View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
bananarama
25-07-2007, 10:13
E di quelli che attivano lo spruzzo per pulire i lunotti non ne parliamo ? Mi hanno fatto il bagno almeno 4 o 5 volte...senza contare che potrebbero avere nel liquido sostanze corrosive per la vernice della moto e per il casco :muro: :muro: :muro:
sostanze corrosive? ma ndo vivi a chernobyl? :asd:
sostanze corrosive? ma ndo vivi a chernobyl? :asd:
Vai a prendere il vetril (che molti mettono nel liquido lavavetri) oppure vai a vedere quello che c'è nel liquido lavavetri già pronto che si trova al supermeracato. Anzi, fai così, prendi uno straccio e mettici un goccio di vetril e poi spalmalo sulla visiera del casco e poi dimmi :D
Vai a prendere il vetril (che molti mettono nel liquido lavavetri) oppure vai a vedere quello che c'è nel liquido lavavetri già pronto che si trova al supermeracato. Anzi, fai così, prendi uno straccio e mettici un goccio di vetril e poi spalmalo sulla visiera del casco e poi dimmi :D
ehm.....coff....coff.....mmhhhhh.....ecco...io....ci pulisco tutto il casco con roba simile al vetril.........:fagiano:
ehm.....coff....coff.....mmhhhhh.....ecco...io....ci pulisco tutto il casco con roba simile al vetril.........:fagiano:
Io pure...
ehm.....coff....coff.....mmhhhhh.....ecco...io....ci pulisco tutto il casco con roba simile al vetril.........:fagiano:
A me hanno detto che soprattutto le visiere vanno pulite solamente con sapone neutro, figurati ;)
A me hanno detto che soprattutto le visiere vanno pulite solamente con sapone neutro, figurati ;)
probabilmente per suomy e agv vale questa regola.....perchè si sciolgono.........:D :D :D
Io quando torno da un weekend ricco di km (e ricco quindi di moscerini), stacco la visiera, la metto nel lavandino e la lavo con un pezzo di carta e sapone.
Una volta risciacquata la passo con quei prodotti simil-vetril e la asciugo.
lnessuno
25-07-2007, 14:10
Io quando torno da un weekend ricco di km (e ricco quindi di moscerini), stacco la visiera, la metto nel lavandino e la lavo con un pezzo di carta e sapone.
Una volta risciacquata la passo con quei prodotti simil-vetril e la asciugo.
:mbe:
io non la stacco nemmeno, prendo un pezzo di carta, lo bagno un pò e lo passo sulla visiera :D poi con della carta asciutta... asgiugo :fagiano:
visiera perfetta, mai un problema.
(sistema valido fino a esaurimento scorte, aut. min. ric. da consumarsi preferibilmente prima dell'uso)
daniluzzo
25-07-2007, 14:14
probabilmente per suomy e agv vale questa regola.....perchè si sciolgono.........:D :D :D
che c'hai contro la suomy :boxe: ??
che io sappia tutti i prodotti che contengono alcohol o simili al vetril et company a furia di strofinare tolgono il trattamento antiriflesso. Il discorso vale anche per gli schermi televisivi, monitor etc..
Va bè...io la stacco così la pulisco meglio.
Staccandola mi è più facile pulire meglio l'interno.
Anche qui quasi tutti usano acqua e sapone neutro ;)
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19778
Dove ho comprato il casco mi hanno fatto vedere un visiera, se non ricordo male Arai, che stava facendo cambiare in garanzia. Questo ha detto che aveva usato il vetril ;) Vedeste in che stato era, praticamente era stato portato via parte dello strato antigraffio.
PS: X-lite riporta nel manuale che il casco va lavato con acqua e sapone neutro. Capito Energy ? ;)
Io uso un panno statico bagnato e quando è proprio sporco con il sapone neutro.
Quel panno è veramente una figata perché non lascia il minimo pelucchio e si mangia tutta la polvere.
Ne ho anche un altro per pulire la moto e devo dire che viene veramente lucida.
Harvester
25-07-2007, 14:28
:mbe:
io non la stacco nemmeno, prendo un pezzo di carta, lo bagno un pò e lo passo sulla visiera :D poi con della carta asciutta... asgiugo :fagiano:
visiera perfetta, mai un problema.
uguale uguale, staccandola però
Anche qui quasi tutti usano acqua e sapone neutro ;)
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=19778
Dove ho comprato il casco mi hanno fatto vedere un visiera, se non ricordo male Arai, che stava facendo cambiare in garanzia. Questo ha detto che aveva usato il vetril ;) Vedeste in che stato era, praticamente era stato portato via parte dello strato antigraffio.
PS: X-lite riporta nel manuale che il casco va lavato con acqua e sapone neutro. Capito Energy ? ;)
Io con l'X-lite uso sapone neutro e acqua. Energy+ per caso la tua visiera è perfettamente trasparente o appena un filo giallina?
Comunque oggi vado in scuola guida, mi sa che è l'unico modo per avere il foglio rosa in tempo per settembre. Oggi ultima uscita con mio fratello sulla futa.
che c'hai contro la suomy :boxe: ??
che io sappia tutti i prodotti che contengono alcohol o simili al vetril et company a furia di strofinare tolgono il trattamento antiriflesso. Il discorso vale anche per gli schermi televisivi, monitor etc..
ma guarda te....allora sono l'unico cazzaro che usa proprio alcool o vetril per pulire la visiera.........premio motoasino 2007!!!!!!!!!!:muro: :D
SuperMario=ITA=
25-07-2007, 18:08
Io uso un panno statico bagnato e quando è proprio sporco con il sapone neutro.
Quel panno è veramente una figata perché non lascia il minimo pelucchio e si mangia tutta la polvere.
Ne ho anche un altro per pulire la moto e devo dire che viene veramente lucida.
idem...pelle di daino rulez
Io con l'X-lite uso sapone neutro e acqua. Energy+ per caso la tua visiera è perfettamente trasparente o appena un filo giallina?
Comunque oggi vado in scuola guida, mi sa che è l'unico modo per avere il foglio rosa in tempo per settembre. Oggi ultima uscita con mio fratello sulla futa.
Si è leggermente giallina ma sabato sparirà in favore di 1 bella visiera black :sofico:
Non è male tutto sommato pur essendo 1 visiera trasparente ma nn riesco a vedere 1 mazza con tutta quella luce, di sera ancora nn l'ho provata ma credo che deve essere eccezzionale visto che tende ad aumentare addirittura la luce esterna, sembra che in 1 certo senso tenda a fare 1 pochino da lente.
Grazie cionci x l'avviso ma ho sempre usato il metodo + semplice di tutti...
bagno la visiera a mano con acqua semplice, dopo poco i resti dei moscerini si ammorbidiscono e passandocon la mano si levano da soli senza far forza...
Una volta tolto il grosso asciugo con panno morbido o asciugamano dipende da quello che ho x le mani e rifinisco.....
Il sapone neutro è fondamentale + che akltro x le verniciature che col tempo con prodotti a base alcolica verrebbero rovinate e opacizzate facilmente....
PS Oggi discussione tra me il il mio grande capo....
lui: Ma quanto fa la tua bestiola? 250?
lui: Sai la mia in 2 in sicilia l'ho portata a 220 ma con il parabrezza tutto alto...
io: :ehm: cazz ma nn volavi via con la guida così alta? Riesci a rimanere coperto?
lui :cool: sisi tranquillamente, mi sa che se abbasso il parabrezza e mi stendo sul serbatoio prendo ancora qlcosa..... :asd:
io: :asd:
lui: una volta aveva il kawasaki 900, l'ho portato "da quello la" a S.Marino che l'ha smanettato 1 pò e faceva i 280, 1 bestia!
io: stica! certo che tu sei 1 di quelli "nell'incertezza sempre aperto eh!"
lui: :fiufiu:
io: :asd:
La sua moto è 1 BMW R1200T, cazzo nn l'avrei mai detto che quel bisonte corre così tanto tra l'altro ha 120cv quindi manco moltissimi :eek:
ciao
idem...pelle di daino rulez
Il mio si chiama Arexons Wizzy per cruscotto (perché attira la polvere). E' in microfibra ed è lavabile (a mano con il sapone neutro).
A me hanno detto che soprattutto le visiere vanno pulite solamente con sapone neutro, figurati ;)
il casco , soprattutto la visiera , va pulito con un semplice sapone di marsiglia. basta.
anni fa ho pulito la visiera con lo chanteclaire , rovinata , tutta appannata , na schifezza.
da allora solo sapone.
coappaoizoa
lnessuno
25-07-2007, 20:52
oggi mentre tornavo a casa dal lavoro sono stato affiancato da un ducati :cool:
a momenti soffoco, ma non potrebbero mettere un silenziatore alla frizione? è... fa ridere quel rumore di bulloni vaganti :D
Com'è la vita di uno scarico ? Mi spiego...se io ci faccio 20.000 km con uno scarico, questo è sempre buono ? Inoltre quanto si deprezzano se ad esempio li pago 500€ nuovi ?
Dovrei aver trovato degli scarichi alti Ducati Performace by Remus a 250€ e ci sto facendo un pensierino.
fa ridere quel rumore di bulloni vaganti :D
La mia non ce l'ha :cry: :cry: :cry:
La sua moto è 1 BMW R1200T, cazzo nn l'avrei mai detto che quel bisonte corre così tanto tra l'altro ha 120cv quindi manco moltissimi :eek:
ciao
beh, la mia motina con soli 108 CV passa i 240...
Sto "egoisticamente" invidiando un mio amico del tinga , con cui son uscito un paio di volte.
dopo una pausa di 10 anni circa ,l'anno scorso e' tornato in sella.
allora prima si e' comprato la mt03 , non gli piaceva , venduta e presa la cbf1000.
poi si e' preso anche la vfr , non gli piaceva , venduta e presa la nuova hornet.
poi si e' preso anche il cbr600 06.
ora al tel mi ha detto di essersi preso anche l'hyper motard.
:D
minghia come rosico :D
coapzpaza
beh, la mia motina con soli 108 CV passa i 240...
anche la z750 con 110 supera i 230.
cpoapzpa
bananarama
25-07-2007, 21:09
La mia non ce l'ha :cry: :cry: :cry:
e meno male, i ducatisti c'hanno il gusto de rompe il cazzo, piu' je fa casino la moto piu' so' contenti...
pazienza, basta un po' di gas o un paio di curve e non li senti piu! :asd:
poi si e' preso anche la vfr , non gli piaceva , venduta ...
:mad: :mad:
già mi sta sulle palle!! :mad:
beh, la mia motina con soli 108 CV passa i 240...
anche la z750 con 110 supera i 230.
cpoapzpa
nn è x dire ma notate la "LEGGERA" differenza dalle moto che dite a questa?
http://static.blogo.it/motoblog/bmwr1200rt_01.jpg
pazienza, basta un po' di gas o un paio di curve e non li senti piu! :asd:
Intanto al VFR del mio amico con 110 cavalli (la mia ne ha 65) gli sto dietro tranquillamente nel misto medio, bicilindrico rulez :sofico:
Intanto al VFR del mio amico con 110 cavalli (la mia ne ha 65) gli sto dietro tranquillamente nel misto medio, bicilindrico rulez :sofico:
Che dite gliela rovino ragazzi? :sofico:
Intanto al VFR del mio amico con 110 cavalli (la mia ne ha 65) gli sto dietro tranquillamente nel misto medio, bicilindrico rulez :sofico:
il motivo per cui il mio amico l'ha venduta.
dopo un'uscita con me nel misto... non gliela faceva :D
qualche gg dopo s'e' preso la hornet
coapzpa
nn è x dire ma notate la "LEGGERA" differenza dalle moto che dite a questa?
http://static.blogo.it/motoblog/bmwr1200rt_01.jpg
quale differenza ?
:confused:
vpsppsxs
Che dite gliela rovino ragazzi? :sofico:
:mbe: :)
nn è x dire ma notate la "LEGGERA" differenza dalle moto che dite a questa?
http://static.blogo.it/motoblog/bmwr1200rt_01.jpg
con quei così lì potresti tener i 220 per tutto il viaggio senza accorgertene.
Non devi abbassarti e comprimerti sul serbatoio incriccandoti collo e braccia
Ho provato questo bestione in autostrada e stavo fisso a 160 ascoltando Radio101 senza nemmeno accorgemene.
http://www.psndealer.com/powersportsdlr/images/NewVehicles/2005_7_K1200LTblu.jpg
Pucceddu
25-07-2007, 21:30
:mbe: :)
Il vfr e' bicilindrico :D
Il vfr e' bicilindrico :D
Non mi risulta :O
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1255425
Pucceddu
25-07-2007, 21:32
Com'è la vita di uno scarico ? Mi spiego...se io ci faccio 20.000 km con uno scarico, questo è sempre buono ? Inoltre quanto si deprezzano se ad esempio li pago 500€ nuovi ?
Dovrei aver trovato degli scarichi alti Ducati Performace by Remus a 250€ e ci sto facendo un pensierino.
E' il prezzo giusto per degli usati.
gli scarichi non si deteriorano troppo, di solito, basta cambiargli la lana dentro.
Aoh' non toccatemi la frizione a secco, ci sputate sopra ma dite quel che volete, e' utile.Basta guardare le competizioni serie ;)
Il vfr e' bicilindrico :D
Si e energayo e' davvero un romagnolo :D
copapzpa
E' il prezzo giusto per degli usati.
gli scarichi non si deteriorano troppo, di solito, basta cambiargli la lana dentro.
Mi ci include anche le pedane del passeggero modificate per gli scarichi, intanto mi faccio mandare qualche foto ;)
Pucceddu
25-07-2007, 21:35
Non mi risulta :O
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1255425
Mi risulta di si, invece, almeno sicuramente i modelli non recenti:
La nuova VTR1000 SP-2, destinata a conquistare il titolo Mondiale Superbike è una moto davvero stupenda, qualunque sia l'uso che se ne vuol fare.
Motore Bicilindrico a V di 90°, 4 tempi, 8 valvole, raffreddato a liquido (DOHC), Alesaggio x Corsa: 100 x 63,6 mm, Cilindrata: 999 cm3, Rapporto di compressione: 10,8 : 1, Alimentazione: Iniezione elettronica, Potenza massima: 99 kW a 10.000 min-1 (95/1/EC), Coppia massima: 102 Nm a 8.000 min-1(95/1/EC), Accensione: Digitale transistorizzata, controllata da computer, con anticipo elettronico, Avviamento: Elettrico, Cambio: A 6 rapporti, Trasmissione: Catena sigillata con "O-ring", Dimensioni (LxLxA): 2.025 x 725 x 1.120 mm, Interasse: 1.420 mm, Altezza della sella: 820 mm,Altezza da terra: 140 mm, Capacità serbatoio carburante: 18 litri (compresi 2,5 litri di riserva con spia), Ruota Anteriore: 17 x MT3.50 a 5 razze in alluminio pressofuso con sezione a "U", Ruota Posteriore : 17 x MT6.00 a 5 razze in alluminio pressofuso con sezione a "U", Pneumatico Anteriore: 120/70 ZR17 (58W), Pneumatico Posteriore : 190/50 ZR17 (73W), Sospensione Anteriore: Forcella rovesciata a cartuccia da 43 mm con regolazione del precarico, della compressione e del ritorno, escursione 130 mm, Sospensione Posteriore :Pro-Link con ammortizzatore caricato a gas con serbatoio separato, regolabile nel precarico, nella compressione e nel ritorno, escursione 120 mm, Freno Anteriore :Doppio disco idraulico da 320 x 5 mm con pinza a quattro pistoncini, rotori flottanti e pastiglie in metallo sinterizzato, Freno Posteriore:Disco idraulico da 220 x 5 mm con pinza a singolo pistoncino e pastiglie in metallo sinterizzato, Peso a secco: 194 kg, Euro: 15.491,00
Il vfr e' bicilindrico :D
:doh:
Pucceddo parli del VTR , quella che aveva riccardos.
il VFR e' l'unico V4 attualmente in commercio , con la tecnologia Honda Vtec , ossia fino ad un certo regime funzia a 2 valvole per cilindro poi si azionano anche le altre 2.
ma resta un 4 cilindri comunque.
da sempre.
coapzpaza
Mi risulta di si, invece, almeno sicuramente i modelli non recenti:
La nuova VTR1000 SP-2, destinata a conquistare il titolo Mondiale Superbike è una moto davvero stupenda, qualunque sia l'uso che se ne vuol fare.
Motore Bicilindrico a V di 90°, 4 tempi, 8 valvole, raffreddato a liquido (DOHC), Alesaggio x Corsa: 100 x 63,6 mm, Cilindrata: 999 cm3, Rapporto di compressione: 10,8 : 1, Alimentazione: Iniezione elettronica, Potenza massima: 99 kW a 10.000 min-1 (95/1/EC), Coppia massima: 102 Nm a 8.000 min-1(95/1/EC), Accensione: Digitale transistorizzata, controllata da computer, con anticipo elettronico, Avviamento: Elettrico, Cambio: A 6 rapporti, Trasmissione: Catena sigillata con "O-ring", Dimensioni (LxLxA): 2.025 x 725 x 1.120 mm, Interasse: 1.420 mm, Altezza della sella: 820 mm,Altezza da terra: 140 mm, Capacità serbatoio carburante: 18 litri (compresi 2,5 litri di riserva con spia), Ruota Anteriore: 17 x MT3.50 a 5 razze in alluminio pressofuso con sezione a "U", Ruota Posteriore : 17 x MT6.00 a 5 razze in alluminio pressofuso con sezione a "U", Pneumatico Anteriore: 120/70 ZR17 (58W), Pneumatico Posteriore : 190/50 ZR17 (73W), Sospensione Anteriore: Forcella rovesciata a cartuccia da 43 mm con regolazione del precarico, della compressione e del ritorno, escursione 130 mm, Sospensione Posteriore :Pro-Link con ammortizzatore caricato a gas con serbatoio separato, regolabile nel precarico, nella compressione e nel ritorno, escursione 120 mm, Freno Anteriore :Doppio disco idraulico da 320 x 5 mm con pinza a quattro pistoncini, rotori flottanti e pastiglie in metallo sinterizzato, Freno Posteriore:Disco idraulico da 220 x 5 mm con pinza a singolo pistoncino e pastiglie in metallo sinterizzato, Peso a secco: 194 kg, Euro: 15.491,00
:doh: :doh:
VFR !!!!
quale differenza ?
:confused:
vpsppsxs
con quei così lì potresti tener i 220 per tutto il viaggio senza accorgertene.
Non devi abbassarti e comprimerti sul serbatoio incriccandoti collo e braccia
Ho provato questo bestione in autostrada e stavo fisso a 160 ascoltando Radio101 senza nemmeno accorgemene.
http://www.psndealer.com/powersportsdlr/images/NewVehicles/2005_7_K1200LTblu.jpg
Si ok daccordissimo su questo ma nn credi che abbia 1 aerodinamica LEGGERMENTE sfavorevole rispetto ad 1 sportiva? :D
Cioè il BMW del mio boss ha detto che faceva i 220 in 2 a cupolino tutto alzato quindi guidava dritto!
Considerate anche che la resistenza al moto imposta dall'aria aumenta del quadrato al raddoppiare della velocità e quindi ha 1 andamento di tipo parabolico, ovvero se aumenti di 10 orari la pressione è molto + alta di prima e + si va forte + l'effetto diventa importante.....
Ecco xchè mi son 1 pò stupito, xchè cmq il CX nn sarà il max, lo spazio occupato è tanto e quindi la pressione si fa sentire di certo, in + lui è alto sicuramente oltre 1.87 erano in 2 e la moto è 1 bicilindrico cmq "tranquillo" da viaggio.
Certo è che ha dalla sua la coppia del boxer che gli permetterà di avere marce belle lunghe senza che il motore soffra ma mi ha sorpreso abbastanza devo dire ed in + è segno che in BMQ fanno studi molto profondi di aerodianmica anche xchè diceva che nn sentiva aria mentre avrebbe dovuto visto la velocità.....
Il vfr e' bicilindrico :D
:asd:
La nuova VTR1000 SP-2, destinata a conquistare il titolo Mondiale Superbike è una moto davvero stupenda, q
Il vfr e' bicilindrico :D
:D
VFR --> quattro cilindri (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1255425)
VTR --> due cilindri (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1256221) <----questa è una gran moto imho
Pucceddo parli del VTR , quella che aveva riccardos.
il VFR e' l'unico V4 attualmente in commercio , con la tecnologia Honda Vtec , ossia fino ad un certo regime funzia a 2 valvole per cilindro poi si azionano anche le altre 2.
ma resta un 4 cilindri comunque.
da sempre.
coapzpaza
:doh:
e questa? :asd:
Pucceddu
25-07-2007, 21:46
aho' e me so sbagliato, nella mia testa vfr=vtr in questo momento, e quando me ne sono reso conto ero gia' trippa per gatti, maledetti :D
Pucceddu
25-07-2007, 21:47
Mi ci include anche le pedane del passeggero modificate per gli scarichi, intanto mi faccio mandare qualche foto ;)
Sono omologati?
:D
VFR --> quattro cilindri (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1255425)
VTR --> due cilindri (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1256221) <----questa è una gran moto imho
non a caso la F sta x Four e la T x Twin! :p
Sì...
Nel caso li metti DOPO il raduno xò vero? :sofico:
Nel caso li metti DOPO il raduno xò vero? :sofico:
Xchè ?
Spero epr il raduno di aver messo sia i terminali che le carene...al massimo vengo a giro con le carene neutre :eek:
Pucceddu
25-07-2007, 21:55
Nel caso li metti DOPO il raduno xò vero? :sofico:
I remus sono bellizzimi aperti :)
Xchè ?
Spero epr il raduno di aver messo sia i terminali che le carene...al massimo vengo a giro con le carene neutre :eek:
I remus sono bellizzimi aperti :)
nn avete capito nn è questione di bellezza è solo che vorrei poter sentire la mia moto mentre viaggio e poter tornare indietro con l'udito sano.....
il macello dei bicilindrici oltre che fastidioso è micidiale! :p
ciao
il macello dei bicilindrici oltre che fastidioso è micidiale! :p
Non sei un buon intenditore di musica :D
Comunque almeno la mia non fa tanto casino...e con il dbkiller non credo che aumenti di tanto anche con gli altri scarichi.
:doh:
e questa? :asd:
non ti seguo piu' ...
:stordita:
cpapzopa
Si ok daccordissimo su questo ma nn credi che abbia 1 aerodinamica LEGGERMENTE sfavorevole rispetto ad 1 sportiva? :D
Cioè il BMW del mio boss ha detto che faceva i 220 in 2 a cupolino tutto alzato quindi guidava dritto!
Considerate anche che la resistenza al moto imposta dall'aria aumenta del quadrato al raddoppiare della velocità e quindi ha 1 andamento di tipo parabolico, ovvero se aumenti di 10 orari la pressione è molto + alta di prima e + si va forte + l'effetto diventa importante.....
Ecco xchè mi son 1 pò stupito, xchè cmq il CX nn sarà il max, lo spazio occupato è tanto e quindi la pressione si fa sentire di certo, in + lui è alto sicuramente oltre 1.87 erano in 2 e la moto è 1 bicilindrico cmq "tranquillo" da viaggio.
Certo è che ha dalla sua la coppia del boxer che gli permetterà di avere marce belle lunghe senza che il motore soffra ma mi ha sorpreso abbastanza devo dire ed in + è segno che in BMQ fanno studi molto profondi di aerodianmica anche xchè diceva che nn sentiva aria mentre avrebbe dovuto visto la velocità.....
:asd:
beh c'e' chi fa i 220 con varadero e caponord eh!
alla fine spingono a bestia e l'aerodinamica va a farsi benedire :D
coapzpaza
I remus sono bellizzimi aperti :)
beh se il mio dovro' rivettarlo o metterci quella cazzo di vite , prima lo voglio sentire aperto e magari farmi qualche centinaio di mt tanto per togliermi lo sfizio...
ps e sicuramente becchero' una pattuglia di puotti appostata proprio fuori il mecca...
:O
coappza
bananarama
25-07-2007, 22:13
Intanto al VFR del mio amico con 110 cavalli (la mia ne ha 65) gli sto dietro tranquillamente nel misto medio, bicilindrico rulez :sofico:
piu' che altro amico impedito rulez! :asd:
piu' che altro amico impedito rulez! :asd:
No no credimi.. 240kg di moto si sentono nel misto ;)
coapzpa
piu' che altro amico impedito rulez! :asd:
Nono...amico con 7 anni di moto alle spalle (prima Monster 750 scarrettato) e con 30.000 Km in due anni sulla VFR ;) Certo non pistaiolo...ma dicono tutti che guida bene.
No no credimi.. 240kg di moto si sentono nel misto ;)
Sicuramente...e poi aveva degli pneumatici turistici, i Metzeler Z6...non è che io abbia delle slick, per carità.
bananarama
25-07-2007, 22:20
non e' che voglio insinuare niente... pero' te c'hai la moto dall'altro ieri, se questo dopo 7 anni di moto non ce la fa a darti la pista non e' normale eh! :D
non e' che voglio insinuare niente... pero' te c'hai la moto dall'altro ieri, se questo dopo 7 anni di moto non ce la fa a darti la pista non e' normale eh! :D
Mi sono allenato :sofico: :ciapet:
Imho più che altro sono moto che hanno un'erogazione completamente diversa ai bassi giri, la mia è violenta, mentre la sua è molto lineare (essendo una moto turistica). Sul misto lento e medio sono convinto che addirittura a parità di pilota la mia gli potrebbe andare via.
Basta guardare l'accelerazione da 0 a 400m...la mia 12.5s, la VFR 800 11s, non è che ci sia un abisso nonostante i cavalli di differenza ;)
E sul medio e lento conta piuttosto un ipotetico da 0 a 200m...
PS: poi in moto ci vado da una vita, non è che è la prima volta che prendo una moto in mano, certo prima con il DragStar le pieghe non le facevo...o meglio le facevo e grattavo sempre la pedalina per terra :D
bananarama
25-07-2007, 22:39
daje che stavo a scherza, ma che me metti i dati, le cose, che me frega, era cosi' pe ride! ;)
ducatisti... pure il senso dell'ironia c'avete a secco! :asd:
:D
non ti seguo piu' ...
:stordita:
cpapzopa
Semplice il VTEC nn è esattamente quello che hai scritto tu :asd:
daje che stavo a scherza, ma che me metti i dati, le cose, che me frega, era cosi' pe ride! ;)
ducatisti... pure il senso dell'ironia c'avete a secco! :asd:
:D
Si sta ccontaminando...........ora nel giro di qlche mese si tramuterà nel classico Ducatistaes rompiballem :asd:
Non sei nn è un buon intenditore di musica :D
Comunque almeno la mia non fa tanto casino...e con il dbkiller non credo che aumenti di tanto anche con gli altri scarichi.
No è che proprio nn sopporto quel rumoraccio! :ciapet:
ducatisti... pure il senso dell'ironia c'avete a secco! :asd:
Io ho solo quello a secco :cry: :cry: :cry:
Voglio la frizione a secco :cry: :cry: :cry:
lnessuno
25-07-2007, 22:51
Io ho solo quello a secco :cry: :cry: :cry:
Voglio la frizione a secco :cry: :cry: :cry:
ma perchè... perchè! che senso ha la frizione a secco... fa solo un (brutto) rumore di qualcosa dal funzionamento precario & instabile... :stordita:
bananarama
25-07-2007, 22:52
Io ho solo quello a secco :cry: :cry: :cry:
Voglio la frizione a secco :cry: :cry: :cry:
e sentiamo un po', per quale motivo hai cosi' bisogno della frizione a secco? a che ti serve?
Semplice il VTEC nn è esattamente quello che hai scritto tu :asd:
spero tu non faccia l'errore di confonderlo col vtec delle auto honda.
perche' non c'entra una mazza con quello della vfr.
quello della auto cambia la fasatura delle valvole , rendendo la stessa piu' spinta da un certo regime in poi ( cambiando il diagramma di distribuzione insomma )
quello del vfr e' come l'ho descritto io , fino a 6800 rpm funziona a 2 valvole per cilindro e poi entrano in funzione le altre 2
:cool: :cool:
cpap[zpaza
lnessuno
25-07-2007, 22:56
e sentiamo un po', per quale motivo hai cosi' bisogno della frizione a secco? a che ti serve?
secondo me è una scusa... dice di avere la moto che non va bene (e con quel rumoraccio è credibile), così anche se è fermone nessuno lo nota
ma perchè... perchè! che senso ha la frizione a secco... fa solo un (brutto) rumore di qualcosa dal funzionamento precario & instabile... :stordita:
si ma vuoi mettere la soddisfazione di rompere i maroni ai vecchietti fermi al semaforo ? :D
Cpapzpaza
ma perchè... perchè! che senso ha la frizione a secco... fa solo un (brutto) rumore di qualcosa dal funzionamento precario & instabile... :stordita:
e sentiamo un po', per quale motivo hai cosi' bisogno della frizione a secco? a che ti serve?
Perché ogni volta che sento un Monster che sferraglia sbavo :O
spero tu non faccia l'errore di confonderlo col vtec delle auto honda.
perche' non c'entra una mazza con quello della vfr.
quello della auto cambia la fasatura delle valvole , rendendo la stessa piu' spinta da un certo regime in poi ( cambiando il diagramma di distribuzione insomma )
quello del vfr e' come l'ho descritto io , fino a 6800 rpm funziona a 2 valvole per cilindro e poi entrano in funzione le altre 2
:cool: :cool:
cpap[zpaza
Confermo
E pure testato sul campo :D
Perché ogni volta che sento un Monster che sferraglia sbavo :O
stasera quando son arrivato al lavoro ( verso le 18 ) c'era la solita 916 gialla che parcheggia qui vicino.
ho beccato proprio il tipo che usciva , e che la metteva in moto.
non te dico..fra frizione dingdong , scarichi aperti , rumore del desmo ecc ecc faceva un casino della madonna :D
cpoapzpa
Confermo
E pure testato sul campo :D
fra l'altro ho letto e riletto l'articolo di , mi sembra , motociclismo che descriveva come nella nuova vfr ( 2006 mi sa ) il cambiamento da 2 a 4 era stato reso piu' dolce e meno brusco :D
il mio amico diceva che capitava che scalasse , la moto andasse su di giri , partissero le altre valvole e lo metteva un po' in crisi... a te e' mai successo ?
coapzpa
bananarama
25-07-2007, 23:02
i ducatisti so' uguali ai customisti, non gli interessa quanto va la moto, basta che fa casino! :asd:
ma vi danno pure il buono per 10 drink al bar insieme alla moto? :asd:
ma perchè... perchè! che senso ha la frizione a secco... fa solo un (brutto) rumore di qualcosa dal funzionamento precario & instabile... :stordita:
ehm... tipo Ducati :D
un mio amico lo chiamava effetto "cucchiaini in centrifuga" :D
i ducatisti so' uguali ai customisti, non gli interessa quanto va la moto, basta che fa casino! :asd:
Non solo...ma conta anche la qualità dei cavalli e non la quantità...io infatti da quanto ne ho pochi fra pochino li chiamo tutti per nome :D
fra l'altro ho letto e riletto l'articolo di , mi sembra , motociclismo che descriveva come nella nuova vfr ( 2006 mi sa ) il cambiamento da 2 a 4 era stato reso piu' dolce e meno brusco :D
il mio amico diceva che capitava che scalasse , la moto andasse su di giri , partissero le altre valvole e lo metteva un po' in crisi... a te e' mai successo ?
coapzpa
in effetti devo calcolare bene se voglio una guida "allegra" o tranquilla
Nell'ulltimo caso devo star attento nelle scalate perchè quando passa la soglia diventa un po' troppo brusca
i ducatisti so' uguali ai customisti, non gli interessa quanto va la moto, basta che fa casino! :asd:
ma vi danno pure il buono per 10 drink al bar insieme alla moto? :asd:
qui a vicenza c'e' una situazione particolare.
nel senso.
mi confermava anche un amico del tinga che fa il poliziotto , gli ameriggani hanno la possibilita' di girare secondo le "loro" normative senza sottostare a quelle italiane.
per es le classiche auto con le frecce rosse ( dato che usano gli stop ad intermittenza ) che non capisci un cazzo quando stanno svoltando.
insomma capita di beccare , soprattutto in estate , ameriggani con le harley con scarichi completamente aperti che li senti 10 km prima e le FdO non ci possono fare nulla...
poi vengono a rompere le balle a me per il rivetto del dbkiller :D :D :D
Copapzpa
in effetti devo calcolare bene se voglio una guida "allegra" o tranquilla
Nell'ulltimo caso devo star attento nelle scalate perchè quando passa la soglia diventa un po' troppo brusca
ah ecco immagino...
comunque e' un modo per creare un compromesso fra la bonta' di un 2 valvole a bassi regimi e quella del 4 valvole agli alti...
copapzpa
lnessuno
25-07-2007, 23:09
qui a vicenza c'e' una situazione particolare.
nel senso.
mi confermava anche un amico del tinga che fa il poliziotto , gli ameriggani hanno la possibilita' di girare secondo le "loro" normative senza sottostare a quelle italiane.
bello... :rolleyes: :muro:
bello... :rolleyes: :muro:
Si sai , una delle tante clausole del patto atlantico ecc ecc
che ci vuoi fa'...
cciaozioa
lnessuno
25-07-2007, 23:11
Si sai , una delle tante clausole del patto atlantico ecc ecc
che ci vuoi fa'...
cciaozioa
bruciargli le moto :D
bruciargli le moto :D
vabbeh son harley , sono destinate ad esplodere da sole prima o poi :D
basta avere pazienza ed aspettare :D
coapzpaza
bruciargli le moto :D
moto??
intendevi dire cancelli, forse. :D
spero tu non faccia l'errore di confonderlo col vtec delle auto honda.
perche' non c'entra una mazza con quello della vfr.
quello della auto cambia la fasatura delle valvole , rendendo la stessa piu' spinta da un certo regime in poi ( cambiando il diagramma di distribuzione insomma )
quello del vfr e' come l'ho descritto io , fino a 6800 rpm funziona a 2 valvole per cilindro e poi entrano in funzione le altre 2
:cool: :cool:
cpap[zpaza
No è che da come avevi impostato il post pareva che il vtec tradizionalmente fosse stato solo quello......... :D
Bon dai almeno queste le sapevi inizi a migliorare! :D
secondo me è una scusa... dice di avere la moto che non va bene (e con quel rumoraccio è credibile), così anche se è fermone nessuno lo nota
lol! :asd:
Si sai , una delle tante clausole del patto atlantico ecc ecc
che ci vuoi fa'...
cciaozioa
vabbè fossero questi i problemi dai...........
X la frizione a secco e ti lamenti pure?
Cazzo già ti lamentavi che la tua è dura e la vuoi pure a secco? te stai male servisse a qlcosa almeno cazzarola! :D
ciao
Pucceddu
25-07-2007, 23:41
i ducatisti so' uguali ai customisti, non gli interessa quanto va la moto, basta che fa casino! :asd:
ma vi danno pure il buono per 10 drink al bar insieme alla moto? :asd:
E a te invece ti danno i tacchi d'acciaio per frenare coi piedi eventualmente i tubi in gomma si surriscaldino? :asd:
:D
Nel caso li metti DOPO il raduno xò vero? :sofico:
Guarda che ci sono anch'io con i miei G&P aperti aperti :asd: :asd: :asd:
se volete xò monto i Dbk :D :D :D
Harvester
26-07-2007, 07:32
Perché ogni volta che sento un Monster che sferraglia sbavo :O
guarda te......ogni volta che sento uno smonter che sferraglia....sbocco :asd:
gorillone
26-07-2007, 07:33
Ieri giornata bellissima; ho fatto il giro partendo da omegna (casa mia)
cannobio (lago maggiiore)
bellinzona
passo del san gottardo (non la via normale ma la tremola che è la strada del vecchio postale, una diligenza coi cavalli, tutta rifatta con il porfido, lenta ma bellissima)
andermatt
passo del furka
passo del grimsel
passo del sempione
e ... a casa
Prima della discesa dal passo del Grimsel c'era un cartone alto circa 3 metri con disegnato un motociclista con casco e tuta ....
c'era scritto
69 poi sotto una grossa croce e ancora sotto 2006
Sti cazzi.... 69 morti solo nel 2006 in quella discesa :cry: :cry:
Era un messaggio molto chiaro ......... sono venuto a casa mooooolto tranquillo.
Ah, dato che c'era un caldo boia sono partito con la tuta hein gericke
traforata.
Beh, in alto c'era un freddo dalla madana (avevano freddo perfino gli svizzeri), se non avessi avuto l'antipioggia sarei congelato.
Comunque, raga, nel 2005 in italia 1852 morti in moto su 7000 morti circa (ultimi dati istat) per incidenti in toto ......... e non gliene frega niente a nessuno dei morti motociclisti :muro: :muro:
Ieri giornata bellissima; ho fatto il giro partendo da omegna (casa mia)
cannobio (lago maggiiore)
bellinzona
passo del san gottardo (non la via normale ma la tremola che è la strada del vecchio postale, una diligenza coi cavalli, tutta rifatta con il porfido, lenta ma bellissima)
andermatt
passo del furka
passo del grimsel
passo del sempione
e ... a casa
:
più o meno tipo questo http://www.claudiograssi.it/Giro17052005/index.html
solo che io son tornato dal Lucomagno e non dal Sempione abitando dalla parte diametralmente opposta a te rispetto i 4 passi
Harvester
26-07-2007, 08:59
ah, ieri una signora mi stavano stirando.......non ha rispettato la precedenza (in realtà credo che non l'abbia proprio vista).
meno male che non do per scontato mai nulla.......:rolleyes:
ah, ieri una signora mi stavano stirando.......non ha rispettato la precedenza (in realtà credo che non l'abbia proprio vista).
meno male che non do per scontato mai nulla.......:rolleyes:
Che strano!
non ho ancora capito se proprio non ci vedono o se ne fregano perchè tanto quelli che rischiano la pelle in caso di incidente siamo noi. :mad: :mad:
meno male che non do per scontato mai nulla.......:rolleyes:
Giusto...è una cosa fondamentale in moto. Mai fidarsi degli altri.
Harvester
26-07-2007, 09:28
Che strano!
non ho ancora capito se proprio non ci vedono o se ne fregano perchè tanto quelli che rischiano la pelle in caso di incidente siamo noi. :mad: :mad:
camminava, come si dice a napoli......durmenn' ca zizz' n'mocca :asd:
avrebbe rischiato l'incidente anche se avessi avuto un tir
Alpha Centauri
26-07-2007, 09:45
il tracking dice che lunedì era in consegna e poi stesso lunedì dice contattare l'assistenza, la quale afferma che risulta rubato (però non si sa dove e come)
i problemi non sono miei né lui mi si è lamentato, però mi dispiace e per questo cerco di avere gli occhi aperti su eventuali vendite di tale paraschiena.:mbe:
Eh beh, c'è poco da fare qui.
vado vado da un altro non ufficiale che mi sta dando una mano pure con l'assetto... che pero' non e' che sia molto soddifacente, nel senso che pure con l'idraulica chiusa la moto affonda parecchio! il che e' pure accettabile in strada, ma a vallelunga cosi' non e' che mi convince tanto! ora gli diamo un'altra smanettata poi si vedra'... anche perche' soldi da buttare non ne ho.
che sfiga, mo che mi sto rimettendo io mi dai il cambio te, e' una bel po' che non usciamo insieme, peccato!
a sto punto speriamo che risolvi quanto prima sto problema perche' e' pure bello noioso cosi' possiamo riprendere gli specialini domenicali, anzi mi sa infrasettimanali perche' poi io il weekend libero ce l'avro' tipo a fine agosto! :D
uhmmm per la cosa delle guardie... me sa che la valnerina sara' fatta infrasettimanale allora, domenica tocca inventasse qualche altra cosa! :sofico:
Capito. Perchè a 12000 altri motivi per cambiare molle non ne vedo. Per curiosità, chi è? e con la garanzia? Come ti metti?
Per il piede: sinceramente pensavo di risolvere con un 20 minuti di imprecazioni assortite agli dei, ma vedo che la cosa va per le lunghe. Più che altro se andavo in moto con l'unghia incarnita ed il piede gonfio, potrei farlo anche adesso che ho in parte risolto, ma visto che ormai lo stò curando vorrei risolvere del tutto senza trascinarmelo all'infinito, perchè son mesi che ho rinunciato anche ad allenarmi un po', ed almeno l'estate un po' di corsa la vorrei fare, ne ho assolutamente bisogno.
Comunque riprenderò presto ad uscire, e si recuperano anche gli arretrati, che mi mancano anche le uscitelle cotte e magnate al volo :) ! C'è una stradina poi che volevo provare, fra la mille curve e la valnerina... e t'ho detto tutto :Perfido:
E' una mesata che stò pensando ad un giretto di quelli coi controcazzi: misto strettissimo, misto e veloce! :D
Per i W.E.: fammi risolvere qui col piede e fammi intutà, che poi ci penZo mi ;) . Strade libere poco controllate!
E quando avrò completato la mappa con i passi in Toscana..... :Perfido: Se mi prende il matto vado anche da solo partendo la mattina alle 8!!!
Per la valnerina: se ti dico come c'hanno fatto passare quando c'hanno fermato a noi..... Stò rivedendo i miei giudizi sulle forze dell'ordine. se non ti dice sfiga che becchi il pignolo, sono abbastanza comprensivi. Sono i velox messi su tratti di strada con limite volutamente basso che non mi vanno giù (appro appro posito, se vai in Valnernina occhi che ce ne sono 2 sicuri ed un 3° segnalato dal TT che però non ho trovato, ma sono all'inizio). Le volanti spesso invece fanno davvero prevenzione.
Aò, le ultime parole famose..... :D
Grazie cionci x l'avviso ma ho sempre usato il metodo + semplice di tutti...
bagno la visiera a mano con acqua semplice, dopo poco i resti dei moscerini si ammorbidiscono e passandocon la mano si levano da soli senza far forza...
Una volta tolto il grosso asciugo con panno morbido o asciugamano dipende da quello che ho x le mani e rifinisco.....
Visiera? Ammorbidisco con acqua fredda (non sia mai quella calda dovesse opacizzare), pulisco con acqua corrente e manina santa. Asciugo con accappatoio, che è morbido morbido. Ma ormai a furia di uscire in gruppo si sta graffiando tutta la visiera, causa breccole che prendo in colonna.
Sto "egoisticamente" invidiando un mio amico del tinga , con cui son uscito un paio di volte.
dopo una pausa di 10 anni circa ,l'anno scorso e' tornato in sella.
allora prima si e' comprato la mt03 , non gli piaceva , venduta e presa la cbf1000.
poi si e' preso anche la vfr , non gli piaceva , venduta e presa la nuova hornet.
poi si e' preso anche il cbr600 06.
ora al tel mi ha detto di essersi preso anche l'hyper motard.
:D
minghia come rosico :D
coapzpaza
C'ha le idee chiare pure lui eh? :D
anche la z750 con 110 supera i 230.
cpoapzpa
Bah, con 98 cavalli dichiarati i 230 di tachimetro li fa pure la hornet. Non è la velocità max il problema. Dipende molto da come si distribuidsce la potenza alla fine.
beh se il mio dovro' rivettarlo o metterci quella cazzo di vite , prima lo voglio sentire aperto e magari farmi qualche centinaio di mt tanto per togliermi lo sfizio...
ps e sicuramente becchero' una pattuglia di puotti appostata proprio fuori il mecca...
:O
coappza
:rotfl:
Io ho solo quello a secco :cry: :cry: :cry:
Lo vuoi a secco??? :eek: :eek: Guarda che fa male eh! :D
qui a vicenza c'e' una situazione particolare.
nel senso.
mi confermava anche un amico del tinga che fa il poliziotto , gli ameriggani hanno la possibilita' di girare secondo le "loro" normative senza sottostare a quelle italiane.
per es le classiche auto con le frecce rosse ( dato che usano gli stop ad intermittenza ) che non capisci un cazzo quando stanno svoltando.
insomma capita di beccare , soprattutto in estate , ameriggani con le harley con scarichi completamente aperti che li senti 10 km prima e le FdO non ci possono fare nulla...
poi vengono a rompere le balle a me per il rivetto del dbkiller
Copapzpa
Ammazza, questa non la sapevo mica!! Son cose che fanno girare un po' i coglioni, perchè son prive di senso.
E quando avrò completato la mappa con i passi in Toscana..... :Perfido: Se mi prende il matto vado anche da solo partendo la mattina alle 8!!!
Fai un fischio...sono tutto il mese a casa :)
Alpha Centauri
26-07-2007, 10:04
Fai un fischio...sono tutto il mese a casa :)
Sicuramente. ;) Ma devo trovare itinerari il più a sud possibile, altrimenti arrivo al clou (si scrive così? :D ) che son già stanco.
Purtroppo stò tardando a mettere su cartina gli itinerari segnalati. Giusto ieri li ho raggruppati dopo averli cercati nel 3d.
Comunque se ti va di muoverti verso l'Umbria si possono organizzare varie cosette fra un po'. ;)
Comunque se ti va di muoverti verso l'Umbria si possono organizzare varie cosette fra un po'. ;)
Vediamo dai...
Alpha Centauri
26-07-2007, 10:15
Certo che pure Pistoia stà bella a nord in Toscana. Ma ci sono i modi per ottimizzare le distanza nel caso.
Alpha Centauri
26-07-2007, 10:27
Richiedo: qualcuno ha idea del software di navigazione da cui hanno tratto QUESTO (http://www.freevax.it/Cartine/Spino.jpg)screenshot?
E' fatta molto bene, e non sarebbe male a provarlo.
bananarama
26-07-2007, 10:31
aho, ma l'itinerario per il raduno?
Certo che pure Pistoia stà bella a nord in Toscana.
Eh sì...
Alpha Centauri
26-07-2007, 10:36
Che vai di fretta?? :sofico:
Guarda, prima metto su mappa i vari passi segnalati, poi in base a quelli ed ai chilometri si decide in democrazia. Dopodichè faccio l'itinerario per i romani :D .
adesso stavo cercando di mettere su mappa il passo dello spino. Ho messo i mandrioli con relative info. Stò facendo un lavoretto preciso, comprese le lunghezze dei passi, i commenti etc.
Come detto non userò il tutto solo per l'8 settembre. :cool:
Ma se tanto mi dà tanto, mi sa proprio che andrò a pre testare di persona le strade: chiamatemi pure l'uomo del monte, anzi dei passi!! :D
IMHO per mettere su mappa le strade è ottimo google maps.
Alpha Centauri
26-07-2007, 10:51
Si ma non me le posso salvare offline (forse con un account si, am non lo ho). Di autoroute fa schifo come cartografia, ma ci posso fare tante cosucce, financo convertire gli itinerari per metterli nel TomTom. E ci sono molte più opzioni su autoroute, posso aggiungere commenti (forse anche questo si puà fare con google, però serve un account come minimo), frecce, segni etc. E posso disegnare sulla cartina, senza dover pianificare per forza l'itinerario. Ed è quello che stò facendo adesso: stò solo evidenziando i passi segnalati. Se dovessi fare con l'itinerario sarebbe un casino, perchè dovrei farli in una strada unica, o metterli uno per cartina.
Se trovassi un'altro software tipo autoroute ma con cartografia migliore sarebbe il top, possibilmente con mappe telatlas, così non avrei sfasature nel trasferire il tutto sulle mappe del TomTom.
Dovrei provare Route 66 che gira pure su piccì.
bananarama
26-07-2007, 10:56
aho, famo la futa? daiiii!
e la consumaaaaaa!
e la raticosaaaaa!
:asd:
Pucceddu
26-07-2007, 11:10
oggi ho gonfiato le gomme e ho capito perchè la moto ultimamente si comportava male :mbe:
La pressione era a 1.2 avanti e 1.4 dietro :stordita:
Maleddetti, mi han sgonfiato le ruote :mad:
mi appello a voi che sapete tutto di meccanica per un problemino di lubrificazione .... :D
Devo metter un po' d'olio nello sputer altrimenti mi si grippa da tanto è secco :D e ho visto che al momento c'è un Motul 5100.
Che cosa ci posso infilare acquistabile al supermercato che sia compatibile con questo?
Cioè, che cosa devo guardar sulla confezione affinchè possa ritenerli intercambiabili?
Non ho voglia di girar ricambisti, benzinai e meccanici per cercar un olio per lo sputer.
del motul 5100 ho trovato queste informazioni:
Technosynthese
Ester technology - High protection
High film strength and easier and faster gear changing. Meets JASO MA. Ideal for oil immersed clutches. Compatible with catalytic converters.
Standards: API SL / SJ / SH / SG – JASO MA
grazie
Alpha Centauri
26-07-2007, 11:17
informazione sul Valico dello Spino: sul sito linkato daCionci il valico va da Bibbiena a Pieve Santo stefano. Però sulla mappa di freevax che ho linkato vedo che c'è tutto un altro pezzo: da Arezzo a Pieve S. Stefano.
Non ho capito se fa parte del valico o meno, e se lo devo segnare nella mappa o no. Harv tu che l'hai fatto che mi dici?
Dai che lo sto segnando sulla mappa, fatemi sapere.
aho, famo la futa? daiiii!
e la consumaaaaaa!
e la raticosaaaaa!
:asd:
Troppi ce ne sono da fare.
Ciocca qui che t'ho trovato mentre cercavo info:
http://www.freevax.it/ITINERARI/Index.htm
http://www.freevax.it/TOSCANA/Index.htm
http://www.freevax.it/PASSI/Index.htm
:sbav:
lnessuno
26-07-2007, 11:21
IMHO per mettere su mappa le strade è ottimo google maps.
segnalo questo sito, magari può essere utile per fare i percorsi scegliendo le strade più belle :p
http://www.motostrade.it/
http://img502.imageshack.us/img502/7330/ultimogiornofogliorosa0nc3.th.jpg (http://img502.imageshack.us/my.php?image=ultimogiornofogliorosa0nc3.jpg)
http://img122.imageshack.us/img122/9007/ultimogiornofogliorosa0wj4.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=ultimogiornofogliorosa0wj4.jpg)
2 foto di ieri, mio fratello e l'urinario, come ha gentilmente soprannominato la mia moto.
Era il primo giro serio che facevo da un pò, per trovare il ritmo ho dovuto fare tutta la futa fino allo chalet in cima, sbagliavo sempre marcia e mi trovavo fermo in uscita di curva o con la ruota posteriore che saltallava per una scalata troppo grezza, questa se scagli marcia sei fermo in uscita. Poi per 1/10 di sec ho perso l'anteriore, causa gomme del 2001, dopo mi sono calmato.
I due specchietti sono ancora da verniciare. Ieri abbiamo incontrato 3 GSX-R e 4-5 monster con scarichi appena aperti :sofico:
vabbè dai in fondo mi va anche bene star fermo un mesetto perchè così mi godo un pò di vacanze al mare e metto da parte i soldi per le gomme. Oggi pome vado in scuola guida a sentire quanto vogliono.
Bah, con 98 cavalli dichiarati i 230 di tachimetro li fa pure la hornet. Non è la velocità max il problema. Dipende molto da come si distribuidsce la potenza alla fine.
confermo.......:sofico: ..ma a 230 indicati ci mette un po' ad arrivarci, con una supersport ci vuole molto meno......
(me l'ha detto un mio amico...io vado a 130)!!:sofico:
confermo.......:sofico: ..ma a 230 indicati ci mette un po' ad arrivarci, con una supersport ci vuole molto meno......
(me l'ha detto un mio amico...io vado a 130)!!:sofico:
cmq anche la mia arriva a 220 (detto dal libretto) e ho 70cv
lnessuno
26-07-2007, 13:12
(me l'ha detto un mio amico...io vado a 130)!!:sofico:
si in prima :p
Harvester
26-07-2007, 13:12
2 foto di ieri, mio fratello e l'urinario, come ha gentilmente soprannominato la mia moto.
puoi cancellare dalla foto.....quella cosa gialla? grazie :D
Harvester
26-07-2007, 13:13
...io vado a 130 !!
anche io :D
SuperMario=ITA=
26-07-2007, 13:19
Foto passo san Marco...uniche foto del paesaggio...il resto è non postabile (foto troppo idiote, quando parte la demenza tra amici :D )
http://img160.imagevenue.com/loc1130/th_52361_CIMG0082_122_1130lo.JPG (http://img160.imagevenue.com/img.php?image=52361_CIMG0082_122_1130lo.JPG)http://img124.imagevenue.com/loc1009/th_52369_CIMG0097_122_1009lo.JPG (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=52369_CIMG0097_122_1009lo.JPG)http://img124.imagevenue.com/loc761/th_52378_CIMG0096_122_761lo.JPG (http://img124.imagevenue.com/img.php?image=52378_CIMG0096_122_761lo.JPG)
Alpha Centauri
26-07-2007, 13:21
vabbè dai in fondo mi va anche bene star fermo un mesetto perchè così mi godo un pò di vacanze al mare e metto da parte i soldi per le gomme. Oggi pome vado in scuola guida a sentire quanto vogliono.
Eh sisi, è un po' una vittoria, va bene così.... Ma in fondo chi me lo fa fare, con la tuta fa caldo...... :sofico: :sofico:
Ma son simpatico?? :Prrr: :Prrr:
(me l'ha detto un mio amico...io vado a 130)!!:sofico:
Mavaff!!!!! :D
Harv, mi fai sapere quella cosa che chiedevo sul passo dello Spino? Stà alla fine della pagina precedente, forse nel mio ultimo post. Per ora l'ho riportato tutto nella cartina, ma mi sa che ci son 50 km di troppo. Ho raccolto anche i commenti trovati sul sito del VFR, son notevoli.
Comunque te stà Siena non me la fai rendere: stai nel punto più strategico che ci sia da quanto stò vedendo dai siti che raccolgono itinerari. Che mi subaffitti un materasso?? :D :D
SuperMario=ITA=
26-07-2007, 13:23
2 foto di ieri, mio fratello e l'urinario, come ha gentilmente soprannominato la mia moto.
.
la mia la chiamano "la carota" per via del colore :D
cmq anche la mia arriva a 220 (detto dal libretto) e ho 70cv
il libretto di circolazione riporta vel max 220!?!?!?:eek:
si in prima :p
anche io :D
bravi bravi....sennò arrivano i moralizzatori del "io vado a 50 dove è indicato" "i motociclisti sono tutti stronzi" "mi superano a dx" "mi trombano la fidanzata"..........:D :D
Harvester
26-07-2007, 13:39
Harv, mi fai sapere quella cosa che chiedevo sul passo dello Spino? Stà alla fine della pagina precedente, forse nel mio ultimo post. Per ora l'ho riportato tutto nella cartina, ma mi sa che ci son 50 km di troppo. Ho raccolto anche i commenti trovati sul sito del VFR, son notevoli.
Comunque te stà Siena non me la fai rendere: stai nel punto più strategico che ci sia da quanto stò vedendo dai siti che raccolgono itinerari. Che mi subaffitti un materasso?? :D :D
il passo dello spino l'abbiamo fatto andando da pieve santo stefano a bibbiena.
non male anche il passo si viamaggio....anche se nell'ultimo pezzo la strada peggiora.
mi dicono sia spettacolare pure il passo della calla
Alpha Centauri
26-07-2007, 13:43
La Calla dopo lo metto, l'ho segnato. L'altro non l'ho ancora sentito. Dopo vedo. C'è pure croce a Mori, o come si chiama, la futa, la raticosa e consuma. Poi devo controllare 2 3 itinerari di Cionci e ci siamo.
Quindi mi confermi che il tratto da arezzo a Sacrosepolcro non c'entra con lo Spino?? Chissà perchè era segnato. Forse era un itinerario un po' più vasto.
Harvester
26-07-2007, 13:45
La Calla dopo lo metto, l'ho segnato. L'altro non l'ho ancora sentito. Dopo vedo. C'è pure croce a Mori, o come si chiama, la futa, la raticosa e consuma. Poi devo controllare 2 3 itinerari di Cionci e ci siamo.
Quindi mi confermi che il tratto da arezzo a Sacrosepolcro non c'entra con lo Spino?? Chissà perchè era segnato. Forse era un itinerario un po' più vasto.
si, più vasto.
oh, se riesco a farmi dare 2 letti (uno è sicuro) puoi venì pure tu a dormire da me
cmq anche la mia arriva a 220 (detto dal libretto) e ho 70cv
Ne hai più della mia :( :cry: L'RS 250 è una di quelle moto che da piccolo sognavo...
Io più di 160 non ci sono andato, ma per un piccolo tratto. La mia dovrebbe arrivare a 205 effettivi...quindi sui 220 segnati.
Alpha Centauri
26-07-2007, 13:55
si, più vasto.
oh, se riesco a farmi dare 2 letti (uno è sicuro) puoi venì pure tu a dormire da me
Ottimo!
Al limite potete dormire tu e Banana nel lettone ed io mi accontento di uno scomodo ma sicuro divano :asd::asd::asd:
Comunque mi par di capire che lo spino si deve far da Pieve a Bibbiena per sfruttare la salita (e quindi sono 37 km, e non 44 + 37 come su uno dei percorsi trovati). Questo ci porterebbe dritti dritti verso il passo dei Mandrioli :Perfido: :D (altri 15 km, energy confermi? Perche non è così scontato trovare i percorsi motoclistici stando davanti ad un monitor). Comunque ho idea che pure tutti gli altri stanno da quei pizzi).
Mi sta venendo la toscanite!!!!! :oink:
si, più vasto.
oh, se riesco a farmi dare 2 letti (uno è sicuro) puoi venì pure tu a dormire da me
Allora io vengo a Silent Hill e si va insieme al ritrovo ?
Comunque mi par di capire che lo spino si deve far da Pieve a Bibbiena
La cronoscalata parte da Pieve...ma mi sa che per andare a Bibbiena c'è anche un bel po' di discesa...
Qui si vede bene: http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=&saddr=Pieve+santo+stefano&daddr=43.703747,11.882229+to:Bibbiena+AR&mrcr=0,1&mrsp=1&sz=13&mra=dpe&sll=43.703374,11.883602&sspn=0.088606,0.160675&ie=UTF8&ll=43.700148,11.932697&spn=0.088611,0.160675&t=h&z=13&om=1
Ad occhio salita fino a Chiusi della Verna, si scende e poi si risale fino a Banzena e poi si scende fino a Bibbiena.
A Bibbiena c'è anche una sede di Puntomoto.com se interessa ;) Una sosta ci si potrebbe pure fare.
Harvester
26-07-2007, 14:01
Allora io vengo a Silent Hill e si va insieme al ritrovo ?
bravo, cresci bene :asd:
si, facciamo così
bravo, cresci bene :asd:
si, facciamo così
Mmmhhh guardando la mappa non è che mi convenga poi tanto, soprattutto se ci si trova dalle parti di Bibbiena...
Piuttosto...con gli autovelox come ci si regola ? Qualcuno ha un gps con le cuffie ? In tal caso se va davanti potrebbe rallentare nei punti in cui il gps segnala i velox :D
Eh sisi, è un po' una vittoria, va bene così.... Ma in fondo chi me lo fa fare, con la tuta fa caldo...... :sofico: :sofico:
Ma son simpatico?? :Prrr: :Prrr:
:fuck:
il libretto di circolazione riporta vel max 220!?!?!?:eek:
Da libretto non lo trovo, però questa foto è stata fatta sul modello nuovo che ha il sensore elettronico come sulla RSV 1000 quindi con pochissimo scarto. http://img211.imageshack.us/img211/6913/foto459gt1.jpg
Ragazzi io sono un fermone he! Ho circa 2-3000 km di guida alle spalle, max ho fatto i 180.
Cma la raticosa è appena stata riasfaltata, ieri stavano facendo le righe.
puoi cancellare dalla foto.....quella cosa gialla? grazie :D
http://www.chatitaliachat.it/serpe/diablos/16.gif
Alpha Centauri
26-07-2007, 16:14
Mmmhhh guardando la mappa non è che mi convenga poi tanto, soprattutto se ci si trova dalle parti di Bibbiena...
Guardando la mappa metà di noi dovrebbe rimanere a casa :D . Non son questi i problemi.
Piuttosto...con gli autovelox come ci si regola ? Qualcuno ha un gps con le cuffie ? In tal caso se va davanti potrebbe rallentare nei punti in cui il gps segnala i velox :D
Si studiano prima. Tanto i passi son pezzi di 15 30 km circa da quel che vedo. Però chi ci va spesso da quei pizzi dovrebbe sapere qualcosa già in partenza. Io i percorsi che faccio spesso alla fine li conosco.
Cma la raticosa è appena stata riasfaltata, ieri stavano facendo le righe.
http://www.chatitaliachat.it/serpe/diablos/16.gif
:oink:
Guardando la mappa metà di noi dovrebbe rimanere a casa :D . Non son questi i problemi.
Intendevo andare a Siena per incontrare Harv e poi partire insieme per il raduno...
Montecatini -> Siena 114 Km
Siena -> Bibbiena 90 Km
Montecatini -> Bibbiena 118 Km (con la Consuma nel mezzo) ;)
Alpha Centauri
26-07-2007, 17:53
Energy, quando scrivevi questo ti riferivi alla Calla?
E' molto a strappi, lento veloce lento veloce sei sempre coi freni in mano e ci son parecchi tornanti molto stretti, è + da anduro o cmq moto a guida alta che nn le nostre....
Io xò ho fatto solo il versante sud arrivando in cima al chiosco x vedere la motogp, facendo 1 bel raduno..... :p
E che vor dì versante sud?
Per i mandrioli: dicevi altrove che era abbastanza lungo, ma se ho visto giusto son 15 km. Confermi?
Namo ragà, che stò completando la mappa.
Ps ma Miloskevich o come cavolo si chiama? E' un po' che non si sente. Qualcuno lo riesce a contattare??
mi appello a voi che sapete tutto di meccanica per un problemino di lubrificazione .... :D
Devo metter un po' d'olio nello sputer altrimenti mi si grippa da tanto è secco :D e ho visto che al momento c'è un Motul 5100.
Che cosa ci posso infilare acquistabile al supermercato che sia compatibile con questo?
Cioè, che cosa devo guardar sulla confezione affinchè possa ritenerli intercambiabili?
Non ho voglia di girar ricambisti, benzinai e meccanici per cercar un olio per lo sputer.
del motul 5100 ho trovato queste informazioni:
grazie
metticene uno della stessa gradazione e via.
non vi dico con cosa ho raboccato la moto giorni fa , sennò mi insultate :D
Coapzpaza
DartBizu
26-07-2007, 18:23
Per tutti i possessori di una GSX-R iscritti al forum ufficiale cè uno sconto del 20% su tutti gli accessori per la vostra motina fino a fine settembre :D
lucasante
26-07-2007, 18:41
quale forum ufficiale scusa? :D
Energy, quando scrivevi questo ti riferivi alla Calla?
E che vor dì versante sud?
Per i mandrioli: dicevi altrove che era abbastanza lungo, ma se ho visto giusto son 15 km. Confermi?
Namo ragà, che stò completando la mappa.
Ps ma Miloskevich o come cavolo si chiama? E' un po' che non si sente. Qualcuno lo riesce a contattare??
Allora iniziamo dalll'inizio ti do 1 apio di dritte x orientarti x quel poco che conosco la zona....
il crocevia x praticamente tutti i passi tranne il muraglione anche se volendo ci si arriva è Bibbiena.....
In pratica se guardi bibbienea sulla carta vedi che subito sotto passa l'e45 che poi mi pare devia in umbria verso arezzo, cmq se vai verso nord da bibbiena fai stia Poppi e poi c'è il passo della Calla, a memoria direi che tra bibbiena e l'inizio del passo siano attorno ai 20/25km....
All'iinizio del passo della Calla ci son le deviazioni x andare verso la futa, la raticosa e la consuma e se ricordo bene ma nn son sicuro di questo anche il al Croci Domine o qlcosa del genere.....
Andando verso la futa CREDO si possa poi deviare verso il muraglione.....
il messaggio che hai quotato si era riferito alla calla x il versante sud che è quello che conosco, in pratica il versante che da verso bibbiena, il collegamento tra bibbiena e calla è x l'80% una statale molto larga ma quasi tutta coi 70.....
Se guardi a Est partendo sempre da bibbiena arrivi al versante ovest del passo dei mandrioli, i 15 km mi sembrano abbastanza credibili, il collegamento è tramite 1 provinciale a tratti abitata.
La lunghezza dei mandrioli nn saprei darla esattamente ma ci vuole 1 mezz'oretta a farlo tutto da cima a fondo quindi credo che sia + sui 20km,d'altronde nn è nemmeno altissimo, il vantaggio è che la salita nn è quasi mai ripida....
Il passo della Spino nn lo conosco x nulla ma ti dico x certo che tra bibbiena e Arezzo ci sono 25km di statale se può servirti a calcolare le distanze...
Insomma Bibbiena è il paradiso dei motociclisti anche se come cittadina nn è granchè..... :p
ciao
Alien mettici 1 minerale della stessa gradazione con JASO MA ;)
Vash l'urinéri! :asd:
non vi dico con cosa ho raboccato la moto giorni fa , sennò mi insultate :D
L'ho messa sul cavalletto ed ho l'olio al minimo :muro: :muro: :muro:
Mi sa che devo rabboccare anche io :cry:
quale forum ufficiale scusa? :D
Alè i moderatori salgono a due, il mondo è nelle nostre mani http://www.chatitaliachat.it/serpe/diablos/67.gif
lucasante
26-07-2007, 18:53
:yeah:
ma ditemi di sto sconto grazie :sofico:
L'ho messa sul cavalletto ed ho l'olio al minimo :muro: :muro: :muro:
Mi sa che devo rabboccare anche io :cry:
Si meglio non rischiare.
soprattutto te dato che nel tuo motore l'olio svolge anche un significativo lavoro di raffreddamento ;)
x energy
mi chiedo , ma è indispensabile che l'olio in uno scooter sia jaso ma? dato che lo scooter non ha la frizione... boh...
mi sembrava che negli scooter si potessero mettere anche gli oli per auto , con gradazione compatibile ovviamente...
Coapzpa
Alè i moderatori salgono a due, il mondo è nelle nostre mani http://www.chatitaliachat.it/serpe/diablos/67.gif
ECCELLENTE! http://dinamico.unibg.it/lazzari/studenti/the_simpsons/immagini/burns.gif
Si meglio non rischiare.
soprattutto te dato che nel tuo motore l'olio svolge anche un significativo lavoro di raffreddamento ;)
x energy
mi chiedo , ma è indispensabile che l'olio in uno scooter sia jaso ma? dato che lo scooter non ha la frizione... boh...
mi sembrava che negli scooter si potessero mettere anche gli oli per auto , con gradazione compatibile ovviamente...
Coapzpa
No meglio evitare gli olii da auto, come ha detto Athlon qlche tempo fa gli olii da auto nn vanno bene sulle moto xchè hanno additivi che rovinano le guarnizioni che si usano nel mondo motociclistico quindi meglio evitare SEMPRE...
x il JASO, nn è detto se prendi 1 scooter di quei grossi conta che hanno il variatore che lavora parecchio, la "potenza" c'è il variatore fa sempre stare il motore su di giri e sono dei monocilindrici....
In ogni caso sicuramente gli scooteroni pur nn avendo il cambio nn trattano bene l'olio anzi ho la sensazione che sia pure peggio.....
X il resto se è 1 minerale nn è poi così strano che sia MA....
ciao
Guardate cosa ho trovato cercando il passo dei mandrioli !!! Si fa anche noi :D Dai che mi serve una foto in piega :)
http://www.dijo.it/displayimage.php?album=99&pos=55
:yeah:
ma ditemi di sto sconto grazie :sofico:
Vieni anche te al raduno a settembre ?
DartBizu
26-07-2007, 19:08
Qua uno chiede una roba e gli propinano tutta un'altra :D :D :D
PS
Banana tu sei l'unico che ha il GSX-R che io sappia...... magari ti interessa :-)
lucasante
26-07-2007, 19:09
boh vediamo :D
giorno?
Guardate cosa ho trovato cercando il passo dei mandrioli !!! Si fa anche noi :D Dai che mi serve una foto in piega :)
http://www.dijo.it/displayimage.php?album=99&pos=55
Carine le foto, il punto è sul versante est ovvero lato mare a circa metà strada o poco + su....
In pratica c'è 1 primo pezzo tutto fra le rocce poi c'è 1 pezzo in mezzo a 1 pò di bosco/rocce poi c'è l'ultimo strappetto verso la cima....
Quello è 1 tornantino da 1°/2° molto stretto da 60 orari..... ;)
ciao
Posto buono x fare le foto essendoci spazio x fermarsi ma nn è la curva + rappresentativa :p
boh vediamo :D
giorno?
Sabato 8 attualmente...
boh vediamo :D
giorno?
owned!
8 sett!
lucasante +1! :O
DartBizu
26-07-2007, 19:12
Che razza di papponi tutti quanti :ciapet: :ciapet: :ciapet:
lucasante
26-07-2007, 19:12
se c'e' la tv per vedere le prove di monza si pole fare
ma dove?? :D
Quello è 1 tornantino da 1°/2° molto stretto da 60 orari..... ;)
Sono le mie curve quelle...ovviamente il culo fuori senza tuta col cavolo che ce lo metto :sofico:
se c'e' la tv per vedere le prove di monza si pole fare
ma dove?? :D
Susu...che ti frega delle prove... Attualmente il punto di ritrovo sembra essere Bibbiena per fare un po' di passi appenninici.
Dai che ci si ritrova all'autogrill di Serravalle...
DartBizu
26-07-2007, 19:18
Alè i moderatori salgono a due, il mondo è nelle nostre mani http://www.chatitaliachat.it/serpe/diablos/67.gif
owned!
8 sett!
lucasante +1! :O
L'ho portato IOOOO (Baudo Style :O )
Sono le mie curve quelle...ovviamente il culo fuori senza tuta col cavolo che ce lo metto :sofico:
No questa è veramente stretta x farla bene bisogna arrivare stando tutto a sx allargare verso dx al max x avere + raggio possibile e fari la curva, se tenti di tagliarla ti ritrovi fermo in mezzo.... :D
l'ultima volta volevo fare la foto al tornantino che si fa di 1° sfrizionando ma l'ho ritenuto poco salutare stare lì è veramente 1 suicidio! :D
ciao
ECCELLENTE! http://dinamico.unibg.it/lazzari/studenti/the_simpsons/immagini/burns.gif
No meglio evitare gli olii da auto, come ha detto Athlon qlche tempo fa gli olii da auto nn vanno bene sulle moto xchè hanno additivi che rovinano le guarnizioni che si usano nel mondo motociclistico quindi meglio evitare SEMPRE...
x il JASO, nn è detto se prendi 1 scooter di quei grossi conta che hanno il variatore che lavora parecchio, la "potenza" c'è il variatore fa sempre stare il motore su di giri e sono dei monocilindrici....
In ogni caso sicuramente gli scooteroni pur nn avendo il cambio nn trattano bene l'olio anzi ho la sensazione che sia pure peggio.....
X il resto se è 1 minerale nn è poi così strano che sia MA....
ciao
Boh io so che quelli che hanno bmw e guzzi usano olio per auto , spesso mobil1 e si trovano bene...
Coapzpa
Da quanto ne so gli olii da auto vanno bene se l'olio va solo nel motore e non nel cambio.
Da quanto ne so gli olii da auto vanno bene se l'olio va solo nel motore e non nel cambio.
appunto. bmw e guzzi hanno il cambio separato ;)
Ciaozoa
olè,son tornato da mirabilandia ora...può essere che abbia avvistato Harvester nel tratto incisa-firenze sud...un gixxer modello 2003(credo) nero che procedeva a folle velocità zigzagando tra le auto...eri te Harv?
poi ho constatato la qualità dell'asfalto del Muraglione...abbastanza buona nel versante emiliano,abbastanza normale\triste nel versante toscano....vabbè...
:D :D :D
Alpha Centauri
26-07-2007, 23:05
se c'e' la tv per vedere le prove di monza si pole fare
ma dove?? :D
Po' esse che al momento del pranzo ci scappa pure la tv.... Ma stiamo parlando di F1 no? In quel periodo a Monza ci sta la F1. Ps ma hai il Gsx??
Sono le mie curve quelle...ovviamente il culo fuori senza tuta col cavolo che ce lo metto :sofico:
Il culo lo puoi pure tirar fuori. Ocio soltanto alle ginocchia, se le fai scendere parecchio ;)
Alpha Centauri
26-07-2007, 23:23
Allora iniziamo dalll'inizio ti do 1 apio di dritte x orientarti x quel poco che conosco la zona....
il crocevia x praticamente tutti i passi tranne il muraglione anche se volendo ci si arriva è Bibbiena.....
In pratica se guardi bibbienea sulla carta vedi che subito sotto passa l'e45 che poi mi pare devia in umbria verso arezzo, cmq se vai verso nord da bibbiena fai stia Poppi e poi c'è il passo della Calla, a memoria direi che tra bibbiena e l'inizio del passo siano attorno ai 20/25km....
All'iinizio del passo della Calla ci son le deviazioni x andare verso la futa, la raticosa e la consuma e se ricordo bene ma nn son sicuro di questo anche il al Croci Domine o qlcosa del genere.....
Andando verso la futa CREDO si possa poi deviare verso il muraglione.....
il messaggio che hai quotato si era riferito alla calla x il versante sud che è quello che conosco, in pratica il versante che da verso bibbiena, il collegamento tra bibbiena e calla è x l'80% una statale molto larga ma quasi tutta coi 70.....
Se guardi a Est partendo sempre da bibbiena arrivi al versante ovest del passo dei mandrioli, i 15 km mi sembrano abbastanza credibili, il collegamento è tramite 1 provinciale a tratti abitata.
La lunghezza dei mandrioli nn saprei darla esattamente ma ci vuole 1 mezz'oretta a farlo tutto da cima a fondo quindi credo che sia + sui 20km,d'altronde nn è nemmeno altissimo, il vantaggio è che la salita nn è quasi mai ripida....
Il passo della Spino nn lo conosco x nulla ma ti dico x certo che tra bibbiena e Arezzo ci sono 25km di statale se può servirti a calcolare le distanze...
Insomma Bibbiena è il paradiso dei motociclisti anche se come cittadina nn è granchè..... :p
ciao
Ok, si un po' della roba che dici l'ho in effetti già trovata su cartina.
Ma in pratica voi parlate di versante est/ovest perchè questi passi son dei sali-scendi lungo l'appennino, giusto? In pratica sia che si parta dall'Emilia, sia che si parta dalla Toscana, si sale e poi si scende (grossomodo eh)?
Perchè per me ci son semplicemnte 2 città sulla cartina, una di partenza ed una d'arrivo, ed inizialmente parlando di versanti (su strade così corte) facevo fatica a capire di cosa parlavate. La difficoltà nel capirvi stava nel fatto che non avendoli mai fatti stò praticamente facendo una navigazione completamente strumentale, e così non è facile cogliere i riferimenti di chi parla per esperienza diretta (capita pure a me di cambiar modo di dare indicazioni su un itinerario dopo che l'ho fatto in moto, rispetto a quando lo conoscevo tramite mappe).
Però credo ormai di aver capito. Per il resto, gli itinerari dovrebbero essere abbastanza precisi, visto che mi stò comunque basando su altre cartine ed itinerari di siti motociclistici. Appena finito posto e nel caso mi correggete. Anzi, "Se mi sbaglio, mi corigerete!!" :D :D, così mi dò un tono un po' più pontificio:
bananarama
26-07-2007, 23:32
ma che tornantini e 80 all'ora, io me so rotto li cojoni de ste stradine da motard che te ce incastri, che palle!
qua ce vonno le curve piu grosse, roba che te diverti a piega', no sti buchi pe i sorci, eccheccazzo!
Alpha Centauri
26-07-2007, 23:37
I passi che avete fatto al Colonna day erano strade veloci?
Comunque dubito che sull'appennino tosco emiliano si possa trovare qualcosa tipo valnerina. Ma aggiungo anche: se devo far curve dai 120 ai 200 kmh preferisco la pista, che almeno se scivolo non mi fracasso (e magari non scivolo nemmanco :D ).
bananarama
26-07-2007, 23:41
la consuma era bella, le curve a 200 non le fai sta tranquillo... pero' era gia' piu' scorrevole, il giogo cazzo e' un pista da kart, che palle!
la futa pure aveva dei pezzi veloci...
pero' io vojo rianna' in valnerina che sto a rosica, un altro mese senza pieghe non lo reggo!
Harvester
27-07-2007, 07:13
Banana tu sei l'unico che ha il GSX-R che io sappia...... magari ti interessa :-)
ti spezzo braccine e gambine e ci gioco a shangai :O
olè,son tornato da mirabilandia ora...può essere che abbia avvistato Harvester nel tratto incisa-firenze sud...un gixxer modello 2003(credo) nero che procedeva a folle velocità zigzagando tra le auto...eri te Harv?
1) ero a siena :cry:
2) non vado a folle velocità :O
3) non zigzago :stordita:
4) modello 2004 :cool:
Alpha Centauri
27-07-2007, 07:22
la consuma era bella, le curve a 200 non le fai sta tranquillo... pero' era gia' piu' scorrevole, il giogo cazzo e' un pista da kart, che palle!
la futa pure aveva dei pezzi veloci...
pero' io vojo rianna' in valnerina che sto a rosica, un altro mese senza pieghe non lo reggo!
Abbi fede! ;)
Ragazzi, altro dubbione: non riesco a capire esattamente quale sia la strada del valico croce a mori.
Guardate la cartina:
http://img413.imageshack.us/img413/3669/scrns2707200781134dj8.th.jpg (http://img413.imageshack.us/my.php?image=scrns2707200781134dj8.jpg)
E' la strada SS 556 come ho disegnato, o forse quella che passa per Ricine (strada locale)? Perchè il dubbio mi è venuto, e sulle cartine che ho usato per aiutarmi non ho trovato grandi indicazioni, visto che la scala era troppo bassa per aiutarmi a capire. Però da alcuni piccoli indizi penso che l'itinerario sia da Londa a Stia e tutto sulla SS 556 (peraltro da una cartina di VFR viene il dubbio che si parta da Sandetole, ma tanto siamo lì, anche perchè da quel paese ci devi passare epr forza se affronti il valico da ovest).
Confermate grazie??
Ps manca solo Futa raticosa e Consuma! (E Muraglione se ce lo metto).
Praticamente il passo è sulla SS556: http://maps.google.it/maps?daddr=Valico+Croce+a+Mori,+50060+Londa+FI&geocode=&saddr=Londa&f=d&hl=it&sll=43.84697,11.639325&sspn=0.010554,0.020084&ie=UTF8&ll=43.853407,11.604309&spn=0.042212,0.080338&z=14&om=1
Sandertole è probabilmente un punto di raccordo con le altre strade.
Se ti serve: http://www.scodellamelo.it/foto/galleria/galleria_11/07_06_10/07_06_10.html
l il giogo cazzo e' un pista da kart, che palle!
Ecco cosa mancava...Alpha Centauri segna :read:
http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=&saddr=passo+del+giogo&daddr=Valico+Croce+a+Mori,+50060+Londa+FI&sll=43.853407,11.604309&sspn=0.042212,0.080338&ie=UTF8&ll=44.045278,11.382351&spn=0.084151,0.160675&z=13&om=1
Anche se è un po' al di fuori della nostra zona...
porca la puppazzina!
on trovo piu' l'astina che tiene sollevato il serbatoio quando si fa manuntenzione al motore.
L'astina, normelmente 'e incastrata in un apposito slot sotto il sellino passeggero.
Ora, al minimo, sento uno strano ronzio.
Ho paura che l'astina sia caduta dentro la careno in qualche posto nascostissimo :(
inoltre, ho l'impressionoe che il filtro dell'aria sia andato a farsi benedire.
da quando l'ho pulito, ai bassi, la moto non e' piu' la stessa, non ha quella fluidita' che la caratterizzava...
se metto un filtro non originale, di quelli lavabili, mi si incasina tutto?
Ho paura che l'astina sia caduta dentro la careno in qualche posto nascostissimo :(
Prendi la moto...rigirala...e scuoti :sofico:
E' un casino...ste cose fanno sempre ammattire. Mi sa che ti conviene rimuovere la catena e cercarla con un lampadina...magari a motore acceso all'inizio per orientarti ;)
Che moto hai ?
Harvester
27-07-2007, 09:02
porca la puppazzina!
on trovo piu' l'astina che tiene sollevato il serbatoio quando si fa manuntenzione al motore.
L'astina, normelmente 'e incastrata in un apposito slot sotto il sellino passeggero.
Ora, al minimo, sento uno strano ronzio.
Ho paura che l'astina sia caduta dentro la careno in qualche posto nascostissimo :(
inoltre, ho l'impressionoe che il filtro dell'aria sia andato a farsi benedire.
da quando l'ho pulito, ai bassi, la moto non e' piu' la stessa, non ha quella fluidita' che la caratterizzava...
se metto un filtro non originale, di quelli lavabili, mi si incasina tutto?
hai guardato bene....dove è finita l'asticella? :asd:
io ho il filtro bmc.......e va una bomba
hai guardato bene....dove è finita l'asticella? :asd:
io ho il filtro bmc.......e va una bomba
io sò dove è finita: :ciapet:
a parte tutto....è facile che te la sia persa, se fosse incastrata sentiresti vibrare (non hai mica un ducati) o cmq barlocciare quando fai i cambi di direzione.
ma poi è jappo....che manutenzione devi fare!?!? basta che fai benzina e andrai sempre!!!:D ;)
...
Che moto hai ?
uguale a quella di Harv, ma la mia non e' a lutto :D
ossia, e' questa:
http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/suz_gsxr1000_1_lge.jpg
hai guardato bene....dove è finita l'asticella? :asd:
io ho il filtro bmc.......e va una bomba
cosa cambia? considera che io ho lo scarico originale..
Cavolo,ma la GSX in stò forum spopola....!! è davvero una bella moto soprattutto x il prezzo...!
cmq mentre pulivo la moto 2 settimane fà stavo x rimontare l'ultimo scarico che avevo tolto e alle 6 di pomeriggio,dopo 8 ore di lavoro ci finisce dentro il bullone che lo teneva su :sofico: il giorno dopo ho dovuto smontare tutti i tubi di scarico x riprenderlo fuori :D xò ne ho approffittato x lucidarli e toglierli la ruggine :D
Vi chiedo una cosa, i tubi della benzina dite che siano da cambiare doop 10 anni e 60 mila km? sono un pò duri,ma non screpolati...
cosa cambia? considera che io ho lo scarico originale..
respira meglio il tutto,xcui sarebbe da abbinare ad una regolazione della centralina sempre che questa non si reimposti automaticamente... Ps. consumi un pelo di +
Harvester
27-07-2007, 09:30
cosa cambia? considera che io ho lo scarico originale..
garantiscono una portata d'aria maggiore in modo da sfruttare appieno la potenza. in più non lo cambi ogni tagliando......ma lo pulisci, metti la sua soluzione e lo rimonti come nuovo.
per la centralina...non c'è problema.....la nostra fino allo scarico e al filtro si adatta senza problema
Pucceddu
27-07-2007, 09:32
uguale a quella di Harv, ma la mia non e' a lutto :D
ossia, e' questa:
http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/suz_gsxr1000_1_lge.jpg
E' la versione piu' bella come estetica secondo me, codino e cupolino, senza quello scarico sarebbe il top :)
E' la versione piu' bella come estetica secondo me, codino e cupolino, senza quello scarico sarebbe il top :)
A me piace un casino la versione di quest'anno tutta nera...è di una cattiveria impressionante :eek:
garantiscono una portata d'aria maggiore in modo da sfruttare appieno la potenza. in più non lo cambi ogni tagliando......ma lo pulisci, metti la sua soluzione e lo rimonti come nuovo.
per la centralina...non c'è problema.....la nostra fino allo scarico e al filtro si adatta senza problema
allora cerchero' di andarlo a prendere oggi, cosi' domattina lo monto.
e se non trovo l'astina, sara' difficile montarlo :D
Pucceddu
27-07-2007, 09:45
A me piace un casino la versione di quest'anno tutta nera...è di una cattiveria impressionante :eek:
Non amo troppo il cupolo della nuova, il codone e' bello invece, ma apprezzo di piu' il modello di harv, e' meno ricercato, piu' stiloso.
Non amo troppo il cupolo della nuova, il codone e' bello invece, ma apprezzo di piu' il modello di harv, e' meno ricercato, piu' stiloso.
In effetti il cupolino a punta e la forma del fanale non è il massimo, è sicuramente meglio quello sopra...ma di lato :eek:
http://www.suzuki.co.nz/motorcycles/bike.gallery/gsx-r600k7.m.black1.jpg
A parte il portatarga :D
Anche se secondo me una delle più belle moto di sempre rimarrà sempre questa:
http://www.micapeak.com/DPG/ducati/916/duc9162.jpg
Harvester
27-07-2007, 09:58
Anche se secondo me una delle più belle moto di sempre rimarrà sempre questa:
http://www.micapeak.com/DPG/ducati/916/duc9162.jpg
un sacchetto......please :O
Pucceddu
27-07-2007, 10:01
Anche se secondo me una delle più belle moto di sempre rimarrà sempre questa:
http://www.micapeak.com/DPG/ducati/916/duc9162.jpg
Harv basta che vai in garage, c'hai un cassonetto su due ruote pure motorizzato, meglio di cosi' :asd:
Seriamente invece, la linea tamburini e' stata bella, e' un pezzo di storia, personalmente non ho l'ho mai apprezzata in toto, il fanale piatto avanti e il codone quadrato dietro in particolare.
Ma e' invecchiata, cosi' come secondo me e' invecchiata la MV, la 1098 ha evoluto la linea su ogni fronte e ha dato un colpo di spugna ai vecchi miti, che ripeto, resteranno tali.
bananarama
27-07-2007, 10:03
pura la mia c'ha qualcosa che vibra/rumorino in accelerazione... boh! :mbe:
muraglione pisciato per fondo stradale non meritevole!
Ieri sono stato in un concessionario Kawasaki e Aprilia...la Tuono è bella, non c'è che dire. C'era anche una Er-6f...non so perché ma confermo che mi piace :eek:
La Er-6n te la tirano dietro: 5.500 € in offerta !!!
Weeeeeeeee! :D
Domani finalmente uscirò di casa...non ne posso più di stare al chiuso!
Prossima settimana mi farò dire quando potrò salire di nuovo in sella..
Ieri sono stato in un concessionario Kawasaki e Aprilia...la Tuono è bella, non c'è che dire. C'era anche una Er-6f...non so perché ma confermo che mi piace :eek:
la tuono, la er-6f ???
sei ducatista, giusto?
molte cose si spiegano... :ciapet:
Harvester
27-07-2007, 10:21
Seriamente invece, la linea tamburini e' stata bella, e' un pezzo di storia, personalmente non ho l'ho mai apprezzata in toto, il fanale piatto avanti e il codone quadrato dietro in particolare.
Ma e' invecchiata, cosi' come secondo me e' invecchiata la MV, la 1098 ha evoluto la linea su ogni fronte e ha dato un colpo di spugna ai vecchi miti, che ripeto, resteranno tali.
io non l'ho mai trovata bella ;)
Il 916 è incredibile.
io la trovo ancora splendida e attualissima!!
Pucceddu
27-07-2007, 10:25
io non l'ho mai trovata bella ;)
Come ho scritto anche io non ho mai apprezzato, ma e' indiscutibilmente una linea italiana e bella.
Ma decisamente o si ama, o si odio, ma se si odia, c'e' pure da dover ammettere la classe della moto.;)
SuperMario=ITA=
27-07-2007, 10:25
Ieri sono stato in un concessionario Kawasaki e Aprilia...la Tuono è bella, non c'è che dire. C'era anche una Er-6f...non so perché ma confermo che mi piace :eek:
La Er-6n te la tirano dietro: 5.500 € in offerta !!!
io l'ho presa un mese e mezzo fa...5.250+250 (cupolino e, ahimè, portapacchi per il babbo)+250 messa in strada ;)
Harvester
27-07-2007, 10:45
Ma decisamente o si ama, o si odio, ma se si odia, c'e' pure da dover ammettere la classe della moto.;)
non la odio.....semplicemente non mi piace ;)
Oggi ero sui viali di bologna fermo ad un semaforo dopo essere stato in un negozio di hi-fi e mi si affiancano 3 puffi sul loro motoretto piaggio che sputava fuori nebbia al posto dei gas di scarico... uno dei tre mi vede e torna un pelo indietro x vedermi gli scarichi e scuote la testa :cry: avevo già visto i soldi nel mio portafoglio volare via :cry: :cry: :cry:
poi x fortuna scatta il verde loro dritti io a dx anche se dovevo andare dritto :D :D
Sono tornato a casa e x la prima volta ho messo i DbK....
a me la 916 piace,ma ci sarebbero dei lavoretti da fare x renderla + attuale:
cambiare cerchi con dei marchesini a 5 razze
aggiornare il codino
aggiornare le fiancate modellandole con qualche curva,sono troppo squadrate
Beh diciamo che dopo sarebbe una 1098 :stordita:
Alpha Centauri
27-07-2007, 10:56
Praticamente il passo è sulla SS556: http://maps.google.it/maps?daddr=Valico+Croce+a+Mori,+50060+Londa+FI&geocode=&saddr=Londa&f=d&hl=it&sll=43.84697,11.639325&sspn=0.010554,0.020084&ie=UTF8&ll=43.853407,11.604309&spn=0.042212,0.080338&z=14&om=1
Sandertole è probabilmente un punto di raccordo con le altre strade.
Se ti serve: http://www.scodellamelo.it/foto/galleria/galleria_11/07_06_10/07_06_10.html
Ok, allora è esattamente come l'ho messo su cartina io, compresa la direzione. Solo che t l'hai fatto più corto, io invece son sceso fino a Stia.
Lol, i tizi nelle foto del sito che hai linkato le ho trovate su qualche altro sito mentre cercavo info sul valico, ma non c'erano pure le cartine di sopra.
muraglione pisciato per fondo stradale non meritevole!
La mia è solo una congettura, non ho elementi precisi per dire che ho ragione. Ma se i motociclisti locali stessero soprattutto cercando di deflazionare il mitico Muraglione dalle orde di barbari che ormai sono attirate come mosche dal miele? Nel senso: l'asfalto non è più al top, ma magari non lo è da anni, e se adesso iniziassero ad andarci meno motociclisti la pressione anche delle forze dell'ordine si allevierebbe.
Chissà....
Comunque io sponsorizzo il passo dello Spino: da quello che ho letto mi ingrifa parecchio, lo devo assolutamente vedere! :oink:
Ed è anche il passo più a sud che ho segnato fin'ora. Raggiungibile pure dall'Umbria.
Comuqnue noi nel Lazio siamo proprio inguaiati, se non fosse perchè siam vicini a Marchè, Toscana ed Umbria.... :muro:
Ma Miloskevich??
Ps Banà, comunque ho chiesto ai colonnari, e mi han confermato quanto mi era sembrato di vedere su cartina: la valnerina continua dopo Visso (dove invece ci fermiamo quando facciamo le uscitelle di gruppo), e dicono che è ancora bella. Un giorno tocca farla tutta tutta! Mi è parso di capire che la fanno quando vanno a Tavullia.
Ps altra cosa: mio fratello, che va a Grosseto ogni W.E., mi assilla con la storia che in Toscana le forze dell'ordine son bastardissime e ti fermano di continuo, o si appostano con i velox e fanno multe a raffica, soprattutto nelle stradine (ed in effetti una volta abbiamo preso un bel multone proprio nei dintorni di Arezzo). Che dicono i Toscani a riguardo?? E' davvero così sentito il problema?
Alpha Centauri
27-07-2007, 11:03
Azz dal link di Cionci:
Poi arriviamo all'ormai classica Casa del Prosciutto di Vicchio, a tavola anche Roberto (scivolo) e Andrea (Roy)
:oink: :oink: :sbav: :sbav:
io l'ho presa un mese e mezzo fa...5.250+250 (cupolino e, ahimè, portapacchi per il babbo)+250 messa in strada ;)
Mi sa che è la tua stessa offerta...infatti mi hanno detto che veniva 5.500 chiavi in mano.
[QUOTE=Alpha Centauri;18082892]
Ma Miloskevich??
Che dicono i Toscani a riguardo?? QUOTE]
Milovomitovik se lo sono mangiato i cani evidentemente.
Il toscano più toscano (cioè HARV) ci spieghi cosa percepisce a Silent Hill!:D
Che dicono i Toscani a riguardo?? E' davvero così sentito il problema?
Non so niente mi dispiace...purtroppo ancora ho girato troppo poco. So che sulla Porrettana per fare le multe ora usano l'elicottero in modo da prendere chi ha la targa girata in su. Dicono che lo facciano anche sulla Futa.
So che sulla Porrettana per fare le multe ora usano l'elicottero in modo da prendere chi ha la targa girata in su.
a mme...me pare 'na strunzata......:D :D :D
La mettiamo insieme al motociclista che è caduto, si è rialzato e quando è andato al bar e si è tolto il casco gli si è aperta la testa!!!!:D :D
Non so niente mi dispiace...purtroppo ancora ho girato troppo poco. So che sulla Porrettana per fare le multe ora usano l'elicottero in modo da prendere chi ha la targa girata in su. Dicono che lo facciano anche sulla Futa.
a mio cugggino han fatto la foto dal satellite!! :D
Alpha Centauri
27-07-2007, 11:31
Non so niente mi dispiace...purtroppo ancora ho girato troppo poco. So che sulla Porrettana per fare le multe ora usano l'elicottero in modo da prendere chi ha la targa girata in su. Dicono che lo facciano anche sulla Futa.
:eek: :eek:
Ma non ci credo!
E comunque nel caso ci metterò pure una veranda oltre ad inclinarla :D
Ps comunque io non sono un teppistello come voi la targa la tengo dritta :O (e non solo quella mi vien da dire :asd:).
a mio cugggino han fatto la foto dal satellite!! :D
"Attenzione, qui caccia F-16 dell'Aeronautica Italiana, La invitiamo ad accostare immediatamente, togliere le chiavi dalla moto, lasciarla sul cavalletto e alzare le mani, in caso contrario saremo costretti ad abbatterla" :D :D
Harvester
27-07-2007, 11:39
http://www.sitomega.net/img/fotomontaggi/autovelox.jpg
a mio cugggino han fatto la foto dal satellite!! :D
Forse non avete presente com'è la Porrettana di sabato e domenica...e più che altro come ci vanno. A Signorino, classico punto di ritrovo su quella strada, ci sono oltre 100 moto ferme all'ora di punta.
DartBizu
27-07-2007, 12:59
ti spezzo braccine e gambine e ci gioco a shangai :O
1) ero a siena :cry:
2) non vado a folle velocità :O
3) non zigzago :stordita:
4) modello 2004 :cool:
uguale a quella di Harv, ma la mia non e' a lutto :D
ossia, e' questa:
http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/suz_gsxr1000_1_lge.jpg
Ops :D :D :D
Scusate ma tengo una testa :doh:
Forse non avete presente com'è la Porrettana di sabato e domenica...e più che altro come ci vanno. A Signorino, classico punto di ritrovo su quella strada, ci sono oltre 100 moto ferme all'ora di punta.
BASTAAAA!!!! SMETTILAAAAAA!!!! VAI VIAAAAA!!!!!!:D :D :D
Harv, quanto costa il filtro?
Harvester
27-07-2007, 13:41
Harv, quanto costa il filtro?
70€
però considera il benessere della bimba e il fatto che sono già 3 tagliandi che lo pulisco e basta
70€
però considera il benessere della bimba e il fatto che sono già 3 tagliandi che lo pulisco e basta
stammi!
meco!
stica!
Harvester
27-07-2007, 14:02
stammi!
meco!
stica!
braccino tirato!
braccino tirato!
beh, diciamo che ho fatto qualche spesuccia ultimamente.
Ma se mi dici che effettivamente cambia qualcosa, specie nella guida di tutti i giorni, allora lo compro.
Cio' non toglie che 140milalire per un foglio di carta inumidito siano uno sproposito di soldini.
beh, diciamo che ho fatto qualche spesuccia ultimamente.
Ma se mi dici che effettivamente cambia qualcosa, specie nella guida di tutti i giorni, allora lo compro.
Cio' non toglie che 140milalire per un foglio di carta inumidito siano uno sproposito di soldini.
un paio di collant vecchi e hai lo stesso risultato..........:O
:asd: :asd:
DartBizu
27-07-2007, 14:21
Cyrano usa i mutandoni usati :O e dice di trovarsi benissimo :D :D :D
Alpha Centauri
27-07-2007, 15:29
La Consuma ha un verso privilegiato? Va da Pontassieve a Poppi o da Pontassieve a Stia? Mi pare la prima delle 2. Anzi leggendo Wiki dice che arriva fino a Bibbiena, ma direi che quella è la SS70, e non il passo della Consuma vero e proprio. Quindi non sarebbe necessario prenderla per forza da Bibbiena. Il problema però è capire se ha un verso privilegiato, per poi fare gli itinerari.
Peraltro leggevo che è abbastanza pienotta di velox: date uno sguardo a QUESTO (http://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=31730&sid=b0380fafdbd48deb7b86da6fae3cdaa1) forum!
Alpha Centauri
27-07-2007, 15:45
Minchia, col file non aggiornato son 6 fra Rassina e Porrena (in mezzo c'è Bibbiena per intenderci).
4 fra Borselli e Diacceto (sulla Consuma vera e propria).
Altri 4 attorno al paese di Pontassieve....
E questi elencati son solo i fissi!! :eek: :eek: :eek:
Aò, questi c'antitolano una strada quando ci andiamo.
A onor del vero son tutti dislocati vicino ai centri abitati (dove io rallento sempre). Il problema è che però magari li mettono in tratti veloci poco prima del paese vero e proprio, e quindi non conoscendo la strada è facile che prendi multozzi a raffica.
Qui o monto un monitor lcd sulla moto, o trovo un modo per tenere il palmare a vista (così tanti velox su un tragitto totalemnte nuovo non li riesco a memorizzare) o tocca che ci inventiamo qualcosa. Tipo tocca adottare la tattica delle alici quando sono attaccate dai tonni: dobbiamo stare a grappolo!! :D
Ps e questo è solo per la Consuma, che dopo aver letto quel link ho voluto controllare.;)
Mi sa che c'aveva ragione mio fratello (anche lui motociclisti in fondo, e che usa il TT da più tempo di me, oltre appunto ad aver la donna di Grosseto da anni). Non è una psicosi, è un incubo!
bananarama
27-07-2007, 16:49
quando sono andato in due giorni ne avremo visti una 20ina... presi speriamo di no, anche se su minimo 2 ho bei dubbi! :rolleyes:
a parte due o tre infami comunque erano tranquilli, basta rallentare ai paesi
SuperMario=ITA=
27-07-2007, 18:33
Ragazzi, domani parto per le vacanze, senza pc, destinazione Trentino...purtroppo in auto, ma con 5 amici ed 1 amica (:oink: ). Fate i bravi :D
ci si sente il 7 agosto...;)
Ciao!
DartBizu
27-07-2007, 18:38
Ragazzi, domani parto per le vacanze, senza pc, destinazione Trentino...purtroppo in auto, ma con 5 amici ed 1 amica (:oink: ). Fate i bravi :D
ci si sente il 7 agosto...;)
Ciao!
Dove vai di preciso?? Non si sa mai che ci incrociamo :D
SuperMario=ITA=
27-07-2007, 18:46
Dove vai di preciso?? Non si sa mai che ci incrociamo :D
Fiera di Primiero...Sotto S.Martino di Castrozza...mi sa che siamo un po lontanini...
Fiera di Primiero...Sotto S.Martino di Castrozza...mi sa che siamo un po lontanini...
praticamente ci passo a tutti i giri :oink: oramai son di casa
Ok, si un po' della roba che dici l'ho in effetti già trovata su cartina.
Ma in pratica voi parlate di versante est/ovest perchè questi passi son dei sali-scendi lungo l'appennino, giusto? In pratica sia che si parta dall'Emilia, sia che si parta dalla Toscana, si sale e poi si scende (grossomodo eh)?
Perchè per me ci son semplicemnte 2 città sulla cartina, una di partenza ed una d'arrivo, ed inizialmente parlando di versanti (su strade così corte) facevo fatica a capire di cosa parlavate. La difficoltà nel capirvi stava nel fatto che non avendoli mai fatti stò praticamente facendo una navigazione completamente strumentale, e così non è facile cogliere i riferimenti di chi parla per esperienza diretta (capita pure a me di cambiar modo di dare indicazioni su un itinerario dopo che l'ho fatto in moto, rispetto a quando lo conoscevo tramite mappe).
Però credo ormai di aver capito. Per il resto, gli itinerari dovrebbero essere abbastanza precisi, visto che mi stò comunque basando su altre cartine ed itinerari di siti motociclistici. Appena finito posto e nel caso mi correggete. Anzi, "Se mi sbaglio, mi corigerete!!" :D :D, così mi dò un tono un po' più pontificio:
Ovviamente si, poi c'è 1 principio della fisica che spiega sto fenomeno e + o - fa così:
"Considerando una strada A che tende a salire, ci sarà un punto P in cui la derivata della salita sarà 0, quindi per il teorema di Strauss ne consegue che la sua continuazione avrà derivata negativa e quindi tenderà a scendere...."
Insomma nn puoi salire all'infinito prima o poi devi scendere! :asd:
Vi chiedo una cosa, i tubi della benzina dite che siano da cambiare doop 10 anni e 60 mila km? sono un pò duri,ma non screpolati...
Sarebbe meglio, il problema è che nn si screpolano mai ma arrivano ad 1 punto che la benza li indurisce talmente tanto che si tranciano di netto.
X quel che costano conviene cambiarli di tanto in tanto..... ;)
respira meglio il tutto,xcui sarebbe da abbinare ad una regolazione della centralina sempre che questa non si reimposti automaticamente... Ps. consumi un pelo di +
Iniezione questa sconosciuta..... :asd:
La Consuma ha un verso privilegiato? Va da Pontassieve a Poppi o da Pontassieve a Stia? Mi pare la prima delle 2. Anzi leggendo Wiki dice che arriva fino a Bibbiena, ma direi che quella è la SS70, e non il passo della Consuma vero e proprio. Quindi non sarebbe necessario prenderla per forza da Bibbiena. Il problema però è capire se ha un verso privilegiato, per poi fare gli itinerari.
Peraltro leggevo che è abbastanza pienotta di velox: date uno sguardo a QUESTO (http://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=31730&sid=b0380fafdbd48deb7b86da6fae3cdaa1) forum!
La consuma come ho detto in quel post, inizia praticamente all'inizio della Calla quindi la statale che si fa x arrivarci è la stessa che si fa x arrivare alla Calla, ovvero Arezzo-Bibbiena-Stia-Poppi ;)
Incredibile come me le ricordo ancora... :D
Ragazzi, domani parto per le vacanze, senza pc, destinazione Trentino...purtroppo in auto, ma con 5 amici ed 1 amica (:oink: ). Fate i bravi :D
ci si sente il 7 agosto...;)
Ciao!
5 uomini, 1 donna...... mmmmmh buon 5 contro 1! :asd:
Oggi mi son arrivati 1 pò di pezzi..... :D
Filtro olio K&N
Filtro Aria BMC
Cupolino nero Fabbri
Tamponi Valtermoto
Solo chem i tocca rinviare il montaggio xchè quei coglioni nn mi hanno spedito il resto della roba..... :muro:
DartBizu
27-07-2007, 19:02
Fiera di Primiero...Sotto S.Martino di Castrozza...mi sa che siamo un po lontanini...
praticamente ci passo a tutti i giri :oink: oramai son di casa
Anche io ci passo spesso per S.Martino di castronza :D :D :D
SuperMario=ITA=
27-07-2007, 19:04
praticamente ci passo a tutti i giri :oink: oramai son di casa
e cavolo...mi sarebbe piaciuto andare su in moto e fare il passo Rolle...:muro: ...
DartBizu
27-07-2007, 19:20
e cavolo...mi sarebbe piaciuto andare su in moto e fare il passo Rolle...:muro: ...
Sam Pellegrino-Fedaia-Rolle-Valles..... son tutti li attaccati
Senza contare il Pordoi-Sella-Falzarego e tutti quelli che non mi vengono in mente adesso :D :D :D
Uhm...vedendo i tuoi acquisti mi hai fatto venire in mente una cosa.
Ovvero: i tamponi, è meglio averli?
Quali sono i migliori? Quelli un po' più grossi e "plasticosi" oppure quelli in metallo di tutti i colori (da fighetto)?
Susu, ditemi...
SuperMario=ITA=
27-07-2007, 19:29
Sam Pellegrino-Fedaia-Rolle-Valles..... son tutti li attaccati
Senza contare il Pordoi-Sella-Falzarego e tutti quelli che non mi vengono in mente adesso :D :D :D
:cry: :cry: :cry: Voglio andare in motooooooooooo :cry:
Uhm...vedendo i tuoi acquisti mi hai fatto venire in mente una cosa.
Ovvero: i tamponi, è meglio averli?
Quali sono i migliori? Quelli un po' più grossi e "plasticosi" oppure quelli in metallo di tutti i colori (da fighetto)?
Susu, ditemi...
eviterei quelli con la cappella in metallo !
Cpapzpa
Uhm...vedendo i tuoi acquisti mi hai fatto venire in mente una cosa.
Ovvero: i tamponi, è meglio averli?
Quali sono i migliori? Quelli un po' più grossi e "plasticosi" oppure quelli in metallo di tutti i colori (da fighetto)?
Susu, ditemi...
Si servono ovviamente in caso di caduto POSSONO essere d'aiuto ovviamente anche se nn è detto che siano risolutivi e/o che nn creino danni loro stessi....
Dovendo scegliere sicuramente quelli in teflon sono meglio ;)
Ragazzi ho montato il cupolino nuovo, la moto ha preso 1 espressione incazzosissima! :D
http://wildenergy.altervista.org/Foto/acquisti/cupolino.JPG
Ero andato x montare anche i tamponi ma nn son riuscito ad allentare le viti originali, incredibile quanto siano strette! :eek:
Ci penso domani :Perfido:
Cambia le frecce davanti che sembrano quelle dell'Xt dell'86 !
:asd: :asd:
Ciaozoaza
Cambia le frecce davanti che sembrano quelle dell'Xt dell'86 !
:asd: :asd:
Ciaozoaza
Ce le ho da 1 pezzo pirlotto aspettavo che arrivassero i pezzi x farle il tagliandone e fare tutto 1 lavoro unico! ;)
Solo che i deficienti di tago oltre ad essere lenti nn ascoltano quel che gli dici.. :doh:
PS 1 chicca, a parità di vite 1 vite in ergal pesa 1/3 di 1 vite normale! :eek:
Solo che i deficienti di tago oltre ad essere lenti nn ascoltano quel che gli dici.. :doh:
tago?
ci son passato nella pausa pranzo a comprar l'olio per lo sputer
A saperlo ...
tago?
ci son passato nella pausa pranzo a comprar l'olio per lo sputer
A saperlo ...
Grazie cmq x il pensiero ;)
Pare abbiano buona merce tutto sommato solo che son leeeeeeentiiiiiii :muro:
Cmq ho ordinato parecchia roba ma in 2 tempi tipo a 3 giorni di distanza poi mi ha chiamato il tizio xchè nn avevano 1 pezzo e mi ha proposta un cambio allora ci siamo accordati ce la merce partisse insieme anche se in 2 spedizioni separate così avrei fatto 1 sola ricezione e invece.....
Giovedì ovviamente hanno spedito quella che è arrivata oggi e oggi l'altra.... :muro:
Mica niente è che è solo 1 rottura avevo tutto il sab disponibile x montare tutto e invece adesso mi tocca traslare a lunedì.....
Poi alla fine inizierò domani tengo tutto aperto e finirò quando arrivano le ultime cose.....
Uff son impaziente.... :sofico:
Ce le ho da 1 pezzo pirlotto aspettavo che arrivassero i pezzi x farle il tagliandone e fare tutto 1 lavoro unico! ;)
Solo che i deficienti di tago oltre ad essere lenti nn ascoltano quel che gli dici.. :doh:
PS 1 chicca, a parità di vite 1 vite in ergal pesa 1/3 di 1 vite normale! :eek:
ah si tago..quelli che mi han mandato il cupolino e il parardiatore per gsr al posto del portatarga :D :D
pero' i prezzi non sono male dai :D
cpappzoaza
.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132221
:eek: :eek:
.
lnessuno
27-07-2007, 22:36
Ce le ho da 1 pezzo pirlotto aspettavo che arrivassero i pezzi x farle il tagliandone e fare tutto 1 lavoro unico! ;)
Solo che i deficienti di tago oltre ad essere lenti nn ascoltano quel che gli dici.. :doh:
PS 1 chicca, a parità di vite 1 vite in ergal pesa 1/3 di 1 vite normale! :eek:
perbacco, conviene cambiare tutte le viti allora:eek: così risparmi in termini di peso l'equivalente di... un piatto di pasta ^_^
perbacco, conviene cambiare tutte le viti allora:eek: così risparmi in termini di peso l'equivalente di... un piatto di pasta ^_^
LOL
cambia tutta la viteria perdendo 200gr , poi se magna 10 piade na sera e ingrassa di 2kg :D :D :D
cpoapzpa
LOL
cambia tutta la viteria perdendo 200gr , poi se magna 10 piade na sera e ingrassa di 2kg :D :D :D
cpoapzpa
capottato :sofico: :asd:
io ho sentito un sacchetto di viti x tutto il motore del monster normali,uno in ergal e uno in titanio... la differenza è di almeno 1 kilo... e quelle in titanio sembrano inesistenti...
Cmq io oggi parto x 1 settimana al mare :D ci rivediamo in agosto!
Ciaoooo!!!! :asd: :asd:
.
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132221
:eek: :eek:
.
questo non solo mi ha doppiato, ma decuplicato!
però ha la moto molto più comoda della mia :O
Harvester
28-07-2007, 08:16
riportato la moto a napoli......che palle il tutor :muro:
Tornando al paratelaio...
Energy, in teflon non li trovo mica...
Ci sono questi in Nylon:
- link - (http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_12_Telaio/br_6_Kawasaki/bi_833_ER_6n/sp_1/pr_28642_Kit_Paratelaio_Nylon_Lightech_specifico_per_Kawasaki_ER_6n_nero.htm)
Cyra, tu quali hai?
Tornando al paratelaio...
Energy, in teflon non li trovo mica...
Ci sono questi in Nylon:
- link - (http://www.carpimoto.it/content/prod/l_IT/s_12_Telaio/br_6_Kawasaki/bi_833_ER_6n/sp_1/pr_28642_Kit_Paratelaio_Nylon_Lightech_specifico_per_Kawasaki_ER_6n_nero.htm)
Cyra, tu quali hai?
basta che sia plastica! :p
Cyrà nn mi rompere le balle che è meglio tu la moto invece di alleggerirla la appesantisci sempre di + a forza di metter su menate! :asd:
Cmq nn ho detto che mi metto la viteria x risparmiare 200gr pirlotto ho solo detto che ho potuto constatare bilancia alla mano che l'ergal pesa 1/3 netto!
Sapevo che c'era differenza ma nn credevo così tanto e il bello che 2 delle 5 viti pesate normali erano + corte mentre quelle in ergal tutte lunghe =! :D
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.