View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
...perchè ho postato quella foto... :(
Va bè, ho capito, qui non sono ben accetto. Apro un Thread tutto per me: "Motohardware Club V13 - Non si piega, Fermone inside!" :sob:
:cry: :cry:
cmq sulle mie gomme in strada mi sa che è mooolto difficile consumarle tutte...io sono arrivato a grattare la testa dell'elefantino...
da notare il profilo :read:
http://www.motorbox.com/static/upl/m/metzelersportecm3-7395-007-f.jpg
piu' o meno come le mie qualifier :D
belle le m3..mi sa che il prox cambio..o quelle o le contisport...
Ciaozoaaiazaa
io con le diablo corsa consumo tutta quella dietro, mentre davanti mi manca un po' al bordo.
è ufficiale....!!!!!
BIAGGI torna in SBK :D :D :D :D :D :D :cool:
è ufficiale....!!!!!
BIAGGI torna in SBK :D :D :D :D :D :D :cool:
scusami, il venerdi' pomeriggio non sono molto lucido...
Biaggi e' mai stato in SBK? :wtf:
Alpha Centauri
08-09-2006, 15:46
le pasticche toccano sempre anche per evitare che si infili qualche oggetto estraneo fra disco e pastiglia, che potrebbe disturbare la frenata/rigare il disco, inoltre, in caso di pioggia, questo contatto continuo evita la formazione di un pericoloso velo d'acqua sui dischi.
la pressione giusta dipende dalla moto (peso, tipo, ecc...) e la trovi sul suo manuale o anche stampigliata sulla forcella dietro, di solito. io, indipendentemente dal tipo di gomma (ora ho le Diablo Corsa) le tengo a 2,5 davanti e 2,6 dietro, anche se il manuale consiglia 2,9 per quella dietro... ma a me sembrano troppi, anche perchè scalda moltissimo.
si nota, si nota :asd:
Feo... sei proprio un fermone della malora! :sofico:
cmq Alpha... non capisco... si vede che non arrivi a consumarla dai lati... boh
Ahh in effetti mi stupivo che con tutta la polvere che si raccoglie i dischi non si righino di brutto. Vabbè che si può sbriciolare, ma alla lunga ad es elementi tipo la sabbia potrebbero rovinarlo di brutto. Per l'acqua invece mi sembra meno probabile, ma probabilmente hai ragione tu.
Si ok, non arrivo nai lati, quello è assodato (soprattutto le vecchie michelin pilot road), ma il dubbio è un altro.
X la pressione: sul manuale ho quella delle gomme di serie, o le bridgstone o le mie michelin. E che io sappia la pressione è data dalla casa costruttrice del pneumatico, e non da quella che fa la moto. Avevo letto che sulla mia doveva essere stampata sul paracatena, ma non l'ho trovata (e di recente l'ho pure pulito). Proverò sulla forcella. Ma ripeto, mi pare che ogni gomma ha la sua. D'altro canto anche se non sono + sicuro al 100% di quello che disse il gommista, so per certo che la pressione era sensibilmente + bassa delle michelin pilot di serie.
Invece ero convinto che stesse sul pneumatico (coerentemetne con quello che sapevo sul fatto che la pressione è in base al pneumatico, e non in base alla moto sulla quale si monta), ma ho trovato solo una pressione al "maximum load" a 2,9 se ricordo bene.
Grassie x le info!
X feo84: non amo troppo parlare su internet di gesta motociclistiche xchè sembrano tutti campioni, (non mi son mai presentato come "Driver l'impèrendibile", e son rimasto estasiato l'unica volta che la gomma mi ha regalato una derapata non in entrata, ma in uscita di curva) . Quindi non prendermi x uno che se non chiudi la gomma non ti considera. Aggiungo che con le gomme di serie ho sei un fenomeno assurdo, o non le chiudi, xciò niente ansie. E quando avrai imparato la gomma sarà bella che scalinata ed indurita causa km, mesi e partenze brucianti a provare quanto ti va il missile che hai sotto le chiappe. Quindi è impossibile fare grandi cose x strada. E d'altronde sottolineavo che anche io con le mie stavo lì. E non so se le diablo le chiuderò mai, anche se ho trovato qualche segnale confortante. Ma mi son accorto che devo reimparare a guidare. Devo dare molto prima il gas in uscita di curva x piegare. E devo imparare a tenere sotto controllo gli strappi dovuti alla corona +2. Quindi ci vorrà ancora un po'. e oggi me en esco a fare un giretto. ho proprio voglia.
Alpha Centauri
08-09-2006, 15:52
la parte non consumata è il tuo limite di piega,
il tratto deciso è il segno del tuo angolo di piega abituale (piega è una parola grossa...:D )
la sfumatura è il segno di quando ti spingi un po' oltre...
;) :D
Ok per la parte non consumata all'esterno dell'anello. Sono d'accordo con te.
Ok per la sfumatura.
Ma non capisco xchè su una gomma da 17000 km si nota l'anello se per 17000 km ci ho piegato in quel modo. Xchè dovrebbe avere un colore diverso dal resto della gomma che pure tocca per terra? Lo capirei su quella nuova dove non sempre per strada posso piegare molto, ma sulla vecchia tempo per fare pieghe ce ne è stato.... Piegavo poco, ma ho piegato a lungo là dove sono arrivato.
Inoltre non capisco perchè sulla nuova i segni varino sull'anteriore dai 2 cm a poco meno di un cm dal bordo.... forse con i km si uniformerà tutto. Boh.... Magari è perchè ogni giorno che passa oso un pelino di +.
O forse di notte mi alzo ed inconsciamente vado con la carta vetrata a fare i bordi?? :D
ciao.
Alpha Centauri
08-09-2006, 15:54
io con le diablo corsa consumo tutta quella dietro, mentre davanti mi manca un po' al bordo.
Io con le diablo normali x ora trovo che si consumano di + all'anteriore che al posteriore. Forse dipende pure dalle moto, o magari dalla misura (170-120 r17 - 180-55 r17).
scusami, il venerdi' pomeriggio non sono molto lucido...
Biaggi e' mai stato in SBK? :wtf:
No non credo.... Il torna era x il fatto che torna a gareggiare...!
lnessuno
08-09-2006, 16:12
...perchè ho postato quella foto... :(
Va bè, ho capito, qui non sono ben accetto. Apro un Thread tutto per me: "Motohardware Club V13 - Non si piega, Fermone inside!" :sob:
:cry: :cry:
mi iscrivo! :fagiano:
X feo84: non amo troppo parlare su internet di gesta motociclistiche xchè sembrano tutti campioni, (non mi son mai presentato come "Driver l'impèrendibile", e son rimasto estasiato l'unica volta che la gomma mi ha regalato una derapata non in entrata, ma in uscita di curva) . Quindi non prendermi x uno che se non chiudi la gomma non ti considera. Aggiungo che con le gomme di serie ho sei un fenomeno assurdo, o non le chiudi, xciò niente ansie. E quando avrai imparato la gomma sarà bella che scalinata ed indurita causa km, mesi e partenze brucianti a provare quanto ti va il missile che hai sotto le chiappe. Quindi è impossibile fare grandi cose x strada. E d'altronde sottolineavo che anche io con le mie stavo lì.
Difatti per ora non mi faccio troppi problemi (solo un po' :p ).
D'altronde ho le gomme originali che vengono paragonate a delle assi di legno e poi è la mia prima moto, ce l'ho da un mese e mezzo...spero di migliorare. :)
porko cane..col cavo dell'acceleratore regolato perfettamente sembra di avere 10 cv in più ma cazzarola..
son andato in campagna..ho tirato un attimo le marce , che van su subito e mi son ritrovato ai 140..in stradine strette con trattori che arrivavano dall'altra parte :D roba da restarci secchi :D
domani la porto in A31 deciso :D
ciaozoaiza
porko cane..col cavo dell'acceleratore regolato perfettamente sembra di avere 10 cv in più ma cazzarola..
son andato in campagna..ho tirato un attimo le marce , che van su subito e mi son ritrovato ai 140..in stradine strette con trattori che arrivavano dall'altra parte :D roba da restarci secchi :D
domani la porto in A31 deciso :D
ciaozoaiza
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
giuro guarda..
ma i meccanici non le controllano ste cose eh?
porti a fare il tagliando? olio , filtro , candele , una spalmata di grasso alal catena stop.
basta. probabilmente in origine l'acceratore era posto..poi con la caduta , manubrio sostituito ecc ecc l'hanno messo a cazzo di cane..e così gliel'han lasciato nonostante 3 tagliandi ( la caduta è staat prima del tagliando dei 1000 , poi ho fatto 6k e poi 12k ).
ma porkaccia miseria :D :D
Ciaozaizaza
lnessuno
08-09-2006, 17:35
cyra' l'hai regolato tu il cavo dell'acceleratore o l'hai portata da un meccanico? :fagiano:
=>TaroKSoft<=
08-09-2006, 17:44
miscela magra...
aho lasciala cosi'..c'e' gente che spende 300 euro di scarico solo per farla scoppiettare :D :D te ce l'hai di default..che culo :D
Ma LOL!! :asd:
Non è che scoppietta bello tipo motori elaborati.. senti proprio una sola legnata!! BAAM!!!! e poi tutto come prima... a usarla di sera andando in vicoli stretti mi illumina tutto!!! :rotfl:
aho raga ieri mi e' arrivata la lettera dell'assicurazione.. mi e' aumentata :cry: :cry: mi e' passata da 182 a 183 euro! :cry: :cry: voi quanto pagate di assicurazione ?
322 all'anno mi pare... fazer 600 del 99 ;)
cyra' l'hai regolato tu il cavo dell'acceleratore o l'hai portata da un meccanico? :fagiano:
io.
per una volta ho vinto la mia pigrizia che tende all'infinito :D
Ciaozoaizao
Ma LOL!! :asd:
Non è che scoppietta bello tipo motori elaborati.. senti proprio una sola legnata!! BAAM!!!! e poi tutto come prima... a usarla di sera andando in vicoli stretti mi illumina tutto!!! :rotfl:
322 all'anno mi pare... fazer 600 del 99 ;)
ma è a carburatori? sei sicuro?
comunque lo scoppiettio è indice di miscela magra..penso che anche i tecnici qui potranno confermarti ;)
Ciaozoaiza
Io con le diablo normali x ora trovo che si consumano di + all'anteriore che al posteriore. Forse dipende pure dalle moto, o magari dalla misura (170-120 r17 - 180-55 r17).
boh probabilmente e' questione di moto o di stile di guida... che moto hai?
lnessuno
08-09-2006, 17:48
io.
per una volta ho vinto la mia pigrizia che tende all'infinito :D
Ciaozoaizao
fico! attendo una tua guida in merito :D
fico! attendo una tua guida in merito :D
beh c'era scritto nel manuale..ci sono due tenditori..uno sulla manopola e uno verso il corpo farfallato.. si avvita del tutto quello alla manopola..poi si avvita quello dell'iniezione finchè il gioco sparisce del tutto , poi si svita quello ala manopola finchè il gioco diventa di 2-3mm max... :D
cioaozopaoza
Harvester
08-09-2006, 18:54
ripresa dal meccanico. ste qualifier non sembrano male
ripresa dal meccanico. ste qualifier non sembrano male
si ma dovevi metter le M3 :read: :D
Harvester
08-09-2006, 19:27
si ma dovevi metter le M3 :read: :D
tra 6000 km :D
già avvertita la polstrada :Prrr:
ho appena fatto i 190 in tagenziale :D
spero non ci fosse qualche telelaser :D :D
Ciaozaiza
Milosevik
08-09-2006, 20:04
ho appena fatto i 190 in tagenziale :D
ed eri in quarta grazie alla nuova modifica? :D
Ma LOL!! :asd:
Non è che scoppietta bello tipo motori elaborati.. senti proprio una sola legnata!! BAAM!!!! e poi tutto come prima... a usarla di sera andando in vicoli stretti mi illumina tutto!!! :rotfl:
Non voglio fare l'allarmista ma mi puzza di noia elettronica.......
Se sei a carburi avrai le bobine, può anche essere che 1 delle 2 bobine sia andata oppure se hai le centraline separate 1 delle 2 centraline.....
in che occasioni te lo fa?
Hai lo scarico aperto?
X Cyrano: noooooooo nn ci posso credere l'hai fatto tutto tu da solo? :eek:
X Alpha Centauri: 1 idea ce l'ho, hai preso l'acqua ultimamente? L'acqua tende a macchiare la gomma e a riportarla al colore + chiaro 1 via di mezzo tra la gomma consumata e quella nn ancora usata sul bordo esterno e lascia 1 alone marroncino, se sei andato sul bagnato e poi dopo nn ci hai piegato fino a coprire la macchia ecco spiegato i 3 colori...... ;)
X Athlon, dicono tutti anche chi l'ha già provato che l'MP3 è favoloso,decisamente la prima bella idea nel mondo dei plasticoni.... ;)
Xò ha parecchi nei a mio avviso......... :)
ciao
ed eri in quarta grazie alla nuova modifica? :D
:D mmhh no.. tentavo di lanciare la 5a ma c'erano troppe auto... in 4a son arrivato ai 185 al limitatore..e l'ho tenuto per un centinaio di metri :D
certo che ora anche ai bassi va molto meglio..per non parlare della cambiata..ora è istantanea..prima c'era troppa corsa dell'acceleratore...
Ciaozoaiza
X Cyrano: noooooooo nn ci posso credere l'hai fatto tutto tu da solo? :eek:
ciao
hai visto? è la seconda cosa che so fare ora!
ps la prima è la regolazione degli specchietti!
:cool:
ciaozoaiza
Milosevik
08-09-2006, 20:21
hai visto? è la seconda cosa che so fare ora!
ps la prima è la regolazione degli specchietti!
:cool:
ciaozoaiza
:rotfl:
Ventresca
08-09-2006, 20:26
che ne pensate della nuova cbr600 presentati ieri?
troppo simile alle concorrenti oppure piacevole sorpresa?
che ne pensate della nuova cbr600 presentati ieri?
troppo simile alle concorrenti oppure piacevole sorpresa?
Non mi convince tanto ma almeno pare meglio della vecchia,soprattutto bicolor in azzurro..... E' da vedere dal vivo in foto nn dà grandi sensazioni.......
Ciao ;)
Milosevik
08-09-2006, 20:40
che ne pensate della nuova cbr600 presentati ieri?
troppo simile alle concorrenti oppure piacevole sorpresa?
la metto solo prima della kawa 636 esteticamente , altrimenti sotto a tutte le altre compresa la triumph , in generale la cbr ha una linea che non mi ha mai fatto impazzire ed ormai ha stancato ( preferisco ancora la prima cbr 600f sport ) , mha anonima e con il frontale e le carene laterali a mio avviso scopiazzate alla concorrenza.
http://homepage.hispeed.ch/cbr600/cbr600side.jpg
ma quando vi entra il limitatore...che vi fa ?
il mio da una botta alla moto mi porta giu' di 1500e piu' giri in un colpo...
hummmmm.
il mio fa scoreggiare la moto e non la fa più salire..
ciaozoaiza
la metto solo prima della kawa 636 esteticamente , altrimenti sotto a tutte le altre compresa la triumph , in generale la cbr ha una linea che non mi ha mai fatto impazzire ed ormai ha stancato ( preferisco ancora la prima cbr 600f sport ) , mha anonima e con il frontale e le carene laterali a mio avviso scopiazzate alla concorrenza.
http://homepage.hispeed.ch/cbr600/cbr600side.jpg
Concordo, l'ultimo CBR Davvero bello è stato l'F sportche purtroppo è andato fuori produzione già nel 2002, peccato xchè soprattutto nera faceva 1 gran figura..... ;)
@ rolant: strano, solitamente il limitatore taglia la potenza e se perdi perdi qlche centianio di giri, tipo 3 o 400..... La mia come qlsiasi altro mezzo sia moto che auto arrivata a limitatore inizia a tartagliare e perde qlche giro ma nn di +.....
ciao
@ rolant: strano, solitamente il limitatore taglia la potenza e se perdi perdi qlche centianio di giri, tipo 3 o 400..... La mia come qlsiasi altro mezzo sia moto che auto arrivata a limitatore inizia a tartagliare e perde qlche giro ma nn di +.....
ciao
perchè la tua tartaglia e la mia scoreggia ?
:mbe: :O
Ciaozoaizaaa
Milosevik
08-09-2006, 21:42
perchè la tua tartaglia e la mia scoreggia ?
:mbe: :O
Ciaozoaizaaa
questione d'educazione :O
:D
perchè la tua tartaglia e la mia scoreggia ?
:mbe: :O
Ciaozoaizaaa
xchè la mia nn mangia polenta e fagioli come fate voi! :O
la mia a limitatore...... meglio non la porti..dato non c'è :D :asd:
Alpha Centauri
09-09-2006, 07:16
boh probabilmente e' questione di moto o di stile di guida... che moto hai?
Hornet 600 (con le misure postate nel precedente post).
Per Cyrano: a me un tipo addirittura mi disse che se alla Hornet sviti un po' il bilancere del manubrio sul lato manopola del gas (qualora questo vada a toccare la gomma dell'acceleratore anche di poco) guadagni sensibilmente potenza. Non so se è vero. peraltro il mio non sembra aver problemi. Ma forse un giorno una lievissima girata alla vite del bilancere la do. Ci metto meno di un secondo..... tentar non nuoce.
Ahh finalmente ho scoperto l'arcano sul fatto che tutti dicevano che sul braccio di dietro o sul paracatena c'è l'adesivo con le info x i pneumatici. Non lo trovavo in nesun modo, e inizialmente pensavo fosse qualcosa di stampigliato in rilievo sulla plastica. Oggi nell'officina ho visto che tutte le moto lo hanno tranne la mia. Ed ho capiuto pure xchè sul paracatena nero opaco c'è un rettangolo lucido:: è dove doveva stare l'adsivo. Il meccanico mi ha detto che le le gomme devono stare alla pressione della moto (xciò conferma quello che dicevi tu RiccardoS, ma io avevo letto altrove il contrario). E la pressione di 2,2 - 2,5 (peraltro scesa a 2,1) del gommista che diceva che le Pirelli D. così devono andare era bassa. Forse quello mi ha dato la sensazione di moto frenata.
Poi oggi gran giro. Ho avuto conferma che il mio lato di piega preferito è il sx: sono arrivato a toccare una delle 3 frecce, mentre a dx non sono neppure arrivato a sfiorarle.
comunque gran gomme: non slitta + in staccata/scalata (anche se ammetto che era divertente, visto che a derapare di potenza in uscita non sò capace, almeno in staccata un pelino :) ), e mi permette correzioni inimmaginabili prima a centro curva, compresa la frenata ed il ributtarla ancora + giù.
Ps oggi mentre andavo a fare il giro ho visto un auto dentro un negozio di arredamenti. Non ho capito bene la scena, e non sono di quelli che si ferma se non c'è un buon motivo (che non è la curiosità od il mettersi dietro una telecamera a ridere e salutare casa mentre magari fanno un servizio su un omicidio o la morte del papa). Però devo dire che in quel punot è davvero impossibile sbandare a 90° salire sul marciapiede ed entrare in un negozio. Ma neppure era il classico assalto alla gioielleria con furgone che intra nel negozio (a proposito del fatto che voi potete lasciare pure le chiavi nel quadro comando, e magari manco spegnere la moto se nadate al bar, che ingolfate solo marmitta e carburatori a riaccenderla dopo breve sosta :D ).
Alpha non saprei dirti..boh..prova...
comunque oggi non ho tempo per portarla in A31.. vado a casa magno dormo che poi la sera devo uscire :D
Coapzoaoza
BUONGIORNO A TUTTI.. OGGI SABATO 090906 PIOVE, ED IO SONO CONTENTO :doh:
Scusate, qualcuno sà a quanto si trova + o - la FZ1 Yamaha?
BUONGIORNO A TUTTI.. OGGI SABATO 090906 PIOVE, ED IO SONO CONTENTO :doh:
qui ha temporaleggiato ieri notte , oggi e domani dovrebbe essere sole soletto..bello che domani girello sulle dolomiti con alcuni del motoclub :D
Coaozkaoza
Qui a Bologna ha piovuto a dirotto tutta notte... le strade sono ancora bagnate e fredde... io sono al lavoro... e sia oggi che domani sono impegnato...!! cosa si vuole di più dalla vita....!
Che palle!!!!
Ps. a proposito di limitatori,tutte le moto ce l'hanno vero??? xkè io il mio mostro non l'ho mai portato a limitatore e ho un pò di fifa a farlo...
io alla mia rc600 l'avevo tolto :D :D
ciaozoamzoa
Milosevik
09-09-2006, 10:10
io alla mia rc600 l'avevo tolto :D :D
ciaozoamzoa
e come hai fatto , era meccanico? Un bastone che sopra i 7000 si spostava verso i raggi? :D
buongiorno lavoratori , io mi sono svegliato proprio ora preciso per le prove di motogp :asd:
Milosevik
09-09-2006, 10:15
come non detto , prove annullate :cry:
e come hai fatto , era meccanico? Un bastone che sopra i 7000 si spostava verso i raggi? :D
buongiorno lavoratori , io mi sono svegliato proprio ora preciso per le prove di motogp :asd:
nu elettronico. bastava staccare uno spinotto dalla centralina :D
Ciaozoaiza
Qui a Bologna ha piovuto a dirotto tutta notte... le strade sono ancora bagnate e fredde... io sono al lavoro... e sia oggi che domani sono impegnato...!! cosa si vuole di più dalla vita....!
Che palle!!!!
Ps. a proposito di limitatori,tutte le moto ce l'hanno vero??? xkè io il mio mostro non l'ho mai portato a limitatore e ho un pò di fifa a farlo...
tutte le moto un po' moderne dovrebbero averlo, in genere si attiva subito dopo la zona rossa, cmq in ogni caso non e' molto utile tirare fino al limitatore, serve solo come protezione per il motore.
tutte le moto un po' moderne dovrebbero averlo, in genere si attiva subito dopo la zona rossa, cmq in ogni caso non e' molto utile tirare fino al limitatore, serve solo come protezione per il motore.
Il mio monster del '96 a carburatori cosa dite ce l'ha???
Il mio monster del '96 a carburatori cosa dite ce l'ha???
si
Oggi ben 2 domande:
1- tutti avete detto che ogni tanto è buona norma tirare una marcia; ma FINO alla zona rossa o anche NELLA zona rossa (nel senso...accelero fino a quando non va più su)?
2- vorrei prendere un telo coprimoto...sono andato a vedere e mi hanno chiesto 50€. E' normale? No perchè se no me lo faccio io a mano! :D
Ciaooo
fino alla zona rossa...non serve prendere il limitatore...stressi solamente il motore per niente...
tanto la potenza massima non è mai espressa al limite dei giri...
Oggi ben 2 domande:
1- tutti avete detto che ogni tanto è buona norma tirare una marcia; ma FINO alla zona rossa o anche NELLA zona rossa (nel senso...accelero fino a quando non va più su)?
2- vorrei prendere un telo coprimoto...sono andato a vedere e mi hanno chiesto 50€. E' normale? No perchè se no me lo faccio io a mano! :D
Ciaooo
La nostra non ci entra nella zona rossa.
il limitatore e' proprio al confine ...
ciaozoaiza
La nostra non ci entra nella zona rossa.
il limitatore e' proprio al confine ...
ciaozoaiza
:asd:
tra l'altro a che regime? :D
2- vorrei prendere un telo coprimoto...sono andato a vedere e mi hanno chiesto 50€. E' normale? No perchè se no me lo faccio io a mano! :D
Ciaooo
é giustificato (forse un pelo alto) solo se è il tipo rivestito di cotone o cmq di materiale soffice che anche a contatto con le plastiche non sfrega e non provoca segni...
Sennò il tipo è un ladro... prezzo x un telo normale è dai 15 ai 20 euro...
lnessuno
09-09-2006, 14:24
sennò prendi 3 materassini da spiaggia, li unisci e usi quelli come telo :D
io ne metto uno sopra la moto quando la poso... non sarà un metodo da fighetti però funziona e la moto rimane pulita :O
bananarama
09-09-2006, 14:25
raga' un consiglio... meglio l'arai rx7 o l'xr1000?
raga' un consiglio... meglio l'arai rx7 o l'xr1000?
XR1000, ma poi dipende molto come ti calzano se puoi provali entrambi se no sulla carta meglio lo shoei che è + silenzioso
ciao ;)
ma l'rx7 o l'rx7 corsair?
l'rx7 corsair a listino costa il doppio dell'xr 1000...
io li ho provati entrambi, è l'arai sembra stato disegnato per la mia testa...perfetto.
l'xr 1000 la M mi va grande, la S non mi entra neanche...mentre l'rx7 corsair la S mi è perfetta...
per la rumorosità non saprei...non li ho provati in movimento.
oggi forse vado a riprovarli entrambi... :D
ma l'rx7 o l'rx7 corsair?
l'rx7 corsair a listino costa il doppio dell'xr 1000...
io li ho provati entrambi, è l'arai sembra stato disegnato per la mia testa...perfetto.
l'xr 1000 la M mi va grande, la S non mi entra neanche...mentre l'rx7 corsair la S mi è perfetta...
per la rumorosità non saprei...non li ho provati in movimento.
oggi forse vado a riprovarli entrambi... :D
se nn ricordo male ci son 10db di differenza circa, che aumentano con la pin lock.... ;)
ciao
PS S? Cazzo ma sei micro! Ma allora è vero che è la moto che porta a spasso te! :D
PS S? Cazzo ma sei micro! Ma allora è vero che è la moto che porta a spasso te! :D
:doh: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
:asd:
tra l'altro a che regime? :D
11000 e qualche spicciolo...
ciaozoaiza
tutte le moto un po' moderne dovrebbero averlo, in genere si attiva subito dopo la zona rossa, cmq in ogni caso non e' molto utile tirare fino al limitatore, serve solo come protezione per il motore.
Nella mia non c'e' .. o meglio io non ci sono mai arrivato ... la mia zona rossa comincia ad 8700 , finisce ai 9600 pero' fino agli 11000 (stimati) il motore tira ancora ...
per capirci fino alla prima "A" di trAnsalp
http://www.bicilindrici.it/fuffa/cruscotto.jpg
ovviamente l'ho fatto solo una vosta perche' non credo che faccia troppo bene al motore :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
bananarama
09-09-2006, 15:11
ma l'rx7 o l'rx7 corsair?
l'rx7 corsair a listino costa il doppio dell'xr 1000...
io li ho provati entrambi, è l'arai sembra stato disegnato per la mia testa...perfetto.
l'xr 1000 la M mi va grande, la S non mi entra neanche...mentre l'rx7 corsair la S mi è perfetta...
per la rumorosità non saprei...non li ho provati in movimento.
oggi forse vado a riprovarli entrambi... :D
dico il corsair... quindi se alla fine sono equivalenti e' inutile spendere di piu' per l'arai no? energaio ma 10db a favore di? non l'ho mica capito... mo vedo, perche' xr1000 lo pago normale, per l'arai ho la possibilita di rimediarlo, devo vedere quanto mi chiedono pero'!
devo pure vedere come calza, l'xr mi fa lo stesso gioco pure a me, dovrei prenderlo M e farci mettere i guanciali della S perche' sopra mi sta bene, alle guance pure ma lo vorrei piu' stretto!
Nella mia non c'e' .. o meglio io non ci sono mai arrivato ... la mia zona rossa comincia ad 8700 , finisce ai 9600 pero' fino agli 11000 (stimati) il motore tira ancora ...
Ma se non c'è come te ne accorgi???? Ps. io non ho il contagiri :D :D
Ma se non c'è come te ne accorgi???? Ps. io non ho il contagiri :D :D
in teoria i motori ducati NON hanno il concetto di fuorigiri.
Nei motori tradizionali il fuorigiri avviene quando le molle di richiamo delle valvole non fanno in tempo a richiuderle prima dell' arrivo del pistone al PMS , causando cosi' una coollisione tra valvole e pistone con il relativo danneggiamento del motore.
Nei motori DESMODROMICI il moto delle valvole e' vincolato in entrambi i sensi e quindi all' aumentare dei giri aumenta anche la velocita' di richiamo delle valvole.
un motore desmotromico non puo' andare in fuorigiri.
in teoria i motori ducati NON hanno il concetto di fuorigiri.
Nei motori tradizionali il fuorigiri avviene quando le molle di richiamo delle valvole non fanno in tempo a richiuderle prima dell' arrivo del pistone al PMS , causando cosi' una coollisione tra valvole e pistone con il relativo danneggiamento del motore.
Nei motori DESMODROMICI il moto delle valvole e' vincolato in entrambi i sensi e quindi all' aumentare dei giri aumenta anche la velocita' di richiamo delle valvole.
un motore desmotromico non puo' andare in fuorigiri.
Azz è vero,non ci avevo mai pensato (vabbè non è proprio la mia materia la meccanica...) Ma allora il fattore limitante qual'è?
Alpha Centauri
09-09-2006, 16:53
X Alpha Centauri: 1 idea ce l'ho, hai preso l'acqua ultimamente? L'acqua tende a macchiare la gomma e a riportarla al colore + chiaro 1 via di mezzo tra la gomma consumata e quella nn ancora usata sul bordo esterno e lascia 1 alone marroncino, se sei andato sul bagnato e poi dopo nn ci hai piegato fino a coprire la macchia ecco spiegato i 3 colori...... ;)
ciao
Guarda, acqua ne prendo ogni volta che piove (salvo per le uscite a scopo divertimento, dove però pure ne ho beccati di acquazzoni memorabili).... non posso concedermi il lusso di rimanere a casa od uscire in macchina. Però ultimamente acqua non ne ha fatta. L'ultima volta che la vecchia invece ha preso acqua è stato poco prima di cambiarla: ho lavato la moto per circa 2 ore... Dici che si sarà bagnata?? :D
Comunque a questa cosa non ci ho mai fatto caso. Controllerò.
Un solo appunto sulle gomme che mi ero dimenticato: io non riesco a notare una vera differenza fra quando son calde e non. Forse xchè non essendo un modello molto sportivo entra in temp subito e non è una saponetta a basse temp. D'altronde la moto mi scoda raramente (frenate escluse, e adesso con le diablo neppure in frenata/scalata). Ieri ad es ho avuto la sensazione in una curvetta molto veloce che mentre ero inclinato (piega è un parolone visto che era una curva da 140 kmh) la moto si è un pelino scomposta, e stavo a cavallo della striscia bianca. Ma non è che l'abbia sentita derapare. Per il resto nulla da registrare sulle scodate. Quindi l'effetto gomma fredda proprio non lo noto. Al max son io che appena presa la moto piego poco x principio (troppe gare in tv... :rolleyes: ), anche perchè tengo il motore basso di giri e xciò fare le curve x bene non è possibile comunque.
Il limitatore: non so quando attacca la mia, ma ieri ho dato uno sguardo; se si fa tutta la zona rossa prima di attaccare, entra a 15000 rpm, e mi sento di riconfermare ad Harv che io al max sforo in zona rossa di 500-700 giri, e raramente, quando non posso controllare x motivi di sicurezza il contagiri (cioè quan do la stiro fra le curve invece che sui drittoni). Altrimenti col picchio che la stiro oltre.... :D
Ps in questo periodo complice la strada che ho trovato mi stò divertendo molto, e fra corona e gomme stò facendo giretti sempre + tirati e col motore a giri alti sempre in tiro fra una curva e l'altra. Solo che quando corro cambio l'impugnatura di manopole e leve, e mi stanco di + (anche per via dei guanti in pelle rigida con protezioni che arrivano oltre il polso).
fino alla zona rossa...non serve prendere il limitatore...stressi solamente il motore per niente...
tanto la potenza massima non è mai espressa al limite dei giri...
Quoto.... abbiamo detto di stirarla fino al limitatore solo a Cyrano! Così apre in 2 la testata come un cocomero, e liberiamo la discussione da un 40% di interventi (perlopiù inutili :D)! :p
Se ne volemo liberà.... :sofico:
vabbè, procedo da solo....... :banned: :banned: :banned:
Azz è vero,non ci avevo mai pensato (vabbè non è proprio la mia materia la meccanica...) Ma allora il fattore limitante qual'è?
Meccanico niente di +! ;)
Conta che si parla di bici contro quadri è normale avere regimi + bassi infatti la banana di cyrano mura a 11000 ;)
Alpha, evita di tirare la moto a limitatore visto che nn ci dovrebbe arrivare la tua a 15000, se nn erro dovrebbe murare a 12000 o 12500 giri, la mia che già gira alta rispetto agli altri 600 mura a 15.500 fai te ;)
Come del resto la nuova R6 che alla fine nn va oltre i 16.000 :asd:
in ogni caso o hai letto male il contagiri oppure nn ti va il limitatore, nn tirare oltre i 12/13000 in ogni caso......
Conta che tra l'altro hai il motore del CBR 600F del 2000 con mappatura ammorbidita x riempirla di + a bassi regimi a scapito degli alti quindi è MATEMATICAMENTE IMPOSSIBILE arrivare a 15000! ;) ocio!
X banana se trovo la tabella la posto era su 1 3d nn molto tempo fa.... cmq lo shoei è il + silenzioso, gli arai nn son mai stati ipersilenziosi..... ;)
ciao
In realtà con la distribuzione a comando desmodromico non è che non evita il fuorigiri, sempre possibile, si evita invece lo sfarfallamento delle molle di richiamo delle valvole per raggiunti limiti meccanici delle stesse( le molle), visto che quelle molle non ci sono
In realtà con la distribuzione a comando desmodromico non è che non evita il fuorigiri, sempre possibile, si evita invece lo sfarfallamento delle molle di richiamo delle valvole per raggiunti limiti meccanici delle stesse( le molle), visto che quelle molle non ci sono
e quindi il battito in testa..... ;)
fu inventato proprio x sopperire al problema dei materiali di cui erano fatte le molle ai tempi,dato che a temperature e pressioni diverse le molle cambiano di coefficiente di resistenza,anche se oggi coi nuovi materiali nn c'è + 1 problema reale e il desmo resta 1 soluzione funzionale ma 1 pò vintage dato che all'atto pratico nn serve + e costa qlcosina in +...... ;)
Bentornata kikki! ;)
PS Quando metti la piccola sulla sua prima minimoto? :D
Milosevik
09-09-2006, 17:34
se non ricordo male , con l'hornet mi entrava il limitatore a 13500 giri , ma non ne sono molto sicuro , mi ricordo che le marce volendo le tiravo senza problemi fino a 13000.
Con la tuono entra a 11000, ma tirarla oltre i 10000 non ha senso , si perde solo che tempo.
oltre che per quello il desmo da(rebbe) dei vantaggi in qanto non esiste il carico delle molle fra le forze passive da vincere per far girare il motore
ps lo sfarfallamento , se esasperato, può provocare sia la rottura delle molle stesse che contatti indesiderati col cielo del pistone, mentre il battito in testa è frutto dei cattiva combustione ( di tipo esplosivo) ;)
pps per ora la piccola si accontenta del sedilone dell'auto visto che la mamma non può ancora guidare la moto :( ma per la prossima primavera.....
oltre che per quello il desmo da(rebbe) dei vantaggi in qanto non esiste il carico delle molle fra le forze passive da vincere per far girare il motore
ps lo sfarfallamento , se esasperato, può provocare sia la rottura delle molle stesse che contatti indesiderati col cielo del pistone, mentre il battito in testa è frutto dei cattiva combustione ( di tipo esplosivo) ;)
pps per ora la piccola si accontenta del sedilone dell'auto visto che la mamma non può ancora guidare la moto :( ma per la prossima primavera.....
;)
Mi raccomando crescila bene a pane nutella e motori!
Con 1 mamma così nn penso sia difficile...... ;)
PS Devi ancora riprenderti dall'incidente?
ciao
beh la moto che ho adesso pesa molto ,a guidare non ho problemi na a metter il piede giù sono ancora titubante, preferisco togliere tutta la ferramenta che mi è rimasta prima ;)
la piccola però dimostra di gradire molto la macchina, per via del donodolio che la rilassa
beh la moto che ho adesso pesa molto ,a guidare non ho problemi na a metter il piede giù sono ancora titubante, preferisco togliere tutta la ferramenta che mi è rimasta prima ;)
la piccola però dimostra di gradire molto la macchina, per via del donodolio che la rilassa
1 pò alla volta dai.... ;)
X la piccola beh è 1 cosa molto comune che i bimbi si rilassano in macchina anche se nn ho mai capito il xchè..... ;)
A tutti, ragazzi che dite si riesce a fare ancora qlche giretto con sta gomma? :sofico:
http://img95.imageshack.us/img95/6181/rennsportgy1.jpg
lnessuno
09-09-2006, 19:42
è la tua? :eek:
se si, non hai chiuso la gomma sul lato destro... :fuck: :D:D:D:D
bananarama
09-09-2006, 19:58
figo il burnout eh? :asd:
figo il burnout eh? :asd:
:nonsifa:
Quella è usura da notare tra l'altro come sia + consumata di lato che nn a 3/4! ;)
ciao
Alpha Centauri
09-09-2006, 22:15
Alpha, evita di tirare la moto a limitatore visto che nn ci dovrebbe arrivare la tua a 15000, se nn erro dovrebbe murare a 12000 o 12500 giri, la mia che già gira alta rispetto agli altri 600 mura a 15.500 fai te ;)
Come del resto la nuova R6 che alla fine nn va oltre i 16.000 :asd:
in ogni caso o hai letto male il contagiri oppure nn ti va il limitatore, nn tirare oltre i 12/13000 in ogni caso......
Conta che tra l'altro hai il motore del CBR 600F del 2000 con mappatura ammorbidita x riempirla di + a bassi regimi a scapito degli alti quindi è MATEMATICAMENTE IMPOSSIBILE arrivare a 15000! ;) ocio!
ciao
No, vabbè, a 13000 ci arriva, sicuro. Era la zona rossa che non ricordavo quanto si estendeva (ed il limitatore che non so quando attacca). Peraltro guarda, fino a 15 post fa ero io che chiedevo a voi se non esageravate ad andare fino al limitatore :eek: . Io mi son sempre contenuto entro la parte iniziale della zona rossa. Messa così invece pare che son io che vado a limitatore :D . Tranquillo che non ho nessuna intenzione di arrivarci, nè tantomeno a 15000 (e penso che il limitatore attacchi prima).
Tanto la moto ad un certo punto non è + sfruttabile. Anzi, con la nuova corona ho la sensazione (a differenza di quelo che dicono tutti) che se ha guadagnato fra i 4000 e gli 8000 (soprattutto quando tiro), quando invece entra in coppia (9600 giri) non sale + come con la corona originale. Mi sembra un pelo più lenta.
se non ricordo male , con l'hornet mi entrava il limitatore a 13500 giri , ma non ne sono molto sicuro , mi ricordo che le marce volendo le tiravo senza problemi fino a 13000.
Con la tuono entra a 11000, ma tirarla oltre i 10000 non ha senso , si perde solo che tempo.
Già a 13500? Non non ci giurerei, xchè come detto se qualche volta ho sforato in zona rossa, sono arrivato circa a 13500 rpm, ma il limitatore non l'ho mai visto.
Si a 13000 si tirano tranquillamente. Magari (soprattutto con la corona +2) le prime 2 non serve tirarle così tanto, ma dalla 3° in poi va alla grande, soprattutto nei tratti tutto curve dove si può arrivare ad es a 13000 e poi rilasciare e frenare sfruttando il freno motore, invece di cambiar marcia e poi dover usare di più il freno e scalare più marce. Anche perchè scendendo da 13000 la moto rimane + fluida ed il motore è + in tiro, mentre scalando si è meno fluidi. Per non parlare del sentire il motore che urla quando lo si usa di continuo fra le curve fra 12-13000 ed 8000
Ps ma tu non avevi il Gamma 500? Adesso scopro che avevi anche la Hornet?
Ciaoz!
weilà ragazzi...ho comprato le frecce serie...le rizoma track1...spettacolo...fanno una luce esagerata :eek: :cool:
a qualcuno serve il kit di resistenze? l'ho comprato ma non serve sulla mia... :muro: (15€ :help: )
queste:
http://www.rizoma.com/images/immagini_catalogo/pop_up/FR013.jpg
weilà ragazzi...ho comprato le frecce serie...le rizoma track1...spettacolo...fanno una luce esagerata :eek: :cool:
a qualcuno serve il kit di resistenze? l'ho comprato ma non serve sulla mia... :muro: (15€ :help: )
queste:
cut
Belle!
ragazzi ma spiegatemi una cosa...
le resistenze le devo mettere si o no?
perchè senza resistenze le frecce lampeggiano correttamente, ma non vorrei che in futuro ci siano dei problemi...
voi cosa dite? domani provo a montarle lo stesso...se funziona tutto le lascio... :mbe:
le resistenze servono su circuiti dove la "centralina" non adatta automaticamente il voltaggio dell'impianto all'assorbimento effettivo, e capita solo con frecce a led come quelle che hai montato. Ma se hai il lampeggio corretto e non più veloce o più lento, vuol dire che sei a posto.
Ciao
L'operazione moto orami è avviata :D
Intanto mi sono preso il casco, X-lite 801r Ago (molto più bello dal vivo che in foto!! paranaso + visiera antiappanamento + grasso + panno per pulirlo + sacca) a un buon prezzo 318€. Domani faccio da zavorra sull' R6 "01 di mio fratello per la tratta Bologna-Ferrara che andiamo a vedere un Airshow :D
E se avete da vendere un Rs 250 depo a libretto poi gli faccio vedere io a mio fratello :O
le resistenze servono su circuiti dove la "centralina" non adatta automaticamente il voltaggio dell'impianto all'assorbimento effettivo, e capita solo con frecce a led come quelle che hai montato. Ma se hai il lampeggio corretto e non più veloce o più lento, vuol dire che sei a posto.
Ciao
ok, bene, le monto senza allora... ;) :cool: :D
Raga vi saluto io ora parto e torno stasera statemi bene aho!!!
ps quanta gnocca ieri sera alla fiera del soco!!! :oink: :oink: :oink: :oink:
Ciaiozazoamzka
ok, bene, le monto senza allora... ;) :cool: :D
Carine le tue frecce nuova, facci 1 foto x capire come sono montate..... costano molto?
l discorso resistenza è come ti dice Mathias, in ogni caso è semplice capire se serve o no, attacchi il tester ai fili con le frecce accese e vedi il voltaggio, se è lo stesso di quello richiesto(normalmente coi led è + basso) sei a posto ;)
ciao
Scusate, sapete per caso qual'è la data in cui le grandi marche (a me interessa Yamaha) presenteranno i loro nuovi modelli/retyling di moto??
Mi riferisco ai saloni esposizione tipo motor show per intenderci......
Carine le tue frecce nuova, facci 1 foto x capire come sono montate..... costano molto?
l discorso resistenza è come ti dice Mathias, in ogni caso è semplice capire se serve o no, attacchi il tester ai fili con le frecce accese e vedi il voltaggio, se è lo stesso di quello richiesto(normalmente coi led è + basso) sei a posto ;)
ciao
costano 30 euro l'una... :mc: :D
cmq le ho montate entrambe senza resistenze e lampeggiano correttamente.
non è che le resistenze mi servono per non bruciarle :mbe: :help:
come faccio a capire il voltaggio richiesto dalla freccia? :mc: (non vedo scritte sulla freccia...)
sulla scatoletta delle resistenze c'è scritto: kit resistenze 21w (quindi deduco che servano solo per farle lampeggiare correttamente o sbaglio?)
Milosevik
10-09-2006, 12:23
L'operazione moto orami è avviata :D
Intanto mi sono preso il casco, X-lite 801r Ago (molto più bello dal vivo che in foto!! paranaso + visiera antiappanamento + grasso + panno per pulirlo + sacca) a un buon prezzo 318€. Domani faccio da zavorra sull' R6 "01 di mio fratello per la tratta Bologna-Ferrara che andiamo a vedere un Airshow :D
E se avete da vendere un Rs 250 depo a libretto poi gli faccio vedere io a mio fratello :O
proprio un bel casco , posta una foto se puoi!
ciao
Prima uscita da zavorra, ora capisco perchè tutti si lamentano di stare su quel coso che qualcuno azzardatamente chiama " sellino del passeggero ", piuttosto dovrebbe essere chiamato "ultimo appiglio prima dell' asfalto"....
Mi metto "comodo" e ci avventuriamo verso Ferrara. Prendendo la tangenziale, ho un terribile presentimento. Sento già dei colpettini di polso pruriginoso....
Prendiamo il biglietto al casello, facciamo la rampa per immetterci e mio fratello si volta per vedere se sono ben aggrappato... 3° piena gas aperto e 15000 giri con io che comincio a dire i rosari... l'accelerazione di queste "bestie" è impressionante :help: la velocità warp esiste!!
Vabbè poi il resto l'avrete capito :) Al ritorno strada normale con un pò più di calma... tranne una staccata dove gli sono finito in braccio, mi sono scivolati i piedi dalle pedaline.. abbiamo incontrato un sacco di motociclisti e ho fatto il mio primo saluto a 2 dita (non le corna :D ).
Eccovi le foto del casco!
http://img232.imageshack.us/img232/6803/1006831oq0.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=1006831oq0.jpg)
http://img126.imageshack.us/img126/7109/1006853tf8.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=1006853tf8.jpg)
http://img126.imageshack.us/img126/9509/1006855iy7.th.jpg (http://img126.imageshack.us/my.php?image=1006855iy7.jpg)
http://img232.imageshack.us/img232/7222/1006857ch1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=1006857ch1.jpg)
bello il casco!
ho guardato sulle frecce e c'è scritto: 12 V 2.1 W
quindi è tutto ok anche senza resistenze immagino ... (visto che la tensione è quella giusta...) :fagiano:
cmq fanno una luce incredibile...+ di quella dello stop (sempre a led) :eek: :cool: meglio...così mi vedono bene...
le foto le faccio domani... :fagiano:
aunktintaun
10-09-2006, 19:43
cmq sulle mie gomme in strada mi sa che è mooolto difficile consumarle tutte...io sono arrivato a grattare la testa dell'elefantino...
da notare il profilo :read:
http://www.motorbox.com/static/upl/m/metzelersportecm3-7395-007-f.jpg
la testa dell'elefantino la grattano tutti :D :D
aunktintaun
10-09-2006, 19:53
il bello è arrivare alle zampe dell'elefantino con una moto da 250 kg :D :D
http://img333.imageshack.us/img333/2698/elefantinosp0.jpg (http://imageshack.us)
:asd:
dai anche io ogni tanto ; tipo una volta all'anno , mi permetto di fare lo sborone sulle mie doti motociclistiche
:asd:
Toh aunk, ma che fai inizi a mettere le gomme serie anche te? :D
Ma allora anche il tuo gatto piega! :D
Cmq povero elefantino bisogna chiamare il WWF x te, altro chè, guarda gli altri come son bravi e cercano di nn fargli del male....... :asd:
Cmq bella gomma complimenti..... ;)
ciao
a parte che quella non è una M3... :doh: :help: :Prrr: :read:
cmq un mio amico sulla z1000 aveva le m3...però il 190...ed era molto meno "tonda" della mia... :mbe: ho idea che per chiudere un 180 di M3 bisogna grattare anche con le orecchie... :mbe: :help: :D
Ciao ragazzi ho fatto una pazzia.... Mi sono comprato la tuta....!!!!!
Ho conosciuto un amico di un amico di mio cuggino che lavora in Ducati e con lui (che ha il 35% di sconto sul prezzo outlet scontato del 50% di listino) sono andato a prenderla...
Non ho badato al colore, che infatti fa a pugni con la mia moto :D , ma la prima traforata che avesse la mia taglia me la sono presa....!!!
Eccola:
http://img222.imageshack.us/img222/782/foto165kj3.jpg (http://imageshack.us)
http://img63.imageshack.us/img63/1617/foto159sg0.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/7995/foto163ho1.jpg (http://imageshack.us)
http://img63.imageshack.us/img63/539/foto164pf3.jpg (http://imageshack.us)
http://img63.imageshack.us/img63/7848/foto166cz3.jpg (http://imageshack.us)
E' traforata,completamente sfoderabile con la gobba e le protezioni anche sulle anche... credo sia il modello di punta della Dainese... stà di fatto che il prezzo intero è di 1400 euro :eek:
Ora devo ricolorare la moto x farla in tinta con la tuta :D :D
Domani vado a provarla,cmq sembra abbastanza comoda...
quindi ci hai lasciato? 400 sacchi?
buono peccato x la grafica ma da usare alla buona con tutte le protezioni e/o x la pista va + che bene! ;)
PS ora mi raccomando saponetta con placchetta in titanio e via a scintillare x qlche passo! :D
ciao
Si 400....
Xò la mia morosa che x fortuna lavora :D e mi finanzia :D sperando nel ritorno quando tra 4-5 anni avrò finito medicina e lavorerò :D mi ha dato un centone... e x fortuna tra poco c'è il compleanno e natale... Cmq proteggersi bene costa un mucchio :( ...
x le saponette,prima è meglio che impari ad appoggiarle :D :D
Milosevik
10-09-2006, 21:26
400€ è niente , molto bella poi , ora devi fare la moto con la grafica FILA :O
ieri ho visto una tuta dell'arlen ness, kangaroo titanium c'era scritto...spettacolo! :eek: :cool: :fagiano: peccato per il prezzo...999 euri :mbe: :mc:
Bel giro oggi raga.
giornata stupenda. clima perfetto. bei posti. 2 buoni panini e tanta birra ( non so quante ne ho bevute..ho perso il contro alla 5a o 6a... )
Comunque..son stanco e fra poco vado a nanna.
volevo solo dire che al passo rolle ci fermiano , smontiamo ecc ecc butto l'occhio sulla gomma davanti e vedo una bella scheggia di ferro conficcata nella gomma... aì lunga almeno 2 cm... che bello.. domani vado dal gommista..spero che sia riparabile..certo che se ha passato la carcassa , la gomma è da buttare..se sarà così cambio tutte e due...
comunque mi son fatto oltre 200 km di montagna e pianura , anche ai 170 , con sto ferro nella gomma e la moto non ha proferito parola :D :D
ciaozoaizoauia
cyrano te l'ho già detto che se tu vai a Lourdes finisce l'acqua... :doh: :D
il bello è che ti accorgi se le gomme sono sgonfie di 0,1 bar, poi quando hai un pezzo di ferro nella gomma vai a 170 all'ora tranquillo? :mbe: :mc: :D
ma secondo voi una tuta non divisibile per girare anche in strada com'è? :fagiano:
ma secondo voi una tuta non divisibile per girare anche in strada com'è? :fagiano:
beh direi che ha sempre 1 giacca e 1 pantalone uniti da zip o strap! :D
Cmq a parte gli acherzi in teoria dovrebbe essere + fruibile dellintera ma nn avedndo provato nn posso confermare....
cmq ti quoto x cyrano..... :asd:
cyrano te l'ho già detto che se tu vai a Lourdes finisce l'acqua... :doh: :D
il bello è che ti accorgi se le gomme sono sgonfie di 0,1 bar, poi quando hai un pezzo di ferro nella gomma vai a 170 all'ora tranquillo? :mbe: :mc: :D
170 in due.
da solo son andato ai 180.
ho visto che in piega e in staccata ecc ecc la gomma non dava cenni di cedimento..per cui mi son detto " tanto prima o poi tutti dobbiamo morire , almeno che mi diverta oggi " :D :D
Ciaozoaozia
ieri ho visto una tuta dell'arlen ness, kangaroo titanium c'era scritto...spettacolo! :eek: :cool: :fagiano: peccato per il prezzo...999 euri :mbe: :mc:
presa :D a maggio..... pagata 550€
bananarama
10-09-2006, 22:50
ma quanto costa farsi fare una tuta su misura con tutti i cazzi e mazzi?
Comunque mi son esaltato all'andata sul passo.
tanto ch un tizio , maturo ( sui 50 ) che si era aggregato a noi , col ducati supersport 900 , mi fa a pranzo ( sul rolle ) : ma non vai troppo forte per essere senza tuta ? " :D :D
mi son divertito davvero..poi scoperto il problema alla gomma ho tirato meno... :D
ciaozoaoza
ma quanto costa farsi fare una tuta su misura con tutti i cazzi e mazzi?
ne parlavamo proprio oggi.
la dainese vuole il 30% in più del prezzo di una tuta standard.
almeno così mi han detto.
vai in un ngozio dainese ( non tutti lo fanno ) e ti prendono le misure ecc ecc
Ciaozoaiza
presa :D a maggio..... pagata 550€
doveeeeeeeeeeeeee?
ma quanto costa farsi fare una tuta su misura con tutti i cazzi e mazzi?
ecco che arriva l'altro senza frizione ma con la tuta da power ranger... :doh: :D
allora l'hai sistemata o no sta frizione? :help: :D
doveeeeeeeeeeeeee?
in un negozio dalle mie parti.....
prezzo favore :D
allora devo informarmi dai miei fornitori... :Perfido: :D
allora devo informarmi dai miei fornitori... :Perfido: :D
il tizio ha un negozio a rosà... pilota Kawasaki ..alias Antonello :p
Milosevik
10-09-2006, 23:12
per la tuta su misura ce ne sono un pò di artigiani , io l'ho fatta riparare da questo http://www.olivercreation.it/home.html , solo che mi ha voluto un botto , altrimenti c'è http://www.gimoto.com/ o giudici o speed ma non ho i link
aunktintaun
11-09-2006, 02:10
Toh aunk, ma che fai inizi a mettere le gomme serie anche te? :D
Ma allora anche il tuo gatto piega! :D
Cmq povero elefantino bisogna chiamare il WWF x te, altro chè, guarda gli altri come son bravi e cercano di nn fargli del male....... :asd:
Cmq bella gomma complimenti..... ;)
ciao
il mio gattino ha sempre piegato...solo che sai il mio spirito da motoclista è più introverso del vostro :D
con le metzeler mi sono trovato molto bene però sul dritto fanno cagare...soprattutto a forte velocità...
aunktintaun
11-09-2006, 02:13
a parte che quella non è una M3... :doh: :help: :Prrr: :read:
cmq un mio amico sulla z1000 aveva le m3...però il 190...ed era molto meno "tonda" della mia... :mbe: ho idea che per chiudere un 180 di M3 bisogna grattare anche con le orecchie... :mbe: :help: :D
io di grattate di orecchio nn ne ho mai fatto..e devo dire che non sono uno che sculetta sulla moto...però diciamo che quando inizio a grattugiarmi la scarpa in terra sto facendo delle pieghette simaptiche :D
aunktintaun
11-09-2006, 02:18
Ciao ragazzi ho fatto una pazzia.... Mi sono comprato la tuta....!!!!!
Ho conosciuto un amico di un amico di mio cuggino che lavora in Ducati e con lui (che ha il 35% di sconto sul prezzo outlet scontato del 50% di listino) sono andato a prenderla...
Non ho badato al colore, che infatti fa a pugni con la mia moto :D , ma la prima traforata che avesse la mia taglia me la sono presa....!!!
Eccola:
http://img222.imageshack.us/img222/782/foto165kj3.jpg (http://imageshack.us)
http://img63.imageshack.us/img63/1617/foto159sg0.jpg (http://imageshack.us)
http://img232.imageshack.us/img232/7995/foto163ho1.jpg (http://imageshack.us)
http://img63.imageshack.us/img63/539/foto164pf3.jpg (http://imageshack.us)
http://img63.imageshack.us/img63/7848/foto166cz3.jpg (http://imageshack.us)
E' traforata,completamente sfoderabile con la gobba e le protezioni anche sulle anche... credo sia il modello di punta della Dainese... stà di fatto che il prezzo intero è di 1400 euro :eek:
Ora devo ricolorare la moto x farla in tinta con la tuta :D :D
Domani vado a provarla,cmq sembra abbastanza comoda...
http://www.cyberfx.com/pic_pages/pics/ranger.jpg
:D :D :D
Harvester
11-09-2006, 08:39
ieri.....MITICO ROBYTOUR!
più di 800 moto, di tutti i tipi (perfino qualche sputerone :rolleyes: :D ). siamo partiti da formia e poi su verso cassino e giro dell'abruzzo.....passando per i passo godi, il lago di scanno, villetta barrea, etc...
le qualifier sono state promosse a pieni voti......ottimo grip, mi permettono di aprire prima in uscita di curva. anche sul bagnato (non ci facciamo mai mancare nulla :D) si sono comportate benissimo. speriamo durino abbastanza
la più grande goduria della giornata è stata la super-sverniciata di un monster S4R all'uscita di un tornante in salita. sto tizio, tutto intutato, scariconi termignoni, sferrraglio fortissimo.....era da qualche curva che faceva il belloccio. giunti ad un tornante......arrivo bello tirato di seconda e aprò..e lo passo di ripresa dopo pochi metri. da come ha girato il casco verso di me, si vedeva che era incredulo....infatti, al punto di ristoro, era vicino alla mia moto per vedere che cacchio avessi per averlo sverniciato così :D:D:D
robytour in sintesi:
- 815 moto
- 480 km
- 2 cadute (un cbr 1000rr ed un'altra imprecisata)
- 2 moto morte in viaggio (un monster ed un 749)
- 2 panini mangiati al punto ristoro
- 4 cocacole bevute in giornata
- tanti amici con i quali ho passato una giornata fantastica
RiccardoS
11-09-2006, 08:43
.....
- 2 moto morte in viaggio (un monster ed un 749)
valeva la pena precisarlo :asd:
- 2 panini mangiati al punto ristoro
- 4 cocacole bevute in giornata
tu NON sei un motobirris... ehm.... motociclista DOC! :O :ciapet:
Harvester
11-09-2006, 08:52
tu NON sei un motobirris... ehm.... motociclista DOC! :O :ciapet:
in moto non bevo. ci tengo ad essere presente fino all'ultimo neurone (cioè i 2 che mi rimangono) ;) :D
- 2 moto morte in viaggio (un monster ed un 749)
:D
Milosevik
11-09-2006, 09:02
vedeva che era incredulo....infatti, al punto di ristoro, era vicino alla mia moto per vedere che cacchio avessi per averlo sverniciato così :D:D:D
per me stava cercando il punto giusto per usare la chiave :asd:
in moto non bevo. ci tengo ad essere presente fino all'ultimo neurone (cioè i 2 che mi rimangono) ;) :D
bravo manco io.
infatti io bevo a tavola.
Ciaozoaiza
Milosevik
11-09-2006, 09:12
bravo manco io.
infatti io bevo a tavola.
Ciaozoaiza
rotfl
la più grande goduria della giornata è stata la super-sverniciata di un monster S4R all'uscita di un tornante in salita.
Potete crederci o no ma io ieri mi son preso il lusso di sverniciare un "vecchio" ninjia 600 su un misto...
dato che mi addormentavo mentre farceva i tornanti , in un tratto con sequenza di curve ( il tipico serpente ) freccia a sx , apro tutto , lui apre tutto , ma la mia piccola ovviamente in ripresa gli ha fatto il culo ( uscivamo , appunto da un tornante ) in 2a e 3a , e gli son passato davanti e poi ciao ciao che lo ha visto più :D
poi al rolle i miei amici me lo hanno fatto notare... che sto scemo non voleva farsi passare :D :D
Ciaozaiza
Allora raga. son appena stato dal gommista.
La gomma non è da cambiare , meno male :D ( non per niente ma ora devo pagare assicurazione e fra poco bollo ).
Comunque prima scendo per fare la foto, e mi accorgo che il pezzo di ferro se ne è uscito da solo. ovviamente è rimasto lo squarcio :D
non solo. mi accorgo che ce n'è uno anche al postriore :D verso la spalla sx..ma molto superficiale.
Squarcio anteriore.
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/TaglioGomma1.jpg
Taglio posteriore.
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/TaglioGomma2.jpg
Cioaozoaiza
Milosevik
11-09-2006, 09:23
ma giri nel passo ferramenta?
ma giri nel passo ferramenta?
LOL
boh..secondo me son così morbide che basta passare sopra a qalcosa di metallico ( tipo quei cosi che mettono sulle striscie continue a volte ) per taglarle...
mai viste gomme che si tagliassero così facilmente.
x harv
credimi se ti dico che quelli che le hanno come primo equipaggiamento sulla r6 ne parlano malissimo..boh... che te devo dì...
Coaozloaoza
Harvester
11-09-2006, 09:38
per me stava cercando il punto giusto per usare la chiave :asd:
l'ho pensato anch'io....infatti ero lì a controllare :D
comunque belle le qualifier........le ho da 3 giorni e già sono a 2 millimetri dal margine per lato. incredibili
Harvester
11-09-2006, 09:39
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/TaglioGomma1.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/TaglioGomma2.jpg
Cioaozoaiza
le hai chiuse! :D
le hai chiuse! :D
io devo ancora vedere qualcuno di voi che lo abbia fatto :D
Ciaozoaizoa
Quasi quasi faccio la pazzia e dico di montarmi le contisport... io mi son rotto delle dunlop :(
voi che dite? o ora o mai pià fino a marzo...
Ckiaozoaoza
Harvester
11-09-2006, 09:44
io devo ancora vedere qualcuno di voi che lo abbia fatto :D
Ciaozoaizoa
domani ti faccio le foto delle mie (hanno 500 km) :D
domani ti faccio le foto delle mie (hanno 500 km) :D
senti invece di sboronare..dimmi se secondo te son da cambiare :D
Cioaozoaiza
RiccardoS
11-09-2006, 09:48
Quasi quasi faccio la pazzia e dico di montarmi le contisport... io mi son rotto delle dunlop :(
voi che dite? o ora o mai pià fino a marzo...
Ckiaozoaoza
ma tu li caghi i soldi? :mbe:
Harvester
11-09-2006, 09:49
senti invece di sboronare..dimmi se secondo te son da cambiare :D
Cioaozoaiza
ma che sboronare......ste gomme scendano in piega da sole! :D
cambiarle? credo di no. perchè le vuoi cambiare?
ma tu li caghi i soldi? :mbe:
ma che discorsi sono..fosse per me non le cambierei..ma manco mi dà tutta sta fiducia andare in giro con gomme tagliate...
coaozoaoza
ma che sboronare......ste gomme scendano in piega da sole! :D
cambiarle? credo di no. perchè le vuoi cambiare?
perchè dietro è quasi finita..e davanti quello squarcio lì mi perplime...
Ciaozoaizoaia
Harvester
11-09-2006, 10:25
comunque la cosa più assurda è stato uno con una R6 che per evitare la caduta del casco dal sellino della moto......ha fatto cadere la moto. :muro:
risultato: rottura della leva, grattata e carter olio
RiccardoS
11-09-2006, 10:29
perchè dietro è quasi finita..e davanti quello squarcio lì mi perplime...
Ciaozoaizoaia
quasi finita? :mbe:
al centro? :asd:
ieri ho visto uno con la triumph daytona 675, devo dire che in foto o cmq in esposizione rendeva molto di più che sul cavalletto...assolutamente anonima :confused:
cmq il tipo montava le supercorsa pro, ma sono proprio le gomme che si "arricciano" facilmente? :mbe: :stordita:
ma secondo voi c'è da fidarsi ad andare in giro con le supercorsa pro?
i contro sarebbero:
sul bagnato
entrata in temperatura
consumo
:help:
voodoo child
11-09-2006, 11:22
ieri ho visto uno con la triumph daytona 675, devo dire che in foto o cmq in esposizione rendeva molto di più che sul cavalletto...assolutamente anonima :confused:
cmq il tipo montava le supercorsa pro, ma sono proprio le gomme che si "arricciano" facilmente? :mbe: :stordita:
ma secondo voi c'è da fidarsi ad andare in giro con le supercorsa pro?
i contro sarebbero:
sul bagnato
entrata in temperatura
consumo
:help:
Secondo me è una bella cazzata, a meno che uno non usi la moto solo esclusivamente per fare le sparate... io non ho mai provato gomme supersportive, quindi devo fidarmi di quel che ho sentito in giro o letto, però pare che ci vada un casino a farle entrare in temperatura e anche a mantenerla, nel senso che se non vai sempre fortissimo si raddreddano e tengono meno di gomme "normali" nelle medesime condizioni... che questo sia vero o no non lo so, però imho non ha senso mettere gomme costose e che durano la metà di gomme più "normali "seppur sportive (vedi diablo, pilot, qualifier e compagnia bella) se si fa un uso "normale" della moto (e intendo città, andare a spasso con la morosa, andare al lavoro, e magari una sparata ogni tanto)... se uno fa solo sparate è un altro discorso, ma a essere onesti qua dentro chi è che usa la moto solo così? Io credo nessuno...
Che poi parlo di gomme "normali", che però hanno già prestazioni di tutto rispetto, insomma, con delle diablo o delle qualifier ci si diverte alla grande anche in pista o sbaglio?
quasi finita? :mbe:
al centro? :asd:
esatto.
oh avete un pò rotto con sta sotria eh.
ho visto SS con gomme messe perggio della mia...
ciaozoaiza
RiccardoS
11-09-2006, 13:07
domani ti faccio le foto delle mie (hanno 500 km) :D
domanda per te e gli altri che chiudono le gomme in breve... ma la prima volta che l'avete fatto eravate in pista? oppure è stato a seguito dell'essere scesi in pista?
voglio dire.... su strada normale, è un pò azzardato fare le prime prove, no?
io per ora scendo fino ad un certo punto... limitato più che altro dalla velocità con cui entro in curva: la ragione dice che se entro più forte, piegherò di più... ma l'esperienza è quella che è e gli ostacoli a bordo strada sono sempre troppi... poi qui da me in pianura, trovare strade con curve interessanti è un'impresa e così finisco sempre per fare quella dell'Adige... ormai la conoso bene, ma l'asfalto è troppo ondulato e rattoppato per dargli troppa confidenza...
Harvester
11-09-2006, 13:16
domanda per te e gli altri che chiudono le gomme in breve... ma la prima volta che l'avete fatto eravate in pista? oppure è stato a seguito dell'essere scesi in pista?
voglio dire.... su strada normale, è un pò azzardato fare le prime prove, no?
io per ora scendo fino ad un certo punto... limitato più che altro dalla velocità con cui entro in curva: la ragione dice che se entro più forte, piegherò di più... ma l'esperienza è quella che è e gli ostacoli a bordo strada sono sempre troppi... poi qui da me in pianura, trovare strade con curve interessanti è un'impresa e così finisco sempre per fare quella dell'Adige... ormai la conoso bene, ma l'asfalto è troppo ondulato e rattoppato per dargli troppa confidenza...
questa è la prima volta che scendo così con una gomma nuova. diciamo che la strada, il tipo di curve, la confidenza con il mezzo.....fanno il risultato.
Ieri non ho contato le volte che , anche in piega , l'avantreno mi ha sbacchettato.
una volta mi preoccupavo..ora non più..lo lascio sbanchettare , tanto vedo che la gomma tiene...
qui da me , imho è anche peggio di riccardos in quanto a strade..ho le colline si..ma son curve lentissime... non fai i riccioli lì :D
Cioaozoaozpa
lnessuno
11-09-2006, 13:34
cmq ho notato che le pieghe più al limite cmq si fanno a velocità medio/basse... nei curvoni veloci preferisco sporgermi io fuori dalla moto per tenerla più dritta e andare più forte :p
cyra' io una gomma con quel taglio non la terrei... non mi ispira per niente fiducia :(
cazzarola ma qualche tempo fa avevo visto un sito francese con un confronto di tutte le gomme da moto possibili e immaginabili, con una valutazione per tutti i parametri (tenuta, durata, uso consigliato etc)... poi ho perso il bookmark e non l'ho mai più trovato :cry: qualcuno lo conosce, o ne conosce di simili?
pensavo quasi che una cosa del genere la si potrebbe fare anche noi volendo... :p
mmm quasi quasi, io metto le competenze tecniche (faccio il sito), se qualcuno mi da una mano con la grafica potrebbe venire su un bel progettino :D magari con qualche rivenditore online come sponsor :D
RiccardoS
11-09-2006, 13:42
Ieri non ho contato le volte che , anche in piega , l'avantreno mi ha sbacchettato.
una volta mi preoccupavo..ora non più..lo lascio sbanchettare , tanto vedo che la gomma tiene...
qui da me , imho è anche peggio di riccardos in quanto a strade..ho le colline si..ma son curve lentissime... non fai i riccioli lì :D
Cioaozoaozpa
ma perchè ti sbacchetta? a me è successo una sola volta ma perchè ho spalancato troppo violentemente in uscita di curva... mi si è alzata che ero ancora giù e stavo ancora finendo la curva: invece di derapare come al solito, si vede che c'era l'asfalto più ruvido e mi si è alzata in quel modo, quindi poi tornando a terra ha cominciato ad ondeggiare un bel pò, ma non mi è mai più successo...
... non è che intendi che la gomma anteriore "scivola"? non mi sembra normale tanto sbacchettamento...
altra cosa positiva.
ieri ho fatto da feltre a breganze con una ragazza a bordo.
ragazza perfetta per essere zavorrata piccola e leggerissima... peserà quanto la mia panza :D
comunque... non ho esagerato con le pieghe , a parte una rotatoria , però ho notato che la moto non ha sofferto il secondo passeggero , penso anche per merito del mono col precarico caricato a 6 su 7.
ad un certo punto , in valsugana faccio i 170 per non far andare via i 2 tizi con la Fz1 ( 70cv vs 150 è un pò dura però :D ).
lei mi fa segno con le mani premendo sulle mie maniglione dell'amore :D
allora poi in colonna , le chiedo che era successo..diceva che era " fuori" col casco... ( col casco di lato insomma ) e gli stava andando via dall'aria che prendeva :D al che gli dico di mettersi in linea col mio quando si viaggia ad una certa andatura :D
comunque le è piaciuto :D
x lnessuno : manco a me ispira..allora faccio così : sfrutto ste giornate di sole , mi faccio i soliti girelli in collina sta settimana e vedo se ha un comportamento strano ( quando bucai quella dietro , notai subito un calo di aderenza ecc ecc per colpa del lento afflosciarsi della gomma... ).
Poi settimana prox riporto dal gommista , me la ricontrolla ( purtroppo stamane c'era il fratello ... ) e vediamo.
certo è che : cambiare gomma mi ingrifa perchè , pur considerando le gualifier buone , non ne sono esaltato come harv ( attento harv che esaltavano anche me all'inzio..poi hanno un po' perso le prestazioni col tempo..imho... ), ho già la posteriore rattoppata , avere anche l'anteriore col buco non mi ispira molto .. però..son sempre 250-300 euro che partono , ho paura che cambiare ora vorrebbe dire rischiare di tenere la moto ferma in inverno ed ovalizzarle..
insomma..vedrò...
Ciaozoaiza
cioaozoaio
ma perchè ti sbacchetta? a me è successo una sola volta ma perchè ho spalancato troppo violentemente in uscita di curva... mi si è alzata che ero ancora giù e stavo ancora finendo la curva: invece di derapare come al solito, si vede che c'era l'asfalto più ruvido e mi si è alzata in quel modo, quindi poi tornando a terra ha cominciato ad ondeggiare un bel pò, ma non mi è mai più successo...
... non è che intendi che la gomma anteriore "scivola"? non mi sembra normale tanto sbacchettamento...
alla minima sconnessione dell'asfalto sbacchetta.. ha un'avantreno troppo leggero... alla fine ci fai l'abitudine... l'importante è che senti che davanti la gomma continua ad avere grip sull'asfalto..
vicino casa mia c'è un tratto con una bella curva... l'altro giorno l'ho fatta e son uscito ai 140 ( sarò entrato sui 120 ) , ma ti assicuro che in tutta quella curva la moto balla il samba... :D
oh dai appena ci si becca te la faccio provare ;)
ciaozoaiza
lnessuno
11-09-2006, 13:48
mah, uno squarcio così a me farebbe paura che si possa aprire da un momento all'altro... al posto tuo eviterei di cambiare la sella per metterne una più tamarra e cambierei gomme senza pensarci due volte :D
voglio dire, finchè è un buco che si tappa ok... soprattutto d'autunno dove mediamente si va più tranquilli che d'estate, ma quello è uno squarcio mica da poco... :\
prova a chiedere a natzan per le gomme nuove, a me aveva fatto un ottimo prezzo per le 208... :)
Milosevik
11-09-2006, 13:50
ieri ho visto uno con la triumph daytona 675, devo dire che in foto o cmq in esposizione rendeva molto di più che sul cavalletto...assolutamente anonima :confused:
cmq il tipo montava le supercorsa pro, ma sono proprio le gomme che si "arricciano" facilmente? :mbe: :stordita:
ma secondo voi c'è da fidarsi ad andare in giro con le supercorsa pro?
i contro sarebbero:
sul bagnato
entrata in temperatura
consumo
:help:
Io le uso le sc pro , come dice voodoo per farle scaldare ci vuole un pò , però non è che da fredde siano saponette , il mio giretto è più da sparata che turistico ( diciamo turismo molto veloce :D ) e mi ci trovo abbastanza bene , anche se credo mi troverei ugualmente bene con le classiche diablo etc.... incredibile ma vero , il post mi sta durando come e forse di più delle diablo corsa :eek: e con queste c'ho fatto pure 2 turni in pista , per quanto riguarda il bagnato , nella frenata bene o male vanno quasi come le altre.
mah, uno squarcio così a me farebbe paura che si possa aprire da un momento all'altro... al posto tuo eviterei di cambiare la sella per metterne una più tamarra e cambierei gomme senza pensarci due volte :D
voglio dire, finchè è un buco che si tappa ok... soprattutto d'autunno dove mediamente si va più tranquilli che d'estate, ma quello è uno squarcio mica da poco... :\
prova a chiedere a natzan per le gomme nuove, a me aveva fatto un ottimo prezzo per le 208... :)
mai pensato di cambiare sella io eh :D
comunque testo 1 settimana.
e comunque le gomme le prendo dal mio gommista dai :D ormai ci sono affesionato e mi fido..
:D
Coaopzopaiza
lnessuno
11-09-2006, 13:52
cmq ieri ho avuto i miei 30 secondi di paura vera... stavo andando tranquillo (vabbè tranquillo... diciamo che stavo andando :sofico: ), venivo giù dal paese con il nome più ridicolo del mondo (pamparato :mbe: ), quando ad un certo punto nascosto dietro un avvallamento, nel pieno di una curva a destra... SABBIA E GHIAIA PER TERRA! naturalmente non avendo visto il mucchietto ci sono finito proprio in mezzo, la moto si sarà spostata di 10 cm... mi sono visto una mazzetta di 5mila euro con le ali che se ne andava allegramente via da sotto il mio culo e una cariolata di escoriazioni venirmi incontro... fortunatamente il mucchietto era piccolino, diciamo sul mezzo metro... così la moto ha ripreso a tenere e mi sono salvato.
non credo di aver mai avuto così tanta paura di cadere da quando ho la moto :(
X DIEG !
senti ma le m3 che profilo hanno? rotondo tipo diablo ( normali..le corsa mi sembra l'abbiano più appuntito ) o un po' a pera ?
io vorrei provarne uno a pera...
Cioaozoaioza
Milosevik
11-09-2006, 13:55
diciamo che la strada, il tipo di curve, la confidenza con il mezzo.....fanno il risultato.
quoto , se hai confidenza con il mezzo il post lo chiudi senza problemi , il difficile è chiudere l'anteriore in strada , ma si può fare :sofico:
Milosevik
11-09-2006, 13:58
X DIEG !
senti ma le m3 che profilo hanno? rotondo tipo diablo ( normali..le corsa mi sembra l'abbiano più appuntito ) o un po' a pera ?
io vorrei provarne uno a pera...
Cioaozoaioza
che dimensioni della ruota hai e il canale del cerchio ? Perchè ad occhio mi sembra che le gomme sulla er6 siano già molto a pera , come la sv , che vedo che c'è chi chiude più l'anteriore che il post.
lnessuno
11-09-2006, 13:59
l'anteriore? :mbe:
io chiudo molto di più l'anteriore del posteriore... all'ant mi manca circa un millimetro per chiuderlo, al posteriore mi mancano 15 cm per parte... :sofico:
che dimensioni della ruota hai e il canale del cerchio ? Perchè ad occhio mi sembra che le gomme sulla er6 siano già molto a pera , come la sv , che vedo che c'è chi chiude più l'anteriore che il post.
dietro 160/60.
le qualifier , almeno le mie , sono rotondissime.
le d221 erano piatte :D
ti assicuro che le michelin power race ( che motnava riccardos per es ) erano veramente a pera... le mie no :D
Cioaozoaiza
RiccardoS
11-09-2006, 14:02
dietro 160/60.
le qualifier , almeno le mie , sono rotondissime.
le d221 erano piatte :D
ti assicuro che le michelin power race ( che motnava riccardos per es ) erano veramente a pera... le mie no :D
Cioaozoaiza
io avevo le pilot power. :O
e non so cosa intendi tu per "pera"... a me sembravano... boh... tonde! :D
Milosevik
11-09-2006, 14:08
l'anteriore? :mbe:
io chiudo molto di più l'anteriore del posteriore... all'ant mi manca circa un millimetro per chiuderlo, al posteriore mi mancano 15 cm per parte... :sofico:
è questioni di dimensione allora :sofico: , anche tu hai un 160 come Cyrano? Anche la sv e le vecchie monster ( anche su questa stesso "problema" ) mi sembra montino un 160 o 150 , si vede che sta misura legata ad un'altezza della spalla particolare sono troppo a pera e non si riesce a chiuderle.
lnessuno
11-09-2006, 14:18
eppure a me sembrano abbastanza rotonde... cmq si sono delle 160. le 207rr cmq le avevo quasi chiuse (mi mancava un millimetro o due anche al posteriore). boh...
io avevo le pilot power. :O
e non so cosa intendi tu per "pera"... a me sembravano... boh... tonde! :D
che intendete voi per pera ?
magari stiamo dicendo due cose diverse.
io per pera intendo che sono un po' " allungate " sull'asse trasversale..
mentre tonde che sono , circa , un arco di circoferenza...
magari voi dite l'esatto opposto :D
Tondo :
http://www.amadirectlink.com/news/2005/images/Qualifier_rear_tread.jpg
Vedete come il profilo sia un arco di circoferenza ?
A pera ( o appuntite )
http://www.geocities.jp/wolfu00/customized/m_ppw_r.jpg
PS scommetto 10 euro che è l'esatto contrario allora :D
ps2 Parlo del post ovviamente.
Ciaozoaiza
Milosevik
11-09-2006, 14:26
si però se tu guardi un 180 o 190 /55 /50 , non sono mai a pera come le 150 160 , a me le 160 sembrano le 180 messe a forza in un cerchio con il canale più piccolo e quindi con il bordo molto più dentro e difficile da raggiungere.
Milosevik
11-09-2006, 14:29
che intendete voi per pera ?
magari stiamo dicendo due cose diverse.
io per pera intendo che sono un po' " allungate " sull'asse trasversale..
mentre tonde che sono , circa , un arco di circoferenza...
magari voi dite l'esatto opposto :D
Tondo :
http://www.amadirectlink.com/news/2005/images/Qualifier_rear_tread.jpg[/img]
Vedete come il profilo sia un arco di circoferenza ?
A pera ( o appuntite )
]http://www.geocities.jp/wolfu00/customized/m_ppw_r.jpg[/img]
PS scommetto 10 euro che è l'esatto contrario allora :D
ps2 Parlo del post ovviamente.
Ciaozoaiza
io l'intendo come te...
Harvester
11-09-2006, 14:35
si però se tu guardi un 180 o 190 /55 /50 , non sono mai a pera come le 150 160 , a me le 160 sembrano le 180 messe a forza in un cerchio con il canale più piccolo e quindi con il bordo molto più dentro e difficile da raggiungere.
le matzeler sono un pò a pera.....diciamo che sono più triangolari di altre
lnessuno
11-09-2006, 15:03
gente sta cosa del sito delle gomme sta iniziando ad intripparmi... pensavo di buttare giù qualche bozza per vedere se la cosa è fattibile, secondo voi può essere utile?
queste sono le cose che metterei:
marca - modello - tipo di gomma - durata - tenuta - velocità con cui si scaldano - giudizio durata - giudizio tenuta - giudizio velocità riscaldamento - giudizio globale - note & commenti (eventuali: foto della gomma, dimensioni presenti, tipi di moto consigliate -naked,sportiva etc)
i giudizi si intendono magari con delle valutazioni da 1 a 5, chiunque può votare e mettere commenti, il giudizio globale si intende la media degli altri 3 voti... oppure un giudizio arbitrario dato dall'utente.
che ne dite?
io l'intendo come te...
ah ecco.
allora le qualifier mie sono esattamente come quelle della foto. credimi.
mentre io vorrei provare una col profilo appuntito ;)
Ciaozoaiza
gente sta cosa del sito delle gomme sta iniziando ad intripparmi... pensavo di buttare giù qualche bozza per vedere se la cosa è fattibile, secondo voi può essere utile?
queste sono le cose che metterei:
marca - modello - tipo di gomma - durata - tenuta - velocità con cui si scaldano - giudizio durata - giudizio tenuta - giudizio velocità riscaldamento - giudizio globale - note & commenti (eventuali: foto della gomma, dimensioni presenti, tipi di moto consigliate -naked,sportiva etc)
i giudizi si intendono magari con delle valutazioni da 1 a 5, chiunque può votare e mettere commenti, il giudizio globale si intende la media degli altri 3 voti... oppure un giudizio arbitrario dato dall'utente.
che ne dite?
Secondo me e' una buona idea.
i miei giudizi li metto !
Ckiaskzxoapzia
si però se tu guardi un 180 o 190 /55 /50 , non sono mai a pera come le 150 160 , a me le 160 sembrano le 180 messe a forza in un cerchio con il canale più piccolo e quindi con il bordo molto più dentro e difficile da raggiungere.
io sapevo il contrario..che le gomme appuntite sono fatte per scendere maggiormente in piega , avendo una superficie , in piega appunto , maggiore rispetto a quelle rotonde...
Cikakzoaoza
azz! :(
http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/cronache/200609articoli/10522girata.asp
Cavolo 9 incidenti su 100 moto.... Inoltre cosa intendono con ha perso il controllo del mezzo....?
Oggi in futa non c'era nessuno.... il lavoro e le scuole sono iniziate...!
http://img213.imageshack.us/img213/5941/immagine1gp2.png (http://imageshack.us)
X tutti: COMPRATEVI LA TUTA è una cosa immaginabile la comodità di guidare con la tuta... Non ho sudato xkè è traforata,mi riuscivo a muovere benissimo,l'organo sessuale :sofico: ha ringraziato x il fresco e x l'assenza di costrizioni varie :D :D ....!!!
La piega xò non è migliorata!!!
io ieri invece ho provato per la prima volta le scarpette axo prese 2 mesetti fa ( giro per spacci con riccardo :D ) e mi son trovato davvero bene!
ciaoziakjzmnaoza
Harvester
11-09-2006, 16:18
Cavolo 9 incidenti su 100 moto....
ieri 2 cadute (senza danni gravi) su 800 e passa moto
ieri 2 cadute (senza danni gravi) su 800 e passa moto
ed infatti credo che in una uscita di gruppo l'obbiettivo sia questo... si va pianino e si arriva tutti...! al max si fanno + gruppetti tra quelli che vanno un pò di + o un pò di meno...
Vero. 2 domenica fa , in lessinia , si era in 60-70 moto. si andava pianissimo , che se per sfiga , cade qualcuno davanti , fa effetto domino...
invece ieri , in 8 moto , andavamo ben piu' forti...
Ciaozoaizoai
Harvester
11-09-2006, 17:26
ed infatti credo che in una uscita di gruppo l'obbiettivo sia questo... si va pianino e si arriva tutti...! al max si fanno + gruppetti tra quelli che vanno un pò di + o un pò di meno...
beh....diciamo che si sono fatti gruppetti di velocità diverse. eall'interno dei vari gruppetti, i "piloti" non rimanevano gli stessi per tutto il motoraduno. per esempio ho fatto tratti da 70-80 km/h in 6°.....e tratti da 100 e passa in 2°
beh....diciamo che si sono fatti gruppetti di velocità diverse. eall'interno dei vari gruppetti, i "piloti" non rimanevano gli stessi per tutto il motoraduno. per esempio ho fatto tratti da 70-80 km/h in 6°.....e tratti da 100 e passa in 2°
harv ma c'erano 800 motociclisti..e quanti sputeristi ?
:O :stordita:
xiaozoaiza
minchia che spammoni che siete oggi! :D
Parliamo di gomme: Le gomme a pera sono + difficili da gestire e da controllare proprio x il profilo molto appuntito xchè invece di avere 1 appoggio proprorzionale in base alll'angolo di piega ce l'hanno + costante, il che le rende velocissime a scendere ma difficili da gestire.....
Avendo 1 profilo molto a punta si ha molto meno appoggio sul dritto e quindi anche in frenata ed è praticamente impossibile andare dritti mollando le mani x la ridottra superficie, xò grazie a questo permettono dei cambi di direzione fulminei.
Insomma sono gomme molto tecniche rispetto alle tonde normali..... ;)
! amico ha provato le d208GP che son appunto a pera e queste son le sue impressioni, se poi unite al fatto che tipicamente son gomme pistaiole dalla mescola morbidissima capite che van guidate + che bene x nn trovarsi a terra....
1 altra peculiarità è che non hanno effetto autoraddrizzante, ovvero se si pinza in curva x recuperare la situazione la moto nn si rialza da sola ma rimane lì il che x certi versi è buono xchè ti fa chiudere cmq la curva ma è 1 male xchè si rischia di perdere + facilmente l'anteriore.....
Quindi occhio ragazzi se prendete le gomme a pera andate incontro a questi "rischi"
Il taglio nella gomma di Cyrano è molto probabile che nn sia nulla, nella macchina mi è quasi saltato via 1 tacchetto intero x 1 colpo che ha preso nel parafango grazie ad 1 amina piegata e il gommista dopo averci ficcato il cacciavite dentro e averlo rigirato con forza mi ha detto che era sicura....
Le gomme hanno lo strato inferiore con la carcassa che tiene la pressione, mentre quello esterno che è la mescola,finchè nn si intacca la struttura nn c'è nessun problema ;)
ciao
l'anteriore? :mbe:
io chiudo molto di più l'anteriore del posteriore... all'ant mi manca circa un millimetro per chiuderlo, al posteriore mi mancano 15 cm per parte... :sofico:
io ho il problema opposto, la posteriore la uso tutta, mentre all'anteriore mi manca circa 1cm
quoto , se hai confidenza con il mezzo il post lo chiudi senza problemi , il difficile è chiudere l'anteriore in strada , ma si può fare :sofico:
si fà si fà :D :asd:
certo i rischi sono molto + alla portata di mano
io ho il problema opposto, la posteriore la uso tutta, mentre all'anteriore mi manca circa 1cm
è normalissimo è x colpa del profilo come diceva Milosevik ma anche delle dimensioni, conta che loro hanno le 160 dietro contro le nostre 180 mentre abbiamo le stesse 120 all'anteriore....
La differenza di larghezza si fa sentire e l'anteriore è estremamente difficile da chiudere se non in pista...... ;)
ciao
è normalissimo è x colpa del profilo come diceva Milosevik ma anche delle dimensioni, conta che loro hanno le 160 dietro contro le nostre 180 mentre abbiamo le stesse 120 all'anteriore....
La differenza di larghezza si fa sentire e l'anteriore è estremamente difficile da chiudere se non in pista...... ;)
ciao
ma zappz non ha il M600 ? quindi col 160 :D
Ciaozoaiza
ma zappz non ha il M600 ? quindi col 160 :D
Ciaozoaiza
no ha il ninja come il mio pirletto! :D
no ha il ninja come il mio pirletto! :D
uhm uff uff faccio sempre confusione..allora chi e' lo sfig..ehm fortunato che ha il m600 ? :D
cazzo..col ninja non riuscite a chiudere e venite a rompere le balle a me? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ps ti ho gia' detto che ieri poco prima del passo rolle ho sverniciato un nijia di qualche anno fa? :D
ps2 ho qualche risposta per la domanda che mi hai fatto ieri sera!
ciaozoaiza
uhm uff uff faccio sempre confusione..allora chi e' lo sfig..ehm fortunato che ha il m600 ? :D
cazzo..col ninja non riuscite a chiudere e venite a rompere le balle a me? :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ps ti ho gia' detto che ieri poco prima del passo rolle ho sverniciato un nijia di qualche anno fa? :D
ps2 ho qualche risposta per la domanda che mi hai fatto ieri sera!
ciaozoaiza
oh 1 volta tanto che nn ti sfotto mi rompi i maroni? Ma va a caghè! :Prrr:
cmq col ninja nn si chiude l'ant il post si chiude tranqui! almeno 1 delle 2 la si chiude! :Prrr:
X quel discorso fammi sapere cmq nn c'è fretta, grazie! ;)
ciao
uhm uff uff faccio sempre confusione..allora chi e' lo sfig..ehm fortunato che ha il m600 ? :D
ciaozoaiza
Presente :D :D :D :D
Poi c'è il ragazzo dal nick impossibile da ricordarsi con il 900 e il 916...!
Poi c'è il ragazzo con l'S2R o forse sono due :confused: non ricordo...! bisognerebbe fare uno schemino :D
Cmq il tuo bananone giallo di certo non si confonde!!!
Presente :D :D :D :D
Poi c'è il ragazzo dal nick impossibile da ricordarsi con il 900 e il 916...!
Poi c'è il ragazzo con l'S2R o forse sono due :confused: non ricordo...! bisognerebbe fare uno schemino :D
Cmq il tuo bananone giallo di certo non si confonde!!!
" Cmq il tuo bananone giallo di certo non si confonde!!! "
se togli la parola " giallo" e' la stessa frase tale e quale che mi dicono le ragazze!
:O :cool:
Ciozoaizoaza
Milosevik
11-09-2006, 22:14
" Cmq il tuo bananone giallo di certo non si confonde!!! "
se togli la parola " giallo" e' la stessa frase tale e quale che mi dicono le ragazze!
:O :cool:
Ciozoaizoaza
devi smetterla di drogarle :asd:
LoveOverclock
12-09-2006, 07:24
Ragazzi...ieri sono andato finalmente a comprare la motooooooooo!!!!! :sofico:
Non vedo l'ora che arrivi...dicono che per venerdì o sabato dovrei già esserci in sella!!
M I T I C O ! ! ! !
:sofico:
Offro da bere a tuttiiii: :cincin: :ubriachi: :gluglu:
:D
EDIT: mi sono dimenticato di dirvi che moto è :D ER-6N nera....ooolllleeeeee!!! :D :D :D
Harvester
12-09-2006, 08:20
harv ma c'erano 800 motociclisti..e quanti sputeristi ?
:O :stordita:
xiaozoaiza
6 sputer :O
Harvester
12-09-2006, 08:20
Ragazzi...ieri sono andato finalmente a comprare la motooooooooo!!!!! :sofico:
Non vedo l'ora che arrivi...dicono che per venerdì o sabato dovrei già esserci in sella!!
M I T I C O ! ! ! !
:sofico:
Offro da bere a tuttiiii: :cincin: :ubriachi: :gluglu:
:D
EDIT: mi sono dimenticato di dirvi che moto è :D ER-6N nera....ooolllleeeeee!!! :D :D :D
gli auguri te li faccio appena l'avrai presa :D
RiccardoS
12-09-2006, 08:52
che intendete voi per pera ?
magari stiamo dicendo due cose diverse.
io per pera intendo che sono un po' " allungate " sull'asse trasversale..
mentre tonde che sono , circa , un arco di circoferenza...
magari voi dite l'esatto opposto :D
Tondo :
...
Vedete come il profilo sia un arco di circoferenza ?
A pera ( o appuntite )
...
ah ok, allora sì. io le chiamavo "a punta" e lo erano in effetti molto di più le pilot power che montavo prima che non le diablo corsa... cmq sono velocissime a scendere in piega pure queste. anzi... inizialmente rimasi stupito perchè erano anche più veloci delle michelin.
Fatti una 40ina di km fra collina e dintorni. fatti anche i 190 in zona industriale.
l'anteriore sembra non aver subito danni alla carcassa..sperem... comunque settimana prox la faccio ricontrollare...
Coaozoazoa
ieri visto incidente in moto con lui morto e carro funebre al seguito.....quando vedo certe cose la voglia di venderla è forte....... :(
più che venderla a me viene voglia di andare più tranquillo... ;)
poi oh...se ti deve succedere...cmq se non te le vai a cercare di certo ti aiuta molto... :)
NigthStalker_86
12-09-2006, 13:49
']ieri visto incidente in moto con lui morto e carro funebre al seguito.....quando vedo certe cose la voglia di venderla è forte....... :(
Il rischio di incidenti in moto è sempre altissimo, anche perchè si è poco considerati dai veicoli con 4 ruote :rolleyes: .
Ovviamente la velocità è un fattore importante, ma molte volte sono gli automobilisti che provocano gli incidenti più gravi verso i motociclisti.
Al di là di questo, preferisco morire in moto, che a 80 anni con un catetere, tracheomizzato e a letto tutto il giorno. ;) (tutto IMHO ovviamente!)
lnessuno
12-09-2006, 13:56
concordo sul fatto che preferirei quasi morire in moto che da vecchio non autosufficiente... :(
cmq secondo me la velocità di per se non è il pericolo maggiore per i motociclisti... per quanto mi riguarda i veri pericoli di morte sono gli automobilisti distratti (o peggio i cazzoni) e i guard rail.
RiccardoS
12-09-2006, 14:44
io preferirei arrivare ad essere vecchio... se poi sarò rincoglionito, non autosufficiente ed altro... bè si vedrà! non è detto! :D
Io lo dico da molto tempo,quando vedrò che ci sono le prime avvisaglie del rincoglionimento senile prendo la moto (naturalmente il mio mostro :D ) e via finchè riesco a correre poi,dopo settimane o mesi sbam contro un muro e tutto sarà finito...!
Non voglio proprio diventare un vecchio con capellino alla guida di una uno di 20 anni che ogni pomeriggio fa un giretto ai 20km/h :doh:
Naturalmente se la testa e il fisico tengono me la spasserò il + possibile!!!
ragazzi ma che discorsi fate....chi muore in moto è sempre giovane, non ha 103 anni ... :(
il ragazzo di ieri aveva 40 anni
Harvester
12-09-2006, 15:16
è un rischio che ho scelto di correre.......sono fatalista
RiccardoS
12-09-2006, 15:23
è un rischio che ho scelto di correre.......sono fatalista
mittico. :cool: ;)
e cmq c'hai la testa ed un'ottima conoscenza delle tue capacità. in questo modo diciamo che il fato.... lo tieni a debita distanza! :D
mittico. :cool: ;)
e cmq c'hai la testa ed un'ottima conoscenza delle tue capacità. in questo modo diciamo che il fato.... lo tieni a debita distanza! :D
non come te che fai i 180 nelle stradine di campagna... :O
oh quand'e' che posso venire a farmi la sponda dell'adige ? :D
Ciaoioziaoza
è un rischio che ho scelto di correre.......sono fatalista
quando vedo certe cose (o sento) dico tra me e me : pensa se fosse successo a me...e pensieri vari si susseguono... poi il giorno dopo vedo il sole , il mostriciattolo che mi aspetta in fondo alle scale e non ci penso due volte..in sella e via! E' una passione e in quanto tale ti porta a ragionare irrazionalmente. Solo quando la passione sarà scemata (se mai lo farà) riesci a ragionare razionalemnte e a dire : non voglio rischiare piu...
comunque a me la morte non spaventa.
ma restare invalido si , e che chezz...
Ciaozoaiza
RiccardoS
12-09-2006, 15:39
non come te che fai i 180 nelle stradine di campagna... :O
oh quand'e' che posso venire a farmi la sponda dell'adige ? :D
Ciaoioziaoza
faccio i 180 e più dove vedo che si può ;)
quando vuoi... la strada l'hanno aperta e riasfaltata nei punti più brutti... ora è una goduria... ieri l'ho fatta 4 volte :D
solo che ne vale la pena se andiamo a fare qualche giro e quindi capiti in zona... ma per ora ho... ehm... qualche impegno... :stordita: :oink:
']ragazzi ma che discorsi fate....chi muore in moto è sempre giovane, non ha 103 anni ... :(
il ragazzo di ieri aveva 40 anni
X questi provo commozione,sempre che siano state delle morti non dovute alla spericolatezza eccessiva o alla mancanza di adeguate protezioni (vedi assenza di paraschiena o casco jet e simili)
']comunque a me la morte non spaventa.
ma restare invalido si , e che chezz...
Ciaozoaiza
:( Quoto... rimanere solo paraplegici ci può stare,ma tetraplegici no... sarebbe 1000 volte peggio che morire...
Milosevik
12-09-2006, 15:40
...pero' a me fa paura rimanere invalido permanente quindi paraschiena sempre!
magari mi metto in jeans , ma anch'io sempre il paraschiena , poi mettendolo sempre , quella volta che magari non ho voglia mi viene sempre pensato " se proprio oggi vai lungo sei stronzo 2 volte" :D
faccio i 180 e più dove vedo che si può ;)
quando vuoi... la strada l'hanno aperta e riasfaltata nei punti più brutti... ora è una goduria... ieri l'ho fatta 4 volte :D
solo che ne vale la pena se andiamo a fare qualche giro e quindi capiti in zona... ma per ora ho... ehm... qualche impegno... :stordita: :oink:
uhm fammi sapere quando puoi , io poi in base al programma di lavoro , ti dico si o no :D
riccardos il gigolo del polesine :D
Ciaozoaiza
magari mi metto in jeans , ma anch'io sempre il paraschiena , poi mettendolo sempre , quella volta che magari non ho voglia mi viene sempre pensato " se proprio oggi vai lungo sei stronzo 2 volte" :D
io non ce l'ho il paraschiena.
ho quelli mordibi dei giubbetti...
ciaozoaiza
Milosevik
12-09-2006, 16:23
io non ce l'ho il paraschiena.
ho quelli mordibi dei giubbetti...
ciaozoaiza
e allora invece di comprare le manopole con le frange alla little tony :asd: comprati un paraschiena serio ;)
Harvester
12-09-2006, 16:25
mittico. :cool: ;)
e cmq c'hai la testa ed un'ottima conoscenza delle tue capacità. in questo modo diciamo che il fato.... lo tieni a debita distanza! :D
speriamo il più a lungo possibile :sperem:
Harvester
12-09-2006, 16:26
']quando vedo certe cose (o sento) dico tra me e me : pensa se fosse successo a me...e pensieri vari si susseguono... poi il giorno dopo vedo il sole , il mostriciattolo che mi aspetta in fondo alle scale e non ci penso due volte..in sella e via! E' una passione e in quanto tale ti porta a ragionare irrazionalmente. Solo quando la passione sarà scemata (se mai lo farà) riesci a ragionare razionalemnte e a dire : non voglio rischiare piu...
si, hai descitto bene il susseguirsi di emozioni. purtroppo la moto è una vera malattia.....un virus....e ne siamo affetti irreparabilmente.
Harvester
12-09-2006, 16:27
e allora invece di comprare le manopole con le frange alla little tony :asd: comprati un paraschiena serio ;)
STRA-QUO-TO!
RiccardoS
12-09-2006, 16:29
e allora invece di comprare le manopole con le frange alla little tony :asd: comprati un paraschiena serio ;)
:rotfl:
cmq, quoto: io gli ho pure dato l'esempio, il paraschiena l'ho preso proprio in un giro per spacci che abbiamo fatto assieme. ;)
e allora invece di comprare le manopole con le frange alla little tony :asd: comprati un paraschiena serio ;)
ma nu. cosi' non entro piu' nei giubbotti!!! :(
:cry:
ciaozoaoza
il paraschiena è come le cinte ... se ti abitui a portarlo non ci fai piu caso
personalmente non ho badato a spese e ho preso il wave completo
l'unica cappella è che non me lo posso mettere per venire a lavoro.....quello no... per il resto dei giri lo metto
lnessuno
12-09-2006, 16:55
io trovo che col paraschiena giro decisamente più tranquillo... senza mi sento nudo :fagiano:
poi è comodo avere un sostegno per la schiena :D
Inoltre il parasciena ha anche una funzione ortopedica,infatti avendo la chiusura sull'addome fa si che la respirazione sia prevalentemente diaframmatica e comporta che ad ogni inspirazione le vertebre toraciche e cervicali si allontanino tra di loro favorendo un processo di rilassamento del carico sulla colonna vertebrale
:D :D :D
si ma non e' un problema di abitudine eh!
e' che proprio , in senso letterale , col paraschiena non entrerei piu' nei giubbotti..
per ora mi accontento di quelli incorporati..poi se dimagrisco 20-30kg come da programma :D , ghe pensero'!
Ciaozmamznazoa
si ma non e' un problema di abitudine eh!
e' che proprio , in senso letterale , col paraschiena non entrerei piu' nei giubbotti..
per ora mi accontento di quelli incorporati..poi se dimagrisco 20-30kg come da programma :D , ghe pensero'!
Ciaozmamznazoa
intanto inizia a fare meno post e ad andare a correre :D
']intanto inizia a fare meno post e ad andare a correre :D
eh peccato che il 90% dei post li faccia da lavoro :D
ciaozoaiza
Io ho comprato il parashiena ed ormai faccio fatica ad andare senza..
Cacchio ragazzi...devo chiedervi una cortesia enorme.. :stordita:
Tempo fa mi ero informato per i vari prodotti per la pulizia, però non trovo più il post..Se qualcuno ha voglia di farmi un riassuntino: :fagiano:
- pulizia cerchi: ??
- pulizia carena (serbatoio in sostanza): shampoo auto
- pulizia parti motore: ??
- pulizia catena: petrolio bianco + grasso spray
Altro?
Grazzzzie. :D
Io il paraschiena è stata la prima cosa che ho preso assieme ai guanti ancora prima della giacca.....
Poi è finito che nn l'ho quasi mai usato xchè il grosso dei km lo faccio andando a lavoro e nn posso portarmi dietro sto fardello soprattutto d'estate, cmq la giacca sempre ovunque e cmq....
+ che altro devo "ricordarmi" di metterlo quando nn vado a lavoro xchè il + delle volte nn essendo abituato me lo dimentico....anche se poi alla finre quest'anno nn ho fatto nessun giro vero al max qlche scampagnata ma niente di che.....
L'anno prox mi regalo le gomme e la tuta e così potrò farmi anche qlche giretto serio e il paraschiena sarà 1 obbligo.......
ciao
PS Stas tornando a casa nn ho capito xchè ma la moto se l'è presa e mi ha inchiodato solo xchè ho messo la 2° ai 105 x darle 1 strigliata....... :boh:
Cacchio ragazzi...devo chiedervi una cortesia enorme.. :stordita:
Tempo fa mi ero informato per i vari prodotti per la pulizia, però non trovo più il post..Se qualcuno ha voglia di farmi un riassuntino: :fagiano:
- pulizia cerchi: ??
- pulizia carena (serbatoio in sostanza): shampoo auto
- pulizia parti motore: ??
- pulizia catena: petrolio bianco + grasso spray
Altro?
Grazzzzie. :D
- sgrassatore chanteclaire ahhhh ahhh
- shampoo auto. i moscerini bastardi usi sgrassatore. quelli bastardissimi usi petrolio bianco.
- sgrassatore o petrolio bianco.
- petrolio bianco e grasso. io uso sia spray che solido.
ciaoizoaozioa
PS Stas tornando a casa nn ho capito xchè ma la moto se l'è presa e mi ha inchiodato solo xchè ho messo la 2° ai 105 x darle 1 strigliata....... :boh:
hai grippato ??? :cry: :cry:
Ciaozoaiza
hai grippato ??? :cry: :cry:
Ciaozoaiza
ma va ho lasciato qlche kilo di quel poco di gomma che mi è rimasta e ho aperto fino a 14000 :D
caio
ma va ho lasciato qlche kilo di quel poco di gomma che mi è rimasta e ho aperto fino a 14000 :D
caio
ahhh me pareva strano. le jap non grippano. sappiamo noi quali sono quelle che lo fanno! :D
ciaozoaoiza
- sgrassatore chanteclaire ahhhh ahhh
- shampoo auto. i moscerini bastardi usi sgrassatore. quelli bastardissimi usi petrolio bianco.
- sgrassatore o petrolio bianco.
- petrolio bianco e grasso. io uso sia spray che solido.
ciaoizoaozioa
Grande...questa volta me lo segno da qualche parte. :p
Dov'è il mio sgrassatoree chanteclaire? Non lo so, il mio è finito. :stordita:
ma va ho lasciato qlche kilo di quel poco di gomma che mi è rimasta e ho aperto fino a 14000 :D
caio
Si ma pure tu!
Giri su una gomma devastata e continui a distruggerla! :doh:
:D
Ah...cyrano, tu in che marcia la strigli la moto? Seconda? A che incredibile velocità arrivi? :D
Grande...questa volta me lo segno da qualche parte. :p
Dov'è il mio sgrassatoree chanteclaire? Non lo so, il mio è finito. :stordita:
ho scoperto un trucchetto con i moscerini :D
prima spruzzavo e subito ci passavo la spugna o straccio.
invece si spruzza..si aspetta un 1-2 min che lo sgrassatore inzuppi per bene le cachette e poi passi lo straccio :D
Ciaozoaiza
Ah...cyrano, tu in che marcia la strigli la moto? Seconda? A che incredibile velocità arrivi? :D
2a 115
3a 155
4a 185
5a 195 :muro:
6a 203 :muro: :muro:
la prima mai strigliata bene... fino a 7000 mi sembra...
ciaozoaozia
Si ma pure tu!
Giri su una gomma devastata e continui a distruggerla! :doh:
:D
ehmmmmm vabbè ma ne aveva bisogno mi supplicava il motore di far sgroppare 1 pò anche quei cavalli di riserva che non vengono usati spesso..... :D
Cmq nn è messa ancora malissimo anche se è quasi slick......ancora 1 pò ce n'è...... :mc:
ciao :D
2a 115
3a 155
4a 185
5a 195 :muro:
6a 203 :muro: :muro:
la prima mai strigliata bene... fino a 7000 mi sembra...
ciaozoaozia
prima 85km/h circa ;) :asd:
prima 85km/h circa ;) :asd:
Rez scrivi quanto fa solo la tua prima che ci facciamo 1 ghignata...... :sofico:
prima 85km/h circa ;) :asd:
eh me sa...
pensa che in 2a sono quasi alla velocita' max della mia beta motard.
ed in 3a come la velocita' max della mia ex rc600 .
insomma non saranno gli x60 di harvester , ma per ora mi accontento :D
Stamane... provando la gomma davanti..scendo dai colli..c'e' un bel tratto veloce con dei dritti e delle curve veloci.. insomma.. una la prendo proprio bene... esco... e vedo che sono abbastanza veloce , butto lo sguardo sul tachimetro e leggo 143 o simile..mazza dico..penso mai fatte curve a quella velocita' li' :D pian piano sto prendendo confidenza sia con la moto che col modo di guidare una stradale ..
Ciaozoaizoa
Rez scrivi quanto fa solo la tua prima che ci facciamo 1 ghignata...... :sofico:
si e' come un elefante che fa a gara di chi ce l'ha piu' lungo con un topo dai...
:O
Ciaozoaizia
si e' come un elefante che fa a gara di chi ce l'ha piu' lungo con un topo dai...
:O
Ciaozoaizia
ammetti di avercelo piccolo allora? :sofico:
ammetti di avercelo piccolo allora? :sofico:
il pistone della moto si!
:O
ciaozoaizia
2a 115
3a 155
4a 185
5a 195 :muro:
6a 203 :muro: :muro:
la prima mai strigliata bene... fino a 7000 mi sembra...
ciaozoaozia
Io l'ho strigliata in seconda..123 se non ricordo male..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.