View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
ieri sera tardi....rapido giro di telefonate......oggi uscitina in tante moto :D
:mad:
:Prrr:
thunderaccio
19-09-2006, 09:23
potrebbe essere...
sai cosa potrei fare... ora che mi faccio sto giro..prima passo dal gommista e gli chiedo di gonfiarmele 2.3 e 2.5 così poi vedo la differenza :D
ciaozoaiza
Beh ! tieni presenti che se vai a girare in pista le gomme vanno tenute decisamente più basse e difficilmente si arriva a 1,8 bar. A sensazione diresti che sono sgonfie, ma il discorso cambia per via del grip e comunque delle temperature che possono raggiungere. Su strada però io ti consiglierei comunque di tenerle ai valori raccomandai dalle case. Io sto a 2.5 davanti e 2.9 dietro.
Milosevik
19-09-2006, 09:25
ieri sera tardi....rapido giro di telefonate......oggi uscitina in tante moto :D
:ncomment: :ncomment:
io l'ho presa per venire a lavoro , e non ho fatto altro che schivare il bordello di malta sulla strada che è venuta giù sti giorni :mad:
RiccardoS
19-09-2006, 09:27
:ncomment: :ncomment:
io l'ho presa per venire a lavoro , e non ho fatto altro che schivare il bordello di malta sulla strada che è venuta giù sti giorni :mad:
io invece ho preso il secondo nebbione della stagione.
harv, t'immagini andare in moto in un nebbione come quello di quella volta? :D
ach... perchè non fanno i caschi col tergi-visiera? :sofico:
Harvester
19-09-2006, 09:34
io invece ho preso il secondo nebbione della stagione.
harv, t'immagini andare in moto in un nebbione come quello di quella volta? :D
ach... perchè non fanno i caschi col tergi-visiera? :sofico:
mamma mia....e chi se lo scorda. come cazzo farete per me e' ancora un mistero......:D
Harvester
19-09-2006, 09:36
:ncomment: :ncomment:
io l'ho presa per venire a lavoro , e non ho fatto altro che schivare il bordello di malta sulla strada che è venuta giù sti giorni :mad:
speriamo il tempo rimanga clemente :sperem:
Ah, raga, il Multistrada 600 quanti cavalli ha?
Multistrada 620 '05
Velocità max 188,6
Potenza max 59,8 cv a 8300 giri
Coppia max 5,69 kg/giro a 63500 giri
Consumo medio 25,4 km/l
:O
Se rimane il sole e scalda un pò l'asfalto verso le 11 mi intuto e faccio anch'io un giretto...!
Ragazzi mi date una mano?? Ho bisogno di un v/s consiglio e mi scusa anticipatamente per la lunghezza di questo post:
E’ noto a tutti che la mia prossima moto sarà la FZ6N nera (che mi ha fatto vendere la mia moto custom posseduta per 13 anni) ed ho dei forti dubbi :
Da un lato la vorrei prendere nuova e l’unica cosa che mi ha bloccato fino ad adesso è l’eventuale uscita del restyling (siccome la moto in inverno la prendo poco aspettare due mesi non mi crea problemi).. Il rovescio della medaglia è che il prezzo sarà sicuramente più alto ma almeno mi sarò tolto il dubbio di vedere comè perché se ha lo scarico basso prendo sicuramente il modello attuale;
In questo caso però ho già messo in preventivo che se la volessi rivendere ci perderei tanti soldi e quindi ieri sono andato a vedere queste due:
1)- Una FZ6 silver del 2004 PERFETTA, 8900 km, con capolino originale e cosa molto importante per me, nessuna modifica estetica… prezzo 5200 euro compreso passaggio di proprietà;
2)- Una FZ6 nera (come la vorrei io), meno di 3000 km, anno 2005, a circa 4000 euro… Qui vengono le dolenti note: Il “vecchio” proprietario ha preso una caduta e quindi la moto è stata riparata… Mi hanno detto che hanno cambiato il kit dove stà il contachilometri e la forcella anteriore….
A questo punto non saprei cosa fare.. Quella di cui al punto 1 l’ho scartata perché per soli 1000 euro di differenza rispetto al nuovo non ne vale la pena, l’usato lo prendo in considerazione solo se c’è un forte risparmio q uindi quella di cui al punto 2 sarebbe l’ideale ma la caduta/riparazione mi blocca un pò……..
Cosa mi consigliate?
Raga , ho scoperto un produttore di olio , la pakelo , con sede a S.bonifacio. 20 km circa da vicenza.
Produce anche oli per moto , ovviamente.
E' anche attivo nelle competizioni ecc ecc
Magari appena ho tempo , ci faccio una visita..se vendono al dettaglio un paio di 10w40 me li prendo per i rabbocchini :D
Ciaozoaozia
Harvester
19-09-2006, 18:37
appena tornato dal giretto.
eravamo 6 moto.....ci siamo fatti tutta la costiera amalfitana, con pranzo sulla spiaggia ad amalfi. bella giornata.
dite quello che volete...ma cazzo...la moto è la cosa più bella che ci sia :O
dite quello che volete...ma cazzo...la moto è la cosa più bella che ci sia :O
Dopo la perussola e la birra , certo...
:O
ciaozoaozia
lnessuno
19-09-2006, 18:44
Dopo la perussola e la birra , certo...
:O
ciaozoaozia
... e nel tuo caso, la moto viene anche dopo la passione per gli spacci :O :D
... e nel tuo caso, la moto viene anche dopo la passione per gli spacci :O :D
Beh gli spacci sono in funzione della moto :D :D :D
quindi la moto è propedeuca per gli spacci!
:O
Ciaizoaozoaza
bananarama
19-09-2006, 18:49
rega', ma c'ho na sfiga impossibile... mi fratello e' andato al mare con la ragazza con la moto, l'ha parcheggiata davanti a un chiosco per prendere una grattachecca e un vecchio malefico di quelli acerrimi proprio l'ha tirata giu' col suo mercedes classe bara antico in culo! :muro:
alla fine niente di che, leva del freno arricciata, qualche graffio... sti cazzi, tanto e' vecchia, pero' ti girano uguale... :rolleyes:
per la gioia del legalisti me so' pure segnato per la patente, cosi' vedo di mettere fine all'aBBBusivismo innato e me so' pure accattato il casco ponendo fine alla sagra della scodella infame! :D
appena mi danno il foglio rosa acchiappo sta cazzo di moto e vedo di farmi il meno male possibile! :asd:
Che casco??
offri da bere! :D
Ciaozoaoziaznai
Milosevik
19-09-2006, 18:59
se vendono al dettaglio un paio di 10w40 me li prendo per i rabbocchini :D
Ciaozoaozia
a cyraaa i rabbocchini li devi fa con lo stesso olio che c'hai su , vabbè che è na motozappa però un pò di cura :O
a cyraaa i rabbocchini li devi fa con lo stesso olio che c'hai su , vabbè che è na motozappa però un pò di cura :O
ma è lo stesso!!! sempre 10w40 è!!! :D :D :D
oh ma avete visto quel test di quella famosa rivista tedesca...
mi sembra.. 50.000 km , moto identiche.
una con olio sintetico ( non ricordo la marca ) , cambiato regolarmente , sempre quello ecc ecc
l'altra con una miscela di vari oli , anche semisintetici...
alla fine..smontato il motore e quello nel migliore stato era quello che aveva usato la miscela di oli diversi! :D :D
giuro eh ...
ps per miscela non itendo che usavano olio x per 6000km , poi olio y per altri 6000 km ecc ecc no no era proprio una brodaglia composta da più oli miscelati tra loro :D
Ciaozkianznao
bananarama
19-09-2006, 19:11
a cyraaa i bocchini li devi fa con lo stesso negro che c'hai su, vabbè che è na motozappa però un pò di cura :O
:asd:
offri' da beve de che? pe quello se ne riparla piu' avanti, pero' ve volemo beve a buffo pe me va bene lo stesso eh! :D
ho preso il diabolic 3! ;)
Milosevik
19-09-2006, 19:13
ma è lo stesso!!! sempre 10w40 è!!! :D :D :D
oh ma avete visto quel test di quella famosa rivista tedesca...
mi sembra.. 50.000 km , moto identiche.
una con olio sintetico ( non ricordo la marca ) , cambiato regolarmente , sempre quello ecc ecc
l'altra con una miscela di vari oli , anche semisintetici...
alla fine..smontato il motore e quello nel migliore stato era quello che aveva usato la miscela di oli diversi! :D :D
giuro eh ...
ps per miscela non itendo che usavano olio x per 6000km , poi olio y per altri 6000 km ecc ecc no no era proprio una brodaglia composta da più oli miscelati tra loro :D
Ciaozkianznao
se vabbè ma la moto tua è strana , beve più olio che benzina , allora se proprio devi mettici l'olio per fa miscela sui motorini :fagiano:
:asd:
offri' da beve de che? pe quello se ne riparla piu' avanti, pero' ve volemo beve a buffo pe me va bene lo stesso eh! :D
ho preso il diabolic 3! ;)
sei bravo te a quotare eh? :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:
belle le diablo 3 !
Ciaozoaozia
se vabbè ma la moto tua è strana , beve più olio che benzina , allora se proprio devi mettici l'olio per fa miscela sui motorini :fagiano:
vero che ne beve tantissimo... ma a tutti praticamente..
gente che al tagliandino dei 6000 ha raboccato 1 litro di olio :D :D :D
Ciaozoaiozia
Raga , ma se nel serbatoio , più o meno pieno , ci butto della grappa , che succede?
ciaozoaozioa
lnessuno
19-09-2006, 19:21
la moto potrebbe iniziare a sbandare e a non stare più sul cavalletto... ma si tratta di problemi temporanei, poi passano :)
la moto potrebbe iniziare a sbandare e a non stare più sul cavalletto... ma si tratta di problemi temporanei, poi passano :)
:O
dai che a novembre compie 1 anno! voglio festeggiare! :D
Ciaozoizoa
lnessuno
19-09-2006, 19:28
falle un pieno di vpower :O
falle un pieno di vpower :O
consiglierei un pieno di metanolo :D :asd:
falle un pieno di vpower :O
nu nu.. voglio versarle un bicchierino di grappa! :D
Ciaozoaozia
Milosevik
19-09-2006, 19:42
nu nu.. voglio versarle un bicchierino di grappa! :D
Ciaozoaozia
per me non succede niente se ne butti poca e se molto alcolica , al massimo fa il ruttino :D
per me non succede niente se ne butti poca e se molto alcolica , al massimo fa il ruttino :D
farà sui 40°... :D
vabbeh solo un goccetto va :D
ciaozoaozia
Milosevik
19-09-2006, 19:46
farà sui 40°... :D
vabbeh solo un goccetto va :D
ciaozoaozia
che è devi fare l'aerosol sullo scarico? :D :D
che è devi fare l'aerosol sullo scarico? :D :D
nuuu festeggiare con un brindisi l'anniversario!!! :D
Cioaiznanzoa
Raga , ma se nel serbatoio , più o meno pieno , ci butto della grappa , che succede?
ciaozoaozioa
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:ave: :ave: :ave:
@ Mike73: io una moto caduta e rimessa apposto non la comprerei mai se non dopo un accurato controllo anche del telaio da parte di una ditta specializzata tipo scardino di milano...
Xcui,se puoi aspettare aspetta il restyling,e al max ti compri il vecchio modello risparmiando... oppure se non hai problemi di euro ti prendi il nuovo e via...! tanto da quello che hai detto la tua ex moto l'hai tenuta 13 anni,la spesa riesci ad ammortizzarla xbene...!! :D :D :D
cyrano.... il diabolic 3 è un casco, non sono le gomme (diablo 3) LOL !!!!!!!! :help: :D :D :D :D
cyrano.... il diabolic 3 è un casco, non sono le gomme (diablo 3) LOL !!!!!!!! :help: :D :D :D :D
Lo so!
era fine humor vicentino!
:O :cool:
ciaozoaozia
lnessuno
19-09-2006, 21:04
farà sui 40°... :D
vabbeh solo un goccetto va :D
ciaozoaozia
magari ti recupera quei famigerati 10kmh! :idea:
aunktintaun
19-09-2006, 21:23
ciao a tutti i compari motobiciclettisti!
:D
chi di voi è di roma e cosnoce il negozio di motoacessori ed abbigliamento Gambelli srl??
dice che si fanno buni affari
sapete nulla del loro negozio?io conosco il portale di e-commerce ma vorrei andare li per peovare la roba che compro...
ciaooooooooo
RiccardoS
20-09-2006, 07:57
appena tornato dal giretto.
eravamo 6 moto.....ci siamo fatti tutta la costiera amalfitana, con pranzo sulla spiaggia ad amalfi. bella giornata.
dite quello che volete...ma cazzo...la moto è la cosa più bella che ci sia :O
:cry:
la costiera amalfitana... la spiaggia di amalfi... quanti ricordi! che posti stupendi!!
maledetto culone! :ncomment: :D
Raga guardate che bella sta Er6 special!!!
http://img177.imageshack.us/img177/7072/er6sevo1sd0.jpg
Altro che quel cesso della F ( non me ne vogliano i possessori della F :D ).
Ecco immaginate al posto di questo bell'arancione ( migliore senz'altro di quello che equipaggera la er6 2007 ) il giallo limoncello della mia!!
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:
Ciaozoaoiza
Scusa ma della er6 cosa c'è rimasto???
Sembra totalmente un'altra moto...! niente grissini,niente fanalino mazinga style :D freni ottimi,una carena filante...
Spero che non abbia ancora quel motore da 600 su una cosa così... xò se metti mano al motore devi anche migliorare la ciclistica e il telaio...
Mmmmmmhhhh certo esteticamente fa la sua porca figura....
Si e' una special da gara penso.
comunque io parlavo della carena. cioe' rimane tutto originale ( marmitta esclusa ) ma con una carena cosi'... che figata...
:D
ovviamente non sarebbe piu' una naked :D
Ciaozoaiza
ma che minchia di fotomontaggio è :D :asd:
fanno prima a prendersi la nuova 600 :p
RiccardoS
20-09-2006, 12:42
ovviamente non sarebbe piu' una naked :D
Ciaozoaiza
e per fortuna, dico io! :ciapet: :ciapet:
e per fortuna, dico io! :ciapet: :ciapet:
con te non faccio piu' il tvenino in moto ecco!!!
:O :ciapet:
ciaozoaoiza
bananarama
20-09-2006, 12:55
ciao a tutti i compari motobiciclettisti!
:D
chi di voi è di roma e cosnoce il negozio di motoacessori ed abbigliamento Gambelli srl??
dice che si fanno buni affari
sapete nulla del loro negozio?io conosco il portale di e-commerce ma vorrei andare li per peovare la roba che compro...
ciaooooooooo
a via dei cerchi a roma c'e' motorstock che e' un classico!
edit: so uguali, vai tranquillo
Milosevik
20-09-2006, 14:16
è una fotoshoppata dai , il codone sembra addirittura diesgnato con i colori a spirito :)
lnessuno
20-09-2006, 16:09
che dite, secondo voi lo devo cambiare il posteriore? :fagiano:
http://xs106.xs.to/xs106/06383/DSCF2102.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs106&d=06383&f=DSCF2102.JPG)
cmq nella foto non si nota, ma giuro ( :banned: ) che la gomma è consumata fino a circa mezzo mm dal mio segno di fine piega, in quel punto c'è uno scalino pauroso :D
stavo quasi meditando di rimontare il vecchio d207rr temporaneamente, penso che un migliaio di km li potrebbe ancora fare... così faccio andare ancora un pò l'anteriore e poi le cambio entrambe insieme :fagiano:
lnessuno
20-09-2006, 16:12
fra l'altro anche quelle rughe... che diamine sono? sulle altre gomme non mi sembra che le avessi :stordita:
Alpha Centauri
20-09-2006, 18:17
no i graffi che vedi sono il consumo delle pastiglie sui dischi ed è normalissimo, le pastiglie nn sono perfettamente omogenee ne i dischi quindi si creano queste "righe" ed è normalissimo.
Il problema che ti ho descritto immaginatelo così:
Guarda il disco da sopra dove si vedono le pasticche e pensa alle stesse che stringono il disco.
Immaginati che il disco sia chessò di balsa, e pensa alle pinze che lo schiacciano. finchè la pinza lo schiaccia e la ruota gira il disco si schiaccia uniformemente ma se x qlche motivo schiacci molto + forte e poi molli si creerà 1 punto con 1 avvallamento/distorsione nel punto di contatto iniziale delle pasticche. in pratica è come se in qlche punto il disco fosse + sottile oppure leggermente fuori asse...... ovviamente parliamo sempre di micron....
Essendo xò 1 organo in movimento fa sì che l'asse leggermente decentrato crei vibrazioni che a te si trasmettono sul manubrio tramite le pinze quando freni..... ;)
Da quel che dici cmq nn sembra essere il canotto, in ogni caso puoi fare 1 prova x stare tranquillo, ovvero ti metti in groppa alla moto da spenta, la tieni frenata davanti e cerchi di spingerla coi piedi in avanti in maniera che la forcella affondi in pratica..... se avverti 1 leggero spostamento del manubrio in avanti allora è il canotto altrimenti no ;)
ciao
PS grazie x il consiglio.... ;)
Ahh tu parli proprio di "schiacciamento del disco in alcuni punti quindi.... In effetti un fenomeno simile non sapevo si potesse verificare.
Comuqnue rimarrebbe la perplessità del fatto che è un difetto che ho da sempre, quindi dovrebbe avere un difetto di fabbricazione nel caso.
Per le righe orizzontali: si quelle lo sapevo che erano normali, anche xchè le hanno tutti i dischi di tutte le moto. tocca solo stare attenti a che non aumentino in profondità ed irregolarità.
Per il cannotto proverò. Ma direi che facendo la prova da te uggerità non si muoverà nulla: l'ho manovrata a lungo da spenta, ma non ho mai notato nulla. Lol, mi ricordo che il mio vecchissimo "Ciaetto" 50 cc quando frenavo sentivo il manubrio che andava avanti (e visto che aveva circa 15 anni mi preoccupavo anche un po' :D, d'altronde non era certo merito dell'impianto frenante :p ).
Grazie. :)
a me non è mai successo niente di simile sulla hornet , ho dovuto far tirare il cannotto una sola volta dato che ballava un pò , magari ti si è fottuto il cuscinetto , però sparo a caso.
ciao
Ok, grazie anche a te.
"qualcuno" lavora di giorno! :D
eh lo so che son tanti... io credo sia perchè si scaldano molto... boh.
Mmmh io ho le diablo standard, ma non mi pare di avere un simile abbassamento di pressione. Però ho delle valvole a 90°.
Peraltro in questi giorni dopo quasi una settimana che non prendevo la moto causa diluvio unversale in corso, devo dire che a risalirci su la sentivo strana: ballava un bel po' in curva, e non sentivo + l'effetto grip dei primi km con cui sentivo la moto che entrava in curva quasi al rallenty. Ieri in particolare proprio non avevo feeling. Chissà se son le temperature scese (ma a dire il vero faceva caldino pure ieri). Ad un certo punto mi è pure toccato tirare un inchiodatona con ruota posteriore che entivo che si bloccava e fischiava in rapida successione è volte. Sembrava che grattasse :D Il fatto era che c'era una curva stretta subito dopo un dosso, ed io ho voluto accelerare un po' lo steso, pur sapendo che ulla Hornet getire i trasferimenti di carico a ridoso di una curva non è cosa facile. Entra in crisi subito. Ma in fondo non ero poi così al limite (altrimenti avrei rilasciato il freno e reiniziato a frenare, ed avrei affrontato la curva + forte, mentre invece vito che margine ce ne era, mi son concesso una frenatona e son entrato in curva lentissimo). La gomma però non aveva segni di spiattellamento.
Alpha Centauri
20-09-2006, 18:35
ciao a tutti i compari motobiciclettisti!
:D
chi di voi è di roma e cosnoce il negozio di motoacessori ed abbigliamento Gambelli srl??
dice che si fanno buni affari
sapete nulla del loro negozio?io conosco il portale di e-commerce ma vorrei andare li per peovare la roba che compro...
ciaooooooooo
Ma è il negozio a via dei cerchi? Se è quello: si, alcuni ne parlano bene, ma io quando ho avuto l'onore di trovarlo aperto (passavo di lì sempre ad orari in cui era chiuso) non ci ho trovato nulla. Voglio dire: nessuna marca "importante", tipo shoei, arai, dainese, alpinestar, ma anche marche meno gettonate mi rispondeva sempre che non aveva nulla... infatti riamsi abbastanza impresionato (xchè davvero alla fine mi sa che non aveva nepure nolan o simili). Non ho trovato praticamente nulla nella fascia delle marche medio- buonine. E bada bene: io non sono il tipo che veste di marca, ma in moto buona marca è sinonimo, con buona approssimazione, di qualità e soprattutto di sicurezza maggiore in caso di caduta. Solo per questo lo dico, xchè in qualsiasi altra situazione sarei pronto a dare del collione a chi prende solo cose di marca per il gusto di averle.
Un esempio su tutti il mio GTR Dainese che solo dopo 10 anni si è rovinato nelle rifiniture in pelle e velluto ;) .
domanda trita e ritrita, devo fare un passaggio di propietà per diventare motociclista, non ho mai fatto niente del genere (nemmeno per l'auto) e volevo sapere come fare.
Mi trovo con il venditore controllo la moto e se è ok la prendo, a che ora sono aperti gli uffici che servono? In che giorni? Grazie, spero di ripagarvi presto con una fotina... sembra che si stiano coalizzando contro di me per non farmela prendere, si è rotto il furgone (1-2K euro di danni) e ne devo pure noleggiare uno per andare a prenderla...
domanda trita e ritrita, devo fare un passaggio di propietà per diventare motociclista, non ho mai fatto niente del genere (nemmeno per l'auto) e volevo sapere come fare.
Mi trovo con il venditore controllo la moto e se è ok la prendo, a che ora sono aperti gli uffici che servono? In che giorni? Grazie, spero di ripagarvi presto con una fotina... sembra che si stiano coalizzando contro di me per non farmela prendere, si è rotto il furgone (1-2K euro di danni) e ne devo pure noleggiare uno per andare a prenderla...
vai all'aci, sgancia 200 euro e la moto e' tua :cool:
Ahh tu parli proprio di "schiacciamento del disco in alcuni punti quindi.... In effetti un fenomeno simile non sapevo si potesse verificare.
Comuqnue rimarrebbe la perplessità del fatto che è un difetto che ho da sempre, quindi dovrebbe avere un difetto di fabbricazione nel caso.
Per le righe orizzontali: si quelle lo sapevo che erano normali, anche xchè le hanno tutti i dischi di tutte le moto. tocca solo stare attenti a che non aumentino in profondità ed irregolarità.
Per il cannotto proverò. Ma direi che facendo la prova da te uggerità non si muoverà nulla: l'ho manovrata a lungo da spenta, ma non ho mai notato nulla. Lol, mi ricordo che il mio vecchissimo "Ciaetto" 50 cc quando frenavo sentivo il manubrio che andava avanti (e visto che aveva circa 15 anni mi preoccupavo anche un po' :D, d'altronde non era certo merito dell'impianto frenante :p ).
Grazie. :)
Quello che ti volevo spiegare del canotto è proprio il problema del ciao che avevi... Il Ciao difatti ha proprio quel problema di nascita e in pratica il dado gli si allenta e il cuscinetto inizia a ballare così ti fa quell'effetto.....
Lo so bene xchè avevo il Bravo supertaroccato e sebbene nn frenasse 1 cazz a forza di tirare le "staccatone" il cuscinetto se ne partiva bel bello..... :D
Ovvio nella hornet nn può essere 1 cosa del genere ma estremamente + contenuta...... ;)
ciao
energaio un sa 'n cazz! :O :D
io di solito in una settimana mi trovo sempre il posteriore a -0.5 (2.0 invece che 2.5, il manuale direbbe 2.9 ma a me sembra troppo) e quando è così sento la moto che scivola e, cosa spiacevolissima, mi allarga in uscita di curva. per quello le controllo ogni settimana. Ho notato poi che le diablo perdono molto più rapidamente la pressione di gonfiaggio che non le pilot power che avevo prima.
non dire vaccate..... plz...... :O
Io cmq parlavo di differenze minime ovvero 0.1-0,2 bar sotto e sopra l'ottimale,ovvio che con grosse differenze anche sgonfiandole si perde grip!
E' prassi comune tenere le gomme 1 pelo + alte in estate visto che è sufficiente meno appoggio dato che il caldo fa il resto.... mentre è prassi tenerle 1 pelo + basse col freddo xchè serve + superficie d'appoggio x sopperire al minor grip....
ciao pistola! :Prrr:
che dite, secondo voi lo devo cambiare il posteriore? :fagiano:
http://xs106.xs.to/xs106/06383/DSCF2102.JPG.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs106&d=06383&f=DSCF2102.JPG)
cmq nella foto non si nota, ma giuro ( :banned: ) che la gomma è consumata fino a circa mezzo mm dal mio segno di fine piega, in quel punto c'è uno scalino pauroso :D
stavo quasi meditando di rimontare il vecchio d207rr temporaneamente, penso che un migliaio di km li potrebbe ancora fare... così faccio andare ancora un pò l'anteriore e poi le cambio entrambe insieme :fagiano:
che è quel coso al centro?
Ciaozoaiza
pare sia ufficiale che la nuova zx-6r sia di 599 cc... :doh: :banned:
la 636 è unica...quella fuori dal branco...quei 36 cc facevano proprio la differenza... :cool: :fagiano: :read:
lnessuno
20-09-2006, 22:52
che è quel coso al centro?
Ciaozoaiza
l'ultimo baluardo di gomma prima della tela (quella bianca in fondo).
penso anche di sapere quando mi sono procurato sto sfregio :D
Milosevik
20-09-2006, 22:53
E' prassi comune tenere le gomme 1 pelo + alte in estate visto che è sufficiente meno appoggio dato che il caldo fa il resto.... mentre è prassi tenerle 1 pelo + basse col freddo xchè serve + superficie d'appoggio x sopperire al minor grip....
ciao pistola! :Prrr:
io sapevo il contrario , cioè con il caldo leggermente più basse per non farle andare troppo alte di temp. e d'inverno leggermente più alte per farle arrivare prima a temperatura.
io sapevo il contrario , cioè con il caldo leggermente più basse per non farle andare troppo alte di temp. e d'inverno leggermente più alte per farle arrivare prima a temperatura.
no + che altro in pista si tengono basse x via delle alte temp che fanno aumentare la pressione....
Parlando della strada pensa ai pochi gradi invernali in cui c'è poco grip, quindi ti serve maggiore impronta a terra e inoltre le gomem vanno molto meno in temp quindi la pressione aumenterà poco......
Adesso x dirti io ho gonfiato la mia post 1 pò + alta x diminuire l'impronta a terra x cercare di farla consumare meno al centro doc'è già consumata e difatti è molto + nervosa ma alla fin dei conti x la mescola che ho nn è che mi cambi la vita...... :sofico:
ciao ;)
l'ultimo baluardo di gomma prima della tela (quella bianca in fondo).
penso anche di sapere quando mi sono procurato sto sfregio :D
porco cane..allora io devo stare attento perchè mica son messo tanto meglio di te! :cry:
Ciaooaioziaiza
pare sia ufficiale che la nuova zx-6r sia di 599 cc... :doh: :banned:
la 636 è unica...quella fuori dal branco...quei 36 cc facevano proprio la differenza... :cool: :fagiano: :read:
non credere...aspetta di vedere le prove della nuova 600 :D :asd:
ci sarà da divertirsi .... hanno fatto un passo indietro motoristicamente... :p
non credere...aspetta di vedere le prove della nuova 600 :D :asd:
ci sarà da divertirsi .... hanno fatto un passo indietro motoristicamente... :p
non ho capito...dici che fara pietà come motore?
RiccardoS
21-09-2006, 08:07
io sapevo il contrario , cioè con il caldo leggermente più basse per non farle andare troppo alte di temp. e d'inverno leggermente più alte per farle arrivare prima a temperatura.
infatti. ;) ma più che per quello, d'estate più basse perchè andando in fretta in temperatura comunque maggiore, arrivano alla pressione corretta, d'inverno il contrario. d'inverno più che più alte diciamo che andrebbero alla pressione giusta.
no + che altro in pista si tengono basse x via delle alte temp che fanno aumentare la pressione....
Parlando della strada pensa ai pochi gradi invernali in cui c'è poco grip, quindi ti serve maggiore impronta a terra e inoltre le gomem vanno molto meno in temp quindi la pressione aumenterà poco......
Adesso x dirti io ho gonfiato la mia post 1 pò + alta x diminuire l'impronta a terra x cercare di farla consumare meno al centro doc'è già consumata e difatti è molto + nervosa ma alla fin dei conti x la mescola che ho nn è che mi cambi la vita...... :sofico:
ciao ;)
mi se che te applichi una filosofia tutta tua alle gomme! :ciapet:
Ah comunque con la pressione da manuale non ho notato tutto sto cambiamento :D :D :D
che bello che bello stasera vado alla serata ENOgastronomica a padova con gli amici del tinga!
porto mi porto la reflex.. cosi' se tornando mi sbaro , faccio milioni di danni fra moto e macchinetta :D :D
ciaozoaoiza
che bello ieri ho preso la moto dopo una settimana di fermo ! col fresco va di piu!!! tutti sderaponi/impennate :) :)
gorillone
21-09-2006, 18:52
Giovedì prossimo vado a ritirare una f 650 dakar usata.
E' un po' che non guido (più di 10 anni) sarò un impedito mostruoso.
Oltretutto devo fare subito 250 km.
Scusa Cyrano ma la tua assicurazione è online o no? te lo chiedo perchè hai scritto ..."vado all'assicurazione a pagare".
Magari io pago anche un po' meno perchè sono un povero vecchio.
azz.. non voglio sganciare 600-700 euri
Complimentoni Gorillone!
che rima!
:spam:
conoscete qualcuno, zona Milano/Monza/Brianza che vuole uno scooter 50?
Giovedì prossimo vado a ritirare una f 650 dakar usata.
E' un po' che non guido (più di 10 anni) sarò un impedito mostruoso.
Oltretutto devo fare subito 250 km.
Scusa Cyrano ma la tua assicurazione è online o no? te lo chiedo perchè hai scritto ..."vado all'assicurazione a pagare".
Magari io pago anche un po' meno perchè sono un povero vecchio.
azz.. non voglio sganciare 600-700 euri
No non è online.
ma tieni conto che sono assicurato da loro da quando avevo 16 anni ( ora ne ho 33 :cry: ) ed ho fatto solo un incidente all'inzio in motorino e poi basta...
Ciaooaiza
gorillone
21-09-2006, 21:43
Non ti lamentare per i 33 anni Cyrano, io ne ho 49; ma vino e birra li bevo ancora.
Grazie per ora
Non ti lamentare per i 33 anni Cyrano, io ne ho 49; ma vino e birra li bevo ancora.
Grazie per ora
Prego!
Raga son passato dal conce per il filtro. mi ha detto che sente anche per Bmc e K&N , così il primo che arriva , me lo mette su :D
Uhm..cazzo che doppio senso sodomita :D
Ciaozoaiza
RiccardoS
22-09-2006, 13:18
Prego!
Raga son passato dal conce per il filtro. mi ha detto che sente anche per Bmc e K&N , così il primo che arriva , me lo mette su :D
Uhm..cazzo che doppio senso sodomita :D
Ciaozoaiza
:D
ma lol! se ti chiede più di 1€ per "mettertelo su" ( :asd: ) fattelo da solo che è 'na cazzata. ;)
Ma mettendo anche il filro devi riproggrammare la centralina o metterne una con relativa rullata al banco,sennò non fai nulla di buono anzi peggiori di un bel pò :mbe:
Ma mettendo anche il filro devi riproggrammare la centralina o metterne una con relativa rullata al banco,sennò non fai nulla di buono anzi peggiori di un bel pò :mbe:
mi hanno detto de no.
dovrebbe adattarsi.
comunque intanto ci metto il filtro.
poi vedrò .
Ciaozoaiza
Ciao a tutti, volevo un v/s consiglio!
Oggi vado a vedere da un privato che non conosco FZ6 naked quindi vorrei essere preparato per non incorrere in brutte sorprese..
La moto ha avuto due proprietari, è immatricolata 2005 ed ha 4000 km .. Esteticamente ha solo un piccolo graffio al serbatoio (al dire del venditore causato da una caduta dal cavalletto) mentre meccanicamente la faccio vedere dal mio meccanico di fiducia. Se ci fosse qualcosa che non và (tipo una raddrizzatura del telaio) se ne potrà accorgere??
Il tizio mi ha detto che non è stata mai tagliandata quindi i miei due quesiti sono:
1)- Se, appena acquistata, la porto in un conce Yamaha per fare il tagliando, la garanzia di 3 anni, è sempre valida??
2)- C'è un modo per accertarsi che i km segnati dal contachilometri siano effettivamente quelli e che non siano stati scalati?
Primo se è caduta bene non gli ha fatto... Percui serbatoio e pedane,poi magari manubrio storto e infine ciclistica da vedere...
Secondo 4000 km senza fare il primo tagliando (va fatto a 1000 km) è da suicidio,il motore in rodaggio avrà prodotto un mucchio di limatura e questa x 4mila km ha girato nel motore...
terzo la garanzia è probabilmente scaduta x via dela fatto che ahi saltato il tagliando
quarto se hanno abbassato i km e non hanno ancora fatto il tagliando è ancora peggio
quinto un serbatoio costa qualche centinaio d'euro se lo vuoi mettere a nuovo....
Xcui IO non la comprerei... ci sono molte altre moto in circuiti + sicuri e poi questo è il periodo buono x avere sconti sul nuovo...
mi hanno detto de no.
dovrebbe adattarsi.
comunque intanto ci metto il filtro.
poi vedrò .
Ciaozoaiza
Ma se nn ricordo male la tua ha fatto fatica ad adattarsi allo scarico giusto? pensa la filtro che fa passare una marea di aria in +....
Nei monster non fare una rullata al banco e relativa rimappatura o cambio centralina è vivamente sconsigliato x via dell'enorme smagrimento della miscela e conseguente irregolarità nell'erogazione...
Cmq cambialo e poi metti in preventivo l'intervento anche sull'elettronica :D
Primo se è caduta bene non gli ha fatto... Percui serbatoio e pedane,poi magari manubrio storto e infine ciclistica da vedere...
Secondo 4000 km senza fare il primo tagliando (va fatto a 1000 km) è da suicidio,il motore in rodaggio avrà prodotto un mucchio di limatura e questa x 4mila km ha girato nel motore...
terzo la garanzia è probabilmente scaduta x via dela fatto che ahi saltato il tagliando
quarto se hanno abbassato i km e non hanno ancora fatto il tagliando è ancora peggio
quinto un serbatoio costa qualche centinaio d'euro se lo vuoi mettere a nuovo....
Xcui IO non la comprerei... ci sono molte altre moto in circuiti + sicuri e poi questo è il periodo buono x avere sconti sul nuovo...
Azz... mi hai scoraggiato totalmente...
Azz... mi hai scoraggiato totalmente...
Mi dispiace :( ma io sull'usato la penso così....
E non sono prevenuto dato che il mio attuale monster è usato ed è del 96 con 50mila km...
Xò ero stra sicuro di come era stato tenuto,e l'ho potuto prendere ad occhi chiusi...
Vallo pure a vedere,ma chiedi xkè non ha fatto il tagliando,e chiedigli cosa ha cambiato dopo la caduta...
Mi dispiace :( ma io sull'usato la penso così....
E non sono prevenuto dato che il mio attuale monster è usato ed è del 96 con 50mila km...
Xò ero stra sicuro di come era stato tenuto,e l'ho potuto prendere ad occhi chiusi...
Vallo pure a vedere,ma chiedi xkè non ha fatto il tagliando,e chiedigli cosa ha cambiato dopo la caduta...
Sei stato gentile.. Oggi la vado a vedere e domani passo dal conce yamaha per avere maggiori info.. cmq lui mi ha assicurato di non aver cambiato niente!
Ma se nn ricordo male la tua ha fatto fatica ad adattarsi allo scarico giusto? pensa la filtro che fa passare una marea di aria in +....
Nei monster non fare una rullata al banco e relativa rimappatura o cambio centralina è vivamente sconsigliato x via dell'enorme smagrimento della miscela e conseguente irregolarità nell'erogazione...
Cmq cambialo e poi metti in preventivo l'intervento anche sull'elettronica :D
ho sentito varie teorie.
quella che più gira è che lo scarico estrae una maggiore quantità di gas.
quindi devo aumentare la miscela in imissione. con il filtro.
avendo più aria che arriva , la centralina dovrebbe immettere maggiore benzina.
comunque vedremo.
ciaozoaozia
allora il filtro si puo' montare anche senza centralina che il motore si adatta senza problemi, pero' non da nessun guadagno (tranne il fatto che un filtro tipo bmc si puo' pulire al contrario di quelli di carta), se invece si anche la centralina alla si riesce a sfruttare il filtro per bene.
per lo scarico invece e' controproducente montarlo senza centralina, perche' peggiora le prestazioni con una perdita di cavalli a volte anche discreta e spesso smagrisce molto la carburazione con ovvi rischi per il motore.
pare sia ufficiale che la nuova zx-6r sia di 599 cc... :doh: :banned:
la 636 è unica...quella fuori dal branco...quei 36 cc facevano proprio la differenza... :cool: :fagiano: :read:
meglio così la 636 continuera' ad avere un buon mercato e non si svalutera' piu' di tanto :)
Milosevik
22-09-2006, 15:36
Primo se è caduta bene non gli ha fatto... Percui serbatoio e pedane,poi magari manubrio storto e infine ciclistica da vedere...
Secondo 4000 km senza fare il primo tagliando (va fatto a 1000 km) è da suicidio,il motore in rodaggio avrà prodotto un mucchio di limatura e questa x 4mila km ha girato nel motore...
terzo la garanzia è probabilmente scaduta x via dela fatto che ahi saltato il tagliando
quarto se hanno abbassato i km e non hanno ancora fatto il tagliando è ancora peggio
quinto un serbatoio costa qualche centinaio d'euro se lo vuoi mettere a nuovo....
Xcui IO non la comprerei... ci sono molte altre moto in circuiti + sicuri e poi questo è il periodo buono x avere sconti sul nuovo...
quoto tutto , poi già 2 proprietari , mmm.....
Milosevik
22-09-2006, 15:39
Azz... mi hai scoraggiato totalmente...
per curiosità , quanto vuoi spendere per l'acquisto?
per curiosità , quanto vuoi spendere per l'acquisto?
Allora, dipende da tante cose.....
Prima di tutto vorrei che la moto esteticamente sia così come è uscita dalla concessionaria, senza nessunissima personalizzazione, di colore nero ed anno dal 2005 in poi...
Detto questo diciamo che quella che sto trattando e che sono andato a vedere oggi soddisfa le mie esigenze e cioè:
1)- 4200 km;
2)- Maggio 2005;
3)- Nera e senza personalizzazione;
4)- Antifurto yamaha compreso nel prezzo;
5)- Tagliando da effettuare presso un conce Yamaha, compreso nel prezzo;
6)- 4 frecce nuove, originali yamaha comprese nel prezzo;
7)- passaggio di proprietà a metà;
il tutto a 4700 euro....... :eek:
Oggi sono andato a vederla... Praticamente la moto ad occhio è perfetta (ha solo un piccolo graffio al serbatoio che il mio carrozziere toglie in mezza giornata), ci ritornerò lunedì con il mio meccanico che farà un giro di ricognizione...
Anche se non ha fatto il tagliando dei 1000 km, se la conce gli fà sto tagliando, la garanzia è valida o no?
Milosevik
22-09-2006, 16:00
Allora, dipende da tante cose.....
Prima di tutto vorrei che la moto esteticamente sia così come è uscita dalla concessionaria, senza nessunissima personalizzazione, di colore nero ed anno dal 2005 in poi...
Detto questo diciamo che quella che sto trattando e che sono andato a vedere oggi soddisfa le mie esigenze e cioè:
1)- 4200 km;
2)- Maggio 2005;
3)- Nera e senza personalizzazione;
4)- Antifurto yamaha compreso nel prezzo;
5)- Tagliando da effettuare presso un conce Yamaha, compreso nel prezzo;
6)- 4 frecce nuove, originali yamaha comprese nel prezzo;
7)- passaggio di proprietà a metà;
il tutto a 4700 euro....... :eek:
Oggi sono andato a vederla... Praticamente la moto ad occhio è perfetta (ha solo un piccolo graffio al serbatoio che il mio carrozziere toglie in mezza giornata), ci ritornerò lunedì con il mio meccanico che farà un giro di ricognizione...
Anche se non ha fatto il tagliando dei 1000 km, se la conce gli fà sto tagliando, la garanzia è valida o no?
Si la garanzia è valida , però in un anno 2 proprietari e senza fare il primo tagliando non mi convince per niente.
A quel prezzo ci trovi le sv650 e le hornet nuove.
Si la garanzia è valida , però in un anno 2 proprietari e senza fare il primo tagliando non mi convince per niente.
A quel prezzo ci trovi le sv650 e le hornet nuove.
la sv650 e la hornet non mi piacciono.. Per la mia prossima moto il modello è deciso: FZ6 naked...
Ora c'è da stabilire se prenderla nuova o usata..
Visti i km, l'anno di immatricolazione, il prezzo, non mi resta che andare a chiedere info in merito al conce.... Mi alletta troppo quella..
Per quanto riguarda i proprietari, quello che c'è l'ha adesso è un bravo ragazzo e si vede, quello di prima è un finanziere, quindi mi sembra proprio che non l'abbiano fatto perchè non sono motocilisti.......
Milosevik
22-09-2006, 16:07
per dirti , con poco più di 1000€ ce la prendi nuova http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=941870
O te la danno a 4000 con passaggio o mi sembra alto , visto tutti i dubbi che da.
Milosevik
22-09-2006, 16:10
Per quanto riguarda i proprietari, quello che c'è l'ha adesso è un bravo ragazzo e si vede, quello di prima è un finanziere, quindi mi sembra proprio che non l'abbiano fatto perchè non sono motocilisti.......
Si saranno bravi tutti e 2 , motociclisti o no ( non capisco che cambia ) , però ripeto in un anno 2 cambi di proprietario mi suona strano , tu saresti il terzo , conta anche questo se la vorrai rivendere , spero non lo farai quest'anno anche tu :D
per dirti , con poco più di 1000€ ce la prendi nuova http://www.moto.it/nuovo/nuovo03.asp?EID=941870
O te la danno a 4000 con passaggio o mi sembra alto , visto tutti i dubbi che da.
mhm a 4000 non me la darà mai!....
cmq nuova da conce nella mia zona mi hanno chiesto 6300...
Quella del link da te indicatomi, viene 5800 + immatricolazione e cmq a voler essere pignoli ci sarebbe da aggiungere l'antifurto yamaha, il costo del primo tagliando ed il colore che è solo silver.......
Quindi come vedi il risparmio è di circa 2000 euro...
Si saranno bravi tutti e 2 , motociclisti o no ( non capisco che cambia ) , però ripeto in un anno 2 cambi di proprietario mi suona strano , tu saresti il terzo , conta anche questo se la vorrai rivendere , spero non lo farai quest'anno anche tu :D
:sofico:
Milosevik
22-09-2006, 16:18
mhm a 4000 non me la darà mai!....
cmq nuova da conce nella mia zona mi hanno chiesto 6300...
Quella del link da te indicatomi, viene 5800 + immatricolazione e cmq a voler essere pignoli ci sarebbe da aggiungere l'antifurto yamaha, il costo del primo tagliando ed il colore che è solo silver.......
Quindi come vedi il risparmio è di circa 2000 euro...
evabbè non insisto , però fai qualche altra ricerca , anche fuori provincia magari.
evabbè non insisto , però fai qualche altra ricerca , anche fuori provincia magari.
No, no figurati.... Il tuo ragionamento non fa una piega, hai perfettamente ragione, anche io ho sempre acquistato nuovo!
La moto che ho appena venduto (custom) l'ho tenuta per 13 anni e l'ho presa nuova..
Per l'FZ6 invece, visto il modello soggetto a continue revisioni, già sò che la terrò di meno quindi dovendola rivendere e prendola nuova, ci perderei parecchio (specialmente se a novembre esce il modello nuovo)....
cmq ti ringrazio per l'interessemaneto e per le risposte, sei stato l'unico! ;)
Quoto.... magari ha la faccia da bravo ragazzo ma poi stà già preparando la vasellina...
Mille euro e hai la moto da sverginare tu :D e poi ricordo che tra poco incominciano molte offerte x il fatto che arriva l'inverno e i concessionari devono arrivare al numero di vendite stabilite...!
Imho il problema di quella moto è principalmente il primo tagliando non fatto... come mi disse Energy un pò di tempo fa, il motore delle moto non è raffinato e ha un mucchio di bave che nei primi km vengono limate ed entrano in circolo...xcui il primo tagliando che consiste solo nel cambio d'olio è fondamentale... e anzi si consiglia un aggiuntivo cambio d'olio a 6000 km,a metà tra i 2 tagliandi sempre x lo stesso motivo...
Xcui magari non è successo nulla e vai tranquillo x 200mila km,magari hai già la camera rigata e mangi un mucchio d'olio e la moto ti darà problemi a non finire...
Ripeto io l'usato l'ho comprato e lo comprerò sempre,ma prima ne devo essere sicuro di come è stato trattato,tanto di moto in vendita ce ne sono sempre...!
Per l'FZ6 invece, visto il modello soggetto a continue revisioni, già sò che la terrò di meno quindi dovendola rivendere e prendola nuova, ci perderei parecchio (specialmente se a novembre esce il modello nuovo) ....
Beh se sai di rumors su questo (io non sono informato mi interesso soprattutto di Ducati :D ) allora aspetta un pelo,appena esce il nuovo prendi una moto nuova ma vecchia e lo sconto che riuscirai a prendere sarà notevole....!
Ma se nn ricordo male la tua ha fatto fatica ad adattarsi allo scarico giusto? pensa la filtro che fa passare una marea di aria in +....
Nei monster non fare una rullata al banco e relativa rimappatura o cambio centralina è vivamente sconsigliato x via dell'enorme smagrimento della miscela e conseguente irregolarità nell'erogazione...
Cmq cambialo e poi metti in preventivo l'intervento anche sull'elettronica :D
Il monster è a carburo e nn ha centralina Adattiva quindi è + che normale che abbia grossi problemi.....
La sua invece dovrebbe averne molti meno ammesso che nn vada oltre i parametri di autoregolazione massimi..... ;)
ciao
Imho il problema di quella moto è principalmente il primo tagliando non fatto... come mi disse Energy un pò di tempo fa, il motore delle moto non è raffinato e ha un mucchio di bave che nei primi km vengono limate ed entrano in circolo...xcui il primo tagliando che consiste solo nel cambio d'olio è fondamentale... e anzi si consiglia un aggiuntivo cambio d'olio a 6000 km,a metà tra i 2 tagliandi sempre x lo stesso motivo...
Esatto ;)
L'unico vero problema è proprio questo, poi contando che le yamaha già hanno 1 cambio che fa 1 pò pena dato che è molto impreciso e duro di suo se poi è stato saltato il primo tagliando nn la vedo granchè bene......
Cmq informati bene se le è stato cambiato l'olio, conta anche che il primo olio è 1 olio speciale fatto apposta x il rodaggio ed è x quello che nn si deve correre nel rodaggio ma si deve star tranquilli!
ciao
la yamaha ? la yamaha fa delle ottime chitarre acustiche!
:O
Ciaozoaiza
Esatto ;)
L'unico vero problema è proprio questo, poi contando che le yamaha già hanno 1 cambio che fa 1 pò pena dato che è molto impreciso e duro di suo se poi è stato saltato il primo tagliando nn la vedo granchè bene......
Cmq informati bene se le è stato cambiato l'olio, conta anche che il primo olio è 1 olio speciale fatto apposta x il rodaggio ed è x quello che nn si deve correre nel rodaggio ma si deve star tranquilli!
ciao
Ciao...
Allora stamattina sono stato in conce Yamaha ed il capo officina mi ha detto che vuole vedere la moto da vicino....
Per quanto riguarda il primo tagliando, mi ha detto che farà in modo da farmi essere in regola con la garanzia e che se la moto sta bene lo verifica lui... Mi ha riferito anche di non farmi "i film".... Se la moto ha camminato poco, anche se ha 400 km e non gli è stato cambiato l'olio, non fa niente... cmq lunedì gli e la porto a vedere e mi farà sapere, poi gli fa il tagliando completo e se c'è qualcosa che non và me lo dice prima...
cmq adesso mi sta venendo un dubbio....
Casomai la moto sia incidentata e gli è stata sotituita la strumentazione e qualche altra cosa, secondo voi la conce se ne accorge??
Sono pieno di dubbi, ieri avrei staccato l'assegno per prenderla oggi invece sto correndo a destra e sinistra alla ricerca di più info possibili!
Lunedì porto a vedere la moto al mio meccanico di fiducia che farà un giro di controllo e la visionerà perbene, mentre nel pomeriggio la porto nella concessionaria yamaha dove il capo officina farà tutti gli altri test possibile...
Spero solo che se la moto ha avuto qualcosa, se ne accorgono!
Ciao,ma il proprietario ti permette di fare tutti stì giri con la moto ancora non venduta :eek:
Cmq tu parla anche con il tuo meccanico del fatto della caduta e del non aver fatto il primo cambio d'olio....
E mi raccomando NON AVER FRETTA tanto la stagione è finita e ritrovarsi tra 10mila km con una moto dai mille problemi non è piacevole xkè dopo i soldi che escono dalle tasche sono molti....!
Cmq fidati di cosa dirannò i meccanici,ma basati anche sulle tue impressioni...
Ciao,ma il proprietario ti permette di fare tutti stì giri con la moto ancora non venduta :eek:
Cmq tu parla anche con il tuo meccanico del fatto della caduta e del non aver fatto il primo cambio d'olio....
E mi raccomando NON AVER FRETTA tanto la stagione è finita e ritrovarsi tra 10mila km con una moto dai mille problemi non è piacevole xkè dopo i soldi che escono dalle tasche sono molti....!
Cmq fidati di cosa dirannò i meccanici,ma basati anche sulle tue impressioni...
Come ti dicevo il proprietario sembra un bravo ragazzo (informazioni del posto tramite parenti ed amici me lo hanno confermato) e quindi è disponibilissimo a farmi fare tutti i controlli che voglio :sofico: Non ho assolutamente nessuna fretta però se questo è un buon affare lo voglio portare a termine, anche perchè ieri un'altro concessionario yamaha ha avuto il coraggio di chiedermi 5650 euro per una fz6 2005 avente 2000 km....
Per quanto riguarda il primo tagliando e la garanzia, il capo officina mi ha già assicurato che non ci dovrebbero essere problemi, però lui poi farà altri controlli!!!!
Scongiurato il rischio della garanzia, a questo punto mi interesserebbe capire se è possibile che la moto sia incidentata ed il meccanico/conce non se ne accorge!
ho preso (cioè...me li ha presi mio papà...:asd: ) un set di cacciaviti Beta...(da 8) :cool: :fagiano: :D
devo prendere anche il set di chiavi combinate... :stordita: da adesso in poi solo roba seria... :D :p
Harvester
23-09-2006, 20:27
lunedì la mia motina indosserà una pompa radiale brembo :O
ho preso (cioè...me li ha presi mio papà...:asd: ) un set di cacciaviti Beta...(da 8) :cool: :fagiano: :D
devo prendere anche il set di chiavi combinate... :stordita: da adesso in poi solo roba seria... :D :p
Buona la beta,ma se devi ancora comprare qualcosa ti consiglio vivamente la pastorino....!
Io ho preso tutto di quella marca e ho speso 200 euro compressa la dinamometrica ma il lavorare sulla moto è cambiato come dalla notte al giorno... non sò xkè ma i bulloni si svitano da soli...
lunedì la mia motina indosserà una pompa radiale brembo :O
Ti sei Ducatizzato un pò :Prrr: :D :D
Harvester
23-09-2006, 20:41
Ti sei Ducatizzato un pò :Prrr: :D :D
è di un 999R con 800 km :D
è di un 999R con 800 km :D
:rotfl:
:rotfl:
e come mai l'ha cambiata??? avrà messo la serie oro :confused: :confused:
Harvester
24-09-2006, 07:57
e come mai l'ha cambiata??? avrà messo la serie oro :confused: :confused:
no, l'ha distrutta in una caduta......ed è rimasta qualche parte. è passato da un monster 600 a questa. si è preso un altro monster, dopo
Milosevik
24-09-2006, 10:49
hai visto se l'attacco del tubo è uguale a quello che già moti? Nel senso se si attacca in posizione verticale o orizzontale come la tua , io c'ho avuto sto piccolo problema , ed il cavo ora mi sta piuttosto tirato.
no, l'ha distrutta in una caduta......ed è rimasta qualche parte. è passato da un monster 600 a questa. si è preso un altro monster, dopo
non so xchè ma me lo aspettavo.... :p
cmq ocio harv nn far contaminare il GSX...... che poi magari inizzia a smontarsi da solo..... :p
ciao :D
no, l'ha distrutta in una caduta......ed è rimasta qualche parte. è passato da un monster 600 a questa. si è preso un altro monster, dopo
:eek: Povera piccola :cry:
Cmq anche x me quando cambierò il mio 600 dovrò stare attento...! vabbè che mq mi prenderò un S4R :D :D :D :D
http://www.rubbermag.com/news/0609/imgs/060905_duca.jpg
è bellissimo....
sabato pome 130km fra A4 e A22. piallata la gomma :D
mazza che schifo che fa la brennero!!! orribile..anche peggio della A31 !!!
poi cena a riva del garda.
harv ho mantenuto la promessa! solo 3 bicchieri , di birra pero'.
2 medie e 1 piccola :D
dai pero' poi abbiamo aspettato 1 ora almeno prima di salire in moto ( e mentre aspettavamo , abbiamo bevuto una grappa :D ).
poi stamane tornando , pian delle fugazze. ero l'unico a scendere... tutte le altre moto salivano :D :D
Coiapozoapoza
Harvester
24-09-2006, 15:40
hai visto se l'attacco del tubo è uguale a quello che già moti? Nel senso se si attacca in posizione verticale o orizzontale come la tua , io c'ho avuto sto piccolo problema , ed il cavo ora mi sta piuttosto tirato.
verticale.....controlleremo bene prima di metterla
Harvester
24-09-2006, 15:41
non so xchè ma me lo aspettavo.... :p
cmq ocio harv nn far contaminare il GSX...... che poi magari inizzia a smontarsi da solo..... :p
ciao :D
ssssggggrrrraaaatttt :D
Harvester
24-09-2006, 15:42
sabato pome 130km fra A4 e A22. piallata la gomma :D
mazza che schifo che fa la brennero!!! orribile..anche peggio della A31 !!!
poi cena a riva del garda.
harv ho mantenuto la promessa! solo 3 bicchieri , di birra pero'.
2 medie e 1 piccola :D
dai pero' poi abbiamo aspettato 1 ora almeno prima di salire in moto ( e mentre aspettavamo , abbiamo bevuto una grappa :D ).
poi stamane tornando , pian delle fugazze. ero l'unico a scendere... tutte le altre moto salivano :D :D
Coiapozoapoza
2 medie e una piccola? a facc' 'e ddo cazz! :eek:
Harvester
24-09-2006, 15:43
è bellissimo....
ehmm.....cioè.....dove c'è gusto non c'è perdenza :D
2 medie e una piccola? a facc' 'e ddo cazz! :eek:
si buonissime. la weiss spettacolare..ma erano leggerissime..figurati.
poi in panza avevo 2 kg di roba fra bisteccona , patate e cipolle :D :D
manco le ho sentite le birre :D
ps c'era un tizio col rsv1000...mazza come andava.
ps2 un altro con lo speed triple andava anche piu' di lui :D
Ciaozoaza
siccome in sto periodo sto andando via col giubbe tamarro biker boyz..e siccome mi piace un sacco..e siccome e' l'unico che ho che non ha un cavolo sulla schiena , pensavo , appena possibile , di prendermi un paraschiena.
magari la prox volta che vado su a bassano passo dallo spaccio dainese e chiedo...
Ciaozma za
Milosevik
24-09-2006, 19:36
arrivo ora da un bel giretto visso-fiastra , pranzetto molto economico , focaccia con ciauscolo e pecorino , ed un bel rosso :oink: , pieghette in tranquillità , anche se il mio compare con la rc 600 s'è fatto una scivolatella , ma senza nessuna conseguenza , speriamo che duri sto tempo.
ciaoz
rc 600 !!! :oink: :oink: :cry: :cry:
Coiaianabzoabaijja
Milosevik
24-09-2006, 19:40
rc 600 !!! :oink: :oink: :cry: :cry:
Coiaianabzoabaijja
sai com'è , voleva tenere il mio passo :sofico:
Devi sentire come tuona con lo scarico aperto in carbonio , very very good .
:cry: :cry: :cry:
Ciaozoaiza
Milosevik
24-09-2006, 19:55
anche oggi ho trovato il solito con il cbr che mi ha passato a tacchiola e prendeva le curve neanche lo inseguisse la pula , ovviamente dietro aveva la ragazza :rolleyes: , ma come si fa ad essere così coglioni :muro:
bananarama
24-09-2006, 19:59
e' regolare, c'aveva il cbr! :asd:
lnessuno
24-09-2006, 20:11
anche oggi ho trovato il solito con il cbr che mi ha passato a tacchiola e prendeva le curve neanche lo inseguisse la pula , ovviamente dietro aveva la ragazza :rolleyes: , ma come si fa ad essere così coglioni :muro:
http://i7.photobucket.com/albums/y284/fullmulletalchemist/nelson_ha_ha.jpg
dici così solo perchè sei invidioso che t'ha passato :asd:
Oggi, nonostante il tempo pessimo, ho fatto un giretto...
Spero che torni un po' di sole al più presto..
Milosevik
24-09-2006, 20:33
http://i7.photobucket.com/albums/y284/fullmulletalchemist/nelson_ha_ha.jpg
dici così solo perchè sei invidioso che t'ha passato :asd:
:D
:ncomment:
lnessuno
24-09-2006, 20:59
gente ricordate quel sito sulle gomme di cui avevo parlato? ho iniziato a farci qualcosina, la struttura dovrebbe venire fuori una cosa di questo tipo:
http://xs106.xs.to/xs106/06380/provasitogomme2.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs106&d=06380&f=provasitogomme2.jpg)
chiaramente è ancora moooooolto da sviluppare, senza contare che bisogna inserire almeno i principali modelli delle varie gomme, e che ci sarebbe bisogno di tanti buoni samaritani che vengono a votare... insomma di lavoro ce n'è ancora parecchio da fare.
che ne pensate? secondo voi può essere utile? :stordita:
consigli & commenti?
Bello bello...
Xò x ogni valutazione bisognerebbe metterci un grading preciso tipo entrata in temperatura 2-4-6-8-10 km...
durata 3-4 5-6 7-10 11-12 mila km
tenuta e frenata onvece si và a feeling..!
lnessuno
25-09-2006, 01:04
io a dire il vero non so in quanto entrano in temperatura di preciso, vado un pò a occhio... per quello che ho messo una valutazione 1/5 e non i km precisi. per quanto riguarda la durata invece ho messo entrambi: sia 1/5 che la durata effettiva in km... in modo tale che uno possa dire ad es. "ok le mie gomme hanno fatto 7mila km, come voto rispetto al tipo di gomma ci sta bene un 4 su 5".
invece per quanto riguarda ad es. la tenuta... mettere una scala precisa non so quanto possa avere senso... insomma secondo me è più immediato mettere una votazione da 1 a 5 su tutto tranne che sui km :p
per ora lascerei così, se mi dite che è meglio una cosa più precisa vedremo come fare :)
Milosevik
25-09-2006, 08:03
bello , anche se le sensazioni personali ed il tipo di moto possono far apprezzare di più un paio di macadam che delle diablo , però in linea di massima può essere simpatico .
lnessuno
25-09-2006, 15:51
aggiunto la pagina del dettaglio dei commenti... questo è ciò che accade cliccando su "2 commenti" per le 207RR :p
http://xs107.xs.to/xs107/06391/commenti.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs107&d=06391&f=commenti.jpg)
SerPaguroSniffa³
25-09-2006, 17:06
Salve gente,quà si entra e si posta o c'è da iscriversi? :cool:
anche oggi ho trovato il solito con il cbr che mi ha passato a tacchiola e prendeva le curve neanche lo inseguisse la pula , ovviamente dietro aveva la ragazza :rolleyes: , ma come si fa ad essere così coglioni :muro:
Che significa tacchiola?!?
cmq se la strada non era trafficata ed era possibile tirare cosa doveva fare starti dietro?cosa se lo compra a fare uno il cbr scusa(pista esclusa)?
Milosevik
25-09-2006, 17:11
non vedo "tacchiola sul dizionario" :confused:
cmq se la strada non era trafficata ed era possibile tirare cosa doveva fare starti dietro?cosa se lo compra a fare uno il cbr scusa(pista esclusa)?
tacchiola manetta spalancato etc....
certo che doveva starmi dietro....
Io passeggiavo quindi non è l'unico ad avermi sorpassato , non mi da per niente fastidio sta cosa , da cosa hai dedotto questo?
Se era solo potevo anche dire "però bel manico! " , ma fare quelle cose con la ragazza dietro mi è solo venuto da pensare "però bel coglione!!" , tutto qua :confused: .
Che significa tacchiola?!?
cmq se la strada non era trafficata ed era possibile tirare cosa doveva fare starti dietro?cosa se lo compra a fare uno il cbr scusa(pista esclusa)?
speriamo che non tutti comprino il CBR per farti il pelo a manetta e fare il deficiente con la ragazza dietro
:D
NigthStalker_86
25-09-2006, 17:55
Ragazzi, sò che non è bello da dire... :(
Venerdi pomeriggio, che ero in turno in corce rossa, siamo andati su un incidente motociclistico. Lo sfortunato, con un monster :( (non me ne volgia rgart), ha detto che ha perso il controllo, diceva ce si è messo a sbandare all'impazzata, ed è uscito di strada, finendo in un campo (dalla parte opposta c'è una fila di pioppi + gard-drail, quindi è stato fortunato). Purtoppo la strada è rialzata, 2 metri circa, rispetto al campo, quindi ha fatto un bel volo. Braccio rotto, femore idem e qualche costola rotta. :( Gli è andata bene, considerando che la moto era distrutta. :(
Non aveva un casco integrale, ma a metà, niente guanti nè giacca, solo un gilet (di jeans :rolleyes: ). Insomma abbigliamento normale. :rolleyes:
Ragazzi, mi raccomando, sempre attenti e prudenti! :( ;)
'giorno!
non mi picchiate e insultate..
sono appena tornato dal conce..
ho comprato lo scooterino nuovo, l'hinda sh150i :)
Salve gente,quà si entra e si posta o c'è da iscriversi? :cool:
Che significa tacchiola?!?
cmq se la strada non era trafficata ed era possibile tirare cosa doveva fare starti dietro?cosa se lo compra a fare uno il cbr scusa(pista esclusa)?
me lo chiedo anche io. che ci si compra a fare un cbr ?
:O
Ciaozoamjznaaoana
'giorno!
non mi picchiate e insultate..
sono appena tornato dal conce..
ho comprato lo scooterino nuovo, l'hinda sh150i :)
io non ti farei piu' entrare in sto topic... :ciapet: :O
comunque offri da bere!
ciaozoaioza
io non ti farei piu' entrare in sto topic... :ciapet: :O
comunque offri da bere!
ciaozoaioza
a te basta ofrire da bere e tutto torna apposto :D :asd:
Cyrà..
ti ricordo che io ho sempre il gsxr 1000 :sborone:
lo spooter mi serve solo per andare al lavoro
Harvester
25-09-2006, 19:03
'giorno!
non mi picchiate e insultate..
sono appena tornato dal conce..
ho comprato lo scooterino nuovo, l'hinda sh150i :)
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :O
BUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :O
:sprot:
per andare al laovoto, specie con -2 gradi, io la moto non la uso...
le carene costano più dello scooter stesso
Non aveva un casco integrale, ma a metà, niente guanti nè giacca, solo un gilet (di jeans :rolleyes: ). Insomma abbigliamento normale. :rolleyes:
Ragazzi, mi raccomando, sempre attenti e prudenti! :( ;)
è x questo che ho comprato anche la tuta.... purtroppo cadere è un attimo xcui quando vado a fare un giro le protezioni sono d'obbligo...
Della moto non c'era proprio niente di appetibile :D [scacallo mode ON]
lnessuno
25-09-2006, 20:19
:sprot:
per andare al laovoto, specie con -2 gradi, io la moto non la uso...
le carene costano più dello scooter stesso
appoggione, anche io ho lo scooter per andare al lavoro e per questo tipo di utilizzo non farei mai cambio con la moto... non c'è proprio paragone! :)
inimitabile la comodità dello scooter, puoi portarci un minimo di bagaglio, è mediamente più leggero di una moto e più maneggevole, il motore è più limitato (e sull'acqua o sulla neve questo torna utile), se cadi i danni sono minori, ha meno bisogno di manodopera... secondo me hai fatto benissimo :)
Cyrà..
ti ricordo che io ho sempre il gsxr 1000 :sborone:
lo spooter mi serve solo per andare al lavoro
tze tze...
:O
io aspetto ancora il beveraggio eh :D
ma non lo vendevi il k4 ?
Coiaozamza
:cry: :cry:
responso del meccanico di quest'oggi: statore del mio vufero bruciato!
salasso in vista, però sabato dovrei esser finalmente di nuovo in sella!!
Sullo sputer son d'accordissimo: io mi son fatto un burgman 400 (usato,naturalmente) per far i 40 km che giornalmente mi separano dal posto di lavoro.
:cry: :cry:
responso del meccanico di quest'oggi: statore del mio vufero bruciato!
salasso in vista, però sabato dovrei esser finalmente di nuovo in sella!!
Sullo sputer son d'accordissimo: io mi son fatto un burgman 400 (usato,naturalmente) per far i 40 km che giornalmente mi separano dal posto di lavoro.
CVD noia elettrica..... :O
ciao ;)
Salve sboroni! Come va? :D
Salve sboroni! Come va? :D
sempre col gas spalancato :D
gli effetti si vedono su Cyrano :asd:
RiccardoS
26-09-2006, 07:51
tempo di tagliandi :O
solo che mi sta troppo sulle balle far cambiare l'olio all'officina... io vorrei che loro controllassero solo gioco valvole e le altre cosucce che uno da solo non può fare se non con molta esperienza ed un minimo di attrezzatura (a proposito... quali sarebbero queste cosucce? :fagiano: ), però avrei una domanda: vista la lontananza dell'officina, prenderei appuntamento, la porto e resto lì finchè fanno il lavoro (mi hanno detto che si può fare) ma una domanda: prima di metterci le mani, devono aspettare che si raffreddi? e per lavorarci devono per forza svuotare il motore dall'olio? o possono fare il tutto e poi l'olio me lo cambio io a casa? :confused:
Milosevik
26-09-2006, 08:00
o possono fare il tutto e poi l'olio me lo cambio io a casa? :confused:
Posssono fare tutto tranquillamente senza cambiare l'olio , io andrei li con l'olio motore già sostituito e amen , sempre se non devi sostituire anche il filtro dell'olio e non sei in grado.
Non l'hai il libretto d'uso e manutenzione?
RiccardoS
26-09-2006, 08:26
Posssono fare tutto tranquillamente senza cambiare l'olio , io andrei li con l'olio motore già sostituito e amen , sempre se non devi sostituire anche il filtro dell'olio e non sei in grado.
Non l'hai il libretto d'uso e manutenzione?
olio e filtro olio li ho già sostituiti e lo faccio regolarmente, sia su auto che moto. solo che vorrei fare anche le altre regolazioni (l'ultima volta, non so ancora perchè, ma mi sono partite 2 valvole :rolleyes: )... se dici che si possono fare senza mettere mano all'olio, allora chiamo e glielo chiedo (qualcuno si chiederà... ma non facevi prima a farlo direttamente? :D .... è che non volevo fare un figurone! :asd: )
il libretto ce l'ho e pure il manuale tecnico d'officina: me la sono già smontata in gran parte (quella volta che mi era partita una bobina) ma le componenti del motore... tranne che mettere mano alle candele... non saprei proprio come fare (o meglio.... l'idea ce l'ho, ma metterla in pratica potrebbe rivelarsi rischioso! :D )
Milosevik
26-09-2006, 08:56
olio e filtro olio li ho già sostituiti e lo faccio regolarmente, sia su auto che moto. solo che vorrei fare anche le altre regolazioni (l'ultima volta, non so ancora perchè, ma mi sono partite 2 valvole :rolleyes: )... se dici che si possono fare senza mettere mano all'olio, allora chiamo e glielo chiedo (qualcuno si chiederà... ma non facevi prima a farlo direttamente? :D .... è che non volevo fare un figurone! :asd: )
il libretto ce l'ho e pure il manuale tecnico d'officina: me la sono già smontata in gran parte (quella volta che mi era partita una bobina) ma le componenti del motore... tranne che mettere mano alle candele... non saprei proprio come fare (o meglio.... l'idea ce l'ho, ma metterla in pratica potrebbe rivelarsi rischioso! :D )
bhè il tagliando tranne la regolazione gioco valvole , è il classico cambio d'olio , filtri candele controllo dei livelli , spurgo freni etc. se poi vuoi proprio smontare un pistone fai te :D
RiccardoS
26-09-2006, 09:10
bhè il tagliando tranne la regolazione gioco valvole , è il classico cambio d'olio , filtri candele controllo dei livelli , spurgo freni etc. se poi vuoi proprio smontare un pistone fai te :D
allora gli dico che devo solo fare la regolazione del gioco delle valvole, perchè tutto il resto lo so fare da me. :cool:
si tutto il resto è abbastanza semplice,xò mi raccomando usa attrezzi di buona qualità (usag - pastorino - beta) xkè, almeno sulle ducati, il carter è di alluminio e le viti di acciaio e spannarne una è un attimo,dopo sono dolori...
X stringere TUTTE le viti senza dinamometrica ci si basa sul buonsenso,porti la vite in battuta (cioè giri finchè riesci senza sforzare) e poi gli dai l'ultimo colpetto di 5-10° max .... X le candele è come x il filtro dell'olio,le stringi a mano e poi un colpetto con la chiave apposta (il filtro invece basta solo stringerlo facendo presa con una pelle ad es.) RACCOMANDAZIONE prima di svitare le candele soffiaci con l'aria compressa attorno... se ti cade qualcosa nel cilindro sono dolori :eek:
E se non ti fanno schifo :D QUI (http://www.atelsrl.it/Foto/home.html) e QUI (http://www.desmodromico.com/sito/officina.htm) ci sono delle utili guide per monster applicabili anche alle altre moto (cambio olio, spurgo freni,ecc.)
RiccardoS
26-09-2006, 09:55
si tutto il resto è abbastanza semplice,xò mi raccomando usa attrezzi di buona qualità (usag - pastorino - beta) xkè, almeno sulle ducati, il carter è di alluminio e le viti di acciaio e spannarne una è un attimo,dopo sono dolori...
X stringere TUTTE le viti senza dinamometrica ci si basa sul buonsenso,porti la vite in battuta (cioè giri finchè riesci senza sforzare) e poi gli dai l'ultimo colpetto di 5-10° max .... X le candele è come x il filtro dell'olio,le stringi a mano e poi un colpetto con la chiave apposta (il filtro invece basta solo stringerlo facendo presa con una pelle ad es.) RACCOMANDAZIONE prima di svitare le candele soffiaci con l'aria compressa attorno... se ti cade qualcosa nel cilindro sono dolori :eek:
E se non ti fanno schifo :D QUI (http://www.atelsrl.it/Foto/home.html) e QUI (http://www.desmodromico.com/sito/officina.htm) ci sono delle utili guide per monster applicabili anche alle altre moto (cambio olio, spurgo freni,ecc.)
:mbe:
guarda che ho detto che, a parte la regolazione del gioco valvole, tutto il resto me lo faccio già da solo! :D
Harvester
26-09-2006, 11:21
:sprot:
per andare al laovoto, specie con -2 gradi, io la moto non la uso...
le carene costano più dello scooter stesso
-2? dove lavori al polo? :D
ah, niente ironia......altre 2 settimane e sono lì anche io :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
altre 2 settimane e sono lì anche io :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
se piangi tu figurati noi!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
l'unico contento sarà RiccardoS :oink: :ciapet:
RiccardoS
26-09-2006, 15:53
se piangi tu figurati noi!!!!!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
l'unico contento sarà RiccardoS :oink: :ciapet:
uhm uhm... non l'ho capita.... :mbe:
vorresti dire che, fra i nordisti, in quanto rovigoto sono il più terun di tutti? :confused: :D
oppure che me la rido perchè voi piangete? :asd:
oppure che harv torna su e lo ri-ospito a casa mia? :oink: (ma anche no :ciapet: )
oppure.. boh!?!?
-2? dove lavori al polo? :D
ah, niente ironia......altre 2 settimane e sono lì anche io :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :cry:
ma allora te ne vai?
o è come l'altra volta? :confused:
Salve sboroni! Come va? :D
ma ciao dolcissima!!!
a me ve cosi' cosi'..colpa delle donne come sempre! :cry:
raga mi sa che ho finito le pastiglie del freno dietro..non frena piu' niente :D :D
Ciaozoaiza
olio e filtro olio li ho già sostituiti e lo faccio regolarmente, sia su auto che moto. solo che vorrei fare anche le altre regolazioni (l'ultima volta, non so ancora perchè, ma mi sono partite 2 valvole :rolleyes: )... se dici che si possono fare senza mettere mano all'olio, allora chiamo e glielo chiedo (qualcuno si chiederà... ma non facevi prima a farlo direttamente? :D .... è che non volevo fare un figurone! :asd: )
Come fai a cambiare il filtro olio ? mi insegni? :D
ma poi i filtri dove si trovano ?
Ciaozoaiza
uhm uhm... non l'ho capita.... :mbe:
vorresti dire che, fra i nordisti, in quanto rovigoto sono il più terun di tutti? :confused: :D
questo si sa eh! :ciapet:
Ciaozoaiza
RiccardoS
26-09-2006, 16:21
Come fai a cambiare il filtro olio ? mi insegni? :D
ma poi i filtri dove si trovano ?
Ciaozoaiza
i filtri si trovano in qualsiasi negozio di ricambi... io cmq per sicurezza prendo gli originali honda al conce honda del paese, costo circa 10-12€ mi pare.
per cambiarlo è 'na cazzata... ci vuole la chiave apposita con la catena (come quella delle auto (quelle che non hanno il filtro interno, che è diverso)): svuoti la coppa dell'olio a motore caldo, sviti il filtro e lasci scolare tutto per bene. lubrifichi con un filino d'olio la guarnizione di quello nuovo, lo avviti serrandolo a mano (non serve di più, anche se io per sicurezza un pò stringo con la chiave) e sei a posto! ;)
i filtri si trovano in qualsiasi negozio di ricambi... io cmq per sicurezza prendo gli originali honda al conce honda del paese, costo circa 10-12€ mi pare.
per cambiarlo è 'na cazzata... ci vuole la chiave apposita con la catena (come quella delle auto (quelle che non hanno il filtro interno, che è diverso)): svuoti la coppa dell'olio a motore caldo, sviti il filtro e lasci scolare tutto per bene. lubrifichi con un filino d'olio la guarnizione di quello nuovo, lo avviti serrandolo a mano (non serve di più, anche se io per sicurezza un pò stringo con la chiave) e sei a posto! ;)
normalmente ci sono viti sul filtro dell'olio?? :confused:
i filtri si trovano in qualsiasi negozio di ricambi... io cmq per sicurezza prendo gli originali honda al conce honda del paese, costo circa 10-12€ mi pare.
per cambiarlo è 'na cazzata... ci vuole la chiave apposita con la catena (come quella delle auto (quelle che non hanno il filtro interno, che è diverso)): svuoti la coppa dell'olio a motore caldo, sviti il filtro e lasci scolare tutto per bene. lubrifichi con un filino d'olio la guarnizione di quello nuovo, lo avviti serrandolo a mano (non serve di più, anche se io per sicurezza un pò stringo con la chiave) e sei a posto! ;)
la chiave dove la trovo?
perche' pensavo di fare il solo cambio olio ogni 6000km , cosi' ci butto l'olio che voglio io :D
Ciaoxoaiza
il filtro sukuki non necessita della chiave per essere estrtto.
Basta pucarlo col cacciavite e usarlo (il cacciavite) come leva per svitarlo:)
RiccardoS
26-09-2006, 16:51
']normalmente ci sono viti sul filtro dell'olio?? :confused:
no... :D
intendo chiave quel trabiccolo che ha in cima la catena che avvolge il filtro e lo stringe... spe che cerco 'na foto:
eccallà: http://62.94.136.66/IMGWEB/0077.jpg
RiccardoS
26-09-2006, 16:53
la chiave dove la trovo?
perche' pensavo di fare il solo cambio olio ogni 6000km , cosi' ci butto l'olio che voglio io :D
Ciaoxoaiza
mmhhh nelle catene tipo self, brico dovrebbero averla... mi pare di averla presa lì
il filtro sukuki non necessita della chiave per essere estrtto.
Basta pucarlo col cacciavite e usarlo (il cacciavite) come leva per svitarlo:)
beh... immagino si possa fare su tutti così, è fatto di latta quindi... è facile bucarlo.
mmhhh nelle catene tipo self, brico dovrebbero averla... mi pare di averla presa lì
Provero' a dare un'occhiata ai vari brico nella zona...
quanto l'hai pagata ? ma e' apposta per moto o anche per auto ?
Ciaozoaizoa
beh... immagino si possa fare su tutti così, è fatto di latta quindi... è facile bucarlo.
beh, si e' di latta.
tanto poi il filtro lo butti, quindi perche' comprare la chiave apposita?
RiccardoS
26-09-2006, 16:56
Provero' a dare un'occhiata ai vari brico nella zona...
quanto l'hai pagata ? ma e' apposta per moto o anche per auto ?
Ciaozoaizoa
anche per auto, se ha il filtro a cartuccia esterno.
non ricordo quanto l'ho pagata :fagiano: cmq una sciocchezza. ;)
RiccardoS
26-09-2006, 16:58
beh, si e' di latta.
tanto poi il filtro lo butti, quindi perche' comprare la chiave apposita?
non è che con la botta che dai per infilare il cacciavite corri il rischio di rovinare l'allineamento del coso dove va avvitato? :mbe:
non è che con la botta che dai per infilare il cacciavite corri il rischio di rovinare l'allineamento del coso dove va avvitato? :mbe:
no, no, la latta e' tenera come quella di una lattina, non riesci a rovinare la filettatura
anche per auto, se ha il filtro a cartuccia esterno.
non ricordo quanto l'ho pagata :fagiano: cmq una sciocchezza. ;)
si si esterno!
settimana prox o sabato boh faro' un giro per brico allora
grassie cavo! :)
smack smack slurp!
ciaozoaiza
RiccardoS
26-09-2006, 17:40
consigli su altro da far controllare ad un meccanico esperto? cose che un pivello dei motori non riesca a fare da solo? :fagiano: :D
RiccardoS
26-09-2006, 17:50
consigli su altro da far controllare ad un meccanico esperto? cose che un pivello dei motori non riesca a fare da solo? :fagiano: :D
mi quoto! :D
mmhhhh leggevo sul manuale tecnico che a 36k km (quali ha la mia attualmente, più o meno) bisognerebbe sostituire:
filtro dell'aria (già fatto, messo uno in cotone BMC)
candele (le ho controllate e mi sembrano a posto, sono le ngk iridium e le ha montate il precedente proprietario circa a 24mila km... quindi dovrebbero essere ancora buone, no?)
olio e filtro olio (e vabbè :D )
acqua del radiatore (quando mi hanno sostituito le 2 valvole l'hanno cambiata)
liquidi dei freni e frizione (fatto da solo 2mila km fa)
controllare la sincronizzazione dei carburatori (e questo mi sa che devo farlo fare a loro, così come la carburazione... anche se mi sembra a posto... però ultimamente ho notato un calo di potenza, o meglio, una risposta non pronta all'acceleratore a moto fredda)
tutto il resto è da ispezionare e basta (consumo freni, giochi, ecc...) e mi sembra tutto ok.
la mia domanda è se dopo aver sostituito 2 valvole che si erano piegate, è strettamente necessario farle controllare.
Athlon :help:
io gli farei fare un controllo completo....
Milosevik
26-09-2006, 18:00
dopo aver sostituito 2 valvole che si erano piegate
ehhh sti motori honda so proprio inaffidabili :nonsifa: :O
RiccardoS
26-09-2006, 18:11
io gli farei fare un controllo completo....
:mbe:
al cbf di un mio amico hanno appena fatto il tagliando:
cambio olio e filtro olio, filtro aria, controllo (dico: "controllo" eh, mica sostituzione) liquido freni, raffreddamento e pastiglie.
il tutto per la modica cifra di 190€
col cazzo che la faccio controllare. :mad:
come già detto, tutti i vari controlli li faccio da me... son solo quelli più tecnici che non mi sento in grado di farli.
un mio tagliando.....
12000km
sostituzione candele
cambio liquido freni
cambio olio
filtro aria
rimapatura centralina
riparato ventola radiatore
controllo usura frizione
controllo generico
220€
tutto stà dal meccanico....
un mio tagliando.....
12000km
sostituzione candele
cambio liquido freni
cambio olio
filtro aria
rimapatura centralina
riparato ventola radiatore
controllo usura frizione
controllo generico
220€
tutto stà dal meccanico....
MA l'hai rimappata x adeguarla al filtro+scarico usando il banco o x altri motivi? xkè se hai fatto la rullata il prezzo è davvero ottimo....
Cmq... xò anch'io ho fatto da me tutto tranne carburatori e gioco valvole...
X cyrano chiave x svitare il filtro 2 euro all'ipercoop...!
X cyrano chiave x svitare il filtro 2 euro all'ipercoop...!
ad avercelo l'ipercoop a vicenza :D :D
comunque in qualche brico ci sara'...boh :D
Ciaozoaiza
MA l'hai rimappata x adeguarla al filtro+scarico usando il banco o x altri motivi? xkè se hai fatto la rullata il prezzo è davvero ottimo....
rullata a banco prova x migliorare alcuni vuoti.. e veder dopo 6000 km se si era slegata un pò :D ho guadagnato 4cv
la rimapatura l'avevo già fatta a quota 6000 quando avevo installato kit completo (scarico+colettori,centralina,filtro e altre cose)
ad avercelo l'ipercoop a vicenza :D :D
comunque in qualche brico ci sara'...boh :D
Ciaozoaiza
si c'è :D
sempre a vicenza abbiate un brico :asd:
si c'è :D
sempre a vicenza abbiate un brico :asd:
mmmhhh avevo gia' controllato tempo fa e non c'erano ipercoop a vicenza :D
sa vicenza ce ne sono 3-4 di brico..da qualche parte lo trovero' e che chezz :D
Ciaozoaizoazjaoi
lnessuno
26-09-2006, 19:35
siore e siori... :D
http://emanueletoscano.it/prova/gomme/
ora... come dire, siete invitati ad utilizzarlo e a inserire i vostri commenti
http://www.pagina12.com.ar/fotos/radar/20060402/notas_r/padrino.jpg
ah! se per caso voleste inserire altri modelli di gomme... segnalatemelo manualmente via email, preferirei che la gestione di quello sia fatta da me per evitare l'inserimento di modelli inesistenti :fagiano: per ora è così in futuro si vedrà :D
siore e siori... :D
http://emanueletoscano.it/prova/gomme/
ora... come dire, siete invitati ad utilizzarlo e a inserire i vostri commenti
http://www.pagina12.com.ar/fotos/radar/20060402/notas_r/padrino.jpg
ah! se per caso voleste inserire altri modelli di gomme... segnalatemelo manualmente via email, preferirei che la gestione di quello sia fatta da me per evitare l'inserimento di modelli inesistenti :fagiano: per ora è così in futuro si vedrà :D
complimenti! offri da bere!!!
:D
oh inserisci le dunlop d221 che avverto tutti di starne alla larga grassie!
edit. complimenti un par de balle! cliccko sulle qualifier e mi si apre il form per le diablo corsa! :D :D
ahoo correggi su su! :D
edit 2 : ho premuto vari dunlop e si apre sempre il form delle diablo corsa! :D :D :D
Ciaozoaiza
non mi ha messo il commento :cry: c'è un massimo di lunghezza? il mio era un papiro :D
Milosevik
26-09-2006, 20:03
maddai , il primo paio di gomme che commento , trac mi da errore ritorno indietro e devo ricompilare della roba , submit e altro errore , mettelo apposto cribbio , io la cavia non la faccio :mad: :p
e non è W3c Compliant!! :D :ciapet:
vabbè, corro a scriver qualcosa sulle Z6
ho provato a compilare ma mi da' dato non valido.
Ciaozmanaoa
Mi sa che il commento deve avere un numero max di caratteri... solo che i commenti sono lunghi....!
Mi sa che il commento deve avere un numero max di caratteri... solo che i commenti sono lunghi....!
Vero. ho cambiato commento. e l'ho inserito con successo!
guardate pure! qualifier.
ciaozoiaza
NigthStalker_86
26-09-2006, 21:09
è x questo che ho comprato anche la tuta.... purtroppo cadere è un attimo xcui quando vado a fare un giro le protezioni sono d'obbligo...
Della moto non c'era proprio niente di appetibile :D [scacallo mode ON]
Sinceramente non lo sò... :D
Era in mezzo all'erba alta e ho visto solo gli scarichi non originali, degli Arows se non ricordo male... :stordita:
Mi sa che il commento deve avere un numero max di caratteri... solo che i commenti sono lunghi....!
e non gli piacciono i singoli apici (') : dannazione di tutti i programmatori!! :muro:
e non gli piacciono i singoli apici (') : dannazione di tutti i programmatori!! :muro:
+ che altro è ema che è rincoglionito e nn ha fatto gli escape degli apici! :asd:
Inoltre ci son troppi campi obbligatori... ad es il prezzo, io che le mie le ho su da quando l'ho presa nn so quanto costano nn avendole comprate e quindi nn posso inserire il commento....
Se ci provo da 1 errore di sintassi SQL segno che o lo ha messo in chiave o ha fatto 1 cagata coi null invece di inserire stringa vuota..... :asd:
ciao ;)
lnessuno
26-09-2006, 22:18
abbiate pietà è solo una versione alpha :D
e poi avevo da andare a capoeira... :O
ora sistemo il tutto. l'errore di cyrano è il più bello (clicco sui commenti di qualcosa e mi esce qualcos'altro :D), inizio da quello :D
Harvester
26-09-2006, 22:24
ma allora te ne vai?
o è come l'altra volta? :confused:
oggi sono stato a milano per il colloquio con il committente.........
....e purtroppo è andato bene. ora sono in attesa di nuove dalla mia azienda
lnessuno
26-09-2006, 22:27
+ che altro è ema che è rincoglionito e nn ha fatto gli escape degli apici! :asd:
Inoltre ci son troppi campi obbligatori... ad es il prezzo, io che le mie le ho su da quando l'ho presa nn so quanto costano nn avendole comprate e quindi nn posso inserire il commento....
Se ci provo da 1 errore di sintassi SQL segno che o lo ha messo in chiave o ha fatto 1 cagata coi null invece di inserire stringa vuota..... :asd:
ciao ;)
per il prezzo lo so ma devo ancora pensare a come gestirlo (come è ora non va bene) :p
per gli apici ho fatto una prova in locale e funziona tutto... anche perchè uso la funzione htmlentities per trasformare il tutto in caratteri html... :confused:
ah per i brutttissimi messaggi "dato non valido" etc mi sto dando da fare :D
lnessuno
26-09-2006, 22:58
ok ho messo a posto gli apici (credo, da prove effettuate personalmente sembra funzionare tutto bene quindi probabilmente c'è qualche altro problema ora :D), ho messo a posto il nome della gomma quando clicchi sul commento (:D), è w3c valido (xhtml1.1 e css)... dite la verità un supporto tennico così non ce l'ha nemmeno microsoft :O :sofico:
ok ho messo a posto gli apici (credo, da prove effettuate personalmente sembra funzionare tutto bene quindi probabilmente c'è qualche altro problema ora :D), ho messo a posto il nome della gomma quando clicchi sul commento (:D), è w3c valido (xhtml1.1 e css)... dite la verità un supporto tennico così non ce l'ha nemmeno microsoft :O :sofico:
ma rispetta la legge Stanca sull'accessibilità? :ciapet: :D
lnessuno
26-09-2006, 23:05
ma rispetta la legge Stanca sull'accessibilità? :ciapet: :D
sentimabbaafff... :D
cmq no :( solo perchè non gli piacciono tutti quei link tutti uguali "X commenti" :D
si fotta non mi metterò certo a personalizzare ogni link :sofico:
cmq... :O
http://validator.w3.org/check?verbose=1&uri=http%3A%2F%2Femanueletoscano.it%2Fprova%2Fgomme%2Findex.php
http://jigsaw.w3.org/css-validator/validator?profile=css2&warning=2&uri=http%3A%2F%2Femanueletoscano.it%2Fprova%2Fgomme%2Findex.php
http://www.contentquality.com/mynewtester/cynthia.exe?rptmode=-1&url1=http%3A%2F%2Femanueletoscano.it%2Fprova%2Fgomme%2Findex.php
http://validator.w3.org/checklink?check=Check&hide_type=all&summary=on&uri=http%3A%2F%2Femanueletoscano.it%2Fprova%2Fgomme%2Findex.php
http://www.websiteoptimization.com/services/analyze/wso.php?url=http://emanueletoscano.it/prova/gomme/index.php
madò che sborone :D
bananarama
27-09-2006, 01:16
oggi sono stato a milano per il colloquio con il committente.........
....e purtroppo è andato bene. ora sono in attesa di nuove dalla mia azienda
ma st'azienda di merda roma no eh? solo burinolanden? :(
ma st'azienda di merda roma no eh? solo burinolanden? :(
io sarei felice di farmi 2 settimane a milano.
almeno potrei fare una cena di forum e gustarmi la vista con many :D :D :D
harv ma in che periodo verrai ?
Ciaozoaiziojbaaiao
Alpha Centauri
27-09-2006, 01:22
non dire vaccate..... plz...... :O
Io cmq parlavo di differenze minime ovvero 0.1-0,2 bar sotto e sopra l'ottimale,ovvio che con grosse differenze anche sgonfiandole si perde grip!
E' prassi comune tenere le gomme 1 pelo + alte in estate visto che è sufficiente meno appoggio dato che il caldo fa il resto.... mentre è prassi tenerle 1 pelo + basse col freddo xchè serve + superficie d'appoggio x sopperire al minor grip....
ciao pistola! :Prrr:
infatti. ;) ma più che per quello, d'estate più basse perchè andando in fretta in temperatura comunque maggiore, arrivano alla pressione corretta, d'inverno il contrario. d'inverno più che più alte diciamo che andrebbero alla pressione giusta.
mi se che te applichi una filosofia tutta tua alle gomme! :ciapet:
Io sapevo semplicemente che in inverno fa + freddo, xciò si tengono le pressioni + basse x aumentare l'attrito e xciò di conseguenza per facilitare l'entrata in temperatura. Il contrario d'estate, anche se prima che me lo dicessero ero convinto che in estate x via del calore (che influenza la pressione) si tenessero amgari un pelino + sgonfie.. Ma ho scoperto che non è così.
Comuqnue in questi giorni ne ho sentite così tante sulle temp delle gomme che se devo darvi un consiglio: mettetele come ve pare! Ogniuno ha la sua ricetta, e se contiamo anche la sfasatura degli strumenti e lo sgonfiamento continuo, di fatto non starà mai alla pressione desiserata. Io ad es dopo montato il pneumatico (da un gommista anche rinomato a Roma, solo per moto), vi dicevo che sentivo la moto frenatissima. il tipo mi disse che le diablo dovevano stare a 2,2 - 2,5. E mi trovavo bene x grip. Poi son passato dall'officina honda x incontrare una persona, ed ho approfittato x far dare uno sguardo ad alcune cose alla moto. Ebbene, il meccanico mi ha detto che era sgonfia parecchio, e che doveva stare a 2,4 2,7 e la pressione dipende dallaq moto, non dalla gomma. E però il manuale Honda consiglierebbe 2,5 - 2,9.
Poi c'è il mio compressorino, il cui manometro sembrerebbe essere sfasato di 0,3 bar circa, se ho calcolato bene. Insomma una caciara. Ed ultimamente ho pure perso feeling con le gomme, anche se nell'ultima uscita domenicale è andata meglio.
[.......]
Se era solo potevo anche dire "però bel manico! " , ma fare quelle cose con la ragazza dietro mi è solo venuto da pensare "però bel coglione!!" , tutto qua :confused: .
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sbonk: :sbonk:
PS
Ho provato anch'io a mettere un commento sulle gomme, ma non va ancora. Peraltro concordo che chi ha le gomme di serie non può inserire il prezzo delle stesse.
Harvester
27-09-2006, 08:37
ma st'azienda di merda roma no eh? solo burinolanden? :(
su roma non c'è nulla....purtroppo. e l'ho chiesto pure espressamente di andarci. eccheccazzo.
spero che qualcuno dei CV che ho mandato ad aziede di roma colpisca e mi chiamino per qualche colloquio.
su roma non c'è nulla....purtroppo. e l'ho chiesto pure espressamente di andarci. eccheccazzo.
spero che qualcuno dei CV che ho mandato ad aziede di roma colpisca e mi chiamino per qualche colloquio.
Milano...
bene bene, cosi' capirati il clima che si vive da queste parti..
porti su il tuo mezzo di locomozione?
Harvester
27-09-2006, 08:59
Milano...
bene bene, cosi' capirati il clima che si vive da queste parti..
porti su il tuo mezzo di locomozione?
boh, dipende dal tipo di sistemazione che avrò.......ancora non so nulla.
Alpha Centauri
27-09-2006, 09:06
Ma scusa, non ho capito, si tratta di un periodo breve tipo 2 settimane come diceva Cyrano o cos'altro? Perchè a giudicare da come ti girano sembrerebbe una cosa molto + lunga.
Esattamente di cosa ti occupi?
boh, dipende dal tipo di sistemazione che avrò.......ancora non so nulla.
in che zona di Milano andresti? Nord, sud....
Harvester
27-09-2006, 09:51
Ma scusa, non ho capito, si tratta di un periodo breve tipo 2 settimane come diceva Cyrano o cos'altro? Perchè a giudicare da come ti girano sembrerebbe una cosa molto + lunga.
Esattamente di cosa ti occupi?
3 anni. sono ingeengere meccanico e faccio l'analista programmatore
Harvester
27-09-2006, 09:53
in che zona di Milano andresti? Nord, sud....
lavorerei a corso garibaldi (fermata moscova) ma non so ancora nulla dell'abitazione
3 anni. sono ingeengere meccanico e faccio l'analista programmatore
che lavoro di merd@
Ps
siamo colleghi :(
lavorerei a corso garibaldi (fermata moscova) ma non so ancora nulla dell'abitazione
bella zona!!!
piena di locali e tanta tanta gnocca!!!!
Harvester
27-09-2006, 09:58
che lavoro di merd@
Ps
siamo colleghi :(
già :cry:
p.s. condoglianze anche a te, allora :(
bella zona!!!
piena di locali e tanta tanta gnocca!!!!
ieri ne ho avuto il "vago sentore" :D
già :cry:
ieri ne ho avuto il "vago sentore" :D
racconta :oink:
lavorerei a corso garibaldi (fermata moscova) ma non so ancora nulla dell'abitazione
Ah!!!Ma allora alla fine vieni su....vieni,vieni :Perfido: :D ;)
Harvester
27-09-2006, 10:10
racconta :oink:
tutte le ragazze hanno le mutande a vista sotto la gonna o pantaloni......e un paio, uscite da un sushi bar, avevano la gonna a vista sulla mutanda :D
tutte le ragazze hanno le mutande a vista sotto la gonna o pantaloni......e un paio, uscite da un sushi bar, avevano la gonna a vista sulla mutanda :D
vabbé, almeno ti rifai con gli occhi e non solo :oink: ...spero :sofico:
bananarama
27-09-2006, 10:17
portate la moto harv, li col millone se fai il motobarista una settimana di quei bucetti vedrai quanti ne sfasci! :D
Alpha Centauri
27-09-2006, 10:18
Rigà, parliamo di cose serie: venerdì stavo iniziando a vedere per un paraschiena. Ho visto questo modello (ma non ne sono troppo sicuro, visto che sul sito Dainese ce ne sono molti simili): http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=Wave_T1-T2&articolo=1875748/49 o forse questo:
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Paraschiena_Wave&articolo=1875731
Stava a 116€. Non so se era un modello di una vecchia linea.
Sul sito poi ne vedo altri ancora, tipo questi:
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Back_Space_1-2-3&articolo=1875640/41/42
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Bap_2000/8-9&articolo=1875666/65
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Bap_1-2&articolo=1875601/02
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=SHIELD_8-7-6-_EVO&articolo=4879699
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=NEXTWAVE&articolo=4879590 (questo dovrebbe essere + estivo, ma sarà meno protettivo per via dei buchi per l'aria?).
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Shield_8-7-6/05&articolo=4879600
Come scegliere quello giusto? Ovviamente sono aperto anche a marche non Dainese, ho postato queste xchè ne conosco bene il sito.
A che prezzi avete trovato il vostro paraschiena?
Mi intrigano pure alcune di quelle protezioni montate su tessuto traforato, ma magari saranno per l'estate prossima, sempre che possano andare senza avere su un ulteriore capo (cosa di cui non sono troppo sicuro).
Harvester
27-09-2006, 10:24
Rigà, parliamo di cose serie: venerdì stavo iniziando a vedere per un paraschiena. Ho visto questo modello (ma non ne sono troppo sicuro, visto che sul sito Dainese ce ne sono molti simili): http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=Wave_T1-T2&articolo=1875748/49 o forse questo:
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Paraschiena_Wave&articolo=1875731
Stava a 116€. Non so se era un modello di una vecchia linea.
Sul sito poi ne vedo altri ancora, tipo questi:
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Back_Space_1-2-3&articolo=1875640/41/42
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Bap_2000/8-9&articolo=1875666/65
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Bap_1-2&articolo=1875601/02
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=SHIELD_8-7-6-_EVO&articolo=4879699
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=NEXTWAVE&articolo=4879590 (questo dovrebbe essere + estivo, ma sarà meno protettivo per via dei buchi per l'aria?).
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=&nome=Shield_8-7-6/05&articolo=4879600
Come scegliere quello giusto? Ovviamente sono aperto anche a marche non Dainese, ho postato queste xchè ne conosco bene il sito.
A che prezzi avete trovato il vostro paraschiena?
Mi intrigano pure alcune di quelle protezioni montate su tessuto traforato, ma magari saranno per l'estate prossima, sempre che possano andare senza avere su un ulteriore capo (cosa di cui non sono troppo sicuro).
a me l'hanno regalato.....è della Axo e mi trovo benissimo
p.s. la figa E' cosa seria :D
Alpha Centauri
27-09-2006, 10:24
3 anni. sono ingeengere meccanico e faccio l'analista programmatore
Ahhh Allora è il solito Cyrano che le spara ( :D non me ne volere tesovo)....
Beh, 3 anni è un'altra cosa. Però magari ti consolerai dal punto di vista motociclistico con le stradine da paura che ci sono al nord (io sono andato una volta a Novedrate ad un corso dell'ibm ed intorno al lago di Como ci sono stradine davvero ben tenute), ed a giudicare dai report dei motociclisti del nord di posti belli ce ne sono.
bananarama
27-09-2006, 10:27
tra i due wave ti posso dire che e' piu' comodo quello con le bretelle, gli altri non li conosco, non saprei! :boh:
appena c'ho qualche neuro aggiuntivo vedo pure io di prenderlo insieme ai guanti, per la giacca se ne parla piu' in la purtroppo! :muro:
RiccardoS
27-09-2006, 10:27
Rigà, parliamo di cose serie: venerdì stavo iniziando a vedere per un paraschiena....
io l'ho preso della Axo allo spaccio Axo ( :ciapet: ): il modello non saprei dirti perchè è uno nuovo che deve ancora essere commercializzato. cmq è a tutta schiena, molto comodo e l'ho pagato 60€ ( ari :ciapet: )
Harvester
27-09-2006, 10:29
portate la moto harv, li col millone se fai il motobarista una settimana di quei bucetti vedrai quanti ne sfasci! :D
il progetto è quello (non il moto-barista:D). come cazzo farei senza moto per 3 anni :muro:
LoveOverclock
27-09-2006, 10:32
io l'ho preso della Axo allo spaccio Axo ( :ciapet: ): il modello non saprei dirti perchè è uno nuovo che deve ancora essere commercializzato. cmq è a tutta schiena, molto comodo e l'ho pagato 60€ ( ari :ciapet: )
uuhhhmmm...spaccio axo dove si trova please?! :D
bananarama
27-09-2006, 10:34
il progetto è quello (non il moto-barista:D). come cazzo farei senza moto per 3 anni :muro:
il problema e' che la' tra nebbia, pioggia, neve, madonne cadenti e fighetti cappellati anna' in moto dev'esse un vero abete anale! :D
RiccardoS
27-09-2006, 10:35
uuhhhmmm...spaccio axo dove si trova please?! :D
ad Istrana.
cmq con una semplice ricerca su google, trovi subito la pagina del mitico Tinga che li raccoglie tutti:
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=5266
:D
Alpha Centauri
27-09-2006, 10:36
p.s. la figa E' cosa seria :D
Ehehehe :D
a me l'hanno regalato.....è della Axo e mi trovo benissimo
A me invece non lo regaleranno, e quindi almeno approfitto e cerco di scegliermene uno buono che mi stia bene (l'altro giorno il wave con la sua fascia inferiore tendeva a sottolineare un po' troppo le mie forme sferiche :eek: , anhce perchè l'abbigliamento da moto ho il vizio di scegliermelo stretto e di stringermelo addosso tramite le varie fasce e tirelle di regolazione).
Diciamo che optavo Dainese al momento + che altro perchè essendoci dei Dainese store e venditori pro store Dainese (o come cavolo si chiamano), sarebbe abbastanza facile trovare i vari modelli e provarli, ma come dicevo non sono fissato particolarmente su questa singola marca.
Ps però a dire il vero a novembre compio gli anni, e ci potrebbe pure stare un bel paraschiena.... :Perfido:
RiccardoS
27-09-2006, 10:37
il problema e' che la' tra nebbia, pioggia, neve, madonne cadenti e fighetti cappellati anna' in moto dev'esse un vero abete anale! :D
:asd: abete anale :rotfl:
non starei a milano manco se dovessi morire di fame, altrimenti!
cmq la nebbia e la pioggia non sono un problema, in moto ci si va comunque. il freddo rompe un pò il cazzo, ma basta attrezzarsi bene.
per la neve, le madonne cadenti ed i fighetti, purtroppo non ci si può far proprio nulla.... ma per fortuna di neve ce n'è veramente poca e per pochissimi giorni all'anno! :asd:
Io come paraschiena, uso il Dainese Wave2, leggerissimo e comodo
Harvester
27-09-2006, 10:45
il problema e' che la' tra nebbia, pioggia, neve, madonne cadenti e fighetti cappellati anna' in moto dev'esse un vero abete anale! :D
io ci spero ancora a non partire. non per nulla.....ma 800 km sono davvero troppi. roma mi starebbe benissimo...anche climaticamente
io ci spero ancora a non partire. non per nulla.....ma 800 km sono davvero troppi. roma mi starebbe benissimo...anche climaticamente
beh, il clima di Milano tempra...
arriverai a 60 anni con tutte le giunture scricchiolanti:D:D
bananarama
27-09-2006, 10:49
raga, ma quando fa freddo come vi vestite per andare in moto?
voglio dire, senza protezioni io andavo abbardato classico con canotta, maglia, maglione, giubbottone e sciarpa... ma con le protezioni?
sotto la giacca ci sta giusto una maglia traspirante, ma poi? polaretti al culo? :mbe:
dico intorno allo zero, temp. classica invernale a roma!
thunderaccio
27-09-2006, 10:51
Per tutti quelli che vogliono fare la manutenzione ordinaria a casa.
- Olio e filtro dell'olio. Sono gli interventi più semplici da effettuare, di bassa difficoltà, e consentono di risparmiare un po' di soldini. Effettuare l'operazione ogni 6.000 km oppure una volta all'anno ( max 2 se la moto si usa poco). Il filtro solitamente è di tipo a cartuccia quindi si può utilizzare la chiave a catena oppure quella a fascietta ( un pelino più comoda da usare ).
- Olio freni e pastiglie. Questa operazione risulta più complessa in quanto la sostituzione dell'olio va effettuata cercando di non far penetrare aria nel circuito. Ci si deve quindi dotare di un tubo in gomma tipo per benzina da applicare sui clip dei dadi di spurgo delle pinze ( ne basta uno, si procede una pinza alla volta). Il tubetto va tenuto rivolto verso l'alto per 5/10 cm perchè il liquido deve salire per non rischiare di far entrare l'aria. All'altra estremità occore avere un contenitore di raccolta. Innanzitutto si apre la vaschetta del serbatoio olio, si rimuove la membrana ma attenzione a non far sgocciolare l'olio in quanto corrosivo ( circondare la zona con carta assorbente tipo scottex), quindi si apre lo spurgo ( munito del tubetto ) con una chiave inglese e si lascia decantare l'olio. Attenzione però a non far svuotare completamente la vaschetta altrimenti entra l'aria (chiudere la vite di spurgo).
Talvolta però l'olio, specialmente se troppo vecchio ( è idroscopico quindi tende ad assorbire l'acqua e l'umidità, raddensando e diventando colloso) non defluisce da solo quindi va aiutato con la pompa. Occore fare molta attenzione quindi bisogna aprire la vita di spurgo, tirare e mantenere tirata la leva del freno, richiudere la vita di spurgo e quindi lasciare la leva. Ripetere l'operazione più volte, mantenendo controllato il livello nella vaschetta ( mai svuotarla completamente) fino a quando non appare olio pulito nel tubo di spurgo. Una volta terminata l'operazione richiudere il serbatoio controllando il giusto livello dell'olio e effettuare pompaggio della leva fino a quando non ritorna alla pressione di esercizio ( non uscite senza averlo fatto altrimenti non frena).
Personalmente effettuo l'operazione almeno una volta all'anno e anche nei casi in cui sento i freni perdere leggermente di mordente.
Per le pastiglie la difficoltà è davvero bassa.
E' possibile anche effettuare lo svuotamento completo del liquido e la pulizia interna delle pinze ma occorre prima acquisire la competenza necessaria per ripristinare la pressione dell' olio e rimuovere le fameliche bolle d'aria che rimangono nell'impianto.
- Sostituzione filtro dell'aria. Occorre rimuove il serbatoio ed il coperchi dell'air box. Consiglio di sostituire il filtro originale in spugna con uno lavabile in cotone ( BMC o K&N ) in quanto riutilizzabile pressochè all'infinito. Occorre però effettuare il lavaggio con il detergente apposito ( consiglio il Castrol ma puzza tremendamente di naftalina ), asciugare e quindi impregnare con l'olio (uso sempre Castrol) per filtro aria ( serve a trattenere le particelle più piccole, ma attenzione a non esagerare). E' possibile effettuare la medesima operazione anche con il filtro originale in spugna, ma solo una volta in quanto il detergente contiene basi solventi che provocano l'espansione del filtro ( diventa più grande ) quindi si rischia di non riuscire più a posizionarlo nell' air-box).
-Sostituzione candele ( ogni 12.000 km). Occorre rimuovere completamente l'air box (e quindi anche carene ed eventuali condotti del ram-air). Pulire la testa del motore ed eliminare residui di polvere, sabbia o catrame, rimuovere le pipe di accensione e soffiare nelle sedi delle candele con l'aria compressa per rimuovere eventuale sporcizia. Rimuovere quindi le candele e chiudere i fori con della carta per non far entrare polvere o sporco. Controllare l'usura delle candele, il colore e la distanza tra gli elettrodi. Se le candele sono ancora in buono stato si possono pulire con la spazzolina in ferro altrimenti procedere alla sostituzione. Personalmente consiglio candele con punta all'iridio o meglio ancora al platino, costano di più ma durano tantissimo)
Attenzione nel rimontaggio a serrarle come in precedenza (meglio con l'uso di una chiave dinamometrica e al serraggio descritto nel libretto di uso e manutenzione).
- Liquido raffreddamento. Da efettuare almeno ogni due anni. si apre il tappo del radiatore e si svita uno dei tubi di mandata del circuito ( il più basso direi ?). Controllate anche la vaschetta di espansione ed eventualmente svuotatela. Avviare per un paio di secondi il motre tanto da espellere il liquido in circuito. Richiudere tutto e riempire il circuito dal tappo del radiatore. Quando pieno avviare il motore per qualche secondo e poi procedere al rabbocco. Generalmente io tengo aperto anche il tappo del vaso di espansione per far uscire eventuale aria. Chiudere tutto per bene e portare il motore in temperatura per vedere se il liquido in eccesso entra nel vas di espansione. Una volta a freddo ricontrollare il livello di espansione ed eventualmente aggiungere liquido nel vaso fino al livello minimo. Controllare anche il livello nel radiatore ma prima di rabboccare il vaso d'espansione ( il liquido in eccesso nel radiatore finirebbe lì)
- Carburazione. questo intervento può essere fatto solo con un comparatore di livelli detto anche vacuometro. In pratica si attaccano i 4 tubi del comparatore agli appositi spinotti sui carburatori e si agisce sulle viti di equilibratura fino a livellare il mercurio presente nel comparatore. L'operazione fa effettuata a motore acceso e a determinati regimi, quindi occorre disporre anche di serbatoio " a flebo" per la benzina. l'operazione però è meglio lasciarla fare al meccanico in quanto si deve anche registrare, nelle moto che lo hanno, il TPS (throttle position sensor) tramite l'ausilio di un tester elettronico. Io non l'ho mai svolta.
Altre operazioni che ho effettuato personalmente sono sostituzione dell'impianto frenante con cavi in treccia, sostituzione cuscinetti di sterzo e sostituzione della frizione nella vecchia moto.
Per i tubi dei freni esistono kit in sostituzione degli originali già pronti oppure crearli personalmente ( come ho fatto io) dotandosi di tubo in metratura, raccordi e guarnizioni metalliche. Con il kit non ci sono grossi problemi mentre a farseli da soli c'è da perdere un po la pazienza e soprattutto ci vuole tempo.
I cuscinetti di sterzo sono un'altra menata tremenda che impegna spazio, tempo, attrezzatura e pazienza.
Per chi volesse cimentarsi in queste operazioni posso dare consigli e spiegazioni più dettagliate.
Un saluto a tutti
Di quello che hai scritto ho ià fatto tutto :D anche i tubi in treccia :D ed essendo qui sono ancora vivo...!!
Xò quest'inverno devo proprio cambiare i cuscinetti mozzo ruota e sterzo dato che hanno 50mila km ed è ora si sostituirli dato che prevenire è meglio che curare...
Hai micca una guida sottomano??? magari illustrata :D
Alpha Centauri
27-09-2006, 11:22
tra i due wave ti posso dire che e' piu' comodo quello con le bretelle, gli altri non li conosco, non saprei! :boh:
appena c'ho qualche neuro aggiuntivo vedo pure io di prenderlo insieme ai guanti, per la giacca se ne parla piu' in la purtroppo! :muro:
Mmmh io da team cappelletti ho provato quello con bretelle e fascia inferiore.
Ps sempre in quel negozio, posso dirti che hanno alcuni capi in offerta: tipo ad es mi ha impressionato il prezzo dei Duel: il modello un pelino superiore al mio, che se ben ricordo avevano ad appena 78€ (non so le misure). fossi in te ci farei un pensierino. Io pochi mesi fa pagai (poco) gli Hellrace a 90€! Non ho guardato molto di più xchè di guanti mi son occupato x 2 - 3 mesi verso aprile giugno, e quindi non mi serve nulla adesso, ma ti posso dire che già solo sui duel hanno un bel prezzone e son bei guanti (anche se un pochino scomodi per usi tipo metti-togli, persino + di altri guanti + sportivi tipo X metal, visto che hanno anche un "collo" allungato, così come il mio modello).
http://www.dainese.it/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=GUANTI_DUEL&articolo=1815441
e forse ci trovi pure dell'altro, tipo giubotti etc.
io l'ho preso della Axo allo spaccio Axo ( :ciapet: ): il modello non saprei dirti perchè è uno nuovo che deve ancora essere commercializzato. cmq è a tutta schiena, molto comodo e l'ho pagato 60€ ( ari :ciapet: )
Azz ce ne fosse uno che ha provato i modelli che posso trovare io.... Poi oh, nuovo, non ancora in commercio, e pure allo spaccio a 60€? :eek: E 'nà fettina panata de culo no? :D
Io se stò sui 130€ mi sa che son pure fortunato. Poi gli Axo non li conosco e li posso trovare solo occasionalmente nei negozi. Non mi risulta che ci siano Axo store qui... e per spaccio qui giù si intende solo un'altra cosa :D
Harvester
27-09-2006, 11:28
15000esimo post!!!
e come fai a saperlo? ti segni tutti i post?
LoveOverclock
27-09-2006, 11:30
15000esimo post!!!
A dire il vero il tuo è il 15001 :mc:
:D
X Harvester
C'è scritto in alto a DX su ogni post ;)
A dire il vero il tuo è il 15001 :mc:
:D
X Harvester
C'è scritto in alto a DX su ogni post ;)
Porca zoppa!
ho postato troppo dardi :muro: :muro: :muro:
Harvester
27-09-2006, 11:36
A dire il vero il tuo è il 15001 :mc:
:D
X Harvester
C'è scritto in alto a DX su ogni post ;)
cazzo, è vero....pensavo parlasse dei suoi post su hwup :D
Alpha Centauri
27-09-2006, 11:46
raga, ma quando fa freddo come vi vestite per andare in moto?
voglio dire, senza protezioni io andavo abbardato classico con canotta, maglia, maglione, giubbottone e sciarpa... ma con le protezioni?
sotto la giacca ci sta giusto una maglia traspirante, ma poi? polaretti al culo? :mbe:
dico intorno allo zero, temp. classica invernale a roma!
Dipende dalla giacca: quelle in pelle (in realtà giubotti) superaderenti si, ma se la scegli bene e giusta, puoi prendere una giacca tecnica e permissiva.
Io col gtr (cordura) ho tutte le protezioni tranne paraschiena. E permissiva, ma di sotto ci metto sempre e solo t shirt e felpetta. Quello che non tollero è il caldo. Poi guanti invernali (ma li te lo dico: mori lo stesso, alle mani non ci si può far nulla d'inverno, tranne soluzioni estreme tipo tagliarsele od usare guanti ricaldati o con resistenze o con delle pasticche, ma non sono soluzioni da clima romano e cittadino).
Sottocasco (che però uso anche d'estate), casco, e sciarpa che arriva fino allo sterno x evitare infiltrazioni malefiche che ci sono dopo un po' che guidi e ti torci per guardare se gli altri collioni ti stanno venendo addosso.
Please, niente pigiama sotto i pantaloni :D che non se po' vede. Le gambe hanno problemi solo x giri su strade veloci e senza semaforo tipo gra), magari a sole tramontato. Lì si che non riesci a riscaldarle neppure 2 ore dopo che hai parcheggiato la moto.
Ps THX thunderaccio... salverò il tutto in un file word con i consigli degli altri. Però non tutto si applica a tutte le moto: tipo le candele sulla mia (hornet) non prevedono lo smontaggio di alcuna carena, ma del radiatore! :eek:
LoveOverclock
27-09-2006, 11:46
Porca zoppa!
ho postato troppo dardi :muro: :muro: :muro:
:asd:
RiccardoS
27-09-2006, 11:55
Please, niente pigiama sotto i pantaloni :D che non se po' vede. Le gambe hanno problemi solo x giri su strade veloci e senza semaforo tipo gra), magari a sole tramontato. Lì si che non riesci a riscaldarle neppure 2 ore dopo che hai parcheggiato la moto.
io lo metto, il pigiama sotto ai pantaloni. che mi frega? :D
Raga ho preso la chiave per il filtro... c'era quella a catena poi un'altra con una specie di nastro da stringere... io ho preso quella a catena.
anzi..in quel brico c'erano i bullblock per moto in offerta a 5 euro.. oggi ripasso e me ne prendo un paio :D :D
Ciaozoaiaa
RiccardoS
27-09-2006, 12:18
Raga ho preso la chiave per il filtro... c'era quella a catena poi un'altra con una specie di nastro da stringere... io ho preso quella a catena.
anzi..in quel brico c'erano i bullblock per moto in offerta a 5 euro.. oggi ripasso e me ne prendo un paio :D :D
Ciaozoaiaa
se per la prima volta vuoi fare un salto qui da me, che ti faccio vedere la procedura e poi andiamo a farci un paio di pieghette, ben volentieri. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.