View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
Milosevik
17-10-2006, 20:07
anche io sono stato ad adria a fine agosto non so se comprare le foto, le uniche decenti che mi hanno fatto sono queste
http://mail.pensareweb.it/fotomoto.it/gd_remote.php?rot=0&cartella=../foto/26_Agosto_2006_Autodromo_Adria_Vacanze_in_Moto/6_Suzuki&immagine=682616%20(238).JPG
http://mail.pensareweb.it/fotomoto.it/gd_remote.php?rot=0&cartella=../foto/26_Agosto_2006_Autodromo_Adria_Vacanze_in_Moto/6_Suzuki&immagine=682616%20(251).JPG
io la seconda la prenderei , però non so se ne hai già altre e sono meglio :)
Alpha Centauri
17-10-2006, 20:08
Ragazzi mi servirebbe 1 sottocasco e 1 paio di sottoguanti x sta stagione freddissima che mi consigliate? :)
Ovviamente è scontato a prezzi modici tanto nn li userò x molto..... :p
ciao
Beh, non è roba molto costosa... io da sempre uso il sottocasco. Adesso lo ho in pail (si scrive così?), e lo uso anche d'estate (xchè assorbe di + il sudore). Guarda che dovrebbe costare 5€, e se lo compri con altre cose te lo possono anche regalare. x i sottoguanti non so, mai usati, e dubito della loro utilità x il freddo, ma potrei sbagliarmi. Certo non costeranno una fortuna. x i guanti poi dissi tempo fa: x me d'inverno non c'è una vera soluzione x le dita, mentre per il resto della mano vanno benone i miei guantoni dainese invernali con rifiniture in kevlar e pelle (quasi da boxe). Prenditi le mofole sennò :D .
Unico rammarico: non ho mai trovato sottocaschi senza cuciture o bordi in rilievo in zona faccia/guance. col risultato (avendo un casco bello stretto) che se lo uso x + di 20 min sotto al casco quando mi levo il tutto sembro un panda sulla faccia....
PS cyrà fa 1 salto a 1 speaccio e rimediami 1 paio di guanti con protezioni invernali misura ovviamente XXL a 20€ e appena posso ti faccio 1 monumento! :D
Se posso consigliarti evita fortemente di prendere guanti non di persona, anche se li hai già provati x marca, modello e pure taglia: ho passato ore nei negozi a provare guanti Dainese di = marca e modello , ma con differente calzata..... S come M ed M come S ne ho viste svariate.
Però devo dire che i guanti invernali imbottiti presentano meno il problema, visto che calzano meglio e l'imbottitura permette di appianare notevolmente una non perfetta calzata con la mano anche a livello di lunghezza delle dita. Il problema è certamente maggiore x i guanti tecnici in pelle non imbottita e con grosse placche rigide di protezione.
Cyrà, no nn lo conosco sarà 1 revision + aggiornata! :p
Alpha ovviamente dicevo x dire a Cyrano p ovvio che nn mi farei mai prendere dei guanti da altri anche xchè con le mie manine devo assolutamente provarli! :p
X il resto lo so che nn c'è rimedio in inverno, ma il mio scopo è reggere finchè tiene il tempo e il fisico quindi autunno e primavera, ma st0inverno la moto si riposerà, al max le faccio fare 1 sgroppatella se becco 1 sabato o domenica soleggiata giusto x sgranchirla..... ;)
PS Il sottocasco mi è fondamentalexchè ho le orecchie molto sensibili all'aria fredda e mi fanno molto male e dato che ho 1 vecchio casco che fa passare tanta aria è 1 cosa che mi serve senza meno.....
Poi forse sto WE faccio 1 sgroppatina in montagna..... :)
ciao
Harvester
17-10-2006, 22:21
ho i sottoguanti per quelli forati da pista. mi trovo benissimo
Milosevik
17-10-2006, 22:39
Athlon che combini?! Posti le foto di una guzzi in piega , e ti scordi di postare questa http://www.motoguzzi.it/servonline/news/foto/supertwinsZ1.jpg
GIANFRANCO GUARESCHI E’ CAMPIONE ITALIANO SUPERTWINS su Moto Guzzi MGS 01
http://www.motoguzzi.it/servonline/news/dettaglio.asp?indice=262
"Costretto a selezionare il cambio della sua MGS01 con la mano sinistra , Daniele Veghini finisce la sua gara al quinto posto, risultato che vale la terza piazza della classifica assoluta" :eek:
Alpha Centauri
17-10-2006, 23:43
PS Il sottocasco mi è fondamentalexchè ho le orecchie molto sensibili all'aria fredda e mi fanno molto male e dato che ho 1 vecchio casco che fa passare tanta aria è 1 cosa che mi serve senza meno.....
Io il sottocasco lo presi anni ed anni fa proprio xchè soffro di otite ed al tempo avevo un casco integrale del cavolo larghissimo (avevo il 125). Infatti protegge bene naso, il retro del collo ed un po' il sottogola, soprattutto se accoppiato ad una bandana od una sciarpa (che perlopiù coprono la gola in basso, e non sotto il mento). Però ha il difetto che fà appannare molto + facilmente la visiera. A me poi dà problemi grossi quando uso gli occhiali d'inverno, xchè la paratia antiappannamento del casco con le lenti non serve a nulla. Ti ripeto, se hai un casco stretto vedi se trovi un sottocasco con le cuciture poco spesse, sennò ti lascia un bel segno su guance e fronte fino a 20 minuti dopo che sei sceso dalla moto. ;)
Io il sottocasco lo presi anni ed anni fa proprio xchè soffro di otite ed al tempo avevo un casco integrale del cavolo larghissimo (avevo il 125). Infatti protegge bene naso, il retro del collo ed un po' il sottogola, soprattutto se accoppiato ad una bandana od una sciarpa (che perlopiù coprono la gola in basso, e non sotto il mento). Però ha il difetto che fà appannare molto + facilmente la visiera. A me poi dà problemi grossi quando uso gli occhiali d'inverno, xchè la paratia antiappannamento del casco con le lenti non serve a nulla. Ti ripeto, se hai un casco stretto vedi se trovi un sottocasco con le cuciture poco spesse, sennò ti lascia un bel segno su guance e fronte fino a 20 minuti dopo che sei sceso dalla moto. ;)
X il momento ho 1 solo casco che ha diversi anni con gli interni rovinati e mi è largo ormai da 1 pezzo quindi nn ho grossi problemi x la cucitura....
cmq dici che x il problema orecchie è sufficiente 1 sottocasco qlsiaai a parte gli estivi in cotone? :)
ciao
Alpha Centauri
18-10-2006, 00:17
X il momento ho 1 solo casco che ha diversi anni con gli interni rovinati e mi è largo ormai da 1 pezzo quindi nn ho grossi problemi x la cucitura....
cmq dici che x il problema orecchie è sufficiente 1 sottocasco qlsiaai a parte gli estivi in cotone? :)
ciao
Guarda, nella mezza stagione aiuta molto, ma in inverno dipende da molti + fattori la salvezza da malanni: dalla tua predisposizione all'otite od al catarro, dal resto dell'abbigliamento, dalla chiusura ermetica della visiera (quando vai ad alte velocità) o da eventuali immunostimolanti (che io uso tutti gli inverni unitamente a vaccino antinfluenzale, tipo bimbo di 3 anni od ultra novantenne :D ), visto che se mi ammalo poi x tornare a prendere la moto con le temperature invernali ci posso mettere anche un mese :eek:, ed altro non ho.
C'è una cosa xò: io il sottocasco l'ho preso non tanto per proteggere le orecchie in sè (che pure sn ben coperte dal sottocasco), ma per evitare di prender freddo sul frontale della faccia, xchè a me il problema è il catarro, che poi quando arriva, dato che ho un membrana timpanica molto provata delle varie otiti, mi fa subito danni. Ecco xchè prima ti sottolineavo che il sottocasco protegge (se lo metti bene e accetti il problema appannamento) anche naso, fronte, sottomento e gola. Xchè in inverno la sciarpa ti lascia sempre qualche spiragli, ma se usi (come io faccio) sottogola del casco, sottocasco che scende sul collo, e poi sciarpa che parte dalla gola e finisce sullo sterno, allora riesci aproteggere tutte le zone sensibili che se raffreddate portano alla formazione di catarro o bronchiti. Comunque direi che che le orecchie stanno parecchio protette col sottocasco, ben + di naso fronte e zigomi. Xchè non ci arriva un vento fortissimo lì. Inoltre devi cercare di curare al massimo il meccanismo di chiusura della visiera. Io col mio shoei l'ho smontato e rimontato, e qualche piccolo miglioramento l'ho avuto.
Insomma, dipende molto dall'origine del tuo problema alle orecchie, xchè di solito l'origine di ciò stà nella gola o nel naso, e quindi per salvare le orecchie il sottocasco è ottimo ma non basta da solo. Se invece per te il problema è solo le orecchie penso che puoi andar tranquillo con il passamontagna.
Ps perdona la lunga risposta ma son parzialmente deconcentrato da porta a porta su rai 1..... :D
Grazie Alpha cmq come ti ho detto nn mi interessa tantissimo l'inverno xchè cmq + che altro a parte le orecchie molto sensibili ho anche la gola che reagisce male portandomi facilmente a faringiti e laringiti con ingrossamento delle ghiandole linfatiche.....
Ecco il xchè del fermo delal moto.....
X il resto nn usop praticamente nulla se nn 1 cappotto col bavero leggermente alto x coprirmi e mi ammalo solitamente 1 volta l'anno.....
Quando andavo in moto tutto l'anno era 1 pò + 1 problema invece... :D
Ah dimenticavo il casco nn è migliorabile, ha 1 visiera nn perfettamente sua e quindi nn chiude bene, poi mi lascia scoperto molto il dietro e mi balla 1 pò quindi figurati di spifferi ce n'è anche troppi..... anche solo x andare in autostrada se fai 100km scendi rintronato! :doh:
Prima o poi mi farò lo shoei anch'io, spero in 1 lauda 13° e 14° :p
ciao e grazie ;)
Alpha Centauri
18-10-2006, 00:39
Aò, mica qualcuno ha comprato questo:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I1F77AE6689C361D9C1257202004574BE?OpenDocument
?
Volevo sapere se è un test dettagliato o meno.... se si me lo prendo.
Ps energy ma la sostituzione dei guanciali la puoi fare sul caso? Se non è il solito Shoei/Arai pure questa è un'operazione che si può fare con relativamente pochi euro ed è utile sotto vari profili (anche sicurezza).
energy ma la sostituzione dei guanciali la puoi fare sul caso? Se non è il solito Shoei/Arai pure questa è un'operazione che si può fare con relativamente pochi euro ed è utile sotto vari profili (anche sicurezza).
no e cmq nn val la pena
appena posso mi faccio l'xr1000 poi a primavera vedo di prendere anche 1 casco da meno da usare come muletto ma cmq nuovo....
ciao
Alpha Centauri
18-10-2006, 00:57
Non avevo letto la risposta precedente....
Ok, direi che per la mezza stagione il sottocasco tipo ad es quello in pail che ho io va + che bene. Poi ripeto, io lo combino con la sciarpa fino allo sterno ed il bavero del giubotto alzato (lo faccio d'inverno, ma già fra poco nelle uscite lunghe domenicali mi sa che ritornerò a questa configurazione). Ho un discreto effetto strangolamento e non riesco a girare la testa + di tanto (e se forzo rischio di perdere l'incastrodella sciarpa con conseguenti spifferi), xò nella zona gola stò una crema. :D
Ps comunque temo che nessun casco possa isolare davvero dall'aria, non foss'altro perchè nel caso salirebbe comunque da sotto al mento lo spiffero.
Anzi, a tal proposito chiedo a tutti: voi siete riusciti ad eliminare lo spiffero che entra dal frontale? io no, nepure smontando e rimontando il meccanismo di aggancio rapido della visiera (Shoei Z-one). Mi interesserebbe capire se qualcuno ha trovato un casco che d'inverno non faccia sentire alcuno spiffero....
LoveOverclock
18-10-2006, 07:15
beh è l'inverso... è la er6 che ha un po' scopiazzato la tnt :D
ciaozoaoza
Ah....emmm.......va beh.....sono punti di vista..... :D
RiccardoS
18-10-2006, 07:45
Anzi, a tal proposito chiedo a tutti: voi siete riusciti ad eliminare lo spiffero che entra dal frontale? io no, nepure smontando e rimontando il meccanismo di aggancio rapido della visiera (Shoei Z-one). Mi interesserebbe capire se qualcuno ha trovato un casco che d'inverno non faccia sentire alcuno spiffero....
spifferi? :mbe:
io ho uno Shark RSX e non ho notato spifferi...
cmq domenica mi sono preso dei sottopantaloni da mettermi ora che comincia a far freddo (4°C 'stamattina :eek: :muro: ): praticamente sono dei fuseaux per chi fa footing d'inverno. contando che l'anno scorso ho usato le brache del pigiama come sottopantaloni, queste dovrebbe starmi sicuramente meglio! :sofico:
che bello che bello riccardino in tutù con la motobanana!
:D :D
Ciaozoaoza
RiccardoS
18-10-2006, 08:01
che bello che bello riccardino in tutù con la motobanana!
:D :D
Ciaozoaoza
pensati che si chiamano perfino "collant"... quando Alessandra mi ha visto che prendevo quei cosi mi ha guardato così :mbe: ... poi sono andato in camerino a provarmeli e non ho avuto il coraggio di uscire ad esibirmi :D ... ho solo messo fuori una gamba e lei mi fa: non 'è che dire... fanno molto... Nureyev!! :sofico:
:ncomment:
:D :D
io ero solito usare i pantaloni del pigiama , sotto i jeans :D
Ciaiozoaoza
bananarama
18-10-2006, 09:38
Aò, mica qualcuno ha comprato questo:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/I1F77AE6689C361D9C1257202004574BE?OpenDocument
?
Volevo sapere se è un test dettagliato o meno.... se si me lo prendo.
prendi prendi, non sara' una prova completa pero' l'hanno guidata! e poi 2 euro, manco le noccioline, vai tranquillo!
Alpha Centauri
18-10-2006, 09:55
spifferi? :mbe:
io ho uno Shark RSX e non ho notato spifferi...
cmq domenica mi sono preso dei sottopantaloni da mettermi ora che comincia a far freddo (4°C 'stamattina :eek: :muro: ): praticamente sono dei fuseaux per chi fa footing d'inverno. contando che l'anno scorso ho usato le brache del pigiama come sottopantaloni, queste dovrebbe starmi sicuramente meglio! :sofico:
4°???? :eek: Maddocavolovivete???
Io domenica uscendo fuori città x andare verso le campagne (zone dove notoriamente fa + freddo che a roma) stavo in jeans, maglietta, giacca da moto, bandana e sottocasco, con i guanti in pelle (mezza stagione). E solo a sole calato in alcune zone in mezzo a boschetti avevo un pelino freddo, e manco troppo....
Comunque si, ho degli spifferi e nonostante tutto non sono riuscito ad eliminarli. Ps ma non è che te stai + protetto grazie alla carena?
Peraltro non sento nessuna differenza con le prese d'aria aperte o chiuse. Forse solo d'inverno si appanna un pelino pelino meno a prese aperte.
LoveOverclock
18-10-2006, 10:40
A padova,questa mattina alle 7 c'erano 5,5 gradi.....con il mal di gola che ho la moto purtroppo deve stare in garage... :cry:
Sinceramente tutto questo freddo mi sta un po rompendo le palle :muro:
RiccardoS
18-10-2006, 10:43
4°???? :eek: Maddocavolovivete???
ti ha risposto l'amico love qui sotto: A padova,questa mattina alle 7 c'erano 5,5 gradi.....con il mal di gola che ho la moto purtroppo deve stare in garage... :cry:
Sinceramente tutto questo freddo mi sta un po rompendo le palle :muro:
se a padova c'è freddo, a rovigo fa più freddo. se a padova fa caldo, a rovigo fa più caldo. noi polesani siamo sempre i peggio. :muro:
Comunque si, ho degli spifferi e nonostante tutto non sono riuscito ad eliminarli. Ps ma non è che te stai + protetto grazie alla carena?
Peraltro non sento nessuna differenza con le prese d'aria aperte o chiuse. Forse solo d'inverno si appanna un pelino pelino meno a prese aperte.
mhhhh non credo, perchè non è che sto sempre in carena... almeno fino ai 180-200 ci arrivo tranqui anche senza buttarmi a pesce! :D
e sento molto bene la differenza fra prese d'aria aperte e chiuse.
LoveOverclock
18-10-2006, 10:56
se a padova c'è freddo, a rovigo fa più freddo. se a padova fa caldo, a rovigo fa più caldo. noi polesani siamo sempre i peggio. :muro:
Già...purtroppo voi siete messi veramente male...e la stessa cosa vale anche per la nebbia mi sembra di ricordare.... :muro:
Ma...sono normali queste temperature in questa stagione?!
Mi sembrano un po al di sotto della norma...(parlo delle minime...)
RiccardoS
18-10-2006, 11:20
Già...purtroppo voi siete messi veramente male...e la stessa cosa vale anche per la nebbia mi sembra di ricordare.... :muro:
Ma...sono normali queste temperature in questa stagione?!
Mi sembrano un po al di sotto della norma...(parlo delle minime...)
minchia non mi parlare della nebbia... mi son già cuccato 3-4 mattinate con un nebbione della malora (in moto si va cmq bene perchè la visibilità c'è, poi quando si appanna il casco, basta accelerare, mettersi con la visiere ad altezza carena, e l'aria pulisce il tutto! :sofico: ).
proprio normali no... c'è stato un brusco abbassamento
che figata stà nuova finanziaria..... ai pori cristi in 2 ruote che non dovevano toccare,ora iniziano a tartassare :cry:
beh secondo i miei calcoli , a me l'hanno diminuito il bollo! :D :D
prima son andato a spesare... ho preso 6 paia di " calzettoni da lavoro " , sono grossissimi..ovviamente uso moto :D con gli scarponicini :D
Ciaozokzkaoza
LoveOverclock
18-10-2006, 12:22
che figata stà nuova finanziaria..... ai pori cristi in 2 ruote che non dovevano toccare,ora iniziano a tartassare :cry:
Io non ci capisco più nulla....prima dovevano tassare i suv...ora no i suv ma solo le due ruote....poi mi dicono che se rottami un Euro 0 e prendi un Euro 3 non paghi il bollo per 5 anni...e io che ho comunque la moto Euro 3 ma non ho rottamato perchè cazzo devo pagare?!?! :muro: :muro: Inquina come quella presa con rottamazione eh...!!! :rolleyes:
non ho parole.... :muro: :muro: :muro:
Harvester
18-10-2006, 12:36
Già...purtroppo voi siete messi veramente male...e la stessa cosa vale anche per la nebbia mi sembra di ricordare.... :muro:
Ma...sono normali queste temperature in questa stagione?!
Mi sembrano un po al di sotto della norma...(parlo delle minime...)
la nebbia? nooooooooo, non esiste........ :muro: :D
LoveOverclock
18-10-2006, 12:55
la nebbia? nooooooooo, non esiste........ :muro: :D
:mbe:
tu vuoi fare una brutta fine.....lo so..... :ahahah:
:cry:
Già...purtroppo voi siete messi veramente male...e la stessa cosa vale anche per la nebbia mi sembra di ricordare.... :muro:
E le zanzare in estate! :D :D :D
Cioaozoaoza
beh secondo i miei calcoli , a me l'hanno diminuito il bollo! :D :D
prima son andato a spesare... ho preso 6 paia di " calzettoni da lavoro " , sono grossissimi..ovviamente uso moto :D con gli scarponicini :D
Ciaozokzkaoza
edito e riporto + sotto...
LoveOverclock
18-10-2006, 16:55
se non ho capito male si ha un rincaro variabile a seconda se Euro 1/2/3...
euro3 +21€
euro2 +23€
euro1 +25€
Quindi io vado a pagare quasi 100€ di bollo per la moto?!!?!? :eek: :eek:
Ma sono dei pazzi!!!
Se non lo pago che mi fanno?!
No perchè sto iniziando a pensare di sbattermene! :muro:
se non ho capito male si ha un rincaro variabile a seconda se Euro 1/2/3...
euro3 +21€
euro2 +23€
euro1 +25€
Sia il FISSO (costo base ) che il VARIABILE (costo un tot al KW) sono sempre piu' costosi andando dall' EURO3 all' EURO0
se non sbaglio nelle vecchia legislazione c'era un fisso + un TOT per ogni KW
nella nuova c'e' un fisso + un TOT per ogni KW IN PIU' RISPETTO alla BASE.. pero' questo punto lo devo CONTROLLARE BENE
DartBizu
18-10-2006, 17:31
Ma che politici di merda :mad:
Invece di risolvere i problemi tartassano noi poveri cristi :muro:
Che andasserò a lavorare sti scemi :mad:
Sia il FISSO (costo base ) che il VARIABILE (costo un tot al KW) sono sempre piu' costosi andando dall' EURO3 all' EURO0
se non sbaglio nelle vecchia legislazione c'era un fisso + un TOT per ogni KW
nella nuova c'e' un fisso + un TOT per ogni KW IN PIU' RISPETTO alla BASE.. pero' questo punto lo devo CONTROLLARE BENE
quello che volevo dire.. forse mi son spiegato male :D
DartBizu
18-10-2006, 17:55
Ma poi non ho capito bene ai SUV fanno aumenti o han cambiato e adesso tartassano noi motociclisti??
Ma poi non ho capito bene ai SUV fanno aumenti o han cambiato e adesso tartassano noi motociclisti??
i Suv non dovrebbero toccarli.....
JCD's back
18-10-2006, 17:59
se non ho capito male si ha un rincaro variabile a seconda se Euro 1/2/3...
euro3 +21€
euro2 +23€
euro1 +25€
cioè in pratica io che con la mia moto in teoria dovrei pagare sui 40€, ora mi aumenterà del 50%.... spero si tratti di uno scherzo :rolleyes:
cioè in pratica io che con la mia moto in teoria dovrei pagare sui 40€, ora mi aumenterà del 50%.... spero si tratti di uno scherzo :rolleyes:
questo quello che ho trovato in rete nella gazzetta ufficiale:
SUV E MOTO - La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv e degli sconti sul bollo per le auto di categoria Euro 4. Sarà poi ridotta da 5 a 3 anni l'esenzione del bollo per chi acquista motocicli ecologici rottamando quelli inquinanti, mentre per questi ultimi aumenterà il bollo (25, 23, 21 e 19 euro come minimo per i motocicli, rispettivamente di categoria Euro 0, 1, 2 e 3). Il risparmio, 160 milioni, sarebbe destinato al trasporto pubblico locale.
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo332054.shtml
lnessuno
18-10-2006, 18:13
io spero solo che mercedes qua in piemonte non decida di bloccare anche le moto euro1, perchè se mi trovo a non poter più usare il bandit potrei commettere un omicidio... :sonoincazzatocomeunabestiaenonc'èunafaccinaabbastanzaincazzata:
DartBizu
18-10-2006, 18:33
Chiamarli pagliacci è solo un'offesa per i VERI pagliacci :mad:
Non so quello che ho scritto ma son incazzato come una iena :muro:
JCD's back
18-10-2006, 18:40
questo quello che ho trovato in rete nella gazzetta ufficiale:
SUV E MOTO - La maggioranza ha anche concordato ieri l'abolizione della sovrattassa sui Suv e degli sconti sul bollo per le auto di categoria Euro 4. Sarà poi ridotta da 5 a 3 anni l'esenzione del bollo per chi acquista motocicli ecologici rottamando quelli inquinanti, mentre per questi ultimi aumenterà il bollo (25, 23, 21 e 19 euro come minimo per i motocicli, rispettivamente di categoria Euro 0, 1, 2 e 3). Il risparmio, 160 milioni, sarebbe destinato al trasporto pubblico locale.
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/articoli/articolo332054.shtml
mi sembra un incubo sinceramente... ma come si fa ad imporre aumenti così a cazzo di cane, senza un minimo di proporzionalità, senza tener conto ad es. di cilindrata e potenza?
complimenti davvero a questi buffoni travestiti da politici, e questo è solo l'inizio.... :mad:
Sia il FISSO (costo base ) che il VARIABILE (costo un tot al KW) sono sempre piu' costosi andando dall' EURO3 all' EURO0
se non sbaglio nelle vecchia legislazione c'era un fisso + un TOT per ogni KW
nella nuova c'e' un fisso + un TOT per ogni KW IN PIU' RISPETTO alla BASE.. pero' questo punto lo devo CONTROLLARE BENE
ma non ho ancora capito come si calcola allora.
perchè se si parte dalla base di 19€ , aggiungendo un tot per KW , io arrivo a pagare 65€ , che sono meno degli 80 circa che pagavo prima.
ma se mi dite che è aumentato , allora non tornano i conti...
Ciaozxoaza
DartBizu
18-10-2006, 19:31
ma non ho ancora capito come si calcola allora.
perchè se si parte dalla base di 19€ , aggiungendo un tot per KW , io arrivo a pagare 65€ , che sono meno degli 80 circa che pagavo prima.
ma se mi dite che è aumentato , allora non tornano i conti...
Ciaozxoaza
Se pagavi 80 da adesso paghi 99.... almeno questo ho capito io. sempre che non abbiano aumentato il prezzo al Kw
Io propongo 1 guerra civile, chi ci sta? :mbe:
sto cazzabubbolo di Prodi & Co hanno veramente rotto i santissimi! :muro:
Fatemi capire oltre al fatto che le moto son i mezzi che inquinano meno in assoluto e che andrebbero aiutate facendole preferire alle macchine proprio x il basso inquinamento ci fanno pagare di +?
Oltretutto nn solo le moto € niente pagano di + ma anche le ultimissime €3!
Cioè scusate nn ho capito bene dev'esserci 1 equivoco......
Cmq grazie prodi, io da povero operaio che prende si e no 13/14000€ l'anno comprese 13° e 14° e che ovviamente nn posso permettermi di cambiare mezzi ogni 2 anni come te, mi ritrovo a pagare tra auto e moto tra i 50€ e i 100€ in + l'anno! Questo unito al controllo inesistente sulle assicurazioni che ci dissanguano e la benza alle stelle,come può favorire i poveri "compagni" plebei?
bah nn vado avanti se no arrivano gli insulti! :rolleyes:
PS Tra l'altro ha pure il coraggio di fare la vittima, e dice che ce l'hanno tutti con lui...Grazie al cazzo è l'unico ad essere riuscito a scontentare veramente TUTTI!!!!! :muro:
ciao
DartBizu
18-10-2006, 19:35
Io propongo 1 guerra civile, chi ci sta? :mbe:
sto cazzabubbolo di Prodi & Co hanno veramente rotto i santissimi! :muro:
Fatemi capire oltre al fatto che le moto son i mezzi che inquinano meno in assoluto e che andrebbero aiutate facendole preferire alle macchine proprio x il basso inquinamento ci fanno pagare di +?
Oltretutto nn solo le moto € niente pagano di + ma anche le ultimissime €3!
Cioè scusate nn ho capito bene dev'esserci 1 equivoco......
Cmq grazie prodi, io da povero operaio che prende si e no 13/14000€ l'anno comprese 13° e 14° e che ovviamente nn posso permettermi di cambiare mezzi ogni 2 anni come te, mi ritrovo a pagare tra auto e moto tra i 50€ e i 100€ in + l'anno! Questo unito al controllo inesistente sulle assicurazioni che ci dissanguano e la benza alle stelle,come può favorire i poveri "compagni" plebei?
bah nn vado avanti se no arrivano gli insulti! :rolleyes:
PS Tra l'altro ha pure il coraggio di fare la vittima, e dice che ce l'hanno tutti con lui...Grazie al cazzo è l'unico ad essere riuscito a scontentare veramente TUTTI!!!!! :muro:
ciao
Ma i guanti nuovi te li prendi lo stesso?? :D :D :D
La butto sul ridere visto l'aria che tira :(
lnessuno
18-10-2006, 19:39
Io propongo 1 guerra civile, chi ci sta? :mbe:
dimmi quando e dove, le armi me le procuro io ;)
Ma i guanti nuovi te li prendi lo stesso?? :D :D :D
La butto sul ridere visto l'aria che tira :(
eh famose na risata che è mejo...... :rolleyes:
e' già tanto se vado a prendere ancora il caffè in sti 2 mesi.....
se nn mi arriva la 13° sto in braghe di tela altro che guanti! :muro:
Cmq oggi son andato a S.Marino in pausa pranzo x farmi 1 giro + vedere gli orari dei negozi,appena vado a lavoro in macchina faccio 1 salto dopo il lavoro.....
ciao
L'avevano detto....ora magari qualcuno si sentirà un po' coglione...
DartBizu
18-10-2006, 19:48
eh famose na risata che è mejo...... :rolleyes:
e' già tanto se vado a prendere ancora il caffè in sti 2 mesi.....
se nn mi arriva la 13° sto in braghe di tela altro che guanti! :muro:
Cmq oggi son andato a S.Marino in pausa pranzo x farmi 1 giro + vedere gli orari dei negozi,appena vado a lavoro in macchina faccio 1 salto dopo il lavoro.....
ciao
Se vuoi tenerti le mani al calduccio fai cosi.... freghi un paio di guanti in lattice poi a casa sicuramente avrai una crema per le mani (basta che abbia la glicerina)
ti spalmi di crema le mani ti metti i guanti in lattice e sopra i tuoi guanti soliti e vedrai che non senti freddo :D :D FIDATI
io aspetterei delle descrizioni più chiare.
perchè anche in tgcom si capisce che si parte da una base ( 19€ per le euro 3 ) e poi si aumenta di 0,88€ al Kw.
In sto modo , ripeto , io pagherei 65€. quindi meno dell'anno scorso.. boh.. c'è un po' di confusione in effetti...
Ciaozoaozaa
DartBizu
18-10-2006, 19:52
io aspetterei delle descrizioni più chiare.
perchè anche in tgcom si capisce che si parte da una base ( 19€ per le euro 3 ) e poi si aumenta di 0,88€ al Kw.
In sto modo , ripeto , io pagherei 65€. quindi meno dell'anno scorso.. boh.. c'è un po' di confusione in effetti...
Ciaozoaozaa
Cyra ma tu solo per il fatto di averla gialla ti fan pagare di più :asd: :asd: :asd:
Se vuoi tenerti le mani al calduccio fai cosi.... freghi un paio di guanti in lattice poi a casa sicuramente avrai una crema per le mani (basta che abbia la glicerina)
ti spalmi di crema le mani ti metti i guanti in lattice e sopra i tuoi guanti soliti e vedrai che non senti freddo :D :D FIDATI
Mi sembra la sequenza che fa 1 andrologo prima di fare la classica visita x la prostata...... capisc'ammè! :asd:
DartBizu
18-10-2006, 19:55
Mi sembra la sequenza che fa 1 andrologo prima di fare la classica visita x la prostata...... capisc'ammè! :asd:
No perchè la crema è interna non esterna :D :D
Poi era per farti risparmiare e avere il medesimo risultato :D :D
No perchè la crema è interna non esterna :D :D
Poi era per farti risparmiare e avere il medesimo risultato :D :D
medesimo risultato nel senso che quando si sfila il guanto senti come 1 strano bruciore ? :D
ciao
DartBizu
18-10-2006, 20:19
medesimo risultato nel senso che quando si sfila il guanto senti come 1 strano bruciore ? :D
ciao
Fa tipo sauna :D poi non ti farà più paura il freddo
anomalos
18-10-2006, 20:41
Mi sono fatto 750 km con il Griso , mamma come mi sto divertendo è veramente uno spasso girarci , pia piano ci stò prendendo confidenza ..... sono veramente soddisfatto
:D
DartBizu
18-10-2006, 20:46
Mi sono fatto 750 km con il Griso , mamma come mi sto divertendo è veramente uno spasso girarci , pia piano ci stò prendendo confidenza ..... sono veramente soddisfatto
:D
Io son a 550km con il Gixxer e ci stò prendendo la mano :D :D
una cosa giusta l'hanno fatta...dal 2 ottobre infatti non c'è più l'assurda legge della confisca... :muro: :banned:
JCD's back
18-10-2006, 22:24
ecco come dovrebbe funzionare il bollo (preso da motorbox.com):
Anche il bollo moto nel mirino della nuova finanziaria. Se fino ad oggi l’attrazione verso un mezzo Euro 3 era data più che altro alla coscienza ecologica di ciascuno di noi, a partire dal primo gennaio del 2007 ci sarà anche una convenienza. A prevederlo è un nuovo emendamento al decreto fiscale collegato alla finanziaria.
Dal primo gennaio 2007 infatti, chi inquina paga un bollo più caro e, a parità di cilindrata, la tariffa aumenta proporzionalmente con il crescere delle emissioni. Il conto più salato spetta ai motocicli Euro 0 di cilindrata superiore ai cinquanta: 25 euro fino a 11 kW, cui vanno aggiunti 1,60 euro per ogni kW eccedente.
All'estremo opposto, troviamo ovviamente i motocicli Euro 3. In questo caso, fino a 11 kW si paga un po' di meno di chi possiede un vecchio Euro zero (19,11), ma il risparmio aumenta consiederevolmente se si deve pagare l'aggiunta: per ogni kW in più infatti l’esborso previsto si dimezza: 0,88 euro. In mezzo, ovviamente troviamo i motoveicoli Euro 1 ed Euro 2. I primi pagano di base 23 € più 1,30 per ogni kW eccedente gli 11 di base, mentre per gli Euro 2 il bollo parte da 21 €, più 1 euro a kW.
Ecco le nuove tariffe.
EURO 0 Fino a 11 kW: 25 €
EURO 0 oltre 11 kW: 25€+ 1,60 € per kW eccedente
EURO 1 fino a 11 kW: 23 €
EURO 1 oltre 11 kW: 23€+1,30 € per kW eccedente
EURO 2 fino a 11 kW: 21€
EURO 2 oltre 11 kW: 21€ + 1€ per kW eccedente
EURO 3 fino a 11 kW: 19,11€
EURO 3 oltre 11 kW: 19,11€+ 0,88€ per kW eccedente
in pratica nel mio caso, ad esempio, fino ad oggi pago 40€, dal 1° gennaio 2007 pagherò 21€ + 22€ (1€*22kW che sarebbero i kW eccedenti i primi 11), cioè 43€ (sempre se non ho capito male.... :fagiano: )
Alpha Centauri
19-10-2006, 04:58
ecco come dovrebbe funzionare il bollo (preso da motorbox.com):
Anche il bollo moto nel mirino della nuova finanziaria. Se fino ad oggi l’attrazione verso un mezzo Euro 3 era data più che altro alla coscienza ecologica di ciascuno di noi, a partire dal primo gennaio del 2007 ci sarà anche una convenienza. A prevederlo è un nuovo emendamento al decreto fiscale collegato alla finanziaria.
Dal primo gennaio 2007 infatti, chi inquina paga un bollo più caro e, a parità di cilindrata, la tariffa aumenta proporzionalmente con il crescere delle emissioni. Il conto più salato spetta ai motocicli Euro 0 di cilindrata superiore ai cinquanta: 25 euro fino a 11 kW, cui vanno aggiunti 1,60 euro per ogni kW eccedente.
All'estremo opposto, troviamo ovviamente i motocicli Euro 3. In questo caso, fino a 11 kW si paga un po' di meno di chi possiede un vecchio Euro zero (19,11), ma il risparmio aumenta consiederevolmente se si deve pagare l'aggiunta: per ogni kW in più infatti l’esborso previsto si dimezza: 0,88 euro. In mezzo, ovviamente troviamo i motoveicoli Euro 1 ed Euro 2. I primi pagano di base 23 € più 1,30 per ogni kW eccedente gli 11 di base, mentre per gli Euro 2 il bollo parte da 21 €, più 1 euro a kW.
Ecco le nuove tariffe.
EURO 0 Fino a 11 kW: 25 €
EURO 0 oltre 11 kW: 25€+ 1,60 € per kW eccedente
EURO 1 fino a 11 kW: 23 €
EURO 1 oltre 11 kW: 23€+1,30 € per kW eccedente
EURO 2 fino a 11 kW: 21€
EURO 2 oltre 11 kW: 21€ + 1€ per kW eccedente
EURO 3 fino a 11 kW: 19,11€
EURO 3 oltre 11 kW: 19,11€+ 0,88€ per kW eccedente
in pratica nel mio caso, ad esempio, fino ad oggi pago 40€, dal 1° gennaio 2007 pagherò 21€ + 22€ (1€*22kW che sarebbero i kW eccedenti i primi 11), cioè 43€ (sempre se non ho capito male.... :fagiano: )
Se le cose stanno come dici tu io pago esattamente uguale all'anno corso.
Hornet 600: 71 kw Euro 2 (e meno male che l'ho presa appositamente euro 2, visto che a Roma conta anche x l'esclusione dalla circolazione in zone centrali molto spesso se non si ha un mezzo poco inquinante).
Allora, il calcolo è semplice: 19,11€ + (60 kw x 1€)= 79,11€
Anzi, pago 2,50€ in meno.....
Speriamo che il soliot genio di turno non trovi ulteriori varfianti peggiorative della proposta di legge.... D'altronde il reality "L'intelligente" rulez! :D
Alpha Centauri
19-10-2006, 05:05
L'avevano detto....ora magari qualcuno si sentirà un po' coglione...
Approposito di coglioni......
....guardatevi questa va!
http://www.youtube.com/watch?v=M25e-S9TL3M&eurl=
:D
Grazir Jcd , quindi pagherei 56€.
ora però nasce una questione non semplice.
la mia nasce come euro3 , ma con la marmitozza non è più euro 3.
quindi che faccio? se pago il bollo come euro3 , in teoria sarei passibile di evasione fiscale :D Se pago il bollo come euro0 , sempre che possa , mi possono dire " ma la tua non dovrebbe essere euro3 " ? che poi non è detto che la mia sia euro0 solo perchè ho tolto il cata, dato che son rimasti gli altri accorgimenti per abbattere le emissioni... boh... che dite ? :D
ps non ditemi : rimetti lo scaldabagno originale per favore... :D
Ciaiozoaoza
Milosevik
19-10-2006, 07:13
Grazir Jcd , quindi pagherei 56€.
ora però nasce una questione non semplice.
la mia nasce come euro3 , ma con la marmitozza non è più euro 3.
quindi che faccio? se pago il bollo come euro3 , in teoria sarei passibile di evasione fiscale :D Se pago il bollo come euro0 , sempre che possa , mi possono dire " ma la tua non dovrebbe essere euro3 " ? che poi non è detto che la mia sia euro0 solo perchè ho tolto il cata, dato che son rimasti gli altri accorgimenti per abbattere le emissioni... boh... che dite ? :D
ps non ditemi : rimetti lo scaldabagno originale per favore... :D
Ciaiozoaoza
scusa ma mica ho capito che so tutte ste pippe ? :confused:
la tua moto da originale è euro 3 , con la marmitta non lo sarà più , ma tu paghi per quello che c'è scritto a libretto... al massimo alla revisione dovrai rimettere lo scarico originale.
RiccardoS
19-10-2006, 07:13
....
PS Tra l'altro ha pure il coraggio di fare la vittima, e dice che ce l'hanno tutti con lui...Grazie al cazzo è l'unico ad essere riuscito a scontentare veramente TUTTI!!!!! :muro:
ciao
[ot politico]
questa è 'na cazzata bella e buona con la quale stanno riempiendo tutti i media del berlusca: il solo fatto che siano scesi in campo briatore e tutte le categorie più ricche mi fa pensare che invece questa sia una ottima finanziaria, che va a colpire davvero là dove fino ad ora ci si è solo arricchiti grazie al governo precedente. ;)
in ogni caso, controllando bene, le cose stanno diversamente da come i destrorsi vogliono far intendere: fate bene i conti: sono andati a colpire i mezzi più inquinanti, ovvero quelli più vecchi. mi sembra giusto. trovo assurdo piuttosto che siano stati lasciati perdere i suv. spero rientrino almeno nella categoria di veicoli più pesanti di un tot, ma quel punto ancora non l'ho chiarito bene.
scusa ma mica ho capito che so tutte ste pippe ? :confused:
la tua moto da originale è euro 3 , con la marmitta non lo sarà più , ma tu paghi per quello che c'è scritto a libretto... al massimo alla revisione dovrai rimettere lo scarico originale.
ah ecco. perfetto
grassie milo! :D
sei sempre serio.. mica come quell'energy lì eh! :D
Ciaizjazioa
[ot politico]
questa è 'na cazzata bella e buona con la quale stanno riempiendo tutti i media del berlusca: il solo fatto che siano scesi in campo briatore e tutte le categorie più ricche mi fa pensare che invece questa sia una ottima finanziaria, che va a colpire davvero là dove fino ad ora ci si è solo arricchiti grazie al governo precedente. ;)
in ogni caso, controllando bene, le cose stanno diversamente da come i destrorsi vogliono far intendere: fate bene i conti: sono andati a colpire i mezzi più inquinanti, ovvero quelli più vecchi. mi sembra giusto. trovo assurdo piuttosto che siano stati lasciati perdere i suv. spero rientrino almeno nella categoria di veicoli più pesanti di un tot, ma quel punto ancora non l'ho chiarito bene.
Concordo! :cool:
Ciaioznaznjaoza
Alpha Centauri
19-10-2006, 11:09
[ot politico]
questa è 'na cazzata bella e buona con la quale stanno riempiendo tutti i media del berlusca: il solo fatto che siano scesi in campo briatore e tutte le categorie più ricche mi fa pensare che invece questa sia una ottima finanziaria, che va a colpire davvero là dove fino ad ora ci si è solo arricchiti grazie al governo precedente. ;)
in ogni caso, controllando bene, le cose stanno diversamente da come i destrorsi vogliono far intendere: fate bene i conti: sono andati a colpire i mezzi più inquinanti, ovvero quelli più vecchi. mi sembra giusto. trovo assurdo piuttosto che siano stati lasciati perdere i suv. spero rientrino almeno nella categoria di veicoli più pesanti di un tot, ma quel punto ancora non l'ho chiarito bene.
Troppe tasse indirette x farla passare come manovra per i ceti meno abbienti, mi spiace.... Poi vabbè, non c'è una cosa che non stiano ricorreggendo questi giorni (han fatto incazzare tutti, ma proprio tutti :eek: ), al punto che sto davvero faticando a seguirli i "ragazzi della casa".....
Comunque i mezzi euro 0 di solito li hanno quelli che non possono permettersi di cambiare auto/moto ogni 2 3 anni e di prendersi l'ultimo prodotto sul mercato del nuovo.... Se poi hanno tolto la tassa ai suv (ma non è anbcora detto).... :muro: Io farei così: chi ha un SUV paga come gli altri se dimostra di usarlo x quello che è il suo utilizzo tipo almeno 40 volte l'anno (meno di una volta a settimana), e metterei il superbollo a chi se li compra x rompere il cazzo in città come Roma x andare a far spesa al mercato rionale!!
Prendetela come una provocazione eh, non alla lettera ;) .
Alpha Centauri
19-10-2006, 11:19
ah ecco. perfetto
grassie milo! :D
sei sempre serio.. mica come quell'energy lì eh! :D
Ciaizjazioa
Comunque all'aci te lo calcolano loro l'importo del bollo, quindi mica hai da preoccuparti, e nel caso non usassero il tuo vecchio bollo i dati li prendono comunque dal libretto.... Quindi puoi tranquillamente fare lo gnorri....
mhhhh non credo, perchè non è che sto sempre in carena... almeno fino ai 180-200 ci arrivo tranqui anche senza buttarmi a pesce! :D
e sento molto bene la differenza fra prese d'aria aperte e chiuse.
Beh, ma immagino che comunque anche non stando a sogliola il cupolino sfranga un bel po' l'aria, ammeno che non si crei una turbolenza od un flusso specifico che va proprio ad investire il casco nella posizione abituale che tieni.
Comunque quanto scritto lo dico + che altro x giustificare il fatto che il mio ha spifferi, xchè altrimenti mi tocca dire che ho lo Shoei tarocco (il che potrebbe anche essere visto che lo pagai 320€ invece di 500€ :D ).
Mi lascia poi perplesso la questione delle prese d'aria.... forse xchè mi entra già parecchia aria di suo, o magari xchè col sottocasco la sento meno....
lnessuno
19-10-2006, 11:25
in ogni caso, controllando bene, le cose stanno diversamente da come i destrorsi vogliono far intendere: fate bene i conti: sono andati a colpire i mezzi più inquinanti, ovvero quelli più vecchi. mi sembra giusto. trovo assurdo piuttosto che siano stati lasciati perdere i suv. spero rientrino almeno nella categoria di veicoli più pesanti di un tot, ma quel punto ancora non l'ho chiarito bene.
quelli che girano con i mezzi più inquinanti mediamente coincidono con i ceti più poveri. gli diminuisci le tasse e attui provvedimenti tali da fargli buttare nel water qualche milaeuro per cambiare macchina e prenderne una nuova (perchè allo stato attuale prendere un usato è un rischio, chi mi dice che nel giro di due anni non bloccano pure le euro2 benzina?)... si, è proprio una finanziaria per agevolare i ceti più poveri.
in fede
Dott. Babbo Natale
p.s. la mia moto, modello 2002 comprata nel 2004 è una euro1, se me la bloccano qualcuno rischia di prendere fuoco... (in piemonte le euro0 non potranno già circolare fra qualche mese)
RiccardoS
19-10-2006, 11:33
quelli che girano con i mezzi più inquinanti mediamente coincidono con i ceti più poveri. gli diminuisci le tasse e attui provvedimenti tali da fargli buttare nel water qualche milaeuro per cambiare macchina e prenderne una nuova (perchè allo stato attuale prendere un usato è un rischio, chi mi dice che nel giro di due anni non bloccano pure le euro2 benzina?)... si, è proprio una finanziaria per agevolare i ceti più poveri.
in fede
Dott. Babbo Natale
p.s. la mia moto, modello 2002 comprata nel 2004 è una euro1, se me la bloccano qualcuno rischia di prendere fuoco... (in piemonte le euro0 non potranno già circolare fra qualche mese)
fammi il piacere. ;) c'è una bella differenza dal tassare una categoria di mezzi al prendere provvedimenti "tali da fargli buttare blablabla...", che ricordiamo sono appannaggio dei singoli comuni. ;)
e il mio monsterino euro -1 :cry: :cry:
Che palle,sempre pagare pagare pagare.... come se una moto inquinasse chissà quanto in rapporto a mille altri veicoli come le navi i tir le macchine vecchie ecc.ecc.ecc....
Stronzi
e il mio monsterino euro -1 :cry: :cry:
Che palle,sempre pagare pagare pagare.... come se una moto inquinasse chissà quanto in rapporto a mille altri veicoli come le navi i tir le macchine vecchie ecc.ecc.ecc....
Stronzi
Vendilo e comprati un bel tmax euro3 !
:O
Cuiauizaaa
euro 0 con a libretto :stordita: 22Kw :ronf:
Avete presente che vi avevo detto dell' R6 esplosa? Bhe il problema era dietro il cupolino sopra la sella :D Il rinco di mio fratello si è scordato di non star usando il furgone e ci ha messo il diesel... :yeah: Una settimana di sfottimenti :p
euro 0 con a libretto :stordita: 22Kw :ronf:
Avete presente che vi avevo detto dell' R6 esplosa? Bhe il problema era dietro il cupolino sopra la sella :D Il rinco di mio fratello si è scordato di non star usando il furgone e ci ha messo il diesel... :yeah: Una settimana di sfottimenti :p
:doh:
Harvester
19-10-2006, 12:24
mi spiace riccà....non sono per nulla d'accordo.
si colpisce chi purtroppo non può cambiarsi moto o macchina e chi, in rapporto a emissioni/tempo/km inquina meno.
non contando si, i mille emendamenti della destra.....ma i ben 300 della stessa coalizione che l'ha votata. è una manovra già fallimentare in partenza.
per non parlare del fatto che TUTTI gli utenti di destra hanno trovato la legge sulla confisca una merda, mentre nessun utente di sinistra condanna le misure inique per le due ruote di questa finanziaria.
LoveOverclock
19-10-2006, 12:37
euro 0 con a libretto :stordita: 22Kw :ronf:
Avete presente che vi avevo detto dell' R6 esplosa? Bhe il problema era dietro il cupolino sopra la sella :D Il rinco di mio fratello si è scordato di non star usando il furgone e ci ha messo il diesel... :yeah: Una settimana di sfottimenti :p
Voi scherzate ma è un bel problema quello di guidare un auto diesel e qualche volta la moto...che va a benzina....spesso capita anche a me di fermarmi davanti la pompa di benzina per capire se devo fare diesel o benzina... :muro: :muro: :muro:
Per fortuna,per ora,non mi sono mai sbagliato :sofico:
Harvester
19-10-2006, 12:40
Voi scherzate ma è un bel problema quello di guidare un auto diesel e qualche volta la moto...che va a benzina....spesso capita anche a me di fermarmi davanti la pompa di benzina per capire se devo fare diesel o benzina... :muro: :muro: :muro:
Per fortuna,per ora,non mi sono mai sbagliato :sofico:
la mia moto, per fortuna, ha il foro del serbatoio della dimensione della pistola benzina :D
RiccardoS
19-10-2006, 12:52
mi spiace riccà....non sono per nulla d'accordo.
si colpisce chi purtroppo non può cambiarsi moto o macchina e chi, in rapporto a emissioni/tempo/km inquina meno.
non contando si, i mille emendamenti della destra.....ma i ben 300 della stessa coalizione che l'ha votata. è una manovra già fallimentare in partenza.
per non parlare del fatto che TUTTI gli utenti di destra hanno trovato la legge sulla confisca una merda, mentre nessun utente di sinistra condanna le misure inique per le due ruote di questa finanziaria.
c'avrei scommesso! :D
punti di vista harv. io stesso andrò sicuramente a pagare di più, visto l'euro -1000 del mio bananone, ma non dico che le misure non siano inique per i motociclisti, a me sta sulle balle che non vengano colpiti di più i mezzi tipo suv e altri da millemila cc di cilindrata. quelli li hanno tolti solo per interesse, questo mi da fastidio.
lnessuno
19-10-2006, 13:02
fammi il piacere. ;) c'è una bella differenza dal tassare una categoria di mezzi al prendere provvedimenti "tali da fargli buttare blablabla...", che ricordiamo sono appannaggio dei singoli comuni. ;)
regione piemonte. e indovina chi comanda in piemonte? :D
p.s. pensa che se tu vivessi in piemonte il bananone dovresti lasciarlo a casa durante la settimana...
euro 0 con a libretto :stordita: 22Kw :ronf:
Avete presente che vi avevo detto dell' R6 esplosa? Bhe il problema era dietro il cupolino sopra la sella :D Il rinco di mio fratello si è scordato di non star usando il furgone e ci ha messo il diesel... :yeah: Una settimana di sfottimenti :p
uhm... strano che sia partita!
Ciaiomanzpa
per non parlare del fatto che TUTTI gli utenti di destra hanno trovato la legge sulla confisca una merda, mentre nessun utente di sinistra condanna le misure inique per le due ruote di questa finanziaria.
nessuno -1 ;)
e concordo sul fatto che sia una porcata aumentar il bollo alle moto e toglier l'aumento ai veicoli ingombranti.
Vabbè, ma d'altra parte il mio burgman del 2001 è un veicolo di lusso...
regione piemonte. e indovina chi comanda in piemonte? :D
p.s. pensa che se tu vivessi in piemonte il bananone dovresti lasciarlo a casa durante la settimana...
in lombardia sarà la stessa cosa.
indovina chi governa in lombardia ? :D
Ciaozoaiza
Avete presente che vi avevo detto dell' R6 esplosa? Bhe il problema era dietro il cupolino sopra la sella :D Il rinco di mio fratello si è scordato di non star usando il furgone e ci ha messo il diesel... :yeah: Una settimana di sfottimenti :p
posso partecipare anch'io :D :D
in lombardia sarà la stessa cosa.
indovina chi governa in lombardia ? :D
Ciaozoaiza
http://www.amishoutlaws.com/arnold_amish1.gif
che cavolo stai dicendo??
vuoi dire che devo verificare se lo scooter è euro 0-1 o -1000???
mi sono perso qualcosa?
http://www.amishoutlaws.com/arnold_amish1.gif
che cavolo stai dicendo??
vuoi dire che devo verificare se lo scooter è euro 0-1 o -1000???
mi sono perso qualcosa?
so che formigoni vuole interdire gli euro 0.
che te devo dì...
Ciaiozoozoaa
Alpha Centauri
19-10-2006, 13:33
regione piemonte. e indovina chi comanda in piemonte? :D
p.s. pensa che se tu vivessi in piemonte il bananone dovresti lasciarlo a casa durante la settimana...
Azzote, certo che se è vero che in tutta la regione non possono circolare mezzi euro 0 od 1 mi sembra davvero eccessivo.
Scusa, qual'è la norma esatta vigente od appena approvata ed in via d'attuazione?
Buona la norma sul sequestro e non la confisca del motorino x chi va senza casco invece.... Mi pare giusto sequestrare, ma eccessiva la norma del centrodestra sulle millemila norme che se violate avrebbero portato alla confisca (permanente) del mezzo, tipo ad es il guidare senza mani.....
RiccardoS
19-10-2006, 13:54
regione piemonte. e indovina chi comanda in piemonte? :D
p.s. pensa che se tu vivessi in piemonte il bananone dovresti lasciarlo a casa durante la settimana...
addirittura! :asd:
come già ti ha detto Alpha Centauri, stai un tantino esagerando le cose. ;)
lnessuno
19-10-2006, 13:58
balle? :)
http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=9403
TRASPORTO PRIVATO
Dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007 è vietata la circolazione nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30, per tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2.
Per gli stessi periodi ed orari è vietata la circolazione di ciclomotori e motocicli a 2 tempi non conformi alla normativa Euro 1, immatricolati da più di 10 anni.
RiccardoS
19-10-2006, 14:32
balle? :)
http://www.regione.piemonte.it/cgi-bin/ufstampa/comunicati/dettaglio_agenzia.cgi?id=9403
TRASPORTO PRIVATO
Dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007 è vietata la circolazione nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30, per tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2.
Per gli stessi periodi ed orari è vietata la circolazione di ciclomotori e motocicli a 2 tempi non conformi alla normativa Euro 1, immatricolati da più di 10 anni.
lnessuno... ti ridicolizzi da solo! :D
no. non balle, semplicemente non tutta la verità. ora l'hai riportata correttamente.
e basta leggere per vedere che i motocicli a 4 tempi possono circolare.
è vietata la circolazione di quelli a 2 tempi non euro1 e immatricolati da più di 10 anni. il che mi sembra anche giusto visto l'inquinamento che producono quelle motoscurreggette.
è così difficile leggere e ragionare un attimino?
lnessuno
19-10-2006, 14:42
lnessuno... ti ridicolizzi da solo! :D
no. non balle, semplicemente non tutta la verità. ora l'hai riportata correttamente.
e basta leggere per vedere che i motocicli a 4 tempi possono circolare.
è vietata la circolazione di quelli a 2 tempi non euro1 e immatricolati da più di 10 anni. il che mi sembra anche giusto visto l'inquinamento che producono quelle motoscurreggette.
è così difficile leggere e ragionare un attimino?
evidentemente si, visto che parla di blocco per "tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2"
RiccardoS
19-10-2006, 14:56
evidentemente si, visto che parla di blocco per "tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2"
fanno sempre così nelle ordinanze.
la parola veicoli si riferisce genericamente a tutti i veicoli per trasporto privato/commerciale. poi specificano cosa vale e cosa non vale per ciclomotori e motocicli. ;)
lnessuno
19-10-2006, 15:00
si ok ma li c'è scritto, riguardo i veicoli privati, che TUTTI i veicoli a motore non euroblablabla non possono circolare, e poi che gli scoreggini a 2 tempi sono bloccati pure loro... scrivano quello che vogliono ma la moto è un veicolo tanto quanto la macchina, e se quelle le vogliono bloccare non vedo perchè per qualche magia le moto siano escluse...
RiccardoS
19-10-2006, 15:03
si ok ma li c'è scritto, riguardo i veicoli privati, che TUTTI i veicoli a motore non euroblablabla non possono circolare, e poi che gli scoreggini a 2 tempi sono bloccati pure loro... scrivano quello che vogliono ma la moto è un veicolo tanto quanto la macchina, e se quelle le vogliono bloccare non vedo perchè per qualche magia le moto siano escluse...
immagino perchè inquinano meno, visto il peso.
come ti ho detto, prima si fa il caso generale, poi le eccezioni, le deroghe, ecc...
edit: p.s. mi viene in mente giusto ora che lo stesso controllo dei fumi avviene in modalità diversa per auto e moto (4 tempi): se non ricordo male nelle auto si misura la quantità di CO, che deve stare sotto una certa soglia, mentre nelle moto si misura la quantità di CO2, la quale invece deve essere sopra una certa soglia (non chiedermi il perchè, non lo so... questo è quanto mi ha spiegato l'officina dove sono andato a fare la revisione e quanto ho potuto leggere dagli strumenti).
si ok ma li c'è scritto, riguardo i veicoli privati, che TUTTI i veicoli a motore non euroblablabla non possono circolare, e poi che gli scoreggini a 2 tempi sono bloccati pure loro... scrivano quello che vogliono ma la moto è un veicolo tanto quanto la macchina, e se quelle le vogliono bloccare non vedo perchè per qualche magia le moto siano escluse...
attenzione a non confondere gli AUTOveicoli con i MOTOveicoli e con i CICLOmotori.. sono 3 categorie differenti con differenti iter di omologazione.
Purtroppo chi scrive le norme spesso scrive un generico "veicoli" con in mente gli autoveicoli .. dimenticandosi delle differenze ... ad esempio...
un autoveicolo Euro 0 e' un automobile risalente alla fine degli anni 80.
un Motoveicolo Euro 0 e' una moto omologata nel 2003 ...
come vedi e' palese che debbano esserci distinzioni
altro esempio ...
un autoveicolo Euro3 e' una macchina con qualche anno di vita alle spalle ..
un motoveicolo Euro3 e' qualcosa che al massimo e' vecchio di 6 mesi
un ciclomotore euro3 sicurmanete NON esiste perche' non sono ancora state scritte le norme Euro3 per i ciclomotori
lnessuno
19-10-2006, 16:09
attenzione a non confondere gli AUTOveicoli con i MOTOveicoli e con i CICLOmotori.. sono 3 categorie differenti con differenti iter di omologazione.
va bene, ma li c'è scritto veicoli e non autoveicoli, se passasse sta porcata chi lo va a dire al vigile che il mio motoveicolo non è un veicolo come lo intendevano loro?
Vai riccardo sono con te!!! :oink: :oink: :oink:
la mia ex beta motard comprata nel 2004 era una euro1 :D
Ckiakznmaoza
RiccardoS
19-10-2006, 17:10
va bene, ma li c'è scritto veicoli e non autoveicoli, se passasse sta porcata chi lo va a dire al vigile che il mio motoveicolo non è un veicolo come lo intendevano loro?
ma stai facendo apposta? :mbe:
davvero non capisco... credi che il vigile non sappia la normativa? :confused:
PRIMA sia parla dei veicoli in generale, POI si SPECIFICA che per le moto vale un altro discorso. mi sembra abbastanza chiaro, no?
JCD's back
19-10-2006, 18:12
Se le cose stanno come dici tu io pago esattamente uguale all'anno corso.
Hornet 600: 71 kw Euro 2 (e meno male che l'ho presa appositamente euro 2, visto che a Roma conta anche x l'esclusione dalla circolazione in zone centrali molto spesso se non si ha un mezzo poco inquinante).
Allora, il calcolo è semplice: 19,11€ + (60 kw x 1€)= 79,11€
Anzi, pago 2,50€ in meno.....
Speriamo che il soliot genio di turno non trovi ulteriori varfianti peggiorative della proposta di legge.... D'altronde il reality "L'intelligente" rulez! :D
no, se la tua è euro2 allora dovresti pagare 21€ + (60kW*1€)= 81€ ;)
lnessuno
19-10-2006, 19:26
ma stai facendo apposta? :mbe:
davvero non capisco... credi che il vigile non sappia la normativa? :confused:
PRIMA sia parla dei veicoli in generale, POI si SPECIFICA che per le moto vale un altro discorso. mi sembra abbastanza chiaro, no?
no, prima si fa un discorso generale, POI SI SPECIFICA CHE PER LE MOTO/MOTORINI 2 TEMPI vale un altro discorso... leggi bene!
TRASPORTO PRIVATO
Dal 6 novembre 2006 al 31 marzo 2007 è vietata la circolazione nei giorni feriali, dalle 8 alle 18.30, per tutti i veicoli a benzina con omologazione precedente ad Euro 1 e di tutti i diesel con omologazione precedente ad Euro 2.
Per gli stessi periodi ed orari è vietata la circolazione di ciclomotori e motocicli a 2 tempi non conformi alla normativa Euro 1, immatricolati da più di 10 anni.
ma stai facendo apposta? :mbe:
davvero non capisco... credi che il vigile non sappia la normativa? :confused:
PRIMA sia parla dei veicoli in generale, POI si SPECIFICA che per le moto vale un altro discorso. mi sembra abbastanza chiaro, no?
Riccardo nn essere schierato e sii obiettivo....
Io francamente nn sono nè di dx nè di sx e dico che questa cosa è 1 emerita cazzata!
L'unico modo x essere aiutati dallo stato al momento è:
Sposarsi e cagare qlche marmocchio x avere assegni familiari e sconti vari
Cambiare macchina minimo ogni 4 anni e presto sarà così anche x le moto.
Avere 1 reddito basso e essere in grado di lavorare xchè le pensioni sono inavvicinabili.
Ora, se fossi nella merda e nn è che ci sia poi tanto lontano, mi spieghi come faccio a fare tutte quelle cose senza soldi?
L'assurdo è che x essere aiutato devo spendere soldi che nn ho e nn dovrei avere in teoria altrimenti nn sarei aiutato e allo stesso tempo dovrei far figli,sposarmi e cambiare spesso mezzi, ora va bene tutto ma nn ti sembra leggerissimamente ASSURDO?
soprattutto se pensi che chi nn è ancora sposato,nn ha soldi x cambiare mezzi, paga ancora di + e x di + in molti luoghi nn può nemmeno usare la propria vecchia auto/moto seppur paghi 1 bollo maggiorato e 1 assi carissima, mettiti in questi panni e dimmi se sei in questa situazione come puoi anche solo pensare di sistemarti in futuro!
Non voglio fare politica qua, ma siamo all'assurdo, cioè 1 conto è cercare di diminuire i vecchi 2T x via dall'alto inquinamento 1 conto è fare pagare a tutti di + in maniera assurda colpendo proprio chi di soldi non ne ha!
Meno male che doveva essere il governo Robin hood, io la storia me la ricordavo diversa.... :rolleyes:
PS Nonostante tutto e tutti i soldi che ci ciulano e ci ciuleranno ci hanno pure declassato ,segno che stiamo retrocedendo.... + di così........
Harvester
19-10-2006, 19:53
c'avrei scommesso! :D
punti di vista harv. io stesso andrò sicuramente a pagare di più, visto l'euro -1000 del mio bananone, ma non dico che le misure non siano inique per i motociclisti, a me sta sulle balle che non vengano colpiti di più i mezzi tipo suv e altri da millemila cc di cilindrata. quelli li hanno tolti solo per interesse, questo mi da fastidio.
energy ha risposto per me.
aggiungerei che....personalmente la cosa che mi infastidisce di più è il fatto che tra tutte le categorie che inquinano (e le due ruote sono quelle che inquinanao di meno) siamo noi, un'altra volta, a prenderlo nel culo. cosa c'è di più semplice che trattare di merda quella categoria da strapazzo, vista malissimo da molti, con una associazione che ha meno peso di una dichiarazione di flavia vento e che anche tra le sue fila non si compatta nemmeno?
sempre più contento di non aver votato per loro.......
JCD's back
19-10-2006, 20:02
Riccardo nn essere schierato e sii obiettivo....
Io francamente nn sono nè di dx nè di sx e dico che questa cosa è 1 emerita cazzata!
L'unico modo x essere aiutati dallo stato al momento è:
Sposarsi e cagare qlche marmocchio x avere assegni familiari e sconti vari
Cambiare macchina minimo ogni 4 anni e presto sarà così anche x le moto.
Avere 1 reddito basso e essere in grado di lavorare xchè le pensioni sono inavvicinabili.
Ora, se fossi nella merda e nn è che ci sia poi tanto lontano, mi spieghi come faccio a fare tutte quelle cose senza soldi?
L'assurdo è che x essere aiutato devo spendere soldi che nn ho e nn dovrei avere in teoria altrimenti nn sarei aiutato e allo stesso tempo dovrei far figli,sposarmi e cambiare spesso mezzi, ora va bene tutto ma nn ti sembra leggerissimamente ASSURDO?
soprattutto se pensi che chi nn è ancora sposato,nn ha soldi x cambiare mezzi, paga ancora di + e x di + in molti luoghi nn può nemmeno usare la propria vecchia auto/moto seppur paghi 1 bollo maggiorato e 1 assi carissima, mettiti in questi panni e dimmi se sei in questa situazione come puoi anche solo pensare di sistemarti in futuro!
Non voglio fare politica qua, ma siamo all'assurdo, cioè 1 conto è cercare di diminuire i vecchi 2T x via dall'alto inquinamento 1 conto è fare pagare a tutti di + in maniera assurda colpendo proprio chi di soldi non ne ha!
Meno male che doveva essere il governo Robin hood, io la storia me la ricordavo diversa.... :rolleyes:
PS Nonostante tutto e tutti i soldi che ci ciulano e ci ciuleranno ci hanno pure declassato ,segno che stiamo retrocedendo.... + di così........
sono d'accordo quasi su tutta la linea, ma ti garantisco che con un figlio non
è che ti piovano soldi dal cielo eh.... per ora non ho figli, ma colleghi miei nella mia stessa situazione di reddito, percepiscono circa 20€ al mese per un figlio....
sono d'accordo quasi su tutta la linea, ma ti garantisco che con un figlio non
è che ti piovano soldi dal cielo eh.... per ora non ho figli, ma colleghi miei nella mia stessa situazione di reddito, percepiscono circa 20€ al mese per un figlio....
nn ho detto che cambia la vita ma il senso è che prima di avere tra l'altro 1 piccolissimo e quasi inutile aiuto dallo stato che deve pensare anche ad incentivare la natalità, devi farti 1 famiglia e avere quindi 1 situazione economica che nn è certo da pezzente!
Cioè x essere aiutati si deve essere già ad 1 punto in cui si son spesi 1 valanga di soldi, cosa che se nn ce li hai nn puoi fare quindi nn si arriverà mai ad essere aiutati xchè troppo poveri! Questo è l'assurdo che voglio far capire..... :muro:
Io ho 25 anni e ho 1 ragazza fissa da 5 anni e mezzo, io lavoro fisso da 2 anni e ho fatto le estati x 8 anni, lei studia, anche essendo ottimisti e pensando che le cose andranno bene pensare di andare a vivere insieme prima dei 30anni è assolutamente impossibile, nn parliamo di avere figli casa etc..... :rolleyes:
Siamo all'assurdo si spinge a studiare sempre di + e ci si spreme sempre di +,poi ci si meraviglia se stiamo in casa fino ai 40 anni e che cazzo ma anche volessi come si fa ad uscire di casa?
bah, ciao
bananarama
19-10-2006, 20:20
piu' sento ste cose e piu' me vie' da piagne, potevo continua' a fa gli impicci invece de fa il morto de fame a lavoro... :rolleyes:
poi tanto per cambiare il grande bucio di culo che mi accompagna fa si che da domani ho sei giorni di ferie, mannaggia lei, lui e l'altro, non pioveva da un mese, mo una settimana di pioggia! :muro: :muro: :muro:
vaffanculo.
ma ci vogliamo mettere che sto da 10 giorni (di bel tempo) senza moto e oggi pomeriggio il meccanico mi ha detto che e' pronta e la posso andare a prendere? mo piove, domani piove... ndo cazzo sta lo smile che bestemmia il calendario gregoriano, quello cinese e pure quello de serie A? :muro:
arivaffanculo, domani me drogo, me so rotto li cojoni! :D
piu' sento ste cose e piu' me vie' da piagne, potevo continua' a fa gli impicci invece de fa il morto de fame a lavoro... :rolleyes:
poi tanto per cambiare il grande bucio di culo che mi accompagna fa si che da domani ho sei giorni di ferie, mannaggia lei, lui e l'altro, non pioveva da un mese, mo una settimana di pioggia! :muro: :muro: :muro:
vaffanculo.
ma ci vogliamo mettere che sto da 10 giorni (di bel tempo) senza moto e oggi pomeriggio il meccanico mi ha detto che e' pronta e la posso andare a prendere? mo piove, domani piove... ndo cazzo sta lo smile che bestemmia il calendario gregoriano, quello cinese e pure quello de serie A? :muro:
arivaffanculo, domani me drogo, me so rotto li cojoni! :D
:rotfl:
ahahahaha banà se nn ci fossi tu! :)
DartBizu
19-10-2006, 20:23
BANANARAMA for president :D :D
bananarama
19-10-2006, 20:24
piu' che altro banana for capo dei stronzi mannaggia san sercio! :muro:
io ho una euro3 e pago meno di voiiiiii
parapapperooooo !!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciajznabnzkoza
io ho una euro3 e pago meno di voiiiiii
parapapperooooo !!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciajznabnzkoza
goditela finchè puoi :D
anzi meglio non gioire :D
pena cambio della legge e pagate + delle Euro 0 :asd:
io ho una euro3 e pago meno di voiiiiii
parapapperooooo !!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciajznabnzkoza
vabbè, qualcosa di buono doveva pur averlo quella moto :D :ciapet:
vabbè, qualcosa di buono doveva pur averlo quella moto :D :ciapet:
non dargli corda.... porca pupazzola giallognola :D:asd:
bananarama
19-10-2006, 23:22
a zozzi che dite, di paraschiena meglio lo spidi airback o il dainese wave?
perche' il primo lo rimedio a meno, il secondo lo dovrei prendere al negozio...
che faccio?
qual e' meglio, indipendentemente dal prezzo?
Alpha Centauri
19-10-2006, 23:56
no, se la tua è euro2 allora dovresti pagare 21€ + (60kW*1€)= 81€ ;)
Ah ecco.. nel primo calcolo infatti mi usciva esattamente quanto pago adesso... poi mi son perso 2 € per strada e non ho capito dove erano finiti, ma in effetti stavo lì. D'altro canto da un post alle 6 di mattina che ti voui aspettà? :D
Alpha Centauri
20-10-2006, 00:26
piu' sento ste cose e piu' me vie' da piagne, potevo continua' a fa gli impicci invece de fa il morto de fame a lavoro... :rolleyes:
poi tanto per cambiare il grande bucio di culo che mi accompagna fa si che da domani ho sei giorni di ferie, mannaggia lei, lui e l'altro, non pioveva da un mese, mo una settimana di pioggia! :muro: :muro: :muro:
vaffanculo.
ma ci vogliamo mettere che sto da 10 giorni (di bel tempo) senza moto e oggi pomeriggio il meccanico mi ha detto che e' pronta e la posso andare a prendere? mo piove, domani piove... ndo cazzo sta lo smile che bestemmia il calendario gregoriano, quello cinese e pure quello de serie A? :muro:
arivaffanculo, domani me drogo, me so rotto li cojoni! :D
De che te lamenti, oggi ho dovuto testare le Diablo sotto la pioggia.... per andare a prendere la macchina di mio padre.... :rolleyes:
Comunque almeno domenica il tempo dovrebbe essere sufficientemente a posto... Almeno io ci conto x fare uno degli ultimi giri della stagione prima che cali il freddo di brutto :D .
Alpha Centauri
20-10-2006, 00:44
io ho una euro3 e pago meno di voiiiiii
parapapperooooo !!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciajznabnzkoza
Vabbè, diciamo che paghi di meno x via dei Kw...... :read:
:ciapet:
:D
a zozzi che dite, di paraschiena meglio lo spidi airback o il dainese wave?
perche' il primo lo rimedio a meno, il secondo lo dovrei prendere al negozio...
che faccio?
qual e' meglio, indipendentemente dal prezzo?
Il dainese mi sembra abbia una superficie in larghezza non proprio amplissima. Il wave è interessante quello traforato x l'estate. Xò lo spidi non lo tengo presente. Del wave tutti ne parlano bene x l'ergonomia e comodità.
Io invece ho deciso che devo rifarmi le giacche: pensavo (piano piano ovviamente) di prendere una giacca in goretex -antipioggia- sobria (x poterla mettere pure con sotto qualcosa di elegante alla bisogna, visto che mi muovo solo in moto), un giubotto tecnico in pelle (che prenderò considerando anche le misure del paraschiena), ed un giubotto estivo con protezioni (la prenderò l'anno prossimo). Poi mi serve il paraschiena.
Mi venderò la attuale giubotto in pelle dainese che non mi va + per ricavarci un po' di soldi, e del GTR non so che ne farò, xchè è abastanza + usurato.
Per adesso devo vedere la giacca in goretex, così almeno con la pioggia non mi fracico troppo ed il giubotto in pelle.
Consigli???
RiccardoS
20-10-2006, 07:12
Riccardo nn essere schierato e sii obiettivo....
Io francamente nn sono nè di dx nè di sx e dico che questa cosa è 1 emerita cazzata!
L'unico modo x essere aiutati dallo stato al momento è:
Sposarsi e cagare qlche marmocchio x avere assegni familiari e sconti vari
Cambiare macchina minimo ogni 4 anni e presto sarà così anche x le moto.
Avere 1 reddito basso e essere in grado di lavorare xchè le pensioni sono inavvicinabili.
Ora, se fossi nella merda e nn è che ci sia poi tanto lontano, mi spieghi come faccio a fare tutte quelle cose senza soldi?
L'assurdo è che x essere aiutato devo spendere soldi che nn ho e nn dovrei avere in teoria altrimenti nn sarei aiutato e allo stesso tempo dovrei far figli,sposarmi e cambiare spesso mezzi, ora va bene tutto ma nn ti sembra leggerissimamente ASSURDO?
soprattutto se pensi che chi nn è ancora sposato,nn ha soldi x cambiare mezzi, paga ancora di + e x di + in molti luoghi nn può nemmeno usare la propria vecchia auto/moto seppur paghi 1 bollo maggiorato e 1 assi carissima, mettiti in questi panni e dimmi se sei in questa situazione come puoi anche solo pensare di sistemarti in futuro!
Non voglio fare politica qua, ma siamo all'assurdo, cioè 1 conto è cercare di diminuire i vecchi 2T x via dall'alto inquinamento 1 conto è fare pagare a tutti di + in maniera assurda colpendo proprio chi di soldi non ne ha!
Meno male che doveva essere il governo Robin hood, io la storia me la ricordavo diversa.... :rolleyes:
PS Nonostante tutto e tutti i soldi che ci ciulano e ci ciuleranno ci hanno pure declassato ,segno che stiamo retrocedendo.... + di così........
energy forse volevi quotare un altro mio intervento (quello di risposta al tuo)...
comunque c'è una bella differenza dal tassare un categoria di mezzi all'essere costretto a cambiare mezzo per essere aiutato dallo stato. dai, chi vogliamo prendere in giro? facciamo un pò i conti l'anno prossimo... sarà ovvio che qualcosa in più andremo a pagare, le finanziarie mica le fanno pr darci i soldi a noi, ma perlomeno, dico io, la dovremo pagare tutti e non, come avvenuto nei 5 anni scorsi, solo noi più poveri.
cazzo ripeto... se praticamente TUTTE le categorie più ricche si stanno smobilitando, vorrà ben dire che quest'anno, per la prima volta da un bel pò di tempo, dovranno pagare qualcosa no? hai mai sentito nei 5 anni scorsi gli avvocati rompere i coglioni? confcommercio? briatore?
intendiamoci... io da 99€ e qualcosa, passerò a pagare 124€.
25€ in più dell'anno scorso. ok. mi sta un tantino sui coglioni. ma prima di gridare allo scandalo... aspetto almeno di fare un resoconto totale dell'anno (prossimo ormai) e confrontarlo con quello dell'anno in corso o del 2005.
così come feci negli anni scorsi.
buongiorno a tutti. sono tornato dopo una "breve" gita a barcellona...
sul piano motociclistico devo dire che li vanno un sacco i 250 2t e i 125..
qua che si dice?
Milosevik
20-10-2006, 07:25
hai mai sentito nei 5 anni scorsi gli avvocati rompere i coglioni? confcommercio? briatore?
Io seguo veramente poco la poltica , però avvocati etc. mi sembra si lamentino della liberalizzazione del loro mercato , cosa che ritengo giusta , anche se sono di dx :D
Spero anche che riescano a far scaricare l'iva degli acquisti a noi poveri cittadini , ieri ho lasciato 300€ al carrozziere bellamente in nero , che ci guadagno a farmi fare la fattura? :muro:
Milosevik
20-10-2006, 07:27
buongiorno a tutti. sono tornato dopo una "breve" gita a barcellona...
sul piano motociclistico devo dire che li vanno un sacco i 250 2t e i 125..
qua che si dice?
hai visto anche qualche yamaha 500 2T , in grecia ne avevo viste parecchie , moto da paura :oink:
Il dainese mi sembra abbia una superficie in larghezza non proprio amplissima. Il wave è interessante quello traforato x l'estate. Xò lo spidi non lo tengo presente. Del wave tutti ne parlano bene x l'ergonomia e comodità.
Pur possedendo il wave mi sento di non consigliarlo per le informazioni che ho raccolto in seguito: pare che i modelli migliori debbano esser più larghi e avvolgere maggiormente sulla parte lombare.
Io ormai questo ce l'ho e non me la sento di tirar fuori alri 120€ anche perchè non è che faccia schifo.Diciamo che a prenderlo ex-novo sceglierei diversamente.
Io invece ho deciso che devo rifarmi le giacche: pensavo (piano piano ovviamente) di prendere una giacca in goretex -antipioggia- sobria (x poterla mettere pure con sotto qualcosa di elegante alla bisogna, visto che mi muovo solo in moto), un giubotto tecnico in pelle (che prenderò considerando anche le misure del paraschiena), ed un giubotto estivo con protezioni (la prenderò l'anno prossimo). Poi mi serve il paraschiena.
Mi venderò la attuale giubotto in pelle dainese che non mi va + per ricavarci un po' di soldi, e del GTR non so che ne farò, xchè è abastanza + usurato.
Per adesso devo vedere la giacca in goretex, così almeno con la pioggia non mi fracico troppo ed il giubotto in pelle.
Consigli???
Anch'io ho fatto la stessa scelta:mi son preso una giacca dainese che ha un aspetto molto poco tecnico e di una taglia più grande così da poterci infilare sotto anche una giacca normale, visto che uso le 2 ruote (scooter o moto) anche e soprattutto per andar al lavoro tutti i giorni
Ah, ottima notizia:il Vufero è pronto!!!!
sabato lo ritiro e mi faccio subito un giretto sulle bellissime strade del lago di Como umide e piene di foglie. Sarà una goduria!! :muro: :muro:
Dove si vede se la moto è euro 2 o euro 3??
LoveOverclock
20-10-2006, 08:57
Penso dal liberetto...ma non so dirti la voce esatta..
Penso dal liberetto...ma non so dirti la voce esatta..
Questo lo avevo intuito ma mi sembra di non averlo letto da nessuna parte...
RiccardoS
20-10-2006, 09:18
Questo lo avevo intuito ma mi sembra di non averlo letto da nessuna parte...
non c'è scritto esplicitamente "euro x"... troppo semplice... c'è una sigla, ora non la ricordo, devi cercare la corrispondenza. con una breve ricerca su internet la trovi subito e trovi anche dove dovrebbe essere scritta sul libretto.
non c'è scritto esplicitamente "euro x"... troppo semplice... c'è una sigla, ora non la ricordo, devi cercare la corrispondenza. con una breve ricerca su internet la trovi subito e trovi anche dove dovrebbe essere scritta sul libretto.
In Italia le cose semplici non possono proprio esistere, vero?
Alpha Centauri
20-10-2006, 10:02
Pur possedendo il wave mi sento di non consigliarlo per le informazioni che ho raccolto in seguito: pare che i modelli migliori debbano esser più larghi e avvolgere maggiormente sulla parte lombare.
Io ormai questo ce l'ho e non me la sento di tirar fuori alri 120€ anche perchè non è che faccia schifo.Diciamo che a prenderlo ex-novo sceglierei diversamente.
Ecco, appunto. Mi dai un'ulteriore conferma :) . Solo che ad es i paraschiena risultanti vincitori nella comparativa del pdf non so dove trovarli, e son di marche mai sentite. spero che non abiano pagato x vedersi in alto in classifica. D'altronde di comparative di paraschiena non ne ho viste altre. Mentre x le giacche dainese ho esperienze dirette sulla qualità e durata dei materiali. Ecco xchè sono un po' fissato. Il mio GTR costava sulle 500.000 lire all'epoca (e lo pagai molto meno però), e 10 anni dopo ancora va bene. Mentre un'altra giacca H2O (mi pare) ormai manco la uso in moto... tutt'altra qualità.
Anch'io ho fatto la stessa scelta:mi son preso una giacca dainese che ha un aspetto molto poco tecnico e di una taglia più grande così da poterci infilare sotto anche una giacca normale, visto che uso le 2 ruote (scooter o moto) anche e soprattutto per andar al lavoro tutti i giorni
Che giacca è? Io comunque volevo prenderla comunque con protezioni (estraibili xò), ma non versione giubotto. E dal disegno sobrio. Ed è in goretex la tua? Poi se avrà anche imbottiture estraibili sarebbe il massimo
E come giacca tecnica? L'hai presa? Quale?
Dove si vede se la moto è euro 2 o euro 3??
Vai tranquillo, la tua è euro 2..... Giusto ieri mio fratello (ha anche lui l'FZ6) gOngolava delle aBolite agevolazioni su certi euro3! :D
Comunque guarda qui:
http://www.liberiamolaria.it/n_euro_moto.asp
Spega che voce e sigla trovare sul libretto x vedere che euro è al tua moto. Ma è euro 2.
RiccardoS
20-10-2006, 10:21
Ecco, appunto. Mi dai un'ulteriore conferma :) . Solo che ad es i paraschieni risultanti vincitori nella comparativa....
:eek:
spero che il plurale maccheronico sia voluto! :O :sofico:
RiccardoS
20-10-2006, 10:23
In Italia le cose semplici non possono proprio esistere, vero?
decisamente no.
cmq credo sia così perchè dovrebbe esserci scritto qualcosa del genere... "rispetta la normativa cee xyz blablabla", che in italia conosciamo comunemente come euro
Alpha Centauri
20-10-2006, 10:24
:eek:
spero che il plurale maccheronico sia voluto! :O :sofico:
Azz ho corretto 2 volte e non mi sono accorto.. a dire il vero è un errore di battitura.....
Basta che vedi i precedenti post in cui parlavo di paraschiena..... ;)
Anche perchè nel caso avrei scritto paraschiene.... Eh mico sò 'gnorante io :O
:ciapet:
RiccardoS
20-10-2006, 10:27
Azz ho corretto 2 volte e non mi sono accorto.. a dire il vero è un errore di battitura.....
Basta che vedi i precedenti post in cui parlavo di paraschiena..... ;)
Anche perchè nel caso avrei scritto paraschiene.... Eh mico sò 'gnorante io :O
:ciapet:
:asd:
immaginavo fosse voluto o un errore di battitura ;)
Che giacca è? Io comunque volevo prenderla comunque con protezioni (estraibili xò), ma non versione giubotto. E dal disegno sobrio. Ed è in goretex la tua? Poi se avrà anche imbottiture estraibili sarebbe il massimo
E come giacca tecnica? L'hai presa? Quale?
Sulla qualità Dainese non si discute oltretutto curano molto anche l'aspetto dell'assistenza post vendita che non è poco! Ad esempio mi si era rotto il gancino della cerniera della tasca del giubbotto in pelle, l'ho portato a un dainese center (o come si chiamano) che è giusto a 100 metri da casa e me l'han ridato dopo circa un mese con tutte le cerniere cambiate perchè han riconosciuto che il materiale usato si usurava troppo rapidamente. Naturalmente tutto questo senza spender un euro.
Per quanto riguarda la giacca, l'ho presa nel 2002, per cui non so se c'è ancora in produzione, dopo provo a cercare.
è un modello lungo, quindi non giubbotto, goretex con l'imbottitura interna rimovibile e con protezioni a gomiti e spalle rimovibili che mi son state molto utili quando il dicembre scorso l'idiota passato con il rosso mi ha buttato in terra!
è un modello che si addice molto di più però all'uso con un enduro che con una sportiva (prima avevo il transalp) perchè un po' dà fastidio dato che non termina in vita.
Infatti ora la uso solo con lo sputer.
Trovato il modello: dovrebbe esser la continental Evo Gore tex (beh, la mia sarà la Continental e basta visto che è vecchia)
http://www.dainese.com/img/G.%20CONTINENTAL%20GORE-TEX.jpg
Sui paraschiena in effetti anch'io ho visto quell'unica comparativa e non so se basarmi solo su quella per una scelta, però ho notato che anche dainese ha allargato un po' i paraschiena rispetto ai precedenti per cui potrebbe esser corretta.
'sti giornali di settore che non fanno mai reali comparative interessanti per paura di inimicarsi gli sponsor che li mantengono.
Però mi dicono che il cbr-rrrrrrrrr ci mette 0,000001s in più dello zx-rrrrrrrrrrrrrrrrr nello 0-300km/h... (tanto poi compro in base al mio gusto) :muro:
raga ma qual è la comparativa dei paraschiena?
alien non ti ricordavo così gnocco! :oink:
Cioakmznazoa
JCD's back
20-10-2006, 13:24
Ah ecco.. nel primo calcolo infatti mi usciva esattamente quanto pago adesso... poi mi son perso 2 € per strada e non ho capito dove erano finiti, ma in effetti stavo lì. D'altro canto da un post alle 6 di mattina che ti voui aspettà? :D
e vabbè, vorrà dire che chiederai un mutuo per quei 2€ :D
bananarama
20-10-2006, 15:03
ripresa la moto, gran culo, appena accesa ha iniziato a piovere, ho finito mo di asciugarmi! :D
una frizione che funziona, non mi sembrava vero! :eek:
i dischi pero' non li ho cambiati, vediamo se reggono ancora un po', attacca un po' a cazzo ma pazienza! :stordita:
Milosevik
20-10-2006, 15:58
ripresa la moto, gran culo, appena accesa ha iniziato a piovere, ho finito mo di asciugarmi! :D
una frizione che funziona, non mi sembrava vero! :eek:
i dischi pero' non li ho cambiati, vediamo se reggono ancora un po', attacca un po' a cazzo ma pazienza! :stordita:
allora come va sta hornet banana? Non hai cambiato i dischi , quindi ha regolato solo il cavo il meccanico?
Milosevik
20-10-2006, 16:01
Io consiglio la giacca h2out della spidi , te la danno ripiena di 3 strati interni e d'inverno si viaggia veramente bene , se poi togli gli strati ci puoi girare anche d'estate , la uso dal '99 ed ancora regge!
ciao
bananarama
20-10-2006, 16:23
allora come va sta hornet banana? Non hai cambiato i dischi , quindi ha regolato solo il cavo il meccanico?
cambiato cavo e guaina, ha smanettato non mi ricordo che... comunque risultato e' che ora e' decisamente piu' umana, prima non si riusciva manco a mettere il folle!
pero' quando attacca si sente che i dischi stanno un po' alla frutta, vediamo quanto reggono perche' non c'ho da cacciare altri soldi, ancora devo prendere guanti paraschiena e un paio di minchiate, ma non c'ho una lira per ora! :muro:
pero' il minchia si e' scordato di cambiarmi le manopole, poi gliele scrocco, le gomme non le ho cambiate per ora perche' sto aspettando che me le rimedia a poco... cambio pasticche, controllo e regolate varie, cambio olio bla bla bla!
come va... boh, pioveva, gira un po 'piu' tonda, comunque la forcella fa schifo uguale, sarebbe da toccare ma al solito i dindi... :D
spero di farmi una passeggiata sto we se smette de piove giamaro! :D
ah, poi quando posso gli faccio una foto e la posto, lo che che fa schifo ma nun rompete li cojoni! :O
JCD's back
20-10-2006, 16:30
ragazzi, finalmente l'ho presa!!! anche se pioveva non me n'è fregato nulla, perchè altrimenti se ne parlava lunedi.... :rolleyes:
quindi, anche se la maggior parte qui ha almeno qualche centinaia di cavalli in più rispetto alla mia motina, mi autoproclamo appartenente al club a tutti gli effetti!!! :ciapet:
Milosevik
20-10-2006, 16:36
ah, poi quando posso gli faccio una foto e la posto, lo che che fa schifo ma nun rompete li cojoni! :O
:asd:
per le forche basta il cambio molle e olio e già gli fa tanto ;) , il vero problema è il mono( perlomeno sulla 600 , ma credo sia lostesso) !
mi sa che già già te li ho dati sti link o già li conosci , ma la memoria mi fa difetto e quindi te li ripropongo , www.hornetitalia.com e 100percento.it , c'hanno un bel mercatino dell'usato ed anche chi vende roba nuova a poco , le molle le trovi senza problemi , poi una metà di quelli di 100% so tutti romani.
ciao
Milosevik
20-10-2006, 16:37
ragazzi, finalmente l'ho presa!!! anche se pioveva non me n'è fregato nulla, perchè altrimenti se ne parlava lunedi.... :rolleyes:
quindi, anche se la maggior parte qui ha almeno qualche centinaia di cavalli in più rispetto alla mia motina, mi autoproclamo appartenente al club a tutti gli effetti!!! :ciapet:
benvenuto e complimenti , molto particolare la mt-03 , neanche sembra una giappo :ciapet:
JCD's back
20-10-2006, 16:43
benvenuto e complimenti , molto particolare la mt-03 , neanche sembra una giappo :ciapet:
infatti l'ho presa solo perchè mi piace, ero indeciso tra questa e la pegaso strada dato che hanno lo stesso motore e, soprattutto, dato che già con questa sono abbastanza in difficoltà, sia perchè è la prima vera moto e sia perchè già ai bassi spinge troppo di brutto :mbe: :fagiano:
eh sul misto stretto deve essere una lama :D
ciaozoaiza
DartBizu
20-10-2006, 16:44
ragazzi, finalmente l'ho presa!!! anche se pioveva non me n'è fregato nulla, perchè altrimenti se ne parlava lunedi.... :rolleyes:
quindi, anche se la maggior parte qui ha almeno qualche centinaia di cavalli in più rispetto alla mia motina, mi autoproclamo appartenente al club a tutti gli effetti!!! :ciapet:
Ben venuto nella famiglia :D :D :D
JCD's back
20-10-2006, 16:44
eh sul misto stretto deve essere una lama :D
ciaozoaiza
vi saprò dire..... :D
JCD's back
20-10-2006, 16:46
Ben venuto nella famiglia :D :D :D
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/giugno/brando/galleria/jpg/image4.jpg
DartBizu
20-10-2006, 17:06
http://www.corriere.it/speciali/gallerie/2004/giugno/brando/galleria/jpg/image4.jpg
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
vedo che hai capito subito come funziona da queste parti :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Milosevik
20-10-2006, 17:10
eh sul misto stretto deve essere una lama :D
ciaozoaiza
prima di fare certe affermazioni bisognerebbe almeno riempire la gomma posteriore :O
:ciapet: :D :ciapet: :D
prima di fare certe affermazioni bisognerebbe almeno riempire la gomma posteriore :O
:ciapet: :D :ciapet: :D
uhm... ma io parlavo della mt03...che nel misto stresso dovrebbe essere un missile :D :cry:
poi dipende sempre da chi la guida :D
Ciaizkaoza
Milosevik
20-10-2006, 17:17
poi dipende sempre da chi la guida :D
Ciaizkaoza
ecco! :p
ciaoz
poi dipende sempre da chi la guida :D
Ciaizkaoza
e già qui ti sei rovinato la reputazione :D :asd:
JCD's back
20-10-2006, 17:49
uhm... ma io parlavo della mt03...che nel misto stresso dovrebbe essere un missile :D :cry:
poi dipende sempre da chi la guida :D
Ciaizkaoza
appunto... :( :nono:
e già qui ti sei rovinato la reputazione :D :asd:
aho ma andatevi a fare le pieghe su una lastra di ghiaccio aho!
:ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Ciaiuzuaoiza
oh raga , come posso vedere se le pastiglie dei freni sono ancora buone , senza smontare le pinze ?
graassie.
Cianzbnazkaza
Milosevik
20-10-2006, 18:44
oh raga , come posso vedere se le pastiglie dei freni sono ancora buone , senza smontare le pinze ?
graassie.
Cianzbnazkaza
non penso tu la abbia già finite , non ti ci vedo gran staccatore :ciapet:
cmq con una torcia fai luce e vedi se c'è ancora lo spessore nero , almeno 3 4 mm e devi vedere se c'è ancora l'intaglio.
ciao
non penso tu la abbia già finite , non ti ci vedo gran staccatore :ciapet:
cmq con una torcia fai luce e vedi se c'è ancora lo spessore nero , almeno 3 4 mm.
ciao
raga ma vi contraddicete da soli eh!
prima mi dite che stacco troppo , che sgommo ecc ecc e dovrei avere una guida piu' pulita :D
poi mi dite l'esatto contrario :D decidetevi :D :D
grassie allora domani controllo!
ciaozoaiza
Milosevik
20-10-2006, 18:48
raga ma vi contraddicete da soli eh!
prima mi dite che stacco troppo , che sgommo ecc ecc e dovrei avere una guida piu' pulita :D
poi mi dite l'esatto contrario :D decidetevi :D :D
grassie allora domani controllo!
ciaozoaiza
ho aggiunto un pezzo , m'ero dimenticato la cosa più importante :)
Milosevik
20-10-2006, 18:49
raga ma vi contraddicete da soli eh!
prima mi dite che stacco troppo , che sgommo ecc ecc e dovrei avere una guida piu' pulita :D
poi mi dite l'esatto contrario :D decidetevi :D :D
grassie allora domani controllo!
ciaozoaiza
si vabbè che c'entra , con le staccate a 40 all'ora non li consumi i freni :asd:
ho aggiunto un pezzo , m'ero dimenticato la cosa più importante :)
l'intaglio sono i canali per scolare l'acqua vero? :D
si si ma che staccate ai 40...
quella sera dove ho trovolto il gatto :( , per es, avevo fatto una staccata 180-80 :D con freno motore e freni :D
Ciaozoaiza
hai visto anche qualche yamaha 500 2T , in grecia ne avevo viste parecchie , moto da paura :oink:
era pieno. il 2t va un sacco li, si trova di tutte le cilindrate ed è + facile trovare moto 2t che 4t e di grossa cilindrata. il 70% di ciò che ho visto nn superava i 600 ed erano 2t.. micidiali...
sono un gran sostenitore della gamma.
ps: qualcuno sa per le moto euro 2 che succede?
ps: qualcuno sa per le moto euro 2 che succede?
pestaggio del conducente da parte delle forze dell'ordine al primo alt x controllo di routine :asd:
Harvester
20-10-2006, 19:52
un benvenuto a JCD's back! :D
oh raga , come posso vedere se le pastiglie dei freni sono ancora buone , senza smontare le pinze ?
graassie.
Cianzbnazkaza
ti piazzi davanti alla moto con la ruota ant in mezzo alle gambe (senza farci porcate) e semplicemente ci guardi da sopra, nn serve nient'altro....
Le pasticche hanno 1 placchetta di metallo alla base + larga, poi la parte di ferodo che è leggermente + piccola della placca che è completamente nera....
Se guardi bene si vede lo scalino tra la placchetta e il ferodo, quindi dallo scalino al disco vedi quant'è, finchè nn sei a 2/3 mm dal disco vanno benissimo..... ;)
Gli intagli in realtà nn servono a granchè e finiscono molto prima di finire la pasticca.... ;)
ciao
PS Benvenuto nella famigghia JCD, mi raccomando sii 1 bravo picciotto e segui sempre quello che ti dicono i + grandi..... :sofico:
grassie.
e per controllare la posteriore? devo restare con la ruota anteriore infilata fra le chiappe o posso spostarmi? :D
ciaozoaiza
JCD's back
20-10-2006, 19:54
un benvenuto a JCD's back! :D
grazie :D
PS Benvenuto nella famigghia JCD, mi raccomando sii 1 bravo picciotto e segui sempre quello che ti dicono i + grandi..... :sofico:
si paparino.... :ciapet:
Oggi son stato al sestamarcia a san marino a prendere sottocasco e sottoguanti, mi hanno spellato vivo ma devo dire che il sottocasco fa 1 gran bel caldino.... :)
Visto che c'ero e nn c'era nessuno ho pure provato l'XR1000, è pazzesco 1 volta indossato se ti entra sembra nn averlo tanto è leggero.... :eek:
E' molto comodo come casco e sembra davvero ben fatto xò è strettino anche in misura XL e mi stritola le guance....
Visto che c'ero ho provato pure l'RX-7 e i casi son 2:
o il tipo s'è sbagliato e invece di darmi 1 XL mi ha dato 1 M
oppure li fanno a misura di giapponese, cazzo l'XR1000 mi va proprio di misura, ok ma l'RX-7 manco mi entra! :eek: :muro:
ciao
Benvenuto JCD's back!
N.b: occhio ad energay...dice un sacco di cazzate. :O
grassie.
e per controllare la posteriore? devo restare con la ruota anteriore infilata fra le chiappe o posso spostarmi? :D
ciaozoaiza
Ecco lo sapevo che ci facevi le porcate! :D
Cmq nn serve + di tanto ci puoi anche guardare lateralmente l'importante è che ci guardi da sopra, è l'unico modo x capirci, stessa cosa vale x la post..... ;)
Al limite aiutati con 1 pila ma se c'è luce nn serve.....
A tutti: ho 1 amico che vende 1 FZ6 su cui posso garantire personalmente ed è fiorentino, se a qlcuno dovesse interessare fatemi sapere.... ;)
ciao
JCD's back
20-10-2006, 20:00
Benvenuto JCD's back!
N.b: occhio ad energay...dice un sacco di cazzate. :O
hmm.... in effetti cominciavo ad avere dei dubbi..... :sofico:
non costringetemi a usare la cinghia eh! :mbe:
Milosevik
20-10-2006, 20:02
Gli intagli in realtà nn servono a granchè e finiscono molto prima di finire la pasticca.... ;)
ciao
Io parlo d'intagli tipo questo
http://www.westernmotorsports.ca/wmsweb/wmsgifs/sbs-pr.jpg
sulle mie sbs arriva fino a 3 mm dalla placca , perciò lo uso come misura , pensavo che fossero tutte così.
ciaoz
io ho provato l'rx7 corsair e mi va a pennello la S...ma che testa hai energay? :D
Io parlo d'intagli tipo questo
http://www.westernmotorsports.ca/wmsweb/wmsgifs/sbs-pr.jpg
sulle mie sbs arriva fino a 3 mm dalla placca , perciò lo uso come misura , pensavo che fossero tutte così.
ciaoz
io parlo di pasticche generiche e spesso ne ho viste con intagli profondi la meyà di quel che potrebbero essere..... ;)
Sicuramente sulle pasticche buone invece saranno tutte così!
dieg, nn rompere son 1 uomo mica 1 lattante! :D
Cmq l'XR1000 mi sta proprio di misura e mi schiaccia 1 pò le guance, anche se poi è 1 probelma relativo che si assesta col tempo......
L'RX7 secondo me nn era XL era veramente piccolo pareva x i bimbi dell'asilo! :mbe:
ciao
Milosevik
20-10-2006, 20:14
quanto lo mettevano l'rx7?
buongiorno a tutti. sono tornato dopo una "breve" gita a barcellona...
sul piano motociclistico devo dire che li vanno un sacco i 250 2t e i 125..
qua che si dice?
Guarda qua :) Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14226954&postcount=15738)
Aggiornamento, usando il diluente viene via sta vernice, che zoccola :O , mi piange il cuore a vedere quello che ci ho trovato sotto, doveva nascondere delle righe sul serbatoio, non profonde ma lunghe :mad:
Comunque ho controllato e c'è un azienda specializzata che fa lavori di anodizzazione, http://www.paginegialle.it/noa
quanto lo mettevano l'rx7?
sulle 600 :muro:
L'XR1000 a 390 :mbe:
stanno cambiando sede e in teoria hanno gli sconti ma nn ho visto 1 cazzo di sconto manco a pagare.... boh! :|
ciao
sulle 600 :muro:
L'XR1000 a 390 :mbe:
stanno cambiando sede e in teoria hanno gli sconti ma nn ho visto 1 cazzo di sconto manco a pagare.... boh! :|
ciao
XR1000 a 320-330 da fast fantasy alla Dozza.
DartBizu
20-10-2006, 20:27
io parlo di pasticche generiche e spesso ne ho viste con intagli profondi la meyà di quel che potrebbero essere..... ;)
Sicuramente sulle pasticche buone invece saranno tutte così!
dieg, nn rompere son 1 uomo mica 1 lattante! :D
Cmq l'XR1000 mi sta proprio di misura e mi schiaccia 1 pò le guance, anche se poi è 1 probelma relativo che si assesta col tempo......
L'RX7 secondo me nn era XL era veramente piccolo pareva x i bimbi dell'asilo! :mbe:
ciao
Azzz io mi son preso un XR1000 taglia M e pensavo di avere un capoccione :D :D
Quando son andato a prenderlo volevo il Diabolik3 ma avevano solo la S quindi ho preso il Diabolik1 taglia M, solo perchè il negoziante mi ha sconsigliato la S altrimenti mi prendevo l'altro :stordita:
DartBizu
20-10-2006, 20:28
XR1000 a 320-330 da fast fantasy alla Dozza.
Che modello?? Ci son vari modelli dell'XR1000 e cambiano parecchio di prezzo in base ai colori :)
E che dovrei dire io che porto caschi di taglia Xl/XXl e guanti S/M ?
somiglio ai manga superdeformed jappa... :muro: :muro: :cry:
http://www.altvampyres.net/vhd/17b.gif
:O
Ciaozoaiza
XR1000 a 320-330 da fast fantasy alla Dozza.
c'è pure questo?
http://www.hideout-leather.co.uk/assets/system.image_vault/xr1000_joust_tc5.jpg
cmq Cyrà ma che sei 1 manga? :D
Io porto l'XL ma se non altro pure le mani XL piedi 45/46 e nn ti dico il resto... :sofico:
DartBizu
20-10-2006, 20:36
Io invece taglia M per il casco e M per i guanti :D :D niente manga io :O
:Prrr: :Prrr:
Milosevik
20-10-2006, 20:37
E che dovrei dire io che porto caschi di taglia Xl/XXl e guanti S/M ?
somiglio ai manga superdeformed jappa... :muro: :muro: :cry:
http://www.altvampyres.net/vhd/17b.gif
:O
Ciaozoaiza
:rotfl:
alien non ti ricordavo così gnocco! :oink:
Per forza! quella è la foto del mio fratello brutto... :D
ancora una dozzina di ore mi separano dal ritorno in sella: speriamo che almeno le strade asciughino questa notte perchè domani ho voglia di divertirmi abbondantemente (se non facesse così freddo andrei direttamente a Livigno appena uscito dall'officina :D)
The March
20-10-2006, 20:45
Guarda qua :) Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14226954&postcount=15738)
Aggiornamento, usando il diluente viene via sta vernice, che zoccola :O , mi piange il cuore a vedere quello che ci ho trovato sotto, doveva nascondere delle righe sul serbatoio, non profonde ma lunghe :mad:
Comunque ho controllato e c'è un azienda specializzata che fa lavori di anodizzazione, http://www.paginegialle.it/noa
leggo quasi per sbaglio...
ragazzo...
la scelta migliore che tu potessi mai fare rischia di essere anche la scelta più letale che tu potessi fare...
a 18 anni su 150 kili con 60 cavalli a stento.... io non so se sarei sopravissuto :sofico:
p.s.
se non lo conosci www.solo2tempi.it
sul sito troverai qualsiasi ricambio
sul forum ottimi consigli
;)
The March
20-10-2006, 20:47
beh in effetti devo scusare la lunga assenza...
ma purtroppo non riesco a seguire il forum... e nemmeno questa discussione...
:(
leggo quasi per sbaglio...
ragazzo...
la scelta migliore che tu potessi mai fare rischia di essere anche la scelta più letale che tu potessi fare...
a 18 anni su 150 kili con 60 cavalli a stento.... io non so se sarei sopravissuto :sofico:
p.s.
se non lo conosci www.solo2tempi.it
sul sito troverai qualsiasi ricambio
sul forum ottimi consigli
;)
Quel sito me lo sono direttamente divorato :D sono fuori di testa! Sono iscritto come Bevosoloquandoguido :D
Cavolo sto risparmiando su tutto, lavorare durante quest'anno la vedo dura visto che ho gli esami e lo sport, un centone al mese lo riesco a mettere via... vivo di furbizie :D sto vendendo tutto quelo che non è fissato per terra... :stordita:
Quel sito me lo sono direttamente divorato :D sono fuori di testa! Sono iscritto come Bevosoloquandoguido :D
Cavolo sto risparmiando su tutto, lavorare durante quest'anno la vedo dura visto che ho gli esami e lo sport, un centone al mese lo riesco a mettere via... vivo di furbizie :D sto vendendo tutto quelo che non è fissato per terra... :stordita:
povera mamma! :asd:
cmq occhio xchè potrebbe nn bastarti..... ;) :D
ciao
giochi Svedesi :oink: :oink:
http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=78944
Harvester
20-10-2006, 22:12
Oggi son stato al sestamarcia a san marino a prendere sottocasco e sottoguanti, mi hanno spellato vivo ma devo dire che il sottocasco fa 1 gran bel caldino.... :)
Visto che c'ero e nn c'era nessuno ho pure provato l'XR1000, è pazzesco 1 volta indossato se ti entra sembra nn averlo tanto è leggero.... :eek:
ciao
avevo ragione o no su sto casco? è eccezionale
Raga, devo prendere il paraserbatoio...consigli? :stordita:
Sono tutti uguali?
avevo ragione o no su sto casco? è eccezionale
si ma quanto cazzo è piccolo! :(
Alpha Centauri
21-10-2006, 03:25
Sulla qualità Dainese non si discute oltretutto curano molto anche l'aspetto dell'assistenza post vendita che non è poco! Ad esempio mi si era rotto il gancino della cerniera della tasca del giubbotto in pelle, l'ho portato a un dainese center (o come si chiamano) che è giusto a 100 metri da casa e me l'han ridato dopo circa un mese con tutte le cerniere cambiate perchè han riconosciuto che il materiale usato si usurava troppo rapidamente. Naturalmente tutto questo senza spender un euro.
Per quanto riguarda la giacca, l'ho presa nel 2002, per cui non so se c'è ancora in produzione, dopo provo a cercare.
è un modello lungo, quindi non giubbotto, goretex con l'imbottitura interna rimovibile e con protezioni a gomiti e spalle rimovibili che mi son state molto utili quando il dicembre scorso l'idiota passato con il rosso mi ha buttato in terra!
è un modello che si addice molto di più però all'uso con un enduro che con una sportiva (prima avevo il transalp) perchè un po' dà fastidio dato che non termina in vita.
Infatti ora la uso solo con lo sputer.
Quoto tutto (anche per il post vendita, di cui negli ultimi mesi ho sentito parlare sempre bene). Io cerco proprio una giacca come la hai tu: goretex, protezioni, sobria, imbottitura estraibile. Lo so che è scomoda su una stradale (soprattutto se ci si sdraia), ma non mi dovrà servire come giacca tecnica x uscite fuori città.
Senti, mi sai dire se il fatto che è in goretex fa sudare? E' molto rigida? Come stà a ddoso? Ha difetti a parte i limiti della giacca lunga? Ha l'alloggio x un paraschiena tranquillo?
Queste giacche in goretex si rovinano scivolando? Io ho presente solo la cordura e la pelle (che poi non ho mai capito come faccia ad essere un materiale resistente). Ad es la dainese in cordura di mio fratello non presenta quasi segni di usura nel punto di impatto con l'asfalto quando lo buttarono per terra.
Trovato il modello: dovrebbe esser la continental Evo Gore tex (beh, la mia sarà la Continental e basta visto che è vecchia)
http://www.dainese.com/img/G.%20CONTINENTAL%20GORE-TEX.jpg
Sui paraschiena in effetti anch'io ho visto quell'unica comparativa e non so se basarmi solo su quella per una scelta, però ho notato che anche dainese ha allargato un po' i paraschiena rispetto ai precedenti per cui potrebbe esser corretta.
'sti giornali di settore che non fanno mai reali comparative interessanti per paura di inimicarsi gli sponsor che li mantengono.
Però mi dicono che il cbr-rrrrrrrrr ci mette 0,000001s in più dello zx-rrrrrrrrrrrrrrrrr nello 0-300km/h... (tanto poi compro in base al mio gusto) :muro:
Mmmh non è che si veda nulla della giacca, ma non importa, basta il modello x regolarmi (e comunque non lo venderanno più se è del 2002).
raga ma qual è la comparativa dei paraschiena?
alien non ti ricordavo così gnocco! :oink:
Cioakmznazoa
Ohohoho... mi hai rubato la battuta.... :D
Questa comparativa (l'ha postata Inessuno o qualcun'altro qui del thread pagine addietro):
http://www.sendspace.com/file/vo5tcz
Solo che ti ci devi cecare gli occhi per leggerla. :help:
Io consiglio la giacca h2out della spidi , te la danno ripiena di 3 strati interni e d'inverno si viaggia veramente bene , se poi togli gli strati ci puoi girare anche d'estate , la uso dal '99 ed ancora regge!ciao
Ma ha le caratteristiche di cui sopra? (Vabbè che potrei guardare da me, ma vuoi mettere :D ). PS ma se è del 99 quando la trovo in catalogo? Ci sono le evoluzioni?
Cercherò info anche su questa.
Grassie a tutti come sempre x le info. ;)
Alpha Centauri
21-10-2006, 03:30
non penso tu la abbia già finite , non ti ci vedo gran staccatore :ciapet:
cmq con una torcia fai luce e vedi se c'è ancora lo spessore nero , almeno 3 4 mm e devi vedere se c'è ancora l'intaglio.
ciao
Milo ti ha già detto tutto. Aggiungo però che se è la prima volta che le devi controllare su questa moto potrebbe tornarti utile smontarle: io che le guardo sempre in garage con poca luce, faccio una discreta fatica a trovare i riferimenti, e le prime volte (finchè non ho smontato pure le pasticche sulla Hornet) non riuscivo bene a rendermi conto sia del livello d'usura, sia se stavo guardando i punti giusti, anche xchè dovevo acquattarmi un bel po'.
Inoltre occhio al lato che guardi: la placca anteriore, dal lato dove spingono i pistoncini sulla pasticca, è ben + consumato del lato opposto magari in zona posteriore (almeno sulla mia è così). Tu naturalemtne devi vedere il punto di usura maggiore della pasticca fin dove è arrivato, xchè il primo punto dove arrivi al ferro trucioli il disco (e non è bello).
Peraltro ho ancora le vecchie pasticche della mia se vuoi 2 foto (x l'intaglio e la questione dell'usura irregolare). Le volevo uppare proprio x chiedere se non ci potevo fare altri 1000 km, ma poi ho lasciato perdere. Solo che devo trovare la macchina fotografica.
Ps io non mi infilo nulla fra le chiappe (che ce voi fa: ogniuno ha i suoi gusti), ma in compenso mi mettoin ginocchio e quasi a 90° :eek: . Tutto dipende dalla posozione della pinza e dall'inclinazione delle pasticche che si agganciano alla pinza.
Ps l'intaglio (o tacca di controllo) sulle mie nissin arriva a 1mm ed anche meno. Quando sparisce so da cambiare. Il problema è come detto che l'usura non è uniforme.
Cmq l'XR1000 mi sta proprio di misura e mi schiaccia 1 pò le guance, anche se poi è 1 probelma relativo che si assesta col tempo......
L'RX7 secondo me nn era XL era veramente piccolo pareva x i bimbi dell'asilo! :mbe:
ciao
E gli Shoei x me calzano pure abbastanza (almeno meglio degli arai sulla mia capoccia).
Ps comuqnue non ti credere che ceda molto l'imbottitura: sui caschi buoni è dura a ritirarsi (a meno che non la lavi di continuo, ma a quel punto perde pure le sue proprietà assorbenti). Il mio shoei ad es. ha quasi 3 anni ed ancora mi stà bello stretto che se lo tengo x + di 30 min mi fa male la mandibola quando lo tolgo. Neppure i guanciali hanno ceduto un granchè (e nonostante questo dai 200 in su tocco il naso sulla visiera :muro: ). L'ho dovuto prendere abbastanza stretto proprio xchè ho una naked.
Ps ma scusa, quanto ti hanno scucito x sottocasco e sottoguanti? :confused:
per le forche basta il cambio molle e olio e già gli fa tanto ;) , il vero problema è il mono( perlomeno sulla 600 , ma credo sia lostesso) !
mi sa che già già te li ho dati sti link o già li conosci , ma la memoria mi fa difetto e quindi te li ripropongo , www.hornetitalia.com e 100percento.it , c'hanno un bel mercatino dell'usato ed anche chi vende roba nuova a poco , le molle le trovi senza problemi , poi una metà di quelli di 100% so tutti romani.
ciao
Diciamo che gli ammortizzatori e la ciclistica e frenata sono i punti + deboli di tutte le naked, non ci si può far molto senza metter mano al portafogli. Al max la sostituzione dell'olio fra le cose tranquille (ed il precarico sul mono posteriore, sempre che il 900 lo abbia, e comunque occhio ad indurirlo eccessivamente).
Ps uno di quei romani sono io su 100% :D . Xò di proprietari di Hornet 900 non è che ce ne siano moltissimi da quel che ho potuto vedere.
Sennò c'è Colonna Romana, dove si possono trovare un bel po' di dritte x buone officine ed altro....
Raga, devo prendere il paraserbatoio...consigli? :stordita:
Sono tutti uguali?
Pure io! Mi è volato chissà dove nel penultimo megagiro domenicale.... Peraltro non riesco a togliere l'adesivo rimanente sul serbatopio. Che uso? L'alcol direi di no, visto che quando l'ho usato x togliere la resina ho tolto pure mezzo strato di vernice dal serbatoio.... :muro: .
Col sapone che ho provato non è venuto via....
E devo scegliere un nuovo paraserbatoio che si intoni.
...
Mi sto dedicando al restauro della mia motina, il propietario precedente dovrebbe venir http://users.telenet.be/eforum/emoticons4u/violent/sterb127.gif
In pratica la moto era ricoperta di strisce adesive (tolte tutte, orribili e attaccate male) con una simpatica riga laterale realizzata con una vernice bianca stronzissima da togliere, a forza di spugna e benzina ne ho tolti 10 cm circa in un ora! Poi sono andato a comprare del diluente, non rovina la vernice sotto e viene via molto meglio...
La smonterò fino all'ultima vite per farle un controllo completo, tranquilli buttero via quelle specie di contrappesi, farò anodizzare la piastra di sterzo (pensavo oro, posso scegliere fra oro,rosso,blu, oppure solo satinata) e molte altre cosine, cambierò tutta la bulloneria, mettero la strumentazione post 98, pompa freno radiale,dischi flottanti (adesso li faccio retificare a lavorare da mio padre) e se ho abbastanza soldi cercherò due scarichi degni di quel nome,poi devo smontare la forcella per far cambiare i paraolio di sinistra... molte parti sono ossidate, le farò satinare. è una grandissima soddisfazione! sono tutti soldi miei, i miei non mi hanno aiutato. :cool:
P. S. sono un pessimo fotografo! :D
http://img355.imageshack.us/img355/1889/10070201zb4.jpg (http://imageshack.us)
http://img355.imageshack.us/img355/3094/10070221az5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=10070221az5.jpg) http://img355.imageshack.us/img355/8487/10070231kl5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=10070231kl5.jpg) http://img486.imageshack.us/img486/7033/10070241ab0.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=10070241ab0.jpg) http://img486.imageshack.us/img486/3953/10070251dj7.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=10070251dj7.jpg) http://img242.imageshack.us/img242/1313/10070261bm1.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=10070261bm1.jpg) http://img486.imageshack.us/img486/9176/10070271nw2.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=10070271nw2.jpg) http://img486.imageshack.us/img486/5646/10070281lt1.th.jpg (http://img486.imageshack.us/my.php?image=10070281lt1.jpg)
mecojons.. nn sono molto informato circa quel tipo di moto.. rs? come mai ha 2 marmitte laterali? ce n'è una giust'appunto fuori della mia uni, sempre con queste due marmittine laterali.. my?
Milosevik
21-10-2006, 08:13
mecojons.. nn sono molto informato circa quel tipo di moto.. rs? come mai ha 2 marmitte laterali? ce n'è una giust'appunto fuori della mia uni, sempre con queste due marmittine laterali.. my?
2 marmitte perchè è la 250 , una per cilindro :)
ciao
Milosevik
21-10-2006, 08:14
Pure io! Mi è volato chissà dove nel penultimo megagiro domenicale.... Peraltro non riesco a togliere l'adesivo rimanente sul serbatopio. Che uso? L'alcol direi di no, visto che quando l'ho usato x togliere la resina ho tolto pure mezzo strato di vernice dal serbatoio.... :muro: .
Col sapone che ho provato non è venuto via....
E devo scegliere un nuovo paraserbatoio che si intoni.
...
Per togliere la colla usa il wd40 , se non l'hai compralo , ci si fa veramente di tutto.
Io il paraserbatoio lo prenderei trasparente , non insozza troppo la liena.
Raga, devo prendere il paraserbatoio...consigli? :stordita:
Sono tutti uguali?
se hai 20 € d spendere..prendi quello originale per er6..è fighissimo :D
ciaozoaozioa
Harvester
21-10-2006, 09:36
Per togliere la colla usa il wd40 , se non l'hai compralo , ci si fa veramente di tutto.
Io il paraserbatoio lo prenderei trasparente , non insozza troppo la liena.
io ho questo:
http://www.spare.suzuki.hu/mc/gsxr1000/990d0-29g00-pad.jpg
Milosevik
21-10-2006, 09:53
vabbè la tua è nera si nasconde bene , anche se il finto carbonio non lo reggo proprio...
Senti, mi sai dire se il fatto che è in goretex fa sudare? E' molto rigida? Come stà a ddoso? Ha difetti a parte i limiti della giacca lunga? Ha l'alloggio x un paraschiena tranquillo?
Queste giacche in goretex si rovinano scivolando? Io ho presente solo la cordura e la pelle (che poi non ho mai capito come faccia ad essere un materiale resistente). Ad es la dainese in cordura di mio fratello non presenta quasi segni di usura nel punto di impatto con l'asfalto quando lo buttarono per terra.
Allora: il goretex è altamente traspirante (lo fanno pagare un occhio proprio per quello) e la giacca mi sembra al livello di molti altri tessuti non impermeabili.
Difetti? non mi pare di averne notati.
Ha l'alloggiamento per il paraschiena come tutte le giacche tecniche dainese.
Di sicuro è un po' più delicata rispetto alle comuni giacche in cordura (non parliamo della pelle!) ma è comunque abbastanza resistente (testata sul campo :mad: )
Mmmh non è che si veda nulla della giacca, ma non importa, basta il modello x regolarmi (e comunque non lo venderanno più se è del 2002).
Il modello che vedi è quello venduto ora, un'evoluzione della mia.
Se vai sul sito Dainese lo trovi (l'ho pescata lì la foto)
Grassie a tutti come sempre x le info. ;)
Prego! :D
Alpha Centauri
21-10-2006, 10:32
Per togliere la colla usa il wd40 , se non l'hai compralo , ci si fa veramente di tutto.
Io il paraserbatoio lo prenderei trasparente , non insozza troppo la liena.
Si ma quale? vedo seimila prodotti sul sito... http://www.wd40.com/Brands/index.html
Magari questo? http://www.wd40.it/
Ps mi sfugge come possa lubrificare e sgrassare contemporaneamente... siamo sicuri che è un prodotto tranquillo? Non è che il giorno dopo scendo e della moto son rimaste solo le manopole?? :sofico:
Ce ne è uno particolarmente indicato per carrozzerie di macchine moto? Peraltro la mia non ha + la vernice originale, quindi è abastanza fragile.
Dove lo vendono nei negozi di ricambi x moto o dai ferramenta? Che oggi mi sa che è meglio che giri il meno possibile visto la pioggia che ancora incombe.
X il paraserbatoio: o blu (colore moto) che ho visto che quasi non si vede su certe Hornet, o trasparente. Ma devo vedere quello che trovo. Già quando la comprai feci fatica a trovarne uno che si adattava e lo presi, x sfinimento, dopo 2 settimane che guidavo a 10 cm di distanza dal serbatoio, (color argento con retina al centro che non ci stava male).
io ho questo:
http://www.spare.suzuki.hu/mc/gsxr1000/990d0-29g00-pad.jpg
Molto carino come linea, sfortunatamente però mi manca il gsx R 2006 da incollargli sotto :(
Ma ci stò lavorando su.... :D
L'unica cosa è che non mi sembra iperprotettivo come design.
In effetti alle volte vedo dei paraserbatoio che sembrano + elementi estetici che altro (tipo quelli che hanno i vari segmenti di protezione tutti staccati).
io come paraserbattoio ho un adesivo raffigurante na bella donna :asd:
Milosevik
21-10-2006, 10:36
Magari questo? http://www.wd40.it/
).
si questo , è il prodotto del futuro :D , vai tranquillo non rovina niente ;)
ciao
Alpha Centauri
21-10-2006, 10:43
Allora: il goretex è altamente traspirante (lo fanno pagare un occhio proprio per quello) e la giacca mi sembra al livello di molti altri tessuti non impermeabili.
Difetti? non mi pare di averne notati.
Ha l'alloggiamento per il paraschiena come tutte le giacche tecniche dainese.
Di sicuro è un po' più delicata rispetto alle comuni giacche in cordura (non parliamo della pelle!) ma è comunque abbastanza resistente (testata sul campo :mad: )
Il modello che vedi è quello venduto ora, un'evoluzione della mia.
Se vai sul sito Dainese lo trovi (l'ho pescata lì la foto)
Prego! :D
Ottimo! Chissà che non riesca ad andare già oggi a vedere qualcosa.
Ps complimenti al sito dainese x le foto altamente esplicative allora :D
Peraltro voglio capire quella nuova cosa del Neck non so cosa se è utile o meno.
+ difficile sarà trvare il negozio x la giacca spidi. Cercherò intanto sul sito x vederla.
io come paraserbattoio ho un adesivo raffigurante na bella donna
Si, magari anche a 90° vero? :ciapet:
Ps ragà, converrebbe ridimensionare le foto, o mettere i thumbnail, così la navigazione nel 3d è + agevole. ;)
DartBizu
21-10-2006, 10:44
io ho questo:
http://www.spare.suzuki.hu/mc/gsxr1000/990d0-29g00-pad.jpg
Bello questo :) a me han dato uno cosi solo con la scritta SUZUKI bianca in mezzo
Harvester
21-10-2006, 10:45
vabbè la tua è nera si nasconde bene , anche se il finto carbonio non lo reggo proprio...
infatti ci sta a perfezione
se hai 20 € d spendere..prendi quello originale per er6..è fighissimo :D
ciaozoaozioa
Questo?
http://img214.imageshack.us/img214/1377/w279h1860000034001ac322ddm6.jpg
lnessuno
21-10-2006, 12:26
vabbè la tua è nera si nasconde bene , anche se il finto carbonio non lo reggo proprio...
anche a me non piace il fintocarbonio (nemmeno quello vero per essere precisi :p), però ho un paraballe in fintocarbonio sulla mia e devo dire che ci sta bene... :)
Io invece non reggo i trasparenti anche xchè non durano niente e tendono ad ingiallirsi col tempo, molto meglio il finto carbonio a quel punto! :p
ciao
Milosevik
21-10-2006, 13:01
Io invece non reggo i trasparenti anche xchè non durano niente e tendono ad ingiallirsi col tempo, molto meglio il finto carbonio a quel punto! :p
ciao
se te la fai sotto quando guidi si ingialliscono si! :ciapet: :ciapet:
Il mio dopo quasi 2 anni regge ancora bello trasparente.
ciao
se te la fai sotto quando guidi si ingialliscono si! :ciapet: :ciapet:
Il mio dopo quasi 2 anni regge ancora bello trasparente.
ciao
difficile nn riesco a stare con le palle contro il serba primo xchjè mi da fastidio secondo xchè nn ci sto e sto bello steso in fondo alla sella! :Prrr:
Cmq a parte gli acherzi è normale che la plastica trasparente tenda a ingiallire...
ciao ;)
Milosevik
21-10-2006, 13:28
io se non sto attaccato al serba poi quando mi fermo non tocco per terra :doh: :D
dannata pioggia volevo prenderla oggi :cry:
JCD's back
21-10-2006, 13:30
io se non sto attaccato al serba poi quando mi fermo non tocco per terra :doh: :D
dannata pioggia volevo prenderla oggi :cry:
qui invece oggi ci sono 26° e io tra un po' esco :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Milosevik
21-10-2006, 13:33
qui invece oggi ci sono 26° e io tra un po' esco :Prrr: :Prrr: :Prrr:
sei nuovo ma te ce manno lostesso :fuck:
:D
qui invece oggi ci sono 26° e io tra un po' esco :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Pedro mira il ditooooooo :fuck:
daniluzzo
21-10-2006, 13:45
io ho questo:
http://img179.imageshack.us/img179/2082/imag0003kx1.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=imag0003kx1.jpg)
ne ho visti anche di più belli ma più piccolini... la mia panza prende molto spazio :D
The March
21-10-2006, 14:07
povera mamma! :asd:
cmq occhio xchè potrebbe nn bastarti..... ;) :D
ciao
si già con un normale stipendio non è così semplice da mantenere...
calcola che io prenderei un 125 per potermi fare i lavori da me sul motore ( che a seconda delle esigenze la cosa è indispensabile... e sul 250 veramente complicata oltre che costi il doppio )
Pedro mira il ditooooooo :fuck:
QUOTISSIMO!!
Ritirato il VFR (SOLO 750€ di spesa :cry: ) sotto la pioggia.
Son tornato mesto mesto e zuppo zuppo a casina ... :(
Mi sa che lunedì userò un mezzo differente dallo scooter per andar al lavoro :D
si già con un normale stipendio non è così semplice da mantenere...
calcola che io prenderei un 125 per potermi fare i lavori da me sul motore ( che a seconda delle esigenze la cosa è indispensabile... e sul 250 veramente complicata oltre che costi il doppio )
Bhe tanto ora che viene del polo la moto sta in garage, al calduccio, per la messa in strada (controllo motore,sostituire quello che c'e da sostituire, cambiare i tubi della benza,revisionare la forcella anteriore, manutenzione varia) ha detto che ci pensa mio padre(penso sia collegato al rendimento scolastico :D ).. io devo provvedermi benza+assicurazione+olio facendo 100€ da qua a febbraio-marzo diventano 5-600€, ci sto dentro... la dovrei riverniciare ma tanto sicuramente striscerò presto quindi fino alla prima caduta è bellissima così :D .
Un ragazzo che conosco ha detto di aver avuto un gamma, ci è cascato una 15 di volte e non si è mai fatto niente, ha detto che l'ha venduta come pezzi di ricambio a 400€, ho visto le foto e davvero non c'era più niente, si erano pure rotti gli agganci del telaio al motore, ora ha un R6 e dice che è 10 volte più facile da tenere su di giri. vado a sverniciare :D
EDIT, Se avete emule scaricate questo, un bel misto con RS 250 di ottima qualità video. VIDEO (ed2k://|file|Aprilia%20RS%20250%20@%20Renon-%20Italy%20(Mountain%20road,%20hillclimb-downhill)%20racing%20bike%20video.wmv|159265286|04902F01BCAC036667E7EB6B9C409B4C|h=46TCDXUXO32COOX3S5PONRJVCFU6TPJ3|/)
http://aistigave.hit.bg/Logistics/
oltre l'immaginazione
JCD's back
21-10-2006, 16:50
sei nuovo ma te ce manno lostesso :fuck:
:D
Pedro mira il ditooooooo :fuck:
a brutti zozzoni!!! :ciapet: :fuck:
torno proprio ora da un bel giro di circa 100km che ho voluto fare per prendere un po' più confidenza col mezzo.... inutile che vi dica che la maggior parte li ho percorsi in zone collinose (chiamarle montagne qui a Palermo mi sembra un po' ottimistico...) ricche di curve, proprio per rendermi conto delle potenzialità della moto.... che dire la moto le ha sicuramente io un po' meno :sofico:
a parte gli scherzi devo dire che oggi ho davvero incominciato a divertirmi, la moto nel misto stretto è da paura, poi con gli akra + filtro ha un sound troppo "cattivo" :cool:
lnessuno
21-10-2006, 16:53
oggi giretto fino a sospel... 150 km di godimento, nonostante il freddo e l'asfalto umido ste m1 tengono l'inverosimile :D
godooooo :D
Questo?
http://img214.imageshack.us/img214/1377/w279h1860000034001ac322ddm6.jpg
Si esatto.
Ciaozjakizoaza
Harvester
22-10-2006, 10:05
tutta la settimana bel tempo......ed io in ufficio dalle 8 alle 20-21.
ieri bel tempo.......ed io ancora in ufficio dalle 8 alle 17
oggi piove.
ma vaffanculo
JCD's back
22-10-2006, 10:12
tutta la settimana bel tempo......ed io in ufficio dalle 8 alle 20-21.
ieri bel tempo.......ed io ancora in ufficio dalle 8 alle 17
oggi piove.
ma vaffanculo
ti capisco, il giorno in cui sono andato a ritirare la moto, dopo diversi giorni di sole, pioveva come non mai :mad:
oggi invece qui ci sono 25° e il sole (anche se leggermente nuvoloso).... nel pomeriggio altro bel giro con la mia motina :D
tutta la settimana bel tempo......ed io in ufficio dalle 8 alle 20-21.
ieri bel tempo.......ed io ancora in ufficio dalle 8 alle 17
oggi piove.
ma vaffanculo
idem..
lnessuno
22-10-2006, 10:29
oggi il tempo tiene, le strade sono più asciutte di ieri e io vado a pranzo coi parenti... :muro:
io mi son fatto un giro in città e una tiratina in un pezzettino di superstrada..non mi fido..qui le strade son piene di foglie bagnate..sgratt sgratt
ciaozoaiza
DartBizu
22-10-2006, 17:05
io mi son fatto un giro in città e una tiratina in un pezzettino di superstrada..non mi fido..qui le strade son piene di foglie bagnate..sgratt sgratt
ciaozoaiza
Foglie bagnate o birra in circolo?!? :D :D :D
Harvester
22-10-2006, 18:00
sono uscito lo stesso......giretto con amici e grigliatina (leggera) a casa di un amico.
tempo....:fuck:
bananarama
22-10-2006, 18:09
mi sono sparato pure io un centinaio di km tra stamattina e oggi pomeriggio... la cosa che mi risulta piu' difficile per ora e' frenare al massimo e frenare entrando in curva, anche perche' non posso provare a spingere subito perche' primo se mi accrocco sono cazzi, secondo perche' perche' non mi pare il caso di fare il cazzone visto che non c'ho manco la patente! :asd:
oh, ma c'e' un modo per evitare di sfasciarsi i coglioni sulle buche? perche' di solito le evito o alle brutte (tipo sanpietrini con buche al centro) mi stacco dalla sella, ma quelle infami che non fai in tempo a vedere sono abbastanza in dito in culo col sale grosso e con la fede! :muro:
io ho notato che frenare entrando in curva dipende dalle gomme...
ad esempio con quelle di serie la moto si raddrizzava...con le M3 che ho ora non succede quasi nulla.
cmq in curva sarebbe meglio modulare col freno posteriore... :mc: :D
per le buche solitamente alzo il sedere dalla sella... :D
JCD's back
22-10-2006, 18:35
anche oggi ho macinato un centinaio di km (con zavorrina) e devo dire che comincio a trovare sempre più feeling con questa moto; sono davvero contento dell'acquisto :D
io ho notato che frenare entrando in curva dipende dalle gomme...
ad esempio con quelle di serie la moto si raddrizzava...con le M3 che ho ora non succede quasi nulla.
cmq in curva sarebbe meglio modulare col freno posteriore... :mc: :D
per le buche solitamente alzo il sedere dalla sella... :D
Concordo..... ;)
1 delle poche cose che mi rimangono del periodo endurista è quello di alzarmi sulle pedane in caso di grosse buche x ammortizzare con le gambe, aiuta tanto ma ti ci devi abituare.....
Sugli enduro vien + naturale che non sulle sportive cmq 1 volta imparato viene automatico indipendentemente dalla moto....
ciao
Oh raga , senza fare terrorismo , allarmismo ed altro.
sembra che ci sia un problema di telaio nei primi esemplari di er6n.
nella fattispecie , un telaietto , ancorato il motore , si stacca dalla saldatura...
sopratutto se , antaccato a sto telaietto ,ci sta un tampone.
il mio è perfetto ed il tampone è attaccato ad un altro telaietto sopra.
ma in un forum francese , ci sono già casi di rottura di telaio. anche sul tinga , un paio di casi.
finora la cosa è circoscritta , come dicevo , ai primi esemplari di produzione ( quindi anche la mia , potenzialmente ).
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er6Telaietto1.jpg
praticamente quel telaietto dorato , sotto al tubo , si stacca dal tubo stesso rompendo la saldatura.
ora c'è da capire quanti esemplari ne sono affetti , e che farà mamma kawa...
mi è stato detto che l'azienda che produce telai è sfizzera :D :D
io lascerei agli sfizzeri il produrre cioccolati e fare fare telai ai tedeschi :D :D
Ciaozoaiza
Ho controllato la mia....sembra tutto ok.
ma sto telaietto cosa tiene? il motore? :mbe:
ma sto telaietto cosa tiene? il motore? :mbe:
no ..ma e' ancorato al motore..questi si :D
si pensa che possano essere le vibrazioni del motore , unite ad un palese diffetto di fabbricazione.
questo perche' i francesi dicono che ci sono casi di rottura anche senza tamponi installati.
questa immagine e' presa dal forum francese.
http://s145366918.onlinehome.fr/doc/cadre-fendu.jpg
Ciozoaiza
prima ho errato con altro prob :asd:...
cmq sembra + un supporto di poco conto..x tampone e carene.....
prima ho errato con altro prob :asd:...
cmq sembra + un supporto di poco conto..x tampone e carene.....
si ma non e' una bella cosa.
comunque vediamo come si evolve. in francia la kawa sostituisce i telai gratis.
magari mi mettessero il telaio nero della nuova er6 arancione :D :D
Ciaozoaiza
E ora dove li mettete i commenti sulla Ducati :O
Se l'avessi riportato io mi avreste sfottuto x mesi :sofico: !!!!
Cmq prima di un bel giretto a qualsiasi moto una controllata è d'obbligo... gomme,bulloni principali,OLIO MOTORE,freni e x chi può telaio...!
magari mi mettessero il telaio nero della nuova er6 arancione :D :D
Ciaozoaiza
si notte :asd:
E ora dove li mettete i commenti sulla Ducati :O
Se l'avessi riportato io mi avreste sfottuto x mesi :sofico: !!!!
Cmq prima di un bel giretto a qualsiasi moto una controllata è d'obbligo... gomme,bulloni principali,OLIO MOTORE,freni e x chi può telaio...!
è meglio che non canti vittoria visto il post che ho messo nel vostro 3D :p
cmq problemi sui primi esemplari sono genetici, non ce n'è.....
d'altro canto finchè qlcuno nonusa su strada il mezzo non si avranno mai test affidabili...
ecco xchè evito di comprare qlsiasi cosa appena uscita......Lascio agli altri fare da beta tester.... :p
ciao
Alpha Centauri
23-10-2006, 00:00
.
Grazie Schumacher.
.
è meglio che non canti vittoria visto il post che ho messo nel vostro 3D :p
cmq problemi sui primi esemplari sono genetici, non ce n'è.....
d'altro canto finchè qlcuno nonusa su strada il mezzo non si avranno mai test affidabili...
ecco xchè evito di comprare qlsiasi cosa appena uscita......Lascio agli altri fare da beta tester.... :p
ciao
concordo.
comuqnue preferisco il problema di quelle er6 che di quella moltistrada che hai postato :D :D
ciaozoaiza
Raga la nyuova z750 !!!
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakiz7502007-8376-002-f.jpg
bah..rimango perplesso...
Ciaozoaza
no ..ma e' ancorato al motore..questi si :D
si pensa che possano essere le vibrazioni del motore , unite ad un palese diffetto di fabbricazione.
questo perche' i francesi dicono che ci sono casi di rottura anche senza tamponi installati.
questa immagine e' presa dal forum francese.
http://s145366918.onlinehome.fr/doc/cadre-fendu.jpg
Ciozoaiza
mai sentito in ducati di rotture di telaio.. forte questa moto...
mai sentito in ducati di rotture di telaio.. forte questa moto...
ti sei perso il post di energy allora :D
Ciaozoaiza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.