View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
Phobos87
04-08-2004, 12:01
Aprio iooooooooooooooo...
edizione 13^ si continua da qua:
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=735726
PS: sabato parto per le vacanze, passerò 2 settimane in astinenza di moto... :cry:
Sob!
:sofico:
anch'io per le vacanze
10 giorni in compagnia della mia moto :p
Phobos87
04-08-2004, 12:04
Originariamente inviato da jumbo81
anch'io per le vacanze
10 giorni in compagnia della mia moto :p
grrrrrrrrrr
:mad:
io invece 15 lunghi giorni di astinenza.... :muro:
Riporto la notizia qui perchè mi sembra importante per la sicurezza di chi possiede questa moto,fonte Motocorse.com
Negli Stati Uniti Kawasaki ha deciso di effettuare un richiamo sulle ZX-10R per via di un problema al cerchio anteriore, che a causa di porosità nella fusione rischierebbe addirittura la rottura.
Il problema non è verificabile con un semplice esame visivo, e negli USA Kawasaki ha deciso di sostituire gratuitamente il cerchio anteriore a tutte le ZX.10R. La rivista americana MC USA riporta però le parole di un supervisore della Casa di Akashi secondo il quale il problema si sarebbe verificato anche su moto vendute al di fuori degli States.
La serietà del problema è tale che si raccomanda agli utenti di non guidare la moto fino alla concessionaria per effettuare la sostituzione!
Aggiornamento: ecco il comunicato ufficiale di Kawasaki Italia.
"E’ stato riscontrato un difetto nella fornitura di alcune ruote anteriori del modello ZX-10R dovute al processo di fusione.
Solo un numero ristretto di ruote anteriori che equipaggiano le ZX-10R hanno palesato questa difettosità, ma per rassicurare la clientela, Kawasaki ha deciso di sostituire tutte le ruote anteriori, senza badare alle loro condizioni, gratuitamente. Le ruote posteriori non sono soggette al problema.
Sebbene sul totale delle nostre vendite mondiali, solo 3 casi possono essere messi in relazione con questo difetto di produzione, stiamo dando istruzione ai nostri clienti di non utilizzare le loro motociclette fino a che la ruota anteriore non verrà sostituita. Riteniamo che la maggior parte delle motociclette vendute in Europa saranno modificate entro i primi giorni di Settembre.
I clienti sono pertanto invitati a contattare il loro concessionario il più presto possibile, per prendere appuntamento in modo da poter effettuare le modifiche necessarie. Questo richiamo, per la sicurezza del prodotto, non riguarda altri modelli".
Per ulteriori informazioni, si prega di contattare:
Kawasaki Motors Europe N.V. – Filiale Italiana
Servizio Assistenza Clienti 02.412821
venerdi si parte per le ferie, 15 giorni con la moto, in Sardegna :O :sborone:
Originariamente inviato da pierpo
venerdi si parte per le ferie, 15 giorni con la moto, in Sardegna :O :sborone:
Ebbhè!http://smileys.smileycentral.com/cat/23/23_30_116.gif
aunktintaun
04-08-2004, 14:16
AJO!!!!!!!!!
bella pierpo!!!
ci becchiamo?
io da venerdi sera sono in ferie ed ho intenzione di fare un giretto di 2 giorni con la mia morosa + un altra coppia su vfr per i paesi del centro sardegna orgosolo mamoiada oliena e via dicendo.
nuovo quesito
cambio olio
ditemi come si fa e che olio mettere contando l'uso prettamente turistico che faccio della mia motoretta.
approposito ieri notte ho fatto un andata e ritorna da sassari a cabras per un concerto con cena finale a base di mugini...........:D :D :D :D
The March
04-08-2004, 14:20
Ferste!!!!
ci sei?
Non è che riesci a darmi qualche informazione in più sulla pista di minimoto che c'è ad Alessandria?
prezzo, vestiario, orari.... ecc
Mamma mia....vado via 3 giorni e trovo un sacco di c@g@tone.......:D :D :sofico:
La 636 è la supersportiva migliore?:rotfl:
La R6 è comoda? :rotfl:
L'Rsv mille è un bel mezzo che ha avuto successo? :rotfl:
ma è Carnevale o Agosto?;)
1)la 636 è sicuramente un'ottima moto, và forte, è abbastanza maneggevole........ma come si fà a definirla migliore o peggiore di R6, cbr e compagnia bella?esteticamene sono d'accordo, ma lascia un feeling negativo al pilota rispetto alle concorrenti.o così mi è sembrato
2)Per sostenere che un R6 sia comoda penso sia necessario non essere mai saliti su una di queste.....Cbr 600 F e Suzukone sono 300 volte più comodi!!!!
3)Và bene che non ho termini di paragone adeguati ma rispetto ad un 600 qualsiasi l'Rsv mi è sembrata molto meno maneggevole.......nei cambi di direzione prende si fà sverniciare dai 600.........
In comune con i 600 ha solo il prezzo, si trova nuova a 10500 (con spese di immatricolazione a carico del concessionario).....più o meno il prezzo del Cbr 600 RR.......proprio perchè tutti la vogliono!:rotfl:
Cmq il mondo è bello perchè è vario, è giusto che sia abbiano gusti diversi, ma attenzione a sostenere xy è la migliore xx và bene ma è poco maneggevole e yy è una merd@.........;)
The March
04-08-2004, 14:27
Ferste la 636 è la 600 più estrema come prestazioni e impostazioni, più estrema nel senso che è quella più adatta per la pista e meno adatta per la strada (tra le 600 supersportive)... e questo non me lo sono inventato io... :O
Quindi per me è la migliore. :O
:D :D :D
allora sai dirmi qualcosa sulle minimoto?
Originariamente inviato da The March
Ferste!!!!
ci sei?
Non è che riesci a darmi qualche informazione in più sulla pista di minimoto che c'è ad Alessandria?
prezzo, vestiario, orari.... ecc
Ehm....dovevo informarmi ma tra montagna, mare e c@g@te varie non ci sono riuscito!
Se vuoi posso darti il num di telefono di un concessionario i cui padroni erano cogestori della pista, magari sanno qlcs.......
x R@nda: mandami il tuo indirizzo email in pvt che non sò dove spedirti l'Nr750.....
x R@nda: mandami il tuo indirizzo email in pvt che non sò dove spedirti l'Nr750.....
Te lo mando denghiu!
The March
04-08-2004, 14:33
Poi qualcuno uppi le foto....
che credete che interessi solo a voui due bulicetti? :D
The March
04-08-2004, 14:35
No ferste fa niente....
Se riesci fai un passo quando sei da quelle parti.. altrimenti se si trovasse il sito internet non sarebbe male...
cmq sempre disponibile ad andarci noi di motokw clan
Originariamente inviato da The March
Ferste la 636 è la 600 più estrema come prestazioni e impostazioni, più estrema nel senso che è quella più adatta per la pista e meno adatta per la strada (tra le 600 supersportive)... e questo non me lo sono inventato io... :O
Ma in base a cosa?
ok che non te lo sei inventato.....ma lo avrai letto sulle riviste o te lo avranno detto i tuoi amici........in nessuno dei due casi ci sono criteri di oggettività........;)
Cmq ve li lascio pure tutti quei carciofi di moto.......:D
The March
04-08-2004, 14:38
Originariamente inviato da ferste
Ma in base a cosa?
test, tanti test letti da riviste, riviste online, sentendone parlare da esperti del settore...
avrà un'erogazione più cattiva,una potenza frenante esagerata, più carica sul manubrio, meno comodità per pilota, comodità pressochè nulla per il passeggero...
ecc...
...essendo ogettivi è la moto per la pista :D
Originariamente inviato da The March
test, tanti test letti da riviste, riviste online, sentendone parlare da esperti del settore...
avrà un'erogazione più cattiva,una potenza frenante esagerata, più carica sul manubrio, meno comodità per pilota, comodità pressochè nulla per il passeggero...
ecc...
...essendo ogettivi è la moto per la pista :D
Beh...neppure una delle caratteristiche che hai scritto è oggettiva......!
E i test delle riviste spesso dicono quello che le Case vogliono che si dica (in fondo la pubblicità chi la paga?)
:D moto da aperitivisti........:sofico:
Ribalto la frittatina che ho scritto sull'altro thread allora:
Con circa 7000€ cosa mi consigliate di prendere (nuovo-usato) che sia estremamente divertente da guidare e abbia un minimo (non pretendo più di poco) di propensione al viaggio? Ovviamente tra le supersportive tipo R6\1, 749\999, CBR vari, Ninja vari, etc. etc.. :)
Tnx.. :D
Originariamente inviato da The March
Poi qualcuno uppi le foto....
che credete che interessi solo a voui due bulicetti? :D
Spiacente, sono informazioni riservate agli hondisti.......:D :D
e se si potesse fare un eccezione non la farei di certo per un vespista...........:sofico: :sofico: :sofico:
ps: però sei anche guzzista e ducatista d'adozione...quindi.....magari......:) ;) :D
The March
04-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da ferste
Spiacente, sono informazioni riservate agli hondisti.......:D :D
e se si potesse fare un eccezione non la farei di certo per un vespista...........:sofico: :sofico: :sofico:
ps: però sei anche guzzista e ducatista d'adozione...quindi.....magari......:) ;) :D
'stardo!!!!!
Originariamente inviato da Savvo
Ribalto la frittatina che ho scritto sull'altro thread allora:
Con circa 7000€ cosa mi consigliate di prendere (nuovo-usato) che sia estremamente divertente da guidare e abbia un minimo (non pretendo più di poco) di propensione al viaggio? Ovviamente tra le supersportive tipo R6\1, 749\999, CBR vari, Ninja vari, etc. etc.. :)
Tnx.. :D
supersportiva e propensione al viaggio?è come volere la botte piena e la moglie ubriaca.....
Penso che si adatti il Cbr 600 F.....è un po' meno esasperato e il passeggero è un po' più comodo.....
A quella cifra potresti trovare dei 2002........;)
aunktintaun
04-08-2004, 15:01
Originariamente inviato da Savvo
Ribalto la frittatina che ho scritto sull'altro thread allora:
Con circa 7000€ cosa mi consigliate di prendere (nuovo-usato) che sia estremamente divertente da guidare e abbia un minimo (non pretendo più di poco) di propensione al viaggio? Ovviamente tra le supersportive tipo R6\1, 749\999, CBR vari, Ninja vari, etc. etc.. :)
Tnx.. :D
questa
http://www.bikez.com/bike/20502/index2.jpg
direi ottima per i viaggi specialmente per il passeggiero.
per poco più di quellòa cifra la becchi nuova
ciaooooooooo
The March
04-08-2004, 15:09
Non ascoltare Ferste!
è un endurista :rotfl: ( :D )
prenditi una supersportiva estrema, assetto marmoreo, freni da farti uscire gli occhi dalle orbite, gomme da 2000kilometri e monoposto tutta la vita :D :sofico:
mototurismo?
ma va!!!!
è una cag#ta che si è inventata la bmw dopo aver finito di disegnare una macchina ed essersi accorti che aveva solo 2 ruote!!!
:sofico: :D :D :D
p.s.
aunktintaun c'ha montato il bauletto sulla sua... vedi un po te :rolleyes:
io certa gente non la prenderei nemmeno in considerazione...
:p
per il turismo..
un bel GSX-R 1000 K4, comoda per il guidatore, il passeggere se vuole venire bene, altrimenti pazienza :D
Io l'ho usata anche a pieno carico, bosrsa da serbatoio e 2 laterali, si guida senza problemi anche grazie al grandioso motore che e' sempre li ad aspettare che dia gas
Originariamente inviato da aunktintaun
questa
http://www.bikez.com/bike/20502/index2.jpg
direi ottima per i viaggi specialmente per il passeggiero.
per poco più di quellòa cifra la becchi nuova
ciaooooooooo
Bella la Thundercat! :)
Quanta differenza a livello di cattiveria (la voglio cattiva e bastarda, si si.. :p ) c'è con una R6?
@pierpo: non so perchè, ma quel 1000 nel nome mi fa pensare a qualcosa di eccessivamente costoso.. :(
@The March: d'accordissimo con te, per me van bene anche gomme da 500km (oddio, poi piango dal gommista.. :muro: ) ma devo pensare un pò (proprio un pò... niente di che...) anche all'eventuale passeggerA.. :p Tu cosa consiglieresti, spassionatamente? :)
@ferste: cosa implica il "meno esasperato" riguardo al CBR? :) Traduco: io ho bisogno viscerale di piegare e sentirmi il serbatoio che mi disintegra lo stomaco.. :p Rendo l'idea? :D
Milosevik
04-08-2004, 15:28
Per il turismo ci metto anche la VFR , ottimo motore e comoda , l'ha un mio amico e non è male neanche nei tornanti di montagna , anzi ;)
Ciaoz
Milosevik
04-08-2004, 15:36
Originariamente inviato da ferste
3)Và bene che non ho termini di paragone adeguati ma rispetto ad un 600 qualsiasi l'Rsv mi è sembrata molto meno maneggevole.......nei cambi di direzione prende si fà sverniciare dai 600.........
In comune con i 600 ha solo il prezzo, si trova nuova a 10500 (con spese di immatricolazione a carico del concessionario).....più o meno il prezzo del Cbr 600 RR.......proprio perchè tutti la vogliono!:rotfl:
Bah , non ho mai provato la RSV , ma l'ho vista portare ed è una gran bella bestia , ovviamente nei cambi di direzione si fa sverniciare dai 600 , ma credo che questo accada a tutte le mille , essendo più pesanti , cazz solo la mille dell'aprilia sarà più pesante adesso.....
Il prezzo basso credo sia dovuto ai problemi dell'aprilia , e se incominciamo a pensare che se una moto non vende è una ciofeca siamo alla frutta , spero che per valutare una moto ci siano altri parametri che non " l'hanno tutti , andrà bene , la compro pure io " .
ciaoz
The March
04-08-2004, 15:39
march sta aspettando lo scadere della patente per prendere un rs 250 o un gamma 250...
perchè?
1 una moto più potente non è sfruttabile per strada, non che questa la sia ma di sicuro la si sfrutta molto di più che un r6 (che comunque è nel mio futuro)
2 Molto divertente, nelle stradine di montagna va in piega in un attimo, stare dietro (o davanti) a dei 600 è questione di polso
3 Mi piace :D
4 non la ha nessuno
5 Sono troppo testardo per ascolatere quelli che continuano a ripetermi che mi andrò ad amazzare
PasseggerA?
Domenica mattina ore 7:30 uscire di casa in bike con dolcissimo messaggino sul cuscino "Cara vado a fare un giro in moto, sono a casa per pranzo"
:D
Originariamente inviato da Milosevik
Per il turismo ci metto anche la VFR , ottimo motore e comoda , l'ha un mio amico e non è male neanche nei tornanti di montagna , anzi ;)
Ciaoz
Il Vfr nuovo è stupendo......e anche quelli vecchi non erano male.....ma mi sembra che sia orientato verso frullatori più cattivelli.
con il Cbr 600 F puoi piegare e fare il matto, su strada non la porterai al limite nemmeno in 500 anni ma diciamo che tra tutti gli spezzaghiaccio jap è quello con la posizione di guida meno scomoda e che ti permette di portare la zavorra (ma solo se ti ama proprio tanto).........
ma dato che sei così sportiveggiante: che moto hai ora?:confused:
aunktintaun
04-08-2004, 15:42
Originariamente inviato da The March
Non ascoltare Ferste!
è un endurista :rotfl: ( :D )
prenditi una supersportiva estrema, assetto marmoreo, freni da farti uscire gli occhi dalle orbite, gomme da 2000kilometri e monoposto tutta la vita :D :sofico:
mototurismo?
ma va!!!!
è una cag#ta che si è inventata la bmw dopo aver finito di disegnare una macchina ed essersi accorti che aveva solo 2 ruote!!!
:sofico: :D :D :D
p.s.
aunktintaun c'ha montato il bauletto sulla sua... vedi un po te :rolleyes:
io certa gente non la prenderei nemmeno in considerazione...
:p
la moto la uso per questioni di sostanza non per fare il fighetto da bar che parla di gomme consumate e di quanto piga tutta l'ora
:rolleyes:
Domenica mattina ore 7:30 uscire di casa in bike con dolcissimo messaggino sul cuscino "Cara vado a fare un giro in moto, sono a casa per pranzo"
E a pranzo trovi scritto:"Caro è venuto l'idraulico,non aveva i pezzi di ricambio e siamo andati a prenderli":D
Ma te sei fissato col Gamma....
aunktintaun
04-08-2004, 15:44
Originariamente inviato da Savvo
Bella la Thundercat! :)
Quanta differenza a livello di cattiveria (la voglio cattiva e bastarda, si si.. :p ) c'è con una R6?
@pierpo: non so perchè, ma quel 1000 nel nome mi fa pensare a qualcosa di eccessivamente costoso.. :(
@The March: d'accordissimo con te, per me van bene anche gomme da 500km (oddio, poi piango dal gommista.. :muro: ) ma devo pensare un pò (proprio un pò... niente di che...) anche all'eventuale passeggerA.. :p Tu cosa consiglieresti, spassionatamente? :)
@ferste: cosa implica il "meno esasperato" riguardo al CBR? :) Traduco: io ho bisogno viscerale di piegare e sentirmi il serbatoio che mi disintegra lo stomaco.. :p Rendo l'idea? :D
a livello di motore in sostanza mi è capitato di puntigliare con diversi r6 e fidati sul dritto di potenza non ho nulla da invidiare .non li sorpassero ma gli sto appicicato dietro con la diferenza che io con la mia ci faccio 300km senza affaticarmi.
la mia lei poi sta benissimo sopra:)
Milosevik
04-08-2004, 15:49
Originariamente inviato da R@nda
E a pranzo trovi scritto:"Caro è venuto l'idraulico,non aveva i pezzi di ricambio e siamo andati a prenderli":D
LOL
Milosevik
04-08-2004, 15:51
Originariamente inviato da The March
march sta aspettando lo scadere della patente per prendere un rs 250 o un gamma 250...
perchè?
1 una moto più potente non è sfruttabile per strada, non che questa la sia ma di sicuro la si sfrutta molto di più che un r6 (che comunque è nel mio futuro)
2 Molto divertente, nelle stradine di montagna va in piega in un attimo, stare dietro (o davanti) a dei 600 è questione di polso
3 Mi piace :D
4 non la ha nessuno
5 Sono troppo testardo per ascolatere quelli che continuano a ripetermi che mi andrò ad amazzare
PasseggerA?
Domenica mattina ore 7:30 uscire di casa in bike con dolcissimo messaggino sul cuscino "Cara vado a fare un giro in moto, sono a casa per pranzo"
:D
ti butto anche un altro modello , il Kawa 400 http://www.2ri.de/assets/own/KAW_091_1991_00_1024x768_KAWASAKI-ZXR400.jpg , non dovrebbe essere male per fare qualche piega ed ha il vantaggio di essere 4 tempi.
Ciaoz
Originariamente inviato da Milosevik
Bah , non ho mai provato la RSV , ma l'ho vista portare ed è una gran bella bestia , ovviamente nei cambi di direzione si fa sverniciare dai 600 , ma credo che questo accada a tutte le mille , essendo più pesanti , cazz solo la mille dell'aprilia sarà più pesante adesso.....
Il prezzo basso credo sia dovuto ai problemi dell'aprilia , e se incominciamo a pensare che se una moto non vende è una ciofeca siamo alla frutta , spero che per valutare una moto ci siano altri parametri che non " l'hanno tutti , andrà bene , la compro pure io " .
ciaoz
Valutare una moto solo dopo averla vista passare non mi sembra più corretto che valutarla in base alle vendite.......
Io l'ho provata, non parlo solo per sentito dire, e anche se non posso comprenderla a fondo perchè sono generi di moto che non mi piacciono e che conosco solo perchè qualche mio amico ce l'ha e posso farci un giretto, posso dire per esperienza che rispetto ad esempio al Vtr Sp2 1000 mi è sembrata una ciofeca inguidabile e grossa come un furgone con l'agilità di uno Scania e con una linea che, dargli del camion, è come fargli un complimento.
Delle mille sul mercato è l'ultima che comprerei e non ti credere che i dati di vendita siano bugiardissimi, è sbagliato guardare solo a quelli, ma se l'Hornet è così venduta e tutti ne sono contenti....e l'Aprilia te la tirano nella schiena..un motivo ci sarà?
Si.è bruttina (soggettivo) e và meno bene della concorrenza (nippo) e senza averne un decimo del fascino (ducati).
I gusti sono gusti ma giudicare una moto perchè quella del vicino che ci passa sotto casa fà un bel rumore........
@The March: il punto 5 è in comune con tutti quelli che si azzardano a salire su due ruote con 120+ cavalli nel mezzo.. :D
Devo farti un appunto: tu consideri la passeggerA come essere insignificante legato in qualche modo alla tua persona legalmente, già in essere con abitazione allegata. Io invece la intendo come 20enne, essere insignificante da strapazzare senza troppo impegno. La differenza sostanziale è che mentre se tu le lasci il bigliettino sul cuscino al max ti becchi una cazziata al ritorno aggiustabile con trombata tattica, io invece lasciandole il biglietto sul cuscino mi gioco le trombate galattiche future. Rendo il concetto? Sono costretto a farci un minimo di attenzione in più.. :p
@ferste: il Suzuki mi istiga tantissimo, ora che me lo fai notare.. Non ci avevo mai fatto troppo caso.. :muro:
http://www.moto.it/provemoto/4749/02-g.jpg
La domanda sulla sportiveggianticità ( O_o' ) potrebbe suscitare qualche smorfia di dolore, in quanto attualmente non possiedo una due ruote e sono in pura crisi di astinenza.. In gioventù ho partecipato al campionato italiano scooter ( il mio zippino.. :cry: ), poi ho dovuto abbandonare le competizioni perchè madre natura a 17 anni mi aveva già fatto ampiamente superare il metro e ottanta.. :muro:
Negli ultimi tempi andavamo spesso al mugello con un amico possessore di un paio di ducati (996 e 998, sua e del padre) e altri ragazzuoli dueruotati che mi facevano usare in pista senza problemi, per cui sono in piena forma e ben collaudato al centohp.. :)
Adesso ci sono i soldi, per cui l'impennata mattutina non me la toglie più nessuno.. :D
Milosevik
04-08-2004, 16:02
Originariamente inviato da ferste
Valutare una moto solo dopo averla vista passare non mi sembra più corretto che valutarla in base alle vendite.......
Io l'ho provata, non parlo solo per sentito dire, e anche se non posso comprenderla a fondo perchè sono generi di moto che non mi piacciono e che conosco solo perchè qualche mio amico ce l'ha e posso farci un giretto, posso dire per esperienza che rispetto ad esempio al Vtr Sp2 1000 mi è sembrata una ciofeca inguidabile e grossa come un furgone con l'agilità di uno Scania e con una linea che, dargli del camion, è come fargli un complimento.
Delle mille sul mercato è l'ultima che comprerei e non ti credere che i dati di vendita siano bugiardissimi, è sbagliato guardare solo a quelli, ma se l'Hornet è così venduta e tutti ne sono contenti....e l'Aprilia te la tirano nella schiena..un motivo ci sarà?
Si.è bruttina (soggettivo) e và meno bene della concorrenza (nippo) e senza averne un decimo del fascino (ducati).
I gusti sono gusti ma giudicare una moto perchè quella del vicino che ci passa sotto casa fà un bel rumore........
Guarda , ho già detto che non l'ho mai portata e quindi parlo per sentito dire e per quello che leggo nelle riviste , e la prova sul campo , anche se totalmente personale e non molto veritiera , visto ch si parla di pochi Km , è più valida della mia.
Però se mi parli che va meno bene di motore , boh , dalle cartteristiche non mi sembra , nel senso ,il confronto con un mille 4 cilindri è impari , ma con le poche mille bicilindriche direi che se la batte alla grande , poi se ha un bel rumore tanto meglio :p
Ciaoz
Originariamente inviato da Savvo
@The March: il punto 5 è in comune con tutti quelli che si azzardano a salire su due ruote con 120+ cavalli nel mezzo.. :D
Devo farti un appunto: tu consideri la passeggerA come essere insignificante legato in qualche modo alla tua persona legalmente, già in essere con abitazione allegata. Io invece la intendo come 20enne, essere insignificante da strapazzare senza troppo impegno. La differenza sostanziale è che mentre se tu le lasci il bigliettino sul cuscino al max ti becchi una cazziata al ritorno aggiustabile con trombata tattica, io invece lasciandole il biglietto sul cuscino mi gioco le trombate galattiche future. Rendo il concetto? Sono costretto a farci un minimo di attenzione in più.. :p
@ferste: il Suzuki mi istiga tantissimo, ora che me lo fai notare.. Non ci avevo mai fatto troppo caso.. :muro:
La domanda sulla sportiveggianticità ( O_o' ) potrebbe suscitare qualche smorfia di dolore, in quanto attualmente non possiedo una due ruote e sono in pura crisi di astinenza.. In gioventù ho partecipato al campionato italiano scooter ( il mio zippino.. :cry: ), poi ho dovuto abbandonare le competizioni perchè madre natura a 17 anni mi aveva già fatto ampiamente superare il metro e ottanta.. :muro:
Negli ultimi tempi andavamo spesso al mugello con un amico possessore di un paio di ducati (996 e 998, sua e del padre) e altri ragazzuoli dueruotati che mi facevano usare in pista senza problemi, per cui sono in piena forma e ben collaudato al centohp.. :)
Adesso ci sono i soldi, per cui l'impennata mattutina non me la toglie più nessuno.. :D
Infatti ero preoccupato che volessi piegare e fare le staccatone e magari adesso avevi guidato al max un Ciao dell'86........in questo caso ti avrei consigliato un burgman perchè ti vedevo troppo carico (quello che dovrebbe comprare March se vuole arrivare all'età pensionabile):eek: :D
ma se sei pratico e soprattutto vuoi aprirci in pista allora và benone!
Occhio perchè sei abbastanza alto, dovresti provare a sederti su tutte........e solitamente Suzuki e Cbr F sono i più generosi come dimensioni (ma l'Honda in pista rende meno se non è RR)
dato che dovrai comprarla usata io mi orienterei su jappo Honda e Suzuki(quest'ultimo si svaluta sempre alla velocità della luce nonostante sia un'ottima moto).....mentre tentennerei un po' di più sul kawa (che se non è trattato con i guanti dal prop. precedente è un guaio)....il Ducatone costa troppo anche usato........
io ti direi nell'ordine
1)Suzuki gsx-r 600 o 750
2)Cbr 600 F o RR
3)Bmw F1200 gs (mentre gli altri girano in tondo come gli asini tu giri l'Europa :p :D )
Ho guidato anche un ciao, non so se dell'86, ma aveva quasi le prestazioni del mio NRG kittato polini.. :eek:
:D
A parte gli scherzi, sono piuttosto prudente in strada, ma se vedo mezzo chilometro di strada libera (ma VERAMENTE libera) generalmente non resisto nemmeno in macchina.. :) Ho bisogno di sentire potenza sotto le chiappe e accelerazione sui polmoni e sul collo.. :D
Sono 1.91 attualmente, dovrò far bene attenzione a provarle un pò tutte queste bambinelle, non vorrei trovarmi poi col mal di schiena cronico e poca voglia di risalirci.. :)
Girando su uno dei siti più specializzati ho trovato GSX-R 600 nuove a prezzi dai 7600 ai 9000€, secondo te (voi) li vale? Cioè.. Assodato che si svalutano e che non è estrema come l'R6, quanto ad affidabilità, consumi e costi di mantenimento come siamo messi? :)
Originariamente inviato da Milosevik
Guarda , ho già detto che non l'ho mai portata e quindi parlo per sentito dire e per quello che leggo nelle riviste , e la prova sul campo , anche se totalmente personale e non molto veritiera , visto ch si parla di pochi Km , è più valida della mia.
Però se mi parli che va meno bene di motore , boh , dalle cartteristiche non mi sembra , nel senso ,il confronto con un mille 4 cilindri è impari , ma con le poche mille bicilindriche direi che se la batte alla grande , poi se ha un bel rumore tanto meglio :p
Ciaoz
cmq di motore secondo me è ad altissimo livello, ho paura che sia un po' delicato, ma come cv e tiro ai bassi direi che in pochi reggono così bene il confronto.
Quello che non apprezzo della moto è a livello estetico (a confronto con gli altri mille) e di maneggevolezza (nonostante sicuramente sia un concentrato di tecnologia) nel confronto con l'Sp2.Sicuramente in entrambi i casi le mie sensazioni sono parziali e influenzate ma ne sono sceso perplesso e non mi è piaciuta affatto, per questo motivo non la comprerei mai e non la consiglierei.......mettiti poi nei panni del mio amico che la comprata a 14000 a inizio anno ed ora se la ritrova in vendita nuova a 10000.cosa potrebbe pensare!
Non stò contestando il tuo giudizio, ti volevo esprimere i motivi che non me la fanno piacere.(si fà per parlare...non voglio convincerti che sia brutta o cosa...se ti piace è giusto che ti piaccia anche se ti racconto che esplode dopo 400m ;) )
Originariamente inviato da Savvo
Girando su uno dei siti più specializzati ho trovato GSX-R 600 nuove a prezzi dai 7600 ai 9000€, secondo te (voi) li vale? Cioè.. Assodato che si svalutano e che non è estrema come l'R6, quanto ad affidabilità, consumi e costi di mantenimento come siamo messi? :)
1.91? allora Suzuki!
Come costi è uguale alle altre jap: affidabilità ALTA consumi ALTI costi di mantenimento ALTISSIMI
Con tutte sei nella stessa barca.......;)
aunktintaun
04-08-2004, 16:26
http://www.infomotori.com/foto/art_8489_4_Moto_03.jpg
http://vincentvs.free.fr/nouvelles%20images/honda%20cbr%20xx..jpg
http://www.rsgear.co.jp/shohin/zzr1200/zzr1200.jpg
3 candidate sicure per il mio prossimo acquisto (tra un paio di annetti):D
Originariamente inviato da ferste
1.91? allora Suzuki!
Come costi è uguale alle altre jap: affidabilità ALTA consumi ALTI costi di mantenimento ALTISSIMI
Con tutte sei nella stessa barca.......;)
Mi quantifichi (più o meno, ovviamente), i consumi e i costi di mantenimento?
Ho una Saxo VTS 16v che quanto a consumi non scherza (roba da 7-8km/l), per cui già un 14-15km/l mi sembrerebbe un miracolo.. :)
Costi di mantenimento.. Umh.. Gomme.. Olii.. Cose del genere? :)
The March
04-08-2004, 16:30
Originariamente inviato da aunktintaun
la moto la uso per questioni di sostanza non per fare il fighetto da bar che parla di gomme consumate e di quanto piga tutta l'ora
:rolleyes:
sorry, un po di ironia... lo sai che ci ridiamo sempre sopra come della vespa.... e di quel parabrezza che r@nda ha scambiato come cupolino :D
The March
04-08-2004, 16:32
Originariamente inviato da R@nda
E a pranzo trovi scritto:"Caro è venuto l'idraulico,non aveva i pezzi di ricambio e siamo andati a prenderli":D
Ma te sei fissato col Gamma....
:mad:
cattivo cattivo!
Originariamente inviato da The March
sorry, un po di ironia... lo sai che ci ridiamo sempre sopra come della vespa.... e di quel parabrezza che r@nda ha scambiato come cupolino :D
Senti al mio fruttivendolo che fa le consegne in motorino è piaciuto!:mad:
:D
aunktintaun
04-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da Savvo
Mi quantifichi (più o meno, ovviamente), i consumi e i costi di mantenimento?
Ho una Saxo VTS 16v che quanto a consumi non scherza (roba da 7-8km/l), per cui già un 14-15km/l mi sembrerebbe un miracolo.. :)
Costi di mantenimento.. Umh.. Gomme.. Olii.. Cose del genere? :)
consumi 15 al litro sono fattibili tranquillamente.
con la mia si fa meglio andando piano tipo 90 orari e stai quasi sui 20 al litro
le gomme costano care.
io monto un 160 posteriore e stasera lo vado a cambiare.160€
l'olio lo devo comprare in questi giorni e penso che costi tipo 15€ al kg ma nn ne sono sicuro.
vedi un po tu.
con la tua stazza su le super sportive ci starai molto male,dovrai tenere le gambe molto rannicchiate, scarsa protezione del cupolino affaticamente dei polsi.
io ti consiglio una moto di dimensioni + generose.
pensa ad una sport tourer.camminano molto e sono comode.;)
aunktintaun
04-08-2004, 16:35
Originariamente inviato da The March
sorry, un po di ironia... lo sai che ci ridiamo sempre sopra come della vespa.... e di quel parabrezza che r@nda ha scambiato come cupolino :D
:D :D :D :D ;)
Originariamente inviato da Savvo
Mi quantifichi (più o meno, ovviamente), i consumi e i costi di mantenimento?
Ho una Saxo VTS 16v che quanto a consumi non scherza (roba da 7-8km/l), per cui già un 14-15km/l mi sembrerebbe un miracolo.. :)
Costi di mantenimento.. Umh.. Gomme.. Olii.. Cose del genere? :)
Non posso aiutarti, dovresti chiedere a un possessore e molto dipende dall'uso che ne farai......aspettati cmq consumi sui 15 km/l e cambi gomme da 300 euro ogni 5000 km...(meno se sei un manicone)....di più nin zò!
The March
04-08-2004, 16:37
Originariamente inviato da Milosevik
ti butto anche un altro modello , il Kawa 400
(...)
, non dovrebbe essere male per fare qualche piega ed ha il vantaggio di essere 4 tempi.
Ciaoz
Grande!!!
Mio cugino ne vendeva una di quegli anni, ma un 750
p.s.
4t su un 400 non è un vantaggio, è uno svantaggio imo
The March
04-08-2004, 16:37
Originariamente inviato da R@nda
Senti al mio fruttivendolo che fa le consegne in motorino è piaciuto!:mad:
:D
mica poteva perdere un cliente :D
aunktintaun
04-08-2004, 16:39
Originariamente inviato da ferste
Non posso aiutarti, dovresti chiedere a un possessore e molto dipende dall'uso che ne farai......aspettati cmq consumi sui 15 km/l e cambi gomme da 300 euro ogni 5000 km...(meno se sei un manicone)....di più nin zò!
bhe se uno compra gomme da turismo può mirare anche a più di 10mila km.......
Originariamente inviato da ferste
Non posso aiutarti, dovresti chiedere a un possessore e molto dipende dall'uso che ne farai......aspettati cmq consumi sui 15 km/l e cambi gomme da 300 euro ogni 5000 km...(meno se sei un manicone)....di più nin zò!
E' già molto quel che mi hai detto.. :D Grazie! :D
Bon, a sto punto devo solo provare e decidermi.. :D
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe se uno compra gomme da turismo può mirare anche a più di 10mila km.......
Ma io parlo per loro.....frullomissilizzati......io di km ne faccio almeno 15000!;) :)
Milosevik
04-08-2004, 16:47
Originariamente inviato da The March
p.s.
4t su un 400 non è un vantaggio, è uno svantaggio imo
E lo so che riguardo le prestazioni è svantaggiato, però come manutenzione e durata è 1000 volte meglio , leggendo la manutenzione e i cambi fasce/pistoni della 250 qualche pagina dietro mi sono venuti i capelli bianchi :D
Ciaoz
aunktintaun
04-08-2004, 16:52
Originariamente inviato da ferste
Ma io parlo per loro.....frullomissilizzati......io di km ne faccio almeno 15000!;) :)
sai che l'endurone mi affascina.peccato sia troppo basso:(
tipo aprilia caponord honda varadero e cose simili.
The March
04-08-2004, 16:53
Originariamente inviato da Milosevik
E lo so che riguardo le prestazioni è svantaggiato, però come manutenzione e durata è 1000 volte meglio , leggendo la manutenzione e i cambi fasce/pistoni della 250 qualche pagina dietro mi sono venuti i capelli bianchi :D
Ciaoz
se avessi di fronte due supersportive, una 400 4t e una 250 2t non avrei il minimo dubbio su cosa scegliere.
Milosevik
04-08-2004, 17:00
Originariamente inviato da The March
se avessi di fronte due supersportive, una 400 4t e una 250 2t non avrei il minimo dubbio su cosa scegliere.
Ehehehe e che te devo di :p , la moto è come la colazione ( citazione by forum 100percento :D ) , cmq anche a me la gamma piace , era il mio sogno a 16 anni assieme al bandit 400 .
Ciaoz
The March
04-08-2004, 17:03
Spero che un giorno dopo essermici seduto sopra non accorgermi di essere troppo alto....
daniluzzo
04-08-2004, 17:16
io ho provato sia l'R6 che il ninja. in confronto al ninja la yamaha è una poltrona.
per il discorso delle prestazioni credo sinceramente che nessuno in questo thread sia in grado di trovare il limite di nessuna supersportiva (neanche di un CBR 600F ) guidandole in paese o città o strade di montagna e via dicendo. in pista forse... ma proprio forse! :D
l'unico è The March che è riuscito ad andare oltre al limite fisico e terreno di una vespa :sofico: :O
lnessuno
04-08-2004, 18:00
iscrivo...
Guynrush
04-08-2004, 18:12
ferste a me non me ne frega un cazzo che ti stia sulle palle l'RSV però almeno non sparare sentenze che di vero hanno ben poco
primo, nessuno ha mai detto che l'rsv abbia la maneggevolezza di una 125 GP, è pur sempre un 1000 da 200 kg !!
ovviamente una 600 è più maneggevole e i tornanti non sono il suo forte
io ho provato un 749, ma non mi è sembrato così maneggevole
lasciamo da parte il fatto che non ti piaccia esteticamente e che la stiano svendendo. questi dati non centrano niente con il fatto che una moto vada più o meno bene
poi non mi venire a dire che il rotax è un motore delicato, certo non è il più potente della categoria ma delicato no.
prova ad andare ad assistere a qualche giornata di prove libere vediamo se ci sono più rsv o sp1-2
sempre senza polemica e a disposizione per un eventuale prova
;)
lnessuno
04-08-2004, 18:54
basta informarsi... :D
http://www.infomotori.com/a_55_IT_457_1.html
cmq, a parte tutto, a me la rsv1000 è una delle supersportive che piace di più in assoluto... anche più delle jappo (amo la r1)
http://www.thsnet.it/qde/forums/topic.asp?TOPIC_ID=16595&FORUM_ID=1&CAT_ID=2&Topic_Title=%2E%2E%2Ecome+eravamo%2E%2E%2E&Forum_Title=Da+WALWAL+%22IL+BAR+DELLE+MUCCHE%22
Grazie a Ferste per la recensione dell'Nr750.....una moto che è solo un esercizio tecnico ma che mi ha sempre affascinato!
Io ho uppato il file qui:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/hornet900/
Il file è Nr750.zip (Ma no?!)
Ditemi se riuscite a scaricarlo...e buona lettura,ancora grazie a ferste per le foto scattate:)
aunktintaun
05-08-2004, 11:02
ciao a tutti
ieri ho cambiato la gomma posteriore del mio gatto.
ho montato una uguale a quella che ci stava prima.brigestone battlax bt20..........pneumatico turistico che mi assicura almeno 10mila km prima di sostituirlo:D :D
ora devo cambiare olio cosa mi consigliate?
ciao
Eccomi!!Sempre presente!!Anche con le nuove sezioni!:cool: ;)
Originariamente inviato da R@nda
Grazie a Ferste per la recensione dell'Nr750.....una moto che è solo un esercizio tecnico ma che mi ha sempre affascinato!
Io ho uppato il file qui:
http://mio.discoremoto.virgilio.it/hornet900/
Il file è Nr750.zip (Ma no?!)
Ditemi se riuscite a scaricarlo...e buona lettura,ancora grazie a ferste per le foto scattate:)
bello
ma capirex non aveva fatto i 303 con quella moto??
Originariamente inviato da Guynrush
ferste a me non me ne frega un cazzo che ti stia sulle palle l'RSV però almeno non sparare sentenze che di vero hanno ben poco
primo, nessuno ha mai detto che l'rsv abbia la maneggevolezza di una 125 GP, è pur sempre un 1000 da 200 kg !!
ovviamente una 600 è più maneggevole e i tornanti non sono il suo forte
io ho provato un 749, ma non mi è sembrato così maneggevole
lasciamo da parte il fatto che non ti piaccia esteticamente e che la stiano svendendo. questi dati non centrano niente con il fatto che una moto vada più o meno bene
poi non mi venire a dire che il rotax è un motore delicato, certo non è il più potente della categoria ma delicato no.
prova ad andare ad assistere a qualche giornata di prove libere vediamo se ci sono più rsv o sp1-2
sempre senza polemica e a disposizione per un eventuale prova
;)
eh ma cheppalle!
come fai tu a dire cosa è vero e cosa è falso nei giudizi su una moto vorrei proprio saperlo........
a me il 998 è sembrato più maneggevole, con un altro feeling, le riviste possono dirmi quello che vogliono...per me rimane un cesso di moto.
essendo IMHO(!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) se ne può parlare ma non venirmi a dire che è bella è veloce è la miglior moto del mondo perchè secondo me è un carciofo!
L'unica cosa che salvo è il bicilindrico, ma non confrontarmi l'affidabilità con quella Honda perchè non stà nè in cielo nè in terra......
Guynrush
05-08-2004, 12:47
Originariamente inviato da ferste
eh ma cheppalle!
come fai tu a dire cosa è vero e cosa è falso nei giudizi su una moto vorrei proprio saperlo........
a me il 998 è sembrato più maneggevole, con un altro feeling, le riviste possono dirmi quello che vogliono...per me rimane un cesso di moto.
essendo IMHO(!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) se ne può parlare ma non venirmi a dire che è bella è veloce è la miglior moto del mondo perchè secondo me è un carciofo!
L'unica cosa che salvo è il bicilindrico, ma non confrontarmi l'affidabilità con quella Honda perchè non stà nè in cielo nè in terra......
scusa se mi incazzo, ma da come l'hai descritta tu sembra che sia una moto di merda, che non si riesce a giudare, che non va un cazzo e che si rompe pure.
primo,io non ho mai sostenuto che sia la migliore moto sul mercato
secondo, a me piace quindi non puoi vernirmi a dire che fa schifo,al massimo ( e giustamente) puoi dire che a te non piace
terzo, certo Honda + più affidabile, d'altronde c'è scritto Honda sul serbatoio, e in fondo Aprilia ha sempre fatto solo scooter, cosa vuoi che ne sappiano di moto
non sto cercando di dimostrare che sia la miglior moto, non me ne viene in tasca niente, visto che quelli dell'Aprilia non mi danno un € per fargli pubblicità
io ho provato recentemente una R6, non mi ci sono trovato, il motore non mi è piaciuto,il reparto ciclistico non mi ha soddisfatto del tutto però da qui a sconsigliarla a tutti e dire che è un una moto di merda e inguidabile c'è una bella differenza.
ho provato il 749 e mi è sembrata meno svelta, con meno feeling sull'anteriore rispetto all'rsv.rimane ( a parte il prezzo ) una gran moto
più semplicemente non sono le moto che si adattano alle mie esigenze e al mio stile di guida.
la stessa cosa che sicuramente è successa a te con l'rsv
e con questo ho finito e non intendo tornare sull'argomento
ti chiedo solo di essere un po più diplomatico nelle affermazioni che fai
ciao
Ecco una recensione della RSV Mille 2004
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/ProvePub/F339E4B69E2E50F2C1256D6E002B6D1B?OpenDocument
Originariamente inviato da Guynrush
e con questo ho finito e non intendo tornare sull'argomento
ti chiedo solo di essere un po più diplomatico nelle affermazioni che fai
ciao
ma si discute, ci si scalda, un po' come al bar quando si parla di moto......ma siamo tutti appassionati di cose a 2 ruote.......
Nella vita bisogna essere diplomatici, in Off topic bisogna essere diplomatici, ovunque bisogna essere diplomatici......lascia almeno che se qualcuno di noi prova schifo per una moto lo dica apertamente!!!Nessuno si offende (sennò con quello che ha detto March agli enduro dovrei andarlo a prendere sotto casa)....al massimo si incazza e ti risponde ma sempre da persona che condivide con te passioni e pericoli del motociclismo!
Non trasformiamo il MotoHWClan in un 3d politico!!!
ODIO L'RSV
ODIO GLI SCOOTER
ODIO I CUSTOM!!!!!!!
;)
daniluzzo
05-08-2004, 13:16
qualcuno dice in giro che RSV sta per Roba Senza Valore... :D
cmq che ben vengano le discussioni e le opinioni diverse altrimenti sai che noia...
cmq a me piaceva più il modello precedente.
poi sbavo per MV Agusta, Benelli Tornado 3, R1 2004, Ducati 999 escluso il modello che verrà commercializzato nel 2005.
Originariamente inviato da daniluzzo
Ducati 999 escluso il modello che verrà commercializzato nel 2005.
Ho sognato che Richard "Terblanche" Ginori se ne andava e tornava Tamburini..........:cry:
Guynrush
05-08-2004, 13:21
Originariamente inviato da ferste
ma si discute, ci si scalda, un po' come al bar quando si parla di moto......ma siamo tutti appassionati di cose a 2 ruote.......
Nella vita bisogna essere diplomatici, in Off topic bisogna essere diplomatici, ovunque bisogna essere diplomatici......lascia almeno che se qualcuno di noi prova schifo per una moto lo dica apertamente!!!Nessuno si offende (sennò con quello che ha detto March agli enduro dovrei andarlo a prendere sotto casa)....al massimo si incazza e ti risponde ma sempre da persona che condivide con te passioni e pericoli del motociclismo!
Non trasformiamo il MotoHWClan in un 3d politico!!!
ODIO L'RSV
ODIO GLI SCOOTER
ODIO I CUSTOM!!!!!!!
;)
beh, ioun po mi ero incazzato, sai quando qualcuno offende la mia motina..
forse ho sbagliato la scelta del termine diplomatico ma la momento mi è venuta in mente quello; intendevo dire che tu puoi esprimere , anzi DEVI esprimeri le tue impressioni, solo devi esprimerle in una maniera diversa.
cioè, io credo veramente che tu ti sia trovato male con l'rsv però non puoi dire che è inguidabile.
per me e per molte altre persone che la possiedono non è assolutamente vera questa affermazione.
ciao e lamps a V:cool: ;)
P.S. se ti dovesse capitare l'occasione dagli una seconda possibiltà:D :D
Guynrush
05-08-2004, 13:23
Originariamente inviato da daniluzzo
qualcuno dice in giro che RSV sta per Roba Senza Valore... :D
.
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :D :D :D :D
Guynrush
05-08-2004, 13:26
Originariamente inviato da ferste
Ho sognato che Richard "Terblanche" Ginori se ne andava e tornava Tamburini..........:cry:
:rolleyes: :rolleyes:
purtroppo era solo un sogno:cry:
piuttosto,mi è venuta un idea a proposito di sogni
senza limiti di spesa, quali sono le tre moto che vi metterste in garage ?
Bhe
Sicuro:
MV Agusta F4
Ducati Desmosedici (che uscirà nel 2005/2006?)
Nr750
E la mia ovviamente:D
daniluzzo
05-08-2004, 13:49
le mie le ho già elencate:
MV Agusta
Benelli Tornado 3
R1 2004
il mio 636 :D :D :D
Guynrush
05-08-2004, 13:52
Originariamente inviato da Guynrush
:rolleyes: :rolleyes:
purtroppo era solo un sogno:cry:
piuttosto,mi è venuta un idea a proposito di sogni
senza limiti di spesa, quali sono le tre moto che vi metterste in garage ?
mi sono reso conto che 3 sono troppo poche :D :D
io sceglierei :
1) per la gioia di Ferste :D:D , RSV-R 03, opportunamente bombardata per la pista
2) Tuono, per le scorribande veloci sugli appennini
3) o una caponord o un bmw GS 1200 per i viaggi
però vorrei anche un SM, e una da cross
The March
05-08-2004, 14:39
Originariamente inviato da Guynrush
piuttosto,mi è venuta un idea a proposito di sogni
senza limiti di spesa, quali sono le tre moto che vi metterste in garage ?
Se non avessi limiti di bujet.... altro che 3 moto... avrei 3 parchi moto :D
Comunque mi hai messo in difficoltà....
eh... si...
se no io prenderei....
La vespa per andare al lavoro (ops parlavi di moto...)...e già ha sempre fatto cacare però è "comoda" (più di una moto si) ed è nata per quello... e poi ha le marcie..
poi... un 125... il mito non sarebbe male
un gamma e un rs 250 ...(niente da fare sono belle entrambi)
poi un 250 solo pista
poi un 636 per sboronare un po per strada
poi un 636 o un r6 (o entrambe) solo pista
e un r1 2003 solo pista...
i ducati sono indispensabili il 916, 996 e 998... anche il 999 potrebbe aggiungersi alla colezione...
ovviamente l'f4 serie oro...
poi un husquarna SM 650, un honda crx (il motard) 250
una buell un po kittata e la brutale...
almeno un paio di minimoto
un honda cre 250
e magari un beta trial 250...
oo guarda c'è anche una marmotta che impacchetta il cioccolato :D :cry:
si direi che ci siamo...
come? sono più di tre.... a ... tre stavano strettine :D
domani si parte!!!
motina mia fatti capanna!!!!!!!!!!!
Milosevik
05-08-2004, 16:03
mmhhhh
F4
Tuono e Brutale
VFR
ed un enduro tacchettato tipo XT
la mia vecchia nsr scarenata ed il Bullit 50 :p
Credo mi possano bastare :sofico:
Ciaoz
-kurgan-
05-08-2004, 17:27
Originariamente inviato da Guynrush
senza limiti di spesa, quali sono le tre moto che vi metterste in garage ?
buell lightning xb12s: 1200cc con il peso di un 600, corta, maneggevole, bellissima, con tanta coppia e abbastanza cavalli per divertirsi in montagna, con vibrazioni = zero. L'ideale per me.. peccato costi cosi' tanto, ma la prenderò un giorno.
poi mi piacerebbe una moto da cross decente per fare dei fuoristrada sulle montagne del friuli, quando vado in vacanza.. ma lì non si parla di sogno, devo solo prenderne una da demolire tra i sassi :D
la terza non esiste, mi bastano queste due :)
http://www.mujweb.cz/www/reno01/Yamaha%20Vmax%201200.JPG
http://www.screensaverjapan.com/machine/buell.jpg
http://www.motorcycledaily.com/063004middle2.jpg
La terza non ce l'ho, ma non la fanno ancora, forse l'anno prossimo
lnessuno
05-08-2004, 18:11
Originariamente inviato da kikki2
http://www.motorcycledaily.com/063004middle2.jpg
è un disegno cubista? :mbe: :eek:
questa rulez:
http://www.daidegas.it/magazine/foto/Piega/3.jpg
cmq se potessi avere tutte le moto che voglio ne avrei quasi una decina...
1) Bandit (il mio amore lo terrei comunque :D)
2) Mondial piega, vedi foto sopra :sbav:
3) Enduro adatto al fuoristrada
4) Tdm
5) Enduro un pò più comodo e adatto alla strada tipo transalp
6) Supermotard
7) Kymco b&w 250, il mio scooterino che per girare in città è la manna dal cielo
8) Suzuki rgv 250 gamma, solo per andare in pista
diciamo che le prime 3 sono quelle che mi piacerebbero di più... una moto tranquilla, per viaggiare e divertirsi già abbastanza, il B... poi una supersportiva con un fascino enorme secondo me, e una moto per uscire qualche volta dall'asfalto... insomma per poter fare un pò di tutto :)
LoBoToMiX
05-08-2004, 18:35
http://www.mvagusta.se/home/data/swe/f4oro/f4oro05.jpg
Questa rulleggia..... :cool:
daniluzzo
05-08-2004, 19:40
a dire il vero il mio primo amore fu qualche anno fa il TT E 600 modello 2000. poi non lo hanno fatto più. adesso continuano a fare il TTR ma preferivo l'altro.
Mi ricordo nel paleolitico il mio primo motorino!
Ci ho sbavato dietro prima di averlo....il mio era elaborato e intamarrato all'impossibile ma è lui!:D :O
http://www.mopedarmy.com/img/gallery/86_supervip_4v.jpg
Che macello che faceva quando era a paletta!
sto preparando la bosra per il viaggio, alla 13 si parte!
PS
Mi hanno selezionato come testatore per il TELEPASS MOTO!!!!!
ora vado a ritirarlo, domani vi dico se mi sono preso la sbarra sul faccione :D:D:D
The March
06-08-2004, 08:24
Originariamente inviato da pierpo
sto preparando la bosra per il viaggio, alla 13 si parte!
PS
Mi hanno selezionato come testatore per il TELEPASS MOTO!!!!!
ora vado a ritirarlo, domani vi dico se mi sono preso la sbarra sul faccione :D:D:D
tsk.. Pivello... le goldwing sono anni che girano col telepass...
vabbe ok, per essere chiamato macchina gli mancano solo due ruote :sofico:
p.s.
quindi esisterà il telepass per le moto?
come hanno fatto a contattarti? ... e poi perchè hanno chiamato te e non me? :cry:
c@zzo com'è tardi, devo fare ancore 2000 cose prima di partire.
Io sono utonte telepass per auto, ieri mi è arrivata una lettera in cui mi chiedevano se avevo un motociclo e volevo testare il sistema.
dai, il tempo di una doccia, e vado al punto blu qui vicino.
Se faccio in tempo vi faccio una recensione :)
The March
06-08-2004, 08:34
Originariamente inviato da pierpo
c@zzo com'è tardi, devo fare ancore 2000 cose prima di partire.
Io sono utonte telepass per auto, ieri mi è arrivata una lettera in cui mi chiedevano se avevo un motociclo e volevo testare il sistema.
dai, il tempo di una doccia, e vado al punto blu qui vicino.
Se faccio in tempo vi faccio una recensione :)
Grande!
sia qua che in altri forum si sentivano voci di corridoio sul telepass per moto...
Speremmu ben... chiedi anche per che data si pensa che venga comercializzato :)
Grazie... e la recensione falla comunque... non abimao voglia di aspettare che torni dalle vacanze... piutosto parti in ritardo ma la recensione falla :D :D :D
p.s.
Buone vacanze!
lnessuno
06-08-2004, 11:41
Originariamente inviato da pierpo
sto preparando la bosra per il viaggio, alla 13 si parte!
buon viaggio e divertitevi!!!! :)
Buone ferie anche da parte mia.
E a proposito tra un 1 oretta vado in ferie anche io.
Spammerò un pò di meno ma spammerò.
Buone ferie a tutti!:)
daniluzzo
06-08-2004, 18:06
e pensare che ero convinto che la Z1000 era stata inventata l'anno scorso :O
daniluzzo
07-08-2004, 10:16
quando cammino con la moto sento provenire dalla parte frontale, all'incirca tra il serbatoio e la strumentazione (ma come se venisse da dentro la moto) un leggero rumore, come un ticchettìo. all'incirca è come quando da bambini si metteva una carta da gioco in mezzo ai raggi della bicicletta e si sentiva quel tac-tac continuo. è un rumore che è legato ai giri del motore e non al movimento della moto perchè lo fa anche quando la moto e ferma in folle.
qualche idea in proposito?
aunktintaun
07-08-2004, 12:44
Originariamente inviato da daniluzzo
quando cammino con la moto sento provenire dalla parte frontale, all'incirca tra il serbatoio e la strumentazione (ma come se venisse da dentro la moto) un leggero rumore, come un ticchettìo. all'incirca è come quando da bambini si metteva una carta da gioco in mezzo ai raggi della bicicletta e si sentiva quel tac-tac continuo. è un rumore che è legato ai giri del motore e non al movimento della moto perchè lo fa anche quando la moto e ferma in folle.
qualche idea in proposito?
catena della distribuzione?
daniluzzo
07-08-2004, 12:53
e se così fosse come dovrei intervenire? quello del concessionario ha detto che è autoregolante in questa moto (o forse in tutte? :wtf: )
aunktintaun
07-08-2004, 13:00
Originariamente inviato da daniluzzo
e se così fosse come dovrei intervenire? quello del concessionario ha detto che è autoregolante in questa moto (o forse in tutte? :wtf: )
anche nella mia si tende da sola ma hanno dovuto farlo manualmente visto che ormai non lo faceva + automaticamente.la mia moto ha 70 mila km però
Originariamente inviato da aunktintaun
anche nella mia si tende da sola ma hanno dovuto farlo manualmente visto che ormai non lo faceva + automaticamente.la mia moto ha 70 mila km però
Esatto, può darsi che il tendicatena abbia qualche problema, in una moto così nuova non c'è altra spiegazione!
dovresti aver voglia di smontare le carene e sentire se c'è una specie di ticchettio proveniente dal carter, ma dai sintomi penso sia quello.
Concessionario, garanzia e tutto risolto!
(la catena di distrib. sarà il prox lavoro da fare sulla mia....ma sono 50000 km......)
Grazie a utti dei bei consigli ragazzi,cmq il mio scopo della prova è testare come vanno se mi ci trovo con i frullomissili he ho sempre sognato di avere e se 1 domani potrò frullomissilizzarmi chissà....
almeno so quel che mi aspetta! ;)
Tra le Jap 600 il 636 è quello che a detta di molti è molto meno severo come posizione di guida,con 1 impianto frenante molto valido grazie alle pinze radiali dal peso contenuto e dalla cilindrata maggiorata che da quel pò di potenza in + che serve....
pare sia relativamente facile da guidare e meno impegnativa rispetto alle altre xcui mi ero orientato su quella anche xchè mi affascina molto...
cosa diversa x il ninja 600RR che ha 1 posizione + caricata sui polsi quindi + scomodo e 1 assetto + estremo x favorire l'utilizzo in pista....
L'R6 mi risulta che nella versione '04 sia equiparabile al toro meccanico,il CBR invece sta dietro a queste 2.......
L'R6 purtroppo l'ho sempre considerata meno xchè è sempre stata 1 pò + piccola delle altre xcui ho paura di starci male,difatti la mia domanda sulla posizione di guida e di posto era riferita al fatto che nn sono molto basso e anche abbastanza larghino xcui potrei avere qlche problema in + con certe moto rispetto ad altre,l'ideale sarebbero i 1.000 ma a me interessano solo le 600....La posizione di guida ammenochè nn sia massacrante anche solo x fare 20km nn è 1 problema così grande cmq nn sono 1 da grandi tragitti....l'importante è che nn soffra molto la spalla xchè ne ho 1 lussata......
Se lavessero avrei potuto provare il Gixer 600 ma nn ce l'hanno e quello x imparare ad andare sulle supersport penso sia la migliore anhe se nn mi prende molto di estetica....
X il discorso 748 nn è tanto che mi faccia paura è che so come funzia 1 bicilindrico ma nn mi attira,è troppo rude x i miei gusti x questo adoro le jap 4 cilindri xchè sono le + simili alle 2T ;)
Ora veniamo al sondaggio......
solo 3 moto? mmmmmm
mummble mumble
ehmmmmmm
ma.......
ok
1)ninja 636 '04 blu elettrico con fanali anneriti
2)Gamma 250 o RS 250
3)Ducati 748s/Hornet 900 nera SENZA cupolini ma con pedane arretrate :p
Penso possa bastare.....
X eventuali obiezioni i plasticoni nn sono previsti nel mio vocabolario nè simil biciclette varie.....
Pensierino del giorno:
Fare 1 piega è come accarezzare 1 bella donna 1 cosa dolce che ti attira e quando ti riesce ti fa salire il cuore a 1.000,mordere l'asfalto è l'espressione della nostra personalità.....
1 Lampeggione a tutti!
PS Buone vacanze Pierpo e a tutti i fortunelli che se le possono godere! ;)
daniluzzo
07-08-2004, 19:18
la mia ha solo 1500 km ma appena vado in questi giorni a fare tirare la catena gli dico anche della catena della distribuzione.
thank you :)
daniluzzo
07-08-2004, 19:21
attento energy che la 636 non è affatto riposante come posizione di guida. non è come la 600RR ma è cmq la più estrema fra le sportive.
fidati.
Originariamente inviato da daniluzzo
attento energy che la 636 non è affatto riposante come posizione di guida. non è come la 600RR ma è cmq la più estrema fra le sportive.
fidati.
nn ho detto che addirittura sia riposante a me è sufficiente che nn sia massacrante! tu che mi dici?
quanto 6 alto? peso?
ciao e grazie ;)
PS il tichettio dubito sia la catena cmq falla vedere è meglio ;)
daniluzzo
07-08-2004, 23:10
le mie misure sono anti-supersportive nel senso che sono l'esatta antitesi di esse: 177 cm per 100 chili.
per i primi 20/25 giorni arrivavo a casa con i polsi disintegrati e le braccia a pezzi. ora va un po' meglio ma se esco con la mia zavorrina lei si appoggia tipo sedia a sdraio sulla mia schiena e allora oltre al mio devo tenere anche il suo di peso. :rolleyes:
aunktintaun
08-08-2004, 01:34
PROBLEMA!
allora 4 giorni fa ho cambiato la gomma posteriore co una identica a quella che ci stava prima.
oggi mi sono accorto che se levo le mani dal manubrio quando la moto sta ad una velocita equivalente a 60km/h a calare il manubrio inizzia a traballare vistosamente rendedno impossibile andare senza riappoggiarci le mani sopra
prima di cambiare la gomma questo difetto non c'era,cosa sarà mai..........la gomma nuova quando è stata montata è stata anche equilibrata elettronicamente.
voi che dite?
Milosevik
08-08-2004, 08:34
Originariamente inviato da aunktintaun
PROBLEMA!
allora 4 giorni fa ho cambiato la gomma posteriore co una identica a quella che ci stava prima.
oggi mi sono accorto che se levo le mani dal manubrio quando la moto sta ad una velocita equivalente a 60km/h a calare il manubrio inizzia a traballare vistosamente rendedno impossibile andare senza riappoggiarci le mani sopra
prima di cambiare la gomma questo difetto non c'era,cosa sarà mai..........la gomma nuova quando è stata montata è stata anche equilibrata elettronicamente.
voi che dite?
Forse sente il bisogno di un cambio anche l'anteriore , oppure la gomma nuova essendo più alta della pecedente mette più carico sull'anteriore che ne risente , cmq sono ipotesi puramente teoriche :D .
L' honet soffre dello stesso problema attorno agli 80 orari , credo per colpa dell'accoppiata bilanciamento dei carichi/sospensioni , ma non è il tuo caso visto che prima non lo faceva :confused:
Ciaoz
Originariamente inviato da aunktintaun
PROBLEMA!
allora 4 giorni fa ho cambiato la gomma posteriore co una identica a quella che ci stava prima.
oggi mi sono accorto che se levo le mani dal manubrio quando la moto sta ad una velocita equivalente a 60km/h a calare il manubrio inizzia a traballare vistosamente rendedno impossibile andare senza riappoggiarci le mani sopra
prima di cambiare la gomma questo difetto non c'era,cosa sarà mai..........la gomma nuova quando è stata montata è stata anche equilibrata elettronicamente.
voi che dite?
di solito è sintomo di forcellone scarico questo tipo di effetto oppure troppo morbido,io aumenterei 1 pò il precarico in maniera da azzerare lo snervamento delle molle e rimanere sempre in carico,cmq potrei dire 1 cazzata nel caso Athlon mi correggerà di sicuro.....
Dunque esimio mod dal TA scintillante la tua diagnosi?
Cmq è strano che prima nn lo facesse,ma ne 6 sicuro? avevi già provato ad andare senza mani?
ciao
PS daniluzzo,tu 6 in condizioni 1 pò peggiori delle mie xcui se mi dici che è cmq vivibile la 636 mi faccio corggio! ;)
ciaps a tutti!
aunktintaun
08-08-2004, 17:32
Originariamente inviato da energy+
di solito è sintomo di forcellone scarico questo tipo di effetto oppure troppo morbido,io aumenterei 1 pò il precarico in maniera da azzerare lo snervamento delle molle e rimanere sempre in carico,cmq potrei dire 1 cazzata nel caso Athlon mi correggerà di sicuro.....
Dunque esimio mod dal TA scintillante la tua diagnosi?
Cmq è strano che prima nn lo facesse,ma ne 6 sicuro? avevi già provato ad andare senza mani?
ciao
PS daniluzzo,tu 6 in condizioni 1 pò peggiori delle mie xcui se mi dici che è cmq vivibile la 636 mi faccio corggio! ;)
ciaps a tutti!
certo prima non lo faceva di sicuro al 100%.
oggi ho cambiato la pressione alla gomma posteriore passando da 2.90 bar che aveva messo il gommista a 2.50 bar che ho sempre usato.
il fenomeno si è notevolmente ridimensionato ma alle volte lo shimmy si innesca ugualmente anche se in maniera meno frequente e meno vistosa.
magari hanno sgarrato l'equilibratura della gomma nuova.
cmq domattina facci un salto dal gommista e dal meccanico e vediamo che mi dicono
ciaooooooooooo
daniluzzo
08-08-2004, 19:01
Originariamente inviato da energy+
PS daniluzzo,tu 6 in condizioni 1 pò peggiori delle mie xcui se mi dici che è cmq vivibile la 636 mi faccio corggio! ;)
ciaps a tutti!
mah, sai, la mia è anche una questione di passione. dipendesse dalla comodità sceglierei una yamaha dragstar o qualcosa di simile.
per esempio a me e la mia ragazza piacerebbe fare lunghi viaggi in moto, anche fino all'estero ma con questa ce lo possiamo scordare, vuoi per la bassa autonomia vuoi per il carico limitato di roba da poter portare e naturalmente paerchè io arriverei a pezzi.
pazienza, vorrà die che viaggeremo in aereo o in crociera :D
LoBoToMiX
08-08-2004, 19:05
Dal basso della mia passata esperienza vi posso dire che IMHO come le BMW per i lunghi viaggi nn ce n'è.... Ho fatto delle gite anche lungotte su delle 1200 e devo dire che oltre che comode sono anche abbastanza "capienti".... poi i gusti e i fondi ognuno ha i suoi.;)
Originariamente inviato da daniluzzo
mah, sai, la mia è anche una questione di passione. dipendesse dalla comodità sceglierei una yamaha dragstar o qualcosa di simile.
per esempio a me e la mia ragazza piacerebbe fare lunghi viaggi in moto, anche fino all'estero ma con questa ce lo possiamo scordare, vuoi per la bassa autonomia vuoi per il carico limitato di roba da poter portare e naturalmente paerchè io arriverei a pezzi.
pazienza, vorrà die che viaggeremo in aereo o in crociera :D
Quoto in pieno come ti dico nn è questione di comodità,finchè è vivibile ok logico se ti distrugge dopo 10km nn te la godi ed è 1 altro paio di maniche!
Anche x me si tratta di passione e sono disposto al sacrificio pur di soddisfarla,spero presto.....
Senti 1 pò sulle spalle è molto severa?
grazie delle info cmq ciao a presto ;)
NigthStalker_86
09-08-2004, 14:33
CI SONOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! Domani però parto :cry: ... :D
Originariamente inviato da aunktintaun
certo prima non lo faceva di sicuro al 100%.
oggi ho cambiato la pressione alla gomma posteriore passando da 2.90 bar che aveva messo il gommista a 2.50 bar che ho sempre usato.
il fenomeno si è notevolmente ridimensionato ma alle volte lo shimmy si innesca ugualmente anche se in maniera meno frequente e meno vistosa.
magari hanno sgarrato l'equilibratura della gomma nuova.
cmq domattina facci un salto dal gommista e dal meccanico e vediamo che mi dicono
ciaooooooooooo
Ma hai cambiato solo la posteriore?
aunktintaun
09-08-2004, 16:21
Originariamente inviato da kikki2
Ma hai cambiato solo la posteriore?
si l'ho gia detto.
il gommista mi ha detto che il posteriore ancora ha un bel pò di strada da fare.
so anche che con tutta probabilita la vibrazione dipende da questo fatto.
ciao
The March
09-08-2004, 16:23
Originariamente inviato da aunktintaun
si l'ho gia detto.
il gommista mi ha detto che il posteriore ancora ha un bel pò di strada da fare.
so anche che con tutta probabilita la vibrazione dipende da questo fatto.
ciao
la mia vespa non lo ha mai fatto manco se andavo ai 95 (top speed) senza mani... io non sarei così sicuro... la gomma quando è nuova deve essere perfetta (a parte la cera che si leva in un attimo)... o no?
Originariamente inviato da aunktintaun
si l'ho gia detto.
il gommista mi ha detto che il posteriore ancora ha un bel pò di strada da fare.
so anche che con tutta probabilita la vibrazione dipende da questo fatto.
ciao
se tutto i perni robe varie sono stati stretti al punto giusto, in effetti può esser un disaccordo fra la gomma nuova e la vecchia che sicuramente avrà un profilo ormai diverso dall'originale
The March
09-08-2004, 16:50
Originariamente inviato da kikki2
se tutto i perni robe varie sono stati stretti al punto giusto, in effetti può esser un disaccordo fra la gomma nuova e la vecchia che sicuramente avrà un profilo ormai diverso dall'originale
... non ci avevo pensato.....
aunktintaun
09-08-2004, 21:32
bhe hanno smontato solo il posteriore .
sono convinto che metendo anche l'anteriore nuovo tutto si risove
cmq con le nuove pressioni dei due pneumatici il rollio senza mani si è ridotto drasticamente.
cambiando discorso chi mi spiega come sostituire l'olio motore?
ho dei dubbi sul filtro, una volta smontato non è più possibile rimetterlo apposto?
aspetto info
ciaooooooooooooa
Originariamente inviato da aunktintaun
bhe hanno smontato solo il posteriore .
sono convinto che metendo anche l'anteriore nuovo tutto si risove
cmq con le nuove pressioni dei due pneumatici il rollio senza mani si è ridotto drasticamente.
cambiando discorso chi mi spiega come sostituire l'olio motore?
ho dei dubbi sul filtro, una volta smontato non è più possibile rimetterlo apposto?
aspetto info
ciaooooooooooooa
1) xchè dvresti smontare il filtro?
2)se lo smonti x cambiarlo lo devi rimettere nuovo quindi che ti frega?
3)Scusa ma che ci vai a fare attorno al filtro quando c'è 1 comodissimo tappo sotto al blocco? :D
ciao ;)
The March
10-08-2004, 14:28
Originariamente inviato da energy+
1) xchè dvresti smontare il filtro?
2)se lo smonti x cambiarlo lo devi rimettere nuovo quindi che ti frega?
3)Scusa ma che ci vai a fare attorno al filtro quando c'è 1 comodissimo tappo sotto al blocco? :D
ciao ;)
mr simapatia ha deto la sua :D
nel gatto da qualche parte sotto il motore (sotto la coppa dell'olio) dovrebbe esserci un dado, probabile che ci sia scritto "oil" sopra, comunque nel libretto di istruzioni c'è scritto precisamente dovè posizionato.
svita il tappo (ricordati prima di mettere una bacinella o qualsiasi altro contenitore sotto) e fai uscire l'olio
chiudi il tappo in fondo, poi apri il tappo sopra e..
un 2 litri di acqua e sapone per piatti dovrebbero bastare, accendi, giri per un paio di chilometri giusto per dare una bella lavatina poi svuoti tutto e ci metti l'olio nuovo :D :D :D
facile è? :D :D :D
Originariamente inviato da The March
mr simapatia ha deto la sua :D
nel gatto da qualche parte sotto il motore (sotto la coppa dell'olio) dovrebbe esserci un dado, probabile che ci sia scritto "oil" sopra, comunque nel libretto di istruzioni c'è scritto precisamente dovè posizionato.
svita il tappo (ricordati prima di mettere una bacinella o qualsiasi altro contenitore sotto) e fai uscire l'olio
chiudi il tappo in fondo, poi apri il tappo sopra e..
un 2 litri di acqua e sapone per piatti dovrebbero bastare, accendi, giri per un paio di chilometri giusto per dare una bella lavatina poi svuoti tutto e ci metti l'olio nuovo :D :D :D
facile è? :D :D :D
Io mr simpatia? che coraggio! :p
aunk lascia perdere quel cazzaro di March,guarda sotto al gatto(la moto) c'è la testa di 1 bullone di solito del 21 proprio sulla base della coppa lo allenti e vedrai che l'olio esce,quindi rima di farlo ci metti 1 recipiente sotto e 6 a posto.
dai 1 pulita al tappo e alla calamita che avrà raccolto molti riccioi di metallo e lo rimetti su poi rimetti l'olio nuovo da sopra,semplice no?
ciaps! ;)
March 6 tutto scemo! :D :Prrr:
daniluzzo
10-08-2004, 14:39
aaaaaaaaaaaaaaaah!!!!
sono dieci giorni che non tocco la moto a causa di una infiammazione ai tendini dietro il ginocchio :muro: :muro: :muro:
ogni volta che vedo qualcuno fuori con la moto mi vengono le crisi....
appena mi passa faccio il giro del mondo in 80 secondi :sofico: :D
The March
10-08-2004, 14:46
Originariamente inviato da energy+
Io mr simpatia? che coraggio! :p
aunk lascia perdere quel cazzaro di March,guarda sotto al gatto(la moto) c'è la testa di 1 bullone di solito del 21 proprio sulla base della coppa lo allenti e vedrai che l'olio esce,quindi rima di farlo ci metti 1 recipiente sotto e 6 a posto.
dai 1 pulita al tappo e alla calamita che avrà raccolto molti riccioi di metallo e lo rimetti su poi rimetti l'olio nuovo da sopra,semplice no?
ciaps! ;)
March 6 tutto scemo! :D :Prrr:
e io cos'ho detto? :D :D :D
p.s.
aunk non fidarti mettici del sapone prima che la sleghi per benino :D :D :D
Originariamente inviato da The March
e io cos'ho detto? :D :D :D
p.s.
aunk non fidarti mettici del sapone prima che la sleghi per benino :D :D :D
che pezzo di m...... che 6! :p
daniluzzo forza e coraggio almeno tu quando ti passa il dolore puoi torare in sella alla tua ninjina altri nn possono nemmeno guardarla la propria! :rolleyes:
ciao ;)
aunktintaun
10-08-2004, 21:35
oggi ho fatto un bel giretto con la motoretta la mia donna ed il bauletto zeppo di roba.
nelò misto l'avantreno non è solido soprattutto a velocita intorno ai 60 70 orari.
lo sento molto leggero ed instabile.
mi sa che ho fatto una cagata a nn cambiare anche la gomma anteriore insieme alla posteriore!!!
di battistrada sul davanti ne ho ancora ma evidentemente c'è uno scompenso tra il postreiore nuovo e la'nteriore usato.
che palle!!!
domatina vado e monto anche il postreiore nuovo vediamo che succede..
per quanto riguarda l'olio.
bidoncino da 5 litri aperto a meta sotto il dado dell'olio.
apro faccio scendere tutto l'olio vecchio.
chiudo e da sopra metto il nuovo.
speriamo bene:D
Originariamente inviato da aunktintaun
oggi ho fatto un bel giretto con la motoretta la mia donna ed il bauletto zeppo di roba.
nelò misto l'avantreno non è solido soprattutto a velocita intorno ai 60 70 orari.
lo sento molto leggero ed instabile.
mi sa che ho fatto una cagata a nn cambiare anche la gomma anteriore insieme alla posteriore!!!
di battistrada sul davanti ne ho ancora ma evidentemente c'è uno scompenso tra il postreiore nuovo e la'nteriore usato.
che palle!!!
domatina vado e monto anche il postreiore nuovo vediamo che succede..
per quanto riguarda l'olio.
bidoncino da 5 litri aperto a meta sotto il dado dell'olio.
apro faccio scendere tutto l'olio vecchio.
chiudo e da sopra metto il nuovo.
speriamo bene:D
nn è colpa della gomma ma del fatto che avevi troppo peso sul post,questo ti sbilancia i pesi sul post facendoti "alleggerire" l'ant soprattutto a gas aperto,è normale,cerca di fare i paragoni a pari condizioni! ;)
Cmq potrebbero anche essere troppo dure le gomme anche se col caldo che farà da te se nn tengono lo stesso son di marmo! :D
La procedura è quella vai trans ;)
ciao e buona giornata a tutti!
(Vi ho fregato il 1° post della giornata è il mio! :Prrr:)
Vado a dormire che è ora va.....
The March
11-08-2004, 08:21
Originariamente inviato da energy+
(Vi ho fregato il 1° post della giornata è il mio! :Prrr:)
Vado a dormire che è ora va.....
stardo! c'è chi a quest'ora deve essere in ufficio (nonostante sia andato a dormire 4 orette fa)
aunktintaun
11-08-2004, 12:07
quindi il filtro non lo tolgo nemmeno per pulirlo?
ciaooooooooo
Guynrush
11-08-2004, 12:10
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi il filtro non lo tolgo nemmeno per pulirlo?
ciaooooooooo
il filtro è buona cosa cambiarlo ad ogni cambio olio
tanto non credo costi una follia, o sbaglio ?
aunktintaun
11-08-2004, 12:15
Originariamente inviato da Guynrush
il filtro è buona cosa cambiarlo ad ogni cambio olio
tanto non credo costi una follia, o sbaglio ?
si ma siccome faccio 5mila km ogni 2 mesi in estate mi rompe spendere un patrimonio in filtri se posso levarlo e rimetterlo apposto.
fai che costi 20 €.se ne cambi iniziano a rompersi i coglioni:D
visto che l'ultimo cambio olio filtro dal mecca mi è costato tipo 120€ ora voglio fare da me e ripsrmiare.
daniluzzo
11-08-2004, 13:01
raga
ma nessuno sa se c'è qualche posto online dove poter trovare un bel portatarga con frecce (omologate) ?
stradina interessante
http://www.bicilindrici.it/lissta/sestri/
Originariamente inviato da aunktintaun
quindi il filtro non lo tolgo nemmeno per pulirlo?
ciaooooooooo
Il filtro dell' olio non si puliscono , si cambiano (anche perche' e' impossibile pulirli senza squartarli)
E' pero' possibile cambiare olio senza cambiare il filtro , ad esempio sulla mia moto l'olio andrebbe cambiato ogni 6000 mentre il filtro si cambia ogni 12000.
Quando monti il filtro nuovo ricordati di ungere con olio fresco tutto il bordo gommoso e eventuali guarnizioni sul filetto , atrimenti non lo smonti piu'.
Il filtro si stringe a mano senza esagerare , per toglierlo invece se non hai l'apposita chiave per filtri puoi usare un metodo un po' cruento ma efficiente ... con un punteruolo buchi il filtro da parte a parte (occhio all' olio che schizza) e poi ci piazzi dentro un bel cacciavitone e lo sviti come se fosse una chiave a crociera.
The March
11-08-2004, 14:43
Originariamente inviato da Athlon
stradina interessante
http://www.bicilindrici.it/lissta/sestri/
nel percorso vedo scritto "sestri" si tratta di sestri levante vero?
The March
11-08-2004, 14:44
edit
aunktintaun
11-08-2004, 15:02
Originariamente inviato da Athlon
Il filtro dell' olio non si puliscono , si cambiano (anche perche' e' impossibile pulirli senza squartarli)
questo lo pulisce.....però io non ho un filtro del genere;)
Originariamente inviato da The March
nel percorso vedo scritto "sestri" si tratta di sestri levante vero?
E' finito nella cartellina sestri perche' stavo tornando da sestri levante ... pero' non e' vicino a sestri , la stradina e' la SP72-SP62 Alpepiana-Ottone
The March
11-08-2004, 15:32
Originariamente inviato da Athlon
E' finito nella cartellina sestri perche' stavo tornando da sestri levante ... pero' non e' vicino a sestri , la stradina e' la SP72-SP62 Alpepiana-Ottone
no chiedevo perchè io sto nell'altra sestri e di posti così ti posso assicurare che non ce ne sono :D
Originariamente inviato da The March
no chiedevo perchè io sto nell'altra sestri e di posti così ti posso assicurare che non ce ne sono :D
di molto carino vicino alla tua zona c'e' il passo Teglia che arriva in prossimita' di Pieve di Teco
The March
11-08-2004, 15:45
Originariamente inviato da Athlon
di molto carino vicino alla tua zona c'e' il passo Teglia che arriva in prossimita' di Pieve di Teco
mai sentito nominare... dove sta?
aunk com dice il sempre affidabile athlon,i filtri nn si puliscon in nessun modo,i filtri son gli stessi di quelli delle macchine solo 1 pò + piccoli....
puoi cambiarlo ogni 2 o 3 cambi d'olio senza problemi xcui cambia l'olio e nn toccare il filtro x il momento! ;)
March io a quell'ora ero appena tornato a casa da lavoro,turno notturno dalle 10 alle 6! :p
ciao
daniluzzo
11-08-2004, 20:18
Originariamente inviato da energy+
March io a quell'ora ero appena tornato a casa da lavoro,turno notturno dalle 10 alle 6! :p
ciao
per curiosità, dove lavori?
aunktintaun
12-08-2004, 00:43
Originariamente inviato da energy+
aunk com dice il sempre affidabile athlon,i filtri nn si puliscon in nessun modo,i filtri son gli stessi di quelli delle macchine solo 1 pò + piccoli....
puoi cambiarlo ogni 2 o 3 cambi d'olio senza problemi xcui cambia l'olio e nn toccare il filtro x il momento! ;)
March io a quell'ora ero appena tornato a casa da lavoro,turno notturno dalle 10 alle 6! :p
ciao
ma il tipo del link sopra allora è un mago?
The March
12-08-2004, 08:26
Ferste!!!!
Ci sei?
quella proposta per le minimoto che fine ha fatto?
se sei vivo riusciresti a cercarmi qualche informazione sui costi della pista e l'abigliamento ecc...
thanks
Originariamente inviato da The March
Ferste!!!!
Ci sei?
quella proposta per le minimoto che fine ha fatto?
se sei vivo riusciresti a cercarmi qualche informazione sui costi della pista e l'abigliamento ecc...
thanks
Cacchiarola March, sono nella merdin@ fino al collo in questo periodo, devo portare la zavorra al mare e devo studiare come i pazzi!praticamente sono due mesi che non ho la possibilità di stare in AL a cazzeggiare!
Se vuoi ti dò il numero di telefono del responsabile, al momento non posso andarmi a informare!
The March
12-08-2004, 10:06
Originariamente inviato da ferste
Cacchiarola March, sono nella merdin@ fino al collo in questo periodo, devo portare la zavorra al mare e devo studiare come i pazzi!praticamente sono due mesi che non ho la possibilità di stare in AL a cazzeggiare!
Se vuoi ti dò il numero di telefono del responsabile, al momento non posso andarmi a informare!
nuuuuu
speravo fare un giro con te e inessuno... dei miei amici non c'è nessuno che ci viene (per ora)... da solo direi che non è il caso...
Originariamente inviato da The March
nuuuuu
speravo fare un giro con te e inessuno... dei miei amici non c'è nessuno che ci viene (per ora)... da solo direi che non è il caso...
fine agosto......sii fiducioso.....;)
The March
12-08-2004, 11:02
Originariamente inviato da ferste
fine agosto......sii fiducioso.....;)
io penso di esserci!
Originariamente inviato da daniluzzo
per curiosità, dove lavori?
niente di che in 1 fabbrica come stagionale e questo è l'ultimo anno! :D
aunk nn sò sarà maco,avrà imparato dal maestro Ciucas CAssella! :D
beh? tutti a spasso? :sob:
daniluzzo
14-08-2004, 19:25
salve a tutti vacanzieri bastardi che andate in giro a divertirvi con le vostre moto :D
oggi ho fatto la mia prima derapatina (piccola piccola):
in una zona superintasata di macchine andavo zigzagando alla ricerca di varchi per passare, arrivo alla testa della coda (che gioco di parole infimo :sofico: ) che era rappresentata da una deficiente che cercava di fare inversione a u in una strada a due corsie, doppio senso di marcia, con macchine parcheggiate sia a destra che sinistra, all'inizio di una curva :muro: :muro: ... vabbè...
supero anch'ella a passo d'uomo e poi metto la moto in piega (leggerissima) per fare la suddetta curva a sinistra senonchè do troppo gas di 1^ marcia e superati i 6000 giri la ruota fa un virgolone :eekk: causa anche asfalto liscio come la il culo di un bambino (ed era asciutto !!!:O )
la sensazione è stata... troppo bella!!! cma togliendo il gas la situazione si è ristabilita all'istante...
e nelle curve comincio a prendere sempre più confidenza... ho già tolto tutti i segni del copertone nuovo nuovo anche sul bordo...
:cool:
Originariamente inviato da daniluzzo
salve a tutti vacanzieri bastardi che andate in giro a divertirvi con le vostre moto :D
oggi ho fatto la mia prima derapatina (piccola piccola):
in una zona superintasata di macchine andavo zigzagando alla ricerca di varchi per passare, arrivo alla testa della coda (che gioco di parole infimo :sofico: ) che era rappresentata da una deficiente che cercava di fare inversione a u in una strada a due corsie, doppio senso di marcia, con macchine parcheggiate sia a destra che sinistra, all'inizio di una curva :muro: :muro: ... vabbè...
supero anch'ella a passo d'uomo e poi metto la moto in piega (leggerissima) per fare la suddetta curva a sinistra senonchè do troppo gas di 1^ marcia e superati i 6000 giri la ruota fa un virgolone :eekk: causa anche asfalto liscio come la il culo di un bambino (ed era asciutto !!!:O )
la sensazione è stata... troppo bella!!! cma togliendo il gas la situazione si è ristabilita all'istante...
e nelle curve comincio a prendere sempre più confidenza... ho già tolto tutti i segni del copertone nuovo nuovo anche sul bordo...
:cool:
6.000 giri e hai dato appena appena gas? tu 6 fuori! :p
lnessuno
14-08-2004, 19:43
Originariamente inviato da energy+
beh? tutti a spasso? :sob:
si :) mi sono fatto un bel giretto con la zavorrina oggi, peccato che ferste non abbia potuto raggiungerci...
abbiamo fatto il colle dell'agnello (2700 metri circa), il col de vars e siamo tornati dal colle della maddalena... circa 250 km :)
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/lnessuno/percorso.jpg
il percorso esatto è stato:
cuneo - pontechianale - queyras - vars - cuneo.
il tratto tra pontechianale e queyras (il colle dell'agnello) in moto è faticosissimo, strada molto stretta e molto ripida, tornantini strettissimi... considerando ancora le macchine ho fatto quasi tutto in prima-seconda, fate voi... :p fra l'altro è uno dei colli più alti d'europa (il terzo in classifica), e quando eravamo lassù c'era un vento che si faticava a camminare... cmq la vista è stupenda e anche tutto il giro in se è stato molto bello :)
Complimenti lnessuno bel giretto poi la francia è molto bella come paesaggi!
Io a fine settembre andrò a livigno passando dalla svizzera,tratto che sarebbe molto bello da fare in moto ma aimè.....
ciao ;)
daniluzzo
14-08-2004, 20:03
Originariamente inviato da energy+
6.000 giri e hai dato appena appena gas? tu 6 fuori! :p
beh, calcolando che arriva fino a 15500 e poi altri 2000 di zona rossa... :sofico: :D :oink:
Originariamente inviato da daniluzzo
beh, calcolando che arriva fino a 15500 e poi altri 2000 di zona rossa... :sofico: :D :oink:
si ma in prima con 120 cv sotto al culo!
The March
16-08-2004, 03:57
ragazzi....
oggi, no cioè ieri...no.. vabbe avete capito...
in vespa dovevo raggiungere degli amici per mangiare fuori in un'osteria...
all'andata il sole spaccava le pietre, scaldava l'asfalto e scioglieva le gomme... perfetto....
e... ho raschiato!!!!!
impressionante, prima a sinistra con il pararuotadiscorta...
e poi a destra
CON LA MARMITTA!!!!!
domani in condizioni di luce decente provo a fare qualche foto...
sono giusto due grattatine minuscole che però hanno lasciato due righette bianche sulla marmitta
p.s.
mentre andavo in la mi si è messo dietro (lui cazzegiava io mi divertivo ) un biker con un kawa.. arrivati alla meta quando io stavo entrando in paese sento un colpo di clacson, mi giro e il tipo col kawa con il classico saluto col pollice all'insu!
io quasi mi vergognavo di suonare quella mezza trombetta strozzata e l'ho salutato allo stesso modo...
Voglio una moto
Originariamente inviato da The March
ragazzi....
oggi, no cioè ieri...no.. vabbe avete capito...
in vespa dovevo raggiungere degli amici per mangiare fuori in un'osteria...
all'andata il sole spaccava le pietre, scaldava l'asfalto e scioglieva le gomme... perfetto....
e... ho raschiato!!!!!
impressionante, prima a sinistra con il pararuotadiscorta...
e poi a destra
CON LA MARMITTA!!!!!
domani in condizioni di luce decente provo a fare qualche foto...
sono giusto due grattatine minuscole che però hanno lasciato due righette bianche sulla marmitta
p.s.
mentre andavo in la mi si è messo dietro (lui cazzegiava io mi divertivo ) un biker con un kawa.. arrivati alla meta quando io stavo entrando in paese sento un colpo di clacson, mi giro e il tipo col kawa con il classico saluto col pollice all'insu!
io quasi mi vergognavo di suonare quella mezza trombetta strozzata e l'ho salutato allo stesso modo...
Voglio una moto
March 6 sempre + irrecuperabile! :D
The March
16-08-2004, 09:32
Originariamente inviato da energy+
March 6 sempre + irrecuperabile! :D
:D
:O Guarda che ci riescono anche i vecchietti di 70 anni :sofico:
Originariamente inviato da lnessuno
si :) mi sono fatto un bel giretto con la zavorrina oggi, peccato che ferste non abbia potuto raggiungerci...
abbiamo fatto il colle dell'agnello (2700 metri circa), il col de vars e siamo tornati dal colle della maddalena... circa 250 km :)
il percorso esatto è stato:
cuneo - pontechianale - queyras - vars - cuneo.
il tratto tra pontechianale e queyras (il colle dell'agnello) in moto è faticosissimo, strada molto stretta e molto ripida, tornantini strettissimi... considerando ancora le macchine ho fatto quasi tutto in prima-seconda, fate voi... :p fra l'altro è uno dei colli più alti d'europa (il terzo in classifica), e quando eravamo lassù c'era un vento che si faticava a camminare... cmq la vista è stupenda e anche tutto il giro in se è stato molto bello :)
porca vacca ema.....è una vita che volevo fare il Colle dell'Agnello.....:muro: :muro: ......ma questo Sabato non ce l'ho proprio fatta!
:muro:
Originariamente inviato da The March
:D
:O Guarda che ci riescono anche i vecchietti di 70 anni :sofico:
Ti facevo + giovane! :asd:
PS Ragazzi vi piace la mia nuova sign?
Originariamente inviato da energy+
PS Ragazzi vi piace la mia nuova sign?
bella e tragicamente vera....ma io una grattatina me la sono data lo stesso.........:sofico:
Originariamente inviato da ferste
bella e tragicamente vera....ma io una grattatina me la sono data lo stesso.........:sofico:
:D
nn è ch porta jella è 1 foto della realtà insomma 1 quando decide di diventare motociclista si assume a responsabilità di rischiare e d'altronde è normale.....tutto lì ;)
ciao
Originariamente inviato da energy+
:D
nn è ch porta jella è 1 foto della realtà insomma 1 quando decide di diventare motociclista si assume a responsabilità di rischiare e d'altronde è normale.....tutto lì ;)
ciao
Ma sai che secondo me uno dei problemi è proprio che tanti quando decidono di diventare motociclisti non si assumono nulla, non pensano a nulla, e cercano solo i cv e le emozioni violente che la moto ti sà dare?è solo un gioco per tanti, come giocare contro gli amici davanti alla PS2!
;) sai che sono spesso critico con la condotta di molti motociclisti, ma proprio perchè li sento tutti "fratelli di strada" e soffro con loro quando li trovo con le vertebre spaccate.
Originariamente inviato da ferste
Ma sai che secondo me uno dei problemi è proprio che tanti quando decidono di diventare motociclisti non si assumono nulla, non pensano a nulla, e cercano solo i cv e le emozioni violente che la moto ti sà dare?è solo un gioco per tanti, come giocare contro gli amici davanti alla PS2!
;) sai che sono spesso critico con la condotta di molti motociclisti, ma proprio perchè li sento tutti "fratelli di strada" e soffro con loro quando li trovo con le vertebre spaccate.
semplicemente non posso darti torto!
ciao ;)
Hola ragazzuoli!
Tutto bene? Sono ancora in ferie fino a Lunedì
Quindi sono più fuori casa che in casa (sempre in moto:D )ma leggo sempre appena posso.
Adesso sto aspettando che faccia tempo decente per andare in Val di Fassa.....ma la vedo grigia.
Cazzo le Dolomiti sono le uniche montagne che non ho mai visto!
Devo riuscire ad andarci quest'anno.....le voglio vedere!
March sei il solito Pazzo:D
Inessuno la moto è di tutti....ma non per tutti,purtroppo.
Energy+ la tua sign.....ahò io le palle me le tocco,non si sa mai...e prima di partire carezzo sempre la moto i gli chiedo di non abbandonarmi mai....funziona!:O :)
Originariamente inviato da R@nda
Hola ragazzuoli!
Tutto bene? Sono ancora in ferie fino a Lunedì
Quindi sono più fuori casa che in casa (sempre in moto:D )ma leggo sempre appena posso.
Adesso sto aspettando che faccia tempo decente per andare in Val di Fassa.....ma la vedo grigia.
Cazzo le Dolomiti sono le uniche montagne che non ho mai visto!
Devo riuscire ad andarci quest'anno.....le voglio vedere!
March sei il solito Pazzo:D
Inessuno la moto è di tutti....ma non per tutti,purtroppo.
Energy+ la tua sign.....ahò io le palle me le tocco,non si sa mai...e prima di partire carezzo sempre la moto i gli chiedo di non abbandonarmi mai....funziona!:O :)
MIIIIIIII e ce l'avete con la mia sign?mica auguro di essere presi sotto da 1 camion!
E' solo la presa di coscienza che ogni motociclista sa di rischiare di + di altri utilizzatori della strada x diversi motivi ma è applicabile anche agli altri,giusto andando a piedi x strade deserte "forse" nn si rischia! :D
Ciao R@nda uone vacanze ;)
Originariamente inviato da energy+
MIIIIIIII e ce l'avete con la mia sign?mica auguro di essere presi sotto da 1 camion!
Da noi in Lissta c'e' uno che come signature ha:
"Non correre mai piu' veloce di quato possa volare il tuo angelo custode"
Comunque preferisco la tua e' molto piu' reale e "motociclistica"
P.S. posso metterla anche io?
lnessuno
17-08-2004, 17:05
Originariamente inviato da R@nda
Inessuno la moto è di tutti....ma non per tutti,purtroppo.
:confused: a cosa ti riferisci? :p
Originariamente inviato da Athlon
Da noi in Lissta c'e' uno che come signature ha:
"Non correre mai piu' veloce di quato possa volare il tuo angelo custode"
Comunque preferisco la tua e' molto piu' reale e "motociclistica"
P.S. posso metterla anche io?
se ti piace mettila pure nn ho ancora i diritti d'autore,diciamo che la rilascio sotto licenza lgpl.... :p
bella cmq anche quella dell'angelo custode molto vera anche questa,difatti penso di essere stato salvato parecchie volte....... ;)
lnessuno penso che voglia dire che tutti possono avere 1 moto ma nn tutti riescono a gestirne i problemi che ne derivano,quello del pericolo in primis! ;)
ciaps
PS Avete letto tutti il post giri max e come lo abbiamo fatto girare io e ferste? voi che ne pensate? se ne potrebbe parlare anche qui..... ;)
lnessuno
17-08-2004, 18:53
Originariamente inviato da energy+
lnessuno penso che voglia dire che tutti possono avere 1 moto ma nn tutti riescono a gestirne i problemi che ne derivano,quello del pericolo in primis! ;)
si si, ma non ho caipto perchè l'avesse detto a me... per ora di problemi grossi non ne ho ancora avuti, toccandosi tutto il toccabile... :tie: :D
Originariamente inviato da lnessuno
si si, ma non ho caipto perchè l'avesse detto a me... per ora di problemi grossi non ne ho ancora avuti, toccandosi tutto il toccabile... :tie: :D
probabilmente era riferito al tuo post in cui inveivi con quel simpatico ma 2 pò indisciplinato automobilista a cui tu hai dedicato tutti i tuoi migliori auguri di buona salute e di lunga vita......... :D
lnessuno
17-08-2004, 19:09
ah vero, probabilmente la mia mente aveva voluto rimuovere quel ricordo... :D
The March
18-08-2004, 01:24
energy... non è che ce l'abbiamo con la tua sign... ma ce le ha tutte quella porella... manca pure il link sul "MotoHardware Club" :D
Originariamente inviato da lnessuno
ah vero, probabilmente la mia mente aveva voluto rimuovere quel ricordo... :D
Si Inessuno mi riferivo al fattaccio e al fatto che tutti oggi prendono i motoni e gli scooteroni.....e poi quelli che guidano con il cervello (veri motociclisti insomma) pensando a se stessi e agli altri sono pochissimi.
Insomma moto per molti.....ma non per tutti;)
Originariamente inviato da The March
energy... non è che ce l'abbiamo con la tua sign... ma ce le ha tutte quella porella... manca pure il link sul "MotoHardware Club" :D
'stardo intanto athlon mi ha già chiesto di poterla usare! :Prrr:
e poi xchè le dovrebbe avere tutte?
ciao raga ;)
PS date 1 occhiata a questo post.... http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&postid=5483244#post5483244
march beh che fai vai a fare il fenomeno delle 2 ruote solo negli altri 3D? :D
ciao ;)
daniluzzo
19-08-2004, 19:54
certo che uscire in estate con il due ruote è un suicidio altro che
"Appena indossi il casco accetti il contratto di rischio che si ha con la strada e i suoi abitanti....
Rischiare è il nostro stile di vita"
in questi giorni ne ho visto di tutti i colori... macchine parcheggiate in modo assurdo che se anche faccio una foto mi direte che è fatta col photoshop...
inversioni di marcia fatte in qualsiasi punto di qualsiasi strada, gente che la freccia "che cos'è?" tanto ormai anche gli indiani usano il fucile...
con il caldo gli incompetenti escono fuori... a casa loro guidano il trattore e poi vengono con i macchinoni... mah!
Originariamente inviato da daniluzzo
certo che uscire in estate con il due ruote è un suicidio altro che
"Appena indossi il casco accetti il contratto di rischio che si ha con la strada e i suoi abitanti....
Rischiare è il nostro stile di vita"
in questi giorni ne ho visto di tutti i colori... macchine parcheggiate in modo assurdo che se anche faccio una foto mi direte che è fatta col photoshop...
inversioni di marcia fatte in qualsiasi punto di qualsiasi strada, gente che la freccia "che cos'è?" tanto ormai anche gli indiani usano il fucile...
con il caldo gli incompetenti escono fuori... a casa loro guidano il trattore e poi vengono con i macchinoni... mah!
embè nn posso che concordare soprattutto io che sto in riviera! Vabbè ormai ferragosto è passato e 1 pò alla volta gli imbecilli diminuiranno........ spero! :rolleyes:
Phobos87
21-08-2004, 19:22
ritornato dalla Germania ieri, stamattina subito in moto :D
son andato a lavarla e ci ho fatto un bel giruz!
Originariamente inviato da Phobos87
ritornato dalla Germania ieri, stamattina subito in moto :D
son andato a lavarla e ci ho fatto un bel giruz!
moto? 6 dell'87?
che hai il triciclo? :p
scherzo dai cmq bella la signa anche se dovresti aggiugerci:
....Sperando sempre che nn sia nel periodo...... :p
ciao ;)
lnessuno
21-08-2004, 19:30
anche io mi sono fatto un girettino... corto soprattutto :D
http://www.maporama.com/share/iti.asp?SESSIONID=%7B9104A3C4-5D01-484F-89A6-67635BA34DAA%7D&ITI_START_COUNTRYCODE=IT&ITI_START_ADDRESS=&ITI_START_ZIPCODE=12&ITI_START_STATE=&ITI_START_CITYNAME=CUNEO&ITI_STEP_COUNTRYCODE1=FR&ITI_STEP_ADDRESS1=&ITI_STEP_ZIPCODE1=05000&ITI_STEP_STATE1=&ITI_STEP_CITYNAME1=GAP&ITI_STEP_COUNTRYCODE2=FR&ITI_STEP_ADDRESS2=&ITI_STEP_ZIPCODE2=&ITI_STEP_STATE2=&ITI_STEP_CITYNAME2=savines+le+lac&ITI_END_COUNTRYCODE=IT&ITI_END_ADDRESS=via+vecchia+di+borgo+san+dalmazzo&ITI_END_ZIPCODE=12100&ITI_END_STATE=&ITI_END_CITYNAME=CUNEO&ITI_MODE=vehicule&ITI_MODE_OPTION_vehicule=Time&NumberStepMore=2&SEARCH_ITI2.x=8&SEARCH_ITI2.y=11&SEARCH_ITI2=submit
330 km... ho fatto il giro intorno al lago di serre ponçon, con la zavorrina e un amico con il guzzi nevada... un gran bel giro, in certi momenti sembrava di fare sesso con la strada :oink: pieghe da farsi drizzare i capelli :D ferste prima o poi quel giro devi farlo perchè è strepitoso :D (soprattutto la parte francese, quella italiana un pò di meno e da casa mia fino al colle sono sui 60-70 km :()
oltre a quei 330 cmq aggiungetene altri 60-70 per andare a raccogliere l'amico con il nevada, ancora devastato da una ciucca di ieri sera... :sofico:
Phobos87
21-08-2004, 19:30
Originariamente inviato da energy+
moto? 6 dell'87?
che hai il triciclo? :p
scherzo dai cmq bella la signa anche se dovresti aggiugerci:
....Sperando sempre che nn sia nel periodo...... :p
ciao ;)
:mad: HO LA MOTO!!! :nera:
a presto le foto ;)
;)
Massì che lo so che hai 1 motina dai... ;)
Originariamente inviato da lnessuno
anche io mi sono fatto un girettino... corto soprattutto :D
330 km... ho fatto il giro intorno al lago di serre ponçon, con la zavorrina e un amico con il guzzi nevada... un gran bel giro, in certi momenti sembrava di fare sesso con la strada :oink: pieghe da farsi drizzare i capelli :D ferste prima o poi quel giro devi farlo perchè è strepitoso :D (soprattutto la parte francese, quella italiana un pò di meno e da casa mia fino al colle sono sui 60-70 km :()
oltre a quei 330 cmq aggiungetene altri 60-70 per andare a raccogliere l'amico con il nevada, ancora devastato da una ciucca di ieri sera... :sofico:
Questi itinerari francesi mi allettano molto......ma Agnello e Maddalena hanno la precedenza per ora!;)
lnessuno
22-08-2004, 18:03
Originariamente inviato da ferste
Questi itinerari francesi mi allettano molto......ma Agnello e Maddalena hanno la precedenza per ora!;)
guarda, il maddalena è molto bello (imo il più bello fra i colli delle mie parti, subito dopo il san bernardino), ma probabilmente con la tua moto ti godresti di più l'agnello... tornanti strette e in generale abb. lento... con una moto come la tua dovresti andare benone :p
però le curve francesi... i cambi di direzione... i rettilinei... bellissimo :oink:
lnessuno
22-08-2004, 21:23
oggi ho avuto un'esperienza semi-divina...
ero sul colle della maddalena che tornavo verso casa, dopo un giretto decente (la strada mi piace ed ero anche abbastanza in forma, ma c'era troppo traffico e quando ci sono troppe macchine mi blocco proprio, fatico ad andare). insomma stavo scendendo giù, e durante il percorso si è formato un gruppetto di motociclisti, di cui due supersportive, due naked (mi pare fossero entrambe delle sv 650) e una guzzi... e io. abbiamo fatto un bel pezzo di strada insieme.... quando ad un certo punto mi vedo un faro spuntare minaccioso da dietro. prima che riuscissi a realizzare che si stava avvicinando piuttosto velocemente il suo monster supera me e il gruppetto, rallentando poco dopo per non entrare nel baule di una macchina...
la visione :eek:
su quel possente monster 1000 c'era una personcina picciiinaaaa... una ragazza :eek: un paio di jeans blu aderenti addosso, e un giubbotto da moto spidi in pelle, nero con delle striscie rosse.
a questo punto non posso fare altro che prenderle dietro, le motocicliste mi hanno sempre fatto impazzire, e poi vedere questa qua che a tutte le curve buttava fuori il culetto e dava giù di gas mi incuriosiva parecchio... approfitto di un lungo rettilineo per superare il gruppetto, saluto con la gamba e mi butto all'inseguimento della ragazza con il monster nero. la sua non era certo una guida pulita, sarà pesata 45 kg a giudicare dalla "stazza", rispetto alla moto era minuscola, graziosa da matti... però buttava giù la moto in curva che era un piacere, e drizzando, quando dava gas spesso la gomma dietro scodava un pò... andava da far paura (almeno rispetto a molte altre moto che ho incontrato oggi), non fosse stato che conosco bene quella strada avrei faticato parecchio a starle dietro... dovevate vederla... le ragazze in moto sono una delle cose più sensuali che abbia mai visto, dico davvero... mi fanno impazzire :D
comunque andiamo avanti così per qualche km, mi lascia un pò nei rettilinei per via del maggior motore, poi la riprendo nelle curve potendo frenare dopo visto che conosco quelle curve quasi a memoria... finchè ci imbattiamo nel traffico :mad: io quando c'è coda ho un blocco psicologico, fatico a superare una cosa esagerata, anche quando avrei spazio a sufficienza per fare un sorpasso in tutta tranquillità... forse è l'abitudine di 3-4 anni di patente a bordo di una twingo, boh... insomma a quel punto rimango indietro e mi perde. che tristezza... mi piaceva seguirla.
vado ancora avanti qualche km, arrivo ad un paesino, e subito dopo una curva mi trovo lei, seduta sulla moto che guarda verso la strada, io sono occupato a non inculare quello davanti e a non farmi inculare da quello dietro, troppo preso per fermarmi... riesco solo a fare un cenno con la mano, ci guardiamo un pò da sotto i caschi... e poi la perdo nello specchietto :( chissà se si era fermata veramente per vedere chi è quello che ha staccato il gruppetto per tentare l'inseguimento, o se era semplicemente stanca e si stava riposando...
che visione raga'... amo le motocicliste, la zavorrina non mi soddisfa io voglio una ragazza motociclista... sono troppo belle, così piccoline si quelle moto molto più grosse e decisamente più pesanti di loro...
:sbav:
a presto, ragazza sul monster nero, spero di incontrarti di nuovo su qualche colle al più presto! :flower:
The March
23-08-2004, 03:32
Noto con piacere che qualche elemento si sta facendo prendere dalla sindrome del polso a 90°
bravi bravi...
mentre io sto qua a piangere :cry: alla disperata ricerca di un qualcosa con due ruote un motore e una carena che mi permetta di divertirmi :cry:
qualche giorno fa sono andato a fare un giro in rivera... 7 km di strada e tre auto dei carabinieri beccate, di cui uno un posto di blocco passato a cannone uscendo di curva col culo di fuori.. non hanno fatto in tempo a avvicinarsi alla strada, così retro front e su in direzione nord alla ricerca di curvette in santa pace..
ci sono un paio di sputeristi da turismo che sono ancora a bocca spalancata da qualche parte su a voltri :D
domani mattina (tra 4 o 5 orette) vado a farmi un giro cercando di far sbollire i bollenti spiriti...
ferste per le minimoto a fine mese?
The March
23-08-2004, 05:29
Quando ad un certo punto in curva... sgrat grattatina... sgrat grattatina...
ed ero da solo...
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/47FD0004.jpg (Particolare della marmitta)
:D :D :D
:sofico:
lnessuno
23-08-2004, 10:42
Originariamente inviato da pierpo
eccomi tornato!!! :cool:
welcome home! :) come è andata? racconta :p
Originariamente inviato da lnessuno
welcome home! :) come è andata? racconta :p
Stasera postero' le foto.
ho fatto 1800 kilometri, il suzukone si puo' caricare come un mulo da montagna, le strade deserte, farfette, curve su curve.
Chiedi pieta' per un rettilineo.
210 km di curve, l'orientale sarda SS 125 e' il paradiso dei motociclisti!!!!!!!!!!!!
il tutto sernza traffico, guidi in paesaggi mozzafiato senza pensare alla altre auto (non ce ne sono)
altra cosa..
Evviva le tursite straniere!!! :sbav:
Originariamente inviato da pierpo
Stasera postero' le foto.
ho fatto 1800 kilometri, il suzukone si puo' caricare come un mulo da montagna, le strade deserte, farfette, curve su curve.
Chiedi pieta' per un rettilineo.
210 km di curve, l'orientale sarda SS 125 e' il paradiso dei motociclisti!!!!!!!!!!!!
il tutto sernza traffico, guidi in paesaggi mozzafiato senza pensare alla altre auto (non ce ne sono)
altra cosa..
Evviva le tursite straniere!!! :sbav:
:oink: ;)
lnessuno 6 tarato! :D
lnessuno
23-08-2004, 12:31
Originariamente inviato da energy+
:oink: ;)
lnessuno 6 tarato! :D
perchè mi piacciono le motocicliste, perchè mi piaceva questa che andava forte, perchè me le sono quasi prese, o perchè non mi sono fermato?
:mc: :D
Phobos87
23-08-2004, 12:42
Originariamente inviato da lnessuno
... o perchè non mi sono fermato?
:mc: :D
direi per questo. :D
cmq mi fan impazzire pure a me le motocicliste (non però le bruttone sulle custom che sembrano maschi) :eek: :D
NigthStalker_86
23-08-2004, 14:15
SONO TORNATOOOOOOOOOOOOO DALLE VACANZE!:D
Sono rimasto un tot indietro però...:( dal V12.....:(
ecco una foto, guardate il mare!
http://utenti.lycos.it/pierpo1/mare1.jpg
e guardate la maglietta :sborone:
http://utenti.lycos.it/pierpo1/mare2.jpg
daniluzzo
23-08-2004, 18:28
e che ha la maglietta? :confused:
e poi perchè ti sei quadrettato? sei un ricercato? hai fuso qualche autovelox????
lnessuno
23-08-2004, 18:29
è la maglietta di hwupgrade :D che sboronaccio :D
The March
23-08-2004, 19:46
ola!!!!!
gomme e motore ancora caldi dall'ultimo giro...
e.... quesito...
Prima di tornarmene a casa mi fermo a fare benzina, do una pedalata per accendere il mezzo e... BAM
:eek:
mi giro guardo un po intorno preocupatissimo e dal benzinaio c'ero io e un vecchietto che si era appostato li per passarsi il tempo che ridacchiava...
"che ci hai messo i pedardi dentro?"
"ma è stata questa vero?"
"si, la avevo anche io la vespa.... capita che ogni tanto faccia così"
:eek:
a si? io questa non la sapevo... qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto?
io temevo mi si fosse aperto il cilindro in due :D
Milosevik
23-08-2004, 20:07
Originariamente inviato da The March
ola!!!!!
gomme e motore ancora caldi dall'ultimo giro...
e.... quesito...
Prima di tornarmene a casa mi fermo a fare benzina, do una pedalata per accendere il mezzo e... BAM
:eek:
mi giro guardo un po intorno preocupatissimo e dal benzinaio c'ero io e un vecchietto che si era appostato li per passarsi il tempo che ridacchiava...
"che ci hai messo i pedardi dentro?"
"ma è stata questa vero?"
"si, la avevo anche io la vespa.... capita che ogni tanto faccia così"
:eek:
a si? io questa non la sapevo... qualcuno mi sa dire a cosa è dovuto?
io temevo mi si fosse aperto il cilindro in due :D
Vai tranquillo , è la benzina rimansta incombusta sul collettore
;) , a me è capitato un paio di volte dentro il garage , non immagini che salto ho fatto :D
ciaoz
lnessuno
23-08-2004, 20:12
Originariamente inviato da Milosevik
Vai tranquillo , è la benzina rimansta incombusta sul collettore
;) , a me è capitato un paio di volte dentro il garage , non immagini che salto ho fatto :D
ciaoz
a un mio amico capita con il guzzi nevada... delle botte allucinanti :eek:
l'altro giorno (sabato) eravamo in giro in moto, ad un certo punto mi sorpassa, lascia l'acceleratore di colpo... BOOOOM! la mia zavorrina credeva che mi si fosse spaccato il motore :D
( :tie: )
Milosevik
23-08-2004, 20:20
Volendo gli scoppi si possono provocare , basta staccare e riattaccare l'interruttore sul blocchetto di destra mentra si sta accellerando o cmq mentre si è in movimento , botto con fiammata assicurato :asd:
Originariamente inviato da Milosevik
Volendo gli scoppi si possono provocare , basta staccare e riattaccare l'interruttore sul blocchetto di destra mentra si sta accellerando o cmq mentre si è in movimento , botto con fiammata assicurato :asd:
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Col blocchetti fai finire troppa benzina ... rischi che il successivo scoppio ti danneggi gli steli delle valvole di scarico.
Comunque un leggero scoppiettio in rilascio e' sintomo di buona carburazione , troppi scoppietti (con colpi secchi ) indicano che la carburazione e' magra, se invece la moto accellerando fa fumo nerastro allora e' grassa.
Comunque una cosa che mi fa godere dei 4 tempi e' proprio il freno motore in rilascio nelle discese .... quando da sotto senti arrivare profondi gorgoglii di aspirazione e lo scarico sborbotta a tutto andare.
Lo scoppiettio giusto (a circa 1500 metri di quota) deve suonare piu' o meno come un
PU--PU-PUM POP ..... .... SPOP ..... ...... .....PU- ..... PUM
Se invece e' troppo magra fa suoni piu' simili ad uno
SPEK... PAK.... PEK... PEK.... PAMMM
lnessuno
23-08-2004, 21:53
Originariamente inviato da Athlon
Lo scoppiettio giusto (a circa 1500 metri di quota) deve suonare piu' o meno come un
PU--PU-PUM POP ..... .... SPOP ..... ...... .....PU- ..... PUM
Se invece e' troppo magra fa suoni piu' simili ad uno
SPEK... PAK.... PEK... PEK.... PAMMM
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
cmq la mia è silenziosa, non scoreggia così... sarà che è una jappo? :D
Originariamente inviato da Athlon
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
Col blocchetti fai finire troppa benzina ... rischi che il successivo scoppio ti danneggi gli steli delle valvole di scarico.
Comunque un leggero scoppiettio in rilascio e' sintomo di buona carburazione , troppi scoppietti (con colpi secchi ) indicano che la carburazione e' magra, se invece la moto accellerando fa fumo nerastro allora e' grassa.
Comunque una cosa che mi fa godere dei 4 tempi e' proprio il freno motore in rilascio nelle discese .... quando da sotto senti arrivare profondi gorgoglii di aspirazione e lo scarico sborbotta a tutto andare.
Lo scoppiettio giusto (a circa 1500 metri di quota) deve suonare piu' o meno come un
PU--PU-PUM POP ..... .... SPOP ..... ...... .....PU- ..... PUM
Se invece e' troppo magra fa suoni piu' simili ad uno
SPEK... PAK.... PEK... PEK.... PAMMM
embè è magra vuole magnà! :asd:
lnessuno dievo che 6 tarato xchè ti 6 perso x 1 tipa che ti ha sverniciato e nn sai neanche com'è! magari sotto c'ha la sorpresa :sofico:
ciaaaaao!
PS Pierpo come si va con la borsa da serbatoio? mi pare 1 pò ingombrante la tua,insomma quando la cavalchi dovresti starci sopra col petto in partica o no?
ciaps a tutti!
PPS Beh athlon anche il 2T in discesa nn è male:
wuuuuuuuuuuuùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù con 1 accento sempre + forte di man in mano che aumenta la velocità......sembra + nn avere 1 motore ma 1 sirena! :sofico:
Originariamente inviato da lnessuno
:eheh: :eheh: :eheh: :eheh:
cmq la mia è silenziosa, non scoreggia così... sarà che è una jappo? :D
Anche la mia e' jappo ....
semplicemente nel tuo caso ci sono 2 possibilita' ...
- e' cataluizzata (la combustione avviene lentamente nel catalizzatore e non con scoppi)
- e' carburata grassa.
Comunque se vuoi sentire un bal concertino ti conviene andare a sentire una gara in salita ... alla partenza (proprio per arrivare in cima carburate giuste) le auto sono quasi tutte carburate magre .... dopo ogni rettilineo sembra che ci sia una scatola di miccette dentro la marmitta
Originariamente inviato da energy+
PPS Beh athlon anche il 2T in discesa nn è male:
wuuuuuuuuuuuùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù con 1 accento sempre + forte di man in mano che aumenta la velocità......sembra + nn avere 1 motore ma 1 sirena! :sofico:
:eek: :eek: :eek: :eek:
va bene che il 2T NON ha freno motore ... ma che una moto aumenti la propria velocita' con il motore tutto chiuso mi parte praticamente impossibile ...:eek: :eek: :eek:
Originariamente inviato da Athlon
:eek: :eek: :eek: :eek:
va bene che il 2T NON ha freno motore ... ma che una moto aumenti la propria velocita' con il motore tutto chiuso mi parte praticamente impossibile ...:eek: :eek: :eek:
parlavamo di discese no? :mbe:
Originariamente inviato da energy+
parlavamo di discese no? :mbe:
appunto ... anche in discesa se chiudo tutto la moto per forza rallenta ... anche se e' un 2 tempi.
Originariamente inviato da Athlon
appunto ... anche in discesa se chiudo tutto la moto per forza rallenta ... anche se e' un 2 tempi.
beh no dipende dalla discesa sai com'è la forza di gravità,l'accellerazione uniforme e tutte quelle balle di fisica lì.....
scusa ma scalando nn ti è mai capitato che ti aumentasse di giri la moto in discesa?
nn capisco se mi pigli in giro o fai davvero..... :D
Originariamente inviato da energy+
PS Pierpo come si va con la borsa da serbatoio? mi pare 1 pò ingombrante la tua,insomma quando la cavalchi dovresti starci sopra col petto in partica o no?
la borsa e' regolabile in due posizioni, bassa e alta, nella foto e' nella posizioni bassa e non da nessunissimo fastidio, come non averla. Nella posizione alta invece (con capienza stile camper) da fastidio all'altezza dello sterno.
Originariamente inviato da energy+
beh no dipende dalla discesa sai com'è la forza di gravità,l'accellerazione uniforme e tutte quelle balle di fisica lì.....
scusa ma scalando nn ti è mai capitato che ti aumentasse di giri la moto in discesa?
nn capisco se mi pigli in giro o fai davvero..... :D
:boh: :boh: :boh: :boh:
sulla mia se uso al massimo il freno motore puo' esserci la discsa che vuoi ma l'unico effetto che ottengo e' di trovarmi il casco inscastrato nel cupolino e la moto praticamente ferma .. solo una volta che il motore e sceso sotto i 2500-3000 Rpm l'azione del freno motore cala e la moto scende a velocita' praticamente costante
aunktintaun
24-08-2004, 08:14
consiglio per gli acquisti
devo comprare dei dischi nuovi e delle pastiglie per la mia motoretta.cosa compro senza spendere una fortuna?
ciao
se non sbaglio braking ha un buon rapporto prezzo prestazioni , altrimenti i classici brembo che anche loro frenano bene e non costano eccessivamente ... in piu' hai il vantaggio che le pastiglie brembo le trovi veramente dappertutto.
P.S. comunque informati sui forum specifici della tua moto ... ogni moto ha una storia a se con le parti aftermarket.
sul sito dell motorquality ti puoi fare un'idea dei costi
aunktintaun
24-08-2004, 08:27
Originariamente inviato da Athlon
se non sbaglio braking ha un buon rapporto prezzo prestazioni , altrimenti i classici brembo che anche loro frenano bene e non costano eccessivamente ... in piu' hai il vantaggio che le pastiglie brembo le trovi veramente dappertutto.
P.S. comunque informati sui forum specifici della tua moto ... ogni moto ha una storia a se con le parti aftermarket.
grazie ad entrambi.
purtroppo mi sa che un forum in italiano sul thundercat non esiste:(
questo mezzo in italia non ha avuto molta fortuna.
dove li posso trovare i dischi sia brembo che braking?
cioa e grazie
per brembo guarda sul sito che ti ho detto, sono loro i distributori , c'è il listino il catalogo e l'elenco dei negozi
Originariamente inviato da aunktintaun
purtroppo mi sa che un forum in italiano sul thundercat non esiste:
:ncomment: :ncomment:
perche' limitarsi alla sola italia
http://www.bikez.com/msgboard/msg.php?id=687&type=bike
aunktintaun
24-08-2004, 08:35
Originariamente inviato da Athlon
:ncomment: :ncomment:
perche' limitarsi alla sola italia
http://www.bikez.com/msgboard/msg.php?id=687&type=bike
non tutti hanno la fortuna di aver imparato una lingua straniera;)
The March
24-08-2004, 10:19
Originariamente inviato da energy+
PPS Beh athlon anche il 2T in discesa nn è male:
wuuuuuuuuuuuùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùùù con 1 accento sempre + forte di man in mano che aumenta la velocità......sembra + nn avere 1 motore ma 1 sirena! :sofico:
wuuuuuuuuPEMuuuuuuuPEMPEMuuuuuuuuuuuuuuPEMuuuPEM
:D
il 2t non ha freno motore, chi passa da un 4t ad un 2t dice che in scalata gli sembra di mettere la folle :D
per quanto riguarda la vespa ti posso assicurare che se non si è molto alti di giri in discesa la velocità aumenta...
pere pè pim pum pa papapappa..........pimmpippi pipipip......stlonkstankl......sdeng derendend erere...........
ma che c@cchio dite??:D :sofico:
avete mangiato la bagna cauda ieri sera?:D
Milosevik
24-08-2004, 10:37
Originariamente inviato da aunktintaun
grazie ad entrambi.
purtroppo mi sa che un forum in italiano sul thundercat non esiste:(
questo mezzo in italia non ha avuto molta fortuna.
dove li posso trovare i dischi sia brembo che braking?
cioa e grazie
Dai uno sguardo su www.accessoripista.it e www.carpimoto.it , cmq i dischi a margherita meritano :sbav:
Ciaoz
The March
24-08-2004, 10:47
Originariamente inviato da ferste
pere pè pim pum pa papapappa..........pimmpippi pipipip......stlonkstankl......sdeng derendend erere...........
ma che c@cchio dite??:D :sofico:
avete mangiato la bagna cauda ieri sera?:D
peggio peggio :D
p.s.
ste minimoto a fine mese che fine hanno fatto? :D
Originariamente inviato da The March
peggio peggio :D
p.s.
ste minimoto a fine mese che fine hanno fatto? :D
ne parlavo ieri con emanuele...questa settimana non riesco......
dovrei farcela per la fine della prox!
pazienza....pazienza e pazienza!;)
Originariamente inviato da ferste
pere pè pim pum pa papapappa..........pimmpippi pipipip......stlonkstankl......sdeng derendend erere...........
controlla la catena che forse e' un pochino lenta ... la distribuzione quanti km ha?
lnessuno
24-08-2004, 11:14
ieri pulendo la catena ho notato una cosa che non mi piace, non mi piace per niente... :mad:
http://www.3wstyle.net/public/files_upload/utenti/lnessuno/catena.jpg
che ne dite? l'ho pulita per due o 3 volte con benzina, poi mi hanno detto che non andava e ho provato il gasolio (entrambi misti con un pò di olio perchè non la seccasse troppo), poi mi hanno consigliato il kerosene e proverò con quello... le ultime due volte le ho solo pulite con acqua e uno straccio, ingrassandole bene dopo con un grasso spray...
se smette di piovere oggi devo fare un salto dal meccanico e gliela faccio vedere, sento cosa mi dice... secondo voi cosa può essere? ho provato a muovere la maglia che rimane storta, e sembra un pò "impastata", non è bloccata però.
Una bella maglia grippata.....
Non dovresti mai usare l'acqua o il getto a pressione sulla catena.
Adesso bagnala bene bene con il gasolio e lasciala imbevuta un pò,poi la pulisci bene e usi il grasso sprai per gli oring.
Io così ho sgrippato due maglie,adesso è pulita e a posto.
Se invece non va a posto devi sostituirla (quanti km hai?)altrimenti la tensione della catena rimane sbagliata in alcuni tratti,la moto strappa ai bassi.
Altrimenti fottitene,ingrassa e tienila così ancora per un pò....la corona mi sembra nuova.
lnessuno
24-08-2004, 11:30
infatti lo è... ha 8mila km :p
non uso mai il getto a pressione, solo acqua che faccio colare e tolgo subito con lo straccio... di sostituirla non mi va tanto, cambiare tutto è una spesa abbastanza grossa, considerando che la moto è nuova...
cmq per ora la moto non strappa ai bassi, se non fosse che l'ho vista pulendola non me ne sarei nemmeno accorto...
Originariamente inviato da lnessuno
che ne dite? l'ho pulita per due o 3 volte con benzina, poi mi hanno detto che non andava e ho provato il gasolio (entrambi misti con un pò di olio perchè non la seccasse troppo), poi mi hanno consigliato il kerosene e proverò con quello... le ultime due volte le ho solo pulite con acqua e uno straccio, ingrassandole bene dopo con un grasso spray...
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/botte.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/botte.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/botte.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/botte.gif
NON SI USA LA BENZINA ... ASSASSINO DI CATENE
:ncomment: :ncomment: :ncomment:
Comunque ...
per pulirla la cosa migliore e' il petrolio bianco /petrolio lampante , anche il gasolio va bene.
La cosa in assoluto da evitare magiormente (oltre alla benzina) e' l'idropulitricie o ancora peggio il vapore.
Nel tuo caso la situazione non mi sembra grave , anche perche' la maglia si muove ancora e non e' completamente bloccata , si tratta di nornale usura , anzi il fatto che la maglia sia impastata vuol dire che sebbene danneggiati gli O-ring ci sono ancora.
Quando una catena e' proprio alla frutta invece e' morbidissima , pereche' gli Oring sono completamente spariti e le maglie hanno preso gioco.
Personalmente se la maglia si muove senza troppa fatica (la muovo anche a mano senza bisogno di pinze) la lascerei cosi' , magari evitando in futuro di usare il grasso spry ma di usare un lubrificante di migliore qualita' come il grasso in tubetto o l'olio 90W110.
Se vuoi fare il precisino procuranti una siringa e riempila di olio per trasmissioni 90W110.
A questo punto con l'ago devi cercare di passare TRA la maglia e l' O-ring , MI RACCOMANDO NON PUNGERE L' O-RING.
Quando sei dentro inietta l'olio all' interno della catena ... poi esci lentamente sempre premendo leggermente lo stantuffo in modo da lasciare anche dell' olio tra l'o-ring e la maglia.
Se la tua catena e' dotata di X-ring la cosa diventa molto piu' difficile in quanto e' quasi impossibile riuscire ad entrare con l'ago , in quel caso lascia perdere e accontentati di lubrificare l'esterno della catena sempre con olio 90W110
dimenticavo .... il 99,999999% delle maglie grippate sono la conseguenza della STIRATURA della catena , cioe' la catena e' troppo tesa e quando per un avvallamento la sospensione si comprime la catena riceve uno strappo ben oltre le tolleranze di progetto e le maglie interessate si stirano e grippano.
Dimenticavo anche ....
LUBRIFICALA DI PIU' quella povera catena .. mi sono accorto che e' talmente SECCA che ti e' apparsa pure la RUGGINE (prima maglia a SX), se c'e' ruggine vuol dire che il metallo e' esposto all' aria ed e' privo dello strato protetivo di olio che deve SEMPRE esserci sulla catena.
http://www.bicilindrici.it/scottoiler/DSCF0029.JPG
questa e' la mia corona/catena dopo quasi 35000 Km di sterrato/fango/sale/citta'.
non l'ho MAI lavata perche' comunque resta sempre abbastanza oliata , quel tubicino che vedi puntare in direzione della catena e' l'ugello dello scottoiler.
se vuoi altre immagini dello scottoiler vai qui
http://www.bicilindrici.it/scottoiler/
lo scottoiler e' quel bussolottino pieno di olio rosso con un tubicino che va giu' verso la catena.
Originariamente inviato da Athlon
:boh: :boh: :boh: :boh:
sulla mia se uso al massimo il freno motore puo' esserci la discsa che vuoi ma l'unico effetto che ottengo e' di trovarmi il casco inscastrato nel cupolino e la moto praticamente ferma .. solo una volta che il motore e sceso sotto i 2500-3000 Rpm l'azione del freno motore cala e la moto scende a velocita' praticamente costante
si ma la tua è 1 bicilindrico 4T di belle dimensioni!
Prova 1 125 2T in discesa forte e guarda ol contagiri vedrai dove ti schizza!
il + delle volte tocca ingranare.....
Cmq è questione di fisica se il piano inclinato e il peso di moto+pilota danno 1 forza tale che supera la resistenza del frenomotore ti aumenta di velocità altrimenti rallenti ostai in pari....è semplicissima fisica niente di +! ;)
Originariamente inviato da quel matto di The March
per quanto riguarda la vespa ti posso assicurare che se non si è¨ molto alti di giri in discesa la velocità aumenta...
e i giri pure,poi considera che lui ha 1 150cc! ;)
lnessuno nn aver paura di farle male a quella catena falle 1 bel bagno d'olio nn si fa male! ;)
Athlon ha assolutamente ragione la catena è secchissima devi oliarla di +!
Usando il panno lasci 1 velo sottilissimo che nn raggiungeeanche tutti i punti!
Piuttosto se nn vuoi che schizzi bagnala bene a mano e poi DOPO la asciughi passandoci 1 panno asciutto sopra! ;)
ciao
Athlon volevo chiederti 1 cosa ma come fa a cadere nella quantità giusta e solo quando serve lo scottoiler?
ha 1 rubinetto o va a vibrazioni?
no xchè altrimenti ti sgocciolerebbe anche da fermo!
PS Grazie Pierpo dell'info! ;)
lnessuno
24-08-2004, 12:06
ma non credo mica che sia secca... infatti toccandola rimangono le mani nere e abbastanza unte... probabilmente è stata un pò secca fino a ieri, visto che in 3 giorni ho fatto quasi 900 km e furbescamente non l'ho ingrassata prima di partire...
Originariamente inviato da energy+
Athlon volevo chiederti 1 cosa ma come fa a cadere nella quantità giusta e solo quando serve lo scottoiler?
ha 1 rubinetto o va a vibrazioni?
no xchè altrimenti ti sgocciolerebbe anche da fermo!
La regolazione viene fatta con una ghiera graduata in cima allo scatolottino
(si vede in questa foto)
http://www.bicilindrici.it/scottoiler/DSCF0027.JPG
un secondo tubo (quelo centrale nero in alto) invece va alla presa del vuoto del motore ... quando il motore e' in moto una valvolina pneumatica permette all' olio di scendere , quando il motore e' fermo l'olio non so puo' muovere.
L'olio scende dal serbatoio alla catena per semplice forza di gravita'.
Cabum!!!
24-08-2004, 13:34
Ciao a tutti!
Rientrato ieri dalle vacanze! 2200Km in 20 giorni davvero mooooolto belli!!! :cool:
Consiglio personale: andate sull'etna, dalle parti di Cesarò e dintorni....... è da orgasmo!!! :oink:
L'impatto con il ritorno alla vita normale e al lavoro è stato davvero shokkante! :eek: Come si sta bene in motoooo :cry:
Infatti ieri sera dopo il primo giorno di lavoro sono andato a cenare in un pub di motociclisti ovviamente in moto!!! :D E un po' meglio mi sono sentito........ :rolleyes:
Come al solito avete toccato talmente tanti argomenti che è impossibile poi trattarli tutti adesso in un unico post!
Saluto cmq tutti e anche i nuovi arrivati! ;)
Appena avrò pronte le foto delle vacanze vi faccio un bel report!
Per adesso si pensa già a sabato e domenica che a quanto pare si pronostica davvero niente male! :oink:
2 consigli::: 1) occhio a sti bastardi di bloccadisco!!! :mad: Ci sono cascato anche io dimenticandomelo! Risultato: pedalino sx guidatore rotto e moto ferma per una settimana (di ferie!!!) per reperirlo! Poi grazie ad un santo sono riuscito a sbloccare la situazione! Come ho ovviato: ho preso un pezzo di spago, l'ho legato al bloccadisco e quando lo aggancio poi mi porto questo spago sul manubrio vicino al quadro chiave così è sicuro che non me lo dimentico più! (idea rubata ad un tizio durante il raduno di Belpasso... il giorno prima che mi cappottassi con la moto! :muro: ).
2) autovelox di me@@@@!!! :mad: :mad: Ditemi voi se è onesto piazzare un autovelox sulla sa-rc dopo Vibo in piena discesona paura con strada limite 80km/h! Portavo 120 e l'ho visto all'ultimo subito dopo lo scollinamento! Staccatona e ci son passato davanti a 83/84 credo... speriamo bene!!! Ma che bastardi però! Avessi avuto qualcuno dietro mi avrebbe sicuramente inc@@@to!
CIAOOOO!!!!!!
Originariamente inviato da Cabum!!!
2 consigli::: 1) occhio a sti bastardi di bloccadisco!!! :mad: Ci sono cascato anche io dimenticandomelo! Risultato: pedalino sx guidatore rotto
Bentornato!!!!
per evitare che il mio cervello mentecato si dimentichi il bloccadisco uso il reminder, ovvero una molla lunga di gomma, da un lato fissata al bloccadisco a dell'altro al manubrio.
E' impossibile dimenticarlo!
Se la tua moto e' dotata di blocco al cavalletto (cioe' se cerchi di partire con il cavalletto abbassato la moto si spegne) puoi sfruttarne la circuiteria per fare un portabloccadisco intelligente , che se cerchi di partire con il bloccadisco ti spegne la moto (utile anche come antifurto agiuntivo)
http://www.transalp.it/moto/Realizzazione_del_portalucchetto.html
Comunque il bloccadisco e' praticamente inutile , sia perche' sono tutti molto deboli (a volte capita di partire e le pinze freno tranciano via il bloccadisco come fosse burro) sia perche' si possono eludere MOLTO facilmente semplicemente smontando il disco e rubando la moto.
Per avere un minimo di sicurezza sono RACCOMANDATI i lucchettoni ad U da mettere intorno alla forcella.
Originariamente inviato da Athlon
Quando sei dentro inietta l'olio all' interno della catena ... poi esci lentamente sempre premendo leggermente lo stantuffo in modo da lasciare anche dell' olio tra l'o-ring e la maglia.
mhhhhh....mi stavo eccitando!!!
:D :D :D
Originariamente inviato da ferste
mhhhhh....mi stavo eccitando!!!
:D :D :D
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gif
SEMPRE A PENSARE ROBE SCONCE
Originariamente inviato da Athlon
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gifhttp://www.soloenduro.it/ubbthreads1/images/graemlins/minacciosa.gif
SEMPRE A PENSARE ROBE SCONCE
ma noooo!!!!
sono d'accordo che se continui a entrare e uscire dall'o-ring senza attenzioni e con la giusta lubrificazione prima o poi si slabbra e diventa meno sensibile alle sollecitazioni....finendo per gripparsi....e a quel punto bisogna cambiare tutto.
anche se fuori dai canali ufficiali si trovano belle cose a poco prezzo!
:D :D :D
ps: sono veramente piegato in 2 dal ridere :D :D :oink:
daniluzzo
24-08-2004, 14:53
Originariamente inviato da Athlon
:boh: :boh: :boh: :boh:
sulla mia se uso al massimo il freno motore puo' esserci la discsa che vuoi ma l'unico effetto che ottengo e' di trovarmi il casco inscastrato nel cupolino e la moto praticamente ferma .. solo una volta che il motore e sceso sotto i 2500-3000 Rpm l'azione del freno motore cala e la moto scende a velocita' praticamente costante
:nonsifa:
il casco va messo in testa... non sul serbatoio...
:D
cmq io uso un bloccadisco che suona ad ogni cacatina di mosca... quindi basta semplicemente addrizzare la moto di un millimetro e lo sentono a 1 km di distanza... impossibile dimenticarlo.
lnessuno
24-08-2004, 16:16
dunque, sono andato dal meccanico per ritirare il libretto di garanzia, e con la scusa gli ho fatto vedere la catena... sembrava tutto a posto (forse era poco oliata prima?), mi ha detto che è ben oliata e che quella maglia un pò storta potrebbe essere la giunzione o come diavolo si chiama... che ne dite? possibile?
cmq a vederla la sembrava tutta perfetta...
vista così non sembra la maglia di chiusura, si noterebbero i segni sui perni mentre nella foto sembrano identici agli altri
ma rimane sempre in quella posizione quella maglia o si è rimessa a posto?
Originariamente inviato da lnessuno
dunque, sono andato dal meccanico per ritirare il libretto di garanzia, e con la scusa gli ho fatto vedere la catena... sembrava tutto a posto (forse era poco oliata prima?), mi ha detto che è ben oliata e che quella maglia un pò storta potrebbe essere la giunzione o come diavolo si chiama... che ne dite? possibile?
cmq a vederla la sembrava tutta perfetta...
le ribattutte sono diverse come perni , quella che hai fotografato e' una maglia come tutte le altre ...
anzi se e' la catena originale e' una catena di tipo chiuso , cioe' che viene installata prima che sulla moto venga motato il forcellone quindi NON ha giunzioni di nessun tipo (ribattute o false maglie che siano)
E come da contratto ecco l' IMMANCABILE link a transalp.it con TUTTI i segreti della catena
http://www.transalp.it/moto/catena.html
in piu' in omaggio c'e' anche una completa guida in PDF su come sostituire la catena
http://www.transalp.it/moto/sost.pdf
nell' ultima pagina di questa guida c'e' una foto che mostra una maglia di tipo RIBATTUTO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.