View Full Version : [Thread Ufficiale] Aspettando Bulldozer *leggere prima pagina con attenzione*
dav1deser
21-07-2011, 18:17
Nell'immagine Si vede anche un *600MHz...che l'X8 125W abbia 3.6GHz di frequenza base? E sotto quel *600MHz c'è di nuovo *600MHz, che abbia 1GHz di turbo 2 (quindi 4.6GHz)?
http://img808.imageshack.us/img808/4007/3600c.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/808/3600c.jpg/)
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273471-The-Legend-of-FX-Enjoy-Tell-The-World
Non è niente di nuovo.
Speriamo di sapere qualcosa di più perchè come già detto più volte dopo 2 anni di attesa sono stanco aspettare l'uscita di BD.:mad: :muro:
LOL da notare che il colore per i cattivi è l'azzurro :D :D
capitan_crasy
21-07-2011, 18:39
io ho trovato questo, non so se è old/fake:
http://translate.google.ch/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=auto&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.chiphell.com%2Fthread-232657-1-1.html
Direi che OBRovsky ha già dimostrato di essere un povero mentecatto; la cosa migliore è ignorarlo...
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273471-The-Legend-of-FX-Enjoy-Tell-The-World
Non è niente di nuovo.
Speriamo di sapere qualcosa di più perchè come già detto più volte dopo 2 anni di attesa sono stanco aspettare l'uscita di BD.:mad: :muro:
Le animazioni fanno davvero schifo, si vede che il filmano è ancora in formato step B0!:D
capitan_crasy
21-07-2011, 18:50
http://www.xtremeshack.com/immagine/i102203_fx-ninjas3-800x600.jpg
http://www.xtremeshack.com/immagine/i102204_fx-fight-800x600.jpg
Clicca qui (Filmato) (http://www.youtube.com/watch?v=uRYvfhk7xcs&feature=player_embedded)
Clicca qui (Fumetto) (http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/operation-scorpius.aspx)
Uncle Scrooge
21-07-2011, 18:59
Ma dai... il concorso per vincere la CPU (ci sono 5 FX in palio e 100 statuette collezionabili di Ruby) è solo per residenti in USA e Canada. :cry:
Comunque carino il fumetto, parla per metafore delle caratteristiche di Bulldozer.
In pratica Intel (il cattivo) si arrabbia perché AMD li sta per surclassare:
- "Ma come? Ci eravamo già occupati di FX in passato, doveva essere una storia chiusa" riferendosi ai mitici Athlon 64 FX.
- La leggenda è tornata e non è più da sola ma in 8. Hanno sviluppato una particolare tecnica di combattimento "in coppie" che ha uno stile elegante ed efficace, quando non combattono entrano in "meditazione" conservando le energie per il prossimo attacco, e si potenziano quando pensi di aver raggiunto il loro livello.
- E c'è una cosa che ancora manca ad Intel (riferimento diretto con un gioco di parole verso la fine del fumetto): Ruby può unirsi al gruppo degli 8 ninja FX così da comporre una squadra imbattibile.
- Non c'è più tempo! Gli FX sono già alle porte!
Ecco perché (non ricordo chi l'aveva chiesto) erano 9 le figure dalla copertina.
Simpatia per nerd, tutto sommato :sofico:
Però insomma, il fumetto lascia intendere che finalmente il lancio è prossimo senza ulteriori rinvii, e che si supereranno le prestazioni di Intel. Questo è chiaro.
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?273471-The-Legend-of-FX-Enjoy-Tell-The-World
Non è niente di nuovo.
Speriamo di sapere qualcosa di più perchè come già detto più volte dopo 2 anni di attesa sono stanco aspettare l'uscita di BD.:mad: :muro:
Notato il cattivo con la divisa blu :idea: :D
Edit: già notato chiedo scusa :)
C'è un aggiornamento su frequenze e modelli dei prossimi processori AMD.
Ovviamente sempre che corrispondano a verità:
http://www.youtube.com/watch?v=a-P-moSoKtY&NR=1
niubbo69
21-07-2011, 20:48
C'è un aggiornamento su frequenze e modelli dei prossimi processori AMD.
Ovviamente sempre che corrispondano a verità:
http://www.youtube.com/watch?v=a-P-moSoKtY&NR=1
:old:
dav1deser
21-07-2011, 21:08
:old:
E' su youtube da ieri...non lo definirei old, forse ti confondi con l'altro video sempre dello stesso utente...
Comunque non mi convince molto, in particolare per l'8050 e l'8020, hanno solo 4MB di L2 ma sempre 8MB di L3...personalmente mi sa tanto di fake.
milanok82
21-07-2011, 21:34
Una cosa importante è la data del lancio che si legge 19 settembre,possiamo darla per buona questa?Io penso di si.
The3DProgrammer
21-07-2011, 21:46
Direi che OBRovsky ha già dimostrato di essere un povero mentecatto; la cosa migliore è ignorarlo...
Le aniio piu che mazioni fanno davvero schifo, si vede che il filmano è ancora in formato step B0!:D
Io + che ai commenti su Obr mi riferivo alle slide che ci sono dopo (su frequenze step e data di uscita
Io sto seguendo molto poco perchè mi son rotto le balle di stare appresso a sti casini interni che hanno con date ecc... ma sbaglio o a inizio giugno si era detto che lo slittamento era di 30/60gg?
il 19 settembre sarebbe 3 mesi e mezzo dopo, ovvero 100+gg.
Da 60 a 110gg ce ne passa ed è l'ennesimo indice della serietà ed organizzazione.
O forse erano 90gg? se erano 90, ci può anche stare il leggero slittamente ulteriore, visto che presentare qualcosa a inizio inizio settembre, solitamente coincide ancora con il periodo di ferie di molti.
se fanno ste sboronate imho hanno qualcosa di grosso per le mani
Io sto seguendo molto poco perchè mi son rotto le balle di stare appresso a sti casini interni che hanno con date ecc... ma sbaglio o a inizio giugno si era detto che lo slittamento era di 30/60gg?
il 19 settembre sarebbe 3 mesi e mezzo dopo, ovvero 100+gg.
Da 60 a 110gg ce ne passa ed è l'ennesimo indice della serietà ed organizzazione.
O forse erano 90gg? se erano 90, ci può anche stare il leggero slittamente ulteriore, visto che presentare qualcosa a inizio inizio settembre, solitamente coincide ancora con il periodo di ferie di molti.
non capisco sti patemi d'animo per 30 giorni in +o-...
blackshard
21-07-2011, 23:01
se fanno ste sboronate imho hanno qualcosa di grosso per le mani
Meh speriamo. Altrimenti al prossimo giro venderanno fumetti invece di cpu.
Athlon 64 3000+
21-07-2011, 23:06
se fanno ste sboronate imho hanno qualcosa di grosso per le mani
Si spera che i vari FX-4xxx,6xxx e 8xxx siano competitivi perché dopo anni vedere una CPU AMD veramente competitiva anche nella fascia alta del mercato sarebbe bello.
scrat1702
21-07-2011, 23:25
se fanno ste sboronate imho hanno qualcosa di grosso per le mani
E quello che vado dicendo da quando hanno inserito a pagina su BD sul sito ufficiale. NOn si possono sputt..... così se non hanno per le mani qualcosa di molto potente.
non capisco sti patemi d'animo per 30 giorni in +o-...
io vivo tranquillissimo, ma visto che non sono stipendiato da amd o intel, se un'azienda non è seria, lo dico. Inoltre mi da fastidio aspettare una cosa per cui sono curioso, vivo bene lo stesso, ma se mi dici una data e poi mi lasci l'amaro in bocca, non mi piace.
A te invece perchè da così fastidio? Cioè in informatica in 6 mesi le cose sono vecchie, e qui facciamo finta che un trimestre sia una cosa da niente?
Boh, va bene, allora va tutto benissimo e un'azienda senza CEO da 6 mesi rasenta la perfezione organizzativa :D
Black_Angel77
21-07-2011, 23:32
Una cosa importante è la data del lancio che si legge 19 settembre,possiamo darla per buona questa?Io penso di si.
Non per fare l'uccello del malangurio :D
Pero dal foto si vede solo ember finale...
September come avete sottolineato plausibile però c'e anche
November
December
Heimdallr
21-07-2011, 23:48
non capisco sti patemi d'animo per 30 giorni in +o-...
eh però 30 giorni alla volta si arriva a Natale, io spero solo che a settembre la disponibilità sia immediata.
io vivo tranquillissimo, ma visto che non sono stipendiato da amd o intel, se un'azienda non è seria, lo dico. Inoltre mi da fastidio aspettare una cosa per cui sono curioso, vivo bene lo stesso, ma se mi dici una data e poi mi lasci l'amaro in bocca, non mi piace.
A te invece perchè da così fastidio? Cioè in informatica in 6 mesi le cose sono vecchie, e qui facciamo finta che un trimestre sia una cosa da niente?
Boh, va bene, allora va tutto benissimo e un'azienda senza CEO da 6 mesi rasenta la perfezione organizzativa :D
Straquoto...
milanok82
22-07-2011, 08:25
Non per fare l'uccello del malangurio :D
Pero dal foto si vede solo ember finale...
September come avete sottolineato plausibile però c'e anche
November
December
Si ma Novembre credo sarebbe fuori luogo perchè per farla esagerata massimo potrebbe essere ottobre.
The3DProgrammer
22-07-2011, 08:49
Ruby può unirsi al gruppo
qualcuno dica al gruppo di controllare se è maggiorenne prima :asd:
IMHO AMD deve uscire con BD prima che in Intel esca con SB-E in modo da portagli via una buona fetta di utenti enthusiast, in caso contrario si prospettano tempi difficili.
capitan_crasy
22-07-2011, 10:34
Il sito theregister.co.uk aggiunge, nella sua notizia sui risultati finanziari AMD del secondo trimestre 2011, una nota dove dirigenti AMD dicono che i primi esemplari definitivi Bulldozer (CPU Desktop/Server) saranno lanciati entro il mese di Agosto 2011; purtroppo non viene specificata la data esatta:
"Still later in the call, when it was clear that Wall Street needed something to get excited about, AMD let slip that the Opteron 6200s would launch next month and that their desktop companion, the FX Series, code-named "Zambezi", would come out next month, as well. After clarification from AMD's press relations people, El Reg discovered that AMD's top brass meant to say that these two chips would ship for revenue next month, but it is still not clear when they will be formally announced."
Clicca qui... (http://www.theregister.co.uk/2011/07/22/amd_q2_2011_numbers/)
Aggiornamento:
Dichiarazioni di Thomas Seifert e Rick Bergman durante i risultati finanziari AMD del secondo trimestre 2011:
We expect to begin shipping our first server platform featuring the Bulldozer X86 this quarter.
there is a desktop version called the Zambezi, which is geared more towards the desktop enthusiast market. That will also begin initial production and shipments next month.
i primi esemplari definitivi Bulldozer (CPU Desktop/Server) saranno lanciati entro il mese di Agosto 2011
Speriamo sia vero :)
Athlon 64 3000+
22-07-2011, 10:48
Significa il lancio sul mercato effettivo?
L'importante è che l'FX-4xxx sia sul mercato al max i primi giorni di settembre perchè non mi va di aspettare oltre.
Naturalmente spero che sia uno step B3 e che sia una versione con tutta la L3 attiva.
jappino147
22-07-2011, 10:56
Il sito theregister.co.uk aggiunge, nella sua notizia sui risultati finanziari AMD del secondo trimestre 2011, una nota dove dirigenti AMD dicono che i primi esemplari definitivi Bulldozer (CPU Desktop/Server) saranno lanciati entro il mese di Agosto 2011
e sicuramente saranno i modelli "server" ad avere la precedenza
Athlon 64 3000+
22-07-2011, 11:02
Io leggo che verranno lanciati sia le CPU server che desktop il prossimo mese e dice che non sa il giorno esatto.
Spero di aver capito bene.
Io leggo che verranno lanciati sia le CPU server che desktop il prossimo mese e dice che non sa il giorno esatto.
Spero di aver capito bene.
Speriamo, sarebbe ora!
PS solo a me quei fumetti sembrano una caxxata mostruosa ? :asd:
Io leggo che verranno lanciati sia le CPU server che desktop il prossimo mese e dice che non sa il giorno esatto.
Spero di aver capito bene.
Idem: ".... and that their desktop companion, the FX Series, code-named "Zambezi", would come out next month, as well."
Poi se sia vero non lo so ma c'è scritto che uscirebbero pure gli FX ;)
Speriamo, sarebbe ora!
PS solo a me quei fumetti sembrano una caxxata mostruosa ? :asd:
Anche a me fanno pietà. Preferivo vedere un video in cui un bulldozer tira giù una casa azzurra :D
si e poi il 31 agosto alle 22.50 annunceranno un piccolo ritardo :D
Knukcles
22-07-2011, 12:23
ma il target di amd quale è diventato....bambini dagl'8 ai 13 anni?.......perchè sta cosa dei fumetti è alquanto ridicola.....invece di uscire con i dati se ne escono con 8 caxxoni che dovrebbero interpretare i core che combattono contro i malvagi blu e che sono il ritorno della leggenda dell'fx........stiamo letteralmente raschiando il fondo......:muro: :muro:
almeno avessero fatto una cosa ironica.....invece no anche seria:mc:
con ruby (ati) che li affianca......
ma se mi compro un fx poi me lo danno lo zaino superfico con cui andare a scuola e che mi da superpoteri così quando faccio a botte con quelli delle classi vicino vinco sempre?........zaino ben10; zaino bayblade; zaino bakugan............zaino AMD FX......che bello......
Uncle Scrooge
22-07-2011, 12:45
Non per fare l'uccello del malangurio :D
Pero dal foto si vede solo ember finale...
September come avete sottolineato plausibile però c'e anche
November
December
Se è per questo non c'è scritto manco l'anno.
Comunque il 19 novembre è sabato, dimmi tu se si lancia un prodotto commerciale di sabato.
Il 19 dicembre è lunedì ma è la settimana di Natale, quindi idem cum patatibus, non si fa un lancio commerciale.
Entrambe le date poi sarebbero TROPPO lontane...
Il 19 settembre è l'unica data plausibile.
capitan_crasy
22-07-2011, 12:53
ma il target di amd quale è diventato....bambini dagl'8 ai 13 anni?.......perchè sta cosa dei fumetti è alquanto ridicola.....invece di uscire con i dati se ne escono con 8 caxxoni che dovrebbero interpretare i core che combattono contro i malvagi blu e che sono il ritorno della leggenda dell'fx........stiamo letteralmente raschiando il fondo......:muro: :muro:
E' un iniziativa lanciata da Facebook e la qualità può essere interpretata con il target medio (non parlo di tutti) di quel social network...
almeno avessero fatto una cosa ironica.....invece no anche seria:mc:
con ruby (ati) che li affianca......
ma se mi compro un fx poi me lo danno lo zaino superfico con cui andare a scuola e che mi da superpoteri così quando faccio a botte con quelli delle classi vicino vinco sempre?........zaino ben10; zaino bayblade; zaino bakugan............zaino AMD FX......che bello......
Guarda che l'ironia ce e come!:D
Io preferisco questi quattro fumetti in croce che il pauroso silenzio di questi ultimi mesi...
paolo.oliva2
22-07-2011, 13:16
Comunque in ogni caso si arriverebbe a settembre anche per disponibilita agosto.
In ogni caso direi che a breve dovrebbe esserci disponibilita di bench.
The3DProgrammer
22-07-2011, 13:51
Comunque in ogni caso si arriverebbe a settembre anche per disponibilita agosto.
In ogni caso direi che a breve dovrebbe esserci disponibilita di bench.
dai che ci siamo :)
si spera che sia la data definitiva sett..... ankora 1 mese e 2 sett scarse
psychok9
22-07-2011, 16:33
Ma dai... il concorso per vincere la CPU (ci sono 5 FX in palio e 100 statuette collezionabili di Ruby) è solo per residenti in USA e Canada. :cry:
Comunque carino il fumetto, parla per metafore delle caratteristiche di Bulldozer.
In pratica Intel (il cattivo) si arrabbia perché AMD li sta per surclassare:
- "Ma come? Ci eravamo già occupati di FX in passato, doveva essere una storia chiusa" riferendosi ai mitici Athlon 64 FX.
- La leggenda è tornata e non è più da sola ma in 8. Hanno sviluppato una particolare tecnica di combattimento "in coppie" che ha uno stile elegante ed efficace, quando non combattono entrano in "meditazione" conservando le energie per il prossimo attacco, e si potenziano quando pensi di aver raggiunto il loro livello.
- E c'è una cosa che ancora manca ad Intel (riferimento diretto con un gioco di parole verso la fine del fumetto): Ruby può unirsi al gruppo degli 8 ninja FX così da comporre una squadra imbattibile.
- Non c'è più tempo! Gli FX sono già alle porte!
Ecco perché (non ricordo chi l'aveva chiesto) erano 9 le figure dalla copertina.
Simpatia per nerd, tutto sommato :sofico:
Però insomma, il fumetto lascia intendere che finalmente il lancio è prossimo senza ulteriori rinvii, e che si supereranno le prestazioni di Intel. Questo è chiaro.
Finalmente qualcuno che ha capito il messaggio superando il giudizio superficiale sull'estetica sui tanti, troppi, si sono soffermati (ovvio che non potevano spende tanti soldi).
HariSeldon85
22-07-2011, 17:25
Cmq nn per portare sfiga.... ma dal fumetto sembra he s i voglia lasciar intendere che bd sia piu forte in mt ma vada peggio in st
ma se invece di sto dannato fumetto avessero dato le caratteristiche tecniche e una data vi sareste offesi? una slide sarebbe costata meno e sarebbe stata più esplicativa
Uncle Scrooge
22-07-2011, 17:52
Una data c'è, il 19 settembre che si intravede nel video.
Se non facevano il fumetto adesso non staremmo qui a parlarne, direi che la missione del marketing di AMD è compiuta :sofico:
Una data c'è, il 19 settembre che si intravede nel video.
Se non facevano il fumetto adesso non staremmo qui a parlarne, direi che la missione del marketing di AMD è compiuta :sofico:
mi sembra di aver capito che non sia 19 settembre ma 19 ember ) il fumetto mi rifiuto di guarlo) e onestamente dopo questa genialata, diminuisce la mia voglia di parlarne e sale quella di insultarli ( chiaramente mi asterrò)
BodyKnight
22-07-2011, 18:07
facciamo prima a rigirare la frittata :asd:
come pensi sia possibile...che un 8 cores "più moderno, elastico e fruibile" non faccia il pelo ad un piccolo e statico 4 cores, a prescindere dal brand di entrambi?
così mi evolvo un attimo pure io...entrando in contatto a consapevolezze attualmente a me sconosciute :D
1) Praticamente la storia dell'architettura Core\p6 contro Barcelona.
2) Qualcuno mi ricorda se desktop e server BD usciranno in contemporanea o cosa?
2) Qualcuno mi ricorda se desktop e server BD usciranno in contemporanea o cosa?
a sentire loro....sicuramente entrambi nel 3Q.
metà agosto? fine agosto? settembre? :rolleyes:
Luigi XIV
22-07-2011, 19:02
Solo per curiosità, non sono molto esperto, ma quando dite che usciranno per metà o fine agosto, o settembre o quando sia, si tratta della presentazione ufficiale o anche della distribuzione al mercato mondiale. Mi ricordo che per le nuove ATI (precisamente la serie 5000) fu fatta la presentazione in un periodo (ora non ricordo la data) e la distribuzione effettiva nei negozi solo dopo 3/4 mesi perché la produzione era un po lenta. Quindi vorrei sapere se ciò accadrà anche con queste CPU o verranno già distribuite al momento della presentazione? Oppure AMD non ha fatto sapere nulla?
capitan_crasy
22-07-2011, 19:43
Riposto l'ultimo avvertimento di gianni:
facciamo così, il prossimo che mi parla di cpu INTEL in questo thread gli servo la vacanza estiva.
E' davvero assurdo continuare in questo modo.
Basta con le speculazioni e fantasie.
Non so se lo fate apposta a tirare in ballo sempre INTEL, ma se volete far incazzare per bene il moderatore di sezione siete sulla strada giusta.
Vi chiedo cortesemente di smetterla perchè francamente mi sono strarotto le pal:ncomment: e che il thread sia continuamente chiuso per gli OT!
Domandina veloce a chi ha letto la documentazione di programmazione e ottimizzazione.
Come sono numerati i core all' interno di BD , se faccio un Fork e voglio che il nuovo thread rimanga all' interno del modulo ( per poter sfruttare il fatto che la cache e' in comune tra i due core ) come mi regolo per settare l'affinità?
Il sito theregister.co.uk aggiunge, nella sua notizia sui risultati finanziari AMD del secondo trimestre 2011, una nota dove dirigenti AMD dicono che i primi esemplari definitivi Bulldozer (CPU Desktop/Server) saranno lanciati entro il mese di Agosto 2011; purtroppo non viene specificata la data esatta:
"Still later in the call, when it was clear that Wall Street needed something to get excited about, AMD let slip that the Opteron 6200s would launch next month and that their desktop companion, the FX Series, code-named "Zambezi", would come out next month, as well. After clarification from AMD's press relations people, El Reg discovered that AMD's top brass meant to say that these two chips would ship for revenue next month, but it is still not clear when they will be formally announced."
Clicca qui... (http://www.theregister.co.uk/2011/07/22/amd_q2_2011_numbers/)
Aggiornamento:
Dichiarazioni di Thomas Seifert e Rick Bergman durante i risultati finanziari AMD del secondo trimestre 2011:
finalmente!! è da 1 anno che devo cambiare PC...mi fa andare a malapena internet...speriamo sia definitiva come data
liberato87
23-07-2011, 00:57
si è già visto che non si può portare avanti un confronto con intel perchè poi si degenera.. e poi perchè che confronto è?! di che parliamo!?
oltretutto ci fosse un bench, una cosa ufficiale, potrei anche capire..
ma parlate di aria fritta (da mesi) quindi non capisco a che pro dire "sarà" o "non sarà" se non avete nulla in mano.
quindi per me tutte queste ipotesi fantascientifiche, per quanto le rispetto, sono fuori dal topic in cui si dovrebbe parlare solo di bd e di news e vi spiego almeno secondo me il motivo.
se mi allontano un giorno dal thread e vedo che sono stati scritti 25-30 postallora spero che ci sia qualcosa di interessante e di nuovo.. invece mi leggo decine di post, di cose dette e stradette, confronti basati sul niente che vanno avanti da 6-7 mesi e degenerano sempre.
ovviamente ognuno è libero di dire quello che vuole, magari fatelo in privato o trovatevi per fare quattro chiacchiere in amicizia :D
però se questo thread è gestito dal capitano allora mi sembra giusto rispettare le sue regole, oltre che ovviamente quello dei moderatori.
addirittura dire che è lui che va OT :doh:
milanok82
23-07-2011, 01:40
Tornando a noi.Se entro Agosto ci sarà BD allora la produzione è iniziata già molto prima,quindi Bd è pronto.Io credo che lo era pronto già da prima(maggio) la scelta è stata solamente per dare spazio alle APU e per collocare una piattaforma nuova a Settembre e non nei mesi estivi diciamo di meno appettito alle spese hardware in generale nel mondo.Sembrano banali come scelte ma allo stesso tempo fatte da AMD con intelligenza e criterio.
niubbo69
23-07-2011, 08:05
Tornando a noi.Se entro Agosto ci sarà BD allora la produzione è iniziata già molto prima,quindi Bd è pronto.Io credo che lo era pronto già da prima(maggio) la scelta è stata solamente per dare spazio alle APU e per collocare una piattaforma nuova a Settembre e non nei mesi estivi diciamo di meno appettito alle spese hardware in generale nel mondo.Sembrano banali come scelte ma allo stesso tempo fatte da AMD con intelligenza e criterio.
Le dichiarazioni riportate in precedenza parrebbero confermare che ad Agosto comincerebbero la produzione e di conseguenza la spedizione.
Quindi il lancio commerciale (e la disponibilità) non potrà essere prima di settembre.
gianni1879
23-07-2011, 12:10
Guarda che l'unico che sta sporcando il thread sei tu, interventi come questo o come il #20227 sono assolutamente fuori luogo tanto quanto ergersi a mod (che se lo riterrà opportuno interverrà). Io ho espresso civilmente la mia OPINIONE su un altro eventuale ritardo di BD e sul fatto che la scelta di non citare la controparte è discutibile (argomento mosso non soltanto da me), punto, nulla di più, prima di predicare rispetto cominciamo a elargirlo noi stessi per cortesia, e con questo spero fine OT.
visto che fai finta di non capire l'intento di darsi una regolata e sei andato deliberatamente in OT (usare i pvt no?) e non hai rispetto del lavoro svolto degli altri.
5gg di sospensione
nardustyle
23-07-2011, 12:32
non ho più sentito niente sul BD 10 core/5moduli era tutto un fake ? oppure è ancora previsto ? grazie
paolo.oliva2
23-07-2011, 12:43
si è già visto che non si può portare avanti un confronto con intel perchè poi si degenera.. e poi perchè che confronto è?! di che parliamo!?
oltretutto ci fosse un bench, una cosa ufficiale, potrei anche capire..
ma parlate di aria fritta (da mesi) quindi non capisco a che pro dire "sarà" o "non sarà" se non avete nulla in mano.
quindi per me tutte queste ipotesi fantascientifiche, per quanto le rispetto, sono fuori dal topic in cui si dovrebbe parlare solo di bd e di news e vi spiego almeno secondo me il motivo.
se mi allontano un giorno dal thread e vedo che sono stati scritti 25-30 postallora spero che ci sia qualcosa di interessante e di nuovo.. invece mi leggo decine di post, di cose dette e stradette, confronti basati sul niente che vanno avanti da 6-7 mesi e degenerano sempre.
ovviamente ognuno è libero di dire quello che vuole, magari fatelo in privato o trovatevi per fare quattro chiacchiere in amicizia :D
però se questo thread è gestito dal capitano allora mi sembra giusto rispettare le sue regole, oltre che ovviamente quello dei moderatori.
addirittura dire che è lui che va OT :doh:
io ti quoto.
Il problema è che tutti sappiamo che BD aumenterà la potenza rispetto ad un Thuban, perché è logico e perché è scontato. Quello che non si sa al limite è di quanto sarà più potente.
La discussione invece nasce perché c'è chi si maschera dietro ai "spero" ma comunque lancia frecciatine come se BD andasse meno di un Thuban (discorso X8 vs X4) che di base è ridicolo solo a ipotizzarlo.
E' difficile stare sempre zitti.
non ho più sentito niente sul BD 10 core/5moduli era tutto un fake ? oppure è ancora previsto ? grazie
i 5 moduli ci saranno su bd2
Claudio-x64
23-07-2011, 12:46
io ti quoto.
Il problema è che tutti sappiamo che BD aumenterà la potenza rispetto ad un Thuban, perché è logico e perché è scontato. Quello che non si sa al limite è di quanto sarà più potente.
La discussione invece nasce perché c'è chi si maschera dietro ai "spero" ma comunque lancia frecciatine come se BD andasse meno di un Thuban (discorso X8 vs X4) che di base è ridicolo solo a ipotizzarlo.
E' difficile stare sempre zitti.
Quoto. Poi sono sempre i soliti che rischiano di far chiudere il thread.
gianni1879
23-07-2011, 13:03
Vi invito a rimanere in Topic, come già detto nessun confronto con Intel dal punto di vista prestazionale/costi.
Se proprio volete fare un confronto con intel, ammetto solo sull'architettura ed altre specifiche tecniche ma non altro.
Non voglio leggere messaggi del solito tipo...
Phenomenale
23-07-2011, 13:20
Dal "fumetto" (e dal ritorno del marchio FX) AMD sembra aspettarsi davvero moltisimo da debutto del bulldozer.
Quello che mi fa arrovellare è che la mancanza di dati effettivi non fa capire se si tratta di semplice marketing (lava così bianco che più bianco non si può) oppure sarà davvero una architettura rivoluzionaria quel processore. :eek:
Secondo me AMD fa bene a farsi un pò di pubblicità per attirare l'attenzione del mercato, magari dovrebbe farla con qualcosa di più "adulto" che un fumettino da adolescenti, però. :rolleyes:
Qualcuno ha idee/suggerimenti da mandargli? ;)
capitan_crasy
23-07-2011, 13:41
non ho più sentito niente sul BD 10 core/5moduli era tutto un fake ? oppure è ancora previsto ? grazie
Il 10 core si chiama Komodo, sarà basata sull'architettura Bulldozer di seconda generazione ed è previsto per il 2012...
paolo.oliva2
23-07-2011, 13:48
Dal "fumetto" (e dal ritorno del marchio FX) AMD sembra aspettarsi davvero moltisimo da debutto del bulldozer.
Quello che mi fa arrovellare è che la mancanza di dati effettivi non fa capire se si tratta di semplice marketing (lava così bianco che più bianco non si può) oppure sarà davvero una architettura rivoluzionaria quel processore. :eek:
Secondo me AMD fa bene a farsi un pò di pubblicità per attirare l'attenzione del mercato, magari dovrebbe farla con qualcosa di più "adulto" che un fumettino da adolescenti, però. :rolleyes:
Qualcuno ha idee/suggerimenti da mandargli? ;)
Io personalmente se fossi in AMD posterei delle comparazioni di IPC tra core BD e core Phenom II e 4-6 core Phenom II e 8 core BD.
Questo non svelerebbe comunque la potenza finale di BD, in quanto finché non si saprebbero le frequenze di BD, l'IPC non darebbe alcun risultato definitivo.
Ad esempio, BD sulla carta dovrebbe aumentare l'IPC MT unicamente per il fatto che passerebbe da 6 a 8 core, mentre sempre sulla carta l'IPC ST dovrebbe dipendere unicamente dalle modifiche dell'architettura.
Questo è valido però se ci fermiamo all'IPC, perché se consideriamo la potenza, che è data dall'IPC x la frequenza, l'incremento di potenza ST potrebbe essere perfino superiore a quella MT finché non si conosceranno le frequenze operative a TH, tipo frequenza def, frequenza def + turbo su 8 core e quella turbo su 4 core.
Non è che voglio ripetere le stesse cose, ma arrivati a questo punto, un qualche cosa di più tangibile da parte di AMD sarebbe auspicabile, perché comunque fino ai primi di giugno diciamo che AMD ha operato più o meno bene per aumentare l'interesse su BD, ma dopo il rinvio, avrebbe comunque dovuto agire secondo me diversamente a prescindere dall'NDA e dalla paura per il concorrente. Continuare così comincia ad essere veramente controproducente.
Io personalmente se fossi in AMD posterei delle comparazioni di IPC tra core BD e core Phenom II e 4-6 core Phenom II e 8 core BD.
Questo non svelerebbe comunque la potenza finale di BD, in quanto finché non si saprebbero le frequenze di BD, l'IPC non darebbe alcun risultato definitivo.
Ad esempio, BD sulla carta dovrebbe aumentare l'IPC MT unicamente per il fatto che passerebbe da 6 a 8 core, mentre sempre sulla carta l'IPC ST dovrebbe dipendere unicamente dalle modifiche dell'architettura.
Questo è valido però se ci fermiamo all'IPC, perché se consideriamo la potenza, che è data dall'IPC x la frequenza, l'incremento di potenza ST potrebbe essere perfino superiore a quella MT finché non si conosceranno le frequenze operative a TH, tipo frequenza def, frequenza def + turbo su 8 core e quella turbo su 4 core.
Non è che voglio ripetere le stesse cose, ma arrivati a questo punto, un qualche cosa di più tangibile da parte di AMD sarebbe auspicabile, perché comunque fino ai primi di giugno diciamo che AMD ha operato più o meno bene per aumentare l'interesse su BD, ma dopo il rinvio, avrebbe comunque dovuto agire secondo me diversamente a prescindere dall'NDA e dalla paura per il concorrente. Continuare così comincia ad essere veramente controproducente.
a mio parere...la più grande cappellata è stata appunto, quella di fine maggio.
la gente si aspettava BD...e questi se ne sono usciti il MEDESIMO giorno con la giustificazione di llano.
Sensata quanto vogliamo...però...sono questioni che si potevano benissimo rendere pubbliche anche diversi giorni prima se non settimane.
Comunque sia, giusto o sbagliato...l'hype è alle stelle. Anche sul mercato finanziario.
Ieri il titolo ha preso quasi il 20%...solo per l'aspettativa nutrita come conseguenza dei risultati del 2Q. Che sviscerati in lugo e in largo...non sono niente di che, praticamente uguali allo stesso periodo dell'anno precedente (con maggiori quote GF che pesavano)...e con le vga di fascia bassa che hanno lasciato il posto alle APU, sostanzialmente, non è cambiata una virgola da un punto di vista "numerico"...ma solo come centri di perdite e centri di redditività.
Ora come ora...perso per perso...se vige un ferreo NDA, a questo punto per un mese o poco più...tanto vale mantenerlo.
l'importante è che la differenza di prezzo rispetto un thuban sia ANCHE giustificata da una EVIDENTE differenza di potenza rispetto il thuban stesso.
Di questo non me ne intendo ma io mi aspetto MINIMO questo..cioè partendo dal presupposto che i thuban scenderanno di prezzo come è giusto che sia..mi aspetto che comunque comprare un BD a 80-100€ di più CONVENGA ASSOLUTAMENTE sotto il profilo prestazionale soprattutto nei GAMES.
Scusate la domanda da nubbio, ma qualsiasi scheda madre con chipset 890 è compatibile totalmente con BD? Perché ho visto che le Sapphire costano sui 70e su trovaprezzi e sono prezzi decisamente bassi! Sicuramente non permetterà un oc spinto come un crosshair, però pensavo che si poteva comprare ora e metterci un thuban e poi quando bd scendeva di prezzo, rivenderlo e buttarci su un bulldozer! :stordita: :stordita:
Scusate la domanda da nubbio, ma qualsiasi scheda madre con chipset 890 è compatibile totalmente con BD?
Se è AM3+ si, se è AM3 no :D
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
paolo.oliva2
23-07-2011, 15:30
edit.
post doppio.... Internet africana....
paolo.oliva2
23-07-2011, 15:33
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
Io credo, se Gianni mi permette (ma non faccio comparazioni di performances) è che Intel debba avere molta L3 perché la logica della L3 è differente da quella AMD, perché in AMD il dato si può trovare nella L2 del core X, e la ricerca di quel dato comporta tempi superiori rispetto ad Intel dove il dato viene semplicemente "copiato" nella L3 e quindi la ricerca dello stesso dato la si trova nella L3 indipendentemente da quale core sia stato prodotto.
Quindi, secondo me, non esiste una soluzione per assoluto migliore, ma una soluzione che apporta più o meno vantaggio a seconda del numero dei core e del risultato finale in termini di grandezza (e quindi di costo) della superficie del die.
In BD la L3 ha un valore fisso di 2MB a modulo, quindi la L3 aumenterebbe sempre di 2MB ogni 2 core aggiuntivi. In Intel non è così perché aumenta maggiormente in base al numero di core, quindi, si arriverebbe al punto che a parità di superficie die, un procio AMD mano a mano risulterebbe avere più core. Quindi andrebbe quantificato quanto guadagno apporterebbe la L3 stile Intel e quanto invece il maggior numero di core.
blackshard
23-07-2011, 15:36
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
Il mio mezzo centesimo: all'epoca dei core2, la cache era molto importante sugli intel perchè il controller della memoria, essendo esterno alla cpu, implicava latenze maggiori e quindi penalizzava le prestazioni.
Attualmente, avendo tutte e due le cpu il controller della memoria integrato, questo discorso non si applica più.
Però c'è sempre il discorso generale secondo il quale la CPU deve essere rifornita velocemente dei dati che necessita e sembra che attualmente il divario fra il throughput della cpu e quella della memoria si stia allargando.
paolo.oliva2
23-07-2011, 15:47
Facendo un confronto tipo...
Llano non ha la L3, però è un X4. Se si fosse creato un Llano con la L3, teoricamente nella stessa dimensione die si avrebbe avuto un X2.
Per quanto si avesse guadagnato in IPC per la presenza della L3, indubbiamente non si sarebbe mai arrivati a quanto ottenuto con il raddoppio dei core.
Ma il tutto è soggettivo al risultato... ad esempio supporrei che i limiti di banda delle DDR3 non possano permettere comunque a priori un procio senza L3 oltre i 4 core.
P.S.
Praticamente ho detto le stesse cose di blackshard ma con parole differenti :)
Il mio mezzo centesimo: all'epoca dei core2, la cache era molto importante sugli intel perchè il controller della memoria, essendo esterno alla cpu, implicava latenze maggiori e quindi penalizzava le prestazioni.
Attualmente, avendo tutte e due le cpu il controller della memoria integrato, questo discorso non si applica più.
Però c'è sempre il discorso generale secondo il quale la CPU deve essere rifornita velocemente dei dati che necessita e sembra che attualmente il divario fra il throughput della cpu e quella della memoria si stia allargando.
penso volesse...come credo anche molti noi...porre l'accento sulla differenza architetturale fra le due aziende, appunto, sul quantitativo di cache...e in base ai diversi approcci, le conseguenza relative.
--------------------------L2-----------------L3
dualcore SB-E 6x---512kb (tot 1,5MB)---15MB condivisa
modulo BD 8X--------2MB (tot 8MB)------8MB condivisa
non possiedo particolari conoscenze tecniche per spiegare analiticamente la questione...però viene da sè...che Intel avvantaggerà il traffico I/O rispetto all'IPC (già alto)....viceversa AMD.
psychok9
23-07-2011, 16:07
Leggendo il topic da diversi giorni con più assiduità (vorrei tornare ad AMD quando esce Bulldozer), mi sono reso conto di quanto l'IPC sia diventato il mito del nuovo corso. Dopo i GHz adesso l'IPC... Peccato siano solo una parte della storia e non "la storia".
Se per assurdo, Bulldozer domani uscisse con un IPC che va la metà di Thuban ma si clocca 4 volte, senza problemi energetici, vi strappereste i capelli? Non credo.
Alla fine penso che quello che conta è che le performance migliorino in ST e MT. Il resto penso sia aria fritta o quasi.
Anch'io penso debba migliorare l'IPC (perché in teoria è più semplice che alzare il clock), però è da vedere sempre rispetto al clock e soprattutto le performance finali/prezzo.
Lasciando perdere intel, una domanda per i vari bjt2 e altri che dicono sempre cose molto interessanti e tecniche, ce l'avrei: il fatto che per esempio gli intel abbiano un botto di cache L3 (saranno 12mb e 15mb per i prossimi SBE) e che si sia sempre detto in passato "Gli intel hanno bisogno di molta cache, per amd non è così fondamentale"... ebbene, ora BD avrà 8MB di L2 (2MB per ogni modulo, condivisa tra i due core) e 8MB di L3 condivisa tra tutti se non ricordo male.
Cioè, effettivamente allora con la nuova architettura, ci sarà più bisogno di Cache, per avere buone performances?
E' un salto MOLTO consistente rispetto a Thuban...
Se non sbaglio:
Amd dagli athlon usa cache esclusiva (i dati non vengono duplicati in cache), mentre Intel usa cache Inclusiva (i dati presenti in L1 sono presenti anche in L2 e 3).
Paradossalmente SBE 15mb L3 ha meno cache utilizzabile rispetto a BD 8x.
Qua dovrebbero influire molto i salti di predizione sulla porzione di dati caricati in cache: se la L2 di un core Intel non ha i dati in memoria si hanno maggiori possibilità di trovarli in L3 rispetto ad AMD (o sono in ram locale , o in L3 o nella L2 di un altro modulo).
Intel ha maggiore necessità di AMD nell'avere una L3 ampia (come specificato sopra) affinchè questa non faccia da collo all'alto ipc dei core.
il sito hkepc annuncia la data di commercializzazione di bulldozer per il 19 settembre
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F6810%2Fpage%2F1%23view&act=url
http://i56.tinypic.com/fw21s0.jpg
http://i55.tinypic.com/2igox8k.jpg
al lancio due modelli di fx 8 core, un 4 e un 6 core
a me non convincono per niente le frequenze del turbo del quad :muro:
edit:
previsti modelli triple core con architettura bulldozer per il mercato oem
For the OEM market, AMD FX-3000 Series
In addition to eight core, six-core and quad-core models, AMD particular brand manufacturers to launch for the PC only for the OEM market, AMD FX-3000 triple-core processors, have noted the first models will be AMD FX-3150 processor.
Core clock of 3.6GHz, supports AMD Turbo Core 2.0 technology, Turbo Core clock up 4.GHz, built-3MB (1MB x 3) L2 Cache, no L3 Cache, Black Edition does not support non-frequency-locking technique, Built-in Dual Chanel DDR3 memory controller supporting up to DDR3-1866 speed, the maximum TDP of 80W, is expected to be Q4 2011
quindi 3 core, clock di 3,6/4,2 ghz, niente moltiplicatore sbloccato, tdp di 80w, niente cache l3... così potremo farci un'idea di come andrà wichita dal lato cpu :)
liberato87
24-07-2011, 10:38
Grazie della news ;)
A me le specifiche sembrano interessant, in linea con quello che mi aspettavo.
Si in effetti è molto basso il turbo e non si spiega..
Speriamo il 19 di vedere qualcosa di speciale!
a me non cambia nulla perché ho sempre detto di voler aspettare i successivi step per l acquisto ;)
il sito hkepc annuncia la data di commercializzazione di bulldozer per il 19 settembre
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F6810%2Fpage%2F1%23view&act=url
http://i56.tinypic.com/fw21s0.jpg
http://i55.tinypic.com/2igox8k.jpg
al lancio due modelli di fx 8 core, un 4 e un 6 core
a me non convincono per niente le frequenze del turbo del quad :muro:
edit:
previsti modelli triple core con architettura bulldozer per il mercato oem
quindi 3 core, clock di 3,6/4,2 ghz, niente moltiplicatore sbloccato, tdp di 80w, niente cache l3... così potremo farci un'idea di come andrà wichita dal lato cpu :)
non ci possiamo lamentare hanno eliminato un turbo ma alzato le frequenze base.
il turbo dei 4 c potrebbe essere basso per distanziarli dal 6c
capitan_crasy
24-07-2011, 11:16
il sito hkepc annuncia la data di commercializzazione di bulldozer per il 19 settembre
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F6810%2Fpage%2F1%23view&act=url
http://i56.tinypic.com/fw21s0.jpg
http://i55.tinypic.com/2igox8k.jpg
al lancio due modelli di fx 8 core, un 4 e un 6 core
a me non convincono per niente le frequenze del turbo del quad :muro:
Grazie per la segnalazione...
Il sito hkepc è affidabile perciò ritengo le frequenze molto più attendibili delle attuali voci da forum...
edit:
previsti modelli triple core con architettura bulldozer per il mercato oem
quindi 3 core, clock di 3,6/4,2 ghz, niente moltiplicatore sbloccato, tdp di 80w, niente cache l3... così potremo farci un'idea di come andrà wichita dal lato cpu :)
Questo invece non mi convince per niente...
Se non sbaglio mesi fa avevamo stabilito che l'architettura bulldozer essendo basato su moduli e avendo un FP condivisa come la cache L2 non era possibile utilizzare un solo core alla volta o almeno non come si può fare con i core K10...
Athlon 64 3000+
24-07-2011, 11:36
E' veramente strano che l'FX-4100 abbia un turbo cosi poco spinto.
http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-rules.aspx
Qua c'è un concorso che finisce il 6 di settembre e mi ricordo che il responsabile del sito HARDOCP diceva che sarebbe proprio stata questa data come lancio delle CPU FX.
Uncle Scrooge
24-07-2011, 11:41
Ma quindi il turbo non avrà più due step?
capitan_crasy
24-07-2011, 11:53
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F6810%2Fpage%2F1%23view&act=url
Grazie per la segnalazione.
Il sito hkepc pubblica nuove indiscrezione sulle presunte frequenze dei modelli 8/6/4 core con architettura Bulldozer per il mercato Desktop:
http://www.xtremeshack.com/immagine/i102484_fw21s0.jpg http://www.xtremeshack.com/immagine/i102485_2igox8k.jpg
☆FX-8000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Octa core
Core Zambezi
Step ??
cache L2 2MB x 8
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz
・FX-8170・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.50Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012
・FX-8150・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
TDP
125W
Uscita prevista
19 settembre 2011
・FX-8120 Black edition・
Frequenza di clock
3.10Ghz
Frequenza Turbo Core
4.00Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo Trimenstre 2012
・FX-8100 Back Edition・
Frequenza di clock
2.80Ghz
Frequenza Turbo Core
3.70Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
19 settembre 2011
☆FX-6000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Six core
Core ???
Step ??
cache L2 2MB x 6
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz
・FX-6120・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
4.20Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012
・FX-6100・
Frequenza di clock
3.30Ghz
Frequenza Turbo Core
3.90Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
19 settembre 2011
☆FX-4000 Series Socket AM3+☆
32nm SOI
Quad core
Core ???
Step ??
cache L2 2MB x 4
cache L3 8MB
Memoria supportata
Dual channel DDR3 1066/1333/1600/1866Mhz
・FX-4120・
Frequenza di clock
3.90Ghz
Frequenza Turbo Core
4.10Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
Primo trimestre 2012
・FX-4100・
Frequenza di clock
3.60Ghz
Frequenza Turbo Core
3.80Ghz
TDP
95W
Uscita prevista
19 settembre 2011
Secondo il sito il 19 settembre AMD dovrebbe presentare 2 CPU Bulldozer modelli 8 core FX-8150 (3.60/4.20Ghz TDP 125W), FX-8100 (2.80/3.7Ghz TDP 95W), 1 CPU modello 6 core FX-6100 (3.30Ghz/3.90Ghz TDP 95W) e 1 modello 4 core FX-4100 (3.60/3.80Ghz TDP 95W)
Entro il primo trimestre 2012 AMD dovrebbe presentare altri 2 modelli 8 core FX-8170 (3.90/4.50Ghz TDP 125W), FX-8120 (3.10/4.00Ghz TDP 95W), 1 modello 6 core FX-6120 (3.60/4.20Ghz TDP 95W) e 1 modello 4 core FX-4120 (3.90/4.10Ghz TDP 95W).
Anche se il sito è affidabile questi dati sono da prendere con le dovute cautele.
marchigiano
24-07-2011, 12:14
Grazie per la segnalazione...
Il sito hkepc è affidabile perciò ritengo le frequenze molto più attendibili delle attuali voci da forum...
sono gli stessi dati riportati da donanimhaber qualche giorno fa, direi che sono attendibili
Questo invece non mi convince per niente...
Se non sbaglio mesi fa avevamo stabilito che l'architettura bulldozer essendo basato su moduli e avendo un FP condivisa come la cache L2 non era possibile utilizzare un solo core alla volta o almeno non come si può fare con i core K10...
potrebbe essere un errore di interpretazione, potrebbero essere dei 3 moduli
sul turbo inizio a pensare che sia riportato quello massimo in single core, mentre quello con tutti i core sia una via di mezzo ma non dichiarato se non quando usciranno i dettagli delle cpu
quindi un 8x avrà più riserva di tdp rispetto a un 4x e 6x ed ecco spiegati i turbo a scalare tra 4x 6x e 8x
bisogna anche considerare il silicio, il 4x sta su un pezzo di silicio mezzo fallato, anche quello rimasto buono non è comunque buono come quello dei 8x
Siccome sono tutti BE , bisogna vedere anche come salgono..
Poco importa se il turbo si ferma a 3.8 se poi si può alzare a 4.8 in oc no?
sniperspa
24-07-2011, 12:31
bene bene almeno ora c'è una data....sarà dura aspettare fino a ottobre :D
paolo.oliva2
24-07-2011, 12:40
@Capitano.
Secondo me c'è un'altra cosa che non mi convince.
Perché per ogni incremento della sigla di 10 risulta aun aumento di frequenza di 150MHz invece che di 100MHz?
esempio... 8100 2,8GHz, 8120 3,1GHz, = +300MHz e non 200MHz.
8150 è un 3,6GHz contro un 8170 che è un 3,9GHz, cioè sempre +300MHz contro 200MHz che farebbe supporre la sigla.
Ma il bus è 200MHz o 300MHz?
Facendo una analogia con il Phenom II, 200MHz bus, NB 2GHz, 300MHz bus teorico BD, NB 3GHz e sappiamo che è 3,2GHz, quindi solo 1X in più.
Tra l'altro, guarda a caso, mancherebbero frequenze intermedie, appunto perché ad esempio un 8160 risulterebbe 3,750GHz ad esempio... :confused: .
Un'altra cosa che mi fa riflettere è che vedrei più un problema silicio/architettura acerba più che di TDP per salire di frequenza. Un 8120 è il top degli X8 a 95W a 3,1GHz... il top degli X8 125W avrebbe ben 800MHz di frequenza in più per solamente 30W TDP in più.
3100MHz/95W=1W per 32MHz
3900MHz/125W=1W per 31,2MHz
Il TDP sarebbe praticamente pressoché lineare :eek:
A confronto, un 1100T era a 26,4MHz per Watt, ed era un X6.
Questo è ASSOLUTAMENTE fantastico per aspettarsi OC da paura (inteso comunque che un per 125W la frequenza non risulterebbe da procio tirato per i capelli... e comunque anche ipotizzando un margine del 30% sulla frequenza stock, questa partendo da 4GHz, in ogni caso a cavallo dei 5GHz ci si arriverebbe).
paolo.oliva2
24-07-2011, 12:49
Siccome sono tutti BE , bisogna vedere anche come salgono..
Poco importa se il turbo si ferma a 3.8 se poi si può alzare a 4.8 in oc no?
Infatti... se con 30W TDP si ottengono 800MHz di frequenza in più... sarebbe ipotizzabile già un OC di 200-400MHz su un X8 ancora utilizzando il dissi stock... quindi si parlerebbe di un X8 già sopra i 4GHz.
Io comincio a pensare che il limite di OC per sta release di BD non sarà principalmente nel TDP. Credo che tra liquido e ad aria al più ci saranno 300-400MHz di differenza... e non mi aspetterei OC di tanto sopra i 5GHz...:( , però certamente 5GHz per un X8 non è che sarebbero certamente malvagi... già pensando a dove arriverebbe in Cinebench un Thuban occato a 5GHz....
paolo.oliva2
24-07-2011, 12:55
bene bene almeno ora c'è una data....sarà dura aspettare fino a ottobre :D
A me la scimmia era già partita a marzo... :D
A che punto siamo sulla disponibilità di mobo AM3+? :sofico:
OEidolon
24-07-2011, 12:58
A me la scimmia era già partita a marzo... :D
A che punto siamo sulla disponibilità di mobo AM3+? :sofico:
il problema non è la disponibilità di mobo ma di BD :asd:
la crosshair V la si trova in giro già da un po'...non che ce ne siano quantità stratosferiche, ma la disponibilità c'è.
paolo.oliva2
24-07-2011, 13:04
il problema non è la disponibilità di mobo ma di BD :asd:
la crosshair V la si trova in giro già da un po'...non che ce ne siano quantità stratosferiche, ma la disponibilità c'è.
OK. Grazie. Verso fine mese ritorno in Italia... proverò a rimediare una CF V, così da fare qualche confronto con il Thuban CF IV... poi valuterò se prendere delle DDR3 > di 2GHz.
keroro.90
24-07-2011, 13:06
Un'altra cosa che mi fa riflettere è che vedrei più un problema silicio/architettura acerba più che di TDP per salire di frequenza. Un 8120 è il top degli X8 a 95W a 3,1GHz... il top degli X8 125W avrebbe ben 800MHz di frequenza in più per solamente 30W TDP in più.
3100MHz/95W=1W per 32MHz
3900MHz/125W=1W per 31,2MHz
Il TDP sarebbe praticamente pressoché lineare :eek:
Questo è ASSOLUTAMENTE fantastico per aspettarsi OC da paura (inteso comunque che un per 125W la frequenza non risulterebbe da procio tirato per i capelli... e comunque anche ipotizzando un margine del 30% sulla frequenza stock, questa partendo da 4GHz, in ogni caso a cavallo dei 5GHz ci si arriverebbe).
Si ma il TDP è a scaglioni.....il tipo di ragionamento ti può portare a ragionamenti errati....
TDP 95w, io lo interpreto come tdp compreso tra 65 e 95w, TDP 125 invece sarà un procio con TDP tra 95 e 125w...quindi la linearità è in forte discussione...
Per i 5 gigi meglio aspettare, potrebbero anche essere già porci tirati al limite e che murano subito...
Infatti... se con 30W TDP si ottengono 800MHz di frequenza in più... sarebbe ipotizzabile già un OC di 200-400MHz su un X8 ancora utilizzando il dissi stock... quindi si parlerebbe di un X8 già sopra i 4GHz.
Io comincio a pensare che il limite di OC per sta release di BD non sarà principalmente nel TDP. Credo che tra liquido e ad aria al più ci saranno 300-400MHz di differenza... e non mi aspetterei OC di tanto sopra i 5GHz...:( , però certamente 5GHz per un X8 non è che sarebbero certamente malvagi... già pensando a dove arriverebbe in Cinebench un Thuban occato a 5GHz....
Se la differenza tra i due è solo nei 30w di tdp perché non escono con tutta la gamma il 19/09 ?
Forse quelli dati per il q1 2012 avranno un altro step produttivo ? Del resto le frequenze sono da confermare secondo la tabella.
paolo.oliva2
24-07-2011, 13:21
Si ma il TDP è a scaglioni.....il tipo di ragionamento ti può portare a ragionamenti errati....
TDP 95w, io lo interpreto come tdp compreso tra 65 e 95w, TDP 125 invece sarà un procio con TDP tra 95 e 125w...quindi la linearità è in forte discussione...
Per i 5 gigi meglio aspettare, potrebbero anche essere già porci tirati al limite e che murano subito...
ok, ma comunque ho preso il procio a 95W TDP a frequenza maggiore e il 125W a frequenza maggiore. E' chiaro che vanno a scaglioni, ma finché prendi il minimo o il massimo nei vari TDP, il margine del gradino in ogni caso lo minimizzi, perché comunque ho preso la frequenza massima restando dentro i 95W TDP come pure la frequenza massima restando dentro i 125W TDP.
Black_Angel77
24-07-2011, 13:28
cut
hai riportato errato le date, dovrebbe essere 1 trimestre 2012 non 2011 :D
grazie per il tuo impegno
stefano_sa
24-07-2011, 13:44
A che punto siamo sulla disponibilità di mobo AM3+? :sofico:
.....nessuna novità sulla possibilità di funzionamento su mobo di fascia alta AM3?
capitan_crasy
24-07-2011, 13:46
sono gli stessi dati riportati da donanimhaber qualche giorno fa, direi che sono attendibili
Vero ma come fonte cita i produttori di schede mamme e non è la prima volta che il sito ci azzecca grazie a questa fonte...
Grazie per la segnalazione...
Il sito hkepc è affidabile perciò ritengo le frequenze molto più attendibili delle attuali voci da forum...
Questo invece non mi convince per niente...
Se non sbaglio mesi fa avevamo stabilito che l'architettura bulldozer essendo basato su moduli e avendo un FP condivisa come la cache L2 non era possibile utilizzare un solo core alla volta o almeno non come si può fare con i core K10...
parlano di 3x1mb di cache l2... che siano i famosi bulldozer con un core disabilitato per ogni modulo? :)
paolo.oliva2
24-07-2011, 14:12
Ho dato un'occhiata su trovaprezzi... praticamente la formula V la si troverebbe già ora a solamente 20€ in più di una CF IV... 170€.
Quando torno la prendo... per 10€ in meno aspettare 1 mese non ha tanto valore, contando che monterei il tutto con un Thuban e poi farei unicamente il cambio procio :)
capitan_crasy
24-07-2011, 14:37
@Capitano.
Secondo me c'è un'altra cosa che non mi convince.
Perché per ogni incremento della sigla di 10 risulta aun aumento di frequenza di 150MHz invece che di 100MHz?
esempio... 8100 2,8GHz, 8120 3,1GHz, = +300MHz e non 200MHz.
8150 è un 3,6GHz contro un 8170 che è un 3,9GHz, cioè sempre +300MHz contro 200MHz che farebbe supporre la sigla.
Ma il bus è 200MHz o 300MHz?
Facendo una analogia con il Phenom II, 200MHz bus, NB 2GHz, 300MHz bus teorico BD, NB 3GHz e sappiamo che è 3,2GHz, quindi solo 1X in più.
Tra l'altro, guarda a caso, mancherebbero frequenze intermedie, appunto perché ad esempio un 8160 risulterebbe 3,750GHz ad esempio... :confused: .
Un'altra cosa che mi fa riflettere è che vedrei più un problema silicio/architettura acerba più che di TDP per salire di frequenza. Un 8120 è il top degli X8 a 95W a 3,1GHz... il top degli X8 125W avrebbe ben 800MHz di frequenza in più per solamente 30W TDP in più.
3100MHz/95W=1W per 32MHz
3900MHz/125W=1W per 31,2MHz
Il TDP sarebbe praticamente pressoché lineare :eek:
A confronto, un 1100T era a 26,4MHz per Watt, ed era un X6.
Questo è ASSOLUTAMENTE fantastico per aspettarsi OC da paura (inteso comunque che un per 125W la frequenza non risulterebbe da procio tirato per i capelli... e comunque anche ipotizzando un margine del 30% sulla frequenza stock, questa partendo da 4GHz, in ogni caso a cavallo dei 5GHz ci si arriverebbe).
Le tue osservazioni sul rapporto sigla/frequenza sono più che valide, ma il problema è che siamo ancora valutando delle semplici voci anche se arrivano da una fonte attendibile...
Mancano anche i modelli FX-8110/FX-8130P misteriosamente scomparsi e teoricamente i modelli FX-8170/FX-6120/FX-4120 sono attesi per il quarto trimestre 2011...
liberato87
24-07-2011, 15:04
Ho dato un'occhiata su trovaprezzi... praticamente la formula V la si troverebbe già ora a solamente 20€ in più di una CF IV... 170€.
Quando torno la prendo... per 10€ in meno aspettare 1 mese non ha tanto valore, contando che monterei il tutto con un Thuban e poi farei unicamente il cambio procio :)
Paolo Io la CH V ce l ho quasi da un mese e posso assicurarti che va benissimo e ha una gestione Dell alimentazione ancora più dettagliata e notevoli parametri per stabilizzare le RAM ad alta frequenza ( ci sto testando delle a-data xpg 2200+ c8!). E uscito da poco un bios beta il nb anche oltre 3000 si riesce a stabilizzare.
Per cui penso anche io che con bd finalembte avremo la possibilità di spingere a dovere anche le RAM!
Comunque sulla ch v Ho aperto il thread ufficiale ti aspetto!
Se arrivano a fine settembre, mi toccherà puntare per forza sul FX-8100 od il FX-6100 ... non posso aspettare il 2012 :eek:
Ora bisogna capire quanto costeranno .... e trovare la mobo giusta :oink:
bhè, per quanto riguarda la ram, su Llano ad azoto hanno già fatto i 2600mhz c7 o c8, quindi direi che BD andrà altrettanto bene se non meglio, su questo direi si può star tranquilli :)
The3DProgrammer
24-07-2011, 15:13
bello l'8170 a 3.9 GHz di frequenza base :sbav:
marchigiano
24-07-2011, 15:15
Le tue osservazioni sul rapporto sigla/frequenza sono più che valide, ma il problema è che siamo ancora valutando delle semplici voci anche se arrivano da una fonte attendibile...
Mancano anche i modelli FX-8110/FX-8130P misteriosamente scomparsi e teoricamente i modelli FX-8170/FX-6120/FX-4120 sono attesi per il quarto trimestre 2011...
anche per llano desktop le versioni da 100w erano chiamate P, poi lo hanno tolto, forse hanno semplificato la denominazione
poi i vari 8150-8170 ecc saranno solo numeri progressivi senza particolari significati
ma la seconda versione di BD sarà chiamata tipo 8200-6200-4200?
@capitano..... nell'elenco l'8170 è primo trimestre 2012 non 2011 :P
carlottoIIx6
24-07-2011, 16:39
Grazie per la segnalazione...
Il sito hkepc è affidabile perciò ritengo le frequenze molto più attendibili delle attuali voci da forum...
Questo invece non mi convince per niente...
Se non sbaglio mesi fa avevamo stabilito che l'architettura bulldozer essendo basato su moduli e avendo un FP condivisa come la cache L2 non era possibile utilizzare un solo core alla volta o almeno non come si può fare con i core K10...
anche a me sembrano prodoti definitivi
carlottoIIx6
24-07-2011, 16:46
@Capitano.
Secondo me c'è un'altra cosa che non mi convince.
Perché per ogni incremento della sigla di 10 risulta aun aumento di frequenza di 150MHz invece che di 100MHz?
esempio... 8100 2,8GHz, 8120 3,1GHz, = +300MHz e non 200MHz.
8150 è un 3,6GHz contro un 8170 che è un 3,9GHz, cioè sempre +300MHz contro 200MHz che farebbe supporre la sigla.
Ma il bus è 200MHz o 300MHz?
Facendo una analogia con il Phenom II, 200MHz bus, NB 2GHz, 300MHz bus teorico BD, NB 3GHz e sappiamo che è 3,2GHz, quindi solo 1X in più.
Tra l'altro, guarda a caso, mancherebbero frequenze intermedie, appunto perché ad esempio un 8160 risulterebbe 3,750GHz ad esempio... :confused: .
Un'altra cosa che mi fa riflettere è che vedrei più un problema silicio/architettura acerba più che di TDP per salire di frequenza. Un 8120 è il top degli X8 a 95W a 3,1GHz... il top degli X8 125W avrebbe ben 800MHz di frequenza in più per solamente 30W TDP in più.
3100MHz/95W=1W per 32MHz
3900MHz/125W=1W per 31,2MHz
Il TDP sarebbe praticamente pressoché lineare :eek:
A confronto, un 1100T era a 26,4MHz per Watt, ed era un X6.
Questo è ASSOLUTAMENTE fantastico per aspettarsi OC da paura (inteso comunque che un per 125W la frequenza non risulterebbe da procio tirato per i capelli... e comunque anche ipotizzando un margine del 30% sulla frequenza stock, questa partendo da 4GHz, in ogni caso a cavallo dei 5GHz ci si arriverebbe).
secondobme la nomenclatura non segue piu' la frequnza, ma come llano, segue le schede grafiche... quindi, xx70, non e' il top, ma xx90... quindi da riferimento solo alla potenza assoluta.
quindi mi aspetto anche 8270... e il nuovo bd2 9170 ecc
Se queste frequenze non sono fake è successo quello che temevo: sono andato vicino con le frequenze base, ma ho cannato con le frequenze turbo... Probabilmente per la scarsa qualità del silicio... Analogamente gli x4 e x6 essendo scarti degli x8 hanno frequenze inferiori, a differenza di quello che avevo previsto... Chissà magari le frequenze sono sufficienti...
Certo che se quelle frequenze sono vere non oso immaginare a quanto arriveranno in overclock :eek:
marchigiano
24-07-2011, 17:14
Se queste frequenze non sono fake è successo quello che temevo: sono andato vicino con le frequenze base, ma ho cannato con le frequenze turbo... Probabilmente per la scarsa qualità del silicio... Analogamente gli x4 e x6 essendo scarti degli x8 hanno frequenze inferiori, a differenza di quello che avevo previsto... Chissà magari le frequenze sono sufficienti...
se GF manteneva la promessa -50% di frequenza a pari tdp ci avresti beccato in pieno. purtroppo la colpa è di GF...
capitan_crasy
24-07-2011, 17:20
Se queste frequenze non sono fake è successo quello che temevo: sono andato vicino con le frequenze base, ma ho cannato con le frequenze turbo... Probabilmente per la scarsa qualità del silicio... Analogamente gli x4 e x6 essendo scarti degli x8 hanno frequenze inferiori, a differenza di quello che avevo previsto... Chissà magari le frequenze sono sufficienti...
Però anche gli scarti dei K10 hanno in media frequenze più basse...
Restando sui Deneb sia i triple core sia i dual core non raggiungono le frequenze massime dei Quad core; stesso discorso per i core zosma...
carlottoIIx6
24-07-2011, 17:22
se GF manteneva la promessa -50% di frequenza a pari tdp ci avresti beccato in pieno. purtroppo la colpa è di GF...
siamo al lancio... quindi non male.
inoltre ci si attende modelli miglori nel proseguo... llano e bd sono modelli nuovi...
lanciati su nuovo silicio... volee dipiù è troppo, ma ci si aspetta evoluzioni presto
tutto ok quindi
Se queste frequenze non sono fake è successo quello che temevo: sono andato vicino con le frequenze base, ma ho cannato con le frequenze turbo... Probabilmente per la scarsa qualità del silicio... Analogamente gli x4 e x6 essendo scarti degli x8 hanno frequenze inferiori, a differenza di quello che avevo previsto... Chissà magari le frequenze sono sufficienti...
mah!
spero che il 4X non abbia davvero un turbo così basso e/o che sia facilmente overcloccabile.
l'8X se la vedrà con il 2600K...il 6x con il 2500K...ma il 4X se costerà più di 100-120 euro...chi se lo piglia??
se quelle frequenze saranno reali e non incrementabili...sarà meno prestante di un 1100T che arriva facilmente a superare i 4,0Ghz e si trova OGGI a poco sopra i 140 euro, figuriamoci fra qualche mese.
Economie di scala quanto vogliamo...però...con lo stesso margine in TDP di un 8X...anche considerando il silicio scrauso compreso, con quei dati di targa "fissi"...il 4x sarà da evitare come la peste! Avesse un TDP a 65W come in effetti dovrebbe essere....potrebbe ancora avere un senso, ma così non lo troverei interessante.
Non voglio essere pessimista...ma da un punto di vista commerciale...sarebbe abbastanza controproducente.
Molti potrebbero non adattarsi all'idea di spendere tot euro per un x6/x8 subito...visto che il meglio arriverà l'anno prossimo, senza contare l'esborso in sè che non tutti vogliono affrontare...come anche investire in una mobo am3+ da ripiegare solo su un phenomII, per chi ha un budget ridotto.
Probabilmente mi sbaglio...e per AMD, sono ben contento di farlo :asd:
HariSeldon85
24-07-2011, 18:15
il sito hkepc annuncia la data di commercializzazione di bulldozer per il 19 settembre
http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=en&u=http%3A%2F%2Fwww.hkepc.com%2F6810%2Fpage%2F1%23view&act=url
http://i56.tinypic.com/fw21s0.jpg
http://i55.tinypic.com/2igox8k.jpg
al lancio due modelli di fx 8 core, un 4 e un 6 core
a me non convincono per niente le frequenze del turbo del quad :muro:
edit:
previsti modelli triple core con architettura bulldozer per il mercato oem
quindi 3 core, clock di 3,6/4,2 ghz, niente moltiplicatore sbloccato, tdp di 80w, niente cache l3... così potremo farci un'idea di come andrà wichita dal lato cpu :)
Io penso che da qui si possa iniziare a ragionare partendo da alcuni punti fissi.
(Partendo dal presupposto che il sito in questione sia affidabile).
Consideriamo l'FX 8150: modello di punta al lancio:
1) I confronti vanno fatti a parità di thread. la particolare implementazione che è sotto è trasparente per il SW.
2) Indubbiamente l'8150 va a scontrarsi con il 2600k.
3) Valutando le frequenze : 3.6-4.2 per l'FX e 3.4-3.8 per ll'i7, penso si possa ragionevolmente pensare, che AMD abbia tarato le frequenze di BD per raggiungere le prestazioni di SB in ST. quindi si puo' dedurre che in ST BD potrebbe avere un 10% di IPC in meno, compensato con le frequenze aumentate (4.2 ghz vs 3.8 ghz ).
Se fosse così, e me lo auguro, con quelle frequenze stock si potrebbe avere un FX8150 già alla pari del 2600k in ST e superiore in MT spinto (4-8 thread).
floydbarber
24-07-2011, 18:45
mah!
spero che il 4X non abbia davvero un turbo così basso e/o che sia facilmente overcloccabile.
l'8X se la vedrà con il 2600K...il 6x con il 2500K...ma il 4X se costerà più di 100-120 euro...chi se lo piglia??
se quelle frequenze saranno reali e non incrementabili...sarà meno prestante di un 1100T che arriva facilmente a superare i 4,0Ghz e si trova OGGI a poco sopra i 140 euro, figuriamoci fra qualche mese.
Economie di scala quanto vogliamo...però...con lo stesso margine in TDP di un 8X...anche considerando il silicio scrauso compreso, con quei dati di targa "fissi"...il 4x sarà da evitare come la peste! Avesse un TDP a 65W come in effetti dovrebbe essere....potrebbe ancora avere un senso, ma così non lo troverei interessante.
Non voglio essere pessimista...ma da un punto di vista commerciale...sarebbe abbastanza controproducente.
Molti potrebbero non adattarsi all'idea di spendere tot euro per un x6/x8 subito...visto che il meglio arriverà l'anno prossimo, senza contare l'esborso in sè che non tutti vogliono affrontare...come anche investire in una mobo am3+ da ripiegare solo su un phenomII, per chi ha un budget ridotto.
Probabilmente mi sbaglio...e per AMD, sono ben contento di farlo :asd:
Ovviamente AMD preferisce vendere un x8 a pieno prezzo piuttosto che un x4 castrato a svendita. L'obiettivo di AMD deve essere quello di vendere x8 se vuole guadagnare...
Se il prezzo del x4 sarà basso sarà perchè le rese sono basse e quindi saranno disponibili in quantità ma non può rischiare di tenere i prezzi troppo bassi se no deve castrare pezzi buoni per soddisfare il mercato.
Già se li vendesse a 120 euro come speri sarebbero al limite secondo me
Certo che se quelle frequenze sono vere non oso immaginare a quanto arriveranno in overclock :eek:
però non vorrei che visto il turbo "basso", le cpu non fossero overcloccabili! Cioé, se avessero molto margine, avrebbero osato pure un turbo a 1ghz, no???:confused:
però non vorrei che visto il turbo "basso", le cpu non fossero overcloccabili! Cioé, se avessero molto margine, avrebbero osato pure un turbo a 1ghz, no???:confused:
Il problema del turbo basso se è confermato cosi penso siano dovuto al silicio non proprio ottimale!! cmq non penso proprio che siano già al limite della frequenza!!
Cmq gli x8 da 95w hanno già un turbo di 900 mhz!!
marchigiano
24-07-2011, 19:15
non andate sul sito di obr per non fargli aumentare i click
vi riporto la sua ultima slide:
990x 100%
2600k 94%
2500k 89%
fx-8150 83%
1100t 73%
phenom 980 68%
da una media di una 30ina di app e giochi (winrar winzip cinebench superpi photoshop stalker lost planet avp ecc)
milanok82
24-07-2011, 19:58
Ormai le cose postate da OBR valgono zero.
keroro.90
24-07-2011, 20:22
non andate sul sito di obr per non fargli aumentare i click
vi riporto la sua ultima slide:
990x 100%
2600k 94%
2500k 89%
fx-8150 83%
1100t 73%
phenom 980 68%
da una media di una 30ina di app e giochi (winrar winzip cinebench superpi photoshop stalker lost planet avp ecc)
Mmm intressante....mi dispiace aumentargli i click ma sono troppo curioso...
paolo.oliva2
24-07-2011, 20:23
Paolo Io la CH V ce l ho quasi da un mese e posso assicurarti che va benissimo e ha una gestione Dell alimentazione ancora più dettagliata e notevoli parametri per stabilizzare le RAM ad alta frequenza ( ci sto testando delle a-data xpg 2200+ c8!). E uscito da poco un bios beta il nb anche oltre 3000 si riesce a stabilizzare.
Per cui penso anche io che con bd finalembte avremo la possibilità di spingere a dovere anche le RAM!
Comunque sulla ch v Ho aperto il thread ufficiale ti aspetto!
k, vai tranquillo.
paolo.oliva2
24-07-2011, 20:32
però non vorrei che visto il turbo "basso", le cpu non fossero overcloccabili! Cioé, se avessero molto margine, avrebbero osato pure un turbo a 1ghz, no???:confused:
Però conta che AMD ha sempre e comunque garantito un discreto margine in OC già per dei B.E. Non può praticamente sputtanarsi vendendo degli FX (che dovrebbero garantire un ulteriore OC rispetto ai B.E.) con un OC addirittura inferiore.
Inoltre, secondo me, era giusto parlare di +1GHz di OC parlando di frequenze vicine ai 3GHz, perché di solito l'OC era del 30%. Ma +1GHz su BD, partendo da frequenze def a cavallo dei 4GHz, rappresenterebbe solamente un +25%.
niubbo69
24-07-2011, 20:46
non andate sul sito di obr per non fargli aumentare i click
vi riporto la sua ultima slide:
990x 100%
2600k 94%
2500k 89%
fx-8150 83%
1100t 73%
phenom 980 68%
da una media di una 30ina di app e giochi (winrar winzip cinebench superpi photoshop stalker lost planet avp ecc)
Spero proprio che sia un fake, altrimenti sarebbe una grandissima delusione...
capitan_crasy
24-07-2011, 20:58
Mmm intressante....mi dispiace aumentargli i click ma sono troppo curioso...
Non ce niente da vedere, nessuno screen a parte un grafico riassuntivo dove le percentuali sono state già riportati da marchigiano e uno foto di CPU-Z sul presunto FX-8150 guarda caso definitivo (lo step è coperto)...
The3DProgrammer
24-07-2011, 20:59
Spero proprio che sia un fake, altrimenti sarebbe una grandissima delusione...
be dai non é possibile, tutto sto sbatti, 4 anni di sviluppo etc per un 10% in + sul 1100t? Tanto valeva fare il thuban a 32nm e spingere di + sulla frequenza allora
LurenZ87
24-07-2011, 21:15
Spero proprio che sia un fake, altrimenti sarebbe una grandissima delusione...
dare retta ad OBR è come andare in un bar, prendere il primo ubriacone a caso che incontri e farti dare quelle percentuali... anzi, forse nel bar ci prendono di più sicuramente :asd:
Il problema del turbo basso se è confermato cosi penso siano dovuto al silicio non proprio ottimale!! cmq non penso proprio che siano già al limite della frequenza!!
Cmq gli x8 da 95w hanno già un turbo di 900 mhz!!
Considera che loro devono stare dentro un certo tdp anche quando la cpu è in turbo, mentre quando sei tu che fai OC non hai il "limite" del tdp finchè la scheda madre tiene :asd: e la temp è sotto controllo...
marchigiano
24-07-2011, 21:45
Però conta che AMD ha sempre e comunque garantito un discreto margine in OC già per dei B.E. Non può praticamente sputtanarsi vendendo degli FX (che dovrebbero garantire un ulteriore OC rispetto ai B.E.) con un OC addirittura inferiore.
Inoltre, secondo me, era giusto parlare di +1GHz di OC parlando di frequenze vicine ai 3GHz, perché di solito l'OC era del 30%. Ma +1GHz su BD, partendo da frequenze def a cavallo dei 4GHz, rappresenterebbe solamente un +25%.
i margini di oc li vediamo con llano, percentualmente simili al thuban e superiori al deneb
Non ce niente da vedere, nessuno screen a parte un grafico riassuntivo dove le percentuali sono state già riportati da marchigiano e uno foto di CPU-Z sul presunto FX-8150 guarda caso definitivo (lo step è coperto)...
infatti non ho messo screen proprio per non fargli aumentare i contatori :D
paolo.oliva2
24-07-2011, 22:35
i margini di oc li vediamo con llano, percentualmente simili al thuban e superiori al deneb:D
Personalmente non so di quanto si occa un Llano... a parte 4,9GHz ottenuti ad azoto che certamente non li considero un gran risultato, però Llano è B0 mentre BD almeno sarà B1, inoltre BD ha una frequenza def superiore di 1GHz rispetto a Llano ed ha in più il Turbo che Llano top non ha... senza contare che non avere l'IGP on-die certamente crea meno problemi.
Poi... secondo me dobbiamo contare anche un altro fattore: la qualità dello step deve per forza portare a frequenze conservative, nel senso che su 100 proci X8 perfettamente funzionanti, AMD al momento non fa una vera selezione, cioé più modelli BD X8 a 125W ma a frequenze diverse, quindi visto che AMD DEVE garantire il non sforamento del TDP, necessariamente deve applicare e commercializzare una frequenza che rispetti il TDP anche per il più scarso del lotto... quindi per me vedrei più una frequenza conservativa più che una frequenza all'ultimo Watt del TDP. Cioè... se anche solamente il 15% permettesse 3,6GHz def per non sforare i 125W, per forza di cose AMD dovrebbe "sacrificare" l'85% del restante anche se permettesse 100MHz in più a 125W TDP semplicemente perché ci guadagnerebbe di meno a venderli come 95W.
Facendo un esempio, quando AMD iniziò a vendere i Phenom II X4 a 125W, lo fece con 2 modelli, il 920 a 2,8GHz ed il 940 a 3GHz. Se avesse fatto un unico modello, non avrebbe venduto il Phenom II a 3GHz ma tutti a 2,8GHz... ed è quello per me che succederà con BD X8 125W.
marchigiano
24-07-2011, 22:48
a parte 4,9GHz ottenuti ad azoto che certamente non li considero un gran risultato
quasi +70% di frequenza non lo consideri ottimo? :eek:
Ovviamente AMD preferisce vendere un x8 a pieno prezzo piuttosto che un x4 castrato a svendita. L'obiettivo di AMD deve essere quello di vendere x8 se vuole guadagnare...
Se il prezzo del x4 sarà basso sarà perchè le rese sono basse e quindi saranno disponibili in quantità ma non può rischiare di tenere i prezzi troppo bassi se no deve castrare pezzi buoni per soddisfare il mercato.
Già se li vendesse a 120 euro come speri sarebbero al limite secondo me
è una scommessa dipenderà tutto...da come verrà recepito dal mercato il 4x.
il prezzo deve tenere conto anche della fascia phenomII e in funzione di essa, pure le relative prestazioni.
il rischio di un eccessivo allineamento è alto...può essere una scommessa difficilmente gestibile.
sicuramente avranno previsto anche queste situazioni, mi auguro.
il top si raggiungerebbe se il 4X si comporterà esattamente come l'8X 95W con due moduli spenti...a def/turbo come in OC. ;)
scrat1702
25-07-2011, 00:49
Non ce niente da vedere, nessuno screen a parte un grafico riassuntivo dove le percentuali sono state già riportati da marchigiano e uno foto di CPU-Z sul presunto FX-8150 guarda caso definitivo (lo step è coperto)...
Non dar retta a post scritti apposta per creare flame. ;) Uno che ancora viene qui a cercar di dare credito a Obr che oramai tutti sanno e un mentecatto non va tenuto in considerazione.
Però anche gli scarti dei K10 hanno in media frequenze più basse...
Restando sui Deneb sia i triple core sia i dual core non raggiungono le frequenze massime dei Quad core; stesso discorso per i core zosma...
Eh, si... Purtroppo mi sa che ci dobbiamo rassegnare al fatto che saranno gli X8 i top anche come frequenze... Almeno finchè il processo GF non migliora...
niubbo69
25-07-2011, 08:37
Qualche notizia sugli Opteron con architettura Bulldozer (non so se è OT)
http://www.tomshw.it/cont/news/opteron-6200-bulldozer-svelati-quattro-modelli/32705/1.html
COmunque il procio più interessante è l'fx8100, con turbo di 900 Mhz e sicuramente con più margine di overclock rispetto al 8150.
Athlon 64 3000+
25-07-2011, 10:37
A me interessa l'FX-4100 e se le caratteristiche come la L3 da 8 MB verranno confermate insieme alla frequenza di 3,6 andranno benissimo.
Il turbo di 200 mhz è una bella presa per i fondelli e se sarà cosi quasi sicuramente lo disattiverà e al massimo overclokko di moltiplicatore.
quasi +70% di frequenza non lo consideri ottimo? :eek:
Non è assolutamente ottimo, si comincia a ragionare dal 100% in su... ad ogni modo ad azoto siamo ormai arrivati sui 5,2/5,3.
La cosa buona è il memory controller veramente uber!
Non dar retta a post scritti apposta per creare flame. ;) Uno che ancora viene qui a cercar di dare credito a Obr che oramai tutti sanno e un mentecatto non va tenuto in considerazione.
Invece di postare sempre e solo come se AMD fosse fosse la miglior cosa capitata al mondo da 2000anni, cerca di ragionare più pacatamente e non incazzarti a caso contro chiunque riporti qualcosa che ti può o non può stare bene...
Dai parecchio fastidio a chi cerca di vedere le cose con più razionalità di te che vedi a senso unico...
fastleo63
25-07-2011, 11:21
Debutto il 19 settembre per le CPU AMD FX? (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/debutto-il-19-settembre-per-le-cpu-amd-fx_37892.html) Sperando non sia old...
capitan_crasy
25-07-2011, 11:30
Qualche notizia sugli Opteron con architettura Bulldozer (non so se è OT)
http://www.tomshw.it/cont/news/opteron-6200-bulldozer-svelati-quattro-modelli/32705/1.html
Grazie per la segnalazione...
E' apparso anche il primo OPN di una CPU Bulldozer definitiva:
OS6272WKTGGGU
Vedo se riesco a scoprire di quale step appartenga...
Debutto il 19 settembre per le CPU AMD FX? (http://www.hwupgrade.it/news/cpu/debutto-il-19-settembre-per-le-cpu-amd-fx_37892.html) Sperando non sia old...
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35626499&postcount=20260)
fastleo63
25-07-2011, 11:33
Grazie delle info, sono appena tornato dalle ferie, quindi sto iniziando solo ora a controllare le news...
capitan_crasy
25-07-2011, 11:38
Grazie delle info, sono appena tornato dalle ferie, quindi sto iniziando solo ora a controllare le news...
Per tutte le notizie del thread prima pagina 4 post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29090024&postcount=4)...;)
Qualcosa inizia a muoversi finalmente e si parla di fine settembre come data di rilascio.
L'FX 8150 mi interessa molto. 3.6 Ghz a default e 4.2 in turbo non sono niente male, se nei bench supererà l'i7-2600 in ambito games sarà mia prossima cpu ;)
aaadddfffgggccc
25-07-2011, 12:44
Vado di fretta.... e non sò quanto sia veritiera, comunque:
http://static2.fileconnect.net/sites/default/files/resize/imagecache/tcm-inline-default/images/tcm/inline/amd20112012desktoproadmapjul11l01-575x445.jpg
Link... (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/39895/leaked-roadmap-shows-10-core-amd-desktop-cpus-2012) Link... (http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=it&u=http%3A%2F%2Fmb.zol.com.cn%2F240%2F2405453.html)
Ciao
Quindi BD2 si chiamerà "Piledriver", guidatore di pilu...:stordita:
:D
Uncle Scrooge
25-07-2011, 13:08
E quindi Trinity avrà gli stessi core di BD2 e non di BD1 :O
Dunque le APU passano direttamente da Llano a BD2 senza passare dal via :p
The3DProgrammer
25-07-2011, 13:14
probabile a questo punto che IB se la vedra' direttamente con BD2, anche se BD2 dovesse uscire nel secondo/terzo trimestre 2012 sarebbero solo 3/6 mesi dall'introduzione di IB
paolo.oliva2
25-07-2011, 13:16
quasi +70% di frequenza non lo consideri ottimo? :eek:
Quoto pure Iron... bisogna considerare che Llano parte comunque con frequenze inferiori di 1GHz rispetto alle aspettative... quindi è anche chiaro che la percentuale di OC rispetto alla freq def risulti alta rispetto alla finale.
Cioè... considerando che un X4 C3 ed idem il Thuban si portano a 4,5GHz che sono ancora a 45nm... mi sarei aspettato OC dello stesso valore ancora ad aria per un 32nm.
E' il complesso del discorso... Llano è un procio indubbiamente fatto eccellentemente per il discorso IGP e per quello dei consumi. L'IPC rimane quello perché la base è K10 e quella rimane... però, appunto perché l'IPC è da Phenom II, nulla cambia per il discorso mobile, ma per il discorso desktop, visto che di Trinity si parlerà nel 2012, Llano doveva avere versioni con frequenza più alta dei 3GHz def appunto per offrire nella versione top un'alternativa valida ai Phenom II. Che GF/AMD non l'ha potuto fare al momento, d'accordo, ma era nelle aspettative di tutti un Llano top attorno ai 4GHz def. Per questo che reputo i 5,2-5,3GHz in OC ad azoto un po' deludenti.
The3DProgrammer
25-07-2011, 13:19
Quoto pure Iron... bisogna considerare che Llano parte comunque con frequenze inferiori di 1GHz rispetto alle aspettative... quindi è anche chiaro che la percentuale di OC rispetto alla freq def risulti alta rispetto alla finale.
Cioè... considerando che un X4 C3 ed idem il Thuban si portano a 4,5GHz che sono ancora a 45nm... mi sarei aspettato OC dello stesso valore ancora ad aria per un 32nm.
E' il complesso del discorso... Llano è un procio indubbiamente fatto eccellentemente per il discorso IGP e per quello dei consumi. L'IPC rimane quello perché la base è K10 e quella rimane... però, appunto perché l'IPC è da Phenom II, nulla cambia per il discorso mobile, ma per il discorso desktop, visto che di Trinity si parlerà nel 2012, Llano doveva avere versioni con frequenza più alta dei 3GHz def appunto per offrire nella versione top un'alternativa valida ai Phenom II. Che GF/AMD non l'ha potuto fare al momento, d'accordo, ma era nelle aspettative di tutti un Llano top attorno ai 4GHz def. Per questo che reputo i 5,2-5,3GHz in OC ad azoto un po' deludenti.
diamo tempo al tempo e son sicuro che vedremo i BD a 5 GHz e llano intorno ai 4 (dipende da quando intrudurranno trinity pero', potrebbero mollare llano del tutto prima di quanto pensiamo)
EDIT: Riporto SOLO per la cronaca: OBR da per confermato un price tag per l'FX 8150 di 269 USD
marchigiano
25-07-2011, 13:24
il solito tipo che vi sta molto simpatico scrive che BD verrà venduto nella settimana 37 (12-18 settembre) e il top di gamma prezzato 269$
capitan_crasy
25-07-2011, 13:29
Link... (http://www.tcmagazine.com/tcm/news/hardware/39895/leaked-roadmap-shows-10-core-amd-desktop-cpus-2012) Link... (http://translate.google.it/translate?js=n&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=2&eotf=1&sl=zh-CN&tl=it&u=http%3A%2F%2Fmb.zol.com.cn%2F240%2F2405453.html)
Grazie per la segnalazione!
Nuova roadmap AMD sulle future piattaforme "Corona" e "Virgo" attese per il 2012:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102665_cehumj7s3bqy.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102665_cehumj7s3bqy.jpg.html)
La piattaforma "Corona" sarà composta da CPU 10/8/6 core con architettura Bulldozer di seconda generazione, una nuova versione del Turbo core denominata 3.0 e un nuovo socket chiamato FM2, non compatibile con l'attuale socket AM3+!
La piattaforma avrà il nuovo southbridge Hudson D4 con ben 8 porte SATA3 e 4 porte USB 3.0.
Secondo la roadmap anche la piattaforma "Virgo", composta dalle nuove APU Trinity, avrà il socket FM2, quindi sembra proprio che AMD ritorni al singolo socket per il mercato Desktop!
paolo.oliva2
25-07-2011, 13:31
probabile a questo punto che IB se la vedra' direttamente con BD2, anche se BD2 dovesse uscire nel secondo/terzo trimestre 2012 sarebbero solo 3/6 mesi dall'introduzione di IB
Bisogna vedere il tutto...
Secondo me ancora dobbiamo fare luce su quale step sarà basato BD1 all'uscita... e quello verso fine anno se sarà ancora BD1 o BD2, perché io ancora non ci ho capito granché.
Troverei illogico trovarsi di fronte ad un Trinity che sarebbe basato su BD2 per inizio anno nuovo (forse) e AMD che realizzerebbe uno step CX per i BD1?
Idem per Intel... io sapevo che IB era dato per aprile 2012 e comunque mi sembrerebbe logico, visto che per gli SB-e ancora si dovrà aspettare 2-3 mesi, mi sembra improbabile che Intel li sostituirebbe già ad inizio 2012 (dopo 3 mesi?) con gli IB... quindi mi sembra logico che Intel vada almeno nel 2° Q 2012 (aprile) come avevo sentito (sempre che Intel non si trovi nella necessità di anticipare o rallentare IB, perché molto dipenderà dalle prestazioni/prezzo di BD)
marchigiano
25-07-2011, 13:36
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110722140436_AMD_Plans_to_Begin_Shipments_of_16_Core_Opteron_Interlagos_Chips_in_August.html
The [Bulldozer] [micro]-architecture excels at compute-intensive and HPC workloads, where it will deliver up to 35% performance improvements compared to our current offerings
parole del CEO, non un pincopallino qualunque
Dre@mwe@ver
25-07-2011, 13:44
In pratica, dice che rispetto all'offerta attuale (1100T presumo) l'architettura Bulldozer potrà, in HPC e carichi pesanti, garantire fino al 35% di prestazioni in più.
Non mi sembra una buona notizia...anche se bisogna vedere se il confronto è fatto a parità di core ecc.
Eh... cioè passando da un esacore a un X8, i core aumentano del 33% in numero... lui parla di un +35%, quindi che vuol dire, che vanno esattamente come i Thuban? :D
Boh, spero di non aver capito una mazza io :D
Dre@mwe@ver
25-07-2011, 13:47
No, andrebbero meno, perché e frequenze sono più in alte in BD. Questo in caso di applicazioni che scalano linearmente all'aumentare dei core.
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110722140436_AMD_Plans_to_Begin_Shipments_of_16_Core_Opteron_Interlagos_Chips_in_August.html
The [Bulldozer] [micro]-architecture excels at compute-intensive and HPC workloads, where it will deliver up to 35% performance improvements compared to our current offerings
parole del CEO, non un pincopallino qualunque
Ma non era senza CEO? Comunque parole troppo vaghe per voler dire qualcosa, se vuol dire una maggiore efficienza del 35% a parità di frequenza e core è un dato fantastico, se invece parla di un confronto diretto con i top di gamma precedenti, è un dato pessimo.
marchigiano
25-07-2011, 13:56
Non mi sembra una buona notizia...anche se bisogna vedere se il confronto è fatto a parità di core ecc.
si riferisce ai server, quindi penso a pari tdp e fascia di prezzo
Ma non era senza CEO?
no figuriamoci se un azienda del genere può stare senza ceo... ce ne è uno ad-interim in attesa che qualcun altro accetti il posto definitivo. comunque questo seifert mi sembra stia lavorando bene, è meyer che ha fatto casini
Phenomenale
25-07-2011, 14:03
Quella news parla dei server... da quanto ho interpretato io, dice che con il passaggio dagli attuali Opteron "K10.5" ai nuovi 6200 "Bulldozer" ci sarà un miglioramento del +35% nella potenza di elaborazione.
Se fosse così, se ho interpretato bene, sarebbe una brutta notizia. JF ad inizio anno aveva previsto, per il settore server, un +50% di prestazioni (col 33% di cores in più).
Mi sbaglierò. Boh, ormai l'unica cosa chiara è che prima di settembre nulla sarà chiaro. :help:
The3DProgrammer
25-07-2011, 14:04
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110722140436_AMD_Plans_to_Begin_Shipments_of_16_Core_Opteron_Interlagos_Chips_in_August.html
The [Bulldozer] [micro]-architecture excels at compute-intensive and HPC workloads, where it will deliver up to 35% performance improvements compared to our current offerings
parole del CEO, non un pincopallino qualunque
in realta' non vuol dire nulla, anzi visto che parla di microarchitettura penso si riferisca al singolo core...se non fosse cosi' onestamente non saprei come interpretare questa frase, quale sarebbe l' "our current offerings"? Il top è magny cours a 12 core, non sarebbe male se un 8 core fosse il 35% + veloce di un 12 core, discorso diverso se invece nel fare quel confronto si stesse riferendo al BD 16 core...insomma quella frase non vuol dire nulla (a meno che come detto non si riferisca alla microarchitettura BD rispetto a quella K10 in quel caso sarebbe significativa)
EDIT: ok ho letto tutto l'articolo e sembra che si riferisca al 16 core, allora sarebbe abbastanza deludente :S
marchigiano
25-07-2011, 14:26
JF ad inizio anno aveva previsto, per il settore server, un +50% di prestazioni (col 33% di cores in più).
purtroppo non aveva previsto il silicio schifoso (come anche bjt2, cionci, pihippo ecc...), attualmente secondo me se facessero un thuban su 32nm non arriverebbero a 3ghz... ho detto tutto
e per passare dal +35% al +50% il silicio deve permettere di migliorare le frequenze del 42%, mica bruscolini
(quindi teoricamente llano a 4.1ghz e bd a 5.1ghz+turbo)
capitan_crasy
25-07-2011, 14:28
No vi prego, non ricominciamo con le solite percentuali sparate a caso!
Anche perchè mesi fa si è discusso tanto dettando le teorie più assurde per ottenere un mare di niente... :asd:
marchigiano
25-07-2011, 14:32
No vi prego, non ricominciamo con le solite percentuali sparate a caso!
Anche perchè mesi fa si è discusso tanto dettando le teorie più assurde per ottenere un mare di niente... :asd:
lo so che è tutto fumo ma almeno diamo ascolto al ceo...
scrat1702
25-07-2011, 14:35
Non è assolutamente ottimo, si comincia a ragionare dal 100% in su... ad ogni modo ad azoto siamo ormai arrivati sui 5,2/5,3.
La cosa buona è il memory controller veramente uber!
Invece di postare sempre e solo come se AMD fosse fosse la miglior cosa capitata al mondo da 2000anni, cerca di ragionare più pacatamente e non incazzarti a caso contro chiunque riporti qualcosa che ti può o non può stare bene...
Dai parecchio fastidio a chi cerca di vedere le cose con più razionalità di te che vedi a senso unico...
:doh:
http://www.xbitlabs.com/news/cpu/display/20110722140436_AMD_Plans_to_Begin_Shipments_of_16_Core_Opteron_Interlagos_Chips_in_August.html
The [Bulldozer] [micro]-architecture excels at compute-intensive and HPC workloads, where it will deliver up to 35% performance improvements compared to our current offerings
parole del CEO, non un pincopallino qualunque
Dall'articolo e poco chiaro a cosa si riferisca di preciso, pero ragionandoci sopra si possono fare 2 considerazioni:
1. Si riferisce al confronto K10.5 12 core vs BD 16 core e allora siamo davanti ad un fail con un aumento di IPC del 2.5%
2. Si riferisce al confronto IPC K10.5 vs IPC BD, e qui saremmo davanti ad un mostro, ma credo sia impossibile avere un aumento tale tutto in un botto.
capitan_crasy
25-07-2011, 14:50
purtroppo non aveva previsto il silicio schifoso (come anche bjt2, cionci, pihippo ecc...), attualmente secondo me se facessero un thuban su 32nm non arriverebbero a 3ghz... ho detto tutto
A spararne così grosse si diventa ciechi!!!...:rolleyes:
e per passare dal +35% al +50% il silicio deve migliorare del 42%, mica bruscolini
Parla di calcolo in HPC (http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?265710-AMD-Zambezi-news-info-fans-!&p=4910731&viewfull=1#post4910731) (da cui dipende molto la banda delle memorie) e non in media generale...:fagiano:
liberato87
25-07-2011, 14:52
comunque per i prezzi lasciando perdere "sparate" penso che possa essere quantomeno indicativa
"Top tier prizes: Five (5) AMD FX series eight-core processors. Approximate Retail Value: $300 USD each."
http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-rules.aspx
certo non dice che sarà il prezzo di lancio, indica il valore del premio del concorso..
scrat1702
25-07-2011, 15:09
comunque per i prezzi lasciando perdere "sparate" penso che possa essere quantomeno indicativa
"Top tier prizes: Five (5) AMD FX series eight-core processors. Approximate Retail Value: $300 USD each."
http://sites.amd.com/us/promo/processors/Pages/fx-rules.aspx
certo non dice che sarà il prezzo di lancio, indica il valore del premio del concorso..
Beh se sono 300$ retail value, allora in lotti da 1000 pezzi costano meno.
marchigiano
25-07-2011, 15:18
A spararne così grosse si diventa ciechi!!!...:rolleyes:
vabè comunque sia erano le stime di bjt2, quindi stai dicendo che è lui che le spara grosse
Sembra che il processo 32nm GF sia migliore delle aspettative, in termini di frequenza. Questo fa compagnia alla notizia che i partner che hanno ricevuto Llano sono rimasti impressionati. Prevedo clock a default per Llano di 3,6-4GHz con 1GHz di turbo...
Come sono arrivato a questa cifra?
Prendiamo un Athlon II (in pratica un Phenom senza cache L3) a 45W. Mi pare sia 2.4 GHz.
Il core di Llano è stato ridisegnato e consuma il 25% in meno. Questo fa aumentare il clock di un 20%. 2.4GHz+20%=2.88GHz
Il processo a 32nm consente un +40% di clock (o un -50% di TDP). 2.88GHz+40%=4.032GHz. Poichè il processo rende più del previsto si può ipotizzare anche un +50%... In ogni caso 4GHz stock ci dovrebbero essere.
Per la frequenza Turbo. Supponiamo che gli 89W siano tutti utilizzabili dai 4 cores. Quindi supponiamo un turbo con GPU idle (ovviamente il turbo con 1-2-3 cores idle sarà maggiore, ma facciamo finta di no)
Un Phenom II X4 a 95W arriva a circa 3GHz (il 3.2 mi pare ancora debba uscire). 3GHz+20%=3.6GHz. 3.6GHz+40%=5.04GHz. Ossia esattamente 1GHz di turbo. E pensate che non ho tenuto conto dei cores in idle.
paolo.oliva2
25-07-2011, 15:19
Ormai quella cifra di 300$ per un bd x8 top gira da troppo tempo e in tutti i siti perche sia totalmente inaffidabile.
Comunque non farei congetture di prestazioni in base al prezzo... In gin dei conti un 2600k ha un prezzo ottimo ma da quel che sembra, intel commercializzerebbe un sb-e x4 che dovrebbe avere performances superiori al 2600k ma allo stesso prezzo, per cui, aytualmente vedrei comunque un trend destinato a offrire piu potenza allo stesso prezzo... Cioe 300€ circa a procio con potenze maggiori, ed in questo perche' non vedere amd come piu economica?
capitan_crasy
25-07-2011, 15:23
vabè comunque sia erano le stime di bjt2, quindi stai dicendo che è lui che le spara grosse
Non tirare in ballo il buon bjt2 che non c'entra nulla...
purtroppo non aveva previsto il silicio schifoso (come anche bjt2, cionci, pihippo ecc...), attualmente secondo me se facessero un thuban su 32nm non arriverebbero a 3ghz... ho detto tutto
Questa cavolata è farina del tuo sacco...:read:
paolo.oliva2
25-07-2011, 15:30
vabè comunque sia erano le stime di bjt2, quindi stai dicendo che è lui che le spara grosse
Bjt2 e' il nostro guru!!!!!! Non me.lo toccare
A parte le battute... Non guardiamo cio che ce ma guardiamo anche il futuro.
Basta guardare che un 8120 futuro avrebbe circa la stessa frequenza fi un 8130 ma a 95w anziche 125w.
Comunque... Io comincio a pensare che gli 8150 di settembre siano dei b2 e che tutto il rimanente, compresi x4 e X6 siano dello step b0.
Secondo me... Spiegherebbe la gaf di amd e tutto il po po di info circa contratti gf/amd pre-produzione. Mi suona come se la produzione fosse realmente iniziata quell'aprile, magari con rassicurazioni di gf che con l'affinamento produzione in volumi un 8150/8170 sarebbe scappato fuori, cosa poi vista improbabile se non con un successivo step.
blindwrite
25-07-2011, 15:38
vabè comunque sia erano le stime di bjt2, quindi stai dicendo che è lui che le spara grosse
Le supposizioni fatte da bjt non stanno ne' in cielo ne' in terra.
A 32/28 ci sono talmente tanti effetti layout, che stimare la frequenza di una standard cell utilizzata e' impossibile se non prima montata in ringOscillator e misurata.
A questo punto dello sviluppo 32/28 neppure la cad e' sempre affidabile per avere una stima delle frequenze otenibili, figuratevi ragionando su tdp e percentuali varie
Sparare numeri e percentuali cosi' non ha il minimo fondamento scientifico/logico
probabile per agosto prime CPU Opteron della serie 6200 in prova :)
http://www.businessmagazine.it/news/gia-per-agosto-le-prime-cpu-opteron-della-serie-6200_37901.html
Le supposizioni fatte da bjt non stanno ne' in cielo ne' in terra.
A 32/28 ci sono talmente tanti effetti layout, che stimare la frequenza di una standard cell utilizzata e' impossibile se non prima montata in ringOscillator e misurata.
A questo punto dello sviluppo 32/28 neppure la cad e' sempre affidabile per avere una stima delle frequenze otenibili, figuratevi ragionando su tdp e percentuali varie
Sparare numeri e percentuali cosi' non ha il minimo fondamento scientifico/logico
Le prime slide di cpu x8 di classe BD davano una superfice stimata di circa 320 mm^2.
Alcune voci di corridoio successivamente davano bd x8 248 mm^2.
Se le stime e le voci fossero entrambe reali (due layout differenti per revisioni differenti) è possibilissimo che una frequenza molto elevata in proiezione sia vanificata dal nuovo layout. :confused:
certo è una cosa che amd quando fa un cambiamento(ad esempio il socket da am3+ a fm1 nel 2012)vuol dire che qualche cosa ci deve essere sotto...?
il fatto che ci sia il socket(a quanto riportato dalle slide) fm1 per komodo 10 core ,secondo me ,vuol dire che molto probabilmente il CANTIERE di lavoro potra essere la parte in virgola mobile....una specie di PREPARAZIONE per poi calare :D ''1000-1200 stream processor'':D sui 22 nm APU desktop fascia alta nel 2013
fra poco si dovrebbe assistere al tanto ricordo del passato
the magic zambezi x8 8150 :winner:
Athlon 64 3000+
25-07-2011, 17:18
Sono mesi e mesi che sono continuamente con i c******i girati per il fatto che non si sa quando escano le CPU FX.
E pensare che si sperava che i modelli a 8 core uscissero per la fine di aprile e invece siamo alla fine di luglio e ancora nada.
Poi sembra che non rispetteranno neanche la tabella 60-90 giorni uscita il primo di giugno.
Le CPU AMD non fanno altro che avere ritardi,ritardi e ritardi tra problemi di vario genere e io purtroppo di aspettare l'FX-4xxx sono arcistufo e sinceramente di aspettare altri 2 mesi mi scoccia tantissimo.
Scusate lo sfogo dal punto di vista di appassionato e potenziale acquirente ne ho davvero le p***e piene di questi continui rinvi.
:mad: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
milanok82
25-07-2011, 17:40
Sono mesi e mesi che sono continuamente con i c******i girati per il fatto che non si sa quando escano le CPU FX.
E pensare che si sperava che i modelli a 8 core uscissero per la fine di aprile e invece siamo alla fine di luglio e ancora nada.
Poi sembra che non rispetteranno neanche la tabella 60-90 giorni uscita il primo di giugno.
Le CPU AMD non fanno altro che avere ritardi,ritardi e ritardi tra problemi di vario genere e io purtroppo di aspettare l'FX-4xxx sono arcistufo e sinceramente di aspettare altri 2 mesi mi scoccia tantissimo.
Scusate lo sfogo dal punto di vista di appassionato e potenziale acquirente ne ho davvero le p***e piene di questi continui rinvi.
:mad: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Saranno circa 5 mesi che in ogni post scrivi sempre la stessa cosa: "Mi devo fare l'FX a 4 core e sono stanco di aspettare" e ogni volta "minacci" di prendere altro....:rotfl: .A prescindere dal ritardo che secondo me non è una tragedia che cosa devi fare di cosi sofisticato tanto da non riuscirci con il 955?Cioè è diventata una tragicommedia...la tua situazione...
Mi sono basato sulle dichiarazioni ufficiali di AMD e GF e sono anche stato conservativo... Se queste sono state disattese non è colpa mia...
Athlon 64 3000+
25-07-2011, 17:55
Saranno circa 5 mesi che in ogni post scrivi sempre la stessa cosa: "Mi devo fare l'FX a 4 core e sono stanco di aspettare" e ogni volta "minacci" di prendere altro....:rotfl: .A prescindere dal ritardo che secondo me non è una tragedia che cosa devi fare di cosi sofisticato tanto da non riuscirci con il 955?Cioè è diventata una tragicommedia...la tua situazione...
Semplicemente che sono 2 anni che aspetto questa CPU e ogni volta che c'è un ritardo è una bella scocciatura.
Poi sempre ad aspettare/aspettare diventa frustrante.
milanok82
25-07-2011, 18:00
Semplicemente che sono 2 anni che aspetto questa CPU e ogni volta che c'è un ritardo è una bella scocciatura.
Poi sempre ad aspettare/aspettare diventa frustrante.
Capisco allora credo che come me e tanti altri è più una voglia di appassionato di avere le cpu di BD fra le mani.Cmq sta arrivando, luglio sta finendo manca solo agosto forza e coraggio.
gianni1879
25-07-2011, 18:14
Le supposizioni fatte da bjt non stanno ne' in cielo ne' in terra.
A 32/28 ci sono talmente tanti effetti layout, che stimare la frequenza di una standard cell utilizzata e' impossibile se non prima montata in ringOscillator e misurata.
A questo punto dello sviluppo 32/28 neppure la cad e' sempre affidabile per avere una stima delle frequenze otenibili, figuratevi ragionando su tdp e percentuali varie
Sparare numeri e percentuali cosi' non ha il minimo fondamento scientifico/logico
trovo abbastanza inopportuno oltre che inutile il tuo intervento per diversi motivi:
- non conosci minimamente il buon senso di rispondere anche in maniera garbata
- non conosci la persona che hai davanti, e dare le sue ipotesi campate in aria, oltretutto basate su documentazione AMD mi sembra abbastanza ridicolo. Oltretutto la sua competenza l'ha dimostrata quì ed in altri luoghi, anzi ti consiglio proprio di imparare da persone come lui, piuttosto che criticare senza un fondamento logico.
5gg di sospensione
Per gli altri vi invito a non rispondere a certe provocazioni, segnalate ed attendete l'intervento del mod.
Grazie
Sono mesi e mesi che sono continuamente con i c******i girati per il fatto che non si sa quando escano le CPU FX.
E pensare che si sperava che i modelli a 8 core uscissero per la fine di aprile e invece siamo alla fine di luglio e ancora nada.
Poi sembra che non rispetteranno neanche la tabella 60-90 giorni uscita il primo di giugno.
Le CPU AMD non fanno altro che avere ritardi,ritardi e ritardi tra problemi di vario genere e io purtroppo di aspettare l'FX-4xxx sono arcistufo e sinceramente di aspettare altri 2 mesi mi scoccia tantissimo.
Scusate lo sfogo dal punto di vista di appassionato e potenziale acquirente ne ho davvero le p***e piene di questi continui rinvi.
:mad: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:
Infatti per questo motivo io mi son preso un bel i5 760 di seconda mano e via, ero stanco di aspettare :(
capitan_crasy
25-07-2011, 18:49
Non vedendo nessun commento riposto la notizia di quale ora fa:
Una nuova roadmap AMD conferma che sia Komodo, sia Trinity utilizzeranno il socket FM2:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35632513&postcount=20328)
Grazie per la segnalazione!
Nuova roadmap AMD sulle future piattaforme "Corona" e "Virgo" attese per il 2012:
http://www.xtremeshack.com/immagine/t102665_cehumj7s3bqy.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/102665_cehumj7s3bqy.jpg.html)
La piattaforma "Corona" sarà composta da CPU 10/8/6 core con architettura Bulldozer di seconda generazione, una nuova versione del Turbo core denominata 3.0 e un nuovo socket chiamato FM2, non compatibile con l'attuale socket AM3+!
La piattaforma avrà il nuovo southbridge Hudson D4 con ben 8 porte SATA3 e 4 porte USB 3.0.
Secondo la roadmap anche la piattaforma "Virgo", composta dalle nuove APU Trinity, avrà il socket FM2, quindi sembra proprio che AMD ritorni al singolo socket per il mercato Desktop!
e a cosa servirebbe questo nuovo socket?
Non vedendo nessun commento riposto la notizia di quale ora fa:
Una nuova roadmap AMD conferma che sia Komodo, sia Trinity utilizzeranno il socket FM2:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35632513&postcount=20328)
Se AMD non vuole scatenare la (giusta) ira dei propri clienti, si può supporre che il socket FM2 sia compatibile, in qualche misura con l'FM1. Le probabili differenze saranno nel supporto al PCIExpress 3.0 anzichè del 2. Se la compatibilità ci sarà, purtroppo saremo comunque limitati a 24 linee pciexpress e 8 linee per display, come per Llano, che non vedo comunque molto limitanti, visto la grande banda del pci express 3.0. Se poi ci fossero sufficienti pin NC (non connessi) nel socket FM1, si può anche ipotizzare l'implementazione, nel socket FM2, di altre features e/o linee PCIExpress e/o uscite video, chiaramente non sfruttabili con APU Llano su schede FM2 o APU trinity su schede FM1...
e a cosa servirebbe questo nuovo socket?
Prendo spunto dal tuo post per integrare il mio post precedente. E' anche possibile che cambino le specifiche dei VRM, magari in termini di correnti, tolleranze o transitori supportati, sia perchè i core sono su base BD, sia perchè verrà implementato il turbocore 3.0, che probabilmente implicherà il turbo anche sulla GPU e quindi chiaramente le specifiche di alimentazione cambieranno. Ovviamente in tal caso una APU Trinity su MB FM1 vedrà probabilmente declassato il turbocore 3.0 alla versione 2.0...
Athlon 64 3000+
25-07-2011, 19:18
Se AMD non vuole scatenare la (giusta) ira dei propri clienti, si può supporre che il socket FM2 sia compatibile, in qualche misura con l'FM1. Le probabili differenze saranno nel supporto al PCIExpress 3.0 anzichè del 2. Se la compatibilità ci sarà, purtroppo saremo comunque limitati a 24 linee pciexpress e 8 linee per display, come per Llano, che non vedo comunque molto limitanti, visto la grande banda del pci express 3.0. Se poi ci fossero sufficienti pin NC (non connessi) nel socket FM1, si può anche ipotizzare l'implementazione, nel socket FM2, di altre features e/o linee PCIExpress e/o uscite video, chiaramente non sfruttabili con APU Llano su schede FM2 o APU trinity su schede FM1...
Mi sembra davvero strano che Komodo e Trinity useranno lo stesso socket.
Una cosa che mi viene in mente è che Komodo dovrebbe supportare molte più linee PCI-ex rispetto a Trinity e mi sembra strano che riescano a fare stare una CPU a 10 core su un socket con 903 piedini.
marchigiano
25-07-2011, 21:03
Mi sono basato sulle dichiarazioni ufficiali di AMD e GF e sono anche stato conservativo... Se queste sono state disattese non è colpa mia...
ma infatti nessuno te ne fa una colpa se GF prima dice +50% di frequenza e ora è quello che è. anzi secondo te l'attuale 32nm come lo valuti rispetto al 45nm?
Non vedendo nessun commento riposto la notizia di quale ora fa:
Una nuova roadmap AMD conferma che sia Komodo, sia Trinity utilizzeranno il socket FM2:
Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=35632513&postcount=20328)
bisognerà commentare quando sapremo se sarà retrocompatibile e a che livello
Phenomenale
25-07-2011, 21:19
Buldozer è solo una CPU. :cool:
Forse la stiamo prendendo tutti troppo seriamente (io per primo, faccio autocritica) come se dal suo IPC o TDP dipendesse il futuro del pianeta. :sofico:
Avrei una nuova teoria sulle prestazioni del bulldozer: prendiamole con un sorriso :p , ci beccheremo tutti 5gg per mancanza di serietà ma potemmo sfruttarli per andare al mare a giocare con la sabbia: da scavare con il buldozer di plastica ovviamente, che il lupo perde il pelo ma non il vizio... :Prrr:
gianni1879
25-07-2011, 22:07
Visto che vi piace criticare le decisione prese anche dai moderatori in pubblico e non in pvt come da regolamento, i seguenti utenti si fanno 3gg di vacanza, ed in questo periodo non fa male:
Knukcles
e.greg.io
Aggiungo solo una postilla per l'utente e.greg.io:
".... ma anche quella di un mod che non sempre interviene a proposito."
sai com'è non possiamo essere collegati 24/24h 365/365gg
come tutti lo facciamo per hobby e non per lavoro, ma visto che quì anche voi avete contribuito in maniera costruttiva ad allungare il thread per l'ennesima volta (ho spostato i vostri repply in altra zona non accessibile), dalle prossime volte in poi qualunque reply OT verrà sanzionato.
Si fa presto a criticare, ma spesso chi critica non da nemmeno un minimo di contributo costruttivo.
LurenZ87
25-07-2011, 22:16
c'è qualche informazione sul socket FM2??? :)
scrat1702
25-07-2011, 22:22
c'è qualche informazione sul socket FM2??? :)
Beh credo sia un'evoluzione del FM1, percio ne riprendera le caratteristiche di base e credo che dovrebbe essere elettricamente e fisicamente retrocompatibile.
capitan_crasy
25-07-2011, 23:00
c'è qualche informazione sul socket FM2??? :)
Quello sicuro è la certificazione al PCI-Express 3.0; sia Komodo, sia Trinity hanno questa caratteristica con il chipset integrato nel DIE...
In genere si passa da un processo litografico al successivo quando il nuovo è arrivato almeno alle prestazioni del vecchio, ormai maturo. Ma può convenire anche un po' prima visto che il nuovo processo è anche più piccolo e quindi può garantire più transistor per una data superficie. Viste le frequenze di llano, si può supporre che sia questo il caso. Ad ogni modo se è vera la notizia degli opteron x8 a 3ghz ho letto che sono anche 80w di acp e 115w di tdp... Quindi è possibile una versione SE a 3.1-3.2ghz e da qui una versione desktop di almeno 3.4ghz... Poi resta da vedere l'ipc...
marchigiano
25-07-2011, 23:02
o ragazzi... ma questa ci era sfuggita? abbiamo le frequenze opteron :D
http://www.tomshw.it/cont/news/opteron-6200-bulldozer-svelati-quattro-modelli/32705/1.html
opteron 6220, 8 core, 3ghz
opteron 6234, 12 core (2x6), 2.4ghz
opteron 6272, 16 core (2x8), 2.1ghz
opteron 6276, 16 core (2x8), 2.4ghz
attualmente su g34 sono disponibili
opteron 6132HE, 8 core (2x4), 2.2ghz, 85w
opteron 6140, 8 core (2x4), 2.6ghz, 115w
opteron 6166HE, 12 core (2x6), 1.8ghz, 85w
opteron 6176, 12 core (2x6), 2.3ghz 115w
opteron 6180SE, 12 core (2x6), 2.5ghz, 140w
su altri socket il 6x a unico die arriva a
opteron 4176HE, 6 core, 2.4ghz, 65w
opteron 4184, 6core, 2.8ghz, 95w
Athlon 64 3000+
25-07-2011, 23:06
Riguardo la compatibilità tra FM1 e FM2 visto che interessa sopratutto le APU Llano e Trinity magari invitavo a parlarne sul forum sulle APU cosi anche da ravviavarlo un po'.
Non so se conviene parlarne qua senza il rischio di andare troppo off topic.
Snickers
26-07-2011, 02:43
o ragazzi... ma questa ci era sfuggita? abbiamo le frequenze opteron :D
http://www.tomshw.it/cont/news/opteron-6200-bulldozer-svelati-quattro-modelli/32705/1.html
opteron 6220, 8 core, 3ghz
opteron 6234, 12 core (2x6), 2.4ghz
opteron 6272, 16 core (2x8), 2.1ghz
opteron 6276, 16 core (2x8), 2.4ghz
attualmente su g34 sono disponibili
opteron 6132HE, 8 core (2x4), 2.2ghz, 85w
opteron 6140, 8 core (2x4), 2.6ghz, 115w
opteron 6166HE, 12 core (2x6), 1.8ghz, 85w
opteron 6176, 12 core (2x6), 2.3ghz 115w
opteron 6180SE, 12 core (2x6), 2.5ghz, 140w
su altri socket il 6x a unico die arriva a
opteron 4176HE, 6 core, 2.4ghz, 65w
opteron 4184, 6core, 2.8ghz, 95w
Fosse confermato con un tdp di 125W, beh, allora ci sono ottime speranze che i(l grosso dei) problemi se li siano già lasciati alle spalle. :read:
AceGranger
26-07-2011, 09:46
Fosse confermato con un tdp di 125W, beh, allora ci sono ottime speranze che i(l grosso dei) problemi se li siano già lasciati alle spalle. :read:
non direi proprio, sono frequenze basse e quello da te segnato potrebbe tranquillamente anche essere a 140 W
The3DProgrammer
26-07-2011, 09:52
o ragazzi... ma questa ci era sfuggita? abbiamo le frequenze opteron :D
http://www.tomshw.it/cont/news/opteron-6200-bulldozer-svelati-quattro-modelli/32705/1.html
opteron 6220, 8 core, 3ghz
opteron 6234, 12 core (2x6), 2.4ghz
opteron 6272, 16 core (2x8), 2.1ghz
opteron 6276, 16 core (2x8), 2.4ghz
attualmente su g34 sono disponibili
opteron 6132HE, 8 core (2x4), 2.2ghz, 85w
opteron 6140, 8 core (2x4), 2.6ghz, 115w
opteron 6166HE, 12 core (2x6), 1.8ghz, 85w
opteron 6176, 12 core (2x6), 2.3ghz 115w
opteron 6180SE, 12 core (2x6), 2.5ghz, 140w
su altri socket il 6x a unico die arriva a
opteron 4176HE, 6 core, 2.4ghz, 65w
opteron 4184, 6core, 2.8ghz, 95w
si conoscono anche le frequenze in turbo? (non mi pare che ci siano nell'articolo)
Mi sembra impossibile che il 6276 vada solo il 35% in + del top magny cours, spero che il CEO abbia sparato numeri a caso
blackshard
26-07-2011, 10:07
non direi proprio, sono frequenze basse e quello da te segnato potrebbe tranquillamente anche essere a 140 W
Parrebbe che il modello 6272 16 core 2.1 ghz ha TDP pari a 115W.
AceGranger
26-07-2011, 10:14
si conoscono anche le frequenze in turbo? (non mi pare che ci siano nell'articolo)
Mi sembra impossibile che il 6276 vada solo il 35% in + del top magny cours, spero che il CEO abbia sparato numeri a caso
Opteron 6220 8 cores, 3.0GHz base clock speed, Turbo CORE to 3.5GHz
Opteron 6234 12 cores, 2.4GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.9GHz
Opteron 6272 16 cores, 2.1GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.6GHz
Opteron 6276 16 cores, 2.3GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.8Ghz
Parrebbe che il modello 6272 16 core 2.1 ghz ha TDP pari a 115W.
eh.... sono basse
capitan_crasy
26-07-2011, 10:29
si conoscono anche le frequenze in turbo? (non mi pare che ci siano nell'articolo)
Mi sembra impossibile che il 6276 vada solo il 35% in + del top magny cours, spero che il CEO abbia sparato numeri a caso
Come ho già detto precedentemente quei 35% in più sono da attribuire al solo calcolo HPC e non alle prestazioni medie generali...
Inoltre le frequenze delle soluzioni Opteron sono da sempre più basse se paragonate alle soluzioni Desktop...
AceGranger
26-07-2011, 10:39
Inoltre le frequenze delle soluzioni Opteron sono da sempre più basse se paragonate alle soluzioni Desktop...
si ma paragonate alle vecchie soluzioni Opteron e alla concorrenza sono frequenze basse per essere a 32 nm con un silicio "superiore";
a me non sembrano molto buone
The3DProgrammer
26-07-2011, 10:40
Come ho già detto precedentemente quei 35% in più sono da attribuire al solo calcolo HPC e non alle prestazioni medie generali...
Inoltre le frequenze delle soluzioni Opteron sono da sempre più basse se paragonate alle soluzioni Desktop...
Non capisco cosa intendi, è proprio nelle applicazioni HPC che in teoria si spinge al massimo sulla CPU (molto sollecitato è anche il sottositema memoria) e sempre in teoria è il campo di applicazione in cui le differenze dovrebbero essere piu marcate. E comunque io parlavo proprio di CPU server per cui l'HPC è sicuramente un dominio applicativo importante. Ripeto, solo il 35% sarebbe abbastanza deludente, speriamo che abbia sparato numeri a caso.
Opteron 6220 8 cores, 3.0GHz base clock speed, Turbo CORE to 3.5GHz
Opteron 6234 12 cores, 2.4GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.9GHz
Opteron 6272 16 cores, 2.1GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.6GHz
Opteron 6276 16 cores, 2.3GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.8Ghz
¨
thx, quindi confermati i 500 MHz di turbo
Come ho già detto precedentemente quei 35% in più sono da attribuire al solo calcolo HPC e non alle prestazioni medie generali...
Inoltre le frequenze delle soluzioni Opteron sono da sempre più basse se paragonate alle soluzioni Desktop...
Appunto. Nelle applicazioni HPC è proprio dove c'è la differenza maggiore proprio perchè si spinge il processore al 100%
Cioè... considerando che un X4 C3 ed idem il Thuban si portano a 4,5GHz che sono ancora a 45nm... mi sarei aspettato OC dello stesso valore ancora ad aria per un 32nm.
Ma questa notizia chi te l'ha data? Sei sempre troppo ottimistico. Ho overclokkato una cinquantina tra phenom C3 X4 e PhenomX6 e al 99% i valori di rock solid veri ottenuti son stati di 4Ghz per gli X4 e 4.2Ghz per gli X6. I valori da te segnalati sono probabilmente delle rarissime eccezioni di CPU selezionate come ad esempio il tuo phenom X6 ammesso che sia veramente RS a 4,4Ghz.
Per il resto consiglio di non spendere troppi soldi per una mobo AM3+ in quanto di fatto nasce come socket già morto. Tuttavia c'è anche da essere felici, perchè almeno con il prossimo socket ci sarà la riunificazione fra fascia media e alta e questo forse conta ancora di più. :)
capitan_crasy
26-07-2011, 11:23
Appunto. Nelle applicazioni HPC è proprio dove c'è la differenza maggiore proprio perchè si spinge il processore al 100%
Si ma non rappresenta il 100% dell'utilizzo generale di una CPU da server; inoltre tale tipo di calcolo è molto influenzato dalla banda disponibile delle RAM...
capitan_crasy
26-07-2011, 11:31
si ma paragonate alle vecchie soluzioni Opteron e alla concorrenza sono frequenze basse per essere a 32 nm con un silicio "superiore";
a me non sembrano molto buone
Non stiamo parlando di un semplice die shrink, ci sono anche aumenti di core, cache più grandi e non per ultima una nuova architettura.
Inoltre bisogna stabilire se ci saranno versioni con TDP a 140W, quelli descritte in queste ultime ore hanno un TDP a 115W (ACP 80W)...
Edit
Confermo che ci saranno versioni Opteron con ACP da 105W o TDP 140W...
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/20110726113809_amd_opteron_comparison.jpg
MonsterMash
26-07-2011, 11:35
si ma paragonate alle vecchie soluzioni Opteron e alla concorrenza sono frequenze basse per essere a 32 nm con un silicio "superiore";
a me non sembrano molto buone
Confrontando la frequenza della cpu opteron dual die top attuale con quella prevista per il corrispettivo della prossima generazione si vede che le cose non cambiano molto: l'opteron 6180SE è un doppio thuban x6 a 2,5ghz, e ha un tdp di 140W. L'opteron 6276 è un doppio BD x8 a 2,4ghz, e suppongo avrà un tdp di 125W, dato che non è una cpu della serie SE, e di solito solo queste hanno tdp di 140W.
Da questo deduco che per le cpu desktop, bene o male, avremo frequenze degli x8 BD molto simili alle frequenze dei thuban. Se questo sia un risultato buono o cattivo dipenderà tutto dall'IPC del core BD.
Athlon 64 3000+
26-07-2011, 12:15
Interessante l'Opteron 6220,se entro la fine di agosto riuscissero magari a testarlo con qualche applicazione desktop che sia MT oriented ci protremmo fare una idea di quanto vada rispetto a Thuban prima che esca Zambezi.
non so se sono OT, ma vedendo le news di oggi, che ciclo di vita si prospetta per AM3+? Gli FX ancora devono uscire, ma immagino e spero che usciranno in più step nel corso nel 2012 (e vista la lentezza ad uscire, perchè no, 2013). Spero di non sbagliarmi, perchè mi scoccerebbe prendere un x8 a settembre/ottobre per poi praticamente non poterlo aggiornare ad almeno un x10 o x12 (cosa magari futile ma è sempre interessante averne la possibilità, e poi è una prerogativa di AMD la possibilità di aggiornamento futuro) ed acquistare una piattaforma "già morta". Chiedo delucidazioni visto che non sono molto informato.
Heimdallr
26-07-2011, 12:57
non sono previsti X10 su AM3+
per lo meno dalle roadmap uscite finora.
capitan_crasy
26-07-2011, 13:06
non so se sono OT, ma vedendo le news di oggi, che ciclo di vita si prospetta per AM3+? Gli FX ancora devono uscire, ma immagino e spero che usciranno in più step nel corso nel 2012 (e vista la lentezza ad uscire, perchè no, 2013). Spero di non sbagliarmi, perchè mi scoccerebbe prendere un x8 a settembre/ottobre per poi praticamente non poterlo aggiornare ad almeno un x10 o x12 (cosa magari futile ma è sempre interessante averne la possibilità, e poi è una prerogativa di AMD la possibilità di aggiornamento futuro) ed acquistare una piattaforma "già morta". Chiedo delucidazioni visto che non sono molto informato.
Dalle informazioni che abbiamo le prime CPU FX dovrebbero uscire a metà settembre in versioni 8/6/4 core e entro la fine dell'anno o nel primo trimestre 2012 ci saranno nuovi modelli tutti basati sul socket AM3+.
Komodo sarà basato su Bulldozer di seconda generazione in configurazione 10/8/6 core e avrà il nuovo socket FM2; l'uscita prevista è metà (circa) 2012.
Attualmente non si sa se AMD sosterrà con nuovi modelli le CPU bulldozer socket AM3+ per tutta la durata dei 32nm oppure punterà solo sul socket FM2 entro fine 2012; i 22nm AMD sono attesi per metà (più o meno) 2013 ma in questo caso non si conosce nessuna caratteristica delle future CPU/APU con questo processo produttivo...
marchigiano
26-07-2011, 13:33
si conoscono anche le frequenze in turbo? (non mi pare che ci siano nell'articolo)
Mi sembra impossibile che il 6276 vada solo il 35% in + del top magny cours, spero che il CEO abbia sparato numeri a caso
vabè dai obr può anche sparare numeri a caso ma il ceo è sempre il ceo... prende milioni di $ all'anno di stipendio si presume una certa serietà
Opteron 6220 8 cores, 3.0GHz base clock speed, Turbo CORE to 3.5GHz
Opteron 6234 12 cores, 2.4GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.9GHz
Opteron 6272 16 cores, 2.1GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.6GHz
Opteron 6276 16 cores, 2.3GHz base clock speed, Turbo CORE to 2.8Ghz
eh.... sono basse
fonte?
Ma questa notizia chi te l'ha data? Sei sempre troppo ottimistico. Ho overclokkato una cinquantina tra phenom C3 X4 e PhenomX6 e al 99% i valori di rock solid veri ottenuti son stati di 4Ghz per gli X4 e 4.2Ghz per gli X6. I valori da te segnalati sono probabilmente delle rarissime eccezioni di CPU selezionate come ad esempio il tuo phenom X6 ammesso che sia veramente RS a 4,4Ghz.
lui ha il liquido che poi raffredda a 10-15°, te credo che gli salgono parecchio le cpu. tra l'altro ha preso un 1100T che gli è salito meno del 1090T fortunello che aveva prima
riguardo ai tdp e acp degli opteron, secondo me ci sarà qualche cambiamento, perchè il turbo serve proprio a portare il acp pari al tdp
gianni1879
26-07-2011, 13:37
Ormai quella cifra di 300$ per un bd x8 top gira da troppo tempo e in tutti i siti perche sia totalmente inaffidabile.
Comunque non farei congetture di prestazioni in base al prezzo... In gin dei conti un 2600k ha un prezzo ottimo ma da quel che sembra, intel commercializzerebbe un sb-e x4 che dovrebbe avere performances superiori al 2600k ma allo stesso prezzo, per cui, aytualmente vedrei comunque un trend destinato a offrire piu potenza allo stesso prezzo... Cioe 300€ circa a procio con potenze maggiori, ed in questo perche' non vedere amd come piu economica?
Vi invito a rimanere in Topic, come già detto nessun confronto con Intel dal punto di vista prestazionale/costi.
Se proprio volete fare un confronto con intel, ammetto solo sull'architettura ed altre specifiche tecniche ma non altro.
Non voglio leggere messaggi del solito tipo...
Ero stato abbastanza chiaro, le regole vanno rispettate da parte di tutti gli utenti che partecipano al thread.
3gg di sospensione
capitan_crasy
26-07-2011, 13:48
fonte?
Clicca qui... (http://www.planet3dnow.de/cgi-bin/newspub/viewnews.cgi?id=1311594374&)
JF però ha già smentito la tabella...
Clicca qui... (http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=532&t=138710#p208442)
marchigiano
26-07-2011, 14:01
Clicca qui... (http://www.planet3dnow.de/cgi-bin/newspub/viewnews.cgi?id=1311594374&)
JF però ha già smentito la tabella...
Clicca qui... (http://www.amdzone.com/phpbb3/viewtopic.php?f=532&t=138710#p208442)
ok grazie
in effetti mi sembrava strano 500mhz di turbo sia sui 16 core che sui 8 core. per come diceva bjt2 ci dovrebbe essere una differenza, non può essere uguale
Dalle informazioni che abbiamo le prime CPU FX dovrebbero uscire a metà settembre in versioni 8/6/4 core e entro la fine dell'anno o nel primo trimestre 2012 ci saranno nuovi modelli tutti basati sul socket AM3+.
Komodo sarà basato su Bulldozer di seconda generazione in configurazione 10/8/6 core e avrà il nuovo socket FM2; l'uscita prevista è metà (circa) 2012.
Attualmente non si sa se AMD sosterrà con nuovi modelli le CPU bulldozer socket AM3+ per tutta la durata dei 32nm oppure punterà solo sul socket FM2 entro fine 2012; i 22nm AMD sono attesi per metà (più o meno) 2013 ma in questo caso non si conosce nessuna caratteristica delle future CPU/APU con questo processo produttivo...
Ti ringrazio, quindi vista la probabile poca vita della piattaforma, l'unica speranza è che le CPU AM3+ siano decisamente prestanti (fin dalla prima "sfornata"), altrimenti avrebbero davvero pochissimo mercato imho. Con una piattaforma durevole ci si poteva aspettare diversi step con conseguenti aumenti di performance, e magari si potevano accettare anche delle prestazioni "medie". Forse è per questo che è stato ritardato, ossia per assicurare da subito ottime performance.
Phenomenale
26-07-2011, 14:30
Mi è venuto un dubbio... visto che stanno uscendo gli Opteron basati sul "bulldozer", questo vuol dire che l' NDA sulla nuova architettura è scaduta?
Ovvero da agosto si possono pubblicare review/test/benchmark/ecc.??? :confused:
Athlon 64 3000+
26-07-2011, 14:30
Io spero vivamente a questo punto che sia Zambezi che Orochi essendo stati cosi ritardati che sia gia arrivati allo step B3 cosi da essere esenti da bachi.
Oltre alla seconda infornata di inizio 2012 si spera che escano altri modelli ad anno inoltrato e che quindi il socket AM3+ sia supportato per l'anno a venire.
Probabilmente a dicembre del prossimo potrei prendere un FX-81xx magari dello step Cx perchè non sono minimamente interessato a prendere una CPU FM2.
Athlon 64 3000+
26-07-2011, 14:35
Mi è venuto un dubbio... visto che stanno uscendo gli Opteron basati sul "bulldozer", questo vuol dire che l' NDA sulla nuova architettura è scaduta?
Ovvero da agosto si possono pubblicare review/test/benchmark/ecc.??? :confused:
Ho paura che sia utopia,ma farei carte false per avere per inizio settembre scadenza NDA e commercializzazione di Zambezi,ma scommetto che come sempre arriverà dopo come da tradizione AMD.
E non penso di essere l'unico s******o per questi continui ritardi.
marchigiano
26-07-2011, 14:42
Mi è venuto un dubbio... visto che stanno uscendo gli Opteron basati sul "bulldozer", questo vuol dire che l' NDA sulla nuova architettura è scaduta?
Ovvero da agosto si possono pubblicare review/test/benchmark/ecc.??? :confused:
gli opteron non sono ancora usciti e finchè non usciranno non scadrà il nda
però se escono prima degli FX, sicuramente qualcuno li userà per fare dei test per desktop
greeneye
26-07-2011, 14:50
Volevo segnalare un interessante articolo di tom dove si confrontano in single core a parità di clock diversi processori sia intel che amd.
http://www.tomshardware.com/reviews/processor-architecture-benchmark,2974.html
ok grazie
in effetti mi sembrava strano 500mhz di turbo sia sui 16 core che sui 8 core. per come diceva bjt2 ci dovrebbe essere una differenza, non può essere uguale
Bhe, aspetta... Può anche essere uguale o addirittura peggiore: gli 8 core sono a frequenza più elevata e data la non linearità del TDP al salire della frequenza, potrebbero anche essere meno di 500 e 1000 Mhz... Una cosa è salire di 1Ghz partendo da clock base di 2.5Ghz, una cosa è salire di 1Ghz partendo da clock base di 3.5Ghz...
scusate visto che sono rimasto un po' indietro sulle cpu, chi mi passa il post dove si parla della A-Serie A8-3850 2.9GHz Socket FM1 Llano GPU HD 6550D
adesso come adesso quali sono le piu' prestazionali in base al prezzo ?
Volevo segnalare un interessante articolo di tom dove si confrontano in single core a parità di clock diversi processori sia intel che amd.
http://www.tomshardware.com/reviews/processor-architecture-benchmark,2974.html
ah quindi da questi test si capisce che meglio di i5, i7 non esiste nulla ?
non è una novità mi pare...
psychok9
26-07-2011, 18:04
Volevo segnalare un interessante articolo di tom dove si confrontano in single core a parità di clock diversi processori sia intel che amd.
http://www.tomshardware.com/reviews/processor-architecture-benchmark,2974.html
Il gap che dovrà colmare sul versante potenza/clock di Bulldozer è davvero enorme (27% a parità di clock/core).
Se non raggiungerà a parità di frequenza, spero sia molto oc, magari oltre i 5GHz? Mi sembra difficile però :/
Si sa se ci sono altre date in futuro che potrebbero portare notizie su BD finalmente?
blackshard
26-07-2011, 18:05
Volevo segnalare un interessante articolo di tom dove si confrontano in single core a parità di clock diversi processori sia intel che amd.
http://www.tomshardware.com/reviews/processor-architecture-benchmark,2974.html
Interessante, ma imho fallace: si parla di downcore via bios, non è chiaro se nel caso degli intel è stato disattivato anche l'hyperthreading (se si, vi prego di indicarmi dove è scritto), se è attivo o meno il turbo, etc.. etc...
psychok9
26-07-2011, 18:11
Interessante, ma imho fallace: si parla di downcore via bios, non è chiaro se nel caso degli intel è stato disattivato anche l'hyperthreading (se si, vi prego di indicarmi dove è scritto), se è attivo o meno il turbo, etc.. etc...
Il turbo sarà stato disattivato dato che la comparazione è single threaded e a parità di clock (3GHz) per carpirne l'efficienza. Il thuban al momento sopperisce con il 50% di cores in più, Bulldozer sembra avere tanti core ma speriamo ci sia anche altro sotto :D
blackshard
26-07-2011, 18:30
Il turbo sarà stato disattivato dato che la comparazione è single threaded e a parità di clock (3GHz) per carpirne l'efficienza. Il thuban al momento sopperisce con il 50% di cores in più, Bulldozer sembra avere tanti core ma speriamo ci sia anche altro sotto :D
Eh ma mi aspetterei di vederlo scritto da qualche parte, oltre all'impostazione dell'hyperthreading. Anche perchè messo così non si capisce se il turbo core sul thuban è disattivato oppure è attivato ma non apporta alcun beneficio.
psychok9
26-07-2011, 18:59
Eh ma mi aspetterei di vederlo scritto da qualche parte, oltre all'impostazione dell'hyperthreading. Anche perchè messo così non si capisce se il turbo core sul thuban è disattivato oppure è attivato ma non apporta alcun beneficio.
E' impossibile che non apporterebbe nessun beneficio, visto che sono tutti test con un solo core, con un clock maggiore sarebbe per forza di cosa fuori il test dei 3GHz.
capitan_crasy
26-07-2011, 19:20
ragazzi vi ricordate niente OT, gianni incazzato, thread chiuso, ect...:stordita:
ragazzi vi ricordate niente OT, gianni incazzato, thread chiuso, ect...:stordita:
è colpa tua http://www.pctunerup.com/up//results/_201107/20110726193151_Immagine.bmp
marchigiano
26-07-2011, 20:13
ragazzi vi ricordate niente OT, gianni incazzato, thread chiuso, ect...:stordita:
in effetti vorrei chiedere a gianni se si può commentare il lato tecnico di quell'articolo, senza autorizzazione sto zitto :stordita:
Claudio-x64
26-07-2011, 20:44
Da quell'articolo si vede come intel dal Pentium 4 che faceva letteralmente schifo (il gap con un Atlhlon64 era molto più ampio di quello che c'è oggi tra un 45nm AMD e un SB) sia passata al Core 2 con un netto miglioramento in tutto ... mi chiedo allora perché ci sia ancora gente scettica sul fatto che un K15 (architettura nuova e silicio a settembre immagino a posto) sia migliore in tutto e per tutto ad un K10 (anzi K8 ...) ...
capitan_crasy
26-07-2011, 20:45
in effetti vorrei chiedere a gianni se si può commentare il lato tecnico di quell'articolo, senza autorizzazione sto zitto :stordita:
Se non sbaglio il thread del K10 è ancora aperto, non capisco perchè, dato che si parla di un confronto fra i K10 e le CPU Intel, si debba per forza parlare su questo thread...
scrat1702
26-07-2011, 21:05
Volevo segnalare un interessante articolo di tom dove si confrontano in single core a parità di clock diversi processori sia intel che amd.
http://www.tomshardware.com/reviews/processor-architecture-benchmark,2974.html
Purtroppo e un po OT, ma cmq si vede bene che K10 e una semplice evoluzione del K8 visto che un A64 X2 non sfigura rispetto al thuban :doh: Percio ci aspettiamo grandi cose da BD visto che e tutto nuovo e progettato da zero. Un incremento di IPC del cca 20% e auspicabile e direi necessario per non continuare a rimanere troppo indietro. Ma non credo che in AMD siano tanto scemi da presentarci un'architettura che va come un K10 portato a 8 core. Sarebbe un suicidio, e dopo il fumetto dell'altra settimana sarebbe l' EPIC FAIL degli EPIC FAIL!!!
psychok9
26-07-2011, 21:17
Se non sbaglio il thread del K10 è ancora aperto, non capisco perchè, dato che si parla di un confronto fra i K10 e le CPU Intel, si debba per forza parlare su questo thread...
Speravo, visto che le riflessioni erano rivolte al futuro prossimo di BD e ai miglioramenti necessari che dovrà portare per divenire concorrente, era parzialmente IT, in caso contrario chiedo scusa :(
marchigiano
26-07-2011, 21:26
Purtroppo e un po OT, ma cmq si vede bene che K10 e una semplice evoluzione del K8 visto che un A64 X2 non sfigura rispetto al thuban :doh: Percio ci aspettiamo grandi cose da BD visto che e tutto nuovo e progettato da zero. Un incremento di IPC del cca 20% e auspicabile e direi necessario per non continuare a rimanere troppo indietro. Ma non credo che in AMD siano tanto scemi da presentarci un'architettura che va come un K10 portato a 8 core. Sarebbe un suicidio, e dopo il fumetto dell'altra settimana sarebbe l' EPIC FAIL degli EPIC FAIL!!!
vabè.... basiamoci su quello che già sappiamo (almeno quello che sembra quasi certo)
abbiamo un "fino a +35%" in hpc, di solito che tipo di calcoli si fanno in questo ambito? int o fp? conta la cache? conta la ram?
poi abbiamo le frequenze anche se non si sa il tdp e il turbo
manca anche la dimensione die
ok in pratica non sappiamo niente :asd:
psychok9
26-07-2011, 21:58
abbiamo un "fino a +35%" in hpc, di solito che tipo di calcoli si fanno in questo ambito? int o fp? conta la cache? conta la ram?
poi abbiamo le frequenze anche se non si sa il tdp e il turbo
manca anche la dimensione die
ok in pratica non sappiamo niente :asd:
L'architettura è ancora sconosciuta? Pensavo si sapesse qualcosa da cui desumere le performance raw rispetto al thuban :fagiano:
Quell'HPC in effetti non ho ancora capito cosa significa. Che calcoli sarebbero?
sniperspa
26-07-2011, 22:17
L'architettura è ancora sconosciuta? Pensavo si sapesse qualcosa da cui desumere le performance raw rispetto al thuban :fagiano:
Quell'HPC in effetti non ho ancora capito cosa significa. Che calcoli sarebbero?
ci sono talmente molte variabili in gioco che è difficile sapere cosa ci aspetta...sulla carta dovrebbe essere molto potente, ma nella pratica è tutto da vedere :rolleyes:
Interessante, ma imho fallace: si parla di downcore via bios, non è chiaro se nel caso degli intel è stato disattivato anche l'hyperthreading (se si, vi prego di indicarmi dove è scritto), se è attivo o meno il turbo, etc.. etc...
comunque sia seconda pagina --->
"It supports AMD's most recent feature set, including Turbo Core and Cool'n'Quiet. Both technologies were switched off for our tests in order to guarantee a constant 3.0 GHz"
gianni1879
26-07-2011, 22:39
ho detto confronti AMD vs INTEL solo su architettura e non su prestazioni/prezzi etc.
Quindi regolatevi di conseguenza, non c'è bisogno che lo scrivo ogni reply
psychok9
26-07-2011, 23:12
Se non sbaglio il thread del K10 è ancora aperto, non capisco perchè, dato che si parla di un confronto fra i K10 e le CPU Intel, si debba per forza parlare su questo thread...
Capitano, riporto la mia domanda: dopo l'evento non evento dell'altra volta, si sa se ci sono nuove date papabili ad Agosto per una almeno parziale fumata bianca? (e così ho completato la metafora vaticana) :D
Quando scade l'NDA?
capitan_crasy
27-07-2011, 00:47
Capitano, riporto la mia domanda: dopo l'evento non evento dell'altra volta, si sa se ci sono nuove date papabili ad Agosto per una almeno parziale fumata bianca? (e così ho completato la metafora vaticana) :D
Quando scade l'NDA?
Per ora non so niente di nuove e specifiche dimostrazioni AMD, compreso la data di scadenza del NDA su BD...
Anche se è solo una voce aspettiamo il 16 settembre come probabile data di presentazione per la serie FX...
psychok9
27-07-2011, 01:01
Per ora non so niente di nuove e specifiche dimostrazioni AMD, compreso la data di scadenza del NDA su BD...
Anche se è solo una voce aspettiamo il 16 settembre come probabile data di presentazione per la serie FX...
Grazie :)
sysopsys
27-07-2011, 02:44
ciao ragazzi, seguivo i vostri commenti e volevo ancuni chiarimenti che non mi sono ancora chiari sperando di non andare ot, se cosi fosse chiedo venia:
1. le mobo 990fx sono appena uscite, se nel 2012 ci sara il nuovo socket fm2 e quindi le nuove mobo, praticamente queste 990fx avranno vita breve ossia meno di un anno e saranno sostituite a quelle fm2 ?
2. Komodo è la cpu compatibile socket fm2 che uscira nel 2012, in questa sara integrato il northbridge, un tempo gia le vecchie cpu avevano integrato un nb, la mia domanda è adesso verra integrato insieme al resto anche il nortbridge della mobo ? Per cui la gestione del pci-e ecc ecc sara tutta a carico della cpu ? Se è cosi sara, praticamente piano piano tutto cio che faceva una mobo lo stanno passando alla cpu, arrivera il momento che le mobo in cosa si trasformeranno in vassoi per tazzine ?
scusate queste domande che per voi saranno banali, ma ci sono molte cose che devo studiare della nuova architettura, e di quelle che dovranno venire (fm2), perchè ci sto capendo ben poco.
The3DProgrammer
27-07-2011, 08:14
io la butto li': Paolo OBR vende i suoi ES.... :D (non andate sul suo sito a vedere, c'è solo una foto)
l'fx 8150 a 200 euro
niubbo69
27-07-2011, 08:21
io la butto li': Paolo OBR vende i suoi ES.... :D (non andate sul suo sito a vedere, c'è solo una foto)
l'fx 8150 a 200 euro
ES? ma non aveva detto che sarebbero stati i processori definitivi? :sofico:
Visti i tempi biblici di uscita dei BD e le prestazioni non entusiasmanti di Llano mi sa che aspetterò Trinity :cool:
scrat1702
27-07-2011, 08:35
io la butto li': Paolo OBR vende i suoi ES.... :D (non andate sul suo sito a vedere, c'è solo una foto)
l'fx 8150 a 200 euro
Hanno appena avvistato il Pick-up di Paolone sfrecciare a 200Km/h vicino alla frontiera con la Slovenia.
P.S. Fonti ben informate dicono che nel cassone ci fosse un gorilla tutto agitato :D
Fine OT
The3DProgrammer
27-07-2011, 08:49
Hanno appena avvistato il Pick-up di Paolone sfrecciare a 200Km/h vicino alla frontiera con la Slovenia.
P.S. Fonti ben informate dicono che nel cassone ci fosse un gorilla tutto agitato :D
Fine OT
ma ipoteticamente, uno che comprasse un ES non avendo firmato alcun NDA potrebbe pubblicare qualsiasi cosa nò? A questo punto dubito che ci siano in giro ES di persone che non abbiano firmato un NDA, altrimenti avremmo sicuramente qualche risultato pubblicato...quindi mi viene da pensare che questi siano fake
Phenomenale
27-07-2011, 08:57
ma ipoteticamente, uno che comprasse un ES non avendo firmato alcun NDA potrebbe pubblicare qualsiasi cosa nò?Potrebbe ipoteticamente essere denunciato per violazione di segreto aziendale, se non di spionaggio... c'è anche il penale per queste cosucce.
scrat1702
27-07-2011, 09:04
Potrebbe ipoteticamente essere denunciato per violazione di segreto aziendale, se non di spionaggio... c'è anche il penale per queste cosucce.
No. In questo caso l'unico perseguibile penalmente sarebbe quel mentecatto di Obr. Se fosse vero, come dice, che ha un ES, vuol dire che dovrebbe aver firmato un NDA, percio se lo rivende (cosa proibita visto che gli ES AMD puo chiederli indietro quando vuole) viola l' NDA. Se tu lo compri al max te lo possono sequestrare (cosa molto improbabile) e puoi farne l'uso che vuoi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.