View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
Uhm...casualmente, se vendo la scheda video mi guadagno i soldi che mi servirebbero per il kit xeno della motina...
Quasi quasi....
Ah, cyra....che tu sappia la nostra monta le H7?
The March
05-03-2008, 21:35
Uhm...casualmente, se vendo la scheda video mi guadagno i soldi che mi servirebbero per il kit xeno della motina...
Quasi quasi....
Ah, cyra....che tu sappia la nostra monta le H7?
:D
tra l'altro l'rs rispetto al nuovo bolide sembra abbia solo le luci di posizione :D
ieri gli anabaglianti fanno una luce bella larga e l'abagliante è veramente putentissimo! :eek:
sono veramente contento della motuzza mi sento ringiovanito di almeno 5 anni :sofico:
:D
tra l'altro l'rs rispetto al nuovo bolide sembra abbia solo le luci di posizione :D
ieri gli anabaglianti fanno una luce bella larga e l'abagliante è veramente putentissimo! :eek:
sono veramente contento della motuzza mi sento ringiovanito di almeno 5 anni :sofico:
allora sei ringiovanito di 5.... e allegerito di quanto (nel portafoli... :asd: ) :rotfl:
The March
05-03-2008, 22:14
per il ringiovanito meglio non dirlo troppo forte :p
oggi ero indolenzito manco avessi corso la maratona in due ore e mezza :D
quasi non riuscivo a fare e scale e anche le spalle hanno sofferto abbastanza :p
va bene che è da agosto che non mettevo il culo su una moto.. però non nascondo di essere "due dita" fuori forma :D
nel giretto che ho fatto ieri sono stato colto da una grave forma di "sindrome da moto nuova" mischiata con un 4 chili buoni di ruggine.. gomme finite e strada a tratti umida..
fatto sta che su dal passo salivo con un'agilità degna di un ducato 7 posti :p
al primo retilineo extraurbano la famosa "sindrome da moto nuova" si è aggravata nella variante "ora tiro almeno 4 marcie al limitatore"
ho scalato fino alla seconda ( per restare in tuta sicurezza :p ) posizione kamikaze e via
l'insistente bagliore bianco complice di "qualche sbachettata" mi hanno suggerito la terza prima del limitatore
in terza invece è ancora peggio :eek:
quel flash di cambiata è veramente fastidioso non sono riuscito a leggere il contagiri ma i 190 li ho letti :mc:
poi è finito il retilineo :p
ho provato ad impostare un cambio di direzione veloce :stordita:
la moto è agile eh... solo che il peso si sente tutto.. sopratutto sul veloce.. ma nonostante tutto sembra di avere l'anteriore di polistirolo :fagiano:
ad ora il voto è da 8 e mezzo
a sfavore le marcie veramente troppo troppo lunghe
un'anteriore abbastanza meno carico del mitico 250ino :oink:
e un pochetto pure il peso :stordita:
per un test totale ci vorranno mesi
prima devo prenderci un minimo la mano cambiare gomme pastiglie e regolare assetto :cry:
The March
05-03-2008, 22:31
allora sei ringiovanito di 5.... e allegerito di quanto (nel portafoli... :asd: ) :rotfl:
ahh come siete materiali :rolleyes: :stordita:
il giocattolino mi è costato 7200 cucuzze :fagiano:
però si è pagato il passaggio e il bollo :stordita: non sono riuscito a dire no :doh:
poi è come nuova.. ha 5500km indicati e da subito il pignone nuovo..
oggi mi ha dato i pezzi orignali sono ancora imbustati nelle confezioni di quando te la spediscono :oink:
The March
06-03-2008, 01:28
onboard del giretto di cui vi parlavo :O
Link (http://www.motoblog.it/post/10347/yamaha-r6-2008-provata-in-pista-a-sugo)
Non datemi del fermone li non si vede ma c'era del bagnato a chiazze :sofico:
scherzi a parte quella è la 2008 ma dovrebbe essere quasi identica
mi "consola" che i 190 indicati di terza erano un'attimo prima del limitatore :stordita:
Ah, cyra....che tu sappia la nostra monta le H7?
Si. ha due H7 , una per l'anabbagliante e una per l'abbagliante.
Cò,a,òz,òa
ragazzi una domanda
ho intenzione di fare la patente per la depotenziata e avendo già la A1 vorrei farla da privatista. ho letto che ci saranno le classiche prove quali l'8, lo slalom ecc ma mi faranno fare anche la prova su strada? penso di si ma come fanno a dirmi che strada prendere? alla scuola guida avevano il casco con l'auricolare e mi hanno fatto usare quello, me lo faranno usare anche da privatista? o non mi fanno fare la prova su strada? :D
ragazzi una domanda
ho intenzione di fare la patente per la depotenziata e avendo già la A1 vorrei farla da privatista. ho letto che ci saranno le classiche prove quali l'8, lo slalom ecc ma mi faranno fare anche la prova su strada? penso di si ma come fanno a dirmi che strada prendere? alla scuola guida avevano il casco con l'auricolare e mi hanno fatto usare quello, me lo faranno usare anche da privatista? o non mi fanno fare la prova su strada? :D
Se ti dico che facendola in scuola guida senza fare nemmeno una guida o al massimo una fai prima e risparmi in salute e moneta?
Il gioco non vale la candela.
per il ringiovanito meglio non dirlo troppo forte :p
oggi ero indolenzito manco avessi corso la maratona in due ore e mezza :D
quasi non riuscivo a fare e scale e anche le spalle hanno sofferto abbastanza :p
va bene che è da agosto che non mettevo il culo su una moto.. però non nascondo di essere "due dita" fuori forma :D
nel giretto che ho fatto ieri sono stato colto da una grave forma di "sindrome da moto nuova" mischiata con un 4 chili buoni di ruggine.. gomme finite e strada a tratti umida..
fatto sta che su dal passo salivo con un'agilità degna di un ducato 7 posti :p
al primo retilineo extraurbano la famosa "sindrome da moto nuova" si è aggravata nella variante "ora tiro almeno 4 marcie al limitatore"
ho scalato fino alla seconda ( per restare in tuta sicurezza :p ) posizione kamikaze e via
l'insistente bagliore bianco complice di "qualche sbachettata" mi hanno suggerito la terza prima del limitatore
in terza invece è ancora peggio :eek:
quel flash di cambiata è veramente fastidioso non sono riuscito a leggere il contagiri ma i 190 li ho letti :mc:
poi è finito il retilineo :p
ho provato ad impostare un cambio di direzione veloce :stordita:
la moto è agile eh... solo che il peso si sente tutto.. sopratutto sul veloce.. ma nonostante tutto sembra di avere l'anteriore di polistirolo :fagiano:
ad ora il voto è da 8 e mezzo
a sfavore le marcie veramente troppo troppo lunghe
un'anteriore abbastanza meno carico del mitico 250ino :oink:
e un pochetto pure il peso :stordita:
per un test totale ci vorranno mesi
prima devo prenderci un minimo la mano cambiare gomme pastiglie e regolare assetto :cry:
Il tuo test mi interessa parecchio perché fra 1-2 anni avrei inquadrato l'R6 2008..
fanciulli, attenzione alle R6 che hanno il cambio di burro cinese, pensavo fosse risolto e invece ancora sulla '07 il problema si ripresenta spesso (specie dopo l'uso in pista)
The March
07-03-2008, 09:38
Se ti dico che facendola in scuola guida senza fare nemmeno una guida o al massimo una fai prima e risparmi in salute e moneta?
Il gioco non vale la candela.
mboh io avevo speso circa 10€+ 33,60 se non ricordo male
nel mio caso da dietro l'esaminatore in macchina mette le freccie per farti capire dove andare ;)
The March
07-03-2008, 09:39
fanciulli, attenzione alle R6 che hanno il cambio di burro cinese, pensavo fosse risolto e invece ancora sulla '07 il problema si ripresenta spesso (specie dopo l'uso in pista)
:mbe:
ma
è una jappan.. non si può rompere io l'ho comprata apposta :O
SuperMario=ITA=
07-03-2008, 09:41
mboh io avevo speso circa 10€+ 33,60 se non ricordo male
nel mio caso da dietro l'esaminatore in macchina mette le freccie per farti capire dove andare ;)
a me ha provato a dare il walkie talkie con l'auricolare...ma appurato che non funzionava mi ha spiegato il percorso, poi ci seguiva (eravamo in 2 moto alla volta), e mi ha anche ostiato dietro perchè rispettavo i limiti di velocità (cantiere con segnale 40km/h) :asd:
The March
07-03-2008, 09:42
Il tuo test mi interessa parecchio perché fra 1-2 anni avrei inquadrato l'R6 2008..
beh.. la prima impressione è semplicissima.. la strada le sta molto stretta.. basta che guardi le velocità nelle diverse marcie del video in pista
in seconda passa i 160 e prima dei 8k giri vai a passeggio.. per muoverti devi fare almeno 10000.. credo siano 90km/h indicati circa
nelle strade dove vado io tutte tornanti e curve strette.. non è il massimo :stordita:
:mbe:
ma
è una jappan.. non si può rompere io l'ho comprata apposta :O
non ce n'è stato uno tra i miei compagni di merende con l'R6 che non abbia avuto problemi al cambio......o loro sono disgraziati (possibilissimo) o il guaio c'è.........
The March
07-03-2008, 09:49
non ce n'è stato uno tra i miei compagni di merende con l'R6 che non abbia avuto problemi al cambio......o loro sono disgraziati (possibilissimo) o il guaio c'è.........
beh in effetti anche io ho un problema al cambio :sofico:
appena presa ho girato il cambio e l'asta del rinvio tocca sulla carena.. :mbe:
un tizio mi ha detto che ha risolto mettendo due rondelle per allargare la carena..
appena posso guardo meglio :D
comunque il cambio mi è sembrato molto buono.. più pesante di quello del duemezzino ma buono :stordita:
IcEMaN666
07-03-2008, 09:55
:mbe:
ma
è una jappan.. non si può rompere io l'ho comprata apposta :O
anche io ho pensato la stessa cosa quando ho comprato la gixxer:asd:
Pucceddu
07-03-2008, 10:06
:mbe:
ma
è una jappan.. non si può rompere io l'ho comprata apposta :O
:sofico:
beh in effetti anche io ho un problema al cambio :sofico:
appena presa ho girato il cambio e l'asta del rinvio tocca sulla carena.. :mbe:
un tizio mi ha detto che ha risolto mettendo due rondelle per allargare la carena..
appena posso guardo meglio :D
comunque il cambio mi è sembrato molto buono.. più pesante di quello del duemezzino ma buono :stordita:
E bono co sto' confronto col 250 su, e' come paragonare una bici ad uno scooter... :stordita:
anche io ho pensato la stessa cosa quando ho comprato la gixxer:asd:
ri-:sofico:
E bono co sto' confronto col 250 su, e' come paragonare una bici ad uno scooter... :stordita:
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
occhio ai fulmini se dici delle bestemmie :asd:
beh in effetti anche io ho un problema al cambio :sofico:
appena presa ho girato il cambio e l'asta del rinvio tocca sulla carena.. :mbe:
un tizio mi ha detto che ha risolto mettendo due rondelle per allargare la carena..
appena posso guardo meglio :D
comunque il cambio mi è sembrato molto buono.. più pesante di quello del duemezzino ma buono :stordita:
Ah! subito il cambio rovesciato? eredità del 250 immagino, pure io lo uso così.
Niente da dire, quello del 250 è un buon cambio, non si impunta e non perde una marcia.
Mio fratello ha detto che il cambio del cagiva 125 era molto più pesante di quello dell' R6 primo modello.
pesante e leggero?non è da questo che si giudica l'affidabilità del cambio.........
The March
07-03-2008, 10:58
E bono co sto' confronto col 250 su, e' come paragonare una bici ad uno scooter... :stordita:
no, è esattamente come confrontare una moto da corsa con un prodotto commerciale fatto per essere venduto ;)
The March
07-03-2008, 11:01
pesante e leggero?non è da questo che si giudica l'affidabilità del cambio.........
infatti io non sto parlando dell'affidabilià ma di come mi è sembrato nei primi 25km che ci ho fatto :D
Pucceddu
07-03-2008, 11:02
no, è esattamente come confrontare una moto da corsa con un prodotto commerciale fatto per essere venduto ;)
io non so che 250 tu abbia avuto, ma l'idea che un r6 sia componentisticamente anche lontanamente paragonabile ad un duemmezzo, mi rende perplesso :confused:
Che palle , è messa pioggia anche domani !! :muro: :muro: :muro:
Ckmakaaknm
infatti io non sto parlando dell'affidabilià ma di come mi è sembrato nei primi 25km che ci ho fatto :D
ah...ok ok......comunque come funzionamento è buono.......per 25000......se sei fortunato.......altrimenti per 12500.......... :D
IcEMaN666
07-03-2008, 11:39
Che palle , è messa pioggia anche domani !! :muro: :muro: :muro:
Ckmakaaknm
qui piove ininterrottamente da 2 giorni, e le previsioni dicono che continua fino a lunedi:mbe:
mi sa che la moto la riprendo domenica 16 per il maremmatreffen:muro:
qui piove ininterrottamente da 2 giorni, e le previsioni dicono che continua fino a lunedi:mbe:
mi sa che la moto la riprendo domenica 16 per il maremmatreffen:muro:
Ho tenuto la moto in garage tutto l'inverno e ora che è dal meccanico all' APERTO viene giù tutta l'acqua che non era venuta.
Già mi vedo i germogli di ruggine sugli scarichi...
io non so che 250 tu abbia avuto, ma l'idea che un r6 sia componentisticamente anche lontanamente paragonabile ad un duemmezzo, mi rende perplesso :confused:
Mica la regalavano con le patatine. :D
Se c'è una cosa che non si rompe e funziona perfettamente è il cambio del 250. Ovvio che un R6 nuova ha altre soluzioni tecniche, ma se mi dite che ha problemi dopo 12500-25000 km preferisco il cambio dell' Rs250
non ce n'è stato uno tra i miei compagni di merende con l'R6 che non abbia avuto problemi al cambio......o loro sono disgraziati (possibilissimo) o il guaio c'è.........
Il cambio yamaha mi è sempre sembrata la cosa peggiore in assoluto della yamaha....
Nella versione di r6 che provai io si inpuntava molto facilmente, era estremamente impreciso e rumoroso....
Veramente pessimo.... :mbe:
Il bello è che si diceva che era già migliorato xchè è sempre stato il neo delle yamaha.... :asd:
Nelle ultime versioni nn so come sia ma se hanno mantenuto lo stesso schema dubito sia eccezzionale..... :O
PS Il 250 è pur sempre 1 giocattolo, x quanto sia efficace rimane sempre molto grezza...
Fondamentalmente la sua fortuna sta nel peso contenutissimo e nel baricentro basso, per il resto nn è che sia poi chissà cosa tecnicamente parlando...
Se facessero oggi 1 250 2T a partire dagli schemi delle attuali 600 con tutte le raffinatezze del caso volerebbe letteralmente.....
E' 1 questione d'età semplicemente, la tecnologia va avanti..... ;)
ciao
Pucceddu
07-03-2008, 21:22
Ho tenuto la moto in garage tutto l'inverno e ora che è dal meccanico all' APERTO viene giù tutta l'acqua che non era venuta.
Già mi vedo i germogli di ruggine sugli scarichi...
Mica la regalavano con le patatine. :D
Se c'è una cosa che non si rompe e funziona perfettamente è il cambio del 250. Ovvio che un R6 nuova ha altre soluzioni tecniche, ma se mi dite che ha problemi dopo 12500-25000 km preferisco il cambio dell' Rs250
Vabbè ma grazie al cazz...
Le potenze in gioco sono diversissime...
Vabbè ma grazie al cazz...
Le potenze in gioco sono diversissime...
spero che con la progettazione della moto tengano conto di tali forze..... sennò i nuovi mille si cambierebbero rapporti igni 6000km :asd: ;)
qui piove ininterrottamente da 2 giorni, e le previsioni dicono che continua fino a lunedi:mbe:
mi sa che la moto la riprendo domenica 16 per il maremmatreffen:muro:
Alla fine son uscito oggi..niente di che... tutta strada dritta , diciamo uscita " per servizio " , tanto per non far ovalizzare le gomme e scaricare la batteria...
C,aò,.zò.,a
IcEMaN666
08-03-2008, 00:39
Alla fine son uscito oggi..niente di che... tutta strada dritta , diciamo uscita " per servizio " , tanto per non far ovalizzare le gomme e scaricare la batteria...
C,aò,.zò.,a
qui acqua a secchi fino alle 8:muro:
domani pioggia e dopodomani pure...mi sa che riempio di benza il serbatoio e amen fino al 16:rolleyes:
daniluzzo
08-03-2008, 04:06
Buonaseeeeeeeraaaaaaaa :D
E' ormai giunto il momento: il 25 marzo mi porto la moto qui', nella fredda e nebbiosa padania :O
Breve tratto fino a Palermo, poi nave fino a Genova e da li' circa 300 Km fino a casa.
Avevo pensato che potrebbe essere il momento di comprare un paio di guanti tecnici. Niente di professionale, s'intende, ma nemmeno di quelli del Lidl.
Chi mi consiglia qualcosa, sia per quanto riguarda i modelli che i colori?
Denghiu :stordita:
Il cambio yamaha mi è sempre sembrata la cosa peggiore in assoluto della yamaha....
Nella versione di r6 che provai io si inpuntava molto facilmente, era estremamente impreciso e rumoroso....
Veramente pessimo.... :mbe:
Il bello è che si diceva che era già migliorato xchè è sempre stato il neo delle yamaha.... :asd:
Nelle ultime versioni nn so come sia ma se hanno mantenuto lo stesso schema dubito sia eccezzionale..... :O
PS Il 250 è pur sempre 1 giocattolo, x quanto sia efficace rimane sempre molto grezza...
Fondamentalmente la sua fortuna sta nel peso contenutissimo e nel baricentro basso, per il resto nn è che sia poi chissà cosa tecnicamente parlando...
Se facessero oggi 1 250 2T a partire dagli schemi delle attuali 600 con tutte le raffinatezze del caso volerebbe letteralmente.....
E' 1 questione d'età semplicemente, la tecnologia va avanti..... ;)
ciao
ovvio per questo mi accontenterei di questa
http://www.flashmotor.it/images/Honda_RS250R.jpg
:sbav: :sbav:
oggi ho fatto 100 Km per prendermi la batteria sigillata, 3€ di metano :asd: e 50€ di batteria (4h 12v yuasa)
Pucceddu
08-03-2008, 12:18
vash se hai 17 anni per 500E la honda organizza tornei su 250 mi pare (o 125?)
Nei 500 e' incluso tutto, pure la moto!!
Io ci andrei di corsa :)
vash se hai 17 anni per 500E la honda organizza tornei su 250 mi pare (o 125?)
Nei 500 e' incluso tutto, pure la moto!!
Io ci andrei di corsa :)
mi sa che ha appena fatto i 18 dato che ha fatto la maturità e in SPA chiedeva cosa votare :asd:
a maggio sto per i 20... :cry: sono nato il giorno della festa della mamma, 8 maggio!
Altrimenti tutti i trofei che ci sono in giro me li sarei fatti di corsa.
Cmq mi sa che voto grillo :asd:!
Alpha Centauri
08-03-2008, 12:45
qui piove ininterrottamente da 2 giorni, e le previsioni dicono che continua fino a lunedi:mbe:
mi sa che la moto la riprendo domenica 16 per il maremmatreffen:muro:
Ma fai una tirata andata e ritorno per la Toscana?? Ocio che son tanti km eh!
Buonaseeeeeeeraaaaaaaa :D
E' ormai giunto il momento: il 25 marzo mi porto la moto qui', nella fredda e nebbiosa padania :O
Breve tratto fino a Palermo, poi nave fino a Genova e da li' circa 300 Km fino a casa.
Avevo pensato che potrebbe essere il momento di comprare un paio di guanti tecnici. Niente di professionale, s'intende, ma nemmeno di quelli del Lidl.
Chi mi consiglia qualcosa, sia per quanto riguarda i modelli che i colori?
Denghiu :stordita:
Consiglio sui colori?? :confused:
Prenditi dei buoni guanti tecnici in pelle con protezioni vari (carbonio, resine termoplastiche etc....).
Come guanti mi trovo molto bene con Dainese. Meno con alpinestar. Oppure spidi.....
The March
08-03-2008, 13:02
vash se hai 17 anni per 500E la honda organizza tornei su 250 mi pare (o 125?)
Nei 500 e' incluso tutto, pure la moto!!
Io ci andrei di corsa :)
5900€ :stordita:
poi comunque ti mangiano vivo e finisci la gara con tre giri in meno rispetto al primo :p
mica son pivelli a caso eh :stordita:
parlavi di questo no?
http://www.hondaitalia.com/Moto/hondaamico/Iniziative/juniortrophy/
Pucceddu
08-03-2008, 13:13
5900€ :stordita:
poi comunque ti mangiano vivo e finisci la gara con tre giri in meno rispetto al primo :p
mica son pivelli a caso eh :stordita:
parlavi di questo no?
http://www.hondaitalia.com/Moto/hondaamico/Iniziative/juniortrophy/
Si, ma a me e' arrivata una mail dove diceva proprio 500E :mc:
Stivmaister
08-03-2008, 13:14
A qualcuno può interessare una coppia di terminali per Aprilia RS 250?
http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=316832
IcEMaN666
08-03-2008, 13:15
Ma fai una tirata andata e ritorno per la Toscana?? Ocio che son tanti km eh!
si tutta tirata, purtroppo sabato sera devo lavorare e non potevo dire di no:mc:
lo so che son tanti km, ma cmq facciamo autostrada al 90% per il trasferimento, poi il giretto lì non è impegnativissimo (son 80km circa)...
sarà una ammazzata ma ne vale la pena :D
si tutta tirata, purtroppo sabato sera devo lavorare e non potevo dire di no:mc:
lo so che son tanti km, ma cmq facciamo autostrada al 90% per il trasferimento, poi il giretto lì non è impegnativissimo (son 80km circa)...
sarà una ammazzata ma ne vale la pena :D
xchè pensi di riuscire a lavorare la sera vero? :rotfl:
IcEMaN666
08-03-2008, 13:42
xchè pensi di riuscire a lavorare la sera vero? :rotfl:
lavoro sabato sera poi la domenica mattina parto...la domenica sera ovviamente NON lavoro
lavoro sabato sera poi la domenica mattina parto...la domenica sera ovviamente NON lavoro
ambè è già diverso..... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695870
ma solo a me sembra ci sia qualcosa che non quadra?:confused:
Alpha Centauri
08-03-2008, 14:53
si tutta tirata, purtroppo sabato sera devo lavorare e non potevo dire di no:mc:
lo so che son tanti km, ma cmq facciamo autostrada al 90% per il trasferimento, poi il giretto lì non è impegnativissimo (son 80km circa)...
sarà una ammazzata ma ne vale la pena :D
Io per salire in Toscana ne feci 750, e manco ti racconto come son tornato alle 10 di sera..... 13 ore fuori, 11 di guida. Spalle rotte e culo piatto. :eek:
Spero per te che siano meno.
Ps occhio che per certi versi l'autostrada è più stancante: con una supersportiva sicuramente meno, ma quando stai per un'ora e passa ad una piotta e ottanta fisso il collo, la testa e la cervicale si massacrano se non stai ben portetto.
Inoltre se stai sempre seduto nella stessa posizione ti si blocca la circolazione sui glutei, e quando te ne rendi conto è troppo tardi (nel senso che sei già tutto un dolore).
Ti consiglio di farti dare qualche dritta prima di partire, e di fare un'uscitella di almeno 500 km di prova. Ci vuole un po' di arte per risparmiarsi (polsi, glutei, tendini etc). Anche perchè se vai in Toscana sarà per affrontare un po' di bei passi appenninici, e se ci arrivi già stanco.....
Occhio ai velox ed i tutor sull'A1 se prendi quella.
Io sono salito e sceso con la Flaminia. Al ritorno, al buio e con 650 km già sulle spalle, mi volevo sparare, non mi passava più....
Poi il 16 mi sa che manco sarà già scattata l'ora legale.
Stivmaister
08-03-2008, 14:55
si tutta tirata, purtroppo sabato sera devo lavorare e non potevo dire di no:mc:
lo so che son tanti km, ma cmq facciamo autostrada al 90% per il trasferimento, poi il giretto lì non è impegnativissimo (son 80km circa)...
sarà una ammazzata ma ne vale la pena :D
Heilà!!! ;)
Che moto usi?
IcEMaN666
08-03-2008, 15:03
Io per salire in Toscana ne feci 750, e manco ti racconto come son tornato alle 10 di sera..... 13 ore fuori, 11 di guida. Spalle rotte e culo piatto. :eek:
Spero per te che siano meno.
Ps occhio che per certi versi l'autostrada è più stancante: con una supersportiva sicuramente meno, ma quando stai per un'ora e passa ad una piotta e ottanta fisso il collo, la testa e la cervicale si massacrano se non stai ben portetto.
Inoltre se stai sempre seduto nella stessa posizione ti si blocca la circolazione sui glutei, e quando te ne rendi conto è troppo tardi (nel senso che sei già tutto un dolore).
Ti consiglio di farti dare qualche dritta prima di partire, e di fare un'uscitella di almeno 500 km di prova. Ci vuole un po' di arte per risparmiarsi (polsi, glutei, tendini etc). Anche perchè se vai in Toscana sarà per affrontare un po' di bei passi appenninici, e se ci arrivi già stanco.....
Occhio ai velox ed i tutor sull'A1 se prendi quella.
Io sono salito e sceso con la Flaminia. Al ritorno, al buio e con 650 km già sulle spalle, mi volevo sparare, non mi passava più....
Poi il 16 mi sa che manco sarà già scattata l'ora legale.
sono 170km dal raccordo, circa 250 da casa mia.
quindi 500 + il giro, che sono 80km
calcola però che il giro è di mattina e poi pranziamo, quindi c'è una buona pausa.
penso che ocn un pò di mal di chiappe la si può fare senza problemi :)
Heilà!!! ;)
Che moto usi?
gixxer 750 k7
Stivmaister
08-03-2008, 15:07
s
gixxer 750 k7
Hai una fotina?
Alpha Centauri
08-03-2008, 15:12
Solo 580 da casa tua? Sicuro che non sia un giro a Viterbo?? :asd:
Vabbè, 580 se po' fa, ma comunque è utile risparmiarsi un pochetto, perchè se dovessi avere problemini anche solo a 400 km, poi diventa una rottura (anche se a casa si torna sempre :D ).
IcEMaN666
08-03-2008, 15:18
Hai una fotina?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20197614&postcount=29702
Solo 580 da casa tua? Sicuro che non sia un giro a Viterbo?? :asd:
Vabbè, 580 se po' fa, ma comunque è utile risparmiarsi un pochetto, perchè se dovessi avere problemini anche solo a 400 km, poi diventa una rottura (anche se a casa si torna sempre :D ).
SOLO 580? sarebbe come arrivare a milano eh:eek:
andiamo in bassissima toscana...a casteldelpiano (GR).
purtroppo la piaga delle chiappe partite e ritorno a casa da fare l'ho già provato...speriamo che non riaccada:(
Alpha Centauri
08-03-2008, 15:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20197614&postcount=29702
SOLO 580? sarebbe come arrivare a milano eh:eek:
andiamo in bassissima toscana...a casteldelpiano (GR).
purtroppo la piaga delle chiappe partite e ritorno a casa da fare l'ho già provato...speriamo che non riaccada:(
Fidati se ti dico solo ;) .
E' un po' più del giretto classico di giustezza sulla millecurve :oink: .
Ed in autostrada, du cojons a parte, son fattibili, anche se sui polsi e gomiti ti stancherai col gixxer.
Io appunto, per salire in toscana (ma la parte interna, al confine con Umbria ed Emilia per intenderci) evitando l'autostrada ho fatto 750 km, con circa 150 - 200 di dritto. :read:
Ps a Grosseto puoi andare anche con l'aurelia.
IcEMaN666
08-03-2008, 15:33
a me 580 con la mia moto sembrano già una enormità:mc:
per l'autostrada speriamo passi in fretta, mi piazzo a 140 di tachimetro e chi s'è visto s'è visto... al limite mi sdraio sul serbatoio:asd:
p.s.: terribile la cera che c'avevo sulle gomme in quella foto:fagiano:
Io per salire in Toscana ne feci 750, e manco ti racconto come son tornato alle 10 di sera..... 13 ore fuori, 11 di guida. Spalle rotte e culo piatto. :eek:
Spero per te che siano meno.
Ps occhio che per certi versi l'autostrada è più stancante: con una supersportiva sicuramente meno, ma quando stai per un'ora e passa ad una piotta e ottanta fisso il collo, la testa e la cervicale si massacrano se non stai ben portetto.
Inoltre se stai sempre seduto nella stessa posizione ti si blocca la circolazione sui glutei, e quando te ne rendi conto è troppo tardi (nel senso che sei già tutto un dolore).
Ti consiglio di farti dare qualche dritta prima di partire, e di fare un'uscitella di almeno 500 km di prova. Ci vuole un po' di arte per risparmiarsi (polsi, glutei, tendini etc). Anche perchè se vai in Toscana sarà per affrontare un po' di bei passi appenninici, e se ci arrivi già stanco.....
Occhio ai velox ed i tutor sull'A1 se prendi quella.
Io sono salito e sceso con la Flaminia. Al ritorno, al buio e con 650 km già sulle spalle, mi volevo sparare, non mi passava più....
Poi il 16 mi sa che manco sarà già scattata l'ora legale.
Si pure io avrò fatto quei km il giorno dell' uscita...
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
:asd::asd::asd::asd:
Vabbè dai compenso con il fatto che non ho visto un metro di autostrada! :) A scendere dalla raticosa con 2 marce... si vede che il cavo della frizione era già alla frutta, anche il pilota non era messo bene. :p
Io fra una cazzata e un'altra ne ho fatti, se non sbaglio, 460 :eek: Più di 300 di curve :eek:
Alpha Centauri
08-03-2008, 18:30
Si pure io avrò fatto quei km il giorno dell' uscita...
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:
Vabbè dai compenso con il fatto che non ho visto un metro di autostrada! :) A scendere dalla raticosa con 2 marce... si vede che il cavo della frizione era già alla frutta, anche il pilota non era messo bene. :p
Si vabbè, ma il pilota era alla frutta di suo, per altri motivi! non diamo la colpa alla frizione! :asd:
Comunque, come dicevo, pure l'autostrada ha i suoi svantaggi: senza cupolino ti spacchi. E le chiappe sempre immobili gridano vendetta. Son partito sano e sono tornato con le emorroidi!! :help: E la noia acuisce la stanchezza.
Io fra una cazzata e un'altra ne ho fatti, se non sbaglio, 460 :eek: Più di 300 di curve :eek:
Mi sa che ti sbagli :D
'cci vostri: il giorno prima ancora che stavate a tentar di convincermi che facevamo lo stesso chilometraggio!! :banned:
Il prossimo raduno lo organizzo ad Ostia beach!! :asd: :asd:
Mi sa che ti sbagli :D
2 x Casa mia <-> Pontassieve = 2 x 85 Km
2 x Pontassieve <-> Poppi (Croce ai Mori) = 2 x 53 Km
2 x Pontassieve <-> Poppi (Passo della Consuma) = 2 x 35 Km
2 x Poppi <-> Pieve S. Stefano (Passo dello Spino) = 2 x 44 Km
Totale passi: 264 Km
Totale giornata: 434 Km
In effetti erano un po' meno, ma non tanti meno ;)
domani sera la vado a prendere finalmente :cry:
IcEMaN666
11-03-2008, 23:34
niente maremma:muro: :muro:
mi son disintegrato una caviglia giocando a calcetto: distorsione e 5gg a letto con piede alzato..c'ho una caviglia che è più grossa della coscia:(
anzi, se qualcuno vuole andare gli regalo l'acconto del ristorante.
Oggi girettino per sopralluogo cena veneta del 28.
In un paesello qui in campagna , mi han fermato i vigili :O
Niente di che , controllo patente libretto assicurazione.
Poi solite raccomandazioni d'andare piano ecc ecc.
Comunque piano ci son andato pure , dato che in campagna le strade erano davvero schifose...
Minghia però , comincia bene la nuova stagione :asd: :asd:
Cl,malm,zlm,a
Ieri mattina ho portato la moto dal meccanico a Firenze...questa mattina mi telefona e mi dice che è pronta: ha rifatto la guarnizione del cilindro verticale (ha dovuto togliere il motore dal telaio), rimesso a posto le valvole e tarato il CO...190€ e pensare che all'assistenza Ducati mi avevano chiesto 350€ solo per il primo lavoro :D
Stivmaister
13-03-2008, 12:00
Ma quanti di voi hanno provato il circuito di Franciacorta in provincia di Brescia?
Merda oggi mi ha superato sotto casa una buell credo, solo che era almeno un 1000 bicilindrico con una coda corta e che aveva il suono di scarico più aperto e bello che abbia mai sentito. Scarico a tromboncino a dx. Personalizzata fino all' osso credo, dico buell perchè ho intravisto i freni a disco perimetrali credo.
motobaristi, guardate un po' qua:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080320.index
o siete troppo fighetti?:D
io consiglio a tutti la borsa da serbatoio, davvero ben fatta :cool:
IcEMaN666
13-03-2008, 18:16
io mi prendo la calzamaglia e forse la maglietta se è antivento..nient'altro mi interessa sinceramente:stordita:
La borsa non è male, mi sa che la passo a prendere, anche se credo che non riuscirò a vedere la strumentazione con la borsa montata.
Io compro questo....
link (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080320.p.Set_candele_pasquali)
fa troppo figo :cool: :cool:
:O
io l'anno scorso presi la borsa, l'interfono (per 10€ non è malvagio), gli scaldaginocchia e il mini pronto soccorso (troppo simpatico, ha anche la coperta termina in alluminio, molto E.R. :sofico: )
quest'anno casomai prendo maglietta e calzamaglia
Io compro questo....
link (http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080320.p.Set_candele_pasquali)
fa troppo figo :cool: :cool:
:O
ma poi è utile anche di sera, così si è + visibili
:rotfl:
l'interfono (per 10€ non è malvagio)
Ci puoi collegare il cellulare ?
Ci puoi collegare il cellulare ?
no, ma una sorgente audio esterna tramite minijack si
no, ma una sorgente audio esterna tramite minijack si
Quindi potrei smontare le cuffie del cellulare e montarci un jack :D Tanto ne ho due di cuffie...
Quindi potrei smontare le cuffie del cellulare e montarci un jack :D Tanto ne ho due di cuffie...
in teoria si e vedi come va ;)
sennò chiami lui
http://www.typophile.com/files/MacGyver_iso.jpg
:D
motobaristi, guardate un po' qua:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080320.index
o siete troppo fighetti?:D
io consiglio a tutti la borsa da serbatoio, davvero ben fatta :cool:
Confermo per la borsa.
Io farò un pensierino alla maglia.
Cò,aò,zò,a
The March
14-03-2008, 10:28
motobaristi, guardate un po' qua:
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages/c.o.20080320.index
o siete troppo fighetti?:D
io consiglio a tutti la borsa da serbatoio, davvero ben fatta :cool:
io sono troppo fighetto :O
ho preso entrambe i caschi integrali ( quello da strada mi si sta smontando la mascherina per far passare l'aria e si appanna troppo facilmente)
ma per il prezzo direi ok 110% :p
mio padre ha preso i guanti ( BMWista ) sono ancora li sigillati non sembrano affatto male
l'interfono lo ha provato con mia madre.. mi ha detto che funzionicchia.. se non si è in autostrada :fagiano:
la fascia lombare è molto utile d'inverno ( per mio padre che ha quasi 60 anni e un'operazione alla schiena d'inverno senza quella non si muove :p )
la maglia la ho funziona molto bene ( ancne se il weekend mostra un po troppo la buzza da birra della serata precedente ) asciuga il sudore e lascia passare l'aria.. però l'ho usata poco.. io so troppo zingaro per quelle cose
la tuta da motociclista non so se è quella che ho io.. moooolto larga e grande
io l'ho usata come antipioggia ( e antifango al mugello st'anno :stordita: ) direi che finchè non ci si tuffa in acqua non ci si bagna.. testata per 40 minuti di pioggia monsonica :fagiano:
il bloccadisco lo ho :stordita: però il giorno dopo l'acquisto di fronte al mio ufficio ne ho visto uno spezzato in due :mc:
La borsa la aveva presa mio padre.. ben fatta.. comoda non troppo grossa poi però ha trovato sulla baia la borsa ufficiale della bmw usata ma pari al nuovo ad un prezzo stracciato ( il doppio di quello della lidl :p ) e dice che non c'è paragone
ho pure la giacca da uomo per andarci al lavoro in vespa ogni giorno sia d'estate che d'inverno grazie all'imbottitura
il prezzo è basso la differenza di qualità si vede.. soffre un po l'aqua..
le protezioni le ho tolte perchè si muovevano un po troppo e si è un po "sformata"
certo 70€ mi sembravano già troppi ma il pensiero di pagarne almeno il doppio per un'altra simile.. :p
ci ho fatto un paio di scivolatine da fermo strusciando la manica e gomito e non se n'è nemmeno accorta
nel lotto voto i caschi, a quel prezzo non se ne trovano propio e gli interni mi sembrano molto buoni
Che palle...alla Lidl vicino casa mia non ci sono la borsa e l'interfono...
IcEMaN666
14-03-2008, 10:48
ma non erano dal 20 Marzo?:mbe:
ma non erano dal 20 Marzo?:mbe:
Sì :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
IcEMaN666
14-03-2008, 10:50
Sì :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
:stordita:
Che palle...alla Lidl vicino casa mia non ci sono la borsa e l'interfono...
ovvio, dato che la promozione deve ancora iniziare ! :ciapet: :ciapet:
clmaz,l;a
ovvio, dato che la promozione deve ancora iniziare ! :ciapet: :ciapet:
clmaz,l;a
l'orologio biologico di cionci corre!!!!!!se perde un momento si trova a 59 anni con 3 figli, una station wagon col portapacchi e una pensione a Marina di Massa prenotata per 2 settimane ad Agosto! :D
l'orologio biologico di cionci corre!!!!!!se perde un momento si trova a 59 anni con 3 figli, una station wagon col portapacchi e una pensione a Marina di Massa prenotata per 2 settimane ad Agosto! :D
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
l'orologio biologico di cionci corre!!!!!!se perde un momento si trova a 59 anni con 3 figli, una station wagon col portapacchi e una pensione a Marina di Massa prenotata per 2 settimane ad Agosto! :D
:cry: :cry: :cry:
Comunque ho ripreso la bimba...e fra pochino mi stampo su un ciglio, salitona...tiro la terza fino al limitatore e vado bello lungo :D
Ci sta che regolando la "carburazione" (mi ha detto che era tarato molto magro) la moto mi vada più forte ? In quel tratto ho sempre fatto così e non sono mai andato lungo :boh:
Magari non sono più abituato :D
Comunque godo :O
Domani mattina prima giratina della stagione, incrociamo le dita per il tempo :sperem:
Ecco il riepilogo dell'intervento:
Scodellino ritorno 5.60 mm 7.36 €
Registro bilanciere 2.80 mm 3.10 €
4 x Semianelli 6.56 €
2 x Anello tenuta 1.56 €
Anello 0.32
Manodopera 6 ore 180€
Registrazione valvole
Regolazione potenziometro
Controllo CO
Sconto: -8.90 €
Totale 190€
E notare che ha smontato il motore dal telaio per rifare la guarnizione del cilindro...se considerate che alla Ducati (e da tutti i meccanici della zona) mi avevano chiesto 350€ solo per rifare la guarnizione del cilindro, pensate a quanto sono contento :D
dove vai di bello?
Non ne ho idea ancora, ma qualcosa di corto, alle 13:30 devo essere a casa e si parte alle 10:30, vuoi venire ? Probabilmente si farà la porrettana. Se vuoi venire chiamami, tanto il numero ce l'hai, se non ci si becca qui...
eh se era di pomeriggio venivo anche,ma vi va bene,domattina sono a lavorare...potete andare tranquilli!! :asd:
io ci sono andato poco fa a sperimentare la tenica del controsterzo,e sono abbastanza soddisfatto(si,di non essermi piantato in un palo della luce...)
io ci sono andato poco fa a sperimentare la tenica del controsterzo
:eek: allora stai andando forte ? Io ho sempre paura a dargli di controsterzo...purtroppo fino a quando non cambio la gomma davanti (appena viene un po' di caldo) ho deciso di non provarci più. La moto scende troppo di colpo...è consumata a V...
Quindi presto ci piazzo le M3...e poi ci rimetto le Diablo a fine stagione prima di venderla (se la vendo)...
ho preso il caricabatterie alla LIDL :yeah:
ho preso il caricabatterie alla LIDL :yeah:
Ma quale ? Questa mattina sono stato alla Lidl ( :grrr: ) e c'era solo un trasformatorino a 12 Volt con le pinze per collegarlo alla batteria !!! Quello che ho preso l'altra volta alla Lidl era tutt'altra cosa, permetteva di caricare 3 tipi di batterie con potenze diverse e c'era anche la funzione di mantenimento.
eh no, ho preso quello che c'era, ed è quello scrauso:stordita:
non dirmi che uscirà anche un modello "fico" :cry: :muro:
Quello mio è questo: http://www.kompernass.com/pages/_pdfs/10ee2f51441b6a53f8cbd8694445b22a.pdf
Ogni tanto lo ripassano in offerta...
Cristo... con l'ammortizzatore carico è diventata una spada.
Tra l'altro non usandola sono diventato un fermone. :D
Ha ho montato pure le staffe che reggono gli scarichi.
250 € con mastercard per tutti i lavori che ho fatto.
Staffe scarichi, revisione ammo, cavo frizione, batteria sigillata yuasa.
3 ore di manodopera.
Per fare i 3,5 km da casa al meccanico ho incontrato 2 pattuglie http://www.chatitaliachat.it/serpe/humor/264.gif, una nel senso opposto che fermava uno scooter e nel mio senso hanno fermato la moto 150 m davanti a me :help: mi sono messo a sfanalare come uno scemo e fare cenni di rallentare a tutti i motociclisti che arrivavano.
Solo oggi ho visto 5 pattuglie. manco il sabato sera ce ne sono così tante in giro, si vede che è arrivato il momento di fare cassa.
Solo oggi ho visto 5 pattuglie. manco il sabato sera ce ne sono così tante in giro, si vede che è arrivato il momento di fare cassa.
Tolgo la Raticosa dai miei obiettivi :D
ho preso il caricabatterie alla LIDL :yeah:
ce l'ho anche io ma non l'ho usato ancora.
ed ho anche quello che dice cionci , quello l'ho usato 1 mesetto fa e funziona perfettamente.
C,la,lz,a,a,
E che te ne fai di tutti e due :confused:
E che te ne fai di tutti e due :confused:
quello sgrauso lo tengo per backup ! :asd:
c,alz,,za
quello sgrauso lo tengo per backup ! :asd:
Allora è scrauso davvero :asd:
:eek: allora stai andando forte ? Io ho sempre paura a dargli di controsterzo...purtroppo fino a quando non cambio la gomma davanti (appena viene un po' di caldo) ho deciso di non provarci più. La moto scende troppo di colpo...è consumata a V...
Quindi presto ci piazzo le M3...e poi ci rimetto le Diablo a fine stagione prima di venderla (se la vendo)...
:D :D :D
andare forte non fa parte del mio vocabolario...:asd: diciamo che questa tecnica mi permetterà di diventare ancora più pigro , visto che non devo più spostare il mio pesantissimo cVlo per curvare...è abbastanza comodo,e almeno sul veloce funziona alla grande...sul lento devo ancora provare. comunque sono un chiodone lo stesso...:p
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
festeggio i primi 100 Km con la nuova configurazione (dis)frenante
P.S. qualcuno di voi conosce qualcuno che vende una pinza anteriore SX per transalp (maleddetti ladri :mad: :mad: ) che andare in giro senza freni ogni tanto mi viene l'ansia :cry: :cry:
The March
15-03-2008, 00:39
Sabato davano pioggia..
Cosi piuttosto di prenderlo di nuovo in quel posto oggi ho preso ferie per fare un girello col giocattolo nuovo...
Circa 150km di curve.. Tra un paesello e l'altro ridendo e scherzando ho stiracchiato qualche marcia... Ho buttato unocchio al tacchinetro indicava i 240 :eek:
Nelle curve invece ancora devo capire come si fa a girare in curva :stordita:
Più che altro nel veloce ho provato un'uscita di curva in seconda in coppia.. :mbe: ..a qualcuno servono delle sbachettate?:eek:
pensavo di aver sporcato le mutande... Cazz c'e' da lavorare abbastanza sulle sospensioni.. Menomale che vanno a click e posso almeno riportarle in posizione originale...
poi dimmi come la senti a tenere la linea :)
Tolgo la Raticosa dai miei obiettivi :D
infatti sono tutti lungo la via emilia e via idice per andare in raticosa, magari mi sa che faccio un giro solo fino a Pianoro passando per la Pulce per prendere un pò d'aria, di solito li non ne ho mai beccati.
Anzi una volta li ho beccati, ho fatto quasi uno stoppie e sono entrato in un parcheggio privato. :asd:
The March
15-03-2008, 17:41
poi dimmi come la senti a tenere la linea :)
2 tempi tutta la vita
maulattu
15-03-2008, 18:54
Nelle moto piu' moderne invece si e' diffuso il sistema CAN-BUS , usato anche sulle automobili per ridurre i fili presenti nel sistema.
nel sistema CAN-BUS tutta la moto e' percorsa solo da 2 canali , il canale POWER ed il canale DATA.
Nel canale POWER semplicemente viaggiano due fiili + e - a 12 Volts.
Il canale DATA invece e' costituito da due coppie di fili twistati e trasporta un segnale Ethernet TCP/IP
In questo sistema TUTTI gli utilizzatori sono connessi in LAN e vengono gestiti
dalla centralina .. se una lampadina va in cortocircuito il computer rileva un consumo anomalo e tramite il canale DATA invia un comando al controller del fanale ordinando di ISOLARE e DISCONNETTERE la lampadina difettosa.
Con il CAN-BUS NON SERVONO I FUSIBILI.
analogamente il regolatore di tensione di tipo PWM e' controllato anche lui dal computer ed assorbe dal motore la corretta quantita' di energia per alimentare tutti i componenti, indipendentemente dal regime del motore ed il voltaggio nell' impianto e' mantenuto costante a 12,000 volts indipendentemente dal carico.
Purtroppo il CAN-BUS sulle moto finora ha portato solo guai.
Per cominciare il boot e' parecchio lento perche' la centralina deve fare l'inizializzazione di tutte le componenti.
In secondoo luogo non e' possibile montare equipaggiamenti elettrici non CAN-BUS compatibili perche' verrebbero rilevati dal computer come malfunzionamenti comportando la disattivazione della moto.
In piu' il canbus puo' portare a situazioni estremamente pericolose , ad esempio nei modelli 2005-2006 di BMW dotati di servofreno elettrico la batteria era leggermente sottodimensionata , se per caso durante una frenata il voltaggio della batteria scendeva troppo a causa del consumo elettrico del servofreno il canbus interveniva per ripristinare il corretto voltaggio disattivando il servofreno .... solo che cosi' facendo la moto restava senza freni .... purtroppo prima che BMW facesse un richiamo ufficiale montando un software diverso ed una batteria maggiorata questo "errore di programmazione " e costato la vita a 3 motociclisti (2 tedeschi ed 1 italiano)
Altri errori meno gravi sono ad esempio il baco della versione CIP6 del software che disattiva il clacson se viene usato per piu' di 4 volte , per riattivarlo e' necessario spegnere e riaccendere la moto.
Tra i pochi vantaggi del Canbus ci sono :
- minori costi di produzione , questo vuol dire almeno 500-600 euro in meno sul costo finale della moto grazie al minor numero di fili elettrici
- la possibilita' di caricare via internet mappature e software aggiornati
- la possibilita' di teleassistenza collegando un telefono GSM alla presa USB della centralina e mettendolo in contatto con il computer della casa madre
- la possibilita' di caricare sul cruscotto skin ed indicatori personalizzati
- la possibilita' di scaricare i dati di telemetria dalla centralina ad un computer ai box tramite collegamenti WiFi anche in tempo reale
Ad oggi non sono noti virus che possano infettare sistemi Canbus sebbene esistano alcune voci di "prof of concept" cioe' che qualcuno ha dimostrato che la cosa sia tecnicamente possibile.
faccio qualche correzione, mi sembra ci siano parecchie inesattezze del tipo chiacchere da bar.
nel sistema CAN-BUS tutta la moto e' percorsa solo da 2 canali , il canale POWER ed il canale DATA.
Nel canale POWER semplicemente viaggiano due fiili + e - a 12 Volts.
Il canale DATA invece e' costituito da due coppie di fili twistati e trasporta un segnale Ethernet TCP/IP
di solito si usano due canali detti "can comfort" e "can motore", ma nelle auto si trova anche un bus can diagnostico. per dirvi, sui camion ci sono 4 differenti bus (FMS -> Fleet Management Systems: su questo bus girano le informazioni più impensabili). Immagino che qui ci si riferisca ad un canale di alimentazione (e dunque +12V e GND, non -12V), mentre l'altro canale (CAN) non ha nulla a che vedere con ethernet, tcp/ip o &c. Il bus di comunicazione (nota: ho scritto "bus" e non "protocollo") CAN è un bus broadcast: tutti i dispositivi ascoltano quello che altri dispositivi inviano, mentre c'è ovviamente un controllo CSMA/CA per la trasmissione su tale bus. nessun dispositivo ha un indirizzo, ma le informazioni trasmesse da uno qualsiasi dei dispostivi (leggi centraline) hanno un identificativo di trama (11 bit per la versione can base, 29 bit per il can esteso).
In questo sistema TUTTI gli utilizzatori sono connessi in LAN e vengono gestiti
come sopra, non è una rete di pc con tcp/ip. le specifiche can sono a livello 1 e 2 della pila iso/osi. definisce un bus di comunicazione e la metodologia per essere utilizzato.
Con il CAN-BUS NON SERVONO I FUSIBILI.
ma non penzo proprio! il can bus è un sistema per lo scambio di dati, non per l'alimentazione delle varie componenti elettroniche! se una centralina disgraziatamente ha un componente che va in corto (es: filtra acqua) oppure gli arriva un picco di corrente, il fusibile para il culo al resto dell'impianto elettrico della moto, can o non can!
In piu' il canbus puo' portare a situazioni estremamente pericolose
...CUT...
...il canbus interveniva...
alt alt alt. non confondiamo la merda col budino. un conto è il sistema di comunicazione e di scambio dati (can bus), un altro son le politiche di gestione in situazione di emergenza (che stanno a livello più alto nel sistema). è come dire che hai il pc pieno di spyware per colpa del cavo lan non schermato che usi per collegarti al router. ricordo che le specifiche can son state fatte dalla Bosch e il primo chip dalla Intel... non proprio i primi pirla che passeggian per strada
Tra i pochi vantaggi del Canbus ci sono :
:rolleyes:
ma stiamo a scherzà? sui camion che credi ci sia? e sulle auto?
per i camion c'è la specifica del protocollo SAE-J1939 (FMS: fleet management systems) che usa il can esteso (specifica can 2.0B). trovi la % di pressione dell'acceleratore, la % del motore a pieno regime di potenza, il quantitativo di carburante consumato e rimanente, ...
sulle auto si usa il can base (ha identificativi a 11 bit, più che sufficienti per la quantità di dati per un'auto). la grande punto viaggia in can esteso. la nuova corsa, astra, agila sono in can. la panda è in can. vw e audi sono in can dal 2001 o 2002. ferrari e maserati dal 2005
- la possibilita' di caricare via internet mappature e software aggiornati
- la possibilita' di teleassistenza collegando un telefono GSM alla presa USB della centralina e mettendolo in contatto con il computer della casa madre
- la possibilita' di caricare sul cruscotto skin ed indicatori personalizzati
- la possibilita' di scaricare i dati di telemetria dalla centralina ad un computer ai box tramite collegamenti WiFi anche in tempo reale
a ridaje, queste sono funzionalità di strati superiori che operano a livello "applicativo" e "presentazione" della pila iso/osi. non c'entran una benemerita cippa col can bus (livello 1 e 2 della suddetta pila)
Ad oggi non sono noti virus che possano infettare sistemi Canbus sebbene esistano alcune voci di "prof of concept" cioe' che qualcuno ha dimostrato che la cosa sia tecnicamente possibile.
idem come sopra: se ci son debolezze nelle centraline della moto/auto, non è certo per demerito di un bus di comunicazione.
Questa mattina ho fatto un girettino con Harv ;)
Stavamo per andare verso Porretta, ma abbiamo trovato un nebbione che si tagliava con il coltello :D
buongiorno!
è da un po che non si sente!
ieri ho fatto la revisione alla moto!
Azzo, sono già passati 4 anni! :eek: mi sembra di averla ritirata ieri :)
Qui piove:cry: :muro:
Oggi gran bel giro!!
Solo curve, curve ed ancora curve... Evviva! :D
aia! :eek:
mo so cazzi sua !
:asd:
cakzkalza
The March
17-03-2008, 12:15
ieri altro giretto con la moto nuova
e aggiungo.. sti cazz di 600 jappi vanno troppo troppo troppo :muro:
maulattu
18-03-2008, 08:39
mo so cazzi sua !
:asd:
cakzkalza
miei o di Athlon? :p
Raga....basta prendo il cavalletto posteriore...
Cosa mi consigliate?
Su ibei ho rovato questo qui:
-edit-
Che mi dite?
Ce l'ho uguali, te li consiglio, prendi anche l'anteriore, conviene per tenere la moto ferma durante l'inverno.
Alpha Centauri
18-03-2008, 15:02
Raga....basta prendo il cavalletto posteriore...
Che mi dite?
Di togliere il link! :asd: :asd:
Ce l'ho uguali, te li consiglio, prendi anche l'anteriore, conviene per tenere la moto ferma durante l'inverno.
Ah, li hai presi da quel tizio?
Di togliere il link! :asd: :asd:
:nonio:
Sì...da Pino su ebay ;)
Ho avuto qualche problema con la spedizione che non arrivava, ma poi si è risolto tutto.
Li ho fatti prendere anche ad un mio amico per la FZ6 ;)
Uhm...ho trovato anche questi QUI. (http://cgi.ebay.it/COPPIA-CAVALLETTI-ANTERIORE-POSTERIORE-MOTO_W0QQitemZ320186974441QQihZ011QQcategoryZ35564QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262)
Ma non capisco una cosa....i nottolini da attaccare al posteriore, devo comrparli a parte?
IcEMaN666
18-03-2008, 23:18
Uhm...ho trovato anche questi QUI. (http://cgi.ebay.it/COPPIA-CAVALLETTI-ANTERIORE-POSTERIORE-MOTO_W0QQitemZ320186974441QQihZ011QQcategoryZ35564QQcmdZViewItemQQ_trksidZp1742.m153.l1262)
Ma non capisco una cosa....i nottolini da attaccare al posteriore, devo comrparli a parte?
io ho comprato da questo qui... consigliatissimo ;)
si i nottolini sono da comprare a parte...ma la er6n sicuro che ha le filettature sul forcellone? sinceramente non mi pare..mi sa che devi prendere quelli con le piastre in gomma:mbe: specificaglielo quando li ordini
Anche questi sono buoni, sono i classici Bike-Lift se sono uguale alla foto.
Se non hai i nottolini...allora ce li devi mettere te.
Sull'Er6 comunque vanno bene anche i supporti in gomma, dovrebbero reggere benone.
IcEMaN666
18-03-2008, 23:21
Anche questi sono buoni, sono i classici Bike-Lift se sono uguale alla foto.
Se non hai i nottolini...allora ce li devi mettere te.
Sull'Er6 comunque vanno bene anche i supporti in gomma, dovrebbero reggere benone.
sull'er6 ci puoi mettere SOLO i supporti in gomma non c'è la filettatuara per i nottolini..ho visto le foto su google:stordita:
io me ne sono perso uno quando sono scivolato, ora ho un nottolino si e uno no!
Un ragazzo che organizza gare mi ha fatto vedere una foto che fatta al mugello ieri, 2 box box pieni di ducati 1098, ne abbiamo contate 40 pronto pista!!! Doveva esserci un qualche evento o test ride.
http://img206.imageshack.us/img206/2131/immagine003kz1.jpg
IcEMaN666
18-03-2008, 23:27
ho detto una cappellata mi sa che c'è la filettatura
http://motopassione.blogosfere.it/kawasaki/big_kawasaki_er6n_2008_10.jpg
mi pare di vederlo..sta un pò troppo avanti però:mbe:
Quelli sono nottolini? :stordita:
IcEMaN666
18-03-2008, 23:28
si sono i nottolini quelli...costano un fottio pure:D
Ok, prendo i cavalletti da "neeo2" (avevo già comprato da lui...molto veloce nella spedizione)
Quindi all'anteriore ci sono i supporti di gomma, e al post i nottolini.
ice, tu dove li hai presi i nottolini?
No...all'anteriore ci sono i perni da mettere sotto alla forcella, al posteriore ci sono o le forchette (da mettere sui nottolini) o i supporti in gomma.
IcEMaN666
18-03-2008, 23:33
ice, tu dove li hai presi i nottolini?
io li ho presi su ebay da un tizio che li vendeva usati e sono riusciti a pagarli "solo" 9€ ss incluse (calcola son due viti eh).
se vai in negozio ti sparano anche 20€...un furto guarda:rolleyes:
Dio che brutto non capire un cacchio... :stordita:
Quindi all'ant non devo aggiungere niente, mi basta il cavalletto.
Mentre al post devo prendere il cavcalletto + i nottolini.
Corretto? :fagiano:
io li ho presi su ebay da un tizio che li vendeva usati e sono riusciti a pagarli "solo" 9€ ss incluse (calcola son due viti eh).
se vai in negozio ti sparano anche 20€...un furto guarda:rolleyes:
Si ho visto....in giro su ibei sono minimo 10€.
IcEMaN666
18-03-2008, 23:35
Dio che brutto non capire un cacchio... :stordita:
Quindi all'ant non devo aggiungere niente, mi basta il cavalletto.
Mentre al post devo prendere il cavcalletto + i nottolini.
Corretto? :fagiano:
yes
Quindi all'ant non devo aggiungere niente, mi basta il cavalletto.
Mentre al post devo prendere il cavcalletto + i nottolini.
Sì, ma se prendi i nottilini devi dire a chi te li vende che vuoi i supporti a forchetta ;)
Quindi ricapitolando andrei a spendere....
Coppia di cavalletti (post a forchetta) -> €58
Nottolini oro -> €9
Spedizione -> €11
Totale -> €78
E' un prezzo nella norma?
Harvester
19-03-2008, 08:25
Questa mattina ho fatto un girettino con Harv ;)
Stavamo per andare verso Porretta, ma abbiamo trovato un nebbione che si tagliava con il coltello :D
belle strade, peccato la nebbia (e il mio ritardo all'appuntamento)
>bYeZ<
Ma porca...ha solo i nottolini color "argento"....
Io li voglio oro! :D
Quindi ricapitolando andrei a spendere....
Coppia di cavalletti (post a forchetta) -> €58
Nottolini oro -> €9
Spedizione -> €11
Totale -> €78
E' un prezzo nella norma?
Scusa, ma dalla foto che hai postato i nottolini erano in posizione diversa dal solito ;)
Sicuro che vadano bene quelli universali ?
Misura la dimensione della filettatura...
Quindi ricapitolando andrei a spendere....
Coppia di cavalletti (post a forchetta) -> €58
Nottolini oro -> €9
Spedizione -> €11
Totale -> €78
E' un prezzo nella norma?
se fai lavoretti sulla moto che richiedono di smontare le forcelle prendi il cavalletto anteriore da sotto canotto.
se fai lavoretti sulla moto che richiedono di smontare le forcelle prendi il cavalletto anteriore da sotto canotto.
:D
Io???
:D
E' già tanto che riesco a pulire la catena! :sofico:
Scusa, ma dalla foto che hai postato i nottolini erano in posizione diversa dal solito ;)
Sicuro che vadano bene quelli universali ?
Misura la dimensione della filettatura...
Si vanno bene gli universali.
Cò,aò,z,òa
Presi.
77 euri con nottolini.
Offri da bere !
C,;a;,a,;a,;a
http://www.motoclub-tingavert.it/t244176s.html
no go paroe.
Clm,almalm,a
http://www.motoclub-tingavert.it/t244176s.html
no go paroe.
Clm,almalm,a
Socmel...
:eek:
IcEMaN666
19-03-2008, 23:41
paura...ma pensa se ti succede in autostrada o in curva (successo a un tizio a suo tempo con la 10R)...
paura...ma pensa se ti succede in autostrada o in curva (successo a un tizio a suo tempo con la 10R)...
no, alla ninjona il problema era l'esplosione del cerchio.
;)
IcEMaN666
20-03-2008, 11:28
no, alla ninjona il problema era l'esplosione del cerchio.
;)
http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?t=212&start=0&sid=b973186c8a623cb2c1075a7d17bdf3c6
ricordavo il suo racconto...paura:eek:
appena tornato da Lidl
ho preso:
- calzamaglia (sembro un ballerino di danza classica) :sofico:
- passamontagna
- calzini
- salviettine per pulire la visiera
- interfono
http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?t=212&start=0&sid=b973186c8a623cb2c1075a7d17bdf3c6
ricordavo il suo racconto...paura:eek:
beh...è un caso singolo, pericoloso, ma pur sempre singolo, non ci sono inoltre evidenziati eventuali modifiche fatte dal proprietario (non sarebbe il primo che cerca di alleggerire il telaio, io l'ho visto fare!!!).
Quello del cerchio e del telaio suzuki è un fatto conclamato.
appena tornato da Lidl
ho preso:
- calzamaglia (sembro un ballerino di danza classica) :sofico:
- passamontagna
- calzini
- salviettine per pulire la visiera
- interfono
io ci son stato stamane.
ho preso 2 magliette e 1 marsupio :asd:
i cosi per pulire la visiera mica li ho visti :(
C;a;,za,.z,.a
io ci son stato stamane.
ho preso 2 magliette e 1 marsupio :asd:
i cosi per pulire la visiera mica li ho visti :(
C;a;,za,.z,.a
le salviettine per pulire la visiera le ho viste per caso vicino ad altri prodotti per la pulizia della auto-lubrificanti-etc., lontani dai prodotti moto
20 salviettine imbustate a 1,99€ mi sembra valido :cool:
20 salviettine imbustate a 1,99€ mi sembra valido :cool:
Attenzione che le visiere sono molto delicate.
Io vado oggi ;)
Attenzione che le visiere sono molto delicate.
Io vado oggi ;)
lo so ma sta scritto di essere specifiche per le visiere
Attenzione che le visiere sono molto delicate.
Io vado oggi ;)
Io adesso la stacco e la lavo con acqua e sapone....ma ormai avevo fottuto la pellicoletta pulendola con l'alcool.........
lo so ma sta scritto di essere specifiche per le visiere
Guarda cosa c'è dentro perché in alcune visiere c'è scritto che si possono lavare solo con acqua e sapone neutro ;)
Voi che siete stati alla Lidl...mi dite com'è la borsa da serbatoio ? Come si fissa ? Ne vale la pena ?
Voi che siete stati alla Lidl...mi dite com'è la borsa da serbatoio ? Come si fissa ? Ne vale la pena ?
imho la borsa è davvero ben fatta. si fissa con calamite ed una cinghietta sullo sterzo.
è espandibile, puoi staccarci delle tasche ed usarle come marsupio, puoi usare solo la tasca porta cartina, può essere usata come zaino, ha una tasca con la copertura impermeabile, ha anche un lucchetto.
personalmente la reputo un affare :cool:
IcEMaN666
20-03-2008, 14:46
ma quant'è grande? c'entra su una ss?
le salviettine per pulire la visiera le ho viste per caso vicino ad altri prodotti per la pulizia della auto-lubrificanti-etc., lontani dai prodotti moto
20 salviettine imbustate a 1,99€ mi sembra valido :cool:
ah ecco perche' non le ho viste!!
fra l'altro non ho visto manco le bandane :cry:
comunque le visiere le pulisco con acqua e sapone di marsiglia.
vero che le salviette sarebbero utili in situazione di emergenza.
Per es l'anno scorso , tornando dall'incontro con energy , in autostrada rimini-bologna , mi son fermato dopo bologna a fare il pieno ed anche a pulire la visiera perche' non ci vedevo veramente niente da quanti insetti vi si erano schiantati contro... una salviettina sarebbe stata utile eccome!
c,;a;z,.;a
Voi che siete stati alla Lidl...mi dite com'è la borsa da serbatoio ? Come si fissa ? Ne vale la pena ?
secondo me ne vale la pena eccome.
fosse " di marca " la pagheresti 100 eu sicuri...
ma e' veramente ben fatta..anche se mi sembra che sia diversa dalla mia che ho preso l'anno scorso...
C;a;;z;a
secondo me ne vale la pena eccome.
fosse " di marca " la pagheresti 100 eu sicuri...
ma e' veramente ben fatta..anche se mi sembra che sia diversa dalla mia che ho preso l'anno scorso...
C;a;;z;a
anche io la presi l'anno scorso ed era marca b-square. quest'anno sembra un'altra marca ma non ho avuto la possibilità di visionarla per cercare le differenze (anche se secondo me è la stessa dell'anno scorso)
riguardo le salviettine, io le ho prese proprio con lo scopo di emergenza. me ne tengo una o 2 in moto e le uso nel caso non vedessi più nulla.
...anzi, quasi quasi la provo ora sul mio casco jet e vi faccio sapere, tanto la visiera già ha un po' di graffi :D
ah ecco perche' non le ho viste!!
fra l'altro non ho visto manco le bandane :cry:
comunque le visiere le pulisco con acqua e sapone di marsiglia.
vero che le salviette sarebbero utili in situazione di emergenza.
Per es l'anno scorso , tornando dall'incontro con energy , in autostrada rimini-bologna , mi son fermato dopo bologna a fare il pieno ed anche a pulire la visiera perche' non ci vedevo veramente niente da quanti insetti vi si erano schiantati contro... una salviettina sarebbe stata utile eccome!
c,;a;z,.;a
beh....alla velocità massima del tuo kawa i moscerini, a meno che non volgiano suicidarsi, ti tamponano!!! :rotfl:
riguardo le salviettine, io le ho prese proprio con lo scopo di emergenza. me ne tengo una o 2 in moto e le uso nel caso non vedessi più nulla.
...anzi, quasi quasi la provo ora sul mio casco jet e vi faccio sapere, tanto la visiera già ha un po' di graffi :D
appena provate.
sullo scatolo, con in bella mostra uno shoei xr1000 nella colorazione Harvester, è scritto di seguire le indicazioni della casa madre del casco per la pulizia
sulle istruzioni: stendere il panno pretrattamento sulla superficie da trattare e lasciare agire per ca. 30 sec. Succesivamente rimuovere lo sporco grossolano con il panno.
Composizione: <5% tensioattivi. contiene inoltre: rpofumo, etanolo :doh:
prendo il panno (che puzza di alcol tanto che mi brucia una ferita sul dito) e lo stendo sulla visiera...attendo i 30 secondi e lo passo...il casco tutto "bagnato" tanto da lasciare goccioline di non so cosa. così pulisco tutto il casco ma dopo devo prendere un panno asciutto per asciugare.
--> una ca@@ata pazzesca :doh:
però almeno lo sporco dalla visiera lo ha tolto :D
vabbé, lo userò per altre parti della moto:D
Pucceddu
20-03-2008, 16:16
oe ma a quale lidl sei andato?
beh....alla velocità massima del tuo kawa i moscerini, a meno che non volgiano suicidarsi, ti tamponano!!! :rotfl:
oh oh sei simpa come energy da imbriago !
:asd:
c,;a,;z,;a
oe ma a quale lidl sei andato?
quello a via nazionale delle puglie ;)
quello a via nazionale delle puglie ;)
sei andato fino in puglia ??? :eek: :eek:
c,l;ala,l;a
Voi che siete stati alla Lidl...mi dite com'è la borsa da serbatoio ? Come si fissa ? Ne vale la pena ?
imho la borsa è davvero ben fatta. si fissa con calamite ed una cinghietta sullo sterzo.
è espandibile, puoi staccarci delle tasche ed usarle come marsupio, puoi usare solo la tasca porta cartina, può essere usata come zaino, ha una tasca con la copertura impermeabile, ha anche un lucchetto.
personalmente la reputo un affare :cool:
ma quant'è grande? c'entra su una ss?
Io ho quella dell'anno scorso, è valida e va benissimo su una SS, oedem l'ha spiegato perfettamente....
Per quel che costa val la pena, l'unica pecca è che probabilmente le cuciture nn son perfette ed entra 1 pò d'aria gonfiandosi mentre si va, nente di preoccupante, testata fino a 180 senza problemi col cupolino std....
Io la usavo spesso per metterci il panino in pausa pranzo, è comoda perchè si stacca e attacca al volo ma al tempo stesso nn la puoi mollare li dato che se la ciulano subito...
Da tenere su per giri particolari va benissimo considerando il prezzo ;)
ciao
sei andato fino in puglia ??? :eek: :eek:
c,l;ala,l;a
sisi, certo....
http://www.quellidellelica.com/vbforum/images/smilies/icon_weed.gif
....certo che no! :D
è via nazionale delle puglie è una strada di Napoli ;)
IcEMaN666
20-03-2008, 19:03
quasi quasi domani ci vado vediamo se la trovo..
Io ho quella dell'anno scorso, è valida e va benissimo su una SS, oedem l'ha spiegato perfettamente....
Per quel che costa val la pena, l'unica pecca è che probabilmente le cuciture nn son perfette ed entra 1 pò d'aria gonfiandosi mentre si va, nente di preoccupante, testata fino a 180 senza problemi col cupolino std....
Io la usavo spesso per metterci il panino in pausa pranzo, è comoda perchè si stacca e attacca al volo ma al tempo stesso nn la puoi mollare li dato che se la ciulano subito...
Da tenere su per giri particolari va benissimo considerando il prezzo ;)
ciao
Si ma cazzo , e' una borsa da 20 litri mi sembra , che razza de panini te magni te a pranzo ? :asd: :asd:
c.;a.'z.'a
Si ma cazzo , e' una borsa da 20 litri mi sembra , che razza de panini te magni te a pranzo ? :asd: :asd:
c.;a.'z.'a
:rotfl:
Ovviamente borsa tutta chiusa e staccando le parti staccabili....
La borsa completamente aperta è troppo alta e nn si riesce a guidare almeno per me.... :p
ciao
Presa la borsa !!! Che figata :eek: Ha pure la copertina antipiaggia :D
E preso anche l'interfono...
Harvester
21-03-2008, 09:21
ma sta roba di lidl.....è di merda o conviene alla fine?
>bYeZ<
ma sta roba di lidl.....è di merda o conviene alla fine?
>bYeZ<
harv, dipende da cosa prendi
imho finché vai di sottocasco, borsa da serbatoio problemi non ci sono
sui caschi e paraschiena ho i miei dubbi.
riguardo l'abbigliamento, prettamente invernale altrimenti perdi millemila litri di liquidi, c'è gente che lo reputa valido e c'è andata fino a Nordkapp
;)
La borsa è veramente fantastica per quello che costa. Si stacca dalla base e diventa zaino, ha lo spazio dedicato per il cellulare con un buchetto per far uscire il cavo. La parte superiore trasparente per le mappe.
L'interfono è una cavolata, ma funziona ;) Ha anche adattatori diretti per diversi tipi di cellulari:
Motorola V3
Nokia 7210, 8210
Sony-Ericsson T28, K750
L'interfono funziona come un normale microfono-cuffia che si usa nei call center...aggancio all'orecchio e asta del microfono sagomabile.
Il paraschiena fa cacare (è un pezzo di plastica unico), anche se c'è il marchio CE sopra, i caschi idem.
ma sta roba di lidl.....è di merda o conviene alla fine?
>bYeZ<
allora , bisogna fare dei distinguo.
personalmente i caschi del lidl non li prenderei mai.
i pantaloni son quel che sono ( costano 66 euro , io per 65 ho preso quelli estivi della axo che imho son migliori ).
Idem per i guanti :asd:
per il resto. le borse secondo me sono ottime. quella piccolina che uso al posto del marsupio ( presa l'anno scorso per 5 euro ) l'ho testata fino ai 200 in autostrada e non ha fatto la piega.
Idem per quella piu' grande. comoda anche quella per i soli documenti , specie se faccio giri per aziende portando il mio Cv ( anche quella costata sui 5eu mi sembra ).
Il sottocasco e' buono per l'inverno imho.
Il kit prontosoccorso potrebbe essere utile. magari se si va via un We sarebbe bene portarselo dietro.
maglia e calzamaglia non saprei. Settimana prox se riesco a farmi un giretto , provo la maglia poi vi sapro' dire.
sull'interfono ho qualche dubbio , gente che l'ha preso dice che dai 100 in su non si sente una mazza...
idem per il paraschiena..secondo me troppo rigido e non si adatta molto al movimento dellla colonna vertebrale..ma e' una mia supposizione...
C,;a,;z,;a
DartBizu
21-03-2008, 15:51
Testata fino a 200 cosa scusa?? :confused:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Testata fino a 200 cosa scusa?? :confused:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
la mia panza! :O
cnkakzka
la mia panza! :O
cnkakzka
quà posso confermare :rotfl:
Pucceddu
21-03-2008, 18:47
Mi sono metzelerizzato :D
Alpha Centauri
22-03-2008, 01:16
Chi sa rispondermi ad un quesito?
Io ci provo.
Vi risulta che una pompa radiale da 16 (diametro pistoncino) si accoppi anche agli impianti bidisco con pinze a 2 pistoncini, mentre una pompa da 19 richieda, per funzionare bene, un accoppiamento ad impianti bidisco con pinze da 4 pistoncini??
Oppure posso tranquillamente usare una pompa radiale da 19 sulle classiche pinze a 2 pistoncini delle naked??
In questi ultimi giorni sono andato nel pallone, visto che stò trovando info diametralmente opposte da fonti entrambe attendibilissime....... :mc: :mc:
Pucceddu
22-03-2008, 01:20
Chi sa rispondermi ad un quesito?
Io ci provo.
Vi risulta che una pompa radiale da 16 (diametro pistoncino) si accoppi anche agli impianti bidisco con pinze a 2 pistoncini, mentre una pompa da 19 richieda, per funzionare bene, un accoppiamento ad impianti bidisco con pinze da 4 pistoncini??
Oppure posso tranquillamente usare una pompa radiale da 19 sulle classiche pinze a 2 pistoncini delle naked??
In questi ultimi giorni sono andato nel pallone, visto che stò trovando info diametralmente opposte da fonti entrambe attendibilissime....... :mc: :mc:
Non dovresti avere problemi con le pompe.
Al contrario usare pompe da 16 su bidisco a 4 risulta essere sottodimensionte.
Mi scuso per i verbi, sono a lavoro. :D
Pucceddu
23-03-2008, 16:26
http://www.motoblog.it/post/12757/accessori-ducati-monster-696#show_comments:O :O :O :O
Alpha Centauri
23-03-2008, 18:37
Non dovresti avere problemi con le pompe.
Al contrario usare pompe da 16 su bidisco a 4 risulta essere sottodimensionte.
Mi scuso per i verbi, sono a lavoro. :D
Ok. Però non capisco perchè c'è qualcuno che dice che le pinze a 2 pistoncini su impianti bidisco si accoppiano a pompe da 16 (e ripeto, quello che me l'ha detto per primo non è affatto uno sprovveduto).
Ps se qualcuno ha qualche link o documentazione in generale sulle pompe radiali ed impianti frenanti linki pure, che al momento io ho trovato solo forum, dove si dice spesso tutto ed il contrario di tutto, comprese parecchie inesattezze o cavolate. ;)
The March
24-03-2008, 21:38
oggi girello in due :mbe:
prima impressione "mm"
prima curva "ooommmmmaddddonnnn ...fiuuuu"
:muro:
per il resto ho mollato la zavorra e mi sono concesso mezzoretta
dai forse prima o poi riuscitro´ ad aprezzare sti ferracci :stordita: :D
Alpha Centauri
24-03-2008, 21:43
Quando si parla di leve snodate sulle pompe radiali si intende le leve con punti di rottura messi apposta per non far spaccare la pompa o si tratta di qualcos'altro? Volevo capirlo perchè le stesse pompe in versione a leve snodate costicchiano di più (e non pochissimo). Ma se son utili a preservare la pompa (che comunque di suo costa) ci potrei fare un pensierino.
Ps ma il sito della Brembo è QUESTO (http://www.brembo.com/ITA)? Perchè non trovo nessun dettaglio sui singoli prodotti moto.... :confused: :confused:
Mi son rincoglionito io o c'è un altro sito dove guardare?? :rolleyes:
The March
24-03-2008, 22:12
Quando si parla di leve snodate sulle pompe radiali si intende le leve con punti di rottura messi apposta per non far spaccare la pompa o si tratta di qualcos'altro? Volevo capirlo perchè le stesse pompe in versione a leve snodate costicchiano di più (e non pochissimo). Ma se son utili a preservare la pompa (che comunque di suo costa) ci potrei fare un pensierino.
Ps ma il sito della Brembo è QUESTO (http://www.brembo.com/ITA)? Perchè non trovo nessun dettaglio sui singoli prodotti moto.... :confused: :confused:
Mi son rincoglionito io o c'è un altro sito dove guardare?? :rolleyes:
leve snodate e punti di rottura sono cose diverse ;)
quelle snodate "dovrebbero" ( qui lo dico qui lo nego ) avere un registro inpiu´oltre a quello della distanza dal manubrio :stordita:
edit:
ecco una foto di una leva snodata, ha un registro in piu´all abase per regolare lálteyya della leva http://i10.ebayimg.com/03/i/000/aa/a0/3bbc_2.JPG
The March
24-03-2008, 22:15
http://www.redracingparts.com/pictures/1/10476070.jpg
con le leve snodate si evita di spezzare la leva in caso di caduta (e quindi tornare a casa se il veicolo ne è in condizioni) e in secondo luogo di evitare di fare danni al corpo della pompa.
http://www.agmoto.it/public/maxfoto/9.jpg
http://www.redracingparts.com/pictures/1/10476070.jpg
questa non sembra snodata, cmq non c'entra niente il fatto delle regolazioni...:D
The March
24-03-2008, 22:23
questa non sembra snodata, cmq non c'entra niente il fatto delle regolazioni...:D
anche perche´per regolare láltezza basta alzare o abassare la pompa sul manubrio :D
solo non capivo che e´sta vite ;)
... ma hai un rs3..... troia!
anche perche´per regolare láltezza basta alzare o abassare la pompa sul manubrio :D
solo non capivo che e´sta vite ;)
... ma hai un rs3..... troia!
si, la vite serve semplicemente a regolare la distanza della leva :D
ragazzi volevo fare la mod @ scarico laterale... mettendo questo:
http://www.hotperformance.it/img/catalogo/SPS%20Corse/636/media/PICT4246.jpg
cosa ne dite? anche avendo cambiato l'originale con un leovince, il codone con lo scarico sotto non mi ha mai convinto del tutto...:mbe:
Alpha Centauri
24-03-2008, 22:47
leve snodate e punti di rottura sono cose diverse ;)
quelle snodate "dovrebbero" ( qui lo dico qui lo nego ) avere un registro inpiu´oltre a quello della distanza dal manubrio :stordita:
edit:
ecco una foto di una leva snodata, ha un registro in piu´all abase per regolare lálteyya della leva http://i10.ebayimg.com/03/i/000/aa/a0/3bbc_2.JPG
Il registro direi che serve solo per regolare la distanza della leva dalla manopola.
con le leve snodate si evita di spezzare la leva in caso di caduta (e quindi tornare a casa se il veicolo ne è in condizioni) e in secondo luogo di evitare di fare danni al corpo della pompa.
http://www.agmoto.it/public/maxfoto/9.jpg
Quindi insomma, se ti chiedono 50-70€ in più per una pompa sondata si tratta solo dei punti di rottura predeterminati in fabbrica sulla leva?
PS in pratica questa (http://cgi.ebay.it/Pompa-freno-radiale-Brembo-19-X-20-mm-pista-strada-ant_W0QQitemZ140196267097QQihZ004QQcategoryZ35615QQtcZphotoQQcmdZViewItem) non è snodata (ma come si vede ha il registro per la regolazione millimetrica della distanza dalla manopola), e viene 190€, e potrei montarci però a posteriori una leva snodata tipo questa (http://cgi.ebay.it/LEVA-FRENO-SNODATA-E-FRIZIONE-HONDA-CBR1000RR-06-07-COP_W0QQitemZ140196265827QQihZ004QQcategoryZ35615QQtcZphotoQQcmdZViewItem)?
ragazzi volevo fare la mod @ scarico laterale... mettendo questo:
cosa ne dite? anche avendo cambiato l'originale con un leovince, il codone con lo scarico sotto non mi ha mai convinto del tutto...:mbe:
A occhio e croce, non cambiando praticamente nulla a livello di prestazioni, direi che puoi fare quello che più ti aggrada a livello estetico.
L'unica cosa è che se accorci di aprecchio la parte che precede il terminale rischi di creare qualche piccolo scompenso in più. ;)
Alpha Centauri
24-03-2008, 22:56
http://www.agmoto.it/public/maxfoto/9.jpg
Ps, ma poi la "snodatura", o più semplicemente la aprte snodata, è quella piccola fessura che si vede verso l'estremità sinistra della leva (quella a 2 cm dal pallino terminale della leva per intenderci), oppure quella specie di cardine che si vede sul lato destro, quello vicino al pistoncino?? Perchè è quella specie di cardine che mi ha messo il dubbio sul significato e la funzione della leva snodata: non sembra un semplice punto di rottura predeterminato.
E' il cardine. Infatti non è un semplice punto di rotture (ci sono anche quelle con il punto di rottura), ma lo snodo che ti evita di spezzare la leva in fase di caduta.
Alpha Centauri
24-03-2008, 23:23
E' il cardine che ti evita di spezzare la leva in fase di caduta.
Ah ecco.... Però non cpaisco eprchè non hanno inventato qualcosa di più semplice (ed economico). Boh.
Vediamo a quanto posso trovarne una snodata.
Però mi par di capire (dal secondo link che ho messo) che queste leve snodate le potrei montare su qualsiasi pompa radiale (anche quella di serie) purchè abbia la stessa distanza fra pistone e fulcro. Quindi potrei anche montarle su una pompa radiale originariamente non snodata.....
in realtà realizzare una leva snodata per loro ha gli stessi costi, solo che ci lucrano realizzando un prodotto base e uno pro.
Alpha Centauri
24-03-2008, 23:26
E' il cardine. Infatti non è un semplice punto di rotture (ci sono anche quelle con il punto di rottura), ma lo snodo che ti evita di spezzare la leva in fase di caduta.
Aspè, quindi il cardine non è un punto di rottura. E che fa? permette un movimento in avanti per cercare di evitare la rottura anche solo della leva, oltre che della pompa vera e propria??
Quando la moto parte per la tangente in curva, scivolando di lato, scorre sul cardine nella direzione perpendicolare all' asse del cardine, con verso opposto a quello della caduta. Evita che si impunti strusciandosi e basta. Ovviamente se si impunta di muso Mi sento artista! Notte ! :asd:
http://img249.imageshack.us/img249/9936/immaginekk1.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=KldqHOKwa_4
Evita questi danni
La leva si sposta verso l'alto quando collide con il suolo, qui lo vedi bene:
http://i17.ebayimg.com/03/i/000/ag/2d/3880_1.JPG
Alpha Centauri
25-03-2008, 07:10
Ah ok. No io pensavo andasse in avanti perchè alla fine quando scivoli ti si chiude lo sterzo di solito, quindipiù che finire come nel disegno di Vash di solito finisce che la leva prende quasi una botta da dietro, per effetto del manubrio chiuso/girato.
Vediamo che trovo di snodato a prezzi decenti. Comunque andrebbe bene pure se la trovassi solo con i punti di rottura, giusto per salvare la pompa.
Thx!
Lo snodo comunque c'è anche verso il basso, non solo verso l'alto...
Pucceddu
25-03-2008, 09:24
Gente, tute Tshul come sono?
Gente, tute Tshul come sono?
le hai viste su ebay dal venditore tedesco, giusto?
io vidi un giubbino in pelle davvero molto carino. chissà che un giorno mi faccia passare lo sfizio
sul tinga c'è anche una lunga discussione
http://www.motoclub-tingavert.it/t49254s.html
Alpha Centauri
25-03-2008, 11:03
Gente, tute Tshul come sono?
Prova a cercare info sul forum tinga. Lì ogni tanto se ne parla. Ma io non mi sentierei di fidarmi troppo: è un azzardo che, nel caso fosse stato sbagliato, pagheresti letteralmente sulla tua di pelle. C'era pure uno su 100% hornet che le vendeva scontate (non so se al prezzo del tipo su ebay, o se semplicemente è lo stesso). Se vai sul forum di 100% e vai sul mercatino (non sezione privati) lo trovi. ;)
Gente, tute Tshul come sono?
Io ce l'ho!
Rapporto qualità prezzo incredibile, la pelle è discreta (ma non morbidissima) mentre le protezioni di serie (paraschiena, paragomiti) non sono un granchè.
Io uso sopratutto i pantaloni perchè soffro il caldo e mi trovo molto bene (originariamente mi volevo solo i pantaloni, poi aggiungendo 30 o 40 euro avevo preso anche il giubbotto).
Se non cerchi cose professional prendile pure. occhio che le taglie vestono grandi.
Pucceddu
25-03-2008, 11:09
E' che starei prendendo questa:
http://www.officialsm.net/test/IMG_6503.jpg
-
http://www.officialsm.net/test/IMG_6505.jpg
a 175E con le ss incluse... :stordita:
Vado?
E' che starei prendendo questa:
a 175E con le ss incluse... :stordita:
Vado?
mi sembra altino.....io nuova l'avevo pagata di meno..........hai guardato su ebay direttamente dal produttore crucco?
Pucceddu
25-03-2008, 11:16
mi sembra altino.....io nuova l'avevo pagata di meno..........hai guardato su ebay direttamente dal produttore crucco?
Nuova la stessa cell'ha a 290 con le ss...
Come hai fatto a pagarla di meno?O_o
E' la stessa uguale?
Alpha Centauri
25-03-2008, 11:27
Mò, aldillà di mille considerazioni che si possono fare sulla reale qualità e protettività del capo in questione, ti dico: occhio che se non è traforata e ben elasticizzata non so poi come fai ad usarla eh. La pelle di suo è tosta, se non ha zone a soffietto od inserti in tessuti elasticizzati poi non ti muovi più in moto. E col caldo, se non è traforata ci muori.
Poi il discorso più importante è la sicurezza, ma lì non posso darti un aprere netto e ragionato non avendole provate o viste dal vivo.
Nuova la stessa cell'ha a 290 con le ss...
Come hai fatto a pagarla di meno?O_o
E' la stessa uguale?
cerca questo su ebay germany "TSCHUL Ledermode GmbH" ....a quella cifra la compri nuova: non fidarti dei venditori italiani che ci provano.........a lui se gliene dai 110 o 120 deve già ringraziarti.
Mò, aldillà di mille considerazioni che si possono fare sulla reale qualità e protettività del capo in questione, ti dico: occhio che se non è traforata e ben elasticizzata non so poi come fai ad usarla eh. La pelle di suo è tosta, se non ha zone a soffietto od inserti in tessuti elasticizzati poi non ti muovi più in moto. E col caldo, se non è traforata ci muori.
Poi il discorso più importante è la sicurezza, ma lì non posso darti un aprere netto e ragionato non avendole provate o viste dal vivo.
è elasticizzata e non traforata (come circa il 50% della produzione Dainese o Spidi o simili). Il caldo lo soffri con tutte.
Io appena presa ho fatto fare una modifica (l'attacco della manica era come il vecchi dainese, a clip e sotto il guanto mi dava fastidio) da uno della zona che lavora la pelle (ed è pure motocciclista), mi ha detto che le cuciture sono meno raffinate ed alcune non drittissime, la pelle è meno morbida. lui le considerava di poco inferiori se non uguali alle Arlen Ness (che a suo parere erano merdose).
Se non badi al marchio sono valide
Pucceddu
25-03-2008, 12:33
cerca questo su ebay germany "TSCHUL Ledermode GmbH" ....a quella cifra la compri nuova: non fidarti dei venditori italiani che ci provano.........a lui se gliene dai 110 o 120 deve già ringraziarti.
è elasticizzata e non traforata (come circa il 50% della produzione Dainese o Spidi o simili). Il caldo lo soffri con tutte.
Io appena presa ho fatto fare una modifica (l'attacco della manica era come il vecchi dainese, a clip e sotto il guanto mi dava fastidio) da uno della zona che lavora la pelle (ed è pure motocciclista), mi ha detto che le cuciture sono meno raffinate ed alcune non drittissime, la pelle è meno morbida. lui le considerava di poco inferiori se non uguali alle Arlen Ness (che a suo parere erano merdose).
Se non badi al marchio sono valide
Niente eh, non ne ho trovate al prezzo che dici, solo a 290 cob le spese...
Se me la trovi me lo mangio a sto 'nfame! :muro:
Ragazzi ho fatto la cazzata, ho preso la tuta :D
Spidi Viper divisibile, inserti elasticizzati interno coscia spalle ginocchia, gobbetta, traforata sul davanti.
http://img151.imageshack.us/img151/8360/viper20tour20lady20y722du7.jpg
450€
Che ne pensate ?
IcEMaN666
25-03-2008, 13:03
ammazza oh vi state tutizzando tutti :D
ke è bella.... dove?
Da un negozio delle mie parti (a Lucca per la precisione), ma era l'ultima.
Prezzo pieno 799€
Anch'io voglio la tuta!! :D
Pucceddu, la foto della tuta è un po' piccolina, non ne avresti una più grande? :D :D
Pucceddu
25-03-2008, 13:13
Pucceddu, la foto della tuta è un po' piccolina, non ne avresti una più grande? :D :D
Non e' il caso, poi si vedrebbero le pulci e sai che schif :asd:
Da un negozio delle mie parti (a Lucca per la precisione), ma era l'ultima.
Prezzo pieno 799€
beh allora direi che al prezzo che l'hai presa rapporto qualità-prezzo ottimo
volevo un cosiglio da tutti
per adesso sto usando un pratico giubbotto in cordura con protezioni gomiti,spalle,gobba ma pantaloni :confused:
due ginocchiere per le uscite tranquille o per andare a lavoro sopra i pantaloni fà tropo stile "cross" con una hornet ?(le fà anche la dainese,quelle della acerbis sono palesemente off-road)o è il caso di comprare i pantaloni
Pucceddu
25-03-2008, 13:46
volevo un cosiglio da tutti
per adesso sto usando un pratico giubbotto in cordura con protezioni gomiti,spalle,gobba ma pantaloni :confused:
due ginocchiere per le uscite tranquille o per andare a lavoro sopra i pantaloni fà tropo stile "cross" con una hornet ?(le fà anche la dainese,quelle della acerbis sono palesemente off-road)o è il caso di comprare i pantaloni
Mettile sotto, no?
Alpha Centauri
25-03-2008, 15:05
cerca questo su ebay germany "TSCHUL Ledermode GmbH" ....a quella cifra la compri nuova: non fidarti dei venditori italiani che ci provano.........a lui se gliene dai 110 o 120 deve già ringraziarti.
è elasticizzata e non traforata (come circa il 50% della produzione Dainese o Spidi o simili). Il caldo lo soffri con tutte.
Io appena presa ho fatto fare una modifica (l'attacco della manica era come il vecchi dainese, a clip e sotto il guanto mi dava fastidio) da uno della zona che lavora la pelle (ed è pure motocciclista), mi ha detto che le cuciture sono meno raffinate ed alcune non drittissime, la pelle è meno morbida. lui le considerava di poco inferiori se non uguali alle Arlen Ness (che a suo parere erano merdose).
Se non badi al marchio sono valide
Beh, a sudare sudi, ma se è traforata un minimo ti rinfreschi in marcia.
Per il resto oh, vedo che l'hai apprezzata la tuta: protezioni non al livello di quelle delle altrre tute, pella non di qualità ottima, cuciture non perfette, simile all'Arlen Ness che il tipo dice che fa cagare più qualche altro difettuccio...........
Che dire: corro a comprarmela subito!!!! :D :sofico: :D
Beh, a sudare sudi, ma se è traforata un minimo ti rinfreschi in marcia.
Per il resto oh, vedo che l'hai apprezzata la tuta: protezioni non al livello di quelle delle altrre tute, pella non di qualità ottima, cuciture non perfette, simile all'Arlen Ness che il tipo dice che fa cagare più qualche altro difettuccio...........
Che dire: corro a comprarmela subito!!!! :D :sofico: :D
Al contrario, la apprezzo moltissimo: dipende da cosa cerchi e da quanto vuoi spendere.
Per me spendere 500\600 cocozze per una tuta di marca è troppo, 180 \190 euro per un bel paio di pantaloni in pelle che uso ad ogni uscita e un giubbetto in pelle che ogni tanto metto...........va benissimo, viaggio sicuro e nel portafoglio ci rimane qualcosa:)
La prima uscita è stata un po' traumatica :D Mi sento molto impacciato, specialmente sulle gambe, credo anche per la posizione sulla mia motina...
Qualcuno ha qualche sito teorico sulla posizione ideale da tenere in piega ? Posizione del busto, della testa, delle braccia, delle ginocchia, dei piedi sulle pedane...insomma di tutto ;)
Anche se i piegoni li rimando alle M3 quando viene più caldo :D
Alpha Centauri
25-03-2008, 20:03
Secondo me non serve a nulla, ma a QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=NsOYlBu-3jM) link trovi, fra i video correlati, quello che hai chiesto. ;)
Però la canzone del video linkato è caruccia. :D
Per il resto: per scendere devi puntare (con la punta del piede) sulle pedane e spingere sui manubri in modo millimetrico facendo si che la ruota tenda a puntare verso l'esterno di curva. Nel fare ciò diventa anche naturale sporgere ginocchio e culone all'esterno. :D
Secondo me non serve a nulla, ma a QUESTO (http://www.youtube.com/watch?v=NsOYlBu-3jM) link trovi, fra i video correlati, quello che hai chiesto. ;)
Però la canzone del video linkato è caruccia. :D
Per il resto: per scendere devi puntare (con la punta del piede) sulle pedane e spingere sui manubri in modo millimetrico facendo si che la ruota tenda a puntare verso l'esterno di curva. Nel fare ciò diventa anche naturale sporgere ginocchio e culone all'esterno. :D
Alpha non ha una naked! ;)
Alpha Centauri
25-03-2008, 20:12
Alpha non ha una naked! ;)
Ma a me pare che questo sia il consiglio generale che si dà un po' a tutti, indipendentemente dalla moto. :confused: Anzi, io sulla mia non l'ho mai fatto per davvero perchè col manubrio sulle gengive e le pedane basse ed avanzate (oltre alle sospensioni ballerine). Magari sulle stradali si può usare più gas, non so, però per il resto credo sia questo il sistema.
Ora ci do un'occhiata. Che ne pensate della tuta ?
La tuta è molto bella ed anche il prezzo è stato ottimo!
Per piegare beh.......arrivi in fondo al rettilineo, molli l'accelleratore, inizi a scalare e intanto ti attacchi ai freni come un matto, quando vedi che stai per finire nel burrone ti butti dalla parte della curva, butti fuori il ginocchio, stringi il manubrio come se domassi una puledra selvaggia e preghi che le gomme facciano il loro dovere, nel mezzo della curva è utile intonare salmi biblici o incitare te stesso e la moto con urletti tipo "DAI DAI DAI!!!CHIUDILA!!!!STIAMO DENTRO!!!!DAI DAI DAI!!!"
Se ne sei uscito raddrizzi la moto, e accelleri alla morte fino alla fine del rettilineo dopo, a quel punto riparti da capo.
Sono stato utile!?!?:stordita: :stordita: :D
Ferste: quello è più o meno quello che faccio ora :asd:
Cercavo qualche riferimento più "tecnico".
Alpha Centauri
25-03-2008, 20:30
Ora ci do un'occhiata. Che ne pensate della tuta ?
Il prezzo è di sicuro molto buono. Però dopo aver a lungo guardato per la mia, ti dico che le valutazioni fatte bene richiedono di vedere i dettagli (quindi lista completa delle feature ed uno sguardo dal vivo) ;) . L'importante è che te la senti bene addosso.
la cosa più tecnica che puoi fare è comprare il portachiavi di PadrePio...che io ho ovviamente...:cool:
Ma a me pare che questo sia il consiglio generale che si dà un po' a tutti, indipendentemente dalla moto. :confused: Anzi, io sulla mia non l'ho mai fatto per davvero perchè col manubrio sulle gengive e le pedane basse ed avanzate (oltre alle sospensioni ballerine). Magari sulle stradali si può usare più gas, non so, però per il resto credo sia questo il sistema.
No sulle sportive non conta nulla spingere sulle pedane, è una tecnica che va bene sulle naked perchè si ha guida alta e manubrio...
Ora se metti pedane arretrate e semimanubri te ne accorgerai di che differenza c'è.... ;)
Ferste: quello è più o meno quello che faccio ora :asd:
Cercavo qualche riferimento più "tecnico".
cionci, prima di tutto devi imparare a impostare, il tuo problema parte a monte della piega, affronti la curva in maniera sbagliata come linea poi ti ritrovi impalato a centro curva e fuori linea è normale che non pieghi perfettamente....
Cerca di stare dietro a qualcuno con pià esperienza per "rubare" con gli occhi i trucchi del mestiere, a parole è difficile spiegare e cmq ognuno ha il suo stile... ;)
la cosa più tecnica che puoi fare è comprare il portachiavi di PadrePio...che io ho ovviamente...:cool:
:rotfl:
La prima uscita è stata un po' traumatica :D Mi sento molto impacciato, specialmente sulle gambe, credo anche per la posizione sulla mia motina...
Qualcuno ha qualche sito teorico sulla posizione ideale da tenere in piega ? Posizione del busto, della testa, delle braccia, delle ginocchia, dei piedi sulle pedane...insomma di tutto ;)
Anche se i piegoni li rimando alle M3 quando viene più caldo :D
:asd: io ce l avrei un cinsiglio ma nn so se posso dirtelo in pubblico :asd: cmq come ti avevo già detto è molto caruccia la tuta... poi ovvio io nn ci capisco molto.
Per energy : il solito guru :O
:asd: io ce l avrei un cinsiglio ma nn so se posso dirtelo in pubblico :asd: cmq come ti avevo già detto è molto caruccia la tuta... poi ovvio io nn ci capisco molto.
Per energy : il solito guru :O
Per chi non capisse l'antifona traduco....
butta quel ferraccio! :asd:
cionci mettiti a giocare a Tourist Trophy per PS2 che con le patenti impari a impostare le curve :D
Per chi non capisse l'antifona traduco....
butta quel ferraccio! :asd:
:asd: ho anche un pezzo della sua moto in ostaggio :Perfido: cmq volendo ce ne è pure un altro :asd:
:asd: ho anche un pezzo della sua moto in ostaggio :Perfido: cmq volendo ce ne è pure un altro :asd:
immagino il radiatore dell' acqua! :O
O il pilota? :sofico:
:asd: ho anche un pezzo della sua moto in ostaggio :Perfido: cmq volendo ce ne è pure un altro :asd:
se la può usare vuol dire che non serve.....mhhhhh
una manciata di dadi? :D
immagino il radiatore dell' acqua! :O
O il pilota? :sofico:emh no :stordita: e no :stordita: io ho gusto mai un ducazzista :O
cmq è una specie di bullone nn ho ben capito che roba sia credo che serva per mantenere la carena :asd:
(cionci lo sappiamo che sei un dacatista per caso nn te ne avere :vicini: :asd: )
se la può usare vuol dire che non serve.....mhhhhh
una manciata di dadi? :D
:asd: era sicuramente un pezzo in più... cionci i freni funzionano bene vero? :asd:
:asd: ho anche un pezzo della sua moto in ostaggio :Perfido: cmq volendo ce ne è pure un altro :asd:
Sì ma dilla tutta se no sembra che perda i pezzi per strada :D
se la può usare vuol dire che non serve.....mhhhhh
una manciata di dadi? :D
E' un pezzo che avevo ordinato dal meccanico, ma che non ritrovava più, l'ha dato a Bollita ;) E' un supporto per la carena che la mia non aveva in quanto versione mezza carenata.
cionci, prima di tutto devi imparare a impostare, il tuo problema parte a monte della piega, affronti la curva in maniera sbagliata come linea poi ti ritrovi impalato a centro curva e fuori linea è normale che non pieghi perfettamente....
Sinceramente non penso di essere tutto questo schifo nelle linee, quando sei stato dietro di me l'altra volta sono andato particolarmente male, te l'avevo detto subito. Purtroppo quando ho qualcuno dietro, soprattutto se mi sta molto vicino, tendo a guardare chi mi segue nello specchietto e resto sempre molto impiccato, imposto male e taglio essendo molto poco "rotondo".
Bollita l'ha visto anche quando siamo usciti due settimane fa. Quando avevo Harv dietro non sono andato poi così male, quando invece si è messo dietro il mio amico con il VFR (che ha una tendenza molto spiccata a stare al culo) sono andato molto male.
Ad esempio sullo Spino l'altra volta non mi sono comportato poi tanto male e secondo me non ho impostato malissimo.
Anche quando sono uscito con Zoro e con il suo amico (che non stava per niente al culo) sono stato veramente molto rotondo ed ho impostato bene, pur essendo il primo.
Sì ma dilla tutta se no sembra che perda i pezzi per strada :D
E' un pezzo che avevo ordinato dal meccanico, ma che non ritrovava più, l'ha dato a Bollita ;) E' un supporto per la carena che la mia non aveva in quanto versione mezza carenata.
Sinceramente non penso di essere tutto questo schifo nelle linee, quando sei stato dietro di me l'altra volta sono andato particolarmente male, te l'avevo detto subito. Purtroppo quando ho qualcuno dietro, soprattutto se mi sta molto vicino, tendo a guardare chi mi segue nello specchietto e resto sempre molto impiccato, imposto male e taglio essendo molto poco "rotondo".
Bollita l'ha visto anche quando siamo usciti due settimane fa. Quando avevo Harv dietro non sono andato poi così male, quando invece si è messo dietro il mio amico con il VFR (che ha una tendenza molto spiccata a stare al culo) sono andato molto male.
Ad esempio sullo Spino l'altra volta non mi sono comportato poi tanto male e secondo me non ho impostato malissimo.
Anche quando sono uscito con Zoro e con il suo amico (che non stava per niente al culo) sono stato veramente molto rotondo ed ho impostato bene, pur essendo il primo.
E io come ti ho detto mi limito a quel che ho visto.... ;)
Non ci conosciamo abbastanza bene per allargarmi è solo l'impressione che ho avuto da quelle poche curve che ti ho avuto davanti, anche perchè come ti ho detto ho rischiato di andarti dentro diverse volte in frenata....
Quel giorno in quel frangente tendevi a prendere le linee al contrario se poi fosse un momento sfigato non lo so io dico quel che ho visto...
E lo dico da fermone sapendo di esserlo eh, mica son la bibbia infatti non ti do consigli precisi, dico solo che dovresti cercare di imparare a capire dove sbagli stando dietro a qualcuno che sai guida meglio di te ;)
Io non sono assolutamente niente di che, penso di essere assolutamente in media, ho dalla mia 10 anni di esperienza però che mi portano a vedere forse un pò più facilmente gli errori, che poiriesca a correggerli è un altro discorso! :asd:
Poi ti dico ognuno di noi va a giorni, ci son giorni che nn se ne azzecca una che sia una eh, l'ultima votla che son uscito col mio amico col gsx ho fatto una fatica pazzesca perhcè nn era proprio giornata evidentemente, le ho scazzate quasi tutte.... :boh:
ciao ;)
Non ci conosciamo abbastanza bene per allargarmi è solo l'impressione che ho avuto da quelle poche curve che ti ho avuto davanti, anche perchè come ti ho detto ho rischiato di andarti dentro diverse volte in frenata....
Te l'ho detto, mi stavi troppo vicino, e più mi stavi vicino e più mi mettevi in difficoltà, purtroppo è un problema che ho, non mi è capitato solo con te.
Con Vash dietro, ad esempio, sia sullo Spino che sul Croce ai Mori credo di essere andato 10 volte meglio che con te dietro.
Cioè è chiaro che ti sia facile starmi vicino, sia in uscita sia in frenata (ricordati che io devo anche modulare la frenata per il mio singolo disco) con la moto che ti ritrovi, hai circa il doppio dei miei cavalli...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.