PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 [137] 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

cionci
05-12-2008, 13:13
Ma frenate di questa Clio ce ne sono a terra ?

pierpo
05-12-2008, 13:25
Ma frenate di questa Clio ce ne sono a terra ?

Spero che si capisca la dinamica, ho solo Paint a disposizione

http://img223.imageshack.us/img223/3807/dimamicauq5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dimamicauq5.jpg)

il segno di frenata sara' lungo 3-4 metri...

Vash88
05-12-2008, 13:44
Spero che si capisca la dinamica, ho solo Paint a disposizione

http://img223.imageshack.us/img223/3807/dimamicauq5.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=dimamicauq5.jpg)

il segno di frenata sara' lungo 3-4 metri...

Azz mi dispiace... vivo in una città normale dove non costruiamo rotonde che sembrano montagne russe!!! :( Sarebbe da fucilare chi ha costruito una cosa del genere.

Accidenti, niente Kasco vero??? mi dispiace!!!

pierpo
05-12-2008, 13:48
Azz mi dispiace... vivo in una città normale dove non costruiamo rotonde che sembrano montagne russe!!! :( Sarebbe da fucilare chi ha costruito una cosa del genere.

Accidenti, niente Kasco vero??? mi dispiace!!!


No, niente casco...
Capisci che cosa vuol dire fare quell'incrocio senza illuminazione?
:muro:

Pucceddu
05-12-2008, 15:45
mah, io farei 50 e 50, il tipo con la clio se pur frenando con 5 metri di strisciata t'ha girato la 159 col cacchio che andava piano.:mc:

cionci
05-12-2008, 15:48
mah, io farei 50 e 50, il tipo con la clio se pur frenando con 5 metri di strisciata t'ha girato la 159 col cacchio che andava piano.:mc:
Ma dai danni si valuta male la velocità, la strisciata di 3 o 4 metri è troppo corta, deve essere molto più lunga per poter prendere il 50%.

Pucceddu
05-12-2008, 16:24
Ma dai danni si valuta male la velocità, la strisciata di 3 o 4 metri è troppo corta, deve essere molto più lunga per poter prendere il 50%.

Si valuta o meno la 159 s'è girata e la clio ha il muso ko, impatto posteriore, ha tutti gli elementi...

Alpha Centauri
07-12-2008, 16:51
Martedì e mercoledì sarò a Bologna: martedì faccio un giro per la città e mercoledì sarò al motorshow. Qualcuno di voi ci farà per caso un salto?
Bolognesi, che c'è di bello da vedere da quelle parti? che zone mi consigliate da girare a piedi?


E soprattutto uscitemi una buona trattoria dove si mangi bene e a prezzi onesti per la cena!! :D :D :read:

Ps parto domani.

Vash88
07-12-2008, 18:51
Faccio volantinaggio al Motorshow :D io ci vado domani.

Di bello in zona non c'è un caspio, prendi l'autobus e in 5 minuti sei in centro, ti fai un giro in piazza maggiore, via rizzoli, passi dal mercatino di via santo stefano.
Poi per gli acquisti volendo c'e la solita vasca della T, via ugo bassi, rizzoli e indipendenza.
La migliore trattoria è casa mia, ieri cena con funghi porcini e salsiccia in umido per accompagnare la polenta fatta in casa :D
Di trattoria a menù fisso c'è un pò fuori bologna a Varignana il Terantiga, Tris di primi (pasta fatta in casa dalla nonna della mia morosa) tortelloni, garganelli e non mi ricordo cosa, costolette di agnello, misto di arrosto di carne, crescentine da condire con sottaceti, sottolio, formaggio e affettato vario, caffe e ammazzacaffè. Tutto a 21€ vino compreso. Ovviamente si può riordinare finchè uno non scoppia. La cosa migliore sicuramente è la pasta e gli arrosticini di agnello e le crescentine. Non è il posto per una cena di fino ma vale la pena, esci tondo e non si mangia male.
Altrimenti c'è Il Biacco (per gli amici), di fianco a casa mia, ci mangio la crescentina da quando ho 5 anni ed è favolosa, inoltre preparano anche i fagioli con le cotiche, veramente ottimo ma ti rimando a questa recensione http://www.gustamodena.it/visite.php?cod=4039
Se ti va di mangiare un pò di tartufino di mando dal Lillo in via San donato all'Hotel Savoia, 30-35€ a testa e fai una mangiata con i fiocchi, gran persona, poi capita spesso di trovarci personalità del posto, Guccini ad esempio.
Se vuoi della fiorentina invece ti mando in un altro posto sperduto verso castel san pietro...

Altro che Vissani...

P.S. ho fatto merenda con i rimasugli di ieri, affettato, polenta e cabernet!! Che meraviglia!!!

Alpha Centauri
07-12-2008, 19:19
Faccio volantinaggio al Motorshow :D io ci vado domani.

Di bello in zona non c'è un caspio, prendi l'autobus e in 5 minuti sei in centro, ti fai un giro in piazza maggiore, via rizzoli, passi dal mercatino di via santo stefano.
Poi per gli acquisti volendo c'e la solita vasca della T, via ugo bassi, rizzoli e indipendenza.
La migliore trattoria è casa mia, ieri cena con funghi porcini e salsiccia in umido per accompagnare la polenta fatta in casa :D
Di trattoria a menù fisso c'è un pò fuori bologna a Varignana il Terantiga, Tris di primi (pasta fatta in casa dalla nonna della mia morosa) tortelloni, garganelli e non mi ricordo cosa, costolette di agnello, misto di arrosto di carne, crescentine da condire con sottaceti, sottolio, formaggio e affettato vario, caffe e ammazzacaffè. Tutto a 21€ vino compreso. Ovviamente si può riordinare finchè uno non scoppia. La cosa migliore sicuramente è la pasta e gli arrosticini di agnello e le crescentine. Non è il posto per una cena di fino ma vale la pena, esci tondo e non si mangia male.
Altrimenti c'è Il Biacco (per gli amici), di fianco a casa mia, ci mangio la crescentina da quando ho 5 anni ed è favolosa, inoltre preparano anche i fagioli con le cotiche, veramente ottimo ma ti rimando a questa recensione http://www.gustamodena.it/visite.php?cod=4039
Se ti va di mangiare un pò di tartufino di mando dal Lillo in via San donato all'Hotel Savoia, 30-35€ a testa e fai una mangiata con i fiocchi, gran persona, poi capita spesso di trovarci personalità del posto, Guccini ad esempio.
Se vuoi della fiorentina invece ti mando in un altro posto sperduto verso castel san pietro...

Altro che Vissani...

Maddai, stai in Fiera?? Allora mercoledì ci si becca per forza! O hai detto che ci vai solo domani?
Hai sempre lo stesso cellulare? Hai il mio numero di telefono?

Per il resto: venendo in macchina sicuramente vado verso il centro, non c'è dubbio. Pensavo però di visitare qualche zona caratteristica, di quelle da telegiornale per intenderci :D !! Tipo i portici etc..... Sperando anche in una concentrazione di gnocca favorevole! :asd:
Mi segno le vie che hai detto e cercherò di fare due passi nella zona del centro storico.

Ma con la macchina si può accedere al centro? Ci sono parchimetri ecopass od altre limitazioni-minchiata?? :D

Per il resto, occhio a dire che la miglior trattoria è casa tua, che ti imbocco a cena con mio fratello, e stiamo pure leggeri al mattino!! :D :D

Vabbè cappellate a parte abbiamo un albergo che sta di fronte alla fiera, perciò martedì sera credo che ceneremo da quelle parti, al limite pizza al taglio se non troviamo nulla di caratteristico, tanto alla fine saremo stanchini. Peccato perchè il ristorantino fuori porta mi pareva promettesse! :(

Ps conosci siti turistici interessanti per Bologna dove trovare eventuali info o più che altro ispirazione?

Vash88
07-12-2008, 19:41
Maddai, stai in Fiera?? Allora mercoledì ci si becca per forza! O hai detto che ci vai solo domani?
Hai sempre lo stesso cellulare? Hai il mio numero di telefono?

Per il resto: venendo in macchina sicuramente vado verso il centro, non c'è dubbio. Pensavo però di visitare qualche zona caratteristica, di quelle da telegiornale per intenderci :D !! Tipo i portici etc..... Sperando anche in una concentrazione di gnocca favorevole! :asd:
Mi segno le vie che hai detto e cercherò di fare due passi nella zona del centro storico.

Ma con la macchina si può accedere al centro? Ci sono parchimetri ecopass od altre limitazioni-minchiata?? :D

Per il resto, occhio a dire che la miglior trattoria è casa tua, ch
e ti imbocco a cena con mio fratello, e stiamo pure leggeri al mattino!! :D :D

Vabbè cappellate a parte abbiamo un albergo che sta di fronte alla fiera, perciò martedì sera credo che ceneremo da quelle parti, al limite pizza al taglio se non troviamo nulla di caratteristico, tanto alla fine saremo stanchini. Peccato perchè il ristorantino fuori porta mi pareva promettesse! :(

Ps conosci siti turistici interessanti per Bologna dove trovare eventuali info o più che altro ispirazione?

Il tuo numero c'è l'ho. Ti ho fatto uno squillo ora! Il numero vecchio lo uso ancora solo che lo devo riattivare perchè ho perso la scheda.
Domani vado dentro a gustarmi il motor show, per il resto è da giovedì che faccio 4 ore tutti i pomeriggi, dalle 2 alle 6, volantinaggio. Sono appena fuori dalle uscite, fino a domenica 14.
Preparati a venire assaltato da 30 persone :D cariche di biglietti dall' ingresso di via della costituzione. :D

Girare in macchina in centro è un impresa sovraumana, del resto bologna si gira tutta a piedi volendo, in 45 min si attraversa da un lato all' altro.

Assolutamente vietato fare la T in macchina, via indipendenza, via ugo bassi e via rizzoli. Qua spiegano tutto. LINK (http://urp.comune.bologna.it/Mobilita/Mobilita.nsf/e7415f1a8e5e2394c1256d1d002f8984/31ae2848fd610c75c1256dfe002fd61b?OpenDocument&ExpandSection=2&Highlight=0,ztl*#_Section2)
Guarda il Lillo è a 2 passi dalla fiera comunque. Di locali tipici in centro non ne conosco purtroppo!! Io bazzico in periferia spesso. Lillo (http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=via+pilastro+2,+bologna&sll=41.442726,12.392578&sspn=23.311847,39.550781&ie=UTF8&ll=44.508718,11.382179&spn=0.021699,0.038624&z=15&iwloc=addr)

Mmm... zona caratteristica... Piazza Verdi... :asd: :asd: Tutto il divertimento universitario è in quella zona.

No vabbè c'è il mercatino di natale di via santo stefano (anche se mi hanno detto che è calato rispetto una volta)

Personalmente mi piace da morire la parte che da piazza maggiore va in via dell' archiginnasio e poi in galleria cavour, via clavature etc etc è la parte più autentica di bologna. E' da un pò che non giro in centro. Le 2 torri illuminate a festa però sono veramente belle!

Di siti al momento mi viene in mente questo... http://www.2torri.it/
Ci sentiamo ora collasso, ho preso del gran freddo in sti giorni anche se uso 2 pantaloni, 1 pile una felpa e una giacca+ sciarpa e cuffia e guanti..

Stasera avevo casa libera, se eravate qua vi ospitavo volentieri! Io sono un aspirante chef, il boss è mio padre!

Se siete in vena di porcate ( abbuffate :asd:) dovete fermarvi in nutelleria vicino piazza VIII agosto.

Wall of text :asd:

Alpha Centauri
07-12-2008, 23:09
Ahh, quindi in fiera non ci incroceremo. A questo punto se non ci becchiamo martedì fuori dal Ms non ci si vede più, se non ho capito male.

Dimenticavo: immagino faccia il solito freddo boia da quelle parti vero? Perchè pensavo di andare solo con la camicia in fiera (lo faccio spesso), così non muoio di caldo negli stand, ma poi se voglio vedere qualche gara la vedo dura.

Domani sarà un delirio per te, auguri (l'8 è un casino)!! :asd:


Grazie per le info :D!

Vash88
08-12-2008, 03:20
Ahh, quindi in fiera non ci incroceremo. A questo punto se non ci becchiamo martedì fuori dal Ms non ci si vede più, se non ho capito male.

Dimenticavo: immagino faccia il solito freddo boia da quelle parti vero? Perchè pensavo di andare solo con la camicia in fiera (lo faccio spesso), così non muoio di caldo negli stand, ma poi se voglio vedere qualche gara la vedo dura.

Domani sarà un delirio per te, auguri (l'8 è un casino)!! :asd:


Grazie per le info :D!

a vedere queste previsioni mi vengono i brividi dal freddo!!


http://img386.imageshack.us/img386/7158/meteo1om0.jpg






He già infatti se non ci si becca fuori la vedo dura!! Devo smettere di andarci quando tira il culo ai miei amici, fosse per me sarei andato a metà settimana.

Alpha Centauri
08-12-2008, 12:41
Sono quasi in partenza. Allora in caso ti chiamo domani in tarda mattinata. C'è mio fratello che sta già tentando di cambiare il programma!! :D

Ps se andavi nel week end invece di oggi c'erano le esibizioni delle F1 e della Fxx. E forse pure qualcosa a livello di moto/motard.

Vash88
09-12-2008, 07:59
Sono quasi in partenza. Allora in caso ti chiamo domani in tarda mattinata. C'è mio fratello che sta già tentando di cambiare il programma!! :D

Ps se andavi nel week end invece di oggi c'erano le esibizioni delle F1 e della Fxx. E forse pure qualcosa a livello di moto/motard.

saltato il lunedì per impegni vari, ci andrò il fine settimana...ora collasso a letto se riesco rispondo! :p

Grave Digger
12-12-2008, 11:11
ciao giovani,nessuno di voi ha mai provato un impianto frenante Beringer :) ????

pierpo
12-12-2008, 19:46
Arrivato il conto:
12695,61€:muro

ci sarebbe uscito il GS1200

Grave Digger
12-12-2008, 20:46
Arrivato il conto:
12695,61€:muro

e non fai prima a pressarla e a prendere una vettura nuova???

Vash88
13-12-2008, 01:19
Arrivato il conto:
12695,61€:muro

ci sarebbe uscito il GS1200

dei signori, addirittura i centesimi...

pierpo
13-12-2008, 08:15
credo che mi convenga venderla a pezzi....

cionci
13-12-2008, 09:21
Cavolo, cerca di capire il valore dei pezzi che riesci a recuperare. Quanto è il valore sull'usato della macchina ?

pierpo
13-12-2008, 12:07
ho letto con attenzione il preventivo,
secondo me ha esagerato, ad esempio c'è dento la sostituzione del parafango posteriore che solo leggermete ammacato (si vede nella foto).
Pure il radiatore è nell'elenco, e non credo sia da cambiare visto che non ha perso neppure un goccio..
Il telaio e il motore sono ok (per fortuna)
Lunedì andrò a contrattare.

Vash88
14-12-2008, 14:22
ho letto con attenzione il preventivo,
secondo me ha esagerato, ad esempio c'è dento la sostituzione del parafango posteriore che solo leggermete ammacato (si vede nella foto).
Pure il radiatore è nell'elenco, e non credo sia da cambiare visto che non ha perso neppure un goccio..
Il telaio e il motore sono ok (per fortuna)
Lunedì andrò a contrattare.

fatti fare il preventivo anche da un altro per stare sicuro, magari in un qualche forum scopri un carrozziere non lontanissimo che ti fa risparmiare..

Maverick491
19-12-2008, 11:00
Oggi mi sono fatto il primo giro in moto con una temperatura piuttosto bassa (tra l'altro non mi sento più le mani :asd: ) Per caso il freddo può influire negativamente sulle prestazioni? Ovviamente la mia mito (depotenziata tra l'altro) non è mai stata una belva, però oggi l'ho sentita più fiacca del solito, e la prima cosa che mi è venuta in mente è la temperatura, può essere?

IcEMaN666
19-12-2008, 11:21
Oggi mi sono fatto il primo giro in moto con una temperatura piuttosto bassa (tra l'altro non mi sento più le mani :asd: ) Per caso il freddo può influire negativamente sulle prestazioni? Ovviamente la mia mito (depotenziata tra l'altro) non è mai stata una belva, però oggi l'ho sentita più fiacca del solito, e la prima cosa che mi è venuta in mente è la temperatura, può essere?

in realtà è il contrario. con il freddo le moto vanno abbastanza meglio in quanto l'aria fredda è più densa.

fede27
19-12-2008, 11:23
Sì però, ad esempio, le gomme fanno un po' più fatica ad andare in temperatura e rendono meno. Specie se trattasi di marca non eccelsa.

IcEMaN666
19-12-2008, 11:34
Sì però, ad esempio, le gomme fanno un po' più fatica ad andare in temperatura e rendono meno. Specie se trattasi di marca non eccelsa.

non penso che il rendimento del motore dipenda dalla temperatura delle gomme :asd:

Alpha Centauri
19-12-2008, 11:34
Oggi mi sono fatto il primo giro in moto con una temperatura piuttosto bassa (tra l'altro non mi sento più le mani :asd: ) Per caso il freddo può influire negativamente sulle prestazioni? Ovviamente la mia mito (depotenziata tra l'altro) non è mai stata una belva, però oggi l'ho sentita più fiacca del solito, e la prima cosa che mi è venuta in mente è la temperatura, può essere?

Di solito le prestazioni diminuiscono col caldo. Ma non so se con molto freddo ci siano problemi. Dipende da tante cose, non ultima la viscosità dell'olio che adotti: può essere più o meno adatta alla basse temperature.
Magari è solo che dopo un po' che non la usi si è scarburata: con i 2 tempi è ordinaria amministrazione.


Sì però, ad esempio, le gomme fanno un po' più fatica ad andare in temperatura e rendono meno. Specie se trattasi di marca non eccelsa.

Si ma...... Che c'entrano le gomme col motore? :mbe:

:D

IcEMaN666
19-12-2008, 11:41
la mia ad esempio va meglio con il freddo, diciamo sotto i 10°c
lo sento soprattutto a bassi giri, dove il motore sembra un pelino più fluido.

fede27
19-12-2008, 12:02
non penso che il rendimento del motore dipenda dalla temperatura delle gomme :asd:

Vero, lui però ha parlato di prestazioni un po' in generale, dunque ho specificato anche questo :)




Si ma...... Che c'entrano le gomme col motore? :mbe:


:DVedi sopra...

Maverick491
19-12-2008, 12:25
Allora dev'essere stata un'impressione. La mito è 2t, e ovviamente si sente bene quando intorno ai 7500 rpm c'è un leggero calo di potenza per poi entrare in coppia. Solo che oggi ho notato che intorno a quel regime il motore moriva proprio, praticamente si fermava, insomma il calo di potenza prima dell'entrata in coppia oggi mi sembrava maggiore del solito. Ma, ripeto visto che col freddo dovrebbe essere il contrario, molto probabilmente è stata solo un'impresisone. :)

Alpha Centauri
19-12-2008, 12:57
la mia ad esempio va meglio con il freddo, diciamo sotto i 10°c
lo sento soprattutto a bassi giri, dove il motore sembra un pelino più fluido.

Pure io ho questa sensazione d'inverno, ma nel mio caso c'è anche una questione psicologica: niente giri lunghi e allegrotti inn questo periodo, e così ogni volta che salgo in sella anche per fare dei servizi dentro Roma mi torna la voglia di guidare dei primi giorni, e non potendo divertirmi in città, basta poco perchè mi sembri esuberante.


Ps ieri sono andato a dare uno sguardo per una giacca invernale: mortacci di Dainese, hanno tirato fuori un giubbotto in cotone trattato antistrappo!! :doh: :doh: :asd: :asd:

Il bello è che quello che ho visto era pure a protezioni smontate, quando me l'ha fatto vedere il commesso a momenti lo mandavo a fanculo: sembrava un giubbino a vento!! :asd:
Roba che se frego la giacchetta estiva a mi nonno è più racing!! :asd: :sofico:

Però cavolo, anche uno spidi a 3 strati in goretex costava un fottio!!

IcEMaN666
19-12-2008, 13:04
Pure io ho questa sensazione d'inverno, ma nel mio caso c'è anche una questione psicologica: niente giri lunghi e allegrotti inn questo periodo, e così ogni volta che salgo in sella anche per fare dei servizi dentro Roma mi torna la voglia di guidare dei primi giorni, e non potendo divertirmi in città, basta poco perchè mi sembri esuberante.


Ps ieri sono andato a dare uno sguardo per una giacca invernale: mortacci di Dainese, hanno tirato fuori un giubbotto in cotone trattato antistrappo!! :doh: :doh: :asd: :asd:

Il bello è che quello che ho visto era pure a protezioni smontate, quando me l'ha fatto vedere il commesso a momenti lo mandavo a fanculo: sembrava un giubino a vento!! :asd:

Però cavolo, anche uno spidi a 3 strati in goretex costava un fottio!!

io mi son comprato l'anno scorso la ns-5 da santrino, mai soldi furono meglio spesi.
protezioni spalle, schiena, gomiti. completamente impermeabile (membrana drystar), anche a 0°c non senti freddo per NIENTE e non passa uno spiffero d'aria. rifiniture stupende ;)

settimana scorsa gli ho abbinato i pantaloni st-5 e i guanti wr-3
testato il tutto con temperature polari, alle mani finalmente ho ancora sensibilità dopo 30km, i pantaloni ti fanno sudare :eek:
poi i pantaloni c'hanno la zip e posso collegarli alla giacca, così pure se stai a mò di ranocchio sulle SS non ti si alza dietro e non ti si scoprono i reni ;)

la giacca secondo me è un must.

Alpha Centauri
19-12-2008, 13:07
Prezzo?

Ma è una giacca "lunga"?

Marca? Spidi?

Sfoderabile? Perchè io sono abbastanza caloroso, e dentro Roma la linea polar expedition è un tantinello eccessiva! :D Calcola che ieri per andare all'università sono uscito in maglietta e giacca senza fodera invernale! :asd:


Edit: è questa? http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.motostorm.it/images/giacche/stella_ns5_blu.jpg&imgrefurl=http://www.motostorm.it/scheda_prodotto.asp%3Farticolo%3D1580%26primo%3D1579%26pagmen%3Dgiacche&h=400&w=400&sz=46&tbnid=fqANL5MScmqT9M::&tbnh=124&tbnw=124&prev=/images%3Fq%3Dns-5&usg=__SS_nku7GN0WtwHTa0DI4k-5lMlI=&sa=X&oi=image_result&resnum=1&ct=image&cd=1

due piotte mi pare buono se la qualità e le protezioni sono ok.

IcEMaN666
19-12-2008, 13:09
Prezzo?

Ma è una giacca "lunga"?

Marca? Spidi?

Sfoderabile? Perchè io sono abbastanza caloroso, e dentro Roma la linea polar expedition è un tantinello eccessiva! :D Calcola che ieri per andare all'università sono uscito in maglietta e giacca senza fodera invernale! :asd:

stiamo sulle 200 papere.
non è lunga, è un giacchetto, è della alpinestars (la trovi su motostorm).
è sfoderabile e sulle braccia ha due zippette per aprire e fare entrare aria...ma non osare usarla in estate, sulla roma l'aquila a giugno a momenti svengo.

p.s.: ricordi la prima volta che ci siamo incontrati, la mattina di natale a castel-gandolfo? la indossavo (non te lo ricorderai mai lo so :asd: )

Alpha Centauri
19-12-2008, 16:52
stiamo sulle 200 papere.
non è lunga, è un giacchetto, è della alpinestars (la trovi su motostorm).
è sfoderabile e sulle braccia ha due zippette per aprire e fare entrare aria...ma non osare usarla in estate, sulla roma l'aquila a giugno a momenti svengo.

p.s.: ricordi la prima volta che ci siamo incontrati, la mattina di natale a castel-gandolfo? la indossavo (non te lo ricorderai mai lo so :asd: )


Eh ma se è corta non va bene..... Ieri ne avevo vista anche una Dainese caruccia, ma sempre modello un po' corto ed aderente (non giubbotto).

Ps invece mi ricordo bene dell'anno scorso, ma ovviamente ricordo poco la giacca nei dettagli. Solo che era nera! :D

IcEMaN666
20-12-2008, 01:09
Eh ma se è corta non va bene..... Ieri ne avevo vista anche una Dainese caruccia, ma sempre modello un po' corto ed aderente (non giubbotto).

Ps invece mi ricordo bene dell'anno scorso, ma ovviamente ricordo poco la giacca nei dettagli. Solo che era nera! :D

ma come mai vuoi proprio il giubbotto? io non penso che dia migliori risultati in termini di comfort del giacchetto aderente.
alla fine su qualsiasi moto, l'aria che prendi ti becca sul busto e poi da metà coscia in giù. alla fine un giubbotto, al posto del giacchetto, ti proteggerebbe sul basso ventre e sulla vita, ma tanto quando sei seduto sulla moto prima di tutto un pò si alza e si arrotola, secondo con il serbatoio l'aria lì non ti arriva proprio.
io prima di prendere questo ho provato un giubbotto simile della spyke, ma purtroppo risulta veramente scomodo in quanto ingombra sotto e poi da fastidio per la larghezza (fa decisamente effetto aquilone).
l'unico problema del giacchetto è che se sei un pò cicciotto (come nel mio caso), purtroppo fa effetto barilotto:muro: :muro:
valuta bene ;)

Pucceddu
20-12-2008, 07:28
ice ma la prova del bicilindrico alla fine?

Alpha Centauri
21-12-2008, 14:37
ma come mai vuoi proprio il giubbotto? io non penso che dia migliori risultati in termini di comfort del giacchetto aderente.
alla fine su qualsiasi moto, l'aria che prendi ti becca sul busto e poi da metà coscia in giù. alla fine un giubbotto, al posto del giacchetto, ti proteggerebbe sul basso ventre e sulla vita, ma tanto quando sei seduto sulla moto prima di tutto un pò si alza e si arrotola, secondo con il serbatoio l'aria lì non ti arriva proprio.
io prima di prendere questo ho provato un giubbotto simile della spyke, ma purtroppo risulta veramente scomodo in quanto ingombra sotto e poi da fastidio per la larghezza (fa decisamente effetto aquilone).
l'unico problema del giacchetto è che se sei un pò cicciotto (come nel mio caso), purtroppo fa effetto barilotto:muro: :muro:
valuta bene ;)

Mi serve lunga perchè così posso farci entrare anche la giacca di un abito da sotto, oppure una camicia (è anche un pelino più sobria penso). Eppoi è più versatile: in inverno in città la giacca corta magari regge bene, ma nei giri extraurbani invernali magari è meglio che sia più lunga, sopra e sotto. Se devo prendere un capo solo.....
Inoltre meno aderente mi fa sudare meno. Alla fine l'aderente è comodo solo nelle situazioni sportive. In città non crea problemi la giacca più lunga (vedi l'effetto aquilone o paracadute che dir si voglia). E poi troppo corto ed aderente finisce che arrivano gli spifferi dietro le chiappe.

Ps sul percorso dell'aria: si vede che hai una carenata! :D

Poi sull'aderente (che come taglio la giacca corta aderente a tubo è esteticamente molto molto bella) il problema è anche esattamente quello che dici tu: a me una cosa a tubo non sta bene e non copre bene, se poi ci metto una felpa od un paraschiena..... :mc:
Però come detto è un tipo di giacca che mi piace molto come taglio, e quindi magari potrei provarne qualcuna, ma lunga sarebbe più versatile.
Il top sarebbe quella corta per la città ed una lunga pesante per le uscite Tinga-invernali.

IcEMaN666
21-12-2008, 21:52
ice ma la prova del bicilindrico alla fine?

il bici non me lo vogliono far provare. son andato due volte, due volte mi hanno detto che non è disponibile.
si vede che non gli entra un testa che un ragazzo che entra con lo zaino in conce e chiede info per un 1098 non vuole solo scroccare una prova ma vuole veramente comprarla (e pure cash).
non ci posso fare niente, di certo non mi fingo industriale o vado in giacca e cravatta dal conce :D

aspetto un eventuale open day per il 1198 (sempre che ne facciano).
ho avuto un'ulteriore boost lavorativo diciamo, probabile che riesca per l'inizio estate a comprarla senza dare via il gixxer.
ma ripeto, se non provo non compro.

Pucceddu
21-12-2008, 22:13
il bici non me lo vogliono far provare. son andato due volte, due volte mi hanno detto che non è disponibile.
si vede che non gli entra un testa che un ragazzo che entra con lo zaino in conce e chiede info per un 1098 non vuole solo scroccare una prova ma vuole veramente comprarla (e pure cash).
non ci posso fare niente, di certo non mi fingo industriale o vado in giacca e cravatta dal conce :D

aspetto un eventuale open day per il 1198 (sempre che ne facciano).
ho avuto un'ulteriore boost lavorativo diciamo, probabile che riesca per l'inizio estate a comprarla senza dare via il gixxer.
ma ripeto, se non provo non compro.

cambia store, li odio, sono pessimi :rolleyes:

Che lavoro hai detto di fare?
Ristorante/roba del genere o sbaglio?

IcEMaN666
21-12-2008, 22:27
cambia store, li odio, sono pessimi :rolleyes:

Che lavoro hai detto di fare?
Ristorante/roba del genere o sbaglio?

a roma purtroppo a quanto ho capito è tutto Romanelli...quindi c'è poco da fare.
Qui vicino ce n'era un altro ma stessa storia, non ce l'ha da far provare.
Faccio il cameriere in un ristorante...son entrato fisso fino a chiusura dopo le vacanze di natale ;)
In più sti giorno con le mance sta andando benone...sperem

Pucceddu
21-12-2008, 22:30
Anche mio padre lavora nella ristorazione, fa il cuoco, anzi, faceva, ora fancazzeggia in pa :asd:

Azz mi hai ricordato una cosa, mi rivolgo a te e ai romani in stò thread:
Venerdì 26 conto di andare ad Ariccia, mi consigliate un posto dove poter prenotare dove si mangia benissimo?

Qui magari http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888794

Ma provare un bici 4v?
Un 749/999?Nessuno che conosci?

IcEMaN666
21-12-2008, 22:43
Anche mio padre lavora nella ristorazione, fa il cuoco, anzi, faceva, ora fancazzeggia in pa :asd:

Azz mi hai ricordato una cosa, mi rivolgo a te e ai romani in stò thread:
Venerdì 26 conto di andare ad Ariccia, mi consigliate un posto dove poter prenotare dove si mangia benissimo?

Qui magari http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888794

Ma provare un bici 4v?
Un 749/999?Nessuno che conosci?

risposto nel thread:D
Per il bici..purtroppo nessun mezzomotore munito conosco:cry:

Pucceddu
21-12-2008, 22:46
Scendi a Napoli, o spera nel beltempo per giovedì, io devo recuperare la mia lei alle 20 e 30, se c'è sole non ho problemi a muovermi prima, ti fai un giro sulla mia...(:asd: grande onore, mai data in mano a nessuno, se lo sanno gli amici mi menano :P)

Alpha Centauri
21-12-2008, 23:42
Anche mio padre lavora nella ristorazione, fa il cuoco, anzi, faceva, ora fancazzeggia in pa :asd:

Azz mi hai ricordato una cosa, mi rivolgo a te e ai romani in stò thread:
Venerdì 26 conto di andare ad Ariccia, mi consigliate un posto dove poter prenotare dove si mangia benissimo?

Qui magari http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1888794


Lol!!

Occhio a dove capiti, che Ariccia non è esattamente il posto per le cene romantiche tet a tet! :D

Si mangia bene, ma ignorante. Almeno nei locali tipici del luogo, poi ovviamente qualche ristorante "stile classico" si trova sempre.
Però io quando vado fino ad Ariccia è per mangiare alle celeberrime fraschette: ci si sfonda in compagnia, e in quelle note si mangia pure bene, ma sono poco più che osterie....... Anzi, son proprio osterie!! :asd:

Pucceddu
22-12-2008, 00:02
Lol!!

Occhio a dove capiti, che Ariccia non è esattamente il posto per le cene romantiche tet a tet! :D

Si mangia bene, ma ignorante. Almeno nei locali tipici del luogo, poi ovviamente qualche ristorante "stile classico" si trova sempre.
Però io quando vado fino ad Ariccia è per mangiare alle celeberrime fraschette: ci si sfonda in compagnia, e in quelle note si mangia pure bene, ma sono poco più che osterie....... Anzi, son proprio osterie!! :asd:

Caro, la mia lei pesa 50kg ma ha il "danoi" detto SFONDO.
Io ho messo 10kg da quando sto con lei, lei 2.
Vacca troja quanto mi mangia quando usciamo, è deprimente a volta :cry:

Harvester
22-12-2008, 08:39
fatto giretto "toscano" sabato mattina......

ho preso la moto alle 10....un freddo cane.....sottotuta, jeans pesanti, giubbino con imbottitura, maglia termica, guanti e sottoguanti.....

ho preso la faentina direzione futa, ma nulla...le gomme non si riscaldavano e non tenevano. e poi la strada in molte parti era umida e sporca.
allora sono tornato indietro direzione greve in chianti. stessa storia.

alla fine, verso mezzogiorno, mi sono fermato al piazzale michelangiolo.....mi sono accattato un hotdog...mi sono messo al sole....e mi sono lucertolizzato :asd:


cose strane di giornata:

1) un tizio con una F4 che è rimasto dalla mattina alle 10:30 fino a quasi l'una parcheggiato al piazzale (in tuta) :asd:

2) un ducazzista mi ha salutato per primo! :eek: incredibboli!

3) l'hotdog era buono e (ALE NON LEGGERE) molto simpatiche e carine le tizie che me l'hanno venduto :asd:


>bYeZ<

Grave Digger
22-12-2008, 10:28
(ALE NON LEGGERE) molto simpatiche e carine le tizie che me l'hanno venduto :asd:


>bYeZ<

:asd:

bebeto
22-12-2008, 16:06
Allora dev'essere stata un'impressione. La mito è 2t, e ovviamente si sente bene quando intorno ai 7500 rpm c'è un leggero calo di potenza per poi entrare in coppia. Solo che oggi ho notato che intorno a quel regime il motore moriva proprio, praticamente si fermava, insomma il calo di potenza prima dell'entrata in coppia oggi mi sembrava maggiore del solito. Ma, ripeto visto che col freddo dovrebbe essere il contrario, molto probabilmente è stata solo un'impresisone. :)

non è stata una tua impressione, con il freddo la carburazione smagrisce quindi potrebbe essere accentuato il vuoto sottocoppia
prova ad alzare lo spillo di una tacca, operazione velocissima da fare
altrimenti puoi provare un getto del minimo 2 punti più grande

CYRANO
22-12-2008, 16:33
Raga vorrei segnalarvi che al Lidl vedono un volume illustrato sulle moto :

http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20081222.p.Assortimento__di_volumi__illustrati_

l'ho preso stamani , molto carino .
Ci sono le maggiori marche con i modelli più famosi , sia quelli storici che recenti ( per es la kawa arriva fino allo zzr 1400 ).


Cmlamlzla

Maverick491
22-12-2008, 18:42
non è stata una tua impressione, con il freddo la carburazione smagrisce quindi potrebbe essere accentuato il vuoto sottocoppia
prova ad alzare lo spillo di una tacca, operazione velocissima da fare
altrimenti puoi provare un getto del minimo 2 punti più grande

Ah ecco, quindi forse non ero in preda ad allucinazioni. :D
Comunque credo che lascerò tutto così com'è, ora la moto l'ho chiusa nel box e li rimarrà per un po' di tempo (aspetto che la temperatura si alzi un po') Le strade sono fredde e le gomme che ho sono vecchie e dure, ieri mi stavo stendendo. Meglio fermarsi in tempo...

Zoro82
22-12-2008, 18:49
bah tò anch'io mi aggiungo al coro delle gomme slittanti...sabato giratina tranquillissima,causa strada umidiccia e freddo becco.
curva a sx di 180° e mio timidissimo accenno di piega...arrivo a riaprire e il post slitta per un pajo di metri,non di piu'...ma che mi son bastati per richiudere e entrare in "chiodo mode" e a godermi il panorama...:asd:
comunque,onore e gloria alle m3 che a parte questo picolo accenno di sbandamento(arrivato verso la fine della salita,dove avevo iniziato ad alzare leggermente il ritmo) hanno tenuto sempre da paura in condizioni pessime...davvero gomme fantastiche!

Maverick491
22-12-2008, 18:57
Ma è piuttosto normale sopratutto con strada umida e con i cavalli della moto (stai parlando della Ninja vero?) Meno normale è quello che stava capitando a me, curva a sx all'incrocio (in città), non so a che velocità, penso comunque meno di 30km/h piego un po' per fare la curva e il posteriore inizia ad andare per conto suo, fortunatamente ho subito piantato il piede sinistro a terra (ho dato un calcione all'asfalto) e l'ho tenuta su. Ah, il bello è che non avevo dato gas, ne avevo mantenuto un filo per tutta la curva come faccio sempre. :doh: Proprio per questo ho deciso che finche non le cambio se ne resta a riposo. Domani vado a scollegare la batteria. :(

energy+
22-12-2008, 19:23
fatto giretto "toscano" sabato mattina......

ho preso la moto alle 10....un freddo cane.....sottotuta, jeans pesanti, giubbino con imbottitura, maglia termica, guanti e sottoguanti.....

ho preso la faentina direzione futa, ma nulla...le gomme non si riscaldavano e non tenevano. e poi la strada in molte parti era umida e sporca.
allora sono tornato indietro direzione greve in chianti. stessa storia.

alla fine, verso mezzogiorno, mi sono fermato al piazzale michelangiolo.....mi sono accattato un hotdog...mi sono messo al sole....e mi sono lucertolizzato :asd:


cose strane di giornata:

1) un tizio con una F4 che è rimasto dalla mattina alle 10:30 fino a quasi l'una parcheggiato al piazzale (in tuta) :asd:

2) un ducazzista mi ha salutato per primo! :eek: incredibboli!

3) l'hotdog era buono e (ALE NON LEGGERE) molto simpatiche e carine le tizie che me l'hanno venduto :asd:


>bYeZ<

Da quando ti fai dare il wurstel dalle donne? :sofico:

Maverick491
22-12-2008, 19:44
:eek:
Ormai credevo di essere convinto. Il genere di sound che preferivo era quello di un quadricilindrico giapponese... Ma non avevo ancora sentito il tricilindrico inglese. :read:

http://www.youtube.com/watch?v=1ZB5DNIGZq0&feature=related

:oink: :oink: :oink:

bebeto
22-12-2008, 20:54
comunque,onore e gloria alle m3 che a parte questo picolo accenno di sbandamento(arrivato verso la fine della salita,dove avevo iniziato ad alzare leggermente il ritmo) hanno tenuto sempre da paura in condizioni pessime...davvero gomme fantastiche!

straquoto le metzeler, io ho le K3 montate sulla mia R46, due calamite

Vash88
23-12-2008, 12:55
oggi una deficiente mi ha sorpassato a destra mentre rientravo (ovviamente avevo la freccia), mi sono veramente cagato in mano, l'ho seguita fino a casa e ci ho litigato. 1 panda nuova già tutta bozzata.
Aveva 2 cani in macchina e 1 lo teneva in braccio. Ovviamente mi ha dato del deficiente, che non so guidare etc etc, che lei ha 3 patenti etc etc... madonna che nervoso so dove abita e ho la targa della macchina, mi viene voglia di fare un falò.

Grave Digger
23-12-2008, 19:36
:eek:
Ormai credevo di essere convinto. Il genere di sound che preferivo era quello di un quadricilindrico giapponese... Ma non avevo ancora sentito il tricilindrico inglese. :read:

http://www.youtube.com/watch?v=1ZB5DNIGZq0&feature=related

:oink: :oink: :oink:

se senti tirare una r6 '08,già in configurazione originale ti viene la pelle d'oca ;) ........

bebeto
23-12-2008, 23:12
se senti tirare una r6 '08,già in configurazione originale ti viene la pelle d'oca ;) ........

basta anche la mia R46 - 2005 con termignoni omologato e carburazione ritoccata :D :D

Maverick491
23-12-2008, 23:27
se senti tirare una r6 '08,già in configurazione originale ti viene la pelle d'oca ;) ........

Non ho mai avuto il piacere di sentire proprio una r6 08, ma credimi la pelle d'oca mi viene comunque con le jap (quad) anche quando da casa ne sento passare una urlando in lontananza.
Come si fa a restare indifferenti? :oink:

CYRANO
25-12-2008, 08:56
TANTI AUGURI DI UN BELLISSIMO NATALE A TUTTI I CENTAURI !!!



Raga , ieri ho accompagnato mia madre in uno di quei mercatini di roba usata e cianfrusaglie varie a poco prezzo.
E guardare che cosa ho scovato e portato a casa per 5 € ... ( nuovo ancora incelphanato )

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CuscinoDucati01.jpg


:asd: :asd: :O



Cò,a,òz,òa

Alpha Centauri
25-12-2008, 09:14
Auguri a tutti!! :read:


PS we chi si vede, il Cyrano!! :D

energy+
25-12-2008, 09:46
Angurie a tutti!

Pucceddu
25-12-2008, 10:02
purtualli

IcEMaN666
25-12-2008, 11:55
auguri a tutti :D

raga ho l'ennesimo problemino con la moto...ma almeno sta volta posso girarci comunque:O
se faccio staccate da sopra i 120/130 km/h, ho delle vibrazioni all'avantreno fastidiose...appena la velocità scende verso gli 80/90 km/h spariscono...cosa può essere? pasticche? gomme?:confused:

energy+
25-12-2008, 12:06
auguri a tutti :D

raga ho l'ennesimo problemino con la moto...ma almeno sta volta posso girarci comunque:O
se faccio staccate da sopra i 120/130 km/h, ho delle vibrazioni all'avantreno fastidiose...appena la velocità scende verso gli 80/90 km/h spariscono...cosa può essere? pasticche? gomme?:confused:

Molto probabilmente sono le gomme le hai spiattellate?

Pucceddu
25-12-2008, 12:22
Molto probabilmente sono le gomme le hai spiattellate?

le pasticche che non ritornano?
Ma in rilascio o in frenata?

Grave Digger
25-12-2008, 12:25
Non ho mai avuto il piacere di sentire proprio una r6 08, ma credimi la pelle d'oca mi viene comunque con le jap (quad) anche quando da casa ne sento passare una urlando in lontananza.
Come si fa a restare indifferenti? :oink:

mah,guarda,la pelle d'oca viene pure a me che ci sto sopra al 4 cil,ma il rombo del propulsore dell'ultima r6 è qualcosa di unico :) !!!!!nessuno gli si avvicina!!!!!

all'eicma di milano ne rullavano continuamente una in configurazione originale,urlava così tanto che il senso di oppressione ti faceva pensare "...ora esplode,ora esplode,ora esplode..." :D !!!!!!!

:sofico:

IcEMaN666
25-12-2008, 17:05
Molto probabilmente sono le gomme le hai spiattellate?
no non mi pare...cmq lo fa solo quando pinzo...

le pasticche che non ritornano?
Ma in rilascio o in frenata?

lo fanno solo in frenata.
in rilascio è tutto normale.

Pucceddu
25-12-2008, 17:10
no non mi pare...cmq lo fa solo quando pinzo...



lo fanno solo in frenata.
in rilascio è tutto normale.

Consumo irregolare dei dischi freno, con ondine?Molto strano, ma non mi viene in mente altro, se non che l'impianto non fa pressione costante facendoti vibrare il tutto, boh?

Grave Digger
25-12-2008, 17:53
no non mi pare...cmq lo fa solo quando pinzo...



lo fanno solo in frenata.
in rilascio è tutto normale.

se hai le brembo rosse a metà usura è normale,a me lo fa e non pregiudica assolutamente la sicurezza,basta farci la mano ;)

IcEMaN666
25-12-2008, 18:11
ho le cm55, ora non ricordo di preciso quando le ho comprate, ma non penso abbiano più di 2000km...mi scoccia cambiarle:p

Pucceddu
25-12-2008, 18:16
se hai le brembo rosse a metà usura è normale,a me lo fa e non pregiudica assolutamente la sicurezza,basta farci la mano ;)

A quanto so è tutt'altro che normale, le rosse vengono scelte proprio per ridurre le vibrazioni...

IcEMaN666
25-12-2008, 18:29
bha mo con calma la porto dal mecca dopo le feste e gliela faccio controllare.
a quanto pare arriva il gelo sti giorni quindi è inutile usarla, che dite la stacco la batteria? alla fine l'ho ricomprata nuova perchè anche ricaricandola ogni tanto si scaricava e dovevo accenderla a spinta...

bebeto
25-12-2008, 19:18
auguri a tutti :D

raga ho l'ennesimo problemino con la moto...ma almeno sta volta posso girarci comunque:O
se faccio staccate da sopra i 120/130 km/h, ho delle vibrazioni all'avantreno fastidiose...appena la velocità scende verso gli 80/90 km/h spariscono...cosa può essere? pasticche? gomme?:confused:

secondo me i dischi un poco rovinati che alle alte velocità/rotazione si fanno sentire, quando vai piano il sistema con quelle pasticche che hai tu riesce a mascherarlo.
Prova a fare pinzate leggerissime, praticamente a sfiorare, dovresti sentire un effettino pompa


TANTI AUGURI

Grave Digger
25-12-2008, 19:22
A quanto so è tutt'altro che normale, le rosse vengono scelte proprio per ridurre le vibrazioni...

ti sbagli.

Pucceddu
25-12-2008, 19:28
ti sbagli.

sicuramente si :asd:

energy+
25-12-2008, 19:47
no non mi pare...cmq lo fa solo quando pinzo...



lo fanno solo in frenata.
in rilascio è tutto normale.

In frenata è diverso hai lo schiacciamento dovuto all'inerzia, la frequenza di risonanza è diversa tra marcia e frenata quindi avviene a velocità diverse.
Premesso questo, controlla la pressione delle gomme in primis, poi i paraoli delle forche e per ultimo dischi e pasticche.
Il problema del rilascio delle pasticche lo escludo anche perchè si verificherebbe meno costante e non sempre alla stessa velocità, dovrebbe essere più casuale a mio avviso.
Quindi o sono le gomme o i dischi o il caso peggiore uno stelo che non lavora bene magari per un trafilaggio di un paraolio.

Ciao

Grave Digger
25-12-2008, 19:51
bha mo con calma la porto dal mecca dopo le feste e gliela faccio controllare.
a quanto pare arriva il gelo sti giorni quindi è inutile usarla, che dite la stacco la batteria? alla fine l'ho ricomprata nuova perchè anche ricaricandola ogni tanto si scaricava e dovevo accenderla a spinta...

visto che non hai le brembo rosse(che comunque non sono granchè),ma hai le cm 55,forse sarebbe meglio far controllare la situazione a qualcuno del mestiere........

le cm55 e le DID ZCOO sono consigliate proprio per limitare le vibrazioni allo sterzo in frenata,soprattutto quando la frenata è incisiva o stai fermandoti e procedi a bassa velocità........

io per esempio ho risolto con le carbone lorraine che mi ha montato il mio meccanico,si sono rivelate abbastanza valide devo dire........

Alpha Centauri
25-12-2008, 23:57
auguri a tutti :D

raga ho l'ennesimo problemino con la moto...ma almeno sta volta posso girarci comunque:O
se faccio staccate da sopra i 120/130 km/h, ho delle vibrazioni all'avantreno fastidiose...appena la velocità scende verso gli 80/90 km/h spariscono...cosa può essere? pasticche? gomme?:confused:


In frenata è diverso hai lo schiacciamento dovuto all'inerzia, la frequenza di risonanza è diversa tra marcia e frenata quindi avviene a velocità diverse.
Premesso questo, controlla la pressione delle gomme in primis, poi i paraoli delle forche e per ultimo dischi e pasticche.
Il problema del rilascio delle pasticche lo escludo anche perchè si verificherebbe meno costante e non sempre alla stessa velocità, dovrebbe essere più casuale a mio avviso.
Quindi o sono le gomme o i dischi o il caso peggiore uno stelo che non lavora bene magari per un trafilaggio di un paraolio.

Ciao

Cerchione storto?? Io ne devo raddrizzare uno che mi causa notevoli vibrazioni ad una certa velocità, ma non in fase di frenata. Addirittura porta allo sbacchettamento dei semimanubri (e non è la gomma come fu la prima volta che ebbi un problema di vibrazioni e sbacchettamento manubrio).

IcEMaN666
26-12-2008, 00:52
secondo me i dischi un poco rovinati che alle alte velocità/rotazione si fanno sentire, quando vai piano il sistema con quelle pasticche che hai tu riesce a mascherarlo.
Prova a fare pinzate leggerissime, praticamente a sfiorare, dovresti sentire un effettino pompa

pinzando leggermente anche alle velocità incriminate non succede nulla, niente effetto pompa

In frenata è diverso hai lo schiacciamento dovuto all'inerzia, la frequenza di risonanza è diversa tra marcia e frenata quindi avviene a velocità diverse.
Premesso questo, controlla la pressione delle gomme in primis, poi i paraoli delle forche e per ultimo dischi e pasticche.
Il problema del rilascio delle pasticche lo escludo anche perchè si verificherebbe meno costante e non sempre alla stessa velocità, dovrebbe essere più casuale a mio avviso.
Quindi o sono le gomme o i dischi o il caso peggiore uno stelo che non lavora bene magari per un trafilaggio di un paraolio.

Ciao
pressione delle gomme sicuramente no, le ho verificate ieri proprio prima di uscire, i soliti 2.3 davanti e 2.5 dietro
domani controllo visivamente i paraoli.
possono i dischi rovinarsi a 10.000km?

visto che non hai le brembo rosse(che comunque non sono granchè),ma hai le cm 55,forse sarebbe meglio far controllare la situazione a qualcuno del mestiere........

le cm55 e le DID ZCOO sono consigliate proprio per limitare le vibrazioni allo sterzo in frenata,soprattutto quando la frenata è incisiva o stai fermandoti e procedi a bassa velocità........

io per esempio ho risolto con le carbone lorraine che mi ha montato il mio meccanico,si sono rivelate abbastanza valide devo dire........
dopo le feste porto a farla vedere se non risolvo.
cmq sono andate bene fino a pochi km fa, c'ho fatto pure pista e la situazione era tranquilla.

Cerchione storto?? Io ne devo raddrizzare uno che mi causa notevoli vibrazioni ad una certa velocità, ma non in fase di frenata. Addirittura porta allo sbacchettamento dei semimanubri (e non è la gomma come fu la prima volta che ebbi un problema di vibrazioni e sbacchettamento manubrio).

se il disco fosse storto, o la gomma fosse non equilibrata, la vibrazione dovrebbe esserci sempre, non solo in frenata. se in qualche modo c'entrano anche le forze d'inerzia, dovrebbe apparire anche in accelerazione, ma ciò non accade.

mi sto spaventando un pochino sto leggendo sul tinga che ALCUNI hanno questo problema (non necessariamente con la mia moto) e si dice sia un problema di forcelle:fagiano:

energy+
26-12-2008, 11:54
Il cerchio storto da problemi sempre non solo a certe velocità.
Rimane il dubbio forche e/o dischi.
Ora non è che per caso il problema è saltato fuori dopo la pistata?
Potrebbe essere che per un riscaldamento&raffreddamento eccessivamente veloce i dischi si siano un pò torti, cosa relativamente facile in pista oppure se hai esagerato e si sono surriscaldati oltre la temperatura di esercizio normale....
Per caso ti sei dovuto fermare per surriscaldamento e quindi allungamento della leva?
Controlla che i dischi non siano diventati bluastri e che le pasticche non siano vetrificate.

Analizzando questi problemi e scartandoli rimane solo il problema di forche....
E qui oltre al problema dei paraoli non puoi controllare da solo molto se non empiricamente provare di schiacciare l'anteriore e vedere come reagisce.

Ciao

Alpha Centauri
26-12-2008, 12:17
Il cerchio storto da problemi sempre non solo a certe velocità.


Beh, a me lo dà solo entro un certo range (sugli 80 kmh). E stavolta non è la gomma come accadde anni fa. Però il problema dovrebbe manifestarsi non solo in frenata.

L'unico tremore in frenata che abbia mai riscontrato, si manifesta/va solo a bassissima velocità e con frenate leggerissime. Praticamente l'opposto di quello che riscontra Ice.

IcEMaN666
26-12-2008, 15:58
Il cerchio storto da problemi sempre non solo a certe velocità.
Rimane il dubbio forche e/o dischi.
Ora non è che per caso il problema è saltato fuori dopo la pistata?
Potrebbe essere che per un riscaldamento&raffreddamento eccessivamente veloce i dischi si siano un pò torti, cosa relativamente facile in pista oppure se hai esagerato e si sono surriscaldati oltre la temperatura di esercizio normale....
Per caso ti sei dovuto fermare per surriscaldamento e quindi allungamento della leva?
Controlla che i dischi non siano diventati bluastri e che le pasticche non siano vetrificate.

Analizzando questi problemi e scartandoli rimane solo il problema di forche....
E qui oltre al problema dei paraoli non puoi controllare da solo molto se non empiricamente provare di schiacciare l'anteriore e vedere come reagisce.

Ciao

il problema è uscito fuori sicuramente dopo l'ultima pistata...prima non ricordo assolutamente che aveva questo problema e soprattutto nell'ultima pistata non ho mai sentito vibrazioni (e stacco al sagittario sui 150/160, quindi doveva sentirsi).
ora che mi ci fai pensare potrebbe essere così, in quanto il disco era tutto bluastro con le pasticche nuove perchè gli avevo dato giù di brutto quel giorno. il bluastro se ne andò dopo qualche tempo...mi sa che li ho cotti.
le forche esternamente sono perfette, ho controllato gli steli e non ci sono segni d'olio..quindi dubito che c'entrino qualche cosa. la moto comunque in curva risponde bene...e non c'ho mai fatto lo stronzo con impennate e simili.
come posso verificare se i dischi sono storti? mi metto di profilo e provo a far girare la ruota? però penso che potrei benissimo non vederli in quanto il problema potrebbe essere anche di decimi di millimetro:rolleyes:

Vash88
26-12-2008, 16:20
prima di pensare al disco storto io proverei un cambio di pastiglie, forse si sono vetrificate.

Alpha Centauri
26-12-2008, 16:34
come posso verificare se i dischi sono storti? mi metto di profilo e provo a far girare la ruota? però penso che potrei benissimo non vederli in quanto il problema potrebbe essere anche di decimi di millimetro:rolleyes:

Puoi risolvere solo con il calibro secondo me.

Non so se dando una bella pinzata e sollevando la ruota e facendola scorrere piano piano sentirai qualche resistenza o rumore ciclico.

cangia
26-12-2008, 18:34
mah,guarda,la pelle d'oca viene pure a me che ci sto sopra al 4 cil,ma il rombo del propulsore dell'ultima r6 è qualcosa di unico :) !!!!!nessuno gli si avvicina!!!!!

all'eicma di milano ne rullavano continuamente una in configurazione originale,urlava così tanto che il senso di oppressione ti faceva pensare "...ora esplode,ora esplode,ora esplode..." :D !!!!!!!

:sofico:

l'ho sentita anche io quella belva :eek: ma non aveva uno scarico Miv o ricordo male io ?

Bollita
26-12-2008, 22:44
O.T. grosso quanto una casa... tanti auguri a tutti !!!!! e un abbraccione a Grave :O

energy+
27-12-2008, 00:00
Puoi risolvere solo con il calibro secondo me.

Non so se dando una bella pinzata e sollevando la ruota e facendola scorrere piano piano sentirai qualche resistenza o rumore ciclico.

Col calibro fai pochino a meno di non avere uno strumento ad alta precisione, di norma si usa il comparatore per questi lavori.

Ice molto probabilmente hai cotto, quindi devi capire se è il disco o le pasticche a rompere le bolas..... ;)

Ciao

Grave Digger
27-12-2008, 00:59
l'ho sentita anche io quella belva :eek: ma non aveva uno scarico Miv o ricordo male io ?
sia l'R6 che la zx-10r erano completamente originali,mi riferisco al banco prova adiacente alla sezione spettacoli,all'aperto :) .....
O.T. grosso quanto una casa... tanti auguri a tutti !!!!! e un abbraccione a Grave :O
anche a te :flower:
Col calibro fai pochino a meno di non avere uno strumento ad alta precisione, di norma si usa il comparatore per questi lavori.

Ice molto probabilmente hai cotto, quindi devi capire se è il disco o le pasticche a rompere le bolas..... ;)

Ciao

confermo e sottoscrivo,ci vuole un comparatore su sostegno ;) ......

bebeto
27-12-2008, 03:30
leggendo il tuo utilizzo la forcella non è, imho
mai sentito che possa essere una canna che provoca risonanza o vibrazione in un range così piccolo

secondo me è sempre una piccolissima ondulazione sui dischi, chiaramente non la controlli ad occhio ma solo con comparatore, come altri suggeriscono

se sono i dischi è meglio che li cambi, la rettifica su un disco da 4-4,5 mm non si fa, specialmente se sei pistaiolo

chiaramente i dischi vanno smanotati dal cerchio e poi rimontati con le giuste coppie di serraggio
la gomma posteriore non dovrebbe essere, solitamente da vibrazioni a velocità più basse

Black Dawn
27-12-2008, 09:51
Ma dove andate in giro cò stò freddo boia? http://blackdawn.interfree.it/asdnono.gif

Per quelli che hanno il problema di tenere la moto ferma a lungo, pigliatevi st'aggeggio qui:

http://cgi.ebay.it/CARICA-E-MANTENIMENTO-BATTERIE-AccuMate-Compact-12V_W0QQitemZ220333129269QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item220333129269&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A758%7C66%3A2%7C65%3A12%7C39%3A1%7C240%3A1318

:read: :D

cionci
27-12-2008, 09:52
come posso verificare se i dischi sono storti? mi metto di profilo e provo a far girare la ruota? però penso che potrei benissimo non vederli in quanto il problema potrebbe essere anche di decimi di millimetro:rolleyes:
Esistono degli strumenti per verificarne la planarità, con il calibro certo non puoi.

IcEMaN666
27-12-2008, 10:05
allora stamattina ho controllato visivamente le forcelle e sicuramente i paraoli non perdono. direi per ora di lasciar stare le forcelle (anche perchè non saprei assolutamente dove mettere le mani, e cmq nn le ho mai sollecitate con buche e pinne tali da pensare di averle sfrantumate).

oggi pomeriggio mi concentro sui dischi: smonto le pasticche e gli do una pelata. se non vanno ancora, posso provare con le originali che avevo che ho messo da parte.

se il problema persiste...bè inizio a bestemmiare e devo valutare se rimettere i dischi originali o passare a qualche cosa di più serio. che dite?

Vash88
27-12-2008, 13:33
un consiglio, falla benedire quella moto :p

IcEMaN666
27-12-2008, 13:49
sta cacariso maledetta non ne vuole sapere di andare bene.
ho smontato le pasticche, le ho spianate con la carta vetrata su una soglia di marmo, poi con una limetta ho smussato tutti i bordi e le ho rimontate.
la frenata ora è leggermente più pronta, non fischiano più alle bassissime velocità, ma il problema della vibrazione, seppur impercettibilmente diminuito, rimane uguale.
non so più che fare, oramai devo andare a tentativi spendendo un pacco di soldi a botta (dischi, pastiglie)...bho:muro:

Vash88
27-12-2008, 13:52
sta cacariso maledetta non ne vuole sapere di andare bene.
ho smontato le pasticche, le ho spianate con la carta vetrata su una soglia di marmo, poi con una limetta ho smussato tutti i bordi e le ho rimontate.
la frenata ora è leggermente più pronta, non fischiano più alle bassissime velocità, ma il problema della vibrazione, seppur impercettibilmente diminuito, rimane uguale.
non so più che fare, oramai devo andare a tentativi spendendo un pacco di soldi a botta (dischi, pastiglie)...bho:muro:

prova le pastiglie originali...
Una domanda, quanti di voi hanno mai sentito che i dischi di una supersportiva si cuocessero?

Zoro82
27-12-2008, 14:06
vedrai allora saranno i dischi...anche per esclusione...:boh:

cionci
27-12-2008, 14:11
prova le pastiglie originali...
Una domanda, quanti di voi hanno mai sentito che i dischi di una supersportiva si cuocessero?
Le pasticche di serie sì, ma i dischi veramente no :boh:

IcEMaN666
27-12-2008, 14:16
domani se ne ho voglia riprovo con le pasticche originali che ho tenuto da parte.
oggi smusso pure quelle e le ributto sotto. vediamo che succede.
mi sono rotto un pò le palle, credo che a primavera la do via se non sono le pasticche ma c'è da spendere soldi e da fare milioni di prove.

bebeto
27-12-2008, 14:25
prova le pastiglie originali...
Una domanda, quanti di voi hanno mai sentito che i dischi di una supersportiva si cuocessero?

li ho visti, una r6 2006 usata come muletto trofeo con dischi e pasticche originali

bebeto
27-12-2008, 15:18
domani se ne ho voglia riprovo con le pasticche originali che ho tenuto da parte.
oggi smusso pure quelle e le ributto sotto. vediamo che succede.
mi sono rotto un pò le palle, credo che a primavera la do via se non sono le pasticche ma c'è da spendere soldi e da fare milioni di prove.

un meccanico di fiducia i dischi te li dovrebbe controllare gratis, una bottiglia di spumante la regali tu :D

IcEMaN666
27-12-2008, 15:42
un meccanico di fiducia i dischi te li dovrebbe controllare gratis, una bottiglia di spumante la regali tu :D

i meccanici di fiducia non esistono, sono come gli avvocati.
ci sono solo i ladri e quelli meno ladri.
cmq dopo le feste la porto da piacentini e sento che mi dicono.

Pucceddu
27-12-2008, 16:51
Moto in vendita, non mi hanno riconfermato il lavoro, bastardi :muro:

Black Dawn
27-12-2008, 16:51
Moto in vendita, non mi hanno riconfermato il lavoro, bastardi :muro:

Brutta storia, ci son passato 5 anni fa...

Solidarietà.:stordita:

Pucceddu
27-12-2008, 16:54
Brutta storia, ci son passato 5 anni fa...

Solidarietà.:stordita:

Passerà, al massimo la sviZzera mi attende :D

Black Dawn
27-12-2008, 16:57
Passerà, al massimo la sviZzera mi attende :D

Gooooo! ;)

_Tore_
27-12-2008, 20:15
prova le pastiglie originali...
Una domanda, quanti di voi hanno mai sentito che i dischi di una supersportiva si cuocessero?

Cuocessero boh...

Però ho un amico con 1000 k5 che li ha dovuti cambiare perchè storti...

E' risaputo che i dischi che monta la Suzuki (almeno sulle K5) sono di materiale scarso...

Pucceddu
28-12-2008, 08:46
Cuocessero boh...

Però ho un amico con 1000 k5 che li ha dovuti cambiare perchè storti...

E' risaputo che i dischi che monta la Suzuki (almeno sulle K5) sono di materiale scarso...

No guarda non può essere.

:asd:

IcEMaN666
29-12-2008, 14:53
il problema forse è meno grave di quello che in realtà è.
oggi ho ri-smontato per l'ennesima volta le pinze (oramai lo faccio ad occhi chiusi :asd: ) e ho rimesso le pasticche originali che ieri avevo levigato per bene.
Il problema sembra risolto, ho provato fino ai 130 e le vibrazioni sono quasi del tutto sparite, dico quasi perchè qualche cosina si sente ancora, ma penso che siano le naturali disconnessioni dell'asfalto e il fatto che oramai facendo caso al problema "tendo" a sentire ogni minima cosa.
reputo il problema risolto se non per due complicazioni:
-i due perni che reggono le pastiglie in posizione e i due bulloni che fissano le pinze sono un pò rovinati per via dei troppi smonta-rimonta. dovrò ordinarne di nuovi e mi farò due risate sul prezzo del nuovo :asd:
-la moto non frena un casso (rispetto alle cm55)

che pasticche ricompro ora?
togliamo ste braking maledette e togliamo le originali.
brembo rosse?
carbon lorraine?
zc00 by did?

bebeto
29-12-2008, 17:54
che pasticche ricompro ora?
togliamo ste braking maledette e togliamo le originali.
brembo rosse?
carbon lorraine?
zc00 by did?

braking e lorraine lasciale stare

Grave Digger
30-12-2008, 08:41
il problema forse è meno grave di quello che in realtà è.
oggi ho ri-smontato per l'ennesima volta le pinze (oramai lo faccio ad occhi chiusi :asd: ) e ho rimesso le pasticche originali che ieri avevo levigato per bene.
Il problema sembra risolto, ho provato fino ai 130 e le vibrazioni sono quasi del tutto sparite, dico quasi perchè qualche cosina si sente ancora, ma penso che siano le naturali disconnessioni dell'asfalto e il fatto che oramai facendo caso al problema "tendo" a sentire ogni minima cosa.
reputo il problema risolto se non per due complicazioni:
-i due perni che reggono le pastiglie in posizione e i due bulloni che fissano le pinze sono un pò rovinati per via dei troppi smonta-rimonta. dovrò ordinarne di nuovi e mi farò due risate sul prezzo del nuovo :asd:
-la moto non frena un casso (rispetto alle cm55)

che pasticche ricompro ora?
togliamo ste braking maledette e togliamo le originali.
brembo rosse?
carbon lorraine?
zc00 by did?

ottimo epilogo,finora non ho mai sentito di dischi originali che a causa dell'uso si siano rovinati a tal punto....e considera che ho due amici,uno con 750 K7 ed uno con 1000 K7,che in pista non passeggiano affatto ;) .....

secondo me zcoo,carbone lorraine o sbs vanno ugualmente bene;si sente parlare molto bene delle zcoo ed in effetti sono piuttosto valide,ma nell'uso esasperato in pista non durano poi molto di più rispetto alle altre ;) (io ne ho due paia iniziati quest'estate,e non mi sono trovato affatto male,solo che avendo la pompa grippata non mi piaceva l'eccessivo mordente quando lasciando la leva la ruota ant. rimaneva frenata :eek: ).....per intenderci,basta girare in 7 a racalmuto con una zx-10r e dei dischi discacciati per spappolarle :) ......

tieni presente che le pasticche indistruttibili e invincibili non esistono,basta uno stress termico od una variazione repentina della temperatura(acquazzone per esempio) per vedere dimezzare la loro efficacia.....!

p.s.:le PFP anche se costano un po',sono complessivamente le migliori nel rapporto durata/rendimento,nel monomarca continental e nel regionale velocità usano quelle,con ottimi feedback peraltro ;) .....

Harvester
31-12-2008, 12:40
saluti e auguri a tutti



>bYeZ<

Grave Digger
31-12-2008, 13:47
cavalco l'onda ispirandomi ad un sms ricevuto stamattina :D ...:

Buon "hanno" a voi tutti :asd: .....

spero soltanto che non l'abbia inviato a tutta la rubrica :asd: ......

Maverick491
31-12-2008, 14:04
Che dire, tipico. :asd:

Buon Hanno anche da parte mia, ragazzi. :ubriachi: :asd:

cionci
31-12-2008, 14:22
Buona fine e buon inizio a tutti ;)

Alpha Centauri
31-12-2008, 14:52
E allora che buon hanno sia!! :D :asd:

Zoro82
31-12-2008, 14:57
buon Hanno a tutti e che Habbiate tanti chilometri felici!!:asd:

Grave Digger
31-12-2008, 16:01
buon Hanno Ha tutti dunque :asd: ........

p.s.:questa pagina gliela farò leggere :read: :D :asd: .......

IcEMaN666
31-12-2008, 16:25
auguri a tutti i motobaristi:cincin: :cincin:

energy+
31-12-2008, 17:02
Buon capod'hanno a tutti allora! :ubriachi:

Alpha Centauri
31-12-2008, 17:12
Buon capod'hanno a tutti allora! :ubriachi:

Uè, t'ho messo il link che avevi chiesto dillà.... ;)


:D

Vash88
31-12-2008, 18:17
Felici Hangurie a tutti




:mc: :D

dieg
31-12-2008, 19:42
AUGURI A TUTTI !!!!!!!!!!!!!!!!

DartBizu
31-12-2008, 19:58
Buon ANO :oink: !!

:asd: :asd: :asd:

Hyperion
02-01-2009, 18:03
Ho intenzione di comprare la moto: l'utilizzo tendenzialmente dovrebbe essere per qualche gitarella il sabato o la domenica.

4 cilindri, giap, naked, con o senza cupolino: tendenzialmente sarei per una con un cupolino protettivo, per ripararmici a 130 km/h in autostrada.
Spesa: sui 3000 € circa max.

Le possibili scelte:
EURO 1:
- fazer/hornet 2001-2003: il problema più grosso qui è trovare qualcosa che abbia pochi chilometri, sia stata tenuta per bene, e che venga valutata decentemente: ho visto delle moto del 2001, obiettivamente tenute molto bene ma sparano dei prezzi assurdi, oltre i 2500 €.
EURO 2:
- yamaha fazer 2004-2005 (mi piace molto, è sia turistica che sportiva)
- hornet 2004-2005
- hornet 2006 (ha la forcella davanti upside down e freno radiale)
- honda CBF 600 2004 (meno conosciuta della fazer quindi meno richiesta, costa meno ma la sua rivendibilità potrebbe diventare un problema; più turistica e meno agile della fazer, con 20 cv in meno e 10 kg in più)
- kawasaki Z750 2004 (probabilmente quella che mi piace di più, ma storgo il naso sia per il peso, che per l'assenza del cupolino; del fatto che tenda a destra mi frega niente: difetti più o meno rilevabili ce le hanno tutte le moto).

Se avete dei suggerimenti, altre moto da consigliare (magari a giro ci sono delle occasioni che ora come ora ti tirano dietro), fatevi avanti...

:cool:

IcEMaN666
02-01-2009, 23:48
io dico Kawa...il cupolino come su tutte le naked con pochi € lo monti e risolvi la maggior parte dei problemi.

energy+
03-01-2009, 00:24
Ho intenzione di comprare la moto: l'utilizzo tendenzialmente dovrebbe essere per qualche gitarella il sabato o la domenica.

4 cilindri, giap, naked, con o senza cupolino: tendenzialmente sarei per una con un cupolino protettivo, per ripararmici a 130 km/h in autostrada.
Spesa: sui 3000 € circa max.

Le possibili scelte:
EURO 1:
- fazer/hornet 2001-2003: il problema più grosso qui è trovare qualcosa che abbia pochi chilometri, sia stata tenuta per bene, e che venga valutata decentemente: ho visto delle moto del 2001, obiettivamente tenute molto bene ma sparano dei prezzi assurdi, oltre i 2500 €.
EURO 2:
- yamaha fazer 2004-2005 (mi piace molto, è sia turistica che sportiva)
- hornet 2004-2005
- hornet 2006 (ha la forcella davanti upside down e freno radiale)
- honda CBF 600 2004 (meno conosciuta della fazer quindi meno richiesta, costa meno ma la sua rivendibilità potrebbe diventare un problema; più turistica e meno agile della fazer, con 20 cv in meno e 10 kg in più)
- kawasaki Z750 2004 (probabilmente quella che mi piace di più, ma storgo il naso sia per il peso, che per l'assenza del cupolino; del fatto che tenda a destra mi frega niente: difetti più o meno rilevabili ce le hanno tutte le moto).

Se avete dei suggerimenti, altre moto da consigliare (magari a giro ci sono delle occasioni che ora come ora ti tirano dietro), fatevi avanti...

:cool:

Per quello che ci devi fare son tutte sprecate, il peso non lo considerare non è rilevante in marcia fidati specialmente per le naked che hanno il manubrione...A maggior ragione per te che ne fai un uso turistico...
Quindi fossi in te andrei su qlcosa di maggiormente turistico tipo Sv, Er6n etc...
Ma se la vuoi proprio 4 cil prenderei la meno spinta quindi direi Fazer 2004, in ogni caso non sono i prezzi ad essere alti ma la tua disponibilità che è molto bassa e rimediare mezzi a quelle cifre o li rimedi con un mucchio di km o vecchi.
Se esageri al risparmio rischi di pentirtene poi in fase di manutenzione quindi occhio a quello che fai! ;)

La Z750 non ha nessun senso per te, inoltre il modello che dovrebbe in alcuni casi tirare a dx non è la 2004 ma bensì la 2008 insomma l'ultima non la prima che era perfetta....

Ciao

PS Conta che una parte di budget devi anche investirlo nell'abbigliamento necessario!

Hyperion
03-01-2009, 01:02
Questione potenza: bene o male hanno tutti sui 100 cv come potenza massima, l'unica che si ferma un bel po' prima è la cbf, cmq 80 alla ruota bene le hanno tutte, e se si pensa che per andare a 100 km/h servono circa 7 cv si capisce bene quanta cavalleria a disposizione c'è... e quanta ne rimane da sfruttare... (i monster 600 bivalvola hanno 35 cv, eppure... ).
Non capisco quindi il suggerimento della fazer come più turistica: tra l'altro l'ha comprata uno che conosco, viene da un gsx600r, e secondo lui ha una erogazione troppo appuntita, per niente turistica, tanto che il primo acquisto è stata una centralina per rimappare l'erogazione.

Questione prezzo: c'è la crisi, e non c'è nessuno che compra.
Chi compra (io), può permettersi di tirare sul prezzo più o meno quanto vuole, perchè se vanno con quelle moto da un concessionario, è già tanto se gli dà 2000 € sull'unghia, senza comprare un nuovo...
Per adesso ho già trovato, in condizioni direi perfette:
- una fazer 2004 15000 km a 3400 €
- una cbf 2004 16000 km a 3000 €
- una z750 con 13000 km a 3500 € (concessionario)
- hornet 2005 con 8000 km a 3400 €

Come vedi già senza alcuna contrattazione, siamo ben vicini ai 3000 € del mio budget; ed è ovvio che non è che 100 o 200 € alla fine mi fanno propendere per una scelta o per un'altra... quindi come prezzo direi proprio che ci siamo... ;) anche senza dover contrattare di molto il prezzo...
Poi se invece di 3000 €, saranno 3500 €, a me cambia ben poco...

Da quello che ho letto, è proprio la z750 del 2004-2006 che tira a destra, ma come detto non è che mi interessi più di tanto...

La Er-6n la rimando al mittente: non mi piace.
Poi per uno come me, abituato da una vita al 4 in linea, trovarsi mezzo motore sotto non è per niente facile: un minimo da metronomo svizzero, un motore elettrico ai bassi, corposo ai medi, ed un urlo agli alti, un motore che si plasma come vuoi tu... :ave:
Per l'sv650, la versione naked non mi piace, la s invece sì, soprattutto nella versione 1000 (trovato un 2004 a meno di 3000 €...) però come detto mi rimane difficile fare le corna al 4 in linea...

Per l'abbigliamento: già qualcosa ho, potrei tra l'altro scroccare l'impossibile... cmq avrei tempo e modo per comprare il tutto (iniziando dal casco, quello che ho va bene solo per lo scute, anzi nemmeno, imbottiture finite...) senza intaccare la cifra che che mi sono preposto di spendere per la moto...

energy+
03-01-2009, 12:19
La Fazer è cambiata molto negli anni e dipende molto dalla versione, in ogni caso rimane la più turistica tra quelle citate a parte il CBF chiaramente come impostazione di guida aldilà del motore.....
Per i prezzi crisi o no devi scontrarti con i conce e farti grossi sconti sarà dura in ogni caso se puoi arrivare ai 3500 già le cose cambiano.
Se sei abituato ai 4 in linea tanto meglio e ti capisco benissimo più che altro era una questione di modalità d'uso.
Come linearità direi che l'ideale è il motore Honda in generale che è il + "elettrico" oppure la Z750 che ha ottimi medi e una erogazione molto buona ma l'impostazione è decisamente sportiva, la più di tutte....
Quindi insomma devi valutare bene cosa vuoi fare e come lo vuoi fare e se vuoi portare un passeggero o meno....... ;)

La Z se non erro è stata cambiata nel 2006 o 2007 non ricordo bene, ed è l'ultima quella che aveva il problema del tirare a dx la prima serie no ;;)

ciao

Alpha Centauri
03-01-2009, 12:47
Mah... alla fine la quadricilindrica naked non è poi così sprecata per un uso turistico.

La hornet la trovi a poco e niente, e raramente ha grossi difetti, ma è un progetta piuttosto datato ormai (salvo quella dalla 2007 in poi). Il che non significa che vada male o non vada bene per l'uso che ne devi fare, ma è giusto saperlo prima di acquistare. D'altronde col tuo budget non è che puoi puntare agli ultimi modelli.

La z750 ha quasi la potenza dell'hornet, ma di fatto la spalma in modo da avere molta più coppia. E questo la rende più sfiziosa nell'uso sportivo. Il peso in più conta poco. Io il modello che tira a dx non lo prenderei, e comunque anch'io ricordo che era un modello più recente, e non uno dei primi.

Come ti è stato già detto, riserva parte del budget ad un buon abbigliamento ed alla manutenzione, che sulle moto costa parecchio, soprattutto se si fanno molti km od un uso appena più sportivo (quest'ultimo probabilmente non è il caso tuo).

Alpha Centauri
03-01-2009, 13:00
Ahhh il cupolino alla fine non serve ad una mazza, a meno che non ci devi fare lunghi pezzi sopra i 160 kmh. O lunghi viaggi in autostrada o superstrade molto lineari. Ma sempre dai 150 kmh in su. Ed a quel punto comunque senti la pressione del vento sulle gambe (beh, un po' sopra i 150-160 kmh). A velocità codice il cupolino serve a poco. ;)
E comunque, vista la posizione di guida di una naked ed il tipo di cupolino che ci si può montare, dovresti tenere uan postura abbastanza sacrificata per beneficiare un po' della sua utilità.

Ps una naked è una naked, quindi niente cupolino. ;)

Hyperion
03-01-2009, 13:01
I prezzi che ho riportato sopra sono tutti di privati ;), e se vanno da un concessionario a portare la moto, senza prenderne un'altra dietro, sentiranno sulla propria pelle la parola "crisi"...
Senza contare, che le cifre riportate sono le loro "richieste", al netto di qualunque trattativa: perchè tra il volere vendere a quella cifra, ed il vendere a quella cifra, c'è una grossa differenza...
Conosco chi è partito da 4500 e dopo soli 2 mesi è già sceso a 3800 per una z del 2004 tenuta perfettamente con circa 2000 € di accessori, conosco chi ha provato a vendere una gsxr del 2001 per 3000 €, e poi si è dovuto accontentare di 2000 € di sconto (!) su di un altro modello (perchè se la doveva vendere e basta ce l'aveva ancora sul groppone)...
E' un momento terrificante per vendere, e di conseguenza, un ottimo momento per comprare: ho trovato (tanto per dire, non che mi interessi) una rsv 1000 r factory per circa 5000 € :eek: che per le soluzioni tecniche che ha è un regalo (e se biaggi riesce a portare la sua aprilia a podio ogni tanto, ed a lottare nella sbk, è pure un grandissimo investimento nel medio termine...).
Quindi, alla fin fine, quei 3000 € sono davvero molto di più di quello che sembrano...

Per il discorso passeggero: qui la cosa diventa complicata, e se c'è, è più per farmi un piacere che non per interesse...
L'utilizzo rimane turistico, magari insieme alla gente qui del motoclub...

Hyperion
03-01-2009, 13:04
Ps una naked è una naked, quindi niente cupolino. ;)

Permettimi di dissentire in toto.
Vedere il motore è una cosa, avere un minimo di riparo in autostrada un altro.
Se è solo un problema di definizione, dimmi cos'è la fazer... ecco, a me quella va bene...

Pucceddu
03-01-2009, 13:49
Permettimi di dissentire in toto.
Vedere il motore è una cosa, avere un minimo di riparo in autostrada un altro.
Se è solo un problema di definizione, dimmi cos'è la fazer... ecco, a me quella va bene...
Io non prenderei mai una fazer, meglio hornet e z su tutti i fronti.
Il motore gira estremamente in alto esteticamente è secondo me la più brutta e ciclisticamente pare sia pessima.
Un gsr?

Alpha Centauri
03-01-2009, 14:11
Permettimi di dissentire in toto.

Vedere il motore è una cosa, avere un minimo di riparo in autostrada un altro.
Se è solo un problema di definizione, dimmi cos'è la fazer... ecco, a me quella va bene...

Quello che voglio dire è che una naked è bella senza nulla. Altrimenti non è una vera naked. Ed aldillà delle definizioni (non è su questo che mi son voluto soffermare), è mia personale opinione che il cupolino ci sta bene solo se perfettamente integrato in una carena completa, con fianchi, vasca inferiore, zona strumentazione e cupolino. Le naked in versione "Sport" a me fanno cagare. Quindi parlo delle varie Fazer, Hornet S, Sv-S etc: sono tutti aborti inguardabili (secondo il mio personalissimo gusto estetico eh ;) ) secondi solo alla multipla ed alla multistrada. :p
Nè mi piacciono i cupolini aftermarket montati a posteriori (assai più piccoli dei cupolini delle versioni S).

Per l'utilità beh, t'ho scritto quello che penso partendo da quella che è la mia esperienza fatta guidando per alcuni anni una Hornet ed avendoci fatto un po' di tutto (città, touring, viaggetti, uso sportivo, un po' di pista etc). La necessità del cupolino personalmente l'ho sentita solo quando ricorrevano le condizioni che ho descritto. Soprattutto ricordando quali sono le posizioni di seduta del passeggero su una naked e le dimensioni e posizione di montaggio del cupolino, soprattutto se è quello aftermarket minuscolo.

Tutto qui.

Hyperion
03-01-2009, 14:23
Io non prenderei mai una fazer, meglio hornet e z su tutti i fronti.
Il motore gira estremamente in alto esteticamente è secondo me la più brutta e ciclisticamente pare sia pessima.
Un gsr?

De gustibus...
A me il fazer 2004 piace molto come linea, snella, filante anche se il telaio in vista non mi fa impazzire; se dovessi valutare soltanto per gli occhi, la mia personale classifica sarebbe z750 (la linea del 2004 mi è sempre piaciuta, anche quando uscì, e la trovo più riuscita delle versioni più recenti), fazer, cbf, e poi hornet.
Il gsr ha molto meno mercato, e se ne trovano meno; poi non mi fa impazzire come linea, a limite potrei optare per la fz6, ma gli preferisco la fazer.
Ciclisticamente pessima la fazer? :confused: Ha soluzioni costruttive allineate alla concorrenza, solo la hornet 2005 può vantare qualcosa di più sull'anteriore (forcella a steli rovesciati e freno con attacco radiale).

In ogni caso non devo solo valutare con gli occhi, e nemmeno con gli orecchi (e quindi magari devo allargare i miei orizzonti anche sui bicilindrici).
Poi magari la mia scelta sarà legata a quello che riuscirò a trovare...

Hyperion
03-01-2009, 14:40
Quello che voglio dire è che una naked è bella senza nulla. Altrimenti non è una vera naked. Ed aldillà delle definizioni (non è su questo che mi son voluto soffermare), è mia personale opinione che il cupolino ci sta bene solo se perfettamente integrato in una carena completa, con fianchi, vasca inferiore, zona strumentazione e cupolino. Le naked in versione "Sport" a me fanno cagare. Quindi parlo delle varie Fazer, Hornet S, Sv-S etc: sono tutti aborti inguardabili (secondo il mio personalissimo gusto estetico eh ;) ) secondi solo alla multipla ed alla multistrada. :p
Nè mi piacciono i cupolini aftermarket montati a posteriori (assai più piccoli dei cupolini delle versioni S).

Per l'utilità beh, t'ho scritto quello che penso partendo da quella che è la mia esperienza fatta guidando per alcuni anni una Hornet ed avendoci fatto un po' di tutto (città, touring, viaggetti, uso sportivo, un po' di pista etc). La necessità del cupolino personalmente l'ho sentita solo quando ricorrevano le condizioni che ho descritto. Soprattutto ricordando quali sono le posizioni di seduta del passeggero su una naked e le dimensioni e posizione di montaggio del cupolino, soprattutto se è quello aftermarket minuscolo.

Tutto qui.

Capisco perfettamente.
E per l'uso che ne dovrei fare, è un consiglio che ha un suo perchè... Non credo di farci viaggi autostradali di 5 ore, e se una volta si faranno 300 km filati, beh sarà male appunto per una volta...

Però potrei andarci anche a lavoro qualche volta, e qui mi potrebbe tornare comodo il cupolino... più per il freddo che per il vento...

E poi, da un punto di vista estetico, a me il cupolino su una naked piace; una naked mi piace per il motore in vista, e la presenza del cupolino non altera per me questo concetto.
Ad essere sinceri, sotto un profilo puramente estetico preferisco, la fazer alla fz6 naked e la versione S della sv650/sv1000 rispetto a quella nuda, sia nella versione tondeggiante vecchia, che quella spigolosa nuova; e per me le versioni s della z750 (terrificante!) e della hornet (bruttarella andante) rappresentano le eccezioni... e la hornet naked alla fin fine non mi fa impazzire, davanti mi sembra un po' troppo un monster....

Zoro82
03-01-2009, 15:20
la Fazer 600 è carina,ce l'aveva un concessionario qui vicino l'anno scorso,e mi è sembrata molto ben rifinita,meglio senz'altro di una Z750S che c'era lì accanto.:O
e poi,concordo anch'io sul 4 in linea forever. :O :O
:asd:

Grave Digger
03-01-2009, 15:34
Io non prenderei mai una fazer, meglio hornet e z su tutti i fronti.
Il motore gira estremamente in alto esteticamente è secondo me la più brutta e ciclisticamente pare sia pessima.
Un gsr?

se è ciclisticamente parlando pessima la fazer allora la hornet è da considerarsi a dir poco agghiacciante ;) .

non credo ci siano altri aggettivi per proporzionare imho.......

cionci
03-01-2009, 16:49
L'utilizzo rimane turistico, magari insieme alla gente qui del motoclub...
Prenotato eh :D

Sinceramente non so quale moto consigliarti fra quelle che hai detto, quella che mi piace di più è la Z750, sia come estetica che come caratteristiche, ma non credo che sia molto comoda.
Riguardo al Fazer (o la FZ6 Naked), il motore precedente a quello della S2 è davvero, come dire, moscio :D E' un po' moscio il motore della S2 (se non sbaglio dal 2007 in poi), figuriamoci quello della precedente.
La FZ6-N S2 se sali a 4000€ di budget la puoi trovare. Secondo me è una moto esteticamente molto bella, certo non offre la protezione aerodinamica che cerchi, ma ci puoi sempre mettere un cupolino. E' anche abbastanza comoda per il passeggero, se si esclude l'odore che lasciano gli scarichi alti sui vestiti ;)

Pucceddu
03-01-2009, 16:54
se è ciclisticamente parlando pessima la fazer allora la hornet è da considerarsi a dir poco agghiacciante ;) .

non credo ci siano altri aggettivi per proporzionare imho.......

ma parliamo della fz6 col cupolo si?

Hyperion
04-01-2009, 11:48
Prenotato eh :D

Sinceramente non so quale moto consigliarti fra quelle che hai detto, quella che mi piace di più è la Z750, sia come estetica che come caratteristiche, ma non credo che sia molto comoda.
Riguardo al Fazer (o la FZ6 Naked), il motore precedente a quello della S2 è davvero, come dire, moscio :D E' un po' moscio il motore della S2 (se non sbaglio dal 2007 in poi), figuriamoci quello della precedente.
La FZ6-N S2 se sali a 4000€ di budget la puoi trovare. Secondo me è una moto esteticamente molto bella, certo non offre la protezione aerodinamica che cerchi, ma ci puoi sempre mettere un cupolino. E' anche abbastanza comoda per il passeggero, se si esclude l'odore che lasciano gli scarichi alti sui vestiti ;)

Il motore della fazer non è moscio, è che ha un'impronta eccessivamente sportiva, con tutti i cv in alto, mentre in basso è abbastanza vuoto: conosco chi l'ha presa da poco, ed è intervenuto con una nuova centralina per rimappare l'erogazione, a detta sua eccessivamente appuntita (e viene da un gsx600r).

Il budget non lo aumento, ho fin troppa scelta così, tanto che davvero non saprei cosa prendere se le trovassi tutte insieme davanti...

Per il giro insieme, più che volentieri... ;) Però, anche se la moto la dovrei prendere a breve (perchè il miglior momento per comprarla è adesso...) la dovrei comunque assicurare tra un po'...

Grave Digger
04-01-2009, 13:25
ma parliamo della fz6 col cupolo si?

si,in ogni caso secondo me è parecchio difficile trovare qualcosa ciclisticamente inferiore alla hornet pre2007,va bene per passeggiare,per farsi figo davanti a qualche ragazza che non capisce un tubo di ste robe,ma per correre e forzare è assolutamente inadeguata.......

DarkSiDE
04-01-2009, 19:40
i meccanici di fiducia non esistono, sono come gli avvocati.
ci sono solo i ladri e quelli meno ladri.

vero.

DarkSiDE
04-01-2009, 19:44
si,in ogni caso secondo me è parecchio difficile trovare qualcosa ciclisticamente inferiore alla hornet pre2007,va bene per passeggiare,per farsi figo davanti a qualche ragazza che non capisce un tubo di ste robe,ma per correre e forzare è assolutamente inadeguata.......


ce l'hai a morte eh? :D

Grave Digger
04-01-2009, 22:49
ce l'hai a morte eh? :D

un mio amico è morto andando DRITTO con quel cesso.

robgeb
05-01-2009, 10:31
si,in ogni caso secondo me è parecchio difficile trovare qualcosa ciclisticamente inferiore alla hornet pre2007,va bene per passeggiare,per farsi figo davanti a qualche ragazza che non capisce un tubo di ste robe,ma per correre e forzare è assolutamente inadeguata.......

Qualsiasi naked 600cc senza metterci le mani vicino è assolutamente inadeguata per tirate al limite ;) e tra tutte quelle che ho provato confermo che quella che mi è piaciuta meno è proprio la fazer, manca proprio la spinta...sembra di cilindrata inferiore alla mia, a meno di non salire sui 10-11mila giri...ma poco li sfrutti quelli

Posso assicurarti però, che il discorso cambia, e di molto, quando vuoi divertirti a sistemare sospensioni e motore, anche sulla moto che tanto odi (come la hornet)

Personalmente ho comprato a gennaio del 2007 una hornet mod. 2006 nuova da immatricolare in concessionaria a 5200 euro con kit DPM in omaggio (poi venduto perchè composto molto estetico e poco tecnico).

Col passare dei mesi ho iniziato ad amare sempre più a hornet perchè ha un motore molto lineare, e gode di un'agilità veramente disarmante (ad esempio ogni volta che provo un fz6 mi sembra di avere molto più peso in alto, la sento molto più pesante).

L'amore per questa moto, e la mia passione per il tuning (il 90% delle modifiche le faccio da solo, sono appassionato e lo faccio anche per amici) mi hanno portato in questi 2 anni ad elaborarla sempre più, cercando di acquistare tutti i componenti al prezzo migliore (offerte oppure seminuovi), complice anche il fatto di aver speso pochissimo per la moto nuova e i soldi recuperati dal kit dpm omaggio...

Probabilmente a conti fatti avrei anche potuto prendere una 1000cc, ma visto che sono un malato di tuning avrei speso gli stessi soldi in accessori anche su quella (con una spesa totale complessiva molto superiore), per cui ho trovato con la Hornet il compromesso ideale per farmi passare qualsiasi sfizio, e ne è venuta fuori una cosa molto interessante, sia a livello ciclistico sia a livello di motore.

Quindi, tornando al discorso iniziale, tutto è relativo a quel che si vuole ottenere, ovvio che se metti 20cv in più su una hornet serie senza metter mano alla ciclistica vai a muro, ma se fai curare le sospensioni a una persona di rilievo (nel mio caso se ne è occupato Rivieccio Racing, sia sospensioni che motore) puoi dare la paga a moto ben più blasonate e costose ;)

Ti lascio una foto ricordo e una rullata (in blu prima e in rosso dopo elaborazione) :D per te rimarrà un cesso, ma a me ha sempre dato solo gran soddisfazioni :)

http://farm4.static.flickr.com/3051/3101533868_3910e16578_o.jpg

http://farm4.static.flickr.com/3057/2916059222_f20e2bb444_o.jpg


il resto delle foto è qui: http://www.flickr.com/photos/30051180@N08/

il video della rullata invece qui: http://it.youtube.com/watch?v=lTmSa_3qE84

Il motore eroga 108cv alla ruota dopo installazione Dynojet, filtro BMC, scarico Akrapovic in titanio, qualche lavoretto alla distribuzione, e lucidatura dei condotti.

La forcella è stata completamente rivista da Rivieccio che è tecnico ufficiale Andreani, con molle lineari e pacchi lamellari completamente rivisti. Il mono è un extremetech completamente regolabile con molla personalizzata H&R, l'ammortizzatore di sterzo è un Matris M3 Azoto.

Inoltre ho montato una pompa radiale Discacciati 19x19, ovviamente tubi in treccia, gomme Diablo Supercorsa SC2. Il resto lo vedete in foto.

Per finire sto progettando i piedini per le pinze ad attacco radiale...spero presto di inserire quest'altra chicca, ma posso assicurarti che già com'è messa frena veramente bene! :cool:

Impossible is nothing ;)

Quello che mi sento di consigliare a chiunque voglia mettersi a elaborare il motore è curare PRIMA sospensioni e freni, poi il motore, altrimenti la moto diventa ovviamente ingestibile.


P.S: La moto è un giocattolo pericoloso, non si rischia solo con la Hornet (classico luogo comune), ma si rischia con qualsiasi mezzo, l'importante per non farsi male è conoscere i limiti propri e del proprio veicolo e se si chiede di più cambiare moto o cucirla sulle proprie esigenze (specialmente gomme e sospensioni), evitare di ingarellarsi su strada (che NON E' UNA PISTA), e una buona dose di fortuna che non guasta mai.

Hyperion
05-01-2009, 11:26
Vorrei esprimere un parere tecnico sulla curva di potenza della moto elaborata: minchia. :eek:

robgeb
05-01-2009, 11:37
Vorrei esprimere un parere tecnico sulla curva di potenza della moto elaborata: minchia. :eek:

è abbastanza nervosetta ora, le piace molto stare in monoruota :D

nonostante sia un motore a carburatori e con 10 anni di età, si elabora con una spesa molto limitata e soprattutto senza perdere neanche un minimo di affidabilità (l'elettronica è ridotta al minimo), basta affidarsi a persone esperte e ne vengono fuori belle cose :)

Pucceddu
05-01-2009, 12:17
che banco era?

bebeto
05-01-2009, 12:56
Vorrei esprimere un parere tecnico sulla curva di potenza della moto elaborata: minchia. :eek:

straminchia, hai guadagnato il 20% su tutto l'arco con un bell'allungo finale.
affondo un pò con le domande
dici che hai lavorato anche a livello di distribuzione però dall'arco di utilizzo che non è variato minimamente immagino che non hai utilizzato camme nuove con una fasatura più spinta
avete rifatto solo la fase ?
oppure camme con alzata maggiore ?
l'unica cosa un pò strana è quella flessione prima del picco massimo

robgeb
05-01-2009, 13:15
straminchia, hai guadagnato il 20% su tutto l'arco con un bell'allungo finale.
affondo un pò con le domande
dici che hai lavorato anche a livello di distribuzione però dall'arco di utilizzo che non è variato minimamente immagino che non hai utilizzato camme nuove con una fasatura più spinta
avete rifatto solo la fase ?
oppure camme con alzata maggiore ?
l'unica cosa un pò strana è quella flessione prima del picco massimo

no le camme non le abbiamo cambiate, piuttosto rivieccio ha fatto una delle sue magie con il tornio e le valvole...ma non chiedermi troppi particolari perchè non li so, è uno che ci tiene troppo al segreto professionale...e quindi non ho mai capito nei minimi dettagli cosa ha fatto alla distribuzione, anche perchè proprio quando ha lavorato quella non ero presente in officina :(

l'evoluzione del motore è rimasta molto simile, cambia solo la potenza :) quella flessione è stata corretta un po' con una successiva carburata, ma considera che rullammo a ottobre mi pare e lì dentro faceva un caldo assurdo quindi il motore non respirava come doveva

P.S: dimenticavo, in un primo tempo montai un rotore d'anticipo, ma successivamente ai lavori per condotti e distribuzione rivieccio mi ha sconsigliato del tutto il rotore rimuovendolo, perchè non fa altro che alterare l'anticipo meccanicamente e non elettronicamente, quindi sposta solo la curva prima o dopo penalizzando o allungo o ripresa. Per questo motivo ha deciso di toglierlo e fare solo una piccola modifica alla centralina d'accensione.

robgeb
05-01-2009, 13:17
che banco era?
da rivieccio a torre del greco, credo tu sappia di chi sto parlando, sinceramente non so se il banco fisso è dynojet o che altro, comunque è impiantato a terra fisso

ho rullato anche su uno di quelli portatili Dynojet che ha nel camion, stessi risultati

Radagast82
05-01-2009, 13:27
Mac O' Joni!!!

bebeto
05-01-2009, 13:46
no le camme non le abbiamo cambiate, piuttosto rivieccio ha fatto una delle sue magie con il tornio e le valvole...ma non chiedermi troppi particolari perchè non li so, è uno che ci tiene troppo al segreto professionale...e quindi non ho mai capito nei minimi dettagli cosa ha fatto alla distribuzione, anche perchè proprio quando ha lavorato quella non ero presente in officina :(

immagino abbia fatto una riprofilatura delle valvole e rivista la zona battuta, magari facendo il doppio smusso.
ti ha dato anche qualche decimo di compressione ???

quella flessione è stata corretta un po' con una successiva carburata


infatti mi sembrava una scarburata ma temevo anche qualcosa a livello di accordo scarico o aspirazione
l'accensione l'avevo scartata perchè sotto funzionava

robgeb
05-01-2009, 13:52
immagino abbia fatto una riprofilatura delle valvole e rivista la zona battuta, magari facendo il doppio smusso.
ti ha dato anche qualche decimo di compressione ???

si, sei un vispone! :D


infatti mi sembrava una scarburata ma temevo anche qualcosa a livello di accordo scarico o aspirazione
l'accensione l'avevo scartata perchè sotto funzionava

Per di più era una compensazione accentuata dal caldo all'interno dell'officina, l'aria era veramente calda e rarefatta quando abbiamo fatto la rullata in foto...

bebeto
05-01-2009, 14:17
P.S: La moto è un giocattolo pericoloso, non si rischia solo con la Hornet (classico luogo comune), ma si rischia con qualsiasi mezzo, l'importante per non farsi male è conoscere i limiti propri e del proprio veicolo e se si chiede di più cambiare moto o cucirla sulle proprie esigenze (specialmente gomme e sospensioni), evitare di ingarellarsi su strada (che NON E' UNA PISTA), e una buona dose di fortuna che non guasta mai.

quoto con rispetto massimo per quelle persone che purtroppo :(

IcEMaN666
07-01-2009, 20:23
gixxer messo in vendita fino a fine gennaio...poi finisce dal conce:O
se qualcuno vuole favorire o conosce..

pierpo
08-01-2009, 08:58
gixxer messo in vendita fino a fine gennaio...poi finisce dal conce:O
se qualcuno vuole favorire o conosce..

vuoi farmi concorrenza ? :D

Harvester
08-01-2009, 09:07
vuoi farmi concorrenza ? :D

mi venderesti i cerchi? :D


>bYeZ<

ferste
08-01-2009, 09:10
Porca vacca!

Quella Pornet è una FICATA!!!!

IcEMaN666
08-01-2009, 09:43
vuoi farmi concorrenza ? :D

tu hai motopotente..io mediopotente:O

cmq tra due settimane al conce arrivano le 1198 base:oink:

cionci
08-01-2009, 09:44
cmq tra due settimane al conce arrivano le 1198 base:oink:
Guarda un po' se la provi e ci fai un po' sbavare :D

IcEMaN666
08-01-2009, 09:46
Guarda un po' se la provi e ci fai un po' sbavare :D

l'idea è di portarla proprio a casa :D
l'unica fregatura è che se gli porto la mia moto indietro lui se la prende e me la valuta pure decentemente, ma non mi fa il 6% di buono da spendere lì dentro, che sarebbero non pochi soldini.

cionci
08-01-2009, 09:48
l'idea è di portarla proprio a casa :D
Assassino...sto sbavando sulle scarpe.
Comunque provala...sempre meglio sapere cosa ci si mette sotto il culo :O

bebeto
08-01-2009, 10:51
vuoi farmi concorrenza ? :D

bene, allora siamo in 3, io tra un pò vendo la mia R46

IcEMaN666
08-01-2009, 10:53
bene, allora siamo in 3, io tra un pò vendo la mia R46

secondo me ce la prendiemo tutti e 3 dove non batte il sole...io vedo un'ariaccia ci sono prezzi scandalosi in giro (troppo bassi)...

Harvester
08-01-2009, 10:55
io, invece, devo comprare.......

treno nuovo di m3, "corona-pignone-catena" e devo rigenerare di nuovo il mono o prenderlo (semi-)nuovo



>bYeZ<

Hyperion
08-01-2009, 12:56
...io vedo un'ariaccia ci sono prezzi scandalosi in giro (troppo bassi)...

:D :cool: :asd:

DarkSiDE
08-01-2009, 14:05
un mio amico è morto andando DRITTO con quel cesso.

massimo rispetto per il tuo amico e siamo d'accordo sul fatto che quella moto non sia ciclisticamente eccezionale ma non mi sembra così lontana dalle altre nude sulla stessa fascia di prezzo.

Vedo tante persone che scambiano la strada per una pista, magari dimenticandosi di cambiare le gomme e fare la regolare manutenzione.

bebeto
08-01-2009, 16:04
secondo me ce la prendiemo tutti e 3 dove non batte il sole...io vedo un'ariaccia ci sono prezzi scandalosi in giro (troppo bassi)...

ne sono già consapevole :doh:

però sono :ncomment: con le case, prendiamo per esempio la mia R46 / 2005

i modelli sono usciti nel 2003 - 2005 - 2006 - 2008
dal 2006 una moto completamente nuova e nel 2008 un'altra bella rinvigorita !!!!!
Se ogni anno sfornano un modello nuovo è chiaro che quelle che hanno qualche anno si deprezzano in questo modo.
Con il potere del marketing sembra che ogni volta commercializzano la MOTOGP omologate del futro che verrà :Prrr:

Invece secondo me la mia è una moto ancora valida sotto tutti gli aspetti, anzi per un utilizzo a 360° è meglio delle ultime versioni.
Però è il mercato che comanda ed i prezzi sono vermanete ignobili per chi vende.

IcEMaN666
08-01-2009, 16:31
infatti sto pensando seriamente di portarla dal conce che mi ha invitato almeno a scriver equalche cosa su un foglio e farmi fare la valutazione dal meccanico della loro officina.
se scrive su un foglio che veramente vale 7000€, penso proprio che gliela lascio come acconto per la 1198 e poi me la saldo con calma...non penso che riuscirò a venderla da privato a quella cifra.

Hyperion
08-01-2009, 17:22
Credo che il fatto che la moto la vogliate cambiare e non solamente vendere vi pari decisamente il culo in questi tempi di magra: un conto è andare dal concessionario e dare in cambio la propria moto per un nuovo, un altro paio di maniche essere costretti a venderla ad un privato (se e quando uno te la compra)... anche darla ad un concessionario senza ritirare niente ti viene ipersvalutata... ed ovviamente non tutti i modelli vengono ritirati...

In più c'è da dire che il concessionario offre il finanziamento, il che è una cosa mica da poco per chi deve tirare fuori cifre più o meno importanti tutte insieme...

Ora come ora vendere e basta, da privato a privato, è un terno al lotto...

IcEMaN666
08-01-2009, 17:28
Credo che il fatto che la moto la vogliate cambiare e non solamente vendere vi pari decisamente il culo in questi tempi di magra: un conto è andare dal concessionario e dare in cambio la propria moto per un nuovo, un altro paio di maniche essere costretti a venderla ad un privato (se e quando uno te la compra)... anche darla ad un concessionario senza ritirare niente ti viene ipersvalutata... ed ovviamente non tutti i modelli vengono ritirati...

In più c'è da dire che il concessionario offre il finanziamento, il che è una cosa mica da poco per chi deve tirare fuori cifre più o meno importanti tutte insieme...

Ora come ora vendere e basta, da privato a privato, è un terno al lotto...

più che altro penso che anche i concessionari stiano in periodo di magra ;)
l'ultima volta che ci sono andato non se ne parlava di reso...ora mi propone addirittura supervalutazione dell'usato se prendo il 1098vecchio...e cmq mi ha confermato piena disponibilità a vedere la moto e a fare la permuta. calcolando che è un conce SOLO ducati...secondo me non hanno moltissimi ordini per le moto nuove ;)

poi come dici tu, vendere per farci soldi, sto periodo è un casino. o svendi o te la tieni. per dire sto frequentando molto il forum di daidegas che è parecchio movimentato nel mercatino. ci sono le r6 200/2007 a 6500€ e non se le prendono. gixxer 1000 k7 a 7000€ e roba di questo genere..
c'è uno che ha messo in vendita una 999 a 5900€!!! cioè non so se vi rendete conto:eek:

Zoro82
08-01-2009, 17:35
c'è uno che ha messo in vendita una 999 a 5900€!!! cioè non so se vi rendete conto:eek:

chi è il grullo che la comprerebbe? :mbe: :asd: :Prrr:

Hyperion
08-01-2009, 17:43
In effetti ci sono delle supersportive in vendita a prezzi da saldo... alle volte vacillo... :eek: sono tentato di fare l'acquistone anche se poi le mie esigenze/necessità sono ben diverse... :p

CMQ per i concessionari ora come ora, visto che è merda puzzolente pure per loro, attenzione a chi vi rivolgete: non firmate una ceppa fino a che non avete la moto da comprare davanti agli occhi, perchè c'è il grosso rischio che se chiudono baracca e burattini e voi avete firmato un finanziamento, lo prendete nel baugigi 2 volte: per sentito dire (sulle auto, ma il discorso vale anche per le moto), so che ci sono delle persone che hanno portato l'usato in concessionaria, hanno firmato il finanziamento, e nel mentre che la macchina nuova arrivava il concessionario è fallito: risultato: niente macchina vecchia, niente macchina nuova, ed un finanziamento da pagare... e se vuoi rivedere qualche soldo, ti devi fare parte civile nel fallimento... per rivedere magari tra 5 anni una frazione di quello che hai speso...
Quindi occhio...

Grave Digger
08-01-2009, 17:49
chi è il grullo che la comprerebbe? :mbe: :asd: :Prrr:

attualmente con 10800 c.i.m. ti tirano in testa una zx-10r con terminale akrapovic e portatarga rizoma....

se consideri che per eguagliare i 18000 euro di furto della 1198 BASE ci stanno oltre 7000 euro,è facile capire che missile possa venirci fuori ;) .....

-forcelle ohlins AFTERMARKET 2500€
-mono ohlins TTX AFTERMARKET 1150€
-piastre di sterzo in ergal su specifica prodotte dalla robbymoto 700€

questo parlando di sola ciclistica,il resto lo spendi in pedane arretrate,impianto frenante,scarico completo e kit sbk originale kawa(centraline,alberi a camme etc etc) e ciao ciao........

se poi vendi i pezzi originali che hai tolto a moto appena comprata,hai immediatamente pronto un altro gruzzolo,e puoi continuare a bombardare ;) ......

insomma non c'è paragone :)

Zoro82
08-01-2009, 18:27
bah toh, visto che hai rammentato l'ergal,chiaritemi un po' :
ma questo materiale,che ha di speciale? la leggerezza,ok,ma è resistente come l'acciaio oppure no?mi sembra che sia piu' che altro una tamarraggine...insomma,conviene alleggerire ma indebolire al tempo stesso?:mbe:

cionci
08-01-2009, 18:35
Che io sappia ha una resistenza meccanica maggiore dell'alluminio, ma è più suscettibile al consumo, non so il termine tecnico, per "attrito".

IcEMaN666
08-01-2009, 18:59
Che io sappia ha una resistenza meccanica maggiore dell'alluminio, ma è più suscettibile al consumo, non so il termine tecnico, per "attrito".

l'ergal E' una lega di alluminio.
ha una migliore resistenza quindi si possono fare spessori minori e pezzi più leggeri.
quel tipo di usura che dici tu si chiama "fretting" (vaghi memorie del corso di materiali aerospaziali)

IcEMaN666
08-01-2009, 19:01
attualmente con 10800 c.i.m. ti tirano in testa una zx-10r con terminale akrapovic e portatarga rizoma....

se consideri che per eguagliare i 18000 euro di furto della 1198 BASE ci stanno oltre 7000 euro,è facile capire che missile possa venirci fuori ;) .....

-forcelle ohlins AFTERMARKET 2500€
-mono ohlins TTX AFTERMARKET 1150€
-piastre di sterzo in ergal su specifica prodotte dalla robbymoto 700€

questo parlando di sola ciclistica,il resto lo spendi in pedane arretrate,impianto frenante,scarico completo e kit sbk originale kawa(centraline,alberi a camme etc etc) e ciao ciao........

se poi vendi i pezzi originali che hai tolto a moto appena comprata,hai immediatamente pronto un altro gruzzolo,e puoi continuare a bombardare ;) ......

insomma non c'è paragone :)

questo è vero, avendo sempre cura di girarla di culo per non farti prendere un cagotto ogni volta che apri la porta del garage :asd:

Hyperion
08-01-2009, 19:07
Volete toccare con mano la crisi?

hornet 2006, 8000 km:
- ad ottobre: 3900 € tratt.
- a gennaio: 3200 € tratt.

Stessa moto, stesso proprietario.

Grave Digger
08-01-2009, 19:45
questo è vero, avendo sempre cura di girarla di culo per non farti prendere un cagotto ogni volta che apri la porta del garage :asd:

giusto,vale fino all'ultimo centesimo i 18000 euro che costa :asd: ....

vuoi mettere però andare al bar Ducati Urban Passion nel centro di Roma e fare il figo "c'ho il millecccccentonovantotto" :sofico: :ciapet: :mc: ?????


naaaaaah,le vere moto sono fatte per Correre in pista,non per fare i motobaristi o compensare il poco barbagianni :O ........

Grave Digger
08-01-2009, 19:49
bah toh, visto che hai rammentato l'ergal,chiaritemi un po' :
ma questo materiale,che ha di speciale? la leggerezza,ok,ma è resistente come l'acciaio oppure no?mi sembra che sia piu' che altro una tamarraggine...insomma,conviene alleggerire ma indebolire al tempo stesso?:mbe:

l'ergal è una lega di alluminio,pesa meno dell'acciaio e meno del titanio ed è poco duttile,tuttavia offre una resistenza meccanica inferiore ai metalli di cui sopra ;) ......gli alleggerimenti offerti dall'ergal non riguardano mai strutture e fissaggi di tipo portante ;) ......

per alleggerire in tal senso,si usa il titanio,pesa di più dell'ergal,ma ha una resistenza in relazione al peso migliore dello stesso :) ....

IcEMaN666
08-01-2009, 20:19
giusto,vale fino all'ultimo centesimo i 18000 euro che costa :asd: ....

vuoi mettere però andare al bar Ducati Urban Passion nel centro di Roma e fare il figo "c'ho il millecccccentonovantotto" :sofico: :ciapet: :mc: ?????


naaaaaah,le vere moto sono fatte per Correre in pista,non per fare i motobaristi o compensare il poco barbagianni :O ........

per me quei soldi li vale tutti ;)
e cmq al bar con la moto non ci sono mai andato:O

energy+
08-01-2009, 20:23
per me quei soldi li vale tutti ;)
e cmq al bar con la moto non ci sono mai andato:O

embè il rosso si sa che costa di più come colore.......... :O

IcEMaN666
08-01-2009, 20:24
embè il rosso si sa che costa di più come colore.......... :O

Rosso Ducati Corse:O

Pucceddu
08-01-2009, 20:28
Rosso Ducati Corse:O

non l'hai provata ancora vè?

IcEMaN666
08-01-2009, 20:31
non l'hai provata ancora vè?

il 15 vado nel concessionario (ho parlato con un altro addetto) e gli dico testuali parole: "fammi provare sta cazzo di moto, se mi piace ti lascio il gixxer e torno a casa con il treno, domani ti porto il resto"
vediamo che mi dice:muro: :muro:

energy+
08-01-2009, 20:48
Rosso Ducati Corse:O

D'altronde è un colore fatto col cuore Ducati, sai quanti Ducatisti ammazzano per recuperare abbastanza cuori per fare un barattolo di vernice rossa?

Ovvio che costa il doppio......... :O

Grave Digger
08-01-2009, 21:11
per me quei soldi li vale tutti ;)
e cmq al bar con la moto non ci sono mai andato:O

perfettamente d'accordo con te,quando una cosa piace veramente non si deve guardare il centesimo ;) ......

se mi interessasse,fosse per me 18000 euro li spenderei al volo,e sarei orgoglioso di avere qualcosa che mi piace davvero.......però,a differenza di molte persone al di fuori di noi due,non andrei a fare disinformazione dicendo che li vale tutti,che le sosp. sono TOP DI GAMMA,CHE I FRENI SONO TOP DI GAMMA e bla bla bla per giustificare agli occhi degli altri che il prezzo è corretto :) .......direi "mi piace,l'adoro" e stop :) ......

spero di essere stato chiaro,per dire vicino al mio garage c'è uno che ripete sempre la solita tiritera sulla 1098 dello zio di 47 anni :D !!!!!

IcEMaN666
09-01-2009, 11:14
perfettamente d'accordo con te,quando una cosa piace veramente non si deve guardare il centesimo ;) ......

se mi interessasse,fosse per me 18000 euro li spenderei al volo,e sarei orgoglioso di avere qualcosa che mi piace davvero.......però,a differenza di molte persone al di fuori di noi due,non andrei a fare disinformazione dicendo che li vale tutti,che le sosp. sono TOP DI GAMMA,CHE I FRENI SONO TOP DI GAMMA e bla bla bla per giustificare agli occhi degli altri che il prezzo è corretto :) .......direi "mi piace,l'adoro" e stop :) ......

spero di essere stato chiaro,per dire vicino al mio garage c'è uno che ripete sempre la solita tiritera sulla 1098 dello zio di 47 anni :D !!!!!

si sa alla fine la moto per noi pilotini della domenica e motobaristi è una passione e tale rimane. alla fine non ha senso scegliere la moto perchè sulla rivista fa 1 decimo in meno sui 400mt, perchè fa 294 rispetto ai 291 delle altre moto o cose simili. quello che conta veramente è se ti piace oppure no.
anche perchè, parliamoci chiaro, il 95% delle persone che hanno una moto per HOBBY non portano nemmeno lontanamente al limite un 1000 jap o 1100/1200 italiano che dir si voglia.
ho volgia di prendere la ducati perchè la reputo la moto più bella mai prodotta (giudizio personalissimo), perchè è italiana, fatta in italia e a mano (un pò di nazionalismo non fa mai male), per il blasone del marchio e per l'esclusività del mezzo (non è che ce l'hanno molti in italia eh).
secondo me le ragioni di cui sopra valgono I 7000€ di differenza rispetto alla jap. senza considerare che questa follia potrò farla ora e non più tardi quadno si comincierà a parlare di casa/famiglia/mutuo etc.
è uno sfizio che DEVO togliermi:D e poi penso che me la terrò a vita. Il giorno che mi stufo di usarla o che diventerà obsoleta la metto in salotto ;)

per il fatto sospensioni freni etc:
-L'impianto frenante è di riferimento nella classe SS (e di brutto pure)
-Le sospensioni, sia showa che ohlins tarocche(se è vero) sono di riferimento nella classe SS
-Almeno hanno l'accortezza di metterti un paio di tubi in treccia :asd:

Questi sono dati oggettivi, quali siano le reali capacità di un mezzo del genere rispetto alla mia 750 japponese da supermercato IO non lo scoprirò mai.

IcEMaN666
09-01-2009, 11:15
e cmq, guardate che carina :flower: possibile che nessuno vuole adottarla??

http://img120.imageshack.us/img120/5596/gixxer1280rg8.jpg

cionci
09-01-2009, 11:22
e cmq, guardate che carina :flower: possibile che nessuno vuole adottarla??
Sempre disponibile ad adottarla e a mantenerla :D
Ma i bambini mica si comprano :read:

cionci
09-01-2009, 11:23
Ridaje con sospensioni e impianto frenante. Sono i migliori che ci sono di serie ? Sfido a dire il contrario :ciapet:

Hyperion
09-01-2009, 11:24
e cmq, guardate che carina :flower: possibile che nessuno vuole adottarla??

Carina? No dico, "carina"?
Non è un aggettivo che gli rende giustizia... :sbavvv:

cionci
09-01-2009, 11:31
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1835465
8380€ nuova :eek:

IcEMaN666
09-01-2009, 11:37
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1835465
8380€ nuova :eek:

tra qualche mese pagano per portartele a casa mi sa :asd:

_Tore_
09-01-2009, 12:00
http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=1835465
8380€ nuova :eek:

Come scritto nel thread sul ritiro della Kawasaki dalla MotoGp, ieri in un concessionario ho visto un'R1 2007 km 0 a 8.000€...

Riguardo L'RSV: è risaputo che le Aprilia sono tra le moto che svendono di più.... da qualche hanno a questa parte.

Per non parlare di quando presentarono il K5, il K4 nuovo lo portavi a casa a 8000€ e qualcosa... adesso non ricordo la cifra esatta, mi ricordo solo che pagai più io la 636 (pagata 8.900€ a febbraio 2005, appena uscita) che due miei amici la K4...

Grave Digger
09-01-2009, 13:23
per il fatto sospensioni freni etc:
-L'impianto frenante è di riferimento nella classe SS (e di brutto pure)
-Le sospensioni, sia showa che ohlins tarocche(se è vero) sono di riferimento nella classe SS
-Almeno hanno l'accortezza di metterti un paio di tubi in treccia :asd:

Questi sono dati oggettivi, quali siano le reali capacità di un mezzo del genere rispetto alla mia 750 japponese da supermercato IO non lo scoprirò mai.
ma è diverso dal dire che SONO TOP DI GAMMA,in quanto il top di gamma ohlins sono le pressurizzate(8000€),sotto ci sono le fg43(2500€),e sotto ci sono quelle montate sulla S(prodotte nello stabilimento marzocchi con notevolissime economie di scala,leggasi made in china portato dall'amministrazione americana :) ),che hanno il piede stampato anzichè ricavato dal pieno,i pompanti in acciaio anzichè in alluminio,i passaggi dell'idraulica sono completamente diversi(ed anche il posizionamento del registro sul piede),e sono inferiori alle ohlins montate in origine sulla rsv factory ;) (i ducatisti di un noto forum nazionale,possessori di 1098 mi hanno dato ragione,avevamo le stesse identiche informazioni ;) ).....un impianto brembo aftermarket top di gamma costa 1000 euro a pinza.....la pompa 1800 euro......insomma il succo è quello,è difficile far stare 18000 euro in una moto con sospensioni showa e veramente poco altro in più rispetto ad una moto giappo :) ......


Ridaje con sospensioni e impianto frenante. Sono i migliori che ci sono di serie ? Sfido a dire il contrario :ciapet:
le sospensioni sono le stesse showa delle moto giapponesi che costano parecchio meno ;) ....se provi l'impianto nissin originale di una honda cbr 1000 RR ti ricredi....basta mettere dei tubi in treccia e fare uno spurgo con criterio :) ......

ma non è questo il punto,se parliamo di passione verso il marchio,del fatto che possa piacere l'estetica etc etc va benissimo........ma in termini di prezzo di listino,spero soltanto che quelli di iSuppli(:D) non facciano mai un conteggio del costo complessivo della 1198 ;) ......qualcuno potrebbe rimanere male :) .......

Pucceddu
09-01-2009, 13:32
:asd:

IcEMaN666
09-01-2009, 13:57
vabè ma è ovvio che non si può parlare di "top di gamma" su una moto di serie.
anche perchè, parliamoci chiaro, ma la gente normale ma che ce deve fa co le FGR800?? Quando HAGA, che gira in 36 a vallelunga (e i piloti della domenica pagherebbero per girare in 48) dice che si trova meglio con quelle nON pressurizzate :asd:
e lo stesso discorso si può fare con i dischi serie oro, con le pompe cnc in luogo di una "normalissima" rcs etc...

bebeto
09-01-2009, 16:01
neanche la mia è da buttare !!!!!!!!!!!

http://img262.imageshack.us/img262/9124/dscf4002uf3.jpg

7000 Km immatricolata a gennaio 2006
mi vergogno a scrivere quanto mi hanno offerto
e chiaramente l'ho tenuta

Grave Digger
09-01-2009, 16:34
neanche la mia è da buttare !!!!!!!!!!!

http://img262.imageshack.us/img262/9124/dscf4002uf3.jpg

7000 Km immatricolata a gennaio 2006
mi vergogno a scrivere quanto mi hanno offerto
e chiaramente l'ho tenuta

e vorrei vedere.......7000 km è ancora nuova ;) .....

io la terrei a romperla,se un mezzo soddisfa non vedo perchè sostituirlo con uno che il più delle volte è un'incognita :) ......

bebeto
09-01-2009, 17:08
e vorrei vedere.......7000 km è ancora nuova ;) .....

io la terrei a romperla,se un mezzo soddisfa non vedo perchè sostituirlo con uno che il più delle volte è un'incognita :) ......

purtroppo devo tornare ad una naked per alcuni motivi:
1) soffro di tendite agli avambracci derivante dall'uso intenso del pc per lavoro, quindi mi serve una moto che mi stressa di meno
2) per strada non si può andare in giro con questa belvuccia per motivi legati alla patente, poichè dalle mie parti se ti fermano ti rovinano grazie ai NON MOTOCICLISTI che scambiano la strada per la pista, che si spiaccicano ogni weekend e passano dentro i paesini di montagna facendo traversi .......lo devo proprio dire IGNORANTI (nel senso di cultura motociclistica)
3) mia moglie vorrei portarla dignitosamente, mi fa una pena vederla soffrire in silenzio sullo strapuntino senza maniglie......e sono fortunato poichè non mi ha mai detto "io non ci posso salire, cambia la moto"

energy+
09-01-2009, 19:30
per il fatto sospensioni freni etc:
-L'impianto frenante è di riferimento nella classe SS (e di brutto pure)
-Le sospensioni, sia showa che ohlins tarocche(se è vero) sono di riferimento nella classe SS
-Almeno hanno l'accortezza di metterti un paio di tubi in treccia :asd:


Lo stiamo perdendo lo stiamo perdendo!!!!

LIBERA!!!

LIBERA!!!!

:asd:

Non ricominciamo con le solite puttanate eh, è giusto prendere ciò che piace e qui nessuno può discutere perchè i gusti sono soggettivi, il resto è fuffa....
Se si vuole poi fare in separata sede una disquisizione tecnica adeguata ok, ma bisogna togliere le mortadelle da occhi e orecchie e avere voglia di capire ciò che non si conosce oltre ad avere voglia di fare "dibattito" se no è inutile anche solo iniziare....

Finchè si scherza tutto bene se vogliamo essere seri lo si deve essere fino in fondo o niente imho.

Per il resto son i soliti discorsi nessuna moto è sfruttata da noi piloti della domenica neanche lontanamente nemmeno in pista del tutto, percui se proprio vogliamo parlare di certe cose la maggioranza delle soluzioni tecniche sono "inutili", potremmo guidare a livelli simili agli attuali anche con forche tradizionali di marca ignota ma ben regolate al posto di una super rovesciata di sticazzi con regolazione standard e così via....

Percui evitiamo le solite puttanate perchè ne ho lette già abbastanza plz e nn so mai se devo prenderle seriamente o meno ed è rivolto a tutti questo discorso, nessuno nello specifico capiamoci!

Ciao

IcEMaN666
09-01-2009, 20:56
Lo stiamo perdendo lo stiamo perdendo!!!!

LIBERA!!!

LIBERA!!!!

:asd:

Non ricominciamo con le solite puttanate eh, è giusto prendere ciò che piace e qui nessuno può discutere perchè i gusti sono soggettivi, il resto è fuffa....
Se si vuole poi fare in separata sede una disquisizione tecnica adeguata ok, ma bisogna togliere le mortadelle da occhi e orecchie e avere voglia di capire ciò che non si conosce oltre ad avere voglia di fare "dibattito" se no è inutile anche solo iniziare....

Finchè si scherza tutto bene se vogliamo essere seri lo si deve essere fino in fondo o niente imho.

Per il resto son i soliti discorsi nessuna moto è sfruttata da noi piloti della domenica neanche lontanamente nemmeno in pista del tutto, percui se proprio vogliamo parlare di certe cose la maggioranza delle soluzioni tecniche sono "inutili", potremmo guidare a livelli simili agli attuali anche con forche tradizionali di marca ignota ma ben regolate al posto di una super rovesciata di sticazzi con regolazione standard e così via....

Percui evitiamo le solite puttanate perchè ne ho lette già abbastanza plz e nn so mai se devo prenderle seriamente o meno ed è rivolto a tutti questo discorso, nessuno nello specifico capiamoci!

Ciao

senza ironia, non credo di aver capito bene il senso del tuo intervento:confused:

ritieni che sia una falsità dire che sospensioni e impianto frenante della supersportiva Ducati sono di riferimento nel mondo delle due ruote per quanto riguarda il primo equipaggiamento?

energy+
09-01-2009, 21:08
senza ironia, non credo di aver capito bene il senso del tuo intervento:confused:

ritieni che sia una falsità dire che sospensioni e impianto frenante della supersportiva Ducati sono di riferimento nel mondo delle due ruote per quanto riguarda il primo equipaggiamento?

Io non ho detto proprio nulla esortavo solo dall'evitare di fare i soliti discorsi triti e ritriti! ;)

IcEMaN666
09-01-2009, 21:25
Io non ho detto proprio nulla esortavo solo dall'evitare di fare i soliti discorsi triti e ritriti! ;)

ah si su quello ci puoi contare, tanto è come discutere sul sesso degli angeli ;)

Zoro82
09-01-2009, 23:29
ma alla fine voglio dire,uno sarà libero di comprarsi la moto che piu' gli piace...certo,beato te che hai una fiumana di euri da spendere così....
pensa che a me non dispiace troppo nemmeno il guzzi v7 classic...:asd:
quando sarò un vecchietto...:asd:

energy+
10-01-2009, 00:29
ma alla fine voglio dire,uno sarà libero di comprarsi la moto che piu' gli piace...certo,beato te che hai una fiumana di euri da spendere così....
pensa che a me non dispiace troppo nemmeno il guzzi v7 classic...:asd:
quando sarò un vecchietto...:asd:

Zitto tu devi seguire le orme di tuo padre e poche storie, lui è saggio impara!!!!

IcEMaN666
10-01-2009, 08:39
ma alla fine voglio dire,uno sarà libero di comprarsi la moto che piu' gli piace...certo,beato te che hai una fiumana di euri da spendere così....
pensa che a me non dispiace troppo nemmeno il guzzi v7 classic...:asd:
quando sarò un vecchietto...:asd:

[CAMPANA MODE ON]
NO NON PUOI!:mad:
perchè con 10mila compri il Zx10R...
e i restanti 7000€ ci compri tutto il resto e vola :O
....

e poi le Ohlins della S sono false:O
[/CAMPANA MODE OFF]

daiii...ricominciamo???:D

Grave Digger
10-01-2009, 08:58
[CAMPANA MODE ON]
NO NON PUOI!:mad:
perchè con 10mila compri il Zx10R...
e i restanti 7000€ ci compri tutto il resto e vola :O
....

e poi le Ohlins della S sono false:O
[/CAMPANA MODE OFF]

daiii...ricominciamo???:D

a parte che non sono 10000 bensì 10800 :O ......

quello che ho detto è oggettivo e verificabilissimo,puoi solo attaccarti al chezz :O ........

IcEMaN666
10-01-2009, 09:15
a parte che non sono 10000 bensì 10800 :O ......

quello che ho detto è oggettivo e verificabilissimo,puoi solo attaccarti al chezz :O ........

non lo metto in dubbio, ma non ricominciamo ora:D

il mio pensiero è che, tra una Nissan Gt-r e una ferrari F430, equivalenti in cavalli, prestazioni, peso ma NON in prezzo, io sceglierei la ferrari (potendomela permettere) per un gusto puramente estetico e per il marchio Italiano:cool:

ora stop, che poi mi portate jella e il 15 quando vado dal conce il tizio mi dice che non se la prende indietro e a me mi prende un colpo:muro:

drBat
10-01-2009, 12:05
non lo metto in dubbio, ma non ricominciamo ora:D

il mio pensiero è che, tra una Nissan Gt-r e una ferrari F430, equivalenti in cavalli, prestazioni, peso ma NON in prezzo, io sceglierei la ferrari (potendomela permettere) per un gusto puramente estetico e per il marchio Italiano:cool:

ora stop, che poi mi portate jella e il 15 quando vado dal conce il tizio mi dice che non se la prende indietro e a me mi prende un colpo:muro:

azz, hai osato paragonare la ducati alla ferrari, preparati ad essere linciato...
bello poi che dopo 2 pagine dei soliti sfottò antiducati (tra l'altro sempre le stesse cose) se uno prova a dire qualcosa (peraltro cose vere, non è forse vero che i giappi mettono i tubi in gomma i ducati in treccia? non è forse vero che la 1098 è l'unica moto di serie comn dischi da 330 e pinze monoblocco?) allora gli viene intimato di smetterla con le "solite puttanate"...

energy+
10-01-2009, 13:16
azz, hai osato paragonare la ducati alla ferrari, preparati ad essere linciato...
bello poi che dopo 2 pagine dei soliti sfottò antiducati (tra l'altro sempre le stesse cose) se uno prova a dire qualcosa (peraltro cose vere, non è forse vero che i giappi mettono i tubi in gomma i ducati in treccia? non è forse vero che la 1098 è l'unica moto di serie comn dischi da 330 e pinze monoblocco?) allora gli viene intimato di smetterla con le "solite puttanate"...

Vedo che hai capito tutto e seguito alla lettera eh! :uh:


Che vuoi che ti dica, hai ragione così siamo a posto ok? :rolleyes:

IcEMaN666
10-01-2009, 13:20
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum/images/smilies/icon_smile_popcorn.gif:D

Zoro82
10-01-2009, 13:34
azz, hai osato paragonare la ducati alla ferrari, preparati ad essere linciato...
bello poi che dopo 2 pagine dei soliti sfottò antiducati (tra l'altro sempre le stesse cose) se uno prova a dire qualcosa (peraltro cose vere, non è forse vero che i giappi mettono i tubi in gomma i ducati in treccia? non è forse vero che la 1098 è l'unica moto di serie comn dischi da 330 e pinze monoblocco?) allora gli viene intimato di smetterla con le "solite puttanate"...

guarda,nessuno può dire che è falso quel che dici,ma bisogna valutare attentamente i reali benefici di codesti componenti,specie a fronte di un prezzo d'acquisto importante,come quello di una 1098s...
anche perchè per strada è strabordante anche un'sv650,figuriamoci un 1098 o un 1000 jap...e in certe piste i 600 e i 1000 girano su passi simili...quindi come vedi alla fine c'è equivalenza fra le prestazioni di moto jap o di qualunque altra marca...quello che non è equivalente è il prezzo,e di lì non si scappa.

P.S.: ho risposto seriamente ma in effetti....:asd:

Pucceddu
10-01-2009, 13:42
guarda,nessuno può dire che è falso quel che dici,ma bisogna valutare attentamente i reali benefici di codesti componenti,specie a fronte di un prezzo d'acquisto importante,come quello di una 1098s...
anche perchè per strada è strabordante anche un'sv650,figuriamoci un 1098 o un 1000 jap...e in certe piste i 600 e i 1000 girano su passi simili...quindi come vedi alla fine c'è equivalenza fra le prestazioni di moto jap o di qualunque altra marca...quello che non è equivalente è il prezzo,e di lì non si scappa.

P.S.: ho risposto seriamente ma in effetti....:asd:

E' un discorso inutile.
La qualità dei componenti che equipaggiano ducati è maggiore di quella delle moto giapponesi, utili o meno, è così che stanno le cose.

Strategia di staminchia o potenza di stocazzo non cambiano le cose, i pezzi sono lì, sono visibili, NON sono falsi legalizzati come qualcuno dice, altrimenti ripeto, compro un 1098s e denuncio ducati per avermi spacciato roba ohlins fasulla.

Il resto è fuffa, Ducati si fa pagare il marchio?Si.
Ducati vale quei soldi?Secondo me si, secondo ice si, secondo voi no, amen, resta valido quanto detto su, la qualità è maggiore.

Inutile venire a dire, inoltre, che un ninja 1000 costa 11k €.
Anche le attuali 1098 le danno a 15k (:asd: 18k secondo qualcuno :asd:) ma il prezzo base è diverso per entrambe.

Cambia qualcosa però, di fondamentale, a parte la componentistica:

http://www.megamodo.com/images/kawasaki/mm_10909_broadcast47.jpg

-

http://www.totalmotorcycle.com/photos/2007models/2007-Ducati-1098SSuperbikef.jpg

E scusate se è poco :asd:
Che poi stà potenza delle kawa la vedete in due, non vincono un cazzo di niente da nessuna parte a parte nel pistino giù casa di Grave dove tutte le ducati sono sempre in manutenzione e dove passano modelli unici al mondo (:asd: <-- flame mode on :asd:)

PIPIPIESSE: le showa in equip ducati non sono le stesse in equip delle jap.E provatemi il contrario.ZaluD

Ri-edit: chi si comprerebbe pezzi di jap usate?:asd:
Di solito si tende al miglioramento.
Com'è che non si considerano mai, chessò, i cerchi nei vostri conti?Chiedete in marchesini e vedete quanto vengono i cerchi che monta ducati.
E il monobraccio?:asd:

Ovvove...

bebeto
10-01-2009, 15:16
Sono uno sfegatato quattrocilindristainlinea (e peccato che i motori non possano essere 6-12 cilindri !!!!!!!)
Però devo ammettere che ricordo con piacere immenso la sensazione che provai quando un mio amicone, per farmi provare la sua 916, rubò la mia moto e fui costretto a prendere la sua.
La ciclistica era una cosa unica, ti trasmetteva delle sensazioni fuori dall'ordinario.
Secondo me la bellezza della Ducati è questa, è una cosa "animata".
Se per SENTIRE questa vivacità, indipendentemente dal concetto estetico che è molto oggettivo e che comunque a me piace molto, bisogna spendere quasi il doppio, ben venga.
Non ho mai provato moto recenti con 8000 € di accessori speciali quindi non ho il giusto termine di paragone ma dalle esperienze avute non credo che l'anima Ducati sia avvicinabile.
Poi una mille jap potrà anche andare più forte kittata con € 8000 ma rimane sempre un pò più anonima e più buona con tutti.

bebeto
10-01-2009, 15:27
Com'è che non si considerano mai, chessò, i cerchi nei vostri conti?Chiedete in marchesini e vedete quanto vengono i cerchi che monta ducati.
E il monobraccio?:asd:

Ovvove...

solo quelli oltre € 2000 !!!!!!

Slayer86
10-01-2009, 16:13
Lo stiamo perdendo lo stiamo perdendo!!!!

LIBERA!!!

LIBERA!!!!

:asd:

Non ricominciamo con le solite puttanate eh, è giusto prendere ciò che piace e qui nessuno può discutere perchè i gusti sono soggettivi, il resto è fuffa....
Se si vuole poi fare in separata sede una disquisizione tecnica adeguata ok, ma bisogna togliere le mortadelle da occhi e orecchie e avere voglia di capire ciò che non si conosce oltre ad avere voglia di fare "dibattito" se no è inutile anche solo iniziare....

Finchè si scherza tutto bene se vogliamo essere seri lo si deve essere fino in fondo o niente imho.

Per il resto son i soliti discorsi nessuna moto è sfruttata da noi piloti della domenica neanche lontanamente nemmeno in pista del tutto, percui se proprio vogliamo parlare di certe cose la maggioranza delle soluzioni tecniche sono "inutili", potremmo guidare a livelli simili agli attuali anche con forche tradizionali di marca ignota ma ben regolate al posto di una super rovesciata di sticazzi con regolazione standard e così via....

Percui evitiamo le solite puttanate perchè ne ho lette già abbastanza plz e nn so mai se devo prenderle seriamente o meno ed è rivolto a tutti questo discorso, nessuno nello specifico capiamoci!

Ciao

Ciao a tutti... scusate se mi intrometto brevemente...
Sogno di diventare un DUCATISTA... purtroppo non ho i quatrini nemmeno per un 50ino... vabbe prima o poi!

Cmq i principali detrattori della ducati qui scrivono che se compri una kawa (:D la moto più brutta sul mercato imho) con 10800€ poi ci posso spendere 8000€ in pezzi speciali e per aumentare a dismisura potenza e potenzialità della ciclistica...
Poi mi venite a dire che nessun motociclista della domenica trae beneficio da un pezzo da competizione (che è verissimo...)
Bhe non c'è una piccola contraddizione nelle 2 cose?
A me sembra che si faccia di tutto pur di dar contro alla ducati...
Altra cosuccia è il valore dell'usato... a quanto la vendi una kawa zx10-r 2008 tra 3 anni??? ZERO... non la vuole più nessuno... perchè saranno usciti 2 modelli che nuovi costeranno 10800€... quindi a meno che non ci dobbiamo andare a correre in superstock e quindi a meno che le prestazioni pure non contino veramente una ducati 1098s è un acquisto molto più sensato di quello che può sembrare...

Щαтиіαѕ
10-01-2009, 16:24
Vedo che passano gli anni ma gli argomenti son sempre quelli, bello avere dei punti di riferimento in un mondo che cambia ogni ora.:O


Come sono poetico, eh?:sofico: :D

Un saluto a tutti;)

Grave Digger
10-01-2009, 17:09
IO AMO QUESTO FORUM.

possiamo dirne tutto quello che vogliamo,possiamo cercare cercare cercare,possiamo tentare la concorrenza,ma come hwupgrade nessuno è.

energy+
10-01-2009, 17:26
:blah: :blah: :blah:

cionci
10-01-2009, 18:57
Cmq i principali detrattori della ducati qui scrivono che se compri una kawa (:D la moto più brutta sul mercato imho) con 10800€ poi ci posso spendere 8000€ in pezzi speciali e per aumentare a dismisura potenza e potenzialità della ciclistica...
Poi mi venite a dire che nessun motociclista della domenica trae beneficio da un pezzo da competizione (che è verissimo...)
Bhe non c'è una piccola contraddizione nelle 2 cose?
A me sembra che si faccia di tutto pur di dar contro alla ducati...
E' la stessa cosa che volevo scrivere io :mano:

Sul prezzo, è vero, in proporzione una 1198 non vale quello che costa in più rispetto ad una jap. Ci sono tanti altri fattori, come l'economia di scala, che permettono ad una jap di costare meno. Ed anche un po' il marchio.

Ripeto la domanda di prima: qualcuno può negare che una 1198 ha la migliore ciclistica di serie che c'è sul mercato ? Anche se non sono Ohlins, Showa e Brembo top di gamma.

Grave Digger
10-01-2009, 19:18
E' la stessa cosa che volevo scrivere io :mano:

non c'è alcuna contraddizione.

se modifico pesantemente una moto che parte da 16x cavalli,è chiaro che la tolgo dalla strada,perchè già in configurazione originale non ci andrei....

a maggior ragione modificando la distribuzione con gli alberi a camme ed il tendicatena manuale......

io appena avrò un po' di tempo mi licenzierò e parteciperò a qualche competizione amatoriale entro il confine regionale se possibile,a parità di spesa riesco ad avere di più con la mia soluzione,questo è assodato.....e non è questione di sfruttare o non sfruttare,nessuno mi impedisce di non modificare quasi nulla e risparmiare quelle migliaia di euro che se rimangono in tasca male non fanno ;) .......quando si corre in pista con un minimo di ambizione la furbata di slayer va a farsi benedire ;) .....

sai che me frega del marchio quando devo soltanto andare in pista e non al bar ;) .....

Zoro82
10-01-2009, 19:28
Ciao a tutti... scusate se mi intrometto brevemente...
Sogno di diventare un DUCATISTA... purtroppo non ho i quatrini nemmeno per un 50ino... vabbe prima o poi!

Cmq i principali detrattori della ducati qui scrivono che se compri una kawa (:D la moto più brutta sul mercato imho) con 10800€ poi ci posso spendere 8000€ in pezzi speciali e per aumentare a dismisura potenza e potenzialità della ciclistica...
Poi mi venite a dire che nessun motociclista della domenica trae beneficio da un pezzo da competizione (che è verissimo...)
Bhe non c'è una piccola contraddizione nelle 2 cose?
A me sembra che si faccia di tutto pur di dar contro alla ducati...
Altra cosuccia è il valore dell'usato... a quanto la vendi una kawa zx10-r 2008 tra 3 anni??? ZERO... non la vuole più nessuno... perchè saranno usciti 2 modelli che nuovi costeranno 10800€... quindi a meno che non ci dobbiamo andare a correre in superstock e quindi a meno che le prestazioni pure non contino veramente una ducati 1098s è un acquisto molto più sensato di quello che può sembrare...

che fo? provo a spiegarglielo?
via proviamo.
Allora,ognuno è libero di professare la propria fede,è libero di possedere qualunque tipo di mototrattore presente sul pianeta,e affermare che batte anche l'enterprise sul giro secco a Valencia...ma una cosa è riuscire ad ammettere di aver acquistato la moto che piu' ti è piaciuta,per il piacere o passione,chiamala come vuoi,quindi senza badare ai soldi.
Un'altra cosa è voler professare( e reputare gli altri cretini perchè non ti danno retta) che la X moto è il Dio in terra perchè ha una certa componentistica,e le altre hanno una dotazione penosa ecc=> e NON voler vedere che tra le due c'è la differenza di mezzo decimo a giro,a volte a favore di una,a volte a favore di un'altra.
O ducati o mv agusta o suzuki o kawa o yamaha....sono lì lì,se la giocano, e nessuna prevale in maniera netta sull'altra,nonostante i tubi di gomma che si squagliano( :asd: )...
Quindi per noi poeracci che è grassa se si capisce da che parte è la frizione...la scelta tra una sportiva e l'altra è dettata dal gusto personale e nulla piu'.
Non perchè la mia moto è e dev'essere la piu' puutente o straperformante di tutte le altre per forza.

In sintesi...prima ce vo' er manico....poi pensi alle forcelle.
e quando avrai abbastanza manico,stai tranquillo che saprai perfettamente quale moto si adatta perfettamente alle tue esigenze.

Pucceddu
10-01-2009, 20:25
che fo? provo a spiegarglielo?
via proviamo.
Allora,ognuno è libero di professare la propria fede,è libero di possedere qualunque tipo di mototrattore presente sul pianeta,e affermare che batte anche l'enterprise sul giro secco a Valencia...ma una cosa è riuscire ad ammettere di aver acquistato la moto che piu' ti è piaciuta,per il piacere o passione,chiamala come vuoi,quindi senza badare ai soldi.
Un'altra cosa è voler professare( e reputare gli altri cretini perchè non ti danno retta) che la X moto è il Dio in terra perchè ha una certa componentistica,e le altre hanno una dotazione penosa ecc=> e NON voler vedere che tra le due c'è la differenza di mezzo decimo a giro,a volte a favore di una,a volte a favore di un'altra.
O ducati o mv agusta o suzuki o kawa o yamaha....sono lì lì,se la giocano, e nessuna prevale in maniera netta sull'altra,nonostante i tubi di gomma che si squagliano( :asd: )...
Quindi per noi poeracci che è grassa se si capisce da che parte è la frizione...la scelta tra una sportiva e l'altra è dettata dal gusto personale e nulla piu'.
Non perchè la mia moto è e dev'essere la piu' puutente o straperformante di tutte le altre per forza.

In sintesi...prima ce vo' er manico....poi pensi alle forcelle.
e quando avrai abbastanza manico,stai tranquillo che saprai perfettamente quale moto si adatta perfettamente alle tue esigenze.

Alt, wait, stop.

Qui ancor prima di dire qualsiasi cosa, qualcuno, Grave, senza voler fare nomi :asd:, ha iniziato a menarla con la storia dei pezzi non al top di gamma e stronzate varie, dato che nessuno ha MAI detto che la componentistica delle ducati è il meglio che c'è sulla terra.
Neppure io (che è tutto dire :asd:) ho mai detto nulla del genere, limitandomi ad affermare che le forche che monta ducati sono migliori di tutte le altre case jap, showa o ohlins che siano, e che ovviamente quelle aftermarket sono migliori.

Ora a me pare che si stia rigirando la frittata, manco qualcuno qui avesse detto qualcosa a riguardo: i fissati smenacojoni non siamo noi (aka "supporter ducati" :asd:) che stiamo ammettendo ad ogni post che ducati si fa pagare di più anche per il marchio.

Non siano noi a dire che i componenti su una ducati non valgano i soldi spesi in più (kawa porta a listino la 10r a 13k neuri, la 1098 17k, sono 4€ di differenza: non sono giustificati dai cerchi [anche i non forgiati alla marchesini costano 1400 barbette], impianto frenante, monobraccio, forca e mono, rapporto peso-potenza, dal fatto che siano 2 i bicilindrici di riferimenti italiani e che per chi ama il bicilindrico ci sia poca scelta? - Prima si parlava sempre di r1, ora che l'r1 costa 16k€ che fine hanno fatto i cari detrattori ducati portatori di gloria r1nesca?)

Quindi, pur concordando sul fatto che si scelga col gusto e non con la mera necessità, prima di spalare merda è il caso di guardarsi bene in casa (ritornando allo z10r: esteticamente il cesso ginoli è più fasssion, non ha mai vinto una ceppa e probabilmente mai vincerà perchè evidentemente ci sono progetti molto migliori [:asd:] e il fatto che monti freni da 310 con tubi in plastica [che non si sQuagliano ma che tutti i pistaioli cambiano (:eek: ) e non solo loro (:eek: :eek: :eek: :eek: ) mi fa pure cagare in quanto a ciclistica [un s2r di merda ha pinze e freni migliori della suddetta supersport da mille cavalli, anche un vecchio 620 per verità :asd:])

Morale: se a voi piacciono le toyota attamarrate, non rompete i cojoni a chi ama prendersi un ferrarino senza stare a sbattersi di cambiare pezzi su pezzi, e soprattutto, non rompete i cojoni a chi invece di andare ad ammazzarsi sulle strade (o ad iscriversi a fantomatiche competizioni :asd:) preferisce farsi due passi a 3000 rpm con donna al seguito, e 18k (come qualcuno disse) di moto sotto il sedere :)

Zoro82
10-01-2009, 20:28
no via è come parlare con nonno puffo: ci rinuncio.

Pucceddu
10-01-2009, 20:32
no via è come parlare con nonno puffo: ci rinuncio.

la cosa è abbastanza reciproca, perchè, ti ripeto, sono questioni che non sarebbero nate senza i vostri stuzzicanti interventi iniziali, è un pò come dire al bambino di non piangere mentre lo si prende a schiaffi...:rolleyes:

Cit.
[il mio pensiero è che, tra una Nissan Gt-r e una ferrari F430, equivalenti in cavalli, prestazioni, peso ma NON in prezzo, io sceglierei la ferrari (potendomela permettere) per un gusto puramente estetico e per il marchio Italiano]

[Ora a me pare che si stia rigirando la frittata, manco qualcuno qui avesse detto qualcosa a riguardo: i fissati smenacojoni non siamo noi (aka "supporter ducati" ) che stiamo ammettendo ad ogni post che ducati si fa pagare di più anche per il marchio.]

Щαтиіαѕ
10-01-2009, 20:42
Tra l'altro ora come ora ducati con 848, 1098 e 1198 sta davvero vendendo un botto, anche a gente che incredibilmente si sta convertendo a ducati dopo anni e anni di prese per il culo. Questo perchè? Perchè mai come oggi i prodotti ducati sono stati davvero "validi". Intendo che sono spesi molto meglio i 17k€ che costa oggi un 1098 (molto meno se presa di seconda mano), rispetto ai 27 milioni di lire che costava un 996 biposto, che soprattutto a livello motore con la sorella RS non spartiva praticamente nulla (e lo dico da possessore di 916, sia chiaro).

Per cui.. a me sembra che ormai gli unici a continuare a perculare ducati siano quelli che vorrebbero averne una..

_Tore_
10-01-2009, 20:56
che fo? provo a spiegarglielo?
via proviamo.
Allora,ognuno è libero di professare la propria fede,è libero di possedere qualunque tipo di mototrattore presente sul pianeta,e affermare che batte anche l'enterprise sul giro secco a Valencia...ma una cosa è riuscire ad ammettere di aver acquistato la moto che piu' ti è piaciuta,per il piacere o passione,chiamala come vuoi,quindi senza badare ai soldi.
Un'altra cosa è voler professare( e reputare gli altri cretini perchè non ti danno retta) che la X moto è il Dio in terra perchè ha una certa componentistica,e le altre hanno una dotazione penosa ecc=> e NON voler vedere che tra le due c'è la differenza di mezzo decimo a giro,a volte a favore di una,a volte a favore di un'altra.
O ducati o mv agusta o suzuki o kawa o yamaha....sono lì lì,se la giocano, e nessuna prevale in maniera netta sull'altra,nonostante i tubi di gomma che si squagliano( :asd: )...
Quindi per noi poeracci che è grassa se si capisce da che parte è la frizione...la scelta tra una sportiva e l'altra è dettata dal gusto personale e nulla piu'.
Non perchè la mia moto è e dev'essere la piu' puutente o straperformante di tutte le altre per forza.

In sintesi...prima ce vo' er manico....poi pensi alle forcelle.
e quando avrai abbastanza manico,stai tranquillo che saprai perfettamente quale moto si adatta perfettamente alle tue esigenze.

E perchè?
Se tutte le sportive girano sullo stesso tempo (decimo più, decimo meno), perchè si dovrebbe scegliere la moto in base a quale si adatta alla perfezione alle proprie esigenze?

Prima sostieni che una sportiva vale l'altra (in quanto girano tutte sullo stesso tempo) e quindi non è giustificato spendere di più per una Ducati (ma mettimaci pure, che so, Mv Augusta... no?) e poi dici di dover scegliere una moto (ma solo quando si è diventati pilotini della domenica) in base all'adattamente del mezzo per la propria guida...

Non ti viene da pensare che una moto si possa comprare già da subito (prima che si sia diventi pilotini della domenica) in base al feeling di guida e senza guardare cronometro e cartelle stampa?

Hai mai provato differenti moto in pista?
Anche se i tempi sono gli stessi non è detto che il piacere di guida sia pari...


Poi che uno non sfrutti tutte le potenzialità della moto è fuori di dubbio, ma non sfruttare le potenzialità della moto non vuol dire non godere di quelle qualità... i tempi sul giro sono gli stessi, ma il piacere di guida può cambiare con una determiata ciclistica, impianto frenante, ecc...

Zoro82
10-01-2009, 22:02
Cit.
[il mio pensiero è che, tra una Nissan Gt-r e una ferrari F430, equivalenti in cavalli, prestazioni, peso ma NON in prezzo, io sceglierei la ferrari (potendomela permettere) per un gusto puramente estetico e per il marchio Italiano]



ma io sono d'accordo con te,è giustissimo e sacrosanto prendere il mezzo che piu' ti piace,e fin qui non ci piove,SE te lo puoi permettere.
E' ragionando con questo criterio che io ho comprato la mia moto,sono innamorato del verde! ;) e non la sfrutterò mai in pista,e me ne strafrego se una r6 mi straccia sul giro o se una 848 mi va via in accelerazione...dopotutto è la mia moto,e per me è la migliore...
ma non vado a destra e a manca a scassare alla gente dicendo" eh si ma la kawasaki è la piu' bella,volete mettere con quei bidet delle *marca X moto* "
"io solo so qual è la vera passione motociclistica"
"che scemi sono gli altri a comprare quei cessi delle *marca X moto* perchè non si comprano delle kawasaki"
"kawasaki uber alles"
e via dicendo.
mi sa che non avete ben compreso quello che volevo dire.
per quanto riguarda il discorso di Tore:
Realisticamente parlando,io sarei in grado di girare al mugello a occhio diciamo in 2:55...mi vuoi spiegare che cavolo di differenze dovrei sentire tra un 636 o un 1098R o una r1sp?sono sicuro che girerei nello stesso tempo(ridicolo)...quindi per me il discorso non vale...
E poi,nulla ti vieta,se vuoi fin da subito ciclistica al top,di fare come dice Grave:zx10r e aftermarket...a quel punto sono pari e puoi scegliere alla pari o l'una o l'altra.:mbe:

Pucceddu
10-01-2009, 22:17
ma io sono d'accordo con te,è giustissimo e sacrosanto prendere il mezzo che piu' ti piace,e fin qui non ci piove,SE te lo puoi permettere.
E' ragionando con questo criterio che io ho comprato la mia moto,sono innamorato del verde! ;) e non la sfrutterò mai in pista,e me ne strafrego se una r6 mi straccia sul giro o se una 848 mi va via in accelerazione...dopotutto è la mia moto,e per me è la migliore...
ma non vado a destra e a manca a scassare alla gente dicendo" eh si ma la kawasaki è la piu' bella,volete mettere con quei bidet delle *marca X moto* "
"io solo so qual è la vera passione motociclistica"
"che scemi sono gli altri a comprare quei cessi delle *marca X moto* perchè non si comprano delle kawasaki"
"kawasaki uber alles"
e via dicendo.
mi sa che non avete ben compreso quello che volevo dire.


Guarda che sei tu a non comprendere, a questo punto.
E' stato Grave Digger a menarla con la storia della componentistica, parlandone seriamente, qui nessuno ha detto nulla, ice per primo.
Quindi rigira la cosa ad altri, non ai "ducatisti" (:asd:) della situazione.

Anzi:

chi è il grullo che la comprerebbe? :mbe: :asd: :Prrr:

attualmente con 10800 c.i.m. ti tirano in testa una zx-10r con terminale akrapovic e portatarga rizoma....

se consideri che per eguagliare i 18000 euro di furto della 1198 BASE ci stanno oltre 7000 euro,è facile capire che missile possa venirci fuori ;) .....

-forcelle ohlins AFTERMARKET 2500€
-mono ohlins TTX AFTERMARKET 1150€
-piastre di sterzo in ergal su specifica prodotte dalla robbymoto 700€

questo parlando di sola ciclistica,il resto lo spendi in pedane arretrate,impianto frenante,scarico completo e kit sbk originale kawa(centraline,alberi a camme etc etc) e ciao ciao........

se poi vendi i pezzi originali che hai tolto a moto appena comprata,hai immediatamente pronto un altro gruzzolo,e puoi continuare a bombardare ;) ......

insomma non c'è paragone :)

giusto,vale fino all'ultimo centesimo i 18000 euro che costa :asd: ....

vuoi mettere però andare al bar Ducati Urban Passion nel centro di Roma e fare il figo "c'ho il millecccccentonovantotto" :sofico: :ciapet: :mc: ?????


naaaaaah,le vere moto sono fatte per Correre in pista,non per fare i motobaristi o compensare il poco barbagianni :O ........

per me quei soldi li vale tutti ;)
e cmq al bar con la moto non ci sono mai andato:O

La discussione poteva finire lì.

Quindi, chi è che va "a destra e a manca a scassare alla gente", e anzi, direi che avete francamente frantumato le scatole, per evitare sospensioni, con questa storia del ducatista da bar, per come la vedo io, io stesso sono un motobarista, ma state sicuri che in stò clan se ne salvano 2 secondo il mio punto di vista, e manco.


per quanto riguarda il discorso di Tore:
Realisticamente parlando,io sarei in grado di girare al mugello a occhio diciamo in 2:55...mi vuoi spiegare che cavolo di differenze dovrei sentire tra un 636 o un 1098R o una r1sp?sono sicuro che girerei nello stesso tempo(ridicolo)...quindi per me il discorso non vale...
E poi,nulla ti vieta,se vuoi fin da subito ciclistica al top,di fare come dice Grave:zx10r e aftermarket...a quel punto sono pari e puoi scegliere alla pari o l'una o l'altra.:mbe:

Certo, gireresti per lo stesso per 4 giri, dopodichè la differenza di qualità del materiale inizierebbe a far scemare le tue prestazioni, e la cosa non è più tanto ridicola, se chi va in pista ha soldi da spendere per cercare il tempo.

E non è come dice Grave che prendi e vai di aftermarket, perchè devi metterci i soldi per la manodopera, per aspettare i componenti, per montarli, per testarli, e per metterli a punto, tempo e denaro, molto, col risultato di aver comprato un'ottima base, averla modificata appunto, e rivenderla ad 1/4 due anni dopo, quando Ducati se ne uscirà col tc sulle moto di serie :asd: e tutti la copieranno, mentre yamaha finalmente farà il rumore delle motogippì :asd:
E nel caso, tu avessi optato per una kawa 10r, staresti pure con un concorrente alla ditta ginoli sotto al sedere, in quanto ad estetica :asd:

_Tore_
10-01-2009, 22:28
per quanto riguarda il discorso di Tore:
Realisticamente parlando,io sarei in grado di girare al mugello a occhio diciamo in 2:55...mi vuoi spiegare che cavolo di differenze dovrei sentire tra un 636 o un 1098R o una r1sp?sono sicuro che girerei nello stesso tempo(ridicolo)...quindi per me il discorso non vale...
E poi,nulla ti vieta,se vuoi fin da subito ciclistica al top,di fare come dice Grave:zx10r e aftermarket...a quel punto sono pari e puoi scegliere alla pari o l'una o l'altra.:mbe:

Ma il punto non è il cronometro, è il piacere di guida... il sentire la moto, il comportamento, la sua dinamica... stesso tempo non vuole dire stessa moto e stesso comportamento dinamico...


Come dice Grave lo fanno in pochi, veramente pochi... tutti (chi sostiene questa tesi) a dire "spendi tot in pezzi aftermarket" ma poi nessuno che li spende, se non per un inutile (se non per il risparmio di peso) ma scenico terminale in carbonio/titanio (manco impianto completo, solo terminale)...
Ma n'è che sotto sotto chi critica tanto il listino prezzi Ducati è perchè non se le può permettere?

Quanti, di quelli che sostengono questa tesi (non sbagliata in toto), hanno speso 4/5000€ di preparazione (vera! e non cazzatine estetiche e poco più) sulla propria moto?
N'è che chi critica tanto è perchè non se la può premettere? ...o meglio non la comprerebbe con la stessa "disinvoltura" con la quale si compra una moto meno costosa?

Zoro82
10-01-2009, 23:44
Certo, gireresti per lo stesso per 4 giri, dopodichè la differenza di qualità del materiale inizierebbe a far scemare le tue prestazioni,
e la cosa non è più tanto ridicola, se chi va in pista ha soldi da spendere per cercare il tempo.

ma ri- :asd: se hai i soldi per un turno in pista,hai anche 80 euro per mettere i tubi in treccia,smettiamola co' sta farsa dei tubi che non se ne puo' piu'

E non è come dice Grave che prendi e vai di aftermarket, perchè devi metterci i soldi per la manodopera, per aspettare i componenti, per montarli, per testarli, e per metterli a punto, tempo e denaro, molto, col risultato di aver comprato un'ottima base, averla modificata appunto, e rivenderla ad 1/4 due anni dopo, quando Ducati se ne uscirà col tc sulle moto di serie :asd: e tutti la copieranno, mentre yamaha finalmente farà il rumore delle motogippì :asd:

:asd: e chi è lo scemo che cambia moto ogni due anni?se vuoi cambiar moto ogni 2 anni devi mettere in preventivo di smenarci un bel po' di soldi...
E nel caso, tu avessi optato per una kawa 10r, staresti pure con un concorrente alla ditta ginoli sotto al sedere, in quanto ad estetica :asd:


vedo che il concetto della soggettività dell'estetica non vi entra nella testa,manco a pigiarvelo...un volta ho fatto un raffronto: per me il 1098 è decisamente piu' brutto di una r1 2006 che era parcheggiata li' accanto.
quindi,questione di gusti, e poi,caro mio,se devi essere costretto a offendere per portare argomenti sei proprio di basso livello.mi dispiace ma credo che scatti la ignore list.


:rolleyes:

Zoro82
10-01-2009, 23:50
Ma il punto non è il cronometro, è il piacere di guida... il sentire la moto, il comportamento, la sua dinamica... stesso tempo non vuole dire stessa moto e stesso comportamento dinamico...


Come dice Grave lo fanno in pochi, veramente pochi... tutti (chi sostiene questa tesi) a dire "spendi tot in pezzi aftermarket" ma poi nessuno che li spende, se non per un inutile (se non per il risparmio di peso) ma scenico terminale in carbonio/titanio (manco impianto completo, solo terminale)...
Ma n'è che sotto sotto chi critica tanto il listino prezzi Ducati è perchè non se le può permettere?

Quanti, di quelli che sostengono questa tesi (non sbagliata in toto), hanno speso 4/5000€ di preparazione (vera! e non cazzatine estetiche e poco più) sulla propria moto?
N'è che chi critica tanto è perchè non se la può premettere? ...o meglio non la comprerebbe con la stessa "disinvoltura" con la quale si compra una moto meno costosa?

tz, perchè dovrei stare a modificare una moto che a me avanza di gran lunga?
io personalmente non ne sento il bisogno,e se lo sentirò si vedrà al momento...

Hyperion
11-01-2009, 09:48
Tra l'altro ora come ora ducati con 848, 1098 e 1198 sta davvero vendendo un botto, anche a gente che incredibilmente si sta convertendo a ducati dopo anni e anni di prese per il culo. Questo perchè? Perchè mai come oggi i prodotti ducati sono stati davvero "validi".

Riporto una esperienza pregnante: il prof di motori a combustione interna, hondista da sempre ("mamma honda è sempre mamma honda"), convintissimo bicilindrista ("coppia e cv dove servono"), possessore ai tempi del VTR SP1, tipo da ginocchio in terra nelle curve della futa, che commentava così il possesso della ducati da parte di un suo alunno ("Ti piace mettere le mani nelle moto eh? Perchè altrimenti..." e indice e pollice a 90° e rotazione del polso... come a dire, se non ci metti le mani quelle manco si accendono, non è mica roba di mamma honda...), si è attualmente convertito al 1098.

Qualcosa vorrà pur dire.

Maverick491
11-01-2009, 10:10
Riporto una esperienza pregnante: il prof di motori a combustione interna, hondista da sempre ("mamma honda è sempre mamma honda"), convintissimo bicilindrista ("coppia e cv dove servono"), possessore ai tempi del VTR SP1, tipo da ginocchio in terra nelle curve della futa, che commentava così il possesso della ducati da parte di un suo alunno ("Ti piace mettere le mani nelle moto eh? Perchè altrimenti..." e indice e pollice a 90° e rotazione del polso... come a dire, se non ci metti le mani quelle manco si accendono, non è mica roba di mamma honda...), si è attualmente convertito al 1098.

Qualcosa vorrà pur dire.

Evidentemente le Ducati sono migliorate. A proposito, su youtube ho trovato un bel commento al video Ducati 916 vs Kawasaki ZXR750. Lo riporto...

"I think a lot of people here are missing an obvious point: Ducati's are not expensive to BUY, they are expensive to OWN. The Kawasaki starts every time you turn the key and it's greatest expense is gas and tires. Maintenance on the Duc will eat you out of house and home. Don't fool yourself thinking you can do it yourself- you screw up one cam belt learning you will destroy the entire motor. People who ride Duc's live in big houses. People who fix Duc's live in bigger houses."
:asd:
Solo per fare due risate eh. Non so quanto ci sia di vero. ;)

cionci
11-01-2009, 10:14
Sicuramente fino a qualche anno fa costavano di più da mantenere e davano più rogne (vedi trafilaggio di olio, viti etc etc), ora addirittura credo che i tagliandi costino meno della concorrenza.

Grave Digger
11-01-2009, 10:28
...Dissertazioni varie ed eventuali di natura estetica...

Voglio ricordarti che hai una 749.

oedem
11-01-2009, 11:45
http://it.youtube.com/watch?v=DjbMXRW2h2U

:eek: :eek: :eek:

Grave Digger
11-01-2009, 11:50
http://it.youtube.com/watch?v=DjbMXRW2h2U

:eek: :eek: :eek:

mmmm,sano di mente il tipo :D

energy+
11-01-2009, 13:03
Francamente parlando mi avete un pò sfrantumato i coglioni!
C'è gente qua che scrive da anni e ci si sfotte dal primo post senza problemi perchè si sa che sono sfottò fine a se stessi, c'è il momento delle considerazioni serie e quelli di maggiore cazzeggio ma si è sempre stati in piedi, fino agli ultimi tempi specialmente gli arrivati nell'ultimo anno hanno seminato solo casini nel clan, sfrantumando talmente tanto che utenti iscritti da anni hanno smesso di postare e molti altri postano molto molto poco, io in primis.

Da wikipedia:
Clan è un termine di origine gaelica (clann) che significa letteralmente figli oppure famiglia, e identifica genericamente un’aggregazione di persone unite da gradi di parentela o di affinità, oppure di comunanza di interessi.

Ergo, se siete persone civili e in grado si sostenere una argomentazione e discussione adulta bene, diversamente toglietevi dal clan dove sta il problema?
Che cacchio ci venite a fare se dovete solo litigare?
Questo è il posto di riunione degli appassionati delle 2 ruote non il terreno di sfida di chichessia marca!

Francamente non se ne può più di sta storia, in ogni caso per inciso io con la mia 636 del 2003 con 24.000km senza che abbia mai toccato nulla di ciclistica (ed è proprio da rifare) sono andato in pista a magione come sapete e ho fatto diversi turni da 15/20 giri e nonostante non abbia Ohlins e Brembo ho sempre fatto tutte le staccate e tutte le curve che serviva fare mantenendo i tempi molto simili dal primo all'ultimo giro, cronometro alla mano!
Nonostante non sia certo un fenomeno ho superato diversi prontopista molto più leggere e con gomme migliori delle mie, quindi? che vuol dire?
Al tempo stesso è capitato che mi superasse gente, embè?
In ogni caso nn ho mai visto primeggiare moto con enormi componenti messe su, ad esempio ho girato con una HP2 full carbon (gran bel ferro) che però a conti fatti andava piano rispetto a noi, non ce n'è, quindi?
Quindi esiste solo piacere->moto e tipo di guida->moto, il mix giusto di queste 2 variabili da la moto migliore per chi la compra e nessun'altro.

Non facciamo disinformazione, ci può stare che un componente X sia meglio di un componente Y, ma non che uno sia il top e il resto merda perchè non esiste sono i classici discorsi da bar.
Per il resto si sta scadendo nel ridicolo, è inutile fare sti discorsi anche perchè perdete continuamente il senso e il target, il materiale migliore deve annche avere la regolazione migliore se no non serve a un keiser, inutile avere una forca pressurizzata std che è regolata per un pilota di 70 kg che io sono 95, allora a quel punto meglio la mia factory di merda ma regolata ad hoc per l'uso.

Puccceddu menzione speciale ce l'ho per te aldilà di tutti, perchè continui a dire che l'estetica è soggettiva e continui a offendere il 10R? e dico che francamente non mi piace eh e che in ogni caso rispetto a un 999 continuo a preferire il 10R, ma non per tutti è così, percui l'estetica è un parametro fuori scala, non ti piace? bene non comprarla, fine.
Il mezzo è valido? si/no ok ma prescinde dall'estetica, saranno cacchi di chi se la compra decidere se fa schifo o meno e se il gap tecnico compensa quello estetico, ma le 2 discussioni devono essere disgiunte, non si uò mettere nella stessa frase si ha un motore della madonna rispetto a X ma Y fa schifo non ha nessun senso.

Detto questo ho una seconda menzione speciale per l'operato di un mod e mi complimento visto che essendo mod invece di gettare acqua sul fuoco si è preoccupato di difendere l'onore gettando altra benzina.

Adesso fate un pò come vi pare sospendetemi pure, poco mi importa sta di fatto che ho chiesto più volte di piantarla e avete continuato sulla solita strada, se il clan è in malora è colpa vostra e basta.

cionci
11-01-2009, 13:21
Detto questo ho una seconda menzione speciale per l'operato di un mod e mi complimento visto che essendo mod invece di gettare acqua sul fuoco si è preoccupato di difendere l'onore gettando altra benzina.
Io non sono mod di niente. Qui sono uno come gli altri. L'onore ? Ma quale onore ? Ho solamente sostenuto una normale discussione.

Io ho detto N-mila volte che non mi definisco ducatista, ho detto che il prezzo pagato per una 1198 è spropositato, ho detto che sicuramente le soluzioni tecniche di una 1198 sono più avanzate delle concorrenti. Penso anche che attualmente la 1198 sia la moto più bella sul mercato.

Certo non sono io ad avere gettato benzina sul fuoco, ma alcuni commenti risentiti che appaiono ogni volta che si parla di Ducati.
Io posso anche capire che a qualcuno dia fastidio sentire parlare di Ducati, ma c'è a chi piacciono. Posso capire anche che a qualcuno dia fastidio, ogni volta che si parla di Ducati, vedere quei commenti inutili che ripetono sempre la solita solfa. Sinceramente volentieri mi tolgo dai primi, ma anche dai secondi. Non c'è nemmeno una risposta risentita nei miei messaggi.
Certo basterebbe lasciare un po' più correre...sia per gli uni che per gli altri.

Se si discute civilmente io certo non mi tiro indietro e non vedo nemmeno perché dovrei farlo.

Le cose che possono dare fastidio a me magari possono essere altre, tipo quel "falliti" su Facebook ;)

energy+
11-01-2009, 13:35
Io non sono mod di niente. Qui sono uno come gli altri. L'onore ? Ma quale onore ? Ho solamente sostenuto una normale discussione.

Io ho detto N-mila volte che non mi definisco ducatista, ho detto che il prezzo pagato per una 1198 è spropositato, ho detto che sicuramente le soluzioni tecniche di una 1198 sono più avanzate delle concorrenti. Penso anche che attualmente la 1198 sia la moto più bella sul mercato.

Certo non sono io ad avere gettato benzina sul fuoco, ma alcuni commenti risentiti che appaiono ogni volta che si parla di Ducati.
Io posso anche capire che a qualcuno dia fastidio sentire parlare di Ducati, ma c'è a chi piacciono. Posso capire anche che a qualcuno dia fastidio, ogni volta che si parla di Ducati, vedere quei commenti inutili che ripetono sempre la solita solfa. Sinceramente volentieri mi tolgo dai primi, ma anche dai secondi. Non c'è nemmeno una risposta risentita nei miei messaggi.
Certo basterebbe lasciare un po' più correre...sia per gli uni che per gli altri.

Se si discute civilmente io certo non mi tiro indietro e non vedo nemmeno perché dovrei farlo.

Le cose che possono dare fastidio a me magari possono essere altre, tipo quel "falliti" su Facebook ;)
Riccardo non ce l'ho con te, mi girano e non poco e ho i miei buoni motivi, però permettimi di commentare negativamente la condotta, io da utente normale ho cercato di riportare sul giusto binario il 3D visto che si stavano alzando i toni, si è continuato sulla solita solfa come dici tu giustamente e tu che sei sempre un mod anche se non di sezione dovresti avere avuto l'accortezza se non altro di smorzare a tua volta i toni invece di mettere su altra carne al fuoco, il mio commento era rivolto a questo.

Per il resto non hai nessun diritto di riportare cose che sono in altri posti oltretutto tagliate e viziose, evita la prossima volta!

Pucceddu
11-01-2009, 13:51
Voglio ricordarti che hai una 749.

Detto da te poi :asd:

http://www.mchillsmotorcyclebreakers.co.uk/636j.jpg