View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
scrat1702
15-07-2011, 15:12
infatti c'erano anche i consumi, del tutto simili ai sistemi definitivi
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2619/amd-fusion-i-primi-benchmark-prestazionali_6.html
comunque quello che importa ora sono le prestazioni di BD, i consumi passano in secondo piano tanto sono comunque limitati dal tdp non è che possono consumare 500w
Beh grosso modo i consumi saranno simili a SB. Le prestazioni speriamo anche. Purtroppo dobbiamo aspettare ancora.
sono tornatooo:asd: cit. "cast away"
allora novita in generale su bulldozer:O ?
sono tornatooo:asd: cit. "cast away"
allora novita in generale su bulldozer:O ?
siti che si rimpallano indiscrezioni false, che si insultano, no, niente di nuovo sul fronte occidentale :D
The3DProgrammer
15-07-2011, 15:59
riporto un tweet di anand:
"@GettCouped there are no BE Llanos yet, all mainstream - you'll have to wait until late August/early September for a BE Bulldozer"
siti che si rimpallano indiscrezioni false, che si insultano, no, niente di nuovo sul fronte occidentale :DOK grazie:)
liberato87
15-07-2011, 18:23
ci sono possibilità che bulldozer supporti ram ddr3 solo fino a un certo voltaggio?
non ricordo se sia stato già chiarito
nardustyle
15-07-2011, 19:21
ci sono possibilità che bulldozer supporti ram ddr3 solo fino a un certo voltaggio?
non ricordo se sia stato già chiarito
max 2500 credo...
max 2500 credo...
Credo si riferisse al voltaggio e non alle frequenze.
Athlon 64 3000+
15-07-2011, 20:44
Infatti, totalmente inutile purtroppo.
Sarebbe il caso che AMD facesse trapelare qualche info più interessante, leggendo per la rete mi pare di capire che molti si stiano stufando di questo atteggiamento.
Stessa cosa che penso io,questo NDA ha proprio rotto.
Sono 2 anni che sto aspettando l'uscita di Zambezi e spero che domani trapelino altre informazioni.
io capisco che tra dire e vedere le cose ci sia molto spazio per tutto :incredulita,aspettative che si attenuano,sgomento,inerzia da vuoto per attesa ecc,ma non capisco cosa ci dovremo aspettare (sempre approssimativamente)?
bulldozer x8 andrà il 50% piu veloce,di thuban....
usando come metro thuban,la fantasia che mi faccio io RICADE su range 50% UP 100%;cioe di quanto si puo allontanare da questo 50 % tramite overclock ??
semplicemente per me(opinione personale e pensando a cinebench per assaggiare la scalabilita) gia a default l'x8 a cinebench dovrebbe trovarsi a circa 8-9.....poi penso che con l'overclock,considerando il fatto che proprio in overclock bulldozer farebbe vedere i muscoli (sempre sulla carta), dovremo starci a 10-11 circa
volete che 8 core a 4,5 - 5 ghz non ci arrivi li?.....secondo me siamo li ,si aspetta solo di vedere la scermata con il punteggio al giorno del lancio:D
marchigiano
15-07-2011, 22:06
+50% è una media, in alcune cose farà anche +200% in altre potrebbe andare uguale al thuban
mi sembra che sia uscito il bench ufficiale per le istruzioni AES, era oltre il 100% se ricordo bene
e quello del cinebench +87% era con le AVX contro il thuban e bloomfield senza avx
milanok82
15-07-2011, 22:18
Credo che domani non fanno vedere nessun bench che dimostri le prestazioni,al massimo daranno informazioni su frequenze e turbo.
liberato87
15-07-2011, 22:22
Credo si riferisse al voltaggio e non alle frequenze.
si mi riferisco al voltaggio.
ripeto, ragazzi si sa se alcune ram non saranno compatibili con bulldozer per via del voltaggio?
io ho delle ram a 1.8v
+50% è una media, in alcune cose farà anche +200% in altre potrebbe andare uguale al thuban
mi sembra che sia uscito il bench ufficiale per le istruzioni AES, era oltre il 100% se ricordo bene
e quello del cinebench +87% era con le AVX contro il thuban e bloomfield senza avx
certamente che il 50% è una media con alti e bassi
ma se domani facessero vedere dei bench facendo un crossfire con 2 o 4 schede 6990 e vedere a 2560 x 1600 che numeri i numeri vengano fuori, non è che si possa dire che bulldozer sia thuban....
ad ogni modo speriamo che domani si possa scorgere come spingono le gpu -----
TheBestFix
16-07-2011, 08:59
si mi riferisco al voltaggio.
ripeto, ragazzi si sa se alcune ram non saranno compatibili con bulldozer per via del voltaggio?
io ho delle ram a 1.8v
non vorrei rischiare di andare OT, ma le ram supportate dipendono dalla mobo non dalla cpu, per cui vai sul sito del produttore della mobo e guardati la lista di compatibilita' delle memorie, ad occhio e croce ti dico che saranno supportate ram a 1.5V ....(per le gigabyte 990 e' cosi' e suppongo anche per le altre marche).....
scusate ancora l'OT
HariSeldon85
16-07-2011, 09:10
non vorrei rischiare di andare OT, ma le ram supportate dipendono dalla mobo non dalla cpu, per cui vai sul sito del produttore della mobo e guardati la lista di compatibilita' delle memorie, ad occhio e croce ti dico che saranno supportate ram a 1.5V ....(per le gigabyte 990 e' cosi' e suppongo anche per le altre marche).....
scusate ancora l'OT
Il controller della memoria è integrato nella cpu.
TheBestFix
16-07-2011, 09:29
Il controller della memoria è integrato nella cpu.
e con cio'? i voltaggi supportati dipendono dalla gestione mobo in relazione a quanto supportato dalla cpu ma sempre per la mobo devi passare....se fai tanto il saputello potresti rispondere alle domande dirette di chi ha bisogno anziche' tentare di alimentare un flame...io mi son permesso di rispondere all'utente che non aveva ottenuto risposta, te a chi stai rispondendo?
e con cio'? i voltaggi supportati dipendono dalla gestione mobo in relazione a quanto supportato dalla cpu ma sempre per la mobo devi passare....se fai tanto il saputello potresti rispondere alle domande dirette di chi ha bisogno anziche' tentare di alimentare un flame...io mi son permesso di rispondere all'utente che non aveva ottenuto risposta, te a chi stai rispondendo?
Non vorrei fare il saputello anche io ma, a parte che i toni da flame li vedo usare nel tuo intervento e non nel precedente, il problema del voltaggio delle ram dipende essenzialmente dai problemi di gestione della tensione del controller integrato nella cpu.
Oltretutto non vedo perchè avrebbe dovuto rispondere quando magari non conosceva la risposta: sapere che il problema delle tensioni dipende dalla cpu e non dalla motherboard è diverso dal sapere quali siano i valori di tolleranza di BD.
In ogni caso, se per la gigabyte 990 sono riportati quei valori, allora probabilmente si sono rifatti ai limiti del processore, quindi dovrebbero comunque essere indicativi (ossia: evitiamo di andare sopra 1,5v).
e con cio'? i voltaggi supportati dipendono dalla gestione mobo in relazione a quanto supportato dalla cpu ma sempre per la mobo devi passare....se fai tanto il saputello potresti rispondere alle domande dirette di chi ha bisogno anziche' tentare di alimentare un flame...io mi son permesso di rispondere all'utente che non aveva ottenuto risposta, te a chi stai rispondendo?
difficilmente supporterà ram oltre gli 1,65v.
Come gia detto da hariseldon essendo il controller integrato nella cpu gli alti voltaggi sono difficili, quello che limita la compatibilità è il differenziale di potenziale tra ram e controller.
Maggiore è il voltaggio ram e maggiore deve essere quello del controller.
Andando ot ti posso dire che gli I7 ufficialmente non accettano voltaggi ram sopra 1,65v, ma alzando il voltaggio del controller e del qpi tenevo tranquillamente la ram a 1.78 v (se non sbaglio la differenza non doveva andare oltre gli 0,45 volt).
Chiuso OT
Quindi bisogna vedere i voltaggi massimi accettati dal controller, e la massima differenza di voltaggio accettabile.
difficilmente supporterà ram oltre gli 1,65v.
Come gia detto da hariseldon essendo il controller integrato nella cpu gli alti voltaggi sono difficili, quello che limita la compatibilità è il differenziale di potenziale tra ram e controller.
Maggiore è il voltaggio ram e maggiore deve essere quello del controller.
Andando ot ti posso dire che gli I7 ufficialmente non accettano voltaggi ram sopra 1,65v, ma alzando il voltaggio del controller e del qpi tenevo tranquillamente la ram a 1.78 v (se non sbaglio la differenza non doveva andare oltre gli 0,45 volt).
Chiuso OT
Quindi bisogna vedere i voltaggi massimi accettati dal controller, e la massima differenza di voltaggio accettabile.
Questo è un discorso che avevo già sentito all'uscita dell'890FX ma fortunatamente con le mie G.Skill PI da 1,9V ha sempre funzionato perfettamente:). Mi scoccerebbe proprio doverle vendere per passare al 990FX:(
TheBestFix
16-07-2011, 10:16
Non vorrei fare il saputello anche io ma, a parte che i toni da flame li vedo usare nel tuo intervento e non nel precedente, il problema del voltaggio delle ram dipende essenzialmente dai problemi di gestione della tensione del controller integrato nella cpu.
Oltretutto non vedo perchè avrebbe dovuto rispondere quando magari non conosceva la risposta: sapere che il problema delle tensioni dipende dalla cpu e non dalla motherboard è diverso dal sapere quali siano i valori di tolleranza di BD.
In ogni caso, se per la gigabyte 990 sono riportati quei valori, allora probabilmente si sono rifatti ai limiti del processore, quindi dovrebbero comunque essere indicativi (ossia: evitiamo di andare sopra 1,5v).
che e' quello che ho scritto io.... la mobo gestisce i voltaggi della ram adeguandosi ai parametri della cpu ma sempre per la mobo passi....mi spiego meglio perche' forse non uso la lingua italiana, se la mobo ti fa impostare una tensione minima (esempio) 1,5v e max 1,9v (esiste una cosa chiamata overclock anche per la ram) non vuol dire che le ram indicate sono nel range da 1,5 a 1,9 per quello esiste un'altra "cosa" chiamata tabella di compatibilita' delle ram, e la scarichi da sito del produttore della MB (e non della cpu), guarda caso le ram consigliate sono da 1,5V ma cio' non esclude la possibilita' che anche le 1,65v o superiori in voltaggio possano funzionare bene. Cosa significa quello che ho scritto? che il controller della cpu puo' gestire ram di un certo range di voltaggio e frequenza, ma se poi la mobo supporta altri valori ti devi adeguare (ovviamente i costruttori di mobo non sono dei pazzi furiosi e adeguano le tensioni supportate a quelle gestite dal controller cpu, ma mi pareva abbastanza scontato per cui non l'ho specificato), quindi devi rifarti alla tabella di compatibilita' ram della casa costruttrice di quel modello di mobo, e questo vale per tutte le cpu di qualsiasi marca e modello. Alla luce di cio' mi pare di aver dato una risposta plausibile a quello che era il quesito iniziale dell'utente, o no? non e' cosi'? allora spiegateglielo voi che ram deve utilizzare che fate prima anziche' polemizzare sui post degli utenti che danno le risposte, se mi dite non e' vero quello che ho scritto ho sbagliato perche' le ram supportate le si vedono da un'altra parte fatemelo sapere anche a me perche' fino ad oggi conoscevo solo questo sistema...scusate se non so esprimermi meglio di cosi', ma se non avete ancora chiaro questo "dato di fatto" fatemi sapere magari in PVT cosi' non rischiamo di inquinare ulteriormente questo 3d.
Chiedo comunque scusa a tutti gli altri utenti se i miei post possono sembrare flame.
liberato87
16-07-2011, 10:50
Ringrazio tutti per le risposte.
Sapevo che in mancanza di dato ufficiali si sarebbero fatte supposizioni quindi stiamo tranquilli :)
Per quanto riguarda il chipset 990fx la ch v ha nella qvl anche RAM a 1,7 - 1,8.
Le mie sono nella qvl della crosshair iv.
Quindi diciamo dipende anche dalle tensioni che potrà supportare il nb?
Sul phenom II il range da specifica è lo stesso del vcore della cpu quindi è molto alto.
Le mie comunque vanno anche con il nb a voltaggio def , non ho dovuto Alzarlo per far funzionare le ram, non so se c entra qualcosa.
Anche a me scoccerebbe cambiarle, per questo lo chiedo. Se avessi avuto bisogno di acquistare nuove RAM "normali" probabilmente avrei preso delle low voltage. Quindi diciamo non sto chiedendo consigli sulle ram da comprare e non vorrei sentirmi dire per stare tranquillo prenile a 1,5v. Vorrei sapere se ci sono dati che possono far pensare a limiti.
Ma se non ci sono limiti espressi me le tengo.
Alla luce di cio' mi pare di aver dato una risposta plausibile a quello che era il quesito iniziale dell'utente, o no?
IMHO, no.
Secondo me l'intento della domanda dell'utente era chiaro: dato che in passato (in particolare con intel) ci sono stati problemi in relazione alle tensioni delle ram e alla tolleranza del memory controller integrato nella cpu, l'utente voleva sapere se anche BD soffrisse di tale "delicatezza" e per questo necessitasse di ram che lavorano a tensioni particolari.
Io non gli ho dato risposta perchè non lo so/no lo ricordo.
Ma con tutto questo il discorso relativo alla motherboard ha davvero poco a che fare.
Per cui ripropongo anche io la domanda: qualcuno ricorda se sono stati dichiarati dei limiti di tolleranza alla tensione di lavoro delle ram per il memory controller di Bulldozer?
MarcoAK47
16-07-2011, 10:58
che e' quello che ho scritto io.... la mobo gestisce i voltaggi della ram adeguandosi ai parametri della cpu ma sempre per la mobo passi....mi spiego meglio perche' forse non uso la lingua italiana, se la mobo ti fa impostare una tensione minima (esempio) 1,5v e max 1,9v (esiste una cosa chiamata overclock anche per la ram) non vuol dire che le ram indicate sono nel range da 1,5 a 1,9 per quello esiste un'altra "cosa" chiamata tabella di compatibilita' delle ram, e la scarichi da sito del produttore della MB (e non della cpu), guarda caso le ram consigliate sono da 1,5V ma cio' non esclude la possibilita' che anche le 1,65v o superiori in voltaggio possano funzionare bene. Cosa significa quello che ho scritto? che il controller della cpu puo' gestire ram di un certo range di voltaggio e frequenza, ma se poi la mobo supporta altri valori ti devi adeguare (ovviamente i costruttori di mobo non sono dei pazzi furiosi e adeguano le tensioni supportate a quelle gestite dal controller cpu, ma mi pareva abbastanza scontato per cui non l'ho specificato), quindi devi rifarti alla tabella di compatibilita' ram della casa costruttrice di quel modello di mobo, e questo vale per tutte le cpu di qualsiasi marca e modello. Alla luce di cio' mi pare di aver dato una risposta plausibile a quello che era il quesito iniziale dell'utente, o no? non e' cosi'? allora spiegateglielo voi che ram deve utilizzare che fate prima anziche' polemizzare sui post degli utenti che danno le risposte, se mi dite non e' vero quello che ho scritto ho sbagliato perche' le ram supportate le si vedono da un'altra parte fatemelo sapere anche a me perche' fino ad oggi conoscevo solo questo sistema...scusate se non so esprimermi meglio di cosi', ma se non avete ancora chiaro questo "dato di fatto" fatemi sapere magari in PVT cosi' non rischiamo di inquinare ulteriormente questo 3d.
Chiedo comunque scusa a tutti gli altri utenti se i miei post possono sembrare flame.
In realtà non è detto che basti guardare le qvl, perchè le schede madri chipset 9xx sono retrocompatibili con i processori di vecchia generazione che tolleravano bene anche oltre gli 1,8v, bisognerà vedere il nuovo controller memoria della cpu come si comporta e se la scheda madre limiterà la tensione impostabile da bios alla ram in base al processore montato. Insomma non è così scontato, bisognerebbe chiedere ad un bjt2 qualunque se ha letto qualcosa a riguardo nei datasheet ufficiali.
Tutto questo è mia opinione personale ;)
TheBestFix
16-07-2011, 11:05
IMHO, no.
Secondo me l'intento della domanda dell'utente era chiaro: dato che in passato (in particolare con intel) ci sono stati problemi in relazione alle tensioni delle ram e alla tolleranza del memory controller integrato nella cpu, l'utente voleva sapere se anche BD soffrisse di tale "delicatezza" e per questo necessitasse di ram che lavorano a tensioni particolari.
Io non gli ho dato risposta perchè non lo so/no lo ricordo.
Ma con tutto questo il discorso relativo alla motherboard ha davvero poco a che fare.
Per cui ripropongo anche io la domanda: qualcuno ricorda se sono stati dichiarati dei limiti di tolleranza alla tensione di lavoro delle ram per il memory controller di Bulldozer?
ok posta cosi' la domanda assume tutto un'altro aspetto. A quella domanda nemmeno io so rispondere, cmq se dovessi comprare mobo (990) e ram nuove mi rifarei alla tabella compatibilita' (e non sbagli sicuro), nel caso volessi invece sapere se le mie ram sono supportate farei la prova pratica, tra l'altro e' anche il mio caso avendo le ocz platinum da 1.9v, ma sono gia' mezzo rassegnato perche' la differenza in voltaggio e' un po troppo alta e rischierei di doverle settare a parametri meno tirati pur di farle andare sulla nuova piattaforma.
capitan_crasy
16-07-2011, 11:08
IMHO, no.
Secondo me l'intento della domanda dell'utente era chiaro: dato che in passato (in particolare con intel) ci sono stati problemi in relazione alle tensioni delle ram e alla tolleranza del memory controller integrato nella cpu, l'utente voleva sapere se anche BD soffrisse di tale "delicatezza" e per questo necessitasse di ram che lavorano a tensioni particolari.
Io non gli ho dato risposta perchè non lo so/no lo ricordo.
Ma con tutto questo il discorso relativo alla motherboard ha davvero poco a che fare.
Per cui ripropongo anche io la domanda: qualcuno ricorda se sono stati dichiarati dei limiti di tolleranza alla tensione di lavoro delle ram per il memory controller di Bulldozer?
Non abbiamo neanche l'ufficialità delle frequenze di clock di BD, sapere un eventuale tolleranza del controller sul Vcore delle RAM è alquanto prematuro...
scrat1702
16-07-2011, 11:36
che e' quello che ho scritto io.... la mobo gestisce i voltaggi della ram adeguandosi ai parametri della cpu ma sempre per la mobo passi....mi spiego meglio perche' forse non uso la lingua italiana, se la mobo ti fa impostare una tensione minima (esempio) 1,5v e max 1,9v (esiste una cosa chiamata overclock anche per la ram) non vuol dire che le ram indicate sono nel range da 1,5 a 1,9 per quello esiste un'altra "cosa" chiamata tabella di compatibilita' delle ram, e la scarichi da sito del produttore della MB (e non della cpu), guarda caso le ram consigliate sono da 1,5V ma cio' non esclude la possibilita' che anche le 1,65v o superiori in voltaggio possano funzionare bene. Cosa significa quello che ho scritto? che il controller della cpu puo' gestire ram di un certo range di voltaggio e frequenza, ma se poi la mobo supporta altri valori ti devi adeguare (ovviamente i costruttori di mobo non sono dei pazzi furiosi e adeguano le tensioni supportate a quelle gestite dal controller cpu, ma mi pareva abbastanza scontato per cui non l'ho specificato), quindi devi rifarti alla tabella di compatibilita' ram della casa costruttrice di quel modello di mobo, e questo vale per tutte le cpu di qualsiasi marca e modello. Alla luce di cio' mi pare di aver dato una risposta plausibile a quello che era il quesito iniziale dell'utente, o no? non e' cosi'? allora spiegateglielo voi che ram deve utilizzare che fate prima anziche' polemizzare sui post degli utenti che danno le risposte, se mi dite non e' vero quello che ho scritto ho sbagliato perche' le ram supportate le si vedono da un'altra parte fatemelo sapere anche a me perche' fino ad oggi conoscevo solo questo sistema...scusate se non so esprimermi meglio di cosi', ma se non avete ancora chiaro questo "dato di fatto" fatemi sapere magari in PVT cosi' non rischiamo di inquinare ulteriormente questo 3d.
Chiedo comunque scusa a tutti gli altri utenti se i miei post possono sembrare flame.
Non e esattamente come dici tu. La mobo ti gestisce anche 2V sulle RAM che non succede un bel niente. Il problema e sorto con gli iX perche il voltaggio delle RAM non doveva superare il voltaggio del controller integrato di oltre 0.4-0.45V altrimenti la CPU friggeva. Questo e un problema al momento legato solo alle CPU intel. Ad esempio i SB da specifica non si dovrebbe andare oltre 1.5V, ma le mie in OC girano a 1.65V da mesi senza problemi.
Per AMD non c'era questo problema, e non si sa se ci sara con BD.
paolo.oliva2
16-07-2011, 12:09
non è detto che ci sia SOLO quello.. io spero che domani si sappia qualcosa in più d'altronde penso ci sarà un minimo di dibattito o conferenza e che siano tutti a caccia di informaizoni..
in ogni caso meglio una prova ufficiale concreta di 1000 bench fake su cui fare ipotesi e speculazioni, useless anche queste.
Quoto. Anche perche a sto punto penso che amd dira a che frequenze gireranno quegli es e se pure inferiori allo step definitivo almeno si mettera uno stop al bailame di bd x8 con frequenze def sotto i 3ghz quando sembra si sia vicino ai 4ghz
paolo.oliva2
16-07-2011, 12:16
Lmc di llano e uguale a quello di bd.
Avendo visto bench di llano con ddr3 a oltre 2.4ghz non do se labbiano fatto con un vcore inferiore a 1.65v. Non dimentichiamoci che lmc di amd ha sempre supportato vcoe ben al di dopra del dichiarato. Per non superare 1.65v dpvrebbe avere un nominale sotto 1.5v il che sarebbe ridicolo contando un vcore prpcio gia nominale a 1.3v massimo def
gianni1879
16-07-2011, 12:40
e con cio'? i voltaggi supportati dipendono dalla gestione mobo in relazione a quanto supportato dalla cpu ma sempre per la mobo devi passare....se fai tanto il saputello potresti rispondere alle domande dirette di chi ha bisogno anziche' tentare di alimentare un flame...io mi son permesso di rispondere all'utente che non aveva ottenuto risposta, te a chi stai rispondendo?
mi pare che l'unico che stia polemizzando sia proprio tu, oltretutto rispondendo in maniera poco garbata.
Alla prossima sarai sospeso.
george_p
16-07-2011, 12:54
Sull'evento di oggi quando sapremo e vedremo qualcosa? :)
HariSeldon85
16-07-2011, 12:55
ok posta cosi' la domanda assume tutto un'altro aspetto. A quella domanda nemmeno io so rispondere, cmq se dovessi comprare mobo (990) e ram nuove mi rifarei alla tabella compatibilita' (e non sbagli sicuro), nel caso volessi invece sapere se le mie ram sono supportate farei la prova pratica, tra l'altro e' anche il mio caso avendo le ocz platinum da 1.9v, ma sono gia' mezzo rassegnato perche' la differenza in voltaggio e' un po troppo alta e rischierei di doverle settare a parametri meno tirati pur di farle andare sulla nuova piattaforma.
Come ti hanno già spiegato gli altri, io ti ho fatto semplicemente notare come le ram supportate non dipendono "solo" dalla mobo, come hai affermato tu, ma anche e soprattutto dalla CPU che avendo integrato il memory controller obbliga i produttori di mobo a rispettare le specifiche AMD.
Una cosa tanto semplice quanto banale.
L'intento polemico/flame/etc.. te lo sei inventato di sana pianta.
Sei pregato di moderare i termini la prossima volta.
Athlon 64 3000+
16-07-2011, 13:11
Sull'evento di oggi quando sapremo e vedremo qualcosa? :)
Penso nel tardo pomeriggio.
Speriamo davvero che AMD dica qualche informazione di più di quello che sappiamo già.
paolo.oliva2
16-07-2011, 13:19
Che io sappia... almeno per mobo di fascia medio-alta, garantiscono parametri di frequenza/Vcore già superiori a quanto potrebbe sopportare l'MC del procio.
Ad esempio, gli OC realizzati ad azoto o similari, si ottengono unicamente perché si raffredda il procio, ivi compreso MC e al limite vengono raffreddate le ram ma in tutto questo la mobo può rappresentare un limite unicamente se la si prende di fascia bassa o bassissima.
Il problema del massimo Vcore RAM in relazione all'MC è dato dalla differenza di potenziale tra il Vcore MC e il Vcore DDR3.
Nel 45nm, nel Thuban, possiamo portare nel P-State più basso il Vcore NB/Core a 1V sempre mantenendo il Vcore DDR3 a 1,7-1,8V.
Quindi la differenza di DDP, se il Vcore NB interessa il Vcore MC, arriverebbe a 0.7-0.8V.
Ora, contando che AMD ufficialmente ha riportato un range di Vcore per il 32nm di 0,8-1,3V, se il comportamento dell'architettura non porta differenze enormi nell'MC, al più si potrebbe quantificare una differenza di supporto tensione delle DDR3 del 10-20% in meno... ma da 1,8V a quanto si arriverebbe? a 1,75V? Insomma, che non si possano superare 1,65V mi sembra piuttostro pessimista, anche perché basterebbe già overvoltare l'NB per evitare ampiamente il problema DDP, contando che il 32nm AMD, arrivando già a tensioni def massime di 1,3V, non si sarebbe in condizione di overvolt sparati.
P.S.
Ho precisato, senza polemica.
RoUge.boh
16-07-2011, 13:20
basta che dice quanto usciranno e non una data +o-..
Sull'evento di oggi quando sapremo e vedremo qualcosa? :)
Oggi pomeriggio alle ore 17 (Ora di dallas 10AM) ;)
Oggi pomeriggio alle ore 17 (Ora di dallas 10AM) ;)
grazie sono curioso non credo possano limitarsi a far girare due giochi
gianni1879
16-07-2011, 14:16
Come ti hanno già spiegato gli altri, io ti ho fatto semplicemente notare come le ram supportate non dipendono "solo" dalla mobo, come hai affermato tu, ma anche e soprattutto dalla CPU che avendo integrato il memory controller obbliga i produttori di mobo a rispettare le specifiche AMD.
Una cosa tanto semplice quanto banale.
L'intento polemico/flame/etc.. te lo sei inventato di sana pianta.
Sei pregato di moderare i termini la prossima volta.
sei pregato anche tu, di non effettuare altri richiami, specie dopo l'intervento del moderatore. Il tuo intervento oltre che superfluo è anche inutile
Oggi pomeriggio alle ore 17 (Ora di dallas 10AM) ;)
maledetti paraculati di utenti texani (e zone limitrofe)...gli si surriscaldasse l'ali :asd:
seriamente parlando...ore 17...è possibile solo se qualcuno nel web ha in mano qualcosa e lo pubblicherà subito...ma ci credo poco :(
se ne riparla dopo "la nostra" cena...che è meglio...più servizi ci saranno da confrontare e meglio sarà ;)
marchigiano
16-07-2011, 14:34
http://www.eetimes.com/electronics-news/4217113/Analyst-chip-yield-Globalfoundries
questa notizia è vecchia ma non mi ricordo se è stata riportata qui
george_p
16-07-2011, 14:35
@Athlon64 3000+ e XatiX: Grazie. :)
Confido in qualcuno, che so non mancherà nel postare i links :cool:
ma c'è così tanta differenza tra un quad core a 45 nanometri a 3 GHz E UNO A 32 NANOMETRI A PARI FREQUENZA?
parlo di ripercusisoni nei giochi ad esempio....o uno vale l'altro?
perchè tutti consigliano di aspettare bulldozer invece di andare a prendersi i phenom 2 x4 ...
liberato87
16-07-2011, 15:15
JF-AMD sull evento di oggi
"Yes, some of my team mates on the client side will be there. I would not expect to see benchmarks, but they will have live systems from what I understand."
"We have always said benchmarks at launch."
http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-166.html
JF-AMD sull evento di oggi
"Yes, some of my team mates on the client side will be there. I would not expect to see benchmarks, but they will have live systems from what I understand."
"We have always said benchmarks at launch."
http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-166.html
mi fido ad occhi chiusi di jf : fra qualche ora iniziano le vendite
scrat1702
16-07-2011, 15:21
JF-AMD sull evento di oggi
"Yes, some of my team mates on the client side will be there. I would not expect to see benchmarks, but they will have live systems from what I understand."
"We have always said benchmarks at launch."
http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-166.html
CVD era prevedibile questa cosa.
mi fido ad occhi chiusi di jf : fra qualche ora iniziano le vendite
Ma no, perchè ha detto che non ci saranno bench..quando vedremo i bench, allora ci sarà la vendita! :)
Ma no, perchè ha detto che non ci saranno bench..quando vedremo i bench, allora ci sarà la vendita! :)
ero ironico non dò credito a jf, parlando seriamente non credo possano limitarsi a riproporre quanto visto all'e3, sarebbe un'autogol non un modo per alzare l'attenzione a maggior ragione se l'evento lo organizzasse specificatamente amd. Che abbiano oggi un es funzionante e che basti a far girare un gioco lo dò per scontato... non serve che lo mostrino
scrat1702
16-07-2011, 16:06
Ma non ci sono possibilita che HWU abbia mandato Corsini a Dallas per seguire in diretta l'evento? :D
Ma non ci sono possibilita che HWU abbia mandato Corsini a Dallas per seguire in diretta l'evento? :D
no c'è andato Paolone
BodyKnight
16-07-2011, 16:27
C'è una diretta video?
niubbo69
16-07-2011, 16:28
e... sarebbe un'autogol non un modo per alzare l'attenzione a maggior ragione se l'evento lo organizzasse specificatamente amd...
Non sottovalutare il marketing di AMD... :D :D
Non sottovalutare il marketing di AMD... :D :D
ok allora andrà cosi: buongiorno vi abbiamo riuniti per dirvi che siamo amd, stiamo progettando una cpu che se inserita in un pc e collegata ad un monitor sarà in grado di far girare un gioco. La settmana prossima in un night club vi mostreremo come possa gestire facilmente uno strip poker gli inviti saranno riservati ai maggiorenni:) :)
psychok9
16-07-2011, 16:43
JF-AMD sull evento di oggi
"Yes, some of my team mates on the client side will be there. I would not expect to see benchmarks, but they will have live systems from what I understand."
"We have always said benchmarks at launch."
http://www.overclock.net/amd-cpus/791495-bulldozer-blog-live-166.html
Notte... :doh:
niubbo69
16-07-2011, 16:53
ok allora andrà cosi: buongiorno vi abbiamo riuniti per dirvi che siamo amd, stiamo progettando una cpu che se inserita in un pc e collegata ad un monitor sarà in grado di far girare un gioco. La settmana prossima in un night club vi mostreremo come possa gestire facilmente uno strip poker gli inviti saranno riservati ai maggiorenni:) :)
Non so se avrai ragione per la seconda parte, ma sulla prima sicuramente... :Prrr:
Non so se avrai ragione per la seconda parte, ma sulla prima sicuramente... :Prrr:
spero di avere torto marcio ;)
Notte... :doh:
azzzzzz...direi notti in bianco :rolleyes:
fra niente bench...e le trimestrali la settimana prossima...un altro tonfo del 20% non glielo toglie nessuno :muro:
non per girare il coltello nella piaga...
a casa mia, 60-90gg...significa tra primo agosto e primo settembre...ovvero a partire da due settimane da oggi nella migliore delle ipotesi...ergo...con una media perfetta al 16 agosto.
Quindi rispettando la media...se 30gg ipotetici prima del lancio...non si bencha...qualcosa non quadra.
Non ha senso neppure strategicamente verso Intel...quest'ultima non ha il coniglio nel cappello...da poter correre ai ripari in 30gg nè :D
ma dico...sapete l'hype che si sarebbe creato se durante una manifestazione del genere...avessero creato na bella fila di PC in lan?
e mica con il 8130P...ma con BD4X...sarebbe stato sufficiente e nel contempo il top del top...per alimentare l'attesa dei fratelli maggiori. :cool:
nessuno credo...darebbe per scontato di vedere assolutamente un BD8X definitivo B2...ma che diamine...perlomeno AMD dovrebbe farla annusare come fanno le belle donne...indossando un bel tanga BD4X :asd:
azzzzzz...direi notti in bianco :rolleyes:
fra niente bench...e le trimestrali la settimana prossima...un altro tonfo del 20% non glielo toglie nessuno :muro:
non per girare il coltello nella piaga...
a casa mia, 60-90gg...significa tra primo agosto e primo settembre...ovvero a partire da due settimane da oggi nella migliore delle ipotesi...ergo...con una media perfetta al 16 agosto.
Quindi rispettando la media...se 30gg ipotetici prima del lancio...non si bencha...qualcosa non quadra.
Non ha senso neppure strategicamente verso Intel...quest'ultima non ha il coniglio nel cappello...da poter correre ai ripari in 30gg nè :D
ma dico...sapete l'hype che si sarebbe creato se durante una manifestazione del genere...avessero creato na bella fila di PC in lan?
e mica con il 8130P...ma con BD4X...sarebbe stato sufficiente e nel contempo il top del top...per alimentare l'attesa dei fratelli maggiori. :cool:
nessuno credo...darebbe per scontato di vedere assolutamente un BD8X definitivo B2...ma che diamine...perlomeno AMD dovrebbe farla annusare come fanno le belle donne...indossando un bel tanga BD4X :asd:
quà si rischia di vedere una vecchiccia in tanga aiutoooo
HariSeldon85
16-07-2011, 17:14
Ragazzi abbiamo raggiunto 1000 pagine di intensi :ncomment: e di molte :blah:
con qualche :bsod: e molti :old: .
Per festeggiare amd ha promesso un BD 8core + mobo 990FX ad ogni partecipante del thread!!!:read: :read: :read: :stordita: :stordita: :ciapet: :ciapet:
quà si rischia di vedere una vecchiccia in tanga aiutoooo
io voglio sperare in fondo...che il panorama non sia quello manifestato da JF.
altrimenti...
questa cavolo di manifestazione...che diamine l'hanno organizzata a fare? per fare ricchi gli ortolani e i pollivendoli...che fanno fuori le loro scorte di uova e pomodori invecchiati? :rolleyes:
cosa mostra? llano e la rivincita di eyefinity super +?
Secondo me...JF fa il briccone :asd: ...e ha volutamente bluffato per prendere in giro...dicendo che a Dallas non ci sarà un "concreto" niente di niente :D
HariSeldon85
16-07-2011, 17:26
io voglio sperare in fondo...che il panorama non sia quello manifestato da JF.
altrimenti...
questa cavolo di manifestazione...che diamine l'hanno organizzata a fare? per fare ricchi gli ortolani e i pollivendoli...che fanno fuori le loro scorte di uova e pomodori invecchiati? :rolleyes:
cosa mostra? llano e la rivincita di eyefinity super +?
Secondo me...JF fa il briccone :asd: ...e ha volutamente bluffato per prendere in giro...dicendo che a Dallas non ci sarà un "concreto" niente di niente :D
Vi immaginate se AMD ha preso per il c**o a tutti, e oggi c'è la presentazione ufficiale con tanto di bench? O_O
Vi immaginate se AMD ha preso per il c**o a tutti, e oggi c'è la presentazione ufficiale con tanto di bench? O_O
Ti piace fantasticare vero ? :asd:
Ma riferimenti a questa news?
Vi immaginate se AMD ha preso per il c**o a tutti, e oggi c'è la presentazione ufficiale con tanto di bench? O_O
appunto ;)
e non sarebbe la prima volta.
Il momento giusto è questo...per far digerire i risultati finanziari del 2Q.
sperem...magari con l'aggiunta anche di qualche informazione su 7xxx :D
Consideriamo sempre...che hard-ocp...ha speso qualche timida info riguardo alla presenza di BD.
E non stiamo parlando nè di turchi nè di cechi.
Stessa cosa per quanto riguarda gli sponsor del "texas gamexperience".
Tutto sto casino di organizzazione...per un pugno di mosche...e per l'ennesima figuraccia?
HariSeldon85
16-07-2011, 17:57
appunto ;)
e non sarebbe la prima volta.
Il momento giusto è questo...per far digerire i risultati finanziari del 2Q.
sperem...magari con l'aggiunta anche di qualche informazione su 7xxx :D
Consideriamo sempre...che hard-ocp...ha speso qualche timida info riguardo alla presenza di BD.
E non stiamo parlando nè di turchi nè di cechi.
Stessa cosa per quanto riguarda gli sponsor del "texas gamexperience".
Tutto sto casino di organizzazione...per un pugno di mosche...e per l'ennesima figuraccia?
Più che altro perchè JF ci ha tenuto a specificare "Abbiamo sempre detto che i benchmark saranno pubblicati solo al lancio"...
Se poi non lo presentano, come effettivamente sarà, non ha fatto altro che contribuire ad aumentare un hype assurdo, che non so se faccia bene ad amd...considerato che BD sarà principlamente un prodotto enthusiast e sono proprio gli enthusiast (noi) quelli con maggior hype e che rischieranno di essere delusi troppo...
Anche facessero un paper lunch, con disponibilità solo tra 2 mesi, ma con tanto di bench e specifiche dettagliate, beh, mi accontenterei :O
BodyKnight
16-07-2011, 18:11
Più che altro perchè JF ci ha tenuto a specificare "Abbiamo sempre detto che i benchmark saranno pubblicati solo al lancio"...
Se poi non lo presentano, come effettivamente sarà, non ha fatto altro che contribuire ad aumentare un hype assurdo, che non so se faccia bene ad amd...considerato che BD sarà principlamente un prodotto enthusiast e sono proprio gli enthusiast (noi) quelli con maggior hype e che rischieranno di essere delusi troppo...
Anche facessero un paper lunch, con disponibilità solo tra 2 mesi, ma con tanto di bench e specifiche dettagliate, beh, mi accontenterei :O
BD non era un prodotto server?
Ragioniamo al contrario.
Questa manifestazione è cosi importante da farci stare la presentazione di una nuova cpu?
Più che altro perchè JF ci ha tenuto a specificare "Abbiamo sempre detto che i benchmark saranno pubblicati solo al lancio"...
Se poi non lo presentano, come effettivamente sarà, non ha fatto altro che contribuire ad aumentare un hype assurdo, che non so se faccia bene ad amd...considerato che BD sarà principlamente un prodotto enthusiast e sono proprio gli enthusiast (noi) quelli con maggior hype e che rischieranno di essere delusi troppo...
Anche facessero un paper lunch, con disponibilità solo tra 2 mesi, ma con tanto di bench e specifiche dettagliate, beh, mi accontenterei :O
Stavolta quoto.
Spero proprio che non organizzino un evento solo per dire "ehi, dentro 'sto pc c'è un BD funzionante" perchè non avrebbe davvero senso.
Più che altro perchè JF ci ha tenuto a specificare "Abbiamo sempre detto che i benchmark saranno pubblicati solo al lancio"...
Se poi non lo presentano, come effettivamente sarà, non ha fatto altro che contribuire ad aumentare un hype assurdo, che non so se faccia bene ad amd...considerato che BD sarà principlamente un prodotto enthusiast e sono proprio gli enthusiast (noi) quelli con maggior hype e che rischieranno di essere delusi troppo...
Anche facessero un paper lunch, con disponibilità solo tra 2 mesi, ma con tanto di bench e specifiche dettagliate, beh, mi accontenterei :O
poco o tanto...qualcosa deve saltare fuori, che io sappia da qui a settembre altre manifestazioni, non sono previste...e Dallas...sarebbe un trampolino niente male.
Intanto...qualcuno di AMD sta vociferando la fine dell'estate, nell'eventualità, sarebbe un altro mese regalato.
AMD deve commercializzare BD tra il primo agosto e il primo settembre...parole sue.
Si può aspettare...la primavera e anche l'estate...ma non oltre...altrimenti diventerà lo zimbello del mercato.
Ragioniamo al contrario.
Questa manifestazione è cosi importante da farci stare la presentazione di una nuova cpu?
posso aver capito male, ma credo che sia stata organizzata da amd.... ora se non hai nulla di nuovo da mostrare non la fai, o non partecipi ( se organizzata da altri), ripetere l'e3 mi sembra insensato
milanok82
16-07-2011, 18:23
è ovvio che non ci saranno bench,l'NDA di AMD è stato sempre di ferro.Inutile innervosirsi e dire deluso a destra e deluso a sinistra,non ha senso.
Secondo me annunciano il giorno di uscita
è ovvio che non ci saranno bench,l'NDA di AMD è stato sempre di ferro.Inutile innervosirsi e dire deluso a destra e deluso a sinistra,non ha senso.
Organizzare un evento per nulla (quando da vedere c'è solo bulldozer, visto che Llano è già uscito e le Radeon 7000 sono ben lungi dall'essere pronte) avrebbe ancor meno senso.
marchigiano
16-07-2011, 18:56
VENTIMILA POSTSSSSSS :eek: :eek: :eek:
HariSeldon85
16-07-2011, 19:58
Stavolta quoto.
Spero proprio che non organizzino un evento solo per dire "ehi, dentro 'sto pc c'è un BD funzionante" perchè non avrebbe davvero senso.
Quello è lo stile NVIDIA :O
http://www.overclock3d.net/gfx/articles/2009/10/03130029327l.jpg
:O :O
Già AMD ha intrapreso il peccaminoso cammino dei rebranding :O speriamo non segua pure questo :O
marchigiano
16-07-2011, 20:06
ma non si ancora nulla?
si: JF-AMD consiglia per Bulldozer almeno un 5W40 :asd:
General Blue
16-07-2011, 20:07
Non si sa ancora nulla?
psychok9
16-07-2011, 20:09
VENTIMILA POSTSSSSSS :eek: :eek: :eek:
:confused:
General Blue
16-07-2011, 20:28
Sul sito di HardOPC ancora nulla... non so voi ma io sto consumando il tasto F5 :D
vime76amd
16-07-2011, 21:12
:D ecco il primo video.........
http://www.youtube.com/watch?v=EZU0ipzeFnw&feature=player_embedded
blackshard
16-07-2011, 21:49
si: JF-AMD consiglia per Bulldozer almeno un 5W40 :asd:
E ricambio ogni quante migliaia di km? :asd:
Lunar Wolf
16-07-2011, 21:51
si: JF-AMD consiglia per Bulldozer almeno un 5W40 :asd:
:asd:
Aspettiamo capitano per le news!
:D ecco il primo video.........
http://www.youtube.com/watch?v=EZU0ipzeFnw&feature=player_embedded:doh:
HariSeldon85
16-07-2011, 23:05
Ma allora questo evento esiste o no? E' stata tutta un invenzione di qualche testata?
Ormai sarà quasi finito e non si sa ancora nulla?
:rolleyes:
dav1deser
16-07-2011, 23:12
Ma allora questo evento esiste o no? E' stata tutta un invenzione di qualche testata?
Ormai sarà quasi finito e non si sa ancora nulla?
:rolleyes:
Forse all'evento hanno mostrato dei bench e tutti i giornalisti sono svenuti a terra in preda ad attacchi epilettici per gli enormi numeri visti:mc:
Ishiki Takai
16-07-2011, 23:13
Ma allora questo evento esiste o no? E' stata tutta un invenzione di qualche testata?
Ormai sarà quasi finito e non si sa ancora nulla?
:rolleyes:
Ma visto che ti chiami Hari Seldon non è che puoi farci una analisi psicostoriografica e predirci come andranno sti benedetti BD???? :D
greeneye
16-07-2011, 23:14
Sarà vero o un fake?
http://www.youtube.com/watch?v=wlsJ0B04Ndo
alemoppo
16-07-2011, 23:14
Forse all'evento hanno mostrato dei bench e tutti i giornalisti sono svenuti a terra in preda ad attacchi epilettici per gli enormi numeri visti:mc:
LOL!
Io sto aspettando da ormai troppo tempo sti BD!
Ciao!
Forse all'evento hanno mostrato dei bench e tutti i giornalisti sono svenuti a terra in preda ad attacchi epilettici per gli enormi numeri visti:mc::asd:
HariSeldon85
16-07-2011, 23:24
Ma visto che ti chiami Hari Seldon non è che puoi farci una analisi psicostoriografica e predirci come andranno sti benedetti BD???? :D
mi manca qualche variabile...maledetto NDA :rolleyes: :rolleyes: :muro: :muro:
Sarà vero o un fake?
http://www.youtube.com/watch?v=wlsJ0B04Ndopoteva anche farci vedere cosa ha tocato nel bios per bootare con solo 2 cores:eek:
che mistero:angel: :oink:
io so scetico! fate vobis:stordita:
scrat1702
17-07-2011, 00:18
no c'è andato Paolone
Pare che Paolone sia in un altro deserto a provare il suo uber sistema LC :D
Cmq leggendo il forum di HardOCP come previsto non hanno divulgato nulla. Solo una postazione Dirt3 in surround e una di DeusEx, dove pare ci siano problemi a far funzionare il mouse.
capitan_crasy
17-07-2011, 00:53
Video di Dirt3 su PC con BD...
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=PLNVURMYTuE)
keroro.90
17-07-2011, 01:04
Video di Dirt3 su PC con BD...
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=PLNVURMYTuE)
Non dice granchè....e forse non è neanche il sw più adatto a far vedere le potenzialità di una cpu....
Non dice granchè....e forse non è neanche il sw più adatto a far vedere le potenzialità di una cpu....è gia:fagiano:
milanok82
17-07-2011, 01:13
ancora.....per l'ennesima volta NDA di ferro arredaglie....:) inutile aspettarsi bench......ora ci saranno 100 post sono deluso....ci sono problemi...ma non dicono niente...altra rimestolata...
Bench e informazioni valide al 100% pochi giorni SOLO prima la presentazione se non il giorno della presantazione....l'NDA di AMD è cosi.
ancora.....per l'ennesima volta NDA di ferro arredaglie....:) inutile aspettarsi bench......ora ci saranno 100 post sono deluso....ci sono problemi...ma non dicono niente...altra rimestolata...
Bench e informazioni valide al 100% pochi giorni SOLO prima la presentazione se non il giorno della presantazione....l'NDA di AMD è cosi.
forse sarebbe il caso di dare una data a questa presentazione,visto che il 1 settembre è il termine ultimo per la commercializzazione
niubbo69
17-07-2011, 10:20
forse sarebbe il caso di dare una data a questa presentazione,visto che il 1 settembre è il termine ultimo per la commercializzazione
I 90 giorni dall'annuncio di AMD (i famosi 60-90 gg) scadono ai primi di Ottobre... :D
jappino147
17-07-2011, 10:21
forse sarebbe il caso di dare una data a questa presentazione,visto che il 1 settembre è il termine ultimo per la commercializzazione
a sto punto mi verrebbe da dire 31 Agosto
se non 1 Settembre........
salvo posticipi dell'ultim'ora
I 90 giorni dall'annuncio di AMD (i famosi 60-90 gg) scadono ai primi di Ottobre... :D
1 guigno 1 settembre altro che ottobre
marchigiano
17-07-2011, 10:32
avete letto dei problemi di silicio a GF? secondo me BD è bello e pronto da un pezzo solo che non hanno silicio su cui inciderlo... yeld bassissimi, tensioni alte e frequenze basse, come il 65nm insomma
avete letto dei problemi di silicio a GF? secondo me BD è bello e pronto da un pezzo solo che non hanno silicio su cui inciderlo... yeld bassissimi, tensioni alte e frequenze basse, come il 65nm insomma
un problema di silicio è un problema della cpu, per venderla devono produrla
Ne una data ne un bench, amd cosa diavolo fa? In che modo spera di recuperare quote su intel? Non presentando nulla e sperando che milioni di persone stiano ad aspettare senza nulla di certo? Mah...
Sono sempre piu convinto che amd non sia messa benissimo con BD altrimenti dopo un mese di ritardo avrebbe mostrato qualcosa almeno per rassicurare i fan e poter dire "è vero, siamo in ritardo per xxxx problemi ma guardate quanto va e non vi pentirete dell attesa"...
The3DProgrammer
17-07-2011, 10:55
avete letto dei problemi di silicio a GF? secondo me BD è bello e pronto da un pezzo solo che non hanno silicio su cui inciderlo... yeld bassissimi, tensioni alte e frequenze basse, come il 65nm insomma
diciamo che si capiva gia' da LLano...quello riescono a produrlo perché bene o male l'architettura é vecchia e qualcosa tirano fuori (benché pessimo, basta guardare tensioni e tdp a default oltre che i clock) per BD é un'altra cosa...
capitan_crasy
17-07-2011, 11:17
Ne una data ne un bench, amd cosa diavolo fa? In che modo spera di recuperare quote su intel? Non presentando nulla e sperando che milioni di persone stiano ad aspettare senza nulla di certo? Mah...
Sono sempre piu convinto che amd non sia messa benissimo con BD altrimenti dopo un mese di ritardo avrebbe mostrato qualcosa almeno per rassicurare i fan e poter dire "è vero, siamo in ritardo per xxxx problemi ma guardate quanto va e non vi pentirete dell attesa"...
I fan?:asd:
Forse nel mondo del calcio, ma qui parliamo di silicio, marketing e scelte commerciali...
I fan?:asd:
Forse nel mondo del calcio, ma qui parliamo di silicio, marketing e scelte commerciali...
Mi vuoi dire che come per ati nvidia o apple non ci sono i fanboy amd e intel? Comunque il succo non cambia piu amd aspetta e piu quote perde anche perche a fine aanno o primo 2012 intel presenta ivy, chi non ha fretra potrebbe aspettare
dav1deser
17-07-2011, 11:25
Comunque dal forum di [H]ardOCP
I did happen to get a glance at the computer/properties page on the bulldozer chip. It was labeled as an "AMD Eng Sample" with a long serial number after @ 3.51 ghz.
Phenomenale
17-07-2011, 11:27
Ne una data ne un bench, amd cosa diavolo fa? La mia interpretazione è che hanno in mano solo gli ES che rendono poco rispetto al progetto finale.
Se li mostrano si danno la zappa sui piedi, altro che recuperare mercato... :doh:
capitan_crasy
17-07-2011, 11:34
Mi vuoi dire che come per ati nvidia o apple non ci sono i fanboy amd e intel? Comunque il succo non cambia piu amd aspetta e piu quote perde anche perche a fine aanno o primo 2012 intel presenta ivy, chi non ha fretra potrebbe aspettare
Per concludere:
AMD, Nvidia, Intel fanno soldi con il mercato OEM dove acquistano migliaia di CPU/GPU alla volta e dove muovono il mercato internazionale del Personal Computer per il mercato deskto, mobile e Server...
Il mercato degli esperti e/o dei Fanboy copre una parte molto ma molto bassa degli introiti, quindi del tutto "trascurabile"...
Sinceramente "NOI" popolo dei forum contiamo quasi come un 2 di picche in una partita a briscola a tre giocatori; le scelte commerciali sono fatte per fare SOLDI e non per far piacere al popolo del Super PI...;)
The3DProgrammer
17-07-2011, 11:41
contiamo quasi come un 2 di picche in una partita a briscola a tre giocatori;
da quando a briscola si gioca con le carte da poker :sofico:
avete letto dei problemi di silicio a GF? secondo me BD è bello e pronto da un pezzo solo che non hanno silicio su cui inciderlo... yeld bassissimi, tensioni alte e frequenze basse, come il 65nm insomma
No, non ho letto nulla al riguardo, però mi fanno storcere il naso le tensioni di alimentazione di llano: l'A8-3800 sotto carico ha un vcore di 1.21 circa, mentre il 3850 sta a 1.4...un incremento del genere per 500 mhz in più non è normale.
Athlon 64 3000+
17-07-2011, 11:46
Speravo veramente che AMD rilasciasse qualche informazione in più cosi da sapere di più rispetto a quello che sappiamo oggi.
Ma per colpa di questo stramaledetto NDA ancora niente.:mad:
La slide di giugno comunque dice che verrà commercializzato max il 1 Settembre.
RoUge.boh
17-07-2011, 11:48
Speravo veramente che AMD rilasciasse qualche informazione in più cosi da sapere di più rispetto a quello che sappiamo oggi.
Ma per colpa di questo stramaledetto NDA ancora niente.:mad:
La slide di giugno comunque dice che verrà commercializzato max il 1 Settembre.
tanto ragazzi ad agosto i fornitori non chiudono? :(
Mi vuoi dire che come per ati nvidia o apple non ci sono i fanboy amd e intel? Comunque il succo non cambia piu amd aspetta e piu quote perde anche perche a fine aanno o primo 2012 intel presenta ivy, chi non ha fretra potrebbe aspettare
non per difendere AMD...anzi...solo perchè sono in questo TH...evito di scrivere cosa realmente penso, sempre per non portare più futa di quella che campeggia già normalmente :asd:
però...
nel periodo che citi tu...DOVREBBE arrivare SB-E. Ed IVY (fino a quando anche Intel non sarà più chiara) DOVREBBE arrivare entro il 1H...tra l'altro, decisamente MENO prestante di SB-E...almeno fino a quando Intel non aggiornerà le slide ;) e non le aggiornerà...fidati. (in questo TH invece, posso essere più realista verso intel, per l'appunto :asd:)
ciò significa che perlomeno per i prossimi 12 mesi...il 3D 22nm se per grazia concessa vedrà la luce...non andrà oltre i 4X. Normale ed ovvio....a meno che Intel non stupirà tutti presentando SB-E a settembre, allora il discorso si capovolgerebbe a suo vantaggio...ma dubito fortemente, che ciò avvenga.
I problemi GF-AMD sui 32nm, non sono noti ma intuibili...bene...aumentiamoli esponenzialmente anche per Intel, perchè oltre alla nuova architettura e al nuovo step di miniaturizzazione...vi è pure la "rivoluzione" 3D del silicio.
Un po' troppo anche per Intel.
Sia ben chiaro...come consumatore...preferirei avere sempre il top sottomano da scegliere...brand a parte.
Ma ho l'impressione che quelle due...magnano magnano come due sborone...e non si preoccupino del conto finale dell'oste. :D
No, non ho letto nulla al riguardo, però mi fanno storcere il naso le tensioni di alimentazione di llano: l'A8-3800 sotto carico ha un vcore di 1.21 circa, mentre il 3850 sta a 1.4...un incremento del genere per 500 mhz in più non è normale.
forse perchè è un B0...almeno...spero fortemente che il motivo sia solo quello :rolleyes:
capitan_crasy
17-07-2011, 11:54
Comunque dal forum di [H]ardOCP
In questo caso la frequenza conta poco, mi sarebbe piaciuto sapere la versione del BIOS utilizzato e la versione dello Step...
da quando a briscola si gioca con le carte da poker :sofico:
non esistono solo le carte da scopa con simboli tradizionali...:)
No, non ho letto nulla al riguardo, però mi fanno storcere il naso le tensioni di alimentazione di llano: l'A8-3800 sotto carico ha un vcore di 1.21 circa, mentre il 3850 sta a 1.4...un incremento del genere per 500 mhz in più non è normale.
Credo che lo steb B0 vada bene per frequenze relativamente basse adatte per il mercato mobile e soffra il più del dovuto frequenze alte destinate al mercato Desktop...
Comunque sia non cè nessuna notizia su presunti problemi produttivi se non rumors senza conferma...
non per difendere AMD...anzi...solo perchè sono in questo TH...evito di scrivere cosa realmente penso, sempre per non portare più futa di quella che campeggia già normalmente :asd:
però...
nel periodo che citi tu...DOVREBBE arrivare SB-E. Ed IVY (fino a quando anche Intel non sarà più chiara) DOVREBBE arrivare entro il 1H...tra l'altro, decisamente MENO prestante di SB-E...almeno fino a quando Intel non aggiornerà le slide ;) e non le aggiornerà...fidati. (in questo TH invece, posso essere più realista verso intel, per l'appunto :asd:)
ciò significa che perlomeno per i prossimi 12 mesi...il 3D 22nm se per grazia concessa vedrà la luce...non andrà oltre i 4X. Normale ed ovvio....a meno che Intel non stupirà tutti presentando SB-E a settembre, allora il discorso si capovolgerebbe a suo vantaggio...ma dubito fortemente, che ciò avvenga.
I problemi GF-AMD sui 32nm, non sono noti ma intuibili...bene...aumentiamoli esponenzialmente anche per Intel, perchè oltre alla nuova architettura e al nuovo step di miniaturizzazione...vi è pure la "rivoluzione" 3D del silicio.
Un po' troppo anche per Intel.
Sia ben chiaro...come consumatore...preferirei avere sempre il top sottomano da scegliere...brand a parte.
Ma ho l'impressione che quelle due...magnano magnano come due sborone...e non si preoccupino del conto finale dell'oste. :D
Però dobbiamo considerare che Intel, oltre ad essere molto più ricca, è talmente avanti nella fascia enthusiast che un ritardo di mesi può permetterselo senza problemi.
Fortunatamente per AMD questa tipologia di proci vende piuttosto poco e loro non cacciano una lira per ogni procio fallato. Al contrario, i llano mobile (ed anche i desktop da 65W in giu) sono usciti fuori bene, probabilmente grazie alle frequenze basse, e li possono guadagnare parecchio.
dav1deser
17-07-2011, 12:12
In questo caso la frequenza conta poco, mi sarebbe piaciuto sapere la versione del BIOS utilizzato e la versione dello Step...
So che è inutile, ma è tutto ciò che ho trovato...
marchigiano
17-07-2011, 12:21
Comunque sia non cè nessuna notizia su presunti problemi produttivi se non rumors senza conferma...
http://www.eetimes.com/electronics-news/4217113/Analyst-chip-yield-Globalfoundries
mi sembra un sito ben più serio di obr
inoltre:
http://www.tomshw.it/files/2010/02/immagini/23920/amd-llano-3_t.jpg
loro stessi dichiaravano frequenze superiori ai 3ghz e tensioni sotto i 1.3v (slide di febbraio 2010)
invece abbiamo 2.9ghz a 1.4v
davvero un peccato, evidentemente non ritengono neanche conveniente fare versioni temporanee a 45nm di BD e llano
http://www.eetimes.com/electronics-news/4217113/Analyst-chip-yield-Globalfoundries
mi sembra un sito ben più serio di obr
inoltre:
http://www.tomshw.it/files/2010/02/immagini/23920/amd-llano-3_t.jpg
loro stessi dichiaravano frequenze superiori ai 3ghz e tensioni sotto i 1.3v (slide di febbraio 2010)
invece abbiamo 2.9ghz a 1.4v
davvero un peccato, evidentemente non ritengono neanche conveniente fare versioni temporanee a 45nm di BD e llano
Llano è perfetto così com'è, chissene frega dei modelli desktop da 100W di TDP, tanto non credo che abbiano molto mercato, mentre quelli da 65W ed i mobile in special modo vanno benone.
Il problema, al contrario, si presenta per BD.
HariSeldon85
17-07-2011, 12:32
http://www.eetimes.com/electronics-news/4217113/Analyst-chip-yield-Globalfoundries
mi sembra un sito ben più serio di obr
inoltre:
http://www.tomshw.it/files/2010/02/immagini/23920/amd-llano-3_t.jpg
loro stessi dichiaravano frequenze superiori ai 3ghz e tensioni sotto i 1.3v (slide di febbraio 2010)
invece abbiamo 2.9ghz a 1.4v
davvero un peccato, evidentemente non ritengono neanche conveniente fare versioni temporanee a 45nm di BD e llano
Questa m mancava....:/
In pratica con llano hanno palesato i problemi di GF...
niubbo69
17-07-2011, 12:54
Llano è perfetto così com'è, chissene frega dei modelli desktop da 100W di TDP, tanto non credo che abbiano molto mercato, mentre quelli da 65W ed i mobile in special modo vanno benone.
Il problema, al contrario, si presenta per BD.
Non sono d'accordo con te. Llano in versione mobile è un ottima APU ma sconta ancora una frequenza della CPU piuttosto bassa. Probabilmente con un miglior processo produttivo potrebbe fare il saltino determinante per guadagnare mercato.
General Blue
17-07-2011, 12:55
Ot
Quali sono le tensioni invece per llano in campo mobile?
fine Ot
Alla fine non ha mostrato davvero nulla, peccato... speriamo che il lancio sia almeno a inizio settembre...
maurilio968
17-07-2011, 12:57
sempre più convinto che "saltano" zambezi e che vedremo "komodo" prima del previsto.
Felice di essere smentito visto che settembre è il limite massimo oltre il quale ho bisogno necessariamente di nuove macchine.
Athlon 64 3000+
17-07-2011, 13:04
sempre più convinto che "saltano" zambezi e che vedremo "komodo" prima del previsto.
Felice di essere smentito visto che settembre è il limite massimo oltre il quale ho bisogno necessariamente di nuove macchine.
Zambezi su socket AM3+ uscirà di sicuro e arriverà per l'inizio di settembre.
Diciamo che essendo in ritardo durerà sul mercato di meno dopo 8-9 mesi verrà sostituito da Komodo su FMx.
Il socket AM3+ dovrebbe essere comunque supportato fino a fine 2012.
L'importante e che escano le versioni x4,x6 e x8 cosi da far una migliore concorrenza ad Intel.
paolo.oliva2
17-07-2011, 13:21
sempre più convinto che "saltano" zambezi e che vedremo "komodo" prima del previsto.
Felice di essere smentito visto che settembre è il limite massimo oltre il quale ho bisogno necessariamente di nuove macchine.
Amd non puo saltare direttamente a komodo secondo me a patto che non converta komodo al socket am3... Ma a che pro creare un procio con nb allinterno per poi toglierlo...
Poi penso che una cosa sarebbe salire di frequenza ed unaltra problemi veramente seri di frequenza e tdp. Quello che voglio dire e che certamente gf non puo assicurareal momento dei bd x8 a 4ghz def pero abbiamo anche visto un bd x8 occato a 4.2ghz ancora ad aria il che comunque non porta certamente a pessimismo.
Per quello che riguarda bench ed altro... Credo che confermi bd a fine agosto. Io credo che amd non voglia e non possa dire di piu perche la potenza del procio e legata alla frequenza operativa e non penso che amd possa dire di piu visto che gf non ha rispettato i tempi gia con il lancio... Figuriamoci che amd voglia dire frequenze sulla parola di gf.
Comunque... Il discorso rimane sempre lo stesso.
X incremento di ipc
y incremento di frequenza
con il bonus di 2 core in piu.
Tutto cio va quatificato ma i presupposti di un notevole incremento sul thuban ci sono eccome.
capitan_crasy
17-07-2011, 14:10
So che è inutile, ma è tutto ciò che ho trovato...
Mica è colpa tua...:D
http://www.eetimes.com/electronics-news/4217113/Analyst-chip-yield-Globalfoundries
mi sembra un sito ben più serio di obr
inoltre:
http://www.tomshw.it/files/2010/02/immagini/23920/amd-llano-3_t.jpg
loro stessi dichiaravano frequenze superiori ai 3ghz e tensioni sotto i 1.3v (slide di febbraio 2010)
invece abbiamo 2.9ghz a 1.4v
davvero un peccato, evidentemente non ritengono neanche conveniente fare versioni temporanee a 45nm di BD e llano
Tutto qui?
Mi si spezza il cuore ogni volta che leggo le previsioni degli analisti:asd: , chissà come mai non vengono mai citati quando cannano di brutto...:gluglu:
Inoltre di invito (per l'ultima volta) a parlare di Llano SOLO nel thread apposito; qui si parla di BD la quale ha un percorso evolutivo diverso da quello di una APU...
da quando a briscola si gioca con le carte da poker :sofico:
mi sa che non hai colto la finezza della battuta
edit
e neanche l'autore :doh:
non esistono solo le carte da scopa con simboli tradizionali...:)
...
phicrand_6358
17-07-2011, 14:39
mi sa che non hai colto la finezza della battuta
edit
e neanche l'autore :doh:
quoto :D
e nemmeno si è capito l'accenno ai tre giocatori (dove un 2 viene messo da parte per non sparigliare le carte) ;) :p
paolo.oliva2
17-07-2011, 14:45
sempre più convinto che "saltano" zambezi e che vedremo "komodo" prima del previsto.
Felice di essere smentito visto che settembre è il limite massimo oltre il quale ho bisogno necessariamente di nuove macchine.
Amd non puo saltare direttamente a komodo secondo me a patto che non converta komodo al socket am3... Ma a che pro creare un procio con nb allinterno per poi toglierlo...
Poi penso che una cosa sarebbe salire di frequenza ed unaltra problemi veramente seri di frequenza e tdp. Quello che voglio dire e che certamente gf non puo assicurareal momento dei bd x8 a 4ghz def pero abbiamo anche visto un bd x8 occato a 4.2ghz ancora ad aria il che comunque non porta certamente a pessimismo.
Per quello che riguarda bench ed altro... Credo che confermi bd a fine agosto. Io credo che amd non voglia e non possa dire di piu perche la potenza del procio e legata alla frequenza operativa e non penso che amd possa dire di piu visto che gf non ha rispettato i tempi gia con il lancio... Figuriamoci che amd voglia dire frequenze sulla parola di gf.
Comunque... Il discorso rimane sempre lo stesso.
X incremento di ipc
y incremento di frequenza
con il bonus di 2 core in piu.
Tutto cio va quatificato ma i presupposti di un notevole incremento sul thuban ci sono eccome.
marchigiano
17-07-2011, 14:55
Inoltre di invito (per l'ultima volta) a parlare di Llano SOLO nel thread apposito; qui si parla di BD la quale ha un percorso evolutivo diverso da quello di una APU...
l'ho preso ad esempio solo per commentare il silicio
General Blue
17-07-2011, 15:07
l'ho preso ad esempio solo per commentare il silicio
In effetti all'uscita anche a me pareva di ricordare quella slide e i 1.4 volt mi avevano lasciato perplesso, è come se i modelli desktop di llano avessero di default voltaggi fuori specifica....
Questo però mi rende fiducioso che un ipotetico bulldozer B2 con l'affinamento del processo possa lavorare con tensioni minori, dopotutto se il problema è il silicio 3 mesi di attesa in più non possono fare che bene :)
dav1deser
17-07-2011, 15:37
Sapevate di questo rumor?
Per quel che riguarda invece la PS4, Sony sembra ancora molto indecisa tra una versione aggiornata dell’attuale Cell e una APU AMD a 32 nanometri basata su architettura Bulldozer.
Fonte (http://hardware.digital.it/amd-alla-conquista-delle-console-del-futuro-9029.html)
Ishiki Takai
17-07-2011, 16:01
Sapevate di questo rumor?
Fonte (http://hardware.digital.it/amd-alla-conquista-delle-console-del-futuro-9029.html)
Si, ma sarebbe comunque molto poco potente rispetto ad una soluzione dedicata una APU, forse il discorso sarebbe diverso se, magari, fosse l'APU (architettura BD ricordiamo quindiuna APU di prossima generazione) di punta in hybrid crossfire con una scheda dedicata discreta.
scrat1702
17-07-2011, 16:05
Si, ma sarebbe comunque molto poco potente rispetto ad una soluzione dedicata una APU, forse il discorso sarebbe diverso se, magari, fosse l'APU (architettura BD ricordiamo quindiuna APU di prossima generazione) di punta in hybrid crossfire con una scheda dedicata discreta.
Guarda per i giochi su console dove tutto e ottimizzato al massimo gia un 3850 sarebbe ottimo.... figurati una APU basata su BD, poi potrebbero benissimo affiancargli un'altra GPU. Penso che Sony non fara piu harakiri con il cell.
Ishiki Takai
17-07-2011, 16:25
Guarda per i giochi su console dove tutto e ottimizzato al massimo gia un 3850 sarebbe ottimo.... figurati una APU basata su BD, poi potrebbero benissimo affiancargli un'altra GPU. Penso che Sony non fara piu harakiri con il cell.
Veramente, il Cell è quello che ha salvato la Ps3 imho, dato che aveva una scheda video abbastanza deboluccia in confronto alla concorrenza, anche se modificata opportunamente per lavorare insieme ad un processore particolare come il Cell, se ti riferisci al fatto del costo del Cell, Sony ha sbagliato ad integrare della ram XDR dal costo esorbitante, più che altro (sempre imho).
Una 3850 nella ps4 mi sembra veramente troppo poco! (troppo vecchia!) Ricordo che nei salotti stando spingendo il 3d, ci vuole una scheda all'altezza.
Athlon 64 3000+
17-07-2011, 16:30
Veramente, il Cell è quello che ha salvato la Ps3 imho, dato che aveva una scheda video abbastanza deboluccia in confronto alla concorrenza, anche se modificata opportunamente per lavorare insieme ad un processore particolare come il Cell, se ti riferisci al fatto del costo del Cell, Sony ha sbagliato ad integrare della ram XDR dal costo esorbitante, più che altro (sempre imho).
Una 3850 nella ps4 mi sembra veramente troppo poco! (troppo vecchia!) Ricordo che nei salotti stando spingendo il 3d, ci vuole una scheda all'altezza.
Se mai useranno l'APU allora non basterebbe neanche Trinity,ma ricordo che saremmo off topic se ne continuiamo a parlare.
scrat1702
17-07-2011, 16:31
Veramente, il Cell è quello che ha salvato la Ps3 imho, dato che aveva una scheda video abbastanza deboluccia in confronto alla concorrenza, anche se modificata opportunamente per lavorare insieme ad un processore particolare come il Cell, se ti riferisci al fatto del costo del Cell, Sony ha sbagliato ad integrare della ram XDR dal costo esorbitante, più che altro (sempre imho).
Una 3850 nella ps4 mi sembra veramente troppo poco! (troppo vecchia!) Ricordo che nei salotti stando spingendo il 3d, ci vuole una scheda all'altezza.
Per 3850 mi riferivo a Llano :D Beh per giocare in 3D la vedo dura sulle console.... considerando che la next gen deve girare in 1080p con 60FPS.... sai che VGA ci vuole per avere 120FPS per il 3D.
capitan_crasy
17-07-2011, 16:41
Per cortesia chiudiamo immediatamente questo ennesimo OT!
Storco il naso sulla tabella pubblicata da donanimhaber.com; secondo me ci sono delle incomprensioni sui modelli e le loro uscite tra cui alcuni sono attesi per il quarta trimestre 2011 altri per il terzo trimestre 2011...
http://www.xtremeshack.com/immagine/i101430_amdbulldozerfilkmodeller-3a-dh-fx57.jpg
Quando arriveranno gli FX-6100 ??
Devo decidere se andare su apu A8-3850 skt FM1 o puntare su un pò più di potenza ...
Oppure è meglio aspettare ancora che cambi il socket?? :confused:
Mi fate un pò di chiarezza che non ci capisco più nulla ....
Quando arriveranno gli FX-6100 ??
Devo decidere se andare su apu A8-3850 skt FM1 o puntare su un pò più di potenza ...
Oppure è meglio aspettare ancora che cambi il socket?? :confused:
Mi fate un pò di chiarezza che non ci capisco più nulla ....
non preoccuparti, non ci capiamo più nulla neanche noi,l'ultima data di amd è il primo settembre per la commercializzazione di bd. Sarà rispettata? non si sa
BodyKnight
17-07-2011, 18:03
Quando arriveranno gli FX-6100 ??
Devo decidere se andare su apu A8-3850 skt FM1 o puntare su un pò più di potenza ...
Oppure è meglio aspettare ancora che cambi il socket?? :confused:
Mi fate un pò di chiarezza che non ci capisco più nulla ....
Anand riporta il suggerimento che arriveranno ad ottobre. Non esiste un solo bench credibile in rete.
Nessuno conosce le frequenze. Nessuno sa cosa ci sia in giro e chi abbia in mano che cosa. AMD non dice niente.
Anand riporta il suggerimento che arriveranno ad ottobre. Non esiste un solo bench credibile in rete.
Nessuno conosce le frequenze. Nessuno sa cosa ci sia in giro e chi abbia in mano che cosa. AMD non dice niente.
la data è confermata...tra il primo agosto e il primo settembre...salvo nuovi ritardi di AMD sempre "splendidamente" annunciati il giorno prima dell'ultimatum.
magari a settembre debutta BD4X e gli altri a seguire...o forse tutti insieme.
Aktrimenti, non credo che AMD...potrà reggere a lungo...con un'offerta basata solo su APU di fascia bassa.
Debuttando a settembre...con gli ultimi 4 mesi dell'anno invece, è ancora in grado di salvare il 2011.
HariSeldon85
17-07-2011, 22:21
la data è confermata...tra il primo agosto e il primo settembre...salvo nuovi ritardi di AMD sempre "splendidamente" annunciati il giorno prima dell'ultimatum.
magari a settembre debutta BD4X e gli altri a seguire...o forse tutti insieme.
Aktrimenti, non credo che AMD...potrà reggere a lungo...con un'offerta basata solo su APU di fascia bassa.
Debuttando a settembre...con gli ultimi 4 mesi dell'anno invece, è ancora in grado di salvare il 2011.
Un altro ritardo ci puo' pure stare, basta che mi danno una motivazione sensata, come ad esempio il fatto che se ne usciranno direttamente con lo step B2 (ipotesi di motivazione sensata).
Certo è che se se ne escono con un motivo del tipo "3 giorni prima della presentazioni ci siamo IMPROVVISAMENTE ricordati che le linee di produzione di llano non ci bstavano, e quindi dobbiamo rimandare BD" allora perderebbero completamente credibiità.
Un altro ritardo ci puo' pure stare, basta che mi danno una motivazione sensata, come ad esempio il fatto che se ne usciranno direttamente con lo step B2 (ipotesi di motivazione sensata).
Certo è che se se ne escono con un motivo del tipo "3 giorni prima della presentazioni ci siamo IMPROVVISAMENTE ricordati che le linee di produzione di llano non ci bstavano, e quindi dobbiamo rimandare BD" allora perderebbero completamente credibiità.
eh no! llano è già stato utilizzato...in compenso, si sta avvicinando l'ombra dei server :muro:
marchigiano
17-07-2011, 22:54
eh no! llano è già stato utilizzato...in compenso, si sta avvicinando l'ombra dei server :muro:
vabbè facessero uscire gli opteron non mi frega, sono sempre dei BD da poter valutare
Heimdallr
18-07-2011, 09:07
Un altro ritardo ci puo' pure stare
secondo me no invece, i tempi che hanno dato a giugno vanno rispettati non possono continuare a rimandare l'uscita.
Athlon 64 3000+
18-07-2011, 10:28
secondo me no invece, i tempi che hanno dato a giugno vanno rispettati non possono continuare a rimandare l'uscita.
Sono perfettamente d'accordo e sarebbe una grandissimo errore rinviare ulteriormente la piattaforma Scorpius visto che poi ne accorcerebbe la sua vita commerciale.
liberato87
18-07-2011, 10:54
non fasciamoci la testa prima del dovuto.. io spero comunque che i tempi vengano rispettati..
più che altro mi snerva il fatto che dei bd x4 e x6 non se ne parla praticamente mai, non c'è stato neanche un fake bench (tranne quello dell utente brasiliano in cui un x4 andava mooolto bene) si dà spazio solo all x8.
io spero che gli x4 e gli x6 vadano bene questo perchè IMHO nei giochi e nelle apllicazioni che sono io già 4core sono sufficienti, 6 sono sfruttati da pochissimi giochi quindi personalmente di 8 core non me ne farei nulla se poi ad esserne sfrtutati sono 4 o 6.. meglio averne 4 o 6 da poter portare ad alte frequenze..
speriamo bene :)
Heimdallr
18-07-2011, 11:18
non fasciamoci la testa prima del dovuto.. io spero comunque che i tempi vengano rispettati..
si hai ragione, ero nel campo delle ipotesi ;)
per me a settembre li vedremo in commercio.
scrat1702
18-07-2011, 11:30
non fasciamoci la testa prima del dovuto.. io spero comunque che i tempi vengano rispettati..
più che altro mi snerva il fatto che dei bd x4 e x6 non se ne parla praticamente mai, non c'è stato neanche un fake bench (tranne quello dell utente brasiliano in cui un x4 andava mooolto bene) si dà spazio solo all x8.
io spero che gli x4 e gli x6 vadano bene questo perchè IMHO nei giochi e nelle apllicazioni che sono io già 4core sono sufficienti, 6 sono sfruttati da pochissimi giochi quindi personalmente di 8 core non me ne farei nulla se poi ad esserne sfrtutati sono 4 o 6.. meglio averne 4 o 6 da poter portare ad alte frequenze..
speriamo bene :)
Beh considerando che e stato annunciato il TC 2.0 con +1Ghz su al max 4 core (speriamo sia poi effettivamente cosi) tutto dipendera dal prezzo. Se ci sara poca differenza penso che sara meglio prendersi un X8. Mi spiego meglio, e assodato oramai che GF ha problemi con il silicio, percio e molto plausibile che il silicio migliore sara utilizzato per gli X8 e che, almeno all'inizio finche non ci sara uno step B2 o Cx, gli X6 e X4 siano dei veri e propri scarti. Non mi stupirei di vedere in commercio gli X4 a freq inferiori degli X8 a parita di TDP. Poi ovviamente con l'affinamento del PP e gioco forza il fatto che gli X4 venderanno di piu AMD sara costretta a tagliare 4 core anche a die pienamente funzionanti (situazione antieconomica al max) oppure a fare dei die X4 nativi per starci dentro economicamente. Percio chi vuole prendersi BD al lancio consiglio un X8 da 125W, che dovrebbe usare il silicio migliore di GF.
capitan_crasy
18-07-2011, 11:59
Beh considerando che e stato annunciato il TC 2.0 con +1Ghz su al max 4 core (speriamo sia poi effettivamente cosi) tutto dipendera dal prezzo. Se ci sara poca differenza penso che sara meglio prendersi un X8. Mi spiego meglio, e assodato oramai che GF ha problemi con il silicio, percio e molto plausibile che il silicio migliore sara utilizzato per gli X8 e che, almeno all'inizio finche non ci sara uno step B2 o Cx, gli X6 e X4 siano dei veri e propri scarti. Non mi stupirei di vedere in commercio gli X4 a freq inferiori degli X8 a parita di TDP. Poi ovviamente con l'affinamento del PP e gioco forza il fatto che gli X4 venderanno di piu AMD sara costretta a tagliare 4 core anche a die pienamente funzionanti (situazione antieconomica al max) oppure a fare dei die X4 nativi per starci dentro economicamente. Percio chi vuole prendersi BD al lancio consiglio un X8 da 125W, che dovrebbe usare il silicio migliore di GF.
Permettimi:)
1) l'unico dato che abbiamo sui 32nm SOI è il B0 di Llano NON paragonabile ai primi step di BD, inoltre i primi dati tecnici escludono BUG gravi; quindi l'affermazione che GF abbia dei problemi su tutti i 32nm sono totalmente prive di fondamento...
2) Discorso silicio migliore:
AMD avrà una sola linea produttiva per BD 8 core (almeno all'inizio versioni Server/Desktop dovrebbero essere prodotte sulla stessa linea produttiva), i moduli fallati individuati durante il testing verranno esclusi proponendo i 6 e i 4 core, operazione già vista con i K10.
Per le probabilità le CPU al centro del wafer saranno quelle più overclockkabili, ma tutto dipende dai testing post produzione...
3) AMD non proporrà MAI CPU castrate con silicio perfettamente funzionante!
4) Gli unici BD a 4 core nativi saranno le APU Trinity il quale prenderà il posto della serie FX-4000 in uscita; Komodo sarà proposta a 10, 8 e 6 core ma non a 4 core...
paolo.oliva2
18-07-2011, 12:32
AMD gli frega fino ad un certo punto di vendere X6 e X4. Lo fa perché è sempre meglio guadagnare poco ma guadagnare anziché buttare via i die fallati, ed inoltre un Komodo che di partenza NON prevede un X4 se non in versione APU ne rappresenta una ulteriore prova.
Secondo me, ma lo dico in termine di concetto, AMD vuole e probabilmente deve spostare il confronto con Intel necessariamente a proci con più di 4 core perché (sempre secondo me) BD non credo arriverà ad un IPC a core simile a quello di SB con SMT e le cose comunque sarebbero ancor più difficili con Intel sul 22nm.
Infatti, se colleghiamo il fatto che AMD non ha iniziato la distribuzione di BD, io reputo che non sia tanto nell'accoppiata 3,2-3,6GHz per 8 core, ma quanto invece nell'assenza del Turbo di +1GHz fino a 4 core, perché porterebbe un BD X8 con 4 TH attivi a 3,6GHz max, una frequenza troppo vicina a quella di un 2600K nel caso che AMD contava sulla frequenza superiore per sopperire un IPC inferiore.
Insomma, nella strategia di AMD a me sembra di intravedere l'obiettivo di offrire un procio con 8 core che possa misurarsi con un 2600K nell'utilizzo a 4 TH ma che risulti nettamente superiore nell'utilizzo 8 TH, il tutto ad un prezzo da 4 core. Al momento a me sembra che GF non sia in grado di offrire AD amd un silicio con queste possibilità, ma che comunque AMD nell'architettura BD ci crede e parecchio, visto che continua nello sviluppo a gambe levate.
P.S.
Il mio ragionamento è di massima, perché indubbiamente il tutto va considerato a quali frequenze massime potranno andare i proci delle rispettive case e quanto la differenza di frequenza potrà sopperire alla differenza di IPC.
scrat1702
18-07-2011, 12:40
Permettimi:)
1) l'unico dato che abbiamo sui 32nm SOI è il B0 di Llano NON paragonabile ai primi step di BD, inoltre i primi dati tecnici escludono BUG gravi; quindi l'affermazione che GF abbia dei problemi su tutti i 32nm sono totalmente prive di fondamento...
2) Discorso silicio migliore:
AMD avrà una sola linea produttiva per BD 8 core (almeno all'inizio versioni Server/Desktop dovrebbero essere prodotte sulla stessa linea produttiva), i moduli fallati individuati durante il testing verranno esclusi proponendo i 6 e i 4 core, operazione già vista con i K10.
Per le probabilità le CPU al centro del wafer saranno quelle più overclockkabili, ma tutto dipende dai testing post produzione...
3) AMD non proporrà MAI CPU castrate con silicio perfettamente funzionante!
4) Gli unici BD a 4 core nativi saranno le APU Trinity il quale prenderà il posto della serie FX-4000 in uscita; Komodo sarà proposta a 10, 8 e 6 core ma non a 4 core...
Non sono del tutto sicuro
1) BD e stato ritardato sicuramente per problemi di GF, quali siano questi problemi non si sa ma anche qui nel forum si e piu volte detto che il problem apotrabbero essere le freq.
2) Si lo so che avra una sola linea produttiva, infatti ho detto che gli scarti ci forniranno gli X6 e X4, ma non sapendo quanti X8 funzionanti hanno in percentuale su un wafer e difficile stabilire se avranno un surplus di X8 da dover castrare o un deficit degli stessi con X4-X6 a prender polvere o se il tutto sara bilanciato.
3) Non puoi affermare una cosa del genere, se dovessero avere un deficit di X4 dovranno per forza castrare dei die che sono perfettamente funzionanti, certo non e detto che accada ma all'occorrenza dovranno farlo
4) Bene, percio se riescono a lanciarla non troppo in la potrebbero risolvere il problema del punto 3 :) Pero si va a creare un casino con i socket se Triniy non sara compatibile con il socket FM1, difatto si avrebbero 3 socket.
nel caso che AMD contava sulla frequenza superiore per sopperire un IPC inferiore
Sono illazioni, alla fine non sappiamo ancora nulla, visto che tutto quello uscito è fake.
marchigiano
18-07-2011, 13:25
3) Non puoi affermare una cosa del genere, se dovessero avere un deficit di X4 dovranno per forza castrare dei die che sono perfettamente funzionanti, certo non e detto che accada ma all'occorrenza dovranno farlo
no no no assolutamente, un x6 in meno vuol dire un x8 in più, magari lo vendi a stock a qualche oem in offerta ma di certo non lo castri
queste sono leggende metropolitane dure a morire :rolleyes:
negli store, una penuria di x6 e una abbondanza di x8 farà alzare i prezzi dei primi e calare i secondi così molta gente preferirà spendere un filo di più per un x8 andando così a far coincidere domanda e offerta
capitan_crasy
18-07-2011, 13:25
Non sono del tutto sicuro
1) BD e stato ritardato sicuramente per problemi di GF, quali siano questi problemi non si sa ma anche qui nel forum si e piu volte detto che il problem apotrabbero essere le freq.
Perdonami ma sono solo illazioni i presunti problemi di frequenze su BD...
Non esiste ancora un dato in grado di dimostrare i problemi produttivi sulla CPU Bulldozer...
E lo ripeto che il B0 di Llano non è assolutamente paragonabile allo sviluppo di una CPU che fra l'altro non utilizzerà tale step per la produzione in volumi...
2) Si lo so che avra una sola linea produttiva, infatti ho detto che gli scarti ci forniranno gli X6 e X4, ma non sapendo quanti X8 funzionanti hanno in percentuale su un wafer e difficile stabilire se avranno un surplus di X8 da dover castrare o un deficit degli stessi con X4-X6 a prender polvere o se il tutto sara bilanciato.
Se la produzione in volumi non raggiunge i dati previsti allora si rimanda o si cerca di rimediare; la produzioni dei derivati di Zambezi è fisiologico e non cercata in quanto si avrà sempre uno "scarto" sul Wafer.
Con ogni step evolutivo si cerca di porre rimedio e arginare il numero delle CPU più o meno fallate...
3) Non puoi affermare una cosa del genere, se dovessero avere un deficit di X4 dovranno per forza castrare dei die che sono perfettamente funzionanti, certo non e detto che accada ma all'occorrenza dovranno farlo
Certo che posso affermarlo (me ho parlato un centinaio di volte sul thread del K10) e la storia del triple core Heka C3 è più che sufficiente come esempio...
Se AMD non ha abbastanza scarti per un modello precedentemente in commercio lo toglie dal listino e riallinea il prezzo del modello subito superiore o almeno nella stessa fascia di prestazione...
4) Bene, percio se riescono a lanciarla non troppo in la potrebbero risolvere il problema del punto 3 :) Pero si va a creare un casino con i socket se Triniy non sara compatibile con il socket FM1, difatto si avrebbero 3 socket.
Quello che so è che esiste nei laboratori AMD un socket chiamato FM2 ma non ho informazioni se sarà compatibile con i socket FM1 e se sarà Trinity o Komodo ad utilizzare questa infrastruttura.
Credo che l'esperienza del socket AM3, prima annunciato come BD ready per poi ritrattare in favore del socket AM3+, abbia reso AMD molto più cauta...
paolo.oliva2
18-07-2011, 13:26
Sono illazioni, alla fine non sappiamo ancora nulla, visto che tutto quello uscito è fake.
Non del tutto, ci sono informazioni ufficiali dell'architettura BD che comunque conducono a frequenze def più alte del K10, perché altrimenti non avrebbero un nesso logico.
Anche l'implementazione di più stadi Turbo di per sé conferma la ricerca della frequenza massima possibile a TDP e secondo me confermerebbe di per sé comunque un IPC/core inferiore almeno del 20% rispetto ad un SB.
paolo.oliva2
18-07-2011, 13:35
Io Quoto il Capitano.
Cioè... BD X4 ci sarà per via degli scarti, ma AMD di per sé non castrerà mai dei BD X8 funzionanti per sopperire alla domanda di X4 e X6, semplicemente perché giostrerà sul prezzo.
Per quello che è trapelato a tutt'oggi, fake o meno, si parla di un X8 a 125W top di gamma a 280$ ed un X4 a 95W a 200$ con un X6 nel mezzo sui 240$ circa.
Dal mio punto di vista, io non spenderei mai 200$ per prendere un BD X4 quando con 80$ in più prenderei un X8 a 125W certificato per frequenze già superiori.
Nel futuro, da quello che sembra, Trinity sarà un X4 con APU integrata e quella rappresenterà l'entry-level di BD. l'offerta superiore sarà BD-2 con X6, X8 e X10, presumibilmente con prezzi piuttosto differenti in quanto sdi parlerebbe di die nativi per il numero di core e al limite gli scarti dell'X10 sarebbero proposti con L3 da 10MB.
Non del tutto, ci sono informazioni ufficiali dell'architettura BD che comunque conducono a frequenze def più alte del K10, perché altrimenti non avrebbero un nesso logico.
Anche l'implementazione di più stadi Turbo di per sé conferma la ricerca della frequenza massima possibile a TDP e secondo me confermerebbe di per sé comunque un IPC/core inferiore almeno del 20% rispetto ad un SB.
Ma sono tutte ipotesi queste, AMD ovviamente non parla di IPC peggiore, le frequenze tra tutti i fake usciti non so più a chi credere, trovare il nesso logico su BD mi sembra impresa assai ardua, si è detto tutto e nulla, il giorno prima doveva essere a 3,2, due giorni dopo a 4,2, poi a 3,6.
Ma anche sapessimo le frequenze come facciamo a sapere l'IPC? Ci vogliono test specifici che non abbiamo mai avuto se non come speculazione/fake.
scrat1702
18-07-2011, 14:32
Io Quoto il Capitano.
Cioè... BD X4 ci sarà per via degli scarti, ma AMD di per sé non castrerà mai dei BD X8 funzionanti per sopperire alla domanda di X4 e X6, semplicemente perché giostrerà sul prezzo.
Per quello che è trapelato a tutt'oggi, fake o meno, si parla di un X8 a 125W top di gamma a 280$ ed un X4 a 95W a 200$ con un X6 nel mezzo sui 240$ circa.
Dal mio punto di vista, io non spenderei mai 200$ per prendere un BD X4 quando con 80$ in più prenderei un X8 a 125W certificato per frequenze già superiori.
Nel futuro, da quello che sembra, Trinity sarà un X4 con APU integrata e quella rappresenterà l'entry-level di BD. l'offerta superiore sarà BD-2 con X6, X8 e X10, presumibilmente con prezzi piuttosto differenti in quanto sdi parlerebbe di die nativi per il numero di core e al limite gli scarti dell'X10 sarebbero proposti con L3 da 10MB.
Beh considerando come hanno posizionato Llano credo che i BDX4 partiranno da 150$ con gli X6 a circa 220$ e gli X8 fino ai 320$. Non possono lasciare la fascia dai 130 ai 200$ scoperta.
Athlon 64 3000+
18-07-2011, 14:38
Riguardo agli x4 e x6 è scontato che saranno versioni castrate dell'x8.
Sul totale delle produzione a 32 nm solo il 20% sarà dedicato a BD e questo unito che siamo agli inizi è normale che ci saranno solo Wafer fatti per gli x8.
Fino a qualche mese fa speravo in un x4 nativo,ma era solo utopia e ora non ne faccio un dramma,ma spero che almeno abbia tutta la L3 attiva come gli x8.
Se l'x8 a 125W lo mettono per esempio a 299$ dubito che mettano l'x4 a 199$ perchè AMD sarebbe scema perchè facendo cosi poi non avrebbe senso.
Per metterà i 4 modelli BD con il giusto prezzo in maniera che siano tutti appettibili.
Considerando che BD x4 non credo che sarà veloce in MT come Thuban(che ricordo in programmi di rendering batte il 2500k) per me con 150-160 euro si dovrebbe riuscire a prenderlo.
capitan_crasy
18-07-2011, 18:56
Il solito sito cinese dove si ipotizza l'utilizzo dello step B3/C0 per la versione definitiva di BD...
Clicca qui... (http://diybbs.zol.com.cn/10/11_99971.html)
Ricordate, sono solo Rumors...
vabbè facessero uscire gli opteron non mi frega, sono sempre dei BD da poter valutare
presto fatto...
se il silicio "non sale" lanciano solo i server, altrimenti, entrambi ;)
General Blue
18-07-2011, 19:27
presto fatto...
se il silicio "non sale" lanciano solo i server, altrimenti, entrambi ;)
Almeno potremmo valutare l'ipc però, sarebbe già qualcosa!
Per quanto riguarda il sito cinese non so che dire, però gli sfondi per le foto dell'engineering sample sono la cosa più orripilante e inquietante che abbia mai visto :asd:
Però dobbiamo considerare che Intel, oltre ad essere molto più ricca, è talmente avanti nella fascia enthusiast che un ritardo di mesi può permetterselo senza problemi.
Fortunatamente per AMD questa tipologia di proci vende piuttosto poco e loro non cacciano una lira per ogni procio fallato. Al contrario, i llano mobile (ed anche i desktop da 65W in giu) sono usciti fuori bene, probabilmente grazie alle frequenze basse, e li possono guadagnare parecchio.
Intel può stare anni...evitando d'incontrare problemi finanziari "gravi".
Senza andare troppo OT...in presenza di BD prescindendo tra l'altro dal margine di AMD...Intel avrebbe di che preoccuparsi per diversi mesi. Infatti, non scordiamo mai...che Intel pur non avendo di fatto concorrenza...soffre comunque di sovraproduzione, figuriamoci se AMD cominciasse a darsi da fare ;)
I "signori dei soldi" hanno già sentenziato...vendere Intel (eppure sgancia $ di utile ogni trimestre)...e comprare AMD (zero utili distribuiti e crolli continui in borsa).
E c'è più di un motivo...per queste scelte ;)
Almeno potremmo valutare l'ipc però, sarebbe già qualcosa!
Per quanto riguarda il sito cinese non so che dire, però gli sfondi per le foto dell'engineering sample sono la cosa più orripilante e inquietante che abbia mai visto :asd:
matematico...AMD può permettersi (relativamente) di tradire noialtri...ma il professionale...no di certo ;)
Intel può stare anni...evitando d'incontrare problemi finanziari "gravi".
Senza andare troppo OT...in presenza di BD prescindendo tra l'altro dal margine di AMD...Intel avrebbe di che preoccuparsi per diversi mesi. Infatti, non scordiamo mai...che Intel pur non avendo di fatto concorrenza...soffre comunque di sovraproduzione, figuriamoci se AMD cominciasse a darsi da fare ;)
I "signori dei soldi" hanno già sentenziato...vendere Intel (eppure sgancia $ di utile ogni trimestre)...e comprare AMD (zero utili distribuiti e crolli continui in borsa).
E c'è più di un motivo...per queste scelte ;)
nzomma, non mi pare stiano tanto comprando neh
General Blue
18-07-2011, 20:48
Ho notato che c'è una tabella alla fine del post del cinese dove si evidenziano i problemi che affliggono i singoli step... nel caso per lo step B1 ci sarebbero ancora problemi nell'implementazione del turbo... se i bench (almeno quelli passati da Obr) fossero veri potrebbe significare che c'è ancora un grosso margine di incremento delle performance in single thread.....
Athlon 64 3000+
18-07-2011, 20:56
Mi sembra di capire che gli step B0 e B1 di BD erano pieni di bug,mentre con il B2 c'è stato un notevole miglioramento,ma non era uno step commercializzabile.
Secondo me era il B2 che doveva arrivare sul mercato a inizio giugno,ma visto che anch'esso aveva dei problemi si è dovuto ricorrere ad un ulteriore step.
Ed ecco il B3/C0 che ha comportato il rinvio di BD dai 2 ai 3 mesi e che sarà la versione definitiva che arriverà sul mercato.
Speriamo che questo sia veramente lo step definitivo e che per max inizio settembre esce veramente cosi finalmente manderà in pensione il mio 955 in favore del'FX-4xxx.
Chissa se nel passaggio da B0 a B3 oltre i bug segnalati dal sito cinese ne sono stati corretti altri che possono portare magari ad incrementi prestazionali di Zambezi.
marchigiano
18-07-2011, 21:12
I "signori dei soldi" hanno già sentenziato...vendere Intel (eppure sgancia $ di utile ogni trimestre)...e comprare AMD (zero utili distribuiti e crolli continui in borsa).
ti consiglio di cambiare promotore finianziario :asd: sono mesi che fai previsioni sui titoli e non ne azzecchi una :Prrr:
nzomma, non mi pare stiano tanto comprando neh
timidamente...ma si sta comprando.
oggi è un caso a parte...si stanno superando di oltre il 50%...i volumi medi degli ultimi 3 mesi.
Ma è ancora presto...imho....deve scendere per tutta la settimana e forse oltre.
ti consiglio di cambiare promotore finianziario :asd: sono mesi che fai previsioni sui titoli e non ne azzecchi una :Prrr:
:D :D :D
sono mesi che dico AMD ne deve azzeccare una...e se non lo fa lei...conseguentemente, la speculazione ha la meglio.
In parte giustificata...ma fino ad un certo punto.
Questa sarà una settimana difficile e probabilmente anche la prossima. :rolleyes:
Poi si gira pagina (se annunciano BD la seconda metà di agosto). O server o desk o radeon 7xxx...a partire da agosto in poi, ogni mese ci sarà una novità.
Se ciò non avverrà...beh...assisteremo perlomeno, alla nascita di un nuovo brand per le patatine fritte :mc:
meh, chiudendo l'ot penso che in borsa stia contando di piu` quello che stanno combinando i politici usa che gli annunci amd, nei mesi scorsi hanno stretto grossi accordi con molti distributori, e rischiano inoltre di distribuire tutte le vga console nex gen, ma non ha avuto nessun balzo in borsa. bulldozer sara` veramente importante quando sostituira` in toto il k10. boh, io che ci ho investito qualcosina quando stava a 7 spero che si riprenda :stordita:
Amd non puo saltare direttamente a komodo secondo me a patto che non converta komodo al socket am3... Ma a che pro creare un procio con nb allinterno per poi toglierlo...
Poi penso che una cosa sarebbe salire di frequenza ed unaltra problemi veramente seri di frequenza e tdp. Quello che voglio dire e che certamente gf non puo assicurareal momento dei bd x8 a 4ghz def pero abbiamo anche visto un bd x8 occato a 4.2ghz ancora ad aria il che comunque non porta certamente a pessimismo.
Per quello che riguarda bench ed altro... Credo che confermi bd a fine agosto. Io credo che amd non voglia e non possa dire di piu perche la potenza del procio e legata alla frequenza operativa e non penso che amd possa dire di piu visto che gf non ha rispettato i tempi gia con il lancio... Figuriamoci che amd voglia dire frequenze sulla parola di gf.
Comunque... Il discorso rimane sempre lo stesso.
X incremento di ipc
y incremento di frequenza
con il bonus di 2 core in piu.
Tutto cio va quatificato ma i presupposti di un notevole incremento sul thuban ci sono eccome.
1- ci mancherebbe altro che BD non sia più performante di un Thuban
2- ancora a parlare di frequenza operativa ad aria 4,2in oc? non vorrei dirtelo ma sn tutti fake gli screen che hai visto, non diciamo fesserie che la gente ci crede Paolo.
Io mi dico. sei una persona molto intelligente, non cadermi su certe cose solo da fan boy AMD. i fatti sono questi AD OGGI non si sa ankora NULLA DI NULLA delle frequenze STANDARD ED IN OC di BD. e direi che qui ci sta un punto esclamativo enorme!
Mercurius666
19-07-2011, 07:57
Ottimo ;)
1- ci mancherebbe altro che BD non sia più performante di un Thuban
2- ancora a parlare di frequenza operativa ad aria 4,2in oc? non vorrei dirtelo ma sn tutti fake gli screen che hai visto, non diciamo fesserie che la gente ci crede Paolo.
Io mi dico. sei una persona molto intelligente, non cadermi su certe cose solo da fan boy AMD. i fatti sono questi AD OGGI non si sa ankora NULLA DI NULLA delle frequenze STANDARD ED IN OC di BD. e direi che qui ci sta un punto esclamativo enorme!
Informazioni UFFICIALI sulle frequenze dei BD ES (mi pare addirittura step B0) ci sono... ;)
E' una tabella che pubblicò il capitano molto tempo fa...
Il più performante ES X8 (e badiamo bene che probabilmente sono ES di dicembre, ossia B0) aveva 3.1GHz di frequenza di default e 4.1GHz (!!!) di frequenza massima di turbo (su 4 core), con probabilmente 500MHz di frequenza intermedia su 8 core...
Ora se consideriamo il tempo intercorso da dicembre, è molto probabile che si sia riusciti a fare ALMENO altri due step.
E comunque per il Thuban l'ultimo ES andava a 2.6 (o 2.4GHz, non ricordo) e il modello di punta all'uscita poco tempo dopo aveva 3.2GHz (il 1090T)...
E anche li il processo era quasi nuovo: è vero che era un 45nm ultra rodato, ma aveva l'ULK come novità...
Se trasportiamo questi fatti al BD X8 ci possiamo aspettare anche un modello di punta di BD X8 a 3.8GHz con turbo a 4.3GHz e 4.8GHz, o al limite i 3.5GHz+ potrebbero, molto probabilmente, essere rispettati...
Quanto sono attendibili secondo voi queste date?
http://www.youtube.com/watch?v=EHp6p3qhOgY
capitan_crasy
19-07-2011, 13:11
Quanto sono attendibili secondo voi queste date?
http://www.youtube.com/watch?v=EHp6p3qhOgY
E una tabella riassuntiva delle voci che trovi nella rete, le date sono anche coerenti ma non certo sicure (comprese le presunte frequenze)...
marchigiano
19-07-2011, 14:00
Se trasportiamo questi fatti al BD X8 ci possiamo aspettare anche un modello di punta di BD X8 a 3.8GHz con turbo a 4.3GHz e 4.8GHz, o al limite i 3.5GHz+ potrebbero, molto probabilmente, essere rispettati...
sto rileggendo i post di circa un anno fa e devo dire che hai azzeccato molte cose, solo la qualità del silicio non l'avevi prevista e quindi le frequenze che avevi previsto penso saranno raggiunte solo nei prossimi step, magari nel 2012, tipo un llano a 4-4.5ghz e BD fino anche a 6ghz in turbo
rimane l'incognita del ipc di bd con le varie applicazioni ma bisogna aspettare per questo
riguardo la vecchia frase di JF, ricordo che disse "l'ipc del core integer di bd è superiore a quello di phenom", avendo specificato integer mi viene qualche dubbio sulla virgola mobile
The3DProgrammer
19-07-2011, 15:17
avendo specificato integer mi viene qualche dubbio sulla virgola mobile
in single thread non penso ci siano dubbi sul fatto che quella di BD sia un mostro di FPU. In multithread dipende dai punti di vista: Se si considerano le 4 unita' per cio' che sono (cioè 4 FPU + SMT) allora l'IPC sara' comunque molto alto, non siamo in grado di dire pero' se sara' in grado di pareggiare e superare 8 ipotetiche FPU K10. Inoltre teniamo conto che nell'esecuzione di istruzioni FP SIMD sono molto importanti prefetching e sottosistema memoria, due cose che sono state migliorate in BD rispetto alle vecchie architetture (anche se da contrappeso in questo aspetto fanno le latenze maggiori della cache e delle istruzioni di load/store, a causa dell'approccio a coprocessore utilizzato). Penso che un X8 sara' comunque in grado di superare agevolmente e di un buon margine un thuban in termini di throughput puro.
paolo.oliva2
19-07-2011, 16:17
sto rileggendo i post di circa un anno fa e devo dire che hai azzeccato molte cose, solo la qualità del silicio non l'avevi prevista e quindi le frequenze che avevi previsto penso saranno raggiunte solo nei prossimi step, magari nel 2012, tipo un llano a 4-4.5ghz e BD fino anche a 6ghz in turbo
rimane l'incognita del ipc di bd con le varie applicazioni ma bisogna aspettare per questo
riguardo la vecchia frase di JF, ricordo che disse "l'ipc del core integer di bd è superiore a quello di phenom", avendo specificato integer mi viene qualche dubbio sulla virgola mobile
Le frequenze riportate quindi da Bjt2 non sono dettate da aspettative non fondate, ma semplicemente da precisi calcoli su quello che ufficialmente si sa.
Infatti Bjt2 ha sempre riportato "a 32nm raffinato", diverso da quello che può essere Llano o BD in primis uscita.
Che il silicio sta progredendo ed ha molto margine, basta guardare che gli ES di dicembre erano sui 2,8-3,2GHz per 125W, l'8130p era già a 3,2GHz per 125W, l'8120 dovrebbe essere solamente a 100MHz in meno dell'8130p ma è già a 95W.
Io penso che il problema di attribuire a BD le frequenze che più o meno ormai si sanno, è solamente il fatto di non voler accettare frequenze superiori al concorrente. Già solo il fatto che un BD X8 possa incrementare la frequenza def di ben +500MHz su TUTTI i core, di per sé già fa ampiamente capire che il TDP a frequenza è basso, come del resto pure i +1GHz per 4 core. Provate a prendere QUALSIASI procio esistente sul mercato e overclocchiamolo di +1GHz su 4 core se questo potrà ancora rispettare il TDP nominale.
Il discorso reale finale sarà unicamente il connubio IPC + Frequenza operativa, ma secondo me il discorso frequenza influenzerà unicamente per situazioni fino a 4TH (ma qui interverrà il turbo +1GHz).
Oltre i 4TH, a 8 o 10TH, il fatto di poterli risolvere fisicamente, cioè 1TH a core, apporta un vantaggio indiscutibile.
Bisogna considerare che non esiste codice FPU puro. Ci saranno sempre una certa percentuale di istruzioni intere inframmezzate se non altro per i salti e i confronti... Inoltre qualche istruzione di un thread potrebbe essere in attesa ed ecco che tutta la fpu è per l'altro thread... Infine le porte intere e FPU sono separate... Non è come la concorrenza... ;) Nonostante tutte le condivisioni e le sole tre porte per INT e fp l'HT da anche il 30% di vantaggio... Figuriamoci con dodici porte e altrettante unità di esecuzione per due soli thread...
The3DProgrammer
19-07-2011, 17:19
Bisogna considerare che non esiste codice FPU puro. Ci saranno sempre una certa percentuale di istruzioni intere inframmezzate se non altro per i salti e i confronti...
Appunto...io in genere mi riferisco al throughput massimo per semplicita', poi ovviamente il codice nella realta' è molto diverso e raramente il tp massimo è sostenibile per lunghi periodi (basti pensare come dicevi tu a quel 30% stimato di salti nel codice). Comunque: da quello che sappiamo sia in int che fp BD sembrerebbe molto migliore di K10. Poi ci sono dei tradeoff che sono stati introdotti (riduzione delle unita' int, aumento delle latenze in generale), bisogna vedere quanto costano in termini di IPC, ma non credo che siano cosi' folli da darsi la zappa sui piedi da soli per cui penso che un IPC inferiore o uguale a k10 sia fuori discussione, sara' sicuramente migliore (a meno di bug clamorosi stile barcelona)
paolo.oliva2
19-07-2011, 18:06
Appunto...io in genere mi riferisco al throughput massimo per semplicita', poi ovviamente il codice nella realta' è molto diverso e raramente il tp massimo è sostenibile per lunghi periodi (basti pensare come dicevi tu a quel 30% stimato di salti nel codice). Comunque: da quello che sappiamo sia in int che fp BD sembrerebbe molto migliore di K10. Poi ci sono dei tradeoff che sono stati introdotti (riduzione delle unita' int, aumento delle latenze in generale), bisogna vedere quanto costano in termini di IPC, ma non credo che siano cosi' folli da darsi la zappa sui piedi da soli per cui penso che un IPC inferiore o uguale a k10 sia fuori discussione, sara' sicuramente migliore (a meno di bug clamorosi stile barcelona)
Ma il bug stile Barcellona è stato montato molto di più rispetto al problema reale. Il problema del workaround che faceva perdere il 15-20% di potenzialità in realtà è stato introdotto su un teorico crash che si supponeva potesse crearsi in una determinata condizione che dipendeva da innumerevoli circostanze che dovevano presentarsi contemporaneamente, ma che poi nella realtà il fatto che non sia mai capitato a nessuno sulla Terra, di per sé dimostra una possibilità praticamente zero.
Infatti, AMD non è arrivata ad essere costretta a sostituire i processori in mano al cliente, cosa che invece che Intel ha dovuto fare con i Pentium 90-100 e 120 ai tempi che furono perchè sbagliavano il risultato di un calcolo dopo la quarta cifra decimale.
Athlon 64 3000+
19-07-2011, 18:33
Ma il bug stile Barcellona è stato montato molto di più rispetto al problema reale. Il problema del workaround che faceva perdere il 15-20% di potenzialità in realtà è stato introdotto su un teorico crash che si supponeva potesse crearsi in una determinata condizione che dipendeva da innumerevoli circostanze che dovevano presentarsi contemporaneamente, ma che poi nella realtà il fatto che non sia mai capitato a nessuno sulla Terra, di per sé dimostra una possibilità praticamente zero.
Infatti, AMD non è arrivata ad essere costretta a sostituire i processori in mano al cliente, cosa che invece che Intel ha dovuto fare con i Pentium 90-100 e 120 ai tempi che furono perchè sbagliavano il risultato di un calcolo dopo la quarta cifra decimale.
Il bug del TLB a cui si fa riferimento come detto castrava e non poco le prestazioni in ambito server.
Ma Barcellona/Agena era famoso per altro,lo Step B2 aveva diversi bug gravi che ne limitavano le prestazioni oltre a consumare un botto perchè lo stesso C&Q 2.0 era bacato,poi lo step C2 hanno migliorato tutto.
Non credo che a BD capiterà una sorte del genere.
Appunto...io in genere mi riferisco al throughput massimo per semplicita', poi ovviamente il codice nella realta' è molto diverso e raramente il tp massimo è sostenibile per lunghi periodi (basti pensare come dicevi tu a quel 30% stimato di salti nel codice). Comunque: da quello che sappiamo sia in int che fp BD sembrerebbe molto migliore di K10. Poi ci sono dei tradeoff che sono stati introdotti (riduzione delle unita' int, aumento delle latenze in generale), bisogna vedere quanto costano in termini di IPC, ma non credo che siano cosi' folli da darsi la zappa sui piedi da soli per cui penso che un IPC inferiore o uguale a k10 sia fuori discussione, sara' sicuramente migliore (a meno di bug clamorosi stile barcelona)
Una volta trovai il calcolo dell'ipc medio dei k10 sui bench (e quindi situazione ideale) spec. Erano tipo 1.15 e 1.35 per INT e fp... Questo vuol dire che i k10 erano ben lontani dal massimo teorico di 3 per i motivi che ben sappiamo. BD innalza del 33% il limite teorico del k10 e aggiunge molte cose che aiutano a raggiungerlo... Se tutto è stato fatto a dovere si può addirittura arrivare a un Ipc di poco meno di due, che è un incremento di oltre il 50%... per questo sono così ottimista... ;) Inoltre 1.35 ci dice che in media non più di 1.35 istruzioni sono in esecuzione... Quindi 4 pipeline fp dovrebbero essere adeguate anche per due thread...
liberato87
19-07-2011, 18:46
Una volta trovai il calcolo dell'ipc medio dei k10 sui bench (e quindi situazione ideale) spec. Erano tipo 1.15 e 1.35 per INT e fp... Questo vuol dire che i k10 erano ben lontani dal massimo teorico di 3 per i motivi che ben sappiamo. BD innalza del 33% il limite teorico del k10 e aggiunge molte cose che aiutano a raggiungerlo... Se tutto è stato fatto a dovere si può addirittura arrivare a un Ipc di poco meno di due, che è un incremento di oltre il 50%... per questo sono così ottimista... ;)
io ovviamente non ho le basi per capire concretamente di cosa state parlando..
però seguo i tuoi post da circa un anno e mi sembrano basati su cose concrete e non su chiacchiere da bar o screen poco credibili..
da quanto hai sempre affermato mi sembra di poter capire che ci sarà un incremento netto rispetto al k10 in qualche ambito più e in qualche ambito un pò di meno.
se a questo penso si possa aggiugnere che
- le frequenze saranno abbastanza elevate già a default, unito al turbo (1ghz + 4ghz senza sforare il tdp,giusto?)
- il potenziale in overclock che mi sembra di capire ci sia e sia interessante.
(se il turbo è 1ghz su 4core, penso che in overclock i risultati non possano che essere superiori, o no? dato che sul thuban il turbo è di "soli" 400mhz, ma in overclock si prende anche 1ghz su tutti i core, con lo stesso vcore richiesto dal turbo)
non posso essere che ottimista anche io (e infatti sono mesi che attendo fiducioso).
astroimager
19-07-2011, 19:06
Ragazzi, sono rimasto indietro di qualche settimana... è uscito fuori nulla di +/- ufficiale su IPC e potenzialità in OC?
Ragazzi, sono rimasto indietro di qualche settimana... è uscito fuori nulla di +/- ufficiale su IPC e potenzialità in OC?
no
capitan_crasy
19-07-2011, 19:07
Ragazzi, sono rimasto indietro di qualche settimana... è uscito fuori nulla di +/- ufficiale su IPC e potenzialità in OC?
nulla...
astroimager
19-07-2011, 19:08
azz... ma non doveva esserci una dimostrazione/annuncio il 16 luglio?
azz... ma non doveva esserci una dimostrazione/annuncio il 16 luglio?
è stato un buco nell'acqua non si è visto nulla
capitan_crasy
19-07-2011, 19:16
azz... ma non doveva esserci una dimostrazione/annuncio il 16 luglio?
Infatti AMD ha portato due macchine con BD collegate a schermi giganti:
Clicca qui... (http://www.youtube.com/watch?v=PLNVURMYTuE)
Silenzio assoluto su prestazioni/frequenza e CPU utilizzate...
blackshard
19-07-2011, 20:05
Comunque volevo fare una considerazione riguardo le performance degli engineering sample.
Ultimamente mi è capitato di dover collaborare per il mio software in firma con tizi che hanno macchine multiprocessore basate su opteron magny-cours. Loro cercano disperatamente ES perchè hanno il moltiplicatore sbloccato e possono essere facilmente overcloccati.
Ad essere sinceri non si preoccupano molto del fatto che le prestazioni degli ES possano essere inferiori rispetto a quelle dei prodotti retail. Se gli ES di BD che circolano sono frutto della stessa politica degli ES magny-cours, potremmo anche ipotizzare che le performance siano quelle trapelate (o quelle che devono ancora trapelare), fake a parte.
Questo per dire, che se dovesse esserci una prova *vera* di un ES, forse con un buon tasso di probabilità dovremmo aspettarci all'incirca quelle prestazioni da BD.
Sono giusto due considerazioni che ho fatto in merito alla politica di rilascio degli ES precedenti.
The3DProgrammer
19-07-2011, 20:06
io ovviamente non ho le basi per capire concretamente di cosa state parlando..
però seguo i tuoi post da circa un anno e mi sembrano basati su cose concrete e non su chiacchiere da bar o screen poco credibili..
da quanto hai sempre affermato mi sembra di poter capire che ci sarà un incremento netto rispetto al k10 in qualche ambito più e in qualche ambito un pò di meno.
se a questo penso si possa aggiugnere che
- le frequenze saranno abbastanza elevate già a default, unito al turbo (1ghz + 4ghz senza sforare il tdp,giusto?)
- il potenziale in overclock che mi sembra di capire ci sia e sia interessante.
(se il turbo è 1ghz su 4core, penso che in overclock i risultati non possano che essere superiori, o no? dato che sul thuban il turbo è di "soli" 400mhz, ma in overclock si prende anche 1ghz su tutti i core, con lo stesso vcore richiesto dal turbo)
non posso essere che ottimista anche io (e infatti sono mesi che attendo fiducioso).
in linea di massima siamo tutti fiduciosi, solo che ragazzi...il 2600k é veramente un mostro di potenza, il divario che c'è ora tra il top amd e il top intel é abissale, e tra poco esce il sb-e quad core a 300$...per questo ci vuole anche un po di sano realismo. A me basta una CPU competitiva nel rapporto prezzo/prestazioni per adesso, poi anche se non dovesse sovrastare il 990x non ne farei una malattia, l'architettura cmq ha potenziale e se non dara' il massimo adesso, sicuramente lo fara' in futuro.
BodyKnight
19-07-2011, 20:23
A me basta che amd continui a fare come sempre e non taglieggi la gente castrando a caso i suoi proci (il 2600k, ad esempio, non ha vt-d).
Non ho capito, quando parlate di IPC, se vi riferite al modulo con le due unità integer o alla singola unità, o se state cercando di capirci fuori qualche cosa del decoder. Aggeggio fpu a parte, si intende.
Ma il problema è che se Intel riesce ad avere quell'ipc con solo 3 porte condivise tra INT e fp, non vedo perché AMD con tutto quel popo' di hardware e porte non possa anche superare quell'ipc... Le potenzialità ci sono tutte... Gli scheduler finalmente sono alla pari... I decoder sono sempre stati migliori, manca solo il branch prediction...
paolo.oliva2
19-07-2011, 20:28
io ovviamente non ho le basi per capire concretamente di cosa state parlando..
però seguo i tuoi post da circa un anno e mi sembrano basati su cose concrete e non su chiacchiere da bar o screen poco credibili..
da quanto hai sempre affermato mi sembra di poter capire che ci sarà un incremento netto rispetto al k10 in qualche ambito più e in qualche ambito un pò di meno.
se a questo penso si possa aggiugnere che
- le frequenze saranno abbastanza elevate già a default, unito al turbo (1ghz + 4ghz senza sforare il tdp,giusto?)
- il potenziale in overclock che mi sembra di capire ci sia e sia interessante.
(se il turbo è 1ghz su 4core, penso che in overclock i risultati non possano che essere superiori, o no? dato che sul thuban il turbo è di "soli" 400mhz, ma in overclock si prende anche 1ghz su tutti i core, con lo stesso vcore richiesto dal turbo)
non posso essere che ottimista anche io (e infatti sono mesi che attendo fiducioso).
Anche io sono fiducioso.
Per quello che riguarda l'OC... è limitato dal TDP e da limiti architetturali.
Partendo dal presupposto che BD arrivi già a frequenze di tutto rispetto per via del Turbo massimo che dovrebbe essere +1GHz/1.2GHz rispetto alla frequenza def.
Se guardiamo ad esempio il Thuban, cosa troviamo? Un 1100T raggiunge i 3,7GHz come frequenza massima e il muro dei 4,5GHz (diciamo strutturale) è del 20% superiore. Quindi se BD in ogni caso già ora con step silicio non allo stadio finale sfiora frequenze prossime ai 5GHz, va da sé che se parliamo di limiti architetturali questi possono crearsi unicamente a frequenze prossime dei 6GHz.
Per il discorso TDP... beh, sapere che i 125W non si supererebbero con 4 core sotto carico su 8 a frequenze prossime ai 5GHz i 125W, mi sembra più che chiaro che tutti e 8 i core alla stessa frequenza in ogni caso non supererebbe un TDP di 200W, quindi sempre supportabile da un normale raffreddamento a liquido pure scarso oppure da un raffreddamento ad aria top.
Quello che intendo dire... è che i presupposti per raggiungere risultati nei bench più che ottimi ci sono (vorrei vedere 8 core sui 5GHz), che se anche BD potrebbe avere delle frequenze def all'inizio inferiori di 400-500MHz di quelle raggiungibili con uno step ulteriore... io non vedo assolutamente una tragedia, soprattutto valutando che un sistema FX X8 completo di mobo non arriverebbe a 400€.
paolo.oliva2
19-07-2011, 20:30
in linea di massima siamo tutti fiduciosi, solo che ragazzi...il 2600k é veramente un mostro di potenza, il divario che c'è ora tra il top amd e il top intel é abissale, e tra poco esce il sb-e quad core a 300$...per questo ci vuole anche un po di sano realismo. A me basta una CPU competitiva nel rapporto prezzo/prestazioni per adesso, poi anche se non dovesse sovrastare il 990x non ne farei una malattia, l'architettura cmq ha potenziale e se non dara' il massimo adesso, sicuramente lo fara' in futuro.
Concordo con te che il 2600K è nettamente superiore ad un Thuban, ma nel discorso potenza c'è pure il confronto tra frequenze/TDP tra un 45nm ed un 32nm.
SB guadagna quanto in IPC su un i7? Quel risultato è la differenza di IPC, ma il resto della differenza è dato dal silicio a 32nm.
Quello che non riesco a capire è che si faccia così fatica a "capire" che un 2600K è più potente di un i7 non tanto per l'IPC superiore quanto invece per il passaggio dal 45nm al 32nm e nello stesso tempo continuare unicamente a confrontare BD con un Phenom II non tenendo minimamente in considerazione che il Phenom II è sul 45nm e BD sarà sul 32nm.
Già Llano, con uno step silicio acerbo, rappresenta comunque un X4 con una IGP " con le pa@@e" pur contando su un TDP nel complesso migliore rispetto al 45nm, e Llano mobile ha dei consumi ed autonomie (sempre con lo stesso step acerbo) irraggiungibili con il 45nm.
Sempre nel confronto tra BD ed un SB-e X4... basta riflettere e mettere i piedi per terra. Vogliamo affibiare a SB un 50% in più di IPC a core? Questo cosa vorrebbe dire? che un BD X6 nell'MT equivarrebbe un SB X4 alla stessa frequenza. Ora prendiamo un BD X8... un SB X4 dovrebbe avere un 25% in più di frequenza di un BD X8 per avere la stessa potenza. Secondo te un SB-e X4 potrà avere una frequenza sui 5GHz stock? Cioè... io non sto facendo santificazioni o mistificazioni... ma aspettarsi che un SB-e X4 possa competere con BD X8 con il doppio dei core e con frequenze superiori... mi sembra un attimino fuori dalle righe.
The3DProgrammer
19-07-2011, 20:45
Concordo con te che il 2600K è nettamente superiore ad un Thuban, ma nel discorso potenza c'è pure il confronto tra frequenze/TDP tra un 45nm ed un 32nm.
SB guadagna quanto in IPC su un i7? Quel risultato è la differenza di IPC, ma il resto della differenza è dato dal silicio a 32nm.
Quello che non riesco a capire è che si faccia così fatica a "capire" che un 2600K è più potente di un i7 non tanto per l'IPC superiore quanto invece per il passaggio dal 45nm al 32nm e nello stesso tempo continuare unicamente a confrontare BD con un Phenom II non tenendo minimamente in considerazione che il Phenom II è sul 45nm e BD sarà sul 32nm.
Già Llano, con uno step silicio acerbo, rappresenta comunque un X4 con una IGP " con le pa@@e" pur contando su un TDP nel complesso migliore rispetto al 45nm, e Llano mobile ha dei consumi ed autonomie (sempre con lo stesso step acerbo) irraggiungibili con il 45nm.
non capisco cosa intendi, un passaggio ad un processo produttivo diverso non porta aumento di prestazioni in se ma solo la possibilita' di avere maggiori frequenze e/o minori consumi (e un'area di silicio occupata minore, ma questo é un discorso + economico). SB fondamentalmente ha le stesse frequenze dei top nehalem (forse un po + + spinte nel turbo) ma gli da una bella paga, sarebbe stato lo stesso a 45 nm
EDIT: Ho capito dopo l'edit, comunque é un discorso che per ora non regge dato che non abbiamo nessuna informazione sull'IPC e le frequenze raggiungibili (per quanto ne sappiamo potrebbero essere anche pari a default a quelle di thuban)
EDIT2: Rileggendo ho visto che mi sono sfuggiti un paio di passaggi, il primo:
Concordo con te che il 2600K è nettamente superiore ad un Thuban, ma nel discorso potenza c'è pure il confronto tra frequenze/TDP tra un 45nm ed un 32nm.
caro paolo tra thuban e 2600k il discorso non é ne di tdp ne di frequenze, é un discorso di architettura: prendiamo ad esempio cinebench r11: in MT SB é un buon 20% + veloce a default, con 2 core in meno. In ST siamo intorno al 40. Queste sono distanze che nemmeno un thuban a 4GHz riesce a pareggiare. E ti ricordo che ha 2 core in +. Quindi anche avendo un ipotetico thuban a 32nm ci faresti poco.
Sempre nel confronto tra BD ed un SB-e X4... basta riflettere e mettere i piedi per terra. Vogliamo affibiare a SB un 50% in più di IPC a core? Questo cosa vorrebbe dire? che un BD X6 nell'MT equivarrebbe un SB X4 alla stessa frequenza. Ora prendiamo un BD X8... un SB X4 dovrebbe avere un 25% in più di frequenza di un BD X8 per avere la stessa potenza. Secondo te un SB-e X4 potrà avere una frequenza sui 5GHz stock? Cioè... io non sto facendo santificazioni o mistificazioni... ma aspettarsi che un SB-e X4 possa competere con BD X8 con il doppio dei core e con frequenze superiori... mi sembra un attimino fuori dalle righe.
Paolo torna nel mondo reale, thuban non é tanto distante da BD quanto hai ipotizzato tu sul singolo core, eppure nel MT é il 20% sotto (quando va bene) al 2600k. Le prestazioni non scalano linearmente ne con la frequenza ne col numero di core quindi tutto questo ragionamento perdonami ma é senza senso. Inoltre, iniziamo a fare i paragoni per numero di thread e non per numero di core che forse si ragiona un po meglio. L'unico dato certo che abbiamo sono le prestazioni dei modelli top attuali di entrambe le case, sappiamo che intel uscira' a breve con una versione potenziata con + cache e memoria quad channel (che minimo daranno un altro 10% buono) a me sembra una montagna quasi insormontabile da scalare...spero vivamente di sbagliarmi
EDIT3: Aggiungo all'ultimo punto che se anche il tuo ragionamento fosse corretto, BD rimarrebbe comunque una sega in ST/MT non spinto, cosa che non andrebbe bene per niente.
astroimager
19-07-2011, 21:33
Ma il problema è che se Intel riesce ad avere quell'ipc con solo 3 porte condivise tra INT e fp, non vedo perché AMD con tutto quel popo' di hardware e porte non possa anche superare quell'ipc... Le potenzialità ci sono tutte... Gli scheduler finalmente sono alla pari... I decoder sono sempre stati migliori, manca solo il branch prediction...
Quello mi ha sempre preoccupato...
Quello mi ha sempre preoccupato...
Sulla carta dovrebbe essere molto migliore del thuban... Non so a che livello rispetto a SB peró...
astroimager
19-07-2011, 22:00
Sulla carta dovrebbe essere molto migliore del thuban... Non so a che livello rispetto a SB peró...
Se non è a livello di SB non è un guaio?
Se non è a livello di SB non è un guaio?
SB è seriamente limitato dal decoder e dalle poche porte. Il decoder puó decodificare una istruzione complessa da 4 uop oppure 4 semplici e basta. Anche una istruzione con 2 uop blocca il decoder per un ciclo. Poi in AMD le uop sono macroop e valgono circa il doppio. Inoltre le istruzioni da 2 macroop non bloccano il decoder. In compenso SB ha la cache per le uop... Poi c'è la questione porte che sono pochine in SB... Se AMD ha pareggiato o anche solo leggermente perso con il branch prediction potrebbe anche essere superiore...
Athlon 64 3000+
19-07-2011, 22:50
Leggendo tutto quello che scrivi mi viene da pensare che anche se in BD x4 ci sono molte parti condivise questa CPU potrebbe staccare in MT già di netto Deneb a parità di frequenza e magari avvicinarsi molto sia al 2500k che al 1100T.
Poi con il turbo magari su tutte e 4 i core a 500 mhz la situazione sarà migliore.
Leggendo tutto quello che scrivi mi viene da pensare che anche se in BD x4 ci sono molte parti condivise questa CPU potrebbe staccare in MT già di netto Deneb a parità di frequenza e magari avvicinarsi molto sia al 2500k che al 1100T.
Poi con il turbo magari su tutte e 4 i core a 500 mhz la situazione sarà migliore.
A parità di frequenza no... Son sempre 6 contro 4 core... +50% di Ipc ho detto che è possibile ma è improbabile... Sarebbe poi troppo più potente del SB... In cinebench a parità di frequenza in ST il SB ha un 40% in più... Se ci aggiungi lo scarto di frequenza e il numero di core... BD X8 andrebbe il doppio di SB X4 in cinebench e non mi sembra probabile...
Quali sono le prossime grosse manifestazioni in campo informatico, dove AMD potrebbe presentare in maniera seria queste CPU?
Sulla carta dovrebbe essere molto migliore del thuban... Non so a che livello rispetto a SB peró...io so che le prestazioni di quest'ultimo lo rendono imbatibile;) parlo per esperienza personale ovviamente! chiudo l'ot:O
non capisco cosa intendi, un passaggio ad un processo produttivo diverso non porta aumento di prestazioni in se ma solo la possibilita' di avere maggiori frequenze e/o minori consumi (e un'area di silicio occupata minore, ma questo é un discorso + economico). SB fondamentalmente ha le stesse frequenze dei top nehalem (forse un po + + spinte nel turbo) ma gli da una bella paga, sarebbe stato lo stesso a 45 nm
EDIT: Ho capito dopo l'edit, comunque é un discorso che per ora non regge dato che non abbiamo nessuna informazione sull'IPC e le frequenze raggiungibili (per quanto ne sappiamo potrebbero essere anche pari a default a quelle di thuban)
EDIT2: Rileggendo ho visto che mi sono sfuggiti un paio di passaggi, il primo:
caro paolo tra thuban e 2600k il discorso non é ne di tdp ne di frequenze, é un discorso di architettura: prendiamo ad esempio cinebench r11: in MT SB é un buon 20% + veloce a default, con 2 core in meno. In ST siamo intorno al 40. Queste sono distanze che nemmeno un thuban a 4GHz riesce a pareggiare. E ti ricordo che ha 2 core in +. Quindi anche avendo un ipotetico thuban a 32nm ci faresti poco.
Paolo torna nel mondo reale, thuban non é tanto distante da BD quanto hai ipotizzato tu sul singolo core, eppure nel MT é il 20% sotto (quando va bene) al 2600k. Le prestazioni non scalano linearmente ne con la frequenza ne col numero di core quindi tutto questo ragionamento perdonami ma é senza senso. Inoltre, iniziamo a fare i paragoni per numero di thread e non per numero di core che forse si ragiona un po meglio. L'unico dato certo che abbiamo sono le prestazioni dei modelli top attuali di entrambe le case, sappiamo che intel uscira' a breve con una versione potenziata con + cache e memoria quad channel (che minimo daranno un altro 10% buono) a me sembra una montagna quasi insormontabile da scalare...spero vivamente di sbagliarmi
EDIT3: Aggiungo all'ultimo punto che se anche il tuo ragionamento fosse corretto, BD rimarrebbe comunque una sega in ST/MT non spinto, cosa che non andrebbe bene per niente.
quando si e fanboy è cosi....... paolo torna sulla terra pls, e nn sono l'unico che lo dico..... ti costa tanto apprendere la realtà dei fatti ? il passaggio da 45nm a 32nm non giova solo quello ma è L'ARCHITETTURA che ha permesso a sb di esser quello che è. non puoi sempre difendere a spada tratta amd infangando l'architettura sb. a parita di core c'è una differenza abissale tra i7 e sb.
quando si e fanboy è cosi....... paolo torna sulla terra pls, e nn sono l'unico che lo dico..... ti costa tanto apprendere la realtà dei fatti ? il passaggio da 45nm a 32nm non giova solo quello ma è L'ARCHITETTURA che ha permesso a sb di esser quello che è. non puoi sempre difendere a spada tratta amd infangando l'architettura sb. a parita di core c'è una differenza abissale tra i7 e sb.
Ok, ma mi puoi quantificare il tuo valore "abissale" in numeri (il primo è un valore soggettivo il secondo reale), perchè + 20% a me non sembra un abisso, mentre ad altri gia un + 10% lo potrebbe diventare.
The3DProgrammer
20-07-2011, 12:23
quando si e fanboy è cosi....... paolo torna sulla terra pls, e nn sono l'unico che lo dico..... ti costa tanto apprendere la realtà dei fatti ? il passaggio da 45nm a 32nm non giova solo quello ma è L'ARCHITETTURA che ha permesso a sb di esser quello che è. non puoi sempre difendere a spada tratta amd infangando l'architettura sb. a parita di core c'è una differenza abissale tra i7 e sb.
ma secondo me non è tanto questione di essere fanboy, è una questione di aspettative troppo alte, cosa che secondo me in generale nella vita non è mai una cosa buona :) meglio volare bassi, poi se viene di meglio si è ancora + contenti no?:)
Obr annuncia che questo weekend pubblichera' una review completa di BD vs PII X6, con giochi benchmark e tutto. Spera che ci sia ancora qualcuno che gli creda?
General Blue
20-07-2011, 12:39
Obr annuncia che questo weekend pubblichera' una review completa di BD vs PII X6, con giochi benchmark e tutto. Spera che ci sia ancora qualcuno che gli creda?
Con tutta l'hype che c'è attorno a Bulldozer? Scommetto che in questo momento c'è gente che crederebbe a Wanna Marchi se promettesse una cosa del genere... :asd:
Poi oh... se saranno cagate o benchmark veri lo si scoprirà al lancio, vale la pena lo stesso di dare un'occhiata :)
paolo.oliva2
20-07-2011, 12:48
Forse mi sono spiegato male e vediamo al limite di argomentare il discorso su dati e non sui soliti commenti fanboy.
Per quello che si sa sin dai post bench di dicembre 2010, un BD X8 doveva essere più potente del 50% rispetto ad un Thuban 1100T, il quale sarebbe del 48% inferiore ad un i7 X6, quindi, sempre ipotizzando ed in teoria un BD X8 sarebbe suppergiù simile in potenza ad un i7 X6.
Ora... ribaltando il discorso nel confronto a SB, le cose possono essere diverse nel caso prendiamo a confronto un SB X6, ma con un SB X4 le cose dovrebbero essere perlopiù scontate, nel senso che un SB X4 non supera un i7 X6, non puo superare un BD X8.
Il mio ragionamento era tutto qui. Ora se mi date del fanboy a me perche dico questo, praticamente voi date per scontato che un SBe X4 dovrebbe avere un incremento del 50% ed anche piu per superare un i7 X6, io non ho visto nulla di tutto cio... ho visto incrementi di ipc del 12/20% ed incrementi di frequenza di 100MHz... ma per arrivare al 50 60% io vedo una differenza abissale.
psychok9
20-07-2011, 13:35
Quali sono le prossime grosse manifestazioni in campo informatico, dove AMD potrebbe presentare in maniera seria queste CPU?
Chiedo anch'io :D
raga è quasi agosto pensate ad andare al mare piuttosto ;)
The3DProgrammer
20-07-2011, 13:44
Forse mi sono spiegato male e vediamo al limite di argomentare il discorso su dati e non sui soliti commenti fanboy.
Per quello che si sa sin dai post bench di dicembre 2010, un BD X8 doveva essere più potente del 50% rispetto ad un Thuban 1100T, il quale sarebbe del 48% inferiore ad un i7 X6, quindi, sempre ipotizzando ed in teoria un BD X8 sarebbe suppergiù simile in potenza ad un i7 X6.
Ora... ribaltando il discorso nel confronto a SB, le cose possono essere diverse nel caso prendiamo a confronto un SB X6, ma con un SB X4 le cose dovrebbero essere perlopiù scontate, nel senso che un SB X4 non supera un i7 X6, non puo superare un BD X8.
Il mio ragionamento era tutto qui. Ora se mi date del fanboy a me perche dico questo, praticamente voi date per scontato che un SBe X4 dovrebbe avere un incremento del 50% ed anche piu per superare un i7 X6, io non ho visto nulla di tutto cio... ho visto incrementi di ipc del 12/20% ed incrementi di frequenza di 100MHz... ma per arrivare al 50 60% io vedo una differenza abissale.
ma guarda per il discorso fanboy personalmente non volevo sottointendere ne ho mai detto che tu lo sia. Per il discorso performance, la realta' è che non abbiamo ancora dati per poter giudicare perchè purtroppo non abbiamo niente di certo, se non riguardo alle AES. Per il discorso SB vs nehalem invece, guardando un po di benchmark in giro (in particolare su AT) io vedo che il 2600k è quasi sempre pari se non superiore al 990x, il 990x la spunta solo ed esclusivamente nei test MT spinto (video encoding e rendering 3d) ed in qualcuno perde pure.. per cui a me sembra che la differenza in termini di ipc per core sia ben + del 10%.
Heimdallr
20-07-2011, 14:08
Ora... ribaltando il discorso nel confronto a SB, le cose possono essere diverse nel caso prendiamo a confronto un SB X6, ma con un SB X4 le cose dovrebbero essere perlopiù scontate, nel senso che un SB X4 non supera un i7 X6, non puo superare un BD X8.
Paolo guardati qualche review del 2600K, in molti test dava la paga al 980x e perdeva sono in qualche test dove i 2 core in più si facevano sentire, tieni conto poi che quel processore ha più cache L3.
tengo a precisare sono possessore di amd e intel riguardo alla piattaforma:
ho sia 1090t (4.ghz) che 2600k (4.3 ghz) ma,forse per mandare tutti in vacanza piu tranquilli:ronf: sarebbe l'ora di sospendere il 3d fino all'uscita dei BD:stordita: VEDO che molti acumonerano stress e basta, iritandosi per sciochezze:O non ha tanto senso un 3d aperto senza dati alla mano!
le speculazioni si sprecano si sa...:stordita:
tengo a precisare sono possessore di amd e intel riguardo alla piattaforma:
ho sia 1090t (4.ghz) che 2600k (4.3 ghz) ma,forse per mandare tutti in vacanza piu tranquilli:ronf: sarebbe l'ora di sospendere il 3d fino all'uscita dei BD:stordita: VEDO che molti acumonerano stress e basta, iritandosi per sciochezze:O non ha tanto senso un 3d aperto senza dati alla mano!
le speculazioni si sprecano si sa...:stordita:
magari durante le vacanze leggiti un vocabolario :asd:
magari durante le vacanze leggiti un vocabolario :asd:dove l'hai letto che ci vado:fagiano:
ancora SB4X contro BD8X ?? :D
ma dov'è il senso? Solo ingenuamente...si può ritenere che il primo possa rivaleggiare con il secondo.
voglio dire...che a malapena @4,0Ghz un I7X4 prende un thuban a pari frequenza(con il 50% in più dei core)...come cavolo vi viene in testa che BD8X con il 100% in più dei cores più l'aggravante di un turbo2 che SB si sogna alla notte...quest'ultima abbia la minima possibilità di uscirne alla pari?
Già @4.0Ghz (senza turbo)...figuriamoci se BD andrà oltre i limiti di SB o SB-E :D
almeno cercate di paragonare, se proprio è necessario, (ma non lo è affatto)...SB6X/990x a BD8X...oppure il 2600K a BD6X....sui quali c'è da uscirci di testa...quindi eviterei i paragoni in assoluto, ma SB4X contro BD8X non si può leggere...è una guerra già persa...di poco o di tanto lo vedremo, ma comunque è già scontata.
Ancora un mesetto abbondante...e finalmente anche questa storia finirà...e si potrà ragionare di quanto e perchè BD8X sarà meglio...su basi attendibili.
Certo oggi...è tutto sulla carta, ma è talmente ampio il divario...che per quanto si possano fare congetture, si ha un margine di garanzia in termini di efficienza talmente ampio...che pur minimizzando al max l'architettura BD...Sb4x non può farcela.
Ce la farà SB-E 6x a raggiungere e superare quasi sicuramente BD8X (presumo)...ma il 2600K no di certo. ;)
paolo.oliva2
20-07-2011, 19:20
tengo a precisare sono possessore di amd e intel riguardo alla piattaforma:
ho sia 1090t (4.ghz) che 2600k (4.3 ghz) ma,forse per mandare tutti in vacanza piu tranquilli:ronf: sarebbe l'ora di sospendere il 3d fino all'uscita dei BD:stordita: VEDO che molti acumonerano stress e basta, iritandosi per sciochezze:O non ha tanto senso un 3d aperto senza dati alla mano!
le speculazioni si sprecano si sa...:stordita:
Non credo sia utile sospendere la discussione, basta solamente rientrare nei range perlopiù corretti. Non posso certamente dire che nutro molte aspettative su BD, però penso che si continui a guardare BD in modo negativo.
Continuare a parlare di IPC ST secondo me non ha senso nel confronto di proci che possono gestire 8 TH in primis ed in secondo luogo, non penso tu abbia comprato un X6-6TH e un X4-8TH per l'utilizzo in ST.
-----
Se BD mantenesse l'incremento ipotizzato del 20% a core rispetto al Phenom II e le frequenze operative apprese negli ultimi giorni, cosa avremmo?
Tra parentesi la frequenza risultante valutando il 20% in più di IPC.
Thuban 3,3GHz def --> BD 3,2GHz def (3,84GHz)
Thuban 3,7GHz Turbo 3 core --> BD 3,6GHz (4,32GHz) su tutti i core e 4,2GHz (5,04GHz) su 4 core.
Ora... in ST BD giocando frequenza e IPC dovrebbe arrivare a +35% sul Phenom II (sempre comunque da valutare il fatto che il modulo nel funzionamento con 1 TH non porti ulteriori incrementi di IPC)
In MT a parità di core su un Thuban l'incremento dovrebbe aggirarsi sul 30% per arrivare sino ad un massimo teorico del 72% contando i 2 core in più, risultati ben superiori a quanto si può ottenere tirando il collo in OC ad un 1090T a 4,5GHz, ma ancora in ambito def con un BD.
Se ricordiamo i test fatti a dicembre 2010 si parlava di un +50% nell'ST e fino all'87% nell'MT, quindi direi che quanto ho postato sia tutt'altro che ottimista ma, anzi, pure più pessimista, quindi se parliamo di aspettative, l'incremento di BD sul Thuban sarebbe tutt'altro che minimo. Se uniamo ciò al fatto che comunque i prezzi di un sistema BD sarebbero pure più bassi di quelli di un Thuban all'uscita (prezzo mobo = AM3 e prezzo procio inferiore), diciamo che l'aspettativa di un rapporto prezzo/prestazioni sarebbe senz'altro ottimo.
Non credo sia utile sospendere la discussione, basta solamente rientrare nei range perlopiù corretti. Non posso certamente dire che nutro molte aspettative su BD, però penso che si continui a guardare BD in modo negativo.
Continuare a parlare di IPC ST secondo me non ha senso nel confronto di proci che possono gestire 8 TH in primis ed in secondo luogo, non penso tu abbia comprato un X6-6TH e un X4-8TH per l'utilizzo in ST.
-----
Se BD mantenesse l'incremento ipotizzato del 20% a core rispetto al Phenom II e le frequenze operative apprese negli ultimi giorni, cosa avremmo?
Tra parentesi la frequenza risultante valutando il 20% in più di IPC.
Thuban 3,3GHz def --> BD 3,2GHz def (3,84GHz)
Thuban 3,7GHz Turbo 3 core --> BD 3,6GHz (4,32GHz) su tutti i core e 4,2GHz (5,04GHz) su 4 core.
Ora... in ST BD giocando frequenza e IPC dovrebbe arrivare a +35% sul Phenom II (sempre comunque da valutare il fatto che il modulo nel funzionamento con 1 TH non porti ulteriori incrementi di IPC)
In MT a parità di core su un Thuban l'incremento dovrebbe aggirarsi sul 30% per arrivare sino ad un massimo teorico del 72% contando i 2 core in più, risultati ben superiori a quanto si può ottenere tirando il collo in OC ad un 1090T a 4,5GHz, ma ancora in ambito def con un BD.
Se ricordiamo i test fatti a dicembre 2010 si parlava di un +50% nell'ST e fino all'87% nell'MT, quindi direi che quanto ho postato sia tutt'altro che ottimista ma, anzi, pure più pessimista, quindi se parliamo di aspettative, l'incremento di BD sul Thuban sarebbe tutt'altro che minimo. Se uniamo ciò al fatto che comunque i prezzi di un sistema BD sarebbero pure più bassi di quelli di un Thuban all'uscita (prezzo mobo = AM3 e prezzo procio inferiore), diciamo che l'aspettativa di un rapporto prezzo/prestazioni sarebbe senz'altro ottimo.
Paolo i tuoi ultimi post non sono ripetitivi ma = basta ripetere le solite pappardelle ti prego è nauseante!!!! Non sarebbe meglio parlare SOLTANTO quando escono news, immagini, discussioni ritenute veritiere? basta ripetere la solita minestra riscaldata.
Giunti a questo punto si potrebbe dire:
1- BD non si sa ancora per certo ne quando esce e ne come va.
2- Si sa solo che va piu di un thuban
3- Al day one ci saranno x4 x6 x8 core.
4- Fine x ora
Inutile aggiungere Altro dato che e 99% spazzatura e fake quello che riguarda BD fino a oggi.
Non credo sia utile sospendere la discussione, basta solamente rientrare nei range perlopiù corretti. Non posso certamente dire che nutro molte aspettative su BD, però penso che si continui a guardare BD in modo negativo.
ahia ahia...mi sta crollando uno degli assi portanti del TH :rolleyes:
per mantenere un barlume di positività...si può sempre ragionare su quel poco che abbiamo:
BD B0...non andava (BD ES dicembre-gennaio?).
BD B1....pure (BD di aprile-maggio??).
BD B2..."dovrebbe" andare bene, BD di agosto-settembre che rappresenterebbe per logica, lo step inizialmente previsto per l'inizio del 4Q...anticipato di un mese circa.
Ne consegue che il B3 (C0)...verrà rilasciato agli inizi del 1Q, come si sta vociferando nella rete in questi giorni.
Inoltre...AMD ha dichiarato ufficialmente il lancio di BD tra il primo agosto ed il primo settembre.
Se il ragionamento degli step di cui sopra è valido (ipotesi)....BD arriverà comunque nelle date prefissate...magari in pesante shortage, visto l'anticipo di un mese abbondante sullo schema iniziale del B2...ma per arrivare, arriva.
Sempre ipoteticamente...nonostante il B2, potrebbe anche non essere un mostro di OC nell'immediato...ma se è vero che il 125w verrà lanciato a 320$, comunque a parità di spesa sarà vincente.
Perchè quel mattacchione di OBR...si è permesso di fare certe stupidaggini con i turchi?
Perchè ha dichiarato che entro pochi giorni pubblicherà bench dettagliati del suo ES?
perchè probabilmente ha tempo per farlo...ma un tempo che è agli sgoccioli (altrimenti avrebbe aspettato un paio di settimane, o 3??), visto e considerato che chi vive a "due passi" da Dresda...oltre ad ottenere un ES, potrebbe (presumo) anche conoscere...in linea di massima...la tempistica a grandi linee del lancio.
Se aggiungiamo quanto sopra...ad un minimo di megalomania, ecco prodotto un OBR definitivo :ciapet:
gianni1879
20-07-2011, 22:22
facciamo così, il prossimo che mi parla di cpu INTEL in questo thread gli servo la vacanza estiva.
E' davvero assurdo continuare in questo modo.
Basta con le speculazioni e fantasie.
capitan_crasy
21-07-2011, 10:22
Apparso sulla pagina di AMD Facebook:
"FX is on the Move. Stay tuned for the launch of "Operation Scorpius: The Legend of FX" comic book this Thursday! We're offering free wallpapers, the comic book of course and a chance to win an AMD FX 8-core desktop processor. You won't want to miss this!"
http://www.xtremeshack.com/immagine/i102123_screenhunter-57.jpg
Clicca qui... (http://www.facebook.com/AMD)
Spitfire84
21-07-2011, 11:17
Apparso sulla pagina di AMD Facebook:
"FX is on the Move. Stay tuned for the launch of "Operation Scorpius: The Legend of FX" comic book this Thursday! We're offering free wallpapers, the comic book of course and a chance to win an AMD FX 8-core desktop processor. You won't want to miss this!"
http://www.xtremeshack.com/immagine/i102123_screenhunter-57.jpg
Clicca qui... (http://www.facebook.com/AMD)
Marketing a go go. Probabilmente la presentazione non è così vicina e stanno cercando di guadagnare tempo mantenendo alta l'attenzione.
Vedremo cosa salta fuori..
Edit: immagini dall'evento di hardocp -> Clicca qui.. (http://hardforum.com/showthread.php?p=1037519596#post1037519596) e qui (http://www.hardocp.com/article/2011/07/20/amd_hardocp_texas_gamexperience).
Knukcles
21-07-2011, 11:56
si comincia a cadere nel ridicolo......il prossimo passo sarà disegnare le fiamme sulla cpu così "va più forte".......:mc:
Heimdallr
21-07-2011, 12:00
si comincia a cadere nel ridicolo......il prossimo passo sarà disegnare le fiamme sulla cpu così "va più forte".......:mc:
io sulla mia macchina l'ho fatto e funziona davvero :cool:
:asd:
jappino147
21-07-2011, 12:31
ma vedo male io o il dissi è passivo? :eekk:
http://i449.photobucket.com/albums/qq214/10neon/hardocp1107/100_1464.jpg
OEidolon
21-07-2011, 12:48
ma vedo male io o il dissi è passivo? :eekk:
http://i449.photobucket.com/albums/qq214/10neon/hardocp1107/100_1464.jpg
si ma non è llano e men che meno BD :asd:
la scatola dice E35M1 quindi è zacate ;)
paolo.oliva2
21-07-2011, 13:10
Secondo me... quando AMD si sbottonerà su ipc e frequenze di BD mancherà circa 1 mese alla commercializzazione.
Al momento AMD non ha fatto vedere nulla di tutto ciò a parte delle previsioni per vie traverse... quindi... non c'è nulla per sperare prima della metà di agosto.
Guardiamo il bicchiere mezzo pieno (BD a settembre)... :D , temperature più miti per l'OC, la testa svuotata con le ferie, prezzo delle mobo am3+ stabilizzato, proabile abbassamento prezzo DDR3.... non tutto è negativo.
paolo.oliva2
21-07-2011, 13:22
Come riporta pure X-bit lab... si parla di 8150 per settembre e dell'8170 per fine 2011/inizio 2012.
Mi sorge una riflessione: AMD parla di BD su AM3+ e poi su FM2 o superiore per Komodo/Trinity. Però AMD quando cambia socket non ha sempre cambiato pure la sigla?
Un 8170 rispetto ad un 8150 lascia intendere unicamente un aumento delle frequenze (+200MHz) e nulla di più.
Quindi... a meno di dietrofront, mi pare abbastanza esplicito che se AMD commercializzasse un 8170 per fine 2011-inizio 2012 sarebbe comunque una conferma che il socket AM3+ verrà comunque supportato da AMD almeno per buona parte del 2012, considerando il fatto che sarebbe impossibile che AMD inizi a distribuire un BD nuovo di pacca (8170) il 1° gennaio 2012 per poi toglierlo dal mercato dopo 1-2 mesi...
paolo.oliva2
21-07-2011, 13:37
Ho trovato questo... giusto per un avanzamento del frullato frequenze di BD.
In primis parla di un Llano A8 3870 B.E. e poi delle frequenze di BD a venire.
Poi c'è un video di un Llano A8 3850 occato a 4,9GHz.
Le frequenze per BD mi sembrano un po' altine per essere def (4GHz per l'8150 e 4,2GHz per l'8170) però finalmente il Turbo lo danno per +500MHz e non +400MHz.
Il tipo non lo conosco, quindi se qualcuno può confermare se affidabile o meno... in ogni caso sembra che il materiale lo abbia... quindi...
http://www.youtube.com/watch?v=a-P-moSoKtY
P.S.
Parla di B2 per Q3 2011 e C0 (8150P) per Q4 2011 e sempre C0 (8170P) per Q1 2012.
Come riporta pure X-bit lab... si parla di 8150 per settembre e dell'8170 per fine 2011/inizio 2012.
Mi sorge una riflessione: AMD parla di BD su AM3+ e poi su FM2 o superiore per Komodo/Trinity. Però AMD quando cambia socket non ha sempre cambiato pure la sigla?
Un 8170 rispetto ad un 8150 lascia intendere unicamente un aumento delle frequenze (+200MHz) e nulla di più.
Quindi... a meno di dietrofront, mi pare abbastanza esplicito che se AMD commercializzasse un 8170 per fine 2011-inizio 2012 sarebbe comunque una conferma che il socket AM3+ verrà comunque supportato da AMD almeno per buona parte del 2012, considerando il fatto che sarebbe impossibile che AMD inizi a distribuire un BD nuovo di pacca (8170) il 1° gennaio 2012 per poi toglierlo dal mercato dopo 1-2 mesi...
paolo,permettemi:D,ma basta che ci sia l'immaginetta del processore e sotto disponibile ,cosicche solo 2 click(stile turbo2:D ):
''aggiungi al carrello''....finalmente!
Ci mancava solo il fumetto, ci stanno palesemente trollando :asd:
paolo.oliva2
21-07-2011, 14:28
paolo,permettemi:D,ma basta che ci sia l'immaginetta del processore e sotto disponibile ,cosicche solo 2 click(stile turbo2:D ):
''aggiungi al carrello''....finalmente!
:D
Io sto aspettando quello per la spunta
:sofico:
Apparso sulla pagina di AMD Facebook:
"FX is on the Move. Stay tuned for the launch of "Operation Scorpius: The Legend of FX" comic book this Thursday! We're offering free wallpapers, the comic book of course and a chance to win an AMD FX 8-core desktop processor. You won't want to miss this!"
http://www.xtremeshack.com/immagine/i102123_screenhunter-57.jpg
Clicca qui... (http://www.facebook.com/AMD)
hanno fatto un paper launch nel senso letterale del termine
:D
Io sto aspettando quello per la spunta
:sofico:
ok,ma basta che avete fatto in tempo a prendere il ''patentino'':D per l'overclock di zambezi......non sarà affatto facile capire a cosa servirebbe un'architettura che si basa molto sulla frequenza e perchè un concepimento cosi,cioè basato sulla legge,''piu si alza piu schiaccia''nonostante gli ottocore
push it to the limit....:D
The3DProgrammer
21-07-2011, 15:53
io ho trovato questo, non so se è old/fake:
http://translate.google.ch/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.chiphell.com%2Fthread-232657-1-1.html
Athlon 64 3000+
21-07-2011, 16:33
Le ho notate anche io quelle immagini sulle date di rilascio di BD,ma mi ha solo generato confusione e basta.
Riguardo agli step B2 e B3 il primo da una pagina web trovata diceva che aveva il turbo bacato e che lo avevano risolto con il B3.
Visto che BD di inizio settembre deriverà da Orochi non è possibile che sia gia lo step B3/C0 e che le versioni in uscita successivamente sia uno step addirittura successivo?
[QUOTE=paolo.oliva2;35610704] Secondo me... quando AMD si sbottonerà su ipc e frequenze di BD mancherà circa 1 mese alla commercializzazione.
QUOTE]
coraggio manca solo un mese paolo:O :)
General Blue
21-07-2011, 16:50
io ho trovato questo, non so se è old/fake:
http://translate.google.ch/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.chiphell.com%2Fthread-232657-1-1.html
Se non sbaglio si riferisce alla "recensione completa" che Obr starebbe per fare uscire questo week end... (e che io attendo con ansia, visto che una minima possibilità che non sia tutto un fake c'è sempre :) )
Uncle Scrooge
21-07-2011, 16:50
Beh scusate ma un inizio di viral marketing su facebook con un fumetto e anche un FX 8-core in palio, mi sembrano dei bei segnali che non ci siano altri ritardi e che stanno cercando di far alzare l'hype e l'interesse generale no? :ciapet:
fbrbartoli
21-07-2011, 16:55
ciao, qualcuno conosce una mezza data sull'uscita di apu a3800 e scheda madre mini itx f1 a75 tipo la asus f1a75-i deluxe???
edit:
ops sbagliato thread. aggiorno...
Athlon 64 3000+
21-07-2011, 17:36
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273471-The-Legend-of-FX-Enjoy-Tell-The-World
Non è niente di nuovo.
Speriamo di sapere qualcosa di più perchè come già detto più volte dopo 2 anni di attesa sono stanco aspettare l'uscita di BD.:mad: :muro:
Spitfire84
21-07-2011, 17:57
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273471-The-Legend-of-FX-Enjoy-Tell-The-World
Non è niente di nuovo.
Speriamo di sapere qualcosa di più perchè come già detto più volte dopo 2 anni di attesa sono stanco aspettare l'uscita di BD.:mad: :muro:
19 Settembre?
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110721175845_fx_legend_trailer.jpg
Athlon 64 3000+
21-07-2011, 18:02
neanche l'inizio,ma potrebbe essere la data del 19 di settembre il lancio ufficiale di Zambezi,aspettare altri 2 mesi è una bella palla al piede.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.