PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 [143] 144 145 146 147 148 149 150

verolenny
23-04-2009, 23:34
primo giretto.....fatto. :)

pochi km, ovviamente impacciatissimo alla partnza ho spento la moto 5 volte in 3 m...però poi ci ho preso la mano ed è stato molto divertente.

spero sabato di poterci andare un pò in giro, domani vado alla ricerca di un giubotto che mi stia;)

pierpo
25-04-2009, 13:37
ho cambiato l'avatar :D

Hyperion
25-04-2009, 20:30
Oggi, approfittando della bella giornata (finalmente un po' di sole, eccheccazz...) un bel giro di 350 km: pistoia - colle val d'elsa - follonica e ritorno, in pratica il giro della motocavalcata :ave: ma su strada normale :sofico:

Niente autostrada, tante curve, la fazerina che viaggia bene (ieri cambiato olio e filtro da me :sofico: il cambio sembra migliorato...) e che tiene i 20km/l :eek: (17-18 litri in totale), il tutto per trovare il mare per la prima volta in quest'anno...

Al ritorno, arrivato a casa, ho provato l'r1 del '99 di babbino :eek:
posizione di guida terrificante: sembra la posizione a uovo sugli sci, tutto raccolto come se occupare un po' di spazio costi dei bei soldi... :D faccio fatica a trovare le pedane, la visuale è sulla forcella, per vedere la strada devi alzare la testa :muro: e pensare che la prima volta che montai sulla fazer trovai manopole e pedane dove dovevano trovarsi, una posizione perfettamente naturale...
vabbeh, tanto è per un giretto però mi domando come abia fatto babbino a farci 350 km... Accendo, frizione morbidissima e modulabilissima (la mia fazer stacca in un 1 mm in fondo...), parto e non mi ci ritrovo per niente; faccio un giretto di un paio di km giusto per tirare una marcia e sentire scatenersi l'inferno, metto la 2° (la 1° no perchè so che me la ritroverei per cappello :asd: ) giro la manopola, e 'staceppa :eek: sento la terra che mi scappa da sotto il qlo, passo i 130 e decido di mettere dentro altre marce ma a gas chiuso, sono solo a 7000 giri e la moto non è nemmeno entrata in coppia :D in pratica dove arriva la mia fazerina, ecco l'r1 inizia a svegliarsi...
Ritorno, e spengo tutto; ho capito cosa vuol dire una supersportiva, cosa vuol dire avere un missile sotto il qlo, ed ho capito anche di aver fatto la scelta giusta: la mia fazerina è quello che cercavo, mentre le supersportive -che prima tanto desideravo- adesso mi sembrano come quelle belle ragazze stupidissime che ogni tanto incontri: tutte le volte che le vedi vorresti farci un giro, ma basta che aprano bocca e ti cadono le braccia...

cangia
25-04-2009, 20:54
Oggi, approfittando della bella giornata (finalmente un po' di sole, eccheccazz...) un bel giro di 350 km: pistoia - colle val d'elsa - follonica e ritorno, in pratica il giro della motocavalcata :ave: ma su strada normale :sofico:

Niente autostrada, tante curve, la fazerina che viaggia bene (ieri cambiato olio e filtro da me :sofico: il cambio sembra migliorato...) e che tiene i 20km/l :eek: (17-18 litri in totale), il tutto per trovare il mare per la prima volta in quest'anno...

Al ritorno, arrivato a casa, ho provato l'r1 del '99 di babbino :eek:
posizione di guida terrificante: sembra la posizione a uovo sugli sci, tutto raccolto come se occupare un po' di spazio costi dei bei soldi... :D faccio fatica a trovare le pedane, la visuale è sulla forcella, per vedere la strada devi alzare la testa :muro: e pensare che la prima volta che montai sulla fazer trovai manopole e pedane dove dovevano trovarsi, una posizione perfettamente naturale...
vabbeh, tanto è per un giretto però mi domando come abia fatto babbino a farci 350 km... Accendo, frizione morbidissima e modulabilissima (la mia fazer stacca in un 1 mm in fondo...), parto e non mi ci ritrovo per niente; faccio un giretto di un paio di km giusto per tirare una marcia e sentire scatenersi l'inferno, metto la 2° (la 1° no perchè so che me la ritroverei per cappello :asd: ) giro la manopola, e 'staceppa :eek: sento la terra che mi scappa da sotto il qlo, passo i 130 e decido di mettere dentro altre marce ma a gas chiuso, sono solo a 7000 giri e la moto non è nemmeno entrata in coppia :D in pratica dove arriva la mia fazerina, ecco l'r1 inizia a svegliarsi...
Ritorno, e spengo tutto; ho capito cosa vuol dire una supersportiva, cosa vuol dire avere un missile sotto il qlo, ed ho capito anche di aver fatto la scelta giusta: la mia fazerina è quello che cercavo, mentre le supersportive -che prima tanto desideravo- adesso mi sembrano come quelle belle ragazze stupidissime che ogni tanto incontri: tutte le volte che le vedi vorresti farci un giro, ma basta che aprano bocca e ti cadono le braccia...

la r1 del '99 .. A CARBURATORI :eek: hai provato una della + terrificanti due ruote mai create

Hyperion
25-04-2009, 21:17
la r1 del '99 .. A CARBURATORI :eek: hai provato una della + terrificanti due ruote mai create

Eh lo so... l'appuntamento con la storia (delle moto) è fallito alla grandissima...

bebeto
25-04-2009, 22:46
oggi ho dato via la mia R46 :cry:

dopo anni e anni di sportive ed avambracci a pezzi è arrivato il momento di passare a qualcosa di blando

Zoro82
26-04-2009, 00:19
Oggi, approfittando della bella giornata (finalmente un po' di sole, eccheccazz...) un bel giro di 350 km: pistoia - colle val d'elsa - follonica e ritorno, in pratica il giro della motocavalcata :ave: ma su strada normale :sofico:

Niente autostrada, tante curve, la fazerina che viaggia bene (ieri cambiato olio e filtro da me :sofico: il cambio sembra migliorato...) e che tiene i 20km/l :eek: (17-18 litri in totale), il tutto per trovare il mare per la prima volta in quest'anno...

Al ritorno, arrivato a casa, ho provato l'r1 del '99 di babbino :eek:
posizione di guida terrificante: sembra la posizione a uovo sugli sci, tutto raccolto come se occupare un po' di spazio costi dei bei soldi... :D faccio fatica a trovare le pedane, la visuale è sulla forcella, per vedere la strada devi alzare la testa :muro: e pensare che la prima volta che montai sulla fazer trovai manopole e pedane dove dovevano trovarsi, una posizione perfettamente naturale...
vabbeh, tanto è per un giretto però mi domando come abia fatto babbino a farci 350 km... Accendo, frizione morbidissima e modulabilissima (la mia fazer stacca in un 1 mm in fondo...), parto e non mi ci ritrovo per niente; faccio un giretto di un paio di km giusto per tirare una marcia e sentire scatenersi l'inferno, metto la 2° (la 1° no perchè so che me la ritroverei per cappello :asd: ) giro la manopola, e 'staceppa :eek: sento la terra che mi scappa da sotto il qlo, passo i 130 e decido di mettere dentro altre marce ma a gas chiuso, sono solo a 7000 giri e la moto non è nemmeno entrata in coppia :D in pratica dove arriva la mia fazerina, ecco l'r1 inizia a svegliarsi...
Ritorno, e spengo tutto; ho capito cosa vuol dire una supersportiva, cosa vuol dire avere un missile sotto il qlo, ed ho capito anche di aver fatto la scelta giusta: la mia fazerina è quello che cercavo, mentre le supersportive -che prima tanto desideravo- adesso mi sembrano come quelle belle ragazze stupidissime che ogni tanto incontri: tutte le volte che le vedi vorresti farci un giro, ma basta che aprano bocca e ti cadono le braccia...

bella la descrizione che hai fatto dell'r1: ora la devo provare anch'io!!! :asd:
comunque,la posizione di guida è un fatto d'abitudine,io oggi (vabè ieri) mi son fatto 200km su in garfagnana\abetone e ne avrei potuti fare altrettanti...è questione d'abitudine.

pierpo
26-04-2009, 09:27
Ieri pomeriggio, giro con moglie al seguito.
La moto è comodissima, non ci sono dubbi, si possono fare centinaia e cantinaia di kilometri senza affaticarsi.
Benchè sia ancora in rodaggio, il motore ha un'erogarione che dire lineare è limitativo.
Il giro è finito ieri sera verso la mazzanotte, il faro illumina benissimo, sembra quasi di stare in auto. Unico appunto, il faro vibra tantissimo quando si percorre asfalto sconnesso, e il fascio di luce infastidisce gli automobilisti che incrocio.

Stare seduti li in alto è una goduria, io vengo da una supersport, e la differenza è notevole :D

Altra goduria, ieri sono uscito nel pomeriggio e sono riesntrato tardi senza prevederlo, avevo perciò i guantini leggereri. Ho acceso le manopole riscaldate:FIGATA!!::oink:

Guida:
Ora ci sto prendendo la mano, le dimensioni non mi fanno più paura,
E' una bicicletta, riesco a fare le curve strattissime, cosa che non riuscivo a fare col GSXr1000, si possono fare le rotatarie seguendo il bordo. e i tornanati stanno praticamnente sulla striscia bianca di bordo strada.


Problema:
in due ho notato che l'ammo posteriore tende a "palleggiare" secondo voi è il pracarico o il freno ?

ninja750
26-04-2009, 10:02
Più strada. Le M3 sono circa nella stessa fascia. Forse un pelo più sportive le M3.

provato finalmente ieri la moto con la 209 qualifier, sensazioni OTTIME come tutte le dunop nuove, di prima impressione non fanno rimpiangere le 208RR ma per esprimere un giudizio completo aspetto che arrivi il caldo perchè non vorrei che diventino più scivolose, inoltre ieri complice il freddino di dove sono andato non ho nemmeno potuto "chiudere" tutta la gomma... anzi...

Grave Digger
26-04-2009, 12:13
Al ritorno, arrivato a casa, ho provato l'r1 del '99 di babbino :eek:
posizione di guida terrificante: sembra la posizione a uovo sugli sci, tutto raccolto come se occupare un po' di spazio costi dei bei soldi... :D faccio fatica a trovare le pedane, la visuale è sulla forcella, per vedere la strada devi alzare la testa :muro: e pensare che la prima volta che montai sulla fazer trovai manopole e pedane dove dovevano trovarsi, una posizione perfettamente naturale...
vabbeh, tanto è per un giretto però mi domando come abia fatto babbino a farci 350 km... Accendo, frizione morbidissima e modulabilissima (la mia fazer stacca in un 1 mm in fondo...), parto e non mi ci ritrovo per niente; faccio un giretto di un paio di km giusto per tirare una marcia e sentire scatenersi l'inferno, metto la 2° (la 1° no perchè so che me la ritroverei per cappello :asd: ) giro la manopola, e 'staceppa :eek: sento la terra che mi scappa da sotto il qlo, passo i 130 e decido di mettere dentro altre marce ma a gas chiuso, sono solo a 7000 giri e la moto non è nemmeno entrata in coppia :D in pratica dove arriva la mia fazerina, ecco l'r1 inizia a svegliarsi...

ehhhhhh,l'R1 del '99,non mi giunge nuova :D .....

proprio dopo i 7000 diventa un fucile,una cosa che bisogna esserci sopra per capirlo...

inoltre ha dei bassi e dei medi spaventosi,il motore sembra essere sempre in tiro,puoi alzarla a 4000 giri come se niente fosse e dargli un paio di marce su una ruota senza fare chiasso ;) ....per la strada è assolutamente eccessiva,come tutte le concorrenti d'altra parte.....

è una MOTO SERIA,anche troppo,per questo l'ho venduta :) ......

bebeto
26-04-2009, 19:16
editato

Radagast82
26-04-2009, 22:50
possibile che da quando ho ritirato la moto ancora non c'è stato un w.e. di sole?:muro:

verolenny
26-04-2009, 22:55
ciao ragazzi, ....

per favore, edita il tuo messaggio, questa non è una sezione mercatino, grazie.

DarkSiDE
27-04-2009, 09:53
bella la descrizione che hai fatto dell'r1: ora la devo provare anch'io!!! :asd:
comunque,la posizione di guida è un fatto d'abitudine,io oggi (vabè ieri) mi son fatto 200km su in garfagnana\abetone e ne avrei potuti fare altrettanti...è questione d'abitudine.

io ho provato la 2003 con scarico, filtro, centralina e qualcos'altro.. terrificante :)

cionci
27-04-2009, 09:55
Dite quello che vi pare sulle posizioni di guida, ma io vi farei fare 500 Km sulla mia :asd:
Dopo quella ogni moto mi sembrerà una bicicletta :D

dieg
27-04-2009, 10:29
ma secondo voi, mettere quelle manopole tipo di spugna/gommapiuma morbidose su una supersport è una caxxata?

Hyperion
27-04-2009, 11:25
ehhhhhh,l'R1 del '99,non mi giunge nuova :D .....

proprio dopo i 7000 diventa un fucile,una cosa che bisogna esserci sopra per capirlo...

inoltre ha dei bassi e dei medi spaventosi,il motore sembra essere sempre in tiro,puoi alzarla a 4000 giri come se niente fosse e dargli un paio di marce su una ruota senza fare chiasso ;) ....per la strada è assolutamente eccessiva,come tutte le concorrenti d'altra parte.....

è una MOTO SERIA,anche troppo,per questo l'ho venduta :) ......

Ho guardato il grafico della potenza: a 7000 giri ha circa 100 cv, ovvero quanto la mia fazer a 12500, e di conseguenza mancano ancora circa 50 cv... quindi sì, io non ho nemmeno visto scatenarsi l'inferno...

E concordo perfettamente con quanto hai detto: motore perfettamente modulabile, godibilissimo per un uso turistico anche solo fino a 4000 giri in regime di estrema parzializzazione: riprende che è una bellezza, cosa che invece non si può proprio dire della mia fazer, che ha un netto comportamento duale (non va una ceppa, e poi piglia di brutto).
Questa ad esempio riprende quanto la FJ1200 (un 4 cilindri tranquillo con una coppia stratosferica anche a giri bassissimi), che ho avuto modo di provare in passato...

CMQ quoto parola per parola quanto hai scritto: io l'ho provata poco, ma le sensazioni sono esattamente le stesse.

Dite quello che vi pare sulle posizioni di guida, ma io vi farei fare 500 Km sulla mia :asd:
Dopo quella ogni moto mi sembrerà una bicicletta :D

Ah beh, io non so come facciate... :asd: sto tanto comodo io :O

Grave Digger
27-04-2009, 12:36
Ho guardato il grafico della potenza: a 7000 giri ha circa 100 cv, ovvero quanto la mia fazer a 12500, e di conseguenza mancano ancora circa 50 cv... quindi sì, io non ho nemmeno visto scatenarsi l'inferno...

E concordo perfettamente con quanto hai detto: motore perfettamente modulabile, godibilissimo per un uso turistico anche solo fino a 4000 giri in regime di estrema parzializzazione: riprende che è una bellezza, cosa che invece non si può proprio dire della mia fazer, che ha un netto comportamento duale (non va una ceppa, e poi piglia di brutto).
Questa ad esempio riprende quanto la FJ1200 (un 4 cilindri tranquillo con una coppia stratosferica anche a giri bassissimi), che ho avuto modo di provare in passato...

CMQ quoto parola per parola quanto hai scritto: io l'ho provata poco, ma le sensazioni sono esattamente le stesse.


Chi la prova si innamora letteralmente di questa moto,c'è poco da fare :) ....

e se non interessa il genere supersport,poco importa,il motore è in grado di far divertire chiunque,con tutta quella coppia brutale :D .....

un vero e proprio capolavoro made in japan ;) .....

pierpo
28-04-2009, 12:40
Raga, come avete sicuramente letto nel mio post, Sabato ho fatto un giretto in coppia.
Ho notato che l'ammo posteriore tende a palleggiare, secondo voi, e' una questione di precarico e/o freno.
come mi devo muovere????

dieg
28-04-2009, 12:51
dovrebbe essere un problema di precarico...

Alpha Centauri
28-04-2009, 20:04
Finalmente sabato son riuscito a fare un'uscitella come si deve, e son passato per la prima volta a Forca d'Acero: SPETTACOLO :eek: :eek: :eek: , anche facendola in discesa. Stavo quasi sempre al limite della zona rossa (cosa che in discesa non mi capita mai). E mi son concesso anche qualche sorpassino all'esterno a qualche supersportiva :D .
Però quest'anno ancora non ho trovato il feeling che avevo con la moto. :(

cionci
28-04-2009, 20:18
Domenica 3 Maggio - Destinazione Casentino

Il programma sarà sicuramente Croce ai Mori - Calla - Spino

Ho voglia di inaugurare come si deve questa stagione di piegoni. Chi viene ?
Vedrò di testare l'anca in settimana :sperem:

Hyperion
29-04-2009, 07:52
Sabato 2 Maggio - Destinazione Casentino

Il programma sarà sicuramente Croce ai Mori - Calla - Spino

Ho voglia di inaugurare come si deve questa stagione di piegoni. Chi viene ?
Vedrò di testare l'anca in settimana :sperem:

A me piacerebbe, ma ti posso dire se vengo solo stasera... :cry:

Pucceddu
29-04-2009, 09:22
in settimana un gruppo di napoli parte in direzione toscana per il tuscany tour col dmc...

cionci
29-04-2009, 09:56
A me piacerebbe, ma ti posso dire se vengo solo stasera... :cry:
Sabato un posso :muro: E se si fa domenica ?

Hyperion
29-04-2009, 10:01
Sabato un posso :muro: E se si fa domenica ?

A me piacerebbe, ma ti posso dire se vengo solo stasera... :cry:

:stordita:

EDIT: bisognerebbe anche guardare il tempo... dubito che sia bello per tutti e 3 i giorni...

Hyperion
29-04-2009, 19:04
A me piacerebbe, ma ti posso dire se vengo solo stasera... :cry:

:sofico:

Rinnovo della patente effettuato!! :sofico: Patente scaduta da 20 giorni :stordita: quando sabato ho fatto un giro di 350 km in moto :doh:... me ne sono accorto quando ieri a lavoro si parlava di quanti punti avevamo nella patente...

Scena abbastanza patetica...
Lui: "Che lettera è questa?"
ed indica la R
Io: "Uhm... la Q?"
Lui: "E questa?"
indicando la F
Io: "S?"
Lui: "Ma porti gli occhiali?"
Io, cercando di restare sul generico: "Sì, ma da riposo... sa..."
Lui: "Ah, ho capito."
Guida senza obbligo di occhiali.
:winner:

:sofico: :ciapet:

Li porto sempre, ma almeno se una volta li scordo per un qualunque motivo non mi fanno la multa... almeno per altri 10 anni... :sofico:

Ora incrociamo le dita per il tempo... 3 giorni... :sperem:

DarkSiDE
04-05-2009, 15:15
ragazzi una domanda, pseudo-tecnica:

quando si sostituisce lo scarico originale con uno più sportivo e/o si cambia il filtro dell'aria con uno più permeabile, si smagrisce la carburazione, giusto?
Quando la moto borbotta una o più volte in rilascio, è per via della carburazione magra o sbaglio?

Una moto nuova ed originale, carburata quindi perfettamente o quasi, può/deve borbottare in rilascio?

C'entra nulla la compressione con gli scoppiettii?

cionci
04-05-2009, 15:25
E vai !!! Finalmente ho ripreso la moto...e non ho avuto dolore alla coscia !!
Che bello. 290 Km con due delle mie strade preferite: Croce ai Mori e Calla.
L'escursione termica fra Calla e Pontassieve era di circa 12° :eek: La strada era leggermente bagnata e sporca, ma ci siamo comunque divertiti molto....e la cosa più bella è che non abbiamo trovato anima viva sui passi !!! Che goduria...

Zoro82
05-05-2009, 18:08
E vai !!! Finalmente ho ripreso la moto...e non ho avuto dolore alla coscia !!
Che bello. 290 Km con due delle mie strade preferite: Croce ai Mori e Calla.
L'escursione termica fra Calla e Pontassieve era di circa 12° :eek: La strada era leggermente bagnata e sporca, ma ci siamo comunque divertiti molto....e la cosa più bella è che non abbiamo trovato anima viva sui passi !!! Che goduria...

o buhaioloo!!
che vai alla Calla senza dì nulla?:mbe: quando ci sei ito?lunedi?
Allora alla prossima ci voglio venire anch'io...devo limare quella caXXo di cera,o dente o ganascia...o cera o asfalto!:asd:
in realtà è che a forza di vedere le imprese del banana m'è venuta voglia di imitarlo!!:asd:

cionci
05-05-2009, 18:55
o buhaioloo!!
che vai alla Calla senza dì nulla?:mbe: quando ci sei ito?lunedi?
Allora alla prossima ci voglio venire anch'io...devo limare quella caXXo di cera,o dente o ganascia...o cera o asfalto!:asd:
in realtà è che a forza di vedere le imprese del banana m'è venuta voglia di imitarlo!!:asd:
L'avevo scritto qui :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27273059&postcount=35535

pierpo
05-05-2009, 20:58
azz, non sono ancora a quota 1000km,
possibile che non riesca a prendermi un giorno per fare un andata/ritorno dalla Patagonia? :D:D

Zoro82
05-05-2009, 22:50
L'avevo scritto qui :stordita:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27273059&postcount=35535

e t'hai ragione...ma io domenica ero impegnato...:D :doh:
vabbè la prossima volta non c'è scuse,tutti a addobbare il croce ai mori con le carene!:asd:

Hyperion
05-05-2009, 22:54
Sabato prossimo andiamo a bagni di romagna, domenica a predappio; ci dovrebbero essere delle fiere o qualcosa di simile, se vi volete aggregare...

cionci
06-05-2009, 03:39
Sabato prossimo andiamo a bagni di romagna, domenica a predappio; ci dovrebbero essere delle fiere o qualcosa di simile, se vi volete aggregare...
Predappio = Muraglione
Bagno di Romagna = Croce ai Mori + Calla + Carnaio all'andata e Mandrioli + Consuma al ritorno...

Però un lo so se ci sono...

Hyperion
06-05-2009, 14:58
Predappio = Muraglione
Bagno di Romagna = Croce ai Mori + Calla + Carnaio all'andata e Mandrioli + Consuma al ritorno...

Però un lo so se ci sono...

Apperò che belle stradine :cool: :sofico:

Per predappio: il pretesto è la mototagliatella: http://www.mototagliatella.com/ :read:

PS: ma che ci fai in piedi a quell'ora :eek: nottambulo di un mod...:sofico:

cionci
06-05-2009, 15:54
Non riuscivo a dormire :D

Ora che ci penso:

Predappio = Muraglione al ritorno e all'andata passi da Santa Sofia e prendi la Calla e il Croce ai Mori...ti faccio due mappe, anche se credo tuo padre le conosca bene quelle strade.

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Pontassieve&daddr=44.007632,11.744385+to:Via+Roma%2FSP3+to:santa+sofia+to:stia+to:Londa+to:Pontassieve&hl=it&geocode=%3B%3BFZwGoQIdOtK2AA%3B%3B%3B%3B&mra=dpe&mrcr=0&mrsp=1&sz=10&via=1&sll=43.941417,11.738892&sspn=0.729762,1.235962&ie=UTF8&ll=43.975028,11.737518&spn=0.729349,1.235962&z=10

Da C a D è il Passo della Calla, da D a E il Valico di Croce ai Mori.
Ricordati che la Calla, nella parte alta del versante est è molto sconnessa, quindi andate piano.

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Pontassieve&daddr=Via+Fiorentina%2FSP66+to:Bagno+di+Romagna+to:43.9429,11.905746+to:stia+to:Londa+to:Pontassieve&hl=it&geocode=%3BFVhfmwIdkDO0AA%3B%3B%3B%3B%3B&mra=dme&mrcr=2,3&mrsp=3&sz=11&sll=43.834925,11.70893&sspn=0.365533,0.617981&ie=UTF8&z=11

Da A a B passo della Consuma, da B a C Passo dei Mandrioli, da C a D Passo del Carnaio...poi per il resto è uguale.

Ah, comunque fammi sapere orari e tutto, magari dimmi anche quanto vi volete fermare nei vari posti. Almeno un giorno ci sta che ci sia anche io ;)

PS: ora il faro mi funziona bene, quindi posso anche tornare tardi ;)

Hyperion
07-05-2009, 07:45
Riferisco il percorso, mi sembra spettacolare sia all'andata che al ritorno; non so se lo faremo, ho paura che per il ritorno si debba fare un percorso più veloce per tornare ad un'ora decente.

Ah, comunque fammi sapere orari e tutto, magari dimmi anche quanto vi volete fermare nei vari posti. Almeno un giorno ci sta che ci sia anche io ;)

Questo non l'ho capito. :stordita:
Sono 2 viaggi diversi; sabato si va a bagno di romagna, e si torna, e poi domenica si va predappio... :stordita: a limite se vuoi puoi fare un pezzetto dell'andata insieme...

Ork
07-05-2009, 11:01
Signori buongiorno,

Mi presento con una kawa z750 acquistata da 20 giorni con rodaggio appena finito e voglia di belle strade tortuose da percorrere.

Prometto di mettere qualche bella foto, ma tanto è ancora tutta come kawa l'ha fatta (per poco però) colorazione nero verde.

In ogni caso, essendo di verona, quali strade consigliate di percorrere? Mi lancio verso le Dolomiti?

Grave Digger
07-05-2009, 12:28
ragazzi una domanda, pseudo-tecnica:

quando si sostituisce lo scarico originale con uno più sportivo e/o si cambia il filtro dell'aria con uno più permeabile, si smagrisce la carburazione, giusto?
Quando la moto borbotta una o più volte in rilascio, è per via della carburazione magra o sbaglio?

Una moto nuova ed originale, carburata quindi perfettamente o quasi, può/deve borbottare in rilascio?

C'entra nulla la compressione con gli scoppiettii?

la moto borbotta a causa del sistema pair,non soltanto perchè con uno scarico sportivo la carburazione smagrisce ;) ......

rimuovi il pair,se vuoi pure il vent,e solo dopo fai tutti i lavori,mappatura completa,che altrimenti rischierebbe di essere falsata dalla presenza dei suddetti sistemi ;) ...

ciao ciao

pierpo
07-05-2009, 13:07
Signori buongiorno,

Mi presento con una kawa z750 acquistata da 20 giorni con rodaggio appena finito e voglia di belle strade tortuose da percorrere.

Prometto di mettere qualche bella foto, ma tanto è ancora tutta come kawa l'ha fatta (per poco però) colorazione nero verde.

In ogni caso, essendo di verona, quali strade consigliate di percorrere? Mi lancio verso le Dolomiti?

Ciao e ben venuto nel club...
Beato te che in 20 giorni hai finito il rodaggio, io, ho la moto da un mese (quasi) e sono a 700km.

Ork
07-05-2009, 13:31
Ciao e ben venuto nel club...
Beato te che in 20 giorni hai finito il rodaggio, io, ho la moto da un mese (quasi) e sono a 700km.

complici belle strade e culo di marmo :D

cionci
07-05-2009, 13:40
Uno che conosco ha finito il rodaggio di un BMW GS800 in una settimana :asd: Il sabato l'ha comprato ed il sabato dopo è andato a fare il tagliando.

Ork
07-05-2009, 14:12
Uno che conosco ha finito il rodaggio di un BMW GS800 in una settimana :asd: Il sabato l'ha comprato ed il sabato dopo è andato a fare il tagliando.

l'avrei fatto anch'io se non ci fosse stato un tempo di mer**..

gerry
07-05-2009, 18:39
Ciao a tutti, vorrei vendere la mia motina, dove consigliate di mettere gli annunci? :)

pierpo
07-05-2009, 19:45
Ciao a tutti, vorrei vendere la mia motina, dove consigliate di mettere gli annunci? :)

www.moto.it (ti devi registrare)
www.subito.it (gratis e senza registrazione)
www.ebay.it (sezione motori, costa 7 euro)

gerry
07-05-2009, 22:05
www.moto.it (ti devi registrare)
www.subito.it (gratis e senza registrazione)
www.ebay.it (sezione motori, costa 7 euro)

Ebay l'ho scartato per il costo secondo me eccessivo... Negli altri, ed in più su www.motonline.com, ho inserito l'annuncio.
Grazie. ;)

Bollita
07-05-2009, 22:09
ciao ciao

graveeeeeeeeeeeeeeeeeeee ciaooooooo come stai???????????:Prrr:

Grave Digger
08-05-2009, 00:13
graveeeeeeeeeeeeeeeeeeee ciaooooooo come stai???????????:Prrr:

oilà carissima Alessandra :) !!!

mah,come deve andare,un po' così ed un po' cosà,i problemi non finiscono mai,la famiglia,lo studio(sono stanco sfinito :( ),la ragazza,la moto(che mi sta prosciugando le tasche :stordita: ),insomma si fa quel che si può :D ....

ringraziando il cielo il tempo è decente,almeno si può prendere la moto se e quando si vuole,quest'anno il tempo ha fatto letteralmente schifo :muro: .....

tu invece,che mi racconti :) ?????

ciaooooooooo bella :sofico: (gnocca :fagiano: ) !!!!!!!!

:O :D

CYRANO
08-05-2009, 05:40
ieri ho messo in carica la batteria , dato che credo sia giunto il momento di tirare fuori la moto ( l'avrei fatto prima ma volevo smaltire la tosse che ho pigliato ).
solo che ho avuto problemi con la batteria stessa.
O , meglio , col carica batteria.
E' quello del lidl , quello con cui puoi selettare la modalita' moto o auto.
L'anno scorso ha funzionato perfettamente , mentre stavolta non s'e' schiodato dalla modalita' standby.
Leggevo nel manuale che succede anche se la batteria ha meno di 7,5v .
Boh...
Per fortuna ne ho un altro , sempre del lidl , ma diverso. Quello piccino che sembra un alimentatore .
Ora e' sottocarica , sperem che non mi sia morta la batteria...


Cmlamlzmlamlz

bebeto
08-05-2009, 09:57
Uno che conosco ha finito il rodaggio di un BMW GS800 in una settimana :asd: Il sabato l'ha comprato ed il sabato dopo è andato a fare il tagliando.

Bandit 400 (un secolo fa :cry: )
ritirata venerdì
lunedì prenotato il tagliando dei 1000
mercoledì finito il rodaggio:D


piccolo aneddoto
ritiro la moto e chiedo al concessionario: c'è benzina sufficiente per tornare a casa (40 km)?
Lui risponde: vai tranquillo, ancora non è riserva !!!!
Dopo 20 km, a 1500 m dal casello autostradale, inizia a fare vuoti, giro il rubinetto ma niente. Scendo per controllare il rubinetto, era già in posizione riserva quando l'ho presa !!!! :mad: :ncomment: :incazzed:

cionci
08-05-2009, 12:04
Sabato prossimo andiamo a bagni di romagna, domenica a predappio; ci dovrebbero essere delle fiere o qualcosa di simile, se vi volete aggregare...
Il pretesto per Bagno di Romagna qual'è ? :D Fammi sapere anche l'orario semmai...

Zoro82
08-05-2009, 12:08
Il pretesto per Bagno di Romagna qual'è ? :D Fammi sapere anche l'orario semmai...

in coda per bagni di romagna...se mi libero vengo anch'io,anche solo fino alla Calla e poi torno indietro.:asd:
ma è per sabato domani?:mbe:

cionci
08-05-2009, 12:10
in coda per bagni di romagna...se mi libero vengo anch'io,anche solo fino alla Calla e poi torno indietro.:asd:
ma è per sabato domani?:mbe:
Yes...
Hyperion: dammi anche l'orario di domenica, perché non sono sicuro per sabato...

Hyperion
08-05-2009, 12:37
Riepilogo:

Domani: bagni di romagna.

Domenica: predappio.

L'orario di partenza non lo so ancora, ve lo faccio sapere in serata; considerate però che si deve arrivare là per pranzo, quindi la partenza è sul presto (più o meno 8:30 - 9:00 da pistoia).
Se volete, possiamo fare un tratto di andata insieme...
Altri dettagli più tardi.

Bollita
08-05-2009, 13:08
oilà carissima Alessandra :) !!!

mah,come deve andare,un po' così ed un po' cosà,i problemi non finiscono mai,la famiglia,lo studio(sono stanco sfinito :( ),la ragazza,la moto(che mi sta prosciugando le tasche :stordita: ),insomma si fa quel che si può :D ....

ringraziando il cielo il tempo è decente,almeno si può prendere la moto se e quando si vuole,quest'anno il tempo ha fatto letteralmente schifo :muro: .....

tu invece,che mi racconti :) ?????

ciaooooooooo bella :sofico: (gnocca :fagiano: ) !!!!!!!!

:O :D
La ragazza o la moto ti prosciugano le tasche? :asd:
Qui tutto bene anche io divisa fra studio (poco) e lavoro.
La moto pure io l'ho usata pochissimo, ma adesso mi rifaccio infatti domani me ne vado al mare con il moroso, e due amici zainetti :D
AAAAAAAAHHH una novitàààààà ho guidato la moto di Harv (suzuki gsxr 1000) in un parcheggio hihihih c'ho anche il video.. so troppo figa su quella moto :O
Son passata a farti un salutino perchè mi mancava il mio pornodottore :fagiano: :Prrr:
ciaoooo belloooooooo :sofico: (gnocco :fagiano: ) !!!!!!
:asd:

CYRANO
08-05-2009, 13:13
oh dai fai iscrivere harv con un nick clone che poi mi diverto a vederlo rispondere ai ducatisti :D


Ca'z;'.,a;'.,za

Bollita
08-05-2009, 13:35
oh dai fai iscrivere harv con un nick clone che poi mi diverto a vederlo rispondere ai ducatisti :D


Ca'z;'.,a;'.,za

:asd: nono è troppo impegnato a salvaguardare la sua moto adesso ahahahahaha
oh merdaccia io ancora ti aspetto in zona per fare un giro!!!!!!!!!!



p.s. harv vuol sapere perchè nn ti becca più su msn :O

Hyperion
08-05-2009, 14:15
Riepilogo:

Domani: bagni di romagna.

Domenica: predappio.

L'orario di partenza non lo so ancora, ve lo faccio sapere in serata; considerate però che si deve arrivare là per pranzo, quindi la partenza è sul presto (più o meno 8:30 - 9:00 da pistoia).
Se volete, possiamo fare un tratto di andata insieme...
Altri dettagli più tardi.

Aggiornamento per domani:

Partenza ore 9:30 da montale (per chi viene vi dico dove, o passate prima da casa mia, come vi pare) già benzinati.
Percorso: pratolino - san piero a sieve - vicchio- dicomano - londa - stia - isola - santa sofia - bagno di romagna.
Più o meno, vedete qui:

http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Pontassieve&daddr=Via+Fiorentina%2FSP66+to:Bagno+di+Romagna+to:43.9429,11.905746+to:stia+to:Londa+to:Pontassieve&hl=it&geocode=%3BFVhfmwIdkDO0AA%3B%3B%3B%3B%3B&mra=dme&mrcr=2,3&mrsp=3&sz=11&sll=43.834925,11.70893&sspn=0.365533,0.617981&ie=UTF8&z=11

Il ritorno sarà diverso (camaldoli, mandrioli, poppi, consuma), ma sempre tutta strada normale.

Io e mi pà si pranza in albergo (abbiamo là chi ci aspetta), se voleve potete venire anche voi sia a pranzo (ovviamente non è obbligatorio mangiare in albergo) che per il viaggio, come vi pare. ;)

Alpha Centauri
08-05-2009, 14:28
Un week end di questi sbrocco e salgo in Toscana, gps o non gps, tempo bello o brutto, organizzato o meno ed anche in solitaria!

Mi faccio almeno 6 passaggi sui passi prima di riprendere la via del ritorno.

IcEMaN666
08-05-2009, 14:36
Un week end di questi sbrocco e salgo in Toscana, gps o non gps, tempo bello o brutto, organizzato o meno ed anche in solitaria!

Mi faccio almeno 6 passaggi sui passi prima di riprendere la via del ritorno.

senti ma...se te lo faccio sapere domani, anche in serata..lo facciamo domenica?:D
se il tempo rimane così di domenica a pranzo non vengono tante persone al ristorante, potrei dare la sola...magari mi lasci il numero di cell in pvt!

Alpha Centauri
08-05-2009, 15:22
senti ma...se te lo faccio sapere domani, anche in serata..lo facciamo domenica?:D
se il tempo rimane così di domenica a pranzo non vengono tante persone al ristorante, potrei dare la sola...magari mi lasci il numero di cell in pvt!

Allora vediamo. :D


Ps mi manca QUESTO (http://shop.brando.com.hk/prod_detail.php?prod_id=00643&dept_id=039&cat_id=478) pezzo ed il relativo fusibile da mettere sull'accrocco che ho già costruito (in questo modo avremmo il navigaotre per l'intera giornata, pur con i grossi limiti di visibilità che sai).
Per il fusibile: devo vedere quale mettere, in modo che sia uguale a quello della presa (che ancora non ho).

Grave Digger
08-05-2009, 16:58
La ragazza o la moto ti prosciugano le tasche? :asd:
Qui tutto bene anche io divisa fra studio (poco) e lavoro.
La moto pure io l'ho usata pochissimo, ma adesso mi rifaccio infatti domani me ne vado al mare con il moroso, e due amici zainetti :D
AAAAAAAAHHH una novitàààààà ho guidato la moto di Harv (suzuki gsxr 1000) in un parcheggio hihihih c'ho anche il video.. so troppo figa su quella moto :O
Son passata a farti un salutino perchè mi mancava il mio pornodottore :fagiano: :Prrr:
ciaoooo belloooooooo :sofico: (gnocco :fagiano: ) !!!!!!
:asd:

la ragazza prosciuga ben altro,ma prosciuga anche lei a dovere orsù :asd: :O .....

però,mica male come soprannome,"pornodottore",mmmmmm,lo sottoporrò alla mia morosa :stordita: .....

hai guidato la gsx-r 1000 di Harv:eek: ???????!!!!!!!!!!!!DIMMI DIMMI,che c'hai fatto :eek: ??????????hai bastonato qualche ducatista della malora :p ??????

grazie per il pensiero :) ,ciao e manda da parte mia una pacca sulle spalle al fratello Harv,che essendo un vero antiducatista come ce ne sono pochi,non può che essere mio parente:O :D !!

Alpha Centauri
08-05-2009, 19:21
Ice, ho appena sentito la persona che ti dicevo, e m'ha confermato che per domenica un giro c'è. Quindi ci possiamo aggregare a loro. Io comunque devo vedere sabato come stò messo a casa.
Domani ti dò altre info.
Fammi sapere se vuoi venire.

CYRANO
09-05-2009, 14:48
:asd: nono è troppo impegnato a salvaguardare la sua moto adesso ahahahahaha
oh merdaccia io ancora ti aspetto in zona per fare un giro!!!!!!!!!!



p.s. harv vuol sapere perchè nn ti becca più su msn :O

eh prima o poi capito dai :D
msn non lo uso quasi piu'... anche perche' a casa sto poco al pc , e quando ci sto magari mi faccio una partitina a qualcosa e non chatto :D


Cmlamlzmla

ferste
09-05-2009, 15:16
Signori, sono fottuto.

ho l'otite.

Il medico mi ha vietato la moto almeno per 20 giorni (anche se mi ha detto che potrebbero essere di più).

Fan......

pierpo
09-05-2009, 16:19
Signori, sono fottuto.

ho l'otite.

Il medico mi ha vietato la moto almeno per 20 giorni (anche se mi ha detto che potrebbero essere di più).

Fan......

NOOOO!
che sfiga! proprio in primavera?:(

Hyperion
09-05-2009, 21:40
350 km, 5 passi (croce ai mori, calla, passo del carnaio, mandrioli e consuma), 1 eremo (camaldoli) ed 1 pranzo da pascià (euroterme (http://www.euroterme.com/hotel)).

:sofico:

Black Dawn
10-05-2009, 16:04
E dopo ben 7 mesi di "astinenza" pure io ho fatto uscire dal letargo la mia bella (ma quant'è bella... :D :Prrr: )

6 anni di vita, 32000km già percorsi ma quante soddisfazioni mi dà e mi darà ancora. :cool:

Hyperion
10-05-2009, 19:24
300 km, 2 passi (muraglione e passo dei 3 faggi), 2000 moto e 0 tagliatelle (alla faccia della mototagliatella di predappio... cittadina molto carina, strutture "leggermente" fasciste, magna cum abumdantia di pelati con fascio littorio tatuato sul braccio, ma disorganizzazione più assoluta per il pranzo, dove 3 povere criste erano decisamente inadeguate per servire 150 persone: 40 minuti al tavolo ed essere cacati 0 sul se e quando verranno forse servite ste cazz di tagliatelle ha fatto passare la fame al gruppo... meno male avevo esagerato ieri...).

:sofico:

E per finire: 3 mesi, 3000 km :cool: ... se si considera che è piovuto un weekend sì ed uno pure... :O

cionci
11-05-2009, 08:42
Ho fatto anche io un bel giretto !!!
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Montecatini+Terme&daddr=Signorino+to:Sasso+Marconi+to:Loiano+to:SS65%2FStrada+Statale+della+Futa+to:Scarperia+to:Barberino+del+mugello+to:Croci+di+Calenzano+to:Montecatini+terme&hl=it&geocode=%3B%3B%3B%3BFeAHogIdRgKtAA%3B%3B%3B%3B&mra=ls&sll=44.114212,11.085205&sspn=0.727638,1.235962&ie=UTF8&ll=44.158563,11.103058&spn=0.727091,1.235962&z=10

Porrettana fino a Sasso Marconi (vicino a Sasso Marconi è fantastica), poi SS della Futa, passo della Raticosa, dopo siamo andati verso Firenzuola ed abbiamo fatto il Giogo di Scarperia. Quella strada ha un pezzo che è davvero fantastico, mi dicevano tutti che era brutta perché era troppo stretta e l'asfalto non era buono...hanno rifatto l'asfalto ed è fantastica :ave:
Dopo siamo andati a Barberino, abbiamo fatto le Croci di Calenzano e siamo tornati all'autostrada.

Compagnia molto variegata: VFR 800 2002, CBR 600 RR 2003, R1 2006, GSX-R 1000 K6, Kawa K1000 2004, Monster 1000 S2R 2006

david-1
11-05-2009, 09:00
Ciao a tutti,

ieri un amico che ha appena ordinato una Kawasaki 750 mi ha fatto provare una Yamaha FZ6 del 2004, tenuta da Dio, sembrava nuova!
18.000 Km r la vende a 3.300 euro con ottime gomme al 70% e tagliandata da un mese

Volevo sapere i vs pareri sul prezzo e sul mezzo in generale, considerando che ho uno stile assolutamente da turista.

Del tutto simile a questa, ma con telaio e motore colore "argento".
http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/YAMAHA-FZ6-S2-2007-m.jpg

cionci
11-05-2009, 09:23
E' tanto !!! Costa nuova 5990 € come prezzo ufficiale, quindi si può scendere ancora di un bel po' ;) Considera che usata di due anni la trovi a 4000-4500€ e nella versione S2.

La moto l'ho provata bene. E' una moto ottima per iniziare, comoda per la zavorrina (tranne per gli scarichi alti che impuzzolentiscono i vestiti).
Io ho provato la versione S2, il motore è abbastanza rilassato, nonostante i 98 cavalli. Per sentire qualcosa bisogna salire molto di giri. Quindi nonostante la potenza va benissimo per iniziare.

Comunque ti può dire qualcosa di più Hyperion visto che ha praticamente la stessa moto (è un Fazer).

Hyperion
11-05-2009, 09:37
Sono un po' di fretta...

CMQ in foto è una S2, che ha un sacco di modifiche sostanziali anche se poco visibili; confermo che costa 6000 € nuova cim fc.

Il prezzo proposto è altissimo; io l'ho presa a 2.200, versione fazer con cupolino che io ho fortemente voluto, gomme quasi nuove e 23000 km (ovvero con il tagliando dei 20000 già fatto, quello abbastanza importante, visto che c'è da cambiare anche le candele).
Considera che io l'ho presa in inverno, ma i prezzi del nuovo della fazer erano sui 6500 € (di listino oltre 7000€).

Il valore per me è tra 2500/2800, giusto perchè siamo nella bella stagione.

dieg
11-05-2009, 10:48
Ragazzi mi si è scaricata di nuovo la batteria!
l'avevo ricaricata e dopo 4-5 volte che ho usato la moto è andata di nuovo a terra...
ne prenderò una nuova... :muro:

prendo una yuasa o una più economica?

david-1
11-05-2009, 10:53
Quindi quella provata è una S1? Cosa c'è di importante da giustificare la ricerca di una S2?
Consideri un grosso difetto il "buco" a 7/8.000rpm?
Poi ho sentito pure del freno posteriore troppo poco modulabile e quindi rischioso sul bagnato, e infine sono così puzzolenti gli scarichi per il passeggero?


PS: non è per cominciare che m'interessa la FZ6 (vado in modo dai 16 anni fino a due anni fa (ne ho 34 adesso) ma perchè è tranquilla.... non sono smanettone, anzi, ho sempre paura degli altri utenti della strada e degli imprevisti.

Hyperion
11-05-2009, 11:26
Quindi quella provata è una S1? Cosa c'è di importante da giustificare la ricerca di una S2?
Consideri un grosso difetto il "buco" a 7/8.000rpm?
Poi ho sentito pure del freno posteriore troppo poco modulabile e quindi rischioso sul bagnato, e infine sono così puzzolenti gli scarichi per il passeggero?


PS: non è per cominciare che m'interessa la FZ6 (vado in modo dai 16 anni fino a due anni fa (ne ho 34 adesso) ma perchè è tranquilla.... non sono smanettone, anzi, ho sempre paura degli altri utenti della strada e degli imprevisti.

http://www.motorbox.com/8671.html per le differenze con la S2 (sono tanti piccoli particolari migliorativi, non è uno stravolgimento o una rivoluzione).

Il freno posteriore io lo uso veramente di rado, ti so dire poco al riguardo; in ogni caso anche col bagnato (bagnato leggero, per altro non ho esperienze al riguardo) io uso quello davanti.

Ai 7-8 mila giri la moto inizia ad andare un bel po', ma difficilmente ti troverai a quei regimi in andature turistiche; per andare a giro tranquilla va bene, non vibra, viaggia sempre bella tonda, riprende da 1600 giri senza strappi, ma per quanto mi riguarda per un turismo serio è troppo piccola di cilindrata, perchè a meno di non andare ad andatura da scooter ti ritrovi ad usare molto spesso il cambio (a me piace, sia ben chiaro, mi dà la sensazione di controllo della moto).

Grave Digger
11-05-2009, 12:56
Ragazzi mi si è scaricata di nuovo la batteria!
l'avevo ricaricata e dopo 4-5 volte che ho usato la moto è andata di nuovo a terra...
ne prenderò una nuova... :muro:

prendo una yuasa o una più economica?

yuasa,su ebay la trovi a poco alla fine e sono le migliori ;) ....

al di là di tutto,sei sicuro che sia la batteria ad essere logora???

bebeto
11-05-2009, 14:15
yuasa,su ebay la trovi a poco alla fine e sono le migliori ;) ....

al di là di tutto,sei sicuro che sia la batteria ad essere logora???

quoto

sulla mia suzukina si era bruciato il regolatore di tensione e la batteria non veniva ricaricata

Hyperion
11-05-2009, 14:23
Ho fatto anche io un bel giretto !!!
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Montecatini+Terme&daddr=Signorino+to:Sasso+Marconi+to:Loiano+to:SS65%2FStrada+Statale+della+Futa+to:Scarperia+to:Barberino+del+mugello+to:Croci+di+Calenzano+to:Montecatini+terme&hl=it&geocode=%3B%3B%3B%3BFeAHogIdRgKtAA%3B%3B%3B%3B&mra=ls&sll=44.114212,11.085205&sspn=0.727638,1.235962&ie=UTF8&ll=44.158563,11.103058&spn=0.727091,1.235962&z=10

Porrettana fino a Sasso Marconi (vicino a Sasso Marconi è fantastica), poi SS della Futa, passo della Raticosa, dopo siamo andati verso Firenzuola ed abbiamo fatto il Giogo di Scarperia. Quella strada ha un pezzo che è davvero fantastico, mi dicevano tutti che era brutta perché era troppo stretta e l'asfalto non era buono...hanno rifatto l'asfalto ed è fantastica :ave:
Dopo siamo andati a Barberino, abbiamo fatto le Croci di Calenzano e siamo tornati all'autostrada.

Azz, che bel giretto...
Bissate vero? :sofico:


Compagnia molto variegata: VFR 800 2002, CBR 600 RR 2003, R1 2006, GSX-R 1000 K6, Kawa K1000 2004, Monster 1000 S2R 2006

E che è, una batteria di SBK? :sofico:
Su che ritmi andate? Jela faccio a starvi dietro o devo partire 2 ore prima? :sofico:

cionci
11-05-2009, 15:29
E che è, una batteria di SBK? :sofico:
Su che ritmi andate? Jela faccio a starvi dietro o devo partire 2 ore prima? :sofico:
Alla grande ;) Eravamo sempre ad aspettarli :D
Vediamo se bissare o meno...avevano detto che volevano vedere lo spino...quindi mi sa che fra 15 gg (non c'è Sandro la prossima settimana, è lui che ha organizzato) facciamo Croce ai Mori, Calla, Consuma e Spino ;)

dieg
11-05-2009, 18:20
yuasa,su ebay la trovi a poco alla fine e sono le migliori ;) ....

al di là di tutto,sei sicuro che sia la batteria ad essere logora???

preso una yuasa... ho già messo l'acido, domani la monto.

calcola che dopo 3 mesi che è rimasta ferma (e relativa batteria completamente a terra) l'ho ricaricata, e mi ha tenuto la carica per 4-5 uscite... quindi in teoria è la batteria... o no?

ferste
11-05-2009, 19:14
NOOOO!
che sfiga! proprio in primavera?:(

mi ha detto che sicuramente l'ho presa proprio in moto.......

Hyperion
11-05-2009, 19:23
Alla grande ;) Eravamo sempre ad aspettarli :D
Vediamo se bissare o meno...avevano detto che volevano vedere lo spino...quindi mi sa che fra 15 gg (non c'è Sandro la prossima settimana, è lui che ha organizzato) facciamo Croce ai Mori, Calla, Consuma e Spino ;)

Ottimo :D

Sabato prox c'è la 1000 miglia, passa alla futa e di solito si va a vederla; il giro in moto in sè è ben poca roba, anche se volendo per il dopo un po' di tempo c'è visto che passano circa per l'ora di pranzo...

------------------------------

Devo comprare un po' di abbigliamento tecnico estivo per i prox 4-5 mesi... in ordine di priorità:
- giubbotto traforato con le protezioni (quello che ho adesso è troppo pesante, anche togliendo imbottutiture varie, ci ho fatto una sudata domenica...); ho trovato buoni feedback su spidi netline, nl5 o sun (tanto sono bene o male lo stesso giubbotto con grafica differente) o lo ixon hacker game... consigli?
- scarponcini (ho quelli da turismo invernali, ma ora sono assolutamente inadeguati)
- pantaloni; preferirei delle protezioni da mettere sotto ai normali jeans... ma esistono?

cionci
11-05-2009, 20:45
Io ho lo Spidi NL5...ottimo ;)
Non so cosa dirti per le protezioni. Che io sappia esistono, ma lsciano il tmepo che trovano. Al limite prenditi i jeans con le protezioni.

Grave Digger
11-05-2009, 22:58
preso una yuasa... ho già messo l'acido, domani la monto.

calcola che dopo 3 mesi che è rimasta ferma (e relativa batteria completamente a terra) l'ho ricaricata, e mi ha tenuto la carica per 4-5 uscite... quindi in teoria è la batteria... o no?

si,dovrebbe essere la batteria ;) ....

tieni comunque presente che se non dovesse andare nemmeno con la nuova batteria,devi dirigere la tua attenzione verso generatore e regolatore di tensione(più facile il secondo).....

cangia
11-05-2009, 23:13
ragassi .. volevo condividere il mio pensiero anche con voi .. son passati già 4 anni .,. ma mi manca troppo la 2 ruote :cry: .. solo che non ho + il coraggio di salirci :(

joja
12-05-2009, 00:28
...scusate...forse sarò un filo OT...
sono passata di qui quasi per sbaglio...per curiosità...ma...ammazza quanti siete.....e quanto avete scritto!!!!!
...mi sa che passerò più spesso a dare un'occhiata e un saluto... :D

intanto...buona notte a tutti....e ovviamente...dita a V! ;)

cionci
12-05-2009, 07:32
Donna motociclista ? Categoria molto interessante e non molto rappresentata in questo forum :D
Quale moto hai ?

dieg
12-05-2009, 09:00
ieri ho visto in concess. l' Aprilia RSV4 :eek: che mezzo!!!!!! :eek: :cool: :D peccato per i 20 mila euro... :mbe:

dieg
12-05-2009, 09:00
...scusate...forse sarò un filo OT...
sono passata di qui quasi per sbaglio...per curiosità...ma...ammazza quanti siete.....e quanto avete scritto!!!!!
...mi sa che passerò più spesso a dare un'occhiata e un saluto... :D

intanto...buona notte a tutti....e ovviamente...dita a V! ;)

fai una bella presentazione allora! ;) :D

aceto876
12-05-2009, 09:03
Mi è arrivata sabato la BMW F800R arancione fiammante (http://www.omnimoto.it/foto/1177/bmw-f800r-test)!
Ho fatto domenica un giretto di prova attorno al Resegone (Torre de Busi, Berbenno, Brembilla, Taleggio, San Giovanni Bianco -dove ho riempito il serbatoio con cucina tipica Bergamasca e gustato anche la bellissima valletta dell'Enna (http://it.wikipedia.org/wiki/Orrido_della_Val_Taleggio)- poi ritorno da passo Culmine San Pietro e Valsassina)

Devo dire che sono soddisfatto dell'acquisto. Rispetto alla Z750 2005 che avevo (:cry: mi mancherà) a livello di posizione di guida è molto simile. La differenza di peso e di sospensioni è nettissima. L'F800R è davvero agilissima nello stretto e il motore è davvero gustoso, e già a 2000 giri riprende bene.

Ha 2 difetti. Il primo, veniale, sono le pedane passeggero che sono brutte e degne di un motorino cinese. Il secondo più grave è la scalatura del cambio:
La prima è lunghissima, tanto che mi pare di partire in seconda se non in terza, mentre le ultime tre marce sono vicinissime, tanto che la quinta è quasi di troppo. Una scalatura del genere va bene su una superbike in pista, ma su strada mi pare una forzatura, visto anche il genere di moto.

Ho assaggiato le manopole riscaldabili sul passo di Valcava (eravamo dentro una nuvola) e devo dire che, seppure le ho sempre reputate un mangiabatteria, sono invece utili col freddo. L'ABS invece non ho idea per ora, dato che ho solo provato a bloccare dietro per vedere se andava.
Dimenticavo: consuma davvero poco con 13 litri ci ho fatto 300km

Black Dawn
12-05-2009, 09:17
PISTE, AUTODROMI & DINTORNI: PREZZI 2009 (Non ci resta che piangere)



ADRIA:

- Turno da 1 ora = 120€
- Giornata intera = 190€


FRANCIACORTA:

- Turno da 20 min. = da 25€ a 35€
- Giornata intera = 200€


ISAM:

- Giornata intera = 160€


MAGIONE:

- Turno da 30 min. = 35€
- Giornata intera = 160€


MUGELLO:

- Turno da 20 min. = 60€
- Giornata intera = 350€


VALLELUNGA:

- Turno da 25 min. = da 50€ a 58€
- Giornata intera = da 230€ a 270€




Cioè rendiamoci conto che il costo di una giornata intera è uguale tra Magione e quella sottospecie di girandola per criceti dell'ISAM. :doh:

shark996
12-05-2009, 10:24
ragassi .. volevo condividere il mio pensiero anche con voi .. son passati già 4 anni .,. ma mi manca troppo la 2 ruote :cry: .. solo che non ho + il coraggio di salirci :(

Caduto?

Capitato anche a me. è un paio d'anni che non la guido seriamente. Quello che mi blocca è risalire sulla moto con cui sono caduto, ho provato altre moto e la sensazione di paura e sfiducia è passato in un attimo (la prima volta con un 848 la seconda con l'HyperMotard :D )

Ciauz

DarkSiDE
12-05-2009, 11:06
prima di andare all'*avventura*, in pista, io avevo pensato di girare con un istruttore, quanto potrebbe costare, almeno indicativamente?

cionci
12-05-2009, 11:13
prima di andare all'*avventura*, in pista, io avevo pensato di girare con un istruttore, quanto potrebbe costare, almeno indicativamente?
50€, ma imho lascia perdere ;) Non credo che tu sia negato in moto. L'istruttore può essere utile per chi è negato :D

Studiati prima il circuito, cerca di capire come dovresti prendere le traiettorie.
Magari se vai con qualcuno che è già stato in quel circuito fatti "guidare" per i primi due giri. Togli gli specchietti, copri con il nastro adesivo il tachimetro. E spalanca, non c'è da fare altro :D

Bollita
12-05-2009, 11:20
la ragazza prosciuga ben altro,ma prosciuga anche lei a dovere orsù :asd: :O .....

però,mica male come soprannome,"pornodottore",mmmmmm,lo sottoporrò alla mia morosa :stordita: .....

hai guidato la gsx-r 1000 di Harv:eek: ???????!!!!!!!!!!!!DIMMI DIMMI,che c'hai fatto :eek: ??????????hai bastonato qualche ducatista della malora :p ??????

grazie per il pensiero :) ,ciao e manda da parte mia una pacca sulle spalle al fratello Harv,che essendo un vero antiducatista come ce ne sono pochi,non può che essere mio parente:O :D !!
ma no la moto di harv l ho guidata in un parcheggio, per strada nn si fidava :asd: http://www.youtube.com/watch?v=HDHj1R5b4jA guarda sembro quasi seria :asd: il ducatista l'ho bastonato ieri sera quando sono tornata a casa con la moto di mamma , aveva uno smonster :asd: che goduria :D
Anche tu parente di Harv? :eek: o quanti ne ha!!!!!:doh:
Un bacio pornodottore e non farti rinsecchire troppo dalla morosa :asd:

eh prima o poi capito dai :D
msn non lo uso quasi piu'... anche perche' a casa sto poco al pc , e quando ci sto magari mi faccio una partitina a qualcosa e non chatto :D


Cmlamlzmla

Non sei più il chattone di una volta :cry: :Prrr:

pierpo
12-05-2009, 11:24
Mi è arrivata sabato la BMW F800R arancione fiammante (http://www.omnimoto.it/foto/1177/bmw-f800r-test)!
CUTTONE

e come ti sei trovato coi comandi delle frecce?
io ho il bmw da un mese e ancora mi incasino!

CS25
12-05-2009, 11:27
Avete presente quello sgradevole limbo nel quale la moto nuova e' arrivata al concessionario, la tua moto, attesa due mesi, ma la banca tarda a dare l'assenso per il finanziamento e i documenti non arrivano? :cry:

Sguazzo e in attesa faccio l'occhiolino alla vecchia compagna (Brutale 910S del 2005) e sbavo davanti alla nuova (salto della barricata, ducati streetfighter rossa).

Quando esco dal limbo scatto qualche doverosa foto :)

[?]
12-05-2009, 11:34
Avete presente quello sgradevole limbo nel quale la moto nuova e' arrivata al concessionario, la tua moto, attesa due mesi, ma la banca tarda a dare l'assenso per il finanziamento e i documenti non arrivano? :cry:

Sguazzo e in attesa faccio l'occhiolino alla vecchia compagna (Brutale 910S del 2005) e sbavo davanti alla nuova (salto della barricata, ducati streetfighter rossa).

Quando esco dal limbo scatto qualche doverosa foto :)

Moto per i comuni "mortali" vedo eh :asd:

CYRANO
12-05-2009, 11:36
No go paroe.
Sono appena andato in garage a metter su la batteria ricaricata.
giro la chiave ed il quadro si accende.
premo il bottone , mezzo giro di motorino e pumpumpum...
ed è ferma da quasi 7 mesi...
con la gilera rc sarei stato a smadonnare per ore :asd:
oggi girettino !

:D


Cà.aà.z.àa

aceto876
12-05-2009, 12:28
e come ti sei trovato coi comandi delle frecce?
io ho il bmw da un mese e ancora mi incasino!

La F800R e la K1300R hanno i blocchetti normali :ciapet:

http://img24.imageshack.us/img24/1018/bmwf800rtest41.th.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=bmwf800rtest41.jpg)http://img17.imageshack.us/img17/1264/bmwf800rtest42.th.jpg (http://img17.imageshack.us/my.php?image=bmwf800rtest42.jpg)

CS25
12-05-2009, 12:31
;27432969']Moto per i comuni "mortali" vedo eh :asd:

La prima l'ho comprata da "single" quindi ne avevo di risparmi :D
Questa mi richiede qualche sacrificio la tutto sommato la tenuta dell'usato e' stata sufficiente a farmi mettere come differenza il prezzo di una naked 600.

Dovessi acquistarne una da zero adesso... addio sogni di gloriaaaa :sofico:

IcEMaN666
12-05-2009, 13:50
PISTE, AUTODROMI & DINTORNI: PREZZI 2009 (Non ci resta che piangere)



ADRIA:

- Turno da 1 ora = 120€
- Giornata intera = 190€


FRANCIACORTA:

- Turno da 20 min. = da 25€ a 35€
- Giornata intera = 200€


ISAM:

- Giornata intera = 160€


MAGIONE:

- Turno da 30 min. = 35€
- Giornata intera = 160€


MUGELLO:

- Turno da 20 min. = 60€
- Giornata intera = 350€


VALLELUNGA:

- Turno da 25 min. = da 50€ a 58€
- Giornata intera = da 230€ a 270€




Cioè rendiamoci conto che il costo di una giornata intera è uguale tra Magione e quella sottospecie di girandola per criceti dell'ISAM. :doh:

io lunedi sono a magione!
non ci sono mai stato...vado col furgone per la prima volta :D

bebeto
12-05-2009, 13:52
ducati streetfighter

vista due giorni fa a Monza, molto bella

Zoro82
12-05-2009, 14:46
già che siamo qui a ragionar di piste:
Ma secondo voi,se facessero una pistina anche in toscana,non esagerata come il mugello,ma una cosa umana come il sagittario...secondo voi non andrebbe a ruba?
Secondo me sarebbe sempre piena...tutta la gente che non se la sente di iniziare subito col mugello,anche sotto il profilo economico...
Come mai non la fanno?:cry: si leverebbero tanti coglioni dalle strade e la gestione della pista farebbe una mandria di soldi!
Non devo aver capito qualcosa...qualcuno con le idee piu' chiare mi spiega? :D

[?]
12-05-2009, 14:49
La prima l'ho comprata da "single" quindi ne avevo di risparmi :D
Questa mi richiede qualche sacrificio la tutto sommato la tenuta dell'usato e' stata sufficiente a farmi mettere come differenza il prezzo di una naked 600.

Dovessi acquistarne una da zero adesso... addio sogni di gloriaaaa :sofico:

Anche io son single ma piu' di una Er6N cacata non potevo permettermi :asd:

cionci
12-05-2009, 14:56
io lunedi sono a magione!
non ci sono mai stato...vado col furgone per la prima volta :D
Facci un bel report !!!
Proprio in questo momento sta girando a Magione un mio amico col Gixxer 750...

cionci
12-05-2009, 14:59
già che siamo qui a ragionar di piste:
Ma secondo voi,se facessero una pistina anche in toscana,non esagerata come il mugello,ma una cosa umana come il sagittario...secondo voi non andrebbe a ruba?
Secondo me sarebbe sempre piena...tutta la gente che non se la sente di iniziare subito col mugello,anche sotto il profilo economico...

Ma sicuramente...il problema che a fare un pista servono davvero tanti soldi.
L'hai vista la pista di Go-Kart che stanno facendo di lato all'OBI ? E' bella grande...chissà...

Zoro82
12-05-2009, 15:02
eh,la pista l'ho vista...ma sarà veramente 'no scaracchio...forse ci faranno girare i motard...ma le moto nisba!
quindi dite che il problema principale è l'immane quantitativo di soldi necessario per farla,eh?
peccato davvero.

Pucceddu
12-05-2009, 15:04
eh,la pista l'ho vista...ma sarà veramente 'no scaracchio...forse ci faranno girare i motard...ma le moto nisba!
quindi dite che il problema principale è l'immane quantitativo di soldi necessario per farla,eh?
peccato davvero.

tra gomme, pista, pasticche che si cristallizzano se ti gira male se ne va una barca di soldi...:muro:

cionci
12-05-2009, 15:08
eh,la pista l'ho vista...ma sarà veramente 'no scaracchio...forse ci faranno girare i motard...ma le moto nisba!
Non ti credere che Magione sia immensa, il Sagittario credo sia sulle dimensioni di quella vicino all'Iper. La pista è lunga quasi quanto tutta quella viettina stretta che la costeggia, quindi non poco.

Zoro82
12-05-2009, 15:09
ma le pasticche si sfanno anche se la pista è piccola e si raggiungono velocità bassine?
Io intendevo una pista che riproducesse come andatura quella di un passo di montagna,quindi chessò...max 150 orari o giu' di li' nel rettilineo...e il resto tanti bei curvoni...:oink:

cionci
12-05-2009, 15:20
Dipende da quanto usi i freni, più una pista non ha rettilinei ed è guidata e più usi i freni ;)

Zoro82
12-05-2009, 15:33
ho fatto una misurazione spannometrica (parecchio) delle dimensioni dell'area della pista dell' obi paragonandola a quella del sagittario.
risultato: non ci siamo manco per scherzo...il sagittario è grossomodo 34000 metri quadri e forse piu',la pista obi 17000 a esagerare...
mi sa che ci son poche speranze...:cry: :cry: :cry:

_Tore_
12-05-2009, 20:49
eh,la pista l'ho vista...ma sarà veramente 'no scaracchio...forse ci faranno girare i motard...ma le moto nisba!
quindi dite che il problema principale è l'immane quantitativo di soldi necessario per farla,eh?
peccato davvero.

Quanto credi sia grande il Sagittario? Lo hai mai visto?

Da quello che so è difficile ottenere i permessi per fare una pista... li danno con molta difficoltà.

_Tore_
12-05-2009, 20:52
PISTE, AUTODROMI & DINTORNI: PREZZI 2009 (Non ci resta che piangere)



ADRIA:

- Turno da 1 ora = 120€
- Giornata intera = 190€


FRANCIACORTA:

- Turno da 20 min. = da 25€ a 35€
- Giornata intera = 200€


ISAM:

- Giornata intera = 160€


MAGIONE:

- Turno da 30 min. = 35€
- Giornata intera = 160€


MUGELLO:

- Turno da 20 min. = 60€
- Giornata intera = 350€


VALLELUNGA:

- Turno da 25 min. = da 50€ a 58€
- Giornata intera = da 230€ a 270€




Cioè rendiamoci conto che il costo di una giornata intera è uguale tra Magione e quella sottospecie di girandola per criceti dell'ISAM. :doh:

Mai stato all'ISAM anche per questo motivo...

IcEMaN666
13-05-2009, 00:38
Mai stato all'ISAM anche per questo motivo...

l'isam è una merda epocale...io trovai un giorno i turni da 1h e mezza a 50€ e ci andai (son 50-60km da casa mia)...delusione totale. c'è giusto il rettilineo in più del sagittario, ma a livello di curve è veramente poca roba, son tutte chicane lentissime è una pista da auto e non da macchine. non ci metterò mai più piede, visto anche i costi.

Alpha Centauri
13-05-2009, 08:44
Quindi lunedì vai in pista??

IcEMaN666
13-05-2009, 09:41
Quindi lunedì vai in pista??

lunedi si, vado in pista.
ho prenotato con colombo racing e ho preso in affitto il furgone...in teoria c'è ancora un posto vuoi venire :D

per domenica che facciamo? io ho già annunciato la sola..speriamo solo nel tempo!

Alpha Centauri
13-05-2009, 10:19
lunedi si, vado in pista.
ho prenotato con colombo racing e ho preso in affitto il furgone...in teoria c'è ancora un posto vuoi venire :D

per domenica che facciamo? io ho già annunciato la sola..speriamo solo nel tempo!


Ice, ma che sei matto? :D Se lunedì vai in pista giornata intera il week end devi riposarti (o comunque non massacrarti con giri di 800 km visto che devi aggiungerci quei 150/200 km in più di me per tornare a casa). Sennò arrivi distrutto per la pistata e butti i soldi.
Rimandiamo, non c'è problema (per questo chiedevo della pista). ;)

Per quanto mi riguarda invece è crisi nera, e devo capire il perchè. Domenica giro sulla millecurve e confermo le brutte impressioni delle prime uscite: non ho più il feeling dell'anno scorso con la moto. Mi riesce difficile pensare che ci sia qualcosa che nmon va a livello tecnico. Ma d'altro canto non mi spiego più questa perdita di affiatamento. E se non ho chiuso la gomma sulla millecurve c'è poco da fare.

IcEMaN666
13-05-2009, 11:24
Ice, ma che sei matto? :D Se lunedì vai in pista giornata intera il week end devi riposarti (o comunque non massacrarti con giri di 800 km visto che devi aggiungerci quei 150/200 km in più di me per tornare a casa). Sennò arrivi distrutto per la pistata e butti i soldi.
Rimandiamo, non c'è problema (per questo chiedevo della pista). ;)

Per quanto mi riguarda invece è crisi nera, e devo capire il perchè. Domenica giro sulla millecurve e confermo le brutte impressioni delle prime uscite: non ho più il feeling dell'anno scorso con la moto. Mi riesce difficile pensare che ci sia qualcosa che nmon va a livello tecnico. Ma d'altro canto non mi spiego più questa perdita di affiatamento. E se non ho chiuso la gomma sulla millecurve c'è poco da fare.

vabbè si poteva fare, tanto poi al rientro dal giro dovevo pure portare la moto a roma e tornare col ducato a casa :D
cmq potremmo fare, se ti va, un giro più "soft" sempre domenica, tanto penso di non andarci comunque a lavoro!
fammi sapere ;)

Alpha Centauri
13-05-2009, 11:39
vabbè si poteva fare, tanto poi al rientro dal giro dovevo pure portare la moto a roma e tornare col ducato a casa :D
cmq potremmo fare, se ti va, un giro più "soft" sempre domenica, tanto penso di non andarci comunque a lavoro!
fammi sapere ;)

Mi sa che non ti rendi conto... :D :D Farti una giornata sana in moto a guidare e quella dopo in pista è impossibile. Soprattutto se devi alzarti alle 6 di mattina per andare in furgone a Magione. ;)

Per un giro soft domenica vediamo. Non so ancora cosa fare per il w.e.

joja
13-05-2009, 22:34
Donna motociclista ? Categoria molto interessante e non molto rappresentata in questo forum :D
Quale moto hai ?

un filo in ritardo ma.....sono tornata e rispondo ;)

io...in teoria ho una zxr 400....lo so...niente di evoluto ma purtroppo all'epoca non potevo permettermi di più e quindi....di necessità virtù! :P
tra l'altro (e qui spiego perchè ho scritto "in teoria") purtroppo al momento mi devo accontentare di fare la zainetta quando posso visto che la mia motina è a 300km da me e per motivi economici (maledetti $$) non posso portarmela qui...
vabbeh...verranno tempi migliori! :D

Zoro82
13-05-2009, 23:12
un filo in ritardo ma.....sono tornata e rispondo ;)

io...in teoria ho una zxr 400....lo so...niente di evoluto ma purtroppo all'epoca non potevo permettermi di più e quindi....di necessità virtù! :P
tra l'altro (e qui spiego perchè ho scritto "in teoria") purtroppo al momento mi devo accontentare di fare la zainetta quando posso visto che la mia motina è a 300km da me e per motivi economici (maledetti $$) non posso portarmela qui...
vabbeh...verranno tempi migliori! :D

:sbav: :oink:
ma è praticamente un ninja 400 o sbaglio? mi sembra d'averla già vista qua e là.
comunque,forza e coraggio,prima o poi ritornerai in sella da pilota! :D

joja
13-05-2009, 23:18
:sbav: :oink:
ma è praticamente un ninja 400 o sbaglio? mi sembra d'averla già vista qua e là.
comunque,forza e coraggio,prima o poi ritornerai in sella da pilota! :D

effettivamente si....è praticamente una ninjettina nana :D

bebeto
13-05-2009, 23:40
ho una zxr 400

moto favolosa con un motore ululante

io all'epoca non ho potuto comprarla nuova e ripiegai su un'altra scheggetta 400, la bandit

Grave Digger
14-05-2009, 10:16
un filo in ritardo ma.....sono tornata e rispondo ;)

io...in teoria ho una zxr 400....lo so...niente di evoluto ma purtroppo all'epoca non potevo permettermi di più e quindi....di necessità virtù! :P
tra l'altro (e qui spiego perchè ho scritto "in teoria") purtroppo al momento mi devo accontentare di fare la zainetta quando posso visto che la mia motina è a 300km da me e per motivi economici (maledetti $$) non posso portarmela qui...
vabbeh...verranno tempi migliori! :D

effettivamente si....è praticamente una ninjettina nana :D

gran bel mezzo complimenti :) .....oserei definirla un "cult",moto da intenditore!

peccato soltanto che il segmento sia morto con la sua uscita di produzione :( ...

Hyperion
14-05-2009, 10:32
Tra l'altro in italia, il segmento delle moto da 400 cc sarebbe perfetto per iniziare risparmiando un bel po' con l'assicurazione, visto che da sopra i 400 cc inizia lo stacco di categoria, mentre con quell'assicurazione paghi come i 4 tempi da 150 a 400 (ovvero, una bischerata).

DarkSiDE
14-05-2009, 11:43
oggetto ebay 220414049695

http://i.ebayimg.com/17/!BSWu!uQB2k~$(KGrHgoOKiQEjlLmEZt(BKCw4YvRHw~~_1.JPG


notate niente di strano?

bebeto
14-05-2009, 12:25
Tra l'altro in italia, il segmento delle moto da 400 cc sarebbe perfetto per iniziare risparmiando un bel po' con l'assicurazione, visto che da sopra i 400 cc inizia lo stacco di categoria, mentre con quell'assicurazione paghi come i 4 tempi da 150 a 400 (ovvero, una bischerata).

Purtroppo i bei tempi sono cambiati con l'avvento degli scooter che hanno contribuito notevolmente all'aumento del premio.
Quando la comprai 1992 i prezzi erano davveri irrisori, ora il gap si è ridotto.

shark996
14-05-2009, 12:32
notate niente di strano?

Un pò grandina quella bombola del NOS..si fida bene il tipo

IcEMaN666
14-05-2009, 12:36
oggi sono andato ad allenarmi mezza giornata al Sagittario in vista di Lunedi:D
Moto ovviamente completamente originale, gomme sgonfiate a piacere (ho iniziato con pressioni stradali e abbassavo via via sentendo quando la prex andava benone).
Devo dire le supercorsa SP si stanno comportando da paura, siamo a 3000km e vanno ancora benissimo: consumo regolare, non si sono strappate e grip veramente elevato.

Due cose hanno aumentato esponenzialmente la stima motociclistica che è in me:O:

-Uscita di curva, polso a angolo retto, derapone di potenza controllato divinamente e virgolone nero in uscita...son venuto nelle mutande:p

-Uscita di curva, tolgo il ginocchio da terra, appena rialzo spalanco, la moto prende coppia e mi ritrovo in piega con la ruota davanti alzata...libidine:eek:

Detto questo ho rischiato un paio di volte di ammazzarmi, ho fatto un drittone nell'erba e un paio di derapate belle violente:D cmq la perdita del posteriore non mi preoccupa più di tanto (almeno fino a che non faccio un high-side di quelli seri) quello che mi da fastidio è se perde grip l'anteriore, che invece è una roccia e rimane stabilissimo. Questo mi da veramente molta fiducia nella guida.

Mi hanno fatto pure un paio di foto fighe (almeno a vederle dal display della macchina) vediamo se in serata le uppano :D

cionci
14-05-2009, 12:40
E prendi due carene in VTR...guarda che se fai un dritto al Maigone ti giochi le carene.

Zoro82
14-05-2009, 12:48
cut :D

ecco perchè io vorrei una pistina vicino casa...
invidiaaaaaa :mad: :muro: :muro: :muro:

cionci
14-05-2009, 12:52
E prendi due carene in VTR...guarda che se fai un dritto al Maigone ti giochi le carene.
Ti spiego, al Magione non c'è l'erbetta, ma c'è il terreno sconnesso che difficilmente ti permette di restare in piedi.

IcEMaN666
14-05-2009, 12:53
Ti spiego, al Magione non c'è l'erbetta, ma c'è il terreno sconnesso che difficilmente ti permette di restare in piedi.

e in che modo per lunedi mattina riesco a montare le carene calcolando che oggi è giovedi e che lavoro venerdi sera, sabato tutto il giorno e domenica mattina?:muro:

cionci
14-05-2009, 13:13
e in che modo per lunedi mattina riesco a montare le carene calcolando che oggi è giovedi e che lavoro venerdi sera, sabato tutto il giorno e domenica mattina?:muro:
A Roma non dovrebbe essere troppo difficile trovare le carene disponibili. Anche non verniciate, che ti importa. Almeno attrezzati per la prossima volta ;)

IcEMaN666
14-05-2009, 13:36
A Roma non dovrebbe essere troppo difficile trovare le carene disponibili. Anche non verniciate, che ti importa. Almeno attrezzati per la prossima volta ;)

Sto già guardando in giro...anche se sta prendendo piede di fare una seconda moto solo pista...vediamo come si evolve la situazione entro agosto ;)

DarkSiDE
14-05-2009, 13:43
Sto già guardando in giro...anche se sta prendendo piede di fare una seconda moto solo pista...vediamo come si evolve la situazione entro agosto ;)

ma spacci? ghgh :)

fotooooooooooooo :P

cionci
14-05-2009, 13:52
Come ti dicevo: http://www.youtube.com/watch?v=SKyP129aUCo
C'è anche chi ce la fa :D http://www.youtube.com/watch?v=nI-teTG0KPA&feature=related

cionci
14-05-2009, 13:57
ma spacci? ghgh :)

fotooooooooooooo :P
Una moto solo pista a comprarla costa poco...è a mantenerla il problema :D

IcEMaN666
14-05-2009, 14:05
Come ti dicevo: http://www.youtube.com/watch?v=SKyP129aUCo
C'è anche chi ce la fa :D http://www.youtube.com/watch?v=nI-teTG0KPA&feature=related

porca puttana quella non è ghiaia son sabbie mobili:eek:

Pucceddu
14-05-2009, 14:54
Sto già guardando in giro...anche se sta prendendo piede di fare una seconda moto solo pista...vediamo come si evolve la situazione entro agosto ;)

ti postai un link nel thread ducaticlub per una carena a prezzo stracciato mi pare, non l'hai vista?

IcEMaN666
14-05-2009, 14:55
ti postai un link nel thread ducaticlub per una carena a prezzo stracciato mi pare, non l'hai vista?

sincerametne non ricordo che me l'hai postata...:mbe:

Pucceddu
14-05-2009, 15:11
sincerametne non ricordo che me l'hai postata...:mbe:

era qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27186623&postcount=1801

CS25
14-05-2009, 20:01
In attesa dell'immatricolazione che si spera avvenga entro martedi' :D

http://i43.tinypic.com/16gwh9l.jpg

http://i43.tinypic.com/9upw6g.jpg

http://i43.tinypic.com/2rmo011.jpg

Grave Digger
14-05-2009, 20:47
In attesa dell'immatricolazione che si spera avvenga entro martedi' :D

http://i43.tinypic.com/16gwh9l.jpg

http://i43.tinypic.com/9upw6g.jpg

http://i43.tinypic.com/2rmo011.jpg

non mi ha mai particolarmente colpito la coda,già vista,non saprei......

Pucceddu
15-05-2009, 00:42
In attesa dell'immatricolazione che si spera avvenga entro martedi' :D

http://i43.tinypic.com/16gwh9l.jpg

http://i43.tinypic.com/9upw6g.jpg

http://i43.tinypic.com/2rmo011.jpg

Oggi l'ho vista nera, è grande quanto un monster, non è piccola come sembra dalle foto!
Bella!

IcEMaN666
15-05-2009, 09:54
forse sputtanerà un pochino il layout...però regà DOVEVO metterla:D

http://img199.imageshack.us/img199/9398/11953697.jpg

DartBizu
15-05-2009, 10:01
Non si tolgono gli specchietti?? Foto da sborone comunque :D complimenti!

PS.

Per i caschi Shoei (xr-1000) si trovano visiere a prezzi umani da qualche parte?? Ho sentito che in pista si rovinano parecchio e non volevo rovinare la iridium, magari prendo una fumè per la pista :D

IcEMaN666
15-05-2009, 10:04
Non si tolgono gli specchietti?? Foto da sborone comunque :D complimenti!

PS.

Per i caschi Shoei (xr-1000) si trovano visiere a prezzi umani da qualche parte?? Ho sentito che in pista si rovinano parecchio e non volevo rovinare la iridium, magari prendo una fumè per la pista :D

mettiti l'anima in pace...se la vuoi originale la devi pagare a prezzo di listino, i sconti, parlando con un amico che ha un negozio, sono pressochè nulli.
50/55 le fumè, 80/90 quelle iridium etc.
Puoi provare con le compatibili...ma spesso danno problemi di accoppiamento e ti fischiano da paura.

IcEMaN666
15-05-2009, 11:13
mi ha telefonato 5 minuti fa Ducati Roma...

richiamo per la mia moto e tutte quelle comprese in un range di telai.
Problema di sicurezza.
-Assolutamente non usare la moto
-Consegna moto nuove bloccate...

belle notizie pensando a quanto tiravo ieri tra freni, motore e sollecitazioni a sospensioni e telaio:muro:

Non sa ancora dirmi quale è il problema, devo telefonargli alle 18.30

Zoro82
15-05-2009, 11:21
si vabbè sarà una cretinata,ma loro ti devono dire per forza di non usare neanche la moto in modo da non avere grane legali in caso di incidenti ( :tie: )sai com'è, si devono parare il cVlo...

Pucceddu
15-05-2009, 11:42
al 1098 del mio amico han cambiato il regolatore di tensione...

joja
15-05-2009, 13:58
Tra l'altro in italia, il segmento delle moto da 400 cc sarebbe perfetto per iniziare risparmiando un bel po' con l'assicurazione, visto che da sopra i 400 cc inizia lo stacco di categoria, mentre con quell'assicurazione paghi come i 4 tempi da 150 a 400 (ovvero, una bischerata).

in effetti secondo me è un peccato che non esista quasi niente di intermedio tra il 125 e il 600…
All’epoca non volevo un 125 per le limitazioni in autostrada, per la poca potenza…etc ma, essendo la mia prima moto, avevo pure un po’ di timore a pensare di avere sotto al sedere già una 600!!
(senza considerare poi che su molte 600 le mie zampine non si appoggiavano decentemente per terra….ma questa è un’altra storia :D)

…..e forse……esigenze simili le ha anche qualcun altro oltre a me….no???? :P

Pucceddu
15-05-2009, 13:59
in effetti secondo me è un peccato che non esista quasi niente di intermedio tra il 125 e il 600…
All’epoca non volevo un 125 per le limitazioni in autostrada, per la poca potenza…etc ma, essendo la mia prima moto, avevo pure un po’ di timore a pensare di avere sotto al sedere già una 600!!
(senza considerare poi che su molte 600 le mie zampine non si appoggiavano decentemente per terra….ma questa è un’altra storia :D)

…..e forse……esigenze simili le ha anche qualcun altro oltre a me….no???? :P
Ci sono diversi 250, ninja, aprilia e altre marchettine...

IcEMaN666
15-05-2009, 14:19
tubo dell'iniezione...in pratica c'è da alzare il serba e controllare il seriale di quel tubo. se rientra nel range, devo cambiarlo...però avrebbe già dovuto perdere benzina (succede a un altro ragazzo)...quindi mi sa che lunedi vado e poi gliela porto con calma;)

CS25
15-05-2009, 15:51
Iceman al di la' del problema, tanto di cappello a Ducati per la tempestivita' e la telefonata diretta al cliente. Mi chiedo se la ricerca dei clienti la facciano a monte, o lascino la briga ai concessionari... ho comprato la mia da un concessionario non ufficiale e non vorrei si dimenticassero di me:D

cionci
16-05-2009, 00:01
Ci sono diversi 250, ninja, aprilia e altre marchettine...
E sono 4 tempi...assolutamente moto piantate. Sotto 400 cc secondo me il 4 tempi non conviene assolutamente.

Grave Digger
16-05-2009, 00:58
mi ha telefonato 5 minuti fa Ducati Roma...

richiamo per la mia moto e tutte quelle comprese in un range di telai.
Problema di sicurezza.
-Assolutamente non usare la moto
-Consegna moto nuove bloccate...

belle notizie pensando a quanto tiravo ieri tra freni, motore e sollecitazioni a sospensioni e telaio:muro:

Non sa ancora dirmi quale è il problema, devo telefonargli alle 18.30

tubo dell'iniezione...in pratica c'è da alzare il serba e controllare il seriale di quel tubo. se rientra nel range, devo cambiarlo...però avrebbe già dovuto perdere benzina (succede a un altro ragazzo)...quindi mi sa che lunedi vado e poi gliela porto con calma;)
le solite cazzate,te lo dicono per una questione politica,puoi farti l'autostrada del sole in 4a su una ruota perchè tanto non succede nulla ;) .....
Ci sono diversi 250, ninja, aprilia e altre marchettine...
proprio quest'ultima carrellata di 250 non mi ha convinto per nulla,la ninja per dirne una non ha nulla di ninja,è una trovata commerciale e basta in pratica.
E sono 4 tempi...assolutamente moto piantate. Sotto 400 cc secondo me il 4 tempi non conviene assolutamente.

nel complesso si,sono d'accordo.

fede27
16-05-2009, 01:09
in effetti secondo me è un peccato che non esista quasi niente di intermedio tra il 125 e il 600…
All’epoca non volevo un 125 per le limitazioni in autostrada, per la poca potenza…etc ma, essendo la mia prima moto, avevo pure un po’ di timore a pensare di avere sotto al sedere già una 600!!
(senza considerare poi che su molte 600 le mie zampine non si appoggiavano decentemente per terra….ma questa è un’altra storia :D)

…..e forse……esigenze simili le ha anche qualcun altro oltre a me….no???? :P
Ci sarebbe la mia ninjetta 250 :fagiano:
E sono 4 tempi...assolutamente moto piantate. Sotto 400 cc secondo me il 4 tempi non conviene assolutamente.

Ehggià.
Se non fai i 280 per strada non ti diverti. Ovvio :rolleyes:
Eppoi il 4T sotto i 400 non conviene per nulla. Non ti fa risparmiare benza. Non ti fa risparmiare sulla manutenzione. Bah




proprio quest'ultima carrellata di 250 non mi ha convinto per nulla,la ninja per dirne una non ha nulla di ninja,è una trovata commerciale e basta in pratica.


Assolutamente vero. Tantopiù che mi vergogno a dire "ho una Ninja". Dico ho una Kawa 250R o una EX250-R. Il nome corretto sarebbe stato ER25-F o qualcosa di simile.

Questo però ne fa una pessima moto?

Grave Digger
16-05-2009, 01:17
Ci sarebbe la mia ninjetta 250 :fagiano:


Ehggià.
Se non fai i 280 per strada non ti diverti. Ovvio :rolleyes:
Eppoi il 4T sotto i 400 non conviene per nulla. Non ti fa risparmiare benza. Non ti fa risparmiare sulla manutenzione. Bah



Assolutamente vero. Tantopiù che mi vergogno a dire "ho una Ninja". Dico ho una Kawa 250R o una EX250-R. Il nome corretto sarebbe stato ER25-F o qualcosa di simile.

Questo però ne fa una pessima moto?

allora,non è questione di andare a 280 per strada,così come la Kawa 250R non è una pessima moto,l'ho sotto gli occhi ogni giorno perchè l'ha un ragazzo del mio condominio :) ......

il punto è che non rispecchia i canoni progettuali cui storicamente il nome "Ninja" ci ha abituato,quindi,se mi dici "è una valida Ninja?" la mia risposta è no,se mi dici "è buona questa moto?" io ti dico "si,lo è;è facile da condurre,è ottima per iniziare,consuma poco,ha una manutenzione accessibilissima,ha la sella bassa che ben si sposa con il pubblico femminile etc etc"

spero di essere stato chiaro ;)

fede27
16-05-2009, 01:24
Chiarissimo :)
Infatti se hai letto bene il mio post ti ho dato assolutamente ragione. Quell'adesivo sul serbatoio non c'entra nulla con il resto della moto ma se io non l'ho certo acquistata per quello (anzi, troppo spesso ho la tentazione di toglierlo e preferirei non si chiamasse così), sicuramente tanti (americani? :asd: ) l'hanno comprata anche per quello, quindi buona mossa commerciale dei gestori marketing Kawasaki.

Per il resto il "se non vai a 280 per strada non ti diverti" era rivolto a cionci e al suo "sono moto piantate i 2T sotto i 400cc" (che tra l'altro tu hai quotato dicendoti d'accordo).

E' la classica opinione del motocilcista medio italiano. Se non hai almeno 100cv sotto il culo e non fai i 250 all'ora non sei nessuno e la moto fa schifo. Non importa se poi piego meglio di un bel figone tappato nella sua Dainese con una R1 da 18k €, perché tanto non posso fare da 0a100 in 3 secondi.

Per carità, liberissimi di pensarla così, colpa mia che vengo a postare in un thread di piloti e manici da millone :)

cionci
16-05-2009, 08:12
Fede, hai sbagliato persona. La mia moto ha 65 cavalli.
Sono moto piantate perché hanno poco spunto e poca coppia, non perché hanno poca velocità di punta. Il 250 deve essere due tempi e di 250 2T abbiamo avuto grandissime espressioni, anche qui in Italia...vedi RS250.
Non che una Ninja 250 non sia una moto valida per iniziare, ma secondo me è una voglia di moto, più che una moto.
Per chi ha preso la patente A ed ha il limite dei 25 Kw, secondo me ci sono altre valide alternative da comprare e, soprattutto, da tenere dopo.
Credo di essere libero di esprimere la mia opinione da motociclista medio :D

Grave Digger
16-05-2009, 10:09
Chiarissimo :)
Infatti se hai letto bene il mio post ti ho dato assolutamente ragione. Quell'adesivo sul serbatoio non c'entra nulla con il resto della moto ma se io non l'ho certo acquistata per quello (anzi, troppo spesso ho la tentazione di toglierlo e preferirei non si chiamasse così), sicuramente tanti (americani? :asd: ) l'hanno comprata anche per quello, quindi buona mossa commerciale dei gestori marketing Kawasaki.

Per il resto il "se non vai a 280 per strada non ti diverti" era rivolto a cionci e al suo "sono moto piantate i 2T sotto i 400cc" (che tra l'altro tu hai quotato dicendoti d'accordo).

E' la classica opinione del motocilcista medio italiano. Se non hai almeno 100cv sotto il culo e non fai i 250 all'ora non sei nessuno e la moto fa schifo. Non importa se poi piego meglio di un bel figone tappato nella sua Dainese con una R1 da 18k €, perché tanto non posso fare da 0a100 in 3 secondi.

Per carità, liberissimi di pensarla così, colpa mia che vengo a postare in un thread di piloti e manici da millone :)

un paio di precisazioni:
1)qualora la mia opinione valesse meno del 2 di coppe a briscola,e ci può stare,l'unico fatto oggettivo è che Ninja a 2 cilindri non ne sono mai state prodotte,infatti la 250R era stata chiamata in passato ZZ-R 250.....l'antesignana delle Ninja è stata la kawasaki GPZ 900R,che proprio piccola di motore non era:fagiano: ,ed era 4 cilindri;) ....

2)ho scritto "nel complesso si,sono d'accordo",non "quoto" ;)

fede27
16-05-2009, 10:09
Fede, hai sbagliato persona. La mia moto ha 65 cavalli.
Sono moto piantate perché hanno poco spunto e poca coppia, non perché hanno poca velocità di punta. Il 250 deve essere due tempi e di 250 2T abbiamo avuto grandissime espressioni, anche qui in Italia...vedi RS250.
Non che una Ninja 250 non sia una moto valida per iniziare, ma secondo me è una voglia di moto, più che una moto.
Per chi ha preso la patente A ed ha il limite dei 25 Kw, secondo me ci sono altre valide alternative da comprare e, soprattutto, da tenere dopo.
Credo di essere libero di esprimere la mia opinione da motociclista medio :D

Per carità, chiunque è libero di esprimere la sua opinione per quanto distante ed opposta possa essere dalla mia.

La RS250 non è più in produzione ed un motivo c'è. Non è una moto da principianti, è un 250 da pista che impegna anche i piloti navigati, è una moto che credo vada più della tua, figuriamoci se è buona per iniziare.

Inoltre i 250 2T sportivi non hanno più ragione di esistere. Troppi consumi, troppi costi di gestione...Con la RS250 sei dal meccanico una settimana sì e l'altra pure.

Ha poca coppia e poco spunto, verissimo. Ma pesa anche poco, ha una ciclistica discreta e ti assicuro che, se guidata sempre agli alti, è molto divertente. Sui colli seppur tirandole il collo sto dietro a dei miei amici con le MT-03 e mi diverto un mondo.

Qaali altre sarebbero le moto da 25kW da considerare? Depo escluse ovviamente. Ti assicuro che ne ho valutate parecchie e questa è decisamente la migliore che ho trovato e, dopo un anno, non rimpiango l'acquisto fatto.

Dire che è una moto che non conviene assolutamante senza valutare chi la potrebbe comprare imho è una cavolata. Per iniziare ad andare in moto credo ci sia poco di meglio ed io apprezzo tutti i ragazzi che, come me, hanno scelto di partire per gradi e non con un 600 da 100cv ;)

fede27
16-05-2009, 10:12
un paio di precisazioni:
1)qualora la mia opinione valesse meno del 2 di coppe a briscola,e ci può stare,l'unico fatto oggettivo è che Ninja a 2 cilindri non ne sono mai state prodotte,infatti la 250R era stata chiamata in passato ZZ-R 250.....l'antesignana delle Ninja è stata la kawasaki GPZ 900R,che proprio piccola di motore non era:fagiano: ,ed era 4 cilindri;) ....

2)ho scritto "nel complesso si,sono d'accordo",non "quoto" ;)

1) a me sta venendo il serio dubbio che tu non legga quello che scrivo. Ho passato 2 post a dire che sono pienamente d'accordo con te sul brand Ninja e che la moto si dovrebbe chiamare tipo ER-25ff (o semplicemente EX-250R, come è uscita dalla fabbrica). Boh...

2) Appunto. Quindi sei d'accordo nel dire che è una moto che non va comprato, quindi mi sono sentito di postare la mia opinione. :p

cionci
16-05-2009, 10:13
E perché depo escluse ? Mi riferivo proprio a quelle.

fede27
16-05-2009, 10:16
Perché non ti può passare per la testa che uno studente universitario di 22 anni non possa permettersi di pagare quella sberla di assicurazione, bollo e costi di gestione portati da una Ninja 636 piuttosto che da un CBR600RR?

Ci sono stato a pelo con i soldi per prendere la moto, ho dovuto fare l'A2 perché non avevo 300€ da regalare all'autoscuola e non trovavo nessuno che mi prestasse un 600.

Credimi che anche i soldi contano :)


(se poi vogliamo dire che il depotenziamento in Italia è una minchiata perché tanto nessuno tiene la moto depo 2 anni vabbé, questa è un'altra storia)

cionci
16-05-2009, 10:32
Ah avevi pure l'età per prendere la patente A2 ?
A questo punto non capisco perché non ti sei preso un'altra moto. Una Kawasaki Ninja 250, nuova o usata varia fra 3300 e 4500€. Con quei soldi ti potevi permettere una signora moto e ti avanzavano i soldi per bollo, assicurazione e manutenzione ordinaria.
Si trovano tante moto 600 sui 2500€ e sono sicuramente più valide di una Ninja 250.

Poi per carità, ognuno è libero di fare quello che vuole. Se ti posso fare il mio esempio, io piuttosto che prendere il 250 avrei aspettato a prendermi la moto. Non sono il tipo che prende una cosa, la tiene 3 anni e poi la cambia. Magari per la mia moto attuale farò così, ma è un altro paio di maniche perché l'ho pagata 500€, se non l'avessi trovata a quella cifra o poco più non avrei nemmeno preso la moto. Quindi caschi male anche dicendomi che i soldi contano :D

fede27
16-05-2009, 10:46
4ooo cim. Vabbé, magari mi costava anche 2500, però, oltre ad avere una moto da 190kg con 34 cavalli e tutte le scomodità che ne derivano (oltre ad avere costi potenzialmente altissimi in caso di rotture perché una moto usata a quel prezzo è praticamente fuori garanzia) ma ho ben visto i prezzi dei tagliandi...anche solo di un Monster per non andare sulla Ninja. Non mi sarebbe avanzato un bel niente per i tagliandi e assicurazione :D
Ti assicuro che ho fatto i miei conti ed il prezzo dia acquisto era l'esborso minore nell'arco di 3-4 anni.

Io non ho nulla in contrario a tenerla per 3-4 anni poi comprare altro, proprio perché è una moto pensata per imparare (cosa che le depo NON sono) ed io con lei sto imparando ad andare in moto. Non tutti nascono piloti :D

ps: avevo l'età per l'A3. Ho spiegato perché non ho fatto direttamente quella ;)

Grave Digger
16-05-2009, 11:26
1) a me sta venendo il serio dubbio che tu non legga quello che scrivo. Ho passato 2 post a dire che sono pienamente d'accordo con te sul brand Ninja e che la moto si dovrebbe chiamare tipo ER-25ff (o semplicemente EX-250R, come è uscita dalla fabbrica). Boh...

2) Appunto. Quindi sei d'accordo nel dire che è una moto che non va comprato, quindi mi sono sentito di postare la mia opinione. :p

no,ho precisato perchè oltre alla mia personalissima opinione il marchio Ninja non è appropriato a quella categoria di mezzo ;) ...

e scrivendo "nel complesso si,sono d'accordo",ho soltanto scritto che comprare quella moto perchè è una ninja è insensato,anche se ci sono delle situazioni che mi portano a considerare ragazze,neofiti etc etc.....quindi nel complesso la moto è valida,ma non per uno che vuol viaggiare-macinare km in autostrada e fare salite in scioltezza......

Hyperion
16-05-2009, 11:29
4ooo cim. Vabbé, magari mi costava anche 2500, però, oltre ad avere una moto da 190kg con 34 cavalli e tutte le scomodità che ne derivano (oltre ad avere costi potenzialmente altissimi in caso di rotture perché una moto usata a quel prezzo è praticamente fuori garanzia) ma ho ben visto i prezzi dei tagliandi...anche solo di un Monster per non andare sulla Ninja. Non mi sarebbe avanzato un bel niente per i tagliandi e assicurazione :D
Ti assicuro che ho fatto i miei conti ed il prezzo dia acquisto era l'esborso minore nell'arco di 3-4 anni.

Io non ho nulla in contrario a tenerla per 3-4 anni poi comprare altro, proprio perché è una moto pensata per imparare (cosa che le depo NON sono) ed io con lei sto imparando ad andare in moto. Non tutti nascono piloti :D

ps: avevo l'età per l'A3. Ho spiegato perché non ho fatto direttamente quella ;)

Premesso che hai fatto i tuoi conti, hai tirato le somme, ed hai fatto una scelta per la quale ti senti soddisfatto (e questo è quello che più conta ;)).

Però: dici che i soldi contano, e poi vai su un nuovo? I tagliandi siamo obbligati a farli proprio sul nuovo, pena il decorrere della garanzia; sull'usato, dopo i 3 anni, ovvero a garanzia scaduta, per quanto mi riguarda ha poco senso farli dal concessionario, basta avere il riferimento del libretto di manutenzione ed uno se li sbriga da solo in larga parte (cambio olio e filtro, ingrassaggio catena, ecc).... per fortuna gli interventi importanti al motore delle moto di oggi sono davvero molto, molto limitati (soprattutto sulla roba jap: ad es, la regolazione del gioco delle valvole: ogni 40'000 km per la mia fazer 04 [pagata 2200 € ;)]).

Con 4000 € sai quanti mezzi potevi andare a comprare nell'usato... le hornet (o le sv 650 depotenziate) le ho trovate anche a 1200, che anche considerando 500 € tra cambio gomme, olio, filtro, catena corona e pignone è sempre meno della metà di quanto hai speso... ed anche con bollo ed assicurazione per 3 anni avresti speso di sicuro meno...
Anche restando sotto i 400 cc (per motivi di assicurazione), c'erano la zxr (rarissima, a me piace molto) o il bandit 400 (più diffuso, per me fighissimo)...

Poi, come detto, basta che tu sia soddisfatto tu; semplicemente, con lo stesso budget, e le stesse esigenze, avrei fatto una scelta differente.

;)

Alpha Centauri
16-05-2009, 11:53
Ice, ma domani che fai alla fine? Io mi aggiungo ad un giretto per Valnerina, Serravalle-Cascia e Terminillo, che mi sa proprio che merita. E si spera nel pranzo con panini.

fede27
16-05-2009, 12:04
Premesso che hai fatto i tuoi conti, hai tirato le somme, ed hai fatto una scelta per la quale ti senti soddisfatto (e questo è quello che più conta ;)).

Però: dici che i soldi contano, e poi vai su un nuovo? I tagliandi siamo obbligati a farli proprio sul nuovo, pena il decorrere della garanzia; sull'usato, dopo i 3 anni, ovvero a garanzia scaduta, per quanto mi riguarda ha poco senso farli dal concessionario, basta avere il riferimento del libretto di manutenzione ed uno se li sbriga da solo in larga parte (cambio olio e filtro, ingrassaggio catena, ecc).... per fortuna gli interventi importanti al motore delle moto di oggi sono davvero molto, molto limitati (soprattutto sulla roba jap: ad es, la regolazione del gioco delle valvole: ogni 40'000 km per la mia fazer 04 [pagata 2200 € ;)]).

Con 4000 € sai quanti mezzi potevi andare a comprare nell'usato... le hornet (o le sv 650 depotenziate) le ho trovate anche a 1200, che anche considerando 500 € tra cambio gomme, olio, filtro, catena corona e pignone è sempre meno della metà di quanto hai speso... ed anche con bollo ed assicurazione per 3 anni avresti speso di sicuro meno...
Anche restando sotto i 400 cc (per motivi di assicurazione), c'erano la zxr (rarissima, a me piace molto) o il bandit 400 (più diffuso, per me fighissimo)...

Poi, come detto, basta che tu sia soddisfatto tu; semplicemente, con lo stesso budget, e le stesse esigenze, avrei fatto una scelta differente.

;)

Chettedevodì? Sarai nato pilota pure tu :p

Hyperion
16-05-2009, 12:06
Chettedevodì? Sarai nato pilota pure tu :p

Eh... magari... :p :Prrr:

Zoro82
16-05-2009, 16:39
visto che si sta parlando di piccole cilindrate...:asd:
torno ora fresco fresco dal kawasaki day a lucca,dove c'era disponibile tutta la gamma 2009 della Kawa...potevo mancare?
ho provato la zx6r e un missile verde chiamato zx10r.
Ce le facevano provare in gruppo con un tester davanti e uno dietro su altre moto in un percorso misto città\statale di una decina di km...beh,poco ma meglio che nulla...:asd:
La zx6r è un bel mezzo,mi ha colpito per la silenziosità e la fluidità d'erogazione,veramente liscissima e pastosa,praticamente identica al mio 636,che però è un po' piu' "vibroso".Sono salito sopra,e mi son sentito a casa,tutto era al suo posto,insomma per niente scomodo,moto abbastanza agile, ciclisticamente(per quel poco che ho potuto vedere) è una moto molto neutra e si guida paro paro al mio 636.I freni sono ottimi,hanno grande mordente e fermano la moto in spazi molto ridotti e hanno una bella modulabilità.
La zx10r mi ha fatto intuire un diverso piano di esistenza...:D
davvero,non c'è il piu' pallido paragone con le moto che avevo provato finora(e grazie al chezz,è il primo millone che provo) sotto praticamente ogni aspetto...sta moto qua è un po' meno user friendly dell'altra ( o della mia) e un po' piu' cattivella...vibra abbastanza ai bassi regimi,è piu' rumorosa del 600,e il cambio è piu' duro da azionare.fine dei difetti :asd: .
Il motore è un ordigno illegale che passati i 6000 giri ti scaraventa in un attimo a 11000 giri e alla velocità corrispondente(non ne ho idea)...insomma una fucilata che non mi sarei mai aspettato!!e il bello è che fa ancora prima a frenare!ha dei freni esagerati che quando ho provato a frenare un po' piu' forte mi hanno piegato le braccia,tanta era la forza decelerante che non mi aspettavo! purtroppo non ho apprezzato granche' il comportamento in piega ma ho notato una tendenza a chiudere le traiettorie davvero rassicurante( che non c'era sul 600)
conclusione: un 1000 è davvero troppo per strada,è inutile dire che ci si trattiene,si gestisce ecc.
sarebbe buttata veramente via,viste le prestazioni in accelerazione e decelerazione questa moto vuole essere usata per forza in pista,imho.
e mi immagino che anche le prestazioni ciclistiche siano fenomenali come il resto.
insomma sono felice e contento,anche perchè ho visto dal vivo l'Aprilia rsv4 dentro al conce...purtroppo quella non si provava :asd:
davvero minuscola,abbastanza grezza nelle finiture...anche quella una belva da pista.

Pucceddu
16-05-2009, 16:57
e il bello è che fa ancora prima a frenare!ha dei freni esagerati che quando ho provato a frenare un po' piu' forte mi hanno piegato le braccia,tanta era la forza decelerante che non mi aspettavo! purtroppo non ho apprezzato granche' il comportamento in piega ma ho notato una tendenza a chiudere le traiettorie davvero rassicurante( che non c'era sul 600)

Il che è molto strano dato che il 1000 e il 600 hanno non solo la stessa ciclistica, ma le stesse quote, mi pare di aver letto :asd:

Per il resto, il 1000 sbk è in effetti sprecato per strada...Magari fanno pure a Napoli i test per la kawa 600 e vedo pure com'è...

cionci
16-05-2009, 17:13
Azzz, se lo sapevo ci andavo :eek:

drBat
16-05-2009, 17:18
Il che è molto strano dato che il 1000 e il 600 hanno non solo la stessa ciclistica, ma le stesse quote, mi pare di aver letto :asd:


bè anche nell'ipotesi che abbiano la stessa identtica ciclistica questa può avere regolazioni diverse, inoltre magari il motore più grosso causa una diversa distribuzione dei pesi... ma poi il 1000 non monta il 190 dietro? anche quello ci fa, non è che serva poi tanto per cambiare il comportamento dinamico di una moto....

Pucceddu
16-05-2009, 18:10
bè anche nell'ipotesi che abbiano la stessa identtica ciclistica questa può avere regolazioni diverse, inoltre magari il motore più grosso causa una diversa distribuzione dei pesi... ma poi il 1000 non monta il 190 dietro? anche quello ci fa, non è che serva poi tanto per cambiare il comportamento dinamico di una moto....

Beh, cambiare TANTO la frenata dubito, deve essersi impressionato per il mezzo che aveva sotto, un conto è la diversa modalità di piega, spiegabilissima, ma la frenata inimmaginabile come l'ha descritta implica ben altro che il 190 dietro.

Personalmente posso dire che tra 749s con 180 e 999 con 190 la frenata era proprio la stessa...

Magari ha provato il 1000 coi freni caldi e ben sciolti, invece il 600 no, boh

drBat
16-05-2009, 18:20
O magari sul mille avevano montato i tubi in treccia :asd: :asd: :asd:

Pucceddu
16-05-2009, 18:57
O magari sul mille avevano montato i tubi in treccia :asd: :asd: :asd:

No no poi non modulavano la frenata :D

bebeto
16-05-2009, 21:49
il bandit 400 (più diffuso, per me fighissimo)...


ho ancora la mia, forse ne farò una special

Zoro82
17-05-2009, 00:31
Il che è molto strano dato che il 1000 e il 600 hanno non solo la stessa ciclistica, ma le stesse quote, mi pare di aver letto :asd:

Per il resto, il 1000 sbk è in effetti sprecato per strada...Magari fanno pure a Napoli i test per la kawa 600 e vedo pure com'è...

ma càa dici? il 1000 e il 600 non hanno in comune neanche una vite...
innanzitutto il telaio è diverso, la forcella è diversa( sul 600 hanno messo la Big Piston Fork della Showa) e pure l'impianto frenante è diverso!
comunque io ho riportato delle sensazioni che ho avuto su un percorso di neanche 10km su una moto (anzi due) che non ho mai provato...insomma io non son di certo un tester ...ma i sensi ce li ho ancora buoni sicchè se dico che il 1000 frenava meglio del 600 è vero...poi perchè non so,dipenderà da tutto quel che ti pare,magari era spurgato male il 600...chennesò io?!?magari ne prendi altre due e la situazione si inverte!
tanto piu' che avevo letto qua e là (da possessori)che il 1000 tendeva a allargare le traiettorie...l'opposto di quel che ho sentito io!tanto per dire che magari la moto che ho provato era settata diversa dall'originale,vattelapesca...( o che mi faccio le canne...:asd: )

Pucceddu
17-05-2009, 01:38
ma càa dici? il 1000 e il 600 non hanno in comune neanche una vite...
innanzitutto il telaio è diverso, la forcella è diversa( sul 600 hanno messo la Big Piston Fork della Showa) e pure l'impianto frenante è diverso!
comunque io ho riportato delle sensazioni che ho avuto su un percorso di neanche 10km su una moto (anzi due) che non ho mai provato...insomma io non son di certo un tester ...ma i sensi ce li ho ancora buoni sicchè se dico che il 1000 frenava meglio del 600 è vero...poi perchè non so,dipenderà da tutto quel che ti pare,magari era spurgato male il 600...chennesò io?!?magari ne prendi altre due e la situazione si inverte!
tanto piu' che avevo letto qua e là (da possessori)che il 1000 tendeva a allargare le traiettorie...l'opposto di quel che ho sentito io!tanto per dire che magari la moto che ho provato era settata diversa dall'originale,vattelapesca...( o che mi faccio le canne...:asd: )

Il telaio è probabile, la forca non saprei, la versione 2006/2007 era uguale tra le varie cilindrate, magari si sono aggiornati, così come l'impianto frenante.
Poi certo ci mancherebbe, le tue sono impressioni e infatti la mia era uno sfotto ad una cosa che credevo uguale e mi pareva strano, evidentemente è effettivamente come dici...
Beh, magari adesso però potrai apprezzare la differenza tra una frenata un pò più seria e i freni standard di tante jap, pensa che le triple bridge che ci sono dalla serie xx9, delle triumph e delle altre marche di "poca tiratura" sono già migliori delle attuali radiali delle sbk jap, insomma tanto a vuoto non parliamo quando si tira in ballo la questione pinze e pompe :)

Zoro82
17-05-2009, 08:57
per quanto riguarda la forcella,il 1000 ancora non ha la BPF,di questo son sicuro...;)
per i freni,guarda,io credo che sì,il 1000 mi ha impressionato,principalmente però perchè basta un dito per fare la staccatona...cosa diversa dalla mia dove devo strizzare abbastanza la leva...ma la decelerazione ottenuta è simile...cambia lo sforzo alla leva,che sul 10r è minimo...
e comunque,una frenata così forte deve essere difficile da gestire sul bagnato...immagino che serva molta piu' sensibilità...magari può essere anche uno svantaggio in ottica puramente stradale.:boh:

cionci
17-05-2009, 09:21
e comunque,una frenata così forte deve essere difficile da gestire sul bagnato...immagino che serva molta piu' sensibilità...magari può essere anche uno svantaggio in ottica puramente stradale.:boh:
Infatti uno dei problemi che imputano a tutte quelle moto con i triple bridge brembo di serie è proprio la modulabilità della frenata.
Onestamente sono freni che frenano troppo per la strada. Certo con un po' di abitudine si riesce ad ovviare.

Pucceddu
17-05-2009, 11:11
Infatti uno dei problemi che imputano a tutte quelle moto con i triple bridge brembo di serie è proprio la modulabilità della frenata.
Onestamente sono freni che frenano troppo per la strada. Certo con un po' di abitudine si riesce ad ovviare.

triple bridge e pompe RADIALI soprattutto!
Io ho portato le triple con le serie oro normali e la situazione cambia radicalmente, principalmente perhcè le radiali non restituiscono il feeling di frenata che piace a me, se freno tot, la leva si indurisce di tot...
Con la radiale freni, e la leva ha una resistenza più o meno costante...
Molto meglio ora per me, con l's4r.

Hyperion
17-05-2009, 12:39
Di ritorno dal giro dei 4 passi: le croci (chiamalo passo quello... :asd: ), la futa, la raticosa ed il giogo con il motoclub bmw di pt.
Lo scorso we avevo fatto croce ai mori, calla, carnaio, mandrioli, muraglione, i 3 faggi; in pratica in 8 giorni ho fatto tutto lo scibile dell'appennino tosco emiliano... :sofico:

Quelli che mi sono piaciuti di più: croce ai mori (veloce, asfalto molto buono), muraglione a salire (asfalto molto buono, strada larga, belle curve lunghe) mentre a scendere è bruttarello perchè è una serie di tornanti del cavolo, e la strada tra firenzuola e la raticosa (oggi l'ho fatta a scendere, è molto in pendenza e per me è molto meno divertente della salita, che tende a perdonare gli errori mentre la discesa tende ad esaltarli, e quindi l'affronto con i freni tirati...) proabilmente è la più bella: asfalto perfetto, alcune curve con visibilità perfetta, abbastanza veloce...
Punto più bello: assolutamente il giogo: il panorama collinare che si gode da là è da cartolina... :ave:
I meno: la calla a scendere, con la strada con ghiaia in traiettoria che tra l'altro si distingue male perchè è all'ombra... fatta a passo d'uomo, e neppure in totale sicurezza... :nono:

Che dire... wow... :oink:

A margine di tutto, oggi ho aggiornato il significato delle parole "venire sverniciato di brutto": sulla futa 3 bmw (2 gs ed un'astronave da 300 kg, credo l'r1200 lt) ci hanno passato sopra come se si fosse dei tombini... :eek: erano letteralmente 3 ufo... ecco cosa vuol dire essere dei manici... :sofico:

cionci
17-05-2009, 12:46
Confermo che il Giogo è fantastico, me lo avevano sconsigliato tutti ed invece mi sono ricreduto. Prima di arrivare al bar c'è un pezzo con dei curvoni da orecchie per terra con asfalto perfetto.

SuperTux
17-05-2009, 12:54
Ragazzi, vi consiglio anche il giro da borgo san lorenzo - ronta - madonna dei tre fiumi - razzuolo - crespino del lamone - marradi - palazzuolo sul senio - bibbiana - coniale - firenzuola - giogo (da qui la conoscete).


Da palazzuolo sul senio a coniale dovrebbe essere strettina (e non la conosco) ma i tratti coniale - giogo e borgo s.lorenzo - palazzuolo sono da cartolina.

Il secondo non è molto conosciuto, ma secondo me è davvero un bel percorso.

IcEMaN666
17-05-2009, 20:51
finito ora di preparare il camion...domani sveglia alle 4...:coffee:

Ork
18-05-2009, 12:41
In attesa dell'immatricolazione che si spera avvenga entro martedi' :D

http://i43.tinypic.com/16gwh9l.jpg

http://i43.tinypic.com/9upw6g.jpg

http://i43.tinypic.com/2rmo011.jpg

Posso chiederti il costo finale?

e se lo sai, che differenza c'è tra la normale e la S?

CS25
18-05-2009, 15:57
Posso chiederti il costo finale?

e se lo sai, che differenza c'è tra la normale e la S?

14.990 su strada.
Le differenze tra la base che ho comprato e la S sono principalmente :
- qualche pezzo in colorazione carbonio (parafango anteriore, paratie varie)
- sospensioni ohlins anziche' showa
- dtc, controllo della trazione
- cerchi marchesini forgiati dal pieno
- (mi pare) il sistema di acquisizione dati

In definitiva, stringi stringi, l'unica cosa che sarebbe stato sfizioso avere era il DTC, ed avrei apprezzato montasse di serie i terminali Termignoni gia' sviluppati per Ducati, che son veramente belli.

CS25
19-05-2009, 09:16
8 giorni che attendo il documento di conformita' per immatricolare la moto nuova...
Son tempistiche "normali" in Ducati, o sembra solo strano a me?
Possibile che la moto sia arrivata l'11 maggio (ad essere pignoli addirittura l'8 ) e che ancora in data odierna 19 maggio non sia arrivato il documento di conformita' per immatricolarla? In contemporanea era stata scaricata anche una Honda CB 1000R immatricolata il giorno dopo! :mbe:

Secondo voi e la vostra esperienza e' una cosa normale, o e' il caso che io scriva una bella letterina a Ducati facendo presente il "trattamento" riservatomi? La moto ha su un dito di polvere oramai :rolleyes:

cionci
19-05-2009, 09:31
Non ne ho idea, l'unica cosa che ti posso dire è che mi girerebbero di brutto...

Pucceddu
19-05-2009, 09:33
8 giorni che attendo il documento di conformita' per immatricolare la moto nuova...
Son tempistiche "normali" in Ducati, o sembra solo strano a me?
Possibile che la moto sia arrivata l'11 maggio (ad essere pignoli addirittura l'8 ) e che ancora in data odierna 19 maggio non sia arrivato il documento di conformita' per immatricolarla? In contemporanea era stata scaricata anche una Honda CB 1000R immatricolata il giorno dopo! :mbe:

Secondo voi e la vostra esperienza e' una cosa normale, o e' il caso che io scriva una bella letterina a Ducati facendo presente il "trattamento" riservatomi? La moto ha su un dito di polvere oramai :rolleyes:

No, non è normale, il moderatore del dmc napoli l'ha avuta in 2 giorni dopo l'arrivo

bebeto
19-05-2009, 09:37
Boh, mi sembrano tanti e per quello che so i documenti viaggiano insieme alla moto.
Prima di scrivere fai una telefonata ed appura se i documenti viaggiano separati.

Spero non ti accada quello che è successo a me.

Grave Digger
19-05-2009, 09:40
8 giorni che attendo il documento di conformita' per immatricolare la moto nuova...
Son tempistiche "normali" in Ducati, o sembra solo strano a me?
Possibile che la moto sia arrivata l'11 maggio (ad essere pignoli addirittura l'8 ) e che ancora in data odierna 19 maggio non sia arrivato il documento di conformita' per immatricolarla? In contemporanea era stata scaricata anche una Honda CB 1000R immatricolata il giorno dopo! :mbe:

Secondo voi e la vostra esperienza e' una cosa normale, o e' il caso che io scriva una bella letterina a Ducati facendo presente il "trattamento" riservatomi? La moto ha su un dito di polvere oramai :rolleyes:

jappo rulez :O !!

:D

non credo sia la norma,in genere con la moto per le mani il concessionario avvia le pratiche di immatricolazione nell'immediato,con risoluzione delle stesse in circa 2 giorni.....

fa' un po' di casino,magari ottieni di più ;) .....

IcEMaN666
19-05-2009, 12:45
Ieri a magione ho fatto la giornata più bella da quando sto in moto:oink:
Partenza alle 4.30, passo a prendere il mio compagno di avventure e si parte. Arriviamo in autodromo alle 9 circa, smonta monta scarica carica sgonfia gonfia e per le 9.45 sono in pista:cool:
La moto va semplicemente da Dio, non gli ho fatto nemmeno il solletico e si è comportata egregiamente. Anche dopo 10 giri di staccate tirate i freni non fanno un accenno, è uscito qualche derapone per via della mancanza dell'antisaltellamento ma nel pomeriggio riuscivo a controllarlo giocando un pochino con la frizione ;)

Gomme oramai alla frutta (sono alle tacche di controllo ai lati, al centro ce n'è ancora molta).

Nota motobaristica: Lessi su internet i tempi da fare, le marce da usare e i consigli: ora io nella mattinata giravo 1.27/1.28 (tempo abbastanza ridicolo). Sui forum girano tutti su 1.18/1.20...
Poi entro in pista, 80 moto in totale e 35 contemporaneamente in pista, e in tutta la giornata mi hanno passato solamente un paio di R6, una R1 e l'istruttore con un gsx-r 1000 bello bombardato. Per il resto era uno slalom continuo...qualcosa non quadra:)
Sul dritto non mi ha passato nessuno...impietoso il confronto con un tizio che aveva la mia vecchia moto...in progressione terza e quarta c'è un abisso la moto poggiava la ruota davanti sull'asfalto solo quando, in 3°, arrivavo sui 9000rpm:cool:
Nota che ti fa sentire un chiodo: Stacco ai 255, entro sui 120 nel curvone a destra. Tutto concentrato, ginocchio che struscia, moto sdraiata. Davanti a me c'è l'istruttore del corso avanzato in pista (quello del gsx-r di cui sopra): piegato come me, toglie la mano sinistra e la mette sul ginocchio, SI GIRA verso di me per guardarmi e mi fa cenno con la mano di passare...son rimasto a guardarlo come un ebete:D

Questo è il verdetto del cronometro, fatto nel pomeriggio all'ultimo turno, nel momento in cui ho smesso di pensare alle carene e ho deciso che dovo fare un tempo decente.
Peccato solo che negli ultimi giri ho iniziato a grattare il pedale del cambio e l'ho massacrato...:muro: :muro:

http://img167.imageshack.us/img167/3417/18052009038.jpg


Al ritorno carichiamo le moto, le fissiamo con le cinghie e si parte, erano le 19.
Esco dall'autodromo, faccio una curva e BOM: si rompono le cinghie dell'R1 del mio collega che casca sulla mia moto:(
La sua si è spaccata la carena dx e il cupolino, la mia si è graffiata la carena SX e si è spaccata a un angolo, oggi pomeriggio ho appuntamento dal carrozziere mi dice se si può sistemare con poco oppure aspetto un pochino e la compro nuova, magari spulciando su ebay se trovo qualche cosa:muro:

cionci
19-05-2009, 12:52
Porco cane...che sfiga :muro: :muro:

Comunque complimenti, per essere stata la prima volta a Magione non sei andato per niente male. Quello che è venuto con me e che c'era già stato 3-4 volte gira in 1.23 con un Gixxer 750, suo cugino (condividono la moto) 1.18. Quindi insomma, il tempo che hai fatto è veramente buono. Fai conto che mi davi più di 10 secondi al giro :D Ho girato in 1.34...

Se vai a leggere sui forum...sono tutti fenomeni :D

_Tore_
19-05-2009, 21:59
A Magione il tempo di riferimento per il motociclista della domenica è tra 1:22-1:25... sotto ci scendono i più smaliziati.

Sotto il 20 sono pochi a scenderci, inzia ad essere un tempo da trofeo (diciamo 1:18)... non per vincere la gara ma per giocarsela a non essere ultimo.

cionci
20-05-2009, 07:23
Sotto il 20 sono pochi a scenderci, inzia ad essere un tempo da trofeo (diciamo 1:18)... non per vincere la gara ma per giocarsela a non essere ultimo.
Infatti anche io avevo visto i risultati delle gare ed anche con moto belle potenti i giri veloci erano in 1:18-1:20...c'era anche chi girava in 1:15 comunque.

IcEMaN666
20-05-2009, 10:19
Infatti anche io avevo visto i risultati delle gare ed anche con moto belle potenti i giri veloci erano in 1:18-1:20...c'era anche chi girava in 1:15 comunque.

stavo vedendo i risultati del trofeo amatori 2008, best lap 1.15:mc:
per arrivare a centro gruppo serve un 1.18 basso...non poca roba:D

cionci
20-05-2009, 10:26
stavo vedendo i risultati del trofeo amatori 2008, best lap 1.15:mc:
per arrivare a centro gruppo serve un 1.18 basso...non poca roba:D
Però hai tutta la pista libera. Personalmente nel dritto mi sorpassavano tutti, ma nel misto trovavo comunque traffico :muro:

IcEMaN666
20-05-2009, 10:56
Però hai tutta la pista libera. Personalmente nel dritto mi sorpassavano tutti, ma nel misto trovavo comunque traffico :muro:

mi sono accorto ora che ho strusciato la leva del cambio nelle S finali :cry:
L'ho distrutta sta moto era nuova prima della pistata:muro:

DarkSiDE
20-05-2009, 13:37
Ieri a magione ho fatto la giornata più bella da quando sto in moto:oink:


Esco dall'autodromo, faccio una curva e BOM: si rompono le cinghie dell'R1 del mio collega che casca sulla mia moto:(
La sua si è spaccata la carena dx e il cupolino, la mia si è graffiata la carena SX e si è spaccata a un angolo, oggi pomeriggio ho appuntamento dal carrozziere mi dice se si può sistemare con poco oppure aspetto un pochino e la compro nuova, magari spulciando su ebay se trovo qualche cosa:muro:

mi sfugge qualcosa?

seriamente mi spiace per la caduta, brutta storia, ti auguro di venirne fuori nella maniera più indolore possibile.

Grave Digger
20-05-2009, 16:03
mi sono accorto ora che ho strusciato la leva del cambio nelle S finali :cry:
L'ho distrutta sta moto era nuova prima della pistata:muro:

ma dico io,ma dico io,ma perchè non ti sei munito di un set di carene in VTR:mad: ???

avresti rotto quelle adesso,ed avresti le originali belle che nuove!!!

mi dispiace per l'accaduto,speriamo che la situazione si sistemi senza spese folli ;) .....

Hyperion
23-05-2009, 17:31
Di ritorno da un divertentissimo giro con zoro & father :sofico:, destinazione croce ai mori e la calla (il cui ristorantino oggi era chiuso per prenotazione del fazerforum: http://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=61368 ); magari per la prossima volta ci porteremo dietro anche quel pelandrone di un cionci :sofico: ...

Unica nota stonata: la quasi sicura foto ad un autovelox messo su un tratto di autostrada con limite di 60 km/h :eek: ... No dico, ma si può essere così xxxxxxxxx.... un tratto con lavori in corso, ma nessun operaio, e sempre 2 corsie (larghe!) per senso di marcia... fosse stata 1 sola corsia avrei capito... ma 2 corsie, tra l'altro belle larghe, che se non fosse stato per la segnaletica in giallo manco si notava la differenza con un tratto di normale autostrada (in cui si viaggia a 130 km/h...)...
Fanculo, ci sarò passato sugli 80 km/h...:cry:

E stasera, vicino casa mia, un frontale tra un ducati 1098/1198 ed un'auto, pilota illeso (incazzato nero, lo tenevano in 2 perchè le voleva dare all'altro) ma moto con telaio e forche e tutta la parte anteriore andata... :doh:

Hyperion
23-05-2009, 18:20
Domani andiamo (plurale majestatis :sofico: ) a ligonchio per questo raduno: http://www.unionecomuni.re.it/downloads/MOTORADUNO.pdf

dove avrò la possibilità di provare* le seguenti moto:

http://www.guzzitalia.com/images/zoom/agostini_moto/thumbs/01_mgs01_corsa.jpg

e

http://www.voceditalia.it/public/foto/22719.jpg

:cool:

* = parola usata come "sinonimo" di vedere e non toccare!

:sofico:

pierpo
23-05-2009, 20:23
Appena tornato da breve giretto, purtroppo sono vicino ai 1500 km e ho il tagliando al 4 giugno.
non posso assolutamente superare i 1800 km, altrimenti mi zappano la garanzia.

Che moto ragazzi....non pensavo che si potesse avere questo piacere nel farsi i giri!

bebeto
24-05-2009, 01:20
Unica nota stonata: la quasi sicura foto ad un autovelox messo su un tratto di autostrada con limite di 60 km/h :eek: ... No dico, ma si può essere così xxxxxxxxx.... un tratto con lavori in corso, ma nessun operaio, e sempre 2 corsie (larghe!) per senso di marcia... fosse stata 1 sola corsia avrei capito... ma 2 corsie, tra l'altro belle larghe, che se non fosse stato per la segnaletica in giallo manco si notava la differenza con un tratto di normale autostrada (in cui si viaggia a 130 km/h...)...
Fanculo, ci sarò passato sugli 80 km/h...:cry:



"solitamente" i box degli autovelox autostradali sono vuoti
purtroppo hanno 150 giorni per notificartela quindi per esser certo dovrai aspettare quasi il 2010.......
dalle parti nostre ci siamo abituati, quasi tutto il tratto delle marche è un cantiere per la costruzione della terza corsia con i limiti fissi tra 60 e 80 Kmh

Zoro82
24-05-2009, 09:46
Ma vai tranquillo,io di li' sarà la quarta o quinta volta che ci passo,già da un annetto e ,sì,non ci facevo 130 in quel tratto ma nemmeno 60...e non mi è mai arrivato nulla...;)
l'autovelox pieno lo ha preso quello col ducati al raccordo di Firenze...:asd:
scena bellissima:eravamo in fila a 60 kmh perchè tutti sapevamo del velox 50 mt piu' avanti...ci sorpassa un tizio su ducati 99boh che ci clacsona e ci fa cenno di fare una "sparatina"...e affonda su gas...proprio davanti al velox!:eek:
grasse risate degli astanti...:asd:
Comunque,sono soddisfatto dell'uscitina,tempo buono,strada da orgasmo come sempre,moto che mi stra-avanza,come sempre,grazie a Dio!
Ho finanche strusciato per la prima volta lo stivale dx sul passo della Calla...ora posso dire di essere un pilotone completo! :sofico: ( :asd: )

Pucceddu
24-05-2009, 10:31
Ma vai tranquillo,io di li' sarà la quarta o quinta volta che ci passo,già da un annetto e ,sì,non ci facevo 130 in quel tratto ma nemmeno 60...e non mi è mai arrivato nulla...;)
l'autovelox pieno lo ha preso quello col ducati al raccordo di Firenze...:asd:
scena bellissima:eravamo in fila a 60 kmh perchè tutti sapevamo del velox 50 mt piu' avanti...ci sorpassa un tizio su ducati 99boh che ci clacsona e ci fa cenno di fare una "sparatina"...e affonda su gas...proprio davanti al velox!:eek:
grasse risate degli astanti...:asd:
Comunque,sono soddisfatto dell'uscitina,tempo buono,strada da orgasmo come sempre,moto che mi stra-avanza,come sempre,grazie a Dio!
Ho finanche strusciato per la prima volta lo stivale dx sul passo della Calla...ora posso dire di essere un pilotone completo! :sofico: ( :asd: )
ahah a me è capitato più o meno lo stesso, eravamo in tre, 180, vediamo il velox, ci aggrappiamo a san brembo ma era troppo tardi, lo superiamo in 3 a 150 :asd:

Zoro82
24-05-2009, 12:22
vedi che vuol dire a non avere la frenata modulabile ? :asd:

Ork
24-05-2009, 13:39
14.990 su strada.
Le differenze tra la base che ho comprato e la S sono principalmente :
- qualche pezzo in colorazione carbonio (parafango anteriore, paratie varie)
- sospensioni ohlins anziche' showa
- dtc, controllo della trazione
- cerchi marchesini forgiati dal pieno
- (mi pare) il sistema di acquisizione dati

In definitiva, stringi stringi, l'unica cosa che sarebbe stato sfizioso avere era il DTC, ed avrei apprezzato montasse di serie i terminali Termignoni gia' sviluppati per Ducati, che son veramente belli.

stiazzi :D

In ogni caso avrei preso anch'io la normale. Se non altro per averla bianca :D

Ork
24-05-2009, 13:44
I piegato come me, toglie la mano sinistra e la mette sul ginocchio, SI GIRA verso di me per guardarmi e mi fa cenno con la mano di passare...son rimasto a guardarlo come un ebete:D


:eek:

Hyperion
24-05-2009, 20:24
Ma vai tranquillo,io di li' sarà la quarta o quinta volta che ci passo,già da un annetto e ,sì,non ci facevo 130 in quel tratto ma nemmeno 60...e non mi è mai arrivato nulla...;)
l'autovelox pieno lo ha preso quello col ducati al raccordo di Firenze...:asd:
scena bellissima:eravamo in fila a 60 kmh perchè tutti sapevamo del velox 50 mt piu' avanti...ci sorpassa un tizio su ducati 99boh che ci clacsona e ci fa cenno di fare una "sparatina"...e affonda su gas...proprio davanti al velox!:eek:
grasse risate degli astanti...:asd:
Comunque,sono soddisfatto dell'uscitina,tempo buono,strada da orgasmo come sempre,moto che mi stra-avanza,come sempre,grazie a Dio!
Ho finanche strusciato per la prima volta lo stivale dx sul passo della Calla...ora posso dire di essere un pilotone completo! :sofico: ( :asd: )

Ottimissimo :D, già stavo pensando di mettere da parte qualche centone :sofico:

Io sono tornato dal raduno di ligonchio (organizzato benissimo, complimenti), altri 350 km, 4000 con la moto da febbraio, e sono stracotto... :help:

fede27
24-05-2009, 21:10
http://img37.imageshack.us/img37/8672/senzatitolo1s.th.jpg (http://img37.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1s.jpg)

alla fine nel tentativo di fare il mio record, stavo andando lungo ed ho frenato su parte sporca, la moto è caduta su un lato ed io ho fatto un ruzzolone sul fianco così lungo che ho anche avuto tempo di pensare "quando smetto di rotolare?!"


Ammazza quanto stai dritto in piega!
Peccato per il ruzzolone ma dev'essere stata una bella pistata davvero :D

CS25
25-05-2009, 09:43
E finalmente mi son goduto quasi 200 km di Streetfighter :D

Premessa fantastica : ritiro la moto venerdi' alle ore 13, alle ore 13.10 smarrismo libretto e cdp, un mito :fagiano:
L'indomani un puro di cuore mi ha lasciato sotto casa sul sellino dello scooter di mio padre il portadocumenti. E c'e' chi dice che non esista piu' la brava gente!

In ogni caso, rullo di tamburi : scendere da una brutale e salire su una streetfighter e' come scendere da una ferrari stradale e salire su una monoposto di formula uno. Il che tradotto in parole povere significa : caricatissima sui polsi, dura come il ferro, alta come un cavallo di razza. Il bello e' che chi saliva sulla mia Brutale abituato alle altre naked mi faceva presente come fosse piu' scomoda... dovrebbero sentire questa !

Fatto sta che tutto questo si traduce in puro godimento in moto, in quanto il controllo e' totale e la triangolatura sella manubrio pedane e' assolutamente ed inaspettatamente spaziosa. Ricordo la foto del tizio alto 1.93 seduto sulla streetfighter che sembrava un gigante su una puffa, beh le cose non stanno assolutamente cosi'. Io non sono di certo longilineo, ed ho una quantita' di spazio notevole per scorrere sulla sella da una posizione di "attacco tutto avanti" ad una "sdraiata culo indietro casco sul serbatoio da sparo in autostrada". Sensazione confermata anche da un amico alto 1.90 che sulla Brutale finiva per sbattere con le ginocchia sotto le ali del serbatoio.

Finiti i preamboli, giro la chiave, e sento il borbottio cupo e minaccioso del motore... e fin dai primi metri mi rendo conto che l'accelleratore e' collegamento in maniera estremamente diretta al motore, ciascuna apertura di gas corrisponde esattamente alla spinta che ti aspetti e desideri, quasi fosse un comando ride by wire. Spalanco e noto subito le prime differenze nette : sull'mv spalancando da 4000 giri sentivo il motore cominciare ad urlare, un rumore di aspirazione enorme e la progressione crescere fino al punto di esplosione che era situato oltre gli 8000 giri.
La streetfighter no, il testastretta ti da' subito il calcio nel sedere e tira con un'erogazione dritta come una freccia. Apri poco il gas e ti da' l'idea di tossire sporco... apri un po' di piu' e arriva il calcio e ti rendi conto che devi tener fede _letteralmente_ a quanto e' diretto il comando del gas.
Sono un fissato, lo ammetto, se il manuale dice "fate i primi 1000 km senza superare i 6000 giri", io obbedisco. E cosi' ho potuto appurare che quei 6000 giri arrivano fin troppo in fretta, e che sto usando solo "l'antipasto" del motore, e gia' quello sazia in maniera assolutamente imprevedibile. La prima marcia lunga ricorda piu' la sorella carenata che una naked, viene piu' spontaneo stare in prima che in seconda a basso numero di giri, anche perche' in seconda tenere andature basse e' quasi impossibile, la moto va avanti anche solo per inerzia oltre i limiti di velocita'.

I freni sono eccellenti, ho sentito vere e proprie campagne di terrorismo su quanto sia aggressivo l'anteriore... in realta' e' dosabile e agendo gradualmentesi ha il potere frenante che si desidera. Bisogna imparare ad usarlo con il giusto rispetto, perche' non permette la "tirata a secco da panico". Ma c'ero un pelo abituato con l'MV. Il posteriore non mi ha dato alcun problema, fa il suo e non arriva troppo presto al bloccaggio se premuto con decisione.
Sospensioni... beh scendo dalla marzocchi 50mm della Bruty, non da una Hornet, eppure devo ammettere che la street vanta una durezza di base ed una progressivita' mica male, in grado di copiare alla perfezione le asperita' stradali e di non coricarsi mai eccessivamente all'anteriore. Dubito che tocchero' le regolazioni per ora.
In piega e' stupefacente, da' maggiore sicurezza e una sensazione talmente granitica che verrebbe voglia di non raddrizzarla. Mi son trovato a piegare oltre il necessario solo per godermi la sensazione che da'.

Tornando al discorso confort... "poggiando" la regal panza sul serbatoio e tendendo le braccia si riesce ad avere una posa simil turistica, ma di certo e' innaturale per il genere di moto... In autostrada la pressione dell'aria e' ampiamente tollerabile e la moto non e' eccessivamente sensibile alle scie di camion e cambi di traiettoria. Una grossa sensazione di sicurezza insomma.

Che dire... cercavo una moto che mi desse qualcosa in piu' a livello di motore ed una impostazione di guida piu' sportiva, visto che spesso mi trovavo in punta di pedana cercando di caricare in maniera "artificiosa" la posizione sulla mv... la streetfighter a quanto pare e' la moto che e' destinata a togliermi la sete col prosciutto, cioe' a darmi MOLTO motore in piu' ed a portarmi ad una guida MOLTO piu' caricata.
Ammetto di esser partito comunque coi miei preconcetti, di aver avuto il terrore di sentire il rumore che definisco agghiacciante in folle delle frizioni a secco dei vecchi Monster... e' stato un gran sollievo sentire che questa e' decisamente silenziosa :)

Chapeu a ducati, non sono mai stato un ducatista, alcuni del forum si ricorderanno quanto sono stato ipercritico all'uscita della 1098 per alcuni suoi evidenti richiami a qualche MV ed a qualche giapponese... ed ora eccomi qui completamente rapito da una nuda di Borgo Panigale.

Pucceddu
25-05-2009, 09:54
Si tutto bellissimo ma apri la frizza e metti i termi, ora :O

Auguri ;)

CS25
25-05-2009, 10:02
Aprire la frizza MAI :D

Mettere i termignoni... tutto il kit... filtro - terminali - eprom rimappata... probabilmente sara' il mio prossimo regalo di compleanno.
Ma il dubbio e' : dopo mi tocchera' piombare l'anteriore come si faceva con le vespette modificate? :sofico:

Pucceddu
25-05-2009, 10:15
Aprire la frizza MAI :D

Mettere i termignoni... tutto il kit... filtro - terminali - eprom rimappata... probabilmente sara' il mio prossimo regalo di compleanno.
Ma il dubbio e' : dopo mi tocchera' piombare l'anteriore come si faceva con le vespette modificate? :sofico:

Ma va, ce ne sono di bellissime frizze aperte, anche chiuse con plexy per il rumore ma per far vedere il piattello che gira.
Tanto lo farai, eccome se lo farai :asd:

Mbho, più piombare l'anteriore io accenderei qualche lumino a qualche santo, a quel punto :asd:

IcEMaN666
25-05-2009, 10:32
Ma il dubbio e' : dopo mi tocchera' piombare l'anteriore come si faceva con le vespette modificate? :sofico:

No, devi solo rassegnarti che seconda e terza si alza sempre e comunque, quindi inizia a farci l'abitudine:D

Pucceddu
25-05-2009, 12:09
specchi arrivati e montati, la moto va molto meglio, avrò preso almeno 2-3 cv :O

IcEMaN666
25-05-2009, 13:01
a me il cupolo alto invece non arriva son 20 giorni che l'ho ordinato:muro: :muro:

Pucceddu
25-05-2009, 14:08
uomo di poca fede, considerando portanza aerodinamica e quant'altro, saranno almeno 5cv e per mistero della fede anche un paio di kgm di coppia :sofico:

No beh no è tanto per la coppia, è perchè in curva mi fanno tipo da rotelle e piego di più :O

Ork
25-05-2009, 18:09
E finalmente mi son goduto quasi 200 km di Streetfighter :D

Premessa fantastica : ritiro la moto venerdi' alle ore 13, alle ore 13.10 smarrismo libretto e cdp, un mito :fagiano:
L'indomani un puro di cuore mi ha lasciato sotto casa sul sellino dello scooter di mio padre il portadocumenti. E c'e' chi dice che non esista piu' la brava gente!

In ogni caso, rullo di tamburi : scendere da una brutale e salire su una streetfighter e' come scendere da una ferrari stradale e salire su una monoposto di formula uno. Il che tradotto in parole povere significa : caricatissima sui polsi, dura come il ferro, alta come un cavallo di razza. Il bello e' che chi saliva sulla mia Brutale abituato alle altre naked mi faceva presente come fosse piu' scomoda... dovrebbero sentire questa !

Fatto sta che tutto questo si traduce in puro godimento in moto, in quanto il controllo e' totale e la triangolatura sella manubrio pedane e' assolutamente ed inaspettatamente spaziosa. Ricordo la foto del tizio alto 1.93 seduto sulla streetfighter che sembrava un gigante su una puffa, beh le cose non stanno assolutamente cosi'. Io non sono di certo longilineo, ed ho una quantita' di spazio notevole per scorrere sulla sella da una posizione di "attacco tutto avanti" ad una "sdraiata culo indietro casco sul serbatoio da sparo in autostrada". Sensazione confermata anche da un amico alto 1.90 che sulla Brutale finiva per sbattere con le ginocchia sotto le ali del serbatoio.

Finiti i preamboli, giro la chiave, e sento il borbottio cupo e minaccioso del motore... e fin dai primi metri mi rendo conto che l'accelleratore e' collegamento in maniera estremamente diretta al motore, ciascuna apertura di gas corrisponde esattamente alla spinta che ti aspetti e desideri, quasi fosse un comando ride by wire. Spalanco e noto subito le prime differenze nette : sull'mv spalancando da 4000 giri sentivo il motore cominciare ad urlare, un rumore di aspirazione enorme e la progressione crescere fino al punto di esplosione che era situato oltre gli 8000 giri.
La streetfighter no, il testastretta ti da' subito il calcio nel sedere e tira con un'erogazione dritta come una freccia. Apri poco il gas e ti da' l'idea di tossire sporco... apri un po' di piu' e arriva il calcio e ti rendi conto che devi tener fede _letteralmente_ a quanto e' diretto il comando del gas.
Sono un fissato, lo ammetto, se il manuale dice "fate i primi 1000 km senza superare i 6000 giri", io obbedisco. E cosi' ho potuto appurare che quei 6000 giri arrivano fin troppo in fretta, e che sto usando solo "l'antipasto" del motore, e gia' quello sazia in maniera assolutamente imprevedibile. La prima marcia lunga ricorda piu' la sorella carenata che una naked, viene piu' spontaneo stare in prima che in seconda a basso numero di giri, anche perche' in seconda tenere andature basse e' quasi impossibile, la moto va avanti anche solo per inerzia oltre i limiti di velocita'.

I freni sono eccellenti, ho sentito vere e proprie campagne di terrorismo su quanto sia aggressivo l'anteriore... in realta' e' dosabile e agendo gradualmentesi ha il potere frenante che si desidera. Bisogna imparare ad usarlo con il giusto rispetto, perche' non permette la "tirata a secco da panico". Ma c'ero un pelo abituato con l'MV. Il posteriore non mi ha dato alcun problema, fa il suo e non arriva troppo presto al bloccaggio se premuto con decisione.
Sospensioni... beh scendo dalla marzocchi 50mm della Bruty, non da una Hornet, eppure devo ammettere che la street vanta una durezza di base ed una progressivita' mica male, in grado di copiare alla perfezione le asperita' stradali e di non coricarsi mai eccessivamente all'anteriore. Dubito che tocchero' le regolazioni per ora.
In piega e' stupefacente, da' maggiore sicurezza e una sensazione talmente granitica che verrebbe voglia di non raddrizzarla. Mi son trovato a piegare oltre il necessario solo per godermi la sensazione che da'.

Tornando al discorso confort... "poggiando" la regal panza sul serbatoio e tendendo le braccia si riesce ad avere una posa simil turistica, ma di certo e' innaturale per il genere di moto... In autostrada la pressione dell'aria e' ampiamente tollerabile e la moto non e' eccessivamente sensibile alle scie di camion e cambi di traiettoria. Una grossa sensazione di sicurezza insomma.

Che dire... cercavo una moto che mi desse qualcosa in piu' a livello di motore ed una impostazione di guida piu' sportiva, visto che spesso mi trovavo in punta di pedana cercando di caricare in maniera "artificiosa" la posizione sulla mv... la streetfighter a quanto pare e' la moto che e' destinata a togliermi la sete col prosciutto, cioe' a darmi MOLTO motore in piu' ed a portarmi ad una guida MOLTO piu' caricata.
Ammetto di esser partito comunque coi miei preconcetti, di aver avuto il terrore di sentire il rumore che definisco agghiacciante in folle delle frizioni a secco dei vecchi Monster... e' stato un gran sollievo sentire che questa e' decisamente silenziosa :)

Chapeu a ducati, non sono mai stato un ducatista, alcuni del forum si ricorderanno quanto sono stato ipercritico all'uscita della 1098 per alcuni suoi evidenti richiami a qualche MV ed a qualche giapponese... ed ora eccomi qui completamente rapito da una nuda di Borgo Panigale.

tra un paio d'anni diventerà la mia moto :D
grazie della recensione!

Zoro82
25-05-2009, 22:18
e allora comprateve ste moto da corsa e non rompete i cojoni di continuo,eccheccaz...madonna santa!
se mi date la 1098 di Haga non migliorerà il mio "andare in moto",al massimo beccherò piu' spesso il limitatore e mi impiccherò con l'erogazione del bici.
c'è gente a cui non piace la vostra stessa roba,fatevene una ragione una volta per tutte perchè veramente siamo alla canna del gas.:rolleyes:

Zoro82
25-05-2009, 22:28
ma io sono calmo...è che ogni pagina ci son minimo dieci post "eh le jap fan cagare" e simili...io non lo so,ma se leggete il thread dall'inizio...le cose eran ben diverse.provate.

CS25
25-05-2009, 23:03
Ragazzi sinceramente ho perso il segno, mi son limitato a dare le mie impressioni sulla mia moto nuova paragonandola alla vecchia, il tutto alla luce delle mie esperienze e non di leggi certe ed immutabili.
Che bisogno c'e' di scannarsi?

Che poi non e' stato scritto nulla di trascendentale, e' ovvio e scontato che una z1000 piuttosto che una cb 1000 r siano meno sportive di una tuono o di una streetfighter. Va da se' che dopo 200 km quando scendi da una delle prime due hai tutte le articolazioni a posto, mentre le due italiane ti lasciano avambracci e schiena ben "torchiati".

Moto differenti per esigenze differenti, non tutte le naked sono uguali.

Pucceddu
26-05-2009, 00:49
e allora comprateve ste moto da corsa e non rompete i cojoni di continuo,eccheccaz...madonna santa!
se mi date la 1098 di Haga non migliorerà il mio "andare in moto",al massimo beccherò piu' spesso il limitatore e mi impiccherò con l'erogazione del bici.
c'è gente a cui non piace la vostra stessa roba,fatevene una ragione una volta per tutte perchè veramente siamo alla canna del gas.:rolleyes:

Ed ecco dalla regia che ci segnalano un raptus improvviso di Zoro che indignato da non si sa bene quale affermazione passa all'attacco dell'"erogazione del bici" e sottolineando l'ovvio: alla gente non piace la stessa roba!

datti una calmata e nessuno ha parlato di bicilindrico, ne del fatto che lo considero migliore del 4 (perchè non la penso così). ho parlato solo del fatto che ci sono moto e moto, ottime entrambe, con scopi diversi.

UltimateBou tenta la difesa in area argomentando come, da molto in realtà, non si sia denigrato nulla, ma si è espressa una propria idea.

ma io sono calmo...è che ogni pagina ci son minimo dieci post "eh le jap fan cagare" e simili...io non lo so,ma se leggete il thread dall'inizio...le cose eran ben diverse.provate.

Ed ecco che zoro schiva come una faina alludendo a ipotetici post denigratori nei confronti delle jap, poi perde la concentrazione rimembrando i vecchi tempi, quando i denigratori ducati erano a bizzeffe nel club, scacciati da quei molesti bicilidricari che non facevano altro che difendere marchio, moto, o semplicemente il piacere di guida!

ma hai letto bene il mio post?
non mi sembra che stia denigrando le jap, sto solo dicendo che ci sono naked per tutti i giorni e naked da corsa.

Ultimate incalza ribabendo il concetto!

Ragazzi sinceramente ho perso il segno, mi son limitato a dare le mie impressioni sulla mia moto nuova paragonandola alla vecchia, il tutto alla luce delle mie esperienze e non di leggi certe ed immutabili.
Che bisogno c'e' di scannarsi?
Che poi non e' stato scritto nulla di trascendentale, e' ovvio e scontato che una z1000 piuttosto che una cb 1000 r siano meno sportive di una tuono o di una streetfighter. Va da se' che dopo 200 km quando scendi da una delle prime due hai tutte le articolazioni a posto, mentre le due italiane ti lasciano avambracci e schiena ben "torchiati".
Moto differenti per esigenze differenti, non tutte le naked sono uguali.

Eeeeeh giocano bene questi!(cit. Pizzul :asd:)
Entrata a gambatesa di cs25 a supporto della difesa di ultimatebou, la partita si fa interessante!

ne + ne - quello che ho detto io, usando altre parole

Triplo fischio dell'albitro, partita finita, alla prossima.

:asd:

Pucceddu
26-05-2009, 08:12
cmq se guardiamo bene, la cosa + assurda in tutto questo è che.... CS25 E' DUCATISTA LOOOOL ha cambiato anche l'avatarrrr...... adesso manca solo harvster con il monster e siamo a posto :ciapet:

:asd: l'avatar non l'avevo visto, tra l'altro ha preso il logo più brutto :D

DarkSiDE
26-05-2009, 08:53
CS25, la recensione è normale e la capisco, del resto sei sceso da un'ottima moto non da corsa, e sei salito su un'ottima moto da corsa.

la brutale non è una moto da corsa e la streetfighter si.
Cioè? :)

pierpo
26-05-2009, 09:18
:asd: l'avatar non l'avevo visto, tra l'altro ha preso il logo più brutto :D

pure io ho cambiato avatar da quando non ho più il GSXR ma non l'avete commentato :mad:

cionci
26-05-2009, 09:18
la brutale non è una moto da corsa e la streetfighter si.
Cioè? :)
In effetti anche a me pare un tantino estrema la Brutale come naked. Certo non quanto la StreetFighter (diciamo che secondo me fa un po' segmento da sola).

CS25
26-05-2009, 09:19
la brutale non è una moto da corsa e la streetfighter si.
Cioè? :)

Avendo avuto entrambe posso dirti che sebbene la cosa sembri "buffa", e' molto vicina alla realta'.
Gia' salendoci sopra noti le differenze a livello di posizione di guida : piuttosto rilassata quella della Brutale, incazzata e piegata in avanti quasi al pari della sorella carenata per la Street.
L'MV e' decisamente piu' umana e vivibile, la street e' proprio estrema, e questo si traduce in una maggiore facilita' di utilizzo a vantaggio della prima, ed una guida nettamente piu' improntata alla ricerca dell'ultimo cm di gomma per la seconda.
Un ulteriore indizio te lo danno le regolazioni "di fabbrica" delle sospensioni, medio-morbida l'mv... un'asse da surf la ducati :D

In quasi 300 km percorsi han smesso di farmi male gambe, schiena e braccia, ora come ora devo solo trovare il modo di far smettere di dolorare la mano sinistra... credo che questo la dica lunga sull'effettiva impostazione di guida delle due moto... che poi entrambi i motori siano esplosivi e da ritiro della patente, non ci piove eh!

EDIT : io sto sempre parlando in ottica dell'unica Brutale che ho avuto, cioe' la 910... la 1078rr da 156 cavalli sicuramente e' estrema prestazionalmente parlando, ma l'assetto e la posizione di guida son pur sempre molto meno sportivi della street!

CS25
26-05-2009, 09:23
cmq se guardiamo bene, la cosa + assurda in tutto questo è che.... CS25 E' DUCATISTA LOOOOL ha cambiato anche l'avatarrrr...... adesso manca solo harvster con il monster e siamo a posto :ciapet:

Ducatista nel vero senso della parola no, continua a non piacermi il monster ed a piacermi a corrente alternata la 1098 / 1198, pero' devo ammettere che la street mi ha conquistato e mi ha tolto da un bell'impiccio : non avevo idea di cosa prendere per pensionare la mia Brutalina che, ahime' essendo una delle prime 910, aveva non pochi difetti che alla fine m'hanno stufato e spinto a cambiare.
Avrei finito per ripiegare sulla 989R, sempre mv, o forse su un bel 910R km0 del 2008... tutte le varie altre che ho provato non mi hanno entusiasmato (evito l'elenco e le descrizioni delle mie impressioni senno' riscoppia la guerra)

Tra l'altro mi sono avvicinato a Ducati con TUTTI i preconcetti possibili immaginabili, al primo avvio tenevo le dita incrociate nella speranza che la frizione non facesse casino... e mi e' andata bene :D

CS25
26-05-2009, 09:27
:asd: l'avatar non l'avevo visto, tra l'altro ha preso il logo più brutto :D

A me quel logo piace, peccato che nella riduzione a gif e rimpicciolimento soffra di aliasing...
Il logo mv resta nel cuore, troppo bello, e magari chissa', se ad Harley passano le idee del cavolo (scooter sportivo marchiato MV? E poi ci meravigliamo che Tamburini sia letteramente fuggito calandosi dalla finestra) e B5 ed F5 saranno all'altezza delle progenitrici, magari tra 4-5 anni riparto da Borgo Panigale e torno a Schiranna!

IcEMaN666
26-05-2009, 10:34
presa la mia prima multa...
secondo giorno col ducatone :D
Superato il limite sull'aurelia di ben 1 (UN) km/h...81 invece che 80:eek: :eek:
Paura eh?:sofico: :doh:

pierpo
26-05-2009, 10:42
presa la mia prima multa...
secondo giorno col ducatone :D
Superato il limite sull'aurelia di ben 1 (UN) km/h...81 invece che 80:eek: :eek:
Paura eh?:sofico: :doh:

Assasino pirata delle starda!!!
:D

Pucceddu
26-05-2009, 10:48
pure io ho cambiato avatar da quando non ho più il GSXR ma non l'avete commentato :mad:

Bello il tuo bunker, su su, scusaci! :friend:

CS25
26-05-2009, 10:50
Bello il tuo bunker, su su, scusaci! :friend:

Credo sia un nuraghe :D

Pucceddu
26-05-2009, 10:51
In quasi 300 km percorsi han smesso di farmi male gambe, schiena e braccia, ora come ora devo solo trovare il modo di far smettere di dolorare la mano sinistra... credo che questo la dica lunga sull'effettiva impostazione di guida delle due moto... che poi entrambi i motori siano esplosivi e da ritiro della patente, non ci piove eh!

EDIT : io sto sempre parlando in ottica dell'unica Brutale che ho avuto, cioe' la 910... la 1078rr da 156 cavalli sicuramente e' estrema prestazionalmente parlando, ma l'assetto e la posizione di guida son pur sempre molto meno sportivi della street!

Prova a ruotare di qualche cm la pompa della frizione verso il basso, io ho risolto così, evitando di dover piegare il polso per tirare la frizza.Se continua, passo obbligatorio è l'attuatore di frizza maggiorato.


P.s.: 156 cv la brutale li vede col binocolo, discorso già affrontato altrove però :P

Pucceddu
26-05-2009, 10:51
Credo sia un nuraghe :D

Ok!
Posso chiamarlo cazzimbocchio?Nuraghe non è che sia così da complimenti... :stordita:

CS25
26-05-2009, 10:56
Prova a ruotare di qualche cm la pompa della frizione verso il basso, io ho risolto così, evitando di dover piegare il polso per tirare la frizza.Se continua, passo obbligatorio è l'attuatore di frizza maggiorato.


Non e' la frizione in se', e' proprio il punto di appoggio sul manubrio sinistro, mi va a schiacciare una parte del palmo della mano che poi mi fa male... ma passera' immagino. La pompa l'ho gia' ruotata un po' in avanti, la posizione e' piu' naturale ora.


P.s.: 156 cv la brutale li vede col binocolo, discorso già affrontato altrove però :P

156 all'albero dichiarati, alla ruota son stati rilevati 136 circa. La politica delle potenze dichiarate vs potenze effettive e' antica come il mondo :read:

IcEMaN666
26-05-2009, 11:01
questito leggermente tennico:O
Voi come impugnate i semimanubri o cmq le manopole? larghe o strette strette, quasi appoggiati ai blocchetti?
io sono nella seconda posizione, e mi capita spesso di fare fatica con il freno perchè l'indice e il medio vanno a stringere sulla parte in "discesa" della leva del freno:mc:
Ho provato a prendere i semimanubri larghi (modalita Spies) ma non mi ci trovo non sento feelinga con la moto soprattutto quando mi sporgo in piega...certo che la frenata e la frizione è tutta un'altra cosa.
secondo voi potrebbe migliorare se prendo le leve corte?

pierpo
26-05-2009, 11:05
Credo sia un nuraghe :D

:O
quoto