PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 [103] 104 105 106 107 108 109 110 111 112

|ron
06-10-2011, 23:06
alla fine non è come speravo ma a questo punto, se costasse come un 2500k e a default andasse mediamente come questa cpu mi andrebbe più che bene...poi c'è il fattore OC da considerare che più spostare non di poco l'ago della bilancia.

Il fatto overclock è un argomento perso in partenza...
I SB li tiri ad aria a 5,3ghz benchabili, in daily a 4,5ghz ci arrivano praticamente tutti.
Quindi, se la volessimo mettere sul fattore oc, ok, BD dovrebbe fare almeno 5,5ghz in daily... è possibile? non penso proprio, quindi è meglio lasciar perdere questa strada perchè proprio non c'è uscita.
"Purtroppo" i SB sono venuti parecchio bene a intel per l'oc ad aria (ad azoto fanno pena, sono random, mi fanno incazzare, anche se effettivamente spaccano anche a frequenze "basse"), e questo è un fatto da tenere in conto... non si clocka solo BD, anzi... :)

@NOKX: devi aspettare 5gg, ancora è tutto molto confuso... informazioni contraddittorie, parziali, false, insomma un casino... in teoria dovrebbe andare circa uguale, ma veramente non si può dar nulla per certo qui :D

Catan
06-10-2011, 23:33
Sicuramente hai ragione dicendo che dobbiamo aspettare ancora una settimana, poi decidero quale BD prendere e su questo gradirò un tuo consiglio (inizialmente pensavo al 6100... adesso nn so, poi vedremo... nn è che abbia bisogno di molta potenza, ma mi piace l'overclock e provare nuove cpu).

;) CIAUZ


Guarda iso, sei nella mia stessa "situazione", la crosshair V ormai è presa, quindi si resta sul carro am3+
certo realmente ad adesso io sto prendendo in considerazione l'idea di prendere un economico 4100, giocare un pò con lui con l'oc, e probabilmente verso aprile-maggio 2012 aspettare il bd2 o al massimo il suo erede su am3+, visto che ormai ne hanno prolungato la vita sicuramente qualcosa di simpatico uscirà.

Verro
06-10-2011, 23:35
scusate ragazzi ho una domanda da fare,secondo voi l'8150 sarà migliore del 2600k nell'ambito del video montaggio e del foto ritocco?grazie

solo 7 giorni di pazienza... :)

marchigiano
06-10-2011, 23:37
Meglio chiudere baracca allora secondo il tuo ragionamento.

Col thuban non avrebbero cambiato nulla nel senso di evoluzione architetturale e progetti futuri...magari avrebbero potuto tentare un pò l'uno e un pò l'altro, ma le scelte le ha fatte Amd, noi possiamo solo specularci sopra da fuori.

Che è molto più facile...poi anche nelle nostre scelte quotidiane ci troviamo pieni di problemi...

chi non risica non rosica :)

ma se con conroe sono partiti dal p3 che a sua volta si basava sul p-pro...

l'architettura athlon è buona, si può tranquillamente continuare a sviluppare quella, addirittura secondo me bisognerebbe ripartire dall'athlon-xp e 64

pacificomn
06-10-2011, 23:40
questo lo puoi fare se sei in posizioni stra-dominante, se sei parecchio indietro dovresti copiare chi ti sta davanti, una volta raggiunto allora puoi provare il guizzo di genio...



Un saluto a tutti. Seguo questo th da quando ero celibe :D

Intervengo solo per dire che nelle regate, quando sei dietro a qualcuno che comunque è più veloce di te, è obbligatorio cambiare rotta perchè se non lo fai il risultato è già chiaro.
Poi arrivi dietro lo stesso ma almeno ci hai provato.

Mparlav
07-10-2011, 00:00
------------------------------------------------

Aggiungo questi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page149) sempre di Leeghoofd:

"Sample here is stable wprime1024, Vantage and 06 CPU test, X264HD 4.9Ghz at 1.44vcore (1.4375 bios) under the Corsair H80. That would be more than cool enough for 24/7... Plz don't ask me to do prime95 :p coz I won't

testing NB importance now... tomorrow ram clocking (wife starts to nag :p)

e poi

"Single threaded apps are no good for BD
The more cores come into play the better it becomes... though this is not a real 8 core ofc...
Seems you need more Mhz (200-400) to get the +/- same cpc then Thuban (depending on app)...
Ocing is dead easy, NB 2600mhz (vs 2200 stock), no voltage increase needed (will try tomorrow 3000mhz)
It's all about MHz here to make up for inefficiency...

Ram HT clocking for tomorrow too, still loads of work to do... maybe on final day some comparo runs on win8, time permitting..."

marchigiano
07-10-2011, 00:01
Un saluto a tutti. Seguo questo th da quando ero celibe :D

Intervengo solo per dire che nelle regate, quando sei dietro a qualcuno che comunque è più veloce di te, è obbligatorio cambiare rotta perchè se non lo fai il risultato è già chiaro.
Poi arrivi dietro lo stesso ma almeno ci hai provato.

mentre nelle corse motoristiche, se uno trova una soluzione tecnica vincente, gli altri tutti a copiare...

Athlon 64 3000+
07-10-2011, 00:04
Guarda iso, sei nella mia stessa "situazione", la crosshair V ormai è presa, quindi si resta sul carro am3+
certo realmente ad adesso io sto prendendo in considerazione l'idea di prendere un economico 4100, giocare un pò con lui con l'oc, e probabilmente verso aprile-maggio 2012 aspettare il bd2 o al massimo il suo erede su am3+, visto che ormai ne hanno prolungato la vita sicuramente qualcosa di simpatico uscirà.

Come avevo detto nel pomeriggio nel caso l'FX-4100 avrà prestazioni disastrose e cioè peggio del Phenom II 955 anche se ho una main AM3+ riconsidererò completamente l'acquisto.
Se gia l'FX-8150 non sarà il max nei giochi a livello prestazionale voglio vedere il 4100 come andrà e spero non peggio anche di un Athlon II x3.

sniperspa
07-10-2011, 00:06
Il fatto overclock è un argomento perso in partenza...
I SB li tiri ad aria a 5,3ghz benchabili, in daily a 4,5ghz ci arrivano praticamente tutti.
Quindi, se la volessimo mettere sul fattore oc, ok, BD dovrebbe fare almeno 5,5ghz in daily... è possibile? non penso proprio, quindi è meglio lasciar perdere questa strada perchè proprio non c'è uscita.
"Purtroppo" i SB sono venuti parecchio bene a intel per l'oc ad aria (ad azoto fanno pena, sono random, mi fanno incazzare, anche se effettivamente spaccano anche a frequenze "basse"), e questo è un fatto da tenere in conto... non si clocka solo BD, anzi... :)


ma infatti spero proprio che questi FX tirino i 5ghz ad aria senza troppi problemi in daily...se non sarà così allora il discorso cambia

per oc estremi non sono interessato personalmente...

capitan_crasy
07-10-2011, 00:10
di queste quali potrebbero essere più rapida risoluzione?

uno step C?
piledriver?
o ... ???

Quello che manca in questa presentazione è il modello FX8170 rinviato per motivi legati allo step attuale (rapporto frequenza/TDP non ottimale)...
Di sicuro il nuovo step (oltre dello Step C si parla anche dello step B3) avrà frequenze più alte a parità di TDP.
A parte piledriver ce anche il 10 core previsto sul nuovo socket e teoricamente dovrebbe essere una piattaforma più veloce del socket AM3+ per via del controller RAM e una novità che dovrebbe arrivare dal NB della CPU (diversa da quella di Piledriver per il socket AM3+).
Infine mi sbilancio sulle frequenze previste; se tutto va bene BD2 dovrebbe essere la prima CPU (non so il numero di core) ad avvicinarsi ai 5.00Ghz con frequenze di default o legate al turbo core...

digieffe
07-10-2011, 00:10
cmq secondo me loro pensavano di raggiungere frequenze molto più elevate ed avrebbero così potuto battere il 2600k/2700k, invece non ci sono riusciti (almeno per ora). Se fosse uscito ad Aprile sarebbe stato un flop colossale perché i primi step erano a frequenze ancora più basse.

Cmq secondo me non è con le frequenze che dovrebbero pensare ad eguagliare/superare SB, ma con un migliore IPC. Il futuro è l'efficienza legata ai consumi e non è con processori a 5ghz che si raggiunge questo obiettivo secondo me.

concordo che pensavano di raggiungere frequenze più elevate

Non è ne questione di Frequenza ne di IPC è questione di performance/consumo, poichè quest'ultimo è il riferimento.
E' stato dimostrato che FO4=17 da il miglior rapporto performance/consumo che poi amd non sia riuscita ad implementarlo al meglio questo è una altra storia.

Quindi non critico Amd per la scelta fatta, spero solamente che riescano a migliorare il progetto tanto da avvicinarsi ai risultati ideali.



il p4 insegna e non c'è più grave errore che una persona può fare che non imparare dagli errori degli altri

la strada delle pipeline lunghe era già stata percorsa con un fallimento, il tuo avversario, che può permettersi di spendere in simulazioni software quello che tu fatturi in un anno, ha fissato gli stadi di pipeline a 14 dal 2006 fino alle cpu che usciranno nel 2014-2015, ha reintrodotto il smt nonstante i prefetcher siano di gran lunga migliori dei tuoi... non sarebbe meglio fare un po il lamer e copiare questi concetti base invece di avventurarsi in strade inesplorate?

ora ti ritrovi con una cpu da 315mm e 125w che va come una da 95w e in 216mm c'è pure una gpu e un controller pcie...

Sono solo parzialmente d'accordo con te (intel ha fallito con le pipeline lunghe).

Power6 era FO4=13 e Power7 è, guardacaso, FO4=17 anche se si tratta di architettura diversa potrebbero aver copiato da IBM.

Ps: Power7 pur essendo un processore server con quantità abnormi di core e di thread ha frequenza base di oltre 4 ghz su silicio a 45nm, Power6 se non ricordo male era vicino ai 5ghz.



Sono d'accordo... Magari la pipeline lunga ci può anche stare, ma lo fai se hai l'SMT (che ammortizza gli stalli) e una branch prediction al livello di quella di intel.
Per cui almeno l'SMT, a maggior ragione, ci doveva essere.
Poi non è solo una questione di pipeline lunga (che non è neanche lunghissima). Sono tutte le latenze ad essere elevate.

attendiamo che qualche sito tosto o quacuno faccia una corretta analisi delle latenze

francamente con sole 2 unità di esecuzione int e 16KB L1D writethrough non so se l'ht avrebbe apportato vantaggi o svantaggi....

avrebbero dovuto mettere da parte il concetto di cluster, fare un core con 4 unità int, cache adeguate ed allora si 3 o 4 thread per core...

ed è ciò che hanno fatto con la FPU.



Vero, se vuoi rimanere fermo.
ma percorrere strade inesplorate è anche l'unica via per Cambiare.

A costo di sbagliare.

E a proposito di sbagli perchè vivere degli sbagli (o delle riuscite) degli altri quando la propria esperienza occorre farla direttamente.
Non è mica detto che vada per forza come è andata a intel, visto e considerato che pp e architettura sono notevolmente diversi.

Infine non esiste solo BD ma c'è il progetto APU che da quanto visto nei mesi scorsi pare andare molto al di la di quello che sembrava inizialmente.


E BD anche se andrà quanto un 2600K...pazienza, correggeranno la rotta a suon di "sbagli".
Ma devono farlo per acquisire nuove esperienze e tracciare nuovi orizzonti oltre quelli conosciuti.

...

P.s.: Riguardo l'SMT però son daccordo, avrebbero potuto crearne uno per questa architettura...a volte mi sembrano un pò...orgogliosi, ma questo è un pregiudizio e magari avrebbero altre risorse o problemi per cui non ci pensano affatto.

quoto.

per l'SMT vedi sopra.

Black_Jad
07-10-2011, 00:11
io sono molto piu' curioso di come va per uno uso con vmware ma per queste cose non vedo mai alcun bench!

affiu
07-10-2011, 00:13
che bulldozer sia incompleto e magari puo anche essere quello che sarà ,ci puo stare ,ma nell'azienda l'obbiettivo è APU ...ma per fare questo è importante e sostanziale il CLIMA GIUSTO per il futuro(che c'è),infatti nel 2012 avremo:

bobcat2 4 core + gpu a 28 nm che non penso che possa essere impensierito nella fascia 20w ,autonomia variabilmente a parte;
nella fascia mobile con trinity non penso che si possa dire che non sia un portatile per giocare(considerando solo la gpu integrata)
nel settore desktop fascia media con la piattaforma VIRGO si potra cominciare ad ASSAGGIARE cosa possa significare alte frequenze dei core bulldozer + la gpu integrata (FACCIA A FACCIA) di maggior livello rispetto rispetto a quella di llano,insomma si va scoprendo piano piano cosa in fondo in fondo si cela dietro questo VIAGGIO;
nelle schede video si difenderà bene ,soprattutto ,secondo me,a livello della dual gpu;

in tutto questo contesto l'unica cosa che stona un pò è APU che ancora non c'è nella fascia alta,perchè bulldozer deve ancora progredire verso la fusione,ma da piledriver in poi NON SI SCHERZA PIU ,poi si fa sul serio

quindi secondo me,sarebbe sbagliato pensare ad eventuali k10 a 8 core,proprio perchè è necessario che la transizione deve avvenire anche nella fascia alta,e con bulldozer si farà un altro passo avanti....

spero solo che altri 2/3 anni bastino per arrivare ai 20 nm con una APU pure nella fascia alta,cosicchè giocare SOLO con il processore non sia PIU' solo un sogno od una immaginazione.:sofico:

digieffe
07-10-2011, 00:17
O Steamroller (Piledriver già è "dato" per avere solo il 10% in più di performance x86 - ossia sugli interi rispetto a Bulldozer, probabilmente migliora un po' il caching e il prefetching)



In parte si, ma c'è un deficit architetturale di base che le frequenze da sole non possono colmare. Le latenze della cache sono quelle anche per andare su in frequenza, quindi devi gestire al meglio tutto il "contorno" per mantenere le pipeline sempre piene e minimizzare l'impatto degli stalli.

Comunque non è che le pipeline lunghe e la frequenza alta siano un male in sè, dipende dall'implementazione. E' che non capisco il senso di avere le pipeline lunghe E il multi-threading gestito con lo sdoppiamento delle unità di esecuzione come in BD: Il Pentium 4 aveva l'hyperthreading appunto per "mascherare" gli stalli della pipeline, ma lì la pipeline era una.

quindi con piledriver ci sarà poco da fare (solo affinamenti)
speriamo con streamroller... (sento puzza di componenti gpu)

a quanto vedo sulla lunghezza delle pipeline e le frequenze la pensiamo alla stessa maniera
Per il resto vedi le mie valutazioni nel post precedente e dimmi cosa ne pensi http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36088714&postcount=25872

Korn
07-10-2011, 00:22
Come avevo detto nel pomeriggio nel caso l'FX-4100 avrà prestazioni disastrose e cioè peggio del Phenom II 955 anche se ho una main AM3+ riconsidererò completamente l'acquisto.
Se gia l'FX-8150 non sarà il max nei giochi a livello prestazionale voglio vedere il 4100 come andrà e spero non peggio anche di un Athlon II x3.

si puó ipotizzare che un llano vada meglio???????

LS1987
07-10-2011, 00:26
Come avevo detto nel pomeriggio nel caso l'FX-4100 avrà prestazioni disastrose e cioè peggio del Phenom II 955 anche se ho una main AM3+ riconsidererò completamente l'acquisto.
Se gia l'FX-8150 non sarà il max nei giochi a livello prestazionale voglio vedere il 4100 come andrà e spero non peggio anche di un Athlon II x3.

Se dovessero essere così disastrosi, perché avrebbero speso tutti questi soldi per una nuova architettura? Bastava fare il Phenom III come ho già detto, spendendo solo l'1%; male che vada se volevano spendere dei soldi, potevano fare il salto di qualità, saltando i 32 nm e passando direttamente ai 22, anticipando Intel di qualche mese (l'unico modo per poter provare a battere Intel).

digieffe
07-10-2011, 00:28
questo lo puoi fare se sei in posizioni stra-dominante, se sei parecchio indietro dovresti copiare chi ti sta davanti, una volta raggiunto allora puoi provare il guizzo di genio...

un thuban a 32nm sarebbe stato 173mm2, gli stessi di un sandy senza gpu

vogliamo fargli i transistor un po più grandi per poter salire in frequenza un po di più? ok 200mm...

la cache non è granchè? miglioriamola, insieme ai prefetcher e se non basta proviamo un smt (arriviamo a dire tanto a 250mm)

vuoi che tutto questo ambaradan non sarebbe andato come un 8150 ma in 250mm contro 315?

fusion il futuro? si forse come i 64bit, una volta diffusi erano già passate due generazioni di cpu col risultato che le prime a 64bit erano dei ferri vecchi, ora una apu di oggi cosa sarà quando il gpu computing sarà diffuso? e una software house spenderà soldi per il gpu computing quando sarà supportato dal 10% delle cpu vendute o dal 90%?

come ho scritto possono aver copiato non intel ma ibm (tra l'altro parte della nomenclatura ibm coincide con amd vedi turbocore)

il conto del thuban a 32nm 8 core 8 mb cachel2 migliorato e senza ht l'ho fatto anche io, avrebbe avuto risultati immediati ma non so quanto compatibili con una architettura fusion (ricordo che la FPU ora è un coprocessore)

io i 64 bit li ho utilizzati fin dall'inizio... nella fascia server dettero un bel boost ad amd, con un pò di polemica sono diventati ferri vecchi nella fascia consumer con relativi sistemi operativi

quelle di oggi sono apu perchè integrano sullo stesso silicio la gpu collegata in qualche modo alle cache della cpu...
le vere apu inizieranno da quando condivideranno almeno lo stesso spazio di indirizzi, ecc, ecc (Vedi presentazione fusion 2011/12/13)

digieffe
07-10-2011, 00:40
io sono molto piu' curioso di come va per uno uso con vmware ma per queste cose non vedo mai alcun bench!

ci sono sit specializzati, qualcosa trovi su anandtech, mi sfuggono gli altri.

digieffe
07-10-2011, 00:52
Meglio chiudere baracca allora secondo il tuo ragionamento.

Col thuban non avrebbero cambiato nulla nel senso di evoluzione architetturale e progetti futuri...magari avrebbero potuto tentare un pò l'uno e un pò l'altro, ma le scelte le ha fatte Amd, noi possiamo solo specularci sopra da fuori.

Che è molto più facile...poi anche nelle nostre scelte quotidiane ci troviamo pieni di problemi...

chi non risica non rosica :)

quoto



ma se con conroe sono partiti dal p3 che a sua volta si basava sul p-pro...

l'architettura athlon è buona, si può tranquillamente continuare a sviluppare quella, addirittura secondo me bisognerebbe ripartire dall'athlon-xp e 64

non sono d'accordo: anche se considerassimo BD un parziale fallimento,
- 4 FPU hanno la potenza di 6 delle vecchie
- 2 pipeline int + 2 aglu hanno poco meno potenza di 3+3 delle vecchie

tutto sommato ritengo che le potenze specifiche dei singoli componenti (ad eccezione di quanto già elencato nel post di leoneazzurro http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36087247&postcount=25835) siano salite...

probabilmente è l'insieme (più una revisione dei componenti v.post precedenti) che deve essere amalgamato meglio


molti componenti sono migliorati, sono solo alcuni più il progetto d'integrazione che, forse (non conosco le specifiche), creano problemi...

paolo.oliva2
07-10-2011, 00:53
Aggiungo questi (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page149) sempre di Leeghoofd:

"Sample here is stable wprime1024, Vantage and 06 CPU test, X264HD 4.9Ghz at 1.44vcore (1.4375 bios) under the Corsair H80. That would be more than cool enough for 24/7... Plz don't ask me to do prime95 :p coz I won't

testing NB importance now... tomorrow ram clocking (wife starts to nag :p)

e poi

"Single threaded apps are no good for BD
The more cores come into play the better it becomes... though this is not a real 8 core ofc...
Seems you need more Mhz (200-400) to get the +/- same cpc then Thuban (depending on app)...
Ocing is dead easy, NB 2600mhz (vs 2200 stock), no voltage increase needed (will try tomorrow 3000mhz)
It's all about MHz here to make up for inefficiency...

Ram HT clocking for tomorrow too, still loads of work to do... maybe on final day some comparo runs on win8, time permitting..."

Allora, visto che questo ha un B2g... cominciamo ad avere le idee più chiare.

Lasciando perdere l'OC, che quello viene dopo, lui riporta:

Riporta che l'ipc ST non è buono per BD, ma non quantifica... ma considerando quanto scritto dopo, l'IPC dovrebbe essere inferiore circa di 1/4. (io ho considerato IPC MT Thuban /8*6, verrebbe 75 su 100.
Riportando che non è un reale 8 core... sembra che lui consideri che un BD X8 necessiterebbe di un 200-400MHz in più (dipende dalle applicazioni) per arrivare alle stesse potenze di un Thuban X6.

Ora... un Thuban 1100T è 3,7GHz di clock in Turbo e 3,3GHz su tutti i core.

Quindi un BD in ST dovrebbe arrivare a 4,93GHz per uguagliare un Thuban in ST a 3,7GHz, quindi a def con 4,2GHz massimi per BD, le prestazioni sarebbero inferiori a quelle del Thuban.

In MT, considerando la frequenza def di 3,6GHz, le performances dovrebbero essere le stesse di quelle di un Thuban, visto che comunque l'8150p avrebbe a def 300MHz in più di clock.
Bisogna capire se la frequenza Turbo di 4,2GHz sia per 4 core o 8 core. Nel caso sia su 8 core, si avrebbero un 15% circa di prestazioni in più a favore di BD.

Poi lui scrive che con l'OC dell'NB è arrivato a 2,6GHz contro i 2,2GHz def senza alcun overvolt e che è arrivato ai 4,9GHz stabili con un dissi ad aria a 1,43V da bios facendo bench (quindi direi rs?).

Quindi... in ST praticamente BD dovrebbe essere sotto al Thuban sia a def che in OC.
In MT invece dovrebbe dare di più... perché comunque un Thuban oltre i 4,5GHz non ci va pure con liquido e WC (mio caso), quindi se lui arriva quasi a 5GHz ad aria, e già dovrebbe fare almeno quanto un Thuban a 4,5GHz, a liquido certamente si andrà più in alto... dipende quando.

Vediamo se qualcosa di più scapperebbe dall'OC della ram e dall'NB.

Quello che non riesco a capire è il perché abbiano impostato l'NB a solamente 2,2GHz... ma che cacchio... se dasse anche solamente +1% a 2,6GHz, ma mettila a 2,6GHz dalla casa, cacchio.

La frase finale... è da encomio: vediamo di salire con la frequenza per alleviare... l'inefficienza (se ho tradotto bene).

Edit
ES, non so che step.

liberato87
07-10-2011, 00:57
Allora, visto che questo ha un B2g... cominciamo ad avere le idee più chiare.


ha un ES ;)

paolo.oliva2
07-10-2011, 01:16
ha un ES ;)

Ho letto il tuo PM.

(postalo) :)

In poche parole dice che BD è stato fatto per girare molto su di frequenza, che lui ha un ES e che i bios potrebbero dare qualche cosa di più una volta a puntino.
Aggiunge che ora come ora non sa se un 8150p possa valere i 100€ in più di un Thuban, almeno fino a quando non l'ha ottimizzato e scoperto le frequenze massime di OC.

Però non mi torna il perché in ST è così basso (-25%) quando in MT con tutto il discorso del CMT dovrebbe, nonostante i 2 core in più, realizzare un IPC simile, ed invece aumenta.

Sembra come se un modulo con 2TH renda meglio di un modulo con 1TH... ma parlando di applicazioni ST, il discorso dei dati in più L2 non vale e quindi dovrebbe verificarsi il calo CMT, che invece.... non c'è. In poche parole, se l'IPC ST fosse -25%, i 2 core in più darebbero al max +33% ma da cui si dovrebbe sottrarre il calo CMT, che se fosse -10% a modulo, dovremmo avere -25% +33% -40%, il che porterebbe addirittura un IPC inferiore all'ST... mentre risulterebbe un -10% scarso.

Allora che è?

digieffe
07-10-2011, 01:17
Quello che manca in questa presentazione è il modello FX8170 rinviato per motivi legati allo step attuale (rapporto frequenza/TDP non ottimale)...
Di sicuro il nuovo step (oltre dello Step C si parla anche dello step B3) avrà frequenze più alte a parità di TDP.
A parte piledriver ce anche il 10 core previsto sul nuovo socket e teoricamente dovrebbe essere una piattaforma più veloce del socket AM3+ per via del controller RAM e una novità che dovrebbe arrivare dal NB della CPU (diversa da quella di Piledriver per il socket AM3+).
Infine mi sbilancio sulle frequenze previste; se tutto va bene BD2 dovrebbe essere la prima CPU (non so il numero di core) ad avvicinarsi ai 5.00Ghz con frequenze di default o legate al turbo core...

faccio il precisino :D : la prima cpu desktop ad avvicinarsi ai 5ghz.

IBM Power6 550Express a 65nm già nel 2008 faceva 5Ghz.

bs82
07-10-2011, 01:28
Chi si domanda perchè hanno scelto questa strada con bulldozer invece di sviluppare meglio (togliere i difetti e gli imbuti) al k10.x la risposta sta sempre nella conferenza di questa estare su Fusion.

Nel 2013 l'architettura GCN che stanno sviluppando, verrà fusa, letteralmente con l'architettura CPU che deriverà da Bulldozer, condividendone molte parti, non come le APU che bene o male sono cpu+gpu sullo stesso die.

L'obiettivo di AMD è una architettura "unica" che dentro abbia gpu+cpu, Fusion appunto.

digieffe
07-10-2011, 01:31
cut...

Però non mi torna il perché in ST è così basso (-25%) quando in MT con tutto il discorso del CMT dovrebbe, nonostante i 2 core in più, realizzare un IPC simile, ed invece aumenta.

Sembra come se un modulo con 2TH renda meglio di un modulo con 1TH... ma parlando di applicazioni ST, il discorso dei dati in più L2 non vale e quindi dovrebbe verificarsi il calo CMT, che invece.... non c'è. In poche parole, se l'IPC ST fosse -25%, i 2 core in più darebbero al max +33% ma da cui si dovrebbe sottrarre il calo CMT, che se fosse -10% a modulo, dovremmo avere -25% +33% -40%, il che porterebbe addirittura un IPC inferiore all'ST... mentre risulterebbe un -10% scarso.

Allora che è?

1 - è da capire quel calo in ST a che tipo di bench (INT / FP / SIMD) è imputabile e a che frequenze.
2 - quando vai ad aggiungere il quarto modulo (core 7 e 8) aggiungi +33%
3 - quando funziona il modulo con entrambi i thread (a differenza di due thread su due moduli) la perdita netta va dal 5% al 7.5% (il 10% è lorda vedi post jf)


Con queste cpu sarà difficile valutare un IPC medio come lo conoscevamo fino ad ora.
sarà necesario distingurere int o altro (poichè gli int lavorano in cluster e FP/Simd in HT)
cercare di fare una media può causare il fatto di non riuscire ad arrivare a conclusioni...

paolo.oliva2
07-10-2011, 03:41
1 - è da capire quel calo in ST a che tipo di bench (INT / FP / SIMD) è imputabile e a che frequenze.
2 - quando vai ad aggiungere il quarto modulo (core 7 e 8) aggiungi +33%
3 - quando funziona il modulo con entrambi i thread (a differenza di due thread su due moduli) la perdita netta va dal 5% al 7.5% (il 10% è lorda vedi post jf)

Con queste cpu sarà difficile valutare un IPC medio come lo conoscevamo fino ad ora.
sarà necesario distingurere int o altro (poichè gli int lavorano in cluster e FP/Simd in HT)
cercare di fare una media può causare il fatto di non riuscire ad arrivare a conclusioni...

Si... però non vedo il nesso.
Mettiamo anche un IPC = al Thuban (considerando un IPC MT, quindi Thuban 6 core e BD 8 core), per ottenere una potenza del 50% superiore, dovrebbe girare ad un +50% del clock del Thuban, quindi parliamo sui 4,8GHz def (e questo combacerebbe con quanto posta il Capitano, cioè 5GHz def o al limite con il turbo).
La cosa non sarebbe nemmeno tanto impossibile... se conti che Llano 32nm X4 + APU in OC arriva sui 4GHz occhio e croce, mentre BD con il doppio dei core e senza APU, già arriva a 5GHz in OC ad aria.

A spannella e per assurdo, se vogliamo, Llano ce lo aspettavamo tutti sui 4GHz per 100/125W, ed invece è 2,9GHz per 100W. Ora... se vogliamo considerare che questo sia a causa del silicio, percentualmente se Llano perdesse 1GHz sarebbe il 39% di clock, e se a 3,6GHz di un 8150p aggiungessimo quel 39%, saremmo a 5GHz.

In questo caso IPC o non IPC comunque una potenza prossima al +50% di un Thuban ci sarebbe tutta. Se così fosse, non dimentichiamoci che l'architettura BD è vista anche in funzione di diventare un APU in next-generations con la parte grafica che non è solamente grafica ma che aiuta anche nell'elaborazione dei dati, quindi questo gran bisogno di IPC non ci sarebbe SE le frequenze ci fossero.

Ma... resta da vedere l'OC. Se sti 5GHz effettivamente si facessero ad aria e non con sistemi top, vorrebbe dire essere sui 170W circa... ci sarebbero da scremare 45W, non sono chissà che cosa... non dimentichiamoci che il low-k sul 45nm ha permesso una riduzione simile, portando un X6 allo stesso TDp e frequenze di un X4, e fino ad ora conferme che il 32nm HKMG abbia pure l'ULK non si hanno, ma la conferma che il 32nm HKMG comunque permetta frequenze inferiori alle aspettative, le abbiamo (vedi Llano).

Comunque... onestamente... non è che in AMD sono dei babbei... con simulatori e quant'altro un stima dell'IPC la dovevano avere in fase di progetto, quindi è molto più probabile che GF gli ha dato un 32nm con meno frequenza, che uno svarione sulla stima dell'IPC finale...

HacNet
07-10-2011, 04:17
paolo :) anche tu ancora sveglio:hic:

NOKX
07-10-2011, 07:34
solo 7 giorni di pazienza... :)
quindi dai primi bench comparsi in rete non si sa se sarà meglio del 2600k nel montaggio video e foto ritocco giusto o già da li si capisce qualcosa.

bjt2
07-10-2011, 08:07
O Steamroller (Piledriver già è "dato" per avere solo il 10% in più di performance x86 - ossia sugli interi rispetto a Bulldozer, probabilmente migliora un po' il caching e il prefetching)



In parte si, ma c'è un deficit architetturale di base che le frequenze da sole non possono colmare. Le latenze della cache sono quelle anche per andare su in frequenza, quindi devi gestire al meglio tutto il "contorno" per mantenere le pipeline sempre piene e minimizzare l'impatto degli stalli.

Comunque non è che le pipeline lunghe e la frequenza alta siano un male in sè, dipende dall'implementazione. E' che non capisco il senso di avere le pipeline lunghe E il multi-threading gestito con lo sdoppiamento delle unità di esecuzione come in BD: Il Pentium 4 aveva l'hyperthreading appunto per "mascherare" gli stalli della pipeline, ma lì la pipeline era una.

Non sappiamo quanto siano lunghe le pipeline del BD. Sappiamo solo che il FO4 è a metà strada tra P4 e K10. Sappiamo che 17 di FO4 è l'optimum come rapporto prestazioni/potenza (c'è un paper che lo determina). Ai tempi c'erano paper e brevetti AMD in cui erano orgogliosi di aver implementato una pipeline (con FO4 supposto di 17) non eccessivamente lunga... Quindi suppongo che gli stadi di pipeline non siano molto di più di una quindicina (contro 14 del K10 se non mi sbaglio)

The3DProgrammer
07-10-2011, 09:01
a questo punto sembra ormai certo che bd andra' meno (bisognera' vedere di quanto) a parita' di clock di K10 in ST. Direi che come risultato e' parecchio deludente, non vedo l'ora di leggere le review per capire il perche'...ad ora proprio non mi spiego come possa essere + lento di k10 quantomeno in FP, evidentemente paga troppo le latenze aumentate del sottosistema cache e il frontend migliorato non riesce a nascondere le peggiori prestazioni delle unita' di esecuzione. E' un vero peccato, visto che se questa e' la prospettiva addirittura anche piledriver potrebbe a malapena pareggiare o superare di poco k10 in termini di prestazioni a parita' di clock (loro stessi lo stimano solo un 10% in + di bd...)

digieffe
07-10-2011, 09:11
Si... però non vedo il nesso.
cut...

cut...
Allora che è?

il nesso e che, anche se, vuoi fare calcoli a spannella e poi ti chiedi "allora che e?" devi comunque dare un minimo di rigorosità ai calcoli stessi, (altrimenti un errore di +/-5% qua, un -25% del quale non si conosce la natura, ecc) ti allontani così tanto dai possibili risultati che ti chiedi allora che e?

ripeto per quanto a spannella ti ho dato solo una parte dei criteri per per arrivare qualcosa di più, se credi in ciò che ho scritto forse ti ritroverai con dei risultati a spannella ragionevoli altrimenti continuerai a fare conti e non cavarci nulla.

a parte le somme di percentuali (-25% e +25 non fa zero ma -6.25% o il 93.75% del totale, come X -33% +33% fa -10.9%)

si dovrebbe anche ragionare in un modo diverso, in quanto questa cpu porta risultati non più allineati tra le varie componenti della stessa (INT / FP / SIMD) è quindi necessario differenziare i vari risultati...

es per assurdo: se negli int andasse +50% e negli FP andasse -33% (la cui somma in matematica fa ZERO) tu diresti che ha una media di zero, ma non puoi fare la media di mele con pere... perchè non avrebbre senso (in statistica questo problema ha anche un nome ma mi sfugge...)

quindi minimo
1 - è da capire quel calo in ST a che tipo di bench (INT / FP / SIMD) è imputabile e a che frequenze.

Con queste cpu sarà difficile valutare un IPC medio come lo conoscevamo fino ad ora.
sarà necesario distingurere int o altro (poichè gli int lavorano in cluster e FP/Simd in HT)
cercare di fare una media può causare il fatto di non riuscire ad arrivare a conclusioni...

ed è necessario fare i calcoli correttamente, con elementi della stessa natura, altrimenti ti trascini errori su errori che poi portano a risultati assurdi e difficilmente spiegabili


Ps: quando parli di ipc per tutta la cpu (e non per un core) faresti bene a precisarlo o utilizzare il nome "throughput" (perchè soprattutto nel caso di bd fa differenza)


Paolo non è un attacco personale ma forse ti evito speculazioni chilometriche basate su confronti di elementi diversi con l'aggiunta di calcoli matematicamente errati...


questo ragionamento non vale solo per i post quotati...




EDIT: per chiarificare
se per ipotesi andasse +100% (il doppio) in alcuni compiti rispetto al processore concorrente
e andasse -50% (la metà) in altri compiti ripsetto allo stesso processore

per caso si può dire che va uguale? matematicamente si, logicamente NO

bjt2
07-10-2011, 09:12
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4966085&viewfull=1#post4966085

in questo post su XS si dice che ci sono problemi sui sample di BD attuali (BIOS?) e che i primi bench che usciranno a fine NDA saranno bassi, ma per il lancio si dovrebbe avere la soluzione... Dice anche di non aspettarsi grandi miglioramenti, comunque...

Heimdallr
07-10-2011, 09:35
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4966085&viewfull=1#post4966085

in questo post su XS si dice che ci sono problemi sui sample di BD attuali (BIOS?) e che i primi bench che usciranno a fine NDA saranno bassi, ma per il lancio si dovrebbe avere la soluzione... Dice anche di non aspettarsi grandi miglioramenti, comunque...

il problema è che se le review saranno fatte su sistemi non ottimali poi rimarrà l'impressione negativa anche se dovesse arrivare un fix.
E' come quando i giornali pubblicano le rettifiche a pagina 14 dopo aver fatto il titolone (sbagliato) in prima pagina :fagiano:

Athlon 64 3000+
07-10-2011, 09:57
Non so quanto convenga ormai parlare al condizione perché si sente sempre più odore di disfatta su Zambezi.
L'unica cosa spero che nei giochi L'FX-4100 visto che molto spesso non sfruttano più di 4 core vada come l'FX-8150 cosi a 120 euro sarebbe l'unica CPU ad avere senso.

JoMay
07-10-2011, 09:59
Tra tutti questi post di cosi alta conoscenza hardware arrivo io, da niubbo che chiedo a voi senza usare un altro tread.

Tirando le somme, di tutto quel che sapete su questi nuovi processori bulldozer, un utente che vuole un pc SOLO per hard gaming (no oc,no grafica, no editing) può avere la necessità di aspettarli o non sono adatti?

Vale davvero la pena? Cosa ne pensate voi (con un linguaggio adatto ai neofiti plz :D)

grazie

JoMay
07-10-2011, 10:20
Hard gaming immagino non sia a 1280x1024 ma sia da fullhd in su.


Si intendo full hd con settaggi ultra imba super uber high :stordita:

capitan_crasy
07-10-2011, 10:42
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4966085&viewfull=1#post4966085

in questo post su XS si dice che ci sono problemi sui sample di BD attuali (BIOS?) e che i primi bench che usciranno a fine NDA saranno bassi, ma per il lancio si dovrebbe avere la soluzione... Dice anche di non aspettarsi grandi miglioramenti, comunque...

Asus non ha ancora rilasciato il BIOS con AGESA versione 1.1 ed è un pò strano dato che i Kit con Crosshair V Formula e FX8150 sono già stati distribuiti...
Non so se ci sia una precisa strategia, per il momento l'unica che ha aggiornato all'ultimo codice dovrebbe essere stata Asrock con i modelli 890GX Pro3, 880G Pro3, 870iCafe R2.0, e Fatal1ty 990FX Professional...

JoMay
07-10-2011, 10:44
La risposta è quella. Vorrei vedere anche delle prove in CF/SLI per esprimermi in questo senso, ma con scheda singola una cpu vale l'altra ad alte risoluzioni

E in cosa allora un processore è meglio di un altro? Può essere che sul gaming uno vale l'altro sopra le 100€? O_o

papafoxtrot
07-10-2011, 10:51
Chi si domanda perchè hanno scelto questa strada con bulldozer invece di sviluppare meglio (togliere i difetti e gli imbuti) al k10.x la risposta sta sempre nella conferenza di questa estare su Fusion.

Nel 2013 l'architettura GCN che stanno sviluppando, verrà fusa, letteralmente con l'architettura CPU che deriverà da Bulldozer, condividendone molte parti, non come le APU che bene o male sono cpu+gpu sullo stesso die.

L'obiettivo di AMD è una architettura "unica" che dentro abbia gpu+cpu, Fusion appunto.

Su questo non c'è dubbio, però mi domando se fosse necessario cambiare architettura ora, o magari fare un ultimo up a K10 e per quest'anno (questa primavera) far uscire quello, e poi eventualmente cambiare totalmente architettura, con un BD più maturo, nel 2012.
Oppure, al contrario, se fosse proprio necessaria l'architettura BD per fonderci GCN. E' vero che era comodo sviluppare un'architettura in cui le FPU fossero già "esterne" ai core e già condivise.... In ogni caso dubito che GCN sostituirà completamente le FPU, per lungo tempo, per cui uno stadio intermedio simil Llano/Trinity sarà comunque necessario, pur implementando una condivisione di memoria (vedi IOMMU) e quant'altro.

In ogni caso secondo me almeno un ultimo up di k10 ci poteva stare, e visto il margine che aveva si poteva guadagnare molto.
In ogni caso ci hanno messo le mani per sviluppare Llano; certo per llano conveniva che fosse più simile possibile ad Athlon/Phenom per limitare i possibili problemi, ma già che avevano le mani in pasta potevano svilupparlo ulteriormente e fare una CPU di fascia alta.

capitan_crasy
07-10-2011, 10:54
faccio il precisino :D : la prima cpu desktop ad avvicinarsi ai 5ghz.

IBM Power6 550Express a 65nm già nel 2008 faceva 5Ghz.

Mi sembrava sotto inteso che in questo caso si parla della prima CPU X86 vicina ai 5.00Ghz...:)

Fabryce
07-10-2011, 10:58
ultimamente non ho seguito molto... ma insomma è ufficiale che vengono presentati la prossima settimana?

Heimdallr
07-10-2011, 11:01
ultimamente non ho seguito molto... ma insomma è ufficiale che vengono presentati la prossima settimana?

direi di sì, il 12 scade l'NDA.

Cocco83
07-10-2011, 11:06
Ho capito che tra un cavolo e l'altro aspetterò antale per avere un quadro + completo del tutto....

bjt2
07-10-2011, 11:14
Asus non ha ancora rilasciato il BIOS con AGESA versione 1.1 ed è un pò strano dato che i Kit con Crosshair V Formula e FX8150 sono già stati distribuiti...
Non so se ci sia una precisa strategia, per il momento l'unica che ha aggiornato all'ultimo codice dovrebbe essere stata Asrock con i modelli 890GX Pro3, 880G Pro3, 870iCafe R2.0, e Fatal1ty 990FX Professional...

Se si spargesse un po' la voce, magari si potrebbe aspettare l'uscita, credo imminente, del nuovo bios, per fare i test...

Comunque un suggerimento per l'OC... Il turbo core dovrebbe essere molto migliore di quello del thuban. Suggerisco di trovare il max OC, come al solito, cioè con turbo disabilitato. Fare i test e tutto quanto. Poi partire attivando il turbo e incrementando il turbo half core di 100 in 100 MHz e vedere dove si arriva (se si arriva da qualche parte... :D ) magari con un lynx forzato a 4 thread... E poi fare lo stesso per quello full cores... Io penso che qualche centinaio di MHz si possa ottenere... :)

capitan_crasy
07-10-2011, 11:18
Eccovi le slide mostrate a porte chiuse qualche giorno fa:


http://www.xtremeshack.com/immagine/i112948_wzshg.jpg.png http://www.xtremeshack.com/immagine/i112949_wp3jx.jpg.png http://www.xtremeshack.com/immagine/i112951_ofblz.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112950_xeyyx.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112953_4dino.png
Eccola la famosa slide della discordia!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112954_eg4cn.jpg.png
:read:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112955_jikoi.jpg.png http://www.xtremeshack.com/immagine/i112956_olw2e.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112957_lymre.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112952_dnjfn.jpg.png

Vash_85
07-10-2011, 11:22
Guardando queste slide ufficiali imho chi si è preso un i7/i5 SB a suo tempo ha fatto la miglior scelta......

affiu
07-10-2011, 11:26
Se si spargesse un po' la voce, magari si potrebbe aspettare l'uscita, credo imminente, del nuovo bios, per fare i test...

Comunque un suggerimento per l'OC... Il turbo core dovrebbe essere molto migliore di quello del thuban. Suggerisco di trovare il max OC, come al solito, cioè con turbo disabilitato. Fare i test e tutto quanto. Poi partire attivando il turbo e incrementando il turbo half core di 100 in 100 MHz e vedere dove si arriva (se si arriva da qualche parte... :D ) magari con un lynx forzato a 4 thread... E poi fare lo stesso per quello full cores... Io penso che qualche centinaio di MHz si possa ottenere... :)

con permesso :ave:

non dovrebbe essere che il turbo sarebbe meglio non disattivarlo?cioè al TURBO gli sia affidato un certo IPC ''mobile'' ,in quanto accelera dove serve e distribuisce frequenza in maniera piu efficiente?

io penserei che il turbo(almeno come sembra) è da considerare invisibile sia a default che in overclock,anche se per le prove si testa anche senza

Capozz
07-10-2011, 11:28
Bella la slide su BF3 :D

PS Ma quella di cinebench dove sta ? Vedendo come va mediamente continuo a ritenere impossibili quelle performance, e mi rimangono tutt'ora i dubbi su quella slide, la grafica è troppo strana, non sembra per niente ufficiale.

|ron
07-10-2011, 11:31
Commento di Leeghoofd che sta testando BD...
"well eg with the SB launch Intel gave us a complete package of software to read out temps, monitor turbo ( we have overdrive for this ) a complete driver package, working CPU-Z, AIDA,... Now we just have PPTs, 2 biosses and Overdrive... and that's it... new bios we have via Asus contact is far better then the biosses given by AMD. So now I have to retest lol.."

Siamo alle solite, nessun supporto nemmeno per fare i test bene, che è una cosa che va a vantaggio di amd... son proprio degli incapaci, spero che il nuovo CEO ne mandi a casa un po' per far spazio a gente seria :asd:

XatiX
07-10-2011, 11:54
Bella la slide su BF3 :D


Comparato ad un 2500k. Se li ci fosse il 2600k cosa diresti? :D

Commento di Leeghoofd che sta testando BD...
"well eg with the SB launch Intel gave us a complete package of software to read out temps, monitor turbo ( we have overdrive for this ) a complete driver package, working CPU-Z, AIDA,... Now we just have PPTs, 2 biosses and Overdrive... and that's it... new bios we have via Asus contact is far better then the biosses given by AMD. So now I have to retest lol.."

Siamo alle solite, nessun supporto nemmeno per fare i test bene, che è una cosa che va a vantaggio di amd... son proprio degli incapaci, spero che il nuovo CEO ne mandi a casa un po' per far spazio a gente seria :asd:

Quoto. Fuori di testa proprio. E' come se mandassero una ferrari con le ruote della 500 a top gear dicendo di stare tranquilli che tanto per l'uscita monteranno le ruote opportune :doh:

EDIT: @vash: chi ha comprato un i5/i7 sb e chi lo compra tutt'ora fa un'ottima scelta, sono cpu eccezionali ;)

|ron
07-10-2011, 11:56
Quoto. Fuori di testa proprio. E' come se mandassero una ferrari con le ruote della 500 a top gear dicendo di stare tranquilli che tanto per l'uscita monteranno le ruote opportune :doh:

Esatto... cioè non è che ci guadagna qualcosa il recensore se il procio va di più o di meno, ci guadagna solo amd... bah, certe cose veramente mi sfuggono :rolleyes:

Spitfire84
07-10-2011, 11:57
Comparato ad un 2500k. Se li ci fosse il 2600k cosa diresti? :D


ma su BF3 non è confrontato con un 2600K? :mbe:

itjad
07-10-2011, 11:57
Comparato ad un 2500k. Se li ci fosse il 2600k cosa diresti? :D
Veramente sulla slide di BF3 c'è il 2600K .....

capitan_crasy
07-10-2011, 12:02
http://www.capitancrasy.com/images/topgear01.gif



Quoto. Fuori di testa proprio. E' come se mandassero una ferrari con le ruote della 500 a top gear dicendo di stare tranquilli che tanto per l'uscita monteranno le ruote opportune :doh:

|ron
07-10-2011, 12:02
ragazzi, non so se vi state rendendo conto, ma sono test totalmente da cestinare...
Tutti e 3 i proci stanno nel range di 3fps, ovvero se l'antivirus fa una scorreggia cambia 1fps.
Sono slide stupide da marketing, serve a niente testare le cpu sui giochi, perchè ti vengono i grafici con tutti gli fps uguali.
Ma pur di dimostrare che BD va come intel, cercano di prendere in giro la gente... bel modo di fare :asd:

XatiX
07-10-2011, 12:06
ma su BF3 non è confrontato con un 2600K? :mbe:

Veramente sulla slide di BF3 c'è il 2600K .....

ragazzi, non so se vi state rendendo conto, ma sono test totalmente da cestinare...
Tutti e 3 i proci stanno nel range di 3fps, ovvero se l'antivirus fa una scorreggia cambia 1fps.
Sono slide stupide da marketing, serve a niente testare le cpu sui giochi, perchè ti vengono i grafici con tutti gli fps uguali.
Ma pur di dimostrare che BD va come intel, cercano di prendere in giro la gente... bel modo di fare :asd:

Nono frena. Qui si apre un nuovo caso internazionale. Iron guarda le tue slide e dimmi se in quella di BF3 è comparato ad un 2500 o un 2600.
Non vorrei avessero distribuito le slide alla cazzo di cane...

liberato87
07-10-2011, 12:10
ragazzi, non so se vi state rendendo conto, ma sono test totalmente da cestinare...
Tutti e 3 i proci stanno nel range di 3fps, ovvero se l'antivirus fa una scorreggia cambia 1fps.
Sono slide stupide da marketing, serve a niente testare le cpu sui giochi, perchè ti vengono i grafici con tutti gli fps uguali.
Ma pur di dimostrare che BD va come intel, cercano di prendere in giro la gente... bel modo di fare :asd:

se uno vuole giocare a 1680x1050 o in fullhd come penso il 99% di chi gioca al pc è giusto che sappia che una cpu vale l'altra..
se un utente medio, uno che vuole giocare gli sbattono davanti super pi e company, oppure bench con far cry 2 che è in dx9, lui vede solo le colonnine senza sapere cosa signficano e si fa un idea, e va a finire che è un idea sbagliata.
qui ci sta il lavoro di chi fa le review, cioè cerrcare di fare più test possibili per coprire un pò tutti gli ambiti, per permettere a ogni singolo di scegliere in base al proprio ambito

se ti fai un giro vedi che c'è gente che magari si vuole il pc per bf3, ci vuole giocare in fullhd e gli consigliano no prenditi l i7 2600k, poi magari vedi bench come questi

http://static.techspot.com/articles-info/448/bench/CPU_02.png

e capisci che forse era meglio risparmiare e prendere una vga più potente (non tutti hanno come base una gtx 580 :D)

fermo restando che è marketing e che volutamente tirano l'acqua al loro mulino. ma dire "guarda, in questo game, a queta risoluzione, con questi filtri, gli amd fx sono alla pari del 2600k (perchè manco io sto li a dire "wow fea 3fps in più!") non è una falsità".

chi prende una cpu la giudica per quello che gli serve e non si può fare un discorso generale. e penso che uno sia abbastanza astuto da non fermarsi a guardare la prima slide in un singolo game.

a te interessano i bench ed è normale che ridi di fronte a questa slide se poi vedi quella di wprime 32m :)

ci sta chi interessano i giochi e se ne sbatte del wprime, e viceversa :)

7MFV
07-10-2011, 12:12
Eccovi le slide mostrate a porte chiuse qualche giorno fa:


http://www.xtremeshack.com/immagine/i112948_wzshg.jpg.png http://www.xtremeshack.com/immagine/i112949_wp3jx.jpg.png http://www.xtremeshack.com/immagine/i112951_ofblz.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112950_xeyyx.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112953_4dino.png
Eccola la famosa slide della discordia!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112954_eg4cn.jpg.png
:read:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112955_jikoi.jpg.png http://www.xtremeshack.com/immagine/i112956_olw2e.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112957_lymre.jpg.png
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112952_dnjfn.jpg.png

ma dalla slide sulle perfomance non mi pare che vada male l'FX 8150 e praticamente sempre superiore al 2600k tranne che in un test o sbaglio?

Felo^
07-10-2011, 12:24
ma dalla slide sulle perfomance non mi pare che vada male l'FX 8150 e praticamente sempre superiore al 2600k tranne che in un test o sbaglio?

Infatti, è l'impressione che ho anche io...

Forse mi sono perso qualcosa?

fier03
07-10-2011, 12:25
Io non capisco piu di tutte la slide sul costo dei sistemi intitolata "what difference do you see"
praticamente la lunghezza della barra del costo CPU dell'8150 è 1/4 di quella del2600k,ma non penso che lo vendano a 75€bulldozzer o sbaglio?e poi non capisco nemmeno la barra della memoroa,xke con un 2600 dovrei spendere di piu?non posso prendere la stessa?

dav1deser
07-10-2011, 12:27
Io non capisco piu di tutte la slide sul costo dei sistemi intitolata "what difference do you see"
praticamente la lunghezza della barra del costo CPU dell'8150 è 1/4 di quella del2600k,ma non penso che lo vendano a 75€bulldozzer o sbaglio?e poi non capisco nemmeno la barra della memoroa,xke con un 2600 dovrei spendere di piu?non posso prendere la stessa?

Non parla del 2600k ma del 990x, il quale costa 900€ circa, e il massimo delle prestazioni lo da con 3 moduli di ram.

bjt2
07-10-2011, 12:29
con permesso :ave:

non dovrebbe essere che il turbo sarebbe meglio non disattivarlo?cioè al TURBO gli sia affidato un certo IPC ''mobile'' ,in quanto accelera dove serve e distribuisce frequenza in maniera piu efficiente?

io penserei che il turbo(almeno come sembra) è da considerare invisibile sia a default che in overclock,anche se per le prove si testa anche senza

E' quello che sostengo anche io... :)
Solo che chiunque clocca la prima cosa che fa è disabilitarlo... :)
Ma dividendo il problema in due parti, come ho proposto io, dovrebbe essere fattibile...

bjt2
07-10-2011, 12:30
Commento di Leeghoofd che sta testando BD...
"well eg with the SB launch Intel gave us a complete package of software to read out temps, monitor turbo ( we have overdrive for this ) a complete driver package, working CPU-Z, AIDA,... Now we just have PPTs, 2 biosses and Overdrive... and that's it... new bios we have via Asus contact is far better then the biosses given by AMD. So now I have to retest lol.."

Siamo alle solite, nessun supporto nemmeno per fare i test bene, che è una cosa che va a vantaggio di amd... son proprio degli incapaci, spero che il nuovo CEO ne mandi a casa un po' per far spazio a gente seria :asd:

Come avevo previsto... :D Nuovo BIOS ASUS migliore di quello AMD e tests da rifare... :asd:

bjt2
07-10-2011, 12:32
ragazzi, non so se vi state rendendo conto, ma sono test totalmente da cestinare...
Tutti e 3 i proci stanno nel range di 3fps, ovvero se l'antivirus fa una scorreggia cambia 1fps.
Sono slide stupide da marketing, serve a niente testare le cpu sui giochi, perchè ti vengono i grafici con tutti gli fps uguali.
Ma pur di dimostrare che BD va come intel, cercano di prendere in giro la gente... bel modo di fare :asd:

Ma guarda che il thuban se non mi sbaglio sta significativamente sotto ai vari SB... E' comunque un passo in avanti...

paolo.oliva2
07-10-2011, 12:33
il nesso e che, anche se, vuoi fare calcoli a spannella e poi ti chiedi "allora che e?" devi comunque dare un minimo di rigorosità ai calcoli stessi, (altrimenti un errore di +/-5% qua, un -25% del quale non si conosce la natura, ecc) ti allontani così tanto dai possibili risultati che ti chiedi allora che e?

ripeto per quanto a spannella ti ho dato solo una parte dei criteri per per arrivare qualcosa di più, se credi in ciò che ho scritto forse ti ritroverai con dei risultati a spannella ragionevoli altrimenti continuerai a fare conti e non cavarci nulla.

a parte le somme di percentuali (-25% e +25 non fa zero ma -6.25% o il 93.75% del totale, come X -33% +33% fa -10.9%)

si dovrebbe anche ragionare in un modo diverso, in quanto questa cpu porta risultati non più allineati tra le varie componenti della stessa (INT / FP / SIMD) è quindi necessario differenziare i vari risultati...

es per assurdo: se negli int andasse +50% e negli FP andasse -33% (la cui somma in matematica fa ZERO) tu diresti che ha una media di zero, ma non puoi fare la media di mele con pere... perchè non avrebbre senso (in statistica questo problema ha anche un nome ma mi sfugge...)

quindi minimo
1 - è da capire quel calo in ST a che tipo di bench (INT / FP / SIMD) è imputabile e a che frequenze.

Con queste cpu sarà difficile valutare un IPC medio come lo conoscevamo fino ad ora.
sarà necesario distingurere int o altro (poichè gli int lavorano in cluster e FP/Simd in HT)
cercare di fare una media può causare il fatto di non riuscire ad arrivare a conclusioni...

ed è necessario fare i calcoli correttamente, con elementi della stessa natura, altrimenti ti trascini errori su errori che poi portano a risultati assurdi e difficilmente spiegabili

Ps: quando parli di ipc per tutta la cpu (e non per un core) faresti bene a precisarlo o utilizzare il nome "throughput" (perchè soprattutto nel caso di bd fa differenza)

Paolo non è un attacco personale ma forse ti evito speculazioni chilometriche basate su confronti di elementi diversi con l'aggiunta di calcoli matematicamente errati...

questo ragionamento non vale solo per i post quotati...

EDIT: per chiarificare
se per ipotesi andasse +100% (il doppio) in alcuni compiti rispetto al processore concorrente
e andasse -50% (la metà) in altri compiti ripsetto allo stesso processore

per caso si può dire che va uguale? matematicamente si, logicamente NO

Ma allora tornerebbe pure il discorso dei perché...
Cioè, utilizzando la VGA come aiuto per i calcoli, praticamente (mi sembra) la VGA si occuperebbe degli INT.
Ora, se l'FP di BD pompa, e l'architettura BD prima di diventare un APU con IGP che elabora pure i dati (INT) progettata in modo "alla lunga distanza", potrebbe essere plausibile che un BD a 5GHz soddisferebbe le necessità di potenza per sti 2-3 anni...
Poi è chiaro che se le frequene di un 8150p sarebbero del 30% inferiori al previsto, la potenza sarebbe del 30% e più inferiore (ma anche qualche cosa di più per il fatto delle latenze previste per 5GHz ma enormi per i 3,6GHz).

Per il resto, guarda che non ho il minimo prb se mi "correggi", perché fondamentalmente io viaggio più "sull'idea" di principio... poi i calcoli e le verifiche li lascio agli altri (te compreso) :)

george_p
07-10-2011, 12:35
Come avevo previsto... :D Nuovo BIOS ASUS migliore di quello AMD e tests da rifare... :asd:

I tests delle slides postate dal capitano sono fatti con i bios amd?
Ma hanno detto che il miglioramento non sarà chissà chè...

Come al solito aspettare per valutare :)

paolo.oliva2
07-10-2011, 12:37
il problema è che se le review saranno fatte su sistemi non ottimali poi rimarrà l'impressione negativa anche se dovesse arrivare un fix.
E' come quando i giornali pubblicano le rettifiche a pagina 14 dopo aver fatto il titolone (sbagliato) in prima pagina :fagiano:

Questo sicuramente, e questa è una mancanza di AMD.
Poi sta nell'intelligenza e buona fede del compratore.
Praticamente, che i post dei bench negativi "gireranno" ugualmente anche se dopo seguiranno test più positivi, questo è indiscusso, ma confido che possa capitare come con il 2600K, cioè che giravano i risultati dei bench in OC più che quelli a def, e nutro parecchie speranze che in OC BD distanzi il Thuban.

|ron
07-10-2011, 12:39
Ma guarda che il thuban se non mi sbaglio sta significativamente sotto ai vari SB... E' comunque un passo in avanti...

Naahh, se guardo le varie slide sui giochi che ci hanno mostrato l'altro gg, son tutte buffonate da mktg...
Loro mettono tanto di "balloon" con scritto "+10% fps on thuban"... si, cioè da 40 a 44.
Su battlefield stanno nel range di 3fps, cioè come dicevo, sono fluttazioni normali che non hanno alcun peso.
L'unica cosa è come diceva liberato, che invece di far vedere gli fps, in effetti mostrano che uno può risparmiare sulla cpu e nei giochi avrà le stesse prestazioni.
Però lo stanno spiegando veramnente MALE, tanto per cambiare :asd:

|ron
07-10-2011, 12:40
Nono frena. Qui si apre un nuovo caso internazionale. Iron guarda le tue slide e dimmi se in quella di BF3 è comparato ad un 2500 o un 2600.
Non vorrei avessero distribuito le slide alla cazzo di cane...

Sulle slide dell'altro gg è comparato col 2500K, LOL :asd:
Il mistero delle slides casuali e inutili s'infittisce :asd:

B|4KWH|T3
07-10-2011, 12:42
Cmq, a parte i test nei giochi che non servono a niente, nei test sintetici e` sotto al 2600k solo in wprime.

Erro?

paolo.oliva2
07-10-2011, 12:42
Eccovi le slide mostrate a porte chiuse qualche giorno fa:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112951_ofblz.jpg.png



Ma da questa slide un 8150p sarebbe 3,6GHz def, 3,9GHz su tutti i core e 4,2GHz su 4 core.

digieffe
07-10-2011, 12:44
Eccovi le slide mostrate a porte chiuse qualche giorno fa:


Eccola la famosa slide della discordia!
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112954_eg4cn.jpg.png



@astroimager nel tuo foglio di excel avevi già presente questa slide?

se no come ti trovi in base a questa slide?

digieffe
07-10-2011, 12:48
Ma da questa slide un 8150p sarebbe 3,6GHz def, 3,9GHz su tutti i core e 4,2GHz su 4 core.

con simpatia :) te lo avro scritto almeno 3-4 volte (della serie la speranza è l'ultima a morire :D)

no hai voluto credermi :Prrr:

Revelator
07-10-2011, 12:48
se uno vuole giocare a 1680x1050 o in fullhd come penso il 99% di chi gioca al pc è giusto che sappia che una cpu vale l'altra..
se un utente medio, uno che vuole giocare gli sbattono davanti super pi e company, oppure bench con far cry 2 che è in dx9, lui vede solo le colonnine senza sapere cosa signficano e si fa un idea, e va a finire che è un idea sbagliata.
qui ci sta il lavoro di chi fa le review, cioè cerrcare di fare più test possibili per coprire un pò tutti gli ambiti, per permettere a ogni singolo di scegliere in base al proprio ambito

se ti fai un giro vedi che c'è gente che magari si vuole il pc per bf3, ci vuole giocare in fullhd e gli consigliano no prenditi l i7 2600k, poi magari vedi bench come questi

http://static.techspot.com/articles-info/448/bench/CPU_02.png

e capisci che forse era meglio risparmiare e prendere una vga più potente (non tutti hanno come base una gtx 580 :D)

fermo restando che è marketing e che volutamente tirano l'acqua al loro mulino. ma dire "guarda, in questo game, a queta risoluzione, con questi filtri, gli amd fx sono alla pari del 2600k (perchè manco io sto li a dire "wow fea 3fps in più!") non è una falsità".

chi prende una cpu la giudica per quello che gli serve e non si può fare un discorso generale. e penso che uno sia abbastanza astuto da non fermarsi a guardare la prima slide in un singolo game.

a te interessano i bench ed è normale che ridi di fronte a questa slide se poi vedi quella di wprime 32m :)

ci sta chi interessano i giochi e se ne sbatte del wprime, e viceversa :)

voglio proprio vedere confermati questi risultati FALSI.dove addirittura i phenom 2 x4 che sono più scarsi dei phenom 2 x6 1100 scalzano in prestazioni i corei7 2600 :sofico:

wiimote
07-10-2011, 12:50
Hola, ragazzi sto per farmi un pc nuovo di zecca.

Stavo per prendere i5 2500k, alcuni mi hanno detto aspetta l'amd Bulldozer..
Ma quanto esce? (per farmi un'idea..)

Inoltre il prezzo sarà superiore di un i5?

Vi ringrazio in anticipo :D

Revelator
07-10-2011, 12:50
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

ecco nei giochi più in voga dove stanno i phenom 2 980 :banned:

Revelator
07-10-2011, 12:51
Hola, ragazzi sto per farmi un pc nuovo di zecca.

Stavo per prendere i5 2500k, alcuni mi hanno detto aspetta l'amd Bulldozer..
Ma quanto esce? (per farmi un'idea..)

Inoltre il prezzo sarà superiore di un i5?

Vi ringrazio in anticipo :D

sei indeciso?guarda qui.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

|ron
07-10-2011, 12:51
voglio proprio vedere confermati questi risultati FALSI.dove addirittura i phenom 2 x4 che sono più scarsi dei phenom 2 x6 1100 scalzano in prestazioni i corei7 2600 :sofico:

Non scalzano proprio niente, sono semplicemente PARI, quante volte lo devo ripetere che nei giochi conta un cazzo la cpu?:cry:
A meno che sia una cpu di 5 anni fa, o un dual core scrauso, ma come si diceva dai 100/150euro in su, son tutte UGUALI.
dai 5 fps in su, si può cominciare a parlare di miglioramento, sotto i 5fps sono normali scostamenti derivanti dall'consistenza imperfetta dei vari run.

Revelator
07-10-2011, 12:52
Non scalzano proprio niente, sono semplicemente PARI, quante volte lo devo ripetere che nei giochi conta un cazzo la cpu?:cry:
A meno che sia una cpu di 5 anni fa, o un dual core scrauso, ma come si diceva dai 100/150euro in su, son tutte UGUALI.
dai 5 fps in su, si può cominciare a parlare di miglioramento, sotto i 5fps sono normali scostamenti derivanti dall'consistenza imperfetta dei vari run.

sisi non conta un cazzo certo come no.:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

Revelator
07-10-2011, 12:55
PS ti assicuro che con la mia 5870 la cpu conta eccome.

wiimote
07-10-2011, 12:56
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

ecco nei giochi più in voga dove stanno i phenom 2 980 :banned:

Grazie mille :D

Però io volevo sapere se conveniva prendere la nuova CPU AMD e quando usciva XD.
Per quanto riguarda, i5 2500k sembra una cpu ottima :D

bjt2
07-10-2011, 12:56
I tests delle slides postate dal capitano sono fatti con i bios amd?
Ma hanno detto che il miglioramento non sarà chissà chè...

Come al solito aspettare per valutare :)

Si, sono stati fatti almeno prima del 24 settembre (visto che il leak di dohanimber è di quella data e i tests dovevano averli fatti) e presumibilmente anche i press kit spediti alle redazioni hanno lo stesso BIOS. Ora sono usciti BIOS migliori e si spera di molto... Ma d'altronde quelle slides sono sotto NDA... Nessuno avrebbe dovuto vederle... Nulla vieta ai giornalisti di rifarsele con i propri test e BIOS nuovo...

digieffe
07-10-2011, 12:57
Ma allora tornerebbe pure il discorso dei perché...
...cut...
progettata in modo "alla lunga distanza", potrebbe essere plausibile che un BD a 5GHz soddisferebbe le necessità di potenza per sti 2-3 anni...
Poi è chiaro che se le frequene di un 8150p sarebbero del 30% inferiori al previsto, la potenza sarebbe del 30% e più inferiore (ma anche qualche cosa di più per il fatto delle latenze previste per 5GHz ma enormi per i 3,6GHz).

....cut

trascurando i dettagli di ciò di cui si occuperà la gpu ed il fatto che, come precisato da leoneazzurro, comunque ci sono delle cose da migliorare, credo che il tuo ragionamento sia sommariamente esatto...

Spero che Amd regga a questo periodo di transizione che immagino possa durare per tutto il periodo di piledriver... (tutto 2012 ed oltre)

bjt2
07-10-2011, 12:57
sisi non conta un cazzo certo come no.:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

Infatti mi ricordavo che AMD fosse dietro nei giochi...
Superare un 2600K è un buon traguardo... :)

Revelator
07-10-2011, 12:58
Grazie mille :D

Però io volevo sapere se conveniva prendere la nuova CPU AMD e quando usciva XD.
Per quanto riguarda, i5 2500k sembra una cpu ottima :D

se hai tempo da perdere aspetta altrimenti prenditi i5 i7 che tanto non cambiano i bd il quadro in modo assoluto e i prezzi sono quelli.

|ron
07-10-2011, 12:58
sisi non conta un cazzo certo come no.:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

Guarda, le cose le spiego sempre volentieri, ma quelli che arrivano belli arroganti e pomposi come te, mi fanno veramente incazzare.
Bene, preparati a incassare il tuo bell'epic pwnage, poi vediamo se abbassi i toni o continui stile Rambo.
Su HWUP evidentemente sanno come si fanno le recensioni delle CPU, infatti le testano dove il collo di bottiglia E' la CPU, cioè a 1280x1024 dove la VGA DORME e tutto il carico di lavoro è spostato sul processore!
Lì si che si vede quanto una cpu vada in più di un'altra, ovvero gli intel stanno sempre avanti, ma testare in questo modo i giochi è INUTILE perchè ha lo stessa utilità di un test al 3DMark, non ti dice NIENTE.
Tu giochi a 1280 senza filtri con una vga da 300 euro su un monitor da 17"?
Se è così, hai qualche problema.
Se invece giochi con filtri e dettagli alti, da risoluzioni dalla 1680x1050 in su, dove è la VGA che diventa collo di bottiglia, vedrai che la cpu conta più una sega!
Se hai config crossfire o sli, allora la cpu conta anche a 1680, ma non penso che uno abbia uno Sli per giocare a qualcosa di meno che FullHD: e quindi, di nuovo, la cpu torna a contare veramente pochissimo, se non in giochi particolare dove qualche fps in più si vede.

Bene, sei contento? Chiaro il concetto? Adesso rimettiti tranquillo e ASCOLTA prima di sparare battute acide e informazioni false...:doh:

paolo.oliva2
07-10-2011, 12:58
Naahh, se guardo le varie slide sui giochi che ci hanno mostrato l'altro gg, son tutte buffonate da mktg...
Loro mettono tanto di "balloon" con scritto "+10% fps on thuban"... si, cioè da 40 a 44.
Su battlefield stanno nel range di 3fps, cioè come dicevo, sono fluttazioni normali che non hanno alcun peso.
L'unica cosa è come diceva liberato, che invece di far vedere gli fps, in effetti mostrano che uno può risparmiare sulla cpu e nei giochi avrà le stesse prestazioni.
Però lo stanno spiegando veramnente MALE, tanto per cambiare :asd:

Ma il concetto non è per far sbagliare il cliente, il concetto al limite è di dire che il cliente sta sbagliando.

Se uno acquista un PC per uso giochi al 99%, quella slide gli fa capire che con un procio da 100€ avrebbe le stesse performances di un procio da 900€.

E' perfettamente inutile e fuorviante, nel suo caso, sbattere risultati di SPI e Wprime e quindi spendere 4 volte di più per un nulla.

se uno vuole giocare a 1680x1050 o in fullhd come penso il 99% di chi gioca al pc è giusto che sappia che una cpu vale l'altra..
se un utente medio, uno che vuole giocare gli sbattono davanti super pi e company, oppure bench con far cry 2 che è in dx9, lui vede solo le colonnine senza sapere cosa signficano e si fa un idea, e va a finire che è un idea sbagliata.
qui ci sta il lavoro di chi fa le review, cioè cerrcare di fare più test possibili per coprire un pò tutti gli ambiti, per permettere a ogni singolo di scegliere in base al proprio ambito

se ti fai un giro vedi che c'è gente che magari si vuole il pc per bf3, ci vuole giocare in fullhd e gli consigliano no prenditi l i7 2600k, poi magari vedi bench come questi

http://static.techspot.com/articles-info/448/bench/CPU_02.png

e capisci che forse era meglio risparmiare e prendere una vga più potente (non tutti hanno come base una gtx 580 :D)

fermo restando che è marketing e che volutamente tirano l'acqua al loro mulino. ma dire "guarda, in questo game, a queta risoluzione, con questi filtri, gli amd fx sono alla pari del 2600k (perchè manco io sto li a dire "wow fea 3fps in più!") non è una falsità".

chi prende una cpu la giudica per quello che gli serve e non si può fare un discorso generale. e penso che uno sia abbastanza astuto da non fermarsi a guardare la prima slide in un singolo game.

a te interessano i bench ed è normale che ridi di fronte a questa slide se poi vedi quella di wprime 32m :)

ci sta chi interessano i giochi e se ne sbatte del wprime, e viceversa :)

E' quello che dicevo io sulla potenza ST ma che si è sempre ignorato, cioè che avere più potenza ST conta fino ad un certo punto, diverso invece avere più potenza MT.
Se un 8150p avesse anche l'1% in più di prestazioni ST di un Thuban, basta ed avanza per i giochi. Ma se invece avesse un 20% in più di MT, questo è a beneficio di tutti.
Ergo... un 980, un Thuban, un 2600K o un i980X per i giochi rendono uguale, con la controindicazione che se fai solo i giochi, la scelta dovrebbe ricadere su trovare il giusto bilanciamento tra il procio e la scheda video, cioè spendere il meno possibile per il procio (ma che soddisfi le esigenze) ed il più possibile per la VGA.
Ed è quello che ti ha postato anche liberato con tanto di valori bench che a te piacciono... e il risultato di quei bench rispecchia benissimo la situazione.

AceGranger
07-10-2011, 12:58
sisi non conta un cazzo certo come no.:rolleyes:

http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

:rolleyes: sono test a 1280x1024


una risoluzione INUTILE, test fine a se stessi giusto per stressare la CPU; nella realta a risoluzioni HD e FULL-HD conta solo la GPU.

liberato87
07-10-2011, 12:59
voglio proprio vedere confermati questi risultati FALSI.dove addirittura i phenom 2 x4 che sono più scarsi dei phenom 2 x6 1100 scalzano in prestazioni i corei7 2600 :sofico:

senza offesa, credo che tu non abbia capito il senso del discorso.
falsi?

http://www.hitechlegion.com/reviews/gaming-software/13498-bf3-beta-performance-benchmarks

http://www.techspot.com/review/448-battlefield-3-beta-performance/

le cpu, se uno gioca in fullhd, contano ben poco, nella maggioranza dei game.
questo NON significa che sono pari (o meglio, o peggio) in tutti gli ambiti.
in ogni caso, IMHO, uno non può da un singolo bench, sia esso il test su un game, sia esso un bench st, sia esso un bench mt, sia esso una suite tipo passmark, farsi un idea completa è dire "è meglio nei giochi? allora è meglio sempre".

che ti devo dire bf3 è uno dei gioch i più attesi, quei test sono fatti sulla beta. se i risultati fossero questi anche nella versione finale , tu pensi che uno, a cuii interssa SOLO giocare in fullhd, che ha 300 euro non è meglio che ne spenda 100 per la cpu e 200 per la vga, e non viceversa?

EDIT
mentre rispondevo non avevo visto il proliferare dei post.
consiglio a tutti di lasciare perdere, si è capito il soggetto. le informazioni gli sono state datee se vorrà potrà ricredersi.
per lo meno evitasse di dare consigli agli altri visto che è il primo ad avere idee confuse.

Revelator
07-10-2011, 13:00
Guarda, le cose le spiego sempre volentieri, ma quelli che arrivano belli arroganti e pomposi come te, mi fanno veramente incazzare.
Bene, preparati a incassare il tuo bell'epic pwnage, poi vediamo se abbassi i toni o continui stile Rambo.
Su HWUP evidentemente sanno come si fanno le recensioni delle CPU, infatti le testano dove il collo di bottiglia E' la CPU, cioè a 1280x1024 dove la VGA DORME e tutto il carico di lavoro è spostato sul processore!
Lì si che si vede quanto una cpu vada in più di un'altra, ovvero gli intel stanno sempre avanti, ma testare in questo modo i giochi è INUTILE perchè ha lo stessa utilità di un test al 3DMark, non ti dice NIENTE.
Tu giochi a 1280 senza filtri con una vga da 300 euro su un monitor da 17"?
Se è così, hai qualche problema.
Se invece giochi con filtri e dettagli alti, da risoluzioni dalla 1680x1050 in su, dove è la VGA che diventa collo di bottiglia, vedrai che la cpu conta più una sega!
Se hai config crossfire o sli, allora la cpu conta anche a 1680, ma non penso che uno abbia uno Sli per giocare a qualcosa di meno che FullHD: e quindi, di nuovo, la cpu torna a contare veramente pochissimo, se non in giochi particolare dove qualche fps in più si vede.

Bene, sei contento? Chiaro il concetto? Adesso rimettiti tranquillo e ASCOLTA prima di sparare battute acide e informazioni false...:doh:

a se estremizziano la logica allora anche se giochi a risoluzione 4K avrai problemi, non solo la cpu sarà inutile, ma anche la vga a quel punto.:D

|ron
07-10-2011, 13:00
:rolleyes: sono test a 1280x1024


una risoluzione INUTILE, test fine a se stessi giusto per stressare la CPU; nella realta a risoluzioni HD e FULL-HD conta solo la GPU.

Eh, esatto ;)

|ron
07-10-2011, 13:02
a se estremizziano la logica allora anche se giochi a risoluzione 4K avrai problemi, non solo la cpu sarà inutile, ma anche la vga a quel punto.:D

Estremizzare cosa?!??!?!
Tu hai postato dei risultati a una risoluzione che si usava 10 anni fa, con test fatti con vga moderne, perchè COSI' si testano le cpu, ma non c'entra nulla col gaming, lo capisci o no? Al posto di quei test potevi metterci il Pifast, avevano la stessa utilità!
Prendi una qualsiasi recensione di SB, di quando sono usciti... prendi un sito scrauso che ha fatto i test in FullHD e prova a dirmi quant'è la differenza di fps.
Ci saranno i grafici con tutte le cpu praticamente appaiate. -.-

Revelator
07-10-2011, 13:03
Estremizzare cosa?!??!?!
Tu hai postato dei risultati a una risoluzione che si usava 10 anni fa, con test fatti con vga moderne, perchè COSI' si testano le cpu, ma non c'entra nulla col gaming, lo capisci o no?
Prendi una qualsiasi recensione di SB, di quando sono usciti... prendi un sito scrauso che ha fatto i test in FullHD e prova a dirmi quant'è la differenza di fps.
Ci saranno i grafici con tutte le cpu praticamente appaiate. -.-

se vuoi rendere inutile la cpu vai sopra i 1280x1024 se vuoi rendere inutile la vga vai a 4k. io direi di tornare a giocare a calcio balilla.
con la sacra convinzione della bontà delle cpu amd.

greeneye
07-10-2011, 13:03
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2822/comparativa-processori-maggio-2011-55-cpu-a-confronto_7.html

ecco nei giochi più in voga dove stanno i phenom 2 980 :banned:

Posso chiererti in quanti secondo te usano una gtx480 a 1280x1024?

Si fa persino fatica a trovare un monitor con risoluzione inferiore alla full-hd nei negozi!

|ron
07-10-2011, 13:04
se vuoi rendere inutile la cpu vai sopra i 1280x1024 se vuoi rendere inutile la vga vai a 4k. io direi di tornare a giocare a calcio balilla.
con la sacra convinzione della bontà delle cpu amd.

It smells like trolling here!:read:
Ok, have fun:sofico:
Gente, don't feed the troll, che è meglio va :asd:

Revelator
07-10-2011, 13:06
Estremizzare cosa?!??!?!
Tu hai postato dei risultati a una risoluzione che si usava 10 anni fa, con test fatti con vga moderne, perchè COSI' si testano le cpu, ma non c'entra nulla col gaming, lo capisci o no? Al posto di quei test potevi metterci il Pifast, avevano la stessa utilità!
Prendi una qualsiasi recensione di SB, di quando sono usciti... prendi un sito scrauso che ha fatto i test in FullHD e prova a dirmi quant'è la differenza di fps.
Ci saranno i grafici con tutte le cpu praticamente appaiate. -.-

se noi parliamo di potenza della cpu in sé,dobbiamo fregarcene della risoluzione.se non ci interessa la potenza della cpu in sé allora inutile parlare della beltitudine dei BD che tanto per quel che serve a noi videogiocatori basta e avanza un celeron con 6970.

paolo.oliva2
07-10-2011, 13:07
:rolleyes: sono test a 1280x1024

una risoluzione INUTILE, test fine a se stessi giusto per stressare la CPU; nella realta a risoluzioni HD e FULL-HD conta solo la GPU.
Quello che dici è giusto, ma se tu hai un monitor che non abbia + di 5 anni, è la risoluzione che rispecchierà la tua condizione di gioco.
Avrebbe un senso fare dei test dove evidenzieresti che a 320x200 conterebbe acquistare un procio da 1000€ anzichè da 100€?
Si, certo, evidenzierebbe che acquistare un procio a 1000€ avrebbe senso e punto, ed è indirettamente quello che fa Intel per giustificare i suoi prezzi dei proci.

Basta aggiungere "se giochi ad almeno 1280x1024" e quel test ha ben più senso di tutto il resto.

Revelator
07-10-2011, 13:07
It smells like trolling here!:read:
Ok, have fun:sofico:
Gente, don't feed the troll, che è meglio va :asd:

troll=colui che smonta la tifoseria?mah.

digieffe
07-10-2011, 13:11
don't feed the troll...

|ron
07-10-2011, 13:13
troll=colui che smonta la tifoseria?mah.

Va bene, visto che vuoi il total pwnage, ti accontento.
Vediamo di cosa sono tifoso :asd:
Ultima clockata, ho azotato Llano: http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=6293
Penultima clockata: azotato SB+5870 Lightning http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=6155
Terz'ultima: azotato SB+4870 http://forum.hwproject.net/showthread.php?t=5980

E prima di queste sempre SB ad azoto con altre vga ecc...
Quindi, tu parli di prestazioni "pure"... ok, a me interessano, perchè vado ad azoto e le tiro in un certo modo.
Tu di quali prestazioni vuoi parlare? dell'overclock di 500mhz per guadagnare 3fps consumando 50w in più?
E io, a questo punto, di cosa sarei tifoso? Di SB? manco per le palle, mi fa incazzare quella piattaforma, ma io metto ad azoto tutto ciò che mi frulla, al monento SB è purtroppo il meglio.
Dacci un taglio, te lo consiglio, perchè qua dentro in mezz'ora hai detto 3 cazzate e ti sono state tutte rispedite al mittente, oltretutto con un'arroganza assurda :asd:
Non vuoi darci un taglio? bene, io ti ignoro, e ti segnalo pure, così non ti avrò più in mezzo alle balle con questi discorsi da troll, almeno spero :asd:

Revelator
07-10-2011, 13:15
se questo è il modo di trattare chi dissente argomentando in modo logico non è un mio problema.che ognuno resti delle sue idee.:)

liberato87
07-10-2011, 13:15
edit

XatiX
07-10-2011, 13:17
Sulle slide dell'altro gg è comparato col 2500K, LOL :asd:
Il mistero delle slides casuali e inutili s'infittisce :asd:

Io l'avevo detto. Si apre un nuovo caso signori, quello delle slide distribuite alla cazzo di cane. La slide di BF3 vede un 8150 contro un 2500k. Non so che slide siano quelle postate dal capitano ma in quelle che hanno distribuito l'altro giorno non c'era il 2600k. Tutto ciò per dimostrare che pagliacciata abbiano fatto :D

paolo.oliva2
07-10-2011, 13:17
se noi parliamo di potenza della cpu in sé,dobbiamo fregarcene della risoluzione.se non ci interessa la potenza della cpu in sé allora inutile parlare della beltitudine dei BD che tanto per quel che serve a noi videogiocatori basta e avanza un celeron con 6970.

Infatti è questo il punto.

Qualsiasi prestazione avrà BD, non influirebbe comunque se la scelta rimanesse nei giochi a frequeze =>1280x1024.

La preferenza la vedrei unicamente sul prezzo/prestazioni che avrà al di fuori dei giochi sia rispetto all'offerta a 45nm AMD che all'offerta Intel, dove si guarderà la potenza MT ed in base a quanto si voglia questa potente, spendere, chiaramente nelle varianti X4, X6 e X8.

DottorLeo
07-10-2011, 13:18
Dai ragazzi, basta insozzare il thread non facciamocelo chiudere a meno di 5 giorni dall'uscita :D

Tornando IT: vedo dalle slide che 8120 è proposto a 95 e 125W ma il turbocore è uguale per entrambi (4Ghz). Qualcuno mi può spiegare perchè dovrei scegliere quello a 125W? :confused:

Revelator
07-10-2011, 13:19
Infatti è questo il punto.

Qualsiasi prestazione avrà BD, non influirebbe comunque se la scelta rimanesse nei giochi a frequeze =>1280x1024.

La preferenza la vedrei unicamente sul prezzo/prestazioni che avrà al di fuori dei giochi sia rispetto all'offerta a 45nm AMD che all'offerta Intel, dove si guarderà la potenza MT ed in base a quanto si voglia questa potente, spendere, chiaramente nelle varianti X4, X6 e X8.

concordo.

XatiX
07-10-2011, 13:25
Ma i consumi? Perchè nessuno compresa amd ne ha mai parlato?

digieffe
07-10-2011, 13:26
se questo è il modo di trattare chi dissente argomentando in modo logico non è un mio problema.che ognuno resti delle sue idee.:)

non entro nel merito della discussione, ma c'è modo e modo di dissentire...

Please don't reply.

Capozz
07-10-2011, 13:31
Infatti è questo il punto.

Qualsiasi prestazione avrà BD, non influirebbe comunque se la scelta rimanesse nei giochi a frequeze =>1280x1024.

La preferenza la vedrei unicamente sul prezzo/prestazioni che avrà al di fuori dei giochi sia rispetto all'offerta a 45nm AMD che all'offerta Intel, dove si guarderà la potenza MT ed in base a quanto si voglia questa potente, spendere, chiaramente nelle varianti X4, X6 e X8.

Io voglio vedere i test con config crossfire...li si che il procio fa la differenza.

liberato87
07-10-2011, 13:31
Ma i consumi? Perchè nessuno compresa amd ne ha mai parlato?

ne ha parlato l innominabile con tanto di grafici e dicendo che è l'unico aspetto positivo di bd... se ne parla bene lui...

Trokji
07-10-2011, 13:31
Ma i consumi? Perchè nessuno compresa amd ne ha mai parlato?

Quoto.. io sono curioso, anche perché BD dovrebbe introdurre nuove tecnologie per ottimizzarli...

HacNet
07-10-2011, 13:35
It smells like trolling here!:read:
Ok, have fun:sofico:
Gente, don't feed the troll, che è meglio va :asd:ma dati una calmattina pure tu pero :asd:è sinonimo di cattiva educazione essere arroganti ...bah!

HacNet
07-10-2011, 13:41
don't feed the troll...calm down dude!:)

Mister D
07-10-2011, 13:50
Guarda, le cose le spiego sempre volentieri, ma quelli che arrivano belli arroganti e pomposi come te, mi fanno veramente incazzare.
Bene, preparati a incassare il tuo bell'epic pwnage, poi vediamo se abbassi i toni o continui stile Rambo.
Su HWUP evidentemente sanno come si fanno le recensioni delle CPU, infatti le testano dove il collo di bottiglia E' la CPU, cioè a 1280x1024 dove la VGA DORME e tutto il carico di lavoro è spostato sul processore!
Lì si che si vede quanto una cpu vada in più di un'altra, ovvero gli intel stanno sempre avanti, ma testare in questo modo i giochi è INUTILE perchè ha lo stessa utilità di un test al 3DMark, non ti dice NIENTE.
Tu giochi a 1280 senza filtri con una vga da 300 euro su un monitor da 17"?
Se è così, hai qualche problema.
Se invece giochi con filtri e dettagli alti, da risoluzioni dalla 1680x1050 in su, dove è la VGA che diventa collo di bottiglia, vedrai che la cpu conta più una sega!
Se hai config crossfire o sli, allora la cpu conta anche a 1680, ma non penso che uno abbia uno Sli per giocare a qualcosa di meno che FullHD: e quindi, di nuovo, la cpu torna a contare veramente pochissimo, se non in giochi particolare dove qualche fps in più si vede.

Bene, sei contento? Chiaro il concetto? Adesso rimettiti tranquillo e ASCOLTA prima di sparare battute acide e informazioni false...:doh:

Quoto tutto!!! Parola per parola! Prima di aprire bocca bisogna almeno sapere di cosa si sta parlando, altrimenti si rischia di fare figuraccie:asd:

Revelator
07-10-2011, 13:51
non mi risulta nessuna figuraccia.siamo a livelli parecchio bassi.

Kharot
07-10-2011, 13:53
http://static.techspot.com/articles-info/448/bench/CPU_02.png


Questo bench è completamente farlocco.

Le Beta mi gira a 50 fps di media con il mio sistema, una 580 sta sopra i 60.

Inoltre che che Phenom II 980 stia davanti al 2600k mi sembra una gran ca**ata.

|ron
07-10-2011, 13:57
Questo bench è completamente farlocco.

Le Beta mi gira a 50 fps di media con il mio sistema, una 580 sta sopra i 60.

Inoltre che che Phenom II 980 stia davanti al 2600k mi sembra una gran ca**ata.

Non sta avanti, son tutti pari! Scarti del 2/3% sono normali oscillazioni!:cry: :muro:
Quel grafico va letto: "sono tutti uguali, non c'è alcuna differenza in full hd, è sufficiente avere un quad core, o un 2c/4t che vanno tutti uguali".

HacNet
07-10-2011, 13:57
Inoltre che che Phenom II 980 stia davanti al 2600k mi sembra una gran ca**ata.sono d'accordo :)

liberato87
07-10-2011, 14:00
Questo bench è completamente farlocco.

Le Beta mi gira a 50 fps di media con il mio sistema, una 580 sta sopra i 60.

Inoltre che che Phenom II 980 stia davanti al 2600k mi sembra una gran ca**ata.

che ti devo dire vallo a dire tu al sito che ha fatto la review.. non capisco perchè dovrei credere più a te e non a loro.
poi semplicemente è un discorso di frequenza e il 970 sta sopra semplicemente perchè gira a 3.7ghz.

e comunque qui non è il thread della beta di battelfield 3 io l ho postato solo per far capire che in fullhd la cpu non conta una mazza (concetto valido anche per bf bc2 http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/21"]http://www.guru3d.com/article/core-i5-2500k-and-core-i7-2600k-review/21).
anche nella alfa stavamo li...

poi di che stiamo parlando? di una differenza di pochi fps?
voi guardate le colonnine e basta senza manco leggere i numeri..
direi che sono allineati, in quel bench, a quella risoluzione ecc..
non si può dire che un bench è farlocco solo per non rispecchia quello che credi tu.. poi io non ho mai detto "è dietro" è meglio o è peggio, ho parlato di prestazioni allineate, cosa risaputa tra l'altro, io non scopro niente di nuovo.

qua nessuno sta dicendo che un phenom II è meglio tout court.
poi non mi sembra difficile da capire come cosa.. poi è una cosa oggettiva, non so che dirvi.

Kharot
07-10-2011, 14:02
Non sta avanti, son tutti pari! Scarti del 2/3% sono normali oscillazioni!:cry: :muro:
Quel grafico va letto: "sono tutti uguali, non c'è alcuna differenza in full hd, è sufficiente avere un quad core, o un 2c/4t che vanno tutti uguali".

Le normali oscillazioni nei bench andrebbero eliminate ripetendo più volte lo stesso e prendendo la media di tutte le misurazioni.

Li fa 3 fps in più che per quanto siano in % poco rilevanti fa stare davanti il 980 al 2600 cosa IMHO falsa.

Vanno tutti uguali nella maggior parte dei giochi ma se B3 ha lo stesso carico sulla cpu rispetto a BC2 invece le cose cambiano.

|ron
07-10-2011, 14:03
Bon ci rinuncio, siete troppo di coccio.
Anzi, non so quanto tempo avrò prossimamente, ma quasi quasi mi metto a organizzare una comparativa tra hw diverso a risoluzioni uber, sulle applicazioni che scegliete voi che siete convinti di questa cosa, così almeno la finiamo una volta per tutte...
Son 6 anni che recensisco e cerco di spiegare alla gente che legge, le "meccaniche" dietro certi fps strani ecc, ma voi siete più cocciuti ancora.
Boh, tenetevi la ragione, io mi arrendo sinceramente :asd:

Mister D
07-10-2011, 14:04
Non sta avanti, son tutti pari! Scarti del 2/3% sono normali oscillazioni!:cry: :muro:
Quel grafico va letto: "sono tutti uguali, non c'è alcuna differenza in full hd, è sufficiente avere un quad core, o un 2c/4t che vanno tutti uguali".

|ron lascia stare, non lo vogliono capire. Peggio per loro. Tu hai già spiegato tutto in modo limpido e chiaro nell'altro post rispondendo all'altro. Più di così che vuoi fare. Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.;)

Kharot
07-10-2011, 14:06
Bon ci rinuncio, siete troppo di coccio.
Anzi, non so quanto tempo avrò prossimamente, ma quasi quasi mi metto a organizzare una comparativa tra hw diverso a risoluzioni uber, sulle applicazioni che scegliete voi che siete convinti di questa cosa, così almeno la finiamo una volta per tutte...
Son 6 anni che recensisco e cerco di spiegare alla gente che legge, le "meccaniche" dietro certi fps strani ecc, ma voi siete più cocciuti ancora.
Boh, tenetevi la ragione, io mi arrendo sinceramente :asd:

Va bene siamo noi di coccio però tu qualche volta oltre a recensire provalo un gioco.

Comunque ok rivalutiamo il Phenom 2, il 980 va più veloce del 2600k nei giochi! contenti voi...:D

Sevenday
07-10-2011, 14:07
Mesi di discussioni e non ci si capisce una mazza.
Quanto tempo dovrei attendere secondo voi per avere una piattaforma AM3+ ottimizzata dai bios decentemente?

Ormai cancello o no, voglio l'8120 da 95w...sarà una fissa?!?!? :D
Oltretutto sembra venga messo in commercio nella prima trance di prodotti...

scrat1702
07-10-2011, 14:12
Questo bench è completamente farlocco.

Le Beta mi gira a 50 fps di media con il mio sistema, una 580 sta sopra i 60.

Inoltre che che Phenom II 980 stia davanti al 2600k mi sembra una gran ca**ata.

Ma a che risoluzione lo hai testato?
Io con un 2600K a 4.8 e 2 6970XFire @980Mhz sono a 60-70 di media a 1920X1080 li il test e a 1900x1200....

dino.c1979
07-10-2011, 14:12
Vorrei ricordare a tutti che questa e' la Discussione sui BD e non di giochi BF beta eccetera o su consigli di configurazione hardware varie come l'acquisto di un processore...ci sono le sezioni apposite per quell'argomento
Se qualche anima pia poi da dei consigli OT e qualcuno NON li recepisce amen...a questo punto meglio contattare un Moderatore per rimettere le cose sulla retta via!!!:D

Mister D
07-10-2011, 14:16
Va bene siamo noi di coccio però tu qualche volta oltre a recensire provalo un gioco.

Comunque ok rivalutiamo il Phenom 2, il 980 va più veloce del 2600k nei giochi! contenti voi...:D

Scusami ma |ron non ti ha detto che il 980 va più veloce del 2600k nei giochi. Perchè devi mettere in bocca parole ad altri che non hanno detto? Lui ti ha risposto così:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=36092063&postcount=25982
Prova a rileggere!

Aggiungo che tutto questo benedetto discorso è nato da quelle slide di amd in cui il concetto che volevano spiegare è semplicemente che se uno gioca a 1920x1080 o superiori la cpu conta molto meno e infatti dai test sono tutte allineate tranne per piccole oscillazioni dovute ai diversi run. Il concetto è assolutamente giusto e NON vuole dire che bd va più forte dell'i7.
Per dire quest'ultima affermazione (una cpu va meglio di un'altra) vanno bene altri tipi di test, compresi test nei giochi a risoluzioni basse perché in tal modo la cpu conta molto di più della gpu ed è il componente limitante.
Non mi sembra così difficile da capire o no?

|ron
07-10-2011, 14:18
Va bene siamo noi di coccio però tu qualche volta oltre a recensire provalo un gioco.

Comunque ok rivalutiamo il Phenom 2, il 980 va più veloce del 2600k nei giochi! contenti voi...:D

Forse ho capito dove ti incastri, provo a dirti: non è che il 980 vada di più del 2600k... se tu abbassi la risoluzione, il 2600K distrugge il qualsiasi amd.
E fin qua ci siamo.
A risol full-hd, se tu potessi vedere un grafico di utilizzo cpu, il 980 sarebbe occupato chessò all'80%, mentre il 2600K al 40/50.
Quindi effettivamente, si vedrebbe che il 2600K trita meglio la mole di dati... ma non avendo questa indicazione a disposizione, noi vediamo solo gli fps medi finali che sono tutti uguali. E ripeto, un 2/3/5% di oscillazione è normale ;)
Stessa cosa per quelle slide di BD... evidentemente i core di BD saranno carichi a una percentuale superiore di un SB, però noi vediamo solo gli fps, che alla fine è ciò che conta per chi gioca, mica è sapere quanto è sotto sforzo la cpu!
Questo è il mio ultimo post sull'argomento, se non sono riuscito a farvi capire nemmeno così, veramente ho esaurito le idee.
Cmq, sì, è il thread di BD, ma l'argomento giochi è una cosa su cui si dovrà misurare anche BD, quindi è bene sviscerare anche i concetti relativi a questo ambito. Non c'è solo il rendering insomma ;)

Mister D
07-10-2011, 14:21
Forse ho capito dove ti incastri, provo a dirti: non è che il 980 vada di più del 2600k... se tu abbassi la risoluzione, il 2600K distrugge il qualsiasi amd.
E fin qua ci siamo.
A risol full-hd, se tu potessi vedere un grafico di utilizzo cpu, il 980 sarebbe occupato chessò all'80%, mentre il 2600K al 40/50.
Quindi effettivamente, si vedrebbe che il 2600K trita meglio la mole di dati... ma non avendo questa indicazione a disposizione, noi vediamo solo gli fps medi finali che sono tutti uguali. E ripeto, un 2/3/5% di oscillazione è normale ;)
Stessa cosa per quelle slide di BD... evidentemente i core di BD saranno carichi a una percentuale superiore di un SB, però noi vediamo solo gli fps, che alla fine è ciò che conta per chi gioca, mica è sapere quanto è sotto sforzo la cpu!
Questo è il mio ultimo post sull'argomento, se non sono riuscito a farvi capire nemmeno così, veramente ho esaurito le idee.
Cmq, sì, è il thread di BD, ma l'argomento giochi è una cosa su cui si dovrà misurare anche BD, quindi è bene sviscerare anche i concetti relativi a questo ambito. Non c'è solo il rendering insomma ;)

Quoto tutto! E spero che con quest'ultima aggiunta vengano risolti tutti i dubbi;) :sperem:

digieffe
07-10-2011, 14:22
Non sta avanti, son tutti pari! Scarti del 2/3% sono normali oscillazioni!:cry: :muro:
Quel grafico va letto: "sono tutti uguali, non c'è alcuna differenza in full hd, è sufficiente avere un quad core, o un 2c/4t che vanno tutti uguali".

Bon ci rinuncio, siete troppo di coccio.
Anzi, non so quanto tempo avrò prossimamente, ma quasi quasi mi metto a organizzare una comparativa tra hw diverso a risoluzioni uber, sulle applicazioni che scegliete voi che siete convinti di questa cosa, così almeno la finiamo una volta per tutte...
Son 6 anni che recensisco e cerco di spiegare alla gente che legge, le "meccaniche" dietro certi fps strani ecc, ma voi siete più cocciuti ancora.
Boh, tenetevi la ragione, io mi arrendo sinceramente :asd:

come ti capisco...


gli utenti (a differenza dei professionals) vengono tratti in inganno perchè la maggior parte dei siti NON scrivono l'errore medio, il caso migliore e peggiore...

e si creano flame che non hanno senso di esistere....


NON sono un mod ma vi chiedo cortesemente di darci un taglio e andare in un thread specifico

grazie :)

dino.c1979
07-10-2011, 14:28
Cmq, sì, è il thread di BD, ma l'argomento giochi è una cosa su cui si dovrà misurare anche BD, quindi è bene sviscerare anche i concetti relativi a questo ambito. Non c'è solo il rendering insomma ;)

Vorrei far notare a ancora se non fosse chiaro in linea generale che i BD non sono ancora stati recensiti in forma corretta...con recensioni effettive,in quanto vige fino al 12 Ottobra l'nda...quando si avranno i dati e le recensioni alla mano si potranno fare confronti Veri e Propri su SB e BD e sui giochi...prima e' meglio non fasciarsi la testa,altrimenti non e' piu' una discussione Ufficiale!

nemodark
07-10-2011, 14:34
Si ok, però non vi fissate su benchmark di dubbia provenienza(fps Battlefield 3), al limite concentratevi su quelli postati da Capitan Crasy che in teoria dovrebbero essere quelli "ufficiali" AMD.

Ora io essendo un afecionados AMD, negli anni al lancio di ogni loro prodotto diciamo che le mie aspettative sono sempre state disattese, successe con Phenom, poi con Phenom 2, ed in parte anche con gli X6, per questo fin tanto che non vedrò i risultati di prove reali, continuo a rimanere nel mio solito pessimismo cosmico.

Però se quei grafici dovessero risultare veritieri, sarei molto contento, non perché dopo potrei sfottere i fanboy Intel, ma perché per il momento(in attesa di SB-E) ci sarebbe finalmente una valida alternativa ad Intel in quella fascia di prezzo, cosa che potrebbe portare ad un riduzione dei prezzi da parte di entrambe le case per rendere più appetibili uno o altra cpu. :)

I mie two cents sull'argomento. ;)

The_SaN
07-10-2011, 15:06
Si ma 4 pagine di discussione su BF3 e la metá di quelli che dicutono non sanno neanche cosa sia il cpu limited e il gpu limited.
Contenti voi a discutere dia aria fritta...

|ron
07-10-2011, 15:09
Si ma 4 pagine di discussione su BF3 e la metá di quelli che dicutono non sanno neanche cosa sia il cpu limited e il gpu limited.
Contenti voi a discutere dia aria fritta...

Dai non esageriamo, tutto questo thread allora è aria fritta, a parte ogni tot settimane quando esce una news rilevante.
Ma mente non ci sono news, affrontiamo altri discorsi che cmq hanno la loro rilevanza, non è che stiamo parlando dei consigli per l'acquisto di un alimentatore modulare :D
Se ci fosse una news seria, staremmo commentando quella, tranquillo ;)

The_SaN
07-10-2011, 15:13
Dai non esageriamo, tutto questo thread allora è aria fritta, a parte ogni tot settimane quando esce una news rilevante.
Ma mente non ci sono news, affrontiamo altri discorsi che cmq hanno la loro rilevanza, non è che stiamo parlando dei consigli per l'acquisto di un alimentatore modulare :D
Se ci fosse una news seria, staremmo commentando quella, tranquillo ;)Piú che altro non é il tema, che ci puó anche stare in ottica BD, ma il fatto che la metá di quelli che discutono non sanno neanche di cosa stanno parlando.

Si trattano le barre di un grafico come la lunghezza del proprio membro, e non si prova neanche a capire il perché dei risultati.

Ovviamente non parlo di te, visto che sei stato uno dei pochi a portare argomenti coerenti.

liberato87
07-10-2011, 15:14
Dai non esageriamo, tutto questo thread allora è aria fritta, a parte ogni tot settimane quando esce una news rilevante.
Ma mente non ci sono news, affrontiamo altri discorsi che cmq hanno la loro rilevanza, non è che stiamo parlando dei consigli per l'acquisto di un alimentatore modulare :D
Se ci fosse una news seria, staremmo commentando quella, tranquillo ;)

quoto.
purtroppo la cosa è venuta fuori perchè un utente ha chiesto per il gaming se conveniva aspettare oppure prendere un 2500k subito.
la cosa è OT e siamo d accordo, però se uno gli risponde, che almeno gli dica la verità.
e da li è partita tutta la cosa, poi purtroppo se la gente anche di fronte all'evidenza è convinta di avere ragione ok.
ognuno resti della sua convinzione, però almeno non dite fandonie ad altri che umilmente chiedono come meglio spendere i propri soldi.

|ron
07-10-2011, 15:16
Cmq ragazzi, C.V.D. Asus ha passato a Leeghoofd, anche lui un clocker di quelli da ln2, un bel bios nuovo.
L'ha testato e guardacaso le performances aumentano, questa cosa è di sollievo :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4966578&viewfull=1#post4966578

The_SaN
07-10-2011, 15:19
Cmq ragazzi, C.V.D. Asus ha passato a Leeghoofd, anche lui un clocker di quelli da ln2, un bel bios nuovo.
L'ha testato e guardacaso le performances aumentano, questa cosa è di sollievo :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4966578&viewfull=1#post4966578Buone notizie, almeno :D
Peró certo che ad AMD si sforzano per fare le cose ad membro di canis...incredibile.

Mparlav
07-10-2011, 15:27
Questo bench è completamente farlocco.

Le Beta mi gira a 50 fps di media con il mio sistema, una 580 sta sopra i 60.

Inoltre che che Phenom II 980 stia davanti al 2600k mi sembra una gran ca**ata.

Infatti guardando la "fenomenale" metodologia di test:

"We used Fraps to measure frame rates during a minute of gameplay from the multiplayer map Operation Metro. The performance was measured from the same spawn point each time following the same path while an average of three runs was recorded."

Potete prendere quel test e scaricare lo sciacquone senza rimpianti :D

gianni1879
07-10-2011, 15:35
dateci un taglio a questo ot. appena torno devo vedere un paio di situazioni

scrat1702
07-10-2011, 15:36
Buone notizie, almeno :D
Peró certo che ad AMD si sforzano per fare le cose ad membro di canis...incredibile.

Viste le proporzioni cambierei il canis i Equus :D :D :D
Almeno di una cosa siamo sicuri, il reparto marketing di AMD e un EPIC FAIL!

DottorLeo
07-10-2011, 15:36
AMD ha postato sul suo blog la guida per prepararsi all'arrivo di Bulldozer :sofico:

http://blogs.amd.com/play/2011/10/06/getyourrigready/

Mi scuso anticipatamente se è già stato postato :stordita:

MuadDibb
07-10-2011, 15:37
quoto in pieno!!!

Vi seguo da qualche mese e anche io, come voi, sono in attesa dell'uscita di BD per cambiare pc.
E anche io, come tanti, simpatizzo per AMD ma alla fine bado al portafogli!!
Alla fine, tra tutte le notizie che leggo nel thread, quella che piu' interessa forse e' la longevità di AM3+!! :cool:

Rimango sintonizzato e leggo i vostri post...

SwatMaster
07-10-2011, 15:47
AMD ha postato sul suo blog la guida per prepararsi all'arrivo di Bulldozer :sofico:

http://blogs.amd.com/play/2011/10/06/getyourrigready/

Mi scuso anticipatamente se è già stato postato :stordita:

Hanno sostanzialmente confermato che un FX, su una mobo con BIOS non compatibile, non permette nemmeno l'aggiornamento dello stesso o sbaglio?

"2. Ensure you have the latest BIOS: To make sure you have the latest BIOS, plug in an AMD AM3 socket CPU (AMD Sempron™, AMD Athlon™ II or AMD Phenom™ II processor), check your BIOS and verify that with the manufacturer’s website. If the BIOS versions match, you are good to go. Otherwise, prior to installing your AMD FX CPU download the most up-to-date motherboard BIOS directly from the motherboard manufacturer (Uncertain of how to do this? There’s a wealth of YouTube videos with easy to follow instructions). If you do not have an AMD AM3 socket CPU, contact your seller for instructions."

Questo potrebbe essere un problema.

liberato87
07-10-2011, 15:52
Cmq ragazzi, C.V.D. Asus ha passato a Leeghoofd, anche lui un clocker di quelli da ln2, un bel bios nuovo.
L'ha testato e guardacaso le performances aumentano, questa cosa è di sollievo :)

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4966578&viewfull=1#post4966578

bene bene..
interessante che con l ultimo bios i moltiplicatori delle ram arrivano fino a 2400 :) speriamo bene.

comunque dallo stesso thread dicono http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4966640&viewfull=1#post4966640

"fwiw, cache sizes on the 8150/8120/8100 are 8MB L2 and 8MB L3 (16MB total).

cache sizes on the 6100 are 6MB L2 and 8MB L3 (14MB total)

cache sizes on the 4170/4100 are 4MB L2 and 8MB L3 (12MB total)

that should cut some rumour mongering out.

dave "

cosa che tra l'altro era apparsa anche nella review olandese postata ieri.

isomen
07-10-2011, 15:56
Il quadro è ancora abbastanza confuso, ma da nabbo comincio ad essere ottimista, i BD potrebbero nn essere poi così male...

i consumi sembrano essere bassi, con i bios più maturi sono previsti piccoli incrementi prestazionali e come sempre altri seguiranno con l'ottimizzazione software e affinamento del PP... nn mi sembra poi così male.

;) CIAUZ

paolo.oliva2
07-10-2011, 16:27
Il quadro è ancora abbastanza confuso, ma da nabbo comincio ad essere ottimista, i BD potrebbero nn essere poi così male...

i consumi sembrano essere bassi, con i bios più maturi sono previsti piccoli incrementi prestazionali e come sempre altri seguiranno con l'ottimizzazione software e affinamento del PP... nn mi sembra poi così male.

;) CIAUZ

Comunque, quotando anche altri... come proporre un prodotto AMD ha da imparare da chiunque...
Con le slide ha fatto un macello, con i bench vicino, da' i proci da testare e benchare, addirittura NON SOLO sono ancora ES (spero ES pre-produzione volumi), ma senza nessun supporto dal punto di vista bios... cioè... dai... hai un prodotto che comunque sarà meno potente delle previsioni per frequenze operative più basse, e poi non crei una situazione in cui possa lavorare al meglio? Anzi... sembra quasi che fai in modo che appaiano peggio...

Detto in modo papale... prima di cominciare a creare una architettura, ed entrare in competizione con Intel, osserva ALMENO come si fa il commercio ed IMPARA... qui siamo a livello 10 a 0 per Intel e palla al centro (ad essere benevoli...).

xk180j
07-10-2011, 16:30
Comunque, quotando anche altri... come proporre un prodotto AMD ha da imparare da chiunque...
Con le slide ha fatto un macello, con i bench vicino, da' i proci da testare e benchare, addirittura NON SOLO sono ancora ES (spero ES pre-produzione volumi), ma senza nessun supporto dal punto di vista bios... cioè... dai... hai un prodotto che comunque sarà meno potente delle previsioni per frequenze operative più basse, e poi non crei una situazione in cui possa lavorare al meglio? Anzi... sembra quasi che fai in modo che appaiano peggio...

vero ma ho proprio l'impressione che questa sia una delle ultime cpu classiche per amd e che in sostanza se ne stiano interessando molto poco

gianni1879
07-10-2011, 16:55
Sta cosa devo scriverla.....


vi ricordate la faccenda delle slide che qualcuno ha detto che le barre erano invertite di colori nei benchmark (quelle pubblicate da donham).

Bene :asd:


esistono documenti ufficiali dove in effetti le barre sono invertite :D

non è quindi un errore del sito, ma proprio hanno cannato i grafici quelli del reparto marketing e probabilmente se ne sono accorti dopo averle diffuse in giro :asd:

no veramente senza parole......

liberato87
07-10-2011, 16:59
cut


:rolleyes: OMG

Korn
07-10-2011, 17:00
epic marketing fail!

TheBestFix
07-10-2011, 17:00
no biggie to boot with 2600NB, 2800 boots only with extremer voltages (board even sets 1.45 on AUTO :p) While for 2600 I don't need to adjust voltages at all. 3000 and higher is no post... Thomas has similar issues.

I have 1.58.6 CPU-Z, I heard .7 version is released soon

Overal 9905 is faster in almost every app, New ram dividers work top notch, love that 2400mhz :p

I see no big boost going from 1600 to 1866, 2133 is where all enthousiast users should aim at for daily clocks. 2400Mhz might be over the top for 24/7. But for games the difference is negligable, same as with all platforms...


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page152

XB-J
07-10-2011, 17:01
Sta cosa devo scriverla.....


vi ricordate la faccenda delle slide che qualcuno ha detto che le barre erano invertite di colori nei benchmark (quelle pubblicate da donham).

Bene :asd:


esistono documenti ufficiali dove in effetti le barre sono invertire :D

non è quindi un errore del sito, ma proprio hanno cannato i grafici quelli del reparto marketing e probabilmente se ne sono accorti dopo averle diffuse in giro :asd:

no veramente senza parole......

Cioè quindi erano giuste quelle di Donanimhaber e sbagliate quelle di AMD ?
Andiamo proprio bene .. :cry:

Mparlav
07-10-2011, 17:04
Sta cosa devo scriverla.....


vi ricordate la faccenda delle slide che qualcuno ha detto che le barre erano invertite di colori nei benchmark (quelle pubblicate da donham).

Bene :asd:


esistono documenti ufficiali dove in effetti le barre sono invertire :D

non è quindi un errore del sito, ma proprio hanno cannato i grafici quelli del reparto marketing e probabilmente se ne sono accorti dopo averle diffuse in giro :asd:

no veramente senza parole......

Mi date l'indirizzo del reparto marketing di Amd, che vado a trovarli con gli "amici" nel weekend :huh:

http://3.bp.blogspot.com/-sKHFabiG0f4/TgLq1TtAsnI/AAAAAAAAAms/SlTF9xF-TTQ/s400/Baseball-furies.jpg

digieffe
07-10-2011, 17:05
epic marketing fail!

Forse o forse epic marketing hype

scrat1702
07-10-2011, 17:05
Sta cosa devo scriverla.....


vi ricordate la faccenda delle slide che qualcuno ha detto che le barre erano invertite di colori nei benchmark (quelle pubblicate da donham).

Bene :asd:


esistono documenti ufficiali dove in effetti le barre sono invertite :D

non è quindi un errore del sito, ma proprio hanno cannato i grafici quelli del reparto marketing e probabilmente se ne sono accorti dopo averle diffuse in giro :asd:

no veramente senza parole......


OMFG!!!!! Questo va inserito nel libro dei Guinness come l' EPIC FAIL più EPIC della storia!!!!

gianni1879
07-10-2011, 17:06
Cioè quindi erano giuste quelle di Donanimhaber e sbagliate quelle di AMD ?
Andiamo proprio bene .. :cry:

nono, ci sono documenti ufficiali dove ci sono grafici diversi, in uno in un modo, nell'altro diversamente :D

XB-J
07-10-2011, 17:08
nono, ci sono documenti ufficiali dove ci sono grafici diversi, in uno in un modo, nell'altro diversamente :D

Eh, ma quindi quale delle 2 è quella giusta ?

Korn
07-10-2011, 17:09
si spera le ultime uscite, si spera nel senso che si dovrebbero esserne accorti prima della presentazione sole dell'altro dì

liberato87
07-10-2011, 17:12
nono, ci sono documenti ufficiali dove ci sono grafici diversi, in uno in un modo, nell'altro diversamente :D

comunque le slide di donanhim riportavano anche nella riga sotto amd fx cpu tech day 31 agosto e poi la storia dell nda.

http://img197.imageshack.us/img197/9658/amdfx2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/amdfx2.jpg/)

http://img819.imageshack.us/img819/7869/amdfx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/amdfx.jpg/)

se poi alla presentazione amd stessa ha fatto vedere a chi delle slide, e a chi altre slide è un conto.. :doh:
ma altrimenti si potrebbe pensare che le slide con scritto 31 agosto o erano sbagliate oppure "vecchie".

gianni1879
07-10-2011, 17:16
comunque le slide di donanhim riportavano anche nella riga sotto amd fx cpu tech day 31 agosto e poi la storia dell nda.

http://img197.imageshack.us/img197/9658/amdfx2.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/197/amdfx2.jpg/)

http://img819.imageshack.us/img819/7869/amdfx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/819/amdfx.jpg/)

se poi alla presentazione amd stessa ha fatto vedere a chi delle slide, e a chi altre slide è un conto.. :doh:
ma altrimenti si potrebbe pensare che le slide con scritto 31 agosto o erano sbagliate oppure "vecchie".

ehm

in entrambe non compare nessun 31 agosto..... :asd:

mi sa che i ragionamenti di Paolo hanno colpito pure loro e li hanno fatto sballare :D

Wawacco
07-10-2011, 17:18
Tanto tra 5 giorni rimandano a novembre :asd:

liberato87
07-10-2011, 17:22
ehm

in entrambe non compare nessun 31 agosto..... :asd:



ah ok! allora :doh:
va a finire che neanche loro se ne sono accorti e pensavano che bastasse solo cambiare la scritta sotto e lasciare tutto invariato :D
è incredibile come cosa comunque..

Pat77
07-10-2011, 17:28
Mancano 5 giorni.

Solo una nota su una notizia che ho letto.

Amd consiglia di aggiornare il bios PRIMA di montare il processore, quindi si presume che uno debba montare prima il vecchio processore, aggiornarlo, e poi installare il nuovo, perchè se acquisto ora la scheda AM3+ magari è equipaggiata con un bios vecchio, non essendo state lanciate schede nuove di recente (che io sappia).
Ora io ovviamente aspetterò l'icona dell'early adopter che casualmente si chiama come un apostolo (chi sarà mai...), e vedrò la sua esperienza diretta, ma se fosse confermata è una scocciatura in più, dopo mmm 6 mesi che aspettiamo (senza notizie se non una caterva di bufale) questi processori e una serie di errori madornali di comunicazione che ne hanno accompagnato il debutto.

Riguardo alle ultime notizie, ritengo che i bench sotto gpu limited non siano indicativi, spero che le performance sotto st siano compensate dalla frequenza e che faccia benissimo in mt spinto. Sono curioso anche del quad core e di copme si posizionerà rispetto al mio procio (phenom 2 955@3818 2600NB).

isomen
07-10-2011, 17:30
Tanto tra 5 giorni rimandano a novembre :asd:

L'idea che tutta questa confusione fosse dovuta al fatto che amd nn aveva ancora la cpu definitiva pronta èra venuta anche a me... ma a questo punto mi sembra sia ufficiale la scadenza dell'NDA il 12 e pur nn sapendo di preciso come funzionano queste cose credo che qualcosa dovrà venire fuori.

;) CIAUZ

riuzasan
07-10-2011, 17:32
Sta cosa devo scriverla.....


vi ricordate la faccenda delle slide che qualcuno ha detto che le barre erano invertite di colori nei benchmark (quelle pubblicate da donham).

Bene :asd:


esistono documenti ufficiali dove in effetti le barre sono invertite :D

non è quindi un errore del sito, ma proprio hanno cannato i grafici quelli del reparto marketing e probabilmente se ne sono accorti dopo averle diffuse in giro :asd:

no veramente senza parole......

:doh:

MuadDibb
07-10-2011, 17:37
Mi date l'indirizzo del reparto marketing di Amd, che vado a trovarli con gli "amici" nel weekend :huh:

http://3.bp.blogspot.com/-sKHFabiG0f4/TgLq1TtAsnI/AAAAAAAAAms/SlTF9xF-TTQ/s400/Baseball-furies.jpg

Se c'e' posto nel pulmino vengo pure io!! Quant'e' il biglietto?? :D :D :D

bjt2
07-10-2011, 17:48
Non sta avanti, son tutti pari! Scarti del 2/3% sono normali oscillazioni!:cry: :muro:
Quel grafico va letto: "sono tutti uguali, non c'è alcuna differenza in full hd, è sufficiente avere un quad core, o un 2c/4t che vanno tutti uguali".

Tra 50 e 53 c'è il 6%. quante prove sono state fatte? È stato calcolato lo standard error? È stato fatto un test T? Senza questi dati non si puó dire. Se la deviazione standard di quei test è del 3%, come dici tu, e sono state fatte 3 prove, lo standard error è 3/sqrt(3-1)= circa 1.6. 3 deviazioni sono uno scarto del 4.8%, perció i due risultati (thuban vs 2600) non sono uguali con oltre il 99% di probabilità, nelle ipotesi di errore sul test del 3% e 3 misure mediate per ogni bench... :) L'ideale sarebbe calcolare la deviazione standard dai dati e non assumere 3%, ma non abbiamo i dati grezzi...

bjt2
07-10-2011, 17:54
Sta cosa devo scriverla.....


vi ricordate la faccenda delle slide che qualcuno ha detto che le barre erano invertite di colori nei benchmark (quelle pubblicate da donham).

Bene :asd:


esistono documenti ufficiali dove in effetti le barre sono invertite :D

non è quindi un errore del sito, ma proprio hanno cannato i grafici quelli del reparto marketing e probabilmente se ne sono accorti dopo averle diffuse in giro :asd:

no veramente senza parole......
:read:

Skynetx
07-10-2011, 17:56
Salve,
Qualcuno sa per caso se alcune mobo AM3 saranno compatibili con bulldozer con un aggiornamento bios?
Ho visto che molte schede madri di fascia alta AM3 hanno dei bios beta con supporto AM3+ (vedi ultimo bios rilasciato da Asus per Crosshair IV /Formula-Extreme)
E si nota anche sul sito gigabyte che alcune mobo tipo 890FX UD7 hanno supporto AM3+.

capitan_crasy
07-10-2011, 18:16
no biggie to boot with 2600NB, 2800 boots only with extremer voltages (board even sets 1.45 on AUTO :p) While for 2600 I don't need to adjust voltages at all. 3000 and higher is no post... Thomas has similar issues.

I have 1.58.6 CPU-Z, I heard .7 version is released soon

Overal 9905 is faster in almost every app, New ram dividers work top notch, love that 2400mhz :p

I see no big boost going from 1600 to 1866, 2133 is where all enthousiast users should aim at for daily clocks. 2400Mhz might be over the top for 24/7. But for games the difference is negligable, same as with all platforms...


http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!/page152


Bene bene, quindi è confermato...
Se almeno dicesse la percentuale di guadagno sul vecchio BIOS...

Salve,
Qualcuno sa per caso se alcune mobo AM3 saranno compatibili con bulldozer con un aggiornamento bios?
Ho visto che molte schede madri di fascia alta AM3 hanno dei bios beta con supporto AM3+ (vedi ultimo bios rilasciato da Asus per Crosshair IV /Formula-Extreme)
E si nota anche sul sito gigabyte che alcune mobo tipo 890FX UD7 hanno supporto AM3+.

Sono poche e senza supporto ufficiale le schede mamme socket AM3 compatibili con le CPU socket AM3+ (qualche modello di Asus e MSI), tuttavia non saranno in condizioni di funzionamento ottimale...
Per quanto riguarda Gigabyte nessuna delle sue schede socket AM3 supporta BD; le uniche schede con vecchi chipset "CPU AM3+ Ready" sono quelle con il socket nero (ovvero il socket AM3+)...

|ron
07-10-2011, 18:33
No gianni, non ci credo, ci stai trollando :asd:
E invece no :asd:

Quindi BD spaccherà nel Wprime secondo quelle affidabilissime slides? :asd:
Boh, aspetto ad esultare, tanto qui domani cambierà qualcos'altro :asd:

capitan_crasy
07-10-2011, 18:41
Ecco le immagini del KIT liquido con il marchio AMD per le CPU FX:

http://www.xtremeshack.com/immagine/i113035_1110072150d58dedb8d9f88b0b.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i113036_1110072150afdd16d70c377f58.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i113037_111007215009ca15bc7ac63582.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i113038_111007215037eccbe47e4df6ff.jpg

Secondo il sito dove sono apparse le immagini, il KIT assomiglia al modello Antec 920... (http://www.antec.com/Believe_it/product.php?id=NzA0Mzk0&lan=it)

Clicca qui... (http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=auto&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.xfastest.com%2Fcms%2Ftid-66449%2F)

leoneazzurro
07-10-2011, 18:44
Bene bene, quindi è confermato...
Se almeno dicesse la percentuale di guadagno sul vecchio BIOS...



Purtroppo ha detto anche qualcos'altro che comunque era abbastanza ovvio, ossia che se AMD posiziona FX-8150 tra il 2500 e il 2600, le performances che ci si può aspettare sono grossomodo quelle prospettate dalle slides.
Dico purtroppo perchè un po' di concorrenza in più non avrebbe fatto male (e i consumatori avrebbero ringraziato).

capitan_crasy
07-10-2011, 18:59
Purtroppo ha detto anche qualcos'altro che comunque era abbastanza ovvio, ossia che se AMD posiziona FX-8150 tra il 2500 e il 2600, le performances che ci si può aspettare sono grossomodo quelle prospettate dalle slides.
Dico purtroppo perchè un po' di concorrenza in più non avrebbe fatto male (e i consumatori avrebbero ringraziato).

Quello che manca in questa presentazione è un modello superiore al 8150; purtroppo lo step B2x non ha un buon rapporto frequenza/TDP sopra i 4.20Ghz.
Un 8170 con 3.9GHz, TC 4.20/4.5GHz avrebbe fatto la differenza, ma per ora lo vedremo più avanti quasi sicuramente su un nuovo step oppure su step B2x e TDP a 140W...

navarre63
07-10-2011, 19:03
Cap come si monta quel "coso"? :mc:

ma non ne avrò bisogno,monterò un quad sicuramente e mi basterà il mio Zalman 7200 cu,che dopo 3 ore di corse sulla Zonda R mi tiene il 440 50 gradi,adesso, che fa ancora caldo...

Free Gordon
07-10-2011, 19:09
Purtroppo ha detto anche qualcos'altro che comunque era abbastanza ovvio, ossia che se AMD posiziona FX-8150 tra il 2500 e il 2600, le performances che ci si può aspettare sono grossomodo quelle prospettate dalle slides.
Dico purtroppo perchè un po' di concorrenza in più non avrebbe fatto male (e i consumatori avrebbero ringraziato).


Ma attualmente non esiste un processore così in AMD...o sbaglio? ;)

scrat1702
07-10-2011, 19:09
Cap come si monta quel "coso"? :mc:

ma non ne avrò bisogno,monterò un quad sicuramente e mi basterà il mio Zalman 7200 cu

Credimi che e più facile che montare un Noctua Dh-14 o un Silver Arrow.
Soprattutto se e una versione boxer di AMD credo che basterà avvitare le 4 viti sul pocket e altre 4 viti per fissare il rad sul pannello posteriore del case.
Poi non credo che ti basterà un 7200Cu che non mi pare un mostro..... certo se vuoi tenerlo a def basterà sicuramente, ma in OC dovrai per forza munirti di qualcosa di più serio.

scrat1702
07-10-2011, 19:13
Ma attualmente non esiste un processore così in AMD...o sbaglio? ;)

Per BD questo e un mezzo FAIL. La soglia dell'accettabile IMHO era tra il SB-E Quad e il Six core da 600$

navarre63
07-10-2011, 19:13
Credimi che e più facile che montare un Noctua Dh-14 o un Silver Arrow.
Soprattutto se e una versione boxer di AMD credo che basterà avvitare le 4 viti sul pocket e altre 4 viti per fissare il rad sul pannello posteriore del case.
Poi non credo che ti basterà un 7200Cu che non mi pare un mostro..... certo se vuoi tenerlo a def basterà sicuramente, ma in OC dovrai per forza munirti di qualcosa di più serio.

il 7200 cu mi ha tolto rispetto al dissi stock sul 440 15 gradi ;)
il rad sarebbe il serbatoio? chiedo perchè so niubbo al riguardo

isomen
07-10-2011, 19:16
Credimi che e più facile che montare un Noctua Dh-14 o un Silver Arrow.
Soprattutto se e una versione boxer di AMD credo che basterà avvitare le 4 viti sul pocket e altre 4 viti per fissare il rad sul pannello posteriore del case.
Poi non credo che ti basterà un 7200Cu che non mi pare un mostro..... certo se vuoi tenerlo a def basterà sicuramente, ma in OC dovrai per forza munirti di qualcosa di più serio.

E' probabile che si monti più facilmente di un NH-D14... ma darà almeno gli stessi risultati :confused: :asd:

;) CIAUZ

capitan_crasy
07-10-2011, 19:16
Cap come si monta quel "coso"? :mc:


con questi (credo)...

http://www.xtremeshack.com/immagine/i113044_attacchi-antec-920.jpg

scrat1702
07-10-2011, 19:19
il 7200 cu mi ha tolto rispetto al dissi stock sul 440 15 gradi ;)
il rad sarebbe il serbatoio? chiedo perchè so niubbo al riguardo

Il 440 e 65W (se non sbaglio) il BD X4 125W ;) In OC penso che sarai al limite, cmq aspettiamo le rece per vedere quanto scaldano.
Si il rad e il radiatore (serbatoio in questo caso) da montare assieme alla ventola in bundle sulla parte posteriore del case.

scrat1702
07-10-2011, 19:22
E' probabile che si monti più facilmente di un NH-D14... ma darà almeno gli stessi risultati :confused: :asd:

;) CIAUZ

Penso di NO! Anche l'H100 di Corsair le prende da un Dh-14 e quanto a rumore penso che il Noctua abbia poco da invidiare a questi pseudo sistemi a liquido.

navarre63
07-10-2011, 19:29
Il 440 e 65W (se non sbaglio) il BD X4 125W ;) In OC penso che sarai al limite, cmq aspettiamo le rece per vedere quanto scaldano.
Si il rad e il radiatore (serbatoio in questo caso) da montare assieme alla ventola in bundle sulla parte posteriore del case.

95w

isomen
07-10-2011, 19:32
Penso di NO! Anche l'H100 di Corsair le prende da un Dh-14 e quanto a rumore penso che il Noctua abbia poco da invidiare a questi pseudo sistemi a liquido.

Allora riutilizzo il noctua... e risparmio :D

;) CIAUZ

navarre63
07-10-2011, 19:36
ah ho capito tutto allora,una ventola sul procio e una sul rad dietro al case,(non mi spiegavo come si raffreddava l'acqua di ritorno dal sk) :)

Schimat
07-10-2011, 19:45
ah ho capito tutto allora,una ventola sul procio e una sul rad dietro al case,(non mi spiegavo come si raffreddava l'acqua di ritorno dal sk) :)

Non proprio. Le ventole vanno entrambe al radiatore. L'acqua a contatto col procio si riscalda,va al radiatore,le ventole portano via il calore e l'acqua ritorna al procio. Sarebbe un ciclo continuo insomma. Parlo di acqua ma in realtà si utilizzano dei particolari prodotti,non l'acqua del rubinetto :)


EDIT: qualcosa del genere insomma

http://www.newtechshop.it/images/CORSAIR%20H70.jpg

affiu
07-10-2011, 19:50
quindi con questo kit l'8150 fx 8 core 3,6x8/3,9x8/4,2x4 ghz potrebbe diventare

8150 fx 8 core 4,6x8/4,9x8/5,2x4 ghz ,+16 gb ddr3 a 2600 mhz ...aggiungendo solo +1 ghz ,o no?

TheBestFix
07-10-2011, 19:59
quindi con questo kit l'8150 fx 8 core 3,6x8/3,9x8/4,2x4 ghz potrebbe diventare

8150 fx 8 core 4,6x8/4,9x8/5,2x4 ghz ,+16 gb ddr3 a 2600 mhz ...aggiungendo solo +1 ghz ,o no?

suppongo ti riferisci alla freq. NB ...la mia speranza e' che non ci si fermi a soli 2600mhz se l'incremento prestazionale dovuto al NB funziona come su deneb/thuban spero si possa andare quantomeno sui 3000 (cosa al momento improbabile) magari tra qualche bios :rolleyes:

paolo.oliva2
07-10-2011, 20:01
Quello che manca in questa presentazione è un modello superiore al 8150; purtroppo lo step B2x non ha un buon rapporto frequenza/TDP sopra i 4.20Ghz.
Un 8170 con 3.9GHz, TC 4.20/4.5GHz avrebbe fatto la differenza, ma per ora lo vedremo più avanti quasi sicuramente su un nuovo step oppure su step B2x e TDP a 140W...

Quindi faranno anche i 140W?
Ricordo che AMD aveva dichiarato mai più CPU oltre i 125W...
Però AMD sta facendo un casino pazzesco...

Io credo (ma non lo dico per trollare), che hanno fatto un'altro casino.
Per confermare l'occabilità di BD annunciata già a dicembre, secondo me hanno abbassato il clock def che sarebbe già basso...

Non voglio creare casini, però a me non tornano parecchie cose:

NB
2,2GHz def, e poi la si occa senza nessun overvolt fino a 2,6GHz (e tempo addietro girava voce addirittura di un NB a 3,2GHz def).

Clock
Nelle slide è riportato per un 8150p, 3,6GHz def, 3,9GHz Turbo e 4,2GHz frequenza massima Turbo.
Valutando i 3,6GHz come def, arrivare a 5GHz si avrebbe un aumento di frequenza del 39%. Con una linearità perfetta (che sappiamo è impossibile), partendo dai 125W per 3,6GHz, si arriverebbe a 174W TDP.
Siccome oramai le affermazioni di un OC ad aria per l'8150p che sui 4,8GHz ci arriveresti anche con i proci più sfigati, per me equivarrebbe a dire che i 125W def sarebbero di manica larghissima.

A me viene quasi da pensare che AMD per pagare di meno i proci a GF, avrebbe rinunciato pure a qualche centinaio di MHz in più def... :doh:

Sono d'accordo che essendo le prime infornate il margine che deve tenere AMD sia più largo... ma saremmo quasi all'assurdo... Frequenza più bassa rispetto alle aspettative e la seghiamo ancor di più (sui miei calcoli), NB che potrebbe andare almeno a 2,4-2,6GHz e la mettiamo a 2,2GHz ed alcuni modelli a 2GHz (quindi -IPC = meno potenza), slide con valori bench invertiti... un prezzo che lo si conosce da gennaio e 11 mesi di buio completo sulle prestazioni, nessuna smentita secca ed ufficiale ai bench che circolavano, OBR che posta di tutto di più senza nessuno che lo minacciasse in PVT di 1000 querele se continuava, distribuisce i proci, allega una mobo con tanto di bios ultimo... neppure quello...

Kit raffreddamento a liquido...
Tra l'altro gli metti un kit a liquido che se ha 1/2 litro d'acqua è un miracolo... raga... quello non è un raffreddamento a liquido... puoi metterci anche 30 ventole ma con un serbatoio da 1/2 litro ottieni POCHISSIMO di più rispetto ad un raffreddamento ad aria... anzi, raffreddamenti ad aria spinti potrebbero raffreddare anche meglio. Se vuoi un raffreddamento a liquido che funzioni e bene per almeno 3-4 ore prima che la temp del liquido si stabilizzi, bisogna pensare ad almeno 20 litri di liquido totale.
Ci manca solo che si faranno test di confronto con raffredamento a liquido tra BD + quella ciofeca e altri ben più performanti... non oso pensare al tipo di pompa, poi, 1/2 litro al minuto....

Che cacchio... non so che dire...

TheBestFix
07-10-2011, 20:04
http://www.cpuid.com/news/47-cpuid_reviewer_kit_for_amd_fx_bulldozer.html

BodyKnight
07-10-2011, 20:07
AMD non aveva negato di voler commercializzare cpu retail con cooler liquidi?

Claudio-x64
07-10-2011, 20:24
le cpu sono arrivate alla redazione:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6QylawbJcpk#t=303s

paolo.oliva2
07-10-2011, 20:26
http://www.cpuid.com/news/47-cpuid_reviewer_kit_for_amd_fx_bulldozer.html

Scaricatelo perché ci sono cose molto interessanti.

TheBestFix
07-10-2011, 20:34
le cpu sono arrivate alla redazione:
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=6QylawbJcpk#t=303s

:O finalmente

papafoxtrot
07-10-2011, 20:34
In effetti fare una CPU da 140W di TDP è la cosa più furba che possono fare ora.
Mi sono sempre chiesto come potesse essere indietro BD, se si fermava allo step dei 125W.
Io penso che se le tue CPU sono indietro intanto un modello da 140W lo puoi sempre fare, perché comunque lo vendi a prezzo più alto, e non ti impedisce di vendere anche le CPU da 125W che comunque sono previste...
Cioè non ci perdi niente a fare un top di gamma con TDP maggiore...

cicita
07-10-2011, 20:34
Il ghigno del giornalista a fine video sembra promettere bene. Speriamo è un vero parto questo processore.

papafoxtrot
07-10-2011, 20:36
In ogni caso a questo punto sembra evidente che nemmeno in ambito server ci sarà il primato sperato. Con il doppio dei core rispetto al desktop (e rispetto ad intel) mi auguravo che interlagos potesse competere degnamente con gli xeon di fascia alta.
Purtroppo se un X8 a 3,6GHz riesce a malapena ad eguagliare un X4 a 3,4GHz con 8MB di L3, mi riesce difficile pensare che un X16 a 2,5GHz possa competere con un SB-E X8 a 3,1GHz con 20MB di L3...

Megakirops
07-10-2011, 21:00
Sapete una cosa? Mi sono convinto che sia tutto un FAKE, sia bench di terzi che quelli ufficiali! E' tutto frutto di un marketing malato, dopotutto AMD ha passato mesi di grande confusione (vedi cambio CEO, etc) nel tentativo di trovare la rotta, però gli ingegnieri sono sempre stati lì a continuare lo sviluppo dell'architettura. Ora le cose sono due o sono totalmente rincoglioniti, o hanno davvero qualcosa di superbo ed hanno intenzione di sconvolgere il mercato.


PS: sto vanegiando lo so :)

RIC3
07-10-2011, 21:05
Quando fara i bench la redazione poi? :D

Pat77
07-10-2011, 21:06
Quando fara i bench la redazione poi? :D

Il 12 scade l'nda.

RIC3
07-10-2011, 21:08
Il 12 scade l'nda.

Nda sarebbè?quindi prima di quella data non possono pubblicare niente?:)

Pat77
07-10-2011, 21:13
Nda sarebbè?quindi prima di quella data non possono pubblicare niente?:)

Il divieto di mostrare il tutto, prima del 12 nada di ufficiale. Pensa che in questa strana vicenda c'era pure l'nda sulla fine dell'nda.

Rejde
07-10-2011, 21:27
Voglio sperare che in redazione stiano facendo tutti i test del caso per poi pubblicarli il 12!!! ;) :D
Comunque se 2+2 fa 4 allora queste CPU devono proprio essere come ce le aspettiamo!...

capitan_crasy
07-10-2011, 21:32
Quindi faranno anche i 140W?
Ricordo che AMD aveva dichiarato mai più CPU oltre i 125W...
Però AMD sta facendo un casino pazzesco...

No Paolo, se il modello superiore del 8150 sarà sullo step B2G molto probabilmente avrà140W, mentre a 125W sarà con uno step successivo...
Dato che AMD non ha mai parlato di TDP 140W la conclusione è ovvia...

Io credo (ma non lo dico per trollare), che hanno fatto un'altro casino.
Per confermare l'occabilità di BD annunciata già a dicembre, secondo me hanno abbassato il clock def che sarebbe già basso...

Le frequenze arriveranno e come se arriveranno...;)

didedubo
07-10-2011, 21:45
E' sotto il 2600k se proposto a quel prezzo, inutile illudersi. :D
8 cores, nda, scatole colorate e record di overclock sono solo marketing.

Ovvio mi auguro il contrario ma i prezzi non mentono mai.

ivano444
07-10-2011, 21:47
se sta sotto al 2600k facevano prima ad aggiornare i k10.....

deidara80
07-10-2011, 21:52
ma teoricamente sarebbe troppo difficile fare ora un bel PHENOM III x8 a 32nm?

capitan_crasy
07-10-2011, 21:59
ma teoricamente sarebbe troppo difficile fare ora un bel PHENOM III x8 a 32nm?

Teoricamente no, ma con l'architettura BD siamo solo alla colazione, con l'architettura K10 siamo ben oltre alla frutta...

paolo.oliva2
07-10-2011, 22:21
In ogni caso a questo punto sembra evidente che nemmeno in ambito server ci sarà il primato sperato. Con il doppio dei core rispetto al desktop (e rispetto ad intel) mi auguravo che interlagos potesse competere degnamente con gli xeon di fascia alta.
Purtroppo se un X8 a 3,6GHz riesce a malapena ad eguagliare un X4 a 3,4GHz con 8MB di L3, mi riesce difficile pensare che un X16 a 2,5GHz possa competere con un SB-E X8 a 3,1GHz con 20MB di L3...

Le cose sono differenti da come le scrivi... dai.

l'SB X8 a 3,1GHz ci arriva in Turbo per 155W ma sicuramente non su 8 core.

BD X16 è 2,5GHz def, 3,1GHz turbo su 16 core e 3,5GHz turbo su 8 core per 137W, ergo 105W ACP, ergo 18W TDP in meno... ovverro il 13,13% in meno.

Certo che avere 20MB di L3 anziché 16MB è una grande differenza... magari bisognerebbe valutare che tra L3 e L2 BD ne ha 32MB... un pochino di più di tutta la L3-L2-L1 di SB X8.

Non ti preoccupare, quindi, che le differenze di frequenze saranno maggiori tra un BD X16 ed un SB-e X8 che tra un X8 ed un X4... o hai dei dubbi?

E' una mancanza di stile, non me lo aspettavo da te... hai preso la frequenza maggiore di un SB-e X8 e la frequenza minore di un BD X16, non hai considerato il TDP (minore AMD, maggiore Intel) e hai confrontato solamente la L3 senza considerare né la L2 né la L1.

isomen
07-10-2011, 22:31
Stò vaneggiando...
ma alla luce delle ultime informazioni (anche se nn certe) ci sono speranze che un 6100 da tenere in daily a 4,7/4,8 ghz ad aria possa vedersela testa a testa con un 2500K (ovviamente anch'esso overclockato ad aria) :confused:

;) CIAUZ

capitan_crasy
07-10-2011, 22:32
Restiamo in topic per cortesia, non facciamo arrabbiare il buon gianni...

AceGranger
07-10-2011, 22:43
l'SB X8 a 3,1GHz ci arriva in Turbo per 155W ma sicuramente non su 8 core.


guarda che sono 3,1 GHz su tutti i core visto che è la frequenza base SENZA TURBO

paolo.oliva2
07-10-2011, 22:47
Stò vaneggiando...
ma alla luce delle ultime informazioni (anche se nn certe) ci sono speranze che un 6100 da tenere in daily a 4,7/4,8 ghz ad aria possa vedersela testa a testa con un 2500K (ovviamente anch'esso overclockato ad aria) :confused:

;) CIAUZ

Ma... il PRB non è la frequenza massima raggiungibile, che mi SEMBREREBBE a favore di AMD, ma la potenza a quella frequenza, che ancora si deve capire.

paolo.oliva2
07-10-2011, 22:53
guarda che sono 3,1 GHz su tutti i core visto che è la frequenza base SENZA TURBO

Benissimo, allora ci possiamo aspettare che da un SB-e X6 K 3,2GHz 140W, SB-e X6 3,3GHz EE 140W, un SB-e X6 (tripla EEE) X6 4GHz def + Turbo?
Ottimo. Se esce giuro che lo prendo, costasse anche 1500€! Ma non bariamo, sempre 140W, non >155W e sul 32nm.

isomen
07-10-2011, 23:02
Ma... il PRB non è la frequenza massima raggiungibile, che mi SEMBREREBBE a favore di AMD, ma la potenza a quella frequenza, che ancora si deve capire.

Immagino tu intenda l'efficenza dell'architettura, la scalabilità della cpu ecc ecc... però potrebbe anche starci... e nn mi sembrerebbe male.

;) CIAUZ

vegitto4
07-10-2011, 23:08
Benissimo, allora ci possiamo aspettare che da un SB-e X6 K 3,2GHz 140W, SB-e X6 3,3GHz EE 140W, un SB-e X6 (tripla EEE) X6 4GHz def + Turbo?
Ottimo. Se esce giuro che lo prendo, costasse anche 1500€! Ma non bariamo, sempre 140W, non >155W e sul 32nm.

guarda che il 3960x è già a 3.3ghz 130w e se ricordi il 990x è sempre sul 32nm a 3.46 quindi non capisco questa ironia

paolo.oliva2
07-10-2011, 23:34
guarda che il 3960x è già a 3.3ghz 130w e se ricordi il 990x è sempre sul 32nm a 3.46 quindi non capisco questa ironia

Guarda, la polemica non l'ho fatta io, io ho solamente detto che un BD X16 è 2,5/3,1 su 16 core e non SOLAMENTE 2,5GHz, con un TDP inferiore, che non avrà 20MB di L3 ma tra L2 e L3 ha 32MB.

Per quello che riporti te ti dico 2 cose:
La frequenza non è l'unico parametro per quantificare la potenza di un procio, come non lo è solamente l'IPC.

Un SB-e aumenta l'IPC rispetto all'i7, quindi anche con frequenze inferiori, può fornire potenze maggiori.

Ma non puoi confrontare la frequenza di un i7 arrivando alla conclusione che un SB-e avrà la stessa frequenza, perché l'IPC superiore di un SB-e aumenta il TDP e questo porta per forza a frequenze inferiori, anche se con potenze superiori (e lo puoi vedere che un SB-e X6 al momento arriva a max 3,3GHz e non alla frequenza di un 990X e 995X anche se sullo stesso silicio).

Ed ora ti spiego il discorso frequenza di BD.
Il discorso della frequenza massima Turbo inteso fino ad oggi è che il procio con tutti i core sotto carico ha un TDP X, con un numero minore di core sotto carico diminuisce il TDP e si può aumentare la frequenza su n core (inteso almeno totale core -1).

Il Turbo di BD è diverso, perché con un carico normale si arriva ad un TDP effettivo che è il 67% (di media, ci saranno casi migliori come casi peggiori) del TDP nominale, quindi si applica il Turbo su tutti i core semplicemente per arrivare a sfruttare il 99% del TDP nominale e mai in nessun caso si può sforare il TDP nominale (quindi non si può fare un confronto tra un SB-e X8 155W TDP con i 2,5GHz di un BD X16 che di media avrebbe 92W, cioè il 67% del TDP nominale che è 137W). Sarebbe come confrontare un BD X8 3,1GHz def 95W (8120) e dire che SB-e X6 ha 3,3GHz (140W) non considerando l'8150p che è 3,6/3,9GHz per 125W.

Mi sembra chiaro che su queste basi dobbiamo fare un distinguo tra Turbo su tutti i core (AMD) e turbo su una parte dei core. (AMD ed Intel)
Al più possiamo considerare che il turbo su tutti i core di AMD sia massima frequenza possibile e che potrebbe essere più bassa in determinate situazioni, ma difficilmente se non impossibile la frequenza def.

E' il secondo turbo che riflette la stessa condizione anche nei proci Intel, e quindi in BD X16 è 3,5GHz, in SB-e X8 è ?

Non so se mi sono spiegato...

Se poi ragionamo di parte, ti posso dire che ci sono più possibilità che BD arrivi all'IPC di SB più di quante ne abbia un SB ad arrivare alle frequenze di BD (a parità di core, esempio SB X8 3,6/3,9/4,2GHz o 3,9/4,2/4,5GHz di un 8170p), chiaramente sempre nel contesto al di fuori della potenza/IPC ed è questa la mia battuta su un SB-e X6 a 4GHz def).

navarre63
07-10-2011, 23:39
Non proprio. Le ventole vanno entrambe al radiatore. L'acqua a contatto col procio si riscalda,va al radiatore,le ventole portano via il calore e l'acqua ritorna al procio. Sarebbe un ciclo continuo insomma. Parlo di acqua ma in realtà si utilizzano dei particolari prodotti,non l'acqua del rubinetto :)


EDIT: qualcosa del genere insomma

http://www.newtechshop.it/images/CORSAIR%20H70.jpg

mille grazie :doh:
gia che ci siamo,la pasta termica ci va o no?

DottorLeo
07-10-2011, 23:52
CPU-Z dell'FX 4110:

http://www.corescn.com/data/attachment/forum/201110/04/175647hj9kl4zl7zug4o0g.jpg

AceGranger
07-10-2011, 23:53
Guarda, la polemica non l'ho fatta io, io ho solamente detto che un BD X16 è 2,5/3,1 su 16 core e non SOLAMENTE 2,5GHz, con un TDP inferiore, che non avrà 20MB di L3 ma tra L2 e L3 ha 32MB.


no tu hai detto che lo xeon sara 3.1 in turbo a piu di 155 Watt, quando invece sara 3.1 SENZA turbo per 150 Watt;

paolo.oliva2
07-10-2011, 23:59
no tu hai detto che lo xeon sara 3.1 in turbo a piu di 155 Watt, quando invece sara 3.1 SENZA turbo per 150 Watt;

Rileggi per bene il mio post... di risposta al post precedente e pure di risposta al tuo.... la polemica la stai facendo tu visto che se vogliamo fare paragoni sulla frequenza massima si dovrebbero fare a parità di TDP e fino a prova contraria 137W di BD X16 NON sono 155W o 150W di SB-e X8, quindi non ha alcun senso il confronto.
Già un'altra volta avevi postato una cosa simile e avevi avuto una risposta simile.

AceGranger
08-10-2011, 00:01
Rileggi per bene il mio post... che la polemica la stai facendo tu.

io non sto facendo nessuna polemica, papafoxtrot ha riportato i dati di targa corretti delle 2 CPU TOP gamma AMD e Intel lato server

dopo di che hai scritto questo


l'SB X8 a 3,1GHz ci arriva in Turbo per 155W ma sicuramente non su 8 core.


e questa è una cazzata, punto.

non entro nemmeno in merito ai soliti calcoli senza senso, ho semplicemente corretto i dati sulle frequenze def

e fino a prova contraria 137W di BD X16 NON sono 155W o 150W di SB-e X8, quindi non ha alcun senso il confronto.


:rotfl: :rotfl: quindi l'8150 dovremmo buttarlo nel cesso che sono 125 watt contro 95 Watt del 2600K, lo confrontiamo solo con i SB-E ?

papafoxtrot
08-10-2011, 00:10
Le cose sono differenti da come le scrivi... dai.

l'SB X8 a 3,1GHz ci arriva in Turbo per 155W ma sicuramente non su 8 core.

BD X16 è 2,5GHz def, 3,1GHz turbo su 16 core e 3,5GHz turbo su 8 core per 137W, ergo 105W ACP, ergo 18W TDP in meno... ovverro il 13,13% in meno.

Certo che avere 20MB di L3 anziché 16MB è una grande differenza... magari bisognerebbe valutare che tra L3 e L2 BD ne ha 32MB... un pochino di più di tutta la L3-L2-L1 di SB X8.

Non ti preoccupare, quindi, che le differenze di frequenze saranno maggiori tra un BD X16 ed un SB-e X8 che tra un X8 ed un X4... o hai dei dubbi?

E' una mancanza di stile, non me lo aspettavo da te... hai preso la frequenza maggiore di un SB-e X8 e la frequenza minore di un BD X16, non hai considerato il TDP (minore AMD, maggiore Intel) e hai confrontato solamente la L3 senza considerare né la L2 né la L1.

Ma Paolo, ma che discorso stai facendo?
E' già più che noto che il top di gamma degli xeon E5 sarà una CPU ad 8 core a 3,1GHz (liscio, poi c'è il turbo) con TDP di 150W e 20MB di L3.
Non ' vero che è la frequenza in turbo mode, non ho preso la più bassa di BD e la più alta di SB! E' la frequenza liscia di entrambi!

Per quanto riguarda la L3, anche qui mi hai proprio frainteso!
Sto dicendo che se confrontiamo un SB 2600k con un 8150, il primo, con metà core ha una frequenza più bassa e la stessa L3 del primo, eppure è più veloce.
Se invece confrontiamo SB-E con Interlagos vediamo che il primo, ancora con metà core, ha però frequenza più alta, e anziché avere la stessa L3, ne ha di più.
Quindi se 8150 < 2600k non c'è speranza che Interlagos > Xeon E5!

Non sto dicendo che 20MB di L3 sono tanti in assoluto, certo che anche i 16MB di BD sono tanti... Sto dicendo che mentre da 8150 a interlagos la L3 rimane a 1MB per core (e la L2 anche), passando da 2600k a Xeon E5, la L3 per core aumenta; la L2 non conta perché rimane in proprzione sempre la stessa.

Mi dici che non ho considerato L2 ed L1, ma è ovvio che non le considero! Perché a differenza della L3, che in SB-E ha una dimensione proporzionalmente maggiore, sia nell'architettura intel, sia in quella AMD; mantengono sempre la stessa dimensione per core, per cui nel confronto (8150 vs 2600) vs (Interlagos vs Xeon E5) non c'entrano nulla.
Sto solo guardando cosa aumenta e cosa cala passando da 8150 a Interlagos e cosa auemnta e cosa cala passando da 2600k a E5.
Se vuoi fare un confronto a parità di TDP (interlagos sarà 140W, mentre lo Xeon E5 top di gamma è 150W), puoi pure prendere l'8 core intel di fascia più bassa; Fa 2,7GHz. In ogni caso ha una frequenza (BASE) maggiore di Interlagos, per cui se questo non pareggia l'architettura SB con frequenze maggiori, addio a farcela se le frequenze sono più alte per intel.

Per favore dammi un cenno che hai capito... Perché altrimenti non saprei proprio come spiegarlo!

paolo.oliva2
08-10-2011, 00:15
io non sto facendo nessuna polemica, papafoxtrot ha riportato i dati di targa corretti delle 2 CPU TOP gamma AMD e Intel lato server

dopo di che hai scritto questo

e questa è una cazzata, punto.

non entro nemmeno in merito ai soliti calcoli senza senso, ho semplicemente corretto i dati sulle frequenze def
I calcoli senza senso sono i tuoi perchè VUOI escludere il Turbo generalizzando non volendo capire quello che ti ho scritto.

I miei soliti calcoli senza senso sono quanto di ufficiale è stato dato da AMD che tu CONTINUI a non voler capire.

E' inutile discutere... tu parti senza cognizione di causa sul turbo di BD e non ha alcun senso spiegare cose a chi in ogni modo NON LE VUOLE NE' CAPIRE NE' ACCETTARE.
Questo lo capisci almeno?

Skynetx
08-10-2011, 00:21
Spesso in questo topic ho letto che ad alte risoluzioni la cpu non conta, sulla singola vga in effetti non cambia molto ma se saliamo a sistemi crossfire e sli a quanto pare la differenza si vede con una cpu bella spinta.
Non è un flame il mio ma considerate questo articolo : http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/bericht-gpu-braucht-cpu/#abschnitt_einleitung

AceGranger
08-10-2011, 00:29
I calcoli senza senso sono i tuoi perchè VUOI escludere il Turbo generalizzando non volendo capire quello che ti ho scritto.

I miei soliti calcoli senza senso sono quanto di ufficiale è stato dato da AMD che tu CONTINUI a non voler capire.



ma ce la fai? ma stai leggendo i post di qualcun'altro ?

io ho solo CORRETTO UNA TUA CAZZATA SU UNA SOLA FREQUENZA DELLO XEON.

non ho paragonato NULLA, non ho calcolato NULLA, non ho quotato null'altro


E' inutile discutere... tu parti senza cognizione di causa sul turbo di BD e non ha alcun senso spiegare cose a chi in ogni modo NON LE VUOLE NE' CAPIRE NE' ACCETTARE.
Questo lo capisci almeno?

io ho scritto 3 POST

#26084
#26092
#26094

ora mi fai il favore di quotare le parti in cui io parlerei del turbo di BD

papafoxtrot
08-10-2011, 00:30
I calcoli senza senso sono i tuoi perchè VUOI escludere il Turbo generalizzando non volendo capire quello che ti ho scritto.

I miei soliti calcoli senza senso sono quanto di ufficiale è stato dato da AMD che tu CONTINUI a non voler capire.

E' inutile discutere... tu parti senza cognizione di causa sul turbo di BD e non ha alcun senso spiegare cose a chi in ogni modo NON LE VUOLE NE' CAPIRE NE' ACCETTARE.
Questo lo capisci almeno?

Senti, non ho alcuna voglia di impegolarmi in una discussione, anche perché mi sembra di aver espresso un concetto chiarissimo e privo di ambiguità alcuna.
Anche l'8150, ed anche il 2600k hanno il turbo. Quindi mettila così. L'8150 fa 3,6GHz, 3,9 in turbo, 4,2 su tutti i core. E non arriva al 2600k, che fa 3,4GHz e 3,8 a manetta.
Come si fa a pensare che interlagos, che fa 2,5GHz, 3,1 in turbo e 3,5 su tutti i core arrivi allo Xeon E5, che fa 3,1GHz (o anche al modello di fascia più bassa, che fa 2,7GHz), visto che le frequenze sono calate molto più per bulldozer che per sandy bridge?
E, volendo ricollegarsi al mio discorso di prima, la cache di SB è anche cresciuta, mentre quella di BD è rimasta la stessa (sempre per core, mi raccomando, perché se e solo se 2 core BD > 1 core SB, 16 core BD > 8 core SB)...
Non c'entra niente che uno eviti il discorso sul turbo o quello sulle cache L1 ed L2... quelli ci sono sempre, sia in 8150, sia in bulldozer. Dato che sto confrontando un processore con il suo fratello maggiore, mi basta guardare cosa cambia. In BD cala la frequenza di oltre un gigahertz; in SB la frequenza cala di 300MHz, la cache aumenta del 25%.

Mi domando come si possa non vedere l'ovvietà di un simile commento!

EDIT: scusa ma torno al silenzio; ci manca solo di farsi buttar fuori per simili battibecchi.

paolo.oliva2
08-10-2011, 00:37
Ma Paolo, ma che discorso stai facendo?
E' già più che noto che il top di gamma degli xeon E5 sarà una CPU ad 8 core a 3,1GHz (liscio, poi c'è il turbo) con TDP di 150W e 20MB di L3.
Non ' vero che è la frequenza in turbo mode, non ho preso la più bassa di BD e la più alta di SB! E' la frequenza liscia di entrambi!

Per quanto riguarda la L3, anche qui mi hai proprio frainteso!
Sto dicendo che se confrontiamo un SB 2600k con un 8150, il primo, con metà core ha una frequenza più bassa e la stessa L3 del primo, eppure è più veloce.
Se invece confrontiamo SB-E con Interlagos vediamo che il primo, ancora con metà core, ha però frequenza più alta, e anziché avere la stessa L3, ne ha di più.
Quindi se 8150 < 2600k non c'è speranza che Interlagos > Xeon E5!

Non sto dicendo che 20MB di L3 sono tanti in assoluto, certo che anche i 16MB di BD sono tanti... Sto dicendo che mentre da 8150 a interlagos la L3 rimane a 1MB per core (e la L2 anche), passando da 2600k a Xeon E5, la L3 per core aumenta; la L2 non conta perché rimane in proprzione sempre la stessa.

Mi auguro che tu abbia capito...

La 1a frequenza Turbo di BD è data dalla differenza del TDP nominale con quello effettivo SEMPRE su tutti i core.
Considerare la frequenza def più bassa non è la stessa cosa, ed io ho spiegato questo.

La L3 di Intel è INCLUSIVA e per forza un SB-e X8 deve essere maggiore di quella di un BD X8, perché nella L3 di Intel ci devono essere i dati delle varie L2/L1 dei core.

Spiegazione:

L3 esclusiva = 1MB a core.
L3 inclusiva = 1MB a core + size L2 + size L1 + probabili indici.

8 core
L3 esclusiva = 8MB
L3 inclusiva = 8MB + size L2 x8 + size L1 x8 + probabili indici.

Più aumentano i core e più la L3 di Intel aumenterà, ma non aumenterà le prestazioni rispetto ad un X4 o X6, perché i MB in più sono per l'inclusività.

Nell'ottica AMD, con la L3 esclusiva, la L2 è grande appunto perché i dati sono lì e possono essere solo lì e non inglobati nella L3.

Quindi parlare della dimensione della L3 di Intel (che è inclusiva) non confrontandola con quella AMD che è esclusiva e che proprio per questo un BD X16 con 16MB di L3 ha una L2 che nel totale ha la stessa dimensione, cioè 16MB.

Poi non possiamo fare di tutta l'erba un fascio... l'architettura AMD non ha le stesse peculiarità di quella Intel... ad esempio ricordo che AMD aveva affermato che raddoppiando la L2 da 512KB ad 1MB, si poteva fare a meno della L3 addirittura, e questo lo conferma un Llano che senza L3 ma con la L2 da 1MB perde al max un 3% da un Phenom II con L3.
Ora BD ha la L2 unificata da 2MB per 2 core con una L3 di 2MB a modulo, cioè 1MB a core.
Nel contesto del confronto Llano-Phenom II, un BD avrebbe una L2 a core delle dimensioni di quella di Llano (doppia rispetto a quella Phenom II a core) con in più una L3 uguale a quella del Phenom II che prevedeva 1MB a core.
Se con o senza L3 un AMD perde il 3%... come puoi confrontare che un Intel con 20MB di L3 possa avere un margine di IPC superiore perché ha 4MB in più di un BD X16, senza valutare anche i 16MB di L2 di BD X16, quando ambedue i proci devono comunque servire 16TH?

Inoltre la cache di Intel, oltre ad essere inclusiva è anche circolare, mentre quella AMD no, e quella AMD è stata sempre così proprio perché AMD nasce per server e nei server anche se con la stessa architettura tra un AMD ed un Intel c'è sempre stata meno differenza rispetto al desktop. Tu stai facendo invece il discorso inverso, cioè parti da differenze da desktop dando per scontato che aumenteranno pure nel server... io ci vedo il contrario, anche per un discorso di frequenze, nel senso che io personalmente reputo che Intel con un numero basso di core e con un alto IPC, è duro da raggiungere quando i core sono < di 6. Viceversa più i core aumentano e più invece AMD ha dalla sua una frequenza più alta.

Non sto cambiando le carte in tavola... un 2600K è 3,4GHz con 95W e APU, ma un SB-e X6 per 140W si ferma a 3,3GHz (chiaramente non escludo frequenze maggiori in seguito)
L'offerta AMD vede le frequenze di un X8 non inferiori rispetto a quelle di un X6 e X4. E comunque stiamo parlando di un silicio ancora tutto da sviluppare... Intel sono 2 anni e passa che è sul 32nm, è arrivato al max, di più non c'è.

paolo.oliva2
08-10-2011, 00:52
Senti, non ho alcuna voglia di impegolarmi in una discussione, anche perché mi sembra di aver espresso un concetto chiarissimo e privo di ambiguità alcuna.
Anche l'8150, ed anche il 2600k hanno il turbo. Quindi mettila così. L'8150 fa 3,6GHz, 3,9 in turbo, 4,2 su tutti i core. E non arriva al 2600k, che fa 3,4GHz e 3,8 a manetta.
Come si fa a pensare che interlagos, che fa 2,5GHz, 3,1 in turbo e 3,5 su tutti i core arrivi allo Xeon E5, che fa 3,1GHz (o anche al modello di fascia più bassa, che fa 2,7GHz), visto che le frequenze sono calate molto più per bulldozer che per sandy bridge?
E, volendo ricollegarsi al mio discorso di prima, la cache di SB è anche cresciuta, mentre quella di BD è rimasta la stessa (sempre per core, mi raccomando, perché se e solo se 2 core BD > 1 core SB, 16 core BD > 8 core SB)...
Non c'entra niente che uno eviti il discorso sul turbo o quello sulle cache L1 ed L2... quelli ci sono sempre, sia in 8150, sia in bulldozer. Dato che sto confrontando un processore con il suo fratello maggiore, mi basta guardare cosa cambia. In BD cala la frequenza di oltre un gigahertz; in SB la frequenza cala di 300MHz, la cache aumenta del 25%.

Mi domando come si possa non vedere l'ovvietà di un simile commento!

EDIT: scusa ma torno al silenzio; ci manca solo di farsi buttar fuori per simili battibecchi.
Veramente la risposta non era per te... era per chi ha scritto "i tuoi soliti calcoli senza senso" (che per me è simile a dare del deficente) quando gli ho detto del turbo di BD che tutto è tranne che non spiegato ampiamente in pagine e pagine di questo TH e quindi certamente non ha nulla a che vedere con presunti miei conti senza senso. Tu non mi hai mai mancato di rispetto e io non ti mancherò mai di rispetto.

Comunque l'8150p dovrebbe essere 3,6/3,9/4,2GHz come postato nella slide e se riflette la stessa logica del BD X16, dovrebbe essere 3,6GHz come frequenza minima def, 3,9GHz su tutti i core quando non viene superato il TDP massimo di 125W e i 4,2GHz dovrebbero essere su 4 core. Quello che ti ho fatto notare è che un 2600K fa un boost permettendo lo sforamento del TDP nominale mentre invece BD non supererà mai il TDP nominale. Cioè... non stiamo discutendo di chissà che cosa... 125W per l'8150p sono per 8 core in un range da 3,6 a 3,9GHz SENZA superare i 125W TDP... i 4,2GHz invece sono sempre per 125W ma su 4 core. Mi sembra che il 2600K possa permettere i 3,8GHz su tutti i core per X secondi e superando il TDP nominale... mi sembra che sia una cosa differente, no? Quindi io sto solamente dicendo che quando un procio non supera il TDP nominale e aumenta la frequenza su tutti i core di fatto non usa la stessa logica, anche se lo stesso nome, di un Turbo che aumenta le prestazioni o superando il TDP nominale o applicando frequenze maggiori su un numero di core inferiori, quindi se un BD X8 aumenta di 300MHz la frequenza def sotto carico su tutti i core rimanendo dentro i 125W è una peculiarità dell'architettura, anche usando lo stesso nome (Turbo) che però si usa in tutt'altre condizioni.
Un Thuban 1090T è 125W per 3,2GHz. Un Thuban 1100T è 3,3GHz per 125W. Il 1100T non è un 1090T con il Turbo, ma è un procio che per lo stesso TDP permette 100MHz in più, tale e uguale ad un 8150p nel range 3,6/3,9GHz.

tmx
08-10-2011, 01:34
Teoricamente no, ma con l'architettura BD siamo solo alla colazione, con l'architettura K10 siamo ben oltre alla frutta...

capitano se non ricordo male taaanto tempo fa avevi detto che avresti chiesto una nuova cpu a babbo natale, come a dire 6 mesi dopo il lancio previsto di bd: quindi adesso che c'è stato ritardo si va a q2 2012 per quello che aspettavi, o quando per curiosità? ...cpu che io avevo inteso come un secondo migliore step di bd o cmq non quello che esce ora... o forse ricordo male? grazie

XB-J
08-10-2011, 02:05
Dai dai che manca poco e poi mi faccio una bella accoppiata.. :)

http://www.xtremeshack.com/immagine/i113082_superman.jpg

psychok9
08-10-2011, 02:43
Per BD questo e un mezzo FAIL. La soglia dell'accettabile IMHO era tra il SB-E Quad e il Six core da 600$

Leggendo il tuo commento, mi hai fatto ricordare la pubblicità in cui una tizia, con voce snob, dice: "Solo 11.000 euro? Noi vogliamo spendere molto di più!!!" :rotfl:
Secondo me in realtà sarebbe bastata una cpu top di gamma da max 350€, ma poi avrebbe venduto di sicuro di più quelle più economiche e overcloccabili...

psychok9
08-10-2011, 02:48
Purtroppo ha detto anche qualcos'altro che comunque era abbastanza ovvio, ossia che se AMD posiziona FX-8150 tra il 2500 e il 2600, le performances che ci si può aspettare sono grossomodo quelle prospettate dalle slides.
Dico purtroppo perchè un po' di concorrenza in più non avrebbe fatto male (e i consumatori avrebbero ringraziato).

Peccato, un obiettivo minimo sarebbe stato quello di superare il 2600k, nel mainstream avrebbe fatto sufficientemente bene e avrebbe ricevuto una buona pubblicità.

psychok9
08-10-2011, 02:53
Eccovi le slide mostrate a porte chiuse qualche giorno fa:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i112956_olw2e.jpg.png

Fosse vero in quasi tutti giochi... :D
BF3 probabilmente è molto ottimizzato in MT (benone).

deidara80
08-10-2011, 04:46
2 frames di differenza... e poi non si era detto che a quelle risoluzioni la cpu conta poco?

XatiX
08-10-2011, 08:13
Stò vaneggiando...
ma alla luce delle ultime informazioni (anche se nn certe) ci sono speranze che un 6100 da tenere in daily a 4,7/4,8 ghz ad aria possa vedersela testa a testa con un 2500K (ovviamente anch'esso overclockato ad aria) :confused:

;) CIAUZ

Scordatelo :D

E' sotto il 2600k se proposto a quel prezzo, inutile illudersi. :D
8 cores, nda, scatole colorate e record di overclock sono solo marketing.

Ovvio mi auguro il contrario ma i prezzi non mentono mai.

Quoto :D

SuperCiuk77
08-10-2011, 08:14
sono fiducioso ,perchè è un dato assodato che da full HD in su le slide danno ottimi risultati e rivaleggia benissimo con Intel nei giochi , AMD non si stà nascondendo con un 720p...

barbara67
08-10-2011, 08:37
sono fiducioso ,perchè è un dato assodato che da full HD in su le slide danno ottimi risultati e rivaleggia benissimo con Intel nei giochi , AMD non si stà nascondendo con un 720p...

Veramente è l' esatto contrario, si sta propio nascondendo mostrando slide di giochi in full HD dove la cpu conta 0. :(

Revelator
08-10-2011, 08:39
Veramente è l' esatto contrario, si sta propio nascondendo mostrando slide di giochi in full HD dove la cpu conta 0. :(

quoto.

Heimdallr
08-10-2011, 08:42
E' inutile discutere... tu parti senza cognizione di causa sul turbo di BD e non ha alcun senso spiegare cose a chi in ogni modo NON LE VUOLE NE' CAPIRE NE' ACCETTARE.
Questo lo capisci almeno?

Ma non capisco questa reazione, lui non ha neanche parlato del turbo di BD, ha solo precisato il dato delle frequenze dello Xeon, che c'entra tutto il resto? :confused:

paolo.oliva2
08-10-2011, 09:22
Ma non capisco questa reazione, lui non ha neanche parlato del turbo di BD, ha solo precisato il dato delle frequenze dello Xeon, che c'entra tutto il resto? :confused:
Guarda, sarà stata l'ora, ma la logica del suo intervento era di precisazione sullo Xeon (e fino a qui non c'è nessun problema, visto che non ho letto nulla su quello Xeon e non ho trovato nulla di ufficiale nel sito Intel, ma ho solamente letto dei post addietro e ripostato quelli, in cui si parlava di 3,1GHz massimi per 155W). Quello che mi ha fatto sbottare è stato "non entro nemmeno in merito ai soliti calcoli senza senso" che poteva essere riferito solo alla mia spiegazione sul turbo di BD (se non a che cosa?) perché non credo sia una frase idonea ad iniziare una discussione.
Sono miei calcoli o quanto riferito da AMD che sotto un carico normale su tutti i core il TDP effettivo è sul 67% rispetto al TDP nominale e che il Turbo entra in funzione per portare il TDP effettivo al 99% di quello nominale? Del resto già il fatto di aumentare la frequenza su tutti i core sotto carico senza sforare il TDP mi sembra sia abbastanza esplicito. Ed ho dato la mia spiegazione che il Turbo inteso prima di BD partiva sulla base di un procio sfruttato al 100% del TDP, con un aumento della frequenza operativa o su un sforamento del TDP o se il numero dei core in uso era inferiore a quello totale. Quindi valutare la prima frequenza def di un BD non è secondo me il metro del giudizio che tale frequenza sia al TDP nominale dichiarato. Se questo tu lo giudichi senza senso, boh... a me sembra piuttosto chiaro.

SuperCiuk77
08-10-2011, 09:56
Veramente è l' esatto contrario, si sta propio nascondendo mostrando slide di giochi in full HD dove la cpu conta 0. :(

..ok,ma al giorno d'oggi chi usa il pc come me per giocare e poco altro usa i 1080p..se cerchi la slide contenente le prestazioni di F1 capirai che è un buon procio perchè con il Thuban(il mio è 1090t)è un vero cesso;) ..sempre ovviamente fidandoci di tutto quello visto finora.

XatiX
08-10-2011, 10:07
Per giocare a quella risoluzione puoi anche mettere una scarpa al posto della cpu :D

barbara67
08-10-2011, 10:07
..ok,ma al giorno d'oggi chi usa il pc come me per giocare e poco altro usa i 1080p..se cerchi la slide contenente le prestazioni di F1 capirai che è un buon procio perchè con il Thuban(il mio è 1090t)è un vero cesso;) ..sempre ovviamente fidandoci di tutto quello visto finora.

Il fatto è che a 1080p, qualsiasi cpu sopra i 100€ è buona (come è già stato detto più volte) quindi secondo me non è un parametro per valutare la bontà di una cpu.

E qui chiudo che stiamo andando :ot:

paolo.oliva2
08-10-2011, 10:10
La maggioranza dei post in questo TH chiede se BD vada bene per i giochi, e quella slide ti riporta come va BD su un gioco a quella risoluzione che è al 95% (sparo) quella usata da chi gioca, quindi non è sbagliato di per sé il messaggio, ma è sbagliato interpretare quelle prestazioni come assolute con qualsiasi software e condizioni, e non vedo in questo un discorso unicamente del tipo "AMD si nasconde" perché per sapere come andrà BD in generale, basterà aspettare sti 5 giorni e la fine dell'NDA.

Revelator
08-10-2011, 10:11
Il fatto è che a 1080p, qualsiasi cpu sopra i 100€ è buona (come è già stato detto più volte) quindi secondo me non è un parametro per valutare la bontà di una cpu.

E qui chiudo che stiamo andando :ot:

riquoto.se stiamo parlando di potenza della cpu non capisco perché dobbiamo usare impostazioni in cui NON SI CAPISCE la vera potenza della cpu.non siamo in un topic sulle vga.:read:

calabar
08-10-2011, 10:17
Quello che mi ha fatto sbottare è stato "non entro nemmeno in merito ai soliti calcoli senza senso" che poteva essere riferito solo alla mia spiegazione sul turbo di BD (se non a che cosa?) perché non credo sia una frase idonea ad iniziare una discussione.
A me è sembrato invece che semplicemente si riferisse ai calcoli senza senso che spesso sono stati fatti in questo topic.
Che poi tu sia uno dei maggiori contributori in questo senso è un altro discorso! :p

Ciò che voleva dire cioè era semplicemente "lasciando da parte dei calcoli che senza basi solide lasciano il tempo che trovano, faccio un ragionamento deduttivo che potrebbe avere molto più senso".

Ed ho dato la mia spiegazione che il Turbo inteso prima di BD partiva sulla base di un procio sfruttato al 100% del TDP [...]
No, questo è sbagliato. Anche un i5 750 a 2,66 ghz viaggiava di fatto a 2,8ghz su tutti i core nella maggior parte dei casi.

In ogni caso per il ragionamento che era stato fatto il turbo non era neppure necessario nominarlo, ed era un ragionamento abbastanza semplice:
"Se un fx 8150 (comprensivo di turbo e tutto quanto) va meno di un i7 2600k, allora come può l'opteron 16 core (con lo stesso turbo ecc...) andare più di un SB-E 8 core + SMT, quando il divario di frequenze tra i due processori è ancora maggiore che nel precedente caso?"

Quindi supporre una differenza ulteriore tra i due processori tirando in ballo il turbo (che era già stato incluso nel ragionamento) non ha alcun senso.

liberato87
08-10-2011, 10:17
Brian-(chew)-has-a-little-fun..Starcraft-2-at-over-7GHz-stable! (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?275753-Brian-(chew)-has-a-little-fun..Starcraft-2-at-over-7GHz-stable!&p=4967312#post4967312)