View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
ho deciso che aspetto il nuovo anno e la prendo nuova.
non è detto che sia per forza il nuovo 10-r, anche la nuova R1 non è male nera opaca. (gli scarichi li cambio subito ovvio :D ). vedremo.
anche perchè prendendo il 10r '04, prendo una moto che non frena, ha le sospensioni di marmo, le gomme idem, non ha garanzia, ed è cmq "vecchia".
energayo se sei interessato dimmelo! mi pare volesse venderla a 6500.
MAgari, non avessi da cambiare la machcina la prenderei al volo guarda.... :(
Guardate come ho ridotto le M3 con 140 Km di pista :asd: Erano nuove ;)
http://img519.imageshack.us/img519/4175/dscf1262giratahb5.th.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/4175/dscf1262giratahb5.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/1364/dscf1263girata1pm8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/1364/dscf1263girata1pm8.jpg)
Certo sono un caso clinico, non ho chiuso le M3 nemmeno in pista :D Queste 160 non le chiuderò mai :muro:
La mia motina:
http://img219.imageshack.us/img219/8123/dscf1261db7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/img219/8123/dscf1261db7.jpg)
Ed io sul rettilineo:
http://img219.imageshack.us/img219/6488/dscf1257yv7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/img219/6488/dscf1257yv7.jpg)
Ora aspetto di vedere le foto sul sito del fotografo, ne ho una gratis.
Comunque gente...figata :D Anche se avevo la moto nettamente meno potente fra una 60ina che c'erano. L'unica moto meno potente della mia era un RS 125. In ogni caso ho dato le paghe ad un Gixxer 750, ad una Z750, a due CBR 600 e ad una R6...ovviamente erano i piloti ad essere piantati: ogni volta mi risorpassavano sul dritto ed io andavo più forte nel misto :D Sarà stata la loro prima volta in pista, come del resto lo era anche per me ;)
Ho un solo rammarico, non ho grattato le saponette :stordita: :muro: Ho provato in tutti i modi, ma non riuscivo a far scendere la moto di più. Probabilmente mi sono anche buttato fuori poco con il sedere. Nelle curve a destra ho difficoltà a tirare fuori il sedere, mentre in quelle a sinistra lo tiravo fuori bene, peccato che il circuito girasse in senso orario :D L'unica curva a sinistra da ginocchio a terra ho avuto sempre problemi ad interpretarla.
C'è una curva in questo circuito che è bellissima: rettilineo lungo (quello in cui arrivavo a 185), staccata ed ingresso sui 100. Doppia curva a destra da raccordare a gas aperto e sempre in piega, davvero favolosa.
Alpha Centauri
01-10-2008, 08:17
Guardate come ho ridotto le M3 con 140 Km di pista :asd: Erano nuove ;)
http://img519.imageshack.us/img519/4175/dscf1262giratahb5.th.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/4175/dscf1262giratahb5.jpg)http://img519.imageshack.us/img519/1364/dscf1263girata1pm8.th.jpg (http://img519.imageshack.us/img519/1364/dscf1263girata1pm8.jpg)
Tranquillo, non sono rovinate, è solo gomma di riporto che pulirai girando qualche km per strada. ;)
IcEMaN666
01-10-2008, 12:31
un consiglio che posso darti perchè mi è successo parecchie volte è quello di piegare con cautela alla prossima uscita (che sia su strada che su pista). quei grumi danno parecchio fastidio senti la gomma non proprio stabile fino a che non la pulisci...io lo soffro tantissimo sto fatto ogni volta che esco dalla pista e vado a appoggiarmi un pochino sul bordo con qualche pieghetta per strada:muro:
un consiglio che posso darti perchè mi è successo parecchie volte è quello di piegare con cautela alla prossima uscita (che sia su strada che su pista). quei grumi danno parecchio fastidio senti la gomma non proprio stabile fino a che non la pulisci...io lo soffro tantissimo sto fatto ogni volta che esco dalla pista e vado a appoggiarmi un pochino sul bordo con qualche pieghetta per strada:muro:
Grazie, magari vedo di tenerle un po' più sgonfie per pulirle prima.
maledeetttoooooooo!!!! sei stato in pistaaaaa!!:nera: :cry:
ora chi ti ripiglia piu' a giro? gia' che non ti ripigliavo prima,figuriamoci ora...:muro:
dovro' fare con Bollita la lega dei fermoni e pascolare mestamente in fondo al gruppo...:(
a parte le bischerate, ma in che pista sei andato?difficolta' logistiche/di guida che hai avuto??
racconta,racconta...
maledeetttoooooooo!!!! sei stato in pistaaaaa!!:nera: :cry:
ora chi ti ripiglia piu' a giro? gia' che non ti ripigliavo prima,figuriamoci ora...:muro:
dovro' fare con Bollita la lega dei fermoni e pascolare mestamente in fondo al gruppo...:(
mi hai chiamato tesoro?????? :D ci sto per la lega formiamola :O
cmq vorrei fare un appunto a cionci lo sborone... non è che quelli che hai superato stavano dietro per raccattare i pezzi di moto che perdevi? :asd:
cmq vorrei fare un appunto a cionci lo sborone... non è che quelli che hai superato stavano dietro per raccattare i pezzi di moto che perdevi? :asd:
Quelli li ho superati perché erano più scarsi di me :D Non ti ho raccontato di tutti quelli, tanti, che mi hanno superato, compresa una RS 125 che mi ha superato sull'esterno del tornantino :asd:
Quelli li ho superati perché erano più scarsi di me :D Non ti ho raccontato di tutti quelli, tanti, che mi hanno superato, compresa una RS 125 che mi ha superato sull'esterno del tornantino :asd:
ti ha fatto il gesto di rito???? occhio sborone che omette i fatti che a breve ti farò nero :Perfido: :sofico:
a parte le bischerate, ma in che pista sei andato?difficolta' logistiche/di guida che hai avuto??
racconta,racconta...
La pista è Magione (http://www.autodromomagione.com/circuito.asp). Le difficoltà principalmente sono di testa, soprattutto all'inizio. Fortunatamente mi hanno consigliato di togliere gli specchi, altrimenti stavo sempre a guardare dietro.
In pratica la mia paura era quella di intralciare gli altri, sicuramente sul dritto potevo dare noia, ma l'importante è mantenere sempre e comunque la propria traiettoria e non lasciare mai il gas o frenare in posti dove non si dovrebbe.
I primi giri avevo ancora la cera e gli adesivi sulle gomme :D Per i primi giri ho fato esattamente come si vede fare in MotoGP nei giri di lancio prima di un giro veloce: si sta all'esterno della traiettoria ideale e quando bisogna incrociare la traiettoria ideale si guarda dietro e si controlla che non arrivi nessuno, in caso si rallenta per avvantaggiarli.
Negli altri run le gomme a metà del primo giro erano già in temperatura, tanto è il grip sulla pista.
Dal punto di vista della moto mi hanno aiutato a settare un po' il posteriore, in staccata mi saltellava e scodava e mi si staccava da terra. Con i vari settaggi, la cosa è migliorata molto: non mi dite cosa hanno fatto perché non lo so :D
Una cosa l'ho capita, per quanto ci sembri di buttare fuori il sedere in strada...è sempre poco :D
Ho trovato molte difficoltà in un paio di curve: principalmente il Tornatino e la Curva vecchi box. La parte tecnica in fondo al circuito è molto difficile da capire: se sbagli la prima curva le sbagli tutte :eek:
Ah...ho beccato 5 bandiere rosse (tutti bisogna rientrare ai box), il che significa che non è difficile cadere, è arrivata anche l'ambulanza.
occhio sborone che omette i fatti che a breve ti farò nero :Perfido: :sofico:
Ovvio che non andassi più forte di tutti, infatti ho elencato i pochi a cui stavo davanti nel guidato (e che mi hanno rallentato in alcuni giri)...tutti gli altri, una sessantina, andavano più forte :muro:
in ogni caso come dicevo sopra avevo la moto più scarsa dopo l'RS125 appunto.
La pista è Magione (http://www.autodromomagione.com/circuito.asp). Le difficoltà principalmente sono di testa, soprattutto all'inizio. Fortunatamente mi hanno consigliato di togliere gli specchi, altrimenti stavo sempre a guardare dietro.
In pratica la mia paura era quella di intralciare gli altri, sicuramente sul dritto potevo dare noia, ma l'importante è mantenere sempre e comunque la propria traiettoria e non lasciare mai il gas o frenare in posti dove non si dovrebbe.
I primi giri avevo ancora la cera e gli adesivi sulle gomme :D Per i primi giri ho fato esattamente come si vede fare in MotoGP nei giri di lancio prima di un giro veloce: si sta all'esterno della traiettoria ideale e quando bisogna incrociare la traiettoria ideale si guarda dietro e si controlla che non arrivi nessuno, in caso si rallenta per avvantaggiarli.
Negli altri run le gomme a metà del primo giro erano già in temperatura, tanto è il grip sulla pista.
Dal punto di vista della moto mi hanno aiutato a settare un po' il posteriore, in staccata mi saltellava e scodava e mi si staccava da terra. Con i vari settaggi, la cosa è migliorata molto: non mi dite cosa hanno fatto perché non lo so :D
Una cosa l'ho capita, per quanto ci sembri di buttare fuori il sedere in strada...è sempre poco :D
Ho trovato molte difficoltà in un paio di curve: principalmente il Tornatino e la Curva vecchi box. La parte tecnica in fondo al circuito è molto difficile da capire: se sbagli la prima curva le sbagli tutte :eek:
Ah...ho beccato 5 bandiere rosse (tutti bisogna rientrare ai box), il che significa che non è difficile cadere, è arrivata anche l'ambulanza.
Sul dritto è il punto dove si dà meno noia quando non si è veloci... chi sopraggiunge ti passa agevolmente. Semmai è in staccata (ma chi sopraggiunge vedendoti andare più lento se lo può aspettare che tu stacchi prima di lui) o in curva (le traittorie, e la velocità di percorrenza, di un principiante/lento magari non sono le stesse del pilotino della domenica) che si può "dare noia". ;)
Prende a tutti le prime volte la paura dell'essere di intralcio. L'importante è rimanere freddi (anche quando ti iniziano a sfrecciare a sinistra e a destra) e fare la propria traiettoria... che sia la più pulita possibile, senza inaspettati (per chi sopraggiuunge) cambi di traiettoria.
1:35/36 (a Magione) per la prima volta in pista ce se pò sta. ;)
Chi organizzava?
Grave Digger
02-10-2008, 12:53
ho deciso che aspetto il nuovo anno e la prendo nuova.
dunque tra una banale '09 ed il Motociclo Aberrante preferisci la '09????
c'è qualcosa che non va......
andiamo male,anzi,malissimo :O
dunque tra una banale '09 ed il Motociclo Aberrante preferisci la '09????
c'è qualcosa che non va......
andiamo male,anzi,malissimo :O
http://img216.imageshack.us/img216/5336/49f44e69d3b94c938b8b9d4sz1.jpg
la '09 con scarico e centralina diventa ancora più incaxxata della '04, con la differenza che questa è a posto di sospensioni e finalmente frena. :D
1:35/36 (a Magione) per la prima volta in pista ce se pò sta. ;)
Considera che chi usciva dopo di me dalla curva mi dava mezzo rettilineo, imho solo sui rettilinei un 600 4 cilindri mi dava 4/5 secondi. Ho solo 65 cavalli :muro: :muro:
Chi organizzava?
A.s.d. In-sella
Non male come organizzazione...ci sono anche il 7 ottobre.
Considera che chi usciva dopo di me dalla curva mi dava mezzo rettilineo, imho solo sui rettilinei un 600 4 cilindri mi dava 4/5 secondi. Ho solo 65 cavalli :muro: :muro:
La Sport 750 un pò spompatina è... :D :D
;)
Già con un 1000DS sarebbe un'altra storia... ;)
Guarda il lato positivo: puoi staccare dopo i 600ini. :O
A.s.d. In-sella
Non male come organizzazione...ci sono anche il 7 ottobre.
Per adesso niente pista e niente moto. E' smontata per verniciatura carene in vtr... e se continuo così me sa che ci metterò un pò a verniciarle. :D :D
Per Magione ho un paio di amici che organizzano giornate in pista (due oganizzatori distinti)... ;)
Radagast82
02-10-2008, 16:07
ragazzi la moto non frena più. Per avere un minimo di mordente devo tirare parecchio la leva. Le pastiglie le ho cambiate nemmeno 6.000 km fa... può essere l'olio dei freni che ormai è da sostituire (sono a 18.000 in vista del quarto tagliando), o devo rassegnarmi all'idea di cambiare di nuovo le pastiglie?
Per Magione ho un paio di amici che organizzano giornate in pista (due oganizzatori distinti)... ;)
Se puoi staccare qualche bello sconto...per il prossimo anno tienimi in considerazione :D
La cosa che mi ha sconvolto di più di tutta la trasferta è stata quanto ci è costato il furgone...non di noleggio, ce l'hanno dato gratis, ma di diesel :eek:
Il vecchio Ducato tutto scarrettato nei 400 km complessivi si è bevuto agevolmente 80-85 € di diesel :stordita:
ragazzi la moto non frena più. Per avere un minimo di mordente devo tirare parecchio la leva. Le pastiglie le ho cambiate nemmeno 6.000 km fa... può essere l'olio dei freni che ormai è da sostituire (sono a 18.000 in vista del quarto tagliando), o devo rassegnarmi all'idea di cambiare di nuovo le pastiglie?
Hai fatto lo spurgo ? Magari ogni tanto gli fa bene.
Grave Digger
02-10-2008, 19:35
http://img216.imageshack.us/img216/5336/49f44e69d3b94c938b8b9d4sz1.jpg
la '09 con scarico e centralina diventa ancora più incaxxata della '04, con la differenza che questa è a posto di sospensioni e finalmente frena. :D
dissento,caro il mio collega ninjofilo:O :D !!!!
nun me pià :O!!
prendi in mano il volano della '04 :stordita: :read: :fagiano: .........
la '09 ha fatto passi da gigante nella taratura dell'iniezione,adesso è molto molto regolare rispetto alla media irriguardosa delle altre kawasaki;è allo stesso livello della migliore suzuki,che cmnq fa motori che danno l'impressione di essere "spompi"(relativamente eh) :) .....
http://img216.imageshack.us/img216/5336/49f44e69d3b94c938b8b9d4sz1.jpg
Mi sono innamorato :flower:
Pork , si e' riprensentato il consumo di olio... pensavo di averlo risolto col motul 7100... pero' sembra che si sia dimezzato , ossia invece di 500gr ogni 3000km li beve in 6000 km..vabbeh poco male :D
C'a'za..za
Pork , si e' riprensentato il consumo di olio... pensavo di averlo risolto col motul 7100... pero' sembra che si sia dimezzato , ossia invece di 500gr ogni 3000km li beve in 6000 km..vabbeh poco male :D
C'a'za..za
Quello è un consumo normale Marco, vai tranquillo che così va benone ;)
Io vado di 200 gr ogni 1000 Km :stordita:
Io vado di 200 gr ogni 1000 Km :stordita:
Fai miscela in pratica :asd:
Grave Digger
02-10-2008, 20:59
Io vado di 200 gr ogni 1000 Km :stordita:
hai battuto pure un r1sta a carburatori :asd: .......
Grave Digger
02-10-2008, 21:00
Mi sono innamorato :flower:
spero per te ci sia una donna nella tuta :sofico:
Fai miscela in pratica :asd:
Quasi...miscela allo 0,4% circa :)
sei magro tienila sul 2% ;)
:ciapet: :ciapet:
Radagast82
03-10-2008, 10:02
Hai fatto lo spurgo ? Magari ogni tanto gli fa bene.
a meno che non l'abbia fatto il conce, no. Le uniche cose che so fare da solo sono regolare il minimo e (da poco) cambiare il filtro aria. Tendenzialmente mi tengo a debita distanza da tutto quello che riguarda liquidi in generale
Alpha Centauri
03-10-2008, 10:38
Io vado di 200 gr ogni 1000 Km :stordita:
A Riccà, ma non è che c'hai la moto della Lexmark?? Aò, l'hai pagata due soldi, ma fra guarnizioni e consumo olio e gomme te sta a costà più di un gsx 1000 pronto pista!! :asd: :asd:
Quello è un consumo normale Marco, vai tranquillo che così va benone ;)
ma si..poi facendo i tagliandi ogni 12000km almeno rinnovo un po' l'olio :asd:
Cò.aò.zò.a
Perche' alla mia moto non ho mai messo piu' di un millilitro d'olio fra un cambio e l'altro? :D
Perche' alla mia moto non ho mai messo piu' di un millilitro d'olio fra un cambio e l'altro? :D
:asd: mai aggiunto una goccia d'olio nemmeno io......:O ....ma parliamo di altri "livelli" :D :D :D
Harvester
03-10-2008, 15:21
Perche' alla mia moto non ho mai messo piu' di un millilitro d'olio fra un cambio e l'altro? :D
anche io
>bYeZ<
anche io
>bYeZ<
guarda un po' chi si rivede!
ma che fine hai fatto? ;)
Alpha Centauri
04-10-2008, 11:44
Quizzone mega OT: :D
Ma se a voi da un riavvio all'altro sparisse il file di swap da C: con conseguente impossibilità di riavviare il SO principale sul quale avete un botto di dati e config, cosa fareste??? :sofico: :sofico:
Esiste un modo per ripristinarlo (dando epr scontato che non si possa fare dal SO avviato)??
Non è possibile sostituirlo con un file di paging di un qualunque altro SO, copiato così com'è nella partizione del SO corrotto?? Per caso questo file di swap continene info uniche per ogni SO nel quale risiede, di talchè non sia possibile importarlo da altri SO?? :muro:
:help:
La domanda non è per nulla autobiografica eh....... :rolleyes: :mc: :sofico:
:cry: :cry: :cry: :cry:
se avvi in modalità provvisoria non parte?
se ti sparisce il disco di swap cmq mi sa che lìHD è quasi da buttare...
al massimo fai partire una knoppix e fai il backup di tutto quello che ti serve.
Alpha Centauri
04-10-2008, 12:00
se avvi in modalità provvisoria non parte?
No, anche se non le ho provate proprio tutte le differenti modalità provvisorie. Si comporta però sempre allo stesso modo. E non va manco l'avvio di una config sicuramente funzionante (ma questo forse perchè ho disattivato l'opzione di salvare config da aprte di win)
se ti sparisce il disco di swap cmq mi sa che lìHD è quasi da buttare...
Aò, no, non famo scherzi!! :cry:
Comuqnue non credo, non ho segnali dallo smart. Il rpoblema è che ogni tanto riavvio ed il so rimane frizzato. e così riavvio ed è ok. Questo da motlo molto tempo, ma perchè il so è iperincasinato (ti dico solo che ha visto 3 mobo, sia pure con chipset quasi uguali). Ieri però al riavvio mi ha dato: errore 3 del loader. Smanettando da un secondo so ho sostituito un file di sistema ed il windows corrotto è ripartito, eprò mi sono anche accorto che mancava il file di swap. così al boot invece di darmi subito lerrore 3 del loader ha iniziato a caricare fino quais al log in, ma poi arrivato lì si riavviava sempre, anche con el modalità provvisorie. Ho allora provato a copiare un file di swap da un altro so, ma non è servito a risolvere il secondo problema menzionato. Per questo chiedevo se è possibile fare una copia del file di swap da un differente so e farlo funzionare oppure no.
In alternativa dovrei avviare il so corrotto e fargli ricreare a lui il file di swap (ecco eprchè avevo privato ad avviare il so in modalità provvisoria, ma sembrerebbe non andare).
al massimo fai partire una knoppix e fai il backup di tutto quello che ti serve.
Riesco ad accedere alla aprtizione del so caricando so secondari e "scoprendo" la partizione col so corrotto, quindi questo non credo serva. Ma vorrei riavviare quel so.
Thx. :)
IcEMaN666
04-10-2008, 12:06
ma non è molto più semplice attaccare l'hd ad un altro pc e salvare i tutto?:mc:
Alpha Centauri
04-10-2008, 12:09
ma non è molto più semplice attaccare l'hd ad un altro pc e salvare i tutto?:mc:
Ma, comunque già accedo alla partizione corrotta da un altro so, non è questo il problema. Solo che io voglio riavviare quel maledetto SO corrotto. Perchè ho tante configurazioni che vorrei salvare.
E poi fare un'installazione pulita di Win XP con tutti i service pack e le patch....
E' già la seconda volta c he quel picchio di file di swap mi frega e non mi fa avviare il so. La prima volta la cavolata la feci io, ed alla fine formattai. Adesso vorrei provare a recuperare la situation.....
IcEMaN666
04-10-2008, 12:12
Ma, comunque già accedo alla partizione corrotta da un altro so, non è questo il problema. Solo che io voglio riavviare quel maledetto SO corrotto. Perchè ho tante configurazioni che vorrei salvare.
E poi fare un'installazione pulita di Win XP con tutti i service pack e le patch....
E' già la seconda volta c he quel picchio di file di swap mi frega e non mi fa avviare il so. La prima volta la cavolata la feci io, ed alla fine formattai. Adesso vorrei provare a recuperare la situation.....
ah bè allora auguri:D
senti un pò ma parliamo di cose serie: pistatina venerdi?
Alpha Centauri
04-10-2008, 12:24
ah bè allora auguri:D
senti un pò ma parliamo di cose serie: pistatina venerdi?
:ncomment:
Ma io soffro e tu mi parli di pistate?? :D :D :D
Vabbè, shcerzi a parte, il problema è quello della gomma posteriore. Credo di dover fare un paio di uscite stradali per consumarla del tutto, poi monto una gomma turnata (solo posteriore) e poi se ne può parlare. Domenica dovrei uscire (ma non sono sicurissimo) e vedo come sta la gomma.
Quindi per la settimana prox non credo di poter andare. PEnso se ne riparlerà dopo il 15 ottobre. ;)
IcEMaN666
04-10-2008, 12:31
:ncomment:
Ma io soffro e tu mi parli di pistate?? :D :D :D
Vabbè, shcerzi a parte, il problema è quello della gomma posteriore. Credo di dover fare un paio di uscite stradali per consumarla del tutto, poi monto una gomma turnata (solo posteriore) e poi se ne può parlare. Domenica dovrei uscire (ma non sono sicurissimo) e vedo come sta la gomma.
Quindi per la settimana prox non credo di poter andare. PEnso se ne riparlerà dopo il 15 ottobre. ;)
uffa...speriamo che il tempo tiene dopo il 15:D
altrimenti vieni con la renn slick e giri come Kyonari a Donington:p
p.s.: il mio amico già pensa a vendersi la moto...io gliel'avevo detto che faceva un cazzata a comprarsi la SS:doh:
Alpha Centauri
04-10-2008, 12:34
p.s.: il mio amico già pensa a vendersi la moto...io gliel'avevo detto che faceva un cazzata a comprarsi la SS:doh:
Addirittura? E perchè? La trova scomoda? :confused:
_________
Ps ma in alternativa posso accedere al registro di sistema (del SO corrotto) da un altro SO??
Grave Digger
04-10-2008, 12:38
Addirittura? E perchè? La trova scomoda? :confused:
_________
Ps ma in alternativa posso accedere al registro di sistema (del SO corrotto) da un altro SO??
è il MBR ad essere partito che tu sappia???ti dice che c'è un file,che so,NTLDR mancante od una fesseria simile???
in ogni caso prova con la console di ripristino,fa miracoli ;) ....
o la carichi da cd,oppure se l'hai integrata nel menù di avvio,direttamente da c: con f8 :) .....
IcEMaN666
04-10-2008, 12:41
Addirittura? E perchè? La trova scomoda? :confused:
Perchè vuole usarla per fare giri lunghi (anche con zavorra) e passi di montagna...doveva prendersi una naked io gliel'ho detto dal giorno 1.
Alpha Centauri
04-10-2008, 12:48
è il MBR ad essere partito che tu sappia???ti dice che c'è un file,che so,NTLDR mancante od una fesseria simile???
in ogni caso prova con la console di ripristino,fa miracoli ;) ....
o la carichi da cd,oppure se l'hai integrata nel menù di avvio,direttamente da c: con f8 :) .....
Mmmhh direi di no. Usoi un boot loader esterno per gestire i 3 SO, e funziona. E si avviano tutti e 3 i SO, solo che uno è corrotto.
NTLDR mancante è un errore che ho già sperimentato se non sbaglio, e credo che lo abbia risolto. Mi pare che me lo dà quando colono un so su altra partizione prima di aggistare il file boot.ini.
Oggi l'errore che dava era "errore 3 del loader". E quindi è differente purtroppo. Però l'ho risolto non rimettendo un nuovo file "ntldr" come ho letto su internet, bensì sostituendo il file "System" in "system32/config". Però pur non avendo più righe d'errore ho il riavvio di cui parlavo. ed è comprensibile, visto che ho constatato l'assenza del file di swap.
Adesso stavol leggendo un po' di cose, e se riuscissi ad accedere almeno al registro di sistema del sistema operativo corrotto potrei vedere se riesco a cambiare le chiavi di registro per far partire il so senza file di swap, ma non so come fare epr accedere al registro di sistema di un SO non avviabile ma la cui aprtizione è scoperta e visibile. Da regedit posso accedere solo al restro del SO in uso? Od esiste un comando per accedere a registri contenuti in aprtizioni differenti da C:???
Cavolo, devo aprire un 3d nella sezione idonea mi sa.
Ieri ero finito nella consolle di ripristino mi pare (non è un so da caricare, giusto?), ma non saprei che fare da lì.
Proverò a ricaricarla ed a vedere se riesco a trovare un comando per riscrivere il file di swap o per accedere al registro di sistema.
Pucceddu
04-10-2008, 12:53
Alpha scarica un boot disk, o se ci arrivi vai alla console di ripristino e poi chkdsk /f /r, dovrebbe risistemarti il boot sector corrotto, se si parla di so microsozz
*riscompare nell'ombra*
Alpha Centauri
04-10-2008, 12:56
Alpha scarica un boot disk, o se ci arrivi vai alla console di ripristino e poi chkdsk /f /r, dovrebbe risistemarti il boot sector corrotto, se si parla di so microsozz
*riscompare nell'ombra*
Ma io non credo di avere il boot sector corrotto però :mbe: . Da cosa lo deduci tu?
Cioè questo comando mi ripristina anche il file di swap?? Perchè sennò temo sia inutile. :(
Pucceddu
04-10-2008, 13:00
Ma io non credo di avere il boot sector corrotto però :mbe: . Da cosa lo deduci tu?
Cioè questo comando mi ripristina anche il file di swap?? Perchè sennò temo sia inutile. :(
Se parliamo di so microsoft o ti da un preciso errore di avvio o se non ti trova l'so al 99% s'è corrotto il bootsector.
Da quanto ho letto però a me pare più un errore del boot loader che dell'so...
Provaci, al massimo non ti fa partire manco più gli altri due :asd:
Alpha Centauri
04-10-2008, 13:14
Se parliamo di so microsoft o ti da un preciso errore di avvio o se non ti trova l'so al 99% s'è corrotto il bootsector.
Da quanto ho letto però a me pare più un errore del boot loader che dell'so...
Il preciso errore me lo dava ma, come detto, l'ho corretto.
Rimane che di sicuro non c'è il file di swap, e devo trovare il modo di ripristinarlo, altrimenti il so col picchio che riparte.
Poi ripeto, il so un po' lo cairca, quindi non credo sia il boot loader.
Provaci, al massimo non ti fa partire manco più gli altri due :asd:
Ecco, proprio questo lo volevo evitare :asd:, visto che per puzza ho 2 so totalmente corrotti che ancora però mi consentono un contatto con il pc, il so corrotto ed internette! :D. Calcola che un so funziona internet explorer ma non la posta od il firefox (ed avendo disinstallato il rpotocollo TCP/IP immagino che al prossimo riavvio non andrà manco ie6 :asd:), mentre quello da cui scrivo ha la cpu quasi fissa al 100%, e ho detto tutto!! :sofico: :D
p.s.: il mio amico già pensa a vendersi la moto...io gliel'avevo detto che faceva un cazzata a comprarsi la SS:doh:
Gli vendo la mia :read: :fiufiu:
DarkSiDE
04-10-2008, 21:08
qualcuno potrebbe consolarmi dicendomi che non assomiglio nè a batman, nè a un power ranger? grazie
http://img142.imageshack.us/img142/5766/dscf1246pk3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=dscf1246pk3.jpg)
DarkSiDE
04-10-2008, 21:18
http://img216.imageshack.us/img216/5336/49f44e69d3b94c938b8b9d4sz1.jpg
la '09 con scarico e centralina diventa ancora più incaxxata della '04, con la differenza che questa è a posto di sospensioni e finalmente frena. :D
mamma mia che figata, ammazzerei per averla :)
La mia motina:
http://img219.imageshack.us/img219/8123/dscf1261db7.th.jpg (http://img219.imageshack.us/img219/8123/dscf1261db7.jpg)
sticaxxi che cesso aho..si scherza eh :D:D:D
sticaxxi che cesso aho..si scherza eh :D:D:D
:eek: :mad:
Comunque esteticamente a me piace un casino. E' il motore che manca :stordita:
:eek: :mad:
Comunque esteticamente a me piace un casino. E' il motore che manca :stordita:
Ti vendo la mia, il motore non le manca :D
Grave Digger
05-10-2008, 21:23
guardate che bel video :) .....
http://it.youtube.com/watch?v=UvTXMtTTKQw&feature=related
c'è sa sbavare......
la cosa in sè hegeliana di "MOTO" è 4 cilindri,non ci sono santi :read: .....
guardate che bel video :) .....
http://it.youtube.com/watch?v=UvTXMtTTKQw&feature=related
c'è sa sbavare......
la cosa in sè hegeliana di "MOTO" è 4 cilindri,non ci sono santi :read: .....
molto molto bello
Grave Digger
05-10-2008, 22:43
molto molto bello
sono a quota 7 visioni,non credo di fermarmi nei prossimi giorni.......
troppo forte! :cool: :D
secondo voi sarà il futuro?
Grave Digger
05-10-2008, 23:49
troppo forte! :cool: :D
secondo voi sarà il futuro?
questo non saprei,tuttavia ormai yamaha ci ha abituati ad esser sempre la più propositiva ed innovatrice nel settore moto,a maggior ragione tra le 4 sorelle giappo,che poi spesso si adeguano :) .....anche se a dire la verità,tra le moto di serie,a spingere sulla tecnologia sono rimaste soltanto loro 4........gli inglesi di qualche decennio fa,anche loro grandi innovatori,non esistono più,spazzati via dalla concorrenza giapponese;la stessa cosa ma leggerissimamente più contenuta per la stragrande maggioranza delle case italiane :) .....
intanto continuo a guardarlo,ho perso il conto :asd: ......
Radagast82
06-10-2008, 14:13
la situazione freni è diventata insostenibile. Stamattina per frenare ho dovuto tirare la leva a nastro, bloccando sia l'anteriore che il posteriore... l'anteriore bloccato è una brutta sensazione...
e cambia sto oliooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
Harvester
06-10-2008, 15:03
qualcuno potrebbe consolarmi dicendomi che non assomiglio nè a batman, nè a un power ranger? grazie
http://img142.imageshack.us/img142/5766/dscf1246pk3.th.jpg (http://img142.imageshack.us/my.php?image=dscf1246pk3.jpg)
confermo....sembri un power ranger :O
>bYeZ<
Harvester
06-10-2008, 15:04
guarda un po' chi si rivede!
ma che fine hai fatto? ;)
ci sono...lurko un pò ;)
>bYeZ<
Radagast82
06-10-2008, 15:21
e cambia sto oliooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
giovedì la mollo dal conce per il tagliando dei 18k...
se provo a cambiarlo io sono sicuro che la moto esplode
DarkSiDE
06-10-2008, 17:08
confermo....sembri un power ranger :O
>bYeZ<
bastardo, preferivo batman
confermo :O
http://i41.photobucket.com/albums/e268/vedaglnimlev2/Power%20Rangers/BlueRanger.jpg
Grave Digger
06-10-2008, 18:52
confermo :O
http://i41.photobucket.com/albums/e268/vedaglnimlev2/Power%20Rangers/BlueRanger.jpg
mizzega,ne è passata di acqua sotto i ponti..........
DarkSiDE
06-10-2008, 19:53
ma vafangulo, mi sto convincendo a venderla per prenderne un'altra.
Grave Digger
06-10-2008, 20:05
ma vafangulo, mi sto convincendo a venderla per prenderne un'altra.
il segreto del successo è iniziare a vivere fottendosene di quello che pensano gli altri.
o meglio ancora,imparare da loro,facendo la scelta giusta,ovvero l'opposto di quanto affermano.
imho.
IcEMaN666
06-10-2008, 21:27
tranquillo, un paio di uscite rigorosamente senza lavarla e la tuta diventerà magicamente un bel grigio moscerino :asd:
tranquillo, un paio di uscite rigorosamente senza lavarla e la tuta diventerà magicamente un bel grigio moscerino :asd:
:nonsifa:
Marrone-giallino moscerino....... imho! :O:
IcEMaN666
06-10-2008, 21:32
:nonsifa:
Marrone-giallino moscerino....... imho! :O:
tu c'hai i moscerini padani:O
noi moscerini terroni:cool:
oggi ne ho staccati certi dall'occhione della mia moto che non ti dico...strano che non hanno perforato il vetro:muro:
domani pistatina nel pomeriggio, tanto per sgranchire un pò le ossa:cool:
tu c'hai i moscerini padani:O
noi moscerini terroni:cool:
oggi ne ho staccati certi dall'occhione della mia moto che non ti dico...strano che non hanno perforato il vetro:muro:
domani pistatina nel pomeriggio, tanto per sgranchire un pò le ossa:cool:
te l'assicuro, sarà che avete i moscerini negri laggiù :asd:
Anche perchè ho la tuta metà nera e metà bianca e il bianco ovviamente è nelle parti esposte ovvero spalle soprattutto! :doh:
Percui ogni volta che la uso e mi tocca pulirla so cosa mi trovo davanti, ma un conto è se considere il colore della carcassa un conto è se consideri il risultato finale, di solito splattandosi scoppiano e il giallo delle viscere fa diventare il tutto marroncino.... :asd:
ciao
mizzega,ne è passata di acqua sotto i ponti..........
io ero all' asilo...
ma vafangulo, mi sto convincendo a venderla per prenderne un'altra.
ma va la! Sei belliffimo!!! Fattelo dire da bollita http://img56.imageshack.us/img56/4757/fiore3lk8.gif
Complimenti per la tuta! Ora che comincio a lavorare me la potrò comprare anche io per la prossima stagione!
Grave Digger
06-10-2008, 23:36
io ero all' asilo...
eh!
al massimo sarò stato in prima,toh seconda elementare :) .....
Complimenti per la tuta! Ora che comincio a lavorare me la potrò comprare anche io per la prossima stagione!
Ma poi sei riuscito a prendere la moto quest'estate ?
Ma poi sei riuscito a prendere la moto quest'estate ?
no, gran pacco infatti. A una prima visita medica mi hanno mandato a fare lastre e ecografia del polso, fra una decina di giorni.
L'unica volta che ho usato la moto ho preso in prestito l'R6 di mio fratello :D per fare un giro di 5 km intorno casa. L'hanno prossimo sarò in forma al 100% :muro:
Domenica sono passato da un concessionario della zona e c'era una Ninja ZX10R del 2004, ovviamente verde, 6800 Km, perfetta...6500€. Ci sono stato d'intorno un quarto d'ora, le ho praticamente fatto il pigiamino di saliva :D
DarkSiDE
07-10-2008, 11:12
Domenica sono passato da un concessionario della zona e c'era una Ninja ZX10R del 2004, ovviamente verde, 6800 Km, perfetta...6500€. Ci sono stato d'intorno un quarto d'ora, le ho praticamente fatto il pigiamino di saliva :D
ebay
110295402334
110295401026
a 10km da casa.
Non costano un po' troppo poco :confused:
DarkSiDE
07-10-2008, 11:38
Non costano un po' troppo poco :confused:
effettivamente è un pò strano, però le ho quasi sotto casa, potrei andare a vederle in tranquillità
effettivamente è un pò strano, però le ho quasi sotto casa, potrei andare a vederle in tranquillità
Conta che il 1000 è circa 3-4000 € sotto al quotazione ;) Preso a quel prezzo sarebbe più che un affare :D
Domenica sono passato da un concessionario della zona e c'era una Ninja ZX10R del 2004, ovviamente verde, 6800 Km, perfetta...6500€. Ci sono stato d'intorno un quarto d'ora, le ho praticamente fatto il pigiamino di saliva :D
ti vendo la mia, ho deddo!! :D
fotina:
http://img373.imageshack.us/img373/2979/dsc0176yy3.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=dsc0176yy3.jpg)
http://img368.imageshack.us/img368/8893/dsc0178we4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=dsc0178we4.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ti vendo la mia, ho deddo!! :D
Per ora l'unica cosa che mi posso permettere è sbavarci dietro a queste moto. A meno che tu non voglia fare uno scambio alla pari con la mia... :sofico:
Per ora l'unica cosa che mi posso permettere è sbavarci dietro a queste moto. A meno che tu non voglia fare uno scambio alla pari con la mia... :sofico:
chissà percheè ma non credo che mi convenga :D
chissà percheè ma non credo che mi convenga :D
Dai, su...basta un cenno ed è tua :D
la vendo per passare, soldi permettendo, visto il prezzo, il BMW gs1200
il BMW gs1200
Bella moto ;)
Bella moto ;)
si, è un bel ferro, peccato sia tedesca.
l'ho guidata, per fare i giri con moglie al seguito è molto comoda.
toh, un'altra foto, così ci pensi dureante la notte :D
http://img519.imageshack.us/img519/2264/dsc0150fl0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dsc0150fl0.jpg)
DarkSiDE
07-10-2008, 20:00
si, è un bel ferro, peccato sia tedesca.
l'ho guidata, per fare i giri con moglie al seguito è molto comoda.
toh, un'altra foto, così ci pensi dureante la notte :D
http://img519.imageshack.us/img519/2264/dsc0150fl0.th.jpg (http://img519.imageshack.us/my.php?image=dsc0150fl0.jpg)
complimenti davvero, gran bella moto
sembra per altro tenuta molto bene, catena a parte :P
toh, un'altra foto, così ci pensi dureante la notte :D
Già fatto...domenica notte mi sono sognato la verdona...davvero :D
IcEMaN666
07-10-2008, 20:56
oggi pistatina al fresco...gran belle pieghe finalmente son riuscito a strusciare con continuità il ginocchio destro a terra a ogni curva...forse sono sceso sotto l'1.10 al sagittario:D
rosicata immane al mattino: mi tolgo i guanti per pagare e guardate cosa mi ritrovo:
http://img368.imageshack.us/img368/1892/guantirottity4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=guantirottity4.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma è possibile una cosa del genere?
un guanto che dovrebbe proteggermi in una caduta si squarcia in due dopo 10 mesi solo per aver impugnato la manopola del gas:muro:
complimenti davvero, gran bella moto
sembra per altro tenuta molto bene, catena a parte :P
la catena è appena stata ingrassata col grasso Motul al litio
http://img357.imageshack.us/img357/3439/dsc0151ew2.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=dsc0151ew2.jpg)
Ma che diavolo...ad averne di circuiti simili al sagittario vicini :muro: 30 € per girare tutto il giorno...che roba :muro: Certo per essere 1600 metri e girarci in 1'10" deve essere proprio lento come circuito, ma io mi accontenterei alla grande :cry:
1 giornata al magione = 4,5 giornate al sagittario :eek:
oggi pistatina al fresco...gran belle pieghe finalmente son riuscito a strusciare con continuità il ginocchio destro a terra a ogni curva...forse sono sceso sotto l'1.10 al sagittario:D
rosicata immane al mattino: mi tolgo i guanti per pagare e guardate cosa mi ritrovo:
http://img368.imageshack.us/img368/1892/guantirottity4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=guantirottity4.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma è possibile una cosa del genere?
un guanto che dovrebbe proteggermi in una caduta si squarcia in due dopo 10 mesi solo per aver impugnato la manopola del gas:muro:
sembra "secco"... ci hai mai messo della crema idratante?
IcEMaN666
07-10-2008, 21:15
Ma che diavolo...ad averne di circuiti simili al sagittario vicini :muro: 30 € per girare tutto il giorno...che roba :muro: Certo per essere 1600 metri e girarci in 1'10" deve essere proprio lento come circuito, ma io mi accontenterei alla grande :cry:
1 giornata al magione = 4,5 giornate al sagittario :eek:
io mi ci diverto alla grande alla fine è una palestra.
tutte curve, abbastanza tecnico, non costa niente.
mi piacerebbe se ci fosse un rettilineo un pochino più lungo però alla fine per quello che offre va bene così, soprattutto perchè non ci si prenota, alzi il naso vedi il tempo e vai ;)
e spesso in settimana sei da solo, al massimo 3-4 moto (come oggi).
ho scoperto che c'è un record ufficiale del circuito, sembra essere un 1.01.8 per le moto stradali, circa 56 record assoluto con s-motard.
sembra "secco"... ci hai mai messo della crema idratante?
assolutamente no, mai:fagiano:
Grave Digger
07-10-2008, 21:17
la catena è appena stata ingrassata col grasso Motul al litio
http://img357.imageshack.us/img357/3439/dsc0151ew2.th.jpg (http://img357.imageshack.us/my.php?image=dsc0151ew2.jpg)
a quanto pare il miglior lubrificante per la catena di trasmissione è l'olio per le sospensioni......immergi tutta la notte la catena pulita e via,al mattino è bella che pronta per rullare :) ......
assolutamente no, mai:fagiano:
ecco perchè si è rotto allora...
devi mantenere sempre la pelle morbida, altrimenti si screpola o si rompe.
a quanto pare il miglior lubrificante per la catena di trasmissione è l'olio per le sospensioni......immergi tutta la notte la catena pulita e via,al mattino è bella che pronta per rullare :) ......
si ma io non la tiro giù la catena per ingrassarla... :D questo procedimento di solito lo si fa per le moto da competizione... :D
Alpha Centauri
07-10-2008, 22:10
rosicata immane al mattino: mi tolgo i guanti per pagare e guardate cosa mi ritrovo:
http://img368.imageshack.us/img368/1892/guantirottity4.th.jpg (http://img368.imageshack.us/my.php?image=guantirottity4.jpg)http://img368.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
ma è possibile una cosa del genere?
un guanto che dovrebbe proteggermi in una caduta si squarcia in due dopo 10 mesi solo per aver impugnato la manopola del gas:muro:
Pure a me lo hanno fatto (Dainse, 2 anni abbondanti di vita, ed una scucitura riparata in garanzia), dopo 4 ore di pioggia e belli zuppi mi si sono bucati sul palmo (è lì che faccio più pressione sulla manopola del gas io, anche per spingere un po' sul manubrio). Strano che si sia rotto sul dito però. Si vede che chiudi troppo il gas!!! :Prrr: :Prrr:
Però i miei guanti hanno preso anche tanta acqua che li ha "plastificati" più volte.
Grave Digger
07-10-2008, 22:18
si ma io non la tiro giù la catena per ingrassarla... :D questo procedimento di solito lo si fa per le moto da competizione... :D
per la moto questo ed altro :cool:
mi piacerebbe se ci fosse un rettilineo un pochino più lungo però alla fine per quello che offre va bene così, soprattutto perchè non ci si prenota, alzi il naso vedi il tempo e vai ;)
A quanto si stacca in fondo al rettilineo ?
IcEMaN666
08-10-2008, 10:58
Pure a me lo hanno fatto (Dainse, 2 anni abbondanti di vita, ed una scucitura riparata in garanzia), dopo 4 ore di pioggia e belli zuppi mi si sono bucati sul palmo (è lì che faccio più pressione sulla manopola del gas io, anche per spingere un po' sul manubrio). Strano che si sia rotto sul dito però. Si vede che chiudi troppo il gas!!! :Prrr: :Prrr:
Però i miei guanti hanno preso anche tanta acqua che li ha "plastificati" più volte.
allora mi sa che gli do troppo di gas:D
provo a farli sistemare da mia madre, non c'ho voglia di ricomprarli ora voglio svernarci:mc:
A quanto si stacca in fondo al rettilineo ?
io stacco sui 155 circa. sono riuscito a fare anche i 160-162, ma sbandiero di brutto e una volta sono finito pure nell'erba:muro:
A quanto si stacca in fondo al rettilineo ?
Sul rettilineo, con un seicento, metti appena la terza... :rolleyes:
Harvester
08-10-2008, 11:30
io stacco sui 155 circa. sono riuscito a fare anche i 160-162, ma sbandiero di brutto e una volta sono finito pure nell'erba:muro:
i 1000 non ci vanno, allora.....
>bYeZ<
IcEMaN666
08-10-2008, 11:40
i 1000 non ci vanno, allora.....
>bYeZ<
ce ne è qualcuno...mi prendono qualche metro in rettilineo ma perdono moltissimo nella parte lenta (tranne i manici ovviamente). purtroppo è una pista da motard e quindi moto leggera ==> molto avvantaggiata.
ieri c'erano due R1 a carbu, una 99 e una 2000...in rettilineo andavano come me, anzi la 2000, forse spompata, un pochino di meno:mbe:
io stacco sui 155 circa. sono riuscito a fare anche i 160-162, ma sbandiero di brutto e una volta sono finito pure nell'erba:muro:
Per me andrebbe bene allora :cry:
A Magione c'è gente che stacca in fondo al rettilineo a 270 :eek:
Grave Digger
08-10-2008, 19:55
Per me andrebbe bene allora :cry:
A Magione c'è gente che stacca in fondo al rettilineo a 270 :eek:
allora ti consiglio di provare siracusa con un 1000 preparato :asd: .....
non foss'altro che oltre a staccare ai 300,devi frenare sulle whoops :sofico: ....
http://img381.imageshack.us/img381/1548/2572biged7.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/1548/2572biged7.jpg)http://img381.imageshack.us/img381/7130/2571bigdt5.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/7130/2571bigdt5.jpg)http://img381.imageshack.us/img381/8337/2549bigdc6.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/8337/2549bigdc6.jpg)
http://img381.imageshack.us/img381/9881/2601bighj6.th.jpg (http://img381.imageshack.us/img381/9881/2601bighj6.jpg)
:sbav: per tutto
Ieri ho beccato un monster 1100 parcheggiato davanti a casa mia :D :D
ERA BELLIFFIMO.........
:cry:
Ps. ho anche le foto, ma ormai non è più una novità....
ah era la versione S
:sbav:
Radagast82
09-10-2008, 12:15
stamattina ho lasciato la bimba in sala operatoria...
finalmente da stasera torno a frenare come dio comanda...
Vi faccio una domanda stupida (ma ciò non vuol dire che mi aspetto risposte stupide :O )
come fanno tutti i motociclisti a fare cambi di marcia velocissimi? mi spiego meglio: quando parto io in prima, tiro la frizione, metto la seconda, stacco la frizione con delicatezza cercando di accelerare pian pianino quando la frizione inizia a staccare appunto. Tutta l'operazione mi durerà si e no un secondo.
Quando partono gli altri il cambio prima-seconda lo fanno velocissimamente, quasi manco tirassero la frizione. Come fanno? Dipende dal tipo di moto?
So che si può cambiare marcia senza frizione, ma sapevo anche che si può fare a regime di giri medio/alti...
Grave Digger
09-10-2008, 12:45
stamattina ho lasciato la bimba in sala operatoria...
finalmente da stasera torno a frenare come dio comanda...
Vi faccio una domanda stupida (ma ciò non vuol dire che mi aspetto risposte stupide :O )
come fanno tutti i motociclisti a fare cambi di marcia velocissimi? mi spiego meglio: quando parto io in prima, tiro la frizione, metto la seconda, stacco la frizione con delicatezza cercando di accelerare pian pianino quando la frizione inizia a staccare appunto. Tutta l'operazione mi durerà si e no un secondo.
Quando partono gli altri il cambio prima-seconda lo fanno velocissimamente, quasi manco tirassero la frizione. Come fanno? Dipende dal tipo di moto?
So che si può cambiare marcia senza frizione, ma sapevo anche che si può fare a regime di giri medio/alti...
hai appena ammesso di essere una pippa a cambiare marcia :D ,edita và :asd: .....
seriamente,non è che ci voglia molto,basta conoscere la propria moto,quando dalla prima passi alla seconda sai bene a che regime essere per evitare che il cambio marcia sia poco confortevole(andatura cittadina),per il resto,credo sia tutto intuitivo,non c'è un metodo preciso;diciamo basta sapersi coordinare bene........
p.s.:spero di aver capito bene la tua domanda :) ....
Radagast82
09-10-2008, 14:01
magari fossi una pippa solo a cambiare marcia!
si la domanda era quella. Solo che non capisco, rilasciare la frizione richiede cmq un certo lasso di tempo, se la lascio di botto la moto strattona, se la lascio normale ci metto tempo per riprendere l'andatura dopo il cambio marcia...
sta cosa ad esempio non mi succede quando tiro la 3, 4, e 5 marcia, lì cambio abbastanza velocemente... boh
Grave Digger
09-10-2008, 14:12
magari fossi una pippa solo a cambiare marcia!
si la domanda era quella. Solo che non capisco, rilasciare la frizione richiede cmq un certo lasso di tempo, se la lascio di botto la moto strattona, se la lascio normale ci metto tempo per riprendere l'andatura dopo il cambio marcia...
sta cosa ad esempio non mi succede quando tiro la 3, 4, e 5 marcia, lì cambio abbastanza velocemente... boh
ah si,adesso ho capito meglio cosa intendi....
la leva frizione non devi lasciarla a velocità costante dopo aver inserito la seconda,devi lasciarla veloc(issima)emente fino al punto di attacco(che conosci per abitudine),e lì modulare velocemente in modo da non rendere il cambio marcia poco confortevole......saranno 4-5 mm di corsa circa,ed è lì che devi giostrare accompagnando con il gas ;) ........
io con l'auto faccio la stessa identica cosa,rilascio velocemente il pedale fino al punto di attacco,modulo,e poi rilascio il pedale anche di botto di botto quando so che è tutto ben sincronizzato e non strattonerà.....
solo così si può guadagnare tempo :) ......
Radagast82
09-10-2008, 14:45
proverò stasera, magari il mecca mi da una regolatina alla frizione :O
come fanno tutti i motociclisti a fare cambi di marcia velocissimi? mi spiego meglio: quando parto io in prima, tiro la frizione, metto la seconda, stacco la frizione con delicatezza cercando di accelerare pian pianino quando la frizione inizia a staccare appunto. Tutta l'operazione mi durerà si e no un secondo.
Quando partono gli altri il cambio prima-seconda lo fanno velocissimamente, quasi manco tirassero la frizione. Come fanno? Dipende dal tipo di moto?
So che si può cambiare marcia senza frizione, ma sapevo anche che si può fare a regime di giri medio/alti...
Prendi il cambio elettronico :asd: :sofico:
Comunque come ti dice Grave, devi usare il gas, con il tempo la manovra deve diventare automatica ;) Ovviamente i tempi cambiano da moto a moto.
Radagast82
10-10-2008, 09:49
il mio mecca ha l'abilità di regolarmi la frizione in maniera sempre diversa. Prima stacca in alto, poi stacca a metà, ieri me l'ha consegnata che staccava subito, con conseguente spegnimento del motore almeno 3 volte vista l'abitudine...
ha fatto lo spurgo, ma ha anche detto che non c'erano bolle d'aria.
A sensazione sembra che la frenata sia tornata quella di prima, ma vi chiedo: quante probabilità ci sono che abbia rimesso lo stesso olio (dei freni) di quello uscito dallo spurgo? Cioè, se chiedo uno spurgo, chiedo automaticamente anche un cambio olio?
IcEMaN666
10-10-2008, 09:52
il mio mecca ha l'abilità di regolarmi la frizione in maniera sempre diversa. Prima stacca in alto, poi stacca a metà, ieri me l'ha consegnata che staccava subito, con conseguente spegnimento del motore almeno 3 volte vista l'abitudine...
ha fatto lo spurgo, ma ha anche detto che non c'erano bolle d'aria.
A sensazione sembra che la frenata sia tornata quella di prima, ma vi chiedo: quante probabilità ci sono che abbia rimesso lo stesso olio (dei freni) di quello uscito dallo spurgo? Cioè, se chiedo uno spurgo, chiedo automaticamente anche un cambio olio?
se non è uno zozzone te l'ha cambiato, primo perchè non si mescolano olii diversi e cmq con età differenti, secondo perchè l'olio si rovina a contatto con l'aria (per via dell'umidità) e quindi rimetterlo dentro non mi sembra una cosa saggia.
cmq a me st'olio dei freni turba molto...io non capisco come possa cambiare così tanto all'interno del circuito frenante...anche la mia moto ha diversi problemi ma ancora non sono riuscito a risolvere andando dal mecca:muro:
Radagast82
10-10-2008, 10:09
mah, non mi sembra uno zozzone, primo perchè sono arrivato da lui (dal conce) tramite un caro amico, secondo perchè a quanto ho capito è un motociclista anche lui...
non capisco manco io sto cavolo di olio. Non vorrei che magari ultimamente vado più forte di prima e quindi ho la sensazione che la moto freni di meno...
boooh
se non è uno zozzone te l'ha cambiato, primo perchè non si mescolano olii diversi e cmq con età differenti, secondo perchè l'olio si rovina a contatto con l'aria (per via dell'umidità) e quindi rimetterlo dentro non mi sembra una cosa saggia.
cmq a me st'olio dei freni turba molto...io non capisco come possa cambiare così tanto all'interno del circuito frenante...anche la mia moto ha diversi problemi ma ancora non sono riuscito a risolvere andando dal mecca:muro:
che dici? :D
Ti sembra sottovuoto l'impianto frenante? :D
In realtà il vero problema è che il 5.1 assorbe molto l'umidità pertanto degrada velocemente ma non è che stando all'aria 10 minuti si liquefà eh! :D
Semmai il problema è che facendo lo spurgo l'olio per essere raccolto si contamina con della sporcizia e cmq può avere già al suo interno impurità derivate da piccoli ed inevitabili trafilaggi delle guarnizioni.
Ovviamente se si vuole una frenata "perfetta" l'olio deve essere altrettanto perfetto, comunque se si tratta di un piccolo spurgo e l'olio non è vecchio si può anche aggiungere, non è il massimo ma non muore nessuno, chiaro che una sostituzione è sempre preferibile.
Nel suo caso visto che sei a 18000 km direi proprio che necessiti di una sostituzione integrale dell'olio più che di uno spurgo semplice.
La mia moto è cambiata molto in frenata dopo gli enormi problemi di allungamento della frenata post affaticamento, non ho risolto ma vado meglio decisamente, in ogni caso lunedì vedrò in pista come si comporta anche se so già che non potrò fare molti giri di fila....
ciao
IcEMaN666
10-10-2008, 19:44
che dici? :D
Ti sembra sottovuoto l'impianto frenante? :D
In realtà il vero problema è che il 5.1 assorbe molto l'umidità pertanto degrada velocemente ma non è che stando all'aria 10 minuti si liquefà eh! :D
Semmai il problema è che facendo lo spurgo l'olio per essere raccolto si contamina con della sporcizia e cmq può avere già al suo interno impurità derivate da piccoli ed inevitabili trafilaggi delle guarnizioni.
Ovviamente se si vuole una frenata "perfetta" l'olio deve essere altrettanto perfetto, comunque se si tratta di un piccolo spurgo e l'olio non è vecchio si può anche aggiungere, non è il massimo ma non muore nessuno, chiaro che una sostituzione è sempre preferibile.
Nel suo caso visto che sei a 18000 km direi proprio che necessiti di una sostituzione integrale dell'olio più che di uno spurgo semplice.
La mia moto è cambiata molto in frenata dopo gli enormi problemi di allungamento della frenata post affaticamento, non ho risolto ma vado meglio decisamente, in ogni caso lunedì vedrò in pista come si comporta anche se so già che non potrò fare molti giri di fila....
ciao
non mi sembra sottovuoto, ma non riesco a capire come, in un sistema STAGNO come quello dell'impianto frenante, un olio "vecchio" di punto in bianco fa allungare la frenata. può essere vero, ma non me ne capacito. tutto qua
non mi sembra sottovuoto, ma non riesco a capire come, in un sistema STAGNO come quello dell'impianto frenante, un olio "vecchio" di punto in bianco fa allungare la frenata. può essere vero, ma non me ne capacito. tutto qua
Semplicemente degrada ;)
A forza di surriscaldarsi la struttura chimica dell'olio si modifica e semplicemente diventa più sensibile alla temperatura e molto più fluido.
L'umidità semplicemente non fa altro che annacquare l'olio, dato che appunto con le frenate c'è surriscaldamento e nel serbatoio c'è in ogni caso aria che raffreddandosi fa umidità.....
Alla lunga l'olio diventa annacquato e in più viene rovinato da tutti i cicli di riscaldamento e surriscaldamento/raffreddamento....
non ci può essere altro motivo ;)
ciao
IcEMaN666
10-10-2008, 19:55
Semplicemente degrada ;)
A forza di surriscaldarsi la struttura chimica dell'olio si modifica e semplicemente diventa più sensibile alla temperatura e molto più fluido.
L'umidità semplicemente non fa altro che annacquare l'olio, dato che appunto con le frenate c'è surriscaldamento e nel serbatoio c'è in ogni caso aria che raffreddandosi fa umidità.....
Alla lunga l'olio diventa annacquato e in più viene rovinato da tutti i cicli di riscaldamento e surriscaldamento/raffreddamento....
non ci può essere altro motivo ;)
ciao
e da dove arriva l'umidità in un circuito stagno come quello dei freni?:mbe:
Allora domani in pista ad Adria dalle 9 alle 13, qualcuno viene a salutare? :D Faccio il fotoreporter per mio fratello :cry:
e da dove arriva l'umidità in un circuito stagno come quello dei freni?:mbe:
Prima di tutto NON è stagno, secondo nella vaschetta c'è aria e non credere che ci sia chissà quale quantità di olio nell'impianto a occhio direi 150cc.... ;)
ciao
Grave Digger
10-10-2008, 20:19
e da dove arriva l'umidità in un circuito stagno come quello dei freni?:mbe:
stagno????STAGNO???il circuito dei freni?????
ma sai quali sono i criteri costruttivi per rendere un circuito/circuito/contenitore stagno????
IcEMaN666
10-10-2008, 21:06
Prima di tutto NON è stagno, secondo nella vaschetta c'è aria e non credere che ci sia chissà quale quantità di olio nell'impianto a occhio direi 150cc.... ;)
ciao
nell'impianto ci sono circa 100cc di liquido, l'aria considerando la membrana è circa 1/5 della vaschetta, ovvero pochissima. a meno che non fai lo spurgo nella foresta amazzonica all'interno della vaschetta quando tappi tutto rimarranno si e no 0.001ml di acqua.
stagno????STAGNO???il circuito dei freni?????
ma sai quali sono i criteri costruttivi per rendere un circuito/circuito/contenitore stagno????
ma sempre il professore devi fare?
dimmi da dove entra l'umidità dell'aria.
il circuito in pressione non perde quindi aria non entra. come passerebbe l'umidità per osmosi?
Grave Digger
10-10-2008, 22:07
ma sempre il professore devi fare?
dimmi da dove entra l'umidità dell'aria.
il circuito in pressione non perde quindi aria non entra. come passerebbe l'umidità per osmosi?
tu non sei un tester di gomme professionista???
e allora che vuoi....
l'ignoranza è ignoranza.punto.
Pucceddu
10-10-2008, 22:13
Grave oggi ha le sue cosine :asd:
Grave Digger
10-10-2008, 22:14
Grave oggi ha le sue cosine :asd:
sono ritornato da Casablanca giusto stamane :D .....
ed era pure a 2 passi dalla mia isola africana :sofico: .......
:asd:
IcEMaN666
10-10-2008, 22:53
tu non sei un tester di gomme professionista???
e allora che vuoi....
l'ignoranza è ignoranza.punto.
non sviare il discorso cocco;)
Grave Digger
10-10-2008, 23:06
non sviare il discorso cocco;)
ma ho ancora i punti di sutura freschi :D
Pucceddu
11-10-2008, 10:01
se c'è tempesta da voi non stupitevi, sto difendendo la fornet in un forum di ducatisti :sofico:
DarkSiDE
11-10-2008, 10:16
raga trovatemi uno scarico per la mia ornettina :D
usato, distrutto ma a prezzo ragionevole
Radagast82
11-10-2008, 13:18
non volevo scatenare sto putiferio con una domanda sull'olio dei freni :O
cmq, l'olio motore me l'ha cambiato, di quello sono certo perchè dalla finestrella del carter l'olio è color olio e non petrolio (scusate il gioco di parole)
Il filtro olio sembra nuovo
Ragion per cui spero che mi abbia anche sostituito del tutto l'olio dei freni.
Mal che va se continuo ad andare dritto per dritto faccio mettere i tubi in treccia, anche se per l'uso che ne faccio sono sprecati...
Grande giornata ieri ad Adria, sto uppando un pò di foto. ;)
http://img517.imageshack.us/img517/940/adriafinesz7.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=adriafinesz7.jpg)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
trovate l'intruso :asd: :cry:
http://img385.imageshack.us/img385/5062/p1010825iy4.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=p1010825iy4.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Grave Digger
12-10-2008, 21:57
Grande giornata ieri ad Adria, sto uppando un pò di foto. ;)
http://img517.imageshack.us/img517/940/adriafinesz7.th.jpg (http://img517.imageshack.us/my.php?image=adriafinesz7.jpg)http://img517.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
trovate l'intruso :asd: :cry:
http://img385.imageshack.us/img385/5062/p1010825iy4.th.jpg (http://img385.imageshack.us/my.php?image=p1010825iy4.jpg)http://img385.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
io su quei vetri a specchio vedo solo un piccolo omosessuale che scatta una foto :O
io su quei vetri a specchio vedo solo un piccolo omosessuale che scatta una foto :O
Girati! stai per venire calciorotato da Chuck Norris! :asd:
Grave Digger
12-10-2008, 23:39
Girati! stai per venire calciorotato da Chuck Norris! :asd:
eh :) ?
SDOOOONG!!!!!
:stordita:
:D
Si è rotto l'hard disk al fotografo della mia pistata :muro: :muro: Dovevo avere mille mila foto, invece ne ho solo 7-8, di cui solo una presa dal davanti in cui si vede mezza moto :muro:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23367&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23368&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23369&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23370&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23372&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23373&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23374&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23833&fullsize=1
Sicuramente tutta questa sfilza è stata presa nei primi giri :muro: :muro:
Bella questa con il disco che sbrilluccica:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23384&fullsize=1
E questa è l'unica ripresa dal davanti:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23893&fullsize=1
Ora...ho una foto gratis, quale prendo ? :muro: :muro: Per ora aspetto un po', visto che hanno detto che potrebbero recuperare qualche altra foto.
Grave Digger
13-10-2008, 10:16
ho appena scovato una 1098s di un anno a 15000 trattabili + ricambi :D
appartiene ad uno che non riesce a venderla :asd:
le giappo si svalutano :asd: si si :asd:
Comprati questa :asd:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1758653
Harvester
13-10-2008, 10:26
Si è rotto l'hard disk al fotografo della mia pistata :muro: :muro: Dovevo avere mille mila foto, invece ne ho solo 7-8, di cui solo una presa dal davanti in cui si vede mezza moto :muro:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23367&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23368&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23369&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23370&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23372&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23373&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23374&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23833&fullsize=1
Sicuramente tutta questa sfilza è stata presa nei primi giri :muro: :muro:
Bella questa con il disco che sbrilluccica:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23384&fullsize=1
E questa è l'unica ripresa dal davanti:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23893&fullsize=1
Ora...ho una foto gratis, quale prendo ? :muro: :muro: Per ora aspetto un po', visto che hanno detto che potrebbero recuperare qualche altra foto.
riccà, ti ha fatto proprio delle foto di merda
>bYeZ<
Harvester
13-10-2008, 10:27
Comprati questa :asd:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1758653
"Km: 0"
:asd:
>bYeZ<
riccà, ti ha fatto proprio delle foto di merda
Già...lì per lì facevano vedere tutte le foto ed ho visto che ce n'erano molte altre prese in piega. Quindi ho preferito guardarmele con calma a casa. Invece gli si è rotto l'hd :muro: :muro:
http://img153.imagevenue.com/loc698/th_86471_P1010677_122_698lo.JPG (http://img153.imagevenue.com/img.php?image=86471_P1010677_122_698lo.JPG)http://img151.imagevenue.com/loc1058/th_86480_P1010681_122_1058lo.JPG (http://img151.imagevenue.com/img.php?image=86480_P1010681_122_1058lo.JPG) L'allegra brigata, 2 cbr 600, 1 r6 , 1 gsxr 750 e 1 monster s4rs :eek:
http://img150.imagevenue.com/loc1012/th_86490_P1010694_122_1012lo.JPG (http://img150.imagevenue.com/img.php?image=86490_P1010694_122_1012lo.JPG) Sono leggermente all'osso :asd: ma il ragazzo che le aveva su diceva che non scivolavano. Ha fatto altri 20 min, dalla foto non si vede ma la gomma è spigolata, mancava un niente alla tela.
http://img21.imagevenue.com/loc1147/th_86502_P1010733_122_1147lo.JPG (http://img21.imagevenue.com/img.php?image=86502_P1010733_122_1147lo.JPG)
http://img177.imagevenue.com/loc228/th_86509_P1010750_122_228lo.JPG (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=86509_P1010750_122_228lo.JPG)http://img157.imagevenue.com/loc676/th_87367_P1010765_122_676lo.JPG (http://img157.imagevenue.com/img.php?image=87367_P1010765_122_676lo.JPG)http://img163.imagevenue.com/loc827/th_87375_P1010768_122_827lo.JPG (http://img163.imagevenue.com/img.php?image=87375_P1010768_122_827lo.JPG)http://img104.imagevenue.com/loc57/th_87383_P1010772_122_57lo.JPG (http://img104.imagevenue.com/img.php?image=87383_P1010772_122_57lo.JPG)http://img230.imagevenue.com/loc555/th_87385_P1010775_122_555lo.JPG (http://img230.imagevenue.com/img.php?image=87385_P1010775_122_555lo.JPG)http://img223.imagevenue.com/loc237/th_87953_P1010826_122_237lo.JPG (http://img223.imagevenue.com/img.php?image=87953_P1010826_122_237lo.JPG)http://img139.imagevenue.com/loc1016/th_87955_P1010827_122_1016lo.JPG (http://img139.imagevenue.com/img.php?image=87955_P1010827_122_1016lo.JPG)http://img202.imagevenue.com/loc517/th_87957_P1010828_122_517lo.JPG (http://img202.imagevenue.com/img.php?image=87957_P1010828_122_517lo.JPG)http://img203.imagevenue.com/loc150/th_87960_P1010835_122_150lo.JPG (http://img203.imagevenue.com/img.php?image=87960_P1010835_122_150lo.JPG)
http://img107.imagevenue.com/loc431/th_87962_P1010836_122_431lo.JPG (http://img107.imagevenue.com/img.php?image=87962_P1010836_122_431lo.JPG)
Cominciano a girare verso le 10, il sole spacca e ci sono almeno 16 gradi che rapidamente allontanano la foschia ( a ferrara c'erano 80 metri di visibilità :doh: ) e asciuga la pista. In mattinata la pista è piena, ci saranno state una quarantina di moto. Incredibilmente oltre alla predominanza di giappo ci sono un paio di monster e 8-9 superbike ducati , 2-3 999, 3 1098 di cui uno con la carena in carbonio :eek: un 848 (il tipo si sdraierà presto) e un 998.
Impressionante n tzr 125 gp che gira in 1:34, e un istruttore del team rossocorse che gira pollegiato in 1:27 ma che ha il record di 1:22 :eek:
http://img153.imagevenue.com/img.php?image=88157_P1010840_122_956lo.JPG
riccà, ti ha fatto proprio delle foto di merda
>bYeZ<
Prima volta che vedo foto di Magione scattate da quelle postazioni (ho quasi difficoltà a riconoscere le curve)...
Ha scattato da puniti "insoliti" (e che rendono poco) e con tempi troppo bassi...
Tra quelle che hai postato, se non ne hai altre, direi la quinta... visto che è gratis, se fosse a pagamento non la prenderei... ma come ricordo (gratis) della prima pistata ci sta. ;)
IcEMaN666
13-10-2008, 13:14
cionci ma è stata una tua scelta o ti hanno obbligato a nastrare fari frecce e quant'altro?
cionci ma è stata una tua scelta o ti hanno obbligato a nastrare fari frecce e quant'altro?
Mia scelta...avevo lo scotch e l'ho fatto. Le frecce non avevo voglia di toglierle, anche perché se le toglievo dovevo mettere delle viti, che non avevo, per non far vibrare la carena.
Tra quelle che hai postato, se non ne hai altre, direi la quinta... visto che è gratis, se fosse a pagamento non la prenderei... ma come ricordo (gratis) della prima pistata ci sta. ;)
Anche io sinceramente stento a riconoscere le curve :D
Comunque per ora sono indirizzato più verso la foto con il disco che luccica (ma non sembro neppure in piega :(). In ogni caso aspetto ancora qualche giorno sperando :muro:
ti ha decisamente fatto delle foto a cacchio...
(considerando che è un professionista con fior di attrezzatura)
a me piacciono quella con il cerchio che brilla e questa:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immag...833&fullsize=1
io direi di fartene stampare 4-5 gratis, visto che ha scassato l'hd con le tue foto... :mbe:
Anche io sinceramente stento a riconoscere le curve :D
Comunque per ora sono indirizzato più verso la foto con il disco che luccica (ma non sembro neppure in piega :(). In ogni caso aspetto ancora qualche giorno sperando :muro:
Quella è al Tornantino. ;)
Ragà com'è girare 10 sec sopra i tempi della superstock con gomme stradali? :stordita:
Alpha Centauri
13-10-2008, 22:09
Ragà com'è girare 10 sec sopra i tempi della superstock con gomme stradali? :stordita:
Com'è andata?? Mi pare bene a giudicare da questo primo post!
Attendo report nel thread che avete aperto dillà! ;) ;)
Mi raccomando, molto molto dettagliato, anche del day before pistata! :
Banana s'è immolato?? :D :asd:
Io mi sa che domani non mi muovo..... :stordita:
2 lunghi nel primo turno, uno esagerato infondo al rettilineo, ho staccato al cartello dei 100 invece di quello dei 150, ho osato un pò troppo son entrato sull'erba a oltre 140 credo e poi sulla ghiaia maledetta ma tutto bene anche se l'anteriore se ne andava per conto suo.....
Un'altro piccolo in fondo al rettilineo dei box poco dopo sempre nei primi giri, quando non avevo ancora i riferimenti....
Per il resto tutto bene, la curva box della figura sotto, non sono riuscita a capirla del tutto fino alla fine e perdevo veramente tanto per il resto in molte curve mi difendevo, in staccata sui 2 rettilinei attaccavo e sulle S facevo il possibile ma con i top non c'è niente da fare, solo nel pome ho capito come farle bene ma non sempre riuscivo a tenere il punto di corda giusto.....
Mi son preso i tempi giravo in 1.29 per lo più alto, qualche giro in basso e qualche altro in 1.30 niente di che insomma però per la prima volta non devo lamentarmi anche se non sono completamente soddisfatto....
Nell'ultima uscita ho fatto un decina di giri abbastanza buoni ma non mi sono accorto chen n è partito il cronometro peccato perchè credo di aver fatto alemno un paio di giri un pò migliori :muro:
Pepo non ha sdraiato nulla stranamente, infatti era incazzato che non riusciva a guidare bene, non si trova con stam oto :asd:
Cmq bella la pista niente da dire, per il report completo rimando a domani ora sono devastato così metto su anche le foto che mi mandano domani :p
Per cionci se quella è Magione è la curva contrassegnata come tornante destro in questa immagine:
http://www.evangelistagomme.it/images/pista_magione.gif
Ragà com'è girare 10 sec sopra i tempi della superstock con gomme stradali? :stordita:
1.29/30 a Magione, per la prima no è male ;) ma, scusami, non è 10 secondi dalla stock...
A Magione il tempo di "riferimento" per i motociclisti della domenica è 1.25... chi va veloce (sempre motociclista della domenica) gira sul 21/22... o anche meno se glielo da.
Nei trofei girano sotto al 20, intorno al 18. Ma i più forti, i primi, sull'1.14/15.
Nella stock 600 girano sotti l'1.15 e i primi sull'1.12. :eek: :eek:
;)
Grave Digger
14-10-2008, 00:55
wei ragazzi,parliamo un po' di motorette :) .....
che ve ne pare della ZX-6R '09 di prossima uscita???
esteticamente dico.
ciau ;)
Pucceddu
14-10-2008, 01:00
wei ragazzi,parliamo un po' di motorette :) .....
che ve ne pare della ZX-6R '09 di prossima uscita???
esteticamente dico.
ciau ;)
Questa?
http://motopassione.blogosfere.it/kawasaki/Ninja_ZX-6R_LIM_1.jpg
http://motopassione.blogosfere.it/kawasaki/Ninja_ZX-6R_LIM_3.jpg
Il cupolino è orrendo, così come la sorellona...
Lo scarico è pessimo, non capisco sta moda di stì scariconi enormi e zigzagati, la suzzu se ne era uscita con quello spettacolare "tromboncino"
Mi pare sbilanciata in proporzioni comunque, tipo r6, ma senza l'armonia di quest'ultima...
Inoltre non mi è chiaro se ha telaiatura a vista...in tal caso, in scivolata sarebbero cazzi!
Grave Digger
14-10-2008, 01:15
Questa?
...cut...
Il cupolino è orrendo, così come la sorellona...
Lo scarico è pessimo, non capisco sta moda di stì scariconi enormi e zigzagati, la suzzu se ne era uscita con quello spettacolare "tromboncino"
Mi pare sbilanciata in proporzioni comunque, tipo r6, ma senza l'armonia di quest'ultima...
Inoltre non mi è chiaro se ha telaiatura a vista...in tal caso, in scivolata sarebbero cazzi!
aspetto di vederla in concessionario dal vivo;per ora,boh............
difficilmente scivolando su superfici regolari il telaio si graffia,in qualunque moto.....a strisciare primariamente è il semimanubrio......poi ovviamente il fattore C è determinante........ci sono moto che mantengono il telaio semiintatto dopo scivolate a 160,le stesse che magari scivolando a 50 su un cordolo implodono al punto da dover essere gettate nel cassonetto :boh: .....
E Pepo in quanto ha girato ? Ma soprattutto che moto ha adesso Pepo ?
Quanto hai speso ?
Comunque tutta la gamma Ninja attuale mi piace davvero da morire, l'unica pecca è secondo me lo scarico.
se c'è tempesta da voi non stupitevi, sto difendendo la fornet in un forum di ducatisti :sofico:
hai messo giudizio, bravo! :D
raga trovatemi uno scarico per la mia ornettina :D
usato, distrutto ma a prezzo ragionevole
prendilo omologato....costa di più ma di questi tempi è necessario.
Mi son preso i tempi giravo in 1.29 per lo più alto, qualche giro in basso e qualche altro in 1.30 niente di che insomma però per la prima volta non devo lamentarmi anche se non sono completamente soddisfatto....
Visto quanto mi dai via per strada...devo rivalutare anche il mio 1'35" :) Considerando la differenza di moto sul dritto diciamo che ho girato un paio di secondi peggio di te nella parte mista ;)
wei ragazzi,parliamo un po' di motorette :) .....
che ve ne pare della ZX-6R '09 di prossima uscita???
esteticamente dico.
ciau ;)
è la brutta copia del 10r, sembra un giocattolo :D
Grave Digger
14-10-2008, 19:58
è la brutta copia del 10r, sembra un giocattolo :D
ma veramente sono entrambe l'una la brutta copia dell'altra :D ....
...però è stato fatto un passo avanti nel forcellone posteriore,adesso molto più tosto e bello a vedersi rispetto ai precedenti(soprattutto allo '05-'06).....
DarkSiDE
14-10-2008, 20:09
è la brutta copia del 10r, sembra un giocattolo :D
se me la regali me la tengo :)
ma veramente sono entrambe l'una la brutta copia dell'altra :D ....
...però è stato fatto un passo avanti nel forcellone posteriore,adesso molto più tosto e bello a vedersi rispetto ai precedenti(soprattutto allo '05-'06).....
ti sbagli, quello della '05 '06 è bellissimo, è quello della '03 '04 che è un po' posticcio... ;) :D
1.29/30 a Magione, per la prima no è male ;) ma, scusami, non è 10 secondi dalla stock...
A Magione il tempo di "riferimento" per i motociclisti della domenica è 1.25... chi va veloce (sempre motociclista della domenica) gira sul 21/22... o anche meno se glielo da.
Nei trofei girano sotto al 20, intorno al 18. Ma i più forti, i primi, sull'1.14/15.
Nella stock 600 girano sotti l'1.15 e i primi sull'1.12. :eek: :eek:
;)
I tempi che avevo trovato erano tra l'1.18 e l'1.20 evidentemente avrò beccato una giornata sfigata, oggettivamente sono i primi tempi che ho trovato eh, percui non voglio dire che sono sacrosanti per carità.....
E Pepo in quanto ha girato ? Ma soprattutto che moto ha adesso Pepo ?
Quanto hai speso ?
160€ tutto il giorno
Pepo con un gixxer 750 K1 prontopista, negli unici 3 giri che ho poruto valutarlo in quanto gli sono stato abbastanza vicino da non perderlo d'occhio avrà fatto un secondo meglio di me, ma credo che negli altri giri sia andato meglio...
Ad un certo punto mi ha sorpassato e mi ci sono accodato e sono riuscito a stargli abbastanza dietro, purtroppo perdevo tantissimo specialmente alla curva box mentre guadagnavo abbastanza su curva 1 3 e 9 arrivando dalla staccatona percui mi prendeva metri sul giro ma non eccessivamente....
C'è anche da dire che era con le slick quindi è molto relativo sia per il discorso temperature sia per la resa, poi comunque il K1 anche se non potentissimo prende diversi metri di potenza tutto sommato non si difende male....
Da una stima molto approssimativa credo che stesse sull'1.27 a occhissimo però, che considerando da quanto non guida e sulla moto "nuova" fa sempre paura rispetto a me :p
IcEMaN666
14-10-2008, 21:28
ho risolto il problema del freno!!!
ho cambiato totalmente l'olio e fatto uno spurgo che definirlo maniacale è poco:asd:
sono stato 1h a picchettare tubi, sbattere sulla leva, sulla pompa...alla fine qualche bollicina usciva SEMPRE.
ho messo lo shell advance ultra dot 5.1, voglio provarlo.
ora la leva è una fucilata, arriva in pressione e non si schioda, non ha il minimo effetto spugna. provata per un breve giro e provato a dare due pinzate, va mooolto meglio!
stavo per comprare la brembo 19rcs, può aspettare per ora ;)
ho risolto il problema del freno!!!
ho cambiato totalmente l'olio e fatto uno spurgo che definirlo maniacale è poco:asd:
sono stato 1h a picchettare tubi, sbattere sulla leva, sulla pompa...alla fine qualche bollicina usciva SEMPRE.
ho messo lo shell advance ultra dot 5.1, voglio provarlo.
ora la leva è una fucilata, arriva in pressione e non si schioda, non ha il minimo effetto spugna. provata per un breve giro e provato a dare due pinzate, va mooolto meglio!
stavo per comprare la brembo 19rcs, può aspettare per ora ;)
Io avevo enormi problemidi allungamento leva, ho fatto il cambio olio con un normale DOT 4 ma buono della Motul, problema risolto anche in pista dopo 15 giri 0 problema, dopo poco appena si scalda allunga un pò la leva ma continua a frenare perfettamente come nulla fosse, tanto che non me ne accorgevo proprio dato che mi regolavo con lei.
Me ne sono accorto solo dopo una delle tante soste perchè ripartendo me la sentivo di marmo poi ho collegato! :asd:
Alla fine nonostante i miei 95Kg, le staccatone paiura i dischi da 28 e impianto di serie a parte i tubi in treccia e le CM55 devo dire che hanno lavorato veramente perfettamente, cedevo prima io di loro, percui alla fin fine l'olio è tutto! ;)
L'unica pecca è che adesso i freni fischiano propriomi sa che gli ho dato una bella mazzata :asd:
bene ;) la tua pompa è compatibile con il 5.1? ho sentito di alcune che avevano problemi.
IcEMaN666
14-10-2008, 21:37
Io avevo enormi problemidi allungamento leva, ho fatto il cambio olio con un normale DOT 4 ma buono della Motul, problema risolto anche in pista dopo 15 giri 0 problema, dopo poco appena si scalda allunga un pò la leva ma continua a frenare perfettamente come nulla fosse, tanto che non me ne accorgevo proprio dato che mi regolavo con lei.
Me ne sono accorto solo dopo una delle tante soste perchè ripartendo me la sentivo di marmo poi ho collegato! :asd:
Alla fine nonostante i miei 95Kg, le staccatone paiura i dischi da 28 e impianto di serie a parte i tubi in treccia e le CM55 devo dire che hanno lavorato veramente perfettamente, cedevo prima io di loro, percui alla fin fine l'olio è tutto! ;)
L'unica pecca è che adesso i freni fischiano propriomi sa che gli ho dato una bella mazzata :asd:
l'ho cercato il motul di cui mi avevi parlato ma non l'ho trovato da nessuna parte qui in giro:mc:
mi sarebbe piaciuto un sacco venire a magione:muro: peccato che sto da solo e di furgone mi costa l'ira di dio...
IcEMaN666
14-10-2008, 21:39
bene ;) la tua pompa è compatibile con il 5.1? ho sentito di alcune che avevano problemi.
oddio mi hai fatto venire il dubbio ora:fagiano:
non mi pare che ci siano problemi...sono a lungo termine? perchè altrimenti faccio in tempo domani a comprare lo shell dot 4:stordita:
edit: ho controllato e risulta compatibile con 5.1 ;)
Grave Digger
15-10-2008, 01:00
ti sbagli, quello della '05 '06 è bellissimo, è quello della '03 '04 che è un po' posticcio... ;) :D
non mi è mai piaciuto,soprattutto il lato freni,piccolo piccolo e striminzito rispetto alla mole cicciosa della moto.....
quello della '03 anzi era in proporzione più in linea alla filosofia della moto,al di là dell'aspetto tecnico intendo(cmnq ha un'anima di rinforzo all'interno,non è cavo)
stavolta hanno preso spunto dal forcellone,bellissimo ed efficacissimo,della R6;tanto meglio ;) .....
Da una stima molto approssimativa credo che stesse sull'1.27 a occhissimo però, che considerando da quanto non guida e sulla moto "nuova" fa sempre paura rispetto a me :p
Azz 750 K1, complimenti, è la stessa moto che ha portato a Magione il mio compagno di pista ;) Come gomme ha delle Metzeler K1 davanti e dietro.
Questa volta purtroppo aveva sia problemi di confidenza sull'anteriore che di paura (si era sdraiato tre volte la volta prima, di cui con l'anteriore che gli è partito nella curva dopo il rettilineo lungo). La volta prima, che era la sua seconda volta in pista, ha girato in 1'26"
Mi volevano mettere sotto il culo il Gixxer 750, ma col cavolo che la prendevo una moto da 140 cavalli per la prima volta in pista. Senza avere poi mai guidato al limite un 4 cilindri.
ma veramente sono entrambe l'una la brutta copia dell'altra :D ....
non puoi dire che il 10r è brutto dai! va se è cattiva!
http://images3.fotoalbum.alice.it/v/www1-3//541/54161/323328/ZX10R-or.jpg
IcEMaN666
15-10-2008, 10:42
peccato non si vede il frontale, altrimenti la tua tesi sarebbe quasi impossibile da sostenere :asd:
A me piace...boh...
Però a queste moto tolgono sempre più carena...ma dove andremo a finire ???:doh:
Così aumentano ancora di più il guadagno specifico sui ricambi.....magari costano uguali alle vecchie ma sono grandi un quarto :asd:
Grave Digger
15-10-2008, 12:05
non puoi dire che il 10r è brutto dai! va se è cattiva!
chissà perchè non hai postato una foto del frontale :D
http://img375.imageshack.us/img375/8066/kawasakizx10r2008of04hb1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/8066/kawasakizx10r2008of04hb1.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/4333/2008kawasakininjazx10roh1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/4333/2008kawasakininjazx10roh1.jpg)
Boh...a me paice anche il frontale ;)
Grave Digger
15-10-2008, 12:11
http://img375.imageshack.us/img375/8066/kawasakizx10r2008of04hb1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/8066/kawasakizx10r2008of04hb1.jpg)
http://img375.imageshack.us/img375/4333/2008kawasakininjazx10roh1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/img375/4333/2008kawasakininjazx10roh1.jpg)
Boh...a me paice anche il frontale ;)
nun jà fò :boh:
IcEMaN666
15-10-2008, 12:12
cmq secondo me sta cosa non sta vendendo niente, io non ne ho MAI vista una in giro:mc:
Beh sai com'è.....Sarebbero anche appena uscite :p
IcEMaN666
15-10-2008, 12:22
Beh sai com'è.....Sarebbero anche appena uscite :p
appena uscita la 10r????
No, scusa, credevo parlassi della nuova 6R
ps: comunque quel modello di 10R se non sbaglio è del 2008, quindi non è tantissimo che è in giro
Grave Digger
15-10-2008, 13:15
No, scusa, credevo parlassi della nuova 6R
ps: comunque quel modello di 10R se non sbaglio è del 2008, quindi non è tantissimo che è in giro
oramai un po' tutte le ss (soprattutto dalle mie parti) stanno sparendo dalla strada,grazie ai diversi circuiti messi a disposizione,all'ampia disponibilità di scelta etc etc,molti appassionati hanno convertito la moto all'esclusivo uso pista,utilizzando scooter o moto di altro genere per la città e le uscite in coppia :) .....
si vedono frequentissimamente naked,e qualche sparuto spacciatore con cbr 600 rr rigorosamente senza casco :muro: .......
anche la nuova cbr 1000 rr ed il branzino dall'estetica barocca/gotica/rococò faticano ad imporsi,quasi tutti quelli che vanno in giro col litrotto hanno l'R1 .......
Vabbè, alla fine questo mi sembra giusto. I 1000 ss non sono certo moto pensate per la strada, e prenderle senza destinarle poi alla pista imho è una cavolata. Certo, qualche girettino ce lo si può fare lo stesso :D
La nuova Firebalde non si è ancora vista nemmeno a PD...in compenso girano già diverse 848.
ps: senza casco???? :eek: L'ultimo motociclista senza casco lo vidi in Grecia 4 anni fa...
IcEMaN666
15-10-2008, 15:33
le 848 sembra che le regalano...ce ne stanno un boato in giro:mbe:
le 1098 invece sembrano sparite...sono tutte in vendita su moto.it:eek:
cmq secondo me sta cosa non sta vendendo niente, io non ne ho MAI vista una in giro:mc:
Credo sia dovuto anche al mercato romano...
Anche dei passati modelli se ne vedono, e se ne sono viste, poche (rispetto agli altri 1000).
A Roma, da qualche hanno a questa parte, i 1000 che si vedono con più facilità sono le Suzuki (dal K5 in poi) e le Yamaha, nonostante il CBR sia la prima nelle vendite su territorio nazionale...
Estate 2005, viaggio in moto sulle dolomiti (3.900 km in 2 settimana in solitaria ...con 636 2005 :cool: ): dall'Emilia Romagna a salire ho iniziato a vedere parecchie ZX-10R 2005 (viste pochissimo a Roma) e 636 sia 03/04 che la 05 (anch'essa non è che abbia spopolato a Roma)... visto anche gruppi di sole Ninja... cosa mai vista nelle uscite domenicali romane.
Vabbè, alla fine questo mi sembra giusto. I 1000 ss non sono certo moto pensate per la strada, e prenderle senza destinarle poi alla pista imho è una cavolata. Certo, qualche girettino ce lo si può fare lo stesso :D
La nuova Firebalde non si è ancora vista nemmeno a PD...in compenso girano già diverse 848.
ps: senza casco???? :eek: L'ultimo motociclista senza casco lo vidi in Grecia 4 anni fa...
Perchè un 600, che sotto gli 8000 giri è vuoto, è pensato per l'utilizzo stradale?
Appunto perché sotto gli 8ooo è vuoto lo si può portare senza strada senza dannarsi a domarlo ;)
Poi chiaro che uno non si prende una R6 per il tragitto casa-ufficio ma a maggior ragione questo discorso vale per i 1ooocc!!
Appunto perché sotto gli 8ooo è vuoto lo si può portare senza strada senza dannarsi a domarlo ;)
Poi chiaro che uno non si prende una R6 per il tragitto casa-ufficio ma a maggior ragione questo discorso vale per i 1ooocc!!
Ma che devi domà per strada?
E' in pista che un 1000 va domato (quando un 600 resta ancora più a portata del motociclista della domenica). Se lo stai domando per strada forse non vai tanto tranquillo... e non ci andresti neanche con un 600...
Un 1000, con un filo di gas, te lo godi, un 600... un 600 no, un 600 lo devi tirà. ;)
A un 1000 basta chiedere un 30% (?) del suo moTore per divertirti a un 600 devi chiedere qualcosa in più...
"Chiedere" questo qualcosa in più vuol dire che su strada, a parità d'andatura, un 1000 lo stai portando con un filo di gas, entri in curva pacioso e in uscita sfiori il gas e la coppia (maggiore e a regime più basso di un 600) ti tira via alla grande... con un 600 no... con un 600 devi entrà in curva più allegro e più alto di giri... altrimenti in uscita resti li e vedi l'amico con il 1000 che in rilassatezza se ne va (non che si stia facendo un ingarellamento con l'amico :D è come termine di paragone)...
In pista la situazione si capovolge: col 1000 devi dosà il gas col micron (e appunto lo devi domare), col 600 no, ti puoi permettere di aprire in maniera più spensierata (diciamo così :D )...
;)
Questo se in strada lo vuoi tirare. Non dirmi che ad andature da codice un 1ooo te lo godi per strada, dai.....
Grave Digger
15-10-2008, 17:26
a proposito di litrotto,ieri ho capito perchè mi sono tolto la vecchia moto....
praticamente,il vecchio proprietario mi aveva detto tra le altre cose della presenza di un (presunto secondo me) airbox in carbonio,unito ad una serie di carburatori da 41 valvola piatta(non specificati;mi sembrava una fandonia).....
effettivamente non indagai la cosa perchè la moto mi fu consegnata tagliandata,andava benone,e non ho mai fatto lavori su di essa;in questi giorni ho casualmente scoperto che i valvola piatta da gara esistono in diametro da 35 a 41,e per la mia ninja ci vogliono i 35......sono gli FCR Keihin.....
ho inviato una mail all'attuale proprietario della moto,e stamani mi ha confermato la presenza di tutto quel ben di dio :cry: .......
ecco perchè quella moto era così ingestibile,forse forse non ero io ad essere inadeguato a tal punto :( ......sfido chiunque a far andare come si deve un fucile del genere ;) ......
sono un po' amareggiato.......
Questo se in strada lo vuoi tirare. Non dirmi che ad andature da codice un 1ooo te lo godi per strada, dai.....
Hai parlato te di domare un 1000... lo si deve domare per andare ad andatura codice?
Come non ti godi un 1000 non ti godi neanche un 600.
Pensa ad un 600 ad andataura codice... (approsimativamente) pensa ad un 600 a 4000 giri...
Sto parlando di andatura dove ti godi la moto (senza strafare)... un 600 lo devi comunque tenè alto di giri e devi entrà in curva più allegro (di moTore) rispetto ad un 1000, un mille ti permette di andare con un filo di gas... tanto la coppia è sempre li, a portata di mano, non la devi andà "cercà" in alto come su un 600...
Finalmente stamane sono arrivate le fotine!!!!
http://picasaweb.google.it/energyze/InPista#
Purtroppo non mi ha mai preso ginocchio a terra e in nessuna delle migliori curve ma pazienza, se non altro ho un bel ricordo, un avatar nuovo e tutto mio nonchè un discreto sfondo da tenere sul portatile a lavoro! :asd:
PS Già lo so che sembro un orso in bicicletta ma che ci devo fa? :p
Pucceddu
15-10-2008, 20:21
Finalmente stamane sono arrivate le fotine!!!!
http://picasaweb.google.it/energyze/InPista#
Purtroppo non mi ha mai preso ginocchio a terra e in nessuna delle migliori curve ma pazienza, se non altro ho un bel ricordo, un avatar nuovo e tutto mio nonchè un discreto sfondo da tenere sul portatile a lavoro! :asd:
PS Già lo so che sembro un orso in bicicletta ma che ci devo fa? :p
Na ma più che altro ti ha fatto delle foto in momenti pessimi...
Raddrizzando le foto col giusto orizzonte hai degli angoli di piega ridicoli...
La migliore è la 1...bello il tromboncino comunque!
Na ma più che altro ti ha fatto delle foto in momenti pessimi...
Raddrizzando le foto col giusto orizzonte hai degli angoli di piega ridicoli...
La migliore è la 1...bello il tromboncino comunque!
si lo so infatti è così, ma non mi ha mai preso nel momento giusto della curva che devo fa lo devo ammazzare?
La prossima volta voglio la fotografa personale in circuito! :O
Aleeeeeeeee :sofico:
PS Non è un tromboncino è uno scarico tondo classico solo molto corto, un mivv GP
Pucceddu
15-10-2008, 20:46
si lo so infatti è così, ma non mi ha mai preso nel momento giusto della curva che devo fa lo devo ammazzare?
La prossima volta voglio la fotografa personale in circuito! :O
Aleeeeeeeee :sofico:
PS Non è un tromboncino è uno scarico tondo classico solo molto corto, un mivv GP
Non si vede bene, ma avevo intuito il genere, è lo stesso che avrei voluto montare io sul monster, è quello comunque corto e piccio, snellisce molto!
La prossima volta vieni in zona campania, te lo fò io un set :D
Non si vede bene, ma avevo intuito il genere, è lo stesso che avrei voluto montare io sul monster, è quello comunque corto e piccio, snellisce molto!
La prossima volta vieni in zona campania, te lo fò io un set :D
è questo per capirci:
http://lh6.ggpht.com/energyze/SLca06iv83I/AAAAAAAAAOM/TpglfFDY7eg/s640/DSC00872.JPG
Il set che è una minaccia o una promessa? :asd:
No perchè non essendoci circuiti in zona mi sa che è più una minaccia! :asd:
Pucceddu
15-10-2008, 21:28
è questo per capirci:
http://lh6.ggpht.com/energyze/SLca06iv83I/AAAAAAAAAOM/TpglfFDY7eg/s640/DSC00872.JPG
Il set che è una minaccia o una promessa? :asd:
No perchè non essendoci circuiti in zona mi sa che è più una minaccia! :asd:
a benevento c'è un buon circuitino, in fase di apertura pure cellole...
Poi magari se si organizza la pistata pure al sagittario se organizzate quando ci sono pure io un bel set lo faccio volentieri!
Finalmente stamane sono arrivate le fotine!!!!
http://picasaweb.google.it/energyze/InPista#
Purtroppo non mi ha mai preso ginocchio a terra e in nessuna delle migliori curve ma pazienza, se non altro ho un bel ricordo, un avatar nuovo e tutto mio nonchè un discreto sfondo da tenere sul portatile a lavoro! :asd:
PS Già lo so che sembro un orso in bicicletta ma che ci devo fa? :p
Piegà la moto? :D :D
;)
A guardare gli scatti (conoscendo il circuito e le foto che scattano i fotografi a Magione) ha scattato nei punti e al momento giusto... probabilmente questi scatti sono stati fatti quando ancora ti dovevi sciogliere. ;)
Piegà la moto? :D :D
;)
A guardare gli scatti (conoscendo il circuito e le foto che scattano i fotografi a Magione) ha scattato nei punti e al momento giusto... probabilmente questi scatti sono stati fatti quando ancora ti dovevi sciogliere. ;)
Più che altro ha preso giri sfigati, intendevo quello....
In ogni caso se noti 2 delle 4 foto sono abbastanza vicino a terra, ma non era in entrambi i casi a centrocurva ma poco prima, in quella frontale si vede che sto scendendo e in quella da dietra ho lo stop acceso perchè è l'ingresso del tornantino che facevo sempre un pò pinzato prima di scendere e spesso lo facevo ginocchio a terra poco dopo aver mollato i freni....
Sono attimi per carità ma su almeno 10 o 12 foto cazzarola fa venire i nervi che manco una sia presa nel giro giusto al momento giusto! :p
Più che altro ha preso giri sfigati, intendevo quello....
In ogni caso se noti 2 delle 4 foto sono abbastanza vicino a terra, ma non era in entrambi i casi a centrocurva ma poco prima, in quella frontale si vede che sto scendendo e in quella da dietra ho lo stop acceso perchè è l'ingresso del tornantino che facevo sempre un pò pinzato prima di scendere e spesso lo facevo ginocchio a terra poco dopo aver mollato i freni....
Sono attimi per carità ma su almeno 10 o 12 foto cazzarola fa venire i nervi che manco una sia presa nel giro giusto al momento giusto! :p
Probabile abbia colto giri sfigati. ;)
Stai vicino a terra (mancano ad occhio 5 cm)... col ginocchio però, la moto è abbastanza dritta. ;)
In quella frontale (la 3 intendi?) già si sta ginocchio a terra in quel punto. ;)
Te lo dico per esperienza personale, diretta ed indiretta: alle prime giornate in pista uno se la prende col fotografo... col tempo ti renderai conto che non è colpa del fotografo. ...capisci a me. ;)
Una mia amica, che ha lavorato per il fotografo di Valllelunga (un signor fotografo, uno dei più bravi fotografi sportivi d'Italia ;) ), diverse volte s'è dovuta sorbire le lamentele dei motociclisti alla visione delle foto... e lei che se li guarda va come pe' dì (a ragione): ma se non pieghi, che è colpa del fotografo? :D :D ...a qualcuno, troppo insistente, glielo ha detto papale papale... :D :D
Probabile abbia colto giri sfigati. ;)
Stai vicino a terra (mancano ad occhio 5 cm)... col ginocchio però, la moto è abbastanza dritta. ;)
In quella frontale (la 3 intendi?) già si sta ginocchio a terra in quel punto. ;)
Te lo dico per esperienza personale, diretta ed indiretta: alle prime giornate in pista uno se la prende col fotografo... col tempo ti renderai conto che non è colpa del fotografo. ...capisci a me. ;)
Una mia amica, che ha lavorato per il fotografo di Valllelunga (un signor fotografo, uno dei più bravi fotografi sportivi d'Italia ;) ), diverse volte s'è dovuta sorbire le lamentele dei motociclisti alla visione delle foto... e lei che se li guarda va come pe' dì (a ragione): ma se non pieghi, che è colpa del fotografo? :D :D ...a qualcuno, troppo insistente, glielo ha detto papale papale... :D :D
Penso di sapere come guido e fidati che semplicemente sono fatte tutte un attimo prima....
Le gomme non mentono se avessi piegato sempre così oltre a non stare sotto l'1:30 non avrei nemmeno chiuso le gomme....
In ogni caso non mi lamento col fotografo e sono il primo a dire non ho piegato molto, ma 4 foto in 7 turni mi sembra 1 pò pochino per giudicare, ho scelto le meno peggio che mi potessero piacere e bon, alla fine dei conti mi interessa relativamente è più un ricordo che altro....
Mi da più noia il fatto che su un circuito faccia foto solo in 2 curve, quando se guardi le S hai l'immissione nel rettilineo dei box che sei in sbacchettata fissa e/o impennata, piuttosto che la staccata del rettilineo lungo o anche la curva che immette al rettilineo che si fa molto bene e a sogliola....
Per il resto ho visto le foto di tutti e non mi è parso di vedere grandi pieghe rispetto alle mie di foto se no non mi sarei azzardato a dire nulla.
Con questo non dico di aver guidato bene ne che sono il superpilota di turno anche perchè era specialmente la prima volta che andavo in pista ma semplicemente mi sembra che non siano veritiere, poi magari tardo troppo la discesa in piega io, probabile perchè no ma per quel che mi riguarda le foto fatte sono sicuramente scattate prima di finire la discesa e lo vedo dalla posizione che tengo e dall'andamento conoscendo come guido, poi saranno pure giri sfigati....
Tutto questo non perchè me la prendo, anzi sono il primo a dire che devo migliorare e francamente speravo di andare meglio non son stato contento fino al 3°-4° turno e del tutto non lo sono tutt'ora percui 0 problema ;)
In ogni caso le M3 le ho portate abbastanza a limite tanto che mi hanno mollato diverse volte, devo capire bene come gestire il gas quando sono in fondo perchè sembrano tenere poi mollano all'improvviso oppure ancora prima di capire se tengono..... bah
Harvester
16-10-2008, 09:53
PS Già lo so che sembro un orso in bicicletta ma che ci devo fa? :p
:asd:
>bYeZ<
A guardare gli scatti (conoscendo il circuito e le foto che scattano i fotografi a Magione) ha scattato nei punti e al momento giusto... probabilmente questi scatti sono stati fatti quando ancora ti dovevi sciogliere. ;)
Me li avessero fatti a me scatti così belli :muro: :muro:
Radagast82
16-10-2008, 10:44
la frenata è tornata brutta... stamattina una grande stronza (scusate mod ma quando ci vuole ci vuole) mi ha visto arrivare e ha deciso lo stesso di entrare in strada (aveva lo stop). Non vi dico l'inchiodata condita da una serie di bestemmie tali da violare la convenzione di Ginevra, con tanto di dito medio alzato al suo indirizzo per i successivi 120 secondi.
Secondo voi vale la pena montare i tubi in treccia per un tragitto di 80km al giorno per il 90% extraurbano?
Alpha Centauri
16-10-2008, 10:47
la frenata è tornata brutta... stamattina una grande stronza (scusate mod ma quando ci vuole ci vuole) mi ha visto arrivare e ha deciso lo stesso di entrare in strada (aveva lo stop). Non vi dico l'inchiodata condita da una serie di bestemmie tali da violare la convenzione di Ginevra, con tanto di dito medio alzato al suo indirizzo per i successivi 120 secondi.
Secondo voi vale la pena montare i tubi in treccia per un tragitto di 80km al giorno per il 90% extraurbano?
Secondo me stai facendo confusione fra i difetti della frenata.
Non serve montare i tubi in treccia per una singola frenata di emergenza. Almeno per quella che è la mia esperienza.
Cosa è successo esattamente che non andava in questa frenata?
Radagast82
16-10-2008, 11:36
Secondo me stai facendo confusione fra i difetti della frenata.
Non serve montare i tubi in treccia per una singola frenata di emergenza. Almeno per quella che è la mia esperienza.
Cosa è successo esattamente che non andava in questa frenata?
no scusa, mi sono espresso male. Il problema non riguarda la stronza di stamattina, ma più in generale un "ammorbidimento" della frenata da qualche settimana. Praticamente mentre prima il freno faceva presa subito appena azionata la leva (e sentivo il classico rumore delle pastiglie che sfregavano sul disco) adesso devo tirarla di più per avere lo stesso effetto frenante e faccio fatica a sentire il rumore della frenata. Le pastiglie le ho cambiate scarsi 5.000 km fa, l'impianto è stato spurgato durante l'ultimo tagliando (1 settimana fa). Subito dopo averla ritirata dal tagliando mi sembrava tornata normale, da ieri ho la stessa sensazione di frenata "allentata", non so come spiegarlo. Devo tirare di più la leva per frenare, già mi si è bloccato una volta l'anteriore con relativa sgommata (nella mutanda)...
lucasante
16-10-2008, 11:46
i tubi in treccia evitano che il tubo originale si dilati allungando la corsa della leva per esercitare la stessa pressione ma questo fenomeno si verifica solo in pista sottoponendo i freni ad un grosso stress ma per strada dubito ti possa cambiare qualcosa..
ci sta pero' che tu abbia una piccola bolla d'aria nell impianto..
Radagast82
16-10-2008, 12:05
ok, ma è stato spurgato nemmeno una settimana fa!
boooh
Harvester
16-10-2008, 12:21
i tubi in treccia evitano che il tubo originale si dilati allungando la corsa della leva per esercitare la stessa pressione ma questo fenomeno si verifica solo in pista sottoponendo i freni ad un grosso stress ma per strada dubito ti possa cambiare qualcosa..
ci sta pero' che tu abbia una piccola bolla d'aria nell impianto..
anche in strada
>bYeZ<
anche in strada
Che io sappia però l'effetto polmone lo fa solamente in caso di stress prolungato dell'impianto frenante, quindi ad esempio andando forte e tirando qualche staccata, magari in discesa.
Harvester
16-10-2008, 12:33
Che io sappia però l'effetto polmone lo fa solamente in caso di stress prolungato dell'impianto frenante, quindi ad esempio andando forte e tirando qualche staccata, magari in discesa.
fatti un bel giro tiratello e vedi come si sente l'effeto polmone
>bYeZ<
fatti un bel giro tiratello e vedi come si sente l'effeto polmone
Appunto, in un giro tiratello, non certo in un tragitto di 80 Km tranquillo.
Comunque a me non lo fa :O
Harvester
16-10-2008, 12:53
Appunto, in un giro tiratello, non certo in un tragitto di 80 Km tranquillo.
Comunque a me non lo fa :O
infatti ho scritto: "anche in strada"....non: "sempre in strada" :O
>bYeZ<
infatti ho scritto: "anche in strada"....non: "sempre in strada" :O
Credevo ti riferissi a Radagast ;)
Harvester
16-10-2008, 13:01
Credevo ti riferissi a Radagast ;)
no, a lucasante che specificava "solo in pista"
>bYeZ<
Radagast82
16-10-2008, 13:50
Appunto, in un giro tiratello, non certo in un tragitto di 80 Km tranquillo.
Comunque a me non lo fa :O
beh proprio tranquillo non è, più che altro, a parte la tangenza, sono costretto quasi sempre a frenare con continuità per evitare i personaggi come la signora di stamattina...
Penso di sapere come guido e fidati che semplicemente sono fatte tutte un attimo prima....
Le gomme non mentono se avessi piegato sempre così oltre a non stare sotto l'1:30 non avrei nemmeno chiuso le gomme....
In ogni caso non mi lamento col fotografo e sono il primo a dire non ho piegato molto, ma 4 foto in 7 turni mi sembra 1 pò pochino per giudicare, ho scelto le meno peggio che mi potessero piacere e bon, alla fine dei conti mi interessa relativamente è più un ricordo che altro....
Mi da più noia il fatto che su un circuito faccia foto solo in 2 curve, quando se guardi le S hai l'immissione nel rettilineo dei box che sei in sbacchettata fissa e/o impennata, piuttosto che la staccata del rettilineo lungo o anche la curva che immette al rettilineo che si fa molto bene e a sogliola....
Per il resto ho visto le foto di tutti e non mi è parso di vedere grandi pieghe rispetto alle mie di foto se no non mi sarei azzardato a dire nulla.
Con questo non dico di aver guidato bene ne che sono il superpilota di turno anche perchè era specialmente la prima volta che andavo in pista ma semplicemente mi sembra che non siano veritiere, poi magari tardo troppo la discesa in piega io, probabile perchè no ma per quel che mi riguarda le foto fatte sono sicuramente scattate prima di finire la discesa e lo vedo dalla posizione che tengo e dall'andamento conoscendo come guido, poi saranno pure giri sfigati....
Tutto questo non perchè me la prendo, anzi sono il primo a dire che devo migliorare e francamente speravo di andare meglio non son stato contento fino al 3°-4° turno e del tutto non lo sono tutt'ora percui 0 problema ;)
In ogni caso le M3 le ho portate abbastanza a limite tanto che mi hanno mollato diverse volte, devo capire bene come gestire il gas quando sono in fondo perchè sembrano tenere poi mollano all'improvviso oppure ancora prima di capire se tengono..... bah
Ci mancherebbe, non ti conosco e non mi permetterei di giudicare la tua guida. ;)
Mi sono limitato a dire che gli scatti che hai postato sono i classici scatti che i fotografi fanno a Magione, mentre quelle fatte a Cionci sono state fatte in punti/momenti insoliti. ...probabilmente (non stento a crederci) sono state fatte nei giri dove andavi meno... ;)
Purtroppo i fotografi tendono a mettersi nei punti di maggior piega, perchè sono quelle le foto che vogliono i motociclisti (il motociclistica vuole vedere , e vuole far vedere, la piega che fa ;) ) e sono quelle le foto che comprano... tutti vogliono la foto con la piega.;) La sbacchettata (pochi sbacchettano), la staccata, rende poco e pochi la comprano... il fotografo deve, giustamente, mangiare (mica campa d'aria), e deve quindi fare foto che si vendono. ;)
Se anche gli altri piegavano poco o era 'na giornata climaticamente non ideale o... o il livello non era altissimo. :rolleyes:
Per intenderci questo sono io (sia chiaro io so 'n fermone, molti, sempre meno per fortuna :D , mi passano... ma parecchi li passo pure io ...sto nella fascia medio-alta del motociclista della domenica) negli stessi punti...
questa due anni fa (niente di che, accettabile)...
http://img46.imageshack.us/img46/1923/0372bb8.th.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/3461/0352iz9.th.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/565/0351yn9.th.jpg
Accettabili ma niente di eclatante...
Questa l'anno scorso... Sono quello dietro, già piegato e ginocchio a terra ben prima... e anche più vicino al cordolo ...stavo veramente in palla quel giorno.
http://img46.imageshack.us/img46/5447/i306sr1.th.jpg
Peccato la Bimota davanti... sarebbe potuta venì 'na bella fotinaricordo.
Questo giusto per dire che i punti sono giusti per fare le foto... probabilmente ti ha fotografato nei giri dove eri meno brillante. ;)
E ripeto quanto detto all'inizio: 1.29/30 va più che bene come prima volta in pista. ;)
E poi... l'importante e divertirsi, tempi e pieghe sono un più...
;)
beh proprio tranquillo non è, più che altro, a parte la tangenza, sono costretto quasi sempre a frenare con continuità per evitare i personaggi come la signora di stamattina...
Dubito che tu riesca comunque a mettere in crisi l'impianto frenante, serve un'azione continua e forte.
IcEMaN666
16-10-2008, 16:24
fatti lo spurgo da solo come ho fatto io, capisci subito se è un problema di bolle. io ho dovuto smenare circa 1h a spurgare perchè usciva sempre qualche bolla..dubito che il meccanico abbia tanto tempo da perdere ;)
se non usa la macchina per fare lo spurgo, da due botte e via.
puoi verificare subito da solo se c'è ancora aria!
Radagast82
16-10-2008, 16:47
Dubito che tu riesca comunque a mettere in crisi l'impianto frenante, serve un'azione continua e forte.
purtroppo essendo un niubbo quasi totale non so come risponderti, nel senso che non so se dubiti a ragione o no. Cmq, poco male, 100€ e più di tubi risparmiati, o meglio, spostati nel budget delle marmitte :O
Radagast82
16-10-2008, 16:49
fatti lo spurgo da solo come ho fatto io, capisci subito se è un problema di bolle. io ho dovuto smenare circa 1h a spurgare perchè usciva sempre qualche bolla..dubito che il meccanico abbia tanto tempo da perdere ;)
se non usa la macchina per fare lo spurgo, da due botte e via.
puoi verificare subito da solo se c'è ancora aria!
io ho letto di gente che per spurgare l'impianto c'ha messo due giorni... tra l'altro non saprei dove mettere mano... non so che attrezzi servono, non so che olio comprare, insomma, non so un cazzo! :)
Appunto, in un giro tiratello, non certo in un tragitto di 80 Km tranquillo.
Comunque a me non lo fa :O
compra una Pornet e dopo 10 km di discesa tiratella cerchi di frenare attaccandoti ai rami degli alberi!! :D
IcEMaN666
16-10-2008, 16:57
io ho letto di gente che per spurgare l'impianto c'ha messo due giorni... tra l'altro non saprei dove mettere mano... non so che attrezzi servono, non so che olio comprare, insomma, non so un cazzo! :)
niente di complicato. ti serve solo una chiave da 8 (in realtà è una 5/16 ma va bene uguale, fai solo attenzione), 3 pezzi di tubo trasparente e un cacciavite a croce per svitare il tappo della pompa.
olio dot4, qualsiasi marca.
1-infili i 3 tubicini sulle 3 valvole di spurgo, una per pinza e una sulla pompa.
2-dai una decina di pompate con la leva del freno, tieni premuto e apri un pò la valvola svitando con la chiave inglese. appena il fluido inizia a uscire, sempre continuando a premere, richiudi la valvola serrando il tutto. vedrai uscire delle bollicine d'aria.
3-devi ripetere questa operazione fino a che non esce la minima bolla d'aria da ognuna delle 3 valvole. parti dalla pompa e poi vai alle pinze ;)
se l'olio ha una settimana potresti non sostituirlo ma rabboccarlo semplicemente perchè facendo lo spurgo un pò ne perderai.
Radagast82
16-10-2008, 17:06
niente di complicato. ti serve solo una chiave da 8 (in realtà è una 5/16 ma va bene uguale, fai solo attenzione), 3 pezzi di tubo trasparente e un cacciavite a croce per svitare il tappo della pompa.
olio dot4, qualsiasi marca.
1-infili i 3 tubicini sulle 3 valvole di spurgo, una per pinza e una sulla pompa.
2-dai una decina di pompate con la leva del freno, tieni premuto e apri un pò la valvola svitando con la chiave inglese. appena il fluido inizia a uscire, sempre continuando a premere, richiudi la valvola serrando il tutto. vedrai uscire delle bollicine d'aria.
3-devi ripetere questa operazione fino a che non esce la minima bolla d'aria da ognuna delle 3 valvole. parti dalla pompa e poi vai alle pinze ;)
se l'olio ha una settimana potresti non sostituirlo ma rabboccarlo semplicemente perchè facendo lo spurgo un pò ne perderai.
visto che sei così gentile e disponibile ti tartasso la minchia con qualche domanda assortita, tipo:
cosa e dove sono collocate le valvole di spurgo? o almeno come sono fatte...
dove è collocata la pompa
dovrò interagire con lo scatolotto nero che c'ho sul manubrio?
la bolla d'aria si presenta come bollicina nel liquido che esce?
grazie :D
IcEMaN666
16-10-2008, 17:07
visto che sei così gentile e disponibile ti tartasso la minchia con qualche domanda assortita, tipo:
cosa e dove sono collocate le valvole di spurgo? o almeno come sono fatte...
dove è collocata la pompa
dovrò interagire con lo scatolotto nero che c'ho sul manubrio?
la bolla d'aria si presenta come bollicina nel liquido che esce?
grazie :D
...
Radagast82
16-10-2008, 17:09
...
:O
IcEMaN666
16-10-2008, 17:13
tralasciando quel punto...
ecco la valvola, è quella a sinistra coperta dal cappuccio di plastica che va rimosso:
http://i3.ebayimg.com/03/i/000/d1/8e/5d1e_1_b.JPG
lo scatolotto che c'hai sul manubrio è il serbatoio del liquido freni, dovrai aprirlo per fare lo spurgo e monitorare sempre che il liquido non scenda mai sotto il livello minimo, se peschi aria devi rifare TUTTO da capo.
le bolle d'aria sono esattamente come le normali bollicine, solo che si muovono più lentamente per la maggiore viscosità dell'olio
Radagast82
16-10-2008, 17:21
ok ottimo. quindi plazo il tubicino lì dentro, svito il coperchio del serbatoio, aziono la leva a manetta, svito un qualcosa in prossimità della valvola e richiudo non appena esce il liquido, se esce bollicina continuo, se non esce niente chiudo tutto e vado più piano in moto, il tutto con un occhio buttato sul serbatoio.
Scusa, ma il serbatoio che lo apro a fare? tanto il livello minimo è segnato nella finestrella...
Ma poi, un dubbio mi attanaglia: se invece di far tutta sta roba, compro direttamente un olio per freni, svuoto l'impiano e verso l'olio nuovo nel serbatoio?
IcEMaN666
16-10-2008, 17:23
ok ottimo. quindi plazo il tubicino lì dentro, svito il coperchio del serbatoio, aziono la leva a manetta, svito un qualcosa in prossimità della valvola e richiudo non appena esce il liquido, se esce bollicina continuo, se non esce niente chiudo tutto e vado più piano in moto, il tutto con un occhio buttato sul serbatoio.
Scusa, ma il serbatoio che lo apro a fare? tanto il livello minimo è segnato nella finestrella...
Ma poi, un dubbio mi attanaglia: se invece di far tutta sta roba, compro direttamente un olio per freni, svuoto l'impiano e verso l'olio nuovo nel serbatoio?
-sviti qualcosa non in prossimità della valvola, sviti proprio la valvola!!
-il serbatoio lo apri perchè quando spurghi esce del liquido!!! tu fai lo spurgo e controlli sempre che il liquido non scende troppo. alla fine dello spurgo rimetti il liquido a livello aggiungendone altro e poi chiudi
-il dubbio che ti attanaglia è giusto (anche perchè la confezione più piccola di liquido basta e avanza per fare due volte il cambio liquido :D ). l'unica cosa è che quanto ti ho descritto dovrai farlo cmq, anche cambiando liquido.
Radagast82
16-10-2008, 17:33
-sviti qualcosa non in prossimità della valvola, sviti proprio la valvola!!ok
-il serbatoio lo apri perchè quando spurghi esce del liquido!!! tu fai lo spurgo e controlli sempre che il liquido non scende troppo. alla fine dello spurgo rimetti il liquido a livello aggiungendone altro e poi chiudi ma se apro il serbatoio, non entra aria che poi si trasforma in bollicine? cioè, il liquido non è in pressione?
-il dubbio che ti attanaglia è giusto (anche perchè la confezione più piccola di liquido basta e avanza per fare due volte il cambio liquido :D ). l'unica cosa è che quanto ti ho descritto dovrai farlo cmq, anche cambiando liquido.
ok, però potrei aprire a manetta la valvola e via andare... poi quando ha finito chiudo tutto, apro il serbatoio (credo), riempio il tutto fino alla tacca del livello max e dovrei aver finito... no?
IcEMaN666
16-10-2008, 18:04
ok
ma se apro il serbatoio, non entra aria che poi si trasforma in bollicine? cioè, il liquido non è in pressione?
ok, però potrei aprire a manetta la valvola e via andare... poi quando ha finito chiudo tutto, apro il serbatoio (credo), riempio il tutto fino alla tacca del livello max e dovrei aver finito... no?
no, il liquido non è in pressione.
guarda per cambiare il liquido devi aprire la vaschetta, aprire le valvole delle pinze e premere la leva fino a far svuotare tutto. poi metti il liquido nuovo, fai pescare alla pompa il nuvo olio e riempi tutto, quindi procedi allo spurgo.
Grave Digger
16-10-2008, 18:09
ok
ma se apro il serbatoio, non entra aria che poi si trasforma in bollicine? cioè, il liquido non è in pressione?
ok, però potrei aprire a manetta la valvola e via andare... poi quando ha finito chiudo tutto, apro il serbatoio (credo), riempio il tutto fino alla tacca del livello max e dovrei aver finito... no?
http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?t=21274&postdays=0&postorder=asc&start=15
e
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipertrofia_prostatica_benigna
:O :D
Radagast82
16-10-2008, 18:10
ah beh quindi lo spurgo dovrei farlo cmq...
vabbè, mi limiterò a provare lo spurgo e basta, poi vediamo.
Ultimissima domanda lo giuro: c'è un diametro standard dei tubicini o variano da moto a moto?
IcEMaN666
16-10-2008, 18:16
ah beh quindi lo spurgo dovrei farlo cmq...
vabbè, mi limiterò a provare lo spurgo e basta, poi vediamo.
Ultimissima domanda lo giuro: c'è un diametro standard dei tubicini o variano da moto a moto?
questo non te lo so dire. chiedi al ricambi il tubo per fare lo spurgo, magari lo provi al volo su una moto e vedi se va bene oppure no. meglio più stretto così per infilarlo lo incastri per bene e di liquido non ne esce.
quello che comprai io per la gixxer era tipo 4mm di diametro interno, e andava bene pure per la zx6r 2008 del mio amico.
cmq sulla guida di ninja italia non concordo sulla parte finale dello spurgo, ovvero quando dice di tenere aperte le valvole e pompare liquido fino a che non finisce l'aria: nel momento in cui si rilascia la pinza c'è una piccola sorta di "risucchio" (visibile se provate a guardare da vicino). io consiglio pompata e chiusura a ripetizione. magari puoi tenere aperto all'inizio per togliere il grosso, ma il lavoro finale io lo eseguo a modo mio.
Grave Digger
16-10-2008, 18:18
ah beh quindi lo spurgo dovrei farlo cmq...
vabbè, mi limiterò a provare lo spurgo e basta, poi vediamo.
Ultimissima domanda lo giuro: c'è un diametro standard dei tubicini o variano da moto a moto?
tutto standard :O !!!!
Radagast82
16-10-2008, 18:19
http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?t=21274&postdays=0&postorder=asc&start=15
e
http://it.wikipedia.org/wiki/Ipertrofia_prostatica_benigna
:O :D
bellissimo il primo link, il secondo non l'ho capito...
http://lh4.ggpht.com/energyze/SPYsz6Yu_GI/AAAAAAAAAX4/-3SMJKcI5j0/s576/2254.jpg
http://blog.photos2view.com/files/bicycle-bear.jpg
notate una strana somiglianza? pure i mezzi sono dello stesso colore....:asd:
Grave Digger
16-10-2008, 18:51
bellissimo il primo link, il secondo non l'ho capito...
:D
ci hai fatto venire un'ipertrofia prostatica da ricovero :D
:sofico:
http://lh4.ggpht.com/energyze/SPYsz6Yu_GI/AAAAAAAAAX4/-3SMJKcI5j0/s576/2254.jpg
http://blog.photos2view.com/files/bicycle-bear.jpg
notate una strana somiglianza? pure i mezzi sono dello stesso colore....:asd:
no, l'orso è molto più stiloso :O però il cinese vicino assomiglia a bananarama :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.