View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
RiccardoS
17-05-2007, 12:18
boh da ignorante potrei ipotizzare che una o piu' fasce siano andate a quel paese... non saprei...
cavolo sembra che ti sei preso una ducati :D
Coapzpaza
il bello è che, oltre al fatto che era l'unica moto che mi piacesse per i soldi che potevo spendere, ho addirittura pensato: beh... due cilindri invece che 4... meno cilindri => meno componenti => meno probabilità di problemi.
alla faccia! :D :muro:
oggi ho schivato i puffi per la prima volta :D
ci devono essere rimasti male mi hanno sentito da 300 metri, hanno messo fuori la testa (erano dietro a un cespuglio) pronti per scattare al centro della strada e mi sono tuffato in una strada privata. :fuck:
Per FZ6N:
Metzeler M3 *
Michelin Pilot Power *
Pirelli Diablo Corsa III
Pirelli Diablo
Dunlop D208 RR *
o qualche altra valida?
Quelle con * hanno il disegno del battistrada che mi piace di più!
thunderaccio
17-05-2007, 12:51
il bello è che, oltre al fatto che era l'unica moto che mi piacesse per i soldi che potevo spendere, ho addirittura pensato: beh... due cilindri invece che 4... meno cilindri => meno componenti => meno probabilità di problemi.
alla faccia! :D :muro:
Non me ne intendo molto, ma aiutami a ricordare. La distribuzione è comandata da catena o da ingranaggi. Se non mi sbaglio dovrebbe essere a catena sulla VTR, ed in quel caso potrebbe essere il tendicatena che non riesce più a registrarla. A rigor di cronaca, quanti kilometri hai su all' attivo?
Ho già sentito motori con problemi al tendicatena o alla catena e di solito fanno rumore, sulla parte alta della testata, come un continuo tic-tic-tic. Oppure potrebbe essere una valvola che ha preso gioco e occorre registrarla.
Escludo danni a segmenti o alla camicia del cilindro (grippaggio). Nei moderni 4 tempi è cosa davvero difficile che accada. Inoltre noteresti fumosità allo scarico e consumo irregolare dell'olio, nonche perdita di potenza. Di sicuro si tratta di componenti meccaniche usurate. Consiglio comunque un buon meccanico e volontà a metterci un po di soldi, perchè il motore è comunque da revisionare.
Harvester
17-05-2007, 13:22
comunicazione di servizio..........a qualcuno interessa:
MV AGUSTA f4 s 1+1 ev 03, 1000 km, immatricolata 01/2004, bollo pagato fino ad 08/2007, perfetta condizioni?
RiccardoS
17-05-2007, 13:29
Non me ne intendo molto, ma aiutami a ricordare. La distribuzione è comandata da catena o da ingranaggi. Se non mi sbaglio dovrebbe essere a catena sulla VTR, ed in quel caso potrebbe essere il tendicatena che non riesce più a registrarla. A rigor di cronaca, quanti kilometri hai su all' attivo?
Ho già sentito motori con problemi al tendicatena o alla catena e di solito fanno rumore, sulla parte alta della testata, come un continuo tic-tic-tic. Oppure potrebbe essere una valvola che ha preso gioco e occorre registrarla.
Escludo danni a segmenti o alla camicia del cilindro (grippaggio). Nei moderni 4 tempi è cosa davvero difficile che accada. Inoltre noteresti fumosità allo scarico e consumo irregolare dell'olio, nonche perdita di potenza. Di sicuro si tratta di componenti meccaniche usurate. Consiglio comunque un buon meccanico e volontà a metterci un po di soldi, perchè il motore è comunque da revisionare.
sì, distribuzione a catena, ed i tendicatena sono stati una pecca del vtr: in molti casi, come è sucesso a me, sono partiti di colpo, causando danni vari: poco più di 1 anno fa, ho speso circa 1000€ per sistemarla in seguito proprio a questo fatto (mi si erano piegate 2 valvole).
domani se ho tempo controllo i tendicatena... solo che non fa tictic... il rumore è diverso... è come l'ho descritto sopra...
comunicazione di servizio..........a qualcuno interessa:
MV AGUSTA f4 s 1+1 ev 03, 1000 km, immatricolata 01/2004, bollo pagato fino ad 08/2007, perfetta condizioni?
...per la modica cifra di? :asd:
Harvester
17-05-2007, 13:32
...per la modica cifra di? :asd:
12.000€
voodoo child
17-05-2007, 13:37
Per FZ6N:
Metzeler M3 *
Michelin Pilot Power *
Pirelli Diablo Corsa III
Pirelli Diablo
Dunlop D208 RR *
o qualche altra valida?
Quelle con * hanno il disegno del battistrada che mi piace di più!
Io di queste ho provato solo le diablo normali e le pilot power e ti straconsiglio queste ultime. Le diablo hanno di buono che si scaldano subito, ma con le michelin hai tutto un altro feeling imho
cavolo sembra che ti sei preso una ducati :D
Coapzpaza
Parla il buono che beve + olio di quanto riso si mangia :D :D :D :D
Ormai con i prezzi delle moto jap così bassi la qualità non potrà mai essere troppo diversa :O
oggi ho schivato i puffi per la prima volta :D
ci devono essere rimasti male mi hanno sentito da 300 metri, hanno messo fuori la testa (erano dietro a un cespuglio) pronti per scattare al centro della strada e mi sono tuffato in una strada privata. :fuck:
Ottimo :sofico: Magari fatti un giro davanti al tribunale... due pattuglie una di fronte all'altra e io che ci passo in mezzo tra le 2 file di macchine e loro che non riescono a fermarmi :D :D :D :D
il bello è che, oltre al fatto che era l'unica moto che mi piacesse per i soldi che potevo spendere, ho addirittura pensato: beh... due cilindri invece che 4... meno cilindri => meno componenti => meno probabilità di problemi.
alla faccia! :D :muro:
beh di solito e' cosi'. secondo me il primo proprietario era un ducatista :D ed ha fatto ammalare la moto :D :D
coapzpaza
Ottimo :sofico: Magari fatti un giro davanti al tribunale... due pattuglie una di fronte all'altra e io che ci passo in mezzo tra le 2 file di macchine e loro che non riescono a fermarmi :D :D :D :D
Ma tra tribunale e questura??? ci passavo ogni giorno l'anno scorso (non per motivi legali he :D ), prendevo l'autobus in piazza maggiore.
bananarama
17-05-2007, 14:44
Per FZ6N:
Metzeler M3 *
Michelin Pilot Power *
Pirelli Diablo Corsa III
Pirelli Diablo
Dunlop D208 RR *
o qualche altra valida?
Quelle con * hanno il disegno del battistrada che mi piace di più!
:doh: :doh: :doh:
sottolineo che e' inutile montare gomme sportive senza avere l'intenzione di usarle come si deve, sarebbero soldi sprecati... ;)
Per FZ6N:
Metzeler M3 *
Michelin Pilot Power *
Pirelli Diablo Corsa III
Pirelli Diablo
Dunlop D208 RR *
o qualche altra valida?
Quelle con * hanno il disegno del battistrada che mi piace di più!
Continental Sport Attack
Ciapozpoaza
comunicazione di servizio..........a qualcuno interessa:
MV AGUSTA f4 s 1+1 ev 03, 1000 km, immatricolata 01/2004, bollo pagato fino ad 08/2007, perfetta condizioni?
1000 km in 3 anni ? casa-bar-casa presumo :D
coapzpaza
Parla il buono che beve + olio di quanto riso si mangia :D :D :D :D
Ormai con i prezzi delle moto jap così bassi la qualità non potrà mai essere troppo diversa :O
:D :D :D
ora con bardahl sembra che il consumo di olio sia notevolmente diminuito :D
Coapzpaza
Harvester
17-05-2007, 14:54
1000 km in 3 anni ? casa-bar-casa presumo :D
coapzpaza
e che ne so..........moto del fratello di un amico di un collega. però la moto è adatta a quello scopo
comunicazione di servizio..........a qualcuno interessa:
MV AGUSTA f4 s 1+1 ev 03, 1000 km, immatricolata 01/2004, bollo pagato fino ad 08/2007, perfetta condizioni?
bella bestiola....
Harvester
17-05-2007, 15:05
evidentemente ........è un virus:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1142574
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1176924
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1165387
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1141872
chi ha sta moto.......non riesce a camminarci
bananarama
17-05-2007, 15:15
aho m'e' venuta un'idea mica male... visto che piu' o meno e' raggiungibile con facilita', ma perche' non se buttamo a magione e se famo na pistata? :O
Se potessi prenderla la prenderei cosi' !
http://www.daidegas.it/magazine/MV%20F4%201000%20S/foto/mv%20f4%201000%20gialla%201.jpg
BELLA!!!
:oink: :oink: :oink:
Ciaozoaza
evidentemente ........è un virus:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1142574
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1176924
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1165387
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1141872
chi ha sta moto.......non riesce a camminarci
forse viene comprata + per quanto sia bella. poi le persone si rendono conto che non sono in grado di sfruttarla
:rolleyes: :confused:
Alpha Centauri
17-05-2007, 15:24
Minchia ho un buchetto sul pneumatico posteriore. Partendo da dx sta a 3/4 di gomma (quindo poco dopo la metà a sx). Non esce aria (è da domenica che lo tengo sotto controllo), e non sembra affatto profondo (molto molto meno degli intagli), ma vedo qualcosa di microscopico che luccica. Mi sembra impossibile che sia la carcassa. L'ho fatto vedere da un gommista sotto casa e non mi ha detto molte, se non di non rompergli i "coglioni" (è un professionista del settore con saggezza alla Mario Brega :D ).
Solo che a quell'altezza io i coglioni glie li rompo eccome, iin uscita di curva ci accelero quando la moto è quasi dritta.
Mò provo a farla vedere da un gommista che lavora solo sulle moto e vediamo che mi dice. Che palle 2000 km ce li volevo fare ancora.
Certo che ultimamente le gomme mi sembra che stiano finalmente mostrando i primi sintomi di cedimento. Sabato col banana, il buco, e adesso il battistrada vedo che sta iniziando a consumarsi un po'.
Ps sul "motard" ducati (http://www.repubblica.it/2007/05/motori/motori-maggio-2007/motori-hypermotard/motori-hypermotard.html?ref=mothpstr11)
Io di queste ho provato solo le diablo normali e le pilot power e ti straconsiglio queste ultime. Le diablo hanno di buono che si scaldano subito, ma con le michelin hai tutto un altro feeling imho
Mhmm, devo vedere a quanto le riesco a trovare!
sottolineo che e' inutile montare gomme sportive senza avere l'intenzione di usarle come si deve, sarebbero soldi sprecati... ;)
Quindi?
Sicuramente in pista non ci vado, però voglio avere una gomma che mi aderisce perfettamente all’asfalto!
Continental Sport Attack
Mhm, non ne ho sentito parlare, adesso faccio una ricerca!
bananarama
17-05-2007, 15:28
Quindi?
Sicuramente in pista non ci vado, però voglio avere una gomma che mi aderisce perfettamente all’asfalto!
guarda che non e' che se la gomma e' sportiva aderisce bene se non e' sportiva fa cagare e non sta in strada... io sta corsa al gommone morbido non la capisco, se non ti serve il supergrip quando stai piegatissimo e' inutile prendere gomme morbide che durano poco di loro e se le spiattelli ancora di meno, tutto qui! ;)
uno prende una buona gomma, risparmia e gli dura di piu', non mi pare una follia o no'
Alpha Centauri
17-05-2007, 15:33
aho m'e' venuta un'idea mica male... visto che piu' o meno e' raggiungibile con facilita', ma perche' non se buttamo a magione e se famo na pistata? :O
Si e io con che ce vado, co jeans e Timberland come scarponcini?? :muro: :mbe:
Comunque viste le vicissitudini della mia gomma (scritte poco sopra) mi ci manca giusto la pistata :D , anzi :( .
e che ne so..........moto del fratello di un amico di un collega. però la moto è adatta a quello scopo
No dai è una signora moto coi cazzi e i controcazzi....diciamo che è un'ottima preda per il motobarista medio attirato dalla sua estetica....poi non è buono a portarla e la vende :D
Ma il manico che ha la grana per permettersela se la gode e se la sfrutta come se avesse la henger tra le mani :D
guarda che non e' che se la gomma e' sportiva aderisce bene se non e' sportiva fa cagare e non sta in strada... io sta corsa al gommone morbido non la capisco, se non ti serve il supergrip quando stai piegatissimo e' inutile prendere gomme morbide che durano poco di loro e se le spiattelli ancora di meno, tutto qui! ;)
uno prende una buona gomma, risparmia e gli dura di piu', non mi pare una follia o no'
Guarda che sono completamente daccordo con te!! Vorrei solo capire quale modello rientri in questa categoria di domme...
@ Cyrano
Ho visto le continental sport attack ed a occhi mi piace, vorrei però qualche consiglio da qualcuno che l'ha provata, bananarama, che ne pensi?
bananarama
17-05-2007, 15:35
ma infatti non pensavo a te, ma a quelli piu' smanettoni tipo energy, harv, milo e co! :D
io na pistata tutti insieme me la farei, se divertimo na cifra! :D
Harvester
17-05-2007, 15:36
Se potessi prenderla la prenderei cosi' !
http://www.daidegas.it/magazine/MV%20F4%201000%20S/foto/mv%20f4%201000%20gialla%201.jpg
un lemonissimo :D:D:D
lnessuno
17-05-2007, 15:36
ma infatti non pensavo a te, ma a quelli piu' smanettoni tipo energy, harv, milo e co! :D
io na pistata tutti insieme me la farei, se divertimo na cifra! :D
ma energy non è quello che ha messo i ruotini laterali alla moto per non cascare? :confused:
Harvester
17-05-2007, 15:38
Ps sul "motard" ducati (http://www.repubblica.it/2007/05/motori/motori-maggio-2007/motori-hypermotard/motori-hypermotard.html?ref=mothpstr11)
da ducati.com:
HYPER TOUR: L’HYPERMOTARD NELLA TUA CITTA’
Questa estate Ducati sarà in 12 piazze italiane per farti vivere in prima persona l’emozione Hypermotard. In ogni tappa un mondo di attività:
:: Test ride della nuova Hypermotard, di Multistrada 1100 e di Sport Classic GT1000
:: Ducati Desmo Lady School, scuola guida donne su Monster 695
:: Kid biker area: area ludico-didattica su Monster Peg Perego
:: Esposizione gamma Ducati
:: Informazioni su tutte le attività Ducati
pleonasmo :O
voodoo child
17-05-2007, 15:38
:doh: :doh: :doh:
sottolineo che e' inutile montare gomme sportive senza avere l'intenzione di usarle come si deve, sarebbero soldi sprecati... ;)
Be, non conosco le dunlop, ma le altre non è che siano gomme ultrasportive a livello di supercorsa, racetek e compagnia bella, sono normalissime gomme sportive per impiego stradale.... insomma se uno non guida come un disperato fanno tutte sugli 8k km senza problemi garantendo performance e sicurezza migliori rispetto a gomme turistiche pure da 12k km...
Alpha Centauri
17-05-2007, 15:40
guarda che non e' che se la gomma e' sportiva aderisce bene se non e' sportiva fa cagare e non sta in strada... io sta corsa al gommone morbido non la capisco, se non ti serve il supergrip quando stai piegatissimo e' inutile prendere gomme morbide che durano poco di loro e se le spiattelli ancora di meno, tutto qui! ;)
uno prende una buona gomma, risparmia e gli dura di piu', non mi pare una follia o no'
Ma soprattutto: una gomma troppo sportiva se non la utilizzi nel range per il quale è stata progettata va anche peggio di una gomma turistica. Perchè son fatte per dare il max potenziale d'aderenza alle alte temperature (e perciò si presume anche con l'asciutto), e se non si trovano a lavorare in queste condizioni tendono ad essere saponette e a darti pco feeling. Quindi ocio a quello che metti (x Mike73 ;) ). E comunque si consumano più velocemente, e sul dritto si spiattellano di più, se ne fai troppo. e se hanno un profilo a punta ti danno meno feeling nelle manoovre normali.
Credo di aver scritto tutto.
Io mi son trovato molto bene con le diablo standard, mi ci son divertito tanto, ma ho guadagnato in grip in ogni condizione, pioggia compresa. Mi sembrava di aver cambiato ammortizzatori. Persino quando si infilavano pietruzze sotto la gomma non le sentivo quasi. Con le vecchie Michelin pilot road mi scorreva un brivido ad ogni minuscolo sassolino che beccavo in curva. Però ci son gomme altrettanto buone (ma magari meno blasonate) che costano di meno. Ma non so quale sigla di quale marca corrisponda al segmento diablo standard. Cerca fra le Metzeler.
Alpha Centauri
17-05-2007, 15:43
ma infatti non pensavo a te, ma a quelli piu' smanettoni tipo energy, harv, milo e co! :D
io na pistata tutti insieme me la farei, se divertimo na cifra! :D
Ah, pensavo domenica questa ;) .
Io devo pensà alla tuta prima.
Ps potrei comunque venì ad oliare la pista.... sai come ve la rendo "scorrevole"?? :D :D :D
Harvester
17-05-2007, 15:48
ma infatti non pensavo a te, ma a quelli piu' smanettoni tipo energy, harv, milo e co! :D
io na pistata tutti insieme me la farei, se divertimo na cifra! :D
magione, vallelunga, anagni.......misano, mugello
bananarama
17-05-2007, 15:48
Be, non conosco le dunlop, ma le altre non è che siano gomme ultrasportive a livello di supercorsa, racetek e compagnia bella, sono normalissime gomme sportive per impiego stradale.... insomma se uno non guida come un disperato fanno tutte sugli 8k km senza problemi garantendo performance e sicurezza migliori rispetto a gomme turistiche pure da 12k km...
io i corsa 3 o le m3 per andare a lavoro non li metterei, poi ognuno e' libero di fare quello che vuole il mio era solo un consiglio per evitare di buttare soldi...
bananarama
17-05-2007, 15:49
magione, vallelunga, anagni.......misano, mugello
:mbe:
eh? che vordi'? :mbe:
io dicevo magione per motivi logistici, se poi volete veni a valle pe me e' pure mejo eh! :D
@ Cyrano
Ho visto le continental sport attack ed a occhi mi piace, vorrei però qualche consiglio da qualcuno che l'ha provata, bananarama, che ne pensi?
Io ce l'ho ed e' fantastica.
l'ha avuta anche ferste e sentirai che e' dello stesso parere ;)
Coiapzpaza
io i corsa 3 o le m3 per andare a lavoro non li metterei, poi ognuno e' libero di fare quello che vuole il mio era solo un consiglio per evitare di buttare soldi...
Si, hai ragione, ma allora cosa mi consigli?
Le continental sport attack come le vedi?
Io ce l'ho ed e' fantastica.
l'ha avuta anche ferste e sentirai che e' dello stesso parere ;)
Coiapzpaza
Quanto viene a costare più o meno? Rientra in quella categoria di supermorbide che dice bananarama?
Rispetto alle dunlop d208RR (che ho trovato @ 220 montate) che mi consigli?
Quanto viene a costare più o meno? Rientra in quella categoria di supermorbide che dice bananarama?
Rispetto alle dunlop d208RR (che ho trovato @ 220 montate) che mi consigli?
dipende cosa intende per supermorbide banana.
in linea generale ci sono 4 tipi di gomme :
pistaiole
sportive
sport tourer
legni
la contisport sono sportive. poi ci sono le contiroad che sono sport tourer , e le contirace che sono pistaiole.
le sport sono la via di mezzo per chi vuole divertirsi fra le curvette in tranquillita'.
in questi due mesi che le ho ti dico sinceramente che un paio di volte mi han salvato da delle cazzate che ho fatto in strada ;)
certo... con la fz6n non ci farai piu' di 6000 km se hai un'andatura allegra e non piu' di 8000 se ne hai una turistica... pero' io sinceramente preferisco farmi 6000km con delle buone gomme che 15000 con dei legni...
poi aho..se uno fa ogni giorno 200km di autostrada allora no..le spiattelli subito...
io l'ho pagate 300 montate ma e' tantissimo. solitamente le trovi sui 260. c'e' uno che le ha pagate addirittura 220.
coapzpaza
Le Diablo normali dove le metti ?
RiccardoS
17-05-2007, 16:04
qualcuno viene all'honda festival a misano? :O
Pucceddu
17-05-2007, 16:07
ok, l'ho fatto, so che me ne pentiro' ma l'ho fatto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho venduto LA smonster :cry: :cry: :cry:
Le Diablo normali dove le metti ?
le normali secondo me rientrano nelle sportive anche se non sono sportive come le diablo corsa :D
Coapzpaza
Harvester
17-05-2007, 16:09
ok, l'ho fatto, so che me ne pentiro' ma l'ho fatto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho venduto LA smonster :cry: :cry: :cry:
E RINSAVITO!
SPUMANTE PER TUTTI!
qualcuno viene all'honda festival a misano? :O
quando ?
Coaoaja
ok, l'ho fatto, so che me ne pentiro' ma l'ho fatto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho venduto LA smonster :cry: :cry: :cry:
OFFRI DA BERE !
Coazpaza
Pucceddu
17-05-2007, 16:16
TiE' PRENDO UNA DUCATI 749s :D
Ok per la birra :D
Alpha Centauri
17-05-2007, 16:28
Le Diablo normali dove le metti ?
Io le ho montate sotto la moto, e vanno bene!! :O
Ho scritto un po' di cose nei post precedenti.
Uè, io apro la discussione su Colonna romana. Vediamo che succede.
RiccardoS
17-05-2007, 16:49
quando ?
Coaoaja
domenica 26 maggio.
tu no perchè lavori! :O :sofico:
Milosevik
17-05-2007, 16:57
TiE' PRENDO UNA DUCATI 749s :D
Ok per la birra :D
bell'acquisto complimenti , mai portata ma m'ispira parecchio , la 999 no?
Pucceddu
17-05-2007, 17:18
bell'acquisto complimenti , mai portata ma m'ispira parecchio , la 999 no?
troppa spesa, resa "simile"
La 999 base come sospensioni fa le pippe alla 749s, che con i suoi 103cv alla ruota non dovrebbe farmi mancare nulla.Certo, la 999 ne ha una 20-30ina in piu', ma considera che arrivo da 50cv e da una sospensione cigolante :D
La pago 7300 col passaggio, 9000km, tagliando dei 10000 fatto, gommato, pompa radiale per il freno (non quella di serie, gia' ottima di suo) ha le pedane regolabili, spingidisco silver come il telaio, ho fatto un buon affare, se e' davvero come me l'ha descritta il conce.
Di 999 non ho trovato nulla a meno di 9000 ma con un botto di km, e onestamente mi fa anche un po' timore un millone :)
domenica 26 maggio.
tu no perchè lavori! :O :sofico:
comunque domenica è il 27 :D
Coapzpaza
ma energy non è quello che ha messo i ruotini laterali alla moto per non cascare? :confused:
Intanto io con le battlax indurite ci giro e nemmeno piano :Prrr:
Pensa alle gomme tue che c'è lelefantino che si sta ingrassando! :D
io i corsa 3 o le m3 per andare a lavoro non li metterei, poi ognuno e' libero di fare quello che vuole il mio era solo un consiglio per evitare di buttare soldi...
X questo hai ragione, infatti specialmente iio che ci vado a lavoro e ho 1 unica strada dritta con 2 rotonde tendo a spiattellarle facilmente e seppur mi piacerebbe molto mettere le M3 alla fin fine nn conviene ammenochè nn si trovino ad 1 ottimo prezzo.......
Cmq francamente son molto indeciso ancora su come muovermi, tanto alla fin fine i modelli son quelli, o ti fanno 13000km o 6 la via di mezzo nn c'è o meglio ci sarebbe la diablo standard che è 1 buona gomma x uso misto a mio avviso ma nn fanno il /65 :(
Francamente mi attirano molto le Metzeler ma modelli 1 pelo sotto le M3 in realtà nn ce ne sono visto che le M1 alla fine dovrebbero durare pure qlcosa in meno....
Boh, intanto raccolgo le idee poi il mese prox in base ala bazza che ho deciderò certo che se l'alternativa è Battlax a 200€ o M1 a 220 nn c'è nemmeno da scegliere...... ;)
Cmq banà come ho già detto nn mi posso proprio muovere sto mese son senza gomme e senza grano, se no venivo anche solo a fare l'incontro.....
Si farà + avanti il primo grande motoincontro di Hwup e quando sarà guai a chi manca pena 1 capottone generale :asd:
ok, l'ho fatto, so che me ne pentiro' ma l'ho fatto :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Ho venduto LA smonster :cry: :cry: :cry:
Finalmente si è liberato dal demonio!!!!!!!!
Satana allontanati da questo corpooooooooooooo!
TiE' PRENDO UNA DUCATI 749s :D
Ok per la birra :D
Ecco come non detto troppo tardi, tzè sti posseduti moderni nn rinsaviscono manco davanti all'evidenza...... :nono:
Vabbè Harv sarà x la prossima! :D
domenica 26 maggio.
tu no perchè lavori! :O :sofico:
Riccà come ti ha detto Cyranone il 26 è Sabato e ne sono certo visto che è il mio compleanno, in ogni caso se vieni giù fammi sapere che magari 1 salto lo faccio volentieri ma adesso non ti prometto nulla visto che come ti ho premesso è il mio compleanno e nn ci vuol niente che mi forzino a far qlcosa..... :p
ciao
TiE' PRENDO UNA DUCATI 749s :D
Ok per la birra :D
Bella bestia!
voodoo child
17-05-2007, 23:30
Bella bestia!
Naaaa, che merda, questa sì che è una moto come si deve, 164cv :eek:
http://cgi.ebay.it/CBR600-MODELLO-V-ROSSI-FR2S-REPSOL-HONDA-SERIE-LIMITATA_W0QQitemZ120118659285QQihZ002QQcategoryZ9806QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Ma come si fa :muro: :muro: :muro: :muro:
Ma era di suo cugino...quindi ti puoi fidare :D :sofico:
Harvester
18-05-2007, 07:27
TiE' PRENDO UNA DUCATI 749s :D
Ok per la birra :D
non è rinsavito.......RIDATEMI LO SPUMANTE!
X questo hai ragione, infatti specialmente iio che ci vado a lavoro e ho 1 unica strada dritta con 2 rotonde tendo a spiattellarle facilmente e seppur mi piacerebbe molto mettere le M3 alla fin fine nn conviene ammenochè nn si trovino ad 1 ottimo prezzo.......
Cmq francamente son molto indeciso ancora su come muovermi, tanto alla fin fine i modelli son quelli, o ti fanno 13000km o 6 la via di mezzo nn c'è o meglio ci sarebbe la diablo standard che è 1 buona gomma x uso misto a mio avviso ma nn fanno il /65 :(
Francamente mi attirano molto le Metzeler ma modelli 1 pelo sotto le M3 in realtà nn ce ne sono visto che le M1 alla fine dovrebbero durare pure qlcosa in meno....
Boh, intanto raccolgo le idee poi il mese prox in base ala bazza che ho deciderò certo che se l'alternativa è Battlax a 200€ o M1 a 220 nn c'è nemmeno da scegliere...... ;)
Cmq banà come ho già detto nn mi posso proprio muovere sto mese son senza gomme e senza grano, se no venivo anche solo a fare l'incontro.....
Si farà + avanti il primo grande motoincontro di Hwup e quando sarà guai a chi manca pena 1 capottone generale :asd:
Fammi sapere cosa sceglierai, forse abbiamo le stesse esigenze..
Pucceddu
18-05-2007, 07:39
non è rinsavito.......RIDATEMI LO SPUMANTE!
troppo tardi, cyrano ha dato :D
Harvester
18-05-2007, 07:46
Naaaa, che merda, questa sì che è una moto come si deve, 164cv :eek:
http://cgi.ebay.it/CBR600-MODELLO-V-ROSSI-FR2S-REPSOL-HONDA-SERIE-LIMITATA_W0QQitemZ120118659285QQihZ002QQcategoryZ9806QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
Ma come si fa :muro: :muro: :muro: :muro:
MOTO SUPER ACCESSORIATA E MODIFICATA VELOCITA MAX PORTATA 304KM/H E' UN MISSILE .......LE MODIFICHE EFFETTUATE SONO:
- ASSETTO
-CENTRALINA RIMAPPATA + CENTRALINA AGGIUNTIVA
-SCARICO
-CORONA E PIGNONE
-IMPIANTO FRENANTE CON TUBI IN TRECCIA SUPERBIKE DEL VALORE DI 600 EURO VEDI FOTO
-CODONE RIALZATO
-PORTATARGA E FRECCE IN CARBONIO
-FORCELLA
MOTO DA COLLEZZIONE ERA DI MIO CUGINO QUINDI POTETE STAR TRANQUILLI VERAMENTE SUPER X CHI AMA IL PERICOLO E LA VELOCITA' DA 118CV A BEN 164CV
e con queste modifiche.......come cazzo a fatto a portarla a 164cv?
Harvester
18-05-2007, 07:48
troppo tardi, cyrano ha dato :D
c'hai pensato bene? :D
comunque a napoli ti massacrerai con quella moto......come posizione di guida è molto più sacrificata della mia (che è già un mezzo supplizio)
troppo tardi, cyrano ha dato :D
:cool: :cool:
non se butta via niente qui!
:cool: :cool:
maro' ieri ho pulito i cerchioni...avro' usato meta' flacone dello sgrassante.. c'era cosi' tanta morcia dietro da concimare un campo de sucoi! :D
Ciaozoaza
Pucceddu
18-05-2007, 07:49
MOTO SUPER ACCESSORIATA E MODIFICATA VELOCITA MAX PORTATA 304KM/H E' UN MISSILE .......LE MODIFICHE EFFETTUATE SONO:
- ASSETTO
-CENTRALINA RIMAPPATA + CENTRALINA AGGIUNTIVA
-SCARICO
-CORONA E PIGNONE
-IMPIANTO FRENANTE CON TUBI IN TRECCIA SUPERBIKE DEL VALORE DI 600 EURO VEDI FOTO
-CODONE RIALZATO
-PORTATARGA E FRECCE IN CARBONIO
-FORCELLA
MOTO DA COLLEZZIONE ERA DI MIO CUGINO QUINDI POTETE STAR TRANQUILLI VERAMENTE SUPER X CHI AMA IL PERICOLO E LA VELOCITA' DA 118CV A BEN 164CV
e con queste modifiche.......come cazzo a fatto a portarla a 164cv?
C'ha aggiunto il 46 di valentino, e vualat :sofico:
MOTO SUPER ACCESSORIATA E MODIFICATA VELOCITA MAX PORTATA 304KM/H E' UN MISSILE .......LE MODIFICHE EFFETTUATE SONO:
- ASSETTO
-CENTRALINA RIMAPPATA + CENTRALINA AGGIUNTIVA
-SCARICO
-CORONA E PIGNONE
-IMPIANTO FRENANTE CON TUBI IN TRECCIA SUPERBIKE DEL VALORE DI 600 EURO VEDI FOTO
-CODONE RIALZATO
-PORTATARGA E FRECCE IN CARBONIO
-FORCELLA
MOTO DA COLLEZZIONE ERA DI MIO CUGINO QUINDI POTETE STAR TRANQUILLI VERAMENTE SUPER X CHI AMA IL PERICOLO E LA VELOCITA' DA 118CV A BEN 164CV
e con queste modifiche.......come cazzo a fatto a portarla a 164cv?
cioe' per gli idioti!
:O
Coapzpaza
Pucceddu
18-05-2007, 07:51
Comunque, a scemenze a parte.
Oggi dovrei andare a prendere a Roma questo 749s, ma prima di sganciare la grana vorrei sapere cosa ci puo' essere di non a posto in termini di pezzi cambiati:
A parte il coprifrizione, io ho notato la pompa freno nera, chiamato il negoziante m'ha detto che e' stata sostituita con una radiale, ma non sono di serie sul 749s?Inoltre le pedane, sono loro?A me paiono delle rizoma.Non vorrei fosse caduto sulla destra, data la leva diversa (da verificare poi se anche la pompa sia effettivamente diversa, magari ne ha messe di quelle poderose dal pieno...) e noto pure che non ha il contrappeso sul manubrio (che significa o che la pompa e' stata in effetti cambiata per una qualitativamente migliore, o che c'e' caduto.
http://www2.moto.it/usato/foto/1159041.jpg
Che controllo in particolare di sta moto?Fosse stato uno smonster l'avrei smontato e rimontato, ma qui non so dove mettere le mani.
Milosevik
18-05-2007, 07:55
[i]
e con queste modifiche.......come cazzo a fatto a portarla a 164cv?
Ma come , non ha visto che ha 2 centraline?!?!?! ed è andata bene che non ne ha messa una terza altrimenti con la tuta giusta lui e suo cugino andavano sulla luna :eek: :eek:
Milosevik
18-05-2007, 07:57
Comunque, a scemenze a parte.
Oggi dovrei andare a prendere a Roma questo 749s, ma prima di sganciare la grana vorrei sapere cosa ci puo' essere di non a posto in termini di pezzi cambiati:
A parte il coprifrizione, io ho notato la pompa freno nera, chiamato il negoziante m'ha detto che e' stata sostituita con una radiale, ma non sono di serie sul 749s?Inoltre le pedane, sono loro?A me paiono delle rizoma.Non vorrei fosse caduto sulla destra, data la leva diversa (da verificare poi se anche la pompa sia effettivamente diversa, magari ne ha messe di quelle poderose dal pieno...) e noto pure che non ha il contrappeso sul manubrio (che significa o che la pompa e' stata in effetti cambiata per una qualitativamente migliore, o che c'e' caduto.
http://www2.moto.it/usato/foto/1159041.
Che controllo in particolare di sta moto?Fosse stato uno smonster l'avrei smontato e rimontato, ma qui non so dove mettere le mani.
forse solo sulla 999 , ma la s non dovrebbe avere ohlins con piedini e pinze radiali?
Pucceddu
18-05-2007, 07:58
forse solo sulla 999 , ma la s non dovrebbe avere ohlins con piedini e pinze radiali?
showa, le radiali non si vedono manco sulla 999 :D
Milosevik
18-05-2007, 08:00
showa, le radiali non si vedono manco sulla 999 :D
ma no dai , allora la s cos'ha in più ?
Pucceddu
18-05-2007, 08:02
pompe radiali, volano alleggerito, 7cv in piu' della standard, motore coppabassa, pedane regolabili, uhm, forche e mono showa regolabili, e altro, me par
:ave: :ave: :ave: :sbavvv:
Mi piace troppo...
Milosevik
18-05-2007, 08:05
mha , pensavo avesse anche le sospensioni ohlins , mi sembra un pò cara in questo caso , con pochi soldi in più se non avessi il dubbio di passare al millone troveresti delle ottime offerte
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1171453
http://www2.moto.it/usato/foto/1171453.jpg
ciaoz
lnessuno
18-05-2007, 08:10
[i]VELOCITA MAX PORTATA 304KM/H
-CORONA E PIGNONE
e con queste modifiche.......come cazzo a fatto a portarla a 164cv?
forse queste due cose sono collegate? :D
magari ne fa 270, ma modificandogli corona e pignone il contakm sballa da paura... :D
mha , pensavo avesse anche le sospensioni ohlins , mi sembra un pò cara in questo caso , con pochi soldi in più se non avessi il dubbio di passare al millone troveresti delle ottime offerte
http://www2.moto.it/usato/foto/1171453.jpg
ciaoz
Questa ha un motore che è una favola....peccato che sia un po' delicata (ma sempre meno del ducazzi).
e si trovano pezzi usati ma tenuti in modo perfetto a 2 lire!!!
cercassi un millone usato prenderei questa!!
Milosevik
18-05-2007, 08:15
Questa ha un motore che è una favola....peccato che sia un po' delicata (ma sempre meno del ducazzi).
non so dove l'hai letto , ma è un motore piuttosto robusto e non soffre di particolari problemi.
MOTO SUPER ACCESSORIATA E MODIFICATA VELOCITA MAX PORTATA 304KM/H E' UN MISSILE .......LE MODIFICHE EFFETTUATE SONO:
- ASSETTO
-CENTRALINA RIMAPPATA + CENTRALINA AGGIUNTIVA
-SCARICO
-CORONA E PIGNONE
-IMPIANTO FRENANTE CON TUBI IN TRECCIA SUPERBIKE DEL VALORE DI 600 EURO VEDI FOTO
-CODONE RIALZATO
-PORTATARGA E FRECCE IN CARBONIO
-FORCELLA
MOTO DA COLLEZZIONE ERA DI MIO CUGINO QUINDI POTETE STAR TRANQUILLI VERAMENTE SUPER X CHI AMA IL PERICOLO E LA VELOCITA' DA 118CV A BEN 164CV
e con queste modifiche.......come cazzo a fatto a portarla a 164cv?
164cv?Tutto di corona :O
Per il secondo tagliando (6000km) mi hanno sparato 130€.
Ma....ma.....ma.....
:cry:
Pucceddu
18-05-2007, 08:23
non so dove l'hai letto , ma è un motore piuttosto robusto e non soffre di particolari problemi.
Cosi' come la 749s (la base gia' soffre di diverse pecche, la s e' piu' curata)/999 (2004 in poi) e' una delle ducati piu' affidabili di tutti i tempi :asd:
Milo, il problema e' che non voglio prendere un mille, troppo per me non lo sfrutterei e ne avrei fin troppa soggezione, vengo pur sempre da 50cv ;)
Inoltre in termini meramente economici l'rsv si svaluta molto di piu' di una 749s (nonostante ad entrambe uscira' la versione aggiorata, 4c per l'rsv e la 848 per ducati).
Dimenticavo che ha pure l'ammo di sterzo :) ed ovviamente la frizione secchissima :D
Pucceddu
18-05-2007, 08:24
Per il secondo tagliando (6000km) mi hanno sparato 130€.
Ma....ma.....ma.....
:cry:
Che culo!Se vai in ducati per una 749s ti chiedono 600e se ti va male :D
non so dove l'hai letto , ma è un motore piuttosto robusto e non soffre di particolari problemi.
ce l'aveva un mio compagno di merende.......ha avuto problemi elettrici più di una volta (c'è da dire che aveva fatto qualche ritocchino)....magari era la sua sfigatella.......adesso è passato a Yamaha......
non so dove l'hai letto , ma è un motore piuttosto robusto e non soffre di particolari problemi.
molti hanno avuto ed hanno ancora problemi alla frizione idraulica ( si creano bolle d'aria dentro e lo spurgo e' inefficace ).
un amico del tinga , con la 06 , ha cambiato tutto l'impianto frenante , davanti e dietro ...
Coapzpaza
Milosevik
18-05-2007, 08:29
Cosi' come la 749s (la base gia' soffre di diverse pecche, la s e' piu' curata)/999 (2004 in poi) e' una delle ducati piu' affidabili di tutti i tempi :asd:
Milo, il problema e' che non voglio prendere un mille, troppo per me non lo sfrutterei e ne avrei fin troppa soggezione, vengo pur sempre da 50cv ;)
Inoltre in termini meramente economici l'rsv si svaluta molto di piu' di una 749s (nonostante ad entrambe uscira' la versione aggiorata, 4c per l'rsv e la 848 per ducati).
Dimenticavo che ha pure l'ammo di sterzo :) ed ovviamente la frizione secchissima :D
il fatto è che non è che si svaluta , ma che è già svalutata e la prendi per "pochi" euro , cmq capisco il tuo discorso sulla cilindrata .
Milosevik
18-05-2007, 08:32
molti hanno avuto ed hanno ancora problemi alla frizione idraulica ( si creano bolle d'aria dentro e lo spurgo e' inneficace ).
un amico del tinga , con la 06 , ha cambiato tutto l'impianto frenante , davanti e dietro ...
Coapzpaza
Mai sentito di problemi alla frizione , quelli del freno posteriore si , ma basta fare lo spurgo in modo particolare , però non è un problema tale da far parlare di moto delicata .
Harvester
18-05-2007, 08:34
forse queste due cose sono collegate? :D
magari ne fa 270, ma modificandogli corona e pignone il contakm sballa da paura... :D
il contakm a 304 è sicuramente "merito" della trasmissione......se questo non ci sono dubbi.
il dubbio sono i 164cv.....anche con le 2 centraline non ci avvicina nemmeno
Harvester
18-05-2007, 08:34
mha , pensavo avesse anche le sospensioni ohlins , mi sembra un pò cara in questo caso , con pochi soldi in più se non avessi il dubbio di passare al millone troveresti delle ottime offerte
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1171453
http://www2.moto.it/usato/foto/1171453.jpg
ciaoz
anche io prenderei questa....senza dubbio
Harvester
18-05-2007, 08:36
Ma come , non ha visto che ha 2 centraline?!?!?! ed è andata bene che non ne ha messa una terza altrimenti con la tuta giusta lui e suo cugino andavano sulla luna :eek: :eek:
:asd:
Pucceddu
18-05-2007, 08:37
ah, ma oltretutto non avevo visto il prezzo.Sono 1500euro in piu', mica poco :(
Alla fine ragionando cosi' a 9000 si trovano le f4...:cry:
Averceli :cry:
thunderaccio
18-05-2007, 08:48
il contakm a 304 è sicuramente "merito" della trasmissione......se questo non ci sono dubbi.
il dubbio sono i 164cv.....anche con le 2 centraline non ci avvicina nemmeno
Harv, quella è una vaccata pazzesca, ma chi ci crede?
164 cavalli li aveva il CBR 1100 XX (dichairati)
A parte che quel CBR 600 di serie ne aveva 101 alla ruota, se ci hanno lavorato bene bene l'han portata a 118. Oltre occorre lavorare di motore.
Tenete presente che la TenKate ufficiale arriva a 125 cavalli alla ruota, dico, quella corre nel mondiale SS.
Certo che di cagate se ne sentono in giro !!!!!
Minchia va più di un GSX-R 1000 K7 :doh: :doh: :doh: :doh:
Harvester
18-05-2007, 08:52
Harv, quella è una vaccata pazzesca, ma chi ci crede?
164 cavalli li aveva il CBR 1100 XX (dichairati)
A parte che quel CBR 600 di serie ne aveva 101 alla ruota, se ci hanno lavorato bene bene l'han portata a 118. Oltre occorre lavorare di motore.
Tenete presente che la TenKate ufficiale arriva a 125 cavalli alla ruota, dico, quella corre nel mondiale SS.
Certo che di cagate se ne sentono in giro !!!!!
Minchia va più di un GSX-R 1000 K7 :doh: :doh: :doh: :doh:
infatti ero ironico nel post ;) :D
c'avesse messo il turbo....... :D
Mai sentito di problemi alla frizione , quelli del freno posteriore si , ma basta fare lo spurgo in modo particolare , però non è un problema tale da far parlare di moto delicata .
beh nel tinga molti hanno avuto problemi alla frizione..che te devo di' :D
coapzpaza
jointrasher
18-05-2007, 09:23
iscritto....
ho avuto un r6 (in "comproprietà" con un amico presa da mio zio che l'ha rivenduta subito per problemi) venduta un mese fa perchè non ci piaceva molto come moto.....lui si è preso il monster e io ho optato per la daytona 675.....mi trovo splendidamente...qualcun'altro che ha triumph?
Harvester
18-05-2007, 09:27
iscritto....
ho avuto un r6 (in "comproprietà" con un amico presa da mio zio che l'ha rivenduta subito per problemi) venduta un mese fa perchè non ci piaceva molto come moto.....lui si è preso il monster e io ho optato per la daytona 675.....mi trovo splendidamente...qualcun'altro che ha triumph?
bella scelta, ottima moto ;)
jointrasher
18-05-2007, 09:33
bella scelta, ottima moto ;)
IMHO nettamente superiore alle colleghe jappo....dopo aver guidato l'r6 con questa ho trovato il paradiso, mai un saltellamento, tenuta ottima anche se apri un pelo prima in piega, non è nervosa, e gira ottimamente sia sui bassi che sugli alti......veramente contento...;)
Harvester
18-05-2007, 09:41
IMHO nettamente superiore alle colleghe jappo....dopo aver guidato l'r6 con questa ho trovato il paradiso, mai un saltellamento, tenuta ottima anche se apri un pelo prima in piega, non è nervosa, e gira ottimamente sia sui bassi che sugli alti......veramente contento...;)
è pure 675 di cilindrata. l'unica pecca è nell'assistenza triumph......non ci sono molti meccanici esperti e i pezzi, per arrivare dalla sede inglese, ci mettono una vita
jointrasher
18-05-2007, 09:52
è pure 675 di cilindrata. l'unica pecca è nell'assistenza triumph......non ci sono molti meccanici esperti e i pezzi, per arrivare dalla sede inglese, ci mettono una vita
spero di testare questa pecca il più tardi possibile......:p
Harvester
18-05-2007, 09:56
spero di testare questa pecca il più tardi possibile......:p
certo, te lo auguro :D
bella la 675 piace molto anche a me!
e poi e' una moto fuori dagli schemi...
coapzpoaza
Alpha Centauri
18-05-2007, 10:48
X questo hai ragione, infatti specialmente iio che ci vado a lavoro e ho 1 unica strada dritta con 2 rotonde tendo a spiattellarle facilmente e seppur mi piacerebbe molto mettere le M3 alla fin fine nn conviene ammenochè nn si trovino ad 1 ottimo prezzo.......
Cmq francamente son molto indeciso ancora su come muovermi, tanto alla fin fine i modelli son quelli, o ti fanno 13000km o 6 la via di mezzo nn c'è o meglio ci sarebbe la diablo standard che è 1 buona gomma x uso misto a mio avviso ma nn fanno il /65 :(
Francamente mi attirano molto le Metzeler ma modelli 1 pelo sotto le M3 in realtà nn ce ne sono visto che le M1 alla fine dovrebbero durare pure qlcosa in meno....
Boh, intanto raccolgo le idee poi il mese prox in base ala bazza che ho deciderò certo che se l'alternativa è Battlax a 200€ o M1 a 220 nn c'è nemmeno da scegliere...... ;)
Cmq banà come ho già detto nn mi posso proprio muovere sto mese son senza gomme e senza grano, se no venivo anche solo a fare l'incontro.....
Si farà + avanti il primo grande motoincontro di Hwup e quando sarà guai a chi manca pena 1 capottone generale :asd:
Energy, ma se ci vai tranquillo sul dritto non penso si spiattellino più di tanto, no (a meno che non fai 100 km a botta)? Ad ogni modo le diablo standard son ottime, ma io su una 636 ci metterei gomme a partire dal segmento Diablo corsa ed equivalenti. E al lavoro ci vai tranquillo. Però la domenica :oink:
Calcola che io sulla Hornet voglio montare qualcosa di più sportivo delle standard al prox cambio, almeno per togliermi lo sfizio e vedere se mi ci diverto ancora di più, benchè in curva non abbia ancora trovato il limite con queste (nel senso che scivolano al max in entrata, mai in percorrenza), ed è solo la moto che sbandiera e mai la gomma a perdere aderenza. Ed io durante la settimana la uso in ogni condizione climatica anche in città. Solo che ormai il W.E ho preso l'abitudine a non farci emno di 300 km, perciò lo scopo principale è divertirmici.
MOTO SUPER ACCESSORIATA E MODIFICATA VELOCITA MAX PORTATA 304KM/H E' UN MISSILE .......LE MODIFICHE EFFETTUATE SONO:
- ASSETTO
-CENTRALINA RIMAPPATA + CENTRALINA AGGIUNTIVA
-SCARICO
-CORONA E PIGNONE
-IMPIANTO FRENANTE CON TUBI IN TRECCIA SUPERBIKE DEL VALORE DI 600 EURO VEDI FOTO
-CODONE RIALZATO
-PORTATARGA E FRECCE IN CARBONIO
-FORCELLA
MOTO DA COLLEZZIONE ERA DI MIO CUGINO QUINDI POTETE STAR TRANQUILLI VERAMENTE SUPER X CHI AMA IL PERICOLO E LA VELOCITA' DA 118CV A BEN 164CV
e con queste modifiche.......come cazzo a fatto a portarla a 164cv?
Ma come, col codone rialzato eportatarga e frecce in carbonio staremo già ad almeno 150-155 cv :O
:sofico:
Comunque, a scemenze a parte.
Oggi dovrei andare a prendere a Roma questo 749s, ma prima di sganciare la grana vorrei sapere cosa ci puo' essere di non a posto in termini di pezzi cambiati:
A parte il coprifrizione, io ho notato la pompa freno nera, chiamato il negoziante m'ha detto che e' stata sostituita con una radiale, ma non sono di serie sul 749s?Inoltre le pedane, sono loro?A me paiono delle rizoma.Non vorrei fosse caduto sulla destra, data la leva diversa (da verificare poi se anche la pompa sia effettivamente diversa, magari ne ha messe di quelle poderose dal pieno...) e noto pure che non ha il contrappeso sul manubrio (che significa o che la pompa e' stata in effetti cambiata per una qualitativamente migliore, o che c'e' caduto.
Che controllo in particolare di sta moto?Fosse stato uno smonster l'avrei smontato e rimontato, ma qui non so dove mettere le mani.
Da chi la compri (negozio)??
iscritto....
ho avuto un r6 (in "comproprietà" con un amico presa da mio zio che l'ha rivenduta subito per problemi) venduta un mese fa perchè non ci piaceva molto come moto.....lui si è preso il monster e io ho optato per la daytona 675.....mi trovo splendidamente...qualcun'altro che ha triumph?
Bella la Daytona, e penso sia pure una moto valida.
jointrasher
18-05-2007, 10:50
bella la 675 piace molto anche a me!
e poi e' una moto fuori dagli schemi...
coapzpoaza
si, è molto particolare.....ha l baricentro molto alto rispetto alle altre sportive e quindi nei cambi di piega è un pò lenta, però in città mi trovo molto meglio: posizione più comoda, anche se cambia di veramente poco, sui bassi e medi nettamente superiore.....rumore stupendo......
Pucceddu
18-05-2007, 11:18
Da chi la compri (negozio)??
MAX MOTO s.r.l.
Conosci?
Alpha Centauri
18-05-2007, 11:19
A prati fiscali???
Alpha Centauri
18-05-2007, 11:22
A prati fiscali???
Si.
Lol sta sotto casa mia! :D
Mi pare che mio fratello ci porta l'Fz6 a fare i tagliandi.
Pucceddu
18-05-2007, 11:31
ahah ma che figata, e' ok come conce che tu sappia?E' ufficiale ducati vero?
Vatti a fare un giro e vediti un po' la mia moto dai :D :D
Alpha Centauri
18-05-2007, 11:38
M'è venuta 'na voglia di farmi un 749...... :sofico: :ciapet:
Scherzi a parte, come conce dovrebbe esser tranquillo (anche se forse non il top come officina). Non so se sia ufficiale ducati, vende parecchie marche. Immagino lo sarà se te l'ha detto, ma infondo tu la prendi usata, e non è che la porterai da lui per il tagliando, quindi che te frega ;) .
Sarà una moto in conto vendita (so che lo offre come servizio) o presa direttamente da lui.
Io posso pure passare oggi, quando vado a far controllare la gomma della moto, ma di ducati so praticamente nulla. Anche se poi ogni volta che qualche conoscente deve prendere una moto mi mette in mezzo come garante di qualità, ma solo perchè non ci capiscono veramente nulla e non hanno manco voglia di occuparsene.
C'è qualcosa che devo guardare?? :mc:
L'importante è che stai attento a Massimoto in questa zona. ;)
riparlando di siti ho trovato
cemoto.it
crosshop.it
il portatarga a led acerbis
http://www.acerbis.it/files/catalog/products/thumbs/medium/826.JPG
non è omolgato. inoltre: secondo voi come si installa? dovrei forare il parafango e bullonarlo da sopra? :mbe: e la targa? dovrei punzonarla?
è brutto :mbe:
Pucceddu
18-05-2007, 14:15
M'è venuta 'na voglia di farmi un 749...... :sofico: :ciapet:
Scherzi a parte, come conce dovrebbe esser tranquillo (anche se forse non il top come officina). Non so se sia ufficiale ducati, vende parecchie marche. Immagino lo sarà se te l'ha detto, ma infondo tu la prendi usata, e non è che la porterai da lui per il tagliando, quindi che te frega ;) .
Sarà una moto in conto vendita (so che lo offre come servizio) o presa direttamente da lui.
Io posso pure passare oggi, quando vado a far controllare la gomma della moto, ma di ducati so praticamente nulla. Anche se poi ogni volta che qualche conoscente deve prendere una moto mi mette in mezzo come garante di qualità, ma solo perchè non ci capiscono veramente nulla e non hanno manco voglia di occuparsene.
C'è qualcosa che devo guardare?? :mc:
L'importante è che stai attento a Massimoto in questa zona. ;)
Niente, guarda solo le condizioni generali, tanto io passo verso le 19 li', magari ci becchiamo :)
Pucceddu
18-05-2007, 14:16
riparlando di siti ho trovato
cemoto.it
crosshop.it
il portatarga a led acerbis
http://www.acerbis.it/files/catalog/products/thumbs/medium/826.JPG
non è omolgato. inoltre: secondo voi come si installa? dovrei forare il parafango e bullonarlo da sopra? :mbe: e la targa? dovrei punzonarla?
è brutto :mbe:
No, non e' brutto.
E' VERAMENTE brutto :mbe:
RiccardoS
18-05-2007, 14:19
ragazzi.. ECCEZZIUUUNALE VERAMENTEEEE!
sò maco... sò maco: ho risolto il problema alla moto!
ricordate che vi avevo detto di aver controllato la candela dell'anteriore?
ebbene, invece oggi per scrupolo volevo verificare anche la candela del posteriore, e così mi sono accorto che il rumore proveniva da questo, non dall'anteriore (anche se sembrava così...): infatti ho tolto la pipetta della candela e l'ho trovata tagliata: mi sono accorto che scaricava a massa perchè provando a metterla in moto col solo cilindro anteriore funzionante (per sentire se era davvero quello), ho visto che la pipetta scaricava sul telaio (fortuna che non la tenevo in mano... :asd: ).
Così l'ho isolata per benino con del nastro isolante, l'ho reinserita bene ed ora non lo fa più: il rumore praticamente era generato dal pistone che alternativamente, o meglio, ogni tanto girava per lo scoppio della miscela ed ogni tanto invece per inerzia.
il bello è che non me ne accorgevo perchè 'sta vacca tira sempre come una dannata... :D
Milosevik
18-05-2007, 14:45
beh nel tinga molti hanno avuto problemi alla frizione..che te devo di' :D
coapzpaza
scusa ma molti chevvoldì , uno? No perchè seguo 2 forum aprilia e questa è la prima volta che sento de sto problema , un cavo che non se spurga poi mi sembra fantascenza , forse è meglio che cambia mecca.
No, non e' brutto.
E' VERAMENTE brutto :mbe:
e allora come faccio? :cry:
voglio cambiare il parafango con il modello successivo, solo che si trova solo SENZA portatarga (che invece nella versione "di fabbrica" è un pezzo unico parafango/faro/portatarga)
Alpha Centauri
18-05-2007, 16:41
Niente, guarda solo le condizioni generali, tanto io passo verso le 19 li', magari ci becchiamo :)
Oh, io provo a passare, ma mi par di capire che ai fini pratici per te sarà del tutto inutile, visto che quando andrò tu starai già in viaggio, nè hai dubbi precisi che potrei dissipare andandotela a vedere io di persona.
No, non e' brutto.
E' VERAMENTE brutto :mbe:
:p
ragazzi.. ECCEZZIUUUNALE VERAMENTEEEE!
sò maco... sò maco: ho risolto il problema alla moto!
ricordate che vi avevo detto di aver controllato la candela dell'anteriore?
ebbene, invece oggi per scrupolo volevo [.....] il bello è che non me ne accorgevo perchè 'sta vacca tira sempre come una dannata... :D
Ebbravo, so contento. Dà sempre soddisfazione trovare i problemi da sè, soprattutto quando un paio di meccanici non c'hanno capito molto;)
Ps non è che mi verresti a fare un cambio d'olio a 'sto punto?? :stordita:
poi t'offro 'na pizza*...... :)
* in faccia s'intende :asd::asd:
Oggi battesimo del fuoco, sono andato sul passo della raticosa! Da paura, in due curve ho toccato anche la punta delle scarpe, e al posteriore mi è rimasto 1-2mm sul lato destro! Mio fratello non ci credeva, ma la mia è una bicicletta, in percorrenza non ce n'è. Occhio che subito dopo il confine tra Emilia-romagna e toscana ci sono dei lavori, la strada è messa da cani, strisce di bitume di 3-4cm a caso per terra e dei gran buchi, almeno è segnalato.
Le forcelle davanti perdono! pensavo di tirare dritto fino a settembre ma così non ce la si fà se si spinge perde troppo, con rischio di andare dritti alla prima curva, dovrò smontarle e portarle a far fare, bhe meglio ora che ho l'esame che dopo.
DartBizu
18-05-2007, 18:08
Oggi battesimo del fuoco, sono andato sul passo della raticosa! Da paura, in due curve ho toccato anche la punta delle scarpe, e al posteriore mi è rimasto 1-2mm sul lato destro! Mio fratello non ci credeva, ma la mia è una bicicletta, in percorrenza non ce n'è. Occhio che subito dopo il confine tra Emilia-romagna e toscana ci sono dei lavori, la strada è messa da cani, strisce di bitume di 3-4cm a caso per terra e dei gran buchi, almeno è segnalato.
Le forcelle davanti perdono! pensavo di tirare dritto fino a settembre ma così non ce la si fà se si spinge perde troppo, con rischio di andare dritti alla prima curva, dovrò smontarle e portarle a far fare, bhe meglio ora che ho l'esame che dopo.
Occhio bicicletta :D che i pali son duri anche con quella :ciapet:
Occhio bicicletta :D che i pali son duri anche con quella :ciapet:Zio bò che gufata!! :mbe: :asd:
Avevo mio fratello davanti che faceva l'andatura e frenando contemporaneamente la mia è più leggera e si ferma prima... mai sorpassi azzardati e sempre cautela. in un paesino a scendere facevamo i 60 e una rinco non ci ha dato la precedenza, inchiodata di mio fratello e bestemmie volanti... poi arrivati mi fa "visto perchè bisogna andare piano in paese?"
Energy, ma se ci vai tranquillo sul dritto non penso si spiattellino più di tanto, no (a meno che non fai 100 km a botta)? Ad ogni modo le diablo standard son ottime, ma io su una 636 ci metterei gomme a partire dal segmento Diablo corsa ed equivalenti. E al lavoro ci vai tranquillo. Però la domenica :oink:
Calcola che io sulla Hornet voglio montare qualcosa di più sportivo delle standard al prox cambio, almeno per togliermi lo sfizio e vedere se mi ci diverto ancora di più, benchè in curva non abbia ancora trovato il limite con queste (nel senso che scivolano al max in entrata, mai in percorrenza), ed è solo la moto che sbandiera e mai la gomma a perdere aderenza. Ed io durante la settimana la uso in ogni condizione climatica anche in città. Solo che ormai il W.E ho preso l'abitudine a non farci emno di 300 km, perciò lo scopo principale è divertirmici.
Nn so xchè cmq faccio 8/10.000 km all'anno e diventerebbe pesante fare 2 cambi gomma annui......
Cmq no nn faccio tirate da 100 km in autostrada ma ho 1 statale che lcollega casa mia e il luogo di lavoro, sono 17km ma fatti tutti i giorni avanti e indietro... il WE non sempre uso la moto anzi è + no che si ecco il xchè della mia indecisione se no sarei andato di M3 ;)
Come ho detto cmq le diablo std andrebbero bene ma non c'è l'anteriore x la mia, bisogna passare x forza alle corsa ma a quel punto tanto vale mettere le Metzeler di cui TUTTI parlano veramente bene poi specialmente mi piace il discorso bimescola che allevia in parte il problema spiattellamento.
Non so veramente che cacchio fare, d'altronde la scelta nn è poi così ampia..... :sob:
Ma come, col codone rialzato eportatarga e frecce in carbonio staremo già ad almeno 150-155 cv :O
:sofico:
Hai dimenticato l'adesivo 46, solo quello sai quanti Cv da?
Nell'ultimo GP pareggiava il conto con le Ducati quindi da circa 20Cv in +! :eek:
si, è molto particolare.....ha l baricentro molto alto rispetto alle altre sportive e quindi nei cambi di piega è un pò lenta, però in città mi trovo molto meglio: posizione più comoda, anche se cambia di veramente poco, sui bassi e medi nettamente superiore.....rumore stupendo......
Gran bella moto mi piace moltissimo come linea è davvero stupenda e molto rastremata grazie al 3 cilindri......
L'unica cosa è che da quel che mi han detto, chi l'ha provata han trovato qlche difettuccio di troppo, mi dicevano che tutto sommato è molto agile e il motore gira davvero bene ma vibra troppo e la posizione è molto carica a livello dei ninja 636 '03 xcui richiede abitudine.....
Non so come tu faccia a trovarla + comoda dell'R6 che è "molto alta" almeno rispetto alla ninja..... 6 alto? Non è che sull'R6 soffrivi + la mancanza di spazio che la posizione?
ragazzi.. ECCEZZIUUUNALE VERAMENTEEEE!
sò maco... sò maco: ho risolto il problema alla moto!
ricordate che vi avevo detto di aver controllato la candela dell'anteriore?
ebbene, invece oggi per scrupolo volevo verificare anche la candela del posteriore, e così mi sono accorto che il rumore proveniva da questo, non dall'anteriore (anche se sembrava così...): infatti ho tolto la pipetta della candela e l'ho trovata tagliata: mi sono accorto che scaricava a massa perchè provando a metterla in moto col solo cilindro anteriore funzionante (per sentire se era davvero quello), ho visto che la pipetta scaricava sul telaio (fortuna che non la tenevo in mano... :asd: ).
Così l'ho isolata per benino con del nastro isolante, l'ho reinserita bene ed ora non lo fa più: il rumore praticamente era generato dal pistone che alternativamente, o meglio, ogni tanto girava per lo scoppio della miscela ed ogni tanto invece per inerzia.
il bello è che non me ne accorgevo perchè 'sta vacca tira sempre come una dannata... :D
Il grande pilota non si accorge nemmeno se va a metà potenza.....:asd:
Cmq Riccardo, vedi di cambiare quel cavo e non lo lasciare così mi raccomando, il prima possibile tra l'altro.... ;)
Oggi battesimo del fuoco, sono andato sul passo della raticosa! Da paura, in due curve ho toccato anche la punta delle scarpe, e al posteriore mi è rimasto 1-2mm sul lato destro! Mio fratello non ci credeva, ma la mia è una bicicletta, in percorrenza non ce n'è.
Beh conta che pesa anche almeno 40 kg meno di un 600 ed è molto + piccola è normale che abbia percorrenza......
Si è vista la differenza col passaggio alle motogp ed ora col passaggio alle 800 quanto cambia e conta che le loro motogp pesano poco + della tua RS ;)
Cmq magari + avanti se vieni verso mare ci si becca x fare i mandrioli o la calla.... ;)
PS Ocio giovane nn far cazzate prendici la mano..... ;)
ciao
scusa ma molti chevvoldì , uno? No perchè seguo 2 forum aprilia e questa è la prima volta che sento de sto problema , un cavo che non se spurga poi mi sembra fantascenza , forse è meglio che cambia mecca.
no no ne parlano come un problema diffuso.
ho trovato sto topic , altri mi sa che son stati cancellati :
http://www.motoclub-tingavert.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=56875
coapzpaza
voodoo child
19-05-2007, 00:16
Harv, te che sei metallaro leggi un po' qua...
http://www.ducati.com/it/ducatiworld/events/detail.jhtml?id=18141
E' la volta che ti compri un monster 600 di 85sima mano :sofico:
Harv, te che sei metallaro leggi un po' qua...
http://www.ducati.com/it/ducatiworld/events/detail.jhtml?id=18141
E' la volta che ti compri un monster 600 di 85sima mano :sofico:
Cazzo...ho un esame il 5 :muro: :muro: :muro: Altrimenti ci andavo :muro: :muro:
voodoo child
19-05-2007, 09:22
Lascia stare, che forse devo vendere i biglietti degli who pure io causa esame.... che palle :muro:
Milosevik
19-05-2007, 09:33
diobò mi sa che oggi ho battuto tutti i record , sono riuscito a cadere dopo 20km :muro: . E' andata bene però , i tamponi della moto hanno fatto il loro dovere , devo cambiare solo la pedalina sx che ne sono rimasti 2cm ed ho grattato un pò il puntale ma quello è fatto apposta. La tuta però me l'ho mangiata bene anche sta volta , della scritta è rimasto rilia :cry: .
diobò mi sa che oggi ho battuto tutti i record , sono riuscito a cadere dopo 20km :muro: . E' andata bene però , i tamponi della moto hanno fatto il loro dovere , devo cambiare solo la pedalina sx che ne sono rimasti 2cm ed ho grattato un pò il puntale ma quello è fatto apposta. La tuta però me l'ho mangiata bene anche sta volta , della scritta è rimasto rilia :cry: .
marò che sfiga! ma che è successo???
io ho dei dubbi per domani..vogliono attraversare una stradina tutta tornanti schifosa che , 10 gg fa circa , in salita era piena di petali di fiore ( quelli piccoli gialli bastardi ) e da su e in discesa piena di erba tagliata.
e tutto con circa 70 moto... mah... la vedo dura... secondo me qualcuno si incricca..spero non io :D
Coapzpaza
Milosevik
19-05-2007, 10:00
marò che sfiga! ma che è successo???
io ho dei dubbi per domani..vogliono attraversare una stradina tutta tornanti schifosa che , 10 gg fa circa , in salita era piena di petali di fiore ( quelli piccoli gialli bastardi ) e da su e in discesa piena di erba tagliata.
e tutto con circa 70 moto... mah... la vedo dura... secondo me qualcuno si incricca..spero non io :D
Coapzpaza
Curv a sx che conosco bene , comincio a fare la curva e viene su una macchina , per sicurezza mi ritiro un pò su per girare più largo , solo che devo piegare un pò di più per chiuderla bene , tocco il ginocchio ed ok , dopo poco sento il posteriore che scivola provo a riprenderla ma mi ritrovo a scivolare a terra insieme alla moto , riesco a tenerla finchè non mi fermo vicino all'erba per evitare danni alla moto , coglione io che guido come se fossi in pista ed evidentemente non lo so fare :boh:
Milosevik
19-05-2007, 10:02
cmq la tuta è un qualcosa di unico , vestito in altra maniera avrei gomito spalla e chiappa ridotti moolto male , adesso sono solo leggermente acciaccato sul gomito e sulla parte bassa della schiena , ma non mi fanno male.
beh,dai,tutto sommato ti è andata bene...qua tutte le volte che si sale in moto non si sa se si ritorna...:tie: :tie: :tie:
RiccardoS
19-05-2007, 10:20
Ebbravo, so contento. Dà sempre soddisfazione trovare i problemi da sè, soprattutto quando un paio di meccanici non c'hanno capito molto;)
Ps non è che mi verresti a fare un cambio d'olio a 'sto punto?? :stordita:
poi t'offro 'na pizza*...... :)
* in faccia s'intende :asd::asd:
:asd:
cambiare l'olio è 'na cazzata, lo fai da te in poco tempo. cerca i passi da seguire su internet.
...se c'è riuscito pure cyrà... :sofico:
Il grande pilota non si accorge nemmeno se va a metà potenza.....:asd:
Cmq Riccardo, vedi di cambiare quel cavo e non lo lasciare così mi raccomando, il prima possibile tra l'altro.... ;)
:ciapet:
non è che andasse a 1... solo che evidentemente ogni tanto la miscela non veniva accesa e ti assicuro che la potenza non mancava assolutamente...
cmq sarò costretto a seguire il tuo consiglio: oggi è partita la bobina... si vede che i vari smanettamenti di ieri le hanno dato fastidio (come l'altra volta quando mi hanno messo a posto valvole e roba varia).
cmq credo di aver capito qual è il problema di affidabilità della mia moto: ho il regolatore di corrente della Ducati! :eek: :muro: non sapevo fosse stato cambiato!
sapevo che era compatibile con quello Honda e costava la metà... ma a sto punto se mi brucia sempre le bobine, forse così compatibile non è...
Azz...mi dispiace :( Comunque è andata bene...
Zoro82: te di solito che giretti fai dalle nostre parti ? Ieri sono andato fino al Goraiolo passando da Marliana...la strada è discreta (tranne un pezzo in cui l'asfalto è vecchio e non si fa altro che saltellare) e ci sono alcuni punti in cui mi sono esaltato :D
Milosevik
19-05-2007, 10:28
grazie , cmq si mi è andata molto bene non mi posso lamentare.
Curv a sx che conosco bene , comincio a fare la curva e viene su una macchina , per sicurezza mi ritiro un pò su per girare più largo , solo che devo piegare un pò di più per chiuderla bene , tocco il ginocchio ed ok , dopo poco sento il posteriore che scivola provo a riprenderla ma mi ritrovo a scivolare a terra insieme alla moto , riesco a tenerla finchè non mi fermo vicino all'erba per evitare danni alla moto , coglione io che guido come se fossi in pista ed evidentemente non lo so fare :boh:
eh capisco..a me rompono sempre le auto in curva :(
Cioaozoaza
:asd:
cambiare l'olio è 'na cazzata, lo fai da te in poco tempo. cerca i passi da seguire su internet.
...se c'è riuscito pure cyrà... :sofico:
:ciapet:
non è che andasse a 1... solo che evidentemente ogni tanto la miscela non veniva accesa e ti assicuro che la potenza non mancava assolutamente...
cmq sarò costretto a seguire il tuo consiglio: oggi è partita la bobina... si vede che i vari smanettamenti di ieri le hanno dato fastidio (come l'altra volta quando mi hanno messo a posto valvole e roba varia).
cmq credo di aver capito qual è il problema di affidabilità della mia moto: ho il regolatore di corrente della Ducati! :eek: :muro: non sapevo fosse stato cambiato!
sapevo che era compatibile con quello Honda e costava la metà... ma a sto punto se mi brucia sempre le bobine, forse così compatibile non è...
BUTTALO VIAAA
te l'ho detto che sembra una ducati e non una honda!!!
:O
Cijainaain
Alpha Centauri
19-05-2007, 10:46
Nn so xchè cmq faccio 8/10.000 km all'anno e diventerebbe pesante fare 2 cambi gomma annui......
Cmq no nn faccio tirate da 100 km in autostrada ma ho 1 statale che lcollega casa mia e il luogo di lavoro, sono 17km ma fatti tutti i giorni avanti e indietro... il WE non sempre uso la moto anzi è + no che si ecco il xchè della mia indecisione se no sarei andato di M3 ;)
Come ho detto cmq le diablo std andrebbero bene ma non c'è l'anteriore x la mia, bisogna passare x forza alle corsa ma a quel punto tanto vale mettere le Metzeler di cui TUTTI parlano veramente bene poi specialmente mi piace il discorso bimescola che allevia in parte il problema spiattellamento.
Non so veramente che cacchio fare, d'altronde la scelta nn è poi così ampia..... :sob:
Però la M3 mica è bimescola sullo stesso pneumatico (come lo è invece la nuova Diablo Corsa, che in tal senso farebbe proprio al caso tuo, per divertirti e reggere). 17 km non sono nulla, ma se ne fai 8-10000 complessivi l'anno allora si, è difficile cavarsela con un cambio solo con una corsa o peggio. Solo che le Corsa costano.
Piccolo ragguaglio: son andato dal gommista serio per un parere sul problema della gomma che dicevo: dice che dovrei avere uno spillo conficcato in orizzontale, ma che posso star tranquillo. Controllerò come e più del solito. Ho iniziato a chiedere per le gomme: intanto mi ha detto la differenza fra le Diablo Standard e le Corsa 3: sono un pelino più appuntite, ed i sochi sono di uguale profondità ma differente larghezza ( e si vede ad occhio). Il disegno è lo stesso. La mescola è differente, sia per la parte centrale che per quella laterale (la doppia mescola si vede ad occhio). Però ad es rispetto alle rennsport dice che son più lente ad entrare in temperatura le Corsa 3. Le rennsport le avrebbe a 220€, le Corsa 3 a 305-300€. Stò iniziando a farci un pensierino su queste rennsport, dice che son divertenti più delle standard, e forse un pelino più facili da sfruttare (cosa importante per me) delle Corsa 3. Però per farle lavorare dovrei anche modificare un pelino la ciclistica: infatti anche le Diablo standard che monto adesso non è che siano andate in crisi mai. Devo riconoscerglielo. Altrimenti da valutare le M3, forse le M1, ed un'altro modello nuovo delle metzeler, ma dato che costavano sui 300€, a quel punto mi toglierei lo sfizio delle Corsa 3.
Hai dimenticato l'adesivo 46, solo quello sai quanti Cv da?
Nell'ultimo GP pareggiava il conto con le Ducati quindi da circa 20Cv in +! :eek:
:p
diobò mi sa che oggi ho battuto tutti i record , sono riuscito a cadere dopo 20km :muro: . E' andata bene però , i tamponi della moto hanno fatto il loro dovere , devo cambiare solo la pedalina sx che ne sono rimasti 2cm ed ho grattato un pò il puntale ma quello è fatto apposta. La tuta però me l'ho mangiata bene anche sta volta , della scritta è rimasto rilia :cry: .
Mi dispiac... :(
Meno male che te la sei cavata con poco.:friend:
Alpha Centauri: non è che mi hai un foto della gomma di dietro ? Mi piacerebbe vedere in che modo l'hai consumata...
Alpha Centauri
19-05-2007, 11:02
:asd:
cambiare l'olio è 'na cazzata, lo fai da te in poco tempo. cerca i passi da seguire su internet.
...se c'è riuscito pure cyrà... :sofico:
:D in effetti la procedura l'ho letta che su questo 3d, solo che la prima volta mi piacerebbe vedere uno che lo fa, tutto qui. Mi preoccupa il cambio del filtro dell'olio e relativo serraggio, nonchè eventuali sbavature o mancanze d'olio.
cmq credo di aver capito qual è il problema di affidabilità della mia moto: ho il regolatore di corrente della Ducati! :eek: :muro: non sapevo fosse stato cambiato!
sapevo che era compatibile con quello Honda e costava la metà... ma a sto punto se mi brucia sempre le bobine, forse così compatibile non è...
Lol... l'unico pezzo di una Ducati che costa meno dell'equivalente jappo! :D
Alpha Centauri
19-05-2007, 11:19
Alpha Centauri: non è che mi hai un foto della gomma di dietro ? Mi piacerebbe vedere in che modo l'hai consumata...
Non è molto consumata. E non è chiusa. Manca mezzo cm circa, forse un pelino di più. Sabato scorso però l'ho fatta lavorare sensibilmente di più.
O ti interessa il buchetto? Per quello servirebbe una buona definizione per farlo venire. Domani se mi ricordo te ne faccio una col palmare, ma la risoluzione è quella che è.
Ps dimenticavo di dirvi che quel tonno del Banana si sta facendo altri 10 giorni di vacanza dal forum :asd::asd::asd:
gorillone
19-05-2007, 11:23
Azz.....
Non va più in moto.:cry: :cry: :doh: :doh:
Ieri l'ho portata al collaudo poi sono andato a fare un giro; stamattina volevo andare a fare la panoramica Zegna, nel Biellese, ma non c'è stato verso di metterla in moto.
Il motorino gira bene, la batteria continua a dare corrente, ma non si accende.
Si è anche ingolfata di brutto, di conseguenza.
Cambio la candela? potrebbe essere lei? o il filtro dell'aria? (ma non so dov'è).
Avete qualche idea o consiglio a parte quella di portarla dal concessionario?
Sarebbe veramente molto gradita.
Grazie in anticipo
Milosevik
19-05-2007, 11:31
Azz.....
Non va più in moto.:cry: :cry: :doh: :doh:
Ieri l'ho portata al collaudo poi sono andato a fare un giro; stamattina volevo andare a fare la panoramica Zegna, nel Biellese, ma non c'è stato verso di metterla in moto.
Il motorino gira bene, la batteria continua a dare corrente, ma non si accende.
Si è anche ingolfata di brutto, di conseguenza.
Cambio la candela? potrebbe essere lei? o il filtro dell'aria? (ma non so dov'è).
Avete qualche idea o consiglio a parte quella di portarla dal concessionario?
Sarebbe veramente molto gradita.
Grazie in anticipo
molto probabile la candela , smontala e soffiala con il compressore , controlla anche se fa la scintilla , se continua a non andare cambiala. Sempre se non hai finito la benza o hai il rubinetto chiuso :D
Non è molto consumata. E non è chiusa. Manca mezzo cm circa, forse un pelino di più. Sabato scorso però l'ho fatta lavorare sensibilmente di più.
O ti interessa il buchetto? Per quello servirebbe una buona definizione per farlo venire. Domani se mi ricordo te ne faccio una col palmare, ma la risoluzione è quella che è.
No, mi interessava vedere fino a che punto sei arrivato...a me manca ancora un bel po'...non riesco ancora a prendere confidenza con la piega, mi sembra sempre che mi scappi la moto dall'anteriore...
grazie , cmq si mi è andata molto bene non mi posso lamentare.
Mi dispiace,ma è bene quello che finisce bene... eri mai caduto?
Cmq oggi giretto di 60 km con l'NSR (il pompone è ancora dal meccanico :cry: :cry: ) e ho incontrato 2 e dico 2 hypermotard :eek: una originale,l'altra senza paramani/specchi/freccie ma con 2 specchietti normali e due freccia sotto il faro...
IMHO non è una moto sbagliata concettualmente,sennò lo dovrebbe essere anche la Z 100, la tuono,l'S4R ecc. in pratica tutte quelle moto che s iprestano a fare gite di qualche centinaio di km in montagna in modo divertente... e con tanta potenza sotto il culo...
gorillone
19-05-2007, 13:07
molto probabile la candela , smontala e soffiala con il compressore , controlla anche se fa la scintilla , se continua a non andare cambiala. Sempre se non hai finito la benza o hai il rubinetto chiuso :D
Non ho il rubinetto che si apre e chiude; è a iniezione elettronica.
Non sono neanche in riserva (almeno non me lo segnala), ma non penso si sia bruciata la spia della riserva
gorillone
19-05-2007, 13:11
molto probabile la candela , smontala e soffiala con il compressore , controlla anche se fa la scintilla , se continua a non andare cambiala. Sempre se non hai finito la benza o hai il rubinetto chiuso :D
Ah, dimenticavo ..... grazie comunque per l'interessamento.
Adesso vado a vedere
Milosevik
19-05-2007, 16:04
Mi dispiace,ma è bene quello che finisce bene... eri mai caduto?
Seee magari , con la tuono ho già fatto un piccolo incidente ed una caduta molto simile.
Cmq oggi giretto di 60 km con l'NSR (il pompone è ancora dal meccanico :cry: :cry: ) e ho incontrato 2 e dico 2 hypermotard :eek: una originale,l'altra senza paramani/specchi/freccie ma con 2 specchietti normali e due freccia sotto il faro...
IMHO non è una moto sbagliata concettualmente,sennò lo dovrebbe essere anche la Z 100, la tuono,l'S4R ecc. in pratica tutte quelle moto che s iprestano a fare gite di qualche centinaio di km in montagna in modo divertente... e con tanta potenza sotto il culo...
Non paragonerei l'ypermotard alle naked che generalmente sono delle sprtive spogliate con il manubrione a renderla più comoda , l'yper è una mts spogliata e resa più scomoda .
Milosevik
19-05-2007, 16:05
Non ho il rubinetto che si apre e chiude; è a iniezione elettronica.
Non sono neanche in riserva (almeno non me lo segnala), ma non penso si sia bruciata la spia della riserva
era una battuta :)
diobò mi sa che oggi ho battuto tutti i record , sono riuscito a cadere dopo 20km :muro: . E' andata bene però , i tamponi della moto hanno fatto il loro dovere , devo cambiare solo la pedalina sx che ne sono rimasti 2cm ed ho grattato un pò il puntale ma quello è fatto apposta. La tuta però me l'ho mangiata bene anche sta volta , della scritta è rimasto rilia :cry: .
Dai su son cose che capitano in fin dei conti i danni son "minimi" e finchè è così pace..... ;)
:asd:
:ciapet:
non è che andasse a 1... solo che evidentemente ogni tanto la miscela non veniva accesa e ti assicuro che la potenza non mancava assolutamente...
cmq sarò costretto a seguire il tuo consiglio: oggi è partita la bobina... si vede che i vari smanettamenti di ieri le hanno dato fastidio (come l'altra volta quando mi hanno messo a posto valvole e roba varia).
cmq credo di aver capito qual è il problema di affidabilità della mia moto: ho il regolatore di corrente della Ducati! :eek: :muro: non sapevo fosse stato cambiato!
sapevo che era compatibile con quello Honda e costava la metà... ma a sto punto se mi brucia sempre le bobine, forse così compatibile non è...
Il problema è che se il cavo è interrotto fa 1 arco voltaico ad ogni scarico che può andare a massa e quindi in corto bruciando la bobina o riuscire con l'arco ad arrivare cmq alla candela ma con dispersione o tutte e 2....
Il cavo deve essere continuo nn puoi fidarti di 1 cavo tranciato anche solo x la regolarità di accesione del cilindro poi potresti pure avere accensioni parziali o ritardate rischiando che ti battta il pistone in testa.....
Io fossi in te ci girerei lo stretto indispensabile x rimediare 1 cavo nuovo o nel caso 1 bobina, poi come dici te se il regolatore nn è il suo può anche essere colpa sua, se costa la metà 1 motivo c'è, se costa la metà ed è marchiato Ducati ci son 2 motivi! Se lo rimedi rimetti il regolatore originale poi magari nn cambia 1 cazzo ma se nn provi nn lo sai e nn è il caso di andare avanti così no?
Tra l'altro è anomalo già che si sia tagliato il cavo xcui occhio ;)
Però la M3 mica è bimescola sullo stesso pneumatico (come lo è invece la nuova Diablo Corsa, che in tal senso farebbe proprio al caso tuo, per divertirti e reggere). 17 km non sono nulla, ma se ne fai 8-10000 complessivi l'anno allora si, è difficile cavarsela con un cambio solo con una corsa o peggio. Solo che le Corsa costano.
Le rennsport le avrebbe a 220€, le Corsa 3 a 305-300€. Stò iniziando a farci un pensierino su queste rennsport, dice che son divertenti più delle standard, e forse un pelino più facili da sfruttare (cosa importante per me) delle Corsa 3. Però per farle lavorare dovrei anche modificare un pelino la ciclistica: infatti anche le Diablo standard che monto adesso non è che siano andate in crisi mai. Devo riconoscerglielo. Altrimenti da valutare le M3, forse le M1, ed un'altro modello nuovo delle metzeler, ma dato che costavano sui 300€, a quel punto mi toglierei lo sfizio delle Corsa 3.
:p
L'idea delle Rennsport forse nn è male bisogna vedere come si piazzano rispetto alle altre e se sono o meno bimescola e soprattutto se ci sono con anteriore /65! :p
Non paragonerei l'ypermotard alle naked che generalmente sono delle sprtive spogliate con il manubrione a renderla più comoda , l'yper è una mts spogliata e resa più scomoda .
Concordo in pieno ;)
Azz.....
Non va più in moto.:cry: :cry: :doh: :doh:
Ieri l'ho portata al collaudo poi sono andato a fare un giro; stamattina volevo andare a fare la panoramica Zegna, nel Biellese, ma non c'è stato verso di metterla in moto.
Il motorino gira bene, la batteria continua a dare corrente, ma non si accende.
Si è anche ingolfata di brutto, di conseguenza.
Cambio la candela? potrebbe essere lei? o il filtro dell'aria? (ma non so dov'è).
Avete qualche idea o consiglio a parte quella di portarla dal concessionario?
Sarebbe veramente molto gradita.
Grazie in anticipo
Quanti km ha la tua candela?
sei vicino all'eventuale cambio?
Quelle dei mono dovrebbero essere + morbide e consumarsi di + quindi è facilmente lei la responsabile.....
come ti ha detto milo, smonta la candela, inseriscila nella pipetta e avvicina l'elettrodo al blocco motore, fai girare il motorino e se vedi l'arco voltaico funge se no è andata.
Altra cosa, dato che ci sei dalle 1 asciugata poi rimedia della carta vetrata molto fine tipo sopra la 200 di grano e pulisci l'elettrodo sia sotto che sopra, poi fai girare 1 pochino il motorino di avviamento senza candela x scaricare l'umidità rimasta e sgolfarla.
Bastano 7 o 8 giri....
Poi rimetti la candela e provi di riaccenderla......
Se senti 1 suono tipo TONF nn ti preoccupare è ingolfata e si sta liberando, potresti vedere anche 1 fiammata se è molto ingolkfata ma dopo 1 pò di puzza e fumo tutto passa, fatti 1 girettino tranquillo e la riponi e sei a posto ;)
ciao
Alpha Centauri
19-05-2007, 18:20
No, mi interessava vedere fino a che punto sei arrivato...a me manca ancora un bel po'...non riesco ancora a prendere confidenza con la piega, mi sembra sempre che mi scappi la moto dall'anteriore...
Beh, credo di averti risposto. A sx stò un pelino meglio che a dx e dietro ovviamente è più vicina alla chiusura che avanti. se me ne ricordo domani te la faccio la foto. Comunque io il limite della gomma non l'ho ancora sentito: si è dimostrata ottima in tante situazioni, persino sullo sporco ed il bagnato ha fatto l'incredibile.
Detto questo, non la vorrai chiudere in una settimana di moto? :eek: Vacci tranquillo e prendi confidenza. Poi la chiusura dipende anche dalla moto, dalla ciclistica e dalla misura delle gomme (io 120/70 z17. 180/55 z17). Però mi pare strano che tu senta l'anteriore andar via. Secondo me è solo una cosa psicologica, è più facile che vada via il posteriore. Magari è solo il profilo un po' appuntito della Diablo (e manco lo è troppo).
Per energy: le rennsport non mi pare siano bimescola, ma stavo vedendo sul sito che ce ne sono tanti modelli. Devo informarmi per bene.
Io fossi in te ci girerei lo stretto indispensabile x rimediare 1 cavo nuovo o nel caso 1 bobina, poi come dici te se il regolatore nn è il suo può anche essere colpa sua, se costa la metà 1 motivo c'è, se costa la metà ed è marchiato Ducati ci son 2 motivi! Se lo rimedi rimetti il regolatore originale poi magari nn cambia 1 cazzo ma se nn provi nn lo sai e nn è il caso di andare avanti così no?
Già gli accessori ducati costano il doppio.
se sto qua è ducati e costa pure la metà , vuol dire che vale 1/4 di quello honda :D
raga che cosa brutta che ho visto oggi...
Vospxpooapoaza
DartBizu
19-05-2007, 18:52
Fatto un bel giretto oggi :) Passo Staulanza-Passo Giau- Cortina -Cadore e poi verso casa :D
Stranamente ho visto uno steso anche oggi :muro: e adesso son venuto a sapere di uno morto in un paesino qui vicino :muro: Qua cè tanta gente che guarda troppo la MotoGP e pensa che le strade siano la loro pista privata :doh:
Già gli accessori ducati costano il doppio.
se sto qua è ducati e costa pure la metà , vuol dire che vale 1/4 di quello honda :D
raga che cosa brutta che ho visto oggi...
Vospxpooapoaza
scappato il morto?
scappato il morto?
me sa...
dopo castelfranco ( agriturismo cena veneti 25 ) son andato a prendermi delle birre ai giardini del sole...
al che faccio " faccio un salto da valeri dai... vediamo che c'è ".
Mi sto avvicinando a valeri e vedo all'orizzonte una colonna di fumo nero...
prima penso : bruceranno dei copertoni...
Parcheggio da valeri e vedo arrivare vigili del fuoco ed ambulanza...
allora penso : sarà andata a fuoco l'ennesima fabbricchetta.
Esco da valeri e vado verso montebelluna..e incontro il luogo del misfatto...
vigili , ambulanza , polizia ed elicottero.. ovviamente traffico in tilt.
insomma scontro frontale fra due auto ad un incrocio e 1 auto completamente carbonizzata...
stavano portando via qualcuno in elicottero..ma mi sa che vedendo com'era ridotta l'auto...
marò son cose che ti rimangono impresse...
ma io mi chiedo..come cazzo fa esplodere un'auto per un frontale ad un incrocio ( l'autocarbonizzata stava uscendo da una laterale , l'altra ci stava entrando in quella laterale... ).
marò...
Coapzpaza
Cercavo la notizia nell'ansa veneto..e mi trovo questa...
2007-05-19 19:03
Moto contro bicicletta, morti tre giovani
Nel Vicentino, tra le vittime una ragazza di 14 anni
(ANSA) - VICENZA, 19 MAG - Tre giovani, tra cui una 14enne, sono morti in uno scontro tra una moto e una bici lungo la Sp 350 a Cogollo del Cengio, nel Vicentino. Per cause ancora da accertare, la moto, condotta da Marco Scolaro, 27 anni, con in sella Brigitte Piva (25), entrambi del luogo, si e' scontrata con la bici su cui si trovava Hillary Dalle Carbonare (14). Sembra che la ragazza stesse uscendo da una strada laterale quando e' avvenuto il violento impatto. Inutile l'intervento del personale di un'ambulanza.
:muro: :muro: :muro:
Cercavo la notizia nell'ansa veneto..e mi trovo questa...
2007-05-19 19:03
Moto contro bicicletta, morti tre giovani
Nel Vicentino, tra le vittime una ragazza di 14 anni
(ANSA) - VICENZA, 19 MAG - Tre giovani, tra cui una 14enne, sono morti in uno scontro tra una moto e una bici lungo la Sp 350 a Cogollo del Cengio, nel Vicentino. Per cause ancora da accertare, la moto, condotta da Marco Scolaro, 27 anni, con in sella Brigitte Piva (25), entrambi del luogo, si e' scontrata con la bici su cui si trovava Hillary Dalle Carbonare (14). Sembra che la ragazza stesse uscendo da una strada laterale quando e' avvenuto il violento impatto. Inutile l'intervento del personale di un'ambulanza.
:muro: :muro: :muro:
azzo
scusate ma perchè sono riportati nomi&cognomi nell'articolo ?
:mbe:
:(
X quanto riguarda l'Hyper... cosè una mts ........
scusate ma perchè sono riportati nomi&cognomi nell'articolo ?
:mbe:
non ne ho idea..io ho copiato dal sito dell'ansa :(
Però mi pare strano che tu senta l'anteriore andar via. Secondo me è solo una cosa psicologica, è più facile che vada via il posteriore. Magari è solo il profilo un po' appuntito della Diablo (e manco lo è troppo).
Probabile...anzi oggi mi sono fatto 85 km con un amico e la situazione non si è presentata, nonostante sia sceso ancora di più.
Sono stato a fare la strada che da Pistoia porta a Porretta (anche se mi sono fermato mooolto prima di Porretta). Che goduria :sbav: Ci sono delle curve veloci da oltre 100 Km/h...bella bella bella. La moto regge bene...c'è un tunnel tutto dritto...vabbé, non vi dico a quanto sono arrivato :)
Vi faccio vedere la strada...ve la consiglio, anche se mi immagino che siate abituati a questo genere di strade. Comunque era pieno di motociclisti, ne avrò incrociati un centinaio...ed erano le 7 di sera !!!
Il tunnel è nell'angolo in alto a destra, prima ci sono 20 km di curve (notare il tornantone a tutto tondo...dopo il tunnel la strada continua ed è ancora molto bella e permette di arrivare fino in Emilia Romagna...
http://img527.imageshack.us/img527/7272/schermatakc3.jpg (http://imageshack.us)
voodoo child
19-05-2007, 20:05
:(
X quanto riguarda l'Hyper... cosè una mts ........
Multistrada ;)
Moto contro bicicletta, morti tre giovani
Oh cazzo :(
Tra l'altro mentre tornavo ho visto uno con una verdona a terra mentre lo stavano soccorrendo. Probabilmente aveva picchiato contro un'auto che usciva da un parcheggio. La moto non mi sembrava ridotta malissimo, lui era cosciente quindi :sperem:
DartBizu
19-05-2007, 20:10
Troppi troppi incidenti :doh:
Probabile...anzi oggi mi sono fatto 85 km con un amico e la situazione non si è presentata, nonostante sia sceso ancora di più.
Sono stato a fare la strada che da Pistoia porta a Porretta (anche se mi sono fermato mooolto prima di Porretta). Che goduria :sbav: Ci sono delle curve veloci da oltre 100 Km/h...bella bella bella. La moto regge bene...c'è un tunnel tutto dritto...vabbé, non vi dico a quanto sono arrivato :)
Vi faccio vedere la strada...ve la consiglio, anche se mi immagino che siate abituati a questo genere di strade. Comunque era pieno di motociclisti, ne avrò incrociati un centinaio...ed erano le 7 di sera !!!
Il tunnel è nell'angolo in alto a destra, prima ci sono 20 km di curve (notare il tornantone a tutto tondo...dopo il tunnel la strada continua ed è ancora molto bella e permette di arrivare fino in Emilia Romagna...
beh,questa è una delle strade più papabili che ci sono dalle nostre parti,verrebbe da dire forse l'unica,per un mix di qualità asfalto e tipo di curve...sennò puoi fare il san baronto,però è corta...comunque se da marliana continui dopo femminamorta arrivi ,dopo una 30ina di km ,poco dopo San Marcello,quasi alla Lima...
da lì puoi andare in Garfagnana(a vedere il Ponte del Diavolo) o tornare verso Pistoia,in ogni caso la strada migliora,dopo Marliana...i 30 km che ti dicevo sono di buona qualità,almeno,io mi son divertito!
occhio che per andare a Signorino ci son dei pazzi che segano le curve come niente fosse...
occhio che per andare a Signorino ci son dei pazzi che segano le curve come niente fosse...
Eh sì...uno che scendeva con una R1 mentre noi si saliva fra pochino becca il mio amico. Era con il ginocchio per terra nella corsia opposta...
Multistrada ;)
Haaa..... e io che pensavo ad un concetto strano di moto :D :D
Cmq non so come fate a dire che c'entra con la MST... sono 2 concezioni opposte,una è comoda x viaggiare,l'altra è nata x il puro divertimento...
Non so voi,ma io che in pista ci andrò pochissime volte le strade che percorro sono quelle di montagna,e tra una sportiva o l'hyper credo preferirei quest'ultima... (lasciando stare il design che neanche a me piace troppo :stordita: )
Haaa..... e io che pensavo ad un concetto strano di moto :D :D
Cmq non so come fate a dire che c'entra con la MST... sono 2 concezioni opposte,una è comoda x viaggiare,l'altra è nata x il puro divertimento...
Non so voi,ma io che in pista ci andrò pochissime volte le strade che percorro sono quelle di montagna,e tra una sportiva o l'hyper credo preferirei quest'ultima... (lasciando stare il design che neanche a me piace troppo :stordita: )
l'hyper è una multistrada senza carena.
260Km con 13.77 lt :eek: Un media di 18.8 Km/lt...comunque oggi ho fatto 100Km di quei 260 ad andatura turistica, magari è per quello.
Mi viene qualche dubbio che il tachimetro della mia moto funzioni bene...passando da uno di quei cartelli che misurano la velocità, il cartello segnava 56, mentre il tachimetro 50. Magari era tarato male quello, boh...
Comunque 9 giorni con la moto e ho fatto 500 Km. Sono soddisfatto :O
federizla
20-05-2007, 18:16
Cercavo la notizia nell'ansa veneto..e mi trovo questa...
2007-05-19 19:03
Moto contro bicicletta, morti tre giovani
Nel Vicentino, tra le vittime una ragazza di 14 anni
(ANSA) - VICENZA, 19 MAG - Tre giovani, tra cui una 14enne, sono morti in uno scontro tra una moto e una bici lungo la Sp 350 a Cogollo del Cengio, nel Vicentino. Per cause ancora da accertare, la moto, condotta da Marco Scolaro, 27 anni, con in sella Brigitte Piva (25), entrambi del luogo, si e' scontrata con la bici su cui si trovava Hillary Dalle Carbonare (14). Sembra che la ragazza stesse uscendo da una strada laterale quando e' avvenuto il violento impatto. Inutile l'intervento del personale di un'ambulanza.
:muro: :muro: :muro:
Successo a 5 km da casa mia...un botto tremendo son passato per caso poco dopo, c'erano ancora i segni per terra dei rilevamenti della polstrada...oggi leggo sul giornale: 140 METRI dall'impatto a dove han trovato i corpi e i pezzi di moto :eek: Il tipo aveva una r1.....
gorillone
20-05-2007, 21:16
Quanti km ha la tua candela?
sei vicino all'eventuale cambio?
Quelle dei mono dovrebbero essere + morbide e consumarsi di + quindi è facilmente lei la responsabile.....
come ti ha detto milo, smonta la candela, inseriscila nella pipetta e avvicina l'elettrodo al blocco motore, fai girare il motorino e se vedi l'arco voltaico funge se no è andata.
Altra cosa, dato che ci sei dalle 1 asciugata poi rimedia della carta vetrata molto fine tipo sopra la 200 di grano e pulisci l'elettrodo sia sotto che sopra, poi fai girare 1 pochino il motorino di avviamento senza candela x scaricare l'umidità rimasta e sgolfarla.
Bastano 7 o 8 giri....
Poi rimetti la candela e provi di riaccenderla......
Se senti 1 suono tipo TONF nn ti preoccupare è ingolfata e si sta liberando, potresti vedere anche 1 fiammata se è molto ingolkfata ma dopo 1 pò di puzza e fumo tutto passa, fatti 1 girettino tranquillo e la riponi e sei a posto ;)
ciao
Sempre molto gentile Energy,
però ieri, mi vergogno a dirlo perchè mi sento molto ma molto mongolo,
mia moglie al telefono con un mio amico con problemi familiari gli ha detto che non riuscivo a trovare la candela. :eek: :eek:
Il mio amico, sicuramente pensando .... ma che razza di mongolo è a non trovare la candela? ... è venuto su da me e ..... non l'ha trovata nemmeno lui (oltretutto ero il suo capitano nella squadra di pallavolo in cui giocavamo e ... sa bene che non sono un impedito, cassio)
Cassioo, ricassio e stracassio. :incazzed: :incazzed: :incazzed:
L'unico che sul nostro forum ha un f650 gs (non penso sia dakar come il mio ma sarà sicuramente la stessa cosa) è Oedem di Napoli.
Magari lui lo sa, perchè ho già provato a smontare il finto serbatoio, ma da una parte c'è il liquido di raffreddamento, dall'altra non riuscivo a vedere nulla ... forse in mezzo a fianco della batteria arriva una parte della testa, boh!:grrr: :grrr: :grrr:
Sono disperato perchè se non risolvo devo farla portare a Varese dal carro attrezzi e non so se la garanzia stilnuovo della bmw o l'assicurazione lo copre. :cry: :cry: :cry:
Oedem se ci sei batti un colpo, o qualcun altro che conosce la mia moto, pleeeaaaaaaase!!!!!!!!
:help: :help: :help:
gorillone
20-05-2007, 21:21
Quanti km ha la tua candela?
sei vicino all'eventuale cambio?
Quelle dei mono dovrebbero essere + morbide e consumarsi di + quindi è facilmente lei la responsabile.....
come ti ha detto milo, smonta la candela, inseriscila nella pipetta e avvicina l'elettrodo al blocco motore, fai girare il motorino e se vedi l'arco voltaico funge se no è andata.
Altra cosa, dato che ci sei dalle 1 asciugata poi rimedia della carta vetrata molto fine tipo sopra la 200 di grano e pulisci l'elettrodo sia sotto che sopra, poi fai girare 1 pochino il motorino di avviamento senza candela x scaricare l'umidità rimasta e sgolfarla.
Bastano 7 o 8 giri....
Poi rimetti la candela e provi di riaccenderla......
Se senti 1 suono tipo TONF nn ti preoccupare è ingolfata e si sta liberando, potresti vedere anche 1 fiammata se è molto ingolkfata ma dopo 1 pò di puzza e fumo tutto passa, fatti 1 girettino tranquillo e la riponi e sei a posto ;)
ciao
Ah, dimenticavo la mia candela ha circa 5000km, sono tanti? non mi sembra, secondo il metro automobilistico.
DartBizu
20-05-2007, 21:23
Ma domanda scema....... non hai il libretto della moto?? :)
Sempre molto gentile Energy,
però ieri, mi vergogno a dirlo perchè mi sento molto ma molto mongolo,
mia moglie al telefono con un mio amico con problemi familiari gli ha detto che non riuscivo a trovare la candela. :eek: :eek:
Il mio amico, sicuramente pensando .... ma che razza di mongolo è a non trovare la candela? ... è venuto su da me e ..... non l'ha trovata nemmeno lui (oltretutto ero il suo capitano nella squadra di pallavolo in cui giocavamo e ... sa bene che non sono un impedito, cassio)
Cassioo, ricassio e stracassio. :incazzed: :incazzed: :incazzed:
L'unico che sul nostro forum ha un f650 gs (non penso sia dakar come il mio ma sarà sicuramente la stessa cosa) è Oedem di Napoli.
Magari lui lo sa, perchè ho già provato a smontare il finto serbatoio, ma da una parte c'è il liquido di raffreddamento, dall'altra non riuscivo a vedere nulla ... forse in mezzo a fianco della batteria arriva una parte della testa, boh!:grrr: :grrr: :grrr:
Sono disperato perchè se non risolvo devo farla portare a Varese dal carro attrezzi e non so se la garanzia stilnuovo della bmw o l'assicurazione lo copre. :cry: :cry: :cry:
Oedem se ci sei batti un colpo, o qualcun altro che conosce la mia moto, pleeeaaaaaaase!!!!!!!!
:help: :help: :help:
eh ma cazzarola parti dal cilindro e vedi la testa, + o - al centro c'è la candela....
Altra soluzione è cercare il cavo con la pipetta...
in ogni caso cercati il manuale di uso e manutenzione della tua moto visto che a quanto pare ti serve può essere sempre utile.... ;)
ciao
Guarda qui: http://www.repairmanualclub.com/index.php?cid=3
Credo che tu ti debba registrare per scaricarlo. Anche se è in tedesco almeno le figure ci saranno ;)
Ah, dimenticavo la mia candela ha circa 5000km, sono tanti? non mi sembra, secondo il metro automobilistico.
il metro automobilistico nn fa fede durano meno, in ogni caso no 5000km dovrebbero essere pochi ancora xchè sia finita.....
ciao
Harvester
21-05-2007, 07:09
diobò mi sa che oggi ho battuto tutti i record , sono riuscito a cadere dopo 20km :muro: . E' andata bene però , i tamponi della moto hanno fatto il loro dovere , devo cambiare solo la pedalina sx che ne sono rimasti 2cm ed ho grattato un pò il puntale ma quello è fatto apposta. La tuta però me l'ho mangiata bene anche sta volta , della scritta è rimasto rilia :cry: .
mi spiace milo :(
Harvester
21-05-2007, 07:10
Harv, te che sei metallaro leggi un po' qua...
http://www.ducati.com/it/ducatiworld/events/detail.jhtml?id=18141
E' la volta che ti compri un monster 600 di 85sima mano :sofico:
dovrei andarci il 3 giugno (dream theater e dimmu borgir) :fuck: :D
Harvester
21-05-2007, 07:13
ieri.....giro con alpha e banana.......non so manco quanti km abbiamo fatto :O
RiccardoS
21-05-2007, 07:18
Il problema è che se il cavo è interrotto fa 1 arco voltaico ad ogni scarico che può andare a massa e quindi in corto bruciando la bobina o riuscire con l'arco ad arrivare cmq alla candela ma con dispersione o tutte e 2....
Il cavo deve essere continuo nn puoi fidarti di 1 cavo tranciato anche solo x la regolarità di accesione del cilindro poi potresti pure avere accensioni parziali o ritardate rischiando che ti battta il pistone in testa.....
Io fossi in te ci girerei lo stretto indispensabile x rimediare 1 cavo nuovo o nel caso 1 bobina, poi come dici te se il regolatore nn è il suo può anche essere colpa sua, se costa la metà 1 motivo c'è, se costa la metà ed è marchiato Ducati ci son 2 motivi! Se lo rimedi rimetti il regolatore originale poi magari nn cambia 1 cazzo ma se nn provi nn lo sai e nn è il caso di andare avanti così no?
Tra l'altro è anomalo già che si sia tagliato il cavo xcui occhio ;)
infatti mi sa che la bobina si sta bruciando perchè ha ricominciato a farlo... merd... devo avere un pò di tempo e fare un pò di prove...
credo si sia tagliato per estrema imperizia mia nel toglierla (la pipetta) per le prove che ho fatto l'altra volta...
:D in effetti la procedura l'ho letta che su questo 3d, solo che la prima volta mi piacerebbe vedere uno che lo fa, tutto qui. Mi preoccupa il cambio del filtro dell'olio e relativo serraggio, nonchè eventuali sbavature o mancanze d'olio.
cosa c'è di strano nel cambio del filtro? :mbe: per serrarlo, gli ungi un attimo la guarnizione e lo avviti stringendo a mano. basta così! sbavature? mancanze d'olio? ma dai su! fighetta! :D
jointrasher
21-05-2007, 07:21
Gran bella moto mi piace moltissimo come linea è davvero stupenda e molto rastremata grazie al 3 cilindri......
L'unica cosa è che da quel che mi han detto, chi l'ha provata han trovato qlche difettuccio di troppo, mi dicevano che tutto sommato è molto agile e il motore gira davvero bene ma vibra troppo e la posizione è molto carica a livello dei ninja 636 '03 xcui richiede abitudine.....
Non so come tu faccia a trovarla + comoda dell'R6 che è "molto alta" almeno rispetto alla ninja..... 6 alto? Non è che sull'R6 soffrivi + la mancanza di spazio che la posizione?
Effettivamente vibra piu dell'r6 (ma sono vibrazioni cmq sopportabilissime e che ho sentito solo su andature un pò piu sostenute) per la posizione mi trovo bene le pedaline sono in una posizione diversa dalle altre moto che ho guidato, all'inizio si mi faceva un po strano, ma gia dopo pochi giorni che iniziavo a prenderci l'abitudine mi trovavo molto bene...sono alto 1.87 e sull'r6 si soffrivo molto per il poco spazio....(per non parlare dell'inesistente spazio per il passeggero, la mia ragazza è alta 1.61 e stava davvero scomoda, ora sulla triumph sta comodissima a quanto dice lei)......per il motore non c'è niente da dire.....;)
Milosevik
21-05-2007, 07:26
ieri.....giro con alpha e banana.......non so manco quanti km abbiamo fatto :O
deve essere stressante aspettre il banana dopo ogni curva è ? :p
Harvester
21-05-2007, 07:30
deve essere stressante aspettre il banana dopo ogni curva è ? :p
il banana non va affatto maluccio, devo dire......anzi.
alpha invece deve togliere il piede dal freno posteriore :D
Milosevik
21-05-2007, 07:33
il banana non va affatto maluccio, devo dire......anzi.
alpha invece deve togliere il piede dal freno posteriore :D
Dicci della magnata , la cosa più importante del giro :D
Harvester
21-05-2007, 07:53
Dicci della magnata , la cosa più importante del giro :D
na tragedia. visto che nessun umbro c'ha dato uno straccio di consiglio.....siamo andati all'avventura. purtroppo TUTTI i ristoranti che abbiamo beccato non avevano il televisore.
alla fine abbiamo mangiato una piadina e visto la gara in una stazione di servizio con annessa "zona ristorazione" :( :D
Raga scusate se insisto sull'incidente successo dalle mie parti sabato...
RAGEDIA A COGOLLO
MORTI DUE FIDANZATI
E UNA QUATTORDICENNE
Terribile schianto. In moto i due giovani investono la ragazza in bici
Marco Scolaro, 27 anni appena compiuti, factotum nel supermercato del padre a Piovene, e Brigitte Piva, 27, impiegata, si sarebbero dovuti sposare l’8 luglio prossimo. Convivevano già a Sarcedo. Ieri erano andati a fare un giro in moto.
E per una pedalata in bicicletta con quattro amiche era uscita di casa poco prima anche Illary Dalle Carbonare, 14 anni, che frequentava la terza media. In base a quanto ricostruito dalla polizia stradale, Illary si sarebbe immessa lungo la provinciale 350 all’imbocco del viadotto con altre due ragazzine quando è sopraggiunta da Cogollo verso Piovene la Yamaha dei due fidanzati.
L’urto è stato violentissimo, i mezzi e i corpi sono stati sbalzati in avanti di decine di metri. Sono morti tutti sul colpo.
«I corpi volati a 140 metri dal punto d’impatto»
(d. n.) «L’impatto è stato tanto violento che i corpi sono volati ad oltre 140 metri dal punto presunto dell’impatto fra la moto e la bicicletta». È quanto emerge dalla prima relazione della polizia stradale sull’incidente che ieri a Cogollo ha mietuto tre giovani vittime.
Peraltro, la pattuglia della polstrada di Bassano, con l’ispettore Carlesso, si stava recando proprio fra il Costo e la provinciale 350. Poco prima della tragedia, infatti, erano arrivate varie segnalazioni al comando di Vicenza secondo cui lungo quelle strade erano in corso delle gare fra motociclisti.
«Controlli ne abbiamo sempre fatti tanti, ma li potenzieremo - precisa il comandante Macagnino, che ha seguito con dolore e rabbia il lavoro degli suoi agenti -. Al di là di quanto avvenuto a Cogollo, che resta tutto da accertare, e considerando che quando avviene un incidente c’è una parte di fatalità imponderabile, resta il fatto che quanto avviene lungo quelle strade è inaccettabile. Come è inaccettabile che una ragazzina di 14 anni perda la vita andando a fare un giro in bicicletta con gli amici, e che due giovani fidanzati muoiano in questa maniera».
Il problema delle corse in moto è annoso e se ne discute da molto tempo nei palazzi vicentini. Se con i controlli e con le postazioni degli autovelox parte della questione era stata risolta lungo il Costo, tradizionale “pista” per molti anni per i pazzi delle due ruote, la realtà è che - come sottolinea Macagnino - il fenomeno si è spostato lungo la Dorsale dei Berici e anche lungo la provinciale 350.
«I miei agenti mi hanno detto che, durante i rilievi dell’incidente, c’era un silenzio irreale sul viadotto. E si sentiva, in lontananza, il rombo delle moto lungo i tornanti o su verso Folgaria».
Il comandante provinciale della polstrada già da tempo lavora ad un progetto per aumentare i controlli. Se è vero che, soprattutto nel fine settimana, ha molte pattuglie impegnate in corse ciclistiche che nel Vicentino sono numerose, e che durante i mesi estivi altrettante sono impegnate in autostrada per l’esodo verso mare e montagna, è altrettanto vero che Macagnino è intenzionato a mettere quanti più poliziotti gli sarà possibile lungo le strade ritenute a rischio.
«Gare, corse, morti. È ora di dire basta. Cercheremo di fare il possibile per frenare le disgrazie. Chiaro, è importante che chi si mette in sella faccia la sua parte, altrimenti i controlli servono a poco».
È il Costo la “pista” più famosa; la conoscono tutti. E anche l’ex statale 46 del Pasubio, piena di tornanti sopra la frazione di S. Antonio, s’è fatta una triste fama.
Ma chi si ricorda mai della 350? Quel lungo rettilineo che - dicono i centauri più esperti - fa tirare anche oltre i 200 prima di imboccare il viadotto S. Agata. Dieci morti in dieci anni, e il tratto incriminato è lungo meno di un chilometro.
«Ma quale limite dei 70 orari - sbotta un residente -; qui è un tutt’uno, case, fabbriche, ancora case. Ci vorrebbero i limiti da centro urbano e poi non rispettano manco quelli che ci sono. Li sentiamo sfrecciare a finestre chiuse: auto ma soprattutto moto, attirate come una calamita da un rettilineo che farebbe gola a qualunque amante della velocità. Ma ecco poi quello che succede, piangiamo i morti e portiamo fiori là dove una vita è finita in modo assurdo».
La carreggiata è larga, anzi è larghissima, ma ci sono strade e stradine che sbucano da ogni dove. Forse anche questo è un problema da prendere in considerazione: troppe intersezioni in un tracciato così veloce; il rischio di non vedere in tempo chi esce dalle laterali. O magari son solo scuse per giustificare corse che in verità non avrebbero giustificazione alcuna neppure quando va bene, figurarsi se sull’asfalto restano tre giovanissime vittime come è successo ieri.
E diviene complicato anche far quadrare i pezzi di un incidente devastante, perchè della Yamaha condotta da Marco Scolaro i testimoni hanno visto poco o niente, se non quel che nè è rimasto.
«C’era un’altra macchina davanti a me prima del viadotto - racconta scosso un automobilista -. Non ho assistito al momento dell’impatto ma in compenso la moto mi aveva sorpassato poco prima: più che altro ho visto un’ombra sfrecciare prima dello stridio di una frenata e di quello schianto spaventoso che mi risuona ancora nelle orecchie».
Non si fa un metro senza rischiare di calpestare un rottame, oppure un guanto, o una scarpa da ginnastica. Sembra un campo di battaglia, ancora una volta, ma la gente del posto è stanca di chiedersi perchè e null’altro. Il perchè lo conoscono tutti, e la sfortuna è solo una componente che sa quasi di beffardo; componente di tragedie che hanno sì qualcosa di casuale e fatalistico, ma molto di umano, di umana distrazione.
«E allora ci vogliono i provvedimenti - si sfoga un cogollese tra l’amaro e l’arrabbiato -. La Provincia si è dimenticata di noi; lo sanno tutti quel che succede qui, gli incidenti sono all’ordine del giorno e quando ci scappa il morto, o i morti come in questo caso, tutti a dire che bisogna mettere i limitatori del traffico e i dispositivi per il controllo della velocità; e giù multe salatissime e ritiri esemplari di patenti per chi sgarra. Lo diciamo ogni volta e non cambia mai niente; eccoci di nuovo qui a piangere la perdita di altri tre ragazzi».
Quando leggo ste cose mi verrebbe di vendere tutto...
Coaopz
Raga scusate se insisto sull'incidente successo dalle mie parti sabato...
Quando leggo ste cose mi verrebbe di vendere tutto...
Coaopz
a me no, scusa la franchezza.
se quelli sono stati imprudenti, facevano la tirata, non è colpa della moto.
io sono prudente, vado piano, mi godo la mia moto senza pensare di essere in superbike, sarò un fermone ma non penso che quella ragazzina l'avrei travolta.
RiccardoS
21-05-2007, 08:11
mi facciano il piacere... :rolleyes:
con tutto il rispetto, quei 140 saranno sì e no 14.
per me non sanno manco quanti sono 140 metri, i soliti giornalisti del cazzo.
Sì va bhe ma a quanto cazzo sarà andato...
Ma a quanto cazzo andavano :(
fosse stato anche solo a 90 all'ora......se la ragazzina gli si butta sotto non può fare nulla e a fare decine di metri in volo ci vuole poco (se erano veramente 140 io sono il figlio segreto di giacomo agostini).
Quando c'è un incidente tra una moto e qualsiasi altro mezzo per gli ignoranti comuni la colpa è sempre e cmq della moto.......
a me no, scusa la franchezza.
se quelli sono stati imprudenti, facevano la tirata, non è colpa della moto.
io sono prudente, vado piano, mi godo la mia moto senza pensare di essere in superbike, sarò un fermone ma non penso che quella ragazzina l'avrei travolta.
il problema è che di emuli di valentino ne trovo un sacco in strada e fan rischiare anche a chi va tranquillo...
tipo quando ti stai facendo la tua piega e ti arriva una moto nella tua corsia col ginocchio a terra..e per evitarla quasi finisci fuori dalla strada...
;)
Coapzpaza
Ah sabatoho parlato dell'altro incidente verso altivole , vicino a valeri sport...
ieri ho letto l'articolo..nessun frontale fra le auto..uno scooterone ha beccato prima un'auto e poi l'altra , s'è incendiato e ha fatto incendiare la seconda auto.
il tizio sullo scooter , di 51 anni quindi manco un ragazzetto , è morto.
Coapzpa
io sono il figlio segreto di giacomo agostini
:eek:
lnessuno
21-05-2007, 08:31
tradizionale “pista” per molti anni per i pazzi delle due ruote
questo fa già perdere di per se un bel pò d'autorevolezza all'articolo.
resta comunque il fatto che, con tutto il dovuto rispetto, per fare un incidente del genere bastava essere a 80kmh e probabilmente sarebbero morti tutti lo stesso.
seconda cosa... i "controlli" che fanno sono sempre soltanto con l'autovelox o con il telelaser, non hanno alcun senso... uno si fa tutta la stagione in moto da animale e poi arriva il conto a fine estate, con 2-3-4 multe da pagare e la patente da tagliare a metà... che utilità ha? nessuna, l'anno dopo la patente ci sarà di nuovo e dopo un paio di mesi di andatura tranquilla si ricomincerà ad andare forte... l'unica sicurezza che viene tutelata è quella di regalare un pò di soldi al comune, ma non certo la sicurezza stradale... per quello sarebbe necessario fare la contestazione immediata come prima cosa, e poi controlli anche per tutti gli altri 239 articoli del codice della strada...
Comunque..mazza come la mia moto "sente" la zavorra..
ieri non riuscivo proprio a piegare..non andava giù :D e poi appena lei si muoveva la moto mi sbacchettava di qui e di là :D :D
Coapzpaza
lnessuno
21-05-2007, 08:44
Comunque..mazza come la mia moto "sente" la zavorra..
ieri non riuscivo proprio a piegare..non andava giù :D e poi appena lei si muoveva la moto mi sbacchettava di qui e di là :D :D
Coapzpaza
è la prima volta che giri zavorrato? può darsi anche che la zavorrina sia da sostituire... magari non è compatibile con la tua moto. la mia fortunatamente si è adattata bene, e in curva raschio le pedaline... porca paletta devo montare le pedaline arretrate e irrigidire l'assetto :D
gorillone
21-05-2007, 08:45
eh ma cazzarola parti dal cilindro e vedi la testa, + o - al centro c'è la candela....
Altra soluzione è cercare il cavo con la pipetta...
in ogni caso cercati il manuale di uso e manutenzione della tua moto visto che a quanto pare ti serve può essere sempre utile.... ;)
ciao
Grazie, anch'io mi sento molto mongolo, ma .... la parte superiore della testa è coperta dal finto serbatoio. Ho anche provato a smontare più che potevo ma non ho trovato la pipetta.
Nei manuali che mi hanno dato non c'è nulla su candela e filtro dell'aria.
Li ho già guardati più volte.
Adesso sto scaricando il manuale in tedesco che ha indicato Cionci (grazie anche a lui)
è la prima volta che giri zavorrato? può darsi anche che la zavorrina sia da sostituire... magari non è compatibile con la tua moto. la mia fortunatamente si è adattata bene, e in curva raschio le pedaline... porca paletta devo montare le pedaline arretrate e irrigidire l'assetto :D
no è la seconda o terza..la mia zavorrina ufficiale è ottima.. peserà 40 kg :D e sembra di avere uno zainetto..
quella di ieri era più " corposa" e faceva anche le foto mentre si andava e si stirava e cambiava posizione e mi dava le testate :D
ma comunque anche motoristicamente parlando la moto sentiva il maggiore peso.. praticamente andavo via con una marcia in meno , a parte quando si era un po' lanciati e allora mettevo la 6a e amen...
Coapzpaza
lnessuno
21-05-2007, 08:49
ah ok... beh quello è un pò il problema dei nostri motocancelli, hanno poca coppia & poca potenza e tocca girare una marcia più bassi... :( cmq se la zavorrina ti tira le testate a tradimento... disarcionala :D
resta comunque il fatto che, con tutto il dovuto rispetto, per fare un incidente del genere bastava essere a 80kmh e probabilmente sarebbero morti tutti lo stesso.
Sicuramente, ma se fossero andati ad 80 magari la ragazzina in bici che usciva da una stradina laterale l'avrebbero evitata...che cavolo di impegno di carreggiata può avere una bici che esce da una stradina laterale ? Per di più in una strada larga...
il problema è che di emuli di valentino ne trovo un sacco in strada e fan rischiare anche a chi va tranquillo...
Guarda, mi è bastato vederlo la prima volta che sono andato in una strada per motociclisti...c'era gente che occupava tutta la strada per fare le pieghe. Come avevo detto fra poco che il mio amico faceva un frontale con una R1 che veniva giù dalla direzione opposta che era in piega col ginocchio in terra. Ovviamente nella nostra corsia.
a me no, scusa la franchezza.
se quelli sono stati imprudenti, facevano la tirata, non è colpa della moto.
io sono prudente, vado piano, mi godo la mia moto senza pensare di essere in superbike, sarò un fermone ma non penso che quella ragazzina l'avrei travolta.
:mano:
Io vado forte (per quanto possa andare forte adesso) solo se la strada, il traffico, l'asfalto e quello che c'è ai lati della strada lo permette...
seconda cosa... i "controlli" che fanno sono sempre soltanto con l'autovelox o con il telelaser, non hanno alcun senso... uno si fa tutta la stagione in moto da animale e poi arriva il conto a fine estate, con 2-3-4 multe da pagare e la patente da tagliare a metà... che utilità ha? nessuna, l'anno dopo la patente ci sarà di nuovo e dopo un paio di mesi di andatura tranquilla si ricomincerà ad andare forte... l'unica sicurezza che viene tutelata è quella di regalare un pò di soldi al comune, ma non certo la sicurezza stradale... per quello sarebbe necessario fare la contestazione immediata come prima cosa, e poi controlli anche per tutti gli altri 239 articoli del codice della strada...
In parte sì, ma un autovelox fisso, ben visibile e ben segnalato è un ottimo deterrente per un piccolo centro abitato...e quasi nessuno di solito lo prende. Non solo per le moto, ma anche per le macchine.
jointrasher
21-05-2007, 09:00
montati ieri mattina prima uscire per il giro pomeridiano al colle del gran san bernardo
http://img57.imageshack.us/img57/5585/dscf1002ie8.jpg
http://img57.imageshack.us/img57/4630/dscf1005xc3.jpg
sabato è arrivata la mia ragazza con un pacco e mi fa "regalino per te".....io mi aspettavo di tutto, ma quando l'ho aperto e ho visto cos'era sono rimasto piu o meno cosi :eek: per dieci minuti buoni.....e oggi dovrebbe arrivarmi la giacca nuova nuova (originale triumph)....
Raga domanda:voi come lo portate il giubbotto/tuta?cioè mi spiego:ce l'avete a mò di seconda pelle oppure un pò abbondante?Ve lo chiedo perchè il mio mi sembra un pò larghino e sto cercando di capire se sono mie fisime oppure è largo davvero...
E' un post del cazzo lo sò :D
jointrasher
21-05-2007, 09:55
Raga domanda:voi come lo portate il giubbotto/tuta?cioè mi spiego:ce l'avete a mò di seconda pelle oppure un pò abbondante?Ve lo chiedo perchè il mio mi sembra un pò larghino e sto cercando di capire se sono mie fisime oppure è largo davvero...
E' un post del cazzo lo sò :D
io lo preferisco stretto.....abbastanza aderente ;)
Raga domanda:voi come lo portate il giubbotto/tuta?cioè mi spiego:ce l'avete a mò di seconda pelle oppure un pò abbondante?Ve lo chiedo perchè il mio mi sembra un pò larghino e sto cercando di capire se sono mie fisime oppure è largo davvero...
E' un post del cazzo lo sò :D
teoricamente andrebbe giusto (tipo seconda pelle) in pratica ho preso sia tuta che giubbotto leggermente più larghi (così non ho problemi a mettere sotto un magliocino o simili).;)
RiccardoS
21-05-2007, 10:03
se non sei un motobarista di quelli che vanno solo d'estate, è giocoforza prenderlo largo, altrimenti d'inverno non riesci a metterci sotto il maglione e tutto il resto.
io lo preferisco stretto.....abbastanza aderente ;)
teoricamente andrebbe giusto (tipo seconda pelle) in pratica ho preso sia tuta che giubbotto leggermente più larghi (così non ho problemi a mettere sotto un magliocino o simili).;)
Per farla breve sono 1,83 x 80kg e il giubbotto di pelle Alpinestar è una 54,secondo voi è meglio cambiarlo (o meglio ne vale la pena per scendere di una max 2 taglie) o mi tengo i soldi?
Per farla breve sono 1,83 x 80kg e il giubbotto di pelle Alpinestar è una 54,secondo voi è meglio cambiarlo (o meglio ne vale la pena per scendere di una max 2 taglie) o mi tengo i soldi?
tieniti i soldi!:cool:
l'unico modo è provare....
io ho la tuta abbastanza stretta tipo seconda pelle xkè tanto sotto metto una maglietta di cotone a maniche lunghe e basta,la giacca in cordura invece è larghina (forse anche troppo) ma ci stò bene con maglione + pile x i mesi invernali :D :D
se non sei un motobarista di quelli che vanno solo d'estate, è giocoforza prenderlo largo, altrimenti d'inverno non riesci a metterci sotto il maglione e tutto il resto.
Difatti il ragionamento quando l'ho preso è stato quello...e infatti l'ho preso abbondante :D
Però d'estate mi dà un pò fastidio l'aria nella schiena....
RiccardoS
21-05-2007, 10:16
Difatti il ragionamento quando l'ho preso è stato quello...e infatti l'ho preso abbondante :D
Però d'estate mi dà un pò fastidio l'aria nella schiena....
ce l'hai il paraschiena, vero? ;)
Mi consigliate un paraschiena, buono, ma senza spenderci un botto...
ce l'hai il paraschiena, vero? ;)
Ecco...no :stordita:
E' un sacco che lo devo prendere ma non mi decido mai....ok ho trovato il modo di sbattere via un pò di soldi...paraschiena e pantaloni in pelle da attaccare al giubbotto và...che dite?
Mi consigliate un paraschiena, buono, ma senza spenderci un botto...
Mi unisco....aggiungo:immagino siano da evitare quelli da infilare nel fodero del guibbotto vero?
Mi unisco....aggiungo:immagino siano da evitare quelli da infilare nel fodero del guibbotto vero?
se vai di bretellone dainese sei tranquillo.
Io ne ho preso uno leggero della dainese (copre la schiena senza toccare il collo o la sella) e mi trovo benissimo.occhio che sulle naked se prendi quelli troppo lunghi ti danno fastidio
RiccardoS
21-05-2007, 10:53
Ecco...no :stordita:
E' un sacco che lo devo prendere ma non mi decido mai....ok ho trovato il modo di sbattere via un pò di soldi...paraschiena e pantaloni in pelle da attaccare al giubbotto và...che dite?
tu pensa alle botte che potresti prendere sulla schiena in un'(SGRATTTTTT! :D)eventuale caduta, e pensa a quanto è fragile ed importante.
casco, paraschiena, guanti, giubbotto e stivali imho sono FONDAMENTALI! ;)
Aggiungiamoci i pantaloni e facciamo il completo! :D
se vai di bretellone dainese sei tranquillo.
Io ne ho preso uno leggero della dainese (copre la schiena senza toccare il collo o la sella) e mi trovo benissimo.occhio che sulle naked se prendi quelli troppo lunghi ti danno fastidio
Ecco infatti volevo evitare quelli lunghi che sbucano dal giubbotto...
se vai di bretellone dainese sei tranquillo.
Intendi questo: http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=Boy_4-5&articolo=1875717/16
se vai di bretellone dainese sei tranquillo.
Mi daresti un link per vedere quello che hai te ?
RiccardoS
21-05-2007, 11:13
questo è lo mio :D
http://www.axo-sport.fr/data/classes/produit/prod_1329_photo1.jpg
pagato 60€ allo spaccio Axo quando ancora doveva venir fuori ufficialmente. :D
lnessuno
21-05-2007, 11:16
io ho questo qua invece:
http://www.nencinisport.it/update14/images/articoli/ufo_plast_supporto_schiena_2.jpg
però con la maglia invece delle cinghie superiori... il cinghione per la panza invece c'è, ovviamente :p
pagato un'ottantina di euri svariati eoni fa.
pagato 60€ allo spaccio Axo quando ancora doveva venir fuori ufficialmente. :D
Dov'è lo "spaccio" più vicino alla Toscana ? Magari una volta mi ci portate :)
Harvester
21-05-2007, 11:20
questo è lo mio :D
http://www.axo-sport.fr/data/classes/produit/prod_1329_photo1.jpg
pagato 60€ allo spaccio Axo quando ancora doveva venir fuori ufficialmente. :D
:mbe:
ce l'ho uguale
:mbe:
tempo fa misi un link di un test tedesco svolto sui paraschiena. su un forum mi hanno fatto la traduzione e si hanno risultato incredibili.
Innanzitutto vi consiglio di comprarne uno che abbia livello di protezione 2, poi leggetevi questi link:
link al test: http://www.giali.it/template.php?pag=23855# (il 1° test è sui jeans x moto, scorrendo troverete quello x i paraschiena, in tedesco)
traduzione: http://www.v-strommers.it/forum/index.php?topic=15538.0
Risultato? il migliore risulta il Forcefield back protector (http://www.forcefieldbodyarmour.co.uk/back_protector_sport.asp) che risultò il migliore anche in un altro test svolto dalla rivista inglese Ride. Visto che non ci sono rivenditori in Italia, potete trovarlo su ebay. il prezzo migliore però l'ho scovato contattando i vari rivenditori in europa. Il riv portoghese lo vende a poco + di 90€ incluso spedizioni.
Se invece volete provare il paraschiena dal vivo orientandovi sempre su un modello L2, potete cercare: Spidi back warrior, Soulrace Tank, Zandonà Shark
Spero di aver fatto cosa gradita ;)
p.s.: se volete ho anche la traduzione del test dei jeans :sofico:
RiccardoS
21-05-2007, 11:24
Dov'è lo "spaccio" più vicino alla Toscana ? Magari una volta mi ci portate :)
mmhhh sono tutti in zona treviso/vicenza (da quel paraculo di cyrà :D)... non saprei in toscana...
:mbe:
ce l'ho uguale
:mbe:
quanto, come, dove? :O
Harvester
21-05-2007, 11:26
quanto, come, dove? :O
regalo, regalo, regalo :O
RiccardoS
21-05-2007, 11:31
tempo fa misi un link di un test tedesco svolto sui paraschiena. su un forum mi hanno fatto la traduzione e si hanno risultato incredibili.
p.s.: se volete ho anche la traduzione del test dei jeans :sofico:
sì ricordo. davvero interessante quel test, consiglio ai neofiti di leggerlo. spara pure anche l'altra traduzione :D
per inciso, se l'avessi letto prima di prendere il mio avrei scelto un protezione 2. il mio purtroppo è solo 1... :rolleyes:
regalo, regalo, regalo :O
:sofico:
'fanculo, 'fanculo, 'fanculo! :O
a te regalano tutto! :mad:
mmhhh sono tutti in zona treviso/vicenza (da quel paraculo di cyrà :D)... non saprei in toscana...
Ma cosa sono di preciso questi "spacci" ?
RiccardoS
21-05-2007, 11:34
Ma cosa sono di preciso questi "spacci" ?
chiamo in causa l'esperto! :O :asd:
Ma cosa sono di preciso questi "spacci" ?
Sono dei "negozi" solitamente vicino alle fabbriche stesse dove si vendono campionari , vestiario di seconda scelta ( per 2a scelta basta , chessò , che il logo sia leggermente storto... ) , capi delle stagioni passate ecc ecc tutto fortemente scontato.
Poi ci sono spacci anche lontani dalle aziende , sempre delle stesse modalità.
per es. di spacci axo ne conosco due : uno ad istrana proprio in fabbrica e uno su ad asiago , dove ho preso il mio paraschiena a 39€ un mesetto fa .
Coapzpaza
Non è giusto :cry: :cry:
Da queste parti non c'è niente...
Non è giusto :cry: :cry:
Da queste parti non c'è niente...
beh prova a vedere , per es. se trovi dei negozi Dainese , sono quasi degli spacci mi sembra..ci sono molte occasioni...
Coapzpaza
Harvester
21-05-2007, 11:43
:sofico:
'fanculo, 'fanculo, 'fanculo! :O
a te regalano tutto! :mad:
rosik, rosik, rosik :O :D
Harvester
21-05-2007, 11:44
Non è giusto :cry: :cry:
Da queste parti non c'è niente...
mettiti in fila....:(
Prima ho tentato di far 2 curve sui colli..premesso che avevo solo il giubbe , per il resto pantaloni tuta leggeri , scarpette leggere e guanti senza protezioni...
vabbeh arrivo a montegalda , ancora pianura , son in paese vado piano , curva a gomito e mi trovo 2 sanpietrini da 1 kg l'uno in mezzo alla corsia.. per fortuna li evito..
vabbeh vado sui colli..curva e sassi in mezzo , anche lì evito...
altra curva e ghiaia in mezzo...
arrivo in un gruppo di case , olio in mezzo con terriccio per " asciugarlo"...
arrivo in un altro gruppo di case.. jeppone che esce da stop senza vedermi ed io che strombazzo.. faccio 200mt , altra auto ( monovolume ) con donna , altra strombazzata..
e vaffa.. non era giornata insomma :D
Coapzpaza
Stivmaister
21-05-2007, 11:57
Prima ho tentato di far 2 curve sui colli..premesso che avevo solo il giubbe , per il resto pantaloni tuta leggeri , scarpette leggere e guanti senza protezioni...
vabbeh arrivo a montegalda , ancora pianura , son in paese vado piano , curva a gomito e mi trovo 2 sanpietrini da 1 kg l'uno in mezzo alla corsia.. per fortuna li evito..
vabbeh vado sui colli..curva e sassi in mezzo , anche lì evito...
altra curva e ghiaia in mezzo...
arrivo in un gruppo di case , olio in mezzo con terriccio per " asciugarlo"...
arrivo in un altro gruppo di case.. jeppone che esce da stop senza vedermi ed io che strombazzo.. faccio 200mt , altra auto ( monovolume ) con donna , altra strombazzata..
e vaffa.. non era giornata insomma :D
Coapzpaza
Meglio andare in pista!!! ;)
A parte un po' d'olio quando cade qualcuno ma subito asciugato con il filler tutto il resto dei pericoli non ci sono!!! :)
Meglio andare in pista!!! ;)
A parte un po' d'olio quando cade qualcuno ma subito asciugato con il filler tutto il resto dei pericoli non ci sono!!! :)
a vedere certa gente come gira in pista ti rendi conto che forse è anche più pericoloso della strada...:D stiamo parlando ovviamente dei circuiti italiani...
Meglio andare in pista!!! ;)
A parte un po' d'olio quando cade qualcuno ma subito asciugato con il filler tutto il resto dei pericoli non ci sono!!! :)
eh lo so... fra pericoli e strade messe da culo... uff uff :muro:
Coapzpa
Stivmaister
21-05-2007, 12:03
a vedere certa gente come gira in pista ti rendi conto che forse è anche più pericoloso della strada...:D stiamo parlando ovviamente dei circuiti italiani...
xchè?
Quella gente sulla strada non la trovi?
E poi tra i pericoli che ha citato CYRANO c'è da aggiungere che in pista quando vai lungo non c'è il guard-rail che ti falcia o qualche marciapiede!!!
Harvester
21-05-2007, 12:05
Meglio andare in pista!!! ;)
A parte un po' d'olio quando cade qualcuno ma subito asciugato con il filler tutto il resto dei pericoli non ci sono!!! :)
uno si compra una moto e per usarla si deve fare 5-600 km (con furgone o carrello) per portarla in pista e pagare 50-60€ a turno da 25' (se ti va bene) o 250€ per una giornata intera.
Stivmaister
21-05-2007, 12:05
eh lo so... fra pericoli e strade messe da culo... uff uff :muro:
Coapzpa
Già, per non parlare delle strade ridotte in condizioni pietose!!! :rolleyes:
xchè rischiare la vitaccia x la strada? :)
Già, per non parlare delle strade ridotte in condizioni pietose!!! :rolleyes:
xchè rischiare la vitaccia x la strada? :)
beh io non sono uno che fa le gare , manco in strade messe bene bene come il costo o caprino..magari sull'allegro..ma diciamo solitamente sport-touring :D
Coapzpaza
Stivmaister
21-05-2007, 12:10
uno si compra una moto e per usarla si deve fare 5-600 km (con furgone o carrello) per portarla in pista e pagare 50-60€ a turno da 25' (se ti va bene) o 250€ per una giornata intera.
Lo so è una rottura di palle farsi il viaggio in furgone (x chi ce l'ha)!!!
xrò è tutto un'altro divertimento!!!
Sulla strada dove lo trovi il divertimento in mezzo a mille pericoli?
Una volta il folle era chi andava in pista e rischiava la vita e la moto x correre, ma ora il folle è colui che gira x la strada in mezzo a molti pericoli!!!
mettiti in fila....:(
Mi è giunta voce che abbiano aperto un outlet Berik a Scandicci. Inoltre ne dovrebbero aver aperto un altro a Barberino...
Poi ci dovrebbe essere Motorama a Firenze: http://www.motorama.it/
Harvester
21-05-2007, 12:13
Lo so è una rottura di palle farsi il viaggio in furgone (x chi ce l'ha)!!!
xrò è tutto un'altro divertimento!!!
Sulla strada dove lo trovi il divertimento in mezzo a mille pericoli?
Una volta il folle era chi andava in pista e rischiava la vita e la moto x correre, ma ora il folle è colui che gira x la strada in mezzo a molti pericoli!!!
basta aver coscienza dei pericoli, gli occhi aperti e attenzione a 360°..........non esageriamo
secondo me la strada è troppo divertente per lasciarla.ovvio che biosgna andarci con tanto di occhi ma una guida sana e responsabile su strada secondo me non ha paragoni. al limite si potrebbe usare la pista per sfogarsi..
RiccardoS
21-05-2007, 12:27
xchè rischiare la vitaccia x la strada? :)
perchè già mi rompe le scatole pagare 1,3€ la benzina al litro. se mi metto a pagare 140€ per quanto... mezz'ora? di divertimento in pista, stiamo freschi.
oltre cmq a non potermelo permettere. o meglio... potrei, ma le mie priorità sono ben altre, non ho soldi da buttare così.
ergo... giro per la strada, dato che la moto la uso come mezzo di trasporto per portarmi dove devo andare in breve tempo (raramente ormai per giri e giretti senza scopo) e cerco di stare il più attento possibile e di non fare le corse: ovvio che la tiratina nel tratto di strada libero o la curvetta allegra, ogni tanto ci scappano.
Stivmaister
21-05-2007, 12:35
basta aver coscienza dei pericoli, gli occhi aperti e attenzione a 360°..........non esageriamo
secondo me la strada è troppo divertente per lasciarla.ovvio che biosgna andarci con tanto di occhi ma una guida sana e responsabile su strada secondo me non ha paragoni. al limite si potrebbe usare la pista per sfogarsi..
Ormai non è più abbastanza!!!
La Lombardia è stata la regione con il numero + alto di morti l'anno scorso ed è già a buon punto anche quest'anno!!!
Non penso che siano tutti irresponsabili quelle morti l'anno scorso, quindi x quanta prudenza ci puoi mettere ogni volta che si parte in moto si rischia solo la vita!!!
Stivmaister
21-05-2007, 12:36
perchè già mi rompe le scatole pagare 1,3€ la benzina al litro. se mi metto a pagare 140€ per quanto... mezz'ora? di divertimento in pista, stiamo freschi.
oltre cmq a non potermelo permettere. o meglio... potrei, ma le mie priorità sono ben altre, non ho soldi da buttare così.
ergo... giro per la strada, dato che la moto la uso come mezzo di trasporto per portarmi dove devo andare in breve tempo (raramente ormai per giri e giretti senza scopo) e cerco di stare il più attento possibile e di non fare le corse: ovvio che la tiratina nel tratto di strada libero o la curvetta allegra, ogni tanto ci scappano.
Ma xchè fare i turni da 30 o 20 minuti?
Ad Adria con 110€ fai mezza giornata (4 ore)!!!
Ieri giro bellissimo con il Tinga...:D
Saremo stati quasi una trentina di moto...
Per chi conosce le zone:
abbiamo fatto il passo del Turchino passando da Alba, Acqui Terme, Ovada. Li abbiamo fatto sosta per il pranzo e relax al sole; per il ritorno siamo scesi a Genova, Varazze e su per il Sassello, con passaggio da Cortemilia, Alba ed arrivo a casa.
Fantastico, veramente un bel giro.
Ciao e buona settimana a tutti. ;)
daniluzzo
21-05-2007, 12:45
è chiaro che il costo di una pista è esorbitante, in ogni caso iscrivendosi ai forum giusti si riescono a organizzare giornate intere in pista a 80/100 euro.
il fatto principale è che per entrare ci vuole l'abbigliamento tecnico completo in ogni sua parte. Ok, lo dovremmo avere tutti anche per fare i 100 mt fino al bar ma in realtà quanti posso spendere dai 600 euro in su?
Inoltre come già detto andare in pista a volte diventa un'avventura e chi si fa i 250 Km col furgone può ritenersi fortunato. C'è chi ci deve andare con la stessa moto; all'andata magari la voglia e l'eccitazione ti stimolano ma dopo un paio di sessioni e la stanchezza conseguente non è lo stesso. Senza contare che potrebbe succedere il peggio e non aver il mezzo per tornare (brutto da dire ma è da mettere in conto come possibilità).
Tralascio tutti quelli che "magari avessi la pista a 250 Km :muro: "
A pensarci bene le piste in Italia sono poche e la conformazione della nostra penisola non aiuta di certo.
Harvester
21-05-2007, 12:49
Mi è giunta voce che abbiano aperto un outlet Berik a Scandicci. Inoltre ne dovrebbero aver aperto un altro a Barberino...
Poi ci dovrebbe essere Motorama a Firenze: http://www.motorama.it/
coi sono stato da motorama....è un normale dainese shop....quindi prezzi pieni.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.