PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

lnessuno
06-09-2004, 21:32
qualcuno mi spiega come si fanno gli stoppie?


oggi mi sono messo a provare in scooter ( :sofico: in moto non mi fido ancora :D), pinzavo l'anteriore... ma oltre a inchiodare non faceva altro :muro:


e si che ho provato in tutti i modi, dalla frenata morbida (cui semplicemente l'anteriore si abbassava un pò) a quella secca... in cui l'anteriore inchiodava, fischiava un pò la gomma ma il posteriore non batteva ciglio...

non ho problemi di instabilità con lo scooter, ormai ho un bel pò di anni di pratica alle spalle e me la cavo abbastanza bene... anche l'inchiodata con l'anteriore non mi ha dato problemi, però... non riesco a capire come si fa lo stoppie :D

Athlon
06-09-2004, 22:09
Originariamente inviato da energy+
a detta di athlon il TS dovrebbe essere sui 350kg e passa.....


:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

questa storia dei 350 Kg da dove piffero l'hai tirata fuori ???

Il Transalp come specificato da Honda in persona pesa 181 Kg.

Cabum!!!
06-09-2004, 23:25
Con lo scooter sei sicuro che riescano?
Lo scooter ha il motore dietro e anche tutto il carico del conducente. Sulla moto il motore è al centro (cmq più avanti rispetto allo scooter) e il conducente si può caricare meglio sul manubrio.
In ogni modo che io sappia non si va di pinzata secca altrimenti slitta la gomma... bisogna tirare con decisione ma non violentemente la leva del freno e caricare tutto il peso in avanti.
Tutto il peso deve fare leva sull'asse della ruota anteriore e non spingere questo in avanti altrimenti come ti succede: slitta. Occhio, ne ho visti tanti andare a terra come carciofi per tentare sta stronzata... io non l'ho mai provata perchè la ritengo inutile. ;)

Mav80
06-09-2004, 23:26
Originariamente inviato da lnessuno
qualcuno mi spiega come si fanno gli stoppie?


oggi mi sono messo a provare in scooter ( :sofico: in moto non mi fido ancora :D), pinzavo l'anteriore... ma oltre a inchiodare non faceva altro :muro:


e si che ho provato in tutti i modi, dalla frenata morbida (cui semplicemente l'anteriore si abbassava un pò) a quella secca... in cui l'anteriore inchiodava, fischiava un pò la gomma ma il posteriore non batteva ciglio...

non ho problemi di instabilità con lo scooter, ormai ho un bel pò di anni di pratica alle spalle e me la cavo abbastanza bene... anche l'inchiodata con l'anteriore non mi ha dato problemi, però... non riesco a capire come si fa lo stoppie :D


Da quello che so devi anche buttare tutto il tuo peso il più possibile in avanti....xo forse imho sono più difficili delle penne perchè se manchi l'equilibrio giusto :muro: :muro:

The March
07-09-2004, 01:42
Tutto quello che vi dirò è tratto da topic su altri forum e declino ogni responsabilità :p


stoppie: in pratica per iniziare si consiglia si andare con molta calma, l'anteriore leggermente sgonfio aiuta perchè aumenta la presa.
iniziando da 50km/h la procedura è una frenata sicura e in progressione tale da spostare il peso sull'anteriore, si frena solo ed esclusivamente con l'anteriore.. poi quando si sente la moto carica in avanti si da un colpetto più deciso sul freno e il posteriore si alza come per magia.

è consigliato avere gomme decenti e verificare lo stato dell'asfalto.. che comunque dovrebbe avere un buon grip

questo consigli valgono per le moto ma io ho visto anche scooter fare stoppie senza problemi....


sencondo me con un po di pazienza si ci riescie, si inizia con la calma e piano piano arrivano i risultati...


p.s.
non accusatemi se andate per terra.. io non ho mai provato e per ora non ci tengo... :D

The March
07-09-2004, 02:08
Originariamente inviato da Cabum!!!

pensa che io sto pensando di prenderla oltre allo zr7... speriamo

grazie cabum!!!!

be intanto prima di fare troppo il pazzo aspetto di prendere casco e tuta.. poi se ne può parlare...

cab.. valuta moooolto bene la scelta...
valuta quanto potrai usarla in pista, quanto ti può costare, dove stanno le piste, la manutenzione.. i consumi!!!

domenica pomeriggio da masone sono andato al bracco.. non so quanti siano i chilometri ma ho messo 20€ di benzina (10 all'andata e 10 al ritorno) e non ho girato perchè cerano gli sbirri che facevano su e giù per il passo...


cab ripeto valuta benen e sopratutto provala... il motore sotto glli 8k veramente non va una mazza...

io non ne sono rimasto per niente deluso perchè sono particolarmente giocherellone col cambio e una volta che saprò veramente andarci mi divertirò sul serio... per ora anche abozzare qualche pieghina girando sottocopia mi basta :D

energy+
07-09-2004, 05:57
Originariamente inviato da Athlon
:wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf: :wtf:

questa storia dei 350 Kg da dove piffero l'hai tirata fuori ???

Il Transalp come specificato da Honda in persona pesa 181 Kg.
boh mi ricordavo così.....
quando parlavamo del peso della mia e tu mi dicesti che nn era molto in confronto al TA!
ma proprio nn capisco come essere leggera con 1 frullmissile con tutto il telaio in ferro e amenicoli vari.......

ciao


March son sincero sto rosicando e nn poco,'stardo!
X quanto rig il sltellamento è normale x i 2T,hai mai visto un GP coi 2T?
in pratica succede quando scali molto e/o quando pinzi troppo dato che hao freni molto potenti,sbilanciando il peso in avanti e staccando la ruota dietro da terra,1 piccolo stoppie insomma!
DEvi imparare a gestirlo col tempo riuscirai cmq se l'effetto fosse troppo accentuato ti conviene indurire la forcella anteriore......

ciao ;)

pierpo
07-09-2004, 07:54
Le piccole soddisfazioni quotidiane...

Gara di accelerazione con un nuvoltella di sputer al semaforo di Viale Fulvio Testi :D:D:D

Si arriva al lavoro piu' rilassati:oink:

Mav80
07-09-2004, 08:01
Originariamente inviato da pierpo
Le piccole soddisfazioni quotidiane...

Gara di accelerazione con un nuvoltella di sputer al semaforo di Viale Fulvio Testi :D:D:D

Si arriva al lavoro piu' rilassati:oink:

Ma daiii!!!!!Ma ti metti a sverniciare gli sputeroni???!!!
Con la moto che hai solo lasciando la frizione in partenza sei già avanti 2metri....:D :D

pierpo
07-09-2004, 08:50
Originariamente inviato da Mav80
Ma daiii!!!!!Ma ti metti a sverniciare gli sputeroni???!!!
Con la moto che hai solo lasciando la frizione in partenza sei già avanti 2metri....:D :D

Il mattino e' la moto che mi porta da sola al lavoro, io non sono in condizioni neurali di poter guidare, per il sonno.
Quindi in genere vado davvero piano.
In questo periodo sono un po nervoso, e mi rilasso cercando di guidare e sverniciare tutti mezzi di locomozione che incontro.

Ammetto che la goduria massima :oink: :oink: e' sverniciare (e rigirare gli specchiatti) alle Parche Cayenne :O

Mav80
07-09-2004, 08:56
Originariamente inviato da pierpo
Il mattino e' la moto che mi porta da sola al lavoro, io non sono in condizioni neurali di poter guidare, per il sonno.
Quindi in genere vado davvero piano.
In questo periodo sono un po nervoso, e mi rilasso cercando di guidare e sverniciare tutti mezzi di locomozione che incontro.

Ammetto che la goduria massima :oink: :oink: e' sverniciare (e rigirare gli specchiatti) alle Parche Cayenne :O


Ecco quella si!!!
Ma gli sputer io....non li considero neanche moto....e di conseguenza non provo gusto a sverniciare una lavatrice xo capisco il tuo periodo ;)

The March
07-09-2004, 09:42
Originariamente inviato da pierpo
Le piccole soddisfazioni quotidiane...

Gara di accelerazione con un nuvoltella di sputer al semaforo di Viale Fulvio Testi :D:D:D

Si arriva al lavoro piu' rilassati:oink:

posso concederti di sciancare con sputer solo ed esclusivamente se parti da fermo sgommando, poi appena la gomma prende ti alzi su una ruota e al rosso sucessivo ti fermi in stopie e con una mano fai ciao alla bonazza che sta atraversando le striscie (ovvimanete mentre fai lo stoppie)


:D :D :D

(c'è gente che lo fa in scioltezza :cry: )

The March
07-09-2004, 10:00
Originariamente inviato da energy+
March son sincero sto rosicando e nn poco,'stardo!
X quanto rig il sltellamento è normale x i 2T,hai mai visto un GP coi 2T?
in pratica succede quando scali molto e/o quando pinzi troppo dato che hao freni molto potenti,sbilanciando il peso in avanti e staccando la ruota dietro da terra,1 piccolo stoppie insomma!
DEvi imparare a gestirlo col tempo riuscirai cmq se l'effetto fosse troppo accentuato ti conviene indurire la forcella anteriore......

ciao ;)

energy.. ti dico solo che è martedì e ieri sera dopo cena volevo quasi spararmi 30km per andare a farmi un giro.. però era notte, in vespa non si ci arriva mai più, fa freddo... e so senza soldi!!!! quella moto è un trogolo in tutto e per tutto....
ora per vederla devo aspetare almeno almeno fino a sabato... e mi ero ripromesso di non girarci..... ma nn so come andrà a finire...



ma.... :oink: :oink: :oink: e ignoranza allo stato puro


energy... grazie per i consigli, la forca davanti è molla all'inizio infatti affonda subito di 2 cm e pare sia una caratteristica delle rs 250 però poi in percorrenza fa il suo dovere...
come hai detto te i freni sono potentissimi... ma i freni davanti: due pinze brembo da 4 pistoncini :O

quello dietro è quasi nullo... bisogna spingerlo parecchio per sentirlo veramente e infatti volevo sistemarlo... ma l'rs è un rs e non una vespa e lo stile di guida è propio un'altro mondo... e al contrario della vespa l'rs usa pochissimo freno dietro altrimenti si rischia di saltellare (anche senza scalare) così ho deciso di lasciarlo come è ora... tanto il posteriore è così scarico che un freno più potente non sarebbe utilizzato...

il salto così l'ho fatto per la scalata prima seconda da vero macellaio... in pratica invece della doppietta ho preso in pieno il lasco dell'aceleratore ed ha scalato senza fare doppietta e senza frizione....

volevo un po sboronare ma ancora non avevo capito lo stile di guida infatti frenavo anche col posteriore...

poi ho capito e il posteriore lo acccarezzo di tanto in tanto...

;)

ferste
07-09-2004, 10:48
Originariamente inviato da pierpo
Le piccole soddisfazioni quotidiane...

Gara di accelerazione con un nuvoltella di sputer al semaforo di Viale Fulvio Testi :D:D:D

Si arriva al lavoro piu' rilassati:oink:

Si ma stai all'occhio al passaggio pedonale dopo l'incrocio con Cà Granda e prima del cavalcavia della ferrovia.........tutte le volte rischiano di farmi sù!:D

lnessuno
07-09-2004, 12:18
mmm, magari gli stoppie li proverò con il cinquantino... è più leggero ed è già caduto altre volte, non patisce tanto. (ora provavo con il 250 che pesa sui 150kg).


però come dicevo ieri a energy... io voglio fare le penne in moto :D solo che non mi piace farle di frizione... io voglio sollevarla di potenza :cooldamorire:

pierpo
07-09-2004, 12:30
Originariamente inviato da lnessuno


però come dicevo ieri a energy... io voglio fare le penne in moto :D solo che non mi piace farle di frizione... io voglio sollevarla di potenza :cooldamorire:

Pensa che io ho il problema opposto, NON fare le penne in prima e seconda :D

lnessuno
07-09-2004, 12:33
Originariamente inviato da pierpo
Pensa che io ho il problema opposto, NON fare le penne in prima e seconda :D



prova con un peso da 100 kg sul parafango anteriore... :sofico:

The March
07-09-2004, 12:57
Originariamente inviato da lnessuno
mmm, magari gli stoppie li proverò con il cinquantino... è più leggero ed è già caduto altre volte, non patisce tanto. (ora provavo con il 250 che pesa sui 150kg).


però come dicevo ieri a energy... io voglio fare le penne in moto :D solo che non mi piace farle di frizione... io voglio sollevarla di potenza :cooldamorire:

inessuno, attento, ma molto atento...

vai a gradi...

vai in marcia bassa... non so quanto spinga il tuo bandit ma se sei in prima vai sul sicuro.. anche se io fossi in te proverei con la seconda...

sali di giri a frizione rilasciata... gira abbastanza alto.. non a fuorigiri ma la moto deve avere un po di potenza...

chiudi di colpo il gas... aspetta che la moto inizi a decelerare e acelera di colpo....
così si alzava anche la vespa... ma all'occhio a non capottare :D

non voglio averti sulla coscienza :D

mi racconmando non andare alla cieca... fai prove partendo veramente da pianissimo... e aumenta gradualmente...


poi facce sapè :D

energy+
07-09-2004, 13:40
Originariamente inviato da The March
energy.. ti dico solo che è martedì e ieri sera dopo cena volevo quasi spararmi 30km per andare a farmi un giro.. però era notte, in vespa non si ci arriva mai più, fa freddo... e so senza soldi!!!! quella moto è un trogolo in tutto e per tutto....
ora per vederla devo aspetare almeno almeno fino a sabato... e mi ero ripromesso di non girarci..... ma nn so come andrà a finire...



ma.... :oink: :oink: :oink: e ignoranza allo stato puro


energy... grazie per i consigli, la forca davanti è molla all'inizio infatti affonda subito di 2 cm e pare sia una caratteristica delle rs 250 però poi in percorrenza fa il suo dovere...
come hai detto te i freni sono potentissimi... ma i freni davanti: due pinze brembo da 4 pistoncini :O

quello dietro è quasi nullo... bisogna spingerlo parecchio per sentirlo veramente e infatti volevo sistemarlo... ma l'rs è un rs e non una vespa e lo stile di guida è propio un'altro mondo... e al contrario della vespa l'rs usa pochissimo freno dietro altrimenti si rischia di saltellare (anche senza scalare) così ho deciso di lasciarlo come è ora... tanto il posteriore è così scarico che un freno più potente non sarebbe utilizzato...

il salto così l'ho fatto per la scalata prima seconda da vero macellaio... in pratica invece della doppietta ho preso in pieno il lasco dell'aceleratore ed ha scalato senza fare doppietta e senza frizione....

volevo un po sboronare ma ancora non avevo capito lo stile di guida infatti frenavo anche col posteriore...

poi ho capito e il posteriore lo acccarezzo di tanto in tanto...

;)
:mbe: nn ho capito che c'entra col mio post xò va bene lo stesso! :sofico:
il fatto è che sto rosicando davvero,la voglo anch'io! :cry:
cmq sia io se fossi in te controllerei lo stato della pinza se frena pochissimo potrebbe avere il pistoncino semibloccato,1 bella pulita e via liscio come l'olio! ;)
se il freno tira è sempre meglio anche se nn va usato xchè almeno in caso d'emergenza puoi aumentare la tua capacità di frenata oppure anche impostare 1 derapata di freno in casi limite che col 2T si possono rogrammare x ercare di accociare lo spazio di frenata.....
x la forcella penso che sia il precarico ma di queste cose se ne intendo meglio Athlon chiedi a lui....
Scusa ma nn la macellare subito quella motina,nn si fa così scalata senza frizione etc etc :cry:
soffro io x lei! :(

x lnessuno e tutti qulli che vogliono andare di penna ma nn sono ancora capaci....
x lo stoppie inizia dalla bici ne prendi 1 che inchiodi e inizi con quella tanto x farti l'equilibrio,con la bici è + facile xchè vai + piano e xchè davanti è rigida e quindi nn affonda e nn toglie potenza. in moto poi c'è da considerare quanto è morbida la forcella,se si incassa molto assorbe tutta la forza della frenat e ti fa come hai spiegato tu xcui nn c'è rimedio se nn irrigidirla altrimenti se provi con frenate + secche ti inchioda la gomme e arrivi a fondo cors cosa molto poco bella!
x la penna normale dato che hai poca potenza rispetto al peso devi farla tenendo la moto a regime,se parti da fermo solo di gas nn la alzerai mai se 6 su beh dovrebbe venir su da sola :oink:

ciao a tutti!

PS Pierpo vergognati nn si svernicino gli scooteroni! :nonsifa:

(bravo bravo :asd: )

Mav80
07-09-2004, 13:55
Originariamente inviato da pierpo
Pensa che io ho il problema opposto, NON fare le penne in prima e seconda :D


Metti dei mattoni nel cupolino oppure va bene anche il porfido...così vedrai che stai giù!:D :D :D
A parte gli scherzi ma in 1 e 2 ti si alza da che regime?devi alzarla fino alla coppia o si alza già prima??;)

The March
07-09-2004, 13:57
energy... non la sto macellando la moto...

io cambio sempre senza frizione sia a metterle che a toglierle.. quel cambio è un gioiellino e le marce entrano ed escono che è una bellezza... solo che buttandoci la prima così secca è normale che blocca la ruota dietro....

la moto non la sto distruggendo, anzi domenica l'ho lucidata da capo apiedi e quello è stato un episodio... mi sno fatto prendere la mano... poi ho capito che se facevo così avevo ancora due curve di vita e ho continuato a girare... però sottocoppia...

energy+
07-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da The March
energy... non la sto macellando la moto...

io cambio sempre senza frizione sia a metterle che a toglierle.. quel cambio è un gioiellino e le marce entrano ed escono che è una bellezza... solo che buttandoci la prima così secca è normale che blocca la ruota dietro....

la moto non la sto distruggendo, anzi domenica l'ho lucidata da capo apiedi e quello è stato un episodio... mi sno fatto prendere la mano... poi ho capito che se facevo così avevo ancora due curve di vita e ho continuato a girare... però sottocoppia...
Beh March credimi dato che penso di conocere certi dettagli di meccanica anche se nn tutto imho,posso dirti che così la stai macellando!
1 conto è che ogni tanto ti scappa di nn usare la frizione soprattutto se 6 in regime giusto ma sempre + sbagliato,fra 1 anno avrai 1 cambio che è 1 colabrodo! :rolleyes:
E poi ti va bene che le moto nn hanno il sincronizzatore come le macchine! :rolleyes:
in salita se 6 a regime puoi anche saltare la frizione ogni tanto ma in disces :nonosifa:

ciao ;)

Poi scusa cazzo ma metti la 1° in scalata in inserimento di curva e senza frizione?
e pensi che la moto nn ti smadonni dietro? Tu 6 pazzo! :p

The March
07-09-2004, 14:20
Originariamente inviato da energy+
Beh March credimi dato che penso di conocere certi dettagli di meccanica anche se nn tutto imho,posso dirti che così la stai macellando!
1 conto è che ogni tanto ti scappa di nn usare la frizione soprattutto se 6 in regime giusto ma sempre + sbagliato,fra 1 anno avrai 1 cambio che è 1 colabrodo! :rolleyes:
E poi ti va bene che le moto nn hanno il sincronizzatore come le macchine! :rolleyes:
in salita se 6 a regime puoi anche saltare la frizione ogni tanto ma in disces :nonosifa:

ciao ;)


Energy mi spiace contradirti ma non è così...

se si è capaci le marcie entrano ed escono che è una bellezza...

al contrario spingendo come dei :oink: in staccata la frizione andrebbe usata perchè altrimenti si rischia di bloccare il posteriore... ma per ora non la uso visto che a parte quell'episodio sto andando piano...


p.s.
il guzzi di mio padre ha 20 anni, sempre lo stesso cambio e la frizione l'ha vista staccare per partire e per fermarsi... e basta :D

energy+
07-09-2004, 14:49
Originariamente inviato da The March
Energy mi spiace contradirti ma non è così...

se si è capaci le marcie entrano ed escono che è una bellezza...

al contrario spingendo come dei :oink: in staccata la frizione andrebbe usata perchè altrimenti si rischia di bloccare il posteriore... ma per ora non la uso visto che a parte quell'episodio sto andando piano...


p.s.
il guzzi di mio padre ha 20 anni, sempre lo stesso cambio e la frizione l'ha vista staccare per partire e per fermarsi... e basta :D
no ti sbagli 1 conto è usare poco la frizione 1 conto è usarla così,chiedilo pure con qlsiasi persona che conosci ti dirà la stessa coa ma tu continua a fare come ti pare basta che nn ti vieni a lamentare poi.... :O

Nn è questione di riuscire a guidare,se è x quello puoi fare anche 5°-2° ai 200 che la fa ma imballi anche il motore! Nn è lei che deve venire dietro ai tuoi ritmi ma il contrario...cmq fai tu se 6 convinto di far bene fai pure no problem....

ciao
PS se continui a guidare così nn duri molto mi spiace....

ferste
07-09-2004, 15:26
Originariamente inviato da energy+
no ti sbagli 1 conto è usare poco la frizione 1 conto è usarla così,chiedilo pure con qlsiasi persona che conosci ti dirà la stessa coa ma tu continua a fare come ti pare bast che nn ti vieni a lamntre poi.... :O

Nn è questione di riuscire a guidare,se è x quello puoi fare anche 5°-2° ai 200 che la fa ma imballi anche il motore! Nn è lei che deve venire dietro ai tuoi ritmi ma il contrario...cmq fai tu se 6 convinto di far bene fai pure no roblem....

ciao
PS se continui a gidare così nn duri molto mi spiace....

non posso che confermare quanto detto da energy- :eek:

La cambiata senza frizione in scalata è un suicidio (con la frizione parzializzi il freno motore proprio per evitare le inchiodate), in salita ti fà guadagnare tempo ma alla lunga (e non così lunga) rischi veramente di compromettere gli ingranaggi del cambio, rischi di trovarti con il cambio in mano.il gioco secondo me non vale la candela, calcola che come moto è abbastanza delicata, non puoi paragonarla al Guzzi.
cerca di trattarla con cognizione altrimenti potresti avere guai seri.
Anche i dispositivi che staccano l'accensione per cambiare senza frizione ti fanno guadagnare notevolmente ma danno problemi di affidabilità (sono consigliati per uso agonistico.......per fare il tempo in pista).

Usala quella frizione.....che non si fà male!:D

Cabum!!!
07-09-2004, 16:25
Cambiare senza frizione richiede un "orecchio" ormai "meccanizzato" e cmq in scalata (a scendere di rapporto) puoi osare sulle marce alte ma su 3-2 e 2-1 io sconsiglierei vivamente.

Cambiare senza frizione è una tecnica che devi usare quando "devi fare il tempo" non per abitudine ordinaria, proprio perchè come dicono i "colleghi" a lungo andare ti spappola il cambio. In salita di rapporto è meno drastico (se lo sai fare bene) ed è lì se vogliamo che rende di più soprattutto se ti tiri con una moto con rapporti più lunghi dei tuoi e con motore più corposo (frullomissili). In tal caso tu dovresti tirare la frizione più volte di lui sullo stesso spazio di percorrenza e ciò ti causerebbe una perdita. Infilando le marce a "ripetizione" invece sembrerà come se tu avessi uno scooter con un morore della madonna! :oink: :sofico:

In discesa invece l'uso della frizione serve (oltre a non far rompere il cambio) anche a controllare il saltellamento (come dicevo in qualche post passato). Levati senza frizione al massimo le marce alte... questo di solito lo si fa in percorrenza di misto molto ampio, dove da piegato devi levarti una marcia allora AL MOMENTO GIUSTO!!! ti levi una quinta o MAX una quarta e continui a scivolare via come se niente fosse.

Bada che tu la frizione la devi usare tantissimo sia per tenere il motore su di giri sia perchè non avendo freno motore non hai problemi nell'eccedere di utilizzo. Non so se mi spiego...

2 consigli:
1) non paragonare nessuna moto ai guzzi perchè quelli sono macinasassi e hanno tutta una meccanica loro assurda! Pensa che madre natura ha un libro di fisica solo per i guzzi! :sofico:
2) sediti a bordo di un circuito, di una strada dove si accumulano smanettoni (Seri) o guardati a rallentatore la motogp o meglio la superbike o meglio la supersport o meglio di tutte la superstock e cerca di cogliere i movimenti di un pilota. Però non cadere nell'errore di voler emularli in pieno perchè tu non sei loro, la tua moto non è preparata e la strada non è la pista... però la tecnica è una per tutti ;)

Ciao March e dacci dentro! (ma con la frizione!) :D

aunktintaun
07-09-2004, 16:38
Originariamente inviato da Cabum!!!
Cambiare senza frizione richiede un "orecchio" ormai "meccanizzato" e cmq in scalata (a scendere di rapporto) puoi osare sulle marce alte ma su 3-2 e 2-1 io sconsiglierei vivamente.

Cambiare senza frizione è una tecnica che devi usare quando "devi fare il tempo" non per abitudine ordinaria, proprio perchè come dicono i "colleghi" a lungo andare ti spappola il cambio. In salita di rapporto è meno drastico (se lo sai fare bene) ed è lì se vogliamo che rende di più soprattutto se ti tiri con una moto con rapporti più lunghi dei tuoi e con motore più corposo (frullomissili). In tal caso tu dovresti tirare la frizione più volte di lui sullo stesso spazio di percorrenza e ciò ti causerebbe una perdita. Infilando le marce a "ripetizione" invece sembrerà come se tu avessi uno scooter con un morore della madonna! :oink: :sofico:

In discesa invece l'uso della frizione serve (oltre a non far rompere il cambio) anche a controllare il saltellamento (come dicevo in qualche post passato). Levati senza frizione al massimo le marce alte... questo di solito lo si fa in percorrenza di misto molto ampio, dove da piegato devi levarti una marcia allora AL MOMENTO GIUSTO!!! ti levi una quinta o MAX una quarta e continui a scivolare via come se niente fosse.

Bada che tu la frizione la devi usare tantissimo sia per tenere il motore su di giri sia perchè non avendo freno motore non hai problemi nell'eccedere di utilizzo. Non so se mi spiego...

2 consigli:
1) non paragonare nessuna moto ai guzzi perchè quelli sono macinasassi e hanno tutta una meccanica loro assurda! Pensa che madre natura ha un libro di fisica solo per i guzzi! :sofico:
2) sediti a bordo di un circuito, di una strada dove si accumulano smanettoni (Seri) o guardati a rallentatore la motogp o meglio la superbike o meglio la supersport o meglio di tutte la superstock e cerca di cogliere i movimenti di un pilota. Però non cadere nell'errore di voler emularli in pieno perchè tu non sei loro, la tua moto non è preparata e la strada non è la pista... però la tecnica è una per tutti ;)

Ciao March e dacci dentro! (ma con la frizione!) :D
la mia motoretta sale di marcia tranquillamente senza schiacciare la frizione senza bisogno di raggioungere un determinato numero di gri.se tipo so a 5mila giri el amrche entrano tutte senza frizione.


http://chptocs.bosch-pt.com/boptocs-ch/modules/oragetblob.dll?db=boptocs&item=boptocs.blobs&id=52200,3344,27&maxwidth=270&maxheight=270&mime=image/jpeg

ho trovato usato questo coso paraticamente nuovo per 40€ che dite lo prendo?

• Batteria da 12-V

• Peso ridotto

• Forma compatta per un uso comodo

• Elevate prestazioni, grazie ad una pressione di esercizio fino a 10 bar

• Indicazione digitale della pressione su display per un dosaggio esatto e adatto al materiale

• Diversi adattatori per valvole e prolunga flessibile per un uso versatile

Cabum!!!
07-09-2004, 17:53
Originariamente inviato da aunktintaun
la mia motoretta sale di marcia tranquillamente senza schiacciare la frizione senza bisogno di raggioungere un determinato numero di gri.se tipo so a 5mila giri el amrche entrano tutte senza frizione.


sbaglio o avvertivi rumorini "strani" alla trasmissione finale con possibile riferimento ai parastrappi interni, aunk?
:D

energy+
07-09-2004, 20:35
Originariamente inviato da Cabum!!!
sbaglio o avvertivi rumorini "strani" alla trasmissione finale con possibile riferimento ai parastrappi interni, aunk?
:D
:asd:

cmq ragazzi x le cambiate guardate i GP in salita nn la mettono ma in discesa la usano sempre fateci vcaso e nn solo i 4T ma anche i 2T e loro nn hanno il problema di rovinare il cambio tanto lo mettono nuovo ad ogni gara! :O
1 motivo ci sarà poi x carità gnuno è libero di far ciò che vuole.....

ciao

The March
07-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da Cabum!!!
sbaglio o avvertivi rumorini "strani" alla trasmissione finale con possibile riferimento ai parastrappi interni, aunk?
:D


aooooo ma che è ho scatenato un flake? :D


allora...

come ben sapete non ho mai avuto moto al diu fuori della vespa e quindi sono abituato alla vaspa... in quella baracca si può scalare anche 4-1 con una botta sola... e spesso ci andavo vicino quando i freni gettavano la spugna :D

quindi ancora non so che mi aspetta con lka moto ma per ora, guidando piano riesco a muoverm,i senza frizione... non è che ad un tot di numero di giri la marcia entra... oramai c'ho fatto l'orecchio e la faccio entrare quasi quanto voglio.. i lcambio no gratta e non fa casino...
quando entra una marcia male da fare danni lo sento ecome.. puòcapitare di sbagliare e sbagliando spesso imagino si spacchi tutto... comque se tutti mi dite così non posso far altro che starmene... però io non vi do ragiuone finchè non spacco tutto.. e solo allora ammetterò di essere stato un cretino :D

se però parlaimo di andare sul serio in moto di camminare guardatele si le gare :D la frizione la si usa in scalate per evitare sltellamenti ma scusate per ora non ne ho avuto bisogno e ce ne metterò ad imparare quando sarà il momento...


sono di corsa scappo!!!!!!!

adieu

Cabum!!!
07-09-2004, 21:33
Bella risposta!
AOH!!! La moto è del ragazzo! Famoci li c@XXi nostri!!!!!!! :D

E poi se geni con Ben Bostrom e Haga guidano contro ogni regola del buon pilota... beh........ sai mai ci vediamo March nella motogp famoso per i suoi innesti a crudo! :sofico: :D

The March
08-09-2004, 01:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
Bella risposta!
AOH!!! La moto è del ragazzo! Famoci li c@XXi nostri!!!!!!! :D

E poi se geni con Ben Bostrom e Haga guidano contro ogni regola del buon pilota... beh........ sai mai ci vediamo March nella motogp famoso per i suoi innesti a crudo! :sofico: :D

no dai cab ma che dici....

sicuramente la frizione dovrò usarla se vorrò andare sul serio ma per ora che giro tranquillo, farne a meno non rovina niente.

poi come anche te dicevi in alcune moto il cambio non è molto preciso e l'rs pare sia una di queste...
leggevo che il cambio era una peccha dell'rs.. troppo impreciso, innesti che non si trovano...
e mio padre mi ha confermato... mi diceva di stare all'occhioi che tirando la frizine sfolleggiava.. e non entravano le marcie a meno che non le apoggiavi col piedino di velluto...

senza frizione gli innesti sono precisissimi e le marcie entrano appenaa sfiorata la leva...


:)

The March
08-09-2004, 02:07
Originariamente inviato da energy+
:asd:

cmq ragazzi x le cambiate guardate i GP in salita nn la mettono ma in discesa la usano sempre fateci vcaso e nn solo i 4T ma anche i 2T e loro nn hanno il problema di rovinare il cambio tanto lo mettono nuovo ad ogni gara! :O
1 motivo ci sarà poi x carità gnuno è libero di far ciò che vuole.....

ciao

quoto, non ti do torto...

ma stiamo parlando di guida sportiva...

io per ora vado parecchio più tranquillo..
loro la usano per evitare il saltellamento che anche io ho accusato e che voi i dicevate..


sabato ero ancora abituato alla vespa e non allo stile dell'rs.. ho aperto e prima di entrare in curva in seconda mi sembrava di essere troppo basso di giri, così ho scalato pensando che fosse come la vespa.. pensavo frenasse.. ma il posteriore è troppo scarico ed ha saltellato.. non ho fatto per niente la doppietta perchè c'è il cavetto dell'aceleratore da tirare e ho preso in pieno il lasco dell'aceleratore...

aunktintaun
08-09-2004, 07:18
Originariamente inviato da Cabum!!!
sbaglio o avvertivi rumorini "strani" alla trasmissione finale con possibile riferimento ai parastrappi interni, aunk?
:D
yes!!!
diagnosi?
il meca mi ha deto che bastera semplicemente tirare la catena e tuto andra apposto........però io non ho problemi a fare interventi più grossi,ho comprato una moto usata e ho gia percorso 10mila km in nemmeno 4 mesi è ovvio che la moto non può andare avanti senza interventi all'infiniti visto che è usata e che ci facio una bela quantita di km mensilmente:)

Cabum!!!
08-09-2004, 08:29
Originariamente inviato da aunktintaun
yes!!!
diagnosi?
il meca mi ha deto che bastera semplicemente tirare la catena e tuto andra apposto........però io non ho problemi a fare interventi più grossi,ho comprato una moto usata e ho gia percorso 10mila km in nemmeno 4 mesi è ovvio che la moto non può andare avanti senza interventi all'infiniti visto che è usata e che ci facio una bela quantita di km mensilmente:)

E bravo aunk! Meglio sia solo la catena ;)

March, bada che spesso quando le marce sfollano o non entrano bene è causa della frizione tarata male. Sulla leva hai un registro, ruotalo di un giro alla volta in senso orario o antiorario e prova... vedrai che in massimo 20 minuti trovi la giusta taratura per far entrare le marce bene e in tutta sicurezza per te e per il motore.
Se ti ritrovi in piena curva vuoto è perchè hai sbagliato l'inserimento... levarsi una marcia da piegati è un grosso rischio. Quindi cerca di arrivare con abbastanza motore prima della curva: dito indice e medio tiri il freno e resto della mano frusti sul gas. Al massimo ti posso concedere di trovarti in uscita di curva basso e lì, sempre con cautela, ti levi una marcia e occhio a non far scattare il regime di coppia altrimenti derapone, imbardata e bam!

Ciao ;)

The March
08-09-2004, 08:36
Originariamente inviato da Cabum!!!
March, bada che spesso quando le marce sfollano o non entrano bene è causa della frizione tarata male. Sulla leva hai un registro, ruotalo di un giro alla volta in senso orario o antiorario e prova... vedrai che in massimo 20 minuti trovi la giusta taratura per far entrare le marce bene e in tutta sicurezza per te e per il motore.
Se ti ritrovi in piena curva vuoto è perchè hai sbagliato l'inserimento... levarsi una marcia da piegati è un grosso rischio. Quindi cerca di arrivare con abbastanza motore prima della curva: dito indice e medio tiri il freno e resto della mano frusti sul gas. Al massimo ti posso concedere di trovarti in uscita di curva basso e lì, sempre con cautela, ti levi una marcia e occhio a non far scattare il regime di coppia altrimenti derapone, imbardata e bam!

Ciao ;)

spiegati un po meglio sulla frizione....

il registro di cui mi parli è quello per tirere il cavetto?
o quello alla base della leva nel quale ci sono i 4 numeri che ruotando puoi impostare la distanza tra manopola e leva?

se stai parlando del secondo registro.. io non lo ho, c'è solo nella leva del freno....
per quanto riguarda il cavetto, è tirato da maniaci, ha un filo di lasco ma a me sembra a posto così, la frizione però è poco modulabile... infatti in partenza ho ancora qualche problemino...

energy+
08-09-2004, 13:49
Originariamente inviato da The March
spiegati un po meglio sulla frizione....

il registro di cui mi parli è quello per tirere il cavetto?
o quello alla base della leva nel quale ci sono i 4 numeri che ruotando puoi impostare la distanza tra manopola e leva?

se stai parlando del secondo registro.. io non lo ho, c'è solo nella leva del freno....
per quanto riguarda il cavetto, è tirato da maniaci, ha un filo di lasco ma a me sembra a posto così, la frizione però è poco modulabile... infatti in partenza ho ancora qualche problemino...
si parla della regolazione della tensione della frizione,+ è tirata prima stacca la frizione,xcui te la devi regolare secondo i tuo modo di guida.... ;)
x quanto rig i discorso GP è l'inverso di quello che dici tu,proprio xchè loro hanno 1 guida sportiva tirata a manetta che cmq nn usano la frizione in salita proprio x recuperare quei centesimi nella cambiata xcui ci nn guida in gara a maggior ragione dovrebbe usarla anche xchè come ti ho detto loro cambiano tutto ogni gara tu no,quindi possono anch permettersi di fare durare poco le loro parti!

Altro discorso invece è che nn si scala MAI in prima! la prima serve solo x partire,se ti dovesse andare in coppia in 1° mentre fai 1 curva ciao ciao March! Capito?

ciao

PS aunk visto? niente di serio dai ci si mette 5 min a regolare 1 catena,mi racomano ora guarda com'è in tensione e ogni tano controlla che sia ancora a posto ;)
Per sapere quanto gioco c'è sollevi la catena nela mezzo tra pignone e corona ovviamente dalla parte inferiore fino a che ce la fai e prendi la misura tra i limite inferiore e superiore,se 1 giorno dovessi avere 1 problema ci mette 30 ec a verificare la catena con la misura ottimale alla mano ;)

Cabum!!!
08-09-2004, 14:25
Originariamente inviato da The March
spiegati un po meglio sulla frizione....

il registro di cui mi parli è quello per tirere il cavetto?
o quello alla base della leva nel quale ci sono i 4 numeri che ruotando puoi impostare la distanza tra manopola e leva?

se stai parlando del secondo registro.. io non lo ho, c'è solo nella leva del freno....
per quanto riguarda il cavetto, è tirato da maniaci, ha un filo di lasco ma a me sembra a posto così, la frizione però è poco modulabile... infatti in partenza ho ancora qualche problemino...

Esatto mi riferisco a quello. Quello per distanziare la leva aiuta quando hai la mano che non si adatta alla frizione. Io ce l'ho ed è comodissimo. Cmq... torniamo al tuo unico registro disponibile:
Se mi dici che le marce entrano dure vuol dire che la frizione non stacca o slitta... quindi fai un giro completo e prova, altro giro e riprovi... di un giro alla volta. Fidati vedrai che come stai adesso non è "er mejo" ;) Devi avere un po' di gioco con la leva non deve essere troppo tirata.

The March
08-09-2004, 14:52
Originariamente inviato da Cabum!!!
Esatto mi riferisco a quello. Quello per distanziare la leva aiuta quando hai la mano che non si adatta alla frizione. Io ce l'ho ed è comodissimo. Cmq... torniamo al tuo unico registro disponibile:
Se mi dici che le marce entrano dure vuol dire che la frizione non stacca o slitta... quindi fai un giro completo e prova, altro giro e riprovi... di un giro alla volta. Fidati vedrai che come stai adesso non è "er mejo" ;) Devi avere un po' di gioco con la leva non deve essere troppo tirata.


cioè se sfolla e non si trovano le marcie è perchè la frizione è troppo tirata....

be appena salgo in moto provo a sistemarla.. tanto devo fare due discorsi anche col lasco dell'aceleratore...

The March
08-09-2004, 15:09
Originariamente inviato da energy+
si parla della regolazione della tensione della frizione,+ è tirata prima stacca la frizione,xcui te la devi regolare secondo i tuo modo di guida.... ;)
x quanto rig i discorso GP è l'inverso di quello che dici tu,proprio xchè loro hanno 1 guida sportiva tirata a manetta che cmq nn usano la frizione in salita proprio x recuperare quei centesimi nella cambiata xcui ci nn guida in gara a maggior ragione dovrebbe usarla anche xchè come ti ho detto loro cambiano tutto ogni gara tu no,quindi possono anch permettersi di fare durare poco le loro parti!


allora allora allora....

io intendevo dire che la frizione la usano solo in scalata... a salire propio se la scordano...

e cmq... il cambio in una moto da cross viene cambiato due volte a stagione (a livelli amatoriali) :D






Altro discorso invece è che nn si scala MAI in prima! la prima serve solo x partire,se ti dovesse andare in coppia in 1° mentre fai 1 curva ciao ciao March! Capito?



:O l'rs 250 ha la prima molto lunga

e poi....
mica sono nato imparato :D qualche cappella capita a tutti prima o poi no? :D

p.s.
ad essere sincero ero arrivato così.. allegrotto che pensavo di essere ancora in terza.... devo ancora capire velocità/numero di marcia.. in vespa erano solo 4.. ora con 6 mi perdo :D :D :D

Phobos87
08-09-2004, 17:35
Originariamente inviato da The March

p.s.
ad essere sincero ero arrivato così.. allegrotto che pensavo di essere ancora in terza.... devo ancora capire velocità/numero di marcia.. in vespa erano solo 4.. ora con 6 mi perdo :D :D :D

LOL's pure io a passre da automatico a 5 marce ci ho messo un pò :p :D

:sofico:

energy+
08-09-2004, 17:47
March se dici dche la frizione è dura e le marce saltano ho paura che dovrai rifarci la frizione probabilmente quello che l'aveva prima la pensava come te e cambiava senza frizione oppure hai il filo 1 pò inchiodato dentro la guaina.....

ferste
09-09-2004, 09:50
Originariamente inviato da energy+


energy, visto che Athlon latita e tu sei il vice capo meccanico del clan ho bisogno di un suggerimento!!!!!!!

Temo di avere dei problemi perchè ho quasi l'impressione che l'olio all'interno del carter non abbia una circolazione fluida (e sembra addirittura che non l'abbia).
Il livello dove c'è l'astina è sempre alto (ed ora è addirittura aumentato) anche dopo migliaia di km, ma riicorda che è un monocilindrico raffreddato ad aria........e quindi un minimo di consumo dovrebbe averlo.
Come potrei fare delle verifiche?cosa potrebbe essere che non và?la catena di distribuzione potrebbe essere responsabile o co-responsabile?
L'olio ha 3000 km (come il filtro) ed è Castrol Gps.
Ultimamente ho riscontrato qualche blocco momentaneo al cambio in particolari situazioni (marce che entrano al secondo o terzo tentativo) è questo ce mi fà pensare che il sospetto sia una realtà.

The March
09-09-2004, 13:07
Originariamente inviato da energy+
March se dici dche la frizione è dura e le marce saltano ho paura che dovrai rifarci la frizione probabilmente quello che l'aveva prima la pensava come te e cambiava senza frizione oppure hai il filo 1 pò inchiodato dentro la guaina.....

no energy.. non so come la pensava il tipo ma la frizione è perfetta... forse un filino molla....

solo che se tiro del tutto la frizione le marcie dentro "ballano" sono così libere che sfollano e quando metti una marcia si sente propio il comando del cambio abbastanza libero... e non ti fa sentire quando metti le marcie...

lnessuno
09-09-2004, 13:16
quando noi? :p :D


http://www.cr-x.org/cbr250/pictures/minimoto/DSCF0012.JPG



io voglio poi la naked... :eek: :sbav: :D

The March
09-09-2004, 13:20
Originariamente inviato da lnessuno
quando noi? :p :D


http://www.cr-x.org/cbr250/pictures/minimoto/DSCF0012.JPG



io voglio poi la naked... :eek: :sbav: :D

inesuno.... volentieri....

però non ci entro nemmeno :cry:

sono 1.86 se mi siedo mi ritrvo le ginocchia sopra alle spalle :D

...vi informate?

ce la facciamo a sapere se c'è tuta protezioni prezzi/tempo ...

?

lnessuno
09-09-2004, 13:23
io mi posso informare, ma in una pista dalle mie parti (pogliola mi pare)... non certo ad alessandria :D


anche io sono 186... :)

The March
09-09-2004, 13:24
Originariamente inviato da lnessuno
io mi posso informare, ma in una pista dalle mie parti (pogliola mi pare)... non certo ad alessandria :D


anche io sono 186... :)

ma dai... non ci entriamo...

te le hai mai provate?

ferste
09-09-2004, 13:25
Originariamente inviato da The March
inesuno.... volentieri....

però non ci entro nemmeno :cry:

sono 1.86 se mi siedo mi ritrvo le ginocchia sopra alle spalle :D

...vi informate?

ce la facciamo a sapere se c'è tuta protezioni prezzi/tempo ...

?

si che ce la fai......ti passo il numero, telefoni, chiedi, e saprai!

Io al momento attuale non posso proprio, ho l'ultimo esame bastardo, ho iniziato gli allenamenti e sono a GE tutta la settimana.

The March
09-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da ferste
si che ce la fai......ti passo il numero, telefoni, chiedi, e saprai!

Io al momento attuale non posso proprio, ho l'ultimo esame bastardo, ho iniziato gli allenamenti e sono a GE tutta la settimana.

:D non ho tutto questo interesse dopo che ho visto le dimensioni dei mezzi....

lnessuno
09-09-2004, 13:29
Originariamente inviato da The March
ma dai... non ci entriamo...

te le hai mai provate?



mai, per questo mi piacerebbe provare...


ferry, preferirei andare di persona... se avete voglia di sbattervi fin qua un sabato o domenica posso chiedere dalle mie parti cosa c'è...

The March
09-09-2004, 13:31
Originariamente inviato da lnessuno
mai, per questo mi piacerebbe provare...


ferry, preferirei andare di persona... se avete voglia di sbattervi fin qua un sabato o domenica posso chiedere dalle mie parti cosa c'è...

basta vedere quale pista è più divertente...

ma io da genova ad alessandria dovrei venire in vespa...

e già sono tanti km.... ad arrivare fino da te ci metto troppo... meglio fare a metà strada...

ferste
09-09-2004, 13:34
Originariamente inviato da The March
:D non ho tutto questo interesse dopo che ho visto le dimensioni dei mezzi....

ho amici anche più alti che ci sono stati comunque.........10 cm non ti cambiano molto, fidati.

The March
09-09-2004, 13:42
Originariamente inviato da ferste
ho amici anche più alti che ci sono stati comunque.........10 cm non ti cambiano molto, fidati.


guarda che noi stiamo aspettando te :D

ferste
09-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da ferste

Io al momento attuale non posso proprio, ho l'ultimo esame bastardo, ho iniziato gli allenamenti e sono a GE tutta la settimana.

:(

The March
09-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da ferste
:(

io sono disponibile only il sabato e la domenica... sia mattino che pomeriggio

The March
09-09-2004, 14:11
Poi lui cade vero?

...


http://march.altervista.org/immagini/Moto/pieghina.jpg


:cry: :cry: :cry:

energy+
09-09-2004, 14:23
Originariamente inviato da ferste
energy, visto che Athlon latita e tu sei il vice capo meccanico del clan ho bisogno di un suggerimento!!!!!!!

Temo di avere dei problemi perchè ho quasi l'impressione che l'olio all'interno del carter non abbia una circolazione fluida (e sembra addirittura che non l'abbia).
Il livello dove c'è l'astina è sempre alto (ed ora è addirittura aumentato) anche dopo migliaia di km, ma riicorda che è un monocilindrico raffreddato ad aria........e quindi un minimo di consumo dovrebbe averlo.
Come potrei fare delle verifiche?cosa potrebbe essere che non và?la catena di distribuzione potrebbe essere responsabile o co-responsabile?
L'olio ha 3000 km (come il filtro) ed è Castrol Gps.
Ultimamente ho riscontrato qualche blocco momentaneo al cambio in particolari situazioni (marce che entrano al secondo o terzo tentativo) è questo ce mi fà pensare che il sospetto sia una realtà.
mmmmmm l'aumento del livello mi fa venire in mente solo 1 possibile trafilaggio di benza nell'olio a causa di 1 guarnizione cotta 1 pò come succede alle macchine con la guarnizione di testa cotta!
oppure è 1 impressione dovuta al fatto che scaldandosi l'olio dilata.......guardaci sempre a freddo e controlla se ti si è davvero alzato!
in quel caso la sentenza è solo 1 aprire il blocco e rifare le guarnizioni........mi spiace.....
laltra possibilità è come dici tu la distribuzione anche se nn lo imputo tanto alla catena ma + che alto il problema di solito sta all'interno.......di solito quando il motore ha molti km ha i cuscinetti e le oerre da rifare sulla distribuzione insieme alla catena anche se la catena può anche nn essere cambiata.....
in ogni caso mi sa che ti tocca aprire il blocco mi spiace..... :(
Io nn sono così esperto ma andando x logica la mia testa suggerisce questi motivi altro x il momento nn me ne viene......

PS se la frizione e il ambi puntano 6 senza olio,facci caso se ti si scalda di + del normale soprttutto da quella parte ;)

ciao

PPS Athlon ti prego dagli 1 notizia migliore!

energy+
09-09-2004, 14:26
Originariamente inviato da The March
Poi lui cade vero?

...


http://march.altervista.org/immagini/Moto/pieghina.jpg


:cry: :cry: :cry:
Beh la tuta mi ricorda 1 certo Schwants o sbaglio?
se è corretto di certo x lui erano normali ste cose! :rolleyes:

PS Notare la derapata di potenza :eek:

ferste
09-09-2004, 14:35
Originariamente inviato da energy+
mmmmmm l'aumento del livello mi fa venire in mente solo 1 possibile trafilaggio di benza nell'olio a causa di 1 guarnizione cotta 1 pò come succede alle macchine con la guarnizione di testa cotta!
oppure è 1 impressione dovuta al fatto che scaldandosi l'olio dilata.......guardaci sempre a freddo e controlla se ti si è davvero alzato!
in quel caso la sentenza è solo 1 aprire il blocco e rifare le guarnizioni........mi spiace.....
laltra possibilità è come dici tu la distribuzione anche se nn lo imputo tanto alla catena ma + che alto il problema di solito sta all'interno.......di solito quando il motore ha molti km ha i cuscinetti e le oerre da rifare sulla distribuzione insieme alla catena anche se la catena può anche nn essere cambiata.....
in ogni caso mi sa che ti tocca aprire il blocco mi spiace..... :(
Io nn sono così esperto ma andando x logica la mia testa suggerisce questi motivi altro x il momento nn me ne viene......

PS se la frizione e il ambi puntano 6 senza olio,facci caso se ti si scalda di + del normale soprttutto da quella parte ;)

ciao

PPS Athlon ti prego dagli 1 notizia migliore!

Il livello è ok e controllato sia a freddo che a caldo........non penso a un trafilaggio di broda.la sensazione è che l'olio non circoli e rimanga in alto, quindi non si consuma........

sono seriamente preoccupato........oggi se finisco di studiare passo dal mio meccanico e gli chiedo un responso.......ma ho seriamente paura che il gioco non valga la candela.....

o magari ho l'unico dominator al mondo che in migliaia di km non mangia un grammo d'olio.:mc:

(l'importante è che regga almeno fino a novembre!!!!)

The March
09-09-2004, 14:50
Originariamente inviato da ferste

(l'importante è che regga almeno fino a novembre!!!!)

perchè poi che succederà?

:confused:

ferste
09-09-2004, 15:15
Originariamente inviato da The March
perchè poi che succederà?

:confused:

mi compro un Ducati 999R..........o forse un R1.......

Dopo Novembre la metto in letargo e posso fornirle tutte le cure del caso...........se ne varrà la pena.........

daniluzzo
09-09-2004, 15:18
visto che siamo in tema di cambio e frizione...


la mia ha una caratteristica (ma non so se potrebbe essere definito problema): dalla prima alla seconda a moto fredda entra docilissima (mi hanno detto perchè il lubrificante è freddo e quindi offre una maggiore resistenza), a moto calda ho due possibilità:

1° ) faccio una cambiata normale e sento una botta che mi da l'impressione che il cambio si sia sfondato

2° ) tiro la prima tipo partenza motogp e cambio a 10/11000 giri (faticando a tenere la ruota anteriore a terra) e allora la cambiata e secca e precisissima (oltre che rapida)


il fatto è che in paese non posso mica fare ste cose altrimenti prima o poi rischio di cappottarmi o di mettere sotto qualcuno o di far cadere l'intonaco da qualche palazzo ( il ninja ha un sound stratosferico :sofico: ) o peggio di ritrovarmi una carovana di mezzi militari che mi danno la caccia cercando di abbattermi :D :O



in ogni caso è normale?


per il discorso delle marce perdo il conto pure io.... devo farci l'abitudine. in autostrada a volte tiro la sesta pensando di essere in quinta e automaticamente vado per metterne un altra... :D

The March
09-09-2004, 15:18
Originariamente inviato da ferste
mi compro un Ducati 999R..........o forse un R1.......


Parli seriamente?

The March
09-09-2004, 15:22
Per la poca esperienza che ho su diverse moto la cambiata tra prima e seconda è la più difficoltosa... e a volte rumorosa...

Prova a confronatare con altri 636... magari è una caratteristica della moto

energy+
09-09-2004, 15:32
Originariamente inviato da daniluzzo
visto che siamo in tema di cambio e frizione...


la mia ha una caratteristica (ma non so se potrebbe essere definito problema): dalla prima alla seconda a moto fredda entra docilissima (mi hanno detto perchè il lubrificante è freddo e quindi offre una maggiore resistenza), a moto calda ho due possibilità:

1° ) faccio una cambiata normale e sento una botta che mi da l'impressione che il cambio si sia sfondato

2° ) tiro la prima tipo partenza motogp e cambio a 10/11000 giri (faticando a tenere la ruota anteriore a terra) e allora la cambiata e secca e precisissima (oltre che rapida)


il fatto è che in paese non posso mica fare ste cose altrimenti prima o poi rischio di cappottarmi o di mettere sotto qualcuno o di far cadere l'intonaco da qualche palazzo ( il ninja ha un sound stratosferico :sofico: ) o peggio di ritrovarmi una carovana di mezzi militari che mi danno la caccia cercando di abbattermi :D :O



in ogni caso è normale?


per il discorso delle marce perdo il conto pure io.... devo farci l'abitudine. in autostrada a volte tiro la sesta pensando di essere in quinta e automaticamente vado per metterne un altra... :D

se hai tempo fino a giovedì poi ti dico le mie impressioni.......... :D

cmq si è 1 pò normale se nn estremizzato......la cambiata è + precisa ad alti regimi xchè ha 1 innesto rapido se è troppo bassa tende invece a "puntare".
Ora dico la mia xchè nn provi a fare come coi camion? cioè 1° meeeeeeeeeeeeeeeeeeeeem frizione 2 sgassate meeeeeem meeeeem e seconda dovrebbe entrare 1 pò meglio..... ;)

ciao

ferste sec il mio modesto parere hai il cuscinetto della distribuzione inchiodato,il fatto che il livello nn cali nn dice niente + che altro sono sintomatici i problemi alle marce.....prova a farla sentire al tuo mecca ma ho paura che poco poco che ci voglia siano 200€.... :(

ciao

kikki2
09-09-2004, 15:36
Originariamente inviato da energy+
Beh la tuta mi ricorda 1 certo Schwants o sbaglio?
se è corretto di certo x lui erano normali ste cose! :rolleyes:

PS Notare la derapata di potenza :eek:
AAAAAaaarghhhhhhhhhhhhh :D ;)
schwantz aveva il #34
quello della foto dovrebbe essere Barros nel 94 ( dato il pilota secondo me cade ...)

The March
09-09-2004, 15:44
Originariamente inviato da kikki2
dato il pilota secondo me cade ...


:D 'stardo :D :D :D

( :D :D :D Che liberazione, mi stavo già facendo i complessi d'inferiorità )

energy+
09-09-2004, 15:51
Originariamente inviato da kikki2
AAAAAaaarghhhhhhhhhhhhh :D ;)
schwantz aveva il #34
quello della foto dovrebbe essere Barros nel 94 ( dato il pilota secondo me cade ...)
oooops nn ci avevo fatto caso....ah beh se è barros allora stava già cadendo! :sofico:
nn mi ricordavo che corresse già e la corporatura mi pareva quella di Schwants xò nn mi sbilancio penso tu abbia ragione... ;)

cmq quella piega anomala guardandoci bene,1 piega del genere vuol dire essesr sul bordo del cerchio,in + ha tutto il peso appoggiato a terra difatti si vede la fumata bianca della saponetta che gratta,in teoria in 1 situazione del genere nn ci dovrebbe riuscire ad alzare e la moto dovrebbeandare via pari.....poi boh magari ha fatto 1 miracolo..... :rolleyes:
cmq da quella posizione ormai appoggiato a terra nn si dovrebbe + aver la forza di rialzarsi......

ciao ;)

kikki2
09-09-2004, 15:55
per come sta scivolando, sta anche pregando che le gomme non facciano ancora presa sull'asfalto sennò fa un volo di 20 metri in alto ( cmq correva in 500 dal 90, con la cagiva) ;)

The March
09-09-2004, 16:13
Originariamente inviato da kikki2
per come sta scivolando, sta anche pregando che le gomme non facciano ancora presa sull'asfalto sennò fa un volo di 20 metri in alto ( cmq correva in 500 dal 90, con la cagiva) ;)

cioè barrows sono 14 anni che corre nel motomondiale nella categoria superiore? :eek:

energy+
09-09-2004, 16:17
ragzzi mi date 1 mano?
sto cercando il ninja con i fari anneriti ve lo ricordate che versione era?
a me piace 1 casino blu elettrico con i fari anneriti xchè la forma di quei fari nn mi è mai piaciuta nonostante la moto sia bellissima ma con quelli anneriti è 1 favola.....

vi ricordate x caso che versione è?

ciao e grazie....

The March
09-09-2004, 16:20
Originariamente inviato da energy+
ragzzi mi date 1 mano?
sto cercando il ninja con i fari anneriti ve lo ricordate che versione era?
a me piace 1 casino blu elettrico con i fari anneriti xchè la forma di quei fari nn mi è mai piaciuta nonostante la moto sia bellissima ma con quelli anneriti è 1 favola.....

vi ricordate x caso che versione è?

ciao e grazie....

Non lo ho assolutamente presente...

posta qualchefoto...

ma te intendi quello che usciva con la colorazione verde (predominante) nera e viola?

energy+
09-09-2004, 16:29
Originariamente inviato da The March
Non lo ho assolutamente presente...

posta qualchefoto...

ma te intendi quello che usciva con la colorazione verde (predominante) nera e viola?
a dir l verità le foto le sto cercando e cmq ho detto blu elettrico :mbe:

sti giovani d'oggi! :rolleyes: :sofico:

ciao

energy+
09-09-2004, 16:31
tipo questa ma blu! :sbav:
http://www.chitarraimotor.it/kawasaki/supersport/immagini/zx9r.jpg

dovrebbe essere la '03 se nn sbaglio.....

The March
09-09-2004, 16:35
Originariamente inviato da energy+
tipo questa ma blu! :sbavv:
http://www.chitarraimotor.it/kawasaki/supersport/immagini/zx9r.jpg

vuoi sapere il nome? leggilo :D

'sti giovani d'oggi :sofico:



p.s.
miiiii
oggi sono veramente distrutto.... ho già preso 2 caffè (prima volta che prendo 2 caffe nello stesso giorno) e di solito ne prendo 1 nei casi estremi quando ho dormito poco....

The March
09-09-2004, 16:53
veroverovero... mi ero completamente dimenticato di raccontarvelo....


ieri sera siamo andati a casa di amici.. io in vespa e altri amici in macchina su un peugeot 206...

al ritorno le condizioni erano scandalose ma guidando ci siamo più o meno ripresi...

in via lungomare canepa (una via lunghissima tutta dritta a tre corsie due in un senso e una nel senso opposto) i miei amici col 206 erano più avanti, mi precedevano di un paio di minuti circa, e stavano proseguendo nella direzione con due corsie di marcia, andavano piano, 50-60km/h

un chopper lo affianca e fa per passarlo ma in quel momento un bmw station wagon era nella stessa corsia del chopper.... contromano...
lo ha preso in pieno col faro, la moto è rimbalzata sulla 206 e si è fermata 25 metri dopo...
la moto è da buttare, l'uomo era sui 35-40 anni... i miei amici mi hanno detto che si è alzato subito per mettere le mani addosso al tizio, ma appena si è rialzato è quasi svenuto a terra dopo 2 passi... nell'incidente ha perso l'indice della mano sinistra

ha preso il dito se lo è apoggiato sullo stomaco ed ha aspettato l'ambulanza li...


l'auto del mio amico ha la fiancata dietro alla portiera da buttare, il bmw station wagon ha tutto l'angolo distrutto e la ruota quasi staccata...


non male come fine serata.... :rolleyes:

daniluzzo
10-09-2004, 01:14
Originariamente inviato da energy+
tipo questa ma blu! :sbav:
http://www.chitarraimotor.it/kawasaki/supersport/immagini/zx9r.jpg

dovrebbe essere la '03 se nn sbaglio.....


è la zx-9r del 2002 (2004), risulta ancora in produzione ma secondo me non ne trovi molte nuove per via dell'inserimento dello zx-10r

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=363789

energy+
10-09-2004, 06:07
Originariamente inviato da daniluzzo
è la zx-9r del 2002 (2004), risulta ancora in produzione ma secondo me non ne trovi molte nuove per via dell'inserimento dello zx-10r

http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=363789
+ che altro mi ppiace molto il cupolino con quei fari che con la colorazione blu elettrico da il massimo....
X quanto mi riguarda cmq oltre al 600 nn guardo almeno x il momento.... :O

PS Quella moto in link sarebbe 1 affarone! :muro:

March che misura di gomme monta l'rs?

ragazzi sapete se si tovano ancora gomme da alte prestazioni di quella misura?

ciaaaaaaaaaaaaaoooooooo,vado a nanna :coffee:

pierpo
10-09-2004, 07:46
Lo Zx9r lo si trova ancora in offerta.
Lo guido almeno una volta a settimana, ce l'ha mio fratello, che dire, motore potentissimo, comodissima, mio fratelle c'e' andato questa estate a Gibilterra con la morosa; se l'avessi fatto io mi avrebbe dovuto mettere in trazione tutte le ossa :D:D

Mav80
10-09-2004, 08:13
Originariamente inviato da pierpo
Lo Zx9r lo si trova ancora in offerta.
Lo guido almeno una volta a settimana, ce l'ha mio fratello, che dire, motore potentissimo, comodissima, mio fratelle c'e' andato questa estate a Gibilterra con la morosa; se l'avessi fatto io mi avrebbe dovuto mettere in trazione tutte le ossa :D:D

Cioè fammi capire.....tu gissi 1000 e tuo fratello zxr900???:eek: :eek:
Bella squadra ragazzi complimenti!!;) :sofico:

The March
10-09-2004, 08:24
Originariamente inviato da energy+

March che misura di gomme monta l'rs?

ragazzi sapete se si tovano ancora gomme da alte prestazioni di quella misura?

ciaaaaaaaaaaaaaoooooooo,vado a nanna :coffee:

ma stai scherzando? :D

l'rs monta dietro il 150 ma è omologata anche per 160.. le altre cifre non le so...


comunque di gomme ne trovi penso... non mi sono mai informato ma non credo sia difficile...

io stavo pensando di montare delle pirelli diablo o magari per l'inizio un qualcosuna di meno performante... tanto all'inizio che mefrega delle gomme se non so guidarla...


più in la ma molto più in la mi piacerebbe montare delle gomme che ho già visto in giro... strette, sembra quasi abbiano la punta da quanto sono strette... solo a vederle ispira :oink:

pierpo
10-09-2004, 08:28
Originariamente inviato da Mav80
Cioè fammi capire.....tu gissi 1000 e tuo fratello zxr900???:eek: :eek:
Bella squadra ragazzi complimenti!!;) :sofico:

giusto :O
nel mio box non c'entra neppure l'aria: l'Alfa, il gixxer e il ninja, tutto bello incastrato :D

Mav80
10-09-2004, 08:30
Originariamente inviato da pierpo
giusto :O
nel mio box non c'entra neppure l'aria: l'Alfa, il gixxer e il ninja, tutto bello incastrato :D

Vi manca giusto il papà con l'R1,lo zio con il CBR e avete fatto la prima fila delle Supersport :D :cool: ;)

pierpo
10-09-2004, 08:33
Originariamente inviato da Mav80
Vi manca giusto il papà con l'R1,lo zio con il CBR e avete fatto la prima fila delle Supersport :D :cool: ;)

mio fraretello e io siamo gli unici motociclisti...
e abitiamo senza genitori

Mav80
10-09-2004, 09:01
Originariamente inviato da pierpo
mio fraretello e io siamo gli unici motociclisti...
e abitiamo senza genitori
Bhe...già così è un'ottima squadra!;)

Blankets
10-09-2004, 09:50
ciao a tutti, finalmente posso tornare a chiacchierare con voi :cool:

ci sono particolari novità????? march la moto l'hai presa????

io da parte mia ho preso la TUTA, adesso mancano stivali e guanti...

alla prox.

ciao,Andrea

The March
10-09-2004, 09:52
Originariamente inviato da Blankets
ciao a tutti, finalmente posso tornare a chiacchierare con voi :cool:

ci sono particolari novità????? march la moto l'hai presa????

io da parte mia ho preso la TUTA, adesso mancano stivali e guanti...

alla prox.

ciao,Andrea

leggi addietro :D

pag 25 per le foto...

ferste
10-09-2004, 09:57
Originariamente inviato da The March

io stavo pensando di montare delle pirelli diablo o magari per l'inizio un qualcosuna di meno performante...

beh...le Diablo normali non è che siano così performanti.........

Riguardo a r1 e 999...........non ero serio..........quel tipo di moto mi piace solo da vedere ma, x come mi piace girare in moto, avrei più problemi che altro.
Secondo me le Naked rappresentano il giusto compromesso tra sportività e comodità.......poi se sono bicilindrici ancora meglio......e se hanno il cupolino allora è il massimo (sv s o tl 1000s).

energy: il cambio dovrebbe impuntarsi sempre se fosse un problema di cuscinetti, o no?invece mi capita in rilascio ad un alto numero di giri.Ieri non sono riuscito a passare dal mio meccanico iena.......se fosse da cambiare solo la distribuzione non ci sarebbe problema, sul domi spendo volentieri dei soldi (se non passo i 500 euro).........

Blankets
10-09-2004, 10:07
Originariamente inviato da The March
leggi addietro :D

pag 25 per le foto...


ah, finalmente!!!!

complimenti per l'acquisto!!!! se non avessi preso il gamma avre ipreso certamente un rs di quel anno, 95 giusto? cmq pre 97....

giusto per farmi i cazzi miei....how much??? km??

divertente dopo gli 8k, neh??? :D

adesso ti manca solo il vestiario adatto, oltre alla pantente, ovviamente...:eek:

ciao, Andrea

p.s. cambia le frecce!!!!!

The March
10-09-2004, 10:27
Originariamente inviato da Blankets
ah, finalmente!!!!

complimenti per l'acquisto!!!! se non avessi preso il gamma avre ipreso certamente un rs di quel anno, 95 giusto? cmq pre 97....

giusto per farmi i cazzi miei....how much??? km??

divertente dopo gli 8k, neh??? :D

adesso ti manca solo il vestiario adatto, oltre alla pantente, ovviamente...:eek:

ciao, Andrea

p.s. cambia le frecce!!!!!

ti rispondo di getto perchè al lavoro mi hanno messo il pepe in culo :eek:

il modello è quello del 96 lo si riconoscerebbe dalle linee che dovrebbero essere verdi....
2000€
no, per ora è divertente sotto gli 8 k:cry:

il vestiario a novembre

la voglio rifare come nuova.... guindi per le frecce devo ancora decidere..

daniluzzo
10-09-2004, 12:39
Originariamente inviato da energy+
+ che altro mi ppiace molto il cupolino con quei fari che con la colorazione blu elettrico da il massimo....
X quanto mi riguarda cmq oltre al 600 nn guardo almeno x il momento.... :O





se ti può interessare il 15 settembre vengono presentate le nuove ZX-6R, ZX-6RR, Z750, modelli 2005. niente di stravolto, solo le linee più ammorbidite.


kawasaki.it

energy+
10-09-2004, 13:05
Originariamente inviato da daniluzzo
se ti può interessare il 15 settembre vengono presentate le nuove ZX-6R, ZX-6RR, Z750, modelli 2005. niente di stravolto, solo le linee più ammorbidite.


kawasaki.it
grazie daniluzzo cmq ho già visto OL la zx6r '05,bella molto bella ma continua a piacermi il cupolino di quella che ho postato,quei fanali mi fanno 1 pò l'aria ranocchietto! :p
e cmq nn potrei prendermela nuova xcui..... :mc:
ho appena finito il mio lavoro estivo se dovessi trovare lavoro a breve e finalmente fisso boh potrei farci 1 pensierino su 1 usato '02 quello che mi piace sperando che i miei nn rompano troppo! :rolleyes:
se ho qlche disponibilità in meno 1 bel cbr di qlche anno ma vado tranquillo ;)

altrimenti gamma o RS 250 :eek: :Perfido:

cazzarola ma come si fa a scegliere son tutte bellissime e interessantissime! :cry:

x ferste: no se il cuscinetto fosse proprio inchiodato sarebbe 1 conto ma se è solo consumato o ha gioco può avere compotamenti diversi in base al regime di rotazione......poi come ti dico è 1 ipotesi....
fa 1 cosa smonta il coperchietto dove c'è la catena di distribuzione e controlla che sia in tensione e che sia tutto "solido" e senza giochi,ci voglion 10 min ;)
cmq se la catena fosse lenta dovrebbe darti problemi a bassi regimi il contrario di quello che ti succede.....bah son cose 1 pò ghignose è fatica dire cos'è mgri poi c'entra il cambio e la distrribuzione nn è detto io l'ho buttata lì considerando quello che dici tu xchè pensi che nn abbia lubrificazione.....

Cmq a mio avviso ad ogni modo dovresti starci dentro anche se fosse da risistemare..... ;)

ciao

Milosevik
10-09-2004, 13:55
Originariamente inviato da ferste
beh...le Diablo normali non è che siano così performanti.........


ARGGH non dire così delle mie gomme :mad: :D , sono le più performanti tra i modelli non corsa-supercorsa etc. di qualunque marca , poi la doppia mescola ( più dura al centro e più morbida ai bordi ) fa si che non si appiattiscano e le fa durare leggermente di più. Forse le nuove Michelin Power hanno più grip , ma non so se hanno una durata da mescola tipo corsa .

Ciaoz

The March
10-09-2004, 14:02
Originariamente inviato da Milosevik
ARGGH non dire così delle mie gomme :mad: :D , sono le più performanti tra i modelli non corsa-supercorsa etc. di qualunque marca , poi la doppia mescola ( più dura al centro e più morbida ai bordi ) fa si che non si appiattiscano e le fa durare leggermente di più. Forse le nuove Michelin Power hanno più grip , ma non so se hanno una durata da mescola tipo corsa .

Ciaoz

:D :D :D

risp X ferste:
Infatti, come ti dicevo all'inizio volevo prendere qualcosa di tranquillo.. prendere delle gomme sportive è una cazzata.. non le sfrutterei...

risp X Milosevik
Guarda non sono un esperto in campo di gomme... tutt'altro sono ignorante... non per niente mi sono fatto consigliare....
le diablo normali sono il miglior compromesso ...

be si si cerca qualcosa di più c'è moltissimo di meglio...

imo gomme oneste :D

Milosevik
10-09-2004, 14:11
Originariamente inviato da The March


imo gomme oneste :D

:mad: :ciapet:

Lo so che c'è di meglio , però poi bisogna fare le scarpe nuove ogni 3000 Km , ed il gommista poi non è così onesto con i prezzi :D

Ciaoz

ferste
10-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da energy+
grazie daniluzzo cmq ho già visto OL la zx6r '05,bella molto bella ma continua a piacermi il cupolino di quella che ho postato,quei fanali mi fanno 1 pò l'aria ranocchietto! :p
e cmq nn potrei prendermela nuova xcui..... :mc:
ho appena finito il mio lavoro estivo se dovessi trovare lavoro a breve e finalmente fisso boh potrei farci 1 pensierino su 1 usato '02 quello che mi piace sperando che i miei nn rompano troppo! :rolleyes:
se ho qlche disponibilità in meno 1 bel cbr di qlche anno ma vado tranquillo ;)

altrimenti gamma o RS 250 :eek: :Perfido:

cazzarola ma come si fa a scegliere son tutte bellissime e interessantissime! :cry:

x ferste: no se il cuscinetto fosse proprio inchiodato sarebbe 1 conto ma se è solo consumato o ha gioco può avere compotamenti diversi in base al regime di rotazione......poi come ti dico è 1 ipotesi....
fa 1 cosa smonta il coperchietto dove c'è la catena di distribuzione e controlla che sia in tensione e che sia tutto "solido" e senza giochi,ci voglion 10 min ;)
cmq se la catena fosse lenta dovrebbe darti problemi a bassi regimi il contrario di quello che ti succede.....bah son cose 1 pò ghignose è fatica dire cos'è mgri poi c'entra il cambio e la distrribuzione nn è detto io l'ho buttata lì considerando quello che dici tu xchè pensi che nn abbia lubrificazione.....

Cmq a mio avviso ad ogni modo dovresti starci dentro anche se fosse da risistemare..... ;)

ciao

eh eh eh....anche la mia futura moto dipende dal trovare o meno un posto fisso............:D .sempre nella stessa barca noi due!!!:D

Se stai sulla supersportiva non andrei più indietro del 2002 o 2003.......e magari 2004 (soliti motociclisti da aperitivo che cambiano la moto tutte le Primavere).
Rispetto al nuovo il risparmio è buonissimo!
il kawa 2002 secondo me rende di più in foto...perchè mi sembra che sia disomogeneo.......è una questione di equilibri estetici (sembra che una parte sia di una moto e l'altra di un'altra), ma non sono sicuro che la moto di cui parlo io sia 2002.........

Sul problema del domy, vado oggi a sentire un parere, e se non riesco comincio a seguire il tuo consiglio e smonto per vedere se ci fosse un problema appariscente, non credo perchè avevo fatto fare frizione e tagliando e qualcuno se ne sarebbe accorto,.........ma dovrei starci dentro cmq, altrimenti la vendo a primavera e giro in bicicletta......:(

ferste
10-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da Milosevik
ARGGH non dire così delle mie gomme :mad: :D , sono le più performanti tra i modelli non corsa-supercorsa etc. di qualunque marca , poi la doppia mescola ( più dura al centro e più morbida ai bordi ) fa si che non si appiattiscano e le fa durare leggermente di più. Forse le nuove Michelin Power hanno più grip , ma non so se hanno una durata da mescola tipo corsa .

Ciaoz

sono molto equilibrate, ma dicevo che se cerca una gomma tutto grip (e solo grip) ne potrebbe rimanere deluso.........(proprio rispetto a SC e compagnia bella)!

Di certo per l'inizio sono adattissime!
Non le cambi ogni mese e danno un buon appoggio!

energy+
10-09-2004, 15:03
Originariamente inviato da ferste
eh eh eh....anche la mia futura moto dipende dal trovare o meno un posto fisso............:D .sempre nella stessa barca noi due!!!:D

Se stai sulla supersportiva non andrei più indietro del 2002 o 2003.......e magari 2004 (soliti motociclisti da aperitivo che cambiano la moto tutte le Primavere).
Rispetto al nuovo il risparmio è buonissimo!
il kawa 2002 secondo me rende di più in foto...perchè mi sembra che sia disomogeneo.......è una questione di equilibri estetici (sembra che una parte sia di una moto e l'altra di un'altra), ma non sono sicuro che la moto di cui parlo io sia 2002.........


nn mi dire che anche a te mancano 3 esami e che ti laurei a marzo xchè nn ci credo! :eek:
Se fosse così avremmo trovato il nostro alter-ego! :D

Cmq si è quello che penso anch'io non + del 2002 ad es quel zx9r era a 8700E prezzo di 1 600 naked! :eek: Ed è nuova!

cmq sec me la linea dipende molto dalla colorazione se la vedi tutta in tinta unita cambia cmq imho il vestito è indubbiamente + bello quello della '04 ma il cuolino quello x me rimarrà sempre il migliore!

Cazzarola c'è 1 amico di mio zio che avrà sui 50 anni e qlcosa che aveva 1 cbr 900 nuovo di pacca e l'ha venduto x prendersi il 1.000 era perfetto in + gli avva fatto scarico e rimappa,considerate che fa fatica a starci lì sopra,cmq comprare da lui è 1 certezza se solo avessi avuto i soldi! :rolleyes: :cry: :muro:

ciao ;)

ferste
10-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da energy+
nn mi dire che anche a te mancano 3 esami e che ti laurei a marzo xchè nn ci credo! :eek:
Se fosse così avremmo trovato il nostro alter-ego! :D

Cmq si è quello che penso anch'io non + del 2002 ad es quel zx9r era a 8700E prezzo di 1 600 naked! :eek: Ed è nuova!

cmq sec me la linea dipende molto dalla colorazione se la vedi tutta in tinta unita cambia cmq imho il vestito è indubbiamente + bello quello della '04 ma il cuolino quello x me rimarrà sempre il migliore!

Cazzarola c'è 1 amico di mio zio che avrà sui 50 anni e qlcosa che aveva 1 cbr 900 nuovo di pacca e l'ha venduto x prendersi il 1.000 era perfetto in + gli avva fatto scarico e rimappa,considerate che fa fatica a starci lì sopra,cmq comprare da lui è 1 certezza se solo avessi avuto i soldi! :rolleyes: :cry: :muro:

ciao ;)

mi manca un esame solo........dovrei laurearmi a Gennaio :sgratt:

Quindi spero di essere in condizioni decenti (finanziariamente) a primavera.
Pensa che mio cugino vende un Cbr900 del 2002......CON 4000 KM!!!!!!!!!!!!mi farebbe anche un sostanzioso sconto sulla valutazione della moto, ma potrei permettermela se me la vendesse ad un quarto del valore.........e per il mio spirito è un po' troppo "esagerata".......il bauletto e le borse laterali dove me le infilo?:eek:
Il mercato dell'usato dà ottime possibilità, con 4000 euro ti pigli una naked ancora attualissima e tenuta molto bene..ma per le supersport i prezzi sono alti (artificialmente, perchè il mercato non le assorbe)..........una naked del 2002 è uguale ad una del 2004.una frullojapp del 2002 è vecchia!Mi piacciono anche moltissimo i vtr 1000....quello semi-carenato.....ma dovrei restare sugli anni'90.......è un bel problema.

Chi vivrà vedrà....anche se spero che il domy regga ancora a lungo, perchè è una moto troppo polivalente e basso costo........quello che faccio ora con il domy lo si fà avendo un paio di moto ed uno scooter........

che vitaccia.........:sofico:

Milosevik
10-09-2004, 16:26
Originariamente inviato da ferste
Mi piacciono anche moltissimo i vtr 1000....quello semi-carenato.....ma dovrei restare sugli anni'90.......è un bel problema.



Piace molto anche a me , e visto che non hanno avuto un gran successo si trovano a dei prezzi molto accessibili.
Altrimenti sulla stessa filosofia c'è la bellissima Falco dell'Aprilia , anch'essa non ha venduto granchè , ma ha un bel motore e non dovrebbe essere molto scomoda , in fin dei conti è una sport-touring , e con 2 belle borse laterali vai dove vuoi.

Ciaoz

ferste
10-09-2004, 16:40
Originariamente inviato da Milosevik
Piace molto anche a me , e visto che non hanno avuto un gran successo si trovano a dei prezzi molto accessibili.
Altrimenti sulla stessa filosofia c'è la bellissima Falco dell'Aprilia , anch'essa non ha venduto granchè , ma ha un bel motore e non dovrebbe essere molto scomoda , in fin dei conti è una sport-touring , e con 2 belle borse laterali vai dove vuoi.

Ciaoz

si, molto bella, però parte dai 5000 euro circa per un mezzo del 2000......il vtr parte dal 98 e dai 4000 euro..........

Per entrambe c'è il vantaggio che essendo modelli di poco successo (spero che un giorno qualcuno mi spieghi perchè) puoi "ricattare" il proprietario "O ti và bene o la metti in bacheca nel tuo garage perchè non la vendi neanche sotto minaccia di una pistola" ;)

Milosevik
10-09-2004, 16:50
Non hanno venduto perchè qui in Italia l'utente medio vuole la moto più pUtente che c'è in commercio da millemila cavalli per andare al bar , poi li svernici con la lambretta perchè se accellerano si trovano la moto per cappello e la gomma , dato che vanno forte solo in rettilineo è diventata quadrata....
Qualche giorno fa mi è successo di superare subito dopo un incrocio uno con R1 perchè si era impiccato dietro la fila di macchine , bhè , non l'avessi mai fatto , appena mi ha visto ha scalato marcia e mi ha dovuto sorpassare tirando prima e seconda :eek: (c'era un bel rettilineo si è impacchiato :D ) e passando tra una macchina che veniva in senso opposto e la fila a dx a non so quale velocità.....


Ciaoz

ferste
10-09-2004, 16:53
Originariamente inviato da Milosevik
Non hanno venduto perchè qui in Italia l'utente medio vuole la moto più pUtente che c'è in commercio da millemila cavalli per andare al bar , poi li svernici con la lambretta perchè se accellerano si trovano la moto per cappello e la gomma , dato che vanno forte solo in rettilineo è diventata quadrata....
Qualche giorno fa mi è successo di superare subito dopo un incrocio uno con R1 perchè si era impiccato dietro la fila di macchine , bhè , non l'avessi mai fatto , appena mi ha visto ha scalato marcia e mi ha dovuto sorpassare tirando prima e seconda :eek: (c'era un bel rettilineo si è impacchiato :D ) e passando tra una macchina che veniva in senso opposto e la fila a dx a non so quale velocità.....


Ciaoz

Per fortuna che ci sono anche quelli.........altrimenti le moto usate costerebbero poco meno delle nuove.......e non ce ne sarebbero in giro!:D

Milosevik
10-09-2004, 16:56
Originariamente inviato da ferste
Per fortuna che ci sono anche quelli.........altrimenti le moto usate costerebbero poco meno delle nuove.......e non ce ne sarebbero in giro!:D


Hai ragione , movimentano anche il mercato dei pezzi di ricambio usati , presi da moto incidentate :D

ferste
10-09-2004, 16:59
Originariamente inviato da Milosevik
Hai ragione , movimentano anche il mercato dei pezzi di ricambio usati , presi da moto incidentate :D

fanno girare l'economia!!!!!!!!:D :D :D

Cabum!!!
10-09-2004, 17:44
Sempre a sputar veleno voi, eh!!!:D

March, se ti prendi un bel treno di gomme tutto grip e non le sfrutti, non ti finiscono subito come se invece le sfruttassi. Quindi io ti consiglio un bel paio di gomme morbide in modo da poter prendere subito confidenza con la moto. Gomme semi racing o racing ti danno immediatamente moltissima fiducia, ti fanno piegare meglio, ti salvano se fai stronzate tipo aprire troppo presto o staccare troppo tardi e tanti altri vantaggi che scoprirai.
Hai una moto poi che deve essere guidata da un manico serio (con tutto rispetto brò!) per arrivare a sbrandellare le gomme, quindi diciamo che se un paio di gomme morbide sotto un cbr durano 6000km (non un mese come dicono certi...), sotto la tua, fai pure un 10k abbondanti.
L'unica cosa, fai attenzione alle scanalature. Spesso gomme racing hanno pochi solchi di drenaggio e poi se ti ritrovi con acqua ti senti molto precario... e te lo dico per esperienza, le mie d208 non tengono una mazza sull'acqua.

Ciao!

PS
domani è sabato... curve curve curve curve!

lnessuno
10-09-2004, 18:35
ferry, visto che sono in procinto di cambiare le mie gomme per il bandit ti chiedo un parere... vorrei una gomma sul turistico, tipo quelle che ho già vanno più che bene per quello che faccio, quando sono un pò calde vado tranquillamente dietro alle altre moto (su strade che conosco, altrimenti mi ritrovo a fare come le altre volte con voi che mi davate due piste :D). solo in un paio di occasioni mi è partito il posteriore in curva... :mc:

niente di estremo ne in un senso ne nell'altro, le battlax bt56 saranno abbastanza scarse, ma mi permettono già di divertirmi e durano ancora abbastanza...

lnessuno
10-09-2004, 18:37
Originariamente inviato da Cabum!!!




PS
domani è sabato... curve curve curve curve!





già :sbav:


ma come fai a far durare delle gomme morbide 10mila km? ok andare tranquilli, io non vado forte ma... cazz le mie che non sono certo morbide a meno di 10mila sono praticamente da cambiare! :eek:

energy+
10-09-2004, 18:39
Originariamente inviato da ferste
mi manca un esame solo........dovrei laurearmi a Gennaio :sgratt:

Quindi spero di essere in condizioni decenti (finanziariamente) a primavera.
Pensa che mio cugino vende un Cbr900 del 2002......CON 4000 KM!!!!!!!!!!!!mi farebbe anche un sostanzioso sconto sulla valutazione della moto, ma potrei permettermela se me la vendesse ad un quarto del valore.........e per il mio spirito è un po' troppo "esagerata".......il bauletto e le borse laterali dove me le infilo?:eek:
Il mercato dell'usato dà ottime possibilità, con 4000 euro ti pigli una naked ancora attualissima e tenuta molto bene..ma per le supersport i prezzi sono alti (artificialmente, perchè il mercato non le assorbe)..........una naked del 2002 è uguale ad una del 2004.una frullojapp del 2002 è vecchia!Mi piacciono anche moltissimo i vtr 1000....quello semi-carenato.....ma dovrei restare sugli anni'90.......è un bel problema.

Chi vivrà vedrà....anche se spero che il domy regga ancora a lungo, perchè è una moto troppo polivalente e basso costo........quello che faccio ora con il domy lo si fà avendo un paio di moto ed uno scooter........

che vitaccia.........:sofico:

:doh: Hai il cuggino generoso e nn lo sfrutti? pazzo! :rolleyes:
Nn è che me la vendi a me? :sofico:
Certo che xò 6 irrecuperabile bauletto e borse laterali,tsè! :rolleyes:
Le unich cose di cui si ha bisogno in moto si possono benissimo tenere addosso! :O
Cmq concordo col discorso naked,si trovano Hornet bandit e SV a prezzi molto accessibili e sono mto che son cmq nuove!

PS Se va tutto bene fra qlhe giorno mi rimarranno 2 esami.... :mc: :sperem:
Mi sa che siamo davvero il nostro alter ego! :sofico:

PPS Certo che siete bastardi xò! Dovrebbero fare 1 pubblicità progresso col vostro messaggio,il tipo al bar con la moto che il giorno dopo rientra con il modello nuovo e che fa 6 o 7 botte con su la critta l'economia gira! :D

ciao

kikki2
10-09-2004, 18:44
quante moto riuscite a riconsocere qui? (http://www.ferdinando.cecchini.name/procura/seq_moto1.html)

lnessuno
10-09-2004, 18:50
Originariamente inviato da kikki2
quante moto riuscite a riconsocere qui? (http://www.ferdinando.cecchini.name/procura/seq_moto1.html)



ma che è la sagra del rottame? :D


scherzo... ma sono vecchissime ste moto :eek:

kikki2
10-09-2004, 18:54
c'è un sacco di roba di'epoca , da un 3d in piazzetta c'è http://www.procura.milano.giustizia.it/decretosequestro.htmlcon diversa roba interessante anche per le auto ( roba grossa ;) )

energy+
10-09-2004, 18:55
Originariamente inviato da lnessuno
ma che è la sagra del rottame? :D


scherzo... ma sono vecchissime ste moto :eek:
minchiola quante sono! :eek:
lnessuno quanto 6 bastardo.... :asd:

(xò è vero....)

aunktintaun
10-09-2004, 19:34
Originariamente inviato da lnessuno
ferry, visto che sono in procinto di cambiare le mie gomme per il bandit ti chiedo un parere... vorrei una gomma sul turistico, tipo quelle che ho già vanno più che bene per quello che faccio, quando sono un pò calde vado tranquillamente dietro alle altre moto (su strade che conosco, altrimenti mi ritrovo a fare come le altre volte con voi che mi davate due piste :D). solo in un paio di occasioni mi è partito il posteriore in curva... :mc:

niente di estremo ne in un senso ne nell'altro, le battlax bt56 saranno abbastanza scarse, ma mi permettono già di divertirmi e durano ancora abbastanza...
io ti consiglio le bt20 della brigestone.
sono dei pneumatici fichi!!
il tipico pneumatico da turismo tedesco.....quindi durata ampi..io le ho sul mio gatto e devo dire con non mi sono mai trovato male anche in situazioni di MONTAGNA con tornati:D

aunktintaun
10-09-2004, 19:36
Originariamente inviato da aunktintaun
io ti consiglio le bt20 della brigestone.
sono dei pneumatici fichi!!
il tipico pneumatico da turismo tedesco.....quindi durata ampi..io le ho sul mio gatto e devo dire con non mi sono mai trovato male anche in situazioni di MONTAGNA con tornati:D
il posteriore l'ho pagato 161 € montato ed equilibrato elettronicamente

Cabum!!!
10-09-2004, 20:41
Originariamente inviato da lnessuno
già :sbav:


ma come fai a far durare delle gomme morbide 10mila km? ok andare tranquilli, io non vado forte ma... cazz le mie che non sono certo morbide a meno di 10mila sono praticamente da cambiare! :eek:

10k km penso possano durare a march con il 250 guidato in maniera non estrema. Parlo di gomme che generalmente durano 6k km... le mie ultime 208 cmq son durate 9000km con un turno in pista e un viaggio in sicilia. Mio padre non me ne voleva prendere più perchè dice che son durate poco per una Zr7... io invece non cambio più! lo zr7 per me è per legge legato alle d208!!! :cool:
Gomme che fino a prima di ridursi così:

http://cabum111.altervista.org/prima_208.jpg

mi hanno fatto menare botte da orbi per un intero sabato!!! :oink:

Questo invece il vecchio bridge credo che fosse..... una kiavica cmq:
http://cabum111.altervista.org/gomme/spalla_old3.JPG

L'anteriore d208 invece è un po' ovalizzata per via della forcella (che spero sia migliorata dopo gli ultimi ritocchi) eccola dopo 150km:
http://cabum111.altervista.org/antsic.JPG
:oink:
... su questo percorso:
http://cabum111.altervista.org/post-2-1092688205.jpg

:)

Milosevik
10-09-2004, 20:48
Originariamente inviato da Cabum!!!
10k km penso possano durare a march con il 250 guidato in maniera non estrema. Parlo di gomme che generalmente durano 6k km... le mie ultime 208 cmq son durate 9000km con un turno in pista e un viaggio in sicilia. Mio padre non me ne voleva prendere più perchè dice che son durate poco per una Zr7... io invece non cambio più! lo zr7 per me è per legge legato alle d208!!! :cool:
Gomme che fino a prima di ridursi così:

http://cabum111.altervista.org/prima_208.jpg

mi hanno fatto menare botte da orbi per un intero sabato!!! :oink:


:)

Azz , neanche in pista sei riuscito a mangiare i pirolini , ti tocca il cavalletto prima ? Se no ti conviene mettere delle Diablo , quelle si che le riempi :asd: , scherzo ovviamente , so che le 208 sono niente male.

Tiafx
10-09-2004, 20:49
Originariamente inviato da lnessuno
già :sbav:


ma come fai a far durare delle gomme morbide 10mila km? ok andare tranquilli, io non vado forte ma... cazz le mie che non sono certo morbide a meno di 10mila sono praticamente da cambiare! :eek:


Sono l'unico che con le dragon ha fatto 2500km al post e 2000 con le bt014r? Vabbè sarà il bicilindrico... vedremo col frullino se miglioro, speram :mc: :D

@ Cabum: ma sei sicuro di aver scannato? L'ant sembra nuova!:confused:

Milosevik
10-09-2004, 20:51
Originariamente inviato da Tiafx
Sono l'unico che con le dragon ha fatto 2500km al post e 2000 con le bt014r? Vabbè sarà il bicilindrico... vedremo col frullino se miglioro, speram :mc: :D


Che moto hai?

Tiafx
10-09-2004, 20:55
Originariamente inviato da Milosevik
Che moto hai?


Adesso... praticamente niente, oppure 2, dipende dai punti di vista... :mc:

Cmq sto facendo il passaggio Raptor650-->R1 '01

Milosevik
10-09-2004, 21:01
Originariamente inviato da Tiafx
Adesso... praticamente niente, oppure 2, dipende dai punti di vista... :mc:

Cmq sto facendo il passaggio Raptor650-->R1 '01

Complimenti per il cambio , bel missile , certo che se fai 2000 con il Raptor con la R1 ti conviene comprare un carrelleto e 7-8 paia di gomme per poter tornare a casa dopo un giretto :D

energy+
10-09-2004, 21:03
Originariamente inviato da Milosevik
Complimenti per il cambio , bel missile , certo che se fai 2000 con il Raptor con la R1 ti conviene comprare un carrelleto e 7-8 paia di gomme per poter tornare a casa dopo un giretto :D
:eek: :asd:

lnessuno
10-09-2004, 21:04
Originariamente inviato da Milosevik
Azz , neanche in pista sei riuscito a mangiare i pirolini , ti tocca il cavalletto prima ? Se no ti conviene mettere delle Diablo , quelle si che le riempi :asd: , scherzo ovviamente , so che le 208 sono niente male.



in effetti i pirolini sembrano abbastanza nuovi... i miei li sto mangiando ultimamente :p

http://lnessuno.interfree.it/garage/gomma.jpg

Cabum!!!
10-09-2004, 21:12
L'ultima fila di pelucchi non è andata via perchè sono attaccati praticamente lungo lo scalino, limite del battistrada. Per limare quelli con uno zr7 devi avere delle buone sospensioni racing che ti diano tanta sicurezza. Io in pista non ci vado e ho un assetto stradale quindi quei pelucchi rimarranno lì dove sono anche sulla gomma attuale.

La foto dell'anteriore forse la dovevo mettere a 1600x1200 magari rendeva meglio. In ogni modo in quella foto volevo mostrare la pulizia del copertone. Quando ti fai lunghi percorsi e spazzoli le gomme su un asfalto incandescente ed uniforme, le gomme escono pulite pulite... è un bel vedere! E poi con zainetta a seguito... non potevo e non volevo far di peggio.

Se ti aspettavi i truccioli, beh.... non era asfalto da truccioli ;)

Ciao!

Tiafx
10-09-2004, 21:18
Originariamente inviato da Milosevik
Complimenti per il cambio , bel missile , certo che se fai 2000 con il Raptor con la R1 ti conviene comprare un carrelleto e 7-8 paia di gomme per poter tornare a casa dopo un giretto :D


Sono fiducioso io! :O :D


A parte tutto, sfruttabilità in strada e comportamento sono completamente diversi, e nel caso specifico, incredibile ma vero sono a favore dell'R1...

Cabum!!!
10-09-2004, 21:20
Volevate i truccioli......

anteriore
http://cabum111.altervista.org/binetto/ant_binetto.jpg

posteriore
http://cabum111.altervista.org/binetto/post_binetto.jpg

ferste
11-09-2004, 10:20
Originariamente inviato da lnessuno
ferry, visto che sono in procinto di cambiare le mie gomme per il bandit ti chiedo un parere... vorrei una gomma sul turistico, tipo quelle che ho già vanno più che bene per quello che faccio, quando sono un pò calde vado tranquillamente dietro alle altre moto (su strade che conosco, altrimenti mi ritrovo a fare come le altre volte con voi che mi davate due piste :D). solo in un paio di occasioni mi è partito il posteriore in curva... :mc:

niente di estremo ne in un senso ne nell'altro, le battlax bt56 saranno abbastanza scarse, ma mi permettono già di divertirmi e durano ancora abbastanza...

io ti consiglio Pirelli o Metzeler........rimarrei sulle Evo.......

Sono buone gomme, quando si scaldano hanno un appoggio sicurissimo e permettono durate decenti (calcola che sono già schedate come uso sportivo) oppure le Mez-3 Metzeler (le Mez-2 ho paura siano troppo durette).
Altrimenti quando le cambi ti dò il numero di un mio amico che ha 4 negozi in provincia di Cuneo, così ti fai consigliare e ti fai fare un prezzaccio.

lnessuno
11-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da ferste
io ti consiglio Pirelli o Metzeler........rimarrei sulle Evo.......

Sono buone gomme, quando si scaldano hanno un appoggio sicurissimo e permettono durate decenti (calcola che sono già schedate come uso sportivo) oppure le Mez-3 Metzeler (le Mez-2 ho paura siano troppo durette).
Altrimenti quando le cambi ti dò il numero di un mio amico che ha 4 negozi in provincia di Cuneo, così ti fai consigliare e ti fai fare un prezzaccio.


ottimo :) allora poi ti chiamo così mi darai il numero magari...


questo weekend ce la fai per un giretto? :)

Blankets
11-09-2004, 17:02
ciao a tutti!!!!!

nel caso qualcuno fosse interessato ho trovato una vera chicca in vendita.......

bimota 500V2a iniezione km 0 immatricolata ne 2003

che dire se avessi soldi da "buttare" l'avrei già presa....peccato che il tipo chieda 11.800€

se c'è qualche riccone pazzo o, anche semplicemente, un patito di moto...gli dico dove trovarla...

ciao;andrea

lnessuno
11-09-2004, 18:52
ho trovato una gomma posteriore come quella della pornet, a circa 160 euro... è un prezzo onesto? a me va bene una gomma abb. turistica, non esageratamente dura magari... una via di mezzo, tipo la mia, mi andrebbe già benone insomma.

Milosevik
11-09-2004, 20:14
UFF , tornato ora dall'autokit show ad Imola , ammazza quanti sonati tutti assieme :D La fiat uno di un privato è uscita dai 200 m a 155 Km/h :impressive:
Certo che con la moto fare solo autostrada è una palla assurda , oltretutto un mio amico con la fz6 nuova non ha mai superato i 130 perchè in rodaggio :eek:

Milosevik
11-09-2004, 20:20
Originariamente inviato da lnessuno
ho trovato una gomma posteriore come quella della pornet, a circa 160 euro... è un prezzo onesto? a me va bene una gomma abb. turistica, non esageratamente dura magari... una via di mezzo, tipo la mia, mi andrebbe già benone insomma.

che vuol dire come quella della Hornet , esce con le pilot road , con le bridgestone e con le metzeler , se sono le pilot durano molto , ma non tengono una cippa ed hanno un'effetto raddrizzante da paura , le bridgestone ho letto che quanto sono calde hanno un buon grip e durano anche più di 10000 Km , le metzler sportecM1 sono quelle con più grip tra quelle di serie e si riesce a fare sugli 8000 Km.
Ah per il prezzo , le diablo che sono tra le più costose fai conto che la coppia deve venire attorno ai 300/330 e le M1 270/300 , se ti vuoi fare un'idea dei prezzi degli altri modelli , www.rigagomme.it .

Ciaoz

Athlon
11-09-2004, 22:07
Originariamente inviato da Blankets

nel caso qualcuno fosse interessato ho trovato una vera chicca in vendita.......
bimota 500V2a iniezione km 0 immatricolata ne 2003
che dire se avessi soldi da "buttare" l'avrei già presa....peccato che il tipo chieda 11.800€
se c'è qualche riccone pazzo o, anche semplicemente, un patito di moto...gli dico dove trovarla...



http://www.bimota500vdue.it/ita/intro.htm

questo e' il "concessionario" ufficiale per quanto riguarda le Bimota V2 , si trata di coloro che hanno rilevato il magazzino bimota ai tempi del fallimento ed oggi mettono in vendita le V2 500 e ne curano la manutenzione.

Sono disponibili sia moto a carburatore che ad iniezione , sebbene queste ultime non abbiano mai funzionato a dovere e siano state quasi tutte convertite a carburatori con l'apposito kit di trasformazione.

lnessuno
12-09-2004, 11:58
Originariamente inviato da Milosevik
che vuol dire come quella della Hornet , esce con le pilot road , con le bridgestone e con le metzeler , se sono le pilot durano molto , ma non tengono una cippa ed hanno un'effetto raddrizzante da paura , le bridgestone ho letto che quanto sono calde hanno un buon grip e durano anche più di 10000 Km , le metzler sportecM1 sono quelle con più grip tra quelle di serie e si riesce a fare sugli 8000 Km.
Ah per il prezzo , le diablo che sono tra le più costose fai conto che la coppia deve venire attorno ai 300/330 e le M1 270/300 , se ti vuoi fare un'idea dei prezzi degli altri modelli , www.rigagomme.it .

Ciaoz


hornet 600? :stordita: boh non ricordo che gomme siano (temo le pilot road però). mi ha detto che le montano anche sul tdm... possibile :confused:

ferste
12-09-2004, 12:06
Originariamente inviato da lnessuno
hornet 600? :stordita: boh non ricordo che gomme siano (temo le pilot road però). mi ha detto che le montano anche sul tdm... possibile :confused:

cioa Ema......

come vedi ti rispondo solo ora perchè l'applicazione continua, avrei voglia di fare due bordaggi (anche se il tempo fà schifo) ma nulla di fatto.
Le gomme turistiche da Tdm (ad esempio le Dragon Gts) sono troppo dure per te.....ci fai un vaccaio di km ma sono troppo tranquille.rimango sulle mez-3 o sulle Pirelli Evo (la gamma michelin non la conosco troppo bene e non ti saprei dire con certezza).

Aloha

Se vuoi il numero per farti fare un preventivo telefonami.....

Io per regola generale rimarrei su Pirelli\Metzeler o Michelin.:O

Milosevik
12-09-2004, 12:10
Originariamente inviato da lnessuno
hornet 600? :stordita:

:fuck: :D

Alien
12-09-2004, 12:22
Originariamente inviato da lnessuno
ho trovato una gomma posteriore come quella della pornet, a circa 160 euro... è un prezzo onesto? a me va bene una gomma abb. turistica, non esageratamente dura magari... una via di mezzo, tipo la mia, mi andrebbe già benone insomma.

Io ho montato le Z6 sul mio VFR (170€ la posteriore)
e mi trovo benone e faccio un utilizzo della moto simile al tuo

Phobos87
12-09-2004, 14:54
HO UNA BELLA PRPOSTA:

perche non facciamo delle mini-guide, da inserire nel primo post, più che altro a livello meccanico (tipo carburazione, pulizia trasmissione finale, ...) ma anche estetico\tuning.
potrebbe essere una cosa utile in modo che uno non sia costretto leggersi tutte le pagine... :)

energy+
12-09-2004, 15:37
Originariamente inviato da Phobos87
HO UNA BELLA PRPOSTA:

perche non facciamo delle mini-guide, da inserire nel primo post, più che altro a livello meccanico (tipo carburazione, pulizia trasmissione finale, ...) ma anche estetico\tuning.
potrebbe essere una cosa utile in modo che uno non sia costretto leggersi tutte le pagine... :)
Phobos nn te la prendere ma nonostante sia 1 gran bella idea è di difficile realizzazione x diversi motivi,1 xchè qua dentro son pochi a capirne di meccanica,1 xchè 1 che ne capisce bene nn può sbattrsi a fare mille mila manuali e terzo xchè già io nn sono 1 fenomeno anche se mi so arrangiare xcui lasciamo tutto il lavoro sporco ad Athlon che tra l'altro è anche abbastanza latitante? Nn credo e cmq nel web c'è già molta roba se si ha voglia di arrangiarsi....

Almeno io la penso così poi se qlcuno salta fuori a smentirmi ben venga.....

ciao ;)

ferste
12-09-2004, 16:19
Originariamente inviato da energy+
Phobos nn te la prendere ma nonostante sia 1 gran bella idea è di difficile realizzazione x diversi motivi,1 xchè qua dentro son pochi a capirne di meccanica,1 xchè 1 che ne capisce bene nn può sbattrsi a fare mille mila manuali e terzo xchè già io nn sono 1 fenomeno anche se mi so arrangiare xcui lasciamo tutto il lavoro sporco ad Athlon che tra l'altro è anche abbastanza latitante? Nn credo e cmq nel web c'è già molta roba se si ha voglia di arrangiarsi....

Almeno io la penso così poi se qlcuno salta fuori a smentirmi ben venga.....

ciao ;)

Vorrei tanto smentirti ma dovrò aspettare la prox volta (tanto qualche c@g@ta prima o poi la spari......eh eh eh )

purtroppo è abbastanza difficoltosa come attuazione, e bene o male di guide di questo genere se ne trovano su svariati siti, Athlon (che si dice sia disperso in moto sulle Ande peruviane) ha più volte citato il sito dei transalpisti, dove ci sono molte guide utili per tutti, e in generale si trovano molte cose...prova a googlizzare e qlcs di completo lo trovi!:)

energy+
12-09-2004, 16:22
Originariamente inviato da ferste
Vorrei tanto smentirti ma dovrò aspettare la prox volta (tanto qualche c@g@ta prima o poi la spari......eh eh eh )

purtroppo è abbastanza difficoltosa come attuazione, e bene o male di guide di questo genere se ne trovano su svariati siti, Athlon (che si dice sia disperso in moto sulle Ande peruviane) ha più volte citato il sito dei transalpisti, dove ci sono molte guide utili per tutti, e in generale si trovano molte cose...prova a googlizzare e qlcs di completo lo trovi!:)
'stardo 6 sempre pronto eh? :p
cmq ovvio io lo dico x primo mi so arrangiare e me la cavo con parecchie cose ma nn conocendo poi tantissimi dettagli poi vado a ragionamento basandomi su qul che conosco xcui nn sempre rieco a desumere la realtà delle cose! :rolleyes:
nessuno è perfetto! :mc:

Poi la tua motazza l'hai fatta vedere?

PS Ragazzi spero che il tempo torni preto bello voglio andarmi a fare 1 giro col kawa! :cry: :rolleyes:

ferste
12-09-2004, 16:45
Originariamente inviato da energy+
'stardo 6 sempre pronto eh? :p
cmq ovvio io lo dico x primo mi so arrangiare e me la cavo con parecchie cose ma nn conocendo poi tantissimi dettagli poi vado a ragionamento basandomi su qul che conosco xcui nn sempre rieco a desumere la realtà delle cose! :rolleyes:
nessuno è perfetto! :mc:

Poi la tua motazza l'hai fatta vedere?

PS Ragazzi spero che il tempo torni preto bello voglio andarmi a fare 1 giro col kawa! :cry: :rolleyes:

negli ultimi 3 giorni ho usato la bambina per un totale di 10km.....casa\bar bar\casa casa\bar.........

domani devo andare a GE qualche giorno, se non fondo al ritorno la porto dal mio infermiere..........

nessuno è perfetto?

Parla per te :D :D :D

energy+
12-09-2004, 16:49
Originariamente inviato da ferste
negli ultimi 3 giorni ho usato la bambina per un totale di 10km.....casa\bar bar\casa casa\bar.........

domani devo andare a GE qualche giorno, se non fondo al ritorno la porto dal mio infermiere..........

nessuno è perfetto?

Parla per te :D :D :D
:ahahah:

ferste sta diventando 1 motociclista da bar! :rotfl:
e' vero NESSUNO è perfetto! :Prrr:

ferste
12-09-2004, 16:57
Originariamente inviato da energy+
:ahahah:

ferste sta diventando 1 motociclista da bar! :rotfl:
e' vero NESSUNO è perfetto! :Prrr:

si infatti adesso vado a prendere l'aperitivo........non prima di aver comprato un Cbr600RR n(che cambierò la prossima primavera) con tutti gli accessori in ergal e carbonio e una Dainese nuova da 2000 euro, con guanti, casco e stivali in tinta..........:D :D :D

Milosevik
12-09-2004, 17:14
Originariamente inviato da energy+


PS Ragazzi spero che il tempo torni preto bello voglio andarmi a fare 1 giro col kawa! :cry: :rolleyes:

Non uscire , non fare come me che sono partito neanche mezz'ora fa per farmi un giretto con un amico , bhè sono già davanti al computer in mutande , il resto dei vestiti è in vasca da bagno :D , ho preso addirittura una leggera grandinata , minchia non vedevo più niente :muro:

:sofico:

Phobos87
12-09-2004, 18:18
Originariamente inviato da energy+
Phobos nn te la prendere ma nonostante sia 1 gran bella idea è di difficile realizzazione x diversi motivi,1 xchè qua dentro son pochi a capirne di meccanica,1 xchè 1 che ne capisce bene nn può sbattrsi a fare mille mila manuali e terzo xchè già io nn sono 1 fenomeno anche se mi so arrangiare xcui lasciamo tutto il lavoro sporco ad Athlon che tra l'altro è anche abbastanza latitante? Nn credo e cmq nel web c'è già molta roba se si ha voglia di arrangiarsi....

Almeno io la penso così poi se qlcuno salta fuori a smentirmi ben venga.....

ciao ;)

già, hai ragione anche tu... vediamo che ne dicono gli altri, al max si può fare copia\incolla da post precedenti o spezzoni di guide citandone la provenienza... vedremo. ;)

lnessuno
12-09-2004, 18:22
Originariamente inviato da ferste
negli ultimi 3 giorni ho usato la bambina per un totale di 10km.....casa\bar bar\casa casa\bar.........







eccolo, il classico motociclista da bar... :rolleyes: scommetto che ti sei pure messo la tuta in pelle integrale per fare sti 10 km :rolleyes:










:sofico:

Tiafx
12-09-2004, 18:28
Originariamente inviato da lnessuno
scommetto che ti sei pure messo la tuta in pelle integrale per fare sti 10 km :rolleyes:





Che nn è mai una cattiva idea:O ;)

Cabum!!!
12-09-2004, 20:41
Che sagome che siete! :D

Io per la storia delle guide non ti posso aiutare perchè di meccanica ne so davvero poco... però se vuoi un po' di tecnica, beh........ non mi far riscrivere tutto! :D ... Oppure guarda: chiedi a march che mi sa che lui se le stampa le mie osservazioni! :sofico:

Tra ieri e oggi ho fatto 430km .......... casa/bar bar/casa........ :D
Rigorosamente in tenuta naked che devo dire è una buona alternativa paracula all'integrale :P .
Ieri su in collina c'era una quantità di moto sportive impressionante!!! E la metà erano +/- conosciuti... C'era anche una tipa su r6 niente male!!! ...... la tipa, non l'r6! :rolleyes: :oink:

Purtroppo però non ho potuto giochicchiare con nessuno perchè ero di ritorno da una "battuta di caccia"..... ero tutto sporco di olio di ducati... un macello scellerato di mostriciattoli :D E anche un po' di botte da un 748 che ha vendicato i suoi fratellini...... e pazienza! bisogna dire vittorie e sconfitte!

Oggi sono andato in pista ma non ho girato...... perchè? Perchè prenotando alle 10 il primo turno disponibile era alle 14!!! C'era un traffico sul circuito manco c.so Umberto alle 12:30!!! :muro:

Pazienza........... mi sono fatto solo "le orecchie".

Adesso si aspetta il prossimo fine settimana... sperando di poterle raccontare sempre meglio! sciao belli!!!

fmattiel
12-09-2004, 21:14
Originariamente inviato da Cabum!!!
Rigorosamente in tenuta naked che devo dire è una buona alternativa paracula all'integrale :P .


Ciao. Scusa qual'è la tenuta naked? La tuta integrale l'ho vista ma la tenuta naked non la conosco.

Ti ringrazio.

Ciao!!!

lnessuno
12-09-2004, 21:21
Originariamente inviato da fmattiel
Ciao. Scusa qual'è la tenuta naked? La tuta integrale l'ho vista ma la tenuta naked non la conosco.

Ti ringrazio.

Ciao!!!



sarà in mutande... :eek: :D


o magari solo il giubbino... e i jeans sotto :confused:

energy+
12-09-2004, 21:39
bah sec me alla fine è sempre megli il 2 pezzi alla fine.....
Parlo di giubbotto e pantaloni che avete pensato! :sofico:
Per diversi motivi sec me son meglio cmq è questione di scelta.....

Milosevik nn preoccuparti nn sarei cmq uscito oggi,se va tutto bene vado Mercoledì oppure Giovedì ma bisogna che si metta a posto il tempo se no nada! :rolleyes:

La tenuta da naked di solito è jeans e giubbetto con le protezioni solo ed esclusivamente nero. :O

ciao ragazzi ;)

PS ferste mi dispiace ma forse 1 giorno ti riprenderai...... :rotfl:
Chissà che vergogna quando ti leggerà Athlon! :rolleyes:

Cabum!!!
13-09-2004, 00:22
Tenuta Naked:

Sottocasco
Bandana al collo con nodo dietro e punte lasciate al vento!
Giubbotto tecnico meglio se pezzo di sopra di una integrale
Jeans aderenti (meglio se un po' elasticizzati)
Stivali di pelle
Jeans dentro gli stivali per evitare che svolazzino
Guanti tecnici
Casco con visiera oscurata meglio se a specchio

Se vi fermerte ad un bar di motociclisti... vi consiglio una bella t-shirt d'impatto tipo:"Amo la fi*a quando dorme" "Ducatozzo comincia a scappare" "Suzuki Racing" ... ecc... ecc... Colletto a V mi raccomando ;)

Lamps!

PS
lo stile non è acqua! :D

aunktintaun
13-09-2004, 00:59
Originariamente inviato da Cabum!!!
Tenuta Naked:

Sottocasco
Bandana al collo con nodo dietro e punte lasciate al vento!
Giubbotto tecnico meglio se pezzo di sopra di una integrale
Jeans aderenti (meglio se un po' elasticizzati)
Stivali di pelle
Jeans dentro gli stivali per evitare che svolazzino
Guanti tecnici
Casco con visiera oscurata meglio se a specchio

Se vi fermerte ad un bar di motociclisti... vi consiglio una bella t-shirt d'impatto tipo:"Amo la fi*a quando dorme" "Ducatozzo comincia a scappare" "Suzuki Racing" ... ecc... ecc... Colletto a V mi raccomando ;)

Lamps!

PS
lo stile non è acqua! :D
hahahhhahha
io vado con scarpa adidas gialla
pantalone di cotone leggero
giubbino tecnico
casco con una visiera che di quanto è pulita pare di non averla
mi fermo al bar vedo tutti sti modelli motociclisti bevo un bicchiere d'acqua faccio una pisciata lampo e poi scappo a macinare km

:D :D :D :D

R@nda
13-09-2004, 08:42
Buongiorno!

Ragazzi vi posto una fotina.
E' la moto del mio capo,le carene le ha fatte fare vtr e poi l'ha verniciata e disegnata lui.

Oh...spettacolo!:eek:

http://img3.exs.cx/img3/579/Cbr.jpg

Milosevik
13-09-2004, 08:48
Originariamente inviato da R@nda
Buongiorno!

Ragazzi vi posto una fotina.
E' la moto del mio capo,le carene le ha fatte fare vtr e poi l'ha verniciata e disegnata lui.

Oh...spettacolo!:eek:



Veramente molto bella , paccato la livrea Gibernauniana :D

R@nda
13-09-2004, 08:59
Originariamente inviato da Milosevik
Veramente molto bella , paccato la livrea Gibernauniana :D


Già!
Ma mica poteva fare una Honda "Gauloises":D

Il bello è che adesso ci deve andare in pista......

The March
13-09-2004, 09:12
aaaaaaaaa

week-end delusione...


si inizia da sabato mattina... dopo un venerdì sera... nott... sabato mattina devastante e 3 ore di sonno decido di alzarmi... la mia bimba mi chiama...

a salire faccio il turchino... ci sono un hornet e un paio di r6 che si ingarellavano ma erano uno più fermi dell'altro... cmq in vespa non c'ho manco provato a stargli dietro...

vabbe salendo... in fretta e furia :D :D :D ma non con tutta la sicurezza che ho sempre avuto sulla vespa...
trovo una ragazzetta su un runner 180 che non andava niente male...
la seguo una curva, la curva dopo.. ma sento qualcosa di strano dietro...
curva a sinistra, la passo all'interno.. sento il posteriore mooolto scivoloso... uscita di curva il posteriore allarga... chiudo la curva in un'attimo :eek:
altra curva, nell'inserimento la sento.. instabile al massimo... da metà curva in poi la ruota posteriore scivola allesterno... gran derapatona....

mi fermo al dritto davanti al bar... (quello a metà strada)
inizio ad imprecare.. smetto quando finisco di cambiare la gomma...

arrivo su a masone con la gomma di scorta che era sgonfia (lo era di suo) liscia, secca.... e di quelle quadrate... era li quando ho preso la vespa... :rolleyes:

la mattina.. be quello che ne resta... ho controllato freni e cavetti (nn sono riuscito a tirare l'aceleratore) ma non mi ci sono messo più di tanto...
poi il pomeriggio volevo fare un giro ma mio padre è stato irremovibile... senza assicurazione la moto non si muove... se mi fermano c'è il sequestro del mezzo.. :cry:

vabbe... in ordine... casco & tuta, poi assicurazione...
o almeno questa è l'idea... se mi fermano però non c'è la scusa "ho appena preso la moto volevo solo fare un giretto" non se mi vedono salire dal turchino con casco e tuta...
poi bisogna anche contare che arriva l'inverno... e le strade migliori rimangono innevate.. o comunque umide... be a parte il bracco... strada che mi piace parecchio.. peccato per gli sbirri che sono li un giorno si e l'altro anche...

anche io rimango quindi indeciso e sofferente di non poter utilizzare la moto...
sapendo di non poterla guidare ora come ora è una sofferenza a nche solo andare a trovarla...

non so per quanto potrò resistere...

Cabum!!!
13-09-2004, 09:25
Io ho resistito un mese........ :D

R@nda
13-09-2004, 09:33
A me invece è andata di culo...Aprilia futura 125 guidata con foglio bianco.

Sequestrata 1 mese:cry:

Occhio!

pierpo
13-09-2004, 09:48
Originariamente inviato da R@nda
A me invece è andata di culo...Aprilia futura 125 guidata con foglio bianco.

Sequestrata 1 mese:cry:

Occhio!

R@nda, hai PVT :)

R@nda
13-09-2004, 10:06
Originariamente inviato da pierpo
R@nda, hai PVT :)

E' piena la tua ora.

The March
13-09-2004, 10:11
Originariamente inviato da Cabum!!!
Io ho resistito un mese........ :D

Io resisto di più...

devo prendere casco e tuta...

già mettere da parte quei soldi ce ne metterò... poi bisogna mettere da parte quelli dell'assicurazione...

:D

The March
13-09-2004, 10:14
Originariamente inviato da R@nda
A me invece è andata di culo...Aprilia futura 125 guidata con foglio bianco.

Sequestrata 1 mese:cry:

Occhio!

Hai beccato un simpaticone...

nel dubbio è meglio tirare dritto :D :D :D

p.s.
ma col foglio bianco io pensavo si potesse girare

pierpo
13-09-2004, 10:15
Originariamente inviato da R@nda
E' piena la tua ora.

ora e' libera :)

R@nda
13-09-2004, 10:19
Originariamente inviato da The March
Hai beccato un simpaticone...

nel dubbio è meglio tirare dritto :D :D :D

p.s.
ma col foglio bianco io pensavo si potesse girare

Avrei dovuto ammazzarlo
:D

Ho girato l'angolo...fatto penna...Poliziotto con macchina parcheggiata e lui in mezzo alla strada con le braccia aperte:eek:

Avevo 16 anni...minchia come mi ha roso quel sequestro.
Col foglio bianco puoi girare in cortile:D
Mentre invece con quello rosa puoi fare pratica vicino casa senza uscire dalla città.

The March
13-09-2004, 10:23
Originariamente inviato da R@nda
Avrei dovuto ammazzarlo
:D

Ho girato l'angolo...fatto penna...Poliziotto con macchina parcheggiata e lui in mezzo alla strada con le braccia aperte:eek:

Avevo 16 anni...minchia come mi ha roso quel sequestro.
Col foglio bianco puoi girare in cortile:D
Mentre invece con quello rosa puoi fare pratica vicino casa senza uscire dalla città.


be si direi che in quel caso era veramente difficile che chiudesse un'occhio...

non si fanno le penne davanti agli sbirri... le si fanno dopo averli passati

ferste
13-09-2004, 10:26
Originariamente inviato da R@nda

Mentre invece con quello rosa puoi fare pratica vicino casa senza uscire dalla città.

quella del foglio rosa è la storia più complicata e senza soluzioni della Storia D'Italia!

Teoricamente potresti esercitarti su strada a bassa densità di traffico, il limite della città (che poi io sapevo fosse della Provincia) era una leggenda.
Dalla mia esperienza ho capito che dipende totalmente dal pulotto che ti ferma, io col foglio rosa avevo avuto un brutto incidente, ero su una statale molto trafficata, ma il pulotto mi aveva detto che mi ero salvato perchè era un orario non di punta.
ma chi stabilisce oggettivamente quali sono gli orari di punta e quali le strade trafficate o meno?
Quindi?Il foglio rosa fà parte di quelle cose come Ustica e il mistero di Moro.......tutti ne sanno qualcosa.........nessuno sà tutto........:cry:

R@nda
13-09-2004, 10:33
E' vero,addirittura sapevo che con il fogliorosa ci voleva un passeggero con patente superiore per fare pratica:confused:

Mio padre piuttosto che salire dietro di me sulla Futura col foglio rosa si sarebbe suicidato spontaneamente....effettivamente,ai tempi ero un pazzo bruciagomme (March?:fiufiu: ).

The March
13-09-2004, 10:49
Originariamente inviato da R@nda
Mio padre piuttosto che salire dietro di me sulla Futura col foglio rosa si sarebbe suicidato spontaneamente....effettivamente,ai tempi ero un pazzo bruciagomme (March?:fiufiu: ).

e poi cos'è successo?

ti è passata la voglia di mantenere il benzinaio?

:eek:

ferste
13-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da The March
e poi cos'è successo?

ti è passata la voglia di mantenere il benzinaio?

:eek:

o forse ha messo giudizio..........

il che succede quando cresci o quando sbatti violentemente il casco sull'asfalto (con la tua testa dentro).o nel mio caso contro una Thema........:cry:

R@nda
13-09-2004, 11:04
Dopo un paio di scivolate e arrivato a 18 mio zio mi ha semiregalato il Djebel600 (enduro) e mi sono massacrato una volta...sempre a fare il pazzo ma in fuoristrada.
Poi ho preso la caffettiera anzichè lo zxr 750 per darmi un freno...altrimenti ci sarei morto:D
Adesso...dopo quasi 10 anni ho preso l'Hornet 900 e anche se mi piace piegare e sgasare cerco di andare tranquillo.

Ma la prima moto non si scorda mai......125 preparata da pista,215kmh di strumento,non la dimenticherò mai!

The March
13-09-2004, 11:25
eh.. si ... anche io ogni tanto vedo dei 125 in giro... e penso.. che sarebbe stata una moto che dovevo avere.... ma non si sa mai....

:D

energy+
13-09-2004, 12:55
quando lo feci io circa 7 anni fa il fogio rosa permetteva di tutto tranne il trasporto di persone dato che 6 minorenne e nn puoi assumerti la responsabilità in caso di colpa........
x il resto boh!

Cmq ragazzi siete tutti irrecuperabili chi in 1 modo e chi nell'altro...... :D

OT

Cab anche tu Techno e trance? grande! ;) :yeah:

/OT

1 saluto a tutti i pazzoidi che circolano qua dentro! LAMPS!

Cabum!!!
13-09-2004, 13:40
Io ho guidato per un anno generalmente di notte. al 99% mi è andata bene... le restanti........... immaginate! Però di tenere quel mostro in vetrina non se ne parlava! Il prob fu che lo comprai pensando che bastassero i 18 anni e invece no... troppi cv.

Un mio amico di TO col foglio rosa è andato in sardegna ed è tornato.......
Un altro con ducati mostro 1000 ha circolato per un anno sempre col foglio rosa. Non usciva dalla provincia ma sempre con tipa dietro. Una volta per non far fermare lui mi feci prendere io.... ancora si deve sdebitare!!! :mad:

Io consiglio a march di trovarsi una strada provinciale tranquilla e andarci di pomeriggio presto o di sera tardi... Tanto prima o poi se vuoi fare "questo mestiere" devi imparare bene il comportamento dei puffi........ ;)

Sono del parere che se becchi la pattuglia stro*za..... puoi avere tutto in regola quanto vuoi... in qualche modo a quel posto te la devono mettere! A me si applicarono sulla visiera, sui tappi delle orecchie, sulla presunta bandana che svolazzando poteva coprire la targa..... ok la targa no, allora copre la freccia..... mavaff!!!!!! :mad: E tutto perchè ero uscito pesante da una curva ma non avevano strumentazione per provarlo e allora in qualcosa mi dovevano punire.
E nel frattempo arrivavano drogati e spacciatori su scooter rubati, facevano un testacoda davanti a loro e se ne andavano a contro senso............... quelli si che son dritti! :rolleyes:
Il fatto è che molti agenti si fanno grandi con la gente perbene.. come noi... poi quelli veramente con le palle sotto, si guardano bene dall'applicarsi!
Tenete presente che su in collina la stessa pattuglia mi ferma in media due volte al mese...... voglio dire: manco uno agli arresti domiciliari è così sorvegliato! E ogni volta fanno finta di non conoscermi!!! Da pazzi.........

Tirate a sopravvivere........ ;)

PS
E' scritto in firma da una vita!!! ...... cmq si..... sono un technofilo trancista...... www.electronic-music.net e godi ;)

The March
13-09-2004, 14:52
Cab calma coi termini :D :D :D

Stai parlando di delinquenti... non di quelli che la società definisce "drogati" ;)


cmq il brutto è che la strada c'è... sono arrivato e ho deto "pa faccio un giro in moto" ero appena passato in vespa e non c'era nessuno...

ma lui me lo ha impedito...
mai sfidare la sorte....

potrebbe capitare che li becco che arrivano propio in quel momento...

poi dalla moto non ci vado mai.. la tengo su in campagna per ora... 30km da casa... e da fare in vespa.. sul turchino di notte... non è per niente bello.. sopratutto perchè di notte la strada diventa una pista per le gare abusive di macchine (o almeno questo è quello che si dice in giro)

daniluzzo
13-09-2004, 15:39
io ho fatto esattamente il contrario: preso il patentino a settembre e la moto quasi tre mesi fa. cmq da maggiorenne con il foglio rosa puoi portare la moto dove ti pare, quando ti pare purchè da solo (e cosa vuoi di più dalla vita? :D )



ho un collega di lavoro che porta la moto da circa 12 anni senza patentino e non ha la patente antecedente all' 86, quella che ti permetteva di portare anche tutte le moto. :sofico: :O

energy+
13-09-2004, 18:50
Scusate ragazzi nn voglio fare il moralista anche xchè nn sono 1 di quelli ma guidare senza patente è veramente fuori luogo,anche se solo nn si ha quella giusta che equivale a nn averla!
Poi seconda considerazione oltre alla scaga x i puffi che ti possono sgamare che ti succede in caso d'incidente che nn sia mai ovviamente,ma se succede?
bene lo dico io l'assicurazione nn paga e vi attaccate al tram,tutto sommto nn credo sia poi tutto sto vantaggio se anche fanno solo 1 multina se vi fermano! :rolleyes:

Poi ovvio magari vi rompono il kaiser x niente e lasciano passre i delinquenti ma se facessimo sempre così saremmo allo sbando.......
io il mio enduro a 16 anni col foglio rosa l'ho guidato ma ho smesso quando ho preso la patente xchè di mezzo Kw superiore alla potenza guidabile dai 16enni e ho aspettato i 18 pazientemente!
sapete che mi do da fare anch'io e che nn rispetto molto il codice ma ci son cose su cui nn si deve transigere tipo pagare l'assicurazione,mettere il casco,fermarsi agli stop e/o semafori etc.....
poi sui limiti assurdi si può anche sorvolare di tanto in tanto ovvio.....

penso di essere stato chiaro.........

PS March è inutile che aspetti di fare l'assicurazione tanto nn pagherebbe cmq,prenderesti solo 1 multa in + guidando senza....... :rolleyes:

Ciao e scusate x la "paternale" tutto ovviamente imho!

fmattiel
13-09-2004, 19:05
Originariamente inviato da R@nda
Avrei dovuto ammazzarlo
:D

Ho girato l'angolo...fatto penna...Poliziotto con macchina parcheggiata e lui in mezzo alla strada con le braccia aperte:eek:

Avevo 16 anni...minchia come mi ha roso quel sequestro.
Col foglio bianco puoi girare in cortile:D
Mentre invece con quello rosa puoi fare pratica vicino casa senza uscire dalla città.

Cioè se uno è maggiorenne ed ha solo il foglio "bianco" (quello rosa mi pare lo rilascino dopo 1 mese), non può guidare?

The March
13-09-2004, 20:27
Originariamente inviato da fmattiel
Cioè se uno è maggiorenne ed ha solo il foglio "bianco" (quello rosa mi pare lo rilascino dopo 1 mese), non può guidare?


a quanto so io il foglio bianco non è altro che un documento in attesa del foglio rosa, col foglio bianco quindi si può fare le stesse cose che col foglio rosa, girare in strade poco trafficate...

be poi ovvio dipende da che poliziotto trovi...

se ne trovi uno pezzo di merda magari ti rompe le balle... poi anche se ci ripensa e sa di aver detto una cazzata trova qualsiasi altra cosa per menarti il ca##o

se ne trovi uno bravo può anche ferarti col folgio bianco in pieno centro all'1 e non dirti niente...

se sei a napoli... puoi girare anche senza assicurazione, casco, patente, targa.... n'somma fai un po quello che vuoi tanto gli sbirri non vanno mica a fermare uno in moto

Cabum!!!
13-09-2004, 20:48
Originariamente inviato da energy+
Scusate ragazzi nn voglio fare il moralista anche xchè nn sono 1 di quelli ma guidare senza patente è veramente fuori luogo,anche se solo nn si ha quella giusta che equivale a nn averla!
Poi seconda considerazione oltre alla scaga x i puffi che ti possono sgamare che ti succede in caso d'incidente che nn sia mai ovviamente,ma se succede?
bene lo dico io l'assicurazione nn paga e vi attaccate al tram,tutto sommto nn credo sia poi tutto sto vantaggio se anche fanno solo 1 multina se vi fermano! :rolleyes:

Poi ovvio magari vi rompono il kaiser x niente e lasciano passre i delinquenti ma se facessimo sempre così saremmo allo sbando.......
io il mio enduro a 16 anni col foglio rosa l'ho guidato ma ho smesso quando ho preso la patente xchè di mezzo Kw superiore alla potenza guidabile dai 16enni e ho aspettato i 18 pazientemente!
sapete che mi do da fare anch'io e che nn rispetto molto il codice ma ci son cose su cui nn si deve transigere tipo pagare l'assicurazione,mettere il casco,fermarsi agli stop e/o semafori etc.....
poi sui limiti assurdi si può anche sorvolare di tanto in tanto ovvio.....

penso di essere stato chiaro.........

PS March è inutile che aspetti di fare l'assicurazione tanto nn pagherebbe cmq,prenderesti solo 1 multa in + guidando senza....... :rolleyes:

Ciao e scusate x la "paternale" tutto ovviamente imho!

Pienamente d'accordo................. :O

Però, nrg+ caro... tu non ti sei mai trovato forse le chiavi di un gixxer 750 in mano e una vocina che diceva:"vai... che ti frega?! Ma sei gay? non te lo tira manco un po'!??? VAI!!!"....... :muro:
:D

energy+
13-09-2004, 20:54
Originariamente inviato da Cabum!!!
Pienamente d'accordo................. :O

Però, nrg+ caro... tu non ti sei mai trovato forse le chiavi di un gixxer 750 in mano e una vocina che diceva:"vai... che ti frega?! Ma sei gay? non te lo tira manco un po'!??? VAI!!!"....... :muro:
:D
no ti capisco benissimo xò avevo a 15,5 anni 1 125 2T pronto all'uso che mi invitava e mi diceva....dai lascia quel bravo e prendi me....ho 6 marce i rapporti corti e cammino parecchio! :sofico:
ho dovuto resistere anche se ammetto che è stato difficile! :-/

Cabum!!!
14-09-2004, 15:00
Parlando tra piloti di naked... i caschi con la pinnetta sopra ci aiutano sul serio? Io ho problemi di turbolenza sul mio casco. Nel senso che altre i 140 comincio a sentirmi dei colpi a destra e a sinistra che a lungo andare (la mia passeggiatina minima è di 160km) mi provocano un mal di testa pauroso!
Sapete se quei casci aiutano e se la pinnetta è acquistabile separatemente e applicabile su qualsiasi casco?

Cabum!!!
14-09-2004, 15:07
Prendetevi paura....... :eek:

http://www.daidegas.it/Video/NEW%20VIDEO/45/Kawasaki%20ZX%2010R%20crazy%20on%20open%20road.wmv

(ehi non vi dimenticate il mio quesito! up! :D )

energy+
14-09-2004, 16:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
Prendetevi paura....... :eek:

http://www.daidegas.it/Video/NEW%20VIDEO/45/Kawasaki%20ZX%2010R%20crazy%20on%20open%20road.wmv

(ehi non vi dimenticate il mio quesito! up! :D )
accidenti a te 1 wmv! :mad:
X il quesito posso soo dirti che ammenochè nn la incolli con 1 colla portentosa nn la puoi attaccare a 1 casco che nn è predisposto....imho di buchi nn ne puoi fare e l'unica è la colla o resina,ce ne sono che terrebbero ma nn so fino a che punto sforza quella pinnetta....

PS sulla funzionalità nn credo stabilizzi granchè anche xchè se ti sposti nn conta molto il massimo rendimento è fermo in posa e cmq x avere l'effetto tipo "deriva" delle barche bisognerebbe che fossero minimo il triplo in altezza sec me ovviamente poi nn so nn ne ho mai provati! ;)

ciao

The March
14-09-2004, 16:56
Originariamente inviato da energy+
accidenti a te 1 wmv! :mad:
X il quesito posso soo dirti che ammenochè nn la incolli con 1 colla portentosa nn la puoi attaccare a 1 casco che nn è predisposto....imho di buchi nn ne puoi fare e l'unica è la colla o resina,ce ne sono che terrebbero ma nn so fino a che punto sforza quella pinnetta....

PS sulla funzionalità nn credo stabilizzi granchè anche xchè se ti sposti nn conta molto il massimo rendimento è fermo in posa e cmq x avere l'effetto tipo "deriva" delle barche bisognerebbe che fossero minimo il triplo in altezza sec me ovviamente poi nn so nn ne ho mai provati! ;)

ciao

mio cugino ne aveva una su un duraleu...

in quel caso era di sicuro per bellezza...
però la aveva incollata...
non è che bisogna avere na colla speciale... ne basta una che non sia lo stick per la carta.. n'somma con na colla seria dovresti riuscirci....

lnessuno
14-09-2004, 17:50
Originariamente inviato da Cabum!!!
Parlando tra piloti di naked... i caschi con la pinnetta sopra ci aiutano sul serio? Io ho problemi di turbolenza sul mio casco. Nel senso che altre i 140 comincio a sentirmi dei colpi a destra e a sinistra che a lungo andare (la mia passeggiatina minima è di 160km) mi provocano un mal di testa pauroso!
Sapete se quei casci aiutano e se la pinnetta è acquistabile separatemente e applicabile su qualsiasi casco?



ce l'ha un mio amico... incollata con l'attack mi pare. carina, fa la sua porca figura... ma non so se ha una effettiva utilità... anche a me balla un pò il casco quando vado oltre i 140, ma siccome difficilmente faccio più di 2-3 km per volta a quelle velocità non è un problema :)


preferisco andare piano e sboronare di più in curva che andare veloce in rettilineo... :p

Cabum!!!
14-09-2004, 18:10
Originariamente inviato da lnessuno
ce l'ha un mio amico... incollata con l'attack mi pare. carina, fa la sua porca figura... ma non so se ha una effettiva utilità... anche a me balla un pò il casco quando vado oltre i 140, ma siccome difficilmente faccio più di 2-3 km per volta a quelle velocità non è un problema :)


preferisco andare piano e sboronare di più in curva che andare veloce in rettilineo... :p

....... beh....... non parlavo solo di rettilineo :rolleyes: :D

cmq grazie.... ;)

PS
nrg scusa per il wmv... !!! :(

lnessuno
14-09-2004, 18:28
Originariamente inviato da Cabum!!!
....... beh....... non parlavo solo di rettilineo :rolleyes: :D

cmq grazie.... ;)

PS
nrg scusa per il wmv... !!! :(



dicevo per dire! :D

lnessuno
14-09-2004, 18:33
energy...

energy+
14-09-2004, 18:43
Originariamente inviato da Cabum!!!
....... beh....... non parlavo solo di rettilineo :rolleyes: :D

cmq grazie.... ;)

PS
nrg scusa per il wmv... !!! :(


il solito montatone! :p

Ma figurati Cab scherzavo! anche se 1 pò è vero ma mica è 1 problema....
adesso vedo di risolvere e di poterlo vedere anch'io! ;)

Cabum!!!
14-09-2004, 19:11
Ne vale la pena ragazzi ;)
Ah..... non fatelo vedere a march!!! :eek: :D

Phobos87
14-09-2004, 19:23
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ne vale la pena ragazzi ;)
Ah..... non fatelo vedere a march!!! :eek: :D


sto matto ha preso una curva a 299km\h :eek: in una strada di montagna (penso) :O

un pò (tanto) pirla il tipo xò... :p

The March
14-09-2004, 20:20
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ne vale la pena ragazzi ;)
Ah..... non fatelo vedere a march!!! :eek: :D


già fatto...

:D :D :D

no tranquillo cab...

certe cose si fannno al tt non per strada.... APERTA

ragazzi quello è pazzo furioso mica normale :eek:


lo avevo già visto su un altro forum..ma sentivo dire che il ragazzo... ha trovato una macchina lungo la strada...

energy+
14-09-2004, 21:38
Originariamente inviato da Cabum!!!
Prendetevi paura....... :eek:

http://www.daidegas.it/Video/NEW%20VIDEO/45/Kawasaki%20ZX%2010R%20crazy%20on%20open%20road.wmv

(ehi non vi dimenticate il mio quesito! up! :D )
Ehi Cab avrei 1 lamentela da fare.....
mi son sbattuto fino ad ora x installare 1 player che vedesse anche i wmv e il file nn si può + scaricare....come minimo esigo che me lo spedisci! :mad: :sofico:

ciao ;)

Cabum!!!
15-09-2004, 08:02
Originariamente inviato da energy+
Ehi Cab avrei 1 lamentela da fare.....
mi son sbattuto fino ad ora x installare 1 player che vedesse anche i wmv e il file nn si può + scaricare....come minimo esigo che me lo spedisci! :mad: :sofico:

ciao ;)

Il Cab!!! sistema sempre tutto........ ;)
(te lo riposto a breve)
però nrg+... e movite a vidè sto firme!!! :rolleyes: :D

Cmq cacchio! :eek: oscilla tra i 200 e i 300 con una semplicità unica... e non ha mai messo la 6^!!! Quel curvone poi a 299... se quel camion fosse stato in anticipo di qualche secondo se le sarebbe preso in pieno! Un pazzo non c'è che dire... Penso che sia per tipi così che poi noi ci dobbiamo sorbire un regime tipo SS sulle strade (velox, sbirri inca@@ti, limiti ridicoli ecc..). Avete notato che da quando in tv è più pubblicizzata e osannata la motogp e la superbike, con meda e colleghi che stanno sempre lì ad alzar la voce su ogni derapata o prodezza dei piloti, per strada ci sono molti più cogli@ni su 2 ruote?......... :rolleyes: Meglio allora quando la SBK ce la cercavamo su TMC!!!:rolleyes:

energy+
15-09-2004, 10:42
Cab hai in parte ragione,è vero che la gente si esalta a vedere Valentino e compagnia bella ma è anche giusto che Meda&co facciano spettacolo su di loro! è il loro lavoro e rende anche + emozionante il GP,se vi ricordate com'era sulla rai erano 2 coglioni alla lunga.... :p
anche xchè i tipi di meccanica nn sapevano 1 kaiser,almeno in F1 hanno 1 ex progettista come riferimento che fa i disegni e può intavolare discussioni,mentre nele moto nada si arrivava ad 1 certo punto che nn sapevano cosa dire 1 schifo!

La colpa nn è di Med ma di quei coglioni che vogliono imitare i supercampioni dove nn devono,senza capacità e senza possibilità di riuscirci!

X il filmato dimmi quanto è grosso che ti mando in pvt la mail..... ;)

ciauuuuuuu

Cabum!!!
15-09-2004, 11:22
Originariamente inviato da energy+
Cab hai in parte ragione,è vero che la gente si esalta a vedere Valentino e compagnia bella ma è anche giusto che Meda&co facciano spettacolo su di loro! è il loro lavoro e rende anche + emozionante il GP,se vi ricordate com'era sulla rai erano 2 coglioni alla lunga.... :p
anche xchè i tipi di meccanica nn sapevano 1 kaiser,almeno in F1 hanno 1 ex progettista come riferimento che fa i disegni e può intavolare discussioni,mentre nele moto nada si arrivava ad 1 certo punto che nn sapevano cosa dire 1 schifo!

La colpa nn è di Med ma di quei coglioni che vogliono imitare i supercampioni dove nn devono,senza capacità e senza possibilità di riuscirci!

X il filmato dimmi quanto è grosso che ti mando in pvt la mail..... ;)

ciauuuuuuu

Si perchè meda ne capisce di meccanica??? ..... :rolleyes: :D
Cmq si, è vero è più emozionante. Ma sai io come me lo vedo il motogp? Con il volume abbassato e tanta buona Goa/Trance nell'impianto... :D Me ne faccio poco delle urla di meda e delle sue "slide city" :muro:
I cogli@ni invasati sarebbero da mettere al muro... con loro pure qualche sbirro che conosco io... invasati anch'essi! :mad:
In ogni modo non ci pensiamo... arriva l'autunno! Molti "barbi(e)kers" cominciano a mettere la moto nel box per la prossima estate e la strada rimane tutta nostra! Fa meno caldo, sbrandelliamo meno le gomme... che dire: adesso si comincia a divertirsi! :cool:
Ciao!!!

PS
non penso vada in mail... te lo uppo sel mio server stasera e poi ti do' il link... ciao!

The March
15-09-2004, 12:02
io non guardo la tv, guardo a volte quando ho tempo e quando mi ricordo la motogp...

cab.. non so come fai ma io ho bisogno di sentire i commenti, sapere le posizioni, chi fa i tempi o meno...
be poi il 70% delle cose che dicono sono cazzatine per passarsi il tempo... però non riusciei a ascoltare la musica nel frattempo... mi deconcentrerebbe :D

cab... si i motociclisti da bar temono il freddo....

ma non è molto meglio l'estate?
asfalto caldo, gomme calde, niente rischi di trovare pozzanghere & co in giro...

e poi io l'inverno propio non lo sopporto.. sono anche freddoloso :cry:

energy+
15-09-2004, 12:12
Originariamente inviato da Cabum!!!
Si perchè meda ne capisce di meccanica??? ..... :rolleyes: :D
Cmq si, è vero è più emozionante. Ma sai io come me lo vedo il motogp? Con il volume abbassato e tanta buona Goa/Trance nell'impianto... :D Me ne faccio poco delle urla di meda e delle sue "slide city" :muro:
I cogli@ni invasati sarebbero da mettere al muro... con loro pure qualche sbirro che conosco io... invasati anch'essi! :mad:
In ogni modo non ci pensiamo... arriva l'autunno! Molti "barbi(e)kers" cominciano a mettere la moto nel box per la prossima estate e la strada rimane tutta nostra! Fa meno caldo, sbrandelliamo meno le gomme... che dire: adesso si comincia a divertirsi! :cool:
Ciao!!!

PS
non penso vada in mail... te lo uppo sel mio server stasera e poi ti do' il link... ciao!
se è grosso ho 1 mail che lo può gestire cmq fai come vuoi è uguale ;)
Grazie ;)

Cmq Meda nn ne capisce di meccanica ma almeno ha 1 ex-pilota che qlcosina la sa.......
E' veo molti bikers si ritirano ma c'è anche da dire che qua al nord il nostro autunno è come il vostro inizio inverno xcui nn fare troppo lo sborone :Prrr:
Io sul bagnato nn guido neanche in piena estate ammenochè nn sono obbligato....1° xchè la moto nn me lo consente e 2° xchè nn mi piace molto...
X il resto se capitano giornate uone adesso è l'ora di fare incetta di curve ;)
Cazzarola adesso che potevo andare a provare il 636 è arrivato il brutto che sfiga! spero passi in fretta! :cry:

ciao

The March
15-09-2004, 12:23
Originariamente inviato da energy+
se è grosso ho 1 mail che lo può gestire cmq fai come vuoi è uguale ;)
Grazie ;)



nono uppalo che interessa anche a me!

concordo con energy... e poi qua d'inverno fa freddo sul serio...
le strade che faccio io d'inverno si riempiono di neve... e comunque si bagnano e asciugano la prossima estate...

lnessuno
15-09-2004, 12:45
Originariamente inviato da The March
nono uppalo che interessa anche a me!

concordo con energy... e poi qua d'inverno fa freddo sul serio...
le strade che faccio io d'inverno si riempiono di neve... e comunque si bagnano e asciugano la prossima estate...



io d'inverno giro in scooter lo stesso... in moto non ho ancora provato, ma solo perchè fino all'inverno scorso non ce l'avevo ancora :D


cmq la banditina l'ho ritirata il 31 gennaio... 300 km giusto per inaugurarla :cool:

Phobos87
15-09-2004, 13:23
ecco il filmato del kawa:

http://space.virgilio.it/phobos87@tin.it/Kawasaki ZX 10R crazy on open road.wmv

(tanto lo dovevo già uploadare x un amico) ;)


ciauzzzz

PS: 1.991km quasi 2.000!!!!!!!!!!!!!!!

energy+
15-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da Phobos87
ecco il filmato del kawa:

http://space.virgilio.it/phobos87@tin.it/Kawasaki ZX 10R crazy on open road.wmv

(tanto lo dovevo già uploadare x un amico) ;)


ciauzzzz

PS: 1.991km quasi 2.000!!!!!!!!!!!!!!!
thnx Phobos ;)

PS 1 solo commento,STICA! :eek:

PPS Ma i 299km/h in 5°? :eek:

The March
15-09-2004, 16:46
Originariamente inviato da energy+
thnx Phobos ;)

PS 1 solo commento,STICA! :eek:

PPS Ma i 299km/h in 5°? :eek:


oltre non segna

The March
15-09-2004, 16:55
Per la cronaca....
lo avevo già visto su un'altro forum dove un "ragazzo" che da poco possedeva anche lui la stessa moto poteva confermare che le velocità e i tempi per raggiungerle sono realistici, molto probabilmente corona e pignone sono originali.


quella è la kawa zx10r


p.s.
io me lo sono visto impennare davanti... ero in autostrada... tutti alla stessa velocità... 120 - 130

ed ha impennato... no comment

energy+
15-09-2004, 17:31
Originariamente inviato da The March
Per la cronaca....
lo avevo già visto su un'altro forum dove un "ragazzo" che da poco possedeva anche lui la stessa moto poteva confermare che le velocità e i tempi per raggiungerle sono realistici, molto probabilmente corona e pignone sono originali.


quella è la kawa zx10r


p.s.
io me lo sono visto impennare davanti... ero in autostrada... tutti alla stessa velocità... 120 - 130

ed ha impennato... no comment
aristica! :eek:

Cabum!!!
15-09-2004, 22:12
Io ho visto più acqua cadere dal cielo a giugno che non a gennaio! Qui non arriva a fare neve se non in casi eccezionali. Prima temevo le basse temperature, ma da quando ho le 208 che mi si scaldano in 100mt :D ..... chi se ne frega! Il bagnato non lo reggo neanche io, ma per fortuna non è così sovente.... e non sto facendo lo sborone..... ahimè!! In africa del nord è così! no?? :D

Per me inizia il periodo migliore...

Quella moto è assurda... non capisco come si faccia ad omologare una bestia simile per la strada pubblica.... boh! :confused:

The March
15-09-2004, 22:47
Originariamente inviato da Cabum!!!

Quella moto è assurda... non capisco come si faccia ad omologare una bestia simile per la strada pubblica.... boh! :confused:

pensa che sto tipo qua si e' pentito dell'acquisto nn sa che farsene... se l'e' messa per cappello in uscita di curva...

ora cambia gomme e poi decide se tenerla solo pista o se usarla per starda coi guanti di velluto..


resta comunque una moto fantastica

Cabum!!!
16-09-2004, 08:39
Da fonti un po' incerte ma cmq fonti ... ho saputo che il tizio in questione adesso è in ospedale, si vede che qualcosa gli è andato storto nelle sue evoluzioni :rolleyes: Spero che in ospedale ci sia finito solo lui...

In ogni modo stessa fonte dice che la strada è sul trentino...

Questo è tutto vi restituisco la linea... :D

The March
16-09-2004, 08:44
Originariamente inviato da Cabum!!!
Da fonti un po' incerte ma cmq fonti ... ho saputo che il tizio in questione adesso è in ospedale, si vede che qualcosa gli è andato storto nelle sue evoluzioni :rolleyes: Spero che in ospedale ci sia finito solo lui...

In ogni modo stessa fonte dice che la strada è sul trentino...

Questo è tutto vi restituisco la linea... :D

:D :D :D

Be se è all'ospedale e non all'obitorio direi che può anche ringraziare qualcuno...

Tranqui
16-09-2004, 13:32
Ciao a tutti :)

Premetto che non ho letto tutto il 3d quindi molto probabilmente la mia domanda sarà maledettamente ciclica :D
Avete già parlato della Kawa z750?
Con la ricerca disabilitata la vita non è facile :(

L'ho vista in conce e mi sono letteralmente innamorato, sapreste indicarmi qualche 3d in cui se ne parla o darmi qualche consiglio?
Soprattutto per quando riguarda il confronto con le dirette concorrenti (hornet... fz6...).

Se dovessi prenderla sarebbe la mia quarta moto, dopo un 125, una sportiva 600 4 in linea e una supermotard (attualmente in mio possesso). L'esperienza, quindi, non mi manca.
Sto pensando a una naked perchè penso sia una delle tipologie di moto più versatile. Gran divertimento sul misto, senza sacrificare troppo comodità in città e piccoli viaggi (punto debole del mio Duke II e della mia vecchia Triumph TT 600).
E poi.... quanto è bella!!!! :D

Grazie a tutti e scusate ancora se ne avete già parlato ;)

The March
16-09-2004, 13:37
Originariamente inviato da Tranqui
Ciao a tutti :)

Premetto che non ho letto tutto il 3d quindi molto probabilmente la mia domanda sarà maledettamente ciclica :D
Avete già parlato della Kawa z750?
Con la ricerca disabilitata la vita non è facile :(

L'ho vista in conce e mi sono letteralmente innamorato, sapreste indicarmi qualche 3d in cui se ne parla o darmi qualche consiglio?
Soprattutto per quando riguarda il confronto con le dirette concorrenti (hornet... fz6...).

Se dovessi prenderla sarebbe la mia quarta moto, dopo un 125, una sportiva 600 4 in linea e una supermotard (attualmente in mio possesso). L'esperienza, quindi, non mi manca.
Sto pensando a una naked perchè penso sia una delle tipologie di moto più versatile. Gran divertimento sul misto, senza sacrificare troppo comodità in città e piccoli viaggi (punto debole del mio Duke II e della mia vecchia Triumph TT 600).
E poi.... quanto è bella!!!! :D

Grazie a tutti e scusate ancora se ne avete già parlato ;)


Io non ti so aiutare.. sorry....

però te nel frattempo potresti parlare del tuo motard... :oink:


edit: ma avevi/hai un duke?

Milosevik
16-09-2004, 13:44
Originariamente inviato da Tranqui
Ciao a tutti :)

Premetto che non ho letto tutto il 3d quindi molto probabilmente la mia domanda sarà maledettamente ciclica :D
Avete già parlato della Kawa z750?
Con la ricerca disabilitata la vita non è facile :(

L'ho vista in conce e mi sono letteralmente innamorato, sapreste indicarmi qualche 3d in cui se ne parla o darmi qualche consiglio?
Soprattutto per quando riguarda il confronto con le dirette concorrenti (hornet... fz6...).

Se dovessi prenderla sarebbe la mia quarta moto, dopo un 125, una sportiva 600 4 in linea e una supermotard (attualmente in mio possesso). L'esperienza, quindi, non mi manca.
Sto pensando a una naked perchè penso sia una delle tipologie di moto più versatile. Gran divertimento sul misto, senza sacrificare troppo comodità in città e piccoli viaggi (punto debole del mio Duke II e della mia vecchia Triumph TT 600).
E poi.... quanto è bella!!!! :D

Grazie a tutti e scusate ancora se ne avete già parlato ;)

Per me è la naked del momento , il prezzo è allineato con le 600 , ma la cubatura maggiore gli da più spinta in basso e non toglie l'allungo , quindi se ti piace anche esteticamente non starei a pensarci tanto.
Ho letto in altri forum che si può trovare la suzuki sv1000 attorno ai 7000 € eda ha un 1000 bicilindrico niente male , anche se a me personalmente non piace per niente esteticamente.

Tranqui
16-09-2004, 13:54
Originariamente inviato da The March
Io non ti so aiutare.. sorry....

però te nel frattempo potresti parlare del tuo motard... :oink:


edit: ma avevi/hai un duke?

Ho un Duke II del 2002... nero. Da quasi un anno.

Riassumendo in due parole: penso che sia la migliore "seconda moto" che si possa desiderare!
Dico così perchè le limitazioni sono molte.

Una su tutte, non è possibile fare viaggi. Sto parlando anche di piccole gite. Posizione di guida e assenza di cupolino a parte (sono cose a cui passo sopra tranquillamente), il problema più grosso sono le vibrazioni. Dopo 50km mi si addormenta l'uccello (e non sto scherzando :D) e una volta scesi sembra di avere due cellulari con vibracall attivato nelle scarpe. :muro:
Del passeggero neanche ne parlo, perchè oltre ad avere gli stessi problemi del guidatore, ha anche gli scarichi sotto il sedere. :D

Ok... tralasciando questi particolari, è la moto più divertente che abbia mai guidato.
Leggera, maneggevolissima, con gran tiro a qualsiasi regime (sotto i 3000 però singhiozza da paura).
E' possibile mettere la quinta a 50 all'ora e sentire la moto salire con una spinta assurda (per un mono) fino alla velocità max.
Scendendo da una supersport all'inizio è tutto un pò traumatico (le prime curve le facevo col culo indietro e il ginocchio fuori :muro: :D ) ma alla fine ci si abitua ;)
Al semaforo non è categoricamente possibile tenere giù la ruota anteriore per le prime tre marce :D e sul misto stretto, una volta imparato a guidarla, si lasciano dietro moltissime moto ben più potenti.

Il mio consiglio è di provarla almeno una volta nella vita ;)
Se avete domande sono qui.

Intanto aspetto qualcuno che sappia qualcosa della z750. :)

Tranqui
16-09-2004, 13:57
Originariamente inviato da Milosevik
Per me è la naked del momento , il prezzo è allineato con le 600 , ma la cubatura maggiore gli da più spinta in basso e non toglie l'allungo , il prezzo è suppergiù lo stesso , quindi se ti piace anche esteticamente non starei a pensarci tanto.
Ho letto in altri forum che si può trovare la suzuki sv1000 attorno ai 7000 € eda ha un 1000 bicilindrico niente male , anche se a me personalmente non piace per niente esteticamente.

E' la stessa cosa che ho letto nelle varie recensioni in giro per il web... sono pienamente d'accordo ma vorrei tanto riuscire a provarla prima :muro:

Per quanto riguarda l'sv, neanche a me è mai piaciuta esteticamente!

Grazie per le info ;)

Tranqui
16-09-2004, 14:07
Dimenticavo...
come si entra a far parte del club?

Bisogna superare delle prove per l'iniziazione? :sofico:

The March
16-09-2004, 14:13
Originariamente inviato da Tranqui
Ho un Duke II del 2002... nero. Da quasi un anno.

Riassumendo in due parole: penso che sia la migliore "seconda moto" che si possa desiderare!
Dico così perchè le limitazioni sono molte.

Ok... tralasciando questi particolari, è la moto più divertente che abbia mai guidato.
Leggera, maneggevolissima, con gran tiro a qualsiasi regime (sotto i 3000 però singhiozza da paura).
E' possibile mettere la quinta a 50 all'ora e sentire la moto salire con una spinta assurda (per un mono) fino alla velocità max.
Scendendo da una supersport all'inizio è tutto un pò traumatico (le prime curve le facevo col culo indietro e il ginocchio fuori :muro: :D ) ma alla fine ci si abitua ;)
Al semaforo non è categoricamente possibile tenere giù la ruota anteriore per le prime tre marce :D e sul misto stretto, una volta imparato a guidarla, si lasciano dietro moltissime moto ben più potenti.

Il mio consiglio è di provarla almeno una volta nella vita ;)
Se avete domande sono qui.

Intanto aspetto qualcuno che sappia qualcosa della z750. :)


aaa ssii ecco una recensione di qualcosa di serio...

scartiamo a priori i primi particolari....


per quanto riguarda le limitazioni...
be io ho sempre sentito che il duke ne ha qualcuna data dal peso ecessivo e dalla poca agilità... :D
in confronto ad un motard tecnico il duke risulta da subito più massiccio.. ma vedo che non si nota sulla guida...

come tutti i motard allora anche te mi confermi la tendenza ad alzarsi in un attimo :D



mi piacerebbe moltissimo affiancare un motard alla mia bimba tra qualche annetto :D

The March
16-09-2004, 14:16
Originariamente inviato da Tranqui
Dimenticavo...
come si entra a far parte del club?

Bisogna superare delle prove per l'iniziazione? :sofico:

no :D

bisogna essere dei motociclisti, avere l'anima da motociclista e la passione per le moto, di qualsiasi genere... dalle supersportive ai motard, cross, turismo, ....(mi duole dirlo ma) enduro, trial....

però harley no :D

quelli non li vogliamo :D


p.s.
ovviamente quella sulle caff.. emm harley era una battuta ;)

:D :D :D


p.p.s.
Benvenuto !

energy+
16-09-2004, 14:18
Originariamente inviato da Tranqui
Dimenticavo...
come si entra a far parte del club?

Bisogna superare delle prove per l'iniziazione? :sofico:
ovviamente si e visto che son buono te lo riposto...
ci son 2 modi:
1)devi fare 1 filmato in cui passi con 1 delle tue moto davanti alla pula in penna di 3° minimo mentre gli fai la tipica affermazione Italia 1! alzandoti il casco con l'altra mano (xchè la penna va fatta a 1 mano sola) poi girandoti fai ciao ciao con l'altra manina salutando in camera come segno di rispetto al motohwclub e stoppie di almeno 30 sec finale.....

2)scrivi qua dentro

scegli tu cmq il primo è il migliore.... :sofico:

ciao e benvenuto! ;) :mano:

Tranqui
16-09-2004, 14:22
Originariamente inviato da The March
per quanto riguarda le limitazioni...
be io ho sempre sentito che il duke ne ha qualcuna data dal peso ecessivo e dalla poca agilità... :D
in confronto ad un motard tecnico il duke risulta da subito più massiccio.. ma vedo che non si nota sulla guida...

come tutti i motard allora anche te mi confermi la tendenza ad alzarsi in un attimo :D


Beh... devi considerare una cosa fondamentale.
Scendendo da una 600 sportiva è normale che il Duke mi sia sembrato leggerissimo e maneggevolissimo.
Non ho mai guidato una motard "pura", quindi non potrei farti un confronto diretto.
Però parliamoci chiaro, il Duke ha un fascino che nessun'altra motard può avere! E soprattutto è unica, perchè non esistono altre moto simili a lei :)

Per quanto riguarda il fatto di alzarsi in un attimo.... la mia ha qualche problema in più a ritornare a terra in quanto i rapporti li ho accorciati un tantino :D

Tranqui
16-09-2004, 14:26
Ringrazio sia energy+ sia The March per il benvenuto ;)

Per la prova n.1 propostami da energy aspetto di cambiare moto.
Con il Duke in terza è troppo facile :D

energy+
16-09-2004, 14:34
Originariamente inviato da Tranqui
Ringrazio sia energy+ sia The March per il benvenuto ;)

Per la prova n.1 propostami da energy aspetto di cambiare moto.
Con il Duke in terza è troppo facile :D
'stardo così nn vale! :D

PS X lo z750 penso ch Cabum!!! ti possa essere di gran aiuto ;)

ciao

Cabum!!!
16-09-2004, 15:46
Vendo a malincuore questo casco tenuto appena 4 mesi:

http://cabum111.altervista.org/warrior.jpg

Causa: mi va stretto! :16:

VERSIONE DALLA GRAFICA STRAORDINARIA DEL CASO WARRIOR DELL'AIROH.STRUTTURA ERGONOMICA,CALOTTA IN TERMOPLASTICA,EXTRA PROTEZIONE CERVICALE,PARTCOLARE LEGGEREZZA,OTTIMA VENTILAZIONE ED AIRAZIONE,INTERNI ESTARIBILI E LAVABILI.

E' corredato di 3 visiere: trasparente, quella in foto fumè, e una specchiata che però è un po' rovinata. Ogni visiera costa 25/30€ e si trovano facilmente in giro.
Il casco è perfetto non ha nessuna scalfitura o ammaccatura. Non è mai caduto. Ha solo un piccolissimo graffietto di pochi millimetri dietro che non si nota... lo dico solo per onestà.

La richiesta è di 100,00€

Ciao ciao!

PS
la misura dovrebbe essere una S ma ve lo dico con più precisione a breve.

The March
16-09-2004, 15:51
Cab...

per quanto riguarda il discorso dell'altra volta sulla pinna da ataccare sul casco... mi sa che è tutta estetica.. ho chiesto un po in giro e tutti mi hanno detto così...


infatti mi hanno detto che molti acessori di quel tipo si trovano per i cross (e loro non credo abbiano problemi dovuti al vento)

Cabum!!!
16-09-2004, 16:03
Infatti... mi hanno consigliato caschi con deflettori... praticamente quelli con l'alettone dietro. Cmq... vedremo se riesco a vendere questo che mi va stretto... manco il sottocasco posso mettere! Mi sarà cresciuta la capoccia! :D

Saluto il nuovo arrivato!!! ;) Benvenuto tra noi!
Che dire dello z750???
E' un orgasmo a cielo aperto, brò! :D :oink:

Ciclistica ottima per il misto, agilissima, capace di grandi numeri! Stanno menando non poco sia su in collina da me che in pista. Non ricordo se l'anteriore è regolabile, ma se non erro il posteriore mono ha un bel po' di settaggi!
Per il passeggero è un po' come stare su una sportiva. Sotto questo punto di vista ce ne sono di più comode. Però è una naked mooooolto sportiveggiante, sia ciclisticamente che meccanicamente. Ha un motore molto brillante e potente... mena!
Ne vuole di hornettine... finalmente!!!
Se stai puntando ad una naked questa te la consiglio di grosso! Se invece ti tira di più il bicilindrico, beh..... raptor! ;)

Ho avuto modo di stare dietro ad uno z1000 giù in sicilia e ti dico che questa nuova serie è da paura! Me la prenderei volentieri una z750... però se è per rimanere su una naked mi tengo la mia. Se devo cambiare torno su frullomissile! :D

Ti consiglio di applicare subito un cupolino! Anche se sembrano piccoli e inutili, invece sulle naked fanno molto! Io senza il mio sarei morto già! Imparerai presto a farti piccolo dietro di esso... soprattutto su una z750 che quando apre...... minchia!!! APRE! :D

http://www.vxd.it/OLD/Img/Temp/0.jpg

LAMPS!

Tranqui
16-09-2004, 16:17
Azz... alla Kawa dovrebbero pagarti per quanta voglia mi hai fatto venire di prenderla :D

La forcella non è regolabile e anche un pò morbidina a quanto ho letto (anche se non è sicuramente peggio delle concorrenti), per il resto tutti hanno lo stesso parere: la regina delle naked nella sua fascia di prezzo! :cool:

Ora vado dal conce e vedo quanto mi danno per il Duke... giusto per farmi un idea.
Vi faccio sapere ;)

The March
16-09-2004, 16:31
Originariamente inviato da Tranqui
Azz... alla Kawa dovrebbero pagarti per quanta voglia mi hai fatto venire di prenderla :D

La forcella non è regolabile e anche un pò morbidina a quanto ho letto (anche se non è sicuramente peggio delle concorrenti), per il resto tutti hanno lo stesso parere: la regina delle naked nella sua fascia di prezzo! :cool:

Ora vado dal conce e vedo quanto mi danno per il Duke... giusto per farmi un idea.
Vi faccio sapere ;)


:D

ok.. però chiedi per la z1000...

quella si che è da orgasmo... anche se pare abbia qualche cavallino di troppo per essere una naked....

Cabum!!!
16-09-2004, 16:46
Indubbiamente sullo z1000 sono tanti i cv e forse nemmeno tutti sfruttabili. Ripeto per l'ennesima volta che sulla mia oltre i 190 mi comincia a venir voglia di chiudere e non perchè mi stia cagando sotto per la velocità... ma per la sensazione di volare via come una busta! :muro: Poi la naked alle alte velocità è molto instabile proprio perchè non ha una aerodinamica valida... anzi... non ce l'ha proprio! E allora ti ondeggia, basta del vento contrario che ti si sconvolge tutto! Dall'assetto alle mutande che hai addosso! Maronna che odissea! :muro:
Con la naked ti diverti troppo quando ti metti su una strada con tante belle curve a medio raggio (misto stretto senza tornanti), imposti una velocità di crociera che oscilla tra i 100 e i 150 con belle strazzatine a 9000giri 190 tocca e chiudi appena si apre il rettilineo! :oink: Allora si che ti diverti!
Proprio per questo motivo meglio la z750 che la 1000... a mio parere.

La voglia di prenderla te l'ho trasmessa perchè piace molto anche a me... e se te la prendi tu, beh!... "genuflettiti" una volta anche per me! :D

Aho! Er casco mio? A nessuno piace??? :confused: :mad: :p

Tranqui
16-09-2004, 17:01
La velocità max non mi interessa per niente.

Per quanto riguarda la z1000... beh, sarebbe da valutare anche quella ma purtroppo il costo mi impedisce di farci un pensierino.
Ho un budget che supera di poco i 2000 euro :(

Poi, ad esempio, nel test effettuato da motor-box si afferma addirittura che la settemmezzo sia più divertente della 1000 :)

Ora vado, ci sentiamo sta sera e vi dico cosa mi hanno detto.

ferste
16-09-2004, 17:05
Originariamente inviato da Cabum!!!
Infatti... mi hanno consigliato caschi con deflettori... praticamente quelli con l'alettone dietro. Cmq... vedremo se riesco a vendere questo che mi va stretto... manco il sottocasco posso mettere! Mi sarà cresciuta la capoccia! :D


con le alette ci sono gli ogk, sono giappo, molto belli e di ottima qualità........ma costano tanto come la mia moto (che costa poco ma per un casco sono tanti)

Cab...vendere un casco usato è la cosa più difficile dell'universo!

Infine benvenuto al nuovo arrivato, ci volevano forze fresche perchè March è ubriaco dal giorno in cui ha comprato la moto.......cab stà mettendo giudizio.......energy è rincoglionito dallo studio.....lnessuno si è perso sulle Alpi....e Athlon è misteriosamente scomparso dopo un raduno in Libia........


:D :D

Milosevik
16-09-2004, 18:13
Ho sentito parlare molto bene dei Shoei come caschi da naked , bassissime turbolenze e molto silenziosi .

Tranqui
16-09-2004, 18:32
Tornato adesso dal conce....

Proposta improponibile:
per la z750 nera vuole 2880 euro più la mia Dukina :rolleyes:

Senza permuta la mette a 7000.

Qualcuno vuole una Duke? :sofico:

Cabum!!!
16-09-2004, 21:23
Originariamente inviato da ferste
con le alette ci sono gli ogk, sono giappo, molto belli e di ottima qualità........ma costano tanto come la mia moto (che costa poco ma per un casco sono tanti)

Cab...vendere un casco usato è la cosa più difficile dell'universo!

Infine benvenuto al nuovo arrivato, ci volevano forze fresche perchè March è ubriaco dal giorno in cui ha comprato la moto.......cab stà mettendo giudizio.......energy è rincoglionito dallo studio.....lnessuno si è perso sulle Alpi....e Athlon è misteriosamente scomparso dopo un raduno in Libia........


:D :D

Ci hai visto giusto..... mi rode doverti dare ragione, ma non so manco io cosa me sta a piglià ultimamente! :mad: Diciamo che sto mettendo giudizio..................... :rolleyes: :D

Si, pensavo di prendere uno shoei con deflettori. Vendere il mio casco non credo sia tanto difficile... è un ottimo casco e lo terrei volentieri! E' solo che comprandolo su internet non sono andato tanto bene con la misura. :( ......... mi rode perchè mi piace troppo! Fa tanto cattivo!!! :D

Tranqui, fossi in te mi farei un finanziamento di 2000€ + i 2000 che c'hai, ti prendi subito la zetina, la metti immediatamente in strada, ti compri l'abbigliamento idoneo e se ti avanzano 2 teste ti fai pure una diecina di turni in pista per imparare a guidarla come kawa comanda! :sofico: ...... a proposito, di dove sei?
Non dire che sei pugliese sennò me ne vado...... perdo l'esclusiva! :rolleyes: :D

Tranqui
17-09-2004, 01:36
Originariamente inviato da Cabum!!!
Tranqui, fossi in te mi farei un finanziamento di 2000€ + i 2000 che c'hai, ti prendi subito la zetina, la metti immediatamente in strada, ti compri l'abbigliamento idoneo e se ti avanzano 2 teste ti fai pure una diecina di turni in pista per imparare a guidarla come kawa comanda! :sofico: ...... a proposito, di dove sei?
Non dire che sei pugliese sennò me ne vado...... perdo l'esclusiva! :rolleyes: :D

Cabum... il tuo ragionamento non tiene conto del fatto che facendo in questo modo butterei forse un pò troppi soldi al vento :(

Se la do in permuta, l'intera operazione mi viene a costare 2.880 Euro.
Se invece cerco di venderla in privato a 5.500 Euro (quotazione 5.540), andrei a prendere la Z nuova con un bello sconto e spenderei al massimo 1500 euro.
Questo significa che ho un risparmo 1.380 EURO (senza mettere in mezzo i costi del finanziamento) :eek:

E poi sinceramente.... non mi dispiace restare un altro pochino con la Dukina :vicini: :D

P.S. La mia casa è piena di abbigliamento specifico e di caschi di ogni genere. Io e mio padre siamo entrambi malati di moto (lui da ormai 34 anni) :eek: :D
P.P.S. Sono di latina :)

The March
17-09-2004, 08:09
Originariamente inviato da ferste

Infine benvenuto al nuovo arrivato, ci volevano forze fresche perchè March è ubriaco dal giorno in cui ha comprato la moto.......cab stà mettendo giudizio.......energy è rincoglionito dallo studio.....lnessuno si è perso sulle Alpi....e Athlon è misteriosamente scomparso dopo un raduno in Libia........


:D :D

quoto :D

be non propio ubriaco... ma potete immaginare.... :D :D :D


Scusa te ma il tempo è sempre meno e le cose da fare sempre di più...

ieri sera avevo da fare... e dopo un concerto sono rimasto sveglio fino ad oltre le 3 e mezza...

Cabum!!!
17-09-2004, 08:30
Hai ragione Tranqui... è solo che ho una naturale inclinazione ad indebitarmi!!! :D ... ascolta i miei consigli solo quando sono di natura tecnica!!! :sofico:


Se non hai fretta allora aspetta di piazzare bene la tua ;)

ferste
17-09-2004, 10:43
Originariamente inviato da Cabum!!!
Ci hai visto giusto..... mi rode doverti dare ragione, ma non so manco io cosa me sta a piglià ultimamente! :mad: Diciamo che sto mettendo giudizio..................... :rolleyes: :D

Si, pensavo di prendere uno shoei con deflettori. Vendere il mio casco non credo sia tanto difficile... è un ottimo casco e lo terrei volentieri! E' solo che comprandolo su internet non sono andato tanto bene con la misura. :( ......... mi rode perchè mi piace troppo! Fa tanto cattivo!!! :D



eh eh....tanto per cambiare ho ragione!:D

Il problema dei caschi usati non riguarda solo il tuo, è un problema in generale!
Se non trovi qualcuno che conosci direttamente in internet è un problema perchè sui caschi la gente si fida poco, preferisce provarli perchè ognuno calza in modo differente e per qualcuno mettere un casco usato è come mettersi un paio di mutande usate.
Ed effettivamente è un peccato perchè è molto bello.
potresti tenerlo come secondo casco da usare da sbarco, io ho notato che da quando uso più caschi il "principale" Shark Rsv in fibra da 300 e fischia euro non si rovina perchè lo uso solo nei viaggi e nelle uscite di un certo livello, altrimenti ho il Nolan N37 nell'uso quotidiano, dove lo appoggi, si riga e amenità del genere.

ferste
17-09-2004, 10:44
Originariamente inviato da Tranqui
Tornato adesso dal conce....

Proposta improponibile:
per la z750 nera vuole 2880 euro più la mia Dukina :rolleyes:

Senza permuta la mette a 7000.

Qualcuno vuole una Duke? :sofico:

pensa che ad Alessandria è fallito un conce Kakasaki e vendevano all'asta una Z1000 nuova con prezzo di partenza a 5100 euro.:cry:

The March
17-09-2004, 10:47
Originariamente inviato da ferste
pensa che ad Alessandria è fallito un conce Kakasaki e vendevano all'asta una Z1000 nuova con prezzo di partenza a 5100 euro.:cry:

è un prezzaccio :D

però chi è che va a comprare una kaKasaky?

:D :D :D

ferste
17-09-2004, 10:59
Originariamente inviato da The March
è un prezzaccio :D

però chi è che va a comprare una kaKasaky?

:D :D :D

beh...si sà.........

"se una kawasaki finisce nell'erba ci vogliono i cani per ritrovarla"

Lucchinelli

energy+
17-09-2004, 11:48
Originariamente inviato da ferste
con le alette ci sono gli ogk, sono giappo, molto belli e di ottima qualità........ma costano tanto come la mia moto (che costa poco ma per un casco sono tanti)

Cab...vendere un casco usato è la cosa più difficile dell'universo!

Infine benvenuto al nuovo arrivato, ci volevano forze fresche perchè March è ubriaco dal giorno in cui ha comprato la moto.......cab stà mettendo giudizio.......energy è rincoglionito dallo studio.....lnessuno si è perso sulle Alpi....e Athlon è misteriosamente scomparso dopo un raduno in Libia........


:D :D
beh nn credo visto che di studiare ultimamente proprio nn se ne parla! :fuck:
semmai è il contrario,tu 6 rincoglionitodallo studio! :Prrr:

ciao :sofico:

PS Cab x il casco nn hai considerato 1 cosa e cioè che già tu 6 piccolino se poi ti va pure stretto a chi o vendi a grande puffo? :sofico:
no dai nn te la prendere cmq con 1 misura così piccola se va anche stretto sarà dura darlo via,se fosse stato 1 misura decente l'avrei anche preso!
ciao

Cabum!!!
17-09-2004, 16:01
Originariamente inviato da ferste
eh eh....tanto per cambiare ho ragione!:D

Il problema dei caschi usati non riguarda solo il tuo, è un problema in generale!
Se non trovi qualcuno che conosci direttamente in internet è un problema perchè sui caschi la gente si fida poco, preferisce provarli perchè ognuno calza in modo differente e per qualcuno mettere un casco usato è come mettersi un paio di mutande usate.
Ed effettivamente è un peccato perchè è molto bello.
potresti tenerlo come secondo casco da usare da sbarco, io ho notato che da quando uso più caschi il "principale" Shark Rsv in fibra da 300 e fischia euro non si rovina perchè lo uso solo nei viaggi e nelle uscite di un certo livello, altrimenti ho il Nolan N37 nell'uso quotidiano, dove lo appoggi, si riga e amenità del genere.

:eek: :eek:

Pazzo furioso di un endurista!!! Col cacchio che hai sempre ragione!
No dico.......... avere più caschi??? Diversi??? Ma voi enduristi un cuore sportivo non lo mettete insieme manco in un raduno internazionale!!! :muro:
:O "Il tuo casco è la tua faccia quando sei in moto, quando scendi nell'arena, quando arrivi in cima!" ......... io ho una sola faccia!
Quando io arrivo su in collina, manco la visiera mi alzo!

http://cabum111.altervista.org/sicilia/avatar.JPG

:cool:

Non sai che sforzo stia facendo a darlo via..... :cry:
E poi il casco è una cosa personale, sai quante cose ci ho detto lì dentro che non direi mai a nessuno?! :mad: A chi affidi la tua testa se non al casco???
E poi il casco come le mutande........... non so te, ma io nel casco non ci scorreggio! :D

LAMPS!!!

PS
nrg... è una S credo (domani ve lo dico meglio) e puzza ancora di nuovo! Uso il sottocasco sempre per abitudine.

The March
17-09-2004, 16:06
Originariamente inviato da Cabum!!!
Uso il sottocasco sempre per abitudine.

cazzaro hai appena detto che lo vendi perchè non ti entra nemmeno il sottocasco :D :D :D


a parte gli scherzi... quel disegno che hai fotografato? cos'è?
è lo stesso simbolo che hai nella sign.. cos'è?

Cabum!!!
17-09-2004, 19:01
Infatti senza sottocasco posso anche andare... ma io per abitudine uso il sottocasco.

Quello è il mio avatar... e quello è il mio casco...... ci vuole tanto? :cool: :D

Era per rimarcare il concetto che spingevo nel discorso di prima, il casco come cosa molto personale

lnessuno
17-09-2004, 19:17
Originariamente inviato da ferste
lnessuno si è perso sulle Alpi...



AAAAUZ!


io sono sempre qua....



AADABADAAAAAI!:D

energy+
17-09-2004, 20:51
Originariamente inviato da Cabum!!!
Era per rimarcare il concetto che spingevo nel discorso di prima, il casco come cosa molto personale
Cab significa qlcosa quel disegno se puoi dirlo o è solo 1 simbolo che ti piace?
mi hai incuriostio.... :D

energy+
17-09-2004, 20:52
Originariamente inviato da lnessuno
AAAAUZ!


io sono sempre qua....



AADABADAAAAAI!:D
ce lo siam giocato.... :rolleyes:

PS alla fin fine xò qua l'unico vero disperso mi sa che è ferste..... :D

Cabum!!!
17-09-2004, 21:50
Tecnicamente è l'angelo dei Black Sabbath... personalmente invece è l'immagine dei miei angeli custodi. Credo di averne un paio, con le ali velocissime... sono due angeli per niene angelici e questo lo deduco dal fatto che tendono sempre a salvarmi il culo nelle situazioni peggiori ma mai una volta si sono degnai a mettermi una mano sulla coscienza prima di arrivare a tanto! :D
Per anni ho cercato un'immagine che impersonificasse i miei angeli, ma... sempre troppo angelici per il mio caso.
Questo, che è diventato il mio avatar a vita, li rispecchia perfettamente: slanciato (= veloce) e con la coda e i cornini (= poco angelici).

Tutto qui... :)


PS
Le mie moto invece hanno sempre avuto dei tribali sul cupolino... simboli che mi danno molto un senso di libertà, naturalezza, selvaticità ed estro... caratteristiche fondamentali della guida sportiva. Bye!