View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
RiccardoS
31-07-2006, 11:53
See ma se li ho guardati bene sabato ed erano lindi! :D :D
non banfare su :D :D
Ciaozzz
:mbe: la prossima volta guarda mejo. ;)
:mbe: la prossima volta guarda mejo. ;)
ho guardato benissimo! :D
non hai notato che spesso osservavo da vicino la ruota post? :D
:O
Ciaozzz
']beh dai se ti può consolare il motore della hornet va di più della tua o no ??
:D
Hai letto la comparativa TNT-Corsaro-Delirio-910R su dueruote di agosto? :D
Hai letto la comparativa TNT-Corsaro-Delirio-910R su dueruote di agosto? :D
no cazz non l ho comprato .... che dice ?????
mini mini riassunto ???
cmq rimanendo in tema MV oggi apro mazzoli.tk e guarda che ti vedo .... sto strunz !
http://mazzoli.typepad.com/mazzoli_foto1/mv_agustabrutale/index.html
http://mazzoli.typepad.com/./photos/uncategorized/mazzoli_ritiro1.jpg
:cry: :cry:
']no cazz non l ho comprato .... che dice ?????
mini mini riassunto ???
La 910R mette in riga in velocita', accellerazione e ripresa le altre, ha preso voti stellari.
Come difetti viene riscontrato il fatto che e' una sportiva travestita da naked (e quindi scomoda e nervosa), con qualche irregolarita' fino a 2000 giri.
Sinceramente pensavo che in particolare il benellone e la corsaro avrebbero prevalso quantomeno in ripresa...
Peccato abbiano messo nella comparativa la Delirio (che ha il vecchio 1000 da 96 cavalli della ducati) e non ad esempio l'S4RS :(
beh io ho comprato 2ruote x la borsa porta casco (che fa schifo) e non l'ho trovato un gran bel periodico... la comparativa è scarna di foto e di commenti,nessuna rilevazione... boh io continuo a preferire InMoto...
Ps. cmq nella comparativa ci stava bene anche l's4rs....
beh io ho comprato 2ruote x la borsa porta casco (che fa schifo) e non l'ho trovato un gran bel periodico... la comparativa è scarna di foto e di commenti,nessuna rilevazione... boh io continuo a preferire InMoto...
Ps. cmq nella comparativa ci stava bene anche l's4rs....
Che sia scarna in linea generale sono d'accorto (preferisco Motociclismo), ma foto e rilevazioni ce ne erano, sebbene su dueruote siano fissati nel far finta di non dare rilievo alle sole prestazioni.
Di solito non lo compro, ma la curiosita' e' femmina :D
RiccardoS
31-07-2006, 18:02
ho guardato benissimo! :D
non hai notato che spesso osservavo da vicino la ruota post? :D
:O
Ciaozzz
e allora mettiti gli occhiali :asd:
ti farò delle foto. ;)
La 910R mette in riga in velocita', accellerazione e ripresa le altre, ha preso voti stellari.
Come difetti viene riscontrato il fatto che e' una sportiva travestita da naked (e quindi scomoda e nervosa), con qualche irregolarita' fino a 2000 giri.
Sinceramente pensavo che in particolare il benellone e la corsaro avrebbero prevalso quantomeno in ripresa...
Peccato abbiano messo nella comparativa la Delirio (che ha il vecchio 1000 da 96 cavalli della ducati) e non ad esempio l'S4RS :(
su pista. specifica.
perchè su strada dicono che la più divertente è la corsaro :D
Ciaozzz
Oggi sono andato in Benelli x vedere la TreK (e si, la mia prox moto!) e c'era un TNT race cafè... :sbav: :sbav: :sbav:
Ma quant'è bella!?!
P/S su motociclismo di questo mese c'è una bella comparativa tra: aprilia tuono, la corsaro, brutale e TNT, da nn perdere x chi ama le belle naked italiane...
;)
ragazzi sono reduce da un episodio un pò sgradevole :(
ho finito tardi di lavorare e avevo un pò fretta di tornare.
uscito dalla MI-MEDA per strada non c'era nessuno e ho tenuto un'andatura un pò allegrotta.
a un certo punto (Lomazzo) c'è una rotonda, 1 km di rettilineo e un'altra rotonda con lo svincolo autostradale.
è un pezzo in mezzo alle case ma la strada è molto larga, passano i TIR tutto il giorno a 60 all'ora da e per lo svincolo.
Però in teoria è centro abitato (in effetti ci sono case intorno).
mi trovo davanti una 600 con un vecchietto, ovviamente strada deserta (è il 31 luglio) nel giro di 10 metri lo passo e rientro, poi tengo l'andatura del sorpasso (almeno 80 all'ora diciamo).
a 30 metri dalla seconda rotonda cosa vedo?
una striscia chiara catarifrangente che da una viuzza laterale entra sulla carreggiata... (non ci sono lampioni)
freno, metto gli abbaglianti e mi avvicino a 40 all'ora...
in pratica una volante della stradale ENTRA sulla carreggiata IN RETRO (dopo aver fermato dei tizi) e si mette di traverso davanti a me :eek:
situazione veramente surreale, con la volante di traverso sulla carreggiata che blocca la circolazione e io lì che lì guardo per capire se ce l'ha con me..
l'agente mi fa con la mano "si avvicini", arrivo lì a 4 metri da loro, lui mi fa segno di alzare la visiera.
-io: (in mezzo alla corsia, ormai con la 600 di dietro) "buonasera, mi dica"
-agente (senza scendere dalla macchina):"la prossima volta le ritiro la patente" (con aria "severa-incazzosa-hai_la_moto_ma_ora_ti_sistemo_io") :eek: :eek:
-io: "eeh?" (alla locuzione "ritiro patente" ho mollato gli sfinteri :D )
-agente: "lei ha superato, in centro abitato" (in effetti...) "in orario notturno" (alle 9.45?? :confused: ) "e con un passaggio pedonale" (mi giro, a 10 metri dal sorpasso c'era un cartello di attraversamento, ovviamente deserto da entrambi i lati).
-io: "ma scusi non c'è manco non dico la doppia continua, ma manco le strisce pedonali e manco la mezzeria" (hanno asfaltato 3 giorni fa e devono ancora farla).
-agente: "FA NIENTE!! la prossima volta GLIE-LA-RI-TI-ROOO!"
-io (buttava malissimo) allargo le braccia: "ah mi scusi, mio spiace, sa, non so che dirle, ha ragione" etc... :sproloquio di piaggeria:
poi ripartono, e io gli devo stare dietro (stavo tornano a casa) per 5 km a 40 all'ora :doh:
non ho ancora realizzato se devo ritenermi fortunato che ho in mano la patente o se sono vittima della pedanteria di un agente annoiato (erano di ronda per per scoraggiare i clienti delle prostitute).
ero in centro abitato, è vero, non ho manco visto il passaggio pedonale (il cartello è invisibile, da ambo i lati del passaggio era deserto, e le strisce non c'erano), e sinceramente, su una larga una strada di provincia alle 21.45 del 31 luglio, ritengo di aver sorpassato in tutta sicurezza...
bho!
di manovre così ne faccio una decina tutti i santi giorni! non penso di essere un pirata della strada, no?
RiccardoS
01-08-2006, 01:50
non ho ancora realizzato se devo ritenermi fortunato che ho in mano la patente o se sono vittima della pedanteria di un agente annoiato
più che altro, sei stato vittima di un coglione. uno dei tanti, nell'ambiente. ;)
Oggi sono andato in Benelli x vedere la TreK (e si, la mia prox moto!) e c'era un TNT race cafè... :sbav: :sbav: :sbav:
Ma quant'è bella!?!
P/S su motociclismo di questo mese c'è una bella comparativa tra: aprilia tuono, la corsaro, brutale e TNT, da nn perdere x chi ama le belle naked italiane...
;)
adoro la tnt cafe' racer.
era presente pure all'expo di vicenza , l'ho anche fotografata :D , e sbavavo un sacco :D
diciamo che e' la mia seconda naked preferita , dietro la corsaro :D
Ciahaaizz
eh lorekon se hanno voglia di scassare i maroni s'attaccano a tutto..anche che hai sorpassato durante un temporale con possibile uragano monsonico tropicale... :muro: :muro: :O
ciaiazzz
su pista. specifica.
perchè su strada dicono che la più divertente è la corsaro :D
Ciaozzz
Su strada criticano rigidita' e scomodita', non certo il divertimento :D
La Corsaro e' definita piu' comoda e meno estrema nella postura.
Ma poi qui metterei un bel distinguo : come e' possibile che il sottoscritto, venendo da una hornet che ha 3 km di sella e postura comodissima, non si trovi scomodo sulla Brutale?
Sono bello robustello, per usare un eufemismo, alto 1.80, eppure non trovo assolutamente scomoda la postura della MV :mbe:
Anzi per certi versi quando comincio a tirare mi piacerebbe avere dei semimanubri per stare ancora piu' accucciato :D
Oggi sono andato in Benelli x vedere la TreK (e si, la mia prox moto!) e c'era un TNT race cafè... :sbav: :sbav: :sbav:
Ma quant'è bella!?!
P/S su motociclismo di questo mese c'è una bella comparativa tra: aprilia tuono, la corsaro, brutale e TNT, da nn perdere x chi ama le belle naked italiane...
;)
Motociclismo che fa tale comparativa in contemporanea a dueruote e' omicidio :D
E' gia' uscito in edicola? :D
Riguardo la TNT ti consiglio di provarla prima... io l'ho trovata pesante e poco agile :( ma almeno hanno risolto i vizi di gioventu' (radiatori fragili, batteria sottodimensionata...)
ragazzi sono reduce da un episodio un pò sgradevole :(
[cut]
di manovre così ne faccio una decina tutti i santi giorni! non penso di essere un pirata della strada, no?
Hai avuto culo, ma credo dipenda anche dal fatto che con questo caldo NON gli va proprio di mettersi a verbalizzare.
A me episodio simile ieri mattina... per allungare il triste tragitto casa-ufficio ho fatto il giro per una sorta di "raccordo" a 2 corsie che taglia in due la mia citta'.
Partendo dal semaforo che vi si immette ho fatto un prima-seconda-terza ignoranti con la ruota davanti che sfiorava appena l'asfalto... e alla rotonda mi vedo una pattuglia della stradale che mi lampeggia, mi affianca e uno dei due agenti che mi fa chiaramente gesto col la mano di "andare piano".
Beh, considerato che mi hanno visto fare 0-140 tirando le marce, m'e' andata bene :O
Promemoria per il futuro : mai sfogare lo stress in citta'.
Raga, mi fate un elecco di buoni motivi per non cambiare la mia motina con l'Aprilia Caponord?
Raga, mi fate un elecco di buoni motivi per non cambiare la mia motina con l'Aprilia Caponord?
è un seggiolone :O
Ciaozzzz
Moto posseduta???
dimenticavo i nuovi arrivati nel club...
possiedo un GSX-R 1000 k4
Raga, mi fate un elecco di buoni motivi per non cambiare la mia motina con l'Aprilia Caponord?
ehmmmm .....
NESSUNO :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Vai con il Caponord e divertiti !!!
RiccardoS
01-08-2006, 16:30
Raga, mi fate un elecco di buoni motivi per non cambiare la mia motina con l'Aprilia Caponord?
NON è una supersportiva
NON fa i 300 all'ora
NON è una supersportiva
NON ti divertiresti più a piegare
NON è una supersportiva
NON ti sollazzeresti più l'udito con lo scarico
NON è una supersportiva
NON ti andrebbe più bene la tuta nella quale (se non ricordo male) hai fatto tanta fatica ad entrare :read:
NON è una supersportiva
:sofico:
pierpo sinceramente..capisco se ti compri ANCHE quella da affiancare al millone.
ma se vendi il millone per quel seggiolone..mo ti metto in ignore list !
:O
Ciaizoaaujz
bananarama
01-08-2006, 16:40
poi dicono che non e' vero che il matrimonio fa male... :doh:
Puoi arrivare li dove non eri mai giunto prima
http://www.motoinfuoristrada.com/Immagini/Val%20di%20Merse/Quasi%20uscito.jpg
vai di caponord , il motore più putente del mondo :asd:
Milosevik
01-08-2006, 17:20
vai di caponord , il motore più putente del mondo :asd:
:doh: :doh:
Milosevik
01-08-2006, 17:21
Puoi arrivare li dove non eri mai giunto prima
http://www.motoinfuoristrada.com/Immagini/Val%20di%20Merse/Quasi%20uscito.jpg
ammazza però , in sto modo ci riesco anche con una carenata , o da solo con una ruota o stai a casa :O
:sofico:
Puoi arrivare li dove non eri mai giunto prima
http://www.motoinfuoristrada.com/Immagini/Val%20di%20Merse/Quasi%20uscito.jpg
Ecco appunto..ci vogliono 10 persone per spingerla in sterrato :D mazza :D
Ciaozzz
secondo me è un gran manico! Altro che sfrecciare a 200kmh! Prova a far quello! :D Un grande!
secondo me è un gran manico! Altro che sfrecciare a 200kmh! Prova a far quello! :D Un grande!
X me invece è 1 matto da legare.....
x quei terreni secondo me l'ideale è 1 mezzo leggerissimo e agile e quello è tutto tranne che quello che ho scritto.......
X pierpo:
Motivi x tenerti la gsx?
Beh ti basta sapere che 1 giorno sarò con 1 altro, 1 pò come se la moglie la lasciassi andare sotto il tuo benestare da 1 altro a farsi cavalcare......
Passata la voglia? :D
No? Allora pensa che sarai chiamato coglione vita natural durante visto che hai tanti buoni motivi x tenerla e son molto di + che nn x darla via....... ;)
ciao
X me invece è 1 matto da legare.....
beh, anche... :D
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CaveCreazzo.JPG
oh guardate dove me ne andavo io con la mia rc600 ( che è quella cosa color cabernet al centro :O ).
e credetemi che per ragiungere quel luogo c'era una stradina sterrata da trial :D
Ciaozzz
voodoo child
01-08-2006, 23:00
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/CaveCreazzo.JPG
oh guardate dove me ne andavo io con la mia rc600 ( che è quella cosa color cabernet al centro :O ).
e credetemi che per ragiungere quel luogo c'era una stradina sterrata da trial :D
Ciaozzz
E che ci andavi a fare? :oink:
Ma come, all'epoca frequentavi già riccardoS??? :sofico: :sofico: :sofico: :D
voodoo child
01-08-2006, 23:01
Vi metto una fotina anch'io, uno scorcio di una delle mie strade preferite...
http://img470.imageshack.us/img470/4968/dsc00303tm8.jpg
ciao!!!
Milosevik
01-08-2006, 23:03
molto bella , le curva con tutta sta visuale sono un sogno dalle mie parti :(
E che ci andavi a fare? :oink:
Ma come, all'epoca frequentavi già riccardoS??? :sofico: :sofico: :sofico: :D
Eh.. erano delle cave qui vicino... un posto un po' " tetro" ma affascinante :D
Ciaozaaa
secondo me è un gran manico! Altro che sfrecciare a 200kmh! Prova a far quello! :D Un grande!
non so se ti e'' sfuggito ...
http://www.guzzisti.it/forum/phpBB2/viewtopic.php?t=15663&sid=6e87f696096d92f0b9d40e81c52ae292
di fotoo simili ce ne sono altre
RiccardoS
02-08-2006, 07:11
oh guardate dove me ne andavo io con la mia rc600 ( che è quella cosa color cabernet al centro :O ).
e credetemi che per ragiungere quel luogo c'era una stradina sterrata da trial :D
Ciaozzz
:rotfl:
E che ci andavi a fare? :oink:
Ma come, all'epoca frequentavi già riccardoS??? :sofico: :sofico: :sofico: :D
:fuck:
Vi metto una fotina anch'io, uno scorcio di una delle mie strade preferite...
...
ciao!!!
minchia pare un circuito! :eek: :D
che eri? a Interlagos? :D
ricca' andiamo a trovare voodoo che ci porta in quella stradina e fare le pieguzze!!!
:O :oink:
Ciaozzz
Giorno..
beh, la mia motina la uso e mi da infinite soddisfazioni.
Le accelerazioni sono da infarto, giocare in autostrada coi macchinoni tedeschi e' un divertimento indescrivibile :cool:
Pero' qui le autostrade sono disseminate di Tutor, i nuovi autovelox, le stradine sono cosi' trafficate che ho difficolta' pure con lo scooter..
Azz, in Lombardia c'e' troppo traffco! non ci si riesci piu' fare le sgroppate..
un anteprima su quello che uscira su motociclismo tra un paio di mesi
http://www.adriatica-grifo.it/Sax/norge.mov
beh,
come esco dal lavoro passo a un conce Aprilia per farmi un'idea...
Ora sono anche io dei vostri! mi e' rivata ieri una ninja 636 del 03 divertentissima! :)
Ora sono anche io dei vostri! mi e' rivata ieri una ninja 636 del 03 divertentissima! :)
un altro ninja! :cool: :cool: :cool: benvenuto!!! :cool: :D :yeah: :yeah:
Per chi e' indeciso tra un frullomissile e la Caponord...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83007
sono appena tornati da Capo Nord .. appunto
Ora sono anche io dei vostri! mi e' rivata ieri una ninja 636 del 03 divertentissima! :)
:mano: :cool:
Ora sono anche io dei vostri! mi e' rivata ieri una ninja 636 del 03 divertentissima! :) :rotfl: :Perfido:
Finalmente ho trovato un cupolino che me piace!!!
Della Ermax , versione giallo trasparente :D
http://i8.ebayimg.com/05/i/06/2b/84/4e_1_b.JPG
BELLIZZIMO!!!
sta su ebay tetesco... ho chiesto al venditore se lo spedisce in italia..sperem :D
Ciama naza
RiccardoS
03-08-2006, 06:26
Finalmente ho trovato un cupolino che me piace!!!
Della Ermax , versione giallo trasparente :D
...
Ciama naza
ossignur! :doh: :D
ossignur! :doh: :D
Ti quoto.
Finalmente ho trovato un cupolino che me piace!!!
Della Ermax , versione giallo trasparente :D
BELLIZZIMO!!!
sta su ebay tetesco... ho chiesto al venditore se lo spedisce in italia..sperem :D
Ciama naza
non riesco a capire come si monta...quello è solo il plexy o è tutto il cupolino? magari se ci metti una foto da montato vediamo se si può dare l'approvazione oppure no :D :D
Per chi e' indeciso tra un frullomissile e la Caponord...
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83007
sono appena tornati da Capo Nord .. appunto
se conosci un bravo e SERIO conce Aprilia, mi ci accompagni?
dopo il 20 agosto...
Harvester
03-08-2006, 08:27
cyrà, nun se pò guardà :D
Harvester
03-08-2006, 08:28
Raga, mi fate un elecco di buoni motivi per non cambiare la mia motina con l'Aprilia Caponord?
sono due tipi di moto troppo diverse......
Alpha Centauri
03-08-2006, 08:29
Ragà, ieri notavo che in decellerazione, lasciando il manubrio della mia Hornet, fra i 75 e gli 80 km/h iniziava a tremare vistosamente. Le gomme sembravano ok. La prova l'ho fatta su svariati tratti di strada diversi... che può essere? E' normale che ci sia una velocità x la quale si abbia un vistoso aumento delle vibrazioni (sul manubrio però) per via della frequenza del motore o dei giri della ruota?
Questo poi significa che se vado ad 80 km/h costanti senza lasciare le mani dal manubrio anche se non me ne accorgo ci sono delle vibrazioni nefande che sbullonano tutto (certo, attutite dal fatto che tengo il manubrio, però non annulate del tutto) o che rendono + instabile una piega?
Milosevik
03-08-2006, 08:32
se conosci un bravo e SERIO conce Aprilia, mi ci accompagni?
dopo il 20 agosto...
ti consiglio di chiedere sul forum aprilia di daidegas , ce ne sono molti della tua zona , e le hanno comprate ovviamente li , poi per il meccanico hai il mitico fiorenzo agostini a noale.
Milosevik
03-08-2006, 08:35
Finalmente ho trovato un cupolino che me piace!!!
Della Ermax , versione giallo trasparente :D
sta su ebay tetesco... ho chiesto al venditore se lo spedisce in italia..sperem :D
Ciama naza
ma te lo vende questa zimmermann qua?
http://www.moviefans.de/a-z/e/erkan-stefan/tana.jpg
ne prendo 2 anch'io!! :oink: :oink:
Ragò, ieri notaqvo che in decellerazione, lasciando il manubrio della mia Hornet, fra i 79 e gli 80 km/h iniziava a tremare vistosamente. Le gomme sembravano ok. La prova l'ho fatta su svriati tratti di strada diversi... che può essere? E' normale che ci sia una velocità x la quale si abbia un vistoso aumento delle vibrazioni (sul manubrio però) per via della frequenza del motore o dei giri della ruota?
Qusto poi significa che se vado ad 80 km/h costanti senza lasciare le mani dal manubrio anche se non me ne accorgo ci sono delle vibrazioni nefande che sbullonano tutto (certo, attutite dal fatto che tengo il manubrio, però non annulate del tutto) o che rendono + instabile una piega?
hai il bauletto?
se si, e' quello
Alpha Centauri
03-08-2006, 09:21
no, piuttosto la morte... :D
Harvester
03-08-2006, 09:29
no, piuttosto la morte... :D
controlla l'equilibratura della ruota anteriore. spesso sembra tutto ok, ma non lo è. a mio fratello si era staccato uno di quei contrappesi che si mettono sul cerchione e vibrava.
Proprio quei cosi obrobiosi che mi hanno messo sul cerchio... ma servono? cavolo,tra metterli e toglierli ho dei patacconi deri che fanno paura...!!
Cmq ho cambiato i tubi ei freni e della frizione con quelli intreccia... l'unico problema è che sono azzurrini.. cavolo dovevano essere trasparenti !!!! se lo sapevo prendevo quelli fumè... :mad: vabbè mi ci devo abituare...
L'unico problema è che ora il freno dietro non funziona +... non riesco a spurgarlo!!! mentre freno davanti e frizione sono ok... cmq meglio che gli faccio dare un occhio dal meccanico :D :D
RiccardoS
03-08-2006, 10:04
brrrrrr.... i tubi azzurrini fanno a gara col cupolino giallo di cyrà! :eek:
che obbrobri!!! :D
non riesco a capire come si monta...quello è solo il plexy o è tutto il cupolino? magari se ci metti una foto da montato vediamo se si può dare l'approvazione oppure no :D :D
Questa è la versione scura fumè
ma quella gialla è più bellizzima!!! :O
http://www.er6italia.com/public/forum/upload/cupolino_e_specchi_148.jpg
ora esco va che voglio provare le qualifier sul bagnato :D
Coiaka aaizaa
hai il bauletto?
se si, e' quello
exactly!
oppure potrebbe essere la gomma davanti che si stà consumando male....che marca è?
i contrappesi e il manubrio sono originali o sono tamarrati?
il mono posteriore che regolazione ha?
Questa è la versione scura fumè
ma quella gialla è più bellizzima!!! :O
http://www.er6italia.com/public/forum/upload/cupolino_e_specchi_148.jpg
ora esco va che voglio provare le qualifier sul bagnato :D
Coiaka aaizaa
la prox volta che sono stitico me ne invii una copia per email!?!?
così risparmio sull'imodium :ciapet: :ciapet: :D
RiccardoS
03-08-2006, 10:29
http://www.er6italia.com/public/forum/upload/cupolino_e_specchi_148.jpg
:eek:
Dai non sembra brutto...! In foto da solo sembrava un cupolino degnio dell'entrprise :D
Quanto costa così x curiosità?
voodoo child
03-08-2006, 10:40
Questa è la versione scura fumè
ma quella gialla è più bellizzima!!! :O
http://www.er6italia.com/public/forum/upload/cupolino_e_specchi_148.jpg
ora esco va che voglio provare le qualifier sul bagnato :D
Coiaka aaizaa
Mmm, ti dirò che a me non dispiace per nulla, nasconde il tegolino dove c'è la strumentazione e imho migliora la linea della moto... ovviamente non giallo, che è veramente rivoltante... fumè è molto più bello!!! :D
eh dovrei vedere quello giallo installato...però quello fumè pure è carino :D
quello giallo su ebay viene 104€ + eventuali SS , ma ufficialmente non spediscono in italia...
Ciaoznaajkai
eh dovrei vedere quello giallo installato...però quello fumè pure è carino :D
quello giallo su ebay viene 104€ + eventuali SS , ma ufficialmente non spediscono in italia...
Ciaoznaajkai
Casso :eek: 160 euro x un pezzo di plastica.... è un pò un furto... immagino che tu abbia già guardato le case italiane... e usato non trovi nulla?
il mio cupolino dobbia bombatura l'ho pagato 70 euro...
Casso :eek: 160 euro x un pezzo di plastica.... è un pò un furto... immagino che tu abbia già guardato le case italiane... e usato non trovi nulla?
160??
le SS saranno 10€ max...
quello originale kawa costa molto di più.
idem per il barracuda, che costa 99€ più SS e non mi piace per niente :D
i prezzi sono quelli purtroppo...
Ciaozzz
Harvester
03-08-2006, 13:32
io mio, fabbri solo-pista, doppia bolla piatta.....68€
vi faccio la domanda di rito da niubbo :D che gomme mi consigliate di mettere? la diablo corsa van bene? ora montate ho delle dunlop qualifier, pero' orami finite, le diablo sono meglio? :)
Alpha Centauri
03-08-2006, 15:11
controlla l'equilibratura della ruota anteriore. spesso sembra tutto ok, ma non lo è. a mio fratello si era staccato uno di quei contrappesi che si mettono sul cerchione e vibrava.
A questo in effetti ieri non ci avevo pensato mentre controllavo la ruota
Controllerò oggi stesso se non viene giù il finimondo.
oppure potrebbe essere la gomma davanti che si stà consumando male....che marca è?
i contrappesi e il manubrio sono originali o sono tamarrati?
il mono posteriore che regolazione ha?
Allora, i bilanceri non li ho cambiati con quelli in ergal xchè un ricambista ( :eek: ) mi disse che ad alte velocità poi la moto vibrava visto che non ha l'ammortizzatore di sterzo. Il manubrio è stato cambiato con uno originale dopo che me la buttarono per terra un anno fa.
L'unico cambio che ho fatto 2 settimane fa al tagliando è la corona con 2 denti in + senza cambiare pignone e catena, ma non credo possa generare vibrazioni: il meccanico mi ha detto che non c'era usura tale da giustificare il cambio anche degli altri 2 elementi.
Il monopost è leggermente indurito, ma non al max (la hornet ha 7 posizioni di carico al posteriore). E il meccanico mi ha detto che a meno che non vada in 2 spesso non era il caso di indurire oltre.
La gomma: è ancora quella originale (credo una michelin pilot... cavolo, l'ho controllata ieri e neppure ho guardato la marca... eppure la gonfio ogni 3 settimane circa... non me lo ricordo mai).
Come dicevo ho controlato subito la gomma anteriore ieri, e non presenta usura irregolare, sembra immortale quella gomma: 16000 kmed ancora ce n'è! La odio, non vedo l'ora di cambiarla e lei è ancora lì.... anche se x la prima volta ho notato come delle minuscole screpolature nella zona centrale, secondo me dovute + che altro a micro brecciolino che si è infilato dentro. Ma di certo non è quello a creare le vibrazioni.
Sentendo le vibrazioni sul dritto, immagino che dovrebbe essere rovinata al centro, e come dicevo al centro era ok... io cercavo qualcosa tipo blistering, o bolle d'aria (dei rigonfiamenti che avrebbero pienamente giustificato le vibrazioni).
Grazie a tutti intanto....
Ma x far controllare l'equilibriatura ovviamente devo smontare la gomma? Qaunto costa? Semmai vado da un mecanico honda e chiedo lumi, e se mi dice che è proprio quello faccio il controllo dal gommista.
RiccardoS
03-08-2006, 15:18
Allora, i bilanceri non li ho cambiati con quelli in ergal xchè un ricambista ( :eek: ) mi disse che ad alte velocità poi la moto vibrava visto che non ha l'ammortizzatore di sterzo.
non è che vibra perchè non ha l'ammortizzatore di sterzo. :D l'ammo di sterzo al massimo ti salva in caso di sbacchettamenti.
in ogni caso, il ricambista ti ha consigliato correttamente, perchè i bilanceri in ergal sono una cazzata degna del tamarro ignorantone: il loro scopo è, appunto col loro peso, di smorzare le vibrazioni e gli ondeggiamenti... se li sostituisci con qualcosa di più leggero perchè "così la moto è più figa, pesa di meno e vado più forte" non assolvono più pienamente alla loro funzione, dato che, se li hanno progettati e messi di un certo peso, un motivo ci sarà, no? :D
RiccardoS
03-08-2006, 15:22
L'unico cambio che ho fatto 2 settimane fa al tagliando è la corona con 2 denti in + senza cambiare pignone e catena, ma non credo possa generare vibrazioni: il meccanico mi ha detto che non c'era usura tale da giustificare il cambio anche degli altri 2 elementi.
il tuo meccanico non sa che corona, catena e pignone vanno cambiati assieme? :read:
Sentendo le vibrazioni sul dritto, immagino che dovrebbe essere rovinata al centro, e come dicevo al centro era ok... io cercavo qualcosa tipo blistering, o bolle d'aria (dei rigonfiamenti che avrebbero pienamente giustificato le vibrazioni).
blistering :asd: che ci fai i gran premi con la moto? :asd:
16mila km per un paio di gomme da moto sono decisamente un'esagerazione, saranno dei mattoni ormai. non aspettare che siano usurate, per cambiarle... potrebbe essere troppo tardi... quelle ormai non si consumano più.
;)
Harvester
03-08-2006, 15:24
A questo in effetti ieri non ci avevo pensato mentre controllavo la ruota
Controllerò oggi stesso se non viene giù il finimondo.
Allora, i bilanceri non li ho cambiati con quelli in ergal xchè un ricambista ( :eek: ) mi disse che ad alte velocità poi la moto vibrava visto che non ha l'ammortizzatore di sterzo. Il manubrio è stato cambiato con uno originale dopo che me la buttarono per terra un anno fa.
L'unico cambio che ho fatto 2 settimane fa al tagliando è la corona con 2 denti in + senza cambiare pignone e catena, ma non credo possa generare vibrazioni: il meccanico mi ha detto che non c'era usura tale da giustificare il cambio anche degli altri 2 elementi.
Il monopost è leggermente indurito, ma non al max (la hornet ha 7 posizioni di carico al posteriore). E il meccanico mi ha detto che a meno che non vada in 2 spesso non era il caso di indurire oltre.
La gomma: è ancora quella originale (credo una michelin pilot... cavolo, l'ho controllata ieri e neppure ho guardato la marca... eppure la gonfio ogni 3 settimane circa... non me lo ricordo mai).
Come dicevo ho controlato subito la gomma anteriore ieri, e non presenta usura irregolare, sembra immortale quella gomma: 16000 kmed ancora ce n'è! La odio, non vedo l'ora di cambiarla e lei è ancora lì.... anche se x la prima volta ho notato come delle minuscole screpolature nella zona centrale, secondo me dovute + che altro a micro brecciolino che si è infilato dentro. Ma di certo non è quello a creare le vibrazioni.
Sentendo le vibrazioni sul dritto, immagino che dovrebbe essere rovinata al centro, e come dicevo al centro era ok... io cercavo qualcosa tipo blistering, o bolle d'aria (dei rigonfiamenti che avrebbero pienamente giustificato le vibrazioni).
Grazie a tutti intanto....
Ma x far controllare l'equilibriatura ovviamente devo smontare la gomma? Qaunto costa? Semmai vado da un mecanico honda e chiedo lumi, e se mi dice che è proprio quello faccio il controllo dal gommista.
ti posso solo dire che con una equilibratura perfetta, ho lasciato le mani oltre i 200 e fino a 50 km/h...nemmeno una oscillazione.
se no, potrebbero essere i cuscinetti
RiccardoS
03-08-2006, 15:27
ti posso solo dire che con una equilibratura perfetta, ho lasciato le mani oltre i 200 e fino a 50 km/h...nemmeno una oscillazione.
se no, potrebbero essere i cuscinetti
sei pazzo. :D
io c'ho provato max a 150 :D e cmq anche io nessun problema di vibrazioni.
Harvester
03-08-2006, 15:35
sei pazzo. :D
io c'ho provato max a 150 :D e cmq anche io nessun problema di vibrazioni.
a quella velocità è stabilissima ;)
RiccardoS
03-08-2006, 15:37
a quella velocità è stabilissima ;)
sì lo so... pure la mia... ma a 200 io sono in carena, come fai a mollare le mani? :mbe:
e apparte quello... sarà che ho un bici... ma se lascio le mani, mollo l'acceleratore così di botto che è come se frenassi... senza essere più aggrappato, sai che balzo in avanti che faccio? :D
Harvester
03-08-2006, 15:54
sì lo so... pure la mia... ma a 200 io sono in carena, come fai a mollare le mani? :mbe:
e apparte quello... sarà che ho un bici... ma se lascio le mani, mollo l'acceleratore così di botto che è come se frenassi... senza essere più aggrappato, sai che balzo in avanti che faccio? :D
non lo mollo mica di botto :D
RiccardoS
03-08-2006, 16:00
non lo mollo mica di botto :D
:D
avevo capito così! :fagiano:
Alpha Centauri
03-08-2006, 16:04
Cmq ho cambiato i tubi ei freni e della frizione con quelli intreccia... l'unico problema è che sono azzurrini.. cavolo dovevano essere trasparenti !!!! se lo sapevo prendevo quelli fumè... :mad: vabbè mi ci devo abituare...
L'unico problema è che ora il freno dietro non funziona +... non riesco a spurgarlo!!! mentre freno davanti e frizione sono ok... cmq meglio che gli faccio dare un occhio dal meccanico :D :D
Sentivo un giorno un ragazzo che consigliava i tubi in treccia per l'hornet: lui li aveva messi..
Ma che se ne guadagna?
Harvester
03-08-2006, 16:05
Sentivo un giorno un ragazzo che consigliava i tubi in treccia per l'hornet: lui li aveva messi..
Ma che se ne guadagna?
la frenata non si allunga nemmeno dopo un utilizzo massivo.
La gomma: è ancora quella originale (credo una michelin pilot... cavolo, l'ho controllata ieri e neppure ho guardato la marca... eppure la gonfio ogni 3 settimane circa... non me lo ricordo mai).
Come dicevo ho controlato subito la gomma anteriore ieri, e non presenta usura irregolare, sembra immortale quella gomma: 16000 kmed ancora ce n'è! La odio, non vedo l'ora di cambiarla e lei è ancora lì...
ecco trovata la causa...cambiale e le vibrazioni spariranno come per magia! ;)
Harvester
03-08-2006, 16:51
Come dicevo ho controlato subito la gomma anteriore ieri, e non presenta usura irregolare, sembra immortale quella gomma: 16000 kmed ancora ce n'è! La odio, non vedo l'ora di cambiarla e lei è ancora lì....
a sto punto cambiale con queste:
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/649470/2/istockphoto_649470_wagon_wheels.jpg
:D:D
vi faccio la domanda di rito da niubbo :D che gomme mi consigliate di mettere? la diablo corsa van bene? ora montate ho delle dunlop qualifier, pero' orami finite, le diablo sono meglio? :)
le qualifier sono molto buoni..anche se qualcuno si lamenta..boh..ho sentito chi le glorifica e chi le critica..
io le ho e mi sembrano " lunatiche"..ci son giorni in cui mi danno una sicurezza incredibile altri che mi sembra di usare due saponette..boh...
comunque se vuoi cambiare..diablo corsa o metzeler m3 , di cui parlano benissimo...
oppure michelin power race...
Coamzmaaija
i tubi in trecci non soffrono dell'allargamento doop un utilizzo intenso... e il loro costo è così irrisorio che non cambiarli è una cavolata...
Io ho montato ora le metzeler Z6, sorelle delle diablo strada,e oggi ho fatto il primo giretto... dopo scaldate sembrano buone,si viaggia tranquillamente,le ho consumate fino ad un dito e mezzo dal bordo... quando il manico aumenterà un pochino potrò darvi pareri migliori...!
Cmq le pirelli sono uguali alle meteler, fatte nella stessa fabbrica, cambia solo il prezzo ;) xcui vai di metzeler!!!!
Ps. a 16k km una gomma non si può + definire come tale :O si definisce PIETRA
http://img274.imageshack.us/img274/2333/image8llkj0.jpg (http://imageshack.us)
:D
Alpha Centauri
03-08-2006, 18:54
non è che vibra perchè non ha l'ammortizzatore di sterzo. :D l'ammo di sterzo al massimo ti salva in caso di sbacchettamenti.
in ogni caso, il ricambista ti ha consigliato correttamente, perchè i bilanceri in ergal sono una cazzata degna del tamarro ignorantone: il loro scopo è, appunto col loro peso, di smorzare le vibrazioni e gli ondeggiamenti... se li sostituisci con qualcosa di più leggero perchè "così la moto è più figa, pesa di meno e vado più forte" non assolvono più pienamente alla loro funzione, dato che, se li hanno progettati e messi di un certo peso, un motivo ci sarà, no? :D
E appunto, se metti quelli in ergal tende a vibrare, ma l'ammortizzatore attutisce... questo volevo dire.
Poi io non volevo neppure alleggerire, ma solo metterli del colore della carrozzeria. E quando mi ha detto questa cosa ho rinunciato. Comunuqe credevo servissero solo a bilanciare il manubrio, e non pure a smorzarne le vibrazioni... xciò pensavo che mettendo due bilanceri manubrio (non a caso sul catalogo honda mi pare si chiamino così)
il tuo meccanico non sa che corona, catena e pignone vanno cambiati assieme?
Beh, ma dipende dallo stato degli stessi... quello mi cambia l'olio dopo 8000 km anzicchè 12000, vuoi che se non c'era da cambiare altro l'avvoltoio non me lo diceva?? :D Le candele a 16000 invece di 24000 (come comunuqe molti consigliano sul forum honret). Calcola che ogni volta che andavo x tirare la catena (ogni 1500 come diceva lui di fare) mi diceva che non serviva xchè stava bene e che evidentemente non ci facevo troppo il coglionazzo se stava così. la catena la ingrasso ogni 500 km circa (non sempre preciso come un metronomo) e non ci dò strappi per impennate, e quando accelerocerco di non aprire a manetta se il motore non segue reaqgendo la manopola del gas (in una parola, anche quando corro, cerco di guidare a fil di gas.
blistering che ci fai i gran premi con la moto?
Ellosapevo che non dovevo scriverlo... :doh:
:D
Intendevo non proprio che si formano le bolle e scoppiano stile F1 (e meno male che non ho scritto chattering, sennò stavate ancora a ride... :sofico: ), ma che magari causa caldo estivo, il giro domenicale ed un eventuale errata pressione, si poteva formare un rigonfiamento, un bozzo, che causerebbe di certo vibrazioni. Sulla macchina mi successe, ed era una rover 111 :D . D'estate mi divertivo sulla costieraq. Non è che facessi chissà che, ma le curve erano vicinissime fra loro, il caldo e la pressione hanno fatto il resto....
ti posso solo dire che con una equilibratura perfetta, ho lasciato le mani oltre i 200 e fino a 50 km/h...nemmeno una oscillazione.
Una cosa volevo precisare: non è che vibri ad alte velocità, ma solo ad una specifica (anche se sopra i 100 km/h non ho provato. Per ora sembra vibrare solo esattamente ad 80 km/h, non a 90 ad es. All'inizio mi sembrava fosse a 70, ne ero sicuro. poi xò continuando a provare verso la fine sembrava vibrare ad 80 kmh
Altra cosa: la vibrazione non è semplicemente un brusio sotto la mano (come se prendessi un dosso, o sull'asfalto sconnesso). Ma se lascio le mani dal manubrio, lo vedo proprio che si muove come se lo girassi a dx e sx (ovviamente con escursioni minime, sennò la ruota non andrebbe dritta, ed invece riesco tranquillamente a staccare le mani dal manubrio). Insomma non è una semplice vibrazione poi trasmessa al manubrio, ma propio quest'ultimo che si muove. Se x colpa delle ruote, sospensioni, vibrazioni motore, cuscinetti, cannotto sterzo, manubrio stesso, bilanceri od altro non so. Ed è quello che appunto sto chiedendo a voi (che già mi avete dato altri indizi utili). Lo specifico perchè mi sa che dal precedente post non l'ho scritto per bene.
io c'ho provato max a 150 e cmq anche io nessun problema di vibrazioni.
Ma penso pure la mia sia stabile (lo è sempre stata). Come dicevo il problema si presenta x 2-3 secondi ad una velocità specifica e solo quella... per questo faccio fatica a capire.... Comunque domani proverò a velocità + elevate e la farò scendere fino ai 70 kmh... magari non da 200, ma 160 se po' fa...
se no, potrebbero essere i cuscinetti
Ecco... altra cosa cui non pensavo.. proprio xchè non credo che una gomma possa far muovere ed oscillare il manubrio (almeno se all'apparenza non sembra usurata), e non semplicemente farlo vibrare. Intendi i cuscinetti del cannotto?
Alpha Centauri
03-08-2006, 18:58
16mila km per un paio di gomme da moto sono decisamente un'esagerazione, saranno dei mattoni ormai. non aspettare che siano usurate, per cambiarle... potrebbe essere troppo tardi... quelle ormai non si consumano più.
ecco trovata la causa...cambiale e le vibrazioni spariranno come per magia! ;)
Addirittura??? Perchè son troppi? Son gomme dure, di serie, lo dicono tutti che non sono gomme morbide quelle della hornet. Non sono gomme da piega... + da turismo. Però non sono ingottate: non sono il tipo che ad ottobre mette la moto in garage per riprenderla ad aprile. la uso di continuo. Inoltre la moto staziona in garage, e non all'aperto quando non la uso. La pressione la controllo di continuo. Al max x qualche settimana son andate + pompate del normale xchè il manometro del compressore è sbagliato di 0.3/0.4 dpi.
Come mai delle gomme all'apparenza ok, con le quali ammetto di aver avuto sempre poco feeling adesso dovrebbero causare non vibrazioni, ma addirittura oscillazioni del manubrio?
X RiccardoS: Ps prima che sia troppo tardi x cosa?? :eek: :tie: (ma quanto son simpatico?? :D ).
troppo tardi nel senso che essendosi "stagionate" magari ti fai una pieghetta , ti parte il davanti e patapum ti fai male te e fai danni alla moto...
;)
Ciaozzz
bananarama
03-08-2006, 19:09
cento grazie per l'info del pvt! ;)
e cambia quelle cristo di gomme rabbino! :D
Alpha Centauri
03-08-2006, 19:10
a sto punto cambiale con queste:
http://www1.istockphoto.com/file_thumbview_approve/649470/2/istockphoto_649470_wagon_wheels.jpg
:D:D
Mah guarda, mi sa che ci vado pure a guadagnare un pelino in agilità nei cambi di direzione..... :eek: mi pare la sezione sia + ridotta delle mie, anche se il disegno un po' troppo quadrato x i miei gusti.... :D :D Solo che ci perdo un po' in trazione temo.... :O
Thx per le info dei ubi in treccia. Il ragazzo dell'hornet che citavo, me le disse al volo per strada, e non ricordavo + bene.Mi disse che lo fece dopo che il freno lo aveva lasciato dopo una seconda frenata pesante sul GRA. Mi era sembrato un po' eccessivo.
Però mi chiedo se tornino utili solo in pista, dove si hanno frenate pesanti e ravvicinate.
Quant'è il costo? (Però tu mi pare abbia una ducati). Xchè tra pezzi di ricambio, spurgo olio impianto, cambio liquido etc, se il lavoro lo fai fare dal meccanico non so se sia così economico.
Io le mie gomme non riesco a scendere sotto un dito e qualche mm...
Mi chiedo, ma può mai essere che aver indurito il precarico del monno posteriore su una moto come la hornet mi porti ad un effetto controproducente? Mi spiego, si sa che + un assetto è morbido, e + in curva balla. Ma io spesso entro in curva e la sento che la sospensione si muove. Non perde aderenza la ruota, ma si muove... tipo scendo + che posso, e dopo un poco devo risalire. Sarà forse la mia tecnica di guida non eccelsa, il fatto che forse entro male in curva x velocità e traiettoria, ma stà di fatto che la moto ha la sospensione che si muove a metà curva. come se non riuscisse a rimanere compressa dalla forza centrifuga che si scarica verso la ruota in curva, xchè l'ammortizzatore troppo duro non si vuol comprimere, o comunque non rimane compresso a lungo. Può essere mai??
Che rimane compresso quando entro in curva, ma poi stabilizzo lassetto, ed allora la pressione diminuisce e allora la molla tropo duraq schizza su??
X le gomme, al di là della mescola, esistono gomme che posso montare con un disegno + curvo (per intenderci tipo ducati monster)?
Alpha Centauri
03-08-2006, 19:18
cento grazie per l'info del pvt! ;)
e cambia quelle cristo di gomme rabbino! :D
:D
Prego! Spero ti siano state un minimo utili.....e meno male che coll'ups ed il session saver di firefox ieri col black out non mi son perso il pvt che ti avevo scritto.... sennò mica lo so se stamattina me rimettevo da zero a riscriverlo :sofico:
troppo tardi nel senso che essendosi "stagionate" magari ti fai una pieghetta , ti parte il davanti e patapum ti fai male te e fai danni alla moto...
allora la toccata era a ragion veduta... ;)
Per le pieghe comunque con stè gomme c'ho mezzo rinunciato.
Mò le farò vedere da qualcuno.....
Ragazzi....con cosa pulisco la moto? :stordita:
Voglio dire...ok uno straccio, ma che prodotti conviene usare?
Grazie :D
Alpha Centauri
03-08-2006, 19:24
Non l'alcol..... te lo dico x esperienza personale... :(
Anche in caso di resina. Basta a volte anche acqua e cera... Ma solo se la pulisci di frequente (e con uno straccio, altrimenti la sola acqua non basta).
Oppure se vai agli autolavaggio il sapone lo trovi direttamente lì. Ma non ti far tentare dalla lancia a pressione: poi fare bei danni sulla moto.
Me sa che se continuo a postare qui mi sospendete per eccesso di interventi (o di c@zzate?? :D ).
io uso l'idropulitrice solo per pulire il fondo della carena (ci rimangono dentro i sassi :D) le pinze dei freni, collettori...ecc...insomma la parte bassa della moto...
per il resto uso uno panno tipo pelle sintetica, ci spruzzo del wd40 e pulisco tutto, poi lo ripasso asciutto per togliere lo strato oleoso lasciato dal prodotto.
sul cupolino uso un prodotto per i vetri.
per i cerchi uso il petrolio bianco.
:stordita: :D
il wd40 sulla carena?? :eek:
il wd40 sulla carena?? :eek:
sulla mia titanio viene da dio :cool: :D
uhm.... :what:
Aspetto di sentire con cosa la puliscono gli altri.. :D
Per i cerchi petrolio bianco, questo mi sta bene.
Ragazzi....con cosa pulisco la moto? :stordita:
Voglio dire...ok uno straccio, ma che prodotti conviene usare?
Grazie :D
Questi.
http://www.modifiedstreetcars.com/girl_images/Carwash-22.jpg
:cool:
Ciaozzz
X la carena, o x noi meglio dire il serbatoio :D , fulcron e acqua a pressione normale...
X la catena di tutto e di + se la vuoi brillante... L'ultima volta ho fatto idropulitrice con sapone,fulcron,petrolio bianco e infine wd40... ma era davvero lercia da morire...
X i cerchi quello che vuoi.. Cmq petrolio bianco,wd40 e fulcron sono 3 ottimi prodotti, quello che mi ha stupito di + è stato il wd40,toglie lo sporco in un attimo... il motore è diventato lucido! l'unico problema è il fumino azzurro e l'odore dolce che emanano gli scarichi, motore e i collettori dopo avercelo spruzzato...!!!
I freni in treccia servono sempre...! e inoltre non devono essere cambiati così di frequente come quelli in gomma... io li ho cambiati da solo,e tranne il posteriore che non riesco a spurgare mi sembra di aver fatto une bel lavoro...
Infine x le gomme,il problema è ch si sono indurite... prova con un'unghia a conficcarla e vedi se lascia un bel segno oppure no... se ioltre gli hai fatto fare estate-inverno-estate-inverno direi che sono proprio alla frutta... 250 euro sono meno del preventivo x una caduta del cavolo ;) inoltre con un paio di scarpine sport o sport/touring vedrai come la gomma si chiude da sola...!
RiccardoS
03-08-2006, 19:54
Mò le farò vedere da qualcuno.....
forse non siamo stati abbastanza espliciti: LE DEVI DA CAMBIA'!!!!!!! :D
non hai una macchina sotto al culo che con le gomme ci fai anche 30-40 mila km
con una moto son già TROPPI 10mila e tu sei quasi al doppio! :muro:
X la carena, o x noi meglio dire il serbatoio :D , fulcron e acqua a pressione normale...
X la catena di tutto e di + se la vuoi brillante... L'ultima volta ho fatto idropulitrice con sapone,fulcron,petrolio bianco e infine wd40... ma era davvero lercia da morire...
X i cerchi quello che vuoi.. Cmq petrolio bianco,wd40 e fulcron sono 3 ottimi prodotti, quello che mi ha stupito di + è stato il wd40,toglie lo sporco in un attimo... il motore è diventato lucido! l'unico problema è il fumino azzurro e l'odore dolce che emanano gli scarichi, motore e i collettori dopo avercelo spruzzato...!!!
I freni in treccia servono sempre...! e inoltre non devono essere cambiati così di frequente come quelli in gomma... io li ho cambiati da solo,e tranne il posteriore che non riesco a spurgare mi sembra di aver fatto une bel lavoro...
Infine x le gomme,il problema è ch si sono indurite... prova con un'unghia a conficcarla e vedi se lascia un bel segno oppure no... se ioltre gli hai fatto fare estate-inverno-estate-inverno direi che sono proprio alla frutta... 250 euro sono meno del preventivo x una caduta del cavolo ;) inoltre con un paio di scarpine sport o sport/touring vedrai come la gomma si chiude da sola...!
una volta ho pulito i collettori col wd40, il giorno dopo accendo la moto e vedo salire del fumo dalla zona radiatore/motore :eek: :mbe: poi mi son ricordato che avevo pulito i collettori il giorno prima ... :cool: :D
forse non siamo stati abbastanza espliciti: LE DEVI DA CAMBIA'!!!!!!! :D
non hai una macchina sotto al culo che con le gomme ci fai anche 30-40 mila km
con una moto son già TROPPI 10mila e tu sei quasi al doppio! :muro:
Concordo, Alpha nn fare il braccino e tira fuori sti soldi, sulle gomme nn si risparmia! ;)
Se viene che ti fai 1 frenata 1 pò + potente del normale è 1 attimo che ti chiuda davanti e se nn sei abituato a gestire questa reazione sei x terra, contando che anche se sei abituato cmq è sempre 1 bel rischio...... Salvarsi è spesso questione di culo.... ;)
X la pulizia io uso solo semplice acqua e 1 panno e piano piano me la passo tutta anche xchè normalmente l'unico sporco vero da togliere son gli insetti morti spiaccicati....... :D
Ieri ho preso l'acqua e sarà 1 pò + dura mi aspetta almeno 1 ora di lavoro domani..... uff :p
PS Ieri sotto l'acqua ho provato l'effetto derapata da disarcionamento.....
Le gomme delle SS sull'acqua son semi incomprensibili x me, vai tranquillo e nn si muovono allora aumenti 1 pochino e son incollate poi 1 altro pochino finchè poi nn ti mollano di colpo con violenza! :eek:
E' dura prenderci le misure....... :p
Fatto sta che uscendo da 1 rotonda avevo 1 tipo che volevo superare, allora mi allargo 1 pò e avendo visto che teneva bene la gomma ho aperto 1 pelo troppo e ho preso la classica imbarcata con tanto di saltino sulla sella..... :asd:
X fortuna l'ho ripresa ed evitato 1 bel conto dal carrozziere,cmq nn avevo contato che in quel punto c'è 1 asfalto molto viscido che fa derapare anche con l'asciutto a basse velocità e vabbè....... :p
ciao
allora io uso :
serbatoio carena telaio : acqua + shampoo auto + spugna + secchio
cerchi : sgrassatore chanteclaire e spugna , poi acqua. al posto dello sgrassatore va bene anche petriolio bianco.
catena : petrolio bianco.
guidatore : docciacrema al latte , spugna , shampoo delicato antiforfora.
Cioauzuanzzuia
Concordo, Alpha nn fare il braccino e tira fuori sti soldi, sulle gomme nn si risparmia! ;)
Se viene che ti fai 1 frenata 1 pò + potente del normale è 1 attimo che ti chiuda davanti e se nn sei abituato a gestire questa reazione sei x terra, contando che anche se sei abituato cmq è sempre 1 bel rischio...... Salvarsi è spesso questione di culo.... ;)
X la pulizia io uso solo semplice acqua e 1 panno e piano piano me la passo tutta anche xchè normalmente l'unico sporco vero da togliere son gli insetti morti spiaccicati....... :D
Ieri ho preso l'acqua e sarà 1 pò + dura mi aspetta almeno 1 ora di lavoro domani..... uff :p
PS Ieri sotto l'acqua ho provato l'effetto derapata da disarcionamento.....
Le gomme delle SS sull'acqua son semi incomprensibili x me, vai tranquillo e nn si muovono allora aumenti 1 pochino e son incollate poi 1 altro pochino finchè poi nn ti mollano di colpo con violenza! :eek:
E' dura prenderci le misure....... :p
Fatto sta che uscendo da 1 rotonda avevo 1 tipo che volevo superare, allora mi allargo 1 pò e avendo visto che teneva bene la gomma ho aperto 1 pelo troppo e ho preso la classica imbarcata con tanto di saltino sulla sella..... :asd:
X fortuna l'ho ripresa ed evitato 1 bel conto dal carrozziere,cmq nn avevo contato che in quel punto c'è 1 asfalto molto viscido che fa derapare anche con l'asciutto a basse velocità e vabbè....... :p
ciao
l'importante è non mollare di colpo il gas (facile a dirsi...:D) altrimenti rischi di venire disarcionato quando la gomma riprende di colpo grip... :mc: :D
l'importante è non mollare di colpo il gas (facile a dirsi...:D) altrimenti rischi di venire disarcionato quando la gomma riprende di colpo grip... :mc: :D
Dipende dalle situazioni ci son casi in cui tipo quello di ieri che mollare il gas e pregare era la soluzione migliore....... :asd:
Cmq a parte gli scherzi, sull'acqua nn mollare il gas vuol dire stendersi.....
L'importante è restar calmi e dare 1 colpetto di "controsterzo" e sperare che nn se la prenda la moto x quel che le avete fatto......:asd:
Cmq conta che normalemnte sul bagnato guido sempre almeno con 1 marcia in + x rendere la moto + dolce come erogazione..... Solo che in quel momento il tipo mi aveva rotto le balle, era poco affidabile e ho fatto l'errore di scalare e nn considerare il punto stronzo........ :p
Vabbè ormai ne ho collezzionate 1 bel pò di ste cagate..... :asd:
Dunque.
Allora sulla carena vado di spugna con acqua e shampoo. Se è poco sporca vado di straccio e acqua.
Sul motore va bene quindi il wd40? Se si vado con quello. (costo?)
Cerchi con wd40 o petrolio bianco, dipende da cosa ho in casa.
Vado tranquillo?
no aspetta...da spruzzare direttamente sul motore usa prodotti appositi (tipo fulcron).
sulla carena alle volte rimangono delle microgocce di resina, moscerini ecc. che non vengono via solo con l'acqua...per quello uso il wd40...anche dove sembra pulito lo straccio diventa nero... :mc: :D
Dunque.
Allora sulla carena vado di spugna con acqua e shampoo. Se è poco sporca vado di straccio e acqua.
Sul motore va bene quindi il wd40? Se si vado con quello. (costo?)
Cerchi con wd40 o petrolio bianco, dipende da cosa ho in casa.
Vado tranquillo?
Ok, modifco così:
Sulla carena vado di spugna con acqua e shampoo. Se è poco sporca vado di straccio e acqua.
Sul motore vado di Fulcron.
Cerchi con wd40 o petrolio bianco, dipende da cosa ho in casa.
Così va meglio? :)
ah, e la catena? Basta petrolio bianco?
No. anche sangue di orso polare e lacrime di vergine a volte...
:O
ciajzua
il wd40 costa pochi euro a bomboletta... il petrolio bianco uguale...
sul serbatoio,attento a bagnarlo prima e poi lavarlo sennò si riga... ed inoltre una raffinatezza è quella di lavarlo seguendo la linea dell'aria xcui in orrizontale dal cupolino al codino... così non formi i micrograffi circolari che sono proprio brutti brutti :O
e poi aria compressa x ascuigare il tutto...
Casso mi sa che domani la lavo anch'io :D :D
No. anche sangue di orso polare e lacrime di vergine a volte...
:O
ciajzua
Caspita....su eBay li trovo?
il wd40 costa pochi euro a bomboletta... il petrolio bianco uguale...
sul serbatoio,attento a bagnarlo prima e poi lavarlo sennò si riga... ed inoltre una raffinatezza è quella di lavarlo seguendo la linea dell'aria xcui in orrizontale dal cupolino al codino... così non formi i micrograffi circolari che sono proprio brutti brutti :O
e poi aria compressa x ascuigare il tutto...
Casso mi sa che domani la lavo anch'io :D :D
Ok, quindi prima di lavare le carene le innaffio un pochetto. :)
RiccardoS
03-08-2006, 22:30
PS Ieri sotto l'acqua ho provato l'effetto derapata da disarcionamento.....
Le gomme delle SS sull'acqua son semi incomprensibili x me, vai tranquillo e nn si muovono allora aumenti 1 pochino e son incollate poi 1 altro pochino finchè poi nn ti mollano di colpo con violenza! :eek:
E' dura prenderci le misure....... :p
io dico che pure tu hai delle gomme di cacca energy. ;)
Alpha Centauri
03-08-2006, 23:04
X la catena di tutto e di + se la vuoi brillante... L'ultima volta ho fatto idropulitrice con sapone,fulcron,petrolio bianco e infine wd40... ma era davvero lercia da morire...
I freni in treccia servono sempre...! e inoltre non devono essere cambiati così di frequente come quelli in gomma... io li ho cambiati da solo,e tranne il posteriore che non riesco a spurgare mi sembra di aver fatto une bel lavoro...
Infine x le gomme,il problema è ch si sono indurite... prova con un'unghia a conficcarla e vedi se lascia un bel segno oppure no... se ioltre gli hai fatto fare estate-inverno-estate-inverno direi che sono proprio alla frutta... 250 euro sono meno del preventivo x una caduta del cavolo ;) inoltre con un paio di scarpine sport o sport/touring vedrai come la gomma si chiude da sola...!
Farò la prova unghia allora....
Si ha fatto 2 inverni e questa è la seconda estate...
Ps ma le catene con o ring non so mica se si possono pulire col petrolio bianco: le rovina molto. Il meccanico mi disse addirittura di pulirla con una maglietta imbevuta di olio motore.... a me sembra davvero strano (anche xchè
l'olio poi andrà tolto prima di reingrassare la catena).
Siete sicuri che il petrolio bianco va bene x ogni tipo di catena?
forse non siamo stati abbastanza espliciti: LE DEVI DA CAMBIA'!!!!!!!
non hai una macchina sotto al culo che con le gomme ci fai anche 30-40 mila km
con una moto son già TROPPI 10mila e tu sei quasi al doppio!
E' che ormai mi ci ero un po' affezionato.... :sofico:
Vabbè dai, famo 'sta colletta che le cambio.
Scherzi a parte su queste cose non lesino, è solo che con queste gomme non ho mai avuto buon feeling, e non mi pare che le cose sian o peggiorate ultimamente. Quindi ritenevo fossero solo gome dure tenute abbastanza bene.
Il concessionario che mi vendette la moto mi disse che con una moto del genere si facevano circa 10000 km con le gomme di serie a tenerle bene... Infatti ero rimasto sorpreso della loro durata... ma pare che mi sbagliavo :D
E pensavo che le gomme si indurivano solo a lasciare il mezzo fermo a lungo, magari alle intemperie. Passerò da un gommista e vedrò che mi dice..
Uè, ma non è che voi siete tutti gommisti eh??
Ma x quanto riguarda la storia del comportamento in piega della moto che ho descritto + su che mi dite? un mono post troppo duro può dare quei problemi citati? O comunque + è duro e meglio si piega solo che in città non è una soluzione ottimale (anche per il telaio che risulta troppo sollecitato dalle buche)?
RiccardoS
03-08-2006, 23:21
I freni in treccia servono sempre...!
ma anche no. ;)
sfido chiunque non faccia pista o montagna o non corra i gp per la strada tipo harv :D , a sentire davvero la differenza.
ma anche no. ;)
sfido chiunque non faccia pista o montagna o non corra i gp per la strada tipo harv :D , a sentire davvero la differenza.
vero :)
Harvester
04-08-2006, 06:17
ma anche no. ;)
sfido chiunque non faccia pista o montagna o non corra i gp per la strada tipo harv :D , a sentire davvero la differenza.
la differenza la senti........anche se non fai i gp. specialmente in uscite lunghe (molti km).
p.s. ma solo io non riesco a farci più di 6000km cò ste cazzo di gomme? :cry:
la differenza la senti........anche se non fai i gp. specialmente in uscite lunghe (molti km).
p.s. ma solo io non riesco a farci più di 6000km cò ste cazzo di gomme? :cry:
io con le qualifier sono a quota 4000 e mi sa che ne ho ancora altrettanti o più da fare :D
Coanmzmazia
Coanmzmazia
Stai peggiorando! :D
Farò la prova unghia allora....
Si ha fatto 2 inverni e questa è la seconda estate...
Ps ma le catene con o ring non so mica se si possono pulire col petrolio bianco: le rovina molto. Il meccanico mi disse addirittura di pulirla con una maglietta imbevuta di olio motore.... a me sembra davvero strano (anche xchè
l'olio poi andrà tolto prima di reingrassare la catena).
Siete sicuri che il petrolio bianco va bene x ogni tipo di catena?
E' che ormai mi ci ero un po' affezionato.... :sofico:
Vabbè dai, famo 'sta colletta che le cambio.
Scherzi a parte su queste cose non lesino, è solo che con queste gomme non ho mai avuto buon feeling, e non mi pare che le cose sian o peggiorate ultimamente. Quindi ritenevo fossero solo gome dure tenute abbastanza bene.
Il concessionario che mi vendette la moto mi disse che con una moto del genere si facevano circa 10000 km con le gomme di serie a tenerle bene... Infatti ero rimasto sorpreso della loro durata... ma pare che mi sbagliavo :D
E pensavo che le gomme si indurivano solo a lasciare il mezzo fermo a lungo, magari alle intemperie. Passerò da un gommista e vedrò che mi dice..
Uè, ma non è che voi siete tutti gommisti eh??
Ma x quanto riguarda la storia del comportamento in piega della moto che ho descritto + su che mi dite? un mono post troppo duro può dare quei problemi citati? O comunque + è duro e meglio si piega solo che in città non è una soluzione ottimale (anche per il telaio che risulta troppo sollecitato dalle buche)?
il petrolio bianco non danneggia gli o-ring....usalo tranquillo.
ora ti dirò chiaro e tondo cosa sono le Michelin Pilot Road S: una grandissima ed inequivocabile MERDA!!!!
non tengono un belino e si deteriorano male creando quelle vibrazioni maledette, ti danno lo stesso appoggio delle mutande di una vecchia e ti fanno volare in terra che è un piacere, quindi ora fai il favore di andare da un belin di gommista e cambiarle!Chiaro!?!?!?!?!? :D
Metti Diablo Standard e non corsa tanto non sembri un bordatore e poi vedi che le pieghette vengono fuori da sole.
Sfatiamo un altro mito: non è assolutamente vero che un mono più duro ti fà piegare meglio anzi, se è troppo duro e non copia bene le imperfezioni dell'asfalto saltella e ti fà scivolare ad esterno curva, altrimenti nel motomondiale indurirebbero tutto e non starebbero delle mezze giornate a regolare le sospensioni!
Ci vuole un compromesso che non sia nè troppo rigido nè troppo morbido ma dato che non abbiamo le Ohlins sull'Hornet diciamo che 1 o 2 tacche più duro dell'originale è più che sufficente (a meno che non sei un cinghialone da 120 kg)
poi prendi ancora un po' di confidenza e il 75% di questi problemi sparirà!!!!!! ;)
Stai peggiorando! :D
Eh la senilità che avanza!
:O
Ciajzai
ma anche no. ;)
sfido chiunque non faccia pista o montagna o non corra i gp per la strada tipo harv :D , a sentire davvero la differenza.
Ti sfido a trovarmi qualcuno che non faccia pista,montagna,o corra i gp x strada :O
xcui i freni in treccia servono a tutti... il costo è di 60-80 euro,pensando a quanto si spende x accessori di bellezza,questo che è una sicurezza in + va montato celermente!!!
"Meglio toglere peso che aggiungere cazzate" (forum DMC)
io comunque per i tubi in freccia aspetto "almeno" un paio d'anni prima di farci un pensierino :D
Coaoizmazaa
Alpha Centauri
04-08-2006, 08:13
p.s. ma solo io non riesco a farci più di 6000km cò ste cazzo di gomme? :cry:
se vuoi ti passo il modello esatto dele mie in pvt :sofico: 12000 te li fai sicuro.... :D
Insomma sui tubi in treccia ci potrei fare un pensierino... ma dubito che me la caverei con meno di 100€ dalle mie parti, vista la mano d'opera che si è preso l'ultima volta il meccanico....
il petrolio bianco non danneggia gli o-ring....usalo tranquillo.
ora ti dirò chiaro e tondo cosa sono le Michelin Pilot Road S: una grandissima ed inequivocabile MERDA!!!!
non tengono un belino e si deteriorano male creando quelle vibrazioni maledette, ti danno lo stesso appoggio delle mutande di una vecchia e ti fanno volare in terra che è un piacere, quindi ora fai il favore di andare da un belin di gommista e cambiarle!Chiaro!?!?!?!?!?
Metti Diablo Standard e non corsa tanto non sembri un bordatore e poi vedi che le pieghette vengono fuori da sole.
Sfatiamo un altro mito: non è assolutamente vero che un mono più duro ti fà piegare meglio anzi, se è troppo duro e non copia bene le imperfezioni dell'asfalto saltella e ti fà scivolare ad esterno curva, altrimenti nel motomondiale indurirebbero tutto e non starebbero delle mezze giornate a regolare le sospensioni!
Ci vuole un compromesso che non sia nè troppo rigido nè troppo morbido ma dato che non abbiamo le Ohlins sull'Hornet diciamo che 1 o 2 tacche più duro dell'originale è più che sufficente (a meno che non sei un cinghialone da 120 kg)
poi prendi ancora un po' di confidenza e il 75% di questi problemi sparirà!!!!!!
Cavolo, a sentire il meccanico a momenti mi menava quando glie l'ho chiesto (la questione della pulizia della catena).... Qui finisce come quando si va in palestra a far pesi, ed ogniuno te ne dice una su come eseguire gli esercizi e quali fare... :D Ma dell'usare olio motore? Che mi dite? A me sembra assurdo, ma così mi disse... :confused:
Simpatica quella delle mutande... :D
Che cambia fra diablo standard e corsa? Mescola curvatura, disegno del battistrada? Avrei proprio voglia di cambiare pneumatici (+ o meno da quando ero arrivato a quota 4000 km) per vedere se son io o i pneumatici o la ciclistica... Anche perchè negli ultimi mesi ho abbandonato le strade veloci piene di autovelox per andare esclusivamente su strade tutto curve, e certi limiti li sento davvero troppo ora.
Diciamo che quando sento che la mto si tira su non è per imperfezioni dell'asfalto, ma proprio perchè sembra non stare in piega. Non so appunto se è colpa di un mono troppo duro che si comporta come ipotizzavo nel post precedente, o se son io che forse causa anche la gomma entro troppo lento in curva e così non riesco a mantenere una certa inclinazione molto a lungo ed istintivamente richiamo un po' la piega... Al momento stò con 2 tacche più dure rispetto all'originale.
Ps dopo 2 anni temo non sia + questione di aumentare l'esperienza (anche perchè da quando avevo 16 anni andavo su un 125, adesso ne ho 26). Certo si può sempre migliorare qualcosa, ma ormai c'è anche da dire che oltre quello che riesco a fare, non potrò migliorare un granchè, a meno che non modifichi il mezzo. Per questo spero vivamente che a limitarmi sianoo le gomme, altrimenti mi si fa triste la cosa. Anche perchè seppur non un manico, non sono neppure come altri che mettono il culo sulla moto e vanno (che magari se la sono comprata dopo uno "scuterone" pensando solo che sia un po' + potente di quest'ultimo)... cerco sempre di pensare allo stile di guida, per migliorarlo, e mi preoccupo del mezzo (storia delle gomme a parte :D ). E, purtroppo per voi, cerco di informarmi un po' su tutto.... :D
RiccardoS
04-08-2006, 08:38
Ti sfido a trovarmi qualcuno che non faccia pista,montagna,o corra i gp x strada :O
xcui i freni in treccia servono a tutti... il costo è di 60-80 euro,pensando a quanto si spende x accessori di bellezza,questo che è una sicurezza in + va montato celermente!!!
"Meglio toglere peso che aggiungere cazzate" (forum DMC)
mah... a parte che mi pareva di aver letto che dei buoni tubi in treccia minimo partono dal doppio della cifra che hai detto... io resto convinto del fatto che per un uso normale su strada, i tubi non si scaldano così tanto da dare problemi. nel caso li dessero, è perchè sono scarsi/difettosi.
Ciao a tutti, ho avuto l'indirizzo di questa discussione dall'amico Alpha Centauri e quindi mi iscrivo subito con una domanda :D
Allora, premesso:
- Che non ho letto il thread perchè ci vuole una giornata intera :sofico: ;
- Che ho un kakasaky EN 500 (custom) acquistato nuovo circa 10 anni fa e mai cambiato;
- Che il kawasaky en 500 comincia a starmi stretto e quindi vorrei passare ad un genere differente tipo naked;
- Che mi piane un sacco la Yamaha FZ6;
Tutto quanto premesso, volevo chiedere a voi qualche consiglio in merito (pro e contro) su questo modello e qualche alternativa valida!!
L'unica cosa che mi ha bloccato al cambio fino a questo momento è il fatto che la mia en500 acquistata 10 anni fa è un modllo sempre attuale e quindi mi piace ancora oggi invece ad esempio le moto sportive, essendoci un'evoluzione annuale se non semestrale, ti fanno sembrare il modello precedente vecchio anni luce......
A voi la parola!
RiccardoS
04-08-2006, 08:47
Cavolo, a sentire il meccanico a momenti mi menava quando glie l'ho chiesto (la questione della pulizia della catena).... Qui finisce come quando si va in palestra a far pesi, ed ogniuno te ne dice una su come eseguire gli esercizi e quali fare... :D Ma dell'usare olio motore? Che mi dite? A me sembra assurdo, ma così mi disse... :confused:
io uso dell'olio per cambio 75W90, finchè non finisco la latta che mi è avanzata, che è un tantino più viscoso.
puoi usare un pò quello che vuoi, basta che lubrifichi. ;)
- Che mi piane un sacco la Yamaha FZ6;
Tutto quanto premesso, volevo chiedere a voi qualche consiglio in merito (pro e contro) su questo modello e qualche alternativa valida!!
Sospensioni turistiche, comoda, motore sufficiente sotto e ottimo sopra. Le alternative sono tutte moto fotocopia, se vuoi rimanere su quel genere (4 cilindri 600cc) :
- Suzuki GSR 600
- Honda Hornet 600
etc. etc.
Aiuterebbe sapere se sei uno smanettone ed hai voglia di una moto che ti dia molte soddisfazioni, o se sei un tipo da turismo veloce e quindi non ti importa sentire la moto sbacchettare se esci di curva spalancando il gas dopo una piega al limite :D
Harvester
04-08-2006, 08:58
mah... a parte che mi pareva di aver letto che dei buoni tubi in treccia minimo partono dal doppio della cifra che hai detto... io resto convinto del fatto che per un uso normale su strada, i tubi non si scaldano così tanto da dare problemi. nel caso li dessero, è perchè sono scarsi/difettosi.
la differenza la senti, fidati. i tubi si scaldano presto.
tubi ottimi li trovi benissimo a 90€
Sospensioni turistiche, comoda, motore sufficiente sotto e ottimo sopra. Le alternative sono tutte moto fotocopia, se vuoi rimanere su quel genere (4 cilindri 600cc) :
- Suzuki GSR 600
- Honda Hornet 600
etc. etc.
Aiuterebbe sapere se sei uno smanettone ed hai voglia di una moto che ti dia molte soddisfazioni, o se sei un tipo da turismo veloce e quindi non ti importa sentire la moto sbacchettare se esci di curva spalancando il gas dopo una piega al limite :D
In verità non ne capisco niente di cilindir, pistoni, motore ecc. ecc. Scelgo una moto rispetto ad un'altra solo per l'estetica e perciò mi ero orientato sulla FZ6....
- Che non ho letto il thread perchè ci vuole una giornata intera :sofico: ;
- Che ho un kakasaky EN 500 (custom) acquistato nuovo circa 10 anni fa e mai cambiato;
- Che il kawasaky en 500 comincia a starmi stretto e quindi vorrei passare ad un genere differente tipo naked;
- Che mi piane un sacco la Yamaha FZ6;
Se sei abituato ad un custom una moto tutto sommato anomima come la FZ6 potrebbe stancarti presto , considera inoltre che appunto in quella fascia piu' o meno ogni anno esce il modello nuovo che annula e sostituisce il vecchio.
Inoltre un 4 cilindri 600 potrebbe deluderti come coppia ai bassi provenendo tu da un 500 bicilindrico.
a mio parere il giusto punto d'incontro tra naked e custom sono le Muscle bike .
GUZZI GRISO
http://perso.orange.fr/mike.werner/BlogPics/Moto-Guzzi-Griso-1000.jpg
SUZUKI GSX 1400
http://www.motocykle.slask.pl/content/images/moto05/gsx1400.jpg
KAWASAKI ZRX 1200
http://www.sport-elit.ru/images/products/k04_zrx_1200.jpg
YAMAHA V-MAX 1200
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006-Yamaha-VMaxc.jpg
Sinceramente, letto il post di Mike, non consiglierei nemmeno una delle moto che proponi Athlon.
La Griso sicuramente e' troppo smorta, a meno di andare sulle versioni dalle cilindrate grosse, e se l'utente ha puntato un 600 4 cilindri, consigliargli un 1100 mi sembra eccessivo.
Le altre 3 sono begli esempi di moto con tanta coppia, pure troppa per le sue pretese... tanto peso, poca agilita' ed estetica (nel caso delle prime due) da "amanti" del genere.
x Athlon,
Conosci un conce Aprilia, amico/parente/cuggino da presentarmi per un eventuali acquisto di Caponord?
RiccardoS
04-08-2006, 10:03
In verità non ne capisco niente di cilindir, pistoni, motore ecc. ecc. Scelgo una moto rispetto ad un'altra solo per l'estetica e perciò mi ero orientato sulla FZ6....
scusa ma quando leggo 'ste cose mi vien da :muro: :muro: :muro:
x Athlon,
Conosci un conce Aprilia, amico/parente/cuggino da presentarmi per un eventuali acquisto di Caponord?
http://www.apriliaontheroad.com/index.php?name=PNphpBB2&file=index&c=11&sid=19850fcd62ce962624cb775a76e4839f
questo e' il forum dedicato alle Caponord ...
per quanto riguarda un conce mi hanno parlato molto bene di
SUPER BIKE S.N.C. DI BIANCHI MARINA E C. (Service)
VIA ROSSI, 7 - 20100 MILANO (MILANO)
Tel. 02 6480475 Fax 02 66225391
Pero' non posso garantire in prima persona ma solo per voce (pero' e' una voce di uno che lavora in Aprilia )
scusa ma quando leggo 'ste cose mi vien da :muro: :muro: :muro:
Lo sai che per quanto riguarda le moto da strada credo che oramai abbia ragione lui .... se ci pensi qualunque moto moderna e' in grado di soddisfare completamente tutte le richieste che possono esserci su strada normale ....
in pratica comperare una moto "piu' tecnica" e' inutile perche' la gente normale non puo' arrivare al mimite della moto e neppure le strade normali sono in grado di gestire i missili di oggi ......
a questo punto tanto vale comperare quella che esteticamente ti piace di piu'
;)
bananarama
04-08-2006, 10:16
a morte pierpooooooooo! :O
a morte pierpooooooooo! :O
:ciapet:
RiccardoS
04-08-2006, 10:22
Lo sai che per quanto riguarda le moto da strada credo che oramai abbia ragione lui .... se ci pensi qualunque moto moderna e' in grado di soddisfare completamente tutte le richieste che possono esserci su strada normale ....
in pratica comperare una moto "piu' tecnica" e' inutile perche' la gente normale non puo' arrivare al mimite della moto e neppure le strade normali sono in grado di gestire i missili di oggi ......
a questo punto tanto vale comperare quella che esteticamente ti piace di piu'
;)
non intendevo quello.
intendo dire che vedo ormai troppa gente che si compra la moto senza sapere niente di ciò che si ritroverà ad avere sotto al sedere.
che sia da strada, enduro, trial, motard o qualsiasi altro... (anche se in genere avviene con quelle da strada... difficile trovare un motardista o un endurista che non sa quello che sta facendo :D )... secondo me è fondamentale conoscere perfettamente il mezzo nella sua totalità, sia per goderselo appieno, sia per sapere dove sta il limite e come si comporterà in determinate situazioni.
Sinceramente, letto il post di Mike, non consiglierei nemmeno una delle moto che proponi Athlon.
La Griso sicuramente e' troppo smorta, a meno di andare sulle versioni dalle cilindrate grosse, e se l'utente ha puntato un 600 4 cilindri, consigliargli un 1100 mi sembra eccessivo.
Le altre 3 sono begli esempi di moto con tanta coppia, pure troppa per le sue pretese... tanto peso, poca agilita' ed estetica (nel caso delle prime due) da "amanti" del genere.
Lui arriva da un bicilindrico "custom" 500 e dice che gli va stretto ... un 4 cilindri 600 come coppia e' ancora meno vigoroso ai bassi ...
per quanto riguarda il peso non c'e' problema una voltain movimento non si sente , inoltre nella realta' non c'e' poi cosi' tanta differenza .. considera che nelle naked modaiole e nelle sportive i pesi dichiarati sono parecchio diversi rispetto a quelli reali , nelle altre categorie invece il peso non e' un problema di marketing e quindi i dichiarati sono piu' vicini al reale.
Per quanto riguarda la Griso ti assicuro che va piu' che bene cosi' come e' , avere millemila CV serve solo a pagare piu' bollo e piu' assicurazione , nell' uso normale la Griso non ha nessun problema di potenza o altro.
Inoltre un motociclista che ha tenuto una EN500 per 10 anni dubito che si accontenti di una moto "a scadenza" come la F6.
Le moto che ho messo sono tutte moto "praticamente eterne" sia come linea che come durata meccanica.
P.S. a quelle di prima aggiungo anche la Triumph Thunderbird Sport 900
http://www.moto.it/usato/foto/523314.jpg
e le Buell XB9 City-X
http://www.buell.com/common/07/lightning/xb9sx/gallery/584/beauty1.jpg
che all' estetica ed alla coppia unisce anche una buona agilita'
non intendevo quello.
intendo dire che vedo ormai troppa gente che si compra la moto senza sapere niente di ciò che si ritroverà ad avere sotto al sedere.
che sia da strada, enduro, trial, motard o qualsiasi altro... (anche se in genere avviene con quelle da strada... difficile trovare un motardista o un endurista che non sa quello che sta facendo :D )... secondo me è fondamentale conoscere perfettamente il mezzo nella sua totalità, sia per goderselo appieno, sia per sapere dove sta il limite e come si comporterà in determinate situazioni.
Se pero' ci pensi e' inutile voler conoscere il proprio mezzo per sfruttarne le potenzialita' al 100% quando in realta' le strade ti permettono di usarne al massimo il 20% e anche su pista una persona normale riesce a sfruttarne al massimo il 30%.
a questo punto una moto vale l'altra .. stanto sai gia' a priori che ai limiti del mezzo non ci arriverai mai , tanto vale scegliere in base all' estetica , in base alla moda del momento ed in base alla quantita' di donne che verrano rimorchiate grazie alla moto.
@ Athlon
Grazie per l'interessamento e per le risposte, forse hai centrato in pieno qualè il mio dubbio!
Se non ho capito male, ai bassi regimi, l'FZ6 rispetto alla mia en500 si comporta peggio o uguale, giusto?
Se fosse così mhmmm mi porti completamente fuori strada in quanto io voglio cambiare la mia moto proprio per questo motivo (a parte l'estetica e lo stile) infatti vorrei una moto scattante ed agile proprio nella parte bassa della coppia!
Una moto che arriva a 300 km/h non mi interessa in quanto non ci arriverò mai a quella velocità!!
Adesso se ho capito bene il tutto, sono completamente fuori strada perchè di tutte le moto che hai citato tu non me ne piace nessuna (a parte la buell che sicuramente costerà un'occhio)..........
Avevo preso in considerazione anche la Kawasaky Z750, ma vedendola meglio mi piace sempre di più la Yamaha FZ6.... :(
Harvester
04-08-2006, 10:58
comprati un transalp
RiccardoS
04-08-2006, 11:02
Se pero' ci pensi e' inutile voler conoscere il proprio mezzo per sfruttarne le potenzialita' al 100% quando in realta' le strade ti permettono di usarne al massimo il 20% e anche su pista una persona normale riesce a sfruttarne al massimo il 30%.
a questo punto una moto vale l'altra .. stanto sai gia' a priori che ai limiti del mezzo non ci arriverai mai , tanto vale scegliere in base all' estetica , in base alla moda del momento ed in base alla quantita' di donne che verrano rimorchiate grazie alla moto.
no no... forse mi spiego male.
non intendo conoscerla perfettamente per sfruttarla al 100%... son d'accordo che per strada non lo farai mai. io dico conocerla per sapere cosa ti puoi aspettare e come si può comportare. specie nelle situazioni critiche.
poi l'amico mike viene già da 10 anni di moto, quindi magari on è il suo caso, io parlo di quelli che se la comprano così da zero (e se è per questo l'ho fatto pure io) ma senza rendersi conto di cosa hanno realmente sotto al :ciapet:
comprati un transalp
:ciapet:
Lui arriva da un bicilindrico "custom" 500 e dice che gli va stretto ... un 4 cilindri 600 come coppia e' ancora meno vigoroso ai bassi ...
Mi stai dicendo che il bicilindrico della EN500 (e KLE500 e ER-5) eroga piu' coppia del 4 cilindri 600 della FZ6? Ti confesso che non ho il dato a portata di mano, ma mi stupirebbe alquanto sapere che quel motore eroghi piu' di 6 kgm. Mi sai dare lumi al riguardo?
per quanto riguarda il peso non c'e' problema una voltain movimento non si sente , inoltre nella realta' non c'e' poi cosi' tanta differenza .. considera che nelle naked modaiole e nelle sportive i pesi dichiarati sono parecchio diversi rispetto a quelli reali , nelle altre categorie invece il peso non e' un problema di marketing e quindi i dichiarati sono piu' vicini al reale.
Sono dati dichiarati in entrambi i casi, cosi' come per quelli delle naked 600cc. In ogni caso anche sballando, e voglio tenermi largo, di 10 chili a secco, sarebbero sempre 190 kg contro 230.
Per quanto riguarda la Griso ti assicuro che va piu' che bene cosi' come e' , avere millemila CV serve solo a pagare piu' bollo e piu' assicurazione , nell' uso normale la Griso non ha nessun problema di potenza o altro.
Se devo consigliare una moto e non mi viene chiesto espressamente che abbia costi di assicurazione/bollo bassi, mi oriento liberamente sui modelli che ritengo piu' adatti.
Per cio' che concerne la Griso, se avesse piu' carattere e finiture piu' curate potrebbe anche piacermi, ma si sa' son gusti ;)
Inoltre un motociclista che ha tenuto una EN500 per 10 anni dubito che si accontenti di una moto "a scadenza" come la F6.
Non sarei cosi' duro con la FZ6, che e' rimasta identica dalla data della sua presentazione, ed e' tutt'ora molto bella (a chi piace ovviamente, a me no... a lui si... perche' non consigliarla? :D ). E la sua progenitrice e' stata un esempio di vita longeva, cosi' come la sorella maggiore Fazer 1000, ora mutata in FZ1.
Dovessi seguire sempre i miei gusti personali vedrei solo MV in giro, e non credo sia un punto di vista molto "obiettivo" da parte mia ;)
P.S. a quelle di prima aggiungo anche la Triumph Thunderbird Sport 900
http://www.moto.it/usato/foto/523314.jpg
e le Buell XB9 City-X
http://www.buell.com/common/07/lightning/xb9sx/gallery/584/beauty1.jpg
che all' estetica ed alla coppia unisce anche una buona agilita'
Ecco, sulla prima ad esempio mi trovi completamente d'accordo, a patto che all'utente piaccia la linea retro'.
Leggera, divertente, un motore tondo e non esasperato... insomma e' "Pignolo Approved" :D
Moto: Yamaha
Modello: FZ6
Costo del bollo: Euro 82 / anno
Prezzo della moto nuova: Euro 7.590
Cilindrata: 600
Cavalli: 98 a giri: 12000
KGM: 6,4 a giri: 10000
Peso: 180
Lunghezza: 2095
Larghezza: 755
Altezza: 795
Moto: Buell
Modello: Lightning Cityx XB9SX
Costo del bollo: Euro 74 / anno
Prezzo della moto nuova: Euro 9.910
Cilindrata: 984
Cavalli: 84,2 a giri: 7400
KGM: 8,7 a giri: 5600
Peso: 175
Lunghezza: 1924
Larghezza: 831
Altezza: 765
Come puoi vedere la Buell pesa MENO , ti fa risparmiare sul bollo e di da MOLTA piu' copia ad un regime molto piu' basso.
Per paragone ti metto i dati della tua EN500
Moto: Kawasaki
Modello: EN 500
Costo del bollo: Euro 49 / anno
Cilindrata: 498
Cavalli: 46 a giri: 8000
KGM: 4,6 a giri: 6000
Peso: 198
Lunghezza: 2320
Altezza: 690
Concordo con riccardos e harv. soprattutto sui tubi in treccia.
e anche sulla moto di mike ecc ecc
oggi vado a bassano..pioggia permettendo..così ne approfitto per provare il nuovo assetto del mono , dato che l'ho scaricato di una tacca *
* ha solo il precarico regolabile. di default era alla 3a tacca su 7. settato per un guidatore di 75kg circa. ma io ne peso 90. e allora l'ho caricato di 2 tacche. ma mi sa che son troppe. per cui ora provo con la 4a... vedem.
Coaozjaai
@ Athlon
Grazie per l'interessamento e per le risposte, forse hai centrato in pieno qualè il mio dubbio!
Se non ho capito male, ai bassi regimi, l'FZ6 rispetto alla mia en500 si comporta peggio o uguale, giusto?
Ho grossi, grossissimi dubbi al riguardo. Enormi :D
Se fosse così mhmmm mi porti completamente fuori strada in quanto io voglio cambiare la mia moto proprio per questo motivo (a parte l'estetica e lo stile) infatti vorrei una moto scattante ed agile proprio nella parte bassa della coppia!
Una moto che arriva a 300 km/h non mi interessa in quanto non ci arriverò mai a quella velocità!!
Adesso se ho capito bene il tutto, sono completamente fuori strada perchè di tutte le moto che hai citato tu non me ne piace nessuna (a parte la buell che sicuramente costerà un'occhio)..........
Avevo preso in considerazione anche la Kawasaky Z750, ma vedendola meglio mi piace sempre di più la Yamaha FZ6.... :(
E allora ti tocca orientarti sul bananone di Cyrano, la Kawasaki ER-6N : agile per il peso contenutissimo, scattante per la coppia disponibile fin da subito, linea interessante e prezzo contenuto :)
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakier6n-6864-002-f1.jpg
EDIT : quanti anni di bollo servono per ripagarsi dei 2000-3000 euro in piu' della buell? :cry:
oh comunque se la en500 ha lo stesso motore gpz500 della kle e er5 , mi sa che è morto sotto tanto quanto un 4cil eh!
è un motore molto atipico per essere un bici..ha bisogno di girare alto per rendere...
caratteristiche che son state stravolte dal motre della er6 , dove finalmente il bici frontemarcia gira bene anche in basso.
Ciaozzz
Harvester
04-08-2006, 11:15
Moto: Yamaha
Modello: FZ6
Costo del bollo: Euro 82 / anno
Prezzo della moto nuova: Euro 7.590
Moto: Buell
Modello: Lightning Cityx XB9SX
Costo del bollo: Euro 74 / anno
Prezzo della moto nuova: Euro 9.910
Come puoi vedere la Buell pesa MENO , ti fa risparmiare sul bollo e di da MOLTA piu' copia ad un regime molto piu' basso.
un risparmi netto di 8€ all'anno.......notevole.
ammortizzi i 2.400€ di costo in più in soli 300 anni (non considerando poi l' rca, etc......)
Ho grossi, grossissimi dubbi al riguardo. Enormi :D
E allora ti tocca orientarti sul bananone di Cyrano, la Kawasaki ER-6N : agile per il peso contenutissimo, scattante per la coppia disponibile fin da subito, linea interessante e prezzo contenuto :)
concordo. basta che non la prenda gialla :D
Ciaoznazia
RiccardoS
04-08-2006, 11:15
Concordo con riccardos e harv. soprattutto sui tubi in treccia.
Coaozjaai
:roftl:
guarda che io e quel culone di harv ( :asd: ) ci stavamo scannando amichevolmente su idee opposte! :D
comunque raga.. LOLLONE
ieri ho comprato motociclismo..c'è quella prova comparativa fra varie SS e naked fatta da collaudatori delle varie aziende...
insomma.. i documenti che erano sotto il sellino della TNT hanno preso fuoco!! si son icendiati dal calore sviluppato dallo scarico sottosella!!!
:D :D :D
non ho parole...
Ciaozzz
RiccardoS
04-08-2006, 11:17
concordo. basta che non la prenda gialla :D
Ciaoznazia
non capisco che ti frega che altri ce l'abbiano gialla. :fagiano:
che è? vuoi l'esclusiva sulla banana? :mbe: :D
bananarama
04-08-2006, 11:19
raga' il quando prendi una moto nuova al concessionario devi far vedere qualcosa per fartela consegnare? tipo assicurazione o patente ad esempio? cioe', puo' rifiutarsi di consegnartela senza?
un risparmi netto di 8€ all'anno.......notevole.
ammortizzi i 2.400€ di costo in più in soli 300 anni (non considerando poi l' rca, etc......)
Diciamo pure 3400, le fz6 si trovano a 6500 euro chiavi in mano ;)
Le hornet addirittura a 5500 col kit formato da terminale e paratelaio in alluminio, semimanubri e adesivi a rilievo metallizzati :)
raga' il quando prendi una moto nuova al concessionario devi far vedere qualcosa per fartela consegnare? tipo assicurazione o patente ad esempio? cioe', puo' rifiutarsi di consegnartela senza?
Devi avere l'assicurazione pronta, altrimenti non te la fanno ritirare.
Harvester
04-08-2006, 11:22
Devi avere l'assicurazione pronta, altrimenti non te la fanno ritirare.
non farmi pensare all'assicurazione e agli assicuratori.....sennò mi ribolle il sangue
p.s. ma non ti potevi trovare un altro lavoro? io li odio gli assicuratori! :D
:roftl:
guarda che io e quel culone di harv ( :asd: ) ci stavamo scannando amichevolmente su idee opposte! :D
appunto. avete ragione tutti e due :D
Ciaozzz
[QUOTE=CS25]
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakier6n-6864-002-f1.jpg
QUOTE]
la mia motina!!!
io la consiglio comunque,chè mi ci diverto un mondo!! :D
ciao!
bananarama
04-08-2006, 11:24
Devi avere l'assicurazione pronta, altrimenti non te la fanno ritirare.
ma che vuol dire sta cosa... la moto una volta intestata e targata e' del proprietario, che gli frega al concessionario se poi quello gira senza assicurazione? anche legalmente non credo sia responsabilita' sua, c'e' nome e cognome su targa e telaio... e se io la volessi caricare sul furgone e portarla via cosi'? non se po fa? che fa me controlla fino a che non la carico sopra?
non farmi pensare all'assicurazione e agli assicuratori.....sennò mi ribolle il sangue
p.s. ma non ti potevi trovare un altro lavoro? io li odio gli assicuratori! :D
Diciamo che odi gli assicuratori con cui hai avuto a che fare, come in tutte le professioni c'e' agente e agente ;)
ma che vuol dire sta cosa... la moto una volta intestata e targata e' del proprietario, che gli frega al concessionario se poi quello gira senza assicurazione? anche legalmente non credo sia responsabilita' sua, c'e' nome e cognome su targa e telaio... e se io la volessi caricare sul furgone e portarla via cosi'? non se po fa? che fa me controlla fino a che non la carico sopra?
Se ti puo' consolare vale anche per le automobili, i concessionari non ti fanno uscire se non hai con te la polizza pronta.
Non chiedermi il perche', non me lo sono mai chiesto.
non capisco che ti frega che altri ce l'abbiano gialla. :fagiano:
che è? vuoi l'esclusiva sulla banana? :mbe: :D
certo.
voglio una moto che l'abbiano in pochi... un po' di esclusività insomma :D
per es a roma ne ho vista solo una ed era gialla :muro: :muro:
Ciaoziazia
bananarama
04-08-2006, 11:32
Se ti puo' consolare vale anche per le automobili, i concessionari non ti fanno uscire se non hai con te la polizza pronta.
Non chiedermi il perche', non me lo sono mai chiesto.
bene, e' assodato quindi che sono stronzi dentro...
per la patente invece non rompono le balle giusto?
perche' se vogliono pure vedere le foto di famiglia bisogna andare con la pistola e chiedere gentilmente "la patente non la ho, l'assicurazione manco, pero' c'ho questa. che fai, me la dai sta moto?" :asd:
Harvester
04-08-2006, 11:34
bene, e' assodato quindi che sono stronzi dentro...
per la patente invece non rompono le balle giusto?
perche' se vogliono pure vedere le foto di famiglia bisogna andare con la pistola e chiedere gentilmente "la patente non la ho, l'assicurazione manco, pero' c'ho questa. che fai, me la dai sta moto?" :asd:
:rotfl:
Diciamo pure 3400, le fz6 si trovano a 6500 euro chiavi in mano ;)
Le hornet addirittura a 5500 col kit formato da terminale e paratelaio in alluminio, semimanubri e adesivi a rilievo metallizzati :)
Dopo aver letto l'articolo di motociclismo (dove dice che la FZ6 è una delle più comode per viaggiare in due) e dopo aver letto che la si può trovare a 6500 euro nuova (devo vedere se ne riesco a trovare una seminuova per rispramiare qualcosa), penso proprio che la FZ6 sarà la mia prossima moto!!
Non offendetevi ( i gusti sono personali) ma la kawasaky er-6 a me non piace per niente!
Harvester
04-08-2006, 11:55
Non offendetevi ( i gusti sono personali) ma la kawasaky er-6 a me non piace per niente!
e chi si offende! :D
bene, e' assodato quindi che sono stronzi dentro...
per la patente invece non rompono le balle giusto?
perche' se vogliono pure vedere le foto di famiglia bisogna andare con la pistola e chiedere gentilmente "la patente non la ho, l'assicurazione manco, pero' c'ho questa. che fai, me la dai sta moto?" :asd:
no puoi anche comprarla senza assicurazione o senza patente, ma la devi portare via con carrello o furgone oppure fartela portare da loro.
Dopo aver letto l'articolo di motociclismo (dove dice che la FZ6 è una delle più comode per viaggiare in due) e dopo aver letto che la si può trovare a 6500 euro nuova (devo vedere se ne riesco a trovare una seminuova per rispramiare qualcosa), penso proprio che la FZ6 sarà la mia prossima moto!!
Non offendetevi ( i gusti sono personali) ma la kawasaky er-6 a me non piace per niente!
Beh dato che è uscita le er6 io x bilanciare il 3D ti consiglio questa
http://img223.imageshack.us/img223/2550/ducatimonster695072ut7.jpg (http://imageshack.us)
Bella,ottima coppia in basso,comoda,infinite personalizzazioni,italiana,un ottimo forum di supoprto e poi ce l'ho io xcui è ottima :O
:D
Beh dato che è uscita le er6 io x bilanciare il 3D ti consiglio questa
:D
Giustamente. :D
[OT] C'è imageshack che ultimamente perde i colpi...molte volte non si apre la foto. [FINE OT]
Harvester
04-08-2006, 13:33
Beh dato che è uscita le er6 io x bilanciare il 3D ti consiglio questa
http://img223.imageshack.us/img223/2550/ducatimonster695072ut7.jpg (http://imageshack.us)
Bella,ottima coppia in basso,comoda,infinite personalizzazioni,italiana,un ottimo forum di supoprto e poi ce l'ho io xcui è ottima :O
:D
e te pareva :D :ciapet:
Giusto x distrarmi al lavoro :D è giunta ora di fare una spesa un pò elevata,mi serve il vestito in pelle x le uscite...!
Avete qualche marca inparticolare da consigliarmi? io sono stato allo store della ducati e ho trovato delle ottime tute intere a 400-500 euro,colorazioni da banana split o da angelo blu,ma ottimo prezzo e soprattutto della dainese... Oppure tute un pò + decenti x la colorazione in 2 pezzi allo stesso prezzo ma senza la mia taglia... DAto che tra un mese apriranno un'outlet ducati io mi finderò il primo giorno e forse una taglai la trovo...
Preferite le 2 pezzi o l'intera voi? inoltre traforata estiva o senza forellini?
Tenete conto che nella mia testa malata stò progettando di andare a capo nord il prossimo anno :yeah: :yeah: xcui deve essere anche comoda...!
Alpha Centauri
04-08-2006, 15:39
@ Athlon
Se non ho capito male, ai bassi regimi, l'FZ6 rispetto alla mia en500 si comporta peggio o uguale, giusto?
Se fosse così mhmmm mi porti completamente fuori strada in quanto io voglio cambiare la mia moto proprio per questo motivo (a parte l'estetica e lo stile) infatti vorrei una moto scattante ed agile proprio nella parte bassa della coppia!
Avevo preso in considerazione anche la Kawasaky Z750, ma vedendola meglio mi piace sempre di più la Yamaha FZ6.... :(
Guarda, attenzione, che la tua sia meglio dell'fz 6 ai bassi (nel senso di potenza) mi sembra un pelino azzardato. Diciamo che tutte queste moto, soprattutto se hanno la coppia molto in alto (la mia hornat 600 a 9600, ma già il 900 la ha a 7000 circa) ai bassi non offrono il meglio di sè, ed hanno pure qualche buco (famoso fra gli altri quello a 5000 della hornet, e non è l'unico). Inoltre se sali poi senti di + la differenza, e sotto ti sembra di aver ancor meno di quello che in realtà hai. Ma se la guidi bene, anche non salendo di giri, ma semplicemente ad es partendo da fermo, non credo proprio che la tua sia + veloce a giri bassi, anche se con la hornet (o naked che sia) cambi marcia a 6000 7000 giri (cioè 2-3600 giri prima della coppia, ed immagino quando la tua entra in coppia). Il fatto magari è che se stai nel traffico a 4-5 giri in 3 4 5 marcia, allora perdi in scatto, è + pesante e meno reattiva. Ma qui parliamo solo di ripresa. E basta scalare a quel punto.
Mi direte semmai che in un contesto semicittadino il vero problema delle naked (e pure supersportive alla fine) è che x aver più potenza devi alzare i giri, ed a quel punto non è + manegevole come un bici, col rischio magari di vederti superato da uno scooterone (il che non fa certo piacere). Insomma si può dire al max che in città nella guida sia + divertente una bici x il minor effetto giroscopio e la coppia in genere + in basso (e spesso anche un peso minore delle bicilindriche), ma non che ne abbiano + di una 600 quadri ai bassi ;) .Una bici in città la fai entrare in coppia, una qaudri tipo hornet è un po' + difficile, e se arrivi in coppia, di certo non poi fare grandi slalom con una quadri. Un po' come la storia che il cbr è morto ai bassi..... morto una cippa... ma essendo + pista oriented, la potenza max la spara in coppia, ma fa il culo un po' a tutte le naked o bicilindriche anche ai bassi. Il problema ripeto, non è la potenza pura x me, ma la sfruttabilità della stessa a regimi un po' + alti.
Ciò detto esistono anche delle piccole modifiche indolore x alleviare il problema: ad es sulla hornet si cambia la corona e la si sfrutta molto di + fra i 4000 ed i 7000 (cioè ben prima di entrare in coppia). Oppure si prendono moto tipo la z750 che esprime una potenza di 8cv in + della hornet e poco di + credo in velocità, ma ai bassi è ben + ricca. O l'hornet 900, che ha la coppia molto in basso e di certo la potenza in + del 600 non la esprime in chissà che velocità maggiore (le naked di solito per ovvi motivi + di tanto non fanno), bensì in una più generosa curva di potenza (alias + potenza ai bassi).
Ultima cosa: la Honda ad es riguardo la Hornet fa uscire ogni anno colorazioni differenti, ed ogni 2 anni fa modifiche estetiche/tecniche. Ma di fatto la moto del 2003 è molto simile a quella del 2006. Solo nel 2003 hanno davvero fatto un bel restyle.
bene, e' assodato quindi che sono stronzi dentro...
per la patente invece non rompono le balle giusto?
perche' se vogliono pure vedere le foto di famiglia bisogna andare con la pistola e chiedere gentilmente "la patente non la ho, l'assicurazione manco, pero' c'ho questa. che fai, me la dai sta moto?" :asd:
Per la patente non dovrebbero rompere le balle.
Credo valga la legge "Io non dico niente, loro non hanno motivo di chiedermi niente" al riguardo ;)
Alpha Centauri
04-08-2006, 15:41
io uso dell'olio per cambio 75W90, finchè non finisco la latta che mi è avanzata, che è un tantino più viscoso.
puoi usare un pò quello che vuoi, basta che lubrifichi. ;)
Ma io non capisco, per pulire la catena non serve qualcosa che tolga il grasso della catena? E che si usa un lubrificante? E' questo che mi lascia perplesso. Il lubrificante (il grasso) ce lo metto dopo averla ripulita, no?
X Banana: ma che ti stai prendendo la moto? Dove? quale?
Ma la vai a prendere in nottata?? Viste le premesse, già che ci stai... :D
RiccardoS
04-08-2006, 15:48
Ma io non capisco, per pulire la catena non serve qualcosa che tolga il grasso della catena? E che si usa un lubrificante? E' questo che mi lascia perplesso. Il lubrificante (il grasso) ce lo metto dopo averla ripulita, no?
X Banana: ma che ti stai prendendo la moto? Dove? quale?
Ma la vai a prendere in nottata?? Viste le premesse, già che ci stai... :D
scusa, devo aver letto male.
sì ovvio! :D io uso petrolio bianco. poi per ingrassarla, l'olio per cambio. ;)
Alpha Centauri
04-08-2006, 15:53
scusa, devo aver letto male.
sì ovvio! :D io uso petrolio bianco. poi per ingrassarla, l'olio per cambio. ;)
Ahh.. quindi per ora l'unico che me lo ha detto è il meccanico. Boh...
comunque io preferisco usare un grasso per la catena. l'olio lo vedo che se ne va via troppo velocemente (anche se + viscoso). Non che il mio spray sia il meglio, ma l'officina honda dove la porto a tagliandare mi ha detto che può andare... e poi lo metto molto frequentemente...
ma la soddisfazione che ti dà la Pornet (o qualsiasi altra 4) quando spalanchi a fondo scala non ha prezzo!!! :) :eek:
Alpha Centauri
04-08-2006, 16:32
ma la soddisfazione che ti dà la Pornet (o qualsiasi altra 4) quando spalanchi a fondo scala non ha prezzo!!! :) :eek:
Esatto.... quindi degli spooter me ne frega poco in città. Non è certo lo slalom fra le macchine che mi da soddisfazione.
Ps vado a rompere le balls a qualche meccanico gommista.
Harvester
04-08-2006, 17:07
ma la soddisfazione che ti dà la Pornet (o qualsiasi altra 4) quando spalanchi a fondo scala non ha prezzo!!! :) :eek:
definizione: "motore infinito" :O
bananarama
04-08-2006, 18:30
X Banana: ma che ti stai prendendo la moto? Dove? quale?
Ma la vai a prendere in nottata?? Viste le premesse, già che ci stai... :D
io niente, vista la serie di avvenimenti degli ultimi mesi e' gia' tanto se ancora respiro, di moto non se ne parla proprio...
in compenso sto cercando di far prendere la moto a un mio amico, diciamo "per vie traverse"! ;)
settimana prossima vado a cambiar le gomme, il gommista deve controllare se delle diablo III ha la misura (/65 anteriore) se no metto le metzeler M3... :stordita:
io niente, vista la serie di avvenimenti degli ultimi mesi e' gia' tanto se ancora respiro, di moto non se ne parla proprio...
in compenso sto cercando di far prendere la moto a un mio amico, diciamo "per vie traverse"! ;)
Cos'è ne trovate di "cadute dal camion" ? :asd:
Cmq a me pare 1 cazzata visto che cmq il mezzo se lo può intestare qlsiasi persona,cioè ad es potresti intestartelo tu x poi guidarlo la mamma e quindi tecnicamente nn hai assolutamente bisogno della patente, x l'assi è responsabilità tua ammenochè nn ci sia 1 legge a riguardo che impone ai concessionari di controllare che sia tutto ok.....
Io sia x la macchina che x la moto nn ho mai dovuto mostrare nulla infatti...... ;)
X dieg le diablo normali nn ci sono con il /65 ma ci son solo le corsa! :(
xchè nn ti metti le d208 che costano pure meno? :)
1 quadri nn ha la stessa reazione di 1 bici in basso ma nn è che abbia poi meno coppia, avendo anche rapporti tipicamente diversi e pensati x gli alti regimi la risposta è + lineare e omogenea e nn si avverte lo scatto che si ha coi bici o ancora peggio coi mono......
E' questione di gusti e di come piace guidare, a me ad es. piace molto il 4 xchè se vuoi andare piano vai sottocoppia dove vuoi senza che strappi e senza farti strappare le braccia o farti intraversare x ogni cagatina se poi vuoi correre basta aprire e ne hai quanto ne vuoi....... :sofico:
I motori troppo corposi sotto secondo me son molto meno sfruttabili, pensate x assurdo ad 1 motard se può essere comodo in città, x fare 2 km sei sfatto e l'on off è tremendamente accentuato......
Cmq ripeto quastione di preferenza di guida....... ;)
ciao
chi ha parlato di diablo?
io intendo le nuove diablo corsa III :cool: :D
già che ci sono faccio mettere il pignone con un dente in meno...pareri?
chi ha parlato di diablo?
io intendo le nuove diablo corsa III :cool: :D
già che ci sono faccio mettere il pignone con un dente in meno...pareri?
Ah ecco! :D
X il pignone eviterei, conta poi che tu sei pure 1 fuscello quindi lascia perdere nn val la pena, nn derapi già abbastanza? :D
ciao
Ah ecco! :D
X il pignone eviterei, conta poi che tu sei pure 1 fuscello quindi lascia perdere nn val la pena, nn derapi già abbastanza? :D
ciao
mmm...in alcune curve strette la prima è corta, la seconda è troppo lunga... :help:
ci sono alcuni che si trovano benissimo col -1 di pignone, altri no. io proverei...al massimo rimonto l'originale... :mc: :D
mmm...in alcune curve strette la prima è corta, la seconda è troppo lunga... :help:
ci sono alcuni che si trovano benissimo col -1 di pignone, altri no. io proverei...al massimo rimonto l'originale... :mc: :D
bah x me è scusa che nn regge, 1 domani avrai delle curve che nn van bene x la seconda e nemmeno x la 3° e così via.....
insomma la spaziatura della marce x quanto ben fatta nn si può adattare al 100% delle strade......
Poi fammi capire quali curve faresti in 1 seconda corta o 1° lunga? :mbe:
Ma butta la seconda e dagli gas che nn le fai male! :sofico:
ciao
bah x me è scusa che nn regge, 1 domani avrai delle curve che nn van bene x la seconda e nemmeno x la 3° e così via.....
insomma la spaziatura della marce x quanto ben fatta nn si può adattare al 100% delle strade......
Poi fammi capire quali curve faresti in 1 seconda corta o 1° lunga? :mbe:
Ma butta la seconda e dagli gas che nn le fai male! :sofico:
ciao
intendo i tornanti stretti...se li fai in seconda poi in uscita sei lentissimo (sei giù di giri) e in prima non ho il manico per farli. :muro: :D
chi ha parlato di diablo?
io intendo le nuove diablo corsa III :cool: :D
già che ci sono faccio mettere il pignone con un dente in meno...pareri?
io ho messo le diablo corsa normali, pero' il meccanico mi ha montato in ogni caso le /70 perche' dice che sono piu' stabili.
ho anche la corona con piu' denti (non so esattamente quanti, probabilmente solo 1) e mi trovo bene anche se non l'ho mai provata con la corona originale, cmq così e' molto divertente :)
lnessuno
05-08-2006, 10:39
intendo i tornanti stretti...se li fai in seconda poi in uscita sei lentissimo (sei giù di giri) e in prima non ho il manico per farli. :muro: :D
io in quei tornanti me ne sbatto, butto la prima e li faccio a velocità trattorecolrimorchio. anche perchè di tornanti così dalle mie parti ce ne sono pochi, sono tutti nello stesso colle e oltretutto sono pieni di buche ghiaiose causate dai camion maledetti che puntualmente in quei tornanti si bloccano perchè non riescono a girare :muro: dovrebbero arrestare i camionisti che si ostinano a passare da li :muro:
bananarama
05-08-2006, 10:59
Cmq a me pare 1 cazzata visto che cmq il mezzo se lo può intestare qlsiasi persona,cioè ad es potresti intestartelo tu x poi guidarlo la mamma e quindi tecnicamente nn hai assolutamente bisogno della patente, x l'assi è responsabilità tua ammenochè nn ci sia 1 legge a riguardo che impone ai concessionari di controllare che sia tutto ok.....
Io sia x la macchina che x la moto nn ho mai dovuto mostrare nulla infatti...... ;)
boh, infatti me pare un po' na minchiataa pure a me, pero' ricordo che effettivamente quando ho preso la macchina il concessionario ha voluto l'assicurazione... ma guarda che so' rompicojoni proprio eh! :O
dieg ma metti le 70 e via no? anche se non ce l'hai a libretto ma chi vuoi che se ne accorge su! tra l'altro non girava voce che sulla nuova la kawasaki avesse l'intenzione di rimontare il classico 70?
Ho fatto acquisti.
1- Paraschiena
http://www.online-mc.no/main.php3?PI=info&PNO=89909
http://img214.imageshack.us/img214/817/tmb600x35010153dh9.jpg
2- Guanti
http://www.bering.fr/index.adml?r=155&p=254&n=3&i=0&f=1641
http://img214.imageshack.us/img214/4861/gae160gai2.jpg
io in quei tornanti me ne sbatto, butto la prima e li faccio a velocità trattorecolrimorchio. anche perchè di tornanti così dalle mie parti ce ne sono pochi, sono tutti nello stesso colle e oltretutto sono pieni di buche ghiaiose causate dai camion maledetti che puntualmente in quei tornanti si bloccano perchè non riescono a girare :muro: dovrebbero arrestare i camionisti che si ostinano a passare da li :muro:
apro apro......proprio 3 ore fà ho rifatto l'alba-cortemilia!
avevo il fuoco dentro, ho rimandato a borgo panigale due ducatisti intutati, ho fatto delle uscite derapando perchè la gomma non era abbastanza larga e scivolava sul profilo.
Ho fatto una strage ed è stato stupendo!
GRANDISSIMA PORNET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
SONO UN GRANDISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
Raga, dopo 18 mesi ( quai 19) dall'incidente settimana prossima proverò a rimettemi in sella : prima di farlo ho spedito la moto dal meccanico per una messa a puntino ma mi serve un consiglio per le gomme,
le misure sono
ant.110/90-V18
post. 150/90-V15
che ci metto?
lnessuno
05-08-2006, 18:14
apro apro......proprio 3 ore fà ho rifatto l'alba-cortemilia!
avevo il fuoco dentro, ho rimandato a borgo panigale due ducatisti intutati, ho fatto delle uscite derapando perchè la gomma non era abbastanza larga e scivolava sul profilo.
Ho fatto una strage ed è stato stupendo!
GRANDISSIMA PORNET!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
SONO UN GRANDISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
... e poi ti sei svegliato tutto sudato... :sofico:
... e poi ti sei svegliato tutto sudato... :sofico:
no, ha spento la playstation! :D :sofico:
dieg ma metti le 70 e via no? anche se non ce l'hai a libretto ma chi vuoi che se ne accorge su! tra l'altro non girava voce che sulla nuova la kawasaki avesse l'intenzione di rimontare il classico 70?
si lo so che non dovrebbe accorgersi nessuno...ma in teoria andrebbero sfilate anche le forche per mettere il /70...cmq domani vado a montarle, ha detto che mi procurava il /65...almeno le gomme vorrei che siano a posto... :D
il pignone vedo se riesco a trovarlo domani mattina da qualche parte, altrimenti lo farò mettere in seguito... :stordita: (ieri mio papà ha girato 3 officine/ricambi sia kawa che non, ma niente...) :muro:
si lo so che non dovrebbe accorgersi nessuno...ma in teoria andrebbero sfilate anche le forche per mettere il /70...cmq domani vado a montarle, ha detto che mi procurava il /65...almeno le gomme vorrei che siano a posto... :D
il pignone vedo se riesco a trovarlo domani mattina da qualche parte, altrimenti lo farò mettere in seguito... :stordita: (ieri mio papà ha girato 3 officine/ricambi sia kawa che non, ma niente...) :muro:
piu' che sfilare le forche conviene alzare dietro, cmq io ho montato il 70 senza cambiare neinte e mi trovo bene.
Raga, dopo 18 mesi ( quai 19) dall'incidente settimana prossima proverò a rimettemi in sella : prima di farlo ho spedito la moto dal meccanico per una messa a puntino ma mi serve un consiglio per le gomme,
le misure sono
ant.110/90-V18
post. 150/90-V15
che ci metto?
ma x quale moto il custom in avatar? :mbe:
Ieri mi sono fatto un bel giro sulle colline bolognesi, circa 100 km insieme ad un CBR 600 e ad una brutale 750... Naturalmente dovevano regolarmente aspettarmi :D
Questo è il giro
http://img204.imageshack.us/img204/1601/immagine2gy3.png (http://imageshack.us)
e questa è la gomma posteriore a sx
http://img84.imageshack.us/img84/286/dscn3342sh2.jpg (http://imageshack.us)
e a dx
http://img227.imageshack.us/img227/9118/dscn3339nm6.jpg (http://imageshack.us)
Gomma davanti
http://img126.imageshack.us/img126/5023/dscn3343so9.jpg (http://imageshack.us)
Queste sono inoltre i miei nuovi carter copricinghie trasparenti ricavati dal pieno :O
http://img126.imageshack.us/img126/6379/dscn3338pa2.jpg (http://imageshack.us)
e infine il mio mostro in tutta la sua sgargiante bellezza!! Notare il parafango posteriore artigianalmente tagliato :D :D
http://img88.imageshack.us/img88/7643/dscn3335ni1.jpg (http://imageshack.us)
Sciao a tutti e buon weekend!
il tegolino di plastica ti conviene toglierlo tutto!... :stordita:
ma fai strade sempre dritte? a vedere la gomma posteriore direi di sì... :mc: :D :stordita:
il tegolino di plastica ti conviene toglierlo tutto!... :stordita:
ma fai strade sempre dritte? a vedere la gomma posteriore direi di sì... :mc: :D :stordita:
Beh di certo l'elefantino puà star tranquillo...... :asd:
x rgart: ma la cinghia del desmo nn dovrebbe avere il coperchio?
Dai ti prego nn fare come tutti i ducatisti motobaristi con i carter scoperti x aumentare il rumore e lo sferragliamento..... è ceramente odioso...... :rolleyes:
ciao
lnessuno
06-08-2006, 14:35
:D in effetti il rumore di bulloni vaganti tipico delle ducati è terribile... è d'obbligo coprirlo a tutti i costi :D
Beh di certo l'elefantino puà star tranquillo...... :asd:
x rgart: ma la cinghia del desmo nn dovrebbe avere il coperchio?
Dai ti prego nn fare come tutti i ducatisti motobaristi con i carter scoperti x aumentare il rumore e lo sferragliamento..... è ceramente odioso...... :rolleyes:
ciao
Beh è cmq il mio primo giretto serio dove cercavo di stare dietro a chi è molto + bravo di me...
Col tempo limerò un altro poco e l'elefante se la farà sotto dalla paura :D :D :D
x energy+: si ci sono i due coperchi,ma non si tolgono quelli x il rumore,si apre la frizione :D... inoltre quelli da bar sono inorriditi dal fatto di poterli aprire xkè hanno paura che ci entri qualcosa dentro o che il polpaccio venga tranciato :D Invece un mio amico mostro da pista ha detto che senza si raffreddano meglio,non si impolverano e inoltre si possono controllare costantemente x vededre eventuali sfilacciamenti...
Cmq i copricinghie originali sono in fase di studio x bucarli con il tornio e fare un bel lavorino estetico a costo 0...!
ma è il 695 ?
io giretto in collina , stavolta mi son divertito... andavo abbastanza forte :D più delle altre volte.
così "forte" nel misto , fra curvette e dossi che ad un certo punto mi è venuto la nauseetta da mal di mare..giuro... boh..
comunque.. a sto punto.. ho pensato..l'altro giorno... sono uscito appena smesso di piovere, c'era la strada bagnata , ed ho dato un'acceleratina in seconda..non accorgendomi che ero proprio nella traiettoria di una freccia ( quelle che indicano la direzione delle corsie). il culo completamente partito , per fortuna che l'avantreno non ha proferito parola..
allora mi son detto..se mi parte il culo così e la moto non da segni di disarcionarmi ecc ecc , me ne frego delle volte che vado in collina e mi fa gli sbacchettamenti ecc ecc
perchè mi sa che le forche soffrono davvero..la moto è un continuo sbacchettamento nel misto , con la strada dissestata...
insomma..pazienza..la lascio sbacchettare.. può anche essere divertente :D
Ciaozzz
Alpha Centauri
06-08-2006, 17:13
Prova unghia: posso lasciarci su un segnetto, ma l'unghia non penetra per nulla nel pneumatico, neppure un micron..... Ma sarà la mescola dura... :sofico:
Ho fatto un gir di meccanici, mi han detto un po' di tutto, che potevo ancora tenerla ma era da cambiare, che non la consumerò mai, che il battistrada al centro inizia ad essere poco, che han dato il meglio di sè, che stanno ad un 50% (l'unico a cui non ho detto subito quanti km avevano :D ). Insomma son da cambiare, ma devo vedere con cosa e quando: tutti sono in chiusura. Però + d'uno mi ha detto che quelle vibrazioni è probabile che rimarranno.... che 9 moto su 10 le fanno, o che tutte le moto le fanno ad una data velocità, un'altro che forse spariscono.... Tutti comunque mi han detto che sono cosa da poco (le vibrazioni).
Intanto ieri ho fatto la prima uscita di curva in derapata (pioggia a parte). Da paura.... Fino ad ora mi limitavo al max ad entrare bloccando un pelino il posteriore, ma ieri ho sentito una scivolatina mentre riaprivo gas in uscita.... peraltro come sempre neppure l'avevo cercata. Solo che ero entrato con una marcia bassina e così stavo a giri + alti (peraltro in quel punto avevo piegato pure pochino rispetto ad altre volte). Forse pure la corona con 2 denti in + avrà fatto il resto.
Oggi invece piove, non so se riesco ad uscire un pochino.
Peraltro (su via di Boccea per chi è di Roma) c'erano 2 col motorine che facevano i coglionazzi.... mi son detto, fammi tenere a distanza che è meglio. Poi io mi son fermato ad un semaforo e loro son passati. Insomma quando li ho ripresi uno dei motorini era orizzontale ed i 2 passeggeri si stavano rialzando.... Fortunatamente non si son fatti nulla.
Beh è cmq il mio primo giretto serio dove cercavo di stare dietro a chi è molto + bravo di me...
Col tempo limerò un altro poco e l'elefante se la farà sotto dalla paura :D :D :D
x energy+: si ci sono i due coperchi,ma non si tolgono quelli x il rumore,si apre la frizione :D... inoltre quelli da bar sono inorriditi dal fatto di poterli aprire xkè hanno paura che ci entri qualcosa dentro o che il polpaccio venga tranciato :D Invece un mio amico mostro da pista ha detto che senza si raffreddano meglio,non si impolverano e inoltre si possono controllare costantemente x vededre eventuali sfilacciamenti...
Cmq i copricinghie originali sono in fase di studio x bucarli con il tornio e fare un bel lavorino estetico a costo 0...!
Se ce li han messi chiusi è xchè nn è 1 problema....... xcui lasciali chiusi imho! :O
Si raffredderanno anche di + ma oltre ad essere pericolosi si possono rovinare + facilmente le parti se ad es arriva 1 sassolino o pioggia etc.....
X nn parlare della velocità con cui può essere proiettato 1 sassolino he entra innavertitamente........ :rolleyes:
Tutto questo x che cosa? X far sentire la frizione a secco che fa rumore? Boh...
X il resto nn ti preoccupare ci vuole tempo x le pieghe,anch'io con le mie gomme nn avrei mai pensato di andare quasi a chiuderle essendo dure eppure a sx ho veramente poco probabilmente sarò come nelle tue tra la prima e la seconda tacca... questione di tempo fiducia e di conoscere il mezzo oltre a trovare le strade giuste ovviamente......
ciao
ma x quale moto il custom in avatar? :mbe:
quale custom, è un signor vmax america :mad: :mbe:
:D
cma si è per lei
Se ce li han messi chiusi è xchè nn è 1 problema....... xcui lasciali chiusi imho! :O
Si raffredderanno anche di + ma oltre ad essere pericolosi si possono rovinare + facilmente le parti se ad es arriva 1 sassolino o pioggia etc.....
X nn parlare della velocità con cui può essere proiettato 1 sassolino he entra innavertitamente........ :rolleyes:
Tutto questo x che cosa? X far sentire la frizione a secco che fa rumore? Boh...
X il resto nn ti preoccupare ci vuole tempo x le pieghe,anch'io con le mie gomme nn avrei mai pensato di andare quasi a chiuderle essendo dure eppure a sx ho veramente poco probabilmente sarò come nelle tue tra la prima e la seconda tacca... questione di tempo fiducia e di conoscere il mezzo oltre a trovare le strade giuste ovviamente......
ciao
che poi...non è che ci piaccia così tanto il rumore di ferraglia che fa... :mc: :stordita: :fagiano: :ciapet:
che poi...non è che ci piaccia così tanto il rumore di ferraglia che fa... :mc: :stordita: :fagiano: :ciapet:
Xkè non avete orecchio :O :O
Lo Sdlen Sdlen Sdlen tipico delle frizioni aperte fa innamorare subito :D
Cosa che con la mia non posso fare dato che è a bagno :cry:
Cmq quei coperchi sono inutili,c'è gente che ci ha fatto un centinaio di migliaia di km senza e altri che vanno in pista... i miei sono smontati xkè stanno subendo un lavoro di modding :p
X le gomme non mi preoccupo, ho ancora molti anni x imparare a sfruttarle al meglio!
ma è il 695 ?
Ciaozzz
No è il vecchio 600 a carburatori euro -1 :D :D
No è il vecchio 600 a carburatori euro -1 :D :D
ahhhh
comunque ti consiglio di rimettere i coperchietti :D
CiaoznaZHa
RiccardoS
06-08-2006, 23:39
ma è il 695 ?
io giretto in collina , stavolta mi son divertito... andavo abbastanza forte :D più delle altre volte.
così "forte" nel misto , fra curvette e dossi che ad un certo punto mi è venuto la nauseetta da mal di mare..giuro... boh..
non ti era venuta nausea quel giorno al Giau? :mbe:
non ti era venuta nausea quel giorno al Giau? :mbe:
No a me no... non che avessimo fatto tutto sto misto stretto eh :D
Ciaozjaau
mazza tope ieri al lago di fimon...ho fatto anche delle foto alle motuzze parcheggiate... :D
uff uff voglio anche io una zavorrina... :cry:
qualcuno si ricorda questa moto ?
http://www.bigmotor.hu/fotok/images/DRBIG.jpg
:O
Ciaizuaa
Harvester
07-08-2006, 07:11
qualcuno si ricorda questa moto ?
http://www.bigmotor.hu/fotok/images/DRBIG.jpg
:O
Ciaizuaa
certo....la sorellona. io avevo il dr600 djebel. come questa:
http://www.lerepairedesmotards.com/img/photos/suzuki/djebel_jmlancelle_.jpg
x rgart: stai attento a piegare così tanto :asd: :D
x rgart (2): il dleng dleng dleng delle frizioni ducati.......all'inizio mi da molto fastidio.......dopo un pò.....mi fa venire l'ulcera :D
Ieri mi sono fatto un bel giro sulle colline bolognesi, circa 100 km insieme ad un CBR 600 e ad una brutale 750... Naturalmente dovevano regolarmente aspettarmi :D
Questo è il giro
Sciao a tutti e buon weekend!
grande bel giro! :) quali sono le strade piu' belle nella zona di bologna?
[MEGACUT CARPIATO]
Sciao a tutti e buon weekend!
E cosa aspetti a cancellare l'elefantino? Dai su su piega! :)
RiccardoS
07-08-2006, 09:33
No a me no... non che avessimo fatto tutto sto misto stretto eh :D
Ciaozjaau
minchia stai scherzando?
dipenderà dalla velocità! :ciapet:
grande bel giro! :) quali sono le strade piu' belle nella zona di bologna?
Prendi la cartina che ho postato e fai tutte le strade possibili... Sono tutte bellissime,poi con l'esperienza impari quali sono quelle perfettamente asfaltate e quali sono da evitare... se poi dal fondovalle di pianoro vai dritto scegli se fare la fua o la raticosa e anche li ti diverti da morire...
X l'elefantino ho in programma di abbatterlo,solo mi serve + esperienza, la prossima settimana vado a fare un giro insieme ad un ragazzo con la kawa 1000,non so se la zetina o la ninja, che oltre ad essere molto bravo ha la pazienza di stare dietro ai neofiti e dopo un pò di fermarsi e dare tutte le indicazioni x migliorare... Solo che preferirei fare il tutto con la tuta ma devo aspettare i saldi di settembre...
shark996
07-08-2006, 11:14
Nuova Foto del Mezzo....in attesa di prendere un Ducati....
http://img516.imageshack.us/img516/1417/immagine036eh9.th.jpg (http://img516.imageshack.us/my.php?image=immagine036eh9.jpg)
Prendi la cartina che ho postato e fai tutte le strade possibili... Sono tutte bellissime,poi con l'esperienza impari quali sono quelle perfettamente asfaltate e quali sono da evitare... se poi dal fondovalle di pianoro vai dritto scegli se fare la fua o la raticosa e anche li ti diverti da morire...
X l'elefantino ho in programma di abbatterlo,solo mi serve + esperienza, la prossima settimana vado a fare un giro insieme ad un ragazzo con la kawa 1000,non so se la zetina o la ninja, che oltre ad essere molto bravo ha la pazienza di stare dietro ai neofiti e dopo un pò di fermarsi e dare tutte le indicazioni x migliorare... Solo che preferirei fare il tutto con la tuta ma devo aspettare i saldi di settembre...
a chi lo dici... per adesso l'unica tuta che posso permettermi e' quella da ginnastica :D
si fondovalle e raticosa le faccio spesso! in genere faccio la fondovalle fino all'incrocio per loiano e mi diverto troppo, peccato per i troppi camion e ogni tanto incontro pure gli sbirri che girano :( mi diverto anche ad andare in raticosa da monterenzio e' carina come strada :)
magari un giorno ci vediamo su al baretto della raticosa!!!
minchia stai scherzando?
dipenderà dalla velocità! :ciapet:
Naa non scherzo... :D
il punto dove mi è venuto un po' di mal di mare , in collina , è un susseguirsi di pieghe..ne fai parecchie in seguenza..per cui sbatti de qua sbatti de là, magari hai quel momento di rinco , magari hai appena magnato ( come ho fatto io ieri :D ) e ti viene un po' di nauseetta :D
Ciaozzz
Harvester
07-08-2006, 11:28
Naa non scherzo... :D
il punto dove mi è venuto un po' di mal di mare , in collina , è un susseguirsi di pieghe..ne fai parecchie in seguenza..per cui sbatti de qua sbatti de là, magari hai quel momento di rinco , magari hai appena magnato ( come ho fatto io ieri :D ) e ti viene un po' di nauseetta :D
Ciaozzz
fatti la foresta umbra e il gargano.....la sera continuerai a dondolare da fermo nel letto :D
fatti la foresta umbra e il gargano.....la sera continuerai a dondolare da fermo nel letto :D
mi ci porti te? :D :D
:O
forse il prox we vado al mare , igea marina , in tenda con alcuni del tinga.
a parte che devo vedere se trovo la tenda ( che sarà dispersa nei 2 garage penso..) , poi mi dovrei industriare su come portarla , assieme ad un materassino e ad una borsa , sulla moto , penso con l'aiuto di un ragno...
:O
Cjanaauia
Harvester
07-08-2006, 11:41
mi ci porti te? :D :D
se vieni in moto....si può organizzare :D
non credo esista un tratto rettilineo più lungo di 50 metri :D
forse il prox we vado al mare , igea marina , in tenda con alcuni del tinga.
a parte che devo vedere se trovo la tenda ( che sarà dispersa nei 2 garage penso..) , poi mi dovrei industriare su come portarla , assieme ad un materassino e ad una borsa , sulla moto , penso con l'aiuto di un ragno...
alcuni....o alcune? :D
se vieni in moto....si può organizzare :D
non credo esista un tratto rettilineo più lungo di 50 metri :D
alcuni....o alcune? :D
alcuni ed alcune :D :D
:oink: :oink:
cazzarola non riesco a ritrovare la tenda! :muro: :muro: :cry:
uff uff
Ciaozzz
Alpha Centauri
07-08-2006, 15:30
Diablo corsa
Diablo
Diablo strada
Premesso che consigliare un pneumatico è cosa alquanto arbitraria per via della soggettività della guida, vi chiedo un parere su un confronto relativo sulla base di 4 parametri:
1) quanto costano le sole gomme, o comunque se specificate di cosa è comprensivo il prezzo),
2) quanto durano l'una meno dell'altra all'incirca? (con le diablo normali almeno 8000 li faccio?
3) Quali sono le differenze nel profilo fra i 3 pneumatici? Qual'è il + appuntito? E di conseguenza, quale scende + velocemente in piega, quale ci rimane in modo + stabile, e quale potrebbe dare problemi di stabilità ad alta velocità o sul bagnato (per via magari di un profilo troppo appuntito)?
4) Quali entrano in temperatura meglio per un uso su strada (quotidiano e da uscita sportivo allegrotta)?
Ovviamente non pretendo che mi rispondiate a tutto tipo questionario, ma se mi date qualche indicazione sulla base dei 4 parametri scelti, mi aiuterete molto.
Al momento mi butterei sulle diablo normali, un compromesso fra le corsa e le strada. Ma non ho ancora capito prezzo, durata e se scendono veloci in piega (e se ciò può darmi problemi con gli ammortizzatori della hornet).
sono arrabbiato... :mad: :rolleyes: appena tornato dal gommista... :rolleyes: le diablo corsa 3 non sono arrivate perchè non le hanno adesso, le metzeler M3 neanche...tutto a settembre. :rolleyes:
allora che caxx mi dice che le aveva? :doh: volendo mi monta le diablo corsa...
niente allora...io voglio le diablo corsa 3, le corsa normali se le tiene lui. :muro:
adesso vedrò di trovare da qualche parte ste benedette diablo corsa 3... :muro:
cmq è una vergogna che ad agosto vadano in ferie tutti...l'anno scorso ho dovuto aspettare a settembre per fare il tagliando :rolleyes: questa settimana ho girato 5 officine kawa (4 erano chiuse) per un pignone e non ce l'hanno/arriva a settembre...e che palle... :rolleyes: :mbe: :help:
Oggi bel giretto.
Sono andato al Pian Del Re, ovvero alle sorgenti del Po.
http://img520.imageshack.us/img520/4407/mappaez3.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=mappaez3.jpg)
http://img262.imageshack.us/img262/2897/copia1to2.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=copia1to2.jpg)
http://img481.imageshack.us/img481/3690/copia2qk3.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=copia2qk3.jpg)
http://img481.imageshack.us/img481/6602/copia3vb7.th.jpg (http://img481.imageshack.us/my.php?image=copia3vb7.jpg)
http://img520.imageshack.us/img520/1023/copia4bw7.th.jpg (http://img520.imageshack.us/my.php?image=copia4bw7.jpg)
Bello, molto bello. :)
Alpha Centauri
07-08-2006, 17:21
Ahhh vedevo che tocca controllare anche quando è stata propdotta una gomma, per non prenderle troppo stagionate. Come controllo (so che ci sono dei numeri sul copertone. come li devo leggere)?
E soprattutto, quando una gomma è da considerarsi vecchiotta? Anche se ha meno di un anno (evinto dal copertone, la cui data poi non so cosa indichi, immagino la data di produzione in fabbrica)?
Dai dai, che forse riesco a cambiare gomme prima del previsto... :D
Ahhh vedevo che tocca controllare anche quando è stata propdotta una gomma, per non prenderle troppo stagionate. Come controllo (so che ci sono dei numeri sul copertone. come li devo leggere)?
E soprattutto, quando una gomma è da considerarsi vecchiotta? Anche se ha meno di un anno (evinto dal copertone, la cui data poi non so cosa indichi, immagino la data di produzione in fabbrica)?
Dai dai, che forse riesco a cambiare gomme prima del previsto... :D
Sulla spalla c'è il DOT che indica settimana e anno di produzione...
Es. dot 2104, indica la ventunesima settimana dell’anno 2004
...Insomma come per le CPU AMD!!!
;)
Alpha Centauri
07-08-2006, 19:55
Sulla spalla c'è il DOT che indica settimana e anno di produzione...
Es. dot 2104, indica la ventunesima settimana dell’anno 2004
...Insomma come per le CPU AMD!!!
;)
Ti ringrazio.. in effetti avevo trovato su google... ma quello che non mi è ancora chiaro è: quando una gomma è da considerarsi vecchiotta? Un anno dalla data d'acquisto? 2? di +? Considerate che sono orientato verso le daiblo standard per iniziare.... (che troverei a 257€ spedite, cui aggiungere montaggio, riequilibriatura e forse il cambio valvola).
Ma sei sicuro di prenderle su internet? io le stesse gomme le ho prese a 260 montate... Tieni conto che montarle ti chiedono altro 20/30 euro... inoltre le gomme sono vecchie dopo 1 anno,ma io gomme con + di 3 mesi non le comprerei... Inoltre quelle che prendi dovrebbero durarti 8-9 mila km,se sono già vecchiotte ti diventano di legno prima...
Tutti i gommisti li da te sono in vacanza?
alcuni ed alcune :D :D
:oink: :oink:
cazzarola non riesco a ritrovare la tenda! :muro: :muro: :cry:
uff uff
Ciaozzz
ho ritrovato la tenda!!! :oink: :oink:
allora oggi mi son preso il ragno , poi altri due elastometriconganciperlevaligie e pure un antifurto in offerta *
* sto antifurto è una scatoletta sigillata con serratura ed un cavo.
praticamente si lega la moto col cavo a qualcosa ( una ringhiera , un pilone ecc ecc ). se qualcuno prova a tagliare o manomettere il cavo scatta un allarme sonoro da 120 decibel :D
vabbeh magari è una cazzata..ma pagandolo 17€ si sa mai..magari funzia da detergente... ehm deterrente :D
Ciaozzz
ho ritrovato la tenda!!! :oink: :oink:
allora oggi mi son preso il ragno , poi altri due elastometriconganciperlevaligie e pure un antifurto in offerta *
* sto antifurto è una scatoletta sigillata con serratura ed un cavo.
praticamente si lega la moto col cavo a qualcosa ( una ringhiera , un pilone ecc ecc ). se qualcuno prova a tagliare o manomettere il cavo scatta un allarme sonoro da 120 decibel :D
vabbeh magari è una cazzata..ma pagandolo 17€ si sa mai..magari funzia da detergente... ehm deterrente :D
Ciaozzz
Oh frocione vieni a igea e nn mi dici niente? tsè guarda te che amici...... :O
X quanto riguarda lo sballottamento, io nn ho problemi a parte 1 piccolino.....
Dopo 1 pò se nn ho la pressione + che a posto inizia a girarmi leggermente la testa e perdo il senso dell'equilibrio, e devo mollare se no mi ritrovo in curva chen n sento la moto e diventa pericoloso...... Questo succede in lunghe successioni di curve strette con molti cambi di direzione......
Avendo la pressione bassa poi son facilmente soggetto, ma succede olo a me? :wtf:
X rgart &co visto che nn siete tanto distanti xchè nn vi fate il passo della calla? nn è niente male, poi volendo da lì si può andare fino al passo dei mandrioli che è orgasmatico...... :oink:
X Alpha, metti le diablo normali x la tua vanno fin troppo bene, vai tranquillo....
X kikki: X il tuo custom invece nn saprei che metterci cmq direi che nn fa poi grandissima differenza tanto cmq nn è che devi fare piegoni o grandi derapate, xcui direi 1 gomma buona ma senza farsi troppe paranoie....
in quelle misure cmq nn saprei che consigliarti, magari posta delle possibili gomme e vediamo di aiutarti...... ;)
ciao
Alpha Centauri
07-08-2006, 21:01
Ma sei sicuro di prenderle su internet? io le stesse gomme le ho prese a 260 montate... Tieni conto che montarle ti chiedono altro 20/30 euro... inoltre le gomme sono vecchie dopo 1 anno,ma io gomme con + di 3 mesi non le comprerei... Inoltre quelle che prendi dovrebbero durarti 8-9 mila km,se sono già vecchiotte ti diventano di legno prima...
Tutti i gommisti li da te sono in vacanza?
Allora, i meccanici stanno chiudendo tutti e non accettano entrate (tanto + che la mia non è un emergenza).
Sentivo che stanno sui 290 300€ montate. Al momento ho trovato uno sul forum hornet che bperaltro vende anche su ebay, che mette le diablo standard a 257, le corsa a 240, e le strada mi pare a 245 incluse SS. Mio padre poi dice che giù al mare dove dovrei passare giusto in moto, c'è uno che potrebbe farmi uno sconto, ma devo ancora sapere info dettagliate.
Quindi per ora 257 per le D. standard è il prezzo + basso. Va da sè che speravo meglio, altrimenti fra montaggio, valvole ed equilibriatura arrivo a 300€ (come giustamente dici anche tu).
Però le gomme sono del 2006 garantite: come detto il tipo in questione ha già venduto a molti sul forum hornet. Io comunque oggi solamente ho deciso la gomma, perciò sui prezzi ed i giri dai gommisti inizio adesso e domani. Xciò non dispero di scendere con i prezzi.
Ps ma è normale che i prezzi siano quelli postati? Prima le standard, poi le corsa e poi le strada (che alcuni paragonano, almeno come segmento alle gomme che monto di serie: le micehli pilot road). Pensavo che le standard stessero anche come prezzo fra le corsa e le strada... invece costano un bel po' di +.
Su internet avevo letto, per gomme non supersportive, dati un po' + tranquilli sul loro invecchiamento. Inoltre se le si usa, invecchiano ancora meno, giusto?
io le mie qualifier le ho pagate 290 montate.
:O
ps che sfiga , ora sono uscite le contisport attack pure 160 :muro:
ciajzau
Alpha Centauri
07-08-2006, 22:32
io le stesse gomme le ho prese a 260 montate... Tieni conto che montarle ti chiedono altro 20/30 euro...
Ma scusa, parli proprio delle diablo standard? Non delle corsa?
E quanto le hai pagate le sole gomme?? Oltre al montaggio hai fatto fare anche l'equilibratura e la sostituzione delle valvole? 260€ per le diablo standard sono pochi... ma che su ciavete gli outlet pure per i pezzi di ricambio?? :D
Alpha Centauri
07-08-2006, 22:38
ho ritrovato la tenda!!! :oink: :oink:
allora oggi mi son preso il ragno , poi altri due elastometriconganciperlevaligie e pure un antifurto in offerta *
* sto antifurto è una scatoletta sigillata con serratura ed un cavo.
praticamente si lega la moto col cavo a qualcosa ( una ringhiera , un pilone ecc ecc ). se qualcuno prova a tagliare o manomettere il cavo scatta un allarme sonoro da 120 decibel :D
vabbeh magari è una cazzata..ma pagandolo 17€ si sa mai..magari funzia da detergente... ehm deterrente :D
Ciaozzz
A stò punto potevi prenderti il bloccadisco che suona.... l'ha preso mio fratello. X me è una mezza pecionata, xchè il bloccadisco sul quale è montato non è un granchè temo, però suona se lo si muove.... Peraltro l'ha pure dovuto cambiare xchè non funzionava bene. Il sostituto pare vada invece.
Alpha Centauri
07-08-2006, 22:40
ps che sfiga , ora sono uscite le contisport attack pure 160 :muro:
ciajzau
http://www.motorbox.com/6947.html
Ma le qualifier non sono gomme sportive tipo le diablo corsa o forse un pelino sopra?
Delle dunlop sentivo (come soluzione per la Hornet perlomeno) che hanno molot grip in situazioni estreme ma sono + nervose e troppo reattive, soprattutto nel daily use. Però si parlava soprattutto delle 208.
Interessante discussione (ma soprattutto per le naked quadricilindriche), dove ho trovato molte info generali sulle gomme: http://www.100percento.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=42147
A stò punto potevi prenderti il bloccadisco che suona.... l'ha preso mio fratello. X me è una mezza pecionata, xchè il bloccadisco sul quale è montato non è un granchè temo, però suona se lo si muove.... Peraltro l'ha pure dovuto cambiare xchè non funzionava bene. Il sostituto pare vada invece.
beh vabbeh..di bloccadisco ne ho 2..normali..quelli che se aprono con uno sputazzo :D
e' che ero andato all'auchan per il ragno ed ho visto quell'offerta.non era un acquisto preventivato :D
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.