View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
dav1deser
15-09-2011, 18:17
Veramente si parla di un generico i5 (quindi dal 2300 al 2500, fra i quali c'e' anche un dual core con HT) e di un generico FX-8xxx.
Come si faccia estrapolare qualcosa da queste informazioni non si sa, ma i forum sono invasi dal solito "secondo me" che si trasforma in fatti assolutamente comprovati come per magia...
Personalmente non sono certo nemmeno sia un generico FX-8xxx cioè nell'introduzione dell'articolo originale si parla di un generico i5 e un generico FX, dopo parlano di 8 core ma non è chiaro se 8 core l'ha detto AMD o l'hanno supposto loro...e poi noi abbiamo tenuto in considerazione l'8120 perchè ne è uscito il prezzo, ma magari quello era un 8100 in tal caso la situazione sarebbe meno pessima di quanto sembri. Comunque troppe viariabili per fare stime plausibili...
von Clausewitz
15-09-2011, 18:29
un otto core bulldozer è il 20% più veloce di un i7-2600k nella transcodifica con handbrake.
lo stesso otto core bulldozer supera di un paio di fps l'i7 con dirt3.
Bisognerebbe vedere dirt3 come si comporta con i Phenom attuali per capire quanto hanno spinto a livello integer e cache, solo che non ho trovato in giro una comparativa valida.
primo caso: i5 2500 e non i7 2600k
secondo caso, specifica che si parla del i7 980x, altrimenti qualcuno pensa che stai parlando dell'i7 2600k
comunque mi paiono altri sotterfugi da parte di AMD per non far vedere che i BD sono sotto ai sandy bridge i7 di punta
Personalmente non sono certo nemmeno sia un generico FX-8xxx cioè nell'introduzione dell'articolo originale si parla di un generico i5 e un generico FX, dopo parlano di 8 core ma non è chiaro se 8 core l'ha detto AMD o l'hanno supposto loro...e poi noi abbiamo tenuto in considerazione l'8120 perchè ne è uscito il prezzo, ma magari quello era un 8100 in tal caso la situazione sarebbe meno pessima di quanto sembri. Comunque troppe viariabili per fare stime plausibili...
In effetti rileggendo l'articolo non è che si capisce di preciso quali siano i proci in discussione
Tutti i bench che applicano a BD un IPC inferiore al Phenom II sono fake.
Insomma... non ripetiamo lo stesso sbaglio che abbiamo fatto con le frequenze, dove ipotizzevamo frequenze inferiori al 45nm solo perché giravano screen a frequenze inferiori, non ascoltando le dichiarazioni ufficiali di AMD (-40/50% di TDP a parità di frequenza).
Se AMD ha sempre riportato che BD aumenterà le performances a parità di core e frequenza rispetto al Phenom II, non vedo come possa andare meno di un Phenom II.
Tralasciando l'ST, ti faccio notare questo:
AMD 45nm vs Intel 45nm, AMD doveva aggiungere un +50% di core per pareggiare Intel.
Quindi, in MT:
X6 AMD = X4 Intel (45nm)
X9 AMD = X6 Intel (e qui ti porto che un i980X è del 48% superiore di media rispetto ad un 1100T, nonostante che il Thuban sia a 45nm e l'i980x a 32nm.
SB aumenta la potenza rispetto all'i7, ma è più il guadagno in ST che in MT perché molto è dovuto al fatto di incremento frequenze (SB X4 32nm vs i7 X4 45nm), infatti da un SB-e X6 ad un i980X non cambierebbe granché, visto che un EE SB-e X6 è 3,3GHz ed un i990X è 3,5GHz.
Però AMD aumenta il numero dei core rispetto ad Intel.
Quindi... avremmo (DISCORSO INCREMENTO IPC A PARTE):
BD X8 vs SB X4 (rispetto al Thuban incrementa del 12% la frequenza e del 33% il numero dei core)
SB X4 dovrebbe guadagnare il 49% per compensare un Phenom II al clock e numero dei core uguale a BD. A me non risulta tutto sto guadagno perché altrimenti andrebbe più di un i7 X6 (+48% sul Thuban), cosa che assolutamente non vediamo.
Un X9 AMD equivarrebbe ad un X6 Intel, alla stessa frequenza. Quindi valutando la differenza di frequenza, un Phenom II X8 a 3,6-3,9GHz equivarrebbe un i7 990X a 3,5GHz.
Ora... SB-e X6 ha un IPC superiore all'i7 ma 200MHz di frequenza inferiore def, quindi anche se l'IPC aumentasse del 15%, bisogna togliere un 6% per la frequenza inferiore, quindi arriveremmo al più ad un +10% di prestazioni rispetto ad un i7.
Ora, se un Phenom II X8 a 3,9GHz equivarrebbe ad un i980X, e se un SB X6 risulterebbe del 10% superiore ad un i7 X6, non riesco a vedere dove mazza sarebbe questa gran differenza tra un BD X8 vs SB-e X6, anzi, per quanto possa essere risicato l'incremento di IPC di BD sul Thuban, in ogni caso passerebbe avanti ad un SB-e X6.
Quindi quando sento che un SB X4 possa eguagliare un BD X8 mi sembra si parli di superpippo e basta.
Inoltre tutto sto parlare di SB che andrebbe a palla nei giochi rispetto ad un BD X8... ma vogliamo parlare che spendendo la stessa cifra per il sistema, con quanto risparmiato con BD si può dedicare 100€ in più nella VGA?
Cioè... alla fine che avremmo? Un sistema Intel con al max 4 core non upgradabile a proci con maggior numero di core, dove FORSE avremmo vantaggio in applicazioni ST che richiedono potenze estreme (vorrei avere una lista di ste applicazioni) mentre nei giochi alla fine prestazioni inferiori (per quanto possa guadagnare SB in fps, non credo possa far diventare una VGA da 100€ una da 200€), e nell'MT comunque inferiore.
Io posso capire che facendo un bench conta il risultato finale, ma però dobbiamo anche capire che anche con un Phenom II a 4,5GHz non noteremmo nessuna differenza di fps in meno.
Quindi non capisco nettamente sta presa di posizione che BD (contando anche il costo inferiore e quindi un teorico acquisto di una VGA superiore a parità di spesa totale) su un BD che non possa competere con un SB X4.
Ma paolo! quante volte ripeti le stesse cose ebbasta su!!! rimaniamo in tema di notizie non di speculazioni!!!
Ti costa tanto aspettare notizie aggiornate?
Incredibile mille elucubrazioni senza uno straccio di notizia, AMD non sarà competitiva? Male per il mercato, si passerà alla concorrenza senza fare sceneggiate e suicidi di massa!
HariSeldon85
15-09-2011, 19:10
Le performance non dicono niente dell'architettura. Le perfomance/watt dicono molte più cose.
Ti è stato fatto l'esempio dell'atom, in cui hai ugualmente travisato, e non a caso ti è stato detto che atom consuma poco, ma va' anche poco.
Più di così non so che dirti.
Se per te non è conveniente, non lo compri.
Come penso quasi tutti fanno. Ma visto che si discute sul presunto IPC ridotto di bulldozer, non vedo il nesso diretto con il prezzo di vendita.
Certo che il prezzo fa parte delle valutazioni, ma come dicevo prima quello su cui ci si sta arrovellando il cervello è un benchmark che parla di un IPC basso di bulldozer, con conseguente necessità di alzare il clock. Se alzano il clock, si è a rischio di consumi alti e va' a farsi benedire il vantaggio della nuova architettura, nonchè ci possono essere serie conseguenze per quanto riguarda il futuro Trinity e l'ambito notebook. Non so se è chiaro il contesto.
Di questa potevi farne a meno.
Comunque sono usciti fuori questi altri due benchmark non ufficiali. Per certi versi sono interessanti (da leggere fino in fondo):
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-fx-bulldozer-contro-core-i5-e-i7-980x-chi-vince/33476/1.html
sintetizzo:
un otto core bulldozer è il 20% più veloce di un i7-2600k nella transcodifica con handbrake.
lo stesso otto core bulldozer supera di un paio di fps l'i7 con dirt3.
Bisognerebbe vedere dirt3 come si comporta con i Phenom attuali per capire quanto hanno spinto a livello integer e cache, solo che non ho trovato in giro una comparativa valida.
Innanzittutto, premessa: :cincin:
non voglio scaldare gli animi, ma solo discutere con calma, sia chiaro :)
1) A Fare l'esempio degli Atom sono stato io stesso! :)
2) Guarda che io ho detto che non mi sembra assolutamente che l'ipc sia basso visto che quel bench nn scala linearmente e ritengo quel risultato OTTIMO!
Forse mi hai frainteso un po' :/
quando l'ho detto io qua a momenti mi linciavano :asd:
Beh non è che siccome ora l'ha detto un altro diventa verità eh! :p
Scherzi a parte, io continuo a dire che parlare di core sia corretto.
AMD li ha chiamati (e continua a chiamarli) core, e ha spiegato il perchè. Che poi sono quel che sono, lo sappiamo tutti.
Concordo con il discorso di Veradun sulla terminologia usata nel brevetto.
Altri discorso quello "concettuale".
Come AMD ha da subito dichiatato, un modulo CMT va a "scontrarsi" con un core + SMT di intel. Quello è il target, e si spera di raggiungerlo facendo di meglio.
Quindi io considero un modulo come l'effettivo "sostituto" del core della precedente architettura (k10).
In questo termini, l'incremento di ipc tra vecchio core k10 e nuovo modulo è enorme (del resto, c'erano due generazioni da recuperare), l'unico dubbio sono le prestazioni in single thread, che si spera siano all'altezza della situazione.
A questo aggiungiamo che jf ha detto che l'ipc aumenterà anche nel core-to-core, il che fa ben sperare.
Ma dico, ma davvero ancora si pensa che CMT e SMT siano alternative???
Eccomi! :stordita:
A mio parere sono alternative, in un certo senso. Sono cioè due metodi differenti di cercare di aumentare le prestazioni in multithread senza aumentare a dismisura la dimensione del processore (e i consumi).
Come tu stesso descrivi, il primo lo fa cercando di sfruttare al massimo le unità di calcolo, l'altro fornendo unità di calcolo aggiuntive.
Ora spero che vi rendiate conto del fatto che le due cose possono benissimo essere implementate assieme, ed anzi sarebbe una cosa auspicabile.
Possono sicuramente essere implementate assieme, ma non so quanto sia auspicabile, se non in ambito fortemente multithread.
Entrambi gli approcci aumentano il numero di core (fisici o logici che siano), applicarli entrambi significa avere una miriade di core, che in ambito desktop non hanno molta speranza di essere sfruttati.
Ora spero che vi rendiate conto del fatto che le due cose possono benissimo essere implementate assieme, ed anzi sarebbe una cosa auspicabile.
E io credo che all'AMD abbiano in progetto di farlo in futuro; ricordo che nel 2008 dichiararono che BD avrebbe avuto il suo multi-threading a più di due thread per core. Secondo me la prima implementazione di BD avrà il CMT, la seconda avrà CMT + SMT.
Su questo ho qualche dubbio in più. Oltre quanto detto sopra (ma in futuro le cose potrebbero cambiare, chissà...) AMD ha fatto capire molto chiaramente che non crede nell'SMT (a causa dei suoi intrinsechi difetti) e che ha sviluppato CMT proprio per offrire un approccio alternativo.
E qui torniamo anche al discorso di prima... sono cose che erano state dette esplicitamente tempo fa, ora non ho più le fonti, ma se cerchi penso tu possa trovare queste dichiarazioni.
Da quello che rivela AMD si hanno l' 80% delle prestazioni di un 8 core vero ma con un die molto più piccolo.
Per evitare fraintendimenti ulteriori, dato che ne avevamo già discusso in passato e si era già arrivati ad una conclusione, voglio ricordare che ciò che JF aveva detto è che un modulo CMT ha prestazioni 20% inferiori a due core "interi", il che significa il 180% di prestazioni, riferite ad un singolo core (2 * 100% - 20%).
Ossia un core va circa il 10% in meno, secondo le stime.
liberato87
15-09-2011, 19:22
Ma paolo! quante volte ripeti le stesse cose ebbasta su!!! rimaniamo in tema di notizie non di speculazioni!!!
Ti costa tanto aspettare notizie aggiornate?
scusa, non c entra niente con il thread, senza offesa ma proprio tu fai questi richiami?
nei tuoi posto ho sempre e solo letto speculazioni e o attacchi personali a paolo..
davvero, prova a ricercare i post che hai scritto su questo thread..
diamoci un taglio, no?
ci vogliamo scannare e offendere per un pezzo di silicio?
Athlon 64 3000+
15-09-2011, 19:37
Ritengo piuttosto improbabile che un eventuale FX-8120 possa andare in MT come un 2600k figurati come un 2500k perchè vorrebbe dire che l'IPC sarebbe uguale se non inferiore al K10.
Non mi stancherò mai di ripeterlo perchè leggo commenti al limite dell'assurdo.
blackshard
15-09-2011, 19:47
primo caso: i5 2500 e non i7 2600k
secondo caso, specifica che si parla del i7 980x, altrimenti qualcuno pensa che stai parlando dell'i7 2600k
comunque mi paiono altri sotterfugi da parte di AMD per non far vedere che i BD sono sotto ai sandy bridge i7 di punta
Nella news di tom's hardware si cita un i7-2600k nel testo e nel titolo si cita un i5 e un i7-980x. Io ho erroneamente capito che tutto il discorso fosse sull'i7, però come si legge l'articolo è particolarmente confuso e la news originale è in ostrogoto :(
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950314&viewfull=1#post4950314
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950341&viewfull=1#post4950341
Sono due post di Chew che definire interessanti è poco secondo me.
Il fatto è che noi si continua a definire i BD 81xx proci a 8 cores....
In realtà come dice lui sarebbe più giusto definirlo un quad core con 8 Cluster.
Diciamo che è un metodo alternativo ai thread logici di intel.
...
in effetti... se 1 modulo per AMD = 1 core più HT per Intel
perchè non chiamarlo "Quad module" e basta? ...avrebbe fatto un figurone perchè tutti avrebbero pensato a un quad core efficiente e prestante :D d'altronde si scontra con i quad no? :stordita: ...l'appeal dell'8 d'altronde alletta chi il quad l'ha già... ehm... dilemmi del marketing :D
liberato87
15-09-2011, 19:56
non so se l avete letto...
/what-the-amd-tech-guy-said/ (http://blogs.amd.com/fusion/2011/09/14/what-the-amd-tech-guy-said/)
papafoxtrot
15-09-2011, 20:22
Possono sicuramente essere implementate assieme, ma non so quanto sia auspicabile, se non in ambito fortemente multithread.
Entrambi gli approcci aumentano il numero di core (fisici o logici che siano), applicarli entrambi significa avere una miriade di core, che in ambito desktop non hanno molta speranza di essere sfruttati.
Su questo ti do ragione, ma secondo me varrebbe la pena, per il futuro, fermarsi ad 8 core, e implementare un HT; piuttosto che scalare a 10 e più core. Certo già 8 core con HT sarebbero 16 thread, ma dopotutto anche intel va in quella direzione, per la fascia più alta. In questo modo si otterrebbero tra l'altro dei quad core con HT che magari coprirebbero una fascia oggi coperta da delle CPU a 6 core... E delle CPU a 6 core con 12 thread che sarebbero del tutto analoghe ai core i7 980(990 e sb-e di oggi.
Alla fine avere un 8 core con HT in listino non vuol dire che esso debba essere indirizzato a chiunque; si vende il quad core ht, che ha un die size piccolo, nella fascia media, e l'8 core agli enthusiast.
Considera che a breve gli AMD rimarranno le uniche CPU ad alte prestazioni sul mercato senza HT...
Su questo ho qualche dubbio in più. Oltre quanto detto sopra (ma in futuro le cose potrebbero cambiare, chissà...) AMD ha fatto capire molto chiaramente che non crede nell'SMT (a causa dei suoi intrinsechi difetti) e che ha sviluppato CMT proprio per offrire un approccio alternativo.
E qui torniamo anche al discorso di prima... sono cose che erano state dette esplicitamente tempo fa, ora non ho più le fonti, ma se cerchi penso tu possa trovare queste dichiarazioni.
Beh, che vuoi, che parlino bene di una tecnologia che la concorrenza usa e loro non hanno? Il giorno che lo implementeranno diverrà una gran cosa anche a detta loro... Succede sempre così...
Su questo ti do ragione, ma secondo me varrebbe la pena, per il futuro, fermarsi ad 8 core, e implementare un HT; piuttosto che scalare a 10 e più core. Certo già 8 core con HT sarebbero 16 thread, ma dopotutto anche intel va in quella direzione, per la fascia più alta. In questo modo si otterrebbero tra l'altro dei quad core con HT che magari coprirebbero una fascia oggi coperta da delle CPU a 6 core... E delle CPU a 6 core con 12 thread che sarebbero del tutto analoghe ai core i7 980(990 e sb-e di oggi.
L'ingegnerizzazione dell'ht in intel costa il 5% in più di silicio per core, il cmt di Amd circa il 40% in più.
Se per AMD implementare l'HT costasse un altro 10% di silicio (a modulo) sarebbe una gran cosa, ma se costasse il 25-30% in più a modulo bisognerebbe valutare il rapporto prestazionale tra l'aggiunta dell'ht o di un altro modulo.
marchigiano
15-09-2011, 21:28
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950314&viewfull=1#post4950314
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950341&viewfull=1#post4950341
Sono due post di Chew che definire interessanti è poco secondo me.
Il fatto è che noi si continua a definire i BD 81xx proci a 8 cores....
In realtà come dice lui sarebbe più giusto definirlo un quad core con 8 Cluster.
Diciamo che è un metodo alternativo ai thread logici di intel.
Vedremo se AMD ha azzeccato l'approccio più performante! ;)
eh no cavoli... siamo stati un anno a discutere che la cpu ha 8 core e basta, come il 80386 è una cpu a un core pur non avendo la fpu, il bd ha 8 core integer con integrate 4 fpu
il smt intel è tutt'altra cosa: il 2600k ha 4 core integer e 4 fpu, poi ha una sorta di accelerazione hardware che gli permette di riempire le pipeline svuotate simulando un core virtuale, ma sempre 4 core rimangono
per dire è come due compagnie aeree, una ha aerei da 80 posti e una aerei da 40 posti, ma quella da 40 pratica l'overbooking quindi se qualcuno dei 40 rinuncia lo riempe con altri passeggeri in attesa, l'altra non lo fa quindi si ritrova sempre con qualche posto vuoto sull'aereo da 80 posti
paolo.oliva2
15-09-2011, 21:55
edit.
Mi lamento dell'ADSL italiana, ma c'è di peggio
paolo.oliva2
15-09-2011, 22:01
Anche per me SMT e CMD sono soluzioni opposte per comunque ricercare una potenza finale superiore.
Fino ad oggi è indiscutibile che la soluzione Intel è la migliore.
Però, può anche non essere la migliore in assoluto perché molto del vantaggio di Intel è dato dall'incapacità di AMD che si è seduta sull'architettura K10 non progredendo nemmeno nella miniaturizzazione del silicio.
Inoltre il CMT è alternativo proprio perché gli svantaggi/vantaggi sono contrari:
Ad esempio, il CMT non "rende" nel discorso 2 core, 4 core, semplicemente perché il CMT di base punta ad un IPC inferiore condividendo parti dei core.
Invece, associando il CMT a tutta una logica di spegnimento core e turbo, rende evidentemente quando il numero dei core totali del procio non implica una riduzione del clock massimo.
Cioè... un X10 con SMT andrà bene pure nei server, ma non è un procio da desktop semplicemente perché il clock finale sarebbe inferiore ad un X4 nativo.
Per assurdo, un X12 BD indubbiamente a parità di TDP perderà un po' di frequenza rispetto ad un X8 con tutti e 12 i core sotto carico, però, le frequenze per 8 core e 4 core potrebbero ugualmente essere anche un po' superiori rispetto all'X8, per via che un X12 con 4 core spenti è un X8 ed idem un X4 con 8 core spenti.
Ora... mi sembra comunque chiaro che sia impensabile che Intel prosegua con l'SMT visto che la tendenza sarà quella di aumentare il numero dei core di un procio, quindi non vedo il motivo che AMD castri il CMT ed i suoi vantaggi per introdurre un SMT. Sarebbe fare un regalo ad Intel, visto che comunque cambierà lei.
In ogni caso il CMT è senz'altro vincente nel mondo server perché penso che sia molto più facile da gestire per i consumi. Estremizzando, facciamo finta che Intel abbia 1 core potente quanto 10 core AMD.
Non è molto più semplice spegnere i moduli non funzionanti rispetto che un core SMT? Cioè... se la potenza totale è data da 10 core, arrivando a spegnerne 8, io avrei portato il consumo del core al 20% del massimo. Può un core Intel SMT spegnere l'80% dei transistor di 1 core?
E comunque la storia ci insegna che ricercare la massima potenza in 1 core è stata abbandonata a favore dei multi-core. Il futuro non cambierà di certo.
marchigiano
15-09-2011, 22:30
Anche per me SMT e CMD sono soluzioni opposte per comunque ricercare una potenza finale superiore.
Fino ad oggi è indiscutibile che la soluzione Intel è la migliore.
c'è da dire che quando paragoneremo il 8150 al 2600k bisognerà tenere conto che il 8150 è:
125w contro 95w (inclusivi di gpu e controller pcie)
315mm2 contro 175mm2 (togliendo la gpu)
è vero che a noi interessa il prezzo di vendita, ma mi sembra comunque interessante il confronto tecnico
E comunque la storia ci insegna che ricercare la massima potenza in 1 core è stata abbandonata a favore dei multi-core. Il futuro non cambierà di certo.
si ma non è come nelle gpu, in ambito x86 ci sono dei calcoli che non sono parallelizzabili quindi un core veloce farà sempre comodo
Comunque le variabili in campo sono talmente tante che fare supposizioni basate sul numero di cores e frequenza é assurdo.
Ogni programma/bench/gioco fa storia a sé: il codice puó usare un sacco di operazioni, istruzioni, calcoli diversi...cosí come un diverso utilizzo delle cache di vario livello e una diversa efficienza nei calcoli paralleli.
Insomma, Iron parlava di multithread come se fosse un calcolo lineare. Non esiste.
Paolone parla di IPC (giustamente), ma questa é una cosa troppo relativa, perché varia (e pure sensibilmente) in base al codice usato.
Quindi: aspettiamo bench in santa pace e discutiamo su quelli...alla fine, cosi come per le VGA, si compra quello che va bene per il nostro utilizzo.
Poi io alla fine me ne frego se il processore ha 1, 2, 4, 20 cores. Se va di piú a paritá di prezzo consumado il giusto io lo compro e basta, puó anche usare transistors fatti di cacca di cane...
c'è da dire che quando paragoneremo il 8150 al 2600k bisognerà tenere conto che il 8150 è:
125w contro 95w (inclusivi di gpu e controller pcie)
315mm2 contro 175mm2 (togliendo la gpu)
è vero che a noi interessa il prezzo di vendita, ma mi sembra comunque interessante il confronto tecnico
si ma non è come nelle gpu, in ambito x86 ci sono dei calcoli che non sono parallelizzabili quindi un core veloce farà sempre comodo
Quoto, la forza bruta di AMD di certo non fa male, ma il vantaggio tecnologico, sempre se questi saranno i risultati finali, è indiscutibile.
Poi dipende dalle aplicazioni, in alcuni ambiti è meglio avere 1 core potentissimo in altre 200'000 molto semplici....
Ma dico, ma davvero ancora si pensa che CMT e SMT siano alternative???
Ma non vedete che non sono per nulla approcci alternativi, ed anzi sono opposti? A tal punto da essere senza problemi implementabili contemporaneamente, che a mio avviso è ciò che AMD dovrebbe fare....
- SMT: serve ad aumentare l'efficienza di una pipeline, cioè migliorarne lo sfruttamento, facendole elaborare un secondo processo se il primo dovesse fermarsi; in pratica ad ogni stallo della pipeline, invece che farla fermare per n cicli e aspettare che si ricarichi, le fa calcolare qualcos'altro in attesa che si rendano disponibili i dati per proseguire il primo task; in realtà proseguirà su questo secondo fino a ché non andrà in stallo anche questo.
Richiede il raddoppio dei registri della pipeline.
CMT: serve a raddoppiare il numero di pipeline senza raddoppiare tutta la CPU, fregandosene bellamente dell'efficienza delle pipeline stesse, che anzi potrebbe calare leggermente a causa della condivisione di parte della logica di controllo e delle unità di decoding e branch prediction...
Comporta il raddoppio delle pipeline.
Analogia con uno stabilimento della fiat: ogni tanto in fabbrica finiscono dei pezzi e tutto il capannone si ferma e va a bere birra in attesa che arrivino i camion con i componenti.
Intel cosa fa? Raddoppia lo spazio attorno ad ogni operaio, così se gli si ferma la catena di montaggio delle panda, andrà due metri più in la e invece che montare sedili alla panda monterà paraurti alle 500.
AMD invece? Raddoppia il capannone, in uno si producono panda, nell'altro 500. Però piazza i due capannoni vicini, con lo stesso piazzale dei camion, lo stesso deposito, gli stessi impianti...
Certo che la fabbrica di AMD butta di più.... Caspita, sono due catene di montaggio! Ma la resa di ogni catena è, se ci va di culo, la stessa, e non avrebbe senso confrontarla con la soluzione intel, ne, meno che meno, ritenerla un'alternativa!
Ora spero che vi rendiate conto del fatto che le due cose possono benissimo essere implementate assieme, ed anzi sarebbe una cosa auspicabile.
E io credo che all'AMD abbiano in progetto di farlo in futuro; ricordo che nel 2008 dichiararono che BD avrebbe avuto il suo multi-threading a più di due thread per core. Secondo me la prima implementazione di BD avrà il CMT, la seconda avrà CMT + SMT.
Tra l'altro considerato che AMD ha sempre avuto una branch prediction meno efficace di quella intel, e considerato il fatto che probabilmente l'approccio CMT porta ad un calo, anche se non tale da comprometterne i vantaggi, dello sfruttamento delle pipelines, secondo me guadagnerebbe ancor più del concorrente da un SMT...
*MEGAquote! :rolleyes:
A mio parere sono alternative, in un certo senso. Sono cioè due metodi differenti di cercare di aumentare le prestazioni in multithread senza aumentare a dismisura la dimensione del processore (e i consumi).
Come tu stesso descrivi, il primo lo fa cercando di sfruttare al massimo le unità di calcolo, l'altro fornendo unità di calcolo aggiuntive.
Possono sicuramente essere implementate assieme, ma non so quanto sia auspicabile, se non in ambito fortemente multithread.
Entrambi gli approcci aumentano il numero di core (fisici o logici che siano), applicarli entrambi significa avere una miriade di core, che in ambito desktop non hanno molta speranza di essere sfruttati.
no, significa cercare di ottimizzare lo spazio occupato dal silicio, cercando ANCHE di far lavorare sempre le unità di calcolo anche nei casi di miss prediction! ;) Meglio di cosi'! :D
Per evitare fraintendimenti ulteriori, dato che ne avevamo già discusso in passato e si era già arrivati ad una conclusione, voglio ricordare che ciò che JF aveva detto è che un modulo CMT ha prestazioni 20% inferiori a due core "interi", il che significa il 180% di prestazioni, riferite ad un singolo core (2 * 100% - 20%).
Ossia un core va circa il 10% in meno, secondo le stime.
E' vero: un core BD andrebbe 10% in meno comparato a due core completi.. ma della stessa complessità architetturale di BD, non certo di quella di un core k10!!! :sofico:
Beh, che vuoi, che parlino bene di una tecnologia che la concorrenza usa e loro non hanno? Il giorno che lo implementeranno diverrà una gran cosa anche a detta loro... Succede sempre così...
Ma no dai, non mi pare questo il caso.
AMD avrebbe avuto tutto il tempo di implementare un approccio smt, e neppure da zero, visto che IBM implementa SMT molto evoluti da tempo.
Secondo me hanno semplicemente fatto una valutazione e considerato l'approccio CMT migliore, senza necessità di aggiungere un approccio SMT che comunque non è sempre conveniente (in ambito server per lo meno).
L'ingegnerizzazione dell'ht in intel costa il 5% in più di silicio per core, il cmt di Amd circa il 40% in più.
Scusa, ma io ero rimasto al 12% o al 15% in più di area per un modulo dual core rispetto ad uno single core classico, dichiarato da amd. Da dove salta fuori questo 40%?
no, significa cercare di ottimizzare lo spazio occupato dal silicio, cercando ANCHE di far lavorare sempre le unità di calcolo anche nei casi di miss prediction! ;) Meglio di cosi'! :D
Ma non sempre ottimizzare ha senso. Si tratta di aumentare la complessità del chip, usare più silicio, e poi magari avere vantaggi che statisticamente sono molto improbabili.
Oltretutto visto lo snellimento operato con l'approccio CMT, non è neppure detto che l'implementazione dell'SMT richieda il 5% di silicio in più come dichiarato da intel.
Se non l'hanno implementato a mio parere hanno fatto i loro calcoli e l'hanno trovato non conveniente. Magari in futuro le cose cambieranno, ma per ora ne dubito.
PS: ovviamente intendevo rispetto ad un ipotetico BD senza CMT, non ad un k10 ;)
liberato87
16-09-2011, 00:15
interessante post di chew* su xs http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950509&viewfull=1#post4950509
I think that any info other than what I or AMD have personally offered which is not much if any can be discarded until further notice.
There are still peices to the puzzle missing that I can assure you 99.9% don't have yet regarding CPU rev and bios support and agesa.
To sum up BD facts
BD is physically a 4 core 8 thread part.
It has no coldbug
Samples can bench at 5+ on stock cooler, 6+ on phase change and 8.4 on lhe.
And most important of all SATA works
Like i said before the joke is on that guy we won't name, he was sent intentionally quite possilby the worst chip ever produced. 6.4 on ln2,
or he needs to learn how to OC, 6.4 is my validation speed on phase change......he who laughs last laughs best.............
chi sa a chi si riferisce nell ultima frase... mmm....
paolo.oliva2
16-09-2011, 00:23
interessante post di chew* su xs http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950509&viewfull=1#post4950509
I think that any info other than what I or AMD have personally offered which is not much if any can be discarded until further notice.
There are still peices to the puzzle missing that I can assure you 99.9% don't have yet regarding CPU rev and bios support and agesa.
To sum up BD facts
BD is physically a 4 core 8 thread part.
It has no coldbug
Samples can bench at 5+ on stock cooler, 6+ on phase change and 8.4 on lhe.
And most important of all SATA works
Like i said before the joke is on that guy we won't name, he was sent intentionally quite possilby the worst chip ever produced. 6.4 on ln2,
or he needs to learn how to OC, 6.4 is my validation speed on phase change......he who laughs last laughs best.............
chi sa a chi si riferisce nell ultima frase... mmm....
Non ha coldbug
I campioni possono banco a 5 + sulla raffreddamento stock, 6 + a cambiamento di fase e 8,4 su LHE.
Cioè... lui non parla di 5GHz ad aria con dissi spinto, lui parla di 5GHz ad aria con il dissi stock.:sofico:
Non mi torna. Forse parla di screen... è impossibile che un BD X8 sia sui 160-170W a 5GHz (tanto è quello il massimo di un dissi stock)... altrimenti a 125W dovrebbe essere sui 4-4,5GHz, non 3,6GHz.
Oppure non sono andati tanto per il sottile e tutto ciò che scappa fuori come X8 top lo settano a 3,6GHz, infatti l'8170 dovrebbe essere sempre B2 ed è 3,9GHz def.
Comunque fare un boot a 5GHz in RS DU, con temp estive, vedere 8 core che frullano a quella frequenza... speriamo che il mio 1090T, che mi ha dato tante soddisfazioni, non se la prenda a male... ma BD è troppo da scimmia.
Non ha coldbug
I campioni possono banco a 5 + sulla raffreddamento stock, 6 + a cambiamento di fase e 8,4 su LHE.
Cioè... lui non parla di 5GHz ad aria con dissi spinto, lui parla di 5GHz ad aria con il dissi stock.:sofico:
:eek: 5ghz con dissi stock mi sembra inverosimile.. :| perche' allora se con quel dissi ce la farebbe, non tenere la freq. di def molto piu' alta? :) Magari i consumi reali sarebbero troppi?
:eek: 5ghz con dissi stock mi sembra inverosimile.. :| perche' allora se con quel dissi ce la farebbe, non tenere la freq. di def molto piu' alta? :) Magari i consumi reali sarebbero troppi?
ma penso più perchè deve andare anche con climi caldi e un certo margine se lo devono dare, oppure ritorniamo al turbo che sale in base alla temperatura?
Edit: Grande OT, ma voi in questo momento riuscite a vedere la TV?
:eek: 5ghz con dissi stock mi sembra inverosimile.. :| perche' allora se con quel dissi ce la farebbe, non tenere la freq. di def molto piu' alta? :) Magari i consumi reali sarebbero troppi?Perché ci sono limiti di TDP da rispettare :)
Vedrai che pian piano le frequenze stock aumentano, col migliorare della qualitá del silicio prodotto.
io penso che bulldozer non avra' ne problemi di voltaggi alti ne problemi di stabilita in termini di specifiche termiche(mi apetto alte temperature e stabilita- d-acciao,senza indice di preoccupazione alcuna),altrimenti tutti quei forellini del soket allargati:eek: a cosa servirebbero.....per il flusso di corrente da sfamare la BESTIA:D
il resto aspetto solo di vedere overclock to overclock e basta:sofico:
digieffe
16-09-2011, 01:12
due bei video da chew
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950616&viewfull=1#post4950616
Uncle Scrooge
16-09-2011, 01:13
c'è da dire che quando paragoneremo il 8150 al 2600k bisognerà tenere conto che il 8150 è:
125w contro 95w (inclusivi di gpu e controller pcie)
315mm2 contro 175mm2 (togliendo la gpu)
è vero che a noi interessa il prezzo di vendita, ma mi sembra comunque interessante il confronto tecnico
Bisogna anche tenere conto che BD ha il doppio dei core.
due bei video da chew
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950616&viewfull=1#post4950616
Grazie per la segnalazione!
Cazzarola però riguardo ai voltaggi: 1,7V sotto SS e 1,8V sotto DICE! :stordita:
milanok82
16-09-2011, 01:33
Dal video si può notare che a 4500mhz vcore a 1.288
http://img339.imageshack.us/img339/1061/ffwfwfwfw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/ffwfwfwfw.png/)
SwatMaster
16-09-2011, 01:38
Grazie per la segnalazione!
Cazzarola però riguardo ai voltaggi: 1,7V sotto SS e 1,8V sotto DICE! :stordita:
Davvero impressionante, comunque!
Questi processori daranno grandi soddisfazioni, ormai è certo, e con un buon dissipatore offriranno sicuramente risultati in RS incredibili.
Ho già preventivato l'acquisto di un NH-D14 e di una Crosshair V Formula, soldi sicuramente ben spesi a questo punto :D
blackshard
16-09-2011, 01:49
c'è da dire che quando paragoneremo il 8150 al 2600k bisognerà tenere conto che il 8150 è:
125w contro 95w (inclusivi di gpu e controller pcie)
315mm2 contro 175mm2 (togliendo la gpu)
è vero che a noi interessa il prezzo di vendita, ma mi sembra comunque interessante il confronto tecnico
Ecco, questo sarà il punto nodale di una buona architettura e di una meno buona.
Più silicio = più consumi
Più silicio = più costi (per il produttore)
Più consumi non è più costi in bolletta, ma è più difficoltà nello sfruttare tale architettura in ambito mobile.
Se l'8150 va' come il 2600k, ma è grande il doppio ed ha consumi maggiori, c'è poco da fare: tecnologicamente non è competitivo. Dal punto di vista commerciale poi è un altro paio di maniche.
Ecco, questo sarà il punto nodale di una buona architettura e di una meno buona.
Più silicio = più consumi
Più silicio = più costi (per il produttore)
Più consumi non è più costi in bolletta, ma è più difficoltà nello sfruttare tale architettura in ambito mobile.
Se l'8150 va' come il 2600k, ma è grande il doppio ed ha consumi maggiori, c'è poco da fare: tecnologicamente non è competitivo. Dal punto di vista commerciale poi è un altro paio di maniche.Aspé aspé :D
- Piú silicio = piú costi. Giustissimo, il die size influisce in maniera sensibile sugli Yields.
- Piú consumi = difficoltá mobile. Giusto anche qui.
- Piú silicio = piú consumi. No, questo dipende da quali e quanti componenti stampi sul chip ;)
Basta vedere ATi vs nVidia, all'epoca hd4870 e gtx260 192 consumavano praticamente uguale pur avendo una differenza di die size impressionante.
Se l'8150 va' come il 2600k, ma è grande il doppio ed ha consumi maggiori, c'è poco da fare: tecnologicamente non è competitivo. Dal punto di vista commerciale poi è un altro paio di maniche.
Mi sembra una cosa OVVIA, ma magari non lo è per tutti.
Quindi aggiungo che sono d'accordo con voi.
Ishiki Takai
16-09-2011, 07:16
:eek: 5ghz con dissi stock mi sembra inverosimile.. :| perche' allora se con quel dissi ce la farebbe, non tenere la freq. di def molto piu' alta? :) Magari i consumi reali sarebbero troppi?
Perchè impossibile? io tengo un phenom II a 4,1ghz con dissi stock proprio ora! xD
mesforus
16-09-2011, 07:17
Ma sto bulldozer è la cpu successiva ai nehalem per caso?
Mi spiego meglio, sarà all'altezza delle cpu intel?
Dal video si può notare che a 4500mhz vcore a 1.288
http://img339.imageshack.us/img339/1061/ffwfwfwfw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/ffwfwfwfw.png/)
ma avrà un amperaggio maggiore... l'am3+ ha i fori del socket allargati per avere pin più grossi... secondo me fare paragoni coi voltaggi degli attuali deneb/thuban ha poco senso... restano i facts, se a 5 ghz ci arrivi col dissi stock e puoi anche benchare, il mio ifx-14 dovrebbe darmi delle belle soddisfazioni :)
:eek: 5ghz con dissi stock mi sembra inverosimile.. :| perche' allora se con quel dissi ce la farebbe, non tenere la freq. di def molto piu' alta? :) Magari i consumi reali sarebbero troppi?
Dal video si può notare che a 4500mhz vcore a 1.288
http://img339.imageshack.us/img339/1061/ffwfwfwfw.png (http://imageshack.us/photo/my-images/339/ffwfwfwfw.png/)
interessante post di chew* su xs http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950509&viewfull=1#post4950509
I think that any info other than what I or AMD have personally offered which is not much if any can be discarded until further notice.
There are still peices to the puzzle missing that I can assure you 99.9% don't have yet regarding CPU rev and bios support and agesa.
To sum up BD facts
BD is physically a 4 core 8 thread part.
It has no coldbug
Samples can bench at 5+ on stock cooler, 6+ on phase change and 8.4 on lhe.
And most important of all SATA works
Like i said before the joke is on that guy we won't name, he was sent intentionally quite possilby the worst chip ever produced. 6.4 on ln2,
or he needs to learn how to OC, 6.4 is my validation speed on phase change......he who laughs last laughs best.............
chi sa a chi si riferisce nell ultima frase... mmm....
Se bencha col dissi stock a più di 5GHz, se richiede 1.29V per 4.5GHz, cosa vi fa pensare che i clock default siano quelli? :) Non c'è stata nessuna dichiarazione ufficiale. Quelle frequenze leaked potrebbero benissimo essere quelle che avrebbero avuto a giugno se li avessero lanciati... Sono passati 3 mesi (e ne passeranno 4 fino al lancio) e abbiamo i risultati menzionati sopra... Ripeto... Siete sicuri che i clock saranno 3.6GHz per il top di gamma? :)
EDIT: il ragionamento è questo:
Thuban: frequenza DEF 3.3GHz -> Max OC benchabile con dissi stock, facciamo 4.2GHz (in realtà di meno) -> il def è -22% dal max OC
Se estrapoliamo questo dato pessimistico (perchè ho supposto l'OC max di thuban più alto del reale e quindi ho sovrastimato quel 22%) con il dato pessimistico di bench 5GHz con dissi stock (lui dice più di 5GHz):
BullDozer: Max OC benchabile con dissi stock 5GHz, Frequenza DEF stimata 5GHz-22%=3.9GHz.
Già ORA sarebbe possibile avere 3.9GHz stock. Forse anche 4GHz... :) E ricordiamoci che quelli sono ES di fine agosto... Non prodotti retail... :)
The3DProgrammer
16-09-2011, 08:36
Mi sembra una cosa OVVIA, ma magari non lo è per tutti.
Quindi aggiungo che sono d'accordo con voi.
non e' del tutto vero, l'efficienza dipende da parecchi fattori ad esempio
1- il target dell'architettura: sappiamo tutti che il target di BD e' il settore server non quello desktop. I 315 mm`^2 si spiegano in parte con la maggior quantita' di cache on die
2- L'ottimizzazione software. Quasi tutti trascurano questo aspetto, ma e' fondamentale e puo' portare anche a un +30, +40% di prestazioni in + rispetto a codice non ottimizzato. Intel da sempre puo' vantare un grande supporto dagli sviluppatori (cosa che va riconosciuta come loro merito visto che hanno degli eccellenti tool di sviluppo) questo la avvantaggia notevolmente in termini di prestazioni finali. D'altronde storicamente i rivali intel hanno sempre pagato qualcosa nel rapporto performance/die area.
Ma sto bulldozer è la cpu successiva ai nehalem per caso?
Mi spiego meglio, sarà all'altezza delle cpu intel?
Si no bho :D
Dai video postati su Anandtech dell'evento OC,e confermato anche su xtremesystems, pare che il massimo vcore senza degradazione sia 1.5V per Zambezi.
Diciamo che si dovrebbe poter "giocare" tranquillamente sugli 1.4-1.45V per il daily :)
nardustyle
16-09-2011, 09:36
a me interessa solo che mettano disponibile i bios per usare questi bd su am3, la mia scheda madre ha un bios beta di giugno poi più nulla. Mi farebbe proprio piacere poter montare 2core e 1ghz di frequenza in più con pochi euro ( lo prenderei tra qualche mese con prezzi ancora più bassi).
A parte tutte queste pippe sulle prestazioni, tanto il range sarà sicuro +/- 20% sul 2600k con risultati variabili secondo l’applicazione, vorrei davvero prendere un 8 core, magari anche nello step successivo (8170fx) non sono uno da day one.
non e' del tutto vero, l'efficienza dipende da parecchi fattori ad esempio
1- il target dell'architettura: sappiamo tutti che il target di BD e' il settore server non quello desktop. I 315 mm`^2 si spiegano in parte con la maggior quantita' di cache on die
2- L'ottimizzazione software.
SERENAMENTE, faccio due commenti.
1) sappiamo tutti che il target di BD e' il settore server non quello desktop
LOL io non lo so, fonte?
Questa frase mi ricorda quelli che dicono che Linux è nato per i server, quando in realtà è nato per i desktop.
2) Questo è vero, pero' oggi l'ottimizzazione software la fanno i compilatori. Il mio codice (e quello del 99.9% delle applicazioni) non avrà nulla di cpu-specific.
Spetterebbe ad AMD fare in modo che i compilatori siano ottimizzati per bulldozer.
digieffe
16-09-2011, 09:47
Bah, che post inutile. Comunque faccio due commenti.
1) sappiamo tutti che il target di BD e' il settore server non quello desktop
LOL io non lo so, fonte?
Questa frase mi ricorda quelli che dicono che Linux è nato per i server, quando in realtà è nato per i desktop.
2) Questo è vero, pero' oggi l'ottimizzazione software la fanno i compilatori. Il mio codice (e quello del 99.9% delle applicazioni) non avrà nulla di cpu-specific.
Spetterebbe ad AMD fare in modo che i compilatori siano ottimizzati per bulldozer.
Cortesemente limitati ai commenti... c'è ne voluta per ragiungere una "atmosfera" serena,
grazie :)
EDIT: altri video su BD
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950688&viewfull=1#post4950688
The3DProgrammer
16-09-2011, 10:02
Bah, che post inutile. Comunque faccio due commenti.
1) sappiamo tutti che il target di BD e' il settore server non quello desktop
LOL io non lo so, fonte?
Questa frase mi ricorda quelli che dicono che Linux è nato per i server, quando in realtà è nato per i desktop.
2) Questo è vero, pero' oggi l'ottimizzazione software la fanno i compilatori. Il mio codice (e quello del 99.9% delle applicazioni) non avrà nulla di cpu-specific.
Spetterebbe ad AMD fare in modo che i compilatori siano ottimizzati per bulldozer.
Vabbe', tu se non sbaglio sei quello che calcola l'IPC partendo dall'ipotetico prezzo di vendita...non sei esattamente la persona giusta per valutare l'inutilita' o meno di un post ma per cortesia ti rispondo comunque.
1) fonte? Ci sono migliaia di slide diverse che girano in rete dal 2009, c'è un blog intero, ci sono documenti ufficiali su BD online da qualche anno. Prova a leggere qualcosa in giro per la rete e avrai la tua fonte.
EDIT: Da inguaribile buonista mi metto a perdere del tempo per cercarti una fonte, nonostante queste info siano in giro da anni
http://blogs.amd.com/fusion/2011/09/14/what-the-amd-tech-guy-said/
2)
Questo è vero, pero' oggi l'ottimizzazione software la fanno i compilatori.
niente di + falso, l'ottimizzazione la fanno ANCHE i compilatori, ma moltissimi software professionali (motori di rendering 3D, applicazioni per l'editing video, codec etc etc etc) sono scritti andando a programmare le parti critiche direttamente in assembly per tirare fuori il massimo in termini di prestazioni. Leggiti per esempio il blog degli sviluppatori dell'encoder x264 per farti un'idea.
Poi che AMD non abbia mai spinto troppo sullo sviluppo di tool specifici per le sue CPU e' noto, ma mi pareva chiaro da quello che ho scritto. Comunque non voleva essere questo il punto della questione, volevo semplicemente specificare che nemmeno il rapporto performance/die area e' un indicatore assoluto della bonta' o meno dell'architettura, dato che appunto c'e' una variabile grossa quanto un grattacielo che e' l'ottimizzazione del codice.
1) fonte? Ci sono migliaia di slide diverse che girano in rete dal 2009, c'è un blog intero, ci sono documenti ufficiali su BD online da qualche anno. Prova a leggere qualcosa in giro per la rete e avrai la tua fonte.
Quindi se non trovo la fonte sono io pirla? LOL
Eh no, troppo facile, dato che hai migliaia di fonti CORTESEMENTE linkami pure la tua preferita, dove sta scritto che "BD è pensato per i server".
GRAZIE.
The3DProgrammer
16-09-2011, 10:20
Quindi se non trovo la fonte sono io pirla? LOL
Eh no, troppo facile, dato che hai migliaia di fonti linkami pure la tua preferita, dove sta scritto che "BD è pensato per i server".
Grazie.
ho editato. Per inciso, quel link e' stato postato 1 pagina fa.
ho editato. Per inciso, quel link e' stato postato 1 pagina fa.
Non è chiarissimo che sia "ottimizzato per i server", semplicemente si dice che è adatto per ogni tipo di carico server.
Comunque, se fosse come dici, questo significherebbe che AMD stia ponendo il mercato desktop HIGH-END in secondo piano.
Questo conferma la mia teoria, secondo la quale Komodo non vedra' luce,
e che ben presto AMD produrra' solo APU.
c'è da dire che quando paragoneremo il 8150 al 2600k bisognerà tenere conto che il 8150 è:
125w contro 95w (inclusivi di gpu e controller pcie)
315mm2 contro 175mm2 (togliendo la gpu
In effetti mi sembra molto piu' sensato paragonare direttamente i processori a 125W all' I7 3820
General Blue
16-09-2011, 10:45
Don't feed the troll!!! Cristo santo ci vuole tanto a non rispondere a post del genere?
digieffe
16-09-2011, 10:49
Don't feed the troll!!! Cristo santo ci vuole tanto a non rispondere a post del genere?
vedendo l'andazzo non posso che quotare
Don't feed the troll!!! Cristo santo ci vuole tanto a non rispondere a post del genere?
Senti, anche io non sono d'accordo con marchigiano, ma perchè devi rispondere così?
Lui è convinto che bd sarà inferiore a K10 per l'ipc, e ha spiegato il ragionamento in modo sensato e quindi va rispettato, perchè devi riscaldare gli animi con post inutili e aggressivi come questo?
Stai tranquillo eddai!
Ah, ed entrando nel merito, dicendo di togliere la gpu dai calcoli del silicio mi trova in disaccordo, perchè c'è e basta... ma sul fatto che ieri ci siamo mesi tutti a fare i conti sulle minuterie, direi che ricordare che il tdp è 125 contro 95 è una cosa da considerare, non sta mica dicendo cose a caso ;)
State buoni ragazzi, non è il caso di dare del TROLL alla gente,
Mi sembra un atteggiamento molto negativo questo.
Teniamo la situazione tranquilla :D
General Blue
16-09-2011, 10:52
Guarda che io non parlavo di marchigiano ;)
The3DProgrammer
16-09-2011, 10:52
Non è chiarissimo che sia "ottimizzato per i server", semplicemente si dice che è adatto per ogni tipo di carico server.
Comunque, se fosse come dici, questo significherebbe che AMD stia ponendo il mercato desktop HIGH-END in secondo piano.
Questo conferma la mia teoria, secondo la quale Komodo non vedra' luce,
e che ben presto AMD produrra' solo APU.
be'
In fact, a great deal of the trade-offs in Bulldozer were made on behalf of server, and not just one type of workload, but a diversity of workloads.
Mi sembra abbastanza chiaro...cmq alla fine il fatto e' che non hanno i soldi per progettare 2 architetture, una per il desktop e una per i server...quindi fanno di necessita' virtu'. Poi e' probabile che amd cerchi di spingere lo sviluppo verso dove ha + know how (GPU) ma non credo sia per loro tempo di abbandonare il mercato high end...hanno appena tirato fuori una nuova architettura che magari non sara' eccellente alla prima uscita, ma sicuramente ha enormi margini di miglioramento...secondo me il vero BD lo vedremo con piledriver (un po come e' successo con phenom e phenom II, anche se il primo phenom era un fail abbastanza clamoroso, mentre non credo che BD sara' un fail anche se non lo vedo in grado di andare a battagliare con SB X6).
Quindi se non trovo la fonte sono io pirla? LOL
Eh no, troppo facile, dato che hai migliaia di fonti CORTESEMENTE linkami pure la tua preferita, dove sta scritto che "BD è pensato per i server".
GRAZIE.
Dunque, non sono uno che si segna tutte le cose, anche perchè sinceramente che sia pensato per i server o no, frega veramente poco. :D
Però, il fatto che lo stiano presentando prima per i server, il fatto che spingano sul numero di cores (che più che nel mercato home, serve sui server con applicazioni che li sfruttano davvero) e su consumi tutto sommato contenuti, quando potevano concentrarsi su altro, bhè, tutto ciò fa pensare a questo... e il fatto che amd non sia così potente da avere progetti diverse, linee diverse ecc, ha fatto sì che la versione desktop fosse un copia/incolla degli opteron.
Sicuramente qualcuno si ricorderà qualche commento ufficiale magari di JF dove dicevano qualcosa di più preciso in merito...
Cmq veramente, ma vi state scaldando per stabilire se è nato per server o per desktop? ;)
Guarda che io non parlavo di marchigiano ;)
Ah scusami, avevo inteso male ;)
digieffe
16-09-2011, 11:00
un post simpatico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?257927-AMD-s-Bobcat-and-Bulldozer&p=4531936#post4531936
astroimager
16-09-2011, 11:11
Quanto pensate sarà remunerativo il mercato desk hi-end rispetto a mobile e server, in futuro?
Che BD sia concepito per spaccare in ambito server ovviamente non significa che non possa offrire molto nel desktop (o nel mobile, dal prossimo anno).
In ogni caso la nuova architettura mi sembra più "bilanciata" sotto questo aspetto rispetto alle precedenti.
digieffe
16-09-2011, 11:17
Quanto pensate sarà remunerativo il mercato desk hi-end rispetto a mobile e server, in futuro?
Che BD sia concepito per spaccare in ambito server ovviamente non significa che non possa offrire molto nel desktop (o nel mobile, dal prossimo anno).
In ogni caso la nuova architettura mi sembra più "bilanciata" sotto questo aspetto rispetto alle precedenti.
purtroppo sempre meno... in quanto anche le potenze dei non hi-end saranno sufficienti a permettere l'utilizzo medio... a meno che cambino le esigenze e l'utilizzo del mainstream... dovrebbero essere richieste performance al limite della tecnologia... ma non ho idea di cosa potrà essere..
EDIT: stamane sono svalvolato :stordita: ho letto male la riga evidenziata capendo "quanto sarà diffuso il mercato desk hi-end", pardon
liberato87
16-09-2011, 11:23
Se bencha col dissi stock a più di 5GHz, se richiede 1.29V per 4.5GHz, cosa vi fa pensare che i clock default siano quelli? :) Non c'è stata nessuna dichiarazione ufficiale. Quelle frequenze leaked potrebbero benissimo essere quelle che avrebbero avuto a giugno se li avessero lanciati... Sono passati 3 mesi (e ne passeranno 4 fino al lancio) e abbiamo i risultati menzionati sopra... Ripeto... Siete sicuri che i clock saranno 3.6GHz per il top di gamma? :)
---
E ricordiamoci che quelli sono ES di fine agosto... Non prodotti retail... :)
sono d accordo.
anche perchè il post di chew che ho riportato dice una cosa interessante IMHO:
"There are still peices to the puzzle missing that I can assure you 99.9% don't have yet regarding CPU rev and bios support and agesa."
cioè, se non sbaglio :
"ci sono ancora dei pezzi mancanti e posso assicurarvi che al 99.9% non hanno niente a che che vedere con la rev della cpu, il supporto bios e l'agesa..."
a cosa può riferirsi?
EDIT
http://i.imgur.com/Gv3Tm.jpg
eta (Estimated Time of Arrival )
22 settembre!
però adesso non lo fa vedere dice che il server è in manutenzione...
->l immagine l ho presa dal thread su bulldozer di ocn.
HariSeldon85
16-09-2011, 11:25
Senti, anche io non sono d'accordo con marchigiano, ma perchè devi rispondere così?
Lui è convinto che bd sarà inferiore a K10 per l'ipc, e ha spiegato il ragionamento in modo sensato e quindi va rispettato, perchè devi riscaldare gli animi con post inutili e aggressivi come questo?
Stai tranquillo eddai!
Ah, ed entrando nel merito, dicendo di togliere la gpu dai calcoli del silicio mi trova in disaccordo, perchè c'è e basta... ma sul fatto che ieri ci siamo mesi tutti a fare i conti sulle minuterie, direi che ricordare che il tdp è 125 contro 95 è una cosa da considerare, non sta mica dicendo cose a caso ;)
Qui gli unici due che possono fare delle previsioni sensate, basate su dati oggettivi sono:
Bjt2
The3DProgrammer
Sono gli unici che da quanto vedo si intendono di logica dei calcolatori in maniera abbastanza approfondita per avere le categorie per fare una previsione sensata.
Tutti gli altri, me compreso, sono solo chiacchiere da bar!
The3DProgrammer
16-09-2011, 11:37
sono d accordo.
anche perchè il post di chew che ho riportato dice una cosa interessante IMHO:
"There are still peices to the puzzle missing that I can assure you 99.9% don't have yet regarding CPU rev and bios support and agesa."
cioè, se non sbaglio :
"ci sono ancora dei pezzi mancanti e posso assicurarvi che al 99.9% non hanno niente a che che vedere con la rev della cpu, il supporto bios e l'agesa..."
a cosa può riferirsi?
EDIT
http://i.imgur.com/Gv3Tm.jpg
22 settembre!
però adesso non lo fa vedere dice che il server è in manutenzione..
no dovrebbe essere: "Ci sono ancora dei pezzi mancanti che voi al 99.9% non avete riguardanti revision, bios e agesa" pero' non sono sicuro...non so se e' il mio inglese o la frase che e' scritta in modo strano :stordita:
EDIT: Cosa c'e' nell'immagine?`E' bloccata da me nn posso vederla
Qui gli unici due che possono fare delle previsioni sensate, basate su dati oggettivi sono:
Bjt2
The3DProgrammer
Sono gli unici che da quanto vedo si intendono di logica dei calcolatori in maniera abbastanza approfondita per avere le categorie per fare una previsione sensata.
Tutti gli altri, me compreso, sono solo chiacchiere da bar!
Con tutto il rispetto per loro, anche le loro sono solo supposizioni... non sapendo le latenze della cache, la bontà del MC, la bontà del branch prediction, l'hanno detto loro stessi che non si può avere idea delle prestazioni.
Quindi, chiacchieriamo tutti come al bar, basta che lo facciamo senza pestarci :D
p.s: ho finito alcuni mesi fa la trilogia della Fondazione e poi anche i libri prima e dopo, che roba assurdamente figa ;)
Con tutto il rispetto per loro, anche le loro sono solo supposizioni... non sapendo le latenze della cache, la bontà del MC, la bontà del branch prediction, l'hanno detto loro stessi che non si può avere idea delle prestazioni.
A mio parere qui mancate della capacità di fare approssimazioni.
Qualsiasi approssimazione fatta: non vi piace.
Prezzo proporzionale alle prestazioni: non va bene. LOL.
Solo con un'ottima capacità di approssimare è possibile prevedere qualcosa da quello che si sa su BD. Io l'ho fatto, staremo a vedere.
liberato87
16-09-2011, 11:45
no dovrebbe essere: "Ci sono ancora dei pezzi mancanti che voi al 99.9% non avete riguardanti revision, bios e agesa" pero' non sono sicuro...non so se e' il mio inglese o la frase che e' scritta in modo strano :stordita:
EDIT: Cosa c'e' nell'immagine?`E' bloccata da me nn posso vederla
mmm mi sa che c hai ragione tu :)
ho tagliato la parte del sito blt che ha messo in vendita gli fx la settimana scorsa prima su ETA (Estimated Time of Arrival ) non c'era scritto niente, stamattina era apparso 22-09-2011 ora però se ci rivado mi dice server down..
A mio parere qui mancate della capacità di fare approssimazioni.
Qualsiasi approssimazione fatta: non vi piace.
Prezzo proporzionale alle prestazioni: non va bene. LOL.
Solo con un'ottima capacità di approssimare è possibile prevedere qualcosa da quello che si sa su BD. Io l'ho fatto, staremo a vedere.
Ti sbagli, almeno sul mio conto... ho fatto un post tempo fa in cui scrivevo chiaro e tondo che, secondo me, in amd non sono così scemi da fare una nuova generazione (dopo il k10, vecchio di anni e anni), che vada meno della precedente a parità di freq e core.
Quindi il mio range è da "pari con K10" nel caso peggiore, a "+30% rispetto a K10", sempre a parità di core e freq.
logico che non mi frega nulla se fanno un +70% buttando dentro 2 core in più, 400mhz e altro ancora... grazie che vanno di più in quel modo...
in amd non sono così scemi da fare una nuova generazione (dopo il k10, vecchio di anni e anni), che vada meno della precedente a parità di freq e core.
Non vedo perchè escluderlo... magari con questa architettura sarà piu' facile salire come numero di core...
HariSeldon85
16-09-2011, 11:49
Con tutto il rispetto per loro, anche le loro sono solo supposizioni... non sapendo le latenze della cache, la bontà del MC, la bontà del branch prediction, l'hanno detto loro stessi che non si può avere idea delle prestazioni.
Quindi, chiacchieriamo tutti come al bar, basta che lo facciamo senza pestarci :D
p.s: ho finito alcuni mesi fa la trilogia della Fondazione e poi anche i libri prima e dopo, che roba assurdamente figa ;)
Certo, alla fine tutte sono solo supposizioni, pero' sarai d'accordo anche tu che le "supposizioni" di Bjt2 e The3DPr. basate sulla valutazione reale del datasheet tecnico, sono un po' diverse dalle previsioni (lo prendo ad esempio, senza offesa) di paolo o di qualsiasi altro. :)
P.S.:
Asimov è veramente un grande ;)
gianni1879
16-09-2011, 11:49
SERENAMENTE...
sei sotto osservazione, quindi occhio a quello che fai.
Un utente "nuovo" come te dovrebbe saperlo...
Quindi se non trovo la fonte sono io pirla? LOL
Eh no, troppo facile, dato che hai migliaia di fonti CORTESEMENTE linkami pure la tua preferita, dove sta scritto che "BD è pensato per i server".
GRAZIE.
e due...
alla terza sai cosa ti aspetta
sono d accordo.
anche perchè il post di chew che ho riportato dice una cosa interessante IMHO:
"There are still peices to the puzzle missing that I can assure you 99.9% don't have yet regarding CPU rev and bios support and agesa."
cioè, se non sbaglio :
"ci sono ancora dei pezzi mancanti e posso assicurarvi che al 99.9% non hanno niente a che che vedere con la rev della cpu, il supporto bios e l'agesa..."
a cosa può riferirsi?
EDIT
http://i.imgur.com/Gv3Tm.jpg
22 settembre!
però adesso non lo fa vedere dice che il server è in manutenzione..
Beh, qualcuno su altri forum ipotizzava, come già io molto tempo fa, clock differenziati per front end, unità INT e FPU... Daltronde i buffer e le latenze delle istruzioni farebbero pensare che sia possibile... Non è impossibile, almeno per il futuro, e potrebbe essere asupicabile visto che il front end e la FPU sono condivisi tra due unità INT...
Ma potrebbe anche riferirsi a frequenze e prezzi... :fagiano:
no dovrebbe essere: "Ci sono ancora dei pezzi mancanti che voi al 99.9% non avete riguardanti revision, bios e agesa" pero' non sono sicuro...non so se e' il mio inglese o la frase che e' scritta in modo strano :stordita:
EDIT: Cosa c'e' nell'immagine?`E' bloccata da me nn posso vederla
La tua traduzione è più accurata... Quindi praticamente dice che quello che si dice in giro sugli step e versioni agesa non saranno quelle del retail...
Infatti già stamattina è uscito un BIOS con agesa 1.1.0.0... :D
Mi pare che sul thread su XS ci sia il link... :D
Certo, alla fine tutte sono solo supposizioni, pero' sarai d'accordo anche tu che le "supposizioni" di Bjt2 e The3DPr. basate sulla valutazione reale del datasheet tecnico, sono un po' diverse dalle previsioni (lo prendo ad esempio, senza offesa) di paolo o di qualsiasi altro. :)
P.S.:
Asimov è veramente un grande ;)
Certo, è anche grazie ai loro ragionamenti e "findings" che ho costruito la mia idea ;)
liberato87
16-09-2011, 12:00
La tua traduzione è più accurata... Quindi praticamente dice che quello che si dice in giro sugli step e versioni agesa non saranno quelle del retail...
Infatti già stamattina è uscito un BIOS con agesa 1.1.0.0... :D
Mi pare che sul thread su XS ci sia il link... :D
sempre su questo.
ieri leggendo sul thraed della crosshair v di chew* su xs
segnalo questo interssante thread di chew* (aka uno dei clocker che ha fatto il world record con amd fx) sulla nostra crosshair v e alcune particolarità (in particolare alcuni test sulle ram)
CH5 UNDER THE MICROSCOPE (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?271648-Ch5-under-the-microscope)
poi da questa discussione estrapolo l ultimo post, in relazione all ultimo bios 0705, in cui gli chiedono se avessero usato sulla nostra CHV questo ultimo bios 0705 per battere il precedente record, ecco la risposta di chew*
"Beta bios's that i work with are specific to bulldozer, tbh thuban functionality with dozer agesa is basic functionality and just that, nothing more so useless to endusers at this time and personally not reccomended for thuban.
I'm preety sure that when BD becomes available there will be plenty of bios's and also sure ASUS will state if using thuban do not go beyond XXXX bios version for compatibility reasons. "
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35934733&postcount=447
in pratica dice che quando uscira bulldozer usciranno nuovi bios e molto probabilmente asus sconsiglierà a chi mantiene il thuban di aggiornare (ad esempio diranno chi ha il thuban flashi fino al 0705, versioni successive solo per chi ha bulldozer).
quindi anche sui bios ci saranno miglioramenti.
dinamite2
16-09-2011, 12:05
Scusate magari forse è il posto sbagliato dove chiedere...
Siccome devo farmi un pc nuovo, stavo pensando a questa piattaforma al posto del sandy bridge.
Volevo solo due info al volo.
Ho gia preso delle ram per sandy bridge, delle corsair 1866 certificate a 1,5.
Vanno bene uguale per buldozzer o dovrei cambiare anche queste?
ed inoltre qual'è il chipset ultimo che supporta buldozzer?
Scusate, ma è da molto che non seguo amd, precisamente dai tempi dell'opteron 147 http://www.pctunerup.com/up//results/_201109/20110916120513_smitten.gif
The3DProgrammer
16-09-2011, 12:07
Con tutto il rispetto per loro, anche le loro sono solo supposizioni... non sapendo le latenze della cache, la bontà del MC, la bontà del branch prediction, l'hanno detto loro stessi che non si può avere idea delle prestazioni.
Quindi, chiacchieriamo tutti come al bar, basta che lo facciamo senza pestarci :D
p.s: ho finito alcuni mesi fa la trilogia della Fondazione e poi anche i libri prima e dopo, che roba assurdamente figa ;)
Ma guarda concordo pienamente, io e' da quando ho iniziato a postare qua che dico che non si possono prevedere adesso le prestazioni di BD basandoci sulle informazioni che abbiamo, al max possiamo farci un'idea di quello che sara', ma questa idea potrebbe poi essere bellamente smentita dal prodotto finale. Quello che ho sempre detto e' che onestamente penso che c'e' un po di gente (parlo di paolo o athlon64 3000+ ma anche altri) che secondo me ha aspettative un po troppo alte, addirittura molti si aspettano/aspettavano BD x8 di molto superiore al 990x che secondo me e' pura fantascienza anche avendo ben presente le peculiarita' di BD che ci sono e in alcuni aspetti sono anche rivoluzionarie. La mia idea e' sempre stata di un 8150 (anzi in realta' era l'8130, quindi dall'8150 mi aspetto qualcosa in +) pari o superiore a un 2600k, ad un prezzo inferiore. Per molti questo sarebbe un cataclisma (magari anche per te ma ormai sappiamo che tu hai come target l'overclock estremo), un fail a livello di phenom, io dico che sarebbe una gran bella cpu che riporterebbe finalmente concorrenza nella fascia medio alta. Devo ricordare che il + scrauso degli i5 sb le suona anche a thuban in un sacco di benchmark?
EDIT: ovviamente massimo rispetto per le persone che ho citato eh, ognuno e' libero di avere le proprie aspettative e opinioni ;)
liberato87
16-09-2011, 12:08
Volevo solo due info al volo.
Ho gia preso delle ram per sandy bridge, delle corsair 1866 certificate a 1,5.
Vanno bene uguale per buldozzer o dovrei cambiare anche queste?
ed inoltre qual'è il chipset ultimo che supporta buldozzer?
le ram dovrebbero andare bene. ancora non si sa se bulldozer avrà dei "limiti" col voltaggio delle ram.
l ultimo chipset è le serie 900, 990fx, 990x e 970.
se hai altri dubbi sulle main c è il thread apposito sulle main am3+ qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2359478) ;)
TheBestFix
16-09-2011, 12:08
un post simpatico:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?257927-AMD-s-Bobcat-and-Bulldozer&p=4531936#post4531936
fantastico :rotfl:
dinamite2
16-09-2011, 12:11
le ram dovrebbero andare bene. ancora non si sa se bulldozer avrà dei "limiti" col voltaggio delle ram.
l ultimo chipset è le serie 900, 990fx, 990x e 970.
se hai altri dubbi sulle main c è il thread apposito sulle main am3+ ;)
Grazie mille, gentilissimo.
Continuate cosi che vi leggo con grande interesse.
Non posto perche non ho tali conoscenze da farlo, ma come detto vi leggo con molto interesse. :)
Ma guarda concordo pienamente, io e' da quando ho iniziato a postare qua che dico che non si possono prevedere adesso le prestazioni di BD basandoci sulle informazioni che abbiamo, al max possiamo farci un'idea di quello che sara', ma questa idea potrebbe poi essere bellamente smentita dal prodotto finale. Quello che ho sempre detto e' che onestamente penso che c'e' un po di gente (parlo di paolo o athlon64 3000+ ma anche altri) che secondo me ha aspettative un po troppo alte, addirittura molti si aspettano/aspettavano BD x8 di molto superiore al 990x che secondo me e' pura fantascienza anche avendo ben presente le peculiarita' di BD che ci sono e in alcuni aspetti sono anche rivoluzionarie. La mia idea e' sempre stata di un 8150 (anzi in realta' era l'8130, quindi dall'8150 mi aspetto qualcosa in +) pari o superiore a un 2600k, ad un prezzo inferiore. Per molti questo sarebbe un cataclisma (magari anche per te ma ormai sappiamo che tu hai come target l'overclock estremo), un fail a livello di phenom, io dico che sarebbe una gran bella cpu che riporterebbe finalmente concorrenza nella fascia medio alta. Devo ricordare che il + scrauso degli i5 sb le suona anche a thuban in un sacco di benchmark?
Certo certo siamo d'accordissimo, e cmq i vostri post sono sempre da leggere con attenzione perchè di roba ne sapete.
Detto questo, sinceramente faccio fatica a tradurre quello che dici tu e altri, tipo "mi aspetto che un 8150 vada circa come un 2600K", perchè a me interessa sapere precisamente a parità di core e freq come si comporteranno.
Nei vostri calcoli prendete sempre in considerazione il pacchetto completo, quindi freq e core così come sono nati, sia gli intel che i BD.
A me questo discorso non può andare bene, ma i motivi li hai detti tu stesso :D ;)
paolo.oliva2
16-09-2011, 12:14
Se bencha col dissi stock a più di 5GHz, se richiede 1.29V per 4.5GHz, cosa vi fa pensare che i clock default siano quelli? :) Non c'è stata nessuna dichiarazione ufficiale. Quelle frequenze leaked potrebbero benissimo essere quelle che avrebbero avuto a giugno se li avessero lanciati... Sono passati 3 mesi (e ne passeranno 4 fino al lancio) e abbiamo i risultati menzionati sopra... Ripeto... Siete sicuri che i clock saranno 3.6GHz per il top di gamma? :)
EDIT: il ragionamento è questo:
Thuban: frequenza DEF 3.3GHz -> Max OC benchabile con dissi stock, facciamo 4.2GHz (in realtà di meno) -> il def è -22% dal max OC
Se estrapoliamo questo dato pessimistico (perchè ho supposto l'OC max di thuban più alto del reale e quindi ho sovrastimato quel 22%) con il dato pessimistico di bench 5GHz con dissi stock (lui dice più di 5GHz):
BullDozer: Max OC benchabile con dissi stock 5GHz, Frequenza DEF stimata 5GHz-22%=3.9GHz.
Già ORA sarebbe possibile avere 3.9GHz stock. Forse anche 4GHz... :) E ricordiamoci che quelli sono ES di fine agosto... Non prodotti retail... :)
Ma in effetti AMD già parlava dell'8170 che avrebbe 3,9GHz def e 4,5GHz in turbo.
Ora... seguendo il tuo ragionamento, un Thuban a 3,2GHz con il turbo a 3,6GHz lo si tiene con dissi stock quasi a 4GHz.
Se BD fosse l'8170p e in turbo a 4,5GHz, i 5GHz non sarebbero così difficili con il dissi stock.
The3DProgrammer
16-09-2011, 12:18
cmq a parte tutto, la scimmia sale :sofico:
io pensavo di aspettare komodo, ma visto che forse l'hanno cancellato potrei anche pensare di fare il grande salto adesso...secondo voi con un corsair VX 550 ce la farei a tenere un x8 e una radeon 5850?
cmq a parte tutto, la scimmia sale :sofico:
io pensavo di aspettare komodo, ma visto che forse l'hanno cancellato potrei anche pensare di fare il grande salto adesso...secondo voi con un corsair VX 550 ce la farei a tenere un x8 e una radeon 5850?
I corsair sono ali cazzuti, e spesso sono sotto-etichettati... non sarei sorpreso se il tuo potesse reggere i 600w in modo quasi continuativo, senza fare una piega.
Cmq diciamo, se tieni le cose a default ok, se overclocki mediamente ok, ma se tirerai un BD a oltre 5ghz forse potrebbe iniziare a dare qualche spegnimento quando andrà in protezione perchè fuori dalle sue tolleranze ;)
TheBestFix
16-09-2011, 12:22
cmq a parte tutto, la scimmia sale :sofico:
io pensavo di aspettare komodo, ma visto che forse l'hanno cancellato potrei anche pensare di fare il grande salto adesso...secondo voi con un corsair VX 550 ce la farei a tenere un x8 e una radeon 5850?
per me ce la fai alla grande, specie i corsair hanno un grosso amperaggio sulla linea 12V..
I corsair sono ali cazzuti, e spesso sono sotto-etichettati... non sarei sorpreso se il tuo potesse reggere i 600w in modo quasi continuativo, senza fare una piega.
Cmq diciamo, se tieni le cose a default ok, se overclocki mediamente ok, ma se tirerai un BD a oltre 5ghz forse potrebbe iniziare a dare qualche spegnimento quando andrà in protezione perchè fuori dalle sue tolleranze ;)
pspero tu stia scerzando :asd:
anche ipotizzando BD a 150W di consumo a 5GHz ( ma penso sia anche inferiore...) la 5850 difficilmente supera i 120W di consumo.
Totale 270W, forse 300W considerando tutte le periferiche e una dozzina di dischi :asd:
CMQ siamo OT
paolo.oliva2
16-09-2011, 12:29
BD è nato per server
Che BD sia un procio per server è indiscusso.
Però cosa differenzia un procio per server da un procio desktop?
Principalmente una frequenza di utilizzo più bassa rispetto a quella desktop e un numero di core (o comunque TH) superiore per applicazioni MT.
Il Turbo lo abbiamo mai visto nei server? Penso di no, perché, appunto, i proci server cercano l'ottimo tra prestazioni e consumi. E BD ha un Turbo con i controfiocchi, quindi se estremizzando un procio server non sarebbe idoneo per il desktop per via dei clock bassi, l'architettura BD associa un numero alto di core che vorrebbe frequenze basse al desktop che vuole frequenze alte.
Poi nell'uso normale non bisogna pensare solamente al numero dei core ma al numero dei TH massimo gestibili.
Ora che differenza c'è tra un SB X4 8 TH logici ed un BD X8 8 TH fisici per dire che un SB X4 può essere sfruttato mentre un BD X8 non sarebbe un procio da desktop?
L'unica differenza è che gli 8 TH di SB si appoggiano su 4 core fisici, mentre gli 8 TH di BD si poggiano su 8 core fisici.
Ora... se AMD riesce a farci pagare 8 core al prezzo di 4... non vedo perché questo dovrebbe essere negativo...
paolo.oliva2
16-09-2011, 12:47
Con tutto il rispetto per loro, anche le loro sono solo supposizioni... non sapendo le latenze della cache, la bontà del MC, la bontà del branch prediction, l'hanno detto loro stessi che non si può avere idea delle prestazioni.
Quindi, chiacchieriamo tutti come al bar, basta che lo facciamo senza pestarci :D
p.s: ho finito alcuni mesi fa la trilogia della Fondazione e poi anche i libri prima e dopo, che roba assurdamente figa ;)
No, aspetta, ci sono delle differenze sostanziali.
L'MC di BD è già stato detto da tempo immemore che garantiva una banda utilizzabile fino al 50% superiore rispetto a quello del Phenom II. Siccome il Phenom II supportava le 1333 e BD supporta le 1866 e questo spiega solamente un 40% scarso in più, mi pare più che logico che per arrivare al 50% è stato fatto di più. Non hai visto Llano con il suo MC come pompa rispetto ad un Phenom II.
Il tuo ragionamento è giusto in termini logici, ma scarta completamente qualsiasi miglioramento perché si basa sul principio che BD parta dal Phenom II e quindi si porti dietro tutto senza alcun miglioramento.
Secondo te è logico che AMD abbia fatto di tutto e di più su BD per lasciargli i colli di bottiglia del Phenom II?
E' come se io dicessi che SB non può migliorare l'IPC perché partendo da come base l'i7, allora è un i7. SB ha aumentato l'IPC? E allora perché BD non può aumentare l'IPC rispetto al Phenom II?
Ed infatti è questo il punto... finchè non sappiamo l'IPC reale di BD, questo potrebbe avere qualsiasi valore positivo (visto che AMD lo riporta migliore del Phenom II) che può essere da +0,1% a 20-30-40%.
Quello che si critica, almeno io, è che si vuole escludere qualsiasi incremento di IPC di BD sul Phenom II (alla faccia delle dichiarazioni ufficiali) e questo è totalmente assurdo.
P.S.
Purtroppo il motivo non è nella logica o altro... il motivo è che se un 2600K costa di più di un BD X8, questo DEVE risultare superiore in tutto e se è già difficile trovare un senso che 4 core SB possano rendere quanto 8 core Phenom II, figurati parlare che BD ha un IPC superiore al Phenom II.
pspero tu stia scerzando :asd:
anche ipotizzando BD a 150W di consumo a 5GHz ( ma penso sia anche inferiore...) la 5850 difficilmente supera i 120W di consumo.
Totale 270W, forse 300W considerando tutte le periferiche e una dozzina di dischi :asd:
CMQ siamo OT
BD parte dai 125w a default, 1,5ghz di overclock non penso lo alzino solo di 25... io pensavo piuttosto ai 200 qualcosa.
La vga ok, a default, ma se inizi a clockare anche quella?
Insomma, non sono stato a fare i conti col bilancino, ma mi pare che anche i tuoi siano eccessivamente ottimistici :)
Cut
Ehi paolo, guarda che io non penso che BD sia un PH2 rimodellato... io penso che sia una nuova architettura, quindi quel discorso riferito a me non c'entra.
Per quanto riguarda il MC, sì è vero che con Llano è molto migliorato, ma non contano solo le frequenze.
Prova a fare un test di banda passante con un vecchio i7 a 45nm messo in dual channel a stessi timings e frequenze di Llano.
Vedrai che l'i7 va un botto di più.
E la situazione, ovviamente, era molto più disastrosa coi PH2, ma non devi guardare solo la frequenza raggiungibile (che già cmq è un uber passo in avanti!) ;)
paolo.oliva2
16-09-2011, 13:04
Io butto su una cosa che farvi salire la scimmia.
(per carità... non sto dicendo che sarà così, ma c'è qualche cosa che puzza e parecchio, in positivo).
Teorema.
Partendo dalle dichiarazioni che abbiamo avuto, cioè chi VERAMENTE ha nelle mani dei BD X8 B2 quasi finali, si sa di OC con dissi stock superiori a 5GHz.
Questo non sarebbe possibile su procio che fossero 125W a 3,6GHz def (ma già quasi possibile su un 8170p che parte da 3,9GHz def e vede 4,5GHz nel Turbo).
Ora... sfatando che AMD non dice nulla perché non ha cose buone da riferire (ma il WR fatto il 13 agosto in Texas AMD l'ha tenuto segreto per 1 mese), collegando che sono previsti tutta una sfilza di bios nuovi per BD, cosa mi viene da pensare? Che i proci in Texas erano ancora ES su uno step B2 di cui si parlava fosse arrivato a .7 nello sviluppo.
Ora... non sarebbe possibile che un 8150 sia cestinato a favore di un 8170 o superiore? Potrebbe essere che le frequenze turbo siano addirittura superiori rispetto a quelle che conosciamo? In fin dei conti... già sappiamo che in 1 mese AMD già prevedeva incrementi di frequenza di 300MHz sia a def che in Turbo rimanendo sempre dentro i 125W, sono aumenti importanti.
paolo.oliva2
16-09-2011, 13:08
Ehi paolo, guarda che io non penso che BD sia un PH2 rimodellato... io penso che sia una nuova architettura, quindi quel discorso riferito a me non c'entra.
Per quanto riguarda il MC, sì è vero che con Llano è molto migliorato, ma non contano solo le frequenze.
Prova a fare un test di banda passante con un vecchio i7 a 45nm messo in dual channel a stessi timings e frequenze di Llano.
Vedrai che l'i7 va un botto di più.
E la situazione, ovviamente, era molto più disastrosa coi PH2, ma non devi guardare solo la frequenza raggiungibile (che già cmq è un uber passo in avanti!) ;)
Ma io penso che bisogna comunque guardare la cosa non solo con test ma anche nel reale.
Ti faccio un esempio... gli i7 avevano un decadimento prestazionale occati sopra i 4GHz nonostante i test di banda fossero migliore di quelli AMD.
Per contro, un Thuban occato a 4,5GHz non presenta alcun decadimento prestazionale anche con DDR3 a 800MHz.
Come lo spieghi questo? Perché se guardi unicamente il test di banda, l'i7 doveva arrivare a 10GHz e il Thuban avere problemi a 3,8GHz, o comunque, se preferisci, un Thuban X6 non avrebbe mai potuto fornire prestazioni MT in linea/superiori a quelli di un i7 X4. Non so se mi sono spiegato.
Paolone, in che senso 0.7 dello sviluppo?
Che se il prodotto finale da mandare in produzione ha sviluppo 100%, cioè 1, lì ancora c'erano cosine da sistemare?
Ma io penso che bisogna comunque guardare la cosa non solo con test ma anche nel reale.
Ti faccio un esempio... gli i7 avevano un decadimento prestazionale occati sopra i 4GHz nonostante i test di banda fossero migliore di quelli AMD.
Per contro, un Thuban occato a 4,5GHz non presenta alcun decadimento prestazionale anche con DDR3 a 800MHz.
Come lo spieghi questo? Perché se guardi unicamente il test di banda, l'i7 doveva arrivare a 10GHz e il Thuban avere problemi a 3,8GHz...
Mmmhh non capisco l'ultima frase... che c'entra la frequenza con la banda disponibile?
Può anche avere un decadimento, ma se parti da una situazione di enorme vantaggio, può decadere quanto vuoi, ma amd rimaneva sempre a mangiare la polvere :D
Ora con llano, ti so dire per certo che i 2500mhz di ram li fai ad aria, 2610 li ho fatti ad azoto, ma come dicevo non conta solo quello.
In ogni caso, già il fatto di poter superare i 1900/2000mhz con le ram, è tanta roba, come miglioramento rispetto a K10, anche se non penso raggiungeremo i livelli di intel, almeno con questa generazione... lieto di essere smentito tra qualche settimana, ovvio :D
Ah, che voi sappiate, il branch prediction di Zacate, è quello di K10 o è quello che ci sarà su BD?
Perchè ho trovato un test, si chiama CPU Queen, in cui analizzano Zacate E350, contro Atom D510... Zacate pwna in tutti i test l'Atom,tranne che nel branch prediction, dove le prende alla grande, circa il 50% di efficienza in meno.
Qui, circa a metà pagina: http://www.overclock3d.net/reviews/cpu_mainboard/gigabyte_e350n-usb3/4
BD parte dai 125w a default, 1,5ghz di overclock non penso lo alzino solo di 25... io pensavo piuttosto ai 200 qualcosa.
La vga ok, a default, ma se inizi a clockare anche quella?
Insomma, non sono stato a fare i conti col bilancino, ma mi pare che anche i tuoi siano eccessivamente ottimistici :)
125W è il TDP non il consumo :muro: :muro:
:rolleyes:
il mio 920 per farlo arrivare a 140W(multimetro in mano) di consumo ho dovuo occarlo del 50% :muro:
St1ll_4liv3
16-09-2011, 13:26
Cmq ragazzi, vi dico quello che penso.
Aldilà delle mille congetture, qualcosa di certo c'è.
BD non è abbastanza forte da schiacciare i sandy bridge. Altrimenti AMD lo faceva uscire mesi e mesi fa. I nuovi i7 erano troppo potenti, AMD è dovuta correre ai ripari ritardando l'uscita.
Che in questi pochi mesi abbiano migliorato le prestazioni, è possibile. Che abbiano fatto miracoli lo escluderei.
Ma che tutti i ritardi siano dovuti all'incapacità di Zambezi di stare dietro ai SB mi sembra evidente. Non avrebbe avuto senso ritardare così tanto l'uscita e perdere milioni e milioni in termini di fatturato.
Anche perchè chi si è comprato l'i7, credete che passi a BD? Secondo me si tiene ben stretto il suo SB, e al max passerà ad Ivy se ne varrà la pena. Il cliente che ha comprato un Intel, ormai, è perso.
Il mercato è in divenire.. non è che puoi dire "il cliente che ha comprato intel è perso", perché c'è oggi un cliente, ce n'è uno domani. Se AMD ha ritardato l'uscita ci saranno dei motivi, ma li capiremo forse non appena usciranno i processori e quando scadrà l'NDA. Parlare di fail anzitempo non ha senso alcuno. Se poi uno vuole cercare sicurezza perché ha comprato sandy bridge e vuole esser rincuorato che il suo è un acquisto scevro da ripensamenti è un altro discorso, ma in hw tutto è provvisorio.. secondo me già scrivere in questo forum è dare un'importanza forse eccessiva all'hw, pur essendo appassionati.
125W è il TDP non il consumo :muro: :muro:
:rolleyes:
il mio 920 per farlo arrivare a 140W(multimetro in mano) di consumo ho dovuo occarlo del 50% :muro:
Ehi brother of metal, stai tranquillo, non romperti la testa sul muro :D
Pensavo che amd desse un tdp commensurato a ciò che consumano realmente i proci in full full load.
Non è così? tanto meglio ;)
Come ho detto mille volte, non mi frega nulla di tdp, temperature, frequenze di default ecc, perchè come mi arriva un procio sta alcune ore ad aria e poi va a -190, capisci quindi che non sia il mio campo sapere come funzionano queste cose "da daily" ;)
p.s: prenditi il live di inizio Luglio dei 'tallica qua a Milano, è un bootleg con audio ottimo, ne vale la pena ;)
Intel è Intel, AMD è AMD.......presente Davide e Golia?
E poi da Nehalem a SB non c'è stata un rivoluzione, da K10 a BD invece si e di tanto anche.....ergo, i tempi si allungano per forza rispetto ad un normale sviluppo....se poi ci metti che le fonderie del silicio abbiano a loro volta avuto dei problemi....2+2 fa 4.....
Comunque non mi sorprenderei di gente che venda SB per passare a BD e HD7000 (perchè stanno arrivando anche quelle....) :D
Ripensando alla consegna dei Bulldozer alla Cray penso che a breve verra' rilasciata la seconda puntata di questo video
http://www.youtube.com/watch?v=ehCgG9yZQmg
liberato87
16-09-2011, 13:51
http://i.imgur.com/Gv3Tm.jpg
eta (Estimated Time of Arrival )
22 settembre!
però adesso non lo fa vedere dice che il server è in manutenzione...
->l immagine l ho presa dal thread su bulldozer di ocn.
il sito ora "funziona"
http://www.shopblt.com/cgi-bin/shop/shop.cgi?action=enter&thispage=01100300U031_BLA5134P.shtml&order_id=!ORDERID!
dice ETA 22 SETTEMBRE!
(ETA column displays the ESTIMATED arrival date into our warehouses of the Incoming inventory column. This date is provided by the manufacturer, and subject to change. It is NOT a guaranteed arrival date. It is NOT the date you will receive the item.)
EDIT
e poi jf sui benchmark di ieri (dirt3, conversione ecc ecc)
"If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right."
http://www.overclock.net/14955394-post5361.html
marchigiano
16-09-2011, 13:54
La GPU c'è, non si può togliere, quindi i mm2 non sono quelli.
si può togliere eccome, solo che evidentemente gli costa troppo farlo. ma se proprio vogliamo considerarla, allora bisogna pure considerare la igp nel northbridge del BD
In effetti mi sembra molto piu' sensato paragonare direttamente i processori a 125W all' I7 3820
anche qui però bisogna considerare che le cpu 2011 hanno in più nel die 2 canali ram (4 totali contro 2 del BD) e 40 linee pcie3 (o alla peggio 2.0 ancora non si è capito) con i vantaggi che danno rispetto al controller nel northbridge: minori latenze e quindi più frames nei giochi, lo abbiamo visto sia con llano vs athlon e con lynnfield vs bloomfield
St1ll_4liv3
16-09-2011, 13:55
E poi da Nehalem a SB non c'è stata un rivoluzione, da K10 a BD invece si e di tanto anche.....ergo, i tempi si allungano per forza rispetto ad un normale sviluppo....se poi ci metti che le fonderie del silicio abbiano a loro volta avuto dei problemi....2+2 fa 4.....
Comunque non mi sorprenderei di gente che venda SB per passare a BD e HD7000 (perchè stanno arrivando anche quelle....) :D
Le HD7000 che c'entrano? Si parla di processori, non di schede video...
Comunque, il fatto che non ci sia stata una rivoluzione da Nehalem a SB è quantomeno opinabile! La rivoluzione c'è stata eccome...
E' proprio il contrario: per parlare di rivoluzione da K10 a BD è presto. Vedremo quando ci saranno dei bench ufficiali...ora siamo solo a chiacchiere.
Quanto al "cliente perso", ovviamente il riferimento è al medio-breve termine.
Non è che se mi compro un i7 oggi, tra 2/3 anni non passo ad AMD!
Però sono sicurissimo che il 95% dei clienti che hanno preso un SB non passerà a BD nel prossimo anno, anche se questi dovesse essere meraviglioso. E questo avviene per 3 motivi
1) Costi. Cambiare scheda madre è costoso.
2) Ci si affeziona al brand
3) Gli ivy bridge sono vicini, e saranno compatibili con le attuali mobo 1155. Ergo, gli attuali possessori si SB, se BD dovesse essere qualcosa di meraviglioso, aspetteranno comunque il lancio di Ivy per decidere il da farsi. I tempi si allungano, e intanto AMD non guadagna clienti.
E' empiricamente provato che chi lancia per primo il prodotto (valido ovviamente), anche se viene copiato/raggiunto dalla concorrenza/superato dalla concorrenza, ci guadagna ugualmente.
Perchè? Perchè i prodotti invecchiano. Semplice. Ogni tot mesi vanno rinnovati...ora esce BD? Ok, ipotizziamo sia migliore di qualsiasi SB. Risultato? Amd non ha venduto per un sacco di mesi, e inizia a farlo solo ora, quando in realtà SB è obsoleto e sta per uscire Ivy.
TheBestFix
16-09-2011, 13:59
il sito ora "funziona"
http://www.shopblt.com/cgi-bin/shop/shop.cgi?action=enter&thispage=01100300U031_BLA5134P.shtml&order_id=!ORDERID!
dice ETA 22 SETTEMBRE!
(ETA column displays the ESTIMATED arrival date into our warehouses of the Incoming inventory column. This date is provided by the manufacturer, and subject to change. It is NOT a guaranteed arrival date. It is NOT the date you will receive the item.)
EDIT
e poi jf sui benchmark di ieri (dirt3, conversione ecc ecc)
"If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right."
http://www.overclock.net/14955394-post5361.html
alla luce di quanto detto a questo punto le specifiche finali potrebbero anche cambiare questo andrebbe in contrasto con i presunti 90 pezzi in arrivo che danno per scontato caratteristiche freq. comprese e modelli
liberato87
16-09-2011, 13:59
cut
e quindi? :mbe:
il tuo ragionamento fila ma non è "assoluto".
come c'era gente che doveva cambiare hw quando è uscito sb, c è gente che lo deve cambiare ora.. ci sta l appassionato che se ne frega di cambiare tutto, ci sta chi ha aspettato, ci sta chi bo lo vuole provare per sfizio e dopo 2 giorni lo rivende ecc ecc...
poi sinceramente non penso che a qualcuno qui interessi quanti ne venderanno e a chi, se la gente passera da sb a bd ecc ecc..
nel senso, a te che cambia se ne vendono di più di meno, se il tuo amico passa a BD o non ci passa? hai le azioni d amd? :D
per me l importante (ovviamente dopo aver visto i bench sui prodotti finali) è che io me lo compro :sofico:
poi gli altri fanno quello che vogliono :)
marchigiano
16-09-2011, 14:01
http://4.bp.blogspot.com/-7lZxwM5b-ro/TnLfcTZiaEI/AAAAAAAABDY/_LQaaoTiv0U/s1600/results.png
St1ll_4liv3
16-09-2011, 14:02
e quindi? :mbe:
sinceramente non penso che a qualcuno qui interessi quanti ne venderanno, se la gente passera da sb a bd ecc ecc..
nel senso, a te che cambia se ne vendono di più di meno, se il tuo amico passa a BD o non ci passa?
per me l importante (ovviamente dopo aver visto i bench sui prodotti finali) è che io me lo compro :sofico:
poi gli altri fanno quello che vogliono :)
:doh:
e vabbè, che discorsi...
liberato87
16-09-2011, 14:02
http://4.bp.blogspot.com/-7lZxwM5b-ro/TnLfcTZiaEI/AAAAAAAABDY/_LQaaoTiv0U/s1600/results.png
direttamente dal tuo idolo obr !
blackshard
16-09-2011, 14:04
- Piú silicio = piú consumi. No, questo dipende da quali e quanti componenti stampi sul chip ;)
Basta vedere ATi vs nVidia, all'epoca hd4870 e gtx260 192 consumavano praticamente uguale pur avendo una differenza di die size impressionante.
E' giusto anche questo, anche se i confronti su architetture diverse sono da prendere con le pinze.
liberato87
16-09-2011, 14:05
:doh:
e vabbè, che discorsi...
in che senso "che discorsi"?
io ho rispettato il tuo senza fare facce.. ho detto quello che penso e non penso di aver detto assurdità :)
a me che ne venderanno di meno non importa nulla, che sono arrivati dopo non importa nulla.. l informatica è ora.
quando usciranno si valuteranoo prezzo e prestazioni e ognuno sceglierà in tranquillità in base alle proprie esigenze ecc ecc..
Heimdallr
16-09-2011, 14:06
direttamente dal tuo idolo obr !
è di obr sta roba? :rolleyes:
Phenomenale
16-09-2011, 14:13
Sul solito forum "xtremesystems" ho trovato un leak non ufficiale di BD che non mi sembra sia stato ancora notato (mi scuso se old...!)
http://img839.imageshack.us/img839/2945/8120matrix.png (http://imageshack.us/photo/my-images/839/8120matrix.png/)
The first leaks were done with an Agesa 0.0.4.X, these were the ones around April, cinebench score was @4.8X with that. Currently we are around a score of 5.8, with 0.0.9.X. So it gave a nice speed-up, however there was also the change from B0 to B2 silicon. So it is not clear if it was due to the BIOS code or due to the revision.
In any way, I do not expect lower scores ^^
The3DProgrammer
16-09-2011, 14:14
http://4.bp.blogspot.com/-7lZxwM5b-ro/TnLfcTZiaEI/AAAAAAAABDY/_LQaaoTiv0U/s1600/results.png
vorrei capire com'e- possibile che una CPU che mostra elevata potenza in FP con bench quali cinebench, blender e excel poi crolli clamorosamente ai livelli di un pII 840 con i giochi... :rolleyes: giusto per evidenziare una delle cose incomprensibili di questi risultati.
Brightblade
16-09-2011, 14:16
Ma soprattutto... Dos Box Quake? :stordita:
http://4.bp.blogspot.com/-7lZxwM5b-ro/TnLfcTZiaEI/AAAAAAAABDY/_LQaaoTiv0U/s1600/results.png
Ancora con sti bench di obr ? :asd:
marchigiano
16-09-2011, 14:24
vorrei capire com'e- possibile che una CPU che mostra elevata potenza in FP con bench quali cinebench, blender e excel poi crolli clamorosamente ai livelli di un pII 840 con i giochi... :rolleyes: giusto per evidenziare una delle cose incomprensibili di questi risultati.
perchè se a un 840 raddoppi i core e li fai andare a 3.6ghz+turbo vedi che risultati potrebbe ottenere...
The3DProgrammer
16-09-2011, 14:28
perchè se a un 840 raddoppi i core e li fai andare a 3.6ghz+turbo vedi che risultati potrebbe ottenere...
non c'entra nulla, se BD e' potente in FP multithread, a maggior ragione sara' ancora + potente in single data l'architettura dell'FPU a coprocessore (e questa non e' un'ipotesi, questa e' certezza). Quindi non e' un problema di potenza in ST. Il problema e' che quei risultati o sono fake, o nel caso migliore ottenuti con una cpu fallata in qualcosa.
EDIT: tra l'altro, stando a quei risultati il bench in excel e' ST (basta guardare la differenza tra thuban e pII X4) e li' BD va quanto un 2600k...c'è qualcosa che nn quadra nn credi?
e quindi? :mbe:
il tuo ragionamento fila ma non è "assoluto".
come c'era gente che doveva cambiare hw quando è uscito sb, c è gente che lo deve cambiare ora.. ci sta l appassionato che se ne frega di cambiare tutto, ci sta chi ha aspettato, ci sta chi bo lo vuole provare per sfizio e dopo 2 giorni lo rivende ecc ecc...
poi sinceramente non penso che a qualcuno qui interessi quanti ne venderanno e a chi, se la gente passera da sb a bd ecc ecc..
nel senso, a te che cambia se ne vendono di più di meno, se il tuo amico passa a BD o non ci passa? hai le azioni d amd? :D
per me l importante (ovviamente dopo aver visto i bench sui prodotti finali) è che io me lo compro :sofico:
poi gli altri fanno quello che vogliono :)
penso che volesse dire che è nostro interesse che tra le due aziende ci sia competitività e chiaramente ritardare un prodotto o nascondere le prestazioni non aiuta amd, in fondo un pc non si cambia di regola ogni anno quindi una volta fatto l'acquisto amd ha un potenziale cliente perso....
a noi può non interessare quante cpu possa vendere... ma estremizzando il tuo discorso si potrebbe dire che anche se fallisse non cambierebbe nulla ci sarebbe l'altra a venderci le cpu. Ma un'azienda per restare a galla deve vendere e guadagnare e sul mercato ad oggi ce ne sono solo due...
liberato87
16-09-2011, 14:36
perchè se a un 840 raddoppi i core e li fai andare a 3.6ghz+turbo vedi che risultati potrebbe ottenere...
dai ancora a parlare di obr? solo tu ci credi dall inizio!!
poi come vedi anche obr stesso è passato dal dire bd più lento sempre e comunque del k10 a ora nei bench "12 results from 16 are better then Phenom II X6 1100T (with Turbo), FX-8150 is in average better then old Thuban".
inoltre, con quella cpu A DETTA SUA lui ha fatto 6,5ghz sotto azoto.. il record mondiale mi sembra che sia giusto un pò più alto! e a detta di chi le ha avute in mano queste cpu diversi sample superavano 8ghz.. cacchio lui ha fatto 6,4ghz!
ci sarà qualche problema no?!? o è proprio incapace lui (ma non credo), o lo fa di proposito, oppure la cpu è diversa.. oppure boh, è proprio sfigato.
poi sempre dal post di chew*
"Like i said before the joke is on that guy we won't name, he was sent intentionally quite possilby the worst chip ever produced. 6.4 on ln2,
or he needs to learn how to OC, 6.4 is my validation speed on phase change......he who laughs last laughs best............."
che si riferisse proprio a lui?
Capisco che gli ultimi rumours (perchè quello sono eh...) sono positivi quindi l'atmosfera è gagliarda, ma vedo che come sempre ci si allunga in supposizioni facendole passare come dati di fatto, basate su rumours che dicono altro.
Esempio lampante: "Samples can bench at 5+ on stock cooler" è DIVERSO da "rock solid DU at 5+ on stock cooler".
Quindi spiegatemi da dove arrivano le elucubrazioni simil-certezze sul fatto che la frequenza stock di BD dovrebbe essere maggiore di quanto finora trapelato... basato sul fatto che i processori arrivano a finire un bench a 5ghz con il dissipatore stock?!?
liberato87
16-09-2011, 14:50
penso che volesse dire che è nostro interesse che tra le due aziende ci sia competitività e chiaramente ritardare un prodotto o nascondere le prestazioni non aiuta amd, in fondo un pc non si cambia di regola ogni anno quindi una volta fatto l'acquisto amd ha un potenziale cliente perso....
a noi può non interessare quante cpu possa vendere... ma estremizzando il tuo discorso si potrebbe dire che anche se fallisse non cambierebbe nulla ci sarebbe l'altra a venderci le cpu. Ma un'azienda per restare a galla deve vendere e guadagnare e sul mercato ad oggi ce ne sono solo due...
nel suo post non ho letto questo interesse.
io vi ho letto solo che bd ha ritardato per essere competitivo e in questi mesi hanno perso milioni e milioni di clienti perchè nessuno passerà da SB a BD.quindi anche se ora bd è competitivo, resterà sugli scaffali perchè "è troppo tardi".
io ho solo detto che IMHO questo non significa tutto, cioè che non è detto che tutto il mondo in questi mesi sia passato a SB!
non tutto il mondo aveva esigenza di cambiare pc in quel periodo (ci vogliamo mettere anche il bug delle main sata? diversa gente in quel periodo per esempio non ha comprato.. io ora mica sto qua a dire "hanno perso miliardi e miliardi e non li recuperaranno mai").
ci sta chi il pc se lo fa da capo, chi cambia "solo" mb+cpu e tiene tutto il resto!
ci sta chi non compra d'estate perchè con i soldi se ne va in vacanza!
c'è gente che i 3 mesi d'estate finita la scuola se ne va in vacanza e/o cazzeggia e non sta a prendersi l ultimo pc superpotente per chiudersi in casa a benchare e giocare.. e invece c'è anche chi è appassionato e dopo aver super spremuto i suoi proci sb vuole cambiare magari invogliato da questi risultati in overclock e può farlo spendendo relativamente poco..
quindi sicuramente in questo periodo dell anno chi voleva un pc top ha fatto benissimo a comprarsi SB, ma c'è anche chi non l ha fatto!
il mio discorso non va estremizzato, perchè ovviamente tutto portato all estremo diventa una assurdità. sicuramente è interesse di tutti che resti la concorrenza, ma in chi dice "tanto anche se andrà forte hanno perso conunque troppo terreno" non vedo proprio tutto questo interesse.
Capisco che gli ultimi rumours (perchè quello sono eh...) sono positivi quindi l'atmosfera è gagliarda, ma vedo che come sempre ci si allunga in supposizioni facendole passare come dati di fatto, basate su rumours che dicono altro.
Esempio lampante: "Samples can bench at 5+ on stock cooler" è DIVERSO da "rock solid DU at 5+ on stock cooler".
Quindi spiegatemi da dove arrivano le elucubrazioni simil-certezze sul fatto che la frequenza stock di BD dovrebbe essere maggiore di quanto finora trapelato... basato sul fatto che i processori arrivano a finire un bench a 5ghz con il dissipatore stock?!?
Bisogna vedere quali bench intendessero... se parlano di 3d, allora sono stabili anche in DU, senza andare dietro alle cazzate di fare lynx per 20h per stabilire se una config è stabile o meno, cosa che qui su hwup è diventata una moda, non so per quale motivo :asd:
Se parlavano di superpi, allora si deve scendere di 100/200mhz ;)
Quindi in sostanza, non è che il risultato cambia da 5 a 4ghz, ma da 5 a 4,7 toh, in ogni caso frequenze moolto più elevate di thuban, deneb ecc ;)
milanok82
16-09-2011, 14:52
http://4.bp.blogspot.com/-7lZxwM5b-ro/TnLfcTZiaEI/AAAAAAAABDY/_LQaaoTiv0U/s1600/results.png
Ma perchè posti ste tabelle fatto a mano da uno che beve vino in continuazione?
Bisogna vedere quali bench intendessero... se parlano di 3d, allora sono stabili anche in DU, senza andare dietro alle cazzate di fare lynx per 20h per stabilire se una config è stabile o meno, cosa che qui su hwup è diventata una moda, non so per quale motivo :asd:
Se parlavano di superpi, allora si deve scendere di 100/200mhz ;)
Quindi in sostanza, non è che il risultato cambia da 5 a 4ghz, ma da 5 a 4,7 toh, in ogni caso frequenze moolto più elevate di thuban, deneb ecc ;)
Quoto!! :)
nel suo post non ho letto questo interesse.
io vi ho letto solo che bd ha ritardato per essere competitivo e in questi mesi hanno perso milioni e milioni di clienti perchè nessuno passerà da SB a BD.quindi anche se ora bd è competitivo, resterà sugli scaffali perchè "è troppo tardi".
io ho solo detto che IMHO questo non significa tutto, cioè che non è detto che tutto il mondo in questi mesi sia passato a SB!
non tutto il mondo aveva esigenza di cambiare pc in quel periodo (ci vogliamo mettere anche il bug delle main sata? diversa gente in quel periodo per esempio non ha comprato.. io ora mica sto qua a dire "hanno perso miliardi e miliardi e non li recuperaranno mai").
ci sta chi il pc se lo fa da capo, chi cambia "solo" mb+cpu e tiene tutto il resto!
ci sta chi non compra d'estate perchè con i soldi se ne va in vacanza!
c'è gente che i 3 mesi d'estate finita la scuola se ne va in vacanza e/o cazzeggia e non sta a prendersi l ultimo pc superpotente per chiudersi in casa a benchare e giocare.. e invece c'è anche chi è appassionato e dopo aver super spremuto i suoi proci sb vuole cambiare magari invogliato da questi risultati in overclock e può farlo spendendo relativamente poco..
quindi sicuramente in questo periodo dell anno chi voleva un pc top ha fatto benissimo a comprarsi SB, ma c'è anche chi non l ha fatto!
il mio discorso non va estremizzato, perchè ovviamente tutto portato all estremo diventa una assurdità. sicuramente è interesse di tutti che resti la concorrenza, ma in chi dice "tanto anche se andrà forte hanno perso conunque troppo terreno" non vedo proprio tutto questo interesse.
personalmente non vedo tutto questo acredinne nei confronti di amd nel suo discorso... è un dato di fatto che moltissimi di quelli che hanno preso sandy non passeranno comunque a bd e questo prescindendo dalle prestazioni dei nuovi amd, perchè se hai il prodotto x e non senti il bisogno di maggiori prestazioni tendenzialmente non lo cambi anche se viene immesso sul mercato un prodotto indiscutibilmente migliore, quindi ritardare l'uscita porta necessariamente a perdere potenziali clienti, fosse uscito prima una parte di quelli che hanno un i7 si sarebbe spostara su amd, mi sembra un discorso logico e onestamente senza malizia
personalmente non vedo tutto questo acredinne nei confronti di amd nel suo discorso... è un dato di fatto che moltissimi di quelli che hanno preso sandy non passeranno comunque a bd e questo prescindendo dalle prestazioni dei nuovi amd, perchè se hai il prodotto x e non senti il bisogno di maggiori prestazioni tendenzialmente non lo cambi anche se viene immesso sul mercato un prodotto indiscutibilmente migliore, quindi ritardare l'uscita porta necessariamente a perdere potenziali clienti, fosse uscito prima una parte di quelli che hanno un i7 si sarebbe spostara su amd, mi sembra un discorso logico e onestamente senza malizia
infatti tanta gente ha ancora pentium 4 e simili, perché sono sufficienti per le loro applicazioni. C'è gente comunque che passerà a BD se andrà veloce anche da SB, ed alcuni di questi li conosco (quindi esistono), il mondo è vario
Bisogna vedere quali bench intendessero... se parlano di 3d, allora sono stabili anche in DU, senza andare dietro alle cazzate di fare lynx per 20h per stabilire se una config è stabile o meno, cosa che qui su hwup è diventata una moda, non so per quale motivo :asd:
Se parlavano di superpi, allora si deve scendere di 100/200mhz ;)
Quindi in sostanza, non è che il risultato cambia da 5 a 4ghz, ma da 5 a 4,7 toh, in ogni caso frequenze moolto più elevate di thuban, deneb ecc ;)
Cazzate? :mbe:
Tutti quelli che si intendono di OC qui dentro ti diranno che il superpi non serve a una beneamata mazza per determinare se una cpu è rock solid, idem che non te la cavi certo con 10 minuti di linx.
La definizione di "rock solid" è molto diversa da quella che hai in mente tu... io sono minimo quindici anni che faccio OC sulle mie cpu e ho constatato sulla mia pelle che gli errori si nascondono anche dietro tre ore di bench PESANTI.
Poi, parliamo di cose diverse: mi sta bene che BD pare vada in oc su frequenze molto più alte di Thuban. Ma da qui a dire "AMD ci darà frequenze stock maggiori del preventivato grazie a questo" ci passa un autotreno carico di passi falsi.
Avete una sia pur minima idea di quali garanzie deve dare una cpu perchè possa essere venduta stock a una determinata frequenza, senza che si presenti il benchè minimo problema? Il BENCHE' MINIMO problema? Vi pare che AMD vada a rischiare per dare 100mhz in più a default? Mezza idea delle grane giudiziarie da mezzo mondo perchè il pc si è impallato a frequenza stock?
A sto punto perchè il mio vecchio E8400 non me l'hanno venduto a 3,6 anzichè a 3,0? Tanto ci arriva anche con uno sputo di dissipatore... non è che c'è un motivo, no eh?
Al solito, e non sono certo il primo a dirlo, è tutto bello ma occhio all'ottimismo sparato a muzzo, soprattutto se lo basate su rumours che NON dicono quello che volete fargli dire. Io poi son prontissimo a prendermelo un BD, e andrà subito in OC, ma non per questo mi metto a fare previsioni che definire azzardate è un eufemismo.
125W è il TDP non il consumo :muro: :muro:
:rolleyes:
il mio 920 per farlo arrivare a 140W(multimetro in mano) di consumo ho dovuo occarlo del 50% :muro:
un X6 1090T (TDP 125W) stock con Prime95 consuma 116W dal connettore 12V.
Fonte (http://www.hardware.fr/articles/778-15/consommation.html)
Il che NON significa che un 8150P con TDP 125W consumi altrettanto.
Però ipotizzando un 3.6GHz con 1.275-1.3V stock, significa che a 5.0GHz - 1.45V dovrebbe stare tra i 180 ed i 200W effettivi.
Cut...
Tranquillo che non c'è bisogno che lo spieghi a me come funziona l'oc :asd:
Secondo te, prima che esistessero Lynx, Orthos e cazzi e mazzi, come facevamo a clockare il pc per il daily?
Si faceva girare qualcosa di pesante, per 30minuti, si vedeva la temp massima e amen.
Crashava? bene, giù di 1mhz di fsb, ed ecco trovata la stabilità rock solid.
Siamo sempre sopravvissuti così, ora sembra che se non usi quella cacata di programma per sfasciarti la cpu per 20h, sei scemo e i tuoi overclock non contano nulla, ma per favore :asd:
Lynx e robe varie, se usati per più di 30min, son tutte pippe mentali: se volete farlo per autodistruggervi i processori facendogli fare praticamente anni di lavoro condensati in pochi gg, ok, ma non venitemi a spiegare come funziona l'oc e la stabilità please.
Paradossalmente "rovino" meno io le cpu facendole funzionare a -190 con 2v, rispetto a chi si spara 20h di lynx a 70°c con 1,4v ad aria :asd:
Tu vuoi poter marchiare il tuo procio di stabilità rock solid, secondo i parametri che avete inventato voi stessi qui su hwup? benissimo, allora per te le frequenze a cui terrai i tuoi proci, saranno sicuramente più basse di chi invece non si pone questo "limite" e bada a un sistema funzionante senza crash punto e basta.
Quelli che hanno parlato di 5+ghz ad aria nei bench sono clockers di alto livello, vai pur tranquillo che non si mettono a fare lynx sulle cpu :asd:
Il superpi come test di stabilità, non inteso come lo intendi tu (cioè le 20h del martella-cpu), ma nel senso che con quello sei stabile ammettiamo a 5,2ghz (freq di partenza ipotetica, se scali questa, scala anche le seguenti di conseguenza).
Con un cpu test del Vantage con tutti i core in full, sei stabile a 5.
Per essere proprio tranquillo in daily e non andare dietro alle stagioni coi cambi di t.amb, metti 4,8 e vivi sereno, senza distruggersi di lynx :D
Il superpi come test di stabilità, non inteso come lo intendi tu (cioè le 20h del martella-cpu), ma nel senso che con quello sei stabile ammettiamo a 5,2ghz.
Con un cpu test del Vantage con tutti i core in full, sei stabile a 5.
Per essere proprio tranquillo in daily e non andare dietro alle stagioni coi cambi di t.amb, metti 4,8 e vivi sereno, senza distruggersi di lynx :D
Forse non ci capiamo. Già se prendiamo questo esempio, si scende non di un dito ma di ben 400mhz per la sicurezza, ed è tutt'altra cosa che dire "passa un bench, manco sappiamo quale e per quanto, ergo è RS DU". E mi sta benissimo.
Ma il punto non era questo, quanto l'assoluta infondatezza di sostenere che, dato che passa un test a 5gh, ALLORA AMD farà uscire BD con frequenze stock superiori a quanto preventivato.
Ci rendiamo conto delle conseguenze e di quanta sicurezza devono avere prima di sparare così, o ti pare normale che vadano "allegri" su cose del genere?
Forse non ci capiamo. Già se prendiamo questo esempio, si scende non di un dito ma di ben 400mhz per la sicurezza, ed è tutt'altra cosa che dire "passa un bench, manco sappiamo quale e per quanto, ergo è RS DU".
Ma il punto non era questo, quanto l'assoluta infondatezza di sostenere che, dato che passa un test a 5gh, ALLORA AMD farà uscire BD con frequenze stock superiori a quanto preventivato.
Ci rendiamo conto delle conseguenze e di quanta sicurezza devono avere prima di sparare così, o ti pare normale che vadano "allegri" su cose del genere?
Beh certo, ci sono bench che ti garantiscono che il sistema non crasherà mentre stai giocando, e altri bench che ti garantiscono solo che puoi muovere il mouse, su questo siamo d'accordo :D
Riguardo alla seconda parte, sono d'accordo, anche perchè loro mica possono testare singolarmente ogni cpu, senza contare che poi le frequenze raggiungibili degradano nel tempo e a seconda delle temp, che sono diverse nelle diverse parti del pianeta e nelle stagioni.
Quindi prendono il peggior procio, nelle peggiori condizioni, calcolano degli effetti "peggiorativi" come l'elettromigrazione col tempo, lo scalano ancora per garantirsi dei margini di sicurezza e quella è la freq con cui lo metteranno in commercio.
Su questo sfondi un portone, tenebra ;)
Tranquillo che non c'è bisogno che lo spieghi a me come funziona l'oc :asd:
Secondo te, prima che esistessero Lynx, Orthos e cazzi e mazzi, come facevamo a clockare il pc per il daily?
Si faceva girare qualcosa di pesante, per 30minuti, si vedeva la temp massima e amen.
Crashava? bene, giù di 1mhz di fsb, ed ecco trovata la stabilità rock solid.
Siamo sempre sopravvissuti così, ora sembra che se non usi quella cacata di programma per sfasciarti la cpu per 20h, sei scemo e i tuoi overclock non contano nulla, ma per favore :asd:
Lynx e robe varie, se usati per più di 30min, son tutte pippe mentali: se volete farlo per autodistruggervi i processori facendogli fare praticamente anni di lavoro condensati in pochi gg, ok, ma non venitemi a spiegare come funziona l'oc e la stabilità please.
Paradossalmente "rovino" meno io le cpu facendole funzionare a -190 con 2v, rispetto a chi si spara 20h di lynx a 70°c con 1,4v ad aria :asd:
Tu vuoi poter marchiare il tuo procio di stabilità rock solid, secondo i parametri che avete inventato voi stessi qui su hwup? benissimo, allora per te le frequenze a cui terrai i tuoi proci, saranno sicuramente più basse di chi invece non si pone questo "limite" e bada a un sistema funzionante senza crash punto e basta.
Quelli che hanno parlato di 5+ghz ad aria nei bench sono clockers di alto livello, vai pur tranquillo che non si mettono a fare lynx sulle cpu :asd:
Il superpi come test di stabilità, non inteso come lo intendi tu (cioè le 20h del martella-cpu), ma nel senso che con quello sei stabile ammettiamo a 5,2ghz.
Con un cpu test del Vantage con tutti i core in full, sei stabile a 5.
Per essere proprio tranquillo in daily e non andare dietro alle stagioni coi cambi di t.amb, metti 4,8 e vivi sereno, senza distruggersi di lynx :D
Lasciamo perdere il discorso di rocksolid.
Per esperienza personale ti posso dire però di cpu stabili al 3dmark ed utilizzo normale, poi mi crashavano con formatfactory in conversione, dvdshrink in reautor mentre giovavo a civ4 (originale e senza crack):
E non mi crashava un programma, ma schermata blu e riavvio del sistema.
;)
gianni1879
16-09-2011, 15:51
vi ricordo che metodologie su stabilità e overclock non sono oggetto del thread.
Quindi dateci un taglio netto
Lasciamo perdere il discorso di rocksolid.
Per esperienza personale ti posso dire però di cpu stabili al 3dmark ed utilizzo normale, poi mi crashavano con formatfactory in conversione, dvdshrink in reautor mentre giovavo a civ4 (originale e senza crack):
E non mi crashava un programma, ma schermata blu e riavvio del sistema.
;)
Certo certo, il 3dmark è pesantissimo sì, ma funziona in un certo modo... se un altro sw (come civ4 nel tuo caso), utilizza la cpu in altro modo, può benissimo crashare.
Infatti, dopo un bel 3dmark in loop per una decina di minuti (per far raggiungere alla cpu la t.max), abbassi ancora un po' per sicurezza, e vai sereno ;)
Lynx e robe varie, se usati per più di 30min, son tutte pippe mentali: se volete farlo per autodistruggervi i processori facendogli fare praticamente anni di lavoro condensati in pochi gg, ok, ma non venitemi a spiegare come funziona l'oc e la stabilità please.
...
Tu vuoi poter marchiare il tuo procio di stabilità rock solid, secondo i parametri che avete inventato voi stessi qui su hwup? benissimo, allora per te le frequenze a cui terrai i tuoi proci, saranno sicuramente più basse di chi invece non si pone questo "limite" e bada a un sistema funzionante senza crash punto e basta.
Concordo completamente. Sta storia del rock solid e' solo un mito. E' una questione 100% soggettiva. Chi lo ha stbailito che per avere la "certificazione rock solid" devi fare 20h di linx o simili? Cosa succede se e' stabile per 20h, ma poi crascia a 20h e 5 minuti? Non e' piu' RS? E se invece da errori a 19h e 38m? Se la tua CPU passa 20h di linx e la mia ne passa 24h vuol dire che la mia e' piu' RS della tua? La risposta e' Pippe Mentali.
Ai tempi dei mitici Athlon XP Barton ero fissato con l'OC e facevo bench e test di stabilita' in continuazione alla ricerca del mitico max OC rock solid. Quando poi ti rendi conto che una passata di bench per 20 ore non vuol dire niente se poi con gli stessi settaggi magari fallisce dopo 8 ore mentre alla terza passata va per 28 ore. Alla fine ti chiedi, e' RS o no? Bisogna fare piu' test per essere sicuri al 100%! E il ciclo di pippe mentali ricomincia.
Con questo chiudo l'OT
Concordo completamente. Sta storia del rock solid e' solo un mito. E' una question 100% soggettiva. Chi lo ha stbailito che per avere la "certificazione rock solid" devi fare 20h di linx o simili? Cosa succede se e' stabile per 20h, ma poi crascia a 20h e 5 minuti? Non e' piu' RS? E se invece da errori a 19h e 38m? Se la tua CPU passa 20h di linx e la mia ne passa 24h vuol dire che la mia e' piu' RS della tua? La risposta e' Pippe Mentali.
Ai tempi dei mitici Athlon XP Barton ero fissato con l'OC e facevo bench e test di stabilita' in continuazione alla ricerca del mitico max OC rock solid. Quando poi ti rendi conto che una passata di bench per 20 ore non vuol dire niente se poi con gli stessi settaggi magari fallisce dopo 8 ore mentre alla terza passata va per 28 ore. Alla fine ti chiedi, e' RS o no? Bisogna fare piu' test per essere sicuri al 100%! E il ciclo di pippe mentali ricomincia.
dai ragà, gianni ha detto basta, mi son lasciato prendere anche io dal discorso ;)
Mmmhh... boh, a me sembra solo del buon sano e inutile mktg che fa bene sia a ibuy là che ad amd :)
E' come dire, io tiro un 980x a 6,5ghz, quindi fanno un preassemblato con stessa cpu, mobo, vga ecc, come se questo in qualche modo dovesse certificare che vanno meglio di altro... no, vanno esattamente come un altro preassemblato con lo stesso hw e un case meno "d'arte moderna", solo che costeranno sicuramente meno :D :D
Scherzi a parte, forse non conosco io questa compagnia, ibuypower... è importante perchè è qualcuno che, nel suo campo, è del calibro di Dell? o è una new entry?
Walrus74
16-09-2011, 16:45
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/9/13/ibuypower-launches-worlds-fastest-amd-fx-8150-bulldozer-system.aspx
Brutto come la morte ma il segnale e' chiaro, no? :)
Mmmhh... boh, a me sembra solo del buon sano e inutile mktg che fa bene sia a ibuy là che ad amd :)
E' come dire, io tiro un 980x a 6,5ghz, quindi fanno un preassemblato con stessa cpu, mobo, vga ecc, come se questo in qualche modo dovesse certificare che vanno meglio di altro... no, vanno esattamente come un altro preassemblato con lo stesso hw e un case meno "d'arte moderna", solo che costeranno sicuramente meno :D :D
Scherzi a parte, forse non conosco io questa compagnia, ibuypower... è importante perchè è qualcuno che, nel suo campo, è del calibro di Dell? o è una new entry?
La notizia era già uscita ieri o l'altroieri.
A parte il marketing direi che la notizia in se è molto positiva per il fatto che pone le basi perchè il lancio di BD sia "imminente" ;)
astroimager
16-09-2011, 16:57
Naturalmente non si ha ancora la benché minima idea dell'IPC, vero? :)
digieffe
16-09-2011, 17:27
http://4.bp.blogspot.com/-7lZxwM5b-ro/TnLfcTZiaEI/AAAAAAAABDY/_LQaaoTiv0U/s1600/results.png
anche se sono di obr, questa volta sembrano essere migliori del solito...
io non conosco i bench specifici ma qualcosa confrontanto con il resto si riesce ad intuire... poi se li ha inventati totalmente non so...
un X6 1090T (TDP 125W) stock con Prime95 consuma 116W dal connettore 12V.
Fonte (http://www.hardware.fr/articles/778-15/consommation.html)
Il che NON significa che un 8150P con TDP 125W consumi altrettanto.
Però ipotizzando un 3.6GHz con 1.275-1.3V stock, significa che a 5.0GHz - 1.45V dovrebbe stare tra i 180 ed i 200W effettivi.
il tuo primo esempio indica che la cpu consuma pure meno di quei 116W, perchè la misura è sull'ATX12V che alimenta un altro bel po' di roba oltre alla cpu. Esempio x4 965 con 125W di TDP difficilmente consuma più di 97-98W.
Imho sta ancora sotto bene i 200W. E fino ai 200W un noctua nh-d145 se la cava senza liquido o altro :D
Naturalmente non si ha ancora la benché minima idea dell'IPC, vero? :)
Ma sinceramente... a che serve saperlo?
Quello che importa, che siano 6000 core a 34GHz o 3 core a 1.5Mhz, sono le prestazioni in relazione al costo e ai consumi!
:rolleyes:
il tuo primo esempio indica che la cpu consuma pure meno di quei 116W, perchè la misura è sull'ATX12V che alimenta un altro bel po' di roba oltre alla cpu. Esempio x4 965 con 125W di TDP difficilmente consuma più di 97-98W.
Imho sta ancora sotto bene i 200W. E fino ai 200W un noctua nh-d145 se la cava senza liquido o altro :D
Ma sinceramente... a che serve saperlo?
Quello che importa, che siano 6000 core a 34GHz o 3 core a 1.5Mhz, sono le prestazioni in relazione al costo e ai consumi!
:rolleyes:
Eh, appunto, e le prestazioni come fai a conoscerle senza sapere l'ipc? :D
Solo che nessuno sa ancora niente, du palle... :\
anche se sono di obr, questa volta sembrano essere migliori del solito...
io non conosco i bench specifici ma qualcosa confrontanto con il resto si riesce ad intuire... poi se li ha inventati totalmente non so...
migliori? sono invecchiati meglio del buon vino? se è inaffidabile non vanno presi in considerazione stop...
il tuo primo esempio indica che la cpu consuma pure meno di quei 116W, perchè la misura è sull'ATX12V che alimenta un altro bel po' di roba oltre alla cpu.
La misurazione è stata effettuata direttamente dal connettore 8pin power (per essere più chiari, visto che nella versione inglese del sito la traduzione è stata "socket").
astroimager
16-09-2011, 17:52
Ma sinceramente... a che serve saperlo?
Quello che importa, che siano 6000 core a 34GHz o 3 core a 1.5Mhz, sono le prestazioni in relazione al costo e ai consumi!
:rolleyes:
Bè c'è una sostanziale differenza se l'IPC è il 90% del K10 o se stacca quest'ultimo di un 15-20%, anche considerando che le classi di assorbimento e i prezzi sono già state rivelati.
Dall'articolo di Xbitlabs all'IDF sulle MB x79 qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/lga-2011-idf_5.html#sect0)
notare questa nota finale ;)
"The mainboard makers suspect that at this time the launch is planned for some time in mid November, but Intel may push this important even to an earlier date just as easily. So, AMD Bulldozer processors won’t be enjoying their leadership for long: they should soon face a very serious opponent."
liberato87
16-09-2011, 17:58
Dall'articolo di Xbitlabs all'IDF sulle MB x79 qui (http://www.xbitlabs.com/articles/cpu/display/lga-2011-idf_5.html#sect0)
notare questa nota finale ;)
"The mainboard makers suspect that at this time the launch is planned for some time in mid November, but Intel may push this important even to an earlier date just as easily. So, AMD Bulldozer processors won’t be enjoying their leadership for long: they should soon face a very serious opponent."
interessante ;)
astroimager
16-09-2011, 18:01
Significherebbe cmq che spaccherebbe fino a IB nella fascia media e medio-alta...
digieffe
16-09-2011, 18:06
http://4.bp.blogspot.com/-7lZxwM5b-ro/TnLfcTZiaEI/AAAAAAAABDY/_LQaaoTiv0U/s1600/results.png
giochi - non ne so nulla e non mi pronuncio
aida64 - +60% un pò sotto tono ma i valori iniziano ad essere ragionevoli
excel - > +100% sembra beneficiare della cache maggiorata e della FPU dedicata solo ad 1 core
7 zip - +22% non conosco che tipo di istruzioni utilizzi, mi sembra un po basso
Blender - +61% mi sembra un ottimo risultato
Mpeg2-h264 - +20% non me lo so spiegare... deboli le unità simd?
fritz chess - +11% risultato strano gli intel sono (quasi) tutti allineati 4c e 6c...
Aes - +380% hanno introdotto istruzioni dedicate
Pc Mark 7 - +23% non conosco questo bench...
winrar 4 - +48% mi sembra ragionevole (non so come vengono utilizzati i thread)
x264 - +28% potrebbe starci...
Mpeg-xvid - -33% ???
cinebench 11.5 - +11% mah... decisamente basso imho
escludendo giochi, aida64, excel, mpeg->xvid, Aes e probabilmente fritz chess...
si spazia da +11% a +61%
sapendo già chi è l'autore e che bios ecc non sono ancora a posto, qualcuno riesce a dare una interpretazione a questi dati?
es perchè solo +11% a cinebench ed invece +61% a blender?
oppure perche solo +11% a fritz chess dove forse dovrebbe esprimere il massimo?
EDIT: prendendo solo i rusultati riguardanti BD, possono essere ritenuti congrui confrontati tra loro stessi? (anche se poi tutti più bassi o più alti)
Scusate non so se OT o meno, ma a 2 specifiche domande sul discorso compatibilità socket Am3/Am3+ poste a chew, le risposte sono state (riporto il dialogo)
D: Just asking: any test with Crosshair IV?
R (chew): chiv is better suited to thuban, ch5 is better suited to bd.
D: But will it work on am3 mobo,or only am3+?
R: (chew): Your asking the wrong question. Will it work? Yes. The right question is will it be optimal? No.
Capite bene che è sotto NDA, ma le risposte tutto sommato confermano le voci passate secondo me: gli Zambezi funzioneranno sulle am3 dichiarate compatibili, ma a qualcosa si dovrà rinunciare.
Tocca solo vedere se quel "qualcosa" è vitale per il daily o meno :)
astroimager
16-09-2011, 18:14
Capite bene che è sotto NDA, ma le risposte tutto sommato confermano le voci passate secondo me: gli Zambezi funzioneranno sulle am3 dichiarate compatibili, ma a qualcosa si dovrà rinunciare.
Tocca solo vedere se quel "qualcosa" è vitale per il daily o meno :)
Probabilmente sarà come per Thuban sulle AM2+
giochi - non ne so nulla e non mi pronuncio
...
Ecco invece le mie stime di IPC(BD)/IPC(TH), confrontando 8150 e 1100t
DA FRITZ
(13.012/11.750)*(6/8)*(3300/3600)=0.76
DA CINEBENCH
(6.93/5.92)*(6/8)*(3300/3600)=0.80
DA 7ZIP
(21.850/17.906)*(6/8)*(3300/3600)=0.83
DA PCMARK
(4.310/3.511)*(6/8)*(3300/3600)=0.84
DA x264
(43.19/33.70)*(6/8)*(3300/3600)=0.88
DA BLENDER (tempi, inversi a score)
(25.55/15.87)*(6/8)*(3300/3600)=1.10
Mi sembrano tutte compatibili con un IPC(BD)/IPC(TH)<0.9
Blender è l'eccezione che conferma la regola?
(Blender sfrutta le AVX?)
digieffe
16-09-2011, 18:23
Ecco invece le mie stime di IPC(BD)/IPC(TH), confrontando 8150 e 1100t
cut
ok le tue stime, ma intendevo analisi relative ai tipi di unità coinvolte e relative prestazioni
Qualcuno oggi, non ricordo bene chi, ha collegato la frase di chew, a obr... non ci avevo pensato e sinceramente mi pare molto calzante, troppo per essere una coincidenza :D
Quindi secondo me, obr è proprio da scartare a priori... la coincidenza sarà se avrà ragione anzi, non il contrario :D
@vera: capito, claro ora ;)
ok le tue stime, ma intendevo analisi relative ai tipi di unità coinvolte e relative prestazioni
L'importante è iniziare a fare chiarezza.
Prima ho ricavato il rapporto degli 'ipc "per via economica"
ora ho ottenuto gli stessi numeri "analizzando benchmark".
Mi sembra convincente no?
paolo.oliva2
16-09-2011, 18:34
personalmente non vedo tutto questo acredinne nei confronti di amd nel suo discorso... è un dato di fatto che moltissimi di quelli che hanno preso sandy non passeranno comunque a bd e questo prescindendo dalle prestazioni dei nuovi amd, perchè se hai il prodotto x e non senti il bisogno di maggiori prestazioni tendenzialmente non lo cambi anche se viene immesso sul mercato un prodotto indiscutibilmente migliore, quindi ritardare l'uscita porta necessariamente a perdere potenziali clienti, fosse uscito prima una parte di quelli che hanno un i7 si sarebbe spostara su amd, mi sembra un discorso logico e onestamente senza malizia
AMD non è masochista... se il prodotto non era pronto non l'ha fatto uscire... o doveva fare come Intel in fretta e furia per poi perderci la faccia con i bug?
Ma è lo stesso discorso di chi aveva un Thuban (io a caso) e non è passato a Sandy, anche se più potente, perché ha spettato BD, e dei 3 mesi di ritardo se ne è fregato.
E' chiaro che (forse) chi ha un 2600K non passerà a BD... ma a me sembra altrettato chiaro che chi avrà BD non passerà a SB-e (anche non sapendo le differenze prestazionali, valutando le differenze di prezzo SB-e non avrà mai un rapporto più favorevole costo-prestazioni rispetto a BD). Allora perché Intel non ha commercializzato SB-e prima di BD? Semplicemente perché... NON E' PRONTO, tanto quanto BD con AMD.
Invece, troverei ben più grave che se BD si rivelasse quello che tutti aspettiamo, Intel si ritroverebbe con un SB X4 come massima offerta (chi acquisterebbe un i7 X6 su socket morto a quei prezzi?).
E sempre se la differenza tra 4 core BD e 4 core Intel non superi il 20% a favore di Intel, sarebbe già scontato che 8 core AMD supererebbero 6 core Intel, e visto che SB X8 per desktop non ci sarà, fondamentalmente Intel avrebbe sbagliato.
Ora, parlando sempre di se... è più giusto il tuo discorso "SE AMD avesse commercializzato prima BD" o "SE BD andasse veramente, Intel non doveva premunirsi con SB prima di BD?"
1- perchè il socket 2011 sarebbe un socket morto?
2- i proci intel, aumentando di 2 i core, aumentano di 4 quelli virtuali... non capisco perchè se così convinto che SB-E sia una gran cazzata da superare... in ST sappiamo che è difficilissimo... in MT, posso capire un 2600K, che magari verrà raggiundo essendo un 4c/8t... ma SB-E, stai parlando di 6c/12t.
Anche se BD avesse paradossalmente un ipc superiore, sarebbero problemi a superarlo in MT...
3- ricordiamoci che amd e intel, sanno benissimo cos'hanno in casa, mesi prima dell'uscita, quindi tu puoi vederla così, oppure si può vederla che intel non ha alcuna fretta di far uscire nulla perchè sa che BD non sarà un problema...
Ho già detto che è intel il gigante, se ne frega abbastanza di ciò che combina amd, almeno finchè non cominciano a diventare 2 o 3 generazioni di mazzate... allora si risveglia e tira fuori un C2D.
Secondo me si vede troppo amd come paladina dei consumatori e intel come gigante grande, grosso e scemo :D
Trovato su anand: http://forums.anandtech.com/showpost.php?p=32278917&postcount=149
OCN non so cosa sia quindi non ho trovato l'origine del mito
Ottimo, perchè mi son sembrati dei punteggi schifidi fin dal primo istante :asd:
L'importante è iniziare a fare chiarezza.
Prima ho ricavato il rapporto degli 'ipc "per via economica"
ora ho ottenuto gli stessi numeri "analizzando benchmark".
Mi sembra convincente no?
Quali bench hai analizzato giusto per capire..quelli di obr?
Altro fake o c'è qualcosa di nuovo in giro che il tipo non cita? O.o
http://lenzfire.com/2011/09/amd-bulldozer-fx-81x0-official-benchmarks-vs-intel-core-i7-980x-i5-2500-2500/
AMD non è masochista... se il prodotto non era pronto non l'ha fatto uscire... o doveva fare come Intel in fretta e furia per poi perderci la faccia con i bug?
Ma è lo stesso discorso di chi aveva un Thuban (io a caso) e non è passato a Sandy, anche se più potente, perché ha spettato BD, e dei 3 mesi di ritardo se ne è fregato.
E' chiaro che (forse) chi ha un 2600K non passerà a BD... ma a me sembra altrettato chiaro che chi avrà BD non passerà a SB-e (anche non sapendo le differenze prestazionali, valutando le differenze di prezzo SB-e non avrà mai un rapporto più favorevole costo-prestazioni rispetto a BD). Allora perché Intel non ha commercializzato SB-e prima di BD? Semplicemente perché... NON E' PRONTO, tanto quanto BD con AMD.
e chi ha detto che sia masochista? ma è un dato di fatto che non sia ancora uscito e conseguentemente abbia perso potenziali clienti ed'è altrettanto chiaro che chi sceglerà bd probabilmente non guarderà nemmeno Haswell,ma l'errore di fondo è credere che un ritardo prolungato non porti a mancati guadagni. una volta soddisfatto il tuo bisogno di consumatore tutto quello che esce in seguito è relativo anche se fosse migliore....
Altro fake o c'è qualcosa di nuovo in giro che il tipo non cita? O.o
http://lenzfire.com/2011/09/amd-bulldozer-fx-81x0-official-benchmarks-vs-intel-core-i7-980x-i5-2500-2500/
ne stavamo appunto discutendo mezz'ora fa, JF dice che non sono test di amd...
E spero che siano fake, come dicevo da ieri, perchè fanno abbastanza schifo :asd:
Qualcuno oggi, non ricordo bene chi, ha collegato la frase di chew, a obr... non ci avevo pensato e sinceramente mi pare molto calzante, troppo per essere una coincidenza :D
Quindi secondo me, obr è proprio da scartare a priori... la coincidenza sarà se avrà ragione anzi, non il contrario :D
@vera: capito, claro ora ;)
intendi questa? :D
Like i said before the joke is on that guy we won't name, he was sent intentionally quite possilby the worst chip ever produced. 6.4 on ln2,
or he needs to learn how to OC, 6.4 is my validation speed on phase change......he who laughs last laughs best.............
Come ho detto prima quello che ci fa la figuraccia è proprio il tizio che non possiamo nominare, o gli è stata mandata di proposito una cpu che molto probabilmente è la peggiore mai uscita dalle fonderie(6,4 sotto azoto) o vuol dire che deve imparare come si clocca... 6,4 è la mia validation con il phase change... ride bene chi ride ultimo
perchè volevo postarla, a riprova ( se mai fosse necessario) che di quello che scrive/posta/millanta obr non ci si può assolutamente fidare :)
intendi questa? :D
perchè volevo postarla, a riprova ( se mai fosse necessario) che di quello che scrive/posta/millanta obr non ci si può assolutamente fidare :)
esatto proprio quello... guardacaso di obr si sospetta tutti che siano risultati non veri, troppo scarsi... guardacaso obr ha azotato un es stepping b0 o b1 e aveva raggiunto i 6,4ghz e chew dice guardacaso proprio quella cifra.
E infine lo sfottò, ride bene chi ride ultimo...
Mi pare che ci sia il 101% di possibilità che si riferisca a lui :asd:
esatto proprio quello... guardacaso di obr si sospetta tutti che siano risultati non veri, troppo scarsi... guardacaso obr ha azotato un es stepping b0 o b1 e aveva raggiunto i 6,4ghz e chew dice guardacaso proprio quella cifra.
E infine lo sfottò, ride bene chi ride ultimo...
Mi pare che ci sia il 101% di possibilità che si riferisca a lui :asd:
Assolutamente si :D Sto obr si sta solo facendo un bel pò di pubblicità!! che bravo :asd:
digieffe
16-09-2011, 20:09
Assolutamente si :D Sto obr si sta solo facendo un bel pò di pubblicità!! che bravo :asd:
non ho ancora capito se i test se li inventa di sana pianta o ha qualche piattaforma e procio sgangherati
Heimdallr
16-09-2011, 20:13
non ho ancora capito se i test se li inventa di sana pianta o ha qualche piattaforma e procio sgangherati
sembrerebbe la seconda.
marchigiano
16-09-2011, 20:29
Avete una sia pur minima idea di quali garanzie deve dare una cpu perchè possa essere venduta stock a una determinata frequenza, senza che si presenti il benchè minimo problema? Il BENCHE' MINIMO problema? Vi pare che AMD vada a rischiare per dare 100mhz in più a default? Mezza idea delle grane giudiziarie da mezzo mondo perchè il pc si è impallato a frequenza stock?
A sto punto perchè il mio vecchio E8400 non me l'hanno venduto a 3,6 anzichè a 3,0? Tanto ci arriva anche con uno sputo di dissipatore... non è che c'è un motivo, no eh?
quoto, un conto sono le nostre cazzate ma chi usa il pc seriamente deve stare certo che non genera errori o peggio si blocchi altrimenti sono un pacco di euro di danni
Naturalmente non si ha ancora la benché minima idea dell'IPC, vero? :)
si si, sarà MILLLLE :asd:
Ma sinceramente... a che serve saperlo?
Quello che importa, che siano 6000 core a 34GHz o 3 core a 1.5Mhz, sono le prestazioni in relazione al costo e ai consumi!
:rolleyes:
semplice: i core li conosciamo, la frequenza più o meno pure, manca l'ipc e possiamo calcolare esattamente la potenza delle cpu
i...
Mpeg-xvid - -33% ???
cinebench 11.5 - +11% mah... decisamente basso imho
es perchè solo +11% a cinebench ed invece +61% a blender?
oppure perche solo +11% a fritz chess dove forse dovrebbe esprimere il massimo?
mpeg-xvid è single thread perciò paga lo scotto
cinebench forse a causa della cache lenta e delle 4 fpu contro 6, per quanto potenti...
blender se ricordo bene non beneficia della L3
poi non escludo che il sample di obr abbia dei problemi di L3...
digieffe
16-09-2011, 20:45
cut
mpeg-xvid è single thread perciò paga lo scott
cinebench forse a causa della cache lenta e delle 4 fpu contro 6, per quanto potenti...
blender se ricordo bene non beneficia della L3
poi non escludo che il sample di obr abbia dei problemi di L3...
mpeg-xvid single thread utilizza simd o istruzioni scalari?
per capire se imputare l'inefficienza alla FPU/Simd o al core int
Anachronox
16-09-2011, 20:45
non ho ancora capito se i test se li inventa di sana pianta o ha qualche piattaforma e procio sgangherati
I suoi vecchi risultati dovrebbero essere dovuti a un povero ES B0 pieno di bug e poco selezionato. Perciò le sue performance erano inferiori a Thuban.
Gli ultimi risultati che ha postato a suo dire sono di un ES B2. Imho sono plausibili se pensiamo ai rumor di prezzi tutto sommato "bassi".
marchigiano
16-09-2011, 21:37
mpeg-xvid single thread utilizza simd o istruzioni scalari?
per capire se imputare l'inefficienza alla FPU/Simd o al core int
purtroppo non lo so, ste cose le chiedevo a pihippo ma è un po che non posta più... :cry:
TORNA PIHIPPO!!!!!!
Ho letto di qualcuno che aveva messo la voce di un'uscita a metà novembre..... a mio avviso e dolcis in fundus sparata delle 22:40... se è così escono con il C0 e turbo sino a 5ghz :sofico: per tenere testa a ivy
ivano444
16-09-2011, 22:45
basta che bd non sia il duke nuken forever dei processori :sofico:
Un'altro eshop ha messo a listino i Bulldozer.
Più o meno gli stessi prezzi già visti.
Nessuna data sulla disponibilità.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110916235840_Capture.JPG
thedarkest
17-09-2011, 00:24
ne stavamo appunto discutendo mezz'ora fa, JF dice che non sono test di amd...
E spero che siano fake, come dicevo da ieri, perchè fanno abbastanza schifo :asd:
perche' schifo? se veramente va più di un 980x e di un 240/2500, per quel prezzo, mi sembra ottimo..
c'e' da dire, sempre che i dati siano confermati, che questi processori vadano bene, come era logico aspettarsi, per il rendering/compressione etc, ma faranno abbastanza pena o almeno non supereranno nei giochi rispetto ai classici 4core..
perche' schifo? se veramente va più di un 980x e di un 240/2500, per quel prezzo, mi sembra ottimo..
c'e' da dire, sempre che i dati siano confermati, che questi processori vadano bene, come era logico aspettarsi, per il rendering/compressione etc, ma faranno abbastanza pena o almeno non supereranno nei giochi rispetto ai classici 4core..
il perchè l'ho detto nei post di ieri o l'altro ieri... in pratica facendo dei conti approssimativi, veniva fuori che erano almeno il 50% inferiori a SB, clock to clock.
Quindi, ammettendo che si riuscirà a tirare i SB-E fin sui 6ghz (cosa che con SB socket 1155 è moooolto raro per le limitazioni al bclk), dovrei azotare BD e tirarlo a 9ghz per essere competitivo... decisamente impensabile!
Per i giochi non ti preoccupare, a meno che usi la 1280x1024, qualsiasi processore degno di questo nome, quindi dai C2D e dai phenom2 in avanti, va uguale, che tu spenda 100 o 900euro non cambia.
Infatti se guardi quando i siti seri fanno le recensioni delle cpu, nei giochi usano sempre la 1280x1024, per far sì che la vga sia praticamente una macchina da guerra macina fps, e che la cpu sia il collo di bottiglia: lì si vede quanto una cpu macina più di un'altra. ;)
thedarkest
17-09-2011, 00:52
il perchè l'ho detto nei post di ieri o l'altro ieri... in pratica facendo dei conti approssimativi, veniva fuori che erano almeno il 50% inferiori a SB, clock to clock.
Quindi, ammettendo che si riuscirà a tirare i SB-E fin sui 6ghz (cosa che con SB socket 1155 è moooolto raro per le limitazioni al bclk), dovrei azotare BD e tirarlo a 9ghz per essere competitivo... decisamente impensabile!
Per i giochi non ti preoccupare, a meno che usi la 1280x1024, qualsiasi processore degno di questo nome, quindi dai C2D e dai phenom2 in avanti, va uguale, che tu spenda 100 o 900euro non cambia.
Infatti se guardi quando i siti seri fanno le recensioni delle cpu, nei giochi usano sempre la 1280x1024, per far sì che la vga sia praticamente una macchina da guerra macina fps, e che la cpu sia il collo di bottiglia: lì si vede quanto una cpu macina più di un'altra. ;)
sisi ovvio, comunque stavo aspettando bulldozer per fare un pc a un amico e,avendo un 2600k ( io ), volevo dargli il mio per passare alla controparte AMD
Ora pero' mi hai messo una pulce nell'orecchio:(
Secondo me è inutile che ti fai molte menate... tanto siamo in dirittura d'arrivo, a farla lunga proprio ci sarà da aspettare un mese.
Gli altri ragazzi qui nel thread stanno iniziando a postare negozi e distributori americani che cominciano a metterli a listino, e come data d'arrivo hanno il 22 settembre.
Quindi la presentazione è imminente ;)
E poi tieni anche conto che io guardo a un'applicazione particolare, non è detto che se faccia schifo a me non sia perfetto per un pc da daily ;)
thedarkest
17-09-2011, 01:01
Secondo me è inutile che ti fai molte menate... tanto siamo in dirittura d'arrivo, a farla lunga proprio ci sarà da aspettare un mese.
Gli altri ragazzi qui nel thread stanno iniziando a postare negozi e distributori americani che cominciano a metterli a listino, e come data d'arrivo hanno il 22 settembre.
Quindi la presentazione è imminente ;)
E poi tieni anche conto che io guardo a un'applicazione particolare, non è detto che se faccia schifo a me non sia perfetto per un pc da daily ;)
beh io lo userei al 90% per gioco.. ok finisco l'OT non vorrei infrangere qualche regola del thread:)
paolo.oliva2
17-09-2011, 01:03
1- perchè il socket 2011 sarebbe un socket morto?
Io intendevo i7 X6, tipo i980X.
Praticamente quando uscirà BD, Intel offrità i 2600K e se uno vorrà un X6 made in Intel, non penso che acquisterà un i980X, al più se proprio non vuole comprare AMD, aspetterà SB-e
2- i proci intel, aumentando di 2 i core, aumentano di 4 quelli virtuali... non capisco perchè se così convinto che SB-E sia una gran cazzata da superare... in ST sappiamo che è difficilissimo... in MT, posso capire un 2600K, che magari verrà raggiundo essendo un 4c/8t... ma SB-E, stai parlando di 6c/12t.
Anche se BD avesse paradossalmente un ipc superiore, sarebbero problemi a superarlo in MT...
Io non ho detto che gli SB-e siano facili da superare, ma faccio un semplicissimo calcolo a cui assegno un X% in meno a BD X4 rispetto ad un SB X4.
Proprio per generalizzare, imposto ad un SB +50% di IPC rispetto al Phenom II.
Ora, un Phenom II X4 andrebbe il 50% a parità di frequenza rispetto ad un SB X4.
Lasciando a parte completamente l'IPC di BD, possiamo dire che comunque BD, con una frequenza del 20% superiore rispetto a SB, la differenza passerebbe da un -50% ad un -30% (tra BD X4 e SB X4).
La stessa logica, applicata tra un BD X6 ed un SB X6, lascierebbe invariata la differenza, perché se 4 core SB 8 TH danno il 30% in più di 4 core BD 4 TH, la stessa proporzione rimarrenbbe tra 6 core SB e 12 TH a 6 core BD 6 TH.
Ora mi sembra chiaro che se prendiamo BD X8, se BD X6 era del 30% inferiore, un BD X8 porterebbe a differenze ridicole, cioè, se un 8150P a 250€ rendesse il 10% in meno di un SBe X6 K o addirittura EE, il centro della valutazione non sarebbe di certo la potenza ma il costo per quella potenza, e quindi SBe mi sembra escluso.
E tutto questo senza contare un minimo incremento di IPC di BD sul Phenom II, perché già se aumenti del 5% l'IPC di BD sul Phenom II, per forza di cose BD X8 sarebbe superiore ad un SBe X6.
In pratica, io non voglio dire che BD X4 sia maggiore a SB X4, ma non possiamo paragonare un confronto X4 vs X4 a frequenze simili e poi pensare ad SBe che è un X6 sia uguale nei confronti di un BD che è X8 e non X6 e con quasi il 20% di frequenza in più def (cosa che in BD X4-SB X4 non c'era).
Da un SB X4 ad un SB X6 che vantaggio ci sarebbe al massimo? +50% per il +50% dei core.
Da un BD X4 ad un BD X8, non ci sarebbe il 50% in più, ma il 100% in più, oltre al 20% in più di frequenza (3,2GHz per l'SBe X6 K contro i 3,9GHz di un BD X8)
Non bisogna scervellarsi più di tanto per capire che un BD X8 contro un SB X6 ha ben più possibilità rispetto ad un BD X4 ad un SB X4.
3- ricordiamoci che amd e intel, sanno benissimo cos'hanno in casa, mesi prima dell'uscita, quindi tu puoi vederla così, oppure si può vederla che intel non ha alcuna fretta di far uscire nulla perchè sa che BD non sarà un problema...
Ho già d.etto che è intel il gigante, se ne frega abbastanza di ciò che combina amd, almeno finchè non cominciano a diventare 2 o 3 generazioni di mazzate... allora si risveglia e tira fuori un C2D.
Secondo me si vede troppo amd come paladina dei consumatori e intel come gigante grande, grosso e scemo :D
Intel non conosce per nulla la potenza di BD, perché anche se qui nel TH si lamentano dell'NDA, praticamente anche Intel non conosce l'IPC di BD e non conosce neppure le frequenze finali di BD.
Ti faccio un esempio:
Tu hai la certezza che BD 8150p sia 3,6GHz/4,2GHz?
Un 8130p veniva dato per 3,2GHz, allora un 8150p sarebbe 3,5GHz e non 3,6GHz... e se l'8130p era un 3,6GHz? Allora l'8150p sarebbe un 3,9GHz e l'8170p un 4,2GHz def...
Insomma... ti porto un quadro di un BD che fino a 2 mesi fa si credeva 3,2GHz e di un BD che potrebbe essere 4GHz def. SOLAMENTE qui, ci sarebbero differenze del 30%.
A questo aggiungici uno svarione di IPC che potrebbe variare da un +5% a un +30% sul Phenom II.
Sul quadro delle possibilità, mi sembra chiaro che un BD X8 a 3,2GHz def, senza turbo e con solamente un +5% di IPC sul Phenom II, non impenserisce Intel.
Viceversa, un BD X8 a 4GHz def con un IPC migliore del 20% sul Phenom II, è tutt'altra cosa, e metterebbe in seria difficoltà gli SBe X6, il cui prezzo dovrebbe essere ridimensionato e non di poco.
Io non sto mettendo in dubbio la solidità finanziaria di Intel o la sua capacità di risposta, ma sicuramente se dovesse crearsi l'ipotesi che un BD X8 supera un SBe X6, e che AMD lo vende a 250€, il problema non sarebbe solamente negli SBe X6, ma certamente anche negli SBe X4 e SB fascia inferiore, perché andrebbe rivisto il tutto.
Ed è questo il punto... non è cosa farà Intel a venire, ma cosa non ha fatto in questi mesi perché AMD non avesse questa occasione, il che mi sembra differente ed è quello che ho detto a proposito di AMD che doveva far uscire prima BD.
Io credo poi che bisogna smetterla di idolatrare Intel... qui nel TH c'era gente disposta a giurare che Intel sarebbe uscita a settembre con il 22nm in anticipo di 4 mesi rispetto alla data prefissata, mentre poi abbiamo saputo che non solo uscirà prima, ma che invece uscirà 3 mesi dopo. Forse... chissà, sperava di uscire con il 22nm in contemporanea a BD.
Per finire, forse ci si è scordati troppo presto delle affermazioni di AMD, in primis quella di vendere TH FISICI al prezzo di TH logici (e questo è ampiamente dimostrato dal fatto che un BD X8 costerà meno di un SB X4), ma anche da affermazioni sempre di AMD in cui la nuova architettura (BD) era progettata per contrastare Intel (se vogliamo pensare che BD sia stato realizzato per contrastare un X4, liberissimi... ma io con quei soldi e tempo valuterei almeno un obiettivo del tipo superare un i990X). Quindi, per me rimane valido che un BD X8 deve trovare un SBe X6 come avversario, certamente no un 2600K. Scusa... ma già il CMT di fatto è destinato per confrontarsi con proci a più di 6 core. Secondo te AMD avrebbe realizzato un'architettura con un numero doppio di core (e quindi un size die alto) per fare una guerra con Intel se un SB X4 con un die size inferiore sarebbe bastato per contrastare? Il questito è, al più, di quanto sia riuscita nel progetto, ma non certo di dare per scontato che un 2600K basti ed avanzi...
Uncle Scrooge
17-09-2011, 01:20
Paolo però dopo tutti sti papiri, almeno un po' di attenzione alla matematica delle percentuali, per favore, ed evitiamo errori grossolani :p
Se nel tuo ragionamento dai a SB X4 il 50% in più di IPC rispetto ai Phenom II X4, vuol dire che questi ultimi vanno il 66% degli SB a parità di core e frequenza (tu hai erronamente scritto 50).
Infatti se partiamo da un ipotetico valore di 66 per i Phenom II e aggiungiamo il 50%, fa 66+33 = 99 (circa 100).
Con le percentuali non si fanno addizioni e sottrazioni come con i numeri interi ;)
Dire che A va il 50% più di B, equivale a dire che B va il 33% meno di A.
Scusami paolone, ma io non capisco proprio da dove prendi quei calcoli, è ovvio che poi puoi pensare cose del genere, che secondo me sono lontane anni luce dalla realtà.
Un PH2 955 X4 va il 60% in meno di un 2600K nel caso peggiore, e il 40% in meno nel caso migliore...
un 1100T nel caso migliore va un 20% meno, nel caso peggiore, 50% in meno.
Sto guardando i test qui di hwup, non cose strane: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html
Quindi, un thuban prende legnate a profusione da un SB4c/8t...
Metti pure due core in più a BD, ma se a intel aggiungi 2c e 4t, son cazzi, altro che in MT situazione rosea :D
Secondo me non c'è mezza possibilità proprio, forse se la vedranno alla pari con i 2600K, ma da lì ai sb-e, la vedo dura.
E poi perchè i Sb-E dovrebbero andare meno dei SB in ST?
Sono uguali, andranno uguale, semplicemente avranno un boost in MT... anzi, è pure probabile che guadagnino anche in ST per via del quad channel, della cache in più ecc...
Quindi, secondo me stai facendo dei conti troppo ottimistici, è meglio che ti fermi, mica che poi ci rimani male :D
p.s: cmq tra l'arrivo di bd e di sb-e ci passa un mese, quindi non puoi dire che sul mercato non ci sarà scelta... cazz in un mese praticamente si avvia la distribuzione, non è un anno!
E poi, secondo me intel sa benissimo come va bd, pagheranno un botto della gente apposta che sa come muoversi e ottenere info, figuriamoci se compagnie di quel calibro non conoscono gli avversari... è riuscito ad avere un sample sgarrupato obr, figurati intel lol :D
p.s: io non sto idolatrando intel, anzi, mi pare di essere piuttosto realista... prova a rileggere i tuoi commenti rimanendo distaccato e vedi che sei tu quello che pare un po' invasato di amd, e non ti fa bene, fai troppi calcoli! :D
HariSeldon85
17-09-2011, 01:31
Scusami paolone, ma io non capisco proprio da dove prendi quei calcoli, è ovvio che poi puoi pensare cose del genere, che secondo me sono lontane anni luce dalla realtà.
Un PH2 955 X4 va il 60% in meno di un 2600K nel caso peggiore, e il 40% in meno nel caso migliore...
un 1100T nel caso migliore va un 20% meno, nel caso peggiore, 50% in meno.
Sto guardando i test qui di hwup, non cose strane: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html
Quindi, un thuban prende legnate a profusione da un SB4c/8t...
Metti pure due core in più a BD, ma se a intel aggiungi 2c e 4t, son cazzi, altro che in MT situazione rosea :D
Secondo me non c'è mezza possibilità proprio, forse se la vedranno alla pari con i 2600K, ma da lì ai sb-e, la vedo dura.
E poi perchè i Sb-E dovrebbero andare meno dei SB in ST?
Sono uguali, andranno uguale, semplicemente avranno un boost in MT... anzi, è pure probabile che guadagnino anche in ST per via del quad channel, della cache in più ecc...
Quindi, secondo me stai facendo dei conti troppo ottimistici, è meglio che ti fermi, mica che poi ci rimani male :D
p.s: cmq tra l'arrivo di bd e di sb-e ci passa un mese, quindi non puoi dire che sul mercato non ci sarà scelta... cazz in un mese praticamente si avvia la distribuzione, non è un anno!
E poi, secondo me intel sa benissimo come va bd, pagheranno un botto della gente apposta che sa come muoversi e ottenere info, figuriamoci se compagnie di quel calibro non conoscono gli avversari... è riuscito ad avere un sample sgarrupato obr, figurati intel lol :D
Ma paolo non ci rimane mai male! Così come il capitano! :D
Se BD va peggio di SB-E diranno che va meglio del 2600K.
Se BD va peggio del 2600K diranno che è un incremento notevole rispetto al thuban e che nn bisognava aspettarsi di piu'
Se BD va peggio del thuban, diranno che i bios sono acerbi ed il codice non è ottimizzato
:) :) :)
Sono persone positive! ;)
thedarkest
17-09-2011, 01:35
Scusami paolone, ma io non capisco proprio da dove prendi quei calcoli, è ovvio che poi puoi pensare cose del genere, che secondo me sono lontane anni luce dalla realtà.
Un PH2 955 X4 va il 60% in meno di un 2600K nel caso peggiore, e il 40% in meno nel caso migliore...
un 1100T nel caso migliore va un 20% meno, nel caso peggiore, 50% in meno.
Sto guardando i test qui di hwup, non cose strane: http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html
Quindi, un thuban prende legnate a profusione da un SB4c/8t...
Metti pure due core in più a BD, ma se a intel aggiungi 2c e 4t, son cazzi, altro che in MT situazione rosea :D
Secondo me non c'è mezza possibilità proprio, forse se la vedranno alla pari con i 2600K, ma da lì ai sb-e, la vedo dura.
E poi perchè i Sb-E dovrebbero andare meno dei SB in ST?
Sono uguali, andranno uguale, semplicemente avranno un boost in MT... anzi, è pure probabile che guadagnino anche in ST per via del quad channel, della cache in più ecc...
Quindi, secondo me stai facendo dei conti troppo ottimistici, è meglio che ti fermi, mica che poi ci rimani male :D
p.s: cmq tra l'arrivo di bd e di sb-e ci passa un mese, quindi non puoi dire che sul mercato non ci sarà scelta... cazz in un mese praticamente si avvia la distribuzione, non è un anno!
E poi, secondo me intel sa benissimo come va bd, pagheranno un botto della gente apposta che sa come muoversi e ottenere info, figuriamoci se compagnie di quel calibro non conoscono gli avversari... è riuscito ad avere un sample sgarrupato obr, figurati intel lol :D
Su questo non ne sarei sicuro, esiste comunque un NDA firmata con svariate centinaia di migliaia di dollari! Non credo sia trapelato molto a Intel..
Nel contesto, vedo questi bulldozer davvero troppo spinti in frequenza/overclock venduti a un prezzo, al giorno d'oggi, abbastanza basso! e non riesco a capire questa mossa! ho 2 ipotesi
ipotesi 1 : AMD sa che e' stata bastonata da anni e anni da Intel e cerca, con questi processori, di dare una botta enorme ad Intel ( prezzi più bassi e processori decisamente più veloci) magari a discapito di qualche guadagno meritato
ipotesi 2: AMD si mantiene come sempre, una fascia mainstream senza lode ed infamia,che cerca di accaparrarsi i clienti più attenti al portafoglio ( risultando con processori inferiori alla controparte ma con prezzo più vantaggioso )
Ma paolo non ci rimane mai male! Così come il capitano! :D
Se BD va peggio di SB-E diranno che va meglio del 2600K.
Se BD va peggio del 2600K diranno che è un incremento notevole rispetto al thuban e che nn bisognava aspettarsi di piu'
Se BD va peggio del thuban, diranno che i bios sono acerbi ed il codice non è ottimizzato
:) :) :)
Sono persone positive! ;)
Vabhè ma ci sta anche pensarla così per carità, pure fare i calcoli, però è che non capisco proprio da quali numeri partano... io ho postato il link alla rece qui di hwup, e sinceramente da un PH2 955 a un 2600K mi pare ci sia un abisso e mezzo da colmare... già se ne recuperassero una buona parte, sarebbe da leccarsi le dita.
Sperare che vadano quasi come i SB-E, madò, sarebbero una rivoluzione allucinante.. oh, ben venga se sarà così e a 1/4 del prezzo di un 3960x eh, però cerco di rimanere nel campo del probabile e non sconfinare in quel del possibile, perchè quasi tutto è possibile :D
Su questo non ne sarei sicuro, esiste comunque un NDA firmata con svariate centinaia di migliaia di dollari! Non credo sia trapelato molto a Intel..
Nel contesto, vedo questi bulldozer davvero troppo spinti in frequenza/overclock venduti a un prezzo, al giorno d'oggi, abbastanza basso! e non riesco a capire questa mossa! ho 2 ipotesi
ipotesi 1 : AMD sa che e' stata bastonata da anni e anni da Intel e cerca, con questi processori, di dare una botta enorme ad Intel ( prezzi più bassi e processori decisamente più veloci) magari a discapito di qualche guadagno meritato
ipotesi 2: AMD si mantiene come sempre, una fascia mainstream senza lode ed infamia,che cerca di accaparrarsi i clienti più attenti al portafoglio ( risultando con processori inferiori alla controparte ma con prezzo più vantaggioso )
Ma scusate, davvero pensate che se il signor intel arriva da qualcuno che ha in mano un BD, offre un milioncino di $ per poterlo avere 24h, studiarselo e ricostruirselo in lab da loro, questo qualcuno rifiuterebbe?
Prendi ad esempio obr... aveva in mano un es... sarà andata lì intel, gli avrà sganciato 1po' di cash, avranno studiato a fondo l'architettura, fatto i dovuti calcoli, e restituito al mittente.
Cioè, è molto più facile di quanto si possa pensare eh... lo spionaggio industriale è una cosa palese, non capisco perchè vi suoni così strano... l'nda è ferreo con noi, ma riescono a violare cia, pentagono e compagnia bella, figuriamoci l'nda di amd, che si fonda sostanzialmente sulla firma e la lealtà di esseri umani :D
amd: "Se violi l'nda ti do 500.000$ di multa."
intel: "tu violalo, ti do un milioncino, metà paghi la multa e metà vai in vacanza e ti compri casa" :asd:
nda violato, fine :D
Ma scusate, davvero pensate che se il signor intel arriva da qualcuno che ha in mano un BD, offre un milioncino di $ per poterlo avere 24h, studiarselo e ricostruirselo in lab da loro, questo qualcuno rifiuterebbe?
Prendi ad esempio obr... aveva in mano un es... sarà andata lì intel, gli avrà sganciato 1po' di cash, avranno studiato a fondo l'architettura, fatto i dovuti calcoli, e restituito al mittente.
Cioè, è molto più facile di quanto si possa pensare eh... lo spionaggio industriale è una cosa palese, non capisco perchè vi suoni così strano... l'nda è ferreo con noi, ma riescono a violare cia, pentagono e compagnia bella, figuriamoci l'nda di amd, che si fonda sostanzialmente sulla firma e la lealtà di esseri umani :D
amd: "Se violi l'nda ti do 500.000$ di multa."
intel: "tu violalo, ti do un milioncino, metà paghi la multa e metà vai in vacanza e ti compri casa" :asd:
nda violato, fine :D
obr la fa consegnare dalla sorella tutta nuda per un milione:oink: :oink:
credere che amd o intel non sappiano quanto vada il prodotto della controparte mi sembra assurdo
thedarkest
17-09-2011, 01:55
sarà anche vero, pero' non capisco tutta questa segretezza sui bulldozer.. cioe' se vogliono creare hype ce l'hanno fatta, ma sappino che c'e' gente che si spalla e compra altro..
Heimdallr
17-09-2011, 01:59
Io intendevo i7 X6, tipo i980X.
Praticamente quando uscirà BD, Intel offrità i 2600K e se uno vorrà un X6 made in Intel, non penso che acquisterà un i980X, al più se proprio non vuole comprare AMD, aspetterà SB-e.
Aspetterà circa un mese, se fosse uscito ad aprile sarebbe stato diverso ma ormai le release sono veramente vicine.
Phenomenale
17-09-2011, 02:00
AMD gli ES di Bulldozer li ha mandati in lotti a fabbricanti di mainboard ed overclockers, Intel se ne vuole uno gratis se lo fa dare al volo... altro che milioni di dollari... :ciapet:
Vabhè ma ci sta anche pensarla così per carità, pure fare i calcoli, però è che non capisco proprio da quali numeri partano... io ho postato il link alla rece qui di hwup, e sinceramente da un PH2 955 a un 2600K mi pare ci sia un abisso e mezzo da colmare... già se ne recuperassero una buona parte, sarebbe da leccarsi le dita.
Sperare che vadano quasi come i SB-E, madò, sarebbero una rivoluzione allucinante.. oh, ben venga se sarà così e a 1/4 del prezzo di un 3960x eh, però cerco di rimanere nel campo del probabile e non sconfinare in quel del possibile, perchè quasi tutto è possibile :D
Anche per me non andrà come un SB-E, sarebbe troppo, però quantomeno le prestazioni del 2600K sono assolutamente raggiungibili.
Partiamo dal presupposto che tra un 1100T ed un 2600K c'è una differenza media del 35%, quindi un divario consistente ma non così abissale.
BD ha due core in più in più di Thuban e frequenze più alte, già questo permetterebbe di ridurre il gap di parecchio, e (imho) sicuramente avrà un'IPC più alta, altrimenti il cambio di architettura non avrebbe senso; se pensiamo che persino gli Agena avevano un'IPC più elevata dei K8, è difficile che BD possa fare peggio.
Insomma, senza perdersi in calcoli astrusi, i presupposti per un pareggio e, volendo, per un sorpasso ci sono.
Poi nulla vieta che possano esserci sorprese, sia positive che negative.
PS Riguardo all'ipotesi che Intel sappia come vadano i BD, sono scettico. In genere quando AMD decide di metter su un NDA ferreo non sa un caxxo nessuno :D
Non è solo un fatto di soldi, violare un NDA è soprattutto un casino a livello penale.
OEidolon
17-09-2011, 03:21
Ma paolo non ci rimane mai male! Così come il capitano! :D
Se BD va peggio di SB-E diranno che va meglio del 2600K.
Se BD va peggio del 2600K diranno che è un incremento notevole rispetto al thuban e che nn bisognava aspettarsi di piu'
Se BD va peggio del thuban, diranno che i bios sono acerbi ed il codice non è ottimizzato
:) :) :)
Sono persone positive! ;)
per fortuna che non sono gli unici :)
MonsterMash
17-09-2011, 09:09
Paolo però dopo tutti sti papiri, almeno un po' di attenzione alla matematica delle percentuali, per favore, ed evitiamo errori grossolani :p
Se nel tuo ragionamento dai a SB X4 il 50% in più di IPC rispetto ai Phenom II X4, vuol dire che questi ultimi vanno il 66% degli SB a parità di core e frequenza (tu hai erronamente scritto 50).
Infatti se partiamo da un ipotetico valore di 66 per i Phenom II e aggiungiamo il 50%, fa 66+33 = 99 (circa 100).
Con le percentuali non si fanno addizioni e sottrazioni come con i numeri interi ;)
Dire che A va il 50% più di B, equivale a dire che B va il 33% meno di A.
In generale tende sempre a sommare le percentuali, anche quando la cosa va contro il raggionamento che sta cercando di dimostrare :D... come quando scrive:
possiamo dire che comunque BD, con una frequenza del 20% superiore rispetto a SB, la differenza passerebbe da un -50% ad un -30%
Che è ancora una volta un calcolo sbagliato. Se il Phenom 2 va il 50% in meno del SB, ma recupera con un 20% in più di frequenza, significa che partendo da un 66% rispetto al SB (per via dell'appunto che hai appena fatto tu), raggiunge il: 66 * 1,2 = 79,2, che significa che l'aumento di frequenza porterebbe ad un gap di circa il 21%, e non del 30% come concludeva lui.
Dico questo solo per istinto di protezione nei confronti della matematica che qui viene spesso bistrattata :P.
Per il resto, mi trovo molto d'accordo con |ron e con i suoi ragionamenti.
Ma scusate, davvero pensate che se il signor intel arriva da qualcuno che ha in mano un BD, offre un milioncino di $ per poterlo avere 24h, studiarselo e ricostruirselo in lab da loro, questo qualcuno rifiuterebbe?
Prendi ad esempio obr... aveva in mano un es... sarà andata lì intel, gli avrà sganciato 1po' di cash, avranno studiato a fondo l'architettura, fatto i dovuti calcoli, e restituito al mittente.
Cioè, è molto più facile di quanto si possa pensare eh... lo spionaggio industriale è una cosa palese, non capisco perchè vi suoni così strano... l'nda è ferreo con noi, ma riescono a violare cia, pentagono e compagnia bella, figuriamoci l'nda di amd, che si fonda sostanzialmente sulla firma e la lealtà di esseri umani :D
amd: "Se violi l'nda ti do 500.000$ di multa."
intel: "tu violalo, ti do un milioncino, metà paghi la multa e metà vai in vacanza e ti compri casa" :asd:
nda violato, fine :D
Tutto è possibile, ma in USA lo spionaggio industriale è un reato penale (e non civile), e se ti beccano 25 anni di carcere li becchi, quindi no, non credo che bastino un milione di dollari ;)
digieffe
17-09-2011, 10:37
Tutto è possibile, ma in USA lo spionaggio industriale è un reato penale (e non civile), e se ti beccano 25 anni di carcere li becchi, quindi no, non credo che bastino un milione di dollari ;)
ciao Ares17,
sappi che ciò che sto per scrivere non è rivolto a te ma approfitto dell'ennesima citazione per precisare una cosa che molti italiani tendono a confondere:
quando si utilizza il termine reato si tratta già di penale... altrimenti si utilizzano altri termini....
Il reato è un fatto umano, commissivo o omissivo, al quale l'ordinamento giuridico ricollega una sanzione penale
prima fonte trovata http://it.wikipedia.org/wiki/Reato
Tutto è possibile, ma in USA lo spionaggio industriale è un reato penale (e non civile), e se ti beccano 25 anni di carcere li becchi, quindi no, non credo che bastino un milione di dollari ;)
entro nell'ot solo per dire: obr è della repubblica ceca, quindi casomai sarebbe da capire quanto ti becchi in repubblica ceca :sofico:
fine ot, e siccome non mi sembra ci sia niente di nuovo attendiamo lunedì, e io personalmente incrocio le dita... dovrebbe uscire già al lancio l'8120 da 95w vero? perchè io ho puntato quello :D
Sevenday
17-09-2011, 11:13
Ma le differenze tra l'8120 da 95 e 125 quali sarebbero?
Anche a me interessa la versione da 95W...
Frequenza di qualche centinaio di mhz più alta per l'8150 ;)
Ma le differenze tra l'8120 da 95 e 125 quali sarebbero?
Anche a me interessa la versione da 95W...
probabilmente un vcore default più basso per il 95w, ma dallle tabelle sembra abbiano stesso clock base e stesso turbo... iron, lui chiedeva tra le due versioni dell'8120, non tra 8120 95w e 8150 125w :)
Sevenday
17-09-2011, 11:22
Frequenza di qualche centinaio di mhz più alta per l'8150 ;)
Io parlo dell'8120 con TDP diversi... dalle slide non si capiscono le differenze.
Uncle Scrooge
17-09-2011, 11:26
Io parlo dell'8120 con TDP diversi... dalle slide non si capiscono le differenze.
Solo la bontà del silicio. Quello a 125W costerà di meno, punto :p
Ah sorry non avevo capito :D
ciao Ares17,
sappi che ciò che sto per scrivere non è rivolto a te ma approfitto dell'ennesima citazione per precisare una cosa che molti italiani tendono a confondere:
quando si utilizza il termine reato si tratta già di penale... altrimenti si utilizzano altri termini....
prima fonte trovata http://it.wikipedia.org/wiki/Reato
Grazie per la precisazione.
Illecito penale (puo' essere un sostituto)?
entro nell'ot solo per dire: obr è della repubblica ceca, quindi casomai sarebbe da capire quanto ti becchi in repubblica ceca :sofico:
fine ot, e siccome non mi sembra ci sia niente di nuovo attendiamo lunedì, e io personalmente incrocio le dita... dovrebbe uscire già al lancio l'8120 da 95w vero? perchè io ho puntato quello :D
OBR si, Intel non credo che sia ceca come azienda. ;)
Sevenday
17-09-2011, 11:40
Insomma tutti sanno tutto; ma a noi non dicono niente... :muro:
Knukcles
17-09-2011, 12:10
dai dai ormai manca poco, quindi aspettiamo senza ulteriori turbe mentali che tanto mi pare che si sa ancora quasi nulla.....
io intanto ho ricevuto ieri una 990fxa-ud7 + un thermalright hr02.....
ad essere pronto mi sento pronto:D
non sono molto convinto della giga.....mi sono trovato sempre meglio con asus....però dai vediamo che ne esce fuori;)
Questo thread è spettacolare, è la più grande collezione di post chilometrici pieni di analisi e calcoli basati su dati inesistenti o convinzioni personali che abbia mai visto :D
scrat1702
17-09-2011, 12:27
entro nell'ot solo per dire: obr è della repubblica ceca, quindi casomai sarebbe da capire quanto ti becchi in repubblica ceca :sofico:
fine ot,
Si ma Obr ha firmato l'NDA con AMD che e americana e sono disposto a scommettere cio che vuoi che nel contratto c'e scritto che l'organo giuridico che dovra giudicare qualsiasi controversia in merito e quello americano. Intel in questo caso non verrebbe citata perche sarebbe Obr ad aver infranto un contratto.
P.S. Sempre che Obr abbia mai firmato un NDA e che abbia mai visto un BD ES come sostiene. Visti i suoi disturbi potrebbe essere tutto frutto della sua immaginazione unita al troppo vino.
Si ma Obr ha firmato l'NDA con AMD che e americana e sono disposto a scommettere cio che vuoi che nel contratto c'e scritto che l'organo giuridico che dovra giudicare qualsiasi controversia in merito e quello americano. Intel in questo caso non verrebbe citata perche sarebbe Obr ad aver infranto un contratto.
P.S. Sempre che Obr abbia mai firmato un NDA e che abbia mai visto un BD ES come sostiene. Visti i suoi disturbi potrebbe essere tutto frutto della sua immaginazione unita al troppo vino.
é ovvio che non ha mai firmato niente, altrimenti l'avrebbero già gabbiato :asd:
E' riuscito ad avere un es in qualche modo traverso.
Quindi, ripeto ancora una volta, è impensabile che intel non abbia già dei BD in mano, per fare i loro conti in proposito.
E' sempre stato così, e sempre sarà, l'nda serve solo verso la massa, cioè noi, ma non tiene per nulla in altri ambiti.
@sc82: se spari qualche numero pure tu, iniziamo ad analizzare pure quello :asd:
digieffe
17-09-2011, 13:17
Grazie per la precisazione.
Illecito penale (puo' essere un sostituto)?
credo proprio di si e qui ci sono gli altri tipi di illecito http://it.wikipedia.org/wiki/Illecito#Tipologie_di_illecito (anche se è sempre wikipedia, da prendere un po' con le pinze)
Questo thread è spettacolare, è la più grande collezione di post chilometrici pieni di analisi e calcoli basati su dati inesistenti o convinzioni personali che abbia mai visto :D
Esatto ;) :sofico:
Questo thread è spettacolare, è la più grande collezione di post chilometrici pieni di analisi e calcoli basati su dati inesistenti o convinzioni personali che abbia mai visto :D
come non quotare :D
imho va bene fare calcoli e previsioni, è giustissimo, ma non illudetevi di nulla, per ora l'unica cosa sicura sicura cos'è? che si clockano davvero bene a quanto pare :D
comunque io vedo solo preorder, slide e notizia sugli x6/x8, ma gli x4? :confused:
paolo.oliva2
17-09-2011, 13:54
Anche per me non andrà come un SB-E, sarebbe troppo, però quantomeno le prestazioni del 2600K sono assolutamente raggiungibili.
Partiamo dal presupposto che tra un 1100T ed un 2600K c'è una differenza media del 35%, quindi un divario consistente ma non così abissale.
BD ha due core in più in più di Thuban e frequenze più alte, già questo permetterebbe di ridurre il gap di parecchio, e (imho) sicuramente avrà un'IPC più alta, altrimenti il cambio di architettura non avrebbe senso; se pensiamo che persino gli Agena avevano un'IPC più elevata dei K8, è difficile che BD possa fare peggio.
Insomma, senza perdersi in calcoli astrusi, i presupposti per un pareggio e, volendo, per un sorpasso ci sono.
Poi nulla vieta che possano esserci sorprese, sia positive che negative.
PS Riguardo all'ipotesi che Intel sappia come vadano i BD, sono scettico. In genere quando AMD decide di metter su un NDA ferreo non sa un caxxo nessuno :D
Non è solo un fatto di soldi, violare un NDA è soprattutto un casino a livello penale.
ma io non discuto su chi lha piu lungo tra 4 core intel e 4 core amd, io sottolineo solamente che un x6 intel non puo arrivare ad un 50 in piu su un x4 semplicemente perche anche con il 50 in piu di core ha frequenze inferiori. Un bd x8 invece supererebbe il 100 perche passa da 4 core a 8 core e frequenze piu alte. Mi sembra chiaro che per quanta differenza ci possa essere tra un bd x4 e un sb x4, ne avremo di meno tra un bd x8 ed un sb x6. Mi sembra chiarissimo, come del resto un bd x16 ancora meglio rispetto ad un sb x8.
paolo, te l'ho scritto mille volte ma continui a ignorarlo... continui a parlare di BD x8 e si SB-E X6... hanno anche l'HT però!
E non è una cosa da poco, è una cosa che ribalta la questione alla grande!
Se parli di SB-E come un X6, allora devi parlare dell'8150 come un quadcore, vedi tu quale delle due :D
papafoxtrot
17-09-2011, 14:01
Eppure secondo me AMD dovrebbe vendere i suoi x4 anche a frequenze elevate; capito che teme che poi in single thread vadano meglio e cannibalizzzino le vendite di X8, ma allora che li mettano a prezzi alti; anche intel lo ha fatto in passato, con dual core costosi.
Un BD X4 a 4,2-4,4GHz potrebbe essere competitivo quantomeno con i core i5 quad core, e in produzione costerebbe meno (una volta che produrrà anche i chip quad core).
E si deve dire che anche AMD vende i phenom II X4 a frequenze più alte dei Phenom II X6... Vedi core i7 965, 970 975, 980. E' solo nella fascia bassa (athlon II X2, X3, X4) che i dual core non superano le CPU con più core in frequenza.
Non sono d'accordo con questa politica che le CPU con meno core devono andare anche più lente... Così diventano delle ciofeche, quando potrebbero essere molto competitive. Io credo che il nuovo CEO porterà una ventata di novità in questo senso.
dav1deser
17-09-2011, 14:18
Eppure secondo me AMD dovrebbe vendere i suoi x4 anche a frequenze elevate; capito che teme che poi in single thread vadano meglio e cannibalizzzino le vendite di X8, ma allora che li mettano a prezzi alti; anche intel lo ha fatto in passato, con dual core costosi.
Un BD X4 a 4,2-4,4GHz potrebbe essere competitivo quantomeno con i core i5 quad core, e in produzione costerebbe meno (una volta che produrrà anche i chip quad core).
E si deve dire che anche AMD vende i phenom II X4 a frequenze più alte dei Phenom II X6... Vedi core i7 965, 970 975, 980. E' solo nella fascia bassa (athlon II X2, X3, X4) che i dual core non superano le CPU con più core in frequenza.
Non sono d'accordo con questa politica che le CPU con meno core devono andare anche più lente... Così diventano delle ciofeche, quando potrebbero essere molto competitive. Io credo che il nuovo CEO porterà una ventata di novità in questo senso.
Ma difatti dovrebbe esserci il
[email protected] e ben 4.3GHz in turbo! Ok sul turbo sono sarcastico ma già la frequenza di base è bella alta.
Athlon 64 3000+
17-09-2011, 14:20
Sono curioso di vedere come andrà l'FX-4100 nei giochi rispetto per esempio all'FX-8120 visto che attualmente i giochi tranne pochi casi non sfruttano più di 4 core.
dav1deser
17-09-2011, 14:21
paolo, te l'ho scritto mille volte ma continui a ignorarlo... continui a parlare di BD x8 e si SB-E X6... hanno anche l'HT però!
E non è una cosa da poco, è una cosa che ribalta la questione alla grande!
Se parli di SB-E come un X6, allora devi parlare dell'8150 come un quadcore, vedi tu quale delle due :D
Il discorso di paolo non cambia (però credo non stia considerando il 4170). AMD 4thread @ 3.6GHz vs Intel
[email protected]; AMD
[email protected] vs Intel
[email protected]. E' chiaro che il distacco è inferiore.
Heimdallr
17-09-2011, 14:27
Il discorso di paolo non cambia (però credo non stia considerando il 4170). AMD 4thread @ 3.6GHz vs Intel
[email protected]; AMD
[email protected] vs Intel
[email protected]. E' chiaro che il distacco è inferiore.
ma il turbo core degli X6 Intel è sempre di 3.8Ghz, quindi se i core in più non sono utilizzati comunque la frequenza è quella.
inoltre i SB-E hanno anche più cache.
papafoxtrot
17-09-2011, 14:34
Ma difatti dovrebbe esserci il
[email protected] e ben 4.3GHz in turbo! Ok sul turbo sono sarcastico ma già la frequenza di base è bella alta.
In effetti hai ragione, mi sono un po' perso. Guardo sempre gli 8 core... :D
Mi domando come mai un turbo così basso, se BD sale così bene in frequenza...
Un'altra cosa non ho mai capito: come mai si nomina solo una frequenza per il turbo, visto che dovrebbero essere due step? (tutti i core e solo 4 core).
Ad esempio per il 8150 si dice 3.6GHz e 4.2 in turbo. Ma quei 4.2 sono il turbo per 4 core immagino (per motivi di marketing io metterei la frequenza più alta raggiungibile)... Ma allora con tutti i core ma in modo int, che frequenza fa? Circa 3,8-4GHz? O i 3,6 sono già al primo step del turbo? O ancora i 4,2 sono il turbo di tutti i core?
E nel caso di questo quad core? 4,3GHz con due core attivi? E con 4?
Forse i quad core non hanno l'ultimo step perché derivano da un 8 core e dunque anche l'ultimo step sarebbe per 4 core? COme fanno a starci due step in 100MHz?
dav1deser
17-09-2011, 14:34
ma il turbo core degli X6 Intel è sempre di 3.8Ghz, quindi se i core in più non sono utilizzati comunque la frequenza è quella.
inoltre i SB-E hanno anche più cache.
Si sta parlando di potenza massima, non di situazioni di sottosfruttamento del processore, quindi il turbo non lo considero. In ogni caso basta vedere i numeri, AMD raddoppia i core mantenendo invariata la frequenza quindi +100% di potenza, intel aumenta i core del 50%, diminuisce le frequenza, e ok mettiamo in conto anche la cache, risultato circa +50% di potenza. E' solo questo il discorso di paolo, la differenza di potenza fra un BDX4 e un i7-2600K è maggiore (se BD è inferiore) a quella che ci sarà fra BDX8 e i7-39quelcheèX. Se poi paolo fa i conti con gli i5 non lo so, ma in tal caso l'HT mi pare che dia mediamente +15% (con punte del 50%) quindi si passerebbe da +100% per AMD a +65% (con picchi del +100%) per intel, quindi il discorso differenza di potenza non cambia (apparte il caso migliore per intel dove la differenza di potenza con amd resta invariata).
dav1deser
17-09-2011, 14:37
In effetti hai ragione, mi sono un po' perso. Guardo sempre gli 8 core... :D
Mi domando come mai un turbo così basso, se BD sale così bene in frequenza...
Un'altra cosa non ho mai capito: come mai si nomina solo una frequenza per il turbo, visto che dovrebbero essere due step? (tutti i core e solo 4 core).
Ad esempio per il 8150 si dice 3.6GHz e 4.2 in turbo. Ma quei 4.2 sono il turbo per 4 core immagino (per motivi di marketing io metterei la frequenza più alta raggiungibile)... Ma allora con tutti i core ma in modo int, che frequenza fa? Circa 3,8-4GHz? O i 3,6 sono già al primo step del turbo? O ancora i 4,2 sono il turbo di tutti i core?
E nel caso di questo quad core? 4,3GHz con due core attivi? E con 4?
Forse i quad core non hanno l'ultimo step perché derivano da un 8 core e dunque anche l'ultimo step sarebbe per 4 core? COme fanno a starci due step in 100MHz?
Questa domanda me la sono posta anche io, ma non mi pare per ora abbiamo informazioni a riguardo quindi dovremo aspettare per sapere...
Ah ti do anche un altro dubbio, e il turbo massimo sugli X6 come funziona? 1 modulo e mezzo attivo (sarebbe strano)? Quindi sarà su 1 modulo o su 2?
digieffe
17-09-2011, 14:40
come non quotare :D
imho va bene fare calcoli e previsioni, è giustissimo, ma non illudetevi di nulla, per ora l'unica cosa sicura sicura cos'è? che si clockano davvero bene a quanto pare :D
comunque io vedo solo preorder, slide e notizia sugli x6/x8, ma gli x4? :confused:
beh è anche sicuro un +25% circa di BD su thuban (almeno questa e la media sgangherata di obr) e credo che peggio non possa fare
sarà necessario capire che prestazioni avrà quando messo a punto
papafoxtrot
17-09-2011, 14:40
Si ma gente, vi dimenticate sempre che intel deve fare i conti con un tdp maggiore passando da SB a SB-E, dovuto a:
- MC quad channel, che vi assicuro consuma tantissimo... Un dual channel fa circa 10-15W, per cui un quad ne farà quasi altrettanti in più..
- un controller pci-e molto più ampio.
- Una cache quasi doppia
- La cache L3 che se non sbaglio passa da asincrona a sincrona.
AMD raddoppia i core e tiene la stessa frequenza (che poi non è vero, l'8150 fa 3,6GHz a 125W, mentre il 4170 fa 4,2GHz a 125W).... Intel invece passa da 3,4GHz a 95W a 3,3GHz a 130W... Ma ci ha aggiunto 10W di memory controller sicuri, altri 7MB di cache L3, che passa da 2 virgola qualcosa a 3,3GHz, e il doppio delle linee PCI-Express...
SB-E non è nato come CPU per desktop, è una CPU diversa, le performance per watt sono si buone, ma non sono il suo unico obiettivo.
papafoxtrot
17-09-2011, 14:44
Questa domanda me la sono posta anche io, ma non mi pare per ora abbiamo informazioni a riguardo quindi dovremo aspettare per sapere...
Ah ti do anche un altro dubbio, e il turbo massimo sugli X6 come funziona? 1 modulo e mezzo attivo (sarebbe strano)? Quindi sarà su 1 modulo o su 2?
Le frequenze sono variabili per core (e non ho capito se anche le tensioni, ma non credo, perchP l'approccio modulare serviva anche a diminuire un po' la logica di controllo, che sennò facendo crescere i core diventava abnorme).
Secondo me è possibile che il turbo sia per 3 core, ma devo dire che sono più portato a credere che:
- BD X8 abbia un turbo per tutti i core attivi, ma solo INT, ed uno per 4 core attivi (2 moduli)
- bd x6 sia uguale... tutti i core, e uno per 2 moduli, riutilizzando pienamente gli stessi chip e la stessa logica degli X8.
- BD X4 abbia solo il turbo su tutti i core, perché la logica di BDx8 prevede o tutti i core attivi o 4 core attivi, per l'attuazione del turbo.
Si sa qualcosa su quando saranno prodotti quad core nativi?
Heimdallr
17-09-2011, 14:45
Si sta parlando di potenza massima, non di situazioni di sottosfruttamento del processore, quindi il turbo non lo considero. In ogni caso basta vedere i numeri, AMD raddoppia i core mantenendo invariata la frequenza quindi +100% di potenza, intel aumenta i core del 50%, diminuisce le frequenza, e ok mettiamo in conto anche la cache, risultato circa +50% di potenza.
ma così si da per scontato che la potenza scali in maniera perfettamente lineare con l'aumentare dei core.
Comunque AMD raddoppia i core, ma la frequenza come fate a dire che rimarrà la stessa?
dav1deser
17-09-2011, 14:57
ma così si da per scontato che la potenza scali in maniera perfettamente lineare con l'aumentare dei core.
Comunque AMD raddoppia i core, ma la frequenza come fate a dire che rimarrà la stessa?
Per la frequenza ci si basa sui dati trapelati (quelli di Gigabyte che dovrebbero essere abbastanza affidabili) ovviamente non c'è certezza, ma è il meglio che abbiamo. Per la questione dello scalare della potenza, credo che sia una questione software più che hardware, cioè la potenza di picco dovrebbe raddoppiare visto che raddoppia tutto, ovviamente bisogna considerare software che facciano ad esempio fino a 8 calcoli contemporaneamente del tutto indipendenti uno dall'altro, nessuno dei quali richiedia più di 1MB di L2 e più di 1MB di L3 (non consideriamo la FPU che rende solo il tutto più complicato) et voilà hai uno scaling lineare, ma ovviamente è il software che deve essere compilato in modo da rispettare queste condizioni.
Per il discorso TDP, è verissimo, ma non centra con il discorso differenze di potenza. Come ha detto paolo, non è un discorso di chi ce l'ha più lungo, è solo un discorso di massima.
paolo, te l'ho scritto mille volte ma continui a ignorarlo... continui a parlare di BD x8 e si SB-E X6... hanno anche l'HT però!
E non è una cosa da poco, è una cosa che ribalta la questione alla grande!
Se parli di SB-E come un X6, allora devi parlare dell'8150 come un quadcore, vedi tu quale delle due :D
Quando lo dicevo io nessuno mi ascoltava anzi.... mi mandavate anche a.... ecco :))) si sa che quando uno e proiettato verso una casa (vedi paolo onlyforever AMD) è ovvio che quota tutto su di essa!
Vorrei ricordarti paolo che sb gli attuali 2600k, si potranno esser raggiunti dal BD di imminente uscita, però la vedo dura collegare un monitor con tanto di grafica integrata su un BD... ci dimentichiamo forse che gli attuali sb ed i futuri sb-e INTEGRANO all'interno una parte grafica chiamata GPU? e non e di poco conto dato che BD non fa testo su questo campo.
dav1deser
17-09-2011, 15:43
Quando lo dicevo io nessuno mi ascoltava anzi.... mi mandavate anche a.... ecco :))) si sa che quando uno e proiettato verso una casa (vedi paolo onlyforever AMD) è ovvio che quota tutto su di essa!
Vorrei ricordarti paolo che sb gli attuali 2600k, si potranno esser raggiunti dal BD di imminente uscita, però la vedo dura collegare un monitor con tanto di grafica integrata su un BD... ci dimentichiamo forse che gli attuali sb ed i futuri sb-e INTEGRANO all'interno una parte grafica chiamata GPU? e non e di poco conto dato che BD non fa testo su questo campo.
Sicuro che SB-E avrà la grafica integrata? Essendo un prodotto derivato direttamente dai server ho molti dubbi a riguardo. In caso linkami una fonte.
Edit: pare proprio che la grafica non ci sia
Sandy Bridge-E is still manufactured on Intel’s 32 nm node, and I’m not yet sure how large the die is, or how many transistors it includes. What we do know is that it doesn’t have an on-die graphics processor built in, which also means the Quick Sync functionality we came to love from Sandy Bridge is not available here.
fonte (http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-3960x-x79-performance,3026-2.html)
Sicuro che SB-E avrà la grafica integrata? Essendo un prodotto derivato direttamente dai server ho molti dubbi a riguardo. In caso linkami una fonte.
Edit: pare proprio che la grafica non ci sia
fonte (http://www.tomshardware.com/reviews/core-i7-3960x-x79-performance,3026-2.html)
Pensavo di si! cmq sia il 2600k anche se verrà raggiunto dal più veloce BD x8, dobbiamo ricordare che la grafica al BD non è integrata.
114 milioni di transistor dedicati alla GPU che non son pochi.
dav1deser
17-09-2011, 16:07
Pensavo di si! cmq sia il 2600k anche se verrà raggiunto dal più veloce BD x8, dobbiamo ricordare che la grafica al BD non è integrata.
In quel caso ognuno farà la proprie valutazioni, le solite prestazioni/$; prestazioni/W; prestazioni ST; prestazioni MT; utilità o meno della GPU integrata ecc...L'ultimo discorso che ha fatto paolo è solo relativo alla differenza di potenza CPU, TDP GPU $ sono tutte variabili non rilevanti al fine di quel ragionamento.
OEidolon
17-09-2011, 16:35
Pensavo di si! cmq sia il 2600k anche se verrà raggiunto dal più veloce BD x8, dobbiamo ricordare che la grafica al BD non è integrata.
114 milioni di transistor dedicati alla GPU che non son pochi.
e che se non c'erano mi avrebbero fatto comprare il 2600k ;)
che sarei proprio curioso di sapere chi ha preso il 2600k motivando l'acquisto "perchè c'ha la igp" :asd:
e che se non c'erano mi avrebbero fatto comprare il 2600k ;)
che sarei proprio curioso di sapere chi ha preso il 2600k motivando l'acquisto "perchè c'ha la igp" :asd:
Te lo dico io..l'uno per cento di chi lo ha preso :D
e che se non c'erano mi avrebbero fatto comprare il 2600k ;)
che sarei proprio curioso di sapere chi ha preso il 2600k motivando l'acquisto "perchè c'ha la igp" :asd:
Non e una questione che "io ho il 2600k con l'igp e tu no xke hai BD" è una questione che secondo me non si può a prescindere il 2600k top gamma della fascia media con BD top gamma di fascia alta x due semplici motivi:
1) Sb ha la igp integrata. al massimo i SB attuali dovrebbero esser paragonati con L'APU amd A8 dato che integrano nel loro die l'igp.
2) Uno e di fascia top gamma nel segmento medio del mercato e l'altro di fascia alta punto, gia questo spiega tutto.
Ovvio che se le aspettative son positive tanto di cappello x AMD! ma ripeto anche se raggiungono i livelli attuali del 2600k, hanno colmato solo la fascia media del mercato, la alta chi la ricopre? BDII nell'anno 201X
dav1deser
17-09-2011, 16:53
Non e una questione che "io ho il 2600k con l'igp e tu no xke hai BD" è una questione che secondo me non si può a prescindere paragonare il 2600k top gamma della fascia media con BD top gamma di fascia alta x due semplici motivi:
1) Sb ha la igp integrata. al massimo i SB attuali dovrebbero esser paragonati con L'APU amd A8 dato che integrano nel loro die l'igp.
2) Uno e di fascia media e l'altro di fascia alta.
Be' si può sempre paragonare BD all'SB-E X4, che tanto come prestazioni, su pc desktop andrà praticamente uguale all'i7 2600k, essendo socket 2011 è fascia alta, e non ha l'igp.
Comunque, considerando che (se i rumor sono veri) l'i7 2600k costerà più del top BDX8, come fai a dire che BD è fascia alta e l'i7 è media?
Pensavo di si! cmq sia il 2600k anche se verrà raggiunto dal più veloce BD x8, dobbiamo ricordare che la grafica al BD non è integrata.
114 milioni di transistor dedicati alla GPU che non son pochi.
E quindi? la cosa più importante di chi sceglie cpu di una certa fascia sono proprio le prestazioni della cpu..mica mi frega qualcosa se ha integrata la igp ecc ecc
Non e una questione che "io ho il 2600k con l'igp e tu no xke hai BD" è una questione che secondo me non si può a prescindere il 2600k top gamma della fascia media con BD top gamma di fascia alta x due semplici motivi:
1) Sb ha la igp integrata. al massimo i SB attuali dovrebbero esser paragonati con L'APU amd A8 dato che integrano nel loro die l'igp.
2) Uno e di fascia top gamma nel segmento medio del mercato e l'altro di fascia alta.
Scusa ma da quando non si fanno più i confronti a parità di prezzo?
dav1deser
17-09-2011, 16:57
Comunque mi sa che stiamo parlando troppo di intel, e si rischia di degenerare, e gianni non ne sarebbe contento...
Scusa ma da quando non si fanno più i confronti a parità di prezzo?
lo sappiamo tutti comè la politica di intel, prezzi mastodontici all'uscita x via della concorrenza inesistente, una volta usciti i BD, i prezzi caleranno come sempre è accaduto negli ultimi anni! ricordiamo i prezzi del socket 1336 prima e dopo l'uscita del phenomII?
Non e una questione che "io ho il 2600k con l'igp e tu no xke hai BD" è una questione che secondo me non si può a prescindere il 2600k top gamma della fascia media con BD top gamma di fascia alta x due semplici motivi:
1) Sb ha la igp integrata. al massimo i SB attuali dovrebbero esser paragonati con L'APU amd A8 dato che integrano nel loro die l'igp.
2) Uno e di fascia top gamma nel segmento medio del mercato e l'altro di fascia alta punto, gia questo spiega tutto.
Ovvio che se le aspettative son positive tanto di cappello x AMD! ma ripeto anche se raggiungono i livelli attuali del 2600k, hanno colmato solo la fascia media del mercato, la alta chi la ricopre? BDII nell'anno 201X
Come ho già detto altre volte, le fasce di mercato esistono a prescindere dai concorrenti.
la fascia bassa è fino ai 100/150 euro max.
Fascia media fino ai 300.
Fascia alta da lì in poi, attualmente non si va oltre i 900euro circa, dei 990x.
Quindi BD avrà prezzo da fascia media? benissimo, sarà di fascia media, a quel punto sarà intel a doversi smazzare per riadattare i suoi prodotti, se ne sentirà il bisogno ovviamente.
Poco importa le il prodotto di punta di tutta la produzione di amd viene prezzato da fascia media, significa che è un prodotto di fascia media.
Non è che perchè è il top procio di amd, allora è di fascia alta ;)
lo sappiamo tutti comè la politica di intel, prezzi mastodontici all'uscita x via della concorrenza inesistente, una volta usciti i BD, i prezzi caleranno come sempre è accaduto negli ultimi anni! ricordiamo i prezzi del socket 1336 prima e dopo l'uscita del phenomII?
Questo chiamasi presenza di concorrenza!!
Comunque mi sa che stiamo parlando troppo di intel, e si rischia di degenerare, e gianni non ne sarebbe contento...
E paolo che ha tirato fuori prestazioni Intel V AMD, io sto semplicemente dicendo che non si possono paragonare sia prezzo\prestazioni dato che sono 2 cpu completamente differenti sia per quello che integrano, poichè BD non e ancora uscito e parlar di prezzi adesso è come dire, aspetto di prendere questo telefonino marchiato X perchè domani esce l'altra marca Y che costa meno e va = , però non sa che potrebbe calare X dopo l'uscita di Y? questo non si dice?
E paolo che ha tirato fuori prestazioni Intel V AMD, io sto semplicemente dicendo che non si possono paragonare sia prezzo\prestazioni dato che sono 2 cpu completamente differenti sia per quello che integrano, poichè BD non e ancora uscito e parlar di prezzi adesso è come dire, aspetto di prendere questo telefonino marchiato X perchè domani esce l'altra marca Y che costa meno e va = , però non sa che potrebbe calare X dopo l'uscita di Y? questo non si dice?
No perchè già si sa!! lo sanno tutti e non ce bisogno di ripeterlo ogni sacrosanta volta ;)
Cmq meglio tagliare sul nascere questo tipo di discussioni perchè siamo assolutamente Ot e non vorrei che chiudessero il thread per le solite motivazioni :)
Come ho già detto altre volte, le fasce di mercato esistono a prescindere dai concorrenti.
la fascia bassa è fino ai 100/150 euro max.
Fascia media fino ai 300.
Fascia alta da lì in poi, attualmente non si va oltre i 900euro circa, dei 990x.
Quindi BD avrà prezzo da fascia media? benissimo, sarà di fascia media, a quel punto sarà intel a doversi smazzare per riadattare i suoi prodotti, se ne sentirà il bisogno ovviamente.
Poco importa le il prodotto di punta di tutta la produzione di amd viene prezzato da fascia media, significa che è un prodotto di fascia media.
Non è che perchè è il top procio di amd, allora è di fascia alta ;)
Quindi FX sta per fascia MEDIA? non penso propio... AMD con i suoi X8 punteranno alla fascia ALTA del mercato che andranno ad OCCUPARE la fascia media dato che non può permettersi di posizionarsi prestazionalmente sulla fascia alta del mercato.
dav1deser
17-09-2011, 17:12
E paolo che ha tirato fuori prestazioni Intel V AMD, io sto semplicemente dicendo che non si possono paragonare sia prezzo\prestazioni dato che sono 2 cpu completamente differenti sia per quello che integrano, poichè BD non e ancora uscito e parlar di prezzi adesso è come dire, aspetto di prendere questo telefonino marchiato X perchè domani esce l'altra marca Y che costa meno e va = , però non sa che potrebbe calare X dopo l'uscita di Y? questo non si dice?
Rileggi quello che ha scritto paolo e dimmi dove vedi la parola prezzo.
ma io non discuto su chi lha piu lungo tra 4 core intel e 4 core amd, io sottolineo solamente che un x6 intel non puo arrivare ad un 50 in piu su un x4 semplicemente perche anche con il 50 in piu di core ha frequenze inferiori. Un bd x8 invece supererebbe il 100 perche passa da 4 core a 8 core e frequenze piu alte. Mi sembra chiaro che per quanta differenza ci possa essere tra un bd x4 e un sb x4, ne avremo di meno tra un bd x8 ed un sb x6. Mi sembra chiarissimo, come del resto un bd x16 ancora meglio rispetto ad un sb x8.
Leggi ancora e dimmi dove c'è scritto i7-2600k, parla di SBx4 e SBx6, l'x4 potrebbe essere SB-E, tanto la differenza col 2600k dovrebbe essere marginale.
Quindi FX sta per fascia MEDIA? non penso propio... AMD con i suoi X8 punteranno alla fascia ALTA del mercato che andranno ad OCCUPARE la fascia media dato che non può permettersi di posizionarsi prestazionalmente sulla fascia alta del mercato.
Già sai le prestazioni? Dai ancora non si sa assolutamente niente e tiri già le somme?
OT
o ma cionci che fine ha fatto? mi sto preoccupando :asd:
OT
o ma cionci che fine ha fatto? mi sto preoccupando :asd:
:D è da un pò che non si vede
Già sai le prestazioni? Dai ancora non si sa assolutamente niente e tiri già le somme?
Le somme mi spiace ma non le tiro io, se mai è qualcunaltro che scrive papiri e papiri qui sul thread con percentuali prese chissà dove etc, sto solo dicendo che se i prezzi si aggireranno sui 300$ per il top BD mentre SB-e sarà nettamente piu alto sopra la soglia dei 450$, per ovvie ragioni le prestazioni dovranno esser poporzionate al prezzo proposto.
Le somme mi spiace ma non le tiro io, se mai è qualcunaltro che scrive papiri e papiri qui sul thread con percentuali prese chissà dove etc, sto solo dicendo che se i prezzi si aggireranno sui 300$ per il top BD mentre SB-e sarà nettamente piu alto sopra la soglia dei 450$, per ovvie ragioni le prestazioni dovranno esser poporzionate al prezzo proposto.
Io non capisco che fastidio ti danno i suoi post!! se sono permessi e non violano alcune norme allora non vedo il motivo ogni volta di criticare ecc ecc!! ognuno esprime le proprie opinioni entro certi limiti quindi se a te non ti va bene non li leggere!!!!
Ps: le somme le tiri pure tu cmq!!!
OEidolon
17-09-2011, 17:42
Come ho già detto altre volte, le fasce di mercato esistono a prescindere dai concorrenti.
la fascia bassa è fino ai 100/150 euro max.
Fascia media fino ai 300.
Fascia alta da lì in poi, attualmente non si va oltre i 900euro circa, dei 990x.
Quindi BD avrà prezzo da fascia media? benissimo, sarà di fascia media, a quel punto sarà intel a doversi smazzare per riadattare i suoi prodotti, se ne sentirà il bisogno ovviamente.
Poco importa le il prodotto di punta di tutta la produzione di amd viene prezzato da fascia media, significa che è un prodotto di fascia media.
Non è che perchè è il top procio di amd, allora è di fascia alta ;)
concordo su tutto, specie l'ultima frase :O
concordo su tutto, specie l'ultima frase :O
La fascia alta quindi per AMD non esiste? Ma come ragionate scusate ragazzi??? Qui si sta parlando del marchio FX per la fascia enthusiast, da quel che so io la fascia enthusiast non è la fascia media del mercato!
Quindi potremmo dire che il Marchio FX sta per Performance allora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.