View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
bananarama
02-10-2007, 19:20
ragazzi ho scoperto che l'hornet per strada e' molto piu' figa della mia e soprattutto va guidata come i motard! :asd:
DartBizu
02-10-2007, 19:22
ragazzi ho scoperto che l'hornet per strada e' molto piu' figa della mia e soprattutto va guidata come i motard! :asd:
Ma te non avevi già una pornet prima?? Comunque è vero che le SS non si godono appieno per le strade "normali" ....
Ma te non avevi già una pornet prima?? Comunque è vero che le SS non si godono appieno per le strade "normali" ....
Dipende molto da dove si gira e come...... :p
bananarama
02-10-2007, 19:30
Ma te non avevi già una pornet prima?? Comunque è vero che le SS non si godono appieno per le strade "normali" ....
si ce l'avevo, solo che era 900 ed era meno agile...
ste SS fuori dalla pista sono veramente inutili, scomode, sprecate e ridicole, davvero.
oltretutto sono pure meno divertenti da guidare...
bone pe fa i motobaristi :asd:
IcEMaN666
02-10-2007, 19:40
domani esame patente:D
speriamo bene:)
Alpha Centauri
02-10-2007, 19:51
ragazzi ho scoperto che l'hornet per strada e' molto piu' figa della mia e soprattutto va guidata come i motard! :asd:
'Cci tui!! E io che tratto le mie gommine con i guanti :D
Vabbè, può esse che te la ripresto! :O
:sofico:
Aò, comunque 3300 km da quando le ho montete il 7 settembre! Si vede che ho cambiato guida (fermone sempre e comunque, ma con uno stile tutto diverso).
Ps le fotuzze non sono venute un granchè purtroppo. Toccherà rifarle meglio ;) . Dovevo usare più zoom, ma poi sarebbe stato difficile non farle venire mosse da quella distanza (minima).
Ma te non avevi già una pornet prima?? Comunque è vero che le SS non si godono appieno per le strade "normali" ....
Si ma questa non era una hornet qualsiasi, era la MIA super Hornet!! :asd:
Ad ogni modo il piacere di una guida tecnica te lo dà solo una SS, solo che se vai piano e della tecnica te ne frega poco allora ti puoi rompere, ma anche a 2 all'ora una SS si fa guidare come si deve. Però è ovvio che tutto questo è utile farlo per andare forte, e non per andare piano. In quest'ultimo caso ritorna divertente la guida sporca (e qui veniamo al perchè io inizialmente la facevo scodare così tanto, visto che più di un toto non riuscivo a piegare).
Ad ogni modo oggi per me è stata un'altra lezione di guida, anche se son andato pianissimo con il gsx 750. E comunque: mammia che trazione!!! La moto a basse velocità non risente di nulla in accelerazione o frenata, nè sentivo la necessità di toccare il freno posteriore. Anche sullo scivoloso sembrava sui binari. Però non son riuscito a sfruttarla come volevo (in piega). I settaggi del bananozzo sulla seduta mi hanno creato non pochi problemi vista la differente statura: ero davvero impiccato nella postura e quindi anche nella tecnica di guida. Avevo persino il paraschiena che mi dava fastidio. Però ho verificato quanto fossero utili certi accorgimenti che mi hanno detto e che sulla Hornazza mi sembravano difficili, impossibili o addirittua controproducenti, tipo il non toccare il freno posteriore (lo sto facendo, ma che fatica), il girare il manubrio (quasi controproducente visto che già ballo la rumba tenendolo femro), accelerare in curva, puntare sulle pedane. Quando son risalito sulla Horny mi sembrava di stare su un'Harley.
Oggi credo che io e Banana abbiamo avuto una convergenza reciproca su vecchi discorsi fatti mesi fa. Dalle modifiche da fare alla Hornet, al come guidarla nello sportivo o nel divertimento.
Mi sa che quest'inverno ci spendo un po' di soldi su, dovendola tenere ancora uno o due anni voglio spremerla al massimo di quello che mi può dare, anche per abituarmi meglio all'eventuale passaggio ad uan SS.
PS comunque portarla in città deve essere un supplizio, mica lo so come si faccia a prenderla senza avere come obiettivo la pista (non coem uso esclusivo, ma come obiettivo principale).
sul sito dei bmwisti c'è un thread sul gommarolo!
ora aumenteranno un altro po' le recensioni :sofico:
fulviettino, scusa ma non avevo proprio letto il messaggio (casomai la prossima volta mandami MP)
col forcefield mi sto trovando divinamente, perfetto.
proprio in questi giorni sta nascendo la possibilità di creare un altro gruppo di acquisto per i paraschiena. sul tinga c'è un'altra persona interessata all'armatura. però quella non ha il paraschiena. eventualmente potresti pensare anche di prendere paraschiena e pettorina.
mandami un Mp sul tinga (il mio nick è sempre oedem), così mi ricordo.
cmq ora sto aspettando news dal rivenditore.
se a qualcuno interessassero i prodotti della forcefield, me lo dica così potrebbe unirsi al gruppo, risparmiando qualcosina :cool:
Mi dai qualche notizia, anche in pvt se si tratta di ebay?
bananarama
02-10-2007, 19:58
se me la ripresti annamo sulla millecurve e te la rido' sui cerchi! :asd:
Spectrum7glr
02-10-2007, 20:18
quella e' una leggenda metropolitana... con una tuta divisibile con zip entri in qualsiasi pista senza problemi e usate in strada solo molto piu' comode.
a parte che dipende dalla pista ed in ogni caso secondo me andare in pista con una divisibile è un po' come girare in moto con un casco jet...cmq in strada più comode? il 7 di Agosto 2008 ci troviamo e facciamo che io vengo con l'intera (che è traforata) e te con la divisibile (che NON è traforata, o almeno non se ne fanno di traforate allo stesso modo) e poi vediamo chi è più comodo ;)
Ad ogni modo il piacere di una guida tecnica te lo dà solo una SS, solo che se vai piano e della tecnica te ne frega poco allora ti puoi rompere, ma anche a 2 all'ora una SS si fa guidare come si deve. Però è ovvio che tutto questo è utile farlo per andare forte, e non per andare piano. In quest'ultimo caso ritorna divertente la guida sporca (e qui veniamo al perchè io inizialmente la facevo scodare così tanto, visto che più di un toto non riuscivo a piegare).
Ad ogni modo oggi per me è stata un'altra lezione di guida, anche se son andato pianissimo con il gsx 750. E comunque: mammia che trazione!!! La moto a basse velocità non risente di nulla in accelerazione o frenata, nè sentivo la necessità di toccare il freno posteriore. Anche sullo scivoloso sembrava sui binari. Però non son riuscito a sfruttarla come volevo (in piega). I settaggi del bananozzo sulla seduta mi hanno creato non pochi problemi vista la differente statura: ero davvero impiccato nella postura e quindi anche nella tecnica di guida. Avevo persino il paraschiena che mi dava fastidio. Però ho verificato quanto fossero utili certi accorgimenti che mi hanno detto e che sulla Hornazza mi sembravano difficili, impossibili o addirittua controproducenti, tipo il non toccare il freno posteriore (lo sto facendo, ma che fatica), il girare il manubrio (quasi controproducente visto che già ballo la rumba tenendolo femro), accelerare in curva, puntare sulle pedane. Quando son risalito sulla Horny mi sembrava di stare su un'Harley.
Oggi credo che io e Banana abbiamo avuto una convergenza reciproca su vecchi discorsi fatti mesi fa. Dalle modifiche da fare alla Hornet, al come guidarla nello sportivo o nel divertimento.
Mi sa che quest'inverno ci spendo un po' di soldi su, dovendola tenere ancora uno o due anni voglio spremerla al massimo di quello che mi può dare, anche per abituarmi meglio all'eventuale passaggio ad uan SS.
PS comunque portarla in città deve essere un supplizio, mica lo so come si faccia a prenderla senza avere come obiettivo la pista (non coem uso esclusivo, ma come obiettivo principale).
Alpha è normale che ti senti spaesato, la SS richiede abbastanza tempo x adattarcisi, specialmente quando sei abituato ad 1 naked o cmq stai usando giornalmente una moto "normale".
Vedi, il salto verso SS richiede 1 certo sforzo e tempo x abituarsi, mentre il contrario avviene molto naturalmente....
Oggi ti sarai sentito impiccato, goffo e quant'altro specialmente a velocità basse, ma ti sei reso conto che 1 volta sceso e risalito sulla tua la tua sembrava 1 "astronave".
Il punto è che il modo migliore di guidare è proprio quello delle SS anche senza andare a 10000 ammenochè nn sei proprio fermo, pensa che io la uso tutti i giorni tranquillamente e hai visto quant'è carica sui polsi eppure nn mi pesa assolutamente..... ;)
Tutto questo x dire, non lo so xò i fatti mi cosano! :D
ciao
SuperMario=ITA=
02-10-2007, 20:38
domani esame patente:D
speriamo bene:)
imbocca il lupo!! ;) ..dai che è una strunzata
domani esame patente:D
speriamo bene:)
in bocca al lupo
ti ho risposto in MP sul tinga
Mi dai qualche notizia, anche in pvt se si tratta di ebay?
semplicemente sto organizzando un acquisto dei paraschiena forcefield. se sei interessato, puoi anche organizzarti con Iceman666, anche lui romano ed interessato al paraschiena, per la spedizione
fammi sapere;)
a parte che dipende dalla pista ed in ogni caso secondo me andare in pista con una divisibile è un po' come girare in moto con un casco jet...cmq in strada più comode? il 7 di Agosto 2008 ci troviamo e facciamo che io vengo con l'intera (che è traforata) e te con la divisibile (che NON è traforata, o almeno non se ne fanno di traforate allo stesso modo) e poi vediamo chi è più comodo ;)
facciamo che io vengo col giubbe traforato della divisibile ( del tipo che ci giravo in pieno agosto e non soffrivo, ma son andato in lessinia a settembre ed avevo freddo. ovviamente con l'imbottitura tolta :D )e pantaloni in cordura traforati ( del tipo che ci giravo in pieno a agosto e non ci soffrivo :D ) .. e vediamo ...
le divisibili sono molto più versatili..indossi il giubbo , e i bermuda..e giri in spiaggia :D
Coapzpaza
Con l'SMS tutto bene?? :stordita:
Se è quello " ciao sono dart non vedo l'ora che tu sia qui domani , arf arf .."
allora si!
:O
C ,a,òzò,aò,za
a parte che dipende dalla pista ed in ogni caso secondo me andare in pista con una divisibile è un po' come girare in moto con un casco jet...cmq in strada più comode? il 7 di Agosto 2008 ci troviamo e facciamo che io vengo con l'intera (che è traforata) e te con la divisibile (che NON è traforata, o almeno non se ne fanno di traforate allo stesso modo) e poi vediamo chi è più comodo ;)
guarda che le divisibili hanno piu' protezioni rispetto le intere a discapito del peso... anche le divisibili sono traforate, forse non come l'intera, ma mentre vai stai bene cmq... pero' io quando mi fermo mi tolgo la giacca e sto da dio tu con l'intera se solo devi sederti per mangiare impazzisci...
poi ovviamente ognuno prende quella che preferisce o quella piu' vantaggiosa, ma a livello sicurezza secondo me sono equivalenti.
p.s. al mugello, misano e adria fanno entrare con le divisibili senza problemi.
guarda che le divisibili hanno piu' protezioni rispetto le intere a discapito del peso... anche le divisibili sono traforate, forse non come l'intera, ma mentre vai stai bene cmq... pero' io quando mi fermo mi tolgo la giacca e sto da dio tu con l'intera se solo devi sederti per mangiare impazzisci...
poi ovviamente ognuno prende quella che preferisce o quella piu' vantaggiosa, ma a livello sicurezza secondo me sono equivalenti.
p.s. al mugello, misano e adria fanno entrare con le divisibili senza problemi.
a regolamento a misano già da diverso tempo non si possono usare le divisibili, se poi nn ci guardino non so, cmq te lo do x certo..... ;)
ciao
a regolamento a misano già da diverso tempo non si possono usare le divisibili, se poi nn ci guardino non so, cmq te lo do x certo..... ;)
ciao
fanno entrare tutti con divisibili senza problemi, pero' ti lasciano fuori se non hai il db killer... :rolleyes:
fanno entrare tutti con divisibili senza problemi, pero' ti lasciano fuori se non hai il db killer... :rolleyes:
X forza fanno i circuiti nel nulla assoluto, poi ci cresce attorno una città e chi ci va a stare si lamenta del rumore......
E' normale no? :muro:
http://img.photobucket.com/albums/v48/Ryno1/STUNTCRASH.jpg
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Oggi prima impennata, non volontaria. Avevo fretta e a un semaforo sono partito con la frizione tirata a gas a manetta, lasciando in un colpo la frizione si è alzata e dosando tra gas e frizione me la sono cavata, all'inizio ho fatto sta faccia:eek: perchè non me l'aspettavo, dopo avevo questa :oink: e mi sta venendo voglia di riprovarci
DartBizu
03-10-2007, 07:53
Se è quello " ciao sono dart non vedo l'ora che tu sia qui domani , arf arf .."
allora si!
:O
C ,a,òzò,aò,za
:fuck: e avvisa quando sei in zona :p
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:
Ma quello è l'olio delle forcelle :eek:
Comunque c'era qualcosa che non andava...altrimenti non è possibile che si rompano per un pennatone in frenata.
Ma quello è l'olio delle forcelle :eek:
Comunque c'era qualcosa che non andava...altrimenti non è possibile che si rompano per un pennatone in frenata.
e' un fotomontaggio...
Radagast82
03-10-2007, 13:44
lo spero...
però osservando la faccia di lui... noto un non so che di incredulo....
e' un fotomontaggio...
ma sei sicuro!?!?:confused:
bho io l'ho trovata girando... quello che se ne deduce è che se fai lo stunt e fai 200 stoppies al giorno conviene revisionare le forcelle spesso:D
Pucceddu
03-10-2007, 14:03
e' un fotomontaggio...
guardando l'ombra direi proprio che quello non è un fotomontaggio...
Anche se spezzare un piedino e piegare l'altra forca...beh...:mbe:
Radagast82
03-10-2007, 14:07
il tipo deve avere avuto il ciobar nelle mutande
IcEMaN666
03-10-2007, 14:42
PRESA PATENTE A3:sofico: :read: :winner:
che cazzata l'esame una cosa ridicola:asd:
Alpha Centauri
03-10-2007, 15:29
a parte che dipende dalla pista ed in ogni caso secondo me andare in pista con una divisibile è un po' come girare in moto con un casco jet...cmq in strada più comode? il 7 di Agosto 2008 ci troviamo e facciamo che io vengo con l'intera (che è traforata) e te con la divisibile (che NON è traforata, o almeno non se ne fanno di traforate allo stesso modo) e poi vediamo chi è più comodo ;)
La regola direbbe che si deve entrare con tute intere quasi ovunque, la pratica dice che ti fanno entrare purchè sia una tuta divisibile,e non un pantalone di pelle con aggancio a giacca di pelle. Mi pare c'è un autodromo (fra quelli conosciuti) dove non ti fanno entrare con al 2 pezzi, ma non ricordo qual'è.
Invece se vuoi partecipare a competizioni vogliono la intera.
Ps è vero che raramente le divisibili son traforate come le intere, ma qualcuna abbastanza areata c'è. Le migliori divisibili credo siano le alpinestar, da quanto ho potuto vedere tempo fa quando iniziai a cercarle: è l'unico brand che utilizza tante feature tecniche allo stesso modo nelle divisibili e nelle intere. La M tech invece fa delle ottime intere ma delle divisibile non traforate, e perciò ho dovuto lasciarla perdere.
Poi c'è il problema dell'elasticizzazione, anch'essa spesso inferiore nelle divisibili.
Alpha è normale che ti senti spaesato, la SS richiede abbastanza tempo x adattarcisi, specialmente quando sei abituato ad 1 naked o cmq stai usando giornalmente una moto "normale".
Vedi, il salto verso SS richiede 1 certo sforzo e tempo x abituarsi, mentre il contrario avviene molto naturalmente....
Oggi ti sarai sentito impiccato, goffo e quant'altro specialmente a velocità basse, ma ti sei reso conto che 1 volta sceso e risalito sulla tua la tua sembrava 1 "astronave".
Il punto è che il modo migliore di guidare è proprio quello delle SS anche senza andare a 10000 ammenochè nn sei proprio fermo, pensa che io la uso tutti i giorni tranquillamente e hai visto quant'è carica sui polsi eppure nn mi pesa assolutamente..... ;)
Tutto questo x dire, non lo so xò i fatti mi cosano! :D
ciao
:D
Il fatto è che anche le regolazioni che aveva messo il banan mi hanno dato ulteriore difficoltà: pensa che non riuscivo a toccare col sedere la zona arretrata dell'incavo del sellino (il codino insomma). Stavo tutto spalmato sul serbatoio, altrimenti non arrivavo bene a gestire tutte le leva alla mano ed al piede! :eek: Inoltre in tasca avevo la macchina fotografica, e non mi consentiva di allungarmi in avanti bene in piega, mentre se provavo ad arretrare un po' col sedere mi si incagliava pure il paraschiena sul casco fino a spingermi la calotta su (e di conseguenza il lato anteriore scendeva giù, non so se mi spiego); il risultato era che se arretravo col sedere non riuscivo più a guardare la strada a causa del paraschiena (nel secondo run però almeno questo problema l'ho attenuato abbastanza), e comunque non potevo stare troppo indietro per la gestione delle leve.
Però era un piacere sentire la moto che non affondava mai, e che scendeva sicura e senza incertezze (anche se andavo davvero piano, questo va detto). La Hornet anche sulla Flaminia sul piano si scompone un po'.
L'altra cosa che mi ha creato qualche problema era la manopola del gas, che aveva un gioco a vuoto notevolissimo: sulla mia il gioco lo feci eliminare quasi subito perchè mi dava fastidio.
Appena salito dopo un minuto sentivo fastidio ai polsi :asd:, e non ci volevo credere..... poi ho imparato a gestire la postura e son andato avanti anche a lungo. Anche appena presa la Hornet passando da un'enduro fu così. Ci vuole tanto mestiere a guidare una moto senza affaticarsi troppo, e quest'anno ho imparato molte cose, altrimenti le trasferte in Umbria e Toscana me le sognavo. Unica cosa è che quando son sceso dal gsx, mentre cantavo vittoria per i polsi mi son reso conto che lo scafoide dx non stava benissimo, ma quella era la leva del freno mi sa, che a furia di far forza in quella posizione così innaturale per me, mi ha affaticato qualche tendine.....
Però una gran esperienza, su cui riflettere a lungo. Non capisco chi non è motociclista davvero come faccia a comprarsi una SS per andarci con la donna dentro Roma a motobaristare....... Davvero una follia. Ok comprarla per pista, uscite fuoricittà e farci qualche servizio dentro la città (se non si ha proprio nessun'altro mezzo, tipo me), ma comprarla per andare in due dentro una città è assurdo.
Alpha Centauri
03-10-2007, 15:35
semplicemente sto organizzando un acquisto dei paraschiena forcefield. se sei interessato, puoi anche organizzarti con Iceman666, anche lui romano ed interessato al paraschiena, per la spedizione
fammi sapere;)
Si ma in che negozio? Prezzi? Mi dai un link così guardo? Perchè il mio paraschiena è ottimo, ma inizia a darmi un po' fastidio vista la misura e la panzetta che non aiuta, quindi potrei anche valutare di cambiarlo.
X forza fanno i circuiti nel nulla assoluto, poi ci cresce attorno una città e chi ci va a stare si lamenta del rumore......
E' normale no? :muro:
Lasciamo perdere va..... io sempre più mi chiedo come facciano a crescere i paesini attorno alle statali extraurbano di scorrimento veloce, che creano code ed intasamenti assurdi, e poi piazzano millemila autovelox, dicono che i mezzi inquinano, che serve la normativa euro 27 per rumore ed emissioni, dicono che la gente corre in mezzo ai bambini etc..... Ma dico, è tanto difficile fare uno svincolo ed iniziare a costruire a 300 mt dalla statale invece di farci case ai lati di essa?
se me la ripresti annamo sulla millecurve e te la rido' sui cerchi! :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
La prox volta ti ci monto le pilot road!! :asd:
guardando l'ombra direi proprio che quello non è un fotomontaggio...
Anche se spezzare un piedino e piegare l'altra forca...beh...:mbe:
da come han messo la ruota avrebbe dovuto spezzarsi il perno del cerchio ed e' decisamente improbabile se non impossibile...
mi pare (sentito dire) che sia Monza quella dove sono fiscali con le intere......;)
Alpha Centauri
03-10-2007, 16:36
PRESA PATENTE A3:sofico: :read: :winner:
che cazzata l'esame una cosa ridicola:asd:
Vedo che ti sei iscritto su Colonna. Fai un salto nella sezione presentazioni: è usanza ;) .
mi pare (sentito dire) che sia Monza quella dove sono fiscali con le intere......;)
Io ricordo che era una pista "minore" del sud, tipo in Sicilia, ma non ricordo bene. Magari pure a Monza son fiscali, visto che è pure una pista assai veloce.
IcEMaN666
03-10-2007, 16:45
Vedo che ti sei iscritto su Colonna. Fai un salto nella sezione presentazioni: è usanza ;) .
fatto...pardon per la brutta figura:p
Alpha Centauri
03-10-2007, 16:47
Ma no figurati.....
bananarama
03-10-2007, 16:49
ragazzi ho avuto l'ispirazione massima... un vero puttaniere come me non puo' non avere la moto con una colorazione adatta...
la faccio rosa e nera livrea PLAYBOY!!! :cool:
cazzo quando c'ho due soldi la faccio pefforza! :O
la faccio rosa e nera livrea PLAYBOY!!! :cool:
Noooo...la moto del Palermo no...
SuperMario=ITA=
03-10-2007, 17:25
PRESA PATENTE A3:sofico: :read: :winner:
che cazzata l'esame una cosa ridicola:asd:
ebbravo!:D
Tornato a casa! 405km totali.
bel giro :D bella giornata :D belle stradine :D
appena mi scappa la voglia , posto le foto :D
ora vado a letto che son finio...
Cò,aò,zò,ò,
DartBizu
03-10-2007, 17:45
Tornato a casa! 405km totali.
bel giro :D bella giornata :D belle stradine :D
appena mi scappa la voglia , posto le foto :D
ora vado a letto che son finio...
Cò,aò,zò,ò,
Braò braò :D :D :D poi dirai anche tu a questi noncredenti che bella che è la strada che ti ho fatto fare :O
da come han messo la ruota avrebbe dovuto spezzarsi il perno del cerchio ed e' decisamente improbabile se non impossibile...
No nn è il perno dalla foto sembra si sia sfilata la forca dal piedino, ergo dev'essersi spaccato a metà il piedino x le sollecitazioni.....
Son moto da stunt strusate in modi che nessun porgettista si sognerebbe....
Se reggono i perni ruota delle 10R '04 che son + piccoli di quello del 636 è praticamente impossibile che il perno ruota di 1 636 si spacchi..... ;)
Alpha va bene che nn sei proprio 1 colosso ma ddirittura nn arrivare a toccare dietro mi fa 1 pò strano......
La prima cosa che si deve capire salendo su 1 SS è che non ci si regge sulle braccia se non in staccata sono solo le gambe a tenerti su, se stai impalato sui semi nn riesci ad arretrare ne a muoverti a sufficienza, io la prima volta nn so come ho retto 1 ora in quelle condizioni......
Ho capito solo dopo quando son salito sulla mia x portarla a casa dal conce! :p
il 740 nuovo dovrebbe essere quasi identico al 600 come misure dato che condividono quasi tutta la meccanica quindi probabilmente è x 1 serie di cose tra cui il fatto che nn ci sei abituato..........
Quelli che ci vanno in 2 in centro son dei martiri poracci lasciateli soffrire in pace! :sofico:
Io la zainetta la porterò 1 paio di volte all'anno a fare 1 giro giusto x farle piacere, dato che le piace, x il resto + evito e meglio sto anche xchè anche da abituati con il peso sulla schiena del passeggero i polsi hanno 1 carico incommensurabile specialmente in frenata, infatti nn capisco come fanno chi ci va al passo in 2...... :mbe:
ciao
PS Bravo Iceman, ora cosa prendi la Z1000? :sofico:
IcEMaN666
03-10-2007, 18:50
PS Bravo Iceman, ora cosa prendi la Z1000? :sofico:
sono ancora tremendamente indeciso se prendere la R6 2008 o prendere un gixxer 600 k7 a prezzo molto scontato (8300€ chiavi in mano e forse meno tra un pò) e con il resto comprare casco, guanti, assicurazione...
non lo so ancora sto aspettando la risposta per una raccomandazione in casa yamaha per prenderla ad un prezzo umano:mc:
Alpha Centauri
03-10-2007, 19:18
Alpha va bene che nn sei proprio 1 colosso ma ddirittura nn arrivare a toccare dietro mi fa 1 pò strano......
La prima cosa che si deve capire salendo su 1 SS è che non ci si regge sulle braccia se non in staccata sono solo le gambe a tenerti su, se stai impalato sui semi nn riesci ad arretrare ne a muoverti a sufficienza, io la prima volta nn so come ho retto 1 ora in quelle condizioni......
Ho capito solo dopo quando son salito sulla mia x portarla a casa dal conce! :p
il 740 nuovo dovrebbe essere quasi identico al 600 come misure dato che condividono quasi tutta la meccanica quindi probabilmente è x 1 serie di cose tra cui il fatto che nn ci sei abituato..........
Quelli che ci vanno in 2 in centro son dei martiri poracci lasciateli soffrire in pace! :sofico:
Io la zainetta la porterò 1 paio di volte all'anno a fare 1 giro giusto x farle piacere, dato che le piace, x il resto + evito e meglio sto anche xchè anche da abituati con il peso sulla schiena del passeggero i polsi hanno 1 carico incommensurabile specialmente in frenata, infatti nn capisco come fanno chi ci va al passo in 2...... :mbe:
Ma infatti son rimasto perplesso anch'io di questa cosa, ma all'inizio del primo run avevo in aprticolare il paraschiena che mi bloccava in modo assurdo. Dopo è migliorato tutto, e non ho avuto grossi problemi ai polsi anche in mezzo al traffico, ma in effetti la cosa è curiosa lo stesso, soprattutto alla luce della tanto decantata miniaturizzazione cui le SS giappo son state soggette in questi ultimi anni. Nè bastano le poche modifiche fatte da Bananarama a far tornare i conti, visto che in fondo ha solo arretrato le pedane di serie ed ha modificato l'inclinazione della leva del freno (io invece pensavo che avesse modificato l'inclinazione dei semimanubri).
Ad ogni modo io mi reggevo sul serbatoio di fatto :D è proprio il caso di dire che mi stava in mezzo alle p@lle! :asd:
Comunque non so come si faccia a dire che sia una moto morta ai bassi! sarà che pure la Hornet quando ci sali su la prima volta ti sembra corposa e possente, però.....
bananarama
03-10-2007, 20:01
Noooo...la moto del Palermo no...
ma che palermo, se la faro' vedrai che coattata massima, altro che palermo! :asd:
alpha io quando ho ripreso l'hornet ho pensato: e' rotta, non va un cazzo, l'ho tenuta costantemente a minimo 9000 giri perche' altrimenti spignevo col piede! :asd:
ice, non ti pare un po' una cazzata iniziare con un r6? fidati che e' davvero una cosa inutile.
Alpha Centauri
03-10-2007, 20:35
alpha io quando ho ripreso l'hornet ho pensato: e' rotta, non va un cazzo, l'ho tenuta costantemente a minimo 9000 giri perche' altrimenti spignevo col piede! :asd:
Un po' vuota ai bassi?? :D
Posso immaginare comunque: quando abbiamo fatto un pezzo assieme prima della caciara al paesino di rignano dove sei svicolato nel traffico , non hai fatto una curva senza scodare (ed un paio di volte avevo già detto addio alla moto :asd:)
Ps nell'ultimo paragrafo del precedente post dicevo: non so come si facia a dire che il gsx sia una moto morta ai bassi, non mi riferivo alla Hornet. Dicevo magari è come per la hornet, che appena ci sali per la prima volta venendo da una moto meno potente sembra bella coroposa ma in realtà non lo è. Però il gsx 750 credo che abbia sufficiente trazione, anche sottocoppia, che è stato poi l'uso che ne ho fatto io. La Hornet la puoi anche far schizzare, ma la devi tenere sempre perennemente in tiro, dagli 8000 in su e con la marcia giusta.
bananarama
03-10-2007, 20:40
Un po' vuota ai bassi?? :D
Posso immaginare comunque: quando abbiamo fatto un pezzo assieme prima della caciara al paesino di rignano dove sei svicolato nel traffico , non hai fatto una curva senza scodare (ed un paio di volte avevo già detto addio alla moto :asd:)
e meno male che c'hai messo la corona +2, pensa prima che era! :D
la mettero' anche io... e calcola comunque che la mia comincia a spingere dagli 8000 con i cv veri che arrivano ai 10000 e poi puoi continuare fino a 14500! :asd:
aho, non me la dare piu' perche' altrimenti levo la targa alla mia e me prendo una hornet usatissima e me ce faccio maaaaaleeeeeee! :asd:
Alpha Centauri
03-10-2007, 20:49
e meno male che c'hai messo la corona +2, pensa prima che era! :D
aho, non me la dare piu' perche' altrimenti levo la targa alla mia e me ne prendo una usatissima e me ce faccio maaaaaleeeeeee! :asd:
Si ma non ti credere, la corona +2 copre giusto qualche buchetto, ma non è che ti dia chissà quale potenza. Rende un pelino più semplice la salita dai 5000 in su. Ma alla fine devi tenere il motore in tiro e stare dai 7-8000 fino agli 11000 max se vuoi dare belle frustate in accelerazione (compatibilmente col tipo di moto eh, non te mette a ridere ;) ). E allora diventa sfiziosa ad entrare ed uscire dalle sertie di curve. Sopra gli 11000 rpm ci vai solo se si avvicina la staccata e non vuoi cambiar marcia perchè non la sfrutti la marcia superiore che subito devi frenare. In queste situazioni son arrivato anche ai 14000 giri in valle.....n..... (ma non a tutte le curve eh) prima di frenare, e così almeno faccio diventare quello che è il tipico svantaggio delle giappo un mezzo vantaggio: sfrutto l'ampio range dei giri motore e non mi stanco a cambiare marcia e tengo il motore in tiro con relativo freno motore (che però sulle 4 cilindri non è il massimo). E freno poco. Così con poca frenata, pohe cambiate e ripartenze tengo pure l'assetto più neutro e non entro impiccato in curva e mi concentro più sulla piega. Ma più di un tot non scendo per ora.
IcEMaN666
03-10-2007, 21:46
ice, non ti pare un po' una cazzata iniziare con un r6? fidati che e' davvero una cosa inutile.
bho me l'hanno già detto altri...però non è che accelera da sola e cmq non penso sia complicatissima da portare a spasso no e imparare piano piano...
il fatto è che non ci sono moto più "tranquille" che mi piacciono apparte quelle due SS...c'era in realtà la Z750 che mi intrigava ma vorrei comprare una moto che va dritta:asd:
dite che è così proibitivo usarla come prima moto?
bananarama
03-10-2007, 22:03
non e' questione di proibitivo...
l'r6 e' la moto piu' esasperata che c'e' tra le stradali: erogazione ridicola, posizione di guida scomodissima, sospensioni fin troppo rigide, faticosa da guidare per impostazione....
io lo dico per darti un consiglio eh, con altre moto ti affatichi di meno, ti diverti di piu', impari meglio a conoscere una moto, spendi di meno e avresti un mezzo piu' versatile.
lo capisco che una SS e' figa perche' la guardi e ti attira, molti le prendono per questo e poi si accorgono della megastronzata... oppure semplicemente le usano come uno scooter praticamente avendo speso il triplo del necessario.
ogni mezzo dovrebbe essere usato per lo scopo per cui e' nato per dare le maggiori soddisfazioni possibili
IcEMaN666
03-10-2007, 22:16
non e' questione di proibitivo...
l'r6 e' la moto piu' esasperata che c'e' tra le stradali: erogazione ridicola, posizione di guida scomodissima, sospensioni fin troppo rigide, faticosa da guidare per impostazione....
io lo dico per darti un consiglio eh, con altre moto ti affatichi di meno, ti diverti di piu', impari meglio a conoscere una moto, spendi di meno e avresti un mezzo piu' versatile.
lo capisco che una SS e' figa perche' la guardi e ti attira, molti le prendono per questo e poi si accorgono della megastronzata... oppure semplicemente le usano come uno scooter praticamente avendo speso il triplo del necessario.
ogni mezzo dovrebbe essere usato per lo scopo per cui e' nato per dare le maggiori soddisfazioni possibili
dici che sarebbe meglio prendere il gixxer o andare proprio verso altri lidi? (ovvero naked)?
per legge adesso si possono eseguire i tagliandi in qualsiasi officina, nuova legge, l'ho sentito l'altro giorno alla radio! ;)
dici che sarebbe meglio prendere il gixxer o andare proprio verso altri lidi? (ovvero naked)?
Le moto per iniziare sono le solite .
bicilindriche : er6 , sv6 , monster 695.
4 cilindri : hornet , gsr , fz6.
prenderei in considerazione anche la bella , per me , bandit carenata 2008.
Comunque consiglio : prenditi un usato. usalo , sfruttalo , rompilo , maltrattalo.
ti fai le ossa con quello. poi quando sarai capace , se puoi prenditi la " moto della tua vita".
;)
Copapzpaza
Ecco le fotine di ieri , foto di merda vabbeh :D
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Staulanza0701.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Staulanza0702.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Staulanza0703.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Staulanza0704.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Staulanza0705.jpg
http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Staulanza0706.jpg
:cool: :cool: :O
Cioaozoaoza
DartBizu
04-10-2007, 08:27
:D :D :D sei andato a cancellare la targa della macchina :sofico:
dici che sarebbe meglio prendere il gixxer o andare proprio verso altri lidi? (ovvero naked)?
Se proprio vuoi andare su una supersportiva...imho senza dubbio Ninja 636 MY '03-'04. Forse la più "guidabile" fra le supersportive.
Altrimenti segui i consigli di CYRANO.
:D :D :D sei andato a cancellare la targa della macchina :sofico:
:sofico: :sofico:
si sa mai :O
Clmalmzmla
Ecco le fotine di ieri , foto di merda vabbeh :D
:cool: :cool: :O
Cioaozoaoza
TI ODIO!!!!
:cry: :cry: :cry:
Alpha Centauri
04-10-2007, 10:07
bho me l'hanno già detto altri...però non è che accelera da sola e cmq non penso sia complicatissima da portare a spasso no e imparare piano piano...
il fatto è che non ci sono moto più "tranquille" che mi piacciono apparte quelle due SS...c'era in realtà la Z750 che mi intrigava ma vorrei comprare una moto che va dritta:asd:
dite che è così proibitivo usarla come prima moto?
dici che sarebbe meglio prendere il gixxer o andare proprio verso altri lidi? (ovvero naked)?
Ma il problema è sempre: la prendi per farci cosa?? Pista ed uscite sportive (molto sportive) la domenica? Allora puoi anche iniziare con una SS, anche se di solito è sempre meglio partire con una moto meno tecnica per farsi le ossa ed eventualemente caderci (fai meno danni). E poi si fa il salto. Ma se non ci vuoi fare un po' di pista e molte uscite sportive della domenica allora son soldi buttati. Hai per caso letto quello che ho scritto io e Banana dopo l'uscita di martedì? Casca proprio a fagiuolo per quanto chiedevi tu adesso. La SS ha di bello che si guida in modo tecnico: ad azione corrisponde una precisa reazione della moto, ed anche a velocità basse lo puoi avvertire (anche se magari a basso regime puoiguidarla in modo differente). Questo la rende meno istintiva e caciarona delle altre moto, ma ti permette quando vai forte di poterla spingere di più e con maggiore confidenza. Ma se vai piano può non divertirti questo tipo di guida. Solo che una SS non la puoi guidare in modo sporco, perchè se non sei bravo rischi di fartici anche male. Viceversa una naked quando spingi si muove come una bici, ma se ti metti a correre sul misto stretto (curve ad 80 kmh ad es) ti perdona le cappellate più incredibili senza buttarti a terra. E questo ti permette di guidarla anche cazzeggiando e divertendoti di più.
Però se non sappiamo cosa ci vuoi fare non possiamo consigliarti ad occhi chiusi una moto piuttosto che un'altra.
Ad ogni modo la Z750 è un'ottimo mezzo, molto divertente, e tocca solo approfondire la questione di quel lotto di moto che tende a dx (o a sx).
Anche la nuova hornet, per quanto poco fotogenica incorpora una bella dose di innovazioni tecniche, dal telaio al motore e non solo.
la mettero' anche io... e calcola comunque che la mia comincia a spingere dagli 8000 con i cv veri che arrivano ai 10000 e poi puoi continuare fino a 14500! :asd:
Eccerto, ti manca solo la corona +2 :asd:
Scherzo scherzo, in effetti credo che molte giappo beneficino di questa modifica, perchè secondo me le castrano con la corona (e non solo) per farle omologare con le varie normative ecologiche.
però cerca di non farci troppi km che sennò oltre alla corona ci devi cambiare anche il resto della trasmissione se è usurata. Io al tempo riuscii a cambiare la sola corona e spesi 25€ nemmanco per il pezzo.
Alpha Centauri
04-10-2007, 10:08
Ps bei paesaggi per voi nordisti!
Ogni tanto vi invidio, ma poi mi ricordo che lka vostra stagione motociclistica dura si e no 4 mesi scarsi e passa tutto!! :asd: :asd:
DartBizu
04-10-2007, 10:11
Ps bei paesaggi per voi nordisti!
Ogni tanto vi invidio, ma poi mi ricordo che lka vostra stagione motociclistica dura si e no 4 mesi scarsi e passa tutto!! :asd: :asd:
Esagerato :D 8 mesi tirando un pochino :)
Cyrano non dice niente ma abbiamo fatto un tratto di strada che è veramente bello...... infatti la prossima volta el Cyra si monta la videocamera e filma tutto :ciapet: :ciapet: :ciapet:
Alla Futa je fa un baffo :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Alpha Centauri
04-10-2007, 10:13
Ma se state con la neve a settembre? :D
DartBizu
04-10-2007, 10:15
Ma se state con la neve a settembre? :D
Più che la neve ieri erano le strade di merda per i lavori dei cantieri..... infatti sui tornanti del passo Cyrano è quasi partito :stordita: La neve è solo nei prati :)
Ma se state con la neve a settembre? :D
beh diciamo che se ci si copre un po' la stagione inizia a marzo e finisce ad ottobre.
diciamo a metà di entrambi.
quindi : aprile - maggio - giugno - luglio - agosto -settembre : 6 mesi
poi metà di ottobre e marzo , sono 7 mesi :D
poi vabbeh c'è sempre il bmwista che va su anche a gennaio con la neve :D :D
Cpaèpzèpa
Più che la neve ieri erano le strade di merda per i lavori dei cantieri..... infatti sui tornanti del passo Cyrano è quasi partito :stordita: La neve è solo nei prati :)
beh diciamo che se ci si copre un po' la stagione inizia a marzo e finisce ad ottobre.
diciamo a metà di entrambi.
quindi : aprile - maggio - giugno - luglio - agosto -settembre : 6 mesi
poi metà di ottobre e marzo , sono 7 mesi :D
poi vabbeh c'è sempre il bmwista che va su anche a gennaio con la neve :D :D
Cpaèpzèpa
Commento alle foto e descrizione del tragitto che avete fatto sono d'obbligo!
Ah, ma se mi passa questo dannato marciume che ho addosso riattacco la batteria e mi sparo un giretto a s.moritz anche sottozero! :mad:
DartBizu
04-10-2007, 10:41
Commento alle foto e descrizione del tragitto che avete fatto sono d'obbligo!
Ah, ma se mi passa questo dannato marciume che ho addosso riattacco la batteria e mi sparo un giretto a s.moritz anche sottozero! :mad:
La prima foto è stata scattata dal benzinaio :D
Le altre tutte in cima al passo Staulanza :D
Son andato a prendere Cyrano a Feltre (dove abbiamo girato per il negozio di abbigliamento moto)
Poi presa direzione Longarone, val Zoldana (con il tratto bello :oink: )
Passato il passo volevamo fermarci ad Alleghe per la pausa pranzo.... ma era chiuso :rolleyes:
Allora siamo tornati a belluno dalla valle Agordina e li siamo andati all'axcazzibur (vero Cyrà !? :D )
E poi ho riaccompagnato Cyrà fino a Feltre e li ci siamo salutati.
:O
Oggi esco e faccio un salto alla dainese per chiedere della visiera scura.
oh ieri non c'era una nuvola manco a pagarla.
tutto il ritorno col sole , basso , in faccia , e non vedevo un cazzo.
son andato su ad asiago e molte curve le facevo pensando " speriamo che la curva sia fatta così " , perchè proprio alla cieca...
marò che palle... e più si va avanti nella stagione e più sarà peggio...
Coapzpaza
Commento alle foto e descrizione del tragitto che avete fatto sono d'obbligo!
Ah, ma se mi passa questo dannato marciume che ho addosso riattacco la batteria e mi sparo un giretto a s.moritz anche sottozero! :mad:
Si guarda. quel tratto di strada lì è quello che prediligo ( tipo rolle , che amo ).
successione di curve , dx sx dx sx dx sx.
se uno ha manico , pelo e una moto seria , ci si diverte un casino.
io non ho manco una delle tre , per cui andavo piano :D :D
Cpoapzpa
DartBizu
04-10-2007, 11:15
Si guarda. quel tratto di strada lì è quello che prediligo ( tipo rolle , che amo ).
successione di curve , dx sx dx sx dx sx.
se uno ha manico , pelo e una moto seria , ci si diverte un casino.
io non ho manco una delle tre , per cui andavo piano :D :D
Cpoapzpa
A ecco :D :D :D altro che " ma io tengo parecchia distanza da quello che mi precede!!"
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
A ecco :D :D :D altro che " ma io tengo parecchia distanza da quello che mi precede!!"
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
beh nei tratti più facili era così... sta cosa , per es , mi ha salvato da quel mucchio di ghiaia dopo quella curva... :D :D
Copapzpaza
beh nei tratti più facili era così... sta cosa , per es , mi ha salvato da quel mucchio di ghiaia dopo quella curva... :D :D
Copapzpaza
L'ultima volta che non son stato a debita distanza mi son beccato un pietrone cascato dalla montagna che quello davanti a me a schivato all'ultimo.
Così mi son stortato entrambi i cerchi e dio solo sa come ho fatto a star in piedi!
ero al confine austriaco ed era domenica.
mi son fatto dal trentino a casa con il terrore che la gomma fuoriuscisse dal cerchio anteriore (dovevate veder che danno!! :( )
bananarama
04-10-2007, 12:44
A ecco :D :D :D altro che " ma io tengo parecchia distanza da quello che mi precede!!"
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
ottima scusa... :asd:
raga..
si avvicina l'inverno e quindi saro' castretto a usare la moto e lo scooter al buio...
non riesco a trovare in nessun negozio le bretelle rinfrangenti, tipo il giubbottino per le auto, ma solo le strisce.
voi le avete mai viste in giro?
DartBizu
04-10-2007, 13:18
beh nei tratti più facili era così... sta cosa , per es , mi ha salvato da quel mucchio di ghiaia dopo quella curva... :D :D
Copapzpaza
Si si scherzo ovviamente :D
raga..
si avvicina l'inverno e quindi saro' castretto a usare la moto e lo scooter al buio...
non riesco a trovare in nessun negozio le bretelle rinfrangenti, tipo il giubbottino per le auto, ma solo le strisce.
voi le avete mai viste in giro?
magari in ferramenta trovi qualcosa
raga..
si avvicina l'inverno e quindi saro' castretto a usare la moto e lo scooter al buio...
non riesco a trovare in nessun negozio le bretelle rinfrangenti, tipo il giubbottino per le auto, ma solo le strisce.
voi le avete mai viste in giro?
Negozi di abbigliamento conforme alla 626?
Ne ho uno non troppo distante da casa, mi sa che ci faccio un giro pure io per equipaggiarmi, visto che la giacca in goretex invernale è completamente nera :D
SuperMario=ITA=
04-10-2007, 15:58
la mia giacca ce li ha innestati dei pezzi catarinfrangenti...
Pucceddu
04-10-2007, 17:20
http://it.youtube.com/watch?v=81IVm0khhWM&mode=related&search=
aahaha spettacolare
Ciao ragazzi, non so se vi ricordate, ma l'anno scorso dovevo prendere una Ducati Monster, poi però non se ne è fatto più niente. Ora mi è ritornata la voglia della moto ma le naked non mi piacciono più e vorrei prendere una supersportiva :mbe:
L'utilizzo sarebbe principalmente in città e per fare delle gite in montagna/al mare. Niente pista all'inizio, forse solo quando mi sarò impratichito abbastanza.
So perfettamente che le ss non sono moto da città, che sono vuote ai bassi giri ,scomode e che ci si diverte poco perchè richiedono una guida tecnica sempre attenta e non perdonano come possono invece fare a volte le naked. Però mi piacciono troppo come estetica.
Voi quale consigliereste tra Yamaha R6, GSX-R600 e Honda CBR600RR? Forse la Ninja è meno estrema e va meglio in città?
Ho letto su motoblog che nella yamaha r6 2008 hanno spostato la coppia di 2500 giri verso il basso. Questo dovrebbe migliorare la guida in città, no?
Pucceddu
04-10-2007, 17:26
Ciao ragazzi, non so se vi ricordate, ma l'anno scorso dovevo prendere una Ducati Monster, poi però non se ne è fatto più niente. Ora mi è ritornata la voglia della moto ma le naked non mi piacciono più e vorrei prendere una supersportiva :mbe:
L'utilizzo sarebbe principalmente in città e per fare delle gite in montagna/al mare. Niente pista all'inizio, forse solo quando mi sarò impratichito abbastanza.
So perfettamente che le ss non sono moto da città, che sono vuote ai bassi giri ,scomode e che ci si diverte poco perchè richiedono una guida tecnica sempre attenta e non perdonano come possono invece fare a volte le naked. Però mi piacciono troppo come estetica.
Voi quale consigliereste tra Yamaha R6, GSX-R600 e Honda CBR600RR? Forse la Ninja è meno estrema e va meglio in città?
Ho letto su motoblog che nella yamaha r6 2008 hanno spostato la coppia di 2500 giri verso il basso. Questo dovrebbe migliorare la guida in città, no?
Elimina l'r6, buona la honda e il gsx, per comodità la ninja, secondo me, e anche per dotazione.
Ma...un 749s? :stordita: :stordita:
http://it.youtube.com/watch?v=81IVm0khhWM&mode=related&search=
aahaha spettacolare
:rotfl:
bananarama
04-10-2007, 17:33
se il criterio e' l'estetica e' ovvio che devi prendere quella che ti piace di piu' no?
Elimina l'r6, buona la honda e il gsx, per comodità la ninja, secondo me, e anche per dotazione.
Ma...un 749s? :stordita: :stordita:
non è male, ma quella riguardo il fatto che la manutezione di una ducati costa di più è vera o è una leggenda?
una daytona 675 con 3 cilindri come la vedete?
perchè la R6 no?
se il criterio e' l'estetica e' ovvio che devi prendere quella che ti piace di piu' no?
no, il criterio estetico mi fa semplicemente optare per una ss. Poi preferirei prendere quella che si comporta meglio in città
bananarama
04-10-2007, 17:40
no, il criterio estetico mi fa semplicemente optare per una ss. Poi preferirei prendere quella che si comporta meglio in città
lo sai che stai dicendo una cosa che non ha senso si? :D
sono tutte piu' o meno scomodissime... forse la honda come al solito.
no, il criterio estetico mi fa semplicemente optare per una ss. Poi preferirei prendere quella che si comporta meglio in città
se vuoi una moto per la città allora orientati verso un monocilindrico, al max bicilindrico
DartBizu
04-10-2007, 17:41
Prendi quella che trovi a meno allora.....
Una SS in città non andrà mai bene :D
Ci son quelle estreme di motore
quelle estreme di seduta
prenditi un usato magari
Pucceddu
04-10-2007, 17:49
non è male, ma quella riguardo il fatto che la manutezione di una ducati costa di più è vera o è una leggenda?
una daytona 675 con 3 cilindri come la vedete?
perchè la R6 no?
Se vai al ducati store è vera, se vai da un meccanico di fiducia non è tanto diversa da una qualsiasi supersport, devi sono stare leggermente più attento, ma niente di problematico.
Bellissima anche la daytona, insieme alla ducati secondo me una delle moto con più carattere la triumph.
La r6 è un proiettile impazzito ;) ;)
Insomma possibile che non ci sia una SS meno estrema che si comporti meglio ai bassi giri? :) Forse una CBR600 Sport?
Pucceddu
04-10-2007, 17:51
Insomma possibile che non ci sia una SS meno estrema che si comporti meglio ai bassi giri? Forse una CBR600 Sport?
Ma "meglio" in che senso?
Le più estreme sono la r6 e la daytona mi sa, come postura...
ma per la seconda non saprei :)
Insomma possibile che non ci sia una SS meno estrema che si comporti meglio ai bassi giri? :) Forse una CBR600 Sport?
scusa la franchezza, ma che te ne fai di una ss in città?
è come girare in città con una Ferrari.
le moto devono essere usate nel luogo per cui sono state progettate.
ai bassi giri le migliori moto sono i monocilindrici, non ci sono dubbi, ed hai anche una bella varietà. ovviamente non esistono ss.
in alternativa se vuoi qualche cv in + prenditi un bicilindrico che basta e avanza.
avere + di 100cv per fare la sgasata in città è inutile, non useresti la moto nemmeno al 30%
tutto ciò ovviamente IMHO ;)
scuola guida
http://www.youtube.com/watch?v=KFJnMhmn9kE&mode=related&search=
Che io sappia la più comoda ss è la CBR600F/Sport
Peccato non la facciano più.
SuperMario=ITA=
04-10-2007, 18:31
scuola guida
http://www.youtube.com/watch?v=KFJnMhmn9kE&mode=related&search=
:eek:
Che io sappia la più comoda ss è la CBR600F/Sport
Peccato non la facciano più.
l'ultimo mod è del 2002 se mi ricordo bene ed è assolutamente l'ultima sportiva umana a parte il 636 '02.....
se vi è piaciuta la pubblicità della kawa dovete vedere questa x chi nn la avesse ancora vista, questa è antecedente a quella linkata da Pucceddu che era x la versione '05
http://it.youtube.com/watch?v=rpE0RDXshMc&mode=related&search=
Ogni tanto me le riguardo son troppo belle peccato che in ita nn le abbiano mai date! :p
ciao
L'ultima volta che non son stato a debita distanza mi son beccato un pietrone cascato dalla montagna che quello davanti a me a schivato all'ultimo.
Così mi son stortato entrambi i cerchi e dio solo sa come ho fatto a star in piedi!
ero al confine austriaco ed era domenica.
mi son fatto dal trentino a casa con il terrore che la gomma fuoriuscisse dal cerchio anteriore (dovevate veder che danno!! :( )
si ma metti che il tizio davanti non veda un ostacolo e cada..se gli stai a culo cadi anche te di sicuro..meglio tenere qualche decina ( 50 ) mt di distanza...
Cloapzpaza
si ma metti che il tizio davanti non veda un ostacolo e cada..se gli stai a culo cadi anche te di sicuro..meglio tenere qualche decina ( 50 ) mt di distanza...
Cloapzpaza
Son d'accordissimo con te.
Infatti da allora lascio ampio spazio tra me e chi mi precede anche a rischio di prendermi del fermone (beh ... in effetti .. :D )
se vi è piaciuta la pubblicità della kawa dovete vedere questa x chi nn la avesse ancora vista, questa è antecedente a quella linkata da Pucceddu che era x la versione '05
http://it.youtube.com/watch?v=rpE0RDXshMc&mode=related&search=
Ogni tanto me le riguardo son troppo belle peccato che in ita nn le abbiano mai date! :p
ciao
Bellissima.
Questa ce l'ho insieme a quella della suzuki con il tipo che doveva portar a spasso il cagnolino della moglie quando era già intutato e in sella a un millone :D
Comunque ieri son riuscito perfino a far bollire l'acqua della tanichetta andando sulla staulanza..e non era poi sto gran caldo :D :D
marò..che moto stupida che ho :D :D :D
Coapzpaza
IcEMaN666
04-10-2007, 18:54
Le moto per iniziare sono le solite .
bicilindriche : er6 , sv6 , monster 695.
4 cilindri : hornet , gsr , fz6.
prenderei in considerazione anche la bella , per me , bandit carenata 2008.
Comunque consiglio : prenditi un usato. usalo , sfruttalo , rompilo , maltrattalo.
ti fai le ossa con quello. poi quando sarai capace , se puoi prenditi la " moto della tua vita".
purtroppo nessuna di quelle moto mi piacciono..e per quanto io debba fare la "gavetta" alla guida non riesco e non voglio prendere una moto che mi fa ribrezzo esteticamente...
Se proprio vuoi andare su una supersportiva...imho senza dubbio Ninja 636 MY '03-'04. Forse la più "guidabile" fra le supersportive.
Altrimenti segui i consigli di CYRANO.
usata di 3/4 anni...non è un pò troppo per una SS?
Ma il problema è sempre: la prendi per farci cosa?? Pista ed uscite sportive (molto sportive) la domenica? Allora puoi anche iniziare con una SS, anche se di solito è sempre meglio partire con una moto meno tecnica per farsi le ossa ed eventualemente caderci (fai meno danni). E poi si fa il salto. Ma se non ci vuoi fare un po' di pista e molte uscite sportive della domenica allora son soldi buttati. Hai per caso letto quello che ho scritto io e Banana dopo l'uscita di martedì? Casca proprio a fagiuolo per quanto chiedevi tu adesso. La SS ha di bello che si guida in modo tecnico: ad azione corrisponde una precisa reazione della moto, ed anche a velocità basse lo puoi avvertire (anche se magari a basso regime puoiguidarla in modo differente). Questo la rende meno istintiva e caciarona delle altre moto, ma ti permette quando vai forte di poterla spingere di più e con maggiore confidenza. Ma se vai piano può non divertirti questo tipo di guida. Solo che una SS non la puoi guidare in modo sporco, perchè se non sei bravo rischi di fartici anche male. Viceversa una naked quando spingi si muove come una bici, ma se ti metti a correre sul misto stretto (curve ad 80 kmh ad es) ti perdona le cappellate più incredibili senza buttarti a terra. E questo ti permette di guidarla anche cazzeggiando e divertendoti di più.
Però se non sappiamo cosa ci vuoi fare non possiamo consigliarti ad occhi chiusi una moto piuttosto che un'altra.
Ad ogni modo la Z750 è un'ottimo mezzo, molto divertente, e tocca solo approfondire la questione di quel lotto di moto che tende a dx (o a sx).
Anche la nuova hornet, per quanto poco fotogenica incorpora una bella dose di innovazioni tecniche, dal telaio al motore e non solo.
allora io la moto la utilizzerò esclusivamente per fare gitarelle domenicali e infrasettimanali. non ci vado a lavoro/università, non abito in città ma in un paesello, il traffico qui non esiste, o meglio non è il concetto di traffico che c'è a roma.
per le pistate sarei contentissimo di farle, ma non posso fare la chicane volante causando pericolo devo prima esercitarmi molto ed arrivare in pista in modo da poter ALMENO tenere un ritmo decente e non andare in giro per la pista..
riguardo alla questione z750: a me piace da morire. se non avesse avuto quel problema di tiraggio a destra, l'avrei presa senza nemmeno farmi passare per l'anticamera del cervello di iniziare con una SS.
purtroppo non ho intenzione di comprarla con la speranza che kawasaki un giorno si sveglia e risolve il problema, quindi per ora rimane al concessionario.
la hornet nuova purtroppo è un pugno all'occhio..
IcEMaN666
04-10-2007, 18:59
ah piuttosto.
oggi son stato da santrino (Kentauros) grande persona:D
gli ho monopolizzato il negozio per due ore, alla fine ho comprato (o meglio ho promesso di comprare arriva la settimana prox e non avevo una lira da dargli in acconto ma me l'ha ordinato uguale :D )
http://www.mcleodaccessories.com.au/CA2571B700161270/Lookup/Shoei-LargeImages/$file/shoei-xr1000-ctlss-tc5-fr.jpg
http://www.market2ruote.it/images/products/sp-2-black-web.jpg
520€ totale (449€ casco, 79 guanti, ulteriore sconto finale di 8€)...m'ha trattato bene?
il casco mi piace un botto proprio, delusione diabolic3 che n foto è molto meglio :(
DartBizu
04-10-2007, 19:02
è la colorazione nuova?? Bello io ho la Diabolik...... 2 mi pare :D :D :D
IcEMaN666
04-10-2007, 19:04
è la colorazione nuova?? Bello io ho la Diabolik...... 2 mi pare :D :D :D
è una colorazione del 2007, precisamente è il modello cutlass tc-5.
m'aveva proposto pure il suomy quello tutti fiori e brillantini, manco pe anda al gay pride me lo metterei quel coso:asd:
l'xr1000 a 449 nn è proprio regalato ma immagino che in giro nn si trovi a molto meglio......
ciao ;)
IcEMaN666
04-10-2007, 19:10
l'xr1000 a 449 nn è proprio regalato ma immagino che in giro nn si trovi a molto meglio......
ciao ;)
purtroppo ho scoperto di non avere il testone che ho sempre immaginato..ma una normalissima M che ovviamente va a ruba.
per trovarli a meno devi avere o la testa da XS o il capoccione stile beavis e butthead da XL o XXL...
io mi son innamorato del nolan spiderman che ho visto ieri !!!
:cry: :cry: :cry:
:O
clmamlzmlalmza
scuola guida
http://www.youtube.com/watch?v=KFJnMhmn9kE&mode=related&search=
:eek: :eek: :eek:
DartBizu
04-10-2007, 19:14
io mi son innamorato del nolan spiderman che ho visto ieri !!!
:cry: :cry: :cry:
:O
clmamlzmlalmza
:asd: :asd: :asd: era anche in offerta a 119 euri no!?
:asd: :asd: :asd: era anche in offerta a 119 euri no!?
si ma infatti se non avessi già 2 caschi , lo avrei preso :D :D
Cl,a,lz,lòa
DartBizu
04-10-2007, 19:17
si ma infatti se non avessi già 2 caschi , lo avrei preso :D :D
Cl,a,lz,lòa
In realtà ho ben visto che sbavavi dietro ad un jet :ciapet: :ciapet: :ciapet:
In realtà ho ben visto che sbavavi dietro ad un jet :ciapet: :ciapet: :ciapet:
vade retro ! :D :D
vabbeh vi saluto.. vado alla solita enoteca padovana con quelli del tinga :D
Ckamaknakmnaknmak
Spectrum7glr
04-10-2007, 20:07
scuola guida
http://www.youtube.com/watch?v=KFJnMhmn9kE&mode=related&search=
sticaxxi...i jappo non sono umani :stordita:
cmq che razza di moto è? sembra un GS col mono dietro :asd:
sticaxxi...i jappo non sono umani :stordita:
cmq che razza di moto è? sembra un GS col mono dietro :asd:
secondo me è un VF qualcosa.
Grande moto, naturalmente :O
Imho è una ER5
Dp0qp'az'q'a
gorillone
05-10-2007, 10:35
Ma se state con la neve a settembre? :D
Beh, non è proprio così.
Io sono scarso a guidare, ma vado tutto l'anno ......... a meno che non sia sotto zero.
Martedì sono stato al Sempione, è alto 2000 metri, in sfizzera, c'erano 13 gradi, no vento, no nubi, neve fresca oltre 2500-2600.
E' stato bellissimo.
Considera poi che da ottobre inoltrato fino a inizio novembre ci sono colori incredibili.
Basta mettersi in modo da non prendere freddo: giubbotto, calzoni, sottocasco (ho usato ancora quello di cotone che ho preso da Hobbymoto in sfizzera per ben 4,5 euri), stivali.
Poi quando fa più freddo ti metti il sottocaso in windstopper e qualcosa a contatto con la cute che tenga la temperatura corporea; io uso pantaloni e maglietta della hein gericke in coolmax (meno di 40 euri) e non ho mai avuto freddo.
Certo, io non piego tantissimo quando c'è freddo o l'asfalto e un po' umido.
si ma tu hai un'enduro :D
la mia con le strade sdrucciolevoli si mette a ballare il samba :D
Coapzpaza
Pucceddu
05-10-2007, 11:26
si ma tu hai un'enduro :D
la mia con le strade sdrucciolevoli si mette a ballare il samba :D
Coapzpaza
io manco mi ci avvio sulle strade sdrucciolevoli, al solo vederle i 100 e passa cv si impennano e voltano la testa :fagiano:
io manco mi ci avvio sulle strade sdrucciolevoli, al solo vederle i 100 e passa cv si impennano e voltano la testa :fagiano:
eh... quando ero giovane :D con la Rc600 andavo via anche con la neve..ma con un'enduro è diverso imho..
Cmlamlzlma
io giro tutto l'anno anche se la strada e' umida, pero' evito pioggia/neve... il freddo non e' un grosso problema con la tuta bastano 2 curve e ci si scalda subito.
Alpha Centauri
05-10-2007, 16:29
Ciao ragazzi, non so se vi ricordate, ma l'anno scorso dovevo prendere una Ducati Monster, poi però non se ne è fatto più niente. Ora mi è ritornata la voglia della moto ma le naked non mi piacciono più e vorrei prendere una supersportiva :mbe:
L'utilizzo sarebbe principalmente in città e per fare delle gite in montagna/al mare. Niente pista all'inizio, forse solo quando mi sarò impratichito abbastanza.
So perfettamente che le ss non sono moto da città, che sono vuote ai bassi giri ,scomode e che ci si diverte poco perchè richiedono una guida tecnica sempre attenta e non perdonano come possono invece fare a volte le naked. Però mi piacciono troppo come estetica.
Voi quale consigliereste tra Yamaha R6, GSX-R600 e Honda CBR600RR? Forse la Ninja è meno estrema e va meglio in città?
Ho letto su motoblog che nella yamaha r6 2008 hanno spostato la coppia di 2500 giri verso il basso. Questo dovrebbe migliorare la guida in città, no?
Mah.... Se il criterio è quello estetico prendi quella che ti piace e basta.
Pensi che un R6 a 2500 rpm non abbia abbastanza spinta in città? Meglio un gsx 750?
Non è certo quello il problema. Anzi, meno spinta ha e meglio è, così non ti incolli subito un palo, che in ambiente urbano abbondano.
Quando si dice che l'R6 è morta ai bassi, si intende che se vuoi guidare sportivo in strade extraurbane che te lo permettono ma che hanno una media di percorrenza fra i 60 ed i 1120 km (o magari in piste con scarsi allunghi e medie di percorrenza sul giro non elevate), allora soffrirai a farla entrare in coppia ed a sfruttarne la potenza. Ma in città il problema proprio non si pone. Certo potresti vederti battuto da un tmax nel classico semaforo/semaforo, o nello svicolamento/slalom/ripresa fra 20 macchine, ma questo potrebbe accadere con tutte le SS in città. Non è per tale ambiente che sono state progettate. Al max l'R6 si può dire che è la più piccola di tutte e quella che lascia meno spazio al passeggero se resa biposto. E che fa stare più scomodo anche il pilota. Ma per il resto non ci sono grosse differenze con le altre SS in queste condizioni d'uso.
se il criterio e' l'estetica e' ovvio che devi prendere quella che ti piace di piu' no?
Già......
no, il criterio estetico mi fa semplicemente optare per una ss. Poi preferirei prendere quella che si comporta meglio in città
Credo di aver risposto sopra, se per comporta meglio intendi a livello di performance velocistiche, e non di comodità/versatilità. Non c'è modo di portarle al limite in città, perciò direi che hanno tutte fin troppa cavalleria.
Al max puoi provare la seduta e la postura prima di acquistarla. Ma meglio ancora sarebbe se trovi un pazzo che ti ci fa fare una mezz'ora sopra in città, per renderti conto se davvero sei disposto a reggere tutti i disagi per la sola estetica.
Non so se hai letto il resoconto della mia uscita di martedì. Credo che capiti proprio a fagiuolo sia per te che per Iceman, anche se l'ho scritto con il solo scopo di raccontare un'uscitella fra amici e per scrivere un'esperienza nuova che ho fatto, prima ancora che tu od iceman avete iniziato a chiedere info sulle SS.
Insomma possibile che non ci sia una SS meno estrema che si comporti meglio ai bassi giri? :) Forse una CBR600 Sport?
Si, è possibile, perchè in pista non si usano i bassi giri. Ad ogni modo la potenza spropositata di questi missili non li rende certo dei docili gattini sotto i 5000. La frase: "le giappo son morte ai bassi", va ampiamente contestualizzata, altrimenti finisci come quelli che si prendono il cbr perchè si dice che è una moto facile da guidare ed intuitiva. E tutti pensano che sali sul cbr rr e fai pinne e derapate dopo 2 ore.
riguardo alla questione z750: a me piace da morire. se non avesse avuto quel problema di tiraggio a destra, l'avrei presa senza nemmeno farmi passare per l'anticamera del cervello di iniziare con una SS.
purtroppo non ho intenzione di comprarla con la speranza che kawasaki un giorno si sveglia e risolve il problema, quindi per ora rimane al concessionario.
la hornet nuova purtroppo è un pugno all'occhio..
Prova a seguire i forum dedicati alla Z750: io non credo che tutti i modelli abbiano questo problema, e probabilmente la Kawa sarà corsa, o correrà ai ripari. Oppure ti prendi usato il modello precedente e risparmi un sacco di soldi, che sulla prima moto è cosa utile e ragionevole.
La nuova Hornet ad ogni modo dal vivo è meglio che in foto.
La nuova Hornet ad ogni modo dal vivo è meglio che in foto.
io non riesco a farmela piacere!
Che ne dite di una CBR600RR Repsol? Ha davvero dei bei colori, anche se inizialmente volevo prenderla nera.
Mi sembra sia più comoda per il passeggero rispetto alle altre SS
http://www.dailymotos.com/media/news/DM1174327810.jpg
Questa è la CBR1000RR del 2005 se non sbaglio
Mah.... Se il criterio è quello estetico prendi quella che ti piace e basta.
Pensi che un R6 a 2500 rpm non abbia abbastanza spinta in città? Meglio un gsx 750?
Non è certo quello il problema. Anzi, meno spinta ha e meglio è, così non ti incolli subito un palo, che in ambiente urbano abbondano.
Sono perfettamente d'accordo.
Quando si dice che l'R6 è morta ai bassi, si intende che se vuoi guidare sportivo in strade extraurbane che te lo permettono ma che hanno una media di percorrenza fra i 60 ed i 1120 km (o magari in piste con scarsi allunghi e medie di percorrenza sul giro non elevate), allora soffrirai a farla entrare in coppia ed a sfruttarne la potenza. Ma in città il problema proprio non si pone.
Perfetto, grazie per la spiegazione.
Certo potresti vederti battuto da un tmax nel classico semaforo/semaforo, o nello svicolamento/slalom/ripresa fra 20 macchine, ma questo potrebbe accadere con tutte le SS in città.
Vabbè non mi interessa proprio essere battuto ai semafori e non penso che farei mai lo slalom tra le macchine. Preferisco una guida tranquilla (ma allora che cavolo me la prendo a fare la SS :p )
Non so se hai letto il resoconto della mia uscita di martedì. Credo che capiti proprio a fagiuolo sia per te che per Iceman, anche se l'ho scritto con il solo scopo di raccontare un'uscitella fra amici e per scrivere un'esperienza nuova che ho fatto, prima ancora che tu od iceman avete iniziato a chiedere info sulle SS.
Ora vado a leggerlo.
gorillone
05-10-2007, 18:06
io giro tutto l'anno anche se la strada e' umida, pero' evito pioggia/neve... il freddo non e' un grosso problema con la tuta bastano 2 curve e ci si scalda subito.
Anch'io evito pioggia e neve, comunque.
Dirò di più, quando sono in giro e mi becco dell'acqua odio profondamente anche le code perchè se ti metti in mezzo alla strada e sorpassi anche lentamente appena tocchi il freno so' cazzi (poi ci saranno quelli bravi anche in questi casi).
Alpha Centauri
05-10-2007, 20:20
io non riesco a farmela piacere!
In realtà non ho detto che mi piace, ma che dal vivo non è orenda come in foto :D .
Però è una gran moto, con il motore del cbr RR ed un telaio ottenuto con la stessa tecnica costruttiva. Se ci lavori sulla ciclistica, quella moto può diventare un gioiellino dal punto di vista tecnico.
quesito
mi è caduto (me lo hanno fatto cadere) il casco, Shark SAir 500 http://www.motoplanetstore.it/images/caschi/S500AirDEMONKSR_01.jpg dal banco, circa 50cm di altezza
si sono rotti due pezzi delle decorazioni sopra e il pezzo dove la visiera si aggancia al casco (chiudendo la visiera si sposta in già il pezzo)
riesco a metterli a posto in qualche maniera?
le decorazioni potrei metterle anche con un po di attack volendo e cmq sono il minore dei mali ma il supporto della visiera?
mi sa che mi toccherà ordinare anche delle pastiglie nuove , dato che ho controllato e mi sembrano , se non proprio alla fine , abbastanza alla corda...
stavolta fra tubi e pastiglie spenderò un botto ! :cry: :cry:
nessuno ha una lista di rivenditori di manopole progrip ? :D
Cl,malmzlm,a
riesco a metterli a posto in qualche maniera?
le decorazioni potrei metterle anche con un po di attack volendo e cmq sono il minore dei mali ma il supporto della visiera?
Il supporto per la visiera si può cambiare. Il mio casco non si chiudeva bene e me lo hanno sostituito gratis nel negozio dove l'ho comprato. Il mio casco è simile al tuo...è un Air 500 Esprit.
Ecco le fotine di ieri , foto di merda vabbeh :D
cuttt
:cool: :cool: :O
Cioaozoaoza
che cavolo di posti...spettacolari...invidia a paletta!!
invidia anche per il gixxer...:oink: :D :D
DartBizu
06-10-2007, 15:56
:sofico: :sofico: :sofico:
Son soddisfazioni :D :D :D
Domani mi faccio l'ultimo giro col tinga..sopra trento..speriamo sia sole :D
Cò,aòzòa,
gorillone
06-10-2007, 22:14
Oggi ho preso acqua a sprazzi, comunque strada sempre bagnata. :cry:
Domani qui (nord-ovest) sembra venga bello; almeno così dice il meteo sfizzero che cazza mooooooolto raramente :asd: :asd:
Fatti 350km anche oncò.
mazza che brosema sopra i 1000mt raga! :cry: :cry:
strade in ombra bagnate..un paio di volte la moto mi è partita.
ho magnato un piatto di "fagioli alla mexicana + pancetta rosolata " incredibile.
poi vabbeh..son arrivato a casa giusto in tempo per il cagotto fulminante :D :D
Cò,aò,z,òa,òza
Raga , una domanda.
se non riesco a far durare le gomme sto inverno , mi da fastidio sprecare le pilot power 2ct appunto in inverno :D
al che pensavo di prendermi un paio di diablo. così da tirare avanti fino all'inizio della prox estate e poi mettere le pilot power 2ct...
allora... pensavo... dietro devo mettere per forza le diablo normali.
ma davanti potrei anche mettere le corsa , ho visto che da nikpneumatici c'è una differenza di prezzo di 2€ , quindi costano praticamente uguali.
secondo voi , è meglio mettere diablo normali anche davanti oppure piazzare le corsa così ho l'anteriore più morbido tipo m3 ?
Cò,aò,zò,aò,za
ho sentito diversa gente che monta il corsa ant e normale post, non e' poi una cosa così strana.
Si infatti..solo che il mio gommista me lo aveva sconsigliato.
però se dite che è ok , posso insistere :D :D
C,ò-azòa,zòam,òaa
Ragazzi, dato che siamo al punto di dover scegliere se far decollare l'altro forum o meno ho deciso di non scrivere + almeno x 1 pò qua dentro in maniera che gli utenti se hanno necessità/voglia vengano di la, se no si ricomincia a scrivera qua e siamo a punto e a capo......
Il link lo trovate sempre in firma, ciao e a presto! ;)
Spectrum7glr
07-10-2007, 21:10
è morto Norick "Norifumi" Abe ...:(
http://www.motoblog.it/post/10082/norifumi-abe-muore-in-un-incidente-stradale
come tutti i buon piloti.... oggi mi son sdraiato in coppia con la moto :muro:
Pucceddu
07-10-2007, 21:45
come tutti i buon piloti.... oggi mi son sdraiato in coppia con la moto :muro:
come stai?
Com'e' accaduto?
:eek: :cry:
come hai fatto rez?
come stai?
Com'e' accaduto?
:eek: :cry:
come hai fatto rez?
io fatto nulla... manco la tuta a parte qualche graffio...
scivolata mentre inserivo una curva a 40km/h dato l'asfalto era liscio e scivoloso... ho pensato di farla piano.. ma nulla da fare.. il prob è che il codino della moto ha cozzato violentemente contro un guard rail... disintegrandolo... x il resto la finacata sinistra è da rifare... cambiare pedana e leva della frizione :cool:
DartBizu
07-10-2007, 22:26
è morto Norick "Norifumi" Abe ...:(
http://www.motoblog.it/post/10082/norifumi-abe-muore-in-un-incidente-stradale
RIP :(
DartBizu
07-10-2007, 22:27
io fatto nulla... manco la tuta a parte qualche graffio...
scivolata mentre inserivo una curva a 40km/h dato l'asfalto era liscio e scivoloso... ho pensato di farla piano.. ma nulla da fare.. il prob è che il codino della moto ha cozzato violentemente contro un guard rail... disintegrandolo... x il resto la finacata sinistra è da rifare... cambiare pedana e leva della frizione :cool:
Mi spiace.... l'importante è che non ti sei fatto niente ;)
Mi spiace.... l'importante è che non ti sei fatto niente ;)
tanto anche con moto non al top ho dato la paga ad alcuni motociclisti :asd:
il prob era fare le doppiette in scalata :rotfl:
io fatto nulla... manco la tuta a parte qualche graffio...
scivolata mentre inserivo una curva a 40km/h dato l'asfalto era liscio e scivoloso... ho pensato di farla piano.. ma nulla da fare.. il prob è che il codino della moto ha cozzato violentemente contro un guard rail... disintegrandolo... x il resto la finacata sinistra è da rifare... cambiare pedana e leva della frizione :cool:
Eh guarda... ieri andavo piano proprio perchè molte curve erano umide e sempre all'ombra... me spiase...
ieri sul vezzena , poi , ho notato che le gomme mi scivolavano in modo incredibile..sempre per il discorso umidità + gomme alla frutta mi sa...
Cò,aòzò,a
Spectrum7glr
08-10-2007, 09:30
come tutti i buon piloti.... oggi mi son sdraiato in coppia con la moto :muro:
azz..buono cmq che non ti sei fatto nulla!...se ti può servire il nonno da ex motociclista la prima volta che sono caduto mi ha detto: "i motociclisti si dividono in 2 categorie: quelli che sono già cascati e quelli che cascheranno...tu sei entrato nella prima categoria"...insomma prima o poi succede: l'importante è essere ben protetti e non andare a cercarsele :)
finalmente ho montato anche la corona in ergal oro + 2 denti (oltre al pignone -1 che già avevo), visto che erano 2 mesi che l'avevo a casa :asd:
per provare ho spalancato il gas in seconda e stavo per decollare :asd::cool: :D
son contento perchè ho ridotto anche l'interasse, quindi è anche più svelta :cool: :D
Guardate che me son magnato ieri!!!
http://www.vocinelweb.it/hdonline/uploads/P1050041.JPG
piatto Happy Ranch ( nome del locale :D ) , fagioli alla messicana con pancetta rosolata :D :D
al ritorno avevo una maggiore coppia ai bassi! :D :D
:O
Coiaozoaza
auhauahuaahua:doh: :D :D :D
DartBizu
08-10-2007, 14:23
Avevi il TURBOINTELCULER :ciapet: :ciapet: :ciapet:
gorillone
08-10-2007, 14:34
non mi sembra siano durati molto nella tua panza, visto che appena arrivato a casa ............. sei calato di peso dal foro posteriore
Avevi il TURBOINTELCULER :ciapet: :ciapet: :ciapet:
ma va, aveva il compressore volumetrico :asd:
adesso ho capito perchè lo fanno stare sempre in coda al gruppo...:asd:
Alpha Centauri
08-10-2007, 15:15
Fatti 350km anche oncò.
mazza che brosema sopra i 1000mt raga! :cry: :cry:
strade in ombra bagnate..un paio di volte la moto mi è partita.
ho magnato un piatto di "fagioli alla mexicana + pancetta rosolata " incredibile.
poi vabbeh..son arrivato a casa giusto in tempo per il cagotto fulminante :D :D
Cò,aò,z,òa,òza
Te sei matto: mangiare 'sta roba durante un gro in moto!! io avrei il terrore di esplodere durante la giornata con il water a 200 km di distanza!! :D
Raga , una domanda.
se non riesco a far durare le gomme sto inverno , mi da fastidio sprecare le pilot power 2ct appunto in inverno :D
al che pensavo di prendermi un paio di diablo. così da tirare avanti fino all'inizio della prox estate e poi mettere le pilot power 2ct...
allora... pensavo... dietro devo mettere per forza le diablo normali.
ma davanti potrei anche mettere le corsa , ho visto che da nikpneumatici c'è una differenza di prezzo di 2€ , quindi costano praticamente uguali.
secondo voi , è meglio mettere diablo normali anche davanti oppure piazzare le corsa così ho l'anteriore più morbido tipo m3 ?
Cò,aò,zò,aò,za
Mah... mi pare eccessivo, e comunque mi consideri le diablo quasi gommacce: con quello che costano (e la loro relativa durata) francamente mi sembrano un po' più che un semplice rimpiazzo per l'inverno in attesa delle gomme buone. Almeno mettici gomme economiche. A meno che tu non faccia almeno (e dico almeno) 8000 km fino a giugno dell'anno prossimo.
Ragazzi, dato che siamo al punto di dover scegliere se far decollare l'altro forum o meno ho deciso di non scrivere + almeno x 1 pò qua dentro in maniera che gli utenti se hanno necessità/voglia vengano di la, se no si ricomincia a scrivera qua e siamo a punto e a capo......
Il link lo trovate sempre in firma, ciao e a presto! ;)
:(
Enny, ma il forum è decollato, se deve essere una specia di chat room per noi del motohardware clan. Se invece vuole diventare un forum motociclistico indipendente aperto al pubblico è un'altra cosa. Ma se tutti molliamo qui dentro il motohardware clan non avrà più ulteriori adepti ed andrà a morire.
O no??
Ps ma almeno le minchiate che scriviamo le leggi, si?? :D Che ci stiamo impegnando tanto (e direi che nelle ultime pagine ci sono notevoli esempi a riguardo :asd::asd:).
come tutti i buon piloti.... oggi mi son sdraiato in coppia con la moto :muro:
Mi dispiace..... Ma che intendi per coppia? Che stavi a 10000 rpm o che stavi in 2??
O che ti sei sdraiato con la moto? (Cosa abbastanza ovvia, perchè se si sdraia l'oggetto sul quale a tua volta sei sdraiato, per la proprietà transitiva ti sdrai anche tu in automatico! :asd:)
Mi dispiace..... Ma che intendi per coppia? Che stavi a 10000 rpm o che stavi in 2??
O che ti sei sdraiato con la moto? (Cosa abbastanza ovvia, perchè se si sdraia l'oggetto sul quale a tua volta sei sdraiato, per la proprietà transitiva ti sdrai anche tu in automatico! :asd:)
puoi fare qualche disegnino!??!!?
weekend durissimo....vero!?!?!?:D :D :D
:D :D :D
comunque ricordavo male , sono fagioli alla " texana" :D :D
Cpapzpa
non mi sembra siano durati molto nella tua panza, visto che appena arrivato a casa ............. sei calato di peso dal foro posteriore
vero. son arrivato giusto giusto a casa per lasciare mezzo intestino nel cesso :D
Cò,aò,zò,a
Te sei matto: mangiare 'sta roba durante un gro in moto!! io avrei il terrore di esplodere durante la giornata con il water a 200 km di distanza!! :D
Mah... mi pare eccessivo, e comunque mi consideri le diablo quasi gommacce: con quello che costano (e la loro relativa durata) francamente mi sembrano un po' più che un semplice rimpiazzo per l'inverno in attesa delle gomme buone. Almeno mettici gomme economiche. A meno che tu non faccia almeno (e dico almeno) 8000 km fino a giugno dell'anno prossimo.
Sinceramente mi sembrano una delle più economiche... costano meno di quelle di primo equipaggiamento :D
comunque ieri ho magnato anche grigliata mista oltre a quel piatto :D
e pure patatine con maionese :D :D
Cò,aò,z,òa
Le Dunlop Qualifier dovrebbero costare meno delle Diablo standard.
Le Dunlop Qualifier dovrebbero costare meno delle Diablo standard.
vade retro per carità.
le ho già avute.
mai più dunlop :D
da nikpneumatici sono in offerta le m3 , 244€ . non so se montate o meno... quasi quasi...
ps con montaggio..ottimo prezzo..azz quasi quasi...
Cò,aò,z,òa
da nikpneumatici sono in offerta le m3 , 244€ . non so se montate o meno... quasi quasi...
Azz...che prezzo. Io le prenderei al volo se montate.
Azz...che prezzo. Io le prenderei al volo se montate.
eh si nel sito dicono che se le prendi da loro il montaggio è gratis...
mi sa che stavolta faccio le corna al mio gommista..tanto nik mi sta a 5 km :D
però aspetto di finire le conti del tutto..sperando che l'offerta sulle m3 non finisca :D
Cl,al,zl,a
vade retro per carità.
le ho già avute.
mai più dunlop :D
da nikpneumatici sono in offerta le m3 , 244€ . non so se montate o meno... quasi quasi...
ps con montaggio..ottimo prezzo..azz quasi quasi...
Cò,aò,z,òa
che strano con le dunlop mi sto trovando benissimo.
Alpha Centauri
08-10-2007, 20:03
Sinceramente mi sembrano una delle più economiche... costano meno di quelle di primo equipaggiamento :D
comunque ieri ho magnato anche grigliata mista oltre a quel piatto :D
e pure patatine con maionese :D :D
Cò,aò,z,òa
Ma le diablo standard costano sui 270, le corsa 3 sui 300/310€. Le corsa se le trovi devi vedere se son vecchie.
Ma il punto è questo: metti 2 gomme differenti ad ant e post, con diverso profilo (le corsa son più appuntite). E soprattutto, se lo facessi alla ricerca (discutibile) di eprformance ok, metti l'ant più morbido, ma tu le metti per l'inverno, quando si presume che andrai tranquillo e non farai giri sportivi. Per contro ti ritroverai un anteriore che va decisamentre peggio sulla pioggia. E presumo che, sempre d'inverno, la possibilità di uscire con la pioggia sia superiore a quella di organizzare giretti domenicali sportivi.
Quindi secondo me ti complichi la vita per niente, e manco a buon mercato.
Se vuoi passare l'inverno prendi una gomma turistica usata magari, e risparmi soldi. O quantomeno una patacca in offerta. Oppure metti le diablo standard e basta che con la pioggia per me vanno benone e pure come tenuta ci si diverte. E se non le spiattelli rendono anche per divertirsi, anche dove c'è asfalto non a posto o l'andatura non permette di avere la gomma calda. ;)
Alpha Centauri
08-10-2007, 20:29
puoi fare qualche disegnino!??!!?
weekend durissimo....vero!?!?!?:D :D :D
Si! :D
Mi è toccato uscire dopo gara 2 della SBK visto ceh quei mattacchioni dei piloti hanno deciso di tenere aperto il campionato fino all'ultima curva, per arrivare comunque in umbria!
Però sulla millecurve ho trovato il modo di divertirmi :asd:.
Ma le diablo standard costano sui 270, le corsa 3 sui 300/310€. Le corsa se le trovi devi vedere se son vecchie.
Ma il punto è questo: metti 2 gomme differenti ad ant e post, con diverso profilo (le corsa son più appuntite). E soprattutto, se lo facessi alla ricerca (discutibile) di eprformance ok, metti l'ant più morbido, ma tu le metti per l'inverno, quando si presume che andrai tranquillo e non farai giri sportivi. Per contro ti ritroverai un anteriore che va decisamentre peggio sulla pioggia. E presumo che, sempre d'inverno, la possibilità di uscire con la pioggia sia superiore a quella di organizzare giretti domenicali sportivi.
Quindi secondo me ti complichi la vita per niente, e manco a buon mercato.
Se vuoi passare l'inverno prendi una gomma turistica usata magari, e risparmi soldi. O quantomeno una patacca in offerta. Oppure metti le diablo standard e basta che con la pioggia per me vanno benone e pure come tenuta ci si diverte. E se non le spiattelli rendono anche per divertirsi, anche dove c'è asfalto non a posto o l'andatura non permette di avere la gomma calda. ;)
l'anteriore corsa costa 2€ in più del diablo normale.
metterei davanti morbido appunto così d'inverno rischio ancora meno...
Clmalmzmla
l'anteriore corsa costa 2€ in più del diablo normale.
metterei davanti morbido appunto così d'inverno rischio ancora meno...
Non è detto che la mescola, anche se più morbida, renda di più sul bagnato. Soprattutto perché sul bagnato è difficile far entrare la gomma in temperatura, quindi dovresti chiedere quale fra le due regge meglio non in temperatura.
Comunque a quel prezzo io andrei sulle M3...244€ è un prezzo incredibile. Da noi si va su 280€-290€ montate.
Non è detto che la mescola, anche se più morbida, renda di più sul bagnato. Soprattutto perché sul bagnato è difficile far entrare la gomma in temperatura, quindi dovresti chiedere quale fra le due regge meglio non in temperatura.
Comunque a quel prezzo io andrei sulle M3...244€ è un prezzo incredibile. Da noi si va su 280€-290€ montate.
beh dipende dalle sue esigenze... io per esempio sul bagnato vado piano cmq, percio' preferisco avere il massimo della resa sull'asciutto che tanto sul bagnato non mi cambia niente...
Non è detto che la mescola, anche se più morbida, renda di più sul bagnato. Soprattutto perché sul bagnato è difficile far entrare la gomma in temperatura, quindi dovresti chiedere quale fra le due regge meglio non in temperatura.
Comunque a quel prezzo io andrei sulle M3...244€ è un prezzo incredibile. Da noi si va su 280€-290€ montate.
domani passo da nik e sento.
ormai davanti mi son spariti gli intagli sul centro spalla sx..peccato perchè dietro è ancora buona..piallata ma buona :D
Còaòz,òa
Messe le M3 !
244 € più una decina di € per il montaggio più un'altra decina per le valvole in alluminio..
Cò,aò,z,òa
DartBizu
10-10-2007, 17:30
Messe le M3 !
244 € più una decina di € per il montaggio più un'altra decina per le valvole in alluminio..
Cò,aò,z,òa
Ma quindi tu non la fermi la moto?? Io aspetto Marzo/Aprile per il cambio gomme :)
Ma quindi tu non la fermi la moto?? Io aspetto Marzo/Aprile per il cambio gomme :)
No no qualche giretto qui nei dintorni lo faccio anche d'inverno :D
beh ho fatto 2 curve in collina , sono ancora in " rodaggio" ma mi sembrano molto buone.
sono a perissima :D anche perchè , mi diceva il gommista , ormai chi monta il 160 dietro monta cerchi con canali da 5" mentre la mia ce l'ha da 4,5.
quindi la gomma è più a pera...
Cò,aà.z.òàa
ragazzi ho provato bene la moto con la nuova rapportatura...( pignone -1 e corona +2) :cool:
veramente ottima...sale di giri rapidamente e quando si spalanca il gas ti fa mancare il fiato...:cool: :D :oink: :oink:
su strade normali è molto più godibile imho...la rapportatura di serie è troppo lunga, forse la fanno apposta per renderla un po' più tranquilla...:fagiano: :D
col gas rapido + rapportatura = arma letale :cool: :D
ragazzi ho provato bene la moto con la nuova rapportatura...( pignone -1 e corona +2) :cool:
veramente ottima...sale di giri rapidamente e quando si spalanca il gas ti fa mancare il fiato...:cool: :D :oink: :oink:
su strade normali è molto più godibile imho...la rapportatura di serie è troppo lunga, forse la fanno apposta per renderla un po' più tranquilla...:fagiano: :D
col gas rapido + rapportatura = arma letale :cool: :D
:oink: :oink: :oink:
a me mancano i soldi per la benza :cry:
e poi sto studiando... insomma la uso come scooter... che brutto... fra 20gg scade l'assicurazione... un altro pieno però me lo sparo questo week end per chiudere la stagione in bellezza... uff mio fratello va a Rijeka :cry:
Ho comprato un altro grasso per la catena...dell'Arexons, è un grasso bianco almeno vedo dove lo metto.
Grasso multiuso a base di un sapone complesso di calcio
Contiene additivi anticorrosione, adesivanti e antiossidanti
:D
Che figata le m3 :D
clmamzamlz
Che figata le m3 :D
Racconta racconta...le hai chiuse ?
Racconta racconta...le hai chiuse ?
ovviamente no.... :D
Cò,a,òzò,aò,za
Alpha Centauri
14-10-2007, 11:57
Racconta racconta...le hai chiuse ?
Si, in garage, con tutta la moto! :asd:
Si, in garage, con tutta la moto! :asd:
:asd:
Si, in garage, con tutta la moto! :asd:
Speravo che la gomma che tiene bene avesse risvegliato il Garry McCoy che in lui :D
Alpha Centauri
14-10-2007, 16:59
Speravo che la gomma che tiene bene avesse risvegliato il Garry McCoy che in lui :D
Credo che sia arrivata troppo tardi: il Garry Mc Coy che è in lui si è suicidato da tempo per far posto ad un più modesto Costantino! :asd:
Comunque a proposito di M3 e cancelli, ieri son ritornato sulla millecurve, deciso a chiuderle od a farmi male. Niente, non ce se riesce. Una curva, alla 3° volta che la rifacevo (ero intrippatissimo, e quella era una doppia curvetta parabolica in salita a sx:oink: ) mi son sentito sdraiato, eppure sempre un 2 mm di cera rimangono. Però si è assottigliato moltissimo la zona più nera (quella che si inizia a togliere la cera per via dei sassolini, come mi disse energy tempo fa). In pratica a volte il nero sconfina fino a fine gomma togliendo tutta la cera (posteriore sx), ed è largo circa 3mm.
Ma di più non mi riesce proprio...... Il grip però non manca: quando la gomma calda ed asfalto abrasivo le M3 non si tirano mai indietro. Però ieri in quella curva che mi son sentito sdraiato (forse è perchè era parabolica) ho sentito che si poteva scendere ancora di più dando altro gas, solo che la curva era stretta e la trazione era poca. Dovevo tentare di farla con una marcia in meno per avere più spinta, ma non so se poi gestivo la moto. Ed ho provato proprio una sensazione strana :).
Solo che ho sentito durante il giro uno strano rumore in rilascio/scalata. Tipo un tremore. Mi son preoccupato, ma la moto in accelerazione andava bene, ed anche in rilascio. Non sembrava la catena, e neppure il codone cui si è rotto un pezzetto di fissaggio e balla assieme alla semifinacatina sx che si bloccherebbe sul codone che però ha un attacco spezzato. Potrebbe essere o il cambio o la frizione (ma la frizione può fare di questi rumori?). Il mono l'ho escluso. Diciamo che in rilascio un po' più brusco e ad alti giri si sente una lieve vibrazione e rumore. Se ci aggiungo una scalata il tutto si accentua.
Boh.... Mi sa domani meccanico e gioro da un sospensionista.
Ps: ma quando si dice che il tappo dell'olio deve stare a battuta si intende sulla filettatura ma senza avvitarcisi? Credo che anche questo semisintetico si stia consumando. Ieri ho controllato con la moto accesa da circa un minuto; ho visto sia a motore acceso che spento (acceso vibrava troppo). Ed il livello è sceso.
Ciao ragazzi tutto bene :D
Sono sempre impegnato con il tirocinio e le lezioni in stò periodo e non riesco a seguire molto il forum...!
Inoltre c'è mio fratello che scalpita x comprare la moto,e non riesco a farlo ragionare.... non vuole prendere un monster :D :D
Inoltre si è fissato con la comet dell'hyungosung... insomma avete capito... quel cesso! - con rispetto ai possessori naturalmente :D -
Il problema è che a lui serve una depotenziata... e non si trovano...
Ciao ragazzi tutto bene :D
Sono sempre impegnato con il tirocinio e le lezioni in stò periodo e non riesco a seguire molto il forum...!
Inoltre c'è mio fratello che scalpita x comprare la moto,e non riesco a farlo ragionare.... non vuole prendere un monster :D :D
Inoltre si è fissato con la comet dell'hyungosung... insomma avete capito... quel cesso! - con rispetto ai possessori naturalmente :D -
Il problema è che a lui serve una depotenziata... e non si trovano...
ma... un rs 07 depo?
http://www.aprilia.com/upload/modelli/road/p01215_0068.jpg
http://www.aprilia.com/upload/modelli/road/p01213_0068.jpg
http://www.aprilia.com/upload/modelli/road/p01209_0068.jpg
Annuncio interessante (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1313667)
Venderei un polmone per poter prendere quelle carene e strumentazione e appiccicarle sulla mia :muro:
mo beccatevi questo derapone
link (http://www.youtube.com/watch?v=kw_PrqTlMbA&eurl=http%3A%2F%2Fwww%2Emotoblog%2Eit%2Fcategoria%2Faprilia)
IcEMaN666
14-10-2007, 18:25
preso il casco, i guanti, il paraschiena forcefield L2 Pro è in arrivo :oink:
ora vediamo di deciderci sulla moto da prendere :D
Speravo che la gomma che tiene bene avesse risvegliato il Garry McCoy che in lui :D
imho sono impossibili da chiudere con un 160 , troppo a pera..davvero prima di chiuderle gratti gli specchietti :D
comunque un po' mi pento di averle montate , nel senso che con l'arrivo del freddino , mi son subito preso mal di gola raffreddore e tosse , per cui credo che girero' davvero poco sto inverno e forse mi sarebbero anche bastate le conti spiatellate... boh...
cavolo dovrei vedere se riesco a trovare un cavalletto anteriore a poco prezzo...
cl,ma,z,;,az
ma... un rs 07 depo?
Annuncio interessante (http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1313667)
:rotfl: :rotfl:
l'annuncio fa morire....!!!!
Diciamo che spendendo 4500 euro se fossi in lui preferirei qualcosina in + ... anche la er6n tipo...
Direi che x ora dovrebbe stare sui 3mila massimo
IcEMaN666
15-10-2007, 11:53
ma c'è un motivo più o meno valido per il quale ste zanzare costano così tanto?!:confused:
è assurdo spendere 4700€ per una rs125 nuova...con qualche pezzo da 100€ in più prendi un 600 che è migliore sotto ogni punto di vista:mc:
Pucceddu
15-10-2007, 11:54
ma poraccio :(
LOL :sofico:
Pucceddu
15-10-2007, 11:56
ma c'è un motivo più o meno valido per il quale ste zanzare costano così tanto?!:confused:
è assurdo spendere 4700€ per una rs125 nuova...con qualche pezzo da 100€ in più prendi un 600 che è migliore sotto ogni punto di vista:mc:
guarda penso che in rapporto prestazioni/ciclistica questo mostriciattolo sia n volte superiore a molte 600... :fagiano:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1272096
1900€ del 2003 depotenziata, mettiamo pistone nuovo qualche altro interventino di manutenzione se c'è da fare e sono 225€.
2125€, non male. Sembra tenuta bene, e dal bordo delle gomme mancano 3 cm! La comet non può competere con questa! Come si fa a comprare una moto coreana?!?
http://www.moto.it/usato/foto/1272096.jpg
a mi sono dimenticato! Vadoa fare la patente per la moto, chissa se sta volta riesco con quella della scuola guida!
Alpha Centauri
15-10-2007, 13:37
imho sono impossibili da chiudere con un 160 , troppo a pera..davvero prima di chiuderle gratti gli specchietti :D
comunque un po' mi pento di averle montate , nel senso che con l'arrivo del freddino , mi son subito preso mal di gola raffreddore e tosse , per cui credo che girero' davvero poco sto inverno e forse mi sarebbero anche bastate le conti spiatellate... boh...
cavolo dovrei vedere se riesco a trovare un cavalletto anteriore a poco prezzo...
cl,ma,z,;,az
Se soffri di queste cose (e da quello che leggo mi pare di si), fatti vaccino antinfluenzale ed immunostimolante. Sono molto utli per non perdere 10 gg a casa. Io li farò più in là perchè qui fa ancora troppo caldo, però su da te..... Quantomeno l'immunostimolante, che non è un vaccino, puoi iniziarlo adesso e prolungare i richiami fino a quando vuoi (più o meno, ma almeno fino a febbraio marzo lo puoi portare).
Per me che mi muovo quasi solo in moto, è una salvata. ;)
ma c'è un motivo più o meno valido per il quale ste zanzare costano così tanto?!:confused:
è assurdo spendere 4700€ per una rs125 nuova...con qualche pezzo da 100€ in più prendi un 600 che è migliore sotto ogni punto di vista:mc:
Magari mi sbaglio, ma una moto di queste la devi poi confrontare con una 600 SS, non una naked economica. E allora, nuovo per nuovo, non sono più un par di cento € in più da aggiungere. Poi vabbè, all'atto pratico con un'er 6 puoi andare più forte che con quelle moto. Ma questa è un'altra storia. Il marketing ha il suo peso qui.
Detto questo, a quel prezzo, io (che ho girato per 8 anni con un 125 enduro economico) non la comprerei, o comunque la prenderei nuova. Ma poi dipende sempre da tante cose: quanto la terrai, i soldi che hai, la passione etc..... io il mio 125 non si può certo dire che non l'abbia sfruttato, visto che mi è letteralmente morta fra le gambe :(, e prima ancora la usava mio fratello, e comunque era una moto molto economica e poco appariscente. Però se uno ha la passione, futa e raticosa ad un passo, e per 2 anni non può portare altro...... ci può stare, piuttosto che tirare le capocciate sulla serranda del garage ;) .
IcEMaN666
15-10-2007, 14:10
Magari mi sbaglio, ma una moto di queste la devi poi confrontare con una 600 SS, non una naked economica. E allora, nuovo per nuovo, non sono più un par di cento € in più da aggiungere. Poi vabbè, all'atto pratico con un'er 6 puoi andare più forte che con quelle moto. Ma questa è un'altra storia. Il marketing ha il suo peso qui.
Detto questo, a quel prezzo, io (che ho girato per 8 anni con un 125 enduro economico) non la comprerei, o comunque la prenderei nuova. Ma poi dipende sempre da tante cose: quanto la terrai, i soldi che hai, la passione etc..... io il mio 125 non si può certo dire che non l'abbia sfruttato, visto che mi è letteralmente morta fra le gambe :(, e prima ancora la usava mio fratello, e comunque era una moto molto economica e poco appariscente. Però se uno ha la passione, futa e raticosa ad un passo, e per 2 anni non può portare altro...... ci può stare, piuttosto che tirare le capocciate sulla serranda del garage ;) .
Bè si forse in teoria è più giusto confrontarle con le SS...però parlando di prestazioni a parità di prezzo non c'è storia ;)
il discorso sul depo e sul dare le testate al garage vale solo se si intende il depotenziamento a 15cv...
perchè se per depo intende 34cv...si aprono infinite porte :D (636, zx-6r, praticamente tutte le naked)...e lì non avrei proprio motivo di prendere un 2t...
guarda penso che in rapporto prestazioni/ciclistica questo mostriciattolo sia n volte superiore a molte 600... :fagiano:
ma dipende quasi 600, forse e' superiore a un monster, ma paragonata ad una 600 minimamente sportiva c'e' un abisso...
il 125 e' solo una moto giocattolo per ragazzetti, poi e' sicuramente divertente, ma non si puo' paragonare a moto vere.
Pucceddu
15-10-2007, 14:27
ma dipende quasi 600, forse e' superiore a un monster, ma paragonata ad una 600 minimamente sportiva c'e' un abisso...
il 125 e' solo una moto giocattolo per ragazzetti, poi e' sicuramente divertente, ma non si puo' paragonare a moto vere.
Guarda, prestazioni/ciclistica, proprio col monster non puoi paragonarlo.
Al massimo ad un cbr 600f di quelli col sellone lungo, senza andare troppo nel recente.:rolleyes:
a mi sono dimenticato! Vadoa fare la patente per la moto, chissa se sta volta riesco con quella della scuola guida!
promosso :cool: 8 del piffero tiè :O bisogna festeggiare dopo 13 mesi di foglio rosa finalmente l'ho presa... ora mi possono togliere dei punti :( :asd:
Un 125 lo prendi a 16 anni e lo può tenere fino ai 21 o venderlo ai 18, secondo me è una moto intelligente se presa usata in buone condizioni. E' leggera, ha un ottima ciclistica, veri freni, insomma è ideale come prima moto sportiva. Se si impara a guidare un 2 T si dice che si è facilitati con i 4T perchè sono più dolci a entrare in coppia. Ovviamente non si può paragonare con uan Kawa depotenziata, sia per prezzo che per prestazioni. E poi se la mantieni depo sicuramente va di più l'RS. E' la classica prima moto.
IcEMaN666
15-10-2007, 17:00
domani vado a firmare oggi son stato dal concessionario e ho fugato il 99.9% dei dubbi.
Gsx-R 750 k7 Mat Black...9400€ chiavi in mano pronta consegna:oink:
stanotte ci dormo sopra...ma ho praticamente deciso
IcEMaN666
15-10-2007, 17:02
promosso :cool: 8 del piffero tiè :O bisogna festeggiare dopo 13 mesi di foglio rosa finalmente l'ho presa... ora mi possono togliere dei punti :( :asd:
Un 125 lo prendi a 16 anni e lo può tenere fino ai 21 o venderlo ai 18, secondo me è una moto intelligente se presa usata in buone condizioni. E' leggera, ha un ottima ciclistica, veri freni, insomma è ideale come prima moto sportiva. Se si impara a guidare un 2 T si dice che si è facilitati con i 4T perchè sono più dolci a entrare in coppia. Ovviamente non si può paragonare con uan Kawa depotenziata, sia per prezzo che per prestazioni. E poi se la mantieni depo sicuramente va di più l'RS. E' la classica prima moto.
compliments per la patente :)
domani vado a firmare oggi son stato dal concessionario e ho fugato il 99.9% dei dubbi.
Gsx-R 750 k7 Mat Black...9400€ chiavi in mano pronta consegna:oink:
stanotte ci dormo sopra...ma ho praticamente deciso
Alla faccia della prima moto :eek:
io non riesco a decidermi tra R6 e CBR600RR
la CBR1000RR Repsol del 2005 sarebbe il massimo, mi piace troppo, ma penso sia meglio partire con un 600
Mi potete consigliare qualche sito per cercare guanti, casco, giubbotto con protezioni, ecc ecc
Ho visto che ci sono caschi a 100€ come anche caschi a 400€. Come affidabilità sono uguali? Perchè gli altri costano molto di più?
Ultima domanda, esistono delle assicurazioni stagionali?
Ultima domanda, esistono delle assicurazioni stagionali?
Sì, puoi fare l'assicurazione per quanti mesi ti pare. Però non lo fanno tutte le assicurazione e solitamente lo fanno sei hai almeno qualche parente già assicurato.
In confronto alle altre costano molto di più e hai lo svantaggio di non scendere mai di classe, ogni volta sei in 14.
Io ho fatto un'assicurazione che si può sospendere. Così la sospendo nei mesi invernali. A seconda dell'assicurazione la durata minima della sospensione deve essere o di due o di tre mesi altrimenti non viene modificata la data di scadenza del premio. Puoi fare la sospensione solo prima di due o tre mesi dalla scadenza del premio.
Fanno polizze di questo tipo RAS e Reale Mutua.
Per i caschi vai su un casco in fibra di marca nota (non cinese o giapponese), minimo minimo da 230-250€ in su.
IcEMaN666
15-10-2007, 18:35
io non riesco a decidermi tra R6 e CBR600RR
la CBR1000RR Repsol del 2005 sarebbe il massimo, mi piace troppo, ma penso sia meglio partire con un 600
Mi potete consigliare qualche sito per cercare guanti, casco, giubbotto con protezioni, ecc ecc
Ho visto che ci sono caschi a 100€ come anche caschi a 400€. Come affidabilità sono uguali? Perchè gli altri costano molto di più?
Ultima domanda, esistono delle assicurazioni stagionali?
il casco compralo bono, spendici quei 4-500€...
per l'abbigliamento (anche il casco), vai in un negozio e vedi le taglie. poi compri su internet, a meno che il prezzo non è quasi uguale.
DartBizu
15-10-2007, 18:37
Consiglio mio prendi l'honda.... più "semplice" da domare :)
Per l'assicurazione devi vedere quelle che hai in zona, non tutte fanno stagionale, tipo la mia posso fare quanto tempo voglio tra le 2settimane e i 10 mesi. Altre invece si possono bloccare per il periodo invernale. Ma come ti ho detto devi chiedere alle agenzie che ci sono dalle tue parti.
Per l'abbigliamento a meno che non sia un vicino di cyrano devi puntare sulle offerte che fanno periodicamente i negozi. Il consiglio che ti posso dare è quello di provare quello che ti interessa in negozio e poi cerchi lo stesso articolo in internet per vedere se trovi qualche buona offerta. Però provali prima non fidarti delle taglie perchè ogni marca ha una propria calzata particolare, questo vale per guanti, casco e scarpe.
Il casco..... ovviamente i caschi che costano di più son meglio rifiniti, più silenziosi e magari hanno qualche optional che un casco da 100 euro non ha. Se non vuoi spendere tanto prova vedere di un HJC, ne parlano bene e si trovano a prezzi decenti. è una marca americana mi pare e non sono affatto male, Gorillone ne ha appena preso uno a 144 euro che è veramente un buon prezzo. :)
io non riesco a decidermi tra R6 e CBR600RR
la CBR1000RR Repsol del 2005 sarebbe il massimo, mi piace troppo, ma penso sia meglio partire con un 600
Mi potete consigliare qualche sito per cercare guanti, casco, giubbotto con protezioni, ecc ecc
Ho visto che ci sono caschi a 100€ come anche caschi a 400€. Come affidabilità sono uguali? Perchè gli altri costano molto di più?
Ultima domanda, esistono delle assicurazioni stagionali?
io sono dell'idea opposta, partire con un mille non e' un idea assurda, sopratutto con la cbr che ha un motore molto utilizzabile. il 600 e' vero che ha meno cavalli, ma per guidarla a dovere costringe a fare una guida molto piu' impegnata, mentre con il mille puoi tenere un buon passo quasi in tranquillita'.
poi anche per il discorso usato il 1000 in genere e' un motore un po' piu' robusto rispetto al 600 percio' l'usato spesso e' piu' affidabile (costa anche di piu'...)
per il resto e' solo questione di testa, se uno non l'ha si ammazza alla stesso modo sia' con il 600 che con il 1000.
Alpha Centauri
15-10-2007, 21:25
io sono dell'idea opposta, partire con un mille non e' un idea assurda, sopratutto con la cbr che ha un motore molto utilizzabile. il 600 e' vero che ha meno cavalli, ma per guidarla a dovere costringe a fare una guida molto piu' impegnata, mentre con il mille puoi tenere un buon passo quasi in tranquillita'.
poi anche per il discorso usato il 1000 in genere e' un motore un po' piu' robusto rispetto al 600 percio' l'usato spesso e' piu' affidabile (costa anche di piu'...)
per il resto e' solo questione di testa, se uno non l'ha si ammazza alla stesso modo sia' con il 600 che con il 1000.
Si eh? Insomma, il 600 rischia di non avere sufficiente potenza per andare al trotto da un semaforo all'altro in città? :rolleyes: Perchè se ben ricordo quella era la destinazione d'uso in questo caso.
Allora meglio partire col millone repsol:
http://img151.imageshack.us/img151/3759/scrns15102007221945op4.jpg (http://imageshack.us)
:asd::asd:
Approfondimento: QUI (http://www.motoblog.it/post/10205/partenza-a-razzzo-con-lelettronica-non-sempre-vedendo-pedrosa-qui)
la CBR1000RR Repsol del 2005 sarebbe il massimo, mi piace troppo, ma penso sia meglio partire con un 600
in regalo ti danno anche lui :asd:
http://ocularis.es/blog/pics/house.jpg
Secondo me la moto più bella mai prodotta è questa! Ogni volta che ne vedo una mi cade la mascella... e che rombo...
http://img509.imageshack.us/img509/3826/r198resizedlgg4.jpg
Alpha Centauri
15-10-2007, 22:04
domani vado a firmare oggi son stato dal concessionario e ho fugato il 99.9% dei dubbi.
Gsx-R 750 k7 Mat Black...9400€ chiavi in mano pronta consegna:oink:
stanotte ci dormo sopra...ma ho praticamente deciso
Ti interessa un 600 k7 mat black usato? Dovrebbe essere con pochi km e ben tenuto (non lo vendo io ;) ).
Pensaci e contatta Bananarama nel caso ;) .
Si eh? Insomma, il 600 rischia di non avere sufficiente potenza per andare al trotto da un semaforo all'altro in città? :rolleyes: Perchè se ben ricordo quella era la destinazione d'uso in questo caso.
in citta' sono sprecate entrambe, ma dall'altra parte e' sempre meglio un mille con piu' coppia, sopratutto a bassi giri. a volte mi chiedo se le avete mai provate le moto prima di scrivere certe cose.
prova a farti un giorno in giro con un cbr 1000 e vedrai che e' molto piu' guidabile e comoda di un 600, anche in citta'.
Pucceddu
16-10-2007, 00:41
in citta' sono sprecate entrambe, ma dall'altra parte e' sempre meglio un mille con piu' coppia, sopratutto a bassi giri. a volte mi chiedo se le avete mai provate le moto prima di scrivere certe cose.
prova a farti un giorno in giro con un cbr 1000 e vedrai che e' molto piu' guidabile e comoda di un 600, anche in citta'.
:mbe:
ok ho deciso per la Honda! Tra 1000 e 600 non vedo una grossa differenza di prezzo nell'usato. Comunque vedrò di provarle entrambe.
Ora bisogna decidere il colore:
questo
http://www.cbrclub.nl/Wallpapers/Honda%20CBR%201000%20RR.jpg
o questo
http://www.mcnews.com.au/NewBikeCatalogue/2005/honda/fireblade/repsol/cbr1000rr_repsol_lhf_1024.jpg
:sofico:
assolutamente REPSOL! :)
assolutamente nera!
la repsol rischia di invecchiare già tra 4 mesi se l'hrc cambiasse la livrea........
REPSOL RULEZ!
:oink: :oink: :oink:
Clm,al,zl,a
La repsol è BELLISSIMAAAAAAAAAAAA....
la repsol e' bella, ma forse ha gia' un po' stancato... poi io preferisco la moto personalizzata, non mi piace avere una moto identica a tutte le altre...
ma a furti come stiamo messi per queste moto?
Che antifurto consigliate? Bloccadisco, Catena da 10 cm di diametro :D, ... ?
cmq in effetti la repsol potrebbe stancare dopo un pò
Nero...le replica non mi hanno mai entusiasmato.
Secondo me dovrebbero pagarci per fare pubblicità ai vari marchi :sofico:
ma a furti come stiamo messi per queste moto?
Dipende da dove stai e dove la parcheggi di solito...
Dipende da dove stai e dove la parcheggi di solito...
la sera la metterei ovviamente nel garage dei miei. Il problema si presenta quando si esce.
ma a furti come stiamo messi per queste moto?
Che antifurto consigliate? Bloccadisco, Catena da 10 cm di diametro :D, ... ?
cmq in effetti la repsol potrebbe stancare dopo un pò
Il bloccadisco serve solo a non fartela portar via dal tossico di passaggio.
Catena bella pesante (ma dove la si mette??) oppure un lucchetto a U.
Naturalmente in entrambi i casi va legata la moto a un qualcosa di inamovibile tipo palo o cancellata.
Sperando che questo sia sufficiente a farli desistere altrimenti non c'è santo
ma a furti come stiamo messi per queste moto?
Che antifurto consigliate? Bloccadisco, Catena da 10 cm di diametro :D, ... ?
cmq in effetti la repsol potrebbe stancare dopo un pò
quando si esce non è previsto che si abbandoni la moto per più di 10 minuti.....e cmq legata...e cmq tenuta in vista :D
il satellitare non serve nemmeno..vengono col camion schermato e se la caricano.
Servirebbe un antifurto di tipo posizionale che suoni nel caso la moto stia venendo spostata (con dei sonar potrebbe controllare continuamente la distanza dagli oggetti intorno). Esiste un qualcosa del genere? :fagiano:
il satellitare non serve nemmeno..vengono col camion schermato e se la caricano.
Servirebbe un antifurto di tipo posizionale che suoni nel caso la moto stia venendo spostata (con dei sonar potrebbe controllare continuamente la distanza dagli oggetti intorno). Esiste un qualcosa del genere? :fagiano:
magari con un cellulare che ti chiami quando scatta l'antifurto
http://www.liveleak.com/view?i=73e_1192001762
interno di una camera di combustione :cool:
IcEMaN666
16-10-2007, 18:05
per i romani: dove conviene fare l'assicurazione?
io non ho idea nemmeno di quanto possa costare...:confused:
ok ho deciso per la Honda! Tra 1000 e 600 non vedo una grossa differenza di prezzo nell'usato. Comunque vedrò di provarle entrambe.
Ora bisogna decidere il colore:
questo
http://www.cbrclub.nl/Wallpapers/Honda%20CBR%201000%20RR.jpg
o questo
http://www.mcnews.com.au/NewBikeCatalogue/2005/honda/fireblade/repsol/cbr1000rr_repsol_lhf_1024.jpg
:sofico:
:doh:
Fatti un favore e soprattutto fallo ai tuoi familiari, suicidati in un modo meno eclatante....... :rolleyes:
per i romani: dove conviene fare l'assicurazione?
io non ho idea nemmeno di quanto possa costare...:confused:
A Roma costa una sassata...io ti posso consigliare Reale Mutua, RAS e Sara, queste sono quelle più economiche fra quelle che ho sentito. Online costavano circa il doppio di queste.
IcEMaN666
16-10-2007, 19:48
A Roma costa una sassata...io ti posso consigliare Reale Mutua, RAS e Sara, queste sono quelle più economiche fra quelle che ho sentito. Online costavano circa il doppio di queste.
devo trovare un sito che abbia una lista delle filiali di assicurazioni comune per comune...perchè altrimenti dovrei girare tutta la città e andare a chiedere nelle agenzie che trovo...che dite esisterà una cosa del genere?
cmq nn sono roma roma ma anzio quindi dovrei pagare meno....spero:mc:
devo trovare un sito che abbia una lista delle filiali di assicurazioni comune per comune...perchè altrimenti dovrei girare tutta la città e andare a chiedere nelle agenzie che trovo...che dite esisterà una cosa del genere?
L'elenco telefonico e un GPS ? :D
In ogni caso sui vari siti solitamente si può cercare l'agenzia più vicina.
IcEMaN666
16-10-2007, 19:52
L'elenco telefonico e un GPS ? :D
:idea:
:doh:
Fatti un favore e soprattutto fallo ai tuoi familiari, suicidati in un modo meno eclatante....... :rolleyes:
non ci penso proprio a suicidarmi. Sto guidando da alcuni giorni il 636 di un amico in città senza alcun problema....se hai tu la tendenza a correre, non è detto che ce l'abbiano gli altri ;)
non ci penso proprio a suicidarmi. Sto guidando da alcuni giorni il 636 di un amico in città senza alcun problema....se hai tu la tendenza a correre, non è detto che ce l'abbiano gli altri ;)
Non diciamo eresie x cortesia....... ;)
Tu puoi anche non correre ma nn hai nemmeno la minima idea di dove ti può portare 1 mostro del genere, finchè sei sotto i 4000 ci credo che nn hai problemi ma mi raccomando metti subito la seconda e soprattutto sta lontano dalle righe bianche! :asd:
Mi fermo qua tanto hai già deciso xcui nn serve a nulla, per il resto buona fortuna....
Non diciamo eresie x cortesia....... ;)
Tu puoi anche non correre ma nn hai nemmeno la minima idea di dove ti può portare 1 mostro del genere, finchè sei sotto i 4000 ci credo che nn hai problemi ma mi raccomando metti subito la seconda e soprattutto sta lontano dalle righe bianche! :asd:
Mi fermo qua tanto hai già deciso xcui nn serve a nulla, per il resto buona fortuna....
La penso esattamente come te.
Tu puoi anche non correre ma nn hai nemmeno la minima idea di dove ti può portare 1 mostro del genere
e non mi interessa neanche.....
Mi fermo qua tanto hai già deciso xcui nn serve a nulla, per il resto buona fortuna....
veramente io non ho deciso ancora niente. Mi sembra di aver scritto che devo provare sia il 600 che il 1000....
non essendo il prezzo un problema, non vedo cosa cambi ad andare a 30 km/h con un 600 o con un 1000
e non mi interessa neanche.....
veramente io non ho deciso ancora niente. Mi sembra di aver scritto che devo provare sia il 600 che il 1000....
non essendo il prezzo un problema, non vedo cosa cambi ad andare a 30 km/h con un 600 o con un 1000
Cambia che a 30 orari quelle moto nn vanno poi fa come ti pare e in generale vale x TUTTE le sportive....
Alpha Centauri
16-10-2007, 21:01
in citta' sono sprecate entrambe, ma dall'altra parte e' sempre meglio un mille con piu' coppia, sopratutto a bassi giri. a volte mi chiedo se le avete mai provate le moto prima di scrivere certe cose.
prova a farti un giorno in giro con un cbr 1000 e vedrai che e' molto piu' guidabile e comoda di un 600, anche in citta'.
Insomma, dici che un 600 SS in città è troppo vuoto ai bassi?? Ho capito bene? Meglio 180 cv per gestire i sorpassi alle auto in città?
Io temo che chi va in giro a dire che i vari cbr e gsx e jappo 4 cilindri son morte ai bassi abbia letto troppe recensioni, peraltro fraintendendole di brutto. Le solite leggende metropolitane, del tipo "la hornet alza di potenza anche in terza", il cbr è facile facile, come ci sali ti sembra di guidarlo da anni, le jappo son morte ai bassi e se si va in 2....... E poi la gente si ammazza contro un muro, eprchè ha letto troppi giornaletti.
O forse per "città" abbiamo concetti differenti.
Personalmente ho provato un gsx 750 e basta fra le SS, e ti dico che in 5° passavo da 50 a 150 in un niente, non scalavo quasi mai marcia, neppure in curva, a meno che non ne avevo voglia. E non l'ho praticamente usato mai dall'esplosione della coppia in su (ed ero su una strada extraurbana, non in città). Poi se parliamo di pista o correre sul misto stretto allora ok, nella guida sportiva puoi sentire problemi di trazione, o comunque devi usare più cambio oppure usarla e piegarci a giri più elevati (cosa, questa si, più scomoda) per ovviare al problema della coppia troppo in alto.
Ma non mi pare sia questo il contesto in cui la userà Ubi. A lui serve per la città, per andare al mare ed in 2. Ed io non ho mai visto un 600 SS arrancare in città, se non per la manegevolezza da schifo o la postura.
In città conta solo quanto slalom puoi fare fra le auto (manovra che peraltro io odio, perchè pericolosissima più che correre su una strada extraurbana), e non mi raccontare che il millone è più agile e scappa meno di mano se sbagli ad aprire il gas mentre svicoli come uno scemo fra una macchina e l'altra. poi ribadisco, se sei uno che è frustrato perchè il t max ti sorpassa e svicola dopo che hai speso 9000€ per il tuo bel 600, allora prendi pure il millone, così almeno sul dritto lo secchi, ma in slalom perderai ancora di più.
ok ho deciso per la Honda! Tra 1000 e 600 non vedo una grossa differenza di prezzo nell'usato. Comunque vedrò di provarle entrambe.
Ora bisogna decidere il colore:
questo
:sofico:
Ti dico l'ultima e poi chiudo.
Ma se stai in fissa con 'sta grafica Repsol, perchè non ti compri il 600 e ci metti le carene VTR fatte aerografare da qualcuno? Risparmi soldi e quando ci caschi non devi buttare le carene originali. E non compri un 1000 solo perchè i colori son più fighi.
Poi, fai come ti pare.
ma a furti come stiamo messi per queste moto?
Che antifurto consigliate? Bloccadisco, Catena da 10 cm di diametro :D, ... ?
Questo è il meno: basta che la lasci in vista quando vai al bar :asd: :asd:
magari con un cellulare che ti chiami quando scatta l'antifurto
Sisi, anzi, magari ci lascia pure un post it sul serbatoio con il suo numero di cell (tanto in città dovrebbe farcela a rimanere appiccicato), così lo avverte direttamente il ladro quando gliela frega :asd: E risparmia pure i soldi dell'antifurto :D
:doh:
Fatti un favore e soprattutto fallo ai tuoi familiari, suicidati in un modo meno eclatante....... :rolleyes:
Aò, che t'hanno fatto resscità? :asd:
Questo è il meno: basta che la lasci in vista quando vai al bar :asd: :asd:
:
:rotfl:
Aò, che t'hanno fatto resscità? :asd:
eh x forza....... come si fa a non resuscitare in certi casi? :asd:
Sisi, anzi, magari ci lascia pure un post it sul serbatoio con il suo numero di cell (tanto in città dovrebbe farcela a rimanere appiccicato), così lo avverte direttamente il ladro quando gliela frega :asd: E risparmia pure i soldi dell'antifurto :D
Fico!
A questo non avevo pensato! :D
mio cuggggino ha iniziato ad andare in moto con un R1 del 2006,ed è ancora vivo.:fagiano: :Prrr:
ma lui è l'eccezione alla regola.se ci avessi provato io a quest'ora m'ero già stampato su un bel platano o su un pino marittimo.:asd:
Alpha Centauri
16-10-2007, 23:05
mio cuggggino ha iniziato ad andare in moto con un R1 del 2006,ed è ancora vivo.:fagiano: :Prrr:
ma lui è l'eccezione alla regola.se ci avessi provato io a quest'ora m'ero già stampato su un bel platano o su un pino marittimo.:asd:
Ma il problema non è solo con cosa inizi. E' anche il "per farci cosa". ;)
Zappz: prendi una supersportiva bicilindrica...vedrai che ai bassi non è vuota :D
Comunque davvero trovo assurdo dire che una moto che va da 0 a 100 in 3 secondi e 7 decimi non sia sufficiente ad andare in città...
la mia ninja600 è scomoda in città solo perchè scalda troppo..per il resto ci si può abituare
la mia ninja600 è scomoda in città solo perchè scalda troppo..per il resto ci si può abituare
Tutte le supersportive scaldano troppo per un uso prevalente in città...se si va prevalentemente in città ci sono altre moto più adatte...
ma poi fa soffrire troppo tenere a riposo tutti quei cavalli...per questo non la porto quasi mai in città :D
Tutte le supersportive scaldano troppo per un uso prevalente in città...se si va prevalentemente in città ci sono altre moto più adatte...
non solo le ss.......con la Pornet a Milano ad Luglio mi si appannava addirittura la visiera del casco!!!:cry:
Tutte le supersportive scaldano troppo per un uso prevalente in città...se si va prevalentemente in città ci sono altre moto più adatte...
il mio gsxr 1000 in citta' e' molto impegnativo.
in estate scalda tantissimo e da parecchio fastidio.
in inverno, quando piove, l'acqua va sul radiatore, e, evaporando, mi appanna la visiere e gli occhiali ( e non una minchia :d ).
Inoltre bisogna guidare coi guanti con molta molta attenzione, accelera con un dragster.
insomma, non e' la moto ideale per la citta:O
IcEMaN666
17-10-2007, 13:07
9300 da piacentini moto pronta consegna mat black:cool:
Ma non mi pare sia questo il contesto in cui la userà Ubi. A lui serve per la città, per andare al mare ed in 2. Ed io non ho mai visto un 600 SS arrancare in città, se non per la manegevolezza da schifo o la postura.
appunto per come la usera' lui e' molto meglio un mille... voi siete fissati con sti 180cv, ma li hai solo con il gas spalancato a 12k giri... se giri tranquillo hai 50cv a dir tanto. ma proprio perche' gira tranquillo e sopratutto se gira in due, allora e' molto meglio un motore con piu' coppia... un 600 a girarci in 2 sottocoppia lo massacri.
Non diciamo eresie x cortesia....... ;)
Tu puoi anche non correre ma nn hai nemmeno la minima idea di dove ti può portare 1 mostro del genere, finchè sei sotto i 4000 ci credo che nn hai problemi ma mi raccomando metti subito la seconda e soprattutto sta lontano dalle righe bianche! :asd:
Mi fermo qua tanto hai già deciso xcui nn serve a nulla, per il resto buona fortuna....
ma l'hai mai guidata una cbr 1000? io proprio non capisco dove sta la difficolta' nel gestire il gas, posso capire se guardi ai decimi in pista, ma se hai problemi a girarci tranquillamente per strada allora la cosa e' grave...
Pucceddu
17-10-2007, 14:07
ma l'hai mai guidata una cbr 1000? io proprio non capisco dove sta la difficolta' nel gestire il gas, posso capire se guardi ai decimi in pista, ma se hai problemi a girarci tranquillamente per strada allora la cosa e' grave...
E tu hai mai sbagliato una curva con un 600 E con un 1000?
E' la stessa cosa vero? :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.