PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 [59] 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

energy+
12-09-2006, 19:51
il pistone della moto si!

:O


ciaozoaizia
no i pistoni son grossi = i vostri ma rimane sempre il fatto che hai mezzo motore..... :Prrr:

PS feo non lo dovevi direeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! :muro:

CYRANO
12-09-2006, 20:11
Io l'ho strigliata in seconda..123 se non ricordo male..

ottimo.
vuol dire che e' il mio tachimetro che sballa in diffetto.

ti amo.

ps riccardo non inkazzarti :D lo sai che tra me e te c'e' solo sesso! :D


ciaozoaiza

CYRANO
12-09-2006, 20:11
PS feo non lo dovevi direeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! :muro:

invece e' stata la seconda buona notizia della giornata :D


ciaozaiza

energy+
12-09-2006, 20:19
ottimo.
vuol dire che e' il mio tachimetro che sballa in diffetto.

O la tua panza che sballa in eccesso........ :sofico:

conta che lui è piccolino cmq eh! ;)

CYRANO
12-09-2006, 20:21
O la tua panza che sballa in eccesso........ :sofico:

conta che lui è piccolino cmq eh! ;)

non cadermi sulle basi energy.
velocita' e giri del motore , in una stessa marcia , sono vincolati.
se io e lui portiamo la moto al limitatore , in 2a , e si fanno gli stessi rpm , poniamo 11.000 , e lui fa 8 km/h piu' di me , vuol dire che il mio tachimetro segna una velocita' minore.
non sta che agli stessi num di giri , con la stessa marcia , con la stessa rapportatura , due moto identiche facciano due velocita' diverse dai...


ciaozoaiza

lnessuno
12-09-2006, 20:22
beh può dipendere dalla pressione delle gomme, dalla penetrazione aerodinamica, dalle manopole tamarre... secondo me può dipendere da un sacco di fattori, oltre al tachimetro made in marocco :O

CYRANO
12-09-2006, 20:24
beh può dipendere dalla pressione delle gomme, dalla penetrazione aerodinamica, dalle manopole tamarre... secondo me può dipendere da un sacco di fattori, oltre al tachimetro made in marocco :O
secondo me il tachimetro e' la cosa piu' probabile dai.
al 90% e' lui.
se fosse aerodinamica , la mia moto prenderebbemeno giri. ma se prende gli stessi giri , deve per forza avere la stessa velocita' sua. dato che la rapportatura ,il motore ecc ecc e' identico.


Ciaozoaiza

Milosevik
12-09-2006, 20:24
beh può dipendere dalla pressione delle gomme, dalla penetrazione aerodinamica, dalle manopole tamarre... secondo me può dipendere da un sacco di fattori, oltre al tachimetro made in marocco :O


quoto :O
oppure il motore più sfortunato di tutta la produzione kawa :read:

CYRANO
12-09-2006, 20:26
quoto :O
oppure il motore più sfortunato di tutta la produzione kawa :read:

Arridaje!

aho scusate.
motore identico
cambio identico
trasmissione finale identica

ora. se due moto identiche allo stesso numero di giri , i due tachimetri segnalano due velocita' diverse e' perche' sbagliano a misurarle dai.
se la mia moto , realmente , avesse problemi prenderebbe meno giri. ma quando gli giri sono gli stessi , la velocita' reale sara' la stessa su..a meno che la mia non faccia giri a vuoto... :D


Ciaozoaiza

Milosevik
12-09-2006, 20:27
secondo me il tachimetro e' la cosa piu' probabile dai.
al 90% e' lui.
se fosse aerodinamica , la mia moto prenderebbemeno giri. ma se prende gli stessi giri , deve per forza avere la stessa velocita' sua. dato che la rapportatura ,il motore ecc ecc e' identico.


Ciaozoaiza


boh non ne sono sicuro , per esempio se la tua a 9000 giri è magrissima o grassissima , non andrà come una con la carburazione perfetta... però in effetti lo stesso num. di giri con stessi rapporti... magari non sono proprio lo stesso num. di giri , lui ha 2/300 giri in più perchè l'ha slegata meglio :asd:

lnessuno
12-09-2006, 20:28
magari hai la frizione un pò tirata... :D

energy+
12-09-2006, 20:28
Arridaje!

aho scusate.
motore identico
cambio identico
trasmissione finale identica

ora. se due moto identiche allo stesso numero di giri , i due tachimetri segnalano due velocita' diverse e' perche' sbagliano a misurarle dai.
se la mia moto , realmente , avesse problemi prenderebbe meno giri. ma quando gli giri sono gli stessi , la velocita' reale sara' la stessa su..a meno che la mia non faccia giri a vuoto... :D


Ciaozoaiza
oppure che il problema sia a monte e ti segni male i giri! :D
Pensaci 1 attimo se rilevasse male i giri si spiegherebbe tutto........

CYRANO
12-09-2006, 20:29
boh non ne sono sicuro , per esempio se la tua a 9000 giri è magrissima o grassissima , non andrà come una con la carburazione perfetta... però in effetti lo stesso num. di giri con stessi rapporti... magari non sono proprio lo stesso num. di giri , lui ha 2/300 giri in più perchè l'ha slegata meglio :asd:
scusa. ma io penso che il limitarore limiti allo stesso num di giri no ?
quindi se entrambi siamo andati a limitatore , saranno gli stessi giri :D
poi aho io di sicuro ci son arrivato..se lui mi dice che era a 10.000 giri e faceva i 123 , io a 11.000 115 vuol dire che il mio tachimetro ( o il suo :D ) sballano alla grande :D


coiaozoaoiza

CYRANO
12-09-2006, 20:30
oppure che il problema sia a monte e ti segni male i giri! :D
Pensaci 1 attimo se rilevasse male i giri si spiegherebbe tutto........

Aho ma vuoi che ti ci mando ? :ciapet:
e' il tachimetro che e' scemo non il contagiri aho! :D


Ciaozoaiza

energy+
12-09-2006, 20:31
Aho ma vuoi che ti ci mando ? :ciapet:
e' il tachimetro che e' scemo non il contagiri aho! :D


Ciaozoaiza
dimmi che lo fai apposta ti prego........ :rolleyes:

Milosevik
12-09-2006, 20:32
io cmq leverei le carte fissate con le mollette sulle forcelle , l'attrito con il cerchio ti toglie qualche cavallo :O












:rotfl: scusa ma mi è venuta in mente sta cagata e sto rotflando da solo a pensarci :rotfl:

CYRANO
12-09-2006, 20:36
dimmi che lo fai apposta ti prego........ :rolleyes:
no.
fidati che e' il tachimetro.
me l'hanno detto anche altri che e' uno dei maggiori indiziati.
e feo lo ha confermato.

poi aho se volete che per forza la mia moto sia fallata..non so che dirvi...


ciaozoaiza

energy+
12-09-2006, 20:37
no.
fidati che e' il tachimetro.
me l'hanno detto anche altri che e' uno dei maggiori indiziati.
e feo lo ha confermato.

poi aho se volete che per forza la mia moto sia fallata..non so che dirvi...


ciaozoaiza
cazzz ti devo dire se sei convinto così amen....

ciao

Milosevik
12-09-2006, 20:42
no.
fidati che e' il tachimetro.
me l'hanno detto anche altri che e' uno dei maggiori indiziati.
e feo lo ha confermato.

poi aho se volete che per forza la mia moto sia fallata..non so che dirvi...


ciaozoaiza


si gioca , anche perchè sta prova ad occhio di vedere la velocità al limitatore lascia il tempo che trova , io il contakm non lo guardo mai e non ho la minima idea di quanto mi faccia con una marcia o l'altra.

CYRANO
12-09-2006, 20:42
cazzz ti devo dire se sei convinto così amen....

ciao

a volte le cose piu' semplici sono quelle giuste.
ci sono 2 moto identiche che allo stesso num di giri segnalano 2 velocita' diverse.
anche se la mia facesse , a limitarore , 2-300 giri in meno non spiega una differenza di 8km/h in seconda ...
poi aho se credi che sia per colpa di giove e saturno..che te devo di'...


ciaozoaizoa

lnessuno
12-09-2006, 20:42
trovato il sito che dicevo sulle gomme!!!

http://www.lerepairedesmotards.com/bandit.htm

pensavo di fare una cosa del genere, possibilmente in italiano... cosa ne dite??

CYRANO
12-09-2006, 20:42
si gioca , anche perchè sta prova ad occhio di vedere la velocità al limitatore lascia il tempo che trova , io il contakm non lo guardo mai e non ho la minima idea di quanto mi faccia con una marcia o l'altra.

io le prove le ho fatte. a limitatore , ci stavo per qualche secondo il tempo per vedere la velocita'... tutto qui.


ciaooziaza

energy+
12-09-2006, 20:47
Cyrà o nn vuoi leggere e nn ce la fai proprio, il discorso è semplice molto semplice....
La velocità è CALCOLATA in base ai giri motore tipicamente e alla marcia selezionata.....
Ecco xchè se cambi pignone sballa il tachimetro.....

Quindi è + probabile che il sensore legga male i giri o che la formula matematica con cui CALCOLA la velocità e trasformata in elettronica da componenti discreti sia imprecisa?

bah.......

Ti hanno pure detto di provare ad affiancarti ad 1 altra moto identica e provare le velocità se indicate sono le medesime e se reali sono le medesime eppure hai sorvolato bellamente......

PS Ripigliati co sto link, incredibile ma vero c'è 1 ER-6cup! http://www.lerepairedesmotards.com/reportages/coupe-kawasaki-pau.htm

CYRANO
12-09-2006, 20:51
si okei
allora. il sensore legge i giri , vede che siamo in seconda , e calcola la velocita'. bene.
kawa sicuramente ha settato il limitatore allo stesso numero di giri per tutte. a 11000 giri , poniamo , il limitatore entra in funzione.
ora. il limitatore come calcola i giri? con lo stesso sensore del tachimetro e company?
in questo caso , se entrambe le moto sono a limitatore , sono allo stesso numero di giri calcolati dal sensore, cioe' 11000.
quindi , stesso num di giri , stessa marcia , il sensore dovrebbe calcolare la stessa velocita' ( e' una semplice operazione artimetica ).
ma non lo fa. il mio calcola uan velocita' di 8 km/h in diffetto.

spiegamelo.


ciaozoaiza

energy+
12-09-2006, 20:53
si okei
allora. il sensore legge i giri , vede che siamo in seconda , e calcola la velocita'. bene.
kawa sicuramente ha settato il limitatore allo stesso numero di giri per tutte. a 11000 giri , poniamo , il limitatore entra in funzione.
ora. il limitatore come calcola i giri? con lo stesso sensore del tachimetro e company?
in questo caso , se entrambe le moto sono a limitatore , sono allo stesso numero di giri calcolati dal sensore, cioe' 11000.
quindi , stesso num di giri , stessa marcia , il sensore dovrebbe calcolare la stessa velocita' ( e' una semplice operazione artimetica ).
ma non lo fa. il mio calcola uan velocita' di 8 km/h in diffetto.

spiegamelo.


ciaozoaiza
ma ci sei o ci fai davvero? :mbe:
Il sensore è OVVIAMENTE 1!
se lui legge 11000 e son 10500 reali lui taglia nn ci sono cazzi!

CYRANO
12-09-2006, 20:56
ma ci sei o ci fai davvero? :mbe:
Il sensore è OVVIAMENTE 1!
se lui legge 11000 e son 10500 reali lui taglia nn ci sono cazzi!

appuntooo e' quello che ti sto dicendooo
il limite e' identico per tutte. il metodo di calcolo della velocita' idem.

allora cazzo e' una semplice operazione matematica.

entrambe tagliano i giri a 11.000 calcolati dal sensore ( frega poco di quali siano reali , contano quelli visti dal sensore , l'hai detto te ).
in base a questi giri ed alla marcia , il sensore calcola la velocita'.

quindi = X x Y = Z
X = rpm
y = marcia inserita
z = velocita'.

X e Y sono costanti.
Z cambia.

ripeto : spiegamelo :D


ciaozoaoiza

rgart
12-09-2006, 20:59
Scusa cyra,ma tu non hai il cavo del tachimetro??????

CYRANO
12-09-2006, 21:02
Scusa cyra,ma tu non hai il cavo del tachimetro??????

no. non e' alla ruota ma al pignone.

aho energayo semmai continuamo in pvt come due morosetti che litigano :D senno' athlon ce banna :D


ciaozoaozia

rgart
12-09-2006, 21:05
ma è un cavo del tachimetro...

Xcui tu hai due cavi,uno del tachimetro e uno dalla centalina x i giri motore....

Xcui il problema può essere in uno di questi due punti!

CYRANO
12-09-2006, 21:08
ma è un cavo del tachimetro...

Xcui tu hai due cavi,uno del tachimetro e uno dalla centalina x i giri motore....

Xcui il problema può essere in uno di questi due punti!
bohh dovrei controllare.
comunque ho chiesto al mio amico di marostica , anche lui con er6 , di fare sta prova in strada , mettendosi paralleli ecc ecc cosi' energy vedra' che ho ragione IO! :cool:


ciaozoaiza

Rez
12-09-2006, 21:51
Rez scrivi quanto fa solo la tua prima che ci facciamo 1 ghignata...... :sofico:
172km/h in prima

sesta a 9500 giri sono a 300km/h

feo84
12-09-2006, 21:54
Rez..scusa ma non so che moto hai..

p.s: al prossimo topic ufficiale sarebbe bello mettere la lista delle moto degli utenti.

lnessuno
12-09-2006, 22:01
in effetti una lista si potrebbe fare... :) magari da mettere al primo post :p

Zappz
12-09-2006, 22:03
vero e' una buona idea, magari anche le foto delle moto :p

lnessuno
12-09-2006, 22:03
una lista tipo questa insomma :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2194621&postcount=1

dieg
12-09-2006, 22:04
sesta a 9500 giri sono a 300km/h
al limitatore a quanto sei? 400 km/h? :mbe:

Rez
12-09-2006, 22:04
Rez..scusa ma non so che moto hai..

p.s: al prossimo topic ufficiale sarebbe bello mettere la lista delle moto degli utenti.
codesta moto

http://img228.imageshack.us/img228/1625/immagine319df9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine319df9.jpg)

lnessuno
12-09-2006, 22:05
al limitatore a quanto sei? 400 km/h? :mbe:


mach 1 :sofico:

Rez
12-09-2006, 22:05
al limitatore a quanto sei? 400 km/h? :mbe:
no... 20km/h + su circa

feo84
12-09-2006, 22:05
una lista tipo questa insomma :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2194621&postcount=1

:old:

Rez
12-09-2006, 22:06
mach 1 :sofico:
no mach 3 :D
infatti la usano x i test areonautici :asd: :sofico:

lnessuno
12-09-2006, 22:06
:old:


ma va è quasi aggiornata :sofico: :sofico:

Zappz
12-09-2006, 22:07
codesta moto

http://img228.imageshack.us/img228/1625/immagine319df9.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=immagine319df9.jpg)

bellissima, la ninjona piu' bella di tutte!!!!

Rez
12-09-2006, 22:07
ma va è quasi aggiornata :sofico: :sofico:
bè volendo come mese e giorno quasi ci siamo... peccato x l'annata :D :asd:

dieg
12-09-2006, 22:09
bellissima, la ninjona piu' bella di tutte!!!!
io non ho mai digerito il monoposto...piuttosto la lascerei con la sella... :mbe: (intendo l'unghia originale kawa).

Rez
12-09-2006, 22:11
io non ho mai digerito il monoposto...piuttosto la lascerei con la sella... :mbe: (intendo l'unghia originale kawa).
x chi è grande quel monoposto torna molto utile :D anche in pista... dato ci si appoggia e aumenta la spinta sulle pedane :D

Zappz
12-09-2006, 22:14
io non ho mai digerito il monoposto...piuttosto la lascerei con la sella... :mbe: (intendo l'unghia originale kawa).

si e' piu' bella quella del 636 :cool:

dieg
12-09-2006, 22:16
x chi è grande quel monoposto torna molto utile :D anche in pista... dato ci si appoggia e aumenta la spinta sulle pedane :D
si ma devi essere 2 metri! LOL :D

cmq ragazzi ho rimesso il db-killer in quanto non riuscivo ad andare in giro
talmente che faceva casino... :doh: poi mi sentivano a 2 km di distanza se tiravo un po'... :doh: :D

non che adesso sia muto, ma almeno non mi spacca i timpani...:D

Rez
12-09-2006, 22:20
si ma devi essere 2 metri! LOL :D

cmq ragazzi ho rimesso il db-killer in quanto non riuscivo ad andare in giro
talmente che faceva casino... :doh: poi mi sentivano a 2 km di distanza se tiravo un po'... :doh: :D

non che adesso sia muto, ma almeno non mi spacca i timpani...:D 1.90 :D ci stò a pennello :D

rgart
12-09-2006, 22:20
Io uso i tappi :sofico:

Cmq un ninja non verde a me non piace :stordita: :stordita:

dieg
12-09-2006, 22:22
Io uso i tappi :sofico:

Cmq un ninja non verde a me non piace :stordita: :stordita:
come può confermare rez, il titanio le dona quell'eleganza che una sportiva non ha... :cool:

Zappz
12-09-2006, 22:24
Io uso i tappi :sofico:

Cmq un ninja non verde a me non piace :stordita: :stordita:

quoto!!!! verde rulez!!!! :cool:

rgart
12-09-2006, 22:28
come può confermare rez, il titanio le dona quell'eleganza che una sportiva non ha... :cool:


Allora mi sa che dovrei vederla dal vivo....!

Ma il telaio c'è solo nero o si può scegliere anche quello?

Rez
12-09-2006, 22:29
come può confermare rez, il titanio le dona quell'eleganza che una sportiva non ha... :cool:
quoto
effettivamente altre moto con colorazione simili non dicono nulla.... poi và a gusti :D


e posso dire che con le mie colorazioni dei cerchi mi differenzio un pò dalla nicchia lineare kawa :asd:

Rez
12-09-2006, 22:29
Allora mi sa che dovrei vederla dal vivo....!

Ma il telaio c'è solo nero o si può scegliere anche quello?
solo nero

=>TaroKSoft<=
13-09-2006, 03:09
Non voglio fare l'allarmista ma mi puzza di noia elettronica.......
Se sei a carburi avrai le bobine, può anche essere che 1 delle 2 bobine sia andata oppure se hai le centraline separate 1 delle 2 centraline.....
in che occasioni te lo fa?
Hai lo scarico aperto?

Me lo fa in rilascio... esempio tiro la seconda un po poi mollo... quando torna verso i 7000 giri sento una legnata dallo scarico... alle volte lo fa più forte alle volte meno ma in generale si sente.. ;)

RiccardoS
13-09-2006, 07:13
una lista tipo questa insomma :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2194621&postcount=1

:old:

...
energy+ - morini kanguro 350 (nn ridete) - cesenatico
...


:asd:

RiccardoS
13-09-2006, 07:15
come può confermare rez, il titanio le dona quell'eleganza che una sportiva non ha... :cool:


scusa tanto ma non sono assolutamente d'accordo.

l'eleganza, nelle moto, è solo ed esclusivamente delle sportive. ;)

Harvester
13-09-2006, 07:19
una lista tipo questa insomma :O

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=2194621&postcount=1


Harvester - Kawasaki ZR-7 - Napoli


:O

pierpo
13-09-2006, 08:07
Buongirono a tutti...

Chiedo a tutti vai ma in portaicolare ai motociclisti lombardi.

Dal luglio prossimo, in lombardia nn potranno piu' circolare i veicoli euro 0;
ebbene il mio scooter 50cc e' euro 0 ma ho montato un marmittino Leovince carbon-look hand made ( :sborone: ) omologato euro 1.

Secondo voi, potro' circolare?

RiccardoS
13-09-2006, 08:14
che io sappia, non è lo scarico quello che rende omologato l'intero mezzo euro 0 o 1 che sia...

pierpo
13-09-2006, 08:29
che io sappia, non è lo scarico quello che rende omologato l'intero mezzo euro 0 o 1 che sia...

e i vigili cosa pensano? :D

pierpo
13-09-2006, 10:56
che sia il caso di rottamare un mezzo che inquina quanto 100autovetture :fagiano:

ma col mio mezzo, non esiste nessuna auto che possa starmi dietro nel traffico.
e poi, penso, che a parita' di distanza e traffico inquino meno io di un SUV mega-cazzoulo-delux-super-turbo-mega-extra-ultra.

io per venire al lavoro impiega in motorino circa 25 minuti, in auto non starei sotto l'ora con in piu' il problema del parcheggio.

Chi inquina di meno?

Vash88
13-09-2006, 11:03
Non è detto che tu debba buttare via il tuo mezzo, la normativa a cui ti riferisci sembra essere anticostituzionale secondo un esperto legale della rivista Motociclismo.
Il suv consuma 10 volte te ma tutte la maggior parte delle polveri vengono fermate da filtri etc etc, non come succede con i 2 tempi.

Alpha Centauri
13-09-2006, 11:06
io le prove le ho fatte. a limitatore , ci stavo per qualche secondo il tempo per vedere la velocita'... tutto qui.


ciaooziaza


Acyrà, vedi de schiantatte mò per leggere la velocità a due piotte! O magari de schiantà il motore per arrivare al limitatore... :muro:
Ma scusa, non ne eri venuto a capo 2 o 3 pagine fa? Non era tutto risolto regolando l'acceleratore?
Ps comunque se non hai un contachilometri digitale sulla tua moto è ridicolo tentare un confronto a distanza con un altro che non sai come stava, quanto pesa e mille altre cose! Infatti non ci giurerei che tot giri = sempre stessa velocità: e se uno sfriziona? Mica ti rileva una velocità maggiore, o no? La velocità mica si misura sui giri... altrimenti se cambio corona non dovrebbe sfasarmi la rilevazione come invece fa). Eppoi come fai a leggere differenze minime di velocità sul contachilometri a lancetta mentre vai a 200 kmh? Io l'altra sera non riuscivo a capire di quanto sfasava il mio dopo aver montato la corona +2 andando appaiato con un mio amico che ha pure lui la Hornet perchè a 100 kmh la differenza era troppo piccola e lui mi diceva: stò più o meno a 100 :rolleyes: (ed io grazie al c@zzo, ma mica mi aspetto che sfasi di 20kmh, a 100kmh lo scarto è di 5 max 10 kmh!! Vabbè che lui è + che un neofita in moto e ci capisce davvero poco; poi al ritorno su quello stradone s'è messo a correre prima che gli potessi dire di rifare la prova a velocità + alta :mad: )...

RiccardoS
13-09-2006, 11:11
Cyrà, d'ora in poi ti è vietato:

1) rompere ulteriormente i maroni co' sta storia dei km/h della banana: E' UNA CAZZATA!!!!

2) aprire altri thread sentimental-amorosi-segaioli in OT, sia di questo forum, che sul tinga! :O


:ciapet: :ciapet:

pierpo
13-09-2006, 11:24
Non è detto che tu debba buttare via il tuo mezzo, la normativa a cui ti riferisci sembra essere anticostituzionale secondo un esperto legale della rivista Motociclismo.
Il suv consuma 10 volte te ma tutte la maggior parte delle polveri vengono fermate da filtri etc etc, non come succede con i 2 tempi.

ma crisbio non posso sputtanarmi 3500 per uno scooter 125 o 150! che poi non sono menco euro3

CYRANO
13-09-2006, 12:06
Acyrà, vedi de schiantatte mò per leggere la velocità a due piotte! O magari de schiantà il motore per arrivare al limitatore... :muro:
Ma scusa, non ne eri venuto a capo 2 o 3 pagine fa? Non era tutto risolto regolando l'acceleratore?
Ps comunque se non hai un contachilometri digitale sulla tua moto è ridicolo tentare un confronto a distanza con un altro che non sai come stava, quanto pesa e mille altre cose! Infatti non ci giurerei che tot giri = sempre stessa velocità: e se uno sfriziona? Mica ti rileva una velocità maggiore, o no? La velocità mica si misura sui giri... altrimenti se cambio corona non dovrebbe sfasarmi la rilevazione come invece fa). Eppoi come fai a leggere differenze minime di velocità sul contachilometri a lancetta mentre vai a 200 kmh? Io l'altra sera non riuscivo a capire di quanto sfasava il mio dopo aver montato la corona +2 andando appaiato con un mio amico che ha pure lui la Hornet perchè a 100 kmh la differenza era troppo piccola e lui mi diceva: stò più o meno a 100 :rolleyes: (ed io grazie al c@zzo, ma mica mi aspetto che sfasi di 20kmh, a 100kmh lo scarto è di 5 max 10 kmh!! Vabbè che lui è + che un neofita in moto e ci capisce davvero poco; poi al ritorno su quello stradone s'è messo a correre prima che gli potessi dire di rifare la prova a velocità + alta :mad: )...

1) Col cavo dell'acceleratore ho solo aumentato la prontezza della moto.. per ora... devo verificare in A31 se è migliorata anche nella velocità di punta.

2) Entrambi ( ovviamente ) abbiamo tachimetro digitale.

3) Quel minimo di studi meccanici che ho fatto , mi suggeriscono che non sta ne in cielo ne in terra che due moto identiche , originali , agli stessi Rpm , abbiano due velocità diverse. non esiste proprio. hanno velocità diverse solo se A) non raggiungono gli stessi giri B) un dei due motori fa giri a vuoto , come nel caso dello sfrizionamento. ma ne io ne feo abbiamo sfrizionato.

4) C'è una differenza di 8km/h su 120 km/h circa , che , alla fine diventa di 10-15 km/h su 200 km/h circa. se io faccio la prova col mio amico , e la lui segna 140 e a me 130 vuol dire che il mio tachimetro è sballato, probabilmente segna uan velocità più vicina a quella reale di quanto dovrebbe ( ricordo che il tachimetro della er6 alla velocità max ha uno scarto di 15-20 km/h sulla velocità reale..ossia ti segna magari 215 e te stai andando a 200 ).

comunque chiudiamola qui va.



ciaozoaiza

bananarama
13-09-2006, 13:10
raga' volevo chiede na cosa... ma quando prendo la patente A mi ridanno tutti i punti? no perche' ieri sera ho preso un'altro velox molesto... che palle! :muro:

mi pare che ero sotto i 40kmh in piu', quanto me tocca?

lnessuno
13-09-2006, 13:11
ma crisbio non posso sputtanarmi 3500 per uno scooter 125 o 150! che poi non sono menco euro3


ho giusto un kymco b&w 250 da venderti se vuoi :O lo vendo a poco :D

Milosevik
13-09-2006, 13:21
raga' volevo chiede na cosa... ma quando prendo la patente A mi ridanno tutti i punti? no perche' ieri sera ho preso un'altro velox molesto... che palle! :muro:

mi pare che ero sotto i 40kmh in piu', quanto me tocca?


m'hanno beccato poco tempo fa ed andando sopra di 20 km/h circa se non ricordo male , mi hanno fatto 258€ e 2 punti in meno , sopra i 40 m'avevano fatto sui 370€ e -10 punti con ritiro.

Milosevik
13-09-2006, 13:22
ho giusto un kymco b&w 250 da venderti se vuoi :O lo vendo a poco :D

si e ci mette il motore del suo :D

pierpo
13-09-2006, 14:06
si e ci mette il motore del suo :D

mmh, ci metto il motore del millone :D

viene fuori tipo vespa750

http://media.putfile.com/Vespa750

:D

bananarama
13-09-2006, 14:13
m'hanno beccato poco tempo fa ed andando sopra di 20 km/h circa se non ricordo male , mi hanno fatto 258€ e 2 punti in meno , sopra i 40 m'avevano fatto sui 370€ e -10 punti con ritiro.

e daje, l'accatasto insieme alle altre 710 mute arretrate, yuhuuuuu! :asd:

scherzi a parte, sapete niente se facendo la patente nuova mi ridanno i punti?

pierpo
13-09-2006, 14:16
e daje, l'accatasto insieme alle altre 710 mute arretrate, yuhuuuuu! :asd:

scherzi a parte, sapete niente se facendo la patente nuova mi ridanno i punti?

secondo me, se rifai la patente durante la procedura segapunti, gli incasini il software di gestione di controllo e ti da 1000 punti bonus :D

Milosevik
13-09-2006, 14:18
e daje, l'accatasto insieme alle altre 710 mute arretrate, yuhuuuuu! :asd:

scherzi a parte, sapete niente se facendo la patente nuova mi ridanno i punti?

penso proprio di no.

CYRANO
13-09-2006, 14:21
e daje, l'accatasto insieme alle altre 710 mute arretrate, yuhuuuuu! :asd:

scherzi a parte, sapete niente se facendo la patente nuova mi ridanno i punti?
anzi. se ti fai la patente nuova diventi neopatentato..quindi anche se ti beccano in auto , ti tolgono il doppio dei punti..
bello eh ? :D


Ciaozoaizoa

andrew1979
13-09-2006, 15:03
anzi. se ti fai la patente nuova diventi neopatentato..quindi anche se ti beccano in auto , ti tolgono il doppio dei punti..
bello eh ? :D


Ciaozoaizoa

ma sei sicuro di stà cosa? ho la B da parecchi anni e da agosto ho preso anke la A senza limitazioni... come funziona?

CYRANO
13-09-2006, 15:20
ma sei sicuro di stà cosa? ho la B da parecchi anni e da agosto ho preso anke la A senza limitazioni... come funziona?

si. sono sicuro.
anche io ho la A da 15 anni e la B da 2.
de facto sono neopatentato. ossia , se mi multano in moto , comunque mi raddoppiano i punti...
purtroppo e' cosi'...

ciaozoaiza

bananarama
13-09-2006, 15:29
si. sono sicuro.
anche io ho la A da 15 anni e la B da 2.
de facto sono neopatentato. ossia , se mi multano in moto , comunque mi raddoppiano i punti...
purtroppo e' cosi'...

ciaozoaiza

bella sola... pero' se mi dovessero fermare in auto non dovrei essere neopatentato no? altrimenti non ha senso, se vado contromano col motorino che fanno me le levano tutt'e due uguale?

boh, se e' separata a seconda del mezzo ci puoi pure stare... se impastrocchiano tutto e' inguardabile proprio! :mc:

comunque ritornando al discorso delle tute... niente power ranger, figuriamoci, era per curiosita', nel senso che se dovessi spendere un botto di soldi non mi va di andare in giro a fare lo sponsor della marca x o y, preferirei avere una tuta fatta da zero come dico io, coi colori e le scritte che mi pare, fatta su misura cosi' veste perfetta! quanto costerebbe na stronzata del genere? ndo se fa?

CYRANO
13-09-2006, 15:37
bella sola... pero' se mi dovessero fermare in auto non dovrei essere neopatentato no? altrimenti non ha senso, se vado contromano col motorino che fanno me le levano tutt'e due uguale?

boh, se e' separata a seconda del mezzo ci puoi pure stare... se impastrocchiano tutto e' inguardabile proprio! :mc:

comunque ritornando al discorso delle tute... niente power ranger, figuriamoci, era per curiosita', nel senso che se dovessi spendere un botto di soldi non mi va di andare in giro a fare lo sponsor della marca x o y, preferirei avere una tuta fatta da zero come dico io, coi colori e le scritte che mi pare, fatta su misura cosi' veste perfetta! quanto costerebbe na stronzata del genere? ndo se fa?

No da quello che so la patente e' unica. ossia si punisce la persona non la patente A o B.
quindi se tizio ha la A da 1 mese e la B da 10 anni , comunque e' neopatentato e se passa col rosso in auto , gli levano il doppio dei punti.

almeno e' questo che mi hanno detto. lo so che e' una fregatura...

discorso tute : fatti fare una tuta identica al costume dell'uomo ragno , poi te compri il casco agv dell'uomo ragno! :D :D



ciaozoaiza

rgart
13-09-2006, 15:40
comunque ritornando al discorso delle tute... niente power ranger, figuriamoci, era per curiosita', nel senso che se dovessi spendere un botto di soldi non mi va di andare in giro a fare lo sponsor della marca x o y, preferirei avere una tuta fatta da zero come dico io, coi colori e le scritte che mi pare, fatta su misura cosi' veste perfetta! quanto costerebbe na stronzata del genere? ndo se fa?


è fattibile...! io conosco la Sgaset...!

x mi sembra 450 euro te la fanno su misura... xò non è che puoi chiedere i colori!

Imho se trovi una tuta che ti calza bene prendi quella e fregatene della marca...! Ad esempio la mia non ha marca,ma solo la scritta Ducati!!!!

Cmq ho provato una tuta senza brand che un negozio da me si fa produrre,costa si 350 euro,ma la qualità fa cagare... x infilarla ci ho messo il triplo rispetto alla mia,non è sfoderabile,la pelle loro dicono sia buona,ma chi lo sà....

Insomma x la tuta bisogna cercare molto...

Milosevik
13-09-2006, 15:51
mi sembra molto strana sta cosa del neopatentato , se passi da a a b è un conto , ma se hai la b , la a è una cosa in più , e non diventi neopatentato .
Io quando ho preso la c secondo sto ragionamento sarei tornato neopatentato , non me l'ha detta nessuno sta cosa.

Harvester
13-09-2006, 16:07
mi sembra molto strana sta cosa del neopatentato , se passi da a a b è un conto , ma se hai la b , la a è una cosa in più , e non diventi neopatentato .
Io quando ho preso la c secondo sto ragionamento sarei tornato neopatentato , non me l'ha detta nessuno sta cosa.

infatti la patente è unica e vale la data di primo conseguimento come riferimento.

Milosevik
13-09-2006, 16:17
infatti la patente è unica e vale la data di primo conseguimento come riferimento.

quindi dici che vale la data della a ( se uno ha preso prima la A ) ? Perchè io sapevo che anche avevi la a , quando prendevi la b eri un neopatentato per tipo 2 d'anni , ma era una cosa che succedeva solo con la b.
Vabbè azzi tui banana quando l'ho presa io per fortuna non c'erano tutte ste cagate :)

Milosevik
13-09-2006, 16:21
mi è venuta in mente una cosa , quando ho preso la b , sulla vecchia patente di carta , avevano messo la stessa data di a e b , come se le avessi prese lo stesso giorno , l'hanno fatto anche a te Cyrano?

CYRANO
13-09-2006, 16:45
mi è venuta in mente una cosa , quando ho preso la b , sulla vecchia patente di carta , avevano messo la stessa data di a e b , come se le avessi prese lo stesso giorno , l'hanno fatto anche a te Cyrano?

no.
la data di emissione e' diversa , quella di scadenza la stessa.

;)


Ciaozoaiza

CYRANO
13-09-2006, 16:46
infatti la patente è unica e vale la data di primo conseguimento come riferimento.

a me hanno detto l'esatto contrario. non ci capisco na sega!! :muro:


Ciaozoaoza

Milosevik
13-09-2006, 17:09
no.
la data di emissione e' diversa , quella di scadenza la stessa.

;)


Ciaozoaiza


boh a me avevano messo la stessa data di emissione :mbe: , ora con la tessera ho tutte le date apposto.

Rez
13-09-2006, 17:24
se si hanno 10 punti e si consegue una nuova patente i punti tornano ad essere 20... ossia viene azzerato il tutto ;)

CYRANO
13-09-2006, 17:34
boh a me avevano messo la stessa data di emissione :mbe: , ora con la tessera ho tutte le date apposto.

ah boh io ho la tessera.
quando avevo la patente vecchia avevo solo la A , per cui non saprei dire...


ciaozoakza

CYRANO
13-09-2006, 17:37
RAGA HO TROVATO IL CASCO PERFETTO PER ME!!!
LO VOGLIOOOO !!!!


































http://www.helmetguy.com/gallery/albums/Yellow-spiderman-helmet/Yellow_spiderman_helmet_left_front.highlight.jpg

:oink: :oink:



ciaozoaiza

Alpha Centauri
13-09-2006, 17:39
A me quando ho preso la B si son scordati di prendermi la A!!
Ho la patente di riserva..... :p
Peraltro io non ho mai capito se dovevo fare un esame integrativo per portare la Hornet. In teoria doveva essere così, ma in pratica di sicuro no. Una volta mi pare chiesi pure alla scuola guida.
Ragazzi, non ricordo se vi ho già chiesto. A voi quando frenate a bassa velocità (bassissima) a volte la moto vi trasmette un trmolio sul manubrio? A me a volte si, e non ho mai capito il perchè. Lo fa quando freno lievemente ed a bassa velocità, tipo quando mi avvicina ad un semaforo e stò a 40 kmh e devo fermarmi del tutto.
Chi mi sa dire qualcosa in merito?

Milosevik
13-09-2006, 17:52
A me quando ho preso la B si son scordati di prendermi la A!!
Ho la patente di riserva..... :p
Peraltro io non ho mai capito se dovevo fare un esame integrativo per portare la Hornet. In teoria doveva essere così, ma in pratica di sicuro no. Una volta mi pare chiesi pure alla scuola guida.
Ragazzi, non ricordo se vi ho già chiesto. A voi quando frenate a bassa velocità (bassissima) a volte la moto vi trasmette un trmolio sul manubrio? A me a volte si, e non ho mai capito il perchè. Lo fa quando freno lievemente ed a bassa velocità, tipo quando mi avvicina ad un semaforo e stò a 40 kmh e devo fermarmi del tutto.
Chi mi sa dire qualcosa in merito?


boh difficile , che tipo di tremolio , alto basso , avanti dietro , sx dx , o tutto un pò :D
il cannotto di sterzo cmq è la prima cosa che farei controllare.

CYRANO
13-09-2006, 17:55
boh difficile , che tipo di tremolio , alto basso , avanti dietro , sx dx , o tutto un pò :D
il cannotto di sterzo cmq è la prima cosa che farei controllare.

e per secondi i dischi dei freni anteriori...


Ciaozoaiza

Alpha Centauri
13-09-2006, 18:35
boh difficile , che tipo di tremolio , alto basso , avanti dietro , sx dx , o tutto un pò :D
il cannotto di sterzo cmq è la prima cosa che farei controllare.


Beh, non saprei che altro dire: non è un rumore, quindi non poso sentire da dove viene. E' una vibrazione, ed io non posso che sentirla sul manubrio (quindi in alto) ma dato che si produce solo in frenata, direi che viene dal comprìarto dischi-pastiche pinza. Questo ormai lo do per scontato. Purtroppo non è che possa scendere dalla moto mentre lo fa x capire meglio. So solo che sento come un grattare. Con buona approssimazione, la sensazione che ti da l'abs quando entra in funzione sotto al piede, solo che lì senti un po' il pedale che si aleggerisce ed un senso di minor compattezza alla frenata, mentre qui io avendolo sul manubrio, e non sulla leva del freno anteriore, lo sento sul manubrio e non sulla frenata. E' escluso che sia il freno posteriore.
sai all'inizio, quando ero abbastanza inesperto, lo confondevo con una ltro tremolio nelle frenate pesanti, ed avevo un po' paura. Poi col tempo ho capito: nelle frenate pesanti sullo sconnesso, o quando mandavo in crisi l'assetto ad es con frenata, accelerazione e rifrenata era lòa ruota posteriore che perdeva un po' contatto nella frenata e il tremore era dato evidentemente dalla posteriore che quando si alleggeriva del tutto si bloccava ed appena sfiorava l'asfalto mi dava la vibrazione (e lo faceva in sequenza veloce + volte fino a rendere come sensazione finale il tremore che però sentivo sotto le chiappe). Ma adesso ho capito che l'altro tremore è solo sul manubrio e lo sento sugli avambracci, e lo fa solo ed esclusivamente in frenate leggere... come se quando non attacco di brutto le pasticche al disco queste mi rendono una vibrazione.
Il cannotto: premesso che non mi ricordo + esattamente che pezzo sia e che ruolo svolge, avevo chiesto se poteva essere il responsabile delle vibrazioni che avevo prima di cambiare gomme, e mi dissero di no (ed infatti erano le gomme che ad 80 kmh vibravano e muovevano il manubrio). Ma non ricordo + se lo controllarono. Mi dici di +, e cosa dovrei verificare?

e per secondi i dischi dei freni anteriori...

Da quanto scritto su in realtà chiarisco che io ad essi solamente mi riferivo. Il problema è che non ho capito il xchè lo fanno.

Ps non ho mai potuto provare senza mani come invece feci al tempo della vibrazione del manubrio causa gomme ad 80 kmh, xchè mi succede sempre in frenata vicino ad un semaforo, ed a velocità bassissima, in un punto in cui mi devo fermare. Perciò non so dirvi se anche in questo caso il manubrio si muova avanti ed indietro, ma non credo. Qui è solo una vibrazione.

energy+
13-09-2006, 18:44
Alpha direi che hai i dischi lievementi ovalizzati se il canotto è ok... ;)
Quindi fregatene x il momento che è 1 cosa gestibile se dovesse peggiorare xò son da cambiare.... ;)

Milo a me con la patente rosa hanno messo entrambe le date quando ho fatto la B dato che feci la A a 16 anni ;)
Cmq concordo con Rez, ovviamente la data di decorrenza è quella della prima mentre la scadenza è quella dell'ultima.....
Se non fosse così ad es. sarebbe neopatentato anche 1 camionista che fa la E che è in pratica solo l'integrativa x poter portare il bilico ovvero camion + rimorchio.

Banà non so nulla dell'azzeramento dei punti xò con 1 nuova patente......xò sicuramente prepara la vasella a me x 26km/h hanno fatto 155€ e 2 punti....
meno male che li stavo collezzionando e ne avevo 22 :D
Peccato xò che l'anno prox ne avrei fatti 24 quindi mi son mangiato 1 anno! :muro:
X il resto la patente è 1 anche se tu le avessi tutte i punti e le infrazioni si contestano sempre sulla stessa patente quindi ocio! ;)

ciao

CYRANO
13-09-2006, 18:55
Alpha direi che hai i dischi lievementi ovalizzati se il canotto è ok... ;)


Toh ho ragione anche stavolta.
come ieri sera col tachimetro sballato della mia moto!

:cool: :cool: :cool:


Ciaoziaoizoa

Alpha Centauri
13-09-2006, 20:51
Alpha direi che hai i dischi lievementi ovalizzati se il canotto è ok... ;)
Quindi fregatene x il momento che è 1 cosa gestibile se dovesse peggiorare xò son da cambiare.... ;)
ciao

Cosa intendi esattamente per ovalizzati? Graffiati dalle pasticche?
I dischi al tatto non presentano ondulazioni (soprattutto quelli anteriori, sui posteriori sentivo qualcosa, ma il gommista mentre smontava la moto e ci parlavo mi ha detto che erano a posto pure quelli e che il mio giudizio era eccessivo).
Aggiungo, oltre ad aver usato sempre pasticche originali, a non averle mai finite prima del cambio (volevo postare le foto delle mie smontate ma non avevo la fotocamera, forse + tardi le metto, visto che me le son portate su a posta) e ad avere appena 18000 km, il difetto l'ho riscontrato fin dal primo set di pasticche. E nessun meccanico cui l'ho portata mi ha detto che i dischi stavano male.
Alla luce di quanto aggiunto sopra, pensi che possano ancora essere ovalizzati? Se si, mi spieghi esattamente cosa si intende con questo termine? Io conosco solo i dischi graffiati (cioè scavati e xciò ondulati).

Ed il cannotto esattamente che pezzo è sull'asse manubrio ruota? Che funzione svolge? E' il pezzo che congiunge manubrio e sospensione? O la sua sede? Non sono sicurissimo che sia ok, son solo sicuro che non centrava con la vibrazione e movimento del manubrio di cui vi parlai a luglio e che ho risolto sostituendo al ruota come da voi suggerito.
Ciaoz.

Milosevik
13-09-2006, 20:54
ovalizzati nel senso che hanno una leggera forma ovale , non più tonda.

energy+
13-09-2006, 21:08
Cosa intendi esattamente per ovalizzati? Graffiati dalle pasticche?
I dischi al tatto non presentano ondulazioni (soprattutto quelli anteriori, sui posteriori sentivo qualcosa, ma il gommista mentre smontava la moto e ci parlavo mi ha detto che erano a posto pure quelli e che il mio giudizio era eccessivo).
Aggiungo, oltre ad aver usato sempre pasticche originali, a non averle mai finite prima del cambio (volevo postare le foto delle mie smontate ma non avevo la fotocamera, forse + tardi le metto, visto che me le son portate su a posta) e ad avere appena 18000 km, il difetto l'ho riscontrato fin dal primo set di pasticche. E nessun meccanico cui l'ho portata mi ha detto che i dischi stavano male.
Alla luce di quanto aggiunto sopra, pensi che possano ancora essere ovalizzati? Se si, mi spieghi esattamente cosa si intende con questo termine? Io conosco solo i dischi graffiati (cioè scavati e xciò ondulati).

Ed il cannotto esattamente che pezzo è sull'asse manubrio ruota? Che funzione svolge? E' il pezzo che congiunge manubrio e sospensione? O la sua sede? Non sono sicurissimo che sia ok, son solo sicuro che non centrava con la vibrazione e movimento del manubrio di cui vi parlai a luglio e che ho risolto sostituendo al ruota come da voi suggerito.
Ciaoz.
come dice milo, in pratica l'ovalizzazione è 1 leggera deformazione del disco ma si parla di micron quindi impossibile da rilevare all'occhio.....
Ti faccio 1 esempio che ai tempi era palese....se hai mai guidato 1 macchina coi tamburi dietro avrai notato che parecchie frenando leggermente facessero 1 ruomore di sfregamento alternato ovvero scrrrrrr nulla e scrrrrrr nulla e così via.... questo succede quando il tamburo è ovalizzato, essendo il tamburo tondo e spingendoci le ganasce contro nelle frenate violente succedeva che le ganasce spingessero talmente forte da schiacciare leggermente il tamburo in 1 certa zona del tamburo..... questo ha come effetto che se si frena appena si sente che il freno tocca solo in certi punti e nn fa 1 rumore di sfregamento su tutta la rotazione della ruota.....
Questo termine è stato riportato poi sui dischi,che ovviamente nono possono non diventare tondi ma dato che ci si preme con forza sopra potrebbero essere leggermente ondulati trasversalmente, sempre roba di micron, quindi il disco girando in base al punto in cui è rimane ad 1 distanza diversa dalla pasticca frenando quindi con intensità diversa in base al punto in cui è. questo si traduzce in 1 vibrazione che arriva a te sul manubrio.
Sui freni a disco nn è facile ma nn impossibile che succede specie se con molti km e quindi assotigliati dall'uso....

Il discorso canotto è + semplice invece.... guarda la tua moto dove ha l'attacco del manubrio,sotto c'è la piastra dello sterzo,al centro di essa tipicamente c'è 1 dado corrispondente al perno su cui gira il manubrio....
Il perno in realtà è 1 tubo uinfilato dentro il telaio(canotto) e si vede se la guardi di lato a manubrio sterzato davanti al serbatoio si vede 1 specie di canna che va verso il basso.
Dunqeu dicevamo che nel canotto c'è il perno della forcella, questo "perno" nn è libero ma gira su deelle specie di cuscinetti a sfera e tenuto il tutto fermo tramite il dado che vedi sopra la piastra di sterzo....
essendo le palline del cuscinetto libere in una guida nel canotto capita che se il dado si allenta 1 pochino il canotto inizi a "muoversi" anche longitudinalmente con l'effetto della vibrazione in frenata xchè in pratica il manubrio va in "avanti" dato che la forcella frena e il resto della moto cerca di andare avanti......

Tra le 2 entrambe sono plausibili ma la prima è la + probabile.....
non so se è troppo chiaro eventualmente cercherò di spiegare meglio.... :p

ciao

CYRANO
13-09-2006, 21:15
comunque imho i dischi son piu' portato a storgersi ( piegarsi insomma ) che ad ovalizzarsi...

:O


Ciaozoaiza

bananarama
13-09-2006, 21:18
comunque imho i dischi son piu' portato a storgersi ( piegarsi insomma ) che ad ovalizzarsi...

:O


Ciaozoaiza

madre di dio quanto la odio sta cosaaaaaaa! :muro:

si dice STORCERE, possibile che in tutta italia nessuno sappia uno dei verbi piu' stupidi del mondo? :muro:

tra storgere e stortare ve pierebbe a roncolate sulla cornea! :D

ah, aggiungo anche "SBRANGA"... ho un mancamento! :D

Milosevik
13-09-2006, 21:22
madre di dio quanto la odio sta cosaaaaaaa! :muro:

si dice STORCERE, possibile che in tutta italia nessuno sappia uno dei verbi piu' stupidi del mondo? :muro:

tra storgere e stortare ve pierebbe a roncolate sulla cornea! :D

ah, aggiungo anche "SBRANGA"... ho un mancamento! :D


ehh so snob questi del nord , a dire storcere gli pare da esse burini :asd:

energy+
13-09-2006, 21:24
madre di dio quanto la odio sta cosaaaaaaa! :muro:

si dice STORCERE, possibile che in tutta italia nessuno sappia uno dei verbi piu' stupidi del mondo? :muro:

tra storgere e stortare ve pierebbe a roncolate sulla cornea! :D

ah, aggiungo anche "SBRANGA"... ho un mancamento! :D
se poi lo sottolinei con 1 "ve pierebbe"....... :rotfl:


grande banà! :D

CYRANO
13-09-2006, 21:29
madre di dio quanto la odio sta cosaaaaaaa! :muro:

si dice STORCERE, possibile che in tutta italia nessuno sappia uno dei verbi piu' stupidi del mondo? :muro:

tra storgere e stortare ve pierebbe a roncolate sulla cornea! :D

ah, aggiungo anche "SBRANGA"... ho un mancamento! :D

sorry... stavo nel topic veneto e mi e' rimasta la dizione :ciapet: :ciapet:



ciaozoaiza

bananarama
13-09-2006, 21:32
aho, sembrera' strano ma io che solitamente non parlo italiano manco con la pistola alla tempia ci tengo una cifra, mi e' sempre piaciuto e mi da fastidio l'ignoranza della nostra lingua! ;)

io parlero' pure romanaccio anche esagerando alle volte, pero' cristo l'italiano lo so bene, quando sento sti strafalcioni non e' questione di dialetto, e' proprio esse gnorri! :D

cyrano official bananariderr gnorro ediscion! e annamo! :D

Milosevik
13-09-2006, 22:46
incredibbile , http://www.aprilia.com/magazine_dettaglio.asp?id=1153 è la moto che avevo postato qualche tempo fa , è uno del forum aprilia di ddg.

CYRANO
13-09-2006, 23:23
incredibbile , http://www.aprilia.com/magazine_dettaglio.asp?id=1153 è la moto che avevo postato qualche tempo fa , è uno del forum aprilia di ddg.

stupenda! la replica reggiani!!!

:D



Ciaozoaizia

CYRANO
14-09-2006, 11:28
Allora , nuovo capitolo della soap opera di cyrano e la velocità max della sua motina...
stamane , sfidando il cielo plumbeo , mi vesto col gubbettino in pelle biker boyz , guantini in pelle , scarpine axo e jeans..
e si parte alla volta della A31...
entro in autostrada e comincio a bestemmiare... camion a dx auto a sx... camion con rimorchio che vanno come un 50ino..auto che non si tolgono dalla seconda corsia manco a randellate... alla fine , dopo 10 km , riesco a tirare la 5a ( la 6a era impossibile , troppo traffico appunto ) : 196 a 10000 rpm circa.
insomma tutto come prima.
Esco a thiene , e mi viene la curiosità di provare ad aprire la seconda...
succede un fatto strano... in 3a 4a il limitatore entra praticamente a 11000 , mentre in 2a a 11500 circa... insomma vado a limitatore e leggo 124 km/h. quindi la velocità rilevata da Feo ( sempre che pure lui sia andato a limitatore ).
Cosa ne consegue ?

1) La regolata all'acceleratore non è servita per la velocità max.
2) L'abbigliamento non c'entra :D
3) Feo ed io abbiamo la stessa velocità indicata in 2a , quindi probabilmente il mio tachimetro non è sballato ( ma se lo fosse avrei ragione io! :cool: )

E che palle! :muro:



Ciaozoaiza

pierpo
14-09-2006, 12:52
un po di scossposting non guasta mai :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1281847

Zappz
14-09-2006, 13:07
Allora , nuovo capitolo della soap opera di cyrano e la velocità max della sua motina...
stamane , sfidando il cielo plumbeo , mi vesto col gubbettino in pelle biker boyz , guantini in pelle , scarpine axo e jeans..
e si parte alla volta della A31...
entro in autostrada e comincio a bestemmiare... camion a dx auto a sx... camion con rimorchio che vanno come un 50ino..auto che non si tolgono dalla seconda corsia manco a randellate... alla fine , dopo 10 km , riesco a tirare la 5a ( la 6a era impossibile , troppo traffico appunto ) : 196 a 10000 rpm circa.
insomma tutto come prima.
Esco a thiene , e mi viene la curiosità di provare ad aprire la seconda...
succede un fatto strano... in 3a 4a il limitatore entra praticamente a 11000 , mentre in 2a a 11500 circa... insomma vado a limitatore e leggo 124 km/h. quindi la velocità rilevata da Feo ( sempre che pure lui sia andato a limitatore ).
Cosa ne consegue ?

1) La regolata all'acceleratore non è servita per la velocità max.
2) L'abbigliamento non c'entra :D
3) Feo ed io abbiamo la stessa velocità indicata in 2a , quindi probabilmente il mio tachimetro non è sballato ( ma se lo fosse avrei ragione io! :cool: )

E che palle! :muro:



Ciaozoaiza

secondo me a forza di provare solo sul dritto avrai la gomma dietro talmente quadrata che ti mangia 10cv :sofico:

CYRANO
14-09-2006, 15:05
secondo me a forza di provare solo sul dritto avrai la gomma dietro talmente quadrata che ti mangia 10cv :sofico:
LOL
poi mi fon fatto qualche pieghetta però :D


ciaozoaiza

=>TaroKSoft<=
14-09-2006, 17:22
ma è una cosa sana continuare a massacrare la moto al limitatore? :D

Io con la mia credo di non averlo mai preso... forse na volta...

bananarama
14-09-2006, 18:05
ma è una cosa sana continuare a massacrare la moto al limitatore? :D

Io con la mia credo di non averlo mai preso... forse na volta...

e che te la sei comprata a fare? :D

i motori sono fatti per girare, non e' che usandoli per meta' e' meglio eh, anzi li impolmonisci alla grandissima! ;)

Milosevik
14-09-2006, 18:19
e che te la sei comprata a fare? :D

i motori sono fatti per girare, non e' che usandoli per meta' e' meglio eh, anzi li impolmonisci alla grandissima! ;)


si ma non c'è neanche bisogno di andare a cocciare con il limitatore , se cambi 500 giri prima stai tirando lo stesso.

bananarama
14-09-2006, 18:26
si ma non c'è neanche bisogno di andare a cocciare con il limitatore , se cambi 500 giri prima stai tirando lo stesso.

ovviamente!

per tirare al limitore intendevo comunque tirarla tutta senza beccare il muro! :D

prenderlo non credo sia utile, mi sa che perdi pure!

CYRANO
14-09-2006, 19:17
ma è una cosa sana continuare a massacrare la moto al limitatore? :D

Io con la mia credo di non averlo mai preso... forse na volta...

lo faccio per fare le prove.
solitamente cambio prima.

anche perchè un bicilindrico dopo la pot max è inutile tirarlo...


Cuiaozioaiza

energy+
14-09-2006, 19:37
lo faccio per fare le prove.
solitamente cambio prima.

anche perchè un bicilindrico dopo la pot max è inutile tirarlo...


Cuiaozioaiza
Tutti i motori sono così mica solo i bici!
E cmq ni, nel senso che il regime migliore x cambiare sarebbe quello poco oltre il regime di POTENZA max (non confondete con la coppia eh) ma se serve l'allungo si va anche oltre....
Infatti in ultima marcia x arriva ai 2x0 le varie moto vanno TUTTE come tutte le macchine etc ben oltre il regime di massima potenza...... ;)

ciao

CYRANO
15-09-2006, 00:41
Stasera ho provato finalmente le qualifer sotto un bell'acquazzone..vabbeh..fra acqua e scuro non vedevo niente per cui andavo piano :D comunque un paio di accelerate le ho date e la moto non s'è scomposta :D

burp.



Ciaozoanmzioa

=>TaroKSoft<=
15-09-2006, 01:24
e che te la sei comprata a fare? :D

i motori sono fatti per girare, non e' che usandoli per meta' e' meglio eh, anzi li impolmonisci alla grandissima! ;)
nono :D non ci siam capiti non sono un fermo! :D La tiro pure io vicino alla zona rossa intorno ai 12k [fai conto che ho una fazer 600]

Parlavo proprio della zona "limitatore" cioè con la mia sarei a 14 mila e non penso faccia bene al motore :stordita:

LoveOverclock
15-09-2006, 06:27
Stasera ho provato finalmente le qualifer sotto un bell'acquazzone..


Ed io ieri...appena finito l'acquazone (19.30 circa) ho ritirato la mia cara Errina: finalmente è miaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D

Per uno che ha solo il foglio rosa...con la moto nuova (quindi gomme e freni con un po' di patina) e la pioggia e relativo asfalto bagnato.....non è stata proprio una passeggiata portarla a casa...ma ce l'ho fattaaaaa!!!

M I T I C O ! ! ! ! !


Da oggi in poi,se vedete un impedito con un Er-6n nera in giro tra pd e vi...quello sono iooooo :D

E come si dice: Moto bagnata moto fortunata :sofico:

CYRANO
15-09-2006, 08:32
Ed io ieri...appena finito l'acquazone (19.30 circa) ho ritirato la mia cara Errina: finalmente è miaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D

Per uno che ha solo il foglio rosa...con la moto nuova (quindi gomme e freni con un po' di patina) e la pioggia e relativo asfalto bagnato.....non è stata proprio una passeggiata portarla a casa...ma ce l'ho fattaaaaa!!!

M I T I C O ! ! ! ! !


Da oggi in poi,se vedete un impedito con un Er-6n nera in giro tra pd e vi...quello sono iooooo :D

E come si dice: Moto bagnata moto fortunata :sofico:

Oh vieni nel mio motoclub..ti aggreghi al gruppo veneto ( ci sono molti padovani..ieri ero a padova con loro , appunto :D ). così si fa qualche giro assieme... ormai la stagione è finita..però la prox primavera... :D così sarei anche abbastanza esperto... ;)



Ciaozoamza

Harvester
15-09-2006, 08:55
Ed io ieri...appena finito l'acquazone (19.30 circa) ho ritirato la mia cara Errina: finalmente è miaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D

Per uno che ha solo il foglio rosa...con la moto nuova (quindi gomme e freni con un po' di patina) e la pioggia e relativo asfalto bagnato.....non è stata proprio una passeggiata portarla a casa...ma ce l'ho fattaaaaa!!!

M I T I C O ! ! ! ! !


Da oggi in poi,se vedete un impedito con un Er-6n nera in giro tra pd e vi...quello sono iooooo :D

E come si dice: Moto bagnata moto fortunata :sofico:

AUGURI!!! :D

LoveOverclock
15-09-2006, 09:13
AUGURI!!! :D

hehehe...grazie :D

Oh vieni nel mio motoclub..ti aggreghi al gruppo veneto ( ci sono molti padovani..ieri ero a padova con loro , appunto :D). così si fa qualche giro assieme... ormai la stagione è finita..però la prox primavera...:D così sarei anche abbastanza esperto...;)

Ciaozoamza

Ma stai parlando del er6italia.com?

oggi ho provato a connettermi per finalmente entrare a far parte della colonna veneta ma il forum aveva problemi... :(

rgart
15-09-2006, 09:40
Ciao a tutti,ieri mentre andavo dalla morosa mi sono fermato in un negio a Ozzano dell'Emilia e ho scoperto che fnno degli ottimi sconti x finire le rimanenze....

Io ho visto gli stivali SIDI vertigo (no corsa) a 140euro (su ebai si trovano a 138 + 14 euro di spedizione :O ) e naturalmente gli ho presi subito...

Poi ci sono anche i caschi xr-1000 della shoei a 334 euro... credo sia un buon prezzo....

se qualcuno abita li vicino un giretto gli conviene farlo!!

Edit: il negozio è davanti alla concessionaria motofollia,100 metri prima della rotonda di ozzano andando da bologna a castel s. pietro terme!

CYRANO
15-09-2006, 10:02
hehehe...grazie :D



Ma stai parlando del er6italia.com?

oggi ho provato a connettermi per finalmente entrare a far parte della colonna veneta ma il forum aveva problemi... :(

No parlo del tingavert.
quelli della er6italia , purtroppo , sono di varie parti d'italia..è difficile fare motogiri.
mentre nel tinga siamo divisi anche per regioni..e spesso facciamo motogiri o incontri.
per es ieri ero a padova alla serata del giovedì dedicata all'enogastronomia in enoteca :D

ps bellissimo guidare alle 1 di notte , senza vedere un cazzo , con pioggia ininterotta , un po' alticcio :D :D
ma son riuscito a tornarer a casa sano e salvo :D


Ciaozoaizioaza

LoveOverclock
15-09-2006, 10:18
Vado subito a fare un giro sul sito :D

feo84
15-09-2006, 12:13
Ed io ieri...appena finito l'acquazone (19.30 circa) ho ritirato la mia cara Errina: finalmente è miaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!! :D

Per uno che ha solo il foglio rosa...con la moto nuova (quindi gomme e freni con un po' di patina) e la pioggia e relativo asfalto bagnato.....non è stata proprio una passeggiata portarla a casa...ma ce l'ho fattaaaaa!!!

M I T I C O ! ! ! ! !


Da oggi in poi,se vedete un impedito con un Er-6n nera in giro tra pd e vi...quello sono iooooo :D

E come si dice: Moto bagnata moto fortunata :sofico:


:cincin:

Vash88
15-09-2006, 13:08
Ciao a tutti,ieri mentre andavo dalla morosa mi sono fermato in un negio a Ozzano dell'Emilia e ho scoperto che fnno degli ottimi sconti x finire le rimanenze....

Io ho visto gli stivali SIDI vertigo (no corsa) a 140euro (su ebai si trovano a 138 + 14 euro di spedizione :O ) e naturalmente gli ho presi subito...

Poi ci sono anche i caschi xr-1000 della shoei a 334 euro... credo sia un buon prezzo....

se qualcuno abita li vicino un giretto gli conviene farlo!!

Edit: il negozio è davanti alla concessionaria motofollia,100 metri prima della rotonda di ozzano andando da bologna a castel s. pietro terme!

Già, sono buoni anche i prezzi di Fast Fantasy alla Dozza, certo che noi non possiamo lamentarci :D Allora ti ho sicuramente sentito passare sulla via emilia visto che ci abito... :D

rgart
15-09-2006, 13:48
Se questa mattina eri in casa molto probabilmente...!

Ieri ero in macchina,ma oggi ci sono dovuto ritornare in quanto il ragazzo ismito dalle mie chiacchere mi aveva dato 2 scarponi con misure diverse :D

Oggi ho tirato un pò il mostro in tangenziale,in quarta ero ai 160,poi essendo solo in giacca non ho spinto di +...

rgart
15-09-2006, 13:51
Mi sono scordato di chiedervi una cosa....

Ma voi cosa usate x ingrassare quella cavolo di catena maledetta....

Io ho usato fino ad adesso il grasso spray di una marca conosciuta (non ricordo quale) ma puntualmente il mio cerchio si insozza da fare veramente schifo...

Non esiste qualche prodotto lubrificante ma che non schizzi??? anche se fosse denso non ho problemi inquanto non faccio strade polverose....

CYRANO
15-09-2006, 14:50
Mi sono scordato di chiedervi una cosa....

Ma voi cosa usate x ingrassare quella cavolo di catena maledetta....

Io ho usato fino ad adesso il grasso spray di una marca conosciuta (non ricordo quale) ma puntualmente il mio cerchio si insozza da fare veramente schifo...

Non esiste qualche prodotto lubrificante ma che non schizzi??? anche se fosse denso non ho problemi inquanto non faccio strade polverose....

io sto finendo del grasso solido..ma poi passo allo spray...


Ciaozoaizoaia

rgart
15-09-2006, 15:08
Ma quando lo metti ti insozza tutto il cerchio??

Cavolo,non esiste qualcosa di lubrificante ma colloso...!? :(

Milosevik
15-09-2006, 15:45
Ma quando lo metti ti insozza tutto il cerchio??

Cavolo,non esiste qualcosa di lubrificante ma colloso...!? :(

lo metti a catena calda?
io cmq uso un grasso solido e lo spalmo con uno strofinaccio .

CYRANO
15-09-2006, 16:10
Ma quando lo metti ti insozza tutto il cerchio??

Cavolo,non esiste qualcosa di lubrificante ma colloso...!? :(

a me inzozza anche il fianchetto sopra la catena dato che il paracatena aftermarket è più corto dell'originale :D


Ciaozoaizia

Milosevik
15-09-2006, 16:22
a me inzozza anche il fianchetto sopra la catena dato che il paracatena aftermarket è più corto dell'originale :D


Ciaozoaizia


si ma è mooolto più bello :mc: :D

CYRANO
15-09-2006, 16:48
si ma è mooolto più bello :mc: :D

vero :D
poi basta uno straccetto a togliere l'imbrattamento :D


Cioaozoaiozoaiz

Zappz
15-09-2006, 19:08
Ciao a tutti,ieri mentre andavo dalla morosa mi sono fermato in un negio a Ozzano dell'Emilia e ho scoperto che fnno degli ottimi sconti x finire le rimanenze....

Io ho visto gli stivali SIDI vertigo (no corsa) a 140euro (su ebai si trovano a 138 + 14 euro di spedizione :O ) e naturalmente gli ho presi subito...

Poi ci sono anche i caschi xr-1000 della shoei a 334 euro... credo sia un buon prezzo....

se qualcuno abita li vicino un giretto gli conviene farlo!!

Edit: il negozio è davanti alla concessionaria motofollia,100 metri prima della rotonda di ozzano andando da bologna a castel s. pietro terme!

si e' ottimo, ci ho comprato tuta e stivali li :) poi visto che abito ad ozzano mi fa pure comodo :P

dieg
15-09-2006, 19:38
prendi il castrol chain wax che non schizza...(è quello bianco...) :stordita:

rgart
15-09-2006, 20:02
castrol chain wax

sicuro che non schizza :O

non ne posso + il cerchio posteriore è sempre lercio da fare schifo e x fortuna che non è bianco...! la prossima moto cerchi rigorosamente neri...!!

dieg
15-09-2006, 20:06
castrol chain wax

sicuro che non schizza :O

non ne posso + il cerchio posteriore è sempre lercio da fare schifo e x fortuna che non è bianco...! la prossima moto cerchi rigorosamente neri...!!
ma l'hai provato? cmq va che devi metterne anche la giusta quantità...anch'io all'inizio ne mettevo troppo e sporcava dappertutto...(non del castrol però...)

quindi catena calda, lo metti nelle maglie e lasci al moto ferma per un giorno... :read:

Rez
15-09-2006, 20:12
castrol chain wax

sicuro che non schizza :O

non ne posso + il cerchio posteriore è sempre lercio da fare schifo e x fortuna che non è bianco...! la prossima moto cerchi rigorosamente neri...!! dai na spruzzata mirata con il lucida cruscotti al cerchio..lascia agire x un paio di minuti poi con una pezza passi a pulire :D

lnessuno
15-09-2006, 20:14
io trovo che l'olio dello scottoiler lascia un cesso al posto delle cose che tocca... mai visto niente di così sporcaccione :p

dieg
15-09-2006, 20:15
col petrolio bianco lo togli in un secondo il grasso... :D

CYRANO
15-09-2006, 20:18
Raga mi consigliate qualche crema per ingrassare i giubbi e guanti in pelle?
parlavano della nivea... boh.. voi che dite ?



Ciaoziaozia

voodoo child
15-09-2006, 20:19
mai visto niente di così sporcaccione :p
Tranne cyra quando tacchina le tipe :oink: :sofico:

voodoo child
15-09-2006, 20:21
Raga mi consigliate qualche crema per ingrassare i giubbi e guanti in pelle?
parlavano della nivea... boh.. voi che dite ?



Ciaoziaozia
Io la nivea non la userei, ho visto che ci sono dei prodotti specifici...
La nivea è fatta per la pelle umana viva, non per quella bovina morta e conciata :D
So che la mafra fa un kit per la cura dei capi in pelle ma non so il nome...

La mia giacca comunque l'ho usata un anno anche prendendo pioggia ma la pelle è ancora morbidissima quindi non faccio niente, l'unica cosa ogni tanto levo gli insetto morti con una spugnetta umida :O

CYRANO
15-09-2006, 20:35
Tranne cyra quando tacchina le tipe :oink: :sofico:

LOL

x la roba in pelle.
avevo un grasso per pellame preso in un negozio sportivo. lo usavo ( manco tanto a dire il vero :D ) per le scarpe da calcio.
potrebbe andare bene?
ovviamente ora non riesco a ritrovarlo :muro: ma potrei prenderlo da qualche parte..boh...

Ciaozaizai

energy+
15-09-2006, 21:35
AAA visto che siamo in tema cercasi prodotti x pulire le giacche in kordura.....
ormai l'uso intensivo e il colore che nn aiuta è diventata nera, quindi come pulire 1 giacca in kordura?

ciao

Milosevik
15-09-2006, 21:57
LOL

x la roba in pelle.
avevo un grasso per pellame preso in un negozio sportivo. lo usavo ( manco tanto a dire il vero :D ) per le scarpe da calcio.
potrebbe andare bene?
ovviamente ora non riesco a ritrovarlo :muro: ma potrei prenderlo da qualche parte..boh...

Ciaozaizai


http://www.coccolauto.it/eshop/eshop.php?cat=7)%20Linea%20CHARME%20per%20la%20cura%20della%20pelle

Harvester
15-09-2006, 22:13
ma che brave donnine delle pulizie :D

CYRANO
15-09-2006, 22:20
AAA visto che siamo in tema cercasi prodotti x pulire le giacche in kordura.....
ormai l'uso intensivo e il colore che nn aiuta è diventata nera, quindi come pulire 1 giacca in kordura?

ciao

bella domanda.
io devo pulire la traforata e poi metterla in armadio fino a giugno prox :muro: :cry:


raga oggi ho comprati InSella con il pisello misurapressione... domani misuro vediam se l'anteriore ha perso qualcosa...


Cjiaozoaiza

voodoo child
15-09-2006, 22:20
ma che brave donnine delle pulizie :D
In sti giorni giusto quello posso fare... :(
Qui da me c'è il diluvio universale, domani anche facesse bello sono condannato ad andare a un matrimonio (dove non potrò nemmeno ubriacarmi e provarci con tipe che probabilmente sono pure mie parenti alla lontana come faccio di solito perchè sono mezzo malaticcio)...

CYRANO
15-09-2006, 22:25
http://www.coccolauto.it/eshop/eshop.php?cat=7)%20Linea%20CHARME%20per%20la%20cura%20della%20pelle

figo grassie.
ma che si trovino in qualche pelletteria o negozio per articoli di moto?
magari anche all'auchan :D :D

Ciaozoaiza

CYRANO
15-09-2006, 23:00
LOL

raga questo son io ieri sera in enoteca.
a meta' serata circa... avevo gia' gli occhietti piccoli! :D :D


http://img214.imageshack.us/img214/2055/dsc00616mm8.jpg


Ps non per il sonno e' ! ma per il rosso che circolava nel mio corpicino :D :D



Ciaozoaiza

Rez
15-09-2006, 23:12
LOL

raga questo son io ieri sera in enoteca.
a meta' serata circa... avevo gia' gli occhietti piccoli! :D :D


Ps non per il sonno e' ! ma per il rosso che circolava nel mio corpicino :D :D



Ciaozoaiza
occhietti piccoli.... e la pancia come stava? :asd:

CYRANO
15-09-2006, 23:18
occhietti piccoli.... e la pancia come stava? :asd:

quella pian piano sta diminuendo , nonostante motogiri motocene e motobirrerie :D :D


Ciaozoaizoa

voodoo child
16-09-2006, 00:06
Bella la magliettina di van halen :D

CYRANO
16-09-2006, 00:12
Bella la magliettina di van halen :D

vero? :D presa su ebay dagli usa :D


Ciaozoaiza

energy+
16-09-2006, 11:48
LOL

raga questo son io ieri sera in enoteca.
a meta' serata circa... avevo gia' gli occhietti piccoli! :D :D


http://img214.imageshack.us/img214/2055/dsc00616mm8.jpg


Ps non per il sonno e' ! ma per il rosso che circolava nel mio corpicino :D :D



Ciaozoaiza
X la serie "trovate tracce di sangue nell'alcool!" :sofico:

lnessuno
16-09-2006, 11:53
terribili notizie! mentre facevo cuocere le ali di pollo ho notato che la gomma posteriore è finita, si vede già la riga centrale più scura che corrisponde all'ultimo baluardo di gomma prima della tela, e in un punto si vede addirittura la tela :(


perbacco, toccherà cambiarle :muro: e io che speravo di farci ancora tutta la stagione invernale... :(

energy+
16-09-2006, 11:55
terribili notizie! mentre facevo cuocere le ali di pollo ho notato che la gomma posteriore è finita, si vede già la riga centrale più scura che corrisponde all'ultimo baluardo di gomma prima della tela, e in un punto si vede addirittura la tela :(


perbacco, toccherà cambiarle :muro: e io che speravo di farci ancora tutta la stagione invernale... :(
vedi le hai sempre trattate male quelle gomme e ne hai sempre parlato male e adesso si sbarazzano di te! :O

lnessuno
16-09-2006, 11:56
vedi le hai sempre trattate male quelle gomme e ne hai sempre parlato male e adesso si sbarazzano di te! :O


può essere :D


se le gomme sono un pò sgonfie (maledetto gommista :rolleyes: ) si consumano più in fretta vero? perchè prima di accorgermi che lo erano ci ho fatto più di metà stagione :sofico:

mi hanno fatto 8mila km, le 207rr me ne avevano fatti 10mila :(

CYRANO
16-09-2006, 11:57
X la serie "trovate tracce di sangue nell'alcool!" :sofico:

Beh è scientificametne provato che l'alcol aumenti il grip in curva! specie col bagnato!

:O




Ciaozoaoziaza

energy+
16-09-2006, 11:59
può essere :D


se le gomme sono un pò sgonfie (maledetto gommista :rolleyes: ) si consumano più in fretta vero? perchè prima di accorgermi che lo erano ci ho fatto più di metà stagione :sofico:

mi hanno fatto 8mila km, le 207rr me ne avevano fatti 10mila :(
eh direi! + che altro tendono a consumarsi di + al centro e a spiattellarsi.....
Cmq nn è colpa del gommista sei tu che le dovevi controllare prima....... :p
8k? :eek: FERMONEEEEEEEEEEEEEE! :Prrr:

dieg
16-09-2006, 12:46
bella domanda.
io devo pulire la traforata e poi metterla in armadio fino a giugno prox :muro: :cry:


raga oggi ho comprati InSella con il pisello misurapressione... domani misuro vediam se l'anteriore ha perso qualcosa...


Cjiaozoaiza
ma funziona? non credo sia molto preciso... :mc:

lnessuno
16-09-2006, 12:46
eh direi! + che altro tendono a consumarsi di + al centro e a spiattellarsi.....
Cmq nn è colpa del gommista sei tu che le dovevi controllare prima....... :p
8k? :eek: FERMONEEEEEEEEEEEEEE! :Prrr:


lascia perdere, 8mila km li faccio fuori in primavera - estate, autunno e inverno come faccio? :(

uff che palle, adesso ho la posteriore da buttare e l'anteriore ancora più che decente... e non so se mettere delle altre gomme (magari metzeler qualcosa) o se ritentare con le dunlop (magari qualifier stavolta).

energy+
16-09-2006, 12:51
lascia perdere, 8mila km li faccio fuori in primavera - estate, autunno e inverno come faccio? :(

uff che palle, adesso ho la posteriore da buttare e l'anteriore ancora più che decente... e non so se mettere delle altre gomme (magari metzeler qualcosa) o se ritentare con le dunlop (magari qualifier stavolta).
ma xchè nn ti metti 1 207RR con cui ti sei trovato bene x farci l'inverno?
Ti tieni la tua ant, tanto nn puoi correre fra poco e ti fai tutto l'inverno...... ;)

ciao

lnessuno
16-09-2006, 12:54
perchè prima di fermarmi su una gomma vorrei provarne un pò per vedere con quale mi trovo meglio... per ora la classifica è d207rr - d208 - battalax bt56.

vorrei avere uno scenario un pò più ampio prima di decidere quale gomma fa per me :D

lnessuno
16-09-2006, 12:55
cmq il problema di cambiare solo il posteriore è che adesso cambio il posteriore e mi tengo l'anteriore per altri 2mila km... praticamente se non il prossimo cambio gomme quello dopo mi trovo con il posteriore nuovo e l'anteriore a meno di metà... non è una bella situazione :p

energy+
16-09-2006, 12:56
perchè prima di fermarmi su una gomma vorrei provarne un pò per vedere con quale mi trovo meglio... per ora la classifica è d207rr - d208 - battalax bt56.

vorrei avere uno scenario un pò più ampio prima di decidere quale gomma fa per me :D
ok ma se nn vuoi buttare l'anteriore che x farci l'inverno va + che bene l'unica è quella poi appena le finisci le cambi con le M3..... ;)

energy+
16-09-2006, 12:56
cmq il problema di cambiare solo il posteriore è che adesso cambio il posteriore e mi tengo l'anteriore per altri 2mila km... praticamente se non il prossimo cambio gomme quello dopo mi trovo con il posteriore nuovo e l'anteriore a meno di metà... non è una bella situazione :p
ma quanto hai ancora come anteriore? :mbe:

lnessuno
16-09-2006, 13:40
ma quanto hai ancora come anteriore? :mbe:


parecchio... 1500 km li faccio ancora tutti, forse arriverei pure a 2mila :(

energy+
16-09-2006, 13:47
parecchio... 1500 km li faccio ancora tutti, forse arriverei pure a 2mila :(
parecchio = 1500? :rotfl:

CYRANO
16-09-2006, 15:24
Raga..ieri ho comprato insella col pisello misurapressione no ?
allora prima le ho misurate..ovviamente da freddo.
presumendo che il pisello non sia buggato.. da manuale l'anteriore dovrebbe essere 2.3 e il posteriore 2.5 , mentre la misurazione dava 2.1 davanti e 2.35 dietro... :muro: :cry:
che palle.. settimana prox vado dal gommista..sperem che l'anteriore non sia da cambiare...


ciaozoaozoaizioa

Rez
16-09-2006, 16:41
Raga..ieri ho comprato insella col pisello misurapressione no ?
allora prima le ho misurate..ovviamente da freddo.
presumendo che il pisello non sia buggato.. da manuale l'anteriore dovrebbe essere 2.3 e il posteriore 2.5 , mentre la misurazione dava 2.1 davanti e 2.35 dietro... :muro: :cry:
che palle.. settimana prox vado dal gommista..sperem che l'anteriore non sia da cambiare...


ciaozoaozoaizioa
ne ho uno simile di "pisello" ma ho speso 70€ :asd: tiene conto anche della temperatura dell'aria interna alla gomma :D

CYRANO
16-09-2006, 17:00
ne ho uno simile di "pisello" ma ho speso 70€ :asd: tiene conto anche della temperatura dell'aria interna alla gomma :D

uhm ma infatti ho misurato da freddo..come scritto da manuale :D


Ciaozoaozoaiza

Milosevik
16-09-2006, 17:03
ne ho uno simile di "pisello" ma ho speso 70€ :asd: tiene conto anche della temperatura dell'aria interna alla gomma :D

ma che sexy shop tecnici che visiti :eek: :asd:

Rez
16-09-2006, 17:12
ma che sexy shop tecnici che visiti :eek: :asd:
mah..era x usare un gergo Cyranico :D :asd:

CYRANO
16-09-2006, 17:21
Vabbeh raga... io vi lascio , per ora , con l'ennesima avventura di " cyrano e le femmine al volante ".
Allora , stamane giretto in campagna approfittanto di una tregua della pioggia..strade asciutte..
arrivo ad un tratto che amo molto... con strada ampia , bell'asfalto e 3 curvette veloci.
arrivo all'ultima curva , la più bella... sono sui 120 solo perchè ho scorto un'auto davanti... ma valuto male la sua velocità... praticamente quella è un pezzo di "superstrada" , una sorta di bretella ad alto scorrimento.
e la tizia sta andando ai 50 circa... non solo..ma tutta spostata a sx , verso la mezzerie ( doppia continua )..insomma le sono a culo in pochi istanti..
alche , non posso frenare con l'anteriore sennò mi raddrizzo e le finisco dentro... allora freno un attimo col post per rallentare ,e poi butto giù di più la moto per passarla all'esterno , tagliando completamente la curva..manovra sicura perchè ho visto che dall'altra parte era completamente libero...
ah ste donne... :O

ps poi son tornato indietro e l'ho rifatta con strada sgombera... :D



Ciaozoaiozia

Rez
16-09-2006, 17:32
Vabbeh raga... io vi lascio , per ora , con l'ennesima avventura di " cyrano e le femmine al volante ".
Allora , stamane giretto in campagna approfittanto di una tregua della pioggia..strade asciutte..
arrivo ad un tratto che amo molto... con strada ampia , bell'asfalto e 3 curvette veloci.
arrivo all'ultima curva , la più bella... sono sui 120 solo perchè ho scorto un'auto davanti... ma valuto male la sua velocità... praticamente quella è un pezzo di "superstrada" , una sorta di bretella ad alto scorrimento.
e la tizia sta andando ai 50 circa... non solo..ma tutta spostata a sx , verso la mezzerie ( doppia continua )..insomma le sono a culo in pochi istanti..
alche , non posso frenare con l'anteriore sennò mi raddrizzo e le finisco dentro... allora freno un attimo col post per rallentare ,e poi butto giù di più la moto per passarla all'esterno , tagliando completamente la curva..manovra sicura perchè ho visto che dall'altra parte era completamente libero...
ah ste donne... :O

ps poi son tornato indietro e l'ho rifatta con strada sgombera... :D



Ciaozoaiozia
ma fare un entrata in curva sui 170 no? :confused:

Alpha Centauri
16-09-2006, 18:12
come dice milo, in pratica l'ovalizzazione è 1 leggera deformazione del disco ma si parla di micron quindi impossibile da rilevare all'occhio.....
Ti faccio 1 esempio che ai tempi era palese....se hai mai guidato 1 macchina coi tamburi dietro avrai notato che parecchie frenando leggermente facessero 1 ruomore di sfregamento alternato ovvero scrrrrrr nulla e scrrrrrr nulla e così via.... questo succede quando il tamburo è ovalizzato, essendo il tamburo tondo e spingendoci le ganasce contro nelle frenate violente succedeva che le ganasce spingessero talmente forte da schiacciare leggermente il tamburo in 1 certa zona del tamburo..... questo ha come effetto che se si frena appena si sente che il freno tocca solo in certi punti e nn fa 1 rumore di sfregamento su tutta la rotazione della ruota.....
Questo termine è stato riportato poi sui dischi,che ovviamente nono possono non diventare tondi ma dato che ci si preme con forza sopra potrebbero essere leggermente ondulati trasversalmente, sempre roba di micron, quindi il disco girando in base al punto in cui è rimane ad 1 distanza diversa dalla pasticca frenando quindi con intensità diversa in base al punto in cui è. questo si traduzce in 1 vibrazione che arriva a te sul manubrio.
Sui freni a disco nn è facile ma nn impossibile che succede specie se con molti km e quindi assotigliati dall'uso....

Il discorso canotto è + semplice invece.... guarda la tua moto dove ha l'attacco del manubrio,sotto c'è la piastra dello sterzo,al centro di essa tipicamente c'è 1 dado corrispondente al perno su cui gira il manubrio....
Il perno in realtà è 1 tubo uinfilato dentro il telaio(canotto) e si vede se la guardi di lato a manubrio sterzato davanti al serbatoio si vede 1 specie di canna che va verso il basso.
Dunqeu dicevamo che nel canotto c'è il perno della forcella, questo "perno" nn è libero ma gira su deelle specie di cuscinetti a sfera e tenuto il tutto fermo tramite il dado che vedi sopra la piastra di sterzo....
essendo le palline del cuscinetto libere in una guida nel canotto capita che se il dado si allenta 1 pochino il canotto inizi a "muoversi" anche longitudinalmente con l'effetto della vibrazione in frenata xchè in pratica il manubrio va in "avanti" dato che la forcella frena e il resto della moto cerca di andare avanti......

Tra le 2 entrambe sono plausibili ma la prima è la + probabile.....
non so se è troppo chiaro eventualmente cercherò di spiegare meglio.... :p

ciao


Anzitutto grazie per il lungo post di risposta. ;)
Allora, mi par di capire, sintetizzando, che per ovalizzazione si intende impropriamente ciò che accennavo io: i graffi sulla superficie del disco che creano microndulazioni che però (a differenza di quel che pensavo) non si vedono al tatto. In pratica stando a quanto dici, finchè la pasticca non si consuma in modo modellarsi in negativo sul disco così da lasciare in rilievo delle righe che "andranno a riempire i solchi sul disco" non avrò un contatto pieno, e quindi frenando poco potrebbero darmi le vibrazioni di cui sopra? Il fatto è che questa spiegazione me la ero data + che altro per il cigolio di cui mi pareva di avervi detto, mentre per la vibrazione/tremolio del manubrio non mi sembra plausibile, visto che lo ha sempre fatto, a moto nuova, a pasticceh nuove o consumate.
X il cannotto: se ho capito bene quindi è la sede del perno del manubrio. Perciò non è il cannotto in sè che può esser rovinato, bensì devo vedere se il dado sotto il manubrio è ben stretto? O devo controllare qualcos'altro? Ad es. potrebbero essere i cuscinetti?
Il fatto è che pure qui: è un tremolio che ho da sempre. Inoltre dovrei sentire il tremolio nelle frenate + dure, e non solo ed esclusivamente in quelle leggerissime. Peraltro al manubrio ci ho fatto caso xchè all'iniziio mi son chiesto se potesse essere proprio lì il problema, visto che appunto come dici tu in frenata la moto tende ad andare avanti. Ma il manubrio è ben solido, ed è stato anche sostituito una volta xchè si era storta quando me la fecero cadere.
In realtà io vorrei sapere se a voi vi è mai capitato qualcosa di simile. Xchè nessun meccanico ha mai rilevato niente di anomalo in proposito (vabbè che non rilevano mai niente di anomalo quando glie la porto :muro: , eppure i difetti ci sono, tipo quello del motore spompato quando la tiro, che altro che gli 8 kmh di Cyrano, mi faceva passare la voglia di stirarla, e solo adesso con la nuova corona sembra attenuato). Ad es Milosevich. tu avevi la Hornet, e non hai mai avuto questo difetto?
Comunque grassie x ora.

rgart
16-09-2006, 18:17
Volevo rispondere alla domanda sulla tuta in pelle....

Io ieri sono andato a fare un giretto,e tornato a casa l'ho pulita dai moscerini con un panno umido,e poi giù di nivea x le mani :D :D

Apparte che nei buchetti della traforatura ne è rimasta un mucchio xkè on sono riuscito a spalmarla :D il resto è bello morbido...

Questi i consigli di un amico Monsterista :O

x pulire la tuta si usa acqua e sapone neutro con un panno bianco (occhio a strofinare) oppure panno bianco e nivea liquida.

x nutrire la pelle dopo la pulizia o una grande acquazzone usa nivea in crema o ancora meglio cera d'api.
x le cerniere lampo passaci abbastanza spesso della cera bianc adi candela.
quando riponi la tuta, non piegarla e lasciala con tutte le lampo chiuse.

usa spesso prodotti igenizzanti x l'interno e soprattutto quando è bagnata di acqua o sudore non lasciarla al solo o cercare di asciugarla con il phon o fonti di calore.

Oggi sono andato alla mostra scambio xkè il weekend all'elba a fare immersioni è saltato x via del tempo :cry: :cry: :cry:

C'era di tutto e di +.... prezzi umani... dopo contrattazione :p Peccato che dopo aver visto i paddok ed essere arrivati alla curva dopo il rettilinio è incominciato a venire giù il mondo :D :D :D io e morosa ci siamo bagnati come dei pulcini anche se avevamo l'ombrello,e poi a tornare a casa è stato uno spettacolo :D avevo anche le mutande bagnate :D

Prossimo acquisto una tuta antipioggia :O

Alpha Centauri
16-09-2006, 18:19
AAA visto che siamo in tema cercasi prodotti x pulire le giacche in kordura.....
ormai l'uso intensivo e il colore che nn aiuta è diventata nera, quindi come pulire 1 giacca in kordura?

ciao

Guarda, io pochi giorni fa ho messo a lavare il mio GTR Dainese in cordura dopo 10 anni di utilizzo quasi quotidiano ed almeno 3 buone annate di funghi porcini in corrispondenza delle zone ascelle :D
ti dico che inizialmente l'ho messo a mollo in una bacinella d'acqua senza niente, poi ci ho aggiunto un velo di sapone x bucato a mano, e l'ho lasciato a "cagliare" un po' :D . Alla fine la giacca stà bene, ho ottenuto un paio di forme di buon asiago e la giacca sinceramente si è denuclearizzata. Certo non tutto tutto si è tolto, però la giacca era stata sapientemente scelta color blu/nero, quindi non si vede nulla. L'importante è non usare prodotti aggressivi a lungo, non strizzarla (soprattutto se è una giacca invernale tipo la mia o comunque con imbottitura) e non metterla ad asciugare al sole. Io addirittura l'ho lasciata in bagno vicino alla finestra aperta, complici le temperature ancora tiepide.Ci ho meso 2 o 3 giorni in tutto ma è venuto un buon lavoro. Anzi, direi che altri 10 anni non glie li toglie nessuono! :D E pensare che la volevo cambiare quest'inverno. E' bastata qualche cucitura delle tasche ed è quasi come nuova (devo solo rimediare unj paio di problemi alle cerniere).
Ecco xchè mi piace dainese.

energy+
16-09-2006, 20:09
Anzitutto grazie per il lungo post di risposta. ;)
Allora, mi par di capire, sintetizzando, che per ovalizzazione si intende impropriamente ciò che accennavo io: i graffi sulla superficie del disco che creano microndulazioni che però (a differenza di quel che pensavo) non si vedono al tatto. In pratica stando a quanto dici, finchè la pasticca non si consuma in modo modellarsi in negativo sul disco così da lasciare in rilievo delle righe che "andranno a riempire i solchi sul disco" non avrò un contatto pieno, e quindi frenando poco potrebbero darmi le vibrazioni di cui sopra? Il fatto è che questa spiegazione me la ero data + che altro per il cigolio di cui mi pareva di avervi detto, mentre per la vibrazione/tremolio del manubrio non mi sembra plausibile, visto che lo ha sempre fatto, a moto nuova, a pasticceh nuove o consumate.

no i graffi che vedi sono il consumo delle pastiglie sui dischi ed è normalissimo, le pastiglie nn sono perfettamente omogenee ne i dischi quindi si creano queste "righe" ed è normalissimo.
Il problema che ti ho descritto immaginatelo così:
Guarda il disco da sopra dove si vedono le pasticche e pensa alle stesse che stringono il disco.
Immaginati che il disco sia chessò di balsa, e pensa alle pinze che lo schiacciano. finchè la pinza lo schiaccia e la ruota gira il disco si schiaccia uniformemente ma se x qlche motivo schiacci molto + forte e poi molli si creerà 1 punto con 1 avvallamento/distorsione nel punto di contatto iniziale delle pasticche. in pratica è come se in qlche punto il disco fosse + sottile oppure leggermente fuori asse...... ovviamente parliamo sempre di micron....
Essendo xò 1 organo in movimento fa sì che l'asse leggermente decentrato crei vibrazioni che a te si trasmettono sul manubrio tramite le pinze quando freni..... ;)
Da quel che dici cmq nn sembra essere il canotto, in ogni caso puoi fare 1 prova x stare tranquillo, ovvero ti metti in groppa alla moto da spenta, la tieni frenata davanti e cerchi di spingerla coi piedi in avanti in maniera che la forcella affondi in pratica..... se avverti 1 leggero spostamento del manubrio in avanti allora è il canotto altrimenti no ;)

ciao

PS grazie x il consiglio.... ;)

CYRANO
16-09-2006, 20:27
ma fare un entrata in curva sui 170 no? :confused:
con la er6 ?
:confused:



Ciaozoaiza

Rez
16-09-2006, 22:44
con la er6 ?
:confused:



Ciaozoaiza
no con l'apecross......

si con la er6 :D :p

CYRANO
16-09-2006, 22:56
no con l'apecross......

si con la er6 :D :p

guarda... non saro' un manico come te :Prrr:
ma ti assicuro che non penso che quella curva si possa fare a quella velocita' con la mia moto , per vari motivi.

1) ai 170 sulla mia sei gia' aggrappato al manubrio con l'aria che ti porta via... gia' e' poco stabile sul dritto..in curva mi sa che e' peggio...

2) quella curva e' piena di dossi ed iregolarita'... gia' ai 120-140 ho la moto che balla il tango fra le mie gambe :D , e ti assicuro che se non riponessi fiducia nelle gomme , non farei una curva simile in quel modo...

comunque non nego che ci possano essere curva che si possano fare a quelle velocita'..ma ti ricordo che non e' una moto progettata per quell' utilizzo e la ciclistica e' quella che e'...

ps con le gomme originali ti amazzi a fare quella curva come la faccio io..fidati...

Rez
16-09-2006, 23:24
guarda... non saro' un manico come te :Prrr:
ma ti assicuro che non penso che quella curva si possa fare a quella velocita' con la mia moto , per vari motivi.

1) ai 170 sulla mia sei gia' aggrappato al manubrio con l'aria che ti porta via... gia' e' poco stabile sul dritto..in curva mi sa che e' peggio...

2) quella curva e' piena di dossi ed iregolarita'... gia' ai 120-140 ho la moto che balla il tango fra le mie gambe :D , e ti assicuro che se non riponessi fiducia nelle gomme , non farei una curva simile in quel modo...

comunque non nego che ci possano essere curva che si possano fare a quelle velocita'..ma ti ricordo che non e' una moto progettata per quell' utilizzo e la ciclistica e' quella che e'...

ps con le gomme originali ti amazzi a fare quella curva come la faccio io..fidati...
verrò a vederti sugli spalti quando farai di nuovo quella curva:D

CYRANO
16-09-2006, 23:31
verrò a vederti sugli spalti quando farai di nuovo quella curva:D

oh son settimane che ti invito a fare un giretto insieme e ti neghi sempre :D


Ciaozoaoza

Rez
17-09-2006, 00:40
oh son settimane che ti invito a fare un giretto insieme e ti neghi sempre :D


Ciaozoaoza
tra na giornata dolomitica e 1 giornata in pista te che avresti scelto :asd:


si lo so avresti scelto na giornata al ristorante :asd:

CYRANO
17-09-2006, 01:17
tra na giornata dolomitica e 1 giornata in pista te che avresti scelto :asd:


si lo so avresti scelto na giornata al ristorante :asd:

dolomitica con tappa al pedavena..come ho fatto :D :D


Ciaozoaiza

Milosevik
17-09-2006, 10:22
mi raccomando non scrivete i risultati della motogp prima della replica pls.

Milosevik
17-09-2006, 10:28
qualcosa di simile. Xchè nessun meccanico ha mai rilevato niente di anomalo in proposito (vabbè che non rilevano mai niente di anomalo quando glie la porto :muro: , eppure i difetti ci sono, tipo quello del motore spompato quando la tiro, che altro che gli 8 kmh di Cyrano, mi faceva passare la voglia di stirarla, e solo adesso con la nuova corona sembra attenuato). Ad es Milosevich. tu avevi la Hornet, e non hai mai avuto questo difetto?
Comunque grassie x ora.


a me non è mai successo niente di simile sulla hornet , ho dovuto far tirare il cannotto una sola volta dato che ballava un pò , magari ti si è fottuto il cuscinetto , però sparo a caso.

ciao

Rez
17-09-2006, 10:44
mi raccomando non scrivete i risultati della motogp prima della replica pls.
1° Agostini
2° Pasolini
3° Milosevik

:asd:

Milosevik
17-09-2006, 10:52
1° Agostini
2° Pasolini
3° Milosevik

:asd:

:D

azz non mi ricordo , si vede che i 5lt di champagne non li ho tirati in giro :D

Harvester
17-09-2006, 10:54
1° Agostini
2° Pasolini
3° Milosevik

:asd:

1) Schwantz
2) Harvester
3) Rainey
4) Doohan

Milosevik
17-09-2006, 10:55
1) Schwantz
2) Harvester
3) Rainey
4) Doohan


ti sei messo in mezzo a dei pilotini scarsi eh :D

Harvester
17-09-2006, 11:01
ti sei messo in mezzo a dei pilotini scarsi eh :D

:D

ma mai prima di Kevin :ave:

energy+
17-09-2006, 11:23
:D

ma mai prima di Kevin :ave:
sticazzi! :sofico:

CYRANO
18-09-2006, 06:50
Che palle raga! oggi mi tocca andare a pagare i 183 € di assicurazione della moto! :cry: :cry:



Ciaozaiza

feo84
18-09-2006, 07:37
Che palle raga! oggi mi tocca andare a pagare i 183 € di assicurazione della moto! :cry: :cry:



Ciaozaiza


Spero non ci sia Harv nelle vicinanze :ops:

feo84
18-09-2006, 07:46
Uff...tra lavoro e maltempo è 1 settimana che non uso la moto.. :(
E stamattina c'è pure la prima nebbia. Bleah, voglio il sole! :mad:

Mike73
18-09-2006, 07:51
Che palle raga! oggi mi tocca andare a pagare i 183 € di assicurazione della moto! :cry: :cry:
Ciaozaiza


:eek: :cry: 183 euro per una er6n e ti lamenti???
Che assicurazione hai? Magari faccio un preventivo on-line anche io....

feo84
18-09-2006, 07:53
:eek: :cry: 183 euro per una er6n e ti lamenti???
Che assicurazione hai? Magari faccio un preventivo on-line anche io....

Non mi ricordo la compagnia, ma mi pare che non abbia stipulato un'assicurazione online.

Mike73
18-09-2006, 07:57
Non mi ricordo la compagnia, ma mi pare che non abbia stipulato un'assicurazione online.

mhmmm, allora spetto impaziente la sua risposta ;)

Harvester
18-09-2006, 08:22
Che palle raga! oggi mi tocca andare a pagare i 183 € di assicurazione della moto! :cry: :cry:



Ciaozaiza

vengo lì e ti roncolo :muro: :ncomment:

oedem
18-09-2006, 08:55
vengo lì e ti roncolo :muro: :ncomment:
se vuoi una mano, anzi 2, ti accompagno ben volentieri :D

solo RCA mi hanno chiesto 1250€ :muro: :muro: :muro:

lnessuno
18-09-2006, 09:02
se vuoi una mano, anzi 2, ti accompagno ben volentieri :D

solo RCA mi hanno chiesto 1250€ :muro: :muro: :muro:



:eek:

io pago 230 mi pare... già più di cyrano, ma almeno non è una rapina come dalle tue parti :eek: (vivo a cuneo, piemonte)

dieg
18-09-2006, 09:06
io 750 circa, con furto e incendio...(annuale). :muro:

LoveOverclock
18-09-2006, 09:55
809€ con furto e incendio...quasi 24 enne e moto mia... :muro: :muro: :muro:

Athlon
18-09-2006, 10:23
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


devo intamarrare la moto e non voglio

:muro: :muro: :muro:


Sabato gara di motorally ed e' obbligatoria la tabella portanumero sia frontale che laterale


sono il N.6

RiccardoS
18-09-2006, 10:45
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:


devo intamarrare la moto e non voglio

:muro: :muro: :muro:


Sabato gara di motorally ed e' obbligatoria la tabella portanumero sia frontale che laterale


sono il N.6

:D

fatti dare qualche consiglio da Cyrà, è un campione in queste cose!

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

rgart
18-09-2006, 11:01
Secondo voi un transalp di 10 anni fa com'è x fare l'8 del percorso di scuola guida?

inoltre è difficile usarlo? io sono abituato a moto basse come il mio monster....

Mike73
18-09-2006, 11:04
Visto che l'argomento si fa scottante proporrei di fare una classifica del genere:


1)- Nome assicurazione (se c'è la posssibilità di fare un preventivo on-line tanto meglio);

2)- Regione di appartenenza;

3)- Modello di moto assicurato;

4)- Eventuale presenza di furto e incendio;

5)- Classe di merito;

6)- Costo semestrale o annuale;

Athlon
18-09-2006, 11:11
Secondo voi un transalp di 10 anni fa com'è x fare l'8 del percorso di scuola guida?
inoltre è difficile usarlo? io sono abituato a moto basse come il mio monster....

Fare l'8 con il Transalp e' una passeggiata

Rez
18-09-2006, 11:19
Fare l'8 con il Transalp e' una passeggiata
quoto :D

LoveOverclock
18-09-2006, 11:39
Visto che l'argomento si fa scottante proporrei di fare una classifica del genere:


1)- Nome assicurazione (se c'è la posssibilità di fare un preventivo on-line tanto meglio);

2)- Regione di appartenenza;

3)- Modello di moto assicurato;

4)- Eventuale presenza di furto e incendio;

5)- Classe di merito;

6)- Costo semestrale o annuale;


1) Sai Fondiaria

2) Veneto

3) Er-6n

4) F/I compresi

5) Penso 14...comuque la più bassa visto che è il primo mezzo intestato a me

6) 809€

7) Età: 24 (a novembre)

Ho aggiunto l'età perchè è un parametro importante per l'assicurazione ;)

Mike73
18-09-2006, 11:48
@ LoveOverclock

Ok, speriamo che scrivano parecchi in questo modo avremo una classifica totale!

CYRANO
18-09-2006, 12:00
vengo lì e ti roncolo :muro: :ncomment:

cavolo.
vado all'assicurazione..pago i miei 183 euro ( sarebbero stati 183,34 ma i 34 cents me li hanno scontati :D aho mi ci pago un caffè al lavoro con 30 cents io! :O ).
Infilo il nuovo coso nel portadocumenti , per curiosità guardo quando scade il bollo e leggo : validità 9 mesi , scadenta 31-07-06.
COSA?? non dura 1 anno dal pagamento? azzo mica lo sapevo! :muro:
Allora son andato all'aci a pagare il bollo.. 76€ mi sembra.. :cry: :cry: ero in mora :cry: :cry:

Tu quanto paghi di bollo harv? :O


Ciaozoaozoa

CYRANO
18-09-2006, 12:02
Visto che l'argomento si fa scottante proporrei di fare una classifica del genere:


1)- Nome assicurazione (se c'è la posssibilità di fare un preventivo on-line tanto meglio);

2)- Regione di appartenenza;

3)- Modello di moto assicurato;

4)- Eventuale presenza di furto e incendio;

5)- Classe di merito;

6)- Costo semestrale o annuale;

1) F.A.T.A assicurazione

2) Veneto

3) Er6n gialla

4) Rca semplice

5) boh non lo so :D

6) 183 € l'anno.




Ciaozoaoziaza

Mike73
18-09-2006, 12:08
Grazie CYRANO..........

LoveOverclock
18-09-2006, 12:13
Ah..volevo aggiungere che la sulla mia assicurazione il F/I ha un peso di 250€ :muro: :muro: :muro:

LoveOverclock
18-09-2006, 12:20
Cazz...ho fatto un preventivo alla Fata e avrei speso molto meno....ma...furto e incendio non l'ho trovato come voce...mah... :mbe:

Mike73
18-09-2006, 12:36
Cazz...ho fatto un preventivo alla Fata e avrei speso molto meno....ma...furto e incendio non l'ho trovato come voce...mah... :mbe:

L'ho fatto anche io, ma il prezzo è più alto!
Penso che il furto e incendio non sia previsto!

lnessuno
18-09-2006, 12:49
1)- Assicurazione Linear

2)- Piemonte

3)- Susuchi bandit 6000

4)- No furto e incendio

5)- 12

6)- Costo annuale 232 iuri

7)- Età intestatario 56 anni (il mi babbo)

però il prossimo anno voglio anche la tutela legale, costa una decina di euro in più ma se dovessi mettere di mezzo un avvocato in caso di incidente paga l'assicurazione :read:

Mike73
18-09-2006, 12:54
1)- Assicurazione Linear
2)- Piemonte
3)- Susuchi bandit 6000
4)- No furto e incendio
5)- 12
6)- Costo annuale 232 iuri

però il prossimo anno voglio anche la tutela legale, costa una decina di euro in più ma se dovessi mettere di mezzo un avvocato in caso di incidente paga l'assicurazione :read:

Ammazza, è la mia stessa assicurazione che avevo sul mio custom... Perchè facendo il preventivo per una fz6 sale fino ad oltre 700 euro?

lnessuno
18-09-2006, 12:59
dipenderà dalla zona... cmq la moto è intestata a mio padre (56 anni), è attiva da un pò di tempo e ho un'altra assicurazione con linear. forse tutto insieme abbassa il costo... :confused:

pierpo
18-09-2006, 13:12
io per il millone pago circa 700 cucuzze/anno compreso il furto incendio.

MeieAurora assicurazioni.

Per il motorino 50cc, senza F/I pago 170 euro :mad:

Milosevik
18-09-2006, 13:49
dopo questo non risponderò più ai thread ciclici sulle assicurazioni :D


1- Nuova Tirrena

2- Marche (MC)

3- Tuono 1000cc

4- rca solo

5- boh , o 8 o 10 (28 anni)

6- 216€ annui

ciao

rgart
18-09-2006, 13:59
1)Milano assicurazione
2)Bologna
3)Monster 600cc del '96
4)No furto incendio ma con tutela legale e senza il diritto di rivalsa
5)Franchigia di 256 euro
6)400 euro annuali circa....

CYRANO
18-09-2006, 19:11
Raga stamani son passato dal gommista.
gomme fredde , erano un po' giù e me la gonfiate.
però... gli ho fatto notare che erano 2.1 e 2.3 invece di 2.3 e 2.5.
mi ha detto che lui le gonfia un pò meno di quello indicato da manuale , perchè sennò la moto è più nervosa e comunque poi col caldo le gomme aumentano di pressione.
voi che dite ? va bene così o mi devo per forza attenere ai valori del manuale?


ciaozoalzka

lnessuno
18-09-2006, 19:33
mettile alla pressione giusta... se sono sgonfie oltre a consumarsi di più tengono anche di meno la strada, o almeno io ho avuto quell'impressione... :rolleyes:

CYRANO
18-09-2006, 19:43
mettile alla pressione giusta... se sono sgonfie oltre a consumarsi di più tengono anche di meno la strada, o almeno io ho avuto quell'impressione... :rolleyes:

uhm.. energy dice il contrario.ch sgonfie hanno più grip :D



Ciaozoaozia

lnessuno
18-09-2006, 19:45
uhm.. energy dice il contrario.ch sgonfie hanno più grip :D



Ciaozoaozia



boh evidentemente le mie gomme non lo sapevano e tenevano di meno :D

CYRANO
18-09-2006, 19:56
boh evidentemente le mie gomme non lo sapevano e tenevano di meno :D

beh spetta..sgonfie sgonfie si..anche a me è successo..motivo per cui mi accorti di aver bucato dietro..la sentivo scivolare.
ma con le pressioni del gommista , non sento una mancanza di grip..boh...


Ciaozoaozia

rgart
18-09-2006, 20:00
Da sgonfie credo che l'impronta a terra aumenti xcui hai + grip... credo...

Cmq la gommia riscaldandosi aumenta di qualcosa...

energy+
18-09-2006, 20:02
Da sgonfie credo che l'impronta a terra aumenti xcui hai + grip... credo...

Cmq la gommia riscaldandosi aumenta di qualcosa...
esatto ecco xchè in estate si tengono 1 pò + alte e in inverno 1 pò + basse con qlsiasi mezzo....... )

ciao

lnessuno
18-09-2006, 20:02
beh spetta..sgonfie sgonfie si..anche a me è successo..motivo per cui mi accorti di aver bucato dietro..la sentivo scivolare.
ma con le pressioni del gommista , non sento una mancanza di grip..boh...


Ciaozoaozia



avevo il posteriore a 2.2-2.3 e teneva pochissimo perchè non si scaldava mai. poi aumentando la pressione la gomma va meglio in temperatura e tiene molto di più... il problema è che l'ho finita quasi subito da quando mi sono accorto che era sgonfia :muro:

CYRANO
18-09-2006, 20:13
ma il tuo pisello cosa diceva della pressione ? troppo alta o bassa ?

troppo alta.
cioè io ho riferito al gommista i valori di 2.1 e 2.3 come letti dal pisello.
lui mi disse che era ok. ma ha controllato comunque ed ha trovato valori un po' più bassi..e allora me le ha gonfiate entrambe...
:D


ciaozoaiza

dieg
18-09-2006, 20:38
sulla mia con 2.2-3 davanti e 2.4-5 dietro è l'ideale...(consigliano 2.5 e 2.9 dietro...non ho parole...) :D

CYRANO
19-09-2006, 06:19
Oh io mi vado a fare un girozzo oggi...
mi rifaccio il giro completo del garda.. vicenza-peschiera - sponda bresciana - sponda veronese - peschiera - vicenza :D :D


ciaozoazoaiza

RiccardoS
19-09-2006, 06:44
uhm.. energy dice il contrario.ch sgonfie hanno più grip :D



Ciaozoaozia


energaio un sa 'n cazz! :O :D


io di solito in una settimana mi trovo sempre il posteriore a -0.5 (2.0 invece che 2.5, il manuale direbbe 2.9 ma a me sembra troppo) e quando è così sento la moto che scivola e, cosa spiacevolissima, mi allarga in uscita di curva. per quello le controllo ogni settimana. Ho notato poi che le diablo perdono molto più rapidamente la pressione di gonfiaggio che non le pilot power che avevo prima.

CYRANO
19-09-2006, 06:55
energaio un sa 'n cazz! :O :D


io di solito in una settimana mi trovo sempre il posteriore a -0.5 (2.0 invece che 2.5, il manuale direbbe 2.9 ma a me sembra troppo) e quando è così sento la moto che scivola e, cosa spiacevolissima, mi allarga in uscita di curva. per quello le controllo ogni settimana. Ho notato poi che le diablo perdono molto più rapidamente la pressione di gonfiaggio che non le pilot power che avevo prima.

beh -0.5 son tanti eh!
:D

vieni a farti il giro del garda con me? :D


Ciaozoaiozoa

RiccardoS
19-09-2006, 07:08
beh -0.5 son tanti eh!
:D

vieni a farti il giro del garda con me? :D


Ciaozoaiozoa


"qualcuno" lavora di giorno! :D


eh lo so che son tanti... io credo sia perchè si scaldano molto... boh.

CYRANO
19-09-2006, 07:09
"qualcuno" lavora di giorno! :D


eh lo so che son tanti... io credo sia perchè si scaldano molto... boh.

potrebbe essere...
sai cosa potrei fare... ora che mi faccio sto giro..prima passo dal gommista e gli chiedo di gonfiarmele 2.3 e 2.5 così poi vedo la differenza :D


ciaozoaiza

Harvester
19-09-2006, 07:41
io non lavoro.....è San Gennaro :D

feo84
19-09-2006, 07:44
io non lavoro.....è San Gennaro :D

:cry:
Qui c'è una giornata stupenda..ed io sono a lavoro..
Ah, raga, il Multistrada 600 quanti cavalli ha?

Harvester
19-09-2006, 07:51
:cry:
Qui c'è una giornata stupenda..ed io sono a lavoro..
Ah, raga, il Multistrada 600 quanti cavalli ha?

ieri sera tardi....rapido giro di telefonate......oggi uscitina in tante moto :D