View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
lnessuno
05-09-2006, 14:40
impugnerai male l'acceleratore..
boh può darsi... come bisogna impugnarlo? :confused:
cioè... quando sono al minimo il polso è praticamente dritto, dovrei tenerlo un pò piegato? :confused:
boh può darsi... come bisogna impugnarlo? :confused:
cioè... quando sono al minimo il polso è praticamente dritto, dovrei tenerlo un pò piegato? :confused:
parliamo sempre di uso diciamo nn cittadino..
lo tengo piegato, cosi ruotandolo tutto, il polso, spalanchi tutto e subito..
lnessuno
05-09-2006, 14:47
azz io trovo scomodissimo guidare col polso ruotato... :(
RiccardoS
05-09-2006, 14:56
azz io trovo scomodissimo guidare col polso ruotato... :(
vuol dire che sei un fermone e vai sempre al minimo! :asd:
scherzi a parte... io al minimo ho il polso relativamente alto... non parallelo al terreno insomma... in modo che quando vado, per la maggior parte del tempo, quindi a medie velocità (dove per medie si intende un range che va dai 100 ai 200 :asd: ) il polso resta più o meno in linea con il braccio... quasi parallelo al terreno*. i casi in cui riesco a spalancare tutto sono davvero rari... dipenderà dalla moto forse.
*: mo che mi ci fai pensare, in una supersportiva, quando tiri, ti butti in carena, quindi le braccia non sono più "dritte", ma piegate, ergo... vado anche più in giù rispetto a questo livello.
azz io trovo scomodissimo guidare col polso ruotato... :(
questione di abitudine..è scomodo pure guidare con i guanti troppo stretti, è scomodo spingeresullle pedane... abituati..prova a guidarci tranquillamente e mano mano ti abitui...
sapessi poi quanto è scomodo il trotto seduto :Prrr: :D
X Feo84 : hai finito il rodaggio vero?
bene , fammi un favore.
butta dentro la 5a e tirala al max... voglio capire una cosa :D
perchè prima ho ritentato il record di vel max e più di 203 non mi fa.
allora..stavolta mi son segnato bene rpm e velocità : 6a 203 9000 rpm , 5a 195 10000 rpm.
vorrei capire , a sto punto , se è il mio motore che non sale o il tachimetro sballato...
Ciaozoaozia
6a 203 9000 rpm , 5a 195 10000 rpm.
Ciaozoaozia
in pratica la tua sesta non serve a nulla :D :D
in pratica la tua sesta non serve a nulla :D :D
Diciamo che è di crociera :D
ma anche la mia ex rc600 era la stessa cosa... la 4a faceva 5-10 km/h in meno della 5a....
ciaozoaiza
Diciamo che è di crociera :D
ma anche la mia ex rc600 era la stessa cosa... la 4a faceva 5-10 km/h in meno della 5a....
ciaozoaiza
coooooooooosa? al max 203? amara è.. neanche io guardo la velocità maxima ma 203 è amara
praticamente come le moto di Harv e mia alla fine della soconda :D:D
RiccardoS
05-09-2006, 16:09
praticamente come le moto di Harv e mia alla fine della soconda :D:D
:asd:
praticamente come le moto di Harv e mia alla fine della soconda :D:D
sborone
ragazzi ho appena montato delle nuove manopole, le pro grip, quelle in gel (nere con taglietti gialli)... :cool: :D
non le ho ancora provate, cmq solo salendo in moto si nota subito che sono molto + morbide delle originali...
anche esteticamente fanno la loro bella figura (visto che si abbinano con i particolari in oro...:D).
ragazzi ho appena montato delle nuove manopole, le pro grip, quelle in gel (nere con taglietti gialli)... :cool: :D
non le ho ancora provate, cmq solo salendo in moto si nota subito che sono molto + morbide delle originali...
anche esteticamente fanno la loro bella figura (visto che si abbinano con i particolari in oro...:D).
ce le ho anch'io... sono ottime!!!
ce le ho anch'io... sono ottime!!!
:cool: bene!!!
RiccardoS
05-09-2006, 16:35
[disclaimer]post altamente tamarro :O
per quei pazzi che le fanno, come vi vengono le penne in moto? ovvero... spalancate il gas da fermi o partite a bassa velocità e poi spalancate?
io cerco sempre di evitare che la moto si alzi... porto il peso in avanti, mi accuccio in carena :D ecc... ma a volte è impossibile, ed ho notato che succede molto più spesso se parto piano e poi spalanco, che non a partire da zero.
escludo ovviamente le penne per sfrizionamento e quelle volute, ovvero cercando di caricare sul posteriore...
... in realtà non parlo di impennate vere e proprie, ma di quei sollevamenti della ruota anteriore di quei 10-15 cm ;)
p.s. ovvio che dipende dal tipo di moto... ma volevo sapere, vista la mia limitata esperienza, cosa succede a voi. ;)
lnessuno
05-09-2006, 16:48
vuol dire che sei un fermone e vai sempre al minimo! :asd:
scherzi a parte... io al minimo ho il polso relativamente alto... non parallelo al terreno insomma... in modo che quando vado, per la maggior parte del tempo, quindi a medie velocità (dove per medie si intende un range che va dai 100 ai 200 :asd: ) il polso resta più o meno in linea con il braccio... quasi parallelo al terreno*. i casi in cui riesco a spalancare tutto sono davvero rari... dipenderà dalla moto forse.
*: mo che mi ci fai pensare, in una supersportiva, quando tiri, ti butti in carena, quindi le braccia non sono più "dritte", ma piegate, ergo... vado anche più in giù rispetto a questo livello.
no no è proprio stare al minimo il problema, è che sto sempre a balle :sofico:
cmq boh non so... sulla mia tengo il braccio a circa 45 gradi (credo), forse dipende davvero dal fatto che non vado in carena (non avendola :D) alle alte velocità... :confused:
Milosevik
05-09-2006, 16:48
ragazzi ho appena montato delle nuove manopole, le pro grip, quelle in gel (nere con taglietti gialli)... :cool: :D
non le ho ancora provate, cmq solo salendo in moto si nota subito che sono molto + morbide delle originali...
anche esteticamente fanno la loro bella figura (visto che si abbinano con i particolari in oro...:D).
se sono quelle trasparenti con le scritte sotto , io non mi sono perniente trovato bene , troppo grandi come impugnatura e ritornando alle originali le ho trovate anche più dure.
Milosevik
05-09-2006, 16:52
no no è proprio stare al minimo il problema, è che sto sempre a balle :sofico:
cmq boh non so... sulla mia tengo il braccio a circa 45 gradi (credo), forse dipende davvero dal fatto che non vado in carena (non avendola :D) alle alte velocità... :confused:
credo cambi da moto a moto , ognuna ha la corsa dei cavi lunga tot , ed anche la sezione di tubo dove girano differente.... con l'hornet avevo anch'io sto problema , con la tuono no ad esempio , cmq come ti è già stato detto , se proprio non ti trovi ci sono i rapidi per accorciare la corsa , magari i domino in plastica vengono un pò meno degli euroracing.
ciao
nono...quelle che dici tu sono le harris...difatti me le hanno sconsigliate proprio perchè sono dure e poi ingialliscono... ;)
credo cambi da moto a moto , ognuna ha la corsa dei cavi lunga tot , ed anche la sezione di tubo dove girano differente.... con l'hornet avevo anch'io sto problema , con la tuono no ad esempio , cmq come ti è già stato detto , se proprio non ti trovi ci sono i rapidi per accorciare la corsa , magari i domino in plastica vengono un pò meno degli euroracing.
ciao
i domino essendo universali costano molto meno ma devi "adattarli"...quindi smadonnamenti vari...ecc...
http://www.kneedraggers.com/html/Dunlop/06/qualifier.jpg
allora. le scanalature grandi.
vedi che , verso la spalla , c'e' quell' "uncino" verso il basso ?
bene...quello e' nella direzione del rotolamento. ossia... quello spigolo tocca terra per primo , poi lo fa lo spigolo dietro.
ora.. lo spigolo con " l'uncino" e' bello che mangiato , arrotondato ecc ecc
quello dietro invese e' "rialzato" ,come se il rotolamento , invece di consumarlo lo avesse tirato verso l'alto...
spero di essere stato chiaro.
semmai domani faccio foto :D
Ciaqozoaiza
Capita anche a me ;)
[disclaimer]post altamente tamarro :O
per quei pazzi che le fanno, come vi vengono le penne in moto? ovvero... spalancate il gas da fermi o partite a bassa velocità e poi spalancate?
io cerco sempre di evitare che la moto si alzi... porto il peso in avanti, mi accuccio in carena :D ecc... ma a volte è impossibile, ed ho notato che succede molto più spesso se parto piano e poi spalanco, che non a partire da zero.
escludo ovviamente le penne per sfrizionamento e quelle volute, ovvero cercando di caricare sul posteriore...
... in realtà non parlo di impennate vere e proprie, ma di quei sollevamenti della ruota anteriore di quei 10-15 cm ;)
p.s. ovvio che dipende dal tipo di moto... ma volevo sapere, vista la mia limitata esperienza, cosa succede a voi. ;)
con la mia motina di solito si alza di potenza da sola.... mi basta solo spalancare...... sia da fermo che ad una andatura sonstenuta (170km/h circa..... )
Milosevik
05-09-2006, 17:36
anche la mia viene su da sola accellerando progressivamente , di solito poi ci metto la seconda ed ogni tanto anche la terza , ma con la terza scende :asd: Però non sono penne da candela , ma come hai detto tu di potenza , quindi con la ruota ad una metrata da terra :ciapet:
[disclaimer]post altamente tamarro :O
per quei pazzi che le fanno, come vi vengono le penne in moto? ovvero... spalancate il gas da fermi o partite a bassa velocità e poi spalancate?
io cerco sempre di evitare che la moto si alzi... porto il peso in avanti, mi accuccio in carena :D ecc... ma a volte è impossibile, ed ho notato che succede molto più spesso se parto piano e poi spalanco, che non a partire da zero.
escludo ovviamente le penne per sfrizionamento e quelle volute, ovvero cercando di caricare sul posteriore...
... in realtà non parlo di impennate vere e proprie, ma di quei sollevamenti della ruota anteriore di quei 10-15 cm ;)
p.s. ovvio che dipende dal tipo di moto... ma volevo sapere, vista la mia limitata esperienza, cosa succede a voi. ;)
io ho i rapporti corti e non riesco a tirare la prima, devo per forza mollare se no mi ribalto... il seconda si alza, ma non da dover mollare il gas, e in terza ogni tanto sbacchetta, oppure sfrizionando fa un impennatina. io peso anche poco, ma non so se conta o meno...
io ho i rapporti corti e non riesco a tirare la prima, devo per forza mollare se no mi ribalto... il seconda si alza, ma non da dover mollare il gas, e in terza ogni tanto sbacchetta, oppure sfrizionando fa un impennatina. io peso anche poco, ma non so se conta o meno...
si conta anche il peso :)
Harvester
05-09-2006, 18:12
con la mia motina di solito si alza di potenza da sola.... mi basta solo spalancare...... sia da fermo che ad una andatura sonstenuta (170km/h circa..... )
lo stesso per me
lo stesso per me
si grazie..abbiamo al cavalleria sempre pronta ad ogni chiamata :D :asd:
Harvester
05-09-2006, 18:17
si grazie..abbiamo al cavalleria sempre pronta ad ogni chiamata :D :asd:
beh...in effetti....si :D
come mi manca....2 settimane in croazia....appena torno la febbre......poi giusto il tempo per portarla a tagliandare...... :cry:
si grazie..abbiamo al cavalleria sempre pronta ad ogni chiamata :D :asd:
anche io voglio il millone rabbioso!!! :cry:
anche io voglio il millone rabbioso!!! :cry:
x il millone rabbioso no problem..l'importante è lasciarlo originale.... chè già rabbioso di per se..
io modifcandolo l'ho reso fin troppo rabbioso.... anche se con una curva d'erogazione veramente omogenea :D
ma che è il giorno degli sboroooooooooni? :D
Cmq come vi dico anche la mia si alza di potenza in seconda..... :cool:
In terza si alleggerisce l'ant,diciamo a livello galleggiamento, ma normalmente tempo di mettere la terza e sei già in carena da 1 pezzo xcui sta relativamente bassa.......
Cmq si alza meglio senza partire da fermo almeno x quelle a iniezione,quelle a carburi dovrebbero cavarsela 1 pò meglio invece....
Cmq ragazzi mi sa che ho scoperto xchè mi scoda così tanto la moto, oggi mi son fermato a far benza e ho controllato la pressione era a 2.8 la post dopo 4 o 5 km di strada..... :asd:
L'ant invece a 2.5 e infatti l'ho sgonfiata 1 pò,visto che c'ero..... :p
PS Athlon quelli son completamente fuori,altrochè!
voodoo child
05-09-2006, 19:09
Azz una penna ai 170 :eekk: :eekk: :eekk:
Non devo pensarci o mi viene male...
Gia i 170 su due ruote per me sono velocità warp... e dopo i 190 comincio a vedere gli oggetti che si alungano tipo guerre stellari durante il salto nell'iperspazio :sofico:
Sul serio, mi viene male solo a pensarci, ma come fate, non avete paura?
Io sono anche fin troppo cacasotto ma per me è inconcepibile una penna ai 170 :eek:
Azz una penna ai 170 :eekk: :eekk: :eekk:
Non devo pensarci o mi viene male...
Gia i 170 su due ruote per me sono velocità warp... e dopo i 190 comincio a vedere gli oggetti che si alungano tipo guerre stellari durante il salto nell'iperspazio :sofico:
Sul serio, mi viene male solo a pensarci, ma come fate, non avete paura?
Io sono anche fin troppo cacasotto ma per me è inconcepibile una penna ai 170 :eek:
Nn si ha tempo di aver paura normalmente calcolando che partendo da fermo arrivare a 170 ci vorrano 6 sec circa......... :eek:
:p
e cmq conta che in pratica vuol dire tirare la seconda ce ne son altre 4 da buttar dentro.... :p
La mia 636 x dire fa i 158 a limitatore in 2°......
ciao
Azz una penna ai 170 :eekk: :eekk: :eekk:
Non devo pensarci o mi viene male...
Gia i 170 su due ruote per me sono velocità warp... e dopo i 190 comincio a vedere gli oggetti che si alungano tipo guerre stellari durante il salto nell'iperspazio :sofico:
Sul serio, mi viene male solo a pensarci, ma come fate, non avete paura?
Io sono anche fin troppo cacasotto ma per me è inconcepibile una penna ai 170 :eek:
cmq in moto ai 200 sembra di essere fermi.
voodoo child
05-09-2006, 19:17
Nn si ha tempo di aver paura normalmente calcolando che partendo da fermo arrivare a 170 ci vorrano 6 sec circa......... :eek:
:p
e cmq conta che in pratica vuol dire tirare la seconda ce ne son altre 4 da buttar dentro.... :p
La mia 636 x dire fa i 158 a limitatore in 2°......
ciao
La mia li farà in 4° o 5°, al limitatore penso di non esserci mai arrivato, mi fa senso :p
Col 125 avevo meno paura, anzi diciamo pure che ero incosciente, ero sempre al tutto (ok, il 125 non è un fulmine di guerra e faceva al max i 170, però...)... poi mi è presa la paura che mi venga qualcuno addosso (in effetti non è del tutto immotivata come paura, mi sovo veramente venuti addosso qualche anno fa :rolleyes: ) e adesso sono sempre un po' timoroso a superare certe velocità da cui penso sia difficle fermarsi in caso di emergenza... Difatti le uniche tirate a oltre 180 le ho fatte in autostrada ad ore morte giusto per levarmi lo sfizio, ma su strada normale ogni volta che vedo qualcuno che sta per immettersi da stradine laterali (ovvero stesse modalità del vecchio incidente) anche se sono ai 50 ho un brivido lungo la schiena...
La mia li farà in 4° o 5°, al limitatore penso di non esserci mai arrivato, mi fa senso :p
Col 125 avevo meno paura, anzi diciamo pure che ero incosciente, ero sempre al tutto (ok, il 125 non è un fulmine di guerra e faceva al max i 170, però...)... poi mi è presa la paura che mi venga qualcuno addosso (in effetti non è del tutto immotivata come paura, mi sovo veramente venuti addosso qualche anno fa :rolleyes: ) e adesso sono sempre un po' timoroso a superare certe velocità da cui penso sia difficle fermarsi in caso di emergenza... Difatti le uniche tirate a oltre 180 le ho fatte in autostrada ad ore morte giusto per levarmi lo sfizio, ma su strada normale ogni volta che vedo qualcuno che sta per immettersi da stradine laterali (ovvero stesse modalità del vecchio incidente) anche se sono ai 50 ho un brivido lungo la schiena...
Questione di tempo, tutti chi + chi - ci son passati, x es.mi hanno preso sotto con 1 tipo forando 1 stop ed io ero ai 30 sul bravo(motorino) e se son qua è solo al san casco e a qlche angelo custode...... ;)
Poi col tempo passa xò inizialmente è davvero dura.....
ciao
PS Conta che le stradali danno molta sicurezza,con l'enduro ad es. andavo molto + piano come velocità massime ma mantenevo medie molto alte x il mezzo che era,xchè in velocità nn dava sicurezza(vabbè pure andando piano) xò andando + piano ti senti + "tranquillo" anche se poi magari ti chiude davanti xchè hai esagerato......
coooooooooosa? al max 203? amara è.. neanche io guardo la velocità maxima ma 203 è amara
reali la er6 ne fa sui 203-205 ( per insella 197 :D ).
ma siamo lì.
il problema è che agli altri segna 215-220. a me più di 203 non va.
ora sta a capire perchè non va più di quella velocità oppure ho l'unico tachimetro che segna in diffetto invece che in eccesso :D
Ciaozoaozia
ragazzi ho appena montato delle nuove manopole, le pro grip, quelle in gel (nere con taglietti gialli)... :cool: :D
non le ho ancora provate, cmq solo salendo in moto si nota subito che sono molto + morbide delle originali...
anche esteticamente fanno la loro bella figura (visto che si abbinano con i particolari in oro...:D).
nere con taglietti gialli???
perfette per me!!!
dove le hai trovate???
Ciaozoaizia
Capita anche a me ;)
grassie allora mi tranquilizzo :D
ciaozoaizoaza
nere con taglietti gialli???
perfette per me!!!
dove le hai trovate???
Ciaozoaizia
:doh:
:doh:
no dico. è come un calcio sui coglioni...ops.. il cacio sui maccheroni... manopole giallo nere su una moto gialla e nera :D :D
le voglio!
:O
ciaozooziaza
http://www.progrip.it/grips/724.jpg
queste???
a me piacciono più queste :
http://www.progrip.it/grips/719.jpg
dieg dove si trovano ? :D
Ciaozoaiza
Un mio amico , con er6 , ha fatto , domenica , i 205 con zavorrina.
dice che stava a 10000 giri.
a sto punto perchè la mia non va oltre i 9000 ?
dai su raga seriamente..la cosa mi preoccupa aldilà del dire " chezz faccio i 220! ".
:cry: :cry: :cry:
Ciaozoaiza
Un mio amico , con er6 , ha fatto , domenica , i 205 con zavorrina.
dice che stava a 10000 giri.
a sto punto perchè la mia non va oltre i 9000 ?
dai su raga seriamente..la cosa mi preoccupa aldilà del dire " chezz faccio i 220! ".
:cry: :cry: :cry:
Ciaozoaiza
xchè come ti ho detto la zavorra ce l'hai già incorporata...... :asd:
Xcui ottieni lo stesso risultato dell'altro tipo + zavorrina....... :D
ciao e smettila di pensare a ste cazzate...... ;)
xchè come ti ho detto la zavorra ce l'hai già incorporata...... :asd:
Xcui ottieni lo stesso risultato dell'altro tipo + zavorrina....... :D
ciao e smettila di pensare a ste cazzate...... ;)
si okei. io ho la zavorrina marsupiale :D
ma poniamo io peso 90.
lui ne pesa 70 , savorrina 50.
io con la mia zavorrina peso 30kg in meno, e faccio 1000 rpm in meno.
perchè ?
boh io mi preoccupo eh... :cry:
Ciaozioaiza
bananarama
05-09-2006, 21:15
secondo me e' la strada, devi venire qui al mitico "granderaccordoring", circuito aperto testato e omologato per i record di punta massima! :asd:
scherzi a parte, ma seriamente, che minchia ti frega se la banana te fa 200 o 210 o 190... non credo sia quello il problema no?
oh, al limite buttala e prendi un cetriolone tipo 636! :D
Milosevik
05-09-2006, 21:15
secondo me è il paracatena in metallo , rimonta quello in plastica :O
:asd:
secondo me è il paracatena in metallo , rimonta quello in plastica :O
:asd:
x forza pesa di +! :O
Azz una penna ai 170 :eekk: :eekk: :eekk:
Non devo pensarci o mi viene male...
Gia i 170 su due ruote per me sono velocità warp... e dopo i 190 comincio a vedere gli oggetti che si alungano tipo guerre stellari durante il salto nell'iperspazio :sofico:
Sul serio, mi viene male solo a pensarci, ma come fate, non avete paura?
Io sono anche fin troppo cacasotto ma per me è inconcepibile una penna ai 170 :eek:
il prob non sono i 170 in monoruota :asd:
il prob si pone quando si è a 270km/h si è ben spalmanti sul serbatoio e spostato il peso tutto in dietro....
sei sui 9000giri in sesta (270km/h)rilasci un pò e poi dai affondo al gas e senti l'avantreno che si allegerisce e hai la possibilità di girare lo sterzo a vuoto :D
la si mi son cacato sotto :asd:
secondo me e' la strada, devi venire qui al mitico "granderaccordoring", circuito aperto testato e omologato per i record di punta massima! :asd:
scherzi a parte, ma seriamente, che minchia ti frega se la banana te fa 200 o 210 o 190... non credo sia quello il problema no?
oh, al limite buttala e prendi un cetriolone tipo 636! :D
poi deve trovare na strada dove poterla tirare al limite :D :asd: ma la vedo dura :D :sofico:
Harvester
05-09-2006, 21:26
Azz una penna ai 170 :eekk: :eekk: :eekk:
Non devo pensarci o mi viene male...
Gia i 170 su due ruote per me sono velocità warp... e dopo i 190 comincio a vedere gli oggetti che si alungano tipo guerre stellari durante il salto nell'iperspazio :sofico:
Sul serio, mi viene male solo a pensarci, ma come fate, non avete paura?
Io sono anche fin troppo cacasotto ma per me è inconcepibile una penna ai 170 :eek:
non so che dirti. in genere scendo in carena attorno ai 190......a velocità più basse sono abbastanza ritto. e poi ricorda che la tua è una moto diversa....l'avantreno di una sportiva è ben diverso
Harvester
05-09-2006, 21:27
"granderaccordoring"
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
bananarama
05-09-2006, 21:28
poi deve trovare na strada dove poterla tirare al limite :D :asd: ma la vedo dura :D :sofico:
oh, lui c'ha le strade buone per le pieghe, qua da me poca roba, ma almeno c'e' il mitico raccordone anale che e' una tappa fondamentale per ogni mezzo a motore...
classica frase quando prendi una macchina/moto nuova:
-aho, ma l'hai tirara gia'? quanto fa?
-ancora no, ma stasera me butto sul raccordo e vedo!
:D
oh, lui c'ha le strade buone per le pieghe, qua da me poca roba, ma almeno c'e' il mitico raccordone anale che e' una tappa fondamentale per ogni mezzo a motore...
classica frase quando prendi una macchina/moto nuova:
-aho, ma l'hai tirara gia'? quanto fa?
-ancora no, ma stasera me butto sul raccordo e vedo!
:D
le stesse strade che ha lui le ho pure io :D :asd:
cmq la storia del mezzo nuovo tstirato è un classico.....
anche se da noi + che vedere la velocità si guarda la spalla della gomma :asd:
bananarama
05-09-2006, 21:40
anche se da noi + che vedere la velocità si guarda la spalla della gomma :asd:
giusto in culo, pero' devi sapere che il vero coatto zozzone del quartiere e' gnorante come na zappa e se glielo spieghi piano po esse che alla fine capisce cos'e' una gomma, perche per lui esiste solo "a rota" generica! :D
per cui figuramose se sa' cos'e' la spalla... quindi alla fine per il gaggio cbrmunito lampadato l'unico dato importante di un mezzo a motore e' "aho, quanto fa?"! non conta se non tiene una ceppa, se fa cagare dentro e fuori, se costa un botto o se e' una uno tamarrata... l'importante e' QUANTO FA! :D
quanto me tajo a sentilli parla' in giro... ti giuro qui da me volano certe stronzate che manco er nano potrebbe! :asd:
giusto in culo, pero' devi sapere che il vero coatto zozzone del quartiere e' gnorante come na zappa e se glielo spieghi piano po esse che alla fine capisce cos'e' una gomma, perche per lui esiste solo "a rota" generica! :D
per cui figuramose se sa' cos'e' la spalla... quindi alla fine per il gaggio cbrmunito lampadato l'unico dato importante di un mezzo a motore e' "aho, quanto fa?"! non conta se non tiene una ceppa, se fa cagare dentro e fuori, se costa un botto o se e' una uno tamarrata... l'importante e' QUANTO FA! :D
quanto me tajo a sentilli parla' in giro... ti giuro qui da me volano certe stronzate che manco er nano potrebbe! :asd:
lollissimo..... :rotfl:
giusto in culo, pero' devi sapere che il vero coatto zozzone del quartiere e' gnorante come na zappa e se glielo spieghi piano po esse che alla fine capisce cos'e' una gomma, perche per lui esiste solo "a rota" generica! :D
per cui figuramose se sa' cos'e' la spalla... quindi alla fine per il gaggio cbrmunito lampadato l'unico dato importante di un mezzo a motore e' "aho, quanto fa?"! non conta se non tiene una ceppa, se fa cagare dentro e fuori, se costa un botto o se e' una uno tamarrata... l'importante e' QUANTO FA! :D
quanto me tajo a sentilli parla' in giro... ti giuro qui da me volano certe stronzate che manco er nano potrebbe! :asd:
:sofico:
http://www.progrip.it/grips/724.jpg
queste???
a me piacciono più queste :
http://www.progrip.it/grips/719.jpg
dieg dove si trovano ? :D
Ciaozoaiza
ho quelle con i taglietti trasversali...(che nella foto sul sito sono rossi).
queste tutte gialle sono troppo tamarre! :D
poi questi modelli non sono forati alle estremità :mbe:
Harvester
05-09-2006, 21:52
l'importante e' QUANTO FA! :D
domande standard:
1) quanto fa?
2) è più veloce di una ferrari?
sempre ste due domande......
http://www.progrip.it/grips/724.jpg
Ciaozoaiza
Proprio queste ho xò rosse...! si trovano in un qualsiasi negozio di ricambi x moto,la Progrip è una marca molto conosciuta... Quasi tutte le moto da corsa la utilizzano... Il prezzo stà tra gli 8 e i 10 euro...!
X la velocità massima dovresti provarla su un banco così vedi se non c'è niente che non va... con un 50€ dovresti cavartela!
Proprio queste ho xò rosse...! si trovano in un qualsiasi negozio di ricambi x moto,la Progrip è una marca molto conosciuta... Quasi tutte le moto da corsa la utilizzano... Il prezzo stà tra gli 8 e i 10 euro...!
X la velocità massima dovresti provarla su un banco così vedi se non c'è niente che non va... con un 50€ dovresti cavartela!
per le manopole : allora provo a girare dei negozi qui in zona..sperem :D
per la velocita' : se il mio amico ha visto giusto... io 203 9000 rpm , lui 205 10000 rpm... ora... 2 km/h di differenza con 1000 rpm di differenza sono pochissimi... potrebbe essere , ma penso sia impossibile , che mi abbiano messo una corona con qualche dente in meno? insomma che abbia i rapporti allungati ?
comunque domani vado da un altro conce , con sto mio amico , che ha il banco e gli espongo il problema..vedem :D
Ciaozoaizoia
ho quelle con i taglietti trasversali...(che nella foto sul sito sono rossi).
queste tutte gialle sono troppo tamarre! :D
poi questi modelli non sono forati alle estremità :mbe:
uhm vabbeh basta niente per farci il foro dai :D
Ciaozoaizoa
secondo me e' la strada, devi venire qui al mitico "granderaccordoring", circuito aperto testato e omologato per i record di punta massima! :asd:
scherzi a parte, ma seriamente, che minchia ti frega se la banana te fa 200 o 210 o 190... non credo sia quello il problema no?
oh, al limite buttala e prendi un cetriolone tipo 636! :D
ma l'ho gia' detto qual e' il problema dai!
se a parita' di peso e condizioni , la mia in 5a e 6a fa 1000 rpm in meno , vuol dire che il motore non e' ok.
ora... se si certifica che e' la mia panza , il mio vestiario , la strada , il vento , le condizioni atrologiche ecc ecc allora io rispondero' " ok, perfetto , che me frega di fare 10 km in meno ".
ma io voglio capire se e' un problema meccanico... e' questo il punto :D
Ciaozoaozia
ma l'ho gia' detto qual e' il problema dai!
se a parita' di peso e condizioni , la mia in 5a e 6a fa 1000 rpm in meno , vuol dire che il motore non e' ok.
ora... se si certifica che e' la mia panza , il mio vestiario , la strada , il vento , le condizioni atrologiche ecc ecc allora io rispondero' " ok, perfetto , che me frega di fare 10 km in meno ".
ma io voglio capire se e' un problema meccanico... e' questo il punto :D
Ciaozoaozia
LO STIAMO PERDENDO...LO STIAMO PERDENDO... :help: :doh: :D
LO STIAMO PERDENDO...LO STIAMO PERDENDO... :help: :doh: :D
boh... dai..seriamente..non mi sembra di fare un discorso cosi' strano.
sapere che il motore sia ok penso sia normale no ?
ciaozoaiza
Harvester
05-09-2006, 22:20
ma l'ho gia' detto qual e' il problema dai!
se a parita' di peso e condizioni , la mia in 5a e 6a fa 1000 rpm in meno , vuol dire che il motore non e' ok.
ora... se si certifica che e' la mia panza , il mio vestiario , la strada , il vento , le condizioni atrologiche ecc ecc allora io rispondero' " ok, perfetto , che me frega di fare 10 km in meno ".
ma io voglio capire se e' un problema meccanico... e' questo il punto :D
Ciaozoaozia
magari l'hai un pò.....ehmmm...."smorta" nel rodaggio
bananarama
05-09-2006, 22:21
a cyra' comunque i motori non escono mica tutti uguali eh! ;)
magari te hai preso quello super sfigone e lui quello super sculato che ne sai!
magari l'hai un pò.....ehmmm...."smorta" nel rodaggio
in che senso? cioe'..se ho sbagliato ( chezz..e' la terza moto a cui faccio il rodaggio..senza contare motorini scooterini e scooterone :D ) , l'ho fatto tirandola poco o troppo ?
x banana.
il problema e' che una velocita' cosi' bassa ce l'ha solo la mia finora. tutti arrivano almeno a 210 km/h segnati , alcuni anche a 215-220. :muro:
e che mi hanno messo un pistone fonfo ?? :muro:
Ciaozoaizaza
Harvester
05-09-2006, 22:29
in che senso? cioe'..se ho sbagliato ( chezz..e' la terza moto a cui faccio il rodaggio..senza contare motorini scooterini e scooterone :D ) , l'ho fatto tirandola poco o troppo ?
per me bisogna svegliarle un pò le moto nei primi 1000km. alcuni vanno piano da morire o a velocità costanti.....queste non fanno bene
per me bisogna svegliarle un pò le moto nei primi 1000km. alcuni vanno piano da morire o a velocità costanti.....queste non fanno bene
beh nei primi 500km sono andato entro i limiti consigliato dal manuale ( 4000 rpm... ora manco riesco a capire come ho fatto dato che basta dare una minima accelerata che il contigiri schizza a 6000 giri ).
poi dai 500 circa ai 1000 , ero nei limiti ma ogni tanto l'accelerata a 6000-7000 gliela davo.
dopo i 1000 , ed il tagliando , non ho avuto limiti :D
il manuale invece consigliava : 4000 rpm i primi 1000km , 6000 rpm fino a 1600 km.
io invece il range 1000-1600 km non l'ho proprio considerato..cioe' per me il rodaggio era finito dopo i 1000 :D
Ciaozoaoizia
Harvester
05-09-2006, 22:46
beh nei primi 500km sono andato entro i limiti consigliato dal manuale ( 4000 rpm... ora manco riesco a capire come ho fatto dato che basta dare una minima accelerata che il contigiri schizza a 6000 giri ).
poi dai 500 circa ai 1000 , ero nei limiti ma ogni tanto l'accelerata a 6000-7000 gliela davo.
dopo i 1000 , ed il tagliando , non ho avuto limiti :D
il manuale invece consigliava : 4000 rpm i primi 1000km , 6000 rpm fino a 1600 km.
io invece il range 1000-1600 km non l'ho proprio considerato..cioe' per me il rodaggio era finito dopo i 1000 :D
Ciaozoaoizia
primi km (credo) 400 del manuale.....max 6000 (con un poaio di puntatine per poche centinaia di metri fmolto oltre i 6000). poi senza limiti
primi km (credo) 400 del manuale.....max 6000 (con un poaio di puntatine per poche centinaia di metri fmolto oltre i 6000). poi senza limiti
il mio mecca aveva detto che potevo anche fregarmene del rodaggio :D , bastava che scaldassi bene il motore...
Ciaozoaiza
in che senso? cioe'..se ho sbagliato ( chezz..e' la terza moto a cui faccio il rodaggio..senza contare motorini scooterini e scooterone :D ) , l'ho fatto tirandola poco o troppo ?
x banana.
il problema e' che una velocita' cosi' bassa ce l'ha solo la mia finora. tutti arrivano almeno a 210 km/h segnati , alcuni anche a 215-220. :muro:
e che mi hanno messo un pistone fonfo ?? :muro:
Ciaozoaizaza
magari sei piu' pesante :D
considera anche un'altra cosa, se hai il contakilometri collegato al pignone e metti i rapporti corti segna di piu', forse per questo ad alcuni segna 220
magari sei piu' pesante :D
considera anche un'altra cosa, se hai il contakilometri collegato al pignone e metti i rapporti corti segna di piu', forse per questo ad alcuni segna 220
allora... il mio amico , con morosa al seguito , con rapporti originali , ha fatto 2km/h piu' di me :D
quindi..vabbeh io son piu' pesante di lui , ma son 30kg in meno di lui+morosa. eppure ha raggiunto una velocita' maggiore.
a sto punto o e' il mio motore che non sale in 6a o il tachimetro starato in diffetto ..boh :D
Ciaozaiza
RiccardoS
06-09-2006, 07:00
secondo me è il paracatena in metallo , rimonta quello in plastica :O
:asd:
:rotfl:
giusto in culo, pero' devi sapere che il vero coatto zozzone del quartiere e' gnorante come na zappa e se glielo spieghi piano po esse che alla fine capisce cos'e' una gomma, perche per lui esiste solo "a rota" generica! :D
per cui figuramose se sa' cos'e' la spalla... quindi alla fine per il gaggio cbrmunito lampadato l'unico dato importante di un mezzo a motore e' "aho, quanto fa?"! non conta se non tiene una ceppa, se fa cagare dentro e fuori, se costa un botto o se e' una uno tamarrata... l'importante e' QUANTO FA! :D
quanto me tajo a sentilli parla' in giro... ti giuro qui da me volano certe stronzate che manco er nano potrebbe! :asd:
:rotfl: :rotfl:
secondo me e' la strada, devi venire qui al mitico "granderaccordoring", circuito aperto testato e omologato per i record di punta massima! :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
RiccardoS
06-09-2006, 07:01
allora... il mio amico , con morosa al seguito , con rapporti originali , ha fatto 2km/h piu' di me :D
quindi..vabbeh io son piu' pesante di lui , ma son 30kg in meno di lui+morosa. eppure ha raggiunto una velocita' maggiore.
a sto punto o e' il mio motore che non sale in 6a o il tachimetro starato in diffetto ..boh :D
Ciaozaiza
il tuo amico c'ha la morosa, te vai lento perchè te fai 'ste pippe pure mentre guidi :asd:
... sai.. la posizione non è molto aerodinamica! :ciapet:
buongiorno.. splendida giornata in quel di roma, ideale per un motogiro.. però la mia moto è dal mecca.. urrà, urrà, uirrà.. :D
Harvester
06-09-2006, 07:40
buongiorno.. splendida giornata in quel di roma, ideale per un motogiro.. però la mia moto è dal mecca.. urrà, urrà, uirrà.. :D
anche la mia
anche la mia
si ma la mia nn si sa che ha.. nn si sa se è in garanzia.. nn si sa quanto costerà se costerà.. nn si sa i tempi di consegna.. nn si sa quando la vedranno..
Harvester
06-09-2006, 10:45
si ma la mia nn si sa che ha.. nn si sa se è in garanzia.. nn si sa quanto costerà se costerà.. nn si sa i tempi di consegna.. nn si sa quando la vedranno..
a me solo tagliando e scarpine nuove
RiccardoS
06-09-2006, 10:47
si ma la mia nn si sa che ha.. nn si sa se è in garanzia.. nn si sa quanto costerà se costerà.. nn si sa i tempi di consegna.. nn si sa quando la vedranno..
alla prima lettura del post, credevo avessi modificato le parole di una canzone! :asd:
un consiglio? cambia posto.
io l'ho lasciata per 1 mese da un conce così... mi ha solo spillato soldi e non ha fatto assolutamente nulla, maledetto bastardo.
vista la mal parata, l'ho portata da gente seria (Trioschi a Lugo, scusate lo :spam: :D ma non smetterò mai di parlarne bene) che solo sentendola in moto per 2 secondi aveva fatto la diagnosi e in 3 giorni l'ha riparata. ;)
a me solo tagliando e scarpine nuove
quali?
Harvester
06-09-2006, 11:18
quali?
qualifier
bananarama
06-09-2006, 11:44
harvozozzo com'e' che le diablo non te le inculi di pezza?
Forse ho venduto la mia moto, stasera vado in conce per vedere che prezzo mi fanno per la FZ6N :sofico:
RiccardoS
06-09-2006, 11:51
harvozozzo com'e' che le diablo non te le inculi di pezza?
:rotfl:
Harvester
06-09-2006, 11:54
harvozozzo com'e' che le diablo non te le inculi di pezza?
i miei "tester"* mi hanno consigliato le qualifier. speriamo bene
* i miei tester hanno provato qualifier, M3, diablo
qualifier
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ciaozoaiozoa
salve a tutti!
scusate la scarsa qualità delle foto fatte col cellulare ma volevo farvi vedere un pò di chicche appena montate sulla mia piccolina:
http://img301.imageshack.us/img301/7453/foto192ck1.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=foto192ck1.jpg)
terminali gpr in carboniosenzadbkillerfannouncasinodellamadonna :Perfido: :D
portatarga a (semi)bandiera e frecce nere cat eye
http://img119.imageshack.us/img119/8579/foto193hl9.th.jpg (http://img119.imageshack.us/my.php?image=foto193hl9.jpg)
manopole progrip con inserti in giallo
bilanceri rizoma
frecce nere cat eye pure quì (cazzo in foto non si vede la rifarò)
very soddisfatto :yeah:
RiccardoS
06-09-2006, 12:27
a me piacciono più queste :
http://www.progrip.it/grips/719.jpg
dieg dove si trovano ? :D
Ciaozoaiza
se monti delle cagate del genere, il prossimo giro che facciamo assieme, ricordami di scendere dalla moto, quando ci troviamo. potrei ribaltarmi dalle risate!
:asd:
maddai... come si fa? :D
lnessuno
06-09-2006, 12:46
cyra' ma visto che ti sei lanciato nel tamarramento della moto... perchè non le cambi il muso? secondo me è la cosa che più rovina l'estetica di quella moto... :stordita:
se monti delle cagate del genere, il prossimo giro che facciamo assieme, ricordami di scendere dalla moto, quando ci troviamo. potrei ribaltarmi dalle risate!
:asd:
maddai... come si fa? :D
oggi vado a cercarle!
x lnessuno : il muro resta così , sto valutando se mettere un cupolino...
Ciaoziaoza
RiccardoS
06-09-2006, 13:01
cyra' ma visto che ti sei lanciato nel tamarramento della moto... perchè non le cambi il muso? secondo me è la cosa che più rovina l'estetica di quella moto... :stordita:
beh... e che cambi? piacente o ributtante ( :D ) il fanale è la sua caratteristica.... :boh:
x cyrà: ok! :O :D
lnessuno
06-09-2006, 13:04
beh... e che cambi? piacente o ributtante ( :D ) il fanale è la sua caratteristica.... :boh:
x cyrà: ok! :O :D
io metterei un fanale tipo questo:
http://www.mototuning.com/galerie/suzuki/bandit1200-harrycane/suzuki-bandit-1200-harrycane-img01-s.jpg
vabbè... ovviamente quella della foto è una bandit quindi può permettersi tutto e rimane sempre bella, ma secondo me una cosa del genere ci starebbe bene a posto del "coso" :p
io metterei un fanale tipo questo:
http://www.mototuning.com/galerie/suzuki/bandit1200-harrycane/suzuki-bandit-1200-harrycane-img01-s.jpg
vabbè... ovviamente quella della foto è una bandit quindi può permettersi tutto e rimane sempre bella, ma secondo me una cosa del genere ci starebbe bene a posto del "coso" :p
è l'alien ??
mah..boh a me piace così sinceramente :D
son gusti...
poi dovrei cambiare tutta la strumentazione ecc ecc na naaa
Ciaozoaiza
lnessuno
06-09-2006, 13:19
guarda un pò cosa ho trovato su quel sito... :p
http://www.mototuning.com/galerie/kawasaki/er6n-nakano/index.php3
alla prima lettura del post, credevo avessi modificato le parole di una canzone! :asd:
un consiglio? cambia posto.
io l'ho lasciata per 1 mese da un conce così... mi ha solo spillato soldi e non ha fatto assolutamente nulla, maledetto bastardo.
vista la mal parata, l'ho portata da gente seria (Trioschi a Lugo, scusate lo :spam: :D ma non smetterò mai di parlarne bene) che solo sentendola in moto per 2 secondi aveva fatto la diagnosi e in 3 giorni l'ha riparata. ;)
vabè ma io di loro nn posso che tesserne le lodi.. calcola che il trasporto su roma nn me l'hanno fatto neanche pagare. la moto era fuori roma.. l'ho portata fino a roma e il trasporto su roma me l'hanno "offerto" loro visto che il servizio ducati me la portava solo al ducati + vicino che chiaramente era tipo latina..
sono professionali, e nn posso veramente che ringraziarli per quanto mi sopportano e per come trattano in generale le moto.. ad esempio, puoi entrare in officina, cosa che almeno nei ducati store su roma è vietata.. sembra di entrare in un bunker e dove sistemano le moto è vietatissimo al pubblico.. + tante altre cose, non ultima quella che mi provanno sempre la moto prima di ridarmela e via dicendo.. vengono da tutta roma e anche da fuori e poi vabè, solo il nome credo sia una garanzia e per la professionalità, e per le capacità..
guarda un pò cosa ho trovato su quel sito... :p
http://www.mototuning.com/galerie/kawasaki/er6n-nakano/index.php3
http://www.mototuning.com/galerie/kawasaki/er6n-nakano/kawasaki-er6-nakano-img01.jpg
così nn è male anzi..ma è totalmente diversa da come esce, sia per gli accostamenti cromatici che per gli accessori.. la sella mi lascia perplesso..forse per il turismo doppio è l'ideale.. così aquista molto la kawatappo imho perchè le plastiche dove stanno le frecce sono alleggeritissime nel colore, sembrando quasi assenti..
gialla rimane orrenda
http://www.progrip.it/grips/724.jpg
comprate queste.
13€ .
:cool:
gialla è la più bella... non si discute. :cool:
ps orrendo quell'akrapovic lì.
Ciaozoaiza
http://www.progrip.it/grips/724.jpg
comprate queste.
13€ .
:cool:
gialla è la più bella... non si discute. :cool:
ps orrendo quell'akrapovic lì.
Ciaozoaiza
io le ho uguali ma nere su nere.. e già sono troppo borelle secondo me
io le ho uguali ma nere su nere.. e già sono troppo borelle secondo me
"borelle" ?
stasera vado dal conce col banco prova ecc ec vediamo che mi dice...
sto tizio prepara moto per le cose , oltre ad essere conce kawa... vediamo se mi dà un parere per la velocità max inferiore alla media...
Ciazooaiza
bananarama
06-09-2006, 17:17
guarda un pò cosa ho trovato su quel sito... :p
http://www.mototuning.com/galerie/kawasaki/er6n-nakano/index.php3
ammazza che cagatissima! :eek:
me stava a veni in mente mio caro bananarider... pe quella cosa della velocita', potrebbe esse lo scarico zozzone?
magari e' un modo per farti capire che se non lo stappi sei piu' omofrocio de malgioglio! :D
e accanna co st'accessori borissimi che gia' cosi' stai oltre, poi pari un ragazzino de 15 anni col motorino... attaccace pure l'adesivo della polini no? :D
ecco!!! f@bio80 ha preso le manopole come le mie!
Milosevik
06-09-2006, 17:36
ammazza che cagatissima! :eek:
me stava a veni in mente mio caro bananarider... pe quella cosa della velocita', potrebbe esse lo scarico zozzone?
magari e' un modo per farti capire che se non lo stappi sei piu' omofrocio de malgioglio! :D
e accanna co st'accessori borissimi che gia' cosi' stai oltre, poi pari un ragazzino de 15 anni col motorino... attaccace pure l'adesivo della polini no? :D
:rotfl:
e va a finire che hai ragione per il dbkiller!
Allora. son stato da sto conce-meccanico.
premesso che se ne intende perchè prepara le moto per le gare , tipo le ninjia per le monomarca ecc ecc
parlando sia con lui che con un suo collega mi han detto :
1) la differenza di velocità non è tale da poter dire che il motore è fallato.
2) potrebbe essere per colpa di fattori esterni , tipo la strada , chi guida la moto ecc ecc oppure il tachimetro.
3) è possibile , anzi probabile , che abbia " imulato " il motore , ossia l'ho tirato così poche volte da far si che sia ancora legato.
Ora , ho scambiato la moto con quella del mio amico , quello dei 205 con morosa. ha l'arrow aperto... non ho notato differenze , manco lui. a parte che la mia sembra vibrare di più ai bassi regimi...boh...
comunque... il mecca mi ha consigliato di tirala un pochetto , di scioglierla , anche con marce altine...
in effetti , oggi per la prima volta l'ho portata a limitatore :D dopo 12500 km :D
e per la prima volta ho tirato la prima :D
a limitatore , in 4a fa i 155.
comunque sperem che si sleghi... sennò pazienza...
Ciaozoaiza
ammazza che cagatissima! :eek:
me stava a veni in mente mio caro bananarider... pe quella cosa della velocita', potrebbe esse lo scarico zozzone?
magari e' un modo per farti capire che se non lo stappi sei piu' omofrocio de malgioglio! :D
e accanna co st'accessori borissimi che gia' cosi' stai oltre, poi pari un ragazzino de 15 anni col motorino... attaccace pure l'adesivo della polini no? :D
No. c'è gente che ha fatto i 215 di tachimetro con scarico originale.
io con l'originale 202 , col remus 203 :D
quindi non è colpa dello scarico...
Ciaozoaiza
Harvester
06-09-2006, 19:13
Allora. son stato da sto conce-meccanico.
premesso che se ne intende perchè prepara le moto per le gare , tipo le ninjia per le monomarca ecc ecc
parlando sia con lui che con un suo collega mi han detto :
1) la differenza di velocità non è tale da poter dire che il motore è fallato.
2) potrebbe essere per colpa di fattori esterni , tipo la strada , chi guida la moto ecc ecc oppure il tachimetro.
3) è possibile , anzi probabile , che abbia " imulato " il motore , ossia l'ho tirato così poche volte da far si che sia ancora legato.
Ora , ho scambiato la moto con quella del mio amico , quello dei 205 con morosa. ha l'arrow aperto... non ho notato differenze , manco lui. a parte che la mia sembra vibrare di più ai bassi regimi...boh...
comunque... il mecca mi ha consigliato di tirala un pochetto , di scioglierla , anche con marce altine...
in effetti , oggi per la prima volta l'ho portata a limitatore :D dopo 12500 km :D
e per la prima volta ho tirato la prima :D
a limitatore , in 4a fa i 155.
comunque sperem che si sleghi... sennò pazienza...
Ciaozoaiza
:read:
Harvester rulez!! (come al solito :O)
:sborone:
:read:
Harvester rulez!! (come al solito :O)
:sborone:
sai harv..un po' è colpa mia che tendo a " risparmiare " il motore..tenendolo a regimi sottocoppia ecc ecc
però è anche vero che qui non ci sono strade per portare al limite la mia moto.
se già tiro la 4a sono quasi ai 160... davvero non sapere dove andare.. ho una tagenziale di 10 km vero..ma non è il max per andare oltre i 180.
infatti al limite l'ho portata solo in autostrada...
comunque ora faccio così..per 1 mesetto la tiro sempre su di giri...
poi ad ottobre..magari con candele e filtro aria nuovo, mi metto il giubbo in pelle e tutto il resto e la riporto in autostrada.
vedremo ...
ps e dato che ero andato da sto conce , e che c'erano 2 dipendenti gnocchissime , mi son preso una maglia kawasaki da 20 € :D
Ciaozoazioza
Allora. son stato da sto conce-meccanico.
premesso che se ne intende perchè prepara le moto per le gare , tipo le ninjia per le monomarca ecc ecc
parlando sia con lui che con un suo collega mi han detto :
1) la differenza di velocità non è tale da poter dire che il motore è fallato.
2) potrebbe essere per colpa di fattori esterni , tipo la strada , chi guida la moto ecc ecc oppure il tachimetro.
3) è possibile , anzi probabile , che abbia " imulato " il motore , ossia l'ho tirato così poche volte da far si che sia ancora legato.
Ora , ho scambiato la moto con quella del mio amico , quello dei 205 con morosa. ha l'arrow aperto... non ho notato differenze , manco lui. a parte che la mia sembra vibrare di più ai bassi regimi...boh...
comunque... il mecca mi ha consigliato di tirala un pochetto , di scioglierla , anche con marce altine...
in effetti , oggi per la prima volta l'ho portata a limitatore :D dopo 12500 km :D
e per la prima volta ho tirato la prima :D
a limitatore , in 4a fa i 155.
comunque sperem che si sleghi... sennò pazienza...
Ciaozoaiza
E ti chiedi pure xchè scarta di 10 km/h? :doh:
:nono:
La Er6n postata da lnessuno ha delle cosette interessanti tipo la sella che di lato fa cacare ma vista da sopra è spettacolare! :eek: Curatissima, veramente forte!
PS A voi capita che le manopole diventino appiccicose?
Le mie da quando l'ho presa lo son sempre state 1 pò, ma con l'uso il "problema" è aumentato, è xchè son andate o semplicemente sporche?
ciao
sai harv..un po' è colpa mia che tendo a " risparmiare " il motore..tenendolo a regimi sottocoppia ecc ecc
però è anche vero che qui non ci sono strade per portare al limite la mia moto.
se già tiro la 4a sono quasi ai 160... davvero non sapere dove andare.. ho una tagenziale di 10 km vero..ma non è il max per andare oltre i 180.
infatti al limite l'ho portata solo in autostrada...
comunque ora faccio così..per 1 mesetto la tiro sempre su di giri...
poi ad ottobre..magari con candele e filtro aria nuovo, mi metto il giubbo in pelle e tutto il resto e la riporto in autostrada.
vedremo ...
Nn c'è bisogno di tirarla in velocità l'importante è che ogni tanto la tiri a regime max altrimenti il pistone tende a scavarsi la sede nel cilindro 1 pelo + basso del normale e quando ci tiri fatica a salire xchè c'è lo scalino......
Io ad es. x ovviare il problema ogni tanto tiro la 2° visto che cmq è impossibile tirarla in 6°
Visto che la tua fa 155 di 4° ( :asd: ) tirala in 3° e vai tranquillo,ogni tanto quando ti trovi su 1 dritto affidabile e libero invece di buttare subito la 4° ci dai 1 tirata in 3°......
Occho che a tenerla sottocoppia nn risparmi x niente il motore anzi le fai solo male! ;)
PS Conta anche il fattore centralina autoadattiva, se arrivi da 1 pacco di km tranquilli sarà tarata in versione economy e anche tirandola a manetta nn darà il massimo..... ;)
ciao
E ti chiedi pure xchè scarta di 10 km/h? :doh:
:nono:
La Er6n postata da lnessuno ha delle cosette interessanti tipo la sella che di lato fa cacare ma vista da sopra è spettacolare! :eek: Curatissima, veramente forte!
PS A voi capita che le manopole diventino appiccicose?
Le mie da quando l'ho presa lo son sempre state 1 pò, ma con l'uso il "problema" è aumentato, è xchè son andate o semplicemente sporche?
ciao
ma hai le originali?
sai harv..un po' è colpa mia che tendo a " risparmiare " il motore..tenendolo a regimi sottocoppia ecc ecc
però è anche vero che qui non ci sono strade per portare al limite la mia moto.
se già tiro la 4a sono quasi ai 160... davvero non sapere dove andare.. ho una tagenziale di 10 km vero..ma non è il max per andare oltre i 180.
infatti al limite l'ho portata solo in autostrada...
comunque ora faccio così..per 1 mesetto la tiro sempre su di giri...
poi ad ottobre..magari con candele e filtro aria nuovo, mi metto il giubbo in pelle e tutto il resto e la riporto in autostrada.
vedremo ...
ps e dato che ero andato da sto conce , e che c'erano 2 dipendenti gnocchissime , mi son preso una maglia kawasaki da 20 € :D
Ciaozoazioza
io per evitare questo il problema, sul rettilineo che porta al mio garage, ogni volta che arrivo la tiro in seconda quasi al limitatore :D (se ho voglia anche in monoruota...:D)
ma hai le originali?
sure....... ;)
X il parcheggio, beh ma nn ti fanno problemi i vicini che metti la moto in box ai 160? :mbe:
Non ostruisci il traffico così? :sofico:
ciao
sure....... ;)
X il parcheggio, beh ma nn ti fanno problemi i vicini che metti la moto in box ai 160? :mbe:
Non ostruisci il traffico così? :sofico:
ciao
no, ma cmq non è che passo 10 volte al giorno... :D
le manopole allora cambiale al più presto...te lo dico io che a saperlo le cambiavo prima... :fagiano: :stordita: :D prendi anche tu le pro-grip in gel e vai sul sicuro... :cool: :D
cmq a parte gli scherzi, sembra che trasmettano molte meno vibrazioni e siano molto più comode... :stordita:
no, ma cmq non è che passo 10 volte al giorno... :D
le manopole allora cambiale al più presto...te lo dico io che a saperlo le cambiavo prima... :fagiano: :stordita: :D prendi anche tu le pro-grip in gel e vai sul sicuro... :cool: :D
cmq a parte gli scherzi, sembra che trasmettano molte meno vibrazioni e siano molto più comode... :stordita:
La mia nn vibra x niente, è eccezzionale...... :cool:
L'unica pecca è che nn ha 1 cambio precisissimo come quelle che ho provato, ogni tanto anche se di rado punta 1 pochino,xò vabbè dettagli......
LE pro grip si montavano sulle vespe ai miei tempi le conosco fin troppo bene! ;)
Le avevo anche sul Cagiva 125cc e anche sul Kanguro 350 ovvero gli enduri, ma in versioni normali nn gel.....
Boh sta cosa del gel nn mi attira tanto ho idea che si induriscano nel giro di nn molto tempo....... :boh:
ciao
Harvester
06-09-2006, 21:59
sai harv..un po' è colpa mia che tendo a " risparmiare " il motore..tenendolo a regimi sottocoppia ecc ecc
però è anche vero che qui non ci sono strade per portare al limite la mia moto.
se già tiro la 4a sono quasi ai 160... davvero non sapere dove andare.. ho una tagenziale di 10 km vero..ma non è il max per andare oltre i 180.
infatti al limite l'ho portata solo in autostrada...
comunque ora faccio così..per 1 mesetto la tiro sempre su di giri...
poi ad ottobre..magari con candele e filtro aria nuovo, mi metto il giubbo in pelle e tutto il resto e la riporto in autostrada.
vedremo ...
ps e dato che ero andato da sto conce , e che c'erano 2 dipendenti gnocchissime , mi son preso una maglia kawasaki da 20 € :D
Ciaozoazioza
meglio che non ti scrivo in 4° al limitatore a quanto sto.
quello che ti dicevo stamattina su msn.....la moto la devi smuovere altrimenti si affloscia
lnessuno
06-09-2006, 22:22
meglio che non ti scrivo in 4° al limitatore a quanto sto.
quello che ti dicevo stamattina su msn.....la moto la devi smuovere altrimenti si affloscia
eh... vallo a spiegare ai cagabinieri :sofico:
Buono a sapersi...vedò di provvedere al più presto.. :)
Harvester
06-09-2006, 22:33
eh... vallo a spiegare ai cagabinieri :sofico:
...ehm.....
lnessuno
06-09-2006, 22:34
...ehm.....
diciamo che forse con la tua puoi darle una strigliata in prim... no, mi sa che devi farti montare le ridotte :D
Harvester
06-09-2006, 22:37
diciamo che forse con la tua puoi darle una strigliata in prim... no, mi sa che devi farti montare le ridotte :D
se la striglio in prima....son già oltre. nun se pote :D
lnessuno
06-09-2006, 22:40
se la striglio in prima....son già oltre. nun se pote :D
chissà se vendono il kit per avere le ridotte sulla tua moto... :confused: :asd:
La mia nn vibra x niente, è eccezzionale...... :cool:
L'unica pecca è che nn ha 1 cambio precisissimo come quelle che ho provato, ogni tanto anche se di rado punta 1 pochino,xò vabbè dettagli......
LE pro grip si montavano sulle vespe ai miei tempi le conosco fin troppo bene! ;)
Le avevo anche sul Cagiva 125cc e anche sul Kanguro 350 ovvero gli enduri, ma in versioni normali nn gel.....
Boh sta cosa del gel nn mi attira tanto ho idea che si induriscano nel giro di nn molto tempo....... :boh:
ciao
non credo proprio...sembrano poter durare... :D scrivono gel ma cmq è una gomma morbida...non immaginarti chissà quale materiale spaziale... :D
ciao CYRA'!
Visto che anche tu sei un er6n-ista,ti chiedo una cosa:
Ma te a quanti giri stai ipotesi, salendo in un passo montano fatto di misto medio-stretto? io di solito lo facevo sui 3-5000 giri,poi l'ultima volta stavo sui 5-8000 e mi son trovato meglio,più freno motore sulle curve e migliore ripresa in uscita, e poi la moto cambia faccia,urletta un pochino...mi son quasi cagato sotto... :D
poi essendo io un chiodo piantato a forza,ad andare un po' più forte capita... :p
=>TaroKSoft<=
06-09-2006, 23:42
fazeristi ce ne sono? :fagiano:
E ti chiedi pure xchè scarta di 10 km/h? :doh:
:nono:
La Er6n postata da lnessuno ha delle cosette interessanti tipo la sella che di lato fa cacare ma vista da sopra è spettacolare! :eek: Curatissima, veramente forte!
Okei , ora che si e' capito il probabile motivo , vi chiedo : riesco a slegare il motore , anche se dopo 12500 km?
il conce diceva che gia' dopo una decina di prove al banco , dove si apre a manetta , un motore si slega e da qualcosa in piu'.
ora , non intendo fare 10 prove al banco :D ma tirare spesso fino al limitatore si... in sto modo riesco a rimediare oppure il "danno" e' ormai definitivo?
x la sella : rifoderarla cosi' costa sui 300 euro mi sembra... c'e' un'azienda tedesca che le fa..ma non e' nelle mie priorita'..
ciaiziza
Nn c'è bisogno di tirarla in velocità l'importante è che ogni tanto la tiri a regime max altrimenti il pistone tende a scavarsi la sede nel cilindro 1 pelo + basso del normale e quando ci tiri fatica a salire xchè c'è lo scalino......
Io ad es. x ovviare il problema ogni tanto tiro la 2° visto che cmq è impossibile tirarla in 6°
Visto che la tua fa 155 di 4° ( :asd: ) tirala in 3° e vai tranquillo,ogni tanto quando ti trovi su 1 dritto affidabile e libero invece di buttare subito la 4° ci dai 1 tirata in 3°......
Occho che a tenerla sottocoppia nn risparmi x niente il motore anzi le fai solo male! ;)
PS Conta anche il fattore centralina autoadattiva, se arrivi da 1 pacco di km tranquilli sarà tarata in versione economy e anche tirandola a manetta nn darà il massimo..... ;)
ciao
Okei. allora in sto mese la tiro molto...poi riprovo in autostrada.
oggi regolo il manubrio piu' basso..ieri il mio amico ,con lo stesso manubrio dello z1000 mio , l'aveva piu' basso e caricato davanti ( il mio e' piu' da motard :D ) e mi trovavo bene... :D
ciaozoaiza
io per evitare questo il problema, sul rettilineo che porta al mio garage, ogni volta che arrivo la tiro in seconda quasi al limitatore :D (se ho voglia anche in monoruota...:D)
okei faccio cosi'.
anche perche' quasi sempre , se devo andare dall'altra parte della citta' , suo la tagenziale cosi' ci metto meta' tempo ( e salto la decina di rotatorie che incontro , e quindi ne guadagno in salute :D ) , quindi 3a e 4a le posso tirare :D
Ciqozoaiza
meglio che non ti scrivo in 4° al limitatore a quanto sto.
quello che ti dicevo stamattina su msn.....la moto la devi smuovere altrimenti si affloscia
si il mecca ha detto testualmente : le moto piu' le tiri e meglio vanno.
ah vi racconto cosa e' successo :D
allora : arrivo col mio amico ed entriamo.. il conce ha 2 piani , sul piano terra c'e' il negozio ed in quello sotto l'officina.
sopra c'e' il collega..sto 10 min a parlare e mi dice le cose che ho scritto...
comunque scendiamo ed andiamo in officina dal titolare... che sta lavorando ad una moto da gara.
gli dico " senta blablabla arrivo fino a 9000 giri in 6a blablabla ho una er6 come mirko blablabla"
lui fa " 9000 giri? e' una moto malata! la devi far mettere a posto , controllare , perche' il motore e' malato!"
io sbianco...
e gli faccio " beh ma per il resto va benissimo..solo non fa al max quanto altre"
e lui " no no non e' possibile..solo 9000 rpm in 6a..e' malata..da sistemare"
io sudo freddo...
" ma quanto costa? "
" boh non si sa..bisogna metterla al banco , vedere perche' non va , smontare , controllare ecc ecc "
ho gli occhi lucidi di lacrime...
il meccanico se ne accorge e per conferma fa " ma che moto e'??"
ed io " er6 come quella di mirko... "
ed il mecca" aahhhh ho capito R6 !!!! allora non va male se e' una Er6!!!"
giuro che ho perso 5 anni della mia vita :D :D
ciaozoaiza
ciao CYRA'!
Visto che anche tu sei un er6n-ista,ti chiedo una cosa:
Ma te a quanti giri stai ipotesi, salendo in un passo montano fatto di misto medio-stretto? io di solito lo facevo sui 3-5000 giri,poi l'ultima volta stavo sui 5-8000 e mi son trovato meglio,più freno motore sulle curve e migliore ripresa in uscita, e poi la moto cambia faccia,urletta un pochino...mi son quasi cagato sotto... :D
poi essendo io un chiodo piantato a forza,ad andare un po' più forte capita... :p
dipende se voglio tirare oppure fare il turista :D
come dicevo , io tendo a "risparmiare" il motore...
sara' che vengo da anni di enduro dove stare a 5000 rpm voleva dire stare ad alti regimi :D , ma solitamente non tengo una marcia piu' di 6000 rpm in modo costante..ma tendo a mettere quella superiore...
eccetto nelle staccate..allora cerco , ovviamente , la marcia migliore in base all'andatura che ho ( nel senso..manco faccio una curva agli 80 in 6a a 2000 giri :D ovvio che metto la 4a e me ne sto sui 5-6000 giri :D ).
Ciaozoaiza
Ciao a tutti, ieri sono stato dal conce yamaha per vedere/toccare e probabilmente acquistare l'fz6 naked però per la verità sono rimasto un pò deluso...
A parte che la moto è un MOSTRO (da così vicino non l'avevo mai scrutata) non è altrettanto allettante il prezzo che mi ha praticato: 6600 euro e mi includeva alcuni accessori (che a suo dire mi erano indispensabili) e non ho capito quali!
A dire la verità, essendo anche in bassa stagione e con la probabilità che esca il modello nuovo (su questo mi ha accertato che uscirà solo un restailing sicuro al 100%) pensavo di spuntare un prezzo più basso, voi che ne dite?
Ho visto il colore "Rock Slate" è mi è piaciuta parecchio ma penso proprio che la prenderò nera..
Cosa mi consigliate: Aspetto il 2007 (per vedere se il restailing fa abbassare il prezzo) oppure procedo con l'ordine? IL prezzo secondo vioi è alto?
RiccardoS
07-09-2006, 07:39
si il mecca ha detto testualmente : le moto piu' le tiri e meglio vanno.
......
ed il mecca" aahhhh ho capito R6 !!!! allora non va male se e' una Er6!!!"
giuro che ho perso 5 anni della mia vita :D :D
ciaozoaiza
:asd:
cyrà te o dico sempre che sei un motofermone... hai visto che me hai combinato ar motore? :muro: :D
:asd:
cyrà te o dico sempre che sei un motofermone... hai visto che me hai combinato ar motore? :muro: :D
beh ma non e' questione di essere fermoni.
mica occorre essere manici per andare al limite nei drittoni dai :D
Ciaozoaiza
Harvester
07-09-2006, 07:53
beh ma non e' questione di essere fermoni.
mica occorre essere manici per andare al limite nei drittoni dai :D
Ciaozoaiza
non si tratta solo di tirarla nei drittoni.....ma di tenerla su di giri normalemente. non dico sempre (altrimenti il tuo stipendio se ne va in benza) ma quando giri potresti andare di 2° quando invece normalmene vai di 3° o 4°...etc..
non si tratta solo di tirarla nei drittoni.....ma di tenerla su di giri normalemente. non dico sempre (altrimenti il tuo stipendio se ne va in benza) ma quando giri potresti andare di 2° quando invece normalmene vai di 3° o 4°...etc..
ma si su questo son d'accordo.
l'ho detto che , istintivamente , tendo a risparmiare sul motore.
diciamo che ora staro' con una marcia in meno :D
a volte in citta' sto in 5a a 2000 giri , una volta ero quasi a livello del minimo ( 1300-1500 circa ) :D :D
ciaozoaiza
Harvester
07-09-2006, 08:07
ma si su questo son d'accordo.
l'ho detto che , istintivamente , tendo a risparmiare sul motore.
diciamo che ora staro' con una marcia in meno :D
a volte in citta' sto in 5a a 2000 giri , una volta ero quasi a livello del minimo ( 1300-1500 circa ) :D :D
ciaozoaiza
povera errina :muro: :muro:
:D
povera errina :muro: :muro:
:D
okei..allora ti e vi ridomando : posso rimediare? se da oggi tengo un regime piu' elevato , e le do' sempre una tiratina , si slega oppure il danno e' fatto ? :cry:
ciaozoaiza
RiccardoS
07-09-2006, 08:25
okei..allora ti e vi ridomando : posso rimediare? se da oggi tengo un regime piu' elevato , e le do' sempre una tiratina , si slega oppure il danno e' fatto ? :cry:
ciaozoaiza
maddai che si slega! ;)
se sabato mattina vieni a trovarmi, ci facciamo avanti e indietro la strada dell'adige: vedrai come si slega! :D :D
maddai che si slega! ;)
se sabato mattina vieni a trovarmi, ci facciamo avanti e indietro la strada dell'adige: vedrai come si slega! :D :D
sabato mattina lavoro !!
:muro: :muro: :muro:
sigh
ciaozoaiza
LoveOverclock
07-09-2006, 09:08
Ragazzi,sapete per caso il peso del Pegaso 650 modello 2001?
Avete idea di dove possa recuperare questa info?
Harvester
07-09-2006, 09:13
Ragazzi,sapete per caso il peso del Pegaso 650 modello 2001?
Avete idea di dove possa recuperare questa info?
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=930757
Ora , ho scambiato la moto con quella del mio amico , quello dei 205 con morosa. ha l'arrow aperto... non ho notato differenze , manco lui. a parte che la mia sembra vibrare di più ai bassi regimi...boh...
comunque... il mecca mi ha consigliato di tirala un pochetto , di scioglierla , anche con marce altine...
Hai i corpi farfallati leggermente disallineati , per la precisione hai il cilindro con sensore piu' chiuso di quello calcolato (dovrebbe essere il DX con sensore ed il SX calcolato) , e' normale che non renda al meglio visto il tipo di sensore di fasatura del motore kawasaki.
Per quanto riguarda lo slegare il motore e' vero che si guadagna in velocita' ... pero' si perde in DURATA.
I motori legati rendono meno perche' tolleranze sono piu' strette e quindi fanno piu' attrito , se si slega subito un motore rendera' meglio come potenza , ma nel futuro si consumera' prima e magera' piu' olio.
La faccenda del consumo della canna e' vera solo per le vecchie canne in ghisa , il motore della ER essendo con canne riportate non segue questo principio, nelle canne riportate la superficie e' durissima e quelle che si consumano sono le fasce (in questo tipo di motori per i primi 10000 km consumano tantissimo olio e poi smettono di colpo) , se per caso dovesse usurarsi lo strato riportato (di solito nikasil ceramico) il motore sarebbe da buttare.
Uhm... quindi dovrei far controllare i corpi farfallati ? e' possibile essere certi di questo problema?
Ciaozoaiza
LoveOverclock
07-09-2006, 09:31
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=930757
Grazie...perchè ieri dopo aver fatto benzina sono montato in sella,mi sono sbilanciato,e mi è caduta di lato...ho provato a non farla cadere ma era troppo pesante :(
Per tirarla su ci siamo messi io e il benzinaio ed abbiamo fatto anche un po di fatica :eek:
Oggi mi fa male tutta la schiena :cry: :muro:
Ps. Per fortuna era la moto della "autoscuola",cmq gli ripago il danno...
RiccardoS
07-09-2006, 09:36
Ps. Per fortuna era la moto della "autoscuola",cmq gli ripago il danno...
stai scherzando? :eek:
nella marea di soldi che gli lasci, è compreso il rischi che questo possa succedere. ;)
Uhm... quindi dovrei far controllare i corpi farfallati ? e' possibile essere certi di questo problema?
Ciaozoaiza
vibrazioni al minimo ed ai bassi , perdita di potenza ... direi tutti sisntomi di corpi farfallati leggermente in disordine ....
comunque A MIO PARERE di stai facendo delle pippe inutili , la vel max e' il piu' inutile dei paramenti e puoi modificarlo come vuoi (basta gonfiare le gome a 3 Atm e vedi quanta vel max riesci a prendere)
Fossi in te eviterei di slegare il motore apposta .. considera che una volta che l'hai slegato non torni piu' in dietro , nel senso che quello che si e' consumato non puoi piu' averlo indietro ed a conti fatti ti sei giocato parte della vita utile del motore.
Un motore rende al meglio ai regimi intermedi , non troppo piano e non troppo forte ... va bene OGNI TANTO andare sui due estremi .. pero' stare apposta al limitatore e' una cavolata
Poi sta a te decidere se vuoi un motore allegrotto che pero' tra 50000 km ti lascia a piedi opure un motore un po' piu' pigro che pero' ai 100000 km e' ancora sano e volendo lo puoi slegare dai 100000 km in poi
vibrazioni al minimo ed ai bassi , perdita di potenza ... direi tutti sisntomi di corpi farfallati leggermente in disordine ....
comunque A MIO PARERE di stai facendo delle pippe inutili , la vel max e' il piu' inutile dei paramenti e puoi modificarlo come vuoi (basta gonfiare le gome a 3 Atm e vedi quanta vel max riesci a prendere)
Fossi in te eviterei di slegare il motore apposta .. considera che una volta che l'hai slegato non torni piu' in dietro , nel senso che quello che si e' consumato non puoi piu' averlo indietro ed a conti fatti ti sei giocato parte della vita utile del motore.
Un motore rende al meglio ai regimi intermedi , non troppo piano e non troppo forte ... va bene OGNI TANTO andare sui due estremi .. pero' stare apposta al limitatore e' una cavolata
Poi sta a te decidere se vuoi un motore allegrotto che pero' tra 50000 km ti lascia a piedi opure un motore un po' piu' pigro che pero' ai 100000 km e' ancora sano e volendo lo puoi slegare dai 100000 km in poi
Uhm spe... il vuoto ai bassi e' dovuto allo scarico..cioe' e' comparso dopo aver messo il terminale..questo perche' , evidentemente , s'e' rotto l'equilibrio fra immissione ed emissione di gas ...
per il discorso delle vibrazioni non saprei...
comunque..boh..non mi va di avere un motore legato... ora provo per un mesetto a slegarlo..se dopo sto periodo non c'e' nessun cambiamento , allora pazienza..lo lascio cosi' :D
ciaozoaiza
Grazie...perchè ieri dopo aver fatto benzina sono montato in sella,mi sono sbilanciato,e mi è caduta di lato...ho provato a non farla cadere ma era troppo pesante :(
Per tirarla su ci siamo messi io e il benzinaio ed abbiamo fatto anche un po di fatica :eek:
Oggi mi fa male tutta la schiena :cry: :muro:
Ps. Per fortuna era la moto della "autoscuola",cmq gli ripago il danno...
Il peso non e' una cosa determinate , ci sono moto di 300 Kg che si tirano su senza problemi e moto da 150 che non le muovi nemmeno con una gru.
quello che conta e':
BARICENTRO
LEVE
APPIGLI
TECNICA
Nel tuo caso il fatto che ti faccia male la schiena significa che hai usato la tecnica sbagliata (con il rischio anche di riportare qualche ernia vertebrale)
normalmente con moto medie come il pegaso si usa il sollevamento frontale classico.
Con la moto a terra ti metti con i piedi vicino alla sella e con lo sguardo rivlto verso la moto.
Ti abbassi piegando le GINOCCHIA e tenendo la SCHIENA DRITTA e lo SGUARDO VERSO AVANTI non verso il basso.
Con una mano prendi il manubrio inferiore (quello per terra) con l'altra la maniglia del passeggero inferiore (verso terra) ed USANDO LE GAMBE risollevi la moto ... mi raccomando NON piegare la schiena , tenere lo sguardo sempre verso AVANTI e non verso il basso ti aiuta a tenere la schiena nella corretta posizione.
LoveOverclock
07-09-2006, 10:05
Grazie Athlon per la spiegazione,molto utile nei futuri casi :)
Il mal di schiena credo mi sia venuto perchè sentendo che stava cadendo ho provato a tenerla su ma non è servito a nulla...: mi è caduta a destra e mi fa male la parte sinistra della schiena,dalla colonna vertebrale (compresa) in poi,verso destra,non sento nessun dolore...
Non credo di essermi fatto nulla che in un paio di giorni non possa passare...al meno spero....
Grazie Athlon per la spiegazione,molto utile nei furi casi :)
Il mal di schiena credo mi sia venuto perchè sentendo che stava cadendo ho provato a tenerla su ma non è servito a nulla...: mi è caduta a destra e mi fa male la parte sinistra della schiena,dalla collona vertebrale (compresa) in poi,verso destra,non sento nessun dolore...
Non credo di essermi fatto nulla che in un paio di giorni non possa passare...al meno spero....
Passato un certo angolo critico NON c'e' nulla da fare , la moto e' destinata a cadere .. puoi solo cercare di rallentarne la caduta per evitare i danni piu' gravi.
LA MOTO HA UNA SOLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO NATURALE ...... SDRAIATA PER TERRA ... ED APPENA PUO' CERCA DI TORNARE NELLA SUA POSIZIONE NATURALE ... UNA MOTO IN PIEDI E' SOLO UNA TEMPORANEA ECCEZIONE
altre tecniche di sollevamento sono:
sollevamento classico di schiena:
e' uguale al precendente solo che anziche' avere lo sguardo verso la moto dai la schiena alla moto e ti aiuti camminando leggermente all' indietro mentre la sollevi in modo da fare forza anche con il bacino contro la sella.
sollevamento a manubrio
con la moto a terra si gira il manubrio in modo che la ruota punti verso l'alto ,
ci si piazza con lo sguardo verso la moto
si prende la manopola inferiore (quella verso terra) con entrambe le mani e si solleva (sempre usando le gambe e con schiena dritta)
LoveOverclock
07-09-2006, 10:20
Athlon...sai per caso se questi dolori che accuso possano poi portare a qualcosa di grave (visto che parli di ernia vertebrale)?!
Poi avrei un altra domanda ma non centra con questo argomento:
sapete dove reperire informazioni per effettuare il passaggio di proprietà di uno scooter 100cc? devo venderlo e dato che ho saputo che non serve più andare dal notaio volevo sapere come si fa.
Grazie mille per tutte le risposte,sia ad athlon che gli altri :)
Se riesci prova a fare un po' di allenamenti ... ti verrano molto utili in seguito.
La moto deve avere poca benzina nel serbatoio , sia per pesare di meno sia per evitare perdite o macchie.
Il terreno ideale e' un prato con su una vecchia coperta o tovaglia, in questo modo non graffi la moto e non la rovini , un materasso non va bene perche' e' troppo spesso.
Ti fai aiutare a far adagiare la moto per terra, poi con gli altri che ti fanno "sicurezza" provi le varie tecniche.
ogni moto ed ogni pilota hanno una tecnica che rende al meglio , la tecnica giusta dipende dalla distribuzone dei pesi della moto e dal tipo di fisico del pilota.
Tra una prova e l'altra riposati almeno 10 minuti (nel frattempo possono provare le altre persone) e prima di cominciare fai un po' di riscaldamento e streching
Un altra cosa da tenere a mente e' di struttare il territorio , se la moto e' in pendenza prima di sollevarla girarla sempre con le ruote verso valle, si fa molta meno fatica.
Una volta risollevata prima di riaccenderla bisogna fare i controlli dei liquidi per assicurarsi che non ci siano state perdite.
che esca un po' di benzina e' normale , piu' raro e' che esca dell' acido dalla batteria (che va tolto subito con acqua corrente perche' corrosivo)
olio freni ed olio motore in teoria non dovrebbero uscire mai.
E' normale che la moto non si avvii al primo colpo perche' i carburatori si sono svuotati e ci vuole un po' di tempo perche' si riempiano di nuovo di benzina.
Anche con l'inezione bisogna aspettare a riavviare per dare tempo alle bolle d'aria di uscire dall' impianto.
Athlon...sai per caso se questi dolori che accuso possano poi portare a qualcosa di grave (visto che parli di ernia vertebrale)?!
in teoria i tuoi dovrebbero essere degli strappi muscolari perche' si estendono anche oltre la colonna vertebrale verso un lato, pero' se hai sintomi come :
formicolii alle gambe
perdita di sensibilita' alle gambe
fitte alla schiena e ti manca il respiro
non riesci a stare in piedi e perdi l'equilibrio
una visitina al Pronto Soccorso la farei
Poi avrei un altra domanda ma non centra con questo argomento:
sapete dove reperire informazioni per effettuare il passaggio di proprietà di uno scooter 100cc? devo venderlo e dato che ho saputo che non serve più andare dal notaio volevo sapere come si fa.
senza il notaio risparmi circa 30 euro rispetto a prima , per il resto e' tutto uguale
LoveOverclock
07-09-2006, 10:42
in teoria i tuoi dovrebbero essere degli strappi muscolari perche' si estendono anche oltre la colonna vertebrale verso un lato, pero' se hai sintomi come :
formicolii alle gambe
perdita di sensibilita' alle gambe
fitte alla schiena e ti manca il respiro
non riesci a stare in piedi e perdi l'equilibrio
una visitina al Pronto Soccorso la farei
Per fortuna non avverto nessuno dei sintomi che hai elencato :)
senza il notaio risparmi circa 30 euro rispetto a prima , per il resto e' tutto uguale
In questo periodo ed in vista degli acquisti per la moto che dovrò fare (casco,giubbotto,guanti,protezioni) 30€ risparmiati sono sempre 30€ in più da spendere in "attrezzatura" :)
Il problema è che non so nemmeno che devo fare...devo andare io all'aci o ci va chi lo compra?! boohhh
Grazie ancora per le risposte :)
Harvester
07-09-2006, 10:49
LoveOverclock, dipende anche dal tuo stato d'animo.
la prima volta che la mia si è inclinata.....l'ho appoggiata a terra in tempo su un materassino (infilato a volo da un amico). non sono riuscito a tirarla su....mi hanno aiutato.
quando invece sono scivolato su una strada di merda (consiglio di un amico)....ero così incazzato...che l'ho tirata su in un istante
meglio che non ti scrivo in 4° al limitatore a quanto sto.
quello che ti dicevo stamattina su msn.....la moto la devi smuovere altrimenti si affloscia
ops e' la 3a ad essere a 155.
la 4a fa oltre i 180 :D
Ciaozmaoza
Alpha Centauri
07-09-2006, 11:56
io ho cambiato le gomme il 4 agosto e quella dietro e' gia' finita... :mad: capita così pure a voi con le diablo corsa? ci avro' fatto un 3,5k km...
Le corsa ti dovrebbero fare 6000 km. Non sono gomme da pista pura, bensì gomme stradali + pista oriented che la Pirelli produca.
Poi magari per il posteriore dipende pure su che moto la monti. Se molto potente e ci derapi parecchio..... Ma ti è finita ai lati?
Io motno le diablo standard, e spero di arrivare ad 8000 km, complice anche l'inverno.
RiccardoS
07-09-2006, 12:48
LoveOverclock, dipende anche dal tuo stato d'animo.
la prima volta che la mia si è inclinata.....l'ho appoggiata a terra in tempo su un materassino (infilato a volo da un amico). non sono riuscito a tirarla su....mi hanno aiutato.
quando invece sono scivolato su una strada di merda (consiglio di un amico)....ero così incazzato...che l'ho tirata su in un istante
quotone, l'incazzatura aiuta e non poco. almeno tanto quanto la corretta posizione. quando mi è caduta l'ultima volta (cavalletto affondato nell'asfalto) l'ho tirata su come niente perchè ero incazzato come una iena e cmq avevo tutto il tempo di prendere una corretta posizione, tanto ormai a terra già ce stava... quando invece la volta dopo l'ho solamento appoggiata per terra con la marmitta, ero (oltre che messo male) in una situazione in cui non potevo incazzarmi (leggasi "amica" :O ) e quindi ho dovuto farmi dare una mano.
p.s. ma che culo amici c'hai? il mago Silvan motociclista, che d'improvviso fa saltar fuori un materassino e riesce pure a cacciartelo sotto la moto prima che cada? :eek: :D
LoveOverclock
07-09-2006, 12:56
Si...l'incazzatura auita...ne so qualcosa anch'io...hehe
Ieri non so...quando l'ho sentita cadere ci sono rimasto così male...:(...non mi sarei mai aspettato di farla cadere da fermo :muro: :muro:
Va beh...ho parlato con il mio istruttore e mi ha detto che se non è troppo ammaccata (non l'ha ancora vista :D) non mi farà pagare nulla se no gli offro una pizza :sofico:
So che si becca un casino di sodi ma a me non sta facendo pagare le guide quindi una pizza gliela posso anche pagare :D
PS.Sono stato allo spaccio della Dainese a Molvena e sinceramente ne sono rimasto veramente deluso...non c'era nulla d'interessante... :muro:
Le corsa ti dovrebbero fare 6000 km. Non sono gomme da pista pura, bensì gomme stradali + pista oriented che la Pirelli produca.
Poi magari per il posteriore dipende pure su che moto la monti. Se molto potente e ci derapi parecchio..... Ma ti è finita ai lati?
Io motno le diablo standard, e spero di arrivare ad 8000 km, complice anche l'inverno.
no e' finita piu' al centro che ai lati a 6k cmq non ci arrivo di sicuro e dire che ho un 600 che non e' sicuro un mostro di potenza...
Harvester
07-09-2006, 13:52
p.s. ma che culo amici c'hai? il mago Silvan motociclista, che d'improvviso fa saltar fuori un materassino e riesce pure a cacciartelo sotto la moto prima che cada? :eek: :D
eravamo ad un raduno e si stava vicino ad un prato. molti erano su coperte o materassini a prendere il sole :D
RiccardoS
07-09-2006, 13:54
PS.Sono stato allo spaccio della Dainese a Molvena e sinceramente ne sono rimasto veramente deluso...non c'era nulla d'interessante... :muro:
pssssst: ti svelo un segreto: non credere a quello che dice cyrà, lui troverebbe da compare qualcosa anche dal marocchino sulla spiaggia! :sofico:
Harvester
07-09-2006, 14:00
pssssst: ti svelo un segreto: non credere a quello che dice cyrà, lui troverebbe da compare qualcosa anche dal marocchino sulla spiaggia! :sofico:
basta che sia giallo :D
Alpha Centauri
07-09-2006, 14:03
Un mio amico , con er6 , ha fatto , domenica , i 205 con zavorrina.
dice che stava a 10000 giri.
a sto punto perchè la mia non va oltre i 9000 ?
dai su raga seriamente..la cosa mi preoccupa aldilà del dire " chezz faccio i 220! ".
:cry: :cry: :cry:
Ciaozoaiza
A Cyrà, ma invece di beccare sempre gente che ti dice che ha fatto xx kmh, xchè non esci con un retino e fermi uno che ha l'er6 e gli dici: scommetto che quel gabinetto con le ruote non ti supera i 203 kmh...? :D Così se lui mentre state affiancati ti dice: mi fa 215 kmh e la tua segna 203, sai che è il tachimetro. Sennò starai sempre col dubbio. Altrimenti vatte a rileggere il mio post non troppo considerato sulla questione "mettersi in carena sulle naked".
Certo che se pure il contagiri ti fa non + di 9000 rpm... Però non so se il meccanismo di misurazione è lo stesso x il contagiri e le misurazioni si ricavano una dall'altra sulla tua moto.
Ps non è che gli altri hanno ad es la corona modificata od altro?
Aggiungo: visto che non hai una moto iperpotente, il peso nella tua situazione dovrebbe influenzare di + la velocità.
secondo me e' la strada, devi venire qui al mitico "granderaccordoring", circuito aperto testato e omologato per i record di punta massima!
Se provaci nel tratto fra flaminia e cassia.... Sembra una torcida.... Je manca solo il cavatappi! Ce se sò impegnati parecchio gli ingegneri per disegnare un tracciato provvisorio così folle e pericoloso, + che altro perchè le macchine lì ci rallentano di botto e rischi di schiantartici contro anche andando a 100 kmh. Però devo dire che in altri punti mi son sollazzato abbastanza a fare il collionazzo con autmobilisti convinti che potevano andare + della mia motina.... :D Più volte mi son visto passare gli svincoli delle uscite che dovevo prendere mentre ero a velocità smodata a divertirmi come un ebete..... il tempo che ci ho perso
Milosevik
07-09-2006, 14:39
LA MOTO HA UNA SOLA POSIZIONE DI EQUILIBRIO NATURALE ...... SDRAIATA PER TERRA ... ED APPENA PUO' CERCA DI TORNARE NELLA SUA POSIZIONE NATURALE ... UNA MOTO IN PIEDI E' SOLO UNA TEMPORANEA ECCEZIONE
bellissima questa!
Alpha Centauri
07-09-2006, 14:55
non si tratta solo di tirarla nei drittoni.....ma di tenerla su di giri normalemente. non dico sempre (altrimenti il tuo stipendio se ne va in benza) ma quando giri potresti andare di 2° quando invece normalmene vai di 3° o 4°...etc..
Ragà, ma in teoria la moto non si rovina un po' a tirarla sempre a marce basse? Di solito si consiglia di tirarla dalla 3° in poi. Anche perchè alle marce basse ci si trova solo un mezzo inguidabile (rimane piantata dritta). Non credo che ad es fare ad ogni semaforo una partenza lanciata faccia bene alla moto.
Aggiungo, sapevo che al motore andare per un po' a velocità costante fa anche bene (es in autostrada), soprattutto se a regimi abbastanza alti.
Altra cosa: qui la tirate tutti al limitatore, questo vuol dire che vi fate tranquillamente la zona rossa abbastanza spesso? Ioho la rossa a 13000, e + di 500 1000 rpm in + non la tiro mai arrivato a 13000, e succede + che altro xchè se stò in 5 a 13000 la velocità + tale che non è salutare mettersi a guardare il contagiri x vedere quando cambiare marcia.
Io ormai la prima e seconda le tiro solo se devo fare un'accelrazione che mi porta in rapida sequenza ad infilare 3° e 4° per arrivare su di velocità, altrimenti non mi metto ad arrivare a 9000 in prima per poi infilare la 3° e piazzarmi a 100 kmh a motore rilassato ad es.
Io il primo anno e mezzo prima di mettere la moto in garage (anche in pieno inverno) per sturare la marmitta e slegare il motore andavo in uno stradone vicino casa per stirarla per un 5 10 km. Anche se poi i 4 tempi non hanno i problemi che aveva il mio vecchio 125 di otturazione cronica della marmitta.
Ps comunque come detto mesi fa, la mia moto va + legata dopo che l'ho stirata parecchio. La sento spompata. Ho chiesto a chiunque, ma non sono giunto ad alcuna conclusione. Però da quando ho cambiato la corona devo dire che il difetto si è attenuato (e comunque ormai sempre di + al tiro in strade tutto curve, dove di certo onn la stiro a 12000 rpm in 1° o 2°). Mi chiedo sempre + spesso se sia stato un rodaggio troppo scannato. Eppure son stato scrupolosissimo.
Ahhh ps un grassie ad Athlon per il chiarimento sui gorgoglii della marmitta ed il catalizzatore. In effeti pensavo dovesse essere così come mi hai specificato (alcuni post fa), ma da quello che avevo letto ero rimasto perplesso.
Harvester
07-09-2006, 15:11
Ragà, ma in teoria la moto non si rovina un po' a tirarla sempre a marce basse? Di solito si consiglia di tirarla dalla 3° in poi. Anche perchè alle marce basse ci si trova solo un mezzo inguidabile (rimane piantata dritta). Non credo che ad es fare ad ogni semaforo una partenza lanciata faccia bene alla moto.
Aggiungo, sapevo che al motore andare per un po' a velocità costante fa anche bene (es in autostrada), soprattutto se a regimi abbastanza alti.
Altra cosa: qui la tirate tutti al limitatore, questo vuol dire che vi fate tranquillamente la zona rossa abbastanza spesso? Ioho la rossa a 13000, e + di 500 1000 rpm in + non la tiro mai arrivato a 13000, e succede + che altro xchè se stò in 5 a 13000 la velocità + tale che non è salutare mettersi a guardare il contagiri x vedere quando cambiare marcia.
Io ormai la prima e seconda le tiro solo se devo fare un'accelrazione che mi porta in rapida sequenza ad infilare 3° e 4° per arrivare su di velocità, altrimenti non mi metto ad arrivare a 9000 in prima per poi infilare la 3° e piazzarmi a 100 kmh a motore rilassato ad es.
Io il primo anno e mezzo prima di mettere la moto in garage (anche in pieno inverno) per sturare la marmitta e slegare il motore andavo in uno stradone vicino casa per stirarla per un 5 10 km. Anche se poi i 4 tempi non hanno i problemi che aveva il mio vecchio 125 di otturazione cronica della marmitta.
Ps comunque come detto mesi fa, la mia moto va + legata dopo che l'ho stirata parecchio. La sento spompata. Ho chiesto a chiunque, ma non sono giunto ad alcuna conclusione. Però da quando ho cambiato la corona devo dire che il difetto si è attenuato (e comunque ormai sempre di + al tiro in strade tutto curve, dove di certo onn la stiro a 12000 rpm in 1° o 2°). Mi chiedo sempre + spesso se sia stato un rodaggio troppo scannato. Eppure son stato scrupolosissimo.
Ahhh ps un grassie ad Athlon per il chiarimento sui gorgoglii della marmitta ed il catalizzatore. In effeti pensavo dovesse essere così come mi hai specificato (alcuni post fa), ma da quello che avevo letto ero rimasto perplesso.
come ho scritto a cyrà su msn.....non devi girarci al limitatore. io sono entrato solo 2 volte in zona rossa con la mia, ed è stato non voluto. con slegarla intendo andarci sui valori e coppia e magari anche un pò più su quando si può.
prendi una strada tutta curve. potresti farti dei tratti in 3° a 5000....come in 2° a 8000 (esempio).
Alpha Centauri
07-09-2006, 15:30
Anche a me con il monster succede... mi sa che impugnamo male la manopola...
X accorciare la corsa ci sono i kit ma perdi un mucchio di modulabilità xcui nella mia che essendo a carbutìratori è sgorbutica non conviene...!!!
Era quello che volevo dire anch'io... occhio che poi se ti piace andare sul misto (cavolo, a chi non piace?) per parzializzare il gas in apertura in uscita di curva è un casino.
A tal proposito chiedevo altrove una cosa, e a questo punto quoto qui il post (dopo un bel po' di c@zz@t. ehm consigli dati, ho un paio di domandine):
Ragazzi, ma con la corona modificata (+2 denti sulla Hornet) non trovate + difficile fare le curve quando state al limite e dovete parzializzare il max il gas? Io trovo che strappa un po', e quando guido un po' troppo piegato o comunque vicino alla max velocità di percorrenza di una curva faccio poi fatica ad aprire perchè mi strappa un po', non moltissimo, ma quel tanto che basta x avere problemi quando sono già vicino al (mio) limite di percorrenza di una curva.
Forse dipende dal fatto che ho appena cambiato gomma, e stò reimparando a guidare... e stò piegando di +. con la vecchia gomma di serie piegavo poco ed il problema mi si poneva solo sui tornanti lentissimi, adesso sento che parzializzare è + difficile. Magari basta riabituarsi o rendere l'acceleratore meno sensibile.
Peraltro: con la vecchia gomma l'assetto mi sembrava di averlo indurito troppo (sentivo quasi di rimbalzare in curva), adesso mi sembra troppo morbido, xchè quando piego di + la moto sbacchetta, e così se apro il gas la moto accentua di + lo sbacchettamento. Quindi magari indurendo un po' di + con queste gomme magari risolvo anche la sensibilità eccessiva nell'aprire il gas. Però già l'ho indurita di 2 tacche. Forse il tutto deriva dal fatto che appena mese le gomme mi sembrava la moto molto + morbida, o a causa della mescola (le vecchie poi erano anche uindurita dal tempo, o a causa del fatto che le diablo lavrano a pressioni inferiori. Infatti come ho scritto altrove, + che gomme mi sembrava di aver cambiato amortizzatori. Forse xciò se li ri indurisco ancora un po' ritorno all'assetto + rigido di prima e non ho troppi problemi aprendo un po' il gas.
Dovrò vedere.
seconda domanda:
ho appena cambiato le pasticche anteriori, e la moto in alcune situazioni cigola un po' (la sento soprattutto a motore spento mentre la parcheggio in garage). Sarà normale?? Il disco è a posto, ho controllato... d'altronde il montaggio è difficile (se non impossibile) eseguirlo in modo scorretto: le pasticche hanno il loro alloggio all'interno della pinza, e non le si può mettere diversamente. Ci ho fatto un 200 km. Sono le nissin originali.
Aggiung che in una specifica situazione la sentivo cigolare anche appena cambiati i pneumatici mentre la mettevo in garage a marcia indietro a spinta (e non erano le gomme credo).
In effetti montando le pasticche mi è venuta una domanda: a tutti capita di sentire il rumore di sfregolio a moto spenta quando girano le ruote, vero? Ma dipende dal fatto che i pistoni spingono solo in avanti e non hanno alcun meccanismo che li riporti inditroe quindi la pasticca rimane sempre a sfiorare il disco? E' corretto? Non si consumano troppo le pasticche così? Può essere che abbia troppo liquido nel circuito dei freni? Xchè a pasticca anteriore finita non vedevo bolle d'aria nella vaschetta di controllo.
Alpha Centauri
07-09-2006, 15:34
Ciao a tutti, ieri sono stato dal conce yamaha per vedere/toccare e probabilmente acquistare l'fz6 naked però per la verità sono rimasto un pò deluso...
Cosa mi consigliate: Aspetto il 2007 (per vedere se il restailing fa abbassare il prezzo) oppure procedo con l'ordine? IL prezzo secondo vioi è alto?
Se aspetti che mettano in giro la 2007 rischi di non trovare + la 2006. Te lo dico per esperienza. Ogni concessionario non tiene 2 modelli assieme di solito. Io ad es cercavo la colorazione 2003 della hornet, ma quasi tutti avevano la 2004. Io pensavo allora di spuntare pure lo sconto, ma difatto chi aveva la 2004 non mi rimediava neppure la 2003, ed alla fine i conce con i prezzi bassi la 2003 l'avevano già terminata. E nessuno mi ha detto che la 2003 la prendevo a prezzo scontato xchè era "vecchio modello", xchè dicevano che la Hornet vendeva troppo per spuntare sconti, ed ero in pieno inverno. Nel tuo caso xò magari c'è pure la revisione tecnica, e non solo quella estetica.
Alpha Centauri
07-09-2006, 15:51
come ho scritto a cyrà su msn.....non devi girarci al limitatore. io sono entrato solo 2 volte in zona rossa con la mia, ed è stato non voluto. con slegarla intendo andarci sui valori e coppia e magari anche un pò più su quando si può.
prendi una strada tutta curve. potresti farti dei tratti in 3° a 5000....come in 2° a 8000 (esempio).
Ehe, se entro ad 8000 in curva io vado dritto... per una questione di maneggevolezza, non di velocità... e aggiungo, se per caso non vado dritto allora, per il problema della riapertura del gas di cui sopra, in uscita di curva la mjoto mi disarciona... :D insomma: un ampia possibilità di scelta su come farmi male....
Scherzi a parte, quando tiro un po' pure io il motore lo tengo a giri + alti per avere + freno e renderlo + reattivo, am in genere cerco di stare (ad es in città) con una marcia che non mi faccia piangere il motore per accelerare (es 5° a 2000 rpm e 30kmh) e neppure me lo tenga troppo su senza avere l'obiettivo di fare una accelerazione (e quindi ad es ad 8000 in 2° senza buttare po9i la 3° la 4° etc), anche xchè la moto non la si guida + bene. Poi onn so se faccio male.
Altrettanto sicuro è che se la si usa ad es sempe in città, e xciò la si tiene a regimi tranquilli (5-6 su 13 massimi ad es x la mia) per i motivi sopradetti, alla fine o si ottura la marmitta o si incrostano gli iniettori. Perciò in tal caso è bene cercarsi una strada veloce e stirarla artificialmente ogni tanto. Ma ripeto, io tendo a stirarla sempre in fase di accelerazione o scalata -quindi in una progressione-, e non lasciandola a regimi alti e velocità basse x troppi secondi solo per farla slegare (a meno che ripeto, non stia correndo e xciò in tal caso la tegno reattiva come la situazione richiede, anche x motivi di sicurezza). Cioè tendo a non tenere la moto ad 8000 anzicchè a 5000 con una marcia in più. Poi vabbè, per me il problema non si pone perchè la stirata di tanto in tanto trovo il modo di dargliela per mio godimento, e non per manutenzione dovuta. E la domenica ci scappa pure la tirata nel misto per un po' di km.
Non so se sbaglio, am io mi regolo così.
RiccardoS
07-09-2006, 15:51
In effetti montando le pasticche mi è venuta una domanda: a tutti capita di sentire il rumore di sfregolio a moto spenta quando girano le ruote, vero? Ma dipende dal fatto che i pistoni spingono solo in avanti e non hanno alcun meccanismo che li riporti inditroe quindi la pasticca rimane sempre a sfiorare il disco? E' corretto? Non si consumano troppo le pasticche così? Può essere che abbia troppo liquido nel circuito dei freni? Xchè a pasticca anteriore finita non vedevo bolle d'aria nella vaschetta di controllo.
le pastiglie toccano sempre il disco. è normale a veicolo spento sentirle sfregare, così come sfregano quelle dell'auto se provi a sollevare la ruota con crik e farla girare.
;)
Ho trovato i soldi e fra poco mi prendo la moto!! Adesso viene da sciegliere il casco, ho trovato a poca differenza di prezzo Shoei XR-1000 e X-lite 801 QUA (http://www.gruppofast.com/lista-prodotti-abbigliamento.asp?c=1#4)
consigli? so che sono molto buoni entrambi, domani li vado a provare, ma visto che non sono mai salito su una moto per ora ed è il mio primo integrale volevo a vere qualche parere.
Grazie...perchè ieri dopo aver fatto benzina sono montato in sella,mi sono sbilanciato,e mi è caduta di lato...ho provato a non farla cadere ma era troppo pesante :(
Per tirarla su ci siamo messi io e il benzinaio ed abbiamo fatto anche un po di fatica :eek:
Oggi mi fa male tutta la schiena :cry: :muro:
Ps. Per fortuna era la moto della "autoscuola",cmq gli ripago il danno...
Non lamentarti, la mia prima (e unica) caduta ha visto la moto adagiarsi sull'erba a destra della carreggiata, mentre io sono andato sull'asfalto a sinistra e mi son grattuggiato come un granapadano :O
Regola #2 (la #1 e' di Athlon) : mai far percepire alla tua moto che stai per cambiarla, ti punira' in qualsiasi modo essa conosca :fagiano:
lnessuno
07-09-2006, 17:39
avete presente che lamentavo spesso che la moto non mi tiene bene la strada, in curva spesso scivola un pò ecc?
sto iniziando sempre di più a pensare che il problema sia il pilota, e non le gomme... :fagiano:
oggi ad es. andava bene... ho tenuto una media ben più che dignitosa ( :sofico: ), tenendo la moto sempre relativamente poco piegata (non cercavo di grattare a tutti i costi :D), altre volte in situazioni del genere la sentivo ballare un pò... ora che ci penso anche qualche passeggero ha notato che la moto era instabile. possibile che il problema sia solo lo stile, e non davvero le gomme? :confused:
p.s. ho provato ad andare con il polso piegato un pò all'insu per riuscire ad aprire tutto senza spostare la mano... non ci riesco, sto scomodissimo... ho risolto parzialmente tenendo una posizione più avanzata sulla moto, caricando molto sull'anteriore, ma non sono ancora soddisfatto :(
Milosevik
07-09-2006, 17:44
[cazzi miei on] :p
ho portato le carene in vtr a verniciare , fra un paio di settimane vedrete una moto nuova :O , non vedo l'ora di scoprire che esce fuori , in testa sembra eccezionale , ma poi sta al carroziere , sperem.
ciao
Milosevik
07-09-2006, 17:50
avete presente che lamentavo spesso che la moto non mi tiene bene la strada, in curva spesso scivola un pò ecc?
sto iniziando sempre di più a pensare che il problema sia il pilota, e non le gomme... :fagiano:
oggi ad es. andava bene... ho tenuto una media ben più che dignitosa ( :sofico: ), tenendo la moto sempre relativamente poco piegata (non cercavo di grattare a tutti i costi :D), altre volte in situazioni del genere la sentivo ballare un pò... ora che ci penso anche qualche passeggero ha notato che la moto era instabile. possibile che il problema sia solo lo stile, e non davvero le gomme? :confused:
p.s. ho provato ad andare con il polso piegato un pò all'insu per riuscire ad aprire tutto senza spostare la mano... non ci riesco, sto scomodissimo... ho risolto parzialmente tenendo una posizione più avanzata sulla moto, caricando molto sull'anteriore, ma non sono ancora soddisfatto :(
boh , succede anche a me , giorni vado via tranquillo , altri la sento scivolare da tutte le parti , per me conta moltissimo le condizioni di gomma e strada e le loro temp. , però devo anche dire che ho notato che uscendo dal ristorante , il vinello e la grappeta mi fanno sembrare le gomme molto più grippose :D , quindi anche la testa influisce molto... non pensiate che guido da ubriaco però eh :p
lnessuno
07-09-2006, 17:54
ecco però una cosa ho da dire sulle gomme: anche dopo un'ora a scorazzare sui tornanti, quando mi fermo e provo a toccare la gomma è... tiepidina.
le qualifier del mio amico (gsxr 750 discretamente manicodotato) sono incandescenti e pure quelle di un altro amico con una pegaso 650 (patentato da un anno, non particolarmente un manico -> va più piano di me :D).
ecco, questa è l'unica cosa che mi fa strano... la pressione è corretta, ho controllato più volte e anche oggi.
Milosevik
07-09-2006, 17:57
ecco però una cosa ho da dire sulle gomme: anche dopo un'ora a scorazzare sui tornanti, quando mi fermo e provo a toccare la gomma è... tiepidina.
le qualifier del mio amico (gsxr 750 discretamente manicodotato) sono incandescenti e pure quelle di un altro amico con una pegaso 650 (patentato da un anno, non particolarmente un manico -> va più piano di me :D).
ecco, questa è l'unica cosa che mi fa strano... la pressione è corretta, ho controllato più volte e anche oggi.
con cosa la controlli , e a quanto le metti?
ecco però una cosa ho da dire sulle gomme: anche dopo un'ora a scorazzare sui tornanti, quando mi fermo e provo a toccare la gomma è... tiepidina.
le qualifier del mio amico (gsxr 750 discretamente manicodotato) sono incandescenti e pure quelle di un altro amico con una pegaso 650 (patentato da un anno, non particolarmente un manico -> va più piano di me :D).
ecco, questa è l'unica cosa che mi fa strano... la pressione è corretta, ho controllato più volte e anche oggi.
la moto instabile o che scivola e' spesso per colpa del setup, se le gomme sono buone non hanno colpa.
hai il setup originale?
lnessuno
07-09-2006, 18:12
c'ho un compressore manometrodotato in garage... controllo con quello (anche perchè non posso arrivare fin dal benzinaio con le gomme fredde, sarebbe un ossimoro :fagiano: )
le metto a 33psi ant e 36psi post, come consigliato dal manuale...
beh per la verità le metto a un pò più di 30 entrambe, la post leggermente più su... le tacche sul manometro sono piccine e vado a occhio... :fagiano:
lnessuno
07-09-2006, 18:15
la moto instabile o che scivola e' spesso per colpa del setup, se le gomme sono buone non hanno colpa.
hai il setup originale?
ho indurito un pò il precarico al posteriore perchè sembrava di andare in barca... di fabbrica esce sulla regolazione 4, per un pò ho provato a metterla sul 7 (il massimo) e mi è sembrata la regolazione migliore. poi per provare a capire se l'instabilità dipendesse da quello ho provato a mettere sul 5 ma mi sembra peggiorato. mi manca il 6 ma volevo provare a girare per qualche giorno con il 5 per fare dei confronti.
Milosevik
07-09-2006, 18:16
c'ho un compressore manometrodotato in garage... controllo con quello (anche perchè non posso arrivare fin dal benzinaio con le gomme fredde, sarebbe un ossimoro :fagiano: )
le metto a 33psi ant e 36psi post, come consigliato dal manuale...
beh per la verità le metto a un pò più di 30 entrambe, la post leggermente più su... le tacche sul manometro sono piccine e vado a occhio... :fagiano:
no no dal benzinaio è peggio , cmq prova a scendere di pressione , perchè mi fa strano che la stessa gomma sulla stessa strada , si scaldi così diversamente anche se avete 2 moto diverse. in bar proverei 2,1 anteriore e 2.3 o 4 al post , l'unità di misura playstation non la conosco :D
bananarama
07-09-2006, 18:16
raga' ho trovato il ferraccio per imparare e prendere la patente, una hornet 900!
pero' c'ha qualcosa alla frizione... a parte che e' un macigno allucinogeno, poi attacca a minchia!
praticamente per tenerla a folle devo tenere la leva praticamente a contatto con la manopola, poi appena la lascio (roba di un cm a dire tanto) attacca subito pero' attacca di merda, nel senso che e' praticamente on/off! che je posso fa? posso guarda' qualcosa io?
che due coglioni, pero' aggratise, sti cazzi io me la tengo aho!
lnessuno
07-09-2006, 18:19
no no dal benzinaio è peggio , cmq prova a scendere di pressione , perchè mi fa strano che la stessa gomma sulla stessa strada , si scaldi così diversamente anche se avete 2 moto diverse. in bar proverei 2,1 anteriore e 2.3 o 4 al post , l'unità di misura playstation non la conosco :D
beh io ho le 208 lui le qualifier... non so se ci sia una gran differenza come gomma.
con la 207rr che avevo prima mi sentivo la moto decisamente più stabile comunque, e anche la temperatura era da fusione nucleare...
penso che tu potresti solo controllare il cavo, per il resto devi portarla dal meccanico... :mc:
Milosevik
07-09-2006, 18:22
cmq sarebbe da comprare un manometro scollegato dal gonfiagomme tipo questo http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=008&item=180024456069&rd=1&sspagename=STRK%3AMESE%3AIT&rd=1 , anch'io uso quello del compressore ma mi sa tanto di numeri al lotto..
Milosevik
07-09-2006, 18:23
raga' ho trovato il ferraccio per imparare e prendere la patente, una hornet 900!
pero' c'ha qualcosa alla frizione... a parte che e' un macigno allucinogeno, poi attacca a minchia!
praticamente per tenerla a folle devo tenere la leva praticamente a contatto con la manopola, poi appena la lascio (roba di un cm a dire tanto) attacca subito pero' attacca di merda, nel senso che e' praticamente on/off! che je posso fa? posso guarda' qualcosa io?
che due coglioni, pero' aggratise, sti cazzi io me la tengo aho!
ma appena la tiri sulla parte alta c'è gioco , se si basta che regoli il registro ,altrimenti mi sa che devi rifare i dischi della frizione.
bananarama
07-09-2006, 18:28
penso che tu potresti solo controllare il cavo, per il resto devi portarla dal meccanico... :mc:
no, te prego che palle! :muro:
athlon, tu che tutto puoi ti prego dimme che ce posso smanetta' un po'!!!
bananarama
07-09-2006, 18:31
ma appena la tiri sulla parte alta c'è gioco , se si basta che regoli il registro ,altrimenti mi sa che devi rifare i dischi della frizione.
non ha gioco, attacca tutto in fondo con la leva tirata, praticamente non la puoi far slittare niente, o e' staccata o entra... siccome e' una moto che ho preso cosi' per imparare, prenderci la patente e poi buttarla dal meccanico non ce la porto... alle brutte ci mettero' il doppio del tempo per imparare partendo sempre a cannone e amen! i soldi davvero non ce li butto pe sto cesso, me li devo appizzare per farmela nuova! :muro:
Milosevik
07-09-2006, 18:35
non ha gioco, attacca tutto in fondo con la leva tirata, praticamente non la puoi far slittare niente, o e' staccata o entra... siccome e' una moto che ho preso cosi' per imparare, prenderci la patente e poi buttarla dal meccanico non ce la porto... alle brutte ci mettero' il doppio del tempo per imparare partendo sempre a cannone e amen! i soldi davvero non ce li butto pe sto cesso, me li devo appizzare per farmela nuova! :muro:
seeee cesso un casso , appena la comincerai ad usare per bene te la terrai stretta , che gli manca? poi cambiargli i disci (se è quello il problema ) ti costa una stronzata.
Una controllata al registro della frizione , quello vicino al motore glieladarei , mi pare strano che si sia finita.
i dischi costano un'ottantina di euro (se il probl. è quello)...dopo cmq hai una moto abb decente...
Harvester
07-09-2006, 18:54
Ho trovato i soldi e fra poco mi prendo la moto!! Adesso viene da sciegliere il casco, ho trovato a poca differenza di prezzo Shoei XR-1000 e X-lite 801 QUA (http://www.gruppofast.com/lista-prodotti-abbigliamento.asp?c=1#4)
consigli? so che sono molto buoni entrambi, domani li vado a provare, ma visto che non sono mai salito su una moto per ora ed è il mio primo integrale volevo a vere qualche parere.
io li ho entrambi.....e tra i 2 è sicuramente meglio lo shoei. ma comunque l'801 è ottimo
Discorso gomme è semp'licemente questione di testa + fattori ambientali il fatto che dei giorni vadano bene altri meno.....
Ieri ad es. andando a lavoro nn sono mai riuscito a sentirla bene e anche a pieghe nn tirate la sentivo muovere parecchio, così istintivamente arrivavo molto impiccato in curva facendo la staccatona e la curva + piano, mi son cmq divertito ma che male alla mano! :D
Oggi invece la sentivo benone e mi son attaccato pure a 1 che nn se la cavava male senza problemi e ci ho stiracchiato senza andare mai forte ma solo nel misto e le gomme tenevano "benissimo" vabbè diciamo in maniera normale x quanto possono..... :D
Tra l'altro i ltipo a cui mi son attaccato mi pareva avesse 1 XT 600, andava a cannone era 1 bel manico ma mi ha fatto paura il fatto che gli avrò preso tipo 200mt in frenata senza aver tirato la staccata ma frenando abba normale..... :eek:
Siamo entrati in 1 cavalcavia a S con la seconda curva quasi a U con lui che entra a piefe fuori a mo di motard e io dietro orecchie a terra che gli mangiavo giusto qlche metro......
Mi son divertito anche se è stato breve ma devo dire che il tipo la mada di brutto! :eek:
x banana, prova a regolare il registro della frizia x quanto si può se nn altro migliori 1 pochino la cosa ma occhio che nn sia a filo dello staccare se no bruci quel pco che rimane della frizione..... ;)
Cmq concordo con Milo fatti sti dischi tanto costano poco e come nave squola la hornet 900 è ottima! ;)
ciao
mi son perso qualcosa..? dato non mi arrivano + le notifiche in mail :asd:
lnessuno
07-09-2006, 21:04
mi son perso qualcosa..? dato non mi arrivano + le notifiche in mail :asd:
http://www.hwupgrade.it/forum/subscription.php?folderid=all
:O
bananarama
07-09-2006, 21:06
sono tornato ora, ho provato un po'... e' veramente un dito nel culo, io poi sono impedito, risultato mi si spegne regolarmente... col fireblade non era per niente cosi', idem con la er6f! :muro:
vabbe', sabato vedo di dargli un'occhiata, magari migliora un po', altrimenti ciccia e me la tengo cosi', ci mettero' il doppio ad imparare ma i soldi non mi va proprio di cacciali!
vediamo un po' come va...
lo so che vi fa cagare pero' magari poi vi metto qualche foto, almeno frecce specchietti e scarico ce l'ha! :D
e vedro' pure di segnarmi alla patente che oramai sto a diventa' troppo abbbusivo, e' mejo che la pio va! :D
ho indurito un pò il precarico al posteriore perchè sembrava di andare in barca... di fabbrica esce sulla regolazione 4, per un pò ho provato a metterla sul 7 (il massimo) e mi è sembrata la regolazione migliore. poi per provare a capire se l'instabilità dipendesse da quello ho provato a mettere sul 5 ma mi sembra peggiorato. mi manca il 6 ma volevo provare a girare per qualche giorno con il 5 per fare dei confronti.
questa e' un ottima guida per fare il setup base:
http://www.dbrt.it/sospensioni.htm
come ho scritto a cyrà su msn.....non devi girarci al limitatore. io sono entrato solo 2 volte in zona rossa con la mia, ed è stato non voluto. con slegarla intendo andarci sui valori e coppia e magari anche un pò più su quando si può.
prendi una strada tutta curve. potresti farti dei tratti in 3° a 5000....come in 2° a 8000 (esempio).
ma io le tirate a 10.000 giri le ho sempre fatte... non ci sto più capendo un cazzo...
:muro: :muro:
boh oggi l'ho tirata per bene.. farò così per un mese e poi torno in autostrada... se non migliora...pazienza...
ciaozoaiza
ma io le tirate a 10.000 giri le ho sempre fatte... non ci sto più capendo un cazzo...
:muro: :muro:
boh oggi l'ho tirata per bene.. farò così per un mese e poi torno in autostrada... se non migliora...pazienza...
ciaozoaiza
l'autostrada non migliora le cose.... :D il motore non deve stare sotto un tiro costante..... ma variabile in tutto il suo arco d'utilizzo....
tipo quando ti fai i passi montani viaggiando veloce :D
l'autostrada non migliora le cose.... :D il motore non deve stare sotto un tiro costante..... ma variabile in tutto il suo arco d'utilizzo....
tipo quando ti fai i passi montani viaggiando veloce :D
l'autostrada mi serve per testare la velocità max. tutto qui :D
ps domencia ti va di venire a fare un po' di dolomiti ? siamo una decina circa... ;)
Ciaozoaiza
Leggendo il manuale , incappo nella questione del " gioco dell'acceleratore". che dovrebbe essere sui 2-3 mm max.
si dice che un gioco troppo ampio , non permette la piena apertura delle farfalle...
Ora, da tempo so che il gioco del mio acceleratore è ampissimo..e mi son sempre dimenticato di dire al mecca di tararlo...
prima , dato che non riesco a dormire , son sceso e l'ho regolato.
ora dovrebbe essere ok.
oggi pome provo la moto , vediamo se l'ho regolato bene.
e , forse , sabato ritorno in autostrada.
giuro che se il problema della velocità max è questo , tiro giù il mondo a bestemie :D
ciaozoaiza
=>TaroKSoft<=
08-09-2006, 03:17
raga ho un problema con la mia fazerina... Dopo un po che tiro, quando sto in fase di rilascio a giri alti (9000/8000) la mia marmitta tira delle legnate mica da ridere con (confermato da amici) fiammata annessa... :eekk: una volta uno addirittura mi fa... "ma che hai l'antiaerea?!?!?" :mc:
Da cosa potrebbero essere generate queste botte? Gas inesplosi? Scarico da cambiare? Candele che non bruciano in fase di rilascio? Carburatori che non carburano bene? :mc: :mc: :mc:
miscela magra...
aho lasciala cosi'..c'e' gente che spende 300 euro di scarico solo per farla scoppiettare :D :D te ce l'hai di default..che culo :D
aho raga ieri mi e' arrivata la lettera dell'assicurazione.. mi e' aumentata :cry: :cry: mi e' passata da 182 a 183 euro! :cry: :cry: voi quanto pagate di assicurazione ? per es te harv..quanto paghi ? e' aumentata anche a te ? :O
coiaoziaoziaa
RiccardoS
08-09-2006, 06:49
....
aho raga ieri mi e' arrivata la lettera dell'assicurazione.. mi e' aumentata :cry: :cry: mi e' passata da 182 a 183 euro! :cry: :cry: voi quanto pagate di assicurazione ? per es te harv..quanto paghi ? e' aumentata anche a te ? :O
coiaoziaoziaa
:asd:
sei ancora in tempo a scappare cyrà... anzi... ora non più, ti ho quotato! :D
:asd:
sei ancora in tempo a scappare cyrà... anzi... ora non più, ti ho quotato! :D
pecche'? che ho detto di strano ???
:O :stordita:
Ciaiznanzoaza
aho raga ieri mi e' arrivata la lettera dell'assicurazione.. mi e' aumentata :cry: :cry: mi e' passata da 182 a 183 euro! :cry: :cry: voi quanto pagate di assicurazione ? per es te harv..quanto paghi ? e' aumentata anche a te ? :O
coiaoziaoziaa
:rotfl:
:rotfl:
pago solo 800 euri l'anno...
ti lamenti per un euro?
:rotfl:
aho 1 euro e' sempre un euro eh!
e' poco meno di meta' di una birra piccola!!!
:O :oink:
Ciaozoaiza
pago solo 800 euri l'anno...
ti lamenti per un euro?
vero . diglielo a feo! sto lamentone!
:O :ciapet:
Ciaozoaizoaza
vero . diglielo a feo! sto lamentone!
:O :ciapet:
Ciaozoaizoaza
sei te il lamentone.. ma nn haio messo il furto mi auguro..
pago solo 800 euri l'anno...
ti lamenti per un euro?
Non ero io a lamentarmi per 1€ !!
:rotfl:
sei te il lamentone.. ma nn haio messo il furto mi auguro..
ovviamente no. qui le lasciamo anche con le chiavi inserite e nessuno ce le tocca!
:cool: :cool:
Ciaozoaiza
ovviamente no. qui le lasciamo anche con le chiavi inserite e nessuno ce le tocca!
:cool: :cool:
Ciaozoaiza
:asd:
Giustizia è fatta. :O
oh giustiziere mascarato..ma l'hai fatto sto tagliando dei 1000 ??
hai messo qualcosa di aftermercatino sulla motoretta???
:O
ciaoziajmzoa
beato te.. a me in 30 minuti hanno inculato 900 euri di termignoni..
Azz... mi spiace ! :(
a me solo un casco... quando avevo ancora la rc600..poi basta...
Ciaozoaiza
oh giustiziere mascarato..ma l'hai fatto sto tagliando dei 1000 ??
hai messo qualcosa di aftermercatino sulla motoretta???
:O
ciaoziajmzoa
Ovvio che l'ho fatto...ormai vado per i 3000.
Poca roba, portatarga+frecce, manubrio della Z e basta.
http://www.feo84.it/_vari/IMGP1612.jpg
Ahh bene dai..allora la piccola cresce bene :D
Coaozxoaozpa
Harvester
08-09-2006, 07:49
miscela magra...
aho lasciala cosi'..c'e' gente che spende 300 euro di scarico solo per farla scoppiettare :D :D te ce l'hai di default..che culo :D
aho raga ieri mi e' arrivata la lettera dell'assicurazione.. mi e' aumentata :cry: :cry: mi e' passata da 182 a 183 euro! :cry: :cry: voi quanto pagate di assicurazione ? per es te harv..quanto paghi ? e' aumentata anche a te ? :O
coiaoziaoziaa
a cyrà.....ma bbaffanculo! :muro:
la prossima volta che ci vediamo....ti rigo con la chiave quella bici gialla che chiami moto! :O :fuck:
a cyrà.....ma bbaffanculo! :muro:
la prossima volta che ci vediamo....ti rigo con la chiave quella bici gialla che chiami moto! :O :fuck:
LOL
giusto!!!
la motobanana di riccardo necessita di una bella rigata!!!
:ciapet: :ciapet:
ciaozoaiza
PUBBLICITA' SUBLIMINALE.
Mannaggia ai messaggi subliminali !!! Ho come un impulso di vendere la mia kawasaki e comprarmi un gsxr !!!!! :muro: :O :cry:
http://img156.imageshack.us/img156/6085/pict0002yl0.jpg
:O :cool: :oink: :oink:
Ciaozoaizoa
Ma la vostra Er6 ha il puntale già dall'uscita della fabbrica???? ed è colorato oppure sempre nero??
lnessuno
08-09-2006, 09:35
rossa e nera non mi piace :O preferisco la bionda :O a te posso lasciare la gsxr se vuoi... :D
Buongiorno...
sono alla ricerca di un cavalletto anteriore per la mia motina..
ve ne avanza uno? :fagiano:
Ma la vostra Er6 ha il puntale già dall'uscita della fabbrica???? ed è colorato oppure sempre nero??
ce l'ha.
e' nero grezzo..cioe' plasticaccia nera non colorata :D
ovviamente poi ci sono gli aftermarket colorati..come il parafango posteriore..che non ha di default...
ciaozoaiza
rossa e nera non mi piace :O preferisco la bionda :O a te posso lasciare la gsxr se vuoi... :D
nu nu la bionda e' compresa!!
serve per riporre il dbkiller! :D
Ciaozoaiza
1984
http://www.vespaforever.net/lo_file/pk3ruote.jpg
http://www.vespaforever.net/lo.htm
2006
http://static.blogo.it/motoblog/_MG_4490.JPG
questo week-end ci dovrebbero essere i test drive .. se riesco ci faccio un salto perche' dicono che da guidare e' OTTIMO
lnessuno
08-09-2006, 10:20
anche se l'mp3 mi sembra un aborto ne ho visto uno girare qualche giorno fa e ne sono rimasto impressionato dall'agilità... piegava come se avesse davvero solo due ruote :)
mi vergogno un pò, ma ammetto che lo proverei anche io... :fagiano:
Buongiorno...
sono alla ricerca di un cavalletto anteriore per la mia motina..
ve ne avanza uno? :fagiano:
:oink: :oink:
RiccardoS
08-09-2006, 10:52
1984
....
questo week-end ci dovrebbero essere i test drive .. se riesco ci faccio un salto perche' dicono che da guidare e' OTTIMO
ne ho visto uno ad abano terme domenica: che dire... ridicolo, ma davvero interessante! il tipo si è fermato alle strisce pedonali lasciandoci passare e se ne stava su sulla sua 3 ruote con zavorra al seguito, senza batter ciglio! :D
RiccardoS
08-09-2006, 10:53
Buongiorno...
sono alla ricerca di un cavalletto anteriore per la mia motina..
ve ne avanza uno? :fagiano:
:oink: :oink:
minchia :D il primo messaggio è delle 10.40, il secondo delle 11.36... vuoi che ti rimediamo un cavalletto in un'ora e mezza? :mbe: :D
a laurà, barbùn! e comprateo!!!! :sofico: :ciapet:
minchia :D il primo messaggio è delle 10.40, il secondo delle 11.36... vuoi che ti rimediamo un cavalletto in un'ora e mezza? :mbe: :D
a laurà, barbùn! e comprateo!!!! :sofico: :ciapet:
guarda che io non sono idraulico, mica guadagno tanto! :(
comunque, ricordatevi del mio cavalletto :D
Scusate, mi direste come si chiama il cavalletto che si utilizza per riporre la moto in garage che la fa stare perpendicolarmente al pavimento?? Mi riferisco a quello che utilizzano per le moto da GP!
Quanto costa più o meno? E' universale?
RiccardoS
08-09-2006, 11:07
guarda che io non sono idraulico, mica guadagno tanto! :(
comunque, ricordatevi del mio cavalletto :D
:D
cmq, seriamente, io ce l'ho (e NON te lo vendo :D ) ma da quando l'ho preso l'avrò usato sì e no un paio di volte, e cmq avrei anche potuto fare senza...
li ho presi su ebay da non ricordo quale negozio online per 60€ entrambi...
... ti serve a qualcosa di preciso?
Buongiorno...
sono alla ricerca di un cavalletto anteriore per la mia motina..
ve ne avanza uno? :fagiano:
da forcella o da canotto?
io il cavalletto posteriore lo usa sempre, per due motivi.
1) la ruota rimane sollevata da terra e nei mesi invernali, in cui la moto vine usata pochissimo, la gomma rimene tonda.
2), piu' importante, se non usassi il cavalletto posteriore non riuscirei a mettere la macchina nel box :O
da forcella o da canotto?
non faccio differenze :)
Harvester
08-09-2006, 11:30
http://www.sportrider.com/bikes/2005/2005-ktm-rc8-pre-2.jpg
sembra caruccia
Scusate, mi direste come si chiama il cavalletto che si utilizza per riporre la moto in garage che la fa stare perpendicolarmente al pavimento?? Mi riferisco a quello che utilizzano per le moto da GP!
Quanto costa più o meno? E' universale?
beh ne sta palando pierpo appunto :D
lui cerca quello anteriore.
ovviamente c'e' anche quello poteriore.
sono universali , puoi usare i gommini o le forchette. in sto ultimo caso la moto deve avere i nottoli.
il costo per , un cavalletto posteriore , sia dai 50 ai 70-80 euro.
dipende se ha anche le ruote ecc ecc
Ciaozoaiza
http://www.sportrider.com/bikes/2005/2005-ktm-rc8-pre-2.jpg
sembra caruccia
odio le cose spigolose.
preferisco quelle morbide con le curve..tipo le donne :D
Ciaozoaiza
RiccardoS
08-09-2006, 11:34
...
sembra caruccia
mmmhhhhh.... BEL CESSO! :sofico:
accidenti se è brutta!
http://www.sportrider.com/bikes/2005/2005-ktm-rc8-pre-2.jpg
sembra caruccia
:old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old:
che io sappia poi non se ne e' fatto piu' nulla di quel prototipo .. forse in futuro ma verra' modificato
Alpha Centauri
08-09-2006, 12:00
le pastiglie toccano sempre il disco. è normale a veicolo spento sentirle sfregare, così come sfregano quelle dell'auto se provi a sollevare la ruota con crik e farla girare.
;)
Ok, mi confermi quello che mi era parso di capire dopo il cambio pasticche. D'altro canto le pasticche hanno sempre fatto un rumore di sfregolio anche quando non le cambiavo io ed anche sulla mia vecchia moto.
peccato che adesso però si è aggiunto anche un cigolio strano. Non so se è la pasticca che deve prendere la forma del disco (che peraltro è in perfetto stato). E un cigolio lo faceva anche quando la riponevo a marcia indietro nel box.
Ps ma comunque così non si usurano di + le pasticche? Non era meglio inventare un sistema "servoassistito" per tirare indietro le pasticche?
Comunque anch'io ho un compressorino in garage col quale controllo a freddo le gomme. Mi pare sia sfasato di 0,3 bar, controllato col comnpressore del gommista avanti casa (xciò su gomme a freddo).
Ps le diablo standard vanno a 2,2 2,5 vero? Io sulla gomma non ho trovato la misura. E' tempo di fare un controllino (fatti circa 500 km e 2 settimane).
Altra cosa: notavo sulla mia vechia gomma, e si stà iniziando a fare anche su quella nuova un fenomeno che non mi sono riuscito a spiegare. Sfrutto la foto di feo 84 per spiegarmi meglio:
http://www.feo84.it/_vari/IMGP1612.jpg
Notate sull'esterno (manco troppo :asd: :Prrr: ) del pneumatico un anello di differente colore rispetto al resto della gomma (e con delle sfumature sui bordi dell'anello stesso)? Non sono mai riuscito a capire esattamente a cosa fosse dovuto. Mi spiego: la mia vecchissima gomma aveva un anello simile, e pensavo fosse il livello di usura max dove son arrivato piegando. Però non capisco perchè ha un colore diverso da tutto il resto dell'interno gomma visto che dopo 17000 km di pieghe fino al livello dell'anello ne ho fatte tante, xciò doveva essere ben tolta la cera lì, lontano dal bordo, ma tolta. Ho poi visto che si è formato subito sulla nuova gomma (e pensavo fosse la cera tolta), ma allora non è questione di usura, xchè sulla nuova gomma si è formato dopo meno di 50 km tornando a casa; quindi sembra cera tolta ma poi devo dire che non c'è grande differenza fra colore della gomma nuova fuori l'anello (immagino lato intonso ed incerato) e all'interno (lato usurato ed assolutamente privo di cera).
Quindi, che roba è? Xchè si forma solo lì e con quel differente colore?
Aggiungo: sulla nuova gomma non è un anello preciso, ma spesso arriva in alcuni punti (la variazione di colore) a sfiorare le 3 frecce - 1 cm circa dal bordo - , mentre in altri punti stà a quasi 2 cm dal bordo stesso. Strano (inizialmente pensacvo che magari non si era tolta la cera subito in modo uniforme, ma ormai ci ho fatto 300 km, e piegando ancora + o meno allo stesso livello (qualcosina di + in realtà), l'anello dovrebbe essere + uniforme, e la cera tolta la dove ho piegato. Così non è però.
PPS una decina de post e non me s'è cagato quasi nessuno. :eek:
Sfrutto la foto di feo 84 per spiegarmi meglio:
http://www.feo84.it/_vari/IMGP1612.jpg
Notate sull'esterno (manco troppo :asd: :Prrr: ) del pneumatico..[CUT]
:sob:
:cry:
RiccardoS
08-09-2006, 12:16
Ps ma comunque così non si usurano di + le pasticche? Non era meglio inventare un sistema "servoassistito" per tirare indietro le pasticche?
le pasticche toccano sempre anche per evitare che si infili qualche oggetto estraneo fra disco e pastiglia, che potrebbe disturbare la frenata/rigare il disco, inoltre, in caso di pioggia, questo contatto continuo evita la formazione di un pericoloso velo d'acqua sui dischi.
Ps le diablo standard vanno a 2,2 2,5 vero? Io sulla gomma non ho trovato la misura. E' tempo di fare un controllino (fatti circa 500 km e 2 settimane).
la pressione giusta dipende dalla moto (peso, tipo, ecc...) e la trovi sul suo manuale o anche stampigliata sulla forcella dietro, di solito. io, indipendentemente dal tipo di gomma (ora ho le Diablo Corsa) le tengo a 2,5 davanti e 2,6 dietro, anche se il manuale consiglia 2,9 per quella dietro... ma a me sembrano troppi, anche perchè scalda moltissimo.
Altra cosa: notavo sulla mia vechia gomma, e si stà iniziando a fare anche su quella nuova un fenomeno che non mi sono riuscito a spiegare. Sfrutto la foto di feo 84 per spiegarmi meglio:
http://www.feo84.it/_vari/IMGP1612.jpg
Notate sull'esterno (manco troppo :asd: :Prrr: ) del pneumatico un anello di differente colore rispetto al resto della gomma...
si nota, si nota :asd:
Feo... sei proprio un fermone della malora! :sofico:
cmq Alpha... non capisco... si vede che non arrivi a consumarla dai lati... boh
la parte non consumata è il tuo limite di piega,
il tratto deciso è il segno del tuo angolo di piega abituale (piega è una parola grossa...:D )
la sfumatura è il segno di quando ti spingi un po' oltre...
;) :D
Beh come consumo va benissimo x le prime volte...! Feo dovresti uscire con un gruppetto così impari le loro traiettorie...!
Io invece all'anteriore se faccio girare la ruota liberamente (il cavalletto ce l'ho già :D :D 30 euro sul DMC) la pinza sfrega solo su certi punti del disco... come se delle zone + o meno spesse... dopo vedo con il calibro cosa mi dice, ma potrebbe essere che i dischi siano ovalizzati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.