View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
Pucceddu
21-04-2008, 09:23
M'e' arrivata la tu-ta!
Pa pa pa!
Ora mi attrezzo per i termi, prendo un bel full da 52 adattato apposta e via :D
Maverick491
21-04-2008, 20:48
Ragazi, ma è normale che sulla cagiva mito quando metto in folle oltre ad accendersi la n verde del neutral si accende anche la spia dell'olio? :mbe:
dipende....
rabbocca l'olio e vedi se continua a farlo, se la risposta è si allora è un contatto :D
The March
21-04-2008, 21:14
Ragazi, ma è normale che sulla cagiva mito quando metto in folle oltre ad accendersi la n verde del neutral si accende anche la spia dell'olio? :mbe:
non conosco la mito ma in teoria la spia dell'olio dovrebbe indicare la quantità olio miscela :stordita:
quindi così a naso sembrerebbe "quasi" un problema elettrico legato all'indicatore olio miscela
data l'attuale pressione atmosferica la triangolazione tra terra luna e giove in combinazione con l'ennesima batosta psico-fisica-economica inflitta alla bandiera italiana :O
..fossi in te prima di salire in sella un'occhiata all'olio miscela ce la darei :sofico:
Allora sentite cosa mi è successo, ha dell'incredibile.
Ieri ho cominciato a sentire qualche rumore se tiravo la folle mentre andavo, più che un rumore era un vibrazione come di qualcosa asimmetrico che rotola e sembrava andare di pari passo con le ruote.
Oggi sono passato dal meccanico: il gommista aveva fissato la ruota posteriore troppo a destra :muro: Ma come è possibile che un gommista non sappia montare una ruota ? :eek: Ed io ci ho fatto pure 450 Km :muro: :muro:
Ho lasciato la moto e la riprendo domani, così gli faccio controllare anche la ruota anteriore e l'equilibratura.
Allora sentite cosa mi è successo, ha dell'incredibile.
Ieri ho cominciato a sentire qualche rumore se tiravo la folle mentre andavo, più che un rumore era un vibrazione come di qualcosa asimmetrico che rotola e sembrava andare di pari passo con le ruote.
Oggi sono passato dal meccanico: il gommista aveva fissato la ruota posteriore troppo a destra :muro: Ma come è possibile che un gommista non sappia montare una ruota ? :eek: Ed io ci ho fatto pure 450 Km :muro: :muro:
Ho lasciato la moto e la riprendo domani, così gli faccio controllare anche la ruota anteriore e l'equilibratura.
:asd: su msn per le infamate :asd:
oh ricordati che questo w.e. sei prenotato :O quindi vedi di fartela sistemare per bene :D
Allora sentite cosa mi è successo, ha dell'incredibile.
Ieri ho cominciato a sentire qualche rumore se tiravo la folle mentre andavo, più che un rumore era un vibrazione come di qualcosa asimmetrico che rotola e sembrava andare di pari passo con le ruote.
Oggi sono passato dal meccanico: il gommista aveva fissato la ruota posteriore troppo a destra :muro: Ma come è possibile che un gommista non sappia montare una ruota ? :eek: Ed io ci ho fatto pure 450 Km :muro: :muro:
Ho lasciato la moto e la riprendo domani, così gli faccio controllare anche la ruota anteriore e l'equilibratura.
Purtroppo non è un caso isolato.
I gommisti (specie se non particolarmente specializzati in moto) sono dei cani con le moto(perchè per fare un lavoro accurato ci vuole molto tempo ed il ricarico che fanno deve essere minimo). Per sicurezza è SEMPRE meglio farla controllare dal proprio meccanico
Hanno ucciso un ragazzo a un chilometro da qui nella zona industriale, l'altro giorno passavo e vedevo la gente che appoggiava fiori e biglietti, un camion non gli ha dato la precedenza. :(
Purtroppo non è un caso isolato.
I gommisti (specie se non particolarmente specializzati in moto) sono dei cani con le moto(perchè per fare un lavoro accurato ci vuole molto tempo ed il ricarico che fanno deve essere minimo). Per sicurezza è SEMPRE meglio farla controllare dal proprio meccanico
Essere cane va bene e ti sbaglia un'equilibratura ad esempio ma sbagliare la regolazione del perno che ha le tacche sull'asola ce ne vuole eh! :mbe:
Hanno ucciso un ragazzo a un chilometro da qui nella zona industriale, l'altro giorno passavo e vedevo la gente che appoggiava fiori e biglietti, un camion non gli ha dato la precedenza. :(
azz :(
Ragazzi devo cambiare le M3 son indeciso se farmi un nuovo treno di M3 o farmi le rennsport e provare quindi qlcosa di + spinto che mi possa fare anche andare in pista......
Voi che dite? differenza di prezzo 30€ in meno per le rennsport e un migliaio di km in meno di durata....
Pucceddu
24-04-2008, 00:28
Essere cane va bene e ti sbaglia un'equilibratura ad esempio ma sbagliare la regolazione del perno che ha le tacche sull'asola ce ne vuole eh! :mbe:
azz :(
Ragazzi devo cambiare le M3 son indeciso se farmi un nuovo treno di M3 o farmi le rennsport e provare quindi qlcosa di + spinto che mi possa fare anche andare in pista......
Voi che dite? differenza di prezzo 30€ in meno per le rennsport e un migliaio di km in meno di durata....
guarda che le ren sono meno performanti delle m3...
Fatto tagliando , bella botta come dicevo.. 345 € :asd:
compresi tubi in treccia ( gialli :asd: ) , pastiglie , candele , filtro olio.
l'olio l'ho portato io ( motul 7100 10w40 ) .
Mi ha fatto anche la modifica della " cannetta all'iniezione " senza che glielo chiedessi ( volevo chiederglielo ma mi ero dimenticato ).
Ah ho cambiato anche i tamponi perchè se cadevo coi barracuda e mi si rompeva il telaio potevo dire addio alla moto..con questi , evotech ( " omologati kawasaki " ) se cado e mi si rompe , mi cambiano il telaio in garanzia .
son anche ben più robusti dei barracuda...
l'unico problema è che avevo portato le frecce led comprensive di resistenze , si son dimenticati di mettere le resistenze e forse le han pure buttate via :asd:
ovviamente le frecce sparaflashano a 1ghz di velocità :D :D
comunque gliel'ho detto e risolveranno il problema ( ovvio , io le resistenze gliel'avevo portate ).
che dire... la moto ora ha un altro mordende sui freni , non frena come una 4 pistoncini radiali :D ma il miglioramento è sensibile... dovrò solo stare più attento con pioggia e strade sporche...
C,òa,òzòa
Domani e dopodomani corso di guida sicura in futa organizzato dalla Kawasaki, ci sono 10 zx-6r, 1 er6n, 1 er6f e altre moto. Maledetta patente con le limitazioni :doh: :doh:
http://www.kawasaki.it/news.asp?Id=340EAA7B55B
http://www.repubblica.it/2008/03/motori/motori-aprile-2008/motori-passo-futa-sc/motori-passo-futa-sc.html
in una forcella non regolabile, per indurire l'affondamento si può solo cambiare l'olio con uno più denso?
Pucceddu
25-04-2008, 15:15
in una forcella non regolabile, per indurire l'affondamento si può solo cambiare l'olio con uno più denso?
Credo anche le molle.
con solo l'olio cambia pochissimo..........quasi nulla......giusto un minimo ma quasi sul fondo corsa.......sarebbe meglio cambiare anche le molle
cambiando anche le molle la differenza si sente?
o è sempre meglio avere una forcella regolabile?
cambiando anche le molle la differenza si sente?
o è sempre meglio avere una forcella regolabile?
se cambi anche le molle le cose migliorano già sensibilmente ;)
Alpha Centauri
25-04-2008, 16:19
in una forcella non regolabile, per indurire l'affondamento si può solo cambiare l'olio con uno più denso?
cambiando anche le molle la differenza si sente?
o è sempre meglio avere una forcella regolabile?
Su una forcella non regolabile puoi: cambiare l'olio (metterne uno più denso o modificare il rapporto aria/olio entro i valori di sicurezza consentiti dalla casa), mettere uno spessore che agisca da precarico permanente, aggiungere dei tappi per forcella con regolazione precarico, cambiare molle, cambiare l'idraulica (e con alcune cartucce guadagni anche le 2 regolazioni idrauliche). Però da quel che ho capito i tappi precarico li puoi usare fino ad un certo punto se poi non hai ad es il freno in estensione, perchè rischi di creare effetti controproducenti, lo spessore è una modifica economica e grossolana. Il cambio d'olio serve a poco, ed anche il cambio molle non è una cosa radicale.
Molle ed olio vanno poi scelti ad hoc in base a vari parametri, quali il peso pilota, il tipo di guida, e la gradazione dell'olio forca originale.
Ovviamente se sia ha una forcella regolabile è sempre meglio, anche se va pure detto che le regolazioni originali non sono comunque il massimo, per motivi che non stò qui a scrivere.
Hanno ucciso un ragazzo a un chilometro da qui nella zona industriale, l'altro giorno passavo e vedevo la gente che appoggiava fiori e biglietti, un camion non gli ha dato la precedenza. :(
si l'ho saputo anche io :cry:
Alpha Centauri
25-04-2008, 19:01
Domani e dopodomani corso di guida sicura in futa organizzato dalla Kawasaki, ci sono 10 zx-6r, 1 er6n, 1 er6f e altre moto. Maledetta patente con le limitazioni :doh: :doh:
http://www.kawasaki.it/news.asp?Id=340EAA7B55B
http://www.repubblica.it/2008/03/motori/motori-aprile-2008/motori-passo-futa-sc/motori-passo-futa-sc.html
Porco Giuda che figata!!! :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:
Gemini77
25-04-2008, 20:29
Oggi ho fatto un giretto dopo mesi di inattività :D
il bandito è sempre il bandito :p però ho avuto l'occasione di provare l'MV Brutale del mio amico appena presa, ho fatto questa faccia :eek: il resto è superfluo :D
Alexnight
25-04-2008, 23:35
ragazzi mi riscrivo anche io al topic che era un botto che non scrivevo :D
Alpha Centauri
26-04-2008, 00:23
Oggi ho fatto un giretto dopo mesi di inattività :D
il bandito è sempre il bandito :p però ho avuto l'occasione di provare l'MV Brutale del mio amico appena presa, ho fatto questa faccia :eek: il resto è superfluo :D
Comprata nuova??
IcEMaN666
26-04-2008, 00:34
ragazzi mi riscrivo anche io al topic che era un botto che non scrivevo :D
ma sarai mica zeddo:D
Alexnight
26-04-2008, 00:36
ma sarai mica zeddo:D
a bello si so IO!!!! pure qua te becco :D
DarkSiDE
26-04-2008, 11:22
ragazzi vorrei prendere un carica batterie dal uk, c'è scritto "Input Voltage 220-240 50/60Hz", se sostituisco la presa, funziona tranquillamente, vero?
Gemini77
26-04-2008, 13:25
Comprata nuova??
no, affarone, del 2006, 4000km, 10.000€ sembra nuova :D conosceva anche il proprietario :p
Coca-Cola
27-04-2008, 19:11
Oggi ho fatto qualche foto alla bimba.. :D
http://farm4.static.flickr.com/3148/2445550521_d53ecddd67.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3220/2445669403_b408423ff8.jpg
ragazzi vorrei prendere un carica batterie dal uk, c'è scritto "Input Voltage 220-240 50/60Hz", se sostituisco la presa, funziona tranquillamente, vero?
un ottimo caricabatteria lo puoi trovare da Lidl (quando lo mettono in vendita) a 20€ ;)
Oggi ho fatto qualche foto alla bimba.. :D
http://farm4.static.flickr.com/3148/2445550521_edf6ee5521.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3220/2445669403_b408423ff8.jpg
bella!
C,;a,;a,;,;aa,;
DarkSiDE
28-04-2008, 22:53
Oggi ho fatto qualche foto alla bimba.. :D
complimenti! veramente bella :)
Spectrum7glr
29-04-2008, 12:07
guarda che le ren sono meno performanti delle m3...
dove scusa? magari per strada ma in pista non direi proprio...di gente con le M3 in pista non ne vedi mai, mentre con le renn vanno in parecchi (non le fanno più ma finchè si trovano la gente non si fa pregare per metterle su) e si comportano più che degnamente (ieri ero a Franciacorta proprio con un treno di renn e devo dire che mi sono divertito parecchio...ok, le supercorsa sono un'altra cosa..ma costano anche 100€ in più).
Pucceddu
29-04-2008, 12:22
dove scusa? magari per strada ma in pista non direi proprio...di gente con le M3 in pista non ne vedi mai, mentre con le renn vanno in parecchi (non le fanno più ma finchè si trovano la gente non si fa pregare per metterle su) e si comportano più che degnamente (ieri ero a Franciacorta proprio con un treno di renn e devo dire che mi sono divertito parecchio...ok, le supercorsa sono un'altra cosa..ma costano anche 100€ in più).
Ti assicuro che le renn sono una tacca sotto le m3, come categoria.
Durano di più, e sono più turistiche e scaldano più lentamente
Del resto basta guardare le nomenclature: rennsport e sportech e i relativi costi: 180 le renn e 280 le m3.
Le supercorsa sono la stessa categoria delle m3, le renn si confrontano solitamente con le diablo standarT
Questo non vuol dire che le renn facciano schifo, anzi.
The March
29-04-2008, 12:25
belle foto!
la bimba invece...
pff..
io dico w iamaca :O
:sofico:
Ti assicuro che le renn sono una tacca sotto le m3, come categoria.
Durano di più, e sono più turistiche e scaldano più lentamente
Del resto basta guardare le nomenclature: rennsport e sportech e i relativi costi: 180 le renn e 280 le m3.
Le supercorsa sono la stessa categoria delle m3, le renn si confrontano solitamente con le diablo standarT
Questo non vuol dire che le renn facciano schifo, anzi.
e le sportech m1 ?
Pucceddu
29-04-2008, 12:53
e le sportech m1 ?
Le m1 sono le mamme delle m3:
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/MetzelerSportecM3.html
fuori produzione da un pò, che io sappia, comunque.
Harvester
29-04-2008, 13:06
io ho girato in pista con le M3
>bYeZ<
Ti assicuro che le renn sono una tacca sotto le m3, come categoria.
Durano di più, e sono più turistiche e scaldano più lentamente
Del resto basta guardare le nomenclature: rennsport e sportech e i relativi costi: 180 le renn e 280 le m3.
Le supercorsa sono la stessa categoria delle m3, le renn si confrontano solitamente con le diablo standarT
Questo non vuol dire che le renn facciano schifo, anzi.
le renn erano equiparate alle vecchie dragon supercorsa........non sono più turistiche delle M3 sono solo più vecchie come progetto.
Spectrum7glr
29-04-2008, 13:42
le renn erano equiparate alle vecchie dragon supercorsa........non sono più turistiche delle M3 sono solo più vecchie come progetto.
è quello che ho sempre saputo anche io...semmai sono le M3 ad essere più turistiche (tipo diablo) ed il profilo (intendo il "fattore gomma a pera") è lì a confermarlo.
Pucceddu
29-04-2008, 13:48
è quello che ho sempre saputo anche io...semmai sono le M3 ad essere più turistiche (tipo diablo) ed il profilo (intendo il "fattore gomma a pera") è lì a confermarlo.
io so assolutamente il contrario, hai letto anche l'articolo che ho postato poco sopra?
io so assolutamente il contrario, hai letto anche l'articolo che ho postato poco sopra?
ma non è in contrasto col fatto che la rennsport è un'altra famiglia ;)
Pucceddu
29-04-2008, 14:12
ma non è in contrasto col fatto che la rennsport è un'altra famiglia ;)
Son daccordo, ma mi riferivo a spec col fatto di essere più o meno turistiche ;)
Spectrum7glr
29-04-2008, 14:40
io so assolutamente il contrario, hai letto anche l'articolo che ho postato poco sopra?
sì e nell'articolo si parla appunto di virata verso la sportività dello pneumatico che metzeler propone per naked e sportive stradali...è un po' come le diablo che ad ogni generazione sono più sportive e meno turistitiche ma le supercorsa rimangono un'altra cosa. Allo stesso modo le racetek adesso e le rennsport prima sono l'equivalente (intendo nel senso di "destinazione d'uso" non di prestazioniù) delle supercorsa (varie generazioni) mentre le M3 al più lo sono delle diablo.
Oggi ho fatto qualche foto alla bimba.. :D
http://farm4.static.flickr.com/3148/2445550521_d53ecddd67.jpg
http://farm4.static.flickr.com/3220/2445669403_b408423ff8.jpg
Ci vuole questo scarico
http://img441.imageshack.us/img441/5354/pl013307vd0.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=pl013307vd0.jpg)
E questi cerchi (blu)
http://www.marchesini.jp/wheel/img/pw_kompe4.jpg
Poi se la vedo per strada muoio :cry:
Alpha Centauri
29-04-2008, 15:06
dove scusa? magari per strada ma in pista non direi proprio...di gente con le M3 in pista non ne vedi mai, mentre con le renn vanno in parecchi (non le fanno più ma finchè si trovano la gente non si fa pregare per metterle su) e si comportano più che degnamente (ieri ero a Franciacorta proprio con un treno di renn e devo dire che mi sono divertito parecchio...ok, le supercorsa sono un'altra cosa..ma costano anche 100€ in più).
Io ci sono andato in pista con le M3. Vanno benone. Sono della fascia delle Corsa 3. Tempo fa (settembre) Bananarama postò una recensione dove c'erano M3 e Corsa3: le M3 andavano pure un pelino meglio. Adesso, su quale sia meglio non stò a disquisire, ma è epr dire che sono della stessa fascia: sport + pistate occasionali senza pretese assurde di performance. Le rennsport le usano molto in pista perchè non costano un c@zzo ripsetto al rendimento, e le rivendono turnate, oppure le comprano già turnate. Quindi vengon via a pochissimo alla fine.
Ti assicuro che le renn sono una tacca sotto le m3, come categoria.
Durano di più, e sono più turistiche e scaldano più lentamente
Del resto basta guardare le nomenclature: rennsport e sportech e i relativi costi: 180 le renn e 280 le m3.
Le supercorsa sono la stessa categoria delle m3, le renn si confrontano solitamente con le diablo standarT
Questo non vuol dire che le renn facciano schifo, anzi.
Le M3 durano meno delle rennsport?? :mbe:
Se non ho frainteso quello che hai scritto mi sa che ti sbagli eh. E non sono più turistiche, con quel battistrada. E molti dicono anche che scaldano più velocemente perchè più morbide. Il fatto è che le M3 grazie alla loro mescola durano di + ed hanno tanta aderenza, ed inoltre son velocissime nei cambi di direzione (le rennsport non so, le stò per mettere); hanno anche una nuova tecnologia di costruzione che rende la carcassa più rigida rispetto alle rennsport. Se ben ricordo adesso sul sito metzeler sia M3 che rennsport sono state posizionate nella fascia delle sportech, e sopra hanno solo le racetech. Sotto le gomme da turismo (e le M1 credo appartengano a questa fascia). Forse anni fa le rennsport erano considerate della fascia race, ma con l'evoluzione strepitosa degli ultimi anni oggi son state "declassate", perchè offrono prestazioni più vicine alle M3 che non alle racetech, ma con durata e range di sfruttabilità -ad es sul bagnato- inferiori (di qui probabilmente il minor prezzo di vendita).
Le supercorsa credo siano della fascia racetech invece. Le M3 invece, ripeto, se la giocano con le Corsa 3 pur non essendo bimescola.
le renn erano equiparate alle vecchie dragon supercorsa........non sono più turistiche delle M3 sono solo più vecchie come progetto.
Ecco, questo mi torna invece.
Pucceddu
29-04-2008, 15:07
Io ci sono andato in pista con le M3. Vanno benone. Sono della fascia delle Corsa 3. Tempo fa (settembre) Bananarama postò una recensione dove c'erano M3 e Corsa3: le M3 andavano pure un pelino meglio. Adesso, su quale sia meglio non stò a disquisire, ma è epr dire che sono della stessa fascia: sport + pistate occasionali senza pretese assurde di performance. Le rennsport le usano molto in pista perchè non costano un c@zzo ripsetto al rendimento, e le rivendono turnate, oppure le comprano già turnate. Quindi vengon via a pochissimo alla fine.
Le M3 durano meno delle rennsport?? :mbe:
Se non ho frainteso quello che hai scritto mi sa che ti sbagli eh. E non sono più turistiche, con quel battistrada. E molti dicono anche che scaldano più velocemente perchè più morbide. Il fatto è che le M3 grazie alla loro mescola durano di + ed hanno tanta aderenza, ed inoltre son velocissime nei cambi di direzione (le rennsport non so, le stò per mettere); hanno anche una nuova tecnologia di costruzione che rende la carcassa più rigida rispetto alle rennsport. Se ben ricordo adesso sul sito metzeler sia M3 che rennsport sono state posizionate nella fascia delle sportech, e sopra hanno solo le racetech. Sotto le gomme da turismo (e le M1 credo appartengano a questa fascia). Forse anni fa le rennsport erano considerate della fascia race, ma con l'evoluzione strepitosa degli ultimi anni oggi son state "declassate", perchè offrono prestazioni più vicine alle M3 ma con durata e range di sfruttabilità -ad es sul bagnato- inferiori (di qui probabilmente il minor prezzo di vendita).
Le supercorsa credo siano della fascia racetech invece. Le M3 invece, ripeto, se la giocano con le Corsa 3 pur non essendo bimescola.
Ecco, questo mi torna invece.
Ma scusate, mi confondo io o le renn solo quelle che si trovano a 180E?:mbe:
Alpha Centauri
29-04-2008, 15:14
Ma scusate, mi confondo io o le renn solo quelle che si trovano a 180E?:mbe:
Si costano poco (però io le trovo a 220€ montate, anche se so che qualcuno le vende anche a 200€ montate).
Però il prezzo mica indica la performance eh? Anzi, spesso i gommisti ti fanno prezzi migliori per gomme sportive che durano meno. Le rennsport costano poco perchè son vecchie. Tutto qui. Ma questo fa si che il rapporto prezzo prestazioni sia ottimo (se le paghi attorno ai 200€).
Voglio dire, le diablo standard costano come le M3, ma mica son la stessa fascia. Perchè le diablo costano e basta. E le gomme turistiche pure costano, ma non per questo hanno chissà quali performance, però durano. Un mio amico ultimamente ha pagato un fottio le micelin pilot road 2 (bimescola), con el quali ha fatto 24000 km con un tdm. Ma non è che siano gomme più eprformanti delle Rennsport o delle Corsa 3.
Pucceddu
29-04-2008, 15:30
Si costano poco (però io le trovo a 220€ montate, anche se so che qualcuno le vende anche a 200€ montate).
Però il prezzo mica indica la performance eh? Anzi, spesso i gommisti ti fanno prezzi migliori per gomme sportive che durano meno. Le rennsport costano poco perchè son vecchie. Tutto qui. Ma questo fa si che il rapporto prezzo prestazioni sia ottimo (se le paghi attorno ai 200€).
Voglio dire, le diablo standard costano come le M3, ma mica son la stessa fascia. Perchè le diablo costano e basta. E le gomme turistiche pure costano, ma non per questo hanno chissà quali performance, però durano. Un mio amico ultimamente ha pagato un fottio le micelin pilot road 2 (bimescola), con el quali ha fatto 24000 km con un tdm. Ma non è che siano gomme più eprformanti delle Rennsport o delle Corsa 3.
Io veramente ho chiesto per sapere se parlavamo delle stesse gomme, che da esperienze di amici e da letture varie mi hanno sempre indicato come ottime per strada, non da pioggia, buone anche per la pista, ma comunque qualche gradino sotto le m3, del prezzo non è che mi frega tanto come termine di paragone in assoluto.
Spectrum7glr
29-04-2008, 15:34
ripeto, uso pista le renn dovrebbero andare meglio...detto questo se vuoi andare in pista con i soldi delle M3 o poco più ti prendi un treno di supercorsa che sono un altro pianeta.
Radagast82
29-04-2008, 19:25
Oggi mi sono reso conto che non ho mai fatto foto alla mia bimba... così armato di cellulare le condivido con voi... Pucceddu, niente secce in quella zona grazie, che stasera è stata sollecitata con un'impennatina :D
http://photos-c.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v235/102/79/625532021/n625532021_427986_6395.jpg
http://photos-d.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v235/102/79/625532021/n625532021_427987_6911.jpg
http://photos-e.ak.facebook.com/photos-ak-sf2p/v235/102/79/625532021/n625532021_427988_7198.jpg
DartBizu
29-04-2008, 19:43
Montate oggi pure io le M3 :D alla prima piega quasi partivo :eek:
Oltre alla cera queste ti buttano giù molto di più rispetto alle guttalax, e poi si scaldano veramente tanto!!
Adesso vediamo se riesco ad arrivare all'elefantino :stordita:
Ragazzi nn spariamo minchiate dai! :D
Le M3 sono le antagoniste delle diablo corsa, prima e ora delle corsa 3 e da come si è detto pare che nonostante tutto siano assolutamente pari se non leggermente superiori alle Corsa e ad un prezzo decisamente più basso oltre a dare pure un migliaio di km in +..... ;)
Le Rennsport erano le antagoniste delle supercorsa ai tempi ma oramai sono state declassate in quanto progetto vecchio, come rendimento dovrebbe essere simile alle M3 ma c'è da dire che gli intagli sono alti la metà e sulla spalla sono slick percui non sono adatte per il turismo e l'acqua ma sono molto adatte per la pista.....
Con questi accorgimenti recupera qlcosa rispetto alle M3 percui se la battagliano....
Il prezzo basso deriva dalla durata molto bassa poco meno dei 2/3 rispetto alle M3 diciamo 3-4000km contro i 5-6000 e perchè di fatto vecchie come costruzione.... Ma la mescola dovrebbe essere più morbida ;)
Per le race e le supercorsa x me spendere quelle cifre x gomme che ti durano un mese se le tratti bene è follia poi de gustibus....
Le M3 o le rennsport rimangono il miglior compromesso sul mercato attualmente nn c'è storia... ;)
ciao
PS Dart devi aver fatto il maiale x farla scivolare, io quando le misi su dopo le battlax nn mi pareva di averla nemmeno la cera a parte alle prime pieghe vere...... :sofico:
tiè ciapate per la vostra gioia ! :asd:
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Aiumy0801.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Aiumy0803.jpg
còl,a,òlz,lòa,òl
DartBizu
30-04-2008, 13:21
PS Dart devi aver fatto il maiale x farla scivolare, io quando le misi su dopo le battlax nn mi pareva di averla nemmeno la cera a parte alle prime pieghe vere...... :sofico:
La strada era bagnata e fredda...... dico solo che mi son cagato nei pantaloni :D Poi quando si son scaldate un pò tutto OK :sofico:
The March
30-04-2008, 13:23
La strada era bagnata e fredda...... dico solo che mi son cagato nei pantaloni :D Poi quando si son scaldate un pò tutto OK :sofico:
beh è come montare delle slick e provare il ginocchio a terra alla prima curva lo so anche io che ne esci con un "figa non tengono un cazz" :sofico:
calcola che i piloti in pista con le slick fanno fatica a tenerle in temperatura :stordita:
DartBizu
30-04-2008, 13:29
beh è come montare delle slick e provare il ginocchio a terra alla prima curva lo so anche io che ne esci con un "figa non tengono un cazz" :sofico:
calcola che i piloti in pista con le slick fanno fatica a tenerle in temperatura :stordita:
Si ma oltre a quello mi han sorpreso per come scendono.... fino ad un certo punto tutto ok ma poi ti danno una botta verso il basso che le guttalax non davano :D mi devo abituare
Si ma oltre a quello mi han sorpreso per come scendono.... fino ad un certo punto tutto ok ma poi ti danno una botta verso il basso che le guttalax non davano :D mi devo abituare
L'anteriore è molto a pera, le ho guardate bene da smontate dal gommista qlche giorno fa e le M3 hanno lo stesso profilo delle D208RR... ;)
Le Rennsport son un pelino più tonde come anteriore ma roba di poco.... ;)
ciao
Alpha Centauri
30-04-2008, 20:29
L'anteriore è molto a pera, le ho guardate bene da smontate dal gommista qlche giorno fa e le M3 hanno lo stesso profilo delle D208RR... ;)
Le Rennsport son un pelino più tonde come anteriore ma roba di poco.... ;)
ciao
Messe oggi le rennsport. Al gommista ho chiesto una breve comparativa analitica: ha detto che sono più facile delle M3 perchè più stondate, che si chiudino un po' più facilmente, che entrano in temperatura prima, e che la spalla è completamente pulita per qualche cm rispetto alle M3 (altro motivo per cui si scaldano più facilmente). Ps le mie avevano 2 righe di metallo di poco meno di 10 cm quando le ho tolte :asd:
Non ho avuto modo di provarle per nulla, però mi sentivo la moto strana, persino più strana di quando ho messo le M3 che a momenti m'addobbavo pure io a basse velocità per quanto cadevano. Sembrano pilotare la discesa, lenta ma precisa. Ma ripeto, dovrò provarle. Ed abituarmici soprattutto. Comunque ci stà che troveròi più feeling che con le M3, visto che con una moto più morbida d'assetto, un profilo + tondo sia più indicato (eppoi diciamoci la verità: in contesti non pistaioli e più ancora, non agonistici, a che serve tanta manegevolezza e velocità nei cambi di direzione?). Però ribadisco che pure le M3 sono state splendide. Mi ci son divertito tanto tanto, ed il giorno dopo che le ho messe son salito in Toscana per il rpimo raduno del motohardware club!! :D
Le M3 vanno bene anche per fare fuoristrada! :asd: :asd: :O
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/AiumyCampi.jpg
Ps aho ma che m'avete messo tutti in ignore list ??!! :cry: :cry: :cry:
Cò,aò,zò,a
Le M3 vanno bene anche per fare fuoristrada! :asd: :asd: :O
Ps aho ma che m'avete messo tutti in ignore list ??!! :cry: :cry: :cry:
Cò,aò,zò,a
Pua pua pua! :D Come accessorio vendono l'aratro? :confused:
Non sapevo come inaugurare la fotocamera digitale...
http://it.youtube.com/watch?v=hBV92eIst7o
a me il meccanico mi ha messo ieri le m1 produz 0808
ha provato tutta la gamma metzeler rennsport-m1-m3 e le m3 non gli sono piaciute :boh:
Pucceddu
01-05-2008, 10:53
a me il meccanico mi ha messo ieri le m1 produz 0808
ha provato tutta la gamma metzeler rennsport-m1-m3 e le m3 non gli sono piaciute :boh:
ma com'è possibile?
Sicuro che siano 0808?
L'hai visto coi tuoi occhi?Dovrebbero essere fuori produzione da un bel pò :mbe:
ma com'è possibile?
Sicuro che siano 0808?
L'hai visto coi tuoi occhi?Dovrebbero essere fuori produzione da un bel pò :mbe:
si ho già ritirato la moto,sono qui davanti a me
mi ha confermato che la gamma rennsport-m1-m3 è tutta ancora in produzione
Alpha Centauri
01-05-2008, 12:47
Le rennsport sono ancora in produzione. Son 2 anni che le dovrebbero tirar via, ma ancora le fanno. Quelle che ho montato io ieri sono del 2008.
Alpha Centauri
01-05-2008, 12:54
a me il meccanico mi ha messo ieri le m1 produz 0808
ha provato tutta la gamma metzeler rennsport-m1-m3 e le m3 non gli sono piaciute :boh:
Scusa, che significa che il gommista ha provato l'intera gamma? Alla fine le devo provare tu.
Comunque rennsport ed M1 sono una cosa, M3 sono un'altra (intendo: tutt'altro target di clientela). Perciò se monti le M1 difficilmente potrai trovarti bene con le altre 2, che hanno tutt'altro profilo e comportamento.
Pucceddu
01-05-2008, 13:22
Scusa, che significa che il gommista ha provato l'intera gamma? Alla fine le devo provare tu.
Comunque rennsport ed M1 sono una cosa, M3 sono un'altra (intendo: tutt'altro target di clientela). Perciò se monti le M1 difficilmente potrai trovarti bene con le altre 2, che hanno tutt'altro profilo e comportamento.
Quoto
Le rennsport sono ancora in produzione. Son 2 anni che le dovrebbero tirar via, ma ancora le fanno. Quelle che ho montato io ieri sono del 2008.
Le renn avran vita luuuuunga ;)
CosasNostras
01-05-2008, 18:22
Ragazzi nn spariamo minchiate dai! :D
Le M3 sono le antagoniste delle diablo corsa, prima e ora delle corsa 3 e da come si è detto pare che nonostante tutto siano assolutamente pari se non leggermente superiori alle Corsa e ad un prezzo decisamente più basso oltre a dare pure un migliaio di km in +..... ;)
Le Rennsport erano le antagoniste delle supercorsa ai tempi ma oramai sono state declassate in quanto progetto vecchio, come rendimento dovrebbe essere simile alle M3 ma c'è da dire che gli intagli sono alti la metà e sulla spalla sono slick percui non sono adatte per il turismo e l'acqua ma sono molto adatte per la pista.....
Con questi accorgimenti recupera qlcosa rispetto alle M3 percui se la battagliano....
Il prezzo basso deriva dalla durata molto bassa poco meno dei 2/3 rispetto alle M3 diciamo 3-4000km contro i 5-6000 e perchè di fatto vecchie come costruzione.... Ma la mescola dovrebbe essere più morbida ;)
Per le race e le supercorsa x me spendere quelle cifre x gomme che ti durano un mese se le tratti bene è follia poi de gustibus....
Le M3 o le rennsport rimangono il miglior compromesso sul mercato attualmente nn c'è storia... ;)
ciao
PS Dart devi aver fatto il maiale x farla scivolare, io quando le misi su dopo le battlax nn mi pareva di averla nemmeno la cera a parte alle prime pieghe vere...... :sofico:
Ciao energy+;
ti volevo chiedere un consiglio per le gomme M3.
Siccome ho finito le Corsa sulla mia zetina(mi sono durate quasi 6.000km) dovrei' cambiarle con qualcosa di diverso.Il mio problema pero' e' che faccio na marea di km...per la precisione in quasi 3 mesi ho fatto 6.000km........il mio utilizzo e' sia uscite domenicali sui passi con gli amici che citta' per andare al lavoro....per cui ne macino di km.......c'e' qualcosa di meglio che posso prendere che si adatti alle mie esigenze?
Ciao energy+;
ti volevo chiedere un consiglio per le gomme M3.
Siccome ho finito le Corsa sulla mia zetina(mi sono durate quasi 6.000km) dovrei' cambiarle con qualcosa di diverso.Il mio problema pero' e' che faccio na marea di km...per la precisione in quasi 3 mesi ho fatto 6.000km........il mio utilizzo e' sia uscite domenicali sui passi con gli amici che citta' per andare al lavoro....per cui ne macino di km.......c'e' qualcosa di meglio che posso prendere che si adatti alle mie esigenze?
Io uso le M3 per quello che fai tu.....
Secondo me sono insuperabili son il miglior compromesso esistente sia per sportività e tenuta che come prezzo e durata......
Sulla tua zetina se le tratti bene dovrebbero farci anche 7000km, conta che ad Alpha sulla Hornet gli son durate così e che in generale durano un migliaio di km in + in media delle Corsa.... ;)
Sono molto veloci ad entrare in temperatura e quindi tengono bene fin da quasi subito e se anche le usi x andare a lavoro nn si spiattellano esageratamente....
Il profilo a pera anche in caso di spiattellamento a mio avviso aiuta a non far arrotondare troppo il profilo e quindi di nn avere una gomma eccessivamente scalinata....
Per come uso io la moto nonostante i tanti giri di servizio, come ad esempio giretto tranquillo in 2 riesco cmq ad arrivare a quasi chiuderle nonostante siano finite e relativamente spiattellate ;)
Conta anche che sul mio 636 han fatto sui 6000km e nn le ho trattate tanto bene anche perchè ho il vizietto di derapare spesso ;)
L'alternativa è qlcosa tipo Michelin pilot sport ma ti costano cmq molto di + secondo me in relazione al prezzo e alla durata è la scelta economicamente migliore oltre ad avere sempre una ottima gomma ed affidabile..... ;)
ciao
PS Il prezzo giusto è attorno ai 280€ se spendi meno è buono sopra è tanto..... ;)
CosasNostras
01-05-2008, 20:28
Io uso le M3 per quello che fai tu.....
Secondo me sono insuperabili son il miglior compromesso esistente sia per sportività e tenuta che come prezzo e durata......
Sulla tua zetina se le tratti bene dovrebbero farci anche 7000km, conta che ad Alpha sulla Hornet gli son durate così e che in generale durano un migliaio di km in + in media delle Corsa.... ;)
Sono molto veloci ad entrare in temperatura e quindi tengono bene fin da quasi subito e se anche le usi x andare a lavoro nn si spiattellano esageratamente....
Il profilo a pera anche in caso di spiattellamento a mio avviso aiuta a non far arrotondare troppo il profilo e quindi di nn avere una gomma eccessivamente scalinata....
Per come uso io la moto nonostante i tanti giri di servizio, come ad esempio giretto tranquillo in 2 riesco cmq ad arrivare a quasi chiuderle nonostante siano finite e relativamente spiattellate ;)
Conta anche che sul mio 636 han fatto sui 6000km e nn le ho trattate tanto bene anche perchè ho il vizietto di derapare spesso ;)
L'alternativa è qlcosa tipo Michelin pilot sport ma ti costano cmq molto di + secondo me in relazione al prezzo e alla durata è la scelta economicamente migliore oltre ad avere sempre una ottima gomma ed affidabile..... ;)
ciao
PS
ottimo ....allora prendo le M3..grazie 1000........280euri montaggio compreso intendi?
ottimo ....allora prendo le M3..grazie 1000........280euri montaggio compreso intendi?
Si ;)
sono andato dal medico perchè non riuscivo a usare la frizione, mi ha detto che al 99% è sindrome del tunnel carpale da sforzo, mi ha dato una scatola di ketoprofene e un esame da fare :cry: :cry:
Ha detto che sono troppo giovane per venire operato, speriamo bene. :mc: :muro:
edit: ho fatto qualche test che ho trovato su internet... sindrome al 100%
DartBizu
03-05-2008, 12:20
Primo giretto serio di stagione con le gomme nuove..... :D ..... che dire!? Son veramente una bomba, tengono da dio! A DX son arrivato alla proboscide invece a SX mi manca ancora qualcosa. Con le altre invece piegavo di più a SX :confused: Boh!!
Mi son divertito un casino, sembra un'altra moto adesso :oink:
io con le mie sono ancora a centro savana :asd: :asd:
cl;,az,a,;
Eccomi arrivato dal pimo giretto completo della stagione, 5 ore in moto.
Polsi rotti :D
sono stato per qualche chilometro dietro un BMW GS1200, cavolo quanto piega! :eek:
La settima scorsa, dopo ben 4 anni ho cambiato il DOT4, sembra di aver cambiato impiato frenanete, non pensavo che il solo cambio dell'olio rendesse così tanto!
The March
03-05-2008, 19:57
:stordita:
ho paura che l'r6 ha qualche problemino all'ammortizzatore posteriore :stordita:
tipo dando gas a manetta l'anteriore "sbacchetta" due dita dalla seconda in su :fagiano:
che voi sappiate è possibile che sia colpa dell'ammortizzatore posteriore?
:stordita:
ho paura che l'r6 ha qualche problemino all'ammortizzatore posteriore :stordita:
tipo dando gas a manetta l'anteriore "sbacchetta" due dita dalla seconda in su :fagiano:
che voi sappiate è possibile che sia colpa dell'ammortizzatore posteriore?
dipende, potrebbe essre dovuto all'allegerimento dell'avantreno...
The March
03-05-2008, 20:07
dipende, potrebbe essre dovuto all'allegerimento dell'avantreno...
beh si quando entra in coppia sento che dietro "si siede" poi l'anteriore non c'è verso di tenerlo.. :stordita:
Pucceddu
03-05-2008, 20:13
beh si quando entra in coppia sento che dietro "si siede" poi l'anteriore non c'è verso di tenerlo.. :stordita:
prima di cambiare mono, monterei un ammo di sterzo.
Tanto quello ti rimane.
beh si quando entra in coppia sento che dietro "si siede" poi l'anteriore non c'è verso di tenerlo.. :stordita:
sono certo che il mono poteriore non è un olihns, però non dovrebbe affondare e neppure pompare.
Come si comporta se ci saltelli sopra da fermo?
The March
03-05-2008, 20:19
sono certo che il mono poteriore non è un olihns, però non dovrebbe affondare e neppure pompare.
Come si comporta se ci saltelli sopra da fermo?
affonda lentamente
The March
03-05-2008, 20:20
prima di cambiare mono, monterei un ammo di sterzo.
Tanto quello ti rimane.
belin son genovese :sofico:
io non cambio niente al massimo lo faccio revisionare
poi ho preso un r6 mica un suzuki tw :stordita: ( senza offesa per il tw eh )
Pucceddu
03-05-2008, 20:28
belin son genovese :sofico:
io non cambio niente al massimo lo faccio revisionare
poi ho preso un r6 mica un suzuki tw :stordita: ( senza offesa per il tw eh )
eh oh, hai preso un r6, non e' che abbia un ohlins eh...:D
magari è un pò morbida di sospensioni, come taratura originale, prova a chiedere sul tinga nella sezione R6.
affonda lentamente
affonda tutto?:eek:
The March
03-05-2008, 20:45
eh oh, hai preso un r6, non e' che abbia un ohlins eh...:D
non è che ci vado in pista eh :D
The March
03-05-2008, 20:46
affonda tutto?:eek:
maddai nemmeno la mia vespa ( ora che ho cambiato l'ammo dietro :stordita: ) :sofico:
The March
03-05-2008, 20:47
magari è un pò morbida di sospensioni, come taratura originale, prova a chiedere sul tinga nella sezione R6.
si poi succedecome su daidegas con il cambio rovesciato
secondo alcuni esperti a priori non si può mettere il cambio rovesciato sull'r6 con le pedane originali
( toccava un po sulla carena e volevo capire se era giusto o meno :doh: )
edit:
per la cronaca, si è risolto con una rondella sotto all'attacco carena :p
si poi succedecome su daidegas con il cambio rovesciato
secondo alcuni esperti a priori non si può mettere il cambio rovesciato sull'r6 con le pedane originali
( toccava un po sulla carena e volevo capire se era giusto o meno :doh: )
edit:
per la cronaca, si è risolto con una rondella sotto all'attacco carena :p
:help:
abituato dal cambio rovesciato sul 250 ?
The March
03-05-2008, 21:16
:help:
abituato dal cambio rovesciato sul 250 ?
si ho sempre guidato così ;)
DarkSiDE
04-05-2008, 15:18
qualcuno mi sa dire se vale la pena spendere un 20/30€ in più per mettere delle candele all'iridio rispetto alle tradizionali?
Pucceddu
04-05-2008, 15:49
qualcuno mi sa dire se vale la pena spendere un 20/30€ in più per mettere delle candele all'iridio rispetto alle tradizionali?
su che moto?
DarkSiDE
04-05-2008, 18:19
su che moto?
una splendida hornet a carburatori :D:D:D
Pucceddu
04-05-2008, 18:49
una splendida hornet a carburatori :D:D:D
Mah, io non credo ci sia bisogno
Che dite dovrò regolare di nuovo il SAG?
http://img73.imageshack.us/img73/8061/dsc00794mk3.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=dsc00794mk3.jpg)
:asd:
DarkSiDE
04-05-2008, 22:49
Che dite dovrò regolare di nuovo il SAG?
http://img73.imageshack.us/img73/8061/dsc00794mk3.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=dsc00794mk3.jpg)
:asd:
minchia.
moto?
minchia.
moto?
zx6-r 636 '03.....
si nota che mi piace derapare un pochino? :asd:
Un pò mi scoccia doverla buttare al centro ce n'è ancora unpò di gomma.... :D
Utilizzo prevalentemente di servizio con sporadiche uscite a parte l'ultimo mese e cmq solo su strada......
Nulla è impossibile per chi non deve farlo! :sofico:
Ieri pranzo di pre-matrimonio con minigiretto su ad asiago.
figo ora la moto scende meglio , saran che le gomme entrano in temperatura.
venendo giù dal costo un paio di volte ho grattato con lo stivale sull'asfalto , vediamo se son ancora in centro savana :asd:
ho notato però una stranezza , con tutte le altre gomme la parte del pneumatico non utilizzata ( sulla spalla ) era doppia davanti rispetto a quella dietro , con le m3 invece sono praticamente alla pari... boh...
Cò,aò,zò,a
Sempre ieri ho conosciuto un amico dello sposo , avrà sulla 40ina.
ha una 1098 gialla che non vede l'ora di vendere dato che ha rogne su rogne :asd:
fra il motorino d'avviamento esploso subito , cruscotto che diventava un acquario , ora ha problemi al mozzo posteriore... si sta rompendo le palle... pure si son dimenticati di verniciare dei punti della coda :asd:
cazzo , cioè uno spende 17.000 euro e si trova con una moto piena di problemi...
Clm,a,òz,òa
The March
05-05-2008, 02:27
per la serie le ducati perdon pezzi :rolleyes:
oggi prendendo la moto ho notato che mi mancava il bullone che stringe lo stelo destro della forcella nella pistra di sterzo superiore :muro:
mapporc.. uno prende le jappe.. e dopo una sbachettata del belino mi perdo già i pezzi :mad:
p.s.
en se vuoi divertirti monta gomme in mescola ( un nostro amico ci sta gommando l'asfalto con quella roba li )
il bordo destro ti sta antipatico? che ci fa quel mm li :Prrr: ?
p.p.s.
parlo parlo e intanto vado in giro con ste racekteck k2 e 4-5mm davanti che non vogliono togliersi
p.p.p.s.
ma quanto dovrebbero durare le raceteck? qua con 1000km iniziano già a scivolare :stordita:
Ieri ho subito una lezione di umiltà da un RR1000.
Percorrevo con andatura andante una strada appenninica che conosco bene, questo CON PASSEGGERA mi si attacca al posteriore..........io continuo fischiettando baldanzoso ben sapendo che poco avanti c'era un pezzo di misto strettissimo dove gli avrei dato quello che meritava.
Arriviamo al pezzettino ed ho iniziato a dare il massimo convinto di fargli capire che io e la bimba quando si danza in poco spazio siamo da lasciar perdere..........percorro a fuoco quella parte, finisce entrando in un centro abitato e appena rallento............vedo che sto stronzo e ancora attaccato col millechiodi alla mia targa!!!!!!!!!!!!!:cry: :cry:
mi sono fermato in una piazzetta e l'ho salutato chinandomi in segno di resa....ho visto le mie gomme ed ho capito che di più non potevo dare.......oggi mi toccherà riverniciare!!!!! :D
Harvester
05-05-2008, 09:07
weekend con bollita, energy, cionci e banana in giro per i colli tosco emiliani :asd:
la motobanana è na cosa assurda :asd:
>bYeZ<
The March
05-05-2008, 09:47
ieri ho incontrato un amico ( quelli da 2 cm di cera sulle gomme ) con la er5n
faccio vedere la moto.. sbava per mezzora.. guardo la sua.. era scazzato perchè strappava un po..
era tardi.. 0 traffico.. gli dico "dai te la faccio provare" :p
abbiamo fatto un pezzo si strada io con er5n.. lui con la mia ( 40-60 all'ora massimo 4000 giri :mc: )
è sceso "MIIIIIIIIIINNCCCCHHHIAAAAA" :D
l'er5n invece mi è sembrata molto leggera.. e probabilmente anche molo divertente..
però :stordita: a dirla tutta :stordita: per me che ho sempre guidato un 250 e ora un r6.. mi è sembrata una po un cancelletto :fagiano:
p.s.
per il discorso gomme.. le ho montate a 6500km indicati, ora sono a 7200km indicati :mbe: :muro:
:muro:
proprio te........2 domeniche fa (il 20 mi pare) in cima al turchino hai parcheggiato quel cadavere di moto in discesa!!!! sei un niubbone!!!! e solo per metterla in bella mostra con le fichette che c'erano al bar!!!!:D :D
The March
05-05-2008, 11:17
proprio te........2 domeniche fa (il 20 mi pare) in cima al turchino hai parcheggiato quel cadavere di moto in discesa!!!! sei un niubbone!!!! e solo per metterla in bella mostra con le fichette che c'erano al bar!!!!:D :D
INTANTO TI DEVI PRESENTARE!!!
io sono sempre li e non ce ne sono mai di r6 blu.. e sono l'unico con quella tuta merdosa :D
te a quanto ho capito non sei sempre li e comunque non posso mettermi a chiedere a tutte le hornet nere "sei ferste?"
ultimamente è così pieno di moto che è già tanto trovare posto :stordita:
e la prima volta che l'ho messa in discesa ho fatto prove su prove
e poi non credo di aver perso il bullone causa posteggio in discesa!
ma ero da solo.. possibile?
INTANTO TI DEVI PRESENTARE!!!
io sono sempre li e non ce ne sono mai di r6 blu.. e sono l'unico con quella tuta merdosa :D
te a quanto ho capito non sei sempre li e comunque non posso mettermi a chiedere a tutte le hornet nere "sei ferste?"
ultimamente è così pieno di moto che è già tanto trovare posto :stordita:
e la prima volta che l'ho messa in discesa ho fatto prove su prove
e poi non credo di aver perso il bullone causa posteggio in discesa!
ma ero da solo.. possibile?
innanzitutto la mia Pornet è grigia........poi ero con i miei compagni di merende ed eravamo di fretta....poi la moto era parcheggiata con altre moto, non c'era nessuno vicino........sennò un insulto lo prendevi di certo!!!!:D
The March
05-05-2008, 11:27
innanzitutto la mia Pornet è grigia........poi ero con i miei compagni di merende ed eravamo di fretta....poi la moto era parcheggiata con altre moto, non c'era nessuno vicino........sennò un insulto lo prendevi di certo!!!!:D
e si giusto..
se non ero li intorno ero anche io con i compagni di merende :stordita:
vabè però la prossima volta dobbiamo salutarci!
sei spesso da quelle parti?
e si giusto..
se non ero li intorno ero anche io con i compagni di merende :stordita:
vabè però la prossima volta dobbiamo salutarci!
sei spesso da quelle parti?
spesso no, ma ogni tanto facciamo un passaggio (preferibilmente al ritorno in salita).....ed il primo maggio un mio amico col monster è caduto dopo mele.
The March
05-05-2008, 13:51
spesso no, ma ogni tanto facciamo un passaggio (preferibilmente al ritorno in salita).....ed il primo maggio un mio amico col monster è caduto dopo mele.
evvaii..
si è fatto male? che ha combinato?
sabato un tizio con l'r1 ha fatto come lorenzo.. un bel volo in alto.. solo che ricandendo si è rotto tibia perone e caviglia :stordita:
The March
05-05-2008, 13:51
quale era più la marca che cambiava nome e disegno del battistrada? pirelli e metzeller? :stordita:
si, escono dallo stesso stabilimento.
Negli anni Ottanta Pirelli acquisisce sia la tedesca Metzeler nei pneumatici moto sia la Standard Telephone Cable nei cavi terrestri per telecomunicazioni.
The March
05-05-2008, 14:00
si, escono dallo stesso stabilimento.
quindi le raceteck sono esattamente le vecchie pirelli in mescola ( cioè il modello prima di queste che sembrano slick ) :stordita:
evvaii..
si è fatto male? che ha combinato?
è entrato troppo frenato, ed ha perso l'anteriore.........ed è uno che nello stretto è una iena.......
The March
05-05-2008, 14:19
è entrato troppo frenato, ed ha perso l'anteriore.........ed è uno che nello stretto è una iena.......
per curiostià.. sai dirmi dove di preciso?
io le curve le so tutte a memoria :stordita: :sofico:
per curiostià.. sai dirmi dove di preciso?
io le curve le so tutte a memoria :stordita: :sofico:
scendendo una curva a sinistra dopo mele......ma proprio alla fine.......infatti secondo me si è distratto........
The March
05-05-2008, 14:30
scendendo una curva a sinistra dopo mele......ma proprio alla fine.......infatti secondo me si è distratto........
avevo capito dopo mele ma salendo :stordita:
mm.. scivolato al tornante.. comunque in mezzo alle case.. :stordita:
regola 1 non tirare a mele perchè se no chiamano i birri ( tempo di reazione 20 minuti )
regola 2 non tirare a mele perchè è scivoloso :D
regola 3 mai seguire le regole :sofico:
cmq l'importante è che non si sia fatto male nessuno
avevo capito dopo mele ma salendo :stordita:
mm.. scivolato al tornante.. comunque in mezzo alle case.. :stordita:
regola 1 non tirare a mele perchè se no chiamano i birri ( tempo di reazione 20 minuti )
regola 2 non tirare a mele perchè è scivoloso :D
regola 3 mai seguire le regole :sofico:
cmq l'importante è che non si sia fatto male nessuno
era dopo il tornante, in mezzo alle case....cmq l'importante è che non si sia fatto nulla......i pezzi del ducazzi si ricomprano.....o meglio ancora si vende il ducazzi incidentato e si compra una jappo! :D
The March
05-05-2008, 15:03
era dopo il tornante, in mezzo alle case....cmq l'importante è che non si sia fatto nulla......i pezzi del ducazzi si ricomprano.....o meglio ancora si vende il ducazzi incidentato e si compra una jappo! :D
li è scivolosissimo.. mavabbe almeno aveva la fontanella propio li vicino :sofico:
oggi fatta assicurazione e piccolissimo giretto per togliermi la ruggine, tutto bene tranne che non mi ricordavo che andasse così tanto! :eek: :D (anche perchè dopo le ultime modifiche l'avevo messa a riposo). :D
l'olio nuovo è una cannonata, soprattutto per il cambio è perfetto. (Motul 300v Factory Line Double Ester).:cool: :D
en se vuoi divertirti monta gomme in mescola ( un nostro amico ci sta gommando l'asfalto con quella roba li )
il bordo destro ti sta antipatico? che ci fa quel mm li :Prrr: ?
un paio di mm di vergogna li lascio sempre perchè guido forte ma sempre con umiltè! :Prr:
Più che altro volevo far vedere come si fa a non buttare una gomma ancora buona :asd:
Son arrivato alla conclusione che derapo di più a sx rispetto che a dx è per quello che ho un consumo asimmetrico infatti al centro c'è ancora gomma e sulla dx è alta pari al centro mentre l'anteriore è consumata bene su entrambi i lati tranne che al centro....
No niente mescola troppa poca durata, troppi soldi e poi dopo come faccio a derapare in scalata? :sofico:
Cmq ragazzi lasciatemelo dire bananarama è da :ave:
Dovevate vedere grattere le saponette col supercancello, roba da pazzi! :eek:
ciao
ma che moto ha ora?
monster sr4s !!!
C.;'az.a'
monster sr4s !!!
C.;'az.a'
Va bene che è un cancello ma almeno il motore è intero nn mezzo! :asd:
Va bene che è un cancello ma almeno il motore è intero nn mezzo! :asd:
ma che e' la vecchia hornet 900 ? :D
C./a'z'a.'/z
ma che e' la vecchia hornet 900 ? :D
C./a'z'a.'/z
no zr7 devastata :asd:
Salute a tutti (tipico saluto da osteria :D)
Faccio il mio esordio nel motohardware club chiedendo consiglio:
per vari motivi che non sto qui a spiegare sto facendo la patente A2.
Mi è venuto lo sghiribizzo d prendermi una bella motina con i miei soldi appena conquistata la patente (l'MP3 di mio padre proprio non lo posso vedere :cry: ).
Non essendo mai salito in moto prima d'ora pensavo di iniziare con qualcosa di abbastanza semplice. Piccola nota: le enduro e le varie Monster mi fanno defecare :stordita:
Dite che la nuova Ninja 250 è tanto una ciofeca?? :mc:
no zr7 devastata :asd:
devastata è dir poco :asd:
Maverick491
06-05-2008, 00:23
Ho fatto i primi km sulla mia cagiva mito, e in poco tempo ho iniziato a sentirmi meno teso in sella alla moto e ho abbandonato alcuni timori che avevo. La domanda invece che vorrei fare è piuttosto banale :fagiano: Per mettere in folle come cavolo si fa? So che il neutral sta tra la 1 e la 2 marcia, giusto a metà, ma se muovo piano il pedale, inesorabilmente scatta completamente saltando il neutral :asd: Meglio dare un piccolo colpetto deciso, piuttosto? Purtroppo poche volte ci riesco al primo colpo :fagiano:
Salute a tutti (tipico saluto da osteria :D)
Dite che la nuova Ninja 250 è tanto una ciofeca?? :mc:
si.
Io partirei con qualche cadaverone usato per fare esperienza fino a che non potrai prendere cose serie ;)
Ho fatto i primi km sulla mia cagiva mito, e in poco tempo ho iniziato a sentirmi meno teso in sella alla moto e ho abbandonato alcuni timori che avevo. La domanda invece che vorrei fare è piuttosto banale :fagiano: Per mettere in folle come cavolo si fa? So che il neutral sta tra la 1 e la 2 marcia, giusto a metà, ma se muovo piano il pedale, inesorabilmente scatta completamente saltando il neutral :asd: Meglio dare un piccolo colpetto deciso, piuttosto? Purtroppo poche volte ci riesco al primo colpo :fagiano:
è solo questione di pratica! la frizione stacca bene?
si.
Io partirei con qualche cadaverone usato per fare esperienza fino a che non potrai prendere cose serie ;)
Cioè? Di preciso che modello intenderesti?
Grazie
The March
06-05-2008, 08:55
Cioè? Di preciso che modello intenderesti?
Grazie
una qualsiasi carenata giapponese 600 ;)
Sì ma il problema è proprio quello :)
Al momento ho potuto fare solo la patente A2, che mi limita a 25kW di potenza..
Inoltre iniziare con una Ninja 600 piuttosto che con una CBR non mi sembrava molto furbo per uno che ha guidato scooter con variatore per 6 anni :stordita:
The March
06-05-2008, 10:14
Sì ma il problema è proprio quello :)
Al momento ho potuto fare solo la patente A2, che mi limita a 25kW di potenza..
Inoltre iniziare con una Ninja 600 piuttosto che con una CBR non mi sembrava molto furbo per uno che ha guidato scooter con variatore per 6 anni :stordita:
io sono di quelli che pensano che si possa partire direttamente anche da un cbr 600
però se devi guidare max 25kw.. nn saprei
DarkSiDE
06-05-2008, 10:21
io sono di quelli che pensano che si possa partire direttamente anche da un cbr 600
eccomi: patente presa oggi, sono passato da 50cc a 600cc :D
Fare l'otto con la hornet non ha prezzo, credetemi ;)
Cioè? Di preciso che modello intenderesti?
Grazie
no, altro che carenata, intendevo proprio un vecchio cadavere da meno di 25 kw...........tanto per fare esperienza e vedere se ti piace, spendi poco e se dai una strascicata per terra non piangi ;)
eccomi: patente presa oggi, sono passato da 50cc a 600cc :D
Fare l'otto con la hornet non ha prezzo, credetemi ;)
io lo feci due volte :stordita: però la moto era di scuola guida :O
CosasNostras
06-05-2008, 15:00
Ciao ragazzi.
Vorrei' un consiglio da voi sulle gomme Michelin Pilot Power.Un mio amico me li sta vendendo usati a 100€,mi ha detto che altri 5.000km dovrei' farli.....dovro' però farli montare dal mio meccanico(30€ montaggio).....che ne pensate?:)
grazie 1000
Pucceddu
06-05-2008, 16:42
Ciao ragazzi.
Vorrei' un consiglio da voi sulle gomme Michelin Pilot Power.Un mio amico me li sta vendendo usati a 100€,mi ha detto che altri 5.000km dovrei' farli.....dovro' però farli montare dal mio meccanico(30€ montaggio).....che ne pensate?:)
grazie 1000
FUUUGGIIII DALLE PROPILOTTTTTT :sofico: :mc:
Ciao ragazzi.
Vorrei' un consiglio da voi sulle gomme Michelin Pilot Power.Un mio amico me li sta vendendo usati a 100€,mi ha detto che altri 5.000km dovrei' farli.....dovro' però farli montare dal mio meccanico(30€ montaggio).....che ne pensate?:)
grazie 1000
doppio post
Ciao ragazzi.
Vorrei' un consiglio da voi sulle gomme Michelin Pilot Power.Un mio amico me li sta vendendo usati a 100€,mi ha detto che altri 5.000km dovrei' farli.....dovro' però farli montare dal mio meccanico(30€ montaggio).....che ne pensate?:)
grazie 1000
io le ho tolte dalla disperazione :( non mici sono trovato bene
ho preso la hornet usata con su queste gomme che avevano fatto 8000 km ma le ho tolte dopo poco anche se non erano finite
durano tanto,anche troppo per le moto su cui sono montate
usate no dai,non risparmiare sulle gomme aggiungi 100 euro e le monti nuove...
Spectrum7glr
06-05-2008, 19:30
Sì ma il problema è proprio quello :)
Al momento ho potuto fare solo la patente A2, che mi limita a 25kW di potenza..
Inoltre iniziare con una Ninja 600 piuttosto che con una CBR non mi sembrava molto furbo per uno che ha guidato scooter con variatore per 6 anni :stordita:
io quando mi sono preso la patente sono passato da un liberty 50 ad una Buell XB12s (95 cavalli di differenza con coppia da trattore)...e sono ancora vivo :)
(nei limiti delle possibilità economiche) prenditi la moto che ti piace...basta solo non dimenticarsi di usare la cosa che metti nel casco e vai tranquillo.
.basta solo non dimenticarsi di usare la cosa che metti nel casco e vai tranquillo.
vero , il sottocasco è utilissimo !
cà.à.azà.a
Spectrum7glr
06-05-2008, 19:45
vero , il sottocasco è utilissimo !
cà.à.azà.a
ovvio...altrimenti i capelli si scompigliano :O
:asd: :asd:
Raga sapete mica se Dartcoso è ancora vivo? perchè domenica prox sarebbi libero , mio cugino mi ha paccato quindi niente pesca..per cui magari potrei fare una puntatina nel bellunese :D :D
DARTCOSO FATTI VIVOOOOO !!!
Intanto grazie davvero a tutti per i preziosi consigli :)
io quando mi sono preso la patente sono passato da un liberty 50 ad una Buell XB12s (95 cavalli di differenza con coppia da trattore)...e sono ancora vivo :)
(nei limiti delle possibilità economiche) prenditi la moto che ti piace...basta solo non dimenticarsi di usare la cosa che metti nel casco e vai tranquillo.
Ecco, sì..diciamo che le possibilità economiche dovrebbero stare dentro 4500€...nuovo o usato però non mi fa molta differenza.
Ecco, il fatto è questo. A me piacciono decisamente le sportive stradali...le naked tipo hornet ancora ancora...la monster no..anche se non ho capito bene in che categoria rientri :D
no, altro che carenata, intendevo proprio un vecchio cadavere da meno di 25 kw...........tanto per fare esperienza e vedere se ti piace, spendi poco e se dai una strascicata per terra non piangi ;)
Mah guarda, sul fatto che mi piaccia non ho dubbi in merito. Già con lo scooter 125 che avevo prima avevo una guida abbastanza "sportiva" appoggiando i piedi piuttosto indietro...a 16 anni avrei voluto assolutamente la Mito ma ho dovuto cedere all'ostracismo del padre che mal sopporta le moto :( La questione sarebbe però proprio imparare a guidare una moto seria..per uno che non sa nemmeno da che parte si prenda un cambio a bilanciere :D
Non saprei, alla fine la Ninja 250 mi stuzzicava abbastanza e mi sembrava adatta sia per l'uso che ne farei (prevalentemente cittadino), sia come prima moto.
Fatto sta che tutti quelli a cui ho chiesto me l'hanno sconsigliata...anche senza argomentare troppo devo dire.
Grazie ancora a tutti!
Pucceddu
06-05-2008, 20:00
Vedi se trovi una kawa 25kw.
Il monster non ti piace ed è un peccato, l's2r si trova depo, come il 620 e ripotenziarlo è invisibile e facilissimo :D
Sennò vai di aprilia, l'ultima è davvero bella.
La Kawasaki da 25 l'ho trovata...ed è appunto la ex250r, solo che me la sconsigliano tutti ma non ho ancora capito il perché :D
La monster non mi piace per la posizione di guida e perché ha la sella bassissima.
Alpha Centauri
06-05-2008, 20:37
Mi pare che su 100% c'era un tipo che vendeva una Hornet depotenziata.
Se ti interessa fatti un giro sul mercatino di quel forum, prima che la venda. ;)
DartBizu
06-05-2008, 20:46
:asd: :asd:
Raga sapete mica se Dartcoso è ancora vivo? perchè domenica prox sarebbi libero , mio cugino mi ha paccato quindi niente pesca..per cui magari potrei fare una puntatina nel bellunese :D :D
DARTCOSO FATTI VIVOOOOO !!!
Eccomi presente :D A meno che la tipa non mi dia appuntamento per domenica dovrei essere libero :ciapet:
Eccomi presente :D A meno che la tipa non mi dia appuntamento per domenica dovrei essere libero :ciapet:
bueno :D
fammi sapere :asd: e che dio ce la mandi buona ( la domenica :asd: )
c,a;za;,aa,;
DartBizu
06-05-2008, 21:17
bueno :D
fammi sapere :asd: e che dio ce la mandi buona ( la domenica :asd: )
c,a;za;,aa,;
Ma dove pensavi di andare?? I passi fan cagare! Son stato domenica sullo staulanza ed è ancora pieno di neve :D oltre al fatto che le strade sono piene di sale :muro:
Ma dove pensavi di andare?? I passi fan cagare! Son stato domenica sullo staulanza ed è ancora pieno di neve :D oltre al fatto che le strade sono piene di sale :muro:
ahia! uhm... allora niente dai , me ne vado al mare :asd:
C'.a.z.'a
La Kawasaki da 25 l'ho trovata...ed è appunto la ex250r, solo che me la sconsigliano tutti ma non ho ancora capito il perché :D
Non intendevano una moto di quel tipo, ma una Ninja 600 depotenziata da libretto.
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1580340
Io però andrei su una Hornet 600 depotenziata: http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1582844
Alpha Centauri
07-05-2008, 11:02
Che sei in partenza Cionci? (Mi riferisco alla firma). :mc:
:)
Che sei in partenza Cionci? (Mi riferisco alla firma). :mc:
:)
Deve disintossicarsi :O
Deve disintossicarsi :O
Ha respirato troppi vapori di scarico? :eek:
cionci è impegnato ragazzi ma non parte.... :p
Ha respirato troppi vapori di scarico? :eek:
cionci è impegnato ragazzi ma non parte.... :p
di testa è partito da un po' :asd:
Che due palle , ho un cazzo di we al mese libero e non ho niente da fare...
domenica nessuno gira , manco nel tinga... :muro: :muro: :muro:
e di farmi un giro da solo non ne ho tanta voglia :muro: :muro: :muro:
C,;a;,z,;a
Che due palle , ho un cazzo di we al mese libero e non ho niente da fare...
domenica nessuno gira , manco nel tinga... :muro: :muro: :muro:
e di farmi un giro da solo non ne ho tanta voglia :muro: :muro: :muro:
C,;a;,z,;a
poi il bello è che chi si muove domenica difficilemtne può raggiungere passi validi se non salenbdo da rovereto hehehe causa festa alpini a bassano... e chiiudono 3/4 delle strade... :cry:
poi il bello è che chi si muove domenica difficilemtne può raggiungere passi validi se non salenbdo da rovereto hehehe causa festa alpini a bassano... e chiiudono 3/4 delle strade... :cry:
Vero anche questo. pure l'altopiano sara' offlimits... boh... se mi viene voglia faccio un salto al mare a sto punto..pero' che palle :muro: :cry:
C,;a,;z,;a
Vero anche questo. pure l'altopiano sara' offlimits... boh... se mi viene voglia faccio un salto al mare a sto punto..pero' che palle :muro: :cry:
C,;a,;z,;a
asiago pè offlimits...il grappa pure..come anche la strada feltrina
asiago pè offlimits...il grappa pure..come anche la strada feltrina
quindi manco al pedavena posso andare :cry: :cry:
vabbeh go capio..vado a fimon a pescare :asd:
c.'a.'z.'a
http://www.adunatabassano.it/
Vero anche questo. pure l'altopiano sara' offlimits... boh... se mi viene voglia faccio un salto al mare a sto punto..pero' che palle :muro: :cry:
C,;a,;z,;a
Fa un giro sui Colli Euganei :cool:
CIaO
Fa un giro sui Colli Euganei :cool:
CIaO
piuttosto gli conviene andare a lago d'idro :D:stordita:
Mai stato. Bello?
Comunque i Colli con questo tempo sono qualcosa di stupendo!! Poi in moto dev'essere divertentissimo girarli. Io al max li ho fatti in scùter :(
Fosse per me starei lì tutto il giorno, altro che chiuso in aula studio a preparare esami :cry:
CIaO
Mai stato. Bello?
Comunque i Colli con questo tempo sono qualcosa di stupendo!! Poi in moto dev'essere divertentissimo girarli. Io al max li ho fatti in scùter :(
Fosse per me starei lì tutto il giorno, altro che chiuso in aula studio a preparare esami :cry:
CIaO
ma quanti anni hai? e che scooter hai?
lago d'idro è tra le montagne poco lontano dal lago di garda :D:oink:
21..per i 22.
Ho avuto un Dylan 125 per 5-6 anni, ora giro sulle Vespa GT del babbo :mc:
Fa un giro sui Colli Euganei :cool:
CIaO
si ecco cosi' vedo se supero il mio record di ciclisti schivati per un soffio :asd: :asd:
C.'a.'z'a.'
piuttosto gli conviene andare a lago d'idro :D:stordita:
no guarda... altri 140km di A4 non voglio farmeli :asd:
C.'aza.'
si ecco cosi' vedo se supero il mio record di ciclisti schivati per un soffio :asd: :asd:
C.'a.'z'a.'
Bè, quelli in fila lassei stare poreti....quelli che van via a mandria di bisonte invece te poi anca coparli! :asd: :asd:
CIaO
DarkSiDE
10-05-2008, 01:24
contrappesi e copri termostato smontati da una hornet nuova e praticamente regalati
http://img263.imageshack.us/img263/6941/dscf1075bb6.jpg
in sostituzione dei pezzi che il vecchio proprietario della mia moto aveva leggermente graffiato :)
rieccomi nel motuclub dopo qualche mese :D
ho ritirato fuori la moto(SV650S), era ferma da luglio 2007 (non avevo una lira per l'assicurazione e il bollo, ho dovuto lasciarla sui cavalletti).
E' partita subito senza battere ciglio.
le rogne sono inziate dopo, purtroppo.
ho fatto circa 100 km senza nessunissimo problema.
l'altro giorno... BAAAM!
la moto appena accesa perde potenza, non sale di giri, non capisco cos'abbia.
Essendo io un pirla ho pensato "magari aggiungo un pò d'olio e si sistema":
Vado a casa, metto una mezza litrata d'olio.
pirlata MAXIMA.
Il giorno dopo la moto fa ancora fatica, sopratutto ai bassi, ma sopratutto mi accorgo che con 7 litri di benza mi ha fatto 40 km!!!
porto al mecca (concessionario Ducati di PV che incredibilmente è stato gentilisssimo e me l'ha guardata subito pur essendo strapieno di lavoro) e mi dice "va a un cilindro", mi cambia una candela (solo 15 € compresa la manodopera... oggettivamente un mecca onesto) e poi sgasando un pò per provarla mota del fumo bianco che esce dallo scarico e mi fa: "ma qui c'è TROPPO olio, il motore lo butta nel filtro aria, che lo spara nei cilindri e bruciando esce dallo scarico. Bisogna guardare cosa c'è nell'airbox."
maporc...
faccio un km, ingegnosamente tolgo il mezzo litro d'olio che avevo messo in più, e penso di aver sistemato la cosa.
alla sera prendo la moto per tornare dai miei per il weekend, faccio altri 10 € di benza... la moto fa ancora fatica, strappa ai bassi, non la porto oltre i 5000 rpm per evitare di sfasciarla definitivamente... fatto sta che mi fa solo 30 km con i 7 litri di benza...
al che la posteggio la lego e mi faccio venire a prendere.
la domanda è:
è possibile che il filtro aria sia totalmente intasato d'olio quindi la moto non riesca a aspirare e sia "strozzata"?
la ciclistica è a posto (la sposto da fermo senza problemi), è come se ci fosse qualcosa nel motore che la "frena"...
qualche idea?
intanto oggi vado lì a cambio al volo il filtro aria.
DarkSiDE
10-05-2008, 12:36
rieccomi nel motuclub dopo qualche mese :D
ho ritirato fuori la moto(SV650S), era ferma da luglio 2007 (non avevo una lira per l'assicurazione e il bollo, ho dovuto lasciarla sui cavalletti).
E' partita subito senza battere ciglio.
le rogne sono inziate dopo, purtroppo.
ho fatto circa 100 km senza nessunissimo problema.
l'altro giorno... BAAAM!
la moto appena accesa perde potenza, non sale di giri, non capisco cos'abbia.
Essendo io un pirla ho pensato "magari aggiungo un pò d'olio e si sistema":
Vado a casa, metto una mezza litrata d'olio.
pirlata MAXIMA.
Il giorno dopo la moto fa ancora fatica, sopratutto ai bassi, ma sopratutto mi accorgo che con 7 litri di benza mi ha fatto 40 km!!!
porto al mecca (concessionario Ducati di PV che incredibilmente è stato gentilisssimo e me l'ha guardata subito pur essendo strapieno di lavoro) e mi dice "va a un cilindro", mi cambia una candela (solo 15 € compresa la manodopera... oggettivamente un mecca onesto) e poi sgasando un pò per provarla mota del fumo bianco che esce dallo scarico e mi fa: "ma qui c'è TROPPO olio, il motore lo butta nel filtro aria, che lo spara nei cilindri e bruciando esce dallo scarico. Bisogna guardare cosa c'è nell'airbox."
maporc...
faccio un km, ingegnosamente tolgo il mezzo litro d'olio che avevo messo in più, e penso di aver sistemato la cosa.
alla sera prendo la moto per tornare dai miei per il weekend, faccio altri 10 € di benza... la moto fa ancora fatica, strappa ai bassi, non la porto oltre i 5000 rpm per evitare di sfasciarla definitivamente... fatto sta che mi fa solo 30 km con i 7 litri di benza...
al che la posteggio la lego e mi faccio venire a prendere.
la domanda è:
è possibile che il filtro aria sia totalmente intasato d'olio quindi la moto non riesca a aspirare e sia "strozzata"?
la ciclistica è a posto (la sposto da fermo senza problemi), è come se ci fosse qualcosa nel motore che la "frena"...
qualche idea?
intanto oggi vado lì a cambio al volo il filtro aria.
se il filtro è intasato tutto è possibilissimo, mi stranisce il consumo esagerato però
se il filtro è intasato tutto è possibilissimo, mi stranisce il consumo esagerato però
Se il motore non ha aria brucia molta più benza e di per se è normale...
Ora i problemi sono diversi e ancora conta che nn sai nemmeno quale sia il problema originario....
Mettendo più olio del dovuto (bastava guardare il riferimento) hai rischiato di far fuori le guarnizioni, inoltre nn sai nemmeno se il livello ora è a posto.....
Altra pirlata e un meccanico che la fa mi perplime è cambiare una sola candela, tanto valeva cambiarle entrambe, che storia è tenere i cilindri sfalsati? :mbe:
Premesso questo, l'olio in più potrebbe ave fatto casini un pò ovunque, se hai un filtro lavabile smonta tutto pulisci bene l'air box e i condotti di aspirazione e rimonti, se nopulisci tutto a parte il filtro e ne metti uno nuovo.....
Una volta fatto bisogna attendere che il motore si pulisca, tutto quell'olio può essere rimasto a far crosta un pò ovunque, tipo sulle valvole e soprattutto nello scarico a maggior ragione se hai lo scarico originale catalizzato che si può essere tappato e ora il motore nn sfoga più bene ingrassando quindi la miscela a dismisura.....
Detto questo pulisci filtro e air box, ricontrolla il livello dell'olio a caldo che nn sia troppo alto e nel caso levane un pò, occhio si fa a caldo, poi giraci senza tirarci troppo e vedi se migliora, se non migliora potrebbe essere un problema di cavi delle candele che nn fanno bene contatto e non portando correttamente corrente alla candela ti fanno andare a 1.
ciao e buona fortuna!
grazie per l'aiuto.
il mecca aveva fretta di rimettermi in strada quindi ne ha cambiata solo una (che peraltro era bruciatissima), l'altra la posso cambiare io appena arrivo a casa.
per l'olio, ne ho già levati 500 ml (tanto quanto ne avevo aggiunto).
la mia idea era proprio di andare lì con un filtro aria nuovo, pulire tutto quello che posso e montarlo.
cmq il motore adesso va a due, entrambi i collettori sono roventi.
per pulire i condotti di aspirazione che devo fare? sono quello dall'airbox ai carburatori no?
è tanto incasinato?
lo faccio con della carta assorbente?
lo scarico -originale- intasato sarebbe da buttare (:cry:) o si pulisce man mano che uno va (tipo "bruciando" i residui di olio)?
grazie per l'aiuto.
il mecca aveva fretta di rimettermi in strada quindi ne ha cambiata solo una (che peraltro era bruciatissima), l'altra la posso cambiare io appena arrivo a casa.
per l'olio, ne ho già levati 500 ml (tanto quanto ne avevo aggiunto).
la mia idea era proprio di andare lì con un filtro aria nuovo, pulire tutto quello che posso e montarlo.
cmq il motore adesso va a due, entrambi i collettori sono roventi.
per pulire i condotti di aspirazione che devo fare? sono quello dall'airbox ai carburatori no?
è tanto incasinato?
lo faccio con della carta assorbente?
lo scarico -originale- intasato sarebbe da buttare (:cry:) o si pulisce man mano che uno va (tipo "bruciando" i residui di olio)?
Se hai un pò di dimestichezza con gli attrezzi nn è un problemone....
Di solito l'air box sta sotto al serbatoio quindi alzi o levi il serbatoio a sexonda di com'è fatta la tua moto, lo apri e ti ritrovi davanti il filtro piatto, lo levi e ritroverai una bella mondezza.....
il filtro vecchio lo butti, poi prendi della carta assorbente tipo scottex e pulisci tutta la cassa per benino compresi i cornetti di aspirazione che nella tua moto son 2 e vedrai che saranno belli unti, se ci arrivi anche le farfalle di apertura del gas.....fa solo attenzione a nn lasciare pezzi di carta dentro....
Una volta fatto metti il filtro nuovo e richiudi tutto....
Per il resto dopo un pò di km si dovrebbe liberare lo scarico, ovvviamente l'olio si brucierà con l'alta temperatura del cat e verrà espulso quasi del tutto, serve un pò di pazienza.... ;)
ciao
ok grazie,
speriamo bene!! :D
DartBizu
10-05-2008, 18:09
OK fatto spese oggi :sofico:
http://cgi.ebay.it/PREXPORT-RAVE-Tuta-in-pelle-intera-con-gobba-NUOVA!!!_W0QQitemZ330211201429QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/PREXPORT-SONIC-STIVALE-RACING-FULL-PROTECTION_W0QQitemZ330211460077QQihZ014QQcategoryZ1256QQcmdZViewItem
Colori diversi naturalmente :D
Volendo questa ditta da tute su misura, naturalmente costano di più, essendo la mia prima tuta non posso fare paragoni ma mi sembra molto buona tenendo conto anche del prezzo. Tra tuta e stivali mi son usciti 500 euri :cry: però mi sembrano ben spesi!
Domani se riesco posto una foto....
Pucceddu
10-05-2008, 18:33
OK fatto spese oggi :sofico:
http://cgi.ebay.it/PREXPORT-RAVE-Tuta-in-pelle-intera-con-gobba-NUOVA!!!_W0QQitemZ330211201429QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/PREXPORT-SONIC-STIVALE-RACING-FULL-PROTECTION_W0QQitemZ330211460077QQihZ014QQcategoryZ1256QQcmdZViewItem
Colori diversi naturalmente :D
Volendo questa ditta da tute su misura, naturalmente costano di più, essendo la mia prima tuta non posso fare paragoni ma mi sembra molto buona tenendo conto anche del prezzo. Tra tuta e stivali mi son usciti 500 euri :cry: però mi sembrano ben spesi!
Domani se riesco posto una foto....
con 450e ti usciva una suomy..altro che sta marca semisconosciuta :asd:
con 450e ti usciva una suomy..altro che sta marca semisconosciuta :asd:
Io ci ho preso la mia MTec con 450€ tutta bella fresca e traforata..... :O
Motozappa
10-05-2008, 19:01
la moto appena accesa perde potenza, non sale di giri, non capisco cos'abbia.
Essendo io un pirla ho pensato "magari aggiungo un pò d'olio e si sistema":
Vado a casa, metto una mezza litrata d'olio.
Geniale :D Mezzo chilo d'olio al giorno leva il meccanico di torno :p
DartBizu
10-05-2008, 19:10
con 450e ti usciva una suomy..altro che sta marca semisconosciuta :asd:
Io ci ho preso la mia MTec con 450€ tutta bella fresca e traforata..... :O
500 tra tuta e stivali... comunque parlando con chi ha più esperienza dicevano che come qualità sono un pelo sotto alle Dainese quindi roba buona :D
Geniale :D Mezzo chilo d'olio al giorno leva il meccanico di torno :p
non infierire :cry:
sono appena tornato
ho cambiato il filtro dell'aria, in effetti nell'airbox c'era del olio ma non tantissimo, erano unte le pareti interne e neanche tutte. I brevi condotti dall'airbox ai carburatori erano leggermenti untuosi (li ho puliti) ma non incostati.
i carburatori non li ho toccati per evitare di fare disastri.
il filtro dell'aria non era messo malissimo, certo dopo 23mila km proprio lindo non era.
ho cambiato anche olio e filtro olio.
ho fatto un mezzo km per vedere se c'erano miglioramenti e, purtroppo, non c'erano. Fa sempre fatica a salire di giri, come strozzata.
ogni tanto mi ributta fuori una zaffata di fumo bianco dallo scarico.
è plausibile che ci sia una trafilatura di olio dal motore?
unita alla perdita di potenza mi fa pensare alla rottura delle fascie (sarebbe una tragedia di proporzioni immani...).
oppure si sarebbe grippata subito, nel caso?
uff...
qualcuno conoce un meccanico onesto in zona Rozzano-Opera? :muro: :muro:
Motozappa
10-05-2008, 22:16
non infierire :cry:
Hai ragione, scusa
sono appena tornato
ho cambiato il filtro dell'aria, in effetti nell'airbox c'era del olio ma non tantissimo, erano unte le pareti interne e neanche tutte. I brevi condotti dall'airbox ai carburatori erano leggermenti untuosi (li ho puliti) ma non incostati.
i carburatori non li ho toccati per evitare di fare disastri.
il filtro dell'aria non era messo malissimo, certo dopo 23mila km proprio lindo non era.
ho cambiato anche olio e filtro olio.
ho fatto un mezzo km per vedere se c'erano miglioramenti e, purtroppo, non c'erano. Fa sempre fatica a salire di giri, come strozzata.
ogni tanto mi ributta fuori una zaffata di fumo bianco dallo scarico.
è plausibile che ci sia una trafilatura di olio dal motore?
unita alla perdita di potenza mi fa pensare alla rottura delle fascie (sarebbe una tragedia di proporzioni immani...).
oppure si sarebbe grippata subito, nel caso?
uff...
qualcuno conoce un meccanico onesto in zona Rozzano-Opera? :muro: :muro:
magari i carburatori sono da pulire ;)
The March
11-05-2008, 09:59
Io per non saper ne leggere ne scrivere cambierei anche l'altra candela :O
poi se la moto non fa rumori particolarmente brutti cioè se fa solamente fatica a salire di giri.. proverei una bella tirata.. :fagiano:
magari prima gli fai prendere bene tutti i giri poi prova a tirare 2-3 marcie a manetta fino a fondoscala
certo se la moto ha qualcosa di rotto e senti che il motore gira male questa è l'ultima cosa da fare :stordita:
sono appena tornato
ho cambiato il filtro dell'aria, in effetti nell'airbox c'era del olio ma non tantissimo, erano unte le pareti interne e neanche tutte. I brevi condotti dall'airbox ai carburatori erano leggermenti untuosi (li ho puliti) ma non incostati.
i carburatori non li ho toccati per evitare di fare disastri.
il filtro dell'aria non era messo malissimo, certo dopo 23mila km proprio lindo non era.
ho cambiato anche olio e filtro olio.
ho fatto un mezzo km per vedere se c'erano miglioramenti e, purtroppo, non c'erano. Fa sempre fatica a salire di giri, come strozzata.
ogni tanto mi ributta fuori una zaffata di fumo bianco dallo scarico.
è plausibile che ci sia una trafilatura di olio dal motore?
unita alla perdita di potenza mi fa pensare alla rottura delle fascie (sarebbe una tragedia di proporzioni immani...).
oppure si sarebbe grippata subito, nel caso?
uff...
qualcuno conoce un meccanico onesto in zona Rozzano-Opera? :muro: :muro:
Ma che stai a dì, mica è un 2T! :asd:
I problemi possono essere 2, hai lo scarico tappato come ti ho già detto, questo lo risolvo solo aspettando che si liberi, oppure hai trafilaggio di olio da qualche guarnizione....
In ogni caso devi fare più attenzione alla manutenzione della tua moto, il cambio del filtro aria a 23000 e solo perchè hai smerdato il mondo è decisamente troppo tardi per non parlare delle altre operazioni che hai fatto.....
Cerca di non fare lavori a cazzo come capita è solo peggio e questa esperienza te lo ha dimostrato, ora cerca di vedere se si libera lo scarico e cambia anche l'altra candela con una identica a quella che ti ha messo il mecca poi vedi come va alla peggio portala dal mecca.....
ciao
eh hai ragione
sono stato un gran cazzone, non immaginavo di poter fare disastri così grandi solo mettendo troppo olio. sbagliavo.
ma nei 4 temi non si possono rompere le fasce? non grippano?
se ho un trafilaggio d'olio come me ne accorgo? la moto mangerebbe troppo olio?
pulire i carburatori quanto può costarmi da un meccanico?
e infine, può valere la pena cambiare il terminale (con un'altro originale ovviamente)?
eiste un modo per sapere con certezza se il problema è lo scarico intasato?
(escludo di fare un giro con lo scarico smontato, mi sentirebbero fino in Sicilia :asd: )
DarkSiDE
11-05-2008, 11:33
eh hai ragione
sono stato un gran cazzone, non immaginavo di poter fare disastri così grandi solo mettendo troppo olio. sbagliavo.
ma nei 4 temi non si possono rompere le fasce? non grippano?
se ho un trafilaggio d'olio come me ne accorgo? la moto mangerebbe troppo olio?
pulire i carburatori quanto può costarmi da un meccanico?
e infine, può valere la pena cambiare il terminale (con un'altro originale ovviamente)?
eiste un modo per sapere con certezza se il problema è lo scarico intasato?
(escludo di fare un giro con lo scarico smontato, mi sentirebbero fino in Sicilia :asd: )
da ignorante, pulire i carburatori difficilmente meno di 50€ se è un'officina che rilascia fattura, cambiare lo scarico originale è follia pura, sulla hornet costa diverse centinaia di €.
segalo svuotalo e saldalo e rimontalo :asd:
Io sapevo che se va troppo olio nel catalizzatore questo è da buttare, insomma non lo smaltisce e si rovina. A questo punto magari smontarlo e sciacquarlo con la benzina può aiutare?
Poi di solito fumo azzurro olio, fumo bianco acqua... controlla il livello dell' acqua.
da ignorante, pulire i carburatori difficilmente meno di 50€ se è un'officina che rilascia fattura, cambiare lo scarico originale è follia pura, sulla hornet costa diverse centinaia di €.
Se pulisci i carburi dovrai rifare anche carburazione e riallineamento quindi difficilmente si va sotto i 150€ direi...
Le fasce è estremamente difficile che si rompano nei 4T seppur non impossibile, nei 2T si rompono perchè viene a mancare la lubrificazione, e si grippa ma i 4T lavorano in maniera completamente diversa e non hanno bisogno di una lubrificazione come i 2T ergo se ti brucia olio a maggior ragione nn possono aver ceduto....
Per lo scarico non conviene metterlo originale, piuttosto un aftermarket usato omologato ;)
Per sapere se è lo scarico intasato nn saprei come fare se non farci su qualche km e vedere se si stura....
Il cat lavora a temperature altissime, se l'olio non è troppo dovrebbe bruciare e lasciare pochi residui se è molto rischi che i residui creino una crosta che non va più via..... dipende insomma...,
Se hai trafilaggio avrai anche un consumo anomalo di olio quindi col tempo te ne accorgi....
Altro da dire mi pare che non ce ne sia, ciao
Alpha Centauri
11-05-2008, 23:53
eh hai ragione
eiste un modo per sapere con certezza se il problema è lo scarico intasato?
Si, accendi un cerino e lo butti dentro la marmitta: se fa una bella sfiammata vuol dire che era ancora intasatello!! :asd:
Solo che poi lo scarico lo puoi buttare :stordita:
(vabbè, per sicurezza lo specifico: non lo fare eh!).
segalo svuotalo e saldalo e rimontalo :asd:
Io sapevo che se va troppo olio nel catalizzatore questo è da buttare, insomma non lo smaltisce e si rovina. A questo punto magari smontarlo e sciacquarlo con la benzina può aiutare?
Non era soprattutto la benzina a rovinare il catalizzatore?
Figata , prima mi ha tel un amico che ho conosciuto nel tinga.
con lui si fa giretti infrasettimanali :asd:
prox settimana si va zonzo su per i monti del veneto orientale e/o friuli occidentale.
Ed a giugno si va una visita in raticosa :asd: , son commosso :cry: :cry: finalmente vedo sta maledetta raticosa di cui tutti parlanoooo :cry: :cry:
Raga ho scoperto una cosa fighissima... quando piego , se mi butto anche io (nel senso se cerco di andare giu' col corpo invece di starmene rigido dritto ) la moto tende a scendere di piu' e meglio :asd: ho visto che cosi' facendo esco anche un pochetto col culo(ne) :asd:
C;,a,.;'z,.;'a,.;
Figata , prima mi ha tel un amico che ho conosciuto nel tinga.
con lui si fa giretti infrasettimanali :asd:
prox settimana si va zonzo su per i monti del veneto orientale e/o friuli occidentale.
Ed a giugno si va una visita in raticosa :asd: , son commosso :cry: :cry: finalmente vedo sta maledetta raticosa di cui tutti parlanoooo :cry: :cry:
Raga ho scoperto una cosa fighissima... quando piego , se mi butto anche io (nel senso se cerco di andare giu' col corpo invece di starmene rigido dritto ) la moto tende a scendere di piu' e meglio :asd: ho visto che cosi' facendo esco anche un pochetto col culo(ne) :asd:
C;,a,.;'z,.;'a,.;
:eek:
FIIIIIIIIICO devo provarci anch'io! :asd:
eccheccacchio....manco un post in 3 giorni!!!!!
Spammoni cercasi!!!! :eek:
The March
15-05-2008, 17:03
eccheccacchio....manco un post in 3 giorni!!!!!
Spammoni cercasi!!!! :eek:
al passo sabato o domenica? :sofico:
ma non sarete mica gente da cremolino :O
domenica mi hanno detto che c'erano 3 pattuglie ( quanto sarà lungo 4 kilometri? ) :eek:
al passo sabato o domenica? :sofico:
ma non sarete mica gente da cremolino :O
domenica mi hanno detto che c'erano 3 pattuglie ( quanto sarà lungo 4 kilometri? ) :eek:
si è brevissimo, ed è anche un bel pezzettino........i tamarroni ovadesi si piazzano li tutto il giorno.......c'era anche un giro di scommesse.
Capita spesso che facciano delle retate.......e fanno bene!!!
Magari un giretto lo faccio (ho poco tempo e devo stare vicino.....)..tu sei lì?
Radagast82
16-05-2008, 08:52
altri 100 neuri che sono volati via sotto forma di pastiglie anteriori... :cry:
The March
16-05-2008, 10:43
altri 100 neuri che sono volati via sotto forma di pastiglie anteriori... :cry:
sempre meglio dei 180 volati via per il corso recupero punti patente :cry:
The March
16-05-2008, 10:50
si è brevissimo, ed è anche un bel pezzettino........i tamarroni ovadesi si piazzano li tutto il giorno.......c'era anche un giro di scommesse.
Capita spesso che facciano delle retate.......e fanno bene!!!
Magari un giretto lo faccio (ho poco tempo e devo stare vicino.....)..tu sei lì?
mboh io di scommesse non ne so niente :stordita:
cmq è troppo veloce quella strada, sbagliare non è permesso.. con l'r6 ancora non sono andato da quelle parti...
qua il tempo è na merda ma se non piove io esco comunque..
in teoria resterei dalle parti del turchino ma se mi dici che ci sei..
dimmi se sabato o domenica :sofico: :D
mboh io di scommesse non ne so niente :stordita:
cmq è troppo veloce quella strada, sbagliare non è permesso.. con l'r6 ancora non sono andato da quelle parti...
qua il tempo è na merda ma se non piove io esco comunque..
in teoria resterei dalle parti del turchino ma se mi dici che ci sei..
dimmi se sabato o domenica :sofico: :D
le facevano...fidati......
Anche a me piacciono le curve lente, sulle veloci non mi sento sicuro.
Cmq danno acqua per sabato e cmq sarei fottuto coi preparativi....forse domenica ma è prematuro
The March
16-05-2008, 12:32
le facevano...fidati......
Anche a me piacciono le curve lente, sulle veloci non mi sento sicuro.
Cmq danno acqua per sabato e cmq sarei fottuto coi preparativi....forse domenica ma è prematuro
ok allora se si va si va domenica :D
cmq non è che non mi sento sicuro sulle curve veloci...
è che se scivoli in una curva "lenta" ai 110 all'ora puoi avere culo
ma se scivoli al in una curva come quelle veloci del cremolino... :stordita:
se non ricordo male l'ultima curva provavo a farla in 5° in coppia :stordita:
The March
20-05-2008, 12:41
ma che bel weekend di pioggia che ci siam fatti :mc:
:muro:
Radagast82
20-05-2008, 13:04
si fosse fermata al weekend la pioggia... non so da voi ma qui continua a piovere duro, sono costretto ad utilizzare le maledette 4 ruote per andare in ufficio... venerdì pomeriggio mi sono fatto una doccia epica in moto...
io stamattina alle 9 ero in motorino, 15 min di diluvio all' andata e altrettanti al ritorno...
beh dai...domenica c'era la motogp e l'ultima di campionato.....è passata lo stesso!
The March
20-05-2008, 17:16
si fosse fermata al weekend la pioggia... non so da voi ma qui continua a piovere duro, sono costretto ad utilizzare le maledette 4 ruote per andare in ufficio... venerdì pomeriggio mi sono fatto una doccia epica in moto...
W la cerata della lidl!
tutti questi problemi x 2/3 goccie d'acqua................. manco piovesse da una settimana :sofico:
DarkSiDE
20-05-2008, 20:24
Ragazzi, ieri la mia amata mi ha fatto imprecare sino all'inverosimile: tornavo da lavoro, ero in tangenziale, dò una bella accelerata, supero i 190 e tac, la moto perde potenza, acceleravo a vuoto, come se fosse finita la benzina, solo che non mi è sembrato borbottasse. La spia della riserva era spenta ma si è accesa poco dopo. Dopo svariate prove e aver scaricato la batteria ho girato su res ed è partita spingendola, ma non subito, in compenso sto diventando un culturista :D
E' una hornet del 2004 con 19.000km, a novembre è stato cambiato l'olio, filtro e gomme, 600km fa ho pulito i filtri d'aria secondari e il filtro cilindrico, cambiato il liquido di raffreddamento, spurgato i freni.
Ho la moto da 1000km, non so quando e se sono mai state cambiate le candele, la cosa che posso dire è quando l'ho presa il minimo stava intorno ai 1000giri e l'ho aumementato fino a 1200, malgrado non si è MAI spenta.
Il problema che ho sempre notato è che mi sembra irregolare in prima sotto i 3000/4000, tuttavia non noto nessun problema con le altre marcie e non avendo avuto altre 4 cilindri non so se sia normale.
Inoltre a volte mi succede che se non accelero quando la metto in moto a freddo e si spegne, ho difficoltà a farla partire, viceversa a caldo, o a freddo accelerando leggermente parte senza fiatare.
Secondo voi, cosa può essere?
Può essere indicativo smontare la prima candela, che dovrebbe essere la più semplice da verificare, per avere un'idea delle condizioni delle stesse?
Grazie
Ragazzi, ieri la mia amata mi ha fatto imprecare sino all'inverosimile: tornavo da lavoro, ero in tangenziale, dò una bella accelerata, supero i 190 e tac, la moto perde potenza, acceleravo a vuoto, come se fosse finita la benzina, solo che non mi è sembrato borbottasse. La spia della riserva era spenta ma si è accesa poco dopo. Dopo svariate prove e aver scaricato la batteria ho girato su res ed è partita spingendola, ma non subito, in compenso sto diventando un culturista :D
E' una hornet del 2004 con 19.000km, a novembre è stato cambiato l'olio, filtro e gomme, 600km fa ho pulito i filtri d'aria secondari e il filtro cilindrico, cambiato il liquido di raffreddamento, spurgato i freni.
Ho la moto da 1000km, non so quando e se sono mai state cambiate le candele, la cosa che posso dire è quando l'ho presa il minimo stava intorno ai 1000giri e l'ho aumementato fino a 1200, malgrado non si è MAI spenta.
Il problema che ho sempre notato è che mi sembra irregolare in prima sotto i 3000/4000, tuttavia non noto nessun problema con le altre marcie e non avendo avuto altre 4 cilindri non so se sia normale.
Inoltre a volte mi succede che se non accelero quando la metto in moto a fermo e si spegne, ho difficoltà a farla partire, viceversa a caldo, o a freddo accelerando leggermente parte senza fiatare.
Secondo voi, cosa può essere?
Può essere indicativo smontare la prima candela, che dovrebbe essere la più semplice da verificare, per avere un'idea delle condizioni delle stesse?
Grazie
carburazione e riallineamento :O
DarkSiDE
20-05-2008, 21:29
carburazione e riallineamento :O
che palle, lo sapevo.
che palle, lo sapevo.
Hai messo un filtro aperto quando lo hai cambiato? (aria)
Se si è quello se no semplicemente si è scarburata, capita....
Da quel che dici pare essere 1 pò grassa ;)
ciao
DarkSiDE
20-05-2008, 22:02
Hai messo un filtro aperto quando lo hai cambiato? (aria)
Se si è quello se no semplicemente si è scarburata, capita....
Da quel che dici pare essere 1 pò grassa ;)
ciao
il filtro non l'ho sostituito l'ho solo pulito, non mi è sembrato sporco.
Non credo sia grassa, gli stessi identici problemi li avevo anche con il minimo moolto basso.
grazie
Problemino noto delle Pornet 03-04-05 è che la spia della riserva si accende dopo che hai dovuto girare il manettino. Non è grave, in breve inizierai a capire appena comincia a singhiozzare e giri subito, dopo un po' di km si accende la spia ;)
Per il resto può darsi sia un po' scarburata, nulla di preoccupante.
Sull'accensione è normale anche quello, appena accesa da fredda non devi accellerare, ricorda che è un carburatori, sfiori appena il gas e poi la lasci al minimo con l'aria tirata e in pochi secondi puoi toglierla e andare.
Ps: perchè hai aumentato il minimo?
Alpha Centauri
21-05-2008, 10:11
Ragazzi, ieri la mia amata mi ha fatto imprecare sino all'inverosimile: tornavo da lavoro, ero in tangenziale, dò una bella accelerata, supero i 190 e tac, la moto perde potenza, acceleravo a vuoto, come se fosse finita la benzina, solo che non mi è sembrato borbottasse. La spia della riserva era spenta ma si è accesa poco dopo. Dopo svariate prove e aver scaricato la batteria ho girato su res ed è partita spingendola, ma non subito, in compenso sto diventando un culturista :D
E' una hornet del 2004 con 19.000km, a novembre è stato cambiato l'olio, filtro e gomme, 600km fa ho pulito i filtri d'aria secondari e il filtro cilindrico, cambiato il liquido di raffreddamento, spurgato i freni.
Ho la moto da 1000km, non so quando e se sono mai state cambiate le candele, la cosa che posso dire è quando l'ho presa il minimo stava intorno ai 1000giri e l'ho aumementato fino a 1200, malgrado non si è MAI spenta.
Il problema che ho sempre notato è che mi sembra irregolare in prima sotto i 3000/4000, tuttavia non noto nessun problema con le altre marcie e non avendo avuto altre 4 cilindri non so se sia normale.
Inoltre a volte mi succede che se non accelero quando la metto in moto a freddo e si spegne, ho difficoltà a farla partire, viceversa a caldo, o a freddo accelerando leggermente parte senza fiatare.
Secondo voi, cosa può essere?
Può essere indicativo smontare la prima candela, che dovrebbe essere la più semplice da verificare, per avere un'idea delle condizioni delle stesse?
Grazie
Mah... non vedo dove sia il problema: io ho aperto definitivamente il rubinetto della riserva dopo la seconda volta che mi si è spenta in paretenza al semaforo (se ci fai caso si spegne od entra in riserva ogni volta che dai gas ;) ). Da allora controllo solo la spia, e vivo sereno. L'importante è che funzioni la spia della riserva. In tanti viaggi mai un problema, mai rimasto a secco.
Per la partenza: è normale che faccia come dici. A freddo io impugno la manopola del gas, appena la sento dura smetto di girarla (per dire che dò meno di un filo di gas), accendo, aspetto che il motore da attufato inizia a prendere i giri (saranno 2-500 giri in più del minimo, con quel tipo di apertura gas, non so, non ho mai guardato), poi tiro l'aria mentre mollo il gas. A caldo accendo senza toccare nulla.
Se sei a 19000 km cambiale queste le candele.
La hornet soffre di molti vuoti, ma non so cosa tu esattamente intenda per irregolarità ai 3-4000. E se fossero le gomme scalinate che ti danno una vibrazione a 80 kmh o ad una qualsiasi altra velocità? A me successe con le gomme di serie tenute fino a 18000 km :eek: :eek: . Facci caso, non si può mai dire. [EDIT: ok, le gomme hanno 600 km, come non detto].
La catena è ben tirata? Lo so che dici che con le altre marce non succede, però non si sa mai. Facci caso. ;)
Poi irregolare sotto i 3000 rpm in prima marcia mi suona davvero strano davvero: . A momenti è spenta la moto.
Insomma, non mi pare ci sia molto di irregolare, salvo non aver ben capito cosa intendi per irregolarità a 3000 rpm.
Ah, e poi perchè hai variato il minimo? Te lo ha detto il meccanico? Hai fatto modifiche che richiedano una simile variazione?
Adesso non ricordo il minimo da libretto quanto debba essere. Controlla e mettilo così.
Ricorda: la Hornet non si ferma e non si rompe mai, manco se la pigli a calci. ;). Non esistono versioni o lotti con difetti di fabbricazione, non ha problemi strutturali etc.... Ha solo le sue mancanze da naked easy-economica.
Problemino noto delle Pornet 03-04-05 è che la spia della riserva si accende dopo che hai dovuto girare il manettino. Non è grave, in breve inizierai a capire appena comincia a singhiozzare e giri subito, dopo un po' di km si accende la spia ;)
Per il resto può darsi sia un po' scarburata, nulla di preoccupante.
Sull'accensione è normale anche quello, appena accesa da fredda non devi accellerare, ricorda che è un carburatori, sfiori appena il gas e poi la lasci al minimo con l'aria tirata e in pochi secondi puoi toglierla e andare.
Ps: perchè hai aumentato il minimo?
Appunto, quoto tutto. ;)
carburazione e riallineamento :O
Naaaaaa..... E' 'na Hornet. Forse, e dico forse, a 50000 km. Ma a sentire il mio meccanico direi più a 100000 che a 50000 :sofico: . O forse mai: è una Hornet, te l'ho detto?? :D :asd: !
Alpha Centauri
21-05-2008, 10:20
Ps ho finalmente finito i lavori!!!!!
Molle avanti, mono dietro, semimanubri (:oink: ), arretratori pedane, contamarce, pompa radiale 19x20, tubi in treccia diretti, Kit trasmissione nuovo (pignone -1, corona +1, passo 520, e per errore la corona è arrivata in ergal).
Con gomme rennsport, pasticche brembo rosso all'anteriore ed i lavori di normale manutenzione.
:yeah:
Ps ho finalmente finito i lavori!!!!!
Molle avanti, mono dietro, semimanubri (:oink: ), arretratori pedane, contamarce, pompa radiale 19x20, tubi in treccia diretti, Kit trasmissione nuovo (pignone -1, corona +1, passo 520, e per errore la corona è arrivata in ergal).
Con gomme rennsport, pasticche brembo rosso all'anteriore ed i lavori di normale manutenzione.
:yeah:
bello cazzo!
-1 pignone e + 1 corona............non è troppo?
approposito di catena ecc ecc
ormai sto per andare per i 38.000km e la catena sembra ancora in ottime condizioni , io mai tirata , ai tagliandi boh...
dite che sia un buon segno ? che me li faccia 50.000km ?
C,;a,;a,z;,;a,;
Alpha Centauri
21-05-2008, 17:58
bello cazzo!
-1 pignone e + 1 corona............non è troppo?
Guarda, per ora direi che va da paura: sembra un'altra moto: distende qualsiasi marcia e posso comodamente guidare con 2 marce in più in città. E' anche molto fluida; ma questo sarà dovuto al fatto che la trasmissione che ho tolto era distrutta e con maglie incriccate: quando andavo a velocità costante la moto pareva andasse a singhiozzo! Il problema è che non ho potuto ancora testare l'effetto on/off nel misto stretto e nei tornantini. Sono l'unico dubbio che devo ancora sciogliere. Ma con la fluidità che ha acquisito secondo me non avrò grossi problemi. Prima con la corona +2 senza passo 520 non era invece cambiato quasi nulla. Fino ad ora ho fatto uscite nel traffico e sul GRA (la tangenziale, come la chiamate voi al nord), e posso dirti che ho avuto solo benefici (e notevoli), in termini di grinta e ripresa. Persino il suono in accelerazione è leggermente cambiato.
Non so che apporto possa aver dato al tutto il passo 520 e l'ergal. Direi prossimo allo zero comunque. Su 100% ho sentito anche qualcuno che ha fatto -1, +2, ma per adesso mi son fermato qui io. ;)
non so se l'hai provata, ma sembra praticamente l'erogazione ed il suono della Hornet 2007: dolce e più potente.
approposito di catena ecc ecc
ormai sto per andare per i 38.000km e la catena sembra ancora in ottime condizioni , io mai tirata , ai tagliandi boh...
dite che sia un buon segno ? che me li faccia 50.000km ?
C,;a,;a,z;,;a,;
38000?? :eek: E manco l'hai dovuta mai tirare? :mbe:
DarkSiDE
21-05-2008, 21:25
il minimo stava a 1000 giri, ora circa 1200, da libretto dice 1300+/-100
Il meccanico questa sera mi ha garantito che la moto non ha nessun problema, vanno solo cambiate le candele, che cmq non ha guardato.
Alpha Centauri
21-05-2008, 21:28
il minimo stava a 1000 giri, ora circa 1200, da libretto dice 1300+/-100
Il meccanico questa sera mi ha garantito che la moto non ha nessun problema, vanno solo cambiate le candele, che cmq non ha guardato.
Beh, se è per questo te l'ho garantito anche io. :D
;)
approposito di catena ecc ecc
ormai sto per andare per i 38.000km e la catena sembra ancora in ottime condizioni , io mai tirata , ai tagliandi boh...
dite che sia un buon segno ? che me li faccia 50.000km ?
C,;a,;a,z;,;a,;
al cambio gomme se il meccanico non và di fretta tela tira se cè bisogno...
un meccanico serio al cambio gomme tira e lubrifica la catena sè cè bisogno e controlla l 'usura delle pastiglie dei freni
38.000 sono tanti,vuol dire che è stata lubrificata bene,molti di più penso che non ne farai con l'intera trasmissione finale
io sono a 10.000 e son già all ultima tacca del registro se arrivo a 20.000 mi và già bene
a che tacca sei del registro?corona e pignone come son messi?
IcEMaN666
22-05-2008, 10:10
l'altro giorno ho tirato fuori la moto dopo tipo 3 settimane che non la usavo (purtroppo uni, lavori in casa, lavoro al ristorante).
tutto ok, la moto è stata sui cavalletti, coperta da un telo, accesa ogni tanto.
l'unica cosa, o è un impressione mia...oppure c'è stato un leggero calo di potenza:mbe:
abbiamo fatto un sacco di polvere durante i lavori di muratura, può essere che si è sporcato il filtro dell'aria in modo anomalo? oggi se ho tempo riprovo, non riesco a capire se in parte mi sono "abituato" all'accelerazione o effettivamente va un pochino di meno.
38000?? :eek: E manco l'hai dovuta mai tirare? :mbe:
io no.
ovviamente ad ogni ingrassatura la controllavo.
il mecca boh.. ma se l'ha fatto , l'ha fatto solo ai tagliandi.
Clkmamlkzka
al cambio gomme se il meccanico non và di fretta tela tira se cè bisogno...
un meccanico serio al cambio gomme tira e lubrifica la catena sè cè bisogno e controlla l 'usura delle pastiglie dei freni
38.000 sono tanti,vuol dire che è stata lubrificata bene,molti di più penso che non ne farai con l'intera trasmissione finale
io sono a 10.000 e son già all ultima tacca del registro se arrivo a 20.000 mi và già bene
a che tacca sei del registro?corona e pignone come son messi?
Beh ma io le gomme le cambio dal gommista :D
non saprei a che tacca sono , appena posso controllo.
corona e pignone mi sembrano messi bene , magari ci faccio una foto e la posto :D
caoakzma
l'altro giorno ho tirato fuori la moto dopo tipo 3 settimane che non la usavo (purtroppo uni, lavori in casa, lavoro al ristorante).
tutto ok, la moto è stata sui cavalletti, coperta da un telo, accesa ogni tanto.
l'unica cosa, o è un impressione mia...oppure c'è stato un leggero calo di potenza:mbe:
abbiamo fatto un sacco di polvere durante i lavori di muratura, può essere che si è sporcato il filtro dell'aria in modo anomalo? oggi se ho tempo riprovo, non riesco a capire se in parte mi sono "abituato" all'accelerazione o effettivamente va un pochino di meno.
le temperature si sono alzate di una decina di gradi, qualche cavalluccio si è perso per strada. poi magari ti sei pure un pò abituato. io ho la metà dei toui cavali appena arriva un pò di aria fresca il motore tira molto di più.
The March
22-05-2008, 12:29
l'altro giorno ho tirato fuori la moto dopo tipo 3 settimane che non la usavo (purtroppo uni, lavori in casa, lavoro al ristorante).
tutto ok, la moto è stata sui cavalletti, coperta da un telo, accesa ogni tanto.
l'unica cosa, o è un impressione mia...oppure c'è stato un leggero calo di potenza:mbe:
abbiamo fatto un sacco di polvere durante i lavori di muratura, può essere che si è sporcato il filtro dell'aria in modo anomalo? oggi se ho tempo riprovo, non riesco a capire se in parte mi sono "abituato" all'accelerazione o effettivamente va un pochino di meno.
la mia ogni tanto credo si sporchino le candele :stordita:
una bella tiratina... :D
pessimissime notizie per la mia povera SV650S :cry: :cry: :cry:
il mecca l'ha guardata, l'airbox è a posto, ma continua a buttare vuori un fumo allucinante :muro:
ha cambiato la candela ma continua ad andare "a uno", secondo lui c'è dell'olio che smerda la candela anteriore (l'inclinazione è tale che l'olio va lì)
quasi certamente un trafilaggio di olio (ma di TANTO TANTO olio...)
a lui pare strano perchè di solito cedono prima le bielle e poi le fasce...
dice che FORSE lo scarico è intasato d'olio (ma questo non spiegherebbe il fatto della candela...)
mi ha detto che deve fare una prova con lo strumento per verificare la compressione, ma anche questo non sarebbe definitivo, perchè a volte anche con le fasce rotte si riga il cilindro e la compressione non ne risente molto :cry: :muro:
per la - eventualissima - riparazione (smontaggio rettifica di ENTRAMBI i cilindri per non "squilibrare" il motore e rimontaggio) mi ha prospettato una roba intorno a... 1000 € :eek: :eek: :eek: :muro:
ovviamente in quel caso la rottamerei... cazz...
perchè ste cose succedono solo a me....
secondo voi, se trovassi in giro un motore usato, quante ore ci vorrebbero a montarlo (dal meccanico ovviamente)?
3, 5, 10 ore?
ci sono problemi burocratici?
il motore ha un seriale come i telai o si può cambiare?
mi stanno girando incredibilmente i santissimi...
The March
24-05-2008, 13:34
pessimissime notizie per la mia povera SV650S :cry: :cry: :cry:
il mecca l'ha guardata, l'airbox è a posto, ma continua a buttare vuori un fumo allucinante :muro:
ha cambiato la candela ma continua ad andare "a uno", secondo lui c'è dell'olio che smerda la candela anteriore (l'inclinazione è tale che l'olio va lì)
quasi certamente un trafilaggio di olio (ma di TANTO TANTO olio...)
a lui pare strano perchè di solito cedono prima le bielle e poi le fasce...
dice che FORSE lo scarico è intasato d'olio (ma questo non spiegherebbe il fatto della candela...)
mi ha detto che deve fare una prova con lo strumento per verificare la compressione, ma anche questo non sarebbe definitivo, perchè a volte anche con le fasce rotte si riga il cilindro e la compressione non ne risente molto :cry: :muro:
per la - eventualissima - riparazione (smontaggio rettifica di ENTRAMBI i cilindri per non "squilibrare" il motore e rimontaggio) mi ha prospettato una roba intorno a... 1000 € :eek: :eek: :eek: :muro:
ovviamente in quel caso la rottamerei... cazz...
perchè ste cose succedono solo a me....
secondo voi, se trovassi in giro un motore usato, quante ore ci vorrebbero a montarlo (dal meccanico ovviamente)?
3, 5, 10 ore?
ci sono problemi burocratici?
il motore ha un seriale come i telai o si può cambiare?
mi stanno girando incredibilmente i santissimi...
spero non ti sia bevuto la storia che se si è rotta una fascia rigandosi il cilindro la compressione non ne risente tanto...
allo stato delle cose non posso che fidarmi di quel che dice il meccanico.
ho scelto appost aun mecca "cheap" informandomi bene e studiando il soggetto...
il mecca è onesto ;)
e poi ha detto che "potrebbe anche" non risentirne tanto.
quindi al 99 % lo strumento ricorntrerà problemi di compressione eh?
azz...
The March
24-05-2008, 16:57
allo stato delle cose non posso che fidarmi di quel che dice il meccanico.
ho scelto appost aun mecca "cheap" informandomi bene e studiando il soggetto...
il mecca è onesto ;)
e poi ha detto che "potrebbe anche" non risentirne tanto.
quindi al 99 % lo strumento ricorntrerà problemi di compressione eh?
azz...
no....
il fatto è che non ho mai sentito problemi del genere su 4tempi non preparate :stordita:
quello che al 99% ti so dire è che SE veramente il problema è quello di certo ti accorgi se c'è meno pressionbe in un cilindro piuttosto che nell'altro
prendi una siringa e immagina che sia un cilindro col suo pistone
se te tagli un pezzo di gomma dello stantuffo ( che è come se fosse il pistone ) non fa più tenuta e quindi non c'è di pressione
calcola che cilindro e pistone non sono di plastica e di gomma ma di metallo e con un danno del genere la compressione se ne va a putt@ne :fagiano:
hai provato a chiedere su qualche forum di svisti?
il mecca me l'hanno consigliato loro! :D
provo a chiedere oggi...
Maverick491
26-05-2008, 20:03
Ragazzi, stavo vedendo alcuni video della kawasaki su youtube. Ho trovato questo video (http://www.youtube.com/watch?v=bjou0zRJZBE) che riguarda i test di uno "screamer engine". Non l'ho mai sentito nominare, cosa ha di particolare?
Ragazzi, stavo vedendo alcuni video della kawasaki su youtube. Ho trovato questo video (http://www.youtube.com/watch?v=bjou0zRJZBE) che riguarda i test di uno "screamer engine". Non l'ho mai sentito nominare, cosa ha di particolare?
dovrebbe essere il motori a scoppi regolari che stanno sviluppando in moto gp...
Maverick491
26-05-2008, 20:11
dovrebbe essere il motori a scoppi regolari che stanno sviluppando in moto gp...
Ma non se n'erano appena usciti con i motori a valvole pneumatiche? Stanno sperimentando ancora tipologie di motori diverse? Non si fermano mai... :asd:
ho un problema... Ho fatto un giretto per non tenere ferma la moto, e sentivo un tra tra tra... torno a casa dopo un pò pensando che la catena fosse sporca. Controllo e vedo che è un pò troppo lasca, dopo averla pulita e regolata, giro la ruota sul cavalletto ma sento ancora sto tra tra tra... guardo tutto il percorso che fa la catena e vedo che sfrega sul paraforcellone in plastica! ha fatto la scanalatura! che può essere?? Pignone e corona sono nuovi, la catena bho domani devo controllare quanto è consumata con il calibro.
Alpha Centauri
28-05-2008, 21:02
ho un problema... Ho fatto un giretto per non tenere ferma la moto, e sentivo un tra tra tra... torno a casa dopo un pò pensando che la catena fosse sporca. Controllo e vedo che è un pò troppo lasca, dopo averla pulita e regolata, giro la ruota sul cavalletto ma sento ancora sto tra tra tra... guardo tutto il percorso che fa la catena e vedo che sfrega sul paraforcellone in plastica! ha fatto la scanalatura! che può essere?? Pignone e corona sono nuovi, la catena bho domani devo controllare quanto è consumata con il calibro.
Non sarà che quando la tendi rimane un po' lasca in qualche punto? Questo spiegherebbe il rumore (a me lo faceva anche di brutto prima di cambiare tutta la trasmissione). Però nel caso dovresti sentire anche delle vibrazioni e dei sussulti in trazione in fase di marcia.
Ma non se n'erano appena usciti con i motori a valvole pneumatiche? Stanno sperimentando ancora tipologie di motori diverse? Non si fermano mai... :asd:
:doh:
ho un problema... Ho fatto un giretto per non tenere ferma la moto, e sentivo un tra tra tra... torno a casa dopo un pò pensando che la catena fosse sporca. Controllo e vedo che è un pò troppo lasca, dopo averla pulita e regolata, giro la ruota sul cavalletto ma sento ancora sto tra tra tra... guardo tutto il percorso che fa la catena e vedo che sfrega sul paraforcellone in plastica! ha fatto la scanalatura! che può essere?? Pignone e corona sono nuovi, la catena bho domani devo controllare quanto è consumata con il calibro.
Prova a metterla sul cavalletto e vedere se a folle ti fa cmq il rumore....
Se nn lo fa la metti in marcia al minimo e lasci girare la ruota e così risali al punto incriminato..... ;9
ciao
Non sarà che quando la tendi rimane un po' lasca in qualche punto? Questo spiegherebbe il rumore (a me lo faceva anche di brutto prima di cambiare tutta la trasmissione). Però nel caso dovresti sentire anche delle vibrazioni e dei sussulti in trazione in fase di marcia.
può essere infatti strattonava un pò ma pensavo fosse dovuta al fatto che toccava sulla plastica, maglie grippate non ce ne sono le ho controllate... urge un controllo approfondito..
:doh:
Prova a metterla sul cavalletto e vedere se a folle ti fa cmq il rumore....
Se nn lo fa la metti in marcia al minimo e lasci girare la ruota e così risali al punto incriminato..... ;9
ciao
Era sul cavalletto e faceva rumore in folle girando a mano la ruota...
Quanto mi rosica la tendinite... nn ho fatto nemmeno l'assicurazione per ora. Dopo un pò che non l'usavo mi è sembrata un missile.
può essere infatti strattonava un pò ma pensavo fosse dovuta al fatto che toccava sulla plastica, maglie grippate non ce ne sono le ho controllate... urge un controllo approfondito..
Era sul cavalletto e faceva rumore in folle girando a mano la ruota...
Quanto mi rosica la tendinite... nn ho fatto nemmeno l'assicurazione per ora. Dopo un pò che non l'usavo mi è sembrata un missile.
Forse è lo scivolo davanti al pignone che c'è sopra al forcellone per nn fare toccare la catena sul forcellona nel fare il giro verso il pignone?
dai vash rimettiti che bisogna farsela 1 uscita! ;)
ciao
Forse è lo scivolo davanti al pignone che c'è sopra al forcellone per nn fare toccare la catena sul forcellona nel fare il giro verso il pignone?
dai vash rimettiti che bisogna farsela 1 uscita! ;)
ciao
:) he io ci provo, ho fatto 15 giorni di antinfiammatori, ghiaccio, sospeso la palestra da un mese (anche se continuo arti marziali) e nonostante tutto anche solo usando il motorino alla mattina mi da un leggero fastidio segno che sto polso nn è guarito. :mc: :mc: :cry: :cry:
Maverick491
28-05-2008, 21:54
:doh:
:doh: :asd: :fagiano: Avevo fatto confusione. Ho capito adesso cos'è uno screamer... :D
:doh: :asd: :fagiano: Avevo fatto confusione. Ho capito adesso cos'è uno screamer... :D
+ che altro hai fatto casino xchè nn c'entra nulla il big bang con le valvole pneumatiche..... :sofico:
Maverick491
28-05-2008, 21:57
+ che altro hai fatto casino xchè nn c'entra nulla il big bang con le valvole pneumatiche..... :sofico:
Appunto. Per questo dico che avevo fatto confusione... :asd:
Alpha Centauri
28-05-2008, 22:29
può essere infatti strattonava un pò ma pensavo fosse dovuta al fatto che toccava sulla plastica, maglie grippate non ce ne sono le ho controllate... urge un controllo approfondito..
Eh, in effetti per fare quello che dico io c'è bisogno che in un punto la catena sia in tiro, ed in un altro sia lenta. e questo appunto succede quando ci sono maglie incriccate. Non so se una contrazione di alcune maglie è possibile senza che si noti nulla a vista. Calcola che a me quando ci giravo sembrava che mi applaudisse! :D E quando la tiravo non sentivo lo sfregamento, ma sentivo il sussulto: se andavo a gas costante sentivo un andamento a sighiozzo dell'erogazione. Inoltre, se hai maglie incriccate per bene, la catena tirata ti dura pochissimi chilometri.
IcEMaN666
29-05-2008, 10:16
sabato abbiamo inaugurato una nuova disciplina olimpica: il dritto sincronizzato:D
abbiamo fatto un fantastico giro intorno al lago di campotosto, eravamo in 7, 5ss e 2 naked (uno smonter e una speed triple). belle curve, buon asfalto (forse qualche cagata di vacca di troppo).
tornante a sinistra, butto dentro la seconda e dolcemente piego, ero quasi ginocchio a terra con gas pelato, insomma curvetta da manuale:cool:
dopo un paio di secondi di curva (era molto lunga non si vedeva l'uscita) chiude di botto quasi a gomito:cry:
provo a piegare ancora di più ma capisco che non è aria, tiro sopra e mi attacco ai freni, mega drittone che si conclude con ruota anteriore nell'erba ma fortunatamente non ho perso il controllo. alzo lo sguardo e vedo quelli prima di me dritti anche loro:asd:, guardo gli specchietti e il tizio con la speed triple va lungo come un fuso pure lui riuscendo però a rimanere sul manto asfaltato:mc:
7 moto, 6 dritti, un paio nell'erba, chi con ruota bloccata, chi l'ha ripresa al volo:sofico:
posto lo stesso messaggio ch eho postato su sv.italia
RISOLTOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
una notizia buona e una cattiva.
il problema:
si è "svitato" o "staccato" (non ho capito bene) lo spillo conico del carburatore, quindi mi buttava dentro il massimo possibile della benzina.
Causa carenza d'aria, si accumulava benzina incombusta nel cilindro che "lavava" le pareti dall'olio e lo faceva trafilare, quindi finiva olio nel cilindro e benzina nell'olio motore. L'olio che usciva dal cilindro finiva nello scarico e veniva bruciato.
Il livello dell'olio non calava perchè veniva diluito dalla benza.
"fortunatamente" la situazione non ha danneggiato la meccanica.
Ha sistemato il carburatore, ha cambiato l'olio (era una miscela olio-benza) e il filtro.
la cattiva notizia...
280 €!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
vabbè che mi ha salvato la moto
vabbè che è sempre meglio che rottamarla
vabbè che è meglio che cambiare interamente il motore.
però...
checcazz... 280 € su una moto che ne varrà 1000 se va bene...
è plausbile che lo spillo conico si "stacchi" o "sviti" da solo?
magari per colpa delle vibrazioni?
280? per smontare il carburatore e cambiare lo spillo + olio? quante ore di manodopera ha segnato?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.