View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
No no, mi piacciono nell'ordine buell xb12s, triumph speed triple 1050 e monster. Sempre piaciute. Le prime due rimangono fuori budget.
Non sono mai uscito da torino in 12 anni :asd: La moto la prendo anche per quello...:D
quindi ti piacciono le naked un po' selvatiche.........
le Buell sono bellissime ma anche li i costi di manutenzione mi preoccupano............e poi partiamo da almeno 4500\5000 cocozze per un 1000..........
Come Ducatoni M mi piace l'S2 ma anche li saliamo come prezzo........
Le Triumph non mi piacciono e non le conosco :D
Il problema è che per quel tipo di naked, con il tuo budget, bisogna finire su modelli di almeno 6\7\8 anni, con tutti i problemi che ne conseguono....
quindi ti piacciono le naked un po' selvatiche.........
le Buell sono bellissime ma anche li i costi di manutenzione mi preoccupano............e poi partiamo da almeno 4500\5000 cocozze per un 1000..........
Come Ducatoni M mi piace l'S2 ma anche li saliamo come prezzo........
Le Triumph non mi piacciono e non le conosco :D
Il problema è che per quel tipo di naked, con il tuo budget, bisogna finire su modelli di almeno 6\7\8 anni, con tutti i problemi che ne conseguono....
eh purtroppo lo sò...
Grave Digger
02-09-2009, 22:50
eh purtroppo lo sò...
attendi un po' e prendi qualcosa di più recente,se proprio vuoi "farti male" compra una versione più recente,il 900 a iniezione l'ha il mio collega,non è particolarmente impressionante nel complesso,però fa tanto rumore :) (è una caratteristica di quella serie di propulsori,anche i desmoquattro facevano parecchio chiasso)....
è la classica moto da appassionato,nel senso che devi starci dietro con la manutenzione,le cinghie,i serraggi etc etc
ed il motore è anche un po' "delicatino" ;) .....
ti posto un link nel quale un ragazzo del tinga chiedeva lumi sulla stessa moto(anche se non si capisce se sia carbu o iniezione) ;) :
http://www.motoclub-tingavert.it/t395446s.html
Pucceddu
02-09-2009, 23:15
attendi un po' e prendi qualcosa di più recente,se proprio vuoi "farti male" compra una versione più recente,il 900 a iniezione l'ha il mio collega,non è particolarmente impressionante nel complesso,però fa tanto rumore :) (è una caratteristica di quella serie di propulsori,anche i desmoquattro facevano parecchio chiasso)....
è la classica moto da appassionato,nel senso che devi starci dietro con la manutenzione,le cinghie,i serraggi etc etc
ed il motore è anche un po' "delicatino" ;) .....
ti posto un link nel quale un ragazzo del tinga chiedeva lumi sulla stessa moto(anche se non si capisce se sia carbu o iniezione) ;) :
http://www.motoclub-tingavert.it/t395446s.html
Io discordo completamente sulla questione manutenzione, discorso che era accettabile nella versione carburatori, ma non per quella a iniezione, molto più affidabile.
Facendo la manutenzione base e qualche cambio d'olio ogni tot non si hanno problemi particolari, e ripeto, per la mia esperienza limitata ad un motoclub molto vasto di monster, le rotture sono molto poche, e i costi di manutenzione, almeno a Napoli, non diversi, se non minori per alcuni casi, delle altre moto.
Il desmodue ad aria è un mattone in quanto ad affidabilità se tagliando per bene.
Il 900 poi è la massima espressione del pompone, certo, non è il carbu, ma è una moto veloce, leggera, e divertente...
quindi ti piacciono le naked un po' selvatiche.........
le Buell sono bellissime ma anche li i costi di manutenzione mi preoccupano............e poi partiamo da almeno 4500\5000 cocozze per un 1000..........
Come Ducatoni M mi piace l'S2 ma anche li saliamo come prezzo........
Le Triumph non mi piacciono e non le conosco :D
Il problema è che per quel tipo di naked, con il tuo budget, bisogna finire su modelli di almeno 6\7\8 anni, con tutti i problemi che ne conseguono....
c'è anche la street triple che è bella cattivella ed è molto più abbordabile della sorellona
ma è una moto veloce, leggera, e divertente...
ecco a me interessa questo. però non sono certo esperto anzi. Qundi non vorrei troppe rotture...
Pucceddu
02-09-2009, 23:57
c'è anche la street triple che è bella cattivella ed è molto più abbordabile della sorellona
Eh, ma costa...
ecco a me interessa questo. però non sono certo esperto anzi. Qundi non vorrei troppe rotture...
Ripeto, segui i tagliandi e non avrai problemi, la moto sfigata capita in ducati come in honda come in suzuki (vero ice?Ma ice che fine ha fatto?:fagiano: )
http://www.motoclub-tingavert.it/t395446s.html
ehm a leggere le risposte mi si sono tarpate le ali...:rolleyes: :D
c'è anche la street triple che è bella cattivella ed è molto più abbordabile della sorellona
eh ma costa sui 6000 euro fuori budget altrimenti mi comprerei la xb12s che è la mia moto ideale.....
ok allora adesso chiedo poi vi dico, grazie ;)
edit ho visto anche questo http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2159337
Stesso discorso di quella sopra, questa inoltre ha avuto addirittura 3 proprietari. Se non è stato l'ultimo a fare il tagliando allora eviterei.
c'è anche la street triple che è bella cattivella ed è molto più abbordabile della sorellona
Io ho provato la sorellona, devo dire che in generale il "problema" delle triple e' che deve piacerti il doppio faro davanti... ahime' e' una scelta stilistica si personale, ma anche tanto tanto tanto particolare e che puo' veramente far disinnamorare della moto dal vivo
Stesso discorso di quella sopra, questa inoltre ha avuto addirittura 3 proprietari. Se non è stato l'ultimo a fare il tagliando allora eviterei.
infatto l'ho scartata sono orientato sulla prima. Anche perchè 9000 km sono veramente pochi.Come prezzo cosa potrei realisticamente proporre? Lui ha detto che me la darebbe sui 3000 ma con le parti originali...
Maxmel devi sapere quali lavori ci ha fatto, perché anche se ha 9000 Km veri, ma poi ci devi spendere 1200 € di lavori, allora è presa male lo stesso.
Fino a quando non ci dici con precisione i lavori fatti la reputo una fregatura ;)
Io ho provato la sorellona, devo dire che in generale il "problema" delle triple e' che deve piacerti il doppio faro davanti... ahime' e' una scelta stilistica si personale, ma anche tanto tanto tanto particolare e che puo' veramente far disinnamorare della moto dal vivo
a me piace assai ma la trovo troppo corta e nervosa
di triumph sono innamorato del daytona 675
infatto l'ho scartata sono orientato sulla prima. Anche perchè 9000 km sono veramente pochi.Come prezzo cosa potrei realisticamente proporre? Lui ha detto che me la darebbe sui 3000 ma con le parti originali...
Giusto per ribadire quello che ci potresti spendere (visto che a 10000 c'è il tagliando):
- cinghie 70€
- pasticche 80€
- gomme 200-280€
- batteria 80€
- olio motore 40€
- filtri 10€
E tutto questo senza mano d'opera (150-200€)
Ci potrebbe essere da cambiare l'olio nelle forcelle: 70-90€ mano d'opera inclusa.
Controllo del CO: 30€
Se non è mai stato fatto, andrebbe controllato anche il gioco delle valvole, dopo tutto quel tempo è quasi d'obbligo: 60-180€ lavoro incluso.
L'ideale sarebbe prenderne una ad un prezzo simile ma già oltre i 10000 Km e con il tagliando appena fatto ;)
Grave Digger
03-09-2009, 12:43
Giusto per ribadire quello che ci potresti spendere (visto che a 10000 c'è il tagliando):
- cinghie 70€
- pasticche 80€
- gomme 200-280€
- batteria 80€
- olio motore 40€
- filtri 10€
E tutto questo senza mano d'opera (150-200€)
Ci potrebbe essere da cambiare l'olio nelle forcelle: 70-90€ mano d'opera inclusa.
Controllo del CO: 30€
Se non è mai stato fatto, andrebbe controllato anche il gioco delle valvole, dopo tutto quel tempo è quasi d'obbligo: 60-180€ lavoro incluso.
L'ideale sarebbe prenderne una ad un prezzo simile ma già oltre i 10000 Km e con il tagliando appena fatto ;)
si,in sostanza è questo :)
io ho alcuni insella nei quali risultano prezzi dei tagliandi spaventosi :eek: !!!
Maxmel devi sapere quali lavori ci ha fatto, perché anche se ha 9000 Km veri, ma poi ci devi spendere 1200 € di lavori, allora è presa male lo stesso.
Fino a quando non ci dici con precisione i lavori fatti la reputo una fregatura ;)
quelli scritti nel post sopra. ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28731854&postcount=36025 ecco
dice di aver fatto un tagliando completo prima della consegna.
Non avevo visto...sostituzione contakm ? Allora i km se ora sono 9000 sono sicuramente fasulli ;) E' omologata per la 180 ?
Non avevo visto...sostituzione contakm ? Allora i km se ora sono 9000 sono sicuramente fasulli ;) E' omologata per la 180 ?
bel casino un usato del genere...:doh: domani chiedo tutto...
a me piace assai ma la trovo troppo corta e nervosa
di triumph sono innamorato del daytona 675
Nervosa non l'ho trovata proprio... :mbe:
Bella progressione, bel motore, ma se devo dare considerare la speed triple nervosa, allora la Brutale e' Zidane quando gli insulti la sorella :D
IcEMaN666
04-09-2009, 11:50
ieri son rimasto a piedi con il Pompone:p
Non la prendevo da 10gg causa ferie, era in riserva ma non ricordavo che era quasi vuota, probabilmente un pò sarà evaporata con il caldo disumano di questi giorni...parto faccio un paio di km per uscire dal quartiere residenziale dove abito...accelero di seconda dopo una curva..prrrrrr si è spenta:muro:
Quasi 3km a piedi alle 12.30 con 36°...sono arrivato al self service praticamente morto mi sono sdraiato per 10 minuti sotto la pompa della benzina completamente sudato:muro: :muro:
capitato anche a me con il tranzy
maledetto chi ha pensato che la luce della riserva non era necessaria
però pirla anche io che non ho controllato la lancetta :D
Hyperion
04-09-2009, 13:44
ieri son rimasto a piedi con il Pompone:p
Non la prendevo da 10gg causa ferie, era in riserva ma non ricordavo che era quasi vuota, probabilmente un pò sarà evaporata con il caldo disumano di questi giorni...parto faccio un paio di km per uscire dal quartiere residenziale dove abito...accelero di seconda dopo una curva..prrrrrr si è spenta:muro:
Quasi 3km a piedi alle 12.30 con 36°...sono arrivato al self service praticamente morto mi sono sdraiato per 10 minuti sotto la pompa della benzina completamente sudato:muro: :muro:
Non lesinare, comprale bone le moto!! :asd: :sofico:
a me l'unica volta che sono rimasto a secco mi è andata un po di culo :D
ero in riserva sparatissima, decido di andare dal benzinaio più vicino da casa (3-4km)
dopo i primi 2 km la moto comincia a perdere di potenza...mi fermo, scuoto un po la moto e riparto. arrivo alla rotonda, piego e sento che la moto perde ancora potenza...tiro la frizione, esco dalla rotonda, mi si spegne la moto e faccio gli ultimi 50 metri per inerzia :D
Grave Digger
04-09-2009, 17:48
io un mese e mezzo fa' con la mia fidanzata sono rimasto senza benza a 20 metri da un distributore,per raggiungerlo la strada era per giunta in discesa :D
Grave Digger
04-09-2009, 17:52
Nervosa non l'ho trovata proprio... :mbe:
Bella progressione, bel motore, ma se devo dare considerare la speed triple nervosa, allora la Brutale e' Zidane quando gli insulti la sorella :D
ti farei provare qualcosa come una r1 '98,una gpz 900 r,una gsx-r 1100 aria-olio,una rg Gamma 500 :asd:
ti farei provare qualcosa come una r1 '98,una gpz 900 r,una gsx-r 1100 aria-olio,una rg Gamma 500 :asd:
ti manca una v
cmq ho provato la sorellina italiana (rs250) bella cattivella anche quella
Grave Digger
04-09-2009, 18:49
ti manca una v
cmq ho provato la sorellina italiana (rs250) bella cattivella anche quella
non manca una V,la 500 era un 4 cilindri in quadrato e si chiamava RG 500 Gamma(lettera greca),la rgv è solo 250 cc,ed aveva i cilindri appunto disposti a V.
parlo di questa: http://www.youtube.com/watch?v=CX1TH0wCZfY
sono 2 cose differenti.
mah alla fine sto pensando di ripiegare su una er-6n mi piace di meno ma più economica e da meno problemi di manutenzione.
sì bellina la raptor ma te la tirano sul groppone perchè se si rompe qualcosa son cavoli amari...è uscita di produzione da mò,e i pezzi non li trovi piu'!:asd:
se sei coraggioso allora invece va bene. :asd:
@ maxmel:
io ce l'avevo,la er6n,e posso parlare con cognizione:
è una moto da 5000 euro da nuova,quindi non si può pretendere che sia raffinata come una da 12000...ma il suo lavoro lo fa egregiamente.manutenzione 0,motore un po' atipico per essere un bici( ha i cv piuttosto in alto)...ciclistica economica,ma più che sufficiente per la strada.la frenata raddoppia con delle pastiglie decenti.(80 euro)
Grave Digger
05-09-2009, 08:40
se proprio bisogna consigliargli una raptor,fa prima a prendere una suzuki sv 650,che ha la stessa elettronica,lo stesso motore,e almeno non ha problemi con i ricambi...!
per maxmel:la kawa er6-n è una scelta azzeccata,una moto riuscita che seppur in economia fa egregiamente il proprio dovere :) ...
poi ci dirai per la manutenzione ;) !!!
mah alla fine sto pensando di ripiegare su una er-6n mi piace di meno ma più economica e da meno problemi di manutenzione.
Io preferirei una SV650 alla ER6-n ;)
poi ci dirai per la manutenzione ;) !!!
Che mi ricordi la manutenzione della ER6-n non è fra le più economiche. Puppa parecchio olio e ha i tagliandi ogni 6000 Km.
oddio... ho provato una er6f, motore nullo totalmente, vibrazioni plastiche, frenata nulla.... è economica ma fa anche cagher a mio avviso... ho provato in città una raptor 650 ed era tutt'altra cosa e sicuramente viene via ad un prezzo altrettanto economico
ci avevo pensato ma non mi convince del tutto
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2108810
la sv650 non mi piace proprio sembra una bicicletta
La Yamaha FZ6 come la vedi ?
non manca una V,la 500 era un 4 cilindri in quadrato e si chiamava RG 500 Gamma(lettera greca),la rgv è solo 250 cc,ed aveva i cilindri appunto disposti a V.
parlo di questa: http://www.youtube.com/watch?v=CX1TH0wCZfY
sono 2 cose differenti.
scusa sono io dislessico che ho visto 500 e ho letto 250 :D :D :D
La Yamaha FZ6 come la vedi ?
uhmm non mi piace e poi non è bicilindrico...
uhmm non mi piace e poi non è bicilindrico...
gladius?
gladius?
bella ma introvabile usata...
Grave Digger
05-09-2009, 11:44
Che mi ricordi la manutenzione della ER6-n non è fra le più economiche. Puppa parecchio olio e ha i tagliandi ogni 6000 Km.
il primo tagliando 60-80 euro,tutti gli altri non oltrepassano i 120 euro ;) ....il problema del consumo olio(precisando che comunque non tutti i possessori di quell'annata hanno lamentato il problema e non con tutti gli olii) OGGI è risolto del tutto,secondo me erano i paraolio dei guidavalvole,nessuna moto afflitta dal problema ha mai bruciato olio ;) .....
ci avevo pensato ma non mi convince del tutto
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2108810
la sv650 non mi piace proprio sembra una bicicletta
sembra?!E' una bicicletta,e ti sorprenderà una volta salito,la sua maneggevolezza e la rapidità in inserimento curva che offre ;) ....nell'uso stradale le sospensioni morbide non spaccano la schiena,non tralascerei questo aspetto dovendone fare un uso giornaliero :) .....
La Yamaha FZ6 come la vedi ?
anteriore poco comunicativo,bisogna venire da una supersportiva per capirlo a dovere ;)...inoltre ha un certo effetto autoraddrizzante-autosterzante,e bisogna anche forzare parecchio sul manubrio quando si è in piega,perchè lo sterzo tende a chiudere molto.......insomma tutto fuorchè neutra :stordita: ....
scusa sono io dislessico che ho visto 500 e ho letto 250 :D :D :D
no no no!non ti perdono non ti perdono :O !!!
:p
bella ma introvabile usata...
qualcuna si trova,è una bella motuzza tuttofare,ma fossi in te andrei a quel punto al risparmio e prenderei 'na bella transalpina :) .....
il transalp è troppo grosso, sono basso e mi troverei male.
tipo questa: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141688 ovviamente smonterei quel catafalco di faro.
il raptor è sconsigliato quindi?
il transalp è troppo grosso, sono basso e mi troverei male.
tipo questa: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2141688 ovviamente smonterei quel catafalco di faro.
il raptor è sconsigliato quindi?
io sono tappo (1.72 circa) ma col tranzy mi trovo da dio (my 06 quando ancora era serio )
il raptor lo eviterei per la sv che è un'ottima moto tuttofare se poi ne trovi una usata la porti via a niente (a Bergamo la portavi via a meno di 5000 nuova) se poi la trovi col telaio grigio e la fai verniciare color rame è stupenda
http://www.mcnews.com.au/newbikecatalogue/2003/Suzuki/SV650S/SV650S_Copper_RHF_700p.jpg
anteriore poco comunicativo,bisogna venire da una supersportiva per capirlo a dovere ;)...inoltre ha un certo effetto autoraddrizzante-autosterzante,e bisogna anche forzare parecchio sul manubrio quando si è in piega,perchè lo sterzo tende a chiudere molto.......insomma tutto fuorchè neutra :stordita: ....
Io ho guidato una FZ6 S2 e tutti questi problemi non li ho visti. Sulla poco comunicabilità siamo d'accordo, ma per il resto non mi sembra. Anche se devo dire che non l'ho guidata al limite.
<^MORFEO^>
05-09-2009, 16:27
Come lo vedete come prezzo pagare 190 euro per il tagliando dei 12.000km per una suzuki GSX-R 750 ? :stordita:
Grave Digger
05-09-2009, 17:01
Io ho guidato una FZ6 S2 e tutti questi problemi non li ho visti. Sulla poco comunicabilità siamo d'accordo, ma per il resto non mi sembra. Anche se devo dire che non l'ho guidata al limite.
il mio amico possiede il modello 2004,ci siamo scambiati un paio di volte i mezzi e quello che ho notato è questo,e non è il massimo stare in piega a sinistra spingendo il manubrio verso destra per intenderci :) .....
poi tutto è possibile,considera che moto senza semimanubri non ne ho mai avute,e probabilmente non ne avrò ancora per un bel pezzo :fagiano: ....
Grave Digger
05-09-2009, 17:09
Come lo vedete come prezzo pagare 190 euro per il tagliando dei 12.000km per una suzuki GSX-R 750 ? :stordita:
è nella media,oscilla tra i 170 ed i 200,in quanto sono previsti i seguenti interventi:
sostituzione filtro aria
candele
filtro olio
olio (possibilmente un 300V)
revisione valvola di scarico e azzeramento sistema sds
controllo livelli
tiraggio e ingrassaggio catena trasmissione
serraggio bulloneria
mi sembra non ci sia altro :)
oggi bella sbraciata di 320 e passa km! :D :cool:
non ho mai fatto tanti passi tutti insieme...:D :asd:
confermo le perplessità sulle mie gomme! :mbe:
moto duretta in inserimento e tendente all'allargamento in percorrenza.direi che ce n'è abbastanza per tirare i remi in barca...tirerò a campare fino a febbraio e poi metterò un treno nuovo.:O
Hyperion
05-09-2009, 18:27
Eccomi di ritorno da un bel giretto con zoro & co: croci di calenzano, futa, raticosa, la discesa per firenzuola, il giogo, pranzo con quel panorama da cartolina, poi croce ai mori & calla andata e ritorno, e poi autostrada fino a casa... :sofico:
Nota di colore: l'andatura letteralmente incollata ad una tipa con tanto di tanga in vista a buopillonzi sul monster al ritorno della raticosa... :sofico: 5 km tra il ridere e lo sbirciare... :asd:
http://1.bp.blogspot.com/_tHvsmtfa-vI/SO_7TsEtjTI/AAAAAAAAARc/-tUDkpeaOQ8/s200/pedobear_seal.jpg
:asd:
@ Maxmel: scrivi tutte quelle che sono le caratteristiche richieste della moto che ti interessa (ergonomia, €, tipologia, preferenze sul motore, uso, tipo di strada, 1 o in 2, ecc ecc), e vedrai che qui troverai degli ottimi consigli.
Eviterei invece il trial & error: proporre una moto senza sapere per cosa la useresti, ha poco senso ;).
@ Maxmel: scrivi tutte quelle che sono le caratteristiche richieste della moto che ti interessa (ergonomia, €, tipologia, preferenze sul motore, uso, tipo di strada, 1 o in 2, ecc ecc), e vedrai che qui troverai degli ottimi consigli.
Eviterei invece il trial & error: proporre una moto senza sapere per cosa la useresti, ha poco senso ;).
allora entro i 4000 euro, bicilindrico con buona copia ai bassi, uso citadino non necessariamente giornaliero (al lavoro ci vado a piedi) e qualche giro, naked leggera e non troppo ingombrante per misure...
<^MORFEO^>
05-09-2009, 21:07
è nella media,oscilla tra i 170 ed i 200,in quanto sono previsti i seguenti interventi:
sostituzione filtro aria
candele
filtro olio
olio (possibilmente un 300V)
revisione valvola di scarico e azzeramento sistema sds
controllo livelli
tiraggio e ingrassaggio catena trasmissione
serraggio bulloneria
mi sembra non ci sia altro :)
Okk, grazie mille!
Mi hanno detto che era tutto a posto tranne per il fatto che avevo le gomme completamente sgonfie... 1.1 all'anteriore e 1.2 al posteriore :eek:
Mi pareva infatti di sentire la moto un pò instabile in piega :fagiano:
Grave Digger
06-09-2009, 00:09
Okk, grazie mille!
Mi hanno detto che era tutto a posto tranne per il fatto che avevo le gomme completamente sgonfie... 1.1 all'anteriore e 1.2 al posteriore :eek:
Mi pareva infatti di sentire la moto un pò instabile in piega :fagiano:
fossi stato in te me la sarei risparmiata,motobarista :ncomment: !!!!
ci lamentiamo della moto che non mota,mettiamo un sacco di cianfrusaglie inutili che mai sfrutteremo pienamente,e poi non controlliamo la pressione delle gomme,che è una cosa FONDAMENTALE!!!!
dimmi dove abiti,che vengo a toglierti la moto :ncomment:!!!!!!
<^MORFEO^>
06-09-2009, 01:12
fossi stato in te me la sarei risparmiata,motobarista :ncomment: !!!!
ci lamentiamo della moto che non mota,mettiamo un sacco di cianfrusaglie inutili che mai sfrutteremo pienamente,e poi non controlliamo la pressione delle gomme,che è una cosa FONDAMENTALE!!!!
dimmi dove abiti,che vengo a toglierti la moto :ncomment:!!!!!!
Abito dall'altra parte dell'Italia rispetto a te... Hai un bel viaggietto da fare :asd:
Beh, comunque, ho la moto da neanche 2 mesi quindi devo un pò abituarmi alle cose da controllare... :stordita:
Poi io non sono tipo da andare a "truzzarla" la moto... Anche perchè l'ho comprata di seconda mano con sopra direttamente montato lo scarico + collettore Akrapovič, filtro aria racing, ha rimappato la centralina, cambiato la corona (non so per quale motivo... Hanno detto che andava fatto con la rimappatura della centralina e con il cambio del filtro dell'aria), adesivi racing finto carbonio, copertoni Michelin Power Race, hanno abbassato la forcella e messo anche il porta targa a LED...
E tutto questo per non andare mai in pista e farsi solo il viaggietto per andare a lavoro (10km)...
Io almeno qualche giretto ogni tanto me lo faccio... Ma resta il fatto che è la mia prima moto e devo ancora imparare le cose a cui stare attento! :O
PS: Ecco una foto della mia bimba:
http://i28.tinypic.com/25h0j03.jpg
è un'ottima moto...complimenti!
Eccomi di ritorno da un bel giretto con zoro & co: croci di calenzano, futa, raticosa, la discesa per firenzuola, il giogo, pranzo con quel panorama da cartolina, poi croce ai mori & calla andata e ritorno, e poi autostrada fino a casa... :sofico:
Stardi...bel giretto ;)
Grave Digger
06-09-2009, 11:22
Abito dall'altra parte dell'Italia rispetto a te... Hai un bel viaggietto da fare :asd:
Beh, comunque, ho la moto da neanche 2 mesi quindi devo un pò abituarmi alle cose da controllare... :stordita:
Poi io non sono tipo da andare a "truzzarla" la moto... Anche perchè l'ho comprata di seconda mano con sopra direttamente montato lo scarico + collettore Akrapovič, filtro aria racing, ha rimappato la centralina, cambiato la corona (non so per quale motivo... Hanno detto che andava fatto con la rimappatura della centralina e con il cambio del filtro dell'aria), adesivi racing finto carbonio, copertoni Michelin Power Race, hanno abbassato la forcella e messo anche il porta targa a LED...
E tutto questo per non andare mai in pista e farsi solo il viaggietto per andare a lavoro (10km)...
Io almeno qualche giretto ogni tanto me lo faccio... Ma resta il fatto che è la mia prima moto e devo ancora imparare le cose a cui stare attento! :O
PS: Ecco una foto della mia bimba:
http://i28.tinypic.com/25h0j03.jpg
bellissima :)
in futuro però la pressione una volta a settimana e prima di ogni giro,è importante ;) .....
<^MORFEO^>
06-09-2009, 11:27
è un'ottima moto...complimenti!
Grazie mille! :D
bellissima :)
in futuro però la pressione una volta a settimana e prima di ogni giro,è importante ;) .....
Grazie mille anche a te! :D
Una volta alla settimana??? :eek:
Cioè devo controllare la pressione delle gomme più spesso di quanto faccio benzina? :muro:
Scusa la domanda, ma se per caso un meccanico che sai esattamente cosa si fa nel tagliando dei 12.000 km ed il relativo prezzo?
Grave Digger
06-09-2009, 13:48
Grazie mille! :D
Grazie mille anche a te! :D
Una volta alla settimana??? :eek:
Cioè devo controllare la pressione delle gomme più spesso di quanto faccio benzina? :muro:
Scusa la domanda, ma se per caso un meccanico che sai esattamente cosa si fa nel tagliando dei 12.000 km ed il relativo prezzo?
no no,sono semplicemente appassionato,ai confini del feticismo questo si :p ,ma non sono un meccanico ;) .....
Hyperion
06-09-2009, 14:30
allora entro i 4000 euro, bicilindrico con buona copia ai bassi, uso citadino non necessariamente giornaliero (al lavoro ci vado a piedi) e qualche giro, naked leggera e non troppo ingombrante per misure...
Direi le monster (ce ne sono un gozziliardo: ottima ciclistica più o meno per tutte, ma ti rimando a consigli di chi le conosce meglio), le er6 (dovrebbe essere la più comoda del lotto, le altre sono un bel po' caricate in avanti; senti cyrano che ce l'ha da un bel pezzo) e le sv650 (che è in versione anche semicarenata, se per te è importante un cupolino protettivo; per me lo è stato, e se intendi macinare chilometri, soprattutto in autostrada, te lo consiglio fortemente).
Se puoi, provale di persona, anche da ferme, così vedi come ti ci trovi.
Se usi la moto in città, prendi nota anche delle omologazioni (euro 0, 1, 2 o 3), dei limiti che ci sono (da me gli euro 0 non possono circolare in centro in 2 giorni la settimana); nel caso, personalmente non scenderei sotto l'euro 2 (i cui nuovi sono stati venduti se non erro fino al 2007, ovvero sarà difficile che in breve tempo verranno messi fuori uso).
<^MORFEO^>
06-09-2009, 17:27
no no,sono semplicemente appassionato,ai confini del feticismo questo si :p ,ma non sono un meccanico ;) .....
Alla faccia :asd:
Grazie per i consigli... ;)
Grave Digger
06-09-2009, 19:03
Alla faccia :asd:
Grazie per i consigli... ;)
ma figurati ;) !!!!
tanto di cappello alla 750 K7 :ave:
<^MORFEO^>
06-09-2009, 20:16
ma figurati ;) !!!!
tanto di cappello alla 750 K7 :ave:
Oggi ci ho fatto un giretto per delle stradine di montagna... Davvero bello e divertente anche se per adesso ho ancora un pò di paura a piegare troppo!
Mancano ancora 3 cm dal bordo della gomma... :O
Grave Digger
06-09-2009, 20:52
Oggi ci ho fatto un giretto per delle stradine di montagna... Davvero bello e divertente anche se per adesso ho ancora un pò di paura a piegare troppo!
Mancano ancora 3 cm dal bordo della gomma... :O
ma infatti devi andarci piano,incrementando gradualmente e senza mai forzare,vedrai che poco a poco scoprirai senza quasi nemmeno accorgertene il limite naturale del mezzo,parola :)
Direi le monster (ce ne sono un gozziliardo: ottima ciclistica più o meno per tutte, ma ti rimando a consigli di chi le conosce meglio), le er6 (dovrebbe essere la più comoda del lotto, le altre sono un bel po' caricate in avanti; senti cyrano che ce l'ha da un bel pezzo) e le sv650 (che è in versione anche semicarenata, se per te è importante un cupolino protettivo; per me lo è stato, e se intendi macinare chilometri, soprattutto in autostrada, te lo consiglio fortemente).
Se puoi, provale di persona, anche da ferme, così vedi come ti ci trovi.
Se usi la moto in città, prendi nota anche delle omologazioni (euro 0, 1, 2 o 3), dei limiti che ci sono (da me gli euro 0 non possono circolare in centro in 2 giorni la settimana); nel caso, personalmente non scenderei sotto l'euro 2 (i cui nuovi sono stati venduti se non erro fino al 2007, ovvero sarà difficile che in breve tempo verranno messi fuori uso).
infatti io ero orientato sul monster.
Questo http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2152377
il prezzo non lo vuole trattare però e a 10000km c'è il tagliando e non so quanto potrei spendere.
Ho chiesto la gomma da 180 è omologata cioè è riportata sul libretto come alternativa. Mah... idee confuse...
secondo voi conviene spendere un tot di più e andare sul 695 tipo questo http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2147189 che mi sembra onesto come prezzo confrontandolo con altri...
[QUOTE=Hyperion;28767303]
http://1.bp.blogspot.com/_tHvsmtfa-vI/SO_7TsEtjTI/AAAAAAAAARc/-tUDkpeaOQ8/s200/pedobear_seal.jpg
QUOTE]
:rotfl:
bellissimo! la tipa era fantastica,nella sua comicità,e l'unico rammarico è quello di non essergli stati dietro tutti e 4 in riga...sai che spettacolo!
:asd::cool:
Stewie82
09-09-2009, 09:32
Salve a tutti..a breve dovrei, spero, far parte dei motorizzati pure io..l'unico impedimento è il dover vendere il mio fidato Runner 200 prima di procedere all'acquisto (anzi, se qualcuno conoscesse un possibile interessato mi faccia sapere, prima vendo e prima compro)
La mia scelta dopo vari ripensamenti è ricaduta su xt660x, già trovate un paio di buone occasioni usate..e spero di non farmi scappare..
Appena concludo vi delizziero con le fotine..stay tuned
<^MORFEO^>
09-09-2009, 09:38
ma infatti devi andarci piano,incrementando gradualmente e senza mai forzare,vedrai che poco a poco scoprirai senza quasi nemmeno accorgertene il limite naturale del mezzo,parola :)
Infatti, sono della stessa idea... Tempo al tempo! :O
moto dal meccanico per una settimana, cuscinetti di sterzo andati uff....
e si che il tranzy ha solo 3 anni, riuscirò a resistere......
mi sono già rotto di usare la macchina con le belle giornate che ci sono.... (anche se oggi è coperto)
Hyperion
15-09-2009, 15:25
Sapete dirmi se esiste una moto con queste caratteristiche?
- leggera (possibilmente sui 180 kg a secco)
- con cupolino
- serbatoio da almeno 15 litri per avere una autonomia da almeno 250 km (meglio se sopra i 300)
- posizione comoda, poco caricata in avanti
- comoda anche in 2
- decente di ciclistica
Se mi vengono in mente altre caratteristiche aggiorno le richieste.
IcEMaN666
15-09-2009, 15:35
cbr 600f...
Hyperion
15-09-2009, 15:44
cbr 600f...
E' la prima a cui avevo pensato... però è una moto vecchia, di linea e di soluzioni tecniche, e la ciclistica, molto buona all'epoca, adesso è decisamente sorpassata...
Io avevo pensato anche al fazer fz1 (ma credo pesi oltre i 200 kg a secco) e la tiger 1050 (anche qui sopra i 200 kg)...
IcEMaN666
15-09-2009, 15:48
E' la prima a cui avevo pensato... però è una moto vecchia, di linea e di soluzioni tecniche, e la ciclistica, molto buona all'epoca, adesso è decisamente sorpassata...
Io avevo pensato anche al fazer fz1 (ma credo pesi oltre i 200 kg a secco) e la tiger 1050 (anche qui sopra i 200 kg)...
sui 180 chili ci sono solo le supersportive e le naked entry (molto entry) level...se metti come limite 200 chili ce ne sono molte altre...
Hyperion
15-09-2009, 16:00
sui 180 chili ci sono solo le supersportive e le naked entry (molto entry) level...se metti come limite 200 chili ce ne sono molte altre...
E' che io ho il fazer fz6, e sto valutando la possibilità di cambiare moto; però non mi va di ritrovarmi con una moto che pesa 20 kg più della mia...
La nuova hornet (o meglio, la street triple) andrebbero più che bene, se non fosse che non hanno il cupolino (quelle specie di unghie da appiccicare sul faro non le considero certo cupolini), e sinceramente il riparo aerodinamico è una comodità a cui non voglio rinunciare (ho il cupolino più alto, e mi ci trovo da 10).
E' che io ho il fazer fz6, e sto valutando la possibilità di cambiare moto; però non mi va di ritrovarmi con una moto che pesa 20 kg più della mia....
Il fazer in ordine di marcia sfiora i 200 kg ;)
io sono tappo (1.72 circa) ma col tranzy mi trovo da dio (my 06 quando ancora era serio )
il MY 06 non e' serio , certamente meglio della BruttAlp 700 ma nulla a che vedere con la solidita' del 600
Gli unici Transalp seri soono quelli fatti dall' 88 fino al 1999.
Stewie82
15-09-2009, 19:18
Sapete dirmi se esiste una moto con queste caratteristiche?
- leggera (possibilmente sui 180 kg a secco)
- con cupolino
- serbatoio da almeno 15 litri per avere una autonomia da almeno 250 km (meglio se sopra i 300)
- posizione comoda, poco caricata in avanti
- comoda anche in 2
- decente di ciclistica
Se mi vengono in mente altre caratteristiche aggiorno le richieste.
Leggendo queste caratteristiche, senza sapere la tipologia che ti interessa (e il budget) mi viene in mente BMW F800 GS:
http://www.bmw-motorrad.it/it/it/bikes/endurobikes/f800gs/media/F-800-GS-Lavaorange_R.jpg
PS: domani vengono a ritirare lo scooter, e se tutto va bene lunedì ritiro io la motina :D
il MY 06 non e' serio , certamente meglio della BruttAlp 700 ma nulla a che vedere con la solidita' del 600
Gli unici Transalp seri soono quelli fatti dall' 88 fino al 1999.
serio nel senso che assomiglia ancora a una moto da enduro
serio nel senso che assomiglia ancora a una moto da enduro
attenzione, considera che il giorno in cui qualcuno in giappone ha deciso che il TA non doveva più essere adatto anche al fuoristrada, Athlon ha bruciato una bandiera della Honda in Piazzale Lagosta!!! :D
Hyperion
15-09-2009, 21:34
Il fazer in ordine di marcia sfiora i 200 kg ;)
Sicuramente, ma a secco la danno sui 180; e tutte le moto che danno a secco sui 200, alla fine sono sui 220...
In ogni caso, non vorrei una moto di 20 kg più della mia, la mia è leggerina e mi ci trovo bene.
attenzione, considera che il giorno in cui qualcuno in giappone ha deciso che il TA non doveva più essere adatto anche al fuoristrada, Athlon ha bruciato una bandiera della Honda in Piazzale Lagosta!!! :D
Transalp ? Fuoristrada ?????
Ma cosa dici mai .. col Transalp non si va in fuoristrada
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG
Transalp ? Fuoristrada ?????
Ma cosa dici mai .. col Transalp non si va in fuoristrada
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG
:-)
Sapete dirmi se esiste una moto con queste caratteristiche?
- leggera (possibilmente sui 180 kg a secco)
- con cupolino
- serbatoio da almeno 15 litri per avere una autonomia da almeno 250 km (meglio se sopra i 300)
- posizione comoda, poco caricata in avanti
- comoda anche in 2
- decente di ciclistica
Se mi vengono in mente altre caratteristiche aggiorno le richieste.
http://images04.olx.fr/ui/1/98/29/1938929_1.jpg
multistrada 620.:O
:asd:
ombra666
16-09-2009, 16:17
che mi dite dell'husky 610 da motard? :O
vengo da un sm125s, sempre husky :D
Hyperion
16-09-2009, 18:28
CUT
multistrada 620.:O :asd:
Te ci scherzi, ma il 1000 potrebbe anche essere una soluzione :stordita:
Un'altra potrebbe essere una supersportiva con un manubrio alto e le pedadine abbassate (ho visto che in altri paesi europei, specie in germania, è una cosa che fanno in molti...).
PS domenica, se il tempo è bello (e questo sarà un po' un problema ma :sperem: ) ci sarebbe il giro sul monte amiata, da mattina a sera: un giretto da 500 km per festeggiare la fine dell'estate... che ne dici?
:-)
pensa che quando è venuto nel mio paesotto ha tirato fuori le catene da neve per la moto nella piazza principale...c'erano i vecchi seduti sulle panchine che sembrava avessero visto Elvis!!!! :rotfl:
Stewie82
16-09-2009, 18:59
-5 poi arriva :D
fremo..fremo..
Te ci scherzi, ma il 1000 potrebbe anche essere una soluzione :stordita:
Un'altra potrebbe essere una supersportiva con un manubrio alto e le pedadine abbassate (ho visto che in altri paesi europei, specie in germania, è una cosa che fanno in molti...).
PS domenica, se il tempo è bello (e questo sarà un po' un problema ma :sperem: ) ci sarebbe il giro sul monte amiata, da mattina a sera: un giretto da 500 km per festeggiare la fine dell'estate... che ne dici?
se ti pigli il multistrada metti in conto diversi treni di gomme,perchè ti bùo le rote tutte le volte che ti vedo...:asd:
Hyperion
17-09-2009, 19:45
se ti pigli il multistrada metti in conto diversi treni di gomme,perchè ti bùo le rote tutte le volte che ti vedo...:asd:
:asd:
Tranquillo... per ora tanto non se ne fa niente, ed alla fin fine credo che "upgraderò" il fazer: mi ci trovo benissimo, ed in fondo con un migliaio di € spesi nei punti giusti potrebbe cambiare radicalmente ;).
Vedi di liberarti per l'amiata piuttosto... :Prrr:
Ho la febbre a 38 :muro: :muro: :muro: Mi sa niente moto per il weekend...che stagione sfigata questa.
Per la prossima mi devo preparare bene dal punto di vista fisico perché quest'anno ho fatto veramente pena :D
stamattina avevo le uniche 2 ore libere per la moto di 'sto we...devo dire che le ho sfruttate benissimo :cool: : sono andato a signorino e poi all'acquerino passando per collina...:eek: strada da incubo,accidenti a quando ho avuto la malsana idea!m'è toccato fare il ninjacross tra i sassi:asd:
però è stata impagabile la faccia che ha fatto un tizio della guardia forestale che era fermo a fare non so cosa tra gli alberi e si è visto passare accanto uno intutato sul ninja in piedi sulle pedanine che si dava al cross tra le voragini dell'asfalto umido ricoperto di foglie...poetico!:D :D :D se avessi avuto una mano libera l'avrei anche salutato! :asd:
comunque devo dire che la gommaccia che ho dietro è perfetta per le strade di cacca...non ha mai tentennato minimamente! :D :cool:
Stewie82
20-09-2009, 12:29
Ieri provata la motina..non volevo più scendere :cry:
Causa impegno del venditore, l'appuntamento per il passaggio di proprietà è fissato a martedì..un'altro giorno da aspettare..uff
Hyperion
20-09-2009, 12:36
Niente amiata oggi, casua tempo instabile (ha fatto 2 gocce d'acqua proprio quando ho tirato fuori la moto... :mad: ).
Il giro sull'amiata è rimandato al prox sabato o domenica.
Ieri provata la motina..non volevo più scendere :cry:
Causa impegno del venditore, l'appuntamento per il passaggio di proprietà è fissato a martedì..un'altro giorno da aspettare..uff
che moto è?
Niente amiata oggi, casua tempo instabile (ha fatto 2 gocce d'acqua proprio quando ho tirato fuori la moto... :mad: ).
Il giro sull'amiata è rimandato al prox sabato o domenica.
ma io infatti ho visto bel tempo ier mattina e ho detto:se non ci vo un'oretta ora un ci vo piu'...e m'è andata bene...oggi mi sa che va a acqua.
Hyperion
20-09-2009, 13:15
ma io infatti ho visto bel tempo ier mattina e ho detto:se non ci vo un'oretta ora un ci vo piu'...e m'è andata bene...oggi mi sa che va a acqua.
Speriamo nel prox we; o sabato o domenica si farà il giro sul monte amiata, preventivati 500 km con partenza verso le 8 la mattina ed il rientro per le 19.
Ovviamete te, cionci ed il resto della ghenga siete invitati :sofico: .
speriamo che il cionci si raccomodi tutti i malanni e che per sabato o domenica sia funzionante...:asd:
vaglierò ben bene se invitare niccolò,visti i suoi poteri alluvionali...:asd:
Hyperion
20-09-2009, 13:34
vaglierò ben bene se invitare niccolò,visti i suoi poteri alluvionali...:asd:
:sbonk:
io e lui insieme siamo come tempesta degli xmen... :asd:
Stewie82
20-09-2009, 13:48
che moto è?
XT660X del 2007, nera, è un pezzo che l'aspetto: ho venduto lo scooter e martedì la vado a prendere :D
:asd: :asd: :asd:
comunque,per ogni evenienza,mi porterò la tutina antipioggia che mi hanno regalato per il compleanno!!:sofico: :sofico:
XT660X del 2007, nera, è un pezzo che l'aspetto: ho venduto lo scooter e martedì la vado a prendere :D
hai fatto bene comunque a vendere lo scooter!bravo!:D
auguri!
Stewie82
20-09-2009, 13:55
Guarda..posso dirti che il mio fidato runner di piccole soddisfazioni me ne ha date :d , e so che è finito in buone mani :sofico: ..oltre a 18.000km in due anni (è del 2006 con 28.000km :asd: )
ci sono pure io....stà parte di forum non l'avevo mai esplorata..ciao a tutti...
ps:la strada per salire l'amiata è ancora così scivolosa???
speriamo che il cionci si raccomodi tutti i malanni e che per sabato o domenica sia funzionante...:asd:
vaglierò ben bene se invitare niccolò,visti i suoi poteri alluvionali...:asd:
Domenica ho un matrimonio :read:
Sabato se è bel tempo vado a pescare in barca ;)
Stewie82
23-09-2009, 15:40
Oggi fatto passaggio di proprietà..stasera dopo cena si ritira la moto :yeah:
Purtroppo giretto breve, infatti andrò a prenderla già con lo zaino per il calcetto..ma vabbè, poco importa :D
A breve foto ;)
Ho montato i termignoni direttamente senza dbkiller... mi arrestano, tanto mi sentono arrivare da almeno 2 km ed hanno tutto il tempo di stendere la striscia chiodata e far appostare i cecchini sugli alberi :eek:
Episodio emblematico da Romanelli mentre montavano i terminali : cielo plumbeo, sento un tuono fortissimo, alzo gli occhi al cielo e faccio "Cazzo, nooooo ora piove e a ritorno mi faccio la doccia".
Eh no, fortunatamente era il meccanico che aveva avviato il motore :fagiano:
Chiaramente a ritorno la pioggia l'ho presa comunque.
sabato e domenica c'è un mega raduno per mt-01 sull'abetone,una 2 giorni full immersion,se qualcuno qui c'è l'ha mi contatti.;)
Hyperion
27-09-2009, 08:15
La Conquista dell'Amiata, in numeri:
- 540: i km percorsi
- 11: ore totali, di cui circa 8 in sella
- 7598: curve
- 2395: punti teorici della patente sottratti
- 1734: msl della vetta
- 27: litri di benzina, per una media di 20 km/l
- 18: le volte che ci siamo fermati a consultare le mappe perchè ci eravamo persi
- 1: numero di mulattiere percorse
- 10 e lode: fattore di godimento della giornata ed al compagno di viaggio col GS
Il percorso in dettaglio:
pistoia - firenze sud - greve in chianti - siena - asciano - chiusure (visita all'Abbazia di monte uliveto) - buonconvento - torrenieri - san quirico d'orcia campiglia d'orcia - vivo d'orcia - abbadia san salvatore - vetta dell'amiata - santa fiora (ottimo pranzo alle ore 15:00) - paganico - roccastrada - san galgano - larderello - volterra - colle val d'elsa - firenze certosa - pistoia
:sofico:
la conquista dell'oliveta,in numeri:
200: gli ulivi potati
10: le ore di lavoro,inframmezzate da un lauto pasto
16.000: le zanzare\ragni\cobra che mi hanno punto
1: la superpole che ci siamo persi perchè s'era già ritornati nel campo alle 3.
728: gli echi delle tirate che si sentivano dalla strada
1.428.727: il numero delle velenose bestemmie pro capite che abbiamo indirizzato ai piloti di cui sopra.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Hyperion
27-09-2009, 09:19
la conquista dell'oliveta,in numeri:
200: gli ulivi potati
10: le ore di lavoro,inframmezzate da un lauto pasto
16.000: le zanzare\ragni\cobra che mi hanno punto
1: la superpole che ci siamo persi perchè s'era già ritornati nel campo alle 3.
728: gli echi delle tirate che si sentivano dalla strada
1.428.727: il numero delle velenose bestemmie pro capite che abbiamo indirizzato ai piloti di cui sopra.
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
:sbonk:
Hyperion
03-10-2009, 15:46
A causa di certi ringamboni :ciapet: :mad: :Prrr: ho fatto un bel giretto in solitaria:
Eccomi di ritorno da un bel giretto con zoro & co: croci di calenzano, futa, raticosa, la discesa per firenzuola, il giogo, pranzo con quel panorama da cartolina, poi croce ai mori & calla andata e ritorno, e poi autostrada fino a casa... :sofico:
Su croce ai mori e calla una spettacolare PS: ho toccato mach 2 :sofico: 14 minuti per l'andata da stia alla calla, qualcosa tipo 80 di media (l'asfalto era in condizioni decenti, ben diverso dall'ultima volta, con una vagonata di aghi di pino in traiettoria).
Mi sono davvero esaltato... :D :cool:
Alla facciaccia dei ringamboni che non sono venuti :ciapet: :sofico: .
sei il prodotto del tuo omino dell'avatar. :mad: :mad: :mad:
Alla facciaccia dei ringamboni che non sono venuti :ciapet: :sofico: .
La Calla :cry:
Hyperion
05-10-2009, 17:11
Il giogo mi ha fatto venire 40° di febbre :mad: ma ne è valsa la pena :sofico:
sfiga!
lo vedi,allora se venivo io mi beccavo una paresi,altro che febbre!
Oh raga un parere.
negli ultimi 2 giorni la moto ha avuto un po' di difficoltà ad accendersi.
cioè spiego :asd:
solitamente l'accendo ( da fredda intendo ) solo col pulsante , senza toccare l'acceleratore... fa tutto lei.
Mentre in questi 2 ultimi gg se facevo così , mi moriva subito.
dovevo dare una leggerissima accelerata , all'accensione , e poi era ok.
poi per tutto il giorno si accendeva solo col pulsante.
mi sembra , ma non sono sicuro al 100%, che praticamente " non tiri l'aria "...
io ho comunque alzato il minimo ( che era basso effettivamente ) , ma ho visto che non dipende da questo.
che potrebbe essere ?
Cò,a,òz,òaò,za
<^MORFEO^>
11-10-2009, 00:47
Secondo me possono essere o le candele sporche oppure più semplicemente l'umidità di questi giorni... Anche la mia stenta un pò ad accendersi comunque da qualche giorno a questa parte! Ma ritengo che sia colpa dell'umidità e dei primi freddi visto che è praticamente nuova e le candele che monto adesso non hanno neanche 200km... :rolleyes:
grassie della risposta.
la prima volta che l'ha fatto , in effetti , stavo uscendo di mattina con un nebbione e umidita' assurdi :D
sulle candele non saprei. ormai mancano meno di 3000km al tagliando dei 48.000 quindi potrebbero anche essere le candele... boh...
C;,a;,z;,aza
Ragazzi volevo avvertirvi!!!
Sono costretto mio malgrado a segnalare un altro caso di strada pericolosa!! State attenti quando siete nel comune di Frassineta , lungo via Idice Frassineta Google Maps (http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode=&q=frassineta&sll=41.442726,12.392578&sspn=22.787549,67.631836&ie=UTF8&hq=&hnear=Frassineta,+Monghidoro+Bologna,+Emilia+Romagna&ll=44.211957,11.364112&spn=0.021317,0.066047&t=h&z=15)
C'è una spaccatura che corre lungo la strada, uno scalino di più 5 cm che se preso con l'anteriore che a velocità moderate può far perdere il controllo della moto! Oggi mio fratello e un altro ragazzo sono scivolati, a 20 minuti di distanza l'uno dall' altro, la gente del posto ha fatto una petizione perchè ogni mese muore qualcuno! Fortunatamente i due di oggi non si sono fatti niente (mio fratello è dolorante a una spalla ora lo portiamo in ospedale).
I carabinieri e la polizia chiamati per fare i rilievi si sono rifiutati, i primi dicendo che erano occupati, mentre i secondi che non era loro competenza. L'unico modo era chiamare un ambulanza ma non se la sentivano di togliere l'unico mezzo di soccorso della zona per un caso non grave.
Ecco le foto.
http://img133.imageshack.us/img133/4460/11102009074zy.th.jpg (http://img133.imageshack.us/i/11102009074zy.jpg/)
http://img237.imageshack.us/img237/493/11102009071.th.jpg (http://img237.imageshack.us/i/11102009071.jpg/)
I fiori che vedete sono per la gente che ci ha lasciato le penne!
La moto di mio fratello doveva venderla la settimana prossima, aveva messo su le carene originali tenute sempre in garage... carter sfondati coppa bucata telaietti spezzati... L'altra moto ha preso un albero in pieno e ha spaccato a metà il telaio. Sono stati fortunati che non veniva nessuno in direzione opposta.
Postate pure su altri forum evitiamo che si faccia male altra gente.
Ciccio17
11-10-2009, 20:29
fatto bene:)
Cavolo, mi dispiace per tuo fratello.
Fate molte foto, mi raccomando. Portatele direttamente nell'uficio tecnico del comune e, facendo i finti tonti, chiedete cosa bisogna fare per essere rimborsati dei danni causati (fortunatamente solo a cose per voi). Vedrete che ricopriranno lo squarcio in pochi giorni.
Stewie82
17-10-2009, 15:53
Finalmente dopo 3 settimane sono riuscito a fare qualche foto decente, così ho deciso di presentarvi la mia motina :D
http://img340.imageshack.us/img340/4320/dscn2716.jpg
http://img39.imageshack.us/img39/4020/dscn2718t.jpg
http://img202.imageshack.us/img202/2241/dscn2726.jpg
http://img384.imageshack.us/img384/8378/dscn2722g.jpg
http://img408.imageshack.us/img408/5918/dscn2719w.jpg
http://img397.imageshack.us/img397/1898/dscn2721.jpg
http://img384.imageshack.us/img384/6109/dscn2723.jpg
Peccato solo non abbia avuto il tempo di lavarla :stordita:
Modifiche attuali comprendo:
-scarichi LeoVince x3
-filtro sportivo e lavabile BMC
-portatarga Evotech
-frecce piccole a led
-luce posizione anteriore a led
In attesa solo degli adesivi per i cerchi, poi fino alla prossima primavera la uso e basta :asd:
<^MORFEO^>
17-10-2009, 17:40
grassie della risposta.
la prima volta che l'ha fatto , in effetti , stavo uscendo di mattina con un nebbione e umidita' assurdi :D
sulle candele non saprei. ormai mancano meno di 3000km al tagliando dei 48.000 quindi potrebbero anche essere le candele... boh...
C;,a;,z;,aza
Hai avuto ancora gli stessi problemi anche con il bel tempo dei giorni successivi? :fagiano:
Grave Digger
17-10-2009, 18:23
Finalmente dopo 3 settimane sono riuscito a fare qualche foto decente, così ho deciso di presentarvi la mia motina :D
...cut...
Peccato solo non abbia avuto il tempo di lavarla :stordita:
Modifiche attuali comprendo:
-scarichi LeoVince x3
-filtro sportivo e lavabile BMC
-portatarga Evotech
-frecce piccole a led
-luce posizione anteriore a led
In attesa solo degli adesivi per i cerchi, poi fino alla prossima primavera la uso e basta :asd:
davvero graziosa,mi piace :)
Hyperion
17-10-2009, 19:57
Tana per zoro avvistato su per il signorino :O :sofico: .
Tana per zoro avvistato su per il signorino :O :sofico: .
ultimo giro della stagione...l'assicurazione mi scade a giorni...oggi ero talmente scazzato che ho girato du' ore senza meta e poi sono andato a rifinì al signorino...baah!:mad:
Hyperion
24-10-2009, 16:12
Primo traguardo con la moto: 10k km da febbraio :cool: .
Oggi, approfittando della giornata mite, ho fatto un giretto qua in zona, niente di che, signorino, porretta, pracchia, cireglio, casa... e sono arrivato a quota 33k km, ovvero 10k in più di quando l'ho presa, a febbraio di quest'anno:
FZ6 FAZER blu 2004 km 20000. Bauletto originale, gomme 2000 km, perfetta. 3000 € (ma trattabile fino a 2500...).
:sofico: :winner:
Tempo di bilanci:
- sono stra-contento dell'acquisto fatto, ci ho messo soltanto un cupolino maggiorato, le gomme hanno retto per altri 7k km; avrei dovuto cambiare la batteria (era a terra, ho preso la moto senza nemmeno averla sentita in moto, ed è stato uno dei motivi per cui sono riuscito a strappare un prezzo stratosferico, 2200 €, tanto che se la dovessi rivendere adesso ci riprenderei di sicuro di più :read: ), ed invece è bastato andarci ritornare a casa il primo giorno e si è ricaricata.... ho lasciato le luci di parcheggio accese, batteria a terra, booster e via, non ho ancora cambiato la batteria... :sofico:
- pro: trattabilità in basso e sfruttabilità del motore, consumi (20 km/l di media), comodità (non mi scorderò la prima volta che l'ho provata, pedane e manubrio trovati subito, e posizione per me perfetta: magna cum laude), riparo aerodinamico (il cupolino, per come la uso io, serve, e non poco), usabilità a 360°, leggerezza (187 kg a secco).
- contro: motore inutilmente appuntito, ciclistica mediocre (serve circa 1000 € per arrivare a roba di livello, anche se i primi step alla fine sono abbastanza economici), sella arroventante per il passeggero (dicono che lo scarico aftermarket attenui questo inconveniente... ), impuzzolimento vestiti passeggero (problema ineliminabile), rapportatura del cambio troppo ravvicinata (prima lunga e poi 5 marce tutte uguali... problema della totalità delle moto in circolazione... mah... mica si corre in circuito...).
- inconvenienti: ho perso per strada una delle 2 viti con cui si fissa il serbatoio al telaio :eek: :stordita: alla fin fine ci posso stare, no? 1 cambio d'olio fatto da me, uno di gomme (dal meccanico), e poi il meccanico non l'ha mai vista...
- ci ho fatto 2 vacanze, elba e senese, con zavorrina, bauletto e se volevo anche 2 borse laterali, il resto sull'appenino tosco emiliano con zoro, cionci & co... la conquista dell'amiata... :sofico:
Via, ho scritto pure troppo... 10k km nonostante 2 ringamboni come compagni di uscita (ehhh verrei ma ho un'unghia incarnita.... ehhh mi piacerebbe ma la donna poi non me la dà più.... ehhh purtroppo la moto ha la febbre... ) :D :ciapet:
Via, ho scritto pure troppo... 10k km nonostante 2 ringamboni come compagni di uscita (ehhh verrei ma ho un'unghia incarnita.... ehhh mi piacerebbe ma la donna poi non me la dà più.... ehhh purtroppo la moto ha la febbre... ) :D :ciapet:
'STARD! :muro: :muro: :muro:
anonimizzato
24-10-2009, 17:08
Oggi, oltre al percorso coi birilli, ho fatto la prima "escursione" in strada con l'ER-5. Bello!:D
L'istruttore ha detto che c'è ancora una cosina da sistemare nella mia guida ma che poi ci siamo.
Sperem.
anonimizzato
24-10-2009, 17:11
Curiosità, ho visto che tanti, anche sulle moto più semplici cambiano spesso lo scarico, come mai?
Quali benefici porta in genere una modifica del genere?
Tnx.
in genere si cambia la parte terminale per fare piu' casino...da bravi tamarroni.
piu' raramente si monta lo scarico completo(e altre modifiche) per migliorae le prestazioni della moto...questo in genere chi corre in pista o chi si gonfia al bar.
anonimizzato
24-10-2009, 17:22
in genere si cambia la parte terminale per fare piu' casino...da bravi tamarroni.
piu' raramente si monta lo scarico completo(e altre modifiche) per migliorae le prestazioni della moto...questo in genere chi corre in pista o chi si gonfia al bar.
Immaginavo :fagiano:
Via, ho scritto pure troppo... 10k km nonostante 2 ringamboni come compagni di uscita (ehhh verrei ma ho un'unghia incarnita.... ehhh mi piacerebbe ma la donna poi non me la dà più.... ehhh purtroppo la moto ha la febbre... ) :D :ciapet:
Hai ragione :cry: Io questa stagione ho fatto il minimo storico di km...solo 5000 :cry:
Speriamo il prossimo anno di essere a posto fisicamente e di potermi preparare per reggere lo sforzo assurdo che ci vuole a guidare la mia moto :sperem:
anonimizzato
24-10-2009, 17:36
Speriamo il prossimo anno di essere a posto fisicamente e di potermi preparare per reggere lo sforzo assurdo che ci vuole a guidare la mia moto :sperem:
Che moto hai?
Che moto hai?
Ducati SuperSport 750
a casa pure io la bimba ha seri problemi all'anteriore che neanche in honda hanno risolto, ho cambiato i cuscinetti di sterzo ma anche quello non ha dato risultati utili, la moto continua a saltellare e nelle frenate si sente la forcella che avanza un pò, adesso dovrei provare a sostituire la gomma posteriore (seminuova) e ribilanciare anteriore e posteriore e non è detto che si risolva....
uff
Il cerchio l'hanno controllato ?
Il cerchio l'hanno controllato ?
no, quello lo devono ancora fare :(
Hai avuto ancora gli stessi problemi anche con il bel tempo dei giorni successivi? :fagiano:
no cioe'. l'ha fatto per la 3a volta poi basta...
avra' detto " la prima per la nebbia , la seconda perche' mi garba , la terza perche' non c'e' 2 senza 3 ma ora torno a fare la brava " ! :asd:
invece ho visto che col calo delle temp le gomme scivolano un pochetto.. sara' che hanno 2 anni ? :asd: :asd:
l'anno prox mi sa che mi tocca cambiarle , e pure fare il tagliando dei 48.000 :cry: :cry: :cry:
ormai quest'anno e' andata , la metto via in garage , magari sui cavalletti e coperta e la ritiro fuori ad aprile...
C'.a'.zaz.'a
DartBizu
25-10-2009, 16:10
Ultime pieghe anche per me :( oggi ho superato i 19K con la bimba :D
Adesso la metto via e se mi salta il matto faccio qualche modifica quast'inverno :cool:
anonimizzato
25-10-2009, 18:39
Giovani, secondo voi è una follia comprare la prima moto nuova e non usata?
Giovani, secondo voi è una follia comprare la prima moto nuova e non usata?
Perché scusa?? :mbe:
Giovani, secondo voi è una follia comprare la prima moto nuova e non usata?
Credo che dipenda da tanti fattori, quale moto è, quanto la vuoi tenere, qualità dell'usato etc etc...
Giovani, secondo voi è una follia comprare la prima moto nuova e non usata?
Per me è una follia comprarla usata se non conosci chi te la vende :asd:
anonimizzato
25-10-2009, 19:01
Credo che dipenda da tanti fattori, quale moto è, quanto la vuoi tenere, qualità dell'usato etc etc...
Uhm, diciamo che, pur non avendola mai provata, mi sto innamorando ogni giorno di più della Kawasaki ER-6n.
La linea mi piace da morire e da quel che leggo, sembrerebbe una moto perfetta come primo mezzo: semplice, leggera, parsimoniosa, divertente ecc.
Diciamo che le naked mi piacciono quasi tutte ma questa soprattutto.
Adesso a scuola guida usiamo la ER-5 che però è parecchio vecchiotta e l'usato che si trova in giro è spesso sopravvalutato rispetto al reale valore di mercato che dovrebbe avere una moto ormai quasi invendibile. (Perlomeno questo mi è stato detto sul forum)
Di per se non ho nulla contro l'usato, però su una moto che nuova si trova a 6000€ (sconti esclusi) stavo valutando anche questa "pazza" ipotesi.
anonimizzato
25-10-2009, 19:04
;29424076']Per me è una follia comprarla usata se non conosci chi te la vende :asd:
Questo è sempre vero.
Diciamo che di base ho la fissa che a prenderla usata la prenderei solo da un concessionario affidabile.
Secondo sono pieno di amici motociclisti esperti che posso portarmi appresso per visionare l'eventuale usato.
Qual'è la tua moto ideale ?
Te lo chiedo perché ad esempio secondo me se punti a comprare in un secondo momento qualcosa messo un po' meglio della Er6-n, sia come ciclistica che come motore, allora non ti conviene comprarla nuova, ma farci esperienza e poi passare alla tua moto ideale.
Se la Er6-n è la tua moto ideale e non pensi in futuro di passare ad altro allora prendila nuova ;)
anonimizzato
25-10-2009, 19:20
Qual'è la tua moto ideale ?
Te lo chiedo perché ad esempio secondo me se punti a comprare in un secondo momento qualcosa messo un po' meglio della Er6-n, sia come ciclistica che come motore, allora non ti conviene comprarla nuova, ma farci esperienza e poi passare alla tua moto ideale.
Se la Er6-n è la tua moto ideale e non pensi in futuro di passare ad altro allora prendila nuova ;)
Guarda, ad oggi non ho moto "ideali", non ho esperienza escluse la CG125 e la Kawa ER-5 di scuola guida quindi...
Tuttavia, credo che già la ER-6n o naked simili si possano definire come mio obiettivo nel breve/medio temine (diversi anni).
Ecco non sarebbe ad esempio una moto di "passaggio" prima di una sportiva 600/1000cc. non ho particolare interesse verso questo tipo di moto.
Non ho intenzione di andare in pista o altra velleità sportive, ne eisgenze di fuori strada o lunghi viaggi. L'utilizzo sarebbe il classico da "escursione" nel weekend più tragitto casa lavoro <40Km/giorno.
Avevo addocchiato anche la Yamaha XJ6 ma sono circa 30Kg in più della Kawa e il peso ridotto sarebbe un fattore di scelta importante per me (anche se comunque non sono piccolo 1.81x70Kg).
Ultime pieghe anche per me :( oggi ho superato i 19K con la bimba :D
Adesso la metto via e se mi salta il matto faccio qualche modifica quast'inverno :cool:
nononononono
almeno fino a fine novembre non se ne parla di metterla via :D
ieri ho fatto la mia prima caduta epocale in moto :D ero un pelo in pendenza, mi cade il guanto, mi sporgo per prenderlo...eeee.. sbam! la moto non si è fatta nulla (la gamba ha attutito :D) ho graffiato un pò la tuta.. pazienza
ma solo io non metto mai in pensione la bimba?
macino km anche a dicembre e gennaio, basta vestirsi bene, l'ho usata a -25°C (ok li avrei fatto volentieri a meno ma avevo la macchina in officina) e pure con la neve, rischiando tantissimo ma dovevo tornare a casa, non mi aspettavo 20 cm in 2 ore :D
anonimizzato
26-10-2009, 15:32
Ragazzi scusate non riesco a capire una cosa, guardando le specifiche tecniche della ER-6n ho trovato delle info discordanti.
Su wikipedia dà un peso a secco di 174Kg.
Sul sito ufficiale 200Kg.
In teoria nemmeno col serbatoio pieno ci sarebbe un cambio di peso simile.
Come fanno a "ballare" 26Kg? :mbe:
<^MORFEO^>
26-10-2009, 15:45
devi considerare anche il liquido del radiatore e l'olio ;)
anonimizzato
26-10-2009, 15:49
devi considerare anche il liquido del radiatore e l'olio ;)
Quindi secondo te, sul sito ufficiale è considerato anche il pieno di benzina, olio e liquido radiatore?
Insieme possono arrivare a 26Kg?
Strano però, così non si capisce. Pensavo andasse sempre calcolato il peso "a vuoto". :what:
Quindi secondo te, sul sito ufficiale è considerato anche il pieno di benzina, olio e liquido radiatore?
Insieme possono arrivare a 26Kg?
Strano però, così non si capisce. Pensavo andasse sempre calcolato il peso "a vuoto". :what:
alcuni calcolano il peso a secco senza nessun liquido altri calcolano il peso solo con serbatoio vuoto e altri con la moto a pieno carico
se sommi olio motore olio cambio olio freni liquido raffreddamento e carburante 26 kg li raggiungi tranquillamente
devi considerare anche il liquido del radiatore e l'olio ;)
e la batteria :D
C'.a'.z'.a'.za
anonimizzato
26-10-2009, 16:24
e la batteria :D
C'.a'.z'.a'.za
Eccola, mi era infatti venuto in mente che la Ducati, per il Monster, calcola il peso senza la batteria.
Ora qualcuno mi spieghi il senso di calcolare il peso della moto senza batteria. :help:
P.S.
Sbaglio o quella che hai nell'avatar è proprio una ER-6n? Se si, come ti trovi? :)
<^MORFEO^>
26-10-2009, 21:01
Eccola, mi era infatti venuto in mente che la Ducati, per il Monster, calcola il peso senza la batteria.
Ora qualcuno mi spieghi il senso di calcolare il peso della moto senza batteria. :help:
Perchè siamo italiani! :asd:
Hyperion
26-10-2009, 22:21
Guarda, ad oggi non ho moto "ideali", non ho esperienza escluse la CG125 e la Kawa ER-5 di scuola guida quindi...
Tuttavia, credo che già la ER-6n o naked simili si possano definire come mio obiettivo nel breve/medio temine (diversi anni).
Ecco non sarebbe ad esempio una moto di "passaggio" prima di una sportiva 600/1000cc. non ho particolare interesse verso questo tipo di moto.
Non ho intenzione di andare in pista o altra velleità sportive, ne eisgenze di fuori strada o lunghi viaggi. L'utilizzo sarebbe il classico da "escursione" nel weekend più tragitto casa lavoro <40Km/giorno.
Avevo addocchiato anche la Yamaha XJ6 ma sono circa 30Kg in più della Kawa e il peso ridotto sarebbe un fattore di scelta importante per me (anche se comunque non sono piccolo 1.81x70Kg).
Per il peso, il raffronto andrebbe fatto con la moto in condizioni "su strada", e non a secco, ma visto anche il confronto del peso a secco è indicativo.
Per il discorso nuovo vs usato, io ti stra-consiglio l'usato, per i seguenti motivi:
- ti piace una naked jap, ed è molto difficile trovare grosse fregature; a livello di motore ne ho lette di moto sopra i 100k km, e più che la manutenzione standard non è mai stato fatto (su fazeritalia c'è un tipo con 170 mila km con fzs600, con regolari cambi d'olio e poco altro).
- le jap si svalutano tantissimo: se la compri nuova a 6000 €, già un anno dopo ci hai perso 2000 € (e perchè qui si parla di naked economiche: io una jap supersportiva nuova non la prenderei mai, per questo motivo). Le ducati in genere tengono molto meglio il prezzo.
- le jap si svalutano tantissimo: se compri usato, questo gioca a tuo favore, conta inoltre che il mercato è fermo, e che il prezzo ora lo fa chi ha i soldi (chiede 3500 >> offri 2500).
- prima moto: è sempre bene avere roba economica sotto il culo (non solo per una questione cadute :sgrat: ma anche per una maggiore tranquillità, e per limitare l'investimento: chi compra una moto nuova e ci fa 2000 km nel primo anno per me ha sbagliato a comprarla).
In ogni caso: se compri il nuovo, il mese giusto è dicembre (grossi sconti in vista della fine dell'anno che i concessionari fanno per arrivare a determinati volumi di vendita), se compri usato, il mese giusto è gennaio (un anno in più sui mezzi, e l'estate ancora lontana, quindi mercato fermo).
anonimizzato
27-10-2009, 08:10
Per il peso, il raffronto andrebbe fatto con la moto in condizioni "su strada", e non a secco, ma visto anche il confronto del peso a secco è indicativo.
Per il discorso nuovo vs usato, io ti stra-consiglio l'usato, per i seguenti motivi:
- ti piace una naked jap, ed è molto difficile trovare grosse fregature; a livello di motore ne ho lette di moto sopra i 100k km, e più che la manutenzione standard non è mai stato fatto (su fazeritalia c'è un tipo con 170 mila km con fzs600, con regolari cambi d'olio e poco altro).
- le jap si svalutano tantissimo: se la compri nuova a 6000 €, già un anno dopo ci hai perso 2000 € (e perchè qui si parla di naked economiche: io una jap supersportiva nuova non la prenderei mai, per questo motivo). Le ducati in genere tengono molto meglio il prezzo.
- le jap si svalutano tantissimo: se compri usato, questo gioca a tuo favore, conta inoltre che il mercato è fermo, e che il prezzo ora lo fa chi ha i soldi (chiede 3500 >> offri 2500).
- prima moto: è sempre bene avere roba economica sotto il culo (non solo per una questione cadute :sgrat: ma anche per una maggiore tranquillità, e per limitare l'investimento: chi compra una moto nuova e ci fa 2000 km nel primo anno per me ha sbagliato a comprarla).
In ogni caso: se compri il nuovo, il mese giusto è dicembre (grossi sconti in vista della fine dell'anno che i concessionari fanno per arrivare a determinati volumi di vendita), se compri usato, il mese giusto è gennaio (un anno in più sui mezzi, e l'estate ancora lontana, quindi mercato fermo).
Ottimo, grazie dei consigli. :)
ma solo io non metto mai in pensione la bimba?
macino km anche a dicembre e gennaio, basta vestirsi bene, l'ho usata a -25°C (ok li avrei fatto volentieri a meno ma avevo la macchina in officina) e pure con la neve, rischiando tantissimo ma dovevo tornare a casa, non mi aspettavo 20 cm in 2 ore :D
bah ma tu sei un pazzo balordo :O come si fa ad andare in giro con la neve?!
Eccola, mi era infatti venuto in mente che la Ducati, per il Monster, calcola il peso senza la batteria.
Ora qualcuno mi spieghi il senso di calcolare il peso della moto senza batteria. :help:
P.S.
Sbaglio o quella che hai nell'avatar è proprio una ER-6n? Se si, come ti trovi? :)
perchè il peso della batteria è variabile :O
e perchè il ducatista al bar può dire: io ho la moto che pesa tot kg meno della tua :O
bah ma tu sei un pazzo balordo :O come si fa ad andare in giro con la neve?!
basta uscire col sole e con strada asciutta :) :) :) :)
anonimizzato
28-10-2009, 12:27
Ragazzi mi aiutate a fare due conti sulle spese di gestione?
Come detto vorrei acquistare una naked 600 (ca. 70CV), comprendendo costi per abbigliamento, manutenzione ordinaria, bollo e assicurazione.
- Giacca a quanto?
- Casco integrale a quanto? (Ho già un modello Jet)
- Guanti?
- Bollo?
- Benzina? (supponiamo 5000/6000 km/anno)
- Assicurazione? (Ho fatto un calcolo rapido online non sarebbe meno di 600€) :cry:
- Gomme: quanto costa una coppia e quanto durano con un utilizzo standard?
Altro?
Tnx.
Hyperion
28-10-2009, 13:00
- Giacca a quanto? 100-300 (per 2, visto che ne avrai una per la mezza stagione ed 1 per l'estate; con 1 sola patisci il freddo ora ed il caldo in estate)
- Casco integrale a quanto? (Ho già un modello Jet) 100-300 (il jet non è un casco)
- Guanti? 40-80 (idem come per la giacca)
- Bollo? 80 (vai sito aci)
- Benzina? (supponiamo 5000/6000 km/anno) il conto lo fai tu sapendo quanto consuma
- Assicurazione? (Ho fatto un calcolo rapido online non sarebbe meno di 600€) :cry:
- Gomme: quanto costa una coppia e quanto durano con un utilizzo standard? 250 (6000 km per le sportive, 11000 per quelle turistiche)
Altro? olio (se lo fai da te circa 40), le varie personalizzazioni (optional, ma ti possono prendere, e costano)
Risposto sopra.
anonimizzato
28-10-2009, 13:14
Risposto sopra.
1) perchè ritieni che il casco Jet non sia un vero casco?
2) E' sempre consigliabile acquistare una giacca "specializzata" tra l'abbigliamento moto oppure anche un giubbino classico può andar bene in primavera?
3) le gomme "turistiche" che durano anche 10K/11K kilometri sono "robaccia" oppure per un uso standard possono andare più che bene?
Tnx again.
I caschi Jet non proteggono viso, mento e denti...molto spesso se si casca col jet ci si sfracella denti e viso.
Giacca tecnica, paraschiena e guanti sempre. La giacca tecnica, anche se molto traforata, ha una resistenza all'abrasione migliore. Senza contare le protezioni per spalle e gomiti.
Se possibile anche pantaloni tecnici o ginocchiere da mettere sopra ai jeans.
Hyperion
28-10-2009, 18:31
Giusto, mi ero dimenticato il paraschiena: da 50 a 100 €.
Per le gomme turistiche, non è che siano robaccia: durano di più semplicemente perchè tengono di meno, quindi dipende dall'uso che ne fai: se intendi andare allegro con gli amici, e grattare le pedanine, metti quelle sportive: danno molta sicurezza, e le gomme sono quelle che fanno la differenza in termini di tenuta, più di tutto il resto messo insieme.
Se usi la moto tipo scooter per andare a lavoro e basta, allora sono più consigliate quelle turistiche (che di solito hanno più intagli per la pioggia, e tengono di più in quelle condizioni).
Ragazzi mi aiutate a fare due conti sulle spese di gestione?
Come detto vorrei acquistare una naked 600 (ca. 70CV), comprendendo costi per abbigliamento, manutenzione ordinaria, bollo e assicurazione.
- Giacca a quanto? 140€+50€ paraschiena integrato
- Casco integrale a quanto? (Ho già un modello Jet) 180€
- Guanti? 30€
- Bollo? 64€ (a memoria per la mia per la tua starà sui 80-90€)
- Benzina? (supponiamo 5000/6000 km/anno) 400€
- Assicurazione? (Ho fatto un calcolo rapido online non sarebbe meno di 600€) :cry: io pago 280€
- Gomme: quanto costa una coppia e quanto durano con un utilizzo standard? fai 200-250€ la coppia con una durata media sui 6-8000 al posteriore e 12-13000 all'anteriore
Altro?
Tnx.
stivali 60€
freni 150€
ps ti ho messo i prezzi degli oggetti che ho preso io per assicurazione benzina e gomme freni ecc ecc dipende tantissimo da come la usi dove la usi e come la tratti
anonimizzato
29-10-2009, 08:49
stivali 60€
freni 150€
ps ti ho messo i prezzi degli oggetti che ho preso io per assicurazione benzina e gomme freni ecc ecc dipende tantissimo da come la usi dove la usi e come la tratti
Freni? :confused: Non li montano di serie? :asd:
Credo che tu intenda dei freni più performanti ma ... quelli di serie non possono bastare?
Stivali? Sono veramente necessari per un uso turistico?
Per le gomme credo che vadano benissimo, inizialmente, quelle turistiche.
Per il bollo, ho fatto il calcolo dovrebbe essere intorno ai 70€ per una Euro2
Per l'assicurazione devo ancora verificare quanto spederei con la compagnia con cui ora ho assicurato l'auto.
Con i preventivi online sto comunque sempre sui 600€ ma penso che partendo dalla 14ª classe sia normale.
Stivali? Sono veramente necessari per un uso turistico?
Stivali o scarpe tecniche con protezione per i malleoli e per la punta del piede, andrebbero sempre usate.
Hyperion
29-10-2009, 11:33
http://www.moto.it/news/comunicato.asp?ID=5442
- SV650 e SV650S a € 4.290 :eek:
Non sapevo le producessero ancora, ma a quel prezzo è regalata... :eek:
Bel prezzo e ottima moto per iniziare.
Hyperion
29-10-2009, 12:01
Bel prezzo e ottima moto per iniziare.
Assolutamente!
http://static.blogo.it/motoblog/nuovi-colori-per-le-suzuki-sv-650-2008/big_suzuki_sv650s_2008_01.jpg
A me personalmente è sempre piaciuta molto.
Freni? :confused: Non li montano di serie? :asd:
Credo che tu intenda dei freni più performanti ma ... quelli di serie non possono bastare?
Stivali? Sono veramente necessari per un uso turistico?
Per le gomme credo che vadano benissimo, inizialmente, quelle turistiche.
Per il bollo, ho fatto il calcolo dovrebbe essere intorno ai 70€ per una Euro2
Per l'assicurazione devo ancora verificare quanto spederei con la compagnia con cui ora ho assicurato l'auto.
Con i preventivi online sto comunque sempre sui 600€ ma penso che partendo dalla 14ª classe sia normale.
io intendevo il cambio delle pastiglie :)
Stivali o scarpe tecniche con protezione per i malleoli e per la punta del piede, andrebbero sempre usate.
quoto, oltre al fatto che rovini le scarpe normali, con quelle con la punta sul piede migliora di molto la cambiata. Più veloce e pulita
anonimizzato
29-10-2009, 18:40
quoto, oltre al fatto che rovini le scarpe normali, con quelle con la punta sul piede migliora di molto la cambiata. Più veloce e pulita
Uhm, mi sa che di solo abbigliamento tecnico spendo più della moto. :asd:
Mi sa che la follia di prendere l'ER-6 nuova tramonterà rapidamente. :fagiano:
Hyperion
29-10-2009, 18:48
quoto, oltre al fatto che rovini le scarpe normali,
Per quello, esistono i parascarpe.
Le scarpe tecniche si mettono essenzialmente per la sicurezza.
Eccola, mi era infatti venuto in mente che la Ducati, per il Monster, calcola il peso senza la batteria.
Ora qualcuno mi spieghi il senso di calcolare il peso della moto senza batteria. :help:
P.S.
Sbaglio o quella che hai nell'avatar è proprio una ER-6n? Se si, come ti trovi? :)
si e' la er6n.
si chiama ayumi :D
mi trovo benissimo. ha passato i 45.000 km.
a parte un consumo " anomalo" di olio ( comunque limitato da quando uso il motul 7100) , nessun problema.
solo manutenzione ordinaria.
consuma poco , girellando col motoclub sono arrivato anche a 25km/lit
e' una moto facile , dolce ma se ti vuoi divertire ti lascia fare quel che vuoi :D
C;,a;,z;,a;,za
anonimizzato
30-10-2009, 08:07
si e' la er6n.
si chiama ayumi :D
mi trovo benissimo. ha passato i 45.000 km.
a parte un consumo " anomalo" di olio ( comunque limitato da quando uso il motul 7100) , nessun problema.
solo manutenzione ordinaria.
consuma poco , girellando col motoclub sono arrivato anche a 25km/lit
e' una moto facile , dolce ma se ti vuoi divertire ti lascia fare quel che vuoi :D
C;,a;,z;,a;,za
Ecco lo sapevo adesso mi è venuta ancora di più la voglia di questa moto. :)
Tra l'altro poco fa me ne è passata una a fianco mentre venivo al lavoro.
LA VOGLIO!!!!! :cry:
Tu l'hai presa nuova od usata?
Prendendola usata hai qualche consiglio su anno e kilometraggio cui possa convenire acquistarla?
Quale potrebbe essere un budget giusto per portarsi a casa una moto del genere? So che dipende da diversi fattori ma diciamo: 3000/3500 €? Sopra i 4000€ conviene ancora prenderla usata?
Tnx.
Pucceddu
30-10-2009, 09:25
Ecco lo sapevo adesso mi è venuta ancora di più la voglia di questa moto. :)
Tra l'altro poco fa me ne è passata una a fianco mentre venivo al lavoro.
LA VOGLIO!!!!! :cry:
Tu l'hai presa nuova od usata?
Prendendola usata hai qualche consiglio su anno e kilometraggio cui possa convenire acquistarla?
Quale potrebbe essere un budget giusto per portarsi a casa una moto del genere? So che dipende da diversi fattori ma diciamo: 3000/3500 €? Sopra i 4000€ conviene ancora prenderla usata?
Tnx.
Nuova mi pare venga sotto i 5000.
Essendo una jap una di un paio di anni fa non la pagherei più della metà del nuovo...
anonimizzato
30-10-2009, 09:33
Nuova mi pare venga sotto i 5000.
Essendo una jap una di un paio di anni fa non la pagherei più della metà del nuovo...
Nuova viene sui 6000, 6500 con ABS.
Con incentivo rottamazione stiamo poco sopra i 5000 (Listino P*gli*ni)
Ma senza incentivi dove la trovo sotto i 5000? :mbe:
Pucceddu
30-10-2009, 09:36
Nuova viene sui 6000, 6500 con ABS.
Con incentivo rottamazione stiamo poco sopra i 5000 (Listino P*gli*ni)
Ma senza incentivi dove la trovo sotto i 5000? :mbe:
http://www.moto.it/nuovo/nuovo02.asp?EMARCA=KAWASAKI&MMT=2&EMACROMODELLO=102580&ECAT=tutte&ECC1=&ECC=&EPR1=&EPR=&TIPO_NUOVO=tutti&ER=%25&EP=%25&IDANNUNCIO=&Cerca.x=25&Cerca.y=1
Nuova viene sui 6000, 6500 con ABS.
Con incentivo rottamazione stiamo poco sopra i 5000 (Listino P*gli*ni)
Ma senza incentivi dove la trovo sotto i 5000? :mbe:
Quelli sono i prezzi del modello 2009, la vecchia la trovi a 5100€ circa nuova.
Io ho venduto la mia di maggio 2008 l'altro giorno a 3900€.
Come moto va bene per iniziare ma presto ti stufi, è fatta bene ma la differenza con altri modelli di fascia superiore (Z750, Gsr ecc.) si sente.
anonimizzato
30-10-2009, 10:57
;29486050']Quelli sono i prezzi del modello 2009, la vecchia la trovi a 5100€ circa nuova.
Io ho venduto la mia di maggio 2008 l'altro giorno a 3900€.
Come moto va bene per iniziare ma presto ti stufi, è fatta bene ma la differenza con altri modelli di fascia superiore (Z750, Gsr ecc.) si sente.
Il GSR 600 mi piace ma costa un pò di più, e mi costerebbero di più anche bollo e assicurazione.
Inoltre i quasi 100CV un pò mi spaventano.
Inoltre i quasi 100CV un pò mi spaventano.
Difficile, tutti questi 600 4 cilindri sono dei gattini batuffolosi sotto ai 6500 giri. Poi chiaramente se vai oltre i cavalli si cominciano a sentire.
Pucceddu
30-10-2009, 15:31
Difficile, tutti questi 600 4 cilindri sono dei gattini batuffolosi sotto ai 6500 giri. Poi chiaramente se vai oltre i cavalli si cominciano a sentire.
Il gsr tra l'altro pesa e i 100cv li tiene facili, poi c'è il solito discorso che non sono 100 e bla bla ma vale un pò per tutte le moto
Hyperion
30-10-2009, 15:57
;29486050']Come moto va bene per iniziare ma presto ti stufi, è fatta bene ma la differenza con altri modelli di fascia superiore (Z750, Gsr ecc.) si sente.
Chiamala fascia superiore... baratti qualche cv con qualche kg, mentre rimangono identici i problemi di fondo (ciclistica mediocre).
Tra le naked, la fascia superiore parla italiano (tuono, brutale, streetfighter) oppure inglese (speed/street triple); ovviamente, paghi un bel po' di più.
Ottimi compromessi sono i 1000oni jap (cb1000f ed fz1) dove la ciclistica è decente, a differenza dei modelli 600.
anonimizzato
30-10-2009, 17:00
Chiamala fascia superiore... baratti qualche cv con qualche kg, mentre rimangono identici i problemi di fondo (ciclistica mediocre).
Tra le naked, la fascia superiore parla italiano (tuono, brutale, streetfighter) oppure inglese (speed/street triple); ovviamente, paghi un bel po' di più.
Ottimi compromessi sono i 1000oni jap (cb1000f ed fz1) dove la ciclistica è decente, a differenza dei modelli 600.
Pareri sulla Sukuzi Gladius?
Esteticamente mi piace molto e sarebbe sempre nella fasce delle naked 600 "facili".
anonimizzato
30-10-2009, 17:02
Il gsr tra l'altro pesa ...
Ecco una cosa che non mi piace.
Per carità non ho problemi di corporatura (1.81m X 70kg) ma una moto leggera la preferisco soprattutto per un uso cittadino/intermedio.
Hyperion
30-10-2009, 17:32
Non facciamo disinformazione:
http://www.moto.it/provemoto/prova5492.asp
http://www.moto.it/provemoto/prova5307.asp
183 vs 174 kg (a secco, ecc bla bla bla): 9 kg di differenza.
In ogni caso, non scegliere la moto soltanto da quello che leggi sui depliant; va bene il peso è importante, ma fossilizzarsi sulla potenza massima...
La moto la devi provare, la posizione di guida è importante (determinante, se vuoi usarla e non parcheggiarla al bar), scegliere l'oggetto giusto per l'utilizzo che intendi fare...
Certo che lo scarico basso dell'Er6-n proprio non si guarda :mbe:
Pucceddu
30-10-2009, 17:44
Non facciamo disinformazione:
http://www.moto.it/provemoto/prova5492.asp
http://www.moto.it/provemoto/prova5307.asp
183 vs 174 kg (a secco, ecc bla bla bla): 9 kg di differenza.
In ogni caso, non scegliere la moto soltanto da quello che leggi sui depliant; va bene il peso è importante, ma fossilizzarsi sulla potenza massima...
La moto la devi provare, la posizione di guida è importante (determinante, se vuoi usarla e non parcheggiarla al bar), scegliere l'oggetto giusto per l'utilizzo che intendi fare...
Azz e ti sembrano pochi 9kg?:mbe:
Hyperion
30-10-2009, 17:52
Azz e ti sembrano pochi 9kg?:mbe:
Ti sembrano tanti? Siamo su strada, mica in pista... altrimenti non riempire mai il serbatoio... :asd: non sia mai che uno con metà serbatoio ti svernici... :asd:
anonimizzato
30-10-2009, 17:57
Certo che lo scarico basso dell'Er6-n proprio non si guarda :mbe:
A me piace proprio (anche) per quello. :fagiano:
Chiamala fascia superiore... baratti qualche cv con qualche kg, mentre rimangono identici i problemi di fondo (ciclistica mediocre).
Tra le naked, la fascia superiore parla italiano (tuono, brutale, streetfighter) oppure inglese (speed/street triple); ovviamente, paghi un bel po' di più.
Ottimi compromessi sono i 1000oni jap (cb1000f ed fz1) dove la ciclistica è decente, a differenza dei modelli 600.
Le chiamo di fascia superiore perchè SONO di fascia superiore rispetto al Er6n.
Che poi una Street o una Brutale siano un altro pianeta siamo tutti d'accordo ma a che prezzi...
Pucceddu
30-10-2009, 18:25
Ti sembrano tanti? Siamo su strada, mica in pista... altrimenti non riempire mai il serbatoio... :asd: non sia mai che uno con metà serbatoio ti svernici... :asd:
Appunto per questo, fai manovra con 10kg in meno sotto il culo e vedi se cambia o no.
Inclina la moto per sbaglio e vedi se contano o no i 10kg.
Ma che stronzata guà, ho visto gente attaccarsi per 10cv in più a 6000rpm in più di altre moto e mi vieni a dire che 10kg non sono niente?
Abbè, fate vobis.
Pucceddu
30-10-2009, 18:26
;29493501']Le chiamo di fascia superiore perchè SONO di fascia superiore rispetto al Er6n.
Che poi una Street o una Brutale siano un altro pianeta siamo tutti d'accordo ma a che prezzi...
In effetti in quel senso siamo ad un paio di fasce superiori :stordita:
Non credo che quei 9 Kg di differenza possano essere discriminanti per non scegliere il GSR in favore dell'Er6-n.
Hyperion
30-10-2009, 18:48
Appunto per questo, fai manovra con 10kg in meno sotto il culo e vedi se cambia o no.
Inclina la moto per sbaglio e vedi se contano o no i 10kg.
Ma che stronzata guà, ho visto gente attaccarsi per 10cv in più a 6000rpm in più di altre moto e mi vieni a dire che 10kg non sono niente?
Abbè, fate vobis.
Lascia che la gente continui ad attaccarsi su quello che vuole...
Non ho scritto che non sono niente :read: , ho detto che 9 kg non possono essere considerati tanti. :read:
Certo che io mi accorgo quando sono in riserva o ho fatto il pieno: sono più di 15 kg in alto :read: e mobili :read: ovvio che si avvertano; ma non posso dire che siano tanti, o che mi debbano fare la differenza se fare o non fare il pieno (no, perchè la leggere certa roba... :doh: ).
Figurarsi fare la scelta di una moto per la differenza di 9 kg rigidi e distribuiti, su moto della stessa categoria; questa è follia pura.
Se vi fanno differenza 9 kg su strada, un consiglio: mettetevi a dieta, va, almeno ne guadagnate anche in salute.
Già mi vedo la scena di uno che viene sverniciato e poi quando lo ribecca fa "scommetto che sei in riserva". :asd:
:doh:
Hyperion
30-10-2009, 19:00
;29493501']Le chiamo di fascia superiore perchè SONO di fascia superiore rispetto al Er6n.
Mah, costano giusto un pelo di più (ma giusto un pelo), offrono bene o male lo stesso, ed hanno bene o male gli stessi difetti, e bene o male ci fai le stesse cose: non ci si deve fare ingannare da 20 cv in più di potenza massima.
Per me è un calderone unico che va dalla er-6n alla hornet, passando per fazer, xj6, gladius, gsr e z750; Street triple e monster un gradino sopra, poi ancora sopra la tuono, poi brutale e street fighter.
Il tutto abbastanza sfumato, con soltanto gli estremi ben delimitati e visibili.
La er6-n ha un'erogazione completamente diversa...nel senso che è vuota sotto come un quadri, ma anche sopra ;)
;29486050']Quelli sono i prezzi del modello 2009, la vecchia la trovi a 5100€ circa nuova.
Io ho venduto la mia di maggio 2008 l'altro giorno a 3900€.
Come moto va bene per iniziare ma presto ti stufi, è fatta bene ma la differenza con altri modelli di fascia superiore (Z750, Gsr ecc.) si sente.
io ce l'ho da 4 anni e mica mi sono stufato...
Cà.aà.z.àa
La er6-n ha un'erogazione completamente diversa...nel senso che è vuota sotto come un quadri, ma anche sopra ;)
si prova la mia e vedi quanto è vuota sotto :asd:
Cà.aà.zà.a
anonimizzato
30-10-2009, 19:41
Curiosità: sento sempre parlare di ciclistica ma ... sulla base di quali parametri oggettivi e/o personali si basa il giudizio sulle qualità ciclistiche di una moto?
Tnx.
Curiosità: sento sempre parlare di ciclistica ma ... sulla base di quali parametri oggettivi e/o personali si basa il giudizio sulle qualità ciclistiche di una moto?
Tnx.
beh uno dei parametri oggettivi sono le sospensioni anteriori.
E' giudizio comune che una forcella upside-down sia migliore di una normale per via delle masse sospese ecc ecc
Poi entrano in gioco la rigidità del telaio ed altri fattori.
ma spesso le differenze sono avvertibili solo in condizioni estreme , come in pista...
Clmalmzmlaza
oooooooooooo
qui si parla male dell'er6n!! sacrilegiooO!!
è la migliore moto del mondo!
non perchè l'ho avuta,eh...no macchè!:asd:
@ hyperion.
il mi' cugino va a giro con un su' amico er6nmunito...ti devi fa' raccontare come va...:asd:
Pucceddu
30-10-2009, 20:31
Se vi fanno differenza 9 kg su strada, un consiglio: mettetevi a dieta, va, almeno ne guadagnate anche in salute.
Già mi vedo la scena di uno che viene sverniciato e poi quando lo ribecca fa "scommetto che sei in riserva". :asd:
:doh:
Io non ho parlato nè di svericiare nè di altro, ho detto solo che in manovra e in caso di inclinazione della moto la differenza si sente :mbe:
Mah, costano giusto un pelo di più (ma giusto un pelo), offrono bene o male lo stesso, ed hanno bene o male gli stessi difetti, e bene o male ci fai le stesse cose: non ci si deve fare ingannare da 20 cv in più di potenza massima.
Per me è un calderone unico che va dalla er-6n alla hornet, passando per fazer, xj6, gladius, gsr e z750; Street triple e monster un gradino sopra, poi ancora sopra la tuono, poi brutale e street fighter.
Il tutto abbastanza sfumato, con soltanto gli estremi ben delimitati e visibili.
Quoto, diversificando però tra i vari modelli anche delle stesse moto, z750 e z1000 o anche hornet e cb1000 o 696 e S4r.
non perchè l'ho avuta,eh...no macchè!:asd:
Appunto...mi sembra di ricordare che fossi disperato nel guidarla :D
Appunto...mi sembra di ricordare che fossi disperato nel guidarla :D
bah guarda,mi sa che sto iniziando a capire che non per tutti va nel solito modo...uno magari con una moto ci si trova bene e uno no...magari ce l'avessi ora fra le mani mi ci divertirei di piu'....bisogna contare che mi mancava totalmente qualsivoglia esperienza di moto...l'ho cambiata troppo presto per valutare bene.
Il suo difetto piu' grande è che aveva mezzo motore,poi il resto poteva anche andare,per essere una prima moto! :asd:
anonimizzato
31-10-2009, 07:45
Il suo difetto piu' grande è che aveva mezzo motore
In che senso? Spompo? Vuoto sotto? Monocilindrico? :stordita:
In che senso? Spompo? Vuoto sotto? Monocilindrico? :stordita:
Non gli piaceva perché era bicilindrica ;)
Grave Digger
31-10-2009, 09:42
In che senso? Spompo? Vuoto sotto? Monocilindrico? :stordita:
è una motoretta molto semplice,facile da gestire e da mantenere,senza infamia e senza lode,che puoi anche utilizzare comunemente a mo di scooterone,sicuramente più di una gsr...!
se vuoi qualcosa di più specifico e anche più incazzatello,puoi orientarti su una sv650s,oggigiorno la trovi a pochissimo e l'offerta è ampia...
Mah, costano giusto un pelo di più (ma giusto un pelo), offrono bene o male lo stesso, ed hanno bene o male gli stessi difetti, e bene o male ci fai le stesse cose: non ci si deve fare ingannare da 20 cv in più di potenza massima.
Per me è un calderone unico che va dalla er-6n alla hornet, passando per fazer, xj6, gladius, gsr e z750; Street triple e monster un gradino sopra, poi ancora sopra la tuono, poi brutale e street fighter.
Il tutto abbastanza sfumato, con soltanto gli estremi ben delimitati e visibili.
Alla faccia del pelo, 5000€ una e 6600€ l'altra :asd:
Ripeto, io ho avuto per quasi 2 anni Er6n, ho provato Z750 e GSR e sono piu' che convinto che la differenza c'è eccome.
Non dico che ER6N sia una moto di merda, fa egregiamente il suo dovere ma di gente che la vende dopo poco perchè si stufa (vuoi che è un bicilindrico, vuoi che come linea per tanti non è il massimo) è pieno, basta guardare gli annunci.
;29498663']
Ripeto, io ho avuto per quasi 2 anni Er6n, ho provato Z750 e GSR e sono piu' che convinto che la differenza c'è eccome.
Non riesco proprio a comprendere come si possa sostenere il contrario.........ma ormai ho letto di tutto qui dentro....... :doh:
Non riesco proprio a comprendere come si possa sostenere il contrario.........ma ormai ho letto di tutto qui dentro....... :doh:
Anche io ne sono convinto, a parte il motore, anche freni e sospensioni sono migliori.
Hyperion
31-10-2009, 17:05
Non riesco proprio a comprendere come si possa sostenere il contrario.........ma ormai ho letto di tutto qui dentro....... :doh:
Beh, qui dentro è pieno di fenomeni che sentono con le chiappe 3 kg di differenza in più, calcolano con lo sguardo il baricentro di una moto, mettono scarichi e filtri dell'aria aftermarket perchè 2 presunti cv a 8000 gir/min sono fondamentali, su strada con la loro moto xxx modello yyy danno le paghe a tutti meno che quelli che hanno la moto xxx modello yyy, con cui stringono una forte amicizia accomunati dal fatto di avere scelto la migliore moto del globo terracqueo, agghindano la moto con frecce e portatarga inclinati perchè se non hai la targa orizzontale non sei un motocilista, e non lo sei nemmeno se non hai almeno 100 cv alla ruota, se non impenni di 2° senza sfrizionare e se non gratti le saponette ... fa niente se poi fanno 800 km/anno o si spalmano ogni 3x2... :asd:
Hyperion
31-10-2009, 17:09
@ hyperion.
il mi' cugino va a giro con un su' amico er6nmunito...ti devi fa' raccontare come va...:asd:
Ha ancora la moto assicurata? Domani mattina si dovrebbe andare a fare un giretto, verso il mare o comunque pianura, niente appennino (fatto un giretto oggi, ed è freddino, ci si ritorna ad anno nuovo).
Lasciagli il numero di cell, si parte per le 9:30; se vuole venire è il benvenuto. ;)
Ha ancora la moto assicurata? Domani mattina si dovrebbe andare a fare un giretto, verso il mare o comunque pianura, niente appennino (fatto un giretto oggi, ed è freddino, ci si ritorna ad anno nuovo).
Lasciagli il numero di cell, si parte per le 9:30; se vuole venire è il benvenuto. ;)
certo certo m'era passato di mente di avvisarti,ma lui e mi' pà sono ancora attivi...gli unici bischeri che sono fermi siamo io...e il tu' compare acquazzone con la Bonneville :asd:
anonimizzato
01-11-2009, 12:32
Ma quanto è da sbavo sta moto:
http://www.moto-station.com/ttesimages/motodivers/nouveautes2006/Moto-Guzzi_Breva_st1pz.jpg
Peccato che non credo se ne trovino molte di usate e a buon mercato.
E poi forse una Moto Guzzi "fa vecchio" no? Che dite. :fagiano:
Evita la Breva 750:
- ha un solo disco anteriore
- ha una gommatura da scooter: 110/70 ant. e 130/80 post
- ha un motore spento come non ce ne sono altri in commercio: 48 cv per un 750 che pesa 182 Kg a secco non sono tantissimi
- ammortizzatore posteriore veramente scarso
La Breva 750 è una moto fatta per cercare di ottenere un prezzo basso sul mercato, alla fine poi non ci sono nemmeno riusciti, visto che costa 7500€.
La Breva 850 invece sembra essere discreta. Ma costa tanto.
anonimizzato
01-11-2009, 12:49
Evita la Breva 750:
- ha un solo disco anteriore
- ha una gommatura da scooter: 110/70 ant. e 130/80 post
- ha un motore spento come non ce ne sono altri in commercio: 48 cv per un 750 che pesa 182 Kg a secco non sono tantissimi
- ammortizzatore posteriore veramente scarso
La Breva 750 è una moto fatta per cercare di ottenere un prezzo basso sul mercato, alla fine poi non ci sono nemmeno riusciti, visto che costa 7500€.
La Breva 850 invece sembra essere discreta. Ma costa tanto.
In effetti anche la Breva 850 ha solo 53Kw (72Cv) per un peso a secco dichiarato di 231Kg.
Non credo sia molto prestante, considerando soprattuto il peso.
Da come la descrivi invece la 750 sembra proprio un incubo.
110/130 x 180Kg x 48Cv ... praticamente come l'ER-5 di scuola guida che sto guidando :asd:
Forse la migliore sarebbe la 1100 ma il prezzo SALE!
praticamente come l'ER-5 di scuola guida che sto guidando :asd:
La ER-5 è più potente :D La Breva 750 ha 34 Kw...
anonimizzato
01-11-2009, 12:56
La ER-5 è più potente :D La Breva 750 ha 34 Kw...
Si ma giusto 3Kw in più, 5Cv. :p
Si ma giusto 3Kw in più, 5Cv. :p
5 cv in più su 50 non sono poi pochi :D
Comunque la Breva 750 è una moto da passeggio. Per andare al mare la domenica d'estate o andare a lavoro nel traffico. Niente di più.
In effetti anche la Breva 850 ha solo 53Kw (72Cv) per un peso a secco dichiarato di 231Kg.
Non credo sia molto prestante, considerando soprattuto il peso.
Da come la descrivi invece la 750 sembra proprio un incubo.
110/130 x 180Kg x 48Cv ... praticamente come l'ER-5 di scuola guida che sto guidando :asd:
Forse la migliore sarebbe la 1100 ma il prezzo SALE!
approvo abbestia la Breva 1100!!! :asd: :asd: :asd:
provata diverse volte...si guida molto bene,è un po' rallentata nell'inserimento in curva dal peso,ma per il resto va benissimo...spinge discretamente e frena benino,seppur non in maniera "pericolosa"
ovviamente non è una moto da pieghe assassine...per quello mi rivolgerei ad altro...
P.S.
oggi microgiro signorino ecc. col VFR di mi pa'...ho leggerissimamente rivalutato la frizione idraulica,che mi ha lasciato solo un lieve indolenzimento e non la mano rotta dell'altra volta.
Ho valutato anche le supercorsa...azzo come tengono quelle gomme...anche oggi con 8 °C erano colla...l'anno prossimo le metto anch'io,importasega.
Stewie82
01-11-2009, 16:25
Ho moto da un mese ormai..ma causa studio la domenica sono chiuso in casa :cry: ..peccato perchè in questi giorni la temperatura non era nemmeno malvagia
In compenso 1500km li ho fatti :asd:
Ecco il trattore con l'ultima modifica
http://img230.imageshack.us/img230/9476/dscn2737.jpg
anonimizzato
01-11-2009, 19:05
Cosa gli hai fatto di preciso? :)
Anche io ne sono convinto, a parte il motore, anche freni e sospensioni sono migliori.
della z750 ? non so il nuovo modello , ma quello precedente ( contemporaneo alla er6n ) montava gli stessi freni .
ORa non so ma con 30 kg in piu' e stessi freni , non credo sia il max :asd:
C'.a'.z'.aza
è una motoretta molto semplice,facile da gestire e da mantenere,senza infamia e senza lode,che puoi anche utilizzare comunemente a mo di scooterone,sicuramente più di una gsr...!
se vuoi qualcosa di più specifico e anche più incazzatello,puoi orientarti su una sv650s,oggigiorno la trovi a pochissimo e l'offerta è ampia...
si certo la sv650 piu' cattiva della er6n.. casualmente nei test le prendeva sempre dalla er6... mah sara' :asd:
C'.a'.z'.aza
anonimizzato
01-11-2009, 19:24
si certo la sv650 piu' cattiva della er6n.. casualmente nei test le prendeva sempre dalla er6... mah sara' :asd:
C'.a'.z'.aza
Dalle varie recensioni leggevo che i freni sono uno dei punti forti della ER-6
Dalle varie recensioni leggevo che i freni sono uno dei punti forti della ER-6
mah... io problemi non ne ho avuti a parte quando ho montato le pastiglie sbs che , da quel che mi ha detto il mecca ed un gommista , mi han rovinato i dischi ( ma non irrimediabilmente , diciamo che se continuavo ad usarle me li rovinavano davvero ).
per il resto , al tempo ebbi un bell'incremento di frenata cambiando i pneumatici , passando dai pessimi dunlupo d221 ai buoni dunlop qualifier...
C;,a;,z;,a
Pucceddu
01-11-2009, 19:28
si certo la sv650 piu' cattiva della er6n.. casualmente nei test le prendeva sempre dalla er6... mah sara' :asd:
C'.a'.z'.aza
cos'è ora contano i test per la frenata?:asd:
Incredibile, siete incredibili :asd:
anonimizzato
01-11-2009, 19:33
cos'è ora contano i test per la frenata?:asd:
Incredibile, siete incredibili :asd:
Puoi spiegarti meglio? :confused:
cos'è ora contano i test per la frenata?:asd:
Incredibile, siete incredibili :asd:
sei incredibile tu che manco capisci cosa quoti :asd: :asd:
C'.a'.z'.a
Puoi spiegarti meglio? :confused:
lassa perdere... manco ha capito il mio quote :D
C'.a'.z'.a'.za
Pucceddu
02-11-2009, 08:14
sei incredibile tu che manco capisci cosa quoti :asd: :asd:
C'.a'.z'.a
lassa perdere... manco ha capito il mio quote :D
C'.a'.z'.a'.za
Vabbè non esageriamo :asd:
ho scorso male la pagina e ho saltato un messaggio, pensavo che i test facessero riferimento alla questione freni, ho completamente glissato sul contenuto del quote :asd:
5 minuti di vergogna per me :D
Stewie82
02-11-2009, 10:20
Cosa gli hai fatto di preciso? :)
Alla fine nulla, rispetto a prima solo gli adesivi sui cerchi :asd:
Poi vabbè, ho sistemato un pò di cavi in giro e altre cosine nel sottosella
Hyperion
02-11-2009, 12:18
P.S.
oggi microgiro signorino ecc. col VFR di mi pa'...ho leggerissimamente rivalutato la frizione idraulica,che mi ha lasciato solo un lieve indolenzimento e non la mano rotta dell'altra volta.
Ho valutato anche le supercorsa...azzo come tengono quelle gomme...anche oggi con 8 °C erano colla...l'anno prossimo le metto anch'io,importasega.
Al signorino sabato ho visto un gsxr lavatrice style (nel senso che occupava lo spazio di un metro cubo per la botta ricevuta) e poco prima (io stavo tornando passando per il signorino) una r1/6/7 con mezza carena parcheggiata su una parete di una casa a bordo strada...
Non so cosa abbiano fatto... in ogni caso al signorino alle 17 non c'era nessuno...
Per le gomme, per le nostre andature e per i nostri giri, le supercorsa non so quanto siano indicate: rischi di spiattellarle in autostrada per l'arrivo a firenze sud... le 208rr che avevo prima erano diventate così (anche per qualche viaggetto in 2), ed in ogni caso non durano 2000 km, e di grip in piega ne offrono a sufficienza.
Io consiglio una gomma bimescola, tipo la qualifier II che ho montato ora: un pelo più dura in mezzo, morbidissima dalle parti, e ci fai da 7000 a 11000 km a seconda di come la usi... ;)
Mi sa che anche io andrò sulle Qualifier II. Le M3 le finisco sempre al centro... Chiaramente per colpa dell'autostrada fino a Firenze Sud :(
Hyperion
02-11-2009, 12:52
Mi sa che anche io andrò sulle Qualifier II. Le M3 le finisco sempre al centro... Chiaramente per colpa dell'autostrada fino a Firenze Sud :(
Bisogna trovare percorsi alternativi per raggiungere il luna park :O...
Si deve passare per le croci di calenzano, la futa, la raticosa, il giogo e poi si può fare il muraglione e ritornare indietro per la colla (ricordi? :cool: :D ) oppure continuare ed andare fino a croce ai mori e calla (quest'ultimo giro è l'ultimo che ho fatto in solitaria, merita ;), mi ci sono ammalato, sul giogo c'era un vento che portava via, ma merita decisamente).
Mi sa che anche io andrò sulle Qualifier II. Le M3 le finisco sempre al centro... Chiaramente per colpa dell'autostrada fino a Firenze Sud :(
ma le Q2 sono doppia mescola? prenditi una doppia mescola :D
Cà.a.ààz.a
Hyperion
02-11-2009, 13:00
ma le Q2 sono doppia mescola? prenditi una doppia mescola :D
Cà.a.ààz.a
Certo che lo sono ;). Le QI non lo erano.
IcEMaN666
02-11-2009, 13:08
Sabato sono stato a Tolfa per fare un bel giro dopo circa 4 mesi che non riusavo la moto "seriamente"...in questo arco di tempo solo un paio di pistate a Magione.
Che bello rifarsi qualche curva seria in compagnia...ho chiuso le gomme con una facilità estrema, bel tempo, strada riasfaltata, quasi nessuna moto in giro. molto bello!
Poi con le pedane nuove:cool:
Unico problema sono le gomme...ho deciso di svernare con le D209 GPRacer M-M che ho usato a magione..sulle strade statali o cmq su strade dritte a 70-80km non si scaldano mai!! Ho fatto 40 minuti di strada a 70 circa (autovelox) mi son fermato a fare benzina erano appena tiepide :mad:
Certo che lo sono ;). Le QI non lo erano.
ah ecco..non sono piu' aggiornato con i modelli nuovi :asd:
mi sa che l'anno prox tocca cambiare anche a me.. pero' vorrei qualcosa di turistico , tanto son diventato ancora piu' fermone :asd:
pensavo alle conti motion... boh vedremo...
nel frattempo cercherei un giubbo in cordura invernale... ne avevo uno ma mia madre ha fatto sparire l'imbottitura ed e' diventato primaverile :cry: :cry: :cry:
cercavo anche roba da supermercato , ma e' sparito tutto... :muro: :muro:
boh magari un giorno faccio un salto alla dainese , anche se li' hanno dei prezzoni... uff uff...
C;,a;,a;,a;,a;,a;,a
Vabbè non esageriamo :asd:
ho scorso male la pagina e ho saltato un messaggio, pensavo che i test facessero riferimento alla questione freni, ho completamente glissato sul contenuto del quote :asd:
5 minuti di vergogna per me :D
ma si dai... e' che mi infervoro quando parlate male della mia ayumi ! :cry: :cry: :cry: :cry:
oh ho un amico che si e' preso la benelli KKK , si trova bene ma dice che beve come un cammello... non e' uno che fa il motogp in strada :D ma dice che comunque sopra i 9-10km/lt non sale... mazza :D
C;,a,z;,a;,z;,aza
Pucceddu
02-11-2009, 16:31
ma si dai... e' che mi infervoro quando parlate male della mia ayumi ! :cry: :cry: :cry: :cry:
oh ho un amico che si e' preso la benelli KKK , si trova bene ma dice che beve come un cammello... non e' uno che fa il motogp in strada :D ma dice che comunque sopra i 9-10km/lt non sale... mazza :D
C;,a,z;,a;,z;,aza
1000CC = POZZI
:cry:
Bisogna trovare percorsi alternativi per raggiungere il luna park :O...
Si deve passare per le croci di calenzano, la futa, la raticosa, il giogo e poi si può fare il muraglione e ritornare indietro per la colla (ricordi? :cool: :D ) oppure continuare ed andare fino a croce ai mori e calla (quest'ultimo giro è l'ultimo che ho fatto in solitaria, merita ;), mi ci sono ammalato, sul giogo c'era un vento che portava via, ma merita decisamente).
sono pienamente d'accordo...:O percorso futa\giogo rulla parecchio!:D
comunque,io vedo che il mi' cugino è a 4500 km con le supercorsa,di cui molti in diritta perchè ci va a lavorare...e la breva pesa una caterva...e tuttavia ha ancora un bel po' di gomma...
mi pà per ora è a 2700 km con le sc e sembrano sempre nuove...io non so che dire,se le metto sulla mia,abbastanza leggera,con la coppia ridicola del 636...ci faccio 10000km....:asd:
Stewie82
02-11-2009, 20:09
Visto che parlate di gomme..e che io devo cambiare il posteriore..avete consigli?
Uso principale casa-ufficio-etc..senza disdegnare qualche uscita la domenica: mi han consigliato un bimescola..voi che avete per me :D ? prezzi?
E' la prima moto..con la prima gomma usata solo un mese, quindi non ho termini di paragone :stordita:
Hyperion
02-11-2009, 20:10
sono pienamente d'accordo...:O percorso futa\giogo rulla parecchio!:D
comunque,io vedo che il mi' cugino è a 4500 km con le supercorsa,di cui molti in diritta perchè ci va a lavorare...e la breva pesa una caterva...e tuttavia ha ancora un bel po' di gomma...
mi pà per ora è a 2700 km con le sc e sembrano sempre nuove...io non so che dire,se le metto sulla mia,abbastanza leggera,con la coppia ridicola del 636...ci faccio 10000km....:asd:
Beh, dai, se uno ci dovesse fare 5000 km allora le si potrebbero anche provare (soprattutto se uno le paga la miseria che ha sborsato il tu' cugino... ).
Per il discorso giretto, io vorrei fare questo:
http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//159/159102/351252/FT_sabato-or.jpg
:O
bèr giretto,niente da dire...lo faremo sicuramente! magari un giorno che non devo zerbinare...:asd:
@stewie:
come mai la cambi se ha un mese di vita e basta? :confused:
comunque...le bimescola offrono la classica moglie piena e botte ubriaca...o giu' di lì.pare che siano il futuro delle gomme stradali...e non a torto.
i prezzo andrà sui soliti 250 euri la coppia...quindi solo il post vedrai sarà sui 150...il problema casomai è trovare un gommista non ladro...specie rara.
Stewie82
02-11-2009, 22:37
la moto l'ho da un mese ma presa usata..ora l gomma ha 4500km ed è l'originale, che fra le altre cose anche penosa
per il gommista non ho problemi: la prendo su internet e ho chi me la monta gratis :D
vedo che modelli posos trovare per moto come la mia
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.