PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 [148] 149 150

anonimizzato
19-04-2010, 19:37
non comprerei mai una moto con 32k km quando con pochi neuri in più la prenderei con 1/3 dei km

Infatti sono in contatto con un concessionario vicino a casa che dovrebbe, si spera, venire in possesso di una ER-6N del 2007 con 15.000Km per max 3000€.

Ecco perchè quei 2700€ mi parevan tanti.

Secondo voi, a naso, quale potrebbe essere il prezzo opportuno?

Pucceddu
19-04-2010, 20:06
Infatti sono in contatto con un concessionario vicino a casa che dovrebbe, si spera, venire in possesso di una ER-6N del 2007 con 15.000Km per max 3000€.

Ecco perchè quei 2700€ mi parevan tanti.

Secondo voi, a naso, quale potrebbe essere il prezzo opportuno?

2000 con passaggio a tuo carico

CYRANO
19-04-2010, 21:25
non comprerei mai una moto con 32k km quando con pochi neuri in più la prenderei con 1/3 dei km

io non comprerei mai una moto usata da una femena !

:O



Cò,a,òzò,aza

Pucceddu
19-04-2010, 21:57
io non comprerei mai una moto usata da una femena !

:O



Cò,a,òzò,aza

Stabbè :D

ferste
19-04-2010, 22:28
Ciao,

vorrei un aiuto sulla valutazione di un usato.

Ho trovato una ragazza che vende una Kawa ER-6N

- 2005
- 34.000Km
- sempre revisionata e tagliandata
- hai il numero di telaio che rientra nei famosi "incriminati" ma lei garantisce che è a posto.
- Le gomme hanno ancora un 1.000Km di autonomia

Lei ha delle Pirelli Diablo nuove pagate 230€ che potrebbe inserirmi nella trattativa.

Mai incidenti grossi tranne una scivolata che ha segnato un pò la carena.

Vorrebbe venderla a 2700€

Sto aspettando delle foto della moto ma intanto volevo avere un vostro parere.

Secondo me 2700€ sono tantini, forse si potrebbe fare solo mettendoci dentro "omaggio" anche le gomme nuove e "smezzando" il passaggio di proprietà.

Che dite?

Ciao.

vorrei capire che garanzia ti da lei che il telaio sia a posto, l'avrà fatta controllare e avrà uno scritto di un conce...

vorrei anche vedere le gomme che hanno ancora 1000 km.....

carena segnata

34000 km........

No, si trova meglio.....il coltello dalla parte del manico lo ha il compratore, specie con questi chiari di luna

Hyperion
19-04-2010, 23:04
Infatti sono in contatto con un concessionario vicino a casa che dovrebbe, si spera, venire in possesso di una ER-6N del 2007 con 15.000Km per max 3000€.

Ecco perchè quei 2700€ mi parevan tanti.

Secondo voi, a naso, quale potrebbe essere il prezzo opportuno?

Il problema di fondo è un altro: la stagione sta iniziando e tu non hai la moto.
Tu puoi anche provare ad offrire 2200 € per quella moto (gommata), ma lei ti potrebbe anche rispondere che a quel prezzo se la tiene e ci fa un altra stagione... mentre tu rischi di arrivare a maggio con la scimmia galoppante per la moto, e se la scimma si impossessa del portafogli è la fine... :asd:

Spera che anche lei abbia una scimmia per un'altra moto... :O

In ogni caso, domando: quanti km hai intenzione di farci, e quanto la vuoi tenere? Perchè una moto comune come quella, arrivata a certi chilometraggi la devi regalare per poterla vendere...

l.zanna
19-04-2010, 23:18
Monza Brianza

hai provato da Waltermoto?

anonimizzato
20-04-2010, 19:15
hai provato da Waltermoto?

Yes a Limbiate, ne avevano venduta una che avevo visto sul sito un ora prima che arrivassi la. :fagiano:

anonimizzato
20-04-2010, 19:18
Il problema di fondo è un altro: la stagione sta iniziando e tu non hai la moto.
Tu puoi anche provare ad offrire 2200 € per quella moto (gommata), ma lei ti potrebbe anche rispondere che a quel prezzo se la tiene e ci fa un altra stagione... mentre tu rischi di arrivare a maggio con la scimmia galoppante per la moto, e se la scimma si impossessa del portafogli è la fine... :asd:

Spera che anche lei abbia una scimmia per un'altra moto... :O

In ogni caso, domando: quanti km hai intenzione di farci, e quanto la vuoi tenere? Perchè una moto comune come quella, arrivata a certi chilometraggi la devi regalare per poterla vendere...

Il problema del cercare ora la moto deriva dal fatto che a dicembre mi hanno lasciato a spasso dal lavoro e solo 3 settimane fa ho trovato un nuovo impiego, ergo la moto era l'ultimo dei miei problemi.

La scimmia è tanta ma con i soldi sono il risultato di un un incrocio tra un genovese ed un ebreo quindi di regali non ne farò a nessuno.

Sul chilometraggio non saprei, al momento vorrei usarla il più possibile ma facilmente in inverno starebbe ferma.
Onestamente, a spanne, non credo più di 5/6000Km all'anno.

anonimizzato
20-04-2010, 19:21
Mi piacciono anche l'SV 650, la Gladius e la Yamaha XJ6 ma in primis cerco un'ER-6N che è quella che mi piace e che mi convince di più.

cionci
20-04-2010, 19:23
Sul chilometraggio non saprei, al momento vorrei usarla il più possibile ma facilmente in inverno starebbe ferma.
Mi raccomando allora fai un'assicurazione con la sospensione ;)

Vash88
20-04-2010, 19:25
Mi piacciono anche l'SV 650, la Gladius e la Yamaha XJ6 ma in primis cerco un'ER-6N che è quella che mi piace e che mi convince di più.

il suo prezzo è completamente fuori mercato.
http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2494271

DartBizu
22-04-2010, 09:11
Ma se uno paga 2 volte il bollo della moto ha qualche possibilità di farsi ridare i soldi ?? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Pucceddu
22-04-2010, 09:18
Ma se uno paga 2 volte il bollo della moto ha qualche possibilità di farsi ridare i soldi ?? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

No, ti vale per l'anno prox però

DarkSiDE
23-04-2010, 09:19
Ma se uno paga 2 volte il bollo della moto ha qualche possibilità di farsi ridare i soldi ?? :ciapet: :ciapet: :ciapet:

come si fa a pagare il bollo due volte!?

ho trovato il garage.
Ho deciso: salgo la moto a cavallo :D
Farò Lecce - Trento con la mia fida hornet :D:ciapet::D

Secondo voi, oltre a procurarmi degli slip MOLTO comodi, cosa mi serve per spararmi 1100km in giornata? :D

cionci
23-04-2010, 09:25
I tappi per le orecchie ;)

DartBizu
23-04-2010, 09:27
No, ti vale per l'anno prox però

Ma bisogna fare qualche "richiesta" ??

Gian27
23-04-2010, 10:09
come si fa a pagare il bollo due volte!?

ho trovato il garage.
Ho deciso: salgo la moto a cavallo :D
Farò Lecce - Trento con la mia fida hornet :D:ciapet::D

Secondo voi, oltre a procurarmi degli slip MOLTO comodi, cosa mi serve per spararmi 1100km in giornata? :D

da non fare assolutamente in un giorno solo

minimo una nottata in un albergo a metà strada

ferste
23-04-2010, 10:34
come si fa a pagare il bollo due volte!?

ho trovato il garage.
Ho deciso: salgo la moto a cavallo :D
Farò Lecce - Trento con la mia fida hornet :D:ciapet::D

Secondo voi, oltre a procurarmi degli slip MOLTO comodi, cosa mi serve per spararmi 1100km in giornata? :D

lanciati!!! fai 15 minuti di pausa ogni ora di guida (all'inizio ti sembrerà tanto, ma poi ne avrai bisogno), parti al mattino presto (anche 6.30\7) e non preoccuparti dell'arrivo, non fare un pasto come a Natale quando ti fermi in autogril e metti in un orecchio un auricolare con lettore Mp3 o radiolina così non ti annoi. Come media cerca di stare sui 130 all'inizio, poi passa ai 120 (altrimenti l'aria ti ammazza) ma non sotto altrimenti non la sbrogli più.

In bocca al lupo, dopo una sfacchinata del genere ti verrà assegnato il grado di Sergente Centauro!

Pucceddu
23-04-2010, 10:38
Io ho fatto 700km così! :D
Quando presi la 749s, vai e divertiti!

Sennò fitta un furgone da hertz da lasciare poi alla zona d'arrivo, te la cavi spendendo 100€ in più ma viaggi in furgone, magari con qualcuno a farti compagnia.

ferste
23-04-2010, 11:19
Io ho fatto 700km così! :D
Quando presi la 749s, vai e divertiti!


io mi ero sparato 700 km in un giorno con il dominator (monociclindrico) e pure in due, mi ricordo che alla sera non avevo più sensibilità alle gambe e al sedere, mi formicolavano addirittura le chiappe......l'anno dopo ho cambiato moto :D

!fazz
23-04-2010, 11:34
io mi ero sparato 700 km in un giorno con il dominator (monociclindrico) e pure in due, mi ricordo che alla sera non avevo più sensibilità alle gambe e al sedere, mi formicolavano addirittura le chiappe......l'anno dopo ho cambiato moto :D

io ho fatto 1500 km in 3 giorni (circa 500 al giorno) in due a pieno carico ed è stato massacrante nonostante la comodità del tranzy (complice soprattutto gli oltre 100 km a passo d'uomo in coda al ritorno

1100 km in autostrada (na palla) da solo (na palla quadra) senza protezione è veramente molto ma molto dura propenderei anche io per smezzarla in due giorni (con magari qualche tappa da mototurismo per dare un senso al viaggio ) così il viaggio ti pesa meno e visiti anche qualche posto spettacolare

ps questo weekend mi ritorna la bimba dopo il "restauro" visto che finalmente mi hanno risarcito la scivolata

cionci
23-04-2010, 16:09
Meno male che le Ducati sono sempre dal meccanico...si è accesa al primo colpo dopo 5 mesi di meritato riposo e senza ricaricare la batteria :D
Mi ero scordato anche di tirare l'aria, per questo dopo qualche secondo si è spenta perché non reggeva il minimo, ma subito dopo si è accesa e ci è restata.

Pucceddu
23-04-2010, 16:26
la foto fa schifo, prima o poi ne farò altre, intanto però guardate quant'è bella :D

http://img706.imageshack.us/img706/597/19042010037.jpg

Notate anche i cm della vergogna :asd:
Ruote cambiate a fine stagione scorsa e per ora usata 2 volte :asd:

ilguercio
23-04-2010, 16:28
Indegno reflexaro che non sei altro:O
Bella bella:oink:

CYRANO
23-04-2010, 16:29
meglio lo sputer davanti !

:asd:



Cò,aò,zò,aò,z,aa

Pucceddu
23-04-2010, 16:31
Indegno reflexaro che non sei altro:O
Bella bella:oink:

Ero col cellulitico :O

meglio lo sputer davanti !

:asd:



Cò,aò,zò,aò,z,aa

zitto va che il tipo quando ho acceso la mia s'è spaventato ed è caduto cò quello scooter :asd:

Poraccio :doh:

Zoro82
23-04-2010, 19:27
Notate anche i cm della vergogna :asd:
Ruote cambiate a fine stagione scorsa e per ora usata 2 volte :asd:

se fo la foto alle mie gomme mi date il trofeo "'nfamone dell'anno" :stordita: :ciapet:
ma presto arriveranno le gommine buone...;)

cionci
23-04-2010, 20:11
se fo la foto alle mie gomme mi date il trofeo "'nfamone dell'anno" :stordita: :ciapet:
ma presto arriveranno le gommine buone...;)
Ma se l'ultima volta avevi superato anche me :mbe:

Zoro82
23-04-2010, 23:45
Ma se l'ultima volta avevi superato anche me :mbe:

ma te non hai visto il gioiello di gomme che ho adesso...dietro ho una pirelli dragon evo usata di recupero che misi a ottobre perchè avevo la m3 finita e non mi andava di metterle nuove con l'inverno davanti...col senno di poi l'avrei anche potute mettere,visto che poi la moto è stata ferma,ma vabbè.
sta pirelli è stata piallata in maniera invereconda dal precedente utilizzatore,'no spettacolo,merita d'esser vista.
ah,davanti poi ho sempre la mitica m3 che oramai è slick totale...ricordo,15000 km(!)

anonimizzato
24-04-2010, 09:57
edit

anonimizzato
24-04-2010, 10:22
Trovare sta benedetta ER-6N usata sta diventando un'odissea.

Che faccio cambio hobby e mi metto a collezionare francobolli?

:muro:

Vedo un annuncio -> telefono: appena venduta
Vedo un annuncio -> telefono: appena venduta
Vedo un annuncio -> telefono: appena venduta
..

:(

fede27
24-04-2010, 10:28
Beh si tratta di una moto che ha molto mercato ed è economica già da nuova, quindi giocoforza l'usato si vende bene.

anonimizzato
24-04-2010, 10:37
Sto quasi pensando di fare la "pazzia" e prenderne una nuova del modello 2005-2008 dato che si trova anche a 4.900€.

daniluzzo
24-04-2010, 11:17
Io ho fatto Taormina-Brescia con il Ninjino :O
























Sì ma da Palermo a Genova ero in nave :D :D :D

anonimizzato
25-04-2010, 08:53
Ieri ho parlato con un concessionario che vende il modello 2009 dell'ER-6N a 5.400€, io SBAVO per il modello arancio. :oink:

Mi va andrebbe bene anche il modello 2005-2008 (sempre nuova) da cui risparmieri molto, ma anche qui i pochi modelli presenti se ne vanno come noccioline.

Mi piange un pò il cuore perchè volevo trovarla usata per spendere MOLTO meno ma la scimmia sta salendo paurosamente.

Beccarla usata sta diventando un'impresa che mai avrei immaginato. :(

Aiuto, che faccio?! :stordita:

Zoro82
25-04-2010, 09:26
prendila usata,dà retta,i soldi che risparmi ora li reinvestirai in futuro.:D

anonimizzato
25-04-2010, 09:57
prendila usata,dà retta,i soldi che risparmi ora li reinvestirai in futuro.:D

Sicuro ma ... non riesco a trovarla. :cry:

Zoro82
25-04-2010, 10:02
dunque:grande report annuale sul kawasaki day che si tiene ieri e oggi a Lucca,ho avuto modo di provare la z1000 e il ninja 600,visto che il ninja 1000 lo hanno distrutto durante una prova,(sfava).
Sono rimasto impressionato dalla maneggevolezza della z1000,mi sembrava veramente di averla sempre guidata,si prendono le curve lente con una naturalezza inaspettata,dev'essere il manubrio alto che dà tutta questa confidenza e disinvoltura,rispetto ai semimanubri...
il difetto piu' grosso è nella strumentazione,a parte che fa cagare,è totalmente illeggibile e posizionata estremamente in basso,tanto che devi togliere lo sguardo dalla strada per capir qualcosa,voto 1.
i freni son buoni,vanno strizzati un po',ma frenano forte se si vuole,e son molto modulabili,buoni per un uso quotidiano.(in pista non credo che ci si vada co 'na z1000,no?)
motore buono,non strappa mai,eroga con la giusta progressione,senza mettere in difficoltà,ma se si cerca un'apertura cattivella risponde senza complimenti.per la prima volta da quando guido una moto mi s'è impennata di potenza aprendo di scatto in 2° marcia.s'è impennata poco perchè ho richiuso subito,ma se tenevo aperto mi ribaltavo..maronn'!:D :muro: giudizio:moto da criminali metropolitani.

il ninja 600 m'è sembrato quello che è:una versione riveduta e corretta della mia,il motore spinge lineare e senza vuoti,i freni attaccano di botto e frenano anche troppo,scende in piega come il lampo,insomma perfetta.l'anno prossimo devo cambiare la mia con questa,altro che 1000!la tecnica va avanti,e mica poco!credo che sta moto sia validissima,già mi aveva colpito l'anno scorso,ora l'ho provata un po' meglio...mamma mia!

poi dulcis in fundo,abbiam provato pure il vfr nuovo:
stupefacente laddove meno te lo aspettersti:la maneggevolezza:
267kg di moto e te ti aspetti un bidone inguidabile...niente di piu' sbagliato.
sembra piu' maneggevole e agile del vfr precedente(che pesa una 20ina di kg in meno),scende in piega bene senza ritardi,scorre su un binario,frena benissimo ma il motore è veramente TROPPO!
ho fatto una 15ina di km(sono andato al foro e ritorno,con un gruppetto di motociclisti che mi ha guardato mentre passavo come se fossi un alieno...:asd:) e mi son trovato benissimo fin da subito.
di difetti c'è:
scalda come un fornetto,è partita 3 volte la ventola quando rallentavo un po' l'andatura.
la sospensione anteriore è un po' soft,quando si frena affonda parecchio,ma non è una sportiva,e soprattutto sti 267kg dovranno pur uscire da qualche parte...
c'è un po' di on-off,se si percorre la curva senza ritoccare il gas tutto ok,liscia come l'olio,se si deve parzializzare o pelare un po' son dolori...strappa abbastanza.in linea di massima è un motore che funziona la meglio sopra i 3000-3500 giri,sotto poraccio strappicchia un po'.non aprite nelle marce basse(2 o 3) sennò vi cagate addosso.l'hannofattta veramente troppo potente!:eek: :eek:

anonimizzato
25-04-2010, 10:24
Per un SV650 come questa (http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/sv-650/sv-650--1999-02/index.html?msg=2473364) mi date qualche consiglio?

Visto che è del 1999 a normativa antinquinamento come stiamo?
Costi di manutenzione?
Il prezzo?

Leggo che si lamentano in tanti delle sospensioni troppo morbide.

Tnx.

Pucceddu
25-04-2010, 11:24
Io la pagherei al max 1500€

anonimizzato
25-04-2010, 11:58
Mi ha appena risposto un tizio che vende la sua ER-6N

Nera del 2006, 14.000Km appena revisionata.

Ho alcun foto e sembra tenuta bene, tranne le gomme che credo siano da cambiare a breve.

L'unico dubbio è che la moto è già al secondo proprietario dopo solo 14k chilometri.

Qualche dubbio mi viene.

Inoltre è targata TO anche se è di un tipo di Milano.

Hyperion
25-04-2010, 15:19
Per un SV650 come questa (http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/sv-650/sv-650--1999-02/index.html?msg=2473364) mi date qualche consiglio?

Visto che è del 1999 a normativa antinquinamento come stiamo?
Costi di manutenzione?
Il prezzo?

Leggo che si lamentano in tanti delle sospensioni troppo morbide.

Tnx.

Il prezzo è alto, si trovano nello stesso intorno di prezzo le k3 (restyling).
Le sv 99-02 sono euro 1, le 03-06 sono euro 2, le 07-10 sono euro 3.

Delle sospensioni morbide non ti deve fregare niente: o ti prendi altre moto con altri prezzi, o te ne freghi di fare il tempo sul giro per strada, o sborsi 180 € e ti metti su un kit forcella con molla più dura.
Poi se ricerchi una er6 e ti lamenti della ciclistica delle sv, c'è qualcosa che non va.

anonimizzato
25-04-2010, 16:58
Il prezzo è alto, si trovano nello stesso intorno di prezzo le k3 (restyling).
Le sv 99-02 sono euro 1, le 03-06 sono euro 2, le 07-10 sono euro 3.


Ok, grazie.


Delle sospensioni morbide non ti deve fregare niente: o ti prendi altre moto con altri prezzi, o te ne freghi di fare il tempo sul giro per strada, o sborsi 180 € e ti metti su un kit forcella con molla più dura.
Poi se ricerchi una er6 e ti lamenti della ciclistica delle sv, c'è qualcosa che non va.

Capisco, in realtà non ho mai guidato ne l'ER-6N ne l'SV650, anzi a dire il vero non ho mai guidato nulla all'infuori dell'ER-5 di scuola guida quindi sono totalmente a digiuno di informazioni ed impressioni sulle varie moto.
Per il momento posso stare solo a quello che leggo.
Non sono io che mi lamento della ciclistica dell'SV, avevo solo riportato alcuni commenti di altri utenti che l'han provata ecco perchè chiedevo un vostro parere.

Lukez
25-04-2010, 19:11
Devo comprare un casco.
Volevo comprarmi un Nolan N43 AIR ma mi sbatte il mento :|
Ho provato altri 4 nolan tra modulare e integrali ma mi sbatte sempre il mento :|
E vi posso assicurare che non ho un mento sporgente...
Ho provato un AGV K3 e mi calza a pennello!
Sarei interessato al modello K4, qualcuno che lo conosce potrebbe darmi un'opinione?
grazie :)

[?]
25-04-2010, 19:18
Ieri ho parlato con un concessionario che vende il modello 2009 dell'ER-6N a 5.400€, io SBAVO per il modello arancio. :oink:

Mi va andrebbe bene anche il modello 2005-2008 (sempre nuova) da cui risparmieri molto, ma anche qui i pochi modelli presenti se ne vanno come noccioline.

Mi piange un pò il cuore perchè volevo trovarla usata per spendere MOLTO meno ma la scimmia sta salendo paurosamente.

Beccarla usata sta diventando un'impresa che mai avrei immaginato. :(

Aiuto, che faccio?! :stordita:

Se devi comprare il modello vecchio prendilo usato e pagalo il meno possibile, il modello nuovo è anni luce avanti esteticamente.

anonimizzato
25-04-2010, 19:37
;31751588']Se devi comprare il modello vecchio prendilo usato e pagalo il meno possibile, il modello nuovo è anni luce avanti esteticamente.

Beh oddio a me ad esempio piace sia il vecchio che il nuovo.

Di sicuro il modello 09/10 se preso nuovo terrebbe meglio il valore nel momento in cui decidessi di venderla.

[?]
25-04-2010, 20:01
Beh oddio a me ad esempio piace sia il vecchio che il nuovo.

Di sicuro il modello 09/10 se preso nuovo terrebbe meglio il valore nel momento in cui decidessi di venderla.

Gusti;)
Io avevo il modello vecchio e quando è uscito il nuovo ci son rimasto dimmerda... speriamo non mi succeda lo stesso con la Z750 :asd:

Hyperion
25-04-2010, 21:22
Non sono io che mi lamento della ciclistica dell'SV, avevo solo riportato alcuni commenti di altri utenti che l'han provata ecco perchè chiedevo un vostro parere.

Il difetto riportato è vero, comune anche ad altre jap (tipo il fazer), ma non è un limite che ad uno alla prima esperienza in moto può interessare; è un limite che emerge nell'uso sportivo, che uno alla prima esperienza in moto non può interessare.
Tanto in strada troverai quello che col varadero, le gomme semi tassellate, in 2 e con i bauletti darà le paghe a quelli con le supersportive e 170 cv; alla faccia delle sospensioni cedevoli...

Di sicuro il modello 09/10 se preso nuovo terrebbe meglio il valore nel momento in cui decidessi di venderla.

E' l'esatto opposto; è nei primi 2-3 anni che c'è la più alta svalutazione delle jap, e per questo motivo sul nuovo c'è da orientarsi verso marche differenti (ducati o bmw), mentre sull'usato si possono fare ottimi affari (prendi una moto di 4 anni a 3000 e la rivendi a 2700 l'anno dopo).

Quindi se ti piace l'er6, cerca quella, usata.;)

anonimizzato
26-04-2010, 12:53
E' l'esatto opposto; è nei primi 2-3 anni che c'è la più alta svalutazione delle jap, e per questo motivo sul nuovo c'è da orientarsi verso marche differenti (ducati o bmw), mentre sull'usato si possono fare ottimi affari (prendi una moto di 4 anni a 3000 e la rivendi a 2700 l'anno dopo).

Quindi se ti piace l'er6, cerca quella, usata.;)

Si sono d'accordo.

Il mio ragionamento era sul nuovo, diciamo che comprandola nuova credo possa valere la pena fare uno sforzo economico in più iniziale ma prendere il modello 09/10 piuttosto che uno già "vecchio".

Questo in previsione di rivenderla tra qualche hanno dove, immagino, la richiesta maggiore sarà per i modelli più recenti.

!fazz
26-04-2010, 18:02
Ragazzi, devo praticamente rifarmi il guardaroba dopo la slittata, la mia fida giacca mtec dopo 4 anni di onorato servizio si è immolata per salvarmi un braccio ed è tutta lisa (a parte che adesso ci metto una patch e la tengo come giacca ausiliaria)

devo ricomprare casco (estrattore rotto e non mi fido ) e qui non so bene cosa prendere dipende dal budget e dall'assicurazione comunque variabile tra i 200€ (suomy spec1r) e i 400 (arai rx7) se avete modelli intermedi come prezzo datemi un consiglio sono fuori dal giro dell'abbigliamento da 4 anni

mi servirebbero anche giacca con paraschiena e pantaloni da turismo, quindi niente materiale professionale, niente di troppo conformato e niente pista, la tranzy non la gradirebbe e sarebbe pure ridicola tra una fireblade ed una r1 :D :D :D :D :D

mi serve qualcosa di abbastanza sobrio ed economico, comodo per i viaggi e magari in pelle, qualcosa simile alla bmw atlantis 4 per capirci, se conoscete qualche modello mi fareste un gran favore visto che in questo periodo non ho tempo per girare tra rovato e fornaci varie


grazie mille

ferste
26-04-2010, 18:53
Ragazzi, devo praticamente rifarmi il guardaroba dopo la slittata, la mia fida giacca mtec dopo 4 anni di onorato servizio si è immolata per salvarmi un braccio ed è tutta lisa (a parte che adesso ci metto una patch e la tengo come giacca ausiliaria)

devo ricomprare casco (estrattore rotto e non mi fido ) e qui non so bene cosa prendere dipende dal budget e dall'assicurazione comunque variabile tra i 200€ (suomy spec1r) e i 400 (arai rx7) se avete modelli intermedi come prezzo datemi un consiglio sono fuori dal giro dell'abbigliamento da 4 anni

mi servirebbero anche giacca con paraschiena e pantaloni da turismo, quindi niente materiale professionale, niente di troppo conformato e niente pista, la tranzy non la gradirebbe e sarebbe pure ridicola tra una fireblade ed una r1 :D :D :D :D :D

mi serve qualcosa di abbastanza sobrio ed economico, comodo per i viaggi e magari in pelle, qualcosa simile alla bmw atlantis 4 per capirci, se conoscete qualche modello mi fareste un gran favore visto che in questo periodo non ho tempo per girare tra rovato e fornaci varie


grazie mille

Casco: http://www.gruppofast.com/dettaglio2.asp?c=XR1RAYTC1XS ad esempio, ma ci sono anche tanti X-Lite (bellissimo casco) e simili, basta che non cerchi colorazioni faschion dell'anno in corso e si fanno ottimi affari online.

Giacca e pantaloni in cordura Dainese, con protezioni rigide e imbottitura estraibile, comodissime e sicure (da quando li ho la roba in pelle non so nemmeno più dove l'ho messa) : tot circa 180+150 da un qualsiasi wheel-up e sei a posto per 10 anni

bebeto
26-04-2010, 20:18
Ragazzi, devo praticamente rifarmi il guardaroba dopo la slittata, la mia fida giacca mtec dopo 4 anni di onorato servizio si è immolata per salvarmi un braccio ed è tutta lisa (a parte che adesso ci metto una patch e la tengo come giacca ausiliaria)

devo ricomprare casco (estrattore rotto e non mi fido ) e qui non so bene cosa prendere dipende dal budget e dall'assicurazione comunque variabile tra i 200€ (suomy spec1r) e i 400 (arai rx7) se avete modelli intermedi come prezzo datemi un consiglio sono fuori dal giro dell'abbigliamento da 4 anni

mi servirebbero anche giacca con paraschiena e pantaloni da turismo, quindi niente materiale professionale, niente di troppo conformato e niente pista, la tranzy non la gradirebbe e sarebbe pure ridicola tra una fireblade ed una r1 :D :D :D :D :D

mi serve qualcosa di abbastanza sobrio ed economico, comodo per i viaggi e magari in pelle, qualcosa simile alla bmw atlantis 4 per capirci, se conoscete qualche modello mi fareste un gran favore visto che in questo periodo non ho tempo per girare tra rovato e fornaci varie


grazie mille

......... Arai Viper oppure il nuovo Quantum, con visiera maggiorata ereditata dal mod. RX7.
Il Viper è il più silenzioso.


per il paraschiena lascia perdere i Dainese, io li ho trovati sempre troppo soffocanti, certe sudate....

Athlon
26-04-2010, 22:22
Ragazzi, ...............................
...........

grazie mille


PEr prima cosa un Transalp non e' MAI ridicolo .. piuttosto sono le altre moto che sono limitate ad un solo ripetitivo ruolo :Prrr:

Come consiglio prova a guardare Canella Moto cosa ha in offerta , di solito tratta un po' di tutto e se vai li deciso e prendi in blocco Casco Giacca e Pantaloni puoi strappare dei buoni prezzi

Athlon
26-04-2010, 22:26
Tanto in strada troverai quello che col varadero, le gomme semi tassellate, in 2 e con i bauletti darà le paghe a quelli con le supersportive e 170 cv; alla faccia delle sospensioni cedevoli...

Quindi se ti piace l'er6, cerca quella, usata.;)

concordo col prendere moto o nuove o con piu' di 3 anni , in mezzo e' quando perdono piu' valore ...

non concordo invece con l'dentificazione tipica degli incrociatori stradali ... di solito sono di classe GS1200 ... il Vaderetro non e' ben considerata come moto per fare quelle cose

occhio anche ai K990 , Caponord ed ultimamente dovrebero esserci in giro per l' Italia almeno 3 Stelvio NTX full optional in mano a gente in grado di eludere abbondantemente le normali leggi della fisica


mezzo di cui agevolo una diapositiva

http://hellforleathermagazine.com/galleries/images/Moto_Guzzi_Stelvio_NTX_1.jpg

Hyperion
26-04-2010, 22:58
non concordo invece con l'dentificazione tipica degli incrociatori stradali ... di solito sono di classe GS1200 ... il Vaderetro non e' ben considerata come moto per fare quelle cose

Ma è proprio per quello che l'ho messa ad esempio ;); è inutile pensare alla forcella troppo morbida, alle gomme non in mescola, ai tubi non in treccia, quando poi su strada ti ritrovi sverniciato da uno con un bisonte, ciclistica del bip, magari carico come un asino...

Tra l'altro è un fatto che ho letto qui dentro, e riportato anche da una coppia di gsxr 750 ed r1...:sofico:

!fazz
26-04-2010, 23:16
PEr prima cosa un Transalp non e' MAI ridicolo .. piuttosto sono le altre moto che sono limitate ad un solo ripetitivo ruolo :Prrr:

Come consiglio prova a guardare Canella Moto cosa ha in offerta , di solito tratta un po' di tutto e se vai li deciso e prendi in blocco Casco Giacca e Pantaloni puoi strappare dei buoni prezzi

lo so, ma in questi giorni non ho tempo di fare un salto da canella, e neppure da fuori e strada :-(

dovrei licenziarmi XD

CYRANO
27-04-2010, 00:01
Poi se ricerchi una er6 e ti lamenti della ciclistica delle sv, c'è qualcosa che non va.

la er6 ha sospensioni migliori della sv650.

oggi , anzi ieri , fatto giretto sui colli.
andatura turistica che ero in modalità " pascatore" , con zainetto con canna dietro e se le gomme mi tradivano facevo un casino :asd:

leggevo su 2 ruote la prova della aprili manà sui 50.000km , ha avuto un sacco di problemi. fra cui sostituzione di bielle e albero motore... mazza...


C.àòaà.zà.aà.za

Hyperion
27-04-2010, 01:11
la er6 ha sospensioni migliori della sv650.

Per quanto riguarda la sospensione posteriore, no: l'sv ha leveraggi progressivi come le supersportive, mentre l'er6 ha il mono montato in posizione meramente estetica.
Per la sv basta metterci un mono decente, di derivazione supersportiva (gsxr, zx10r, 636, ecc, spesa da 50 a 100 €) e si ha un posteriore decente; per la er6 anche cambiando il mono con un aftermarket (spendendo almeno 5 volte la spesa di un mono originale) non si avrà mai la resa di una supersportiva, proprio per l'assenza dei leveraggi.
L'sv è una delle poche naked economiche ad averli (ad esempio nemmeno la fazer li ha, però ha almeno il mono in posizione simmetrica, convenzionale).

Per quanto riguarda l'anteriore, per arrivare alla decenza entrambi i modelli hanno bisogno di essere kittate, e per avere una soluzione performante si deve cambiare direttamente tutto.

In ogni caso rimane il vantaggio di peso della sv (telaio in alluminio vs acciaio; tra l'altro l'sv è più leggera in ordine di marcia di alcune ss 600) e di cv (il bicilindrico a L è più equilibrato di uno frontemarcia, e può di conseguenza girare più alto).

Ci sono a giro delle sv 650 preparate (avantreno completo e mono gsxr, pinze radiali, scarico completo [-5kg], centralina con mappatura al banco, modifica TRE, pair, ecc) che sui passi di montagna fanno letteralmente spavento; ci sono poi dei preparatori (vedi Ros) che hanno tirato fuori degli animali da pista veramente efficaci (meno di 140 kg per più di 80 cv).
Tutto questo è ben oltre le possibilità della er6.

L'er6 ha dalla sua il fatto estetico: è un prodotto più fresco, decisamente più attuale dell'sv che ha i suoi 7 anni alle spalle, la cui versione naked con faro tondo ne dimostra ancora di più.

:cool:

Athlon
28-04-2010, 13:21
Per quanto riguarda la sospensione posteriore, no: l'sv ha leveraggi progressivi come le supersportive, mentre l'er6 ha il mono montato in posizione meramente estetica.
:cool:


Meramente estetica un cavolo :sofico: :sofico: :sofico:

guarda come e' fatta una sospensione progressiva con sistema Cantilever e guarda come e' fatta la sospensione delle ER6 ;)


Neppure le KTM hanno leveraggi , infatti loro usano il sitema progressivo PDS

Ork
28-04-2010, 13:45
mi serve un consiglio pratico:

ho iniziato ad andare in moto con la morosa.. l'anno scorso non ha mai voluto salirci, quest'anno non vuole più scendere..

Ma in una gitarella in montagna, con la zavorra :D dietro, come impostate le curve? con dolcezza e lentamente o fate finta che non ci sia nessuno dietro e andate come al solito?

Se continua così è meglio che se la prenda una moto anche lei e almeno siamo a posto :D

Pucceddu
28-04-2010, 13:46
mi serve un consiglio pratico:

ho iniziato ad andare in moto con la morosa.. l'anno scorso non ha mai voluto salirci, quest'anno non vuole più scendere..

Ma in una gitarella in montagna, con la zavorra :D dietro, come impostate le curve? con dolcezza e lentamente o fate finta che non ci sia nessuno dietro e andate come al solito?

Se continua così è meglio che se la prenda una moto anche lei e almeno siamo a posto :D

Io la mia non la sento praticamente in moto, ma penso ad ogni curva il momento in cui la vidi a terra quando cademmo, e allora rallento, rallento tantissimo.
Ci divertiamo molto insieme :)

!fazz
28-04-2010, 13:46
mi serve un consiglio pratico:

ho iniziato ad andare in moto con la morosa.. l'anno scorso non ha mai voluto salirci, quest'anno non vuole più scendere..

Ma in una gitarella in montagna, con la zavorra :D dietro, come impostate le curve? con dolcezza e lentamente o fate finta che non ci sia nessuno dietro e andate come al solito?

Se continua così è meglio che se la prenda una moto anche lei e almeno siamo a posto :D
con dolcezza


se invece vuoi lasciare il "carico" sui tornanti della montagna spalanca pure :)

bebeto
28-04-2010, 13:59
mi serve un consiglio pratico:

ho iniziato ad andare in moto con la morosa.. l'anno scorso non ha mai voluto salirci, quest'anno non vuole più scendere..

Ma in una gitarella in montagna, con la zavorra :D dietro, come impostate le curve? con dolcezza e lentamente o fate finta che non ci sia nessuno dietro e andate come al solito?

Se continua così è meglio che se la prenda una moto anche lei e almeno siamo a posto :D

Guida con dolcezza ma non andare troppo piano altrimenti si abitua male :D
Altra cosa frena con un pò di anticipo altrimenti te la ritrovi sempre addosso e ti spezzi le braccia.
Se la morosa non si muove dietro e si unisce a te nella guida, c'è solo da divertirsi insieme ;)

ferste
28-04-2010, 15:46
la zavorra meglio lasciarla a casa.......

Ork
28-04-2010, 16:16
ahahah grazie delle risposte, sabato provo in val gardena. Vediamo come reagisce

NigthStalker_86
28-04-2010, 16:56
Gente, ieri ho fatto la mia prima guida per l'A3 su Honda CB 1000... Ho preso un po di paura... :stordita: :fagiano:

!fazz
28-04-2010, 17:40
Gente, ieri ho fatto la mia prima guida per l'A3 su Honda CB 1000... Ho preso un po di paura... :stordita: :fagiano:

potevano darti in mano qualcosa di più tranquillo eh?

anonimizzato
28-04-2010, 18:34
Gente, ieri ho fatto la mia prima guida per l'A3 su Honda CB 1000... Ho preso un po di paura... :stordita: :fagiano:

Ah beh più che normale, ne sò qualcosa visto che io ho fatto la A3 solo questo autunno.
Vedrai che dopo 3/4 guide ci prendi la mano.

E' un 4 cilindri giusto? Io con la Kawa ER-5 ho scoperto molto presto cosa significa il freno motore di un bicilindrico. :fagiano:

[?]
28-04-2010, 18:38
Gente, ieri ho fatto la mia prima guida per l'A3 su Honda CB 1000... Ho preso un po di paura... :stordita: :fagiano:

Questo:

http://www.motogodoy.com/productos/motos/Honda/CB1000R/CB1000R%20B.jpg

:mbe:

ferste
28-04-2010, 18:43
;31788754']Questo:

:mbe:

ma sono matti? si sarà fatto la figlia dell'istruttore e vogliono ucciderlo... :D

NigthStalker_86
28-04-2010, 18:46
potevano darti in mano qualcosa di più tranquillo eh?
Eh lo sò! C'era un 125cc per la prima guida, ma è stato dato al nano di turno alto 160cm. :muro:

L'altra moto, un 500 Honda old style era già al piazzale dove c'è il "circuito" e dovevamo raggiungerlo...

Ah beh più che normale, ne sò qualcosa visto che io ho fatto la A3 solo questo autunno.
Vedrai che dopo 3/4 guide ci prendi la mano.

E' un 4 cilindri giusto? Io con la Kawa ER-5 ho scoperto molto presto cosa significa il freno motore di un bicilindrico. :fagiano:
Yep, 4 cilindri.

;31788754']Questo:

http://www.motogodoy.com/productos/motos/Honda/CB1000R/CB1000R%20B.jpg

:mbe:
Si! :help: :sofico:

:asd:

All'inizio è stato abbastanza traumatico, dato che dovevo prendere confidenza con la frizione, il motore mi partiva a 8 mila giri con un rombo assurdo, poi ovviamente mollavo il gas, trovavo il punto di attacco e mi strattonava o mi si spegneva... :asd:

Maestro: "Vai tranquillo, vai al massimo in terza e non superare i 4000 giri per marcia"... E sticazzi! :stordita: :fagiano:

CYRANO
29-04-2010, 07:49
Per quanto riguarda la sospensione posteriore, no: l'sv ha leveraggi progressivi come le supersportive, mentre l'er6 ha il mono montato in posizione meramente estetica.
Per la sv basta metterci un mono decente, di derivazione supersportiva (gsxr, zx10r, 636, ecc, spesa da 50 a 100 €) e si ha un posteriore decente; per la er6 anche cambiando il mono con un aftermarket (spendendo almeno 5 volte la spesa di un mono originale) non si avrà mai la resa di una supersportiva, proprio per l'assenza dei leveraggi.
L'sv è una delle poche naked economiche ad averli (ad esempio nemmeno la fazer li ha, però ha almeno il mono in posizione simmetrica, convenzionale).

Per quanto riguarda l'anteriore, per arrivare alla decenza entrambi i modelli hanno bisogno di essere kittate, e per avere una soluzione performante si deve cambiare direttamente tutto.

In ogni caso rimane il vantaggio di peso della sv (telaio in alluminio vs acciaio; tra l'altro l'sv è più leggera in ordine di marcia di alcune ss 600) e di cv (il bicilindrico a L è più equilibrato di uno frontemarcia, e può di conseguenza girare più alto).

Ci sono a giro delle sv 650 preparate (avantreno completo e mono gsxr, pinze radiali, scarico completo [-5kg], centralina con mappatura al banco, modifica TRE, pair, ecc) che sui passi di montagna fanno letteralmente spavento; ci sono poi dei preparatori (vedi Ros) che hanno tirato fuori degli animali da pista veramente efficaci (meno di 140 kg per più di 80 cv).
Tutto questo è ben oltre le possibilità della er6.

L'er6 ha dalla sua il fatto estetico: è un prodotto più fresco, decisamente più attuale dell'sv che ha i suoi 7 anni alle spalle, la cui versione naked con faro tondo ne dimostra ancora di più.

:cool:

Ho conosciuto persone che possedevano la sv , specie la prima versione ( quella col telaio a sezione ovale diciamo ) e ti giuro che dicevano che la sospensione anteriore era di burro .
Quella della er6 pur non arrivando alla rigidita' delle SS ( o del monster ) e' comunque uno sputo superiore.
a riguardo della posteriore , io ho avuto quella a leveraggi sulla rc600 e sulla motardina e tutta sta differenza non l'ho sentita.
anzi , almeno quella della er6 e' regolabile.
il motore e' vero che paga qualche cv a quello della sv650 ma e' molto piu' dolce nei bassi e questo gli consente uno sputo di prestazione in piu' sia in ripresa che in accelerazione ( tutte le prove delle riviste che ho visto sottolineavano questo controsenso , con 3-4 cv in meno la er6 era piu' veloce nei 400-1000 mt in accelerazione ed in ripresa e lo giustificavano proprio per merito della fluidita' del motore ).
discorso leggerezza non saprei dirti , ma la er6 , almeno una mia , e' una bicicletta. si lascia fare tutto quel che vuole.
per es la rc600 pur pesando , in teoria , meno era molto meno manegevole.
del resto ci sono moto , come certe bmw , da oltre 250kg e che sono biciclette pure loro. il segreto e' la distribuzione dei pesi...
sul discorso di moto preparate non e' il mio campo di interesse , comunque al tempo ( si parla del 2006-2007 ) giravano foto di er6 preparate molto bene... del resto facevano anche le gare monomarca...

Cmklsamlkzmlka

CYRANO
29-04-2010, 08:10
Ah beh più che normale, ne sò qualcosa visto che io ho fatto la A3 solo questo autunno.
Vedrai che dopo 3/4 guide ci prendi la mano.

E' un 4 cilindri giusto? Io con la Kawa ER-5 ho scoperto molto presto cosa significa il freno motore di un bicilindrico. :fagiano:

dovresti provare quello di un mono 600 :asd:


Cla'.z'.a.za

Ork
29-04-2010, 08:16
il problema è che non ci sono limitazioni di potenza per i principianti (mi ci metto dentro anch'io dato che ho solo 10mila km di esperienza)

Dare un 1000 a un ragazzo che non è mai salito su una moto è tentato omicidio..

daniluzzo
29-04-2010, 08:28
La mia prima guida la feci con un cbr600 del 97... Il problema non era la potenza ma che non sterzava un cazzo :D
Finchè stavo su strada nessun problema ma per il circuitino ci ho messo un mese a farlo bene :sofico:

cionci
29-04-2010, 08:28
Se vi fate problemi sul freno motore di un ER-5... La prima moto che ho avuto e sulla quale ho fatto pratica aveva la trazione a cardano :eek:
Certe svirgolate in curva se non parzializzavi...

<^MORFEO^>
29-04-2010, 09:09
il problema è che non ci sono limitazioni di potenza per i principianti (mi ci metto dentro anch'io dato che ho solo 10mila km di esperienza)

Dare un 1000 a un ragazzo che non è mai salito su una moto è tentato omicidio..

Non la vedo così perchè dipende tutto dalla testa che ha il ragazzo...
Io sono passato da un Runner 125 da 14,5hp alla mia attuale GSX-R 750 da 156hp e non mi sono mai ucciso o altro! Non ho avuto nessun problema in questo passaggio e anzi, mi ci son trovato benissimo...

Come ho detto, dipende tutto se sopra la moto ci si siede un cervello pensante o un asino bimbominkia :rolleyes:

Ork
29-04-2010, 10:42
Non la vedo così perchè dipende tutto dalla testa che ha il ragazzo...
Io sono passato da un Runner 125 da 14,5hp alla mia attuale GSX-R 750 da 156hp e non mi sono mai ucciso o altro! Non ho avuto nessun problema in questo passaggio e anzi, mi ci son trovato benissimo...

Come ho detto, dipende tutto se sopra la moto ci si siede un cervello pensante o un asino bimbominkia :rolleyes:

si ok ti do ragione, ma si parla di moto da scuola guida!
Molti che vanno a scuola guida (ricordo ancora la guida a 16 anni col 125) non hanno mai usato frizione e marce. Immagina se ti scappa la frizione con un mille..
Non so.. io lo vedo sbagliato..

Ork
29-04-2010, 10:43
Se vi fate problemi sul freno motore di un ER-5... La prima moto che ho avuto e sulla quale ho fatto pratica aveva la trazione a cardano :eek:
Certe svirgolate in curva se non parzializzavi...

eh quello non deve essere divertente.

Ma spiegatemi, da cosa dipende la brutalità del freno motore? un 4 cilindri frena più bruscamente rispetto ad un bicilindrico?

cionci
29-04-2010, 10:47
No, in maniera più dolce... Un 4 cilindri ha molta meno coppia ai bassi rispetto ad un 2 cilindri.
Ah, mi sono scordato di dire che era un bicilindrico a cardano :D

CYRANO
29-04-2010, 10:58
No, in maniera più dolce... Un 4 cilindri ha molta meno coppia ai bassi rispetto ad un 2 cilindri.
Ah, mi sono scordato di dire che era un bicilindrico a cardano :D

mica sara' stato il solito guzzi 750 da 15cv no ? :D


C'.a'.z'.a'.za

cionci
29-04-2010, 11:07
mica sara' stato il solito guzzi 750 da 15cv no ? :D
Virago XV535 45 cv ;)

Zoro82
29-04-2010, 11:28
Virago XV535 45 cv ;)

oh ma invece di rivangà i vecchi tempi...quando si fa na gitarella?
io son finalmente gommato e pronto! :cool: :cool: :D

Hyperion
29-04-2010, 11:55
oh ma invece di rivangà i vecchi tempi...quando si fa na gitarella?
io son finalmente gommato e pronto! :cool: :cool: :D

Io invece non ho più la moto :cry: venduta :cry: , ora devo trovarne un'altra in tempi record... per sabato non jela faccio di sicuro, quindi rispolvero il gpx600r :O con la gomma dietro di legno :O menomale è quella dietro... :stordita: :help:

Che gomme hai messo su?
Sabato si va verso croce ai mori & calla?

Zoro82
29-04-2010, 12:15
noooo hai venduto il fazer! grandissimo! :eek: :eek: :cry:
beh,col gpx600r fai la tua porca figura comunque!!:D ma non ci sarebbe verso di riammodernarlo e usar quello?chessò,forche e gomme buone e via...perchè è uno spettacolo di moto!:cool:
le gomme ho sanguinosamente trovato una coppia di m3 della mia caXXo di misura (:rolleyes: ),poi ho fatto fare il tagliando dei 18000km tutto insieme.
son stato anche stamani a far un giretto per signorino e le piastre e devo dire che la moto è rinata...ora il problema son io che non mi riesce piu' andare essendo abituato a guidare storpio come prima.
ora sabato non so quanto tempo ho,di sicuro non tutto il giorno,e poi se sei col gpx la vedo dura arrivare fin lassù incolume...:D

Hyperion
29-04-2010, 12:52
noooo hai venduto il fazer! grandissimo! :eek: :eek: :cry:
beh,col gpx600r fai la tua porca figura comunque!!:D ma non ci sarebbe verso di riammodernarlo e usar quello?chessò,forche e gomme buone e via...perchè è uno spettacolo di moto!:cool:
le gomme ho sanguinosamente trovato una coppia di m3 della mia caXXo di misura (:rolleyes: ),poi ho fatto fare il tagliando dei 18000km tutto insieme.
son stato anche stamani a far un giretto per signorino e le piastre e devo dire che la moto è rinata...ora il problema son io che non mi riesce piu' andare essendo abituato a guidare storpio come prima.
ora sabato non so quanto tempo ho,di sicuro non tutto il giorno,e poi se sei col gpx la vedo dura arrivare fin lassù incolume...:D

:tie:

Il gpx è di mi pà, io ne voglio una tutta mia, ed anche se rimettendola al passo coi tempi credo potrebbe diventare competitiva sui passi collinari (già con 2 gomme nuove diventerebbe molto divertente), ne voglio una più recente; e pazienza se spendo di più di 50 € l'anno tra bollo ed assicurazione... :cry: :D :muro:
Come scelta siamo in alto mare, ed il poco tempo a disposizione mi limita parecchio; dopo la fregatura del gsx750r, ho accusato dolori ad una spalla (infiammazione tendinea) e mi sa che la ss quest'anno salta (forse riguardandola col senno di poi, meglio così, che averla comprata e non poterla usare).
Per ora ho un paio di alternative, ma a questo giro per scaramanzia non dico niente; farò la sorpresa quando si andrà a giro insieme, probabilmente la prossima settimana. ;)

Zoro82
29-04-2010, 12:57
va bene,allora avremo il piacere di vedere il nòvo eventuale mezzo direttamente per strada.io comunque,per sicurezza mi porterò dietro una tascata di chiodi alle volte fosse un multistrada...:asd: :asd:

mi dicono dalla regia che sabato sono totalmente indisponibile,sicchè ritiro la parola e passo alla prossima...:cry: :cry:

anonimizzato
29-04-2010, 22:09
Visto che trovare una Kawa ER-6N sta diventando sin troppo difficile stavo valutando anche altre opzioni:

- Suzuki Gladius / SV 650
- Yamaha FZ6 / XJ6
- Hornet 600 (ultimo modello)

Circa la Hornet 600 cosa mi potete dire?
Esteticamente l'ultimo modello mi piace (quelli passati no).
Mi spaventano un pò i 100cv ma essendo un 4cil. forse è anche più semplice da gestire.

Pregi? Difetti? Differenze principali rispetto ad una ER-6N?

Tnx

cionci
29-04-2010, 22:18
Imho molto più tranquilla la FZ6.
Anche la K750 si trova intorno ai 3500-3800€. Puoi anche considerarla, ma ovviamente è ben più incazzosa.

anonimizzato
29-04-2010, 22:22
Imho molto più tranquilla la FZ6.
Anche la K750 si trova intorno ai 3500-3800€. Puoi anche considerarla, ma ovviamente è ben più incazzosa.

La K750 sarebbe? Intendi la Kawa Z750?

Quindi la FZ6 è più "tranquilla" della Hornet modello 07?

Differenze sostanziali tra le due?

Grazie ancora.

cionci
29-04-2010, 22:28
Z...sorry :D Tutte le volte la chiamo K750...non è la prima volta :D
In effetti l'ultima dovrebbe essere un po' più addolcita della precedente...
Io ho provato la Hornet pre 2007 e la FZ6, quindi non ti so dire.

anonimizzato
29-04-2010, 22:34
Z...sorry :D Tutte le volte la chiamo K750...non è la prima volta :D
In effetti l'ultima dovrebbe essere un po' più addolcita della precedente...
Io ho provato la Hornet pre 2007 e la FZ6, quindi non ti so dire.

Ok infatti. No no, la Z750 è assolutamente esclusa a priori per quello che voglio io ora. :)

Domanda generica: a volte vedo annunci di moto che sembrano buone occasioni, tenute bene, prezzo buono ma ... pochi km e già 2 proprietari.

Tendo sempre a diffidare di moto con 5/6/7000km con più di 1 proprietario.

Faccio bene oppure no?

Il timore è che siano moto con qualche magagna di fondo che nessuno vuole.

cionci
29-04-2010, 22:38
Ok infatti. No no, la Z750 è assolutamente esclusa a priori per quello che voglio io ora. :)
Però come prezzo ci siamo... Del 2006 con 10000 Km si trovano a 3500-3800€.
Certo è bella incazzosa...ma basta spalancare meno e tenere una marcia più alta. Secondo me con una andatura tranquilla non hai grossissime differenze rispetto alle altre.

Zoro82
29-04-2010, 23:25
Visto che trovare una Kawa ER-6N sta diventando sin troppo difficile stavo valutando anche altre opzioni:

- Suzuki Gladius / SV 650
- Yamaha FZ6 / XJ6
- Hornet 600 (ultimo modello)

Circa la Hornet 600 cosa mi potete dire?
Esteticamente l'ultimo modello mi piace (quelli passati no).
Mi spaventano un pò i 100cv ma essendo un 4cil. forse è anche più semplice da gestire.

Pregi? Difetti? Differenze principali rispetto ad una ER-6N?

Tnx

guarda,io fossi in te,sapendo che è la tua prima moto,e che al momento hai per forza un bel po' di confusione in testa,comprerei (se l'er6n è introvabile) una sv650 usata,da tenere un paio d'anni,volendo le puoi anche dare una sistemata alle forche con pochi soldi una volta che ne sentirai il bisogno.
Comunque non ti credere che anche un bicilindrico da 65\70cv cammini poco,anzi,come sensazione di spinta ne ha di piu' di un 4,all'atto pratico.
LA hornet costa di piu' di quelle che hai elencato sopra...:mc:

ferste
30-04-2010, 07:49
La Pornet MY07 è un ottimo mezzo, il miglioramento rispetto ai modelli precedenti è stato sensibile, ma rispetto all'ER6 è un'altra moto.....più cavalli, posizione più aggressiva, 2 cilindri in più......va bene anche per iniziare ma devi cmq stare all'occhio perchè il motore è quello del cbr (tagliato un po agli alti per recuperare qualcosa ai medi).
Mi piace molto, in Honda sono finalmente intervenuti per colmare il gap che si era creato con la Z, che essendo un progetto più datato ora deve qualcosa alla nuova Pornet come peso e guidabilità.
Si trova usata, del 2007, sui 4000\4500 euro e te la consiglierei caldamente (ma io sono un adoratore dell'ala!!!!).
La Z è un po' più aggressiva come posizione e ha più tiro ai bassi, ma non ha particolari controindicazioni a livello di esperienza, ma comprare una Kawa usata mi fa sempre un po' paura, un mio caro amico a Febbraio 2009 ha lasciato un Honda per la Z.....ha già avuto una serie di piccoli problemi, facilmente risolvibili ma cmq fastidiosi (fanale dietro che non funzionava, paraolio, problema elettrico, ecc.)

anonimizzato
30-04-2010, 21:03
Si infatti sono molto confuso anche perchè, ripeto, non ho mai guidato nulla al di fuori della Kawa ER-5 di scuola guida questo autunno.

Volevo puntare sull'ER-6N perchè mi piace molto esteticamente (sia la vecchia che la nuova), è la più economica e forse la più adatta per un novizio. Insomma è in assoluto la mia prima scelta.
Purtroppo però a quanto vedo va via come il pane.

Pur non avendolo mai guidato penso che un 4cil. sia più nei miei gusti ad oggi.
Ho solo bisogno di una moto da passeggio che sia la più dolce possibile.
Posizione comoda di guida e poca cavalleria (o gestibile).

Le naked moderne mi piacciono quasi tutte esteticamente ma è molto difficile giudicare senza conoscenze tecniche e impressioni di guida.
Di sicuro vorrei risparmiare il più possibile perchè dovrò anche spendere non poco per assicurazione, bollo, vestiario ...

La Yamaha FZ6 mi piace molto e si trova a buoni prezzi ma ho letto che la frizione è rognosa e attacca troppo bruscamente (cosa che vorrei assolutamente evitare).

Adesso stò guardando anche per delle Suzuki Gladius usate, non sono molte in giro ed il prezzo è superiore alla Kawa ma esteticamente è molto bella e il motore è quello dell SV, non il telaio putroppo.

Se non costasse così tanto mi prenderei la Moto Guzzi V7 Classic, meravigliosa! :oink:

Hyperion
30-04-2010, 21:41
Pur non avendolo mai guidato penso che un 4cil. sia più nei miei gusti ad oggi.
Ho solo bisogno di una moto da passeggio che sia la più dolce possibile.
Posizione comoda di guida e poca cavalleria (o gestibile).

La Yamaha FZ6 mi piace molto e si trova a buoni prezzi ma ho letto che la frizione è rognosa e attacca troppo bruscamente (cosa che vorrei assolutamente evitare).

Non so dove tu abbia letto una simile opinione sulla frizione della fz6...

CMQ sì, una 4 cilindri è perfetta per iniziare, puoi permetterti di sbagliare marcia in ingresso curva (con un 2 cil. se ne metti una sotto rischi che il posteriore inchiodi, se ne metti una sopra rischi che il motore inizi a strappare), assenza di vibrazioni, e 100 cv che ci sono ma solo se li vai a cercare, se vuoi passeggiare in tranquillità lo fai, se vuoi farti una sparatina idem.

Nessuna di codeste moto è indicata per fare il tempo sui passi di montagna (ciclistica da rivedere per tutte), ma sono tutte molto divertenti, facili da guidare e da sfruttare, ottime per iniziare, tra l'altro tutte molto economiche (sia come acquisto che come gestione).
Io consiglierei modelli con cupolino (fazer o sv650s), ma se ti piace l'er6-n prendila.

anonimizzato
30-04-2010, 21:49
Nessuna di codeste moto è indicata per fare il tempo sui passi di montagna (ciclistica da rivedere per tutte), ma sono tutte molto divertenti, facili da guidare e da sfruttare, ottime per iniziare, tra l'altro tutte molto economiche (sia come acquisto che come gestione).


No infatti io per i primi mesi avrei sicuramente una guida "suora style".


Io consiglierei modelli con cupolino (fazer o sv650s), ma se ti piace l'er6-n prendila.

SV650S e ER-6F non mi piacciono ma sto valutando un cupolino aggiuntivo.

La ER-6N usata a trovarla :muro:
Viene 5.400€ in pronta consegna colore arancio (come piace a me), la "malsana" idea di prenderla nuova mi sta prendendo seriamente ma il fatto è che non voglio fare l'assicurazione per il furto e incendio e mi spiacerebbe avere una moto nuova con solo RC.

Athlon
30-04-2010, 21:56
Se non costasse così tanto mi prenderei la Moto Guzzi V7 Classic, meravigliosa! :oink:

prova a cercare qui
http://forum.animaguzzista.com/viewforum.php?f=5&start=0
di sicuro la trovi tenuta bene e ad un prezzo onesto , soprattutto considera che sulle Moto Guzzi la svalutazione e' davvero minima

Hyperion
30-04-2010, 22:58
La ER-6N usata a trovarla :muro:
Viene 5.400€ in pronta consegna colore arancio (come piace a me), la "malsana" idea di prenderla nuova mi sta prendendo seriamente ma il fatto è che non voglio fare l'assicurazione per il furto e incendio e mi spiacerebbe avere una moto nuova con solo RC.

Sconsiglio l'acquisto di una jap nuova: tra 2 anni varrà 3500 €, ci avrai perso 2000 €... tanto le cose che si cambiano sulla japp sono sempre le stesse, usate o nuove che siano: olio e gomme.

anonimizzato
01-05-2010, 08:53
Vero, la svalutazione iniziale è molta.

Adesso stò vedendo per la FZ6, il modell 04-07 non si trova a molto e mi sembra una moto valida.

CYRANO
01-05-2010, 09:02
oh appena vinco 500 milioni di neuri al superenalotto , ti regalo la mia di er6 !

:D



c;,a;,dmlslsls

anonimizzato
01-05-2010, 09:19
oh appena vinco 500 milioni di neuri al superenalotto , ti regalo la mia di er6 !

:D



c;,a;,dmlslsls

:sob:

anonimizzato
01-05-2010, 10:33
Domanda: una Jappo 600 usata e regolarmente tagliandata fin dove può reggere con il chilometraggio?

Ho visto questo annuncio http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2506405

Il prezzo, dati 35k chilometri, mi sembra un pò alto ma non sò quanto possano valere gli accessori montati: Manubrio in ergal, viteria in ergal, tubi freno in treccia.

Pucceddu
01-05-2010, 10:52
Sgurbat, scusami, ma è tipo la 4a moto con km maggiori di 20000 e con prezzo superiore a 2500€, che ti aspetti che sia la risposta?
E' cara, e non prenderei mai una moto con 35k km considerando che a qualche euro in meno la prendo con 1/3 dei km.

Non ti fare problemi sul numero di proprietari in n anni, l'er è una moto facile di cui ci si scoccia facilmente, ed è più problabile che vada così che sia una moto difettosa.

Deciditi col range di prezzo, prima dici 2500 e poi valuti moto da 3000, a 3000€ si trovano buone combinazioni di tanti mezzi, a 2500 di meno, non ti fare problemi ad allontanarti dalla tua città, anche in una giornata, 2-300 km si fanno e ne vale la pena tante volte.

Capisco l'esitazione da prima moto, ma mi pare che oltre un limite siano pippe mentali, su :D

CYRANO
01-05-2010, 12:36
Comunque assurda sta situazione imho...
pensavo che con la crisi ci sarebbero state un sacco di moto usate , specie le japp , ed invece ... mah...


Cmlamlzmlaml

Athlon
01-05-2010, 12:37
Domanda: una Jappo 600 usata e regolarmente tagliandata fin dove può reggere con il chilometraggio?

Ho visto questo annuncio http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2506405

Il prezzo, dati 35k chilometri, mi sembra un pò alto ma non sò quanto possano valere gli accessori montati: Manubrio in ergal, viteria in ergal, tubi freno in treccia.



La roba in Ergal e' solo estetica , i tubi in treccia possono avere qualche piccola miglioria ma nulla di che.


Come chilometraggio la mia Transalp ad oggi ha 160000 km abondanti e non credo che durera' ancora molto temo che verso i 250000 il motore mi lascera'

PEr la ER6 penso che le cifre siano piu' o meno simili.

anonimizzato
01-05-2010, 12:43
Sgurbat, scusami, ma è tipo la 4a moto con km maggiori di 20000 e con prezzo superiore a 2500€, che ti aspetti che sia la risposta?
E' cara, e non prenderei mai una moto con 35k km considerando che a qualche euro in meno la prendo con 1/3 dei km.

Non ti fare problemi sul numero di proprietari in n anni, l'er è una moto facile di cui ci si scoccia facilmente, ed è più problabile che vada così che sia una moto difettosa.

Deciditi col range di prezzo, prima dici 2500 e poi valuti moto da 3000, a 3000€ si trovano buone combinazioni di tanti mezzi, a 2500 di meno, non ti fare problemi ad allontanarti dalla tua città, anche in una giornata, 2-300 km si fanno e ne vale la pena tante volte.

Capisco l'esitazione da prima moto, ma mi pare che oltre un limite siano pippe mentali, su :D

Hai ragione su tutto lo sò.
Ho la fregola di prendere la moto ma anche tanta inesperienza su cosa e come scegliere.

Io intanto sto chiedendo info su molti annunci e aspetto l'occasione giusta.
Per il budget vorrei stare se possibile entro i 4.000€.

anonimizzato
01-05-2010, 12:46
Comunque assurda sta situazione imho...
pensavo che con la crisi ci sarebbero state un sacco di moto usate , specie le japp , ed invece ... mah...


Cmlamlzmlaml

Anch'io sono rimasto così. :eek:

Ad ogni annuncio interessante che vedevo (privato o concessionario) mandavo una mail o telefonavo, risposte:

Già venduta! Già venduta! Già venduta! Già venduta! Già venduta! ... :(

Molto dipende sicuramente dal fatto che la stagione stà iniziando ma purtroppo prima non potevo muovermi sul mercato.

CYRANO
01-05-2010, 13:06
ho dato una guardata nel sito del mio ( quasi ex :D ) motoclub.
ci sta sto annuncio :


Annuncio di Vendita
Marca Kawasaki
Modello Er-6n (2005-08) [scheda tecnica]
Stato dell'oggetto usato
Anno 2008
Chilometri 12000
N. proprietari 1
Colore verde
Garanzia residua 1 mesi
Prezzo euro 3.300
Venditore shivar
Provincia MI
Note:
er6n MARZO 2008, tagliandi originali, sempre tenuta in box, specchi e contrappesi nuovi, aggiungo manubrio piega bassa nuovo. km 12.000 buonissimo stato - possibile vedere foto


Come ti sembra ?


c;'.a.;'z.;'a'za

anonimizzato
01-05-2010, 13:15
ho dato una guardata nel sito del mio ( quasi ex :D ) motoclub.
ci sta sto annuncio :




Come ti sembra ?


c;'.a.;'z.;'a'za

Direi che è proprio il tipo di annunci che cerco.
Puoi darmi un link?

Io adesso stò praticamente tenendo d'occhio solo l'usato pubblicato su moto.it

CYRANO
01-05-2010, 13:21
http://www.motoclub-tingavert.it/t486812s.html

purtroppo il tizio non ha reso pubblica la sua email...


C.;a.'z.'a

anonimizzato
01-05-2010, 13:51
http://www.motoclub-tingavert.it/t486812s.html

purtroppo il tizio non ha reso pubblica la sua email...


C.;a.'z.'a

Grazie, gli ho mandato un PVT.
Adesso ho trovato un altro tizio che ne vende una con 27.000Km a 2600€, ho divesi contatti possibili, vediamo.

Hyperion
02-05-2010, 00:00
Oggi grande giro in moto con il mittico gpx600r, insieme col compagno di merende con il 1200 gs, s'è fatto:

- croce ai mori > calla > calla > croce ai mori > muraglione > peschiera > eremo > colla > croci di calenzano

Tot. 320 km di pura goduria!! :oink: :sofico:

La motina è decisamente ganza, anche se la gomma dietro di legno, le sospensioni durette insieme all'idraulica inefficace la fa sobbalzare per chilometri ad ogni buca... :asd: ovviamente ho tenuto una andatura adeguata.... una sola volta ho dato gas a moto appena inclinata ed è subito partita dietro :stordita: :sofico:
CMQ motore ancora attuale...:ave:

La prox settimana si vedrà di ripetere ma con la futura moto...

bebeto
02-05-2010, 01:22
Comunque assurda sta situazione imho...
pensavo che con la crisi ci sarebbero state un sacco di moto usate , specie le japp , ed invece ... mah...


Cmlamlzmlaml

dipende da cosa cerchi

La supersportiva 600 te la tirano dietro, le nude facili no.
Dalle mie parti trovare una Hornet è un'impresa

anonimizzato
02-05-2010, 09:18
Oggi grande giro in moto con il mittico gpx600r, insieme col compagno di merende con il 1200 gs, s'è fatto:


Un mio amico aveva il GPZ cosa cambia rispetto al GPX?

Zoro82
02-05-2010, 13:32
Oggi grande giro in moto con il mittico gpx600r, insieme col compagno di merende con il 1200 gs, s'è fatto:

- croce ai mori > calla > calla > croce ai mori > muraglione > peschiera > eremo > colla > croci di calenzano

Tot. 320 km di pura goduria!! :oink: :sofico:

La motina è decisamente ganza, anche se la gomma dietro di legno, le sospensioni durette insieme all'idraulica inefficace la fa sobbalzare per chilometri ad ogni buca... :asd: ovviamente ho tenuto una andatura adeguata.... una sola volta ho dato gas a moto appena inclinata ed è subito partita dietro :stordita: :sofico:
CMQ motore ancora attuale...:ave:

La prox settimana si vedrà di ripetere ma con la futura moto...


o bravo coraggioso!
Inizi ad apprezzare il Kawa Power! immagina cosa non doveva essere la zx7rr!:D :cool:
Comunque,la prossima volta ci siamo anche noi!!! devo reimparare a guidare e la successione crocemoricalla è l'indispensabile in questi casi!:D :O

SuperTux
03-05-2010, 09:24
No infatti io per i primi mesi avrei sicuramente una guida "suora style".



SV650S e ER-6F non mi piacciono ma sto valutando un cupolino aggiuntivo.

La ER-6N usata a trovarla :muro:
Viene 5.400€ in pronta consegna colore arancio (come piace a me), la "malsana" idea di prenderla nuova mi sta prendendo seriamente ma il fatto è che non voglio fare l'assicurazione per il furto e incendio e mi spiacerebbe avere una moto nuova con solo RC.

Questa non ti piace?

http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2378279

!fazz
03-05-2010, 09:33
Domanda: una Jappo 600 usata e regolarmente tagliandata fin dove può reggere con il chilometraggio?

Ho visto questo annuncio http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2506405

Il prezzo, dati 35k chilometri, mi sembra un pò alto ma non sò quanto possano valere gli accessori montati: Manubrio in ergal, viteria in ergal, tubi freno in treccia.

dipende dal jappo, una volta sulla cima del gavia ho trovato un signore tedesco con una tranzy di primo modello (my87) con 180.000 km ok che ha un motore da trattore ma mi è cascata la mascella (e la mia aveva si e no 1800 km ) era appena uscita dal rodaggio allungato

Athlon
03-05-2010, 11:52
dipende dal jappo, una volta sulla cima del gavia ho trovato un signore tedesco con una tranzy di primo modello (my87) con 180.000 km ok che ha un motore da trattore ma mi è cascata la mascella (e la mia aveva si e no 1800 km ) era appena uscita dal rodaggio allungato

180000 Km non mi sembrano poi questa grande cife , molti del mio gruppo hanno gia' passato i 200000 Km da un pezzo , ed anche la mia ha passato tranquillamente i 160000 e non si puo' certo dire che la tratti con i guanti

http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG

http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0013.JPG

http://www.bicilindrici.it/vacanze/sardegna_2006/IMGP0556.JPG

Lukez
03-05-2010, 14:07
Un mio amico aveva il GPZ cosa cambia rispetto al GPX?

Se non sbaglio GPX è il nome della gpz all'estero, in più la gpx hanno continuato a produrla anche negli anni '90 con delle migliorie mentre la gpz no

!fazz
03-05-2010, 18:39
180000 Km non mi sembrano poi questa grande cife , molti del mio gruppo hanno gia' passato i 200000 Km da un pezzo , ed anche la mia ha passato tranquillamente i 160000 e non si puo' certo dire che la tratti con i guanti

http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG

http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/DSCF0013.JPG

http://www.bicilindrici.it/vacanze/sardegna_2006/IMGP0556.JPG

però complimenti la mia ha circa un quarto dei tuoi km, attualmente riesco ad usarla poco poco

Hyperion
04-05-2010, 12:08
Appena fatto il passaggio di proprietà della mia ormai ex fazer... :cry:

Che dite, procedo? :sofico: (http://www.subito.it/kawasaki-ninja-zx10r-accessoriatissima-viterbo-12020137.htm)

anonimizzato
04-05-2010, 12:54
Ho trovato 3 ER-6N in zona.

Per il momento ho sentito i primi due tizi, sembrano buone occasioni.

Unico problema: entrambe le moto sono gialle e a me non piace. :fagiano:

Zoro82
04-05-2010, 12:59
Appena fatto il passaggio di proprietà della mia ormai ex fazer... :cry:

Che dite, procedo? :sofico: (http://www.subito.it/kawasaki-ninja-zx10r-accessoriatissima-viterbo-12020137.htm)

gIesù :eek:

cionci
04-05-2010, 13:55
Appena fatto il passaggio di proprietà della mia ormai ex fazer... :cry:

Che dite, procedo? :sofico: (http://www.subito.it/kawasaki-ninja-zx10r-accessoriatissima-viterbo-12020137.htm)
Ma sei matto ? :eek: Ti prego non prendere quella... Ho un buonissimo motivo per chiedertelo.
E' sicuramente incidentata...le carene dovrebbero essere state state rifatte.

Hyperion
04-05-2010, 14:56
Ma sei matto ? :eek: Ti prego non prendere quella... Ho un buonissimo motivo per chiedertelo.
E' sicuramente incidentata...le carene dovrebbero essere state state rifatte.

:asd:

Dai, era solo uno scherzo per vedere come reagivate :asd::sofico: per andare su strada non servono 170 cv ;)...


ne "bastano" 140... :ciapet: (http://www.subito.it/honda-cbr-900-rr-fireblade-02-ferrara-12367705.htm)

Zoro82
04-05-2010, 15:06
questo è tutto un tentativo per sviarci:
ma è inutile perchè ho scoperto la verità.

http://www.subito.it/moto-guzzi-imola-v35-parma-12278431.htm

[?]
04-05-2010, 15:50
Ho trovato 3 ER-6N in zona.

Per il momento ho sentito i primi due tizi, sembrano buone occasioni.

Unico problema: entrambe le moto sono gialle e a me non piace. :fagiano:

Se lo sapevo che ti fissavi cosi' su quel modello ti tenevo la mia da parte :asd:

חוה
04-05-2010, 16:10
mi dareste un parere per aiutare a scegliere tra cb1000r z1000 e fz1?

Hyperion
04-05-2010, 16:17
mi dareste un parere per aiutare a scegliere tra cb1000r z1000 e fz1?

C'è la comparativa tra tutte e 3 su motociclismo di aprile ;).

[?]
04-05-2010, 16:18
mi dareste un parere per aiutare a scegliere tra cb1000r z1000 e fz1?

CB1000 tutta la vita e pure tutto l'aldila' per me :asd:

anonimizzato
04-05-2010, 18:55
;31854110']Se lo sapevo che ti fissavi cosi' su quel modello ti tenevo la mia da parte :asd:

Si dai, ero pronto a pagare "profumatamente". :D

Scherzi a parte: ho trovato un tizio vicino a casa mia che venda la sua:

-Anno 2006
-Nera
-6500km
-ABS
-3500€ (sperando di scendere di 100/200€).
-2 proprietari

Che dite? Dati i pochi Km e che si tratta della versione con ABS il prezzo mi sembra giusto, non certo ottimo ma comunque in linea.

L'unica cosa che mi perplime (adoro questa parola) sono i 2 proprietari in meno di 7000km, Puccedu mi ha detto che è normale in quando essendo una moto "facile" molti si stancano presto.

Tuttavia mi chiedevo quante possibilità di rivenderla avrei essendo poi io il terzo proprietario.

Magari è una fissa la mia però voglio valutare bene ogni cosa.

Tnx.

cionci
04-05-2010, 18:58
ABS ? Ma che ti serve ?

anonimizzato
04-05-2010, 19:04
ABS ? Ma che ti serve ?

Io di default non la cerco con l'ABS ma se c'è, anche a scapito di un prezzo un poco più elevato, non è che mi faccia schifo anzi.

La speranza è di non averne mai bisogno ma quella volta che ...

Poi chiedo sempre a voi per sicurezza.

cionci
04-05-2010, 19:10
Sinceramente a me mette un po' in soggezione l'ABS in moto di questo segmento di prezzo...

anonimizzato
04-05-2010, 19:12
Sinceramente a me mette un po' in soggezione l'ABS in moto di questo segmento di prezzo...

Oddio in che senso?

Al momento stò leggendo molte note positive sulla versione con ABS.

Hyperion
04-05-2010, 19:15
ABS ? Ma che ti serve ?

Vuole una er6n con le seguenti caratteristiche:

- max di marzo 2010, altrimenti è vecchia
- con 1125 km, meno no altrimenti c'è da fare il rodaggio, di più no, è da buttare
- colore arancione merluzzo finlandese, e con puntale arancioncino pompelmo di sicilia, altre combinazioni di colore no che fanno schifo, anzi perchè la kawasaki si ostina a proporre altre combinazioni di colori c'è da chiederselo perchè fanno tutte schifo, a parte questa ovvio
- che stia a 200 metri da casa sua, altrimenti è troppo lontano, poi c'è da fare la fila, il traffico, no, no, no...
- con abs, altrimenti non frena
- 1 proprietario, pensionato, di almeno 58 anni, residente in lombardia da almeno 30 anni, niente terroni o extracomunitari please.
- prezzo max 2200 €, volture, bollo ed assicurazione compresi per i prossimi 2 anni, altrimenti non c'è convenienza rispetto al nuovo

:sofico:

Il bello è che ne avrà trovate un paio così, ma 1 c'aveva un graffio su una pedanina e non l'ha voluta, un altra da accesa faceva troppo trupp truppeeeppeeèè ed aveva sicuramente il motore grippato...

:ciapet:

anonimizzato
04-05-2010, 19:18
Vuole una er6n con le seguenti caratteristiche:

- max di marzo 2010, altrimenti è vecchia
- con 1125 km, meno no altrimenti c'è da fare il rodaggio, di più no, è da buttare
- colore arancione merluzzo finlandese, e con puntale arancioncino pompelmo di sicilia, altre combinazioni di colore no che fanno schifo, anzi perchè la kawasaki si ostina a proporre altre combinazioni di colori c'è da chiederselo perchè fanno tutte schifo, a parte questa ovvio
- che stia a 200 metri da casa sua, altrimenti è troppo lontano, poi c'è da fare la fila, il traffico, no, no, no...
- con abs, altrimenti non frena
- 1 proprietario, pensionato, di almeno 58 anni, residente in lombardia da almeno 30 anni, niente terroni o extracomunitari please.
- prezzo max 2200 €, volture, bollo ed assicurazione compresi per i prossimi 2 anni, altrimenti non c'è convenienza rispetto al nuovo

:sofico:

Il bello è che ne avrà trovate un paio così, ma 1 c'aveva un graffio su una pedanina e non l'ha voluta, un altra da accesa faceva troppo trupp truppeeeppeeèè ed aveva sicuramente il motore grippato...

:ciapet:

NON È VERO!!! :mad:

:Prrr:

cionci
04-05-2010, 19:18
Oddio in che senso?

Al momento stò leggendo molte note positive sulla versione con ABS.
Ci sta anche che funzioni bene per carità, ma io sinceramente preferisco affidarmi alla mia sensibilità e a quella della mia manina...

anonimizzato
04-05-2010, 19:27
E' tra l'ER-6N e la Yamaha FZ6 voi cosa prendereste?

Lo sò sono estenuanete. :ciapet:

cionci
04-05-2010, 19:30
Per me FZ6, senza ombra di dubbio.

Pucceddu
04-05-2010, 19:31
Si dai, ero pronto a pagare "profumatamente". :D

Scherzi a parte: ho trovato un tizio vicino a casa mia che venda la sua:

-Anno 2006
-Nera
-6500km
-ABS
-3500€ (sperando di scendere di 100/200€).
-2 proprietari

Che dite? Dati i pochi Km e che si tratta della versione con ABS il prezzo mi sembra giusto, non certo ottimo ma comunque in linea.

L'unica cosa che mi perplime (adoro questa parola) sono i 2 proprietari in meno di 7000km, Puccedu mi ha detto che è normale in quando essendo una moto "facile" molti si stancano presto.

Tuttavia mi chiedevo quante possibilità di rivenderla avrei essendo poi io il terzo proprietario.

Magari è una fissa la mia però voglio valutare bene ogni cosa.

Tnx.

Minchia, c'hai veramente ucciso :asd:
Io continuo a trovare cara una moto di 4 anni che nuova si trova a 4500/900€ venduta a 3500, ma tant'è, se ti piace, per quanto hai rotto i maroni facciamo una colletta qui e te la facciam pagare 3000€ :asd:

No dai, davvero, se ti piace taglia la testa al toro, sennò, per me, continua ad essere caruccia.

Edit: tra er6 e fz, er6, ma non a parità di prezzo.

anonimizzato
04-05-2010, 19:54
Per me FZ6, senza ombra di dubbio.

Why? Solo per una questione 2cil / 4 cil oppure anche per altro.

Ho trovato anche un FZ6 con lo stesso chilometraggio e stesso anno a praticamente lo stesso prezzo di quest'ultima ER-6N che ho trovato.

Poi un altra FZ6 con 18k km a 3.100€, mi sembrano MOLTO allettanti.

cionci
04-05-2010, 19:59
La preferisco dal punto di vista estetico, inoltre sicuramente può dare molta più soddisfazione ad andature un po' più tirare.

Hyperion
04-05-2010, 20:16
Poi un altra FZ6 con 18k km a 3.100€, mi sembrano MOLTO allettanti.

La mia fazer, 2004, 34k km, tutto ok (gomme, batteria, trasmissione finale, ecc) l'ho data via a 2550.

[?]
04-05-2010, 21:42
E' tra l'ER-6N e la Yamaha FZ6 voi cosa prendereste?

Lo sò sono estenuanete. :ciapet:

Stai confondendo la merda con il cioccolato :asd:
FZ6 senza pensarci e te lo dico da ex possessore di Er6n

anonimizzato
04-05-2010, 21:47
;31858381']Stai confondendo la merda con il cioccolato :asd:
FZ6 senza pensarci e te lo dico da ex possessore di Er6n

Addirittura? :confused:

A parte gusti personali sull'estetica e il frazionamento del motore cosa vi spinge a consigliarmi decisamente la FZ6 rispetto alla ER-6N?

Qualità costruttiva? Comodità? Motore? Tenuta del valore?

Tnx.

[?]
04-05-2010, 22:02
Addirittura? :confused:

A parte gusti personali sull'estetica e il frazionamento del motore cosa vi spinge a consigliarmi decisamente la FZ6 rispetto alla ER-6N?

Qualità costruttiva? Comodità? Motore? Tenuta del valore?

Tnx.

Tutto è migliore sulla Fz6, devi paragonarla alla Z750 di Kawa non all'Er6n che è una moto che piu' entry level non si puo'.... ottima per imparare (Fz6 pesa un bel po' per esempio) ma non puo' essere paragonata al 90% delle naked.

anonimizzato
04-05-2010, 22:04
;31858602']Tutto è migliore sulla Fz6, devi paragonarla alla Z750 di Kawa non all'Er6n che è una moto che piu' entry level non si puo'.... ottima per imparare (Fz6 pesa un bel po' per esempio) ma non puo' essere paragonata al 90% delle naked.

Pesa un bel pò quanto? A secco mi pareva di aver letto che stava sotto i 190Kg.
Non dovrebbe discostarsi molto dalla ER-6N.

[?]
04-05-2010, 22:13
Pesa un bel pò quanto? A secco mi pareva di aver letto che stava sotto i 190Kg.
Non dovrebbe discostarsi molto dalla ER-6N.

Ce l'ha un mio amico e ti assicuro che a spingerla l'Er6n in confronto sembra un Fifty....
Io non ho ancora capito quale sia il tuo budget e quale moto "realmente" ti piace, lascia perdere quale ti costa meno, decidi prima cosa ti da la botta di adrenalina quando la vedi...
Hai troppa confusione in testa, fai pace con te stesso e chiarisciti :asd:
Non fare la mia stessa cazzata, volevo la Z750 ma costava di piu' e mi son accontentato dell'Er6n... all'inizio mi sembrava bellissima, poi bella poi cosi cosi'... poi vicino alla Z mi faceva cagare.... alla fine dopo nemmeno 2 anni l'ho venduta e ho preso la Z.
Fortunamente ci ho perso solo 1200€ dei 5000€ che la pagai facendoci 7000km ma comunque è una cazzata che non rifarei piu' solo per risparmiare 2000€ su una cosa che ho sognato per 28 anni;)

anonimizzato
04-05-2010, 22:26
;31858717']Io non ho ancora capito quale sia il tuo budget
Vorrei stare entro i 4000€

e quale moto "realmente" ti piace, lascia perdere quale ti costa meno, decidi prima cosa ti da la botta di adrenalina quando la vedi...

Nessuna :fagiano:
Ma esteticamente mi piaccion quasi tutte le naked eccezion fatta per i vecchi Monster e la Hornet sino a prima dell'ultimo modello.

Hai troppa confusione in testa, fai pace con te stesso e chiarisciti :asd:
Non fare la mia stessa cazzata, volevo la Z750 ma costava di piu' e mi son accontentato dell'Er6n... all'inizio mi sembrava bellissima, poi bella poi cosi cosi'... poi vicino alla Z mi faceva cagare.... alla fine dopo nemmeno 2 anni l'ho venduta e ho preso la Z.
Fortunamente ci ho perso solo 1200€ dei 5000€ che la pagai facendoci 7000km ma comunque è una cazzata che non rifarei piu' solo per risparmiare 2000€ su una cosa che ho sognato per 28 anni;)

Ma guarda ti posso dire che non ho ambizioni più "alte" come la Z750 ad esempio. L'unica certezza che ho è sulla categoria: Naked 600
Oppure, stupenda, la Moto Guzzi V7 classic ma usata non rientra in quei prezzi.

[?]
04-05-2010, 22:36
Vorrei stare entro i 4000€



Nessuna :fagiano:
Ma esteticamente mi piaccione quasi tutte le naked eccezion fatta per i vecchi Monster e la Hornet sino a prima dell'ultimo modello.



Ma guarda ti posso dire che non ho ambizioni più "alte" come la Z750 ad esempio. L'unica certezza che ho è sulla categoria: Naked 600
Oppure, stupenda, la Moto Guzzi V7 classic ma usata non rientra in quei prezzi.

Io al tuo posto comprerei nell'ordine facendo un piccolo sforzo sulla prima (se sai contrattare a 4200 la porti via):

http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-750/z-750--2007-10/index.html?msg=2503609

http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsr-600/gsr-600--2006-10/index.html?msg=2507932

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fz6/fz6-s2--2007-10/index.html?msg=2504528

Ho scelto Milano perchè mi sembra sei di qua... notte a domani:O

Hyperion
04-05-2010, 22:37
Vorrei stare entro i 4000€

Ma solo di moto o comprensivo di tutto (passaggio, bollo, assicurazione, abbigliamento tecnico)? La cosa cambia parecchio.

[?]
04-05-2010, 22:41
Ma solo di moto o comprensivo di tutto (passaggio, bollo, assicurazione, abbigliamento tecnico)? La cosa cambia parecchio.

Spero SOLO moto altrimenti lo metto in ignore list :asd:

Zoro82
04-05-2010, 23:15
mi dareste un parere per aiutare a scegliere tra cb1000r z1000 e fz1?

purtroppo è un parere parziale,delle tre ho provato solo la z1000,ma ti posso garantire che è una delle migliori moto su cui abbia posato le mie regali chiappe.inteso nel senso che dà infinita sicurezza e si guida con estrema scioltezza e facilità,senza nessun tipo di limite o difficoltà.
poi se vuoi scendere sotto l' 1' 58" al mugello ci sono altre moto,ma per strada...secondo me ti diverti al 110%.

anonimizzato
05-05-2010, 07:24
Ma solo di moto o comprensivo di tutto (passaggio, bollo, assicurazione, abbigliamento tecnico)? La cosa cambia parecchio.

Solo moto ovviamente. ;)

חוה
05-05-2010, 07:26
grazie per le info

al momento in pole è la honda, devo vedere meglio le altre specie la kawa che non ho mai visto dal vivo

approfitto per segnalare che su privalia c'è outlet alpinestars fino a sabato

anonimizzato
05-05-2010, 07:28
;31859009']Io al tuo posto comprerei nell'ordine facendo un piccolo sforzo sulla prima (se sai contrattare a 4200 la porti via):

http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/z-750/z-750--2007-10/index.html?msg=2503609

http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/gsr-600/gsr-600--2006-10/index.html?msg=2507932

http://www.moto.it/moto-usate/yamaha/fz6/fz6-s2--2007-10/index.html?msg=2504528

Ho scelto Milano perchè mi sembra sei di qua... notte a domani:O

Si sono della provincia di Milano.

A prescindere dal prezzo comunque Z750 e GSR non sono tra le mie preferite.

Al momento direi che le opzioni sono ER6N e FZ6.

Domanda tra la FZ6 modello 2004/07 e la FZ6 S2 modello 2007/10 cambia molto a livello tecnico?

Bye.

[?]
05-05-2010, 07:43
Si sono della provincia di Milano.

A prescindere dal prezzo comunque Z750 e GSR non sono tra le mie preferite.

Al momento direi che le opzioni sono ER6N e FZ6.

Domanda tra la FZ6 modello 2004/07 e la FZ6 S2 modello 2007/10 cambia molto a livello tecnico?

Bye.

Questo non lo so', io ho provato la 2004/07 e per me è una buona moto

cionci
05-05-2010, 08:14
Domanda tra la FZ6 modello 2004/07 e la FZ6 S2 modello 2007/10 cambia molto a livello tecnico?
Modifiche interessanti per entrambe. Meno stravolta la FZ6, che su questa versione S2 usa un nuovo sistema di alimentazione con nuova centralina che porta le emissioni inquinanti in regola con la normativa Euro3, grazie anche al catalizzatore a tre vie dotato di sensore di ossigeno. Rivista la taratura delle sospensioni, ora più frenate negli smorzamenti delle oscillazioni; nuove anche le pinze freno, ora monoblocco, le stesse della R1 di qualche anno fa. Completamente riprogettato il forcellone, in alluminio e non più in acciaio, quindi più leggero del precedente di circa il 20%. Diverso anche il manubrio più dritto e avanzato nel caso della FZ6, mentre sulla Fazer è più ampio ed ha le estremità ripiegate in direzione del pilota, donando una posizione molto più comoda rispetto al passato.

Hyperion
05-05-2010, 15:32
Domanda tra la FZ6 modello 2004/07 e la FZ6 S2 modello 2007/10 cambia molto a livello tecnico?

Forcellone (più per estetica che per altro), sella, pedanine passeggero, cupolino per la fazer, freni (l'aggiornamento più importante), centralina, euro 2 vs 3 (la s2 è un pelo più piena sotto ma con un pelo meno allungo).

Alla fin fine, una leggera evoluzione e niente più.

SuperTux
05-05-2010, 18:51
Forse sono passato inosservato..ma cosa ne dici di questa? Mi sembra perfetta per i canoni che richiedi, no?

http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2378279

anonimizzato
05-05-2010, 18:57
Forse sono passato inosservato..ma cosa ne dici di questa? Mi sembra perfetta per i canoni che richiedi, no?

http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2378279

No, non sei passato inosservato, l'ho visto l'annuncio che suggerivi.

Grazie. ;)

Pucceddu
05-05-2010, 19:43
Forse sono passato inosservato..ma cosa ne dici di questa? Mi sembra perfetta per i canoni che richiedi, no?

http://www.moto.it/moto-usate/kawasaki/er-6n/er-6n--2005-08/index.html?msg=2378279

Ecco, questa è già molto più decente come vendita.
Se ti include il passaggio prendila e levati il pensiero.

Pucceddu
05-05-2010, 20:06
grazie per le info

al momento in pole è la honda, devo vedere meglio le altre specie la kawa che non ho mai visto dal vivo

approfitto per segnalare che su privalia c'è outlet alpinestars fino a sabato

Rispondo tardi: l'fz1 è molto bella, ed ha un gran motore.
Di contro non ha le finiture del cb1000.
La z però ha una ciclistica migliore mi pare di ricordare, e frizza antisaltellamento.

Io andrei sulla fz1 e sulla cb1000.
La z non mi piace, troppa troppa plastica, ma lì son gusti.

Hyperion
05-05-2010, 23:03
Rispondo tardi: l'fz1 è molto bella, ed ha un gran motore.
Di contro non ha le finiture del cb1000.
La z però ha una ciclistica migliore mi pare di ricordare, e frizza antisaltellamento.

Io andrei sulla fz1 e sulla cb1000.
La z non mi piace, troppa troppa plastica, ma lì son gusti.

Ho soltanto letto l'articolo di motociclismo, oltre ad avere visto dal vivo sia la cb che la fz1 (la nuova z1000 invece manca); lasciando da parte l'estetica, il supermotorone ce l'ha lo z1000, che ha una curva di erogazione che letteralmente si magna le altre 2 avversarie.
La fz1 ha solo 1 cv in più alla ruota ad un migliaio di giri in più, ma il sorpasso è alla fine della curva di potenza, per tutto il resto si becca un distacco mica da ridere (mi sembra qualcosa come 22 cv in meno ad 8000 giri...).
Il motore della fz1 era già stato criticato per la sua inutile indole supersportiva, vuota sotto per diventare una bestia infernale in alto, dove però la ciclistica della moto non lo supporta a dovere.
Conosco gente che ha fatto il salto fzs 1000 > fz1 > fzs 1000, proprio per il motore della vecchia fazer, decisamente più corposo ed adatto ad un uso turistico sportiveggiante.
Tra le 3, la fz1 è quella col motore più brutto, ed è quella più vecchiotta, manca di alcuni particolari che ora sono un must (codino profilato e luce a led, ma anche pinze freno con attacco radiale; ora la fz1 ha gli stessi freni del tmax o della fz6 s2, ok che erano presenti sulle prime r1, ma di tempo ne è passato...).
Per il resto, per la guida su strada sono 3 moto più o meno equivalenti, con autonomia scarsa, zero riparo aerodinamico (su moto che fanno i 250 effettivi...), un supermotorone che non sfrutterai mai, ciclistica buona.
La classifica più o meno è: z1000, cb, fz1.
Forse le prime 2 possono essere invertite, ma il 3° posto è quello.
La fz1 si riscatta per il modello fazer, in cui vince per monopolio in un mercato senza concorrenti; sarà che io sono fissato con il cupolino anche sulle nude (a me piace anche di più, ma in ogni caso lo preferirei per la sua utilità), ma non capisco come non si possa proporre dei modelli simili... in pratica soltanto la yamaha persevera in questa strada, con fazer per ogni cilindrata 600 - 800 - 1000.

Zoro82
06-05-2010, 07:40
eh si vede che alla gente interessa poco il riparo aerodinamico! la quasi totalità delle naked non ha la versione "fazerata",credo solo la shiver dell'aprilia...te guarda le varie hornet,cb1000,monsteri,brutale,z1000,speed e street triple ecc,sono moto per utilizzo "tamarro" che non abbisogna del riparo del vento,o perlomeno così deve credere l'ufficio marketing di quelle case...
personalmente dubito che ritornerei su una naked,al massimo su un bmw con cupolino! :fagiano: (il mistero der gs andrà svelato prima o poi!!)

cionci
06-05-2010, 08:23
Io sto sbavando per il Multistrada 1200 altro che GS, peccato che non me lo potrò mai permettere :D
Non so se avete visto l'articolo con il grafico delle vendite del GS e del Multistrada 1200. Negli ultimi messi si vede che ad un'impennata del multistrada è andata a corrispondere una picchiata del GS.

ferste
06-05-2010, 13:18
Io sto sbavando per il Multistrada 1200 altro che GS, peccato che non me lo potrò mai permettere :D
Non so se avete visto l'articolo con il grafico delle vendite del GS e del Multistrada 1200. Negli ultimi messi si vede che ad un'impennata del multistrada è andata a corrispondere una picchiata del GS.

mi dai il link di quei grafici? io trovo sempre grafici parziali o solo degli sputer...

cionci
06-05-2010, 14:00
In effetti dal grafico non si legge una pippa: http://www.moto.it/news/mercato-ad-aprile.html

ferste
06-05-2010, 14:13
In effetti dal grafico non si legge una pippa: http://www.moto.it/news/mercato-ad-aprile.html

no, beh, si capisce già.....

Certo che la Bmw fa numeri da paura...e certo non sono mezzi a buon mercato....

Hyperion
07-05-2010, 12:39
Ritirata la nuova moto :cool: e sarei anche pronto per domani, sperando che il tempo sia clemente (ma non credo proprio...).

:sofico:

anonimizzato
07-05-2010, 12:51
edit

cionci
07-05-2010, 13:25
Ritirata la nuova moto :cool: e sarei anche pronto per domani, sperando che il tempo sia clemente (ma non credo proprio...).

:sofico:
:eek:

Foto subito :O

Zoro82
07-05-2010, 19:24
Ritirata la nuova moto :cool: e sarei anche pronto per domani, sperando che il tempo sia clemente (ma non credo proprio...).

:sofico:

popò di fenocchio!!!! :D :D :D
FOTO!!
io domani ci sarei,se si trova uno sprazzo di luce si potrebbe fare un abetone di sgamo....:cool: ;)

Zoro82
08-05-2010, 12:10
IO SO.
:cool: :D :D :D:sofico: :sofico:

Hyperion
08-05-2010, 12:11
Foto subito :O

popò di fenocchio!!!! :D :D :D
FOTO!!

Curiosoni!!

Eccola :cool: (http://i.imgur.com/RbLnz.jpg)

:O

cionci
08-05-2010, 12:45
Curiosoni!!

Eccola :cool: (http://i.imgur.com/RbLnz.jpg)

:O
Ci farei dei bei piegoni con quella, altro che 50-55°...fino a 90° sicuro :asd:

cionci
08-05-2010, 13:05
Curiosoni!!

Eccola :cool: (http://i.imgur.com/RbLnz.jpg)

:O
Secondo me hai preso l'SV1000S :O :D

anonimizzato
08-05-2010, 15:23
Forse ho trovato la moto da un concessionario.

er6n grigia del 2006
8000km
3200€

La moto sembra ok, non era lucidata ma a parte qualche segnetto sulle carene probabilmente dovute a sassolini o altro non presentava segni di caduta su pedane e manubri.

La gomma dietro era praticamente nuova, quella davanti in buono stato.
Alla fine credo che la prenderò ad inizio settimana prossima.

Ho guadato anche per la FZ6, bella moto ma la sensazione immediata che ho ricevuto non è stata buona nel senso che è decisamente più massiccia della piccola Kawa e quindi mi ha un pò intimorito.

Alla fine l'unica che mi dà "sicurezza" quando ci monto sopra è la er6n.

Non sarà la moto migliore del mondo ma non mi fido, per ora, a prendere qualcosa che non mi convince.

Bye.

Hyperion
08-05-2010, 20:43
Secondo me hai preso l'SV1000S :O :D

:ciapet: :Prrr:

Zoro82
09-05-2010, 09:33
Forse ho trovato la moto da un concessionario.

er6n grigia del 2006
8000km
3200€

La moto sembra ok, non era lucidata ma a parte qualche segnetto sulle carene probabilmente dovute a sassolini o altro non presentava segni di caduta su pedane e manubri.

La gomma dietro era praticamente nuova, quella davanti in buono stato.
Alla fine credo che la prenderò ad inizio settimana prossima.

Ho guadato anche per la FZ6, bella moto ma la sensazione immediata che ho ricevuto non è stata buona nel senso che è decisamente più massiccia della piccola Kawa e quindi mi ha un pò intimorito.

Alla fine l'unica che mi dà "sicurezza" quando ci monto sopra è la er6n.

Non sarà la moto migliore del mondo ma non mi fido, per ora, a prendere qualcosa che non mi convince.

Bye.

allora vedi di non fartela scappare!
così inizi a goderti un po' la bella stagione come si deve,e cioè su due ruote!:)

Zoro82
09-05-2010, 09:35
Secondo me hai preso l'SV1000S :O :D

:eek: :eek: :sofico:

anonimizzato
09-05-2010, 09:42
allora vedi di non fartela scappare!
così inizi a goderti un po' la bella stagione come si deve,e cioè su due ruote!:)

Domani gli telefono e vedo di farmela trovare per martedì pulita e con la batteria funzionante per darle un ultima controllata.

Se poi mi convince la prendo.

Unico dubbio: la moto rientra nel range di quelle col telaio potenzialmente difettoso. Io in realtà ho controllato per bene (spero) e sembra tutto ok: motore, telaio e gomme sono in buono/ottimo stato.

Ho notato però la mancanza dei tamponi paratelaio che fungerebbero da garanzia sullo stesso qual'ora si sia costretti a farlo cambiare dalla Kawasaki.

I tamponi paratelaio ufficiali Kawa sono montati di default oppure vanno acquistati a parte? Qui spero mi possa venire in aiuto CYRANO.

Altra domandina: quale può essere il modo più comodo ed economico per andarla a ritirare una volta acquistata?

Siccome non mi fido a guidarla di persona da Milano centro a casa pensavo ad un furgone o a un carrello.
E' possibile noleggiarli con la predisposizione per il trasporto di motoveicoli?

Hyperion
09-05-2010, 12:21
Girettino anche stamattina :sofico: con la mia sv :sofico: :ciapet: :asd: , ed in 3 giorni su 3 ho preso dell'acqua...

ltra domandina: quale può essere il modo più comodo ed economico per andarla a ritirare una volta acquistata?

Siccome non mi fido a guidarla di persona da Milano centro a casa pensavo ad un furgone o a un carrello.
E' possibile noleggiarli con la predisposizione per il trasporto di motoveicoli?

Non hai un amico che sa guidare la moto?
E ritirarla ad un orario dove c'è meno traffico (chiedo, non so come sia il traffico milanese, anche se suppongo sia caotico più o meno sempre)?

Pucceddu
09-05-2010, 12:27
Domani gli telefono e vedo di farmela trovare per martedì pulita e con la batteria funzionante per darle un ultima controllata.

Se poi mi convince la prendo.

Unico dubbio: la moto rientra nel range di quelle col telaio potenzialmente difettoso. Io in realtà ho controllato per bene (spero) e sembra tutto ok: motore, telaio e gomme sono in buono/ottimo stato.

Ho notato però la mancanza dei tamponi paratelaio che fungerebbero da garanzia sullo stesso qual'ora si sia costretti a farlo cambiare dalla Kawasaki.

I tamponi paratelaio ufficiali Kawa sono montati di default oppure vanno acquistati a parte? Qui spero mi possa venire in aiuto CYRANO.

Altra domandina: quale può essere il modo più comodo ed economico per andarla a ritirare una volta acquistata?

Siccome non mi fido a guidarla di persona da Milano centro a casa pensavo ad un furgone o a un carrello.
E' possibile noleggiarli con la predisposizione per il trasporto di motoveicoli?
Chiedigli di portartela a casa e lo riaccompagni

[?]
09-05-2010, 12:51
Domani gli telefono e vedo di farmela trovare per martedì pulita e con la batteria funzionante per darle un ultima controllata.

Se poi mi convince la prendo.

Unico dubbio: la moto rientra nel range di quelle col telaio potenzialmente difettoso. Io in realtà ho controllato per bene (spero) e sembra tutto ok: motore, telaio e gomme sono in buono/ottimo stato.

Ho notato però la mancanza dei tamponi paratelaio che fungerebbero da garanzia sullo stesso qual'ora si sia costretti a farlo cambiare dalla Kawasaki.

I tamponi paratelaio ufficiali Kawa sono montati di default oppure vanno acquistati a parte? Qui spero mi possa venire in aiuto CYRANO.

Altra domandina: quale può essere il modo più comodo ed economico per andarla a ritirare una volta acquistata?

Siccome non mi fido a guidarla di persona da Milano centro a casa pensavo ad un furgone o a un carrello.
E' possibile noleggiarli con la predisposizione per il trasporto di motoveicoli?

I tamponi ufficiali costano una fucilata e vanno montati a parte.
Prendi qualcosa tipo Valtermoto o simili... vedi se riesci a farti regalare qualcosa, 3200€ per una 2006 non è sto gran affare senza contare il discorso telaio.

anonimizzato
09-05-2010, 13:11
Girettino anche stamattina :sofico: con la mia sv :sofico: :ciapet: :asd: , ed in 3 giorni su 3 ho preso dell'acqua...



Non hai un amico che sa guidare la moto?
E ritirarla ad un orario dove c'è meno traffico (chiedo, non so come sia il traffico milanese, anche se suppongo sia caotico più o meno sempre)?

Amici che guidano da anni ne ho ma mi sembra eccessivo chiedere un favore del genere oltre al fatto che farò l'assicurazione solo per me come guidatore.

Al 99% andrei a ritirarla al sabato mattina/pomeriggio.

anonimizzato
09-05-2010, 13:16
;31909002']I tamponi ufficiali costano una fucilata e vanno montati a parte.
Prendi qualcosa tipo Valtermoto o simili... vedi se riesci a farti regalare qualcosa, 3200€ per una 2006 non è sto gran affare senza contare il discorso telaio.

Per i tamponi, se li monto, metto comunque quelli ufficiali perchè altrimenti non avrei la sostituzione del telaio nel momento in cui dovesse manifestare problemi.

Posto il fatto che comunque per quello che ho visto la moto è in più che buone condizioni e, usura a parte, non ho ravvisato nulla di particolare.

Ho provato a cercare di contrattare un pò ma al max posso spuntare 50/100€ comprendendo il passaggio.

Ecco non mi ricordo se aveva fatto il tagliando dei 6000km (la moto ne ha 8000), spero di si altrimenti gli faccio pesare la cosa per ritoccare ancora qualcosa.

[?]
09-05-2010, 13:51
Per i tamponi, se li monto, metto comunque quelli ufficiali perchè altrimenti non avrei la sostituzione del telaio nel momento in cui dovesse manifestare problemi.

Posto il fatto che comunque per quello che ho visto la moto è in più che buone condizioni e, usura a parte, non ho ravvisato nulla di particolare.

Ho provato a cercare di contrattare un pò ma al max posso spuntare 50/100€ comprendendo il passaggio.

Ecco non mi ricordo se aveva fatto il tagliando dei 6000km (la moto ne ha 8000), spero di si altrimenti gli faccio pesare la cosa per ritoccare ancora qualcosa.

Non ho capito il discorso del telaio, se hai problemi togli i tamponi non originali e la porti in Kawasaki.
Se cadi puoi avere anche i tamponi originali ma se ti si rompe il telaio non te lo passeranno MAI in garanzia attacandosi al fatto che sei caduto.

anonimizzato
09-05-2010, 13:57
;31909623']Non ho capito il discorso del telaio, se hai problemi togli i tamponi non originali e la porti in Kawasaki.
Se cadi puoi avere anche i tamponi originali ma se ti si rompe il telaio non te lo passeranno MAI in garanzia attacandosi al fatto che sei caduto.

Ma non vorrei che la Kawa non passasse in garanzia il telaio di una moto priva dei suoi tamponi originali che però sono ahimè a parte e costosucci.

Questo è quello che avevo capito io.

DartBizu
10-05-2010, 13:55
Raga ma vendono pettorine di protezione tipo quelle che si vedono indossare dai piloti in TV ??

anonimizzato
11-05-2010, 19:10
Presa. :D

http://www.vincereonline.it/admin/images/pictures/concorsi/ER-6n.jpg

ferste
11-05-2010, 21:25
Presa. :D


YAHOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! :D

anonimizzato
11-05-2010, 21:34
YAHOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!! :D

Arrivo in concessionario e la provo accessa dopo ieri che gli avevo chiesto di farmela trovare con la batteria carica ed un attimo pulita.

FDM: tiro la frizione, ingrano la prima e la moto si spegne.

Io: ma la batteria non era carica? :mbe:
Meccanico: :cool:
Io: la spia della batteria è accesa.
Meccanico: non è la spia della batteria.
Io: ah è vero, perchè si è spenta?
Meccanico: perchè c'è giù il cavalletto laterale.
Io: e quindi con giù il cavelletto si spegne?
Meccanico: Si :D
Io: :stordita:

anonimizzato
11-05-2010, 21:44
Avrei bisogno che mi daste qualche info sul passaggio di proprietà.

In pratica oggi ho firmato il contratto di compravendita (la moto è in conto vendita). Gli ho lasciato un piccolo acconto e poi questa sera stessa gli ho fatto un bonifico del resto dell'importo.

Giovedì dovrei tornar giù per vedere i documenti e firmare il passaggio.

Siccome per l'assicurazione ho bisogno di una copia fronte/retro del libretto o del foglio provvisorio di circolazione entro quanto mi possono dare i documenti?

Che ricordo quando avevo comprato l'auto usata il concessionario mi aveva lasciato il foglio di circolazione provvisorio e la fotocopia del libretto, poi dopo un pò mi fece avere il libretto vero e proprio.

Siccome il tizio del concessionario mi sembrava un pò imbranato vorrei evitare sorprese e/o ritardi.

Siccome anche un altro ragazzo era fortemente interessato alla moto aveva paura che gli lasciassi l'acconto e non mi facevo più sentire. :rolleyes:

Mi ha raccontato che un altro tizio aveva lasciato 300€ di acconto per una moto da 13K€ e poi non l'ha più comprata.

Io: meglio ci ha guadagnato 300€ no?!
(e poi io che faccio rispondo anche di quello che fanno gli altri?) :doh:

CYRANO
13-05-2010, 19:48
Ma non vorrei che la Kawa non passasse in garanzia il telaio di una moto priva dei suoi tamponi originali che però sono ahimè a parte e costosucci.

Questo è quello che avevo capito io.

Si vero .
Io infatti all'inizio mi son preso un tipo di tamponi .
Dopo il casino del telaio e la lettere di kawa a clienti e concessionari , il conce mi ha detto di cambiarli con un altro modello che , pur non ufficiale , era inserito in una lista kawasaki di tamponi " compatibili" e quindi , in caso di rottura del telaio , ti passavano la garanzia...
spesi 90 neuri e presi... evvabeh...

Non mi ricordo manco che sono , se vuoi controllo :D

ps offri da bere!


Cò,aòzòa

Athlon
13-05-2010, 22:33
Parcheggio perfetto , senaz neppure bisogno di mettere il cavalletto :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:





http://www.flickr.com/photos/47783196@N00/2256111294/sizes/l/

Zoro82
13-05-2010, 23:14
si dice che la moto abbia un solo piano di stabilità totale:orizzontale...:asd:
ma che sei volato di sotto?mi sembra un po' scosceso in quel punto!:eek:

anonimizzato
14-05-2010, 07:20
Si vero .
Io infatti all'inizio mi son preso un tipo di tamponi .
Dopo il casino del telaio e la lettere di kawa a clienti e concessionari , il conce mi ha detto di cambiarli con un altro modello che , pur non ufficiale , era inserito in una lista kawasaki di tamponi " compatibili" e quindi , in caso di rottura del telaio , ti passavano la garanzia...
spesi 90 neuri e presi... evvabeh...

Non mi ricordo manco che sono , se vuoi controllo :D

ps offri da bere!


Cò,aòzòa

Ciao CYRANO, preparati che ti tempesterò di domande sulle moto. :D

Comunque non ho capito se questo problema al telaio è relativo agli esemplari che montano tamponi paratelaio (originali e non).
Quella che ho appena preso io non ha nessun tampone. Ho comunque controllato la parti del telaio nella zona motore e sembra tutto ok.

anonimizzato
14-05-2010, 12:37
@CYRANO

Sulla tua monti un cupolino? Nel caso cosa mi consigli?

Credo che sarà uno dei primi accessori che monterò.

Tnx.

!fazz
14-05-2010, 13:09
Parcheggio perfetto , senaz neppure bisogno di mettere il cavalletto :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:





http://www.flickr.com/photos/47783196@N00/2256111294/sizes/l/

l'importante è non farsi male anche la mia tranzy è dovuta passare dal chirurgo per un trapianto di carenatura il mese scorso

CosasNostras
14-05-2010, 13:32
Arrivo in concessionario e la provo accessa dopo ieri che gli avevo chiesto di farmela trovare con la batteria carica ed un attimo pulita.

FDM: tiro la frizione, ingrano la prima e la moto si spegne.

Io: ma la batteria non era carica? :mbe:
Meccanico: :cool:
Io: la spia della batteria è accesa.
Meccanico: non è la spia della batteria.
Io: ah è vero, perchè si è spenta?
Meccanico: perchè c'è giù il cavalletto laterale.
Io: e quindi con giù il cavelletto si spegne?
Meccanico: Si :D
Io: :stordita:
la fgm del secolo:sofico:

Athlon
14-05-2010, 18:23
si dice che la moto abbia un solo piano di stabilità totale:orizzontale...:asd:
ma che sei volato di sotto?mi sembra un po' scosceso in quel punto!:eek:


???? :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: macche volato ... li c'e' il sentiero ci si e' fermati a fare le foto sono che era un po' impossibile mettere il cavalletto allore si sono parcheggiate le moto coricandole verso monte


diciamo che il parcheggio e' simile a quello che fa lui
http://www.youtube.com/watch?v=uJRDYlaVf0Q pero' un po' piu' delicato

CYRANO
14-05-2010, 19:22
Ciao CYRANO, preparati che ti tempesterò di domande sulle moto. :D

Comunque non ho capito se questo problema al telaio è relativo agli esemplari che montano tamponi paratelaio (originali e non).
Quella che ho appena preso io non ha nessun tampone. Ho comunque controllato la parti del telaio nella zona motore e sembra tutto ok.

no , i tamponi non c'entrano nulla.
quella maledetta staffa ( perchè di una staffa di irrigidimento si tratta , non si spezza ne il telaio ne un suo elemento portante ) si è staccata anche a chi non ha mai messo tamponi. dipende dalla fortuna , ossia dal tipo di saldatura che hanno fatto , una seria o uno sputazzo...

non ho il cupolino , dato che non ne ho mai visto uno che mi piacesse sinceramente.
invece io da subito ho preso gli specchietti "sport" originali. quelli montati di default manco li ho mai usati :D

ps fammi tutte le domande che vuoi. anzi , se vedi che non posto granchè nel topic ed hai bisogno mandami pure un pvt :D


Cò,aò,zò,aza

CYRANO
14-05-2010, 19:31
Per semplificarti le cose ti mostro il problema ed il punto preciso di rottura ...

http://img95.imageshack.us/img95/9962/felurenonowebgf2.jpg


ps a sto tizio è andato proprio di sfiga , si è crepato il traliccio.
ma solitamente si stacca la saldatura di quella staffa...
in sti casi comunque kawa ti cambia il telaio , senza scadenza di garanzia ( ossia se ti succede fra 5 anni te lo cambia ugualmente )
basta che tu non sia caduto o altro ...


C,òa,òlz,òaza

anonimizzato
14-05-2010, 19:52
Grazie, eppure non riesco ancora a capire esattamente che punto è e soprattutto se è un problema che si riscontra montando i tamponi solo a chi ha montato tamponi paratelaio non ufficiali.

Se uno non ha montato alcun tampone (come nel mio caso) può comunque incappare nel guasto?

Hyperion
14-05-2010, 19:58
Grazie, eppure non riesco ancora a capire esattamente che punto è e soprattutto se è un problema che si riscontra montando i tamponi solo a chi ha montato tamponi paratelaio non ufficiali.

Se uno non ha montato alcun tampone (come nel mio caso) può comunque incappare nel guasto?

http://img165.imageshack.us/img165/5365/p7220735vb7aai8.jpg

Ricerca tineye: http://www.kawette.net/forum/topic5875.html

:O

anonimizzato
14-05-2010, 20:05
Ok grazie, purtroppo non ricordo visivamente come fosse la moto in quel punto ma non mi pare avesse problemi. Di sicuro era ok nella parte sopra al traliccio.

CYRANO
14-05-2010, 20:35
Grazie, eppure non riesco ancora a capire esattamente che punto è e soprattutto se è un problema che si riscontra montando i tamponi solo a chi ha montato tamponi paratelaio non ufficiali.

Se uno non ha montato alcun tampone (come nel mio caso) può comunque incappare nel guasto?

Si si , come ho detto prima è successo anche a chi non aveva nessun tampone.
Praticamente kawa , che non è un ente di beneficienza e si deve parare il cul@ in qualche modo dice :
1) se ti si spacca il telaio senza tamponi e cadute te lo cambio
2) Se ti si spacca il telaio senza tamponi e sei caduto ti attacchi
3) Se ti si spacca il telaio ed hai tamponi originali ( ma il mio conce dice che c'è anche sta lista ti tamponi compatibili ) e non sei caduto te lo cambio
4) se ti si spacca il telaio ed hai tamponi non originale e manco compatibili e non sei caduto , ti attacchi
5) se ti si spacca il telaio ed hai tamponi di qualunque tipo e sei caduto ti attacchi.

Quindi se cadi ti attacchi comunque , se ti si spacca senza cadere e non hai tamponi o hai quelli originali ( o compatibili ma non ho nulla di ufficiale da kawa mi sembra ) allora te lo cambiano sennò ti attacchi...

spero di essere stato chiaro :D


Cà.aà.z.àa

anonimizzato
14-05-2010, 20:59
Si si , come ho detto prima è successo anche a chi non aveva nessun tampone.
Praticamente kawa , che non è un ente di beneficienza e si deve parare il cul@ in qualche modo dice :
1) se ti si spacca il telaio senza tamponi e cadute te lo cambio
2) Se ti si spacca il telaio senza tamponi e sei caduto ti attacchi
3) Se ti si spacca il telaio ed hai tamponi originali ( ma il mio conce dice che c'è anche sta lista ti tamponi compatibili ) e non sei caduto te lo cambio
4) se ti si spacca il telaio ed hai tamponi non originale e manco compatibili e non sei caduto , ti attacchi
5) se ti si spacca il telaio ed hai tamponi di qualunque tipo e sei caduto ti attacchi.

Quindi se cadi ti attacchi comunque , se ti si spacca senza cadere e non hai tamponi o hai quelli originali ( o compatibili ma non ho nulla di ufficiale da kawa mi sembra ) allora te lo cambiano sennò ti attacchi...

spero di essere stato chiaro :D


Cà.aà.z.àa

Ah ok perfetto, allora, nella speranza di non cadere, la lascio senza tamponi. :)
Se si dovesse presentare il difetto vedo di farmi cambiare il telaio gratuitamente come previsto.

Domanda: a te è successo? La tua rientrava nel range di telai potenzialmente difettosi?

Bye.

anonimizzato
14-05-2010, 21:29
Visto che se va tutto bene già per fine settimana prossima ritiro la moto consigliatemi una giacca tecnica e dei guanti da comprare per questa stagione.

Vorrei prenderli domani.

anonimizzato
15-05-2010, 12:46
Visto che se va tutto bene già per fine settimana prossima ritiro la moto consigliatemi una giacca tecnica e dei guanti da comprare per questa stagione.

Vorrei prenderli domani.

Dai sù sù che fra poco devo uscire a fare acquisti.

cionci
15-05-2010, 13:20
Io mi sono trovato bene con la Spidi NL5, ovviamente è una giacca estiva traforata e senza imbottitura.

anonimizzato
15-05-2010, 13:39
Si sembrerebbe il tipo di giacca che cerco.

Pensavo a qualcosa non in pelle sotto i 200€.

L'utilizzo sarebbe città / turistico con moto naked.

Pucceddu
15-05-2010, 13:58
privitalia ha gli sconti su spidi, ci sono bei giubbini, facci un salto

anonimizzato
15-05-2010, 17:27
privitalia ha gli sconti su spidi, ci sono bei giubbini, facci un salto

Alla fine sono riuscito a trovare l'NL5 della SPIDI che mi ha consigliato Cionci.

Veste bene ed è costato poco.

CYRANO
15-05-2010, 20:32
Ah ok perfetto, allora, nella speranza di non cadere, la lascio senza tamponi. :)
Se si dovesse presentare il difetto vedo di farmi cambiare il telaio gratuitamente come previsto.

Domanda: a te è successo? La tua rientrava nel range di telai potenzialmente difettosi?

Bye.

no la mia è perfetta :D
essendo una delle prime ( presa a novrembre 2005 ) ovviamente rientra fra quelle a rischio.
ma ho sempre monitorato quella saldatura e ad oggi nessun problema.
anzi ha resistito anche ad una caduta ( la moto aveva 1 settimana :muro: ) senza tamponi...



C.àa.àz.àaza

cionci
15-05-2010, 22:26
Veste bene ed è costato poco.
Spero tu abbia tenuto conto del paraschiena...

Hyperion
15-05-2010, 23:38
Spero tu abbia tenuto conto del paraschiena...

Più che altro... lo spidi nl5 è un giubbotto ultra-estivo... speriamo che la stagione lo permetta... fino ad ora è solo "pane e tempesta"! (cit. ). :O

Zoro82
16-05-2010, 09:56
Più che altro... lo spidi nl5 è un giubbotto ultra-estivo... speriamo che la stagione lo permetta... fino ad ora è solo "pane e tempesta"! (cit. ). :O

vabè oh allora se ti metti anche a gufà è finita,io vendo tutto!!:muro: :muro:

:D :D


oh pare che il 30 maggio che è domenica noi di famigghia si vada a S.Galgano...vediamo di elaborare un percorso di interesse motociclistico!!

anonimizzato
16-05-2010, 10:14
Spero tu abbia tenuto conto del paraschiena...

Li per li non l'ho preso (:fagiano:), sarà sicuramente una delle prime cose che prendo al prossimo giro (1/2 settimane) perchè mi manca anche il casco integrale.

anonimizzato
16-05-2010, 10:17
Più che altro... lo spidi nl5 è un giubbotto ultra-estivo... speriamo che la stagione lo permetta... fino ad ora è solo "pane e tempesta"! (cit. ). :O

Beh mi sono anche lasciato consigliare dal ragazzo del negozio perchè stavo per prendere un Dainese (della misura sbagliata :asd:) per la mezza stagione.

Poi ovvio che se il tempo a Milano è come quello dei giorni passati nemmeno la prendo la moto.

Oggi però ad esempio c'è un bel tempo, mannaggia che ancora devo ritirarla. :D

Comunque sotto il giubbotto ho spazio a sufficienza per mettermi anche un maglioncino leggero quindi direi che sotto posso coprirmi/scoprirmi come meglio credo da qui all'estate.

cionci
16-05-2010, 10:32
Li per li non l'ho preso (:fagiano:), sarà sicuramente una delle prime cose che prendo al prossimo giro (1/2 settimane) perchè mi manca anche il casco integrale.
Sta per diventare obbligatorio il paraschiena ;)

anonimizzato
16-05-2010, 10:41
Sta per diventare obbligatorio il paraschiena ;)

Nessun problema lo prenderò sicuramente, solo devo cercare di "diluire" un pò le uscite stò mese altrimenti la banca mi telefona a casa. :D

Per intenderci: così va bene giusto?
http://www.misterprice.it/img/prodotti/big/SPASM002.jpg

Solo non ho capito come si aggancerebbe al giubbino (SPIDI NL5). Ho visto che ci sono due pezzi di velcro nella parte interna e posteriore ma non capisco se bastano quelli o bisogno prendere una fascia.

CYRANO
16-05-2010, 10:43
Sta per diventare obbligatorio il paraschiena ;)

Anche quello incorporato in alcuni giubbi spero !!!


C;,a;,z;,aza

cionci
16-05-2010, 10:45
Non so sinceramente se sarà considerato a norma nel nuovo codice della strada. Ti consiglio di prenderlo intero e che si tiene tipo a zainetto.

CYRANO
16-05-2010, 10:50
ma ne ho gia' 2 interi :D
pero' mi rompe , quelli incorporati sono comodi!
ma non avevano stralciato quella legge ??


C.a.;'z;'.'za

Hyperion
16-05-2010, 13:26
oh pare che il 30 maggio che è domenica noi di famigghia si vada a S.Galgano...vediamo di elaborare un percorso di interesse motociclistico!!

Sarebbe l'occasione adatta per andare sull'amiata :cool: ... ma... sono impegnato la mattina... :muro:

DarkSiDE
17-05-2010, 22:38
ragazzi mi stava balenando in mente di cambiare la mia splendida bianchina del 2004 con 31.000km

http://i43.tinypic.com/9l8wmd.jpg

con questa

http://www.subito.it/kawasaki-z750-lecce-13105246.htm
2400€ Kawasaki Z750, dal 2005 con 18000 km

So bene che non è un grande affare ma mi alletta l'idea di dare una rinfrescata alle mie due ruote senza spendere praticamente niente, ci guadagnerei inoltre una decina di cavalli.

CYRANO
18-05-2010, 00:08
piu' che in cv guadagneresti in coppia e tiro ai medi imho...



c'.a'.z'.a'z'.a

Hyperion
18-05-2010, 05:19
ragazzi mi stava balenando in mente di cambiare la mia splendida bianchina del 2004 con 31.000km

cut

con questa

http://www.subito.it/kawasaki-z750-lecce-13105246.htm
2400€ Kawasaki Z750, dal 2005 con 18000 km

So bene che non è un grande affare ma mi alletta l'idea di dare una rinfrescata alle mie due ruote senza spendere praticamente niente, ci guadagnerei inoltre una decina di cavalli.

Il prezzo è ottimo (qui di z750 a quella cifra non ne girano), più o meno potresti andare pari con un mezzo con la metà dei km, e soprattutto potresti evitare la manutenzione che superati i 40k inizia ad essere importante (trasmissione finale, registro valvole, tendicatena).

Però ricordati che prendi sì una manciata di cv (pochi in realtà), guadagni soprattutto nel tiro ai bassi ed ai medi (per la cilindrata più alta e per il motore meno esasperato), ma perdi una 20ina di kg (non ricordo bene, ma forse sono di più), rimanendo sempre con una ciclistica tutto sommato mediocre; nel classico misto stretto sarà sicuramente più impegnativa.
Esteticamente a me la z750 primo modello, nera, piace tantissimo ;).

ferste
18-05-2010, 10:34
ragazzi mi stava balenando in mente di cambiare la mia splendida bianchina del 2004 con 31.000km

con questa

2400€ Kawasaki Z750, dal 2005 con 18000 km

So bene che non è un grande affare ma mi alletta l'idea di dare una rinfrescata alle mie due ruote senza spendere praticamente niente, ci guadagnerei inoltre una decina di cavalli.

troppi rischi per troppo poco guadagno vendi un Honda del 04 per un Kawasaki del 05?cioè proprio nel momento in cui il valore della tua è diventato superiore (prva ad andare da un conce e digli che gli dai indietro la tua.....poi digli che gli dai indietro una Z come quella e confronta le risposte)?....non farlo.

Punitore
18-05-2010, 10:46
Domanda... mia madre si è messa in testa di volere la moto, con 2000€ per una donna una naked usatissima ma che non sia un catorcio, che consigliate? io pensavo a una classica kawa er5 ma non si trova facilmente... altre opportunità?

Pucceddu
18-05-2010, 10:49
monster 600 del 2000, l'ultimo a carburatori, ne trovi a quel prezzo e se sculi magari prendi pure un 620ie, è la moto ideale per una donna, vista la leggerezza, la poca potenza e l'altezza.

Zoro82
18-05-2010, 12:39
c'è anche il monster 400.

anonimizzato
18-05-2010, 12:41
Domanda... mia madre si è messa in testa di volere la moto, con 2000€ per una donna una naked usatissima ma che non sia un catorcio, che consigliate? io pensavo a una classica kawa er5 ma non si trova facilmente... altre opportunità?

GS500?

Pucceddu
18-05-2010, 12:42
c'è anche il monster 400.

si ma costa 'na cifra :asd:

cionci
18-05-2010, 12:44
Domanda... mia madre si è messa in testa di volere la moto, con 2000€ per una donna una naked usatissima ma che non sia un catorcio, che consigliate? io pensavo a una classica kawa er5 ma non si trova facilmente... altre opportunità?
Quanto è alta ?

DarkSiDE
18-05-2010, 20:08
Ho contattato il tipo della Z750...


Ciao,
La moto e in ottime condizioni, tagliandata, non ho mai avuto incidenti, il motore e la carrozzeria sono in perfette condizioni e la vendo solo per inutilizzo a causa di una problema al ginocchio che mi impedisce di usarla. Garantisco che funziona perfettamente ed e stata tenuta al coperto a riparo dalle intemperie. La moto e immatricolata in Italia e ha la targa italiana. Il mio lavoro mi ha portato in Westminster - Inghilterra dove mi sono spostato insieme alla mia familia, ho la moto qui con me pronta per essere spedita. Mi occupo dei documenti e della spedizione, tutti i costi sono a carico mio. Il prezzo e di 2400,00 Euro tutto incluso. La vendo per inutilizzo dunque non permuto, aspetto sue notizie solo se veramente interessato.

TEL: 004479xxxxxxx


seconda email


Salve,

Ti voglio dire come si fa la transazione, per non avere ulteriori problemi di spedizione e pagamento. La moto e gia nella custodia di una compania di spedizioni, con loro si fa il pagamento e il passaggio di proprieta ( ho fatto una procura a loro, cosi possono fare il documento di proprieta ). Appena faccio la spedizione a suo nome e indirizzo vi fornisco il Numero Tracking per monitorizzare on-line la spedizione. Devi fare il primo pagamento a loro di 50% per attivare la spedizione, e dopo che hai confermato il primo pagamento, la moto sara spedita a sua indirizzo fornito. Consegnata la moto le saranno concessi 5 giorni per verificare la moto. Se la moto non ti piace, verai rimborsato nello stesso momento. Se decidi di comprarla si fa il passaggio di proprieta e devi fare il secondo pagamento a loro. Se d'accordo con le mie condizioni, aspetto una sua risposta con i suoi dati:


inutile dire che mi è calato lo sconforto..

Punitore
18-05-2010, 20:20
monster 600 del 2000, l'ultimo a carburatori, ne trovi a quel prezzo e se sculi magari prendi pure un 620ie, è la moto ideale per una donna, vista la leggerezza, la poca potenza e l'altezza.

sarebbe bello trovarne una...

c'è anche il monster 400.

400 forse è poco.. cercherò anche il 400 cmq ;)

GS500?

grazie :)

Quanto è alta ?

1.80m, ma vanno bene moto basse :)

Hyperion
18-05-2010, 22:17
Ho contattato il tipo della Z750...



seconda email



inutile dire che mi è calato lo sconforto..

:asd:

Il prezzo era realmente troppo basso ;); in ogni caso, quando vedi il numero di targa, vai sul sito dell'aci per vedere il bollo, ti dà anche informazioni sulla provincia in cui viene pagato, e lo incroci con quanto scritto nell'inserzione di vendita.

CYRANO
19-05-2010, 04:18
Domanda... mia madre si è messa in testa di volere la moto, con 2000€ per una donna una naked usatissima ma che non sia un catorcio, che consigliate? io pensavo a una classica kawa er5 ma non si trova facilmente... altre opportunità?

suzuki bandit 400


Cmlamlzmlaml

DarkSiDE
19-05-2010, 11:41
troppi rischi per troppo poco guadagno vendi un Honda del 04 per un Kawasaki del 05?cioè proprio nel momento in cui il valore della tua è diventato superiore (prva ad andare da un conce e digli che gli dai indietro la tua.....poi digli che gli dai indietro una Z come quella e confronta le risposte)?....non farlo.

si ma tieni presente che avrebbe meno della metà dei miei km, 32.000km, per quanto possano essere stati fatti bene, iniziano a diventare una cifra importante.

anonimizzato
19-05-2010, 19:33
edit

Athlon
19-05-2010, 19:54
si ma tieni presente che avrebbe meno della metà dei miei km, 32.000km, per quanto possano essere stati fatti bene, iniziano a diventare una cifra importante.


:mbe: :mbe: :mbe:

32K una cifra Importante

http://msnsmileys.net/r/smileys/ROFL/Rofl_5e.gif http://msnsmileys.net/r/smileys/ROFL/Rofl_5e.gif http://msnsmileys.net/r/smileys/ROFL/Rofl_5e.gif http://msnsmileys.net/r/smileys/ROFL/Rofl_5e.gif

Athlon
19-05-2010, 20:21
Domanda... mia madre si è messa in testa di volere la moto, con 2000€ per una donna una naked usatissima ma che non sia un catorcio, che consigliate? io pensavo a una classica kawa er5 ma non si trova facilmente... altre opportunità?



Se alzi un pochino il Budget puoi trovare delle buone moto , considera che mentre per un uomo e' meglio dare prime moto "tranquille" (er5) per evitare che si ammazzi dopo 2 metri con le donne si puo' spaziare anche su moto un po' piu potenti senza problemi.


LE moto che a mio parere vanno bene sono :

Monster 620 (no 600 che e' una rogna come manutenzione e ha la frizione troppo dura)
Multistrada 620
Guzzi Breva 750 / Nevada 750
Suzuki SV
Pegaso Strada
ER6 N
ER6 F
Versys
Yamaha MT-03






1.80m, ma vanno bene moto basse :)

:oink: foto !



:Prrr:
comunque se e' cosi' alta meglio che guardi moto piu' alte altrimenti poi sta scomoda

ferste
19-05-2010, 21:44
si ma tieni presente che avrebbe meno della metà dei miei km, 32.000km, per quanto possano essere stati fatti bene, iniziano a diventare una cifra importante.

ma và stai tranquillo, è un Honda, a 32000 hai appena finito il rodaggio!!!