Entra

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

RiccardoS
13-10-2006, 07:04
ieri sono andato a riprendere la moto.

allora... la carburazione era praticamente a posto, si erano allentati i condotti di aspirazione (non ho capito se parlava dei tromboncini dei carburatori o di che altro... cmq ora va meglio. resta un certo tentennamento quando spalanco finchè il motore non è bello caldo, perchè col filtro aperto la moto è diventata molto sensibile alle basse temperature. cmq è tutto ok, ora posso andare tranquillo.

ho pure comprato il filtro dell'olio e del castrol gps 15w50: oggi pomeriggio lo cambio ;)

Milosevik
13-10-2006, 07:44
we non dite niente delle foto , è così brutta ? :cry:

RiccardoS
13-10-2006, 07:49
we non dite niente delle foto , è così brutta ? :cry:


è una simil-naked con una specie di cupolino.... io taccio, che è mejo! :O

Milosevik
13-10-2006, 08:14
è una simil-naked con una specie di cupolino.... io taccio, che è mejo! :O


è poco meno carenata della tua :fuck:

Щαтиіαѕ
13-10-2006, 08:27
è una simil-naked con una specie di cupolino.... io taccio, che è mejo! :O


Perchè tu questa motozappa la chiameresti carenata sportiva? :mbe:

http://www.moto.it/usato/foto/965183.jpg


:rotfl: :stordita: :fuck:

Milosevik
13-10-2006, 08:30
Perchè tu questa motozappa la chiameresti carenata sportiva? :mbe:

http://www.moto.it/usato/foto/965183.jpg[/IMG]


:rotfl: :stordita: :fuck:

concordo :asd:

RiccardoS
13-10-2006, 08:46
Perchè tu questa motozappa la chiameresti carenata sportiva? :mbe:

...


:rotfl: :stordita: :fuck:


:asd: 'stard! :fagiano:


infatti stavo proprio pensando di sostituire il puntalino sotto con uno che completi la carenatura. :stordita: non fosse che mi tocca sborsare 2-300€ l'avrei già fatto! :D

dieg
13-10-2006, 09:08
http://www.yamaha-motor.com/assets/content/images/600/07r6_red_3_c956276d.jpg

cazzarola che bella! la my2007.
chissa' come si comporterebbe con le scalate a 2 marce :D


ciaozoaiza
secondo me è troppo sproporzionata...davanti è normale, invece il codino è piccolissimo...poi la carenatura...sembrano dei pezzi di plastica attaccati a caso... :mbe:

Щαтиіαѕ
13-10-2006, 09:19
http://www.yamaha-motor.com/assets/content/images/600/07r6_red_3_c956276d.jpg

cazzarola che bella! la my2007.
chissa' come si comporterebbe con le scalate a 2 marce :D


ciaozoaiza


Si, l'unico problema è che per guidare le ultime jap 600 bisogna esser dei nani... e stanno arrivando a fare la stessa cosa anche sui mille.

lnessuno
13-10-2006, 10:22
http://www.yamaha-motor.com/assets/content/images/600/07r6_red_3_c956276d.jpg

cazzarola che bella! la my2007.
chissa' come si comporterebbe con le scalate a 2 marce :D


ciaozoaiza


rende un casino, però mi sembra un pò una scopiazzatura da the fast and the furious... :fagiano: pareeeeecchio tamarra, gli manca solo l'alettone :D

rgart
13-10-2006, 10:49
http://www.yamaha-motor.com/assets/content/images/600/07r6_red_3_c956276d.jpg

cazzarola che bella! la my2007.
chissa' come si comporterebbe con le scalate a 2 marce :D


ciaozoaiza


Può anche essere bella,ma cavolo questa è l'antitesi della pulizia delle linee...!

è tutta uno spigolo qua un buco la una retina qua un pezzo di plastica la... Boh...!

RiccardoS
13-10-2006, 11:04
il prossimo che quota la r6 è un ghei. :O che fa pure rima. :sofico:

Athlon
13-10-2006, 11:09
il prossimo che quota la r6 è un ghei. :O che fa pure rima. :sofico:



http://www2.yamaha-motor.fr/actu/IMG/jpg/05_yamaha-tricker-04.jpg

RiccardoS
13-10-2006, 11:12
...immagine editata per pietà del forum :asd:


ma come... quando sparo le cazzate ti fiondi come un falco e quando imploro il tuo aiuto non mi caghi manco di striscio? :mbe: :D :D

Athlon
13-10-2006, 11:14
ma come... quando sparo le cazzate ti fiondi come un falco e quando imploro il tuo aiuto non mi caghi manco di striscio? :mbe: :D :D



e' che ogni tanto lavoro ed ogni tanto no... comunque dimmi che adesso sono semilibero

RiccardoS
13-10-2006, 11:23
e' che ogni tanto lavoro ed ogni tanto no... comunque dimmi che adesso sono semilibero


grazie ar ca... :asd: no dai scherzo... è che ormai ho praticamente risolto (vedi pochi post fa, prima che iniziassero a riempire le pagine di R6 :D ).

sostanzialmente avevo la moto che non rispondeva più bene all'acceleratore: notavo un calo di potenza all'inizio, poi riprendeva come al solito... inoltre sentivo un rumore un pò sospetto.
pensando fossero la carburazione da sistemare e le valvole da registrare l'ho portata alla honda, dove mi hanno detto che le valvole è impossibile che siano da registrare, dato che solo 6-7mila km fa ne ho cambiate 2 e sicuramente in quell'occasione le avranno registrate (mi sorge il dubbio... che l'abbiano fatto anche per l'altro cilindro... mmhhh ho il sospetto di no...) mentre la carburazione l'avrebbero controllata.
ieri sono andato a ritirarla e mi hanno detto che la carburazione era sostanzialmente ok, necessitava solo un leggero riallineamento dei carburatori, mentre ha trovato i condotti di aspirazione allentati, così che entrava dell'aria di troppo. ora la moto è migliorata... il ritardo (una specie di soffocamento) dell'acceleratore c'è sempre, ma meno pronunciato... e a moto calda quasi sparisce, ma dicono che sia dovuto al filtro aperto in cotone che ho messo. infatti ha cominciato ad andare così da quando ha cominciato a far freddo. c'è ancora anche quel rumore... non riesco a capire da dove venga... mi sembra dal cilindro frontale... è una specie di... boh... qualcosa che traballa... non saprei descriverlo. in effetti non sembra il tichettio di valvole e nemmeno della catena di distribuzione... lo fa solo in rilascio, specie in 2a o 3a... ma a volte anche in folle accelerando e poi rilasciando si sente... boh

Athlon
13-10-2006, 11:44
il ritardo (una specie di soffocamento) dell'acceleratore c'è sempre, ma meno pronunciato... e a moto calda quasi sparisce, ma dicono che sia dovuto al filtro aperto in cotone che ho messo.

un filtro aperto smagrisce , e' normale che il motore muoia quando apri ... arriva troppa aria e troppo poca benzina.

a caldo sparice perche' a freddo parte della benzina condensa sui condotto rendendo la miscela ancora piu' magra , a caldo invece tutta la benzina finisce in camra di combustione


... mi sembra dal cilindro frontale... è una specie di... boh... qualcosa che traballa... non saprei descriverlo. in effetti non sembra il tichettio di valvole e nemmeno della catena di distribuzione... lo fa solo in rilascio, specie in 2a o 3a... ma a volte anche in folle accelerando e poi rilasciando si sente... boh[/QUOTE]

io controllerei le robe tipo carene e simili ... lo fa anche accellerando in folle ???

Athlon
13-10-2006, 11:45
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

i ragazzi di quellidellelica si divertono

http://www.youtube.com/watch?v=uTbkLm2YHkk&NR

(e guardate anche tutti i video collegati)

RiccardoS
13-10-2006, 11:56
io controllerei le robe tipo carene e simili ... lo fa anche accellerando in folle ???


:eek: un simile errore da te non me l'aspettavo! :O :read: :read:


sì lo fa anche in folle, ma non nella fase di accelerazione, bensì quando rilascio. penso anch'io che darò una bella controllata alle carene e a tutto ciò che si trova lì davanti...

grazie intanto! ;)

CYRANO
13-10-2006, 12:15
oddio... a giudicare dal bordogomma... :ciapet: :ciapet:
Se ne parlava ieri sul tinga..uno ha fatto la contiday..montate le contisport..grattate le pedane ed è rimasto quel cm maledetto sulla gomma...
sembra che nessuno riesca a toglierselo..almeno da quel che leggo nei forums...


Ciaozoaiza

Alien
13-10-2006, 12:42
Se ne parlava ieri sul tinga..uno ha fatto la contiday..montate le contisport..grattate le pedane ed è rimasto quel cm maledetto sulla gomma...
sembra che nessuno riesca a toglierselo..almeno da quel che leggo nei forums...


Ciaozoaiza

tsè! sfaticato!
un po' di carta vetrata e il gioco è fatto! :D

lnessuno
13-10-2006, 12:44
giammai! :D preferisco lasciare il segno così tutte le volte guardo di quanto sono riuscito a limare il cm della vergogna... :D

feo84
13-10-2006, 12:48
il cm

:cry:

lnessuno
13-10-2006, 12:49
si chiama così... che poi sia un cm o due millimetri si chiama sempre "il cm della vergogna", è un termine tecnico credo :O

feo84
13-10-2006, 12:50
Vado a lavoro...ciao :sob:

dieg
13-10-2006, 13:01
:D :D :D :D :D :D :D :D :D

i ragazzi di quellidellelica si divertono

http://www.youtube.com/watch?v=uTbkLm2YHkk&NR

(e guardate anche tutti i video collegati)
:eek: ma LOL :D :D :D

quello vestito di arancione è un manico! :eek: :D
cmq come si fa ad andare in certi percorsi con le maxienduro? :mbe:
finchè sono strade sterrate ok, ma quando ci sono i vari passaggi tipo guadi ecc...sono degli elefanti!

ma per fare queste cose non sono meglio moto un po' + piccole? :confused:

Athlon
13-10-2006, 13:09
ma per fare queste cose non sono meglio moto un po' + piccole? :confused:



:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ma se vuoi gia' tirare in ballo le moto leggere per fare questi percorsi ... quando vedi come sono fatti i percorsi DIFFICILI cosa cavolo vuoi metterti ad usare ????


A parte gli scherzi percorsi come quelli sono perfettamente fattibili con enduropesanti o anche con delle semistradali (conosco un tipo che fa cose tipo quelle con un Guzzi California)


E' che al giorno d'oggi non siamo piu' abituati alla natura , pero' se solo pensi agli anni 50 guadi di quel tipo ti capitava di farli anche andando da Milano a Monza tutte le volte che pioveva un po' di piu' (il solito Lambro che esondava) e gli operai dell' epoca li facevano tanquillamente con Vespe o Lambrette per arrivare tutti i giorni in fabbrica

dieg
13-10-2006, 13:14
io i guadi li farei così:

http://www.ktmusa.com/fileadmin/swf/productspecials/uploads/525-EXC-Racing_03.jpg

per poi uscirne così:

http://www.ktmusa.com/fileadmin/swf/productspecials/uploads/525-EXC-Racing_04.jpg

:D

dieg
13-10-2006, 13:20
ma le moto tipo la ktm che ho postato io, sono omologate per girare in strada? :stordita:

Milosevik
13-10-2006, 13:21
ma dopo non coontaa :rotfl:

Athlon
13-10-2006, 13:24
io i guadi li farei così:

http://www.ktmusa.com/fileadmin/swf/productspecials/uploads/525-EXC-Racing_03.jpg

per poi uscirne così:
http://www.ktmusa.com/fileadmin/swf/productspecials/uploads/525-EXC-Racing_04.jpg

:D


io invece LI FACCIO (notare il presente non il condizionale :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: ) cosi'

http://www.segreto.com/eventi/7guadi/7guadi_maxxx/slides/IMGP1039.JPG


Le moto come quella che hai postato se non sbaglio si possono comperare sia omologate che non omologate/usopista .. pero' in italia senza omologazione puoi circolare SOLO su terreno privato ed e' molto limitante.

Щαтиіαѕ
13-10-2006, 13:29
C'è anche pot nel forum di qde, so che è uscito alcune volte con vigliac... io ho cercato di fargli capire che le moto si usano per strada, ma ha la stessa malattia di Athlon... e fortuna che qui su hwupg è dilagata poco, sono 2 o 3 in tutto :asd: :Prrr:

dieg
13-10-2006, 13:31
io invece LI FACCIO (notare il presente non il condizionale :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: ) cosi'

http://www.segreto.com/eventi/7guadi/7guadi_maxxx/slides/IMGP1039.JPG


Le moto come quella che hai postato se non sbaglio si possono comperare sia omologate che non omologate/usopista .. pero' in italia senza omologazione puoi circolare SOLO su terreno privato ed e' molto limitante.
ancora con quella fotoooooo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

ok per l'omologazione allora... :cool:
ma hanno bisogno di tanta manutenzione (ad esempio la ktm 525 exc) ?

mi attirano troppo ste moto...perchè si può andare dappertutto (manico permettendo) :D

CYRANO
13-10-2006, 13:51
ancora con quella fotoooooo!!! :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D

ok per l'omologazione allora... :cool:
ma hanno bisogno di tanta manutenzione (ad esempio la ktm 525 exc) ?

mi attirano troppo ste moto...perchè si può andare dappertutto (manico permettendo) :D

Vero.
io lo dico sempre. invede di una desmo16 da 55000 € :D mi comprerei : 1 stradale , una enduro , una motard , ed una naked :D


ciaozoaizaio

Athlon
13-10-2006, 13:52
ok per l'omologazione allora... :cool:
ma hanno bisogno di tanta manutenzione (ad esempio la ktm 525 exc) ?
mi attirano troppo ste moto...perchè si può andare dappertutto (manico permettendo) :D


il 525 se non sbaglio ha i tagliandi ogni 3000 Km ed e' venduto SENZA garanzia

Se vuoi cominciare con l'enduro ti consiglio moto parecchio diverse dal 525 ...

la migliore e' sicuramente il DR 400

oppure se preferisci una moto meno impegnativa ma piu' tecnica (con possibilita' di fare moto-alpinismo) senza dubbio la Beta ALP 4.0 oppure la Tricker


sull' usato senza alcun indugio la migliore e' il DR350

Swisström
13-10-2006, 14:08
Le moto come quella che hai postato se non sbaglio si possono comperare sia omologate che non omologate/usopista .. pero' in italia senza omologazione puoi circolare SOLO su terreno privato ed e' molto limitante.

I modelli enduro KTM sono tutti omologati per la strada. Solo i cross non li vendono omologati.

Io vorrei prendere il 400 ktm... le foto che ha postato dieg sono del 525.

Swisström
13-10-2006, 14:11
il 525 se non sbaglio ha i tagliandi ogni 3000 Km ed e' venduto SENZA garanzia

Se vuoi cominciare con l'enduro ti consiglio moto parecchio diverse dal 525 ...

la migliore e' sicuramente il DR 400

oppure se preferisci una moto meno impegnativa ma piu' tecnica (con possibilita' di fare moto-alpinismo) senza dubbio la Beta ALP 4.0 oppure la Tricker


sull' usato senza alcun indugio la migliore e' il DR350

Già, tutti consigliano il DR... ma le ktm sono molto più belle (esteticamente) :cry: :stordita:

dieg
13-10-2006, 16:06
sono un niubbo dell'enduro, ma cosa hanno di così diverso le ktm dalla dr400 che la rende adatta per iniziare? :confused: :) :p

la tricker è un bel giocattolino, ma a parte che ha le gomme semitassellate, poi se guado un torrentello ci rimango dentro... :mbe: :D
la beta non mi piace :stordita:

lnessuno
13-10-2006, 16:21
Vero.
io lo dico sempre. invede di una desmo16 da 55000 € :D mi comprerei : 1 stradale , una enduro , una motard , ed una naked :D


ciaozoaizaio


idem, però per la stradale penso che prenderei un 250 tipo la mito o qualcosa del genere... :p

voodoo child
13-10-2006, 17:10
Se ne parlava ieri sul tinga..uno ha fatto la contiday..montate le contisport..grattate le pedane ed è rimasto quel cm maledetto sulla gomma...
sembra che nessuno riesca a toglierselo..almeno da quel che leggo nei forums...


Ciaozoaiza
Guarda dipende dal profilo delle gomme... io non ho mai visto una moto col 160 dietro e le diablo col posteriore finito, fossero monster620, multi620, sv650, 125 vari... invece con la multi ho visto uno che è passato dalla diablo alle pilot sport e le chiude (andando sempre uguale eh, mica si è messo ad andare come rossi) mentre prima aveva il cm della vergogna :D
Io sul 125 avevo le pilot sport (il vecchio modello però) e le avevo chiuse da entrambe le parti, prima di quelle avevo delle dunlop (nonso più il modello, comunque quelle col disegno un po' a cavatappi) e lasciavo un cm... e ora con le diablo ho sempre il cm (anche se rispetto a quando avevo il 125 in effetti vado meno)... al prossimo cambio gomme se mi gira provo ste pilot nuove e vi dico... :D

Athlon
13-10-2006, 17:15
sono un niubbo dell'enduro, ma cosa hanno di così diverso le ktm dalla dr400 che la rende adatta per iniziare? :confused: :) :p

la tricker è un bel giocattolino, ma a parte che ha le gomme semitassellate, poi se guado un torrentello ci rimango dentro... :mbe: :D
la beta non mi piace :stordita:


Ogni moto e' "tarata" su un tipo di utilizzo , diciamo che sebbene siano diventate piu' "socievoli" le KTM rimangono comunque delle moto adatte ad un utenza professionale che ha gia' la tecnica necessaria per sfruttare al meglio la moto.

Un DR invece e' piu' adatto ad un neofita ma soprattutto non e' necessario un auto+carrello per andare in giro , nel senso che un DR lo puoi usare anche in citta' o per fare 50-60 km di autostrada per arrivare nei punti dove fare fuoristrada.


Infine non sottovalutare Tricker e Alp , proprio perche' sono .. anzi SEMBRANO dei giocattolini ti permettono di prenderti delle confindenze che con altre moto e' meglio non prendersi.

Tricker ed Alp hanno gomme "semitassellate" perche' si guidano "in aderenza" come i Trial , non "in dinamica" come le enduro.

Poi e' ovvio che in fuoristrada ci puoi andare con quello che ti pare ... dipende da dove vuoi andare ...

se abiti in zone molto vicine alle montagne allora una Alp o un Tricker sono l'ideale , se abiti in pianura e devi spostarti per raggiungere le zone "fuoristrada" una moto come il DR e' piu' adatta, se invece hai il fuoristrada vicino a casa , hai gia' auto+carrello ed hai velleita' africane allora un bel 525 e' adatto allo scopo.


Sempre a proposito del 525 io l'ho usato per circa 1200 km in libia e devo dire che per quanto riguarda l'enduro "nostrano" fatto di sentieri e di sottoboschi e' eccessiva .. e' come prendere una R1 per girare in circuiti tipi Castelletto di Branduzzo

dieg
13-10-2006, 17:33
abito vicino alle montagne...ma con le gomme della tricker si riesce ad andare negli sterrati, prati, ecc? :stordita: o bisogna cambiarle con delle tassellate ? :mc:

Athlon
13-10-2006, 17:57
abito vicino alle montagne...ma con le gomme della tricker si riesce ad andare negli sterrati, prati, ecc? :stordita: o bisogna cambiarle con delle tassellate ? :mc:


le tassellate specifiche servono solo in 2 situazioni :

vuoi andare VELOCE (gara)
c'e' FANGO

per il resto delle gomme intermedie , specie abbinate ad un peso piuma come la Tricker e alla sua generosa sezione ti permettono di andare dovunque.

ECCETTO sui prati visto che e' VIETATO :read: :read: :read: (anche se il prato e' proprieta' privata e TU sei il proprietario del prato se ci vai sopra con la moto possono farti la multa :muro: :muro: :muro: )

Milosevik
13-10-2006, 18:09
Athlon c'è un sito dove sono elencati dei sentieri fissi ? Voi seguite dei sentieri conosciuti o vi buttate all'avventura?
Nelle montagne marchigiane conosci qualche bel posto per fare un pò di enduro ?

ciao

Milosevik
13-10-2006, 18:11
ECCETTO sui prati visto che e' VIETATO :read: :read: :read: (anche se il prato e' proprieta' privata e TU sei il proprietario del prato se ci vai sopra con la moto possono farti la multa :muro: :muro: :muro: )

ma dai non vale la regola "sulla mia proprietà faccio quel ca... che voglio" ? :confused:

Athlon
13-10-2006, 18:23
ma dai non vale la regola "sulla mia proprietà faccio quel ca... che voglio" ? :confused:


se la tua proprieta' fa parte della comunita' montana tal dei tali ,
se la tua proprieta' fa parte del comprensorio naturalistico tal dei tali
se la tua proprieta' fa parte del territorio faunistico tal dei tali
se ai tuoi vicino da fastidio la polvere o il rumore
etc etc etc etc ..

NO , non puoi andare in moto sul tuo stesso prato


inoltre c'e' anche la multa per "abuso d'uso" nel senso che se quel prato sul piano regolatore e' catalogato come "agro-silvo-pastorale" e tu ci vai sopra in moto "uso ricreativo" ti contestano il mancato rispetto del piano regolatore.


Attualmente ' possibile andare su sentieri naturali o artificiali purche' di larghezza media superiore ad 1 metro visto che grazie al ricorso vinto di recnete alla commisione europea sono stati equiparati a strade e quindi su di loro vale solo il C.D.S. , fatto salvo ovviamente il territorio di parchi e simili dove NON si puo' andare.

lnessuno
13-10-2006, 18:25
ritirato ora la moto dal meccanico... tagliando dei 24mila + montaggio gomme 150 euro... secondo voi è caro? :confused:

cmq gli ho messo sotto le m1... porcavacca sembrano scendere in piega al solo pensiero, non vedo l'ora di provarle come si deve... :oink:

lnessuno
13-10-2006, 18:27
...
NO , non puoi andare in moto sul tuo stesso prato

...


praticamente, in moto fuoristrada è molto probabile essere fuorilegge anche quando in realtà non stai facendo niente di male o sbaglio? :eek:

Athlon
13-10-2006, 18:28
Athlon c'è un sito dove sono elencati dei sentieri fissi ? Voi seguite dei sentieri conosciuti o vi buttate all'avventura?
Nelle montagne marchigiane conosci qualche bel posto per fare un pò di enduro ?

ciao

nelle montagne marchigiane ci sono moltissimi sentieri molto belli e completamente liberi , in quella zona dovrebbe esserci una buona presenza di enduristi.

un ottimo punto di partenza per l'enduro con moto leggere e' sicuramente questo forum ...
pero' prima di tutto leggiti questo thread

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Number=86723

Milosevik
13-10-2006, 18:28
ritirato ora la moto dal meccanico... tagliando dei 24mila + montaggio gomme 150 euro... secondo voi è caro? :confused:



Non so , dipende che gli ha fatto , se il solo cambio olio e filtro e controllatina generale è giusto , fai conto che un 20€ va via per il montaggio gomme.

ciao

Milosevik
13-10-2006, 18:30
nelle montagne marchigiane ci sono moltissimi sentieri molto belli e completamente liberi , in quella zona dovrebbe esserci una buona presenza di enduristi.

un ottimo punto di partenza per l'enduro con moto leggere e' sicuramente questo forum ...
pero' prima di tutto leggiti questo thread

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&Number=86723


ora leggo , grazie ;)

lnessuno
13-10-2006, 18:32
cambio olio, cambio candele, pulizia filtro aria (in attesa di cambiarlo, l'ha già ordinato), controllo generale... e chiacchierata sulle gomme da moto :D

Athlon
13-10-2006, 18:41
praticamente, in moto fuoristrada è molto probabile essere fuorilegge anche quando in realtà non stai facendo niente di male o sbaglio? :eek:


:muro: :muro: :muro: :muro: anche di peggio .. puo' essere che per il comune e' possibile passare su un sentiero , per la provincia invece e' vietato , per la regione il sentiero non esiste e quindi stai facendo fuoristrada, per la comunita' montana quello non e' un sentiero ma un tratturo , a livello statale e' catalogato come mulattiera ed infine a livello europeo e' considerata strada normale :muro: :muro: :muro:


Comunque se la moto NON fa rumore e guidi in maniera civile non ci sono problemi il peggio che ti puo' capitare e' una multa da 35 euro per "mancato rispetto del divieto d'accesso" ... multa tra l'altro in teoria contestabile

e' ovvio che se invece ti comporti male non solo prendi dele sonore multe ma metti anche in pericolo la vita stessa degli altri enduristi visto che induci la gente a comportamenti scriteriati come sparare alle moto o mettere del filo spinato teso ad altezza gola tra gli alberi.


Normalemente si raggiunge un buon equilibrio sul territorio quando si esce in gruppetti stabili ed educati e andando sempre piu' o meno sugli stessi percorsi.

Gli "enduristi" possono anche essere il benvisti dalla popolazione locale perche' svolgono molte attivita' utili coome ad esempio tenere aperti i sentieri (che altrimenti verrebbero invasi dalla vegetazione) o il segnalare dissesti idrogeologici.

senza contare che spesso quando alla fine si fa amicizia un endurista puo' essere utilissimo per portare messaggi (e' pronta la pasta torna a casa) o oggetti (medicinali , pile ,telefonini) a chi nel bosco ci lavora.

Ed infine ti assicuro che doopo una giornata di fuoristrada non ce' nulla di meglio di una buona e sana cucina campagnola per riprendere le energie.

lnessuno
13-10-2006, 18:45
ah lo credo... l'enduro mi è sempre piaciuto, poi vedendo le foto che posti o i link mi sta salendo una scimmia sul groppone che sembra king kong... :D

Vash88
13-10-2006, 19:01
Bannate Athlon finchè siamo in tempo!!!!!!!!! è contagiosoooooooooooo!!! :D

CYRANO
13-10-2006, 19:02
ritirato ora la moto dal meccanico... tagliando dei 24mila + montaggio gomme 150 euro... secondo voi è caro? :confused:

cmq gli ho messo sotto le m1... porcavacca sembrano scendere in piega al solo pensiero, non vedo l'ora di provarle come si deve... :oink:

prima cosa avevi?


Ciajkzjkaoza

lnessuno
13-10-2006, 19:04
le 208... (appena decenti), prima ancora le 207rr (molto buone)

lnessuno
13-10-2006, 19:05
Bannate Athlon finchè siamo in tempo!!!!!!!!! è contagiosoooooooooooo!!! :D



perfettamnete d'accordo con te, aiutatemi a guarire finchè sono in tempo :D

dieg
13-10-2006, 19:54
http://www.youtube.com/watch?v=eCVtDtaCwl0


la prendo ! :eek:

Milosevik
13-10-2006, 20:09
cambio olio, cambio candele, pulizia filtro aria (in attesa di cambiarlo, l'ha già ordinato), controllo generale... e chiacchierata sulle gomme da moto :D


visto che ti ha anche fatto il cambio candele è un buon prezzo.

ciao

energy+
13-10-2006, 20:50
spn passati 6 giorni da quando ho montato la nuova post che tra l'altro aveva ancora la pellicola su soprattutto ai bordi mai utilizzati anche dall'ex proprietario....

e ora si presenta così: http://wildenergy.altervista.org/Foto/bt56.jpg

Beh alla fin dei conti ste battlax bt56 nn son cos' male,certo nn hanno 1 super tenuta ma già mi pare tengano qlcosina in + delle D252 e in 1 sola settimana l'ho praticamente chiusa a sx e senza mai tirare davvero quindi fanno schifo si ma mantengono 1 minimo di orgoglio......
Penso che sta primavera le terrò su 1 pochino prima di cambiarla......

Cyrano vedi questa è frutto di 1 guida cattiva ma pulita, se inizio a guidare sporco nn vado oltre al cm della vergogna..... ;)

cmq con quello che ho passato sta settimana e come ci ho dato dentro se nn mi ha disarcionato vuol dire che nn si difendono poi così male...... :p

ciao

lnessuno
13-10-2006, 20:52
le bt56 vanno bene giusto alle putaune per farci il falò... :O

dieg
13-10-2006, 21:00
:eek: :eek: :eek: ma hai fatto la parigi dakar? :mbe: :D :D :D :D

dieg
13-10-2006, 21:02
deciso che lunedì vado a provare sto Tricker... :D

energy+
13-10-2006, 21:08
:eek: :eek: :eek: ma hai fatto la parigi dakar? :mbe: :D :D :D :D
no è che è 1 pò che nn la lavo e x arrivare a casa devo sempre fare 300mt di strada bianca quindi polvere a gogo!
Il cerchio nn dura + di 1 settimana senza che diventi bianco..... :(

ciao

CYRANO
13-10-2006, 21:17
spn passati 6 giorni da quando ho montato la nuova post che tra l'altro aveva ancora la pellicola su soprattutto ai bordi mai utilizzati anche dall'ex proprietario....

e ora si presenta così: http://wildenergy.altervista.org/Foto/bt56.jpg

Beh alla fin dei conti ste battlax bt56 nn son cos' male,certo nn hanno 1 super tenuta ma già mi pare tengano qlcosina in + delle D252 e in 1 sola settimana l'ho praticamente chiusa a sx e senza mai tirare davvero quindi fanno schifo si ma mantengono 1 minimo di orgoglio......
Penso che sta primavera le terrò su 1 pochino prima di cambiarla......

Cyrano vedi questa è frutto di 1 guida cattiva ma pulita, se inizio a guidare sporco nn vado oltre al cm della vergogna..... ;)

cmq con quello che ho passato sta settimana e come ci ho dato dentro se nn mi ha disarcionato vuol dire che nn si difendono poi così male...... :p

ciao

ma che chezz di gomma c'hai messo? :D


Cuiaozoaza

CYRANO
13-10-2006, 21:18
deciso che lunedì vado a provare sto Tricker... :D

è una biciclettona!!! figata come seconda modo imho !


Ciaozoioza

energy+
13-10-2006, 21:20
ma che chezz di gomma c'hai messo? :D


Cuiaozoaza
Battlax BT56, e nonostante la BT14 all'anteriore con 11.000Km l'ho chiusa.....

che dici è o nn è produttiva la guida 1 pò + pulita? :O

ciao

anomalos
13-10-2006, 21:47
Come promesso ecco una foto del mio Bestio :D

http://img102.imageshack.us/img102/2125/dscf1130ht1.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=dscf11ht1.jpg)


x ora sono veramente soddisfatto lo ricomprerei .....
un lampeggio

daniluzzo
13-10-2006, 21:59
ma non scherziamo! un conto è usare la moto per divertirsi, e va bene, ognuno fa quel che vuole... energy usa il ninja come una KTM, cyrano vuole chiudere la gomma con delle derapate stile motard (guarda che il concetto di ruota introduce il "rotolamento" su tutta la superfiche, mica la derapatona trasversale :D ). se si parla di tecnica di guida per le sportive c'è poco da fare. energy ha ragione 100% (che poi con la moto che ha mi sta pure simpatico, a parte il colore :Prrr: )

oh, si scherza eh...

piuttosto leggo di posteriori che in scalata vanno a destra e sinistra... oh, io di staccate selvagge ne ho fatte col coltello fra i denti ma il posteriore rimane incollato, al limite una leggera sensazione di ondeggiamento ma proprio minima. sarà che l'asfalto delle strade sull'Etna è spettacolare e 'ste diablo corsa anche di più :D

la frizione antisaltellamento la lascio a chi ne ha bisogno :O :read: :asd: :D

lnessuno
13-10-2006, 22:03
piuttosto leggo di posteriori che in scalata vanno a destra e sinistra... oh, io di staccate selvagge ne ho fatte col coltello fra i denti ma il posteriore rimane incollato, al limite una leggera sensazione di ondeggiamento ma proprio minima.


ah ecco mi sentivo strano io... :D anche a me è sempre stata composta :D

tranne una volta in cui ho fatto da 150kmh a 0 in 3 metri, li ha ondeggiato un p òda dietro... ^_^

energy+
13-10-2006, 22:09
ma non scherziamo! un conto è usare la moto per divertirsi, e va bene, ognuno fa quel che vuole... energy usa il ninja come una KTM, cyrano vuole chiudere la gomma con delle derapate stile motard (guarda che il concetto di ruota introduce il "rotolamento" su tutta la superfiche, mica la derapatona trasversale :D ). se si parla di tecnica di guida per le sportive c'è poco da fare. energy ha ragione 100% (che poi con la moto che ha mi sta pure simpatico, a parte il colore :Prrr: )

oh, si scherza eh...

piuttosto leggo di posteriori che in scalata vanno a destra e sinistra... oh, io di staccate selvagge ne ho fatte col coltello fra i denti ma il posteriore rimane incollato, al limite una leggera sensazione di ondeggiamento ma proprio minima. sarà che l'asfalto delle strade sull'Etna è spettacolare e 'ste diablo corsa anche di più :D

la frizione antisaltellamento la lascio a chi ne ha bisogno :O :read: :asd: :D
daniluzzo ovvio si fa x parlare e cmq cyrano sa che lo punzecchio x sport poi guida come gli pare...... :D
L'unica cosa che mi premeva di far capire è che ì lo stile che si deve adattare alla moto e non viceversa, io in questi anni ho cambiato molto seppur la base sia ovviamente simile.... Son passato dalla guida precisissima dei 2T seppur su enduro a quella molto sporca del biclindrico 4T, i 2 antipodi come guida con nn poca fatica ma ci son riuscito...
Dopodichè ho cambiato ancora tornando a 1 guida + pulita col ninja ma cmq sempre + sporca di 1 volta,ormai il post che sbandiera mi succede spesso anche merito delle gran gomme che ho......e sprattutto ho preso il vizio di sfruttare la potenza chiudendo l'uscita di curva a gas spalancato e moto leggermente di traverso di solo gas.... :D
diciamo che adesso gestisco entrambe le guide condensando il tutto in 1 stile che poi varia in base alle situazioni, magari mi faccio 20 curve pulitissime poi mi ritrovo il cambio di strada strettissimo e mi intraverso x poi ricominciare pulito e così via...... :p

in fin dei conti il passaggio che ho avuto al moretto mi ha fatto 1 gran bene, passare al ninja con questa potenza senza saper gestire la derapate è assolutamente da folli e cmq troppo rischioso..... :p

ciao

PS se la vuoi 1 pelo + reattiva sul post ti basta indurire 1 pelo il mono e tenere 1 pò + molle la forca vedrai poi che staccate! ;)

CYRANO
13-10-2006, 22:16
aho c'ho la fortuna di avere una moto che fa tutto quello che voglio , pure un pimpino se glielo chiedo :D e fateme divertire senza pippe mentali su su! :O

:ciapet: :ciapet:

mi sa che prima o poi vado dal gommista e gli chiedo se ha sottomano un 160 semiusato da montarmi perche' mica son sicuro di finirmi l'inverno con questo :D


ciaozoaiza

CYRANO
13-10-2006, 22:17
se si parla di tecnica di guida per le sportive c'è poco da fare. energy ha ragione 100% (che poi con la moto che ha mi sta pure simpatico, a parte il colore :Prrr: )



infatti la mia non e' una sportiva , e nemmeno una naked caricata davanti come una monster.
si sa che la er6 ha una postura molto " motardosa" che , evidentemente , gioca il suo ruolo nello stile di guida ;)



ciaozoaiza

lnessuno
13-10-2006, 22:19
aho c'ho la fortuna di avere una moto che fa tutto quello che voglio , pure un pimpino se glielo chiedo :D e fateme divertire senza pippe mentali su su! :O

:ciapet: :ciapet:

mi sa che prima o poi vado dal gommista e gli chiedo se ha sottomano un 160 semiusato da montarmi perche' mica son sicuro di finirmi l'inverno con questo :D


ciaozoaiza


se vieni fin qua ti mollo un 207rr... 160/60 :stordita:

non so quanti km possa ancora fare, ma non è alla tela :sofico:

daniluzzo
13-10-2006, 22:23
preferisco averla più rigida davanti perchè mi sento più sicuro/scorrevole in piega. calcola che io ho provato a cambiare i settaggi ma poi sono ritornato al default che mi piace di più

energy+
13-10-2006, 22:26
preferisco averla più rigida davanti perchè mi sento più sicuro/scorrevole in piega. calcola che io ho provato a cambiare i settaggi ma poi sono ritornato al default che mi piace di più
beh la nostra moto è molto neutra come comportamento, ha 1 assetto che adoro e ho ammirato fin dalla prima volta che ci son montato su! :oink:
x il resto nn so quanto tu pesi ma io dovrei essere a default con la sola regolazione delle forche al max se no affonda troppo col mio dolce peso.....

se nn pesi tanto può essere quella la differenza......

ciao

CYRANO
13-10-2006, 22:44
se vieni fin qua ti mollo un 207rr... 160/60 :stordita:

non so quanti km possa ancora fare, ma non è alla tela :sofico:

vabbeh anche la mia non e' alle tele... solo che mi sa che fino a gennaio non dura :D


ciaozoaiza

dieg
14-10-2006, 16:23
weilà ragazzi, ho preso un set di chiavi a forchetta e il kit cricchetto della Pastorino :cool: :D

Milosevik
14-10-2006, 17:37
weilà ragazzi, ho preso un set di chiavi a forchetta e il kit cricchetto della Pastorino :cool: :D

ottimo il kit della pastorino , l'ho anche io e ne sono soddisfattissimo.

lnessuno
14-10-2006, 17:39
prima impressione sulle m1... buone :D


da fredde & incerate ho subito intraversato la moto quasi da fermo, in frenata... :mbe: poi le cose sono migliorate. scende in piega con una velocità disarmante rispetto alle d208 e sono davvero facili da guidare...

l'unica cosa, dopo un centinaio di km la gomma era poco più che tiepida... vabbè che c'erano 17 gradi nell'aria a cuneo, e una decina su in montagna... cmq speravo scaldassero di più :p

dieg
14-10-2006, 17:39
ma quella specie di inserto (esagonale) che da una parte ha la sfera per bloccarlo e dall'altra sembra un inserto a brugola normale a cosa serve? :confused: :help: :D

Milosevik
14-10-2006, 17:43
piccolo aggiornamento , il colore è lo stesso della striscia arancio sul serbatoio , però sti cazzi so riflettenti e con il flash.... :doh: :D


http://img278.imageshack.us/img278/9812/img0076sa9.jpg

http://img130.imageshack.us/img130/4795/img0075an4.jpg

http://img278.imageshack.us/img278/3763/img0080md9.jpg


ciaoz

Milosevik
14-10-2006, 17:48
ma quella specie di inserto (esagonale) che da una parte ha la sfera per bloccarlo e dall'altra sembra un inserto a brugola normale a cosa serve? :confused: :help: :D


mica ho capito bene , comunque o è una brugola , o è la prolunga :D

Milosevik
14-10-2006, 17:50
prima impressione sulle m1... buone :D


da fredde & incerate ho subito intraversato la moto quasi da fermo, in frenata... :mbe: poi le cose sono migliorate. scende in piega con una velocità disarmante rispetto alle d208 e sono davvero facili da guidare...

l'unica cosa, dopo un centinaio di km la gomma era poco più che tiepida... vabbè che c'erano 17 gradi nell'aria a cuneo, e una decina su in montagna... cmq speravo scaldassero di più :p


le m1 sarebbero il modello sportivo delle m3 , o il modello vecchio?

lnessuno
14-10-2006, 17:53
-credo- il modello vecchio, ma non ne sono sicuro...

cmq sono ancora in produzione, le mie sono di poche settimane fa... :)

dieg
14-10-2006, 17:59
mica ho capito bene , comunque o è una brugola , o è la prolunga :D
una brugola non credo perchè non è assieme alle altre...
una prolunga neanche perchè è esagonale da una parte... :mbe:

Milosevik
14-10-2006, 18:03
ah ho capito , è quella tra la brugolona da 14 e l'inserto a cacciavite , boh non lo so , mai usata :eek:

dieg
14-10-2006, 18:23
ah ho capito , è quella tra la brugolona da 14 e l'inserto a cacciavite , boh non lo so , mai usata :eek:
sono disposti diversamente i miei, ma tu nella cassettina hai anche i torx, lo snodo, la prolunga flessibile...?

Milosevik
14-10-2006, 18:26
sono disposti diversamente i miei, ma tu nella cassettina hai anche i torx, lo snodo, la prolunga flessibile...?

si è la cassettina con 2 cricchetti etc.

ciaoz

Harvester
14-10-2006, 19:21
milo....io toglierei l'adesivo (o e' la targhetta) dallo scarico

CYRANO
14-10-2006, 19:32
le m1 sarebbero il modello sportivo delle m3 , o il modello vecchio?

Vecchio.
le m3 son meglio.


Ciaozoaiza

CYRANO
14-10-2006, 19:35
weilà ragazzi, ho preso un set di chiavi a forchetta e il kit cricchetto della Pastorino :cool: :D

io volevo prendermi le chiavi a cucchiaio..ma non ho soldi per ora... boh vediamo in seguito...



ciajznabnzao

lnessuno
14-10-2006, 19:35
Vecchio.
le m3 son meglio.


Ciaozoaiza


hai qualche articolo in proposito, magari un link? :D

così lo metto sul gommarolo virtuale :D

dieg
14-10-2006, 19:55
di articoli ce ne sono (cerca con google) cmq le M3 le ho io... :stordita: :D

dieg
14-10-2006, 19:56
io volevo prendermi le chiavi a cucchiaio..ma non ho soldi per ora... boh vediamo in seguito...



ciajznabnzao
cosa sono le chiavi a cucchiaio? :mbe:

voodoo child
14-10-2006, 20:14
cosa sono le chiavi a cucchiaio? :mbe:
Servono per i dadi da brodo...


























:asd:

lnessuno
14-10-2006, 20:17
:asd: :D

feo84
14-10-2006, 20:25
Ma porc...

Qui si è messo a piovere. E' tutta la settimana che fa bello e adesso piove. :mad:

Vash88
14-10-2006, 20:47
http://img356.imageshack.us/img356/3671/img0080md9copiafs0.jpg



:asd: :asd:

CYRANO
14-10-2006, 20:56
AH AH AH AH AH AH AH AH

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D



Ciaozoaozoazia

daniluzzo
14-10-2006, 22:49
beh la nostra moto è molto neutra come comportamento, ha 1 assetto che adoro e ho ammirato fin dalla prima volta che ci son montato su! :oink:
x il resto nn so quanto tu pesi ma io dovrei essere a default con la sola regolazione delle forche al max se no affonda troppo col mio dolce peso.....

se nn pesi tanto può essere quella la differenza......

ciao

no, no... solo 105 kiletti ( a febbraio scorso stavo sui 120). una piuma direi :D



io volevo prendermi le chiavi a cucchiaio..ma non ho soldi per ora... boh vediamo in seguito...



ciajznabnzao


eccerto, se ogni volta che esci con la moto passi da uno spaccio a comprar tutto quello che ti passa per la testa!!! :asd:

dieg
14-10-2006, 23:20
no, no... solo 105 kiletti ( a febbraio scorso stavo sui 120). una piuma direi :D







azz... :eek:
io peso neanche 65 kg, e con il passeggero (45-50 kg) la moto va la metà e ha un'inerzia impressionante... :D cambia dal giorno alla notte... :mc:

daniluzzo
14-10-2006, 23:27
capirai che se io dico che la moto è un fulmine tra le curve... allora gli ingegneri kawasaki hanno fatto davvero un ottimo lavoro :D


andando leggermente ot: ho provato quel gioco per pc (forse anche ps2), super-bikes riding challenge, che dire... graficamente non è proprio brutto, le moto ci sono e in gran quantità solo che il motore grafico è una cacca e di simulazione nemmeno a parlarne! col cbr600rr a 180 km/h passo dalla 3rd alla 4th e la moto si alza di gas :eek: e le derapate in curva si sprecano proprio... :D
però molto divertente

CYRANO
14-10-2006, 23:30
eccerto, se ogni volta che esci con la moto passi da uno spaccio a comprar tutto quello che ti passa per la testa!!! :asd:

LOL Vero!

Dieg senti..sei te che hai preso le manopoline progrip?
perche' le mie sono poco meno di 1 cm piu' corte delle originali ( che poi son identiche alle tue :D ) e quindi la manopola sta un pochetto distante dal blocco comandi e si vede un pezzo della plastica dell'acceleratore ( il coso grigio sotto la manopola insomma ).
Succede anche a te?


Cianznbaokza

CYRANO
14-10-2006, 23:32
azz... :eek:
io peso neanche 65 kg, e con il passeggero (45-50 kg) la moto va la metà e ha un'inerzia impressionante... :D cambia dal giorno alla notte... :mc:

io ne peso 90. pensa allora a quanto guadagno con la mia se perdo 30kg :D :D


ciaiznanzoa

Rez
15-10-2006, 00:00
io ne peso 90. pensa allora a quanto guadagno con la mia se perdo 30kg :D :D


ciaiznanzoa
poco nulla :D

CYRANO
15-10-2006, 00:01
poco nulla :D
beh e' quasi come andare via sempre in due :D :D


Coaozxoaoza

CYRANO
15-10-2006, 00:37
R1 my 2007.

http://img176.imageshack.us/img176/6917/r1a1280527nn5.jpg

imho molto piu' bella del millone di harv! :ciapet:
ma molto molto eh! :ciapet: :ciapet:



Coiakzmanzoa

CYRANO
15-10-2006, 00:59
Raga mi togliete una curiosita' ?
ma a che servono quei " piolini" sotto le pedane?
perche' so di gente che ha piegato , il piolino s'e' piantato sulla strada e la moto e' caduta...


ps ora arriva energayo a dire : ma tanto non preoccuparti tu , tienili pure... :D


Ciakznaoza

CYRANO
15-10-2006, 01:31
Oh raga , harv mi ha confidato che vende il millone per questa!!!



http://www.motorbox.com/Upload/D/DucatiSportCruiser-5373-310-f.jpg




:D :D :D :D :D



Coaozmanzoa

Milosevik
15-10-2006, 04:53
http://img356.imageshack.us/img356/3671/img0080md9copiafs0.jpg



:asd: :asd:


cazzo figata :D :asd:

Harvester
15-10-2006, 08:25
la vogliamo smettere? :huh:


:D

energy+
15-10-2006, 12:59
Raga mi togliete una curiosita' ?
ma a che servono quei " piolini" sotto le pedane?
perche' so di gente che ha piegato , il piolino s'e' piantato sulla strada e la moto e' caduta...


ps ora arriva energayo a dire : ma tanto non preoccuparti tu , tienili pure... :D


Ciakznaoza
x te il problema nn si pone.......quindi....... che te frega? :D

Cmq son fatti apposta xchè in caso di sciolata si appoggiano a terra prima della pedanina che avendo 1 snodo a molla si alza senza strisciare e la dovrebbe salvare...... ;)
La vedo dura che punti di cattiveria tanto da puntare in piega su 1 sportiva.... :p
Anche xchè se sei così piegato nn c'è spazio x i piedi..... :D

ciao

dieg
15-10-2006, 13:35
x te il problema nn si pone.......quindi....... che te frega? :D

Cmq son fatti apposta xchè in caso di sciolata si appoggiano a terra prima della pedanina che avendo 1 snodo a molla si alza senza strisciare e la dovrebbe salvare...... ;)
La vedo dura che punti di cattiveria tanto da puntare in piega su 1 sportiva.... :p
Anche xchè se sei così piegato nn c'è spazio x i piedi..... :D

ciao
in pista se hai un bel manico li gratti...difatti alcune volte si sega un pezzo di pedana per evitare il problema...(oppure si cambiano proprio).

in strada per grattare le pedane ci vuole anche una buona dose di follia...perchè se becchi anche solo un pezzetto di asfalto rovinato ti ribalti... :D

poi cmq dipende dal tipo di moto... :D

energy+
15-10-2006, 14:14
in pista se hai un bel manico li gratti...difatti alcune volte si sega un pezzo di pedana per evitare il problema...(oppure si cambiano proprio).

in strada per grattare le pedane ci vuole anche una buona dose di follia...perchè se becchi anche solo un pezzetto di asfalto rovinato ti ribalti... :D

poi cmq dipende dal tipo di moto... :D
Si esatto ovviamente davo x scontato che si parlasse di strada...... ;)

ciao

Milosevik
15-10-2006, 17:15
scusate , sono le ultime , poi non rompo più le palle :D

http://img280.imageshack.us/img280/8808/img0084mz9.jpg


http://img280.imageshack.us/img280/9789/img0086vz8.jpg

lnessuno
15-10-2006, 17:23
fighe le m1 :oink:

oggi altro giretto molto tranquillo, visto che l'asfalto era bagnato e gelido... ma sono arrivato comunque quasi al punto in cui ho chiuso le gomme vecchie...

non male come seconda uscita, ho appena finito di rodarle e mi trovo già bene :D

feo84
15-10-2006, 17:24
fighe le m1 :oink:

oggi altro giretto molto tranquillo, visto che l'asfalto era bagnato e gelido... ma sono arrivato comunque quasi al punto in cui ho chiuso le gomme vecchie...

non male come seconda uscita, ho appena finito di rodarle e mi trovo già bene :D


Ndua ztes n'daite?

lnessuno
15-10-2006, 17:26
eh? :D


cmq sul colle di tenda, giretto corto... avevo freddo :p devo dotarmi di guanti invernali sennò rischio di perdere i diti :fagiano:

feo84
15-10-2006, 17:27
eh? :D


cmq sul colle di tenda, giretto corto... avevo freddo :p devo dotarmi di guanti invernali sennò rischio di perdere i diti :fagiano:


E' inutile che dici "eh", hai capito benissimo. :O

lnessuno
15-10-2006, 17:38
il piemontese di cuneo è molto diverso dal vostro :O

da noi si direbbe ndua ses andeit o qualcosa del genere... :D

CYRANO
15-10-2006, 17:45
ma che parlate sardo ??

:O



Ciajkznabzao

Harvester
15-10-2006, 17:54
scusate , sono le ultime , poi non rompo più le palle :D

http://img280.imageshack.us/img280/8808/img0084mz9.jpg


http://img280.imageshack.us/img280/9789/img0086vz8.jpg

togli l'adesivo dallo scarico!

DartBizu
15-10-2006, 18:04
Ciao raga :D leggendo i vecchi post ho notato che ci son vari sistemi per le cambiate, qualcuno mi spiega bene cosa bisogna fare per una cambiata perfetta!? Sia in scalata che aumentando le marce :D avrò tutto l'inverno per studiare bene perchè tanto i primi di novembre metto a riposo il mio nuovo GSX-R 600 :(

Milosevik
15-10-2006, 18:09
togli l'adesivo dallo scarico!


:D

ma dai così fa molto più resings :(

Rez
15-10-2006, 18:21
Ciao raga :D leggendo i vecchi post ho notato che ci son vari sistemi per le cambiate, qualcuno mi spiega bene cosa bisogna fare per una cambiata perfetta!? Sia in scalata che aumentando le marce :D avrò tutto l'inverno per studiare bene perchè tanto i primi di novembre metto a riposo il mio nuovo GSX-R 600 :(
scalata colpetto di gas e poi giù 1 o 2 marce..e rilascio della frizione graduale...

x l'innesto l'unica è trovare i giri motore + consoni al proprio stile...in modo da far sì che la rotazione degli ingranaggi aiuti l'inserimento delle marce,altra cosa regolare la corsa della frizione...... io l'ho regolata in modo da premerla il meno possibile,lapizzico e via :asd:

io ad esempio il miglior innesto lo trovo tra gli 8000 e 10000 giri...

bananarama
15-10-2006, 18:24
:D

ma dai così fa molto più resings :(

ma soprattutto quelle minchia di pedane dietro le levi o no? :D

Milosevik
15-10-2006, 18:28
ma soprattutto quelle minchia di pedane dietro le levi o no? :D


hehehe , l'ultima scivolata m'hanno salvato il codone quindi domani la tengo , poi le tolgo appena trovo un reggiscarico in carbonio :oink:

bananarama
15-10-2006, 18:31
hehehe , l'ultima scivolata m'hanno salvato il codone quindi domani la tengo , poi le tolgo appena trovo un reggiscarico in carbonio :oink:

iiiihhhhhhh le frecceeee! :eek:

raus, via le frecce subbbbito! :O

e via gli adesivi tutti! :O

Milosevik
15-10-2006, 18:51
iiiihhhhhhh le frecceeee! :eek:

raus, via le frecce subbbbito! :O

e via gli adesivi tutti! :O


ma fuckkkk c'ho perso 2 ore ad attaccarli!!! :D
frecce e targa tolti :cool: :D

DartBizu
15-10-2006, 19:03
scalata colpetto di gas e poi giù 1 o 2 marce..e rilascio della frizione graduale...

x l'innesto l'unica è trovare i giri motore + consoni al proprio stile...in modo da far sì che la rotazione degli ingranaggi aiuti l'inserimento delle marce,altra cosa regolare la corsa della frizione...... io l'ho regolata in modo da premerla il meno possibile,lapizzico e via :asd:

io ad esempio il miglior innesto lo trovo tra gli 8000 e 10000 giri...


Ma scalare senza dare il colpetto di gas rovina il motore? Io di solito freno schiaccio la frizione scalo e rilascio gradatamente

bananarama
15-10-2006, 19:07
casomai stressa di piu' la trasmissione non il motore!

col gas le marce entrano meglio, piu' liscie, senza contare che se scali col motore alto capace che ti si blocca dietro, con la botta di gas puoi evitare.

bananarama
15-10-2006, 19:09
ma fuckkkk c'ho perso 2 ore ad attaccarli!!! :D
frecce e targa tolti :cool: :D

e li hai pure attaccati storti? bravo! :asd:

dai su, levali, oppure attaccaci quelli della polini e della malossi! :D

DartBizu
15-10-2006, 19:11
casomai stressa di piu' la trasmissione non il motore!

col gas le marce entrano meglio, piu' liscie, senza contare che se scali col motore alto capace che ti si blocca dietro, con la botta di gas puoi evitare.


Azz allora mi sa che devo cambiare completamente stile di guida :mc: ma allora tipo schiaccio la frizione do il colpo di gas e porto il motore a 16000 giri :D e poi scalo :oink: no no adesso si scherza però dovrò allenarmi bene su stà scalata :muro:

bananarama
15-10-2006, 19:15
Azz allora mi sa che devo cambiare completamente stile di guida :mc: ma allora tipo schiaccio la frizione do il colpo di gas e porto il motore a 16000 giri :D e poi scalo :oink: no no adesso si scherza però dovrò allenarmi bene su stà scalata :muro:

guarda che e' una cretinata, frizione, butti giu' la marcia, gas e stacchi la frizione. provaci, tempo 15 minuti e ti diventa automatico

DartBizu
15-10-2006, 19:18
guarda che e' una cretinata, frizione, butti giu' la marcia, gas e stacchi la frizione. provaci, tempo 15 minuti e ti diventa automatico


Beh spero di si ma sai quando sei abituato in una certa maniera.... cmq proverò il prima possibile :)

CYRANO
15-10-2006, 19:21
Frizione , butti giù 2 marce , stacchi frizione .

:cool:



Ciazooaziao

DartBizu
15-10-2006, 19:39
Frizione , butti giù 2 marce , stacchi frizione .

:cool:



Ciazooaziao


Lo facevo con la er5 che avevo prima e vedevi che scodate che venivano fuori :D con quella che ho adesso non mi fiderei tanto a fare una roba del genere :D

Rez
15-10-2006, 21:01
guarda che e' una cretinata, frizione, butti giu' la marcia, gas e stacchi la frizione. provaci, tempo 15 minuti e ti diventa automatico
mi inverti il colpo di gas :asd:

frizione,colpetto di gas,scali 7 marce,rilasci la frizione :oink:

Rez
15-10-2006, 21:13
Lo facevo con la er5 che avevo prima e vedevi che scodate che venivano fuori :D con quella che ho adesso non mi fiderei tanto a fare una roba del genere :D
hai frizione antisaltellamento?

Milosevik
15-10-2006, 21:16
Benelli Tnt 900 , niente male , un motore più genstibile con un prezzo più ragionevole.

http://www.motards-online.com/moto-essais-articles/images/illus/Intermot_2006_Benelli_02.jpg

bananarama
15-10-2006, 21:20
mi inverti il colpo di gas :asd:

frizione,colpetto di gas,scali 7 marce,rilasci la frizione :oink:

visto dart? quando sei stupido come me e' piu' facile farla che scriverla! :asd:

peggio di quando mi e' capitato di spiegare il punta tacco... allora fai cosi', poi cosi'' anzi no, serve a... mannaggia la ma, guarda e nu rompe li cojoni! :asd:

DartBizu
15-10-2006, 21:32
hai frizione antisaltellamento?

No che sappia io no :stordita:

Ricapitolando prima frizione-colpetto gas-scalo-rilascio frizione

bananarama
15-10-2006, 21:34
No che sappia io no :stordita:

Ricapitolando prima frizione-colpetto gas-scalo-rilascio frizione

aho, ma te l'hanno data giusta la moto si?

ce l'hai! ;)

DartBizu
15-10-2006, 21:37
aho, ma te l'hanno data giusta la moto si?

ce l'hai! ;)


Non ho il libretto UM lo devo ancora prendere :D

Ma tipo il Ninja è ben "sponsorizzata" la frizione antisaltellamento la mia non ne ho mai sentito-letto :stordita:

Scusate ma sono ancora nubbio :Prrr:

Alpha Centauri
15-10-2006, 23:30
guarda che e' una cretinata, frizione, butti giu' la marcia, gas e stacchi la frizione. provaci, tempo 15 minuti e ti diventa automatico

Regà, ma come.... scalate e poi date il gas... :eek: e che ci fate? Io sincronizzo scalata e gas, magari anticipando il colpetto di gas rispetto alla scalata , ma roba di pochi millesimi (e se scalo 2 marce, dò il doppio colpetto di gas prima di ogni scalata). Solo quando guido con 2-3 marce in + dell'andatura con motore in tiro ogni tanto non dò il colpetto di gas, e comunque a volte sento comunque belle botte al cambio. Boh....



piuttosto leggo di posteriori che in scalata vanno a destra e sinistra... oh, io di staccate selvagge ne ho fatte col coltello fra i denti ma il posteriore rimane incollato, al limite una leggera sensazione di ondeggiamento ma proprio minima. sarà che l'asfalto delle strade sull'Etna è spettacolare e 'ste diablo corsa anche di più :D

la frizione antisaltellamento la lascio a chi ne ha bisogno :O :read: :asd: :D

Senti, sai mica che differenza hanno le diablo corsa dalle normali? Il gommista mi disse solo la profondità degli intagli (ma forse si riferiva agli aspetti visibili, e quindi non ha volutamente citato la mescola). Volevo sapere da voi se nelle Corsa cambia anche il profilo (magari + appuntito), la mescola (presumo proprio di si, vista la differente temperatura in cui si scaldano e la durata media in Km) od anche qualcos'altro.

Ps a me dopo 1h e mezza di moto mi fa male tutto. Mi stò iniziando a preoccupare Mi fa male in tutti i punti di snodo: gomiti, ginocchia, culo :D -anzi culone :p- polsi, tendini della mano sx per la frizione (prima mi faceva male solo nel traffico pesante, adesso pure nei giri sportivi extraurbani)! Non riesco a capire che cavolo mi succede.

daniluzzo
16-10-2006, 00:22
non ho esperienza di gomme, tieni presente che dopo 14 anni di vespa 50 sono passato al ninja :eek:
quindi a parte quelle cagate di michelin pilot sport di primo equipaggiamento e adesso le diablo corsa, nun so. c'è un utente (non ricordo il nome) che dice che son meglio le diablo normali perchè entrano in temperatura prima rispetto alle corsa. molti dicono che sul bagnato le corsa non rendono al meglio, ma per quanto mi riguarda con il bagnato la moto non esce nemmeno dal garage, quindi fai un po' te...

Alpha Centauri
16-10-2006, 01:17
non ho esperienza di gomme, tieni presente che dopo 14 anni di vespa 50 sono passato al ninja :eek:
quindi a parte quelle cagate di michelin pilot sport di primo equipaggiamento e adesso le diablo corsa, nun so. c'è un utente (non ricordo il nome) che dice che son meglio le diablo normali perchè entrano in temperatura prima rispetto alle corsa. molti dicono che sul bagnato le corsa non rendono al meglio, ma per quanto mi riguarda con il bagnato la moto non esce nemmeno dal garage, quindi fai un po' te...


Azz che dire.... gavetta ne hai fatta, ma certo non sei un amante delle progressioni..... :eek: Ed io che sconsigliavo ad un mio amico di partire subito con una quadricilindrica 600 dopo anni di scooter :D . Vabbè che almeno (come argomenta un altro mio amico che paventa l'idea di comprarsi la moto, pur non essendo un vero appassionato) le marce le aveva già il suo vespino :read: , con ciò intendendo che quindi il salto non sarebbe nemmanco eccessivo (pensa al z750!), e l'abitudine all'uso delle marce la tiene già :D

X le gomme: ok ti confermo quello che hai sentito sulle diablo corsa/strada. La veridicità di ciò discende in effetti dalle nozioni generali sulle gomme, secondo le quali le gomme + sportive entrano in temp + tardi (xchè progettate per un uso che si presume avvenga a temperature mediamente alte), e xciò in strada possono non riuscire ad entrare in temp e rendere così anche meno di gomme stradali non sportive. Anche per il bagnato confermo (peraltro hanno intagli inferiori le corsa).
Ed il motivo x cui al primo cambio (io mi son liberato delle michelin pilot road :banned: ) ho scelto le standard è proprio xchè non conoscendo x esperienza diretta le gomme, per iniziare ho optato per una buona gomma che fosse un compromesso per avere sicurezza anche in inverno, con o senza pioggia (che peraltro sui sanpietrini è un qualcosa di micidiale :muro: ), oltre che a farmi divertire un po' la domenica per le uscite più sportivotte.
Ma adesso vorrei capire se con le diablo corsa è + facile piegare di + o cosa. E se si se deriva da una mescola migliore, da un diverso profilo od altro.
Grazie comunque.
Altri?

CYRANO
16-10-2006, 04:10
Lo facevo con la er5 che avevo prima e vedevi che scodate che venivano fuori :D con quella che ho adesso non mi fiderei tanto a fare una roba del genere :D
Eh eh io lo faccio con la er6..scodate incluse :D

Ciajznazoa

CYRANO
16-10-2006, 04:11
Benelli Tnt 900 , niente male , un motore più genstibile con un prezzo più ragionevole.

http://www.motards-online.com/moto-essais-articles/images/illus/Intermot_2006_Benelli_02.jpg


BElla anche se il colore non mi piace granchyè!


Cianzbnakza

bananarama
16-10-2006, 07:37
Regà, ma come.... scalate e poi date il gas... :eek: e che ci fate? Io sincronizzo scalata e gas, magari anticipando il colpetto di gas rispetto alla scalata , ma roba di pochi millesimi (e se scalo 2 marce, dò il doppio colpetto di gas prima di ogni scalata). Solo quando guido con 2-3 marce in + dell'andatura con motore in tiro ogni tanto non dò il colpetto di gas, e comunque a volte sento comunque belle botte al cambio. Boh....

ma infatti me so' impicciato a spiega', lo lascio come monito di attenzione verso me stesso! :D

nota di servizio: 2 sabati fa a via tuscolana altezza arco di travertino hanno aperto un negozio imbottito di roba dainese... il locale e' figo, ma scuciono alla grande, il paraschiena voleva 130! :eek: e io che m'ero fermato pensando "hanno aperto da poco, c'avranno le offerte!", ma li mortanguerieri! :mc:

RiccardoS
16-10-2006, 07:46
io ho provato a dare il colpo di gas in scalata... la famosa doppietta... ma sinceramente non mi trovo proprio... non ne vedo l'utilità... :boh:

RiccardoS
16-10-2006, 08:01
fatto il cambio olio. ho messo il castrol GPS15W50 (è rosso :mbe: sembrava olio per servosterzo! :D ): dopo un'iniziale rumorosità fino a che l'olio non è arrivato dappertutto, ho potuto constatare che la moto va benissimo. ora vedremo se mangia meno olio che non col 10W40.

Athlon
16-10-2006, 09:06
http://static.blogo.it/motoblog/EPSN00131.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/EPSN00311.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/EPSN00442.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/image003_01.jpg

Non uno scooter, ma una moto con ben 120 cavalli sfruttabili in totale fiducia e tranquillità.
All’ingresso di ogni curva, potrete contare anche su un frenata potente e sicura, grazie ai dischi da 310 millimetri incastonati nelle due ruote da 15x3,5 pollici, dandovi una sensazione esagerata, uguale solo ad una autovettura sportiva.
motoblog

Athlon
16-10-2006, 09:07
http://www.motoblog.it/post/4508/irs1000-piega-facile

dieg
16-10-2006, 09:57
della tnt non mi piacciono i due fianchetti plasticosi e la ventolona a vista... :mc: :D

LoveOverclock
16-10-2006, 10:26
Benelli Tnt 900 , niente male , un motore più genstibile con un prezzo più ragionevole.

http://www.motards-online.com/moto-essais-articles/images/illus/Intermot_2006_Benelli_02.jpg

la trovo un po copiata dalla Er6n...cmq bella! :D

Alpha Centauri
16-10-2006, 10:31
ma infatti me so' impicciato a spiega', lo lascio come monito di attenzione verso me stesso! :D

nota di servizio: 2 sabati fa a via tuscolana altezza arco di travertino hanno aperto un negozio imbottito di roba dainese... il locale e' figo, ma scuciono alla grande, il paraschiena voleva 130! :eek: e io che m'ero fermato pensando "hanno aperto da poco, c'avranno le offerte!", ma li mortanguerieri! :mc:

Si però vedo che anche qualcun altro ha detto di fare così (tipo energy mi pare). E mi sembra davvero curioso.

io ho provato a dare il colpo di gas in scalata... la famosa doppietta... ma sinceramente non mi trovo proprio... non ne vedo l'utilità... :boh:


Ecco appunto. Quindi tu scali sempre senza dar gas? :confused:

Per me son 3 i benefici:
1) non sento la botta del cambio e la scalata è + fluida.
2) controllo meglio il rilascio ed eventuali derapatine della moto causa cambio brusco di velocità rotazione ruota (se dò il colpeto di gas x sentire la ruota che scivola devo veramente fare una scalata cattivissima).
3) Paradossalmente la cambiata è + secca e veloce se do il colpetto di gas, xchè se non lo dò, anche se compio un'operazione in meno, devo rilasciare + gradualmente la frizione x il sopracitato problema di inchiodamento ruota e relativa scivolatina ed inoltre faccio + fatica a controllare l'inserimento in curva (quindi perdo altro tempo a ritrovare l'assetto ottimale).

Alpha Centauri
16-10-2006, 10:39
nota di servizio: 2 sabati fa a via tuscolana altezza arco di travertino hanno aperto un negozio imbottito di roba dainese... il locale e' figo, ma scuciono alla grande, il paraschiena voleva 130! :eek: e io che m'ero fermato pensando "hanno aperto da poco, c'avranno le offerte!", ma li mortanguerieri! :mc:

Non è che xò magari era un modello diverso di paraschienaq? Ho visto che ci sono molti modelli simili fra loro. In oltre può essere che team cappelletti quello da 116 lo avesse un po' scontato.
Comunque Cappelletti come ti ho detto a volte tira fuori bei prezzi, anche meglio del dainese shop. Ed è comunque un pro store dainese, quindi si va sul sicuro.

RiccardoS
16-10-2006, 10:54
Ecco appunto. Quindi tu scali sempre senza dar gas? :confused:


sì, certo. ;)


Per me son 3 i benefici:
1) non sento la botta del cambio e la scalata è + fluida.
2) controllo meglio il rilascio ed eventuali derapatine della moto causa cambio brusco di velocità rotazione ruota (se dò il colpeto di gas x sentire la ruota che scivola devo veramente fare una scalata cattivissima).
3) Paradossalmente la cambiata è + secca e veloce se do il colpetto di gas, xchè se non lo dò, anche se compio un'operazione in meno, devo rilasciare + gradualmente la frizione x il sopracitato problema di inchiodamento ruota e relativa scivolatina ed inoltre faccio + fatica a controllare l'inserimento in curva (quindi perdo altro tempo a ritrovare l'assetto ottimale).

mah non so... io mi son abituato così e quelle rare volte che ho provato a dare il colpetto di gas, sentivo che mi mancava il freno motore, che ormai mi sono abituato ad usare in questo modo.
ho visto che la guida, anche in montagna e con curve e tornanti con i controcazzi, è molto redditizia... quindi... credo che manterrò il mio stile! :D

Athlon
16-10-2006, 11:17
:oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink: :oink:


http://video.google.it/videoplay?docid=-8108687333041695051&hl=it



e' uscito il video della 7 Guadi di Trescore Cremansco .... i primi 4 minuti sono cosi' cosi' ... poi si va in crescendo


:oink: :oink: :oink: :oink:

Athlon
16-10-2006, 11:19
Benelli per Benelli ... preferisco QUESTA

http://www.raptorsandrockets.com/images/Benelli/2007_Benelli_Tre-K_Amazonas.jpg


:oink: :oink: :oink:

CYRANO
16-10-2006, 11:42
la trovo un po copiata dalla Er6n...cmq bella! :D
beh è l'inverso... è la er6 che ha un po' scopiazzato la tnt :D


ciaozoaoza

DartBizu
16-10-2006, 12:43
sì, certo. ;)



mah non so... io mi son abituato così e quelle rare volte che ho provato a dare il colpetto di gas, sentivo che mi mancava il freno motore, che ormai mi sono abituato ad usare in questo modo.
ho visto che la guida, anche in montagna e con curve e tornanti con i controcazzi, è molto redditizia... quindi... credo che manterrò il mio stile! :D


Quindi non sono l'unico che non lo fa :D meno male pensavo di essere strano :Prrr: cmq per curiosità voglio provare a dare il colpettino di gas e vedere come mi trovo

RiccardoS
16-10-2006, 12:50
Quindi non sono l'unico che non lo fa :D meno male pensavo di essere strano :Prrr: cmq per curiosità voglio provare a dare il colpettino di gas e vedere come mi trovo


occhio alla frenata! :D ;)

feo84
16-10-2006, 12:52
Quindi non sono l'unico che non lo fa :D meno male pensavo di essere strano :Prrr: cmq per curiosità voglio provare a dare il colpettino di gas e vedere come mi trovo

Nemmeno io lo faccio...
Ho provato ma non mi trovo per niente.. :)

lnessuno
16-10-2006, 13:04
anche io non do il colpo di gas... non mi viene, e trovo mi rallenta la frenata... cmq sono abbastanza soddisfatto della mia guida attualmente... :) anche se ci sono dei giorni in cui mi rendo conto che farei meglio a stare a casa :stordita:

CYRANO
16-10-2006, 14:26
vedo che il club " anti colpo di gas " cresce copiosamente!

:cool: :cool:



Ciaozoaiza

Alpha Centauri
16-10-2006, 14:39
Comunque io freno assieme alla scalata eh, mica ritardo la frenata a dopo la scalata.
E con questa guida riesco a sfruttare bene il freno motore, ma evitando di imballarlo ad alti giri ed evitando la classica botta post scalata alla moto. Tutto ciò proprio x avere una guida pulita e preservare una buona entrata in curva (tanto x riallacciarmi ai discorsi che facevate a cyrano qualche post addietro): infatti senza colpo di gas dò una botta in + alla frenata, ma la stessa mi risulta disomogenea e mi fa avvicinare alla curva impiccato, con la moto paralizzata, in stallo, che non riesce + a disegnare la traiettoria ideale, e xciò mi serve a poco frenare un pelino di + x poi entrare lento e sbilanciato in curva.

lnessuno
16-10-2006, 16:37
oggi altro giretto... mi sto sfogando :D


140 km, destinazione colle della maddalena... strada non particolarmente piegosa ma carina perchè quasi tutta a curve. beh... le m1 sono decisamente un'altra vita rispetto alle 208, cavolo! in 3 uscite sono già arrivato al limite di piega che avevo con quelle vecchie, con l'asfalto freddo e una strada non particolarmente favorevole... mi aspetto grandi cose da queste m1 :cool:

solo una volta sono scivolate un pochino, in un tornante a sx... ma non è stato niente di particolarmente fastidioso, la moto non si è scomposta più di tanto e ha ripreso subito aderenza pelando un pò il gas :p

per ora gli do un 9 su 10... l'ultimo punto me lo tengo per vedere come si comportano con l'asfalto caldo :p

JCD's back
16-10-2006, 17:10
dunque, oggi finalmente ho acquistato la mia prima moto, una MT-03 del 2006 (il precedente proprietario se la toglie per prendersi un burgman....) a 5400€ incluso passaggio, 3800km, akrapovic, cupolino, frecce, portatarga, specchietti, e altre cosette.... che dire, sinceramente ero molto indeciso se prenderla nuova, ma dopo aver sentito "cantare" gli akra (solo questi costano 900 €urozzi) mi è caduta la mascella per terra ed ho ceduto :cool:

il concessionario mi ha detto che nel giro di due-tre giorni dovrebbe consegnarmela, io spero solo che si sbrighi perchè non vedo l'ora di metterci le mani sopra :D

ho una sola domanda da fare agli esperti: come gomme monta queste (http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/hypersport/none&vehicleType=MOTO&product_id=1967&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_SCORPIONSYNC_HYP.xml), potete dirmi a che livello sono (medio, scarso, buono)?

rgart
16-10-2006, 17:27
ho una sola domanda da fare agli esperti: come gomme monta queste (http://www.pirelli.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/hypersport/none&vehicleType=MOTO&product_id=1967&uri=/pirellityre/it_IT/browser/xml/catalog/moto/MOTO_MV_SCORPIONSYNC_HYP.xml), potete dirmi a che livello sono (medio, scarso, buono)?


ciao e benvenuto :D quelle gomme non le ho mai sentite nominare :mbe:

dieg
16-10-2006, 17:30
mi sembrano delle gomme da fuoristrada... :mbe: :D
no a parte gli scherzi...finchè vai tranquillo possono andare bene... :mc:

dieg
16-10-2006, 17:32
dimenticavo:

Benvenuto! appena ti arriva posta delle foto...! :cool: :D

lnessuno
16-10-2006, 17:33
in effetti... però le da come gomme supersportive :mbe:

JCD's back
16-10-2006, 17:33
grazie per il benvenuto :)

per le gomme non so cosa dire.... fanno parte della linea supersport :boh: :what:

voodoo child
16-10-2006, 18:01
Io le conosco le scorpion, sono di primo equipaggiamento sulla multi 1000 e altre moto...

sono gomme molto versatili, vanno ottimamente su umido, bagnato, freddo, breccionino e tutte le varie condizioni di scarsa aderenza, e se la cavano niente male anche sull'asciutto, ho visto coi miei occhi piegare fino a grattare le pedaline con quelle gomme...
Poinovvio una diablo corsa è un'altra cosa, soprattutto a livello di grip quando la temperatura si alza molto, marestano comunque ottime per un impiego a 360°

JCD's back
16-10-2006, 18:07
Io le conosco le scorpion, sono di primo equipaggiamento sulla multi 1000 e altre moto...

sono gomme molto versatili, vanno ottimamente su umido, bagnato, freddo, breccionino e tutte le varie condizioni di scarsa aderenza, e se la cavano niente male anche sull'asciutto, ho visto coi miei occhi piegare fino a grattare le pedaline con quelle gomme...
Poinovvio una diablo corsa è un'altra cosa, soprattutto a livello di grip quando la temperatura si alza molto, marestano comunque ottime per un impiego a 360°

molto bene, questa notizia non può che farmi piacere dato che la moto la utilizzerò molto anche d'inverno (cosa che qui a Palermo è assolutamente normale) :cool:

Rez
16-10-2006, 18:08
:cry: molto bene, questa notizia non può che farmi piacere dato che la moto la utilizzerò molto anche d'inverno (cosa che qui a Palermo è assolutamente normale) :cool:

JCD's back
16-10-2006, 18:21
:cry:

se vuoi ti ospito un paio di settimane :D :ciapet: :Prrr:

DartBizu
16-10-2006, 18:23
:cry:


Qunado pensi di mettere a riposo la motina?

Io ho l'assicurazione che scade il 5 novembre :( poi la metto via :cry:

CYRANO
16-10-2006, 18:24
:cry:

ma vuoi mettere fare i 200 sulle nostre strade a gennaio , con asfalto ghiacciato , nebbia che manco sai dove stai andando , umidita' che penetra la tuta e -10 di pomeriggio ??

:cool:



ciaozoaioza

DartBizu
16-10-2006, 18:26
ma vuoi mettere fare i 200 sulle nostre strade a gennaio , con asfalto ghiacciato , nebbia che manco sai dove stai andando , umidita' che penetra la tuta e -10 di pomeriggio ??

:cool:



ciaozoaioza


Io l'ho capito subito che questo era matto :O


:D :D :D :D :D :Prrr:

Rez
16-10-2006, 18:41
Qunado pensi di mettere a riposo la motina?

Io ho l'assicurazione che scade il 5 novembre :( poi la metto via :cry:
cos'è che hai detto? ma sei pazzo? mettere a riposo la motina......


MAI

si corre tutto l'anno :asd: :oink:

DartBizu
16-10-2006, 18:51
[QUOTE=Rez]cos'è che hai detto? ma sei pazzo? mettere a riposo la motina......


MAI

si corre tutto l'anno :asd: :oink:[/Q



:stordita: scusa allora ho capito male.... solo io che la metto via :(

CYRANO
16-10-2006, 19:05
[QUOTE=Rez]cos'è che hai detto? ma sei pazzo? mettere a riposo la motina......


MAI

si corre tutto l'anno :asd: :oink:[/Q



:stordita: scusa allora ho capito male.... solo io che la metto via :(

Beh io non la metto via ma sicuramente la usero' meno.
sia per il freddo , sia perche' ho la gomma dietro quasi finita , sia perche' cosi' abbatto i costi di gestione ( benza e menatine varie ) ecc ecc
diciamo che non penso di fare piu' di 1500km sto inverno...


Ciaikzoaza

Rez
16-10-2006, 19:07
[QUOTE=DartBizu]

Beh io non la metto via ma sicuramente la usero' meno.
sia per il freddo , sia perche' ho la gomma dietro quasi finita , sia perche' cosi' abbatto i costi di gestione ( benza e menatine varie ) ecc ecc
diciamo che non penso di fare piu' di 1500km sto inverno...


Ciaikzoaza

la mia media invernale di kilometraggio si aggira sui 3/4000 km periodo tra metà novembre e fine febbraio

DartBizu
16-10-2006, 19:09
[QUOTE=CYRANO]

la mia media invernale di kilometraggio si aggira sui 3/4000 km periodo tra metà novembre e fine febbraio


:cry: io che stò sotto lw montagne non faccio nemmeno 1 metro..... speriamo che primavera arrivi presto allora :D

feo84
16-10-2006, 19:21
Wow, oggi sono riuscito a fare un girettino...

...ho avuto il coraggio di guardare la gomma posteriore. Il cm della vergogna sta diminuendo. :D

DartBizu
16-10-2006, 19:29
Wow, oggi sono riuscito a fare un girettino...

...ho avuto il coraggio di guardare la gomma posteriore. Il cm della vergogna sta diminuendo. :D


Beh io la settimana scorsa stavo facendo un giretto e ad un certo punto mi son fermato vicino ad una curva per far riposare le chiappe :ciapet: poco dopo di li è passato un pazzo con il Ninja che ha fatto tutta la curva superpiegato e sfiaccolando con la pedana :eek: sarà anche stata asfaltata di nuovo la strada ma buttarsi in quella maniera è da paura :help:

daniluzzo
16-10-2006, 19:45
ma è il ninja che te lo chiede :O :cool: :read:

DartBizu
16-10-2006, 19:48
ma è il ninja che te lo chiede :O :cool: :read:


Si ma dai cavoli rovini tutte le pedane :O

:D :D :D :D

Rez
16-10-2006, 19:56
Si ma dai cavoli rovini tutte le pedane :O

:D :D :D :D
si cambiano e si mettono quelle regolabili :asd:

bananarama
16-10-2006, 20:23
Si però vedo che anche qualcun altro ha detto di fare così (tipo energy mi pare). E mi sembra davvero curioso.

boh, appena mi ridanno la moto provo tutti e due le cose e poi riporto! l'unica cosa certa pero' e' che in scalata il gas lo do altrimenti la botta la sento e non e' bello! faccio la doppietta pure con la macchina, figuriamoci se non sgaso in moto! :D

il paraschiena alla fine lo vado a prendere da cappelletti, mo appena posso, i guanti non credo, dopo un po' di prove direi che mi sono piaciuti i penta della spidi, li trovo a 160 ma vaffanculo oh, de mani ce n'ho solo due! :D

energy+
16-10-2006, 21:19
Si ma dai cavoli rovini tutte le pedane :O

:D :D :D :D
macchè in realtà le stava alleggerendo fresandole amorevolmente..... :sofico:
This is ninja power! :cool:

PS Banà ma com'è che le mani so 2 ma di guanti se ne possono mettere anche 3? :asd:

CYRANO
16-10-2006, 21:29
macchè in realtà le stava alleggerendo fresandole amorevolmente..... :sofico:
This is ninja power! :cool:

PS Banà ma com'è che le mani so 2 ma di guanti se ne possono mettere anche 3? :asd:
si ma te per il 3o devi andare nel reparto bimbi...

ah ah ah ah


ciaozoaoiziaoza

energy+
16-10-2006, 21:32
si ma te per il 3o devi andare nel reparto bimbi...

ah ah ah ah


ciaozoaoiziaoza
nn son mica nano come te, IO! :Prrr:

CYRANO
16-10-2006, 21:39
nn son mica nano come te, IO! :Prrr:

appunto..la legge del contrappasso.
chi e' nano c'ha anche un gran.... fai la rima :D

oh su er6italia un tizio mi ha detto che ha fatto 215 a 9800 rpm..quindi e' la mia che non sale oltre i 9000 :cry:


Ciaznabnzoa

feo84
16-10-2006, 21:40
oh su er6italia un tizio mi ha detto che ha fatto 215 a 9800 rpm..quindi e' la mia che non sale oltre i 9000 :cry:


Ciaznabnzoa

No eh...non ricominciare! :D

energy+
16-10-2006, 21:41
appunto..la legge del contrappasso.
chi e' nano c'a anche un gran.... fai la rima :D

oh su er6italia un tizio mi ha detto che ha fatto 215 a 9800 rpm..quindi e' la mia che non sale oltre i 9000 :cry:


Ciaznabnzoa
Si ma tu nn 6 abbastanza basso x essere nano sei solo "piccolo" in tutti i sensi! :Prrr:

MA basta con sta velocità! :D
Sfida sto tipo e se state pari poi decidete qual'è il tachimetro che segna meglio...

ciao :p

DartBizu
16-10-2006, 21:41
appunto..la legge del contrappasso.
chi e' nano c'ha anche un gran.... fai la rima :D

oh su er6italia un tizio mi ha detto che ha fatto 215 a 9800 rpm..quindi e' la mia che non sale oltre i 9000 :cry:


Ciaznabnzoa


Fai un pieno di birra poi vedi che ti prende anche i 10k giri :D :D

dieg
16-10-2006, 21:51
Beh io la settimana scorsa stavo facendo un giretto e ad un certo punto mi son fermato vicino ad una curva per far riposare le chiappe :ciapet: poco dopo di li è passato un pazzo con il Ninja che ha fatto tutta la curva superpiegato e sfiaccolando con la pedana :eek: sarà anche stata asfaltata di nuovo la strada ma buttarsi in quella maniera è da paura :help:
il Ninja è il Ninja... :cool: :Prrr: :D

cmq io quest'inverno sono uscito con mezzo metro di neve ai bordi della strada fradicia d'acqua...e in accelerazione in 2° marcia sui 10000 giri ho visto la ruota dietro sorpassarmi... :eek: :D ma era colpa delle gomme... :cool: :D

Rez
16-10-2006, 21:55
il Ninja è il Ninja... :cool: :Prrr: :D

cmq io quest'inverno sono uscito con mezzo metro di neve ai bordi della strada fradicia d'acqua...e in accelerazione in 2° marcia sui 10000 giri ho visto la ruota dietro sorpassarmi... :eek: :D ma era colpa delle gomme... :cool: :D

con la neve la moto stà a casa :D

non rischio di sfregiarla.... poi mi porta rancore... e non vorrei metesse in atto il detto occhio x occhio dente perdente :asd:

bananarama
16-10-2006, 21:57
PS Banà ma com'è che le mani so 2 ma di guanti se ne possono mettere anche 3? :asd:

che fai provochi? :eek: mmmatttooooooo! :D

e poi io sono raffinato non cedero' mai a queste provoCAZZONI! :O

:asd:

energy+
16-10-2006, 22:00
che fai provochi? :eek: mmmatttooooooo! :D

e poi io sono raffinato non cedero' mai a queste provoCAZZONI! :O

:asd:
si se no si finisce in CAZZATE! :asd:

ps dieg te sei scemo lasciatelo dire! :D

ciao

bananarama
16-10-2006, 22:04
mamma mia non vedo l'ora di fare il raduno, secondo me se ribaltamo dalle risate come na seicento sporting! :asd:

ah, mo che me viene in mente... io sto c'ho 5 giorni de ferie sto weekend, me stava a veni in mente de passa' a rimini a balla cosi' tanto per cambiare... brutto zozzone di un energay com'e' la situescion li'? che dighi?

energy+
16-10-2006, 22:13
mamma mia non vedo l'ora di fare il raduno, secondo me se ribaltamo dalle risate come na seicento sporting! :asd:

ah, mo che me viene in mente... io sto c'ho 5 giorni de ferie sto weekend, me stava a veni in mente de passa' a rimini a balla cosi' tanto per cambiare... brutto zozzone di un energay com'e' la situescion li'? che dighi?
te dico che fa freddo maremma lupi! :D

è 1 pò che nn bazzico disco francamente nn so aiutarti.....
Mi son ritirato dalla vita mondana da 1 pò,la vecchiaia fa strani scherzi.... :doh:


cmq oh mi sa che ci si ribalta dal ridere come 1 Duna parcheggiata....... :asd:
Se capiti in zona 1 bevuta è d'obbligo! ;)

ciao

Milosevik
16-10-2006, 22:19
bellissima giornata oggi ad adria , o meglio mezza giornata ( dalle 13 alle 17) , siamo partiti in 3 con le moto pressate nel furgone e abbiamo trovato un sole insperato. Devo ammettere di essere stato il più fermo dei 3 , però c'ho la scusante di aver guidato il furgone , non avere le gomme in mescola ed essere caduto l'ultima volta che sono entrato in pista :stordita: ...
L'infamone del fotografo m'ha fatto solo una foto e nei primi giri , in cui c'avevo le gomme nuove con la cera ed il freno dietro non andava , ma giuro che lo toccavo il ginocchio :sofico: ( in qualche curva e solo a sx , vabbè ce so solo 2 curve a dx :D ) . minchia che sfilza di scuse :asd:
Cmq molto bello il circuito tecnico , asfalto nuovo e 2 staccatone che m'hanno mandato fuori uso il braccio dx.

http://img232.imageshack.us/img232/4520/aveal1.jpg

http://img70.imageshack.us/img70/2010/piega800il4.jpg


ciaoz

Harvester
17-10-2006, 00:19
nella foto sei a sandwich tra due sorelline, eh? :D

Alpha Centauri
17-10-2006, 03:28
bellissima giornata oggi ad adria , o meglio mezza giornata ( dalle 13 alle 17) , siamo partiti in 3 con le moto pressate nel furgone e abbiamo trovato un sole insperato. Devo ammettere di essere stato il più fermo dei 3 , però c'ho la scusante di aver guidato il furgone , non avere le gomme in mescola ed essere caduto l'ultima volta che sono entrato in pista :stordita: ...
L'infamone del fotografo m'ha fatto solo una foto e nei primi giri , in cui c'avevo le gomme nuove con la cera ed il freno dietro non andava , ma giuro che lo toccavo il ginocchio :sofico: ( in qualche curva e solo a sx , vabbè ce so solo 2 curve a dx :D ) . minchia che sfilza di scuse :asd:
Cmq molto bello il circuito tecnico , asfalto nuovo e 2 staccatone che m'hanno mandato fuori uso il braccio dx.

http://img232.imageshack.us/img232/4520/aveal1.jpg

http://img70.imageshack.us/img70/2010/piega800il4.jpg


ciaoz


Mi togli una curiosità Mil? Te lo volevo chiedere già quando hai postato le foto della tua moto poco più sopra. Ma xchè molti che vanno in pista si coprono il faro anteriore? Capisco se lo smontano (il peso), ma coprirlo col nastro adesivo? :confused:
Peraltro non ho capito, ma che l'hai resa solo pista la moto tua, od è tutto reversibile?

Comunque bella piega dai, non lamentarti. :) Io poi ho il lato preferito a sx, e se non erro a vallelunga c'è solo un tornante una lieve piega (un rettilineo praticamente) ed un altra curvetta poco incisiva in quel verso. Le curve vere son tutte a dx. Cavolo, devo andarci prima o poi..... così ho la scusa per passare al GSX :D


il paraschiena alla fine lo vado a prendere da cappelletti, mo appena posso, i guanti non credo, dopo un po' di prove direi che mi sono piaciuti i penta della spidi, li trovo a 160 ma vaffanculo oh, de mani ce n'ho solo due! :D

A però, 160€ sono un budget di tutto rispetto (quello che avrei stanziato io per gli X metal in offerta se fossi riuscito a vendere i miei guanti appena comprati). Io pensavo stessi sugli 80/120€ max. Ma con 160€ penso trovi roba pure al Dainese shop. Della spidi l'unica cosa che non sò bene è la qualità della pelle (ma magari è la stessa della Dainese, questo te lo sanno dire meglio gli "spacciatori" del nord). Forse era la alpinestar che usava la stessa pelle come lessi tempo fa in questo 3d. In effetti di spidi ne provai relativamente pochi (tipo i carbo sint che mi consigliò Mileosevik, gli strada e gli Air vent, ma li trovai un pelo leggerini o plasticosi se ben ricordo).

Un altro dove puoi provare è T moto: stà sulla Nomentana (n° 172) ed a via Nemorense (137). Su alcune cose ha prezzi discreti, ma non devi guardare i cartellini. Devi farti fare il prezzo e farlo scendere sempre un po'.





PPs comunque manco un commento sulla nuova Hornet? :mbe:

RiccardoS
17-10-2006, 07:36
160€ un paio di guanti??? :mbe: :mbe: :eek: :eek:


alpinestars SP2: 70€ e non ero manco allo spaccio, ma in un negozio qua in zona. :)

Milosevik
17-10-2006, 07:37
nella foto sei a sandwich tra due sorelline, eh? :D

:D

inchia se vanno :eek:

Milosevik
17-10-2006, 07:41
Mi togli una curiosità Mil? Te lo volevo chiedere già quando hai postato le foto della tua moto poco più sopra. Ma xchè molti che vanno in pista si coprono il faro anteriore? Capisco se lo smontano (il peso), ma coprirlo col nastro adesivo? :confused:
Peraltro non ho capito, ma che l'hai resa solo pista la moto tua, od è tutto reversibile?




La mia in pratica è pronta per andare in strada , devo solo rimettere il cupolino originale con il faro , ed il faro dietro , poi sono apposto.
Il nastro lo si mette per paura di qualche sassata e perchè in caso di caduta non si lasciano i vetri in pista.

ciao

Athlon
17-10-2006, 08:22
Mi togli una curiosità Mil? Te lo volevo chiedere già quando hai postato le foto della tua moto poco più sopra. Ma xchè molti che vanno in pista si coprono il faro anteriore?


Quando si entra in pista e' obbligatorio:

Redirezionare gli sfiati del basamento in un contenitore o al filtro aria , e' vietato sfiatare olio per terra.

Coprire tutte le superfici vetrate con scotch in modo che in caso di caduta i frammenti di vetro non vadano in pista.

Milosevik
17-10-2006, 09:24
Quando si entra in pista e' obbligatorio:

Redirezionare gli sfiati del basamento in un contenitore o al filtro aria , e' vietato sfiatare olio per terra.

Coprire tutte le superfici vetrate con scotch in modo che in caso di caduta i frammenti di vetro non vadano in pista.


in realtà però non controlla nessuno e molti girano in configurazione totalmente stradale.

ciaoz

[xMRKx]
17-10-2006, 09:42
in realtà però non controlla nessuno e molti girano in configurazione totalmente stradale.

ciaoz

confermo a misano a me hanno fatto girare quasi da strada avevo tolto solo la targa

CYRANO
17-10-2006, 14:16
http://img232.imageshack.us/img232/4520/aveal1.jpg



Spero abbiano arrestato il tipo che ha stuprato la kawa a sx ... non si fanno certe cose alle moto!! me sembra fatta de canditi!!! :muro: :muro: :mbe: :mbe: ma che e' una moto o una caramella ??? :muro: :muro: :mbe: :mbe:


ciozoaiza

RiccardoS
17-10-2006, 14:41
Spero abbiano arrestato il tipo che ha stuprato la kawa a sx ... non si fanno certe cose alle moto!! me sembra fatta de canditi!!! :muro: :muro: :mbe: :mbe: ma che e' una moto o una caramella ??? :muro: :muro: :mbe: :mbe:


ciozoaiza


da che pulpito...! :asd:

CYRANO
17-10-2006, 15:48
da che pulpito...! :asd:

ti ricordo che la mia e' un giallo diverso dal tuo , ma sempre gialla come la tua e'! :D


Ciaozoaiza

Alpha Centauri
17-10-2006, 15:49
La mia in pratica è pronta per andare in strada , devo solo rimettere il cupolino originale con il faro , ed il faro dietro , poi sono apposto.
Il nastro lo si mette per paura di qualche sassata e perchè in caso di caduta non si lasciano i vetri in pista.

ciao

Ma quindi non ne fai + un uso quotidiano adesso?


Quando si entra in pista e' obbligatorio:

Redirezionare gli sfiati del basamento in un contenitore o al filtro aria , e' vietato sfiatare olio per terra.

Coprire tutte le superfici vetrate con scotch in modo che in caso di caduta i frammenti di vetro non vadano in pista.

In effetti pure voi ch'avete ragione, non ci stavo pensando proprio.

Non le sapevo queste cose. Peraltro dei tubi di sfiatamenti mi sembra anche un pelino eccessivo (dalla mia solo una volta ho visto che c'era qualcosa sotto), e di norma + che qualche goccia non esce.

Ps: Athlon, ma che mò vai pure in pista? :eek: Niente niente che ti becco un giorno a Vallelunga col cberrone bello coatto e senza db killer :D

RiccardoS
17-10-2006, 15:55
ti ricordo che la mia e' un giallo diverso dal tuo , ma sempre gialla come la tua e'! :D


Ciaozoaiza


non alludevo alla bananosità :asd: del mezzo, ma alle tamarrate coatte che c'hai piazzato! :ciapet: :ciapet:

Athlon
17-10-2006, 16:25
Non le sapevo queste cose. Peraltro dei tubi di sfiatamenti mi sembra anche un pelino eccessivo (dalla mia solo una volta ho visto che c'era qualcosa sotto), e di norma + che qualche goccia non esce.

Ps: Athlon, ma che mò vai pure in pista? :eek: Niente niente che ti becco un giorno a Vallelunga col cberrone bello coatto e senza db killer :D

La raccolta delgi sfiati e' OBBLIGATORIA in tutte le piste , anzi e' piu' facile che ti lascino girare con i fari scoperti piuttosto che con gli sfiati di olio sulla pista.


di sicuro in pista con cbr NON mi vedrai mai , come Transalpisti di solito affittiamo Castelletto di Branduzzo (l'intero impianto (cross+supermotard+speedway) per una giornata ad uso nostro esclusivo) circa 1 volta all' anno.

Poi bazzico abbastanza alcuni Team iscritti al Classic Bike Deccla che gareggiano a Cartaghena.

Athlon
17-10-2006, 16:38
e visto che si parla di pista e di tutapellesaponettari vi concedo un paio di immagini

http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/1200sport/gfx/zoom/31.jpg


http://www.motoguzzi.it/Nuovi_modelli/1200sport/gfx/zoom/32.jpg

Milosevik
17-10-2006, 16:47
Ma quindi non ne fai + un uso quotidiano adesso?




sempre uso stradale , rimetto il faro dietro e avanti frecce e targa e sono a posto , preferisco la magnata di gruppo in montagna alla pista :D .

DartBizu
17-10-2006, 18:00
sempre uso stradale , rimetto il faro dietro e avanti frecce e targa e sono a posto , preferisco la magnata di gruppo in montagna alla pista :D .


Una bella POLENTA con CAPRIOLO :D

CYRANO
17-10-2006, 18:25
Una bella POLENTA con CAPRIOLO :D

Bisogna che la prox stagione io e riccardo vi portiamo alla malga sul valles!
fanno uno spezzatino con polenta che e' la fine del mondo :D


Ciaozoaiza

DartBizu
17-10-2006, 18:39
Bisogna che la prox stagione io e riccardo vi portiamo alla malga sul valles!
fanno uno spezzatino con polenta che e' la fine del mondo :D


Ciaozoaiza


Figurati se non arriva lui quando se parla de mangnà :asd: :asd: :asd:

Harvester
17-10-2006, 19:13
:D

inchia se vanno :eek:

lo so......vanno :D

p.s. la tuta è la kirishima?

vapro
17-10-2006, 19:34
anche io sono stato ad adria a fine agosto non so se comprare le foto, le uniche decenti che mi hanno fatto sono queste

http://mail.pensareweb.it/fotomoto.it/gd_remote.php?rot=0&cartella=../foto/26_Agosto_2006_Autodromo_Adria_Vacanze_in_Moto/6_Suzuki&immagine=682616%20(238).JPG

http://mail.pensareweb.it/fotomoto.it/gd_remote.php?rot=0&cartella=../foto/26_Agosto_2006_Autodromo_Adria_Vacanze_in_Moto/6_Suzuki&immagine=682616%20(251).JPG

CYRANO
17-10-2006, 19:36
Figurati se non arriva lui quando se parla de mangnà :asd: :asd: :asd:

:D :D
beh un buon pasto e , soprattutto , un buon vino aumentano il grip in curva! :D :D
si abbassa il baricentro !!! :D :D



Ciaozoaiza

energy+
17-10-2006, 19:37
Ragazzi mi servirebbe 1 sottocasco e 1 paio di sottoguanti x sta stagione freddissima che mi consigliate? :)

Ovviamente è scontato a prezzi modici tanto nn li userò x molto..... :p

ciao

CYRANO
17-10-2006, 19:40
Ragazzi mi servirebbe 1 sottocasco e 1 paio di sottoguanti x sta stagione freddissima che mi consigliate? :)

Ovviamente è scontato a prezzi modici tanto nn li userò x molto..... :p

ciao
io ho preso un sottocasco in seta 100% della Spark per 15 euro.
c'era anche il dainese a 25 ma sti cazzi :D
ho anche altri sottocasci ma o in cotone o in sintetico.
la seta e' bella perche' riscalda bene in inverno ed ha poco spessore... mentre per es il cotone ha piu' spessore e rompe piu' le balle :D

sottoguanti boh..mai usati.. ho guanti invernali che tengono abbastanza ( pure 2 paia pagati 10 euro al paio allo spaccio axo.. mi piace ricordarvelo ogni tanto :D :D ).


ciqaozoaoza

energy+
17-10-2006, 19:42
io ho preso un sottocasco in seta 100% della Spark per 15 euro.
c'era anche il dainese a 25 ma sti cazzi :D
ho anche altri sottocasci ma o in cotone o in sintetico.
la seta e' bella perche' riscalda bene in inverno ed ha poco spessore... mentre per es il cotone ha piu' spessore e rompe piu' le balle :D

sottoguanti boh..mai usati.. ho guanti invernali che tengono abbastanza ( pure 2 paia pagati 10 euro al paio allo spaccio axo.. mi piace ricordarvelo ogni tanto :D :D ).


ciqaozoaoza
fottutissimo bastardo io ho solo i traforati estivi xcui dato che sti 2 mesi nn c'è 1 € da sbattere con l'altro il max è prendere dei sottoguanti sperando che costino meno dei guanti se no mi prenderò quelli di cotone da mettere sotto quelli di gomma, chi ha lavorato in fabbrica mi capirà.... :p

ciao

PS cyrà fa 1 salto a 1 speaccio e rimediami 1 paio di guanti con protezioni invernali misura ovviamente XXL a 20€ e appena posso ti faccio 1 monumento! :D

dieg
17-10-2006, 19:45
io ho il sottocasco in windstopper della bikers e altri materiali...tiene bel caldo... :D

CYRANO
17-10-2006, 19:45
fottutissimo bastardo io ho solo i traforati estivi xcui dato che sti 2 mesi nn c'è 1 € da sbattere con l'altro il max è prendere dei sottoguanti sperando che costino meno dei guanti se no mi prenderò quelli di cotone da mettere sotto quelli di gomma, chi ha lavorato in fabbrica mi capirà.... :p

ciao

PS cyrà fa 1 salto a 1 speaccio e rimediami 1 paio di guanti con protezioni invernali misura ovviamente XXL a 20€ e appena posso ti faccio 1 monumento! :D

Eh... se me lo dicevi 1 mese fa..mi avrei fatto un giretto a spacci :D :D
XXL davvero ?? io viaggio fra la S e la M. con gli imbottiti la M , con quelli leggeri estivi piu' la S..poi dipende dal modello :D :D

penso che troverai dei sottoguanti della tucano..di solito fa cose carine a basso prezzo..basta cercare un po' in giro :D


ciaozoaoza

DartBizu
17-10-2006, 19:47
:D :D
beh un buon pasto e , soprattutto , un buon vino aumentano il grip in curva! :D :D
si abbassa il baricentro !!! :D :D



Ciaozoaiza


Se è per quello ti sembra di andare in autostrada anche quando fai i passi :D :D

Athlon
17-10-2006, 19:48
PS cyrà fa 1 salto a 1 speaccio e rimediami 1 paio di guanti con protezioni invernali misura ovviamente XXL a 20€ e appena posso ti faccio 1 monumento! :D

puoi anche pensare di investire qualche euro in piu' e sistemarti per bene .. se comperi le moffole pelose non solo puoi continuare ad usare i guanti estivi che hanno una maggiore sensibilita' di guida ma sei perfettamente al riparo dalla pioggia e dagli spifferi d'aria che si infilano su per le maniche.


io sono gia' 5 anni che le uso e mi trovo benissimo.

CYRANO
17-10-2006, 19:48
Concordo con athlon!
e pretendo una foto del ninjia con le moffole!!

:D :D :D :D


Ciaozoaiza

feo84
17-10-2006, 19:49
e pretendo una foto del ninjia con le moffole!!

:D :D :D :D


Ciaozoaiza


:rotfl:

energy+
17-10-2006, 19:51
Bastardi! :asd:

CYRANO
17-10-2006, 19:52
Oh guarda che carino questo.

http://www.rossifumi.it/shop/gif/prodotti/p25.jpg

sottocasco tucano seta 100% con occhi separati..secondo me protegge ancora di piu' di quelli standard...
e poi al limite lo usi anche nelle manifestazioni degli anarchici :D :D


ciaozoaoiza

energy+
17-10-2006, 19:52
Eh... se me lo dicevi 1 mese fa..mi avrei fatto un giretto a spacci :D :D
XXL davvero ?? io viaggio fra la S e la M. con gli imbottiti la M , con quelli leggeri estivi piu' la S..poi dipende dal modello :D :D

penso che troverai dei sottoguanti della tucano..di solito fa cose carine a basso prezzo..basta cercare un po' in giro :D


ciaozoaoza
certo XXL quale altra misura dovrebbe portare 1 uomo normale? :sofico:
Cmq quelli che ho estivi sono XXL bisognerebbe vedere se sono conformi anche alle altre marche... e ti dirò di + mi si infilano 1 pochino le cuciture interne sotto le unghie quando le ho 1 pò lunghe! :asd:

ciao

CYRANO
17-10-2006, 19:54
certo XXL quale altra misura dovrebbe portare 1 uomo normale? :sofico:
Cmq quelli che ho estivi sono XXL bisognerebbe vedere se sono conformi anche alle altre marche... e ti dirò di + mi si infilano 1 pochino le cuciture interne sotto le unghie quando le ho 1 pò lunghe! :asd:

ciao

LOL :D :D
comunque i guanti andrebbero provati..fidati..ho S che mi stan larghi e M che mi stan strettini :D son taglie bastarde :D


Ciaozoaiza

energy+
17-10-2006, 19:55
Oh guarda che carino questo.

http://www.rossifumi.it/shop/gif/prodotti/p25.jpg

sottocasco tucano seta 100% con occhi separati..secondo me protegge ancora di piu' di quelli standard...
e poi al limite lo usi anche nelle manifestazioni degli anarchici :D :D


ciaozoaoiza
o x le manifestazioni no global x approfittarne e nasconderti tra la folla mentre freghi 1 F4 Tamburini..... :asd:


Cmq a parte gli scherzi sicuro che la seta tenga caldo?
Io ho sempre e solo visto cose estive in seta e ti dirò che tengono 1 bel freschetto e lo so dato che avevo 1 camicia anni fa.... :D

Mi interessa molto sto wind stop ma costa molto?
Che marche si trovano?

ciao e grazie a tutti! ;)

DartBizu
17-10-2006, 19:56
Oh guarda che carino questo.

http://www.rossifumi.it/shop/gif/prodotti/p25.jpg

sottocasco tucano seta 100% con occhi separati..secondo me protegge ancora di piu' di quelli standard...
e poi al limite lo usi anche nelle manifestazioni degli anarchici :D :D


ciaozoaoiza


Ci fai il costume di SPIDERMAN :D :D :D

cmq parlano bene del Tucano :)

CYRANO
17-10-2006, 19:57
o x le manifestazioni no global x approfittarne e nasconderti tra la folla mentre freghi 1 F4 Tamburini..... :asd:


Cmq a parte gli scherzi sicuro che la seta tenga caldo?
Io ho sempre e solo visto cose estive in seta e ti dirò che tengono 1 bel freschetto e lo so dato che avevo 1 camicia anni fa.... :D

Mi interessa molto sto wind stop ma costa molto?
Che marche si trovano?

ciao e grazie a tutti! ;)

Beh sul tinga dicono che la seta e' un po' come la lana..tiene fresco d'estate e caldo d'inverno :D pero' boh.. sto inverno sperimentero' e te lo dico :D

che e' sto windstopper??
io ho un sottocasco dato con dueRuote ancora lo scorso inverno e mi arriva al petto..e' grandissimo... boh...


Ciaozoaza

dieg
17-10-2006, 20:03
è una specie di tessuto che non fa passare l'aria...perchè è quella che ti fa gelare il mento/mani/ecc...
ci sono anche giacche da sci, snowboard, alpinismo con strati di questo materiale... :cool: :D

Milosevik
17-10-2006, 20:05
lo so......vanno :D

p.s. la tuta è la kirishima?


non ne ho idea :stordita:

CYRANO
17-10-2006, 20:05
è una specie di tessuto che non fa passare l'aria...perchè è quella che ti fa gelare il mento/mani/ecc...
ci sono anche giacche da sci, snowboard, alpinismo con strati di questo materiale... :cool: :D

ahhh pensavo che fosse una forma particolare..
si si conosco..l'ho studiato a "materiali" al corso di logistica..
praticamente sono tessuti che sono fatti in modo di far "scivolare" l'aria su di essi..senza che penetri... figata...

energy ci sta sto tizio sul forum : Energy++ , conosci? che e' il tuo gemello upgradato? :D


ciaozoaiza