PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 [74] 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Rez
03-01-2007, 21:58
Poi quanto dura l'uscita ?

3 giorni :D :asd:

fulviettino
03-01-2007, 22:02
3 giorni :D :asd:
:D :D


A chi interessasse
. . .
I Martitinitt
Istituto per i figli dei carcerati
il piccolo Cottolengo di Rivolta D’Adda
le Stelline
la Comunità di Frate Ettore
piccolo Cottolengo di Don Orione
. . .

RiccardoS
04-01-2007, 07:09
Auguri a tutti! :yeah:

ieri gran bella giornata, sono andato fino a Ferrara senza congelarmi gli zebedei, anzi la strada era bella asciutta tanto che si poteva osare con qualche bella pieghetta... tanto che al ritorno ho dovuto rallentare a passo d'uomo: mi è venuta nausea! :mbe: eppure ero a stomaco vuoto... boh, forse non stavo molto bene di mio. una cosa del genere mi era successa solo sul passo giau...

CYRANO
04-01-2007, 07:37
Auguri a tutti! :yeah:

ieri gran bella giornata, sono andato fino a Ferrara senza congelarmi gli zebedei, anzi la strada era bella asciutta tanto che si poteva osare con qualche bella pieghetta... tanto che al ritorno ho dovuto rallentare a passo d'uomo: mi è venuta nausea! :mbe: eppure ero a stomaco vuoto... boh, forse non stavo molto bene di mio. una cosa del genere mi era successa solo sul passo giau...

LOL
stanotte ho sognato che c'era un video in youtube dove tu ti esibivi con un 125 stradale in acrobazie assurde :D :D :D

si lo so..ho magnato pesante ieri sera :D :D



ckiaozoaoza

CYRANO
04-01-2007, 07:39
Ragazzi allora qualcuno và alla fiera di Padova???

io. quasi sicuramente. pensavo a domenica 21 dato che trovo anche gente del tinga.


Ckiaozoaoza

RiccardoS
04-01-2007, 07:39
LOL
stanotte ho sognato che c'era un video in youtube dove tu ti esibivi con un 125 stradale in acrobazie assurde :D :D :D

si lo so..ho magnato pesante ieri sera :D :D



ckiaozoaoza


io? :mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek:

sono nei tuoi sogni!!! :oink: :oink: :oink:

:ciapet:


per me hai pure fumato, pesante. :D :D

pierpo
04-01-2007, 08:42
Buon anno raga!
Cyra, sono contento di non essere nei tuoi sogni :D

RiccardoS
04-01-2007, 11:17
ah, ps... ieri fra l'altro, in uscita da una curva c'era un merdosissimo animale morto in mezzo alla strada, credo una nutria o qualcosa del genere... in piena accelerazione ho preso una sbacchettata da paura, ma la moto ha cmq reagito molto bene. accidenti a quelle bestiacce... :mad:

bananarama
04-01-2007, 15:13
sono appena tornato dalla motorizzazione per l'esame della patente, fatemi gli onori di casa perche' da oggi sono ufficialmente motohardwareciclettaro, sempre abbbusivo ma un po' di meno! :O

comunque l'8 con la mia si fa tranquillamente, solo che l'esame l'ho dovuto fare con l'enduro perche' la mia non aveva la revisione... 50 sacchi buttati, mortacci loro! :muro:

pierpo
04-01-2007, 15:29
sono appena tornato dalla motorizzazione per l'esame della patente, fatemi gli onori di casa perche' da oggi sono ufficialmente motohardwareciclettaro, sempre abbbusivo ma un po' di meno! :O

comunque l'8 con la mia si fa tranquillamente, solo che l'esame l'ho dovuto fare con l'enduro perche' la mia non aveva la revisione... 50 sacchi buttati, mortacci loro! :muro:

Congratulazioni per la patente!

DartBizu
04-01-2007, 15:34
sono appena tornato dalla motorizzazione per l'esame della patente, fatemi gli onori di casa perche' da oggi sono ufficialmente motohardwareciclettaro, sempre abbbusivo ma un po' di meno! :O

comunque l'8 con la mia si fa tranquillamente, solo che l'esame l'ho dovuto fare con l'enduro perche' la mia non aveva la revisione... 50 sacchi buttati, mortacci loro! :muro:


Bravo complimenti :D :D :D altro pericolo pubblico in circolazione adesso :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Harvester
04-01-2007, 16:32
sono appena tornato dalla motorizzazione per l'esame della patente, fatemi gli onori di casa perche' da oggi sono ufficialmente motohardwareciclettaro, sempre abbbusivo ma un po' di meno! :O

comunque l'8 con la mia si fa tranquillamente, solo che l'esame l'ho dovuto fare con l'enduro perche' la mia non aveva la revisione... 50 sacchi buttati, mortacci loro! :muro:

ma che abusivo........sei un motociclettaro col cappello :O

Harvester
04-01-2007, 16:34
oggi m'hanno fermato i carabba.

controllo documenti....e poi: "ma sta targa? mi sa che non va bene......e lo scarico? neanche questo.....che vogliamo fà? vabbè, vada....e buon anno"

:eek: :D

oedem
04-01-2007, 16:38
oggi m'hanno fermato i carabba.

controllo documenti....e poi: "ma sta targa? mi sa che non va bene......e lo scarico? neanche questo.....che vogliamo fà? vabbè, vada....e buon anno"

:eek: :D
bisogna sempre fidarsi delle forze dell'ordine, sono i tutori della giustizia :O

:sbonk: :rotfl:

bananarama
04-01-2007, 16:44
ma che abusivo........sei un motociclettaro col cappello :O

'stardo! :D

nun fa il figo che sei vecchio e c'hai i reumatismi e ocio al bastone che te se ncastra in mezzo alla rota! :O

scommettiamo che la prossima volta che ci vediamo se famo na tirata vinco io? te c'avrai pure il manico ma ricordate co chi stai a parla eh, io te saboto pure l'elastico delle mutande se me provochi eh! :asd:

bella pe te coi puffi, se me fermano a me me trovano: specchietti abusivi, scarico abusivo, luce di posizione blu, luce targa non pervenuta, gomme liscie, revisione scaduta, bollo non pervenuto... :asd:

le frecce manco so' originali ma almeno dovrebbero essere omologate (spero)! :D

gorillone
04-01-2007, 18:42
[QUOTE=bananarama]sono appena tornato dalla motorizzazione per l'esame della patente, fatemi gli onori di casa perche' da oggi sono ufficialmente motohardwareciclettaro, sempre abbbusivo ma un po' di meno! :O



Poveri noi!! :ciapet: :ciapet:
Scherzo, complimenti davvero :D

DartBizu
04-01-2007, 18:52
Patafrulli con la patente :asd: :asd: :asd: :asd:

energy+
04-01-2007, 19:00
grande banà, xò cazz se non sei abusivo in qlche modo non sei contento eh! :asd:

X il discorso nausea può essere diverse cose è difficle dirlo....
A me ad esempio non è mai successo ma in compenso è capitato diverse volte che esagerando poi perdo il senso dell'equilibrio.... :p

bah chi ci capisce è bravo..... :D

ciao

bananarama
04-01-2007, 20:41
grande banà, xò cazz se non sei abusivo in qlche modo non sei contento eh! :asd:

chiamatemi l'abusivo patentato! :asd:

dai, domani se non piove la porto a fare la revisione... ;)

il resto non e' colpa mia me l'hanno data gia' abusiva, non posso farci niente! :D

dieg
04-01-2007, 20:48
banana sei il più abusivo di tutti! :cool: :D

CYRANO
04-01-2007, 22:43
Che balle... sabato volevo uscire un pochetto tanto per far fare 2 km alla motina.ma da 3 gg ho una congiuntivite e non ci vedo na mazza... :cry: :cry:

maro' ma sto inverno e' sfigatissimo..fra tosse , raffreddore , febbretta..ora pure la congiuntivite..e mancano ancora 3 mesi alla fine... :cry: :cry:

raga che faccio? stacco la batteria dalla moto se non riesco ad usarla presto ?


ciaoizoaza

voodoo child
05-01-2007, 00:11
In sti giorni ho testato per benino gli stivali... mamma mia che figata, come ho fatto a stare senza tutto questo tempo?!?
A parte la sensazione di protezione che danno (che già mi fa andare più tranquillo), tengono caldo, sono comodi, ed avendo la punta un po' rigida rendono più sciolta la cambiata... azz, fino a 2 settimane fa andavo in moto con le scarpette da ginnastica e non c'è proprio storia :D :D :D

voodoo child
05-01-2007, 00:14
Che balle... sabato volevo uscire un pochetto tanto per far fare 2 km alla motina.ma da 3 gg ho una congiuntivite e non ci vedo na mazza... :cry: :cry:

maro' ma sto inverno e' sfigatissimo..fra tosse , raffreddore , febbretta..ora pure la congiuntivite..e mancano ancora 3 mesi alla fine... :cry: :cry:

raga che faccio? stacco la batteria dalla moto se non riesco ad usarla presto ?


ciaoizoaza
mah, dipende quanto la fai stare ferma... io nelle due/tre settimane immediatamente prima di natale causa studio non ho mai usato la moto, però la batteria l'ho lasciata lì dov'era e quando sono andato a prenderla la moto è partita al primo colpo... col 125 stavo fermo due giorni e già mitoccava partire a spinta :muro:
Se la pausa comincia a farsi più lunga (6/8 settimane) allora magari è il caso di staccare la batteria e mettere la moto sui cavalletti...

ps: appena farà più caldino ti consiglierei un bel giretto a lourdes :ciapet: :D

RiccardoS
05-01-2007, 07:17
grande banà, xò cazz se non sei abusivo in qlche modo non sei contento eh! :asd:

X il discorso nausea può essere diverse cose è difficle dirlo....
A me ad esempio non è mai successo ma in compenso è capitato diverse volte che esagerando poi perdo il senso dell'equilibrio.... :p

bah chi ci capisce è bravo..... :D

ciao


credo sia stata anche colpa della gola troppo stretta: avevo un dolcevita e un paille sotto il giubbetto, e questo stringeva il collo di entrambi, specie la cerniera del secondo, sulla trachea... me ne dimentico sempre, ma credo sia proprio questo che mi causa la nausea a volte. di certo la strada era sì a curve, e pure tante, ma non come altre che ho fatto d'estate e non ho sentito nulla. dovrò stare più attento a come mi vesto. :D

RiccardoS
05-01-2007, 07:18
Che balle... sabato volevo uscire un pochetto tanto per far fare 2 km alla motina.ma da 3 gg ho una congiuntivite e non ci vedo na mazza... :cry: :cry:

maro' ma sto inverno e' sfigatissimo..fra tosse , raffreddore , febbretta..ora pure la congiuntivite..e mancano ancora 3 mesi alla fine... :cry: :cry:

raga che faccio? stacco la batteria dalla moto se non riesco ad usarla presto ?


ciaoizoaza


marò ma sei 'n cesso! :eek: :ciapet:

quanti giorni è che non la usi? per periodi anche di 3-4 settimane, non dovrebbero esserci problemi.

RiccardoS
05-01-2007, 07:18
oggi m'hanno fermato i carabba.

controllo documenti....e poi: "ma sta targa? mi sa che non va bene......e lo scarico? neanche questo.....che vogliamo fà? vabbè, vada....e buon anno"

:eek: :D

:eek:
lo sai come si chiamano quelli come te, vero? :O

Harvester
05-01-2007, 08:41
:eek:
lo sai come si chiamano quelli come te, vero? :O


ehmm.....fortunelli? :D

Harvester
05-01-2007, 08:43
'stardo! :D

nun fa il figo che sei vecchio e c'hai i reumatismi e ocio al bastone che te se ncastra in mezzo alla rota! :O

scommettiamo che la prossima volta che ci vediamo se famo na tirata vinco io? te c'avrai pure il manico ma ricordate co chi stai a parla eh, io te saboto pure l'elastico delle mutande se me provochi eh! :asd:


seeee, vecchio.....sai dove te lo infilo il bastone? altro che ruota :D

'stardo! :D

bella pe te coi puffi, se me fermano a me me trovano: specchietti abusivi, scarico abusivo, luce di posizione blu, luce targa non pervenuta, gomme liscie, revisione scaduta, bollo non pervenuto... :asd:

le frecce manco so' originali ma almeno dovrebbero essere omologate (spero)! :D

preda iddio (o chi vuoi) che no ti fermano.....altrimenti ti vengo a trovare al gabbio con arance, sigarette e vasellina! :D

federizla
05-01-2007, 20:14
Preso anche l'anteriore! :D

http://img105.imageshack.us/img105/8752/p050107185901iq3.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=p050107185901iq3.jpg) http://img105.imageshack.us/img105/7821/p0501071859yo9.th.jpg (http://img105.imageshack.us/my.php?image=p0501071859yo9.jpg)

certo che se continuano ste giornate e sto caldo col cazz che li uso :D

CYRANO
05-01-2007, 21:04
marò ma sei 'n cesso! :eek: :ciapet:

quanti giorni è che non la usi? per periodi anche di 3-4 settimane, non dovrebbero esserci problemi.

eh ormai saranno 15 gg almeno... più verso i 20 :D

vediamo domenica mattina..se fa bello..esco dal giornalaio e poi giretto qui...

giove vado dal doc..mi son rotto le balle di sto eterno mal di gola.. :cry:



Cjoajozjoakpzpka

CYRANO
05-01-2007, 21:05
mah, dipende quanto la fai stare ferma... io nelle due/tre settimane immediatamente prima di natale causa studio non ho mai usato la moto, però la batteria l'ho lasciata lì dov'era e quando sono andato a prenderla la moto è partita al primo colpo... col 125 stavo fermo due giorni e già mitoccava partire a spinta :muro:
Se la pausa comincia a farsi più lunga (6/8 settimane) allora magari è il caso di staccare la batteria e mettere la moto sui cavalletti...

ps: appena farà più caldino ti consiglierei un bel giretto a lourdes :ciapet: :D

Concordo.
mi ricordo della mia ex rc600 , bestemmie anche dopo soli 2-3 gg di inattività.
penso che che l'iniezione migliori la facilità di accensione...


cjoajkozkpakpzkpa

Athlon
05-01-2007, 21:40
Concordo.
mi ricordo della mia ex rc600 , bestemmie anche dopo soli 2-3 gg di inattività.
penso che che l'iniezione migliori la facilità di accensione...


Di solito non c'e' molta differenza tra iniezione e carburatore , anzi se ben tarato il carburatore permette avviamenti piu' facili.

Un motore facile da avviare e' un motore con una camera di combustione molto raccolta (lenticolare o a tetto) delle buone zone di squish ed un rapporto di compressione non esageratamente alto (11:1 circa).


Un buoon trucco per garantire accensioni piu' facili e' quello di integrare un condensatore elettrolitico ed un diodo di non ritorno nella centralina in modo che quando il motorino di avviamento e' in funzione anche se il voltaggio della batteria crolla dai normai 12V ai circa 7-8 volts la centralina abbia coomunque a disposizione una sua riserva di energia (il condensatore) per fare delle scintille piu' prolungate e piu' energetiche.

DartBizu
05-01-2007, 22:57
Athlon mi fa paura :mbe:


Ragazzi ma i saldi valgono anche per abbigliamento moto ??

CYRANO
06-01-2007, 00:55
Athlon mi fa paura :mbe:


Ragazzi ma i saldi valgono anche per abbigliamento moto ??

si beh dipende dal negozio.
qui da me fanno spesso saldi.


Cojajozjoajzjajoajzjajajzja

feo84
06-01-2007, 01:14
Si..un po' di sconti adesso dovresti trovarli...
Dopo metà gennaio vado a comprare Giacca, Pantaloni e stivali....

JCD's back
06-01-2007, 10:21
si beh dipende dal negozio.
qui da me fanno spesso saldi.


Cojajozjoajzjajoajzjajajzja

eh figurati, perchè non gli bastano i millemila spacci che ha sotto casa, pure gli sconti ora!!! :O :D

CYRANO
06-01-2007, 11:43
eh figurati, perchè non gli bastano i millemila spacci che ha sotto casa, pure gli sconti ora!!! :O :D

:D :D :D

son uscito stamane... una 30ina di km fra campagna e città.
figata..anche se ferma da oltre 2 settimane ,la moto s'è accesa con mezzo giro di motorino d'avviamento :D i tempi dei bestemmioni con la rc600 son passati :D



Ciazoaozoaza

rgart
06-01-2007, 13:23
io ieri sono andato a modena in un negozio di soft-air e ne ho approffitato x sgranchire i pistoni :D

il monster ci ha messo un pò ad accendersi, era fermo da 2 settimane,ma appena è partito,due belle fiammate dagli scarichi con schioppo della madonna :eek: e poi tutto regolare x i 100 e passa km che ho fatto :D :D
xò è proprio giunto il momento del riposo invernale...! l'ho messo sui cavvalletti e appena ho tempo lo lavo e lubrifico x bene e poi ci si rivede a marzo...!

andrea145
06-01-2007, 17:21
Oggi sono andato alla motobefana di milano, bella manifestazione e un casino di moto, e chi ho trovato ? il Mitico Athlon, l'ho riconosciuto perché è piccolo e non si vede :D , un paio di saluti e poi via ancora a sgasare e salutare tutti gli spettatori! L'anno prossimo sarò ancora lì a portare "un sorriso per un giorno".


Lamps

Harvester
06-01-2007, 17:52
ancora una splendida giornata di sole......ed ancora una giornata in moto :D

Alpha Centauri
06-01-2007, 18:15
oggi leggendo la comparativa tra il cbr600 e il ninja nuovi mi e' sorto un dubbio... ma alla fine come si fa a sapere qual e' la pressione giusta per le gomme? quella del libretto indipendentemente dalla gomma montata?



Tecnicamente la pressione la trovi sul libretto e vale x qualsiasi tipo di gomma (anche se a me sembra un po' una cavolata, ma è così). La dà la casa costruttrice della moto. Ma poi ogniuno ci fa i sui aggiustamenti, anche a feeling. Io ad es non rispetto quasi + la pressione esatta di gonfiaggio, xchè quando ho messo le diablo, il gommista che non era un c@zzone le ha messe molto + sgonfie rispetto alle indicazioni della casa (honda). Poi sono andato dal conce e mi ha detto che la pressione doveva stare come indicato sul libretto (lamentavo in effetti un eccessivo freno alla ruota e sono andat a chiedere lumi). A ciò si aggiungono molti correttivi: piusta, inverno, feeling etc. Quindi alla fine penso di poterti dire che con le gomme si dovrebbe partire dalle indicazioni della casa produttrice della moto (che stanno riportate pure sul paracatena) x poi fare aggiustamenti progressivi e soggettivi.
Quindi è un pelino strano quello che hai letto nella recensione, ma ci può stare.
Io ormai con le diablo mi regolo a come le sento meglio quando piego (mentre prima gonfiavo le gomme ogni volta che sentivo la moto morbida sulle asperità dell'asfalto, e quindi per lo più sul dritto, x avere un feeling di gran scorrevolezza e dinamicità, visto che ci piegavo poco).

Harvester
06-01-2007, 18:36
la befana mi ha portato questo:

http://clearalternatives.com/Merchant2/graphics/00000001/CTL-0050-1.gif

:D

Alpha Centauri
06-01-2007, 18:44
il paranaso l'ho preso pure io altrimenti avrei guidato in milano-mode tutto l'anno e non e' bello! :asd:

poi vedo quant'e' la differenza tra il sottogola e l'accrocchio, se conviene lo prendo, altrimenti stanno bene cosi'! :D

Ma il sottogola non è incluso nel casco come il paranaso? Io lo uso, ma non fa miracoli. E comunque + sigilli e + si annebbia. A me poi entra anche un pelino d'aria dalle giunture della visiera.
Ps l'accrocchio che sarebbe? Che son sempre alla ricerca di soluzioni antivento in inverno. :D
Il sottocasco con finale in windstopper può sostituire una sciarpa x caso? Xchè io la sciarpa la uso proprio x raccordare sottogola, sottocasco fino ad arrivare all'altezza dello sterno soto la giacca.

CYRANO
06-01-2007, 18:52
la befana mi ha portato questo:

http://clearalternatives.com/Merchant2/graphics/00000001/CTL-0050-1.gif

:D

minghia omologatissimo!

neaples rulez! :D :D :D


Ciaiozoaozoa

Harvester
06-01-2007, 18:59
minghia omologatissimo!

neaples rulez! :D :D :D


Ciaiozoaozoa

invece è omologato :fuck:

dieg
06-01-2007, 19:39
invece è omologato :fuck:
ma non è omologato figuriamoci! forse il faro si, ma le frecce integrate no di certo! :read: :D

CYRANO
06-01-2007, 19:40
invece è omologato :fuck:

si come no :D :D :D

ne vendono uno simile anche per er6... ma non è omologato :D


Cjoakozkpapza

bananarama
06-01-2007, 19:40
harv sei un infame, sto in fissa co quel faro, me lo volevo prendere io!!! :mad: :mad: :mad:

ma ndo l'hai preso?

dieg
06-01-2007, 19:46
harv sei un infame, sto in fissa co quel faro, me lo volevo prendere io!!! :mad: :mad: :mad:

ma ndo l'hai preso?
http://cgi.ebay.it/Faro-led-frecce-integrate-Honda-Hornet-tutti-i-modelli_W0QQitemZ200011965773QQihZ010QQcategoryZ35575QQtcZphotoQQcmdZViewItem

:cool:

energy+
07-01-2007, 11:11
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=200064588369&ssPageName=MERC_VI_RUPX_BIN_Stores_IT&refitem=200011965773&itemcount=4&refwidgetloc=active_view_item&usedrule1=UpSell_LogicX&refwidgettype=cross_promot_widget
:Perfido:

CS25
08-01-2007, 08:56
[OT o IT? :D ]

Non sapete quanto ho riso quando ho letto su motociclismo di gennaio il trafiletto sulle "scopiazzature" nelle nuove moto rispetto ai modelli gia' in commercio... ad aprire la rassegna la CODA della ducati 1098 copiata spiccicata alla copia della MV... inutile dire che nella mia testa il ricordo e' andato SUBITO a Pusceddu ed al thread del Ducati HW Club :D

Per la serie "l'avevo detto" :D

Cosi' come il faro della Shiver, che scimmiotta la FZ6 che a sua volta ha scimmiottato la Brutale :D

Ok, non sono visionario io che vedo ispirazioni dalle mie beniamine di continuo :fagiano:

[/OT o IT, fregasega!]

RiccardoS
08-01-2007, 09:06
ieri bella giornata e due pieghette sulla strada arginale dell'Adige... oggi piove ma la moto la prenderò lo stesso per fare un salto in palestra. non ho altro mezzo... la macchina è a casa dei miei. :D

bananarama
08-01-2007, 15:19
Ma il sottogola non è incluso nel casco come il paranaso? Io lo uso, ma non fa miracoli. E comunque + sigilli e + si annebbia. A me poi entra anche un pelino d'aria dalle giunture della visiera.
Ps l'accrocchio che sarebbe? Che son sempre alla ricerca di soluzioni antivento in inverno. :D
Il sottocasco con finale in windstopper può sostituire una sciarpa x caso? Xchè io la sciarpa la uso proprio x raccordare sottogola, sottocasco fino ad arrivare all'altezza dello sterno soto la giacca.

il sottogola e il paranaso mi per gli shoei mi pare siano inclusi nell'xspirit, nell' xr1000 no, vanno presi a parte (tacci loro ovviamente)!

l'accrocchio sarebbe il whisper strip, e' un sottogola piu' un bordino da montare sul casco, pare che sia buono per eliminare spifferi e per rendere ancora piu' silenzioso il casco (che gia' di suo e' ben isolato), comunque sul sito della shoei lo puoi vedere, e' piu' facile che spiegarlo! :D alla fine devo ancora passare a vede i prezzi de sti cosi...

fidati e prendi il sottocasco col windstopper o un collarino (io uso sottocasco di seta + collarino a parte), un'altra cosa, la sciarpa ti ingessa il collo e non ti lascia liberta di movimento, con questo vai una bomba! io alla fine ho preso un collarino che blocca il vento fino a sotto la gola ed essendo fino e' comodo perche' lo puoi mettere pure sotto una giacca tecnica senza che ti faccia spessore!

Milosevik
08-01-2007, 16:27
fregasega!


quoto!

CYRANO
08-01-2007, 16:48
[OT o IT? :D ]

Non sapete quanto ho riso quando ho letto su motociclismo di gennaio il trafiletto sulle "scopiazzature" nelle nuove moto rispetto ai modelli gia' in commercio... ad aprire la rassegna la CODA della ducati 1098 copiata spiccicata alla copia della MV... inutile dire che nella mia testa il ricordo e' andato SUBITO a Pusceddu ed al thread del Ducati HW Club :D

Per la serie "l'avevo detto" :D

Cosi' come il faro della Shiver, che scimmiotta la FZ6 che a sua volta ha scimmiottato la Brutale :D

Ok, non sono visionario io che vedo ispirazioni dalle mie beniamine di continuo :fagiano:

[/OT o IT, fregasega!]
:D :D

mi sa che me lo prendo quel numero :D :D


Cojkakjozkpakpzkpapkza

Vash88
08-01-2007, 17:10
Continuano i restauri del 250, ora tocca alla piastra di sterzo. Ecco un pò di titanio che si specchia nell'alluminio :D
http://img102.imageshack.us/img102/8610/piastrasterzo8gennaio00lx0.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=piastrasterzo8gennaio00lx0.jpg)http://img167.imageshack.us/img167/8460/piastrasterzo8gennaio00xo0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=piastrasterzo8gennaio00xo0.jpg)http://img102.imageshack.us/img102/2390/piastrasterzo8gennaio01xa8.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=piastrasterzo8gennaio01xa8.jpg)

Milosevik
08-01-2007, 17:20
Continuano i restauri del 250, ora tocca alla piastra di sterzo. Ecco un pò di titanio che si specchia nell'alluminio :D
http://img102.imageshack.us/img102/8610/piastrasterzo8gennaio00lx0.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=piastrasterzo8gennaio00lx0.jpg)http://img167.imageshack.us/img167/8460/piastrasterzo8gennaio00xo0.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=piastrasterzo8gennaio00xo0.jpg)http://img102.imageshack.us/img102/2390/piastrasterzo8gennaio01xa8.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=piastrasterzo8gennaio01xa8.jpg)


complimenti per il lavoro , falla diventare un gioiellino!

qua c'è uno che vende diversa roba , se ti può interessare qualcosa...

http://88.149.192.114/forum/showthread.php?t=246480



--------------------------------------------------------------------------------

ok.. questi sono parte dei ricambi disponibili:
PER RS 250 MOD 1995-1998 e 1998-2003

Culla motore a 30 euro

Ammortizzatore posteriore mod 95-97 a 100 euro SPEDITO!!!!

Bobine funzionanti, testate a 50 euro la coppia

Carter motore Preparati da Fiedler completi di tutti i cuscinetti, pronto da assemblare...carter motore+carter cilindri a 100 euro

Cerchio posteriore perfetto con disco a 100 euro

Silenziatori originali aprilia mod 1998-2003 a 80 euro

Carter motore originale, buone condizioni a 30 euro

Coppia semimanubri a 50 euro

Pinza freno con pastiglie + supporto a 50 euro

Ammortizzatore posteriore mod 98-2002 perefetto a 150 euro

Coppia valvole perfette, solo 5000km di vita a 200 euro

Cilindro originale non grippato, con 21000 km di vita prezzo da decidere

Coppia teste originali a 100 euro

Forcellone posteriore strisciato a 40 euro (ottimo x essere verniciato a polvere)

Coppia Silenziatori Originali mod 98-2003 a 100 euro

Coppia carburatori senza getti e polverizzatori a 80 euro

Carene in vtr mod 95-97 composto da carene laterali e cupolino, verniciate nere, non grattate, leggerisssime a 150 euro

Scatola comandi con sensore a 15 euro

Cavalletto completo a 10 euro

Contagiri perfettamente funzionante a 50 euro

Telaietto posteriore mod 95-97 segato per uso pista e verniciato di rosso a 30 euro (è possibile montare il codone modello "nuovo")

Coppia di dischi usati, senza segni di usura anomala a 100 euro (sono stati sostituiti con dei wave)

Alber motore con una biella da sostituire, albero perfetto cuscinetti tutti ok...prezzo 80 euro


e altro..

Vash88
08-01-2007, 17:43
per fortuna non ne ho bisogno, per ora sto cercando un parafango posteriore e dei fogli di carbonio :Perfido:

Milosevik
08-01-2007, 17:46
per fortuna non ne ho bisogno, per ora sto cercando un parafango posteriore e basta :D


meglio così :D

ciao

Vash88
08-01-2007, 20:08
meglio così :D

ciao

ho editato :D

Ciao

P.S. forse vado al Bike expo di Padova con mio fratello.

Alpha Centauri
09-01-2007, 00:07
il sottogola e il paranaso mi per gli shoei mi pare siano inclusi nell'xspirit, nell' xr1000 no, vanno presi a parte (tacci loro ovviamente)!

l'accrocchio sarebbe il whisper strip, e' un sottogola piu' un bordino da montare sul casco, pare che sia buono per eliminare spifferi e per rendere ancora piu' silenzioso il casco (che gia' di suo e' ben isolato), comunque sul sito della shoei lo puoi vedere, e' piu' facile che spiegarlo! :D alla fine devo ancora passare a vede i prezzi de sti cosi...

fidati e prendi il sottocasco col windstopper o un collarino (io uso sottocasco di seta + collarino a parte), un'altra cosa, la sciarpa ti ingessa il collo e non ti lascia liberta di movimento, con questo vai una bomba! io alla fine ho preso un collarino che blocca il vento fino a sotto la gola ed essendo fino e' comodo perche' lo puoi mettere pure sotto una giacca tecnica senza che ti faccia spessore!


Ok, visto sul sito: non se capisce nulla ma ho capito..... Comunque x lo Z one non c'è.

Proverò il sottocasco col windstopper, visto che quoto totalmente quello che hai scritto: adesso con sottocasco in pile (o come si scrive) + sciarpone sono completamente bloccato col collo e testa, stile Andreotti, e se mi giro rischio di far uscire fuori la sciarpa dalla giacca e di congelarmi. Inoltre sotto la giacca fa troppo spessore e non riesco a chiudere bene il colletto che ha solo uno strap. In effetti d'inverno in città guido + cauto solo x il fatto di non poter muovere bene la testa x controllare le macchine attorno, pena il raffreddamento totale.
Spero solo che tenga ben caldo, non vorrei doverlo accoppiare ad altro. Sai mica chi li vende a poco qui?

Ps ho trovato finalmente qualche rivenditore dei paraschiena Soul Race a Roma. Tocca vedere se hanno il CR tank disponibile. A sorpresa il mitico Eliomoto è fra i rivenditori, assieme a Gambelli. I 2 negozi + trucidi di roma, non ci si crede!

PS2 ma cercavi giacche Berik? Ho scoperto che Gambelli, a questo sito (http://www.motorstock.it/), se ti ci registri vende a prezzi inferiori che non al negozio. Quindi puoi ordinare online e poi andare in negozio pagando meno e potendo comunque provare la roba.
Io lì non ci ho mai trovato nulla che mi interessasse, ma mentre cercavo 'sto Soul Race ho visto che ha delle giacche della berik (credo a buon prezzo), e mi pare che qualcuno le cercava.

bananarama
09-01-2007, 09:24
c'era qualcuno che aveva intenzione di prendere una giacca, pero' non mi ricordo chi... io alla fine l'ho gia presa!

sottocaschi col wind incorporato costeranno sulla 20ina di euro, se vai da cappelletti ce l'ha sicuro perche' me lo ricordo, pero' penso li abbiano un po' tutti!

piu' che altro io non riesco a trovare un sottocasco di seta che non abbia la cucitura in mezzo alla fronte visto che ogni volta che mi levo il casco c'ho na riga in faccia veramente inguardabile! quelli non di seta senza cucitura l'ho trovati ma in seta ciccia! :muro:

oedem
09-01-2007, 09:32
Ps ho trovato finalmente qualche rivenditore dei paraschiena Soul Race a Roma. Tocca vedere se hanno il CR tank disponibile. A sorpresa il mitico Eliomoto è fra i rivenditori, assieme a Gambelli. I 2 negozi + trucidi di roma, non ci si crede!

io ho trovato un rivenditore da me che lo vende, almeno così mi ha detto via mail, a 46€ :eek:
sul sito ufficiale suol race lo vendono a circa 100€

RiccardoS
09-01-2007, 10:01
piu' che altro io non riesco a trovare un sottocasco di seta che non abbia la cucitura in mezzo alla fronte visto che ogni volta che mi levo il casco c'ho na riga in faccia veramente inguardabile! quelli non di seta senza cucitura l'ho trovati ma in seta ciccia! :muro:


quando si dice "faccia da :ciapet: "


:asd: :asd: :asd:

bananarama
09-01-2007, 10:23
quando si dice "faccia da :ciapet: "


:asd: :asd: :asd:


:asd:

alpha t'ho raggiunto su colonna romana, vedemo de spacca' il cazzo pure la va! :asd:

CYRANO
09-01-2007, 11:12
La Soul Race è di montebelluna!
figo..magari sta primavera faccio un giretto a vedere se ha uno spaccio :D


Cjoaojzkpakpzkpa

ferste
09-01-2007, 11:26
La Soul Race è di montebelluna!
figo..magari sta primavera faccio un giretto a vedere se ha uno spaccio :D


Cjoaojzkpakpzkpa

porca vacca se ti prendiamo avrai bisogno di uno spaccio di cerotti!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:








:D

CYRANO
09-01-2007, 11:52
porca vacca se ti prendiamo avrai bisogno di uno spaccio di cerotti!!!!!!!!! :mad: :mad: :mad:








:D

:D :D :D



cjoajkzjkpakpzkpa

CYRANO
09-01-2007, 11:53
Raga cominciamo a fare la conta di chi viene a padova ?
io vado il 21 , domenica , dato che mi dovrei trovare anche con quelli del tinga.
chi viene ?



cojajozakppzka

Alien
09-01-2007, 11:55
:D :D :D



cjoajkzjkpakpzkpa

hai poco da ridere, diciamo sul serio!! :mad: :mad:

CYRANO
09-01-2007, 12:01
hai poco da ridere, diciamo sul serio!! :mad: :mad:

tze invidiosi :ciapet: :ciapet:


cjkoakozkpoakpza

gorillone
09-01-2007, 13:35
tze invidiosi :ciapet: :ciapet:


cjkoakozkpoakpza


Invidioso sì, e che c@ssio ... :ncomment: :ncomment:
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Anche la vendramini, che fa degli stivali stratosferici
ha lo spaccio nel trevigiano.

Io, per esempio, voglio prendere degli stivali oxtar infinity,
ma vorrei provarli per non beccare inchi@ppett@te,
ma online costano 179 neuri, in negozio anche 230.
Non è il massimo fare 100km, se va bene, per provarli e dirgli .... no, grazie. :doh:

grrrrr!!!!!!!

oedem
09-01-2007, 14:06
Invidioso sì, e che c@ssio ... :ncomment: :ncomment:
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Anche la vendramini, che fa degli stivali stratosferici
ha lo spaccio nel trevigiano.

Io, per esempio, voglio prendere degli stivali oxtar infinity,
ma vorrei provarli per non beccare inchi@ppett@te,
ma online costano 179 neuri, in negozio anche 230.
Non è il massimo fare 100km, se va bene, per provarli e dirgli .... no, grazie. :doh:

grrrrr!!!!!!!
non riesci a trovare un negozio che venda oxtar vicino a te?
hai cercato nel sito oxtar i punti vendita?

per quanto riguarda invece i vendramini so che nel momento in cui li ordini sul loro sito, ti fanno compilare un modulo in cui chiedono varie misure (polpaccio, collo del piede etc), per cui non dovresti avere problemi ;)

CYRANO
09-01-2007, 15:25
Invidioso sì, e che c@ssio ... :ncomment: :ncomment:
:incazzed: :incazzed: :incazzed:
Anche la vendramini, che fa degli stivali stratosferici
ha lo spaccio nel trevigiano.

Io, per esempio, voglio prendere degli stivali oxtar infinity,
ma vorrei provarli per non beccare inchi@ppett@te,
ma online costano 179 neuri, in negozio anche 230.
Non è il massimo fare 100km, se va bene, per provarli e dirgli .... no, grazie. :doh:

grrrrr!!!!!!!
vendramini eh?
me lo segno..e sta primavera..zacchete :D

ciaozoaza

Alpha Centauri
09-01-2007, 15:57
sottocaschi col wind incorporato costeranno sulla 20ina di euro, se vai da cappelletti ce l'ha sicuro perche' me lo ricordo, pero' penso li abbiano un po' tutti!

piu' che altro io non riesco a trovare un sottocasco di seta che non abbia la cucitura in mezzo alla fronte visto che ogni volta che mi levo il casco c'ho na riga in faccia veramente inguardabile! quelli non di seta senza cucitura l'ho trovati ma in seta ciccia! :muro:

Io sottocaschi senza cuciture non ne ho mai trovati. A me creano problemi soprattutto quelle ai bordi degli occhi: mio fratello dice che quando mi levo il casco sembro un panda per via dei segni che mi lascia su zigomi e fronte!!

:asd:

alpha t'ho raggiunto su colonna romana, vedemo de spacca' il cazzo pure la va! :asd:

Ottimo!! Gli si alza un po' di caciara.... :D

C'ho trovato spesso dritte utili su negozi ed officine fra l'altro. Ma è anche un gruppo interessante con gente simpatica ed alla mano cme piace a me!

Alpha Centauri
09-01-2007, 16:05
io ho trovato un rivenditore da me che lo vende, almeno così mi ha detto via mail, a 46€ :eek:
sul sito ufficiale suol race lo vendono a circa 100€


A sì??? Ma è un rivenditore affidabile? 46€ mi sembrano pochi davvero. Magari mandami qulche info via mail se puoi!!

Comunque 100€ se è davvero buono come dicono li spenderei (il wave costa anche di + e per me non è il top, come già dissi tempo fa).



La Soul Race è di montebelluna!
figo..magari sta primavera faccio un giretto a vedere se ha uno spaccio :D
Cjoaojzkpakpzkpa

Ecco bravo, allora vediamo di renderci utili alla comunità!! :O La mia festa era il 5 novembre ed ancora non ho ricevuto regali!! Io direi, anticipa questo giretto di primavera diciamo a domani, e accattame stò CR tank :D
Ps ma vivi a Spacciolandia per caso? :sofico:

CYRANO
09-01-2007, 16:43
A sì??? Ma è un rivenditore affidabile? 46€ mi sembrano pochi davvero. Magari mandami qulche info via mail se puoi!!

Comunque 100€ se è davvero buono come dicono li spenderei (il wave costa anche di + e per me non è il top, come già dissi tempo fa).





Ecco bravo, allora vediamo di renderci utili alla comunità!! :O La mia festa era il 5 novembre ed ancora non ho ricevuto regali!! Io direi, anticipa questo giretto di primavera diciamo a domani, e accattame stò CR tank :D
Ps ma vivi a Spacciolandia per caso? :sofico:

:D :D
no ora e' troppo freddo!
se ne riparla a fine marzo o aprile :D

beh qui in veneto ci stanno granparte delle aziende di prodotti sportivi e motociclistici...normale che vi siano anche molti spacci :D


Cjkakiazaaacxcac

oedem
09-01-2007, 16:48
A sì??? Ma è un rivenditore affidabile? 46€ mi sembrano pochi davvero. Magari mandami qulche info via mail se puoi!!

Comunque 100€ se è davvero buono come dicono li spenderei (il wave costa anche di + e per me non è il top, come già dissi tempo fa).

email inviata
;)

Alpha Centauri
09-01-2007, 18:36
Ragà, ma sottogiacca (o felpe) in windstopper come vanno? Possono essere utili d'inverno per sostituire la felpa sotto la giacca e non morire di freddo? Ha l'effetto collaterale di non esser traspirante e di far sudare?
Xchè ho contatto un negozio che mi diceva di avere il paraschiena che cerco ma in versione gilet, e mi ha detto che da sotto è meglio mettere qualcosa di poco ingombrante, tipo abbigliamento tecnico in windstopper. Dato che è un po' che mi frullava per la testa di provarlo, quasi quasi.....
Secondo voi è meglio il paraschiena a fascia e bretelle o quello con gilet?

fulviettino
09-01-2007, 20:19
Ragà, ma sottogiacca (o felpe) in windstopper come vanno? Possono essere utili d'inverno per sostituire la felpa sotto la giacca e non morire di freddo? Ha l'effetto collaterale di non esser traspirante e di far sudare?
Xchè ho contatto un negozio che mi diceva di avere il paraschiena che cerco ma in versione gilet, e mi ha detto che da sotto è meglio mettere qualcosa di poco ingombrante, tipo abbigliamento tecnico in windstopper. Dato che è un po' che mi frullava per la testa di provarlo, quasi quasi.....
Secondo voi è meglio il paraschiena a fascia e bretelle o quello con gilet?
A livello di protezione schiena penso siano uguali.
Quello con il gilet mi sembra un pò scomodo d'estate...già farà caldo con quello a bretelle figuriamoci con il gilet!

Alpha Centauri
09-01-2007, 22:59
Ma secndo me no, perchè ijn reltà il gilet è una retina, niente di più. E non ha cinte e fasce che stringono. Mentre la versione a fascia rischia di lasciarti bei chiazzoni su pancia e schiena. Tocca però capire la solidità del fissaggio con il gilet. Inoltre la fascia sosterrebbe un pelino di + la schiena ed il tronco, aiutando anche la respirazione diaframmatica (a costo però di un minor comfort ed ergonomia).
Solo che alla fine lo ho trovato a 115€ questo soul race versine gilet.

RiccardoS
10-01-2007, 07:26
beh qui in veneto ci stanno granparte delle aziende di prodotti sportivi e motociclistici...normale che vi siano anche molti spacci :D



loro sanno dove ci sono i veri motociclisti! :O



:ciapet: :sofico: :ciapet:

Milosevik
10-01-2007, 08:02
loro sanno dove ci sono i veri motociclisti! :O



:ciapet: :sofico: :ciapet:

seeeee.... sanno dove ci sono i fashion victim :O

:D

pierpo
10-01-2007, 08:05
seeeee.... sanno dove ci sono i fashion victim :O

:D

beh, sono tutti nelle vicinanze ci Cyarano, lui compra tutto :sofico:

Milosevik
10-01-2007, 08:08
beh, sono tutti nelle vicinanze ci Cyarano, lui compra tutto :sofico:

forse è più per questo , hai ragione! Comprarsi una motaccia per poter giustificare l'abbigliamento tecnico non è da tutti :asd: :sofico: :ciapet:

Harvester
10-01-2007, 08:13
per il bike expò........ci dovrebbi essere

pierpo
10-01-2007, 08:15
Oggi o domani dovro' separarmi dalla mia motina sigh sigh :cry: :cry:

Vengono in visita i miei genitori, e la moto deve sparire :d

pierpo
10-01-2007, 08:16
per il bike expò........ci dovrebbi essere

ciao Harv, tutto ok?

Harvester
10-01-2007, 08:24
ciao Harv, tutto ok?

uelà, ti rifai vivo ogni tanto. a me, nei limiti dello stare lontano da tutto e tutti in questa cittadina toscana, è ok.


Oggi o domani dovro' separarmi dalla mia motina sigh sigh :cry: :cry:

Vengono in visita i miei genitori, e la moto deve sparire :dù

why?

RiccardoS
10-01-2007, 08:28
per il bike expò........ci dovrebbi essere


harv, hai dove pernottare o vieni in giornata? mi spiace ma quest'anno non ci potrebbi essere... :(

RiccardoS
10-01-2007, 08:28
Oggi o domani dovro' separarmi dalla mia motina sigh sigh :cry: :cry:

Vengono in visita i miei genitori, e la moto deve sparire :d

:mbe:

pierpo
10-01-2007, 08:29
uelà, ti rifai vivo ogni tanto. a me, nei limiti dello stare lontano da tutto e tutti in questa cittadina toscana, è ok.


ù

why?

Per evitare che gli zebedei esplodano.
Per stare tranquillo, ho 'dimenticato" di dire ai miei che ho la moto :D

Harvester
10-01-2007, 08:33
Per evitare che gli zebedei esplodano.
Per stare tranquillo, ho 'dimenticato" di dire ai miei che ho la moto :D

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

con i miei sarebbe impossibile! ho caschi, abbigliamento, carene, partatarga, plexi, borse, tuta....etc.....sparsi per tutta la casa :D


e poi la moto e l'assicurazione sono intestati a mio padre :D

Harvester
10-01-2007, 08:35
harv, hai dove pernottare o vieni in giornata? mi spiace ma quest'anno non ci potrebbi essere... :(

non ci sei? davvero?

RiccardoS
10-01-2007, 08:48
Per evitare che gli zebedei esplodano.
Per stare tranquillo, ho 'dimenticato" di dire ai miei che ho la moto :D

:eek:

ma non sei tu quello sposato? :mbe:

RiccardoS
10-01-2007, 08:49
non ci sei? davvero?


no, per finta! :sofico:

l'ho scritto anche vari post addietro... pensavo avessi visto...

pierpo
10-01-2007, 08:50
:eek:

ma non sei tu quello sposato? :mbe:

esatto, ma la moto c'e' l'ho da prima che mi sposassi.
e anche dopo il matrimonio non gliel'ho detto, cosi', tanto per stare tranquillo e non farmi telefonare ogni 3 minuti

bananarama
10-01-2007, 08:56
e poi la moto e l'assicurazione sono intestati a mio padre :D


iiiiiihhh e te lamenti pure che paghi tanto???? :eek:

barbone, intestatela te l'assicurazione che devi inizia a cresce, c'hai quasi 35anni, e' ora de pagaaaaaaaa!!! :D

e poi dovrebbi o posso di' solo io! :O

bella rega', sarei venuto pure a padua pero' sto impicciato, fate tante foto alle fighe!!! :D

Harvester
10-01-2007, 08:59
no, per finta! :sofico:

l'ho scritto anche vari post addietro... pensavo avessi visto...

non avevo visto. non fare il bastardone.....cerca di venire :O

Harvester
10-01-2007, 09:00
iiiiiihhh e te lamenti pure che paghi tanto???? :eek:

barbone, intestatela te l'assicurazione che devi inizia a cresce, c'hai quasi 35anni, e' ora de pagaaaaaaaa!!! :D

e poi dovrebbi o posso di' solo io! :O

bella rega', sarei venuto pure a padua pero' sto impicciato, fate tante foto alle fighe!!! :D

già così pago 1300€.......sai quanto mi farebbero pagare sti stronzi? :muro: :muro: :muro:

bananarama
10-01-2007, 09:03
già così pago 1300€.......sai quanto mi farebbero pagare sti stronzi? :muro: :muro: :muro:

solidarieta', qua semo io e te spellati da sti stronzi contro tutto il resto dei membri che abitano in mezzo ai boschi in congo e pagano si e no la benzina! :D

a nfami!!! colletta pe me e harv!!! :O

pierpo
10-01-2007, 09:14
già così pago 1300€.......sai quanto mi farebbero pagare sti stronzi? :muro: :muro: :muro:
prendi la residenza a Siena, no?
cosi' spenderesti meno della meta'.

Harvester
10-01-2007, 09:18
solidarieta', qua semo io e te spellati da sti stronzi contro tutto il resto dei membri che abitano in mezzo ai boschi in congo e pagano si e no la benzina! :D

a nfami!!! colletta pe me e harv!!! :O

:D


numero postepay per ricarica in pvt :D

Harvester
10-01-2007, 09:21
prendi la residenza a Siena, no?
cosi' spenderesti meno della meta'.

il fatto è che a giugno dovrei disdire la mia e fare il passaggio di proprietà. poi farne un'altra partendo dall'ultima fascia. il problema è che non so quanto rimarrò qui........se rimango per poco potrei passare in un'altra città pià cara (Napoli, Roma, etc...) e pagherei uno sproposito

pierpo
10-01-2007, 09:39
il fatto è che a giugno dovrei disdire la mia e fare il passaggio di proprietà. poi farne un'altra partendo dall'ultima fascia. il problema è che non so quanto rimarrò qui........se rimango per poco potrei passare in un'altra città pià cara (Napoli, Roma, etc...) e pagherei uno sproposito

e stai li, nel frattempo scendersti di qualch classe....

Sto per farvi una rivalazione straordinaria......

Harvester
10-01-2007, 09:43
e stai li, nel frattempo scendersti di qualch classe....

dimentichi che sono un consulente e non dipende da me dove e quanto rimango in un posto. potrei anche andar via da siena domani.

Sto per farvi una rivalazione straordinaria......

sei gay e lasci tua moglie per cyrano? :O

pierpo
10-01-2007, 09:47
dimentichi che sono un consulente e non dipende da me dove e quanto rimango in un posto. potrei anche andar via da siena domani.



sei gay e lasci tua moglie per cyrano? :O

no, volevo lasciare tutto per Harv!! :ciapet:

andrea145
10-01-2007, 10:02
Ma secndo me no, perchè ijn reltà il gilet è una retina, niente di più. E non ha cinte e fasce che stringono. Mentre la versione a fascia rischia di lasciarti bei chiazzoni su pancia e schiena. Tocca però capire la solidità del fissaggio con il gilet. Inoltre la fascia sosterrebbe un pelino di + la schiena ed il tronco, aiutando anche la respirazione diaframmatica (a costo però di un minor comfort ed ergonomia).
Solo che alla fine lo ho trovato a 115€ questo soul race versine gilet.

Errato anche i gilet hanno la fascia in vita altrimenti sarebbe inutile come quello che si mette nei giubbotti perchè in caso di cauta tenderebbe a spostarsi.

CYRANO
10-01-2007, 11:56
non ci sei? davvero?

è un paccaro!

:cry: :O



Cojiajozojakpza

Cabum!!!
10-01-2007, 14:07
ero tornato in questa gabbia di matti per delle questioni inerenti all'informatica e mi son detto:"ma qui tra tutti questi smanettoni informatici non c'è pure qualche irriducibile motociclista che conosco?" e infatti.... se pur con appena un migliaio di pagine in più, siete sempre qui! :D
Penso che da prima ad ora sia cambiato un piccolo dettaglio per quanto mi riguarda.... mmm.......... alla famiglia si è aggiunta una CBR 600F blu del 2001... ghghg.....

Un saluto dal Cab!!!

CYRANO
10-01-2007, 14:09
benvenuto!

:D


Cjoajokzkpoaza

pierpo
10-01-2007, 14:22
....

Un saluto dal Cab!!!

cosa vedono le mie fosche pupille!!!
e' tornato il Cab!

che fina ha fatto la vespa?

ferste
10-01-2007, 15:02
ero tornato in questa gabbia di matti per delle questioni inerenti all'informatica e mi son detto:"ma qui tra tutti questi smanettoni informatici non c'è pure qualche irriducibile motociclista che conosco?" e infatti.... se pur con appena un migliaio di pagine in più, siete sempre qui! :D
Penso che da prima ad ora sia cambiato un piccolo dettaglio per quanto mi riguarda.... mmm.......... alla famiglia si è aggiunta una CBR 600F blu del 2001... ghghg.....

Un saluto dal Cab!!!

oh no!cacchio!vado a barricarmi in casa!!!!! :eek: :eek:


:D

lnessuno
10-01-2007, 15:35
ero tornato in questa gabbia di matti per delle questioni inerenti all'informatica e mi son detto:"ma qui tra tutti questi smanettoni informatici non c'è pure qualche irriducibile motociclista che conosco?" e infatti.... se pur con appena un migliaio di pagine in più, siete sempre qui! :D
Penso che da prima ad ora sia cambiato un piccolo dettaglio per quanto mi riguarda.... mmm.......... alla famiglia si è aggiunta una CBR 600F blu del 2001... ghghg.....

Un saluto dal Cab!!!



cab :eek:


ciao vecchio :D

Cabum!!!
10-01-2007, 15:44
ahaha!!!
non era una vespa era un califfone! :sofico: :D :ciapet:
We ma un po' di chilometri li avete macinati questa estate?!?! Ogni tanto energy mi ha parla di voi in msn.

La nuova bimba si chiama Irine e tiene alta la media dei 1500km al mese. E' una macchina da guerra... ahhah
Vi posto qualche fotina che poi chissà quando vi ribecco

Questo è per non perdersi in terra di nessuno! :P
http://xs411.xs.to/xs411/07023/100_0242.JPG

In tutto le 600F del mio gruppo sono 3 (erano 4, poi una è stata rubata)
http://xs411.xs.to/xs411/07023/P08-10-06_17.39.jpg

AMMOREeee!!!
http://xs411.xs.to/xs411/07023/Immag029.jpg

Mi rendo conto di non avere foto della mia bimba! Che schifo! Provvederò!
LAMPZ!

PS
io sono uscito anche il 31 dicembre... voi? ghiaccio?! :Prrr: :ciapet:

Cabum!!!
10-01-2007, 15:45
madò! :eek:

rimpicciolitele!!!

Harvester
10-01-2007, 16:24
PS
io sono uscito anche il 31 dicembre... voi? ghiaccio?! :Prrr: :ciapet:

anche io (come quasi tutti i giorni tra il 26 dicembre e il 6 gennaio :D)

Alpha Centauri
10-01-2007, 18:03
Errato anche i gilet hanno la fascia in vita altrimenti sarebbe inutile come quello che si mette nei giubbotti perchè in caso di cauta tenderebbe a spostarsi.


Dici? Sarebbe utile avere pure la fascia, però non la vedo in foto. Comunque io non penso che il "gilet" si possa spostare più di tanto. E' aderente, e non è come la giacca. Inoltre è molto più grosso di quello nei giubotti, quindi è più difficile che si sposti.

http://www.soul-race.com/indexmoto.html
Se vai su safety jacket e poi sunset tk non sembra esserci alcuna fascia.

Ps mi sa che all'expò di Padova ci stà la Soul Race........ Prendeteme un paraschiena maledetti!!!! :D :D

energy+
10-01-2007, 19:06
ahaha!!!
non era una vespa era un califfone! :sofico: :D :ciapet:
We ma un po' di chilometri li avete macinati questa estate?!?! Ogni tanto energy mi ha parla di voi in msn.

La nuova bimba si chiama Irine e tiene alta la media dei 1500km al mese. E' una macchina da guerra... ahhah
Vi posto qualche fotina che poi chissà quando vi ribecco

Questo è per non perdersi in terra di nessuno! :P
http://xs411.xs.to/xs411/07023/100_0242.JPG

In tutto le 600F del mio gruppo sono 3 (erano 4, poi una è stata rubata)
http://xs411.xs.to/xs411/07023/P08-10-06_17.39.jpg

AMMOREeee!!!
http://xs411.xs.to/xs411/07023/Immag029.jpg

Mi rendo conto di non avere foto della mia bimba! Che schifo! Provvederò!
LAMPZ!

PS
io sono uscito anche il 31 dicembre... voi? ghiaccio?! :Prrr: :ciapet:

Toh chi si vede, è 1 pezzo che nn ci si sente cab! ;)
prima o poi dobbiamo ribeccarci, è che ultimamente sto sempre impegnatissimo..... :p

cmq sia non andare così forte che poi il gps non ti sta dietro!!!!!! :D
Tra l'altro non è che mi dici dove hai rimediato il porta palmare x la moto? Potrebbe tornare comodo nelle trasferte....... :)


Ragazzi io la butto là, st'estate o primavera o quel che è si potrebbe fare 1 spedizione collettiva x andare a vedere e provare la nuova misano che ne dite? :oink:



X il bike expò purtroppo lo so solo all'ultimo se riesco,devo consegnare 1 lavoro e il tempo libero è praticamente nullo xcui dipende dal fatto se riesco a liberarmi prima o meno, se posso cmq vengo molto volentieri.....

qlcuno va in treno?

ciao

bananarama
10-01-2007, 19:33
Ragazzi io la butto là, st'estate o primavera o quel che è si potrebbe fare 1 spedizione collettiva x andare a vedere e provare la nuova misano che ne dite? :oink:

se per quando si fara' avro' una moto e un abbigliamento decenti molto volentieri! :)

energy+
10-01-2007, 19:37
se per quando si fara' avro' una moto e un abbigliamento decenti molto volentieri! :)
ci puoi andare pure con l'hornet, al limite soffreirai nel nuovo rettilineo che a quanto pare è + veloce del precedente dato che è stata spostata la variante bassa e invertito il senso di marcia, xò cmq la pista è sempre bella!

L'importante è avere l'abbigliamento dai, poi te c'hai pure il 900..... ;)

ciao

lnessuno
10-01-2007, 19:40
quoto energy, cab dove l'hai trovato il portapalmare da manubrio? anchio lo voglio :D

anche se a occhio e croce non deve essere difficile da realizzare... o meglio adattare quello della macchina.

fra l'altro, secondo voi c'è un modo per prendere i 12v che in macchina sono quelli dell'accendisigari, e di averli disponibili anche in moto? :stordita: presumo di si ma rischio di fare danni? :D

bananarama
10-01-2007, 19:44
ci puoi andare pure con l'hornet, al limite soffreirai nel nuovo rettilineo che a quanto pare è + veloce del precedente dato che è stata spostata la variante bassa e invertito il senso di marcia, xò cmq la pista è sempre bella!

L'importante è avere l'abbigliamento dai, poi te c'hai pure il 900..... ;)

ciao

non sta proprio in ottima forma... minimo forcella e dischi anteriori li dovrei rifare, gomme a parte, ma tanto quelle le cambio appena arriva il caldo!

per l'abbigliamento alla fine mi servono solo stivali e tuta, i primi li prendo appena possibile, la seconda e' un po' piu' un problema perche' credo di doverla fare su misura... mi hanno consigliato di buttare l'occhio su gimoto, per caso tu o voi altri motopuzzoni avete da consigliarmi?

nessuno, i 12v li prendi tranquilli dalla batteria e a meno che non fai puttanate clamorose non e' assolutament un problema! :D

energy+
10-01-2007, 19:48
non sta proprio in ottima forma... minimo forcella e dischi anteriori li dovrei rifare, gomme a parte, ma tanto quelle le cambio appena arriva il caldo!

per l'abbigliamento alla fine mi servono solo stivali e tuta, i primi li prendo appena possibile, la seconda e' un po' piu' un problema perche' credo di doverla fare su misura... mi hanno consigliato di buttare l'occhio su gimoto, per caso tu o voi altri motopuzzoni avete da consigliarmi?

nessuno, i 12v li prendi tranquilli dalla batteria e a meno che non fai puttanate clamorose non e' assolutament un problema! :D

Prenderli dalla batteria in diretta non è il massimo ma consente di non dover toccare l'impianto elettrico che è cmq consigliabile.....
Io porterei i cavi alla batteria ma usando dei condensatori che fanno da tampone x gli sbalzi di tensione..... ;)

ciao

lnessuno
10-01-2007, 19:52
ai condensatori non ci avevo pensato in effetti, ma dici che c'è qualche pericolo a non metterli?

devo solo studiare che connettore utilizzare, per evitare magari che lavando la moto mi vada in cortocircuito :D

... oppure metto il connettore sotto la sella, sarebbe al riparo dall'acqua però mi ritrovo il cavo in mezzo ai maroni... per quello che preferirei tirare un cavetto "fisso" fin sotto il manubrio passando da sotto il serbatoio... :fagiano:

bananarama
10-01-2007, 19:54
Prenderli dalla batteria in diretta non è il massimo ma consente di non dover toccare l'impianto elettrico che è cmq consigliabile.....
Io porterei i cavi alla batteria ma usando dei condensatori che fanno da tampone x gli sbalzi di tensione..... ;)

ciao

in linea di massima non dovrebbero esserci degli sbalzi notevoli, accensione esclusa... pero' alla fine un condensatorino non e' una cattiva idea, sicurezza in piu', te l'appoggio! ;)

per il connettore puoi usare un fast e poi lo chiudi col termorestringente cosi' stai tranquillo!

energy+
10-01-2007, 20:05
non so come si comportino le nostre moto in quanto a elettronica son sincero ma pensado a quando si fa grande richiesta improvvisa di corrente tipico quando si spalanca da metà gas, in + la batteria non dovrebbe avere grossissimi sbalzi ma contate che ai poli della batteria c'è sempre l'alternatore fetente quindi il cavetto sarebbe sempre in parallelo tra alternatore e batteria....
Dato che 1 condensatore anche bello grosso non costa niente io x conto mio lo metterei, anche se alla fine probabilmente non cambia molto x il prezzo che costa credo ne valga la pena stare sicuri..... ;)

x il posizionamento del cavetto io farei 2 contatti a innesto sul braccio porta palmare e al limite ci si mete 1 micro interruttore a monte x staccare in caso di pioggia o lavaggio ;)

L'alternativa è il fast come dice il banana ma sempre con 1 interruttore a monte ;)

ciao

feo84
10-01-2007, 20:11
Ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :D
Ciao come state?

Qui ormai non vedo il sole da .... uhm parecchi MESI... ma domenica dovrebbe far bello e vedo di sgranchire le gomme! :)

Ciaooooooooooooo

CYRANO
10-01-2007, 20:24
Ragaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! :D
Ciao come state?

Qui ormai non vedo il sole da .... uhm parecchi MESI... ma domenica dovrebbe far bello e vedo di sgranchire le gomme! :)

Ciaooooooooooooo

domenica nevica in tutto il piemonte.

:O


Cojajozjoajoza

feo84
10-01-2007, 20:29
domenica nevica in tutto il piemonte.

:O


Cojajozjoajoza


:sob:

lnessuno
10-01-2007, 20:32
domenica nevica in tutto il piemonte.

:O


Cojajozjoajoza



sarebbe anche ora cazzo, è quasi estate ormai...

feo84
10-01-2007, 20:33
Ah, domandona:
mi pare se ne fosse già parlato...esistono lampadine che facciano più luce di quelle di serie ma soprattutto siano più belle da vedere? (bianco intenso / azzurro).

Mi pare esistano ma non so:
1. se posso montarla sulla moto.
2. quanto costano
3. di che marca comprarla

Aggiungo la classica domanda da niubbo (per contratto ne devo fare 1 a settimana): davanti ha solo una lampadina? :stordita:

Athlon
10-01-2007, 20:43
non so come si comportino le nostre moto in quanto a elettronica son sincero ma pensado a quando si fa grande richiesta improvvisa di corrente tipico quando si spalanca da metà gas, in + la batteria non dovrebbe avere grossissimi sbalzi ma contate che ai poli della batteria c'è sempre l'alternatore fetente quindi il cavetto sarebbe sempre in parallelo tra alternatore e batteria....


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: e da quando accellerando la moto consuma piu' corrente ????

:doh: :doh: E' vero dimenticavoo che tu c'hai la PEG PEREGO ELETTRICA :Prrr: :Prrr: :Prrr:


Comunque nessun problema a connettersi alla 12V di bordo , il condensatore e' perfettamente inutile (la batteria e' gia' uno stabilizzatore sufficiente)

MOLTA ATTENZIONe ale vibrazioni , di solito sono quelle che distruggono l'elettronica in pochi minuti.

Alpha Centauri
10-01-2007, 20:44
Anche a me interessa la questione del portapalmare: alla fine ho comprato un HTC P3300.
X il collegamento elettrico: il mio dovrebbe avere buona autonomia, ma se ci fosse una soluzione sicura x l'alimentazione non sarebbe male. Usare un fusibile x proteggere dagli sbalzi di tensione eventuali? Io pensavo a questo, ma di elettricità ne so poco.

lnessuno
10-01-2007, 20:46
MOLTA ATTENZIONe ale vibrazioni , di solito sono quelle che distruggono l'elettronica in pochi minuti.


verovero.... ma essendo un palmare fatto "apposta" per stare in macchina non dovrebbe patire di più stando in moto, o no? :stordita:

Athlon
10-01-2007, 20:48
Ah, domandona:
mi pare se ne fosse già parlato...esistono lampadine che facciano più luce di quelle di serie ma soprattutto siano più belle da vedere? (bianco intenso / azzurro).

Mi pare esistano ma non so:
1. se posso montarla sulla moto.
2. quanto costano
3. di che marca comprarla

Aggiungo la classica domanda da niubbo (per contratto ne devo fare 1 a settimana): davanti ha solo una lampadina? :stordita:



La massima sensibilita' dell' occhio umano si e' evoluta nella fascia giallo/verde (guarda caso proprio la fascia della luce del sole -gialla- che filtra ttra gli alberi - verde-)

mettere lampadine piu' azzurre a parita' di watt consumati produce un'illuminazione meno intensa , inoltre le lampadine con K° piu' elevati durano di meno.

Montare una lampadina con K° diverso e watt standard e' CONSENTITO (i prezzi variano tra i 2 euro ed i 20 euro a lampadina) , montare lampadine con PIU' WATT non e' consentito (e tra l'altro puo portare a problemi all' impianto elettrico con la fusione per sovraccarico di alcuni fili)



In condizioni avverse (nessuna illuminazione , pioggia , nebbia o simili ) la migliore resa si ha coon le lampade al sodio che emettendo una luce gialla riescono a sfruttare al meglio le capacita' dell' occhio umano.

Athlon
10-01-2007, 20:49
Anche a me interessa la questione del portapalmare: alla fine ho comprato un HTC P3300.
X il collegamento elettrico: il mio dovrebbe avere buona autonomia, ma se ci fosse una soluzione sicura x l'alimentazione non sarebbe male. Usare un fusibile x proteggere dagli sbalzi di tensione eventuali? Io pensavo a questo, ma di elettricità ne so poco.


Un fusibile protegge dai corto circuiti e dalle sovracorrenti , non dagli sbalzi di tensione...

se metti un fusibile da 1 Ampere , e anziche' 12V ci mandi dentro 50V , il palmare si frigge per bene ma il fusibile non salta.

Athlon
10-01-2007, 20:50
verovero.... ma essendo un palmare fatto "apposta" per stare in macchina non dovrebbe patire di più stando in moto, o no? :stordita:


assolutamente no .. un automobile pesa 1500 Kg circa .. una moto meno di 200 , vuol dire che hai vibrazioni almeno 10 volte superiori (sempre a patto che la moto sia un 4 cilindri e che i regimi di rotazione siano gli stessi tra auto e moto )

Athlon
10-01-2007, 20:54
Ah, domandona:
mi pare se ne fosse già parlato...esistono lampadine che facciano più luce di quelle di serie ma soprattutto siano più belle da vedere? (bianco intenso / azzurro).

Mi pare esistano ma non so:
1. se posso montarla sulla moto.
2. quanto costano
3. di che marca comprarla

Aggiungo la classica domanda da niubbo (per contratto ne devo fare 1 a settimana): davanti ha solo una lampadina? :stordita:



dimenticavo .... la sensazione che le lampade bluastre siano piu' luminose e' dovuta al fatto che la regolazione della pupilla viene fatta sempre basandosi sul contenuto di luce gialla , quando una lampada e' azzurrata la pupilla non riesce ad adeguarsi correttamente all' intensita' luminosa proovocando la sensazione di abbaglaimento/luminosita' intensa.



una moto puo' avere una sola lampadina bifilamento (H4 ) oppure 2 lampadine a filamento singolo (H3 o H7)

il tutto puo' anche essere raddoppiato ...


quindi in una moto ci possono essere da una a 4 lampadine.

energy+
10-01-2007, 21:01
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: e da quando accellerando la moto consuma piu' corrente ????

:doh: :doh: E' vero dimenticavoo che tu c'hai la PEG PEREGO ELETTRICA :Prrr: :Prrr: :Prrr:


Comunque nessun problema a connettersi alla 12V di bordo , il condensatore e' perfettamente inutile (la batteria e' gia' uno stabilizzatore sufficiente)

MOLTA ATTENZIONe ale vibrazioni , di solito sono quelle che distruggono l'elettronica in pochi minuti.
hai mica presente che c'è 1 ritardo tra la richiesta di corrente e la traduzione dei giri motore in corrente elettrica alla batteria? :D

il condensatore servirebbe proprio a questo, è chiaro che non si parla di 6V di differenza ma 1 o 2 di picco, l'ideale sarebbe bloccare con 1 diodo sui 12V e qlcosa come massimo e il condensatore x riempire i tempi "morti".
Lo so anch'io che il palmare ha la sua batteria ma i palmari VERI son anche delicatini, io non ho il navigatore ma 1 palamre trasformato e vorrei evitare di incasinargli troppo la vita! ;)

Le vibrazioni invece son 1 bel problema seppur risolvibile mettendo molte guaine o gommine x l'assorbimento delle stesse nei punti di aggancio della staffa alla moto e sui punti ti aggancio del palmare al braccio ;)

ciao

Alpha Centauri
10-01-2007, 21:04
Un fusibile protegge dai corto circuiti e dalle sovracorrenti , non dagli sbalzi di tensione...

se metti un fusibile da 1 Ampere , e anziche' 12V ci mandi dentro 50V , il palmare si frigge per bene ma il fusibile non salta.


Ahh ecco.... Beh però almeno salvo il fusibile: son sempre quei 50 cent! :D
Io quest'uomo me lo sposo!!
Scherzi a parte, io pensavo infatti che la sovracorrente fosse data da uno sbalzo di tensione. L'ho detto che ne so poco di elettronica spicciola.

PS ma i fari gialli (tipo quelli che usano in Francia per intenderci) non erano proibiti in Italia? O forse gli unici divieti sono quelli che citavi sul wattaggio?
Inoltre: pensavo che la luce gialla fosse efficace soprattutto in condizioni di nebbia (di qui la diffusione delle luci gialle maggiormente nei paesi del nord Europa). Pensavo invece che in condizioni di buio normali le luci tipo alogena/bianco-blu fossero più efficaci. Dovrò documentarmi, perche sulle statali fuori Roma qundo cala il buio le curve non si vedono più: niente segnaletica orizzontale o verticale. Nessun catarifrangente, cartello, illuminazione o strisce di delimitazine corsie. Nei giri da ottobre in poi ho seriamente sentito il bisogno di avere un'illuminazione più efficace.

Ps x le vibrazioni in effetti tocca stare attenti, soprattuto su moto sportive con l'anteriore bello inchiodato, il telaio rigido e le gomme con pressione bella pompata. Xò è anche vero che un palmare ha poca inerzia ed è generalmente ottimizzato per il mobile (niente meccaniche in movimento).

Cabum!!!
10-01-2007, 21:04
Le mie moto sono dotate di presa accendisigari stagne. Mi spiego meglio: si vendono prese accendisigari volanti (non da incasso) dotate di coperchio in gomma (quindi impermeabili). Lungo i cavi c'è di solito un condensatore per stabilizzare la corrente e un fusibile in caso di corti. Il cavo rosso direttamente sulla batteria, il nero sul telaio (massa). A questa presa attacco di tutto: carica batterie per cellulare, per palmare, compressorino portatile, lampadina portatile, fibrillatore portatile :D ... si, se fate caso alle foto della mia moto vedrete spesso un piccolo zaino legato sul posto del passeggero, beh lì c'è un intero kit sopravvivenza. E questo perchè nei posti dove andiamo a correre noi solo un elicottero dotato di sensore termico può venirci a dare soccorso! :sofico: Non dimenticherò mai qualche estate fa nell'entroterra siculo dove nel nulla più assoluto, all'unico bivio dopo non so quanti km dall'ultimo centro abitato, l'unico cartello era steso per terra! DOH! :muro: A quei tempi andavo avanti con cartina, busso, contachilometri e tanto senso dell'orientamento! :doh:
Poi siamo passati al navigatore GPS che si è rivelato una figata 3 volte.
1) segnalazione autovelox (con la possibilità di aggiungerne altri in corsa stessa!)
2) suggerimento di percorsi alternativi
3) guida notturna in assenza di visibilità.... :oink:
Per l'ultimo punto devo solo consigliarvi di tenere sempre le mappe aggiornate.. sarebbe davvero spiacevole impostare una curva a sinistra se la strada è stata deviata a destra! :cry: :D

Il porta palmare da moto costa 500€ .... si ve lo vendo io! :D
Cichini!!! Un po' di inventiva! Prendi il supporto da auto (8 €), prendi una guardizione del collettore di un carburatore, meglio se di un GUZZONE, che sono belli grossi. Lo piazzi sul perno della piastra del manubrio, ci poggi su il supporto, poi prendi due fascette lunghe (0.10 cent) e blocchi tutto insieme! Le fascette passando sul davanti del supporto creano spessore che torna utile quando inserisci il palmare dentro il quale andrà più duro e staremo sicuri che non salterà via alla prima buca..... :cool:
I cavi alimentazione li faccio passare di lato al serbatoio e la presa la monto sempre nella fiancatina sopra alla pedana per intenderci.

Ehi voglio i diritti d'autore! PRRR

PS
per l'incontro io ci sto.. ovunque lo facciate, ho intenzione di venire in polentonia un giorno di questi :stordita:

Alpha Centauri
10-01-2007, 21:06
dimenticavo .... la sensazione che le lampade bluastre siano piu' luminose e' dovuta al fatto che la regolazione della pupilla viene fatta sempre basandosi sul contenuto di luce gialla , quando una lampada e' azzurrata la pupilla non riesce ad adeguarsi correttamente all' intensita' luminosa proovocando la sensazione di abbaglaimento/luminosita' intensa.



Cioè intendi dire che la pupilla si dilata xchè vede poca luce gialla e rimane abbagliata perchè comunque c'è una fonte piuttosto luminosa di un altro colore?

CYRANO
10-01-2007, 21:18
A me interesserebbero le philips motovision...dove le posso trovare?


Cojajozjoajopzaz

bananarama
10-01-2007, 22:01
A me interesserebbero le philips motovision...dove le posso trovare?


Cojajozjoajopzaz

ma le bluevision non vanno bene? per la moto ci vuole un tipo apposta?

energy+
10-01-2007, 23:32
ma le bluevision non vanno bene? per la moto ci vuole un tipo apposta?
si son 1 formato leggermente diverso x le moto, mi pare siano + corte.....

ciao

Athlon
10-01-2007, 23:45
hai mica presente che c'è 1 ritardo tra la richiesta di corrente e la traduzione dei giri motore in corrente elettrica alla batteria? :D



:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: mica presente ....guarda che quando accellleri la moto mica consuma piu' eletricita' , anzi , visto che inietti piu' benzina la pompa della benzina fa meno fatica e consuma meno corrente , tutti gli altri utilizzatori (faro , centralina , abs ) sono perfettamente indipendenti dal regime del motore o dal suo carico.

Athlon
10-01-2007, 23:48
PS ma i fari gialli (tipo quelli che usano in Francia per intenderci) non erano proibiti in Italia? O forse gli unici divieti sono quelli che citavi sul wattaggio?

Secondo la legge italiana i fari gialli sono vietati , secondo la legge europea essendo omologati in uno stato comunitario DEVONO venir accettati da tutti gli stati comunitari (principio di reciprocita' ).


i divieti di Wattaggi non conforme sono validi in tutta Europa, America ed Asia.

feo84
10-01-2007, 23:58
Quindi le blue vision si possono mettere o no? :)

Un giorno di questi voglio sentire anche il parere del mio elettrauto di fiducia.

CYRANO
11-01-2007, 00:02
ma le bluevision non vanno bene? per la moto ci vuole un tipo apposta?
Dieg ha le bluevision mi sembra.
vanno bene si.
le motovision sono ambra invece che blu e studiate per la moto..boh vorrei provarle :D


Ciaizioaiozaa

CYRANO
11-01-2007, 00:04
Secondo la legge italiana i fari gialli sono vietati , secondo la legge europea essendo omologati in uno stato comunitario DEVONO venir accettati da tutti gli stati comunitari (principio di reciprocita' ).


i divieti di Wattaggi non conforme sono validi in tutta Europa, America ed Asia.

io sulla Rc600 invece di 2 x 35W misi 2x55w... dopo un tot mi si bruciò il ..come si chiama... alternatore variatore... era un dissipatore aggangiato da qualche parte :D .. boh... so che all'epoca mi costò 180.000 lire :D e dovetti andarlo a prendere a padova...


Cioaozoaoza

energy+
11-01-2007, 00:06
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: mica presente ....guarda che quando accellleri la moto mica consuma piu' eletricita' , anzi , visto che inietti piu' benzina la pompa della benzina fa meno fatica e consuma meno corrente , tutti gli altri utilizzatori (faro , centralina , abs ) sono perfettamente indipendenti dal regime del motore o dal suo carico.

Vediamo se riusciamo a spiegarci......
io intendo dire che quando sei sottosforzo il voltaggio ovviamente scende, e cmq in generale non è mai pressochè stabile, 1 prova stupida è proprio l'accensione che ha il momento prima con 1 drastico calo, e il momento dopo 1 tensione abbastanza maggiore......
Al posto del motorino d'avviamento mettici tutto il resto dei dispositivi che il senso non cambia, logicamente col motorino d'avviamento il fenomeno si nota molto di + xchè è il componente che consuma di + in assoluto, ma non x questo il resto delle componenti ne è esente!
Son sincero le moto moderne, non so bene come sfruttano la corrente, ma ad esempio le vecchie moto a puntine avevano grossi sbalzi di tensione proprio xchè anche la sola richiesta di corrente x le candele non è costante.
15000 accensioni al minuto non è la stessa cosa che farne 4000, ovviamente nel caso in cui sei a regime e voelocità costante l'alternatore compensa, il problema è solo nei casi in cui vi è 1 richiesta molto maggiore improvvisa anche solo x sovrapposizione.....

Son convinto che se metti 1 voltimetro e ti fai 1 giro poi vedrai che è così....

X il discorso delle moto nuove è tutto relativo, xchè cmq anche solo le centraline a componenti discreti hanno necessità di tensioni molto stabili xcui di certo gli impianti moderni hanno 1 buona tensione media, ma SICURAMENTE 1 qlsiasi centralina ha + di 1 condensatore di "protezione" in ingresso x sicurezza, allo stesso modo non vedo che male possa fare 1 condensatore x 1 liena del genere! ;)

ciao

Athlon
11-01-2007, 00:27
Quindi le blue vision si possono mettere o no? :)

Un giorno di questi voglio sentire anche il parere del mio elettrauto di fiducia.

se sono 55 Watt e sono OMOLOGATe nessun problema a metterle , il mio consiglio pero' e di scegliere lampadine con luce non troppo blu e soprattutti di scegliere lampadine del tipo HD Heawy Duty , piu' longeve delle tradizionali

Athlon
11-01-2007, 00:28
io sulla Rc600 invece di 2 x 35W misi 2x55w... dopo un tot mi si bruciò il ..come si chiama... alternatore variatore... era un dissipatore aggangiato da qualche parte :D .. boh... so che all'epoca mi costò 180.000 lire :D e dovetti andarlo a prendere a padova...


Cioaozoaoza


REGOLATORE DI TENSIONE

Cabum!!!
11-01-2007, 00:48
athlon ma tu hai sempre quel carrarmato di transalp??? ma è vero che ci hai fatto l'impianto DIESEL?!? :sofico:

Athlon
11-01-2007, 00:59
Vediamo se riusciamo a spiegarci......
io intendo dire che quando sei sottosforzo il voltaggio ovviamente scende, e cmq in generale non è mai pressochè stabile, 1 prova stupida è proprio l'accensione che ha il momento prima con 1 drastico calo, e il momento dopo 1 tensione abbastanza maggiore......
Al posto del motorino d'avviamento mettici tutto il resto dei dispositivi che il senso non cambia, logicamente col motorino d'avviamento il fenomeno si nota molto di + xchè è il componente che consuma di + in assoluto, ma non x questo il resto delle componenti ne è esente!
Son sincero le moto moderne, non so bene come sfruttano la corrente, ma ad esempio le vecchie moto a puntine avevano grossi sbalzi di tensione proprio xchè anche la sola richiesta di corrente x le candele non è costante.
15000 accensioni al minuto non è la stessa cosa che farne 4000, ovviamente nel caso in cui sei a regime e voelocità costante l'alternatore compensa, il problema è solo nei casi in cui vi è 1 richiesta molto maggiore improvvisa anche solo x sovrapposizione.....

Son convinto che se metti 1 voltimetro e ti fai 1 giro poi vedrai che è così....

X il discorso delle moto nuove è tutto relativo, xchè cmq anche solo le centraline a componenti discreti hanno necessità di tensioni molto stabili xcui di certo gli impianti moderni hanno 1 buona tensione media, ma SICURAMENTE 1 qlsiasi centralina ha + di 1 condensatore di "protezione" in ingresso x sicurezza, allo stesso modo non vedo che male possa fare 1 condensatore x 1 liena del genere! ;)

ciao




eccettuato l'avvviamento dove per ovvie ragioni di potenze il vontaggio scende a circa 8 Volts per il resto del tempo il voltaggio e' pressoche' costante nella forbice 12-14 volts.


nel senso che al minimo l'alternatore genera giusto la corrente necessaria per sostentare il motore quindi il voltaggio nell' impiato e' esattamente il voltaggio di batteria 12 volts.

all' aumentare dei giri l'alternatore comincia a caricare la batteria ed il voltaggio sale fino a 14.1 volts , ma mai oltre.


La tensione nell' impianto e' molto stabile perche' i consumi delle candele non sono impulsivi , le candele prendono energia da dei banchi di condensatori che si caricano lentamente durante il giro , sull' impianto non ci sono picchi di consumo.

Anche la centralina consuma la stessa corrente indipendentemente dal regime in quanto la frequenza di funzionamento e' costante (di solito sono processori RISC32 a 40 Mhz) cambi solo il valore nella ram che indica il momento in cui far partire la scintilla ed i momenti di apertura e di chiusura degli inettori benzina.


La pompa della benzina invece e' sempre in funzione e pompa la benzina in una tubazione (detta flauto) dove si accumula la pressione finche' l'iniettore o la valvola di sovrapressione non fanno sfogare la benzina , al minimo quasi tutta la benzina esce dalla valvola di sovrapressione e torna al serbatoio , a manetta invece esce quasi tutta dagli iniettori.

La tensione all' interno dell' impianto resta molto costante e le interferenze di rotazionesono contenute entro i +/- 50 Millivolts



Questo e' quello che succede all interno di una moto con impianto tradizionale con fusibili , regolatore ed interrutori.

-------------------------------------------

Nelle moto piu' moderne invece si e' diffuso il sistema CAN-BUS , usato anche sulle automobili per ridurre i fili presenti nel sistema.


nel sistema CAN-BUS tutta la moto e' percorsa solo da 2 canali , il canale POWER ed il canale DATA.

Nel canale POWER semplicemente viaggiano due fiili + e - a 12 Volts.
Il canale DATA invece e' costituito da due coppie di fili twistati e trasporta un segnale Ethernet TCP/IP

In questo sistema TUTTI gli utilizzatori sono connessi in LAN e vengono gestiti
dalla centralina .. se una lampadina va in cortocircuito il computer rileva un consumo anomalo e tramite il canale DATA invia un comando al controller del fanale ordinando di ISOLARE e DISCONNETTERE la lampadina difettosa.

Con il CAN-BUS NON SERVONO I FUSIBILI.

analogamente il regolatore di tensione di tipo PWM e' controllato anche lui dal computer ed assorbe dal motore la corretta quantita' di energia per alimentare tutti i componenti, indipendentemente dal regime del motore ed il voltaggio nell' impianto e' mantenuto costante a 12,000 volts indipendentemente dal carico.


Purtroppo il CAN-BUS sulle moto finora ha portato solo guai.

Per cominciare il boot e' parecchio lento perche' la centralina deve fare l'inizializzazione di tutte le componenti.


In secondoo luogo non e' possibile montare equipaggiamenti elettrici non CAN-BUS compatibili perche' verrebbero rilevati dal computer come malfunzionamenti comportando la disattivazione della moto.



In piu' il canbus puo' portare a situazioni estremamente pericolose , ad esempio nei modelli 2005-2006 di BMW dotati di servofreno elettrico la batteria era leggermente sottodimensionata , se per caso durante una frenata il voltaggio della batteria scendeva troppo a causa del consumo elettrico del servofreno il canbus interveniva per ripristinare il corretto voltaggio disattivando il servofreno .... solo che cosi' facendo la moto restava senza freni .... purtroppo prima che BMW facesse un richiamo ufficiale montando un software diverso ed una batteria maggiorata questo "errore di programmazione " e costato la vita a 3 motociclisti (2 tedeschi ed 1 italiano)



Altri errori meno gravi sono ad esempio il baco della versione CIP6 del software che disattiva il clacson se viene usato per piu' di 4 volte , per riattivarlo e' necessario spegnere e riaccendere la moto.




Tra i pochi vantaggi del Canbus ci sono :
- minori costi di produzione , questo vuol dire almeno 500-600 euro in meno sul costo finale della moto grazie al minor numero di fili elettrici
- la possibilita' di caricare via internet mappature e software aggiornati
- la possibilita' di teleassistenza collegando un telefono GSM alla presa USB della centralina e mettendolo in contatto con il computer della casa madre
- la possibilita' di caricare sul cruscotto skin ed indicatori personalizzati
- la possibilita' di scaricare i dati di telemetria dalla centralina ad un computer ai box tramite collegamenti WiFi anche in tempo reale

Ad oggi non sono noti virus che possano infettare sistemi Canbus sebbene esistano alcune voci di "prof of concept" cioe' che qualcuno ha dimostrato che la cosa sia tecnicamente possibile.

Athlon
11-01-2007, 01:02
athlon ma tu hai sempre quel carrarmato di transalp??? ma è vero che ci hai fatto l'impianto DIESEL?!? :sofico:


il DIESEL no ..... pero' e' ancora "alive and kicking" con quasi 120000 km e nessuna intenzione di vooler montare il secondo motore (gia' in box da un anno e pronto a partire)



nel frattempo mi ci diverto

http://www.segreto.com/eventi/7guadi/7guadi_maxxx/slides/IMGP1039.JPG

RiccardoS
11-01-2007, 08:18
complici le strane temperature di questo periodo... si riescono a fare pieghette quasi primaverili! :D

ho coperto il radiatore dell'olio perchè cmq noto che fa fatica ad entrare in temperatura (ho messo un olio forse un pò troppo denso: castrol gps 15w50). se trovo il modo, copro pure i radiatori laterali... è che è difficile perchè hanno una retina metallica di protezione in rilievo...

Milosevik
11-01-2007, 08:33
Ragazzi io la butto là, st'estate o primavera o quel che è si potrebbe fare 1 spedizione collettiva x andare a vedere e provare la nuova misano che ne dite? :oink:





sta cosa mi piacerebbe , se incontra bene si può fare , un'uscita a misano st'anno devo farla!

RiccardoS
11-01-2007, 09:08
sta cosa mi piacerebbe , se incontra bene si può fare , un'uscita a misano st'anno devo farla!


appoggio pure io la mozione! dovrei procurarmi la tuta, ma avevo già intenzione di farlo.... certo... bisogna vedere i costi: quanto costa un turno in pista a misano? la solita esagerazione?

x energay: davvero hanno cambiato il senso di marcia? :eek: :eek: :eek: ma sono scemi? :mbe:

Harvester
11-01-2007, 09:10
mi piacerebbe rigirarci....mi sono divertito l'altra volta

ferste
11-01-2007, 09:25
appoggio pure io la mozione! dovrei procurarmi la tuta, ma avevo già intenzione di farlo.... certo... bisogna vedere i costi: quanto costa un turno in pista a misano? la solita esagerazione?

x energay: davvero hanno cambiato il senso di marcia? :eek: :eek: :eek: ma sono scemi? :mbe:

http://stores.ebay.it/TSCHUL-Ledermode-GmbH_W0QQssPageNameZstrkQ3amewaQ3amesstQQtZkm

Riccardo.....metti in ricerca "motorradkombi" e prendila qui la tuta......i prezzi sono ridicoli e il prodotto è ottimo ;)

CYRANO
11-01-2007, 10:38
REGOLATORE DI TENSIONE

Si sarà stato quello... :D


Ciosoxoaz

CYRANO
11-01-2007, 10:40
http://stores.ebay.it/TSCHUL-Ledermode-GmbH_W0QQssPageNameZstrkQ3amewaQ3amesstQQtZkm

Riccardo.....metti in ricerca "motorradkombi" e prendila qui la tuta......i prezzi sono ridicoli e il prodotto è ottimo ;)

E' il tizio da dove ho preso il mio giubbe tamarro biker boyz! :D



Cjioajozkpa

RiccardoS
11-01-2007, 10:41
http://stores.ebay.it/TSCHUL-Ledermode-GmbH_W0QQssPageNameZstrkQ3amewaQ3amesstQQtZkm

Riccardo.....metti in ricerca "motorradkombi" e prendila qui la tuta......i prezzi sono ridicoli e il prodotto è ottimo ;)


azz... ci sono dei prezzi assurdi... come mai costano così poco? siamo sicuri che il prodotto sia di qualità? :mbe: qualcuno che conosce il tettesco può vedere se ci sono fregature in agguato? :stordita:

non per diffidare ferste, ma tu hai preso qualcosa da loro?

RiccardoS
11-01-2007, 10:42
E' il tizio da dove ho preso il mio giubbe tamarro biker boyz! :D



Cjioajozkpa

:eek:
ARGH! Quello che avevi all'ultimo giro! :eek:


ok grazie cyrà... mi hai convinto a non prendere nulla!!! :sofico: :ciapet:

lnessuno
11-01-2007, 10:43
anchio giro in pista anchio anchio anchio :D

devo solo trovare una tutina :D

CYRANO
11-01-2007, 10:44
:eek:
ARGH! Quello che avevi all'ultimo giro! :eek:


ok grazie cyrà... mi hai convinto a non prendere nulla!!! :sofico: :ciapet:

Che avevo l'ultimo giro ? boh... comunque questo !

http://www.tschul.de/ebay/bilder_klein/0110.jpg

beddoo !!! :oink: :oink:


Cjoazojajoza

ferste
11-01-2007, 10:47
azz... ci sono dei prezzi assurdi... come mai costano così poco? siamo sicuri che il prodotto sia di qualità? :mbe: qualcuno che conosce il tettesco può vedere se ci sono fregature in agguato? :stordita:

non per diffidare ferste, ma tu hai preso qualcosa da loro?

non stare a sentire quel tamarraccio di Cyrano.

Io ho preso la tuta da loro, l'ho pagata una ciliegia è sembra piuttosto buona.
Solo le protezioni non sono un granchè....ma per quei prezzi!!!

CYRANO
11-01-2007, 10:47
non stare a sentire quel tamarraccio di Cyrano.

Io ho preso la tuta da loro, l'ho pagata una ciliegia è sembra piuttosto buona.
Solo le protezioni non sono un granchè....ma per quei prezzi!!!

ma io che ho detto ?? :cry:

il giubbe può piacere o no ma è fatto bene!


Cloaojzxkpaza

RiccardoS
11-01-2007, 10:48
Che avevo l'ultimo giro ? boh... comunque questo !

...

beddoo !!! :oink: :oink:


Cjoazojajoza


proprio questo! :D ROTFL!!! :D :D

CYRANO
11-01-2007, 10:50
proprio questo! :D ROTFL!!! :D :D

Beddissimo!!

:oink: :oink: :oink: :oink:


Cojajozjoakopza

RiccardoS
11-01-2007, 10:51
non stare a sentire quel tamarraccio di Cyrano.

Io ho preso la tuta da loro, l'ho pagata una ciliegia è sembra piuttosto buona.
Solo le protezioni non sono un granchè....ma per quei prezzi!!!


scusa ma sticazzi... se prendo una tuta è solo ed esclusivamente per la protezione che può dare, mica come i ducazzisti come te che è per farsi figo al bar!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

no scherzi a parte... le protezioni sono fondamentali... cosa intendi che "non sono granchè"? inoltre... non è che la pelle sia di scarsa qualità e in caso di caduta si disintegra al pari dei jeans, invece di resistere come altre più costose?

Alien
11-01-2007, 10:51
Che avevo l'ultimo giro ? boh... comunque questo !

http://www.tschul.de/ebay/bilder_klein/0110.jpg

beddoo !!! :oink: :oink:


Cjoazojajoza

Ossignur! :eek:
Proprio teteschi!

Mi sa che continuo a rifornirmi da Dainese, al limite per una tuta vado da Giudici (che dista 1000-1200 m da casa :ciapet: )

ferste
11-01-2007, 10:51
ma io che ho detto ?? :cry:

il giubbe può piacere o no ma è fatto bene!


Cloaojzxkpaza

se mi trovo uno di fianco con quel coso lo butto nella scarpata.

Cmq confermo che la qualità sembra essere buona, sicuramente è fatto da abili mani cinesi....maammecchemmefrega

Harvester
11-01-2007, 10:52
scusa ma sticazzi... se prendo una tuta è solo ed esclusivamente per la protezione che può dare, mica come i ducazzisti come te che è per farsi figo al bar!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

no scherzi a parte... le protezioni sono fondamentali... cosa intendi che "non sono granchè"? inoltre... non è che la pelle sia di scarsa qualità e in caso di caduta si disintegra al pari dei jeans, invece di resistere come altre più costose?

sulla tuta, non lesinate

non dico di spendere 1300€ per una in canguro con inserti in titanio....però prenderne una con tutti i crismi

ferste
11-01-2007, 10:54
scusa ma sticazzi... se prendo una tuta è solo ed esclusivamente per la protezione che può dare, mica come i ducazzisti come te che è per farsi figo al bar!!! :ciapet: :ciapet: :ciapet:

no scherzi a parte... le protezioni sono fondamentali... cosa intendi che "non sono granchè"? inoltre... non è che la pelle sia di scarsa qualità e in caso di caduta si disintegra al pari dei jeans, invece di resistere come altre più costose?

la tuta ha un buon spessore (sicuramente al livello arlen ness...tanto per fare un esempio)
Le protezioni inserite all'interno non sono un granchè, ma si possono sostituire con poca spesa.
Secondo me il rapporto qualità prezzo è eccelso!

Certo se vuoi una dainese vai dal sig. Dainese e gli caghi 600 euro..................qui con 200 e qualcosa hai un bel prodotto!

RiccardoS
11-01-2007, 10:58
la tuta ha un buon spessore (sicuramente al livello arlen ness...tanto per fare un esempio)
Le protezioni inserite all'interno non sono un granchè, ma si possono sostituire con poca spesa.
Secondo me il rapporto qualità prezzo è eccelso!

Certo se vuoi una dainese vai dal sig. Dainese e gli caghi 600 euro..................qui con 200 e qualcosa hai un bel prodotto!


un negozio vicino a casa mia ha le arlen ness e mi sembrano buone... non so... anche la alpinestars è fatta da cinesi (se non per le solite questioni... è assurdo ma ormai è così), non è quello che mi interessa... il prodotto finale è ottimo... solo che la pelle imho si può cammuffare in maniera abbastanza semplice, e fidarsi senza toccare non è mai stato il mio forte (anzi...)

ferste
11-01-2007, 10:58
sulla tuta, non lesinate

non dico di spendere 1300€ per una in canguro con inserti in titanio....però prenderne una con tutti i crismi

onestamente non saprei......

ho visto tute da 500 euro e di marca aprirsi come un bocciolo di rosa.......finchè non si struscia non si può mai sapere.........

ma se prendi ad esempio l'arlen ness è una tuta di merda e costa cmq 500 cocozze....e vi assicuro che messa di fianco alla tetesca non sapresti dire qual'è quella di marca!

CYRANO
11-01-2007, 10:58
se mi trovo uno di fianco con quel coso lo butto nella scarpata.

Cmq confermo che la qualità sembra essere buona, sicuramente è fatto da abili mani cinesi....maammecchemmefrega

certo che non ne capite niente voi di moda eh!

:O :cool:



Cjioajozjoakpza

Alien
11-01-2007, 10:59
Certo se vuoi una dainese vai dal sig. Dainese e gli caghi 600 euro..................

Solo 600?? e che fai? compri la versione base?
Su, su spender un po' quegli eurini che avete in tasca! :D

RiccardoS
11-01-2007, 11:01
un negozio vicino a casa mia ha le arlen ness e mi sembrano buone...


ma se prendi ad esempio l'arlen ness è una tuta di merda e costa cmq 500 cocozze....

:D

ma soprattutto:

la tuta ha un buon spessore (sicuramente al livello arlen ness...tanto per fare un esempio)... hai un bel prodotto!

:D:D

sei un pò contradditorio, eh! :D

Harvester
11-01-2007, 11:02
onestamente non saprei......

ho visto tute da 500 euro e di marca aprirsi come un bocciolo di rosa.......finchè non si struscia non si può mai sapere.........

ma se prendi ad esempio l'arlen ness è una tuta di merda e costa cmq 500 cocozze....e vi assicuro che messa di fianco alla tetesca non sapresti dire qual'è quella di marca!

su personale esperienza di cadute mie e di amici.....mi fido cecamente di dainese e alpinestars.....zero di scotland e poco di arlen ness

CYRANO
11-01-2007, 11:04
Solo 600?? e che fai? compri la versione base?
Su, su spender un po' quegli eurini che avete in tasca! :D

allo spaccio ci sono tute da 450 € , daiense ovviamente :D
certo la replica V.Rossi costa un botto...



Caozkopakpza

ferste
11-01-2007, 11:04
Solo 600?? e che fai? compri la versione base?
Su, su spender un po' quegli eurini che avete in tasca! :D

si, poi al direttore di banca a fine mese invece della rata del mutuo lo porto a fare un giro!

la mia scelta era tra jeans e cineseria.........non tra cineseria e dainese (che poi è thailanderia) :D

RiccardoS
11-01-2007, 11:05
su personale esperienza di cadute mie e di amici.....mi fido cecamente di dainese e alpinestars.....zero di scotland e poco di arlen ness


mi fido del vecchio mototerùn :asd: e vado di alpinestars che c'ho lo spaccio poco distante: magari qualche rimasuglio degli anni passati o difettato, riesco a portarlo a casa senza lasciargli un occhio in cambio. :O

CYRANO
11-01-2007, 11:06
mi fido del vecchio mototerùn :asd: e vado di alpinestars che c'ho lo spaccio poco distante: magari qualche rimasuglio degli anni passati o difettato, riesco a portarlo a casa senza lasciargli un occhio in cambio. :O

Chiamami quando vai che magari vengo anche io :D :D


Cjoajozjakpjza

ferste
11-01-2007, 11:09
:D

ma soprattutto:



:D:D

sei un pò contradditorio, eh! :D

non così tanto......io non dico che la cino-tedesca sia a livello della dainese.........dico che mi pare a livello di prodotti di marca non di primo piano, è di pelle e protegge più dei jeans...questo mi basta.

e per me l'arlen ness è una marca di merda, con prodotti che non valgono il prezzo (tra parentesi non alto, che costano)...un arlen ness a 200 euro sarebbe ottima! :D

Alien
11-01-2007, 11:11
allo spaccio ci sono tute da 450 € , daiense ovviamente :D
certo la replica V.Rossi costa un botto...


Un giorno o l'altro, quando ti piglio, tu fai una brutta fine!! :mad: :mad:


si, poi al direttore di banca a fine mese invece della rata del mutuo lo porto a fare un giro!

la mia scelta era tra jeans e cineseria.........non tra cineseria e dainese (che poi è thailanderia) :D

eheheh!
Prova, magari apprezza.
Naturalmente scherzavo.
Però se hai intenzione di prender una tuta (non parlo di giubbino o pantaloni) vuol dir che vuoi proteggerti per bene e mi sembra assurdo andar al risparmio. (naturalmente senza farsi spennare)

Io,casomai mi venisse mai in mente, penso che mi rivolgerei al mio compaesano (http://www.giudiciracing.it/index.html ) per farmela fare su misura visto che non ho proprio un fisico standard (braccia lunghe, tronco corto, gambe lunghe, uccello piccolo ... ) e la tuta deve andar benein ogni sua parte se ci si vuol sentir a proprio agio in sella quando si tira veramente (infatti andrei più forte con i jeans che con i pantaloni tecnici)

ferste
11-01-2007, 11:20
Un giorno o l'altro, quando ti piglio, tu fai una brutta fine!! :mad: :mad:




eheheh!
Prova, magari apprezza.
Naturalmente scherzavo.
Però se hai intenzione di prender una tuta (non parlo di giubbino o pantaloni) vuol dir che vuoi proteggerti per bene e mi sembra assurdo andar al risparmio. (naturalmente senza farsi spennare)

Io,casomai mi venisse mai in mente, penso che mi rivolgerei al mio compaesano (http://www.giudiciracing.it/index.html ) per farmela fare su misura visto che non ho proprio un fisico standard (braccia lunghe, tronco corto, gambe lunghe, uccello piccolo ... ) e la tuta deve andar benein ogni sua parte se ci si vuol sentir a proprio agio in sella quando si tira veramente (infatti andrei più forte con i jeans che con i pantaloni tecnici)

cacchio sei...un ragno!?!?!? :D

cmq...la china racing mi protegge più dei jeans e costa poco......quindi è ferste approved....e mme la sò pigliata! :p

quelli del nord-est e di napoli facciano quello che vogliono! :ciapet: :ciapet: :Prrr:

Harvester
11-01-2007, 11:21
volendo prendere delle ginocchiere (con protezioni e/o saponetta) da mettere sui jeans quando non esco con i panaloni tecnici...dove potrei comprarle?

pierpo
11-01-2007, 11:24
volendo prendere delle ginocchiere (con protezioni e/o saponetta) da mettere sui jeans quando non esco con i panaloni tecnici...dove potrei comprarle?

nei negozzi di pallavolo!!!!

Harvester
11-01-2007, 11:25
nei negozzi di pallavolo!!!!

le soponette? :eek:

CYRANO
11-01-2007, 11:29
le soponette? :eek:

quelle nel reparto igiene personale dei supermercati!

:O



Cjoajozjkopaza

lnessuno
11-01-2007, 11:29
allo spaccio ci sono tute da 450 € , daiense ovviamente :D
certo la replica V.Rossi costa un botto...



Caozkopakpza


ce l'ha mio cuggino... :oink: (la tuta non mio cugino :asd: )

l'ha pagata uno sproposito, però gli ha salvato il culo in una brutta caduta...

pierpo
11-01-2007, 11:34
le soponette? :eek:

si, tipo le ginocchiere che si mettono sopra la tuta che usano i pallavolisti :D

Athlon
11-01-2007, 11:35
meglio le ginocchiere da Rollerblade , quelle da pallavolo con l'asfalto si squagliano perche' non hanno l'esterno in plastica .. comunque fai anche un salto qui

http://www.canellamoto.it/protez_fuorist.htm

Harvester
11-01-2007, 11:56
meglio le ginocchiere da Rollerblade , quelle da pallavolo con l'asfalto si squagliano perche' non hanno l'esterno in plastica .. comunque fai anche un salto qui

http://www.canellamoto.it/protez_fuorist.htm

ma poi aderiscono bene....visto che sono molto lunghe?

io intendevo una cosa così

http://items.speedup.it/image.php?src=items2006%2FIXS%2FC14%2FGinocchiere%2F%2F1111865.jpg&w=500&far=1&bg=FFFFFF&fltr[]=wmt|speedup.it|2|C|FFFFFF|Verdana|40|0&q=100

feo84
11-01-2007, 12:31
Sisi....quel negozio crucco ha dei prezzi molto bassi..

Però non mi fiderei a comprare....primo perchè non so che qualità abbiano e secondo perchè l'abbigliamento prima lo voglio provare.

dieg
11-01-2007, 13:04
Dieg ha le bluevision mi sembra.
vanno bene si.
le motovision sono ambra invece che blu e studiate per la moto..boh vorrei provarle :D


Ciaizioaiozaa

io ho le vision plus ;) :D

cmq sono omologate entrambe. :D

fulviettino
11-01-2007, 13:10
Se non erro per la pelle si usa misurare lo spessore.
Di persona ho visto ravvicinate una giacca dainese in pelle ed una giacca in pelle acquistata da venditori taiwanesi alla fiera del motociclo a milano; la seconda era sì di pelle ma talmente sottile che alla minima grattata si sarebbe aperta.
Non voglio criticare questi negozi che vendono capi a basso prezzo pero' personalmente preferirei prima toccar con mano un capo di pelle da acquistare...la pelle protegge più del jeans sicuramente, ma deve essere una CERTA pelle!
Se hai addosso un capo di pelle di 1 mm di spessore hai voglia a dire che protegge più dei jeans.. :mbe:

ferste
11-01-2007, 13:47
Se non erro per la pelle si usa misurare lo spessore.
Di persona ho visto ravvicinate una giacca dainese in pelle ed una giacca in pelle acquistata da venditori taiwanesi alla fiera del motociclo a milano; la seconda era sì di pelle ma talmente sottile che alla minima grattata si sarebbe aperta.
Non voglio criticare questi negozi che vendono capi a basso prezzo pero' personalmente preferirei prima toccar con mano un capo di pelle da acquistare...la pelle protegge più del jeans sicuramente, ma deve essere una CERTA pelle!
Se hai addosso un capo di pelle di 1 mm di spessore hai voglia a dire che protegge più dei jeans.. :mbe:

mah..ti dico....ho fatto un confronto diretto con arlen ness e come spessore siamo allo stesso livello.
A preoccuparmi è magari la qualità delle cuciture che alla lunga potrebbero lasciarsi andare.......ma sarò più preciso tra un annetto.......oltre alle protezioni plastiche che mi sembrano da poco (ma calcola che le ho confrontate con quelle della Dainese in cordura che già ho).
Per il resto sono rimasto positivamente colpito perchè mi aspettavo della plastica altro che della pelle.....

daniluzzo
11-01-2007, 13:55
Se non erro per la pelle si usa misurare lo spessore.
Di persona ho visto ravvicinate una giacca dainese in pelle ed una giacca in pelle acquistata da venditori taiwanesi alla fiera del motociclo a milano; la seconda era sì di pelle ma talmente sottile che alla minima grattata si sarebbe aperta.
Non voglio criticare questi negozi che vendono capi a basso prezzo pero' personalmente preferirei prima toccar con mano un capo di pelle da acquistare...la pelle protegge più del jeans sicuramente, ma deve essere una CERTA pelle!
Se hai addosso un capo di pelle di 1 mm di spessore hai voglia a dire che protegge più dei jeans.. :mbe:


generalmente nelle riviste specializzate dicono che un'ottima tuta è fatta di pelle bovina primo fiore con spessore proprio 1 mm, poi non so, non ho mai approfondito l'argomento

Athlon
11-01-2007, 14:47
la sicurezza delle tute in pelle si basa prima di tutto sulla struttura , una tuta in pelle e' sicura se NON ci sono cuciture in zone critiche , se la tuta creata da piu' pezzi di pelle con colori diversi cuciti insieme allora alla prima caduta si aprira' .

ferste
11-01-2007, 15:01
la sicurezza delle tute in pelle si basa prima di tutto sulla struttura , una tuta in pelle e' sicura se NON ci sono cuciture in zone critiche , se la tuta creata da piu' pezzi di pelle con colori diversi cuciti insieme allora alla prima caduta si aprira' .

speravo in considerazioni un po' più tecniche.......... :O


:D

Rez
11-01-2007, 18:30
speravo in considerazioni un po' più tecniche.......... :O


:D
squoiati un bovino e indossatelo :asd:







:sofico:

fulviettino
11-01-2007, 18:31
mah..ti dico....ho fatto un confronto diretto con arlen ness e come spessore siamo allo stesso livello.
A preoccuparmi è magari la qualità delle cuciture che alla lunga potrebbero lasciarsi andare.......ma sarò più preciso tra un annetto.......oltre alle protezioni plastiche che mi sembrano da poco (ma calcola che le ho confrontate con quelle della Dainese in cordura che già ho).
Per il resto sono rimasto positivamente colpito perchè mi aspettavo della plastica altro che della pelle.....
Beh allora aggiornaci fra qualche tempo :)
generalmente nelle riviste specializzate dicono che un'ottima tuta è fatta di pelle bovina primo fiore con spessore proprio 1 mm, poi non so, non ho mai approfondito l'argomento
Si scusa intendevo dire anche meno di 1 mm..
Anche io non ho mai approfondito l'argomento resta il fatto che prendendo in mano una giacca di pelle dainese ed una taiwanese si sente proprio un peso diverso :boh:

CYRANO
11-01-2007, 18:51
io ho le vision plus ;) :D

cmq sono omologate entrambe. :D

ma ti trovi bene bene?
ho visto le vision normali a 16€ l'una mi sembra.
le blue vision a 30 l'una invece... :muro:


Cajozjoazkpa

energy+
11-01-2007, 19:02
eccettuato l'avvviamento dove per ovvie ragioni di potenze il vontaggio scende a circa 8 Volts per il resto del tempo il voltaggio e' pressoche' costante nella forbice 12-14 volts.


nel senso che al minimo l'alternatore genera giusto la corrente necessaria per sostentare il motore quindi il voltaggio nell' impiato e' esattamente il voltaggio di batteria 12 volts.

all' aumentare dei giri l'alternatore comincia a caricare la batteria ed il voltaggio sale fino a 14.1 volts , ma mai oltre.


La tensione nell' impianto e' molto stabile perche' i consumi delle candele non sono impulsivi , le candele prendono energia da dei banchi di condensatori che si caricano lentamente durante il giro , sull' impianto non ci sono picchi di consumo.

Anche la centralina consuma la stessa corrente indipendentemente dal regime in quanto la frequenza di funzionamento e' costante (di solito sono processori RISC32 a 40 Mhz) cambi solo il valore nella ram che indica il momento in cui far partire la scintilla ed i momenti di apertura e di chiusura degli inettori benzina.


La pompa della benzina invece e' sempre in funzione e pompa la benzina in una tubazione (detta flauto) dove si accumula la pressione finche' l'iniettore o la valvola di sovrapressione non fanno sfogare la benzina , al minimo quasi tutta la benzina esce dalla valvola di sovrapressione e torna al serbatoio , a manetta invece esce quasi tutta dagli iniettori.

La tensione all' interno dell' impianto resta molto costante e le interferenze di rotazionesono contenute entro i +/- 50 Millivolts



Questo e' quello che succede all interno di una moto con impianto tradizionale con fusibili , regolatore ed interrutori.

-------------------------------------------

Nelle moto piu' moderne invece si e' diffuso il sistema CAN-BUS , usato anche sulle automobili per ridurre i fili presenti nel sistema.


nel sistema CAN-BUS tutta la moto e' percorsa solo da 2 canali , il canale POWER ed il canale DATA.

Nel canale POWER semplicemente viaggiano due fiili + e - a 12 Volts.
Il canale DATA invece e' costituito da due coppie di fili twistati e trasporta un segnale Ethernet TCP/IP

In questo sistema TUTTI gli utilizzatori sono connessi in LAN e vengono gestiti
dalla centralina .. se una lampadina va in cortocircuito il computer rileva un consumo anomalo e tramite il canale DATA invia un comando al controller del fanale ordinando di ISOLARE e DISCONNETTERE la lampadina difettosa.

Con il CAN-BUS NON SERVONO I FUSIBILI.

analogamente il regolatore di tensione di tipo PWM e' controllato anche lui dal computer ed assorbe dal motore la corretta quantita' di energia per alimentare tutti i componenti, indipendentemente dal regime del motore ed il voltaggio nell' impianto e' mantenuto costante a 12,000 volts indipendentemente dal carico.


Purtroppo il CAN-BUS sulle moto finora ha portato solo guai.

Per cominciare il boot e' parecchio lento perche' la centralina deve fare l'inizializzazione di tutte le componenti.


In secondoo luogo non e' possibile montare equipaggiamenti elettrici non CAN-BUS compatibili perche' verrebbero rilevati dal computer come malfunzionamenti comportando la disattivazione della moto.



In piu' il canbus puo' portare a situazioni estremamente pericolose , ad esempio nei modelli 2005-2006 di BMW dotati di servofreno elettrico la batteria era leggermente sottodimensionata , se per caso durante una frenata il voltaggio della batteria scendeva troppo a causa del consumo elettrico del servofreno il canbus interveniva per ripristinare il corretto voltaggio disattivando il servofreno .... solo che cosi' facendo la moto restava senza freni .... purtroppo prima che BMW facesse un richiamo ufficiale montando un software diverso ed una batteria maggiorata questo "errore di programmazione " e costato la vita a 3 motociclisti (2 tedeschi ed 1 italiano)



Altri errori meno gravi sono ad esempio il baco della versione CIP6 del software che disattiva il clacson se viene usato per piu' di 4 volte , per riattivarlo e' necessario spegnere e riaccendere la moto.




Tra i pochi vantaggi del Canbus ci sono :
- minori costi di produzione , questo vuol dire almeno 500-600 euro in meno sul costo finale della moto grazie al minor numero di fili elettrici
- la possibilita' di caricare via internet mappature e software aggiornati
- la possibilita' di teleassistenza collegando un telefono GSM alla presa USB della centralina e mettendolo in contatto con il computer della casa madre
- la possibilita' di caricare sul cruscotto skin ed indicatori personalizzati
- la possibilita' di scaricare i dati di telemetria dalla centralina ad un computer ai box tramite collegamenti WiFi anche in tempo reale

Ad oggi non sono noti virus che possano infettare sistemi Canbus sebbene esistano alcune voci di "prof of concept" cioe' che qualcuno ha dimostrato che la cosa sia tecnicamente possibile.
ovviamente concordo con il tuo intervento e in pratica ti sei risposto da solo se ci pensi....
Il voltaggio medio è molto buono su questo non si discute, ma 2V di picco in + on in -, tralasciando l'accensione che è 1 cosa a se stante, possono cmq essere 1 problema x le componenti elettroniche, dato che come ben sai ce ne sono di molto sensibili agli sbalzi.
Molto probabilmente i navigatori da auto/moto nati x questa funzione hanno 1 elettronica "di bocca buona" che permette di poter gestire anche situazioni del genere senza problemi, mentre x qlcosa tipo 1 palmare che ha 1 ricarica via trasformatore dal voltaggio molto stabile può non essere la stessa cosa.

Interessante sto canbus, mi ci vedo già il futuro, gente che fa l'upload dei video "killer" mentre è ancora in giro a spasso x autostrade / passi! :D
Oppure col sistema che gli fa l'upload di tutti i tempi sul giro della pistata che sta facnedo con tutta la registrazione della telemetria..... :p

figo! :D

PS Quelli della BMW son pirla xò, il freno non andrebbe disattivato MAI non è questione di batteria! Se ti muore la batteria o si rompe 1 lemente mentre vai come ccchio ti fermi? :mbe:

mah!

ciao

CYRANO
11-01-2007, 19:09
Io voglio una moto col sistema CANNABIS !

:O

bello l'incontro athlon vs energy.

io punto 5€ su athlon !

:O


Ciaozoaoza

energy+
11-01-2007, 19:30
Io voglio una moto col sistema CANNABIS !

:O

bello l'incontro athlon vs energy.

io punto 5€ su athlon !

:O


Ciaozoaoza
bastardo traditore!

Ma cosa potevo aspettarmi da 1 che ha mezzo motore? :asd:

Athlon
11-01-2007, 21:21
ovviamente concordo con il tuo intervento e in pratica ti sei risposto da solo se ci pensi....
Il voltaggio medio è molto buono su questo non si discute, ma 2V di picco in + on in -, tralasciando l'accensione che è 1 cosa a se stante, possono cmq essere 1 problema x le componenti elettroniche, dato che come ben sai ce ne sono di molto sensibili agli sbalzi.
Molto probabilmente i navigatori da auto/moto nati x questa funzione hanno 1 elettronica "di bocca buona" che permette di poter gestire anche situazioni del genere senza problemi, mentre x qlcosa tipo 1 palmare che ha 1 ricarica via trasformatore dal voltaggio molto stabile può non essere la stessa cosa.


allora ... un PICCO di tensione e' uno sbalzo IMPROVVISO , REPENTINO e NOTEVOLE della tensione ... il passare da 12 a 14 volts nel giro di 5 secondi NON e' uno sbalzo , anzi e' PERFETTAMENTE nella norma in quanto lo STANDARD di alimentazione veicolare prevede tensioni comprese tra i 9 ed i 17 Volts per essere CONFORMI , valori all' interno di questo range sono AMMESSI.


P.S. le mainboard dei navigatori normali e dei palmari sono le stesse ;)


P.P.S. le uniche mainboard "toste" sono quelle della Garmin con alimentazione integrata ... infatti accettano QUALUNQUE voltaghgio da 5 a 50 Volts indifferentemente in ALTERNATA o in CONTINUA



P.P.P.S. io sul mio Transalp ci ho coollegato una cameracar sony CCD ed una videocamera MV800i e nessuna delle due ha mai avuto problemi , considera che tra l'altro queste periferiche non le alimento tramite i loro alimentatori da machina ma con alimentatori universali per presa accendisigari , qundi molto molto meno protetti

Athlon
11-01-2007, 21:23
PS Quelli della BMW son pirla xò, il freno non andrebbe disattivato MAI non è questione di batteria! Se ti muore la batteria o si rompe 1 lemente mentre vai come ccchio ti fermi? :mbe:
mah!ciao

Gli ultimi che hanno avuto questo problema con la batteria si sono fermati in fondo al burrone :muro: :muro: :muro: si in BMW l'hanno decisamente fatta fuori dal vaso con il servofreno elettrico (infatti ora non c'e' piu' su nessun modello)

P.S. servofreno elettrico che tra l'altro non funzionava a motore spento , quindi se fai scendere la moto dal cavalletto centrale a motore spento non riesci neppure a fermarla e continua ad andare in avanti.

energy+
11-01-2007, 21:43
Gli ultimi che hanno avuto questo problema con la batteria si sono fermati in fondo al burrone :muro: :muro: :muro: si in BMW l'hanno decisamente fatta fuori dal vaso con il servofreno elettrico (infatti ora non c'e' piu' su nessun modello)

P.S. servofreno elettrico che tra l'altro non funzionava a motore spento , quindi se fai scendere la moto dal cavalletto centrale a motore spento non riesci neppure a fermarla e continua ad andare in avanti.
Si appunto! cazzo che cagata, gravissimo! :|

x l'alimentazione, lo so che in macchina i voltaggi sono ballerini ed è normalissimo e tutto quello che è fatto x la macchina è fatto in maniera da aaccettare questi sbalzi, in ptratica diciamo esattamente la stessa cosa!

il problema viene x le apparecchiature non destinate a questo uso e quindi fatte x stare in range molto stretti ;)

ciao

oedem
11-01-2007, 21:50
Gli ultimi che hanno avuto questo problema con la batteria si sono fermati in fondo al burrone :muro: :muro: :muro: si in BMW l'hanno decisamente fatta fuori dal vaso con il servofreno elettrico (infatti ora non c'e' piu' su nessun modello)

P.S. servofreno elettrico che tra l'altro non funzionava a motore spento , quindi se fai scendere la moto dal cavalletto centrale a motore spento non riesci neppure a fermarla e continua ad andare in avanti.
concordo :O

la mia ha il servofreno e lo odio totalmente. :muro:

è una gran vaccata

ferste
11-01-2007, 22:21
Io voglio una moto col sistema CANNABIS !

:O

bello l'incontro athlon vs energy.

io punto 5€ su athlon !

:O


Ciaozoaoza

ah si...sei uno che ama il rischio!!! :doh:

Athlon e il papa del clan...anzi il pappone!!!! :D

energay è giusto un cardinaletto.........

:read:

energy+
11-01-2007, 22:23
ah si...sei uno che ama il rischio!!! :doh:

Athlon e il papa del clan...anzi il pappone!!!! :D

energay è giusto un cardinaletto.........

:read:
:fuck:

ferste
11-01-2007, 22:28
:fuck:

cmq invece di sparar cagate su misano, mugello, laguna seca, organizziamo un raduno tra di noi questa primavera!! :help:

energy+
11-01-2007, 22:36
cmq invece di sparar cagate su misano, mugello, laguna seca, organizziamo un raduno tra di noi questa primavera!! :help:
Io è da 1 pezzo che lo dico a dire il vero.... :p

cmq aldilà del raduno generale che è cmq fattibile sarebbe bella anche 1 pistata, tra la sezione corsaiola del motohw! :D
Poi è una buona scusa x vedere la nuova misano, su cui mi dicono che correrà la motogp quest'anno, i lavori li stanno facendo proprio x quello! :p

ciao

Cabum!!!
11-01-2007, 22:48
ahahah non cambiate mai.... vi ho ritrovati esattamente come vi avevo lasciato!!! :D

Allora...

Tute in pelle: nel 2006 sono caduti tutti i componenti del mio gruppo... un'ecatombe! Energy lo sa... :doh: ... Quindi di tute strisciate da poter valutare ne abbiamo un po'... Chi aveva dainese sembra che ancora 2/3 cadute se le può fare... :D Chi aveva Sgasset o una roba simile, ha regalato all'ANAS almeno una fetta di culo di circa 2mm :ciapet: Chi aveva cordura pare non sia mai caduto (IO) però i giudici non la danno buona come prova perchè la strisciata è avvenuta nell'erba alta e non sull'asfalto. Si... avevo voglia di cicorelle, che no se po'?! :mbe: :D
Ferste, vecchio carburatore scoppiato, ma come mi regolo con la taglia? Cioè io faccio "compra" su ebay e la taglia? La 44 della "razza pura" è come la 44 dell'italiano pizza e mandolino (terun tra parentesi)??? :D I prezzi sono da urlo!
Ah cmq io la tuta la devo prendere perchè in pista con la cordura non mi fanno entrare... In caso di caduta efferata io ho la soluzione totale: dose letale di morfina e passa la paura! :cool:

Ehi athlon, grazie per la foto.... ahhh.... meno male che ci sono io a stuzzicarti sennò qui tutti parlano di moto ma una foto manco a pagarla, eh?! A proposito, hai detto che hai montato la motocamera, quando ci fai vedere qualche video porco? dai che gli amatoriali sono i miei preferiti... :oink: :oink:

Per quanto riguarda la corrente della moto la state a fare troppo lunga... io ho preso l'accendisigari, ci SCOTCHATO i FILI sopra la batteria, poi ho comprato il caricabatterie da auto e ce l'ho INCARCATO dentro e tutto funziona perfettamente... pure il fibrillatore, anche se però per far funzionare quello serve la moto accesa e un altro che ti aiuta:
X:"Ok metti la powercommander su HIGT, fatto?"
Y:"No spetta..."
X:"Dai lo stiamo perdendo!"
Y:"ma che perdendo, è fermo, lo ripigliamo quando vogliamo"
X:"cretino! Dai, ci sei? Ok, vai: UNO, DUE, TRE... ACCELERAAA!!!"
:sofico: :D :D :D Figata... ahahah... altro che medici in prima linea... maniaci in prima marcia!

Voglio i pantaloni mimetici!!! :cool: :cool: :cool: :cool: Il prob è che se ti abbracci ad un muretto a secco, i soccorsi nell'incertezza e nel timore di dimenticare qualche tuo pezzo sulla barella mettono te e 2 quintali di pietre! :D

Harvester
12-01-2007, 07:47
appena porto la moto su...disponibile a raduni vari :O

ferste
12-01-2007, 07:58
Io è da 1 pezzo che lo dico a dire il vero.... :p

cmq aldilà del raduno generale che è cmq fattibile sarebbe bella anche 1 pistata, tra la sezione corsaiola del motohw! :D
Poi è una buona scusa x vedere la nuova misano, su cui mi dicono che correrà la motogp quest'anno, i lavori li stanno facendo proprio x quello! :p

ciao

io vengo a vedervi e a raccogliere i pezzi di carbonio che volano via.......la mia bimba in pista non ci vuole andare......e neanche io con le forcelle che mamma honda mi ha fornito......... :cry:

Sulla misura delle tute io mi basavo su una dainese che avevo provato e la crukka calza uguale (o leggermente più grande come culo......probabilmente a causa dei litraggi di birra che i teteschi accumulano).
Diciamo che se la daino 52 ti stà perfetta forse con la crukka ti avanzerà un po' di culo.......che bisogna provvedere a riempire alla prima staccata lunga!
:eek: :D

Milosevik
12-01-2007, 08:09
Diciamo che se la daino 52 ti stà perfetta forse con la crukka ti avanzerà un po' di culo.......che bisogna provvedere a riempire alla prima staccata lunga!
:eek: :D


:rotfl:

Cabum!!!
12-01-2007, 14:14
Da "Guida sul bagnato" 06/01/07

Cab:"Ehi gigi ti è scesa la gobba della tuta?"
Gigi:"No cab, mi sono cagato sotto!"

:D :sofico:

CYRANO
12-01-2007, 18:50
ah si...sei uno che ama il rischio!!! :doh:

Athlon e il papa del clan...anzi il pappone!!!! :D

energay è giusto un cardinaletto.........

:read:


Concordo!

:O



Cojajozkpakpza

dieg
12-01-2007, 18:54
oggi visto il bel tempo (sembrava primavera), sono andato al lavoro in moto :cool:

c'erano 20°C qui da me oggi pomeriggio... :mbe: :D

DartBizu
12-01-2007, 18:58
oggi visto il bel tempo (sembrava primavera), sono andato al lavoro in moto :cool:

c'erano 20°C qui da me oggi pomeriggio... :mbe: :D


Ridi ridi .... è una punizione divina e nemmeno te ne accorgi :D :D :D

Alpha Centauri
12-01-2007, 19:01
Forse ho trovato 'sti benedetti paraschiena soul race a Roma. Un negozio dice di avere sia la versione fascia che quella a gilet in entrambe le taglie.
Domani vado a provarlo e, penso, a prenderlo.
Certo che cavolo: solo 2 taglie disponibinili.
Il dubbio a questo punto è: prendo la versione con la fascia o quella a gilet??
Dai dai datemi un consiglio!!! :)

Qui potete vedere la versione a gilet (http://www.soul-race.com/PDF/motoIT/MB2009.pdf)

Qui invece c'è la versione normale con attacco a fascia (http://www.soul-race.com/PDF/motoIT/CRTANK.pdf)

Ps vedevo che anche 2 paraschiena della spidi (serie warrior) hanno la certificazione 2 come livello di protezione. Peraltro un negoziante mi ha detto che il catalogo 2007 della soul race dovrebbe avere un prodotto con livello 3 di protezione. Io avevo letto che i livelli di omologazione erano solo 2 però. Ha detto che si informerà dl rappresentante.

DartBizu
12-01-2007, 19:07
Forse ho trovato 'sti benedetti paraschiena soul race a Roma. Un negozio dice di avere sia la versione fascia che quella a gilet in entrambe le taglie.
Domani vado a provarlo e, penso, a prenderlo.
Certo che cavolo: solo 2 taglie disponibinili.
Il dubbio a questo punto è: prendo la versione con la fascia o quella a gilet??
Dai dai datemi un consiglio!!! :)

Qui potete vedere la versione a gilet (http://www.soul-race.com/PDF/motoIT/MB2009.pdf)

Qui invece c'è la versione normale con attacco a fascia (http://www.soul-race.com/PDF/motoIT/CRTANK.pdf)

Ps vedevo che anche 2 paraschiena della spidi (serie warrior) hanno la certificazione 2 come livello di protezione. Peraltro un negoziante mi ha detto che il catalogo 2007 della soul race dovrebbe avere un prodotto con livello 3 di protezione. Io avevo letto che i livelli di omologazione erano solo 2 però. Ha detto che si informerà dl rappresentante.


Io fossi in te prenderei la versione Gillet :D :D :D mi piace di più e dovrebbe essere anche più comoda da indossare

Alpha Centauri
12-01-2007, 19:30
Più comoda sicuramente, però siamo sicuri ch sia altrettanto sicura? Probabilmente non si muove, ma non offre neppure lo stesso sostegno e "coerenza" a tutto il tronco in caso di incidente. Inoltre lo dovrei indossare sempre sopra una maglietta e basta, sopra una giacca jeans od una felpa non credo si possa fare.


Peraltro mi consigliate una buona felpetta in wind stopper, che pur facendo poco spessore può stare da sola sotto una giacca riuscendo a tenere caldo uguale se non di più?

DartBizu
12-01-2007, 19:34
Più comoda sicuramente, però siamo sicuri ch sia altrettanto sicura? Probabilmente non si muove, ma non offre neppure lo stesso sostegno e "coerenza" a tutto il tronco in caso di incidente. Inoltre lo dovrei indossare sempre sopra una maglietta e basta, sopra una giacca jeans od una felpa non credo si possa fare.


Peraltro mi consigliate una buona felpetta in wind stopper, che pur facendo poco spessore può stare da sola sotto una giacca riuscendo a tenere caldo uguale se non di più?


Ma che te frega se non tiene in caso di caduta :D :D :D tanto oramai è troppo tardi :asd: :asd: :asd:

energy+
12-01-2007, 19:36
Più comoda sicuramente, però siamo sicuri ch sia altrettanto sicura? Probabilmente non si muove, ma non offre neppure lo stesso sostegno e "coerenza" a tutto il tronco in caso di incidente. Inoltre lo dovrei indossare sempre sopra una maglietta e basta, sopra una giacca jeans od una felpa non credo si possa fare.


Peraltro mi consigliate una buona felpetta in wind stopper, che pur facendo poco spessore può stare da sola sotto una giacca riuscendo a tenere caldo uguale se non di più?
La tua scelta l'hai ià fatta a quanto pare, rileggi il tuo post! ;)

PS Se il problema son le cadute, beh evita di cadere e stai a posto! :O :p

Alpha Centauri
12-01-2007, 19:55
La tua scelta l'hai ià fatta a quanto pare, rileggi il tuo post! ;)

PS Se il problema son le cadute, beh evita di cadere e stai a posto! :O :p


Ma questo sottile gioco psicologico? L'hai proprio tirato fuori dal cilindro?? :D
Scherzi a parte, i miei son solo dubbi che sottoponevo a voi zozzoni per vedere se oltre a fare i minchioni vantandovi delle vostre sboronate fatte di pinne a candela e derapate da dirty track sapevate anche rendervi utili ognitanto!! :D :D :ciapet:

Se mi confermate il problema di sicurezza mi oriento su quello a fascia, altrimenti prendo quello a gilet, sempre considerando che però devo comunque provarlo, xchè paraschiena montati in quel modo non ne ho mai visti nè indossato.

energy+
12-01-2007, 19:57
Ma questo sottile gioco psicologico? L'hai proprio tirato fuori dal cilindro?? :D
Scherzi a parte, i miei son solo dubbi che sottoponevo a voi zozzoni per vedere se oltre a fare i minchioni vantandovi delle vostre sboronate fatte di pinne a candela e derapate da dirty track sapevate anche rendervi utili ognitanto!! :D :D :ciapet:

Se mi confermate il problema di sicurezza mi oriento su quello a fascia, altrimenti prendo quello a gilet, sempre considerando che però devo comunque provarlo, xchè paraschiena montati in quel modo non ne ho mai visti nè indossato.
no è che da come scrivi sembri molto poco deciso x quello a gilet tutto qua! ;)
Dal canto mio non posso darti 1 consiglio dato chen n ne ho mai provati di quel tipo, ma a pelle preferirei quelli tradizionali a bretelle....

ciao

DartBizu
12-01-2007, 19:58
Ma questo sottile gioco psicologico? L'hai proprio tirato fuori dal cilindro?? :D
Scherzi a parte, i miei son solo dubbi che sottoponevo a voi zozzoni per vedere se oltre a fare i minchioni vantandovi delle vostre sboronate fatte di pinne a candela e derapate da dirty track sapevate anche rendervi utili ognitanto!! :D :D :ciapet:

Se mi confermate il problema di sicurezza mi oriento su quello a fascia, altrimenti prendo quello a gilet, sempre considerando che però devo comunque provarlo, xchè paraschiena montati in quel modo non ne ho mai visti nè indossato.


Beh se il gilet ha la fascia interna non ci son problemi :D :D :D

bananarama
12-01-2007, 20:06
oggi visto il bel tempo (sembrava primavera), sono andato al lavoro in moto :cool:

c'erano 20°C qui da me oggi pomeriggio... :mbe: :D

pure qui 19 ottimi gradi, un tempo da paura... peccato che non ce la faccio a guidare, c'ho la schiena a pezzi e oggi il dottore mi ha aggiunto alla lista degli acciacchi (paro un vecchio de 60 anni, na cosa terribile) pure la discopatia e un'altra cosa alle vertebre... giamaro! :muro: :muro: :muro:

DartBizu
12-01-2007, 20:08
pure qui 19 ottimi gradi, un tempo da paura... peccato che non ce la faccio a guidare, c'ho la schiena a pezzi e oggi il dottore mi ha aggiunto alla lista degli acciacchi (paro un vecchio de 60 anni, na cosa terribile) pure la discopatia e un'altra cosa alle vertebre... giamaro! :muro: :muro: :muro:


Alla faccia :mbe: ma che combini per ridurti cosi?? Poi mi lamento io :ciapet: :ciapet: :ciapet:

bananarama
12-01-2007, 20:15
Alla faccia :mbe: ma che combini per ridurti cosi?? Poi mi lamento io :ciapet: :ciapet: :ciapet:

dicono che lo sport fa bene... fa bene vedello in tv! :D

na vita de sport e so' piu' rotto de na vecchia coll'osteoporosi! :muro:

sostanzialmente gran parte degli infortuni degli ultimi anni li devo alla palestra... fossi professionista almeno le cure gratis le avrei, cosi' me la pio pure nel culo oltre ai dolori! :muro:

Alpha Centauri
12-01-2007, 20:17
no è che da come scrivi sembri molto poco deciso x quello a gilet tutto qua! ;)
Dal canto mio non posso darti 1 consiglio dato chen n ne ho mai provati di quel tipo, ma a pelle preferirei quelli tradizionali a bretelle....

ciao

Ma in realtà considerndo che lo userò nei giri fuoricittà (quindi stagione non fredda), avere un paraschiena che non mi lasci il chiazzone su schiena e panza non sarebbe manco 'na cosa da buttar via.... :D Ripeto, preferirei quello a gilet, ma non vorrei che fosse come il comprare un casco largo e scambiarlo per + comodo ;) .

Beh se il gilet ha la fascia interna non ci son problemi :D :D :D

Una fascettina piccola forse c'è, ma dalla foto non si vede.
Ma nessuno qui usa parachiena montati su giacchetta retinata?

andrea145
12-01-2007, 21:51
Ma in realtà considerndo che lo userò nei giri fuoricittà (quindi stagione non fredda), avere un paraschiena che non mi lasci il chiazzone su schiena e panza non sarebbe manco 'na cosa da buttar via.... :D Ripeto, preferirei quello a gilet, ma non vorrei che fosse come il comprare un casco largo e scambiarlo per + comodo ;) .



Una fascettina piccola forse c'è, ma dalla foto non si vede.
Ma nessuno qui usa parachiena montati su giacchetta retinata?

Scusa non vorrei fare il rompiballe, ma quello a gilet per funzionare correttamente dovrebbe lasciarti completamente pezzato anche se traforato, perché se non esercita un minimo di pressione è come se indosssasi una maglietta stretta che sposti con una mano, quindi se proprio non vuoi sudare non mettere nulla e stop, altrimenti indossalo sotto i vestiti.
Quando ho comprato il mio (a bretelle, se non si fosse capito :D ) tutti mi dicevano che era il più saggio, perché è quello che resiste di più agli spostamenti. Poi la decisione spetta solo a te.





Lamps

DartBizu
12-01-2007, 21:54
dicono che lo sport fa bene... fa bene vedello in tv! :D

na vita de sport e so' piu' rotto de na vecchia coll'osteoporosi! :muro:

sostanzialmente gran parte degli infortuni degli ultimi anni li devo alla palestra... fossi professionista almeno le cure gratis le avrei, cosi' me la pio pure nel culo oltre ai dolori! :muro:


Ora mi spiego :D :D :D voi fa il figo palestrato..... allora devi soffrire :asd: :asd: :asd:


Parlando seriamente forse è meglio che ti dai una calmata perchè più diventi vecchio e più i dolori aumentano :)

bananarama
12-01-2007, 22:05
Ora mi spiego :D :D :D voi fa il figo palestrato..... allora devi soffrire :asd: :asd: :asd:


Parlando seriamente forse è meglio che ti dai una calmata perchè più diventi vecchio e più i dolori aumentano :)


non sono un figo palestrato, non me ne puo' fregare di meno! :D diciamo che mi piace fare a botte! :D

hai voglia a calmarmi... il medico mi ha detto che manco in moto dovrei andare! :D

DartBizu
12-01-2007, 22:12
non sono un figo palestrato, non me ne puo' fregare di meno! :D diciamo che mi piace fare a botte! :D

hai voglia a calmarmi... il medico mi ha detto che manco in moto dovrei andare! :D


Mi è apparsa la tua immagine sulla carrozzella che meni tutti con il bastone :asd: :asd: :asd:

Naturalmente era una carrozzella modificata con la trazione posteriore motore 900 della hornet..... 0-100 2.4 sec. :asd: :asd: :asd:

Alpha Centauri
12-01-2007, 22:41
Scusa non vorrei fare il rompiballe, ma quello a gilet per funzionare correttamente dovrebbe lasciarti completamente pezzato anche se traforato, perché se non esercita un minimo di pressione è come se indosssasi una maglietta stretta che sposti con una mano, quindi se proprio non vuoi sudare non mettere nulla e stop, altrimenti indossalo sotto i vestiti.
Quando ho comprato il mio (a bretelle, se non si fosse capito :D ) tutti mi dicevano che era il più saggio, perché è quello che resiste di più agli spostamenti. Poi la decisione spetta solo a te.
Lamps

No figurati, qui i pareri latono! :D
Sai cosa, il gilet secondo me più di tanto non può muoversi, xchè è ancorato alle braccia, al "tubo" che è il tronco, e comunque sarà delle misure giuste, non largo. Inoltre il paraschiena non è che potrà girare lungo il tronco, è molto grosso. Però ripeto, il dubbio maggiore è che lui n
on gira, ma magari la schiena che non è stretta dalla fascia è libera di torcersi. Però x evitare ciò, se uso il paraschiena a fascia, devo stringerlo davvero a livello superpezzamento :eek: Poi c'è la questione della respirazione diaframmatica, che a me che ho la schiena rotta è una cosa che interessa. Ed anche avere la fascia che rende più solidale la schiena può essere utile in tal senso.

Però queste son solo opinioni, ragionamenti a voce alta, perchè io non sono espertissimo.

Mi gioco la carta dell'esperto da 100 punti: Aaaaaaathloooooon.... non è che ne sai qualcosa di più sui paraschiena? Che qui so' tutti motobaristi! :sofico:


Comunque mi sa che prenderò quello a fascia, anche se li proverò per bene entrambi.

lnessuno
12-01-2007, 22:44
Scusa non vorrei fare il rompiballe, ma quello a gilet per funzionare correttamente dovrebbe lasciarti completamente pezzato anche se traforato, perché se non esercita un minimo di pressione è come se indosssasi una maglietta stretta che sposti con una mano, quindi se proprio non vuoi sudare non mettere nulla e stop, altrimenti indossalo sotto i vestiti.
Quando ho comprato il mio (a bretelle, se non si fosse capito :D ) tutti mi dicevano che era il più saggio, perché è quello che resiste di più agli spostamenti. Poi la decisione spetta solo a te.


Lamps



io ne ho uno a gilet, col fascione in fondo... l'ho usato anche a fare snowboard e non si muove assolutamente :fagiano:

fra l'altro non lo metto mai a fare snowboard, l'unica volta che l'ho messo è stato domenica e sono caduto una sola volta... di faccia! :doh:

Alpha Centauri
12-01-2007, 22:58
A si? Hai il gilet?? Ma non avevi il dainese tu? O forse ne avevi preso pure un'altro di quelli della comparativa che avevi postato qualche mese fa?
E senza fascia il gilet come va?
La fascia è un fascione grosso come nelle versioni non a gilet od è piuttosto una cinghia più piccola?
Quale mi consigli di prendere?

lnessuno
12-01-2007, 23:09
A si? Hai il gilet?? Ma non avevi il dainese tu? O forse ne avevi preso pure un'altro di quelli della comparativa che avevi postato qualche mese fa?
E senza fascia il gilet come va?
La fascia è un fascione grosso come nelle versioni non a gilet od è piuttosto una cinghia più piccola?
Quale mi consigli di prendere?


no io ho un ufoplast preso nel 2002... senza fascia è un pò ballerino, in genere in moto tengo la fascia stretta mentre sullo snowboard la tengo molto più larga, in modo che stia comunque fermo ma senza "bloccarmi"

come altezza della fascia... diciamo che a occhio e croce è 10-15 cm, il mio ne ha due... una sull'altra :D

non ho mai provato quelli a cinghietti, ma col mio mi trovo bene... e poi è comodissimo da mettere visto che lo infili come una maglietta :)

feo84
13-01-2007, 08:18
Che bel tempo che c'è....peccato che oggi sono tutto il giorno in negozio..
Domani dovrebbe continuare ad essere sereno, quindi un giretto lo faccio. :D

CYRANO
13-01-2007, 15:13
Fatto giretto..una 40ina di km... collina e lago , peccato che appena son andato via dal lago stava arrivando gente in moto... :cry:
poi già che c'ero ho fatto un salto alla dainese :D
c'era una bella tutitina divisibile giallonera a 450 ... :cry:



Cjkopapzkpakpza

lnessuno
13-01-2007, 15:22
fatto giretto anche io... un centinaio di km, sembrava di essere in primavera inoltrata :oink:

avrei voluto andare fino al mare, poi ho lasciato perdere perchè avevo paura che venisse buio e la strada gelasse visto che in alcuni punti era bagnata :p