View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
DartBizu
08-02-2008, 20:10
IO ho preso degli AXO che costano meno e son meglio :D :D :D
Non ricordo il nome del modello però:fagiano:
IO ho preso degli AXO che costano meno e son meglio :D :D :D
Non ricordo il nome del modello però:fagiano:
Voglio saperlo.
SUBITO. :O
Sterzo ??? Chi lo ha mai usato con la moto in movimento ? :eek:
Seriamente...anche nei tornanti...
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ok , ci vediamo qui ... e ti voglio vedere a non usare lo sterzo :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
http://www.bicilindrici.it/fuffa/toboga.jpg
Athlon ma quelli son anche larghi...
io a volte vado in vere e proprie mulattiere... 2 auto non ci passano ed e' difficile anche passarci con la moto...
c'e' una strada " pedemontana" diciamo , un passo quasi montano che unisce valdagno e schio... da anni ci han fatto un traforo a pagamento ma io ho fatto il passo... beh tutto un tornate , con strada strettissima... al che a meta' strada mi son rotto le balle ed ho usato la errina in modalita' motard , col piede a terra :D e contro sterzo..senno' non ne andavo piu' fuori :D
coapzpa
Dunque....sono andato a vedere dei guanti oggi.
Mi sono piaciuti:
BERIK G-5991-BK
Scheda Tecnica. (http://www.arlenness.it/2007/admin/prodotti/5991.pdf)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208203230_59911.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208203230_59911.jpg)
oppure
ALPINESTAR GP Plus
http://www.pctunerup.com/up/results/_200802/th_20080208203235_351567_large.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200802/20080208203235_351567_large.jpg)
Entrambi sono sui 130€.
Che mi dite?
Purtroppo su ibei non riesco a trovarli....accetto consigli.
Ciao
io ho un modello simili all'alpinestars ma della axo.
pagato 39eu allo spaccio ad asiago 1 anno e mezzo fa :D
coapzpa
DartBizu
08-02-2008, 21:08
Voglio saperlo.
SUBITO. :O
KK4R :O pagati 89 allo spaccio...... sono una bomba :sofico:
io ho un modello simili all'alpinestars ma della axo.
pagato 39eu allo spaccio ad asiago 1 anno e mezzo fa :D
coapzpa
Ecco , sono i Kr7 :
http://www.bccdk.dk/axo/Billeder%20landevej/2003/handsker/kr7.JPG
Clmalmzlma
Oggi qui e' una giornata megagalattica per fare un giretto invernale..
e io sono in ufficio :muro: :muro:
Non so che prendere....
O prendo quelli che ho postato oppure sto su qualcosa di più economico...
Pucceddu
09-02-2008, 08:27
Non so che prendere....
O prendo quelli che ho postato oppure sto su qualcosa di più economico...
Non so cosa tu abbia intenzione di prendere, ma scegli bene.
Io ne presi un paio a 25E l'ultimo del negozio, marca scotland, bellissimi ma un po' grandi.
Tempo 10 minuti li dovetti levare per il dolore ai polsi e alle dita.
Occhio alla taglia!
Non so che prendere....
O prendo quelli che ho postato oppure sto su qualcosa di più economico...
beh tra i due che hai postato , esteticamente mi piacciono di più i berik...
però bisogna vedere come si indossano...
Cò,aò.zò.a
DartBizu
09-02-2008, 13:04
Ma guarda che i miei li trovi in offerta a meno di 100 euro e secondo me son di livello superiore...... poi son so vedi te :D a me piaciono di più gli alpinestar
Ho messo in carica la batteria. domani al 90% tiro fuori la moto e mi faccio un girello.
e che cazzo..qui è quasi primavera.. son sbocciati pure i fiori nei campi...
poi magari la uso solo 1-2 volte a settimana fino alla primavera astronomica...
Cò,aò,zò,a
Ieri qui è tornato il freddo :eek:
Sto preparando l'abbigliamento.
Si esce. :D
The March
10-02-2008, 12:18
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ok , ci vediamo qui ... e ti voglio vedere a non usare lo sterzo :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
http://www.bicilindrici.it/fuffa/toboga.jpg
aggiudicato!!!
il primo che arriva offre da bere
e non vale usare lo sterzo :sofico:
aspettiamo che vada via la neve ( e il sale! ) e in una giornata di sole lo si fa..
dove è sto posto?
aggiudicato!!!
il primo che arriva offre da bere
e non vale usare lo sterzo :sofico:
aspettiamo che vada via la neve ( e il sale! ) e in una giornata di sole lo si fa..
dove è sto posto?
dovrebbe essere lo stelvio...
x cionci : che te devo di' , da me sta fiorendo pure l'albicocco :D
comunque figata il caricabatterie della lidl , oltre alla modalita' "moto" ha pure quella " mantenimento" ... :O
Cmlamlzmla
The March
10-02-2008, 13:45
dovrebbe essere lo stelvio...
x cionci : che te devo di' , da me sta fiorendo pure l'albicocco :D
comunque figata il caricabatterie della lidl , oltre alla modalita' "moto" ha pure quella " mantenimento" ... :O
Cmlamlzmla
:sofico: mio padre ne ha 3 in garaje
:sofico: mio padre ne ha 3 in garaje
di albicocchi ? :asd:
coapzpa
io ho fatto il giretto ieri e oggi...ieri un freddo inarrivabile,sulla porrettana ho toccato il limite di assideramento...fortuna che c'è il motore per scaldarsi le manine! :asd:
oggi giretto breve ma più cazzaro,con qualche sparata nelle diritte,da vero motobarista.
ho scoperto perchè il ninja mi sembrava fermo,aprivo sì e no metà gas.
aprendo tutto il discorso cambia,tira abbastanza,ma la corsa è veramente troppo lunga,con un giro di polso non ce la faccio...monterò un gas rapido...:asd:
Appena tornato...
uh, che goduria... :D :D
IcEMaN666
10-02-2008, 17:32
...
ho scoperto perchè il ninja mi sembrava fermo,aprivo sì e no metà gas.
aprendo tutto il discorso cambia,tira abbastanza,ma la corsa è veramente troppo lunga,con un giro di polso non ce la faccio...
lo sai l'ho notata pure io sta cosa? in pista soprattutto, perchè su strada non è che scanno poi così tanto...
in pratica bello piegato e aggrappato ai semimanubri, poi quando rialzi la moto e piano piano apri non ce la fai a girare tutta la manopola, devo mollare la presa, prendere la manopola più in alto e poi girare tutto...oppure inclinare di 120° il polso:mc:
Gas rapido e si risolve ;)
Gas rapido e si risolve ;)
in pista è valido ...ma su strada si potrebbe rivelare una rma a doppio taglio.. ;) :)
IcEMaN666
10-02-2008, 18:15
ma il gas rapido dimezza totalmente la corsa della manetta? non ha dei settaggi, magari solo per accorciarla un pochino?
in pista è valido ...ma su strada si potrebbe rivelare una rma a doppio taglio.. ;) :)
oh rez , un amico del tinga ( magari l'hai incontrato alla ducati a mantova la scorsa estate , all'incontro con troy ) si e' appena preso un zxr10 04 usato .
A riguardo del discorso del perno della ruota anteriore , ma puo' dare problemi? perche' mi sa che non ne era a conoscenza...
cpaz[pa
oh rez , un amico del tinga ( magari l'hai incontrato alla ducati a mantova la scorsa estate , all'incontro con troy ) si e' appena preso un zxr10 04 usato .
A riguardo del discorso del perno della ruota anteriore , ma puo' dare problemi? perche' mi sa che non ne era a conoscenza...
cpaz[pa
la modifica al perno rende sicuramente piu' costante la frenata e non rischia di trovarsi con della corsa a vuoto nella leva, conviene farla anche perche' non e' una modifica eccesivamente costosa.
ma il gas rapido dimezza totalmente la corsa della manetta? non ha dei settaggi, magari solo per accorciarla un pochino?
su certe moto e' possibile modificare l'originale rifacendo al tornio la boccola dv scorrono i fili, ma e' una modifica complessa. c'e' anche da dire che un gas rapido serio non costa poco...
cmq considera che come e' gia' stato detto non sempre e' vantaggioso, anzi rischi di perdere molta sensibilita' e ritrovarti a dover aprire dopo rispetto al gas normale.
la modifica al perno rende sicuramente piu' costante la frenata e non rischia di trovarsi con della corsa a vuoto nella leva, conviene farla anche perche' non e' una modifica eccesivamente costosa.
Cioè che problema ha ? Quali modelli sono affetti dal problema ?
la modifica al perno rende sicuramente piu' costante la frenata e non rischia di trovarsi con della corsa a vuoto nella leva, conviene farla anche perche' non e' una modifica eccesivamente costosa.
gliene parlero' grazie.
anche perche' lui la usera' anche in pista...
copapzpa
Cioè che problema ha ? Quali modelli sono affetti dal problema ?
e' un problema dei 10r 04/05, montano un perno ruota non troppo furbo e di piccolo diametro che in caso di sbacchettamenti fa muovere la forcella percio' non si ha un bel feeling con la leva del freno, in piu' a volte lo sbacchettamento puo' far rientrare le pastiglie causando un minimo di corsa a vuoto della leva e cmq non si ha una frenata costante.
gliene parlero' grazie.
anche perche' lui la usera' anche in pista...
copapzpa
ecco allora meglio che si informi bene, perche' il problema si sente molto di piu' se usata in modo piu' estremo (in pista) e sopratutto se si sostituiscono pinze e dischi.
Pucceddu
10-02-2008, 19:23
e' un problema dei 10r 04/05, montano un perno ruota non troppo furbo e di piccolo diametro che in caso di sbacchettamenti fa muovere la forcella percio' non si ha un bel feeling con la leva del freno, in piu' a volte lo sbacchettamento puo' far rientrare le pastiglie causando un minimo di corsa a vuoto della leva e cmq non si ha una frenata costante.
Tsk!Lo dicevo io!Ducati soldi buttati! :O
ecco allora meglio che si informi bene, perche' il problema si sente molto di piu' se usata in modo piu' estremo (in pista) e sopratutto se si sostituiscono pinze e dischi.
bene.
so che lo 04 ha anche avuto un richiamo per il cerchio anteriore... anche di quello dovra' informarsi temo...
cpapzpa
bene.
so che lo 04 ha anche avuto un richiamo per il cerchio anteriore... anche di quello dovra' informarsi temo...
cpapzpa
del cerchio non so niente anche perche' purtroppo non ho quella moto... :cry:
cm se c'e' stato un richiamo della casa il pezzo viene sostituito gratuitamente anche se la moto non e' piu' in garanzia.
Dio se è bello andare in moto... :)
Ieri l'ho ripresa, mi sono fatto alcuni itinerari nei dintorni, tutti con strade rigorosamente al sole....uno spettacolo.
Non vedo l'ora di tornare in sella. :D
Harvester
11-02-2008, 09:04
ieri giretto a viareggio per il carnevale.........
>bYeZ<
Fatto giretto.
In collina son andato davvero piano , comunque le gomme non hanno mai accennato a scivolare o peggio.
Poi nel tratto pianeggiante qualche acceleratina seria l'ho data.
Non tanto freddo , comunque ero vestito il giusto ( pile , il giubbo in cordura , scarponcini alpinestars , guanti dainese invernali ).
Solo il casco si appanava , e mi toccava lasciarlo un pochetto aperto. Mi ha salvato il sottocasco pesante col windstopper.
Il sole rompe il cazzo , anche se son andato via verso le 14 per averlo un po' alto...
Cml,alm,zlm,a
oggi ho visto in libreria il libro della SBK 2008, molto bello, me lo farò regalare visto che costa come il biglietto di una gara :asd:
Ma siete pazzi a fare dei giri.... io uso il motorino ancora per 2 mesi buoni :D
Vi immagino sulla moto gonfi di indumenti!!! Io finchè non posso usare la tuta traforata non parto :O
IcEMaN666
12-02-2008, 12:14
Ma siete pazzi a fare dei giri.... io uso il motorino ancora per 2 mesi buoni :D
Vi immagino sulla moto gonfi di indumenti!!! Io finchè non posso usare la tuta traforata non parto :O
sabato qui a anzio di mattina verso le 12 c'erano 20° buoni...abbiamo mangiato in veranda e faceva caldo:D
qua il termometro segnava 8° alle 10
adesso
7°C
Chiaro
Vento: N a 6 km/h
Umidità: 61%
Oggi
Chiaro
-1° | 8°
mer
Chiaro
-2° | 8°
gio
Chiaro
-1° | 10°
ven
Chiaro
1° | 11°
Alpha Centauri
12-02-2008, 12:21
Mi sa che in settimana mi prendo una M tech NKP (tuta intera e traforata) e gli alpinestar smx plus.
Questa settimana ho provato un bel po' di roba e credo siano fra i prodotti migliori.
Solo che con la panzetta che ho nessun modello va proprio come dovrebbe. La NKP è molto morbida ed elasticizzata, quindi semrerebbe quella che va meglio. Ma mi sento un po' troppo ingessato su petto e panza. E sul petto mi pare strano visto che dovrei aver già preso una taglia in più causa pancetta.
Speriamo che ceda il giusto: la prima tuta è sempre un mezzo tenro al lotto...... :rolleyes:
Cacchio, ci sarebbe da girare qui, ma devo pazientare ancora un po' per gli esami....:rolleyes:
IcEMaN666
12-02-2008, 13:03
Mi sa che in settimana mi prendo una M tech NKP (tuta intera e traforata) e gli alpinestar smx plus.
Questa settimana ho provato un bel po' di roba e credo siano fra i prodotti migliori.
Solo che con la panzetta che ho nessun modello va proprio come dovrebbe. La NKP è molto morbida ed elasticizzata, quindi semrerebbe quella che va meglio. Ma mi sento un po' troppo ingessato su petto e panza. E sul petto mi pare strano visto che dovrei aver già preso una taglia in più causa pancetta.
Speriamo che ceda il giusto: la prima tuta è sempre un mezzo tenro al lotto...... :rolleyes:
Cacchio, ci sarebbe da girare qui, ma devo pazientare ancora un po' per gli esami....:rolleyes:
la tuta non la conosco, ma gli smx-plus sono una roba fuori dal normale.
sono troppo comodi, sembra di avere ai piedi un paio di scarpe da ginnastica! arrivi alla sera che i piedi non accusano il minimo dolore, anche se li hai portati ai piedi tutto il giorno!
l'unica cosa è che cigolano...ma sti ca@@i:D
per il fatto che ti senti ingessato: secondo me è normale con una tuta intera. la mia all'inizio mi faceva stare totalmente immobile, ma appena ti metti in sella ti dimentichi di averla. e cmq dopo 5-6 volte che la indossi poco poco cede e ti si plasma addosso ;)
la mia è migliorata un sacco e l'ho usata solo 5 volte!
The March
12-02-2008, 13:28
"cigolano" è un eufemismo :sofico:
però in effetti ho sentito dire siano comodi
Alpha Centauri
12-02-2008, 17:48
la tuta non la conosco, ma gli smx-plus sono una roba fuori dal normale.
sono troppo comodi, sembra di avere ai piedi un paio di scarpe da ginnastica! arrivi alla sera che i piedi non accusano il minimo dolore, anche se li hai portati ai piedi tutto il giorno!
l'unica cosa è che cigolano...ma sti ca@@i:D
per il fatto che ti senti ingessato: secondo me è normale con una tuta intera. la mia all'inizio mi faceva stare totalmente immobile, ma appena ti metti in sella ti dimentichi di averla. e cmq dopo 5-6 volte che la indossi poco poco cede e ti si plasma addosso ;)
la mia è migliorata un sacco e l'ho usata solo 5 volte!
Infatti è per la comodità ed il prezzo che li prendo. ALtrimenti ci sarebbero altre opzioni. Ma sul mio piede pare che vadano bene soprattutto gli smx.
Poi provato anche gli smx R tech: spettacolari: quelli sembrano davvero una scarpa (avendo lo scarpino interno....). Gli smx dovrei trovarli a 170€, ma spero meno dovendoci prendere pure la tuta. Spero di trovare la versione tutta nera vented (quella più traforata e ventilata).
Calcola che questa tuta facevo fatica a chiudere la zip addirittura, e dopo 5 minuti già ci stavo abbastanza bene. Però comprime ed ingessa. Comunque dopo solo 15 minuti (l'ho tenuta a lungo) mi ci sentivo già abbastanza bene. Devo però fare le prove definitive, ovvero sulla moto. ;)
Ps non mi è sembrato che gli smx plus cigolassero però. Ma non ci ho camminato un granchè in negozio.
Ma vabè, non è fondamentale.
Ma siete pazzi a fare dei giri.... io uso il motorino ancora per 2 mesi buoni :D
Vi immagino sulla moto gonfi di indumenti!!! Io finchè non posso usare la tuta traforata non parto :O
in effetti pur non soffrendo il freddo ieri , oggi il mio raffreddore ha avuto un sensibile peggioramento... :cry:
adesso mi sa che per 10-15 gg la tengo ferma ...
Cò,aò,zò,a
Mi sa che in settimana mi prendo una M tech NKP (tuta intera e traforata) e gli alpinestar smx plus.
Questa settimana ho provato un bel po' di roba e credo siano fra i prodotti migliori.
Solo che con la panzetta che ho nessun modello va proprio come dovrebbe. La NKP è molto morbida ed elasticizzata, quindi semrerebbe quella che va meglio. Ma mi sento un po' troppo ingessato su petto e panza. E sul petto mi pare strano visto che dovrei aver già preso una taglia in più causa pancetta.
Speriamo che ceda il giusto: la prima tuta è sempre un mezzo tenro al lotto...... :rolleyes:
Cacchio, ci sarebbe da girare qui, ma devo pazientare ancora un po' per gli esami....:rolleyes:
quoto per la tuta. ottima , vedo che sei sensibile anche te ai kanguri , non come sti affaffini ! :cry: :O
Cl,aò,zòa
in effetti pur non soffrendo il freddo ieri , oggi il mio raffreddore ha avuto un sensibile peggioramento... :cry:
adesso mi sa che per 10-15 gg la tengo ferma ...
Cò,aò,zò,a
sei na mezza checca :lol:
IcEMaN666
13-02-2008, 00:51
Infatti è per la comodità ed il prezzo che li prendo. ALtrimenti ci sarebbero altre opzioni. Ma sul mio piede pare che vadano bene soprattutto gli smx.
Poi provato anche gli smx R tech: spettacolari: quelli sembrano davvero una scarpa (avendo lo scarpino interno....). Gli smx dovrei trovarli a 170€, ma spero meno dovendoci prendere pure la tuta. Spero di trovare la versione tutta nera vented (quella più traforata e ventilata).
Calcola che questa tuta facevo fatica a chiudere la zip addirittura, e dopo 5 minuti già ci stavo abbastanza bene. Però comprime ed ingessa. Comunque dopo solo 15 minuti (l'ho tenuta a lungo) mi ci sentivo già abbastanza bene. Devo però fare le prove definitive, ovvero sulla moto. ;)
Ps non mi è sembrato che gli smx plus cigolassero però. Ma non ci ho camminato un granchè in negozio.
Ma vabè, non è fondamentale.
molto basso il prezzo degli smx, io l'ho pagati 209!
gli R so stupendi...ma costano un fottio:mc:
anche io cmq fatico a chiudere la zip se metto una maglietta di pile sotto oltre alla maglietta della salute. comprime e ingessa fino a che sei in piedi, appena ti metti in postura da moto cambia totalmente non tira più:)
Harvester
13-02-2008, 07:54
come siete debolucci........io la prendo tutti i giorni la moto.
>bYeZ<
Alpha Centauri
13-02-2008, 09:14
molto basso il prezzo degli smx, io l'ho pagati 209!
gli R so stupendi...ma costano un fottio:mc:
anche io cmq fatico a chiudere la zip se metto una maglietta di pile sotto oltre alla maglietta della salute. comprime e ingessa fino a che sei in piedi, appena ti metti in postura da moto cambia totalmente non tira più:)
Si, infatti mi pare che costino parecchio più di 150/170€.
Pure la tuta non me la fa pagare troppo. Per questo la prendo.
Ps però pure tu: la maglietta in pile?? Ma comprati un sottotuta termico no? :D
A me invece comprime per la panza, non per la maglietta in pile!! :muro: :rolleyes:
:D
quoto per la tuta. ottima , vedo che sei sensibile anche te ai kanguri , non come sti affaffini ! :cry: :O
Cl,aò,zòa
Cyrà, io so' sensibile al portafogli: una tuta in Kaguro costa un fottio. Quelle normali son parecchio più dure. La NKP l'ho trovata a 650€, et voilà che il gioco è fatto!! :D :D
Scherzi a parte: mi basta sapere che non fanno quello che fanno agli animali da pelliccia. Poi se li ammazzano per mangiarli e riescono a sfruttare ogni parte del loro corpo (stile eschimesi con foche balene ed orsi) fanno solo che bene secondo me! ;)
IcEMaN666
13-02-2008, 10:04
Si, infatti mi pare che costino parecchio più di 150/170€.
Pure la tuta non me la fa pagare troppo. Per questo la prendo.
Ps però pure tu: la maglietta in pile?? Ma comprati un sottotuta termico no? :D
A me invece comprime per la panza, non per la maglietta in pile!! :muro: :rolleyes:
:D
devo comprallo il sottotuta termico...solo che costa un botto quello che voglio io (bikers):muro:
io ho solo la maglia termica sottotuta, tanto alle gambe non soffro, ma è aderentissima e mi fa una panza fuori dal normale!
Come stivali ho gli alpinestars GPS, sono comodi, non cigolano e in colorazioni vecchie li ho pagati 80 euro mi pare, non hanno slider e cose troppo racing ma mi trovo bene!;)
sei na mezza checca :lol:
alle vie respiratorie sono sesibilissimo... mi basta una scoreggia fredda per farmi prendere mal di gola e raffreddore :asd: :cry:
Cò,a,òzò,a
gorillone
13-02-2008, 13:41
alle vie respiratorie sono sesibilissimo... mi basta una scoreggia fredda per farmi prendere mal di gola e raffreddore :asd: :cry:
Cò,a,òzò,a
Non è che fumi?
:D
Non è che fumi?
:D
beh si , ma non sigarette! :asd:
comunque son sempre stato vulnerabile alle vie respiratorie.
ho il sistema immunitario di un'ameba :asd:
coapzpa
Alpha Centauri
13-02-2008, 16:58
Tuta e stivali presi!!! 650€ + 150€ e marsupio della Givi in omaggio (cioè, ad esser precisi, è più corretto dire che glie l'ho estorto :asd:).
Alla fine ho optato per una 56, credo che sia la taglia più giusta, perchè larga non mi stava, e le protezioni stavano ancora ben centrate. Al max dopo che avrà iniziato a cedere valuterò se far accorciare 1-2 cm di manica e forse gamba.
Direi che ho fatto un buon acquisto. Ci son tornato a casa e me la sentivo già bene. A meno che non cede di brutto e si allarga e balla direi che in sella ci stò già benone. Unica cosa: ho fatto una mega schiumata. Manco voglio pensare a quest'estate col caldo!!! :eek:
Ps gli smx non mi cigolano mica a me. Solo che una placca a protezione del malleolo ogni tanto intruppa su una rifinitura e fa uno stock (in particolare quando salgo le scale, perchè porto prima indietro la tibia e poi salendo in avanti).
Comunque sono sempre più convinto di mettere manubrio a piega bassa e pedane arretrate: con questo abbigliamento sono obbligati come postura. Mi sembra sempre di più la posizione più corretta. E' tutto preformato per quella posa.
E adesso posso concentrarmi su sospensioni e freni. Ho già una mezza idea dei lavori da fare ed i pezzi da prendere. Rimane solo da stabilire pedane e manubrio (su quest'ultimo qualche dritta l'ho già raccolta, ma faccio una cosa alla volta).
devo comprallo il sottotuta termico...solo che costa un botto quello che voglio io (bikers):muro:
Si, è quello che cercavo pure io: fanno buoni prodotti. Io adesso ho il sottocasco della bikers.
Oggi ho chiesto ad un negozio che aveva un buon prezzo sul sottocasco ma niente. Dovrò provare da Elio moto. atrimenti stavo cercando su internet. Credo sia il posto migliore (all'estero, ance dagli USA se serve, tanto il pacco è piccolo).
Oppure ho messo gli occhi anche sui prodotti della Spark che mi paiono buonini e tecnici. Almeno i sottocaschi che fanno lo sono. E credo mettano la stessa cura su tutti gli underwear termici. Solo che invece della membrano gore windstopper usano la membrano windless.
Al limite si può fare un acquisto collettivo. Se trovo qualcosa ti avverto.
Ps ad ogni modo, se resisti una mesata ancora non ti serve più fino a settembre. E se ci stai dentro con una maglia in pile non spenderei subito quei soldi. Io oggi se non era per il fato che son partito già sudato con la tuta particolarmente traforata, manco stavo malaccio. Però erano le 14, ora di massimo calore. ;)
alle vie respiratorie sono sesibilissimo... mi basta una scoreggia fredda per farmi prendere mal di gola e raffreddore :asd: :cry:
Cò,a,òzò,a
Anch'io prendendo la moto d'invenro ho subito il naso che gocciola, ma non è che sia un vero raffreddore con tutte le vie aeree intasate. Quindi la uso. ;)
IcEMaN666
13-02-2008, 20:08
Tuta e stivali presi!!! 650€ + 150€ e marsupio della Givi in omaggio (cioè, ad esser precisi, è più corretto dire che glie l'ho estorto :asd:).
Alla fine ho optato per una 56, credo che sia la taglia più giusta, perchè larga non mi stava, e le protezioni stavano ancora ben centrate. Al max dopo che avrà iniziato a cedere valuterò se far accorciare 1-2 cm di manica e forse gamba.
Direi che ho fatto un buon acquisto. Ci son tornato a casa e me la sentivo già bene. A meno che non cede di brutto e si allarga e balla direi che in sella ci stò già benone. Unica cosa: ho fatto una mega schiumata. Manco voglio pensare a quest'estate col caldo!!! :eek:
Ps gli smx non mi cigolano mica a me. Solo che una placca a protezione del malleolo ogni tanto intruppa su una rifinitura e fa uno stock (in particolare quando salgo le scale, perchè porto prima indietro la tibia e poi salendo in avanti).
Comunque sono sempre più convinto di mettere manubrio a piega bassa e pedane arretrate: con questo abbigliamento sono obbligati come postura. Mi sembra sempre di più la posizione più corretta. E' tutto preformato per quella posa.
E adesso posso concentrarmi su sospensioni e freni. Ho già una mezza idea dei lavori da fare ed i pezzi da prendere. Rimane solo da stabilire pedane e manubrio (su quest'ultimo qualche dritta l'ho già raccolta, ma faccio una cosa alla volta).
Si, è quello che cercavo pure io: fanno buoni prodotti. Io adesso ho il sottocasco della bikers.
Oggi ho chiesto ad un negozio che aveva un buon prezzo sul sottocasco ma niente. Dovrò provare da Elio moto. atrimenti stavo cercando su internet. Credo sia il posto migliore (all'estero, ance dagli USA se serve, tanto il pacco è piccolo).
Oppure ho messo gli occhi anche sui prodotti della Spark che mi paiono buonini e tecnici. Almeno i sottocaschi che fanno lo sono. E credo mettano la stessa cura su tutti gli underwear termici. Solo che invece della membrano gore windstopper usano la membrano windless.
Al limite si può fare un acquisto collettivo. Se trovo qualcosa ti avverto.
Ps ad ogni modo, se resisti una mesata ancora non ti serve più fino a settembre. E se ci stai dentro con una maglia in pile non spenderei subito quei soldi. Io oggi se non era per il fato che son partito già sudato con la tuta particolarmente traforata, manco stavo malaccio. Però erano le 14, ora di massimo calore. ;)
Anch'io prendendo la moto d'invenro ho subito il naso che gocciola, ma non è che sia un vero raffreddore con tutte le vie aeree intasate. Quindi la uso. ;)
quello stock che senti in pochi giorni diventerà un cigolio:D faceva la stessa identica cosa a me, proprio salendo le scale ;) vabè ma ci farai l'abitudine...la comodità ti ripagherà alla grande ;)
cmq schiumata oggi alle 14 mi pare assurdo, non faceva per niente freddo:eek:
per il sottotuta, credo che non lo comprerò neanche io fino a settembre. con la maglietta di pile si sta benissimo, e sulle gambe le protezioni della tuta non fanno passare il vento sulle ginocchia (punto dove soffro veramente tanto). ad ogni modo, se trovi un'offertone fammi un fischio (anche se in usa non credo, la bikers se non erro è italiana:stordita: )
foto dell'acquisto ora:O
Partono i lavori sull' r6: abbiamo tolto gli adesivi e sverniciato le carene racing oggi.
Adesso dobbiamo darci qualche colpo di lima e rappezzarli per bene poi li facciamo verniciare.
e INOLTRE.... abbiamo un bel mono wp con serbatoio separato completamente regolabile da montarci! :winner:
Alpha Centauri
14-02-2008, 10:47
quello stock che senti in pochi giorni diventerà un cigolio:D faceva la stessa identica cosa a me, proprio salendo le scale ;) vabè ma ci farai l'abitudine...la comodità ti ripagherà alla grande ;)
cmq schiumata oggi alle 14 mi pare assurdo, non faceva per niente freddo:eek:
per il sottotuta, credo che non lo comprerò neanche io fino a settembre. con la maglietta di pile si sta benissimo, e sulle gambe le protezioni della tuta non fanno passare il vento sulle ginocchia (punto dove soffro veramente tanto). ad ogni modo, se trovi un'offertone fammi un fischio (anche se in usa non credo, la bikers se non erro è italiana:stordita: )
foto dell'acquisto ora:O
Ah ecco, mi pareva di esser troppo fortunato.
Pensa che invece mi credevo che una volta consumate un po' le 2 parti di attrito non avrei sentito più lo "stock". Invece evidentemente si trasformerà in cigolio. Eppure basterebbe far uscire una revision per correggere il problema secondo me.
Comunque anche per me stica: son stivali per stare in moto, non per passeggiate touring. Va bene così. Stan comodi sul mio piede.
La bikers sarà italiana, ma con le politiche di marketing che hanno le aziende si possono comunque far affari all'estero.
Per la schiumata: mi sa che non mi sono spiegato bene. Volevo dire che son morto di caldo! :eek: Ma soprattutto per l'aver provato a lungo la tuta nelle due taglie 54/56, fermo ed al sole sulla moto. Praticamente quando son partito avevo la maglietta bagnata..... E quando superavo i 60 kmh mi iniziavo a brinare. Non oso immaginare d'estate. anche perchè pensavo ventilasse di più.
Ciò detto se fossi uscito con tutina traforata ad es sulla Cimina (che fa rima con freddina :D ), freddo ne avrei preso, magari non alle 14, ma complessivamente fa ancora un po' freschino per usare una tuta abbastanza traforata.
e INOLTRE.... abbiamo un bel mono wp con serbatoio separato completamente regolabile da montarci! :winner:
Io pure mi stò muovendo in tal senso.
Ps per curiosità, dove l'avete trovato il mono? Hai suggerimenti per trovare un buon WP od ohlins per hornet, rigenerato o nuovo in svendita?? Se trovo quello ho la quadratura del cerchio!!
Forse per le molle ohlins all'anteriore ho trovato qualcosina, ma il vero cruccio è il mono. :cry:
The March
14-02-2008, 11:16
Partono i lavori sull' r6: abbiamo tolto gli adesivi e sverniciato le carene racing oggi.
Adesso dobbiamo darci qualche colpo di lima e rappezzarli per bene poi li facciamo verniciare.
e INOLTRE.... abbiamo un bel mono wp con serbatoio separato completamente regolabile da montarci! :winner:
r6 06? :stordita:
R6 o1, il mono viene dalla baya , l'abbiamo comprato e fatto revisionare, spendendo il giusto. :D
http://img148.imageshack.us/img148/5057/ultimogiornofogliorosa0bj6.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=ultimogiornofogliorosa0bj6.jpg)
http://img257.imageshack.us/img257/3696/ultimogiornofogliorosa0mf3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=ultimogiornofogliorosa0mf3.jpg)
Alpha Centauri
14-02-2008, 11:52
R6 o1, il mono viene dalla baya , l'abbiamo comprato e fatto revisionare, spendendo il giusto. :D
http://img148.imageshack.us/img148/5057/ultimogiornofogliorosa0bj6.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=ultimogiornofogliorosa0bj6.jpg)
http://img257.imageshack.us/img257/3696/ultimogiornofogliorosa0mf3.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=ultimogiornofogliorosa0mf3.jpg)
Tipo? Da un privato od un negozio? A quanto l'avete preso ed a quanto lo avete fatto rigenerare?
Perchè il mio problema è che qualcosa l'ho trovata, ma vendono sui 350/400€ dei mono che come sempre dicono che hanno pochi chilometri, ma alla fine uno li deve sempre far controllare. Ed un sospensionista serio una volta che lo apre per ricarica e revisione si prende 130€. Col rischio che magari ti dice pure che il mono sta messo male dentro, e che quindi non conviene l'acquisto. Così finisce che lo fai revisionare, paghi, e lo rispedisci al venditore, oppure prendi un mono non perfetto pagato troppo.
Tu cosa intendi per revisione??
The March
14-02-2008, 13:25
Tipo? Da un privato od un negozio? A quanto l'avete preso ed a quanto lo avete fatto rigenerare?
Perchè il mio problema è che qualcosa l'ho trovata, ma vendono sui 350/400€ dei mono che come sempre dicono che hanno pochi chilometri, ma alla fine uno li deve sempre far controllare. Ed un sospensionista serio una volta che lo apre per ricarica e revisione si prende 130€. Col rischio che magari ti dice pure che il mono sta messo male dentro, e che quindi non conviene l'acquisto. Così finisce che lo fai revisionare, paghi, e lo rispedisci al venditore, oppure prendi un mono non perfetto pagato troppo.
Tu cosa intendi per revisione??
bella..
la prima r6 è quellache mi piace di più.. dopo l'ulimo modello :sofico:
quanto l'hai pagata?
Alpha da me forcelle e ammortizzatori li rifacciamo una volta l'anno :stordita:
rifarlo può voler dire cambiare olio o adirittura anche guarnizioni pompanti e altre parti interne ( che ignoro :stordita: )
solitamente si cambia molla per avere qualcosa di più rigido ( per andare in strada raramente lo si fa anche perchè costano :sofico: )
io ora li faccio rifare da un ragazzo che fa moto da cross, mi prende 50-70€ max.. cambio olio ed evventualmente set gommini-guarnizioni visto che credo di aver qualche problemino alle forcelle
però gli lascio la moto montata lui fa tutto :fagiano:
Alpha Centauri
14-02-2008, 15:42
Beh, è quello che intendo io per rigenerazione. Però costa, almeno 130€ di solito (parlo del solo mono).
Per questo volevo capire come si è organizzato Vash con quell'ammortizzatore usato. ;)
Ps ma tu hai il Gamma??
The March
14-02-2008, 16:45
Beh, è quello che intendo io per rigenerazione. Però costa, almeno 130€ di solito (parlo del solo mono).
Per questo volevo capire come si è organizzato Vash con quell'ammortizzatore usato. ;)
Ps ma tu hai il Gamma??
io ho l'rs 250 del 96
comunque anche io l'anno scorso avevo pagato qualcosa come 150€ per il solo mono posteriore
e il tizio si vendeva che lui faceva assetti per chi correva nel civ e bla bla bla
poi un amico che fa cross mi ha mandato da sto ragazzo molto in gamba e anche una bravissima persona..
non so se è un prezzo che fa solo a noi.. ma tutti in compagnia rifacciamo gli ammortizzatori a quella cifra ( salvo ricambi particolarmente cari )
è sempre questione di trovare la persona onesta ;)
purtroppo "anche loro devono mangiare" e "un po" i prezzi si gonfiano
comunque anche qua la cifra che chiedono mediament eè sui 120-130 per l'ammo posteriore
p.s.
per la cronaca.. tra tutti un amico le manda direttamente da andreani perchè dice che vengono meglio :O
Raga io ho appena preso questo mono per la mia hornet 06 :D
Extremetech Tech2 con precarico idraulico e molla personalizzata. Rigenerabile (anche direttamente dal produttore) e garantito 2 anni.
- Estensione regolabile in 32 click
- Compressione regolabile in 16 click
- Interasse regolabile
- Molla H&R 145/160
- Precarico idraulico molla
Rifatevi gli occhi...
http://img28.picoodle.com/img/img28/4/2/12/f_DSC00705m_7cb7a05.jpg
http://img29.picoodle.com/img/img29/4/2/12/f_DSC00706m_332a3f6.jpg
Con precarico manuale viene 430euro nuovo di zecca, mentre con precarico idraulico (come in foto) viene 580.
Fanno anche il tech3 che ha la doppia compressione (alte e basse velocità), mi pare che costa 600 con precarico meccanico e 750 con precarico idraulico.
Per chi non lo sapesse la extremetech è un'azienda di primissimo livello, campione nel rally, con sede a Vicenza.
Simone Sanna ha vinto il campionato Superstock Newfren del 2005 con il CBR600RR e sospensioni extremetech.
Inoltre la extremetech equipaggia tutti i mono di serie delle bimota e delle benelli (compresa la tnt)...
Francamente anzichè prendere un ohlins o un wp strausato allo stesso prezzo, mi sono preso questo che è nuovo...questi prezzi scontatissimi li ho avuti tramite un rivenditore online :)
All'anteriore avevo già kittato completamente la forca con un kit completo matris (molle lineari, tappi precarico, distanziali) e idraulica regolabile in estensione e ritorno FG Gubellini.
Ho anche ordinato un Matris M3 come ammortizzatore di sterzo, e mi accingo a montare le pirelli supercorsa SC2 :sofico:
Si viaggia su un treno ora (in questa foto devo ancora montare il mono e altre cosucce che ho messo di recente)...:cool:
http://www.hornetitalia.com/modules/myalbum/photos/2324.jpg
Ovviamente per tutte le mie operazioni meccaniche mi affido alla dinamometrica beta 20-100N appena acquistata :D
http://img27.picoodle.com/img/img27/4/2/14/f_DSC00711m_fda7f36.jpg
byez
The March
14-02-2008, 19:15
io ad uno che va in giro con quei specchietti non gli rispondo nemmeno se mi chiede solo l'ora :O
:sofico:
cmq bello l'ammortizzatore ;)
p.s.
hai le gomme quasi nuove, per le supercorsa è ancora presto, le "sprechi"..
nn so come sia il clima..
io ad uno che va in giro con quei specchietti non gli rispondo nemmeno se mi chiede solo l'ora :O
:sofico:
cmq bello l'ammortizzatore ;)
p.s.
hai le gomme quasi nuove, per le supercorsa è ancora presto, le "sprechi"..
nn so come sia il clima..
quegli specchi che tanto aborri mi sono costati 200 euri e sono i rizoma circuit 851 :mad:
cmq le gomme sono nuove ma sono delle merdissime pilot road...con le sospensioni che ho messo su non vanno proprio bene... quelle sono gomme da cbf o da er6... per la hornet in configurazione da pista mi serve una gomma tecnica :) cmq il cambio non lo farò subito aspetto un altro mesetto e poi... :asd:
non si può certo dire che sei andato al risparmio su quella Pornet.........onestamente avrei evitato cose troppo "estetiche" (griglia, copricatena, scarico blast, puntale e quegli specchietti) perchè la rendono troppo "fighetta". Cmq hai fatto un bel lavoretto.....ma aspettiamo di vedere le foto in estate quando sarà più vissuta!!!;)
The March
14-02-2008, 20:22
quegli specchi che tanto aborri mi sono costati 200 euri e sono i rizoma circuit 851 :mad:
Mi autocensuro :fagiano:
comunque che siano circuit è certo.. circuit mastercard o visa?
Ma son omologati quegli specchietti ?
c,alzlaza
comunque che siano circuit è certo.. circuit mastercard o visa?
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq bella la pornet!!! anche se un monster con gli stessi soldi di accessori sarebbe diventato una libidine :O Soprattutto un s2r 800 :O
:D :D
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Cmq bella la pornet!!! anche se un monster con gli stessi soldi di accessori sarebbe diventato una libidine :O Soprattutto un s2r 800 :O
:D :D
nono il monster non mi interessa è un chiodo :asd:
tra le naked 600 per me la hornet 05-06 rimane il meglio, esteticamente, come forcella, e come motore (elaborabilissimo)... e tutte le storie sul telaio sono chiacchiere da bar, metteteci sospensioni serie e poi mi dite :D
con kit dynojet, filtro, scarico, anticipo, e qualche lavoretto alla testata sono a 102cv alla ruota :D rullata su banco dynojet
se un giorno la cambierò sarà per un mille ;)
Mi autocensuro :fagiano:
comunque che siano circuit è certo.. circuit mastercard o visa?
hai ragione con quello che costano serve proprio un bel circuito di credito :D
Ma son omologati quegli specchietti ?
c,alzlaza
no non sono omologati :fagiano:
Tipo? Da un privato od un negozio? A quanto l'avete preso ed a quanto lo avete fatto rigenerare?
Perchè il mio problema è che qualcosa l'ho trovata, ma vendono sui 350/400€ dei mono che come sempre dicono che hanno pochi chilometri, ma alla fine uno li deve sempre far controllare. Ed un sospensionista serio una volta che lo apre per ricarica e revisione si prende 130€. Col rischio che magari ti dice pure che il mono sta messo male dentro, e che quindi non conviene l'acquisto. Così finisce che lo fai revisionare, paghi, e lo rispedisci al venditore, oppure prendi un mono non perfetto pagato troppo.
Tu cosa intendi per revisione??
Devo chiedere a mio fratello per il prezzo, cmq la revisione la dobbiamo ancora fare, si è organizzato lui. :wtf:
Penso che olio e parti guarnizioni vada bene.
Ora mi sto studiando gli esplosi del manuale di uso e manutenzione del 250 per tirare giù il mio mono, ma mi sa che porto tutta la moto dal sospensionista dietro casa che mi ha fatto le forcelle, o da bianconcini, un altro mecca.
Il fatto è che non so se è ricaricabile, però mi sembra si possa fare da quello che mi hanno detto.
Cmq mi hanno chiesto penso 70-80 € per il mono smontato o 110€ per tutto.
bella..
la prima r6 è quellache mi piace di più.. dopo l'ulimo modello :sofico:
quanto l'hai pagata?
4500 nel 2005 (o 2006?), immacolata, prima aveva solo le carene in VTR, presa di un nostro amico, che ha preso un GSX-R 750.
Peccato che mio fratello ci è scivolato per strada con le carene originali il giorno dopo avere preso le VTR :doh: :doh:
c'è un fianchetto e il muso da riverniciare. :doh:
Poi ci è caduto in pista. Rotta la leva frizione e il coperchio del carter :doh: .
quegli specchi che tanto aborri mi sono costati 200 euri e sono i rizoma circuit 851 :mad:
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: e io che ho guardato male il mio fornitore che quest' anno ha ritoccato i listini portando i miei specchietti da 8,50 a 10 euro :muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema e' che di specchietti nefaccio fuori almeno uno all' anno :muro: :muro: :muro:
Pucceddu
15-02-2008, 00:17
quegli specchi che tanto aborri mi sono costati 200 euri e sono i rizoma circuit 851 :mad:
cmq le gomme sono nuove ma sono delle merdissime pilot road...con le sospensioni che ho messo su non vanno proprio bene... quelle sono gomme da cbf o da er6... per la hornet in configurazione da pista mi serve una gomma tecnica :) cmq il cambio non lo farò subito aspetto un altro mesetto e poi... :asd:
:asd:
Che pacco, c'avrei preso dei freni seri altro che specchietti :asd:
Altro che pista :asd:
Alpha Centauri
15-02-2008, 00:38
io ho l'rs 250 del 96
comunque anche io l'anno scorso avevo pagato qualcosa come 150€ per il solo mono posteriore
e il tizio si vendeva che lui faceva assetti per chi correva nel civ e bla bla bla
poi un amico che fa cross mi ha mandato da sto ragazzo molto in gamba e anche una bravissima persona..
non so se è un prezzo che fa solo a noi.. ma tutti in compagnia rifacciamo gli ammortizzatori a quella cifra ( salvo ricambi particolarmente cari )
è sempre questione di trovare la persona onesta ;)
purtroppo "anche loro devono mangiare" e "un po" i prezzi si gonfiano
comunque anche qua la cifra che chiedono mediament eè sui 120-130 per l'ammo posteriore
p.s.
per la cronaca.. tra tutti un amico le manda direttamente da andreani perchè dice che vengono meglio :O
Ma un tempo non avevi il Gamma 250??
Comunque, anche il sospensionista dove vado io è uno piuttosto conosciuto qui a Roma (uno dei 2 più importanti). E' del gruppo andreani se ben ricordo, ha lavorato per team vari anche ad alto livello. Alla fine ci stà che la qualità si paga, così come ci stà che si paga anche più del dovuto (ovvero: quei lavori li potrebbe far pagare meno, ma essendo iper blasonato sotto un certo standard non scende). Infatti andare lì dipende anche dal tipo di lavoro che devi fare ed i pezzi che devi montare.
Se devi fare una ricarica è meglio se trovi uno che la fa a poco, ma se devi far verificare un mono ohlins prima di un acquisto e poi farlo rigenerare (non ricaricare) è già un'altra cosa.
Però se vuoi fare una modifica completa dell'assetto originale fatta bene ed un minimo di settaggi lui è l'opzione migliore. Perchè pure lavorare a cavolo sulla ciclistica non è cosa consigliabile. Altro è la semplice ricarica o rigenerazione.
Alpha Centauri
15-02-2008, 01:21
Raga io ho appena preso questo mono per la mia hornet 06 :D
Extremetech Tech2 con precarico idraulico e molla personalizzata. Rigenerabile (anche direttamente dal produttore) e garantito 2 anni.
- Estensione regolabile in 32 click
- Compressione regolabile in 16 click
- Interasse regolabile
- Molla H&R 145/160
- Precarico idraulico molla
Oddio mò pure qui stai?? Ma mi stai a seguì o so' sfigato di mio?? :mbe:
io ad uno che va in giro con quei specchietti non gli rispondo nemmeno se mi chiede solo l'ora :O
:sofico:
p.s.
hai le gomme quasi nuove, per le supercorsa è ancora presto, le "sprechi"..
nn so come sia il clima..
:asd: :asd:
Comunque: beato a te, quelle sono le Pilot road di serie, che immagino come vadano bene con tutto quel popò di roba che c'ha messo l'amico...... :asd: :asd:
:eek: :eek: :eek: e io che ho guardato male il mio fornitore che quest' anno ha ritoccato i listini portando i miei specchietti da 8,50 a 10 euro :muro: :muro: :muro: :muro:
Il problema e' che di specchietti nefaccio fuori almeno uno all' anno :muro: :muro:
:D
The March
15-02-2008, 01:37
vash... Non voglio fare il sotuttoio ma a me qull'r6 in foto sembra tanto una prima serie...
Cmq complimenti al fratello cascatore!
ma come ha giustificato le due defaiance? :
Alpha...
Si quelle sono delle legn power che non hanno niente a che vedere con delle vere gomme sportive... Però con limiti che hai li sopra ne hai ancora da girarci su...altro che supercorsa!
Alpha Centauri
15-02-2008, 01:41
Alpha...
Si quelle sono delle legn power che non hanno niente a che vedere con delle vere gomme sportive... Però con limiti che hai li sopra ne hai ancora da girarci su...altro che supercorsa!
Beh, quella è un'atra questione però.... :asd:
:asd:
Che pacco, c'avrei preso dei freni seri altro che specchietti :asd:
Altro che pista :asd:
freni seri ? con i tubi frentubo e la pompa radiale nissin 19x21 appena montata in staccata le suono di santa ragione a qualsiasi supersport di serie :asd:
inoltre sto preparando gli adattatori per montare le pinze a 4 pistoncini ;)
gli specchi sulla mia moto sono solo un dettaglio, sono uno smanettone convinto, e non riuscirei mai a tenere una moto così come è fatta...la devo rendere mia, dagli specchietti al sottocoda! ;)
Oddio mò pure qui stai?? Ma mi stai a seguì o so' sfigato di mio?? :mbe:
madò che incubo guarda chi c'è :eek: :mbe: :doh:
cmq non parlare proprio che ti stavi facendo fregare esageratamente anche tu da quel tizio con l'ohlins sull'altro forum :D che imbroglione quello, quando mi mandò le foto gli annullai subito il pagamento e ancora continuava a perseverare con quella molla da materasso che vendeva per nuova :asd:
Comunque: beato a te, quelle sono le Pilot road di serie, che immagino come vadano bene con tutto quel popò di roba che c'ha messo l'amico...... :asd: :asd:
:D
vanno uno schifo, e l'ho detto pochi post sopra, ma ho già ordinato un treno di supercorsa sc2, dopo tutto il lavoro alle sospensioni è doveroso! :cool:
freni seri ? con i tubi frentubo e la pompa radiale nissin 19x21 appena montata in staccata le suono di santa ragione a qualsiasi supersport di serie :asd:
;)
dipende anche dal mentecatto che trovi a portare quelle supersport di serie :D ;) :rotfl:
Milosevik
15-02-2008, 11:59
inoltre sto preparando gli adattatori per montare le pinze a 4 pistoncini ;)
Se non li hai già vendo una coppia di pinze brembo oro a 4 pistoncini con le pasticche carbon lorrain sbk5 con 500km .
ciao
freni seri ? con i tubi frentubo e la pompa radiale nissin 19x21 appena montata in staccata le suono di santa ragione a qualsiasi supersport di serie :asd:
si forse ad una supersport di 15 anni fa... :O
Raga io ho appena preso questo mono per la mia hornet 06 :D
Extremetech Tech2 con precarico idraulico e molla personalizzata. Rigenerabile (anche direttamente dal produttore) e garantito 2 anni.
- Estensione regolabile in 32 click
- Compressione regolabile in 16 click
- Interasse regolabile
- Molla H&R 145/160
- Precarico idraulico molla
Con precarico manuale viene 430euro nuovo di zecca, mentre con precarico idraulico (come in foto) viene 580.
Fanno anche il tech3 che ha la doppia compressione (alte e basse velocità), mi pare che costa 600 con precarico meccanico e 750 con precarico idraulico.
byez
150 euro per non girare a mano una ghiera e' pure follia.
si forse ad una supersport di 15 anni fa... :O
si vabè hai ragione tu :asd:
P.S: date tanto importanza alle pinze e poca ai tubi e alla pompa...ma avete mai provato una radiale da 19 ? :mbe: e avete mai provato la frenata di un cbr di serie con quelle belle pinze radiali che fanno tanta scena, e poi ha i tubi di gomma (che dopo 2 pinzate serie sembrano polmoni) e la pompetta da 5/8 ?
150 euro per non girare a mano una ghiera e' pure follia.
non quando vai in due e devi regolare prima di uscire il precarico a seconda del peso ;)
poi dipende da uno come guida e cosa chiede alla moto...c'è gente che manco sa cos'è il precarico e a cosa serve :doh:
Se non li hai già vendo una coppia di pinze brembo oro a 4 pistoncini con le pasticche carbon lorrain sbk5 con 500km .
ciao
ho già una coppia di nissin a 4 pistoncini montate sul cbr600rr 2004, sto preparando gli adattatori in ergal per montarle sulla horny :)
grazie cmq :)
vash... Non voglio fare il sotuttoio ma a me qull'r6 in foto sembra tanto una prima serie...
Cmq complimenti al fratello cascatore!
ma come ha giustificato le due defaiance? :
Mi fotte la targa! è immatricolata 01 :D porca! senza i fari tondi (che ci piacciono di più) a carburatori.
Le carene originali le ha fatte fuori perché ha rialzato la moto cercando la via di fuga sul ghiaino in futa dopo una staccata in discesa scagliata:asd: gli è caduta da fermo in pratica.
Memore della lezione in pista a Magione ha deciso ritardare la staccata alla fine del rettilineo e di sdraiarla di più cercando il tempone... dopo 10 minuti lo stavano ancora cercando per la tangente :asd: no vabbè a parte gli scherzi si è rialzato subito.
Oggi ho fatto un primo giretto, ho tirato le prime 5 marce per pulire un pò il motore, goduria. Avevo i pantaloni da arti marziali, sottili come un capello, non me la sono sentito di piegarla :D
Ogni volta che vado in giro in strada penso" guarda quel guard rail, meglio non piegare troppo". Fra un po mi sognerò la pista di notte.
The March
15-02-2008, 14:59
:sofico: ne ho conosciuta taaaaaanta di gente che faceva sto discorso e montava 250€ di leva freno a comando radiale
taaaaanta gente.. la metà è caduta perchè frenato troppo con l'anteriore... ribaltamenti.. scivolate in inserimento in curva.. scivolate sul bagnato taaaanta gente :sofico:
poi ovvio se mi dici che vuoi frenare con due ditina non puoi venire a lamentarti perchè una donna ti ha frenato davanti e te hai frenato di colpo mettendotela per cappello :p
la soluzione ottimale si chiama tubi in treccia e "brembo rossa" :sofico:
:sofico: ne ho conosciuta taaaaaanta di gente che faceva sto discorso e montava 250€ di leva freno a comando radiale
taaaaanta gente.. la metà è caduta perchè frenato troppo con l'anteriore... ribaltamenti.. scivolate in inserimento in curva.. scivolate sul bagnato taaaanta gente :sofico:
poi ovvio se mi dici che vuoi frenare con due ditina non puoi venire a lamentarti perchè una donna ti ha frenato davanti e te hai frenato di colpo mettendotela per cappello :p
la soluzione ottimale si chiama tubi in treccia e "brembo rossa" :sofico:
forse quelli che conoscevi tu avevano preso una 19x16 :doh: non una 19x21 che è una pompa molto modulabile :)
sui tubi in treccia concordo totalmente, cambiano mostruosamente la frenata
sulle pinze, fanno la loro differenza, ma non come tubi e pompa ;)
robgeb ma la forca e' originale ?
cpapzpa
robgeb ma la forca e' originale ?
cpapzpa
ovviamente no, è stata completamente rivista con molle lineari, distanziali, olio specifico tutto della matris. L'idraulica è della FG Gubellini, completamente regolabile in precarico, compressione e ritorno ;)
molti si chiedono, non conoscendo la bontà del progetto Hornet, perchè spendere tanto su una moto così poco amata dai fighetti...beh, c'è prima da provarla così kittata :) è una gran moto e credo abbia il miglior motore per affidabilità ed elaborabilità tra tutte le 600
io son fatto così, poi magari fra qualche anno me la cambio, prendo un millone e lo kitto altrettanto :asd:
dai, visto che vi vedo quantomeno incuriositi, appena completo gli ultimi ritocchi ve la descrivo meglio :D
si vabè hai ragione tu :asd:
P.S: date tanto importanza alle pinze e poca ai tubi e alla pompa...ma avete mai provato una radiale da 19 ? :mbe: e avete mai provato la frenata di un cbr di serie con quelle belle pinze radiali che fanno tanta scena, e poi ha i tubi di gomma (che dopo 2 pinzate serie sembrano polmoni) e la pompetta da 5/8 ?
non quando vai in due e devi regolare prima di uscire il precarico a seconda del peso ;)
poi dipende da uno come guida e cosa chiede alla moto...c'è gente che manco sa cos'è il precarico e a cosa serve :doh:
cioe' vuoi dire che tu ogni volta rifai il sag prima di caricare e di conseguenza lo rifai ogni volta che torni dopo aver caricato? o l'hai sparata grossa o hai delle ore da buttare... :eek:
cioe' vuoi dire che tu ogni volta rifai il sag prima di caricare e di conseguenza lo rifai ogni volta che torni dopo aver caricato? o l'hai sparata grossa o hai delle ore da buttare... :eek:
azz mi parli di sag e non sai come funziona con il precarico idraulico ? :mbe: misà che hai le idee un po' confuse!
il precarico idraulico ha i click di riferimento, così come la compressione e l'estensione, per cui, una volta calcolati i parametri idonei per viaggiare da solo o con la zavorrina (compreso il sag), non devi fare altro che ricordare le posizioni.
Diverso è regolare il precarico con la ghiera, per cui non hai un riferimento fisso, e dovresti rifare il sag ogni volta.
Per cui, quando devo fare un escursione in due, so già come regolare tutto.
E' questa l'utilità del precarico idraulico: avere un riferimento, e regolare in 20 secondi tutto il posteriore. Chiaramente questo vale quando porti un passeggero sempre dello stesso peso (ma tanto l'unica mia passeggera è la zavorrina :D )
Con quello meccanico non mi sognerei neanche di fare tutto l'ambaradam di regolazioni +sag ogni volta...;) Per non parlare delle ghiere che si rovinerebbero in 2 giorni ;)
ovviamente no, è stata completamente rivista con molle lineari, distanziali, olio specifico tutto della matris. L'idraulica è della FG Gubellini, completamente regolabile in precarico, compressione e ritorno ;)
molti si chiedono, non conoscendo la bontà del progetto Hornet, perchè spendere tanto su una moto così poco amata dai fighetti...beh, c'è prima da provarla così kittata :) è una gran moto e credo abbia il miglior motore per affidabilità ed elaborabilità tra tutte le 600
io son fatto così, poi magari fra qualche anno me la cambio, prendo un millone e lo kitto altrettanto :asd:
dai, visto che vi vedo quantomeno incuriositi, appena completo gli ultimi ritocchi ve la descrivo meglio :D
infatti anche io mi chiedo come mai moddare cosi' una hornet.
personalmente non lo farei.
coapzpa
infatti anche io mi chiedo come mai moddare cosi' una hornet.
Più che altro un 600...fosse stata la 900...
infatti anche io mi chiedo come mai moddare cosi' una hornet.
personalmente non lo farei.
coapzpa
Più che altro un 600...fosse stata la 900...
il mondo è bello perchè è vario :)
avrò le mie ragioni e le mie soddisfazioni :D
Più che altro un 600...fosse stata la 900...
mah no... non ne faccio una questione di cilindrata ma di tipo di moto.
tipo un mio amico che ha speso 1300 eu per chiamare molle alla forca della er6 , tubi freno ed altre roba.
poi da qualche settimana s'e' presa la street triple.
allora boh..io sulla er6 non farei ste modifiche sinceramente , preferisco tenermela cosi' e poi semmai un giorno prendermi qualcosa che sia superiore a livello ciclistico...
Cmlalza
il mondo è bello perchè è vario :)
avrò le mie ragioni e le mie soddisfazioni :D
beh ovvio , son scelte personali ed ognuno fa quel che si sente eh... :D
coapzpa
mah no... non ne faccio una questione di cilindrata ma di tipo di moto.
tipo un mio amico che ha speso 1300 eu per chiamare molle alla forca della er6 , tubi freno ed altre roba.
poi da qualche settimana s'e' presa la street triple.
allora boh..io sulla er6 non farei ste modifiche sinceramente , preferisco tenermela cosi' e poi semmai un giorno prendermi qualcosa che sia superiore a livello ciclistico...
Cmlalza
moltissime persone la pensano come te, se io contassi i soldi spesi finora potrei comprare comodamente una cbr1000rr, o forse una speed.
Ma staremmo sempre lì, perchè poi mi metterei a kittare quella e spenderei ancora di più :D
Quindi preferisco partire da qualcosa di più "economico" così spendo relativamente meno...cmq queste sono cose che solo il vero smanettone può capire :p
Riuscire a fare andare una moto come una di categoria superiore per me è una soddisfazione! Non tanto vedere un altro hornettista rimanere indietro, ma vedere uno con una moto che di serie è largamente superiore alla hornet rimanere dietro alla mia e fare la faccia da allocco :asd: non sai quante volte mi è successo...e che soddisfazione ho provato :asd:
Tanta gente che te la guarda e dice "ma guarda questo che ha fatto... tanto me lo svernicio lo stesso...è solo una hornet", e poi gliele suoni si santa ragione in curva, in rettilineo...e ti guardano da pesci lessi :asd: questa è la mia sfida :D
Il prossimo progettino cmq credo che lo farò su un cb1000r... avevo per la mente la triple ma è troppo pesante e inaffidabile, sono un hondista convinto :Prrr:
IcEMaN666
15-02-2008, 18:21
moltissime persone la pensano come te, se io contassi i soldi spesi finora potrei comprare comodamente una cbr1000rr, o forse una speed.
Ma staremmo sempre lì, perchè poi mi metterei a kittare quella e spenderei ancora di più :D
Quindi preferisco partire da qualcosa di più "economico" così spendo relativamente meno...cmq queste sono cose che solo il vero smanettone può capire :p
Riuscire a fare andare una moto come una di categoria superiore per me è una soddisfazione! Non tanto vedere un altro hornettista rimanere indietro, ma vedere uno con una moto che di serie è largamente superiore alla hornet rimanere dietro alla mia e fare la faccia da allocco :asd: non sai quante volte mi è successo...e che soddisfazione ho provato :asd:
Tanta gente che te la guarda e dice "ma guarda questo che ha fatto... tanto me lo svernicio lo stesso...è solo una hornet", e poi gliele suoni si santa ragione in curva, in rettilineo...e ti guardano da pesci lessi :asd: questa è la mia sfida :D
Il prossimo progettino cmq credo che lo farò su un cb1000r... avevo per la mente la triple ma è troppo pesante e inaffidabile, sono un hondista convinto :Prrr:
i tizi ai quali le suoni d santa ragione con la tua hornet sono motochiodi con le SS come me:asd:. perchè se becchi uno che sa usare come se deve una sportiva, ce poi mette pure gesu cristo a fa da sospensione posteriore non lo vedi neanche col binocolo ;)
tutto il resto so chiacchiere da bar:)
i tizi ai quali le suoni d santa ragione con la tua hornet sono motochiodi con le SS come me:asd:. perchè se becchi uno che sa usare come se deve una sportiva, ce poi mette pure gesu cristo a fa da sospensione posteriore non lo vedi neanche col binocolo ;)
tutto il resto so chiacchiere da bar:)
fammi conoscere uno che in costiera amalfitana me le suona di santa ragione con una supersportiva e poi si accettano scommesse ;)
Pucceddu
15-02-2008, 19:30
fammi conoscere uno che in costiera amalfitana me le suona di santa ragione con una supersportiva e poi si accettano scommesse ;)
A perchè certo, in costiera amalfitana è saggio "correre" :asd:
E giustamente tu ti kitti la moto in quel modo per correre in costiera?
Io quoto iceman, e soprattutto sono convinto che un s4r-s2r base ti darebbe grossa paga (come costi direi che tra tutti i tuoi kittaggi ci siamo...) ma il tutto dipende dall'idiozia del pilota.
Altra storia in pista.
E giustamente tu ti kitti la moto in quel modo per correre in costiera?
Ovvio. :O
Devo chiedere a mio fratello per il prezzo, cmq la revisione la dobbiamo ancora fare, si è organizzato lui. :wtf:
Penso che olio e parti guarnizioni vada bene.
Ora mi sto studiando gli esplosi del manuale di uso e manutenzione del 250 per tirare giù il mio mono, ma mi sa che porto tutta la moto dal sospensionista dietro casa che mi ha fatto le forcelle, o da bianconcini, un altro mecca.
Il fatto è che non so se è ricaricabile, però mi sembra si possa fare da quello che mi hanno detto.
Cmq mi hanno chiesto penso 70-80 € per il mono smontato o 110€ per tutto.
Ok ho detto un mare di cagate, il mono l'ha pagato 350€, usato da un team, appena rigenerato, il nostro meccanico ci ha detto che è stato appena revisionato, boccole nuove etc etc...
Il prezzo per cambiare il mio è di 80€ smontaggio, revisione e rimontaggio(ricarica e guarnizioni). RacingBike.
La frizione sta cedendo era il cavo vecchio, da duro di colpo ha preso 2 cm di gioco, l'ho regolato ma poi è tornato il gioco. Il mecca lo sostituisce lunedì.
Molto lo fa il pilota e l'esate scorsa ho avuto la conferma.
protagonisti : io con la er6 , un amico col monster 620 , un tizio col monster s4rs.
Luogo il pian delle fugazze , nel tratto tra il passo e rovereto , direzione schio ( per chi conosce ).
E' un tratto "lento" tutte curve , abbastanza stretto ma con un discreto manto stradale ( la parte trentina ).
Bene , il mio amico e' un piu' che discreto manico.
Siam partiti con io davanti , l'amico dietro ed il tizio che veniva dietro.
Una volta che il mio amico mi ha passato , l'ho visto per 3 curve e poi s'e' dato alla macchia.
Idem il tizio col s4rs.
E si sono ingarellati. E sono arrivati su al passo nello stesso istante.
Parlo di due moto con ciclistica diversa e una col doppio dei cavalli dell'altra.
C,;a,;z,;a,;
sì ma ingarellarsi per strada è una brutta idea...si sa.
se uno deve confrontare due mezzi,lo fa in pista,stesse gomme,stesso pilota,e poi vedi dal tempo quale va di più...si farebbe così di solito,no?:mbe:
sì ma ingarellarsi per strada è una brutta idea...si sa.
se uno deve confrontare due mezzi,lo fa in pista,stesse gomme,stesso pilota,e poi vedi dal tempo quale va di più...si farebbe così di solito,no?:mbe:
beh concordo. bisogna anche conoscere la strada alla perfezione.
io ho paura in quella strada anche se mi piace molto.
il problema e' che e' una di quelle strade che se sbagli la staccata voli' giu' dallo strapiombo :asd:
Clclalza
moltissime persone la pensano come te, se io contassi i soldi spesi finora potrei comprare comodamente una cbr1000rr, o forse una speed.
Ma staremmo sempre lì, perchè poi mi metterei a kittare quella e spenderei ancora di più :D
Quindi preferisco partire da qualcosa di più "economico" così spendo relativamente meno...cmq queste sono cose che solo il vero smanettone può capire :p
Riuscire a fare andare una moto come una di categoria superiore per me è una soddisfazione! Non tanto vedere un altro hornettista rimanere indietro, ma vedere uno con una moto che di serie è largamente superiore alla hornet rimanere dietro alla mia e fare la faccia da allocco :asd: non sai quante volte mi è successo...e che soddisfazione ho provato :asd:
Tanta gente che te la guarda e dice "ma guarda questo che ha fatto... tanto me lo svernicio lo stesso...è solo una hornet", e poi gliele suoni si santa ragione in curva, in rettilineo...e ti guardano da pesci lessi :asd: questa è la mia sfida :D
Il prossimo progettino cmq credo che lo farò su un cb1000r... avevo per la mente la triple ma è troppo pesante e inaffidabile, sono un hondista convinto :Prrr:
l'importante e' crederci, cmq buon per te che sei il migliore... :sofico:
beh concordo. bisogna anche conoscere la strada alla perfezione.
io ho paura in quella strada anche se mi piace molto.
il problema e' che e' una di quelle strade che se sbagli la staccata voli' giu' dallo strapiombo :asd:
Clclalza
la strada spesso non concede errori...
Non importa quanto sei bravo o quanto va forte la tua moto.......troverai sempre qualcuno che và più veloce di te.............;)
Però....tu hai fatto tutti quegli interventi per andar per strada!!!!!:eek:
DOV'E' BANANARAMA.......
:asd: :asd: :asd:
A perchè certo, in costiera amalfitana è saggio "correre" :asd:
E giustamente tu ti kitti la moto in quel modo per correre in costiera?
Io quoto iceman, e soprattutto sono convinto che un s4r-s2r base ti darebbe grossa paga (come costi direi che tra tutti i tuoi kittaggi ci siamo...) ma il tutto dipende dall'idiozia del pilota.
Altra storia in pista.
s4r ? i monster sono fermi, tanta coppia e poco allungo, ho un amico con l's4rs, bella moto, molto figa, precisa e solida nelle curve, ma appena c'è un po' di rettilineo rimane dietro come una carriola...:p e parliamo di una mille. Se dovessi prendere una mille spenderei meno e andrei su una cb1000r, o al massimo una triple (che però è troppo pesante), o meglio una tuono ;)
cmq concordo sul fatto che la differenza la faccia il pilota, è chiaro!
Per quanto concerne la mia moto, non l'ho fatta così solo per la strada, ma anche per la pista, dove chiaramente non potrò mai ottenere le prestazioni assolute di una supersportiva di ultima uscita, ma gli do filo da torcere, e serve tanto pilota per starmi addosso :p
DOV'E' BANANARAMA.......
:asd: :asd: :asd:
Stà su Daidegas :rotfl: :stordita:
Pucceddu
15-02-2008, 23:30
s4r ? i monster sono fermi, tanta coppia e poco allungo, ho un amico con l's4rs, bella moto, molto figa, precisa e solida nelle curve, ma appena c'è un po' di rettilineo rimane dietro come una carriola...:p e parliamo di una mille. Se dovessi prendere una mille spenderei meno e andrei su una cb1000r, o al massimo una triple (che però è troppo pesante), o meglio una tuono ;)
cmq concordo sul fatto che la differenza la faccia il pilota, è chiaro!
Per quanto concerne la mia moto, non l'ho fatta così solo per la strada, ma anche per la pista, dove chiaramente non potrò mai ottenere le prestazioni assolute di una supersportiva di ultima uscita, ma gli do filo da torcere, e serve tanto pilota per starmi addosso :p
Ahah no aspè, con la tua hornet daresti la paga in allungo ad un s4rs (più di 120cv a banco sjori, motore da sbk...)?
Stralolrlftcscatapasciun-mort.
No, ma secondo me è il mono, è quello che ti da l'allungo, vado a ridere :sofico:
(Per non parlare del paragone s4rs-tuono...ghaa)
SuperMario=ITA=
15-02-2008, 23:46
Ahah no aspè, con la tua hornet daresti la paga in allungo ad un s4rs (più di 120cv a banco sjori, motore da sbk...)?
Stralolrlftcscatapasciun-mort.
No, ma secondo me è il mono, è quello che ti da l'allungo, vado a ridere :sofico:
(Per non parlare del paragone s4rs-tuono...ghaa)
anche io sto diventando ingegnere delle telecomunicazioni, ma almeno non sparo 'ste minchiate! :asd:
Non mi piacerà il monster, avrà un bici al posto del 4...ma non penso proprio che rimanga indietro in allungo da un hornet, a meno che non sia ultramoddata.
Dì al tuo amico che la manopola va girata tutta in rettilineo, non a metà...:Prrr:
Pucceddu
16-02-2008, 01:57
anche io sto diventando ingegnere delle telecomunicazioni, ma almeno non sparo 'ste minchiate! :asd:
Non mi piacerà il monster, avrà un bici al posto del 4...ma non penso proprio che rimanga indietro in allungo da un hornet, a meno che non sia ultramoddata.
Dì al tuo amico che la manopola va girata tutta in rettilineo, non a metà...:Prrr:
Ma io voglio capire il 695, che ancora comunque gli tiene tranquillamente testa fino ad un certo punto, ma dire che il 4v topo di gamma le prenda da un hornet :asd:
Ahah no aspè, con la tua hornet daresti la paga in allungo ad un s4rs (più di 120cv a banco sjori, motore da sbk...)?
Stralolrlftcscatapasciun-mort.
No, ma secondo me è il mono, è quello che ti da l'allungo, vado a ridere :sofico:
(Per non parlare del paragone s4rs-tuono...ghaa)
ragazzi smettetela di leggere insella perpiacere...provatele le moto prima di giudicare! l's4rs è piena di coppia ma per raggiungere l'allungo di una 4 cilindri jap servono 3 marce.
Con le modifiche apportate alla mia ho raggiunto un ottima potenza alla ruota, e vi garantisco che rimane indietro.
Cmq liberi di non crederci e di invocare bananarama, bananajoe e bananasplit :sofico: tanto una cosa concreta in questo topic non l'ho letta...:doh: il livello tecnico delle cose che scrivete qui dentro lascia molto a desiderare (a partire da quello che mi parlava del sag senza manco avere idea di cos'è e come funziona con il precarico idraulico, dove il negativo si calcola solo in fase di collaudo, ma vabè la cosa diventa comica... :rotfl: ).
Io non sono un manico da paura, ma il livello tecnico che ho raggiunto in sella in questi anni l'ho raggiunto grazie a tanta esperienza, non grazie alle riviste dell'ultimo mese :asd:
Che poi che mazza ci appizza la laurea in tutto questo discorso non lo so...siete comici :rolleyes:
anche io sto diventando ingegnere delle telecomunicazioni, ma almeno non sparo 'ste minchiate! :asd:
Non mi piacerà il monster, avrà un bici al posto del 4...ma non penso proprio che rimanga indietro in allungo da un hornet, ]a meno che non sia ultramoddata[/SIZE].
Dì al tuo amico che la manopola va girata tutta in rettilineo, non a metà...:Prrr:
è ultramoddata caro il mio ingegnere ;) ma qui sopra se inizio a parlarvi di dynojet, anticipo, airbox, e alzata delle valvole non ci capite una mazza, perchè queste cose su "insella" non le scrivono :asd:
quindi continuate a pensare che il monster s4rs (peraltro una moto che mi piace moltissimo, ma preferisco i 4 cil) mi bruci e tanti lampeggi, perchè di certo non devo dimostrare niente a nessuno qui sopra :D :D :D
torno alle sezioni tecnologiche...in questo forum quelle funzionano meglio e c'è gente col quale è possibile un confronto più tecnico e costruttivo, qui in off topic siete troppo esperti per averlo :asd:
ciao a tutti :sofico:
SuperMario=ITA=
16-02-2008, 09:25
permalosetto nè? :D
dai su...facci l'elenco di quello che hai fatto al motore....magari poi ti crediamo ;)
permalosetto nè? :D
dai su...facci l'elenco di quello che hai fatto al motore....magari poi ti crediamo ;)
non sono permaloso, ma i confronti mi piacciono quando sono costruttivi...non quando si giudica senza sapere :confused:
ad ogni modo mi rendo conto che questo è un forum di tecnologia, di queste cose meglio parlarne in forum specifici :p
almeno ci siamo fatti una risata dai :D
ciao a tutti :)
non sono permaloso, ma i confronti mi piacciono quando sono costruttivi...non quando si giudica senza sapere :confused:
ad ogni modo mi rendo conto che questo è un forum di tecnologia, di queste cose meglio parlarne in forum specifici :p
almeno ci siamo fatti una risata dai :D
ciao a tutti :)
Al contrario di quel che pensi qua di gente con anni di esperienza sulle spalle ce n'è sia di guida che di meccanica anche se non sono intervenuti tutti in questo topic millenario x motivi che nn ti sto a spiegare.....
In ogni caso alcuni nn hanno nozioni di alto livello altri di +, nn sta ne a te ne a me giudicare il livello dei singoli ma specialmente globale del clan!
Visti i tuoi 3000 messaggi dovresti sdapere oramai che su HWUP nn ci stanno solo i nerd che si fanno le seghe con l'ultimo bench ma essendo il forum + grande a livello italiano e consentendo di spaziare come argomenti ha grande richiamo.
Premesso questo, parlari di dati freddi nn ha senso, lap otenza alla ruota può anche essere doppia in una moto rispetto all'altra se nn si considerano i rapporti e altri 1000 fattori.
Tu hai una hornet, che sarà anche ottimamente modificata ma al + può battagliare alla pari con le SS600 standard come dati nudi e crudi ovvero potenza allungo etc quindi alla fin fine si parla di una moto cmq molto kittata contro una stock ove alla fine la differenza è forse minima e quindi la vera differenza la fa chi ci sta sopra.
Parli di allungo e sorpassi in rettilineo, beh nn vorrei dirtelo ma solitamente le moto si preparano x avere primariamente maggiore percorrenza di curva, anche xchè diversamente del tuo bel mono nn te ne fai na ceppa se devi poi cmq superare di "potenza" in rettilineo...... :asd:
Se ci sono problemi posta pure altrove nessuno ti obliga a postare in questo clan che alla fine nn è altro che un ritrovo di "amici" dove si parla di cazzate ma ogni tanto si tira fuori anche qlcosa di interessante e dove x molti le gomme si chiudono con tanto di foto non a parole.... ;)
ciao
Se ci sono problemi posta pure altrove nessuno ti obliga a postare in questo clan che alla fine nn è altro che un ritrovo di "amici" dove si parla di cazzate ma ogni tanto si tira fuori anche qlcosa di interessante e dove x molti le gomme si chiudono con tanto di foto non a parole.... ;)
ciao
Lungi da me far di tutta l'erba un fascio, ma pochi interventi sopra potrai notare la preparazione tecnica di molti dei tuoi colleghi di thread :asd:
Poi tra di voi ci potranno essere ottimi esperti e non lo metto in dubbio, ma visto che ci sono anche tanti "nerd" (e i post poco prima lo dimostrano palesemente), preferisco evitare di approfondire il discorso, che finirebbe in un'inutile diatriba jap vs ducati e solite cose di chi le moto le vede solo in foto e non le cavalca, e credo tu mi capisca, visto che ti vedo preparato :) Le mie foto le trovate su altri forum motociclistici, qui non servirebbe a niente postarle, e ripeto, non devo dimostrare nulla a nessuno, specie su un forum :)
Per il confronto hornet-monster condivido il tuo giudizio quando dici che ci sono 1000 e mila fattori che possono cambiare il confronto. E poi sono il primo a dire che la hornet di serie è inconfrontabile con un mostro come l's4rs, ma sulla mia lavoro per minimizzare queste differenze, è una mia sfida, e sono arrivato ad un ottimo livello, prima sul motore, e ora sulla ciclistica, dove ti garantisco di aver trovato un ottimo assetto, peraltro ancora da migliorare (vedi gomme ecc...).
Quello che mi ha dato fastidio è leggere di tanti "sapientoni" che sparano a zero giudicando senza sapere, e non formulando un discorso tecnico come hai fatto tu nel tuo intervento, che ho apprezzato pienamente proprio perchè costruttivo.
Un lampeggio ;)
IcEMaN666
16-02-2008, 10:30
non motobareggiate oggi?:D
io me vado a fa un turnetto in pista di allenamento, mi sa che mi faccio 13-15 al sagittario..non so proprio dove andare oggi sto in solitudine:O
non motobareggiate oggi?:D
io me vado a fa un turnetto in pista di allenamento, mi sa che mi faccio 13-15 al sagittario..non so proprio dove andare oggi sto in solitudine:O
quà stiamo a 5°...me ne rimango a casa al calduzzio.... :D mejo non rischiare :)
li mortè...ma perche voi avete la pista dietro casa e io al massimo ciò un campo di granturco?
non mi rimane altro che darmi al cross...:cry:
li mortè...ma perche voi avete la pista dietro casa e io al massimo ciò un campo di granturco?
non mi rimane altro che darmi al cross...:cry:
nonn è brutto fare cross :D anzi :D basta poco x divertirsi :D:oink:
sì ma non lo posso fare ,mi manca il mezzo...potrei usare la mountainbike,ma ci ho messo le gomme lisce,senza tasselli,quindi nisba...:cry:
sono anche un bicibarista,oltre che motobarista...:asd:
la strada spesso non concede errori...
certamente.
però un conto è sapere che se tiri dritto finisci in un campo , un altro è sapere che se lo fai vai giù dal monte :asd: :asd:
coapzpa
certamente.
però un conto è sapere che se tiri dritto finisci in un campo , un altro è sapere che se lo fai vai giù dal monte :asd: :asd:
coapzpa
in ambedue i casi è un emozione unica :D
in ambedue i casi è un emozione unica :D
Si ma in un caso irripetibile! :asd:
Si ma in un caso irripetibile! :asd:
si vabbè ...ma cazz..mica si può volere tutto dalla vita....
mio fratello ha fatto l'esperienza con un 748R... ed è stata catastrofica... io col mio ZXr non è stata da meno :rotfl:
diciamo è da provare :D :oink:
si vabbè ...ma cazz..mica si può volere tutto dalla vita....
mio fratello ha fatto l'esperienza con un 748R... ed è stata catastrofica... io col mio ZXr non è stata da meno :rotfl:
diciamo è da provare :D :oink:
embè il classico botte piena e moglie ubriaca..... :D
embè il classico botte piena e moglie ubriaca..... :D
no no...che botte piena..e ubrica...
botta sicuro conto vuoto.... l'omo ubriaco x dimenticare :rotfl:
no no...che botte piena..e ubrica...
botta sicuro conto vuoto.... l'omo ubriaco x dimenticare :rotfl:
:rotfl:
IcEMaN666
16-02-2008, 15:26
minchia come mi sono divertito oggi:eek: :D
sono arrivato alle 13 e mi son fatto due ore piene solo ogni tanto delle soste per riprendere fiato e dare un pò di relax ai polsi (mi sa che devo iniziare a dimagrire e a andare in palestra).
si stava benone fino alle 15.30, poi ha tirato un vento gelido mentre tornavo mi son ghiacciato:cry:
cmq ste gommette non son tanto male su, oggi si sfaldavano che è un piacere c'ho tutti grumi sia a dx che a sx:cool:
ragazzi smettetela di leggere insella perpiacere...provatele le moto prima di giudicare! l's4rs è piena di coppia ma per raggiungere l'allungo di una 4 cilindri jap servono 3 marce.
Con le modifiche apportate alla mia ho raggiunto un ottima potenza alla ruota, e vi garantisco che rimane indietro.
Cmq liberi di non crederci e di invocare bananarama, bananajoe e bananasplit :sofico: tanto una cosa concreta in questo topic non l'ho letta...:doh: il livello tecnico delle cose che scrivete qui dentro lascia molto a desiderare (a partire da quello che mi parlava del sag senza manco avere idea di cos'è e come funziona con il precarico idraulico, dove il negativo si calcola solo in fase di collaudo, ma vabè la cosa diventa comica... :rotfl: ).
Io non sono un manico da paura, ma il livello tecnico che ho raggiunto in sella in questi anni l'ho raggiunto grazie a tanta esperienza, non grazie alle riviste dell'ultimo mese :asd:
Che poi che mazza ci appizza la laurea in tutto questo discorso non lo so...siete comici :rolleyes:
ma perche' non posti una rullata così vediamo la tua grande skill da preparatore?
io so bene come funziona il precarico idraulico e so bene che uno che si mette a cambiarlo per quando sta a caricare e' solo ridicolo.
cmq se mai un giorno passi in zona futa/raticosa dimmi qualcosa che me la voglio vedere sta hornet che svernicia tutti... :sofico:
Poi tra di voi ci potranno essere ottimi esperti e non lo metto in dubbio, ma visto che ci sono anche tanti "nerd" (e i post poco prima lo dimostrano palesemente), preferisco evitare di approfondire il discorso, che finirebbe in un'inutile diatriba jap vs ducati e solite cose di chi le moto le vede solo in foto e non le cavalca, e credo tu mi capisca, visto che ti vedo preparato :) Le mie foto le trovate su altri forum motociclistici, qui non servirebbe a niente postarle, e ripeto, non devo dimostrare nulla a nessuno, specie su un forum :)
ma non eri tu quello ioioio in strada smerdo tutti con la mia hornet e accetto pure scommesse? :sofico:
ma perche' non posti una rullata così vediamo la tua grande skill da preparatore?
io so bene come funziona il precarico idraulico e so bene che uno che si mette a cambiarlo per quando sta a caricare e' solo ridicolo.
cmq se mai un giorno passi in zona futa/raticosa dimmi qualcosa che me la voglio vedere sta hornet che svernicia tutti... :sofico:
Rullate ed altri particolari della mia moto non li posto qui, ma li trovi su altri forum specifici, e a lavoro completo (manca poco) verrà pubblicato un articolo completo sulla rivista Special Tuning Bike.
Giustamente a chi è abituato a guidare scooteroni, o guida le moto come scooteroni, e poi parla anche di sag (avendolo letto chisà dove), può apparire ridicolo regolare il precarico in base al peso sulla moto. Dovresti iniziare a studiare un po' di fondamenti dinamici per capire il vantaggio nel fare questa manovra "ridicola", io più di tanto non posso aiutarti a capire.
ma non eri tu quello ioioio in strada smerdo tutti con la mia hornet e accetto pure scommesse? :sofico:
Beh...mi piace lanciare sfide lo ammetto :D Ma mi sono reso conto di aver sbagliato perchè questo non è il forum giusto per farle...anche perchè non mi sembra che qui si organizzino uscite...quindi non è la sede adatta :(
Ciao a tutti :)
Giustamente a chi è abituato a guidare scooteroni, o guida le moto come scooteroni, e poi parla anche di sag (avendolo letto chisà dove), può apparire ridicolo regolare il precarico in base al peso sulla moto. Dovresti iniziare a studiare un po' di fondamenti dinamici per capire il vantaggio nel fare questa manovra "ridicola", io più di tanto non posso aiutarti a capire.
Ciao a tutti :)
so benissimo cos'e' il sag e infatti lo fai una volta e non lo cambi finche' non smonti/modifichi niente, per questo' e' assurdo spedere 150 euro per non girare una ghiera a mano.
poi beh io sono abituato allo scooterone certe cose no le posso capire :sofico:
ripeto il giorno che passa dalla futa fammelo sapere, che mi faccio un giro in scooter.
se ci si gioca il libretto del veicolo posso anche starci e raccogliere le varie sfide :)
se ci si gioca il libretto del veicolo posso anche starci e raccogliere le varie sfide :)
gioco io con gli scooter da sfascio e gli altri con la moto! Prima o poi foreranno :asd:!
Beh...mi piace lanciare sfide lo ammetto :D Ma mi sono reso conto di aver sbagliato perchè questo non è il forum giusto per farle...anche perchè non mi sembra che qui si organizzino uscite...quindi non è la sede adatta :(
Ciao a tutti :)
Uscite ne facciamo solo che siamo sparsi quando ci siamo trovati in 5 c'è chi ha fatto 400 km :asd:
so benissimo cos'e' il sag e infatti lo fai una volta e non lo cambi finche' non smonti/modifichi niente, per questo' e' assurdo spedere 150 euro per non girare una ghiera a mano.
poi beh io sono abituato allo scooterone certe cose no le posso capire :sofico:
ripeto il giorno che passa dalla futa fammelo sapere, che mi faccio un giro in scooter.
:doh: il sag cambia se vai solo o in due...manco questo sai :doh:
certo che chi ha inventato il precarico idraulico deve essere proprio un affarista eh :asd: che invenzione inutile :(
dai lasciamo perdere ;)
:doh: il sag cambia se vai solo o in due...manco questo sai :doh:
certo che chi ha inventato il precarico idraulico deve essere proprio un affarista eh :asd: che invenzione inutile :(
dai lasciamo perdere ;)
cambia solo il sag rider, lo static sag rimane sempre uguale perche' e' legato solo alla moto... e rifare il sag rider solo perche' carichi uno non serve a un cazzo perche' prima cosa in 2 non fai il tempo in pista e di sicuro non fai grandi piege e seconda cosa tirarci in 2 e' proprio da coglioni.
serve solo per fare il fenomeno e dire ioioio ho il precarico idraulico e mo lo regolo da vero fiko.
Ma scusate....
io manco cazzo so cos'è sto SEG
:asd: :asd:
e ammetto tranquillamente che sono un fermone!
Ma nella moto ho speso 2500 euro + metti 500 euro di extra.... e non mi vanto di nulla!
Per cui qui vale la regola fatti e non pugnette... ad esempio puoi darci il link alla rullata... e magari qualche tempo in pista...
cambia solo il sag rider, lo static sag rimane sempre uguale perche' e' legato solo alla moto... e rifare il sag rider solo perche' carichi uno non serve a un cazzo perche' prima cosa in 2 non fai il tempo in pista e di sicuro non fai grandi piege e seconda cosa tirarci in 2 e' proprio da coglioni.
serve solo per fare il fenomeno e dire ioioio ho il precarico idraulico e mo lo regolo da vero fiko.
orcalavacca zappaz....quando decidi di caricare non risparmi nulla!!!!:D :D
cambia solo il sag rider, lo static sag rimane sempre uguale perche' e' legato solo alla moto... e rifare il sag rider solo perche' carichi uno non serve a un cazzo perche' prima cosa in 2 non fai il tempo in pista e di sicuro non fai grandi piege e seconda cosa tirarci in 2 e' proprio da coglioni.
serve solo per fare il fenomeno e dire ioioio ho il precarico idraulico e mo lo regolo da vero fiko.
il sag rider cambia completamente quando carichi un peso dietro, anche perchè c'è l'effetto leva dato dalla parte posteriore del telaio rispetto al perno del forcellone, che provoca un sag molto accentuato sul mono, che va compensato precaricando e chiudendo leggermente l'idraulica.
Qui probabilmente nessuno ci sta seguendo ma se tu avessi scritto questo post in un forum tecnico di moto ti riderebbero tutti dietro :asd:
non c'entra un cazzo tirare o meno, se tieni sempre l'assetto giusto sul posteriore, il passeggero manco lo senti...se invece lasci tutto com'è la moto dietro è seduta e guidi come su uno scooterone...la moto non scende il piega e il baricentro è alto!
Inizia a farti questa lettura che ti schiarirà le idee: http://www.apriliav60.it/readarticle.php?article_id=6
E sofferma la tua attenzione proprio al sag rider:
Il sag rider corrisponde all'abbassamento della sospensione posteriore (più sensibile a questo parametro) in assetto di marcia. Con pilota a bordo, benzina ed eventuale passeggero e bagagli effettuate le stesse operazioni/misurazioni indicate al paragrafo assetto statico.
Il precarico idraulico in questo torna fondamentale perchè se porti sempre lo stesso passeggero non devi fare altro che settare tutto su i click di riferimento corretti, senza ricalcolare nulla.
Fatto ciò ti garantisco che il comportamento della moto con il passeggero sarà migliorato del 100000% rispetto a quando tieni il mono settato sul sag rider calcolato sul solo pilota.
A questo punto mi sono scocciato di aggiungere altro...io ti spiego una cosa e tu anzichè ragionare continui a seguire la tua teoria bulla :sofico:
a questo punto scrivi quello che vuoi, non ti vengo neanche a leggere, non si riesce proprio a farti capire :rolleyes:
Regolati la moto come ti pare (sempre che tu ne abbia una) e tanti saluti! :)
il sag rider cambia completamente quando carichi un peso dietro, anche perchè c'è l'effetto leva dato dalla parte posteriore del telaio rispetto al perno del forcellone, che provoca un sag molto accentuato sul mono, che va compensato precaricando e chiudendo leggermente l'idraulica.
Qui probabilmente nessuno ci sta seguendo ma se tu avessi scritto questo post in un forum tecnico di moto ti riderebbero tutti dietro :asd:
non c'entra un cazzo tirare o meno, se tieni sempre l'assetto giusto sul posteriore, il passeggero manco lo senti...se invece lasci tutto com'è la moto dietro è seduta e guidi come su uno scooter...
lo so che hai fatto una figuraccia...però evita di scrivere eresie perchè non te ne esci più...
Tra l'altro mi sono scocciato di risponderti...io ti spiego una cosa e tu anzichè ragionare continui a seguire la tua teoria bulla :sofico:
a questo punto scrivi quello che vuoi, non ti vengo neanche a leggere, no si riesce proprio a farti capire :rolleyes:
Regolati la moto come ti pare (sempre che tu ne abbia una) e tanti saluti! :)
Tranquillo che ti seguiamo, solo che non vale la pena impuntarsi tanto.
Se uno vuole spendere i suoi soldi per me può fare quello che vuole, magari se carichi delle persone spesso ti può venire comodo.
Resta il fatto che una moto come la tua può superare dei 1000 SS solo in percorsi ESTREMAMENTE lenti.
Un mille sarà svantaggiato come peso e agilità, in compenso la tua sarà più agile ma avrà bisogno di essere sfruttata in "alto" e tenuta bene in tiro, oltre ad avere nettamente meno potenza.
Giusto per fare un esempio anche io passo cbr,Zx e R sulla futa ma al primo dritto in raticosa chi li vede più...
Qua siamo del parere che in moto ci si va da soli, se proprio si è in 2 non si piega, quindi è inutile spendere soldi per fare regolazioni da piega in 2.
Tranquillo che ti seguiamo, solo che non vale la pena impuntarsi tanto.
Se uno vuole spendere i suoi soldi per me può fare quello che vuole, magari se carichi delle persone spesso ti può venire comodo.
Resta il fatto che una moto come la tua può superare dei 1000 SS solo in percorsi ESTREMAMENTE lenti.
Un mille sarà svantaggiato come peso e agilità, in compenso la tua sarà più agile ma avrà bisogno di essere sfruttata in "alto" e tenuta bene in tiro, oltre ad avere nettamente meno potenza.
Giusto per fare un esempio anche io passo cbr,Zx e R sulla futa ma al primo dritto in raticosa chi li vede più...
Qua siamo del parere che in moto ci si va da soli, se proprio si è in 2 non si piega, quindi è inutile spendere soldi per fare regolazioni da piega in 2.
il tuo discorso non fa una piega, ma io piego anche in 2 :D (che gioco di parole :D ) Il confronto con un ss1000 in termini di allungo sarebbe impietoso, ma non è quello che mi interessa altrimenti non sarei su una hornet ma su un gixxer :)
Ironia a parte...spessissimo ho la zavorrina con me, è per questo che mi piace sistemare l'assetto per rendere la guida più gustosa.
Ciò non significa che con il passeggero appoggio il ginocchio a terra, ma significa semplicemente che ho una moto reattiva e gustosa nel misto stretto anche in 2.
L'utilizzo che faccio io della moto è prevalentemente misto stretto, e ho raggiunto ottimi risultati, adeguandomi anche con una rapportatura corta.
Con questo spero di aver chiarito la scelta del precarico idraulico...definita da qualcuno "scelta da coglione..."
Ciao :)
Pucceddu
17-02-2008, 00:24
è ultramoddata caro il mio ingegnere ;) ma qui sopra se inizio a parlarvi di dynojet, anticipo, airbox, e alzata delle valvole non ci capite una mazza, perchè queste cose su "insella" non le scrivono :asd:
quindi continuate a pensare che il monster s4rs (peraltro una moto che mi piace moltissimo, ma preferisco i 4 cil) mi bruci e tanti lampeggi, perchè di certo non devo dimostrare niente a nessuno qui sopra :D :D :D
torno alle sezioni tecnologiche...in questo forum quelle funzionano meglio e c'è gente col quale è possibile un confronto più tecnico e costruttivo, qui in off topic siete troppo esperti per averlo :asd:
ciao a tutti :sofico:
Sò mort!
Di la verità, in allungo dai la paga alla mia miserrima 749s?
E aspè aspè perchè no!Alla z750!
Una centralina e uno scarico non fanno di una moto una special ultra kittata.
Sono sicuro che supermario parlava di interventi al motore, cilindrata maggiorata, volani alleggeriti...
Torno a leggere in sella, va :rotfl:
Aggiungo dopo aver letto il resto: vieni qui, scrivi due cazzate sulla tua moto, non porti dati, pretendi di sapere che qui si guidan scooter, spari vaccate su allunghi vari (basta guardare qualsiasi rullata per verificare che un s4rs -moto con motre di una sbk, ricordo- indipendentemente dalla diatriba ducati vs jap, arriva prima e velocità più elevate di una qualsiasi 600, tranne probabilmente le sbk di casa sukuzi e kawasaki) e pretendi pure che ti si dia retta?
Ma per quanto mi riguarda tornatene pure nei forum tecnici, magari di quelli dove si discute di come affrontare una rotonda con asfalto liscio :asd:
Stammi bene va, se ne riparla a rullata postata.
orcalavacca zappaz....quando decidi di caricare non risparmi nulla!!!!:D :D
e che ne ho visti fin troppi di motocilisti che credono di essere dio solo perche' han buttato via un mare di soldi per la moto...
in ambedue i casi è un emozione unica :D
beh per il momento ( sgratt sgratt ) io mi son limitato a finire in un campo... :D
Cò,,òz,òa,òza
beh per il momento ( sgratt sgratt ) io mi son limitato a finire in un campo... :D
Cò,,òz,òa,òza
se non erro l'hai fatto con la moto precedente alla er6 giusto :asd:
se non erro l'hai fatto con la moto precedente alla er6 giusto :asd:
Cyrano aveva anche una moto precedente alla ER6 :eek: :D
se non erro l'hai fatto con la moto precedente alla er6 giusto :asd:
si con la rc600... dritto in curva ai 90 in un campo contro un albero :D :D
lussazione di una spalla ma niente di che...
son finito anche in un bosco una volta.. stavo facendo sterrato , con un amico dietro , in discesa... ho toccato il freno davanti , avantreno partito , la moto e l'amico son rimasto sullo sterrato , io son volato nel bosco con la testa dritta ancora contro un albero :asd: :asd:
cpapèzpèa
si con la rc600... dritto in curva ai 90 in un campo contro un albero :D :D
lussazione di una spalla ma niente di che...
son finito anche in un bosco una volta.. stavo facendo sterrato , con un amico dietro , in discesa... ho toccato il freno davanti , avantreno partito , la moto e l'amico son rimasto sullo sterrato , io son volato nel bosco con la testa dritta ancora contro un albero :asd: :asd:
cpapèzpèa
ora si spiega! :asd:
ora si spiega! :asd:
eh si spiega la mia iniziale riluttanza ad usare il freno davanti..si :asd:
C,òa,òzò,a
ora si spiega! :asd:
eh si spiega la mia iniziale riluttanza ad usare il freno davanti..si :asd:
C,òa,òzò,a
no si spiegano ben altre cose :rotfl:
Sò mort!
Di la verità, in allungo dai la paga alla mia miserrima 749s?
E aspè aspè perchè no!Alla z750!
A parte che la z750 già in partenza non è che abbia molto di più da dire della mia, ma forse non hai capito che ho lavorato sulla testata modificando l'alzata delle valvole e i condotti. Il volano alleggerito era una modifica interessante, ma usandola anche in strada troppo compromettente da altri punti di vista (anche perchè monto lo xenon avanti). Per la tua 749, complimenti, bella moto, ma c'è da vedere chi la guida, quindi visto che sei di napoli, se mai dovessi passare in zona fammi sapere e ci facciamo un giretto :)
Una centralina e uno scarico non fanno di una moto una special ultra kittata.
Sono sicuro che supermario parlava di interventi al motore, cilindrata maggiorata, volani alleggeriti...
centralina e scarico...:asd: francamente non voglio spendere oltre a parlare della mia moto qui, visto che appena ho mostrato solo qualche dettaglio mi avete visto male tutti, comunque in giro trovate tanto e facilmente sulla mia moto.
Torno a leggere in sella, va :rotfl:
si magari hanno provato il tmax 2008, ottimo mezzo :D
Aggiungo dopo aver letto il resto: vieni qui, scrivi due cazzate sulla tua moto, non porti dati, pretendi di sapere che qui si guidan scooter, spari vaccate su allunghi vari (basta guardare qualsiasi rullata per verificare che un s4rs -moto con motre di una sbk, ricordo- indipendentemente dalla diatriba ducati vs jap, arriva prima e velocità più elevate di una qualsiasi 600, tranne probabilmente le sbk di casa sukuzi e kawasaki) e pretendi pure che ti si dia retta?
Ma per quanto mi riguarda tornatene pure nei forum tecnici, magari di quelli dove si discute di come affrontare una rotonda con asfalto liscio :asd:
Stammi bene va, se ne riparla a rullata postata.
Fino a prova contraria le cazzate le avete scritte voi parlandomi di sag e precarico idraulico dimostrando di non capirne un emerita mazza...e questo la dice lunga sulla vostra esperienza...uno che ha una 749 e non conosce queste cose evidentemente l'ha comprata per metterla in esposizione fuori al bar.
Preferisco la mia pornettona, almeno me la modello con le mie mani ottenendo risultati concreti e soddisfacenti. Non sarà una moto da bar, ma è proprio per questo che mi piace. Le mie modifiche di certo non fanno effetto fuori al bar, ma su strada si :)
Le mie rullate le trovi su ben 3 forum italiani e 1 spagnolo. Non le posto, anche perchè chi non capisce cos'è il sag figurati se sa valutare le curve di coppia e potenza...
E a questo punto mi sono proprio stufato di rispondere a gente saputella come te, che spara a zero senza un minimo di conoscenza e con quella saccente aria da ducatista tipica del barman :rolleyes: Non mi faccio prendere di certo per il culo da uno come te, e con questo chiudo la mia discussione qui dentro (dove di interventi seri come quello di energy ne ho visti pochi, il resto mi son sembrate solo burle da bar). Quindi se vuoi approfondire ci sono i pvt, chiudo la mia qui dentro.
Tanti saluti a tutti
no si spiegano ben altre cose :rotfl:
c'è da dire che nel primo caso ( la curva presa dritta ) non guidavo in stato lucido.
nel senso che non ero ubriaco , ma ero leggermente incazzato ( colpa delle donne ) per cui non badavo molto a quel che stavo facendo :asd:
cpapzpa
c'è da dire che nel primo caso ( la curva presa dritta ) non guidavo in stato lucido.
nel senso che non ero ubriaco , ma ero leggermente incazzato ( colpa delle donne ) per cui non badavo molto a quel che stavo facendo :asd:
cpapzpa
la solfa di andar via in moto x distrarmi da un problema femminile l'ho provata pure io.... in moto meglio girarci quando si è tranquilli..onde evitare cazzata che già a volte si fanno da lucidi :D
DartBizu
17-02-2008, 12:07
Quoto gli ultimi 2 interventi :O
Pucceddu
17-02-2008, 12:15
A parte che la z750 già in partenza non è che abbia molto di più da dire della mia, ma forse non hai capito che ho lavorato sulla testata modificando l'alzata delle valvole e i condotti. Il volano alleggerito era una modifica interessante, ma usandola anche in strada troppo compromettente da altri punti di vista (anche perchè monto lo xenon avanti). Per la tua 749, complimenti, bella moto, ma c'è da vedere chi la guida, quindi visto che sei di napoli, se mai dovessi passare in zona fammi sapere e ci facciamo un giretto :)
centralina e scarico...:asd: francamente non voglio spendere oltre a parlare della mia moto qui, visto che appena ho mostrato solo qualche dettaglio mi avete visto male tutti, comunque in giro trovate tanto e facilmente sulla mia moto.
si magari hanno provato il tmax 2008, ottimo mezzo :D
Fino a prova contraria le cazzate le avete scritte voi parlandomi di sag e precarico idraulico dimostrando di non capirne un emerita mazza...e questo la dice lunga sulla vostra esperienza...uno che ha una 749 e non conosce queste cose evidentemente l'ha comprata per metterla in esposizione fuori al bar.
Preferisco la mia pornettona, almeno me la modello con le mie mani ottenendo risultati concreti e soddisfacenti. Non sarà una moto da bar, ma è proprio per questo che mi piace. Le mie modifiche di certo non fanno effetto fuori al bar, ma su strada si :)
Le mie rullate le trovi su ben 3 forum italiani e 1 spagnolo. Non le posto, anche perchè chi non capisce cos'è il sag figurati se sa valutare le curve di coppia e potenza...
E a questo punto mi sono proprio stufato di rispondere a gente saputella come te, che spara a zero senza un minimo di conoscenza e con quella saccente aria da ducatista tipica del barman :rolleyes: Non mi faccio prendere di certo per il culo da uno come te, e con questo chiudo la mia discussione qui dentro (dove di interventi seri come quello di energy ne ho visti pochi, il resto mi son sembrate solo burle da bar). Quindi se vuoi approfondire ci sono i pvt, chiudo la mia qui dentro.
Tanti saluti a tutti
Ciao caro, mo che te ne vai aggiusta il precarico, che ti stai a porta' a spasso un mare di risate :asd:
Apperlacronaca: io di anda' a cerca' le tue rullate, menesbatto arSag :asd:
Pucceddu
17-02-2008, 12:17
c'è da dire che nel primo caso ( la curva presa dritta ) non guidavo in stato lucido.
nel senso che non ero ubriaco , ma ero leggermente incazzato ( colpa delle donne ) per cui non badavo molto a quel che stavo facendo :asd:
cpapzpa
Capitato anche a me con col m600, mi si chiuse l'anteriore per una frenata sfanculante e infamante una donna che non mise la freccia.
10 metri di scivolata a ruota bloccata in equilibrio su asfalto freddo e ripresa della moto con una botta di culo di quelle che manco platinette riesce a dare :sofico:
A parte che la z750 già in partenza non è che abbia molto di più da dire della mia, ma forse non hai capito che ho lavorato sulla testata modificando l'alzata delle valvole e i condotti. Il volano alleggerito era una modifica interessante, ma usandola anche in strada troppo compromettente da altri punti di vista (anche perchè monto lo xenon avanti). Per la tua 749, complimenti, bella moto, ma c'è da vedere chi la guida, quindi visto che sei di napoli, se mai dovessi passare in zona fammi sapere e ci facciamo un giretto :)
centralina e scarico...:asd: francamente non voglio spendere oltre a parlare della mia moto qui, visto che appena ho mostrato solo qualche dettaglio mi avete visto male tutti, comunque in giro trovate tanto e facilmente sulla mia moto.
si magari hanno provato il tmax 2008, ottimo mezzo :D
Fino a prova contraria le cazzate le avete scritte voi parlandomi di sag e precarico idraulico dimostrando di non capirne un emerita mazza...e questo la dice lunga sulla vostra esperienza...uno che ha una 749 e non conosce queste cose evidentemente l'ha comprata per metterla in esposizione fuori al bar.
Preferisco la mia pornettona, almeno me la modello con le mie mani ottenendo risultati concreti e soddisfacenti. Non sarà una moto da bar, ma è proprio per questo che mi piace. Le mie modifiche di certo non fanno effetto fuori al bar, ma su strada si :)
Le mie rullate le trovi su ben 3 forum italiani e 1 spagnolo. Non le posto, anche perchè chi non capisce cos'è il sag figurati se sa valutare le curve di coppia e potenza...
E a questo punto mi sono proprio stufato di rispondere a gente saputella come te, che spara a zero senza un minimo di conoscenza e con quella saccente aria da ducatista tipica del barman :rolleyes: Non mi faccio prendere di certo per il culo da uno come te, e con questo chiudo la mia discussione qui dentro (dove di interventi seri come quello di energy ne ho visti pochi, il resto mi son sembrate solo burle da bar). Quindi se vuoi approfondire ci sono i pvt, chiudo la mia qui dentro.
Tanti saluti a tutti
ciao,ci mancherai...:friend: :flower:
E a questo punto mi sono proprio stufato di rispondere a gente saputella come te, che spara a zero senza un minimo di conoscenza e con quella saccente aria da ducatista tipica del barman :rolleyes: Non mi faccio prendere di certo per il culo da uno come te, e con questo chiudo la mia discussione qui dentro (dove di interventi seri come quello di energy ne ho visti pochi, il resto mi son sembrate solo burle da bar). Quindi se vuoi approfondire ci sono i pvt, chiudo la mia qui dentro.
Tanti saluti a tutti
http://gianom.googlepages.com/sirot.gif
la solfa di andar via in moto x distrarmi da un problema femminile l'ho provata pure io.... in moto meglio girarci quando si è tranquilli..onde evitare cazzata che già a volte si fanno da lucidi :D
lo so... :D provato appunto sulla mia pelle :D
coapzpa
Uffa....qui c'è un brutto tempaccio...
Niente moto...
:(
CosasNostras
17-02-2008, 21:46
Sò mort!
Di la verità, in allungo dai la paga alla mia miserrima 749s?
E aspè aspè perchè no!Alla z750!
tanto per rimanere in tema di z750
vi presento il mio mezzo colorazione particolare(vi piace?anche se le foto non rendono minimamente l'idea):D
Proprio ieri ci siamo fatti un piccolo giretto...ma proprio piccolo visto il freddo :eek:
sono il primo da destra
comunque chi sono i possessori di z750?....avrei una piccola domandina da fare ai proprietari
http://img219.imageshack.us/img219/5089/16022008la7.jpg
col cupolino
http://img155.imageshack.us/my.php?image=1415835xb5.jpg
tanto per rimanere in tema 750
vi presento il mio mezzo colorazione particolare:D
Proprio ieri ci siamo fatti un piccolo giretto...ma proprio piccolo visto il freddo :eek:
http://img219.imageshack.us/img219/5089/16022008la7.jpg
ma voi incrociate mai gatti neri che si toccano le palle nel vedervi passare? :asd:
ma voi incrociate mai gatti neri che si toccano le palle nel vedervi passare? :asd:
buhahaha capottato :rotfl:
CosasNostras
17-02-2008, 22:00
ma voi incrociate mai gatti neri che si toccano le palle nel vedervi passare? :asd:
no dai:D
comunque aggiunto anche una foto che prende anche il codino......che vi pare la verniciatura :D?un parere please
The March
18-02-2008, 00:33
Beh...mi piace lanciare sfide lo ammetto :D Ma mi sono reso conto di aver sbagliato perchè questo non è il forum giusto per farle...anche perchè non mi sembra che qui si organizzino uscite...quindi non è la sede adatta :(
Ciao a tutti :)
noi solitamente siamo sul "il primo che arriva offre da bere" ma se si parla di giocarsi il libreto allora.. :O
Ferste te che conosci il passo..
da 0 a 10 quanti minuti prende da un 125?
se no lo si potrebbe anche portare al bracco se si lamenta di strada lenta..
..non vorrei si spaventasse troppo..
poverino poi mi scende coi capelli bianchi :sofico:
Ragazzi che botta di culo...
Un ragazzo del Tinga che conosco (anche lui piemontese) ha partecipato ad un evento organizzato dalla Pirelli.
Date uno sguardo:
--> link <-- (http://www.motoclub-tingavert.it/t231483s.html)
...invidia... :oink:
SuperMario=ITA=
18-02-2008, 08:58
Ragazzi che botta di culo...
Un ragazzo del Tinga che conosco (anche lui piemontese) ha partecipato ad un evento organizzato dalla Pirelli.
Date uno sguardo:
--> link <-- (http://www.motoclub-tingavert.it/t231483s.html)
...invidia... :oink:
:eek:
IcEMaN666
18-02-2008, 09:20
la spaccia come un test delle gomme, in realtà è solo un report leccaculo alla pirelli:rolleyes:
il 90% della recensione è di elogi alla pirelli, alla sua organizzazione e alle moto che gli fanno provare. poi alla fine della recensione ci sono 10 righe sugli pneumatici e li spaccia senza mezzi termini come "le migliori gomme mai provate su strada":sofico:
mha...
The March
18-02-2008, 09:20
Ragazzi che botta di culo...
Un ragazzo del Tinga che conosco (anche lui piemontese) ha partecipato ad un evento organizzato dalla Pirelli.
Date uno sguardo:
--> link <-- (http://www.motoclub-tingavert.it/t231483s.html)
...invidia... :oink:
ebbe
bello iniziare in pista così :sofico:
p.s.
io ne avrei sdraiata almeno una per par condicio :O
The March
18-02-2008, 09:23
la spaccia come un test delle gomme, in realtà è solo un report leccaculo alla pirelli:rolleyes:
il 90% della recensione è di elogi alla pirelli, alla sua organizzazione e alle moto che gli fanno provare. poi alla fine della recensione ci sono 10 righe sugli pneumatici e li spaccia senza mezzi termini come "le migliori gomme mai provate su strada":sofico:
mha...
senza offesa eh.. ci macherebbe.. invidia quella si..
ma uno che entra in pista per la prima volta che parere può dare a delle gomme?
io in una pista "vera" non ci sono mai andato e sinceramente ci sarei andato di corsa al posto suo ma da qua a dare un un parere tecnico sulle gomme :sofico:
IcEMaN666
18-02-2008, 09:28
senza offesa eh.. ci macherebbe.. invidia quella si..
ma uno che entra in pista per la prima volta che parere può dare a delle gomme?
io in una pista "vera" non ci sono mai andato e sinceramente ci sarei andato di corsa al posto suo ma da qua a dare un un parere tecnico sulle gomme :sofico:
peggio ancora...ho letto ora che era la prima volta in pista:eek:
avendo ricevuto in invito ufficiale da parte di pirelli penso che avrebbero dovuto mandarci qualcuno che sapeva almeno dare in minimo di giudizio tecnico no?
peggio ancora...ho letto ora che era la prima volta in pista:eek:
avendo ricevuto in invito ufficiale da parte di pirelli penso che avrebbero dovuto mandarci qualcuno che sapeva almeno dare in minimo di giudizio tecnico no?
no non è detto gli inviti siano solo x tester che ne conoscono le perfette descrizioni... servono anche persone che sanno poco nulla :D + stili di guida diversi + info si raccolgono :D
The March
18-02-2008, 11:40
Di la verità, in allungo dai la paga alla mia miserrima 749s?
hai una 749 s? :sofico:
qualche domanda..
mi puoi dire le velocità di punta su tutte le marcie? ( almeno 1° 2° e 3 :D )
altra domanda... ha tanta coppia in basso?
hai avuto problemi?
hai anche guidato altre supersportive (jappon?)
differenze che hai notato?
Pucceddu
18-02-2008, 12:54
hai una 749 s? :sofico:
qualche domanda..
mi puoi dire le velocità di punta su tutte le marcie? ( almeno 1° 2° e 3 :D )
altra domanda... ha tanta coppia in basso?
hai avuto problemi?
hai anche guidato altre supersportive (jappon?)
differenze che hai notato?
Hum in ordine:
Te lo farò sapere, l'ho tita a 240 una sola volta e dubito di rifarlo fino al cambio gomme :sofico:
Tanta, tanta coppia in basso, si. Fino a 3000rpm la senti, superati i 3000 si riempe tantissimo ed è bella corposa fino a limitatore.
Nessun problema, mai mai.
Ho guidato cbr600f 05, ninja 05 ed r1.
La mia è più scomoda del cbr e leggermente meno dell'r1, ma è più sottile.
Le vibrazioni si sentono il giusto, ma la cosa fantastica è che se anche sei in 4 hai coppia praticamente ovunque :D
The March
18-02-2008, 12:59
Hum in ordine:
Te lo farò sapere, l'ho tita a 240 una sola volta e dubito di rifarlo fino al cambio gomme :sofico:
Tanta, tanta coppia in basso, si. Fino a 3000rpm la senti, superati i 3000 si riempe tantissimo ed è bella corposa fino a limitatore.
Nessun problema, mai mai.
Ho guidato cbr600f 05, ninja 05 ed r1.
La mia è più scomoda del cbr e leggermente meno dell'r1, ma è più sottile.
Le vibrazioni si sentono il giusto, ma la cosa fantastica è che se anche sei in 4 hai coppia praticamente ovunque :D
ha un baricentro tanto più basso delle japan?
Pucceddu
18-02-2008, 13:03
ha un baricentro tanto più basso delle japan?
Onestamente non le ho provate tanto da dirti che ci sia questa grossa differenza, però se con il cbr (unica che ho avuto l'ardore di tirare giù, quando provo moto non mie mi paralizzo..) sono andato giù allargango la gamba, la mia va guidata molto più di corpo, per piegare mi devo sporgere per lo più dal serbatoio, che è sottilissimo, molto più di tutte le altre elencate.
Nei cambi di direzione il cbr era più agile se non utilizzando il gas, in quel caso un bicilindrico è ovviamente più reattivo.
no dai:D
comunque aggiunto anche una foto che prende anche il codino......che vi pare la verniciatura :D?un parere please
Non mi sembra male, è abbastanza particolare..... ;)
Ragazzi che botta di culo...
Un ragazzo del Tinga che conosco (anche lui piemontese) ha partecipato ad un evento organizzato dalla Pirelli.
Date uno sguardo:
--> link <-- (http://www.motoclub-tingavert.it/t231483s.html)
...invidia... :oink:
http://the4thcoming.interfree.it/Smiles/Rosik.gif
DartBizu
18-02-2008, 19:16
:asd: :asd: :asd:
Raga oggi mi son trovato una multa per eccesso di velocità in una strada rettilinea appena fuori città.
Premesso che nella suddetta strada c'è il cartello di controllo elettronico velocità , che il fatto risale a novembre ( quindi non son passati i 150gg ) e che il limite era di 50 ed andavo a 185 km/h ( secondo il velox ), posso contestarla e cavarmela ?
Grassie.
Còl,ma,òzò,a
Raga oggi mi son trovato una multa per eccesso di velocità in una strada rettilinea appena fuori città.
Premesso che nella suddetta strada c'è il cartello di controllo elettronico velocità , che il fatto risale a novembre ( quindi non son passati i 150gg ) e che il limite era di 50 ed andavo a 185 km/h ( secondo il velox ), posso contestarla e cavarmela ?
Grassie.
Còl,ma,òzò,a
ti pelano vivo :asd:
ti pelano vivo :asd:
e poi ti sodomizzano a freddo senza vasella!
The March
18-02-2008, 20:09
Raga oggi mi son trovato una multa per eccesso di velocità in una strada rettilinea appena fuori città.
Premesso che nella suddetta strada c'è il cartello di controllo elettronico velocità , che il fatto risale a novembre ( quindi non son passati i 150gg ) e che il limite era di 50 ed andavo a 185 km/h ( secondo il velox ), posso contestarla e cavarmela ?
Grassie.
Còl,ma,òzò,a
candele sporche? o non eri in carena?
DartBizu
18-02-2008, 20:09
Ma perchè!? La tua arriva ai 185 :confused:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
ti pelano vivo :asd:
Andrò dal giudice di pace e giurerò sulla sacra bibbia che la moto la guidava energayo !
:asd:
Clmalm,zl,ma
Ma perchè!? La tua arriva ai 185 :confused:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:
Vogliamo la foto di prova....... :O
Con quello che ti costa sarà pure venuta bene spero...... :asd:
The March
18-02-2008, 20:14
parlando seriamente anche a me hanno fatto il culo grosso come na casa e "rischio" ( c'è solo da aspettare ) la sospensione della patente
non elenco le infrazioni ma a quanto ho capito potrei provare a fare ricorso anche se sono palesemente in torto.. questo per prendere tempo e non sovrapporre i punti che mi leveranno con altri verbali ( per non dover rifare l'esame )
il problema è che spenderesti un botto di avvocati :stordita:
si rischia anche il raddoppio della multa
io manco ci provo
un amico sta trascinando il ricorso oltre i due anni per farlo cadere in prescrizione.. ma a lui hanno fatto 20 punti di botto non vuole giocarsi la patente..
The March
18-02-2008, 20:15
Andrò dal giudice di pace e giurerò sulla sacra bibbia che la moto la guidava energayo !
:asd:
Clmalm,zl,ma
maccazzo che culo.. fai mettere una firma a qualche parente ultraottantenne!
Ma la domanda è, ma sto drittone è in discesa? :mbe:
Ma la domanda è, ma sto drittone è in discesa? :mbe:
no salita ...ecco xè la può contestare :rotfl:
Ma la domanda è, ma sto drittone è in discesa? :mbe:
Oh oh oh
Eccolo : http://maps.google.it/maps?f=q&hl=it&geocode=&q=vicenza&ie=UTF8&ll=45.518527,11.472645&spn=0.022673,0.040169&t=k&z=15&iwloc=addr
Praticamente il drittone sopra a quel "laghetto" :asd:
coapzpa
maccazzo che culo.. fai mettere una firma a qualche parente ultraottantenne!
Io mi immagino la faccia degli agenti quando porti la nonna in caserma a fare l'autodenuncia, mentre guardano la foto di un motociclista spalmato a 180 in moto e la nonnina! :rotfl:
no salita ...ecco xè la può contestare :rotfl:
oh ma siete simpa come i 7 nani che a turno ti dan i calci nelle palle!
:asd: :asd:
cpoaèpzpèa
oh ma siete simpa come i 7 nani che a turno ti dan i calci nelle palle!
:asd: :asd:
cpoaèpzpèa
cps'è ti si è allungata la borsa x la folle corsa? :rotfl:
IcEMaN666
18-02-2008, 20:39
Raga oggi mi son trovato una multa per eccesso di velocità in una strada rettilinea appena fuori città.
Premesso che nella suddetta strada c'è il cartello di controllo elettronico velocità , che il fatto risale a novembre ( quindi non son passati i 150gg ) e che il limite era di 50 ed andavo a 185 km/h ( secondo il velox ), posso contestarla e cavarmela ?
Grassie.
Còl,ma,òzò,a
rettilineo, cartello controllo, 3 volte sopra il limite...che te voi contesta?:rolleyes: la cosa migliore è andare a testa bassa dal giudice di pace e dire chiaramente che se ti sospendono la patente perdi il lavoro. è l'unica cosa che puoi fare (ovviamente i 500€ di multa te li becchi tutti, e pure giustamente direi;) )
rettilineo, cartello controllo, 3 volte sopra il limite...che te voi contesta?:rolleyes: la cosa migliore è andare a testa bassa dal giudice di pace e dire chiaramente che se ti sospendono la patente perdi il lavoro. è l'unica cosa che puoi fare (ovviamente i 500€ di multa te li becchi tutti, e pure giustamente direi;) )
Ma va che avrà letto male saranno stati 85 orari dai, 185 è impossibile! :asd:
IcEMaN666
18-02-2008, 21:24
Ma va che avrà letto male saranno stati 85 orari dai, 185 è impossibile! :asd:
se so 85 so 150€ de multa e 2 punti patente..uno paga e basta:)
lo spero per lui.:)
Ma va che avrà letto male saranno stati 85 orari dai, 185 è impossibile! :asd:
è arrivato a 200 in autostrada dopo 145km di rettilineo con vento a favore... :rotfl: ero presente quella vola :oink: :ciapet:
è arrivato a 200 in autostrada dopo 145km di rettilineo con vento a favore... :rotfl: ero presente quella vola :oink: :ciapet:
cosa hai usato la corda per trainarlo o il palo rigido? :asd:
Ma io non ho capito se andavi davvero a 185 oppure se hanno sbagliato a fare la rivelazione :mbe:
se so 85 so 150€ de multa e 2 punti patente..uno paga e basta:)
lo spero per lui.:)
si ma gli è arrivato il multone da 185 km/h
Fatti dare la foto...
cosa hai usato la corda per trainarlo o il palo rigido? :asd:
no lo seguivo in 4a a a 6000 giri :rotfl:
no lo seguivo in 4a a a 6000 giri :rotfl:
addirittura spingevi? :eek:
ma nn è pericoloso? :asd:
addirittura spingevi? :eek:
ma nn è pericoloso? :asd:
no stavo a debita distanza :D :p
no stavo a debita distanza :D :p
fagioli? :asd:
The March
18-02-2008, 22:56
no lo seguivo in 4a a a 6000 giri :rotfl:
che stronza :asd:
come quando con gli amici prendo l'autostrada.. col duemezzino 180-200 in 5/6 poi c'è quello col 1098 che a quelle velocità parte mi sembra dimettere la retro :stordita:
vabbe.. tanto poi ( almeno qua in liguria ) arrivano le curve.. loro buttano l'ancora e il duemmezzo :O :Perfido:
Cyrano: ma scherzi ?
:O :asd: :asd:
Clmamlzla
The March
18-02-2008, 23:33
Cyrano: ma scherzi ?
spero di no.. se si prende un verbalozzo a più di 40km/h sopra il limite bisogna fare una cosa ben fatta :O
The March
18-02-2008, 23:36
:O :asd: :asd:
Clmamlzla
vacchagher :sofico:
:O :asd: :asd:
Pensa che avevo cominciato a credere che non fossi più un fermone :sofico: :D
Dai , era una parodia dei topic che ultimamente aprono in piazzetta , del tipo " stavo in città , son passato col rosso ai 90 quasi investendo una vecchietta , mi han multato. posso contestarla? "
Comunque un mio conoscente ha davvero trovato la pattuglia in fondo al drittone ( non so se col velox o col laser boh ) ed andava ai 140 , ovviamente multato ...
In passato in quella strada lì qualche acceleratina gliel'ho data , ma son sempre stato fortunato dai...
:cool:
cionci non bannarmi ! :cry: :cry:
Clmamlzòm,la
Pensa che avevo cominciato a credere che non fossi più un fermone :sofico: :D
vabbeh ma non c'è gusto correre sul dritto dai , anche se in passato l'ho fatto anche io :D tipo in tagenziale ( là ho toccato i 195 di tachimetro ).
Cò,aò,zò,a
che stronza :asd:
come quando con gli amici prendo l'autostrada.. col duemezzino 180-200 in 5/6 poi c'è quello col 1098 che a quelle velocità parte mi sembra dimettere la retro :stordita:
vabbe.. tanto poi ( almeno qua in liguria ) arrivano le curve.. loro buttano l'ancora e il duemmezzo :O :Perfido:
sul rettilineo non apro il gas + di tanto... infatti le mie gomme son finite sulle spalle... :rotfl: il problema è aprire con docilità in piena curva senza farla svirgolare :asd:
The March
19-02-2008, 08:29
sul rettilineo non apro il gas + di tanto... infatti le mie gomme son finite sulle spalle... :rotfl: il problema è aprire con docilità in piena curva senza farla svirgolare :asd:
invece come dice un mio amico..
col duemmezzo il problema non sono i moscerini.. ma i lombrichi! :sofico:
The March
19-02-2008, 08:39
:mbe:
sta mattina 3 cose hanno oscurato la mia mattinata
- esco di casa e becco la mia vicina che prova senza successo ad accendere un leonardo 150 a pedivella :mbe:
ho provato :muro: e ho capito che sono fatti apposta per NON accendersi a pedivella :rolleyes:
- sta mattina "la matta" mi ha posticipato :eek: sta volta si è messa DOPO i soliti punti :muro:
poveretta.. ho letto nel suo sguardo l'indecisione tra il prendere la paletta e farmi segno con la mano :p se ti metti in curva per non farti vedere poi devi essere il più veloce del west :O però cazzo sta qua mi perseguita :muro:
- 3 e peggiore cosa.. sotto il mio ufficio una rincoglionita ( mamma ) con passeggino mi ha attraversato davanti in piena curva cieca da un tratto dove i pedoni sono sul lato opposto :rolleyes: grazie a dio mi sono fermato 1 metro prima :muro: ho avuto veramente paura quella cazzo di vespa non frena :muro:
invece come dice un mio amico..
col duemmezzo il problema non sono i moscerini.. ma i lombrichi! :sofico:
:asd:
benvenuto nel club! Gli scooter sono fatti per non accendersi a pedivella, stessa cosa il mio liberty 50.
Chi è la matta?
Non frena? Ce li hai messi i tubi in treccia? :stordita:
The March
19-02-2008, 08:54
:asd:
benvenuto nel club!
Gli scooter sono fatti per non accendersi a pedivella, stessa cosa il mio liberty 50.
Chi è la matta?
Non frena? Ce li hai messi i tubi in treccia? :stordita:
benvenuto.. sei in ritardo di 4 anni :sofico:
eh purtroppo la vespa va a tamburo e cavetto :muro:
la matta? :mc: è una storia luuuuuuungaaa :doh:
Voglio una risposta sincera....
con il monster sui colli + belli d'italia riuscirò mai a mettere il ginocchio x terra?
Non è per fare il figus ecc.ecc. ma solo per capire se è possibile con un monster liscio o se è meglio non provarci/impossibile per la tipologia di moto :sofico:
Naturalmente sospensioni revisionate e regolate ad ok, freni ok, e gomme da cambiare...
:D
The March
19-02-2008, 08:58
Voglio una risposta sincera....
con il monster sui colli + belli d'italia riuscirò mai a mettere il ginocchio x terra?
Non è per fare il figus ecc.ecc. ma solo per capire se è possibile con un monster liscio o se è meglio non provarci/impossibile per la tipologia di moto :sofico:
Naturalmente sospensioni revisionate e regolate ad ok, freni ok, e gomme da cambiare...
:D
cambia le gomme
se ti impegni e hai un buon mono dietro ce la fai.. se no ti tocca cambiare scarichi.. grattano in fretta
The March
19-02-2008, 09:02
per tutti i motociclisti, per chi non lo ha mai visto
comprate sul mulo il giro record onboard al TT di Steve Hislop del 95 su honda 750, tra l'altro commentato da lui ( peccato che il suo inglese lo capisca lui sua madre e forse sua sorella :stordita: )
cercate: isle of man Steve Hislop
Pucceddu
19-02-2008, 09:28
cambia le gomme
se ti impegni e hai un buon mono dietro ce la fai.. se no ti tocca cambiare scarichi.. grattano in fretta
Mono o no, grattano comunque, sono attaccati alle pedane e sporgono tantissimo, però con una buona posa ci si riesce :D
IcEMaN666
19-02-2008, 09:36
io ho finito la gomma e non riesco a toccare il ginocchio...che rabbia:muro:
lucasante
19-02-2008, 09:41
se la finisci al centro non vale :D :D
IcEMaN666
19-02-2008, 09:42
se la finisci al centro non vale :D :D
è chiusa sia a dx che a sx:D
The March
19-02-2008, 09:51
è chiusa sia a dx che a sx:D
a gomme finite è più divertente si scivola un casino :O
(cit: "Mr. 3 costole sul guardrail")
IcEMaN666
19-02-2008, 09:55
a gomme finite è più divertente si scivola un casino :O
(cit: "Mr. 3 costole sul guardrail")
la pensava uguale il tizio col monster che si è sdraiato davanti a me in pista sabato:O
lucasante
19-02-2008, 09:57
è chiusa sia a dx che a sx:D
sporgiti bene con la chiappa fuori dalla sella
e poi spingi deciso sul semimanubrio interno alla curva e non puoi non toccare
oddio per strada e' da pazzi ma contento tu .. :D
IcEMaN666
19-02-2008, 09:59
sporgiti bene con la chiappa fuori dalla sella
e poi spingi deciso sul semimanubrio interno alla curva e non puoi non toccare
oddio per strada e' da pazzi ma contento tu .. :D
per strada non ci penso nemmeno...in pista.
lucasante
19-02-2008, 10:00
ah be' allora metti le saponette doppie come quelle che usano sull'acqua in motogp :p
IcEMaN666
19-02-2008, 10:02
ah be' allora metti le saponette doppie come quelle che usano sull'acqua in motogp :p
e perchè non le rotelle pure:asd:
cmq sabato provo...o al limite giovedi se riesco a andare:cool:
avevo un session di allenamento oggi ma non sono riuscito a andare peccato il turno è dalle 13 alle 15 ma ho una partita di calcetto:cry:
lucasante
19-02-2008, 10:06
ma le gomme dopo quanti giri ti vanno in temperatura? 50? :D
IcEMaN666
19-02-2008, 10:07
ma le gomme dopo quanti giri ti vanno in temperatura? 50? :D
dopo 2-3 giri tengono già bene, almeno per le mie capacità e per i miei limiti. vado cauto all'inizio, ma già dal primo turno riesco a fare i riccioli fino al bordo, basta andarci gradualmente e non ci si addobba:)
io sono riuscito a raschiare il ginocchio solo a sx, a destra mi viene istintivo tenerlo più vicino al serbatoio (e probabilmente piego un po' meno);)
Voglio una risposta sincera....
con il monster sui colli + belli d'italia riuscirò mai a mettere il ginocchio x terra?
Non è per fare il figus ecc.ecc. ma solo per capire se è possibile con un monster liscio o se è meglio non provarci/impossibile per la tipologia di moto :sofico:
Naturalmente sospensioni revisionate e regolate ad ok, freni ok, e gomme da cambiare...
:D
dovresti toccare senza il minimo problema, se vuoi star sicuro fatti un giro in futa... :oink:
io sono riuscito a raschiare il ginocchio solo a sx, a destra mi viene istintivo tenerlo più vicino al serbatoio (e probabilmente piego un po' meno);)
e' abbastanza normale posizionarsi in modo diverso a seconda del lato, creda dipenda molto dal fatto che a dx sei piu' vincolato dal gas
io ho finito la gomma e non riesco a toccare il ginocchio...che rabbia:muro:
non va bene, dovrebbe essere il contrario... vuol dire che stai troppo piantato sulla moto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.