PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112

heddie
17-09-2011, 17:53
Quindi FX sta per fascia MEDIA? non penso propio... AMD con i suoi X8 punteranno alla fascia ALTA del mercato che andranno ad OCCUPARE la fascia media dato che non può permettersi di posizionarsi prestazionalmente sulla fascia alta del mercato.

Io direi che ci si puo dare una calmata.
1) Non ti piace cosa scrive paolo? ignoralo.
2) Amd puo scrivere: anche super mega power ranger cpu ma se il prezzo è di 270 euro (non ne siamo sicuri) avra come diretto concorrente cpu, apu ecc di quella fascia di prezzo.

Io non scrivo mai, ma mi permetto di fare questa considerazione. Se gia un x8 amd arriva alle prestazioni di un 2600k o uguali a un 990x sarebbe spaventoso.
Ricordiamo che è una nuova architettura.
Ci resta solo di aspettare i bench reali.

Jean240
17-09-2011, 17:56
La fascia alta quindi per AMD non esiste? Ma come ragionate scusate ragazzi??? Qui si sta parlando del marchio FX per la fascia enthusiast, da quel che so io la fascia enthusiast non è la fascia media del mercato!
Quindi potremmo dire che il Marchio FX sta per Performance allora!

Tralasciando che non avendo bench alla mano non si possono affrontare certi discorsi su chi o quali proci saranno fascia media o alta..resta il fatto che se il procio X è un top di gamma per la casa non vuol dire che lo è nel confronto con la concorrente!! vedi attualmente thuban e Sb e te ne renderai conto!! Solo per precisare ora come ora thuban è la fascia alta di AMD!!!

XB-J
17-09-2011, 18:00
Io direi che ci si puo dare una calmata.
1) Non ti piace cosa scrive paolo? ignoralo.
2) Amd puo scrivere: anche super mega power ranger cpu ma se il prezzo è di 270 euro (non ne siamo sicuri) avra come diretto concorrente cpu, apu ecc di quella fascia di prezzo.

Io non scrivo mai, ma mi permetto di fare questa considerazione. Se gia un x8 amd arriva alle prestazioni di un 2600k o uguali a un 990x sarebbe spaventoso.
Ricordiamo che è una nuova architettura.
Ci resta solo di aspettare i bench reali.

Quoto e aggiungo che AMD i suoi calcoli li sa fare , perchè non credo che oltre un certo range di prezzo si vendano molte quantità.. che invece è l'obbiettivo che AMD si è prefissata..

Jean240
17-09-2011, 18:04
Quoto e aggiungo che AMD i suoi calcoli li sa fare , perchè non credo che oltre un certo range di prezzo si vendano molte quantità.. che invece è l'obbiettivo che AMD si è prefissata..

Infatti sta vendendo brazos e Llano a palate :read:

liberato87
17-09-2011, 18:12
ragazzi ma ingnoratelo...
provate a cercare i suoi post in questa discussione, non ce ne è uno che non sia estremamente negativo verso amd o contro paolo!

XB-J
17-09-2011, 18:19
Infatti sta vendendo brazos e Llano a palate :read:

Ma certo , perchè sono prodotti che hanno inquadrato i bisogni che la gente si prefigge in determinati ambiti ad un determinato prezzo.

Mi capita ogni tanto di guardare la sezione configurazioni complete , dove giustamente gli utenti consigliano in base alle esigenze del richiedente e dove si fà spesso notare che prendere un determinato componente che ti dà un 10% in più non ne vale la pena rapportato all'esborso economico..

E' qui che vuole arrivare AMD..

Vuoi in PC solo per giocare ?
Bene io ti do' gli X4 a 135 € , io utente allora penso , perchè spendere 40 € in più per un 5% in più ?

Vuoi il PC anche per lavorare o il multimedia?
Bene , io ti do gli X6 e gli X8 da 200/300 € , stesso ragionamento quindi, non sto neanche a guardare CPU da 500€/1000€ per avere il 10% in più ..

Cifre e percentuali chiaramente inventate, ma il ragionamento di fondo credo sia questo..

HariSeldon85
17-09-2011, 18:20
La fascia alta quindi per AMD non esiste? Ma come ragionate scusate ragazzi??? Qui si sta parlando del marchio FX per la fascia enthusiast, da quel che so io la fascia enthusiast non è la fascia media del mercato!
Quindi potremmo dire che il Marchio FX sta per Performance allora!

Perchè adesso esiste ? :asd:

Amd sta vendendo attualmente il suo processore TOP a 140 euro :asd: :asd:

Evita di trarre conclusioni in base al "nome" di mercato.
Quando usciì il "phenom" era tutto tranne che fenomenale :asd:

Jean240
17-09-2011, 18:26
Ma certo , perchè sono prodotti che hanno inquadrato i bisogni che la gente si prefigge in determinati ambiti ad un determinato prezzo.

Mi capita ogni tanto di guardare la sezione configurazioni complete , dove giustamente gli utenti consigliano in base alle esigenze del richiedente e dove si fà spesso notare che prendere un determinato componente che ti dà un 10% in più non ne vale la pena rapportato all'esborso economico..

E' qui che vuole arrivare AMD..

Vuoi in PC solo per giocare ?
Bene io ti do' gli X4 a 135 € , io utente allora penso , perchè spendere 40 € in più per un 5% in più ?

Vuoi il PC anche per lavorare o il multimedia?
Bene , io ti do gli X6 e gli X8 da 200/300 € , stesso ragionamento quindi, non sto neanche a guardare CPU da 500€/1000€ per avere il 10% in più ..

Cifre e percentuali chiaramente inventate, ma il ragionamento di fondo credo sia questo..

Ed ecco perchè dico che i confronti vanno fatti a parità di prezzo proprio perchè la gente sceglie in base al prezzo..non gli frega mica se quello è la fascia media o il top di una casa produttrice!! :)

xage
17-09-2011, 18:33
ragazzi ma ingnoratelo...
provate a cercare i suoi post in questa discussione, non ce ne è uno che non sia estremamente negativo verso amd o contro paolo!

vabbe.... dopo questa guarda, io con paolo non ho nulla di personale, ma non si può ogni volta scrivere un romanzo di vita morte miracoli su amd vs intel! e non sono solo l'unico che lo dice! guardati i post precedenti e vedrai moltissimi utenti contro paolo xke sinceramente di queste percentuali che ogni volta tira fuori dal nulla non se ne può veramente più!
Addirittura era arrivato a dire che il socket 1155 è morto non potendo ricevere upgrade futuri... il che e tutto dire...
Poi ovvio, se uno come me che non vale nulla va contro l'andazzo, è preso per i fondelli e deve essere ignorato. incredibile.
Fine ot.

gianni1879
17-09-2011, 18:46
basta!!!

stop OT ho già tollerato abbastanza.

bjt2
17-09-2011, 19:29
In effetti hai ragione, mi sono un po' perso. Guardo sempre gli 8 core... :D
Mi domando come mai un turbo così basso, se BD sale così bene in frequenza...

Un'altra cosa non ho mai capito: come mai si nomina solo una frequenza per il turbo, visto che dovrebbero essere due step? (tutti i core e solo 4 core).
Ad esempio per il 8150 si dice 3.6GHz e 4.2 in turbo. Ma quei 4.2 sono il turbo per 4 core immagino (per motivi di marketing io metterei la frequenza più alta raggiungibile)... Ma allora con tutti i core ma in modo int, che frequenza fa? Circa 3,8-4GHz? O i 3,6 sono già al primo step del turbo? O ancora i 4,2 sono il turbo di tutti i core?

E nel caso di questo quad core? 4,3GHz con due core attivi? E con 4?

Forse i quad core non hanno l'ultimo step perché derivano da un 8 core e dunque anche l'ultimo step sarebbe per 4 core? COme fanno a starci due step in 100MHz?

Tutti quei modelli partono da un'unica fonte di mesi fa che potrebbe essere fake... Esistono degli ES x8 con 1GHz di turbo e frequenza base di 3.1GHz... Io non credo che da degli ES di giugno o ancora più vecchi a esemplari release si peggiori anzichè migliorare... Sono disposto ad credere a 600 MHz di turbo se le frequenze base sono molto alte, causa la non linearità del TDP, ma l'evento di OC ci ha svelato una linearità molto spinta fino a 8GHz, almeno a basse temperature. Questo dovrebbe farci pensare che dimezzando i core attivi, solo il 40-50% dei transistor sono attivi... Quindi il TDP potrebbe salire di meno del cubo della frequenza per la linearità. Il clock potrebbe salire come la radice cubica di 2.5, ossia del 35%. Un BD x8 con clock base di 3.1 (come l'ES) dovrebbe salire di 1.1GHz. Quell'ES va a pennello con questa teoria... Se ipotizziamo che con frequenze più alte la linearità diminuisce, come sarebbe logico, possiamo ipotizzare un 25% per il modello a 3.6GHz? Sono 900MHz...
O quei turbo sono del primo step o IMHO sono fake, magari anche le frequenze base...

dav1deser
17-09-2011, 19:49
Tutti quei modelli partono da un'unica fonte di mesi fa che potrebbe essere fake... Esistono degli ES x8 con 1GHz di turbo e frequenza base di 3.1GHz... Io non credo che da degli ES di giugno o ancora più vecchi a esemplari release si peggiori anzichè migliorare... Sono disposto ad credere a 600 MHz di turbo se le frequenze base sono molto alte, causa la non linearità del TDP, ma l'evento di OC ci ha svelato una linearità molto spinta fino a 8GHz, almeno a basse temperature. Questo dovrebbe farci pensare che dimezzando i core attivi, solo il 40-50% dei transistor sono attivi... Quindi il TDP potrebbe salire di meno del cubo della frequenza per la linearità. Il clock potrebbe salire come la radice cubica di 2.5, ossia del 35%. Un BD x8 con clock base di 3.1 (come l'ES) dovrebbe salire di 1.1GHz. Quell'ES va a pennello con questa teoria... Se ipotizziamo che con frequenze più alte la linearità diminuisce, come sarebbe logico, possiamo ipotizzare un 25% per il modello a 3.6GHz? Sono 900MHz...
O quei turbo sono del primo step o IMHO sono fake, magari anche le frequenze base...

http://semiaccurate.com/assets/uploads/2011/08/Bulldozer_Die_size.png

Analizzando l'immagine di quel die di BD, si direbbe che un modulo (contando anche la L2) è circa il 10.6% dell'area della cpu, quindi se 2 moduli sono in idle, di transistor attivi ne restano il 78.2%. Si può discutere del fatto che i transistor esterni ai moduli probabilmente consumano meno, e magari la densità di transistor non è costante lungo tutta l'area, ma penso ci complicheremmo troppo la vita...personalmente mi sembrerebbe strano che le frequenze trapelate siano fake, perchè arrivano da gigabyte.

Edit: contando solo le aree evidenziate in quel die (quindi ipotizzando assenza, o comunque poca rilevanza dei transistor nelle altre zone) si arriva a calcolare che un modulo è il 14.5% dell'area. Quindi con 2 moduli in idle, i transistor attivi saranno circa il 71%

bjt2
17-09-2011, 20:03
Visto il proliferare di bench disastrosi da cui si evince che l'IPC del BD sia persino peggiore di quella del Phenom, riporto un mio vecchio post, riportato anche in prima pagina, che dovrebbe mettere fine a queste voci... È di quasi un anno fa ma è ancora valido... In sostanza un BD dovrebbe ampiamente superare il 2600k e potrebbe superarlo non solo in ST, ma anche a parità di core e thread (un x4 con il 2500 per intenderci...)


Allora... Per smorzare un po' i toni e per chiarire una volta per tutte vado forse un po' OT (e il capitano e sopratutto i moderatori mi perdonino)...

Parliamo del confronto Sandy bridge core vs Bulldozer module.

2 thread vs 2 thread. Poi vediamo un confronto alla buona 1 thread vs 1 thread considerando metà delle risorse condivise.

Decodifica istruzioni:
Un core SB può decodificare al massimo 3 istruzioni semplici e una complessa oppure una sola microcodificata alla velocità di 3 uop per ciclo, questo per ciclo di clock e per un dato thread, mentre un core BD può decodificare un qualsiasi mix di istruzioni semplici o moderatamente complesse (2 mops) purchè non si superi le 4 mops per ciclo, oppure una microcodificata alla velocità di 4 mop per ciclo, tutto questo per ciclo e per thread. Anche ammettendo che le uop intel siano equipotenti alle mops AMD, qui c'è un chiaro vantaggio AMD (ancora maggiore se si pensa che le MOP amd ammettono fino a 3 ingressi e una uscita, vedi FMAC, mentre quelle INTEL max 2 ingressi e una uscita, da cui le FMA3). Se il mix di istruzioni non è del tipo complessa+3 semplici, il decoder INTEL perde MOLTISSIMO in prestazioni. Per fortuna che un compilatore decentemente inteligente riordina le istruzioni quando possibile, ma il rischio ovviamente c'è... Però per compensare, SB usa una cache delle microoperazioni che può sparare fino a 18 uop/ciclo... Non si sa se anche BD la usa. E i branch prediction sono stati migliorati sia in SB che BD e non si sa quale sia meglio. L'approccio del BD con le code degli IP predetti è però interessante...

Dispatch:
Qui dovrebbe avvenire il micro/macro op fusion. Entrambe le architetture possono fare il dispatch di 4 uops/mops. L'architettura INTEL può fare una uop fusion per ciclo, arrivando a 5. Anche BD può fare la uop fusion, ma non si sa se una o più di una e in che casi. Comunque considerando le MOP e le uop equivalenti in potenza (anche se non è vero), siamo in situazione di parità.

ROB:
Qui INTEL ha un enorme ROB che deve dare spazio a due thread (160 uop). AMD ha 2 ROB (da 128 mops l'uno) per il fatto che i due cores sono fisicamente separati. Qui giacciono le istruzioni in attesa di esecuzione o di ritiro.

Scheduler:
Qui le differenze si fanno interessanti. AMD separa INT e FP. Ha 2x40 mops intere/memoria più 60 mops FP, condivise tra i due thread. INTEL ha un unico calderone di soli 54 elementi condivisi tra interi, memoria FP e per di più di entrambi i thread. E' inutile dire chi ha le potenzialità maggiori...

Esecuzione:
INTEL ha 6 porte dove sparare le micro ops. Quindi può sparare 6 uop per ogni ciclo di clock, condiviso tra due thread. 3 porte sono dedicate alla memoria: 2 per le 2 AGU e una per gli store. 3 porte sono per le operazioni. Badate bene: le 3 porte residue sono CONDIVISE tra operazioni INT e SIMD/FP di ENTRAMBI i thread. Ossia in ogni ciclo si possono al massimo fare 3 operazioni tra INT e FP/SIMD.
AMD può, per ogni ciclo di clock e per 2 thread, sparare: 4 istruzioni FP (di entrambi i thread), 4 AGU/memoria (2 per thread max) e 4 ALU/intere (2 per thread MAX).
Considerando che anche un codice fortemente FP comunque contiene istruzioni per i loop, salti, confronti, insomma contiene istruzioni INTERE che su INTEL si contendono le 3 porte (per di più i thread sono 2!) mentre su AMD corrono su binari separati. Solo le istruzioni per la memoria hanno binari separati. Ma questo anche in AMD. Ecco che il potenziale AMD è maggiore.

Memoria:
Su SB si possono fare 2 letture a 128 bit e una scrittura a 128 bit per ciclo. Poichè però la cache L1 ha solo 2 porte, questo può essere fatto per breve tempo. E comunque queste 3 operazioni devono essere condivise tra i due threads.
Su BD, invece, ogni thread ha la sua cache L1, le sue 2 porte, le sue due letture a 128 bit e scrittura a 128 bit, le sue code di lettura e scrittura e le sue AGU. Inutile dire chi vince in questo caso.
E' vero che SB può fare fino a 3 operazioni FP a 256 bit per ciclo (1 add, 1 mul e una shuffle), ma può farlo per molto? No.

Retirement:
Qui siamo 4 a 4, ma sempre presupponendo che le mops AMD non siano più potenti di quelle INTEL.

Frequenza operativa:
A giudicare dalle latenze delle caches, sembrerebbe che BD possa avere un clock nettamente superiore a SB. Poichè la banda memoria è maggiore, anche a parità di clock, i due thread dovrebbero scorrere più fluidamente su un BD, considerando che la velocità di ritiro è la stessa e supponendo che le unità prima dello stadio di ritiro siano veloci a sufficienza (più probabile per BD che per SB alla luce di quanto visto). Se poi consideriamo che il clock sarà probabilmente maggiore...

Confronto alla buona 1 thread vs 1 thread considerando metà delle risorse condivise. In realtà in INTEL alcune risorse sono condivise dinamicamente.

Decodifica istruzioni:
Qui valgono le stesse considerazioni del 2 vs 2 considerando che la decodifica è probabilmente fatta a cilci alterni.

Dispatch:
Qui valgono le stesse considerazioni del 2 vs 2 considerando che il dispatch è probabilmente fatto a cilci alterni.

ROB:
Qui INTEL ha un enorme ROB condiviso, quindi un thread ha da 0 a 160 uop di spazio. AMD ha ROB separati da 128 mops l'uno. A secinda del carico INTEL può essere svantaggiato o meno. In un caso medio siamo 80 vs 128.

Scheduler:
AMD ha 40 mops int + 0-60 mops FP. In media 40+30.
INTEL ha 0-54 uops condivise. In media 27 totali.
La differenza è alta anche nel caso peggiore.

Esecuzione:
INTEL ha 0-6 porte disponibili per un thread. In media 3.
AMD ha 2 ALU + 2 AGU/MEM + 0-4 FP. In media 2+2+2.
La differenza è alta anche nel caso peggiore.

Memoria:
INTEL da 0 a 3 operazioni memoria. In media 1.5.
AMD 3 operazioni memoria.
Inutile dire chi vince in questo caso.

Retirement:
Qui siamo 4 a 4, ma sempre presupponendo che le mops AMD non siano più potenti di quelle INTEL.

Frequenza operativa:
Entrambi qui hanno il turbo. Il leackage in AMD è di partenza più basso. Poi lo spegnimento dei core con gli NFET è più efficiente. Prevedo che per AMD la frequenza turbo core sia ancora più elevata...




Conclusioni:
In sostanza a parità di thread Bulldozer dovrebbe surclassare SB. A parità di cores (come li intendono INTEL e AMD) non è detto che AMD la spunti. Ma comunque c'è addirittura questa possibilità...

gi0v3
17-09-2011, 20:16
e aggiungo:

Just for kicks : Bobcat's performance in superpi and wprime. This is a mind experiment since bobcat can't reach this clock,but bulldozer can be clocked down to 1.6Ghz.
1.6Ghz Bobcat in super pi gets a score of 49s => 4.2Ghz should get ~18.7s
1.6Ghz Bobcat in wprime (2 thread/cores) gets a score of 72.1s => 4.2Ghz should get ~55s in single core test

So 4.2Ghz Bulldozer core which in single thread workload such as super pi has 128bit fmac on its disposal is slower than Bobcat @ 4.2Ghz by 6% and in wprime is faster by 6%. Bobcat has 64bit FPU. It does look weird. So even if someone has a hardware that posts those scores (real hardware,not faking benchmarks),it may not be final platform.

adesso scappo, dopo ve lo tradcuco, in sostanza se vedete bench che sembrano strani fate un conto con bobcat a pari frequenza, l'ipc sicuramente non potrà essere inferiore :)

bjt2
17-09-2011, 20:17
http://semiaccurate.com/assets/uploads/2011/08/Bulldozer_Die_size.png

Analizzando l'immagine di quel die di BD, si direbbe che un modulo (contando anche la L2) è circa il 10.6% dell'area della cpu, quindi se 2 moduli sono in idle, di transistor attivi ne restano il 78.2%. Si può discutere del fatto che i transistor esterni ai moduli probabilmente consumano meno, e magari la densità di transistor non è costante lungo tutta l'area, ma penso ci complicheremmo troppo la vita...personalmente mi sembrerebbe strano che le frequenze trapelate siano fake, perchè arrivano da gigabyte.

Edit: contando solo le aree evidenziate in quel die (quindi ipotizzando assenza, o comunque poca rilevanza dei transistor nelle altre zone) si arriva a calcolare che un modulo è il 14.5% dell'area. Quindi con 2 moduli in idle, i transistor attivi saranno circa il 71%
Scusa... Sono con il cellulare e non ho voluto espandere il discorso.
Dunque: il clock base è dichiarato nel non fare superare il TDP quando il 100% dei transistors sono occupati. Questo non succede praticamente mai, e un carico medio ne usa solo il 63%, che consente di far partire il clock del turbo al primo livello. Con due moduli spenti si hanno il 71.5% dei transistors attivi come massimo. Ma di questi il 63% sono usati. 0.715*0.63=0.45, ossia in media il 45% dei transistors sono usati. Se per caso questi due moduli residui fossero sfruttati fino all'osso non si arriverebbe comunque al 71% perchè gli altri due moduli sono spenti e quindi il carico sul nb e la l3 è minore e comunque gli switch e i bus che portano i dati a quei core sarebbero spenti, ossia il nb non sarebbe impegnato al 100%. Comunque bd sarebbe in grado di oscillare tra i due step del turbo qualora si superi il 45%.
In ogni caso quell'ES dimostra che il turbo puó essere del 30%. Se hanno calcolato quel turbo con il 71.5% allora vuol dire che la situazione linearità è ancora più rosea di quella che ho descritto io... :)
Insomma quello del 40% è il caso peggiore... :)
Perchè sappiamo per certo che esiste quell'ES con il 30% di turbo... :)

|ron
17-09-2011, 20:22
Vedremo, secondo quel tuo post, che avevo letto all'epoca, BD X8 andrà uguale o più di un SB-E da 900euro, offerto però a meno di 250euro.
Ripeto che, in un mondo normale, con le normali leggi di mercato, è impossibile che qualcuno si piazzi in testa di vendere a 1/4 del prezzo che potrebbe fare.
Ammettiamo pure che vogliano fare come sempre, offrire a un prezzo più vantaggioso a parità di prestazioni... invece di 900euro, sarebbero chessò 700?
Non 250!
Quindi tutta quella teoria, ok, tutto molto bello, ma la realtà temo proprio che sarà un'altra, non so per quale motivo ma il prezzo ci dice che qualche conto non torna.
Eddai, va bene tutto ma credere veramente che vendano a 1/4... non mi piace nè chi dice che andranno clock to clock meno di bobcat, nè chi dice che avremo proci che intel vende a 900euro, a 250 ;)

E non citatemi la vicenda delle 4870, è una cosa diversa e l'ho già detto svariate volte :D

bjt2
17-09-2011, 20:27
Vedremo, secondo quel tuo post, che avevo letto all'epoca, BD X8 andrà uguale o più di un SB-E da 900euro, offerto però a meno di 250euro.
Ripeto che, in un mondo normale, con le normali leggi di mercato, è impossibile che qualcuno si piazzi in testa di vendere a 1/4 del prezzo che potrebbe fare.
Ammettiamo pure che vogliano fare come sempre, offrire a un prezzo più vantaggioso a parità di prestazioni... invece di 900euro, sarebbero chessò 700?
Non 250!
Quindi tutta quella teoria, ok, tutto molto bello, ma la realtà temo proprio che sarà un'altra, non so per quale motivo ma il prezzo ci dice che qualche conto non torna.
Eddai, va bene tutto ma credere veramente che vendano a 1/4... non mi piace nè chi dice che andranno clock to clock meno di bobcat, nè chi dice che avremo proci che intel vende a 900euro, a 250 ;)

E non citatemi la vicenda delle 4870, è una cosa diversa e l'ho già detto svariate volte :D
Anche quei prezzi di BD non sono ufficiali e Intel ai tempi dei P4 EE fu costretta a scendere da 999 a 500 dollari...

HariSeldon85
17-09-2011, 20:29
Vedremo, secondo quel tuo post, che avevo letto all'epoca, BD X8 andrà uguale o più di un SB-E da 900euro, offerto però a meno di 250euro.
Ripeto che, in un mondo normale, con le normali leggi di mercato, è impossibile che qualcuno si piazzi in testa di vendere a 1/4 del prezzo che potrebbe fare.
Ammettiamo pure che vogliano fare come sempre, offrire a un prezzo più vantaggioso a parità di prestazioni... invece di 900euro, sarebbero chessò 700?
Non 250!
Quindi tutta quella teoria, ok, tutto molto bello, ma la realtà temo proprio che sarà un'altra, non so per quale motivo ma il prezzo ci dice che qualche conto non torna.
Eddai, va bene tutto ma credere veramente che vendano a 1/4... non mi piace nè chi dice che andranno clock to clock meno di bobcat, nè chi dice che avremo proci che intel vende a 900euro, a 250 ;)

E non citatemi la vicenda delle 4870, è una cosa diversa e l'ho già detto svariate volte :D
Cmq dai bench usciti su tom's di SB-E, andava praticamente uguale al 2600k. La differenza media era di meno del 10%, ed aumentava proprio nei test in MT dove presumibilmente BD andrà piu
Quindi se BD va come il 2600K, non è detto che si discosti molto da SB-E...

dav1deser
17-09-2011, 20:51
Scusa... Sono con il cellulare e non ho voluto espandere il discorso.
Dunque: il clock base è dichiarato nel non fare superare il TDP quando il 100% dei transistors sono occupati. Questo non succede praticamente mai, e un carico medio ne usa solo il 63%, che consente di far partire il clock del turbo al primo livello. Con due moduli spenti si hanno il 71.5% dei transistors attivi come massimo. Ma di questi il 63% sono usati. 0.715*0.63=0.45, ossia in media il 45% dei transistors sono usati. Se per caso questi due moduli residui fossero sfruttati fino all'osso non si arriverebbe comunque al 71% perchè gli altri due moduli sono spenti e quindi il carico sul nb e la l3 è minore e comunque gli switch e i bus che portano i dati a quei core sarebbero spenti, ossia il nb non sarebbe impegnato al 100%. Comunque bd sarebbe in grado di oscillare tra i due step del turbo qualora si superi il 45%.
In ogni caso quell'ES dimostra che il turbo puó essere del 30%. Se hanno calcolato quel turbo con il 71.5% allora vuol dire che la situazione linearità è ancora più rosea di quella che ho descritto io... :)
Insomma quello del 40% è il caso peggiore... :)
Perchè sappiamo per certo che esiste quell'ES con il 30% di turbo... :)

Bastava che mi dicessi che avevi tenuto conto della storia del 63% e avrei capito!

Comunque, tu ritieni più affidabile la fonte (che non so quale sia) delle frequenze degli ES rispetto a Gigabyte?
E poi anche fosse, ES 3.1GHz turbo 4.1GHz è minore di 8150 3.6GHz turbo 4.2GHz. Certo l'ES ha un turbo di 1GHz versus 600MHz dell'8150, ma alla fine l'8150 ha sempre frequenze maggiori! Magari essendo un ES avevo qualche problema di TDP con tutti i moduli attivi, mentre andava alla grande con solo 2 (non so se sia possibile, però è un'ipotesi).

@HariSheldon85
Casino con i quote?

|ron
17-09-2011, 20:58
Anche quei prezzi di BD non sono ufficiali e Intel ai tempi dei P4 EE fu costretta a scendere da 999 a 500 dollari...

Appunto, la metà, non 1/4!
E cmq i prezzi dovrebbero essere ufficiali, gli altri ragazzi hanno riportato due screenshot di distributori/shop che li hanno messi a listino a 270$...
Cioè, solitamente i primi ad avere un prodotto sparano prezzi alti, poi al limite li abbassano quando aumenta la concorrenza.
Ad ogni modo, se i prezzi fossero inventati o cmq molto più bassi dei finali e ufficiali, il mio discorso sarà da rivedere, ci mancherebbe ;)

Cmq dai bench usciti su tom's di SB-E, andava praticamente uguale al 2600k. La differenza media era di meno del 10%, ed aumentava proprio nei test in MT dove presumibilmente BD andrà più
Quindi se BD va come il 2600K, non è detto che si discosti molto da SB-E...

Hari, quella rece è totalmente fuffa... io ho seguito i primi bench sempre di un sample di 3960x e va come/meno di un gulftown, sia in ST che in MT...
E' IMPOSSIBLE, deve andare ALMENO come un SB 1155, perchè sono identici, solo più core e eliminata la gpu.
Vedrai che quando rifaranno le rece con mobo, bios e es meno acerbi, il discorso cambierà di molto... come ho già detto, qui non si tratta di una nuova architettura misteriosa su cui possiamo solo azzardare ipotesi, si tratta di qualcosa che sappiamo quanto debba andare come minimo, e in quelle rece siamo a un 30% in meno. Deduzione, sono recensioni inutili, tra l'altro pure con dei test fatti in modo inutile perchè non testi dei processori sul gaming a risolu full-hd :asd: Infatti hanno ottenuto tutti lo stesso punteggio... :asd:

paolo.oliva2
17-09-2011, 21:10
paolo, te l'ho scritto mille volte ma continui a ignorarlo... continui a parlare di BD x8 e si SB-E X6... hanno anche l'HT però!
E non è una cosa da poco, è una cosa che ribalta la questione alla grande!
Se parli di SB-E come un X6, allora devi parlare dell'8150 come un quadcore, vedi tu quale delle due :D

Forse non ci capiamo proprio.

A prescindere dall'IPC, secondo te 2 TH logici che funzionano sullo stesso core (e per definizione stessa dell'SMT sfrutta il core unicamente per portarlo dall'uso di 1 TH es. 90% del core al 100% che può dare al massimo) possono dare quanto 2 TH fisici che sfruttano 2 core fisici al 90%?

Intel non è più forte di AMD perché ha l'SMT, Intel è più forte perché l'IPC è superiore, con o senza l'SMT, e l'SMT a volte conviene disabilitarlo ed a volte concede parecchio (ad esempio winzip, ma è un'anomalia in quanto è l'unica applicazione che concede così)

Quindi... se BD avesse 8 TH fisici su 8 core fisici e SB-e avesse 12 TH logici su 6 core fisici, secondo te chi sarebbe superiore se l'IPC di base fosse il medesimo?

Inoltre, ti faccio notare che a gennaio 2011 si era già saputo (da fonti MOLTO migliori di OBR) che l'incremento di BD X8 sul Thuban variava da un +51% ad un +87% (stime).
Ora... perché è stato COMPLETAMENTE dimenticato? Per dare credito a OBR o semplicemente perché si vuole continuare fino all'ultimo giorno a voler comunque riportare per BD un IPC inferiore nonostante dichiarazioni ufficiali e quant'altro?

Se un Thuban 1100T è del 48% inferiore all'i980X (test HWUPGRADE), e l'i980X è superiore ad un 2600K, mi spieghi come farebbe ad essere inferiore BD X8 al 2600K in MT?

Poi basta fare un semplice calcolo... cioè immaginare un Thuban a 8 core a 3,3GHz e vedere come si posizionerebbe verso un i980X, tenendo presente che un BD per avere le stesse prestazion del Thuban, dovrebbe perdere il +20% di frequenza operativa a causa di un IPC inferiore in ugual misura.

Insomma... io devo capire come si farebbe a pensare che un BD perda un 20% di IPC nei confronti nel Phenom II e non considerare (ADDIRITTURA ESCLUDERE COMPLETAMENTE) che l'IPC possa essere superiore.

Ora... quanto andrà BD lo vedremo, ma a me sembra addirittura una commedia che se scrivo questo vengo additato come sognatore, illusionista e fanboista, quando, almeno sino ad ora, le mie previsioni sul TDP e frequenze si sono rivelate vere nonostante che mi si accusava "di illudere la gente".

Edit... il TH è proseguito di 5 pagine da quando ho risposto a questo post...

HariSeldon85
17-09-2011, 21:13
Appunto, la metà, non 1/4!
E cmq i prezzi dovrebbero essere ufficiali, gli altri ragazzi hanno riportato due screenshot di distributori/shop che li hanno messi a listino a 270$...
Cioè, solitamente i primi ad avere un prodotto sparano prezzi alti, poi al limite li abbassano quando aumenta la concorrenza.
Ad ogni modo, se i prezzi fossero inventati o cmq molto più bassi dei finali e ufficiali, il mio discorso sarà da rivedere, ci mancherebbe ;)



Hari, quella rece è totalmente fuffa... io ho seguito i primi bench sempre di un sample di 3960x e va come/meno di un gulftown, sia in ST che in MT...
E' IMPOSSIBLE, deve andare ALMENO come un SB 1155, perchè sono identici, solo più core e eliminata la gpu.
Vedrai che quando rifaranno le rece con mobo, bios e es meno acerbi, il discorso cambierà di molto... come ho già detto, qui non si tratta di una nuova architettura misteriosa su cui possiamo solo azzardare ipotesi, si tratta di qualcosa che sappiamo quanto debba andare come minimo, e in quelle rece siamo a un 30% in meno. Deduzione, sono recensioni inutili, tra l'altro pure con dei test fatti in modo inutile perchè non testi dei processori sul gaming a risolu full-hd :asd: Infatti hanno ottenuto tutti lo stesso punteggio... :asd:

scusa iron, il mio post era questo:

Cmq dai bench usciti su tom's di SB-E, andava praticamente uguale al 2600k. La differenza media era di meno del 10%, ed aumentava proprio nei test in MT dove presumibilmente BD andrà piu
Quindi se BD va come il 2600K, non è detto che si discosti molto da SB-E...

In mezzo ho incollato x sbaglio un post d 1 altra persona

scrat1702
17-09-2011, 21:37
Cmq dai bench usciti su tom's di SB-E, andava praticamente uguale al 2600k. La differenza media era di meno del 10%, ed aumentava proprio nei test in MT dove presumibilmente BD andrà piu
Quindi se BD va come il 2600K, non è detto che si discosti molto da SB-E...

Perche quanto credevate che dovesse andare più di Sb? L'architettura e la stessa. Cambia il MC e le linee Pci-Ex e non c'e la VGA che ha fatto posto i a MC e Pci-Ex e anche il TDP si e impennato. Tra il 2600 e il Sb-E quad ci sara la stessa differenza che c'era tra un 870 e un 960, praticamente nulla. Ovviamente in MT ci sara la stessa differenza che c'era tra un 960 e un 980X. Non mi sembra che questo sia difficile da comprendere. Cmq siamo OT ed e meglio chiudere qui.

|ron
17-09-2011, 21:40
cut

Paolo, io non ho niente contro la tua teoria, secondo me è troppo ottimistica, ma magari no, quindi non prenderla come un attacco a te. :)
E ricordati che non sono affatto io quello che pensa che andranno meno dei PH2 :D

HariSeldon85
17-09-2011, 21:52
Forse non ci capiamo proprio.

A prescindere dall'IPC, secondo te 2 TH logici che funzionano sullo stesso core (e per definizione stessa dell'SMT sfrutta il core unicamente per portarlo dall'uso di 1 TH es. 90% del core al 100% che può dare al massimo) possono dare quanto 2 TH fisici che sfruttano 2 core fisici al 90%?

Intel non è più forte di AMD perché ha l'SMT, Intel è più forte perché l'IPC è superiore, con o senza l'SMT, e l'SMT a volte conviene disabilitarlo ed a volte concede parecchio (ad esempio winzip, ma è un'anomalia in quanto è l'unica applicazione che concede così)

Quindi... se BD avesse 8 TH fisici su 8 core fisici e SB-e avesse 12 TH logici su 6 core fisici, secondo te chi sarebbe superiore se l'IPC di base fosse il medesimo?

Inoltre, ti faccio notare che a gennaio 2011 si era già saputo (da fonti MOLTO migliori di OBR) che l'incremento di BD X8 sul Thuban variava da un +51% ad un +87% (stime).
Ora... perché è stato COMPLETAMENTE dimenticato? Per dare credito a OBR o semplicemente perché si vuole continuare fino all'ultimo giorno a voler comunque riportare per BD un IPC inferiore nonostante dichiarazioni ufficiali e quant'altro?

Se un Thuban 1100T è del 48% inferiore all'i980X (test HWUPGRADE), e l'i980X è superiore ad un 2600K, mi spieghi come farebbe ad essere inferiore BD X8 al 2600K in MT?

Poi basta fare un semplice calcolo... cioè immaginare un Thuban a 8 core a 3,3GHz e vedere come si posizionerebbe verso un i980X, tenendo presente che un BD per avere le stesse prestazion del Thuban, dovrebbe perdere il +20% di frequenza operativa a causa di un IPC inferiore in ugual misura.

Insomma... io devo capire come si farebbe a pensare che un BD perda un 20% di IPC nei confronti nel Phenom II e non considerare (ADDIRITTURA ESCLUDERE COMPLETAMENTE) che l'IPC possa essere superiore.

Ora... quanto andrà BD lo vedremo, ma a me sembra addirittura una commedia che se scrivo questo vengo additato come sognatore, illusionista e fanboista, quando, almeno sino ad ora, le mie previsioni sul TDP e frequenze si sono rivelate vere nonostante che mi si accusava "di illudere la gente".

Edit... il TH è proseguito di 5 pagine da quando ho risposto a questo post...

Ricordo che le unità FP in BD non sono 8 fisiche.
Le FP sono 4 unità che possono gestire 2 operazioni per ciclo di clock.
Quindi sono 4 unità fisiche, che possono gestire fino a 8 operazioni per ciclo di clock.

Per fare un esempio, è la stessa differenza che c'è tra un facchino che porta due pacchi in due mani, e due facchini che portano un pacco a testa.

Nel secondo caso, lavorano in maniera indipendente, l'uno dall'altro, e se anche uno è a metà consegna, l'altro se ha già finito può andare a consegnare da un altra parte.

Nel primo caso invece, i 2 "pacchi" sono "collegati" tra di loro, ed il facchino prima di andare ad effettuare un'altra consegna, deve aspettare di aver consegnato entrambi i pacchi.

Spero che quest'esempio per quanto stupido sia calzante e possa essere utile a far capire quanto avviene in BD.

Cmq è esattamente quello che avviene con HT di intel.

EDIT: Prego Bjt2 di correggermi nel caso avessi detto qualche castroneria :)

Mister D
17-09-2011, 21:52
Bastava che mi dicessi che avevi tenuto conto della storia del 63% e avrei capito!

Comunque, tu ritieni più affidabile la fonte (che non so quale sia) delle frequenze degli ES rispetto a Gigabyte?
E poi anche fosse, ES 3.1GHz turbo 4.1GHz è minore di 8150 3.6GHz turbo 4.2GHz. Certo l'ES ha un turbo di 1GHz versus 600MHz dell'8150, ma alla fine l'8150 ha sempre frequenze maggiori! Magari essendo un ES avevo qualche problema di TDP con tutti i moduli attivi, mentre andava alla grande con solo 2 (non so se sia possibile, però è un'ipotesi).

@HariSheldon85
Casino con i quote?

Ciao,
allora questo è il post incriminato e a cui si riferisce bjt2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35005865&postcount=12956
Da quello che mi ricordo, ma non sono andato a controllare i messaggi di quel periodo, quelle erano tabelle estratte da documenti tecnici di amd.
Queste invece sono i post a cui ti riferisce te:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35836638&postcount=21637
e aggiungo quello di asrock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35839808&postcount=21668
In nessuno dei due vedo la frequenza dei turbo per cui le uniche indicazioni risalgono a quelle tabelle e a questi rumors provenienti da un sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35626499&postcount=20260
Io sono d'accordo con bjt2 di dar credito, per ora, a quelle tabelle che a questi ultimi rumors dalla rete. Poi vedi te.

bjt2
17-09-2011, 21:54
Bastava che mi dicessi che avevi tenuto conto della storia del 63% e avrei capito!

Comunque, tu ritieni più affidabile la fonte (che non so quale sia) delle frequenze degli ES rispetto a Gigabyte?
E poi anche fosse, ES 3.1GHz turbo 4.1GHz è minore di 8150 3.6GHz turbo 4.2GHz. Certo l'ES ha un turbo di 1GHz versus 600MHz dell'8150, ma alla fine l'8150 ha sempre frequenze maggiori! Magari essendo un ES avevo qualche problema di TDP con tutti i moduli attivi, mentre andava alla grande con solo 2 (non so se sia possibile, però è un'ipotesi).

@HariSheldon85
Casino con i quote?

La frequenza di quegli ES è codificata nei codici e il capitano postó una tabella con i vari ES che dovrebbe essere ufficiale di AMD. Tra l'altro sono anche ES vecchi... Dagli ES alle versioni definitive AMD in passato è salita anche di 600MHz, quindi non vedo problemi ad avere una versione a 3.6GHz... Magari ancora con turbo di 1GHz. Secondo JF-AMD gli ES sono chip funzionanti, quanto meno al meglio delle possibilità al momento della produzione. Le frequenze pubblicate da gigabyte potrebbero essere ora obsolete... È passato del tempo...

dav1deser
17-09-2011, 21:58
Be' se le tabelle arrivano direttamente da AMD ok sono affidabili, le frequenze base però dei BD, arrivando sia da Gigabyte che da Asrock personalmente le ritengo altrettanto affidabili (cioè fossero Asus e Asrock conterebbero come una sola, ma in questo caso sono 2, e, ad una rapida occhiata, sono uguali). In effetti non ricordavo che le frequenze turbo provenissero da un altro rumor e quindi qui rirtengo possibile che potremmo avere belle sorprese.

HariSeldon85
17-09-2011, 21:59
Bastava che mi dicessi che avevi tenuto conto della storia del 63% e avrei capito!

Comunque, tu ritieni più affidabile la fonte (che non so quale sia) delle frequenze degli ES rispetto a Gigabyte?
E poi anche fosse, ES 3.1GHz turbo 4.1GHz è minore di 8150 3.6GHz turbo 4.2GHz. Certo l'ES ha un turbo di 1GHz versus 600MHz dell'8150, ma alla fine l'8150 ha sempre frequenze maggiori! Magari essendo un ES avevo qualche problema di TDP con tutti i moduli attivi, mentre andava alla grande con solo 2 (non so se sia possibile, però è un'ipotesi).

@HariSheldon85
Casino con i quote?

HariSeldon :P non "Sheldon" :P

Cmq si scusami, ho messo apposto. Il touchpad mi ha incollato un pezzo in più :/

dav1deser
17-09-2011, 22:03
La frequenza di quegli ES è codificata nei codici e il capitano postó una tabella con i vari ES che dovrebbe essere ufficiale di AMD. Tra l'altro sono anche ES vecchi... Dagli ES alle versioni definitive AMD in passato è salita anche di 600MHz, quindi non vedo problemi ad avere una versione a 3.6GHz... Magari ancora con turbo di 1GHz. Secondo JF-AMD gli ES sono chip funzionanti, quanto meno al meglio delle possibilità al momento della produzione. Le frequenze pubblicate da gigabyte potrebbero essere ora obsolete... È passato del tempo...

Si certo è possibile, non lo metto in dubbio, però lo ritengo poco probabile. Cioè sia i dati pubblicati per errore da Gigabyte, sia i dati estrapolati dai bios Asrock dicono la stessa cosa, e poichè parlano di 8150, 8120 ecc e non di ES, mi viene da pensare che siano CPU definitive. Poi, se le frequenze saran maggior ben vengano, di certo non ci sputo sopra:D

bjt2
17-09-2011, 22:08
Ricordo che le unità FP in BD non sono 8 fisiche.
Le FP sono 4 unità che possono gestire 2 operazioni per ciclo di clock.
Quindi sono 4 unità fisiche, che possono gestire fino a 8 operazioni per ciclo di clock.

Per fare un esempio, è la stessa differenza che c'è tra un facchino che porta due pacchi in due mani, e due facchini che portano un pacco a testa.

Nel secondo caso, lavorano in maniera indipendente, l'uno dall'altro, e se anche uno è a metà consegna, l'altro se ha già finito può andare a consegnare da un altra parte.

Nel primo caso invece, i 2 "pacchi" sono "collegati" tra di loro, ed il facchino prima di andare ad effettuare un'altra consegna, deve aspettare di aver consegnato entrambi i pacchi.

Spero che quest'esempio per quanto stupido sia calzante e possa essere utile a far capire quanto avviene in BD.

Cmq è esattamente quello che avviene con HT di intel.

EDIT: Prego Bjt2 di correggermi nel caso avessi detto qualche castroneria :)
SB puó eseguire 6 istruzioni per ciclo di clock per due thread, di cui 3 memoria e 3 tra int e fp (!), bd puó eseguire 12 istruzioni per ciclo di clock per due thread, di cui 2+2 memoria, 2+2 int e 4 fp... Praticamente il doppio... Ecco perchè AMD chiama il modulo un optimized dual core. Tra l'altro la fpu puó anche fare operazioni FMAC a 4 operandi che sb non puó fare. SB puó essere superiore solo a 256 bit, ma la banda verso la memoria e le porte di esecuzione sono comunque limitanti... E poi con codice legacy al massimo 128 bit la situazione è quella detta sopra.

HariSeldon85
17-09-2011, 22:13
SB puó eseguire 6 istruzioni per ciclo di clock per due thread, di cui 3 memoria e 3 tra int e fp (!), bd puó eseguire 12 istruzioni per ciclo di clock per due thread, di cui 2+2 memoria, 2+2 int e 4 fp... Praticamente il doppio... Ecco perchè AMD chiama il modulo un optimized dual core. Tra l'altro la fpu puó anche fare operazioni FMAC a 4 operandi che sb non puó fare. SB puó essere superiore solo a 256 bit, ma la banda verso la memoria e le porte di esecuzione sono comunque limitanti... E poi con codice legacy al massimo 128 bit la situazione è quella detta sopra.

Ma parlando specificatamente dell'unità FP, la differenza tra l'unità FP di BD e la doppia unità FP classica, dovrebbe essere all'incirca quella che ho spiegato ( sicuramente in modo troppo poco dettagliato) io?

bjt2
17-09-2011, 22:18
Ciao,
allora questo è il post incriminato e a cui si riferisce bjt2:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35005865&postcount=12956
Da quello che mi ricordo, ma non sono andato a controllare i messaggi di quel periodo, quelle erano tabelle estratte da documenti tecnici di amd.
Queste invece sono i post a cui ti riferisce te:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35836638&postcount=21637
e aggiungo quello di asrock:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35839808&postcount=21668
In nessuno dei due vedo la frequenza dei turbo per cui le uniche indicazioni risalgono a quelle tabelle e a questi rumors provenienti da un sito:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35626499&postcount=20260
Io sono d'accordo con bjt2 di dar credito, per ora, a quelle tabelle che a questi ultimi rumors dalla rete. Poi vedi te.

In questi post si vede che le frequenze date da gigabyte si riferiscono allo step B2F, ma girano voci che sarà commercializzato il B2G che presumibilmente sarà meglio...
Per quanto riguarda il turbo, nel primo post linkato: c'è una sola colonna con scritto turbo boost state 0... :mbe: le cose sono 2: o BD desktop ha solo un turbo e la percentuale del tempo dipende da quanti core e come sono caricati, come per llano, oppure che ci sarà un altro turbo ancora più alto... Propendo più per la prima visto che il secondo stato mi è sempre sembrato una complicazione e visto che l'algoritmo di dithering di llano è molto efficiente ed é usato nel mobile per turbo ancge di 1GHz...

bjt2
17-09-2011, 22:25
Ma parlando specificatamente dell'unità FP, la differenza tra l'unità FP di BD e la doppia unità FP classica, dovrebbe essere all'incirca quella che ho spiegato ( sicuramente in modo troppo poco dettagliato) io?

Si. Praticamente un SMT sulla sola FPU ma più che raddoppiata e con uno scheduler molto più inteligente di quello scemo del K10.
Ci si lamenta sempre che il K10 ha 3 pipe nella FPU, ma lo scheduler è talmente scemo che l'IPC medio FP su cinebench è di 0.55 istruzioni per clock! Praticamente un sesto! Non meraviglia perció che SB pur avendo solo 3 porte per int e fp riesca ad avere un IPC del 40% superiore... 0.55+40%=0.77 ... 3 porte bastano e avanzano!

bjt2
17-09-2011, 22:27
Be' se le tabelle arrivano direttamente da AMD ok sono affidabili, le frequenze base però dei BD, arrivando sia da Gigabyte che da Asrock personalmente le ritengo altrettanto affidabili (cioè fossero Asus e Asrock conterebbero come una sola, ma in questo caso sono 2, e, ad una rapida occhiata, sono uguali). In effetti non ricordavo che le frequenze turbo provenissero da un altro rumor e quindi qui rirtengo possibile che potremmo avere belle sorprese.

Da B2F al B2G potrebbe anche solo cambiare il turbo...

paolo.oliva2
17-09-2011, 22:30
Vedremo, secondo quel tuo post, che avevo letto all'epoca, BD X8 andrà uguale o più di un SB-E da 900euro, offerto però a meno di 250euro.
Ripeto che, in un mondo normale, con le normali leggi di mercato, è impossibile che qualcuno si piazzi in testa di vendere a 1/4 del prezzo che potrebbe fare.
Ammettiamo pure che vogliano fare come sempre, offrire a un prezzo più vantaggioso a parità di prestazioni... invece di 900euro, sarebbero chessò 700?
Non 250!
Quindi tutta quella teoria, ok, tutto molto bello, ma la realtà temo proprio che sarà un'altra, non so per quale motivo ma il prezzo ci dice che qualche conto non torna.
Eddai, va bene tutto ma credere veramente che vendano a 1/4... non mi piace nè chi dice che andranno clock to clock meno di bobcat, nè chi dice che avremo proci che intel vende a 900euro, a 250 ;)

E non citatemi la vicenda delle 4870, è una cosa diversa e l'ho già detto svariate volte :D
Ora... cosa vediamo nel listino AMD di BD? Non lo ricordo bene, ma ad occhio e croce un X4 a 200$, un X6 a 220$ ed un X8 a 240-260$.

Non trovi che già a priori c'è una differenza prezzo/prestazioni ENORME?
Non è solamente che un BD X8 dovrebbe costare il doppio di un BD X4, ma è anche il fatto che i prezzi aumentano esponenzialmente in base alla potenza massima espressa, quindi a maggior ragione un BD X8 dovrebbe comunque costare anche 3 volte un BD X4.

Ora... Possiamo pensare che un BD X8 non possa essere venduto oltre i 260$ perché abbia una potenza inferiore al concorrente, ma allora come spiegarci il perché un BD x4 che costerebbe poco di meno di un SBe X4 e il 50% in più di un Thuban?

Ora... che AMD punti a vendere X8 più che X4 e X6, e quindi proporre un X8 a prezzo/prestazioni più vantaggioso rispetto ad X4 e X6, mi pare più che chiaro. Ora... se BD X8 risultasse soddisfacente nei giochi e similari (impiego tipico di un X2-X4), indubbiamente il fatto di offrire 4 core in più lo porterebbe comunque a proci di fascia alta nell'MT, e se questo lo si ottiene ad un prezzo di un X4, a me pare che BD X8 a quel prezzo rappresenterebbe il 90% della domanda... e quindi ottime prospettive di vendita.

Un po' come dire... SE BD potesse confrontarsi con SB-e, ad AMD non importa di piazzare un BD X8 al 20% in meno di un SB-e X6, perché piazzando un BD X8 che si paragona come prezzo ad un SB-e X4, otterrebbe volumi enormi.
Per me, io ho sempre detto che il guadagno non sta nel singolo procio, cioè se venduto a 300€ o 900€, ma nella quantità. Se BD X8 FX avesse il prezzo di un FX, non raggiungerebbe mai quantità di vendita qualsiasi sia il suo potenziale. Ma un BD X8 a 260$ raggiungerà comunque enormi quantità di vendita qualsiasi potenza abbia, ed ancor di più nel caso di potenze maggiori.

calice
17-09-2011, 22:32
Visto il proliferare di bench disastrosi da cui si evince che l'IPC del BD sia persino peggiore di quella del Phenom, riporto un mio vecchio post
...
Conclusioni:
In sostanza a parità di thread Bulldozer dovrebbe surclassare SB. A parità di cores (come li intendono INTEL e AMD) non è detto che AMD la spunti. Ma comunque c'è addirittura questa possibilità...


Secondo me i prezzi di BD non combaciano con le tue conclusioni.

calice
17-09-2011, 22:41
ma allora come spiegarci il perché un BD x4 che costerebbe poco di meno di un SBe X4 e il 50% in più di un Thuban?


Uh?
Un BD x6 costa 188 dollari
Un Thuban 1100T costa 210 dollari

Il BD x4 costa meno dell'x6 presumo (mancano ancora i prezzi su BLT)

HariSeldon85
17-09-2011, 22:46
Si. Praticamente un SMT sulla sola FPU ma più che raddoppiata e con uno scheduler molto più inteligente di quello scemo del K10.
Ci si lamenta sempre che il K10 ha 3 pipe nella FPU, ma lo scheduler è talmente scemo che l'IPC medio FP su cinebench è di 0.55 istruzioni per clock! Praticamente un sesto! Non meraviglia perció che SB pur avendo solo 3 porte per int e fp riesca ad avere un IPC del 40% superiore... 0.55+40%=0.77 ... 3 porte bastano e avanzano!

Ottimo :)
Allora BD dovrebbe fare il botto, speriamo bene.

Sarebbe interessante anche confrontare in i5 2500k, con un BDx4, e vedere come vanno, non pensi? :)

P.S.:

Grazie mille bjt per il tempo che ti rubo . Ma i tuoi interventi sn gli unici che leggo ormai :P

|ron
17-09-2011, 22:48
Cut

Paolo, potrebbe anche essere che si rivelerà che hai ragione tu... sarebbe una cosa EPOCALE, senza mezzi termini, come non ne abbiamo mai viste prima, molto "peggio" (o meglio, a seconda) di quanto accadde con le 4870!
E' per questo il mio scetticismo, perchè quando stanno per accadere cose così uber, è impossibile prevederle.
Se ci avrai visto giusto lo sapremo, e in quel caso tanto di cappello :)

paolo.oliva2
17-09-2011, 22:52
Da B2F al B2G potrebbe anche solo cambiare il turbo...

Comunque Bjt2, trovo una certa coincidenza al fatto che AMD non dia le ultime informazioni alle case produttrici di mobo (il fatto che sti bios vengano fuori MOLTO a rilento), prendendo spunto anche dal fatto che il 13 agosto in Texas ha fatto l'OC ad azoto su proci che per me erano ES pre-produzione volumi, quindi con tutti i carismi ormai definitivi.

Ora, se anche tu parli di step commerciale differente, quello che io ipotizzo circa frequenze commerciali finali superiori a quelle che conosciamo, mi sembra prendere più piede.

Inoltre, questo spiegherebbe anche un'altra cosa, quella del turbo su tutti i core e quella del turbo su metà dei core, che JF aveva detto essere 1GHz/1,2GHz superiore a quella def, mentre per quello che sappiamo ora sarebbe solo di +600MHz.

Io avevo interpretato che la frequenza def fosse comprensiva del 1° turbo, ma riflettendoci bene, non credo che AMD possa proporre una frequenza def che potrebbe risultare in alcuni casi inferiore (specialmente dopo le critiche verso Intel su questa cosa).
Se spunterà un'altra frequenza Turbo aggiuntiva, in parte sarebbe avvalorata dal fatto che un BD X8 sembra possa girare a 5GHz+ ancora con il dissi stock.

|ron
17-09-2011, 22:57
Abbiamo tralasciato un'ipotesi... ipc uber, sb che perde a parità di core e clock, ma frequenze che nell'ultimo stepping non supereranno i 4,5ghz :asd::sofico:
Ok, è impossibile, ma sarebbe veramente lolling immaginare i nostri commenti qui, dopo una cosa del genere... mass-ban per 1 mese, per tutti :asd:

paolo.oliva2
17-09-2011, 22:59
Uh?
Un BD x6 costa 188 dollari
Un Thuban 1100T costa 210 dollari

Il BD x4 costa meno dell'x6 presumo (mancano ancora i prezzi su BLT)

Sbagli.

Il 1100T costa 145€, finito ed ivato (trovaprezz....).

Un BD X6 a 210$ equivarrebbe a 136,28€ a cui aggiungere il 21% di IVA = 165€

Per te sono 22$ in meno, per me sono 20€ in più :)

Quindi se imposti il discorso che prezzo inferiore = performances inferiori, allora BD X6 costando di più di un Thuban 1100T, deve senz'altro andare meglio, e di qui ancor di più un BD X8.

|ron
17-09-2011, 23:05
paolo, lascia stare trovaprezzi, è proprio l'iva il problema con alcuni negozio italiani :asd:
Cerca il prezzo del thuban in dollari da un venditore/distributore americano, paragona con quello ;)
Il prezzo reale di un 1100t è di 170/175 euro, non 145 ;)

Oppure, se si vuole seguire il trovaprezzi, quei 165euro che hai calcolato tu, in italia magicamente diverranno 130/140, con buona pace degli shop che pagano le tasse... :rolleyes:

Polpi_91
17-09-2011, 23:09
Sbagli.

Il 1100T costa 145€, finito ed ivato (trovaprezz....).

Un BD X6 a 210$ equivarrebbe a 136,28€ a cui aggiungere il 21% di IVA = 165€

Per te sono 22$ in meno, per me sono 20€ in più :)

Quindi se imposti il discorso che prezzo inferiore = performances inferiori, allora BD X6 costando di più di un Thuban 1100T, deve senz'altro andare meglio, e di qui ancor di più un BD X8.

1100T viene 145€ dai vat player e 175€ da quelli onesti

paolo.oliva2
17-09-2011, 23:15
A me cambia poco... tanto io acquisto da quello che mi applica il prezzo inferiore.
Io avevo detto a suo tempo che spendevo max 500€ per un BD X8 FX (anche se i soliti dicevano che era impossibile che un FX costasse meno di 600$, ma ormai sono abituato alle cose reputate impossibili :), visto che fino ad ora quello che era reputato impossibile è divenuto prima possibile e poi probabile) già sono al settimo cielo perché non supererò i 300€, se poi lo avrò per 250€, meglio ancora.
Ho più money per acquistare delle DDR3 > 2,2GHz con cui farò i bench.

Comunque, non è solamente il trilatero con l'IVA, è che puntualmente AMD quando immette dei nuovi proci, lascia il listino ufficiale invariato ma riserva sconti extra, proprio per invogliare gli acquirenti e quindi pulire i magazzini. Del resto AMD tocca i listini 2 volte l'anno, ma se compri i proci spesso, ti accorgerai che i prezzi fluttuano ben più di 2 volte l'anno, e certamente non per l'€/$.

calice
17-09-2011, 23:16
Sbagli.

Il 1100T costa 145€, finito ed ivato (trovaprezz....).

Un BD X6 a 210$ equivarrebbe a 136,28€ a cui aggiungere il 21% di IVA = 165€

Per te sono 22$ in meno, per me sono 20€ in più :)

Quindi se imposti il discorso che prezzo inferiore = performances inferiori, allora BD X6 costando di più di un Thuban 1100T, deve senz'altro andare meglio, e di qui ancor di più un BD X8.

Ancora confronti i prezzi una cpu in un posto l'altra in un altro...
MAH

bjt2
17-09-2011, 23:22
Secondo me i prezzi di BD non combaciano con le tue conclusioni.

Non si sa se sono quelli i prezzi e anche se lo fossero, intel sicuramente abbasserebbe i suoi costringendo amd a rimediare... Meglio partire da prezzi già bassi... Ci farebbero la figura di quelli che vogliono lucrare... E poi amd ha già fatto scendere a nvidia in passato una scheda di 200$... :asd:

bjt2
17-09-2011, 23:27
Ottimo :)
Allora BD dovrebbe fare il botto, speriamo bene.

Sarebbe interessante anche confrontare in i5 2500k, con un BDx4, e vedere come vanno, non pensi? :)

P.S.:

Grazie mille bjt per il tempo che ti rubo . Ma i tuoi interventi sn gli unici che leggo ormai :P

Se l'x4 è cloccato decentemente potrebbe superare anche il 2500... Ma dovrebbe essere oltre i 4ghz per superarlo in mt per il calo del 10% per il modulo... In st potrebbe bastargli anche di meno...

bjt2
17-09-2011, 23:35
Abbiamo tralasciato un'ipotesi... ipc uber, sb che perde a parità di core e clock, ma frequenze che nell'ultimo stepping non supereranno i 4,5ghz :asd::sofico:
Ok, è impossibile, ma sarebbe veramente lolling immaginare i nostri commenti qui, dopo una cosa del genere... mass-ban per 1 mese, per tutti :asd:

Questo è improbabile perchè a parità di FO4 AMD ha sempre avuto frequenze superiori per il processo SOI che è migliore... Qui c'è un FO4 in BD del 30% inferiore a quello del SB... A processo maturo vedrai che si supereranno i 5GHz di turbo... Sopratutto se con BD2 e il turbo core 3.0 aumenteranno la granularità del turbo, magari per un solo modulo...

|ron
17-09-2011, 23:36
Questo è improbabile perchè a parità di FO4 AMD ha sempre avuto frequenze superiori per il processo SOI che è migliore... Qui c'è un FO4 in BD del 30% inferiore a quello del SB... A processo maturo vedrai che si supereranno i 5GHz di turbo... Sopratutto se con BD2 e il turbo core 3.0 aumenteranno la granularità del turbo, magari per un solo modulo...

ehi stavo scherzando, era proprio una cazzata che ho pensato così, mi sono visualizzato già il thread pieno di bestemmie e smadonnamenti vari, non farci caso :D :asd:

Polpi_91
17-09-2011, 23:40
Questo è improbabile perchè a parità di FO4 AMD ha sempre avuto frequenze superiori per il processo SOI che è migliore... Qui c'è un FO4 in BD del 30% inferiore a quello del SB... A processo maturo vedrai che si supereranno i 5GHz di turbo... Sopratutto se con BD2 e il turbo core 3.0 aumenteranno la granularità del turbo, magari per un solo modulo...

per curiosità quanto è il FO4 di SB? quello di BD e thuban li so ma quello di SB non lo trovo

HariSeldon85
18-09-2011, 00:08
Se l'x4 è cloccato decentemente potrebbe superare anche il 2500... Ma dovrebbe essere oltre i 4ghz per superarlo in mt per il calo del 10% per il modulo... In st potrebbe bastargli anche di meno...

Io pensavo che il problema fosse l'MT più che l'ST in questo caso...

Infatti, se ho capito bene da quanto mi hai detto, BD dovrebbe gestire 2+2 int Op e 4 Fp Op per modulo (2 thread).

Invece intel riesce a gestire per 2 thread 3+3 tra int ed Fp.

Quindi in MT sembra moltro più avvantaggiato BD X4 che SB.

In ST dovrebbe essere 6 Op (int ed Fp) per SB e 4+2 per BD. e potrebbe essere avvantaggiato SB...

o sbaglio?

Phenomenale
18-09-2011, 00:40
e con uno scheduler molto più inteligente di quello scemo del K10.
Ci si lamenta sempre che il K10 ha 3 pipe nella FPU, ma lo scheduler è talmente scemo che l'IPC medio FP su cinebench è di 0.55 istruzioni per clock! Praticamente un sesto!
Ciao, perdonami se spezzo una lancia in favore di quello scemo del K10 :p
La tua valutazione si basa sul presupposto che ogni istruzione della FPU richieda 1 solo ciclo di clock per la sua esecuzione.
Il presupposto però - vado a memoria - non lo ritengo corretto in quanto ci sono istruzioni FPU che nel K10 impegnano anche 2 o 3 clock.
Quello 0.55 di IPC quindi non sarebbe del tutto dovuto allo scemo di scheduler... :fagiano:

Il K10 a 45nm IMHO è una bella CPU, la sua unica vera grande colpa è stata di uscire sul mercato una generazione in ritardo. :cry:

milanok82
18-09-2011, 00:54
vabbe.... dopo questa guarda, io con paolo non ho nulla di personale, ma non si può ogni volta scrivere un romanzo di vita morte miracoli su amd vs intel! e non sono solo l'unico che lo dice! guardati i post precedenti e vedrai moltissimi utenti contro paolo xke sinceramente di queste percentuali che ogni volta tira fuori dal nulla non se ne può veramente più!
Addirittura era arrivato a dire che il socket 1155 è morto non potendo ricevere upgrade futuri... il che e tutto dire...
Poi ovvio, se uno come me che non vale nulla va contro l'andazzo, è preso per i fondelli e deve essere ignorato. incredibile.
Fine ot.
/OT
Beh scusa da uno che una volta scrisse in questo thread "spero che AMD affondi" ti credo che dopo la gente ha da ridire e risulta anche scontato che vieni qui per mettere zizzagne e cercare in ogni modo possibile di parlare male di un marchio..Ogni tuo intervento è mirato a fare l'avvocato di non so che cosa ogni volta che si vede nell'ombra un paragone intel.Quindi 2+2=4
/FINE OT

HariSeldon85
18-09-2011, 01:20
Ciao, perdonami se spezzo una lancia in favore di quello scemo del K10 :p
La tua valutazione si basa sul presupposto che ogni istruzione della FPU richieda 1 solo ciclo di clock per la sua esecuzione.
Il presupposto però - vado a memoria - non lo ritengo corretto in quanto ci sono istruzioni FPU che nel K10 impegnano anche 2 o 3 clock.
Quello 0.55 di IPC quindi non sarebbe del tutto dovuto allo scemo di scheduler... :fagiano:

Il K10 a 45nm IMHO è una bella CPU, la sua unica vera grande colpa è stata di uscire sul mercato una generazione in ritardo. :cry:

Il k10 puo' eseguire 3 operazioni FP per ciclo di clock.
0.55 è 1/6 delle operazioni che puo' eseguire. Per questo è "scemo".

Sb invece può eseguire 3 operazioni per ciclo di clock Tra INT ED FP (vuol dire, ad esempio 2 int ed 1 FP, o viceversa, ma sempre un numero <= del K10) ed ha un punteggio del 40% maggiore.

Sevenday
18-09-2011, 01:33
OT
Intel dovrà preoccuparsi di ARM,non di AMD... :sofico:
OT

A me come molti interessano le prestazioni/prezzo. Io non sono un gamer,anzi mi interessa molto il livello di MT, piuttosto che la potenza bruta in ST.
Sono il classico "tipo" che apre 50 applicazioni, e le vuole tutte perfettamente funzionanti.

Ancora un mese... :muro:

digieffe
18-09-2011, 01:40
Appunto, la metà, non 1/4!
E cmq i prezzi dovrebbero essere ufficiali, gli altri ragazzi hanno riportato due screenshot di distributori/shop che li hanno messi a listino a 270$...
Cioè, solitamente i primi ad avere un prodotto sparano prezzi alti, poi al limite li abbassano quando aumenta la concorrenza.
Ad ogni modo, se i prezzi fossero inventati o cmq molto più bassi dei finali e ufficiali, il mio discorso sarà da rivedere, ci mancherebbe ;)



Hari, quella rece è totalmente fuffa... io ho seguito i primi bench sempre di un sample di 3960x e va come/meno di un gulftown, sia in ST che in MT...
E' IMPOSSIBLE, deve andare ALMENO come un SB 1155, perchè sono identici, solo più core e eliminata la gpu.
Vedrai che quando rifaranno le rece con mobo, bios e es meno acerbi, il discorso cambierà di molto... come ho già detto, qui non si tratta di una nuova architettura misteriosa su cui possiamo solo azzardare ipotesi, si tratta di qualcosa che sappiamo quanto debba andare come minimo, e in quelle rece siamo a un 30% in meno. Deduzione, sono recensioni inutili, tra l'altro pure con dei test fatti in modo inutile perchè non testi dei processori sul gaming a risolu full-hd :asd: Infatti hanno ottenuto tutti lo stesso punteggio... :asd:

si può dire la stessa cosa per BD?

digieffe
18-09-2011, 01:50
Io pensavo che il problema fosse l'MT più che l'ST in questo caso...

Infatti, se ho capito bene da quanto mi hai detto, BD dovrebbe gestire 2+2 int Op e 4 Fp Op per modulo (2 thread).

Invece intel riesce a gestire per 2 thread 3+3 tra int ed Fp.

Quindi in MT sembra moltro più avvantaggiato BD X4 che SB.

In ST dovrebbe essere 6 Op (int ed Fp) per SB e 4+2 per BD. e potrebbe essere avvantaggiato SB...

o sbaglio?

BD 2+2 vs SB 3 memoria

BD 2+2 int e 4 FP vs SB 3 int o FP

digieffe
18-09-2011, 08:26
qualche notizia dalla rete...

test di nordichardware
http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=sv&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.nordichardware.se%2Fnyheter%2F69-cpustyrkrets%2F44174-amd-fx-serien-i-massproduktion-och-lanseringen-vaentas-ligga-i-oktober-exklusivt.html

spiegazioni del recensore (movieman)
http://www.overclock.net/14972413-post5517.html

ho ripreso le spiegazioni sulla recensione

For anyone wanting to know more. Smartidiot over at AMD Zone got to spend a very short time with a final production Bulldozer (what he thinks anyway). Quote of him under neath.


Quote:
Sorry for causing unnecessary bad news, I was really tired last night when I posted and didn't compare the numbers to anything else. According to the numbers I got using the system Bulldozer would've had the same CPU performance with wPrime 32M as AMD "Llano" A6-3650. Seriously, no, flucking, way. I included both that and SuperPi (yeah I ran SuperPi out of stress and pressure with my extremly limited time with the system alone so I put the blame on a brain fart). I think old BIOS/AGESA code is the culprit as it was supposed to be a retail sample under the cooler...

BUT the launch was confirmed by AMD themselves to me in person. Massproduction of the FX-series are underway, and while AMD still are uncertain about the launch they hope it will be within 4-5 weeks. They also still expect it to be the worlds fastest consumer CPU which Movieman on XS kind of confirms where he says it will hold its own against Core i7 980X: Xtreme Forums Post

Anyway for the full exclusive article, follow the link below.


un altro post da movieman (cortesemente traducete... gi0v3?)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer/page5

calice
18-09-2011, 08:56
Non si sa se sono quelli i prezzi e anche se lo fossero, intel sicuramente abbasserebbe i suoi costringendo amd a rimediare... Meglio partire da prezzi già bassi... Ci farebbero la figura di quelli che vogliono lucrare... E poi amd ha già fatto scendere a nvidia in passato una scheda di 200$... :asd:

No no non hai capito, lascia perdere Intel!

E' il confronto con il prezzo del 1100T che mi preoccupa!
(e che mi ha permesso di fare le stime sull' IPC).

HacNet
18-09-2011, 09:25
Sono il classico "tipo" che apre 50 applicazioni, e le vuole tutte perfettamente funzionanti.ssd:)

calabar
18-09-2011, 09:52
No no non hai capito, lascia perdere Intel!

E' il confronto con il prezzo del 1100T che mi preoccupa!
(e che mi ha permesso di fare le stime sull' IPC).
Come se non sbaglio qualcuno già in precedenza ti aveva fatto notare, chi di dice che il prezzo del 1100T sarà quello al momento dell'uscita di Bulldozer?

A seconda del piazzamento di mercato voluto da AMD, i thuban potrebbero tranquillamente subire un ribasso proprio per fare spazio ai nuovi processori.

Inoltre ci sono sempre da considerare fattori estranei: per esempio il negozio potrebbe aver deciso di mettere a listino i Bulldozer a prezzo basso solo per farsi conoscere e far parlare di se (mettendo bulldozer ti fai pubblicità, mettendolo a prezzo basse appari primo nei motori di ricerca in stile "trovaprezzi").

Per questi ed altri motivi non ha molto senso basarsi sul prezzo annunciato da quel sito. Certo, Paolo ha fatto di peggio andando a confrontare prezzi presi da mercati diversi in valute diverse da negozi differenti, ma questo non rende più plausibile l'ipotesi di base. :p

bjt2
18-09-2011, 09:57
per curiosità quanto è il FO4 di SB? quello di BD e thuban li so ma quello di SB non lo trovo

Dovrebbe essere compreso tra 22 e 25

bjt2
18-09-2011, 10:01
Io pensavo che il problema fosse l'MT più che l'ST in questo caso...

Infatti, se ho capito bene da quanto mi hai detto, BD dovrebbe gestire 2+2 int Op e 4 Fp Op per modulo (2 thread).

Invece intel riesce a gestire per 2 thread 3+3 tra int ed Fp.

Quindi in MT sembra moltro più avvantaggiato BD X4 che SB.

In ST dovrebbe essere 6 Op (int ed Fp) per SB e 4+2 per BD. e potrebbe essere avvantaggiato SB...

o sbaglio?

Il problema in mt si pone a parità di core perchè intel ha l'ht... Il 2500 non ce l'ha e quindi un BD x4 potrebbe farcela. Sb puó esequire 3 istruzioni per clock tra int e fp condivise tra due thread, non 3+3...

bjt2
18-09-2011, 10:10
Ciao, perdonami se spezzo una lancia in favore di quello scemo del K10 :p
La tua valutazione si basa sul presupposto che ogni istruzione della FPU richieda 1 solo ciclo di clock per la sua esecuzione.
Il presupposto però - vado a memoria - non lo ritengo corretto in quanto ci sono istruzioni FPU che nel K10 impegnano anche 2 o 3 clock.
Quello 0.55 di IPC quindi non sarebbe del tutto dovuto allo scemo di scheduler... :fagiano:

Il K10 a 45nm IMHO è una bella CPU, la sua unica vera grande colpa è stata di uscire sul mercato una generazione in ritardo. :cry:

È chiaro che l'ipc dipende a che dal software perchè se ci sono dipendenze tra i dati non si puó parallelizzare... La latenza delle istruzioni non conta se i dati sono indipendenti perchè il processore è pipelined e OOO. Quindi il codice di cinebench è problematico. Ma in st SB ha il 40% in più di IPC con meno porte a disposizione. Vuol dire che lo scheduler è migliore. Poi con ht guadagna ancora perchè l'ipc medio è basso e quindi un altro thread ci sta largo... Non guadagna il 100% probabilmente solo per colpa della memoria, visto che comunque sia che siano uno o due thread si possono fare due letture e una scrittura e solo due traduzioni di indirizzo...

bjt2
18-09-2011, 10:16
qualche notizia dalla rete...

test di nordichardware
http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=sv&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.nordichardware.se%2Fnyheter%2F69-cpustyrkrets%2F44174-amd-fx-serien-i-massproduktion-och-lanseringen-vaentas-ligga-i-oktober-exklusivt.html

spiegazioni del recensore (movieman)
http://www.overclock.net/14972413-post5517.html

ho ripreso le spiegazioni sulla recensione


un altro post da movieman (cortesemente traducete... gi0v3?)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer/page5
Sto seguendo anch'io quel thread e movieman è molto ottimista... :)
Lui ha firmato una NDA ed ha visto i bench... :)

stefano_sa
18-09-2011, 10:24
....Lui ha firmato una NDA ed ha visto i bench... :)

si sa almeno quando scade l'NDA??:cry: :cry: :cry:

marchigiano
18-09-2011, 10:35
si sa almeno quando scade l'NDA??:cry: :cry: :cry:

il 19 ember

Alekz
18-09-2011, 10:46
il 19 ember

ember o ober? :asd:

OEidolon
18-09-2011, 10:56
il 19 ember

si era ampiamente dimostrato che quel pezzo di immagine era semplicemente un copia incolla di una vecchia slide amd, quindi non vale una cippalippa ;)

ember o ober? :asd:

boh :boh:

calice
18-09-2011, 11:01
Come se non sbaglio qualcuno già in precedenza ti aveva fatto notare, chi di dice che il prezzo del 1100T sarà quello al momento dell'uscita di Bulldozer?

Beh se gia' ora li stanno vendendo contemporaneamente, non ho motivo di pensare che il rapporto dei prezzi cambi.
In prima approssimazione ovviamente.

Ti ricordo inoltre che la mia stima IPC(BD)/IPC(TH) è ricavata da due set di dati completamente differenti (prezzi negozio e bench obr).
I numeri sono perfettamente compatibili, lascio a te valutare se è una coincidenza oppure no...

|ron
18-09-2011, 11:11
si può dire la stessa cosa per BD?

Sì certo, infatti tutta la fuffa postata da obr e altra gente in giro, l'abbiamo bollata come fake o come roba da es pre-produzione con prestazioni scandalose. ;)

calabar
18-09-2011, 11:19
Beh se gia' ora li stanno vendendo contemporaneamente, non ho motivo di pensare che il rapporto dei prezzi cambi.
In prima approssimazione ovviamente.

Ti ricordo inoltre che la mia stima IPC(BD)/IPC(TH) è ricavata da due set di dati completamente differenti (prezzi negozio e bench obr).
I numeri sono perfettamente compatibili, lascio a te valutare se è una coincidenza oppure no...
Ora stanno vendendo solo thuban, BD è solo a listino ma non è a disposizione per essere venduto.
A meno che non siano masochisti, quindi, non avrebbe molto senso abbassare il prezzo di un thuban su cui fanno guadagni reali, qualora l'arrivo di BD li ricollocasse più in basso.

Le due "fonti" sono entrambe inaffidabili, quindi non fanno comunque molto testo.
Secondo me hai la stessa possibilità di azzeccarci che tirando a caso, il che significa che una possibilità c'è, ma non che il metodo usato per ricavare il risultato abbia un qualche senso.

marchigiano
18-09-2011, 11:39
si era ampiamente dimostrato che quel pezzo di immagine era semplicemente un copia incolla di una vecchia slide amd, quindi non vale una cippalippa ;) boh :boh:

lo so, infatti era per ridere :asd:

Phenomenale
18-09-2011, 11:39
Il k10 puo' eseguire 3 operazioni FP per ciclo di clock.
0.55 è 1/6 delle operazioni che puo' eseguire. Per questo è "scemo"
La FPU del K10 accetta un massimo di 3 "issue" per ciclo di clock, perchè ha 3 pipeline di esecuzione. :cool:
Un "issue" significa che una pipeline si prende in carico un operazione FP per esegiurla... ma non è detto che la esegua tutta in un clock, la pipeline può rimanere occupata sino a 1/2/3 clock per eseguire una "issue".
Ovviamente, se una pipeline è occupata per 3 clock neanche lo schedulatore più volpe del mondo riuscirà ad alimentarla con una nuova "issue" ad ogni clock, quindi pensare ad un IPC di 3 solo perchè ci sono 3 pipeline è super-irrealistico. :fagiano:

Ho scritto tutto questo papiro egiziano solo per dire che "issue" ed "execution" sono 2 fasi diverse... comunque se il K10 è scemo allora lo sono anche i CoreDuo Dual/Quad visto che vanno quasi uguali... :Prrr:

Se nel papiro ho scritto qualcosa di tecnicamente scorretto correggetemi pure che così imparo anche io :D ,
anche se continuo a pensare che il K10 non sia così "scemo"...
...diciamo che è poco efficiente :mc:

calabar
18-09-2011, 11:48
Un "issue" significa che una pipeline si prende in carico un operazione FP per esegiurla... ma non è detto che la esegua tutta in un clock, la pipeline può rimanere occupata sino a 1/2/3 clock per eseguire una "issue".
Scusami, ma in quanto pipeline, non dovrebbe essere possibile iniziare una nuova operazione non appena si libera il primo stadio, anche se complessivamente l'operazione sarà eseguita in più cicli di clock (ma in diversi stadi della pipeline, si suppone)?

Alekz
18-09-2011, 11:51
Si sa già dove interverrà amd per migliorare bulldozer in piledriver? (a parte aggiungere un modulo)

scrat1702
18-09-2011, 12:00
Beh se gia' ora li stanno vendendo contemporaneamente, non ho motivo di pensare che il rapporto dei prezzi cambi.
In prima approssimazione ovviamente.

Ti ricordo inoltre che la mia stima IPC(BD)/IPC(TH) è ricavata da due set di dati completamente differenti (prezzi negozio e bench obr).
I numeri sono perfettamente compatibili, lascio a te valutare se è una coincidenza oppure no...

Eh si ti sei basato su due set molto affidabili :asd: :asd: :asd:

Phenomenale
18-09-2011, 12:06
Scusami, ma in quanto pipeline, non dovrebbe essere possibile iniziare una nuova operazione non appena si libera il primo stadio, anche se complessivamente l'operazione sarà eseguita in più cicli di clock (ma in diversi stadi della pipeline, si suppone)?
Ottima osservazione!
Questa caratteristica delle pipeline si chima "prefetch", ovvero prendere in carico una nuova "issue" prima di aver ultimato la precedente.
Intel, storicamente, è sempre stata più aggressiva/avanzata su questo fronte, per questo le sue FPU rendono molto meglio anche a parità apparente di risorse.
Le FPU del K10 non hanno un prefetch degno di nota... quando sono occupate "chiudono la porta in faccia" allo scheduler. E l' IPC può scendere a valori inferiori ad 1 anche con 3 vie di esecuzione (sigh)... :(

Grazie per aver evidenziato questo punto importante. :)

OEidolon
18-09-2011, 12:15
lo so, infatti era per ridere :asd:

eh mi pareva strano, però ho preferito specificare :fagiano:
che altrimenti qua arriva l'ennesimo "ma quando esce BD?? è vero che esce il trentacinque di febbruglio??" :D

bjt2
18-09-2011, 13:17
Ottima osservazione!
Questa caratteristica delle pipeline si chima "prefetch", ovvero prendere in carico una nuova "issue" prima di aver ultimato la precedente.
Intel, storicamente, è sempre stata più aggressiva/avanzata su questo fronte, per questo le sue FPU rendono molto meglio anche a parità apparente di risorse.
Le FPU del K10 non hanno un prefetch degno di nota... quando sono occupate "chiudono la porta in faccia" allo scheduler. E l' IPC può scendere a valori inferiori ad 1 anche con 3 vie di esecuzione (sigh)... :(

Grazie per aver evidenziato questo punto importante. :)

:mbe: La FPU del k10 è fully pipelined... Solo la divisione intera e le istruzioni x87 trascendenti (e probabilmente qualcun'altra che non ricordo, ma sicuramente fadd e fmul sono fully pipelined... Nei documenti tecnici amd ci sono le colonne latenza e throughtput... Se maggiore o uguale a uno allora l'unità che esegue quella istruzione è fully pipelined) non lo sono e bloccano la pipeline... L'ipc di cinebench è bassa per la dipendenza e serialità del codice ma visto che lo scheduler del sb è migliore si avvicina di più all'ipc massimo teorico di quel codice...

paolo.oliva2
18-09-2011, 13:45
qualche notizia dalla rete...

test di nordichardware
http://translate.google.com/translate?sl=auto&tl=en&js=n&prev=_t&hl=sv&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.nordichardware.se%2Fnyheter%2F69-cpustyrkrets%2F44174-amd-fx-serien-i-massproduktion-och-lanseringen-vaentas-ligga-i-oktober-exklusivt.html

spiegazioni del recensore (movieman)
http://www.overclock.net/14972413-post5517.html

ho ripreso le spiegazioni sulla recensione

un altro post da movieman (cortesemente traducete... gi0v3?)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275150-Amd-Officially-Benches-Bulldozer/page5

Beh... visto che abbiamo sottolineato sempre ciò che diceva OBR, qui c'è chi dice che tra un BD X8 ed un i980X preferisce tenersi BD X8 (e certamente non stanno facendo un discoroso performances/prezzo)

They also still expect it to be the worlds fastest consumer CPU which Movieman on XS kind of confirms where he says it will hold its own against Core i7 980X: Xtreme Forums Post

Non l'ha visto nessuno o nessuno lo vuole vedere? :sofico: Se avesse scritto il contrario sarebbe stato quotato 100 volte minimo.

XatiX
18-09-2011, 13:54
Sono dichiarazioni importanti eh....movieman non è il primo pirla comparso sulla faccia della terra quindi evidentemente BD vale qualcosa.

Non è possibile che movieman, chew & co rischino di perdere la faccia....un fondo di verità deve esserci ;)

Jean240
18-09-2011, 13:59
Sono dichiarazioni importanti eh....movieman non è il primo pirla comparso sulla faccia della terra quindi evidentemente BD vale qualcosa.

Non è possibile che movieman, chew & co rischino di perdere la faccia....un fondo di verità deve esserci ;)

Sono daccordo ;)

|ron
18-09-2011, 14:02
Sì, andare come un 980x significa andare il 20% in meno in st di sb/sb-e e altrettanto in mt rispetto ai SB-E (probabilmente invece alla pari di un sb con HT, tipo il 2600k).
Però da lì a raggiungere i SB, c'è un bel pezzo... imho, già solo passare dalle prestazioni di k10 a quelle di un gulftown/bloomfield, è tanta roba.
E viste queste conferme che arrivano da una parte e dall'altra, come per esempio movieman, io penso ormai che per quanto riguarda l'oc estremo che è unicamente ciò che mi interessa, i SB siano spacciati sia in st che in mt.
Per i SB-E, ancora mi riservo di sapere a che frequenze si riuscirà a tirarli, dato che x79 permetterà di più, rispetto a P67/Z68.
Cmq, se anche su x79 non si riuscisse a superare di molto i 6ghz, come accade con sb, qui mi sa che in ogni caso noi clockers avremo molto da fare su BD e ciao intel... magari non per tutti i bench, ad esempio al Spi tradizionalmente intel va più forte, ma nel complesso mi sa che ormai ho capito su cosa bencherò da qui fino a fine anno :)

The3DProgrammer
18-09-2011, 14:17
raga alcuni di voi stanno facendo un po di confusione nella comparazione di delle fpu di bd e k10. riporto un trafiletto molto interessante tratto da questo blogpost che consiglio a tutti di leggere perche' veramente ben fatto.

http://abinstein.blogspot.com/2011/04/first-look-at-amd-family-15h-bulldozer.html


The FPU scheduler can dispatch up to four 128-bit operations with the following combinations: (1) any of {FMUL, FADD, FMAC, FCVT, IMAC}; and (2) any of {FMUL, FADD, FMAC, Shuffle, Permute}; and (3) any of {AVX, MMX, ISSE}; and (4) any of {AVX, MMX, ISSE, FSTORE}.

From a layman's viewpoint, the shared FPU seems to offer only half the throughput of two K10 cores for independent FMUL and FADD operations. However, in previous Opteron, vectorized loads and stores also share the FMUL and FADD pipelines; in Bulldozer, vectorized loads are either "free" or handled by the IMMX pipelines. Note that when FPU is throughput bottleneck, each arithmetic operation should be paired with on average one load or store. A perhaps more significant overhead saving comes from various vectorized register moves which can now be dispatched concurrently to separate IMMX pipelines. Thus the shared FPU in Bulldozer is actually a very balanced design.

quindi ricapitolando:

l'fpu di k10 ha 3 unita' fstore, fadd, fmul. l'fadd e l'fmul sono, semplificando molto il discorso al punto di essere errato - ma comprensibile - il corrispondente delle 2 fmac di bd, e possono eseguire in via del tutto teorica 2 istruzioni sse 128 bit per ciclo di clock - come le fmac - ma:

- fadd e fmul condividono parte della circuiteria, per cui quando c'e' gia una mul nella pipe l'fadd e' costretta a stare ferma, dimezzando a conti fatti il throughput.
- fadd e fmul vengono usate per alcune istruzioni di load/store, quindi non possono eseguire istruzioni fp quando sono impegnate ad eseguire tali istruzioni - in bd non avviene.

di contro, bd e' dotato di 4 unita, 2 fmac e 2 int mmx che possono eseguire istruzioni secondo lo schema riportato nel trafiletto in quote sopra. con bd spariscono tutte le limitazioni che fadd e fmul hanno in k10, inoltre le istruzioni di load store vettorizzato non impegnano le unita' fp e vengono o eseguite dalle unita' int o sono addirittura free.

quindi ricapitolando.

-l'fp di bd e' una sola, usata in smt
-ha dal punto di vista teorico, lo stesso throughput massimo di una sola fpu k10 -per le istruzioni fp-, ma gli enormi miglioramenti fatti mi fanno pensare che il throughput medio sara' il doppio, o + del doppio di una singola fpu k10.

questo dimostra anche che tutti i bench che mostrano bd potente in fp multithread e scarso in fp singlethread sono fake: se c'è una cosa su cui scommetto, e che bd in task pesanti fp singlethread sara' un mostro.

|ron
18-09-2011, 14:24
Se ti riferivi in parte a me, in particolare quando parlo di spi, può darsi tu abbia ragione, ma non penso che bd sia scarso perchè non andrà bene nel spi (sempre che sia vero che non andrà bene), è solo che quel sw usa istruzioni talmente vecchie che è probabile che non gli diano più peso per sviluppare nuove cpu. Cioè, sarebbe proprio una scelta precisa, non che non sono riusciti a farlo andare bene al spi.
Stanno parlando di questa cosa proprio in questi gg su xs :)

digieffe
18-09-2011, 15:19
Sì, andare come un 980x significa andare il 20% in meno in st di sb/sb-e e altrettanto in mt rispetto ai SB-E (probabilmente invece alla pari di un sb con HT, tipo il 2600k).
Però da lì a raggiungere i SB, c'è un bel pezzo... imho, già solo passare dalle prestazioni di k10 a quelle di un gulftown/bloomfield, è tanta roba.
E viste queste conferme che arrivano da una parte e dall'altra, come per esempio movieman, io penso ormai che per quanto riguarda l'oc estremo che è unicamente ciò che mi interessa, i SB siano spacciati sia in st che in mt.
Per i SB-E, ancora mi riservo di sapere a che frequenze si riuscirà a tirarli, dato che x79 permetterà di più, rispetto a P67/Z68.
Cmq, se anche su x79 non si riuscisse a superare di molto i 6ghz, come accade con sb, qui mi sa che in ogni caso noi clockers avremo molto da fare su BD e ciao intel... magari non per tutti i bench, ad esempio al Spi tradizionalmente intel va più forte, ma nel complesso mi sa che ormai ho capito su cosa bencherò da qui fino a fine anno :)

non sono assolutamente d'accordo: in quanto se in MT un BD fx8150 andasse come un 990x (cosa con cui concordo anche io) in st ci sarebbero 3 fattori:
1- turbo +17%
2- non utilizzo del 2° core del modulo +10%
3- Fpu totalmente dedicata ad 1° core +100%

solo con il punto 1 e 2 si recupererebbe il 28% poi c'è da vedere il tipo di istruzioni utilizzate e quanto la "mega" fpu inciderà ulteriormente


a questo punto il presunto vantaggio del 990x , ma anche di sb-e in ST dovrebbe evaporare....

marchigiano
18-09-2011, 15:32
http://www.computerbase.de/news/2011-09/erste-offizielle-benchmarks-von-amds-fx-8xxx/

comparazione ufficiale da personale amd autorizzato

conversione x264
FX-8xxx vs. i5-2xx0 "di pari prezzo": +18.6%

gioco dirt3 2560x1600 2xHD6970 crossfire
FX-8xxx vs. i7-980x +2.3%

thedarkest
18-09-2011, 15:35
erano gia stati postati e fanno abbastanza pena come risultati..

Uncle Scrooge
18-09-2011, 15:37
Ah si?

Io invece avevo letto che un FX-8yyy contro un i7-xxxx andava come se fosse antani% in più :sofico:

tecno789
18-09-2011, 15:39
erano gia stati postati e fanno abbastanza pena come risultati..

mhm a me non sembra facciano così pena, ma si sa qualcosa in più?? quando usciranno ecc...??

marchigiano
18-09-2011, 15:40
erano gia stati postati e fanno abbastanza pena come risultati..

ops mi erano sfuggiti :D

pena o non pena non penso si possano discutere essendo presentati da personale della amd...

thedarkest
18-09-2011, 15:45
mhm a me non sembra facciano così pena, ma si sa qualcosa in più?? quando usciranno ecc...??

come non fanno pena? considera che il test di conversione e' stato fatto fra un 8core vs un 4core ( probabilmente un i5 2400 )
E ingame quel 2.3% ( 1.8 frames ) in uno degli unici giochi che sfrutta i multicore e si parla di 8 vs 6 ( 12thread, mettiamo pareggi un 8core).. dove quasi sicuramente l'AMD aveva una frequenza maggiore, causa turbo ( il 980x col turbo arriva a 3.6ghz, 3.3ghz a frequenza stock )
Considerando che il 980x nei giochi che non sfruttano oltre 4core va peggio di un 2500k per non parlare del 2600k, direi che questi risultati sono abbastanza penosi

marchigiano
18-09-2011, 15:50
secondo obr a x264 il 8150 fa +41% rispetto al 2500

però hanno detto pari prezzo quindi potrebbe essere un 8120, quindi ecco che ci avviciniamo a quel +19%

digieffe
18-09-2011, 15:51
ops mi erano sfuggiti :D

pena o non pena non penso si possano discutere essendo presentati da personale della amd...

ok ma si conoscono i modelli?
perchè se fosse un fx8150 vs un i5-2400 è una cosa
se fosse un fx8120 vs un i5-2500 è un'altra...

poi handbrake e tutto lo stack software quali tipi di istruzioni utilizzano?
quanti thread? es: non vorrei che fossero sotto-utilizzati 8 thread, quindi non entra il turbo...
ecc ecc

esistono in rete altri bench eseguiti (più o meno) nelle stesse condizioni in modo da poter fare dei paragoni?


al momento sappiamo che un generico modello 8xxx va un k% di più di un equivalente modello i5-2yyy in un bench... (del quale probabilmente non esiste altro test in rete)... se è così io lo chiamo hype...

tecno789
18-09-2011, 15:52
come non fanno pena? considera che il test di conversione e' stato fatto fra un 8core vs un 4core ( probabilmente un i5 2400 )
E ingame quel 2.3% ( 1.8 frames ) in uno degli unici giochi che sfrutta i multicore e si parla di 8 vs 6 ( 12thread, mettiamo pareggi un 8core).. dove quasi sicuramente l'AMD aveva una frequenza maggiore, causa turbo ( il 980x col turbo arriva a 3.6ghz, 3.3ghz a frequenza stock )
Considerando che il 980x nei giochi che non sfruttano oltre 4core va peggio di un 2500k per non parlare del 2600k, direi che questi risultati sono abbastanza penosi

conta che sicuramente il game che avranno provato non sfrutterà di certo quei 8 core! quindi è normale che non ci sia un netto miglioramento, è come parlare di deneb e thuban.
sicuro che amd avesse una frequenza maggiore?? Non sai se veramente è stato comparato a i5 2400, infine secondo me ci sono ancora troppe poche informazioni per commentare questi risultati!

thedarkest
18-09-2011, 15:56
conta che sicuramente il game che avranno provato non sfrutterà di certo quei 8 core! quindi è normale che non ci sia un netto miglioramento, è come parlare di deneb e thuban.
sicuro che amd avesse una frequenza maggiore?? Non sai se veramente è stato comparato a i5 2400, infine secondo me ci sono ancora troppe poche informazioni per commentare questi risultati!

il game e' dirt3, che sfrutto 6+ core;)
considera che il peggior 8 core, fx 8100, ha un turbo a 3.7ghz.. quindi maggiore di qualsiasi i5 in commercio e anche maggiore del x980

tecno789
18-09-2011, 15:58
il game e' dirt3, che sfrutto 6+ core;)

sicuro che arrivi a 8 core??

thedarkest
18-09-2011, 16:02
sicuro che arrivi a 8 core??

se arriva a 8 non lo so ( ancora, al lancio non c'erano processori a 8 core )
pero' leggi qui, direttamente da amd

Codemasters found that the AMD Phenom™ II X6 and X4 multi-core processors have the ideal features for optimising performance in DiRT 3. The new title implements Microsoft DirectX® 11, which along with AMD Radeon™ graphics cards creates a stunning gaming experience.

Using 6-core AMD processors, Codemasters anticipate a benchmark increase of 40 – 60% over 4-core AMD processors

fonte (http://blogs.amd.com/play/2011/07/28/dirt-3-cpu-gpu-great-game-play/)

ps: NON scambiatemi per un fanboy Intel, assolutamente! sto seguendo questi bulldozer perche' ne volevo comprare uno per vendere il mio sistema a un amico, solo che vedendo questi risultati non e' che mi convinca molto

marchigiano
18-09-2011, 16:05
ok ma si conoscono i modelli?
perchè se fosse un fx8150 vs un i5-2400 è una cosa
se fosse un fx8120 vs un i5-2500 è un'altra...

boh... per lo meno sappiamo che costano uguale. secondo me è il 8000 base e il 2500

poi handbrake e tutto lo stack software quali tipi di istruzioni utilizzano?
quanti thread? es: non vorrei che fossero sotto-utilizzati 8 thread, quindi non entra il turbo...
ecc ecc

volevi dire x264? dipende dalle impostazioni, quelle usate pià frequentemente prevedono 2 passaggi, il primo che è in pratica single thread e macina fps molto velocemente, il secondo è molto più pesante nonostante sia multithread con uno scaling molto buono

esistono in rete altri bench eseguiti (più o meno) nelle stesse condizioni in modo da poter fare dei paragoni?

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=2

anche se bisogna considerare che per non so quale strano motivo hanno disabilitato il turbo...

altrimenti c'è la slide di hwupgrade col turbo abilitato

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_2.png

HariSeldon85
18-09-2011, 16:06
Beh, come risultati fanno oggettivamente schifo, visto che il bench X264 è prettamente MT, e siamo ad un + 19% con il DOPPIO dei core. :/

E per il gaming, dirt3 è uno, o forse IL gioco, dove gli amd rendono meglio ...:/

se arriva a 8 non lo so ( ancora, al lancio non c'erano processori a 8 core )
pero' leggi qui, direttamente da amd

Codemasters found that the AMD Phenom™ II X6 and X4 multi-core processors have the ideal features for optimising performance in DiRT 3. The new title implements Microsoft DirectX® 11, which along with AMD Radeon™ graphics cards creates a stunning gaming experience.

Using 6-core AMD processors, Codemasters anticipate a benchmark increase of 40 – 60% over 4-core AMD processors

fonte (http://blogs.amd.com/play/2011/07/28/dirt-3-cpu-gpu-great-game-play/)

ps: NON scambiatemi per un fanboy Intel, assolutamente! sto seguendo questi bulldozer perche' ne volevo comprare uno per vendere il mio sistema a un amico, solo che vedendo questi risultati non e' che mi convinca molto

thedarkest
18-09-2011, 16:09
dovevano testare il loro AMD fx col 980x, allora potevamo capire chi andava meglio..
I furboni hanno testato un 8core vs un 4core proprio dove viene sfruttato il multicore
PS: dirt3 e' forse l'unico gioco,insieme al 2, sviluppato in collaborazione con AMD

Megakirops
18-09-2011, 16:23
se arriva a 8 non lo so ( ancora, al lancio non c'erano processori a 8 core )
pero' leggi qui, direttamente da amd

Codemasters found that the AMD Phenom™ II X6 and X4 multi-core processors have the ideal features for optimising performance in DiRT 3. The new title implements Microsoft DirectX® 11, which along with AMD Radeon™ graphics cards creates a stunning gaming experience.

Using 6-core AMD processors, Codemasters anticipate a benchmark increase of 40 – 60% over 4-core AMD processors

fonte (http://blogs.amd.com/play/2011/07/28/dirt-3-cpu-gpu-great-game-play/)



ps: NON scambiatemi per un fanboy Intel, assolutamente! sto seguendo questi bulldozer perche' ne volevo comprare uno per vendere il mio sistema a un amico, solo che vedendo questi risultati non e' che mi convinca molto

Vabbè qui parla solo del k10 e non ci sono paragoni con SB, in più sai SB come scala con DIRT3?

tecno789
18-09-2011, 16:27
se arriva a 8 non lo so ( ancora, al lancio non c'erano processori a 8 core )
pero' leggi qui, direttamente da amd

Codemasters found that the AMD Phenom™ II X6 and X4 multi-core processors have the ideal features for optimising performance in DiRT 3. The new title implements Microsoft DirectX® 11, which along with AMD Radeon™ graphics cards creates a stunning gaming experience.

Using 6-core AMD processors, Codemasters anticipate a benchmark increase of 40 – 60% over 4-core AMD processors

fonte (http://blogs.amd.com/play/2011/07/28/dirt-3-cpu-gpu-great-game-play/)

ps: NON scambiatemi per un fanboy Intel, assolutamente! sto seguendo questi bulldozer perche' ne volevo comprare uno per vendere il mio sistema a un amico, solo che vedendo questi risultati non e' che mi convinca molto

appunto 6 core, gli altri 2 core in più dove li metti?? :D
io rimango dell'idea che ancora si hanno poche informazioni per giudicare queste cpu!

thedarkest
18-09-2011, 16:32
Vabbè qui parla solo del k10 e non ci sono paragoni con SB, in più sai SB come scala con DIRT3?

era solo per spiegare che sfrutta i multicore..
@techno789: sembra che li sfrutti tutti, immagini dal gamescom (http://www.kitguru.net/components/cpu/carl/amd-fx-8-core-spotted-at-gamescom-running-dirt-3/)
poi test atti coi piedi, a risoluzioni totalmente inutili per testare la potenza di un processore.. quei frames potrebbero benissimo essere semplici e normali sbalzi delle vga..
Ma siamo sicuri che non siano fake questi bench? non posso pensare che i tecnici AMD siano così stupidi
Considera che dirt3 non riesce a tirar fuori il potenziale dai processori ( leggesi troppo leggero ), visto che lavora molto di vga, quindi a parer personale , quel test con dirt3 e' assolutamente inutile, a quella risoluzione poi!
Il test perfetto sarebbe stato AMD 4core vs Intel 4core, stesso prezzo, nel rendering/compressione

bjt2
18-09-2011, 16:59
Se ti riferivi in parte a me, in particolare quando parlo di spi, può darsi tu abbia ragione, ma non penso che bd sia scarso perchè non andrà bene nel spi (sempre che sia vero che non andrà bene), è solo che quel sw usa istruzioni talmente vecchie che è probabile che non gli diano più peso per sviluppare nuove cpu. Cioè, sarebbe proprio una scelta precisa, non che non sono riusciti a farlo andare bene al spi.
Stanno parlando di questa cosa proprio in questi gg su xs :)

Le due pipe della fpu di bd possono eseguire ognuna una istruzione x87. Poi i load e store sono gestiti dall'altra pipe. Poi ci sono le istruzioni intere di controllo. C'è tutto il margine per sfondare anche al SPi, per quanto possa contare...

HacNet
18-09-2011, 17:05
allora ci siamo quasi vero gente:O ci aviciniamo alla presentazione a ottobre inoltrato:p non manca tanto! coraggio nerds:Prrr:

Spitfire84
18-09-2011, 17:06
Le due pipe della fpu di bd possono eseguire ognuna una istruzione x87. Poi i load e store sono gestiti dall'altra pipe. Poi ci sono le istruzioni intere di controllo. C'è tutto il margine per sfondare anche al SPi, per quanto possa contare...

nel super pi contano in modo importante le latenze e viste quelle della cache di BD, secondo me in questo bench (inutile) BD andrà invece parecchio male.

HacNet
18-09-2011, 17:08
nel super pi contano in modo importante le latenze e viste quelle della cache di BD, secondo me in questo bench (inutile) BD andrà invece parecchio male.oltre che essere ottimizato x intel, il pipo intendo! rumors?

Phenomenale
18-09-2011, 17:17
Senza quotare individualmente, ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto sulle FPU... ho imparato qualche cosuccia... ;)

Non vedo l'ora che arrivi lo scheduler del Bulldozer... che soprannome gli metteremo? :boxe:

digieffe
18-09-2011, 17:25
boh... per lo meno sappiamo che costano uguale. secondo me è il 8000 base e il 2500



volevi dire x264? dipende dalle impostazioni, quelle usate pià frequentemente prevedono 2 passaggi, il primo che è in pratica single thread e macina fps molto velocemente, il secondo è molto più pesante nonostante sia multithread con uno scaling molto buono



http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=2

anche se bisogna considerare che per non so quale strano motivo hanno disabilitato il turbo...



altrimenti c'è la slide di hwupgrade col turbo abilitato

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_2.png

qualcosa non mi torna... in nessuno dei test postati si raggiungono i 188 fps di un i5 ma neanche un 2600... e poi nel first pass il 990x va meno del 2600??? è single thread o cosa?


EDIT: ho quotato e risposto dopo un bel pò dimenticando che avevi già scritto che è in single thread



EDIT2: gli fps che si avvicinano a 188 sono quelli del first pass in single thread.... (quelli in second pass sono attorno ai 40-50)

+19% in ST .... è da ripartire tra frequenza ed IPC...

...non credo ci sia nulla altro da aggiungere...


ditemi se mi sbaglio

digieffe
18-09-2011, 18:00
in base ai rumors dei prezzi si può dedurre che il confronto è stato fatto tra un 8120 $222 ed un i5 2500(k) piu o meno li come prezzo e comunque anche se fosse stato fatto con un 2600(k) sarebbe cambiato solo di 100mhz.

[email protected] vs [email protected] = +5.4%
223 fps vs 188 fps = +18.6%

ad un aumento del 5.4% di clock avremmo +18.6% di performance
"sembrerebbe" in questo caso un ipc superiore del 12.5% per BD in ST.

nel first pass quanto conta la FPU?

thedarkest
18-09-2011, 18:07
Per questo ribadisco che da questi test AMD sta sotto in qualunque caso..
guarda caso 3.7+5.4% = 3.9
e il test di conversione x264 lo fanno con un 8core vs un 4core..
Se i test sono veritieri magari c'e' un pareggio a parità di clock, ma secondo me nella conversione Intel fa ancora nettamente meglio

digieffe
18-09-2011, 18:13
Per questo ribadisco che da questi test AMD sta sotto in qualunque caso..
guarda caso 3.7+5.4% = 3.9
e il test di conversione x264 lo fanno con un 8core vs un 4core..
Se i test sono veritieri magari c'e' un pareggio a parità di clock, ma secondo me nella conversione Intel fa ancora nettamente meglio

forse ti sfugge che il test è single thread...

quindi 1 contro 1

poi moltiplica per 4 e per 8 (-10%)

thedarkest
18-09-2011, 18:14
forse ti sfugge che il test è single thread...

quindi 1 contro 1

poi moltiplica per 4 e per 8 (-10%)

quale test e' single thread? c'e' scritto grosso come una casa che AMD aveva il doppio di thread..
"Tuttavia, va notato che quando benchmark AMD un numero doppio di thread era disponibile." ( google traduttore )

HariSeldon85
18-09-2011, 18:16
forse ti sfugge che il test è single thread...

quindi 1 contro 1

poi moltiplica per 4 e per 8 (-10%)

Dove l'hai letto che è in single thread?

Non è assolutamente vero.

digieffe
18-09-2011, 18:19
quale test e' single thread? c'e' scritto grosso come una casa che AMD aveva il doppio di thread..

a disposizione... ma il test è single...

qualche post indietro marchigiano mi ha passato i link dei test

se avessi scritto MT avrei fatto @3.1 vs @3.4

thedarkest
18-09-2011, 18:21
a disposizione... ma il test è single...

qualche post indietro marchigiano mi ha passato i link dei test

se avessi scritto MT avrei fatto @3.1 vs @3.4

ma c'e' scritto nella pagine che AMD stava usando il doppio dei thread..
suvvia
http://img851.imageshack.us/img851/6452/catturadw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/catturadw.jpg/)

digieffe
18-09-2011, 18:24
boh... per lo meno sappiamo che costano uguale. secondo me è il 8000 base e il 2500



volevi dire x264? dipende dalle impostazioni, quelle usate pià frequentemente prevedono 2 passaggi, il primo che è in pratica single thread e macina fps molto velocemente, il secondo è molto più pesante nonostante sia multithread con uno scaling molto buono



http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=2

anche se bisogna considerare che per non so quale strano motivo hanno disabilitato il turbo...

altrimenti c'è la slide di hwupgrade col turbo abilitato

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_2.png

é evidenziato...
poi basta guardare i bench di first pass per capire quanto sia MT

HariSeldon85
18-09-2011, 18:26
a disposizione... ma il test è single...

qualche post indietro marchigiano mi ha passato i link dei test

se avessi scritto MT avrei fatto @3.1 vs @3.4

il single pass NON E' SINGLE THREAD!

Perchè ti inventi le cose?

Inoltre DOVE E' SCRITTO CHE IL TEST DI BD E' UN SINGLE PASS??

Ti sei inventato tutto di sana pianta.

Tu hai letto velocemente e male un post di Marchigiano, ed hai travisato tutto, sei partito per la tangente a sparare numeri a casaccio!

boh... per lo meno sappiamo che costano uguale. secondo me è il 8000 base e il 2500



volevi dire x264? dipende dalle impostazioni, quelle usate pià frequentemente prevedono 2 passaggi, il primo che è in pratica single thread e macina fps molto velocemente, il secondo è molto più pesante nonostante sia multithread con uno scaling molto buono



http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1
http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=2

anche se bisogna considerare che per non so quale strano motivo hanno disabilitato il turbo...

altrimenti c'è la slide di hwupgrade col turbo abilitato

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_2.png


Innanztutto lui aveva scritto "in pratica single thread".
Ed anche questa è una cavolata bella e buona perchè si vede che nel bench single pass il 1055T a 2.8GHZ va di piu' di un X4 a 3.06 ghz!
Quindi come fa ad andare di piu' se non fosse MT ? :/

Dai su, ne stai macinando una dietro l'altra di scemenza, basta.

thedarkest
18-09-2011, 18:28
si ma quei test sono alquanto strani, io mi fido di quello che hanno scritto nei test, ovvero 8vs4
I dati neanche corrispondono

HariSeldon85
18-09-2011, 18:28
edit scusate

digieffe
18-09-2011, 18:30
ma c'e' scritto nella pagine che AMD stava usando il doppio dei thread..
suvvia
http://img851.imageshack.us/img851/6452/catturadw.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/851/catturadw.jpg/)


lungi da me polemizzare ma leggi i link?

potresti prendere anche un 48 thread aumenta il risultato e di quanto?

il problema non è quanti thread sono in esecuzione ma quanti ne vengono sfruttati...

se hai voglia guardati questo link
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png

il 990x è sotto il 2400...

eppure sono 12 thread contro 4 ?!?

HariSeldon85
18-09-2011, 18:33
si ma quei test sono alquanto strani, io mi fido di quello che hanno scritto nei test, ovvero 8vs4
I dati neanche corrispondono

1) l' x264 single pass non è Single Thread. Infatti dai bench linkati si vede che un X6 a 2.8 ghz fa 10 fps in più di un X4 a 3.1 Ghz.

2) Non è scritto da nessuna parte che il test su BD sia single pass, quando molto probabilmente sarà con il doppio passaggio di encoding, che sn le impostazioni più comuni.

3) Tutti le considerazione di digieffe sn completamente sballate.

thedarkest
18-09-2011, 18:33
Si ma ripeto che i risultati non corrispondono per nulla..
Qui la chiudo, non voglio rischiare inutilmente per queste cavolate, tanto mi sembra palese

digieffe
18-09-2011, 18:35
il single pass NON E' SINGLE THREAD!

Perchè ti inventi le cose?

Inoltre DOVE E' SCRITTO CHE IL TEST DI BD E' UN SINGLE PASS??

Ti sei inventato tutto di sana pianta.

Tu hai letto velocemente e male un post di Marchigiano, ed hai travisato tutto, sei partito per la tangente a sparare numeri a casaccio!




Innanztutto lui aveva scritto "in pratica single thread".
Ed anche questa è una cavolata bella e buona perchè si vede che nel bench single pass il 1055T a 2.8GHZ va di piu' di un X4 a 3.06 ghz!
Quindi come fa ad andare di piu' se non fosse MT ? :/

Dai su, ne stai macinando una dietro l'altra di scemenza, basta.

io posso aver travisato... ma il rispetto...???

io non mi sono mai rivolto in questi termini con nessuno...

edit scusate

se sono anche a me non c'è problema sono un tipo tranquillo :)

dav1deser
18-09-2011, 18:37
Giusto per precisare...tenete conto che nel caso il test sia single thread, il 1055 va a 3.3GHz, non a 2.8GHz, quindi i risultati maggiori di [email protected] sono facilmente spiegati, in ogni caso occhio con l'OT...

digieffe
18-09-2011, 18:42
1) l' x264 single pass non è Single Thread. Infatti dai bench linkati si vede che un X6 a 2.8 ghz fa 10 fps in più di un X4 a 3.1 Ghz.

2) Non è scritto da nessuna parte che il test su BD sia single pass, quando molto probabilmente sarà con il doppio passaggio di encoding, che sn le impostazioni più comuni.

3) Tutti le considerazione di digieffe sn completamente sballate.

se ci chiariamo in un paio di battute senza inquinare...

è chiaro che non è single thread e qui ho letto male ciò che ha scritto marchigiano...

ma come scala?

riesci a spiegarmi serenamente questo grafico?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png

il 990x è sotto il 2400...

HariSeldon85
18-09-2011, 18:44
Giusto per precisare...tenete conto che nel caso il test sia single thread, il 1055 va a 3.3GHz, non a 2.8GHz, quindi i risultati maggiori di [email protected] sono facilmente spiegati, in ogni caso occhio con l'OT...

Non è specificato da nessuna parte che il test sia single pass. ( e 3)

Inoltre, anche fosse, in questa immagine puoi vedere che CON IL TURBO DISATTIVATO un 1055T supera un X4 cloccato a 300mhz in più :

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1

Risulta PALESE che non sia single thread il single pass.

E, cmq, ripeto, non è scritto da nessuna parte con che modalità sia stato effettuato il test!

HariSeldon85
18-09-2011, 18:46
se ci chiariamo in un paio di battute senza inquinare...

è chiaro che non è single thread e qui ho letto male ciò che ha scritto marchigiano...

ma come scala?

riesci a spiegarmi serenamente questo grafico?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png

il 990x è sotto il 2400...

Ok :)

Quei test, sn con il turbo, che puo'falsare i risutati. E cmq sia ci sono 1-2 fps di differenza quindi nulla. Ed SB ha un ipc molto più alto.

Guarda questi con turbo disabilitato sia per intel che amd:

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1

risulta EVIDENTE che sia multithread.

inoltre, dove hai letto che BD è stata testato in single pass?? :rolleyes:

dav1deser
18-09-2011, 18:46
Non è specificato da nessuna parte che il test sia single pass. ( e 3)

Inoltre, anche fosse, in questa immagine puoi vedere che CON IL TURBO DISATTIVATO un 1055T supera un X4 cloccato a 300mhz in più :

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1

Risulta PALESE che non sia single thread il single pass.

E, cmq, ripeto, non è scritto da nessuna parte con che modalità sia stato effettuato il test!

Non ho detto che fosse single thread, ho solo detto "nel caso lo fosse". In quell'immagine non vedo nessun Athlon o Phenom X4 @3.1GHz, però vedo che il 1055 supera il 1090:confused:

XB-J
18-09-2011, 18:46
se ci chiariamo in un paio di battute senza inquinare...

è chiaro che non è single thread e qui ho letto male ciò che ha scritto marchigiano...

ma come scala?

riesci a spiegarmi serenamente questo grafico?

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/x264_1.png

il 990x è sotto il 2400...

Anzi, i core virtuali sembrerebbero dare pure fastidio visto che il 2600k e' sotto sia al 2500k che al 2400

thedarkest
18-09-2011, 18:55
Comunque,grafico o no, ho fatto il test e il pass1 faccio 298frames e il pass2 102frames, DEL TUTTO diversi da quello postati
Sicuramente i test di hwupgrade hanno qualche problema oppure la versione 3.13 del benchmark non e' compatibile coi i SB oppure bo

http://img847.imageshack.us/img847/1585/cattfra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/cattfra.jpg/)

E il pass1 sfruttava tutti i core ma non i thread ( cioe' sfruttava 4 core e 4 thread) mentre il pass2 sfruttava 4core 8 thread

Chiudo l'OT

HariSeldon85
18-09-2011, 18:57
Non ho detto che fosse single thread, ho solo detto "nel caso lo fosse". In quell'immagine non vedo nessun Athlon o Phenom X4 @3.1GHz, però vedo che il 1055 supera il 1090:confused:

cerca meglio che lo trovi :)
phenom X4 a 3.2 ghz

marchigiano
18-09-2011, 18:58
qualcosa non mi torna... in nessuno dei test postati si raggiungono i 188 fps di un i5 ma neanche un 2600... e poi nel first pass il 990x va meno del 2600??? è single thread o cosa?

hanno convertito un filmato con non si sa quali impostazioni, non hanno fatto il benchmark

Innanztutto lui aveva scritto "in pratica single thread".
Ed anche questa è una cavolata bella e buona perchè si vede che nel bench single pass il 1055T a 2.8GHZ va di piu' di un X4 a 3.06 ghz!
Quindi come fa ad andare di piu' se non fosse MT ? :/

hai ragione, però scala molto male forse è poco parallelizzabile

il second pass invece scala molto bene

edit:
forse ho capito, scala come il 3dmark06 ricordate? più aumentano i core meno scala, da 2 a 3 scala bene, da 3 a 4 benino, oltre i 4 malino :D
l'hyperthreading poi fa solo danni

digieffe
18-09-2011, 18:58
Ok :)

Quei test, sn con il turbo, che puo'falsare i risutati. E cmq sia ci sono 1-2 fps di differenza quindi nulla. Ed SB ha un ipc molto più alto.

Guarda questi con turbo disabilitato sia per intel che amd:

http://www.techarp.com/showarticle.aspx?artno=669&pgno=1

risulta EVIDENTE che sia multithread.

inoltre, dove hai letto che BD è stata testato in single pass?? :rolleyes:

quindi stai dicendo che i "pass" sono eseguiti simultaneamente? ed i 188 (o 223) sono la somma di pass 1 e pass 2?


discorso a parte: noto una cosa anomala nel link il 2600 (136fps) è abbondantemente sotto il 2500k (145fps) ed il 2600k (158fps)

come anche il 1055 (126fps) e sopra il 1090 (113fps)...

Edit: fine OT

thedarkest
18-09-2011, 19:01
Si ma qui c''e scritto chiaramente che era il benchmark

http://img651.imageshack.us/img651/2697/catdtura.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/catdtura.jpg/)

e pure a risoluzione hd 720p, che e' quella usata dal bench usato pure da hwupgrade

@digieffe: guardati i mia i test che sono senza dubbio i più veritieri

digieffe
18-09-2011, 19:03
prima che inquiniamo... sospensioni... chiusura thread...

forse non è meglio aprire un minithread e dopo postare qui solo le conclusioni?

Milliondollarman
18-09-2011, 19:05
Il test First Pass di X264 non è un vero multi thread dove vengono realmente sfruttati oltre 4 core

x6 1090T 3,2 Ghz= 74,8 frame
Phenom X4 955 3,2 Ghz = 69,2 frame

Se i due core addizionali dell X6 portassero allo stesso incremento che si ha dal passaggio da 2 a 4 core (boost +50%) l' X6 arriverebbe a 93,5 frame, invece si ferma a soli 74 frame.

Con i phenom passando da 2 a 4 core si ha un incremento dei frame di solo 50% circa con 100% di core in piu', passando da 4 a 6 core si ha un incremento quasi irrilevante di solo il 7%, che peraltro potrebbe anche essere dato dall' eventuale turbo dell' X6 se attivo.

Oltre 4 core il tool non riesce a sfruttare se non in modo assolutamente marginale e non determinante, a maggior ragione gli 8 core saranno ancor meno sfruttati dei 6 core con incremento minimo o nullo rispetto ai 6 core.

Già passando da 2 a 4 non scala linearmente, NON è un tool da considerare vero multithread, per il multithread c'e' Cinebench e pochi altri dove i core vengono realmente sfruttati.

Se quei benchmark di X264 fossero veri e riferiti 8120 VS 2500 sarebbero ottimi per BD

thedarkest
18-09-2011, 19:06
prima che inquiniamo... sospensioni... chiusura thread...

forse non è meglio aprire un minithread e dopo postare qui solo le conclusioni?

Io direi di finirla qui, tanto si evince che non c'e' un test uguale a un altro
Direi di aspettare quando escono e stop;)

capitan_crasy
18-09-2011, 19:08
prima che inquiniamo... sospensioni... chiusura thread...

forse non è meglio aprire un minithread e dopo postare qui solo le conclusioni?

prima di continuare JF ha già detto che quei becnh NON sono di origine AMD...


If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right.


Clicca qui... (http://www.overclock.net/14955394-post5361.html)

digieffe
18-09-2011, 19:14
Il test First Pass di X264 non è un vero multi thread dove vengono realmente sfruttati oltre 4 core

x6 1090T 3,2 Ghz= 74,8 frame
Phenom X4 955 3,2 Ghz = 69,2 frame

Se i due core addizionali dell X6 portassero allo stesso incremento che si ha dal passaggio da 2 a 4 core (boost +50%) l' X6 arriverebbe a 93,5 frame, invece si ferma a soli 74 frame.

Con i phenom passando da 2 a 4 core si ha un incremento dei frame di solo 50% circa con 100% di core in piu', passando da 4 a 6 core si ha un incremento quasi irrilevante di solo il 7%, che peraltro potrebbe anche essere dato dall' eventuale turbo dell' X6 se attivo.

Oltre 4 core il tool non riesce a sfruttare se non in modo assolutamente marginale e non determinante, a maggior ragione gli 8 core saranno ancor meno sfruttati dei 6 core con incremento minimo o nullo rispetto ai 6 core.

Già passando da 2 a 4 non scala linearmente, NON è un tool da considerare vero multithread, per il multithread c'e' Cinebench e pochi altri dove i core vengono realmente sfruttati.

Se quei benchmark di X264 fossero veri e riferiti 8120 VS 2500 sarebbero ottimi per BD.

penso che questo post spiega decentemente cosa potrebbe accadere ed è compatibile anche con quanto segue

Comunque,grafico o no, ho fatto il test e il pass1 faccio 298frames e il pass2 102frames, DEL TUTTO diversi da quello postati
Sicuramente i test di hwupgrade hanno qualche problema oppure la versione 3.13 del benchmark non e' compatibile coi i SB oppure bo

http://img847.imageshack.us/img847/1585/cattfra.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/847/cattfra.jpg/)

E il pass1 sfruttava tutti i core ma non i thread ( cioe' sfruttava 4 core e 4 thread) mentre il pass2 sfruttava 4core 8 thread

Chiudo l'OT

grazie per i test.

Io direi di finirla qui, tanto si evince che non c'e' un test uguale a un altro
Direi di aspettare quando escono e stop;)

a questo punto non posso che concordare



Ps: quanto segue non è farina del mio sacco...
Il bench presunto tra BD e i5 non è di origine AMD...
JF ha li ha smentiti...
http://www.overclock.net/14955394-post5361.html


EDIT: hops sono stato anticipato dal mugnaio ;)
saluto l'intervento del capitano :)

HariSeldon85
18-09-2011, 19:16
prima di continuare JF ha già detto che quei becnh NON sono di origine AMD...



Clicca qui... (http://www.overclock.net/14955394-post5361.html)

Bentornato :)
Hai concluso l'auto-sospensione finalmente? :)

Cmq JF dice testualmente:

"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che [quei risultati] vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."

Quindi in reatà non ha detto che NON sono di AMD. Ha detto che lui non ne è a conoscenza.

E considerando che in passato non è stato a conoscenza fino all'ultimo momento delle date di rinvio di BD, non si può escludere che non siano AMD.

liberato87
18-09-2011, 19:21
Cmq JF dice testualmente:

"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."

Quindi in reatà non ha detto che NON sono di AMD. Ha detto che lui non ne è a conoscenza.

E considerando che in passato non è stato a conoscenza fino all'ultimo momento delle date di rinvio di BD, non si può escludere che non siano AMD.

quell affermazione di jf l avevo già postata io un paio di giorni fa, infatti per quel motivo la dicsussione su quei bench almeno qui era stata chiusa sul nascere proprio prechè di ufficiale non c'era propio nulla.

jf con un pò di sarcasmo ha voluto semplicemente dire come fanno ad essere ufficiali se sul blog di amd non c'è nulla.
esempio, il wr è ufficiale ed è stato postato sul blog ufficiale di amd.

il fatto che non l'abbia detto in maniera così non significa nulla secondo me, in quanto se leggi i suoi post hanno sempre dell ironico-sarcastico, non mi sembre difficile però capirne il senso.

obr, altri screen e anche questi bench fanno parte della stessa roba. se poi li volete commentare lo stesso ben venga.

però se erano ufficiali penso che un pò di dati in più li avrebbero messo no?
cacchio ufficialmente annunci il wr poi fai trapelare dei bench in cui non si sanno nè le cpu precisamente quindi nè frequenze, nè si sa bios, nè le impostazioni dei bench.. insomma non penso che si possano definire ufficiali.
persino quelli di obr sono più dettagliati!

sniperspa
18-09-2011, 19:22
va bè allora faccio dei test e dico che vengono da amd..li pubblico nel mio bel sito e sono apposto :asd:

se erano di amd e volevano renderli pubblici lo avrebbero fatto in altro modo :rolleyes:

scrat1702
18-09-2011, 19:22
Bentornato :)
Hai concluso l'auto-sospensione finalmente? :)

Cmq JF dice testualmente:

"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."

Quindi in reatà non ha detto che NON sono di AMD. Ha detto che lui non ne è a conoscenza.

E considerando che in passato non è stato a conoscenza fino all'ultimo momento delle date di rinvio di BD, non si può escludere che non siano AMD.

Forse non hai molta familiarita con l'inglese, ma quella e una smentita in piena regola. Evitiamo traduzioni interpretate a seconda di cio che ci fa comodo.

|ron
18-09-2011, 19:23
ma in ogni caso, come ho già detto quando sono stati postati, NON si testa un gioco a risoluzioni uber alte, perchè contano solo le/la vga.
Potevano mettere anche un deneb e avrebbero fatto gli stessi fps, se non con oscillazioni normali di qualche punto percentuale.
Per vedere le cpu nei giochi, i test si fanno a 1280x1024, dove la vga è a riposo e la cpu è il collo di bottiglia!
Sono dei test fatti in modo furbacchione...
Per il primo invece, deludente direi, ma appunto bisogna vedere che istruzioni usa ecc...

HariSeldon85
18-09-2011, 19:24
quell affermazione di jf l avevo già postata io un paio di giorni fa, infatti per quel motivo la dicsussione su quei bench almeno qui era stata chiusa sul nascere proprio prechè di ufficiale non c'era propio nulla.

jf con un pò di sarcasmo ha voluto semplicemente dire come fanno ad essere ufficiali se sul blog di amd non c'è nulla.
esempio, il wr è ufficiale ed è stato postato sul blog ufficiale di amd.

obr, altri screen e anche questi bench fanno parte della stessa roba. se poi li volete commentare lo stesso ben venga.

però se erano ufficiali penso che un pò di dati in più li avrebbero messo no?
cacchio ufficialmente annunci il wr poi fai trapelare dei bench in cui non si sanno nè le cpu precisamente quindi nè frequenze, nè si sa bios, nè le impostazioni dei bench.. insomma non penso che si possano definire ufficiali.
persino quelli di obr sono più dettagliati!

Io quando go letto che quei bench "vengono da AMD" l'ho inteso che sono dei Test che AMD ha fatto da qualche parte (che ne so, magari dove è stato fatto il WR, o a qualche evento), e qualcuno ha "rubato" e postato i risultati.

Ovviamente AMD non li vuole pubblicare, perchè magari bench di un ES o per motivi di NDA, pero' ciò non toglie che possano essere veramente fatti da AMD.

Il fatto che AMD non li abbia pubblicati non implica che i test non sono stati fatti da AMD.

HariSeldon85
18-09-2011, 19:26
Forse non hai molta familiarita con l'inglese, ma quella e una smentita in piena regola. Evitiamo traduzioni interpretate a seconda di cio che ci fa comodo.

Come ti permetti SCUSAMI ?

Io ho tradotto alla lettera!

JF:
"If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right. "

MIA TRADUZIONE:
"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che [quei risultati] vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."


E adesso ritira quello che hai detto.

liberato87
18-09-2011, 19:29
Io quando go letto che quei bench "vengono da AMD" l'ho inteso che sono dei Test che AMD ha fatto da qualche parte (che ne so, magari dove è stato fatto il WR, o a qualche evento), e qualcuno ha "rubato" e postato i risultati.

Ovviamente AMD non li vuole pubblicare, perchè magari bench di un ES o per motivi di NDA, pero' ciò non toglie che possano essere veramente fatti da AMD.

Il fatto che AMD non li abbia pubblicati non implica che i test non sono stati fatti da AMD.

scusami, ma l articolo del sito olandese (da dove è partito tutto, computerbase e company l hanno solo ripreso, tradotto nella propria lingua e inserito qualcosa nel titolo per attirare l'attenzione) l hai letto almeno?

poi come già ti hanno fatto notare la tua traduzione non sta in piedi, se non per giustificare la tua convinzione.
per me oltre a non essere di amd, sono totalmente inutili per come sono fatti.

|ron
18-09-2011, 19:30
Come ti permetti SCUSAMI ?

Io ho tradotto alla lettera!

JF:
"If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right. "

MIA TRADUZIONE:
"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."


E adesso ritira quello che hai detto.

quoto, la traduzione E' quella.
Se le interpretazioni sono varie, ci può stare, ma la traduzione è così.
A me sto JF non piace per niente, non si capisce mai una mazza di ciò che dice, che vorrebbe dire, che potrebbe dire e che parrebbe aver detto... e che cazz...!
Precisazione, dopo il primo . il soggetto che "viene da amd", non sono le persone ma i risultati.
Quindi JF, a mio avviso, vuole far intendere che non vengono da amd... qualcun altro può dire che è lui non informato.
Son due interpretazioni valide, ci sono altri elementi per stabilire se è più giusta una o l'altra?

HariSeldon85
18-09-2011, 19:32
scusami, ma l articolo del sito olandese (da dove è partito tutto, computerbase e company l hanno solo ripreso, tradotto nella propria lingua e inserito qualcosa nel titolo per attirare l'attenzione) l hai letto almeno?

poi come già ti hanno fatto notare la tua traduzione non sta in piedi, se non per giustificare la tua convinzione.
per me oltre a non essere di amd, sono totalmente inutili.

Suppongo che tu sappia leggere visto che scrivi in un forum.
Invece di dire che la mia traduzione non sta in piedi, e di insultarmi senza motivo, LEGGILA almeno la mia traduzione e DIMMI cosa ho sbagliato nel tradurre

:rolleyes: :rolleyes:
Tristezza :rolleyes: :rolleyes:

Anche l'evidenza negate

JF:
"If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right. "

MIA TRADUZIONE:
"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che [quei risultati] vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."

digieffe
18-09-2011, 19:34
post da chew
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4952360&viewfull=1#post4952360



There are many bios options that can effect the outcome of benches.

HPET is 1 for example, it stops the cpu from throttling back in mulithreaded apps.

Running pi on a cluster, versus a core ( 2 threads ) versus being able to disable a single cluster in a core ( which 99% boards/bios's do not have implemented so resources are not shared ) can all influence the results in single threaded.

Knowing all this tells you one thing for sure, you can make it look worse or make it look better all depending on your knowledge of the chip and or your intentions.

As far as PI it's an antiquated bench and has not been AMD's strong point for quite some time.

Granted some results shown tend to lead to the fact that 1m times are bad but looking at the bigger picture we also know that in many cases you can validate 1000mhz higher in many cases with BD, which would point to the fact that you can run 1m at alot faster speeds than current AMD tech.

Things that make you go hmm like what kind of times will we see at 8 gig or even comparing BD to deneb/thuban when same cooling is used.
lo traduca qualche esperto, non voglio responsabilità :D

liberato87
18-09-2011, 19:37
Suppongo che tu sappia leggere visto che scrivi in un forum.
Invece di dire che la mia traduzione non sta in piedi, e di insultarmi senza motivo, LEGGILA almeno la mia traduzione e DIMMI cosa ho sbagliato nel tradurre

:rolleyes: :rolleyes:
Tristezza :rolleyes: :rolleyes:

Anche l'evidenza negate

JF:
"If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right. "

MIA TRADUZIONE:
"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."

tranquillo che io non ti ho insultato (dimmi dove ti ho insultato cortesemente sennò ritirala) , non solo solito scaldarmi e offendere gli altri per via di pezzi di silicio :)

non ho detto che la tua traduzione sia errata.
l interpretazione che ne dai tu è errata secondo me, per il sepmlice motivo che jf ha sempre smentito tutto, è risaputo che la versione ufficiale è "i bench al lancio", quindi già questo basterebbe.

ora jf con sarcasmo dice se davvero fossero ufficiali dovrebbero essere su qualche blog di amd. io non ne vedo.
dicono che vengono da amd qualcosa non quadra.

-> se vengono da amd, prima di farli pubblicare dal primo sito scrauso olandese, magari li pubblicavamo noi, no?

mi sembra esagerato dire jf non smentisce solo perchè non ha detto chiaramente "smetnisco ufficialmente", ma ha risposto con sarcasmo come fa sempre.

|ron
18-09-2011, 19:39
Secondo me, nella precisazione che ho aggiunto al mio ultimo post, c'è il punto su cui non vi state capendo, provate a dare un'occhiata ;)
Cioè è l'interpretazione che può essere in 2 modi, non la traduzione, che invece è corretta ;)

liberato87
18-09-2011, 19:41
Cioè è l'interpretazione che può essere in 2 modi, non la traduzione, che invece è corretta ;)



non ho detto che la tua traduzione sia errata.
l interpretazione che ne dai tu è errata secondo me

;)

scrat1702
18-09-2011, 19:41
Come ti permetti SCUSAMI ?

Io ho tradotto alla lettera!

JF:
"If it came from AMD, then there would be some blog at AMD with the results. I haven't seen anything from AMD, just people saying it came from AMD. Something doesn't sound right. "

MIA TRADUZIONE:
"Se venissero da AMD, allora ci sarebbe qualche blog AMD con quei risultati. Io non ho visto niente da AMD, solamente persone che dicono che vengono da AMD. Qualcosa non mi suona giusto."


E adesso ritira quello che hai detto.

Mi permetto cosa? Se tu fai una traduzione letterale(corretta), dove chiunque sa che vale come il due di coppe con briscola a bastoni, mentre cio che conta e l'interpretazione che in quella dichiarazione e facilissima da cogliere.
Cmq complimenti per l'atteggiamento. Fine del discorso.

marchigiano
18-09-2011, 19:45
quindi stai dicendo che i "pass" sono eseguiti simultaneamente? ed i 188 (o 223) sono la somma di pass 1 e pass 2?


discorso a parte: noto una cosa anomala nel link il 2600 (136fps) è abbondantemente sotto il 2500k (145fps) ed il 2600k (158fps)

come anche il 1055 (126fps) e sopra il 1090 (113fps)...

Edit: fine OT

no prima uno poi l'altro, poi magari si fa la media (se sono 3 pass c'è un primo e due volte il second ma volendo si può impostare anche il primo che va lento e scala come il secondo)

il smt evidentemente fa solo casini

il 1055 potrebbe avere il turbo attivo

Si ma qui c''e scritto chiaramente che era il benchmark

http://img651.imageshack.us/img651/2697/catdtura.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/651/catdtura.jpg/)

un momento li c'è scritto h264, pensavo x264. in questo caso non so come scala con i core

prima di continuare JF ha già detto che quei becnh NON sono di origine AMD...

bentornato :)

boh qui c'è una testata serissima come computerbase, foto dei sistemi con loghi personalizzati ecc ecc...

HariSeldon85
18-09-2011, 19:45
non ho detto che la tua traduzione sia errata.

la tua traduzione non sta in piedi

tranquillo che io non ti ho insultato

la tua traduzione non sta in piedi, se non per giustificare la tua convinzione.

Che a mio avviso equivale a dirmi che sono fazioso. Perlomeno l'italiano è quello.



mi sembra esagerato dire jf non smentisce solo perchè non ha detto chiaramente "smetnisco ufficialmente", ma ha risposto con sarcasmo come fa sempre.

Io ho detto che LETTERALMENTE jf non ha smentito quei risultati. Non ha detto: VI confermo che NON sono di AMD.
Ha detto solamente che a lui qualcosa sembra strano.

Poi, ognuno è libero di interpretarla come vuole, come dice Iron, chi dice chè è una smentita e chi invece pensa semplicemente che non vogliono ufficializzare dei bench prima della scadenza dell'nda. Ognuno è libero di interpretarla come vuole, non sto dicendo che il mio pensiero è pià giusto del tuo.

Pero venirmi a dire che cambio la traduzione per sostenere in maniera faziosa la mia tesi mi sembra esagerato e non corretto.

Tutto qua.

Cmq per me :cincin:
nessuna intenzione di scatenare flame.

HariSeldon85
18-09-2011, 19:48
Mi permetto cosa? Se tu fai una traduzione letterale(corretta), dove chiunque sa che vale come il due di coppe con briscola a bastoni, mentre cio che conta e l'interpretazione che in quella dichiarazione e facilissima da cogliere.
Cmq complimenti per l'atteggiamento. Fine del discorso.

Forse non hai molta familiarita con l'inglese, ma quella e una smentita in piena regola. Evitiamo traduzioni interpretate a seconda di cio che ci fa comodo.

Allora la prossima volta usa i termini giusti. La mia traduzione era corretta.
Ed inoltre la mia interpretazione delle parole di JF è che non sono una smentita ufficiale. Per te sì. Non ho mai voluto insistere su questo punto.

Oppure non sono libero di pensarla diversamente da te?

Anche per me, fine del discorso. :cincin:

marchigiano
18-09-2011, 19:52
oh ragazzi... occhio che se arriva ironman fa un casino :sofico:

le vostre discussioni linguistiche risolvetevele in privato

liberato87
18-09-2011, 19:57
Che a mio avviso equivale a dirmi che sono fazioso. Perlomeno l'italiano è quello.

non ho mai detto che sei fazioso.
volevo dire che la tua interpretazione

jf non ha smentito ufficialmente -> ha detto che non ne sa nulla
jf non sa mai nulla -> allora sono veri

mi sembrava una forzatura.

per me la questione non si pone almeno su jf.
se lui ha detto bench al lancio, oppure la famosa cosa "ho visto sul sito xyz ecc" aka tutto il resto sono fake allora è persino inutile che lui debba smentire di nuovo "ufficialmente".

poi se uno ne vuole parlare ben venga, però non si può dire "attenzione jf non li ha smentiti nettamente quindi sono ufficiali".



Io ho detto che LETTERALMENTE jf non ha smentito quei risultati. Non ha detto: VI confermo che NON sono di AMD.
Ha detto solamente che a lui qualcosa sembra strano.


per me questo non è corretto.
non ha detto "mi sembra strano".
era ironia! ha detto se erano ufficiali stavano su blog amd. su blog amd non c'è niente. dicono solo che vengono da amd (-> se vengono da amd allora perchè su amd non c'è nulla).
qualcosa non quadra (ironia non mmm qualcosa non mi quadra sono confuso)


Cmq per me :cincin:
nessuna intenzione di scatenare flame.

:cincin:
anche per me davvero nessun problema io volevo solo dire che secondo me la tua intepretazione (anche sepoi ho scritto traduzione, però due post dopo ti ho scritto che la traduzione è giusta, l interretazione seconod me no) era una forzatura e visto che jf smentisce categoricamente tutto dall'inizio, non si può non vedere nella sua affermazione solo che una smentita.

|ron
18-09-2011, 20:00
mmhhh.. qualcuno potrebbe ricontrollare se in quel distrubutore di IT danno ancora gli FX in ETA per il 22?
Speriamo non comincino il balletto al rinvio della data...
Se rimangono fissi al 22 ed effettivamente la disponibiità aumenterà proprio quel gg, si potrebbe cominciare a pensare come papabile la settimana finale di settembre, almeno sperèm!

HariSeldon85
18-09-2011, 20:07
per me questo non è corretto.
non ha detto "mi sembra strano".
era ironia! ha detto se erano ufficiali stavano su blog amd. su blog amd non c'è niente. dicono solo che vengono da amd (-> se vengono da amd allora perchè su amd non c'è nulla).
qualcosa non quadra (ironia non mmm qualcosa non mi quadra sono confuso)

Proprio per essere corretto, trasparente, ed al di fuori di qualsiasi insunuazione ho postato PRIMA la traduzione letterale, e POI il mio parere (che puo' essere diverso dal tuo).
La traduzione dice quello che dice, ed ognuno la puo' interpretare come vuole.

Secondo me, Jf non ha dato una smentita ufficiale dicendo che quelli NON sono AMD, ma solamente che gli "suona strano". Nel senso che potrebbero tranquillamente essere dei test AMD che pero' AMD non voleva far trapelare ed allora JF ha risposto così.

Ma ognuno è libero di pensarla come vuole :) A me quello che ha dato fastidio è che mi è stato detto che distorco la traduzione per sostenere la mia volontà :mad:



anche per me davvero nessun problema i

Vai tranquillo :cincin:

@Gianni : non serve che sospendi nessuno. abbiamo risolto in modo pacifico :angel: :angel:

digieffe
18-09-2011, 20:10
post da chew
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4952360&viewfull=1#post4952360



There are many bios options that can effect the outcome of benches.

HPET is 1 for example, it stops the cpu from throttling back in mulithreaded apps.

Running pi on a cluster, versus a core ( 2 threads ) versus being able to disable a single cluster in a core ( which 99% boards/bios's do not have implemented so resources are not shared ) can all influence the results in single threaded.

Knowing all this tells you one thing for sure, you can make it look worse or make it look better all depending on your knowledge of the chip and or your intentions.

As far as PI it's an antiquated bench and has not been AMD's strong point for quite some time.

Granted some results shown tend to lead to the fact that 1m times are bad but looking at the bigger picture we also know that in many cases you can validate 1000mhz higher in many cases with BD, which would point to the fact that you can run 1m at alot faster speeds than current AMD tech.

Things that make you go hmm like what kind of times will we see at 8 gig or even comparing BD to deneb/thuban when same cooling is used.


Ho solo sistemato la traduzione di google, ok?

Ci sono molte opzioni di bios che possono influenzare l'esito dei test (bench).

HPET è 1 per esempio, impedisce alla la cpu di decelerare (scendere di clock) nelle apps mulithreaded.

Eseguendo (super)pi su un cluster (singolo core del modulo), rispetto a un core (modulo completo) (2 threads) contro la possibilità di disabilitare un singolo cluster (core di un modulo) in un core (modulo) (che mobo e bios al 99% non hanno implementato in modo che le risorse non siano condivise) possono influenzare i risultati in singolo thread.

Sapendo tutto questo ti dice una cosa per certo, si può far sembrare peggiore o renderla migliore tutti a seconda delle conoscenze del chip e la o le vostre intenzioni.

Per quanto riguarda la PI è un benchmark antiquato e non è stato punto di forza di AMD per un bel po 'di tempo.

Concessi alcuni risultati mostrati tendono a condurre al fatto che i tempi di 1m sono male, ma guardando il quadro più ampio sappiamo anche che in molti casi è possibile convalidare 1000MHz superiore in molti casi con BD, che sottolineano il fatto che è possibile eseguire 1m ad una velocità molto più veloce dell'attuale tecnologia AMD.

Cose che ti fanno andare (pensare) hmm come che tipo di volte vedremo a 8 ??? o anche confrontando BD a Deneb / Thuban durante il raffreddamento viene utilizzato lo stesso.

DottorLeo
18-09-2011, 20:10
Handbrake è un semplice transcoder che usa x264 per le conversioni. Quindi tutti i test fatti con Handbrake sono comparabili a quelli fatti con la linea di comando pura con x264.

Inoltre che versione di Handbrake hanno usato? L'ultima stabile? Una SVN?

calabar
18-09-2011, 20:16
Eseguendo (super)pi su un cluster (singolo core del modulo), rispetto a un core (modulo completo) (2 threads) contro la possibilità di disabilitare un singolo cluster (core di un modulo) in un core (modulo) (che mobo e bios al 99% non hanno implementato in modo che le risorse non siano condivise) possono influenzare i risultati in singolo thread.
...che mobo e bios al 99% non hanno implementato, quindi le risorse non vengono condivise)...

Correggo giusto perchè potrebbe essere frainteso.
In pratica sta dicendo che la possibilità di condividere la cache a livello di modulo, che può portare ad un incremento di prestazioni (come già spiegato da jf quando si parlava di usare un solo core per modulo) non è ancora stata implementata nei bios delle mobo.

bjt2
18-09-2011, 20:32
...che mobo e bios al 99% non hanno implementato, quindi le risorse non vengono condivise)...

Correggo giusto perchè potrebbe essere frainteso.
In pratica sta dicendo che la possibilità di condividere la cache a livello di modulo, che può portare ad un incremento di prestazioni (come già spiegato da jf quando si parlava di usare un solo core per modulo) non è ancora stata implementata nei bios delle mobo.

No... ;) Dice che lo spegnimento di un solo cluster (core) nel modulo non è stato implementato nel 99% dei bios... Ossia possono spegnere solo i moduli interi. Ma noi sappiamo che si può fare perchè JF-AMD ha detto che non esclude l'uscita di versioni server 4M/4C se qualche cliente lo chiedesse...

calabar
18-09-2011, 20:36
No... ;) Dice che lo spegnimento di un solo cluster (core) nel modulo non è stato implementato nel 99% dei bios... Ossia possono spegnere solo i moduli interi. Ma noi sappiamo che si può fare perchè JF-AMD ha detto che non esclude l'uscita di versioni server 4M/4C se qualche cliente lo chiedesse...
Ecco, così imparo a leggere le cose da metà frase! :doh:
Fammi rivedere un attimo la questione delle risorse condivise però che a questo punto non sono sicuro di averne colto il senso.

HariSeldon85
18-09-2011, 20:38
No... ;) Dice che lo spegnimento di un solo cluster (core) nel modulo non è stato implementato nel 99% dei bios... Ossia possono spegnere solo i moduli interi. Ma noi sappiamo che si può fare perchè JF-AMD ha detto che non esclude l'uscita di versioni server 4M/4C se qualche cliente lo chiedesse...

Concordo, ma allora quel "so resource are no shared" perde di significato...???

digieffe
18-09-2011, 20:42
Concordo, ma allora quel "so resource are no shared" perde di significato...???

così (che) le risorse non sono condivise, in pratica nei bios manca il supporto per spegnere 1/2 modulo e far si che le risorse non siano condivise tra le 2 parti int...

non sono esperto d'inglese :)

HariSeldon85
18-09-2011, 20:46
così (che) le risorse non sono condivise, in pratica nei bios manca il supporto per spegnere 1/2 modulo e far si che le risorse non siano condivise tra le 2 parti int...

non sono esperto d'inglese :)

si probabilmente, anche io l'ho inteso così, anche se è un po' ambiguo come è scritto...

Walrus74
18-09-2011, 20:49
...CUT...


La buona notizia di oggi!

Ben tornato Capitano! ;)

phicrand_6358
18-09-2011, 21:34
ehm...
mi sa che confondete il "Single Pass" (che fa tutto in unico passaggio) con il "First Pass" del modo "Two-Pass"....
c'è una bella differenza...;)

Athlon
18-09-2011, 23:40
interessante , molto interessante , la possibilita' di spegnere via bios un singolo cluster all' interno del modulo puo' permettere notevoli overclock ed elevatissime performace nel caso di codici con tantissima FP.

Credo di avere intuito chi sara' il "cliente" che richiedera' i server buldozzer 4c/4m


p.s. ed OT , tornando unn pochino indietro la non scalabilita' perfetta di alcuni bench e' dovuta a software configurati con un thread dispatcher e tanti executor , quando il core che esegue il dispatcher e' saturo anche avendo altri core liberi e' impossibile scalare perche' non si riescono ad istanziare altri executor sui core liberi

digieffe
19-09-2011, 03:01
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4952845&viewfull=1#post4952845

Originally Posted by informal View Post
For most of those benchmarks,regardless if they are real or fake, the key thing is SIMD performance. Integer SIMD is handled also by the new FPU inside bulldozer. So this will be the key for good or bad reviews. If it doesn't beat K10 in single thread or poorly thread integer SIMD workloads,it may not get so favorable reviews. If it manages to do this it will be both faster and more efficient than K10,in both single thread and multi thread benchmarks. Now,how all these "leaks" correlate to real performance is anybody's guess. At least in single thread workloads,when both halves of the flexfp are working on one thread,Bulldozer should be faster than K10 at similar clock. We don't see this in any of the leaks. It is actually slower by 15-20%,which goes against what we know about its FPU.

JF:I am gonna take the under on this one. FP benchmarks are less interesting except in the HPC world. ~90% of what your CPU is doing all day long is integer. FP has long latencies (deeper instructions) and is really only ~10% of the work. So speeding up FP might look awesome on SPEC FP benchmarks, but for desktop apps and most server apps, it gives you little or no noticeable impact.


Quote Originally Posted by Formula350 View Post
I don't remember who mentioned it in the last few pages (lost the multi-quote I had going), but it was about making a 4M/4T chip and if AMD would do that... I don't know, it's unlikely, but about 1/2 way through the thread I was thinking how it'd be interesting for them to make one since it would give each core total access of all module resources. I think they'd make for pretty good gaming chips. Clock them at 4GHz with maybe a 4.5GHz 4C-Turbo, weee!

JF:No, there is a 4-core 4 memory channel interlagos, but that is a server part. It has 2 modules. There is not that much of a benefit for having a single thread running on the module. The overhead from sharing is pretty low, so you get pretty close to the same performance. Running one thread on each module vs. filling the modules means that, to run the same # of threads, you will be doubling the amount of power required because you have fired up 2 modules. You'd be better off in most cases to run it on one module, power gate the other, and get the uplift from turbo because you have more headroom.

Your actual mileage will vary, but the idea that there is a huge overhead for sharing just isn't there. In most cases it will probalby be lightly impacting, if impacting at all.


Quote Originally Posted by Pestilence View Post
What is this ages code all about? I've seen it referenced but what is it.

JF:AGESA is the base code that is given to board developers and OEMs to build their BIOS. The version of AGESA that is used will determine what features are exposed and any performance optimizations that might be available. But just because the feature is in AGESA does not mean that your vendor will take advantage of it, you get the features that they expose to you.

Quote Originally Posted by Pestilence View Post
So BLT has pulled the listings for the 8150/8120/6100 from there site.. Hmmmm

JF:I said before and I will say it again. Public sales prior to launch are not allowed per the embargo guidelines. I can't speak to how the desktop guys would handle it, but back when I used to run business development, if someone was advertising prior to launch, they were not the first guys in line to receive product. Production parts went to the folks that honored the rules.

Quote Originally Posted by nex_73 View Post
I think it will be more interesting to see "performance per Watt" instead of "clock vs clock".
Say you have a 1100T system @ 4GHz drawing 600W from the wall in full load, what frequency will a identical FX8150 system (with same components & cpu-cooler) end up with? 5GHz?
On top of this it might even run cooler, ending up with another win: a more quiet system...

JF:Considering that ~5% of the market at most is buying top bin parts, you can assume that ~95% are interested in price/performance or performance/watt. Base on that, you are absolutely correct, this would be the most interesting thing to consider in comparisons.

paolo.oliva2
19-09-2011, 04:21
Io sono ignorante del mondo server... però mi è venuto un dubbio.

Non vi suona un po' strano i BD server X4?

Cioè... nei sever ci sono X4, X6, X12 (mi sembra).

Cioè... se BD non avesse un IPC alto, BD dovrebbe andare su di frequenza e secondo me non ha senso un BD X4 in server a frequenze alte (tipo 4 GHz) quando con quel TDP ci piazzi un MC X6, quindi... supporrei che un BD X4 debba avere un TDP/potenza e potenza massima superiore ad un MC X6.

Poi... scusate, noi abbiamo 2 fili di pensiero, 1 IPC BD di pochissimo superiore al Thuban, ed un altro da un +20% fino al 50%.
Ora... il regno server è l'MT. Se BD non fosse molto superiore al Phenom II, non avrebbe senso proporlo a X4, con già l'offerta X6 e X8.
Secondo me il discorso sarebbe conveniente unicamente se un BD X4 offrisse un TDP/potenza e potenza massima almeno uguale ma superiore a quella di un MC X6.
Cioe, mi sembra come se AMD dicesse se non vi serve la potenza di un BD X6, c-e- BD X4.

calice
19-09-2011, 06:50
Poi... scusate, noi abbiamo 2 fili di pensiero, 1 IPC BD di pochissimo superiore al Thuban, ed un altro da un +20% fino al 50%.


Ti sei dimenticato la terza corrente di pensiero, IPC BD / IPC TH < 0.9.

gi0v3
19-09-2011, 07:45
ti correggo alcune imperfezioni

post da chew
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4952360&viewfull=1#post4952360

Ho solo sistemato la traduzione di google, ok?

Ci sono molte opzioni di bios che possono influenzare l'esito dei test (bench).

HPET è 1 per esempio, impedisce alla la cpu di decelerare (scendere di clock) nelle apps mulithreaded.

Eseguendo (super)pi su un cluster (singolo core del modulo), rispetto a un core (modulo completo) (2 threads) contro la possibilità di disabilitare un singolo cluster (core di un modulo) in un core (modulo) (che mobo e bios al 99% non hanno implementato in modo che le risorse non siano condivise) possono influenzare i risultati in singolo thread.

che il 99% delle mobo e dei bios non hanno implementato, quindi non ci sono risorse condivise tra i singoli core del modulo ---> qui dice che anche far girare il bench su uno solo dei core del modulo, o sul modulo completo, o ancora su un core disabilitando l'altro (cosa che nel 99% dei bios non si può fare, e quindi ti impedirebbe di beccarti la FPU e la l3 del modulo e usarla sul singolo core, ovvero il santo graal delle app single thread :D ) può far variare il risultato

Sapendo tutto questo ti dice una cosa per certo, si può far sembrare peggiore o renderla migliore tutti a seconda delle conoscenze del chip e la o le vostre intenzioni.

Per quanto riguarda la PI è un benchmark antiquato e non è stato punto di forza di AMD per un bel po 'di tempo.

Concessi alcuni risultati mostrati tendono a condurre al fatto che i tempi di 1m sono male, ma guardando il quadro più ampio sappiamo anche che in molti casi è possibile convalidare 1000MHz superiore in molti casi con BD, che sottolineano il fatto che è possibile eseguire 1m ad una velocità molto più veloce dell'attuale tecnologia AMD.

Certo, alcuni risultati sembrano mostrare che i tempi a 1m ... ma sappiamo che in molti casi si riesce a benchare a 1000 mhz in più del clock stock con bd, quindi si può eseguire il superpi 1m a clock molto superiori a quelli concessi dall'attuale tecnologia amd ( ovvero deneb e thuban)

Cose che ti fanno andare (pensare) hmm come che tipo di volte vedremo a 8 ??? o anche confrontando BD a Deneb / Thuban durante il raffreddamento viene utilizzato lo stesso.


cose come questa ti fanno riflettere, tipo "che risultati vedremo con bd a 8 ghz?" o anche confrontando bd a deneb/thuban a parità di tipo di raffreddamento usato ( perchè bd sale molto di più )


quindi alla fine la cosa più interessante che dice è che, se il 99% delle mobo non ti permette di disabilitare un core del singolo modulo ( e di sfruttare tutta la l3 e tutta la FPU su un singolo core) vuol dire che c'è un 1% di mobo e di bios che te lo fa fare... adesso dobbiamo solo capire a cosa corrisponde questo 1% :sofico:

dav1deser
19-09-2011, 08:41
Io sono ignorante del mondo server... però mi è venuto un dubbio.

Non vi suona un po' strano i BD server X4?

Cioè... nei sever ci sono X4, X6, X12 (mi sembra).

Cioè... se BD non avesse un IPC alto, BD dovrebbe andare su di frequenza e secondo me non ha senso un BD X4 in server a frequenze alte (tipo 4 GHz) quando con quel TDP ci piazzi un MC X6, quindi... supporrei che un BD X4 debba avere un TDP/potenza e potenza massima superiore ad un MC X6.

Poi... scusate, noi abbiamo 2 fili di pensiero, 1 IPC BD di pochissimo superiore al Thuban, ed un altro da un +20% fino al 50%.
Ora... il regno server è l'MT. Se BD non fosse molto superiore al Phenom II, non avrebbe senso proporlo a X4, con già l'offerta X6 e X8.
Secondo me il discorso sarebbe conveniente unicamente se un BD X4 offrisse un TDP/potenza e potenza massima almeno uguale ma superiore a quella di un MC X6.
Cioe, mi sembra come se AMD dicesse se non vi serve la potenza di un BD X6, c-e- BD X4.

Non credo sia quella la ragione, ricordando che alcuni mesi fa Intel aveva annunciato uno Xeon dual core, da tipo 4.5GHz mi pare, la motivazione dev'essere che esistono server (o forse sarebbe meglio parlare di workstation) dove conta ancora molto la potenza sul singolo core, piuttosto che la potenza MT.

pasqualaccio
19-09-2011, 08:45
Ti sei dimenticato la terza corrente di pensiero, IPC BD / IPC TH < 0.9.

l'ipc di bd varierà in base al dollaro :O

The3DProgrammer
19-09-2011, 08:58
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4952845&viewfull=1#post4952845

JF:I am gonna take the under on this one. FP benchmarks are less interesting except in the HPC world. ~90% of what your CPU is doing all day long is integer. FP has long latencies (deeper instructions) and is really only ~10% of the work. So speeding up FP might look awesome on SPEC FP benchmarks, but for desktop apps and most server apps, it gives you little or no noticeable impact.



Questo e' abbastanza contestabile. Dipende sempre dalle applicazioni, ci sono app in cui non c'e' nemmeno un'istruzione FP, altre in cui il il codice FP viene eseguito per il 90% del tempo. Quindi ci andrei calmo con questo tipo di affermazioni. Nel mondo desktop di applicazioni fp intensive ce ne sono centinaia:

- fotoritocco
- rendering
- giochi 3d
- montaggio video

sono solo alcune categorie

Mparlav
19-09-2011, 08:58
mmhhh.. qualcuno potrebbe ricontrollare se in quel distrubutore di IT danno ancora gli FX in ETA per il 22?
Speriamo non comincino il balletto al rinvio della data...
Se rimangono fissi al 22 ed effettivamente la disponibiità aumenterà proprio quel gg, si potrebbe cominciare a pensare come papabile la settimana finale di settembre, almeno sperèm!

Lo shop che per primo ha rivelato i prezzi, li ha cancellati dal listino con relativa disponibilità.

Capozz
19-09-2011, 09:03
Ti sei dimenticato la terza corrente di pensiero, IPC BD / IPC TH < 0.9.

Ma anche IPC BD / IPC K6-II < 0.1 :read:

sniperspa
19-09-2011, 09:06
Questo e' abbastanza contestabile. Dipende sempre dalle applicazioni, ci sono app in cui non c'e' nemmeno un'istruzione FP, altre in cui il il codice FP viene eseguito per il 90% del tempo. Quindi ci andrei calmo con questo tipo di affermazioni. Nel mondo desktop di applicazioni fp intensive ce ne sono centinaia:

- fotoritocco
- rendering
- giochi 3d
- montaggio video

sono solo alcune categorie

E la maggior parte della gente col pc non fa nessuna di queste cose secondo me

The3DProgrammer
19-09-2011, 09:08
E la maggior parte della gente col pc non fa nessuna di queste cose secondo me

eh ok, ma la maggior parte della gente mica prende un fx 8 core :fagiano:

Brightblade
19-09-2011, 09:13
eh ok, ma la maggior parte della gente mica prende un fx 8 core :fagiano:

Quoto... normalmente sono sempre rimasto al passo, ma a questo giro, pur seguendo con curiosita' e interesse l'uscita di BD, da utilizzatore di pc principalmente per il gaming (ma non interessato a BF3), fino a che non vedro' i 4 core che ho nel case sfruttati al 100%, nessun core aggiuntivo entrera' nel mio case :O

PS. Le ultime parole famose :asd:

FroZen
19-09-2011, 09:15
Quoto... normalmente sono sempre rimasto al passo, ma a questo giro, pur seguendo con curiosita' e interesse l'uscita di BD, da utilizzatore di pc principalmente per il gaming (ma non interessato a BF3), fino a che non vedro' i 4 core che ho nel case sfruttati al 100%, nessun core aggiuntivo entrera' nel mio case :O

PS. Le ultime parole famose :asd:

Vabbè un thuban a prezzo sul mercatino potrà sempre scapparci :Prrr:

Brightblade
19-09-2011, 09:24
Vabbè un thuban a prezzo sul mercatino potrà sempre scapparci :Prrr:

Mi cambierebbe solo che, invece di avere 2 core su 4 che dormono, come e' avvenuto per il mio Phenom in questi due anni in cui l'ho avuto, ne avrei 4 su 6...:stordita: E si' che di giochi ne compro parecchi.

Piu' che puntare ad un numero abnorme di core, d'ora in avanti seguiro' gli sviluppi delle architetture di BD e compagnia, almeno fino a che il numero di core non avra' un impatto significativo sul gaming ad ampio spettro. Ci sono cascato una volta non ci casco piu' :O

suneatshours86
19-09-2011, 09:25
Come ti permetti SCUSAMI ?




E adesso ritira quello che hai detto.

madonna... all'asilo.
Da lettore accanito del thread intervengo solo per dire che non si possono vedere 5 pagine di flames ogni due di thread meramente tecnico (per me questo è uno dei migliori thread tecnici AMD in Italia, è un piacere leggerlo).
Vi chiedo un favore DA LETTORE:
BASTA.
dateci un taglio.

Grazie.
Luca.

Ares17
19-09-2011, 09:28
Non credo sia quella la ragione, ricordando che alcuni mesi fa Intel aveva annunciato uno Xeon dual core, da tipo 4.5GHz mi pare, la motivazione dev'essere che esistono server (o forse sarebbe meglio parlare di workstation) dove conta ancora molto la potenza sul singolo core, piuttosto che la potenza MT.

Semplicemente ci sono software che le licenze vengono pagati a th in esecuzione (oracle è uno dei produttori di questi software), quindi se qualcuno ha necessità di risparmiare sulle licenze ed avere al contempo un leggero boost data dalla frequenza maggiore e dalla cache utilizzata da singolo th questa scelta avrebbe un po di senso.

heddie
19-09-2011, 09:28
madonna... all'asilo.
Da lettore accanito del thread intervengo solo per dire che non si possono vedere 5 pagine di flames ogni due di thread meramente tecnico.
Vi chiedo un favore DA LETTORE:
BASTA.
dateci un taglio.

Grazie.
Luca.

Quoto

gianni1879
19-09-2011, 09:30
Proprio per essere corretto, trasparente, ed al di fuori di qualsiasi insunuazione ho postato PRIMA la traduzione letterale, e POI il mio parere (che puo' essere diverso dal tuo).
La traduzione dice quello che dice, ed ognuno la puo' interpretare come vuole.

Secondo me, Jf non ha dato una smentita ufficiale dicendo che quelli NON sono AMD, ma solamente che gli "suona strano". Nel senso che potrebbero tranquillamente essere dei test AMD che pero' AMD non voleva far trapelare ed allora JF ha risposto così.

Ma ognuno è libero di pensarla come vuole :) A me quello che ha dato fastidio è che mi è stato detto che distorco la traduzione per sostenere la mia volontà :mad:




Vai tranquillo :cincin:

@Gianni : non serve che sospendi nessuno. abbiamo risolto in modo pacifico :angel: :angel:

la prossima volta vi dovete chiarire in pvt, queste cose pubbliche evitatele

digieffe
19-09-2011, 09:39
ti correggo alcune imperfezioni




quindi alla fine la cosa più interessante che dice è che, se il 99% delle mobo non ti permette di disabilitare un core del singolo modulo ( e di sfruttare tutta la l3 e tutta la FPU su un singolo core) vuol dire che c'è un 1% di mobo e di bios che te lo fa fare... adesso dobbiamo solo capire a cosa corrisponde questo 1% :sofico:

grazie per le correzioni :)

speriamo che quelle mobo siano in vendita e non solo in workstation di oem....



JF:I am gonna take the under on this one. FP benchmarks are less interesting except in the HPC world. ~90% of what your CPU is doing all day long is integer. FP has long latencies (deeper instructions) and is really only ~10% of the work. So speeding up FP might look awesome on SPEC FP benchmarks, but for desktop apps and most server apps, it gives you little or no noticeable impact.
interpretando questa risposta si potrebbe dedurre che la FP non sia messa cosi bene... no?


JF:No, there is a 4-core 4 memory channel interlagos, but that is a server part. It has 2 modules. There is not that much of a benefit for having a single thread running on the module. The overhead from sharing is pretty low, so you get pretty close to the same performance. Running one thread on each module vs. filling the modules means that, to run the same # of threahttp://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=35956901ds, you will be doubling the amount of power required because you have fired up 2 modules. You'd be better off in most cases to run it on one module, power gate the other, and get the uplift from turbo because you have more headroom.

Your actual mileage will vary, but the idea that there is a huge overhead for sharing just isn't there. In most cases it will probalby be lightly impacting, if impacting at all.

quindi una versione server/workstation con 4 core in 2 moduli e 4 canali di memoria?
è un altro chip o tutti sono a 4 canali e ne hanno 2 disabilitati?

HariSeldon85
19-09-2011, 09:40
Ti sei dimenticato la terza corrente di pensiero, IPC BD / IPC TH < 0.9.

La TUA PERSONALISSIMA corrente di pensiero :asd:

Allora tu valuti L'IPC in questa maniera (:asd:) :


Il ragionamento è

Prezzo(BD)/Prezzo(K10)=Prestazioni(BD)/Prestazioni(K10)=IPC(BD)/IPC(K10)*NCore(BD)/NCore(K10)*Frequenza(BD)/Frequenza(K10)

Avremo quindi
IPC(BD)/IPC(K10)=(Prezzo(BD)/Prezzo(K10))*(NCore(K10)/NCore(BD))*(Frequenza(K10)/Frequenza(BD))



Prendendo come riferimento 2 processori: A e B :

IPC(A) / IPC(B) =[ Prezzo (A)/Prezzo(B) ]*[N°Core(B) /N°Core(A)] * [Freq(B)/Freq(A)].

Tramite questa equazioni tu ti ricavi l'ipc. BENE .

Dimostriamo una volta per tutte (non so nemmeno io perchè ci sto a perde tempo, forse per non setirti più) come sia una grossa cavolata questo ragionamento.

Prendiamo 2 processori che HANNO LO STESSO IPC.

In Questo caso IL RAPPORTO IPC(A)/IPC(B) Deve necessariamente essere 1. GIusto?

Prendiamo il 1100T X6 prezzo 150 Euro con frequenza di 3,3Ghz (la stessa che hai considerato tu nei tuoi "calcoli) ed il phenom 2 980 X4 a 3,7 Ghz di frequenza e 144 euro.

IPC(1100T) / IPC(980X4) =[ Prezzo (1100T)/Prezzo(980X4) ]*[N°Core(980X4) /N°Core(1100T)] * [Freq(980X4)/Freq(1100T)].

QUINDI AVREMO:

IPC(1100T)/IPC(980X4) = 150/144 * 4/6 * 3700/3300 = 0,778 !!!


SECONDO I TUOI FANTOMATICI, FANTASTIOSI, ED ESOTERICI CALCOLI VIENE FUORI CHE IL 1100T HA Il 23% IN MENO DI IPC DEL 980 X4 !

Calcolare l'IPC in questo modo è E'-UNA-SCEMENZA-!!! E Te l'ho DIMOSTRATO.

Ricorda: quando si cerca di imporre una teoria, per dimostrarla devi essere tu che tramite un ragionamento induttivo e VERIFICATO la dimostri essere valida per tutti i casi.

Per smentirla invece basta confutarla in un unico caso.
Teoria smentita, caso chiuso, stop.

calabar
19-09-2011, 09:52
IPC(1100T)/IPC(980X4) = 150/144 * 4/8 * 3700/3300 = 0,77 !!!
IPC(1100T)/IPC(980X4) = 150/144 * 4/6 * 3700/3300 = 0,78 !!!

fixed ;)

maurilio968
19-09-2011, 09:54
Calcolare l'IPC in questo modo è E'-UNA-SCEMENZA-!!! E Te l'ho DIMOSTRATO.

Ricorda: quando si cerca di imporre una teoria, per dimostrarla devi essere tu che tramite un ragionamento induttivo e VERIFICATO la dimostri essere valida per tutti i casi.

Per smentirla invece basta confutarla in un unico caso.
Teoria smentita, caso chiuso, stop.

:ave:

Karl Popper non avrebbe saputo dirlo meglio.

HariSeldon85
19-09-2011, 09:55
IPC(1100T)/IPC(980X4) = 150/144 * 4/6 * 3700/3300 = 0,78 !!!

fixed ;)

sisi, avevo inserito 6 nei calcoli, ho sbagliato solo a trascrivere :)

:ave:

Karl Popper non avrebbe saputo dirlo meglio.


Esagerato :) Per aver fatto 2 moltiplicazioni :asd:

sniperspa
19-09-2011, 09:56
eh ok, ma la maggior parte della gente mica prende un fx 8 core :fagiano:

vero anche questo :D

ma a questo punto bisognerebbe usare due architetture diverse a seconda del taget...spero comunque si siano fatti i loro conti!

Quoto... normalmente sono sempre rimasto al passo, ma a questo giro, pur seguendo con curiosita' e interesse l'uscita di BD, da utilizzatore di pc principalmente per il gaming (ma non interessato a BF3), fino a che non vedro' i 4 core che ho nel case sfruttati al 100%, nessun core aggiuntivo entrera' nel mio case :O

PS. Le ultime parole famose :asd:

idem, queste cpu mi fanno gola ma già il fatto che probabilmente mi toccherebbe cambiare mobo, mi fa passare la voglia...la mia prossima cpu penso sarà un thuban a pochi soldi tirato il più possibile :fagiano:

Mparlav
19-09-2011, 09:57
Visto il perdurare di post "esoterici" sull'IPC, raccomando una sana lettura di questo libro :)

Computer architecture a quantitative approach by Hennessy & Patterson

link (http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=3&ved=0CDwQFjAC&url=http%3A%2F%2Fciteseerx.ist.psu.edu%2Fviewdoc%2Fdownload%3Fdoi%3D10.1.1.115.1881%26rep%3Drep1%26type%3Dpdf&ei=h_N2TqLjEIyb1AXVrZmXCA&usg=AFQjCNH1hofWELQBGOa5-QemfI-AXCxZTQ&sig2=c-ziNu9l1PiTlqw7c3q5RA)

calabar
19-09-2011, 10:01
sisi, avevo inserito 6 nei calcoli, ho sbagliato solo a trascrivere :)
Si si ho visto, era giusto per evitare che partissero altre tre pagine di contestazioni appena qualcuno avesse notato che avevi inserito un 8 anzichè un 6 :p
L'approssimazione comunque è ancora da correggere: 0,78 oppure 0,779, oppure 0,7786. ;)

Brightblade
19-09-2011, 10:08
idem, queste cpu mi fanno gola ma già il fatto che probabilmente mi toccherebbe cambiare mobo, mi fa passare la voglia...la mia prossima cpu penso sarà un thuban a pochi soldi tirato il più possibile :fagiano:

Io ho il Phenom da giugno 2009 e in questi 2 anni avro' comprato una 20ina di giochi, cara grazia veder ogni tanto due core che lavorano al 100% (e non perche' il limite sia dovuto alla gpu, perche' ho fatto anche prove riducendo risoluzione e filtri vari). A meno che BF3 non inauguri un trend che finalmente veda un utilizzo piu' consistente delle cpu multi core, paradossalmente (ma neanche tanto visto il panorama) per il gaming continuerebbe ad aver piu' senso puntare su cpu con un numero minore di core ma che architetturalmente vedano evidenti incrementi prestazionali rispetto al passato a livello di prestazione dei singoli core.

calice
19-09-2011, 10:14
Per smentirla invece basta confutarla in un unico caso.
Teoria smentita, caso chiuso, stop.

:mbe: vai a pescare un processore (990X) dove la curva prezzo/prestazioni non è evidentemente lineare.
Chiaramente io sto facendo l'ipotesi di linearità di questa curva, che nella fascia da 200$-300$ non mi sembra affatto sbagliata.
Poi non volevo mescolare architetture con HT con architetture senza HT.

Voi mescolate troppe cose, dovete cercare le situazioni piu' simili possibile (stessa fascia di prezzo, stesso produttore della cpu, stesso negozio che li vende).
Infatti io ho stimato IPC BD/IPC TH, mi sono ben guardato da fare paragoni con Intel.

Chiamasi metodo scientifico: eliminare il maggior numero possibile di variabili e saper compiere approssimazioni efficaci.

Teoria non smentita (e ricordo confermata anche dai bench di OBR)

---------------

PS: scusa HARI ho letto male (990x anziche 980x4), sono ancora assonnato, dopo leggo tutto per bene.
Ignorate quanto ho scritto sopra.

The3DProgrammer
19-09-2011, 10:16
vero anche questo :D

ma a questo punto bisognerebbe usare due architetture diverse a seconda del taget...spero comunque si siano fatti i loro conti!




be in effetti ce l'hanno, llano + BD

HariSeldon85
19-09-2011, 10:18
:mbe: vai a pescare un processore (990X) dove la curva prezzo/prestazioni non è evidentemente lineare.
Chiaramente io sto facendo l'ipotesi di linearità di questa curva, che nella fascia da 200$-300$ non mi sembra affatto sbagliata.
Poi non volevo mescolare architetture con HT con architetture senza HT.

Voi mescolate troppe cose, dovete cercare le situazioni piu' simili possibile (stessa fascia di prezzo, stesso produttore della cpu, stesso negozio che li vende).

Chiamasi metodo scientifico: eliminare il maggior numero possibile di variabili e saper compiere approssimazioni efficaci.

Teoria non smentita (e ricordo confermata anche dai bench di OBR)

1) Non ho usato il 990X ma il 980 X4 di AMD

2) Teoria smentitissima. Infatti i tuoi calcoli sn sbagliati. Rileggiti il post precedente.

3)Che fai ti inventi le definizioni di metodo scientifico? Povero galilelo :/ Definizione metodo scientifico: "Esso consiste, da una parte, nella raccolta di evidenze empiriche e misurabili attraverso l'osservazione e l'esperimento; dall'altra, nella formulazione di ipotesi e teorie più generali, spesso sotto forma di leggi universali, da sottoporre al vaglio dell'esperimento per testarne l'efficacia." .

Sei stato sottoposto al vaglio dell'esperimento. E sei risultato mancante. Teoria smentita.

Detto questo, non ho intenzione ci continuare :sofico: E' sotto gli occhi di tutti la situazione :sofico: :sofico:

Buon divertimento!

The3DProgrammer
19-09-2011, 10:18
Teoria non smentita (e ricordo confermata anche dai bench di OBR)

eh vabbe' stiamo a posto...ti rendi conto che in quei risultati ci sono bench in cui va quanto un 990x e altri in cui va il 20% + lento di un pII 840? E' una roba che non e' assolutamente comprensibile, quei bench sono fake o fallati in qualcosa

gianni1879
19-09-2011, 10:26
i calcoli dell'ipc basati sui prezzi sono privi di totale significato, inutile continuare.

Non voglio nemmeno sentirne più parlare.

Chiuso argomento e dateci un taglio.

maurilio968
19-09-2011, 10:32
@gianni1879
scusa ho scritto mentre postavi.




Chiamasi metodo scientifico: eliminare il maggior numero possibile di variabili e saper compiere approssimazioni efficaci.



Questo è solo una parte di un approccio scientifico ad un problema.
e si fa così quando si prova a descrivere un fenomeno complesso sul quale si hanno pochi dati sperimentali. Per esempio mediante una analisi dimensionale che possa essere usata some base per sviluppare delle teorie da verificare sempre poi con degli esperimenti.

Il controesempio dello psicostorico non è riconducibile a tale fattispecie.
Infatti i dati di partenza di Hariseldon sono tutti noti e certi (prezzi,frequenze,core,ipc) e la tua equazione NON fornisce il risultato corretto.

Ergo è sbagliata.

Se poi vuoi ridimensionare la tua "teoria" e dire che la tua è una equazione semiempirica valida solo in ambiti ristretti; cosa che fai affermando


io sto facendo l'ipotesi di linearità di questa curva, che nella fascia da 200$-300$ non mi sembra affatto sbagliata.


allora dovremmo spostarci su quest'ultimo punto e riaprire
la discussione introducendo molte altre variabili e finendo secondo me OffTopic. Sarebbe una discussione assai trita che non ha mai portato
a posizioni condivise: il prezzo di un processore dipende da troppi fattori
anche interni al produttore e che il produttore non ci verrà mai a raccontare.

Infine per tutti i bench usciti finora: Non ti curar di lor ma guarda e passa.

Kharot
19-09-2011, 10:41
Ogni giorno vengo a spulciare la discussione sperando in qualche news e rimango puntualmente deluso.

Siamo al 19 settembre, se BD dovesse uscire ad ottobre direi che almeno un cavolo di bench pseudo ufficiale dovrebbe venir fuori o sbaglio? :confused:

HariSeldon85
19-09-2011, 10:45
Il controesempio dello psicostorico non è riconducibile a tale fattispecie.
.

:vicini: :vicini:
Troppo gentile

:cry: :cry:

tmx
19-09-2011, 10:56
...
Siamo al 19 settembre, se BD dovesse uscire ad ottobre direi che almeno un cavolo di bench pseudo ufficiale dovrebbe venir fuori o sbaglio? :confused:

sono tutti sotto NDA: bisognerebbe sapere fino a quando è stato prorogato per mettersi il cuore in pace :/ allo scadere, per i bench ci sarà l'imbarazzo della scelta perchè in molti hanno già in mano BD...

|ron
19-09-2011, 11:06
Ok, quindi chew ha detto, come avevo ipotizzato ieri (mannaggia a me :asd:), che al SPi farà schifo, se non (grazie al c. :D ) alzando la frequenza :asd:
Bhè, speriamo che tutti i bench seri che si usano in oc non siano stati snobbati nella progettazione di BD, altrimenti per il mio ambito resteranno dei proci belli e stupidi, ovvero inutili :D

HariSeldon85
19-09-2011, 11:12
Ma non si era detto che in ambito server la data di uscita del Q3 era stata rispettata?
A me sembra che anche in ambito server siamo ancora sotto NDA, dove sono i bench dei nuovi opteron?

OEidolon
19-09-2011, 11:17
Ma non si era detto che in ambito server la data di uscita del Q3 era stata rispettata?A me sembra che anche in ambito server siamo ancora sotto NDA, dove sono i bench dei nuovi opteron?

infatti il Q3 non è ancora terminato...

ps: (e gli opteron hanno già iniziato a spedirli a inizio mese)

HariSeldon85
19-09-2011, 11:20
infatti il Q3 non è ancora terminato...

Ok "aspettiamo"...:asd:...

OEidolon
19-09-2011, 11:23
Ok "aspettiamo"...:asd:...

neanche tanto...e se stai aspettando un interlagos io starei sereno al posto tuo :)

http://blogs.amd.com/work/2011/09/07/the-start-of-a-new-era/

|ron
19-09-2011, 11:25
Eh, appunto, l'amicone JF dice "Now, the real work begins, so watch for some exciting news as we pull into Q4 and keep your eyes on the server space, because “Interlagos” is now shipping."

Quindi, a me pare che, come al solito, non stia parlando chiaro ma intortando come un avvocato, lasciando intendere che si andrà al Q4 pure coi server. :asd:

HariSeldon85
19-09-2011, 11:26
neanche tanto...e se stai aspettando un interlagos io starei sereno al posto tuo :)

http://blogs.amd.com/work/2011/09/07/the-start-of-a-new-era/

Ah giusto, è stato rimandato al Q4 anche interlagos. E' scritto proprio nel link che mi hai mandato.
Me ne ero dimenticato :muro:

Cmq dovrebbe essere verso i primi di ottobre speriamo.

HariSeldon85
19-09-2011, 11:27
Eh, appunto, l'amicone JF dice "Now, the real work begins, so watch for some exciting news as we pull into Q4 and keep your eyes on the server space, because “Interlagos” is now shipping."

Quindi, a me pare che, come al solito, non stia parlando chiaro ma intortando come un avvocato, lasciando intendere che si andrà al Q4 pure coi server. :asd:

c'è proprio scritto: "Ci aspettiamo di lanciare interlagos nel Q4, un po' dopo rispetto a quanto avevamo sperato, ma cmq in tempo per la distribuzione server 2011"
"We expect to be launching “Interlagos” in Q4, a little later than we had hoped, but still in time for server deployments in 2011"

Dai su, almeno per interlagos, penso che siano i primi di ottobre a sto punto.

OEidolon
19-09-2011, 11:30
Eh, appunto, l'amicone JF dice "Now, the real work begins, so watch for some exciting news as we pull into Q4 and keep your eyes on the server space, because “Interlagos” is now shipping."

Quindi, a me pare che, come al solito, non stia parlando chiaro ma intortando come un avvocato, lasciando intendere che si andrà al Q4 pure coi server. :asd:

l'importante per me è che comunque stanno spedendo il prodotto, dai, potrebbe andare molto peggio ;)

|ron
19-09-2011, 11:32
"sì, potrebbe piovere" [Cit.] :D :)

OEidolon
19-09-2011, 11:36
"sì, potrebbe piovere" [Cit.] :D :)

beh da me sta diluviando :asd:

:tie:

"piove, governo l***o" [Altra cit.] :D

paolo.oliva2
19-09-2011, 13:09
Ti sei dimenticato la terza corrente di pensiero, IPC BD / IPC TH < 0.9.

Non è che l'ho scordato, l'ho proprio scartato, perché non ha senso con dichiarazioni ufficiali da sempre di AMD in cui afferma che l'IPC è superiore.

Quindi, l'affanno di voler considerare qualsiasi bench ad cactus che capita in rete nonostante che AMD riporti l'inaffidabilità dei test, è solamente continuato nel voler appoggiare fino alla fine la tesi che BD non possa raggiungere potenze alte.

Mi sembra chiaro che sia l'ultima spiaggia, visto che ormai è scontato che le frequenze di BD risultano MOLTO superiori a quelle del Thuban, il silicio non ha prb di TDP per le frequenze, si occa in un modo che si reputava impossibile sino a 1 mese addietro, costa poco... se non ti attacchi all'IPC non vedo a che cosa ti puoi attaccare.... :sofico:

paolo.oliva2
19-09-2011, 13:33
Io non capisco il pessimismo sulle date di uscita di BD.

JF aveva detto che il test OC sarebbe stato fatto 1 mese prima della commercializzazione.

AMD l'aveva fatto il 13 agosto e ha aspettato il 13 settembre e si parla che sono stati fatti con es (pre-produzione lo aggiungo io, perché di per sé reputerei INUTILE un test di OC massimo con proci non ancora a puntino... ).

Tra l'altro... in questo caso AMD/GF avrebbero a tutt'oggi più di 1 mese per la produzione in volumi...

Ma dai... anche il fatto che i siti che avevano messo i BD in listino che l'hanno tolto, secondo voi per quale motivo?
Io credo che chiunque possa mettere sul listino on-line proci e prezzi non esistenti sul mercato salvo comunque rispettare i prezzi proposti nel caso qualcuno li ordini...
Ma se quel chiunque poi effettivamente li acquista prima della scadenza dell'NDA, a quel punto, se vuole riceverli DEVE sottoscrivere all'NDA e quindi AMD avrebbe tutto il potere di imporre che non siano visibili prezzi e date prima che AMD non tolga l'NDA.

In poche parole, che BD sia sparito dai listini, mi rende ottimista sulle date di uscita, non certamente pessimista, ed ancor di più sono tranquillo perché le spedizioni di proci server sono partite quasi in contemporanea al test di OC, cioè fine agosto.
Tra l'altro ormai sembra certo che lo step commerciale sia il B2F o G, quindi se vogliamo non è corretto nemmeno giudicare bench su proci B2 ma A, B, C, D, E. Figuriamoci considerare un 8130p (modello che non ci sarà neppure in commercio) come metro prestazionale di un 8150p o 8170.

Knukcles
19-09-2011, 13:33
Non è he l'ho scordato, l'ho proprio scartato, perché non ha senso con dichiarazioni ufficiali da sempre di AMD in cui afferma che l'IPC è superiore.

Quindi, l'affanno di voler considerare qualsiasi bench ad cactus che capita in rete nonostante che AMD riporti l'inaffidabilità dei test, è solamente continuato nel voler appoggiare fino alla fine la tesi che BD non possa raggiungere potenze alte.

Mi sembra chiaro che sia l'ultima spiaggia, visto che ormai è scontato che le frequenze di BD risultano MOLTO superiori a quelle del Thuban, il silicio non ha prb di TDP per le frequenze, si occa in un modo che si reputava impossibile sino a 1 mese addietro, costa poco... se non ti attacchi all'IPC non vedo a che cosa ti puoi attaccare.... :sofico:

in effetti pare strano ma stavolta mi trovo in quello che dice paolo:D

arrivato a questo punto ci si può attaccare solo all'ipc.....ora, pensare che abbia un ipc minore del thuban......:muro:

al limite di poco superiore....se proprio va male....

liberato87
19-09-2011, 13:41
Io non capisco il pessimismo sulle date di uscita di BD.

JF aveva detto che il test OC sarebbe stato fatto 1 mese prima della commercializzazione.

AMD l'aveva fatto il 13 agosto e ha aspettato il 13 settembre e si parla che sono stati fatti con es (pre-produzione lo aggiungo io, perché di per sé reputerei INUTILE un test di OC massimo con proci non ancora a puntino... ).


paolone il test è stato fatto il 31 agosto non il 13.




Ma dai... anche il fatto che i siti che avevano messo i BD in listino che l'hanno tolto, secondo voi per quale motivo?



anche perchè lo stesso sito aveva messo in vendita gli opteron tepmo fa e diceva un ETA tipo agosto ora invece dice novembre..
poi sull affidabilità degli eshop sono d accordo con te (un tipo su xs dice "I've worked with BLT before, they don't always have 100% accurate info because they just copy paste info from the distributor. (Synnex or whoever else it could be). ").

inoltre anche jf aveva risposto su questi shop dicendo che solitamente chi "infrange le regole" annunciando disponibilità ecc poi viene rifornito dopo gli altri. si dava precedenza a chi "rispettava le regole". ovviamnete può anche essere una stupidaggine.

anche qui http://www.overclock.net/tankguys-pre-sales/1111697-amd-bulldozer-pre-order-info.html sono in preordine e dice disponiblità "Early October. Not at all a guarantee" e il tipo "dovrebbe" essere abbastanza affidabile però il post non è aggiornato da più di una settimana..

quindi appunto non c'è da essere pessimisti se quel sito li ha tolti. anzi potrebbe essere che li ha tolti perchè aveva pubblicato ETA 22 settembre...

|ron
19-09-2011, 13:44
Io non capisco il pessimismo sulle date di uscita di BD.

JF aveva detto che il test OC sarebbe stato fatto 1 mese prima della commercializzazione.

AMD l'aveva fatto il 13 agosto e ha aspettato il 13 settembre e si parla che sono stati fatti con es (pre-produzione lo aggiungo io, perché di per sé reputerei INUTILE un test di OC massimo con proci non ancora a puntino... ).

Tra l'altro... in questo caso AMD/GF avrebbero a tutt'oggi più di 1 mese per la produzione in volumi...

Ma dai... anche il fatto che i siti che avevano messo i BD in listino che l'hanno tolto, secondo voi per quale motivo?
Io credo che chiunque possa mettere sul listino on-line proci e prezzi non esistenti sul mercato salvo comunque rispettare i prezzi proposti nel caso qualcuno li ordini...
Ma se quel chiunque poi effettivamente li acquista prima della scadenza dell'NDA, a quel punto, se vuole riceverli DEVE sottoscrivere all'NDA e quindi AMD avrebbe tutto il potere di imporre che non siano visibili prezzi e date prima che AMD non tolga l'NDA.

In poche parole, che BD sia sparito dai listini, mi rende ottimista sulle date di uscita, non certamente pessimista.

Non capisco su quali basi sei ottimista sulla data di uscita, dal ragionamento sugli shop.
Invece di fare tutto quel ragionamento sul fatto che i clienti dovrebbero firmare un nda, non è più semplice pensare che semplicemente avrebbero cominciato ad evadere gli ordini, il gg del rilascio ufficiale?
JF come al solito parla per enigmi... test fatto un mese prima della commercializzazione... però, come sempre da buon "avvocato", non ha specificato che sarebbe dovuto passare un mese dalla pubblicazione del test, non dal test stesso.
Ormai la prendo sul ridere, perchè in ogni caso siamo vicini, ma sinceramente a me tutto ciò fa parecchio ridere sulla comunicazione che hanno all'esterno, che secondo me è pesantemente da rivedere, e lo dico da tipo 1 anno :asd:

Sevenday
19-09-2011, 14:07
Effettivamente il rapporto AMD/media andrebbe rivisto.
Tanto Hype, poi periodi di buio senza spiegazioni valide, non mi sembra il metodo giusto per far attendere clienti fedeli od acquistarne di nuovi

Non dico alla Apple; ma cavolo, almeno sulle date e prestazioni potevano esser più chiari. :rolleyes:

|ron
19-09-2011, 14:11
apple è proprio la nemesi di amd su questa cosa... riescono a comunicare/marketizzare talmente magistralmente, che vendono milioni di prodotti che, hardwaristicamente parlando sono medi, a prezzi da roba che va il doppio.
Non dico nemmeno di arrivare a quel livello, però il giusto ecco.
Tappate la bocca a JF e chi come lui tiene dei blog semi-ufficiali (però scrivendo sotto che sono opinioni sue, bella paraculata) se volete l'nda ferreo.
Fate parlare tutti e fate uscire i risultati senza problemi come fa invece intel, se volete cambiare rotta.
Ma, così, secondo me è un gran macello... non sanno niente persino i pr in italia riguardo alle date (non alle prestazioni, alle date!), ma è mai possibile!??!

paolo.oliva2
19-09-2011, 14:20
Non capisco su quali basi sei ottimista sulla data di uscita, dal ragionamento sugli shop.
Invece di fare tutto quel ragionamento sul fatto che i clienti dovrebbero firmare un nda, non è più semplice pensare che semplicemente avrebbero cominciato ad evadere gli ordini, il gg del rilascio ufficiale?
JF come al solito parla per enigmi... test fatto un mese prima della commercializzazione... però, come sempre da buon "avvocato", non ha specificato che sarebbe dovuto passare un mese dalla pubblicazione del test, non dal test stesso.
Ormai la prendo sul ridere, perchè in ogni caso siamo vicini, ma sinceramente a me tutto ciò fa parecchio ridere sulla comunicazione che hanno all'esterno, che secondo me è pesantemente da rivedere, e lo dico da tipo 1 anno :asd:

Sono ottimista perché per me a ottobre ci saranno... e comunque l'avevo detto anche ad agosto che per settembre lo trovavo difficile BD.

E poi per me non esistono problemi... anzi, tutt'altro, perché io non uso l'azoto e in ogni caso io non voglio, causa condensa, superare una differenza di 10° inferiore rispetto a quella ambiente. Quindi comunque nel mio caso mi toccherebbe aspettare fine novembre-dicembre per provare il massimo OC. E poi io comprerò l'X8 a più alta frequenza disponibile al lancio, ma il mio pensiero comunque è già rivolto all'8170p (3,9GHz/4,5GHz) se non ad un 8200 che era comparso come ipoteticamente raggiungibile.

Insomma... per me l'aspettativa su BD (performances/prezzo) è talmente alta che non ha importanza l'attesa perché a mio parere non c'è nulla di alternativo per performances/prezzo che mi faccia guardare altrove.

p.s.
In ogni caso io preferisco 30 giorni in più ma procio e mobo testate a dovere, perché se mi capitasse il problema di Intel per la fretta di volerlo mettere sul mercato, sarebbe peggio per me e probabilmente pure per AMD.
Ti dico una barzelletta, ma vera. Quando Intel ebbe quel problema, in questo TH praticamente sembrava come se non esistesse neppure. Tu pensa i chilometri di post se BD uscisse con lo stesso problema.... monumento ad honorem sull'imparzialità.

tmx
19-09-2011, 14:28
sì però apple l'hardware alla base lo compra già fatto e rodato, poi ci fa il vestito attorno - per quanto ben fatto.
e difatti i loro prodotti escono in tempo, ma poi li aggiornano via software (antenne escluse lol).

va beh chiuso OT ma mi sembra un paragone un pò fuori luogo, con tutto il rispetto :)

|ron
19-09-2011, 14:33
sì però apple l'hardware alla base lo compra già fatto e rodato, poi ci fa il vestito attorno - per quanto ben fatto.
e difatti i loro prodotti escono in tempo, ma poi li aggiornano via software (antenne escluse lol).

va beh chiuso OT ma mi sembra un paragone un pò fuori luogo, con tutto il rispetto :)

Sì, forse non mi sono spiegato benissimo, ma hai ragione, sono ot, quindi facciamo finta di niente :D

@paolo: che saranno in commercio ad ottobre lo do per scontato anche io, infatti dicevo che in ogni caso la prendo "sul ridere" perchè cmq manca veramente poco alla luce, basta avere un po' di pazienza e sapremo ;)

marchigiano
19-09-2011, 14:43
ma il mio pensiero comunque è già rivolto all'8170p (3,9GHz/4,5GHz) se non ad un 8200 che era comparso come ipoteticamente raggiungibile.

vedrai che ne usciranno parecchi, il silicio ha ampissimi margini di miglioramento, forse per fine 2012 potrebbero arrivare anche a 4.5ghz+turbo

HariSeldon85
19-09-2011, 14:45
Sì, forse non mi sono spiegato benissimo, ma hai ragione, sono ot, quindi facciamo finta di niente :D

@paolo: che saranno in commercio ad ottobre lo do per scontato anche io, infatti dicevo che in ogni caso la prendo "sul ridere" perchè cmq manca veramente poco alla luce, basta avere un po' di pazienza e sapremo ;)



Durvelle September 18, 2011

i thought the bulldozer was supposed to be released in july or august but is there a price range for the bulldozers ?

John Fruehe September 18, 2011

It will be release in Q4. Pricing will be available at launch.


Se fosse ottobre, perchè non ha detto "Early Q4 ? " :stordita: :stordita:

Heimdallr
19-09-2011, 14:57
Se fosse ottobre, perchè non ha detto "Early Q4 ? " :stordita: :stordita:

Vabè non ragioniamoci troppo sopra a quella frase, JF è come un disco rotto ed ora la cantilena è che il target è Q4 ;)

-Maxx-
19-09-2011, 14:57
Leggendo le slides della prima pagina mi sono sorte spontanee alcune domande da fare a voi esperti: :fagiano:

Dalla slide "Bulldozer: two strong threads" si intuisce che i due thread gestiti dal modulo Bulldozer vengono eseguiti più velocemente rispetto all'approccio standard di Intel ma come va considerato a tutti gli effetti un modulo con 2MB di cache L2? E' più avvicinabile a un dual core tradizionale 2x1MB L2 o a un single core hyper-threaded 2MB L2? Di conseguenza un quad-modulo va confrontato con un quad-core o un octa-core tradizionali?

Wolfhang
19-09-2011, 15:36
Sono ottimista perché per me a ottobre ci saranno... e comunque l'avevo detto anche ad agosto che per settembre lo trovavo difficile BD.
E poi per me non esistono problemi... anzi, tutt'altro, perché io non uso l'azoto e in ogni caso io non voglio, causa condensa, superare una differenza di 10° inferiore rispetto a quella ambiente. Quindi comunque nel mio caso mi toccherebbe aspettare fine novembre-dicembre per provare il massimo OC. E poi io comprerò l'X8 a più alta frequenza disponibile al lancio, ma il mio pensiero comunque è già rivolto all'8170p (3,9GHz/4,5GHz) se non ad un 8200 che era comparso come ipoteticamente raggiungibile.
Insomma... per me l'aspettativa su BD (performances/prezzo) è talmente alta che non ha importanza l'attesa perché a mio parere non c'è nulla di alternativo per performances/prezzo che mi faccia guardare altrove.
p.s.
In ogni caso io preferisco 30 giorni in più ma procio e mobo testate a dovere, perché se mi capitasse il problema di Intel per la fretta di volerlo mettere sul mercato, sarebbe peggio per me e probabilmente pure per AMD.
Ti dico una barzelletta, ma vera. Quando Intel ebbe quel problema, in questo TH praticamente sembrava come se non esistesse neppure. Tu pensa i chilometri di post se BD uscisse con lo stesso problema.... monumento ad honorem sull'imparzialità.

Se ti fosse capitato il problema di intel avresti tranquillamente overcloccato senza nessuna preclusione in tutte le salse, successivamente, se volevi ti facevi sostituire la scheda, oppure se non volevi avere sbattimenti ti facevi inviare a casa una scheda pci che replicava le porte sata2 che avrebbero potuto guastarsi....

Heimdallr
19-09-2011, 15:45
Quando Intel ebbe quel problema, in questo TH praticamente sembrava come se non esistesse neppure.

Il problema alle porte SATA di Intel ti sembra potesse essere IT in questo thread? Nel forum se né è parlato ampiamente comunque.

MonsterMash
19-09-2011, 16:10
Spero di non beccarmi una sospensione per questo piccolo OT, anche perchè lo faccio a scopo "goliardico" e non polemico.
Ma, paolo, sono andato a rileggermi alcuni tuoi vecchi post riguardo al primo k10 (il phenom1, che ormai penso tutti, compreso te, definiamo un fiasco colossale).
Non ho fatto una gran ricerca, sono i primi che mi sono trovato sott'occhio.

Dal tuo primissimo post nel thread "Aspettando K10"

Da recensioni sembra oramai scontato che il K10 abbia un vantaggio del 25% a parità di clock rispetto a Intel.


E a chi ti chiedeva da dove usciva quel 25% in più tu rispondevi:

Queste performance le ho viste più volte in ritagli di benchmark, purtroppo al momento mi è impossibile riportare prove di ciò che dico. Una ricordo bene era riportata sul sito di Seti@home, in performance cpu, non precisava il clock ma era di un 30% più performante del quad core Intel.



Stesso thread, poco dopo la presentazione dell'opteron k10:

Io sinceramente sono soddisfatto. E comunque è una riconferma delle tante voci che girano da tempo. Comunque ritorno a dire che stando a questo, vedo in vantaggio l'AMD, non tanto nelle prestazioni di ora, ma del futuro su queste basi e sul tipo di core. L'Intel ha un collo di bottiglia rispetto agli AMD nel trasferimento dati da e verso la memoria.


Quando escono i primi bench:

Dal mio punto di vista, parlando razionalmente, mi pare MOLTO improbabile che il K10 guadagni solo un 10-15% rispetto al K8. Ragiognamoci un attimo...
(E poi parti con uno dei tuoi soliti papiri :D)


e


Ma comunque che l'Intel abbia già preparato l'uscita del Penryn a subito dopo l'uscita del Phenom, non è una nota da poco. Se il Phenom fosse inferiore ai core2duo, non avrebbe senso un nuovo modello da parte di Intel....


E poi tra lo step b2 e il b3, quando ti dicevi convinto che la soluzione dei bug avrebbe fatto finalmente volare i phenom, sognando frequenze stratosferiche e IPC del 20% superiore a quello dei penryn.

E poi quello che secondo me resta il capolavoro indiscusso: quando ancora mancavano alcuni mesi all'uscita del phenom 2, tu fantasticavi insistentemente sul fatto che amd potesse far uscire a sorpresa un "Phenom 1 step B3 a 45nm", frutto unicamente della tua fantasia...

Tutto questo solo per dire che secondo me sei uno che si lascia un po' troppo prendere dalle fantasie sfrenate, con una innata passione per AMD, che però spesso non riesce ad essere obiettivo. Ed inoltre, non è proprio vero come ti sento dire spesso, che nel fare le tue fantasmagoriche previsioni basate su ragionamenti contorti ci azzecchi quasi sempre :D.

MonsterMash
19-09-2011, 16:21
E spulciando il vecchio thread sul k10 ho trovato anche questo:


Cmq, leggo un po' di confusione riguardo alle date di immissione sul mercato di nehalem e il processo produttivo che adotterà. C'è addirittura chi pensa che tra pochi mesi avremo cpu nehalem a 16 core a 32nm... in verità il debutto di nehalem è previsto solo a dicembre 2008, inizialmente solo con la versione enthusiast, e sarà una cpu a 45nm. Mentre ci vorranno circa altri 12 mesi prima che venga introdotto il die shrink a 32nm. Per allora, si spera, sarà alle porte buldozer di amd.


Che ci può far rendere conto di quanto tempo sia che aspettiamo questi benedetti buldozer...

Ares17
19-09-2011, 17:00
E spulciando il vecchio thread sul k10 ho trovato anche questo:



Che ci può far rendere conto di quanto tempo sia che aspettiamo questi benedetti buldozer...

Scoperto l'arcano di AMD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il nostro Paolone PORTA SFIGA :cry:
Ma proprio tanta :muro:

MonsterMash
19-09-2011, 17:10
Scoperto l'arcano di AMD!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Il nostro Paolone PORTA SFIGA :cry:
Ma proprio tanta :muro:

Hahahaha, ma quell'ultimo post l'avevo scritto io non paolo! :D.

Quindi potrei essere io a portare sfiga :P

paolo.oliva2
19-09-2011, 17:20
Monster, pareggio il conto con questo:

Ti ricordi quando dicevo che il 32nm poteva portare frequenze ben più alte del Phenom II? Ti ricordi che tu hai risposto che non vedremo mai X86 multi-core sopra i 4GHz?

Comunque ti dico questo... io mi faccio le mie idee sui dati che trovo disponibili e non ho paura a scriverle. E' chiaro che se scrivi le previsioni su quello che pensi, puoi anche sbagliare (se fosse il contrario io passerei il mio tempo giocando al lotto :D).
Personalmente, trovo più costruttivo questo che avere delle idee che si basano sulla media del TH e che sono bandiere al vento.
Poi, visto che hai elencato i miei sbagli, ti posto dove invece avevo visto giusto:

Discussione BD X8 3,6GHz se 95W o 125W.
Io dicevo che non bisognava dare per scontato che i 3,6GHz dovevano essere possibili solamente con 125W e che comunque i 3,6GHz non dovevano essere considerati il massimo per 8 core e 125W.
Un X8 95W 3,1/3,9GHz ed un X8 a 125W 3,9/4,5GHz mi sembra rappresentino che io parlavo giusto.

Discussione sul prezzo, in cui davo per certo che AMD non avrebbe chiesto + di 300€, penso fossi l'unico a riportare un prezzo così basso.
Un 8150p a 250$ parla da solo...

Discussione sul Turbo di BD.
Da news in rete, che quando sono a favore di BD vengono sistematicamente ignorate/dimenticate, si riportava già a gennaio 2011 che BD sfruttava il 65% del TDP nominale sotto carico, e quindi il turbo 1° stadio su tutti i core praticamente sarebbe stato attivo nel 99,9% dei casi, mentre sul TH si diceva addirittura che non sarebbe mai entrato in funzione.
Ora, dopo mesi, sappiamo quall'è il reale TDP di BD rispetto al nominale e che quindi ciò che si diceva a gennaio era vero, bastava solamente prenderlo in considerazione.

Discussione sull'OC di BD
Io mi aspettavo i 4,5GHz su tutti i core per un X8 e forse i 5GHz a liquido, con qualche speranza per i 5,5GHz con liquido+WC.
In quanti mi hanno attaccato dicendo che erano fantasie e quant'altro? Eppure io portavo come esempio che un BD si occa fino al del +40% (1090T 3,2GHz def --> 4,5GHz), quindi se tutto poi è relativo al silicio, l'aspettativa di OC simili con BD era comunque lecità considerando poi che AMD stessa riportava margini di OC superiori rispetto alla produzione precedente.
Non avevo anche detto che mi sarei aspettato OC sotto azoto superiori?
Allora, un BD X8 a 5GHz+ ancora ad aria cosa vuole dire? 8,437GHz sotto azoto?

Ora, a fronte già solamente di questo, a me sembra che sono ben superiori le mie previsioni rispetto agli sbagli.

Purtroppo, e non puoi smentermi, la valutazione di BD non è oggettiva ma sempre e comunque relativa al fatto che AMD NON può superare Intel.
Se ben ti ricordi, a gennaio non c'era alcun problema a reputare l'incremento di IPC di BD sul Phenom II del 20% di media semplicemente perché si credeva che Intel non sarebbe stato sotto ad AMD nelle frequenze finali e quindi dare il +20% ad AMD non importava semplicemente perché il divario era superiore.
Oggi la situazione è cambiata e siccome BD anche con un IPC uguale al Phenom II, per via dei 2 core in più e del 20% in più di frequenza sarebbe comunque temibile, ecco scoperto del perché l'IPC di BD DEVE essere per forza inferiore a quella del Phenom II, perché altrimenti un Phenom II X8 a 4GHz def arriverebbe comunque a performances vicinissime a quelle di un i980X, ma con un rapporto performances/prezzo da favola.

Io non voglio fare il capiscione o quant'altro... ma almeno mi aspetterei un mea-culpa da chi invece era convinto di tutt'altro... Al limite provo una certa soddisfazione perché nelle previsioni ci vado vicino... Però ti torno a ripetere che io non guardo la sfera di cristallo, semplicemente ASCOLTO TUTTO e se vuoi ascoltare tutto, le previsioni hanno medie ben differenti e non rappresentano doni personali.

MonsterMash
19-09-2011, 17:26
Monster, pareggio il conto con questo:

Ti ricordi quando dicevo che il 32nm poteva portare frequenze ben più alte del Phenom II? Ti ricordi che tu hai risposto che non vedremo mai X86 multi-core sopra i 4GHz?


Ti confesso che questa cosa non la ricordo, ma immagino che fosse una cosa che ti dicevo in risposta ad una tua previsione di un phenom 2 oltre i 4ghz. E cmq considerato che ad oggi non esistono cpu a default oltre i 4 ghz, non mi sembra una cosa tanto campata per aria.
In ogni caso, non volevo essere polemico, l'ho detto nella premessa del mio post, quindi non è il caso di fare a gara a chi l'ha sparata più grossa (anche se penso che vincerei :Prrr: ).



Comunque ti dico questo... io mi faccio le mie idee sui dati che trovo disponibili e non ho paura a scriverle. E' chiaro che se scrivi le previsioni su quello che pensi, puoi anche sbagliare (se fosse il contrario io passerei il mio tempo giocando al lotto :D).
Personalmente, trovo più costruttivo questo che avere delle idee che si basano sulla media del TH e che sono bandiere al vento.

Figurati, tu sei assolutamente libero di fare le tue previsioni, ed argomentarle come meglio credi. Però è altrettanto lecito che ci sia qualcuno che ti smentisca a modo suo (purchè resti nell'ambito del civile contradditorio).

Mparlav
19-09-2011, 17:55
Previsioni per previsioni, io dico che Bulldozer "spacca" :O

http://www.ivid.it/fotogallery/imagesearch/images/lo_chiamavano_bulldozer_bud_spencer_michele_lupo_004_jpg_fuyy.jpg

P.S.: Un po' di sano ottimismo non guasta mai :sofico:

paolo.oliva2
19-09-2011, 18:04
Previsione per previsione, ci sono molti tabù su BD/AMD che sono caduti, quindi in ogni caso le aspettative su BD sono ben maggiori rispetto a mesi fa.

Lo sbagliato è fare previsioni forzate, cioè dipendenti dal fatto che BD debba o non debba superare iNTEL.

Ora come ora, secondo me è praticamente impossibile ipotizzare che BD X8 a 265$ non abbia un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole. Io a quel prezzo lo comprerei pure se fosse un Thuban X8 a quelle frequenze def, figurati con le premesse di OC e di IPC superiore... :D

appleroof
19-09-2011, 18:29
Previsione per previsione, ci sono molti tabù su BD/AMD che sono caduti, quindi in ogni caso le aspettative su BD sono ben maggiori rispetto a mesi fa.

Lo sbagliato è fare previsioni forzate, cioè dipendenti dal fatto che BD debba o non debba superare iNTEL.

Ora come ora, secondo me è praticamente impossibile ipotizzare che BD X8 a 265$ non abbia un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole. Io a quel prezzo lo comprerei pure se fosse un Thuban X8 a quelle frequenze def, figurati con le premesse di OC e di IPC superiore... :D

:eekk: :eekk: :eekk:

:D

HariSeldon85
19-09-2011, 18:36
Previsione per previsione, ci sono molti tabù su BD/AMD che sono caduti, quindi in ogni caso le aspettative su BD sono ben maggiori rispetto a mesi fa.

Lo sbagliato è fare previsioni forzate, cioè dipendenti dal fatto che BD debba o non debba superare iNTEL.

Ora come ora, secondo me è praticamente impossibile ipotizzare che BD X8 a 265$ non abbia un rapporto prezzo/prestazioni molto favorevole. Io a quel prezzo lo comprerei pure se fosse un Thuban X8 a quelle frequenze def, figurati con le premesse di OC e di IPC superiore... :D

Io no :D
Spero tanto che non sia così :P