PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 [144] 145 146 147 148 149 150

pierpo
26-05-2009, 11:06
Ok!
Posso chiamarlo cazzimbocchio?Nuraghe non è che sia così da complimenti... :stordita:

:cry:
io cercavo un nuraghe con una mucca vicino, non l'ho trovato, e quindi ho messo solo il nuraghe.

Per che non lo sapesse, la mucca sarebbe il GS1200

CS25
26-05-2009, 11:08
questito leggermente tennico:O
Voi come impugnate i semimanubri o cmq le manopole? larghe o strette strette, quasi appoggiati ai blocchetti?
io sono nella seconda posizione, e mi capita spesso di fare fatica con il freno perchè l'indice e il medio vanno a stringere sulla parte in "discesa" della leva del freno:mc:
Ho provato a prendere i semimanubri larghi (modalita Spies) ma non mi ci trovo non sento feelinga con la moto soprattutto quando mi sporgo in piega...certo che la frenata e la frizione è tutta un'altra cosa.
secondo voi potrebbe migliorare se prendo le leve corte?

"Medie", ne' all'esterno ne' attaccato ai blocchetti, pero' tendo specialmente con la sinistra ad avere una impugnatura non parallela alla manopola, la mano tende ad essere piu' orizzontale, meno piegata a seguire l'inclinazione della manopola.
Spero di essermi spiegato, e tieni presente che tu parli di semimanubri ed io ovviamente no ;)

_Tore_
26-05-2009, 14:00
Provata ieri la Desmo16 RR.

Vabbè provata... alla fine della giornata in pista l'amico mio mi chiede se la voglio provare nel paddock. E il giretto ce l'ho fatto...

Pucceddu
26-05-2009, 14:16
Provata ieri la Desmo16 RR.

Vabbè provata... alla fine della giornata in pista l'amico mio mi chiede se la voglio provare. E il giretto ce l'ho fatto...

coraggioso oltre ogni limite :D

Embè, racconta :sofico:

DarkSiDE
26-05-2009, 14:21
presa la mia prima multa...
secondo giorno col ducatone :D
Superato il limite sull'aurelia di ben 1 (UN) km/h...81 invece che 80:eek: :eek:
Paura eh?:sofico: :doh:

considera che c'è la tolleranza del 5%, quindi andavi a 85kmh, incosciente.

Vash88
26-05-2009, 14:31
Provata ieri la Desmo16 RR.

Vabbè provata... alla fine della giornata in pista l'amico mio mi chiede se la voglio provare. E il giretto ce l'ho fatto...

quindi??

Hyperion
26-05-2009, 14:33
considera che c'è la tolleranza del 5%, quindi andavi a 85kmh, incosciente.

5% con un minimo di 5 km/h, quindi il disgraziet andava a ben 86 km/h :sofico: :D

_Tore_
26-05-2009, 14:40
coraggioso oltre ogni limite :D

Embè, racconta :sofico:

No no niente di coraggioso... modificando il messaggio avevo erroneamente cancellato un "piccolo" :D dettaglio: provata nel paddock... un giretto così. ;) per questo avevo scritto "vabbè provata". :D

Mi posso esprimere giusto sulla posizione di guida: ottima, ma sella dura, ma veramente dura, come una panca. :eek:

Sotto è alquanto scorbutica...

Ma ripeto: c'ho fatto giusto un giretto nel paddock. ;)

cionci
26-05-2009, 14:59
considera che c'è la tolleranza del 5%, quindi andavi a 85kmh, incosciente.
86, la tolleranza è del 5% ma con un minimo di 5 Km/h ;)

cionci
26-05-2009, 15:03
Mi posso esprimere giusto sulla posizione di guida: ottima, ma sella dura, ma veramente dura, come una panca. :eek:

Scommetto che c'è il solito centimetro e mezzo di neoprene che mettono per le moto da pista. Dopo tutto è un replica in tutto e tutto :D

CS25
26-05-2009, 17:29
Scusate ma.... ducati mi ha rubato 6 cv??

Potenza dichiarata Streetfighter : 114 kw / 156 cv
Potenza riportata sul libretto di circolazione : 109 kw (quindi circa 150 cv)

http://www.streetfighter.ducati.com/jspstreetfighter/scheda.jsp

Ma e' normale? :mbe:

Ne approfitto per un parere da parte di tutti : ma voi il rodaggio lo rispettate? Al solito io lo rispetto pedissequamente, i primi 1000 km non supero i 6000 giri... dai 1000 ai 2500 non supero i 7000... ma sono fissato io o e' veramente una prassi consolidata?

bebeto
26-05-2009, 18:28
Scusate ma.... ducati mi ha rubato 6 cv??


airbox in pressione

sul libretto potenza a moto ferma

CS25
26-05-2009, 18:50
airbox in pressione

sul libretto potenza a moto ferma

Oddio, di questo passo finiranno per darci le potenze dichiarate su Giove che ha una mega gravita' e dichiarano 100 cavalli in piu'? :sofico:

[?]
26-05-2009, 18:58
Scusate ma.... ducati mi ha rubato 6 cv??

Potenza dichiarata Streetfighter : 114 kw / 156 cv
Potenza riportata sul libretto di circolazione : 109 kw (quindi circa 150 cv)

http://www.streetfighter.ducati.com/jspstreetfighter/scheda.jsp

Ma e' normale? :mbe:

Ne approfitto per un parere da parte di tutti : ma voi il rodaggio lo rispettate? Al solito io lo rispetto pedissequamente, i primi 1000 km non supero i 6000 giri... dai 1000 ai 2500 non supero i 7000... ma sono fissato io o e' veramente una prassi consolidata?

Sulla mia erano 4000 non 6000 e da quello che ne so sulle moto è molto piu' utile farlo il rodaggio rispetto alle auto.
Poi il cambio d'olio a 1000km è sicuramente da fare.

bebeto
26-05-2009, 22:56
Ne approfitto per un parere da parte di tutti : ma voi il rodaggio lo rispettate? Al solito io lo rispetto pedissequamente, i primi 1000 km non supero i 6000 giri... dai 1000 ai 2500 non supero i 7000... ma sono fissato io o e' veramente una prassi consolidata?

Anch'io sono abbastanza ligio alle regole del rodaggio però ogni tanto un'allungatina la davo ma con molta progressione.
Non superare i 7000 fino a 2500 km mi sembra troppo però se il libretto dice così.......
L'importante è sempre non stare fissi ma far variare il regime altrimenti le parti tendono a "smaltarsi" invece che assestarsi.
In parole spicciole un pò di brio non guasta senza esagerare e soprattutto a motore ben caldo quindi mai prima di 15 minuti dalla messa in moto.

Cambio olio dopo i 1000 obbligatorio

sanxius
27-05-2009, 00:17
C'e' qualcuno con un BMW F800GS?
:)

IcEMaN666
27-05-2009, 02:22
Scusate ma.... ducati mi ha rubato 6 cv??

Potenza dichiarata Streetfighter : 114 kw / 156 cv
Potenza riportata sul libretto di circolazione : 109 kw (quindi circa 150 cv)

http://www.streetfighter.ducati.com/jspstreetfighter/scheda.jsp

Ma e' normale? :mbe:

Ne approfitto per un parere da parte di tutti : ma voi il rodaggio lo rispettate? Al solito io lo rispetto pedissequamente, i primi 1000 km non supero i 6000 giri... dai 1000 ai 2500 non supero i 7000... ma sono fissato io o e' veramente una prassi consolidata?

lo fanno su tutte le ducati.
pure la mia è dichiarata 125kw...meglio paghi meno bollo ;)
addirittura l'aprilia con l'rsv dichiarava per tutte i kw del modello francese limitato a 100cv!!

Ork
27-05-2009, 08:17
lo fanno su tutte le ducati.
pure la mia è dichiarata 125kw...meglio paghi meno bollo ;)
addirittura l'aprilia con l'rsv dichiarava per tutte i kw del modello francese limitato a 100cv!!

possibile che lo stato non abbia detto nulla???

pierpo
27-05-2009, 08:47
C'e' qualcuno con un BMW F800GS?
:)

si, un ragazzo di Seregno....

cionci
27-05-2009, 08:53
La Aprilia ha intenzione di tirare fuori anche una nuova Tuono con il motore della RSV4 ? Si sa niente ?

CS25
27-05-2009, 08:54
Anch'io sono abbastanza ligio alle regole del rodaggio però ogni tanto un'allungatina la davo ma con molta progressione.
Non superare i 7000 fino a 2500 km mi sembra troppo però se il libretto dice così.......
L'importante è sempre non stare fissi ma far variare il regime altrimenti le parti tendono a "smaltarsi" invece che assestarsi.
In parole spicciole un pò di brio non guasta senza esagerare e soprattutto a motore ben caldo quindi mai prima di 15 minuti dalla messa in moto.

Cambio olio dopo i 1000 obbligatorio

Sul cambio d'olio tranquilli tutti, non mi sognerei mai di saltarlo :)
Per il resto anche con l'MV la seconda soglia di rodaggio era addirittura a 2500 km... ma mica resisto tanto :D

Pucceddu
27-05-2009, 09:45
Scusate ma.... ducati mi ha rubato 6 cv??

Potenza dichiarata Streetfighter : 114 kw / 156 cv
Potenza riportata sul libretto di circolazione : 109 kw (quindi circa 150 cv)

http://www.streetfighter.ducati.com/jspstreetfighter/scheda.jsp

Ma e' normale? :mbe:

Ne approfitto per un parere da parte di tutti : ma voi il rodaggio lo rispettate? Al solito io lo rispetto pedissequamente, i primi 1000 km non supero i 6000 giri... dai 1000 ai 2500 non supero i 7000... ma sono fissato io o e' veramente una prassi consolidata?

DI tanto in tanto a moto calda dalle una stiratina

airbox in pressione

sul libretto potenza a moto ferma

Ma sicuro?A me pare na cazzata...

Oddio, di questo passo finiranno per darci le potenze dichiarate su Giove che ha una mega gravita' e dichiarano 100 cavalli in piu'? :sofico:

Ci sono i presupposti per un causone, comunque.

lo fanno su tutte le ducati.
pure la mia è dichiarata 125kw...meglio paghi meno bollo ;)
addirittura l'aprilia con l'rsv dichiarava per tutte i kw del modello francese limitato a 100cv!!

Mah, mi pare strano, la mia 749 e l's4r li han buoni nel libretto...
Chiamate ducati per due info va...

cionci
27-05-2009, 09:57
Ma anche per le jappe la potenza dichiarata è con l'airbox in pressione ;) Se non sbaglio è degli ultimi 3-4 anni la tendenza a dichiarare la potenza con airbox in pressione, da quando è cominciata l'assurda corsa ai cavalli. Ad onor del vero le jappe lo scrivono anche che la potenza è dichiarata con airbox in pressione.

bebeto
27-05-2009, 10:28
Ma anche per le jappe la potenza dichiarata è con l'airbox in pressione ;) Ad onor del vero lo scrivono anche. Se non sbaglio è degli ultimi 3-4 anni la tendenza a dichairare la potenza con airbox in pressione, da quando è cominciata l'assurda corsa ai cavalli. Ad onor del vero le jappe lo scrivono anche che la potenza è dichiarata con airbox in pressione.

quoto, sulla scheda tecnica ufficiale della mia R46 c'era scritto, niente furbate.....

bebeto
27-05-2009, 10:35
Ma sicuro?A me pare na cazzata...


a me no :read:

http://img26.imageshack.us/img26/3757/scheda.th.jpg (http://img26.imageshack.us/my.php?image=scheda.jpg)

cionci
27-05-2009, 10:37
E' normale, tutti tendono a dichiarare il numerone, poi alla fine se devono verificare la potenza della moto lo fanno senza airbox in pressione, quindi è quello il valore che deve finire sul libretto.

CS25
27-05-2009, 10:53
Neanche Ducati specifica se la potenza sia intesa con airbox in pressione :

http://www.streetfighter.ducati.com/jspstreetfighter/scheda.jsp

SerPaguroSniffa³
27-05-2009, 11:12
comunque fanno sempre i furbi con i cavalli.. il mio scooter su libretto ne riporta 20,5 quando sul catalogo la derbi(piaggio) ne dava 22,5..:banned:

IcEMaN666
27-05-2009, 11:45
Neanche Ducati specifica se la potenza sia intesa con airbox in pressione :

http://www.streetfighter.ducati.com/jspstreetfighter/scheda.jsp

è così fidati ;)
sono sicurissimo ho chiesto al concessionario e su un altro forum.
e cmq le rullate dell'1198 danno 155cv alla ruota...quindi siamo sui 170 all'albero ;)

bebeto
27-05-2009, 12:16
non hanno il buon senso di dichiararlo, tutto quì

Sul libretto della R46 ci sono segnati 88,2 Kw come nella scheda tecnica alla voce airbox non pressurizzato

CS25
27-05-2009, 15:15
è così fidati ;)
sono sicurissimo ho chiesto al concessionario e su un altro forum.
e cmq le rullate dell'1198 danno 155cv alla ruota...quindi siamo sui 170 all'albero ;)

Ma si non discuto la potenza effettiva, dico semplicemente che mi sembra imbarazzante dichiarare 114 kw e poi sul libretto il cliente se ne trova 109... uno sa che e' potenza all'albero, quindi non effettiva, uno le sa tutte le scuse e ci aggiunge airbox e compagnia danzante.
Ma se ne dichiari tot ovunque, il cliente sarebbe contento di vederlo pure sul libretto di circolazione :rolleyes:

cionci
27-05-2009, 15:20
Ma se ne dichiari tot ovunque, il cliente sarebbe contento di vederlo pure sul libretto di circolazione :rolleyes:
Sul libretto DEVONO dichiarare la potenza alla ruota da fermo.
E' altrove, per la rincorsa ai numeri, che usano queste diciture per far parlare i giornali e far credere a chi ha una supersport di 3-4 anni fa che la loro moto abbia 40 cavalli in meno delle attuali, quando in realtà sono molti meno ;)

CS25
28-05-2009, 09:52
Devo ammettere che mi sto proprio innamorando dell'erogazione di questa bimba, e si che vengo da anni di 4 cilindri e quindi ancora sono abbastanza "somaro" per cio' che concerne sfruttarlo a dovere... ma il calcio che da' e la spinta netta e vigorosa ad ogni apertura del gas a qualsiasi numero di giri son veramente goduriosi!

Vorrei non dover lavorare, metto la sveglia prima per farmi due curve ma non basta mai! :fagiano:

Radagast82
28-05-2009, 11:33
ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente:
ieri mentre tentavo di cambiare le pastiglie al posteriore, stringendo il bullone che blocca la pinza al forcellone (senza dinamometrica) do una bella stretta finale e mi si spezza il bullone. Tralasciando la serie di santi assortiti che ho convocato, sono riuscito a toglere il pezzo di bullone filettato rimasto nel buchetto, ma ora mi ritrovo senza perno. Mi consigliate di ordinarne uno originale suzuki o passo dal ferramenta sotto casa e vedo se ne ha uno?

IcEMaN666
28-05-2009, 12:06
ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente:
ieri mentre tentavo di cambiare le pastiglie al posteriore, stringendo il bullone che blocca la pinza al forcellone (senza dinamometrica) do una bella stretta finale e mi si spezza il bullone. Tralasciando la serie di santi assortiti che ho convocato, sono riuscito a toglere il pezzo di bullone filettato rimasto nel buchetto, ma ora mi ritrovo senza perno. Mi consigliate di ordinarne uno originale suzuki o passo dal ferramenta sotto casa e vedo se ne ha uno?

quanto cazzo hai stretto per spezzare il bullone?!:eek:
Comunque puoi anche prenderlo dal ferramenta, ma dubito che lo troverai con quel disegno.
ti conviene andare da suzuki, se non sbaglio chiesi per quelli anteriori del gixxer e venivano sui 7€...quindi niente di drammatico

bebeto
28-05-2009, 12:09
ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente:
ieri mentre tentavo di cambiare le pastiglie al posteriore, stringendo il bullone che blocca la pinza al forcellone (senza dinamometrica) do una bella stretta finale e mi si spezza il bullone. Tralasciando la serie di santi assortiti che ho convocato, sono riuscito a toglere il pezzo di bullone filettato rimasto nel buchetto, ma ora mi ritrovo senza perno. Mi consigliate di ordinarne uno originale suzuki o passo dal ferramenta sotto casa e vedo se ne ha uno?

hai tirato tipo hulk :D

la vite devi prenderla dal concessionario, alcune hanno lo stelo calibrato quindi meglio non fare ulteriori danni

e poi una bella dinamometrica

cionci
28-05-2009, 12:15
ragazzi ho bisogno di un consiglio urgente:
ieri mentre tentavo di cambiare le pastiglie al posteriore, stringendo il bullone che blocca la pinza al forcellone (senza dinamometrica) do una bella stretta finale e mi si spezza il bullone. Tralasciando la serie di santi assortiti che ho convocato, sono riuscito a toglere il pezzo di bullone filettato rimasto nel buchetto, ma ora mi ritrovo senza perno. Mi consigliate di ordinarne uno originale suzuki o passo dal ferramenta sotto casa e vedo se ne ha uno?
La prossima volta usa la bianchina. Fai un segno prima di svitarla e poi stringi fino al segno ;)

Zoro82
28-05-2009, 12:29
La prossima volta usa la bianchina. Fai un segno prima di svitarla e poi stringi fino al segno ;)

:eek: :eek: :eek: :eek:
ecco a cosa cacchio servono tutti quei segni di uni posca sui dadi!!!
grazie cionci!:D :D :D

cionci
28-05-2009, 12:37
:eek: :eek: :eek: :eek:
ecco a cosa cacchio servono tutti quei segni di uni posca sui dadi!!!
grazie cionci!:D :D :D
Certe volte lo fanno anche quando ti consegnano la moto, segnano tutti i dadi per vedere se ti si sono allentati (o anche per vedere se qualcuno al di fuori della garanzia ha messo amno alla moto, per me c'è anche questa seconda lettura).

Radagast82
28-05-2009, 12:41
quanto cazzo hai stretto per spezzare il bullone?!:eek:
Comunque puoi anche prenderlo dal ferramenta, ma dubito che lo troverai con quel disegno.
ti conviene andare da suzuki, se non sbaglio chiesi per quelli anteriori del gixxer e venivano sui 7€...quindi niente di drammatico

secondo me era mezzo fallato il bullone, per svitarlo sono diventato paonazzo, pensavo di applicare la stessa forza nello stringere...
alla fine ho stretto tanto perchè la pinza ballava, mentre quando l'ho smontata non ballava per niente... ma sta pinza è normale che balli?

Pucceddu
28-05-2009, 13:01
secondo me era mezzo fallato il bullone, per svitarlo sono diventato paonazzo, pensavo di applicare la stessa forza nello stringere...
alla fine ho stretto tanto perchè la pinza ballava, mentre quando l'ho smontata non ballava per niente... ma sta pinza è normale che balli?

Tsk, con una ducati sarebbe bastato accendere il motore, et voilàT, bullone a terra già svitato :asd:

IcEMaN666
28-05-2009, 13:04
secondo me era mezzo fallato il bullone, per svitarlo sono diventato paonazzo, pensavo di applicare la stessa forza nello stringere...
alla fine ho stretto tanto perchè la pinza ballava, mentre quando l'ho smontata non ballava per niente... ma sta pinza è normale che balli?

per svitarlo hai dovuto fare forza perchè con il calore la filettatura si secca e un pò si blocca, la prossima volta puoi dargli una spruzzata di crc e poi dopo 2 minuti sviti ;)
magari è meglio se quando riavviti sul bullone ci metti un filo di grasso o di olio sulla filettatura e poi impani.
Cmq no, non è normale che balli. deve rimanere ben salda.

Radagast82
28-05-2009, 13:22
chiamato l'officina, devono ordinare il bullone... che palle

Ork
28-05-2009, 14:47
Sul cambio d'olio tranquilli tutti, non mi sognerei mai di saltarlo :)
Per il resto anche con l'MV la seconda soglia di rodaggio era addirittura a 2500 km... ma mica resisto tanto :D

seeeeeee praticamente tutti i motobaristi che hanno l'mv non hanno mai finito il rodaggio :asd:

Alpha Centauri
28-05-2009, 14:52
per svitarlo hai dovuto fare forza perchè con il calore la filettatura si secca e un pò si blocca, la prossima volta puoi dargli una spruzzata di crc e poi dopo 2 minuti sviti ;)
magari è meglio se quando riavviti sul bullone ci metti un filo di grasso o di olio sulla filettatura e poi impani.
Cmq no, non è normale che balli. deve rimanere ben salda.

Beh, la pinza ad attacco non radiale un minimo si muove.

CS25
28-05-2009, 15:01
seeeeeee praticamente tutti i motobaristi che hanno l'mv non hanno mai finito il rodaggio :asd:

Esagerato, non sono tutti cosi', ce ne sono che la usano anche tutti i giorni e non solo per l'uscitella o per lucidarla :)

...il figlio di un mio cliente s'e' schiantato con la sua F4 312 RR dopo averci percorso quasi 12.000 km in un solo anno, mica da ridere come percorrenza!

bebeto
28-05-2009, 15:03
Beh, la pinza ad attacco non radiale un minimo si muove.

:wtf:

Radagast82
28-05-2009, 16:00
raga sta pinza se move o no? :O
sul forum del tinga sezione gsr mi hanno detto che si deve muovere (sempre poco ovviamente non tanto)...

bebeto
28-05-2009, 16:08
raga sta pinza se move o no? :O
sul forum del tinga sezione gsr mi hanno detto che si deve muovere (sempre poco ovviamente non tanto)...

Il movimento non deve essere all'attacco mentre la parte superiore deve muoversi solo se è flottante.
Immagino che sia la classica pinza posteriore a pistoncino singolo, giusto ?
Allora deve muoversi solo il corpo pistoncino.

Le pinze davanti, se hanno i pistoncini contrappossti, devono essere completamente fisse.

Radagast82
28-05-2009, 17:03
pistoncino singolo, posteriore.
praticamente la pinza in teoria non dovevo nemmeno smontarla, bastava svitare il bullone incriminato (in basso), svitare la brugola che tiene ferme le pastigle, sollevare in alto la pinza (il bullone in alto non dovevo toccarlo), cambiare pastiglie, abbassare la pinza e rimettere le due viti.
Alla fine ho staccato tutta la pinza, nel rimetterla e nel avvitare per bene i due bulloni (sia quello alto che quello basso) mi sono accorto che in basso ballava, nel senso che aveva un gioco parallelo al pavimento (destra-sinistra, non su-giù), quindi ho dato la stretta "definitiva" al bullone.
Ora, magari è normale che abbia quel gioco, che magari lo stesso si riduce quando il pistoncino aderisce alla pastiglia... boh

Alpha Centauri
28-05-2009, 17:09
Il movimento non deve essere all'attacco mentre la parte superiore deve muoversi solo se è flottante.
Immagino che sia la classica pinza posteriore a pistoncino singolo, giusto ?
Allora deve muoversi solo il corpo pistoncino.

Le pinze davanti, se hanno i pistoncini contrappossti, devono essere completamente fisse.

La mia è la classica pinza anteriore per naked jappo (e da quel che ricordo il gsr non fa eccezione): solo 2 pistoncini in linea ad attacco assiale, e la parte vicina alla forcella è fissata con 2 bulloni e non si muove, ma l'estremità opposta un minimo di gioco lo ha: non è per questo che si parla di impianto flottante? Ed è uno dei motivi per cui si dice che le pinze radiali consumano in modo più uniforme disco e pasticche: per via dell'attacco alla forcella più saldo. Questo so, poi non so se mi sbaglio, ma quando la smonto la mia si muove un pochino all'estremità lontana dalla forcella. Poi ovvio che quando dico poco gioco vuol dire poco. ;)

cionci
28-05-2009, 17:16
Il disco dovrebbe essere flottante, non le pinze, poi magari non so.

Pucceddu
28-05-2009, 17:30
La mia è la classica pinza anteriore per naked jappo (e da quel che ricordo il gsr non fa eccezione): solo 2 pistoncini in linea ad attacco assiale, e la parte vicina alla forcella è fissata con 2 bulloni e non si muove, ma l'estremità opposta un minimo di gioco lo ha: non è per questo che si parla di impianto flottante? Ed è uno dei motivi per cui si dice che le pinze radiali consumano in modo più uniforme disco e pasticche: per via dell'attacco alla forcella più saldo. Questo so, poi non so se mi sbaglio, ma quando la smonto la mia si muove un pochino all'estremità lontana dalla forcella. Poi ovvio che quando dico poco gioco vuol dire poco. ;)

Non so che intendi con gioco, se è una questioni nei range del mm praticamente impercettibile probabilmente è apposto ma non esistono pinze flottanti, sono i dischi ad essere flottanti.Poi magari devi regolare il SAG della pinza :D

cionci
28-05-2009, 17:37
In realtà i dischi dovrebbero essere semiflottanti, si devono muovere solo leggermente per garantire che la pastigla si centri perfettamente sulla pista del disco. Quelli flottanti che io sappia sono solo per le competizioni, anche quelli delle ultime moto sono semiflottanti.

drBat
28-05-2009, 18:21
Non so che intendi con gioco, se è una questioni nei range del mm praticamente impercettibile probabilmente è apposto ma non esistono pinze flottanti, sono i dischi ad essere flottanti.Poi magari devi regolare il SAG della pinza :D

Non è vero, esistono eccome... sono usatissime sulle giappe, e non hanno pistoncini contrapposti: li hanno solo da una parte, dall'altra parte la pinza ha solo l'alloggiamento della pastiglia. Quando si frena la pastiglia spinta dai pistoncini preme sul disco e provoca lo spostamento laterale di tutta la pinza così da far premere sul disco anche l'altra pastiglia...

eccoti una foto
http://img118.imageshack.us/img118/9460/0079ef.jpg
da una parte ci sono i pistoncini e dall'altra no..

Dexther
28-05-2009, 19:11
Ragazzi scusate l'intromissione , ho visto sul numero di questo mese di inSella o su quello del mese di Aprile un casco jet con visiera molto più lunga del normale. Ricordo che era un casco in carbonio.

Purtroppo non ritrovo più il giornale e non ricordo la marca...qualcuno di voi ha la copia ed è in grado di aiutarmi?

bebeto
29-05-2009, 00:13
La mia è la classica pinza anteriore per naked jappo (e da quel che ricordo il gsr non fa eccezione): solo 2 pistoncini in linea ad attacco assiale, e la parte vicina alla forcella è fissata con 2 bulloni e non si muove, ma l'estremità opposta un minimo di gioco lo ha: non è per questo che si parla di impianto flottante? Ed è uno dei motivi per cui si dice che le pinze radiali consumano in modo più uniforme disco e pasticche: per via dell'attacco alla forcella più saldo. Questo so, poi non so se mi sbaglio, ma quando la smonto la mia si muove un pochino all'estremità lontana dalla forcella. Poi ovvio che quando dico poco gioco vuol dire poco. ;)

Il disco dovrebbe essere flottante, non le pinze, poi magari non so.

Non è vero, esistono eccome... sono usatissime sulle giappe, e non hanno pistoncini contrapposti: li hanno solo da una parte, dall'altra parte la pinza ha solo l'alloggiamento della pastiglia. Quando si frena la pastiglia spinta dai pistoncini preme sul disco e provoca lo spostamento laterale di tutta la pinza così da far premere sul disco anche l'altra pastiglia...

eccoti una foto
edit foto
da una parte ci sono i pistoncini e dall'altra no..

Quoto drBat, io avevo poco tempo e forse non mi sono spiegato bene o quantomeno dovevo postare una foto per essere esaustivo.

Le pinze radiali offrono vantaggi molteplici per via della rigidità.
Il fissaggio radiale si oppone al momento torcente quando si frena.
Essendo fissate con viti da entrambi i lati non subiscono torsioni degne di nota assicurando sempre la centralità delle pasticche sul disco al contrario delle assiali che tendo a torcere e fanno lavorare la pasticca sempre un filo di traverso.

Con le pinze radiali si usano sempre dischi flottanti o semi, ultimamente sulle supersportive solo flottanti.


PS: ma quella è una pinza bandit 400 ?????

Pucceddu
29-05-2009, 00:23
azz mi mancava!

Radagast82
29-05-2009, 10:35
io non ho capito una mazza...
vi posso dire che la pinza posteriore del gsr ha un solo pistoncino, che le pastiglie non si inseriscono nella pinza ma si collocano vicino al disco...

bebeto
29-05-2009, 11:37
io non ho capito una mazza...
vi posso dire che la pinza posteriore del gsr ha un solo pistoncino, che le pastiglie non si inseriscono nella pinza ma si collocano vicino al disco...

allora hai una pinza flottante che:
1) deve essere fissa all'attacco
2) il corpo superiore pistoncino-pasticche deve scorrere e quindi ha un filo di gioco

Radagast82
29-05-2009, 13:22
ok grazie
tanto appena arriva sto benedetto bullone uso la dinamometrica e poi balla o non balla non me ne frega niente

pierpo
29-05-2009, 15:24
Pagato il bollo:
88,64 euro, quasi la meta' del suzukone :D

cionci
29-05-2009, 15:55
Assurdo :eek: :muro: :mbe: :rolleyes:
http://www.maxkava.com/docs/protesta_moto.pdf

fede27
29-05-2009, 17:00
Oh che bello, un'altra stupenda legge del nostro governo preferito!!!! :D


Comunque non stupiamocene, sono tutte così le leggi di questo tipo: di facciata spacciate per incentivare la sicurezza, in realtà solo un modo schifoso per far fare soldi allo "Stato".

Non ho parole, spero solo ci sia un poco di buon senso dei vigili urbani nell'applicarla.

Ork
29-05-2009, 17:03
Esagerato, non sono tutti cosi', ce ne sono che la usano anche tutti i giorni e non solo per l'uscitella o per lucidarla :)

...il figlio di un mio cliente s'e' schiantato con la sua F4 312 RR dopo averci percorso quasi 12.000 km in un solo anno, mica da ridere come percorrenza!

ma io ho detto moto BARISTI, non motociclisti :O
quest'anno se tengo la media percorro 10.000 km

CS25
29-05-2009, 17:35
ma io ho detto moto BARISTI, non motociclisti :O
quest'anno se tengo la media percorro 10.000 km

Prova a farne 12.000 con una F4 1078 RR e poi vedi... e' comoda come un materasso di chiodi :D

Zoro82
29-05-2009, 18:06
avvistato 'r cionci a veni' giu' dalle piastre...eri te?
io ero con mi pa' a fagli vede' che rifacevano la strada,quer popo' di marfidato un ci credeva...:asd:

Alpha Centauri
29-05-2009, 18:23
Quoto DrBat.
Ovvio che il gioco di cui parlo sia nell'ordine dei mm.


Assurdo :eek: :muro: :mbe: :rolleyes:
http://www.maxkava.com/docs/protesta_moto.pdf

Ma non era vecchia questa storia? Non avevano rivisto e corretto le parti controverse? Ricordo che se ne parlò anche ad un servizio delle Iene.

cionci
29-05-2009, 18:34
avvistato 'r cionci a veni' giu' dalle piastre...eri te?
io ero con mi pa' a fagli vede' che rifacevano la strada,quer popo' di marfidato un ci credeva...:asd:
No, stavolta un ero io :D
Ma non era vecchia questa storia? Non avevano rivisto e corretto le parti controverse? Ricordo che se ne parlò anche ad un servizio delle Iene.
Boh, l'ho visto linkare sul tinga in un post di recente.

Zoro82
29-05-2009, 18:51
No, stavolta un ero io :D


allora tu ci hai un gemello :asd:

Hyperion
02-06-2009, 19:34
Eccomi di ritorno da un we lungo all'elba in moto in 2; bauletto, borsa da serbatoio made in lidl :D ed 1 zaino, e volendo avevo a disposizione 2 borse morbide... :ave: fazer...
2 giorni ininterrotti di pioggia :mad: proprio il tempo migliore per andare in vacanza... :asd::ciapet:

cionci
02-06-2009, 23:36
Eccomi di ritorno da un we lungo all'elba in moto in 2; bauletto, borsa da serbatoio made in lidl :D ed 1 zaino, e volendo avevo a disposizione 2 borse morbide... :ave: fazer...
2 giorni ininterrotti di pioggia :mad: proprio il tempo migliore per andare in vacanza... :asd::ciapet:
A te è andata bene...eri in moto...pensa i miei amici che sono andati all'elba in 5 in un camper da 4 :D Mi vengono in mente scene alla Shining a stare 3 giorni di fila in un camper :D

CS25
03-06-2009, 09:06
Non so come e' andata a voi, ma da me diluvio universale fino a ieri... quando finalmente il tempo concede una tregua di sole e penso di farmi un giro... mi ritrovo con la febbre :cry:

IcEMaN666
03-06-2009, 09:09
io domenica mattina mi son quasi sdraiato per tornare da lavoro con la moto:mc: :mc:
Le gomme (supercorsa SP) Non tengono NIENTE sull'umido...sono pericolosissime.
entro in uno stradone a doppia corsia, faccio una leggera piega verso destra nella corsia di accelerazione per immettermi e mi parte il posteriore...avrò piegato 10 gradi vi giuro ero a 40km/H:eek:
Raddrizzo la moto, attraverso le due corsie e freno piano piano con la ruota davanti che mi ha slittato...mi son fermato a 40cm da un cancello che stava dall'altra parte della strada...paura:fagiano:

CS25
03-06-2009, 09:26
Dai alla fine e' andata bene... per me l'umido e' una nemesi, divento di ghiaccio alla guida :D

IcEMaN666
03-06-2009, 09:50
Dai alla fine e' andata bene... per me l'umido e' una nemesi, divento di ghiaccio alla guida :D

purtroppo ho fatto una cavolata, non avevo mai guidato nemmeno con l'umido con questa moto e mi sono fatto prendere dai ricordi delle m3 sul gixxer con le quali andavo da paura...spaventose quelle gomme ancora le rimpiango:(

[?]
03-06-2009, 10:06
Assurdo :eek: :muro: :mbe: :rolleyes:
http://www.maxkava.com/docs/protesta_moto.pdf

Si voglio vedere gli sbirri che multano uno e gli confiscano la moto perchè fa il saluto... il tutto di domenica in centro a lecco in mezzo a 500 motociclisti :asd:

ferste
03-06-2009, 12:30
ma no, è stato interpretato male, non è come si legge nel pdf.

Radagast82
05-06-2009, 13:03
è arrivato sto cazz di bullone, dopo l'ufficio passo in officina a prenderlo, così magari chiedo anche al meccanico se è normale che la pinza balli un pochino

[?]
05-06-2009, 13:13
è arrivato sto cazz di bullone, dopo l'ufficio passo in officina a prenderlo, così magari chiedo anche al meccanico se è normale che la pinza balli un pochino

Ma il lavoro alla moto da Valter te l'ha fatto Ivano? Gli ho fatto montare il portatarga, luce e frecce mi ha fatto un lavoro stupendo, non si vede un filo nel sotto sella.

Radagast82
05-06-2009, 15:26
eh no, è stato un fai da te :D

CS25
05-06-2009, 15:56
...volevo solo aggiungere che la ducatona va talmente bene che le ho ordinato subito subito i termignoni in titanio :D
Quasi 600 km percorsi fino ad oggi nonostante maltempo e schiena incriccata (ah, l'eta'), e devo ammettere che me ne innamoro un po' piu' ogni istante.

pierpo
05-06-2009, 16:57
Primo tagliando fatto, per fortuna, compreso nel mostruoso prezzo d'acquisto.
Qui viene giù ujn diluvio, la ritirerò domattina...

CS25
05-06-2009, 17:40
Primo tagliando fatto, per fortuna, compreso nel mostruoso prezzo d'acquisto.
Qui viene giù ujn diluvio, la ritirerò domattina...

Ritiri cosa di bello? Me lo son perso! :)

cionci
05-06-2009, 17:41
Le 30 moto più vendute dell'anno (gennaio-maggio 2009)
1 KAWASAKI Z 750
2 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET
3 BMW R 1200 GS
4 DUCATI M 696
5 YAMAHA XJ6-N
6 KAWASAKI ER-6N
7 HONDA XL 700 V TRANSALP
8 HONDA ITALIA CB 1000 R
9 SUZUKI DL 650 V-STROM
10 BMW F 800 GS
11 YAMAHA YZF-R1
12 SUZUKI GSR 600
13 HONDA CBR 1000 RR
14 BMW R 1200 GS ADVENTURE
15 BMW R 1200 R
16 APRILIA DORSODURO 750
17 KAWASAKI VERSYS
18 TRIUMPH BONNEVILLE
19 DUCATI HYPERMOTARD 1100
20 YAMAHA YZF-R6
21 DUCATI MONSTER 1100
22 HONDA CBR 600 RR
23 YAMAHA YZF-R125
24 TRIUMPH STREET TRIPLE
25 YAMAHA FZ6-N
26 KAWASAKI Z1000
27 SUZUKI GSX-R 1000
28 YAMAHA MT-03
29 SUZUKI GLADIUS 650
30 BMW F 800 R

Non avrei mai detto che la BMW fosse fra le prime posizioni :eek:

pierpo
05-06-2009, 17:47
Le 30 moto più vendute dell'anno (gennaio-maggio 2009)

Non avrei mai detto che la BMW fosse fra le prime posizioni :eek:

anche l'anno scorso è stato l'enduro più venduto, e, in numeri assoluti, è stato dietro solo a Honda sh150 e Yamaha T-max.

pierpo
05-06-2009, 17:48
Ritiri cosa di bello? Me lo son perso! :)

BMW R 1200 GS
il mio primo enduro

[?]
05-06-2009, 18:25
Le 30 moto più vendute dell'anno (gennaio-maggio 2009)
1 KAWASAKI Z 750
2 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET
3 BMW R 1200 GS
4 DUCATI M 696
5 YAMAHA XJ6-N
6 KAWASAKI ER-6N
7 HONDA XL 700 V TRANSALP
8 HONDA ITALIA CB 1000 R
9 SUZUKI DL 650 V-STROM
10 BMW F 800 GS
11 YAMAHA YZF-R1
12 SUZUKI GSR 600
13 HONDA CBR 1000 RR
14 BMW R 1200 GS ADVENTURE
15 BMW R 1200 R
16 APRILIA DORSODURO 750
17 KAWASAKI VERSYS
18 TRIUMPH BONNEVILLE
19 DUCATI HYPERMOTARD 1100
20 YAMAHA YZF-R6
21 DUCATI MONSTER 1100
22 HONDA CBR 600 RR
23 YAMAHA YZF-R125
24 TRIUMPH STREET TRIPLE
25 YAMAHA FZ6-N
26 KAWASAKI Z1000
27 SUZUKI GSX-R 1000
28 YAMAHA MT-03
29 SUZUKI GLADIUS 650
30 BMW F 800 R

Non avrei mai detto che la BMW fosse fra le prime posizioni :eek:

Alla faccia della crisi :asd:

ferste
05-06-2009, 18:54
;27736059']Alla faccia della crisi :asd:

se provi a confrontare i numeri del primo quinquennio 2000 e quelli di oggi vedrai che la crisi la trovi ;)

cionci
05-06-2009, 19:00
;27736059']Alla faccia della crisi :asd:
Perché hai evidenziato il Monster 696 :confused:

IcEMaN666
06-06-2009, 10:36
considerate che il 696 lo stanno regalando....6900€, anticipo 0, rate a interessi 0, assicurazione convenzionata con ducati ;)

cionci
06-06-2009, 10:40
considerate che il 696 lo stanno regalando....6900€, anticipo 0, rate a interessi 0, assicurazione convenzionata con ducati ;)
Appunto, costa quanto la Z750 (3-400€ di più), quindi non è così tanto costoso ;) Poi che possa piacere o meno è un altro paio di maniche...

Zoro82
06-06-2009, 10:51
ma infatti se ne vedono tonnelate a giro,di m696...oramai se vuoi distinguerti dalla massa devi comprare una hornet...:asd:

Radagast82
06-06-2009, 13:44
freni cambiati!
alla fine era rimasta del residuo del bullone precedente che non mi faceva avvitare bene quello nuovo, un pò di aria compressa ed è passata la paura.
Cmq devo capire chi cazzo ha serrato così forte i bulloni delle pinze, ieri il meccanico che mi ha dato il bullone ha detto: "ma che devi fare con la dinamometrica, arrivato alla fine dai una stretta bella e via andare"... per svitare i bulloni oggi ho sudato. Cmq è veramente una cazzata cambiare le pastiglie, 10 minuti con gli attrezzi giusti.
Ora frena che è una bellezza, soprattutto l'anteriore

Radagast82
08-06-2009, 14:38
già che ci sono, la sostituzione di un pignone (vorrei metterne uno -1 dente) è fattibile in casa?

DartBizu
08-06-2009, 15:43
Si riesce a sapere in qualche modo sul sito ACI se ho pagato il bollo lo scorso anno :confused:

Mi stà venendo un dubbio :stordita:

cionci
14-06-2009, 17:02
Oggi ho fatto un bel giretto con Hyperion (con visione MotoGP :eek: )...alla fine del giro accosto per salutare Hyperion. Praticamente da fermo (avrò fatto 1 Km/h), tocco il freno anteriore e mi parte la ruota davanti :muro: C'era il ghiaino. Sono volato come un idiota da fermo :muro: Ho fatto una capriola e sono finito seduto nel fosso :muro:

Hyperion
14-06-2009, 18:24
Oggi ho fatto un bel giretto con Hyperion (con visione MotoGP :eek: )...alla fine del giro accosto per salutare Hyperion. Praticamente da fermo (avrò fatto 1 Km/h), tocco il freno anteriore e mi parte la ruota davanti :muro: C'era il ghiaino. Sono volato come un idiota da fermo :muro: Ho fatto una capriola e sono finito seduto nel fosso :muro:

Che ti sia d'insegnamento: mai salutare fermoni su scaldabagni jap :O

In ogni caso, meglio una caduta da coglione a 1 km/h, che una da fenomeno a 100 km/h ;) ; su questa ora ti roderà un po' il qlo, ma tra un po' riuscirai anche a riderci su, e sia tu che la moto siete intatti.

Per la dinamica, spiacente, io non ho visto niente: prima la moto è quasi ferma e verticale, faccio inversione perchè pensavo che si fosse sbagliato strada e dopo 5 secondi la moto è orizzontale... una situazione kafkiana... roba da scherzi a parte...

Per il resto, è una giornata spettacolare che ricorderò per ben altro ;).

[?]
14-06-2009, 18:43
Ho letto male...

cionci
14-06-2009, 18:47
Per il resto, è una giornata spettacolare che ricorderò per ben altro ;).
Non c'è spazio (cit.)

IL_mante
15-06-2009, 09:12
colgo l'occasione del fatto accaduto a cionci (spiace:() per chiedervi un consiglio: come si risale in moto dopo una brutta caduta? successa in scooter un anno e mezzo fa, in una rotonda, la prendo troppo larga, c'era ghiaia per terra... perdo l'anteriore e giù disteso. fermo un mese per dito lussato (rischiato frattura), mano bucata letteralmente dal freno, che si è spezzato e conficcato sotto il pollice e per contusioni varie...

ora ho PAURA..

ho già toccato il motorino per pochissimi km, ma tremo all'idea di salire su una moto. se sono caduto con un 50ino figuriamoci se dovessi cadere con una moto che va parecchio di più... a voi, che di esperienza ne avete a sacchi più di me, cosa consigliate per superare il timore?

:help:

sanxius
15-06-2009, 09:53
Le 30 moto più vendute dell'anno (gennaio-maggio 2009)
1 KAWASAKI Z 750
2 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET
3 BMW R 1200 GS
4 DUCATI M 696
5 YAMAHA XJ6-N
6 KAWASAKI ER-6N
7 HONDA XL 700 V TRANSALP
8 HONDA ITALIA CB 1000 R
9 SUZUKI DL 650 V-STROM
10 BMW F 800 GS
11 YAMAHA YZF-R1
12 SUZUKI GSR 600
13 HONDA CBR 1000 RR
14 BMW R 1200 GS ADVENTURE
15 BMW R 1200 R
16 APRILIA DORSODURO 750
17 KAWASAKI VERSYS
18 TRIUMPH BONNEVILLE
19 DUCATI HYPERMOTARD 1100
20 YAMAHA YZF-R6
21 DUCATI MONSTER 1100
22 HONDA CBR 600 RR
23 YAMAHA YZF-R125
24 TRIUMPH STREET TRIPLE
25 YAMAHA FZ6-N
26 KAWASAKI Z1000
27 SUZUKI GSX-R 1000
28 YAMAHA MT-03
29 SUZUKI GLADIUS 650
30 BMW F 800 R

Non avrei mai detto che la BMW fosse fra le prime posizioni :eek:


COSA??? ma se non le vedo in giro.... a me sembra di essere l'unico tra Modena e Torino ad usare sta moto.... :)

sanxius
15-06-2009, 09:57
colgo l'occasione del fatto accaduto a cionci (spiace:() per chiedervi un consiglio: come si risale in moto dopo una brutta caduta? successa in scooter un anno e mezzo fa, in una rotonda, la prendo troppo larga, c'era ghiaia per terra... perdo l'anteriore e giù disteso. fermo un mese per dito lussato (rischiato frattura), mano bucata letteralmente dal freno, che si è spezzato e conficcato sotto il pollice e per contusioni varie...

ora ho PAURA..

ho già toccato il motorino per pochissimi km, ma tremo all'idea di salire su una moto. se sono caduto con un 50ino figuriamoci se dovessi cadere con una moto che va parecchio di più... a voi, che di esperienza ne avete a sacchi più di me, cosa consigliate per superare il timore?

:help:

Se riprendi lo scooter-moto vai più piano e fottitene degli altri...
anche se hai un mezzo che viaggia più sparato...
fai con calma, fai anche la figura di quello che non sa stare sul mezzo, ma fregatene, vai avanti piano, e vedrai che riacquisirai la fiducia...

ex tibia-perone fratturati, ginocchio sfasciato e 14 mesi di convalescenza per uno scooter finito contro una macchina che non ha dato precedenza.... ora ho un BMW F800GS da 1 mese, ma vado piano ... e man mano mi sto rendendo conto che sto prendendo sempre più confidenza :)
eh lo so ...l'anima del motociclista è una dannazione :P

Pucceddu
15-06-2009, 10:26
colgo l'occasione del fatto accaduto a cionci (spiace:() per chiedervi un consiglio: come si risale in moto dopo una brutta caduta? successa in scooter un anno e mezzo fa, in una rotonda, la prendo troppo larga, c'era ghiaia per terra... perdo l'anteriore e giù disteso. fermo un mese per dito lussato (rischiato frattura), mano bucata letteralmente dal freno, che si è spezzato e conficcato sotto il pollice e per contusioni varie...

ora ho PAURA..

ho già toccato il motorino per pochissimi km, ma tremo all'idea di salire su una moto. se sono caduto con un 50ino figuriamoci se dovessi cadere con una moto che va parecchio di più... a voi, che di esperienza ne avete a sacchi più di me, cosa consigliate per superare il timore?

:help:
Si risale con guanti, giubbino tecnico e casco integrale, per un giro al mare (o dove ti pare, turistico insomma) prima da soli poi con eventuale morosa poi con gruppo, e vai piano, il resto vien da se

pierpo
23-06-2009, 16:37
Raga, ho ripscato la discussione in 4 pagina!!!
vi spezzo le braccine!!! :mad:

comunque, rodaggio finito:
mi aspettavo che il motore allungasse di piu', 5 mila giri in pratica si ferema
inoltre le vibrazioni fra i 4500 e 5000 sono fastidiose, poi smettono:fagiano:

e poi...
non si puo' impennare!
per farlo bisogna disatticare il controllo dellatrazione, quindi, in pratica, non si fanno le penne :cry:

CS25
23-06-2009, 17:00
1300 km fatti con la Streetfighter, devo ammettere che mi ammazzo dalle risate nel leggere recensioni delle riviste del settore, ho veramente la vaga sensazione che In Moto e Motociclismo abbiano provato due moto differenti, o che cerchino di portare acqua a mulini differenti.
Io dalla mia, sceso dalla brutale e salito sulla street non posso dire che bene di quest'ultima, sotto ogni aspetto.

In ogni caso, primo tagliando onesto (120 euro, 3.6 litri d'olio cavoli °_° e lavaggio gratis), ho subito ceduto al lato oscuro ed ho ordinato il kit tubi in alluminio / gomma siliconica e il kit Termignoni in titanio (terminali omologati, eprom, filtro aria sportivo).

Mi ci vorranno circa2000 euro :cry: ... ma insomma, mi ha folgorato e mi soddisfa tanto che quello che ho risparmiato non prendendo la S (4000 euro °_°) in parte lo rispendo cosi' :fagiano:

Pucceddu
23-06-2009, 17:21
1300 km fatti con la Streetfighter, devo ammettere che mi ammazzo dalle risate nel leggere recensioni delle riviste del settore, ho veramente la vaga sensazione che In Moto e Motociclismo abbiano provato due moto differenti, o che cerchino di portare acqua a mulini differenti.
Io dalla mia, sceso dalla brutale e salito sulla street non posso dire che bene di quest'ultima, sotto ogni aspetto.

In ogni caso, primo tagliando onesto (120 euro, 3.6 litri d'olio cavoli °_° e lavaggio gratis), ho subito ceduto al lato oscuro ed ho ordinato il kit tubi in alluminio / gomma siliconica e il kit Termignoni in titanio (terminali omologati, eprom, filtro aria sportivo).

Mi ci vorranno circa2000 euro :cry: ... ma insomma, mi ha folgorato e mi soddisfa tanto che quello che ho risparmiato non prendendo la S (4000 euro °_°) in parte lo rispendo cosi' :fagiano:

Tanto, alla fine, la frizza la aprirai :asd:

I termi sono come un piano, ci vuole il violino ad accompagnare :asd:

In moto e motociclismo dici?Dovresti leggere due ruote le vaccate che dice :asd:

CS25
23-06-2009, 17:38
Tanto, alla fine, la frizza la aprirai :asd:

I termi sono come un piano, ci vuole il violino ad accompagnare :asd:

In moto e motociclismo dici?Dovresti leggere due ruote le vaccate che dice :asd:

La frizza non la apriro' MAAAAAAAAAAAI :Prrr:

Due Ruote rifiuto di comprarlo, mi sembra un giornaletto o poco piu'.

Di norma tra l'altro non mi trovavo tanto spiazzato da In Moto e Motociclismo... ma cacchio sulla street secondo me hanno fatto entrambe un buco nell'acqua pauroso, riescono a contraddirsi su tutto :mbe:

Grave Digger
25-06-2009, 11:49
ma secondo voi sarebbe opportuno dotare la propria moto di un piccolo estintore portatile :asd: ????

cionci
25-06-2009, 11:50
ma secondo voi sarebbe opportuno dotare la propria moto di un piccolo estintore portatile :asd: ????
Che t'è successo ?

Grave Digger
25-06-2009, 13:14
Che t'è successo ?

a me nulla,ma qualcuno ha visto andare in fumo diverse decine di migliaia di euro ;)

cionci
25-06-2009, 14:26
a me nulla,ma qualcuno ha visto andare in fumo diverse decine di migliaia di euro ;)
Racconta racconta...

Pucceddu
25-06-2009, 14:38
Racconta racconta...

Credo faccia riferimento ad una d16 che ha bruciato il codino ;)
News olderrima...

Grave Digger
25-06-2009, 21:28
Racconta racconta...

a quanto pare sta d16 non la sostituiscono,la riparano e la rendono al proprietario......sto seguendo la vicenda dal primo giorno,ancora non si hanno sviluppi:boh:........

ho atteso prima di parlarne perchè c'era qualche altro possessore che inveiva in aramaico per tutti i problemi che dà sta moto.......

ciao ciao ;)

fede27
25-06-2009, 23:31
Beh vista la tiratura ed il tipo di moto mi semrba abbastanza normale che non le sostituiscano a carrellate per ogni guasto.

Che poi non ci vedo nulla di male nel ripararla e renderla, se la moto viene effettivamente riparata.

cionci
26-06-2009, 07:10
c'era qualche altro possessore che inveiva in aramaico per tutti i problemi che dà sta moto.......
Tipo ?

Comunque doveva essere chiaro fin da subito che la moto era o una moto da pista o una moto da collezione, certo non da passeggiate domenicali con la morosa o da trotterellata al bar.

Grave Digger
26-06-2009, 23:16
Tipo ?

Comunque doveva essere chiaro fin da subito che la moto era o una moto da pista o una moto da collezione, certo non da passeggiate domenicali con la morosa o da trotterellata al bar.

un ragazzo possessore del mezzo in questione dice di essere stanco di avere la moto più in officina che nel garage,6 volte in officina in 1600 km,tra richiami e varie ed eventuali........

comunque la ducati sembra aver preso a cuore la situazione,sta cercando di dare una moto in sostituzione al cliente,cercando tra le moto ancora invendute nei concessionari......

speriamo che la cosa si risolva,è il minimo che possano fare ;) .....

Pucceddu
26-06-2009, 23:42
un ragazzo possessore del mezzo in questione dice di essere stanco di avere la moto più in officina che nel garage,6 volte in officina in 1600 km,tra richiami e varie ed eventuali........

comunque la ducati sembra aver preso a cuore la situazione,sta cercando di dare una moto in sostituzione al cliente,cercando tra le moto ancora invendute nei concessionari......

speriamo che la cosa si risolva,è il minimo che possano fare ;) .....

che richiami?
Speriamo risolva comunque, anzi, devono risolvere...

Zoro82
26-06-2009, 23:53
Tipo ?

Comunque doveva essere chiaro fin da subito che la moto era o una moto da pista o una moto da collezione, certo non da passeggiate domenicali con la morosa o da trotterellata al bar.

ha ragione il cionci,se ti compri una d16,almeno abbi le palle di sbatterla in pista come si deve...sennò è veramente da ranzani.

Pucceddu
27-06-2009, 00:17
ha ragione il cionci,se ti compri una d16,almeno abbi le palle di sbatterla in pista come si deve...sennò è veramente da ranzani.

Si okey, ma manco che ti si brucia sotto al culo però.
E manco che su 60k di moto non riesce a fare non dico tanto 10k senza problemi...

Dubito che siano tutte le d16 così, l'esemplare sfigato capita sempre, per questo ho chiesto info sui richiami, ne so poco, ma comunque il caso del ragazzo non deve esistere.

:asd: il mondo sottosopra, zoro che difende ducati e io che spalo merda :asd:

Grave Digger
27-06-2009, 09:55
Si okey, ma manco che ti si brucia sotto al culo però.
E manco che su 60k di moto non riesce a fare non dico tanto 10k senza problemi...

Dubito che siano tutte le d16 così, l'esemplare sfigato capita sempre, per questo ho chiesto info sui richiami, ne so poco, ma comunque il caso del ragazzo non deve esistere.

:asd: il mondo sottosopra, zoro che difende ducati e io che spalo merda :asd:

se cionci mi autorizza,vi posto i post del signore possessore della d16 che si è incendiata,e le valutazioni di un ragazzo possessore dello stesso modello che sostiene di essere incazzato per i problemi che gli sta dando(problemi piccoli da quello che si evince,dovuti a errori di montaggio probabilmente)........

comunque ragazzi il comportamento della casa madre è corretto,e se gli daranno sul serio una moto sostitutiva(60000 neuri sono 60 stipendi netti),encomiabile ;) .......

Pucceddu
27-06-2009, 10:01
se cionci mi autorizza,vi posto i post del signore possessore della d16 che si è incendiata,e le valutazioni di un ragazzo possessore dello stesso modello che sostiene di essere incazzato per i problemi che gli sta dando(problemi piccoli da quello che si evince,dovuti a errori di montaggio probabilmente)........

comunque ragazzi il comportamento della casa madre è corretto,e se gli daranno sul serio una moto sostitutiva(60000 neuri sono 60 stipendi netti),encomiabile ;) .......

Io l'ho vista girare su fb, sono due moto quindi, una ha preso fuoco e l'altra ha grossi problemi?
Per quella incendiata il minimo è cambiarla

cionci
27-06-2009, 10:14
se cionci mi autorizza
Ma certo...

Zoro82
27-06-2009, 10:57
avvistata aprilia rsv4 al signorino...:asd:
è bella,piccina,ma fa un rumoraccio schifoso...mi son cascate le p@lle.

ferste
27-06-2009, 11:27
Cambiate gomme oggi, messe Diablo Supercorsa Medium........per ora non mi han fatto una grande impressione...........scende bene in piega ma le vecchie supercorsa mi sembravano più stabili.......magari è un impressione, domani faccio un hard test :)

cionci
27-06-2009, 11:32
Vale la pena mettere gomme così sportive per strada ? Secondo me non ti hanno fatto una grande impressione perché non ti sono entrate in temperatura...

Grave Digger
27-06-2009, 12:08
Ma certo...

questi sono i messaggi del collezionista di moto possessore anche della desmo16 che ha avuto 6 ritorni in officina nel giro di 1600 km....:) :

1)A me sinceramente me l'hanno data un po a bere con i loro discorsi della moto artigianale "HAND MADE". che palle sto inglese, ma parlate come mangiate. Mi compro una moto italiana e poi devo guardarmi il dvd correlato con la moto, in inglese e nemmeno ben pronunciato. Mi ha fatto una rabbia anche quella cosa lì! Con i loro discorsi della originalità dell'avere una moto differente dalle altre 1499 anzi che nessuna è totalmente uguale alle altre. Poi con il loro discorso delle tolleranze hanno davvero toccato il fondo. Come si fa a scrivere su un libretto di uso e manutenzione di mettere i registri simmetrici sulla ruota posteriore e poi di fatto doversi rimangiare la parola di fronte ad un disallineamento della moto e poi pararsi il c**o dicendo che faranno un integrazione al libretto di uso e manutenzione. BOH!!!!! E questa di RUSSO poi? Se fosse un fatto sporadico perchè hanno ritenuto opportuno precipitissimevolmente mandare una lettera per richiamarle tutte? Ve lo dico io, perchè il rischio reale c'è.

2)Io a quota 1600! E per quanto riguarda l'officina e se mi faccio bene i conti credo proprio di sì. Per fare 1600 km alla media di 50 km/h ci impiego 32 ore. Calcola che in officina ce l'ho portata 6 volte escluso il tagliando, fatti un pò i conti. è terribile sta cosa. SFORTUNATO! o rompi*********?

3)EH SI!!! Per questo motivo sono nauseato. La maggior parte tutte str*****. Avrebbero dovuto avere più cura. è un pò come un vero e proprio collaudo a mio avviso questa produzione D16 (o alnmeno per quello che riguarda la mia)

4)Siete tremendi! Io non vedo l'ora di sapere qualcosa di più preciso. Lunedì porterò la moto in officina per il richiamo e gli farò il TERZO GRADO!!

5)Il richiamo della Desmosedici non c'entra nulla con quello che è successo a Russo. Devono solo spostare un cablaggio sotto il cruscotto in modo che non prenda acqua quando piove. Mistero! Aspetto anzioso notizie dell'accaduto............................

alla fine della fiera lui sostiene in un altro messaggio che non pubblico di avere avuto praticamente moto di ogni marca,e sostiene che ci siano case che fanno le moto bene come ducati,ma con meno problemi....credo si riferisse alla RC30 e alla 45 che possiede :eek: .....

e questo è il messaggio del signore della d16rr in fiamme:

1)Visto che sono stato tirato in ballo nell'altro post...
sono il proprietario della Desmosedici che domenica scorsa, durante una gitarella, causa problema di natura ignota, ha preso fuoco

Ovviamente le balle mi sono girate non poco dato il mezzo in questione, ma il trattamento con il quale sono stato accolto da Ducati è stato encomiabile e mi farà dimenticare in fretta l'incidente accaduto.
Riconociuta la causalità dell'accaduto, danno imputabile a un problema tecnico da svelare, mi è stato assicurato che la mia moto verrà rimessa come nuova nel minor tempo possibile, e che mi verranno incontro ripagandomi le spese sostenute per il trasporto e per poter rifare la grafica replica Stoner che avevo fatto. Addirittura, anche se non ho accettato la gentile offerta, mi hanno proposto di darmi un 1098 in prestito come moto sostitutiva...
Questo per dire, anche a quelli che facevano i brillanti criticando le scelte altrui nell'altro post, che tutti possono sbagliare, ma in questo caso in Ducati sono stati corretti e più che onesti.

Con l'occasione saluto e ringrazio ade_84 e mito22 per il regalo del mese scorso...

Pinta

conclusione:
a quanto pare il responsabile dell'accaduto è il catalizzatore alloggiato nel codone,che effettivamente è molto voluminoso e montato a filo della carena vera e propria.......

ciao ragazzuoli :)

ferste
27-06-2009, 17:14
Vale la pena mettere gomme così sportive per strada ? Secondo me non ti hanno fatto una grande impressione perché non ti sono entrate in temperatura...

no no, ci mancherebbe, di certo non erano in temperatura, ho solo valutato proprio la fase di primo dondolio, non sono andato in appoggio e non ho forzato, ma non mi sono piaciute proprio come comportamento dinamico.......spero che domani, quando la temperatura la raggiungeranno, inizino a comportarsi in modo più neutro.........

cionci
27-06-2009, 17:35
Boh...io trovo rischioso usare gomme del genere per strada. Un mio amico aveva delle Dragon Supercorsa, che dovrebbero essere addirittura meno performanti delle tue.
Lui era leggerino, la moto leggerina (CBR 600 RR) e per strada, a quanto dice lui, gli entravano in temperatura solo d'agosto. Ora ha messo delle Rennsport e ha detto che si trova decisamente meglio, nonostante siano meno sportive, gli entrano in temperatura subito e si diverte di più.

ferste
27-06-2009, 18:23
Boh...io trovo rischioso usare gomme del genere per strada. Un mio amico aveva delle Dragon Supercorsa, che dovrebbero essere addirittura meno performanti delle tue.
Lui era leggerino, la moto leggerina (CBR 600 RR) e per strada, a quanto dice lui, gli entravano in temperatura solo d'agosto. Ora ha messo delle Rennsport e ha detto che si trova decisamente meglio, nonostante siano meno sportive, gli entrano in temperatura subito e si diverte di più.

Le avevo fino a ieri le dragon supercorsa, e mi sono trovato bene, centralmente addirittura di battistrada ce n'era ancora (anche se km ne ho fatti pochi da quando le avevo messe, alla fine della scorsa estate). Le avrei rimesse volentieri ma le ho prese turnate e le migliori che ho trovato erano quelle diablo, sono dubbioso anche io.......male che vada ho buttato via 70 euro. Tanto sto usando la moto sempre meno purtroppo.

cionci
27-06-2009, 18:26
Anche il mio amico le aveva prese turnate...

Radagast82
30-06-2009, 13:18
devo cambiare le gomme, ormai il posteriore è spiattellato e inizia a perdere pezzi di copertone.
Il gommista sotto l'ufficio mi ha proposto:

michelin pilot 2ct 360€
metzeler k7 interact 340€

ovviamente montate etc etc.
Come sono i prezzi? io avrei scelto le metzeler...

IcEMaN666
30-06-2009, 13:32
da noi le z6 interact stanno sui 280...non trovi niente di meglio?

Radagast82
30-06-2009, 13:40
non saprei... che differenza c'è tra le z6 e le k7?

cionci
30-06-2009, 14:05
Non mi risulta esistano le K7, se te l'ha detto a voce cambia gommista ;)
Comunque per le Z6 interact se ordini da TyreOne ed hai un gommista convenzionato vicino, spendi intorno ai 300€.

cionci
30-06-2009, 14:12
Spero siano Pilot Road e non Pilot Power...altrimenti non sono assolutamente nella stessa categoria.

Radagast82
30-06-2009, 15:58
in effetti è più che possibile che abbia fatto casino... c'ho il foglietto con i modelli e i prezzi a casa...dopo li riporto per bene e vediamo...

Hyperion
01-07-2009, 20:48
@ cionci, zoro, et al.

http://www.motoclub-tingavert.it/t384908s.html

Io e papy (non Ilvio :asd: ) ci si va, credo sia sabato che domenica; per sabato c'è in programma questo:

Ore 15:00 - Partenza Motogiro "Colla & Muraglione"

Chi altri di voi viene?

cionci
01-07-2009, 23:23
Io volevo fare la Calla questo fine settimana :stordita: Ne ho proprio bisogno :sofico:

Hyperion
02-07-2009, 07:31
Io volevo fare la Calla questo fine settimana :stordita: Ne ho proprio bisogno :sofico:

http://images4.fotoalbum.alice.it/v/www1-4//159/159102/351252/FT_sabato-or.jpg

Famo la calla la mattina, e poi ci si aggrega per il raduno al pomeriggio...

cionci
02-07-2009, 08:52
Famo la calla la mattina, e poi ci si aggrega per il raduno al pomeriggio...
A me basta anche arrivare al passo e tornare indietro :D Passare da San Piero in Bagno e dai Mandrioli è veramente lunga :eek:

Hyperion
02-07-2009, 09:02
A me basta anche arrivare al passo e tornare indietro :D Passare da San Piero in Bagno e dai Mandrioli è veramente lunga :eek:

Sì sì, anche io intendevo arrivare allo chalet e tornare indietro... l'immagine è soltanto rappresentativa per vedere le distanze...
E' l'immagine presa dal fazerforum, quando fecere il fazertoscana e prenotarono tutto il ristorantino in cima alla calla, proprio il giorno che ci si andò con zoro & father; è un giro che mi piacerebbe fare in futuro, magari in 2 giorni distinti, visto che singolarmente i 2 percorsi a cerchio sono giri da circa 350 km l'uno (da casa mia a casa mia eh, non che ogni percorso sia 350 km...).

Zoro82
02-07-2009, 17:49
Io volevo fare la Calla questo fine settimana :stordita: Ne ho proprio bisogno :sofico:

quoto abbestia.:cry:
purtroppo mi pà fa forca questo weekend...aaargh lo strozzo!:mad: :muro:
alla prox vengo anch'io!

cionci
02-07-2009, 17:53
Mi sa che faccio forca anche io, ho ricevuto una buona proposta per domenica :cool:

cionci
02-07-2009, 17:54
Ora leggo però che Colla e Muraglione è per Sabato :oink: Se vengo ti chiamo ;)

Hyperion
03-07-2009, 08:33
Il mio programma sarebbe quello di partire la mattina, fare un paio di passi in zona (croce ai mori e calla sarebbero perfetti), pranzare, e poi presentarsi alle 15:00 per la partenza del motogiro per la colla e per il muraglione.

Ora, per il pomeriggio ho già fissato con mi pà & co, ma non credo che sia disponibile per la mattina; quindi per il giro della mattina devo ancora trovare compagnia, e non so se rimango da solo se vado uguale e poi mi ricongiungo, oppure parto direttamente il pomeriggio...

cionci
03-07-2009, 15:41
Il mio programma sarebbe quello di partire la mattina, fare un paio di passi in zona (croce ai mori e calla sarebbero perfetti), pranzare, e poi presentarsi alle 15:00 per la partenza del motogiro per la colla e per il muraglione.

Ora, per il pomeriggio ho già fissato con mi pà & co, ma non credo che sia disponibile per la mattina; quindi per il giro della mattina devo ancora trovare compagnia, e non so se rimango da solo se vado uguale e poi mi ricongiungo, oppure parto direttamente il pomeriggio...
Mi va bene...però alle 15 io devo tornare indietro (per essere a casa verso le 17).
Quindi per Croce ai Mori - Calla - Croce ai Mori io ci sto ;)
Stasera rimonto la freccia va :D

Zoro82
04-07-2009, 17:50
bella giratina...ora son cotto!
ho notato una invasione di 1098\848 impressionante,al pari dei gixxer 750\600 di cui è veramente pieno.Anche le r6 non scherzano.

Hyperion
04-07-2009, 19:01
Girata spet-ta-co-la-re insieme a cioncimod e zoro :sofico: : croce ai mori anda e rianda, mezza calla (la parte fenomenale) anda e rianda, piadina energizzante per cioncimod che entra in berserk :D e al ritorno tiene un passo di 1:21 basso :asd: fino a metà croce ai mori, dopo di che le nostre strade si dividono: loro aspettano d'artagnan :D, il 4° che è venuto con noi oggi, io parto per san piero a sieve (a 50 km) per ricongiungermi con mi pà, per il raduno nazionale organizzato dal tinga per gli over 50.
Arrivo con un ritardo accettabile (10 minuti), passato più che altro a trovare la strada: anche a questo giro, nessuna indicazione su dove era il raduno, sento una vigilessa che alla domanda "sa mica dov'è il raduno di moto qui a san piero a sieve?" risponde facendo questa faccia: :eek: :confused: come se le avessi chiesto dove è atterrato un ufo... :asd: poi rinsavisce e si ricorda di uno degli eventi stagionali per un paese di 4 case ed un campeggio (dove è fissato il ritrovo).
Arrivo là e conto una dozzina di moto :eek: mi pà mi ha dato buca; si parte dopo una mezz'oretta, saremo circa una trentina di moto, si viaggia spediti (la prima volta che in un motoraduno si tiene un ritmo decente), il ritmo si alza su per il muraglione, spettacolo in quei tornantoni dall'asfalto perfetto, si arriva in cima belli stirati, le ultime 3 curve sono bagnate :confused: lampi e tuoni non annunciano niente di buono...
Un paio di foto di rito, e poi saluto tutti, giro il qlo e torno giù, direzione casa, mentre gli altri proseguono il giro: dopo qualche curva viene giù il diluvio :D :doh: non ho modo di mettere il cazzabubbolo impermeabile sotto al giubbotto, mi mezzo bene bene fino in pianura, è quasi freddo, poi il phon acceso (30 e passa gradi in pianura) mi asciuga prima di arrivare a firenze.
Ritorno a casa e festeggio i 5k fatti con la moto da febbraio, ed una giornata spettacolare: grazie a tutti :ave:

Zoro82
05-07-2009, 09:36
cioncimod in berserk è inarrestabile!!!:D :D :D
e il bello è che io stavo nel mezzo e mi toccava andare anche a me sennò mi arrotavate...e le piadine andavano su e giu'...:Puke: :asd: esperienza tremenda!:D
poi al ritorno,quando te sei andato via,abbiamo fatto da "nave scuola" al tuo amico,con risultati egregi...:cool: cioncimod avanti ,lui nel mezzo e io seguivo...a parte che un paio di volte l'ho visto un po' lunghetto,ma poi se l'è cavata bene!:fagiano:

Hyperion
05-07-2009, 12:19
Venghino siori e siore, altro giro, altro diluvio... :asd: a 'sto giro poco sopra il signorino, a tornare dal giretto ai laghi di suviana e brasimone...
Della serie repetita juvant :D, uguale uguale a ieri, le coincidenze sono tante: al ritorno, in quota, acquazzone estivo preso pieno (ma ieri è durato un bel po' di più, oggi era limitato a qualche km di strada), io che inizio a sentire freddo, poi in pianura oltre 30°C mi asciugo perfettamente prima di arrivare a casa... :sofico:

Ottima la nave scuola per marco, ne ha bisogno: la moto l'ha usata poco, e credo mai in compagnia, in pratica l'ha usata a mò di scute... :asd:

Tenetevi liberi per il prox sabato, ci dovrebbero essere anche un paio di fazeristi miei colleghi... quando (se mattina o pomeriggio o tutto il giorno) e dove ancora da fissare, un qualunque posto in questo immenso parco giochi chiamato "appennino" credo vada bene più o meno a tutti... anzi non sarebbe male iniziare a fissare già da ora... tempo permettendo... :tie:

Zoro82
05-07-2009, 12:37
oooibò mi diresti quindi che dopo il signorino piove?perchè io volevo fare una giratina (in macchina) proprio lì...

Hyperion
05-07-2009, 13:30
Verso le 12 pioveva sopra il signorino, diciamo dal traforo in poi; è stato un acquazzone molto localizzato, durato per qualche km, ora non so se è ancora là o il vento lo ha spostato altrove... cmq sento tuoni in lontananza...

REN88
05-07-2009, 14:17
Ciao volevo farvi una domanda un pò complessa a voi motociclisti.... a breve vorrei fare il grande passo di comprarmi una moto, vorrei però chiedervi se è possibile cambiare l'indirizzo al quale verrebbero spedite eventuali multe SENZA cambiare residenza al PRA...

in pratica la mia situazione è che ho la residenza nella casa dei miei.. in un piccolo paese grazie al quale di assicurazioni pago meno della metà di quella che eventualmente pagherei se cambiassi residenza dove vivo ora (Roma!) ...

oltre a questo gradirei che i miei non venissero a sapere ne di moto ne di eventuali multe...

quindi.....è possibile cambiare l'indirizzo di recapito delle multe senza cambiare residenza? :-k

grazie in anticipo

cionci
05-07-2009, 16:28
cioncimod in berserk è inarrestabile!!!:D :D :D
Esagerato :D
e il bello è che io stavo nel mezzo e mi toccava andare anche a me sennò mi arrotavate...e le piadine andavano su e giu'...:Puke: :asd: esperienza tremenda!:D
Ma dai, vai bene ora...sei circa ai miei livelli...quindi meno fermone di prima, ma sempre fermone rimani :D
poi al ritorno,quando te sei andato via,abbiamo fatto da "nave scuola" al tuo amico,con risultati egregi...:cool: cioncimod avanti ,lui nel mezzo e io seguivo...a parte che un paio di volte l'ho visto un po' lunghetto,ma poi se l'è cavata bene!:fagiano:
Vero, risultati notevoli !!!
All'inizio non dava gas nemmeno sul dritto, alla fine ha cominciato a prendere le curve veloci a 80-90 :D
Imho gli mancavano le basi delle traiettorie...se non fai delle linee decenti vai alla metà degli altri e ti tocca anche piegare di più.

Hyperion
09-07-2009, 12:35
Sabato c'è il 2° round, viene anche uno qui a lavoro; partenza la mattina, come meta, a me va bene più o meno tutto, ma avrei la preferenza di rifare lo stesso percorso della stessa volta (croce ai mori, calla, piadina, calla, croce ai mori, muraglione, e poi si guarda che ore si è fatto per il proseguo del giro).

Ci siete, miei prodi moschettieri :sofico: ?

Zoro82
09-07-2009, 13:45
Ci sta che ci siamo io e mi pà....se ci liberiamo si viene anche noi...già mi pa' mi odia perchè sabato sono andato solo io...ora si deve rifare....:asd:
ritrovo alle dieci al distributore a pt?

Hyperion
09-07-2009, 14:09
Ci sta che ci siamo io e mi pà....se ci liberiamo si viene anche noi...già mi pa' mi odia perchè sabato sono andato solo io...ora si deve rifare....:asd:
ritrovo alle dieci al distributore a pt?

Mi sembra giusto che venga anche tu pà... :D
Per il ritrovo, tendenzialmente direi di sì, va più che bene come orario... poi a limite sarà da anticipare o posticipare di 30 minuti a seconda delle esigenze di qualcuno... ;)

Dai dai... :sofico:

cionci
09-07-2009, 14:29
Sabato c'è il 2° round, viene anche uno qui a lavoro; partenza la mattina, come meta, a me va bene più o meno tutto, ma avrei la preferenza di rifare lo stesso percorso della stessa volta (croce ai mori, calla, piadina, calla, croce ai mori, muraglione, e poi si guarda che ore si è fatto per il proseguo del giro).
Mi tenti, ma mi sa che un ci sono. La sera ho una spiaggiata e non posso arrivare stanco...

Hyperion
09-07-2009, 22:49
Mi tenti, ma mi sa che un ci sono. La sera ho una spiaggiata e non posso arrivare stanco...

Puoi sempre dormire un paio di orette al ritorno dal giro, magari nel primo pomeriggio... la spiaggiata è la spiaggiata :oink: , ma anche la calla è la calla :sofico:

Zoro82
09-07-2009, 23:04
che c'è le fìe alle spiaggiate? :confused: :asd:

cionci
10-07-2009, 06:29
che c'è le fìe alle spiaggiate? :confused: :asd:
Eh no...ci vado solo per guardare le stelle :D

cionci
10-07-2009, 06:32
ma anche la calla è la calla :sofico:
Infatti te l'ho detto che mi tenti...ma visto che dovrò molto probabilmente anche guidare, mi sa che salto questo giro.

IcEMaN666
10-07-2009, 12:26
toscanacci conoscete il nome di un agriturismo in toscana, in qualche bel posto magari curvoso o cmq con paesaggio (es. argentario) che ha a disposizione un parcheggio custodito per la notte?

Hyperion
10-07-2009, 14:00
@ Zoro: alur, fissiamo per domani ore 10 allo stesso distributore? Per croce ai mori, calla e muraglione...
Il collega ha dato buca, mi pà nun c'è, ora sento marco ;).

@ Iceman: non so in che posto vuoi andare, ho a casa la guida degli agriturismo, che sto consultando perchè dovrei fare qualche giorno da quelle parti; all'interno (non sul mare), nelle province di grosseto e siena, più o meno tutti gli agriturismo si assomigliano: posizionati su un cucuzzolo di una collina, il vuoto intorno, di solito una piscina, un panorama mozzafiato sia di giorno che di notte.
Il parcheggio non custodito credo che sia assolutamente ininfluente, visto che nel giro di 5 km magari ci sono 50 persone, di cui 48 in ferie nel tuo stesso agriturismo...

Hyperion
11-07-2009, 18:16
Venghino siori e siore venghino... altro giro in moto, ed altra pioggia... :sofico: :help: :doh: :stordita: :muro: con l'aggravante che a questo giro non eravamo nemmeno a metà... croce ai mori (tutto ok), calla (a chiazze di bagnato), ritorno a stia, lauto pranzo col sole e si riparte con la pioggia... direzione consuma, per aggirare la perturbazione, risultato: diluvio preso in pieno, fino allo chalet dove siamo arrivati fradici :asd:

Giro in moto che lascia l'acquolina in bocca, ma giornata in ogni caso davvero piacevole per la compagnia, e questo è quello che alla fine conta. ;)

Zoro82
11-07-2009, 22:06
ma poi il bello è che s'è deciso di andare dove si vedeva il sereno...e abbiamo beccato il diluvio di Noè...cavolo,avevo l'acqua che scorreva nell'inguine che era un piacere...quanto ho goduto scendendo dalla Consuma ,con la strada che si stava via via asciugando...insieme ai vestiti...:asd:
comunque,mi sono divertito un mondo anch'io,peccato che il cuginetto non abbia potuto dare sfogo alla vena piegatoria...vabbè sarà per la prossima!:D :D :D

cionci
12-07-2009, 17:04
cionci porta il sole :O

Zoro82
12-07-2009, 22:16
allora,pare che mi si ponga innanzi la questione gomme anche a me...mi sembra che ,dopo 10000 e rotti km di onorato servizio,le mie m3 ce n'abbiano ancora per poco,diciamo 1500 km,mi sa...così a vedere l'intaglio centrale...
che faccio?io ce le rimetterei,perchè sono ottime in tutto,però però però...se c'era a giro qualche gomma esagerata stile superpole mi sarebbe piaciuto provarla,almeno una volta,visto che le m3 per quanto ottime dovrebbero essere un compromesso tra tenuta e durata...
le supercorsa che stavo per ordinare purtroppo non vanno sulla mia,dato che ho il \65 anteriore...

cionci
13-07-2009, 08:20
le supercorsa che stavo per ordinare purtroppo non vanno sulla mia,dato che ho il \65 anteriore...
Già...il 65 davanti rompe le scatole sulla Ninja, lo fanno davvero in pochi.
Senti un po' sul tinga nella sezione dedicata alla Ninja quali gomme più modrbide ci sono sul mercato.

חוה
13-07-2009, 08:51
scusate ma è il pierpo che posta qui?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2015597

http://ilgiorno.ilsole24ore.com/como/2009/07/11/204101-scontra_camion_resta_incastrato_muore_motociclista.shtml

rgart
13-07-2009, 08:55
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:






Cavolo.....




:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Pucceddu
13-07-2009, 09:02
Pierpo?Maddai, non aveva fatto già un incidente con l'alfa e poi aveva preso la bmw?:eek: :eek: :eek:

cionci
13-07-2009, 09:10
Non è possibile

IcEMaN666
13-07-2009, 11:06
senza parole per Pierpo...ciao...:cry: :cry: :( :(

cionci
13-07-2009, 11:10
Mi fa uno strano effetto, scorrere solo poche pagine indietro e ritrovare le ultime sue parole qui dentro.
Raga, ho ripscato la discussione in 4 pagina!!!
vi spezzo le braccine!!! :mad:

comunque, rodaggio finito:
mi aspettavo che il motore allungasse di piu', 5 mila giri in pratica si ferema
inoltre le vibrazioni fra i 4500 e 5000 sono fastidiose, poi smettono:fagiano:

e poi...
non si puo' impennare!
per farlo bisogna disatticare il controllo dellatrazione, quindi, in pratica, non si fanno le penne :cry:
http://img13.imageshack.us/img13/7809/doppiolamp.gif

Zoro82
13-07-2009, 11:40
cristo santo non è possibile...in che mondo di merda si vive.

Alpha Centauri
13-07-2009, 12:30
Che brutta notizia. Mi ha gelato.

Adesso non so cosa altro scrivere. E da come la vedo in questo momento, è veramente una situazione assurda. :(

bebeto
13-07-2009, 12:37
Appena due mesi ho deciso di vendere la mia R46 stufo di dover rischiare ogni volta che uscivo.
La razionalità e l'ansia avevano vinto, dopo 20 anni di moto, dopo qualche piccola cavolata alla guida e 3 brutti voli senza conseguenze (sempre per colpa degli altri).
Da due mesi vivevo in una profonda solitudine da moto tant'è che sabato sera mi ero accordato per una visita al concessionario BMW per prendere una tranquilla F800R.
Ma come si fa a riaccendere la scintilla dopo tragedie come queste ????


PS: anch'io con moglie e l'idea di allargare la famiglia subito, solo l'analogia mi fa venire la pelle d'oca

ferste
13-07-2009, 12:45
no, cazzo, no, non è possibile, sicuri che sia lui, non può essere vero. Chi può informarsi, merda vacca no, non è possibile........

Maverick491
13-07-2009, 12:50
:eek: Oh no, qualche tempo fa gli avevo fatto i complimenti per la sua bella BMW. La stessa BMW che in qualche modo l'ha ucciso. :(

:(

RiccardoS
13-07-2009, 13:00
...La razionalità e l'ansia avevano vinto, dopo 20 anni di moto...

io l'ho comprata e venduta nel giro di meno di 2 anni, perchè ho visto che non riuscivo a limitarmi nel correre. La decisione mi pesa ancora oggi perchè la passione era sorta tardi in me, ma era fortissima, e tutt'ora di notte la sogno spesso... ma se il rischio era... non diciamo "accettabile", perchè non lo è mai, ma... quantomeno... lo si corre senza pensarci troppo, quando ero da solo, e non avevo prospettive particolari, nè nessuno a cui rendere conto, una volta trovata la persona che mi ha cambiato la vita e con la quale c'è un intenso rapporto d'amore, non me la sono più sentita di rischiare: avevo troppo da perdere, e tutt'ora non sono disposto a perderlo per una passione nella quale non riesco, nonostante tutto l'impegno che c'ho messo, a limitarmi.

decisione difficile ma ne sono convintissimo tutt'oggi. la scorsa settimana un altro compagno motociclista, padre di una bimba anche lui, è morto qui in centro a rovigo.

un saluto agli amiconi del motohw club, state attenti ragazzi. ;)

addio pierpo

DarkSiDE
13-07-2009, 13:16
:eek: Oh no, qualche tempo fa gli avevo fatto i complimenti per la sua bella BMW. La stessa BMW che in qualche modo l'ha ucciso. :(

:(



ma siete sicuri che sia lui???!

bebeto
13-07-2009, 13:30
:eek: Oh no, qualche tempo fa gli avevo fatto i complimenti per la sua bella BMW. La stessa BMW che in qualche modo l'ha ucciso. :(

:(

idem e passai un'oretta per trovargli l'avatar dell GS con un nuraghe

x-ics
13-07-2009, 14:11
Cazzarola che tristezza
E' da sei mesi che ho ripreso ad andare in moto dopo una pausa di 8 anni, mi sono iscritto al Tinga e già 4 ragazzi che ho conosciuto hanno fatto incidenti con ingessature varie.
Oggi ero contento che mi sono arrivate le gomme nuove ed ora questa terribile notizia.
Ragazzi non ce nè tutte le volte che saliamo in moto dobbiamo ripetere come un mantra: Occhio che potrebbe essere l'ultima volta.
lamps

cionci
13-07-2009, 14:15
ma siete sicuri che sia lui???!
Sì :(

FA.Picard
13-07-2009, 14:39
Che tragedia.... troppo pericolose le 2 ruote, volevo prendere uno scooter, già la mia attuale moglie me lo ha proibito in tutti i modi, poi dopo il matrimonio e la nascita del bimbo ho abbandonato del tutto l'idea...

Mi dispiace davvero tanto per la famiglia :(

ferste
13-07-2009, 19:09
Ragazzi, basta, non ne vale più la pena, noi ci divertiamo tanto, ma non possiamo metterci così a rischio, per noi e soprattutto per chi ci sta vicino.

Grave Digger
13-07-2009, 20:06
io posso soltanto dire,che sto valutando l'idea di togliere la moto dalla strada....

solo pista,forse nemmeno più quello,me la conservo in casa..........


condoglianze per la famiglia e i cari di pierpo.

Äl3x
13-07-2009, 22:50
cristo santo non si puo' morire a 37 anni , le moto sono pericolose sulle autostrade specialmente a alta velocita' , poi quei bast***i che guidano tir e altri mezzi pesanti non rispettano mai i limiti di velocita' e non stanno attenti ai motociclisti.



Riposa in pace Pierpaolo.
Sentite condoglianze alla famiglia.

Pucceddu
14-07-2009, 00:10
Ho letto un pò qui e un pò lì, di tutta questa storia.

E' venuta a scrivere gente qui nel motoclub che non si era mai vista prima, personalmente mi sono appositamente limitato per una forma di rispetto verso la morte di questa persona.

Persona che io non ho neppure mai sfiorato con l'alito, eppure che mi colpisce tanto, al punto di chiedere a chiunque abbia l'intenzione ancora di scrivere, di evitare inutili considerazioni ipocrite, ci si limiti a partecipare al cordoglio di chi da motociclista vive, paradossalmente, la morte di quello che posso ritenere un fratello di passione.

Le moto sono pericolose, lo sappiamo, la gente è pericolosa, lo sappiamo, sappiamo anche che i motociclisti, pur il più diligente, è pericoloso per se e per il prossimo, chiunque va in moto accetta queste condizioni come un minatore che lavora in una miniera di carbone sa che prima o poi rischierà di soffocare.

Limitiamoci a lasciare un pensiero, semplice e sincero, a Pierpo, quando saliamo in moto, le accuse, le ipocrisie e i luoghi comuni, lasciamoli lontani.Il motoclub in questo momento non ne ha bisogno.

Hyperion
14-07-2009, 07:40
Limitiamoci a lasciare un pensiero, semplice e sincero, a Pierpo, quando saliamo in moto, le accuse, le ipocrisie e i luoghi comuni, lasciamoli lontani.Il motoclub in questo momento non ne ha bisogno.

Giusto.

Rispettiamo la persona e la sua sorte; non prendiamola per spunto per prese di posizione che poco hanno a che fare con il dolore di chi gli era vicino.

CS25
14-07-2009, 10:28
Ho letto un pò qui e un pò lì, di tutta questa storia.

E' venuta a scrivere gente qui nel motoclub che non si era mai vista prima, personalmente mi sono appositamente limitato per una forma di rispetto verso la morte di questa persona.

Persona che io non ho neppure mai sfiorato con l'alito, eppure che mi colpisce tanto, al punto di chiedere a chiunque abbia l'intenzione ancora di scrivere, di evitare inutili considerazioni ipocrite, ci si limiti a partecipare al cordoglio di chi da motociclista vive, paradossalmente, la morte di quello che posso ritenere un fratello di passione.

Le moto sono pericolose, lo sappiamo, la gente è pericolosa, lo sappiamo, sappiamo anche che i motociclisti, pur il più diligente, è pericoloso per se e per il prossimo, chiunque va in moto accetta queste condizioni come un minatore che lavora in una miniera di carbone sa che prima o poi rischierà di soffocare.

Limitiamoci a lasciare un pensiero, semplice e sincero, a Pierpo, quando saliamo in moto, le accuse, le ipocrisie e i luoghi comuni, lasciamoli lontani.Il motoclub in questo momento non ne ha bisogno.

Ti quoto, e' esattamente quello che volevo dire ma non riuscivo a trovare le parole piu' adatte, visto comunque il momento delicato.

DarkSiDE
14-07-2009, 10:40
concordo con quanto detto poco sopra, però cazzo, non si può continuare a salire in moto facendo finta di nulla dopo aver appreso determinate cose, cose che non possono e non devono, essere ignorate, porca puttana.

Sentite condoglianze alla famiglia di Pierpo.

CS25
14-07-2009, 11:01
Non si fa finta.
Una mia cara amica, ora mamma di una bimba, che mi ha fatto venire la passione per le moto, diceva sempre questa frase :

"Quando giriamo la chiave, accettiamo silenziosamente il fatto che potrebbe essere l'ultima volta, e' un pensiero che ci accompagna sempre"

Ed e' vero :(

cionci
14-07-2009, 11:13
non si può continuare a salire in moto facendo finta di nulla dopo aver appreso determinate cose, cose che non possono e non devono, essere ignorate, porca puttana.
Perché non sapevi che dalle due ruote si può cadere e si può morire ?
Io credo che la maggior parte di noi lo sappia e se qualcuno non lo sa, e si crede superman, è bene che se lo metta bene in testa e che lo tenga sempre presente ogni volta che spalanca il gas, perché bisogna guidare con la testa e non con l'adrenalina.
Io ho perso un carissimo amico (fate conto che lo vedevo almeno una volta la settimana) dopo due mesi che ho preso la moto (il 16/7/2007). Uno che aveva girato mezza europa in moto, addirittura era arrivato fino a Capo Nord, uno che girava una volta al mese al Mugello. Un grande manico e un grande cuore. Anche lui se n'è andato nel tragitto di 3 Km da casa a lavoro.
Eppure ho trovato la forza di rimontare sulla moto, ma il suo pensiero mi accompagna sempre, ogni volta che giro la chiave.
Se non te la senti di rimontare in sella è bene che tu non lo faccia, ma io credo che se sei innamorato della moto la forza la troverai sicuramente. Dopo tutto loro hanno dato la vita per la moto, sì causa della loro morte, ma anche grande passione che li ha accompagnati durante la loro vita.

ferste
14-07-2009, 12:30
Quando saliamo in moto accettiamo un cazzo, è che siamo degli egoisti che per il proprio divertimento mettono a repentaglio la propria vita e rischiano di rovinarla agli altri, quando si hanno certe responsabilità bisognerebbe pensarci. Pensate a dei genitori, a una moglie, a dei figli, cosa potrebbe significare una perdita del genere? e tutto perchè amiamo quelle 2 ruote in modo viscerale, fanno parte di noi, senza di loro perderemmo una parte di noi stessi.eppure non riesco a separarmene e la sola idea di farlo, perchè un giorno DOVRO' farlo, mi sconvolge.

Hyperion
14-07-2009, 12:56
Perché non sapevi che dalle due ruote si può cadere e si può morire ?
Io credo che la maggior parte di noi lo sappia e se qualcuno non lo sa, e si crede superman, è bene che se lo metta bene in testa e che lo tenga sempre presente ogni volta che spalanca il gas, perché bisogna guidare con la testa e non con l'adrenalina.
Io ho perso un carissimo amico (fate conto che lo vedevo almeno una volta la settimana) dopo due mesi che ho preso la moto (il 16/7/2007). Uno che aveva girato mezza europa in moto, addirittura era arrivato fino a Capo Nord, uno che girava una volta al mese al Mugello. Un grande manico e un grande cuore. Anche lui se n'è andato nel tragitto di 3 Km da casa a lavoro.
Eppure ho trovato la forza di rimontare sulla moto, ma il suo pensiero mi accompagna sempre, ogni volta che giro la chiave.
Se non te la senti di rimontare in sella è bene che tu non lo faccia, ma io credo che se sei innamorato della moto la forza la troverai sicuramente. Dopo tutto loro hanno dato la vita per la moto, sì causa della loro morte, ma anche grande passione che li ha accompagnati durante la loro vita.

Gran belle parole.

bebeto
14-07-2009, 14:36
Io quoto un pò tutti, ognuno manifesta le proprie opinioni in base alle proprie sensazioni, razionalità ed anche tenendo conto delle proprie paure.
Però attualmente mi trovo più in sintonia con ferste.
Io non ho assolutamente problemi a dire che ho detto basta perchè ero stufo di correre altri rischi e di vedere la preoccupazioni stampata sui visi dei miei cari.
Per me la moto è stata sempre un sinonimo di spensieratezza e libertà ma nel caso mio guidavo pensando che dietro ogni curva ci poteva essere un qualcosa contro cui farmi male quindi era più una fronte di stress che di godimento.
La scelta era o vendere la moto o solo pista.
Tra le due ho scelto la prima, spinto anche da tragedie simili capitate a miei amici in circostanze alquanto banali.
Proprio ciò mi ha dato la spinta definitiva perchè è assurdo perdere la vita così.
Non essendo un lavoro, dove si accettano i "rischi del mestiere", nel caso mio è stato meglio lasciar perdere perchè non era più un hobby.


In PVT ho contattato un amico di pierpo, forse c'è la possibilità di organizzarci e fare qualcosa per aiutare la moglie

david-1
14-07-2009, 19:07
Quando saliamo in moto accettiamo un cazzo, è che siamo degli egoisti che per il proprio divertimento mettono a repentaglio la propria vita e rischiano di rovinarla agli altri, quando si hanno certe responsabilità bisognerebbe pensarci. Pensate a dei genitori, a una moglie, a dei figli, cosa potrebbe significare una perdita del genere? e tutto perchè amiamo quelle 2 ruote in modo viscerale, fanno parte di noi, senza di loro perderemmo una parte di noi stessi.eppure non riesco a separarmene e la sola idea di farlo, perchè un giorno DOVRO' farlo, mi sconvolge.

io ti quoto al 100%

accettare le conseguenze dell'andare in moto è una cosa assurda e irreale nel momento in cui ti prendi pure la responsabilità di cambiare/sconvolgere la vita di altre persone indirettamente

dieg
14-07-2009, 19:59
Io sono del parere che quando arriva il tuo momento non puoi farci nulla... moto, auto, a piedi o con qualunque cosa... è il tuo momento, e la morte arriva sempre puntuale.
La cosa importante che dobbiamo capire, è che siamo noi a non dover anticipare questo appuntamento...
Quindi divertiamoci pure... senza esagerare.

Non priviamoci inutilmente di una passione meravigliosa come quella per le moto... non servirebbe a nulla. Cerchiamo invece di limitarci e di usare la testa...sempre.

dieg
14-07-2009, 20:03
Ho letto solo ora di Pierpo :eek:

senza parole...

<^MORFEO^>
14-07-2009, 20:12
Salve a tutti! :)

Da neo-motociclista esprimo tutto il mio dispiacere e cordoglio per la scomparsa di Pierpo :(

Queste sono cose che purtroppo non dovrebbero mai succedere...

Raven
14-07-2009, 20:23
Cerchiamo invece di limitarci e di usare la testa...sempre.

Per quanto tu la possa usare, non è detto che atrettanto facciano gli altri, purtroppo...

ferste
14-07-2009, 21:05
io sono caduto tante volte, alcune per mia deficenza, altre per deficenza di altri, tante volte ho rischiato e mi è andata bene, ho rischiato la vita in un'occasione........e non mi dimenticherò mai l'espressione dei miei e dei miei amici al PS.........cerco di non pensarci perchè mi piace troppo......o per incoscienza, ma quando qualcuno dipende da te in qualche modo bisogna assumersi le proprie responsabilità. Ultimamente mi sono calmato molto ma rimane sempre quella componente di rischio e sempre più spesso, ancor di più quando succede qualche disgrazia, mi fermo a riflettere...ogni volta un po' di più...........

<^MORFEO^>
14-07-2009, 22:47
io sono caduto tante volte, alcune per mia deficenza, altre per deficenza di altri, tante volte ho rischiato e mi è andata bene, ho rischiato la vita in un'occasione........e non mi dimenticherò mai l'espressione dei miei e dei miei amici al PS.........cerco di non pensarci perchè mi piace troppo......o per incoscienza, ma quando qualcuno dipende da te in qualche modo bisogna assumersi le proprie responsabilità. Ultimamente mi sono calmato molto ma rimane sempre quella componente di rischio e sempre più spesso, ancor di più quando succede qualche disgrazia, mi fermo a riflettere...ogni volta un po' di più...........

Hai pienamente ragione...
La situazione per uno come me infatti è ben diversa visto che sono giovane e che nessuno attualmente dipende da me rispetto ad un padre o madre (eh, non discriminiamo anche le signore centaure) di famiglia!

Ma concordo anche sul fatto che se deve succedere beh, può succedere in qualunque momento... Anche andando in autobus o girando a piedi per città! Non necessariamente ora la passione per la moto deve diventare sinonimo di pericolosità, incoscienza o di sfida alla morte... :fagiano:
Certo, in moto ci sono più rischi (gli stessi che secondo me uno corre andando in scooter e non necesariamente solo in moto), ma bisogna anche vedere se uno poi quei rischi se li va a cercare facendo cose che non si dovrebbero fare o se più semplicemente è stata una tragica fatalità. Cosa che come ho detto può capitare in qualunque momento e luogo...

Personalmente quando ho deciso di prendere la moto, ho accettato i rischi "del mestiere" e so a cosa vado in contro, ma so anche di essere una persona molto calma e che sicuramente non va in giro in cerca di emozioni forti o del limite...

Passione per la moto si e puro piacere nel guidarla, ma con la testa sulle spalle!

Pucceddu
28-07-2009, 19:09
regà vai di link a siti con offerte di caschi, o numeri di telefono per outlet che devo prendere il casco :cool:

Hyperion
16-08-2009, 18:12
Anche se per alcuni passerò per insensibile, riuppo il thread.

Oggi la moto ha compiuto i 30'000 km, di cui 7'000 fatti insieme, in un giretto con zoro & co in quello che è ormai diventato il nostro parco giochi preferito: croce ai mori e calla.

Birra a fiumi a tutti!! :sofico:

cionci
16-08-2009, 18:45
Peccato che non ho visto prima il messaggio, sarei venuto volentieri :(

<^MORFEO^>
16-08-2009, 19:17
Anche se per alcuni passerò per insensibile, riuppo il thread.

Oggi la moto ha compiuto i 30'000 km, di cui 7'000 fatti insieme, in un giretto con zoro & co in quello che è ormai diventato il nostro parco giochi preferito: croce ai mori e calla.

Birra a fiumi a tutti!! :sofico:

Invece per la mia si avvicina il momento del tagliando dei 12.000 km :D
di cui solo 2000 fatti assieme e tutti in un solo mese :oink:

Niente birra per me, sono astemio! :O

Zoro82
16-08-2009, 19:33
Anche se per alcuni passerò per insensibile, riuppo il thread.

Oggi la moto ha compiuto i 30'000 km, di cui 7'000 fatti insieme, in un giretto con zoro & co in quello che è ormai diventato il nostro parco giochi preferito: croce ai mori e calla.

Birra a fiumi a tutti!! :sofico:

girata veramente possente,piena di momenti di nota:tra tutti spicca il cogli0ne a bagno a ripoli r1munito che s'è messo a fare le penne a 150 tra un semaforo e l'altro,il tutto condito da una bella sgassata al limitatore da 7 secondi.ovviamente vestito in scarpe da ginnastica,pantaloni corti,maglietta e scodella.
per la cronaca:il mi' cugino con la breva 1100 ha limato il cavalletto,mi pà ha limato le pedane,io ho sgraffiato il forcellone coi tacchi metallici degli stivali...azz :mad:

Hyperion
16-08-2009, 20:15
Peccato che non ho visto prima il messaggio, sarei venuto volentieri :(

Ma non eri ad un rave party* tu?

*= leggasi spiaggiata :O

Invece per la mia si avvicina il momento del tagliando dei 12.000 km :D
di cui solo 2000 fatti assieme e tutti in un solo mese :oink:

Niente birra per me, sono astemio! :O

Uhm, con cosa brindano gli astemi? :O

girata veramente possente,piena di momenti di nota:tra tutti spicca il cogli0ne a bagno a ripoli r1munito che s'è messo a fare le penne a 150 tra un semaforo e l'altro,il tutto condito da una bella sgassata al limitatore da 7 secondi.ovviamente vestito in scarpe da ginnastica,pantaloni corti,maglietta e scodella.
per la cronaca:il mi' cugino con la breva 1100 ha limato il cavalletto,mi pà ha limato le pedane,io ho sgraffiato il forcellone coi tacchi metallici degli stivali...azz :mad:

Per la serie "Il mal voluto non è mai troppo", il tizio in r1 sfoggiava un'abrasione tatuata su tutto il braccio sinistro, probabilmente proveniente da un contatto troppo ravvicinato e troppo prolungato con l'asfalto... :asd:

Per il resto: gran bella giornata :ave:

@ all: devo cambiare le scarpe alla moto (fz6 fazer s1) con la speranza di trovare un "calzolaio" aperto in questa settimana... :stordita: : mi sono orientato su queste:

http://www.motoclub-tingavert.it/t372805s.html

Utilizzo: 70% appennino turistico sprintoso (ma niente ginocchia in terra), 30% autostrada (che serve più o meno come tappa intermedia per i giri veri e propri), 80% da solo, 20% in 2 (le attuali dunlop sportmax d208rr si sono spiattellate nel mezzo per colpa dei tratti autostradali veloci e per colpa dei viaggetti in 2 carichi per le mini-vacanze).
Le qualifier 2 dovrebbero essere abbastanza dure in mezzo da durare un po' di più, ed ugualmente morbide ai lati, per dare la stessa confidenza in curva quando ci si vuol divertire un po'.

Che ne dite?

Ah, dimenticavo: probabile prezzo: 250 € montate. :cool:

cionci
17-08-2009, 03:27
Ma non eri ad un rave party* tu?

*= leggasi spiaggiata :O
Ero alla spiaggiata venerdì notte, poi sono tornato alle 7 e 30 di mattina ed alle 9 sono ripartito per Suviana. Però stamattina le mie belle 9 ore le avevo dormite ;)

Dove le trovi a 250 € ? Porrettana gomme ?
Io per ora sono orientato a cambiare il solo posteriore con M1 o M3. L'M3 all'anteriore è ancora discreto.

<^MORFEO^>
17-08-2009, 07:49
Uhm, con cosa brindano gli astemi? :O

Beh, astemio al 100% no...

Quando capita qualcosa anche bevo, ma mai cose come la birra o il vino :fagiano:
E soprattutto quando non devo guidare

Hyperion
17-08-2009, 09:14
Dove le trovi a 250 € ? Porrettana gomme ?
Io per ora sono orientato a cambiare il solo posteriore con M1 o M3. L'M3 all'anteriore è ancora discreto.

No, motopiù a sant'agostino; oggi pomeriggio provo a farci un salto, se fosse aperto -dubito fortemente, ma non sia mai... - gli potrei anche lasciare la moto, tanto le gomme sono ormai slick (all'anteriore tra poco non si vedono nemmeno più gli intagli nel mezzo) e così potrei fare qualche giretto in questa settimana che sono ancora in ferie (rientro il 24).

cionci
17-08-2009, 09:26
No, motopiù a sant'agostino;
A me hanno consigliato un gommaio sulla pesciatina per andare a lucca. I prezzi sono simili a quelli di TyreOne. Ad esempio Rennsport o M1 intorno ai 210 € montate.

Hyperion
17-08-2009, 16:01
Aggiornamento: l'officina è aperto tutta agosto, le Q2 sono disponibili ma il prezzo è di 270 €. :mad:
Ora, non saranno 20 € a cambiarmi la vita, ma mi sembra di farmi prendere per il qlo... un mio amico, nello stessa officina, un mese fa o forse meno, sulla stessa moto, le ha pagate 250... mi hanno detto di un rincaro del 4% del listino della dunlop (ne sapete qualcosa?) però non torna ugualmente (fa 260, anche considerando tutto l'importo, quindi anche del costo del montaggio).

cionci
17-08-2009, 17:17
I prezzi variano, dipende da quale distributore hanno usato.

Hyperion
23-08-2009, 20:27
Tra un pianto ed un lamento, ieri ho montato le qualifier II a 260 €.
Tra ieri ed oggi ho fatto 340 km (passo dell'oppio e delle radici); le gomme dovrebbero essere più dure delle d208rr, soprattutto in mezzo, anche se il feeling rimane ottimo.
Concordo con chi sostiene che su strada, con andature come faccio io (relativamente tranquille), le gomme ipersportive siano utili soltanto per i gommai; spero con queste di farci 10k km, ovvero di arrivare alla fine della prossima stagione ;).

EDIT: un report?

ferste
23-08-2009, 23:23
mi fa piacere rivedere su il 3d, io non sono più riuscito a scrivere perchè mi fa impressione.........

cmq ho usato la moto molto poco quest'estate........stavo pensando di venderla a fine stagione........ :(

Grave Digger
24-08-2009, 01:36
mi fa piacere rivedere su il 3d, io non sono più riuscito a scrivere perchè mi fa impressione.........

cmq ho usato la moto molto poco quest'estate........stavo pensando di venderla a fine stagione........ :(

ahhhh non dirmi niente.

mi sembra di esser diventato un meccanico più che un motociclista.

non riuscendo a separarmi del mezzo,mi sono buttato a capofitto sul tuning :muro: ...

Maxmel
31-08-2009, 00:19
scusate se sono fuori luogo ma non ho trovato un td adatto dove chiedere consiglio.
Stavo valutando l'acquisto di un monster 900 usato, sarebbe la mia prima moto e avrei visto questo che mi piace:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2152377


che ne dite?

Grazie.;)

Pucceddu
31-08-2009, 00:55
scusate se sono fuori luogo ma non ho trovato un td adatto dove chiedere consiglio.
Stavo valutando l'acquisto di un monster 900 usato, sarebbe la mia prima moto e avrei visto questo che mi piace:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2152377


che ne dite?

Grazie.;)

il prezzo è sui 3k se scende a 3k col passaggio prendila pure, secondo me...
Prima moto?Il 900 è scorbutichino...

Maxmel
31-08-2009, 01:35
il prezzo è sui 3k se scende a 3k col passaggio prendila pure, secondo me...
Prima moto?Il 900 è scorbutichino...

come erogazione? Ci andrò piano con gas, tanto sono uno tranquillo... Per il prezzo la quotazione del sito è 3600. Ha pochi km la cosa che mi fa pensare è la riverniciatura...

CYRANO
31-08-2009, 01:39
come erogazione? Ci andrò piano con gas, tanto sono uno tranquillo... Per il prezzo la quotazione del sito è 3600. Ha pochi km la cosa che mi fa pensare è la riverniciatura...

paradossalmente per quelli tranquilli sarebbe meglio un 4 cilindri dato che se stai buono a bassi regimi la moto e' tranquilla... mentre un 2 cilindri ai bassi regimi puo' essere meno gestibile...
comunque se uno ha testa , puo' far tutto...


l'altro giorno sono tornato allo spaccio dainese dopo 2 annetti , mazza che prezzi raga ! anche un altro tizio se ne lamentava...
alla fine mi son fatto regalare un bracialettino in gomma :asd:


C;,a;,z;,a

cionci
31-08-2009, 06:42
scusate se sono fuori luogo ma non ho trovato un td adatto dove chiedere consiglio.
Stavo valutando l'acquisto di un monster 900 usato, sarebbe la mia prima moto e avrei visto questo che mi piace:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2152377


che ne dite?

Grazie.;)
Chiedi quando sono stati fatti questi 9000 km. Perché se sono stati fatti nei primi anni è possibile che sia ferma da un bel po'. Senza contare che devi fare il tagliando dei 10000 km. Chiedi quando sono state cambiate le gomme (se hanno più di due anni devi cambiarle).

Pucceddu
31-08-2009, 08:33
è un i.e. non un carburatori e poi con quegli orribili scarichi ai bassi la moto avrà perso molto :P

Per quanto il pompone a carbu sia decisamente più infame quello ad iniezione non è meno tranquillo, se è una prima moto può mettere in difficoltà.

Per il prezzo, lascia stare le quotazioni di moto.it o di qualsiasi altro giornale, prendi 15 moto fai la media ed ecco la quotazione, scalaci qualcosa e buttati a far proposte, siamo in tempo di crisi :D

Hyperion
31-08-2009, 08:52
Per il prezzo, lascia stare le quotazioni di moto.it o di qualsiasi altro giornale, prendi 15 moto fai la media ed ecco la quotazione, scalaci qualcosa e buttati a far proposte, siamo in tempo di crisi :D

*

Ed aggiungo: prova ad andare da qualche concessionario ed a sentire quanto ti potrebbe dare sull'unghia se gli porti a vendere la moto che hai intenzione di comprare (bluffi di essere il venditore; ovviamente non dirglielo); ecco, questa è la soglia inferiore della quotazione.

Maxmel
31-08-2009, 10:43
Per gli scarichi c'è scritto che ci sono anche gli originali.
Il prezzo invece l'ho valutato anche vedendo gli altri annunci su quel sito ed è uno dei più bassi... Provo a fare come mi avete detto.
Grazie a tutti per i consigli, adesso provo a sentire il venditore, al massimo torno a rompervi le scatole. :D

ferste
31-08-2009, 20:12
a me quei km sembrano troppo pochi per una moto così vecchia...a 9000 km dovrebbe avere quasi le gomme originali, nessun segno di usura su pedalini e manopole...e poi il prezzo in questo periodo di crisi assoluta sull'usato e sconti da paura sul nuovo dovrebbe ssere inferiore di 1000 euro.

Maxmel
31-08-2009, 21:34
a me quei km sembrano troppo pochi per una moto così vecchia...a 9000 km dovrebbe avere quasi le gomme originali, nessun segno di usura su pedalini e manopole...e poi il prezzo in questo periodo di crisi assoluta sull'usato e sconti da paura sul nuovo dovrebbe ssere inferiore di 1000 euro.

ho provato a contattare il venditore e mi ha detto che il prezzo con gli accessori non è trattabile. Me la vende a 3000 con i pezzi originali. Io ho provato a vedere gli altri annunci anche fuori piemonte e i con i prezzi siamo li. Non so a questo punto...
Altri esempi:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2137981 questa ha anche pochissimi km
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2154999
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2153839

Zoro82
31-08-2009, 21:55
maah...a parte tutti i discorsi sulla moto in sè,io credo che ancora non sia il periodo migliore per l'acquisto...aspetterei dicembre o gennaio,che nessuno vende un tubo per andare lì e strozzare ben bene.

ferste
31-08-2009, 22:20
ho provato a contattare il venditore e mi ha detto che il prezzo con gli accessori non è trattabile. Me la vende a 3000 con i pezzi originali. Io ho provato a vedere gli altri annunci anche fuori piemonte e i con i prezzi siamo li. Non so a questo punto...
Altri esempi:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2137981 questa ha anche pochissimi km
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2154999
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2153839

la seconda mi piace gia di più...cmq se non trattano che se la tengano.........in questo periodo il venditore non fa il prezzo...lo subisce.

Non aver paura a trattare e a tirare sul prezzo in maniera indecente!

Maxmel
31-08-2009, 23:07
la seconda mi piace gia di più...cmq se non trattano che se la tengano.........in questo periodo il venditore non fa il prezzo...lo subisce.

Non aver paura a trattare e a tirare sul prezzo in maniera indecente!

dici che i km sono tarocchi?

G-DannY
01-09-2009, 15:41
ci sono anche io da oggi :D

http://img12.imageshack.us/img12/6789/r0012317n.jpg

Ecco la mia Gixxer 600 K4 :sofico:

AnalogInput
01-09-2009, 16:06
ci sono anche io da oggi :D
Ecco la mia Gixxer 600 K4 :sofico:

Complimenti!
Cambia quelle ciofeche di gomme :O

!fazz
01-09-2009, 16:18
ci sono anche io da oggi :D

http://img12.imageshack.us/img12/6789/r0012317n.jpg

Ecco la mia Gixxer 600 K4 :sofico:

benvenuto nel club:D

G-DannY
01-09-2009, 17:01
Complimenti!
Cambia quelle ciofeche di gomme :O

Per ora mi accontento, tanto sono quasi finite e tra poco le devo cambiare :D

benvenuto nel club:D

GrazzZZZZie :D

ferste
01-09-2009, 21:36
dici che i km sono tarocchi?

ho seri dubbi..........

Maxmel
01-09-2009, 23:00
ho seri dubbi..........

vediamo allora tanto non ho fretta.

cionci
02-09-2009, 07:42
vediamo allora tanto non ho fretta.
I km possono essere anche quelli, ma devi chiedere da chi e quando sono stati fatti. La mia moto è del 2001, l'ho presa nel 2007 con 2400 Km. Ci ho speso circa 1200€ per rimetterla in uno perfetto stato.
Metti caso quella avesse una storia simile alla mia ed il secondo proprietario l'avesse rimessa a posto, magari uno o due anni fa. In tal caso sarebbe un buon acquisto. Ricordati che comunque devi preventivare sui 200-350 € per il tagliando dei 10000. Poi dipende comunque da cosa è già stato fatto.

Se invece quella moto è ferma da 3-4 anni dovrai cambiare gomme, cinghie, controllare il gioco delle valvole, cambiare l'olio nelle forcelle, cambiare la batteria. La spesa comincia a diventare sostenuta.

Quindi devi assolutamente chiedere:
- in che stato è stata acquistata dal secondo proprietario (km, da quanto era ferma)
- lavori fatti dal secondo proprietario e quando li ha fatti
- quando sono state cambiate le gomme e quanti km (difficile siano le gomme di serie)

Maxmel
02-09-2009, 11:19
I km possono essere anche quelli, ma devi chiedere da chi e quando sono stati fatti. La mia moto è del 2001, l'ho presa nel 2007 con 2400 Km. Ci ho speso circa 1200€ per rimetterla in uno perfetto stato.
Metti caso quella avesse una storia simile alla mia ed il secondo proprietario l'avesse rimessa a posto, magari uno o due anni fa. In tal caso sarebbe un buon acquisto. Ricordati che comunque devi preventivare sui 200-350 € per il tagliando dei 10000. Poi dipende comunque da cosa è già stato fatto.

Se invece quella moto è ferma da 3-4 anni dovrai cambiare gomme, cinghie, controllare il gioco delle valvole, cambiare l'olio nelle forcelle, cambiare la batteria. La spesa comincia a diventare sostenuta.

Quindi devi assolutamente chiedere:
- in che stato è stata acquistata dal secondo proprietario (km, da quanto era ferma)
- lavori fatti dal secondo proprietario e quando li ha fatti
- quando sono state cambiate le gomme e quanti km (difficile siano le gomme di serie)
ok allora adesso chiedo poi vi dico, grazie ;)

edit ho visto anche questo http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2159337

ferste
02-09-2009, 18:28
il problema di quei ducatoni è che se non han fatto bene la manutenzione rischi di doverci spendere un capitale........

Hyperion
02-09-2009, 18:34
Cambia quelle ciofeche di gomme :O

Che gomme sono?

Pucceddu
02-09-2009, 19:58
tralasciando vaccate etc, se vuoi un consiglio su quelle moto ti consiglio il dmc, ducatimonsterclub, googla e poi rivolgiti al forum, ti sapranno indirizzare meglio che qui in quanto a presunti problemi di affidabilità di quei modelli.

ferste
02-09-2009, 20:55
se vuoi un consiglio su quelle moto ti consiglio il dmc, ducatimonsterclub,

che daranno senz'altro un parere oggettivo sul Monster :D

Pucceddu
02-09-2009, 21:10
che daranno senz'altro un parere oggettivo sul Monster :D

Sicuramente gli daranno consigli basati sull'esperienza e non sulle cazzate :)
Almeno quando mi sono rivolto lì ho sempre avuto i giusti suggerimenti, al contrario di qui :asd:

Maxmel
02-09-2009, 21:29
Ciao, la moto aveva 6000 km, l'ho acquistata presso concessionario casale monferrato lo scorso anno (era di proprietà del figlio del titolare). Tagliando completo eseguito prima della consegna, mi hanno sostituito contachilometri dopo poco perchè difettoso, io ho sostituito pastiglie freno mettendo delle Brembo più performanti, pompa benzina perchè smontando il serbatoio per personalizzazione mi sono accorto di una piccola perdita e relative guarnizioni, gomma posteriore da 180 (montava ancora Pirelli originale da 170), scarichi, fianchetti carbonio, frecce e faro posteriore. La uso regolarmente ed è perfetta... Vendo a malincuore per necessità e perchè mi trasferirò per lavoro quindi rimarrebbe ferma!

;)

ferste
02-09-2009, 21:37
Sicuramente gli daranno consigli basati sull'esperienza e non sulle cazzate :)
Almeno quando mi sono rivolto lì ho sempre avuto i giusti suggerimenti, al contrario di qui :asd:

si, mi immagino.......

;)

così ha un po' più di senso..........conosco (di vista) il conce ducati di Casale, un mio amico ci ha preso il 1098 e si è trovato bene per ora, anche come assistenza.
Però sul prezzo devi lottare ancora molto, in questo periodo non si vende niente di usato.......approfittane.
Ma ti piace in particolare il Monster o è il primo che ti è capitato? hai provato ad andare tu stesso a Casale a vedere qualcosa?

Maxmel
02-09-2009, 21:40
Ma ti piace in particolare il Monster o è il primo che ti è capitato? hai provato ad andare tu stesso a Casale a vedere qualcosa?

No no, mi piacciono nell'ordine buell xb12s, triumph speed triple 1050 e monster. Sempre piaciute. Le prime due rimangono fuori budget.
Non sono mai uscito da torino in 12 anni :asd: La moto la prendo anche per quello...:D