View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
IcEMaN666
25-03-2008, 22:58
anche a me succede cmq: quando c'ho uno dietro vicino non ci capisco più un cazzo...non so perchè:muro:
Te l'ho detto, mi stavi troppo vicino, e più mi stavi vicino e più mi mettevi in difficoltà, purtroppo è un problema che ho, non mi è capitato solo con te.
Con Vash dietro, ad esempio, sia sullo Spino che sul Croce ai Mori credo di essere andato 10 volte meglio che con te dietro.
Cioè è chiaro che ti sia facile starmi vicino, sia in uscita sia in frenata (ricordati che io devo anche modulare la frenata per il mio singolo disco) con la moto che ti ritrovi, hai circa il doppio dei miei cavalli...
Si ma io come ti dissi quella volta ho idea che non ti trovi proprio su quella moto.... e non è questione di cv anche perchè credo di non aver mai superato i 6000 se non in un paio di dritti... ;)
io ti son stato sotto quando hai cannato la prima frenata, sbagliasti linea e frenata ti sei ritrovato impiccato e io tirando 1 pochino la frenata mi ti son ritrovato sotto... Hai infilato qlche curva di fila sfigata capita, ma ripeto x come guidi ho l'impressione che la coppia del ducati ti metta solo in difficoltà...
Poi è un'impressione mia eh, quando ricapiterà di fare un giro insieme poi se ne riparla! ;)
E non credere io stesso chiedo consigli quando esco con altri nessuno qua è pilota.... ;)
ciao
anche a me succede cmq: quando c'ho uno dietro vicino non ci capisco più un cazzo...non so perchè:muro:
A me galvanizza, mi porta a spingere di più anche se delle volte poi ti fa esagerare, per me è peggio seguire da vicino, quello davanti mi condiziona nell'inpostare le curve e poi le sbaglio anche se mi permette di tirare delle staccatone non indifferenti.....
Quando ho il bersaglio davanti in frenata prendo 3/4 metri fissi! :asd:
A me il contrario...quando mi trovo davanti uno che va forte spingo al massimo ;)
Sì ma dilla tutta se no sembra che perda i pezzi per strada :D
E' un pezzo che avevo ordinato dal meccanico, ma che non ritrovava più, l'ha dato a Bollita ;) E' un supporto per la carena che la mia non aveva in quanto versione mezza carenata.
Sinceramente non penso di essere tutto questo schifo nelle linee, quando sei stato dietro di me l'altra volta sono andato particolarmente male, te l'avevo detto subito. Purtroppo quando ho qualcuno dietro, soprattutto se mi sta molto vicino, tendo a guardare chi mi segue nello specchietto e resto sempre molto impiccato, imposto male e taglio essendo molto poco "rotondo".
Bollita l'ha visto anche quando siamo usciti due settimane fa. Quando avevo Harv dietro non sono andato poi così male, quando invece si è messo dietro il mio amico con il VFR (che ha una tendenza molto spiccata a stare al culo) sono andato molto male.
si si il pezzo me l ha consegnato il meccanico.. approposito ... la moto nn va di nuovo.. sarà la mia dannazione...
per il guidare.. beh lo sai in quanto neopatentata ci capisco poco, però ecco non mi sembri male poi va beh eravamo in una situazione un po' particolare là...c'era una nebbia che nn si vedeva na ceppa
io cionci manco lo vedevo guidare...non so neanche di che colore è la su' moto...:asd:
io appartengo al gruppo dei chiodi! :O
io cionci manco lo vedevo guidare...non so neanche di che colore è la su' moto...:asd:
io appartengo al gruppo dei chiodi! :O
annamo bene! :asd:
Alpha Centauri
26-03-2008, 00:22
Ma è vero che l'idrostop che si monta su certe pompe radiali (vedi Brembo) per strada funziona male perchè è poco sensibile ed alle frenate leggere non si accende?
E' stato fatto qualche miglioramento in tal senso negli anni (mesi)?
Perchè se è così, stante il fatto che ormai cerco di usare solo il freno anteriore, dovrei rinunciare a prendere una radiale con idrostop...... Non ci sono regolazioni che lo rendono più sensibile, o comunque idrostop più sensibili di altri?
semplicemente lascia perdere ste minchiate e ci metti un olio che non soffre l'umidità! ;)
ciao
Alpha Centauri
26-03-2008, 00:26
semplicemente lascia perdere ste minchiate e ci metti un olio che non soffre l'umidità! ;)
ciao
Cioè? Lascio perdere una pompa radiale?
Te l'ho detto, mi stavi troppo vicino, e più mi stavi vicino e più mi mettevi in difficoltà, purtroppo è un problema che ho, non mi è capitato solo con te.
anche a me succede cmq: quando c'ho uno dietro vicino non ci capisco più un cazzo...non so perchè:muro:
cazzo cionci!gravissimo errore! non dichiarare mai i punti deboli, gli avversari inizieranno a sfruttarli!
Adesso tutti sanno che mettendoti pressione commetti degli sbagli e ti possono infilare! Io mi attaccherei al tuo posteriore anche in pizzeria!! :asd: :asd::D
Ieri mi sono arrivati i cavalletti...
Devo ancora provarli, comunque mi sembrano ben fatti.
Ora devo farvi una domanda niubbissima: come ficco la moto sopra i cavalletti? :stordita:
:fagiano:
Harvester
26-03-2008, 09:08
piove e non prendo la moto da molto :cry:
>bYeZ<
Harvester
26-03-2008, 09:09
ma la smettete di prlare di avere ""gente dietro".....massa di motogaii? :asd:
>bYeZ<
IcEMaN666
26-03-2008, 09:22
Ieri mi sono arrivati i cavalletti...
Devo ancora provarli, comunque mi sembrano ben fatti.
Ora devo farvi una domanda niubbissima: come ficco la moto sopra i cavalletti? :stordita:
:fagiano:
è un'arte tutta da scoprire farlo da solo:cool:
Alpha Centauri
26-03-2008, 09:28
cazzo cionci!gravissimo errore! non dichiarare mai i punti deboli, gli avversari inizieranno a sfruttarli!
Adesso tutti sanno che mettendoti pressione commetti degli sbagli e ti possono infilare! Io mi attaccherei al tuo posteriore anche in pizzeria!! :asd: :asd::D
Si, ma quello è per un altro motivo..... :D :D :asd:
Ora devo farvi una domanda niubbissima: come ficco la moto sopra i cavalletti? :stordita:
In effetti è abbastanza niubba :asd:
Prima metti il posteriore e dopo l'anteriore.
Per il posteriore non credo che ci siano problemi no ?
L'anteriore è già più difficile, soprattutto se il fondo non è perfettamente piano. Devi abboccare i supporti e spingere verso il basso controllando che il cavalletto posteriore non si alzi da terra (solitamente si sposta un po' in avanti il cavalletto posteriore muovendosi sulle ruote mentre metti l'anteriore).
PS: i supporti dell'anteriore devono puntare verso l'alto quando il cavalletto è tutto verso il basso
cazzo cionci!gravissimo errore! non dichiarare mai i punti deboli, gli avversari inizieranno a sfruttarli!
Adesso tutti sanno che mettendoti pressione commetti degli sbagli e ti possono infilare! Io mi attaccherei al tuo posteriore anche in pizzeria!! :asd: :asd::D
Fanno come successe ad un mio amico ?
Trova uno con un R6 su una superstrada, lui ovviamente andava tranquillo con la sua verdona, questo arriva arriva a palla e lo sorpassa su una curva da destra. Allora lo segue e si fermano da un distributore, il mio amico scende e gli dice: "scusa, ma che cazzo sorpassi da destra ?" e quest'altro: "Eh mi avevi lasciato la porta aperta" :doh:
Ragazzi, mio fratello stà cercando i jeans con le protezioni, avete qualche sito e marca da consigliarmi?
:D
Ah...ieri mi sono scordato di dire che ho comprato pure i guanti: AlpineStars SP-1 neri.
IcEMaN666
26-03-2008, 12:16
Ah...ieri mi sono scordato di dire che ho comprato pure i guanti: AlpineStars SP-1 neri.
ottimi, io ho gli sp-2 sempre neri:O
Ragazzi, mio fratello stà cercando i jeans con le protezioni, avete qualche sito e marca da consigliarmi?
:D
Giali, i migliori per rapporto quailtà/prezzo, imho
http://www.giali.it/template.php?pag=23847
The March
26-03-2008, 12:26
cazzo cionci!gravissimo errore! non dichiarare mai i punti deboli, gli avversari inizieranno a sfruttarli!
Adesso tutti sanno che mettendoti pressione commetti degli sbagli e ti possono infilare! Io mi attaccherei al tuo posteriore anche in pizzeria!! :asd: :asd::D
:D
ragazzi ma GUAI a soffrire chi si ha dietro
e GUAI a forzare per non farsi passare ( se non in gara ovvio :p )
( detto da chi solitamente mantiene una distanza di sicurezza tra i 15 e i 150 cm :ciapet: )
per quanto riguarda la posizione migliore non c'è uno standard..
la si trova facendo prove su prove provando dove mettere i piedi come vi trovate meglio facendo una curva ad un modo una ad un'altro finchè non vi trovate a propio agio
solitamente nelle carenate la posizione "normale" è col culo in dietro sdraiati sulla moto e il casco dietro al plexyglass
p.s.
comunque in percorrenza in curva generalmente non si mantiene mai la stessa posizione :p
Te l'ho detto, mi stavi troppo vicino, e più mi stavi vicino e più mi mettevi in difficoltà, purtroppo è un problema che ho, non mi è capitato solo con te.
Con Vash dietro, ad esempio, sia sullo Spino che sul Croce ai Mori credo di essere andato 10 volte meglio che con te dietro.
Cioè è chiaro che ti sia facile starmi vicino, sia in uscita sia in frenata (ricordati che io devo anche modulare la frenata per il mio singolo disco) con la moto che ti ritrovi, hai circa il doppio dei miei cavalli...
He lo so avere uno dietro porta a scagliare le curve, se sai che è più veloce.
La prima cosa che mi ha detto mio fratello quando abbiamo fatto il primo giro in moto è stata "non si sa mai che succede lascia almeno 30-50 m a quello davanti" e così faccio.
Si cmq siamo andati bene sullo spino e sul croce ai Mori, anche perché non c'era nessuno che rompeva, cmq qualche traiettoria strana l'hai tirata fuori :p .
Cionci io ho 2 dischi da 298 se vuoi modifichi la ruota davanti e ce li metti :D
Quando cambi la ducatina? Magari con un aprilia tuono o RSV :D che le svendono!
VE CHE SCHERZO :sofico:
si si il pezzo me l ha consegnato il meccanico.. approposito ... la moto nn va di nuovo.. sarà la mia dannazione...
per il guidare.. beh lo sai in quanto neopatentata ci capisco poco, però ecco non mi sembri male poi va beh eravamo in una situazione un po' particolare là...c'era una nebbia che nn si vedeva na ceppa
Te hai la patente e la moto? da quando ?:eek: brava!
Ragazzi, mio fratello stà cercando i jeans con le protezioni, avete qualche sito e marca da consigliarmi?
:D
Servono pure a me, quindi visto che ci siamo se troviamo qualcosa su internet possiamo dividere le spedizioni? Hai gia visto da Fastfantasy quanto vengono? o cmq qua in negozio, poi ci facciamo pure un giro!
Si cmq siamo andati bene sullo spino e sul croce ai Mori, anche perché non c'era nessuno che rompeva, cmq qualche traiettoria strana l'hai tirata fuori :p .
Per carità, non dico mica di essere perfetto :D
Cionci io ho 2 dischi da 298 se vuoi modifichi la ruota davanti e ce li metti :D
Quando cambi la ducatina? Magari con un aprilia tuono o RSV :D che le svendono!
Se ci riesco a fine anno. Per i dischi non devo modificare niente, è già tutto predisposto, devo solo o trovare una coppia pinza di sinistra-disco uguale al mio, oppure prendere pinza-disco da entrambi i lati e rivendere i miei.
The March
26-03-2008, 12:41
He lo so avere uno dietro porta a scagliare le curve, se sai che è più veloce.
La prima cosa che mi ha detto mio fratello quando abbiamo fatto il primo giro in moto è stata "non si sa mai che succede lascia almeno 30-50 m a quello davanti" e così faccio.
:p
verissimo :p lo penso anche io ogni volta che mi metto dietro ad un (certo) motard :eek:
salire a certe andature in strade di montagna con quello davanti che per chiudere l a curva invece di frenare intraversa di mezzo metro il posteriore quando già la moto è in terra :mbe:
dopo 5 curve mi fa venir male :muro:
ragazzi ma GUAI a soffrire chi si ha dietro
e GUAI a forzare per non farsi passare ( se non in gara ovvio :p )
Non è che forzavo per non farmi passare eh...mi poteva passare quando voleva...è che vedevo che era sempre vicino sia in ingresso che in uscita di curva. Purtroppo mi mette in agitazione questa cosa.
Non è che forzavo per non farmi passare eh...mi poteva passare quando voleva...è che vedevo che era sempre vicino sia in ingresso che in uscita di curva. Purtroppo mi mette in agitazione questa cosa.
tui per sicurezza in quei casi apri anche le portiere!e se passa sgambettalo!!:D
Harvester
26-03-2008, 13:02
Purtroppo mi mette in agitazione questa cosa.
non devi.
mi è capitato di "andare allegro" in gruppi molto folti......e lì non puoi sentirti stressato quando hai un che ti segue da vicino....visto che sarà al 99% delle volte così (a meno che non ti metti come fanalino di coda).
invece io sono il tipo che mette il sale sulla coda a quello davanti :asd:
>bYeZ<
Te hai la patente e la moto? da quando ?:eek: brava!
si ho la patente e anche la moto (che nn va :asd: ) grazie per il brava :O ma nn ci vuole molto per prenderla :asd: :O :cool:
IcEMaN666
26-03-2008, 13:29
quanto devo spendere per comprare una pistola per il gonfiaggio degli pneumatici decenti? soprattutto che abbia un manometro preciso..
Servono pure a me, quindi visto che ci siamo se troviamo qualcosa su internet possiamo dividere le spedizioni? Hai gia visto da Fastfantasy quanto vengono? o cmq qua in negozio, poi ci facciamo pure un giro!
Col fatto che hanno operato mio fratello non è ancora andato a vedere nei vari negozi...
Sicuramente ce l'hanno da mingarelli e da fast fantasy, io faccio anche un giro a ozzano!
Lui si stà concentrando su internet, appena troviamo qualcosa te lo dico...!
A oedem: sai micca i prezzi? sul sito non ci sono...
quanto devo spendere per comprare una pistola per il gonfiaggio degli pneumatici decenti? soprattutto che abbia un manometro preciso..
50-60 Euro (http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=927%20MN)
Però hai il massimo... Devi vedere se anche Beta o Pastorino le producono, sicuramente il brand costa meno rispetto a Usag
IcEMaN666
26-03-2008, 14:03
50-60 Euro (http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=927%20MN)
Però hai il massimo... Devi vedere se anche Beta o Pastorino le producono, sicuramente il brand costa meno rispetto a Usag
quelli sono 84€ in realtà:mc:
A oedem: sai micca i prezzi? sul sito non ci sono...
dovrebbero stare sui 100€ comprensivi delle protezioni.
se vai nella sezione "rassegna stampa" trovi due test a confronto con altri prodotti
http://www.giali.it/template.php?pag=23855
(traduzione del test http://ilnonnovinci.altervista.org/MOTO/VITADISELLA/jeans_moto.html)
http://www.giali.it/template.php?pag=50216
;)
50-60 Euro (http://www.usag.it/prodotti/famiglia.htm?id=927%20MN)
Però hai il massimo... Devi vedere se anche Beta o Pastorino le producono, sicuramente il brand costa meno rispetto a Usag
beta mediamente costa più di USAG e fa mediamente molto cagare.... :O
Imho il top come rapporto qualità prezzo per gli utensili è Pastorino che è cmq USAG ;)
Io ho trovato una dinamometrica ad ottimo prezzo della Pastorino ma è un casino trovare il negozio che è qui vicino oltretutto! :doh:
quelli sono 84€ in realtà:mc:
Ma quello è il prezzo di listino... in una utensileria ti fanno sempre dello sconto! un pò come con le gomme dal gommista :D
Pastorino non lo fa, beta non ho capito, su internet non c'è, ma hanno gli accessori per aria compressa...
:D
IcEMaN666
26-03-2008, 19:07
Ma quello è il prezzo di listino... in una utensileria ti fanno sempre dello sconto! un pò come con le gomme dal gommista :D
Pastorino non lo fa, beta non ho capito, su internet non c'è, ma hanno gli accessori per aria compressa...
:D
ho controllato infatti quelle altre case e non ho trovato niente ;)
devo cercare un rivenditore usag e sentire quanto mi fa.
mi serviva pure un manometro singolo per sgonfiarla ad hoc quando vado in pista in modo da non farmi il viaggio d'andata con la gomma troppo sgonfia...
Niente...non riesco a metterla sui cavalletti.
Come diavolo si fa??
IcEMaN666
27-03-2008, 13:37
Niente...non riesco a metterla sui cavalletti.
Come diavolo si fa??
allora moto sul cavalletto laterale.
prendi il cavalletto posteriore, e infili la forca nel nottolino di sinistra. metti una mano sulla sella e una sul cavalletto posteriore, addrizzi leggermente la moto fino a quando non ti entra pure l'altra forca nel nottolino di destra. a quel punto, tieni in tiro il cavalletto e lasci la moto, non può più muoversi: spingi forte verso il basso e finalmente poggi per terra il cavalletto posteriore.
per l'anteriore basta poi che a sterzo dritto infili i buchi sotto le forche e tutto lì.
è mooolto più complicato e a dirsi che a farsi...magari la prima vola fatti tenere la moto dritta da uno e l'altro mette il cavalletto e bonanotte:D
allora moto sul cavalletto laterale.
prendi il cavalletto posteriore, e infili la forca nel nottolino di sinistra. metti una mano sulla sella e una sul cavalletto posteriore, addrizzi leggermente la moto fino a quando non ti entra pure l'altra forca nel nottolino di destra. a quel punto, tieni in tiro il cavalletto e lasci la moto, non può più muoversi: spingi forte verso il basso e finalmente poggi per terra il cavalletto posteriore.
per l'anteriore basta poi che a sterzo dritto infili i buchi sotto le forche e tutto lì.
è mooolto più complicato e a dirsi che a farsi...magari la prima vola fatti tenere la moto dritta da uno e l'altro mette il cavalletto e bonanotte:D
Ok, allora stavo facendo correttamente! :D
L'unica paura è quella di far cadere la moto.
Riprovo. :D
Pucceddu
27-03-2008, 14:20
trovo molto più difficile toglierla dai cavalletti...
Panico ogni volta! :muro:
IcEMaN666
27-03-2008, 14:23
trovo molto più difficile toglierla dai cavalletti...
Panico ogni volta! :muro:
basta prenderci la mano e poi è un fatto di routine:D
io tolgo l'anteriore e faccio scendere il posteriore tenendolo in tiro per non far sbilanciare la moto. poggio una mano sulla sella e tiro leggermente verso di me la moto (dal lato del cavalletto laterale), a quel punto tolgo la forza al cavalletto posteriore e lo sfilo via:cool:
p.s.: su una naked da 200 e rotti chili può essere più problematico:D
che bello stavano per uccidermi anche oggi, stradone lungo e largo con la riga continua, di solito devo voltare a sinistra ma ci sono dei lavori e la strada è chiusa. Da destra mi sposto verso il centro per vedere se l'hanno riaperta, ovviamente senza freccia perchè non devo voltare e sono nella mia corsia, la strada è chiusa e faccio per ritornare verso destra, un coglione mi supera al meno ai 110 (il liberty in discesa avrà fatto i 70 circa...) passandomi a 5 cm, io non avendo lo specchietto a destra non mi sono reso conto che arrivava, prima avevo guardato in quello a sinistra ma questo era a 100 m. Se mi muovevo un secondo prima ero sul suo cofano o magari mi sbatteva nella corsia opposta contro le macchine che arrivavano...
Gli ho suonato, mi ha pure mandato a cagare... di volata uno mi ha passato a sinistra con un mini cooper tamarrato, sti 2 si stavano facendo un garino... ho provato a seguirlo perchè avevano trovato un camion davanti ma dopo un paio di km li ho persi...
Arrivato a casa mi è arrivata pure la mia prima multa (preferenziale a l'1 di notte :confused: , mi ero perso sicuramente, il bello è che è in una zona dove non vado mai, via matteotti, spero sia stata mia sorella io non mi ricordo)
The March
27-03-2008, 16:04
Arrivato a casa mi è arrivata pure la mia prima multa (preferenziale a l'1 di notte :confused: , mi ero perso sicuramente, il bello è che è in una zona dove non vado mai, via matteotti, spero sia stata mia sorella io non mi ricordo)
io fossi in te sarei sicuro al 110% che è stata tua sorella :O
foto :oink: ?
io mi faccio sempre aiutare a metterla/toglierla dai cavalletti :D
io fossi in te sarei sicuro al 110% che è stata tua sorella :O
foto :oink: ?
http://www.surftribe.it/img_appoggio/squalo.jpg
The March
27-03-2008, 17:04
http://www.surftribe.it/img_appoggio/squalo.jpg
datemi del buliccio ma almeno nella prima foto a me piace vederla vestita :O
DarkSiDE
29-03-2008, 11:31
ragazzi qualche domanda: ho la sensazione che vadano cambiate le candele, quelle che monto ora si sono fatte almeno 6/7000km e dubito fortemente che possano essere quelle all'iridio. Ora, poichè vorrei evitare brutte soprese e portare la moto al meccanico, visto che le candele si trovano tranquillamente tutte e 4 a 30€, secondo voi è un lavoro che si può fare da soli senza troppe pippe mentali? La cosa che mi spaventa è riavvitarle una volta sostituite, è fondamentale la chiave dinamometrica?
In alternativa, un bravo meccanico d'auto, sa farlo tranquillamente, un lavoro del genere? Grazie
ps Compro una di quelle chiavi che si trovano a 30€ su ebay ? :D:D:D
se sai smontare il serbatoio, i fianchetti e i condotti dell' airbox ci riesci (questo per un r6)
http://www.surftribe.it/img_appoggio/squalo.jpg
:rotfl: :rotfl:
Ho una cosa da chiederti, che olio usi per la moto? 10-40 o 15-50?
secondo voi è un lavoro che si può fare da soli senza troppe pippe mentali?
:eek:
Ma consiste nel svitare 4 dadi e riavvitarli a mano... per cui credo che anche un bimbo ci riuscirebbe...!
Mi raccomando, soffia attorno alla candela prima di toglierla in modo che non ci vada dentro al buco della sporcizia, poi prendi la chiave e svitale, prendi la nuova candela e riavvitala a mano! stringi più che puoi A MANO, finito...!
ps Compro una di quelle chiavi che si trovano a 30€ su ebay ? :D:D:D
:cry:
E alla prima avvitata spani tutto perchè invece di tirare a 10 N tira a 37 :D :D
:rotfl: :rotfl:Ho una cosa da chiederti, che olio usi per la moto? 10-40 o 15-50?
Da libretto il 20W-50, poi non lo so perché me lo ha cambiato il meccanico alla prima revisione generale 1 anno fa e non mi sono preoccupato di chiederglielo. :stordita:
ragazzi qualche domanda: ho la sensazione che vadano cambiate le candele, quelle che monto ora si sono fatte almeno 6/7000km e dubito fortemente che possano essere quelle all'iridio. Ora, poichè vorrei evitare brutte soprese e portare la moto al meccanico, visto che le candele si trovano tranquillamente tutte e 4 a 30€, secondo voi è un lavoro che si può fare da soli senza troppe pippe mentali? La cosa che mi spaventa è riavvitarle una volta sostituite, è fondamentale la chiave dinamometrica?
In alternativa, un bravo meccanico d'auto, sa farlo tranquillamente, un lavoro del genere? Grazie
ps Compro una di quelle chiavi che si trovano a 30€ su ebay ? :D:D:D
le candele comunque all hornet nel libretto dice di cambiarle a 16.000 i più scupolosi le cambiano a 12.000
per il prezzo più probabile 30€ a candela che 30€ 4 candele....
se sono candele specifiche per l'hornet 6/7000 km sono pochi
mannaggia cionci sta a sasso marconi e mia aveva chiamato per fare un giro in raticosa, poi oggi è il tempo è bellissimo e non posso andare perchè ho già un impegno :cry: porc.. mi ha fatto venire voglia. :mc: :mc: :muro: :muro:
ragazzi qualche domanda: ho la sensazione che vadano cambiate le candele, quelle che monto ora si sono fatte almeno 6/7000km e dubito fortemente che possano essere quelle all'iridio. Ora, poichè vorrei evitare brutte soprese e portare la moto al meccanico, visto che le candele si trovano tranquillamente tutte e 4 a 30€, secondo voi è un lavoro che si può fare da soli senza troppe pippe mentali? La cosa che mi spaventa è riavvitarle una volta sostituite, è fondamentale la chiave dinamometrica?
In alternativa, un bravo meccanico d'auto, sa farlo tranquillamente, un lavoro del genere? Grazie
ps Compro una di quelle chiavi che si trovano a 30€ su ebay ? :D:D:D
a 6000 km gli fatto una seghina a quelle candele!fanne almeno il doppio e poi inizia a pensarci.
Io questi lavori li faccio fare dal meccanico, perchè c'è un ragazzo fidato che lavora bene e mi prende il giusto e perchè non ho tempo e voglia di mettermi lì (quando avevo il domy mi facevo tutto io......la Bimba di adesso non la esploro internamente con le mie mani untose!);) .
O sei già pratico (ma ne dubito dal tipo di domande che fai) o lascia stare...;)
DarkSiDE
29-03-2008, 14:13
a 6000 km gli fatto una seghina a quelle candele!fanne almeno il doppio e poi inizia a pensarci.
Io questi lavori li faccio fare dal meccanico, perchè c'è un ragazzo fidato che lavora bene e mi prende il giusto e perchè non ho tempo e voglia di mettermi lì (quando avevo il domy mi facevo tutto io......la Bimba di adesso non la esploro internamente con le mie mani untose!);) .
O sei già pratico (ma ne dubito dal tipo di domande che fai) o lascia stare...;)
si il problema è che non sicuro dei km, o meglio, so per certo che non sono state cambiate negli ultimi 7000km.
Le candele sono queste:
ngk CR9EH9
si trovano a 32€ spedite su ebay,
Iridium CR9EHIX-9 45€ spedite.
Mi date un parere sulle condizioni di filtro, catena e pignone? Grazie mille
http://img209.imageshack.us/img209/7595/dscf1054au6.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=dscf1054au6.jpg)
http://img174.imageshack.us/img174/8176/dscf1053uq0.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=dscf1053uq0.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/664/dscf1059wx3.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=dscf1059wx3.jpg)
http://img153.imageshack.us/img153/6902/dscf1057ae3.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dscf1057ae3.jpg)
http://img329.imageshack.us/img329/2503/dscf1055cf6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dscf1055cf6.jpg)
Mi sembra sia tutto ok, solo la catena è molto tirata come si vede dal dado, è normale? :)
la catena è ok, controlla eventuali maglie grippate ma sembra nuova, per vedere se è tirata nella maniera giusta ci dovrebbe essere scritto sul para catena il gioco che deve avere.
Da libretto il 20W-50, poi non lo so perché me lo ha cambiato il meccanico alla prima revisione generale 1 anno fa e non mi sono preoccupato di chiederglielo. :stordita:
io stò cercando il 15-50 della bardhal ma non lo trovo da nessuna parte :(
le candele comunque all hornet nel libretto dice di cambiarle a 16.000 i più scupolosi le cambiano a 12.000
per il prezzo più probabile 30€ a candela che 30€ 4 candele....
se sono candele specifiche per l'hornet 6/7000 km sono pochi
:eek:
Ma una candela costa 5 euro da un ladro... e poi mi venite a parlar male della mia Ducatona :asd: :asd:
si il problema è che non sicuro dei km, o meglio, so per certo che non sono state cambiate negli ultimi 7000km.
http://img329.imageshack.us/img329/2503/dscf1055cf6.th.jpg (http://img329.imageshack.us/my.php?image=dscf1055cf6.jpg)
Se non sai con precisione quando hai cambiato il tutto è meglio che fai un cambio olio e candele...
Filtro boh.... dagli una spruzzata con compressore ma attento a non bucarlo però :D
Catena, è secca come un pesce nel deserto.... e poi ha dei punti di ruggine! vai di petrolio bianco o wd40 e strofina bene, poi passaci uno sgrassante come lo chante clair e infine ingrassala bene...
Come tacche sei già in fondo, controlla che sia tesa in maniera giusta, se è lenta probabilmente tra poco sarà da cambiare (catena corona pignone = 120 euro circa)
Alpha Centauri
29-03-2008, 15:34
ragazzi qualche domanda: ho la sensazione che vadano cambiate le candele, quelle che monto ora si sono fatte almeno 6/7000km e dubito fortemente che possano essere quelle all'iridio. Ora, poichè vorrei evitare brutte soprese e portare la moto al meccanico, visto che le candele si trovano tranquillamente tutte e 4 a 30€, secondo voi è un lavoro che si può fare da soli senza troppe pippe mentali? La cosa che mi spaventa è riavvitarle una volta sostituite, è fondamentale la chiave dinamometrica?
A 6-7000? E che ci devi fare le gare? Io poi le stò per cambiare edesso ed hanno 19000 km :asd: Alla fine ho preferito farci l'inverno e fare il tagliandone adesso. vedi di non rovinare/spanare la filettatura del blocco motore, sennò poi so' c@zzi acidi. ;)
Per l'usura della corona: vedi le figure sul libretto di uso e manutenzione e ti regoli. La trasmissione originale se non la tratti amle fa tranquillamente 30000 km.
La catena: vedi se ha maglie incriccate e se è tesa in modo uniforme in tutte le zone. E' da cambiare solo se da un lato è tesa e dall'altro è lenta, o se hai punti di ruggine all'interno delle maglie. All'esterno non è importante, purchè non sia un blocco di ruggine.
le candele comunque all hornet nel libretto dice di cambiarle a 16.000 i più scupolosi le cambiano a 12.000
per il prezzo più probabile 30€ a candela che 30€ 4 candele....
se sono candele specifiche per l'hornet 6/7000 km sono pochi
Si trovano tranquillamente attorno ai 30-35€.
Alpha Centauri
29-03-2008, 15:42
Comunque stò per fare i lavori in vista dell'honda day: in 2 fasi. Per necessità.
La prox settimana monto molle ed olio ohlins all'anteriore. Al posteriroe mono ohlins con le 4 regolazioni classiche e serbatoio gas separato. Semimanubri e arretratori pedana. E sabato e domenica ho 3 turni a Vallelunga. Spero di riuscire a provare anche qualche moto per i test riservati ai clienti honda.
Poi monterò pompa radiale brembo 19x20 (con leva snodata) e kit trasmissione 520 con corona +1 e pignone -1, xenon e contamarce.
Più gli altri lavori di taglianderia e manutenzione.
:oink:
Ps dove lo trovo a meno di 50€ spedito un parafango in VTR nero, piccolo, senza fronzoli, senza paracatena, di forma sferica, colore nero opaco? Anche usato.
Non mi piacciono le carene aftermarket per la Hornet, ma devo proteggere un po' il bambinello (il mono della Ohlins :D).
IcEMaN666
29-03-2008, 15:57
oggi torno dal giro dei castelli e dintorni, esco dal gra e mi immetto sulla pontina.
appena esco dalla corsia d'accelerazione sento una terrificante puzza di merda. mi guardo intorno e vedo campi appena arati, penso subito al fertilizzante "biologico" tirato in superficie per i nuovi raccolti.
passano i minuti, la puzza di merda aumenta sempre di più, inizio a sentire nausea e mi risale sopra pizza e mortadella mangiata in cima a palestrina. mi inizia a sembrare strano che tutti gli agricoltori hanno scelto lo stesso giorno per fertilizzare i propri campi.
passa ancora qualche minuto: è evidente che c'è qualche cosa che non va: la puzza non accenna a diminuire e sono finiti i campi...chiudo tutte le prese d'aria dello shoei ma non c'è verso di respirare aria pulita. supero qualche macchina, dopo un pò mi trovo un camion con doppio rimorchio davanti, con il quadrato verde e la lettera d "deperibile".
parte una folata di vento, dai due rimorchi si solleva una nube marrone che si posa sull'asfalto e nell'aria: passo io sui 130 e la investo totalmente...ho beccato un camion che portava due rimorchi carichi di merda per la concimazione:cry: :cry: :cry:
puzza tutto da far schifo no ho il coraggio nemmeno di mettere in casa la roba...ho lavato la moto ma ancora puzza, il casco l'ho pulito a fondo con un prodotto sgrassante e all'odore di limone ora s'è sistemato..ma la tuta nonostante ho passato una pezza umida e ho rimolto tutti i pezzettini di merda ( :cry: )ancora puzza...
:cry: :cry:
oggi torno dal giro dei castelli e dintorni, esco dal gra e mi immetto sulla pontina.
appena esco dalla corsia d'accelerazione sento una terrificante puzza di merda. mi guardo intorno e vedo campi appena arati, penso subito al fertilizzante "biologico" tirato in superficie per i nuovi raccolti.
passano i minuti, la puzza di merda aumenta sempre di più, inizio a sentire nausea e mi risale sopra pizza e mortadella mangiata in cima a palestrina. mi inizia a sembrare strano che tutti gli agricoltori hanno scelto lo stesso giorno per fertilizzare i propri campi.
passa ancora qualche minuto: è evidente che c'è qualche cosa che non va: la puzza non accenna a diminuire e sono finiti i campi...chiudo tutte le prese d'aria dello shoei ma non c'è verso di respirare aria pulita. supero qualche macchina, dopo un pò mi trovo un camion con doppio rimorchio davanti, con il quadrato verde e la lettera d "deperibile".
parte una folata di vento, dai due rimorchi si solleva una nube marrone che si posa sull'asfalto e nell'aria: passo io sui 130 e la investo totalmente...ho beccato un camion che portava due rimorchi carichi di merda per la concimazione:cry: :cry: :cry:
puzza tutto da far schifo no ho il coraggio nemmeno di mettere in casa la roba...ho lavato la moto ma ancora puzza, il casco l'ho pulito a fondo con un prodotto sgrassante e all'odore di limone ora s'è sistemato..ma la tuta nonostante ho passato una pezza umida e ho rimolto tutti i pezzettini di merda ( :cry: )ancora puzza...
:cry: :cry:
lascia il tuto fuori all'aria... magari passa la tuta con una pezza inumidita con acqua e limone ... poi dai un pò de crema ;)
Alpha Centauri
29-03-2008, 16:30
oggi torno dal giro dei castelli e dintorni, esco dal gra e mi immetto sulla pontina.
appena esco dalla corsia d'accelerazione sento una terrificante puzza di merda. mi guardo intorno e vedo campi appena arati, penso subito al fertilizzante "biologico" tirato in superficie per i nuovi raccolti.
passano i minuti, la puzza di merda aumenta sempre di più, inizio a sentire nausea e mi risale sopra pizza e mortadella mangiata in cima a palestrina. mi inizia a sembrare strano che tutti gli agricoltori hanno scelto lo stesso giorno per fertilizzare i propri campi.
passa ancora qualche minuto: è evidente che c'è qualche cosa che non va: la puzza non accenna a diminuire e sono finiti i campi...chiudo tutte le prese d'aria dello shoei ma non c'è verso di respirare aria pulita. supero qualche macchina, dopo un pò mi trovo un camion con doppio rimorchio davanti, con il quadrato verde e la lettera d "deperibile".
parte una folata di vento, dai due rimorchi si solleva una nube marrone che si posa sull'asfalto e nell'aria: passo io sui 130 e la investo totalmente...ho beccato un camion che portava due rimorchi carichi di merda per la concimazione:cry: :cry: :cry:
puzza tutto da far schifo no ho il coraggio nemmeno di mettere in casa la roba...ho lavato la moto ma ancora puzza, il casco l'ho pulito a fondo con un prodotto sgrassante e all'odore di limone ora s'è sistemato..ma la tuta nonostante ho passato una pezza umida e ho rimolto tutti i pezzettini di merda ( :cry: )ancora puzza...
:cry: :cry:
Bei momenti! :stordita:
Bei momenti! :stordita:
....di merda! :asd:
Alpha Centauri
29-03-2008, 16:36
....di merda! :asd:
Energay, stanotte scatta l'ora legale........ Lo sai che significa si? :Perfido:
E stò per fare tutti i lavori e tagliando.
Ma ne parliamo dillà! ;)
Energay, stanotte scatta l'ora legale........ Lo sai che significa si? :Perfido:
E stò per fare tutti i lavori e tagliando.
Ma ne parliamo dillà! ;)
si, giretti suicidi, PRESENTE!!!!!! :)
si il problema è che non sicuro dei km, o meglio, so per certo che non sono state cambiate negli ultimi 7000km.
Le candele sono queste:
ngk CR9EH9
si trovano a 32€ spedite su ebay,
Iridium CR9EHIX-9 45€ spedite.
Mi date un parere sulle condizioni di filtro, catena e pignone? Grazie mille
Mi sembra sia tutto ok, solo la catena è molto tirata come si vede dal dado, è normale? :)
la corona è discreta, magari tienila quest'anno, poi il prossimo ti verrà voglia di metterla 2 denti più grossa e così ne approfitti e cambi tutto.
Sulle candele se vuoi nel dubbio cambiale ma proprio per scrupolo.;)
Al filtro dai una soffiata (sempre dall'interno verso l'esterno) e via.
Finalmente mi sono fatto Futa e Raticosa :D La Raticosa dal versante nord :sbav:
Qualche foto:
http://img144.imageshack.us/img144/2516/rimg0008ln4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/img144/2516/rimg0008ln4.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/5803/rimg0010yr6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/img144/5803/rimg0010yr6.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/3310/rimg0009yn9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/img134/3310/rimg0009yn9.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/8461/rimg0006yc2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=rimg0006yc2.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/3294/rimg00011gg0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/3294/rimg00011gg0.jpg)
Comunque oggi ho fatto 225 Km con 15€ di benzina :eek: Mi aveva detto il meccanico che probabilmente avrebbe consumato meno dopo che gli ha controllato il CO, ma non credevo così tanto meno :D
Intanto mi sa che ho finito le gomme. Porco cane, ci ho fatto solo 5000 Km con le Diablo lisce :muro:
oggi torno dal giro dei castelli ... cut
:asd:
Finalmente mi sono fatto Futa e Raticosa :D La Raticosa dal versante nord :sbav:
Qualche foto:
http://img144.imageshack.us/img144/2516/rimg0008ln4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/img144/2516/rimg0008ln4.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/5803/rimg0010yr6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/img144/5803/rimg0010yr6.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/3310/rimg0009yn9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/img134/3310/rimg0009yn9.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/8461/rimg0006yc2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=rimg0006yc2.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/3294/rimg00011gg0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/3294/rimg00011gg0.jpg)
Comunque oggi ho fatto 225 Km con 15€ di benzina :eek: Mi aveva detto il meccanico che probabilmente avrebbe consumato meno dopo che gli ha controllato il CO, ma non credevo così tanto meno :D
Intanto mi sa che ho finito le gomme. Porco cane, ci ho fatto solo 5000 Km con le Diablo lisce :muro:
:cry: :cry:
Bello il fireblade giallo !
brutta la ducati SS900 nera! ma e' di un tuo amico ?
C,;a,;z,;a
Domani mi è venuta voglia di fare un giro, qualcuno che mi accompagna?
Per quelli della Toscana, arrivo allo chalet poi scendo se c'è da fare qualche giro. :D
Domani mi è venuta voglia di fare un giro, qualcuno che mi accompagna?
Per quelli della Toscana, arrivo allo chalet poi scendo se c'è da fare qualche giro. :D
Mi sa che domani non mi muovo, sono già tutto tronco. Non sono più abituato :cry:
brutta la ducati SS900 nera! ma e' di un tuo amico ?
E' la mia :cry:
Mamma mia...avevo fatto i conti con il prezzo del diesel :D Ora rifatti i conti risulta che ho fatto 20,22 Km/l :eekk: :boh:
Comunque oggi ho fatto 225 Km con 15€ di benzina :eek: Mi aveva detto il meccanico che probabilmente avrebbe consumato meno dopo che gli ha controllato il CO, ma non credevo così tanto meno :D
Mamma mia...avevo fatto i conti con il prezzo del diesel :D Ora rifatti i conti risulta che ho fatto 20,22 Km/l :eekk: :boh: L'anno scorso facevo 18,5 Km/l.
E' la mia :cry:
ops :O
:asd:
C,;az,;;a
Mamma mia...avevo fatto i conti con il prezzo del diesel :D Ora rifatti i conti risulta che ho fatto 20,22 Km/l :eekk: :boh: L'anno scorso facevo 18,5 Km/l.
Interessante essendo il prezzo più alto della benza i litri aumentano??? :asd:
io con la mia son riuscito a fare anche 25km/l :asd:
raga al prox tagliando le candele avranno 21.000km circa, che siano da cambiare ?
C,;a;z;a,;
Interessante essendo il prezzo più alto della benza i litri aumentano??? :asd:
No...diminuiscono i litri e quindi aumentano i km/l...eppure sei quasi laureato :stordita: :D
io con la mia son riuscito a fare anche 25km/l :asd:
Con Porrettana, Futa e Raticosa nel mezzo ? :eek: :D
Comunque la mia in reltà non fa molta differenza fra tirare o no, sarà perché sono fermone io ? :)
DarkSiDE
29-03-2008, 18:16
la corona è discreta, magari tienila quest'anno, poi il prossimo ti verrà voglia di metterla 2 denti più grossa e così ne approfitti e cambi tutto.
Sulle candele se vuoi nel dubbio cambiale ma proprio per scrupolo.;)
Al filtro dai una soffiata (sempre dall'interno verso l'esterno) e via.
Grazie mille di tutti i consigli, cmq olio e filtro sono stati cambiati 5 mesi/300km fa, quindi non ci dovrebbero essere problemi, la catena effettivamente mi sembra solo un pò secca ma ok.
Ho pulito il filtro, anche se non era sporco, rimane solo l'arcano delle candele :D
Con Porrettana, Futa e Raticosa nel mezzo ? :eek: :D
Comunque la mia in reltà non fa molta differenza fra tirare o no, sarà perché sono fermone io ? :)
boh quella volta dei 25km/l ( un record ) mi ricordo che ero andato sul vajont con dartcoso...
:D
ci son moto che cambiano poco i consumi nelle varie situazioni..ricordo la mia rc600 che stava sempre sui 18 sia che tiravi sia che passeggiavi.
anche la er6 meno di 18 non fa di solito... di solito sto sui 20-21 anche quando vado in montagna coi tosi del club...
C./a,.;za.;'za
The March
29-03-2008, 19:12
cavolo quante moto :eek:
oggi anche da me al passo c´erano un sacco di moto..
tante moto.. tanti contromani...
per le 5 gli abitanti del luogo hanno dato l´inizio stagione anche ai carabinieri del luogo...
si sono fatti mezzo passo ai 20 all´ora 3 volte
..tra l´altro li ho incrociati a scendere..
giusto giusto per mantenere la reputazione visto che la moto nuova ancora non la conoscevano :muro:
arrivati in cima si son segnati le targhe di meta´ delle moto posteggiate :muro:
arrivati in cima si son segnati le targhe di meta´ delle moto posteggiate :muro:
E per quale motivo ?
Oggi ho provato a mettere il cavalletto post, alla fine è più semplice di quello che pensavo!
Domani si va al mareeeee! :D
DarkSiDE
29-03-2008, 19:52
Comunque stò per fare i lavori in vista dell'honda day: in 2 fasi. Per necessità.
La prox settimana monto molle ed olio ohlins all'anteriore. Al posteriroe mono ohlins con le 4 regolazioni classiche e serbatoio gas separato. Semimanubri e arretratori pedana. E sabato e domenica ho 3 turni a Vallelunga. Spero di riuscire a provare anche qualche moto per i test riservati ai clienti honda.
Poi monterò pompa radiale brembo 19x20 (con leva snodata) e kit trasmissione 520 con corona +1 e pignone -1, xenon e contamarce.
Più gli altri lavori di taglianderia e manutenzione.
:oink:
Ps dove lo trovo a meno di 50€ spedito un parafango in VTR nero, piccolo, senza fronzoli, senza paracatena, di forma sferica, colore nero opaco? Anche usato.
Non mi piacciono le carene aftermarket per la Hornet, ma devo proteggere un po' il bambinello (il mono della Ohlins :D).
hai una hornet anche te?
Purtroppo con 50€ ci prendi ben poco, anche usato, i parafanghi che ho visto sono tutti con paracatena, si trovano anche a 40€ ma grezzi.
Comunque sul libretto leggo che le candele vanno cambiate ogni 12.000km, la sensazione che ho è che le mie ne abbiano 17.500, come la moto :D
@cionci: bella moto, altrochè :D
nuova o usata? quanti € approssimativamente? (giusto per avere un'idea) :)
@cionci: bella moto, altrochè :D
nuova o usata? quanti € approssimativamente? (giusto per avere un'idea) :)
Comunque non è un 900, ma un 750 ;) Le carene ce le ho messe io perché era mezza carenata originariamente.
La storia di quella moto è un po' strana. L'ho presa ad una bischerata perché era ferma da 5 anni (500 €), con soli 2400 Km. Per rimetterla in strada ho speso circa 750€ (batteria, gomme, cinghie, candele, olio etc etc), poi 90€ per cambiare l'olio nelle forcelle e dopo però ha cominciato a perdere olio dal cilindro verticale. L'ho rimesso a posto solo quest'anno con 190€ (compreso anche controllo delle valvole e registrazione del CO). Quindi facendo due conti mi è venuta a costare sui 1600€.
DarkSiDE
29-03-2008, 20:47
Comunque non è un 900, ma un 750 ;) Le carene ce le ho messe io perché era mezza carenata originariamente.
La storia di quella moto è un po' strana. L'ho presa ad una bischerata perché era ferma da 5 anni (500 €), con soli 2400 Km. Per rimetterla in strada ho speso circa 750€ (batteria, gomme, cinghie, candele, olio etc etc), poi 90€ per cambiare l'olio nelle forcelle e dopo però ha cominciato a perdere olio dal cilindro verticale. L'ho rimesso a posto solo quest'anno con 190€ (compreso anche controllo delle valvole e registrazione del CO). Quindi facendo due conti mi è venuta a costare sui 1600€.
complimenti che culo :)
ma non ho capito una cosa: era incidentata? cioè 500€ non ci prendi manco uno scooter.
Il vecchio proprietario (tra l'altro mio amico) ci ha fatto una scivolata, niente di più, ma era stata tutta rimessa in sesto. C'è rimasto solo qualche sgraffio sulla coda. Più che altro l'ho potuta prendere a quel prezzo perché era stata ferma per tanto tempo e non partiva più.
DarkSiDE
30-03-2008, 01:00
Ho fatto un pò di spesa:
- BLOCCADISCO KRYPTONITE
- sottocasco spark in cotone
- paracolpi ufo
http://i4.ebayimg.com/01/i/08/c5/00/7e_1_b.JPG
ora, dovendo scegliere fra:
GUANTI ALPINESTARS SMX-2 neri TG.L 54€
http://i7.ebayimg.com/07/i/000/c8/31/bd0f_1.JPG
GUANTI ALPINESTARS SMX-2 grigi TG.L 50€
http://i15.ebayimg.com/04/i/000/ae/9b/9428_1.JPG
giudici 40€
http://digilander.libero.it/nice1969/images/guanti/guanto_pelle266.jpg
vado di SMX-2 neri, vero?
gorillone
30-03-2008, 09:43
Gli Alpinestars SMX-2 sono ottimi ma molto leggeri, vanno bene solo d'estate
Il vecchio proprietario (tra l'altro mio amico) ci ha fatto una scivolata, niente di più, ma era stata tutta rimessa in sesto. C'è rimasto solo qualche sgraffio sulla coda. Più che altro l'ho potuta prendere a quel prezzo perché era stata ferma per tanto tempo e non partiva più.
se a fine stagione la rivendi o ci vai a pari o ci guadagni anche qualche centinaia di euro....
Fatto un giro oggi, sulla futa sono arrivato a s antonio poi mi sono girato perchè mi hanno segnalato che dopo c'erano i caramba :D
Ho fatto delle foto ma non riesco a fare l'upload da nessuna parte :mc:
Mi sa che per me la stagione parte veramente malissimo, mi è tornato il dolore al polso sinistro. Io penso che sia tendinite a questo punto.
Fatto un giro oggi, sulla futa sono arrivato a s antonio poi mi sono girato perchè mi hanno segnalato che dopo c'erano i caramba :D
Ho fatto delle foto ma non riesco a fare l'upload da nessuna parte :mc:
Mi sa che per me la stagione parte veramente malissimo, mi è tornato il dolore al polso sinistro. Io penso che sia tendinite a questo punto.
Smetti con le pippe, imho! :O
Smetti con le pippe, imho! :O
non le faccio a 2 mani! e poi sono destro! :O
No ragazzi....c'è qualcosa che non mi torna.
Oggi abbiamo fatto un bellissimo giro...e tornato a casa ho notato una cosa. Penso di essere migliorato parecchio, non sto ovviamente con il gruppo dei turborazzi ma me la cavo.
In sostanza mi sono reso conto che nonostante riesca a stare davanti ad alcuni amici, il cavolo di cm della vergogna non accenna a diminuire....mentre quegli stessi amici hanno la gomma più consumata sulle spalle.
Da che cacchio dipende? :confused:
Non capisco proprio...piego come loro ma la spalla rimane linda...può centrare la forma della gomma? Boh...:muro:
hai una naked non puoi piegare come chi ha una sportiva, imho! ;)
Per il resto ovviamente dipende dal profilo della gomma e quindi dal modello della stessa, dalla misura e dalla moto su cui son montate....
che pieghi come loro è relativo è una sensazione tua, avere la stessa velocità non vuol dire piegare molto, anzi oltre certi livelli si va più forte piegando 1 poco meno ;)
Quindi non starti a fare tante pare..... che gomme hai poi?
ciao
Non mi faccio le pare....ma mi da fastidio! :D
Ho le M3.
The March
30-03-2008, 23:12
E per quale motivo ?
ok forse non hanno preso targa di metà delle moto posteggiate.. ma quasi :muro:
un "vechio" del posto è andato a far due parole per capire cosa volessero..
pare volessero ricordare il limite dei 70 e la presenza di case lungo il tracciato hem strada :stordita:
( con l'r6 ho tirato quasi tutta la terza.. in un tratto in salita.. e ancora devo mettere le gomme :eek: )
Pucceddu
30-03-2008, 23:37
Non mi faccio le pare....ma mi da fastidio! :D
Ho le M3.
eh, ne abbiamo parecchia di spalla, vai tranquillo allora se arrivi ad 1 cm se gia' bello a cavallo :sofico:
http://img444.imageshack.us/img444/5776/p1010097bw0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1010097bw0.jpg)
Trova l'intruso :sofico:
http://img409.imageshack.us/img409/9074/p1010089zj6.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=p1010089zj6.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/8282/p1010091fd5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=p1010091fd5.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/7861/p1010094en9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=p1010094en9.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/4936/p1010095xt1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=p1010095xt1.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/8816/p1010098rl3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=p1010098rl3.jpg)Gran bel trio!!!
http://img185.imageshack.us/img185/730/p1010101jx2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=p1010101jx2.jpg):sbav:
Vash mi fai vedere sulla cartina qual'è secondo te il tratto più bello della Futa e quello migliore della Raticosa ?
dal botteghino di zocca a pianoro per me c'è una strada imperdibile, molto veloce , grande visibilità e panorama fantastico. da via anna donini che diventa via delle colline.
Sulla futa da pianoro vecchio in su :D mi piace molto il pezzo tra loiano e monghidoro. La raticosa più si sale meglio è. Visto che è più veloce mi piace farla a salirla e poi darci giù nel guidato della futa. http://img258.imageshack.us/img258/1757/futamn0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=futamn0.jpg)
Oggi per un pò sono stato dietro a uno con un R6 che a scendere spazzolava tutte le curve, però non riuscivo a cambiare e sbagliavo tutte le curve quindi ce l'ho data su per portare a casa la pellaccia :D
eh, ne abbiamo parecchia di spalla, vai tranquillo allora se arrivi ad 1 cm se gia' bello a cavallo :sofico:
La faccina finale mi fa venire un dubbio...:stordita: Lo dici seriamente? :fagiano:
Azz, sono arrivato ai 12k km...mi tocca portarla a fare il tagliando.
Cyra, ti ricordi cosa ti hanno fatto al terzo tagliando? E quanti dindini ti hanno preso?
Comunque ieri è il primo giro lungo che faccio tirando abbastanza...madonna oggi sono tutto rotto! :D
dal botteghino di zocca a pianoro per me c'è una strada imperdibile, molto veloce , grande visibilità e panorama fantastico. da via anna donini che diventa via delle colline.
Sulla futa da pianoro vecchio in su :D mi piace molto il pezzo tra loiano e monghidoro. La raticosa più si sale meglio è. Visto che è più veloce mi piace farla a salirla e poi darci giù nel guidato della futa. http://img258.imageshack.us/img258/1757/futamn0.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=futamn0.jpg)
Il pezzo che c'è piaciuto di più è proprio il pezzo da Loiano a Monghidoro :ave: Ci sono diversi curvoni lunghi in appoggio che sono da orecchie per terra :eek:
Tra l'altro c'è un pezzettino che permette di passare dalla strada più a sinistra della Futa a Loiano...ed è veramente bello, corto, ma ci sono delle curve molto belle e l'asfalto è perfetto.
Oggi vado a sentire per le M3...ci sta cavolo che le Diablo standard mi siano durate solo 5000 Km ? :muro:
The March
31-03-2008, 10:52
eh, ne abbiamo parecchia di spalla, vai tranquillo allora se arrivi ad 1 cm se gia' bello a cavallo :sofico:
dai un cm sulla ruota dietro :stordita:
è un po "tantino" :fagiano:
comunque centra la forma della gomma..
IcEMaN666
31-03-2008, 10:55
io sfrutto l'ora legale oggi me sparo un bel turnetto al sagittario:cool:
CosasNostras
31-03-2008, 14:01
Ho fatto un pò di spesa:
- BLOCCADISCO KRYPTONITE
- sottocasco spark in cotone
- paracolpi ufo
http://i4.ebayimg.com/01/i/08/c5/00/7e_1_b.JPG
ora, dovendo scegliere fra:
GUANTI ALPINESTARS SMX-2 neri TG.L 54€
http://i7.ebayimg.com/07/i/000/c8/31/bd0f_1.JPG
GUANTI ALPINESTARS SMX-2 grigi TG.L 50€
http://i15.ebayimg.com/04/i/000/ae/9b/9428_1.JPG
giudici 40€
http://digilander.libero.it/nice1969/images/guanti/guanto_pelle266.jpg
vado di SMX-2 neri, vero?
oh cavolo uno peggio dell'altro:doh:
i guanti sono molto importanti ...non badare a spesa....piuttosto vai di Alpinestar sp1
CosasNostras
31-03-2008, 14:10
No ragazzi....c'è qualcosa che non mi torna.
Oggi abbiamo fatto un bellissimo giro...e tornato a casa ho notato una cosa. Penso di essere migliorato parecchio, non sto ovviamente con il gruppo dei turborazzi ma me la cavo.
In sostanza mi sono reso conto che nonostante riesca a stare davanti ad alcuni amici, il cavolo di cm della vergogna non accenna a diminuire....mentre quegli stessi amici hanno la gomma più consumata sulle spalle.
Da che cacchio dipende? :confused:
Non capisco proprio...piego come loro ma la spalla rimane linda...può centrare la forma della gomma? Boh...:muro:
bhe' hai una er6///vacci piano.....guarda proprio questo sabato ho girato con una amico che aveva l'er6 grigia e mi chiedeva di stargli dietro e vederlo un po' come curva ........c'e' la metteva tutta ma,era troppo alto di busto dovuto al manubrio alto......come minimo devi metterci quello a piega bassa ma non basterebbe.....la posizione e' troppo eretta.....e per attenuare ti devi metterti parecchio all'indietro....pero' secondo me ci si riesce ma e' molto difficile chiudere completamente le gomme
Pucceddu
31-03-2008, 14:16
dai un cm sulla ruota dietro :stordita:
è un po "tantino" :fagiano:
comunque centra la forma della gomma..
chiedi ad energy quanta spalla hanno ste gomme...;)
The March
31-03-2008, 14:41
chiedi ad energy quanta spalla hanno ste gomme...;)
energy quanta spalla hanno le sue gomme? :sofico:
se parli di davanti stare sotto il cm è acettabile dai :p
Pucceddu
31-03-2008, 15:05
energy quanta spalla hanno le sue gomme? :sofico:
se parli di davanti stare sotto il cm è acettabile dai :p
Ripeto, anche stare intorno al centimetro per me è più che accettabile, stando solo per strada, senza pista, ma dipende da gomma a gomma, e sopratutto da misura
The March
31-03-2008, 16:45
Ripeto, anche stare intorno al centimetro per me è più che accettabile, stando solo per strada, senza pista, ma dipende da gomma a gomma, e sopratutto da misura
dipende da un'infinità di cose :p
ma a volte piegare tanto nemmeno è produttivo..
sul 125 ad esempio non sempre si consuma tutta la gomma ( e in sto caso dipende dal pilota )
bhe' hai una er6///vacci piano.....guarda proprio questo sabato ho girato con una amico che aveva l'er6 grigia e mi chiedeva di stargli dietro e vederlo un po' come curva ........c'e' la metteva tutta ma,era troppo alto di busto dovuto al manubrio alto......come minimo devi metterci quello a piega bassa ma non basterebbe.....la posizione e' troppo eretta.....e per attenuare ti devi metterti parecchio all'indietro....pero' secondo me ci si riesce ma e' molto difficile chiudere completamente le gomme
Difatti avevo messo il manubrio dello z1000. Quello di fabbrica è troppo alto.
dipende da un'infinità di cose :p
ma a volte piegare tanto nemmeno è produttivo..
sul 125 ad esempio non sempre si consuma tutta la gomma ( e in sto caso dipende dal pilota )
domandona! te sul 250 che gomme avevi e quanto erano usate?
Arrivato a casa mi è arrivata pure la mia prima multa (preferenziale a l'1 di notte :confused: , mi ero perso sicuramente, il bello è che è in una zona dove non vado mai, via matteotti, spero sia stata mia sorella io non mi ricordo)che culo...io la mia prima multa nemmeno la ricordo più :asd: cmq controlla sempre che la foto (se ti hanno fatto la foto) corrisponda a me per due volte mi hanno mandato una multa che non mi spettava (una proprio qualche giorno fa... e nn si sa nemmeno se mi hanno clonato la targa :cry: )
Finalmente mi sono fatto Futa e Raticosa :D La Raticosa dal versante nord :sbav:
Qualche foto:
http://img144.imageshack.us/img144/2516/rimg0008ln4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/img144/2516/rimg0008ln4.jpg) http://img144.imageshack.us/img144/5803/rimg0010yr6.th.jpg (http://img144.imageshack.us/img144/5803/rimg0010yr6.jpg)
http://img134.imageshack.us/img134/3310/rimg0009yn9.th.jpg (http://img134.imageshack.us/img134/3310/rimg0009yn9.jpg) http://img134.imageshack.us/img134/8461/rimg0006yc2.th.jpg (http://img134.imageshack.us/my.php?image=rimg0006yc2.jpg)
http://img256.imageshack.us/img256/3294/rimg00011gg0.th.jpg (http://img256.imageshack.us/img256/3294/rimg00011gg0.jpg)
Comunque oggi ho fatto 225 Km con 15€ di benzina :eek: Mi aveva detto il meccanico che probabilmente avrebbe consumato meno dopo che gli ha controllato il CO, ma non credevo così tanto meno :D
Intanto mi sa che ho finito le gomme. Porco cane, ci ho fatto solo 5000 Km con le Diablo lisce :muro:
bravo cioncinooooooooooooooooooooooooo :vicini: sembri quasi serio in tuta :asd: peccato la moto :O :sofico: questo w.e. che viene sei mio... mia madre mi dovrebbe prestare la sua :Perfido:
Mi sa che per me la stagione parte veramente malissimo, mi è tornato il dolore al polso sinistro. Io penso che sia tendinite a questo punto.vai in farmacia e compra l'olio all'arnica o alla calenduale... fattici dei massaggi e tieni il poslo a riposo e poi stringi i denti quando vai in moto :O (ne soffro pure io di tendinite, ma ormai ci ho fatto l'abitudine :asd: )
bravo cioncinooooooooooooooooooooooooo :vicini: sembri quasi serio in tuta :asd: peccato la moto :O :sofico: questo w.e. che viene sei mio... mia madre mi dovrebbe prestare la sua :Perfido:
Ottimo ;) Ti prenoto anche io :D
Comunque ho trovato le gomme: Metzeler M3 120/70 - 160/60, 280€ montate, che ne dite ?
Pucceddu
31-03-2008, 19:05
Ottimo ;) Ti prenoto anche io :D
Comunque ho trovato le gomme: Metzeler M3 120/70 - 160/60, 280€ montate, che ne dite ?
io ho pagato la 120 e la 180 260€ :P
io ho pagato la 120 e la 180 260€ :P
Montate ? :cry: :muro:
Pucceddu
31-03-2008, 19:29
Montate ? :cry: :muro:
Certo!
230 smontate, se vuoi te le spedisco :asd:
Io per la mia 260€ montate...
Certo!
230 smontate, se vuoi te le spedisco :asd:
Ma come è possibile ??? :cry: :cry:
Addirittura qui vicino mi chiedevano 320€ montate :eek:
energy quanta spalla hanno le sue gomme? :sofico:
se parli di davanti stare sotto il cm è acettabile dai :p
A dire il vero dietro son quasi alla 3° tacca quindi avrò un paio di mm :O
Davanti come sempre un pò meno....
Ragazzi andateci piano, specialmente chi non ha molta esperienza perchè per fare i piegoni serve, non tanto per scendere che se uno vuole ce la fa anche senza tanta pratica ma il problema è risalire/sentire l'anteriore.... ;)
Ripeto con le naked non si può pretendere di piegare come con le sportive, non ha nessun senso e anche solo le pedane sarebbero un problema....
La prima volta che ho sfiorato la terza tacca col piede non perfettamente a posto ho grattato lo slider in punta, non me l'aspettavo e l'ho rialzata x la paura... :asd:
Oltretutto contate che le naked consumano più davanti che dietro a differenza delle sportive ;)
Ottimo ;) Ti prenoto anche io :D
Comunque ho trovato le gomme: Metzeler M3 120/70 - 160/60, 280€ montate, che ne dite ?
io l'estate scorsa le ho pagate 250€ all inclusive ;)
Ma conta che Harv l'anno scorso le pagò 300€ dalel tue parti quindi non è un prezzaccio ma nemmeno un furto...
LA diablo si cinsumano abbastanza presto, le M3 son un pò più durette, le mie ne avranno per altri 2000km a occhio prima della tela, son quasi al minimo consentito a 1/3 di battistrada rispetto al centro, conferma che le consumo un pò più di lato che al centro, nonostante faccia tanta statale tutta dritta per andare a lavoro....
Con le M3 dovrei andare in totale attorno ai 7000km forse qlcosa in +...
Vash, se vuoi la prossima volta che ci vediamo potrei provare di sbloccare i polsi, o almeno posso insegnarti la tecnica, l'ideale sarebbe avere dell'olio 31 ;)
A me ha fatto bene da quando li ho sbloccati non mi hanno più fatto male e sarà più di un anno sicuramente.... ;)
ciao
LA diablo si cinsumano abbastanza presto, le M3 son un pò più durette, le mie ne avranno per altri 2000km a occhio prima della tela, son quasi al minimo consentito a 1/3 di battistrada rispetto al centro, conferma che le consumo un pò più di lato che al centro, nonostante faccia tanta statale tutta dritta per andare a lavoro....
Con le M3 dovrei andare in totale attorno ai 7000km forse qlcosa in +...
Buono, mi convinco ancora di più su queste M3. Ma le Diablo lisce non dovrebbero essere più dure delle M3 ? Mi ricordo che le tue gomme calde erano molto più "morbide" al tatto delle mie.
Per adesso comunque le Diablo non sono proprio finite finite, forse 1000 Km li hanno ancora, un po' di intaglio c'è comunque. Purtroppo non mi danno più sicurezza, anche sabato mi è partito l'anteriore di brutto. Le terrò per dopo le M3 se dovessi vendere la moto, almeno non compro le gomme nuove quando devo tenere la moto ferma.
Buono, mi convinco ancora di più su queste M3. Ma le Diablo lisce non dovrebbero essere più dure delle M3 ? Mi ricordo che le tue gomme calde erano molto più "morbide" al tatto delle mie.
Per adesso comunque le Diablo non sono proprio finite finite, forse 1000 Km li hanno ancora, un po' di intaglio c'è comunque. Purtroppo non mi danno più sicurezza, anche sabato mi è partito l'anteriore di brutto. Le terrò per dopo le M3 se dovessi vendere la moto, almeno non compro le gomme nuove quando devo tenere la moto ferma.
ah no come mescola son leggermente più dure delle diablo corsa, quindi più morbide delle diablo std ;)
Te considera che le consumi di più anche per la trazione e il freno motore che hai è normale che i bicilindrici usurino prima le gomme... ;)
ciao
IcEMaN666
31-03-2008, 20:22
Bella pistatina oggi...c'eravamo solo noi del tinga + infiltrato speciale: Max Biaggi:D
non si è ancora ripreso dall'infortunio, era un discreto chiodo e ha avuto problemi tecnici con la moto. Al mattino ha girato pochissimo, nel pomeriggio 3 giri e se ne è andato, s'è messo paura da quanto viaggiavo:ciapet:
p.s.: ho provato una moto con metzeler M3 nuove...non credo rimetterò il culo sulla moto prima di aver cambiato le gomme...quando son risalito sulla mia mi stavo mettendo a piangere.
Pucceddu
31-03-2008, 20:43
Ma come è possibile ??? :cry: :cry:
Addirittura qui vicino mi chiedevano 320€ montate :eek:
sisi e pensa che erano datate 14/03.
E io ero lì il 15 a montarle :D
sisi e pensa che erano datate 14/03.
E io ero lì il 15 a montarle :D
ehm.....1403 è la quattordicesima settimana del 2003........
Alpha Centauri
01-04-2008, 00:18
hai una hornet anche te?
Purtroppo con 50€ ci prendi ben poco, anche usato, i parafanghi che ho visto sono tutti con paracatena, si trovano anche a 40€ ma grezzi.
Comunque sul libretto leggo che le candele vanno cambiate ogni 12.000km, la sensazione che ho è che le mie ne abbiano 17.500, come la moto :D
Si.
http://img444.imageshack.us/img444/5776/p1010097bw0.th.jpg (http://img444.imageshack.us/my.php?image=p1010097bw0.jpg)
Trova l'intruso :sofico:
http://img409.imageshack.us/img409/9074/p1010089zj6.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=p1010089zj6.jpg) http://img442.imageshack.us/img442/8282/p1010091fd5.th.jpg (http://img442.imageshack.us/my.php?image=p1010091fd5.jpg) http://img100.imageshack.us/img100/7861/p1010094en9.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=p1010094en9.jpg)
http://img216.imageshack.us/img216/4936/p1010095xt1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=p1010095xt1.jpg) http://img296.imageshack.us/img296/8816/p1010098rl3.th.jpg (http://img296.imageshack.us/my.php?image=p1010098rl3.jpg)Gran bel trio!!!
http://img185.imageshack.us/img185/730/p1010101jx2.th.jpg (http://img185.imageshack.us/my.php?image=p1010101jx2.jpg):sbav:
Vedi un po' se al tuo amico col gsx gli serve una borsa Medea della Bagster ottimamente tenuta (ha il copriserbatoio con aggancio borsa di questa marca). :)
Oggi vado a sentire per le M3...ci sta cavolo che le Diablo standard mi siano durate solo 5000 Km ? :muro:
No. Io guidando malissimo le ho fatte durare 5000 km, ma scodando di continuo col posteriore in frenata causa errato uso del freno.
Però è pure vero che c'hai un bicilindrico......
....... da 30 cv a vapore :sofico: :sofico: :D
bhe' hai una er6///vacci piano.....guarda proprio questo sabato ho girato con una amico che aveva l'er6 grigia e mi chiedeva di stargli dietro e vederlo un po' come curva ........c'e' la metteva tutta ma,era troppo alto di busto dovuto al manubrio alto......come minimo devi metterci quello a piega bassa ma non basterebbe.....la posizione e' troppo eretta.....e per attenuare ti devi metterti parecchio all'indietro....pero' secondo me ci si riesce ma e' molto difficile chiudere completamente le gomme
Mmmhh Guarda che si può chiudere tutto, anche con una naked. Serve un po' di manico però. Io ad es meno di mezzo cm dietro non son riuscito a toccare. Ma se io che sono un tonno son arrivato lì, figurati uno che va forte davvero. Poi piegare non vuol dire correre. Ho spesso fatto epzzi appaiati con gente che andava meglio di me. Loro ginocchio a terra ed io no. Ma eravamo vicini perchè loro andavano comunque piano (stando per strada).
Comunque ho trovato le gomme: Metzeler M3 120/70 - 160/60, 280€ montate, che ne dite ?
Ci può stare. Io se ben ricordo le misi a 270€. PRezzo già discreto di suo.
Ma come è possibile ??? :cry: :cry:
Addirittura qui vicino mi chiedevano 320€ montate :eek:
Vabbè, 280€/260€ no c'è differenza. Io quando girai la prima volta per mettere le diablo mi imbattei persino in qualche idiota che sperava di vendermele a circa 400€. :asd: :asd Se vai dal gommista sbagliato ti spara qualsiasi prezzo. Io ormai vado da 1-2 fidati e sicuri e so che spendo il giusto (non degli affaroni, ma il giusto).
che culo...io la mia prima multa nemmeno la ricordo più :asd: cmq controlla sempre che la foto (se ti hanno fatto la foto) corrisponda a me per due volte mi hanno mandato una multa che non mi spettava (una proprio qualche giorno fa... e nn si sa nemmeno se mi hanno clonato la targa :cry: )
he la foto ritrae una 600 rossa con targa 600 :p direi che non ci sono dubbi è la mia.
Vai in farmacia e compra l'olio all'arnica o alla calenduale... fattici dei massaggi e tieni il poslo a riposo e poi stringi i denti quando vai in moto :O (ne soffro pure io di tendinite, ma ormai ci ho fatto l'abitudine :asd: )
Adesso farò così, poi ho già prenotato dal medico sentiamo che dice, un ragazzo che conosco e studia medicina ha tastato un pò il polso e ha detto che nn è perfettamente a posto secondo lui e si potrebbe essere formato un pò tessuto fibroso in seguito a ripetute infiammazioni. :muro: Stare a riposo per me è impossibile, dovrei saltare palestra, arti marziali e moto :eek: :muro:
A dire il vero dietro son quasi alla 3° tacca quindi avrò un paio di mm :O
Davanti come sempre un pò meno....
Ragazzi andateci piano, specialmente chi non ha molta esperienza perchè per fare i piegoni serve, non tanto per scendere che se uno vuole ce la fa anche senza tanta pratica ma il problema è risalire/sentire l'anteriore.... ;)
Ripeto con le naked non si può pretendere di piegare come con le sportive, non ha nessun senso e anche solo le pedane sarebbero un problema....
La prima volta che ho sfiorato la terza tacca col piede non perfettamente a posto ho grattato lo slider in punta, non me l'aspettavo e l'ho rialzata x la paura... :asd:
Oltretutto contate che le naked consumano più davanti che dietro a differenza delle sportive ;)
io l'estate scorsa le ho pagate 250€ all inclusive ;)
Ma conta che Harv l'anno scorso le pagò 300€ dalel tue parti quindi non è un prezzaccio ma nemmeno un furto...
LA diablo si cinsumano abbastanza presto, le M3 son un pò più durette, le mie ne avranno per altri 2000km a occhio prima della tela, son quasi al minimo consentito a 1/3 di battistrada rispetto al centro, conferma che le consumo un pò più di lato che al centro, nonostante faccia tanta statale tutta dritta per andare a lavoro....
Con le M3 dovrei andare in totale attorno ai 7000km forse qlcosa in +...
Vash, se vuoi la prossima volta che ci vediamo potrei provare di sbloccare i polsi, o almeno posso insegnarti la tecnica, l'ideale sarebbe avere dell'olio 31 ;)
A me ha fatto bene da quando li ho sbloccati non mi hanno più fatto male e sarà più di un anno sicuramente.... ;)
ciao
Grazie dell' offerta! Se quando ci si vede non ho ancora risolto possiamo provare se serve! :)
Vedi un po' se al tuo amico col gsx gli serve una borsa Medea della Bagster ottimamente tenuta (ha il copriserbatoio con aggancio borsa di questa marca). :)
:asd: sono foto fatte al bar, non li conosco.:D
Ahi ahi ahi...qui vedo abuso di Federica :O :sofico:
Ahi ahi ahi...qui vedo abuso di Federica :O :sofico:
Ho ho ho :O
:stordita: :cry: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21791492&postcount=31108
IcEMaN666
01-04-2008, 10:57
qual'è un prezzo onesto per un kit di tubi in treccia montati?
qual'è un prezzo onesto per un kit di tubi in treccia montati?
Il mio kit per monster monodisco della FrenTubi (ottima casa produttrice di Bologna) l'ho pagato circa 100 euro se non ricordo male... tu che hai il doppio disco spenderai 20 euro in più...
E poi naturalmente l'ho montato io... lo spurgo dei freni sembra difficile, ma in 2 e mezza giornata a disposizione ci si riesce tranquillamente...
un meccanico per montarli ci metterà 30 minuti e poi altri 30 minuti per lo spurgo, cioè 1 ora di lavoro (30 euro) più 10 euro di olio.
Mi raccomando prendi tubi in acciaio e raccordi in acciaio, quelli in ergal lasciali ai motobaristi :asd:
The March
01-04-2008, 11:16
Il mio kit per monster monodisco della FrenTubi (ottima casa produttrice di Bologna) l'ho pagato circa 100 euro se non ricordo male... tu che hai il doppio disco spenderai 20 euro in più...
E poi naturalmente l'ho montato io... lo spurgo dei freni sembra difficile, ma in 2 e mezza giornata a disposizione ci si riesce tranquillamente...
un meccanico per montarli ci metterà 30 minuti e poi altri 30 minuti per lo spurgo, cioè 1 ora di lavoro (30 euro) più 10 euro di olio.
Mi raccomando prendi tubi in acciaio e raccordi in acciaio, quelli in ergal lasciali ai motobaristi :asd:
il meccanico ( almeno dove vado io ) ha una macchina per fare spurghi, ci mette meno di 10 secondi d'orologio per fare lo spurgo
IcEMaN666
01-04-2008, 11:21
ho visto su internet che uno shop fidato (ho già comprato da loro) vende i ferracci a 75€ spediti. 25€ basteranno per farli montare? casomai gli faccio fare tutto al secondo tagliando.
sono stato in pista ieri, l'effetto polmone è veramente fastidioso se si inizia a spingere seriamente sul freno:mc:
il meccanico ( almeno dove vado io ) ha una macchina per fare spurghi, ci mette meno di 10 secondi d'orologio per fare lo spurgo
domandona! te sul 250 che gomme avevi e quanto erano usate? :p
The March
01-04-2008, 12:29
domandona! te sul 250 che gomme avevi e quanto erano usate? :p
ho montato
pirelli diablo per 6000 km, durate 4500km poi si guidava stile motard
veloci a scaldarsi tendono a scivolare e permettono errori
ottime per imparare e ottime in generale per la strada.. buona tenuta
le consiglio
michelin pilot power per 7000km, durate 3-4000km
molto nervose, lente a scaldarsi, le sconsiglio
poi ho trovato l'amore :oink:
pirelli sc in mescola :oink: :oink: :oink:
gomme da competizione, non c'è nient'altro da dire :oink:
particolari, ho fatto fatica a capirle, il primo treno l'ho buttato nel cesso poi ho capito che per strada NON bisogna montare ste gomme ( infatti ora monto solo queste :D )
durata :stordita:
sul 250 mi duravano 400km.. fino a 1500-2000km ci arrivavo.. poi fine della fiera
generalmente ho sempre sentito dire da gente con le jappe che ste gomme finiscono a 4000-5000km
calcola che una volta passato alle sc la giornata tipo dei primi km ( fino a 1000-1500 ) era:
- si arriva sul passo ( modalità folle sempre ginoccio a terra ) come giro di ricognizione, si saluta amici ecc ecc
- pausa
- si scende ""tranquilli"" e arrivati in fondo al passo si gira la moto e si fa una salita
- pausa
- si scende ""tranquilli"" e altra salita
fine della giornata
meno di 7 minuti di salita, strada stretta tutta a curve strette, salita a ritmo gara
raramente facevo più di due 3 salite ad uscita.. poi a gomme ""finite"" si può anche andare in altre strade :p
prendendo un 600 spero di mettere un po la testa a posto
ah.. sempre usata tutta la gomma aparte col 160 sc che non mi ci sono trovato e ho lasciato 1mm e mezzo circa
CosasNostras
01-04-2008, 12:53
A dire il vero dietro son quasi alla 3° tacca quindi avrò un paio di mm :O
Davanti come sempre un pò meno....
Ragazzi andateci piano, specialmente chi non ha molta esperienza perchè per fare i piegoni serve, non tanto per scendere che se uno vuole ce la fa anche senza tanta pratica ma il problema è risalire/sentire l'anteriore.... ;)
Ripeto con le naked non si può pretendere di piegare come con le sportive, non ha nessun senso e anche solo le pedane sarebbero un problema....
La prima volta che ho sfiorato la terza tacca col piede non perfettamente a posto ho grattato lo slider in punta, non me l'aspettavo e l'ho rialzata x la paura... :asd:
Oltretutto contate che le naked consumano più davanti che dietro a differenza delle sportive ;)
ciao
io non sono un gran esperto di grandi curve...pero' io con la mia naked z750 modello vecchio...riesco a piegare meglio che con la gsxr 600 .......perche' essendo molto piu' inclinato ho la sensazione di perdere l'anteriore...sara' perche' ho provato solo quella supersportiva?.....o perche' la zeta e' meglio in piega?
The March
01-04-2008, 13:00
ciao
io non sono un gran esperto di grandi curve...pero' io con la mia naked z750 modello vecchio...riesco a piegare meglio che con la gsxr 600 .......perche' essendo molto piu' inclinato ho la sensazione di perdere l'anteriore...sara' perche' ho provato solo quella supersportiva?.....o perche' la zeta e' meglio in piega?
:stordita:
generalmente ho sempre sentito dire da gente con le jappe che ste gomme finiscono a 4000-5000km
cala cala.....su una pornet del cacchio come la mia quei km li fai con delle racing stradali (Sport Attack)........se metti il mescolone ne fai la metà (a meno che non vai a passeggio col casco spagnolo, sigaretta e ombrellone sul portapacchi)
The March
01-04-2008, 13:24
cala cala.....su una pornet del cacchio come la mia quei km li fai con delle racing stradali (Sport Attack)........se metti il mescolone ne fai la metà (a meno che non vai a passeggio col casco spagnolo, sigaretta e ombrellone sul portapacchi)
ovviamente era un riferimento semi ironico che mi sentivo di dire
ne faccio 400 con un 250 e dopo 2000 sono da buttare.. figurati con una moto che pesa 50kili in più e ha il doppio dei cavalli :p
ovviamente era un riferimento semi ironico che mi sentivo di dire
ne faccio 400 con un 250 e dopo 2000 sono da buttare.. figurati con una moto che pesa 50kili in più e ha il doppio dei cavalli :p
eh ma il 250 2T è bastardo, strappa, il 4T jappo è più regolare.......distrugge.........ma quelle in mescola non le prendevi nuove...spero..
The March
01-04-2008, 13:49
eh ma il 250 2T è bastardo, strappa, il 4T jappo è più regolare.......distrugge.........ma quelle in mescola non le prendevi nuove...spero..
NUOVE :cry:
quando te le vendono dopo i "due turni di pista" ci hanno già fatto 2-4-600 km e te le danno belle che finite ( che ovviamente per girare per strada vanno più che bene ) ma non fanno per me :stordita:
cmq quando me le levavo a 1500 2000 2500km le rivendevo anche perchè gli intagli rimanevano quasi nuovi ( w il passo :sofico: )
Allora ho ordinato le M3 a 280€...anche perché dai concessionari Metzeler ufficiali ho ottenuto cifre del tipo: 330-340-350€ :eek:
Alpha Centauri
01-04-2008, 17:01
NUOVE :cry:
quando te le vendono dopo i "due turni di pista" ci hanno già fatto 2-4-600 km e te le danno belle che finite ( che ovviamente per girare per strada vanno più che bene ) ma non fanno per me :stordita:
Cioè non t'abbastano manco le sc turnate per la strada?? Ma che grip hai sulle strade dalle tue parti per sentire pure la differenza fra una Sc turnata ed una nuova? :mbe: :mc:
il meccanico ( almeno dove vado io ) ha una macchina per fare spurghi, ci mette meno di 10 secondi d'orologio per fare lo spurgo
e chi è il tuo meccanico? si è sempre in cerca di meccanici buoni e ONESTI...!
:D
Allora ho ordinato le M3 a 280€...anche perché dai concessionari Metzeler ufficiali ho ottenuto cifre del tipo: 330-340-350€ :eek:
Oggi le ha montate il mio amico monsterista, 300 euro tutto incluso...
ciao
io non sono un gran esperto di grandi curve...pero' io con la mia naked z750 modello vecchio...riesco a piegare meglio che con la gsxr 600 .......perche' essendo molto piu' inclinato ho la sensazione di perdere l'anteriore...sara' perche' ho provato solo quella supersportiva?.....o perche' la zeta e' meglio in piega?
Semplice la risposta è nel manubrio.... ;)
Il manubrio è più semplice da usare, i semi son più bastardi e richiedono di un certo tempo di adeguamento, ma son molto più efficaci del maubrio io ora abituato ai semi non tornerei mai indietro per dirti.... ;)
Semplicemente è che non sei abituato e probabilmente tendi a piegare con lo stesso stile della Z, ma le sportive non vanno guidate di corpo bisogna farle scorrere....è inutile premere sulle pedane e tirare come un matto è una questione di equilibrio e posizione, probabilmente stai anche troppo alto di busto se non la senti davanti....
Quando si va giù ci si deve abbassare specialmente nelle pieghe, è un processo che deve diventare automatico col tempo non son cose che si insegnano tantomeno tramite forum....
in ogni caso considera che le gomme si consumano in maniera diversa e che la sportive scende meglio ma se sei in velocità, nello stretto scende molto meglio la naked avvantaggiata dal manubrione che permette una leva più lunga e pià controllo ;)
ciao
Domenica se fa bello e se non fan casini con i turni , apro la stagione motociclistica.
SI VA AL PEDAVENA !!!
:oink: :oink: :oink:
Cmlamlzmla
The March
01-04-2008, 23:00
e chi è il tuo meccanico? si è sempre in cerca di meccanici buoni e ONESTI...!
:D
genova - periferia se sei di queste parti te lo consiglio volentieri ( in pvt ) ;)
The March
01-04-2008, 23:09
Cioè non t'abbastano manco le sc turnate per la strada?? Ma che grip hai sulle strade dalle tue parti per sentire pure la differenza fra una Sc turnata ed una nuova? :mbe: :mc:
tutte le strade di montagna da queste parti hanno un buon asfalto...
dico da queste parti perche´ non ho girato molto ( avendo il 250.. ) ma immagino che tutte le strade in montagna siano all´incirca cosi´
i primi 400km li senti perché la moto non perde una virgola, dopo la gomma tende a scivolare...
calcola comunque che dei ragazzi della compagnia corrono..
genova - periferia se sei di queste parti te lo consiglio volentieri ( in pvt ) ;)
:doh:
dal tuo profilo pensavo fosti della provincia di Bologna :D anche qui c'è la localitá Zena!!!!
The March
02-04-2008, 09:14
:doh:
dal tuo profilo pensavo fosti della provincia di Bologna :D anche qui c'è la localitá Zena!!!!
:sofico: :sofico: :sofico:
hahaha non lo sapevo assolutamente!!!
Zena è Genova in genovese :sofico: :sofico: :sofico:
i primi 400km li senti perché la moto non perde una virgola, dopo la gomma tende a scivolare...
Cavolo, una gomma del genere mi durerebbe due uscite :D
The March
02-04-2008, 09:17
Cavolo, una gomma del genere mi durerebbe due uscite :D
beh sono gomme da gara fatte per durare una gara.. su un 600 in pista durano 200km...
per come vado io noto la differenza ma 1500-2000 ce li faccio tirando :stordita:
poi se riesco cambio..
comunque per dovere di cronaca ho riportato che mediamente ( l'80% che non le sfrutta ) si dice che durano 4-5000 km
Se lo viene a sapere il Tox che parliamo di gomme qui e non sul suo Gommarolo (http://gommarolo.netsons.org/tyres/charts) :asd: :asd:
Cmq anch'io forse devo cambiare le gomme... ora monto le metzeler Z6, e sono decenti, ma niente di che.... il problema è che hanno ormai 2 anni ma ci ho fatto solo 6-7000 km (ne tengono anche il doppio)....
Cosa dite, è meglio cambiarle? sono "vecchie"
Se le cambio devo scegliere tra queste:
http://img364.imageshack.us/img364/4108/immagine1sb2.png (http://gommarolo.netsons.org/tyres/charts)
Voi cosa mettereste sul mio Scarburello (Monster 600) ?
:D
:sofico: :sofico: :sofico:
hahaha non lo sapevo assolutamente!!!
Zena è Genova in genovese :sofico: :sofico: :sofico:
:D
http://img254.imageshack.us/img254/2540/immagine2gy4.png (http://imageshack.us)
è ai piedi della futa oltretutto...!!!!
Le Z6 sono gomme touring. Ce l'ha un mio amico sul VFR. Ci si fanno anche più di 10K km. Dice che anche per un uso sportivo medio sono discrete, solo che ci mettono tanto per entrare in temperatura.
Le uniche fra quelle che hai messo che reggono un po' più Km sono le M3. Le altre se non sbaglio sono bimescola che se ci fai 4000 Km è tanto.
Le Z6 sono gomme touring. Ce l'ha un mio amico sul VFR. Ci si fanno anche più di 10K km. Dice che anche per un uso sportivo medio sono discrete, solo che ci mettono tanto per entrare in temperatura.
Le uniche fra quelle che hai messo che reggono un po' più Km sono le M3. Le altre se non sbaglio sono bimescola che se ci fai 4000 Km è tanto.
si, ma con le sue percorrenze il problema è che gli invecchiano sotto......io metterei tranquillo un pirellone diablo corsa o un continentalone sport attack.........almeno quei pochi km li fai bene.
Ma calcoliamo che una gomma di 2 anni è matura...non anziana....quest'anno lo fai ancora in scioltezza!
In due anni una M3 con 7000 Km la porti alla fine, non mi sembra male.
si, ma con le sue percorrenze il problema è che gli invecchiano sotto......io metterei tranquillo un pirellone diablo corsa o un continentalone sport attack.........almeno quei pochi km li fai bene.
Ma calcoliamo che una gomma di 2 anni è matura...non anziana....quest'anno lo fai ancora in scioltezza!
Allora provo a fare qualche uscita... poi se vedo che vado peggio rispetto all'anno scorso le cambio...!
Il problema è proprio che le gomme mi si invecchiano senza che le possa sfruttare... in fin dei conti la moto gira 6-7 mesi l'anno, con qualche uscita al mare, qualche uscita sui colli e dei giri in città (non ho la macchina) per cui in un anno se faccio 4000 km sono già tanti....
The March
02-04-2008, 10:55
Se lo viene a sapere il Tox che parliamo di gomme qui e non sul suo Gommarolo (http://gommarolo.netsons.org/tyres/charts) :asd: :asd:
Cmq anch'io forse devo cambiare le gomme... ora monto le metzeler Z6, e sono decenti, ma niente di che.... il problema è che hanno ormai 2 anni ma ci ho fatto solo 6-7000 km (ne tengono anche il doppio)....
Cosa dite, è meglio cambiarle? sono "vecchie"
Se le cambio devo scegliere tra queste:
http://img364.imageshack.us/img364/4108/immagine1sb2.png (http://gommarolo.netsons.org/tyres/charts)
Voi cosa mettereste sul mio Scarburello (Monster 600) ?
:D
nel sito vedo che le sc e le metzeller in mescola non sono omologate,
per le metzeller non garantisco ma le sc 100% che sono omologate, letto sul catalogo pirelli del mio gommista CON I MIEI OCCHI NON PER SENTITO DIRE
d'altra parte TUTTE LE GOMME INTAGLIATE ( rain escluse ) SONO OMOLOGATE PERCHE' ALCUNI CAMPIONATI NAZIONALI CON MOTO DERIVATE DALLA SERIE DEVONO MONTARE GOMME OMOLOGATE PER L'UTILIZZO STRADALE!!!
ANCHE PERCHE' UNA GOMMA DA CORSA (da asciutto) INTAGLIATA NON AVREBBE ALCUN SENSO
chi non la pensa come me può andare a leggere i regolamenti tecnici di motoestate r6cup hornet cup ecc ecc ecc
CosasNostras
02-04-2008, 19:30
Semplice la risposta è nel manubrio.... ;)
Il manubrio è più semplice da usare, i semi son più bastardi e richiedono di un certo tempo di adeguamento, ma son molto più efficaci del maubrio io ora abituato ai semi non tornerei mai indietro per dirti.... ;)
Semplicemente è che non sei abituato e probabilmente tendi a piegare con lo stesso stile della Z, ma le sportive non vanno guidate di corpo bisogna farle scorrere....è inutile premere sulle pedane e tirare come un matto è una questione di equilibrio e posizione, probabilmente stai anche troppo alto di busto se non la senti davanti....
Quando si va giù ci si deve abbassare specialmente nelle pieghe, è un processo che deve diventare automatico col tempo non son cose che si insegnano tantomeno tramite forum....
in ogni caso considera che le gomme si consumano in maniera diversa e che la sportive scende meglio ma se sei in velocità, nello stretto scende molto meglio la naked avvantaggiata dal manubrione che permette una leva più lunga e pià controllo ;)
ciao
grazie 1000 prima di tutto.
io stavo pensando di mettere il manubrio a piega bassa per avere più feeling con l'anteriore......ma in ogni caso non è un semimanubrio tipo come sulle ss......mi hanno detto che mi troverò meglio.:)
olè,visto che oggi diluvia,ho deciso di cambiare le gomme alla moto:cool: ,e sono andato a farmi montare le M3...vedrò poi come vanno dato che per ora posso dire che con un chilo di cera sopra,la pioggia battente e la strada che era un fiume (:eek: ) tengono pochino,ma forse dipende dalle condizioni avverse....:asd: :asd:
olè,visto che oggi diluvia,ho deciso di cambiare le gomme alla moto:cool: ,e sono andato a farmi montare le M3...vedrò poi come vanno dato che per ora posso dire che con un chilo di cera sopra,la pioggia battente e la strada che era un fiume (:eek: ) tengono pochino,ma forse dipende dalle condizioni avverse....:asd: :asd:
tranquillo, è normale, le gomme che tengono bene sia su asciutto che su bagnato esistono solo sui forum.......;)
Tutte le gomme racing-strada sul bagnato non tengono una cippa, è questione di mescole e intagli......se qualcuno ti dice il contrario è perchè è un fermone sia su asciutto che su bagnato........;)
olè,visto che oggi diluvia,ho deciso di cambiare le gomme alla moto:cool: ,e sono andato a farmi montare le M3...vedrò poi come vanno dato che per ora posso dire che con un chilo di cera sopra,la pioggia battente e la strada che era un fiume (:eek: ) tengono pochino,ma forse dipende dalle condizioni avverse....:asd: :asd:
Dove ? Se hai speso meno di me che c'ho messo una settimana a cercarle vengo là e ti dipingo la verdona di arancione :ciapet:
tranquillo, è normale, le gomme che tengono bene sia su asciutto che su bagnato esistono solo sui forum.......;)
Tutte le gomme racing-strada sul bagnato non tengono una cippa, è questione di mescole e intagli......se qualcuno ti dice il contrario è perchè è un fermone sia su asciutto che su bagnato........;)
Prova le M3 sul bagnato, non saranno certo meglio ddi rain specifiche ma sono veramente ottime considerando che sono sportive! ;)
Anche nella valutazione postata qlche mese fa se ne parlava bene.... ;)
Io son rimasto sorpreso nonostante gli intagli scarsini tengono cmq meglio di gomme più turistiche come le battlax o le d252
ciao
Prova le M3 sul bagnato, non saranno certo meglio ddi rain specifiche ma sono veramente ottime considerando che sono sportive! ;)
Anche nella valutazione postata qlche mese fa se ne parlava bene.... ;)
Io son rimasto sorpreso nonostante gli intagli scarsini tengono cmq meglio di gomme più turistiche come le battlax o le d252
ciao
mah....è proprio una questione puramente tecnica, chi più chi meno ma tengono proprio poco. Personalmente le gomme in assoluto con cui mi sono trovato meglio su bagnato erano le Pilot Road "gomma di merda per eccellenza" ma sul bagnato non temevo nessuno!
mah....è proprio una questione puramente tecnica, chi più chi meno ma tengono proprio poco. Personalmente le gomme in assoluto con cui mi sono trovato meglio su bagnato erano le Pilot Road "gomma di merda per eccellenza" ma sul bagnato non temevo nessuno!
ovvio , avra' molta silice che nel bagnato fa effetto adesivo...
c;,a;,z,;a
Per le M3 ho pagato 300 euri montate...:eek:
beh,mi rendo conto che le ho pagate uno stonfo rispetto a voi,ma va detto che non mi sono sbattuto a cercare qua e la(un po' perchè non avevo voglia),un po' perchè oramai faccio fare tutti i lavoretti sempre al solito,quindi lui quel prezzo mi faceva e allora le ho messe...sperando che mi diano fiducia,quando ci avrò preso la mano(leggi:quando le avrò spiattellate così tanto che la moto sta ritta da sè...:asd: )
ovvio , avra' molta silice che nel bagnato fa effetto adesivo...
c;,a;,z,;a
il silicone avranno........per evitare che perdano!!!!
il silicone avranno........per evitare che perdano!!!!
comunque delle Pilot road 2 ne parlavano bene...
C,;a,;a,;a,;a,;a,;
comunque delle Pilot road 2 ne parlavano bene...
C,;a,;a,;a,;a,;a,;
si, le leggende narrano questo....io per sicurezza ho completamente abbandonato qualsiasi cosa nera e rotonda che arriva dalla francia (per le moto)
Per le M3 ho pagato 300 euri montate...:eek:
beh,mi rendo conto che le ho pagate uno stonfo rispetto a voi,ma va detto che non mi sono sbattuto a cercare qua e la(un po' perchè non avevo voglia),un po' perchè oramai faccio fare tutti i lavoretti sempre al solito,quindi lui quel prezzo mi faceva e allora le ho messe...sperando che mi diano fiducia,quando ci avrò preso la mano(leggi:quando le avrò spiattellate così tanto che la moto sta ritta da sè...:asd: )
Sì, ma dove sei andato ? Che gomma hai dietro ? Fai conto che io con la 160 il minimo che ho trovato è 280 € :(
Pucceddu
04-04-2008, 16:52
Laziali!
A ME!
Domani mattina sono a Gaeta, fin lì ci arrivo per la solita strada intasata di velox, una volta lì consigliatemi un bel giretto panoramico e divertente, con strade positive!!!
Magari mi riuscite a fare una mappina come quella che faceste per il meeting :stordita: :stordita:
Sì, ma dove sei andato ? Che gomma hai dietro ? Fai conto che io con la 160 il minimo che ho trovato è 280 € :(
dunque,sono stato dal Lamberti alla Pieve prima del passaggino a livello,dove vado sempre in pratica,e mi ha fatto un leggero sconticino visto che ormai ho una brandina e ogni tanto dormo lì,da tanto che ci vado...:asd:
la gomma dietro è un 180\55 se non sbaglio e davanti un 120\65,così a occhio...
volevo anche mettere il pignone -1 :eek: ma glielo avevano mandato sbagliato e quindi nisba...lo metterò la settimana prossima :fagiano:
Mi sa che siamo sullo stesso prezzo del mio. Fra la 160 e la 180 credo che ci siano proprio una 20ina di €.
Pucceddu
04-04-2008, 18:51
Laziali!
A ME!
Domani mattina sono a Gaeta, fin lì ci arrivo per la solita strada intasata di velox, una volta lì consigliatemi un bel giretto panoramico e divertente, con strade positive!!!
Magari mi riuscite a fare una mappina come quella che faceste per il meeting :stordita: :stordita:
:cry:
Semplice la risposta è nel manubrio.... ;)
Il manubrio è più semplice da usare, i semi son più bastardi e richiedono di un certo tempo di adeguamento, ma son molto più efficaci del maubrio io ora abituato ai semi non tornerei mai indietro per dirti.... ;)
Semplicemente è che non sei abituato e probabilmente tendi a piegare con lo stesso stile della Z, ma le sportive non vanno guidate di corpo bisogna farle scorrere....è inutile premere sulle pedane e tirare come un matto è una questione di equilibrio e posizione, probabilmente stai anche troppo alto di busto se non la senti davanti....
Quando si va giù ci si deve abbassare specialmente nelle pieghe, è un processo che deve diventare automatico col tempo non son cose che si insegnano tantomeno tramite forum....
in ogni caso considera che le gomme si consumano in maniera diversa e che la sportive scende meglio ma se sei in velocità, nello stretto scende molto meglio la naked avvantaggiata dal manubrione che permette una leva più lunga e pià controllo ;)
ciao
io sono del parere completamente opposto, se vuoi andare forte con una sportiva devi guidarla sopratutto fisicamente.
poi io sono dell'idea che la moto non deve scorrere, ma deve andare solo dv voglio io.
io sono del parere completamente opposto, se vuoi andare forte con una sportiva devi guidarla sopratutto fisicamente.
poi io sono dell'idea che la moto non deve scorrere, ma deve andare solo dv voglio io.
Imho dipende da moto a moto...
io sono del parere completamente opposto, se vuoi andare forte con una sportiva devi guidarla sopratutto fisicamente.
poi io sono dell'idea che la moto non deve scorrere, ma deve andare solo dv voglio io.
l'obiettivo deve essere far andare la moto dove vuoi tu senza doverla forzare quello è ciò che fanno i piloti professionisti ;)
Prova a prendere una piega con le braccia rigide e stringendo forte i semi e poi prendila tenendo le braccia flesse e lasciando che la forca tenda a cadere verso centro curva naturalmente per la piega, e guarda le gomme ti stupirai! ;)
Guidando di forza sembra di fare i miracoli ma la realtà è che sei meno efficace anche se l'impressione è che stia facendo chissà cosa per lo sforzo......
I piloti non reggerebbero 10 giri se guidassero di forza le loro moto, loro in realtà hanno imparato e trovato il giusto equilibrio fra le 2 cose, ovvero scorrimento in curva e guida di corpo in staccata derapando..... ;)
Questo parlando di moto sportive a semimanubri ovviamente........ ;)
ciao
Alpha Centauri
05-04-2008, 19:39
Oggi honda festival. Spettacolo. Con le prime modifiche alla moto (molle ed olio avanti e mono dietro). Niente male devo dire. Il primo turno mi sono impressionato per l'efficacia del mono in staccata: già ieri quando sul raccordo pinzavo sentivo la moto più aggressiva. Oggi i pochi sorpassi che ho fatto erano tutti in staccata (eravamo in 2 con l'hornet 600 nei mie turni, gli altri tutti sul cbr). Più che altro erano gli altri che non staccavano. E quando davanti non avevo nessuno e potevo permettermi di arrivare lungo, su un paio di curve ben precise ho tirato la staccata, ma il mono (che pure non è ancora ben regolato) teneva alla grande! :D
Ps ho provato la honret 2007 ed il cbr 600. Davvero notevole la prima (salvo in frenata) e spettacolare il secondo: mi meraviglio che non sia riuscito a metterci il ginocchio a terra, perchè scendeva da solo. L'unica cosa è che ti facevano fare un giro di lancio ed il secondo già di rientro (anche se preso dal fomento per sbaglio col cbr ne ho fatto un in più perchè volevo provare a fare la curva Roma a cannone).
Gran giornata. Peccato per le 2000 bandiere rosse che hanno interrotto tutti i turni. Domani ne ho ancora un altro e proverò di nuovo cbr 600 e metto il culo sul 1000. :D
Laziali!
A ME!
Domani mattina sono a Gaeta, fin lì ci arrivo per la solita strada intasata di velox, una volta lì consigliatemi un bel giretto panoramico e divertente, con strade positive!!!
Magari mi riuscite a fare una mappina come quella che faceste per il meeting :stordita: :stordita:
Letto adesso. Ma poco male: non conosco itinerari a Roma sud. Io vado solo a nord ed est, con sconfinamenti in umbria, marche, abruzzo e toscana.
Ps e comunque son romanista e di roma, non laziale. :Prrr:
IcEMaN666
06-04-2008, 19:17
ieri son stato a Tolfa...marò che spettacolo:cry:
Ieri esordio, sono andato maluccio anche perchè da vero asino professionista non avevo pulito la ruota dopo aver oliato la catena.........in un paio di curve all'inizio ho rischiato di brutto. All'inizio ero poi troppo aggressivo rispetto alla ruggine che avevo.
Ringrazio la Polizia Stradale di Alba (penso) per la sosta di 45 minuti che mi ha concesso...si vede che mi hanno visto stanco!!!!
che hai combinato? :D
posto di blocco e controllo capillare a decina di moto.............naturalmente le macchine potevano passare a velocità a piacere nel frattempo......
The March
07-04-2008, 00:14
posto di blocco e controllo capillare a decina di moto.............naturalmente le macchine potevano passare a velocità a piacere nel frattempo......
questa stagione da ste parti iniza male
dal weekend scorso i carabinieri sono qua ogni sabato e domenica :muro:
sabato si sono femrato propio incima al passo.. ma giusto a fare presenza.. non dicevano niente a nessuno.. manco ad un tizio che ha tirato un dritto propio davanti a loro :D
Harvester
07-04-2008, 08:45
sabato.......energy, cionci, bollita ed io sulla futa/raticosa.
spettacolo!
>bYeZ<
Stamani mi hanno rifermato per un controllo..quasi davanti al mio conce... :asd:
Cò,la,òz,òa
Mercoledì mattina me le M3 :sbav:
Mercoledì mattina me le M3 :sbav:
monti le m3 ? sono ottime..anche se non le ho ancora impegnate a dovere..aspetto che si scaldino le strade per fare qualche pieghetta " seria" ( per modo di dire :asd: ).
Cò,aò,z,òa
Che diavolo ho scritto sopra :asd:
Insomma...comunque s'è capito :D
Harvester
07-04-2008, 12:01
monti le m3 ? sono ottime..anche se non le ho ancora impegnate a dovere..aspetto che si scaldino le strade per fare qualche pieghetta " seria" ( per modo di dire :asd: ).
Cò,aò,z,òa
io le massacro abbastanza :asd:
>bYeZ<
io le massacro abbastanza :asd:
>bYeZ<
vero :asd:
:cry: e io devo studiare!!! :muro:
:cry: e io devo studiare!!! :muro:
lo sai che se ti diverti dopo studi meglio???? :O
Weeeeeeeee!
Motociclettari! Com'è andato il weekend?
Io ho fatto un gran bel giro con il Tinga...siamo andati in Liguria, mamma mia quante curve! :D
Ciauz!
monti le m3 ? sono ottime..anche se non le ho ancora impegnate a dovere..aspetto che si scaldino le strade per fare qualche pieghetta " seria" ( per modo di dire :asd: ).
Cò,aò,z,òa
A che pressione le tieni? Come da manuale?
Pucceddu
07-04-2008, 12:27
ma praticamente tutti montiamo m3 qui?
haha che cosa simpatica, oggi sono arrivato all'orecchio dell'elefantino, in curvone pulito a Napoli, bellissime ste gomme...
Però a sinistra è ancora dura, maledetta propensione :muro:
The March
07-04-2008, 12:57
Weeeeeeeee!
Motociclettari! Com'è andato il weekend?
Io ho fatto un gran bel giro con il Tinga...siamo andati in Liguria, mamma mia quante curve! :D
Ciauz!
dove???
The March
07-04-2008, 12:58
sabato.......energy, cionci, bollita ed io sulla futa/raticosa.
spettacolo!
>bYeZ<
una volta in cima energy vi ha raggiunto dopo il caffè? :stordita:
Harvester
07-04-2008, 13:20
una volta in cima energy vi ha raggiunto dopo il caffè? :stordita:
energy va che è un piacere ;)
>bYeZ<
energy va che è un piacere ;)
>bYeZ<
aggiungo nche che è un ottima tata :read:
A che pressione le tieni? Come da manuale?
Si.
Cajioaianio
Da manuale è 2.4 - 2.2, giusto ?
Harvester
07-04-2008, 14:20
riporto i miei commenti all'uscita di sabato da un altro forum:
allora:
1) brava bollita......come prima uscita in assoluto, farsi la futa e la raticosa...non è da tutti. specialmente in discesa con la pioggia e la strada bagnata.
2) ottimo energayo.....sapevo ci sapesse andare in moto, ma non mi aspettavo così forte. a quando il 1000? :asd:
3) CIONCI! che cacchio ti sei fumato il giorno prima? rispetto all'uscita con il tuo amico sei andato a razzo. un miglioramanto incredibile!
>bYeZ<
riporto i miei commenti all'uscita di sabato da un altro forum:
allora:
1) brava bollita......come prima uscita in assoluto, farsi la futa e la raticosa...non è da tutti. specialmente in discesa con la pioggia e la strada bagnata.:winner:
>bYeZ<
:winner: :winner: :winner: :hic: troppo buono :asd: :vicini:
1) brava bollita......come prima uscita in assoluto, farsi la futa e la raticosa...non è da tutti. specialmente in discesa con la pioggia e la strada bagnata.
La bimba si è comportata benone, soprattutto in discesa :eek:
3) CIONCI! che cacchio ti sei fumato il giorno prima? rispetto all'uscita con il tuo amico sei andato a razzo. un miglioramanto incredibile!
A razzo ? Ma se non ho nemmeno tirato ??? :eek:
Sai l'altra è stata la prima uscita dell'anno, poi nel mezzo c'è stata questa (http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=6873589400085066269,43.957560,10.896030&saddr=Via+Modenese%2FSS66+%4043.957560,+10.896030&daddr=Porretta++terme+to:Sasso+Marconi+to:Loiano+to:43.989603,11.234379&mra=dme&mrcr=3&mrsp=4&sz=13&sll=44.020348,11.26545&sspn=0.089001,0.160675&ie=UTF8&ll=44.160534,11.217041&spn=0.710313,1.2854&z=10) uscita :eek: Con temperatura e asfalto perfetti. La prima parte è quella dove abbiamo trovato il nebbione l'altra volta, la seconda...credo che tu la riconosca :D
Da manuale è 2.4 - 2.2, giusto ?
no. 2.3 davanti , 2.5 dietro.
il mio gommista mi metteva 2.1-2.3 ma io mi trovo meglio come da manuale.
C;,a;,z,;a,;
Sul sito Metzeler consigliano 2.2 - 2.4 per le M3.
Tu l'hai messo allora alla pressione consigliata per il tuo modello di moto ? Io credo che però faccia riferimento solo alle gomme di serie ;)
Sul sito Metzeler consigliano 2.2 - 2.4 per le M3.
Tu l'hai messo allora alla pressione consigliata per il tuo modello di moto ? Io credo che però faccia riferimento solo alle gomme di serie ;)
si in riferimento al manuale della moto...
boh provero' 2.2-2.4 allora..pero' non so... imho e' meglio seguire la pressione per la propria moto...
C,la,z,la
Harvester
07-04-2008, 15:17
A razzo ? Ma se non ho nemmeno tirato ??? :eek:
Sai l'altra è stata la prima uscita dell'anno, poi nel mezzo c'è stata questa (http://maps.google.it/maps?f=d&hl=it&geocode=6873589400085066269,43.957560,10.896030&saddr=Via+Modenese%2FSS66+%4043.957560,+10.896030&daddr=Porretta++terme+to:Sasso+Marconi+to:Loiano+to:43.989603,11.234379&mra=dme&mrcr=3&mrsp=4&sz=13&sll=44.020348,11.26545&sspn=0.089001,0.160675&ie=UTF8&ll=44.160534,11.217041&spn=0.710313,1.2854&z=10) uscita :eek: Con temperatura e asfalto perfetti. La prima parte è quella dove abbiamo trovato il nebbione l'altra volta, la seconda...credo che tu la riconosca :D
t'ho visto andar bene sia dietro energy che quando seguivi me.
>bYeZ<
Se vai a vedere sul sito Metzler puoi selezionare il modello di moto e ti dice le gomme e la pressione, sinceramente non so se cambia da moto a moto, non ho provato.
t'ho visto andar bene sia dietro energy che quando seguivi me.
:eek: :yeah:
Se vai a vedere sul sito Metzler puoi selezionare il modello di moto e ti dice le gomme e la pressione, sinceramente non so se cambia da moto a moto, non ho provato.
boh provo a vedere...
penso che comunque una zzr1400 utilizzi una pressione diversa dalla mia :O
C,;a,;z,;a
Controllato , per la mia consiglia le Z6 :asd: e la pressione coincide con quella del manuale ( circa, 2.25 davanti invece di 2.3 , poi 2.5 dietro ).
cml;am,l;m,l;a
Per es per la 636 consiglia m3 2.5 davanti e 2.9 dietro..quindi imho segue i consigili dei produttori di moto ...
C,;a,;z,;a
Harvester
07-04-2008, 15:31
:eek: :yeah:
non scherzo ;) :D
>bYeZ<
IcEMaN666
07-04-2008, 15:32
è folle tenere le gomme delle SS a quelle pressioni...l'altro giorno al rientro della pistata l'ho gonfiate proprio a 2.5, 2.9...sembrava di stare sul ghiaccio in curva:eek:
Harvester
07-04-2008, 15:39
lnk per vedere pressione gonfiaggio
>bYeZ<
http://www.metzelermoto.it :D
lnk per vedere pressione gonfiaggio
>bYeZ<
non si apre niente :cry:
Cmlamlamla
Harvester
07-04-2008, 15:53
http://www.metzelermoto.it :D
ci sto girando da mezz'ora.... non trovo la pagina
>bYeZ<
In home page :doh: :D Metti marca e modello della moto ;)
ci sto girando da mezz'ora.... non trovo la pagina
>bYeZ<
"scegli il tuo pneumatico " , bello grande ed arancione nella home page :asd:
poi metti marca moto e modello e ti dice che gomma dovresti mettere e a che pressione.
C,l;a,l;z,;a,;
Comunque mette per tutti i modelli di pneumatico la stessa pressione. Per la mia:
Roadtec Z6 Roadtec Z6
Front Rear
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL ROADTEC Z6 Front - 2.2 BAR 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL ROADTEC Z6 - 2.4 BAR
Sportec M3 Sportec M3
Front Rear
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL SPORTEC M3 Front - 2.2 BAR 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL SPORTEC M3 - 2.4 BAR
Rennsport Rennsport
Front Rear
120/70 ZR 17 (58W) TL RENNSPORT Front - 2.2 BAR 160/60 ZR 17 (69W) TL RENNSPORT - 2.4 BAR
Harvester
07-04-2008, 15:57
l'avevo già trovato.....ma pensavo fossero generali....non per la mia!
2.5-2.9? ma sono pazzi?
>bYeZ<
Comunque mette per tutti i modelli di pneumatico la stessa pressione. Per la mia:
Roadtec Z6 Roadtec Z6
Front Rear
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL ROADTEC Z6 Front - 2.2 BAR 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL ROADTEC Z6 - 2.4 BAR
Sportec M3 Sportec M3
Front Rear
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL SPORTEC M3 Front - 2.2 BAR 160/60 ZR 17 M/C (69W) TL SPORTEC M3 - 2.4 BAR
Rennsport Rennsport
Front Rear
120/70 ZR 17 (58W) TL RENNSPORT Front - 2.2 BAR 160/60 ZR 17 (69W) TL RENNSPORT - 2.4 BAR
perche' imho si basano sulle direttive dei produttori di moto...
C,l;a,;z,;a
perche' imho si basano sulle direttive dei produttori di moto...
Per la mia le pressioni indicate nel manuale sono solo queste:
Pressione anteriore:
2,1÷2,2 bar
Pressione posteriore:
2,1÷2,3 bar
Per la mia le pressioni indicate nel manuale sono solo queste:
Pressione anteriore:
2,1÷2,2 bar
Pressione posteriore:
2,1÷2,3 bar
uhm allora boh :D
c,;,a,;za,;
Pucceddu
07-04-2008, 16:23
A me da:
Sportec M3 Sportec M3
Front Rear
120/70 ZR 17 M/C (58W) TL SPORTEC M3 Front - 2.2 BAR 180/55 ZR 17 M/C (73W) TL SPORTEC M3 - 2.4 BAR
IcEMaN666
07-04-2008, 16:40
sul suzzu c'è 2.5 e 2.9 come dice quella pagina...a caldo arrivano a qualche cosa come 3.7bar al posteriore:mc:
sul suzzu c'è 2.5 e 2.9 come dice quella pagina...a caldo arrivano a qualche cosa come 3.7bar al posteriore:mc:
come un camion! :asd:
C,;a,;z,;a
La bimba si è comportata benone, soprattutto in discesa :eek:
:vicini: grazie tessoro :D al ritorno volevo solo tornare a casa perchè mi si stava staccando la spalla :asd:
:eek: :yeah:
sisi cionci pirata della strada :O grazie anche a te per avermi fatto da tata :read:
ma praticamente tutti montiamo m3 qui?
haha che cosa simpatica, oggi sono arrivato all'orecchio dell'elefantino, in curvone pulito a Napoli, bellissime ste gomme...
Però a sinistra è ancora dura, maledetta propensione :muro:
In pratica si, ultimamente tutti ci siamo convertiti.... ;)
D'altronde è un'ottima gomma e anche se sarei curioso di provare altro, credo che fra 1 mesetto rimetterò su di nuovo le M3!
Mi piacciono molto come comportamento nn c'è che dire le trovo ottime in ogni senso! ;)
riporto i miei commenti all'uscita di sabato da un altro forum:
allora:
1) brava bollita......come prima uscita in assoluto, farsi la futa e la raticosa...non è da tutti. specialmente in discesa con la pioggia e la strada bagnata.
2) ottimo energayo.....sapevo ci sapesse andare in moto, ma non mi aspettavo così forte. a quando il 1000? :asd:
3) CIONCI! che cacchio ti sei fumato il giorno prima? rispetto all'uscita con il tuo amico sei andato a razzo. un miglioramanto incredibile!
>bYeZ<
Troppo buono marco, a parte che nn ho praticamente mai tirato a parte un paio di curve quando sei partito a razzo per provare a starti dietro ma poi mi hai fregato rallentando e dando subito 1 accellerata percui son venuto su abbastanza tranquillo sulla futa e cmq per quanto me la cavo nn son al tuo livello, ci sei nato sul gixxer davvero... ;)
Il millone aimè nn arriverà mai probabilmente, se arriverà arriverà fra molto....
cionci, quoto harv, lo dicevo proprio ieri sera sei migliorato molto da quando ti ho visto io complimenti ;)
X tutti, specialmente chi ha le M3 sconsiglio fortemente di superare i 2,5bar come pressione di gonfiaggio, considerate che hanno una carcassa già molto rigida e che scaldano parecchio quindi i 2,5 a freddo saranno sicuramente abbastanza di più in corsa e cmq con quella forma si riduce troppo l'appoggio e diventano scivolose...
L'ideale almeno sulla mia moto e considerate che peso anche tanto, è 2,2 davanti e 2,4 dietro anche se di solito gonfio a 2,3-2,5 x farle durare 1 pò di più....
Già a 2,5 si derapa abbastanza facilmente quindi occhio ;)
ciao
PS Al ritorno sul muraglione mi son messo a giocare con un gixxer, in salita gli son stato dietro nn andava male il tipo ma avevo fretta, xcui appena in cima e lui si è messo a riposare i polsi son passato avanti, dopo 2 curve ha cercato di acchiapparmi ma gli ho sparato un paio di staccate che si starà ancora chiedendo come cazzo ho fatto.... :asd:
Un pò la fretta un pò la scimmia che mi era presa son venuto giù abbastanza tirato dopo 4 curve l'ho perso :asd:
Ho sofferto come pochi mi facevano male i polsi e tirare le staccate in discesa è un delirio con i tendini che già son incazati! Ma mi son divertito! :p
Grazie a voi per la compagnia.... ;)
cionci, quoto harv, lo dicevo proprio ieri sera sei migliorato molto da quando ti ho visto io complimenti ;)
Grazie :flower: Ma davvero ho tirato poco, solo quando hai tirato te, ma mi andavi via ;)
Grazie a voi per la compagnia.... ;)
Grazie anche a te. Tanto ci si ribecca ;)
Grazie :flower: Ma davvero ho tirato poco, solo quando hai tirato te, ma mi andavi via ;)
Grazie anche a te. Tanto ci si ribecca ;)
Beh tu hau pur sempre mezzo motore! :O
:asd:
No cmq a parte gli scherzi sei molto più sciolto dell'anno scorso, probabilmente ti serve ancora un pò d'esperienza per certe cose ma ora vai molto più liscio, hai imparato molto ;)
ciao
Beh tu hau pur sempre mezzo motore! :O
:asd:
No cmq a parte gli scherzi sei molto più sciolto dell'anno scorso, probabilmente ti serve ancora un pò d'esperienza per certe cose ma ora vai molto più liscio, hai imparato molto ;)
ciao
ti sei dimenticato di farmi i complimenti :O
ti sei dimenticato di farmi i complimenti :O
uhm? :eek:
ehmmmmm si, si è vero in effetti...... :fiufiu:
6 stata bravissima, sicuramente meglio anche tu dell'anno scorso! :O
:asd:
uhm? :eek:
ehmmmmm si, si è vero in effetti...... :fiufiu:
6 stata bravissima, sicuramente meglio anche tu dell'anno scorso! :O
:asd:
:asd: stard' ma se mi stavi sempre dietro :O :sofico:
Beh tu hau pur sempre mezzo motore! :O
Già :asd:
Maverick491
07-04-2008, 20:14
Salve ragazzi, sono un futuro motociclista (fra un mesetto prendo la patente A1) in cerca di validi consigli dai più esperti. ;) Un amico mi ha detto che ad una certa velocità in moto bisogna "controsterzare" cioè spingere il manubrio dalla parte interna della curva per piegare la moto e curvare. E' vero? Poi quello che mi chiedevo è come si fa a controllare il raggio della curva. Con il gas? Grazie in anticipo per le risposte. :D
E' vero, ma stai tranquillo c'è tempo, io ancora non lo faccio, spero di cominciare con le gommine nuove :D
Il raggio lo controlli in base a velocità di ingresso, angolo di piega e spostamento del peso sull'interno curva. Il gas lo devi usare solo dopo che hai raggiunto la corda.
Maverick491
07-04-2008, 20:23
E' vero, ma stai tranquillo c'è tempo, io ancora non lo faccio, spero di cominciare con le gommine nuove :D
Il raggio lo controlli in base a velocità di ingresso, angolo di piega e spostamento del peso sull'interno curva. Il gas lo devi usare solo dopo che hai raggiunto la corda.
Capisco. Ora una domanda banale. Ma se per esempio ho la moto in piega, come la riposto su? :fagiano: Spostando il peso? :stordita: Ovviamente sono solo curiosità, visto che devo ancora iniziare :D
una volta che fate la raticosa mi aggrego volentieri! cmq occhio che in questi giorni gli sbirri sono parecchio incattiviti per colpa del numero di incidenti degli ultimi fine settimana... :cry:
sabato scorso si sono messi pure a controllare le moto parcheggiate... :mad:
sabato scorso si sono messi pure a controllare le moto parcheggiate... :mad:
Azz :eek: L'altro ieri o quello prima ? E verso che ora ?
Maverick491: sempre spostando il peso. Comunque viene poi naturale, non ti preoccupare ;)
una volta che fate la raticosa mi aggrego volentieri! cmq occhio che in questi giorni gli sbirri sono parecchio incattiviti per colpa del numero di incidenti degli ultimi fine settimana... :cry:
sabato scorso si sono messi pure a controllare le moto parcheggiate... :mad:
Infatti sto attentissimo ai lampeggi e ai segnali di altri motociclisti. Se mi beccano mi mandano a fare la revisione, col cavolo che esco durante i weekend in moto per ora. E per "fortuna" ho gli esami fino al 15. :muro: Torno a programmare :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.