PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 [91] 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

dav1deser
13-09-2011, 22:32
Ma parti da quello che ho scritto scontato, cioè che un BD X8 in Turbo (cioè X4) deve stare sotto i 125W per 600MHz in più.
Cosa vuole dire? che di certo 600MHz in più non possono raddoppiare il TDP anche se per farli arrivare a quella frequenza è stato applicato un Overvolt, con un aumento supposto del 50% del TDP def.

Ora... il resto sono considerazioni... io dico che pensare a +50% TDP per +600MHz non si può pensare che passi a +100% per 100MHz in più.

E questo lo conformerebbe che se si parlasse di BD 5GHz ad aria, un sistema ad aria a quanto arriva al max? 180W? 200W? Di certo non 300W, quindi un BD X8 sui 4,5GHz (con 20-40W in meno di TDP) sarebbe fattibile già con il dissi stock (che è su misura per 140W TDP)

Non hai capito, se BDX8 in turbo quindi [email protected] è 125W (ok sarà qualcosa in meno ma non penso molto meno) [email protected] sarà 125W*2(doppio dei core)-25W(quelli indipendenti dal numero dei core) quindi siamo già oltre i 200W. Poi se vuoi tenere conto di ulteriori overclock, non puoi considerare lo stesso incremento di TDP dato dal turbo, perchè in questo caso hai il doppio dei moduli da overcloccare.

Krato§
13-09-2011, 22:38
oddio mi gira la testa...:eekk: :bsod: :help:

sysopsys
13-09-2011, 22:46
Ottimissimo per comparazioni.
(poi ti posto io come ottimizzare BD... :))

yeaaaa ;)

edit: alla fine, la toglievo e la mettevo, la toglievo e la mettevo dal carrello, infine con un vaffa..cu.o echeggiante ho confermato l'ordine... di cosa ? CFV ovvio :D

dav1deser
13-09-2011, 22:51
Comunque, il TDP teorico, basandoci sulla tua stima, va più o meno come dico io, quello pratico, che è quello che interessa di più all'overclocker è di sicuro più basso, per la solita storia che con software standard non usi tutti i transistor, quindi ipotizzato un TDP teorico di 350W, tenendo conto che con software standard difficilmente si supera il 63% del TDP del processore (dalla vecchia slide di JF) otterremmo un TDP effettivo di 220W, quindi il punto finale del tuo discorso regge, anche se basato su calcoli un po' sbagliati.

paolo.oliva2
13-09-2011, 22:57
Non hai capito, se BDX8 in turbo quindi [email protected] è 125W (ok sarà qualcosa in meno ma non penso molto meno) [email protected] sarà 125W*2(doppio dei core)-25W(quelli indipendenti dal numero dei core) quindi siamo già oltre i 200W. Poi se vuoi tenere conto di ulteriori overclock, non puoi considerare lo stesso incremento di TDP dato dal turbo, perchè in questo caso hai il doppio dei moduli da overcloccare.

Per me è già un mistero il perché un BD X4 è dato per 95W ad una frequenza inferiore, quando a partire da lui un BD X8 dovrebbe essere (95-25)*2+25 = 165W.

dav1deser
13-09-2011, 23:02
Per me è già un mistero il perché un BD X4 è dato per 95W ad una frequenza inferiore, quando a partire da lui un BD X8 dovrebbe essere (95-25)*2+25 = 165W.

Be' forse perchè essendo dei die fallati, anche le parti funzionanti non sono proprio perfette. O forse è solo per avere margine per futuri aumenti di frequenza, quando ci saranno prove sui consumi, sapremo la verità.

sysopsys
13-09-2011, 23:02
Per me è già un mistero il perché un BD X4 è dato per 95W ad una frequenza inferiore, quando a partire da lui un BD X8 dovrebbe essere (95-25)*2+25 = 165W.

forse perchè i modelli con maggiori frequenze sulle versioni x4/x6 si aggiungeranno in un secondo momento ?

|ron
13-09-2011, 23:15
io invece sto cominciando a pensare che mi servirà un alimentatore da 1KW monorail con magari 90Ampere sulla linea dei 12v per stare tranquillo con questi cosi oltre i 7ghz :D
maledetta amd che mi fa cambiare alimentatore :asd:

tmx
13-09-2011, 23:22
@tutti grazie per le delucidazioni su chew :)

quoto chi dice che manca il capitano :) speriamo che torni - sarà anche un pò inc... per il thread un pò "sporcato" ma sarebbe bello tornasse presto con i suoi post obiettivi e l'ottima visione dell'insieme - soprattutto adesso che comincia ad esserci tutta questa carne al fuoco :oink:

sysopsys
13-09-2011, 23:25
io invece sto cominciando a pensare che mi servirà un alimentatore da 1KW monorail con magari 90Ampere sulla linea dei 12v per stare tranquillo con questi cosi oltre i 7ghz :D
maledetta amd che mi fa cambiare alimentatore :asd:

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

direi che sarebbe consigliato :D


quoto chi dice che manca il capitano :) speriamo che torni - sarà anche un pò inc... per il thread un pò "sporcato" ma sarebbe bello tornasse presto con i suoi post obiettivi e l'ottima visione dell'insieme - soprattutto adesso che comincia ad esserci tutta questa carne al fuoco :oink:

ha sempre fondato i tread in argomentazioni amd, li ha curati, seguiti, aggiornati, con il massimo impegno e sacrificio, per cui questo tread senza di lui è come un treno in corsa senza nessun macchinista.

XB-J
13-09-2011, 23:36
Capitanoooo torna che ci manchi !!

Vogliamo Leonida con in mano gli 8.4 GHZ !! :sofico:

Pat77
13-09-2011, 23:55
Chissà quanto fa un 8 core a 5 ghz in cinebench 11 mi chiedevo, prendendo il mio 955@3,8 ghz come base, aggiungendo un 10% in più a core (il mio fa 1,15, diciamo 1,25 che penso sia il guadagno di BD), mi ritorna il famoso punteggio di 13, che tempo fa si era prospettato.

tmx
13-09-2011, 23:56
Capitanoooo torna che ci manchi !!

Vogliamo Leonida con in mano gli 8.4 GHZ !! :sofico:

quoto :) EDIT: anche @sysopsys!

http://www.tmx-base.it/files/leonidas.jpg

liberato87
13-09-2011, 23:59
da quello che so io chew* è un altro dei mostri sacri dell'overclock estremo, su xtremesystems se parla lui nessuno si azzarda neanche a dire "a"... e ha scritto che dopo questa estate si sarebbe ritirato a tempo indeterminato, ma che prima avrebbe lasciato un ultimo bench memorabile... direi che ce l'ha fatta :)


veramente l'avevo detto io :O

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4946691&viewfull=1#post4946691 :read:

paolo.oliva2
14-09-2011, 02:31
veramente l'avevo detto io :O

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4946691&viewfull=1#post4946691 :read:
Secondo me farà di più.

Tolgo i miei calcoli e vedremo di quanto sbaglio.

Senza contare l'incremento di IPC di BD sul Phenom II
@4,5GHz BD X8 10,855
@5,5GHz 13,26.

A questo va aggiunto l'incremento di IPC che AMD riporta ufficialmente sul 35%.

Se solo aggiungessimo il 20% ai risultati sopra, arriveremmo a 13 per @4,5GHz, ma ben 15,9 per i 5,5GHz.

Viceversa, a 3,6GHz con un IPC 20% superiore al Phenom II, BD farebbe 10,5. Non oso pensare ad un BD X20 futuro...

Capozz
14-09-2011, 08:37
Sull'evento di San Francisco si sa nulla ?

Brightblade
14-09-2011, 08:49
Sull'evento di San Francisco si sa nulla ?

Quel che ho trovato l'ho postato nel thread delle nuove Radeon, su BD invece non ho trovato nulla.

Capozz
14-09-2011, 08:55
Quel che ho trovato l'ho postato nel thread delle nuove Radeon, su BD invece non ho trovato nulla.

Quindi hanno fatto vedere il solito dirt 3 del caxx mosso da un notebook che montava southern island.
Anche io avevo trovato il link di xbitlabs, ma speravo che fosse uscito qualcosa di più interessante, maledetta AMD :D

processer
14-09-2011, 08:59
Secondo me farà di più.

Tolgo i miei calcoli e vedremo di quanto sbaglio.

Senza contare l'incremento di IPC di BD sul Phenom II
@4,5GHz BD X8 10,855
@5,5GHz 13,26.

A questo va aggiunto l'incremento di IPC che AMD riporta ufficialmente sul 35%.

Se solo aggiungessimo il 20% ai risultati sopra, arriveremmo a 13 per @4,5GHz, ma ben 15,9 per i 5,5GHz.

Viceversa, a 3,6GHz con un IPC 20% superiore al Phenom II, BD farebbe 10,5. Non oso pensare ad un BD X20 futuro...

se i tuoi calcoli sono esatti abbiamo un bel incremento prestazionale!

Polpi_91
14-09-2011, 09:21
@iron: se viaggia nei 3dmark nuovi ci vogliono 5 ali per fare un WR (uno per GPU quindi 4 e uno per la cpu)

comunque questi 8.4ghz fanno ben pensare in OC, no cold bug/boot significa che bisognerà fare coibente doppie per non trovarsi una lastra di ghiaccio al posto della mobo

manca solo sapere come va nei bench

suneatshours86
14-09-2011, 09:52
Bè mi sembra di aver capito, traducendo l'inglese, che lui dica testualmente che è appunto la media vedere cpu con ottimi dissipatori ad aria a 5ghz... i + fortunati arriverebbero a 5.5ghz ad aria.... cosa non da poco.... Forse è su questo che spingeranno la sigla FX, non sulle prestazioni di IPC o best CPU attuale ma sul fatto che è altamente overcloccabile.... e record mondiale.....


Senza forse, AMD non è una sprovveduta, non ho mai pensato potesse riesumare la gloriosa sigla FX senza alcun motivo valido.
Ora sappiamo tutti che il motivo esiste :)

tecno789
14-09-2011, 09:55
quoto :) EDIT: anche @sysopsys!

http://www.tmx-base.it/files/leonidas.jpg

:D

8.4 ghz che sogno :)

Pat77
14-09-2011, 09:57
Secondo me farà di più.

Tolgo i miei calcoli e vedremo di quanto sbaglio.

Senza contare l'incremento di IPC di BD sul Phenom II
@4,5GHz BD X8 10,855
@5,5GHz 13,26.

A questo va aggiunto l'incremento di IPC che AMD riporta ufficialmente sul 35%.

Se solo aggiungessimo il 20% ai risultati sopra, arriveremmo a 13 per @4,5GHz, ma ben 15,9 per i 5,5GHz.

Viceversa, a 3,6GHz con un IPC 20% superiore al Phenom II, BD farebbe 10,5. Non oso pensare ad un BD X20 futuro...

Io stimo un 10-15% di incremento per core, per avere un risultato verosimile, col 35% sarebbe un mostro.

cabernet
14-09-2011, 10:51
qui si parla di oc spinti..
amd da per scontato che chi compra le sue nuove cpu overclocchi?
Se parliamo di cpu a default..secondo le ultime indiscrezioni..quale potrebbe essere l'incremento prestazionale dai phenom?
qui sale la scimmia e non esce nulla ..

General Blue
14-09-2011, 11:01
Si sa qualcosa da San Francisco?

Mi rispondo da solo... forse hanno fatto vedere una gpu southern island mobile...

Heimdallr
14-09-2011, 11:01
A questo va aggiunto l'incremento di IPC che AMD riporta ufficialmente sul 35%.

veramente non è quello che AMD riporta:

The Interlagos platform is our first server offering, optimized for today's cloud datacenters and the architecture excels at compute-intensive and HPC workloads, where it will deliver up to 35% performance improvements compared to our current offerings.

A leggerla così il 35% è un totale tra il maggior numero di core e la maggiore frequenza di Interlagos.

Walrus74
14-09-2011, 11:18
Che bel mattino!!
Il sole splende e....
Movieman è tornato su XS -> http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275098-AMD-Bulldozer-FX-8150-at-8429-MHz&p=4949106&viewfull=1#post4949106

per dire:

I cheer good products. Blue,Green or pink, doesn't matter.
Now there are things I can't talk about yet but I can say I think they have a winner here.
I saw the benches...

Direi che per ora mi ritengo soddisfatto...anche se non ci sono benches son contento :cool:

Tenebra
14-09-2011, 11:27
veramente non è quello che AMD riporta:

A leggerla così il 35% è un totale tra il maggior numero di core e la maggiore frequenza di Interlagos.

Inoltre, è un "up to" quindi 35% è la condizione più ottimistica, e in quello specifico ambito, non in generale... qui mi pare si sia ritornati a fare il cherry picking delle informazioni, prendendo solo quelle che ci piacciono e distorcendole per portare acqua al proprio mulino.
Un OC non fa primavera, occhio a non ripartire con i voli pindarici e gli eccessi di ottimismo ingiustificati.
No bench no party, e non si sono ancora visti bench affidabili, e nemmeno date certe sulla distribuzione.

liberato87
14-09-2011, 11:45
@Walrus74 grazie della segnalazione!


Now there are things I can't talk about yet but I can say I think they have a winner here.
I saw the benches...

aggiungerei che è molto interessante la parte che ho segnalato, cioè che l ottimismo di movieman (" posso dire che penso che loro abbiano un vincitore")
si basa sull aver visto i bench!! :sperem:

sopratutto... guardate come ha cambiato il suo avatar.. :sperem:

FroZen
14-09-2011, 11:51
Su XS c'era un po' di maretta dopo il superbench sotto elio in quanto ok ottima frequenza, ma discutevano addirittura del fatto che l'IPC fosse INFERIORE a Thuban....date alcune frasi "sibilline" di chew, ma man mano che si sviluppava la discussione (al di là del fatto che alcuni ritenevano cmq BD un buon processore anche con un IPC "deludente" per via degli oc raggiungibili) e qualche "ho visto i bench" con sorrisini in parte hanno decisamente smorzato la tensione e aizzato la scimmia.....

Prevedo una scorpacciata di Thuban sul mercatino a fine anno :D :D :D :D e per uno che rovista sempre nella pattumiera degli altri come me, non può che essere una buona notizia :Prrr:

calice
14-09-2011, 11:55
Non ho capito,
ma l'evento di ieri era solo la menatissima dell'overclock?

...

liberato87
14-09-2011, 12:01
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/9/13/ibuypower-launches-worlds-fastest-amd-fx-8150-bulldozer-system.aspx

:sofico:

okorop
14-09-2011, 12:02
Non ho capito,
ma l'evento di ieri era solo la menatissima dell'overclock?

...

http://www.amd.com/us/aboutamd/newsroom/Pages/newsroom.aspx
..... basta guardare qui

;)

FroZen
14-09-2011, 12:03
Non ho capito,
ma l'evento di ieri era solo la menatissima dell'overclock?

...

Pare di si.....ma sembra sminuire il fatto che si è fatto un nuovo record mondiale lol

Comunque la cosa che ha impressionato è il fatto che su 4 CPU provate TUTTE stavano sopra gli 8,4ghz....e con phase change al posto di elio sono arrivati a quasi 6ghz.....liquido oltre i 5ghz se non ricordo male.....con due moduli su quattro attivi....

Heimdallr
14-09-2011, 12:03
Non ho capito,
ma l'evento di ieri era solo la menatissima dell'overclock?

...

No l'evento di ieri era su Southern Island.

FroZen
14-09-2011, 12:06
Ecco appunto :doh:

Invece sembra abbiano presentato anche altro (http://www.xbitlabs.com/news/graphics/display/20110913141155_AMD_Demonstrates_Radeon_HD_7000_Southern_Islands_at_Event.html) :stordita:

Secondo me è un 78XX, ovvero un die-shrink delle attuali Cayman.....

Wolfhang
14-09-2011, 12:08
Pare di si.....ma sembra sminuire il fatto che si è fatto un nuovo record mondiale lol

Comunque la cosa che ha impressionato è il fatto che su 4 CPU provate TUTTE stavano sopra gli 8,4ghz....e con phase change al posto di elio sono arrivati a quasi 6ghz.....liquido oltre i 5ghz se non ricordo male.....con due moduli su quattro attivi....


ma sono stati fatti bench con tutti i moduli attivi??

Heimdallr
14-09-2011, 12:09
ma sono stati fatti bench con tutti i moduli attivi??

Sicuramente ci avranno smanettato, purtroppo non ci diranno nulla fino all'uscita però :D

astroimager
14-09-2011, 12:20
Anche se ancora non si sa nulla sull'IPC, quest'immagine è veramente cinebrivido! :eek:

http://www.pctunerup.com/up/results/_201109/20110914121144_Cattura.JPG

Walrus74
14-09-2011, 12:23
http://www.brightsideofnews.com/news/2011/9/13/ibuypower-launches-worlds-fastest-amd-fx-8150-bulldozer-system.aspx

:sofico:

http://uptiki.altervista.org/_altervista_ht/ve22a6rodlfrvkz60s_thumb.jpg (http://uptiki.altervista.org/viewer.php?file=ve22a6rodlfrvkz60s.jpg)


Se solo avessi i soldi....:muro:

calice
14-09-2011, 12:27
Pare di si.....ma sembra sminuire il fatto che si è fatto un nuovo record mondiale lol


Ok, ma giusto per capire se è un record mondiale di qualche interesse
(nel senso: molti cercano di battere questo record)
a quanto arriva Sandy Bridge con un solo core attivo raffreddato ad azoto/elio liquido?

|ron
14-09-2011, 12:35
Ok, ma giusto per capire se è un record mondiale di qualche interesse
(nel senso: molti cercano di battere questo record)
a quanto arriva Sandy Bridge con un solo core attivo raffreddato ad azoto/elio liquido?

Ti basti sapere che, se veramente la massa dei processori riuscirà a stare stabilmente a 5ghz in daily con 8core attivi RS, l'ipc diventa una cosa di secondaria importanza.
Quindi, sì, questa dimostrazione conta molto,fa capire tante cose.
Io cmq non sono d'accordo col fatto che abbiano deciso di riesumare il marchio FX, perchè a farlo diventare un procio "fx" clockandolo, bhè è un po' una visione "larga" diciamo...
Ad ogni modo, i SB solitamente che sia 1c o 4c/8t, arrivano a una frequenza e lì si inchiodano, non salgono di 1mhz in più.
Quelli più straculati del pianeta hanno sfiorato i 6ghz, la media è si 5,4ghz per i 2600K e non serve usare l'elio perchè già a -30, max -70 danno ciò che possono dare.
Il fatto è che SB-E introdurrà dei generatori di clock diversi da SB, quindi è possibile che si riuscirà a salire maggiormente con le frequenze, potendo scalare di bclk e non inchiodarsi per colpa dei moltiplicatori che non funzionano -.-

evil weasel
14-09-2011, 12:36
Ok, ma giusto per capire se è un record mondiale di qualche interesse
(nel senso: molti cercano di battere questo record)
a quanto arriva Sandy Bridge con un solo core attivo raffreddato ad azoto/elio liquido?

SB 1155 scala - bada bene, nei casi più fortunati - fino a -70/-80° C, molte CPU sotto i -20/-30° C hanno coldbug.
la freq più alta raggiunta con queste CPU è nell'ordine dei 60** MHz.

itjad
14-09-2011, 12:39
Ok, ma giusto per capire se è un record mondiale di qualche interesse
(nel senso: molti cercano di battere questo record)
a quanto arriva Sandy Bridge con un solo core attivo raffreddato ad azoto/elio liquido?

Sicuramente meno di 8199.5 MHz :D

ed anche meno di: Nº 5 : CAL930 reached 7140.32 MHz with an Intel Core i5 655K, che è il più scarso della famiglia core ix

calice
14-09-2011, 12:39
Ci tengo a premere sul tasto con un solo core attivo...

Sicuri che i 6 (?) GHZ che riportate si riferiscano a questa situazione?
Grazie della spiegazione cmq.

Capozz
14-09-2011, 12:43
Cmq meno male che il PP a 32nm doveva fare schifo :D

evil weasel
14-09-2011, 12:43
Ci tengo a premere sul tasto con un solo core attivo...

Sicuri che i 6 (?) GHZ che riportate si riferiscano a questa situazione?
Grazie della spiegazione cmq.

6 GHz con 8 core è quasi sicuro che la maggior parte delle CPU riescano a farli.
va comunque precisato che già con le CPU attuali (deneb e thuban) è facile trovare 2 core che fanno 7 GHz ma altri 2 che fanno 6500 MHz.
trovare una CPU che faccia freq molto elevate (diciamo sopra i 7 GHz) con tutti gli 8 core attivi sarà abbastanza difficile credo.

|ron
14-09-2011, 12:47
Ci tengo a premere sul tasto con un solo core attivo...

Sicuri che i 6 (?) GHZ che riportate si riferiscano a questa situazione?
Grazie della spiegazione cmq.

Come ti ho già scritto, SB è stupido e si inchioda a un determinato mhz e da lì non ti schiodi, nè abbassando la temperatura di altri 50°c, nè alzando il voltaggio, nè disattivando i core.
E' come se fossero programmati di fabbrica da intel per dire "tu fai 5450mhz, tu 5950, tu 5372, tu 5327, ecc...".
E' una cosa assurda, e fanno parecchio incazzare...
L'unica possibilità per intel di tenere il trono nell'oc estremo, è che SB-E riesca a salire oltre i 6ghz, altrimenti sarà una situazione molto interessante, una cosa che come minimo non accadeva da metà 2006 con l'arrivo dei C2D, quando amd fu spazzata via... ;)

paolo.oliva2
14-09-2011, 12:53
Ok, ma giusto per capire se è un record mondiale di qualche interesse
(nel senso: molti cercano di battere questo record)
a quanto arriva Sandy Bridge con un solo core attivo raffreddato ad azoto/elio liquido?

MOLTO meno e presto avremo molti tentativi sacrificali per tentare l'impossibile :)

Ma non è importante questo, quanto invece la voce che tutti gli 8150p avrebbero raggiunto i 5GHz ad aria (prova pre-OC azoto per sciegliere i migliori)

Inoltre la cosa positiva a cui nessuno pensa è che se si può stare a 5GHz ad aria con 8 core, con 4 core attivi (tipo con i giochi) a parità di frequenza si avrebbe un OC RS DU estivo... oppure comunque portarlo a 5,5GHz.
E' inutile menare ancora con l'IPC supposto basso, perché è l'unica cosa che è rimasta, perché prezzo e frequenze sarebbero da favola.

Inoltre, anche se nessuno l'ha detto, cosa aveva detto JF? Prova di OC 1 mese circa prima della disponibilità commerciale. Quindi, ieri era il 13 settembre, prima del 13 ottobre sarà sul mercato, pronto da acquistarlo.

Wolfhang
14-09-2011, 12:59
Pare di si.....ma sembra sminuire il fatto che si è fatto un nuovo record mondiale lol

Comunque la cosa che ha impressionato è il fatto che su 4 CPU provate TUTTE stavano sopra gli 8,4ghz....e con phase change al posto di elio sono arrivati a quasi 6ghz.....liquido oltre i 5ghz se non ricordo male.....con due moduli su quattro attivi....

non ho ancora capito, oltre i 5Ghz con due o quattro moduli attivi??

okorop
14-09-2011, 13:00
Ecco appunto :doh:

Invece sembra abbiano presentato anche altro (http://www.xbitlabs.com/news/graphics/display/20110913141155_AMD_Demonstrates_Radeon_HD_7000_Southern_Islands_at_Event.html) :stordita:

Secondo me è un 78XX, ovvero un die-shrink delle attuali Cayman.....

ricordati che è un chip mobile dove devi tenere conto dei consumi e temperature, e anche se fosse un die shrink di cayman sarebbe perfetto su portatili di fascia ultra enthusiast ;)

Per quanto riguarda buldozer effettivamente il silicio è veramente buono ed a altissimi livelli, secondo me ci sarà da divertirsi :D

paolo.oliva2
14-09-2011, 13:01
Giusto per sfatare il mito che se AMD non riporta NULLA è perché le prestazioni di BD sarebbero deludenti...

http://www.amd.com/us/aboutamd/newsroom/Pages/newsroom.aspx

il WR record è stato fatto il 13 agosto, in Texas.

The AMD FX CPU, set to launch in the fourth quarter of 2011, achieved a top speed of 8.429 GHz, surpassing the previous record of 8.308 GHz. The record was set on Aug. 31, 2011, in Austin, Texas, by “Team AMD FX,” a group comprised of elite overclocking specialists working alongside top AMD technologists, who will also be named in the Guinness World Records.

Quindi AMD è rimasta zitta e buona per 1 mese.

Comincio a sospettare una NDA così ferrea per le prestazioni di BD (i bench per intenderci), ma non perché sono scarsi, anzi, nettamente il contrario.

paolo.oliva2
14-09-2011, 13:06
ricordati che è un chip mobile dove devi tenere conto dei consumi e temperature, e anche se fosse un die shrink di cayman sarebbe perfetto su portatili di fascia ultra enthusiast ;)

Per quanto riguarda buldozer effettivamente il silicio è veramente buono ed a altissimi livelli, secondo me ci sarà da divertirsi :D

Bah... anche supponendo sparate di OC di BD ingigantite... il confronto con il Thuban è spaventoso.
Da un Thuban @4,5GHz a liquido con WC si passerebbe ad un X8 che arriverebbe alla stessa frequenza ancora ad aria e forse con il dissi stock.

Alla faccia del 32nm AMD deludente... e siamo ai primi step, il B2, ancora distante dal massimo ottenibile.

Ora torna anche il fatto di Komodo X10 abbandonato per il desktop. Se un 8150p è un 3,6GHz def ed arriva a 5GHz ad aria, l'8170 è un 3,9GHz def e diminuirà il TDP e siamo ancora sullo step B2.
Si parlava di un 8200 con lo step C, quindi proiettando le sigle, dovrebbe essere sui 4,3GHz def.
Credo che ora nessuno metterà in dubbio queste frequenze, cioè impossibile di un BD X8 oltre i 4GHz a def e vicino ai 5 GHz in turbo, cosa che in questo TH si è detta dall'inizio.

liberato87
14-09-2011, 13:08
MOLTO meno e presto avremo molti tentativi sacrificali per tentare l'impossibile :)

ahahah pensavo la stessa cosa.
purtroppo c'è gente che non capisce una mazza e crea rivalità che non esistono.
ieri addirittura leggevo su toms hw tra i commenti

"ma quale record! sono degli imbroglioni! non sono usati tutti i core ma solo 2!"

:muro:

poi pensavo a quel poveraccio di obr che faceva i video con bd a 6,5ghz sotto azoto... penso che questa è un ulteriore prova che la sua cpu non ha niente a che vedere con i veri es.


Ma non è importante questo, quanto invece la voce che tutti gli 8150p avrebbero raggiunto i 5GHz ad aria (prova pre-OC azoto per sciegliere i migliori)

Inoltre la cosa positiva a cui nessuno pensa è che se si può stare a 5GHz ad aria con 8 core, con 4 core attivi (tipo con i giochi) a parità di frequenza si avrebbe un OC RS DU estivo... oppure comunque portarlo a 5,5GHz.
E' inutile menare ancora con l'IPC supposto basso, perché è l'unica cosa che è rimasta, perché prezzo e frequenze sarebbero da favola.


esatto.. ieri pensavo la stessa cosa.
se si potrà modificare la frequenza e i voltaggi del turbo sui 4 core (che sarebbero perfetti per i game dove 8 core non sarebbero sfruttati dai giochi attuali, ma già bf bc2 viaggia mooolt bene su 6 core, e con i nuovi titoli, sopratutto bf bc3 ottimizzato per bulldozer...) sarebbe da favola non so, poterlo impostare oltre 5ghz, ovviamente parlo di voltaggi umani e sopportabili in daily use!!

poi come dici tu e anche iron, anche se ci sono ancora uccelli del malaugurio che vogliono per forza ipc basso, anche se tutto lascia pensare il contrario (poi anche di jf è ormai stranota l affermazione che l ipc aumenta) comunque con quelle frequenze e 8 core attivi il mito ipc potrebbe anche passare in secondo piano. credo che basti che sia come il thuban, poi con 2 core in più e quasi 1ghz in più di frequenza...

e poi, vogliamo tralascare il fatto del NB migliorato?!?


Inoltre, anche se nessuno l'ha detto, cosa aveva detto JF? Prova di OC 1 mese circa prima della disponibilità commerciale. Quindi, ieri era il 13 settembre, prima del 13 ottobre sarà sul mercato, pronto da acquistarlo.

esatto. io mi ricordo ancora un tuo post in cui dicevi che la prima presentazione ufficiale di amd sarebbe stata l oc sotto azoto... :read:


edit
paolone come giustamente hai riportato la data è però 31 agosto, non 13. cioè non toglie che sono passate due settimane e avrebbero potuto dirlo subito soprattutto perchè il 1 settembre scadevano i famosi 90 giorni, magari potevano dire questa cosa per "distrarre".

Korn
14-09-2011, 13:11
Ecco appunto :doh:

Invece sembra abbiano presentato anche altro (http://www.xbitlabs.com/news/graphics/display/20110913141155_AMD_Demonstrates_Radeon_HD_7000_Southern_Islands_at_Event.html) :stordita:

Secondo me è un 78XX, ovvero un die-shrink delle attuali Cayman.....

non credo anzi lo hanno pubblicizzato come nuova architettura

dav1deser
14-09-2011, 13:12
La prova di OC è stata mostrata ieri, però è stata fatta il 31agosto, +1 mese fa 1 ottobre, considerando che sarebbe sabato, magari già il 3 saranno annunciati.

|ron
14-09-2011, 13:16
ahahah pensavo la stessa cosa.
purtroppo c'è gente che non capisce una mazza e crea rivalità che non esistono.
ieri addirittura leggevo su toms hw tra i commenti

"ma quale record! sono degli imbroglioni! non sono usati tutti i core ma solo 2!"

:muro:


Questa cosa mi ha lasciato basito negli ultimi mesi... è un discorso 1po' ot, ma visto che ormai sto vivendo le ultime settimane a discuterne con voi, mi sembra anche un ot trascurabile...
Io ricordo quando iniziai a clockare, si parla di quasi 10 anni fa, su questo e altri siti l'utenza era molto diversa: all'epoca, quando qualche clocker faceva qualche risultato assurdo, tutti erano ammirati, incuriositi e cercavano di capirne di più.
Oggi, come hai riportato tu, si viene bollati come "4 scemi che fanno sparate inutili fini a se stesse e di cui non ci fregancazzo"... io stesso, i primi post che ho fatto in questo thread, mi sono scontrato con 2 geni che mi hanno subito preso a parole perchè a me non frega niente delle prestazioni in daily ma solo delle prestazioni massime ricavabili utilizzando tutti i mezzi necessari.
Secondo me c'è una cultura generale informatica media che, negli ultimi 5 anni, è andata proprio non dico dalle stelle alle stalle, ma dal piano rialzato alle miniere di carbone in perù -.-
Cioè arrivare a bollare dei clockers estremi, che spesso sono quelli a cui i brand chiedono consulenze per migliorare un loro prodotto, renderlo più "corazzato" come componentistica ecc, è proprio ignoranza bella e buona, dato che poi quello che oggi abbiamo nel case è frutto anche del lavoro dei clockers... bah.

okorop
14-09-2011, 13:19
non credo anzi lo hanno pubblicizzato come nuova architettura

son schede video mobile!!!!! è sempre stato cosi e sempre cosi faranno die shrink dell'architettura precedente e con qualche miglioria per la fascia alta (e per me avere 1503 shader processors in un portatile non fan schio) e comunque la serie 78x0 anche fissa è un die shrink con alcuni miglioramenti di Cayman, solo le 79x0 son completamente nuove
;) comunque siamo ot ;)

Bah... anche supponendo sparate di OC di BD ingigantite... il confronto con il Thuban è spaventoso.
Da un Thuban @4,5GHz a liquido con WC si passerebbe ad un X8 che arriverebbe alla stessa frequenza ancora ad aria e forse con il dissi stock.

Alla faccia del 32nm AMD deludente... e siamo ai primi step, il B2, ancora distante dal massimo ottenibile.

Ora torna anche il fatto di Komodo X10 abbandonato per il desktop. Se un 8150p è un 3,6GHz def ed arriva a 5GHz ad aria, l'8170 è un 3,9GHz def e diminuirà il TDP e siamo ancora sullo step B2.
Si parlava di un 8200 con lo step C, quindi proiettando le sigle, dovrebbe essere sui 4,3GHz def.
Credo che ora nessuno metterà in dubbio queste frequenze, cioè impossibile di un BD X8 oltre i 4GHz a def e vicino ai 5 GHz in turbo, cosa che in questo TH si è detta dall'inizio.
be ad occhio e croce se 7 su 7 processori BD han fatto 8 GHz vuol dire che i 6.5 GHz semi stabili con super pi e 3d mark li fanno, magari quello :ciapet: anche 7.... rispetto a Thuban sono un'altra musica e avere un BD a 4.5 GHz ad aria è fenomenale, l'IPC sarà sicuramente superiore a Thuban vedrete
;)

liberato87
14-09-2011, 13:31
Questa cosa mi ha lasciato basito negli ultimi mesi... è un discorso 1po' ot, ma visto che ormai sto vivendo le ultime settimane a discuterne con voi, mi sembra anche un ot trascurabile...
Io ricordo quando iniziai a clockare, si parla di quasi 10 anni fa, su questo e altri siti l'utenza era molto diversa: all'epoca, quando qualche clocker faceva qualche risultato assurdo, tutti erano ammirati, incuriositi e cercavano di capirne di più.
Oggi, come hai riportato tu, si viene bollati come "4 scemi che fanno sparate inutili fini a se stesse e di cui non ci fregancazzo"... io stesso, i primi post che ho fatto in questo thread, mi sono scontrato con 2 geni che mi hanno subito preso a parole perchè a me non frega niente delle prestazioni in daily ma solo delle prestazioni massime ricavabili utilizzando tutti i mezzi necessari.
Secondo me c'è una cultura generale informatica media che, negli ultimi 5 anni, è andata proprio non dico dalle stelle alle stalle, ma dal piano rialzato alle miniere di carbone in perù -.-
Cioè arrivare a bollare dei clockers estremi, che spesso sono quelli a cui i brand chiedono consulenze per migliorare un loro prodotto, renderlo più "corazzato" come componentistica ecc, è proprio ignoranza bella e buona, dato che poi quello che oggi abbiamo nel case è frutto anche del lavoro dei clockers... bah.

anche a me sincearmente quelle cose mi hanno fatto prima sorridere e poi storcere il naso..
leggere da persone che magari sono 2 mesi che bazzicano sui forum "embè :mbe: a che serve 8ghz se poi manco lo puoi usare ma ci puoi fare giusto uno screen" oppure "useless" senza sapere che magari solo per fare il boot a quella frequenza ci vuole un esperienza fuori dal comune, che io e tanti altri manco immaginiamo..
oppure commenti del tipo "anche a 8ghz sarà inferiore" :confused:

io personalmente rispetto chiunque, anche perchè tu spesso hai detto che ti interessavano un certo tipo di prestazioni di bd, che per bd per essere sensazionale doveva garantire un oc estremo, perchè di cpu estrema si tratta.
magari per me gli fx devono avere ottime prestazioni, buon overclock ad aria (daily use), e non so, risparmio energetico migliorato per quando non mi serve il pc al massimo..
magari per un altro bd basta che consumi e scaldi meno del thuban e abbia prestazioni simili.
magari per un altro basta che abbia 8 core.

ecc.. ecc... l importante è il rispetto per tutti.
a noi tutti interessa che siano competitivi perchè cosi scendere anche sb sicuramente e uno potrà scegliere avere prestazioni a un minor prezzo.

non capisco gli isterismi della gente "amd mi ha perso come cliente!mi compro intel" - "amd non mi rispetta perchè sto aspettando loro per cambiare il pc!", siamo nel ridicolo.
non capisco gli isterisimi di chi posta "no in quel bench andrà di meno del k10 e quel bench è fondamentale"

come non capisco ancora gli isterismi della gente che spera che vada di meno di sb, che abbia ipc inferiore, che ci siano bugs per "timore" che la loro super cpu SB (perchè di ottima cpu si tratta, per quel che mi riguarda) sia "soprassata", manco a dire che diventa obsoleta!

spero che sopratutto sui forum la gente maturi, perchè un conto è essere appassionati, un conto è essere "tifosi" di non si sa che cosa!
uno non può volere il progresso, comprare l ultima cpu, e poi sperare che l evoluzione si blocchi, che le future cpu facciano schifo così loro mantengono la cpu più performante!

digieffe
14-09-2011, 13:40
Questa cosa mi ha lasciato basito negli ultimi mesi... è un discorso 1po' ot, ma visto che ormai sto vivendo le ultime settimane a discuterne con voi, mi sembra anche un ot trascurabile...
Io ricordo quando iniziai a clockare, si parla di quasi 10 anni fa, su questo e altri siti l'utenza era molto diversa: all'epoca, quando qualche clocker faceva qualche risultato assurdo, tutti erano ammirati, incuriositi e cercavano di capirne di più.
Oggi, come hai riportato tu, si viene bollati come "4 scemi che fanno sparate inutili fini a se stesse e di cui non ci fregancazzo"... io stesso, i primi post che ho fatto in questo thread, mi sono scontrato con 2 geni che mi hanno subito preso a parole perchè a me non frega niente delle prestazioni in daily ma solo delle prestazioni massime ricavabili utilizzando tutti i mezzi necessari.
Secondo me c'è una cultura generale informatica media che, negli ultimi 5 anni, è andata proprio non dico dalle stelle alle stalle, ma dal piano rialzato alle miniere di carbone in perù -.-
Cioè arrivare a bollare dei clockers estremi, che spesso sono quelli a cui i brand chiedono consulenze per migliorare un loro prodotto, renderlo più "corazzato" come componentistica ecc, è proprio ignoranza bella e buona, dato che poi quello che oggi abbiamo nel case è frutto anche del lavoro dei clockers... bah.

praticamente siete dei collaudatori estremi... quelli che trovano i defetti del prodotto quando utilizzato al massimo stress

|ron
14-09-2011, 13:43
praticamente siete dei collaudatori estremi... quelli che trovano i defetti del prodotto quando utilizzato al massimo stress

sì, noi ci divertiamo come pazzi, c'è una fortissima competizione...
Loro ci usano come marketing e collaudatori, bisogna sempre stare attento che non se ne approfittino, cosa che è già successa ad esempio con amd stessa e Chew (quello che ha fatto il wr insieme a macci, ieri), che ha scritto che lasciava appunto perchè il carico di lavoro è diventato troppo, con la pretesa anche che si rispettino certe tempistiche nel fare uscire preview, recensioni ecc... il tutto ovviamente non retribuito, solo lasciandogli l'hw, cosa che non ripaga affatto dall'impegno.
Se a tutto questo aggiungi che gli utenti normali ci sfanculano perchè siamo 4bimbi che giocano, il giramento di palle è all'apice :D

p.s: toh, una nota di lolling che ho postato nell'altro thread ma non qui... l'altra sera ho fatto il gelato con l'azoto per amici e famigliari... non fate caso ai commenti, nego tutto :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=lraGKlYCtCA

Heimdallr
14-09-2011, 13:50
Inoltre, anche se nessuno l'ha detto, cosa aveva detto JF? Prova di OC 1 mese circa prima della disponibilità commerciale. Quindi, ieri era il 13 settembre, prima del 13 ottobre sarà sul mercato, pronto da acquistarlo.

Il test è stato fatto il 31 agosto comunque, magari i primi di ottobre si vedranno in commercio? Speriamo.

Capozz
14-09-2011, 13:55
sì, noi ci divertiamo come pazzi, c'è una fortissima competizione...
Loro ci usano come marketing e collaudatori, bisogna sempre stare attento che non se ne approfittino, cosa che è già successa ad esempio con amd stessa e Chew (quello che ha fatto il wr insieme a macci, ieri), che ha scritto che lasciava appunto perchè il carico di lavoro è diventato troppo, con la pretesa anche che si rispettino certe tempistiche nel fare uscire preview, recensioni ecc... il tutto ovviamente non retribuito, solo lasciandogli l'hw, cosa che non ripaga affatto dall'impegno.
Se a tutto questo aggiungi che gli utenti normali ci sfanculano perchè siamo 4bimbi che giocano, il giramento di palle è all'apice :D

p.s: toh, una nota di lolling che ho postato nell'altro thread ma non qui... l'altra sera ho fatto il gelato con l'azoto per amici e famigliari... non fate caso ai commenti, nego tutto :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=lraGKlYCtCA

Ti offendi se ti dico che l'aspetto non mi ispira molto ? :D

evil weasel
14-09-2011, 13:59
Ti offendi se ti dico che l'aspetto non mi ispira molto ? :D

si ma fidati che è molto meglio di quello che si compra al supermercato :D

Capozz
14-09-2011, 14:18
si ma fidati che è molto meglio di quello che si compra al supermercato :D

Ah quello è poco ma sicuro

Phenomenale
14-09-2011, 14:24
Io ricordo quando iniziai a clockare, si parla di quasi 10 anni fa, su questo e altri siti l'utenza era molto diversa: all'epoca, quando qualche clocker faceva qualche risultato assurdo, tutti erano ammirati, incuriositi e cercavano di capirne di più.

Oggi, come hai riportato tu, si viene bollati come "4 scemi che fanno sparate inutili fini a se stesse e di cui non ci fregancazzo"...

Secondo me c'è una cultura generale informatica media che, negli ultimi 5 anni, è andata proprio non dico dalle stelle alle stalle, ma dal piano rialzato alle miniere di carbone in perù
10 anni fà c'era uno spirito pionieristico, di voglia di scoprire, di appassionati di informatica che volevano imparare, affascinati. :cool:
Oggi molte di quelle persone hanno messo su famiglia e mollato quella passione, molti dei nuovi arrivati hanno una percezione differente del PC, lo considerano un "gaming rig", ovvero non li motiva ad imparare la tecnologia delle CPU, gli basta sapere di essere "pronti" per i vari Crysis/Mafia2/Battlefield3/ecc.ecc. Il PC attira l'utenza più giovane per le potenzialità ludiche, vedi anche tu quanti nuovi topic vengono aperti qui "aiutooooooo sono cpu-limited?"... altro che azoto liquido... :rolleyes:

Però i veri appassionati si trovano ancora, pochi ma buoni :Prrr:

Athlon
14-09-2011, 14:44
10 anni fà c'era uno spirito pionieristico, di voglia di scoprire, di appassionati di informatica che volevano imparare, affascinati. :cool:

Però i veri appassionati si trovano ancora, pochi ma buoni :Prrr:

c'e' anche da aggiungere che molti oramai leggono solo e scrivono poco

TheBestFix
14-09-2011, 14:48
Bah... anche supponendo sparate di OC di BD ingigantite... il confronto con il Thuban è spaventoso.
Da un Thuban @4,5GHz a liquido con WC si passerebbe ad un X8 che arriverebbe alla stessa frequenza ancora ad aria e forse con il dissi stock.

Alla faccia del 32nm AMD deludente... e siamo ai primi step, il B2, ancora distante dal massimo ottenibile.

Ora torna anche il fatto di Komodo X10 abbandonato per il desktop. Se un 8150p è un 3,6GHz def ed arriva a 5GHz ad aria, l'8170 è un 3,9GHz def e diminuirà il TDP e siamo ancora sullo step B2.
Si parlava di un 8200 con lo step C, quindi proiettando le sigle, dovrebbe essere sui 4,3GHz def.
Credo che ora nessuno metterà in dubbio queste frequenze, cioè impossibile di un BD X8 oltre i 4GHz a def e vicino ai 5 GHz in turbo, cosa che in questo TH si è detta dall'inizio.

ma sbaglio o le cpu usate per il WR sono degli ES, se cosi' fosse c'e' la possibilita' di un ulteriore anche se pur lieve margine di miglioramento qualitativo tra quelle cpu e quelle destinate alla commercializzazione finale?

JDM70
14-09-2011, 14:54
10 anni fà c'era uno spirito pionieristico, di voglia di scoprire, di appassionati di informatica che volevano imparare, affascinati. :cool:
Oggi molte di quelle persone hanno messo su famiglia e mollato quella passione, molti dei nuovi arrivati hanno una percezione differente del PC, lo considerano un "gaming rig", ovvero non li motiva ad imparare la tecnologia delle CPU, gli basta sapere di essere "pronti" per i vari Crysis/Mafia2/Battlefield3/ecc.ecc. Il PC attira l'utenza più giovane per le potenzialità ludiche, vedi anche tu quanti nuovi topic vengono aperti qui "aiutooooooo sono cpu-limited?"... altro che azoto liquido... :rolleyes:

Però i veri appassionati si trovano ancora, pochi ma buoni :Prrr:

quotazzo :) e se posso aggiungere 29 anni fa eravamo considerati solo dei brufolosi occhialuti ma con tanta voglia di conoscenza :D

marchigiano
14-09-2011, 15:01
Cmq io direi una cosa: quando finalmente uscirà bd offro a tutti una birra virtuale gelata.....direi che ce la meritiamo dato che questa attesa è stata più stressante di un parto gemellare o della separazione di due gemelli siamesi :D

virtuale un corno... :asd: paghi e basta

Bah... anche supponendo sparate di OC di BD ingigantite... il confronto con il Thuban è spaventoso.
Da un Thuban @4,5GHz a liquido con WC si passerebbe ad un X8 che arriverebbe alla stessa frequenza ancora ad aria e forse con il dissi stock.

col turbo a 4.2 non ci vuole tanto a portarlo a 4.5 col dissi stock

Alla faccia del 32nm AMD deludente... e siamo ai primi step, il B2, ancora distante dal massimo ottenibile.

il silicio E' deludente, poi se non ci arrivate fatevelo spiegare da bjt2 che io non ce la fo più...

Kharot
14-09-2011, 15:19
Comincio a sospettare una NDA così ferrea per le prestazioni di BD (i bench per intenderci), ma non perché sono scarsi, anzi, nettamente il contrario.

Se le cose stanno come dici tu, e me lo auguro perché da consumatore potrei solamente trarne beneficio, allora in AMD si son fumati il cervello perché in questo modo stanno solamente perdendo vendite.

Bastarebbe far trapelare tramite canali non ufficiali bench di BD che mostrino le ottime prestazioni di quest'ultimo e molti utenti dapprima orientati verso SB aspetterebbero l'uscita di BD.

La notizia di questo record ad aria la trovo positiva però si devono dare una mossa a far uscire sti processori e soprattutto a fornire un pò di info!!

sysopsys
14-09-2011, 15:24
Questa cosa mi ha lasciato basito negli ultimi mesi... è un discorso 1po' ot, ma visto che ormai sto vivendo le ultime settimane a discuterne con voi, mi sembra anche un ot trascurabile...
Io ricordo quando iniziai a clockare, si parla di quasi 10 anni fa, su questo e altri siti l'utenza era molto diversa: all'epoca, quando qualche clocker faceva qualche risultato assurdo, tutti erano ammirati, incuriositi e cercavano di capirne di più.
Oggi, come hai riportato tu, si viene bollati come "4 scemi che fanno sparate inutili fini a se stesse e di cui non ci fregancazzo"... io stesso, i primi post che ho fatto in questo thread, mi sono scontrato con 2 geni che mi hanno subito preso a parole perchè a me non frega niente delle prestazioni in daily ma solo delle prestazioni massime ricavabili utilizzando tutti i mezzi necessari.
Secondo me c'è una cultura generale informatica media che, negli ultimi 5 anni, è andata proprio non dico dalle stelle alle stalle, ma dal piano rialzato alle miniere di carbone in perù -.-
Cioè arrivare a bollare dei clockers estremi, che spesso sono quelli a cui i brand chiedono consulenze per migliorare un loro prodotto, renderlo più "corazzato" come componentistica ecc, è proprio ignoranza bella e buona, dato che poi quello che oggi abbiamo nel case è frutto anche del lavoro dei clockers... bah.

quoto

anche a me sincearmente quelle cose mi hanno fatto prima sorridere e poi storcere il naso..
leggere da persone che magari sono 2 mesi che bazzicano sui forum "embè a che serve 8ghz se poi manco lo puoi usare ma ci puoi fare giusto uno screen" oppure "useless" senza sapere che magari solo per fare il boot a quella frequenza ci vuole un esperienza fuori dal comune, che io e tanti altri manco immaginiamo..
oppure commenti del tipo "anche a 8ghz sarà inferiore"

io personalmente rispetto chiunque, anche perchè tu spesso hai detto che ti interessavano un certo tipo di prestazioni di bd, che per bd per essere sensazionale doveva garantire un oc estremo, perchè di cpu estrema si tratta.
magari per me gli fx devono avere ottime prestazioni, buon overclock ad aria (daily use), e non so, risparmio energetico migliorato per quando non mi serve il pc al massimo..
magari per un altro bd basta che consumi e scaldi meno del thuban e abbia prestazioni simili.
magari per un altro basta che abbia 8 core.

ecc.. ecc... l importante è il rispetto per tutti.
a noi tutti interessa che siano competitivi perchè cosi scendere anche sb sicuramente e uno potrà scegliere avere prestazioni a un minor prezzo.

non capisco gli isterismi della gente "amd mi ha perso come cliente!mi compro intel" - "amd non mi rispetta perchè sto aspettando loro per cambiare il pc!", siamo nel ridicolo.
non capisco gli isterisimi di chi posta "no in quel bench andrà di meno del k10 e quel bench è fondamentale"

come non capisco ancora gli isterismi della gente che spera che vada di meno di sb, che abbia ipc inferiore, che ci siano bugs per "timore" che la loro super cpu SB (perchè di ottima cpu si tratta, per quel che mi riguarda) sia "soprassata", manco a dire che diventa obsoleta!

spero che sopratutto sui forum la gente maturi, perchè un conto è essere appassionati, un conto è essere "tifosi" di non si sa che cosa!
uno non può volere il progresso, comprare l ultima cpu, e poi sperare che l evoluzione si blocchi, che le future cpu facciano schifo così loro mantengono la cpu più

quoto

p.s: toh, una nota di lolling che ho postato nell'altro thread ma non qui... l'altra sera ho fatto il gelato con l'azoto per amici e famigliari... non fate caso ai commenti, nego tutto
http://www.youtube.com/watch?v=lraGKlYCtCA

looooooool :rotfl: :rotfl: :rotfl:
ma quindi per il sapone liquido mi confermi che è meglio di no ?

0 anni fà c'era uno spirito pionieristico, di voglia di scoprire, di appassionati di informatica che volevano imparare, affascinati.
Oggi molte di quelle persone hanno messo su famiglia e mollato quella passione, molti dei nuovi arrivati hanno una percezione differente del PC, lo considerano un "gaming rig", ovvero non li motiva ad imparare la tecnologia delle CPU, gli basta sapere di essere "pronti" per i vari Crysis/Mafia2/Battlefield3/ecc.ecc. Il PC attira l'utenza più giovane per le potenzialità ludiche, vedi anche tu quanti nuovi topic vengono aperti qui "aiutooooooo sono cpu-limited?"... altro che azoto liquido...

Però i veri appassionati si trovano ancora, pochi ma buoni

quoto
mi hai fatto ricordare i miei numeri con i k6 e dopo con gli athlon xp, in cerca di modelli mobile o barton per tirare il mhz e benchare, la mitica abit nf7 v2.0 (ancora oggi ho un athlon palomino 1800+ e un barton 2500+ nel cassetto, li ho consdervati perchè sono stati i due esemplari che mi hanno dato soddisfazioni, il palomino a 1800+ arrivara a 2600mhz ad aria no in du) e ancora dopo con il socket 939...darei tutto per ritornare a quei tempi di oc. Anche questo forum era frequentato da persone completamente diverse. C'era gusto, davvero molto gusto.

c'e' anche da aggiungere che molti oramai leggono solo e scrivono poco

è questo tutto sommato non è nemmeno un male

gianni1879
14-09-2011, 15:25
Ragazzi non andate troppo OT.

Mi fa piacere che il clima si sia rilassato di molto ;)

evil weasel
14-09-2011, 16:01
Behh il clima si è rilassato grazie al guinnes world record :ronf: :winner:

Ma rimane il fatto che per noi essere comuni mortali che usiamo air e acqua bisogna vedere come si comporta.
E credo il 99% degli acquirenti di AMD sarà cosi' :)

come freq si comporterà bene, i cedar mill che facevano 8 GHz ad aria validavano senza problemi 5.5 + GHz. :)

|ron
14-09-2011, 16:01
edit

Tutto chiarito ;)

bonomork
14-09-2011, 16:09
nell'attesa che escano i benchmarks pongo qualche domanda: visto che a breve dovrò cambiare il server principale in azienda, sarei orientato su BD.

1. C'è risparmio rispetto alle soluzioni Xeon ?
2. Tra quanto saranno disponibili in Italia i BD per server ?
3. Conoscete qualche website dedicato ai server ?

grazie

Shadrac
14-09-2011, 16:16
Ragazzi non andate troppo OT.

Mi fa piacere che il clima si sia rilassato di molto ;)

Shhhhhhhhhh nn dire niente :D

Cmq novità per i sample da recensire? :sofico: :oink:

|ron
14-09-2011, 16:18
io purtroppo niente novità ancora, se ne dovessi avere non mancherò di dirvelo ;)

greeneye
14-09-2011, 16:52
nell'attesa che escano i benchmarks pongo qualche domanda: visto che a breve dovrò cambiare il server principale in azienda, sarei orientato su BD.

1. C'è risparmio rispetto alle soluzioni Xeon ?
2. Tra quanto saranno disponibili in Italia i BD per server ?
3. Conoscete qualche website dedicato ai server ?

grazie

1) Si

2) E chi lo sa!


3) http://sites.amd.com/us/business/products/server/Pages/servers.aspx

navarre63
14-09-2011, 17:16
io invece so scettico...si d'accordo BD sale da paura,però secondo me a def o è pari o sotto a SB.

e ci hanno mostrato sto OC per farci contenti

blackshard
14-09-2011, 17:34
Credo che l'evento oc c'entri comunque poco o nulla con quanto andra' a default. Un evento del genere e' per catturare i sogni bagnati dell'utenza enthusiast, il famoso halo effect.


Sono d'accordo.
Non mi esalta per niente un numerillo.
Se non è calato in un contesto preciso quel numero non significa nulla.

|ron
14-09-2011, 17:39
Significa eccome, anche per voi che non vi metterete ad azotare...
Questi proci faranno i 5ghz ad aria a quanto hanno ribadito più volte, a quel punto avrete svariate centinaia di mhz di vantaggio sui sb più fortunati che in daily arrivano stabilmente a 4,5ghz circa...
l'ipc potrà anche essere minore di sb a pari freq, ma a quel punto ve ne fregherà quasi niente.
Quindi halo effect, sì, ma se ci pensate questo "numerillo" significa più di quello... e lo dico io che invece non aspettavo altro che quel numerello :D

liberato87
14-09-2011, 17:43
Significa eccome, anche per voi che non vi metterete ad azotare...
Questi proci faranno i 5ghz ad aria a quanto hanno ribadito più volte, a quel punto avrete svariate centinaia di mhz di vantaggio sui sb più fortunati che in daily arrivano stabilmente a 4,5ghz circa...
l'ipc potrà anche essere minore di sb a pari freq, ma a quel punto ve ne fregherà quasi niente.
Quindi halo effect, sì, ma se ci pensate questo "numerillo" significa più di quello... e lo dico io che invece non aspettavo altro che quel numerello :D

appunto..
non capisco questo scetticisimo.. ok non significa TUTTO questo wr.. ma ricordiamo anche che uno dei problemi che si sospettava era quello che bd non saliva di frequenza, silicio non buono ecc ecc... io penso che le rese non siano entusiasmanti, da questo il ritardo (meno resa, più tempo per produrre in quantità), ma non che il silicio faccia schifo!

però come già detto, a meno di DISASTRI, queste cpu faranno paura visto che potranno contare su un tot di mhz in più, 2 core in più.. e poi non dimentichiamo che il nb sarà migliorato (non so se voi sapete quanto conta il nb, sul thuban portarlo da 2000 a 3000 porta grossi vantaggi ) ...
quindi anche se "per il resto" vada come un k10 questi incrementi (1 ghz in più di frequenza, 2 core in più, nb migliorato) già sono sostanziosi.

anche movieman, non esattamente l ultimo arrivato, dice che ha visto i bench e ha visto qualcosa di vincente.. e cambia il suo avatar con il logo di amd col bulldozer che spazza via i5 e i7..
cioè quando obr fa vedere prestazioni penose (e il suo ES sotto azoto faceva 6,5ghz ... e se guardate bene i suoi screen di cpuz sono diversi, l ultimo che ha pubblicato in alto dice 8130 poi sotto dice 8150! quando nello screen VALIDATO di amd in alto dice solo amd fx) gli crediamo, se poi movieman dice che c'è da essere contenti passa in secondo piano?

PERCHE' dovrebbero andare male queste cpu?!
IMHO, solo un disastro può far si che queste cpu non siano competitive!

Wolfhang
14-09-2011, 17:46
Significa eccome, anche per voi che non vi metterete ad azotare...
Questi proci faranno i 5ghz ad aria a quanto hanno ribadito più volte, a quel punto avrete svariate centinaia di mhz di vantaggio sui sb più fortunati che in daily arrivano stabilmente a 4,5ghz circa...
l'ipc potrà anche essere minore di sb a pari freq, ma a quel punto ve ne fregherà quasi niente.
Quindi halo effect, sì, ma se ci pensate questo "numerillo" significa più di quello... e lo dico io che invece non aspettavo altro che quel numerello :D

per gli appassionati che overcloccano O.K. e gli altri??

astroimager
14-09-2011, 17:54
io purtroppo niente novità ancora, se ne dovessi avere non mancherò di dirvelo ;)

Sei sempre un grande, Iron!

Cocco83
14-09-2011, 17:56
Accidenti... speravo di trovare qualcosa in +... .spero in stasera per news bollenti xD..... Cmq io resto dell'idea che i 5ghz daily sono molto fattibili con un ottimo sistema aria leggendo quei risultati :)

Ares17
14-09-2011, 17:57
per gli appassionati che overcloccano O.K. e gli altri??

Per gli altri sarà ancora meglio.
Chi non clocca amd non lo farà nemmeno con intel ed il plus attuale di sb con 1ghz + in oc nemmeno ora interessa all'utente normale, quindi credo che fino all'uscita di sb 6x BD sarà la piattaforma di riferimento, dopo si vedrà.
Mia opinione :O

Wolfhang
14-09-2011, 18:01
Per gli altri sarà ancora meglio.
Chi non clocca amd non lo farà nemmeno con intel ed il plus attuale di sb con 1ghz + in oc nemmeno ora interessa all'utente normale, quindi credo che fino all'uscita di sb 6x BD sarà la piattaforma di riferimento, dopo si vedrà.
Mia opinione :O

visto che questo record l'hanno sparato dopo qualche giorno in prima pagina mentre di test a default nemmeno l'ombra, attenderei le recensioni ufficiali prima di sbilanciarmi...

Ares17
14-09-2011, 18:10
visto che questo record l'hanno sparato dopo qualche giorno in prima pagina mentre di test a default nemmeno l'ombra, attenderei le recensioni ufficiali prima di sbilanciarmi...
Parto della premessa che bd debba avere almeno lo stesso ipc di Thuban (credo che invece sarà tra un range di +12-20%).
Aggiungici 2 core, +33% di ipc, e un +20-25% di frequenza e traggo queste conclusioni.
Credere di BD abbia un ipc inferiore al thuban mi sembra irrealistico.
;)

|ron
14-09-2011, 18:14
per gli appassionati che overcloccano O.K. e gli altri??

Per gli altri, si troveranno con una piattaforma completa di mobo+cpu+ram che costerà diciamo 400/450 euro, contro una con un 2600K che ne costa un centinaio in più, a parità di features sulla mobo e di ram utilizzate.
Quindi in sostanza lì si guarderà al solito rapporto price/performance che da sempre è favorevole ad amd.
Gli appassionati o cmq quelli informati, risolveranno clockando, che sarà molto facile esattamente come lo è con SB ;)
Cmq sul fatto che imho on si dovevano chiamare col brand "fx" perchè per il daily effettivamente non sono degli "fx", ma lo diventano con i raffreddamenti estremi, sfondi una porta aperta ;)

Sei sempre un grande, Iron!

Ciao Astro!!!! :)

ozlacs
14-09-2011, 18:17
non ascoltate |ron, è un gran cazzaro, ed è pure comunista. e ha una macchina dimmerda :O



ciao Frank :D

liberato87
14-09-2011, 18:28
La cosa che veniva ventilata (non da me, non mi frega niente delle voci finche' non vengono da mie fonti che considero attendibili - anche se le fonti, pur quelle attendibili, possono pure sbagliare) riguardo al salire in frequenza non ha alcuna attinenza con questo wr.

Il wr lo fai a qualunque condizione, un processore in produzione deve operare entro parametri di totale sicurezza ed affidabilita', oltre che ad avere dei limiti di TDP per poter essere messo in commercio. E' noto che l'overclock ha effetti imprevedibili sul consumo, quindi il fatto che arrivi a 8.5 GHz non significa che possa essere messo in commercio a 2, 3, 4 GHz, nel senso che non puoi estrapolare fin dove si puo' arrivare in produzione mantenendo consumi sensati.

Insomma, un evento come questo fa salire la scimmia ai clockers e crea un certo halo effect (che visto quello che leggo qui un certo effetto lo sta avendo :D ), ma non dice nulla sulle frequenze di lancio e sulla bonta' del silicio nel mantenere tdp bassi alle frequenze necessarie ad un prodotto concorrenziale.

E prima dell'attacco dei fanboy: ho detto che non dice niente, non che e' tutto nero o tutto oro.

non parlo del wr.
io cito anche il fatto che fonti autorevoli dicono che molte cpu testate possono stare anche a 5ghz con dissi ad aria o kit liquido compatti, cioè non potrà avere un tdp tanto alto da mandare in crisi questi sistemi di disspazione.. cioè non può fare 200w di tdp sennò non penso che dicevano lo regge anche un dissi ad aria...

sulle frequenze di lancio qualcosa già si sa, e si sa che da specifiche ci sia il turbo a 4,2ghz su tutti i core, ovviamente rientrando nel tdp, non significa nulla? e che nei successivi step la cosa verrà ulteriormente migliroata (a parità di tdp ovviamente)?

anyway il mio non è un attacco. vorrei capire il tuo punto di vista :)

cioè non mi sembra che le frequenze siano un problema e ripeto, non per il world record (anche se come già spiegato, ci sono delle cpu che sebbene molto dedite all oc, si fermano dopo una certa frequenza, non che questo scenari mi interessi, però può essere indicativo) ma perchè si è parlato chiaramete di cpu in grado di sopportare 5ghz su tutti i core in daily.
e ripeto, partendo dal presupposto dei 4,2-4,5ghz come turbo su tutti i core, che IMHO non sono esattamente una frequenza che mi fa pensare che ci siano problemi a salire (entro i lmiti del tdp).

|ron
14-09-2011, 18:38
non ascoltate |ron, è un gran cazzaro, ed è pure comunista. e ha una macchina dimmerda :O



ciao Frank :D

Porc!!!!
Puoi dire tutto ma la mia nonnetta a 4 ruote non si tocca eh! :D
Ciao oz, anche tu qui per comprare BD a breve e aggiornare il tuo catorcio? :asd: :D

XatiX
14-09-2011, 18:41
non ascoltate |ron, è un gran cazzaro, ed è pure comunista. e ha una macchina dimmerda :O



ciao Frank :D

Quoto ed è pure un tamarro :D

Pat77
14-09-2011, 18:47
Quindi con uno Zalman cnps 11x ho buone probabilità di prendere i 5 ghz eventualmente, anche se secondo me rs si assesterà a 4.8 circa, ben 1 ghz più di ora su architettura tra le altre cose, sulla carta, inferiore e con 4 core in meno.

E' sinceramente più delle mie più rosee aspettative.

liberato87
14-09-2011, 18:59
cut


vabbè easy, lascia perdere

Gigamez
14-09-2011, 19:05
EDIT
Tutto chiarito ;)

grandi ragazzi, questo è lo spirito giusto! ;)

sysopsys
14-09-2011, 19:15
Per gli altri, si troveranno con una piattaforma completa di mobo+cpu+ram che costerà diciamo 400/450 euro, contro una con un 2600K che ne costa un centinaio in più, a parità di features sulla mobo e di ram utilizzate.
Quindi in sostanza lì si guarderà al solito rapporto price/performance che da sempre è favorevole ad amd.
Gli appassionati o cmq quelli informati, risolveranno clockando, che sarà molto facile esattamente come lo è con SB ;)


come sempre è stato FORTUNATAMENTE

Quoto ed è pure un tamarro

E non si fa nemmeno la barba quando gira i video oc o di gelati a base di LN2 :D

Gigamez
14-09-2011, 20:02
dico la mia facendo dei calcoli "spannometrici" alla "Paolo style" :D :
ammettiamo che BD sia in grado di arrivare in un caso medio e "pessimista" (rispetto ai rumors attuali che lo darebbero per 5.0Ghz) a 4.8 ghz su 8 cores, ad aria e con dissipatori performanti.

Prendiamo come riferimento di confronto un thuban che attualmente sappiamo nei casi MIGLIORI puo' essere tirato a 4.2 nella stessa condizione di dissipazione.

Bd avrebbe dalla sua una frequenza superiore di 600Mhz rispetto a thuban, ovvero il 14,2% in piu' circa.
Bd avrebbe anche 8 cores al posto di soli 6, ovvero una capacità teorica di calcolo multithread superiore del 33%. Ammettendo una scalabilità irrealisticamente perfetta sulla frequenza e sul numero dei cores, potremmo formulare 4 ipotesi.

PRIMA IPOTESI (inverosimile): -10% di IPC rispetto a thuban.
Poniamo a 100 il valore prestazionale in MT di un thuban. A questo 100 dobbiamo aggiungere il 33% di cores in +. Una volta avuto questo risultato dobbiamo considerare su tutti i cores (quindi calcolandola su 133) la percentuale aggiuntiva data dalla differenza tra IPC e frequenza (essi infatti vanno a compensarsi, nel caso di una scalabilità perfetta).
In parole povere:

(100 + 33%) + (14,2 - 10)% = 138,5

Che significa quasi il 40% in più, ma con IPC DI MOLTO INFERIORE! :D


SECONDA IPOTESI (anche questa a mio parere abbastanza irrealistica): IPC identico
In questo caso, secondo le stesso ragionamento, avremmo:

(100 + 33%) + 14,2% = 151,8

che significa un risultato in MT di OLTRE IL 50% in PIU' rispetto a thuban!!!

TERZA IPOTESI ("conservativa", ma realistica, in quanto da AMD stessa sappiamo che l'IPC sarà superiore rispetto al k10): +10% di IPC rispetto a thuban.

(100 + 33%) + (14,2 + 10)% = 170,5

..ovvero il 70% in piu'!!!!!!!!!!

PER LA QUARTA IPOTESI LASCIO SPAZIO ALLA VOSTRA IMMAGINAZIONE...

Se fosse davvero un flop, specialmente a quel prezzo, vorrebbe davvero dire che AMD in anni ed anni di ricerca e sviluppo ha fatto davvero UN DISASTRO, anzi IL disastro più grande mai visto nella storia della evoluzione informatica! :D

|ron
14-09-2011, 20:07
personalmente propendo per la terza ipotesi, con alcuni picchi verso la quarta e alcuni verso la seconda, a seconda dei bench che magari gradiscono più architettura K10 e altri più quella nuova.

p.s: agli altri, ho capito che mi volete bene, ma basta farmi "complimenti", su :asd:

OPP
14-09-2011, 20:11
ragazzi ma per quando è prevista la presentazione ufficiale? primi di ottobre? :)

dav1deser
14-09-2011, 20:18
ragazzi ma per quando è prevista la presentazione ufficiale? primi di ottobre? :)

A naso ti direi prima metà di ottobre, ma essendo tutto sotto NDA, non c'è nessuna certezza.

General Blue
14-09-2011, 20:24
A naso ti direi prima metà di ottobre, ma essendo tutto sotto NDA, non c'è nessuna certezza.

Volendo dare credito al merdaviglioso video di marketing con i ninja il 19 ottobre potrebbe essere la volta buona! :)

OPP
14-09-2011, 20:28
A naso ti direi prima metà di ottobre, ma essendo tutto sotto NDA, non c'è nessuna certezza.

Volendo dare credito al merdaviglioso video di marketing con i ninja il 19 ottobre potrebbe essere la volta buona! :)

grazie ad entrambi per le risposte :)

Uncle Scrooge
14-09-2011, 20:51
In quel video si instravedeva soltanto "...ember 19th".

Ora, october non corrisponde.
November non può essere, perché il 19 novembre è sabato, e non può essere un weekend.
December può andare, ma è troppo lontano.

In realtà era il 19 settembre come data prevista per il lancio ufficiale di bulldozer, ma oramai si sa che è slittata.

dav1deser
14-09-2011, 21:07
scusa ma non sono un esperto , ma una presentazione non puo essere fatta di sabato ?

Volendo puoi presentare anche a natale a mezzanotte, però se presenti in un giorno feriale la notizia di sicuro viaggia più in fretta (giusto per fare un esempio, apparte rarissimi casi, la redazione di hwupgrade non pubblica news di sabato, e così fanno molte altre redazioni).

blackshard
14-09-2011, 21:09
Volendo puoi presentare anche a natale a mezzanotte, però se presenti in un giorno feriale la notizia di sicuro viaggia più in fretta (giusto per fare un esempio, apparte rarissimi casi, la redazione di hwupgrade non pubblica news di sabato, e così fanno molte altre redazioni).

Alcune volte però hanno presentato di sabato.

dav1deser
14-09-2011, 21:11
Alcune volte però hanno presentato di sabato.

Be' non ho detto che non puoi, ho detto che nei giorni feriale la cosa tende ad avere più risalto.

tmx
14-09-2011, 21:18
Alcune volte però hanno presentato di sabato.

chissà :)

son stati bravi comunque a questo giro:

girano molte date, una sarà anche giusta ma smentendole tutte non è dato sapere.

e girano molti bench, qualcuno sarà anche giusto ma smentendoli tutti non è dato sapere.

balleremo finchè ne han voglia loro... è la famosa "tattica del polverone"!!! :D

XatiX
14-09-2011, 21:29
Più che tattica del polverone è la tattica dello scassa-marone....i miei sono arrivati vicino al sole dall'attesa....infatti sento puzza di bruciato :D

dav1deser
14-09-2011, 21:32
In AMD sono dei geni del male:D :D :D :D :D :D

Immagine tratta dalla graphic novel con il tanto discusso "ember 19th"
http://img546.imageshack.us/img546/3231/53036563.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/53036563.jpg/)

Slide del 2007
http://img823.imageshack.us/img823/9159/phenom4full.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/phenom4full.jpg/)

Notate qualche somiglianza???

bonomork
14-09-2011, 21:36
1. Risparmio di che tipo? Se di prezzo si', ovviamente a parita' del resto.
2. Credo presto, la piattaforma e' la stessa di MC e con lo stesso TDP, devono solo aggiornare i bios e fare test interni, non ci puo' volere tanto. Poi dipende dall'OEM di cui si parla. Di solito il primo a portare AMD sul mercato e' HP, mentre l'ultimo e' DELL.
3. Se intendi come benchmarks in campo server: AnandTech


1. si si di prezzo
2. posso aspettare tanto il cambio server era previsto per l'anno prossimo, ma vorrei anticipare
3. intendevo un sito dove si parla di server (HW/SW)

Jean240
14-09-2011, 21:43
In AMD sono dei geni del male:D :D :D :D :D :D

Immagine tratta dalla graphic novel con il tanto discusso "ember 19th"
http://img546.imageshack.us/img546/3231/53036563.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/53036563.jpg/)

Slide del 2007
http://img823.imageshack.us/img823/9159/phenom4full.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/phenom4full.jpg/)

Notate qualche somiglianza???

Sembrano identiche a parte la scritta sotto la sigla AMD in alto a destra che pare diversa..

dav1deser
14-09-2011, 21:46
Sembrano identiche a parte la scritta sotto la sigla AMD in alto a destra che pare diversa..

E' solo dovuto alla scarsa compressione del video, fidati sono la stessa slide.

marchigiano
14-09-2011, 21:48
In AMD sono dei geni del male:D :D :D :D :D :D

Immagine tratta dalla graphic novel con il tanto discusso "ember 19th"
http://img546.imageshack.us/img546/3231/53036563.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/53036563.jpg/)

Slide del 2007
http://img823.imageshack.us/img823/9159/phenom4full.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/phenom4full.jpg/)

Notate qualche somiglianza???

ottima scoperta, direi che la slide è quella, non mi pare che il ht del bd vada a 3.6ghz

Jean240
14-09-2011, 21:49
E' solo dovuto alla scarsa compressione del video, fidati sono la stessa slide.

Praticamente una slide di 4 anni fa :D

Wolfhang
14-09-2011, 21:49
Per gli altri, si troveranno con una piattaforma completa di mobo+cpu+ram che costerà diciamo 400/450 euro, contro una con un 2600K che ne costa un centinaio in più, a parità di features sulla mobo e di ram utilizzate.
Quindi in sostanza lì si guarderà al solito rapporto price/performance che da sempre è favorevole ad amd.


vabbè dai, dai 350 ai 450€ per farti un sistema SB col 2600K hai solo l'imbarazzo della scelta...

HariSeldon85
14-09-2011, 21:50
Sono d'accordo.
Non mi esalta per niente un numerillo.
Se non è calato in un contesto preciso quel numero non significa nulla.

Significa eccome, anche per voi che non vi metterete ad azotare...
Questi proci faranno i 5ghz ad aria a quanto hanno ribadito più volte, a quel punto avrete svariate centinaia di mhz di vantaggio sui sb più fortunati che in daily arrivano stabilmente a 4,5ghz circa...
l'ipc potrà anche essere minore di sb a pari freq, ma a quel punto ve ne fregherà quasi niente.
Quindi halo effect, sì, ma se ci pensate questo "numerillo" significa più di quello... e lo dico io che invece non aspettavo altro che quel numerello :D

In AMD sono dei geni del male:D :D :D :D :D :D

Immagine tratta dalla graphic novel con il tanto discusso "ember 19th"
http://img546.imageshack.us/img546/3231/53036563.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/53036563.jpg/)

Slide del 2007
http://img823.imageshack.us/img823/9159/phenom4full.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/phenom4full.jpg/)

Notate qualche somiglianza???

:asd: :asd:

CVD. Quindi tutte quelle pippe su "ember 19" erano completamente infondate..

:asd:

tmx
14-09-2011, 21:55
@xatix: in effetti... :D

In AMD sono dei geni del male:D :D :D :D :D :D

cut

Notate qualche somiglianza???

cavoli sembra la stessa sì :eek:

@jean240:
la scritta è illeggibile - forse apposta ed è la firma di chi ha fatto la photoshoppata, o vai a sapere :| (edit: ehm no in effetti è la stessa scritta distrutta dalla compressione jpg come scritto qui sopra)

tecno789
14-09-2011, 21:58
@xatix: in effetti... :D



cavoli sembra la stessa sì :eek:

@jean240:
la scritta è illeggibile - forse apposta ed è la firma di chi ha fatto la photoshoppata, o vai a sapere :|

aspettate non ho capito questa cosa..hanno preso le serie vecchie in quell'immagine?

Jean240
14-09-2011, 21:59
@xatix: in effetti... :D



cavoli sembra la stessa sì :eek:

@jean240:
la scritta è illeggibile - forse apposta ed è la firma di chi ha fatto la photoshoppata, o vai a sapere :| (edit: ehm no in effetti è la stessa scritta distrutta dalla compressione jpg come scritto qui sopra)

Si si infatti!! è solo la scarsa compressione del video :)
Bello essersi fatti le pippe mentali su una slide di 4 anni fà :asd: che bel granchio che abbiamo preso :D

Jean240
14-09-2011, 22:00
aspettate non ho capito questa cosa..hanno preso le serie vecchie in quell'immagine?

A quanto pare si..è la stessa slide

dav1deser
14-09-2011, 22:03
aspettate non ho capito questa cosa..hanno preso le serie vecchie in quell'immagine?

Si hanno preso una vecchia slide, l'hanno messa li in modo che risaltasse quell'ember 19th così tutti ne avrebbero parlato (pubblicità), ma non volendo dare informazioni su BD hanno messo quella slide. Tra l'altro si sono anche parati il culo, perchè non si può dire che quello scorcio di slide sia un fake, la slide è vera....solo un po' datata.

tecno789
14-09-2011, 22:03
A quanto pare si..è la stessa slide

incredibile :muro:


Si hanno preso una vecchia slide, l'hanno messa li in modo che risaltasse quell'ember 19th così tutti ne avrebbero parlato (pubblicità), ma non volendo dare informazioni su BD hanno messo quella slide. Tra l'altro si sono anche parati il culo, perchè non si può dire che quello scorcio di slide sia un fake, la slide è vera....solo un po' datata.

ahahah str**** ma geniali :D

Gigamez
14-09-2011, 22:06
In AMD sono dei geni del male:D :D :D :D :D :D

Immagine tratta dalla graphic novel con il tanto discusso "ember 19th"
http://img546.imageshack.us/img546/3231/53036563.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/546/53036563.jpg/)

Slide del 2007
http://img823.imageshack.us/img823/9159/phenom4full.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/phenom4full.jpg/)

Notate qualche somiglianza???

Sono dei geni.

|ron
14-09-2011, 22:08
e io che dicevo che erano da lasciare a casa quelli del reparto comunicazione di amd :asd:
Ho cambiato idea, sono da frustare :asd: :asd: :D

vabbè dai, dai 350 ai 450€ per farti un sistema SB col 2600K hai solo l'imbarazzo della scelta...

Eh, costa 280euro solo la cpu, minimo aggiungine 150 per una mobo non economica (perchè altrimenti ti prendi un i7-2300 e non un 2600K, a logica) e fai 100euro per delle ram decenti... sei sui 500/530.
Ora, sappiamo che l'8150 costerà circa 200euro, le mobo amd solitamente danno lo stesso, costando qualcosa meno, le ram supponiamo di prendere le stesse.
Ci sono in pratica circa un centinaio di euro di differenza, che su queste cifre sono il 20%... mica poco insomma... prestazioni magari 1po' inferiori, ma lo è anche il prezzo.
Ad ogni modo è troppo difficile parlarne così precisamente, senza sapere il vero prezzo definitivo al consumatore e soprattutto di quanto sarà inferiore al SB come ipc (perchè secondo me lo sarà, per lo meno in ST). ;)

p.s. ho preso i prezzi che praticano gli shop in regola, non i "giocherelloni d'iva" ;)

tecno789
14-09-2011, 22:10
e io che dicevo che erano da lasciare a casa quelli del reparto comunicazione di amd :asd:
Ho cambiato idea, sono da frustare :asd: :asd: :D

ahhahah, pesante questa mossa comunque, ma come mai questa voglia innata di non far trapelare notizie o schermate relative alla nuova generazione?? cioè non capisco...

Jean240
14-09-2011, 22:12
ahhahah, pesante questa mossa comunque, ma come mai questa voglia innata di non far trapelare notizie o schermate relative alla nuova generazione?? cioè non capisco...

AMD è stata sempre cosi nel senso che ha Nda super ferrei!!!

dav1deser
14-09-2011, 22:14
Propongo un nuovo logo per AMD:

http://img840.imageshack.us/img840/938/amdlogoh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/amdlogoh.jpg/)

Dite che lo useranno?

|ron
14-09-2011, 22:16
sinceramente non lo capisco nemmeno io, in quanto esiste lo spionaggio industriale soprattutto a quei livelli e penso che Intel sappia come vanno i BD già da tempo.
Quindi in pratica l'nda escludo che valga per la concorrenza, anche perchè non è che intel a distanza di 1 o 2 mesi dal lancio può inventarsi un nuovo procio che stravolga le sorti di mercato.
Quindi boh, spero che abbiano i loro buoni motivi, anche se sinceramente non li capisco ;)

tecno789
14-09-2011, 22:19
Propongo un nuovo logo per AMD:

http://img840.imageshack.us/img840/938/amdlogoh.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/840/amdlogoh.jpg/)

Dite che lo useranno?

:D

ma con i phenom II non mi ricordo tutti questi intrallazzi :confused:

nardustyle
14-09-2011, 22:19
ahhahah, pesante questa mossa comunque, ma come mai questa voglia innata di non far trapelare notizie o schermate relative alla nuova generazione?? cioè non capisco...

è una normalissima strategia commerciale, loro non hanno utili tali da permettersi un forte insoluto della vecchia generazione. non nominare la prossima fa continuare le vendite nei mercati entry level

comunque ora mi è tornata la voglia di cloccare il 1100T ma più di 4.2 nada...:muro:

se lo metto su una pressa e lo schiaccio fino a 32nm arriva a 5.2 :D ????

:Prrr:

tecno789
14-09-2011, 22:21
è una normalissima strategia commerciale, loro non hanno utili tali da permettersi un forte insoluto della vecchia generazione. non nominare la prossima fa continuare le vendite nei mercati entry level

comunque ora mi è tornata la voglia di cloccare il 1100T ma più di 4.2 nada...:muro:

se lo metto su una pressa e lo schiaccio fino a 32nm arriva a 5.2 :D ????

:Prrr:

aahah non credo :D

puoi tentare :Prrr:

beh 4.2 non è male comunque!

sysopsys
14-09-2011, 22:26
sinceramente non lo capisco nemmeno io, in quanto esiste lo spionaggio industriale soprattutto a quei livelli e penso che Intel sappia come vanno i BD già da tempo.
Quindi in pratica l'nda escludo che valga per la concorrenza, anche perchè non è che intel a distanza di 1 o 2 mesi dal lancio può inventarsi un nuovo procio che stravolga le sorti di mercato.
Quindi boh, spero che abbiano i loro buoni motivi, anche se sinceramente non li capisco ;)
Forse sono solo dei nerd fanatici e gelosi dei loro lavori :D

Oooh ma mi linkate il video marketing dei ninja di amd o mi dite la parola chiave come cercarlo, perchè sono l'unico idiota che non l'ha mai visto.

Crysis90
14-09-2011, 22:26
Scusate ma questi

http://www.brightsideofnews.com/news/2011/9/8/sisoft-leaks-amd-fx-zambezi-scores-worse-than-intel-core-i7.aspx

erano già stati postati?? Se si, chiedo scusa, non mi mangiate, ma se sono veri siamo di fronte ad un flop totale eh...

tecno789
14-09-2011, 22:28
Scusate ma questi

http://www.brightsideofnews.com/news/2011/9/8/sisoft-leaks-amd-fx-zambezi-scores-worse-than-intel-core-i7.aspx

erano già stati postati?? Se si, chiedo scusa, non mi mangiate, ma se sono veri siamo di fronte ad un flop totale eh...

a parte che non dice nemmeno i modelli confrontati, spero solo non sia così realmente.

p.s : se leggi i commenti, lo dicono in molto che sia solo un fake

Mister D
14-09-2011, 22:30
anche a me sincearmente quelle cose mi hanno fatto prima sorridere e poi storcere il naso..
leggere da persone che magari sono 2 mesi che bazzicano sui forum "embè :mbe: a che serve 8ghz se poi manco lo puoi usare ma ci puoi fare giusto uno screen" oppure "useless" senza sapere che magari solo per fare il boot a quella frequenza ci vuole un esperienza fuori dal comune, che io e tanti altri manco immaginiamo..
oppure commenti del tipo "anche a 8ghz sarà inferiore" :confused:

io personalmente rispetto chiunque, anche perchè tu spesso hai detto che ti interessavano un certo tipo di prestazioni di bd, che per bd per essere sensazionale doveva garantire un oc estremo, perchè di cpu estrema si tratta.
magari per me gli fx devono avere ottime prestazioni, buon overclock ad aria (daily use), e non so, risparmio energetico migliorato per quando non mi serve il pc al massimo..
magari per un altro bd basta che consumi e scaldi meno del thuban e abbia prestazioni simili.
magari per un altro basta che abbia 8 core.

ecc.. ecc... l importante è il rispetto per tutti.
a noi tutti interessa che siano competitivi perchè cosi scendere anche sb sicuramente e uno potrà scegliere avere prestazioni a un minor prezzo.

non capisco gli isterismi della gente "amd mi ha perso come cliente!mi compro intel" - "amd non mi rispetta perchè sto aspettando loro per cambiare il pc!", siamo nel ridicolo.
non capisco gli isterisimi di chi posta "no in quel bench andrà di meno del k10 e quel bench è fondamentale"

come non capisco ancora gli isterismi della gente che spera che vada di meno di sb, che abbia ipc inferiore, che ci siano bugs per "timore" che la loro super cpu SB (perchè di ottima cpu si tratta, per quel che mi riguarda) sia "soprassata", manco a dire che diventa obsoleta!

spero che sopratutto sui forum la gente maturi, perchè un conto è essere appassionati, un conto è essere "tifosi" di non si sa che cosa!
uno non può volere il progresso, comprare l ultima cpu, e poi sperare che l evoluzione si blocchi, che le future cpu facciano schifo così loro mantengono la cpu più performante!

Quoto tutto e quoto anche il discorso di Iron. In fin dei conti ognuno può avere il proprio hobby e di questi periodi riuscire a ritagliarsi un po' di tempo per fare qualcosa che sia diverso da andare a lavoro (o studiare), mangiare, uscire con gli amici e/o con la ragazza, è veramente utile. Coltivare una passione è fondamentale per vivere meglio. Ovviamente basta che la passione non sia insultare gli altri :D

tmx
14-09-2011, 22:35
sinceramente non lo capisco nemmeno io, in quanto esiste lo spionaggio industriale soprattutto a quei livelli e penso che Intel sappia come vanno i BD già da tempo.
Quindi in pratica l'nda escludo che valga per la concorrenza, anche perchè non è che intel a distanza di 1 o 2 mesi dal lancio può inventarsi un nuovo procio che stravolga le sorti di mercato.
Quindi boh, spero che abbiano i loro buoni motivi, anche se sinceramente non li capisco ;)

sottoscrivo.
...grazie a un rootkit installato nei dipendenti AMD :D
scherzi a parte sarà vero anche il contrario ;) che è quello che mi rende ottimista :) diamine AMD è dal 2006 che sa quanto va l'architettura Core: avrà preso contromisure anche per l'ipc oltre al bellissimo OC che (almeno per me) ha cacciato metà delle scimmie di comprare qualcosa prima...

dav1deser
14-09-2011, 22:40
Forse sono solo dei nerd fanatici e gelosi dei loro lavori :D

Oooh ma mi linkate il video marketing dei ninja di amd o mi dite la parola chiave come cercarlo, perchè sono l'unico idiota che non l'ha mai visto.

E' qui (http://www.youtube.com/watch?v=hcTAyU2Fm98)

Uncle Scrooge
14-09-2011, 22:49
Forse sono solo dei nerd fanatici e gelosi dei loro lavori :D

Oooh ma mi linkate il video marketing dei ninja di amd o mi dite la parola chiave come cercarlo, perchè sono l'unico idiota che non l'ha mai visto.

http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/operation-scorpius.aspx

:sofico:

tecno789
14-09-2011, 22:51
E' qui (http://www.youtube.com/watch?v=hcTAyU2Fm98)

ahahhah questo è davvero carino :D

sysopsys
14-09-2011, 23:15
E' qui (http://www.youtube.com/watch?v=hcTAyU2Fm98)

grazie

figo cmq il video, ma uno di quei ninja è ruby
OPERAZIONE SCORPIUS looool che fantasia

sicuramente dopo l'uscita di bd, uscirà anche in questo tread: THE LEGEND OF PAOLO.OLIVA2 FX

milanok82
15-09-2011, 00:12
Scusate ma questi

http://www.brightsideofnews.com/news/2011/9/8/sisoft-leaks-amd-fx-zambezi-scores-worse-than-intel-core-i7.aspx

erano già stati postati?? Se si, chiedo scusa, non mi mangiate, ma se sono veri siamo di fronte ad un flop totale eh...

Si è un mese che ci piangiamo dietro.......fake 100%, al prossimo link pessimista ciao :read:

paolo.oliva2
15-09-2011, 01:42
Io lo capisco perché il Capitano non posta...

Cioè... l'ultima domanda che c'era pagine fa è quando usciva BD, come sarebbe stato l'OC (le frequenze ormai si sanno da tempo), e le conferme dei prezzi.

Ora... come promesso da JF (1 mese prima della disponibilità, un lancio OC BD sotto azoto), e lo abbiamo visto.

Quindi ora sappiamo che per ottobre BD ci sarà e che da quanto detto non necessita addirittura di cambiare dissi per arrivare ai 4,5GHz.

E con tutto sto popo di roba succulente, noi perdiamo tempo a giudicare una slide di mesi fa? Non vi capisco, sinceramente.

Rispondendo a quanto postato da Iron, io concordo con te che Intel avrà le sue contromisure... ma bisogna vedere quali. SB è la nuova architettura di Intel ed è la stessa che troveremo sul 22nm per altri 2 anni.

Bisogna vedere come il mercato recepisce BD e quale sia l'effettiva potenzialità di BD.
Questo lo dico perché il mercato si può benissimo spostare a proci con più di 4 core (specialmente se AMD riuscirà a conservare un prezzo di vendita tipo 8 core AMD = 4 core Intel.
Io la mia l'ho già detta... cioè che è dubbio che un BD X4 possa competere con un SB X4, ma è altrettanto certo che un BD X8 farà la barba e contro-pelo ad un SB X4 nell'MT.
Quindi Intel si deve letteralmente scordare la serie EE sugli SB-e X6 e venderla come K con uno sconto del 50%, altrimenti semplicemente non penso che nessuno acquisterà un X4 al posto di un X8 a minor prezzo solamente merché i 4 core in più non gli servono (ma sono 2 proci con gli stessi TH massimi, uno li ha fisici e l'altro logici su metà dei core).
Il passaggio al 22nm di Intel sicuramente apporterà più frequenza e/o meno TDP, ma guarda che aiuta fino ad un certo punto nel discorso X4, perché credo che un SB X4 a 4GHz def risulti già sovrastimato nell'uso a max 4TH, ma che comunque nell'MT sarebbe ugualmente distante (se ho un 8 core a 4GHz, perché un X4 possa dare la stessa potenza deve avere il doppio di frequenza, cioè 8GHz).
E' questo il punto di tutto... se il mercato accetterà di buon grado BD X8, Intel dovrà ribattere con SB X6 in primis e poi con il 22nm con proci X6 e X8.
Ma non è semplice per Intel, già dover abbassare un SB-e K da 585$ a 250$ e cancellare l'EE e per giunta sapere che all'uscita il 22nm non potrà costare più del 50% rispetto a BD... Io già mi figuro che Intel pensava di mettere in piazza il 22nm solamente con versioni EE ed ora nada...
Del resto lo sai come la penso. Se Intel volesse dare realmente fastidio ad AMD, l'SB-e lo doveva commercializzare a 200€ l'X4, max 300€ l'SB-e X6 K e modificare l'EE come K a 400€, punto e stop, e soprattutto fare in modo di uscire prima di AMD.
Comprendo tutti gli errori di AMD, ma in parte sono giustificati perché è una piccola azienda. Diversamente, il gigante Intel si fa trovare impreparato a confrontarsi con BD e soprattutto ancor più in pericolo sarà la situazione nei server, dove un BD X16 se lo pappa un SB-e X8 a 3,1GHz massimi per 150W TDP. Cioè... come si fa a ridicolizzare AMD perché è slittato di 3 mesi la commercializzazione di BD e poi non dire nulla che Intel, con un vantaggio di 4 anni su AMD, si fa trovare impreparata addirittura nell'offerta? All'uscita di BD gli SB-e non ci saranno, ed Intel avrà l'SB2700K al massimo come X4, un i7 X6 a 500$ a clock basso, e gli i980X e i990X a prezzi da EE.
Qui si parlava che AMD ha perso un sacco di soldi per i 3 mesi di ritardo di BD... ma avete idea minimamente di quando perderà Intel? Perché fra mancato guadagno (dover abbassare i prezzi di listino dell'offerta attuale) e attesa per gli SB-e.
Infatti era questo la differenza... se SB-e fosse già in commercio, uno può comunque aspettare di comprarlo per vedere BD all'opera. Ma contro un BD X8 a 3,6/4,2GHz a 250$, visto come andrà in MT, a nessuno sfiorerà il pensiero di aspettare SB-e, semplicemente perché non andrà mai il doppio di un BD X8 ma costerà più del doppio.

|ron
15-09-2011, 02:10
Dunque, ti rispondo solo su ciò su cui non sono d'accordo, per il resto ti quoto.
Parti da presupposti sbagliati imho... intel se ne frega abbastanza di quello che fa amd, e non ha nessun interesse a distruggerla, perchè altrimenti l'antitrust la prenderebbe e la farebbe in 3 belle compagnie separate e questo non lo vogliono.
Intel non perderà praticamente nulla, perchè come abbiamo già visto in passato, ci vogliono anni a modificare le quote di mercato, e ci vogliono almeno un paio di generazioni di prodotti competitivi veramente, per cambiare le cose.
Altro presupposto, tu dici che un 2600K in MT le prenderà da un BD X8... a meno di (piacevoli) soprese in questo senso, io penso che non sarà proprio così... l'unico modo sarà controbattere sulla frequenza, sia in daily che nel mio campo.
Quindi, tantomeno basterà un BD X8 ad asfaltare un SB-E X6, che ha ben 12c virtuali, non 8 come il 2600K, quindi imho non aboliranno nemmeno la fascia del 3960x da 900euro. Nemmeno quella del 3930K o come si chiama, da 500euro.
Forse si vedrà un abbassamento sul 2600K (che poi sarà il 2700K per allora) ma non spero in nulla più.
Intel ha tanta di quella liquidità e una quota di mercato così solida e enorme, che prima di impensierirla, ce ne vorranno di BD (intese come generazioni di cpu), e loro non staranno certo a guardare, perchè possono spendere il decuplo in R&D, in marketing, in comunicazione e pure in corruzione di partner come già hanno fatto :asd:
Questo è il mio "macro-pensiero" :)

Anachronox
15-09-2011, 02:28
Sono d'accordo con |ron. Anche in caso di inferiorità tecnologica, Intel continuerà comunque a fare ricavi enormi (come si è visto in passato). La perdita di qualche punto % non la impensierirà.

Imho in MT BD sarà superiore al 2600k, non so se di poco o di tanto ma sarà superiore.

Nel caso invece di un BD molto superiore sarà interessante vedere come reagirà Intel per quanto riguarda i prezzi, soprattutto nell'ambito server, dove si fanno bei ricavi e dove BD sembra veramente robusto.

paolo.oliva2
15-09-2011, 05:28
Boh... Se BD manterrebbe almeno il 50% delle aspettative, sarebbe già un mostro.

Comunque Iron, sarà perché ho venduto assemblati per 25 anni, ora come ora se mi venisse a chiedere che computer acquistare gli direi un BD X8 qualsiasi utilizzo ne faccia (se 500€ rientrerebbe nel budget).

Guarda, l'unico problema sarebbe nell'ST, ma in fin dei conti non conosco nulla che richieda più di un Phenom II a 4,2GHz (def turbo) ed anche se un SB-e concedesse più fp nei giochi, sarebbe a parità di scheda video, ma considerando il costo inferiore del procio, ci sarebbero almeno 100€ in più per la VGA, e tra acquistare una VGA da 100€ ed una da 200€, la differenza di fps è di gran lunga maggiore di quello che può concedere SB sulla VGA da 100€.
Nell'MT per me il divario sarà variabile, ma considerando ambedue a def, il doppio dei core per AMD unito a frequenze maggiori, si tradurrebbe almeno a +50% su test tipo Cinebench.

Poi ci sarebbe anche un'altra cosa: AOD è un software per occare rivolto anche ai principianti. Qualsiasi computer prendano, che sia di marca o assemblato, visto che BD si monta sul socket AM3+, devono per forza montare SB e NB supportati da AOD, e con tutti i proci FX e quindi sbloccati, sarà facilissimo ottenere almeno un 10-20% in più del def solamente agendo su AOD senza alcun upgrade hardware.
Però attento... il 10-20% in più su un X8 equivale (MT) al doppio su un X4, cioè 20-40% in più.

Inoltre volevo dire quanto sia incredibile il passaggio dal 45nm al 32nm.

980 Phenom II X4 125W 3,7GHz.
Un BD X8 8150p avrebbe in più:
+4 core a parità di TDP con 100MHz in meno sul clock totale (+200MHz l'8170p).
a parità di core attivi, funzionamento di +500MHz di frequenza def (+800 per l'8170p).

Thuban 1100T X6 125W 3,3/3,7GHz
+2 core a parità di TDP con aumento di 300MHz la frequenza def (+600 l'8170p)
+ 500MHz la frequenza turbo e su 4 core anziché 3 (+800 l'8170p).

AMD aveva previsto il 40/50% nel passaggio... a spannella già ci siamo?

paolo.oliva2
15-09-2011, 05:31
Fasi di test OC di BD.

1) Individuazione punto di Vcore massimo in base alle temp/Vcore massimo 32nm.
2) Disabilitazione da bios di 3 moduli, per avere 1 solo modulo attivo
3) Testare frequenza massima RS del modulo.

4) attivazione di tutti i moduli e prova temp alla massima freq RS di 1 modulo
5) ottimizzazione BD, quali clock/overvolt NB/L3/MC e test come BD guadagna sulle ram (con frequenze maggiori e timing rilassati o con timing aggressivi e frequenze quasi def e trovare l'eventuale punto di incrocio)

6)... ora sarebbe il tempo dei bench :)

La prox sett finalmente rientro e mi preparo la CFV.

bjt2
15-09-2011, 08:00
Il punto e' prprio questo, si parla di oc, il tdp non conta.



Le specifiche che ho visto fin'ora non le considero, considero solo quelle al lancio, per motivi ovvii. Il turbo core funziona in all cores su carichi fortemente int, quindi quando due terzi della cpu guarda nel vuoto e non consuma (o non molto), quindi anche questo dice poco o nulla.



Quella delle frequenze e' una coperta corta, la cpu non deve solo essere in grado di raggiungere alte frequenze, ma anche a tdp relativamente bassi. Non e' che il P4 non avrebbe fatto fracassi a 10GHz, e' solo che non c'era modo di portarcelo senza sfondare barriere invalicabili di tdp.

Nel video dell'evento di OC i clockers dicono chiaramente che BD è lineare, ossia tanto Vcore gli dai, tanto sale in frequenza. Questo ci dice che non ci sono impennate in TDP. Probabilmente anche inferiori a quelle del K10. Ma assumendo che questo ci dica che in OC vanno come il K10, il Thuban da 3.3GHz arriva a 7GHz, ossia 2.12 volte. Se applichiamo la stessa proporzione (e bada che il fatto che dicono che sia molto lineare vuol dire che sto sottostimando la frequenza), abbiamo 8.4/2.12=3.96 Ghz. Partendo anche dal clock a LN2 per metterci nelle stesse condizioni del Thuban 8/2.12=3.77GHz... Quindi un BD con clock default ALMENO a 3.7Ghz ce lo possiamo aspettare... :)

bjt2
15-09-2011, 08:08
sinceramente non lo capisco nemmeno io, in quanto esiste lo spionaggio industriale soprattutto a quei livelli e penso che Intel sappia come vanno i BD già da tempo.
Quindi in pratica l'nda escludo che valga per la concorrenza, anche perchè non è che intel a distanza di 1 o 2 mesi dal lancio può inventarsi un nuovo procio che stravolga le sorti di mercato.
Quindi boh, spero che abbiano i loro buoni motivi, anche se sinceramente non li capisco ;)

Loro conoscendo l'architettura possono fare delle simulazioni e avere una ragionevole stima dell'IPC, ipotizzando plausibili algoritmi di prefetch e branch prediction, ma senza la frequenza INTEL non può sapere le prestazioni finali... Può solo ipotizzarle dall'ISSCC 2011 dove si diceva modulo a 3.5GHz+ e cache L3 (e presumibilmente NB) a 2.4GHz+...

|ron
15-09-2011, 09:02
Loro conoscendo l'architettura possono fare delle simulazioni e avere una ragionevole stima dell'IPC, ipotizzando plausibili algoritmi di prefetch e branch prediction, ma senza la frequenza INTEL non può sapere le prestazioni finali... Può solo ipotizzarle dall'ISSCC 2011 dove si diceva modulo a 3.5GHz+ e cache L3 (e presumibilmente NB) a 2.4GHz+...

Io invece dico che oltre a ciò che giustamente hai scritto tu, abbiano proprio i proci amd BD in casa, per studiarli, già da tempo... Mah, sbaglierò, ma secondo me non ci vado così lontano :)

digieffe
15-09-2011, 09:32
Dunque, ti rispondo solo su ciò su cui non sono d'accordo, per il resto ti quoto.
Parti da presupposti sbagliati imho... intel se ne frega abbastanza di quello che fa amd, e non ha nessun interesse a distruggerla, perchè altrimenti l'antitrust la prenderebbe e la farebbe in 3 belle compagnie separate e questo non lo vogliono.
Intel non perderà praticamente nulla, perchè come abbiamo già visto in passato, ci vogliono anni a modificare le quote di mercato, e ci vogliono almeno un paio di generazioni di prodotti competitivi veramente, per cambiare le cose.
Altro presupposto, tu dici che un 2600K in MT le prenderà da un BD X8... a meno di (piacevoli) soprese in questo senso, io penso che non sarà proprio così... l'unico modo sarà controbattere sulla frequenza, sia in daily che nel mio campo.
Quindi, tantomeno basterà un BD X8 ad asfaltare un SB-E X6, che ha ben 12c virtuali, non 8 come il 2600K, quindi imho non aboliranno nemmeno la fascia del 3960x da 900euro. Nemmeno quella del 3930K o come si chiama, da 500euro.
Forse si vedrà un abbassamento sul 2600K (che poi sarà il 2700K per allora) ma non spero in nulla più.
Intel ha tanta di quella liquidità e una quota di mercato così solida e enorme, che prima di impensierirla, ce ne vorranno di BD (intese come generazioni di cpu), e loro non staranno certo a guardare, perchè possono spendere il decuplo in R&D, in marketing, in comunicazione e pure in corruzione di partner come già hanno fatto :asd:
Questo è il mio "macro-pensiero" :)

il mio più grande dubbio su BD riguardava la FPU e le relative prestazioni...
dopo le ultime spiegazioni di The3dProgrammer e bjt2 riguardanti la FPU di BD (che di fatto dovrebbe avere prestazioni quadruple rispetto a quelle di un core thuban, ma anche solo doppie senza l'utilizzo di FMA, con anche il vantaggio del costo zero di move tra registri ecc..)
sono sempre più convinto che, a meno di (spiacevoli) sorprese, l'FX8150 in MT andrà all'incirca come un 990x, quindi ben più di un 2600k...

genericizzando brutalmente, come ha anche già scritto qualcun altro
(chiaramente non sonon tenuti in conto svariati parametri es:inefficienza all'aumentare dei core, ecc):

prestazioni thuban + aumento core + aumento frequenza + aumento ipc

poniamo prestazioni thuban in mt = 100

100 (thuban) + 33% (core 8/6) + 9% (frequenza 3.6/3.3) + 7% (ipc minimo) = 155 = +55%

a quanto mi risulta è approssimativamente la differenza che passa con un 990x, o no?

digieffe
15-09-2011, 09:33
Io invece dico che oltre a ciò che giustamente hai scritto tu, abbiano proprio i proci amd BD in casa, per studiarli, già da tempo... Mah, sbaglierò, ma secondo me non ci vado così lontano :)

questo l'ho sempre pensato da sempre...

The3DProgrammer
15-09-2011, 09:43
il mio più grande dubbio su BD riguardava la FPU e le relative prestazioni...
dopo le ultime spiegazioni di The3dProgrammer e bjt2 riguardanti la FPU di BD (che di fatto dovrebbe avere prestazioni quadruple rispetto a quelle di un core thuban, ma anche solo doppie senza l'utilizzo di FMA, con anche il vantaggio del costo zero di move tra registri ecc..)
sono sempre più convinto che, a meno di (spiacevoli) sorprese, l'FX8150 in MT andrà all'incirca come un 990x, quindi ben più di un 2600k...

genericizzando brutalmente, come ha anche già scritto qualcun altro
(chiaramente non sonon tenuti in conto svariati parametri es:inefficienza all'aumentare dei core, ecc):

prestazioni thuban + aumento core + aumento frequenza + aumento ipc

poniamo prestazioni thuban in mt = 100

100 (thuban) + 33% (core 8/6) + 9% (frequenza 3.6/3.3) + 7% (ipc minimo) = 155 = +55%

a quanto mi risulta è approssimativamente la differenza che passa con un 990x, o no?

In realta' non e' proprio cosi'. Il problema + grosso con BD che ci impedisce di fare stime precise di quanto andra' riguarda le latenze. Perche' guardando le specifiche dal punto di vista teorico e' un enorme miglioramento rispetto a K10, il problema e' che andando poi a guardare nel dettaglio ci sono latenze + alte un po ovunque che sicuramente hanno un impatto prestazionale, e anche difficilmente quantificabile. Quindi e' un po difficile fare calcoli in questo modo purtroppo. Cmq ultimamente mi sento + confortato. Secondo me l'fx 8150 sara' sui livelli di un 2600k mediamente, forse anche un pelino superiore, ad un prezzo concorrenziale. Personalmente non mi sono mai aspettato, fin dall'inizio, prestazioni superiori ai 6c/12t intel per questa prima sfornata di BD (vedremo con piledriver).

cabernet
15-09-2011, 09:51
se non vi offendete..pongo una domanda forse idiota:
quanto parlate che bulldozer x8 sarà superiore in MT rispetto ad un 2600k..
cosa intendete? (io non sono esperto di cpu e processi vari).
Forse intendete multithreading?
Perche io devo scegliere una cpu per fare rendering 3d e operazioni del genere..editing video ecc.
Del gaming non mi interessa..sulla base di tutte le considerazioni ..mi conviene davvero aspettare ste benedette cpu?
spero di non essere ot e spero di non offendere i "maestri" presenti in questo gruppo.

AceGranger
15-09-2011, 09:55
Comprendo tutti gli errori di AMD, ma in parte sono giustificati perché è una piccola azienda. Diversamente, il gigante Intel si fa trovare impreparato a confrontarsi con BD e soprattutto ancor più in pericolo sarà la situazione nei server, dove un BD X16 se lo pappa un SB-e X8 a 3,1GHz massimi per 150W TDP. Cioè... come si fa a ridicolizzare AMD perché è slittato di 3 mesi la commercializzazione di BD e poi non dire nulla che Intel, con un vantaggio di 4 anni su AMD, si fa trovare impreparata addirittura nell'offerta?

attualmente, questi 2 processori si eguagliano in prestazioni

Opteron 6174 12 core 2.2 GHz
Xeon X5670 12 core 2.93 GHz

a parita di core differenza di 700 MHz

prossimamente, avremo i seguenti top gamma

Opteron 6276 16 core, 2.3GHz
Xeon E5-2687W 16 core 3.1 GHz

a parita di core differenza 800 MHz

entrambi aumentano dello stesso numero di core

Lo Xeon Intel guadagnera il 15% di IPC dato da SB + 100 MHz + 1 channel della memoria

BD, per pareggiare dovra avere ALMENO il 15% IPC sul Phenom + una % di IPC per compensare la differenza di 100 MHz e del canale di memoria in piu dello Xeon.

tutto questo vantaggio lo vedi solo tu

AceGranger
15-09-2011, 10:09
Qualche fonte?

anandtech, li hanno recensiti tempo fa;

Pat77
15-09-2011, 10:22
Fasi di test OC di BD.

1) Individuazione punto di Vcore massimo in base alle temp/Vcore massimo 32nm.
2) Disabilitazione da bios di 3 moduli, per avere 1 solo modulo attivo
3) Testare frequenza massima RS del modulo.

4) attivazione di tutti i moduli e prova temp alla massima freq RS di 1 modulo
5) ottimizzazione BD, quali clock/overvolt NB/L3/MC e test come BD guadagna sulle ram (con frequenze maggiori e timing rilassati o con timing aggressivi e frequenze quasi def e trovare l'eventuale punto di incrocio)

6)... ora sarebbe il tempo dei bench :)

La prox sett finalmente rientro e mi preparo la CFV.

E scrivere in firma qualcosa come 14-15 in cinebench :D

liberato87
15-09-2011, 10:23
anandtech, li hanno recensiti tempo fa;

che senso ha parlare di recensioni di un anno e mezzo fa?

liberato87
15-09-2011, 10:27
Io invece dico che oltre a ciò che giustamente hai scritto tu, abbiano proprio i proci amd BD in casa, per studiarli, già da tempo... Mah, sbaglierò, ma secondo me non ci vado così lontano :)

magari è vero pure il contrario :)

se pensiamo che un azienda come apple lascia i prototipi dei loro device sui tavoli dei bar...

AceGranger
15-09-2011, 10:34
che senso ha parlare di recensioni di un anno e mezzo fa?

i post mi sembrano scritti in italiano corretto e le quotature hanno un senso logico, ritenta la lettura

digieffe
15-09-2011, 11:18
che senso ha parlare di recensioni di un anno e mezzo fa?

le architetture son quelle, i bench pure... per ciò i risultati dovrebbero essere validi...

digieffe
15-09-2011, 11:33
In realta' non e' proprio cosi'. Il problema + grosso con BD che ci impedisce di fare stime precise di quanto andra' riguarda le latenze. Perche' guardando le specifiche dal punto di vista teorico e' un enorme miglioramento rispetto a K10, il problema e' che andando poi a guardare nel dettaglio ci sono latenze + alte un po ovunque che sicuramente hanno un impatto prestazionale, e anche difficilmente quantificabile. Quindi e' un po difficile fare calcoli in questo modo purtroppo. Cmq ultimamente mi sento + confortato. Secondo me l'fx 8150 sara' sui livelli di un 2600k mediamente, forse anche un pelino superiore, ad un prezzo concorrenziale. Personalmente non mi sono mai aspettato, fin dall'inizio, prestazioni superiori ai 6c/12t intel per questa prima sfornata di BD (vedremo con piledriver).
ti riferisci solo alla cache L2: 18/20 cicli?

The3DProgrammer
15-09-2011, 11:41
ti riferisci solo alla cache L2: 18/20 cicli?

Non solo, mi riferisco proprio alla latenza di alcune istruzioni (la latenza di un'istruzione e' banalmente il numero di cicli di clock in cui questa viene eseguita). Ci sono alcune istruzioni che hanno una latenza molto + bassa rispetto a k10, altre molto + alta. Non ho fatto calcoli precisi, ma ad occhio mi sembra che siano di + quelle con una latenza + alta che quelle con una latenza + bassa (potrei tranquillamente prendere una cantonata qui cmq). Poi ci sono come dicevi tu anche latenze + alte del sottositema cache.

7MFV
15-09-2011, 12:56
Mi sembra interessante come notizia:

http://www.overclock.net/hardware-news/1117793-first-bulldozer-benches-amd.html

|ron
15-09-2011, 13:02
A me sembra una mazzata in testa...
Praticamente un BD X8, riesce a fare un 20% in più di un SB con 4core senza HT? Quindi ipotizzando una scalabilità perfettamente lineare di BD con l'aumento dei core, significa che farebbe circa 120fps con 4core (cioè 2 moduli attivi)... SB ne fa quasi 190. Cioè praticamente un 50% in meno di IPC, visto che la frequenza dovrebbe essere molto simile... stessa fascia di prezzo immagino si parli del 2500 o 2500K, da 3,3ghz.
Bella conquista :asd: Se così fosse, avrebbero ragione marchigiano e gli altri che dicevano che l'ipc sarebbe stato inferiore a Deneb... in quel caso tanto di cappello per averci pensato contro ogni pronostico, anche mio, ma la cosa mi intristisce molto :asd:
E poi il test con Dirt... 2560x1209210139 di risoluzione... praticamente vince di 2fps sul 980x, peccato che sia un test in cui il processore potrebbe essere pure un Deneb X4 e non cambierebbe NIENTE visto che è tutto gpu limited.
Io dico, ok farci aspettare con l'nda castratissimo, ma almeno non prenderci per il culo potrebbero farlo... o i test li fai come si deve, o non mi butti fuori 'sta roba che, il primo test è deludente, il secondo non serve a niente.
Ma và và...

p.s: spero che sia un fake, qualcuno cerchi di capirlo please :asd:

7MFV
15-09-2011, 13:09
spero anch'io si una bufala...

ho postato la notizia proprio per carcare di capire il significato di quei numeri che come dire, sono leggermente "strani"...

dav1deser
15-09-2011, 13:18
i5 2500k 216$ (prezzo consigliato da intel) FX 8120 221$ (prezzo che gira per la rete). l'i5 ha il 6.5% di frequenza in più. A pari frequenza BD sarebbe il 26% più veloce. A parità di core BD avrebbe un IPC inferiore del 37%. Strano è strano...comunque nella notizia originale all'inizio dicono che l'FX è un modello imprecisato, poi parlano di 8 core...magari 8 core l'hanno supposto loro e il confronto poteva essere fra un i5 2400 e un BD X6...

General Blue
15-09-2011, 13:19
Pure a me sa di bufala.... tutta sta segretezza, bench all'uscita e non prima, e poi fa trapelare sti numeri abbastanza deludenti.... non ha senso!

Gigamez
15-09-2011, 13:21
mo prestazioni thuban in mt = 100

100 (thuban) + 33% (core 8/6) + 9% (frequenza 3.6/3.3) + 7% (ipc minimo) = 155 = +55%

a quanto mi risulta è approssimativamente la differenza che passa con un 990x, o no?

In OC le differenze potrebbero essere ancora più marcate, in quanto avendo BD un maggior numero di cores, potrebbe massimizzare anche il divario con thuban in MT.


ammettiamo che BD sia in grado di arrivare in un caso medio e "pessimista" (rispetto ai rumors attuali che lo darebbero per 5.0Ghz) a 4.8 ghz su 8 cores, ad aria e con dissipatori performanti.

Prendiamo come riferimento di confronto un thuban che attualmente sappiamo nei casi MIGLIORI puo' essere tirato a 4.2 nella stessa condizione di dissipazione.

Bd avrebbe dalla sua una frequenza superiore di 600Mhz rispetto a thuban, ovvero il 14,2% in piu' circa.
Bd avrebbe anche 8 cores al posto di soli 6, ovvero una capacità teorica di calcolo multithread superiore del 33%. Ammettendo una scalabilità irrealisticamente perfetta sulla frequenza e sul numero dei cores, potremmo formulare 4 ipotesi.

PRIMA IPOTESI (inverosimile): -10% di IPC rispetto a thuban.
Poniamo a 100 il valore prestazionale in MT di un thuban. A questo 100 dobbiamo aggiungere il 33% di cores in +. Una volta avuto questo risultato dobbiamo considerare su tutti i cores (quindi calcolandola su 133) la percentuale aggiuntiva data dalla differenza tra IPC e frequenza (essi infatti vanno a compensarsi, nel caso di una scalabilità perfetta).
In parole povere:

(100 + 33%) + (14,2 - 10)% = 138,5

Che significa quasi il 40% in più, ma con IPC DI MOLTO INFERIORE! :D


SECONDA IPOTESI (anche questa a mio parere abbastanza irrealistica): IPC identico
In questo caso, secondo le stesso ragionamento, avremmo:

(100 + 33%) + 14,2% = 151,8

che significa un risultato in MT di OLTRE IL 50% in PIU' rispetto a thuban!!!

TERZA IPOTESI ("conservativa", ma realistica, in quanto da AMD stessa sappiamo che l'IPC sarà superiore rispetto al k10): +10% di IPC rispetto a thuban.

(100 + 33%) + (14,2 + 10)% = 170,5

..ovvero il 70% in piu'!!!!!!!!!!

PER LA QUARTA IPOTESI LASCIO SPAZIO ALLA VOSTRA IMMAGINAZIONE...

Mparlav
15-09-2011, 13:21
Mi sembra interessante come notizia:

http://www.overclock.net/hardware-news/1117793-first-bulldozer-benches-amd.html

Interessante sì :)
Leggevo questo punto, tralasciando il test CrossfireX piuttosto inutile a mio avviso:
"First they showed a comparison between a new unspecified AMD FX processor and an unspecified Intel processor i5 Sandy Bridge, with the help of the program Handbrake a video of 5 minutes is converted to H.264 video in SD resolution. The AMD FX processor with eight cores perform this function with an average of 223 frames per second, the i5 with four cores came in at 188 fps. Both systems will be comparable in price according to AMD, which it wants to show that AMD a better price / performance offering. That may be the case, but who has a more negative view would conclude that AMD is looking to double the number of cores needs to less than 20% better performance available."

Se non ricordo male Handbrake non usa il Quick Sync, quindi si potrebbe supporre che abbiano confrontato un i5 2500k con un FX-8120 che dovrebbero avere un prezzo paragonabile (il primo 233$ retail allo stesso shop che propone l'FX-8120 a 221$, ma l'i5 2500 "liscio" viene 222$).

Quindi un vantaggio del 19% circa per Bulldozer.

Un i7 2600k è più veloce di un i5 2500k del 26% circa (prima recensione con Handbrake che ho beccato in rete, magari poi guardo meglio), mentre un 8150 dovrebbe battere l'8120 del 16% circa.

Vedremo, ma promette bene :)

|ron
15-09-2011, 13:25
i5 2500k 216$ (prezzo consigliato da intel) FX 8120 221$ (prezzo che gira per la rete). l'i5 ha il 6.5% di frequenza in più. A pari frequenza BD sarebbe il 26% più veloce. A parità di core BD avrebbe un IPC inferiore del 37%. Strano è strano...comunque nella notizia originale all'inizio dicono che l'FX è un modello imprecisato, poi parlano di 8 core...magari 8 core l'hanno supposto loro e il confronto poteva essere fra un i5 2400 e un BD X6...

No aspè, mi sa che hai sbagliato qualcosa... è del 6,5% più alta la freq di BD.
Quindi a parità di frequenza, BD farebbe 210fps contro i 188.
Significa 11% in più.
Se dividi per 2 per pareggiare il numero dei core (sempre ipotizzando scalabilità lineare), significa BD inferiore a parità di frequenza e core, dell'80%!
E lo chiamate un buon risultato? :D
A me pare un cataclisma :asd:
E secondo me è troppo epic fail, per essere reale... potrebbe essere più probabilmente un epic fake :asd:

dav1deser
15-09-2011, 13:33
No aspè, mi sa che hai sbagliato qualcosa... è del 6,5% più alta la freq di BD.
Quindi a parità di frequenza, BD farebbe 210fps contro i 188.
Significa 11% in più.
Se dividi per 2 per pareggiare il numero dei core (sempre ipotizzando scalabilità lineare), significa BD inferiore a parità di frequenza e core, dell'80%!
E lo chiamate un buon risultato? :D
A me pare un cataclisma :asd:
E secondo me è troppo epic fail, per essere reale... potrebbe essere più probabilmente un epic fake :asd:

FX 8120 3.1GHZ, i5 2500k 3.3GHz

|ron
15-09-2011, 13:36
FX 8120 3.1GHZ, i5 2500k 3.3GHz

Appunto... 3,1*1,065=3,3 ;)
Ahhhh!! sìsì ok ho capito ho invertito i due...
Beh, non c'è da star sereni, il calcolo di prima si trasforma da un'inferiorità dell'80% a pari freq e core, a un'inferiorità di solo il 60%!!! :asd:
Direi che si può dormir sonni tranquilli con questo ipc :asd:
No, secondo me è fake, è troppo schifoso come risultato...

XB-J
15-09-2011, 13:37
No aspè, mi sa che hai sbagliato qualcosa... è del 6,5% più alta la freq di BD.
Quindi a parità di frequenza, BD farebbe 210fps contro i 188.
Significa 11% in più.
Dalle indiscrezioni l'8120 dovrebbe essere a 3.1 ghz .. quindi è superiore la frequenza dell' I5

Se dividi per 2 per pareggiare il numero dei core (sempre ipotizzando scalabilità lineare), significa BD inferiore a parità di frequenza e core, dell'80%!
E lo chiamate un buon risultato? :D

Si, perchè comunque a parità di prezzo si potrebbe ipotizzare
FX-8120 --> I5-25XX
FX-4100 --> I3-21XX
Quindi superiore in entrambi i casi (in teoria)

A me pare un cataclisma :asd:
E secondo me è troppo epic fail, per essere reale... potrebbe essere più probabilmente un epic fake :asd:

Potrebbe essere reale invece e sinceramente a me non dispiacerebbe..

dav1deser
15-09-2011, 13:38
Potrebbe essere reale invece e sinceramente a me non dispiacerebbe..

Se ti interessa solo il multithreading potresti accontentarti, ma quelle saranno CPU con cui molti vorrebbero giocarci, ma con prestazioni simili forse sarebbe meglio un Llano...

|ron
15-09-2011, 13:40
Vi rendete conto vero, che questo è un test MT e che se fosse vero, in ST andrebbe il 60% in meno di un SB?
E al gg d'oggi sono ancora in maggioranza le applicazioni ST, o per lo meno sono un'ampissima parte.
C'è da stare allegri con una schifezza di risultato del genere?
Inferiore a un Deneb clock to clock del 20%?
Minchia, io bestemmio per 6 mesi se all'uscita si dovesse rivelare davvero un catorcio del genere :rolleyes:

Uncle Scrooge
15-09-2011, 13:43
Ragazzi però cerchiamo di usare una certa logica.

IPC
Per l'IPC l'unico confronto che abbia senso fare è con i Phenom II. Sarebbe una delusione se l'IPC scendesse col cambio di architettura, mentre è logico aspettarsi un suo aumento. Tanto maggiore sarà questo aumento, tanto più contenti saremo.

E' inutile confrontare l'IPC di bulldozer con le controparti di intel, è come paragonare i ceci con la fave.

CONFRONTI INTEL-AMD
L'unico criterio per confrontare bulldozer con i sandy bridge è considerare tutto l'insieme, non solo l'IPC ma anche la frequenza e il numero di core.
Se per raggiungere le prestazioni di un 2600k ci vogliono più core e più mhz, chi se ne frega? L'importante è raggiungerle (a pari TDP però). Magari a un prezzo più basso e con più margine per OC.

Poi vedremo ai livelli di quale controparte intel si posizionerà il top di gamma di AMD.
Insomma in definitiva sono due le cose da valutare:
- top di gamma AMD vs top di gamma Intel (è logico aspettarsi che vinca Intel, diciamo un +50% di prestazioni medie a fronte di +400% del prezzo)
- top di gamma AMD vs controparte Intel a pari prezzo (è auspicabile un +25% circa sul 2600k a pari prezzo)

|ron
15-09-2011, 13:45
Ragazzi però cerchiamo di usare una certa logica.

IPC
Per l'IPC l'unico confronto che abbia senso fare è con i Phenom II. Sarebbe una delusione se l'IPC scendesse col cambio di architettura, mentre è logico aspettarsi un suo aumento. Tanto maggiore sarà questo aumento, tanto più contenti saremo.

E' inutile confrontare l'IPC di bulldozer con le controparti di intel, è come paragonare i ceci con la fave.

CONFRONTI INTEL-AMD
L'unico criterio per confrontare bulldozer con i sandy bridge è considerare tutto l'insieme, non solo l'IPC ma anche la frequenza e il numero di core.
Se per raggiungere le prestazioni di un 2600k ci vogliono più core e più mhz, chi se ne frega? L'importante è raggiungerle (a pari TDP però). Magari a un prezzo più basso e con più margine per OC.

Poi vedremo ai livelli di quale controparte intel si posizionerà il top di gamma di AMD.

Insomma in definitiva sono due le cose da valutare:
- top di gamma AMD vs top di gamma Intel
- top di gamma AMD vs controparte Intel a pari prezzo

questo perchè a te interessa il daily e il rapporto price/performances.
A me interessa l'ipc e basta, perchè se devo azotarlo, è inutile che vada ad 8ghz se mi da le prestazioni di un SB ad aria a 5,3. ;)
partite sempre dal presupposto che io penso a quello, se non specifico diversamente, abbiamo esigenze diverse :)

Jean240
15-09-2011, 13:48
Secondo me è un test fake come gli altri visti fin'ora!! Non può avere in st prestazioni cosi ridicole addirittura meno di un deneb! :)

|ron
15-09-2011, 13:54
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_6.html

primo grafico... 1090t 3,2ghz, 955 3,2ghz.
322 secondi il Thuban, 481 il Deneb.
Stessa architettura, 50% in più di core, 50% miglioramento esatto esatto.

Quindi l'ipotizzare, almeno su questo tipo di test di compressione video ecc, una scalabilità quasi perfetta, non è sbagliato.
Ribadisco e spero tantissimo che siano degli scandalosissimi fake, altrimenti è veramente grigia :asd:

paolo.oliva2
15-09-2011, 13:55
attualmente, questi 2 processori si eguagliano in prestazioni

Opteron 6174 12 core 2.2 GHz
Xeon X5670 12 core 2.93 GHz

a parita di core differenza di 700 MHz

prossimamente, avremo i seguenti top gamma

Opteron 6276 16 core, 2.3GHz
Xeon E5-2687W 16 core 3.1 GHz

a parita di core differenza 800 MHz

entrambi aumentano dello stesso numero di core

Lo Xeon Intel guadagnera il 15% di IPC dato da SB + 100 MHz + 1 channel della memoria

BD, per pareggiare dovra avere ALMENO il 15% IPC sul Phenom + una % di IPC per compensare la differenza di 100 MHz e del canale di memoria in piu dello Xeon.

tutto questo vantaggio lo vedi solo tu
Io di X16 Intel a 3,1GHz non li ho mai visti.
Attualmente c'è un i7 X10 a 2,4GHz ed un 3,1GHz per X8 (NON X16) a 3,1GHz per 150W, non 140W come i BD X16.

I BD X16 hanno il turbo sulla metà dei core cosa che gli Intel NON hanno e poi i BD a regime supereranno di molto la frequenza dei MC X12 che attualmente è a 2,5GH.
Se non ci credi, basta che fai una semplice proporzione:

Thuban 3,3/3,7GHz 125W (e qui è lo step E0 low-k) MC X12 2,5GHz 140W (step D1, non low-k)

BD X8 3,9/4,5GHz X8 125W, avrebbe le frequenze del 20% superiori.
Quindi un BD X16 DEVE guadagnare ALMENO il 20% su un MC X12, quindi arrivare sui 3GHz def.

E' chiaro che se tu fai abbassi le frequenze def ad AMD e aumentando i core ad Intel, non considerando il Turbo... sono confronti del menga.

Tra parentesi, il canale in più di cui parli... dov'è? Un BD X16 ha 2 MC e quindi è quad-channel..

Gigamez
15-09-2011, 14:03
No aspè, mi sa che hai sbagliato qualcosa... è del 6,5% più alta la freq di BD.
Quindi a parità di frequenza, BD farebbe 210fps contro i 188.
Significa 11% in più.
Se dividi per 2 per pareggiare il numero dei core (sempre ipotizzando scalabilità lineare), significa BD inferiore a parità di frequenza e core, dell'80%!
E lo chiamate un buon risultato? :D
A me pare un cataclisma :asd:
E secondo me è troppo epic fail, per essere reale... potrebbe essere più probabilmente un epic fake :asd:

se fosse così sarebbe un fail di proporzioni davvero troppo epiche per essere credibile, a mio avviso.. :| sarebbe qualcosa di catastrofico, di allucinante.. Ma un prodotto prima di essere mandato in commercio viene testato e confrontato con gli scenari attuali e futuri, sia inerenti alle offerte della concorrenza, sia a quelle dello stesso produttore. Insomma, oltre che avere tra le mani un prodotto catastroficamente inferiore, AMD dovrebbe essere stata fortemente motivata da istinti autolesionisti, credendo e lanciando sul mercato un prodotto del genere.

cioè, facciamo 2 conti:
- a parità di frequenza BD avrebbe 210fps contro i 188 dell'i5.
Ammettendo per assurdo una scalabilità lineare, vorrebbe dire che ogni core sarebbe in grado a quella frequenza di generare 210/8 frames, ovvero 26,25 frames. L'i5, al contrario genererebbe 188/4 frames per core, ovvero 47 frames. Ne si puo' dedurre che L'IPC sarebbe rispetto all'I5 inferiore di circa il 45%!!! :D
- So che lo scenario sarebbe diverso, ma spannometricamente per trovare la differenza di IPC in MT tra un i5 ed un thuban potremmo considerare i risultati di cinebench pubblicati da Hwupgrade QUI (http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_4.html). Possiamo vedere che il thuban 1100T a 3.3 ghz ottiene 5.9, mentre l'I5 2500K sempre a 3.3Ghz ottiene 5.57. Il singolo core del thuban otterrebbe 5.9/6, ovvero 0.98, mentre l'i5 5.57/4, ovvero 1.39. Possiamo facilmente calcolare che il thuban avrebbe circa un IPC inferiore all'i5 di circa il 30%.

I calcoli sono molto approssimativi e si basano su scenari diversi, ma se fossero spannometricamente fondati, vorrebbe dire che AMD ha lavorato ANNI ad un progetto di R&D molto costoso, sul quale sta investendo il proprio futuro ed ha gia' inversito fior di dollaroni per la produzione in volumi che avrebbe una architettura INFERIORE ADDIRITTURA DEL 15% in IPC rispetto alla precedente.

I DIE non sarebbero nemmeno cosi' piccoli, data la grande quantità di logica (a questo punto inutilmente potenziata) rispetto alla precedente architettura, quindi.. perchè AMD avrebbe dovuto fare harakiri? :P Non sarebbe stato meglio mantenere ciò che già avevano, o in un caso estremo chiudere direttamente la baracca prima del disastro, piuttosto?

VOI CI CREDETE? uhm.. io no: è sicuramente un EPIC-FAKE!!! :sofico:

The3DProgrammer
15-09-2011, 14:06
Va anche considerato che le latenze sono in cicli e un design molto orientato alle alte frequenze prevede di nasconderne gli effetti. Ma se non riuscissero a raggiungere le frequenze che si erano preposti inizialmente la ricaduta è proprio qui.

eh infatti e' proprio questo il punto...bisogna vedere se sono riusciti a raggiungere l'obiettivo che si erano prefissati in termini di frequenze

The3DProgrammer
15-09-2011, 14:12
A me sembra una mazzata in testa...
Praticamente un BD X8, riesce a fare un 20% in più di un SB con 4core senza HT? Quindi ipotizzando una scalabilità perfettamente lineare di BD con l'aumento dei core, significa che farebbe circa 120fps con 4core (cioè 2 moduli attivi)... SB ne fa quasi 190. Cioè praticamente un 50% in meno di IPC, visto che la frequenza dovrebbe essere molto simile... stessa fascia di prezzo immagino si parli del 2500 o 2500K, da 3,3ghz.
Bella conquista :asd: Se così fosse, avrebbero ragione marchigiano e gli altri che dicevano che l'ipc sarebbe stato inferiore a Deneb... in quel caso tanto di cappello per averci pensato contro ogni pronostico, anche mio, ma la cosa mi intristisce molto :asd:
E poi il test con Dirt... 2560x1209210139 di risoluzione... praticamente vince di 2fps sul 980x, peccato che sia un test in cui il processore potrebbe essere pure un Deneb X4 e non cambierebbe NIENTE visto che è tutto gpu limited.
Io dico, ok farci aspettare con l'nda castratissimo, ma almeno non prenderci per il culo potrebbero farlo... o i test li fai come si deve, o non mi butti fuori 'sta roba che, il primo test è deludente, il secondo non serve a niente.
Ma và và...

p.s: spero che sia un fake, qualcuno cerchi di capirlo please :asd:

Io penso che sia ora che iniziamo a ragionare in termini di prezzo e prestazioni + che numero di core. Alla fine chi se ne frega quanti core ha? Basta che costi di meno e vada di +...

Cmq per capire, quali sarebbero i maggiori indiziati in questo confronto? 8150 vs 2500k?

HariSeldon85
15-09-2011, 14:18
No aspè, mi sa che hai sbagliato qualcosa... è del 6,5% più alta la freq di BD.
Quindi a parità di frequenza, BD farebbe 210fps contro i 188.
Significa 11% in più.
Se dividi per 2 per pareggiare il numero dei core (sempre ipotizzando scalabilità lineare), significa BD inferiore a parità di frequenza e core, dell'80%!
E lo chiamate un buon risultato? :D
A me pare un cataclisma :asd:
E secondo me è troppo epic fail, per essere reale... potrebbe essere più probabilmente un epic fake :asd:

:asd:

ma che conti fai?

:asd:

scalabità lineare? per favore :/

EDIT:

Qui c'è una review con lo stesso tool con cui è stato fatto quel test:

http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/03/intel-sandy-bridge-review/8

Tra un 2500K ed un 980X FANNO LO STESSO PUNTEGGIO!

Quindi ipotizzare una scalibilità lineare è SBAGLIATO.

Anzi, sono degli ottimi test questi che sono venuti fuori!!!

blackshard
15-09-2011, 14:31
Ragazzi però cerchiamo di usare una certa logica.

IPC
Per l'IPC l'unico confronto che abbia senso fare è con i Phenom II. Sarebbe una delusione se l'IPC scendesse col cambio di architettura, mentre è logico aspettarsi un suo aumento. Tanto maggiore sarà questo aumento, tanto più contenti saremo.

E' inutile confrontare l'IPC di bulldozer con le controparti di intel, è come paragonare i ceci con la fave.

CONFRONTI INTEL-AMD
L'unico criterio per confrontare bulldozer con i sandy bridge è considerare tutto l'insieme, non solo l'IPC ma anche la frequenza e il numero di core.
Se per raggiungere le prestazioni di un 2600k ci vogliono più core e più mhz, chi se ne frega? L'importante è raggiungerle (a pari TDP però). Magari a un prezzo più basso e con più margine per OC.

Poi vedremo ai livelli di quale controparte intel si posizionerà il top di gamma di AMD.
Insomma in definitiva sono due le cose da valutare:
- top di gamma AMD vs top di gamma Intel (è logico aspettarsi che vinca Intel, diciamo un +50% di prestazioni medie a fronte di +400% del prezzo)
- top di gamma AMD vs controparte Intel a pari prezzo (è auspicabile un +25% circa sul 2600k a pari prezzo)

Quello che conta sono le performance su watt. Non mi stancherò mai di dirlo.

Ma, visto che nel salire di frequenza aumentano i consumi (qualcuno ricorda i Pentium4?), solitamente si privilegia un alto IPC per mantenere frequenze e consumi bassi.

The3DProgrammer
15-09-2011, 14:34
Secondo me è un test fake come gli altri visti fin'ora!! Non può avere in st prestazioni cosi ridicole addirittura meno di un deneb! :)

ma da quando le prestazioni in st si calcolano cosi? E' sbagliato sotto parecchi punti di vista:

1- I core di BD non sono core "classici" quindi non garantiscono, per natura, una scalabilita' lineare

2- C'è il turbocore di mezzo quindi non sappiamo a quali frequenze effettive le 2 cpu lavoravano

3- Nei task ST FP BD sara' sicuramente un mostro perche' ogni modulo ha un FPU della madonna che non e' condivisa nei task ST

4- quando lavora un solo core si puo sparare il turbocore al massimo quindi migliorando ulterioremente le prestazioni ST

ci sono nmila altri motivi per cui quel calcolo e' sbagliato ma se vai indietro nel thread bene o male li trovi elencati tutti

HariSeldon85
15-09-2011, 14:34
Quello che conta sono le performance su watt. Non mi stancherò mai di dirlo.

Ma, visto che nel salire di frequenza aumentano i consumi (qualcuno ricorda i Pentium4?), solitamente si privilegia un alto IPC per mantenere frequenze e consumi bassi.

Ma chi se ne frega delle performance su watt!

Sai che mi sposta se consuma 20 W in meno od in più!

Quello che conta per me sono performance/prezzo!

Jean240
15-09-2011, 14:41
ma da quando le prestazioni in st si calcolano cosi? E' sbagliato sotto parecchi punti di vista:

1- I core di BD non sono core "classici" quindi non garantiscono, per natura, una scalabilita' lineare

2- C'è il turbocore di mezzo quindi non sappiamo a quali frequenze effettive le 2 cpu lavoravano

3- Nei task ST FP BD sara' sicuramente un mostro perche' ogni modulo ha un FPU della madonna che non e' condivisa nei task ST

4- quando lavora un solo core si puo sparare il turbocore al massimo quindi migliorando ulterioremente le prestazioni ST

ci sono nmila altri motivi per cui quel calcolo e' sbagliato ma se vai indietro nel thread bene o male li trovi elencati tutti

No ma lo so..io ho sempre pensato e continui a pensare che le prestazioni in ST di BD saranno superiori al K10!! finche non vedo bench che lo smentiscano io resto di questa opinione!! :)

paolo.oliva2
15-09-2011, 14:41
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_6.html

primo grafico... 1090t 3,2ghz, 955 3,2ghz.
322 secondi il Thuban, 481 il Deneb.
Stessa architettura, 50% in più di core, 50% miglioramento esatto esatto.

Quindi l'ipotizzare, almeno su questo tipo di test di compressione video ecc, una scalabilità quasi perfetta, non è sbagliato.
Ribadisco e spero tantissimo che siano degli scandalosissimi fake, altrimenti è veramente grigia :asd:

Tutti i bench che applicano a BD un IPC inferiore al Phenom II sono fake.

Insomma... non ripetiamo lo stesso sbaglio che abbiamo fatto con le frequenze, dove ipotizzevamo frequenze inferiori al 45nm solo perché giravano screen a frequenze inferiori, non ascoltando le dichiarazioni ufficiali di AMD (-40/50% di TDP a parità di frequenza).

Se AMD ha sempre riportato che BD aumenterà le performances a parità di core e frequenza rispetto al Phenom II, non vedo come possa andare meno di un Phenom II.

Tralasciando l'ST, ti faccio notare questo:
AMD 45nm vs Intel 45nm, AMD doveva aggiungere un +50% di core per pareggiare Intel.

Quindi, in MT:
X6 AMD = X4 Intel (45nm)
X9 AMD = X6 Intel (e qui ti porto che un i980X è del 48% superiore di media rispetto ad un 1100T, nonostante che il Thuban sia a 45nm e l'i980x a 32nm.

SB aumenta la potenza rispetto all'i7, ma è più il guadagno in ST che in MT perché molto è dovuto al fatto di incremento frequenze (SB X4 32nm vs i7 X4 45nm), infatti da un SB-e X6 ad un i980X non cambierebbe granché, visto che un EE SB-e X6 è 3,3GHz ed un i990X è 3,5GHz.

Però AMD aumenta il numero dei core rispetto ad Intel.

Quindi... avremmo (DISCORSO INCREMENTO IPC A PARTE):
BD X8 vs SB X4 (rispetto al Thuban incrementa del 12% la frequenza e del 33% il numero dei core)
SB X4 dovrebbe guadagnare il 49% per compensare un Phenom II al clock e numero dei core uguale a BD. A me non risulta tutto sto guadagno perché altrimenti andrebbe più di un i7 X6 (+48% sul Thuban), cosa che assolutamente non vediamo.

Un X9 AMD equivarrebbe ad un X6 Intel, alla stessa frequenza. Quindi valutando la differenza di frequenza, un Phenom II X8 a 3,6-3,9GHz equivarrebbe un i7 990X a 3,5GHz.

Ora... SB-e X6 ha un IPC superiore all'i7 ma 200MHz di frequenza inferiore def, quindi anche se l'IPC aumentasse del 15%, bisogna togliere un 6% per la frequenza inferiore, quindi arriveremmo al più ad un +10% di prestazioni rispetto ad un i7.

Ora, se un Phenom II X8 a 3,9GHz equivarrebbe ad un i980X, e se un SB X6 risulterebbe del 10% superiore ad un i7 X6, non riesco a vedere dove mazza sarebbe questa gran differenza tra un BD X8 vs SB-e X6, anzi, per quanto possa essere risicato l'incremento di IPC di BD sul Thuban, in ogni caso passerebbe avanti ad un SB-e X6.

Quindi quando sento che un SB X4 possa eguagliare un BD X8 mi sembra si parli di superpippo e basta.
Inoltre tutto sto parlare di SB che andrebbe a palla nei giochi rispetto ad un BD X8... ma vogliamo parlare che spendendo la stessa cifra per il sistema, con quanto risparmiato con BD si può dedicare 100€ in più nella VGA?

Cioè... alla fine che avremmo? Un sistema Intel con al max 4 core non upgradabile a proci con maggior numero di core, dove FORSE avremmo vantaggio in applicazioni ST che richiedono potenze estreme (vorrei avere una lista di ste applicazioni) mentre nei giochi alla fine prestazioni inferiori (per quanto possa guadagnare SB in fps, non credo possa far diventare una VGA da 100€ una da 200€), e nell'MT comunque inferiore.

Io posso capire che facendo un bench conta il risultato finale, ma però dobbiamo anche capire che anche con un Phenom II a 4,5GHz non noteremmo nessuna differenza di fps in meno.
Quindi non capisco nettamente sta presa di posizione che BD (contando anche il costo inferiore e quindi un teorico acquisto di una VGA superiore a parità di spesa totale) su un BD che non possa competere con un SB X4.

AceGranger
15-09-2011, 14:43
Io di X16 Intel a 3,1GHz non li ho mai visti.
Attualmente c'è un i7 X10 a 2,4GHz ed un 3,1GHz per X8 (NON X16) a 3,1GHz per 150W, non 140W come i BD X16.


:mbe: facevo il confronto con i core logici compresi... cioè... ti ho messo pure le versioni degli Xeon e degli opteron...

3,1GHz per 150W, non 140W come i BD X16.


e quindi? il confronto lo faccio con quello che offrono, se AMD non offre CPU piu potenti sono affari suoi;


I BD X16 hanno il turbo sulla metà dei core cosa che gli Intel NON hanno e

cioè bho, fai sempre ennemila confronti con tutte le CPU sulla faccia della terra e poi non sai nemmeno come funzionano ?

il turbo dei SB è a step, in base al numero dei core usati
http://www.nexthardware.com/focus/processori-chipset/152/intel-sandy-bridge-architettura/immagini/Sandy_Bridge_Turbo_Boost2.jpg

il turbo dei SB-E sara a coppie
e poi i BD a regime supereranno di molto la frequenza dei MC X12 che attualmente è a 2,5GH.
Se non ci credi, basta che fai una semplice proporzione:

Thuban 3,3/3,7GHz 125W (e qui è lo step E0 low-k) MC X12 2,5GHz 140W (step D1, non low-k)

BD X8 3,9/4,5GHz X8 125W, avrebbe le frequenze del 20% superiori.
Quindi un BD X16 DEVE guadagnare ALMENO il 20% su un MC X12, quindi arrivare sui 3GHz def.


sono stati annunciati ? no
sei un ingegnere di AMD che sa di preciso cosa potra fare o meno il silicio di AMD ? no

questo per ora è un solo un gran bel :blah: :blah:


E' chiaro che se tu fai abbassi le frequenze def ad AMD e aumentando i core ad Intel, non considerando il Turbo... sono confronti del menga.


io faccio i confronti con i dati dichiarati da AMD e Intel, rileggiteli perchè non ho aumentato nulla a nessuno


Tra parentesi, il canale in più di cui parli... dov'è? Un BD X16 ha 2 MC e quindi è quad-channel..

lo Xeon, oltre il guadagno di IPC dato da SB che sappiamo gia essere del 15%, ha in piu il guadagno dato dal 4 canale, visto che prima erano tri-channel e ora Quad.

BD per mantenere il pareggio dovrebbe avere almeno il 15% di IPC in piu rispetto ai Phenom

The3DProgrammer
15-09-2011, 14:47
[owned by wall of text]


appena esce fuori un qualcosa di apparentemente negativo (che tra l'altro io nn vedo per niente in questo caso) partono le mega elucubrazioni di paolo :sofico:

HariSeldon85
15-09-2011, 14:48
:asd:

ma che conti fai?

:asd:

scalabità lineare? per favore :/

EDIT:

Qui c'è una review con lo stesso tool con cui è stato fatto quel test:

http://www.bit-tech.net/hardware/cpus/2011/01/03/intel-sandy-bridge-review/8

Tra un 2500K ed un 980X FANNO LO STESSO PUNTEGGIO!

Quindi ipotizzare una scalibilità lineare è SBAGLIATO.

Anzi, sono degli ottimi test questi che sono venuti fuori!!!

Mi quoto dopo l'edit, :P

Penso sia utile come metro di comparazione

paolo.oliva2
15-09-2011, 14:55
Quello che conta sono le performance su watt. Non mi stancherò mai di dirlo.

Ma, visto che nel salire di frequenza aumentano i consumi (qualcuno ricorda i Pentium4?), solitamente si privilegia un alto IPC per mantenere frequenze e consumi bassi.

Aspetta, mi sembra sbagliato quello che dici.

Io credo che architettura e silicio vadino a braccetto, cioè la ditta costruttrice cerca di trovare il punto di guadagno massimo tra l'avere IPC massimo, frequenze massime e TDP minimo.

Intel ha puntato sull'IPC massimo, ma questo non gli consente tra architettura/silicio di andare su di frequenza (come vedi, Intel ha comunque 10W def in più di AMD e comunque sforabili, ed ultimamente non disdegna di arrivare a 150W e oltre, mi sembra più che evidente che problemi di TDP ne ha).

AMD ha puntato sul numero dei core e sulla frequenza (IPC ancora da valutare) però, al momento, senza sapere l'IPC, AMD ha 2 core in più di Intel, ha X8 a 95W (già impossibile per Intel un X6 a 95W) e nonostante TDP inferiori, frequenze ben più alte.

In questo momento non si può dire chi abbia fatto la via migliore, però mi sembra chiaro che SB e 32nm sono al limite sia prestazionalmente che come TDP e frequenze.
AMD è all'inizio e già vedere che l'8170p previsto tra 2 mesi guadagna 300MHz sulla frequenza def e pure 300MHz su quella turbo a parità di TDP (e stiamo parlando di X8), a me sembra un bell'andare... visto che poi è lo stesso step dell'8150p (B2) ed è già previsto uno step CX con aumento ad X10.

-------------------

Un'altra cosa che tralasci per salire di frequenza è il leakage, perché è proporzionale al Vcore applicato.
Ricordati che il 45nm AMD, senza ricorrere all'HKMG, era già 10 volte migliore di quello Intel. Non mi ricordo dove, ma avevo letto che il 32nm AMD migliorerà ulteriormente sia come caratteristica silicio che come architettura, perché il leakage è la perdita di corrente che deriva dai transistor e BD spegne parti del procio riducendo così ulteriormente il leakage.

Probabilmente è anche per questo che vediamo Vcore alti anche con poco margine di OC, perché se leakage non c'è (o infinitesimale), il Vcore non porta gli stessi problemi che potrebbe avere un Intel.
Ad esempio, non so se ti ricordi, ma il 45nm HKMG Intel vedeva 1,4V massimi per un Core2q, e 1,45V il limite "a rischio". Il Thuban con il 45nm ha 1,475v la tensione def per il Turbo e fino a 1,625V io non ho avuto prb anche a liquido.
Per stringere... non si può pensare ad un BD a 1,6V che possa raggiungere 300W sulle basi di caratteristiche diversissime di un procio Intel, con un'architettura/silicio TOTALMENTE differenti.

blackshard
15-09-2011, 14:59
Ma chi se ne frega delle performance su watt!

Sai che mi sposta se consuma 20 W in meno od in più!

Quello che conta per me sono performance/prezzo!

Scusa ma mi sa che hai sbagliato thread allora.
Quello in cui si parla dei vari modi di cucinare la polenta è sull'altro forum.

Ironia a parte, si sta valutando qualitativamente l'architettura e tu parli di performance/prezzo... evidentemente non hai capito quale è il punto del discorso che si sta facendo in virtù del semplice fatto che il prezzo è soprattutto determinato dalle performance.

|ron
15-09-2011, 15:00
Mi quoto dopo l'edit, :P

Penso sia utile come metro di comparazione

Eppure io ti ho postato un link qui di hwup, in cui la scalabilità è perfetta, in un test sull'h264.
Quindi, come vedi, a volte può starci la scalabilità perfetta, a volte no.
E cmq, il mio post che hai quotato era con un conto errato... quell'80% in realtà è un 60% di ipc inferiore a SB.
Ma sia 80 che 60, per me resta fake, perchè continuo a pensare che sia da scemi mettere in commercio un procio che vada meno della generazione prima, che a sua volta era vecchia di anni.
Finchè non usciranno i bench ufficiali non smetterò di credere che sia impossibile che vadano meno, a parità di tutto, rispetto ai K10... come ipotesi più scarsa, uguali, ma inferiori no.
Quindi secondo me, fake,fine del discorso, non so più come analizzare quei dati e rischiamo di fare 100 pag per la felicità del troll che ha postato quei risultati su quel sito :asd:

p.s: ah, lo ribadisco ancora perchè siamo in tanti e ci si può perdere... non parlatemi di quanto sia buono BD in daily anche con questi presunti risultati, perchè a me del daily non frega nulla, quindi non vi incazzate se dico che per me questi sono risultati da apocalisse, sapete per cosa utilizzerò io questa cpu, dunque valuto in funzione di quello ;)

|ron
15-09-2011, 15:05
E vorrei aggiungere che quattro di questi core dovranno equipaggiare Trinity in sostituzione di Llano, si ventila con ancora piu' spinta sulla GPU integrata. Aumentano la potenza grafica e riducono ancora quella GP che gia' non era lo stato dell'arte?

A me sembra impossibile, fermo restando che poi ho in mente un budget ben preciso e voglio solo giocarci, quindi valutero' solo su quello.

Non avevo pensato a incrociare il discrso con trinity, giusta osservazione ;)

marchigiano
15-09-2011, 15:07
Io di X16 Intel a 3,1GHz non li ho mai visti.
Attualmente c'è un i7 X10 a 2,4GHz ed un 3,1GHz per X8 (NON X16) a 3,1GHz per 150W, non 140W come i BD X16.

I BD X16 hanno il turbo sulla metà dei core cosa che gli Intel NON hanno e poi i BD a regime supereranno di molto la frequenza dei MC X12 che attualmente è a 2,5GH.

piccola precisazione:

sta per uscire lo xeon 2687w, 16 threads a 3.1ghz con turbo 2.0 architettura sandy

il tdp è 150w ma include il controller pcie a 40 linee e due qpi mentre l'opteron 16x ha solo 4 hypertransport e la frequenza dubito potrà essere più di 2.7-2.8 all'inizio

HariSeldon85
15-09-2011, 15:13
Scusa ma mi sa che hai sbagliato thread allora.
Quello in cui si parla dei vari modi di cucinare la polenta è sull'altro forum.

Ironia a parte, si sta valutando qualitativamente l'architettura e tu parli di performance/prezzo... evidentemente non hai capito quale è il punto del discorso che si sta facendo in virtù del semplice fatto che il prezzo è soprattutto determinato dalle performance.

1) Non è un thread tecnico, ma solo un thread "aspettando"

2) Se va di più consumando un po' di più in full load, io la giudico migliore come architettura, in quanto in idle cmq sia i consumi sono sempre contenuti di solito, e se per andare il 5% di piu' consuma il 10% di piu' con un performance/watt sfavorevole ma avendo un prezzo più basso, io la giudico MIGLIORE.

3) Il fatto che tu prenda come metro di paragone il rapporto performance/watt non significa che questo tramite un ragionamento induttivo lo possa applicare a regola generale. Per me quello che conta è maggiormente il rapporto performance/prezzo.

4) considerando che i consumi in idle sono sempre e cmq bassi, e spesso identici, se in full load consuma quei 10 watt in più, non mi sposta la vita spendere 2 euro in pià all'anno di corrente.

5) Ah la battura sulla polenta era "Ironia" ? :asd: :asd:

TheBestFix
15-09-2011, 15:15
un po di obiettivita' in piu' non guasterebbe a nessuno fanboisti e non, l'unica cosa di ufficialmente reale che si e' vista e' la prova del record mondiale di freq. massima raggiunta, e' un fatto positivo? direi di si
non interessa a chi non fa overclock? ni, di bench ufficiali negativi si e' ancora visto qualcosa? no!
per cui inutile star li a buttare via congetture sul se e sul ma basate sul niente ...ogni volta che mi collego per leggere questo thread trovo un post interessante su 20 (circa ..non li ho contati di preciso ma le stime quelle sono)..:muro:

paolo.oliva2
15-09-2011, 15:17
appena esce fuori un qualcosa di apparentemente negativo (che tra l'altro io nn vedo per niente in questo caso) partono le mega elucubrazioni di paolo :sofico:

Ma non è per non accettare...

Qui abbiamo sempre criticato che AMD non svela le caratteristiche di BD.
Non capisco perché, visto che comunque qualsiasi cosa compare in rete non viene mai rapportata a quel poco che AMD ha detto ufficialmente.

ad esempio noi guardavamo le frequenze degli ES B0 di dicembre 2010 come finali, mentre AMD non faceva altro che dire che un ES ha frequenze più basse, ma alla fine chi diceva il vero? Gli screen o AMD?

Sullo stesso metro AMD ha detto INFINITE volte che BD avrà un IPC superiore al Phenom II.

Ora non capisco perché ogni cosa che passa per la rete che riporta un IPC di BD inferiore a quello del Phenom II su che basi possa essere presa in considerazione :confused: . (che poi, se vogliamo, io una mezza idea del perché compaiono bench negativi su BD l'avrei, ma nulla a che fare con la potenza reale di BD).
Si sono trovate 1000 scuse su bench SB X6 perché ben inferiori alle aspettative e su nulla di ufficiale da parte di Intel, non capisco perché invece su AMD, nonostante le infinite dichiarazioni ufficiali sull'IPC di BD superiore al Phenom II, debba troneggiare perennemente il pessimismo.

Non è questione di vederla diversamente o volere per forza che BD sia potente, ma c'è una grandissima discriminazione tra AMD e Intel sulle notizie che arrivano, dove per Intel si guarda sempre quella positiva e poi ci si specula ulteriormente in positivo, mentre per AMD si parte sempre dalla più negativa e si specula ulteriormente verso il basso. Poi è chiaro che si giunga a conclusioni, del tutto errate, che un SB X4 possa essere più potente di un BD X8, ma quelli che l'hanno scritto lo hanno fatto su quello che hanno letto qui nel TH, perché si parlava di ST non specificando l'MT, volutamente o distrattamente.

Tutto qui.

|ron
15-09-2011, 15:17
un po di obiettivita' in piu' non guasterebbe a nessuno fanboisti e non, l'unica cosa di ufficialmente reale che si e' vista e' la prova del record mondiale di freq. massima raggiunta, e' un fatto positivo? direi di si
non interessa a chi non fa overclock? ni, di bench ufficiali negativi si e' ancora visto qualcosa? no!
per cui inutile star li a buttare via congetture sul se e sul ma basate sul niente ...ogni volta che mi collego per leggere questo thread trovo un post interessante su 20 (circa ..non li ho contati di preciso ma le stime quelle sono)..:muro:

Eh non si può avere tutto, l'altro gg ero in festa per gli 8,43ghz, oggi sono irascibile per questi test... dovremo pur far qualcosa tra una pausa e l'altra no? :D

TheBestFix
15-09-2011, 15:19
Eh non si può avere tutto, l'altro gg ero in festa per gli 8,43ghz, oggi sono irascibile per questi test... dovremo pur far qualcosa tra una pausa e l'altra no? :D

se i test a cui ti riferisci fossero ufficiali ti darei ragione :D

|ron
15-09-2011, 15:20
Ma non è per non accettare...

Qui abbiamo sempre criticato che AMD non svela le caratteristiche di BD.
Non capisco perché, visto che comunque qualsiasi cosa compare in rete non viene mai rapportata a quel poco che AMD ha detto ufficialmente.

Si sono trovate 1000 scuse su bench SB X6 perché ben inferiori alle aspettative e su nulla di ufficiale da parte di Intel, non capisco perché invece su AMD deve troneggiare perennemente il pessimismo.

Tutto qui.

Prima parte: perchè c'è chi continua a fidarsi di quello che dice amd anche dopo la loro inaffidabilità riguardo alla comunicazione... io sono uno di quelli che ormai prima di credere a ciò che dicono, prendo le pinze lunghe 1mt, quindi valuto di volta in volta con la mia testa se degli screen sono possibili o no... in questo caso penso proprio che siano fake, ma non perchè l'ha detto/comunicato amd ;)

Per la seconda parte: semplice, sappiamo già quanto vada SB, per sapere quanto va il SB-E prendi le prestazioni del 2600K e le aumenti in MT, le tieni uguali in ST. Non c'è niente da immaginare, perchè l'architettura la si conosce già, non come per BD.
Quindi, se escono delle review che vedono SB-E andare a stento come un Gulftown, invece di dargli un 20% di distacco, semplciemente è una cagata :D

Trokji
15-09-2011, 15:22
Il principale metro è, e sarà sempre di più, performance/watt. Il prezzo lo determina il mercato e pi, solo in misura minore, il produttore.
ottenere prestazioni elevatissime con la tecnologia attuale già sarebbe possibile, il problema è sempre rientrare nel tdp utilizzato tradizionalmente nelle varie fasce.
Senza dimenticare le tendenze del mercato, sempre ad una maggiore diversificazione ma anche portabilità, economicità, silenziosità.
Ho l'impressione che per gli anni a venire, tranne forse per prodotti di nicchia, avremo un drastico taglio del tdp in tutte le fasce

AceGranger
15-09-2011, 15:22
Si sono trovate 1000 scuse su bench SB X6 perché ben inferiori alle aspettative e su nulla di ufficiale da parte di Intel, non capisco perché invece su AMD deve troneggiare perennemente il pessimismo.


ma ben inferiori dove ???

nell'ST va ESATTAMENTE quanto doveva andare, e in MT praticamente non è stato testato.

Mparlav
15-09-2011, 15:24
se i test a cui ti riferisci fossero ufficiali ti darei ragione :D

I test di cui stiamo parlando sono ufficiali Amd, fatti all'IDF accanto alla presentazione del notebook Trinity.

Qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fnl.hardware.info%2Fnieuws%2F24619%2Feerste-officiele-benchmarks-amd-fx-processor&sl=nl&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

ma mancano molti elementi per poter fare discorsi esaustivi, basta ricordarsi che siamo sempre nelle ambito delle speculazioni pre lancio :)

|ron
15-09-2011, 15:26
I test di cui stiamo parlando sono ufficiali Amd, fatti all'IDF accanto alla presentazione del notebook Trinity.

Qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fnl.hardware.info%2Fnieuws%2F24619%2Feerste-officiele-benchmarks-amd-fx-processor&sl=nl&tl=en&hl=&ie=UTF-8)

ma mancano molti elementi per poter fare discorsi esaustivi, basta ricordarsi che siamo sempre nelle ambito delle speculazioni pre lancio :)

Boh, se fossero ufficiali li avrebbe postati amd, non questo sito... mah, io continuo a pensare che siano delle minchiate, sono veramente troppo scarsi... :\

Mparlav
15-09-2011, 15:30
Boh, se fossero ufficiali li avrebbe postati amd, non questo sito... mah, io continuo a pensare che siano delle minchiate, sono veramente troppo scarsi... :\

Puoi pensare quello che vuoi, per me non è un problema :)

|ron
15-09-2011, 15:31
Puoi pensare quello che vuoi, per me non è un problema :)

Eh, non ho capito perchè c'era bisogno di dirmelo :D

dav1deser
15-09-2011, 15:32
Posso dare un consiglio? Evitiamo discussioni inutili sul "per me va bene" "per me no" perchè è chiaro che ognuno ha le sue esigenze e le sue aspettative. Cerchiamo di tenere il discorso su considerazioni oggettive.

blackshard
15-09-2011, 15:38
2) Se va di più consumando un po' di più in full load, io la giudico migliore come architettura, in quanto in idle cmq sia i consumi sono sempre contenuti di solito, e se per andare il 5% di piu' consuma il 10% di piu' con un performance/watt sfavorevole ma avendo un prezzo più basso, io la giudico MIGLIORE.

Ok, tu la giudichi migliore, ma probabilmente sei l'unico. Infatti quel rapporto che hai indicato ci dice che è unicamente e solamente *peggiore*.

Il prezzo non ti dice niente dell'architettura. Il prezzo è determinato da una moltitudine di fattori.


3) Il fatto che tu prenda come metro di paragone il rapporto performance/watt non significa che questo tramite un ragionamento induttivo lo possa applicare a regola generale. Per me quello che conta è maggiormente il rapporto performance/prezzo.


Veramente è l'opposto. Per te conta il prezzo, ma il modo oggettivo, da che mondo è mondo, di valutare un'architettura è comparare le performance su watt. Semplicemente perchè le performance su watt sono l'applicazione in campo informatico di quella che genericamente è l'equazione costo/beneficio.


4) considerando che i consumi in idle sono sempre e cmq bassi, e spesso identici, se in full load consuma quei 10 watt in più, non mi sposta la vita spendere 2 euro in pià all'anno di corrente.


Ammesso e non concesso che sia vero quello che dici, ma che cavolo c'entrano i consumi in idle? Tu compri una macchina per tenerla in idle?

Quando magari sarai uscito dal modo di pensare ristretto dell'utente casalingo e giocherellone forse si potrà fare un discorso più serio.


5) Ah la battura sulla polenta era "Ironia" ? :asd: :asd:
[/quote]

Si, e nemmeno tanto sottile data la circostanza.

The3DProgrammer
15-09-2011, 15:48
E vorrei aggiungere che quattro di questi core dovranno equipaggiare Trinity in sostituzione di Llano, si ventila con ancora piu' spinta sulla GPU integrata. Aumentano la potenza grafica e riducono ancora quella GP che gia' non era lo stato dell'arte?

A me sembra impossibile, fermo restando che poi ho in mente un budget ben preciso e voglio solo giocarci, quindi valutero' solo su quello.

Trinity sara' su architettura BD gen2, dal quale ci si aspetta un buon aumento di prestazioni. ancora nn sappiamo nemmeno come va BD, gia vogliamo dire che piledriver andra' meno di llano?:rolleyes:


Cmq tutto sto FUD per sti 2 risultati in croce e' ingiustificato e sporattutto fondamentalmente basato su calcoli privi di senso. L'unica cosa che sappiamo e' che un BD che costa quanto il corrispondente core i5 in quel particolare bench va il 20% in +, questo mi basta e avanza. Considerando anche che il + scarognato degli i5 attualmente le suona a quasi tutte le cpu amd in commercio in un sacco di task.

HariSeldon85
15-09-2011, 15:50
Il principale metro è, e sarà sempre di più, performance/watt. Il prezzo lo determina il mercato e pi, solo in misura minore, il produttore.
ottenere prestazioni elevatissime con la tecnologia attuale già sarebbe possibile, il problema è sempre rientrare nel tdp utilizzato tradizionalmente nelle varie fasce.
Senza dimenticare le tendenze del mercato, sempre ad una maggiore diversificazione ma anche portabilità, economicità, silenziosità.
Ho l'impressione che per gli anni a venire, tranne forse per prodotti di nicchia, avremo un drastico taglio del tdp in tutte le fasce

Ok allora cosa state facendo qui? andate tutti a comprarvi degli atom. Hanno il miglior rapporto performance/watt :)

I consumi NON scalano linearmente con le performance, ed utilizzarlo come unico metro di paragone è semplicemente sbagliato e fuoriviante.

blackshard
15-09-2011, 15:55
E vorrei aggiungere che quattro di questi core dovranno equipaggiare Trinity in sostituzione di Llano, si ventila con ancora piu' spinta sulla GPU integrata. Aumentano la potenza grafica e riducono ancora quella GP che gia' non era lo stato dell'arte?

A me sembra impossibile, fermo restando che poi ho in mente un budget ben preciso e voglio solo giocarci, quindi valutero' solo su quello.

Esattamente.
Possono sempre aumentare il clock, ma così aumentano i consumi e la dissipazione di calore che in un notebook sono decisamente fondamentali.

FroZen
15-09-2011, 15:55
Ero rimasto che su XS gente che ha "toccato con mano" BD, bench compresi, è molto ottimista....e non penso siano dei cazzoni prezzolati, qualcosa di vero c'è per forza....IMHO obviously...

paolo.oliva2
15-09-2011, 16:00
Allora facciamo una casistica :D , diamo un valore alle news della rete e giudizi (di media) del TH.

Quando si incentro il discorso che un BD X8 avesse 2,5GHz di freq def e la media del TH (e della rete) dava un BD X8 125W a 3,2GHz... di quanto ci si è sbagliati?

del 20%?

- IPC BD = Phenom II vorrebbe dire che BT starebbe vicino a SB-e X6 nell'MT e sotto di un 20 nell'ST
- IPC BD del 20% superiore al Phenom II, potenza BD ST simile a quella di SB, quindi BD X4=SB X4, BD X6 = SB X6, BD X8 troneggia.

Ora, non voglio dire che BD sarà superiore a SB, ma vogliamo prendere atto che l'IPC potrebbe variare da 0% a +20% rispetto ad un Phenom e noi stiamo sempre a parlare di -5%/+2%?

O sembra a me?

Edit
Boh... sarò su un altro pianeta, ma io ho un Thunban 1090T, a 4,3-4,350GHz RS in OC. L'ho pagato sui 300€ ai tempi del lancio. Ora mi ritrovo BD, con 8 core, a 4,2GHz come massima frequenza def, sento le voci di possibili 5GHz ad aria e 5,5-6GHz a liquido, lo pagherei addirittura 250€... ma mi volete far capire dove mazza trovate questo pessimismo?

HariSeldon85
15-09-2011, 16:01
Ok, tu la giudichi migliore, ma probabilmente sei l'unico. Infatti quel rapporto che hai indicato ci dice che è unicamente e solamente *peggiore*.

Il prezzo non ti dice niente dell'architettura. Il prezzo è determinato da una moltitudine di fattori.


Certo visto che non la penso come te sono "l'unico" che la pensa nell'altro modo vero? :asd:
Per favore un po' di umiltà e scendi dal piedistallo prima di sparare sentenze.

Le perfomance danno informazioni sulla bontà dell'architettura, ed il prezzo aiuta a scegliere.




Veramente è l'opposto. Per te conta il prezzo, ma il modo oggettivo, da che mondo è mondo, di valutare un'architettura è comparare le performance su watt. Semplicemente perchè le performance su watt sono l'applicazione in campo informatico di quella che genericamente è l'equazione costo/beneficio.



Consumare 5 Watt in meno e poi costare 50 euro in più, sapendo che quella spesa non la ammorterò nemmeno tra 10 anni considerata l'esigua differenza, non mi sembra che sia conveniente!

Ma se lo dici tu :asd:

Un grande azienda con dei grandi server farm prende in considerazione PRESTAZIONI/PREZZO/CONSUMI. Non solo prestazioni/consumi :/


Ammesso e non concesso che sia vero quello che dici, ma che cavolo c'entrano i consumi in idle? Tu compri una macchina per tenerla in idle?

Quando magari sarai uscito dal modo di pensare ristretto dell'utente casalingo e giocherellone forse si potrà fare un discorso più serio.


Dimostri ancora una volta la tua presunzione :asd:

1) Non mi conosci e non sai cosa faccio nella vita, quindi evita di fare ipotisi campate in aria

2) Secondo te i BD desktop staranno il 90% del tempo in full load ? :asd:

3) Se stai parlando del mondo server, o un approccio computazionale distribuito, guarda la risposta sopra. Hai sbagliato completamente ottica.

4) Provaci a fare un discorso serio, ammesso e non concesso che tu ne sia capace :/

5) Ti ergi a grande esperto, quando non sai che nella realtà il rapporto performance/watt è solo uno dei molti che vengono valutati. Prova ad entrare in una azienda che abbia un discreto numero di Rack, e te ne accorgi su cosa vengono fatte le valutazioni :/


Sulla battuta della polenta, meglio non parlare :asd:

Ares17
15-09-2011, 16:04
Ok allora cosa state facendo qui? andate tutti a comprarvi degli atom. Hanno il miglior rapporto performance/watt :)

I consumi NON scalano linearmente con le performance, ed utilizzarlo come unico metro di paragone è semplicemente sbagliato e fuoriviante.

Veramente gli Atom non hanno mai avuto il miglior rapporto performance/watt.
Ha semplicemente un consumo decisamente inferiore alle altre cpu in full load, ma mentre per una transcodifica atom impiega 3 ore un i3 ne impiega molto meno consumando in picco di più, ma sul totale di meno.

|ron
15-09-2011, 16:05
Tranquilli ragazzi, scannatevi pure sui contenuti ma senza insultarvi, che non è produttivo :)

Walrus74
15-09-2011, 16:12
Ero rimasto che su XS gente che ha "toccato con mano" BD, bench compresi, è molto ottimista....e non penso siano dei cazzoni prezzolati, qualcosa di vero c'è per forza....IMHO obviously...


...CUT...

Edit
Boh... sarò su un altro pianeta, ma io ho un Thunban 1090T, a 4,3-4,350GHz RS in OC. L'ho pagato sui 300€ ai tempi del lancio. Ora mi ritrovo BD, con 8 core, a 4,2GHz come massima frequenza def, sento le voci di possibili 5GHz ad aria e 5,5-6GHz a liquido, lo pagherei addirittura 250€... ma mi volete far capire dove mazza trovate questo pessimismo?

Come non quotare, soprattutto Frozen...
Personalmente mi sto mettendo nei preferiti tutti i post di Movieman, così ogni volta che passo di qui a leggere e mi viene la depressione mi tiro subito su!!!!

:D :D

|ron
15-09-2011, 16:13
Come non quotare, soprattutto Frozen...
Personalmente mi sto mettendo nei preferiti tutti i post di Movieman, così ogni volta che passo di qui a leggere e mi viene la depressione mi tiro subito su!!!!

:D :D

LOL, questo è un epic trick :D

HariSeldon85
15-09-2011, 16:15
Veramente gli Atom non hanno mai avuto il miglior rapporto performance/watt.
Ha semplicemente un consumo decisamente inferiore alle altre cpu in full load, ma mentre per una transcodifica atom impiega 3 ore un i3 ne impiega molto meno consumando in picco di più, ma sul totale di meno.

Invece consumano talmente poco cpu come atom o c-350 che hanno un rapporto performance watt cmq superiore a cpu ben piu potenti.

Secondo certi ragionamenti, allora tutti a comprarsi atom no? :asd:

gianni1879
15-09-2011, 16:21
Veramente gli Atom non hanno mai avuto il miglior rapporto performance/watt.
Ha semplicemente un consumo decisamente inferiore alle altre cpu in full load, ma mentre per una transcodifica atom impiega 3 ore un i3 ne impiega molto meno consumando in picco di più, ma sul totale di meno.

siete OT, quindi dateci un taglio netto.

Per tutti gli altri datevi una calmata, e attendete news + serie.

HariSeldon85
15-09-2011, 16:22
siete OT, quindi dateci un taglio netto.

Per tutti gli altri datevi una calmata, e attendete news + serie.

Ok, ricevuto.

paolo.oliva2
15-09-2011, 16:30
1) Non è un thread tecnico, ma solo un thread "aspettando"

2) Se va di più consumando un po' di più in full load, io la giudico migliore come architettura, in quanto in idle cmq sia i consumi sono sempre contenuti di solito, e se per andare il 5% di piu' consuma il 10% di piu' con un performance/watt sfavorevole ma avendo un prezzo più basso, io la giudico MIGLIORE.

3) Il fatto che tu prenda come metro di paragone il rapporto performance/watt non significa che questo tramite un ragionamento induttivo lo possa applicare a regola generale. Per me quello che conta è maggiormente il rapporto performance/prezzo.

4) considerando che i consumi in idle sono sempre e cmq bassi, e spesso identici, se in full load consuma quei 10 watt in più, non mi sposta la vita spendere 2 euro in pià all'anno di corrente.

Non vedo cosa ci sia di sbagliato.

Per il consumo, a me interessa la potenza finale, che poi siano 1000 TH logici o 30 TH fisici, che me ne importa? Se 8 core consumano come 4, che me ne frega?

Per il prezzo, mi sembra che uno non vada a scegliere il modello senza valutare il prezzo, mentre molto più logico, si fissa la quota di spesa e poi si valuta il prezzo/prestazioni migliore.

Poi bisogna evidenziare le differenze tra desktop e server, perché l'aspetto consumo per me è insignificante in quanto la cifra per il consumo annuo casaligo è irrisoria. Cosa completamente differente nel mondo server, con sistemi accesi 24h/24 365 giorni all'anno in cui già 20W in più a procio corrisponderebbero a 80W a stazione.

Se aggiungiamo poi la libidine dell'OC, uno acquisterà il modello che consentirebbe più "numeri".

-----

Al momento, io non ho una mazza di problema a dire che il 2600k lo acquisterei perché per me è il max.

Perché non lo compro? Che mazza mi frega della marca... AMD e Intel sono marchi, il portafoglio è il mio, io compro quello che mi sembra più consono. Io aspetto BD perché è una nuova architettura e un nuovo silicio, è un FX, si occa bene, anzi, benissimo (da quello che dicono), in AMD ho più possibilità di fare numeri di un certo rilievo rispetto se avessi un Intel, perché c'è troppa gente in Intel disposta a spendere un tot per realizzare il risultato migliore... Vi sembra poco?

Ares17
15-09-2011, 16:30
Invece consumano talmente poco cpu come atom o c-350 che hanno un rapporto performance watt cmq superiore a cpu ben piu potenti.

Secondo certi ragionamenti, allora tutti a comprarsi atom no? :asd:
edit, mando pvt ch'è meglio

liberato87
15-09-2011, 16:42
Non vedo cosa ci sia di sbagliato.

Per il consumo, a me interessa la potenza finale, che poi siano 1000 TH logici o 30 TH fisici, che me ne importa? Se 8 core consumano come 4, che me ne frega?

Per il prezzo, mi sembra che uno non vada a scegliere il modello senza valutare il prezzo, mentre molto più logico, si fissa la quota di spesa e poi si valuta il prezzo/prestazioni migliore.

Poi bisogna evidenziare le differenze tra desktop e server, perché l'aspetto consumo per me è insignificante in quanto la cifra per il consumo annuo casaligo è irrisoria. Cosa completamente differente nel mondo server, con sistemi accesi 24h/24 365 giorni all'anno in cui già 20W in più a procio corrisponderebbero a 80W a stazione.


quoto..
poi sul fattore consumo che sicuramente è importante almeno IMHO qui entrerebbe in gioco il "famoso" risparmio energetico a moduli che quindi spegne quelli "inutili" quando il procio è in idle beh questo è importante credo, io per esempio sul thuban in idle con k10stat riesco a tenere il procio a 800mhz in idle e abbassato il vcore da 1,25v a 1,10v però sono comunque sempre 6 core accesi. sul deneb per esempio si può stare anche a 0.8v sempre a 800mhz ma con 4 core accesi.

ora se fosse acceso solo 1 modulo, credo che si possa fare un risultato ancora migliore (ci metto in mezzo anche i 32nm, se poi non contano niente, ditemelo) e quindi ciò mi interesserebbe molto perchè quando navigo oppure se una notte voglio lasciare il pc acceso, questo inciderebbe.

poi IMHO sul risparmio energetico non si può fare un discorso oggettivo perchè dipende dall utilizzo di ciascuno... magari io uso il pc in full 4 ore al giorno e il resto in idle, quindi per me che consumi un pò di più in full (esempio) non importa, è meglio che consumi molto meno in idle.

il risparmio energetico è maggiore se maggiore è il tempo che utilizziamo questo risparmio... se risparmio esempio 25w per 12 ore al giorno, è meglio che risparmiarne sempre 50w ma per 4 ore :)

Trokji
15-09-2011, 16:53
Infatti ci sono progetti di supercomputers fatti con tantissimi processori atom. Il problema è che nella maggior parte delle applicazioni non riusciresti a sfruttarli e saresti lentissimo.
Se il passaggio al multi thread, parlando anche di centinaia o migliaia di thread, scalasse linearmente con tutte le applicazioni, allora SE gli atom hanno un rapporto perf/watt migliore rispetto alle altre cpu sicuramente sarebbero sempre preferibili.
In realtà non è così nella maggior parte dei casi..è chiaro che il rapporto perf/watt è valido solo per le applicazioni che si utilizzano non in assoluto. Anche il turbo va in questo senso.. in alcune applicazioni avrai un rapporto perf/watt oltre che prestazioni pure superiori con 4 cores occati piuttosto che con 8 cores a default

mtk
15-09-2011, 17:00
ok signori....datemi una mezzoretta,ho finito i pop corn,ora vado a prendere le patatine e poi torno per la prosecuzione del vostro spettacolo :asd:

Walrus74
15-09-2011, 17:00
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950314&viewfull=1#post4950314

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950341&viewfull=1#post4950341

Sono due post di Chew che definire interessanti è poco secondo me.
Il fatto è che noi si continua a definire i BD 81xx proci a 8 cores....
In realtà come dice lui sarebbe più giusto definirlo un quad core con 8 Cluster.

Diciamo che è un metodo alternativo ai thread logici di intel.

Vedremo se AMD ha azzeccato l'approccio più performante! ;)

Per il bene del thread vi lascio anche uno degli ultimi post di Movieman QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275098-AMD-Bulldozer-FX-8150-at-8429-MHz&p=4950075&viewfull=1#post4950075)

Susu che manca poco oramai!!

Mparlav
15-09-2011, 17:02
Non voglio ritornare sul concetto di core e modulo presenti nell'architettura Bulldozer.
Voglio però porre in risalto il "pensiero" di chew al riguardo.

Post n. 2632 qui (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page106)

"Why is there still an on going discussion of core's modules.........

I don't give a rats ass what Marketing calls the chip.

AMD's patent draws a clear picture. They say a picture says a 1000 words right? AMD's own picture for there own patent.

Note core 100 not module 100 aka core 0, and then inside core 0 is 2 clusters A and B.

Case closed.
foto (http://www.xtremesystems.org/forums/attachment.php?attachmentid=120124&d=1316096308)"


Nota: il patent Amd a cui si riferisce è questo:
http://www.freepatentsonline.com/20080209173.pdf

Successivo Post. 2634

"Only reason I have tried to point this out many times so far is due to peoples expectations. Those expecting 100% native 8 core multithreaded performance have unrealistic expectations. Hopefully this gives them a better idea so they can have more realistic expectations."

liberato87
15-09-2011, 17:02
un paio di post di Movieman sui nuovi bench di cui si è discusso oggi http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer&p=4950192&highlight=#post4950192

I watched some "real" benches.. The AMD holds it's own very well against a 980X and when you kick in the price difference between it and a 980X it's a no brainer.
I'll say it this way, IF I was building a gaming machine I would use the FX8150 and not think twice about it, and buy the family's food for the month with the savings!:D

And compared to 2500K and 2600K ? :D


Well, if it holds it's own against a 980X that sort of speaks volumes as to how it will do against a 2500k or 2600K yes?:D

Korn
15-09-2011, 17:08
e chi è sto movieman che può vedere bench di cose non ancora uscite sul mercato?

|ron
15-09-2011, 17:12
Bene, questi post rincuorano, bravi mparlav e liberato ;)

@korn: movieman è un pezzo grosso dello staff di XS, ed era alla presentazione in cui hanno fatto il wr... tanto per intenderci, non è obr :asd:

ozlacs
15-09-2011, 17:16
è uno degli admin di XS, o sbaglio?

The3DProgrammer
15-09-2011, 17:25
Sono due post di Chew che definire interessanti è poco secondo me.
Il fatto è che noi si continua a definire i BD 81xx proci a 8 cores....
In realtà come dice lui sarebbe più giusto definirlo un quad core con 8 Cluster.

Diciamo che è un metodo alternativo ai thread logici di intel.


quando l'ho detto io qua a momenti mi linciavano :asd:

|ron
15-09-2011, 17:32
Non lo so oz, so che l'admin è Fugger, cmq movieman è un big lì dentro.

@programmer: ok, ma cosa comporta quello che dite? io mi son perso quando ne parlavate, ma alla pratica, cosa cambia se lo chiamiamo 8core o 8cluster-quadcore? :)

blackshard
15-09-2011, 17:36
Certo visto che non la penso come te sono "l'unico" che la pensa nell'altro modo vero? :asd:
Per favore un po' di umiltà e scendi dal piedistallo prima di sparare sentenze.

Le perfomance danno informazioni sulla bontà dell'architettura, ed il prezzo aiuta a scegliere.


Le performance non dicono niente dell'architettura. Le perfomance/watt dicono molte più cose.
Ti è stato fatto l'esempio dell'atom, in cui hai ugualmente travisato, e non a caso ti è stato detto che atom consuma poco, ma va' anche poco.
Più di così non so che dirti.


Consumare 5 Watt in meno e poi costare 50 euro in più, sapendo che quella spesa non la ammorterò nemmeno tra 10 anni considerata l'esigua differenza, non mi sembra che sia conveniente!

Se per te non è conveniente, non lo compri.


Un grande azienda con dei grandi server farm prende in considerazione PRESTAZIONI/PREZZO/CONSUMI. Non solo prestazioni/consumi :/


Come penso quasi tutti fanno. Ma visto che si discute sul presunto IPC ridotto di bulldozer, non vedo il nesso diretto con il prezzo di vendita.


5) Ti ergi a grande esperto, quando non sai che nella realtà il rapporto performance/watt è solo uno dei molti che vengono valutati. Prova ad entrare in una azienda che abbia un discreto numero di Rack, e te ne accorgi su cosa vengono fatte le valutazioni :/


Certo che il prezzo fa parte delle valutazioni, ma come dicevo prima quello su cui ci si sta arrovellando il cervello è un benchmark che parla di un IPC basso di bulldozer, con conseguente necessità di alzare il clock. Se alzano il clock, si è a rischio di consumi alti e va' a farsi benedire il vantaggio della nuova architettura, nonchè ci possono essere serie conseguenze per quanto riguarda il futuro Trinity e l'ambito notebook. Non so se è chiaro il contesto.


4) Provaci a fare un discorso serio, ammesso e non concesso che tu ne sia capace :/

Di questa potevi farne a meno.


Comunque sono usciti fuori questi altri due benchmark non ufficiali. Per certi versi sono interessanti (da leggere fino in fondo):

http://www.tomshw.it/cont/news/amd-fx-bulldozer-contro-core-i5-e-i7-980x-chi-vince/33476/1.html

sintetizzo:

un otto core bulldozer è il 20% più veloce di un i7-2600k nella transcodifica con handbrake.
lo stesso otto core bulldozer supera di un paio di fps l'i7 con dirt3.

Bisognerebbe vedere dirt3 come si comporta con i Phenom attuali per capire quanto hanno spinto a livello integer e cache, solo che non ho trovato in giro una comparativa valida.

TheBestFix
15-09-2011, 17:36
ma e' stata la stessa AMD ad aver pubblicizzato fin dall'inizio la serie 81xx come cpu ad 8 core (anzi per essere piu' precisi la prima cpu ad 8 core desktop), per cui adesso tutto il mondo considera la 81xx 8 core, anche se poi tutti sanno che e un 4x2 moduli.

dav1deser
15-09-2011, 17:39
Comunque leggendo in un documento disponbile sul sito di AMD

“Scorpius”
Market: Desktop
What is it? Enthusiast desktop platform based on the “Zambezi” processor (“Bulldozer” x86 core based) with 4-8 cores, DDR3 memory, AM3 socket and next-generation AMD discrete graphics technology.
Planned for introduction: 2011

Quindi AMD stessa li definisce "core". Nello schema del modulo li chiamano cluster penso perchè quei due cosi a livello architetturale non sono dei core completi, quindi non puoi chiamarli core. Ma a livello pratico il modulo è considerato composto da due cores.

papafoxtrot
15-09-2011, 17:39
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950314&viewfull=1#post4950314

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4950341&viewfull=1#post4950341

Sono due post di Chew che definire interessanti è poco secondo me.
Il fatto è che noi si continua a definire i BD 81xx proci a 8 cores....
In realtà come dice lui sarebbe più giusto definirlo un quad core con 8 Cluster.

Diciamo che è un metodo alternativo ai thread logici di intel.

Vedremo se AMD ha azzeccato l'approccio più performante! ;)

Per il bene del thread vi lascio anche uno degli ultimi post di Movieman QUI (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275098-AMD-Bulldozer-FX-8150-at-8429-MHz&p=4950075&viewfull=1#post4950075)

Susu che manca poco oramai!!

Ma dico, ma davvero ancora si pensa che CMT e SMT siano alternative???
Ma non vedete che non sono per nulla approcci alternativi, ed anzi sono opposti? A tal punto da essere senza problemi implementabili contemporaneamente, che a mio avviso è ciò che AMD dovrebbe fare....

- SMT: serve ad aumentare l'efficienza di una pipeline, cioè migliorarne lo sfruttamento, facendole elaborare un secondo processo se il primo dovesse fermarsi; in pratica ad ogni stallo della pipeline, invece che farla fermare per n cicli e aspettare che si ricarichi, le fa calcolare qualcos'altro in attesa che si rendano disponibili i dati per proseguire il primo task; in realtà proseguirà su questo secondo fino a ché non andrà in stallo anche questo.
Richiede il raddoppio dei registri della pipeline.

CMT: serve a raddoppiare il numero di pipeline senza raddoppiare tutta la CPU, fregandosene bellamente dell'efficienza delle pipeline stesse, che anzi potrebbe calare leggermente a causa della condivisione di parte della logica di controllo e delle unità di decoding e branch prediction...
Comporta il raddoppio delle pipeline.

Analogia con uno stabilimento della fiat: ogni tanto in fabbrica finiscono dei pezzi e tutto il capannone si ferma e va a bere birra in attesa che arrivino i camion con i componenti.
Intel cosa fa? Raddoppia lo spazio attorno ad ogni operaio, così se gli si ferma la catena di montaggio delle panda, andrà due metri più in la e invece che montare sedili alla panda monterà paraurti alle 500.
AMD invece? Raddoppia il capannone, in uno si producono panda, nell'altro 500. Però piazza i due capannoni vicini, con lo stesso piazzale dei camion, lo stesso deposito, gli stessi impianti...

Certo che la fabbrica di AMD butta di più.... Caspita, sono due catene di montaggio! Ma la resa di ogni catena è, se ci va di culo, la stessa, e non avrebbe senso confrontarla con la soluzione intel, ne, meno che meno, ritenerla un'alternativa!
Ora spero che vi rendiate conto del fatto che le due cose possono benissimo essere implementate assieme, ed anzi sarebbe una cosa auspicabile.
E io credo che all'AMD abbiano in progetto di farlo in futuro; ricordo che nel 2008 dichiararono che BD avrebbe avuto il suo multi-threading a più di due thread per core. Secondo me la prima implementazione di BD avrà il CMT, la seconda avrà CMT + SMT.

Tra l'altro considerato che AMD ha sempre avuto una branch prediction meno efficace di quella intel, e considerato il fatto che probabilmente l'approccio CMT porta ad un calo, anche se non tale da comprometterne i vantaggi, dello sfruttamento delle pipelines, secondo me guadagnerebbe ancor più del concorrente da un SMT...

Walrus74
15-09-2011, 17:45
quando l'ho detto io qua a momenti mi linciavano :asd:

Hehe...spero di passare indenne...anche perchè i "trichechi" da che mondo e mondo sono grandi e grossi :D

Non lo so oz, so che l'admin è Fugger, cmq movieman è un big lì dentro.

@programmer: ok, ma cosa comporta quello che dite? io mi son perso quando ne parlavate, ma alla pratica, cosa cambia se lo chiamiamo 8core o 8cluster-quadcore? :)

Da quello che rivela AMD si hanno l' 80% delle prestazioni di un 8 core vero ma con un die molto più piccolo.
Per le questioni tecniche tecniche sentite Bjt o 3DProgrammer perchè io sono solo un comune mortale appassionato di computer, assemblo i miei pc e per gli amici e stop :p

ma e' stata la stessa AMD ad aver pubblicizzato fin dall'inizio la serie 81xx come cpu ad 8 core (anzi per essere piu' precisi la prima cpu ad 8 core desktop), per cui adesso tutto il mondo considera la 81xx 8 core, anche se poi tutti sanno che e un 4x2 moduli.

Semplicemente sta cambiando il modo di vedere i processori...
Ci saranno due vie, quella a thread logici di intel e quella a cluster fisici di AMD.
Chi vincerà???
Vedremo!!! :D

Mparlav
15-09-2011, 17:54
ma e' stata la stessa AMD ad aver pubblicizzato fin dall'inizio la serie 81xx come cpu ad 8 core (anzi per essere piu' precisi la prima cpu ad 8 core desktop), per cui adesso tutto il mondo considera la 81xx 8 core, anche se poi tutti sanno che e un 4x2 moduli.

Vero, ma potrebbe essere stata una scelta dettata dal reparto marketing e non da quello di progettazione: non mi stupirei, ma come biasimarli.

Potevi mica mettere in commercio una nuova generazione di cpu con "soli" 4 moduli mentre avevi i tuoi Phenom II con 6 core?
Tutti associavano 4 < 6 = male :)

Secondo me la verità sulle prestazioni sta' nel mezzo: ci sono condizioni in cui uno Zambezi si comporterà come 8 core, altre come un 4 core, più spesso una via di mezzo.

Come d'altronde accade con le cpu SMT.

Walrus74
15-09-2011, 17:56
...CUT...


Guarda, il tuo ragionamento non fa una piega e ti do ragione su tutto, magari mi sono espresso male con il dire "contrapposte", c'è da dire però che ad oggi un BD 81xx riesce a elaborare 8 thread contemporanemanete come un SB 2600k no?
Vedremo poi in futuro cosa succederà :D

TheBestFix
15-09-2011, 17:57
Semplicemente sta cambiando il modo di vedere i processori...
Ci saranno due vie, quella a thread logici di intel e quella a cluster fisici di AMD.
Chi vincerà???
Vedremo!!! :D

appunto, se iniziamo a vedere il bd nell'ottica giusta si intuisce che va confrontato con i 4 core intel e non con un 980X, per cui se eventualmente pareggiasse le prestazioni con un 2600k ne sarei ultrasoddisfatto...e a dirvela tutta anche se andasse leggermente meno ma con un prezzo piu' competitivo (considerando anche la mb) sarei lo stesso contento e lo prenderei ad occhi chiusi.

winebar
15-09-2011, 17:58
un otto core bulldozer è il 20% più veloce di un i7-2600k nella transcodifica con handbrake.
lo stesso otto core bulldozer supera di un paio di fps l'i7 con dirt3.

La comparazione è stata fatta con un i5 2500k, la AMD ha giustificato la scelta dell'i5 per il fatto che saranno comparabili come prezzi.
Quindi io (come su tomshw) mi aspetto un prezzo intorno ai 200$, magari saranno intorno ai 230$ per l'inizio della commercializzazione, però si assesteranno intorno a quella cifra IMHO.

Edit: La comparazione è stata fatta con un i5 2500k per ciò che riguarda la transcodifica con handbrake

Trokji
15-09-2011, 18:06
Sì ma che siano cores o no poco cambia.
Quel che conta è quanto va bd, quanto consuma e quanto costa.
Se poi amd introdurrà un termine diverso da "core" per indicare quelli che sono presenti su bd utilizzeremo quello.. viceversa come chiamarli? :stordita:

blackshard
15-09-2011, 18:07
La comparazione è stata fatta con un i5 2500k, la AMD ha giustificato la scelta dell'i5 per il fatto che saranno comparabili come prezzi.
Quindi io (come su tomshw) mi aspetto un prezzo intorno ai 200$, magari saranno intorno ai 230$ per l'inizio della commercializzazione, però si assesteranno intorno a quella cifra IMHO.

Edit: La comparazione è stata fatta con un i5 2500k per ciò che riguarda la transcodifica con handbrake

mmhh, nel testo però parlano di i7-2600k e nel titolo di un i7-980x. Non ho letto la fonte originale perchè è in tedesco (o olandese...) :p