View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
blackshard
22-05-2011, 22:00
Se il costo del sistema alla fine è simile non è importante che uno sia il modello di punta di una marca e l'altro sia un modello medio. Cioè è come dire che una Fiat punto full optional non è paragonabile a una BMW serie 1 base perchè la punto è il modello top, se alla fine costano simile è più che giusto paragonarle.
Questo è vero se stiamo parlando del prodotto sotto l'aspetto del mercato.
Ma se parliamo di tecnologia, il fatto di non avere un processore da prezzare come il top di gamma della concorrenza significa che tecnologicamente sei indietro rispetto alla concorrenza perchè non lo riesci a produrre un processore simile.
Questo è vero se stiamo parlando del prodotto sotto l'aspetto del mercato.
Ma se parliamo di tecnologia, il fatto di non avere un processore da prezzare come il top di gamma della concorrenza significa che tecnologicamente sei indietro rispetto alla concorrenza perchè non lo riesci a produrre un processore simile.
Infatti... fallo capire a tutti xo....
von Clausewitz
22-05-2011, 23:00
Ti quoto in pieno, quello che non capisco nemmeno io è perche Paolo appunto si ostini (dopo 10000 post su questo thread) a parlare solo della politica sbagliata di intel rispetto al suo top lvl. per me potrebbe prezzarlo benissimo anke a 3000€ un i990x, tanto se puo farlo e se ci sono i polli che lo comprano (che in percentuale di persone che comprano il medesimo procio saranno inferiori al 2% di tutti gli altri proci intel venduti), e un problema nostro??? come dice von Clausewitz un sempliceissimo i2400 batte gia il top 1100T. Oltretutto ricordiamo che il sk 1155 é DI FASCIA MEDIA. 2600k fascia media, BD top 125w FASCIA ALTA, se vogliamo propio dirla tutta, non sovremmo nemmeno paragonare le due fascia xke non compatibili.
vabbeh in fondo si capisce, è che Paolo è innamorato di AMD come ho scritto 500 o 600 pagine dietro :sofico:
paolo.oliva2
22-05-2011, 23:01
davvero, però io non capisco una cosa
cioè perche continui a paragonare da mille e mille pagine il top AMD col top Intel, visto che quest'ultimo ha si le prestazioni ma un prezzo assai sfavorevole, pur paragonate alle sue prestazioni top in assoluto
dato che ha la sua ragion d'essere unicamente nella sua rappresentanza, cioè rappresenta il processore desktop più veloce in assoluto, ma pochissimi Intel ne vende, ripeto la sua ragion d'essere è solo simbolica, non è quello a rappresentare un problema per AMD
allora qual'è il problema di fondo per AMD?
il problema è che per sopravanzare il top di gamma AMD, il 1100T, attualmente basta un i5-2400, che costa però meno, ecco qual'è il problema, AMD non può permettersi di proporre prezzi superiori, anzi deve andare di taglio in taglio, pena il suo drastico ridimensionamento come brand (in percentuale di mercato, come azienda giocoforza ha dovuto in ogni caso drasticamente ristrutturarsi), se vendesse chessò un Phenom X4 al prezzo di un i7, semplicemente scomparirebbe perche non lo comprerebbe nessuno, ecco allora che li deve vendere al prezzo degli i5 o anche meno, ma la sua è una scelts obbligata dal fatto che la controparte non offre solo processori da 1000€, ma parte, esattamente come AMD, da quelli da 30-40 € per arrivare sino appunto a mille, per AMD invece proporre costi superiori sui suoi prodotti rispetto a quelli attuali non è nel novero delle sue possibilità tecnologiche reali e questo da 5 anni sino adesso
ecco perchè si spera che la situazione con BD migliori
davvero cosa c'è di male nell'accettare una verità tanto semplice?
Non tieni conti di diverse cose, anche se concettualmente non ti do' torto.
In primis devi considerare anche il costo. Che un 2600K vada più di un Thuban, concordiamo, ma però dimentichi che è un X4 con SMT, che ha una superficie die inferire quasi del 50% rispetto al Thuban e quindi fai i conti solamente con la potenza finale senza contare anche il costo. Mi sembra scontato che AMD sotto i 200$ per un Thuban non possa andare, e questo lo dimostra il fatto che un BD X8 dovrebbe partire da prezzi simili al Thuban, nonostante l'aumento dei core e della potenza. E poi io definirei il prezzo del 2600K un'anomalia perché probabile che sia stato applicato basso per anticipare BD (peccato il bug serio delle mobo), altrimenti sarebbe costato molto di più... senza saltare questo e pensare al prezzo di BD in base a SB-EX e IB.
Poi forse non mi hai letto bene, perché io intendevo che il TOP di ciascuna marca che costi di più è scontato, ma comunque dovrebbe aumentare il prezzo in base alla potenza di più offerta.
Infatti io riportavo che un BD X8 a 125W dovrebbe avere il 20% in più di potenza di un BD X8 95W? OK, se AMD lo proporrà al 20% in più di prezzo rispetto ad un X8 a 95W, a me sembra coerente il prezzo superiore con le potenze superiori offerte.
Se guardi i miei post di mesi fa, io ho affermato che se un BD X8 FX (allora non si sapeva che erano tutti FX) fosse costato in proporzione di più della potenza offerta da un BD X8 liscio, e in special modo con un tetto di 500€, io non l'avrei comprato. Quindi non considerare la mia come una critica ad Intel, ma una critica in generale a proci che senza ragione devono costare spudoratamente di più del normale.
Questo punto e stop. Se in casa Intel ogni 10% in più di potenza (quando supera l'antagonista) deve costare il 100% in più, tu puoi trovare 1000 ragioni e 1000 spiegazioni, ma ti ricordo che non c'è solamente l'i980X ma anche l'i970 che supera i 500€ e pure l'i990X, quindi più che di anomalia io la giudicherei più una prassi. Comunque questo non è un problema mio, al limite sarà un problema di quello che lo accetta e lo considera "normale", io mi limito semplicemente ad acquistare ciò che mi è gradito. Se Intel venderà un top di gamma della potenza di un BD X8 125W, ad un prezzo inferiore e che anche la mobo costi 150€ come una AM3+, felicissimo di cambiare marca.
Il discorso, senza nessuna polemica, era incentrato che probabilmente dopo BD il prezzo prestazioni si livellerà verso il basso, e di questo possiamo gioire tutti. Se poi qualcuno spera che un BD X8 per costare meno di un 2600K deve avere prestazioni inferiori, io sinceramente spero che sbagli.
Io la sensazione che ho, in tutta sincerità, è che si tenda a sottovalutare quello che potrebbe essere BD unicamente per bandiera...
Non tieni conti di diverse cose, anche se concettualmente non ti do' torto.
In primis devi considerare anche il costo. Che un 2600K vada più di un Thuban, concordiamo, ma però dimentichi che è un X4 con SMT, che ha una superficie die inferire quasi del 50% rispetto al Thuban e quindi fai i conti solamente con la potenza finale senza contare anche il costo.
Poi forse non mi hai letto bene, perché io intendevo che il TOP di ciascuna marca che costi di più è scontato, ma comunque dovrebbe aumentare il prezzo in base alla potenza di più offerta.
Infatti io riportavo che un BD X8 a 125W dovrebbe avere il 20% in più di potenza di un BD X8 95W? OK, se AMD lo proporrà al 20% in più di prezzo rispetto ad un X8 a 95W, a me sembra coerente il prezzo superiore con le potenze superiori offerte.
Questo punto e stop. Se in casa Intel ogni 10% in più di potenza deve costare il 100% in più, questo non è un problema mio, al limite sarà un problema di quello che lo accetta e lo considera "normale".
Il discorso, senza nessuna polemica, era incentrato che probabilmente dopo BD il prezzo prestazioni si livellerà verso il basso, e di questo possiamo gioire tutti. Se poi qualcuno spera che un BD X8 per costare meno di un 2600K deve avere prestazioni inferiori, io sinceramente spero che sbagli.
Io la sensazione che ho, in tutta sincerità, è che si tenda a sottovalutare quello che potrebbe essere BD unicamente per bandiera...
Fammi esempi pratici di quello sott in rosso, voglio vederli, a parte il 980x 990x poi? voglio esempi adesso.
ps il tra il 2100 e il top (sempre fascia media ne) 2600k, ci sono 145€... praticamente il 137%... il tuo ragionamento non sta inpiedi.
CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge
102,00 €
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W con GPU Sandy Bridge
103,60 €
CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge
109,80 €
CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
139,90 €
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
156,00 €
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
168,00 €
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
178,00 €
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
239,00 €
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
247,00 €
SCORE
http://img577.imageshack.us/img577/5514/58246767.png (http://imageshack.us/photo/my-images/577/58246767.png/)
NON CREIAMO DISINFOMAZIONE PAOLO PLS.... qui mi sembra che ci sia piu diu del 10% di diff tra i due proci, costa un 133% in più ma quanto hai in piu????? eddai su
von Clausewitz
22-05-2011, 23:06
non sai quante altre volte è stato fatto questo ragionamento, eppure non si cava un ragno dal buco...
pure questo è normale come dice quel detto all'amor..... :sofico:
Fammi esempi pratici di quello sott in rosso, voglio vederli, a parte il 980x 990x poi? voglio esempi adesso.
ps il tra il 2100 e il top (sempre fascia media ne) 2600k, ci sono 145€... praticamente il 137%... il tuo ragionamento non sta inpiedi.
CPU Intel Core i3-2100 3.10GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge
102,00 €
CPU Intel Core i3-2100T 2.50GHz Socket 1155 35W con GPU Sandy Bridge
103,60 €
CPU Intel Core i3-2120 3.33GHz Socket 1155 65W con GPU Sandy Bridge
109,80 €
CPU Intel Core i5-2300 2.80GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
139,90 €
CPU Intel Core i5-2400 3.10GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
156,00 €
CPU Intel Core i5-2500 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
168,00 €
CPU Intel Core i5-2500K 3.30GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
178,00 €
CPU Intel Core i7-2600 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
239,00 €
CPU Intel Core i7-2600K 3.40GHz Socket 1155 95W con GPU Sandy Bridge Boxed
247,00 €
Ragazzi su su che siamo troppo OT!! non facciamo incacchiare il capitano :D
von Clausewitz
22-05-2011, 23:29
Non tieni conti di diverse cose, anche se concettualmente non ti do' torto.
In primis devi considerare anche il costo. Che un 2600K vada più di un Thuban, concordiamo, ma però dimentichi che è un X4 con SMT, che ha una superficie die inferire quasi del 50% rispetto al Thuban e quindi fai i conti solamente con la potenza finale senza contare anche il costo.
Poi forse non mi hai letto bene, perché io intendevo che il TOP di ciascuna marca che costi di più è scontato, ma comunque dovrebbe aumentare il prezzo in base alla potenza di più offerta.
Infatti io riportavo che un BD X8 a 125W dovrebbe avere il 20% in più di potenza di un BD X8 95W? OK, se AMD lo proporrà al 20% in più di prezzo rispetto ad un X8 a 95W, a me sembra coerente il prezzo superiore con le potenze superiori offerte.
Questo punto e stop. Se in casa Intel ogni 10% in più di potenza deve costare il 100% in più, tu puoi trovare 100o ragioni e 1000 spiegazioni, ma ti ricordo che non c'è solamente l'i980X ma anche l'i970 che supera i 500€, quindi più che di anomalia io direi che sia una prassi. Comunque questo non è un problema mio, al limite sarà un problema di quello che lo accetta e lo considera "normale", io mi limito semplicemente ad acquistare ciò che mi è gradito. Se Intel venderà un top di gamma della potenza di un BD X8 125W, ad un prezzo inferiore e che anche la mobo costi 150€ come una AM3+, felicissimo di cambiare marca.
Il discorso, senza nessuna polemica, era incentrato che probabilmente dopo BD il prezzo prestazioni si livellerà verso il basso, e di questo possiamo gioire tutti. Se poi qualcuno spera che un BD X8 per costare meno di un 2600K deve avere prestazioni inferiori, io sinceramente spero che sbagli.
Io la sensazione che ho, in tutta sincerità, è che si tenda a sottovalutare quello che potrebbe essere BD unicamente per bandiera...
cvd :D
davvero Paolo non riesco a capire se ci sei o ci fai ;)
ti ho appena detto che per stare davanti basta e avanza un i5-2400 che è un quad core senza SMT quindi perchè diamine citi sempre il 2600K, lascialo dov'è anzi fai conto che Intel nemmeno lo abbia mai prodotto, questo a proposito di tener conto di ciò che uno scrive o non scrive, sembra che tu voglia prendere i tuoi interlocutori per sfinimento.....
per cui se l'i5-2400 va il 5% di più costando il 10% di meno il problema a questo punto non è tanto mio o tuo quanto per AMD adeguarsi a ciò, di questo si parla, questa è la realta, punto c'è poco da dire
quanto a BD, a sottovalutarlo, rimane il fatto che sinora AMD ancora non abbia fatto intravedere nulla nè sulla effettiva potenzialità della sua nuova architettura nè sulle effettive rese circa il nuovo processo produttivo a 32 nm (per AMD, Intel è approdata 18 mesi fa), rese che evidentemente avranno un riscontro sulle frequenze effettivamente disponibili che AMD immetterà sul mercato, almeno inizialmente
anche qui, questo è il punto o se si vuole il problema sul quale si discute in queste pagine sino adesso, cioè a pochi giorni dal debutto
il resto son giri di valzer :p
paolo.oliva2
23-05-2011, 00:10
cvd :D
davvero Paolo non riesco a capire se ci sei o ci fai ;)
ti ho appena detto che per stare davanti basta e avanza un i5-2400 che è un quad core senza SMT quindi perchè diamine citi sempre il 2600K, lascialo dov'è anzi fai conto che Intel nemmeno lo abbia mai prodotto, questo a proposito di tener conto di ciò che uno scrive o non scrive, sembra che tu voglia prendere i tuoi interlocutori per sfinimento.....
per cui se l'i5-2400 va il 5% di più costando il 10% di meno il problema a questo punto non è tanto mio o tuo quanto per AMD adeguarsi a ciò, di questo si parla, questa è la realta, punto c'è poco da dire
quanto a BD, a sottovalutarlo, rimane il fatto che sinora AMD ancora non abbia fatto intravedere nulla nè sulla effettiva potenzialità della sua nuova architettura nè sulle effettive rese circa il nuovo processo produttivo a 32 nm (per AMD, Intel è approdata 18 mesi fa), rese che evidentemente avranno un riscontro sulle frequenze effettivamente disponibili che AMD immetterà sul mercato, almeno inizialmente
anche qui, questo è il punto o se si vuole il problema sul quale si discute in queste pagine sino adesso, cioè a pochi giorni dal debutto
il resto son giri di valzer :p
A leggere il tuo post, mi sembra impossibile che AMD riesca a vendere processori.
Quindi chiudiamo l'OT e rimandiamo il discorso a dopo l'uscita di BD, sperando che un BD X8 125W vada di più di un Thuban 1075T e che soprattutto non consumi e costi il doppio.
devil_mcry
23-05-2011, 00:19
A leggere il tuo post, mi sembra impossibile che AMD riesca a vendere processori.
Quindi chiudiamo l'OT e rimandiamo il discorso a dopo l'uscita di BD, sperando che un BD X8 125W vada di più di un Thuban 1075T e che soprattutto non consumi e costi il doppio.
dubito vada meno...
dubito vada meno...
Infatti..sicuramente andrà di più anzi per forza di cose deve andare molto di più!!!
A leggere il tuo post, mi sembra impossibile che AMD riesca a vendere processori.
Quindi chiudiamo l'OT e rimandiamo il discorso a dopo l'uscita di BD, sperando che un BD X8 125W vada di più di un Thuban 1075T e che soprattutto non consumi e costi il doppio.
Paolo il problema non è fare un processore migliore del Thuban 1075T ma uno che recuperi il divario prestazionale degli attuali intel e che possa battagliare con i futuri processori... amd non può compere solo tagliandi i prezzi..... ho l'impressione che la srategia di intel sia quella di battere amd con una guerra di logoramento,riducento il più possibile l'ampiezza del campo in cui le due aziende possano scontrarsi.
In sostanza serve che bd porti la situazione ad un 1 a1 palla al centro, e questo anche se volesse dire prezzi sensibilmente più alti nel breve periodo (per gli amd)
Paolo il problema non è fare un processore migliore del Thuban 1075T ma uno che recuperi il divario prestazionale degli attuali intel e che possa battagliare con i futuri processori... amd non può compere solo tagliandi i prezzi..... ho l'impressione che la srategia di intel sia quella di battere amd con una guerra di logoramento,riducento il più possibile l'ampiezza del campo in cui le due aziende possano scontrarsi.
In sostanza serve che bd porti la situazione ad un 1 a1 palla al centro, e questo anche se volesse dire prezzi sensibilmente più alti nel breve periodo (per gli amd)
Bè spera tanto che questo non succeda mai..sai poi andare a pagare un procio base 200 euro non sarebbe tanto bello!!!!!!!
Bè spera tanto che questo non succeda mai..sai poi andare a pagare un procio base 200 euro non sarebbe tanto bello!!!!!!!
certo che spero che non accada mai per questo vorrei un bd mostruoso che possa rivaleggiare con sb-e chiaramente se dovesse accadere non credo che il top di gamma amd possa costare 300euro ma importerebbe poco...
milanok82
23-05-2011, 00:40
oddio listino intel e bench,mi chiedo cosa c'entri qua in questo thread:confused:
paolo.oliva2
23-05-2011, 01:21
oddio listino intel e bench,mi chiedo cosa c'entri qua in questo thread:confused:
E' nostalgia... lo possono fare ancora per 2 settimane, dopo i prezzi e bench cambieranno. :)
------------------------------
PC Wizard 2010 Release Notes
Copyright © 1996-2010 Laurent KUTIL & Franck DELATTRE
Release update.
- AMD Lightwieght Profiling processor support
- AMD XOP, FMA4, TBM, F16C, BMI features processor support
paolo.oliva2
23-05-2011, 01:33
Mi sono perso tra listini e bench Intel... non so se questo è già stato postato, ma è una slide ufficiale AMD, in cui riporta che i sample finali di BD sono stati consegnati nel tardo marzo 2011.
Nella slide viene confermata una posizione di confronto superiore verso Intel rispetto al Thuban.
Riporta inoltre che BD è solo su socket AM3+ e le mobo sarebbero retrocompatibili con i proci AM3 (questo lo si sapeva) e conferma che i chip-set 9XX sono pin to pin compatibili con gli 8XX (e si sapeva pure questo).
http://wccftech.com/2011/05/22/amd-bulldozer-zambezifx-9series-scorpius-platform-detailed-leaked-slide/
Sempre come collegamento all'articolo, c'è questa interpretazione dei clock comparsa da qualche giorno.
AMD FX-8130P – 8 Core, 3.8Ghz, Max T.C 4.2Ghz, 125W (320$)
AMD FX-8110 – 8 Core, 3.6Ghz, Max T.C 4.0Ghz, 95W (290$) - Se così fosse, praticamente un BD X8 95W avrebbe una frequenza def
AMD FX-6110 – 6 Core, Unknown, Max T.C Unknown, 95W (240$)
AMD FX-4110 – 4 Core, Unknown, Max T.C Unknown, 95W (190$)
Se così fosse, praticamente un BD X8 95W avrebbe una frequenza def di 300MHz superiore a quella def di un 1100T, sempre uguale è l'incremento della frequenza Turbo, con la differenza che verrebbe applicata su 8 core anziché solo su 3 core come il Thuban, il tutto con 30W TDP in meno.
Invece a parità di TDP il guadagno sarebbe di 500MHz per la def, e di 500MHz su tutti gli 8 core anziché su 3.
Il turbo io lo considero su tutti gli 8 i core partendo dal presupposto che l'incremento coincide perfettamente sulla frequenza def e contando che AMD avrebbe riportato che il turbo doveva arrivare a +500MHz su tutti i core (magari si sono tenuti più sotto di 100MHz semplicemente perché essendo B.E., uno si aspetta ulteriore margine di OC), e valutando che JF aveva riportato 2 livelli di frequenza Turbo a seconda dei moduli sotto carico.
Partendo dal presupposto che l'incremento di IPC di BD sia solamente del 20% rispetto al Thuban 1100T, un BD X8 125W dovrebbe risultare (sommando il 15% di frequenza superiore minima) superiore del 38% rispetto alla frequenza minima (3,8GHz) e del 52,4% se considerassimo i 4,2GHz.
Quindi, se tutto ciò corrispondesse alla realtà, per le nostre tasche un BD X8 125W risulterebbe più economico nel rapporto prezzo/prestazioni di un Thuban.
Ora resta da verificare a che frequenza in OC possa arrivare il 32nm di BD. Se fosse simile al Thuban 1090T, il quale permetteva un OC di circa il 40% (3,2GHz --> 4,5GHz), si supererebbero abbondantemente i 5GHz (5,32GHz per la precisione) prendendo come buona la frequenza minima.
http://wccftech.com/2011/05/22/asus-leaks-specifications-upcoming-bulldozer-zambezifx-processors/
carlottoIIx6
23-05-2011, 01:51
L'X10 è già previsto :D, almeno in ambito server per realizzare i BD X20, ma non vedo eccessive problematiche a portare un X10 in desktop.
Ma il punto è:
Se l'IPC a core è buono, allora ha senso, ma se l'IPC fosse basso, un X10 o X12 non avrebbe senso nel desktop.
gli x6 hanno avuto un silicio migliore degli x4.
penso che i tpd dei BD x8 sia molto elevato rispetto a ciò che il silicio 32 nm permetterebbe. per questo penso che si sia puntato sulle prestazioni assolute
e che ci sia miglioramento possibile, da qui prevedo x12 possibili.
l'ipotesi di un x12 ovviamente era nella competizione in multi con intel, indipendentemente dall'ipc per core, nella possibile guerra sul numero dei core.
digieffe
23-05-2011, 01:58
sommariamente, vorrei intuire quale frequenza dovrebbe avere un BD per eguagliare un SB
(chiaramente in media, ambiti specifici avranno valori differenti)
faccio un pò di conti con le info attualmente disponibili: (qualora le info siano diverse scrivete che sistemo)
ipotizzando che (info):
- SB abbia +15% di ipc su BD
- l'utilizzo completo di un modulo di BD riduca l'ipc (throughput) dello stesso al 80% o al 90%
- l'HT porti a SB vantaggi del 35%
casi single core (Single Thread):
i5 2400 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91 ghz
i5 2500 + turbo -> 3.7 ghz + 15% = 4.255 ghz
i7 2600 + turbo -> 3.8 ghz + 15% = 4.37 ghz
BD (ST) da 3.9 a 4.4 ghz in base ai modelli elencati
casi con tutti i cores (Multi Thread):
i5 2400 + turbo -> 3.2 ghz + 15% = 3.68ghz
...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 90% = 4.089 ghz
...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 80% = 4.60 ghz
i5 2400 (MT) = BD X4 da 4.1 a 4.6 ghz
i5 2500 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91ghz
...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 90% = 4.344 ghz
...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 80% = 4.888 ghz
...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 2.896 ghz
...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 3.258 ghz
i5 2500 (MT) = BD X4 da 4.3 a 4.9 ghz
i5 2500 (MT) = BD X6 da 2.9 a 3.3 ghz
i7 2600 + turbo + ht -> 3.5 ghz + 35% (HT) + 15% = 5.434 ghz
...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 4.025 ghz
...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 4.528 ghz
...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 90% = 3.019 ghz
...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 80% = 3.396 ghz
i7 2600 (MT) = BD X6 da 4.0 a 4.5 ghz
i7 2600 (MT) = BD X8 da 3.0 a 3.4 ghz
pur essendo dati al quanto sommari, basati su valori più o meno veri, non mi sembrano risultati tanto campati in aria, poi fatemi sapere ...
EDIT:
i7 990x + turbo + ht -> 3.6 ghz + 35% (HT) + 0% = 4.86 ghz
...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 90% = 4.05 ghz
...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 80% = 4.556 ghz
i7 990x (MT) = BD X8 da 4.0 a 4.6 ghz
paolo.oliva2
23-05-2011, 02:23
gli x6 hanno avuto un silicio migliore degli x4.
penso che i tpd dei BD x8 sia molto elevato rispetto a ciò che il silicio 32 nm permetterebbe. per questo penso che si sia puntato sulle prestazioni assolute
e che ci sia miglioramento possibile, da qui prevedo x12 possibili.
l'ipotesi di un x12 ovviamente era nella competizione in multi con intel, indipendentemente dall'ipc per core, nella possibile guerra sul numero dei core.
Ho capito quello che vuoi dire, però mi spiego meglio quello che intendevo dire io, prendendo ad esempio il Thuban.
L'IPC a core del Thuban era basso, con i 2 core in più poteva confrontarsi con un i7 X4 nell'MT.
Però nel confronto commerciale, AMD era costretta a sfornare un cippettone di 320mm2, con i conseguenti costi produzione.
Se l'IPC a core di BD non fosse superiore a quello del Thuban, si creerebbe la stessa situazione, con una differenza: l'architettura di BD è propensa a clock alti (4,2GHz in turbo e forse di più nel turbo massimo), ma in ogni caso l'IPC deve comunque partire da un certo livello (ti faccio alcuni esempi con cifre a caso)
IPC BD a core -30% rispetto ad Intel. Allora il Turbo massimo a core dovrebbe arrivare a +30% rispetto alla frequenza massima di Intel.
IPC BD a core -10%, in questo caso al turbo basterebbe solamente +10% di frequenza.
Il discorso IPC in MT è a parte perché comunque AMD avendo già in scaletta un X10, avrebbe già un margine considerevole rispetto ad un SB-EX X6.
In questo caso, anche con un IPC a -30%, avendo +60% di core, sarebbe comunque facile per AMD anche a clock inferiori, ma se guardiamo che già un X8 è 3,6GHz per 95W, difficile che un X10 non possa arrivare a 3,3GHz per 125W.
Inoltre considera che nel funzionamento di BD, con turbo a scalare, in teoria un X4 ed un X12 avrebbero la stessa frequenza base nel funzionamento a parità di TH semplicemente perché BD può spegnere i moduli inattivi.
Io capisco il tuo ragionamento nell'MT, ma comunque secondo me è basilare che AMD comunque nell'accoppiata clock e IPC riesca ad eguagliare Intel in ST, altrimenti non sarebbe competitiva a livello di costo produzione, come nell'esempio Thuban.
carlottoIIx6
23-05-2011, 02:38
Ho capito quello che vuoi dire, però mi spiego meglio quello che intendevo dire io, prendendo ad esempio il Thuban.
L'IPC a core del Thuban era basso, con i 2 core in più poteva confrontarsi con un i7 X4 nell'MT.
Però nel confronto commerciale, AMD era costretta a sfornare un cippettone di 320mm2, con i conseguenti costi produzione.
Se l'IPC a core di BD non fosse superiore a quello del Thuban, si creerebbe la stessa situazione, con una differenza: l'architettura di BD è propensa a clock alti (4,2GHz in turbo e forse di più nel turbo massimo), ma in ogni caso l'IPC deve comunque partire da un certo livello (ti faccio alcuni esempi con cifre a caso)
IPC BD a core -30% rispetto ad Intel. Allora il Turbo massimo a core dovrebbe arrivare a +30% rispetto alla frequenza massima di Intel.
IPC BD a core -10%, in questo caso al turbo basterebbe solamente +10% di frequenza.
Il discorso IPC in MT è a parte perché comunque AMD avendo già in scaletta un X10, avrebbe già un margine considerevole rispetto ad un SB-EX X6.
In questo caso, anche con un IPC a -30%, avendo +60% di core, sarebbe comunque facile per AMD anche a clock inferiori, ma se guardiamo che già un X8 è 3,6GHz per 95W, difficile che un X10 non possa arrivare a 3,3GHz per 125W.
Inoltre considera che nel funzionamento di BD, con turbo a scalare, in teoria un X4 ed un X12 avrebbero la stessa frequenza base nel funzionamento a parità di TH semplicemente perché BD può spegnere i moduli inattivi.
Io capisco il tuo ragionamento nell'MT, ma comunque secondo me è basilare che AMD comunque nell'accoppiata clock e IPC riesca ad eguagliare Intel in ST, altrimenti non sarebbe competitiva a livello di costo produzione, come nell'esempio Thuban.
non penso ci siano problemi poichè con bulldozer amd ha pensato a ottenere die piccoli. la guerra sui core è possibile quanto inutile.
per me amd supererà intel, nel rapporto prestazioni/superficie e questo dovrebbe consintire ad amd di darci prezzi migliori, finche non uscirà il nuovo silicio intel 3d. per allora amd dovrà affinare ulteriormente il suo silicio, anche senza cambuare i 32 nm.
digieffe
23-05-2011, 02:45
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35212694&postcount=14881
ammesso che i valori abbiano qualche validità faccio qualche considerazione:
BD (ST) da 3.9 a 4.4 ghz in base ai modelli elencati
mi sembra chiaro, a questo punto, che la frequenza max di un modulo di BD possa essere di almeno 4.2 ghz (3.2+1.0), probabilmente anche oltre.
BD dovrebbe aver recuperato il gap in ST, se non addirittura andare meglio...
i5 2400 (MT) = BD X4 da 4.1 a 4.6 ghz
non mi sembra impossibile per BD X4 poter arrivare con tutti i core (turbo1) a 4.2-4.3 ghz,
ci potrebbe essere un possibile allineamento delle performances
i5 2500 (MT) = BD X4 da 4.3 a 4.9 ghz
le performances sarebbero pari solo nel migliore dei casi, dubito.
i5 2500 (MT) = BD X6 da 2.9 a 3.3 ghz
3.3 ghz dovrebbero essere senza turbo1 per BD X6,
il quale andrebbe chiaramente meglio.
i7 2600 (MT) = BD X6 da 4.0 a 4.5 ghz
non so se BD X6 riuscirà a stare ad oltre 4.0 ghz con tutti i core (turbo1), dubito.
i7 2600 (MT) = BD X8 da 3.0 a 3.4 ghz
BD X8 dovrebbe poter mantenere le frequenze senza turbo, migliori performances.
in pratica:
- no problem in single thread anche per BD X4 vs i7 2600
- BD X4 (MT) tra i5 2400 e 2500, forse più vicino al 2400
- BD X6 (MT) tra i5 2500 e i7 2600
- BD X8 (MT) oltre i7 2600
c@..@te?
EDIT:
i7 990x (MT) = BD X8 da 4.0 a 4.6 ghz
arriverà BD X8 turbo1 a 4.3 ghz?
digieffe
23-05-2011, 03:00
...cut
Inoltre considera che nel funzionamento di BD, con turbo a scalare, in teoria un X4 ed un X12 avrebbero la stessa frequenza base nel funzionamento a parità di TH semplicemente perché BD può spegnere i moduli inattivi.
spegnerà solo i core (moduli) o anche la cache l3? (resterebbe un bel consumo con la cache accesa)
Io capisco il tuo ragionamento nell'MT, ma comunque secondo me è basilare che AMD comunque nell'accoppiata clock e IPC riesca ad eguagliare Intel in ST, altrimenti non sarebbe competitiva a livello di costo produzione, come nell'esempio Thuban.
ho fatto dei conti, se non sono troppo sballati non ci saranno problemi in ST, dammi anche tu un parere....
ho sbagliato i dati iniziali, il procedimento, tutto :D?
non penso ci siano problemi poichè con bulldozer amd ha pensato a ottenere die piccoli. la guerra sui core è possibile quanto inutile.
per me amd supererà intel, nel rapporto prestazioni/superficie e questo dovrebbe consintire ad amd di darci prezzi migliori, finche non uscirà il nuovo silicio intel 3d. per allora amd dovrà affinare ulteriormente il suo silicio, anche senza cambuare i 32 nm.
ho dei dubbi sul rapporto prestazioni/superfice sb 2600 è 216 mm2 compresi 40-45 mm2 di gpu, quindi 176 (caso peggiore) senza. 176*1.5 = 264 -> 6 core, trichannel, pcie 24 linee, ecc BD x8 lo danno per 300-320 mm2
secondo me, se andra bene avrano lo stesso rapporto...
paolo.oliva2
23-05-2011, 04:59
spegnerà solo i core (moduli) o anche la cache l3? (resterebbe un bel consumo con la cache accesa)
No. Nel procio, la L3 è quella che consuma meno, in quanto il consumo di un transistor risiede nel cambiamento di stato e questo è molto meno consistente nella L3 che nella parte logica del procio.
Inoltre c'è da considerare che anche una riduzione a parità di TDP di 100MHz, sarebbe compensata da un innalzamento di IPC per via di una L3 di 8MB anzichè 2MB (discorso riferito al modulo).
ho fatto dei conti, se non sono troppo sballati non ci saranno problemi in ST, dammi anche tu un parere....
ho sbagliato i dati iniziali, il procedimento, tutto :D?
Io sinceramente non posso esprimere giudizi sull'IPC perché non ne ho le basi, e comunque, si creerebbe un casino, perché se dicessi che andrebbe di più BD, sai i post che seguirebbero?
Comunque, io valuterei che le potenze finali di BD dovrebbero essere superiori in MT rispetto all'ST.
Secondo me un SB-E, considerando un IPC uguale sia in versione X4 che X6, l'X4 dovrebbe raggiungere potenze superiori in ambito ST rispetto all'X6 mentre l'X6 certamente avrebbe potenze superiori in ambito MT.
Un BD X8, da parte sua, in MT dovrebbe essere molto vicino se non sopra ad un SB-E X6, e da valutare in ST rispetto ad un SB-E X4.
ho dei dubbi sul rapporto prestazioni/superfice sb 2600 è 216 mm2 compresi 40-45 mm2 di gpu, quindi 176 (caso peggiore) senza. 176*1.5 = 264 -> 6 core, trichannel, pcie 24 linee, ecc BD x8 lo danno per 300-320 mm2
secondo me, se andra bene avrano lo stesso rapporto...
Si ma secondo me sbagli nel rapporto.
Cioè... l'SB 2600 è si un'APU, quindi con una superficie maggiore per la grafica, ma se lo devi confrontare lo si dovrebbe fare con un BD X4. Io sta storia che i BD nascerebbero tutti X8 all'origine ci credo poco, ed in ogni caso comunque entro 4-5 mesi comunque AMD avrebbe affermato una versione di BD nativa a seconda dei moduli.
Inoltre, un SB-E X6 ha una L3 in proporzione maggiore rispetto a SB X4 APU. Quindi se da una parte risparmia la superficie dell'APU, dall'altra la deve aumentare per la L3.
Da quello che sapevo io, BD X8 dovrebbe essere leggermente sotto ai 300mm2, e le frequenze, secondo le ultime interpretazioni, sarebbero 3,6GHz def per un BD X8 a 95W e 3,8GHz def per quello a 125W, entrambi con un Turbo1 di 400MHz. Se fossero vere, con il Turbo2 fino a +1GHz, arriverebbero sui 4,6-4,8GHz.
Comunque... secondo me... boh... Intel è molto competitiva sui 2 core e 4 core. Dai 4 core in poi secondo me perderà un po' di smalto. Un i7 X6, con l'aggiunta del vantaggio del 32nm contro il 45nm dell'i7 X4, certamente è più potente, ma secondo me non quanto lo dovrebbe essere. Partendo che il passaggio da SB X4 a SB X6 sarà sullo stesso silicio, non vedo con ottimismo che manterrà gli stessi guadagni di un i7 X6 su un i7 X4. Inoltre conta anche che la frequenza operativa di SB X6 è solamente di 3,3GHz, inferiore di 300MHz a quella che un BD X8 raggiungerebbe a def con 35W di TDP in meno. Probabilmente Intel riuscirà a guadagnare altri 100-200MHz, ma il suo 32nm è a processo maturo, mentre AMD potrebbe guadagnare molto di più proprio perché è alla sua prima sfornata con il 32nm e di margine ne avrebbe un tot di più.
intervengo solo per dire: digieffe, ma secondo i tuoi conti bd scala così male? cioè, scala peggio dei k10 all'aumentare del numero dei core? perchè se no non si spiega l'aumento delle frequenze per star dietro agli intel in MT... sei sicuro sicuro? io avrei detto il contrario, quindi con frequenze in MT più basse che in ST ( e quindi compensabili coi vari step del turbo)
fastleo63
23-05-2011, 09:02
Chiedo venia se è già stato postato, ho trovato un thread in cui vi sono alcune foto ben dettagliate delle mainboard MSI 990FXA-GD80 e della ASUSTeK The Ultimate Force (TUF) Sabertooth, entrambe su base AMD 990FX:
http://www.eteknix.com/forum/general-hardware/amd-990fx-motherbaords-3680/
devil_mcry
23-05-2011, 09:05
io più che altro mi chiedo come fate a farvi tutte ste pippe mentali, conti, calcoli, numeri campati per aria su cose che ancora non ci sono da nessuna parte...
bella la sabertooth 990fx
The3DProgrammer
23-05-2011, 09:07
intervengo solo per dire: digieffe, ma secondo i tuoi conti bd scala così male? cioè, scala peggio dei k10 all'aumentare del numero dei core? perchè se no non si spiega l'aumento delle frequenze per star dietro agli intel in MT... sei sicuro sicuro? io avrei detto il contrario, quindi con frequenze in MT più basse che in ST ( e quindi compensabili coi vari step del turbo)
Impossibile che scali peggio di K10, visti i miglioramenti al prefetch, alla cache e al controller della memoria. Questo ovviamente se consideriamo BD per quello che è, cioè un 4 core con CMT (checchè ne dica AMD, quello è un 4 core, non un 8). Ovviamente se vogliamo considerarlo un 8 core, le prestazioni sarebbero inferiori ad avere 8 core "veri" (il famoso 80% di prestazioni con solo 15% di aumento dell'area del die). Cmq il singolo core BD dovrebbe essere, IMHO, dal 15 al 20% + veloce di un singolo core K10. Visto che stiamo in tema di previsioni butto li anche le mie :p :
Top di gamma BD rispettoa PII X6 a parita' di frequenza di clock (senza turbo quindi)
Prestazioni ST interi: 15 20% superiori
Prestazioni MT interi: 30-50% superiori (in alcuni casi anche maggiore, soprattutto in caso di prevalenza di istruzioni SIMD int o move)
Prestazioni ST FPU: 5-15% superiori (anche del 100% superiori in caso si usi codice ottimizzato FMAC)
Prestazioni MT FPU: Qui è dura, Phenom beneficierebbe di 2 FPU in + rispetto a BD quindi potenzialmente potrebbe variare da prestazioni anche sensibilmente inferiori a prestazioni superiori anche del 50% (dipende tutto da come i thread usano l'FPU). In caso di codice ottimizzato per usare l'FMAC anche ben oltre il 50%.
Le previsioni che ho fatto sottointendono l'utilizzo di benchmark che dipendono molto dall'IPC e poco dalla bandwidth verso la memoria (tipo MIPS/MFLOPS), in caso di bench memory intensive il vantaggio di BD potrebbe essere anche superiore di molto.
Frequenze:
Come avevo gia' detto, per il top di gamma le do sui 3-3.2 GHz con un turbo su tutti e 4 i core sui 3.7-3.8 GHz.
Vediamo se ci azzecco :fagiano:
Athlon 64 3000+
23-05-2011, 09:33
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-Fusion-Liano-serisi-yeni-mobil-islemcilerinin-tamami-detaylandi.htm
Altro rumor su Llano mobile che verrà presentato il 1 giugno al Computex di Taipei insieme alle mobo AMD 9xx series.
Heimdallr
23-05-2011, 09:43
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-Fusion-Liano-serisi-yeni-mobil-islemcilerinin-tamami-detaylandi.htm
Altro rumor su Llano mobile che verrà presentato il 1 giugno al Computex di Taipei insieme alle mobo AMD 9xx series.
manca poco eppure sembra che manchi taaanto :D
LurenZ87
23-05-2011, 09:50
io più che altro mi chiedo come fate a farvi tutte ste pippe mentali, conti, calcoli, numeri campati per aria su cose che ancora non ci sono da nessuna parte...
:mano:
:boh:
Per i clock voi siete troppo conservativi. Già con il 45nm ULK sarebbe possibile un BD X8 125W a 3 o anche 3.2GHz: il FO4 del 25% inferiore e i clock del 30% inferiori attivi anche a pieno carico fanno risparmiare molto TDP che consentirebbe i due cores in più: ho calcolato che BD X8 ha il 50% di transistors in più, ma molti sono dovuti alle cache totale che passa da 2 MB/core del thuban (L2+L3) ai 3MB/core del BD (L2+L3)... E notoriamente la cache consuma di meno della logica... Quindi 3 e forse 3.2GHz sarebbero già possibili con il 45nm. Se le previsioni di GF fossero esatte, si potrebbe avere un BD X8 125W con almeno 3GHz+40%=4.2GHz di frequenza base... Quindi dando fiducia a GF un BD X8 125W a 4GHz è possibilissimo...
capitan_crasy
23-05-2011, 10:05
Il sito donanimhaber.com pubblica una slide sulle presunte frequenze di clock e valori TDP delle APU Llano per il mercato Mobile:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94208_amdsabineplatformdetails2a-dh-fx57.jpg
APU Quad core Serie "A"
・A8-3530MX - HD6620G・
Frequenza di clock
1.90Ghz
Frequenza Turbo Core
2.60Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
45W
・A8-3510MX - HD6620G・
Frequenza di clock
1.80Ghz
Frequenza Turbo Core 2.0
2.50Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
45W
・A8-3500MX - HD6620G・
Frequenza di clock
1.50Ghz
Frequenza Turbo Core
2.40Ghz
Stream Processor GPU
400
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
35W
・A6-3410MX - HD6520G・
Frequenza di clock
1.60Ghz
Frequenza Turbo Core
2.30Ghz
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
400Ghz
TDP
45W
・A6-3400MX - HD6520G・
Frequenza di clock
1.40Ghz
Frequenza Turbo Core
2.30Ghz
Stream Processor GPU
320
Frequenza di clock GPU
400Ghz
TDP
35W
APU Dual core Serie "A"
・A4-3310MX - HD6480G・
Frequenza di clock
2.10Ghz
Frequenza Turbo Core
2.50Ghz
Stream Processor GPU
240
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
45W
・A4-3300M - HD6480G・
Frequenza di clock
1.90Ghz
Frequenza Turbo Core
2.50Ghz
Stream Processor GPU
240
Frequenza di clock GPU
444Ghz
TDP
35W
APU Dual core Serie "E"
・E2-3000M - HD6380G・
Frequenza di clock
1.80Ghz
Frequenza Turbo Core
2.40Ghz
Stream Processor GPU
160
Frequenza di clock GPU
400Ghz
TDP
35W
Nota:
Il Turbo core dovrebbe variale la frequenza su tutti i core X86 presenti nella APU; La versione "E2-3000M" è destinata al mercato Netbook/Ultra mobile...
I modelli A8-3530MX/A8-3510MX possono gestire le memorie DDR3 1600Mhz in dual channel (DDR3L alla frequenza 1333Mhz), mentre i restanti modelli possono gestire le DDR3/DDR3L alla frequenza di 1333Mhz...
Clicca qui... (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Fusion-Liano-serisi-yeni-mobil-islemcilerinin-tamami-detaylandi.htm&sl=tr&tl=en&hl=&ie=UTF-8)
Athlon 64 3000+
23-05-2011, 10:11
Allora per il modello A8-3530MX la frequenza in Turbo a 2,6 ghz se ho capito bene dovrebbe essere per tutti e 4 i core sotto carico quando avevo letto 2,4 ghz per i 4 core sotto carico e 2,6 ghz per solo 2 core in full.
The3DProgrammer
23-05-2011, 10:16
Allora per il modello A8-3530MX la frequenza in Turbo a 2,6 ghz se ho capito bene dovrebbe essere per tutti e 4 i core sotto carico quando avevo letto 2,4 ghz per i 4 core sotto carico e 2,6 ghz per solo 2 core in full.
un bel quad core a 2.6GHz con gpu integrata a 45w...niente male davvero
quasi quasi se esce un modello 13.3 - 14" che mi soddisfa ci faccio un bel pensierino...e pensiono il desktop
gianni1879
23-05-2011, 10:24
Non è per Paolo Oliva... se BD X8 costerà 250€, io credo che la gente che vaglierà di acquistarlo rispetto ad un BD X8 a 95W che costerebbe 50$ in meno, sarà nettamente superiore di quanti possano aver avuti dubbi se acquistare un 2600K o un i980X. Quello che secondo me ti ostini a non voler capire, è che la differenza di potenza in percentuale da un 2600K ad un i980X è uguale a quella che dovrebbe avere un BD X8 a 95W rispetto a quello a 125W. AMD chiederebbe (secondo le info) 50$ in più che praticamente rifletterebbero alla lira la percentuale di potenza in più. Intel per la stessa percentuale di potenza in più chiederebbe il 350% di prezzo in più.
Quindi, all'uscita di BD, in tutti i casi acquistare il procio TOP di casa AMD costerebbe 1/3 del procio TOP di casa Intel, quindi il TOP AMD rientrerebbe comunque nella fascia prezzi POPOLARE. Ma poi non comprendo la polemica, visto che tutti date per scontato un abbassamento del listino Intel, mi sembra che equivalga ad ammettere che attualmente Intel richieda un prezzo/prestazioni ben più alto specialmente nella fascia TOP.
O vogliamo arrivare all'assurdo che quando Intel abbasserà i prezzi, l'aveva in previsione da tempo ed AMD non c'entra nulla? (come per i Phenom II).
Paolo, perdonami, ma voglio ricordare che l'attuale top gamma Intel sia avvia alla fase EOL. Non devi vedere tutto in funzione della vecchia architettura intel sul 990x quando tra breve è in arrivo SB-E ed il top gamma sarà nuovamente a 1000€ sostituendo il 990x (skt 1366).
Il top gamma ed in questo caso per intel il top delle prestazioni assolute anche in confronto alla concorrenza anche se andrebbe pure il 10% in più potrebbe prezzarlo a 1000€. E' la legge del mercato, vuoi la cpu più potente devi essere disposto a pagare caro, non si tratta di rapporto prezzo/prestazioni, in questi casi va a farsi friggere. Le aziende i volumi li fanno su ben altre cpu, ti pare quanti 990x Intel ha venduto?
Se dobbiamo far riferimento alle cpu con il miglior rapporto prezzo/prestazioni dobbiamo guardare grafici come il money bench dove risultano ben altre cpu dall'ottimo compromesso.
The3DProgrammer
23-05-2011, 10:26
Paolo, perdonami, ma voglio ricordare che l'attuale top gamma Intel sia avvia alla fase EOL. Non devi vedere tutto in funzione della vecchia architettura intel sul 990x quando tra breve è in arrivo SB-E ed il top gamma sarà nuovamente a 1000€ sostituendo il 990x (skt 1366).
Il top gamma ed in questo caso per intel il top delle prestazioni assolute anche in confronto alla concorrenza anche se andrebbe pure il 10% in più potrebbe prezzarlo a 1000€. E' la legge del mercato, vuoi la cpu più potente devi essere disposto a pagare caro, non si tratta di rapporto prezzo/prestazioni, in questi casi va a farsi friggere. Le aziende i volumi li fanno su ben altre cpu, ti pare quanti 990x Intel ha venduto?
Se dobbiamo far riferimento alle cpu con il miglior rapporto prezzo/prestazioni dobbiamo guardare grafici come il money bench dove risultano ben altre cpu dall'ottimo compromesso.
Quoto. Inoltre intel direi che se ne è quasi sempre beatamente fregata di come andava la concorrenza (ricordo che vendeva i P4 EE a 3.46 GHz a 1000 euro anche se rispetto ai corrispondenti AMD erano ridicoli)
questo lascia presagire cose interessanti per le APU desktop... ok che il TDP non sale linearmente con la frequenza, ma direi che dai 2,6 ghz è plausibile aspettarsi 500 mhz in più per le versioni desktop a 65w , e un ghz sulle versioni a 100w... poi resterà da capire come gestiranno il clock base e il turbo, e di quanto alzeranno il clock della gpu, ma secondo me la parte gpu influirà molto meno della parte cpu sul consumo :)
marchigiano
23-05-2011, 10:40
sommariamente, vorrei intuire quale frequenza dovrebbe avere un BD per eguagliare un SB
(chiaramente in media, ambiti specifici avranno valori differenti)
faccio un pò di conti con le info attualmente disponibili: (qualora le info siano diverse scrivete che sistemo)
ipotizzando che (info):
- SB abbia +15% di ipc su BD
- l'utilizzo completo di un modulo di BD riduca l'ipc (throughput) dello stesso al 80% o al 90%
- l'HT porti a SB vantaggi del 35%
casi single core (Single Thread):
i5 2400 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91 ghz
i5 2500 + turbo -> 3.7 ghz + 15% = 4.255 ghz
i7 2600 + turbo -> 3.8 ghz + 15% = 4.37 ghz
BD (ST) da 3.9 a 4.4 ghz in base ai modelli elencati
casi con tutti i cores (Multi Thread):
i5 2400 + turbo -> 3.2 ghz + 15% = 3.68ghz
...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 90% = 4.089 ghz
...3.68 * 100% (cores: 4 BD / 4 SB) / 80% = 4.60 ghz
i5 2400 (MT) = BD X4 da 4.1 a 4.6 ghz
i5 2500 + turbo -> 3.4 ghz + 15% = 3.91ghz
...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 90% = 4.344 ghz
...3.91 * 100% (cores: 4 SB / 4 BD) / 80% = 4.888 ghz
...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 2.896 ghz
...3.91 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 3.258 ghz
i5 2500 (MT) = BD X4 da 4.3 a 4.9 ghz
i5 2500 (MT) = BD X6 da 2.9 a 3.3 ghz
i7 2600 + turbo + ht -> 3.5 ghz + 35% (HT) + 15% = 5.434 ghz
...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 90% = 4.025 ghz
...5.43 * 67% (cores: 4 SB / 6 BD) / 80% = 4.528 ghz
...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 90% = 3.019 ghz
...5.43 * 50% (cores: 4 SB / 8 BD) / 80% = 3.396 ghz
i7 2600 (MT) = BD X6 da 4.0 a 4.5 ghz
i7 2600 (MT) = BD X8 da 3.0 a 3.4 ghz
pur essendo dati al quanto sommari, basati su valori più o meno veri, non mi sembrano risultati tanto campati in aria, poi fatemi sapere ...
EDIT:
i7 990x + turbo + ht -> 3.6 ghz + 35% (HT) + 0% = 4.86 ghz
...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 90% = 4.05 ghz
...4.86 * 75% (cores: 6 NE / 8 BD) / 80% = 4.556 ghz
i7 990x (MT) = BD X8 da 4.0 a 4.6 ghz
ma ti stai paolo.olivizzando? :D :D
capitan_crasy
23-05-2011, 10:44
Aggiornamento sulla famosa immagine con le frequenze BD censurate di origine Asus:
Secondo JF-AMD e Charlies (Amministratore di semiaccurate.com) l'immagine è stata pubblicata da un utente poco affidabile...
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4856971&postcount=550)
gianni1879
23-05-2011, 10:52
Fammi esempi pratici di quello sott in rosso, voglio vederli, a parte il 980x 990x poi? voglio esempi adesso.
ps il tra il 2100 e il top (sempre fascia media ne) 2600k, ci sono 145€... praticamente il 137%... il tuo ragionamento non sta inpiedi.
NON CREIAMO DISINFOMAZIONE PAOLO PLS.... qui mi sembra che ci sia piu diu del 10% di diff tra i due proci, costa un 133% in più ma quanto hai in piu????? eddai su
Però adesso STOP a questo OT, in effetti si è andati un pò troppo oltre.
marchigiano
23-05-2011, 10:52
Il sito donanimhaber.com pubblica una slide sulle presunte frequenze di clock e valori TDP delle APU Llano per il mercato Mobile:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94208_amdsabineplatformdetails2a-dh-fx57.jpg
quindi nella serie A
il primo numero sembra indicare la potenza della grafica ma è un numero comunque di fantasia
poi c'è la serie 3000 che non so se vuol dire la terza serie di athlon...
la terza cifra indica il numero di simd attive nella apu
la quarta è un numero progressivo in base alla frequenza della cpu
la quinta per ora non viene usata
infine M come mobile e X come 45W
peccato che non ci sia il turbo sulla gpu ma credo comunque che in idle/2D si sclocchi a 100-200mhz per consumare ancora meno
si sa niente sulle linee pcie integrate nella cpu?
Athlon 64 3000+
23-05-2011, 10:53
questo lascia presagire cose interessanti per le APU desktop... ok che il TDP non sale linearmente con la frequenza, ma direi che dai 2,6 ghz è plausibile aspettarsi 500 mhz in più per le versioni desktop a 65w , e un ghz sulle versioni a 100w... poi resterà da capire come gestiranno il clock base e il turbo, e di quanto alzeranno il clock della gpu, ma secondo me la parte gpu influirà molto meno della parte cpu sul consumo :)
Dai dati che abbiamo la parte grafica di Llano passa dalla versione mobile alla desktop da 444 mhz a 594 mhz e non so in Watt quando inciderà sul consumo.
Sono concorde con te che secondo me sarà la parte x86 ad avere maggiore incidenza sul consumo.
digieffe
23-05-2011, 10:55
No. Nel procio, la L3 è quella che consuma meno, in quanto il consumo di un transistor risiede nel cambiamento di stato e questo è molto meno consistente nella L3 che nella parte logica del procio.
è vero non lo avevo considerato.
Io sinceramente non posso esprimere giudizi sull'IPC perché non ne ho le basi, e comunque, si creerebbe un casino, perché se dicessi che andrebbe di più BD, sai i post che seguirebbero?
Io ho preso come informazioni di base quelle che circolavano nel thread ultimamente:
- ipc di BD +15%-20% tale da arrivare a Nehalem, quindi ancora +15% per arrivare a SB
- HT di SB incremento prestazioni + 30%-35% ho preso 35%
- decremento di prestazioni per utilizzo dell'intero modulo, nel thread viene riportato al 80%, in un articolo JF parla anche al 90%, così ho considerato 2 casi.
almeno questi dati che sono pubblici/ricavabili li condividi/condividete? o sono fuori razio, presentano difetti all'origine?
Comunque, io valuterei che le potenze finali di BD dovrebbero essere superiori in MT rispetto all'ST.
intervengo solo per dire: digieffe, ma secondo i tuoi conti bd scala così male? cioè, scala peggio dei k10 all'aumentare del numero dei core? perchè se no non si spiega l'aumento delle frequenze per star dietro agli intel in MT... sei sicuro sicuro?
qui, non sono per nulla d'accordo e faccio un semplice esempio:
ST = frequenza base + turbo2 (circa 1 ghz)
MT = frequenza base + turbo1 (circa 0.5 ghz) * 80% (o 90%)
MT con frequenza più bassa, penalizzazione del modulo (fpu, caches ed alto condiviso)
ovvio che il thoughput del modulo in se è più alto ma per thread abbiamo meno ipc.
Ho postato quei conti proprio per capire se mi è sfuggito qualcosa ed avere la vostra opinione.
io avrei detto il contrario, quindi con frequenze in MT più basse che in ST ( e quindi compensabili coi vari step del turbo)
prima di fare i conti pensavo anche io così, a questo punto o c'è qualcosa di errato nella logica dei conti oppure quell 80%-90% pesa.
Si ma secondo me sbagli nel rapporto.
Cioè... l'SB 2600 è si un'APU, quindi con una superficie maggiore per la grafica, ma se lo devi confrontare lo si dovrebbe fare con un BD X4.
...cut...
Inoltre, un SB-E X6 ha una L3 in proporzione maggiore rispetto a SB X4 APU. Quindi se da una parte risparmia la superficie dell'APU, dall'altra la deve aumentare per la L3.
Da quello che sapevo io, BD X8 dovrebbe essere leggermente sotto ai 300mm2
il confronto era a parità di prestazioni: non credo proprio che un x4 anche se fosse ben oltre i 4 ghz (stock+turbo1) possa avvicinarsi al 2600 (stock) in mt.
Quindi ho ipotizzato un (superfice 2600 - sup. gpu) x 1,5 (6 core) per ottenere prestazioni vicine ad un BD X8 con relative superfici quindi saremmo a 264 vs meno di 300mm2.
cut...
e le frequenze, secondo le ultime interpretazioni, sarebbero 3,6GHz def per un BD X8 a 95W e 3,8GHz def per quello a 125W, entrambi con un Turbo1 di 400MHz. Se fossero vere, con il Turbo2 fino a +1GHz, arriverebbero sui 4,6-4,8GHz.
sulle frequenze possibili/probabili di uscita mi sono già espresso, ora vedo previsioni migliori rispetto alle mie, sarei contento se restassero queste.
questa volta non era mia intenzione fare previsioni sulle frequenze ma capire di che frequenze potrebbe aver bisogno BD per confrontarsi con alcuni modelli SB attuali.
io più che altro mi chiedo come fate a farvi tutte ste pippe mentali, conti, calcoli, numeri campati per aria su cose che ancora non ci sono da nessuna parte...
Io non sono un gamer e da developer difficilmente potrò capire che gusto ci sia nel confrontarsi con un software, però so che è una forma d'intrattenimento e tanto è... io mi rilasso facendo dei conti più o meno campati in aria per poi verificare se ho pronosticato corretamente.
Normalmente non li avrei neanche postati, volevo solo un parere sul metodo e info di base.
ps: ribadisco volevo solo ipotizzare le frequenze necessarie per un confronto con i modelli attuali di Intel
Aggiornamento sulla famosa immagine con le frequenze BD censurate di origine Asus:
Secondo JF-AMD e Charlies (Amministratore di semiaccurate.com) l'immagine è stata pubblicata da un utente poco affidabile...
Clicca qui... (http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4856971&postcount=550)
http://semiaccurate.com/forums/showpost.php?p=113702&postcount=940
Well, he did say he had "a bulldozer right in front of me."
Except that we hadn't taped out yet at that point.
Of course, technically, since bulldozer has a flux capacitor on it, that can twist the time-space continuum, so he might have been right.
:sbonk:
per i nerd non anglofoni, flux capacitor è stato doppiato in italiano con "flusso canalizzatore"... ri- :sbonk:
non so se era già stato postato, comunque prime foto della JETWAY 990X
http://www.ixbt.com/short/images/2011/May/Jetway-s-990X.jpg
capitan_crasy
23-05-2011, 11:38
Dannazione se proprio dovete chiarire gli OT fatelo con i messaggi privati...:muro:
Edit
Post non rivolto a gi0v3... :)
non so se era già stato postato, comunque prime foto della JETWAY 990X
http://www.ixbt.com/short/images/2011/May/Jetway-s-990X.jpg
Ho trovato anche la ECS Black Series A990FXM-A
http://www.techpowerup.com/img/11-05-23/116a.jpg
un po' triste quel grigio :) , ma il prezzo dovrebbe essere buono, da tradizione.
Esteticamente la Gigabyte 990FX-UD7 resta la migliore.
gianni1879
23-05-2011, 12:06
Basta con OT sennò riprendiamo la strada delle sospensioni
digieffe
23-05-2011, 12:12
Impossibile che scali peggio di K10, visti i miglioramenti al prefetch, alla cache e al controller della memoria. Questo ovviamente se consideriamo BD per quello che è, cioè un 4 core con CMT (checchè ne dica AMD, quello è un 4 core, non un 8). Ovviamente se vogliamo considerarlo un 8 core, le prestazioni sarebbero inferiori ad avere 8 core "veri" (il famoso 80% di prestazioni con solo 15% di aumento dell'area del die).
quindi confermi la logica modulo < 2 core (di quanto minore vedremo).
Cmq il singolo core BD dovrebbe essere, IMHO, dal 15 al 20% + veloce di un singolo core K10.
ok confermato allora un ipc pari a nehalem.
Visto che stiamo in tema di previsioni butto li anche le mie :p :
Top di gamma BD rispettoa PII X6 a parita' di frequenza di clock (senza turbo quindi)
Prestazioni ST interi: 15 20% superiori
Prestazioni MT interi: 30-50% superiori (in alcuni casi anche maggiore, soprattutto in caso di prevalenza di istruzioni SIMD int o move)
Prestazioni ST interi: 15 20% superiori = 120%
Prestazioni MT interi: +30-50% (BD X8 vs PII X6) = 130-150% = *6 (PII X6) /8 (BD X8) = 97,5-112,5% BD X6 parità di clock con PII X6
97,5-112,5% / 120% = 81%-94% penalizzazione CMT
anche qui siamo abbastanza vicini
Prestazioni ST FPU: 5-15% superiori (anche del 100% superiori in caso si usi codice ottimizzato FMAC)
Prestazioni MT FPU: Qui è dura, Phenom beneficierebbe di 2 FPU in + rispetto a BD quindi potenzialmente potrebbe variare da prestazioni anche sensibilmente inferiori a prestazioni superiori anche del 50% (dipende tutto da come i thread usano l'FPU). In caso di codice ottimizzato per usare l'FMAC anche ben oltre il 50%.
troppe incertezze non mi esprimo, prendo per buono il tuo.
Vediamo se ci azzecco :fagiano:
sto salvando tutto :D
Per i clock voi siete troppo conservativi. Già con il 45nm ULK sarebbe possibile un BD X8 125W a 3 o anche 3.2GHz: il FO4 del 25% inferiore e i clock del 30% inferiori attivi anche a pieno carico fanno risparmiare molto TDP che consentirebbe i due cores in più: ho calcolato che BD X8 ha il 50% di transistors in più, ma molti sono dovuti alle cache totale che passa da 2 MB/core del thuban (L2+L3) ai 3MB/core del BD (L2+L3)... E notoriamente la cache consuma di meno della logica... Quindi 3 e forse 3.2GHz sarebbero già possibili con il 45nm. Se le previsioni di GF fossero esatte, si potrebbe avere un BD X8 125W con almeno 3GHz+40%=4.2GHz di frequenza base... Quindi dando fiducia a GF un BD X8 125W a 4GHz è possibilissimo...
ciao, sappi che io tengo in particolare considerazione i tuoi post, in quanto si può notare che sei tra i più preparati del thread.
sempre dai tuoi post, che ho salvato, si evincono frequenze altissime, a titolo personale sono stato un pò conservativo solo perchè immagino che il silicio possa non essere il massimo (vedi 65nm) e rendere in una fase iniziale poco più del 45nm.
ma ti stai paolo.olivizzando? :D :D
in mancanza di dati sto organizzando un toto-nero frequenze e performances :D :D :D
EDIT: appena ho postato ho letto degli ot, questo è considerato tale?
EDIT2: attendo una risposta così mi regolo, grazie :)
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-e-llano-specifiche-e-listini-prezzo_36875.html
acci acci i primi prezzi ufficiali riportati anche da Hwup (!?) :eek:
EDIT: ma è old? qui sul thread nn mi pareva di averli letti
niubbo69
23-05-2011, 12:44
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-e-llano-specifiche-e-listini-prezzo_36875.html
acci acci i primi prezzi ufficiali! :eek:
:old:
Nulla di ufficiale, è solo un riassunto delle varie slide che si sono avvicendate qui sul forum.
:old:
Nulla di ufficiale, è solo un riassunto delle varie slide che si sono avvicendate qui sul forum.
sorry... :oink: :doh: è che vederle in homepage fa sempre un certo effetto :D
digieffe
23-05-2011, 12:55
non credo questo sia ot
Per i clock voi siete troppo conservativi. Già con il 45nm ULK sarebbe possibile un BD X8 125W a 3 o anche 3.2GHz: il FO4 del 25% inferiore e i clock del 30% inferiori attivi anche a pieno carico fanno risparmiare molto TDP che consentirebbe i due cores in più: ho calcolato che BD X8 ha il 50% di transistors in più, ma molti sono dovuti alle cache totale che passa da 2 MB/core del thuban (L2+L3) ai 3MB/core del BD (L2+L3)... E notoriamente la cache consuma di meno della logica... Quindi 3 e forse 3.2GHz sarebbero già possibili con il 45nm. Se le previsioni di GF fossero esatte, si potrebbe avere un BD X8 125W con almeno 3GHz+40%=4.2GHz di frequenza base... Quindi dando fiducia a GF un BD X8 125W a 4GHz è possibilissimo...
precisazione:
Thuban: 6 x 512K = 3 MB L2 + 6 MB L3 = 9 MB (L2+L3) / 6 = 1.5 MB/core
BD: 3MB/core quindi 1 Mb L2 e 2 L3? questi BD consumer avranno 1 o 2 Mb cache l2?
marchigiano
23-05-2011, 13:43
ma si sa niente se i BD e le nuove mobo sono arrivati nei magazzini dei grandi store tipo amazon ekey newegg ecc? perchè se la vendita inizia il giorno della presentazione (i primi di giugno credo) i magazzini non possono essere vuoti, non farebbero in tempo a organizzarsi
capitan_crasy
23-05-2011, 13:51
ma si sa niente se i BD e le nuove mobo sono arrivati nei magazzini dei grandi store tipo amazon ekey newegg ecc? perchè se la vendita inizia il giorno della presentazione (i primi di giugno credo) i magazzini non possono essere vuoti, non farebbero in tempo a organizzarsi
Ti posso dire che gli OEM americani stanno aprendo i codici per le schede mamme AM3+ con chipset 900; per BD i codici OPN sono ancora sotto NDA...
Phenomenale
23-05-2011, 13:55
ma si sa niente se i BD e le nuove mobo sono arrivati nei magazzini dei grandi store
La produzione per il mercato di Bulldozer non dovrebbe essere ancora iniziata, forse la presentazione sarà fatta semplicemente sugli ES.
Fonte: un post di JF di AMD, che nel dichierare 'fake' alcune indiscrezioni sul bully ha scritto testualmente:
"Well, he did say he had a bulldozer right in front of me Except that we hadn't taped out yet at that point".
Traduco liberamente: "Ebbene, lui afferma di avere un Bulldozer di fronte, eccettuato il fatto che noi non abbiamo ancora iniziato la produzione a questo punto".
The3DProgrammer
23-05-2011, 13:59
La produzione per il mercato di Bulldozer non dovrebbe essere ancora iniziata, forse la presentazione sarà fatta semplicemente sugli ES.
Fonte: un post di JF di AMD, che nel dichierare 'fake' alcune indiscrezioni sul bully ha scritto testualmente:
"Well, he did say he had a bulldozer right in front of me Except that we hadn't taped out yet at that point".
Traduco liberamente: "Ebbene, lui afferma di avere un Bulldozer di fronte, eccettuato il fatto che noi non abbiamo ancora iniziato la produzione a questo punto".
ocio che la frase è al passato ("he did say" e "we hadn't") quindi vuole dire che quando lui ha detto di essere in possesso di un BD, loro ancora non avevano iniziato il tapeout. Bisogna vedere quando il tizio ha detto di avere un bd, ma cmq il tapeout ormai avrebbero dovuto farlo da un bel po...
marchigiano
23-05-2011, 14:01
e ma allora avoglia ancora aspettare... :(
Ho letto ora dei prezzi, interessante il quad.
ocio che la frase è al passato ("he did say" e "we hadn't") quindi vuole dire che quando lui ha detto di essere in possesso di un BD, loro ancora non avevano iniziato il tapeout.
Confermo, la frase è chiara e tra l'altro sottintende che il tapeout ormai l'hanno già fatto/stanno facendo, tutto dipende da quando è uscita l'indiscrezione.
Bisogna vedere quando il tizio ha detto di avere un bd, ma cmq il tapeout ormai avrebbero dovuto farlo da un bel po...
Ecco, appunto: ribadisco che se questo dei primi di giugno è un paper launch, AMD non mi vede più... già l'NDA super stretto fino all'ultimissimo giorno, i prezzi stimati ed alcune dichiarazioni mi puzzano tanto di delusione in arrivo, speriamo di sbagliarmi... per me e per loro.
paolo.oliva2
23-05-2011, 14:46
Impossibile che scali peggio di K10, visti i miglioramenti al prefetch, alla cache e al controller della memoria. Questo ovviamente se consideriamo BD per quello che è, cioè un 4 core con CMT (checchè ne dica AMD, quello è un 4 core, non un 8). Ovviamente se vogliamo considerarlo un 8 core, le prestazioni sarebbero inferiori ad avere 8 core "veri" (il famoso 80% di prestazioni con solo 15% di aumento dell'area del die). Cmq il singolo core BD dovrebbe essere, IMHO, dal 15 al 20% + veloce di un singolo core K10. Visto che stiamo in tema di previsioni butto li anche le mie :p :
Top di gamma BD rispettoa PII X6 a parita' di frequenza di clock (senza turbo quindi)
Prestazioni ST interi: 15 20% superiori
Prestazioni MT interi: 30-50% superiori (in alcuni casi anche maggiore, soprattutto in caso di prevalenza di istruzioni SIMD int o move)
Prestazioni ST FPU: 5-15% superiori (anche del 100% superiori in caso si usi codice ottimizzato FMAC)
Prestazioni MT FPU: Qui è dura, Phenom beneficierebbe di 2 FPU in + rispetto a BD quindi potenzialmente potrebbe variare da prestazioni anche sensibilmente inferiori a prestazioni superiori anche del 50% (dipende tutto da come i thread usano l'FPU). In caso di codice ottimizzato per usare l'FMAC anche ben oltre il 50%.
Le previsioni che ho fatto sottointendono l'utilizzo di benchmark che dipendono molto dall'IPC e poco dalla bandwidth verso la memoria (tipo MIPS/MFLOPS), in caso di bench memory intensive il vantaggio di BD potrebbe essere anche superiore di molto.
Frequenze:
Come avevo gia' detto, per il top di gamma le do sui 3-3.2 GHz con un turbo su tutti e 4 i core sui 3.7-3.8 GHz.
Vediamo se ci azzecco :fagiano:
:)
Però io faccio un appunto.
Non dobbiamo guardare unicamente l'IPC con BD, ma la potenza risultante, cioé l'IPC, ottenuto a quale TDP, e sulla base di questo la frequenza relativa.
Oggi il problema di arrivare a potenze elevate, non è l'IPC o la frequenza, ma unicamente il TDP (lasciando a parte i limiti delle architetture), perché alla fine i limiti nel connubio tra IPC e frequenza lo detta il TDP. Chiaramente sempre nei limiti di un IPC "accettabile" perché salire di frequenza non è una cosa infinita.
Nel confronto BD --> Phenom II ha un'importanza relativa se a parità di silicio BD avesse anche un IPC inferiore, ma con un TDP di gran lunga inferiore alla perdita di IPC, con la risultante che la frequenza potrebbe essere ben più alta.
In termini di concetto, AMD dovrebbe aver fatto i suoi conti in questo senso, teorizzando per AMD nessun aumento di IPC per semplificare i calcoli:
Condivisione di parti del core, -20% IPC.
Dimensioni del core, -20%.
Diminuzione del TDP, -20%.
Il confronto con il Phenom quindi scapperebbe un BD (a parità di silicio) con un costo del 20% inferiore per via della riduzione del die, la potenza sarebbe la stessa perché ad un IPC inferiore del 20% corrisponderebbe comunque una diminuzione del 20% del TDP, con la possibilità, quindi, di avere frequenze superiori del 20%. In definitiva il procio costerebbe il 20% in meno a parità di potenza, se fosse realizzato su questa idea.
Quindi su queste basi AMD che ha fatto? Ha potenziato la parte logica per poter comunque partire da un IPC superiore al Phenom, ma che comunque rispettava a grandi linee le basi del progetto, cioè un occhio al TDP per riuscire a tenerlo il più basso possibile, l'economicità del prodotto e con l'aiuto del 32nm HKMG ULK arrivare a frequenze belle alte.
Il fatto di fare polemiche se BD sia un 8 core cammuffato o un 4 core, secondo me non ha alcun senso nella pratica.
Il concetto è che noi paghiamo per una certa potenza.
Se un procio con 1 core avesse le stesse prestazioni in ST e MT ad un altro che ne avesse 32... se alla fine i proci costassero uguale, non capisco che importanza avrebbe la struttura interna del procio.
P.S.
Edit.
Per il discorso sopra, io non è che voglio assegnare chissà quali frequenze a BD, ma mi sembra conforme che in base al ragionamento sopra, un BD già dovrebbe avere frequenze superiori a parità di core rispetto al Phenom a parità di silicio. Se a questo aggiungiamo che il Silicio passerebbe dal 45nm low-k al 32nm HKMG ULK, i margini di guadagno sarebbero enormi.
Un Phenom I a 140W sul 65nm aveva una frequenza di 2,6GHz, il Phenom II a 45nm è partito da subito a 125W (15W in meno) con +400MHz, cioé 3GHz, e con lo stesso processo è arrivato a 3,7GHz per un C3.
Inoltre, e lo dico per esperienza personale, un 9950 era un forno e per portarlo sui 3,3GHz serviva un raffreddamento a liquido con i contro-fiocchi. Ti posso giurare che la mia impressione era che un 940 sotto carico scaldasse quanto un 9950 in idle.
Un BD a 95W in ogni caso (per me) dovrebbe partire almeno da una frequenza def/turbo uguale a quella di un 1100T, ma con 30W TDP in meno e 2 core in più.
dateme_un_nick
23-05-2011, 15:27
edit
http://www.xbitlabs.com/images/news/2011-05/amd_8110_scr_bg.png
:cry: son troppo contento!!!!
Ancora con sto screen? é un falso :asd:
dateme_un_nick
23-05-2011, 15:30
Ancora con sto screen? é un falso :asd:
si si ho letto :muro: e me arrivato in TS ....asd
mirmeleon
23-05-2011, 15:36
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-fx-8130p-fino-a-4-2-ghz-con-il-turbo-core/31563/1.html
paolo.oliva2
23-05-2011, 15:41
http://www.tomshw.it/cont/news/amd-fx-8130p-fino-a-4-2-ghz-con-il-turbo-core/31563/1.html
Si basa su uno screen già postato, ma sembra essere falso, la frequenza reale è più alta :)
mirmeleon
23-05-2011, 15:47
Si basa su uno screen già postato, ma sembra essere falso, la frequenza reale è più alta :)
Ammazza so tutti fake aho!!
:muro:
Dre@mwe@ver
23-05-2011, 16:00
Si basa su uno screen già postato, ma sembra essere falso, la frequenza reale è più alta :)
3.8 ghz per l'FX 8130P non mi farebbero mica schifo :sofico:
Si basa su uno screen già postato, ma sembra essere falso, la frequenza reale è più alta :)
Va bene che lo screen sia un falso, ma la notizia che la frequenza reale sia più alta da dove spunta?
costa troppo poco, sinceramente comincio a temere un po' per sta soluzione, o sbanca di brutto intel o è all'altezza della fascia di prezzo su cui stà il chè sarebbe una cosa non affatto bella per un octo core.
phicrand_6358
23-05-2011, 16:11
"Well, he did say he had a bulldozer right in front of me Except that we hadn't taped out yet at that point".
Traduco liberamente: "Ebbene, lui afferma di avere un Bulldozer di fronte, eccettuato il fatto che noi non abbiamo ancora iniziato la produzione a questo punto".
traduci liberamente... e traduci male infatti...:doh:
"Bene, ha detto che aveva un bulldozer giusto davanti a se, tranne il fatto che noi non avevamo ancora rilasciato il modello finale (tape-out *ndr) a quel punto"
:read: ;)
hai sbagliato i tempi verbali e confuso il tape-out con la produzione...
liberato87
23-05-2011, 16:18
traduci liberamente... e traduci male infatti...:doh:
"Bene, ha detto che aveva un bulldozer giusto davanti a se, tranne il fatto che noi non avevamo ancora rilasciato il modello finale (tape-out *ndr) a quel punto"
:read: ;)
hai sbagliato i tempi verbali e confuso il tape-out con la produzione...
vi dico cosa ho capito io di quei post
un utente dice che questo wombat aveva postato la slide di asus sotto nda con i clock cancellati che poi qualcuno ha tentato di ripristinare.
quando qualcuno sembrava credergli jf secondo me ha voluto dire
"vi fidate di questo tipo che aveva (nel passato quindi) anche detto di avere un bd sotto i suoi occhi quando ancora non era iniziata la produzione"
quindi come a dire, quella slide cancellata con la scolorina lascia il tempo che trova
non credo questo sia ot
precisazione:
Thuban: 6 x 512K = 3 MB L2 + 6 MB L3 = 9 MB (L2+L3) / 6 = 1.5 MB/core
BD: 3MB/core quindi 1 Mb L2 e 2 L3? questi BD consumer avranno 1 o 2 Mb cache l2?
Hai ragione... Ancora meglio per il TDP! Perchè i modelli che escono ora dovrebbero avere 2MB per modulo... :)
vi dico cosa ho capito io di quei post
un utente dice che questo wombat aveva postato la slide di asus sotto nda con i clock cancellati che poi qualcuno ha tentato di ripristinare.
quando qualcuno sembrava credergli jf secondo me ha voluto dire
"vi fidate di questo tipo che aveva (nel passato quindi) anche detto di avere un bd sotto i suoi occhi quando ancora non era iniziata la produzione"
quindi come a dire, quella slide cancellata con la scolorina lascia il tempo che trova
Parlano dell'utente wombat e dicono che è una fake, ma non accennano all'utente perkam, piuttosto noto su xtremesystems che scrive subito dopo l'uscita di quella slide:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4855634&postcount=66
"Not a problem. I have the same slide except uncensored.
People will be quite surprised with the clock speed for the quad core."
e poi:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4856039&postcount=102
I actually meant surprised in a positive sense, but if you're expecting 4Ghz, yes you will be disappointed, unless you count Turbo Core.
I actually find it quite exciting for there to be, at the very least, no drop in clock rates in going from latest revisions of Phenom X4 to the first revision of Bulldozer, which is I found the clockspeeds to be absolutely great.
It's going to give some good improvements over Phenom in most tests, which is very exciting to me. Can't really understand how this wouldn't be the case for everyone.
E quindi, non solo conferma indirettamente che la slide non è una fake, ma lascia trapelare che il clock 3.6-3.8GHz (vedi riferimento ultimi Phenom X4) ed il Turbo intorno ai 4.0GHz, non sono tanto campati in aria.
Tutto rimanendo sempre nell'ambito dei pettegolezzi pre-lancio: trattateli sempre come tali :)
Qualunque slide che riporta un turbo massimo inferiore ai 500 MHz è FAKE.
Perchè già il primo step di turbo per un x16 è dichiarato 500 MHz. Mi aspetto che anche l'X8 abbia 500MHz, anche se con un clock di partenza più elevato e un max turbo ancora più elevato (800-1200)
Dre@mwe@ver
23-05-2011, 18:47
Parlano dell'utente wombat e dicono che è una fake, ma non accennano all'utente perkam, piuttosto noto su xtremesystems che scrive subito dopo l'uscita di quella slide:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4855634&postcount=66
"Not a problem. I have the same slide except uncensored.
People will be quite surprised with the clock speed for the quad core."
e poi:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4856039&postcount=102
I actually meant surprised in a positive sense, but if you're expecting 4Ghz, yes you will be disappointed, unless you count Turbo Core.
I actually find it quite exciting for there to be, at the very least, no drop in clock rates in going from latest revisions of Phenom X4 to the first revision of Bulldozer, which is I found the clockspeeds to be absolutely great.
It's going to give some good improvements over Phenom in most tests, which is very exciting to me. Can't really understand how this wouldn't be the case for everyone.
E quindi, non solo conferma indirettamente che la slide non è una fake, ma lascia trapelare che il clock 3.6-3.8GHz (vedi riferimento ultimi Phenom X4) ed il Turbo intorno ai 4.0GHz, non sono tanto campati in aria.
Tutto rimanendo sempre nell'ambito dei pettegolezzi pre-lancio: trattateli sempre come tali :)
Impossibile a mio parere: come può un'architettura studiata per lo scalare in frequenze come Bulldozer, e per giunta sul 32 nm, avere le stesse frequenze dei K10 su 45 nm? Dai, un die-shrink del Phenom con qualche ottimizzazione sarebbe stato più veloce...
phicrand_6358
23-05-2011, 18:58
I actually meant surprised in a positive sense, but if you're expecting 4Ghz, yes you will be disappointed, unless you count Turbo Core.
detta cosi allora sarebbe 3.8-3.9GHz -> 4.3-4.4GHz Turbo Core :)
P.S. Con lo step Turbo a pochi thread 4.8-4.9GHz magari...
bicchiere
23-05-2011, 19:08
Ecco, appunto: ribadisco che se questo dei primi di giugno è un paper launch, AMD non mi vede più...
Ehi non facciamo scherzi,
è impossibile che quello di giugno sia un paper launch.
Anche se, ora che ci penso,
la prima cosa detta dal nuovo CEO non era stata "bulldozer è in ritardo",
affermazione subito smentita da JF?
rexjanuarius
23-05-2011, 19:26
detta cosi allora sarebbe 3.8-3.9GHz -> 4.3-4.4GHz Turbo Core :)
P.S. Con lo step Turbo a pochi thread 4.8-4.9GHz magari...
sarebbero frequenze stratosferiche!!!!!
secondo me, la partita si giocherà ahimè sul software, dato che la superiorità di bulldozer è evidente anche riguardo alla tecnologia messa in campo da AMD.
A questo punto, il bench potrebbe essere il peggior nemico per un bulldozer, che probabilmente esprimerà tutto il suo valore in applicazioni di tutti i giorni ed in programmi professionali.
Questo è il mio punto di vista.
Impossibile a mio parere: come può un'architettura studiata per lo scalare in frequenze come Bulldozer, e per giunta sul 32 nm, avere le stesse frequenze dei K10 su 45 nm? Dai, un die-shrink del Phenom con qualche ottimizzazione sarebbe stato più veloce...
3.7GHz per un 8130P ti sembrerebbero pochi?
Per me non lo sono affatto come debutto, se confrontati con quanto c'è adesso in commercio e previsto entro l'anno.
paolo.oliva2
23-05-2011, 19:38
Ehi non facciamo scherzi,
è impossibile che quello di giugno sia un paper launch.
Anche se, ora che ci penso,
la prima cosa detta dal nuovo CEO non era stata "bulldozer è in ritardo",
affermazione subito smentita da JF?
Questa è una vecchia storia e ti spiego subito il perché altrimenti si monta una storia sia ssurda che priva di fondamento.
La storia era nata quando era scappata una slide UFFICIALE di AMD che riportava gli SE BD in consegna a marzo.
Siccome precedentemente si parlava di SE BD in consegna a dicembre, di colpo si è montata la storia di BD in ritardo, non tenendo conto che la slide ufficiale era datata SETTEMBRE 2010 e i BD sono stati consegnati EFFETTIVAMENTE a dicembre e non certamento a marzo come si riportava.
Quindi, se proprio si vuole parlare di date, ci sarebbe un anticipo e non, assolutamente, un ritardo.
paolo.oliva2
23-05-2011, 19:51
Va bene che lo screen sia un falso, ma la notizia che la frequenza reale sia più alta da dove spunta?
Guarda che si è sempre parlato di frequenze sui 3,5GHz e mai di frequenze inferiori, a partire dal documento di AMD ufficiale che riportava 3,5GHz+ per il 32nm.
Dal mio punto di vista, se si parlasse ad esempio "quale frequenza avranno i Phenom II"? Mi sembra chiaro che si risponderebbe "a partire da" più che "fino a", anche perché il "fino a" per forza di cose cambierebbe con valori più alti, quindi rispondere in maniera assoluta circa la frequenza più alta sarebbe sbagliato, mentre "a partire da" è chiaro che anche questa cambierebbe ma in senso positivo. Quindi, a maggior ragione, il valore a partire da dovrebbe essere riferito al BD con il maggior numero di core e con il TDP inferiore, in questo caso un BD X8 95W, o, se vogliamo, potremmo anche considerare un BD X16 con +500MHz di Turbo compreso.
E poi basta guardare l'andamento delle frequenze che (volutamente o non volutamente) trapelano, sempre nella logica di aumentare l'attenzione verso BD.
2-3 mesi fa si era fermi sui 2,8GHz.
Poi ci si è spostati sui 3GHz
Poi 3,2GHz.
Ora saremmo sui 3,6-3,8GHz.
Se hai notato, JF sembra quasi ridere sotto i baffi, sia sulla storia che gira del prezzi di BD, sia sui clock.
Secondo te, se i clock che stanno girando in rete fossero veramente di gran lunga superiori ed idem i prezzi, non si provocherebbe una disillusione alla presentazione? In questo caso JF dovrebbe dare risposte ben diverse da quelle che sta dando.
Ad esempio, quando si parlava di clock 2,8-3GHz per BD, la risposta "la frequenza potrebbe essere anche vera, ma comunque si riferisce ad un prodotto differente da quello che commercializzeremo", di per sé lascia perfettamente intuire che la frequenza di un SE non centra una mazza rispetto a quella di un BD finito nello step e con silicio più raffinato.
A me vengono in mente 2 affermazioni ben precise, una di un tipo che si professava ex-tecnico di AMD ed un'altra di un analista. Il primo aveva riportato ad una precisa domanda se BD X8 sarebbe riuscito ad arrivare sui 4GHz, che a quella frequenza circa, 3,9GHz, ci stavano lavorando per un BD X8 a 95W. Un analista aveva riportato addirittura che un BD X16 a 140W era in grado di arrivare e superare i 3,5GHz.
Chiaro che senza prove concrete stiamo tutti ipotizzando, ma è anche chiaro che sinceramente stiamo dando delle frequenze per BD che sarebbero possibili se si fosse ancora sul 45nm...
poi trovo una certa coincidenza tra le frequenze che erano uscite fuori tempo fa, volutamente cestinate, e quello che starebbe scappando fuori ora.
990FX Sabertooth e soprattutto Crosshair V Formula una accanto all'altra:
http://img577.imageshack.us/img577/1694/23007210150178076592261.jpg
capitan_crasy
23-05-2011, 19:54
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94305_crosshair-v-formula.jpg
Guarda che si è sempre parlato di frequenze sui 3,5GHz e mai di frequenze inferiori [...]
Ah ok, niente di nuovo quindi!
Da come l'avevi detta sembrava che fossero saltate fuori qualcosa di nuovo sulle frequenze!
Sarà meglio andarci piano con certe affermazioni che sembrano certezze, altrimenti a qualcuno potrebbe prendere un colpo! :p
capitan_crasy
23-05-2011, 20:09
A6-3400M (Quad core 1.40/2.30Ghz, 320SP, TDP 35W)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94306_a63400m.jpg
A4-3300M (Dual core 1.90/2.50Ghz, 320SP, TDP 35W)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94307_a43300m.jpg
E2-3000M (Dual core 1.80/2.4Ghz, 160SP, TDP 35W)
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94308_e23000m.jpg
Le dimensioni del DIE indicano che i dual core sono dei Quad core con due core inattivi...
Athlon 64 3000+
23-05-2011, 20:11
Almeno per il momento io personalmente ci penserei 2 volte prima di fare il disfattista riguardo a Bulldozer.
Non mi è piaciuto molto quello che ho letto su BD quando in realtà non si sà un bel niente sugli FX.
Quando sarà finalmente presentato allora potremmo dire con certezza se BD sarà un fiasco oppure no.
rexjanuarius
23-05-2011, 20:12
toglietemi una curiosità...ma bulldozer sarà unicamente per desktop???, o faranno versioni downloccate per portatili da gamers/ workstation???'
Ma non sono un pò "moscetti" di frequenza i modelli llano mobile?
Io mi aspettavo dei dual da 3.0ghz a salire....
von Clausewitz
23-05-2011, 20:15
Questa è una vecchia storia e ti spiego subito il perché altrimenti si monta una storia sia ssurda che priva di fondamento.
La storia era nata quando era scappata una slide UFFICIALE di AMD che riportava gli SE BD in consegna a marzo.
Siccome precedentemente si parlava di SE BD in consegna a dicembre, di colpo si è montata la storia di BD in ritardo, non tenendo conto che la slide ufficiale era datata SETTEMBRE 2010 e i BD sono stati consegnati EFFETTIVAMENTE a dicembre e non certamento a marzo come si riportava.
Quindi, se proprio si vuole parlare di date, ci sarebbe un anticipo e non, assolutamente, un ritardo.
in anticipo?
forse fai finta di dimenticare che mesi fa mentre io dicevo che stante le cose, BD non sarebbe stato pronto prima di giugno (testuale: prima di giugno nessuno avrebbe visto nulla) quasi tutti continuavate a guardare la barretta di una slide di AMD che fermo restando il Q2, però iniziava (la barretta intendo) ad aprile e allora ecco BD che esce ad aprile, anzi visto che contavi i giorni al 1 aprile t'invitavo anche a stare attento ai pesci, avviso che puntualmente è caduto nel vuoto, chissà perchè :sofico:
ma naturalmente BD è in anticipo, figuriamoci se era in ritardo, sarebbe uscito nel 2015, vero?
mah :D :rolleyes:
digieffe
23-05-2011, 20:16
Ma non sono un pò "moscetti" di frequenza i modelli llano mobile?
Io mi aspettavo dei dual da 3.0ghz a salire....
forse perchè sono dei quad nativi e non so se i 2 core disabilitati siano o meno sotto tensione o con clock attivi ?!?
dav1deser
23-05-2011, 20:18
Sempre come collegamento all'articolo, c'è questa interpretazione dei clock comparsa da qualche giorno.
AMD FX-8130P – 8 Core, 3.8Ghz, Max T.C 4.2Ghz, 125W (320$)
AMD FX-8110 – 8 Core, 3.6Ghz, Max T.C 4.0Ghz, 95W (290$) - Se così fosse, praticamente un BD X8 95W avrebbe una frequenza def
AMD FX-6110 – 6 Core, Unknown, Max T.C Unknown, 95W (240$)
AMD FX-4110 – 4 Core, Unknown, Max T.C Unknown, 95W (190$)
Ahò! Quei valori di frequenza sono indubbiamente sbagliati! Ho postato i valori corretti mettendovi anche l'immagine per dimostrarvi che non sono campati in aria. Un chiaro esempio del perchè quei valori siano sbagliati è che nella slide dopo MAX TC c'è un bel + il che indica che non è la massima frequenza ma il massimo incremento di frequenza dovuto dal turbo, che difatti non è 4.2GHz ma 1.2 o 1.3GHz per l'8130P. Ora devo cenare ma dopo vi posto l'immagine mettendo i 3.8GHz e i 3.6GHz per dimostrarvi che sono sbagliati. Paolo solo un consiglio: non snobbare dati che non ti piacciono per prendere in considerazione solo quelli belli. Poi magari quella slide è fake quindi si sta facendo casino per niente, ma vabe'.
forse perchè sono dei quad nativi e non so se i 2 core disabilitati siano o meno sotto tensione o con clock attivi ?!?
Che siano quad castrati lo si sapeva... però resta il fatto che sono mosci di frequenze, almeno i dual....
devil_mcry
23-05-2011, 20:25
belle le due schede
la sabertooth mi piace (io ho la p67 sabertooth :P)
la crosshair sembra uguale -.-
paolo.oliva2
23-05-2011, 20:26
in anticipo?
forse fai finta di dimenticare che mesi fa mentre io dicevo che stante le cose, BD non sarebbe stato pronto prima di giugno (testuale: prima di giugno nessuno avrebbe visto nulla) quasi tutti continuavate a guardare la barretta di una slide di AMD che fermo restando il Q2, però iniziava (la barretta intendo) ad aprile e allora ecco BD che esce ad aprile, anzi visto che contavi i giorni al 1 aprile t'invitavo anche a stare attento ai pesci, avviso che puntualmente è caduto nel vuoto, chissà perchè :sofico:
ma naturalmente BD è in anticipo, figuriamoci se era in ritardo, sarebbe uscito nel 2015, vero?
mah :D :rolleyes:
Mi sembra che tu non valuti parecchie cose... e te le ridico ma tanto so che è inutile.
BD ES a dicembre. Da un ES alla produzione finale di solito intercorrono 2 mesi al massimo, direi più che sufficienti per un BD commercializzato il 1° aprile.
Quando è saltata fuori la questione che gli ES dati a dicembre erano A1 ed invece BD commerciale era B0 o addirittura B1?
1 mese fa circa.
Infatti, la 2a mandata di BD ES si è avuta a maggio e a giugno comincia la produzione.
Infatti, se lo step di BD di dicembre fosse stato l'ultimo, dopo 2 mesi sarebbe stato in vendita.
Vediamo di fare distinzione tra affermazioni intelligenti su mancanza di dati da affermazioni per bandiera o addirittura affermazioni prive di fondamento.
Edit.
P.S.
Ho sbagliato le date...
Marzo e non maggio (distribuzione BD Se ultimo step).
Aprile e non giugno (inizio produzione).
digieffe
23-05-2011, 20:26
Ahò! Quei valori di frequenza sono indubbiamente sbagliati! Ho postato i valori corretti mettendovi anche l'immagine per dimostrarvi che non sono campati in aria. Un chiaro esempio del perchè quei valori siano sbagliati è che nella slide dopo MAX TC c'è un bel + il che indica che non è la massima frequenza ma il massimo incremento di frequenza dovuto dal turbo, che difatti non è 4.2GHz ma 1.2 o 1.3GHz per l'8130P. Ora devo cenare ma dopo vi posto l'immagine mettendo i 3.8GHz e i 3.6GHz per dimostrarvi che sono sbagliati. Paolo solo un consiglio: non snobbare dati che non ti piacciono per prendere in considerazione solo quelli belli. Poi magari quella slide è fake quindi si sta facendo casino per niente, ma vabe'.
avevo già preparato questo
http://img268.imageshack.us/img268/8829/asusam3biosevalux42.th.png (http://img268.imageshack.us/i/asusam3biosevalux42.png/)
EDIT:
Mi sembra che tu non valuti parecchie cose... e te le ridico ma tanto so che è inutile.
BD ES a dicembre. Da un ES alla produzione finale di solito intercorrono 2 mesi al massimo, direi più che sufficienti per un BD commercializzato il 1° aprile.
Quando è saltata fuori la questione che gli ES dati a dicembre erano A1 ed invece BD commerciale era B0 o addirittura B1?
1 mese fa circa.
Infatti, la 2a mandata di BD ES si è avuta a maggio e a giugno comincia la produzione.
Infatti, se lo step di BD di dicembre fosse stato l'ultimo, dopo 2 mesi sarebbe stato in vendita.
Vediamo di fare distinzione tra affermazioni intelligenti su mancanza di dati da affermazioni per bandiera o addirittura affermazioni prive di fondamento.
la produzione a giugno e la commercializzazione?
paolo.oliva2
23-05-2011, 20:36
Ahò! Quei valori di frequenza sono indubbiamente sbagliati! Ho postato i valori corretti mettendovi anche l'immagine per dimostrarvi che non sono campati in aria. Un chiaro esempio del perchè quei valori siano sbagliati è che nella slide dopo MAX TC c'è un bel + il che indica che non è la massima frequenza ma il massimo incremento di frequenza dovuto dal turbo, che difatti non è 4.2GHz ma 1.2 o 1.3GHz per l'8130P. Ora devo cenare ma dopo vi posto l'immagine mettendo i 3.8GHz e i 3.6GHz per dimostrarvi che sono sbagliati. Paolo solo un consiglio: non snobbare dati che non ti piacciono per prendere in considerazione solo quelli belli. Poi magari quella slide è fake quindi si sta facendo casino per niente, ma vabe'.
Per forza bisogna prendere quelli belli, ci sono pagine e pagine di frequenze attribuite a BD come se fosse a 65nm....
Allora, ricapitolando. BD avrà una frequenza superiore al Thuban già solo per l'architettura. A questo si aggiunge il fatto di passare dal 45nm al 32nm, all'aggiunta dell'HKMG ed all'incremento dal low-k all'ULK.
Qui la prassi è che si passa da un Thuban X6 a 3,3GHz come massimo, ad un BD a 2,8GHz, dove in mezzo ci sono i soliti paragoni con l'IPC di SB e le mille menate di contorno, che guarda a caso sono scritti da "simpatizzanti" Intel ed hanno come mira quello di riportare la frequenza di BD più bassa di quella di SB.
Ognuno potrà avere qualsiasi idea, ma ricominciamo con la storia delle false illusioni o menate simili.
Quindi uno posta BD X8 20000000W TDP 1,5GHz? (questa è disinformazione)
Io posto BD X8 125W 3,8GHz def, 4,3GHz Turbo1, 4,8GHz Turbo 2.
L'avvallo?
I mille calcoli di gente competente (puntualmente le delucidazioni di Bjt2 vengono perfettamente ignorate)
La dichiarazione UFFICIALE di AMD di +500MHz su tutti i core sotto carico
La dichiarazione UFFICIALE di AMD di fino a +1GHz su almeno 4 core
Qui ci si DIMENTICA ASSOLUTAMENTE del Turbo fino a +1GHz (chissà perché).
E poi io sarei l'illusionista? :)
marchigiano
23-05-2011, 20:37
Impossibile a mio parere: come può un'architettura studiata per lo scalare in frequenze come Bulldozer, e per giunta sul 32 nm, avere le stesse frequenze dei K10 su 45 nm? Dai, un die-shrink del Phenom con qualche ottimizzazione sarebbe stato più veloce...
forse perchè per come tratta il silicio GF, il nuovo PP all'inizio va quanto il vecchio alla fine
Le dimensioni del DIE indicano che i dual core sono dei Quad core con due core inattivi...
direi un cattivo segnale, silicio pessimo?
forse perchè sono dei quad nativi e non so se i 2 core disabilitati siano o meno sotto tensione o con clock attivi ?!?
no il capitan diceva che le migliorie riguardavano anche lo spegnimento completo dei core inattivi
Che siano quad castrati lo si sapeva... però resta il fatto che sono mosci di frequenze, almeno i dual....
si sapeva? io ero convinto che avrebbero fatto due die...
si sapeva? io ero convinto che avrebbero fatto due die...
Ma tu c'hai le fette di prosciutto intel sugli occhi che ti intorpidiscono la vista :Prrr: :Prrr: :sofico: :sofico:
paolo.oliva2
23-05-2011, 20:44
avevo già preparato questo
http://img268.imageshack.us/img268/8829/asusam3biosevalux42.th.png (http://img268.imageshack.us/i/asusam3biosevalux42.png/)
EDIT:
la produzione a giugno e la commercializzazione?
Quando sono stati consegnati gli ultimi BD SE, erano quelli di pre-produzione, a fine marzo.
Quante volte è stato postato che tra fine marzo ed inizi aprile AMD aveva iniziato la produzione in volumi?
Poi basta che associ anche l'informazione dei prezzi di BD. Come la si sarebbe saputa? Mi sembra semplice... ai primi di giugno verrà presentato BD, quindi dovrebbe essere già iniziata la distribuzione ai grossi importatori, e, come è successo per il Thuban, con una fattura in mano il prezzo è bello che pronto.
Guarda come si stanno muovendo le mobo AM3+. La presentazione avviene in contemporanea con BD, ma certamente uno non acquista la mobo il giorno dopo se BD fosse disponibile dopo 1 mese.
Non dare l'esca, altrimenti passiamo gli ultimi giorni con la bufala che BD sarà negli scaffali dopo IB.
BodyKnight
23-05-2011, 20:44
Scusate, ma il dual con 160 sp a 35w fa un po' pena, no?
Un aggiornamento:
http://www.xtremesystems.org/forums/showpost.php?p=4857343&postcount=557
FX-8130P 3.2Ghz/4.4Ghz with Turbo Core.
There you go. That is the information I have. So you're nearly spot on.
The reason I said why they will be surprised at the FX-4110 is because I have been told it has stock clocks of 3.6Ghz, which I find to be very impressive for a quad core on a new arc in its first revision.
If previous Phenom X4 and X6 clock scaling and process improvement is carried forward to BD, then at the very least we should see 4Ghz stock FX models by early next year. (Fingers crossed)
dav1deser
23-05-2011, 20:53
Per forza bisogna prendere quelli belli, ci sono pagine e pagine di frequenze attribuite a BD come se fosse a 65nm....
Allora, ricapitolando. BD avrà una frequenza superiore al Thuban già solo per l'architettura. A questo si aggiunge il fatto di passare dal 45nm al 32nm, all'aggiunta dell'HKMG ed all'incremento dal low-k all'ULK.
Qui la prassi è che si passa da un Thuban X6 a 3,3GHz come massimo, ad un BD a 2,8GHz, dove in mezzo ci sono i soliti paragoni con l'IPC di SB e le mille menate di contorno, che guarda a caso sono scritti da "simpatizzanti" Intel ed hanno come mira quello di riportare la frequenza di BD più bassa di quella di SB.
Ognuno potrà avere qualsiasi idea, ma ricominciamo con la storia delle false illusioni o menate simili.
Quindi uno posta BD X8 20000000W TDP 1,5GHz? (questa è disinformazione)
Io posto BD X8 125W 3,8GHz def, 4,3GHz Turbo1, 4,8GHz Turbo 2.
L'avvallo?
I mille calcoli di gente competente.
La dichiarazione UFFICIALE di AMD di +500MHz su tutti i core sotto carico
La dichiarazione UFFICIALE di AMD di fino a +1GHz su almeno 4 core
Qui ci si DIMENTICA ASSOLUTAMENTE del Turbo fino a +1GHz (chissà perché).
Ma chissenefrega dei calcoli! Abbiamo una slide con dei valori parzialmente cancellati, che quei valori siano il numero di mele che mia nonna ha comprato o la frequenza di una cpu non è importante, io li ho ripristinati e digieffe li ha controllati e anche per lui sono giusti. Non puoi prendere per buoni dei valori dati ripristinando i numeri ad occhio e fregartene dei valori di cui ti è stata mostrata l'immagine ripristinata. Vuoi prendere per buono il 3.8GHz dell'8130P, guarda cosa viene fuori a mettere 8 al posto di 2
http://imageshack.us/m/802/2058/55386138.png
confronta l'8 con l'8 del numero dei core, è chiaro che c'è qualcosa che non va (hint: in basso a destra, sembra che l'8 abbia una coda...).
Il 3.6 potrebbe starci nell'immagine, ma se un 8 core avesse 3.6GHz sicuramente un 4 core avrebbe almeno 4GHz, guarda se mettiamo il 4 cosa succede
http://img842.imageshack.us/img842/6780/31255511.png
Anche qui confronta il 4 con quello del numero dei core (hint: la base del 4 spancia...).
Credi che io sia un fanboy intel e abbia modificato la slide in modo da far uscire quei numeri? Scarica paint.net (è gratis) e fai le tue prove (non è difficile).
Poi, dimenticarsi del turbo +1GHz? Io di certo non l'ho fatto visto che ho detto che il turbo dell'8130P da quella slide è 1.2 o 1.3GHz mentre la fonte che citi tu da solo 400MHz (anzi ritornando al discorso del + da 4.2GHz di turbo che sommati ai 3,8 fa un totale di 8GHz:sofico: ).
Raramente posto in questo thread, ma quando lo faccio cerco di fare commenti costruttivi, perdo tempo per ricreare l'immagine e vengo pure ignorato (da te per lo meno), non è bello.
Giusto per dire, sono stato forse il primo a dire che quella slide poteva essere fake e quindi è ovvio che non sto dicendo che le frequenze che ho ricavato siano quelle vere, anzi sono il primo ad averne dei dubbi e a credere che i valori reali saranno più alti, tuttavia dall'immagine quei numeri si ricavano e c'è poco da discuterne, se proprio vuoi discuterne ricavati da te i valori e poi vediamo quanto sono diversi dai miei.
marchigiano
23-05-2011, 20:56
Ma tu c'hai le fette di prosciutto intel sugli occhi che ti intorpidiscono la vista :Prrr: :Prrr: :sofico: :sofico:
che c'entra intel? :mbe: c'hai l'ossessione... sogni ponti di sabbia la notte? :asd:
che c'entra intel? :mbe: c'hai l'ossessione... sogni ponti di sabbia la notte? :asd:
No, femmine nude... è grave? :asd: :asd:
digieffe
23-05-2011, 20:57
Per forza bisogna prendere quelli belli, ci sono pagine e pagine di frequenze attribuite a BD come se fosse a 65nm....
Allora, ricapitolando. BD avrà una frequenza superiore al Thuban già solo per l'architettura. A questo si aggiunge il fatto di passare dal 45nm al 32nm, all'aggiunta dell'HKMG ed all'incremento dal low-k all'ULK.
Qui la prassi è che si passa da un Thuban X6 a 3,3GHz come massimo, ad un BD a 2,8GHz, dove in mezzo ci sono i soliti paragoni con l'IPC di SB e le mille menate di contorno, che guarda a caso sono scritti da "simpatizzanti" Intel ed hanno come mira quello di riportare la frequenza di BD più bassa di quella di SB.
Ognuno potrà avere qualsiasi idea, ma ricominciamo con la storia delle false illusioni o menate simili.
Quindi uno posta BD X8 20000000W TDP 1,5GHz? (questa è disinformazione)
Io posto BD X8 125W 3,8GHz def, 4,3GHz Turbo1, 4,8GHz Turbo 2.
L'avvallo?
I mille calcoli di gente competente (puntualmente le delucidazioni di Bjt2 vengono perfettamente ignorate)
La dichiarazione UFFICIALE di AMD di +500MHz su tutti i core sotto carico
La dichiarazione UFFICIALE di AMD di fino a +1GHz su almeno 4 core
Qui ci si DIMENTICA ASSOLUTAMENTE del Turbo fino a +1GHz (chissà perché).
E poi io sarei l'illusionista? :)
ricordo bene tutte le delucidazioni tecniche e non posso che concordare....
ma io riflettevo anche su questo forse perchè per come tratta il silicio GF, il nuovo PP all'inizio va quanto il vecchio alla fine
qui hai perfettamente ragione sono io che non faccio caso alle notizie commerciali, una svista grazie per la precisazione :)
Quando sono stati consegnati gli ultimi BD SE, erano quelli di pre-produzione, a fine marzo.
Quante volte è stato postato che tra fine marzo ed inizi aprile AMD aveva iniziato la produzione in volumi?
Poi basta che associ anche l'informazione dei prezzi di BD. Come la si sarebbe saputa? Mi sembra semplice... ai primi di giugno verrà presentato BD, quindi dovrebbe essere già iniziata la distribuzione ai grossi importatori, e, come è successo per il Thuban, con una fattura in mano il prezzo è bello che pronto.
Guarda come si stanno muovendo le mobo AM3+. La presentazione avviene in contemporanea con BD, ma certamente uno non acquista la mobo il giorno dopo se BD fosse disponibile dopo 1 mese.
Non dare l'esca, altrimenti passiamo gli ultimi giorni con la bufala che BD sarà negli scaffali dopo IB.
Ishiki Takai
23-05-2011, 20:57
Il quad a 3,6 ghz sarà mio :D voglio proprio vedere quanto farà sotto liquido :Q____ sempre se sia vero!
marchigiano
23-05-2011, 21:07
No, femmine nude... è grave? :asd: :asd:
se sono femmine umane va benissimo :D
se sono di altre razze animali un po meno... :asd:
blackshard
23-05-2011, 21:09
Scusate, ma il dual con 160 sp a 35w fa un po' pena, no?
Vabbè ma lì non ci darei troppo peso.
Alla fine anche il TDP rappresenta un elemento di marketing: faccio due processori identici, uno te lo marchio con TDP 35W e te lo vendo a 50 euro, l'altro te lo marchio a 25W e te lo vendo a 70 euro. Mi sono costati uguale, sul secondo ci guadagno 20 euro in più.
Poi c'è anche la questione TDP != consumo. Anche un e350 ha 18W di TDP, ma alla prova pratica consuma molto meno di atom+ion che ha TDP simile se non inferiore.
digieffe
23-05-2011, 21:13
@paolo.oliva2 ed altri
Io sono convinto che frequenze che tu citi saranno tali, bjt2 ci ha fornito tutti gli elementi.
NON sono abbastanza convinto di quando...
alla presentazione o alla prossima revisione del silicio? (prossimo autunno?)
mi auguro alla presentazione (ma è solo un mio augurio :))
-----
indipendentemente da quanto sopra
l'immagine ripristinata, che può essere benissimo un fake, riporta BD X8 125w 3.2+1.2=4.4
quacuno ha già fatto, qualora possibile, la ricostruzione del 6 e 4 core?
dav1deser
23-05-2011, 21:17
quacuno ha già fatto, qualora possibile, la ricostruxione del 6 e 4 core?
L'ho fatta io (la puoi trovare andando indietro di un po' di pagine)...o intendi qualcuno oltre a me?
capitan_crasy
23-05-2011, 21:18
toglietemi una curiosità...ma bulldozer sarà unicamente per desktop???, o faranno versioni downloccate per portatili da gamers/ workstation???'
Nel terzo trimestre AMD presenterà le CPU BD per il mercato server...
Nel 2012 AMD presenterà Trinity ovvero APu con core X86 con architettura Bulldozer di seconda generazione...
Ma non sono un pò "moscetti" di frequenza i modelli llano mobile?
Io mi aspettavo dei dual da 3.0ghz a salire....
Prendi come riferimento i dual core dei Deneb; in pratica essendo dei Quad core fallati bisogna prendere quello che passa sul Wafer...
direi un cattivo segnale, silicio pessimo?
Direi che non cè nulla di nuovo sotto il sole, se guardi Ontario producono un solo Wafer il quale ricavano i vari modelli...
Nel caso di Llano e BD GF sconta (almeno dovrebbe) di brutto le CPU fallate e per AMD è tutto grasso che cola...
Athlon 64 3000+
23-05-2011, 21:18
Il quad a 3,6 ghz sarà mio :D voglio proprio vedere quanto farà sotto liquido :Q____ sempre se sia vero!
Stessa cosa per me.:D
Se avrà la frequenza a 3,6 ghz con turbo molto spinto sarò molto contento e speriamo che sia molto più veloce del mio Phenom II 955.
Dre@mwe@ver
23-05-2011, 21:21
3.7GHz per un 8130P ti sembrerebbero pochi?
Per me non lo sono affatto come debutto, se confrontati con quanto c'è adesso in commercio e previsto entro l'anno.
A me è sembrato che si riferisse all'X4.
Athlon 64 3000+
23-05-2011, 21:22
Direi che non cè nulla di nuovo sotto il sole, se guardi Ontario producono un solo Wafer il quale ricavano i vari modelli...
Nel caso di Llano e BD GF sconta (almeno dovrebbe) di brutto le CPU fallate e per AMD è tutto grasso che cola...
Se l'FX-4110 sarà una versione castrata del'FX-8110 speriamo che almeno avrà tutta la L3 attiva.
devil_mcry
23-05-2011, 21:27
Se l'FX-4110 sarà una versione castrata del'FX-8110 speriamo che almeno avrà tutta la L3 attiva.
non e detto...
la produzione di una cpu avviene per printing attraverso delle maschere, dove passa la luce e dove no determinano come sono fatti i transistor
se ci finisce qualcosa durante la procedura (particelle microscopiche di pulviscolo tipo) può finire ovunque, anche su una parte dei transistor della l3 che viene tagliata parzialmente per funzionare (se è stata disegnata a moduli diciamo)
Prendi come riferimento i dual core dei Deneb; in pratica essendo dei Quad core fallati bisogna prendere quello che passa sul Wafer...
Secondo me sui portatili il mercato dei dual è ancora piuttosto importante, personalmente preferisco un dual pompato ad un quad "moscio" sul portatile
Ovviamente questo varia nettamente a seconda dell'utilizzo a cui sarà destinato il net...
digieffe
23-05-2011, 21:32
L'ho fatta io (la puoi trovare andando indietro di un po' di pagine)...o intendi qualcuno oltre a me?
mi fido solo che non trovo l'immagine,
non è necessario che la posti,
mi basta che (ri)posti tutti i valori, grazie :)
quale sarà il nome di sta cpu ?
Vision FX ?
dav1deser
23-05-2011, 21:38
mi fido solo che non trovo l'immagine,
non è necessario che la posti,
mi basta che (ri)posti tutti i valori, grazie :)
FX-8130P 3.2GHz
FX-8110 3.0GHz
FX-6110 3.5GHz (forse 3.7GHz, nella slide non c'è nessun 7 da provare)
FX-4110 3.8GHz (ma anche 3.9GHz andrebbe bene)
Il post con l'immagine è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35203239&postcount=14723)
capitan_crasy
23-05-2011, 21:40
Secondo me sui portatili il mercato dei dual è ancora piuttosto importante, personalmente preferisco un dual pompato ad un quad "moscio" sul portatile
Ovviamente questo varia nettamente a seconda dell'utilizzo a cui sarà destinato il net...
Quello che conta nel campo mobile è il TDP...
Avendo in listino Quad core allo stesso TDP dei Dual core ha senso spingere per APU con più core...
Col tempo usciranno APU dual core più raffinate ma bisogna ricordare che trinity uscirà tra un anno...
capitan_crasy
23-05-2011, 21:46
quale sarà il nome di sta cpu ?
Vision FX ?
La sigla FX rappresenta la serie, le sigle 8000, 6000 e 4000 rappresentano i modelli 8 core, 6 core e 4 core...
digieffe
23-05-2011, 21:59
FX-8130P 3.2GHz
FX-8110 3.0GHz
FX-6110 3.5GHz (forse 3.7GHz, nella slide non c'è nessun 7 da provare)
FX-4110 3.8GHz (ma anche 3.9GHz andrebbe bene)
Il post con l'immagine è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35203239&postcount=14723)
faccio qualche speculazione:
se il 8130p 125w andasse a 3.2+ 1.2 = 4.4 max turbo (fino a 4 core)
e il 8110 95w andasse a 3.0+ 1.0 = 4.0 max turbo (fino a 4 core)
sappiamo che i core inutilizzati vengono spenti
non capisco come il 6 o il 4 core essendo comunque 95w, possano comunque superare con il turbo max i 4ghz (fino a 4 core)
questa speculazione può essere valida per questo esempio (anche fake) o in generale
La sigla FX rappresenta la serie, le sigle 8000, 6000 e 4000 rappresentano i modelli 8 core, 6 core e 4 core...
ho capito ma che nome ha ?
cioè come si chiama questa cpu ?
Athlon, Phenom, vision.....
bicchiere
23-05-2011, 22:07
ho capito ma che nome ha ?
cioè come si chiama questa cpu ?
Athlon, Phenom, vision.....
Buona domanda! Direi che il nome della cpu è FX.
AMD FX-8130 3.3Ghz
AMD FX-8110 3.1GHz
AMD FX-6110 3.6GHz
AMD FX-4110 3.8GHz
liberato87
23-05-2011, 22:09
Buona domanda!
:doh:
dav1deser
23-05-2011, 22:19
AMD FX-8130 3.3Ghz
AMD FX-8110 3.1GHz
AMD FX-6110 3.6GHz
AMD FX-4110 3.8GHz
Se quelle frequenze derivano dalla solita slide con i valori cancellati, quelle degli 8 core sono indubbiamente sbagliati
http://img713.imageshack.us/img713/6544/31710868.png
Per il 6 core in effetti il 3.6GHz sta perfettamente, anche meglio del 3.5 che avevo messo io.
capitan_crasy
23-05-2011, 22:19
ho capito ma che nome ha ?
cioè come si chiama questa cpu ?
Athlon, Phenom, vision.....
Ripeto:
La serie si chiamerà FX, mentre le sigle 8000/6000/4000 rappresentano i modelli...
liberato87
23-05-2011, 22:20
Ripeto:
La serie si chiamerà FX, mentre le sigle 8000/6000/4000 rappresentano i modelli...
credo che lui più semplicemente voglia sapere il nome della cpu :
Bulldozer
dav1deser
23-05-2011, 22:22
faccio qualche speculazione:
se il 8130p 125w andasse a 3.2+ 1.2 = 4.4 max turbo (fino a 4 core)
e il 8110 95w andasse a 3.0+ 1.0 = 4.0 max turbo (fino a 4 core)
sappiamo che i core inutilizzati vengono spenti
non capisco come il 6 o il 4 core essendo comunque 95w, possano comunque superare con il turbo max i 4ghz (fino a 4 core)
questa speculazione può essere valida per questo esempio (anche fake) o in generale
Da dichiarazione di JF, il turbo max lo si ha con la metà dei core in idle. Questa affermazione probabilmente si riferisce ai BD server, ma se vale anche per i BD desktop il 4110 avrà frequenza massima quando lavora @X2 il 6110 avrà frequenza massima quando lavora @X3 quindi avranno frequenze sicuramente maggiori dell'8110@X4.
digieffe
23-05-2011, 22:26
Da dichiarazione di JF, il turbo max lo si ha con la metà dei core in idle. Questa affermazione probabilmente si riferisce ai BD server, ma se vale anche per i BD desktop il 4110 avrà frequenza massima quando lavora @X2 il 6110 avrà frequenza massima quando lavora @X3 quindi avranno frequenze sicuramente maggiori dell'8110@X4.
fila quasi tutto tranne "il 6110 avrà frequenza massima quando lavora @X3"
tiene aceso un modulo e mezzo?
mirmeleon
23-05-2011, 22:26
http://www.legitreviews.com/news/10708/
dav1deser
23-05-2011, 22:28
fila quasi tutto tranne "il 6110 avrà frequenza massima quando lavora @X3"
tiene aceso un modulo e mezzo?
Giusto! Non ci avevo pensato. Allora dobbiamo aspettare e vedere cosa farà, se il turbo max sarà quando lavora @X2 o @X4.
digieffe
23-05-2011, 22:32
http://www.legitreviews.com/news/10708/
il FX 4110 lo danno per 220$ contro i 190$ degli altri
Ishiki Takai
23-05-2011, 22:33
http://www.legitreviews.com/news/10708/
Ma e' affidabile?
per comodità ho fatto uno screen:
http://localhostr.com/file/2CrD7fw/Untitled.jpg
mirmeleon
23-05-2011, 22:38
Ma e' affidabile?
per comodità ho fatto uno screen:
http://localhostr.com/file/2CrD7fw/Untitled.jpg
Fonte Digitimes:
http://www.digitimes.com/news/a20110523PD215.html
capitan_crasy
23-05-2011, 22:41
credo che lui più semplicemente voglia sapere il nome della cpu :
Bulldozer
Bulldozer è il nome dell'architettura e non delle CPU, come era "Hammer" per il K8 e "Stars" per il K10...
Giusto! Non ci avevo pensato. Allora dobbiamo aspettare e vedere cosa farà, se il turbo max sarà quando lavora @X2 o @X4.
O tutti?
Ti ricordo che lo stesso JF ha dichiarato un +500Mhz sulle versioni a 16 core su tutti i core...
faccio qualche speculazione:
se il 8130p 125w andasse a 3.2+ 1.2 = 4.4 max turbo (fino a 4 core)
e il 8110 95w andasse a 3.0+ 1.0 = 4.0 max turbo (fino a 4 core)
sappiamo che i core inutilizzati vengono spenti
non capisco come il 6 o il 4 core essendo comunque 95w, possano comunque superare con il turbo max i 4ghz (fino a 4 core)
questa speculazione può essere valida per questo esempio (anche fake) o in generale
a parte che non sappiamo come funzionerà effettivamente il turbo ( e i 500 mhz su 16 core fanno sperare bene per un turbo che potrebbe arrivare a 1 ghz su tutti gli 8 core di un fx-8xxx), ma se anche fosse come hai scritto, i 95w sono un limite che per gli 8 core è il limite vero e proprio, per l'esa e il quad potrebbe essere semplicemente un valore di comodo per dimensionare i dissipatori, mentre consumeranno quasi di sicuro di meno... se ho capito bene come lavora il turbo, il massimo tdp non ce l'hai sul massimo clock ( i tuoi 4,0 ghz su 4 core) ma per esempio sui 3,8 ghz su tutti e 8 i core... tu parti dal concetto, mi pare di capire, che se il max turbo lo si raggiunge sempre su 4 core allora la massima frequenza ottenibile è uguale per octa esa e quad... ma non è così, un quad/esa/octa pari frequenza con 4 core attivi consumeranno un wattaggio simile ( ma non uguale), ma sarà inferiore ai 95w, quindi esa e quad avranno spazio per salire ulteriormente se si vuole spremere le cpu fino al tdp dichiarato, oppure resteranno a pari clock massimo e consumeranno di meno.
dav1deser
23-05-2011, 22:48
O tutti?
Ti ricordo che lo stesso JF ha dichiarato un +500Mhz sulle versioni a 16 core su tutti i core...
Be' si ok ci sarà anche il turbo su tutti i core, ma visto che è una versione più evoluta del turbo core dei thuban mi sembra il minimo che abbia 2 step: uno @tutti i core ma con qualche componente non sfruttato, l'altro @N/2 (con N numero dei moduli). Poi boh magari AMD per semplicità nei BD desk ha messo un solo turbo, ma sarebbe uno spreco lasciare tutto quel margine di TDP quando non lavorano tutti i core.
http://www.3dcenter.org/
Bulldozer FX-8130P
3.8 GHz
(TC 4.2 GHz)
320$
Bulldozer FX-8110
3.6 GHz
(TC 4.0 GHz)
290$
digieffe
23-05-2011, 22:53
Fonte Digitimes:
http://www.digitimes.com/news/a20110523PD215.html
lungi da me trollare o fare flames
ma francamente trovo troppo vicini il prezzo del FX-6110 a quello del FX-4110
così come trovo inappropriato confrontare un FX-6110 ad un 2500 (anche k) secondo me sarà più vicino al 2600.
stessa cosa per FX-8130p sempre secondo me sarà più vicino al 990x che al 2600k.
IMHO
o hanno informazioni che noi non abbiamo (io lo non credo assolutamente)
o iniziamo "bene" con i raffronti... speriamo siano ben smentiti dai bench...
Ps: Io utente qualsiasi di un forum posso ipotizzare cose inesatte, pretendo che le testate riportino solo info attendibili!!!
capitan_crasy
23-05-2011, 22:59
Be' si ok ci sarà anche il turbo su tutti i core, ma visto che è una versione più evoluta del turbo core dei thuban mi sembra il minimo che abbia 2 step: uno @tutti i core ma con qualche componente non sfruttato, l'altro @N/2 (con N numero dei moduli). Poi boh magari AMD per semplicità nei BD desk ha messo un solo turbo, ma sarebbe uno spreco lasciare tutto quel margine di TDP quando non lavorano tutti i core.
Per quanto ne sappiano il turbo core 2.0 di BD è unico, quindi quello che avrà la versione desktop lo avrà anche la versione server...
Posto di nuovo il link del blog di JF sulla tecnologia Turbo core 2.0:
Clicca qui... (http://blogs.amd.com/work/2011/01/31/bulldozer-goes-to-11/)
http://www.3dcenter.org/
Bulldozer FX-8130P
3.8 GHz
(TC 4.2 GHz)
32nm, 8 Rechenkerne (vier Bulldozer-Module), 4x2 MB Level2-Cache, bis zu 8 MB shared Level3-Cache, TurboCore 2.0, Black Edition, DualChannel-Speicherinterface, Speichersupport bis DDR3/1866, 125 Watt TDP, Sockel AM3+, keine integrierte Grafik
320$
Juni
Bulldozer FX-8110
3.6 GHz
(TC 4.0 GHz)
32nm, 8 Rechenkerne (vier Bulldozer-Module), 4x2 MB Level2-Cache, bis zu 8 MB shared Level3-Cache, TurboCore 2.0, Black Edition, DualChannel-Speicherinterface, Speichersupport bis DDR3/1866, 95 Watt TDP, Sockel AM3+, keine integrierte Grafik
290$
Juni
Bulldozer FX-6110
?
32nm, 6 Rechenkerne (drei Bulldozer-Module), 3x2 MB Level2-Cache, bis zu 8 MB shared Level3-Cache, TurboCore 2.0, Black Edition, DualChannel-Speicherinterface, Speichersupport bis DDR3/1866, 95 Watt TDP, Sockel AM3+, keine integrierte Grafik
240$
Juni
Bulldozer FX-4110
?
32nm, 4 Rechenkerne (zwei Bulldozer-Module), 2x2 MB Level2-Cache, bis zu 8 MB shared Level3-Cache, TurboCore 2.0, Black Edition, DualChannel-Speicherinterface, Speichersupport bis DDR3/1866, 95 Watt TDP, Sockel AM3+, keine integrierte
:old: Sono le stesse informazione di cui si parla già da un pò che stanno rimbalzando in internet!!
liberato87
23-05-2011, 23:07
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?langpair=auto|it&rurl=translate.google.com&twu=1&u=http://news.mydrivers.com/1/194/194271.htm&usg=ALkJrhgiLTa-dCyQZW3iLE6uBnu36N1zZQ
dav1deser
23-05-2011, 23:07
Per quanto ne sappiano il turbo core 2.0 di BD è unico, quindi quello che avrà la versione desktop lo avrà anche la versione server...
Posto di nuovo il link del blog di JF sulla tecnologia Turbo core 2.0:
Clicca qui... (http://blogs.amd.com/work/2011/01/31/bulldozer-goes-to-11/)
Hmmm....mi sembrava fosse stato postato che i turbo di BD server erano 2 da dichiarazione di JF...se solo ritrovassi il post....
marchigiano
23-05-2011, 23:08
http://www.legitreviews.com/news/10708/
fosse cloccabile il E2-3250 o il A4-3350p mi gusterebbe parecchio in un mini-pc con una mobo economica micro-atx
dav1deser
23-05-2011, 23:13
Ecco il post che cercavo!
[...]A proposito dell'ultimo post di JF-AMD. In un commento gli chiedono del turbo. Lui conferma che gli step del turbo sono (solo) 2. Uno con tutti i core occupati e uno con al massimo metà.[...]
paolo.oliva2
23-05-2011, 23:15
a parte che non sappiamo come funzionerà effettivamente il turbo ( e i 500 mhz su 16 core fanno sperare bene per un turbo che potrebbe arrivare a 1 ghz su tutti gli 8 core di un fx-8xxx), ma se anche fosse come hai scritto, i 95w sono un limite che per gli 8 core è il limite vero e proprio, per l'esa e il quad potrebbe essere semplicemente un valore di comodo per dimensionare i dissipatori, mentre consumeranno quasi di sicuro di meno... se ho capito bene come lavora il turbo, il massimo tdp non ce l'hai sul massimo clock ( i tuoi 4,0 ghz su 4 core) ma per esempio sui 3,8 ghz su tutti e 8 i core... tu parti dal concetto, mi pare di capire, che se il max turbo lo si raggiunge sempre su 4 core allora la massima frequenza ottenibile è uguale per octa esa e quad... ma non è così, un quad/esa/octa pari frequenza con 4 core attivi consumeranno un wattaggio simile ( ma non uguale), ma sarà inferiore ai 95w, quindi esa e quad avranno spazio per salire ulteriormente se si vuole spremere le cpu fino al tdp dichiarato, oppure resteranno a pari clock massimo e consumeranno di meno.
Non ti seguo... cioè non ti ho capito :).
Non mi ricordo chi l'avesse postato, ma comunque c'è una valutazione oggettiva di differenza tra BD X16 server e BD X8 desktop.
In primis perché nel settore server il TDP viene dato per maggiore perché si presume un funzionamento del sistema/procio più pesante.
Cioè... se un BD X8 server avesse X frequenza a 125W TDP, la stessa versione del procio avrebbe 100-300MHz in più nel desktop (ad esempio all'epoca dei Phenom II, se non mi sbaglio, il 940 era 3GHz per 125W desktop ma era 2,7 o 2,8GHz allo stesso TDP per server).
Quindi un BD X16 con Turbo di +500MHz potrebbe essere per il fatto di avere un margine TDP maggiore rispetto tra nominale ed effettivo.
Inoltre, tornando al desktop, avendo una frequenza def più alta, i margini comunque sarebbero minori.
Penso che nemmeno io sono stato chiaro :).
Però, se un BD X4 avesse 8MB di cache L3, a tutti gli effetti un BD X8 con la stessa quantità di L3, che differenza ci sarebbe in TDP contando che BD può spegnere i moduli non attivi?
Concordo che a parità di TDP chiaramente un BD X8 non può avere la stessa frequenza come X8 di un BD X4 che ha la metà dei core, ma comunque non cambierebbe il funzionamento a parità di core attivi.
per 95W possiamo avere, facendo step di 500MHz e sparando valori di frequenze a caso.
4 GHz come X4
3,5GHz come X6
3 GHz come X8
Però un BD X8 con 2 moduli spenti avrebbe una frequenza di +1GHz per il turbo, quindi arriverebbe a 4GHz.
Con lo stesso ragionamento, un BD X4 partendo da 4GHz arriverebbe a 5GHz.
Quello che non mi torna, è il perché un BD X8 con solamente 2 moduli attivi dovrebbe avere una frequenza massima di 1GHz inferiore ad un BD X4, visto che tra l'altro potrebbero avere ambedue la stessa quantità di L3. :confused: .
Tra l'altro, la differenza di 1GHz di clock finale farebbe vendere un X8 al posto di un X4? Io penso di no.
Quindi se un BD X4 arrivasse a 5GHz come frequenza massima in Turbo, un BD X8 con lo stesso TDP dovrebbe arrivare alle medesime frequenze in condizione di uguale core sotto carico.
Anzi, siccome JF aveva parlato di +1GHz e ultimamente si parla di +1,2GHz, credo che quest'ultima sia riferita a BD X8 125W, così da avere un BD X8 top che possa superare tutti i BD a 95W indipendentemente dal numero dei core.
Ishiki Takai
23-05-2011, 23:16
Hmmm....mi sembrava fosse stato postato che i turbo di BD server erano 2 da dichiarazione di JF...se solo ritrovassi il post....
Si, 2 livelli di turbo... ma lui intendeva dire sicuramente che utilizzano la stessa tecnologia, sia i modelli server che quelli desktop, almeno credo :)
@paolo.oliva non puà essere che magari a 5ghz con eventuale turbo alcuni processori davano segni di instabilità, e perciò per massimizzare la resa produttiva hanno voluto tenere anche gli X8 con 2 soli step di turbo core? (invece magari di aggiungerne un altro ancora più spinto appunto a 5ghz in caso ci fosse stato solo un modulo attivo)
Parlo comunque da novizio del tema, non è molto tempo che mi itneresso direttamente di processori architetture etc... quindi se ho detto castronerie abbiate pietà XD
paolo.oliva2
23-05-2011, 23:18
Ecco il post che cercavo!
E' appunto su questo che riflettevo.
Il massimo Turbo si applica unicamente con solo 4 core sotto carico.
Quindi un BD X4 di fatto avrebbe per frequenza def già quella in Turbo max? :confused:
Quindi... come può essere un BD X4 95W solamente a 4GHz?
Stesso discorso... se un BD X4 fosse 4GHz def ed in turbo arrivasse a 5GHz.... ci ritroveremmo un BD X8 a 125W (con 30W TDP in più) che nella stessa condizione (cioè con 4 core sotto carico) deve arrivare (e dico almeno) alla stessa frequenza. Ma allora... contando forse che il 125W abbia +1,2GHz di turbo massimo rispetto al def, 5GHz -1,2GHz = 3,8GHz, e tornano tutte le frequenze ipotizzate, cioé 3,8GHz def come X8, 4,3GHz Turbo 1 su 8 core e 5GHz Turbo 2 (MOLTO probabilmente meno), ma è in linea.
digieffe
23-05-2011, 23:29
Non ti seguo... cioè non ti ho capito :).
Non mi ricordo chi l'avesse postato, ma comunque c'è una valutazione oggettiva di differenza tra BD X16 server e BD X8 desktop.
In primis perché nel settore server il TDP viene dato per maggiore perché si presume un funzionamento del sistema/procio più pesante.
Cioè... se un BD X8 server avesse X frequenza a 125W TDP, la stessa versione del procio avrebbe 100-300MHz in più nel desktop (ad esempio all'epoca dei Phenom II, se non mi sbaglio, il 940 era 3GHz per 125W desktop ma era 2,7 o 2,8GHz allo stesso TDP per server).
Quindi un BD X16 con Turbo di +500MHz potrebbe essere per il fatto di avere un margine TDP maggiore rispetto tra nominale ed effettivo.
Inoltre, tornando al desktop, avendo una frequenza def più alta, i margini comunque sarebbero minori.
Penso che nemmeno io sono stato chiaro :).
Però, se un BD X4 avesse 8MB di cache L3, a tutti gli effetti un BD X8 con la stessa quantità di L3, che differenza ci sarebbe in TDP contando che BD può spegnere i moduli non attivi?
Concordo che a parità di TDP chiaramente un BD X8 non può avere la stessa frequenza come X8 di un BD X4 che ha la metà dei core, ma comunque non cambierebbe il funzionamento a parità di core attivi.
per 95W possiamo avere, facendo step di 500MHz e sparando valori di frequenze a caso.
4 GHz come X4
3,5GHz come X6
3 GHz come X8
Però un BD X8 con 2 moduli spenti avrebbe una frequenza di +1GHz per il turbo, quindi arriverebbe a 4GHz.
Con lo stesso ragionamento, un BD X4 partendo da 4GHz arriverebbe a 5GHz.
Quello che non mi torna, è il perché un BD X8 con solamente 2 moduli attivi dovrebbe avere una frequenza massima di 1GHz inferiore ad un BD X4, visto che tra l'altro potrebbero avere ambedue la stessa quantità di L3. :confused: .
Tra l'altro, la differenza di 1GHz di clock finale farebbe vendere un X8 al posto di un X4? Io penso di no.
Quindi se un BD X4 arrivasse a 5GHz come frequenza massima in Turbo, un BD X8 con lo stesso TDP dovrebbe arrivare alle medesime frequenze in condizione di uguale core sotto carico.
Anzi, siccome JF aveva parlato di +1GHz e ultimamente si parla di +1,2GHz, credo che quest'ultima sia riferita a BD X8 125W, così da avere un BD X8 top che possa superare tutti i BD a 95W indipendentemente dal numero dei core.
questo mi chiedevo anche io.
dav1deser
23-05-2011, 23:30
Il massimo Turbo si applica unicamente con solo 4 core sotto carico.
Dove sta scritto? Io tutto quello che so è quello che ha postato bjt2. E io quella frase la interpreto "ogni versione di BD avrà due stadi di turbo", è possibilissimo che mi sbagli ovviamente, però spero di no.
Forse non mi è ben chiaro quello che vuoi dire, intendi dire che la frequenza default di un 4110 dovrebbe essere pari a quella in turbo max di un 8110? Io credo di si, cioè nell'ipotesi che i moduli spenti consumino circa zero un 8110 con 2 moduli in idle per arrivare a 95w deve avere la stessa frequenza di un 4110 che lavora in full. Poi però immagino che i 4 core del 4110 possano essere in full ma con qualche parte non attiva (esempio la fpu) e quindi entrerebbe in gioco il turbo1, mentre se un intero modulo non è attivo entra il turbo2. Forse mettere una logica che preveda contemporaneamente metà moduli in idle, più alcune parti di quelle in full spente avrebbe permesso all'8110 di avere in alcuni frangenti un turbo3 che l'avrebbe portato alla stessa frequenza del 4110 in turbo1, però forse iniziava ad essere tutto troppo complicato.
capitan_crasy
23-05-2011, 23:31
E' appunto su questo che riflettevo.
Il massimo Turbo si applica unicamente con solo 4 core sotto carico.
Quindi un BD X4 di fatto avrebbe per frequenza def già quella in Turbo max? :confused:
Il turbo core AMD dovrebbe agire su quei core occupati per un massimo di 500Mhz per i 16 core della versione Interlagos (il buon bjt2 ipotizzava un + 1.00Ghz per le versioni a 8 core)...
Quindi cè una certa scalabilità e dipende da quanti core utilizza il programma; ci sarà sempre un limite massimo della frequenza del turbo core dettata dai termini del TDP e della temperatura CPU (ecco perchè era così importante che la scheda mamma abbia il socket AM3+ e le sue nuove caratteristiche elettriche).
dav1deser
23-05-2011, 23:36
E' appunto su questo che riflettevo.
Il massimo Turbo si applica unicamente con solo 4 core sotto carico.
Quindi un BD X4 di fatto avrebbe per frequenza def già quella in Turbo max? :confused:
Quindi... come può essere un BD X4 95W solamente a 4GHz?
Stesso discorso... se un BD X4 fosse 4GHz def ed in turbo arrivasse a 5GHz.... ci ritroveremmo un BD X8 a 125W (con 30W TDP in più) che nella stessa condizione (cioè con 4 core sotto carico) deve arrivare (e dico almeno) alla stessa frequenza. Ma allora... contando forse che il 125W abbia +1,2GHz di turbo massimo rispetto al def, 5GHz -1,2GHz = 3,8GHz, e tornano tutte le frequenze ipotizzate, cioé 3,8GHz def come X8, 4,3GHz Turbo 1 su 8 core e 5GHz Turbo 2 (MOLTO probabilmente meno), ma è in linea.
Cioè alla fine secondo me tutto si riduce alla domanda: il turbo max del 4110 e il turbo max dell'8110 si attivano nelle stesse (identiche) condizioni? Se si, devono avere la stessa frequenza max, se no il 4110 può avere una frequenza max più alta perchè corrisponde ad un inferiore numero di transistor accesi della massima frequenze dell'8110.
parlo solo del mondo amd e rispetto al thuban che rappresenta il suo punto massimo e che verrà frantumato da bulldozer fra non molto
partiamo dall'affermazione che ''questo soggetto''(intendiamo zambezi x8 125w) andrà circa il 50% di thuban 1100t 3,3 ghz;presumibilmente penso che intendano bulldozer x8 a default(ipotizziamo parità di frequenza)
a questo punto potrebbero essere 2 le domande che si potrebbero ipotizzare:1 che frequenza deve avere thuban per pareggiare bulldozerx8 a default ?puo coincidere che veramente il MAX overclock del 1100t sia il MISERO default di bulldozer?
se questo fosse vero,significa,ricollegandomi al principio assoluto(numero core e frequenza core k10 << degli stessi numero core alla stessa frequenza di bulldozer),PARTIREMO da bulldozer x8 che a default non lo VEDE thuban ,NEANCHE a liquido
poi partendo dal default(per convenzione bulldozer 3,3 ghz) cerchiamo di salire e guardare verso L'ALTO cominciando ad aggiungere altri 400 mhz(come fosse una cosa natuale) + altri 400 mhz(se non dovessero bastare)+ altri 400 finali(per chi non si accontenta di dover ancora riflettere su chi si nasconde dietro quel disegno che nacque 7 anni fa) IL TUTTO
400 ghz + 400 mhz + 400 mhz= 1,2 ghz di TURBO
se sommiamo 3,3 ghz di default + 1,2 ghz di turbo(e penso di non essere esagerato nelle aspettative sempre per il 125w) FANNO 4,5 ghz x 8 core .....
se poi ,se proprio uno non dovesse essere soddisfatto, QUEL 3,3 GHZ di DEFAULT lo porta a 3,8 -4 ghz .+ il turbo 1,2 = 5-5,2
ma sto sognando??:D ....il primo passo ,di dimenticare quel k10, sembra che sia un segnale positivo indipendentemente che sia sufficiente o no , ma basta che tutta sta presunta(a sto punto ci puo stare questa constazione) LARGHEZZA di tdp su bulldozer nonostante gia ci siano 8 core ,darà spazio ....ad APU
allora APU si sarà tanto diversificata:eek: che non ci sembrera più quella di llano....ma un po di ''scervellamento'' ci sara dato da TRINITY anche se quello è il campo mobile
parlo solo del mondo amd e rispetto al thuban che rappresenta il suo punto massimo e che verrà frantumato da bulldozer fra non molto
partiamo dall'affermazione che ''questo soggetto''(intendiamo zambezi x8 125w) andrà circa il 50% di thuban 1100t 3,3 ghz;presumibilmente penso che intendano bulldozer x8 a default(ipotizziamo parità di frequenza)
a questo punto potrebbero essere 2 le domande che si potrebbero ipotizzare:1 che frequenza deve avere thuban per pareggiare bulldozerx8 a default ?puo coincidere che veramente il MAX overclock del 1100t sia il MISERO default di bulldozer?
se questo fosse vero,significa,ricollegandomi al principio assoluto(numero core e frequenza core k10 << degli stessi numero core alla stessa frequenza di bulldozer),PARTIREMO da bulldozer x8 che a default non lo VEDE thuban ,NEANCHE a liquido
poi partendo dal default(per convenzione bulldozer 3,3 ghz) cerchiamo di salire e guardare verso L'ALTO cominciando ad aggiungere altri 400 mhz(come fosse una cosa natuale) + altri 400 mhz(se non dovessero bastare)+ altri 400 finali(per chi non si accontenta di dover ancora riflettere su chi si nasconde dietro quel disegno che nacque 7 anni fa) IL TUTTO
400 ghz + 400 mhz + 400 mhz= 1,2 ghz di TURBO
se sommiamo 3,3 ghz di default + 1,2 ghz di turbo(e penso di non essere esagerato nelle aspettative sempre per il 125w) FANNO 4,5 ghz x 8 core .....
se poi ,se proprio uno non dovesse essere soddisfatto, QUEL 3,3 GHZ di DEFAULT lo porta a 3,8 -4 ghz .+ il turbo 1,2 = 5-5,2
ma sto sognando??:D ....il primo passo ,di dimenticare quel k10, sembra che sia un segnale positivo indipendentemente che sia sufficiente o no , ma basta che tutta sta presunta(a sto punto ci puo stare questa constazione) LARGHEZZA di tdp su bulldozer nonostante gia ci siano 8 core ,darà spazio ....ad APU
allora APU si sarà tanto diversificata:eek: che non ci sembrera più quella di llano....ma un po di ''scervellamento'' ci sara dato da TRINITY anche se quello è il campo mobile
si vabbè 8 ghz su 8 core raffreddati a rutto e passa la paura
Se quelle frequenze derivano dalla solita slide con i valori cancellati, quelle degli 8 core sono indubbiamente sbagliati
http://img713.imageshack.us/img713/6544/31710868.png
Per il 6 core in effetti il 3.6GHz sta perfettamente, anche meglio del 3.5 che avevo messo io.
Le frequenze che ho messo , sono quelle che io credo avranno i BD nelle loro varie versioni , la slide da te modificata non la calcolo , solo perchè potrebbe essere un fake ;)
è obbligato per forza ad avere 5ghz x 8 core,perchè altrimenti cadrebbero due assunti ,che bulldozer sia propenso all'overclock e su tutti i core
altrimenti il confronto perde di significato
4 corefisici + 4 corelogici a 5 ghz vs 8 core a 5 ghz
puo sembrare e magari puo esserlo,inverosimile un turbo di 1ghz x8 core= 8ghz,ma non si puo escludere a priori che non possa esserlo
dopotutto bobcat ha fatto il suo compito,(come architettura per la sua fascia)....perchè dovrebbe mancare proprio bulldozer?
cmq sono troppo assai quel turbo su tutti i core ,ma mi ricollego al settore server che sono 500 mhz x16 core=8 ghz....
per me al 99 % il risultato virtuale mi sembra cosi,cioe alla vetta dei 5 ghz e anche un pelino sopra ,chi veramente farà vedere di che pasta sia fatta
8 tread vs 8 tread processabili a 5 ghz = quanta differenza ci possa stare
10%-20%-30%-40%...chi lo puo sapere od escludere.....
proprio come finiscono i miti da una notte all'altra :sofico:
paolo.oliva2
24-05-2011, 00:28
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-e-llano-specifiche-e-listini-prezzo_36875.html
Comunque sembrano confermati i prezzi sia per BD che per SB.
La prima sfida è vinta!!!
Noi avevamo preventivato 150€ per il top di lano e sembrerebbe 170$, quindi perfettamente in linea.
Poi avevamo previsto 300$ per un BD X8 a 95W e saremmo a 320$ per il TOP.
Questo lo incassiamo e lo portiamo a casa :sofico:
Poi adesso manca il responso per i clock e per la potenza finale.
Per il momento sta 1 a 0.
Tra parentesi, è tale e uguale alla slide UFFICIALE comparsa parecchio tempo fa, a cui si voleva attribuire di tutto tranne.... il prezzo.
http://www.news4it.it/cpu/773-svelati-prezzi-e-specifiche-delle-cpu-amd-qbulldozerq
capitan_crasy
24-05-2011, 00:53
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-e-llano-specifiche-e-listini-prezzo_36875.html
Comunque sembrano confermati i prezzi sia per BD che per SB.
La prima sfida è vinta!!!
Noi avevamo preventivato 150€ per il top di lano e sembrerebbe 170$, quindi perfettamente in linea.
Poi avevamo previsto 300$ per un BD X8 a 95W e saremmo a 320$ per il TOP.
Questo lo incassiamo e lo portiamo a casa :sofico:
Poi adesso manca il responso per i clock e per la potenza finale.
Per il momento sta 1 a 0.
Tra parentesi, è tale e uguale alla slide UFFICIALE comparsa parecchio tempo fa, a cui si voleva attribuire di tutto tranne.... il prezzo.
http://www.news4it.it/cpu/773-svelati-prezzi-e-specifiche-delle-cpu-amd-qbulldozerq
Ti prego paolo, non la buttare ancora sul BD Vs SB; aspetta almeno l'uscita ufficiale con tanto di bench prima di dare risultati calcistici...
SuperTux
24-05-2011, 00:55
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-e-llano-specifiche-e-listini-prezzo_36875.html
Comunque sembrano confermati i prezzi sia per BD che per SB.
La prima sfida è vinta!!!
Noi avevamo preventivato 150€ per il top di lano e sembrerebbe 170$, quindi perfettamente in linea.
Poi avevamo previsto 300$ per un BD X8 a 95W e saremmo a 320$ per il TOP.
Questo lo incassiamo e lo portiamo a casa :sofico:
Poi adesso manca il responso per i clock e per la potenza finale.
Per il momento sta 1 a 0.
Tra parentesi, è tale e uguale alla slide UFFICIALE comparsa parecchio tempo fa, a cui si voleva attribuire di tutto tranne.... il prezzo.
http://www.news4it.it/cpu/773-svelati-prezzi-e-specifiche-delle-cpu-amd-qbulldozerq
Sul discorso frequenze abbiamo già vinto visto che gli abbiamo appioppato frequenze che vanno da 3 a 5 ghz ipotizzando tutti gli step intermedi. Per perdere su questo ambito bisognerebbe che bd vada o a meno di 3 ghz, oppure a più di 5ghz, ed in entrambi i casi sarebbe impressionante
:asd:
Sul discorso frequenze abbiamo già vinto visto che gli abbiamo appioppato frequenze che vanno da 3 a 5 ghz ipotizzando tutti gli step intermedi. Per perdere su questo ambito bisognerebbe che bd vada o a meno di 3 ghz, oppure a più di 5ghz, ed in entrambi i casi sarebbe impressionante
:asd:
:rotfl:
bicchiere
24-05-2011, 01:49
Sul discorso frequenze abbiamo già vinto visto che gli abbiamo appioppato frequenze che vanno da 3 a 5 ghz ipotizzando tutti gli step intermedi. Per perdere su questo ambito bisognerebbe che bd vada o a meno di 3 ghz, oppure a più di 5ghz, ed in entrambi i casi sarebbe impressionante
Anche per il prezzo dei BDX8 penso sia stato tentato tutto il range 200-1000 euro.
Heimdallr
24-05-2011, 05:36
Anche per il prezzo dei BDX8 penso sia stato tentato tutto il range 200-1000 euro.
in effetti si può dire che è stato azzeccato tutto :D
Non avete esagerato col vino vero? :D
Cioè alla fine secondo me tutto si riduce alla domanda: il turbo max del 4110 e il turbo max dell'8110 si attivano nelle stesse (identiche) condizioni? Se si, devono avere la stessa frequenza max, se no il 4110 può avere una frequenza max più alta perchè corrisponde ad un inferiore numero di transistor accesi della massima frequenze dell'8110.
quoto te, ma rispondo agli altri: e chi l'ha detto che il TDP massimo si raggiunge con il turbo massimo su 2 moduli? perchè il punto è quello...
quello su cui non sono d'accordo io è che quando 2 moduli sono in funzione, un quad/esa/octa da 95w raggiunga il massimo consumo (e quindi la massima frequenza) per tutte e 3 le tipologie di cpu (quad/esa/octa)... a me sembra abbastanza ovvio che un quad, pur dimensionato per 95w, non possa consumare quanto un octa core, indipendentemente dalle condizioni di carico... quindi sono due le opzioni che vedo:
1) o il quad, che consuma meno, ha una frequenza massima maggiore, e sfrutta ttuti i 95w
2)oppure, quando si tratta di utilizzare solo 2 moduli, tutte e 3 le fasce arrivano allo stesso clock massimo, ma allora il quad consumerà meno dell'octa (e l'octa non consumerà 95w, i 95w li consuma quando ha tutto occupato, e il quad a questo punto ai 95w non ci arriva mai)
La prima sfida è vinta!!!
:mbe:
Guarda che il fatto che la notizia sia riportata da Hwupgrade non la rende vera... è la solita indiscrezione, che tra l'altro molti proprio qui dentro hanno bollato come fake non troppo tempo fa.
Non c'è nulla di ufficiale, e finchè non vi sarà nulla di ufficiale io eviterei di gongolare.
Sia chiaro: io aspetto con trepidazione i primi bench e prezzi, ho tutti i pezzi del pc già salvati e pronti all'acquisto tranne che processore e scheda madre, e dopo due Intel gradirei davvero tornare ad AMD, MA...
...ma ciò nonostante non posso fare a meno di notare come spesso qui dentro ci si ostini a fare una vera e propria autopsia alle notizie ed indiscrezioni, ed a seconda delle simpatie se ne prendono solo le parti buone o cattive per poi gonfiarle a dismisura.
Invece grazie (direi anzi: per colpa di) all'NDA ferreo di AMD in realtà non sappiamo NULLA di certo nè sui prezzi nè sulle frequenze nè su come si comporteranno davvero queste cpu. Ok le speranze o le disillusioni, ma mi pare che qui spesso si esageri...
Heimdallr
24-05-2011, 08:38
...ma ciò nonostante non posso fare a meno di notare come spesso qui dentro ci si ostini a fare una vera e propria autopsia alle notizie ed indiscrezioni, ed a seconda delle simpatie se ne prendono solo le parti buone o cattive per poi gonfiarle a dismisura.
questo in effetti è vero, per me è anche per la mancanza di dettagli reali che alla fine ci si ritrova a discutere per pagine di screen fake :muro:
mancano 8 giorni alla presentazione di Scorpius per fortuna...
gianni1879
24-05-2011, 09:26
http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-e-llano-specifiche-e-listini-prezzo_36875.html
Comunque sembrano confermati i prezzi sia per BD che per SB.
La prima sfida è vinta!!!
Noi avevamo preventivato 150€ per il top di lano e sembrerebbe 170$, quindi perfettamente in linea.
Poi avevamo previsto 300$ per un BD X8 a 95W e saremmo a 320$ per il TOP.
Questo lo incassiamo e lo portiamo a casa :sofico:
Poi adesso manca il responso per i clock e per la potenza finale.
Per il momento sta 1 a 0.
Tra parentesi, è tale e uguale alla slide UFFICIALE comparsa parecchio tempo fa, a cui si voleva attribuire di tutto tranne.... il prezzo.
http://www.news4it.it/cpu/773-svelati-prezzi-e-specifiche-delle-cpu-amd-qbulldozerq
Paolo Paolo, i prezzi senza sapere le prestazioni hanno importanza zero, senza poi avere conferme ufficiali da parte di AMD.
E come ha detto il capitano evitiamo ancora questa inutile battaglia intel vs amd
Paolone, tanti calcoli su bulldozer, ma qualcosa su llano non si riesce a tirar fuori?
Nell'ultima slide trapelata (questa) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35219657&postcount=14999) si confronta la APU A8-3550P con il SB Core I5 2300 , ma è possibile che si confrontino le prestazioni o è solo anche qui un possibile confronto solo sui prezzi?
E' possibile che abbiano talmente migliorato il K10 da poterlo confrontare con un SB I5 lato CPU? Soprattutto visto che per questa APU si parlava di frequenze relativamente basse, intorno ai 2.9 ghz..
ma esiste una data di lancio precisa? sapevo a fine mese ma vedo che non ce ancora nessun annuncio.
mirmeleon
24-05-2011, 09:59
ma esiste una data di lancio precisa? sapevo a fine mese ma vedo che non ce ancora nessun annuncio.
http://hardware.hdblog.it/2011/05/03/amd-apu-e-cpu-fx-programma-di-lancio/
Presentazione 7 giugno, data di lancio 14!
stefanonweb
24-05-2011, 10:11
Presumibilmente un FX-4110 sarebbe 4 core nativo o un 8 core castrato?
Capisco che stiamo brancolando nel buio ma secondo voi come stanno le cose?
Nell'ultima slide trapelata (questa) (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35219657&postcount=14999) si confronta la APU A8-3550P con il SB Core I5 2300 , ma è possibile che si confrontino le prestazioni o è solo anche qui un possibile confronto solo sui prezzi?
Potrebbe essere anche una comparazione sulle prestazioni complessive, nell'ottica del "balanced computing" annunciato da AMD. Una comparazione quindi sul prodotto nel suo complesso.
La parte CPU sarebbe cioè meno potente, ma l'apu compenserebbe con una più veloce parte GPU.
capitan_crasy
24-05-2011, 10:27
ma esiste una data di lancio precisa? sapevo a fine mese ma vedo che non ce ancora nessun annuncio.
Leggiamo le prime pagine per cortesia
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090037&postcount=6)
Presumibilmente un FX-4110 sarebbe 4 core nativo o un 8 core castrato?
Capisco che stiamo brancolando nel buio ma secondo voi come stanno le cose?
Si ipotizzava che fossero nativi ma bisogna aspettare la presentazione per saperlo con certezza...
mirmeleon
24-05-2011, 10:36
Leggiamo le prime pagine per cortesia
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090037&postcount=6)
Si ipotizzava che fossero nativi ma bisogna aspettare la presentazione per saperlo con certezza...
Perdonami, ma effettivamente l'NDA quando scade?
:)
Perdonami, ma effettivamente l'NDA quando scade?
:)
quando accendono la telecamera per la presentazione
Potrebbe essere anche una comparazione sulle prestazioni complessive, nell'ottica del "balanced computing" annunciato da AMD. Una comparazione quindi sul prodotto nel suo complesso.
La parte CPU sarebbe cioè meno potente, ma l'apu compenserebbe con una più veloce parte GPU.
Eh ma se fosse così allora non so' quanto converrebbe questa APU da 150 € in termini globali di utilizzo domestico..
Es. stupido..
Athlon II X4 640 3.0 Ghz + HD 6570 sono circa 140 €
Dove sta il miglioramento ( sempre in termini di utilizzo , senza tener conto di calore e consumi ) se con 10 € in meno ho già adesso una soluzione paragonabile..
Spitfire84
24-05-2011, 11:19
Eh ma se fosse così allora non so' quanto converrebbe questa APU da 150 € in termini globali di utilizzo domestico..
Es. stupido..
Athlon II X4 640 3.0 Ghz + HD 6570 sono circa 140 €
Dove sta il miglioramento ( sempre in termini di utilizzo , senza tener conto di calore e consumi ) se con 10 € in meno ho già adesso una soluzione paragonabile..
consumi inferiore per la APU, possibilità di crossfire APU+GPU, sistemi più compatti, ecc...
Non sono miglioramenti da poco..
consumi inferiore per la APU, possibilità di crossfire APU+GPU, sistemi più compatti, ecc...
Non sono miglioramenti da poco..
un consumo della metà non è poco no:D
Eh ma se fosse così allora non so' quanto converrebbe questa APU da 150 € in termini globali di utilizzo domestico..[...]
Nei consumi (soprattutto in idle) voglio sperare, mentre per il prezzo e le prestazioni difficile dirlo prima di avere dati certi.
Tieni comunque conto che un Athlon II x4 640 è quasi sempre nella cima delle classifiche "moneybench", quindi ha già un rapporto prezzo/prestazioni ottimo (anche rispetto ai SB di quella fascia).
Magari non è quello l'ambito su cui ci saranno grandi miglioramenti.
capitan_crasy
24-05-2011, 11:24
quando accendono la telecamera per la presentazione
Credo che al Computex ne sapremo di più...
Athlon 64 3000+
24-05-2011, 12:15
http://www.donanimhaber.com/anakart/haberleri/Gigabytein-AMDnin-Fusion-L1ano-islemcileri-icin-hazirladigi-yeni-anakarti-A75UD4H-gorundu.htm
Immagine di una mobo Gigabyte basata sul socket FM1 di Llano.
consumi inferiore per la APU, possibilità di crossfire APU+GPU, sistemi più compatti, ecc...
Non sono miglioramenti da poco..
un consumo della metà non è poco no
Nei consumi (soprattutto in idle) voglio sperare, mentre per il prezzo e le prestazioni difficile dirlo prima di avere dati certi.
Tieni comunque conto che un Athlon II x4 640 è quasi sempre nella cima delle classifiche "moneybench", quindi ha già un rapporto prezzo/prestazioni ottimo (anche rispetto ai SB di quella fascia).
Magari non è quello l'ambito su cui ci saranno grandi miglioramenti.
Ecco appunto, allora pensate che più che altro siano miglioramenti soprattutto per consumi e che il boost prestazionale sia molto risicato se c'è..
Mah, speriamo invece che migliori anche quello visto che è la Apu che stò tenendo d'occhio e se devo spendere 150 € , mettiamo anche + 70 € per l'aggiunta di una 6670 per l'hybrid crossfire , quindi 220 € tra cpu e gpu vorrei poter prendere la soluzione più performante..
HP Pavillon con APU Llano ..
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/05/11x0524092331zx.jpg
Fonte :
http://www.engadget.com/2011/05/24/amd-llano-quad-core-apus-and-zambezi-octa-core-cpus-get-priced/
paolo.oliva2
24-05-2011, 13:15
Ti prego paolo, non la buttare ancora sul BD Vs SB; aspetta almeno l'uscita ufficiale con tanto di bench prima di dare risultati calcistici...
Ok, ma non ho detto di nulla verso SB dagli ultimi post :)
Paolo Paolo, i prezzi senza sapere le prestazioni hanno importanza zero, senza poi avere conferme ufficiali da parte di AMD.
E come ha detto il capitano evitiamo ancora questa inutile battaglia intel vs amd
Perfettamente d'accordo che i prezzi non dicono nulla se non si sanno le prestazioni, però, sempre se fosse vero, il prezzo di un BD X8 top comunque sarebbe simile a quello di un 1090T alla sua uscita.
Io praticamente al limite ribattevo a chi giudicava un X8, indipendentemente dalla potenza che avrebbe, impossibile un prezzo sotto i 500€ :D
Inoltre, per quanto sia, tutto combacerebbe, su queste deduzioni:
un 1100T costa 205$
un BD X8 125W costerebbe (nulla di confermato) 320$
Quindi cosa avremmo? Un BD X8 con un prezzo del 50% superiore al 1100T e che i vari rumor da tempo darebbero per un 50% superiore in potenza.
Inoltre il discorso prezzo/potenza secondo me andrebbe inquadrato non tanto verso il mercato in generale, ma anche a chi possiede già un sistema AMD.
Ad un possessore di un procio AM3, si prefigurerebbe questo scienario:
- 205$ = upgrade 1100T
- 200$ per un BD X4 + prezzo mobo AM3+, quindi per quanto possa scegliere un modello BD economico, già il fatto di puntare su BD darebbe per scontato una spesa circa del 50% a qualsiasi upgrade al Thuban.
Posso capire il tuo ragionamento (giustissimo) che sono le prestazioni del procio a fare il prezzo, però comunque AMD avendo portato il prezzo di un 1100T a 205$ e un 1090T sotto i 200$, deve (o dovrebbe) in primis vedersela sul suo listino, perché principalmente la sua clientela che si è fatta negli ultimi anni è più indirizzata sull'economico o comunque sul prezzo/prestazioni basso più che sulla potenza in assoluto a qualsiasi prezzo.
Di per sé, secondo me, se AMD vendesse un BD X8 ad un +50% di prezzo con in aggiunta da 70 a 150€ di mobo, è costretta ad offrire comunque un rapporto potenza prezzo conveniente altrimenti uno si prenderebbe un 1090T a 180€ preferendolo ad un BD X4.
Se AMD guardasse il listino Intel e supponendo che BD abbia prestazioni tali da poter applicare prezzi più alti, di fatto AMD creerebbe una situazione tale che il mercato BD con relative mobo non decollerebbe a favore di una vendita vecchi prodotti AMD 45nm e concedendo indubbiamente tempo ad Intel sia per il socket 2011 che per IB.
Di per sé, secondo me, se AMD vendesse un BD X8 ad un +50% di prezzo con in aggiunta da 70 a 150€ di mobo, è costretta ad offrire comunque un rapporto potenza prezzo conveniente altrimenti uno si prenderebbe un 1090T a 180€ preferendolo ad un BD X4.
Se AMD guardasse il listino Intel e supponendo che BD abbia prestazioni tali da poter applicare prezzi più alti, di fatto AMD creerebbe una situazione tale che il mercato BD con relative mobo non decollerebbe a favore di una vendita vecchi prodotti AMD 45nm e concedendo indubbiamente tempo ad Intel sia per il socket 2011 che per IB.
Su questo sono d'accordo, trovandomi anche personalmente nella situazione del "nuovo acquirente che vorrebbe passare ad AMD", il problema è che se i prezzi sono veri, l'incremento di potenza tra Thuban e Bulldozer dev'essere piuttosto massiccio per invogliare chi si fa il pc ex novo - e quello lo potranno dire solo i primi bench.
Se e sempre se quei prezzi sono reali, il che non è ancora dato saperlo.
navarre63
24-05-2011, 13:53
HP Pavillon con APU Llano ..
http://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2011/05/11x0524092331zx.jpg
Fonte :
http://www.engadget.com/2011/05/24/amd-llano-quad-core-apus-and-zambezi-octa-core-cpus-get-priced/
evvai cosi,:D il primo note con un dual core A4 mi sembra...lo prendo
gianni1879
24-05-2011, 13:57
si sono d'accordo con te Paolo, però non abbiamo proprio un prezzo ufficiale anche se c'è quella slide
Ok, ma non ho detto di nulla verso SB dagli ultimi post :)
Perfettamente d'accordo che i prezzi non dicono nulla se non si sanno le prestazioni, però, sempre se fosse vero, il prezzo di un BD X8 top comunque sarebbe simile a quello di un 1090T alla sua uscita.
Io praticamente al limite ribattevo a chi giudicava un X8, indipendentemente dalla potenza che avrebbe, impossibile un prezzo sotto i 500€ :D
Inoltre, per quanto sia, tutto combacerebbe, su queste deduzioni:
un 1100T costa 205$
un BD X8 125W costerebbe (nulla di confermato) 320$
Quindi cosa avremmo? Un BD X8 con un prezzo del 50% superiore al 1100T e che i vari rumor da tempo darebbero per un 50% superiore in potenza.
Inoltre il discorso prezzo/potenza secondo me andrebbe inquadrato non tanto verso il mercato in generale, ma anche a chi possiede già un sistema AMD.
Ad un possessore di un procio AM3, si prefigurerebbe questo scienario:
- 205$ = upgrade 1100T
- 200$ per un BD X4 + prezzo mobo AM3+, quindi per quanto possa scegliere un modello BD economico, già il fatto di puntare su BD darebbe per scontato una spesa circa del 50% a qualsiasi upgrade al Thuban.
Posso capire il tuo ragionamento (giustissimo) che sono le prestazioni del procio a fare il prezzo, però comunque AMD avendo portato il prezzo di un 1100T a 205$ e un 1090T sotto i 200$, deve (o dovrebbe) in primis vedersela sul suo listino, perché principalmente la sua clientela che si è fatta negli ultimi anni è più indirizzata sull'economico o comunque sul prezzo/prestazioni basso più che sulla potenza in assoluto a qualsiasi prezzo.
Di per sé, secondo me, se AMD vendesse un BD X8 ad un +50% di prezzo con in aggiunta da 70 a 150€ di mobo, è costretta ad offrire comunque un rapporto potenza prezzo conveniente altrimenti uno si prenderebbe un 1090T a 180€ preferendolo ad un BD X4.
Se AMD guardasse il listino Intel e supponendo che BD abbia prestazioni tali da poter applicare prezzi più alti, di fatto AMD creerebbe una situazione tale che il mercato BD con relative mobo non decollerebbe a favore di una vendita vecchi prodotti AMD 45nm e concedendo indubbiamente tempo ad Intel sia per il socket 2011 che per IB.
ma infatti, paolo rivedendo un po tutti i tuoi post da quando frequento questo thread, parli sempre di confronti paragoni prezzi thuban ecc ecc... se ci diamo un calmata generale senza tirar fuori la solita minestra riscaldata.... basta questo confronto tra intel e amd, che tanto si sa qualè la risposta, non ce battaglia.
The3DProgrammer
24-05-2011, 14:04
stavo pensando a come il top di gamma Lliano si potesse posizionare sul mercato cpu desktop. Le slide che abbiamo visto sui prezzi lo danno posizionato sulla fascia di prezzo di un i5 2300, purtroppo non sono riuscito a trovare nulla per comparare un phenom ad un i5 2300 ma ho trovato un i5 2400 sul bench di anandtech. Comparato con un pII 940, non c'è assolutamente storia: l'i5 lo distrugge su praticamente tutti i test con differenze che vanno dal 10% ad anche il 50%. Se questi sono i margini, considerando anche che Lliano in realtä non ha cache L3, mi sa che non c'è storia lato CPU. E' vero che sara' + bilanciata come apu avendo una GPU + potente, pero' lato CPU sarebbe veramente troppo troppo debole.
The3DProgrammer
24-05-2011, 14:07
evvai cosi,:D il primo note con un dual core A4 mi sembra...lo prendo
se solo avesse una diagonale da 13.3...
ma ha una 6750 discreta? Se si quella con la gpu di lliano in hybrid crossfire dovrebbero garantire ottime performance lato 3d
stavo pensando a come il top di gamma Lliano si potesse posizionare sul mercato cpu desktop. Le slide che abbiamo visto sui prezzi lo danno posizionato sulla fascia di prezzo di un i5 2300, purtroppo non sono riuscito a trovare nulla per comparare un phenom ad un i5 2300 ma ho trovato un i5 2400 sul bench di anandtech. Comparato con un pII 940, non c'è assolutamente storia: l'i5 lo distrugge su praticamente tutti i test con differenze che vanno dal 10% ad anche il 50%. Se questi sono i margini, considerando anche che Lliano in realtä non ha cache L3, mi sa che non c'è storia lato CPU. E' vero che sara' + bilanciata come apu avendo una GPU + potente, pero' lato CPU sarebbe veramente troppo troppo debole.
il phenom II 940 ha 3,0 ghz di clock, mentre il top di gamma di Llano ancora non lo sappiamo... quello di cui sono certo è che avrà più di 3 ghz, e sinceramente ritengo abbastanza probabile che il clock base sia maggiore di 3 ghz, con un turbo che salirà ben oltre... tra le varie elucubrazioni, avevo fatto due conti e la versione da 100w mi veniva con clock cpu sui 3,7-3,8 ghz... anzi visto che le frequenze delle gpu per desktop sono (quasi) note provo a rifare due conti sulla carta da formaggio...
The3DProgrammer
24-05-2011, 14:22
il phenom II 940 ha 3,0 ghz di clock, mentre il top di gamma di Llano ancora non lo sappiamo... quello di cui sono certo è che avrà più di 3 ghz, e sinceramente ritengo abbastanza probabile che il clock base sia maggiore di 3 ghz, con un turbo che salirà ben oltre... tra le varie elucubrazioni, avevo fatto due conti e la versione da 100w mi veniva con clock cpu sui 3,7-3,8 ghz... anzi visto che le frequenze delle gpu per desktop sono (quasi) note provo a rifare due conti sulla carta da formaggio...
giusto...pero'
http://www.anandtech.com/bench/Product/362?vs=363
anche vs il 980BE non c'è storia...e quello è un phenom, non un athlon :S
purtroppo la vedo un po grigia per lliano sul mercato desktop, mentre secondo me ha tutt'altra prospettiva sul mercato mobile...non vedo l'ora di mettere le mani su un bell'a4 :)
EDIT: era da un po che non facevo raffronti e non mi ero reso conto di quanto AMD fosse indietro, effettivamente la situazione è quasi imbarazzante :( dai che bisogna riprendersi con BD
marchigiano
24-05-2011, 14:22
il phenom II 940 ha 3,0 ghz di clock, mentre il top di gamma di Llano ancora non lo sappiamo... quello di cui sono certo è che avrà più di 3 ghz, e sinceramente ritengo abbastanza probabile che il clock base sia maggiore di 3 ghz, con un turbo che salirà ben oltre... tra le varie elucubrazioni, avevo fatto due conti e la versione da 100w mi veniva con clock cpu sui 3,7-3,8 ghz... anzi visto che le frequenze delle gpu per desktop sono (quasi) note provo a rifare due conti sulla carta da formaggio...
ci sono due apu quad-core con 400sp a 600mhz
una a 100w, una a 65w
direi che quella a 65w dovrebbe avere una frequenza cpu simile alle mobile, mentre la 100w dovrebbe salire parecchio di cpu
evvai cosi,:D il primo note con un dual core A4 mi sembra...lo prendo
ehm... no :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94208_amdsabineplatformdetails2a-dh-fx57.jpg
nell'immagine che hai quotato c'è scritto chiaro, A6-3410MX, che dalla slide sopra è un quad core 45w con gpu da 320 sp, ddr3-1600 e clock presunto 1,6/2,3 ghz... e la 6750M non è il rebranding della 5750, quindi sì, andrà decisamente bene nel 3d :D
Ishiki Takai
24-05-2011, 14:36
Ma perchè comparate llano ad un phenom? non sarebbe più corretto compararlo ad un athon?
scrat1702
24-05-2011, 14:41
Ma perchè comparate llano ad un phenom? non sarebbe più corretto compararlo ad un athon?
Esatto. Llano va a sostituire gli Athlon e tutte le soluzioni mobile.
The3DProgrammer
24-05-2011, 14:41
Ma perchè comparate llano ad un phenom? non sarebbe più corretto compararlo ad un athon?
tecnicamente si, era solo per farmi un'idea delle prestazioni del i5 2300. Che mi sembrano qualcosa di irragiungibile, comunque, da qualsiasi CPU quad core K10 based che non vada abbondantemente oltre i 4 GHz :(
Comunque Lliano dovrebbe avere un qualcosina in + a livello di IPC rispetto ad athlon
tecnicamente si, era solo per farmi un'idea delle prestazioni del i5 2300. Che mi sembrano qualcosa di irragiungibile, comunque, da qualsiasi CPU quad core K10 based che non vada abbondantemente oltre i 4 GHz :(
Comunque Lliano dovrebbe avere un qualcosina in + a livello di IPC rispetto ad athlon
e il 2300 dovrebbe perdere un 10% minimo sul 2400... sono 300 mhz in meno di clock (2,8 contro 3,1)
credo che lui più semplicemente voglia sapere il nome della cpu :
Bulldozer
Ripeto:
La serie si chiamerà FX, mentre le sigle 8000/6000/4000 rappresentano i modelli...
Buona domanda! Direi che il nome della cpu è FX.
mi spiego meglio
Intel sta a CORE, come AMD sta a .......
Cioè questa cpu si chiama Bulldozer ? FX ? o Bulldozer FX ?
bicchiere
24-05-2011, 14:55
mi spiego meglio
Intel sta a CORE, come AMD sta a .......
Cioè questa cpu si chiama Bulldozer ? FX ? o Bulldozer FX ?
FX
anche vs il 980BE non c'è storia...e quello è un phenom, non un athlon :S
Vero, la perdita della L3 potrebbe sentirsi, ma non dimentichiamo che c'è un raddoppio della L2.
Se ci fosse poi qualche altro miglioramento dell'architettura si potrebbe racimolare qualcosa in più.
Comunque è indubbio che il termine di paragone sia l'Athlon, ma non è da escludere che i miglioramenti lo portino verso un ipc simile al Phenom.
PS: Llano, non Lliano ;)
paolo.oliva2
24-05-2011, 15:06
stavo pensando a come il top di gamma Lliano si potesse posizionare sul mercato cpu desktop. Le slide che abbiamo visto sui prezzi lo danno posizionato sulla fascia di prezzo di un i5 2300, purtroppo non sono riuscito a trovare nulla per comparare un phenom ad un i5 2300 ma ho trovato un i5 2400 sul bench di anandtech. Comparato con un pII 940, non c'è assolutamente storia: l'i5 lo distrugge su praticamente tutti i test con differenze che vanno dal 10% ad anche il 50%. Se questi sono i margini, considerando anche che Lliano in realtä non ha cache L3, mi sa che non c'è storia lato CPU. E' vero che sara' + bilanciata come apu avendo una GPU + potente, pero' lato CPU sarebbe veramente troppo troppo debole.
Beh, è chiaro che il confronto con Intel il Phenom a core ha un IPC inferiore, se poi il confronto lo si fa con il 940 che è datato e con 700MHz di clock inferiore, il divario aumenta ulteriormente.
Però non guardare Llano che dovrebbe essere lento perché non ha la L3, Llano ha 1MB di L2 contro i 512KB del Phenom II.
AMD a suo tempo aveva riportato che le prestazioni tra avere 512KB di L2 e la L3 e avere la L2 di 1MB senza L3 erano simili. Inoltre l'MC di lano dovrebbe aver avuto ottimizzazioni, visto che comunque supporterebbe le DDR3 1866 come BD. Quindi l'aver un L2 doppia rispetto ai Phenom II con l'aggiunta di una maggior banda fornita dall'MC, è differente dal confronto Athlon II-Phenom II.
Per contro, mi trovi concorde sulla potenza di Llano, almeno per il mobile.
Nel senso che se Llano avesse incrementato l'IPC del 15%, per arrivare a potenze del 50% superiori dovrebbe compensare con un clock ben maggiore, cioè del tipo +30% di clock.
Mi sembra che con 45W Llano arrivi a 2,5GHz circa in Turbo, non so dove possa arrivare con 100W, ma contando che la frequenza non scala linearmente all'aumentare del TDP, già sarebbe molto arrivare a 4GHz in Turbo, quindi la frequenza def non può che essere inferiore.
Io vedo Llano progettato comunque per offrire un prodotto economico e parco nei consumi, con l'hardware limitrofo anch'esso economico. In questo contesto cambiano le aspettative, d'altronde, se così non fosse, AMD avrebbe fatto BD esclusivamente X6 e X8. Se ha fatto anche BD X4 è per "colmare" il vuoto che un Phenom II X4 ed un Llano non possono offrire.
capitan_crasy
24-05-2011, 15:10
mi spiego meglio
Intel sta a CORE, come AMD sta a .......
Cioè questa cpu si chiama Bulldozer ? FX ? o Bulldozer FX ?
Sei stato chiaro dal primo post...
Bulldozer è il nome dell'architettura, fine...
Zambezi è il nome del core a 8 core con architettura Bulldozer destinato al mercato desktop...
Con la sigla FX AMD chiamerà le CPU con architettura Bulldozer per il mercato desktop da 8/6/4 core...
8000/6000/4000 servono per determinale il modello a 8/6/4 core
Esempio:
CPU AMD con architettura Bulldozer, core Zambezi a 8 core...
FX-8xxx
Più chiaro di così non si può...
navarre63
24-05-2011, 15:31
ehm... no :D
http://www.xtremeshack.com/immagine/i94208_amdsabineplatformdetails2a-dh-fx57.jpg
nell'immagine che hai quotato c'è scritto chiaro, A6-3410MX, che dalla slide sopra è un quad core 45w con gpu da 320 sp, ddr3-1600 e clock presunto 1,6/2,3 ghz... e la 6750M non è il rebranding della 5750, quindi sì, andrà decisamente bene nel 3d :D
ehm ehm...io ho "quotato" l'immagine di un notebook con Llano, a "me" mi basta un dual...
:)
A4-3310MX mi va alla grande
ok, ho rifatto due conti.. come sempre, è tutto da prendere con le pinze, mi sono basato sulla tabella di donanimhaber e su quella pubblicata da hwupgrade per i clock noti, lo scopo era stimare i clock cpu per llano desktop
http://img691.imageshack.us/img691/7089/llano2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/llano2.png/)
se le considerazioni che ho fatto sono accettabili, e anche gli overvolt ( che sono la parte più campata in aria di tutta la tabella, ma dovrebbero essere credibili anche quelli) sono coerenti, ecco cosa dovremmo aspettarci... tutti i conti sui clock sono fatti con AMONRA, mettendo tdp di partenza quei 35w ricavati dalla apu mobile, e aumentando il vcore e il clock fino a ottenere i w redisui per le apu desktop
i clock gpu sono anche calcolati con AMONRA, e su quelli e la stima dei 10w per la componente gpu della apu mobile si basa tutto il resto. dal sito amd
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/mobility-radeon-5000/mobility-radeon-5700-5600/Pages/mobility-radeon-5700-5600.aspx#2
la serie 5700/5600m ha gli stessi sp e caratteristiche della serie 6600m, e nella pagina speeds and feeds si legge clock dai 450 ai 650 mhz, e tdp tra 15 e 19w... la 6600m ha clock da 500 a 725 mhz, e da qui discendono le ipotesi su clock turbo e tdp delle gpu
Sei stato chiaro dal primo post...
Bulldozer è il nome dell'architettura, fine...
Zambezi è il nome del core a 8 core con architettura Bulldozer destinato al mercato desktop...
Con la sigla FX AMD chiamerà le CPU con architettura Bulldozer per il mercato desktop da 8/6/4 core...
8000/6000/4000 servono per determinale il modello a 8/6/4 core
Esempio:
CPU AMD con architettura Bulldozer, core Zambezi a 8 core...
FX-8xxx
Più chiaro di così non si può...
ok adesso sì
AMD FX ! Così si chiama !
Si vabbè ma non ho parole, cioè va bene tutto ma almeno fare 1 annetto di economia e commercio dai, marketing proprio zero eh .........
milanok82
24-05-2011, 15:41
ok adesso sì
AMD FX ! Così si chiama !
Si vabbè ma non ho parole, cioè va bene tutto ma almeno fare 1 annetto di economia e commercio dai, marketing proprio zero eh .........
ahhha questa è bella....ma che stai dicendo:sbonk:
paolo.oliva2
24-05-2011, 15:44
Su questo sono d'accordo, trovandomi anche personalmente nella situazione del "nuovo acquirente che vorrebbe passare ad AMD", il problema è che se i prezzi sono veri, l'incremento di potenza tra Thuban e Bulldozer dev'essere piuttosto massiccio per invogliare chi si fa il pc ex novo - e quello lo potranno dire solo i primi bench.
Se e sempre se quei prezzi sono reali, il che non è ancora dato saperlo.
Sempre SE quei dati fossero veri.
Ma infatti quello che è strano, è che BD X8 abbia un rapporto prezzo/prestazioni migliore rispetto ad un BD X4.
Partendo dal concetto che chi acquisterà un BD X8 sarà un numero inferiore rispetto a chi acquisterebbe un BD X6 e BD X4, ragionevolmente AMD dovrebbe posizionare un BD X4 ad un prezzo inferiore della metà rispetto ad un BD X8, e forse anche più, visto l'obbligo di acquistare la mobo.
Credo che il giochetto sia del tipo:
Aggiornamento al Thuban = 200€
Voglio BD? (metto i prezzi in euro che faccio prima)
Un BD X4 può andare il 50% in più di un Thuban? (confrontando il prezzo), dubito, magari fosse così... un BD X8 andrebbe il doppio :).
200€ per BD X4, 150€ per una ottima mobo = 350€.
300€ per BD X8 125W, idem per la mobo = 450€
Che cacchio... io credo che se i prezzi fossero quelli, se si valuta si o no il passaggio a BD, la scelta tra X4 e X8 sia quasi obbligatoria per X8, anche perché al limite si potrebbe limare il conto nella mobo (le AM3+ partirebbero da 70-80€) ed al limite nella versione X8 a 95W.
riflettendo, ipotizzando fake e verità al 50%, quei prezzi avrebbero comunque una logica, anche perché difficilmente AMD potrà disporre un volume tale di BD X4 (se la tesi che a la produzione sia solamente X8) in quantità addirittura doppia o tripla rispetto a BD X8. Da un wafer uscirebbe 1/10 di die buoni ed il resto tutto fallato? Alla faccia dello yield.
Dre@mwe@ver
24-05-2011, 15:44
e il 2300 dovrebbe perdere un 10% minimo sul 2400... sono 300 mhz in meno di clock (2,8 contro 3,1)
Ma a prescindere da questo, che c'entrano gli i5 Quad Core SB con Llano? Sono su una fascia del tutto differente! Llano andrà a scontrarsi con gli i3 dual core, per prezzo e per prestazioni. Forse il modello top, con frequenze elevate, costerà di più, ma gli altri modelli credo rimarranno su quella fascia di prezzo.
Sempre SE quei dati fossero veri.
Ma infatti quello che è strano, è che BD X8 abbia un rapporto prezzo/prestazioni migliore rispetto ad un BD X4.
Partendo dal concetto che chi acquisterà un BD X8 sarà un numero inferiore rispetto a chi acquisterebbe un BD X6 e BD X4, ragionevolmente AMD dovrebbe posizionare un BD X4 ad un prezzo inferiore della metà rispetto ad un BD X8, e forse anche più, visto l'obbligo di acquistare la mobo.
Credo che il giochetto sia del tipo:
Aggiornamento al Thuban = 200€
Voglio BD? (metto i prezzi in euro che faccio prima)
Un BD X4 può andare il 50% in più di un Thuban? (confrontando il prezzo), dubito, magari fosse così... un BD X8 andrebbe il doppio :).
200€ per BD X4, 150€ per una ottima mobo = 350€.
300€ per BD X8 125W, idem per la mobo = 450€
Che cacchio... io credo che se i prezzi fossero quelli, se si valuta si o no il passaggio a BD, la scelta tra X4 e X8 sia quasi obbligatoria per X8, anche perché al limite si potrebbe limare il conto nella mobo (le AM3+ partirebbero da 70-80€) ed al limite nella versione X8 a 95W.
riflettendo, ipotizzando fake e verità al 50%, quei prezzi avrebbero comunque una logica, anche perché difficilmente AMD potrà disporre un volume tale di BD X4 (se la tesi che a la produzione sia solamente X8) in quantità addirittura doppia o tripla rispetto a BD X8. Da un wafer uscirebbe 1/10 di die buoni ed il resto tutto fallato? Alla faccia dello yield.
Non hai messo quello del X6 che e quello che andra' di piu' (secondo me)
marchigiano
24-05-2011, 15:47
ok, ho rifatto due conti.. come sempre, è tutto da prendere con le pinze, mi sono basato sulla tabella di donanimhaber e su quella pubblicata da hwupgrade per i clock noti, lo scopo era stimare i clock cpu per llano desktop
http://img691.imageshack.us/img691/7089/llano2.png (http://imageshack.us/photo/my-images/691/llano2.png/)
se le considerazioni che ho fatto sono accettabili, e anche gli overvolt ( che sono la parte più campata in aria di tutta la tabella, ma dovrebbero essere credibili anche quelli) sono coerenti, ecco cosa dovremmo aspettarci... tutti i conti sui clock sono fatti con AMONRA, mettendo tdp di partenza quei 35w ricavati dalla apu mobile, e aumentando il vcore e il clock fino a ottenere i w redisui per le apu desktop
i clock gpu sono anche calcolati con AMONRA, e su quelli e la stima dei 10w per la componente gpu della apu mobile si basa tutto il resto. dal sito amd
http://www.amd.com/us/products/notebook/graphics/mobility-radeon-5000/mobility-radeon-5700-5600/Pages/mobility-radeon-5700-5600.aspx#2
la serie 5700/5600m ha gli stessi sp e caratteristiche della serie 6600m, e nella pagina speeds and feeds si legge clock dai 450 ai 650 mhz, e tdp tra 15 e 19w... la 6600m ha clock da 500 a 725 mhz, e da qui discendono le ipotesi su clock turbo e tdp delle gpu
ma non si diceva che al raddoppio della frequenza la potenza minimo sale al quadrato se non al cubo? mi sa che amonra non funge in questo caso...
Ma a prescindere da questo, che c'entrano gli i5 Quad Core SB con Llano? Sono su una fascia del tutto differente! Llano andrà a scontrarsi con gli i3 dual core, per prezzo e per prestazioni.
Il discorso era partito da questa (http://localhostr.com/file/2CrD7fw/Untitled.jpg) tabella che mette in competizione alcuni Llano quad core con gli i5 2300.
ma non si diceva che al raddoppio della frequenza la potenza minimo sale al quadrato se non al cubo? mi sa che amonra non funge in questo caso...
la potenza sale proporzionalmente al cubo della frequenza, dicevano... ma proporzionalmente, non "pari a" :D se no vuol dire che per ottenere il raddoppio di frequenza su una cpu da 35w ne consumeresti 1225 :D
Spitfire84
24-05-2011, 16:05
ma non si diceva che al raddoppio della frequenza la potenza minimo sale al quadrato se non al cubo? mi sa che amonra non funge in questo caso...
non bazzico da tempo sui libri di elettronica, ma i ricordi che ho mi dicono che la potenza varia linearmente con la frequenza e col quadrato della tensione.
devil_mcry
24-05-2011, 16:24
non bazzico da tempo sui libri di elettronica, ma i ricordi che ho mi dicono che la potenza varia linearmente con la frequenza e col quadrato della tensione.
forse quadrato della corrente
Spitfire84
24-05-2011, 16:27
forse quadrato della corrente
La formula che ricordo è P = C * Vdd^2 * f, ma potrei sbagliarmi..sono un po' arrugginito.. :cry:
devil_mcry
24-05-2011, 16:32
La formula che ricordo è P = C * Vdd^2 * f, ma potrei sbagliarmi..sono un po' arrugginito.. :cry:
premesso che pensavo ti riferissi alla potenza dissipata (calore)
per la potenza dipende quale guardi mi sa
io cmq non ricordo una formula cosi però boh, anche perchè di solito la potenza viene sempre e comunque espressa in termini di corrente e resistenza, tipicamente...
eDIT ho capito
C è la conduttanza vero?
è la stessa cosa, tu hai esplicitato in base alla tensione, è uguale non è sbagliato, però tipicamente la si esprime come
P = i^2*r*f con v= r*1
la tua dovrebbe essere fatta cosi
i = v/r = v*c
da li ti esce il v^2
capitan_crasy
24-05-2011, 16:50
Scatola della Gigabyte GA-990FXA-UD7
http://www.pctunerup.com/up/results/_201105/th_20110524164956_GA-990FXA-UD7ST.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201105/20110524164956_GA-990FXA-UD7ST.jpg)
Spitfire84
24-05-2011, 16:53
premesso che pensavo ti riferissi alla potenza dissipata (calore)
per la potenza dipende quale guardi mi sa
io cmq non ricordo una formula cosi però boh, anche perchè di solito la potenza viene sempre e comunque espressa in termini di corrente e resistenza, tipicamente...
eDIT ho capito
C è la conduttanza vero?
è la stessa cosa, tu hai esplicitato in base alla tensione, è uguale non è sbagliato, però tipicamente la si esprime come
P = i^2*r*f con v= r*1
la tua dovrebbe essere fatta cosi
i = v/r = v*c
da li ti esce il v^2
no, C sta per capacità di carico del transistor..aspettiamo lumi da bjt2.. :D
Sempre SE quei dati fossero veri.
Ma infatti quello che è strano, è che BD X8 abbia un rapporto prezzo/prestazioni migliore rispetto ad un BD X4.
Partendo dal concetto che chi acquisterà un BD X8 sarà un numero inferiore rispetto a chi acquisterebbe un BD X6 e BD X4, ragionevolmente AMD dovrebbe posizionare un BD X4 ad un prezzo inferiore della metà rispetto ad un BD X8, e forse anche più, visto l'obbligo di acquistare la mobo.
Credo che il giochetto sia del tipo:
Aggiornamento al Thuban = 200€
Voglio BD? (metto i prezzi in euro che faccio prima)
Un BD X4 può andare il 50% in più di un Thuban? (confrontando il prezzo), dubito, magari fosse così... un BD X8 andrebbe il doppio :).
200€ per BD X4, 150€ per una ottima mobo = 350€.
300€ per BD X8 125W, idem per la mobo = 450€
Che cacchio... io credo che se i prezzi fossero quelli, se si valuta si o no il passaggio a BD, la scelta tra X4 e X8 sia quasi obbligatoria per X8, anche perché al limite si potrebbe limare il conto nella mobo (le AM3+ partirebbero da 70-80€) ed al limite nella versione X8 a 95W.
riflettendo, ipotizzando fake e verità al 50%, quei prezzi avrebbero comunque una logica, anche perché difficilmente AMD potrà disporre un volume tale di BD X4 (se la tesi che a la produzione sia solamente X8) in quantità addirittura doppia o tripla rispetto a BD X8. Da un wafer uscirebbe 1/10 di die buoni ed il resto tutto fallato? Alla faccia dello yield.
l'unico fake che vedo...si riduce ad un 2 nel 125W :D
340...anzichè 320...e tutto torna.
D'altro canto...una distanza di soli 30$ dal modello inferiore...non ha alcun senso.
Che cacchio... io credo che se i prezzi fossero quelli, se si valuta si o no il passaggio a BD, la scelta tra X4 e X8 sia quasi obbligatoria per X8, anche perché al limite si potrebbe limare il conto nella mobo (le AM3+ partirebbero da 70-80€) ed al limite nella versione X8 a 95W.
Ok, ma se uno si prende un X8 è difficile che limi sul costo della mobo... processore top e scheda madre economica è uno degli errori più comuni nei newbie dell'assemblaggio, già al secondo pc impari che è meglio non farlo :D
Non hai messo quello del X6 che e quello che andra' di piu' (secondo me)
Infatti... il 90% di chi si monta i pc da solo li usa principalmente per gaming, dove conta molto la frequenza. Io puntavo proprio su un X6, ed il ragionamento (che credo facciano in molti dal mediamente esperto in su) è: al momento i giochi usano 4 core quando va bene, quindi mi basterebbe un X4. Ma dato che prendo il processore nuovo, prendo qualcosa che non diventi obsoleto proprio subito, quindi un paio di core in più "di margine" me li tengo. Ma non vado sull'X8, perchè il vantaggio dato dai core in più (attualmente zero nel gaming) è di gran lunga inferiore al vantaggio dato dalla frequenza superiore di un X6 - e parla uno che ha un Core duo che tiene a 3,6 giga che avanza ancora per quasi tutto, posso quindi testimoniare che nei giochi la frequenza è oro.
devil_mcry
24-05-2011, 16:58
no, C sta per capacità di carico del transistor..aspettiamo lumi da bjt2.. :D
nn lo so bene, ma vabbe sicuramente mi sbaglio io, quelle cose le ho viste per conto mio ma il corso l'ho iniziato da 2 sett, cmq pensavo alla potenza dissipata all'inizio
Athlon 64 3000+
24-05-2011, 17:22
Io sono intenzionionato di prendere un FX-4110 perchè anche se possiedo gia un quad core per quello che devo fare sia(giocare)di un x6 o x8 non saprei cosa farmene.
Sono sicuro che nei giochi la nuova cpu mi darà un boost rispetto al 955 visto che dai benchmark che ho visto il 2500k è moto più veloce della mia cpu attuale.
Ok, ma se uno si prende un X8 è difficile che limi sul costo della mobo... processore top e scheda madre economica è uno degli errori più comuni nei newbie dell'assemblaggio, già al secondo pc impari che è meglio non farlo :D
Infatti... il 90% di chi si monta i pc da solo li usa principalmente per gaming, dove conta molto la frequenza. Io puntavo proprio su un X6, ed il ragionamento (che credo facciano in molti dal mediamente esperto in su) è: al momento i giochi usano 4 core quando va bene, quindi mi basterebbe un X4. Ma dato che prendo il processore nuovo, prendo qualcosa che non diventi obsoleto proprio subito, quindi un paio di core in più "di margine" me li tengo. Ma non vado sull'X8, perchè il vantaggio dato dai core in più (attualmente zero nel gaming) è di gran lunga inferiore al vantaggio dato dalla frequenza superiore di un X6 - e parla uno che ha un Core duo che tiene a 3,6 giga che avanza ancora per quasi tutto, posso quindi testimoniare che nei giochi la frequenza è oro.
E' il mio stesso ragionamento , spero davvero che BD X6 non deluda le mie aspettative così da accapararmelo il prima possibile , altrimenti come alternativa lato Intel ripiegherò su un 2500K
Anche io punto all'X6 sempre che sia compatibile con la mobo. Speriamo bene :)
Ok, ma se uno si prende un X8 è difficile che limi sul costo della mobo... processore top e scheda madre economica è uno degli errori più comuni nei newbie dell'assemblaggio, già al secondo pc impari che è meglio non farlo :D
I....
perché?
E' il mio stesso ragionamento , spero davvero che BD X6 non deluda le mie aspettative così da accapararmelo il prima possibile , altrimenti come alternativa lato Intel ripiegherò su un 2500K
Piccolo OT, ho visto che abbiamo la stessa mobo attualmente: il mio più grande rimpianto nel farmi il pc è che non potrò più montare una Abit :cry:
Anche io punto all'X6 sempre che sia compatibile con la mobo. Speriamo bene :)
Come volevasi dimostrare, il ragionamento è comune a molti :D saranno molti di più a prendere l'X6 (bench permettendo) che a prendere l'X8.
mirmeleon
24-05-2011, 17:36
Ok, ma se uno si prende un X8 è difficile che limi sul costo della mobo... processore top e scheda madre economica è uno degli errori più comuni nei newbie dell'assemblaggio, già al secondo pc impari che è meglio non farlo :D
Infatti... il 90% di chi si monta i pc da solo li usa principalmente per gaming, dove conta molto la frequenza. Io puntavo proprio su un X6, ed il ragionamento (che credo facciano in molti dal mediamente esperto in su) è: al momento i giochi usano 4 core quando va bene, quindi mi basterebbe un X4. Ma dato che prendo il processore nuovo, prendo qualcosa che non diventi obsoleto proprio subito, quindi un paio di core in più "di margine" me li tengo. Ma non vado sull'X8, perchè il vantaggio dato dai core in più (attualmente zero nel gaming) è di gran lunga inferiore al vantaggio dato dalla frequenza superiore di un X6 - e parla uno che ha un Core duo che tiene a 3,6 giga che avanza ancora per quasi tutto, posso quindi testimoniare che nei giochi la frequenza è oro.
Obsoleto un quad core, per giunta se usi il pc essenzialmente per il gaming???
Ma se i giochi sfruttano a malapena i dual con qualche eccezione verso i quad...
Quello che importa è soprattutto la frequenza, quattro core che pompano a bestia bastano ed avanzano!!!
:D
perché?
Perchè la scheda mamma è mamma di nome e di fatto... se prendi un processore top lo vorrai sfruttare anche in OC, e una scheda madre economica ti crea molti più problemi e limitazioni di quante non sembri... alimentazione scarsa, molti meno settaggi nel bios, componenti di qualità più bassa, spesso un layout fatto coi piedi, meno porte disponibili etc... fidati, se spendi i soldi per un processore top, metti da parte anche quelli per una mobo degna di questo nome. Non devi per forza prenderti la Crosshair V (io non lo farò di certo a meno di scimmie dell'ultimo momento) ma una mobo seria è il vero cuore del sistema, insieme all'alimentatore.
Ok, troppo OT, scusate :D
Athlon 64 3000+
24-05-2011, 17:41
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-Bulldozer-yol-haritasi-detaylandi-Daha-fazla-sayida-islemci-son-ceyrekte-geliyor.htm
E' saltata fuori una nuova slide sui tempi di rilascio di BD e ci sono dei cambiamenti sulle caratteristiche dell'FX-4xxx
Si è passati da "4MB di L3" a "fino a 8MB L3".
MarcoAK47
24-05-2011, 17:42
Obsoleto un quad core, per giunta se usi il pc essenzialmente per il gaming???
Ma se i giochi sfruttano a malapena i dual con qualche eccezione verso i quad...
Quello che importa è soprattutto la frequenza, quattro core che pompano a bestia bastano ed avanzano!!!
:D
due core non bastano più, non ho più molto tempo per giocare, ma con gli ultimi giochi usati (dirt 2 e shift 2), nonostante il processore sia a 4,28GHz, la scheda video viene usata non oltre il 60-65% e il processore è sempre tra il 95 e 100% dell' utilizzo...... io punto al FX 8xxx però a settembre quando si saranno calmate un pelo le acque al ritorno dalle vacanze :O
Spitfire84
24-05-2011, 17:43
Io ho intenzione di prendere un FX-4110 perchè anche se possiedo gia un quad core per quello che devo fare sia(giocare)di un x6 o x8 non saprei cosa farmene.
Sono sicuro che nei giochi la nuova cpu mi darà un boost rispetto al 955 visto che dai benchmark che ho visto il 2500k è moto più veloce della mia cpu attuale.
Davvero??!! :asd:
Obsoleto un quad core, per giunta se usi il pc essenzialmente per il gaming???
Ma se i giochi sfruttano a malapena i dual con qualche eccezione verso i quad...
Quello che importa è soprattutto la frequenza, quattro core che pompano a bestia bastano ed avanzano!!!
:D
Si, 4 core ADESSO :D
Vorrei non dover bestemmiare in sanscrito fra sei mesi perchè esce qualcosa che gradisce i multicore a manetta... per quel che riguarda il "tutto dual core", ormai le ottimizzazioni per quad core cominciano a sprecarsi, pensa che uno dei motivi principali per cui cambio il pc si chiama Shogun: Total War 2 :p
mirmeleon
24-05-2011, 17:47
due core non bastano più, non ho più molto tempo per giocare, ma con gli ultimi giochi usati (dirt 2 e shift 2), nonostante il processore sia a 4,28GHz, la scheda video viene usata non oltre il 60-65% e il processore è sempre tra il 95 e 100% dell' utilizzo...... io punto al FX 8xxx però a settembre quando si saranno calmate un pelo le acque al ritorno dalle vacanze :O
In alcuni giochi si e difatti un quad è più che sufficiente!
Di più nei giochi non si va!:stordita:
mirmeleon
24-05-2011, 17:49
Si, 4 core ADESSO :D
Vorrei non dover bestemmiare in sanscrito fra sei mesi perchè esce qualcosa che gradisce i multicore a manetta... per quel che riguarda il "tutto dual core", ormai le ottimizzazioni per quad core cominciano a sprecarsi, pensa che uno dei motivi principali per cui cambio il pc si chiama Shogun: Total War 2 :p
Finchè continuano a portalizzarli da consolle puoi dormire sonni tranquilli!!!:p
greeneye
24-05-2011, 17:49
Bobcat@5,5W
http://www.theinquirer.net/inquirer/news/2073470/amd-releases-sub-7w-embedded-fusion-chips
http://pinoytutorial.com/techtorial/amd-g-series-apu-t40r-t40e-specs-and-release-date-goes-imminent/
Riassumendo:
T40E: dual core, 1GHz, 6,4W http://www.cpu-world.com/CPUs/Bobcat/AMD-G%20Series%20G-T40E%20-%20GET40EFQB22GVE.html
T40R: single core, 1GHz, 5,5W http://www.cpu-world.com/CPUs/Bobcat/AMD-G%20Series%20G-T40R%20-%20GET40RFQB12GVE.html
Ishiki Takai
24-05-2011, 17:53
Se hai un gioco che sfrutta un quad, e magari hai applicazioni sotto per la musica, stream etc..., le prestazioni ne risentiranno sicuramente... minimo un X6 ma visto che sono comunque processori SEMBRA economici, prenderò il top di gamma X8P da 125w
maxsin72
24-05-2011, 17:54
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-Bulldozer-yol-haritasi-detaylandi-Daha-fazla-sayida-islemci-son-ceyrekte-geliyor.htm
E' saltata fuori una nuova slide sui tempi di rilascio di BD e ci sono dei cambiamenti sulle caratteristiche dell'FX-4xxx
Si è passati da "4MB di L3" a "fino a 8MB L3".
Con il traduttore di google mi sembra di capire che una versione più veloce di bulldozer potrebbe costare 699$:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-yol-haritasi-detaylandi-Daha-fazla-sayida-islemci-son-ceyrekte-geliyor.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8
Se così fosse AMD potrebbe riprendersi, magari anche per poco tempo, la leadership in fatto di prestazioni assolute?!?!
Ishiki Takai
24-05-2011, 17:54
http://www.donanimhaber.com/islemci/haberleri/AMDnin-Bulldozer-yol-haritasi-detaylandi-Daha-fazla-sayida-islemci-son-ceyrekte-geliyor.htm
E' saltata fuori una nuova slide sui tempi di rilascio di BD e ci sono dei cambiamenti sulle caratteristiche dell'FX-4xxx
Si è passati da "4MB di L3" a "fino a 8MB L3".
E' un'ottima notizia, il quad andrà a bomba :D
mirmeleon
24-05-2011, 17:55
Se hai un gioco che sfrutta un quad, e magari hai applicazioni sotto per la musica, stream etc..., le prestazioni ne risentiranno sicuramente... minimo un X6 ma visto che sono comunque processori SEMBRA economici, prenderò il top di gamma X8P da 125w
A va bè se devi fare tutto e il contrario di tutto mentre giochi, allora è un'altro discorso...
Chiuso OT!
Ishiki Takai
24-05-2011, 18:01
A va bè se devi fare tutto e il contrario di tutto mentre giochi, allora è un'altro discorso...
Chiuso OT!
Beh, è piuttisto comune sentire musica mentre si gioca e streammare online, non è "tutto ed il contrario di tutto" ma applicazioni che si usano spesso oggigiorno, metti magari pure skype o un altro programma poi per comunicare con i compagni... se uno non vuole avere nessunissimo calo di prestazioni, minimo un X6 deve prendersi guardando un attimo al futuro :)
Questa è una mia opinione, poi se vuoi tenete acceso solo il gioco e nient'altro beh, il mio ragionamento per voi non è valido, semplice.
mirmeleon
24-05-2011, 18:07
Con il traduttore di google mi sembra di capire che una versione più veloce di bulldozer potrebbe costare 699$:
http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.donanimhaber.com%2Fislemci%2Fhaberleri%2FAMDnin-Bulldozer-yol-haritasi-detaylandi-Daha-fazla-sayida-islemci-son-ceyrekte-geliyor.htm&sl=tr&tl=it&hl=&ie=UTF-8
Se così fosse AMD potrebbe riprendersi, magari anche per poco tempo, la leadership in fatto di prestazioni assolute?!?!
Più che altro da quello che si capisce è che a giugno usciranno 4 modelli a 8-6-4 core, affiancati nel Q4 da altri 4 modelli di nuova generazione...
Il fatto dei 699$ + non penso sia legato al singolo processore ma al costo necessario per l'acquisto un sistema basato su BD di punta!
mirmeleon
24-05-2011, 18:09
Beh, è piuttisto comune sentire musica mentre si gioca e streammare online, non è "tutto ed il contrario di tutto" ma applicazioni che si usano spesso oggigiorno, metti magari pure skype o un altro programma poi per comunicare con i compagni... se uno non vuole avere nessunissimo calo di prestazioni, minimo un X6 deve prendersi guardando un attimo al futuro :)
Questa è una mia opinione, poi se vuoi tenete acceso solo il gioco e nient'altro beh, il mio ragionamento per voi non è valido, semplice.
Di noma quando gioco preferisco tenere acceso solo il game ed al massimo team speak!
:D :)
Il PC gaming gaming è croce e delizia, nonostante i tanti porting da console abbiamo e avremo giochi pesanti che sfruttano il multicore o che richiedono molta potenza.
BC2, BF3, GTAIV, ARMA III, Shogun II ecc...
Se i proci X8 di AMD saranno a buon prezzo non avrò dubbi al riguardo per farmi il PC nuovo.
Dando per scontato che non saranno delle ciofeche, magari non saranno dei mostri, ma dubito non saranno superiori al 2600k di Intel.
Spitfire84
24-05-2011, 18:17
Più che altro da quello che si capisce è che a giugno usciranno 4 modelli a 8-6-4 core, affiancati nel Q4 da altri 4 modelli di nuova generazione...
Il fatto dei 699$ + non penso sia legato al singolo processore ma al costo necessario per l'acquisto un sistema basato su BD di punta!
Già, anche se in realtà non si sa quali altri componenti siano presenti sul sistema per un raggiungere i 699$.
maxsin72
24-05-2011, 18:18
Il PC gaming gaming è croce e delizia, nonostante i tanti porting da console abbiamo e avremo giochi pesanti che sfruttano il multicore o che richiedono molta potenza.
BC2, BF3, GTAIV, ARMA III, Shogun II ecc...
Se i proci X8 di AMD saranno a buon prezzo non avrò dubbi al riguardo per farmi il PC nuovo.
Dando per scontato che non saranno delle ciofeche, magari non saranno dei mostri, ma dubito non saranno superiori al 2600k di Intel.
Se amd lancia dei modelli superiori nel prezzo al 2600k lo devono essere per forza anche in prestazioni altrimenti commetterebbe una follia.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.