PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 [93] 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

RiccardoS
21-05-2007, 13:53
Ma xchè fare i turni da 30 o 20 minuti?

Ad Adria con 110€ fai mezza giornata (4 ore)!!!


110€ - 4 ore? sicuro?

a me sembrava di più...

cmq c'è anche la questione della tuta...

ferste
21-05-2007, 13:57
Ieri giro bellissimo con il Tinga...:D

Saremo stati quasi una trentina di moto...
Per chi conosce le zone:
abbiamo fatto il passo del Turchino passando da Alba, Acqui Terme, Ovada. Li abbiamo fatto sosta per il pranzo e relax al sole; per il ritorno siamo scesi a Genova, Varazze e su per il Sassello, con passaggio da Cortemilia, Alba ed arrivo a casa.
Fantastico, veramente un bel giro.

Ciao e buona settimana a tutti. ;)

queste sono le MIE strade!!:mad: :D :D

Harvester
21-05-2007, 13:59
è chiaro che il costo di una pista è esorbitante, in ogni caso iscrivendosi ai forum giusti si riescono a organizzare giornate intere in pista a 80/100 euro.

è capitato con 3 forum ai quali sono iscritto......ma sono inutili. quasi sempre sono pistate infrasettimali......quindi con aggiunta di giornata di ferie, cazzi e mazzi

Lorekon
21-05-2007, 14:19
se vai di bretellone dainese sei tranquillo.

Io ne ho preso uno leggero della dainese (copre la schiena senza toccare il collo o la sella) e mi trovo benissimo.occhio che sulle naked se prendi quelli troppo lunghi ti danno fastidio

quoto
io ho preso il più lungo che c'era e sulla ER5 mi toccava la base del cranio (cosa pericolosissima);
adesso con la SV, con la posizione più caricata, non fa più quell'effetto.
cmq il massimo della comodità è prendere quello leggermente più corto.

se lo trovi prendine uno che faccia anche da rinforzo, tipo fascia lombare, perchè dicono che per le lunghe distanze sia veramente di grande aiuto.

dieg
21-05-2007, 14:22
il problema oltre ai prezzi esorbitanti dei turni, è l'organizzazione delle piste italiane.

perchè pur di tirare sù soldi, fanno entrare 40 persone per volta, da quello che va la prima volta in pista, a quello esaltato, al supermanico. il briefing non esiste neanche, ti fanno aspettare ore sotto al sole, poi dopo entrano tutti come animali. :doh:

quando sei dentro a girare c'è quello che fa colonna in mezzo alla pista, uno che pur di sorpassarti ti taglia la strada, un'altro che arriva lungo e ti centra in pieno...quindi non mi va di buttare via la moto per qualche esaltato...

all'estero tranne rare eccezioni non è così...alle 8 di mattina ci si ritrova per il briefing, ti dividono in gruppi (chi è la prima volta che va in pista, chi sa già andare, ecc...) .

Mav80
21-05-2007, 14:37
Raga pantaloni in pelle con saponette o senza?in pista non vado....magari capiterà ma ad oggi non sono mai andato....

daniluzzo
21-05-2007, 14:37
il problema oltre ai prezzi esorbitanti dei turni, è l'organizzazione delle piste italiane.

perchè pur di tirare sù soldi, fanno entrare 40 persone per volta, da quello che va la prima volta in pista, a quello esaltato, al supermanico. il briefing non esiste neanche, ti fanno aspettare ore sotto al sole, poi dopo entrano tutti come animali. :doh:

quando sei dentro a girare c'è quello che fa colonna in mezzo alla pista, uno che pur di sorpassarti ti taglia la strada, un'altro che arriva lungo e ti centra in pieno...quindi non mi va di buttare via la moto per qualche esaltato...

all'estero tranne rare eccezioni non è così...alle 8 di mattina ci si ritrova per il briefing, ti dividono in gruppi (chi è la prima volta che va in pista, chi sa già andare, ecc...) .

concordo, le rare volte che ho accompagnato un amico a siracusa ho notato pure io 'sta cosa. In pista ci si lascia andare ma il fatto di non essere su strada non vuol dire che puoi fare il pazzo. E questo capita spesso a chi entra la prima volta in circuito.
In teoria ci sarebbe la necessità di certificare il grado di guida in pista tramite, non so, tesserini nazionali e mettere insieme la gente per abilità con particolare attenzione ai neofiti.
Ma l'Italia è il bel paese della noncuranza dove si fa tutto senza criterio

oedem
21-05-2007, 15:20
sì ricordo. davvero interessante quel test, consiglio ai neofiti di leggerlo. spara pure anche l'altra traduzione :D

per inciso, se l'avessi letto prima di prendere il mio avrei scelto un protezione 2. il mio purtroppo è solo 1... :rolleyes:

ecco la traduzione: http://ilnonnovinci.altervista.org/MOTO/VITADISELLA/jeans_moto.html

imho la cosa interessante è che costano non uno sproposito, calzano come un pantalone normale ma proteggono molto di +.

se vi interessa su ebay c'è un venditore tedesco (parla ottimamente l'italiano) che li vende, nel caso non ci siano rivenditori dalle vostre parti ;)

lnessuno
21-05-2007, 15:22
ma voi che siete gente dotata (di moto ovviamente), avete mica fatto un corso di guida sicura? io ne voglio fare uno col cuginetto (vedi thread :D), ma non riesco a trovare niente su san gugol...:mc:

Mav80
21-05-2007, 15:23
Raga pantaloni in pelle con saponette o senza?in pista non vado....magari capiterà ma ad oggi non sono mai andato....

Un consiglio?

oedem
21-05-2007, 15:30
ma voi che siete gente dotata (di moto ovviamente), avete mica fatto un corso di guida sicura? io ne voglio fare uno col cuginetto (vedi thread :D), ma non riesco a trovare niente su san gugol...:mc:
vedi su http://www.curveetornanti.it/home.asp ;)

lnessuno
21-05-2007, 15:36
Un consiglio?

io prenderei le saponette... non mangiano e non bevono, ma in caso di ginocchio a terra o di caduta possono sempre tornare utili :fagiano:

Mav80
21-05-2007, 15:59
io prenderei le saponette... non mangiano e non bevono, ma in caso di ginocchio a terra o di caduta possono sempre tornare utili :fagiano:

Ti ringrazio!;)

lnessuno
21-05-2007, 16:03
Ti ringrazio!;)

aspetta pareri più autorevoli però... io ho una tuta in cordura senza saponette e guido una naked... magari un pelledotato potrà dirti qualcosa di più preciso :p

Pucceddu
21-05-2007, 16:24
oggi ho visto la 749s...Non toccavo coi piedi per terra :mbe:

Mi sono impressionato troppo, eppure sono alto 1.74 e la versione base ci arrivo senza problemi, inoltre questa era caricatissima in avanti, credo che abbia alzato il posteriore il vecchio proprietario, ma la cosa m'ha fottuto, quando l'ho portata non mi sono sentito a mio agio.

Non c'e' stata la scintilla...

Domani vado al ds e vedo di sedermi dinuovo su un'altra, e chiedo al conce di roma se me la cala almeno di 2cm... :cry:

Mav80
21-05-2007, 16:25
aspetta pareri più autorevoli però... io ho una tuta in cordura senza saponette e guido una naked... magari un pelledotato potrà dirti qualcosa di più preciso :p

Ok!;)
Sono spariti tutti...:boh:

lnessuno
21-05-2007, 16:28
Ok!;)
Sono spariti tutti...:boh:

saranno tutti in giro per spacci a cercare creme solari per la tuta in pelle, sottocaschi che fanno pendent con i cerchioni della moto e amenità varie... non c'hanno mica tempo per quei tecnicismi :asd:

Mav80
21-05-2007, 16:31
saranno tutti in giro per spacci a cercare creme solari per la tuta in pelle, sottocaschi che fanno pendent con i cerchioni della moto e amenità varie... non c'hanno mica tempo per quei tecnicismi :asd:

mica bau bau micio micio :O

voodoo child
21-05-2007, 16:39
Un consiglio?

Guarda, io ho una moto che va piano e non sono un manico, in pista ci sono andato un totale di 3 volte (1 al mugello :D , 2 volte a un pistino da motard), però mi son fatto la tuta spezzata in pelle... l'ho presa usata a 300 euri, marca berik, con protezioni rigide, saponette e tutto quanto... se giro in città o vado a spasso metto solo il giubbo, per giri più lunghi e/o veloci anche i panta. é molto meno scomoda di quanto credessi e da una sensazione di protezione incredibile, non c'è paragone coi tessuti... inoltre non svolazza mai, e anche questa è una bella comodità....

Tra i contro metto: se ingrasso di due chili non la metto più :mc: , l'ho presa giusta per motivi di sicurezza, così nel caso le protezioni non si spostano (cosa abb pericolosa), i pantaloni tengono più caldo rispetto ai jeans, ma questo è ovvio, il giubbo invece è traforato e viaggiando è molto confortevole. se si è belli sudati toglierla diventa un'impresa erculea :D

Mav80
21-05-2007, 16:47
Guarda, io ho una moto che va piano e non sono un manico, in pista ci sono andato un totale di 3 volte (1 al mugello :D , 2 volte a un pistino da motard), però mi son fatto la tuta spezzata in pelle... l'ho presa usata a 300 euri, marca berik, con protezioni rigide, saponette e tutto quanto... se giro in città o vado a spasso metto solo il giubbo, per giri più lunghi e/o veloci anche i panta. é molto meno scomoda di quanto credessi e da una sensazione di protezione incredibile, non c'è paragone coi tessuti... inoltre non svolazza mai, e anche questa è una bella comodità....

Tra i contro metto: se ingrasso di due chili non la metto più :mc: , l'ho presa giusta per motivi di sicurezza, così nel caso le protezioni non si spostano (cosa abb pericolosa), i pantaloni tengono più caldo rispetto ai jeans, ma questo è ovvio, il giubbo invece è traforato e viaggiando è molto confortevole. se si è belli sudati toglierla diventa un'impresa erculea :D

Io il giubbotto di pelle ce l'ho già con l'attaccatura per gli eventuali pantaloni per fare la tuta componibile...anche tu quindi mi consiglieresti di unirci dei pantaloni con le saponette?

voodoo child
21-05-2007, 16:50
Io il giubbotto di pelle ce l'ho già con l'attaccatura per gli eventuali pantaloni per fare la tuta componibile...anche tu quindi mi consiglieresti di unirci dei pantaloni con le saponette?

Ah, scusa non avevo letto... a questo punto sì, un mio amico adotta proprio questa soluzione e si trova benissimo... Ovviamente i pantaloni non sono una roba da tutti i giorni, perchè se vai al lavoro mica puoi stare tutto il giorno con quelli, dovresti portarti un cambio (ma questo vale anche per quelli in cordura), però sono ottimi per le uscite nei week end ;)

Harvester
21-05-2007, 16:51
Un consiglio?

prendili con saponette.....a meno che non ci siano grandi differenze di prezzo

cionci
21-05-2007, 17:01
Com'è la Spidi Net Line come giacca ? Che protezioni ha ?
Ho visto che ci si può mettere il paraschiena...è una soluzione valida ? http://www.oliviero.it/articolo.php?codice=4092 (è anche questo omologato come livello 2)

Mav80
21-05-2007, 17:58
Bene vedo che il consiglio è quello comunque di cercare di prenderli con le saponette....bene,sapete/conoscete una spaccio/negozio che abbia dei buoni prezzi e tanta roba vicino a dove stò io?sono di Novara ;)
O comunque un sito dove posso trovare posti del genere :)

CYRANO
21-05-2007, 18:18
Ieri giro bellissimo con il Tinga...:D

Saremo stati quasi una trentina di moto...
Per chi conosce le zone:
abbiamo fatto il passo del Turchino passando da Alba, Acqui Terme, Ovada. Li abbiamo fatto sosta per il pranzo e relax al sole; per il ritorno siamo scesi a Genova, Varazze e su per il Sassello, con passaggio da Cortemilia, Alba ed arrivo a casa.
Fantastico, veramente un bel giro.

Ciao e buona settimana a tutti. ;)

noi si era sulla settantina :D


coapzpaza

oedem
21-05-2007, 18:19
Com'è la Spidi Net Line come giacca ? Che protezioni ha ?
Ho visto che ci si può mettere il paraschiena...è una soluzione valida ? http://www.oliviero.it/articolo.php?codice=4092 (è anche questo omologato come livello 2)
il netline è molto diffuso ed apprezzato, con protezioni su gomiti e spalle.

per quanto riguarda il paraschiena, imho è meglio che ne prendi uno esterno così da poterlo utilizzare anche nella stagione invernale ;)

CYRANO
21-05-2007, 18:25
oggi ho visto la 749s...Non toccavo coi piedi per terra :mbe:

Mi sono impressionato troppo, eppure sono alto 1.74 e la versione base ci arrivo senza problemi, inoltre questa era caricatissima in avanti, credo che abbia alzato il posteriore il vecchio proprietario, ma la cosa m'ha fottuto, quando l'ho portata non mi sono sentito a mio agio.

Non c'e' stata la scintilla...

Domani vado al ds e vedo di sedermi dinuovo su un'altra, e chiedo al conce di roma se me la cala almeno di 2cm... :cry:

nel senso che non e' partita in moto perche' non s'accendevano le candele ?


coapzpaza

Stivmaister
21-05-2007, 18:31
110€ - 4 ore? sicuro?

a me sembrava di più...

cmq c'è anche la questione della tuta...
La tuta secondo me è d'obbligo usarla anche sulla strada!!!

xchè almeno un minimo di protezione ci vuole!!!

cionci
21-05-2007, 19:50
per quanto riguarda il paraschiena, imho è meglio che ne prendi uno esterno così da poterlo utilizzare anche nella stagione invernale ;)
D'accordo...ma con la giacca estiva è di una scomodità incredibile se ti devi fermare da qualche parte. La giacca bene o male te la leghi alla vita, ma il paraschiena dove te lo metti ?

Milosevik
21-05-2007, 19:52
D'accordo...ma con la giacca estiva è di una scomodità incredibile se ti devi fermare da qualche parte. La giacca bene o male te la leghi alla vita, ma il paraschiena dove te lo metti ?

pensa alla sedia a rotelle ed il problema di dove tenerlo scompare.

Pucceddu
21-05-2007, 19:53
nel senso che non e' partita in moto perche' non s'accendevano le candele ?


coapzpaza

:mbe:

cionci
21-05-2007, 19:56
pensa alla sedia a rotelle ed il problema di dove tenerlo scompare.
:tie: Infatti ho detto che è più comodo prendere quello da mettere dentro alla giacca estiva ;) Non di non prenderlo...

Milosevik
21-05-2007, 19:57
:mbe:


è terminologia da meccanico , non siamo in grado di capire :( , che ci deve far pesare sempre la sua competenza però.... :nono:

Milosevik
21-05-2007, 20:00
:tie:

:asd:

Cmq lo puoi legare alla giacca in qualche modo , magari con un gancetto , quello legato al corpo ad occhio mi sembra molto più sicuro di quello sulla giacca che ha molto più gioco e si potrebbe spostare troppo.

energy+
21-05-2007, 20:14
Prima di tutto vorrei fare 1 appunto.....
E' verissimo la strada è pericolosa ed è banale dirlo com'è banale dire che in pista si ha 1 grado di sicurezza maggiore visto che nn si trovano pietre, ricci spappolati, cani che cagano dietro la curva, merde dei cani che son passati qlche minuto prima in piena traiettoria etc......
Xò è meno banale la considerazione finale, la pista è + sicura non sicura in assoluto!
C'è 1 netta differenza e quandi se ne parla si tende sempre a dare x scontato che in pista si è sicuri, invece la realtà è che sicuro è morto e da 1 bel pezzo ormai.....
Proprio qui a misano meno di 1 mese fa son morti 3 motociclisti in pista x 1 strike, qlche tempo fa 1 tedesco è morto in fondo al rettilineo etc etc etc.....

In pista hai l'asfalto quasi perfetto e mneo sorprese, ma ci sono cmq i cazzoni, c'è sempre la possibilità di 1 errore tuo o degli altri ed in + si va davvero forte e si è molto + a limite il che implica x piloti nn abituati che magari vanno 1 volta l'anno o 2 un problema di non esperienza......

Stendersi in pista è 1 attimo, 1 conto è girare a Varano dove se ti va bene metti la 3° 1 conto è girare a monza,mugello,misano etc dove si corre davvero...

dieg ha detto 1 cosa molto vera, alla fin dei conti x mettere la pezza + grossa ai problemi della pista basterebbe fare 1 breefing iniziale con l'assegnazione dei turni, già sarebbe 1 buona cosa ma troppo facile xchè venga fatta in italia....

Poi ci sono i vari problemi correlati della pista, non tutti possono permettersela, l'attrezzatura è bene averla si, ma parti col minimo indispensabile e poi col tempo puoi farti il resto, nel frattempo puoi anche rimediare qlche soldo da farti 1 tirata in pista ma senza attrezzatura ti fai giusto le seghe davanti alla rete!
Poi ci sono i costi, le distanze etc etc etc oltre alla cosa fondamentale che la pista nn è la strada e la strada nn è la pista, ad ognuna delle 2 manca qlcosa....

In strada bisogna cercare di essere prudenti e di nn fare i cazzoni, tenersi margine e pregare qlche santo di nn trovare ostacoli quando si gira 1 curva cieca che nn ci si aspettava x il resto si può far poco.....

Proprio l'altro giorno ho assistito ad 1 incidente pressochè comico, 1 vecchio tedesco ha attraversato la strada mentre arrivava 1 motociclista, x far presto ha perso l'equilibrio e il motociclista ha tentato di evitarlo ma gli è passato sopra la ruota dietro, il vecchio è caduto la moto in piedi, tanta paura 1 cerchio piegato della bici ma nessun problema.....
Se il vecchio del caso fosse caduto prima staremmo assistendo ad articoli come quelli postati da cyrano che colpevolizzano tutto e tutti già solo dal titolo, ma gli altri nn ci sono mai?

Le strade son piene di cazzoni su questo nn c'è dubbio, qua in riviera specialmente, l'altro giorno 1 scooter si è messo a tirare x passarmi, cioè rendetevi conto, alla fine l'ho lasciato passsare facendogli il segno della croce tanto nn dura molto ed è 1 dei tanti ma dire chel'uomo nero è sempre quello in sella mi par na cazzata bella e buona....

Poi i puffi se vedono che ti affianchi ad 1 amico x dirgli che devi girare alla prossima traversa ti fermano all'istante e ti fanno multa e ritiro xchè gareggiavi e come al solito si passa alle esagerazioni....

Io francamente + che altro mi son rotto il cazzo di queste cose, degli esagerati dai motociclisti ai 200 in città ai giornalisti cazzoni che nn distinguono 1 cerchio da 1 marmitta ai puffi incitati dai giornalisti / politicanti del momento :rolleyes:

Mav se la giacca è leggermente larga è perfetta x farci stare 1 bel paraschiena lungo, vedrai come cambia la guida ;)
Se prendi anche i pantaloni anch'io ti consiglio con saponette se la differenza di prezzo è minima così 1 domani ce le hai se no poi dovresti prenderle con le fasce che si muovono e son scomode, al limite se ci sono con predisposizione ma senza saponette sei a posto.....

Pucceddu la 749 è 1 sportiva come impostazione è ovvio che ti trovi male scendendo da 1 monster con seduta tipo water!
Ci vuole 1 pò x prenderci la mano ma poi difficilmente tornerai indietro fidati! ;)
Ho i miei dubbi che l'abbiano fatta alzare diventerebbe troppo scomoda e troppo instabile a mio avviso......

ciao

Pucceddu
21-05-2007, 20:27
Pucceddu la 749 è 1 sportiva come impostazione è ovvio che ti trovi male scendendo da 1 monster con seduta tipo water!
Ci vuole 1 pò x prenderci la mano ma poi difficilmente tornerai indietro fidati! ;)
Ho i miei dubbi che l'abbiano fatta alzare diventerebbe troppo scomoda e troppo instabile a mio avviso......

ciao

Era alzata di 8mm al posteriore.Io vedo abbassandola di 8 come mi trovo, dovrei avere abbondante piedatura...Gia' con la standard non ho avuto problemi...

energy+
21-05-2007, 20:32
Era alzata di 8mm al posteriore.Io vedo abbassandola di 8 come mi trovo, dovrei avere abbondante piedatura...Gia' con la standard non ho avuto problemi...

8mm nn li dovresti nemmeno sentire se non 1 pelo sui polsi, l'appoggio a terra sarà identico anche xchè la variazione della sella nn sarà di 8mm ma la metà si e no....

Cmq bel genio il tipo eh, si vede che gli piaceva driftare....... :D

CYRANO
21-05-2007, 20:41
Pucceddu la 749 è 1 sportiva come impostazione è ovvio che ti trovi male scendendo da 1 monster con seduta tipo water!
Ci vuole 1 pò x prenderci la mano ma poi difficilmente tornerai indietro fidati! ;)
Ho i miei dubbi che l'abbiano fatta alzare diventerebbe troppo scomoda e troppo instabile a mio avviso......

ciao


vuoi intendere che il monster e' un cesso ?

:asd:



Copapzpaza

Pucceddu
21-05-2007, 20:43
8mm al posteriore si sentono eccome!!Praticamente si perde 1 cm d'altezza levandoli, piu qualcosa per andare sotto lo standard, giusto quello che serve a me per poggiare la pianta del piede senza arrivarci di punta...

Per il tipo, chettidevodi', io mi sentivo estremamente caricato in avanti, ho avuto la stessa sensazione di quando salii sul 1098, ma cacchio, praticamente la 749 dovrebbe essere un ferro da stiro al confronto, la 1098 riprende la 998 che e' praticamente col culo all'aria! :eek:

Pucceddu
21-05-2007, 20:47
vuoi intendere che il monster e' un cesso ?

:asd:



Copapzpaza

ti sei appena giocato la birra :O

CYRANO
21-05-2007, 20:49
ti sei appena giocato la birra :O

oh ma l'ha detto lui non io !

:O


Ckojaoaoak

Pucceddu
21-05-2007, 20:54
oh ma l'ha detto lui non io !

:O


Ckojaoaoak

Harv, segna allora DUE birre in meno! :stordita:

energy+
21-05-2007, 21:18
vuoi intendere che il monster e' un cesso ?

:asd:



Copapzpaza

Anche se poteva sembrare no mi riferivo che ha 1 seduta bassissima infatti era pensata xchè potesse essere guidata anche dalle donne ed infatti è la moto su cui si vedono + donne ;)

Pucceddu ho qlche dubbio che recuperi così tanto xchè se hai il culo 8mm + alto la sella sarà molto meno e quindi come impronta a terra nn sarà molto diversa, penso sia 1 pò effetto placebo.....

Cmq aspetta prima di scompensarla riportala standard e adeguati passato il primo periodo di adeguamento poi son sicuro che nn tornerai indietro.... ;)

PS Io son 1.79 e sul ninja che è bello carico tocco bene, dipende anche dalle gambe e dall'abitudine insomma.....

ciao

Pucceddu
21-05-2007, 21:31
Anche se poteva sembrare no mi riferivo che ha 1 seduta bassissima infatti era pensata xchè potesse essere guidata anche dalle donne ed infatti è la moto su cui si vedono + donne ;)

Pucceddu ho qlche dubbio che recuperi così tanto xchè se hai il culo 8mm + alto la sella sarà molto meno e quindi come impronta a terra nn sarà molto diversa, penso sia 1 pò effetto placebo.....

Cmq aspetta prima di scompensarla riportala standard e adeguati passato il primo periodo di adeguamento poi son sicuro che nn tornerai indietro.... ;)

PS Io son 1.79 e sul ninja che è bello carico tocco bene, dipende anche dalle gambe e dall'abitudine insomma.....

ciao

Il ninja mi fa toccare bene :cry:

Ma ti rendi conto?Ci sono salito subitissimo e toccavo, sulla 749s no!

Pure sul gsx stavo comodo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

energy+
21-05-2007, 21:37
Il ninja mi fa toccare bene :cry:

Ma ti rendi conto?Ci sono salito subitissimo e toccavo, sulla 749s no!

Pure sul gsx stavo comodo !!!! :cry: :cry: :cry: :cry:

strano anche xchè le ducati serie 9 sono molto lunghe e sembrano basse, boh!

bisognerebbe vedere le misure sulle affiche x confrontarle......

ciao

Pucceddu
21-05-2007, 21:49
strano anche xchè le ducati serie 9 sono molto lunghe e sembrano basse, boh!

bisognerebbe vedere le misure sulle affiche x confrontarle......

ciao

Eh ma e' cosi' infatti!!!! :muro: Percio' ci sono rimasto malissimo

rgart
21-05-2007, 22:39
Pucceddu la 749 è 1 sportiva come impostazione è ovvio che ti trovi male scendendo da 1 monster con seduta tipo water!
ciao

vuoi intendere che il monster e' un cesso ?

:asd:



Copapzpaza

Ma il monster vi ha morso da piccoli :D :D :D

Cmq questa non la considero un'offesa,io il cesso l'amo ci passo tantissimo tempo e xcui è un complimento :O

energy+
21-05-2007, 22:47
Ma il monster vi ha morso da piccoli :D :D :D

Cmq questa non la considero un'offesa,io il cesso l'amo ci passo tantissimo tempo e xcui è un complimento :O

no no è che ha proprio la seduta bassa, aldilà che piaccia o meno è veramente basso come ho spiegato poco sopra..... ;)

Vale la stessa cosa ad esempio x la Breva & co......
1 pò come gli scooteroni in pratica...... :p

rgart
21-05-2007, 23:20
infatti oggi ho usato il motorino di mia mamma un kimko,e toccavo meno che con il monster :eek:


Cmq approposito di incidenti io sarei molto + severo nel dare la patente x moto a chi non ha mai guidato una 2 ruote... uno scooter guidato dai 16-17 anni fino ai 20-21 è un'ottima scuola...

Alpha Centauri
22-05-2007, 03:27
ieri.....giro con alpha e banana.......non so manco quanti km abbiamo fatto :O

Io e Banana 400 km abbondanti ;)



cosa c'è di strano nel cambio del filtro? :mbe: per serrarlo, gli ungi un attimo la guarnizione e lo avviti stringendo a mano. basta così! sbavature? mancanze d'olio? ma dai su! fighetta! :D

Chessò, stringi poco perdi olio, stringi molto spacchi la filettatura nella testata del motore.... E poi devi calcolare che mi pesa il culo come a pochi :D


deve essere stressante aspettre il banana dopo ogni curva è ? :p

In realtà dovevano aspettare me..... :help: Il bello è che nonostante sia stato il fermon of the day, a sx son ho tirato via altri 2-3 mm di cera circa, e adesso stò a 2-5 mm dalla chiusura, però si vede che in percorrenza son lento (il che spiegherebbe perchè pur scendendo il battistrada sul lato non si consuma). Non c'è nulla da fare, è scientifico, ogni volta che esco in gruppo piego di più: quest'anno da marzo ad oggi ho fatto 3 uscite veloci in gruppo, e tutte e 3 le volte mi son migliorato.


il banana non va affatto maluccio, devo dire......anzi.

alpha invece deve togliere il piede dal freno posteriore :D

Al ritorno ho provato un po' ma, causa stanchezza, andavamo tranquillissimi come andatura, e non ho avuto modo di testare. Anche perchè abbiamo fatto la cassia fino a Roma, e di curve ce ne erano poche. Ergo, test rimandato alla prossima uscita.


Dicci della magnata , la cosa più importante del giro :D

Toccherà organizzarci meglio la prox volta, magari in una domenica senza motoGP :D .


è la prima volta che giri zavorrato? può darsi anche che la zavorrina sia da sostituire... magari non è compatibile con la tua moto. la mia fortunatamente si è adattata bene, e in curva raschio le pedaline... porca paletta devo montare le pedaline arretrate e irrigidire l'assetto :D

Cioè mò in base alla moto uno deve anche scegliere il modello di donna?? Ad ogni modo per la moto una regola sola: donna nana tutta tana :sofico: ...... se proprio tocca andà in 2 :banned: .


no è la seconda o terza..la mia zavorrina ufficiale è ottima.. peserà 40 kg :D e sembra di avere uno zainetto..
quella di ieri era più " corposa" e faceva anche le foto mentre si andava e si stirava e cambiava posizione e mi dava le testate :D
ma comunque anche motoristicamente parlando la moto sentiva il maggiore peso.. praticamente andavo via con una marcia in meno , a parte quando si era un po' lanciati e allora mettevo la 6a e amen...

Coapzpaza

40 kg? Ma che era una bambola? :eek: Occhio Cyrà, che sotto i 18 anni c'è il carcere.... :sofico:


Mi consigliate un paraschiena, buono, ma senza spenderci un botto...

Fai una ricerca nel 3d, e scrivi soul race. Ne ho parlato abbastanza mesi addietro. Unico vero difetto: la parte bassa ha 10 cm morbidi. Però è protezione 2, è largo, e sopra protegge bene. Non è facile da trovare però.

Ps per i toscani: occhio se andate verso Chiusi sulla SS 71: è una via assurda in quel punto, perchè è iper scivolosa. In uscita da una curva io e Bananarama stavamo volando via all'unisono causa sbandata. Non mi era mai successo. E menomale che l'avevo presa tranquilla perchè era la prima volta che "mappavo" quella zona, perchè se aprivo di più non credo che la riprendevo la sbandata. Ed era pure una bella curva per piegarci.

Ps oggi ho visto sulla tangenziale uno con una custom (si scrive così?): c'era una lieve piega a sx (che si può prendere anche ad alte velocità se non fosse per le macchine). Ebbene, io andavo tranquillo sugli 80-100 km, e vedo che questo mi supera a poco più con la moto che sbanda tutta, con la sospensione di dietro impazzita che pompava ogni 2 secondi all'infinito..... pompava pure sul dritto. Manco vi dico a quanto si può fare quella stessa curva in agosto e senza una sola sbandata..... Dico io, vabbè che le Harley son tranquille, e si sa, ma una cosa simile a 100 kmh non l'ho mai vista in vita mia. Io mi son spostato in previsione di una sua eventuale caduta....

Mav80
22-05-2007, 08:40
Mav se la giacca è leggermente larga è perfetta x farci stare 1 bel paraschiena lungo, vedrai come cambia la guida ;)
Se prendi anche i pantaloni anch'io ti consiglio con saponette se la differenza di prezzo è minima così 1 domani ce le hai se no poi dovresti prenderle con le fasce che si muovono e son scomode, al limite se ci sono con predisposizione ma senza saponette sei a posto.....


Ti ringrazio per il consiglio!!
Nel weekend vado per negozi a cercare!;)

jointrasher
22-05-2007, 08:42
arrivata la giacca nuova nuova....

http://www.triumph.co.uk/italy/clothing.aspx#
.....andate su abbigliamento per lui, giacche, trovate alibi jacket....

http://www.onyertriumph.net/content/images/M347.jpg?1179816017

cosa ne pensate?....a me piace molto e indossata la sento comoda e riesco a muovermi bene...ora mi manca solo un paraschiena (anche se la giacca ha già una qualche protezione), vi ringrazio per le tante info postate nelle pagine precedenti che mi serviranno molto per la scelta...;)

cionci
22-05-2007, 08:54
Bella sì....ma 416€ :eek:

jointrasher
22-05-2007, 08:59
Bella sì....ma 416€ :eek:

sto avendo un bel pò di fortuna.....la ragazza mi regala pezzi......e cinque miei amici (tre ducatisti e due con triumph) mi hanno regalato la giacca come "benvenuto" ufficiale nel mondo delle due ruote, visto che prima si avevo l'r6 ma in "comproprietà" e la usavo davvero poco dato che non mi ha mai garbato molto come moto....;)

la fortuna dei neofiti

Mav80
22-05-2007, 09:11
arrivata la giacca nuova nuova....

http://www.triumph.co.uk/italy/clothing.aspx#
.....andate su abbigliamento per lui, giacche, trovate alibi jacket....

http://www.onyertriumph.net/content/images/M347.jpg?1179816017

cosa ne pensate?....a me piace molto e indossata la sento comoda e riesco a muovermi bene...ora mi manca solo un paraschiena (anche se la giacca ha già una qualche protezione), vi ringrazio per le tante info postate nelle pagine precedenti che mi serviranno molto per la scelta...;)

Davvero bella!;)

Mike73
22-05-2007, 10:08
Già lo sapevo che andava a finire così…. Sono due mesi che sto leggendo tutta le rete internet per la scelta delle gomme da mettere alla mia FZ6-N e stamattina ho montato delle gomme su cui non avevo letto un bel niente: Bridgestone Battlax BT14…..

Praticamente ho forato il posteriore e siccome dovevo già sostituire le gomme sono andato dal gommista e la scelta era tra diablo3, dunlop d208 e bridgestone BT14..

Le pirelli le ho escluse perché troppo costone ed alla fine ho preso le bridgestone che mi ha consigliato il gommista (spero di non aver fatto la c@zzata)....

L’unica cosa è che avendo sostituito le gomme di serie di legno, solo dopo aver spostato per 3 mt la moto con motore spento (a piedi) mi sono reso conto che la moto era cambiata, prima non camminava o meglio camminava “frenata”…
Ho percorso 3 km e praticamente mi è sembrato di avere un’altra moto: Incollata a terra e più pronta in direzionalità con sterzo molto più stabile e duro.

Mi sono reso conto che con le vecchie gomme camminavo sulle uova..

Adesso spero solo di non trovare brutte sorprese on-line quando vado a cercare qualche info su queste gomme.

Pagate 210 euro compre montaggio ed equilibratura.

lnessuno
22-05-2007, 10:12
le 208 sono abbastanza scarse, quindi secondo è difficile che tu abbia fatto la scelta sbagliata in ogni caso :D

Harvester
22-05-2007, 10:30
Prima di tutto vorrei fare 1 appunto.....
E' verissimo la strada è pericolosa ed è banale dirlo com'è banale dire che in pista si ha 1 grado di sicurezza maggiore visto che nn si trovano pietre, ricci spappolati, cani che cagano dietro la curva, merde dei cani che son passati qlche minuto prima in piena traiettoria etc......
Xò è meno banale la considerazione finale, la pista è + sicura non sicura in assoluto!
C'è 1 netta differenza e quandi se ne parla si tende sempre a dare x scontato che in pista si è sicuri, invece la realtà è che sicuro è morto e da 1 bel pezzo ormai.....
Proprio qui a misano meno di 1 mese fa son morti 3 motociclisti in pista x 1 strike, qlche tempo fa 1 tedesco è morto in fondo al rettilineo etc etc etc.....

In pista hai l'asfalto quasi perfetto e mneo sorprese, ma ci sono cmq i cazzoni, c'è sempre la possibilità di 1 errore tuo o degli altri ed in + si va davvero forte e si è molto + a limite il che implica x piloti nn abituati che magari vanno 1 volta l'anno o 2 un problema di non esperienza......

Stendersi in pista è 1 attimo, 1 conto è girare a Varano dove se ti va bene metti la 3° 1 conto è girare a monza,mugello,misano etc dove si corre davvero...

dieg ha detto 1 cosa molto vera, alla fin dei conti x mettere la pezza + grossa ai problemi della pista basterebbe fare 1 breefing iniziale con l'assegnazione dei turni, già sarebbe 1 buona cosa ma troppo facile xchè venga fatta in italia....

Poi ci sono i vari problemi correlati della pista, non tutti possono permettersela, l'attrezzatura è bene averla si, ma parti col minimo indispensabile e poi col tempo puoi farti il resto, nel frattempo puoi anche rimediare qlche soldo da farti 1 tirata in pista ma senza attrezzatura ti fai giusto le seghe davanti alla rete!
Poi ci sono i costi, le distanze etc etc etc oltre alla cosa fondamentale che la pista nn è la strada e la strada nn è la pista, ad ognuna delle 2 manca qlcosa....

In strada bisogna cercare di essere prudenti e di nn fare i cazzoni, tenersi margine e pregare qlche santo di nn trovare ostacoli quando si gira 1 curva cieca che nn ci si aspettava x il resto si può far poco.....

Proprio l'altro giorno ho assistito ad 1 incidente pressochè comico, 1 vecchio tedesco ha attraversato la strada mentre arrivava 1 motociclista, x far presto ha perso l'equilibrio e il motociclista ha tentato di evitarlo ma gli è passato sopra la ruota dietro, il vecchio è caduto la moto in piedi, tanta paura 1 cerchio piegato della bici ma nessun problema.....
Se il vecchio del caso fosse caduto prima staremmo assistendo ad articoli come quelli postati da cyrano che colpevolizzano tutto e tutti già solo dal titolo, ma gli altri nn ci sono mai?

Le strade son piene di cazzoni su questo nn c'è dubbio, qua in riviera specialmente, l'altro giorno 1 scooter si è messo a tirare x passarmi, cioè rendetevi conto, alla fine l'ho lasciato passsare facendogli il segno della croce tanto nn dura molto ed è 1 dei tanti ma dire chel'uomo nero è sempre quello in sella mi par na cazzata bella e buona....

Poi i puffi se vedono che ti affianchi ad 1 amico x dirgli che devi girare alla prossima traversa ti fermano all'istante e ti fanno multa e ritiro xchè gareggiavi e come al solito si passa alle esagerazioni....

Io francamente + che altro mi son rotto il cazzo di queste cose, degli esagerati dai motociclisti ai 200 in città ai giornalisti cazzoni che nn distinguono 1 cerchio da 1 marmitta ai puffi incitati dai giornalisti / politicanti del momento :rolleyes:


quoto parola per parola

Mike73
22-05-2007, 10:30
le 208 sono abbastanza scarse, quindi secondo è difficile che tu abbia fatto la scelta sbagliata in ogni caso :D

Bhe da quello che ho cominciato a leggere questa è una magra consolazione...

cmq oggi vado a farmi un bel giretto e se ho la stessa sensazione di stamattina, me ne frego di quello che leggo in giro :eek: :D

Harvester
22-05-2007, 10:32
Già lo sapevo che andava a finire così…. Sono due mesi che sto leggendo tutta le rete internet per la scelta delle gomme da mettere alla mia FZ6-N e stamattina ho montato delle gomme su cui non avevo letto un bel niente: Bridgestone Battlax BT14…..

Praticamente ho forato il posteriore e siccome dovevo già sostituire le gomme sono andato dal gommista e la scelta era tra diablo3, dunlop d208 e bridgestone BT14..

Le pirelli le ho escluse perché troppo costone ed alla fine ho preso le bridgestone che mi ha consigliato il gommista (spero di non aver fatto la c@zzata)....

L’unica cosa è che avendo sostituito le gomme di serie di legno, solo dopo aver spostato per 3 mt la moto con motore spento (a piedi) mi sono reso conto che la moto era cambiata, prima non camminava o meglio camminava “frenata”…
Ho percorso 3 km e praticamente mi è sembrato di avere un’altra moto: Incollata a terra e più pronta in direzionalità con sterzo molto più stabile e duro.

Mi sono reso conto che con le vecchie gomme camminavo sulle uova..

Adesso spero solo di non trovare brutte sorprese on-line quando vado a cercare qualche info su queste gomme.

Pagate 210 euro compre montaggio ed equilibratura.

oddio....la cesslax

Mike73
22-05-2007, 10:32
oddio....la cesslax

:( :cry: :cry: :cry:

Harvester
22-05-2007, 10:34
In realtà dovevano aspettare me..... :help: Il bello è che nonostante sia stato il fermon of the day, a sx son ho tirato via altri 2-3 mm di cera circa, e adesso stò a 2-5 mm dalla chiusura, però si vede che in percorrenza son lento (il che spiegherebbe perchè pur scendendo il battistrada sul lato non si consuma). Non c'è nulla da fare, è scientifico, ogni volta che esco in gruppo piego di più: quest'anno da marzo ad oggi ho fatto 3 uscite veloci in gruppo, e tutte e 3 le volte mi son migliorato.

Al ritorno ho provato un po' ma, causa stanchezza, andavamo tranquillissimi come andatura, e non ho avuto modo di testare. Anche perchè abbiamo fatto la cassia fino a Roma, e di curve ce ne erano poche. Ergo, test rimandato alla prossima uscita.

infatti ad ogni uscita non in solitaria....sia apprende di più.

Harvester
22-05-2007, 10:35
:( :cry: :cry: :cry:

manda un pvt al banana.....vedi che ti dice. io ce l'avevo come primo equipaggiamento sulla mia.......:muro:

Mike73
22-05-2007, 10:37
manda un pvt al banana.....vedi che ti dice. io ce l'avevo come primo equipaggiamento sulla mia.......:muro:

Bhè, non vorrei dar fastido, spero che risponda qua. ;)

Mav80
22-05-2007, 10:39
Già lo sapevo che andava a finire così…. Sono due mesi che sto leggendo tutta le rete internet per la scelta delle gomme da mettere alla mia FZ6-N e stamattina ho montato delle gomme su cui non avevo letto un bel niente: Bridgestone Battlax BT14…..

Praticamente ho forato il posteriore e siccome dovevo già sostituire le gomme sono andato dal gommista e la scelta era tra diablo3, dunlop d208 e bridgestone BT14..

Le pirelli le ho escluse perché troppo costone ed alla fine ho preso le bridgestone che mi ha consigliato il gommista (spero di non aver fatto la c@zzata)....

L’unica cosa è che avendo sostituito le gomme di serie di legno, solo dopo aver spostato per 3 mt la moto con motore spento (a piedi) mi sono reso conto che la moto era cambiata, prima non camminava o meglio camminava “frenata”…
Ho percorso 3 km e praticamente mi è sembrato di avere un’altra moto: Incollata a terra e più pronta in direzionalità con sterzo molto più stabile e duro.

Mi sono reso conto che con le vecchie gomme camminavo sulle uova..

Adesso spero solo di non trovare brutte sorprese on-line quando vado a cercare qualche info su queste gomme.

Pagate 210 euro compre montaggio ed equilibratura.

NOOOOOOOOOOOO!!!!!!HAI MESSO LE GUTTALAX!!!!!!ODDIO....

Harvester
22-05-2007, 10:39
Bhè, non vorrei dar fastido, spero che risponda qua. ;)

la vedo un pò difficile.....è sospeso :D

comunque io parlavo della battlax nell'ottica di uso più spinto....che non prettamente stradale da passeggiatina o da città.

lnessuno
22-05-2007, 10:40
Bhe da quello che ho cominciato a leggere questa è una magra consolazione...

cmq oggi vado a farmi un bel giretto e se ho la stessa sensazione di stamattina, me ne frego di quello che leggo in giro :eek: :D

e comunque... dovevi leggere la mia firma e andare sul link! :O

Alpha Centauri
22-05-2007, 11:05
manda un pvt al banana.....vedi che ti dice. io ce l'avevo come primo equipaggiamento sulla mia.......:muro:

:asd::asd::asd: stavo per scrivere la stessa cosa


Bhè, non vorrei dar fastido, spero che risponda qua. ;)

Si, fra 8 giorni forse rispondrà qui :ciapet:
Io le indicazioni te le avevo date, non so se hai avuto modo di leggerle. Ad ogni modo come diceva Harv per un uso turistico possono pure andare ;)

Mav80
22-05-2007, 11:08
Io le indicazioni te le avevo date, non so se hai avuto modo di leggerle. Ad ogni modo come diceva Harv per un uso turistico possono pure andare ;)

Si ma proprio turistico,non ti devi azzardare a "cercare" niente perchè,almeno per me,non ti danno la minima fiducia....

Mike73
22-05-2007, 11:26
:( :cry: E vabbhè almeno ho capito che da quel gommista non ci devo più andare...

Mike73
22-05-2007, 11:29
e comunque... dovevi leggere la mia firma e andare sul link! :O

L'ho letto dopo :muro:

Harvester
22-05-2007, 11:31
Si ma proprio turistico,non ti devi azzardare a "cercare" niente perchè,almeno per me,non ti danno la minima fiducia....

fiducia....zero.

le ho cambiate prima che finissero......già siamo precare su 2 ruote....con quelle poi....

Mav80
22-05-2007, 11:32
:( :cry: E vabbhè almeno ho capito che da quel gommista non ci devo più andare...

Mi sà che ti conviene....

lnessuno
22-05-2007, 11:32
L'ho letto dopo :muro:

e vabbè... adesso vai di stoppie, burnout violenti e inchiodate folli... così le consumi più in fretta :D

e vota le tue gomme vecchie :O

Mike73
22-05-2007, 11:34
Almeno ditemi che rispetto alle dunlop d208 (normali non RR) sono migliori :mc:

Mav80
22-05-2007, 11:35
e vabbè... adesso vai di stoppie, burnout violenti e inchiodate folli... così le consumi più in fretta :D

e vota le tue gomme vecchie :O

Tutti i semafori 1° da 14.000 giri :D

Mav80
22-05-2007, 11:36
Almeno ditemi che rispetto alle dunlop d208 (normali non RR) sono migliori :mc:

:stordita:

Harvester
22-05-2007, 11:52
Almeno ditemi che rispetto alle dunlop d208 (normali non RR) sono migliori :mc:

allora, la mia progressione:

bt14......una merda
d208......'nzomma
qualifier......non male

prossime m3/qualifier RR/rennsport......a seconda del chilometraggio

Mike73
22-05-2007, 11:55
Bene, anzi MALE....

vabbhè consumiamo queste BT14 e poi si vedrà...

Il tutto conferma il detto: "Il risparmio non è mai guadagno"...

Se sapevo almeno andavo a mettere le metzeler M1 @ 220 euro.

Harvester
22-05-2007, 11:58
Bene, anzi MALE....

vabbhè consumiamo queste BT14 e poi si vedrà...


vabbè, esperienza.

Il tutto conferma il detto: "Il risparmio non è mai guadagno"...

verità fondamentale: 'o sparagn' nun è mai guadagn'

ferste
22-05-2007, 12:01
io a breve rimetterò continental, ma stavolta le road (le sport sono una ficata ma non posso andare a lavorare per mantenere le gomme)

Alpha Centauri
22-05-2007, 12:02
e vabbè... adesso vai di stoppie, burnout violenti e inchiodate folli... così le consumi più in fretta :D

e vota le tue gomme vecchie :O

Non credo sia il caso: quando ha preso la moto erano già di legno. Non sarebbe una valutazione oggettiva. Meglio che voti le nuove quando sarà. ;)

CYRANO
22-05-2007, 12:08
allora, la mia progressione:

bt14......una merda
d208......'nzomma
qualifier......non male

prossime m3/qualifier RR/rennsport......a seconda del chilometraggio

vai di m3 stavolta!


Cpoapza

Mav80
22-05-2007, 12:19
allora, la mia progressione:

bt14......una merda
d208......'nzomma
qualifier......non male

prossime m3/qualifier RR/rennsport......a seconda del chilometraggio

Adesso cosa monti Harv?

Harvester
22-05-2007, 12:22
Adesso cosa monti Harv?

le qualifier. sono a 4500km

ferste
22-05-2007, 17:49
un altro......


ho saputo solo ora che un mod del forum 100percento hornet è morto domenica sera in moto.

Cazzo


Ciao Masocca! "Chiudili tutti"!:(

Milosevik
22-05-2007, 17:51
un altro......


ho saputo solo ora che un mod del forum 100percento hornet è morto domenica sera in moto.

Cazzo


Ciao Masocca! "Chiudili tutti"!:(


orca puttana , saranno un paio d'anni che non seguo più quel forum ma è un nick che mi ricordo bene , riposa in pace :(

ilmambo
22-05-2007, 18:02
pace all'anima sua :(

DartBizu
22-05-2007, 18:12
Certo che oramai è un bollettino di guerra qua :(

energy+
22-05-2007, 20:29
Bene, anzi MALE....

vabbhè consumiamo queste BT14 e poi si vedrà...

Il tutto conferma il detto: "Il risparmio non è mai guadagno"...

Se sapevo almeno andavo a mettere le metzeler M1 @ 220 euro.

Conta che la mia BT14 di serie ha solo 13.000km e nn è nemmeno finita ed è strata pure in pista! :asd:
Era meglio se chiedevi qua prima ;)
Vabbè ormai le hai messe amen ma occhio mi raccomando appena senti che stanno indurendo levale xchè poi diventano pericolose! ;)

Scordati gli stoppie,scivolerebbe davanti in compenso puoi imparare a derapare :D

vabbè, esperienza.



verità fondamentale: 'o sparagn' nun è mai guadagn'

Harv che dici come sono a durata/qualità le qualifier a tuo avviso?

ciao

PS RIP all'ennesimo compare motociclista...... :sob:

Vash88
22-05-2007, 20:30
un altro......


ho saputo solo ora che un mod del forum 100percento hornet è morto domenica sera in moto.

Cazzo


Ciao Masocca! "Chiudili tutti"!:(


:( accidenti quanti...








oggi ho comprato la giacca LINK (http://www.spidi.it/spidi-jsp/products.jsp?articolo=VARITEK&page=products&id=897#)

ilmambo
22-05-2007, 20:38
http://img95.imageshack.us/img95/6992/grpd480uk0xr2.jpg


:(

Mav80
22-05-2007, 20:41
R.I.P.

cionci
22-05-2007, 20:43
oggi ho comprato la giacca LINK (http://www.spidi.it/spidi-jsp/index.jsp?lang=it)
Quale ? Il link non funziona...

Vash88
22-05-2007, 20:45
http://www.spidi.it/images/products/t112_b.jpg

Corretto il link, 170€

energy+
22-05-2007, 21:02
http://www.spidi.it/images/products/t112_b.jpg

Corretto il link, 170€

Azzo 170 sacchi! :eek:

Io ho pagato l'R2 130 mi pare......

voodoo child
22-05-2007, 21:27
Azz :(

cionci
23-05-2007, 00:16
Volevo fare una domanda sulle gomme...ma la cera che va via è quella striscia più scura che si vede sul bordo della zona consumata delle gomme ?

voodoo child
23-05-2007, 00:46
Volevo fare una domanda sulle gomme...ma la cera che va via è quella striscia più scura che si vede sul bordo della zona consumata delle gomme ?

Mmm, non ho capito la domanda, comunque dove consumi la gomma la cera va via, negli altri no e resta lì...
Eccoti una foto di quando avevo le diablo e avevo ancora la cera sui bordi:
http://img406.imageshack.us/img406/5238/dsc00571kb1.jpg (http://imageshack.us)
Dove è andata via la gomma è bella nera, e si vede che è consumata perchè gli pigoli delle scolpiture sono smussati... sul bordo la gomma non ha mai toccato l'asfalto e infatti è come nuova e c'è ancora la cera.
Spero di essermi spiegato in modo decente :stordita:

ps: non farti prendere dalla smania di chiudere le gomme, anche perchè con le diablo in misura 160 è praticamente impossibile (non ho mai visto una moto col diablo 160 -monster, sv, ecc ecc- col posteriore chiuso, l'anteriore sì, ma il posteriore no... dipende dal profilo della gomma) e si prendono dei rischi enormi inutilmente... molto meglio aumentare il proprio ritmo gradualmente concentrandosi più sulla pulizia e rotondità di guida che su quanto si piega ;)

energy+
23-05-2007, 00:58
Ragazzi che mi dite di ste gomme?
http://www.avon-tyres.co.uk/motorcycle/index.php?page=tyres&method=showtyre&id=16

in teoria dovrebbero essere la via di mezzo che cercavo in + costano poco e si dice vadano bene, voi le conoscete?

ciao

voodoo child
23-05-2007, 01:03
Ragazzi che mi dite di ste gomme?
http://www.avon-tyres.co.uk/motorcycle/index.php?page=tyres&method=showtyre&id=16

in teoria dovrebbero essere la via di mezzo che cercavo in + costano poco e si dice vadano bene, voi le conoscete?

ciao

Le ha messe un mio amico perchè le ha trovate a poco (intorno ai 200) e ne è stato soddisfatto, le ha pure usate ad adria... a suo dire sono paragonabili alle diablo normali (non strada e non corsa)... tieni conto però che lui ha una moto con 30cv in meno della tua...
Sulla durata però ancora non ti so dire niente...

cionci
23-05-2007, 01:04
ps: non farti prendere dalla smania di chiudere le gomme, anche perchè con le diablo in misura 160 è praticamente impossibile
Nono tranquillo.
La striscia più scura che ho notato inizia ai bordi esterni della parte già consumata della ruota, è larga circa 1.5 cm e finisce a circa 2 cm dalla spalla...mi domandavo se quella era il segno della cera che si stava cominciando a consumare. Anche perché mi sembra di aver notato che quella striscia si stia portando sempre più verso l'esterno...
molto meglio aumentare il proprio ritmo gradualmente concentrandosi più sulla pulizia e rotondità di guida che su quanto si piega ;)
Infatti è quello che sto facendo in questi giorni. Le curve in cui per ora non mi piaccio sono quelle lente...mi sembra di prenderle troppo piano :D
Soprattutto sto provando a fare dei passaggi veloci da piega a destra piega a sinistra (strada permettendo ovvio)...

CYRANO
23-05-2007, 05:17
Ragazzi che mi dite di ste gomme?
http://www.avon-tyres.co.uk/motorcycle/index.php?page=tyres&method=showtyre&id=16

in teoria dovrebbero essere la via di mezzo che cercavo in + costano poco e si dice vadano bene, voi le conoscete?

ciao

le ha messe uno del tinga e ne ha parlato benissimo.


Coapzpa

CYRANO
23-05-2007, 08:02
Raga per favore un consiglio.
a parte tagomotocorse e carpimoto , conoscete altri siti di accessori dove potrei trovare portatarga e frecce ? grassie.


Coapza

Mav80
23-05-2007, 08:55
Raga per favore un consiglio.
a parte tagomotocorse e carpimoto , conoscete altri siti di accessori dove potrei trovare portatarga e frecce ? grassie.


Coapza

http://www.barracudamoto.it/
http://www.bricomoto.it/

;)

Harvester
23-05-2007, 09:00
Harv che dici come sono a durata/qualità le qualifier a tuo avviso?

ciao

PS RIP all'ennesimo compare motociclista...... :sob:

lasciando stare le cesslax che ho cambiato prima di finirle........le d208 mi sono durate 6000km circa. con le qualifier sto a 4500km e ce n'è ancora.

come qualità, mi sono trovato bene, ma altri tester con la mia moto si sono trovati meglio con le M3 e le rennsport (che sono molto più morbide)

CYRANO
23-05-2007, 09:05
http://www.barracudamoto.it/
http://www.bricomoto.it/

;)

provo a guardare va... anche se son orientato verso tagomoto dato che i prezzi sono ottimi e mi son gia' trovato bene :D

no e' che domenica son stato dietro ad una er6f e ho compreso come le frecce originali siano due patacche enormi :D


coapzpaza

CYRANO
23-05-2007, 09:22
ho fatto i conti.
se prendo da barracuda spendo sugli 130 euro.
se prendo da tagomoto spendo sui 75 euro.
insomma quasi la meta'.
l'unica cosa e' che mi piacerebbero le viper barracuda.
si ma mi scoccia spendere 15 euro di SS per 30 euro di frecce :muro: :muro:


Cpa[zaza

cionci
23-05-2007, 11:02
Mmm, non ho capito la domanda, comunque dove consumi la gomma la cera va via, negli altri no e resta lì...
Ecco l'immagine della striscia più scura a cui mi riferisco:
http://img483.imageshack.us/img483/3192/dscf1105ay3.th.jpg (http://img483.imageshack.us/img483/3192/dscf1105ay3.jpg)

Mav80
23-05-2007, 11:18
Ecco l'immagine della striscia più scura a cui mi riferisco:
http://img483.imageshack.us/img483/3192/dscf1105ay3.th.jpg (http://img483.imageshack.us/img483/3192/dscf1105ay3.jpg)

Sì hai il bordino con la cera...

CYRANO
23-05-2007, 13:05
ho fatto i conti.
se prendo da barracuda spendo sugli 130 euro.
se prendo da tagomoto spendo sui 75 euro.
insomma quasi la meta'.
l'unica cosa e' che mi piacerebbero le viper barracuda.
si ma mi scoccia spendere 15 euro di SS per 30 euro di frecce :muro: :muro:


Cpa[zaza

alla fine ho ordinato portatarga e luce da tago.
e le frecce viper su ebay che pago solo 5€ di SS :D


Coapzpaza

DartBizu
23-05-2007, 13:39
Visto che qui si parla di gomme :D domenica scorsa ho chiuso la posteriore a SX :sofico: sulla DX invece son rimasto sempre li :stordita:

Mav80
23-05-2007, 14:36
Visto che qui si parla di gomme :D domenica scorsa ho chiuso la posteriore a SX :sofico: sulla DX invece son rimasto sempre li :stordita:

Anche io ho più difficoltà con la piega a destra,vado giù meno deciso...

Lorekon
23-05-2007, 18:25
ragazzi un'informazione veloce veloce.

come si misura la grandezza della corona?

devo rifare la trasmissione e voglio fare da me (mi faccio aiutare da un amico che l'ha già fatto).

però visto l'uso che faccio io della moto (vado piano ma mi piace avere più spunto), volevo prendere una corona con due denti in più.

quella normale sarebbe questa
http://www.tagomotocorse.com/suzuki/sv_650/1999/kit_trasmissione/4662_kit_trasmissione_did_per_versione_s__catena_108_maglie_-_pignone_15_-_corona_44_.php

quella con due denti in più è questa
http://www.tagomotocorse.com/suzuki/sv_650/2005/kit_trasmissione/18405_kit_trasmissione_did__catena_110_maglie_-_pignone_15_-_corona_47__-_modifica___2_denti_corona.php

ma 45+2 non fa 47!!
magari non è il numero dei denti ma il diametro esterno o qlcs del genere?

Lorekon
23-05-2007, 18:32
altra domanda: a checcacchio serve la corona in Ergal?
è più leggera? questo che vantaggi dà?

kikki2
23-05-2007, 18:43
occhio perchè i i due kit che hai messo si riferiscono alla 650 ma uno è per la s e l'altro per quella normale
la s ha la corona da 44 l'altra da 45 ;)

energy+
23-05-2007, 18:45
Le ha messe un mio amico perchè le ha trovate a poco (intorno ai 200) e ne è stato soddisfatto, le ha pure usate ad adria... a suo dire sono paragonabili alle diablo normali (non strada e non corsa)... tieni conto però che lui ha una moto con 30cv in meno della tua...
Sulla durata però ancora non ti so dire niente...

le ha messe uno del tinga e ne ha parlato benissimo.


Coapzpa

lasciando stare le cesslax che ho cambiato prima di finirle........le d208 mi sono durate 6000km circa. con le qualifier sto a 4500km e ce n'è ancora.

come qualità, mi sono trovato bene, ma altri tester con la mia moto si sono trovati meglio con le M3 e le rennsport (che sono molto più morbide)

Ok perfetto grazie ragazzi, nel frattempo se sapete qlcosa in + fatemi sapere plz! :)

Il problema è che col /65 ant si trovano solo le top di gamma stradali cioè M3 o diablo corsa, le avon viper che ho postato son sempre la loro top da strada infatti ma dovrebbe essere + dura di M3 e Corsa, quindi l'alternativa si riduce a qualifier che ci sono in /65 o Avon o D207RR oppure fare 1 soluzione ibrida tipo anteriore diablo corsa e post diablo standard.....

che palle.....

ciao

voodoo child
23-05-2007, 18:47
ragazzi un'informazione veloce veloce.

come si misura la grandezza della corona?

devo rifare la trasmissione e voglio fare da me (mi faccio aiutare da un amico che l'ha già fatto).

però visto l'uso che faccio io della moto (vado piano ma mi piace avere più spunto), volevo prendere una corona con due denti in più.

quella normale sarebbe questa
http://www.tagomotocorse.com/suzuki/sv_650/1999/kit_trasmissione/4662_kit_trasmissione_did_per_versione_s__catena_108_maglie_-_pignone_15_-_corona_44_.php

quella con due denti in più è questa
http://www.tagomotocorse.com/suzuki/sv_650/2005/kit_trasmissione/18405_kit_trasmissione_did__catena_110_maglie_-_pignone_15_-_corona_47__-_modifica___2_denti_corona.php

ma 45+2 non fa 47!!
magari non è il numero dei denti ma il diametro esterno o qlcs del genere?

Sei sicuro che invece che una corona più grande non ti convenga un pignone più piccolo?
Grossomodo un dente di pignone equivale a tre di corona, quindi siamo lì, però è più facile da montare (non devi smontare la ruota) e costa meno...

kikki2
23-05-2007, 18:49
Sei sicuro che invece che una corona più grande non ti convenga un pignone più piccolo?
Grossomodo un dente di pignone equivale a tre di corona, quindi siamo lì, però è più facile da montare (non devi smontare la ruota) e costa meno...

ma meccanicamente è molto più dispersivo e la catena lavora male

Milosevik
23-05-2007, 18:50
altra domanda: a checcacchio serve la corona in Ergal?
è più leggera? questo che vantaggi dà?



Si è più leggere ma ha senso solo su moto da pista con passo 520 , il problema è che si consuma prima , meglio il buon vecchio acciaio ;) .

voodoo child
23-05-2007, 18:50
Ok perfetto grazie ragazzi, nel frattempo se sapete qlcosa in + fatemi sapere plz! :)

Il problema è che col /65 ant si trovano solo le top di gamma stradali cioè M3 o diablo corsa, le avon viper che ho postato son sempre la loro top da strada infatti ma dovrebbe essere + dura di M3 e Corsa, quindi l'alternativa si riduce a qualifier che ci sono in /65 o Avon o D207RR oppure fare 1 soluzione ibrida tipo anteriore diablo corsa e post diablo standard.....

che palle.....

ciao
Ma a libretto hai solo le /65?
La mia è omologata sia per le 120/60 che per le 120/70... e infatti sul libretto ci sono entrambe le misure...

Comunque a quanto ho letto in giro le m3 sono una via di mezzo tra le diablo normali e le corsa come mescola (la carcassa dovrebbe essere la stessa)... non so, fossi in te ci penserei, dipende a quanto le trovi...

ilmambo
23-05-2007, 18:51
possibile che per:

- cambio catena (DID)
- controllo livelli
- sostituzione di una vite (praticamente una vita che tiene fissato il "passacatena" al forcellone)
- controllo pressione gomme (5 minuti?)
(montaggio&mano.)

abbia speso 100 cucuzze?

energy+
23-05-2007, 19:00
possibile che per:

- cambio catena (DID)
- controllo livelli
- sostituzione di una vite (praticamente una vita che tiene fissato il "passacatena" al forcellone)
- controllo pressione gomme (5 minuti?)
(montaggio&mano.)

abbia speso 100 cucuzze?
Si ;)
Ma a libretto hai solo le /65?
La mia è omologata sia per le 120/60 che per le 120/70... e infatti sul libretto ci sono entrambe le misure...

Comunque a quanto ho letto in giro le m3 sono una via di mezzo tra le diablo normali e le corsa come mescola (la carcassa dovrebbe essere la stessa)... non so, fossi in te ci penserei, dipende a quanto le trovi...

Il puinto è che x l'uso che ne faccio le spiattellerei e mi scoccia alquanto, se poi viene che devo cambiarle 2 volte l'anno diventa troppo dispersivo, è vero che poi l'ant durerebbe di + xò cazzarola.....
Boh son indeciso dipende da che prezzo spunto, se trovo le M3 a poco posso mettere anche quelle ma se devo spendere molto di + x durarmi discretamente meno nn mi conviene......
X il /65 si purtroppo c'è solo quello e quei cazzoni in kawa non lasciano il nullaosta x le altre gomme...... :ncomment:

ciao

Lorekon
23-05-2007, 19:06
Sei sicuro che invece che una corona più grande non ti convenga un pignone più piccolo?
Grossomodo un dente di pignone equivale a tre di corona, quindi siamo lì, però è più facile da montare (non devi smontare la ruota) e costa meno...

no no, questo per 3 ragioni
- la trasmissione è già da rifare quindi devo cambiare tutto (in realtà è la catena quella messa peggio, ma voglio cambiare tutto)
- 3 denti di corona ho paura che siano davvero troppi, cioè poi potrei partire in seconda e a 30 all'ora dovrei già mettere la terza. :D E poi ho paura che diventi troppo "nervosa".
- col pignone troppo piccolo la catena fa un angolo troppo stretto sul pignone, tutti lo sconsigliano.

Lorekon
23-05-2007, 19:07
possibile che per:

- cambio catena (DID)
- controllo livelli
- sostituzione di una vite (praticamente una vita che tiene fissato il "passacatena" al forcellone)
- controllo pressione gomme (5 minuti?)
(montaggio&mano.)

abbia speso 100 cucuzze?

sinceramente conoscendo i meccanici ti è già andata bene :asd:

Lorekon
23-05-2007, 19:10
occhio perchè i i due kit che hai messo si riferiscono alla 650 ma uno è per la s e l'altro per quella normale
la s ha la corona da 44 l'altra da 45 ;)

ah, sulla S c'è un dentr in meno di serie, no mi ero accorto.
questo spiega tutto.
quindi io avendo 44 denti dovrei mettere una corona con 46... però non so se si trova... azz...

Milosevik
23-05-2007, 19:10
possibile che per:

- cambio catena (DID)
- controllo livelli
- sostituzione di una vite (praticamente una vita che tiene fissato il "passacatena" al forcellone)
- controllo pressione gomme (5 minuti?)
(montaggio&mano.)

abbia speso 100 cucuzze?

La catena costa cara , ci può stare , cmq come mai solo la catena? Di solito si cambia tutto.

ilmambo
23-05-2007, 19:13
Si ;)


sinceramente conoscendo i meccanici ti è già andata bene :asd:


mi fidavo del mio meccanico, a questo punto sono ancora più sicuro :)

per dire imho la serietà... praticamente appena presa la moto ebbi un problema con il carburatore che si "otturava", perchè nel fondo del serbatoio c'era evidentemente dello sporco che si scioglieva nella benzina... alla 3° volta che mi smontò tutto decise di mettere un filtro dopo il rubinetto della benza... installato il filtrino il meccanico si è fatto 100km lo stesso pomeriggio prima di darmela indietro :asd:

ilmambo
23-05-2007, 19:14
La catena costa cara , ci può stare , cmq come mai solo la catena? Di solito si cambia tutto.

l'avevo maltrattata nell'inverno... (vedi: ruggine)

Alpha Centauri
23-05-2007, 19:23
ragazzi un'informazione veloce veloce.

come si misura la grandezza della corona?

devo rifare la trasmissione e voglio fare da me (mi faccio aiutare da un amico che l'ha già fatto).

però visto l'uso che faccio io della moto (vado piano ma mi piace avere più spunto), volevo prendere una corona con due denti in più.

quella normale sarebbe questa
http://www.tagomotocorse.com/suzuki/sv_650/1999/kit_trasmissione/4662_kit_trasmissione_did_per_versione_s__catena_108_maglie_-_pignone_15_-_corona_44_.php

quella con due denti in più è questa
http://www.tagomotocorse.com/suzuki/sv_650/2005/kit_trasmissione/18405_kit_trasmissione_did__catena_110_maglie_-_pignone_15_-_corona_47__-_modifica___2_denti_corona.php

ma 45+2 non fa 47!!
magari non è il numero dei denti ma il diametro esterno o qlcs del genere?

Si misura a n. di denti. Non ho visto i link, però ti dò 'sta notiziona: 45 + 2 FA 47. Eh lo so, è dura da accettare ma è così:D (ps immagino di aver frainteso io, ma non potevo proprio risparmiarmela :asd:)
Che moto hai? Sappi che potrebbe sfasarti un po' la lettura della velocità (dipende da dove è montato il sensore di rilevamento).


altra domanda: a checcacchio serve la corona in Ergal?
è più leggera? questo che vantaggi dà?

Quella in ergal si consuma di più, e come ha deto Milo è abbastanza inutile.


possibile che per:

- cambio catena (DID)
- controllo livelli
- sostituzione di una vite (praticamente una vita che tiene fissato il "passacatena" al forcellone)
- controllo pressione gomme (5 minuti?)
(montaggio&mano.)

abbia speso 100 cucuzze?

Se la catena l'hai comprata tu forse è un po' tanto. Poi tocca vedere quale e quanto olio ti ha messo. Diversamente, è andata bene.

ilmambo
23-05-2007, 19:25
Se la catena l'hai comprata tu forse è un po' tanto. Poi tocca vedere quale e quanto olio ti ha messo. Diversamente, è andata bene.

no, non l'avevo acquistata io ;)

Alpha Centauri
23-05-2007, 20:09
Allora direi che è andata benone, anche se forse il 125 richiede assai meno olio di una quadricilindrica 600CC.

ilmambo
23-05-2007, 20:13
non vorrei dire una stronzata, ma con 1 litrozzo d'olio ci faccio un 6/700 km...

energy+
23-05-2007, 20:16
non vorrei dire una stronzata, ma con 1 litrozzo d'olio ci faccio un 6/700 km...

sti grandissimi cazzi!
ma vai a benza o a olio? :asd:

oedem
23-05-2007, 20:16
non vorrei dire una stronzata, ma con 1 litrozzo d'olio ci faccio un 6/700 km...
le BMW consumano meno olio :D

lnessuno
23-05-2007, 20:18
non vorrei dire una stronzata, ma con 1 litrozzo d'olio ci faccio un 6/700 km...


la tua moto va a miscela come le vecchie vespe? :D

CYRANO
23-05-2007, 20:29
non vorrei dire una stronzata, ma con 1 litrozzo d'olio ci faccio un 6/700 km...

minghia :D


Coaozo

ilmambo
23-05-2007, 20:40
eppure è così... facciamo 800 dai...

2T, carbu 28, ripo ...

volete sapere anche i consumi della benza?? ... sui 10 km/l ... :stordita:

CYRANO
23-05-2007, 21:35
allora vai davvero a miscela! :D


Coappzaza

Vash88
23-05-2007, 23:08
eppure è così... facciamo 800 dai...

2T, carbu 28, ripo ...

volete sapere anche i consumi della benza?? ... sui 10 km/l ... :stordita:

2T, 2 carbu da 34 :D, benza? per fare 100 km, 60 spinti, 12-13 lt, un lt d'olio per ora sono sui 400km devo andare a mettercene non vorrei avere sorprese.

Stasera sono andato a casa di un mio amico a vedere la finale, ho preso la strada che passa attraverso la collina, sapevo che avevano fatto lavori da poco quindi sono andato piano ero sui 60-70km/h, mi piego appena per curvare e scalo marcia (ero in salita), la moto scoda di brutto, ma riesco a rimanere in piedi, c'era una striscia di sabbia di 2 m e tutta la strada era cmq sporca... mavvaffa!!!!!

Vash88
23-05-2007, 23:09
doppio

dieg
23-05-2007, 23:21
ragazzi, oggi non avendo niente da fare ho detto: cià che proviamo bene l'antisaltellamento...!!!

seconda-terza in monoruota, a 12000 giri dalla terza butto giù la seconda... (ovviamente con una manata di gas :D) niente...ci vuole ben altro per scomporre l'arma letale. :D

allora dico: mmm...dai che buttiamo dentro la prima ! (ero su a 10.000 giri circa...)

risultato? 20 metri fatti con la ruota posteriore bloccata, si sentiva la frizione che attaccava-staccava molto dolcemente ma la ruota era inchiodata a terra! prova superata!:cool: :D

energy+
23-05-2007, 23:32
ragazzi, oggi non avendo niente da fare ho detto: cià che proviamo bene l'antisaltellamento...!!!

seconda-terza in monoruota, a 12000 giri dalla terza butto giù la seconda... (ovviamente con una manata di gas :D) niente...ci vuole ben altro per scomporre l'arma letale. :D

allora dico: mmm...dai che buttiamo dentro la prima ! (ero su a 10.000 giri circa...)

risultato? 20 metri fatti con la ruota posteriore bloccata, si sentiva la frizione che attaccava-staccava molto dolcemente ma la ruota era inchiodata a terra! prova superata!:cool: :D

assassino! :asd:

cionci
23-05-2007, 23:37
Povero Ninja :asd:

supergiova
23-05-2007, 23:53
ciao a tutti,
ho scoperto solo oggi che c'era un 3d altrimenti mi sarei aggregato prima......
avrei bisogno di un consiglio: credo di dover portare la mia gsr a fargli dare un'occhiata perchè è dall'autunno scorso che ho notato una cosa. In pratica quando il motore supera una certa temperatura (almeno 80°C), quando scalo e mi fermo ad un semaforo o ad uno stop mi si spegne, sia che scali gradatamente (ed in questo caso mi si spegne anche in 3a, a volte in 4a) sia che scali tutte le marce velocemente quasi da fermo. Capirete che è una bella scocciatura soprattutto quando non mi fermo ma devo ripartire al volo (tipo ai dare precedenza o agli stop).
L'ho portata verso novembre dal meccanico per farla vedere (alla suzuki di Arcore, motosalone Colombo) ma il tipo mi ha solo detto di mettere la Vpower che ha più ottani e non fa spegnere il motore. A me sembra una stronzata: a parte che non vedo il motivo per spendere di più in benzina, poi non vedo perchè un motore quasi nuovo (ora ha 9.000km, la portai a 7.000) debba spegnersi con la benzina verde, non ha senso.
Credo che sia una questione di minimo (appena l'accendo sta sopra i mille ma dopo un po cala visibilmente) enon vorrei fosse una questione di cattiva miscelazione degli iniettori per toppa o troppo poca aria.
qualcuno mi sa dare un'opinione a riguardo? secondo voi se fossero gli iniettori sono in garanzia o dovrei pagare?
grazie per le dritte.
byez

voodoo child
24-05-2007, 00:01
ciao a tutti,
ho scoperto solo oggi che c'era un 3d altrimenti mi sarei aggregato prima......
avrei bisogno di un consiglio: credo di dover portare la mia gsr a fargli dare un'occhiata perchè è dall'autunno scorso che ho notato una cosa. In pratica quando il motore supera una certa temperatura (almeno 80°C), quando scalo e mi fermo ad un semaforo o ad uno stop mi si spegne, sia che scali gradatamente (ed in questo caso mi si spegne anche in 3a, a volte in 4a) sia che scali tutte le marce velocemente quasi da fermo. Capirete che è una bella scocciatura soprattutto quando non mi fermo ma devo ripartire al volo (tipo ai dare precedenza o agli stop).
L'ho portata verso novembre dal meccanico per farla vedere (alla suzuki di Arcore, motosalone Colombo) ma il tipo mi ha solo detto di mettere la Vpower che ha più ottani e non fa spegnere il motore. A me sembra una stronzata: a parte che non vedo il motivo per spendere di più in benzina, poi non vedo perchè un motore quasi nuovo (ora ha 9.000km, la portai a 7.000) debba spegnersi con la benzina verde, non ha senso.
Credo che sia una questione di minimo (appena l'accendo sta sopra i mille ma dopo un po cala visibilmente) enon vorrei fosse una questione di cattiva miscelazione degli iniettori per toppa o troppo poca aria.
qualcuno mi sa dare un'opinione a riguardo? secondo voi se fossero gli iniettori sono in garanzia o dovrei pagare?
grazie per le dritte.
byez

Sulla garanzia non mi pronuncio, quel meccanico però è un bel fancazzista e pallonaro... di sicuro qualche problema c'è, potrebbe essere il filtro dell'aria e della benzina un po' sporco, gli iniettori sporchi o bagnati, un problema di elettronica ecc ecc...
Ti fa altri sintomi (ti sembra si diminuita la potenza? scoppietta in rilascio? quando è fredda tiene bene il minimo?)
ciao!:)

cionci
24-05-2007, 00:05
Secondo me è un difetto che ti devono passare in garanzia...se lo è sempre...
Non ti possono venire a dire: "Allora metti la VPower"...te gli puoi rispndere: "Me li dai te i soldi che spendo in più"...la moto deve funzionare con la benzina verde, altrimenti ci dovevano scrivere sul libretto "alimentata a VPower" :D

energy+
24-05-2007, 00:12
ciao a tutti,
ho scoperto solo oggi che c'era un 3d altrimenti mi sarei aggregato prima......
avrei bisogno di un consiglio: credo di dover portare la mia gsr a fargli dare un'occhiata perchè è dall'autunno scorso che ho notato una cosa. In pratica quando il motore supera una certa temperatura (almeno 80°C), quando scalo e mi fermo ad un semaforo o ad uno stop mi si spegne, sia che scali gradatamente (ed in questo caso mi si spegne anche in 3a, a volte in 4a) sia che scali tutte le marce velocemente quasi da fermo. Capirete che è una bella scocciatura soprattutto quando non mi fermo ma devo ripartire al volo (tipo ai dare precedenza o agli stop).
L'ho portata verso novembre dal meccanico per farla vedere (alla suzuki di Arcore, motosalone Colombo) ma il tipo mi ha solo detto di mettere la Vpower che ha più ottani e non fa spegnere il motore. A me sembra una stronzata: a parte che non vedo il motivo per spendere di più in benzina, poi non vedo perchè un motore quasi nuovo (ora ha 9.000km, la portai a 7.000) debba spegnersi con la benzina verde, non ha senso.
Credo che sia una questione di minimo (appena l'accendo sta sopra i mille ma dopo un po cala visibilmente) enon vorrei fosse una questione di cattiva miscelazione degli iniettori per toppa o troppo poca aria.
qualcuno mi sa dare un'opinione a riguardo? secondo voi se fossero gli iniettori sono in garanzia o dovrei pagare?
grazie per le dritte.
byez
Evidente che il mecca nn aveva voglia di sbattersi, io ho 1 paio di idee.....
1) Se te lo fa anche ripartendo dato l'abbassamento di giri che si ha appena si stacca la frizione può anche essre il minimo basso, dovresti avere la vite di regolazione portalo in maniera che la moto quando abbassa i giri rimanga sui 1000/1100
2)Hai 1 cavo ammaccato o connettore mal messo che durante la scalata x via del movimento della moto o dello spostamento in aventi della frenata tende a far aprire il circuito.

In ogni caso reolgerei prima di tutto il minimo, poi provi se consinua a farlo cerca di ripassare tutti i cavi specialmente nella zona anteriore prima sui contatti e poi nelle pieghe dove i cavi potrebbe tagliarsi o schiacciarsi.
Se non risolvi o cmq anche anticipatamente inizia a documentarti se questo è 1 problema già sorto alle GSR ad altri utenti su internet.....

La risposta del mecca è 1 bellissima cazzata ;)
Primo xchè nn è nè 1 soluzione nè ha senso visto che la moto è regolata x andare anche coi 95 RON come coi 98
Secondo xchè + ottani = meno detonazione, gli ottani danno la proprietà antidetonazione, quindi + RON meno è facile accendere la miscela quindi il pistone ritarda e aumenta la compressione prima dello scoppio che avviene + violentemente, che poi 3 Ron su 98 capirai che differenza...... ;)

ciao

supergiova
24-05-2007, 01:43
capperi,
grazie x le risposte tempestive. Che il meccanico non volesse sbattersi in effetti me n'ero accorto, le cose certe per ora sono 2:
1) certamente non andrò da loro a fare il 3° tagliando dei 12.000 ma mi cerco un altro centro suzuki, anche perchè i primi 2 mi sono costati 155€ (quello dei 1.000) e 110€ (quello dei 6.000).
2) sono anche gommmisti ma sicuramente non andrò da loro a montare il treno nuovo!
Innanzitutto inizierò ad alzare un po il minimo anche se mi scoccia un po per i consumi: già adesso con 15€ faccio 180km scarsi figuriamoci se alzo pure il minimo. Cmq domenica ci darò un occhio, per adesso grazie a tutti per le risposte e forza Haga, re di Vimercate! :sofico:

Athlon
24-05-2007, 02:18
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


moto KO per almeno 2 settimane ....


ero ad allenarmi al campo cross quando mi si spezza il guidacatena e mi finisce dentro al pignone...


a parte la strizza di trovarsi a meta' salto con la catena che si e' sgannciata dal pignone e rischia di bloccare la ruota ... ma la cosa che mi fa piu' rabbia e' che in Honda mi hanno dato COME MINIMO 2 settimane di attesa per il pezzo :muro: :muro: :muro:

CYRANO
24-05-2007, 03:01
Povero Ninja :asd:

e povera m3 posteriore :D



Coapzpaza

RiccardoS
24-05-2007, 08:09
Secondo xchè + ottani = meno detonazione, gli ottani danno la proprietà antidetonazione, quindi + RON meno è facile accendere la miscela quindi il pistone ritarda e aumenta la compressione prima dello scoppio che avviene + violentemente, che poi 3 Ron su 98 capirai che differenza...... ;)

ciao

quotone. la risposta di quel meccanico è da galera, supergiova: mandali a cagare! ;)

mi spiace per Athlon :(

io invece sono ancora allo stesso punto della settimana scorsa: se sabato ho un pò di tempo provo a smontare tutto... che due maroni... e domenica dovrei andare all'Honda day... :rolleyes:

Mav80
24-05-2007, 08:46
capperi,
grazie x le risposte tempestive. Che il meccanico non volesse sbattersi in effetti me n'ero accorto, le cose certe per ora sono 2:
1) certamente non andrò da loro a fare il 3° tagliando dei 12.000 ma mi cerco un altro centro suzuki, anche perchè i primi 2 mi sono costati 155€ (quello dei 1.000) e 110€ (quello dei 6.000).
2) sono anche gommmisti ma sicuramente non andrò da loro a montare il treno nuovo!
Innanzitutto inizierò ad alzare un po il minimo anche se mi scoccia un po per i consumi: già adesso con 15€ faccio 180km scarsi figuriamoci se alzo pure il minimo. Cmq domenica ci darò un occhio, per adesso grazie a tutti per le risposte e forza Haga, re di Vimercate! :sofico:

Esatto io proverei a regolare per prima cosa il minimo,guarda sul manuale dovrebbe esserci scritto a quanto dovrebbe stare....

ferste
24-05-2007, 08:48
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


moto KO per almeno 2 settimane ....


ero ad allenarmi al campo cross quando mi si spezza il guidacatena e mi finisce dentro al pignone...


a parte la strizza di trovarsi a meta' salto con la catena che si e' sgannciata dal pignone e rischia di bloccare la ruota ... ma la cosa che mi fa piu' rabbia e' che in Honda mi hanno dato COME MINIMO 2 settimane di attesa per il pezzo :muro: :muro: :muro:

:O usi il transalp come fosse da cross e ti sorprendi se và a pezzi.............che motoaperitivista!:O



:D

Harvester
24-05-2007, 09:16
x supergiova: il tuo problema lo hanno avuto altre suzuki e, per loro, derivava da un errato settaggio della centralina. portata in un centro suzuki SERIO e rimappata...non hanno avuto più problemi.

per ora, prova a portare il minimo a 1100 e vedi se lo tiene

lnessuno
24-05-2007, 09:34
secondo me non è il minimo cmq... dovrebbe dare il problema inverso, cioè che si spegne a freddo... ma a caldo il motore al minimo dovrebbe girare già leggermente più alto di suo, no? :confused: sulla mia fa così perlomeno... :fagiano:

crashd
24-05-2007, 09:40
ciao supergiova, anche secondo me è il minimo il tuo problema, anche alla mia moto quando il minimo era basso si spegneva anche se da calda me lo faceva appena cercavo di dare gas(anche se non sempre), e non da solo come succede a te....il problema mi sembra un attimo diverso.
comunque visto che hai detto che i giri calano molto prova ad alzarlo al minimo come ti dice sul libretto.

crashd
24-05-2007, 09:42
secondo me non è il minimo cmq... dovrebbe dare il problema inverso, cioè che si spegne a freddo... ma a caldo il motore al minimo dovrebbe girare già leggermente più alto di suo, no? :confused: sulla mia fa così perlomeno... :fagiano:

alla mia anche da calda(tipo dopo 100/200km fatti) appena cercavo di dare gas si spegneva!
è un 125 e ora il minimo è a 1500/1600, prima a 1000/1100 mi si spegneva quasi sempre.
ora non mi ha più dato problemi

Harvester
24-05-2007, 09:51
secondo me non è il minimo cmq... dovrebbe dare il problema inverso, cioè che si spegne a freddo... ma a caldo il motore al minimo dovrebbe girare già leggermente più alto di suo, no? :confused: sulla mia fa così perlomeno... :fagiano:

il problema del quale parlavo...era prorprio lo spegnimento dovuto ad un calo del minimo a moto calda....in scalata

pierpo
24-05-2007, 10:45
supergiova..
vedo che siamo compaesani..
senti, la motina portala da uno che ne capisce..
se mi avesse risposto di metterci da lVpower gli avrei riso in faccia :mad:

vai da Cirafici & CO,

supergiova
24-05-2007, 10:57
secondo me non è il minimo cmq... dovrebbe dare il problema inverso, cioè che si spegne a freddo... ma a caldo il motore al minimo dovrebbe girare già leggermente più alto di suo, no? :confused: sulla mia fa così perlomeno... :fagiano:

Mah, guarda di solito a motore freddo il minimo si alza per non farlo spegnere e poi si abbassa mano a mano che si scalda, quindi quando accendo il motore dovrebbe essere piò difficile spegnerlo in quando il minimo è più alto, questo almeno è quello a cui ho pensato, memore anche dell'esperienza della mia 2cv che quando la accendevo dovevo tirare la levettadell'aria per alzare i giri per qualche minuto, fino a quandno non si fosse scaldato il motore.
Poi la soluzione del minimo è quella più a portata di mano, se la porto in assistenza dovrei magari lasciarla li e io in moto ci vado anche al lavoro. senza contare che devo cercarmi anche un altro centro suzuki e mi sa che dovrò portarla a in brianza perchè a Monza di centri suzuki non ce ne sono.....:doh:

pierpo
24-05-2007, 10:59
......e mi sa che dovrò portarla a in brianza perchè a Monza di centri suzuki non ce ne sono.....:doh:


Si che c'e'!
http://www.cirafici.it/
il mio gsx-r 1000 e' sempre (2 volte) andato li per la manuntenzione, me l'hanno tenuta solo un giorno.

supergiova
24-05-2007, 11:06
supergiova..
vedo che siamo compaesani..
senti, la motina portala da uno che ne capisce..
se mi avesse risposto di metterci da lVpower gli avrei riso in faccia :mad:

vai da Cirafici & CO,

[OT] ciao, ma cirafici non è l'allenatore della palestra "Mamete", quello che è in polizia a Cinisello? [/FINE OT]

La porterei anche li però almeno finchè è in garanzia vorrei fare i tagliandi in suzuki quindi mi sa che dovrò portarla o da Pogliani o da Valter Moto, che sono gli unici due che conosco

P.S. ma si possono fare nomi di concessionari o si viene ammoniti??

supergiova
24-05-2007, 11:07
Si che c'e'!
http://www.cirafici.it/
il mio gsx-r 1000 e' sempre (2 volte) andato li per la manuntenzione, me l'hanno tenuta solo un giorno.

Bon, correggo il mio post precedente, vada per cirafici allora.
grazie mille a buon rendere, il prox tagliando lo faccio da loro.

pierpo
24-05-2007, 11:15
Cirafici e' un centro assistenza autorizzato Suzuki (nonche' preparatore ufficiale) e quindi e' lui stesso che ti mette il timbro del tagliando sul libretto di garanzia.

non problem da quel punto di vista..

RiccardoS
24-05-2007, 11:19
P.S. ma si possono fare nomi di concessionari o si viene ammoniti??

io ho detto chiaramente varie volte, qui e su altri forum, che il meccanico del centro Honda di Padova, sulla strada che va da battaglia terme a padova, poco prima di entrare in città, sulla destra, è un incompetente assoluto. nonchè un ladro.
mi ammoniscono? mi spospendono? me ne frego. spero almeno che la mia esperienza personale serva ad evitare quella di qualche altro fratello motociclista.

Mav80
24-05-2007, 11:22
secondo me non è il minimo cmq... dovrebbe dare il problema inverso, cioè che si spegne a freddo... ma a caldo il motore al minimo dovrebbe girare già leggermente più alto di suo, no? :confused: sulla mia fa così perlomeno... :fagiano:

Io parlo per la Z ma credo sia così anche per le altre (alla fine motore è motore...)
C'era un sacco di gente a cui si spegneva in scalata (caldo o freddo che sia) e quando si fermava tipo ai semafori...a me non è mai capitato,comunque mi sono regolato il minimo come da manuale della casa e secondo me potrebbe essere anche il suo problema...

Alpha Centauri
24-05-2007, 11:27
Mah, credo che il non fare nomi (che ppoi non è esattamente così) si riferisca più che altro ai produttori di hardware. Non penso ci sia il rischio di pubblicità occulta per i concessionari vari. ;)
Anche perchè se il discorso fosse esteso a tutti i tipi di attività commerciali, allora a Cyrano lo avrebbero divuto sospendere ab aeternum :D

lnessuno
24-05-2007, 11:32
Io parlo per la Z ma credo sia così anche per le altre (alla fine motore è motore...)
C'era un sacco di gente a cui si spegneva in scalata (caldo o freddo che sia) e quando si fermava tipo ai semafori...a me non è mai capitato,comunque mi sono regolato il minimo come da manuale della casa e secondo me potrebbe essere anche il suo problema...

mmm. forse dipende dal fatto che la mia ha ancora lo starter manuale, e non automatico... quindi l'aria si tira a mano come sulle vecchie panda? :D forse il problema viene proprio dallo starter... o meglio il problema sta nella carburazione, ma lo starter automatico lo fa venire fuori... :confused:

sono gnorante eh, non so quanto sia grossa la cazzata che sto dicendo :D

CYRANO
24-05-2007, 12:46
Mah, credo che il non fare nomi (che ppoi non è esattamente così) si riferisca più che altro ai produttori di hardware. Non penso ci sia il rischio di pubblicità occulta per i concessionari vari. ;)
Anche perchè se il discorso fosse esteso a tutti i tipi di attività commerciali, allora a Cyrano lo avrebbero divuto sospendere ab aeternum :D

oh io non ho mai parlato male di nessuno.
siete VOI che fate sempre le comari!

:ciapet: :ciapet:



Ciaozoaza

cionci
24-05-2007, 12:52
Ragazzi, conoscete qualche sito che vende frecce omologate con lampade da meno di 10W oltre a www.redracingparts.com ?

CYRANO
24-05-2007, 12:52
Ragazzi, conoscete qualche sito che vende frecce omologate con lampade da meno di 10W ?

Si. l'ho beccato ieri..un paio di frecce che mi piacevano ma avrei dovuto cambiare le lampade perchè erano da 10w.

spe che cerco


Coapzpaza

cionci
24-05-2007, 12:54
Non è www.redracingparts.com vero ?

CYRANO
24-05-2007, 12:57
Allora.

www.puntomoto.com
vai in accessori , fanali e frecce , frecce special e carbon , sono le Frecce 6504 Carbon (E13), 2 pz
http://www.puntomoto.com/contents/media/FAR-6504%20frecce%20carbon%20gambo%20intercambiabile%20INT1.jpg

purtroppo non si vedono i link delle pagine.

Coppia frecce in metallo carbonlook, Omologate (E13) . Vengono fornite con vetro chiaro e vetro arancio, gambo corto (15mm) e gambo lungo (30mm), in modo da poter scegliere la combinazione più appropriata alle nostre esigenze. Fissaggio con gambo corto tramite dado su perno filettato Ø 8mm lungo 20mm. Fissaggio con gambo lungo tramite dado su perno filettato Ø 8mm lungo 10mm. Montano una Lampada T10W 12V-10W-BA9s, Arancio ogniuna (inclusa). Vendute in confezione da 2 pezzi.

Capzaza

CYRANO
24-05-2007, 12:57
Non è www.redracingparts.com vero ?

nu :D


Coiaopzoaza

cionci
24-05-2007, 13:13
Belle :eek:
Volevo comprare anche gli specchietti...ma omologati lì di decenti non ce ne sono :muro:
Prenderò solo le frecce...ed agli specchi ci penso più in là ;)

fulviettino
24-05-2007, 13:35
ciao a tutti,
ho scoperto solo oggi che c'era un 3d altrimenti mi sarei aggregato prima......
avrei bisogno di un consiglio: credo di dover portare la mia gsr a fargli dare un'occhiata perchè è dall'autunno scorso che ho notato una cosa. In pratica quando il motore supera una certa temperatura (almeno 80°C), quando scalo e mi fermo ad un semaforo o ad uno stop mi si spegne, sia che scali gradatamente (ed in questo caso mi si spegne anche in 3a, a volte in 4a) sia che scali tutte le marce velocemente quasi da fermo. Capirete che è una bella scocciatura soprattutto quando non mi fermo ma devo ripartire al volo (tipo ai dare precedenza o agli stop).
L'ho portata verso novembre dal meccanico per farla vedere (alla suzuki di Arcore, motosalone Colombo) ma il tipo mi ha solo detto di mettere la Vpower che ha più ottani e non fa spegnere il motore. A me sembra una stronzata: a parte che non vedo il motivo per spendere di più in benzina, poi non vedo perchè un motore quasi nuovo (ora ha 9.000km, la portai a 7.000) debba spegnersi con la benzina verde, non ha senso.
Credo che sia una questione di minimo (appena l'accendo sta sopra i mille ma dopo un po cala visibilmente) enon vorrei fosse una questione di cattiva miscelazione degli iniettori per toppa o troppo poca aria.
qualcuno mi sa dare un'opinione a riguardo? secondo voi se fossero gli iniettori sono in garanzia o dovrei pagare?
grazie per le dritte.
byez
Ciao, ho la tua stessa moto ed ho notato anche io che il minimo, con il tempo tende ad abbassarsi.
Prima di fare il tagliando dei 1000 mi era arrivato a 800 giri/min e mi si spegneva spesso (anche in seconda e soprattutto accelerando in folle). Dopo il primo tagliando (1000 km) me lo hanno messo intorno ai 1200/1300 giri/min. Adesso (quasi 4000 km) si e' abbassato ancora ed e' intorno ai 1000.
Secondo me e' solo il minimo, nient'altro.

CYRANO
24-05-2007, 13:42
è capitata anche la mia , che i primi tempi scendeva il min ogni tot... e mi toccava risistemarlo..poi col tempo si è stabilizzato il tutto ed ora non lo tocco da tanto...


Coapzpaza

fulviettino
24-05-2007, 13:54
è capitata anche la mia , che i primi tempi scendeva il min ogni tot... e mi toccava risistemarlo..poi col tempo si è stabilizzato il tutto ed ora non lo tocco da tanto...
Coapzpaza
Con "da tanto" cosa intendi ? Quandi km hai fatto ?

ferste
24-05-2007, 14:46
Con "da tanto" cosa intendi ? Quandi km hai fatto ?

da quando hai il GSR?l'hai presa nuova?come và?:confused:

Milosevik
24-05-2007, 15:36
per lo spegnimento improvviso è successo anche a me , una volta regolato il co è scomparso , altrimenti quoto harvester , può essere un problema di centralina.

CYRANO
24-05-2007, 16:55
Con "da tanto" cosa intendi ? Quandi km hai fatto ?

23000 circa.
tanto intendo che son andato avanti 6 mesi circa con sto tira e molla col minimo..poi si è stabilizzato e non lo tocco da un annetto circa...



Coapzpaza

fulviettino
24-05-2007, 19:04
da quando hai il GSR?l'hai presa nuova?come và?:confused:
Da ottobre 2006.
La moto va bene soffre solo di un marcato effetto on-off che mi piacerebbe capire se e' comune anche ad altre moto della stessa categoria.
Parlando con un mio amico che possiede un fz1 mi ha detto che anche la sua aveva questo "problema" e lui ha risolto con una centralina aggiuntiva (una power commander) che gli permette di impostare alcuni parametri come il rapporto aria-benzina (meglio che non mi addentro in particolari dato che non sono un esperto e rischierei di dire tante caxxate).
Se non vado errato questo effetto (aprendo bruscamente il gas la moto ti da come una botta) e' dovuto all'inizione elettronica; le moto a carburatori non dovrebbero soffrirne.
Altra cosa da segnalare sono i consumi che in citta' risultano piuttosto elevati.
Per il resto sono soddisfatto anche se ad oggi non ho ancora fatto molti km (meno di 4000).

energy+
24-05-2007, 19:31
mmm. forse dipende dal fatto che la mia ha ancora lo starter manuale, e non automatico... quindi l'aria si tira a mano come sulle vecchie panda? :D forse il problema viene proprio dallo starter... o meglio il problema sta nella carburazione, ma lo starter automatico lo fa venire fuori... :confused:

sono gnorante eh, non so quanto sia grossa la cazzata che sto dicendo :D
Errore, lo starter nn c'entra niente, anche la mia ce l'ha ma la centralina finchè la moto nn va in temperatura tiene + aperta l'iniezione tenendola + su di giri diciamo 100/150 giri....
Appena va in temp si stabilizza sul regime standard, infatti spesso ti frega xchè da fredda la moto sta molto alta e a orecchio la senti che ha uil minimo troppo alto, tu lo abbassi, poi si scalda e alla prima ripartenza ti si spegne.. :asd:
A me m'ha fregato 1 miliardo di volte xchè vado a orecchio e appena sento che nn mi piace spippolo il minimo poi si scalda e mi frega fisso! :asd:

Ad ogni modo la regolazione va fatta a caldo dopo il calo dei giri, solitamente dovrebbe coincidere con la temp minima segnalata ovvero attorno ai 40/50° si dovrebbe stabilizzare già.
Io la mia la tengo 1 pelo + bassa del regime consigliato che sarebbe 1100 ma xchè la sento bene così, in ogni caso la regolazione va fatta 1 pò ad orecchio diversamente sei sempre nelle pesche.... ;)

Da ottobre 2006.
La moto va bene soffre solo di un marcato effetto on-off che mi piacerebbe capire se e' comune anche ad altre moto della stessa categoria.
Parlando con un mio amico che possiede un fz1 mi ha detto che anche la sua aveva questo "problema" e lui ha risolto con una centralina aggiuntiva (una power commander) che gli permette di impostare alcuni parametri come il rapporto aria-benzina (meglio che non mi addentro in particolari dato che non sono un esperto e rischierei di dire tante caxxate).
Se non vado errato questo effetto (aprendo bruscamente il gas la moto ti da come una botta) e' dovuto all'inizione elettronica; le moto a carburatori non dovrebbero soffrirne.
Altra cosa da segnalare sono i consumi che in citta' risultano piuttosto elevati.
Per il resto sono soddisfatto anche se ad oggi non ho ancora fatto molti km (meno di 4000).
Errore, l'on off è relativo + che altro all'erogazione appuntita del motore, caratteristica intrinseca specialmente di profili spinti delle valvole e dallo spostamento in alto della coppia a centralina.
Con l'iniezione l'erogazione è migliorata molto dato che la centralina comanda "direttamente l'apertura della farfalla" potento quindi correggere anche gli errori del pilota dando + fluidità, mentre coi carburi tu aprivi e loro buttavano essendo meccanici xcui erano estremamente + secchi e ignoranti.....

Prova l'R1 del '98 se hai il coraggio poi mi dirai, c'è gente che abituata alle nuove moto molto veloci di quella si cagano sotto x la violenza che ha! :D

Poi ovviamente le differenze non sono proprio così nette xò si sentono....

In ogni caso consiglio mio spassionato, rimedia il libretto di uso e manutenzione, regola bene il minimo a caldo, e controlla il serraggio della centralina che nn si sa mai, già dovresti migliorare poi x il resto affidati ad 1 meccanico serio, nn regalare + i tuoi soldi a quegli incompetenti, quando incontro gente così mi chiedo xchè mai nn falliscano! :rolleyes:

ciao ;)

cionci
24-05-2007, 19:37
Errore, l'on off è relativo + che altro all'erogazione appuntita del motore, caratteristica intrinseca specialmente di profili spinti delle valvole e dallo spostamento in alto della coppia a centralina.
Con l'iniezione l'erogazione è migliorata molto dato che la centralina comanda "direttamente l'apertura della farfalla" potento quindi correggere anche gli errori del pilota dando + fluidità, mentre coi carburi tu aprivi e loro buttavano essendo meccanici xcui erano estremamente + secchi e ignoranti.....
Anche la mia tira delle botte esagerate...nelle curve lente e lunghe se mi serve un pochino di spinta devo aprire piano piano altrimenti rischio di fare un bel volo...

energy+
24-05-2007, 19:41
Anche la mia tira delle botte esagerate...nelle curve lente e lunghe se mi serve un pochino di spinta devo aprire piano piano altrimenti rischio di fare un bel volo...

La tua ha 1 problema diverso ovvero avendo mezzo motore e pistoni molto grandi ha molta coppia sotto ed è quindi molto + brusca di 1 quadri.....
Poi il tutto condito da 2 carburi la rendono molto scattosa, è assolutamente naturale x 1 moto di quel tipo, puoi provare di addolcirla in qlche modo ma nn ti aspettare grandi risultati devi soprattutto imparare a pelare il gas alla perfezione.....

Io quando avevo il 350 bicilindrico avevo lo stesso problema e lo odiavo, troppo impreciso e soprattutto ti fa ritardare l'apertura in piega se no rischi troppo, è questione di gusti come chi ama guidare il diesel e chi il benza..... ;)

ciao

cionci
24-05-2007, 19:58
E' a iniezione ;)

DartBizu
24-05-2007, 20:06
Qualcuno ha mai sentito parlare di una marca di abbigliamento di nome TRASFORMER?? Vicino a casa mia un centro commerciale (EMISFERO se qualcuno conosce) stà facendo una promozione su articoli per moto e vendono giacche di stà marca..... sembrerebbero buone. Domani vado a vedere se è rimasto qualcosa e se mi convince mi prendo giacca e guanti (50 e 8 euro rispettivamente) Protezioni rigide su gomiti-spalle e schiena estraibili, maniche staccabili :D mah domani vedo che impressione mi danno :D :D :D

energy+
24-05-2007, 20:09
E' a iniezione ;)
Ops! :D
In ogni caso è il motore trattoroso che ti da quei problemi! :p
Ma di che hanno è, è + nuova di quel che pensavo...... :eek:
Qualcuno ha mai sentito parlare di una marca di abbigliamento di nome TRASFORMER?? Vicino a casa mia un centro commerciale (EMISFERO se qualcuno conosce) stà facendo una promozione su articoli per moto e vendono giacche di stà marca..... sembrerebbero buone. Domani vado a vedere se è rimasto qualcosa e se mi convince mi prendo giacca e guanti (50 e 8 euro rispettivamente) Protezioni rigide su gomiti-spalle e schiena estraibili, maniche staccabili :D mah domani vedo che impressione mi danno :D :D :D

ecco domani come si presenterà Dart a lavoro....
http://www.drivelineblog.com/wp-content/uploads/2006/05/transformer-srt10.jpg

DartBizu
24-05-2007, 20:10
:asd: :asd: :asd: :asd: BASTARD :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

daniluzzo
24-05-2007, 20:13
@ energy

io ho messo il /70 per l'anteriore. prima avevo l'impressione che la moto chiudesse le curve un pelo troppo così ho deciso di fare la prova del /70. poi magari era perchè non ero abituato o perchè avevo gomme di merda. quasi quasi le prossime le rimetto uguali ma /65 e vedo se era una mia impressione. Per il discorso dell'omologazione... chissene :D

cionci
24-05-2007, 20:13
Ma di che hanno è, è + nuova di quel che pensavo...... :eek:
2001, credo che sia il primo anno del Desmodue i.e.

energy+
24-05-2007, 20:25
@ energy

io ho messo il /70 per l'anteriore. prima avevo l'impressione che la moto chiudesse le curve un pelo troppo così ho deciso di fare la prova del /70. poi magari era perchè non ero abituato o perchè avevo gomme di merda. quasi quasi le prossime le rimetto uguali ma /65 e vedo se era una mia impressione. Per il discorso dell'omologazione... chissene :D

chissene 1 par di pale qua ti fanno pelo e contropelo nn è mica come da te.... :muro:
spesso e volentieri se ti fermano qua ti fanno le pulci e credimi nn sarebbe certo la prima volta che mi controllano le gomme sia in macchina che in moto...... :rolleyes:

X la differenza del /65 beh in teoria dovrebbero essere + lente delle /70 xcui dovrebbe essere l'esatto contrario x quel che ne so, le /70 dovrebbero essere molto + agili e veloci....xò nn ho mai potuto appurare.....

2001, credo che sia il primo anno del Desmodue i.e.
sicuramente...... ;)

supergiova
24-05-2007, 21:21
Ciao, ho la tua stessa moto ed ho notato anche io che il minimo, con il tempo tende ad abbassarsi.
Prima di fare il tagliando dei 1000 mi era arrivato a 800 giri/min e mi si spegneva spesso (anche in seconda e soprattutto accelerando in folle). Dopo il primo tagliando (1000 km) me lo hanno messo intorno ai 1200/1300 giri/min. Adesso (quasi 4000 km) si e' abbassato ancora ed e' intorno ai 1000.
Secondo me e' solo il minimo, nient'altro.

infatti ho letto stasera di ritorno il libretto, e lì si consiglia un minimo a motore caldo tra i 1200/1400, che a me pare un poco eccessivo. A me passa da poco più di mille (a occhio 1100/1200) dell'accensione a 700/900 dopo qualche minuto, ossia quando il motore passa gli 80°C. Domenica che ho il pome libero mi metto e lo sistemo visto che dal libretto pare che debba smontare mezzo lato sinistro per accedere alla vite che regola il minimo.

supergiova
24-05-2007, 21:27
da quando hai il GSR?l'hai presa nuova?come và?:confused:

ciao, io l'ho presa nell'aprile 2006 e ci ho fatto circa 9.000km e debbo ritenermi soddisfatto. confermo per quanto riguarda questa tendenza allo strappo soprattutto in uscita dalle curve lente o da queste maledette rodondine che stanno costruendo da tutte le parti. evitassero almeno di mettere i tombini proprio in mezzo alla corsia :mad:
Cmq se adesso dovessi prendere una moto penserei seriamente ad un due cilindri, soprattutto se come me la usi tutti i giorni e viaggi in strade dove in media incroci una pattuglia dei vigili ogni 3km.
Tra l'altro confermo anche che in città consuma abbastanza, mai fatto più di 200km con il pieno.

dieg
24-05-2007, 21:56
chissene 1 par di pale qua ti fanno pelo e contropelo nn è mica come da te.... :muro:
spesso e volentieri se ti fermano qua ti fanno le pulci e credimi nn sarebbe certo la prima volta che mi controllano le gomme sia in macchina che in moto...... :rolleyes:

X la differenza del /65 beh in teoria dovrebbero essere + lente delle /70 xcui dovrebbe essere l'esatto contrario x quel che ne so, le /70 dovrebbero essere molto + agili e veloci....xò nn ho mai potuto appurare.....


sicuramente...... ;)

no, le /65 dovrebbero essere + agili rispetto al /70 che dovrebbe avere una maggiore stabilità in curva. :read: :D

Milosevik
24-05-2007, 22:02
http://www.apriliashiver.com/ :oink: :oink:

http://img118.imageshack.us/img118/97/p1010069je1.jpg

Milosevik
24-05-2007, 22:14
prese dal forum di ddg , meritano

il v4 per l sbk :oink:

http://img386.imageshack.us/img386/6183/p1010043ei1.jpg

il motore della cube :sbav:

http://img452.imageshack.us/img452/4540/p1010042vt8.jpg

_Tore_
24-05-2007, 23:41
Bene, anzi MALE....

vabbhè consumiamo queste BT14 e poi si vedrà...

Il tutto conferma il detto: "Il risparmio non è mai guadagno"...

Se sapevo almeno andavo a mettere le metzeler M1 @ 220 euro.

Le BT014 le ho avute di serie sulla ninjetta, personalmente non le reputo gommacce, tutt'altro. Una discreta gomma per un utilizzo stradale-portivo. ;)

Ci sono andato anche in pista (Vallelunga)... vabbè era l'esordio in pista. :D

Usale e giudica da te. ;) ...anche perchè orami le hai. :D :D

Alpha Centauri
25-05-2007, 00:02
Un altro romano?? Benvenew!! :)

O sei il Bananarama sotto mentite spoglie?? :D :D

Scherso. :p

_Tore_
25-05-2007, 01:25
No, non sono Banarama...

Romano de Roma e motociclista... e Motofracione. :D

Moto: Kawasaki Ninja zx-6r. ...636 The Last One.

daniluzzo
25-05-2007, 04:24
No, non sono Banarama...

Romano de Roma e motociclista... e Motofracione. :D

Moto: Kawasaki Ninja zx-6r. ...636 The Last One.

ecco un altro che si vede che di moto ne capisce assai :O

FOTO!!! (del ninja)

CYRANO
25-05-2007, 07:07
http://www.apriliashiver.com/ :oink: :oink:

http://img118.imageshack.us/img118/97/p1010069je1.jpg

bella!

:oink:



Cloamlalma

Alpha Centauri
25-05-2007, 10:44
No, non sono Banarama...

Romano de Roma e motociclista... e Motofracione. :D

Moto: Kawasaki Ninja zx-6r. ...636 The Last One.

Io invece mi son segnato a ColonnaRomana.it, e devo dire che ho trovato un bel gruppo assortito di ragazzi (e ragazze). Se ti vuoi fare un giro sul sito.... :)

CYRANO
25-05-2007, 11:12
Io invece mi son segnato a ColonnaRomana.it, e devo dire che ho trovato un bel gruppo assortito di ragazzi (e ragazze). Se ti vuoi fare un giro sul sito.... :)

pian con le ragazze che ormai hai una certa età e te fa male!

:O



Coaozoaza

Alpha Centauri
25-05-2007, 11:15
Tranquillo, sotto questo profilo non c'è alcun rischio :D :D Anzi :(
Vabbè :sofico:

fulviettino
25-05-2007, 13:42
[..]Errore, l'on off è relativo + che altro all'erogazione appuntita del motore, caratteristica intrinseca specialmente di profili spinti delle valvole e dallo spostamento in alto della coppia a centralina.
Con l'iniezione l'erogazione è migliorata molto dato che la centralina comanda "direttamente l'apertura della farfalla" potento quindi correggere anche gli errori del pilota dando + fluidità, mentre coi carburi tu aprivi e loro buttavano essendo meccanici xcui erano estremamente + secchi e ignoranti.....
Prova l'R1 del '98 se hai il coraggio poi mi dirai, c'è gente che abituata alle nuove moto molto veloci di quella si cagano sotto x la violenza che ha! :D
Poi ovviamente le differenze non sono proprio così nette xò si sentono....
In ogni caso consiglio mio spassionato, rimedia il libretto di uso e manutenzione, regola bene il minimo a caldo, e controlla il serraggio della centralina che nn si sa mai, già dovresti migliorare poi x il resto affidati ad 1 meccanico serio, nn regalare + i tuoi soldi a quegli incompetenti, quando incontro gente così mi chiedo xchè mai nn falliscano! :rolleyes:
ciao ;)
Bene, grazie per la precisa spiegazione. Purtroppo (da esperienze passate) devo dire che e' molto difficile trovare un buon meccanico...staremo a vedere...
infatti ho letto stasera di ritorno il libretto, e lì si consiglia un minimo a motore caldo tra i 1200/1400, che a me pare un poco eccessivo. A me passa da poco più di mille (a occhio 1100/1200) dell'accensione a 700/900 dopo qualche minuto, ossia quando il motore passa gli 80°C. Domenica che ho il pome libero mi metto e lo sistemo visto che dal libretto pare che debba smontare mezzo lato sinistro per accedere alla vite che regola il minimo.
Non e' necessario smontare il serbatoio come e' indicato nel libretto di istruzioni. L'accesso alla vite di regolazione del minimo si ha anche dal lato della moto...io non l'ho mai fatto ma su un altro forum avevo visto una foto dove si vedeva questa vite.
http://www.apriliashiver.com/ :oink: :oink:[..]
Questa moto mi interessa molto :)

dieg
25-05-2007, 14:02
No, non sono Banarama...

Romano de Roma e motociclista... e Motofracione. :D

Moto: Kawasaki Ninja zx-6r. ...636 The Last One.

un'altro che ha capito la giusta strada...:cool: :D

foto!! che modello hai? 04 o 05/06?

Rez
25-05-2007, 18:03
un'altro che ha capito la giusta strada...:cool: :D

foto!! che modello hai? 04 o 05/06?


2007:oink:

CYRANO
25-05-2007, 19:28
yuppi yuppi son uscite le pilot power 2ct nelle misura 160 :D :D

mi sa che le prox... :D


Coapzpaza

DartBizu
25-05-2007, 19:31
Cyrano mi dai l'indirizzo dello spaccio di istrana della Axo che se domani fa brutto e non vado in moto penso di farci un salto :)

dieg
25-05-2007, 19:35
2007:oink:

ma se ha detto 636! :mbe:

te hai preso la 2007? non ci sto capendo più niente...spiegateviiii:muro: :D

CYRANO
25-05-2007, 19:36
Cyrano mi dai l'indirizzo dello spaccio di istrana della Axo che se domani fa brutto e non vado in moto penso di farci un salto :)

http://www.google.it/maps?hl=it&q=axo&near=Istrana+31036&radius=0.0&latlng=45677833,12104241,426985091526971653&sa=X&oi=local&ct=authority&cd=1

in pratica..arrivi ad istrana , ci sta questo grande incrocio in statale tv-vi , tu vai in direzione..uhm... sud diciamo...si.. a nord vai verso montebelluna , tu vai a sud..superi la ferrovia , dopo qualche centinaio di mt sulla dx vedi la fabbrica con lo spaccio.


Coapzpaza

Harvester
25-05-2007, 19:36
Le BT014 le ho avute di serie sulla ninjetta, personalmente non le reputo gommacce, tutt'altro. Una discreta gomma per un utilizzo stradale-portivo. ;)

Ci sono andato anche in pista (Vallelunga)... vabbè era l'esordio in pista. :D

Usale e giudica da te. ;) ...anche perchè orami le hai. :D :D

sei il primo al quale sono piaciute

dieg
25-05-2007, 19:38
sei il primo al quale sono piaciute

è l'eccezione che conferma la regola...:D

energy+
25-05-2007, 19:47
sei il primo al quale sono piaciute

Penso proprio di si...... :sofico:
Cmq ti dirò, sarà l'abitudine ma ormai mi ci son affezzionato, oggi mi son divertito parecchio nei pochi km che ho fatto a pausa pranzo spalancando a moto inclinata con la moto che appena in trazione poco prima di essere tirata su dava il colpettino e si intraversava...... :D

Con questo nn voglio direche le guttalax nn facciano cagare x carità ma 1 volta capite sanno essere divertenti e hanno cmq di bello che nn hanno grossa differenza di tenuta da freddo a caldo o cmq si scaldano in fretta, in 3 curve pighi già bene anche se ytende al limite ad allargare 1 pochino.....

Diciamo oneste come gomme economiche, divertenti se imparata in certe situazioni ma di certo nn vanno granchè bene x tirare davvero forte...... :p

ciao

Pucceddu
25-05-2007, 19:49
parlando di gomme io ho provato solo le michelin pro pilot e devo dire che dopo 7000km erano ancora in ottimo e dico ottimo stato.Certo ero col mostro, ma il grip non mi ha mai entusiasmato, piu' di una volta ho perso l'anteriore in frenate brusche, anche a ruota calda, e a ruota fredda camminavo sulle uova.
A breve provo delle supercorsa e vi so dire :D

energy+
25-05-2007, 19:53
ma se ha detto 636! :mbe:

te hai preso la 2007? non ci sto capendo più niente...spiegateviiii:muro: :D
dieg ma ti sei rincoglionito? :D
Ha scritto l'ultimo 636 e l'ultimo 636 è quello come il tuo dato che la '07 è solo 600 che c'è da capire? :D
parlando di gomme io ho provato solo le michelin pro pilot e devo dire che dopo 7000km erano ancora in ottimo e dico ottimo stato.Certo ero col mostro, ma il grip non mi ha mai entusiasmato, piu' di una volta ho perso l'anteriore in frenate brusche, anche a ruota calda, e a ruota fredda camminavo sulle uova.
A breve provo delle supercorsa e vi so dire :D

Immagino che fossero indurite, strano che sia così diversamente..... ;)

ciao

cionci
25-05-2007, 19:55
Oggi ho fatto 170 Km...mi fanno male da urlare i pollici di entrambe le mani...ma perché :muro: :muro: :muro:

energy+
25-05-2007, 19:59
Oggi ho fatto 170 Km...mi fanno male da urlare i pollici di entrambe le mani...ma perché :muro: :muro: :muro:

Stringi troppo, cerca di rilassarti e di tenere appoggioate le mani morbide, all'inizio è dura bituarsi chè si fa in automatico ma col tempo si impara.... ;)

ciao

Rez
25-05-2007, 20:01
yuppi yuppi son uscite le pilot power 2ct nelle misura 160 :D :D

mi sa che le prox... :D


Coapzpaza

io le stò x smontare e far salire le qualifier RR :D :oink:

Rez
25-05-2007, 20:02
Stringi troppo, cerca di rilassarti e di tenere appoggioate le mani morbide, all'inizio è dura bituarsi chè si fa in automatico ma col tempo si impara.... ;)

ciaoio consiglierei di lasciar libero .. :sofico:

lnessuno
25-05-2007, 20:05
oggi ho fatto il primo giretto "serio" con l'm1 nuova al posteriore... l'ho già quasi chiusa :sofico:

ho notato che dopo una sessantina di km, appoggiandoci il dito sopra... sembra che sia fatta di colla :stordita: è appiccicosa :D

non è che mi rallenta poi eh? :sofico:

Rez
25-05-2007, 20:06
oggi ho fatto il primo giretto "serio" con l'm1 nuova al posteriore... l'ho già quasi chiusa :sofico:

ho notato che dopo una sessantina di km, appoggiandoci il dito sopra... sembra che sia fatta di colla :stordita: è appiccicosa :D

non è che mi rallenta poi eh? :sofico:

no quando fà così spalanca il gas :D :oink: :oink:

cionci
25-05-2007, 20:12
Stringi troppo, cerca di rilassarti e di tenere appoggioate le mani morbide, all'inizio è dura bituarsi chè si fa in automatico ma col tempo si impara.... ;)
Può essere, magari senza rendermene conto. Non è che è la posizione molto avanzata che prima mi gravava più sugli avambracci, ora magari ho cambiato leggermente posizione e tutto il peso è sulla base del pollice. Infatti gli avambracci non mi fanno più male.

energy+
25-05-2007, 20:30
Può essere, magari senza rendermene conto. Non è che è la posizione molto avanzata che prima mi gravava più sugli avambracci, ora magari ho cambiato leggermente posizione e tutto il peso è sulla base del pollice. Infatti gli avambracci non mi fanno più male.

Fidati è sicuramente quello, anche a me capitava anche se mi facevano male le mani in genrale col bicilindrico, sapendo che ha l'erogazione scattosa x paura si tende a stringere molto forte il manubrio anche quando nn serve ma è 1 reazione istintiva, finchè nn ci fai caso nn te ne rendi conto...... ;)

cionci
25-05-2007, 20:33
Fidati è sicuramente quello, anche a me capitava anche se mi facevano male le mani in genrale col bicilindrico, sapendo che ha l'erogazione scattosa x paura si tende a stringere molto forte il manubrio anche quando nn serve ma è 1 reazione istintiva, finchè nn ci fai caso nn te ne rendi conto...... ;)
Denghiu...vediamo :)

cionci
25-05-2007, 20:34
Ah...tra l'altro oggi ho preso per la prima volta l'autostrada. Ed una tiratina corta corta l'ho fatta :D

ilmambo
25-05-2007, 20:35
oggi in curva, per evitare un idiota a piedi che voleva attraversare la strada ,(oltretutto sbucando da dietro un furgone parcheggiato a bordo strada) ho preso col retro la riga di mezzeria...

ovviamente ero a gas aperto :asd: scodatona e niente più... ho sentito però il furbo pedone esclamare "Ciòò !! :eek: " (tipica esclamazione romagnola...)

crashd
25-05-2007, 20:57
qualcuno di voi fa enduro/motocross?
possibile che sono caduto 4 volte in un ora oggi? :doh:

per la prima volta sono caduto sbattendo il casco :D :mc:

crashd
25-05-2007, 20:59
o possono essere le gomme(le mie sono semi-tassellate e non tassellate)
praticamente a ogni curva che facevo a moto piegata o cadevo o mi salvavo mettendo il piede a terra..da ciò ho dedotto o che le gomme fanno cagare(quindi dovevo piegare di meno) o che il terreno l'avevo smosso troppo o che entravo troppo veloce prima della curva:mc:

è un terreno abbastanza compatto ma dando un pò di gas si smuoveva e ai bordi o c'erano pietre o solchi

energy+
25-05-2007, 21:00
qualcuno di voi fa enduro/motocross?
possibile che sono caduto 4 volte in un ora oggi? :doh:

per la prima volta sono caduto sbattendo il casco :D :mc:

Se sei 1 derapatore forse hai ancora qlche speranza se no nessuna...... :sofico:




Cmq benvenuto..... :p

crashd
25-05-2007, 21:03
sono le prime volte che vado nella terra e ho imparato che se curvi pinzando il freno di avanti(anche leggerissimamente) automaticamente ti si chiudeva del tutto lo sterzo e quindi o cadevo o mi salvavo in extremis..e usando troppo il freno posteriore scodavo troppo:stordita:

crashd
25-05-2007, 21:04
Se sei 1 derapatore forse hai ancora qlche speranza se no nessuna...... :sofico:




Cmq benvenuto..... :p

facevo delle derapate assurde e il più delle volte cadevo :stordita:
cmq mi sono divertito da matti

Athlon
25-05-2007, 21:09
qualcuno di voi fa enduro/motocross?
possibile che sono caduto 4 volte in un ora oggi? :doh:

per la prima volta sono caduto sbattendo il casco :D :mc:


:fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:

http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0043.JPG

CHIAMATO ??? (letto alla lerch della famiglia addams) :sofico:

dieg
25-05-2007, 21:10
dieg ma ti sei rincoglionito? :D
Ha scritto l'ultimo 636 e l'ultimo 636 è quello come il tuo dato che la '07 è solo 600 che c'è da capire? :D

ciao

appunto, però rez mi ha detto la 07, allora non ci avevo capito niente...:read: :doh: :D

Athlon
25-05-2007, 21:18
o possono essere le gomme(le mie sono semi-tassellate e non tassellate)
praticamente a ogni curva che facevo a moto piegata o cadevo o mi salvavo mettendo il piede a terra..da ciò ho dedotto o che le gomme fanno cagare(quindi dovevo piegare di meno) o che il terreno l'avevo smosso troppo o che entravo troppo veloce prima della curva:mc:

è un terreno abbastanza compatto ma dando un pò di gas si smuoveva e ai bordi o c'erano pietre o solchi



errore comune le prime volte ... in enduro devi piegarfe la moto e tenere dritto il corpo ...

immmagina di stare sempre dritto in piedi e di mandare la moto a girare con le ruote in esterno curva ...


il piedino interno bello pronto a fare da perno appoggiandosi per terra, il piede esterno che carica la pendana..

sedere spostato sul bordo esterno della sella (per capirci meglio il corpo resta dritto , la moto si inclina e di conseguenza ti trovi "seduto" sulla parte esterna della sella.



Comunque in fuoristrada le cadute fanno parte del gioco alcune sono inevitabili ... soprattutto quando si e' alle prime armi


c'e' di buono che in fuoristrada grazie alle bassissime velocita' , al fondo piu' morbido ed all' assenza di traffico le cadute si risolvono praticamente sempre in una risata (e qualche foto bastarda che ti ritrare in pose sconvenienti)

http://www.motoinfuoristrada.com/Immagini/Talebanata%20di%20Inizio%20Primavera/Primavera%20Sabato%20Pomeriggio/Aliman.jpg

ilmambo
25-05-2007, 21:21
ma...:eek:


il...


TRANSALP !

:eek:

Athlon
25-05-2007, 21:28
ma...:eek:

il...

TRANSALP !
:eek:


:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


QUALCOSA DA RIDIRE A PROPOSITO DELLA MIA MOTO ????


:mbe: :mbe: :mbe:




:Prrr: :Prrr:

ilmambo
25-05-2007, 21:35
troppo fango poverina :cry:

Athlon
25-05-2007, 21:38
troppo fango poverina :cry:



Le faccio fare i fanghi per mantenere giovani le carene :O :O



:mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc: :mc:

ilmambo
25-05-2007, 21:41
:asd:

poi ti lamenti che "in salto ti cede la catena"

la tratti come un endurone :cry:

energy+
25-05-2007, 21:59
ragazzi bisogna erigere 1 monumento a sto tizio!
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1164838

:asd:

dieg
25-05-2007, 22:03
sticaxxi, l'ha demolita! :eek: :D

cionci
25-05-2007, 22:04
Il Ninja mi fa sbavare :sbav: Vederlo in quello stato mi fa una pena...

Athlon
25-05-2007, 22:04
:asd:

poi ti lamenti che "in salto ti cede la catena"

la tratti come un endurone :cry:



:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


EPPERCHE' NON DOVREI ... ALLA FINE PROPRIO DI UNA ENDURONA SI TRATTA ....

;) ;) ;) ;) e se davvero la trattassi cosi' male dubitoo che sarebbe arrivata indenne ai 125000 km che ha oggi


:Prrr: :Prrr: :Prrr:



siete voi che siete dei limiti alle vostre povere moto .. che potrebbero fare MOLTO di piu' e voi invece gli tarpate le ali

:Prrr: :Prrr:

ilmambo
25-05-2007, 22:07
ragazzi bisogna erigere 1 monumento a sto tizio!
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1164838

:asd:

il cavalletto è nuovo! :eek:

energy+
25-05-2007, 22:49
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:


EPPERCHE' NON DOVREI ... ALLA FINE PROPRIO DI UNA ENDURONA SI TRATTA ....

;) ;) ;) ;) e se davvero la trattassi cosi' male dubitoo che sarebbe arrivata indenne ai 125000 km che ha oggi


:Prrr: :Prrr: :Prrr:



siete voi che siete dei limiti alle vostre povere moto .. che potrebbero fare MOLTO di piu' e voi invece gli tarpate le ali

:Prrr: :Prrr:

Sei sempre il solito sborooooone! :sofico:

il cavalletto è nuovo! :eek:
La cosa + bella è la descrizione che minimizza il danno.....
il motore ha 1 carter forato ma è uscito pochissimo olio e cmq il motore ha solo 1500€! hahahaahahaahah

ilmambo
25-05-2007, 22:52
telaio da raddrizzare e forcelle da controllare...

stumentazione rotta ma non serve...

poco olio uscito....


ma è nuova! :asd:

cionci
25-05-2007, 23:00
Ne vendono anche una sbiellata, se vi interessa : http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1166144