PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 [138] 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

cionci
11-01-2009, 13:56
Riccardo non ce l'ho con te, mi girano e non poco e ho i miei buoni motivi, però permettimi di commentare negativamente la condotta, io da utente normale ho cercato di riportare sul giusto binario il 3D visto che si stavano alzando i toni, si è continuato sulla solita solfa come dici tu giustamente e tu che sei sempre un mod anche se non di sezione dovresti avere avuto l'accortezza se non altro di smorzare a tua volta i toni invece di mettere su altra carne al fuoco, il mio commento era rivolto a questo.
Non ho assolutamente messo altra carne al fuoco, mi sono semplicemente limitato a partecipare alla discussione, la situazione non era assolutamente quella attuale.

Per il resto non hai nessun diritto di riportare cose che sono in altri posti oltretutto tagliate e viziose, evita la prossima volta!
Non ho riportato niente, ho solo scritto una parola per farti capire a cosa mi riferivo.

Pucceddu
11-01-2009, 13:56
Francamente parlando mi avete un pò sfrantumato i coglioni!
Puccceddu menzione speciale ce l'ho per te aldilà di tutti, perchè continui a dire che l'estetica è soggettiva e continui a offendere il 10R? e dico che francamente non mi piace eh e che in ogni caso rispetto a un 999 continuo a preferire il 10R, ma non per tutti è così, percui l'estetica è un parametro fuori scala, non ti piace? bene non comprarla, fine.
Il mezzo è valido? si/no ok ma prescinde dall'estetica, saranno cacchi di chi se la compra decidere se fa schifo o meno e se il gap tecnico compensa quello estetico, ma le 2 discussioni devono essere disgiunte, non si uò mettere nella stessa frase si ha un motore della madonna rispetto a X ma Y fa schifo non ha nessun senso.


:asd: ma sì, tiriamo in ballo il 999 moto di 7 anni fa (Già il fatto che si continui ad usarlo come termine di paragone lascia intendere cosa?:asd:):asd:
Il 10r è universalmente riconosciuto come bidet esteticamente :asd:
Quindi l'estetica è soggettiva, certo, e infatti ho scritto che ognuno apprezza quel che vuole, ma per come la vedo io il 10r resta un pezzo di catarro verde che davanti ha la forma di un cupolino :asd:
Per il resto quoto cionci.
E ne ho sentite di stronzate sul 999/749 a livello di estetica (pure col 1098 :asd:) qui dentro, quando si discuteva di ducati...

Io non sono mod di niente. Qui sono uno come gli altri. L'onore ? Ma quale onore ? Ho solamente sostenuto una normale discussione.

Io ho detto N-mila volte che non mi definisco ducatista, ho detto che il prezzo pagato per una 1198 è spropositato, ho detto che sicuramente le soluzioni tecniche di una 1198 sono più avanzate delle concorrenti. Penso anche che attualmente la 1198 sia la moto più bella sul mercato.

Certo non sono io ad avere gettato benzina sul fuoco, ma alcuni commenti risentiti che appaiono ogni volta che si parla di Ducati.
Io posso anche capire che a qualcuno dia fastidio sentire parlare di Ducati, ma c'è a chi piacciono. Posso capire anche che a qualcuno dia fastidio, ogni volta che si parla di Ducati, vedere quei commenti inutili che ripetono sempre la solita solfa. Sinceramente volentieri mi tolgo dai primi, ma anche dai secondi. Non c'è nemmeno una risposta risentita nei miei messaggi.
Certo basterebbe lasciare un po' più correre...sia per gli uni che per gli altri.

Se si discute civilmente io certo non mi tiro indietro e non vedo nemmeno perché dovrei farlo.

Le cose che possono dare fastidio a me magari possono essere altre, tipo quel "falliti" su Facebook ;)

Per me la questione è chiusa, si è andati ampiamente sul personale, inutilmente.

cionci
11-01-2009, 14:00
Detto da te poi :asd:
In effetti sul colore e gli adesivi hanno peccato un po' quel MY. Molto più bella quella dell'anno dopo come colorazione ;)

energy+
11-01-2009, 14:07
Non ho assolutamente messo altra carne al fuoco, mi sono semplicemente limitato a partecipare alla discussione, la situazione non era assolutamente quella attuale.


Non ho riportato niente, ho solo scritto una parola per farti capire a cosa mi riferivo.
Convinto tu.......

Cmq non hai nessun diritto di riportare nulla senza autorizzazione e visto che ci tieni alla privacy per primo dovresti evitare di fare qualsiasi riferimento in pubblico.
Visto e considerato anche che se sono sotto falso nome su quel network per un motivo ben preciso e tu hai divulgato ben 2 informazioni di cui non avevi assolutamente diritto ne necessità, se hai qualcosa da dire in merito me lo dici in privato ok?

E comunque le frecciatine non me le tiri, in special modo quando non capisci il discorso a cui ti riferisci!
:asd: ma sì, tiriamo in ballo il 999 moto di 7 anni fa (Già il fatto che si continui ad usarlo come termine di paragone lascia intendere cosa?:asd:):asd:
Il 10r è universalmente riconosciuto come bidet esteticamente :asd:
Quindi l'estetica è soggettiva, certo, e infatti ho scritto che ognuno apprezza quel che vuole, ma per come la vedo io il 10r resta un pezzo di catarro verde che davanti ha la forma di un cupolino :asd:
Per il resto quoto cionci.



Per me la questione è chiusa, si è andati ampiamente sul personale, inutilmente.

Beh per me è universalmente riconosciuto bidet il 999 embè?
Era un cacchio di esempio per dimostrare che è esattamente una questione estetica e niente di più, tu hai il 749 che per me è un cesso esteticamente, ho semrpe detto di nn apprezzare la linea della serie 9 ma nn mi sembra di avermai offeso nessuno a riguardo.
Visto che parli di estetica soggettiva perchè continui a fare esempi di "riconosciuta bruttezza niversale"?

Discutere dell'estetica è come discutere del sesso degli angeli, non si arriva a nulla, alla fine portavi avanti anche tu questa tesi ma continui a caricare su alcuni modelli che sono a tuo avviso merda a prescindere quando magari a qualcuno possono piacere se li vendono.......... quindi?
Quindi il discorso è e rimane giusto ma predichi bene e razzoli male!

cionci
11-01-2009, 14:14
Cmq non hai nessun diritto di riportare nulla senza autorizzazione e visto che ci tieni alla privacy per primo dovresti evitare di fare qualsiasi riferimento in pubblico.
Riportare cosa ??? Non ho riportato assolutamente niente :doh:

energy+
11-01-2009, 14:22
Riportare cosa ??? Non ho riportato assolutamente niente :doh:

http://www.lisgo.it/forum/style_emoticons/3d_bendo/Emo-applauso-01.gif :mc:

Pucceddu
11-01-2009, 15:13
Beh per me è universalmente riconosciuto bidet il 999 embè?
Era un cacchio di esempio per dimostrare che è esattamente una questione estetica e niente di più, tu hai il 749 che per me è un cesso esteticamente, ho semrpe detto di nn apprezzare la linea della serie 9 ma nn mi sembra di avermai offeso nessuno a riguardo.
Visto che parli di estetica soggettiva perchè continui a fare esempi di "riconosciuta bruttezza niversale"?

Discutere dell'estetica è come discutere del sesso degli angeli, non si arriva a nulla, alla fine portavi avanti anche tu questa tesi ma continui a caricare su alcuni modelli che sono a tuo avviso merda a prescindere quando magari a qualcuno possono piacere se li vendono.......... quindi?
Quindi il discorso è e rimane giusto ma predichi bene e razzoli male!

Embè cosa?Cosa vuoi che me ne freghi se per te sia brutto?:asd:
Perchè stai tanto ad applicarti sul fatto che il 10r per me sia un pozzi ginori mal riuscito?
Chi avrei offeso?Dove ho offeso qualcuno?Non mi pare di averlo fatto, poi se vi risentite perchè si è toccata la mai vincente mamma kawa bhe affari vostri.
Ripeto: l'estetica è soggettiva, ma come tu hai detto ci sono cose che sono riconosciute dalla massa come brutte, a te fa schifo il 999, una moto di 7 anni fa, e dici che è universalmente riconsciuta la cosa,a me fa schifo il 10r, uscito lo scorso anno e ancora in produzione e dico la stessa cosa.Dov'è il problema?

Chi dice che siano merda a prescindere?Io non ho mai detto che il 10r sia merda a prescindere, ripeto, siete VOI a dire che ducati sia merda a prescindere, mi pare ci sia un rivoltamento dei ruoli, ho più volte detto che il ninja abbia tante qualità, per me il 10r fa schifo esteticamente, ha componenti normalissimi ma in confronto ad un 1098 fa schifo sotto ogni fronte, dall'estetica alle prestazioni, alla componentistica.

E voi ricomincerete con "eh ma il 1098 è caro e c'ha la robbbba falsa".
Esticazzi :asd:

Pucceddu
11-01-2009, 15:15
In effetti sul colore e gli adesivi hanno peccato un po' quel MY. Molto più bella quella dell'anno dopo come colorazione ;)

Come se gli adesivi fossero il problema :asd:

Ma tanto Grave tra poco esordirà:"Eh ma va 2 secondi più veloce del 749s!"
Sempre un cesso rimane e considerando che ha scritto quel che ha scritto meramente per l'estetica beh :asd:

'ncap'à iss' sempre :asd:

Grave Digger
11-01-2009, 15:24
In effetti sul colore e gli adesivi hanno peccato un po' quel MY. Molto più bella quella dell'anno dopo come colorazione ;)

quella foto postata cerca volutamente di alterarne le proporzioni ;)

guardiamo le cose da un'altra prospettiva :) :

http://www.moto.it/imagesmoto/Kawasaki/3983.jpg

a me in genere le grafiche adesivate non piacciono particolarmente,ma tutto si può dire tranne che quello sia un mezzo "brutto",e non lo dico perchè ne sono possessore;anzi,i motivi per cui l'ho presa esulano completamente dalla questione estetica.....4 cilindri,carburatori e cilindrata maggiorata a "636",posizione in sella comoda e abbondante(è una delle moto più "XL"),posizione di guida poco stancante...

la 749 invece...............

http://www.bikez.com/pictures/ducati/2003/20297_0_1_2_749%20s_Image%20credits%20-%20The%20respective%20copyright%20holder%20or%20manufacturer.jpg

si commenta da sola a mio modo di vedere ;) ....

p.s.:ho volutamente postato una foto con carene rosse :) .......

Grave Digger
11-01-2009, 15:34
Come se gli adesivi fossero il problema :asd:

Ma tanto Grave tra poco esordirà:"Eh ma va 2 secondi più veloce del 749s!"
Sempre un cesso rimane e considerando che ha scritto quel che ha scritto meramente per l'estetica beh :asd:

'ncap'à iss' sempre :asd:

ti sbagli,perchè a rompere le ossa alla 749S è il modello 636 del 2003,il confronto è stato fatto con Luca Cadalora,non l'ultimo arrivato......

queste sospensioni ohlins fanno miracoli.

che io sappia comparative con la mia non ce ne sono,quindi non ci è dato sapere quanto ingoi la S,restando in casa kawa naturalmente......

ma non è questo il punto,è risaputo che a parità di condizioni senza regolamenti e magheggi ad hoc la ducati non vinca un cazzo,io ho soltanto parlato di estetica..........

Pucceddu
11-01-2009, 15:52
quella foto postata cerca volutamente di alterarne le proporzioni ;)

guardiamo le cose da un'altra prospettiva :) :

http://www.moto.it/imagesmoto/Kawasaki/3983.jpg

a me in genere le grafiche adesivate non piacciono particolarmente,ma tutto si può dire tranne che quello sia un mezzo "brutto",e non lo dico perchè ne sono possessore;anzi,i motivi per cui l'ho presa esulano completamente dalla questione estetica.....4 cilindri,carburatori e cilindrata maggiorata a "636",posizione in sella comoda e abbondante(è una delle moto più "XL"),posizione di guida poco stancante...

la 749 invece...............

http://www.bikez.com/pictures/ducati/2003/20297_0_1_2_749%20s_Image%20credits%20-%20The%20respective%20copyright%20holder%20or%20manufacturer.jpg

si commenta da sola a mio modo di vedere ;) ....

p.s.:ho volutamente postato una foto con carene rosse :) .......

:asd:
Non è un mezzo brutto?
Ahha :rotfl:

Il bello è che metti le carene rosse per la ninGia e le gialle per la 749, vista di 3/4 quando la foto prima per la tua moto non andava bene :asd:

Te la metto io una foto della 749 così a onor di popolo :asd:
http://www.motorcycledaily.com/052404middle1.jpg

Direi che non c'è assolutamente paragone :asd:

Stessa prospettiva del 749:
http://www.bikez.com/pictures/kawasaki/2002/19802_0_1_2_zx-6r%20ninja_Image%20by%20Kawasaki.%20Published%20with%20permission..jpg

E ancora, ma sì, guardiamole da un'altra prospettiva, rossa:
http://i247.photobucket.com/albums/gg140/recondyte/attach.jpg

:asd:

BEEELLA :asd:
Durata molto, poi :asd: 7 mesi tipo.:asd:
Però la 2003 era decisamente meglio.



ti sbagli,perchè a rompere le ossa alla 749S è il modello 636 del 2003,il confronto è stato fatto con Luca Cadalora,non l'ultimo arrivato......

Eccallà :asd:
Comunque basta, davvero non voglio continuare perchè si è raggiunto il ridicolo...
Cessi spacciati per belli, confutazioni di affermazioni mai dette e chi più ne ha più ne metta :asd:
Tanto m'aspetto il moderatore che viene e banna random, ormai :asd:

Grave Digger
11-01-2009, 16:31
:asd:
Non è un mezzo brutto?
Ahha :rotfl:

Il bello è che metti le carene rosse per la ninGia e le gialle per la 749, vista di 3/4 quando la foto prima per la tua moto non andava bene :asd:

Te la metto io una foto della 749 così a onor di popolo :asd:
http://www.motorcycledaily.com/052404middle1.jpg

Direi che non c'è assolutamente paragone :asd:

Stessa prospettiva del 749:
http://www.bikez.com/pictures/kawasaki/2002/19802_0_1_2_zx-6r%20ninja_Image%20by%20Kawasaki.%20Published%20with%20permission..jpg

E ancora, ma sì, guardiamole da un'altra prospettiva, rossa:
http://i247.photobucket.com/albums/gg140/recondyte/attach.jpg

:asd:

BEEELLA :asd:
Durata molto, poi :asd: 7 mesi tipo.:asd:
Però la 2003 era decisamente meglio.





Eccallà :asd:
Comunque basta, davvero non voglio continuare perchè si è raggiunto il ridicolo...
Cessi spacciati per belli, confutazioni di affermazioni mai dette e chi più ne ha più ne metta :asd:
Tanto m'aspetto il moderatore che viene e banna random, ormai :asd:

il problema è che la 749 non ha delle proporzioni armoniose,è del tutto atipica...

cioè è orribile,con quel cupolino che è una tazza del water,e quelle feritoie,quei fari tondi..... inguardabile......

Pucceddu
11-01-2009, 16:38
il problema è che la 749 non ha delle proporzioni armoniose,è del tutto atipica...

cioè è orribile,con quel cupolino che è una tazza del water,e quelle feritoie,quei fari tondi..... inguardabile......

ah sisi :asd:
:rotfl:
Minchia ragà poi date a me del ducatista ahah

cionci
11-01-2009, 16:45
cioè è orribile,con quel cupolino che è una tazza del water,e quelle feritoie,quei fari tondi..... inguardabile......
L'unica cosa che non mi piace del 749 sono i fari, secondo me sono davvero un obbrobrio i fari tondi, e le feritoie sul cupolino, non a caso in configurazione pista secondo me è fra le più belle.
Della tua sinceramente non mi piacciono gli adesivi, i fari forse un po' troppo grandi e la presa dell'aria sotto ai fari (sembra una bocca).
Fra le due, magari senza adesivi, sceglierei la tua, non mi vanno proprio giù i fari della 749 :boh:

Harvester
11-01-2009, 16:45
oggi bel giro nel chianti.......

e un altro paio di cose:

1) delle sospensioni ohlins della ducati ne ha parlato uno "sconosciuto" di nome ANDREANI...e non grave....lui ha solo riportato ipost di ANDREANI

2) il 749/999 è in assoluto la più orribile moto prodotta


peace&love&buona domenica



p.s. bollita midice di non far incazzare ne grave ne energy!

p.p.s. io sono juventino ma simpatizzo anche per la fiorentina (cit.) :asd:

Zoro82
11-01-2009, 16:46
http://img265.imageshack.us/img265/7876/diagrammapr8.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=diagrammapr8.jpg)
vediamo se riesco a farmi capire...
magari il ducati ha un potenziale un millesimo piu' alto di una kawa...e magari elaborandole si arriva a dei livelli fantascientifici..ma il pilota normale se ne sbatte. Se ne sbatte meno di migliaia di euro di differenza. ;)

IcEMaN666
11-01-2009, 16:59
oggi bel giro nel chianti.......

e un altro paio di cose:

1) delle sospensioni ohlins della ducati ne ha parlato uno "sconosciuto" di nome ANDREANI...e non grave....lui ha solo riportato ipost di ANDREANI

2) il 749/999 è in assoluto la più orribile moto prodotta


peace&love&buona domenica



p.s. bollita midice di non far incazzare ne grave ne energy!

p.p.s. io sono juventino ma simpatizzo anche per la fiorentina (cit.) :asd:

andreani nei post su daidegas non ha mai parlato delle fg43 tarocche che starebbero nel 1098s. ha solo detto che sono ottime sospensioni ma migliorabili, e che il ttx montato sulla R, a differenza di quello aftermarket NON ha il precarico idraulico.

Poi è iniziato il solito flame spim pum smap tra gli utenti, uno che dice di averle smontate tutte e due e le differenze sono:
- il piedino forcella: aftermarket --> ricavato dal pieno e scomponibile; di serie --> fuso;
- trattamento al TIN: aftermarket --> su tutto lo stelo; di serie --> parziale;
- pompanti: aftermarket --> alluminio; di serie --> ferro.
un'altro che afferma invece con sicurezza che dentro non c'è roba ohlins, ovviamente senza mai fornire prove tangibili a questa cosa.

la storia delle ohlins fatte da Marzocchi l'ha tirata fuori solo LUI e continua a non voler dire / postare una fonte.

Grave Digger
11-01-2009, 17:03
L'unica cosa che non mi piace del 749 sono i fari, secondo me sono davvero un obbrobrio i fari tondi, e le feritoie sul cupolino, non a caso in configurazione pista secondo me è fra le più belle.
Della tua sinceramente non mi piacciono gli adesivi, i fari forse un po' troppo grandi e la presa dell'aria sotto ai fari (sembra una bocca).
Fra le due, magari senza adesivi, sceglierei la tua, non mi vanno proprio giù i fari della 749 :boh:

infatti ho detto che la mia non è brutta,non che sia bella....

è assolutamente e terribilmente NORMALE.

la 749 certamente normale non può esser definita,o piace o non piace,senza mezzi termini.....

finora non ho mai letto o sentito che "piaciucchia" ;) .....

d'accordo sulla questione adesivi :read:
spero di esser stato chiaro :) ......

Harvester
11-01-2009, 17:17
zoro? hai la moto in parcheggio invernale? perchè la prossima volta vieni anche te!

rineniamo a noi.....

il probelma principale è ora trovare un ottimo meccanico non ladro a firenze. il fatto che già le stesse gomme le paghi (montate) 40-50€ più che a napoli.....la cosa non mi da molte speranze.

purtroppo, nel garage fiorentino, non ho la possibilità di far nulla che vada oltre la pulizia/ingassaggio catena.....e questo mi dispiace.




>bYeZ<

energy+
11-01-2009, 17:27
tutto ciò è LETTERALMENTE ridicolo!!!!
Si vuole spacciare come dato oggettivo ciò che è soggettivo il che è una comica!
Per il resto caro il mio Pucceddu siete voi che vi sentite sempre in dovere di difendere Ducati a prescindere, a me francamente che ci siano kawa brutte non me ne frega una cippa e diffendendola non me ne viene niente in tasca!

Se non piace il 10R non è affar mio, nemmeno a me piace granchè e di certo non lo difendo, io la mia l'ho presa perchè mi piaceva e ci ho pure speso molto per averla quando potevo prendere il modello dopo perchè DINAMICAMENTE DOPO AVERLE PROVATE la versione '03 mi piaceva di più.
Se prima e dopo anche avessero fatto i peggiori cessi al mondo poco mi importa, tutte le marche hanno sbagliato alcune serie capirai.......
Che vuoi che ti dica che la 1098 è brutta?
Non lo dico perchè non è la verità esteticamente può essere gradevole anche se comunque non mi piace troppo e ne ho già parlato dei dettagli che mi fanno scendere il voto....
Dici che non si può prendere in considerazione una moto di 7 :confused: anni fa (749) ma pigli per il culo una moto del 2001 il 636 che per tua informazione è il restyling del modello del '99 venduto fino al 2003 in cocomitanza dell'arrivo della 636 '03.

Allora smettiamo di dire cose e poi l'opposto nel giro di un paio di frasi?

RIPETO, vogliamo discutere di TECNICA SERIAMENTE?
Bene allora facciamo confrontti etc, vogliamo parlare di ESTETICA?
Bene ma rimaniamo su giudizi soggettivi e nessuno può inporre alcuna idea, il monster ad esempio dichiarato capolavoro da molti a me non è mai piaciuto già dall'uscita mi ricordo attorno al 96 quando li vidi in giro e ancora non sapevo nemmeno che differenze ci fossero fra una moto e l'altra.
E non si tratta di essere anti niente ma semplicemente di avere gusti propri, imho.
Per te non è brutto il 749 e è un cesso il 636 '01 beh per me per quanto non bellissima il 636 '01 è meglio del 749 percui sticazzi.
E con ciò? chissene!
Ogni scarrafone è bella a mamma soja, quindi direi che è inutile andare avanti su sta strada.

Pucceddu
11-01-2009, 17:37
tutto ciò è LETTERALMENTE ridicolo!!!!
Si vuole spacciare come dato oggettivo ciò che è soggettivo il che è una comica!
Per il resto caro il mio Pucceddu siete voi che vi sentite sempre in dovere di difendere Ducati a prescindere, a me francamente che ci siano kawa brutte non me ne frega una cippa e diffendendola non me ne viene niente in tasca!

Se non piace il 10R non è affar mio, nemmeno a me piace granchè e di certo non lo difendo, io la mia l'ho presa perchè mi piaceva e ci ho pure speso molto per averla quando potevo prendere il modello dopo perchè DINAMICAMENTE DOPO AVERLE PROVATE la versione '03 mi piaceva di più.
Se prima e dopo anche avessero fatto i peggiori cessi al mondo poco mi importa, tutte le marche hanno sbagliato alcune serie capirai.......
Che vuoi che ti dica che la 1098 è brutta?
Non lo dico perchè non è la verità esteticamente può essere gradevole anche se comunque non mi piace troppo e ne ho già parlato dei dettagli che mi fanno scendere il voto....
Dici che non si può prendere in considerazione una moto di 7 :confused: anni fa (749) ma pigli per il culo una moto del 2001 il 636 che per tua informazione è il restyling del modello del '99 venduto fino al 2003 in cocomitanza dell'arrivo della 636 '03.

Allora smettiamo di dire cose e poi l'opposto nel giro di un paio di frasi?

RIPETO, vogliamo discutere di TECNICA SERIAMENTE?
Bene allora facciamo confrontti etc, vogliamo parlare di ESTETICA?
Bene ma rimaniamo su giudizi soggettivi e nessuno può inporre alcuna idea, il monster ad esempio dichiarato capolavoro da molti a me non è mai piaciuto già dall'uscita mi ricordo attorno al 96 quando li vidi in giro e ancora non sapevo nemmeno che differenze ci fossero fra una moto e l'altra.
E non si tratta di essere anti niente ma semplicemente di avere gusti propri, imho.
Per te non è brutto il 749 e è un cesso il 636 '01 beh per me per quanto non bellissima il 636 '01 è meglio del 749 percui sticazzi.
E con ciò? chissene!
Ogni scarrafone è bella a mamma soja, quindi direi che è inutile andare avanti su sta strada.

Si ma fatti 'na camomilla eh :asd:
Sei il solo a sbattersi tanto, a me frega nulla, manco t'avessi detto qualcosa sulla tua moto, manco come dici avessi offeso io per primo qualcuno.
Siete VOI chi?
Prima di proferir parola IO hanno parlato non so quanti altri utenti che non mi sembrano propriamente ducatisti, anzi.
:asd:
Per il restyling?Ma che minghia dici?:asd:
Ogni anno avete un restyling praticamente.
E ripeto: NON SONO IO AD AVER PRESO PER IL CULO, MA GRAVE DIGGER HA INIZIATO CON LA STORIA DEL 749.
Ma cosa siete un branco che vi difendete a vicenda?Ma leggi il forum o no?Perchè diavolo additi a me cose che fanno altri?Piglia Grave e sputalo in occhio se vuoi, ma non dire che sono io a iniziare quella discussione.

Edit: quindi quella del 2002 è il restyling di questa nella tua mente?
http://www.geocities.com/MotorCity/6530/bikes/cow1.jpg

No perchè se è così allora il 1098 è il restyling dell'888 volendo :asd:

Inoltre io sto (STAVO) confrontando una moto del 2002 con una del 2002.
Tu hai tirato fuori il 999 vs il 10r, centra na ceppa, praticamente.

Zoro82
11-01-2009, 17:38
zoro? hai la moto in parcheggio invernale? perchè la prossima volta vieni anche te!

la moto non è in parcheggio invernale,però ciò l'autonomia limitata..co sto freddo mi si ghiaccia tutto il ghiacciabile...:asd: e reggo pochi km...:rolleyes:
diciamo reggo il tanto che basta per fare qualche giratina di max 100km tra i boschi giusto per svegliare gli orsi dal letargo,così a spregio.:D

>bYeZ<

tutto ciò è LETTERALMENTE ridicolo!!!!
Si vuole spacciare come dato oggettivo ciò che è soggettivo il che è una comica!

E poi manco fosse una ragazza,oh, la moto va guidata,mica ti ci devi sposare...:confused:



Allora smettiamo di dire cose e poi l'opposto nel giro di un paio di frasi?

RIPETO, vogliamo discutere di TECNICA SERIAMENTE?.


mi sa che hanno poco successo i threads e gli interventi di tecnica,perchè mi sembra che si badi di piu' a rileccare e abbellire le motociclette(manco fossero alberi di natale) che a imparare a guidarle...questo considerando hwup,il tinga,i vari forum dei vari modelli...ci saranno 5 discussioni su 100 dove si discute chessò di tecnica di guida o di meccanica...il resto sono thread di glorificazione di marchi o moto varie o thread di foto di moto o resoconti di sparate per strada.


;)

Hyperion
11-01-2009, 18:28
Forza bambini, ora basta, avete francamente rotto i coglioni ;).

Su rai 2 è passato in questo momento un breve servizio su Meoni: spero che il ricordo di un grande motocilista ci renda tutti un po' più tolleranti.

IcEMaN666
11-01-2009, 18:29
qualcuno di voi ha mai acquistato da sbkracingitaly? sapete se è affidabile?
help:muro:

_Tore_
11-01-2009, 21:15
L'unica cosa che non mi piace del 749 sono i fari, secondo me sono davvero un obbrobrio i fari tondi, e le feritoie sul cupolino, non a caso in configurazione pista secondo me è fra le più belle.
Della tua sinceramente non mi piacciono gli adesivi, i fari forse un po' troppo grandi e la presa dell'aria sotto ai fari (sembra una bocca).
Fra le due, magari senza adesivi, sceglierei la tua, non mi vanno proprio giù i fari della 749 :boh:

Condivido sulla bellezza in configurazione pista...

Personalmente preferisco la 749 (configurazionepista) alla 1098 (ma a me la 1098 non piace eanche stradale... non brutta, però...)

_Tore_
11-01-2009, 21:19
http://img265.imageshack.us/img265/7876/diagrammapr8.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=diagrammapr8.jpg)
vediamo se riesco a farmi capire...
magari il ducati ha un potenziale un millesimo piu' alto di una kawa...e magari elaborandole si arriva a dei livelli fantascientifici..ma il pilota normale se ne sbatte. Se ne sbatte meno di migliaia di euro di differenza. ;)

Se uno se la può permettere se ne sbatte delle riviste... se uno no se la può permettere, può essere, che parli solo per invidia... può essere


Come c'è chi si compra un berlina da 30-40 e più mila euro per fare il tragitto casa ufficio, e c'è chi si compra una Ducati/Mv Augusta per fare lo stesso tragitto/giro di pista di chi si compra un moto più economica...

ferste
11-01-2009, 22:03
Io sono Hondista e mi piacciono moltissimo le Ducati...........posso fare da arbitro!?!? su dai, toccatemi la Pornet così spostiamo il discorso e mi buitto nella festa anche io!!!!!:D

Zoro82
11-01-2009, 22:28
Se uno se la può permettere se ne sbatte delle riviste... se uno no se la può permettere, può essere, che parli solo per invidia... può essere


Come c'è chi si compra un berlina da 30-40 e più mila euro per fare il tragitto casa ufficio, e c'è chi si compra una Ducati/Mv Augusta per fare lo stesso tragitto/giro di pista di chi si compra un moto più economica...

Per la miseria,ma se guardi quello che ho scritto all'inizio,mi sembra di aver scritto che uno ha il diritto di comprare ciò che vuole,in base alle proprie possibilità :)
Lo vedi che non mi hai capito? Io cerco di dire che non capisco in che modo possa essere indispensabile,o di sicuro beneficio _a me pilota da strapazzo_una mv rispetto a un kawa 500 mach 3,tanto per citare una moto irreprensibile di ciclistica... ( :asd: )

bebeto
11-01-2009, 22:57
EDIT

avevo sbagliato la numerazione

riposto sotto corretto

bebeto
11-01-2009, 22:59
Per la miseria,ma se guardi quello che ho scritto all'inizio,mi sembra di aver scritto che uno ha il diritto di comprare ciò che vuole,in base alle proprie possibilità :)
Lo vedi che non mi hai capito? Io cerco di dire che non capisco in che modo possa essere indispensabile,o di sicuro beneficio _a me pilota da strapazzo_una mv rispetto a un kawa 500 mach 3,tanto per citare una moto irreprensibile di ciclistica... ( :asd: )

buona la prima

nella vita bisogna levarsi qualche sfizio, ogni tanto abbiamo bisogno di una frivolezza, in questo caso un pò costosa :D

pierpo
12-01-2009, 09:00
ma alla fine chi se la deve comprare sta 1098 ? :D :D

Ti piace ????
Compratela ed infischiatene di chi ti da contro, qua pochi consigli e molti attacchi.
Hai i soldi da parte ? Levati sto cavolo di sfizio, fai benissimo.
Male che va ci rimetti 3000 € ma sarai comunque appagato e senza rimorsi.

Se non sbaglio non sei sposato, allora guarda che di mogli ce ne sono di quattro tipi:
1) la mia; capisce la mia passione, cerca di condividerla salendo sulla mia R46 e non mi dice nulla dello sforzo che fa per star seduta sullo strapuntino senza maniglie. Quando esci da solo sta in pena. Vedi la paura che la assale quando prendi il casco quindi inizi ad uscire di nascosto. :(
1) Quella che non va in moto e non le piace l'universo moto quindi uscirai sapendo già che quando torni lei ti attaccherà la lagna perchè le hai preferito la moto riuscendo a cancellare in 4 secondi quello che ti sei goduto per 200 km. :blah: :ncomment:
2) Quella che va in moto ma che, passata l'euforia iniziale e dopo essersi spaccata la schiena, ti chiederà di cambiarla con una BMW. :fagiano:
3) Quella che quando esci in moto ti mette le corna con il tuo migliore amico non motociclista che appunto non è uscito con te :eekk:

il succo è chiaro: fallo prima che sia troppo tardi

:asd: :yeah: :rotfl:

la mia fa parte del gruppo 2) :O

IcEMaN666
12-01-2009, 09:04
la mia fa parte del gruppo 2) :O

brutta storia in quel caso...preferirei quasi la 4:O

Hyperion
12-01-2009, 10:06
nella vita bisogna levarsi qualche sfizio, ogni tanto abbiamo bisogno di una frivolezza, in questo caso un pò costosa :D

Nemmeno più di tanto costosa, dai...
Alla fin fine, la passione per le moto non è che sia poi così costosa, dei bei sfizi a costi ragionevoli, che tutti bene o male si possono permettere, ci si possono togliere...
Se uno avesse la passione per le auto... col cavolo che ti togli delle soddisfazioni...

bebeto
12-01-2009, 12:32
ma alla fine chi se la deve comprare sta 1098 ? :D :D

Ti piace ????
Compratela ed infischiatene di chi ti da contro, qua pochi consigli e molti attacchi.
Hai i soldi da parte ? Levati sto cavolo di sfizio, fai benissimo.
Male che va ci rimetti 3000 € ma sarai comunque appagato e senza rimorsi.

Se non sbaglio non sei sposato, allora guarda che di mogli ce ne sono di quattro tipi:
1) la mia; capisce la mia passione, cerca di condividerla salendo sulla mia R46 e non mi dice nulla dello sforzo che fa per star seduta sullo strapuntino senza maniglie. Quando esci da solo sta in pena. Vedi la paura che la assale quando prendi il casco quindi inizi ad uscire di nascosto. :(
2) Quella che non va in moto e non le piace l'universo moto quindi uscirai sapendo già che quando torni lei ti attaccherà la lagna perchè le hai preferito la moto riuscendo a cancellare in 4 secondi quello che ti sei goduto per 200 km. :blah: :ncomment:
3) Quella che va in moto ma che, passata l'euforia iniziale e dopo essersi spaccata la schiena, ti chiederà di cambiarla con una BMW. :fagiano:
4) Quella che quando esci in moto ti mette le corna con il tuo migliore amico non motociclista che appunto non è uscito con te :eekk:

il succo è chiaro: fallo prima che sia troppo tardi

:asd: :yeah: :rotfl:

IcEMaN666
13-01-2009, 09:07
ho agganciato ora con l'assicurazione, mi sono fatto un preventivo con la nuova "ipotetica" moto, sostituendo la vecchia..

700€ e spicci fino a novembre:eek:
1450€ e spicci l'anno a partire dal 3 novembre:eek: :eek:

bebeto
13-01-2009, 09:19
ho agganciato ora con l'assicurazione, mi sono fatto un preventivo con la nuova "ipotetica" moto, sostituendo la vecchia..

700€ e spicci fino a novembre:eek:
1450€ e spicci l'anno a partire dal 3 novembre:eek: :eek:

compreso incendio e furto ????

IcEMaN666
13-01-2009, 09:29
compreso incendio e furto ????

certo..vabbè che vabbè...ma mica so andato dalla banda bassotti a fa il preventivo :asd:

Alpha Centauri
13-01-2009, 09:40
Col gsx quanto pagavi il 1° anno?

Ps io pago circa 2 piotte e mezzo e mi stavo lamentando, tanto da cercare di cambiare assicurazione!! :asd:

cionci
13-01-2009, 09:41
certo..vabbè che vabbè...ma mica so andato dalla banda bassotti a fa il preventivo :asd:
Allora non è male.

IcEMaN666
13-01-2009, 09:56
Col gsx quanto pagavi il 1° anno?

Ps io pago circa 2 piotte e mezzo e mi stavo lamentando, tanto da cercare di cambiare assicurazione!! :asd:

il gsx-r il primo anno ho pagato 1250€ (prima moto, 21 anni, patente da 2 mesi, intestata a me)
il secondo anno mio padre ha fatto il gioco preventivo vince preventivo perde :asd: in pratica si fa fare il primo, è andato dalla seconda agenzia con il primo e se n'è fatto fare un'altro, poi dalla terza agenzia con il secondo etc.
siamo arrivati a 729€
non penso di poter scendere cmq ancora...posso chiedere ma non mi pare aria. devo capire se posso semplicemente fare la sostituzione oppure devo disdire la mia (pagare tasse e spese) e rifarne una nuova...:muro:
cmq dopodomani si deciderà tutto.
se non la cambio mi sono già messo in contatto per sostituire totalmente l'impianto frenate e porre fine a quel mancato feeling e a quei problemi in pista che accuso da sempre.

IcEMaN666
13-01-2009, 09:57
Allora non è male.

insomma che non è male:mc:
sono un botto di soldi...io speravo di stare sui 1000€

Pucceddu
13-01-2009, 10:12
insomma che non è male:mc:
sono un botto di soldi...io speravo di stare sui 1000€

Ducati di merda!
Anche l'assicurazione è pacca :asd:

IcEMaN666
13-01-2009, 10:12
Ducati di merda!
Anche l'assicurazione è pacca :asd:

no dai per favore eh;)

cionci
13-01-2009, 10:23
insomma che non è male:mc:
sono un botto di soldi...io speravo di stare sui 1000€
Considera il valore della moto. La tua per quanto è assicurata per furto e incendio ? E la nuova ?

Hyperion
13-01-2009, 10:27
Una hornet 900, del 2002 (modello euro 1, se non erro) come la vedete?
Il confronto è sempre con le stesse moto: fazer 2004 (a limite anche la naked), hornet 2005, z750 del 2004...

IcEMaN666
13-01-2009, 10:27
Considera il valore della moto. La tua per quanto è assicurata per furto e incendio ? E la nuova ?

la mia è assicurata per 7000...la nuova per 18000:D
ci può stare, ma speravo qualcosina di meno...vediamo se riesco a trattare;)

cionci
13-01-2009, 10:30
la mia è assicurata per 7000...la nuova per 18000:D
ci può stare, ma speravo qualcosina di meno...vediamo se riesco a trattare;)
Fai conto che la metà dell'assicurazione di prima era per furto e incendio...mettiamo 350 €. Fai una proporzione e vedrai che vengono fuori circa 900€ solo per furto e incendio. Aggiungici la cilindrata maggiore e/o i kW ed hai fatto il prezzo ;)

Pucceddu
13-01-2009, 10:34
Una hornet 900, del 2002 (modello euro 1, se non erro) come la vedete?
Il confronto è sempre con le stesse moto: fazer 2004 (a limite anche la naked), hornet 2005, z750 del 2004...
Dipende sempre dal prezzo...

bebeto
13-01-2009, 11:09
la mia è assicurata per 7000...la nuova per 18000:D
ci può stare, ma speravo qualcosina di meno...vediamo se riesco a trattare;)

dalle mie parti il furto costa circa € 40 x 1000 € assicurati

stai attento alla franchigia

Hyperion
13-01-2009, 12:36
Dipende sempre dal prezzo...

Il prezzo è simile per tutte le moto in questione: nell'intorno dei 3000 €.

Zoro82
13-01-2009, 12:48
Una hornet 900, del 2002 (modello euro 1, se non erro) come la vedete?
Il confronto è sempre con le stesse moto: fazer 2004 (a limite anche la naked), hornet 2005, z750 del 2004...

io non ti so dire nulla ,ma bananarama l'ha avuta(anche se in condizioni non proprio al top...:asd: ) quindi magari manda un pvt a lui...

Hyperion
13-01-2009, 13:00
io non ti so dire nulla ,ma bananarama l'ha avuta(anche se in condizioni non proprio al top...:asd: ) quindi magari manda un pvt a lui...

Thx. ;)

E parlando di bicilindrici, ho trovato un sv1000s del 2004 a poco meno di 3000 € e una er6-n del 2007 a poco più di 3000 €.

E con cifre sui 5000 € ho visto una tot di moto da sbavo... :eek:

Gian27
13-01-2009, 14:07
interessa una hornet del 2007 per 3000?

Hyperion
13-01-2009, 14:55
interessa una hornet del 2007 per 3000?

Sì, è una della lista, e poi sei di firenze... ;); mandami pure un pvt. ;)

Zoro82
13-01-2009, 15:39
a motobaristiiii!!
guardate dov'ero un'ora fa...;)
http://img522.imageshack.us/img522/6002/neve2id1.th.jpg (http://img522.imageshack.us/my.php?image=neve2id1.jpg)
http://img172.imageshack.us/img172/9780/neve1dg4.th.jpg (http://img172.imageshack.us/my.php?image=neve1dg4.jpg)
altro che discussioni sugli adesivi,estetica sospensioni e pippe varie...:asd: :asd: :asd:
0 °C e via! :asd:

cionci
13-01-2009, 15:43
Abetone ?

IcEMaN666
13-01-2009, 15:43
te stai fori come i balconi:eek:

Zoro82
13-01-2009, 15:48
Abetone ?

no,3 km sopra il signorino...feddo boia,ma non troppo.
bello poi che fino al bar del signorino,strada pulita,neanche l'ombra della neve e tre curve dopo arrivano insieme nebbia,buio,neve ovunque,visiera bagnata e stabilità precaria...manco ci fosse il confine della siberia...
dopo la galleria poi,un delirio...mi son fermato subito,ho fatto un po' di foto giusto per ricordarmi di quanto sono scemo, e poi son ripartito...:asd:

Radagast82
13-01-2009, 15:54
io ho la moto in box da quasi un mese ormai... con temperature a -10 C° la vedo dura... :asd:

cionci
13-01-2009, 15:57
no,3 km sopra il signorino...feddo boia,ma non troppo.
bello poi che fino al bar del signorino,strada pulita,neanche l'ombra della neve e tre curve dopo arrivano insieme nebbia,buio,neve ovunque,visiera bagnata e stabilità precaria...manco ci fosse il confine della siberia...
dopo la galleria poi,un delirio...mi son fermato subito,ho fatto un po' di foto giusto per ricordarmi di quanto sono scemo, e poi son ripartito...:asd:
Non l'avrei mai detto che fosse stata così vicina la neve.

bebeto
13-01-2009, 16:13
mi sono fatto vecchio !!!!!!!!

Fino a 27-28 anni arrivavo al lago di Campotosto (confine tra L'Aquila e Teramo) passando tra due muri di neve ed il lago ghiacciato.
Ora con temperatura sotto a 7-8° non la uso neanche per andare a prendermi un caffè :cry:

cionci
13-01-2009, 16:14
no,3 km sopra il signorino...feddo boia,ma non troppo.
Dal Signorino al tunnel...che signora strada :ave:

Grave Digger
13-01-2009, 16:40
Ducati di merda!

quoto.

Grave Digger
13-01-2009, 16:41
Dal Signorino al tunnel...che signora strada :ave:

ma.......per fare entrare in temperatura le gomme :fagiano: ?????

cionci
13-01-2009, 19:47
http://www.moto.it/provemoto/prova6330.asp
:sbav:

Alpha Centauri
13-01-2009, 19:48
il gsx-r il primo anno ho pagato 1250€ (prima moto, 21 anni, patente da 2 mesi, intestata a me)
il secondo anno mio padre ha fatto il gioco preventivo vince preventivo perde :asd: in pratica si fa fare il primo, è andato dalla seconda agenzia con il primo e se n'è fatto fare un'altro, poi dalla terza agenzia con il secondo etc.
siamo arrivati a 729€
non penso di poter scendere cmq ancora...posso chiedere ma non mi pare aria. devo capire se posso semplicemente fare la sostituzione oppure devo disdire la mia (pagare tasse e spese) e rifarne una nuova...:muro:
cmq dopodomani si deciderà tutto.
se non la cambio mi sono già messo in contatto per sostituire totalmente l'impianto frenate e porre fine a quel mancato feeling e a quei problemi in pista che accuso da sempre.

Meico.... praticamente raddoppi! :eek: Vabbè che raddoppia il furto incendio, ma è l'rca che ha il peso maggiore nel costo della polizza (rca che però lievita un po'col salire della cilindrata). Che furto 'ste polizze. Mi chiedo a Roma quanto possa costare tenere una moto del genere! :eek:

Vabbè, in bocca al lupo, visto che è un po' che hai questo sogno in testa!! ;)
Ps io stò appizzando soldi per fare un po' più pista e più km quest'anno. Ma a Valle non so se andrò, Honda day a parte. Però quest'anno parteciperò anche alla seconda data del festival (lo scorso anno venne fatta a Misano), e se si va verso Emila o Toscana ci costruisco su un week end per fare durante i viaggi di andata e ritorno un bel giro sui passi dell'appennino toscoemiliano.



mi sono fatto vecchio !!!!!!!!

Fino a 27-28 anni arrivavo al lago di Campotosto (confine tra L'Aquila e Teramo) passando tra due muri di neve ed il lago ghiacciato.
Ora con temperatura sotto a 7-8° non la uso neanche per andare a prendermi un caffè :cry:

Ma di dove sei??
Io ci devo ancora passare al lago di Campotosto: ne ho sempre sentito parlare bene, ma non c'è stata occasione di aggregarmi a svariate uscite fatte da quelle parti.
Sono arrivato al max al passo della Capannelle, Terminillo e Campo Imperatore.

cionci
13-01-2009, 19:53
Vabbè che raddoppia il furto incendio, ma è l'rca che ha il peso maggiore nel costo della polizza

Anche io, come bebeto, sapevo che il costo di furto e incendio è fra 40 e 50€ ogni mille € di valore :boh: Quindi il conto si fa presto a farlo.

IcEMaN666
13-01-2009, 20:40
Meico.... praticamente raddoppi! :eek: Vabbè che raddoppia il furto incendio, ma è l'rca che ha il peso maggiore nel costo della polizza (rca che però lievita un po'col salire della cilindrata). Che furto 'ste polizze. Mi chiedo a Roma quanto possa costare tenere una moto del genere! :eek:

Vabbè, in bocca al lupo, visto che è un po' che hai questo sogno in testa!! ;)
Ps io stò appizzando soldi per fare un po' più pista e più km quest'anno. Ma a Valle non so se andrò, Honda day a parte. Però quest'anno parteciperò anche alla seconda data del festival (lo scorso anno venne fatta a Misano), e se si va verso Emila o Toscana ci costruisco su un week end per fare durante i viaggi di andata e ritorno un bel giro sui passi dell'appennino toscoemiliano.





Ma di dove sei??
Io ci devo ancora passare al lago di Campotosto: ne ho sempre sentito parlare bene, ma non c'è stata occasione di aggregarmi a svariate uscite fatte da quelle parti.
Sono arrivato al max al passo della Capannelle, Terminillo e Campo Imperatore.

la stangata come si diceva è per il f/i...ma è impensabile non farla, anche se la moto sta in casa e non la lascio mai da sola.
40€ ogni 1000 mi ha detto il tizio, calcola è 720€ solo quella. più 580€ di rca + tassine e assistenza stradale (non so se la ducati nel periodo di garanzia la offre, e visto che sono rimasto quasi fregato due mesi fa come ricorderete, la faccio).

per il sogno hai ragione, se ne parlava già a suo tempo nella pistata che facemmo insieme ;)

per le pistate e i km, chiamami se vuoi, in pista ci vengo sicuro, per le uscite dipenderà dai giorni :D

al lago di Campotosto ci sono stato, è veramente un bel posto con belle strade.:D

bebeto
13-01-2009, 21:14
Ma di dove sei??
Io ci devo ancora passare al lago di Campotosto: ne ho sempre sentito parlare bene, ma non c'è stata occasione di aggregarmi a svariate uscite fatte da quelle parti.
Sono arrivato al max al passo della Capannelle, Terminillo e Campo Imperatore.

dal passo delle Capannelle al lago saranno 10 km, perchè vi siete fermati ?
Per Campo Imperatore da dove siete passati ? Scesi dalle Capannelle direzione Assergi ?



al lago di Campotosto ci sono stato, è veramente un bel posto con belle strade.:D

Noi passiamo da Teramo, è più bello il versante nostro che quello aquilano.
Dopo anni quest'estate hanno sistemato anche le strade ed è realmente gustoso.
Purtroppo negli ultimamente ci sono andato pochissimo, troppe persone in gara su strada e Polizia che si apposta ovunque.
Inoltre hanno abbassato ancora i limiti, tutti 50 e 70 da Montorio fino al paese Ortolano che si trova a 10 km dal bivio per il lago.
Farsi ritirare la patente è un attimo.

Vi consiglio un altro tragitto favoloso, andate verso Ascoli Piceno e proseguite per Amandola, strade perfette e più libertà.
Inoltre fermatevi a sgranchire le gambe ad Ascoli, Offida ed Amandola.

Un'ultima raccomandazione, a me hanno fatto storie per il Termignoni originale omologato con DB killer montato, praticamente se fai RUMORE ti seccano al momento ;)

Pucceddu
13-01-2009, 22:27
opZe

Ice vedi anche l'assicurazione direttamente in ducati, magari risparmi qualcosa pure sul furto/incendio.

Zoro82
13-01-2009, 23:48
mi sono fatto vecchio !!!!!!!!

Fino a 27-28 anni arrivavo al lago di Campotosto (confine tra L'Aquila e Teramo) passando tra due muri di neve ed il lago ghiacciato.
Ora con temperatura sotto a 7-8° non la uso neanche per andare a prendermi un caffè :cry:

beh,non è che a me avanzi tanto,anzi,patisco abbastanza freddo soprattutto a mani e piedi,però a volte la voglia di fare un giretto riesce a prendere il sopravvento sulla gelata...:asd:

Dal Signorino al tunnel...che signora strada :ave:

veramente bella,molto larga,asfalto perfetto,l'unico difetto è che sono 6 o 7 curve poi è finita...sennò sarebbe la soluzione ideale! perchè esistono solo strade belle e corte?

ma.......per fare entrare in temperatura le gomme :fagiano: ?????



macchè temperatura e temperatura...da qui si vede il vero motociclista...nella guida in condizioni estreme! :O :cool:
e poi tanto con le sospensioni pacco che mi ritrovo non me ne accorgo neanche!( :asd: )

Alpha Centauri
13-01-2009, 23:53
per le pistate e i km, chiamami se vuoi, in pista ci vengo sicuro, per le uscite dipenderà dai giorni :D



Sicuramente ci sarà modo di organizzare: ancora per un po' sto in fase studio ed appizzescion (di soldi), poi da febbraio marzo me la voglio godere. ;)
Però se prendi il millone ti toccherà tirarle il collo a Valle! :cool:


dal passo delle Capannelle al lago saranno 10 km, perchè vi siete fermati ?
Per Campo Imperatore da dove siete passati ? Scesi dalle Capannelle direzione Assergi ?


Non ci siamo fermati, solo che quel giorno eravamo diretti proprio a Campo Imperatore, quindi invece di "salire verso sinistra" per il lago, siamo "scesi verso destra". Non ricordo bene la strada che facemmo, ma dal passo delle Capannelle (in cima) abbiamo preso un bivio che andava verso dx (venendo dal Terminillo).

bebeto
14-01-2009, 01:03
Non ci siamo fermati, solo che quel giorno eravamo diretti proprio a Campo Imperatore, quindi invece di "salire verso sinistra" per il lago, siamo "scesi verso destra". Non ricordo bene la strada che facemmo, ma dal passo delle Capannelle (in cima) abbiamo preso un bivio che andava verso dx (venendo dal Terminillo).

si si, è quella che dicevo io.
Bellissima, passi proprio in mezzo alle montagne.
Peccato che ci sia sempre un pò di brecciolino ma il panorama merita......specialmente quando giri il fianco e scopri la vallata.

Attenti quando ci passate, solitamente è chiusa per neve fino a marzo e da lì si torna solo indietro :D

cionci
14-01-2009, 09:31
veramente bella,molto larga,asfalto perfetto,l'unico difetto è che sono 6 o 7 curve poi è finita...sennò sarebbe la soluzione ideale! perchè esistono solo strade belle e corte?
Ci sono ci sono, questa estate ne ho fatte diverse su quel genere ;)

Zoro82
14-01-2009, 11:34
allora scrivi scrivi che me le segno,così so dove andare a gelarmi i cogl- ehm le dita dei piedi...:asd:

cionci
14-01-2009, 11:53
Alcune sono un po' lontane.

Fatti questo giro qua: http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Donoratico&daddr=43.177799,10.716219+to:43.173574,10.736647+to:SS398%2FStrada+Statale+della+Val+di+Cornia+to:SR398%2FStrada+Statale+della+Val+di+Cornia+to:monterotondo+marittimo+to:SS439+to:Saline+di+Volterra,+Borgo+Lisci,+29%2Fb,+56048+Volterra+Pisa,+Toscana&hl=it&geocode=%3B%3BFcbGkgIdB9SjAA%3BFRvekQIdasmjAA%3BFVpikgId_jKlAA%3B%3BFbS1kwIdYe2lAA%3B&mra=dme&mrcr=0,1&mrsp=1&sz=15&via=2,3,4&sll=43.179363,10.725446&sspn=0.023095,0.038624&ie=UTF8&ll=43.239701,10.746002&spn=0.36916,0.617981&t=h&z=11
Come strada è tutta molto veloce in stile Signorino-galleria.

Grave Digger
14-01-2009, 20:52
macchè temperatura e temperatura...da qui si vede il vero motociclista...nella guida in condizioni estreme! :O :cool:
e poi tanto con le sospensioni pacco che mi ritrovo non me ne accorgo neanche!( :asd: )

eh beh,ma neanche giocare alla roulette russa :fagiano: !!!!

aggiungo alla presenza degli illustrissimi tester/frequentatori,che ci sono anche le gomme che fanno cagare per eccellenza,perchè l'assetto delle sospensioni NON inficiano a quanto pare il rendimento della copertura :O :

http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?p=419652#419652

che sia una precisa impostazione progettuale a determinare la resa di una gomma????booooooooh :D !!!!!!

:asd:

IcEMaN666
14-01-2009, 21:04
mi ha chiamato un tizio che ha letto l'annuncio su daidegas...
vorrebbe fare a cambio con la mia, lui ha un 1098s 1100km (millecento) col tagliando dei 1000 già fatto, stm, carene fibra e scarico completo arrow..
la mia + 9500€:fagiano:
che dite?

l'unico dubbio è che dice che hafatto i primi 600km di rodaggio e poi ha fatto gli altri 500 in pista...senza fare il tagliando e quindi senza cambio olio:confused:
ma non si rovina così il motore? l'olio da rodaggio dovrebbe essere diverso da quello usato normalmente,.,.

cionci
14-01-2009, 21:26
vorrebbe fare a cambio con la mia, lui ha un 1098s 1100km (millecento) col tagliando dei 1000 già fatto, stm, carene fibra e scarico completo arrow..
la mia + 9500€:fagiano:
che dite?
Quanto ti valutano la tua al concessionario ? O meglio quanto ti verrebbe la 1198 ?

IcEMaN666
14-01-2009, 21:43
Quanto ti valutano la tua al concessionario ? O meglio quanto ti verrebbe la 1198 ?

lo scoprirò domani mattina :D

Pucceddu
14-01-2009, 21:46
imho se sono poche migliaia di euro (1-2) prenedila nuova al conce.
Viceversa se tiri giù la sua col prezzo e arrivi a fare 7k + la tua vai di corsa e dagliela, non si rovina niente...

IcEMaN666
14-01-2009, 21:50
non me piace la storia della pista...cioè ma è deficente sto tizio?
lo sanno tutti rodaggio e poi cambio olio...che senso ha andare in pista con una moto di 600km e olio originale?

cionci
14-01-2009, 21:50
imho se sono poche migliaia di euro (1-2) prenedila nuova al conce.
Viceversa se tiri giù la sua col prezzo e arrivi a fare 7k + la tua vai di corsa e dagliela, non si rovina niente...
Pensavo anche io la stessa identica cosa.
Quanto costa la 1198 ? E quanto costa la 1098S ora ?

IcEMaN666
14-01-2009, 21:58
Pensavo anche io la stessa identica cosa.
Quanto costa la 1198 ? E quanto costa la 1098S ora ?

credo che, senza permuta, costino uguali
17990€ 1198 (prezzo listino)
18000€ ti porti a casa la 1098s senza permuta.

bebeto
14-01-2009, 23:32
ma non si rovina così il motore? l'olio da rodaggio dovrebbe essere diverso da quello usato normalmente,.,.

Io ne ho sentite veramente tante, partendo da olii "aggressivi" che tendono a pulire, olii con viscosità più alta fino ad arrivare che gli olii abboccati in fabbrica siano normalissimi.

Per quanto riguarda lo pseudo rodaggio di 600 Km, ti dico cosa faceva un mio amico, sotto consiglio del preparatore, che correva nel trofeo R6 cup.
100 Km a 4000
100 Km a 7000
100 Km a 11000
Poi un paio di allungate fatte bene e smontavano il motore, rodaggio finito dopo 350 Km :eek:

cionci
15-01-2009, 10:01
credo che, senza permuta, costino uguali
17990€ 1198 (prezzo listino)
18000€ ti porti a casa la 1098s senza permuta.
Allora ti chiede uno sproposito :eek:
Scusa eh...togli dai 18K€ il 20% dell'IVA più un 5% di un anno. Valore stimato attuale 13700 € circa. Ti fa una bella valutazione della tua :sofico:
Sui 7K€ ci possiamo essere, di più non ti conviene assolutamente.

Su moto.it la vendono a prezzi stratosferici, ma sono prezzi senza senso (anche oltre 15K€) contando che il nuovo viene 18000€ e senza gli sconti ;)

bebeto
15-01-2009, 10:21
Scusa eh...togli dai 18K€ il 20% dell'IVA più un 5% di un anno.

le japan supersportive il primo anno perdono il 30-35 % dalle mie parti :cry:

Hyperion
15-01-2009, 10:25
Non credo si possa calcolare così il valore dell'usato... se la moto è richiesta, allora dubito che ti possano fare degli sconti, ed il prezzo dell'usato tiene parecchio; un esempio su tutti: bmw... moto prenotate da mesi già prima dell'immissione sul mercato, a prezzo pieno...

Pucceddu
15-01-2009, 10:29
tra 1198 e 1098S non avrei dubbi, allo stesso prezzo...

cionci
15-01-2009, 10:32
Non credo si possa calcolare così il valore dell'usato... se la moto è richiesta, allora dubito che ti possano fare degli sconti, ed il prezzo dell'usato tiene parecchio; un esempio su tutti: bmw... moto prenotate da mesi già prima dell'immissione sul mercato, a prezzo pieno...
Conta che il prezzo della S l'anno scorso era intorno ai 20K€ se non sbaglio. Quindi hanno fatto il mio stesso identico calcolo per ottenere i 15500€ a cui molti vendono la S.
15500 € è di fatto un prezzo fuori mercato per una moto che nuova costa 18000€ (senza sconti).

cionci
15-01-2009, 10:33
tra 1198 e 1098S non avrei dubbi, allo stesso prezzo...
Cioè ?
Io andrei sulla 1198 :O

Pucceddu
15-01-2009, 10:36
Cioè ?
Io andrei sulla 1198 :O

io sulla s.

Tanto sarebbe già eccessiva, fanculo, almeno ho le ohlins :D

...ah no :asd:

cionci
15-01-2009, 10:36
Ovviamente andando più in pista che in strada sceglierei la 1098S.

Pucceddu
15-01-2009, 10:46
Ovviamente andando più in pista che in strada sceglierei la 1098S.

Hum mi sono appena ricordato del tc...
In effetti quello pesa non poco sulla valutazione...

Sarebbe da provà :D

IcEMaN666
15-01-2009, 11:58
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

cionci
15-01-2009, 12:00
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
L'hai presa...spara dai...l'hai provata almeno ?

IcEMaN666
15-01-2009, 13:02
1198 Rosso:cool:
Mi ha dato 7000€ per la mia.
Se la vende prima che saldo quell'altra (che ritiro a metà/fine febbraio) non me la considera permuta ma conto vendita e mi fa il 6% di buono in accessori (che sarebbero quasi 1000€).

Alle 17 vado a lasciargliela e firmo il contratto...
non sto nella pelle:eek:

cionci
15-01-2009, 13:13
E quanto devi sganciare ? Ma l'hai provata ?
Io non l'avrei mai presa senza provarla, soprattutto visto che vieni da un 4 cilindri ;)

Oh...ma noi quando ci si vede ? :asd: Un girino me lo fai fare ? :stordita:

IcEMaN666
15-01-2009, 13:49
E quanto devi sganciare ? Ma l'hai provata ?
Io non l'avrei mai presa senza provarla, soprattutto visto che vieni da un 4 cilindri ;)

Oh...ma noi quando ci si vede ? :asd: Un girino me lo fai fare ? :stordita:

devo sganciare ovviamente altri 11.000€
non l'ho provata, ma quando l'ho vista lì (c'era la S con le ohlins tarocche) non c'ho capito più niente troppo bella:eek:

cionci
15-01-2009, 13:55
devo sganciare ovviamente altri 11.000€
non l'ho provata, ma quando l'ho vista lì (c'era la S con le ohlins tarocche) non c'ho capito più niente troppo bella:eek:
Ecco...ho capito com'è andata la trattativa :asd:
Entri pensando...ora tiro un po' sul prezzo, altrimenti non la prendo.
Vedi la 1198S, ti riempi le scarpe di bava.
Entri in ufficio: "Allora sarei deciso per la 1198"
Lui: "Va bene, vediamo, la sua la valutiamo 7000€, quindi sarebbero 11000€ di differenza"
E te continuando a sbavare: "Posso darvene anche 12000€, basta solo un cenno" :asd:

Ma tirare un po' sul prezzo no ? Ti ci potevi far includere almeno il primo tagliando...no ?

IcEMaN666
15-01-2009, 15:28
Ecco...ho capito com'è andata la trattativa :asd:
Entri pensando...ora tiro un po' sul prezzo, altrimenti non la prendo.
Vedi la 1198S, ti riempi le scarpe di bava.
Entri in ufficio: "Allora sarei deciso per la 1198"
Lui: "Va bene, vediamo, la sua la valutiamo 7000€, quindi sarebbero 11000€ di differenza"
E te continuando a sbavare: "Posso darvene anche 12000€, basta solo un cenno" :asd:

Ma tirare un po' sul prezzo no ? Ti ci potevi far includere almeno il primo tagliando...no ?

ma che tiro il prezzo già è tanto che se l'è presa senza fiatare e che m'ha dato 7000€ :D
spero nel buono del 6%...cmq mi sta bene così poteva chiedermi anche 15.000€ quando ero davanti a tutto quel ben di dio non rispondevo di me stesso :D

cionci
15-01-2009, 15:32
cmq mi sta bene così poteva chiedermi anche 15.000€ quando ero davanti a tutto quel ben di dio non rispondevo di me stesso :D
Me lo immaginavo :asd:

Hyperion
15-01-2009, 15:38
Me lo immaginavo :asd:

:asd:

E' il motivo per cui per adesso seguo trattative via telefono ed email... per adesso sto facendo la lista... ma tanto so già come andrà a finire: al primo contatto da cui vado a vedere la moto, una volta che me la mette in moto gliela prendo al volo... :sbav: :stordita:

cionci
15-01-2009, 15:43
E' il motivo per cui per adesso seguo trattative via telefono ed email... per adesso sto facendo la lista...
Com'è la lista attualmente ?

PS: alla fine ho giocato in 10 questa domenica...ma ho fatto 80 :eek:

DarkSiDE
15-01-2009, 16:28
1198 Rosso:cool:
Mi ha dato 7000€ per la mia.
Se la vende prima che saldo quell'altra (che ritiro a metà/fine febbraio) non me la considera permuta ma conto vendita e mi fa il 6% di buono in accessori (che sarebbero quasi 1000€).

Alle 17 vado a lasciargliela e firmo il contratto...
non sto nella pelle:eek:

in bocca al lupo, cmq un amico ha presso la 1098 sabato scorso, alla DUCATi di Brindisi, 17.350€, prezzo di listino, 0€ di sconto e nessun accessorio in regalo.

cionci
15-01-2009, 16:39
in bocca al lupo, cmq un amico ha presso la 1098 sabato scorso, alla DUCATi di Brindisi, 17.350€, prezzo di listino, 0€ di sconto e nessun accessorio in regalo.
Ha usato un secchio di ghiaino come lubrificante ? :eek:
Forse ha preso la versione S, non ci sta che sia il 1098 liscio.

drBat
15-01-2009, 17:02
ma che tiro il prezzo già è tanto che se l'è presa senza fiatare e che m'ha dato 7000€ :D
spero nel buono del 6%...cmq mi sta bene così poteva chiedermi anche 15.000€ quando ero davanti a tutto quel ben di dio non rispondevo di me stesso :D

Bah, potevi almeno cercare di farti includere un corso da meccanico o un set di chiavi visto che poi ti ritroverai a usare più quelle che la moto, lo sanno tutti che le ducati perdono i pezzi per strada... poi certo, contento tu contenti tutti, ma con la stessa cifra potevi prendere un garelli dell'86 e elaborarlo per benino (tanto per cominciare con sospensioni ohlins, quelle vere eh, e poi il motore a curvatura dell'enterprise e le carte da gioco nei cerchi a raggi, così altro che rombo ducati) e svernici tutte ste ducati costosissime, a patto di trovarne una in movimento perchè sai, tra quelle che si guastano e quelle ferme al bar è dura vederne una che marcia... quindi adesso non venire a farci credere che hai preso una moto buona o che vale quello che costa perchè non è così, finchè si scherza va bene, ma bisogna anche essere seri e dire la verità... comunque adesso mica hai finito di spendere, non sai che con ducati ogni 30km devi fare un tagliando da 600 euro? Inoltre dovrai farti un abbigliamento completo dainese rigorosamente in tinta, come ogni buon ducatista/motobarista che si rispetti. Senza contare i numerosissimi aperitivi al bar che d'ora in poi sei costretto a prendere (è una clausola del contratto di acquisto, se non lo fai si riprendono la moto).
Consolati, almeno risparmi in gomme e lampadine abbaglianti, è risaputo che i ducatisti non piegano e non salutano...

ah dimenticavo, DUCATI SOLDI BUTTATI e BAMBINOCHEPISCIASULLOGODUCATI

















:asd: :asd: :asd:


complimenti per l'acquisto!!!! :D
appena la ritiri voglio un servizio fotografico dettagliatissimo!

cionci
15-01-2009, 17:10
Appunto di tagliandi...leggevo l'altro giorno che i tagliandi per la 1098 e la 1198 sono passati da 6000 a 12000 Km...vi risulta ? Quindi 1000, 12000 e 24000...

Grave Digger
15-01-2009, 17:10
Ovviamente andando più in pista che in strada sceglierei la 1098S.

meglio il motore ;) ......

per le sospensioni si può sempre rimediare anche tra 100 anni,ma se il motore è quello :) .....fai tu.......

che poi su quelle sospensioni ci si deve lavorare;uno,forse due non ricordo esattamente,girando tra racalmuto e siracusa lamentavano problemi proprio con le "ohlins" .....in effetti anche andreani ha detto che sono migliorabili,ma l'evento di cui sopra risale a prima :) ......

appena saprò di più ti farò sapere,ieri mi sono tolto 18 crediti di materiozzo e sono stato alquanto relegato alla vita da secchione :D ...!

drBat
15-01-2009, 17:14
appena saprò di più ti farò sapere,ieri mi sono tolto 18 crediti di materiozzo e sono stato alquanto relegato alla vita da secchione :D ...!

che hai dato?
fai medicina giusto? pure io :D

io sto preparando gineco, ma fa proprio cagare, oltrettutto nel mio libro non c'è manco una figura :oink: :D :D :D

DarkSiDE
15-01-2009, 17:16
Ha usato un secchio di ghiaino come lubrificante ? :eek:
Forse ha preso la versione S, non ci sta che sia il 1098 liscio.

nessuna S, sia a Brindisi che a Lecce, il prezzo era quello.

Hyperion
15-01-2009, 17:53
Com'è la lista attualmente ?

PS: alla fine ho giocato in 10 questa domenica...ma ho fatto 80 :eek:

Ho circa 15-20 contatti, con tante moto diverse, e soprattutto alcuni significativi solo se il prezzo indicato viene ritoccato (non so come mai, ma sono in tanti che sparano alto, o per trovare un pollo, o per avere un certo margine di trattativa); i contatti più importanti sono circa 7-8...
Devo ancora iniziare il giro delle telefonate... però inizierò a brevissimo...

Per il fantacalcio: io ho fatto 66 :cry: in 11 :cry: potendo schierare TUTTI i giocatori della serie A... :cry: :cry: :cry: il peggior risultato dell'anno...

cionci
15-01-2009, 18:23
nessuna S, sia a Brindisi che a Lecce, il prezzo era quello.
Ma il prezzo ufficiale di listino della 1198 è 17990€ :stordita: Lo sapeva il tuo amico ?

IcEMaN666
15-01-2009, 18:46
Appunto di tagliandi...leggevo l'altro giorno che i tagliandi per la 1098 e la 1198 sono passati da 6000 a 12000 Km...vi risulta ? Quindi 1000, 12000 e 24000...

date giuste, ma solo se non supera l'anno.
fai il primo a 1000km, poi il secondo a 12000 o a un anno (quello che viene prima) e così via.
speriamo si regolino :fagiano:

Zoro82
15-01-2009, 18:47
devo sganciare ovviamente altri 11.000€
non l'ho provata, ma quando l'ho vista lì (c'era la S con le ohlins tarocche) non c'ho capito più niente troppo bella:eek:

già che ci sei,visto che te sei uno pistaiolo...ordinati un bel pajo di carene in vetroresina,così sei tranquillo...;) tanto reggerai 10 giorni,poi quando ti accorgi che con una tirata di prima marcia ti polverizzi la patente,ti fionderai in pista...:asd:
p.s. ammazza quanti vaìni che n'hai dato...:eek: io ce ne compro 3 di moto con 18000 euri!:eek: bòn per te!:D

IcEMaN666
15-01-2009, 18:52
già che ci sei,visto che te sei uno pistaiolo...ordinati un bel pajo di carene in vetroresina,così sei tranquillo...;) tanto reggerai 10 giorni,poi quando ti accorgi che con una tirata di prima marcia ti polverizzi la patente,ti fionderai in pista...:asd:
p.s. ammazza quanti vaìni che n'hai dato...:eek: io ce ne compro 3 di moto con 18000 euri!:eek: bòn per te!:D

lascia stare...ho polverizzato ogni risparmio e devo dare qualche soldino a mia madre:mc: :mc:

cionci
15-01-2009, 18:54
lascia stare...ho polverizzato ogni risparmio e devo dare qualche soldino a mia madre:mc: :mc:
Ma un girino quest'estate mi ce lo fai fare ? :flower: Non mi dire di no :cry: Anche 1 Km mi basta :O

















Tutto su 'na rota però :asd:

IcEMaN666
15-01-2009, 18:55
Ma un girino quest'estate mi ce lo fai fare ? :flower: Non mi dire di no :cry: Anche 1 Km mi basta :O

Tutto su 'na rota però :asd:

:nonsifa: :nonsifa:

1h fa ho firmato il contratto...è ufficiale:cry:

energy+
15-01-2009, 18:57
Ice tu sei pazzo da legare.........

cionci
15-01-2009, 19:05
:nonsifa: :nonsifa:
Uffi nessuno mi fa fare un girino :cry:

IcEMaN666
15-01-2009, 19:05
Ice tu sei pazzo da legare.........

non ti ci mettere pure te già me lo ripete mia madre e mio padre da quando son tornato a casa:(

energy+
15-01-2009, 19:37
non ti ci mettere pure te già me lo ripete mia madre e mio padre da quando son tornato a casa:(

Eh chissà com'è! :sofico:

Pucceddu
15-01-2009, 19:41
Grande ice!
Ti ha fatto un ottima valutazione della tua, secondo me.
Bene così, complimenti!
Corri ad iscriverti al dmc :D

bebeto
16-01-2009, 00:37
1h fa ho firmato il contratto...è ufficiale

BRAVO, grande acquisto

Alpha Centauri
16-01-2009, 12:24
:D:D:D:D

:D :D :cincin: :cincin: :D :D

Non dico altro!! ;)


1198 Rosso:cool:
Mi ha dato 7000€ per la mia.
Se la vende prima che saldo quell'altra (che ritiro a metà/fine febbraio) non me la considera permuta ma conto vendita e mi fa il 6% di buono in accessori (che sarebbero quasi 1000€).

Alle 17 vado a lasciargliela e firmo il contratto...
non sto nella pelle:eek:

Ma quindi mò questo periodo che c'hai i week end liberi stai senza moto?

Ormai il contratto l'avrai firmato, ma vista la situazione spero tu abbia inserito una qualche clausola riguardo la consegna del mezzo, per evitare scherzi.
Ps ma com'è che ci vuole così tanto per consegnarla? Non c'era la crisi?

Vabbè, complimenti Ice, sono felicissimo per te: son momenti che non si scordano questi! ;)


ma che tiro il prezzo già è tanto che se l'è presa senza fiatare e che m'ha dato 7000€ :D
spero nel buono del 6%...cmq mi sta bene così poteva chiedermi anche 15.000€ quando ero davanti a tutto quel ben di dio non rispondevo di me stesso :D

:asd: :asd:
Io ancora mi ricordo quando girai per prendere la Hornet: mi feci almeno metà dei concessionari di Roma, tirando su tutto: prezzo, condizioni, facilitazioni etc! :D :D

Alpha Centauri
16-01-2009, 12:25
Uffi nessuno mi fa fare un girino :cry:

Se vuoi io ti faccio fare un giro sulla giostra dei calci in culo!! :D :sofico:



si si, è quella che dicevo io.
Bellissima, passi proprio in mezzo alle montagne.
Peccato che ci sia sempre un pò di brecciolino ma il panorama merita......specialmente quando giri il fianco e scopri la vallata.

Attenti quando ci passate, solitamente è chiusa per neve fino a marzo e da lì si torna solo indietro

Mmh però a me è piaciuto di più il passo delle Capannelle: anche fatto per la prima volta ho avuto un buon feeling. Quando invece abbiamo svoltato sulla dx per montagne e vallate secondo me la strada si è progressivamente deteriorata, ed invitava ad andare sempre più piano.
Ps più che brecciolino mi pare di ricordare belle frittate di merd@ di vacca spalmate sulla strada in quel tratto!! :asd:

Aleres
16-01-2009, 20:07
Sto per entrare nel fantastico mondo delle 2 ruote VERE...

Abbandono mio scooterino che tante soddisfazioni mi ha dato per buttarmi sulle "nude"... :D :D

Probabilmente la Suzuki Gsr 600, meno probabile la Hornet....
Che ne dite? Consigli, dritte etc etc....

Alpha Centauri
16-01-2009, 21:08
Fai domande, e si proverà a darti qualche consiglio. ;)

Eviterei di iniziare a sacramentare in generale su tutto! :D

bebeto
17-01-2009, 03:34
Mmh però a me è piaciuto di più il passo delle Capannelle: anche fatto per la prima volta ho avuto un buon feeling. Quando invece abbiamo svoltato sulla dx per montagne e vallate secondo me la strada si è progressivamente deteriorata, ed invitava ad andare sempre più piano.
Ps più che brecciolino mi pare di ricordare belle frittate di merd@ di vacca spalmate sulla strada in quel tratto!! :asd:

In quel tratto è frequente trovarle "spiaccicate ", anche verso il lago di Campotosto :D :D :D
Però quelle non creano problemi rispetto alla vacca ferma in mezzo alla strada !!!!!!!
Come dicevo prima, quella strada è da fare a passeggio godendosi il panorama.
Io quando ci passo in solitario slaccio un pò il giubbotto ed alzo la visiera, è fantastico.
Se tornate da quelle parti proseguite ed andate a Rigopiano, ci sono i barbecue, vi comprate le la carne e la cucinate mentre vi gustate il panorama di Campo Imperatore verso L'Aquila

bebeto
17-01-2009, 03:37
Sto per entrare nel fantastico mondo delle 2 ruote VERE...

Abbandono mio scooterino che tante soddisfazioni mi ha dato per buttarmi sulle "nude"... :D :D

Probabilmente la Suzuki Gsr 600, meno probabile la Hornet....
Che ne dite? Consigli, dritte etc etc....

budget ?????

Grave Digger
17-01-2009, 09:17
Se vuoi io ti faccio fare un giro sulla giostra dei calci in culo!! :D :sofico:

Calcio In Culo for life :cool: :read: !!!!

alla faccia dei pomponi :O

:eek: :D

Alpha Centauri
17-01-2009, 11:05
In quel tratto è frequente trovarle "spiaccicate ", anche verso il lago di Campotosto :D :D :D
Però quelle non creano problemi rispetto alla vacca ferma in mezzo alla strada !!!!!!!
Come dicevo prima, quella strada è da fare a passeggio godendosi il panorama.
Io quando ci passo in solitario slaccio un pò il giubbotto ed alzo la visiera, è fantastico.
Se tornate da quelle parti proseguite ed andate a Rigopiano, ci sono i barbecue, vi comprate le la carne e la cucinate mentre vi gustate il panorama di Campo Imperatore verso L'Aquila


Beh, le vacche ferme in mezzo alla strada, per quella che è stata la mia esperienza personale, è una specialità tipica degli itinerari attorno alla Tiburtina! :D Ma immagino che dove c'è merd@ ci sia vacca! :D :D

Comunque, eravamo diretti proprio al ristoro Mucciante: ecco il perchè di quella svolta. Un valido motivo per non andare a Campotosto. Io mi son fatto 20 arrosticini e una o 2 salsicce con panino!!!:eek: :eek:
Spettacolo, solo che non c'è un albero a pagarlo da quelle parti, ed il sole che incoccia lo reggo poco sfortunatamente. Un paesaggio lunare, affascinante ma desolante. Ed appunto da passeggiata (anche perchè più ci si avvicina a Mucciante e più la strada si rovina: gli ultimi km sembrava di farli sulla moquet :asd: ).

Aleres
17-01-2009, 11:33
budget ?????

6,500 Massimo...
Le case noto che fanno buoni sconti (tutte tranne Kawasaki e Moto Guzzi), sulla gsr ad esempio son scesi a 5,700 chiavi in mano.
Lotto con i concessionari affinchè si prendano la mia in permuta senza dover perdere lo sconto, ma e' un impresa ardua

pierpo
17-01-2009, 18:00
Ciao ragazzi!
so che sono OT ma voi avete seguito la storia della mia macchina.

ebbene, ieri, sopo oltre un mese di convalescenza è tornata a casa.

il carroziere è stato un genio, io che sono un arcipignolo l'ho giudicata PERFETTA!

bene, buona pare dei risparmi che dedicavo al GS1200 sono andati nella riparazione della macchina...

vorrà vire che il la motina nuova è solo posticipata

energy+
17-01-2009, 18:11
Ciao ragazzi!
so che sono OT ma voi avete seguito la storia della mia macchina.

ebbene, ieri, sopo oltre un mese di convalescenza è tornata a casa.

il carroziere è stato un genio, io che sono un arcipignolo l'ho giudicata PERFETTA!

bene, buona pare dei risparmi che dedicavo al GS1200 sono andati nella riparazione della macchina...

vorrà vire che il la motina nuova è solo posticipata

L'importante è che sia tutto a posto pier! ;)

bebeto
17-01-2009, 22:26
Spettacolo, solo che non c'è un albero a pagarlo da quelle parti, ed il sole che incoccia lo reggo poco sfortunatamente. Un paesaggio lunare, affascinante ma desolante.

Guarda che caso, ne parlavamo proprio ieri a cena con un mio amico che ci è stato un mese fa.
E' realmente particolare il fatto che dal lato teramano è tutto bosco e vegetazione ma appena passi sul versante aquilano diventa un mezzo deserto lunare.
La strada non ne parliamo, ci sono delle buche che ci cadi dentro intero :D

feo84
19-01-2009, 07:52
Ciao Ragazzi!
Tutto bene?

Se a qualcuno interessa una tuta da ragazza, fate un fischio! :D

ferste
19-01-2009, 11:15
Porca vacca, non c'è verso a trovare uno scarico decente usato per la Pornetttt!! 2 annunci sui forum più grandi e niente!!! :mad:

bebeto
19-01-2009, 11:58
Porca vacca, non c'è verso a trovare uno scarico decente usato per la Pornetttt!! 2 annunci sui forum più grandi e niente!!! :mad:

dimmi il MY

DarkSiDE
19-01-2009, 12:13
anche io sono alla ricerca di uno scarico per la mia horny 2004, il problema non è trovarlo ma il prezzo, c'è gente che chiede 200€ per uno scarico che nuovo non costa nemmeno 300 sacchi.

Cmq su hornet.it hanno venduto leovince titanio a 120€ spedito :(:(

Grave Digger
19-01-2009, 13:04
l'Arrow Competition acciaio/titanio l'ho preso nuovo in negozio 483 euro tutto compreso anzichè 1100 come da listino :D .......


la hornet è piuttosto diffusa,come mai non si trova nulla nella categoria scarichi????

ferste
19-01-2009, 13:06
dimmi il MY

MY03

anche io sono alla ricerca di uno scarico per la mia horny 2004, il problema non è trovarlo ma il prezzo, c'è gente che chiede 200€ per uno scarico che nuovo non costa nemmeno 300 sacchi.

Cmq su hornet.it hanno venduto leovince titanio a 120€ spedito :(:(

ma non solo!! vedi a 200 (e su ebay anche a 300) cocozze scarichi che nuovi ne costano 220\250.

O sono tutti matti o sono scemo io nel credere che con l'uso un pezzo perda valore e non lo acquisti!!!

Ho visto su ebay un Mivv X-Cone a 220 spedito, nuovo, ci stavo pensando........

ferste
19-01-2009, 13:07
la hornet è piuttosto diffusa,come mai non si trova nulla nella categoria scarichi????

non so cosa dire.......c'è poco e quel poco a prezzi vicinissimi al nuovo!!

bebeto
19-01-2009, 14:08
MY 03

chiedo in giro se c'è qualcosa dalle mie parti

ma non solo!! vedi a 200 (e su ebay anche a 300) cocozze scarichi che nuovi ne costano 220\250.

O sono tutti matti o sono scemo io nel credere che con l'uso un pezzo perda valore e non lo acquisti!!!

Ho visto su ebay un Mivv X-Cone a 220 spedito, nuovo, ci stavo pensando........

In linea di massima lo scarico non è soggetto ad usura quindi è normale che perda meno valore rispetto ad una parte in movimento.
Solitamente gli scarichi aftermarket muoiono con la moto, casomai prova a chiamare qualcuno che ha moto demolite incidentate, lì puoi fare ancora qualche affare.

Comunque sto cavolo di mercato sta diventando una cosa strana, assai strana.

Hyperion
19-01-2009, 14:38
I prezzi di vendita delle moto (e suppongo anche degli accessori) sono pompati all'inverosimile, e non è un caso che fino ad ora, a tutti quelli a cui ho telefonato per la moto, l'avevano ancora in vendita, nonostante magari sono passati 3-6 mesi dall'annuncio.
Per alcuni manca proprio la possibilità di trattare sul prezzo... ho trovato moto che nuove vengono sui 6000 € dal concessionario, e con 5 anni e 20000 km e passa a oltre 4000 €... è inutile trattare...
Io continuo la ricerca, qualche oggetto decente l'ho trovato...

Grave Digger
19-01-2009, 16:23
quoto quanto detto finora,si vedono situazioni ai confini dell'inverosimile :muro: !!!!

energy+
19-01-2009, 19:42
Ho visto su ebay un Mivv X-Cone a 220 spedito, nuovo, ci stavo pensando........
Quasi sicuramente è lo stesso tipo da cui ho preso il mio Mivv, è un ottimo contatto alla fine per 50€ lo sbattimento etc meglio prenderselo nuovo e omologato essendo sicuri che è tutto in regola e mandi i puffi dove devono! ;)

Ciao

ferste
20-01-2009, 07:42
chiedo in giro se c'è qualcosa dalle mie parti

In linea di massima lo scarico non è soggetto ad usura quindi è normale che perda meno valore rispetto ad una parte in movimento.
Solitamente gli scarichi aftermarket muoiono con la moto, casomai prova a chiamare qualcuno che ha moto demolite incidentate, lì puoi fare ancora qualche affare.

Comunque sto cavolo di mercato sta diventando una cosa strana, assai strana.

Ho cercato anche da quelle parti, ma si trovano solo non omologati (la ricerca dell'omologazione è relativamente recente) a prezzi bassi......preferisco andare in giro tranquillo (ad un mio amico con un gsxr 600 hanno sequestrato la moto e collaudo per scarico non omologato l'anno scorso)

I prezzi di vendita delle moto (e suppongo anche degli accessori) sono pompati all'inverosimile, e non è un caso che fino ad ora, a tutti quelli a cui ho telefonato per la moto, l'avevano ancora in vendita, nonostante magari sono passati 3-6 mesi dall'annuncio.
Per alcuni manca proprio la possibilità di trattare sul prezzo... ho trovato moto che nuove vengono sui 6000 € dal concessionario, e con 5 anni e 20000 km e passa a oltre 4000 €... è inutile trattare...
Io continuo la ricerca, qualche oggetto decente l'ho trovato...

Ormai con la scontistica che c'è sul nuovo vendere un usato è un suicidio, se provi a trattare ti prendono per il sedere......mah......

Quasi sicuramente è lo stesso tipo da cui ho preso il mio Mivv, è un ottimo contatto alla fine per 50€ lo sbattimento etc meglio prenderselo nuovo e omologato essendo sicuri che è tutto in regola e mandi i puffi dove devono! ;)

Ciao

sicuramente alla fine farò così, mi girano le pelotas perchè sono 400 mila lire per un tubo di ferro........ :D

Hyperion
20-01-2009, 08:05
Ho cercato anche da quelle parti, ma si trovano solo non omologati (la ricerca dell'omologazione è relativamente recente) a prezzi bassi......preferisco andare in giro tranquillo (ad un mio amico con un gsxr 600 hanno sequestrato la moto e collaudo per scarico non omologato l'anno scorso

Lo scarico omologato ti mette al riparo dal sequestro del mezzo, ma non dalle multe...

Ormai con la scontistica che c'è sul nuovo vendere un usato è un suicidio, se provi a trattare ti prendono per il sedere......mah......

E' vero, almeno in parte...
Devi solo avere pazienza, e trovare un venditore ragionevole... ed il problema è questo: trovare un mezzo che ti piace, tenute bene, pochi km, di un tipo con cui puoi trattare sul prezzo... alla fin fine è una coperta corta, c'è sempre qualche dettaglio che rimane fuori...
Io qualcosa ho trovato... :sperem:

ferste
20-01-2009, 08:19
Lo scarico omologato ti mette al riparo dal sequestro del mezzo, ma non dalle multe...

beh...è gia una discreta sicurezza....poi quasi sempre se hai db ed è omologozzi non ti fanno nulla.......;)


E' vero, almeno in parte...
Devi solo avere pazienza, e trovare un venditore ragionevole... ed il problema è questo: trovare un mezzo che ti piace, tenute bene, pochi km, di un tipo con cui puoi trattare sul prezzo... alla fin fine è una coperta corta, c'è sempre qualche dettaglio che rimane fuori...
Io qualcosa ho trovato... :sperem:

Se hai pazienza sicuramente fai buoni affari, io per il Dominator avevo cercato 5 mesi (da Dicembre ad Aprile) e per la Pornet 4 (da Gennaio ad Aprile).
E devi trattare, ricattare, rinunciare........io mi divertivo addirittura :D

Hyperion
20-01-2009, 08:36
beh...è gia una discreta sicurezza....poi quasi sempre se hai db ed è omologozzi non ti fanno nulla.......;)

Vero, ma se te la fanno (e sono sui 340 €) non puoi proprio farci niente... omologazione o meno...

Se hai pazienza sicuramente fai buoni affari, io per il Dominator avevo cercato 5 mesi (da Dicembre ad Aprile) e per la Pornet 4 (da Gennaio ad Aprile).
E devi trattare, ricattare, rinunciare........io mi divertivo addirittura :D

:asd:

Dimmi cosa hai preso, quando, ed a quanto, almeno mi regolo...

robgeb
20-01-2009, 09:09
MY03



ma non solo!! vedi a 200 (e su ebay anche a 300) cocozze scarichi che nuovi ne costano 220\250.

O sono tutti matti o sono scemo io nel credere che con l'uso un pezzo perda valore e non lo acquisti!!!

Ho visto su ebay un Mivv X-Cone a 220 spedito, nuovo, ci stavo pensando........

l'x-cone per la hornet è uno scarico molto economico e poco tecnico, tutto in acciaio (quindi scalda molto) con le prestazioni che perdono e non migliorano (se non vuoi ricarburare e non hai il kit carburatori ti consiglio di lasciare il db killer), e fa un baccano assurdo, forse il più rumoroso di tutti gli scarichi per hornet, senza dbkiller è veramente assordante

il migliore scarico per la hornet è senza ombra di dubbio l'ovale akrapovic, sia per prestazioni, sia per pienezza del rumore (che non è assordante ma è veramente pieno) io lo presi nuovo su ebay a 400 euro da negozio power seller, ne aveva 2 pezzi e faceva sconti assurdi, cmq a cercarlo bene con 300 euro si compra usato, e imho, è un ottimo affare considerando che di listino viene 550€

insomma dipende da quello che cerchi: se vuoi solo far rumore x-cone, se vuoi qualcosa di tecnico akrapovic, o al limite leovince (che ha un buon rapporto qualità/prezzo), poi ci sono numerosi altri scaricozzi poco conosciuti (shark, rombo, giannelli ecc...) ma non mi viene da consigliarli.

robgeb
20-01-2009, 09:19
anche io sono alla ricerca di uno scarico per la mia horny 2004, il problema non è trovarlo ma il prezzo, c'è gente che chiede 200€ per uno scarico che nuovo non costa nemmeno 300 sacchi.

Cmq su hornet.it hanno venduto leovince titanio a 120€ spedito :(:(
prezzi onesti sono 150 euro per un x-cone usato, 220-230 nuovo
300 euro per un akrapovic titanio o carbonio usato, 400-450 nuovo
250 per un leovince titanio o carbonio usato - 350 nuovo


Il mercato dei pezzi aftermarket sulle moto è così, non sono mica componenti informatici, se vendi degli specchietti o uno scarico che sono stati mantenuti bene ci perdi al massimo un 25-30%, è sempre stato così, poi se trovi a meno hai fatto un affare fuori dalle regole del mercato.

Io per esempio per la hornet ho comprato spesso pezzi seminuovi poi anche rivenduti seminuovi, e a volte mi è capitato di andare a pari, altre volte di guadagnarci anche sopra. Sono assegni circolari, a volte anche piccoli investimenti ;)

Considera che sulla mia moto avrei speso qualcosa come 4000 euro di accessori se li avessi comprati tutti nuovi di zecca, ma ho preso quasi tutto seminuovo (ma veramente pezzi come NUOVI) al 30% in meno del listino, oppure proprio merce nuova da negozio ma fortemente scontata, e non avrò speso neanche 2500€, e se un domani per cambiare moto rivendo tutto probabilmente o recupero la somma o ci guadagno anche qualcosa.

Quindi non aver paura se spendi 350 euro per un akra perfetto (ad esempio) perchè quando lo rivendi li riprendi, soprattutto sulla hornet che è la moto più diffusa che esiste, dove il mercato after market è veramente assurdo! L'importante è che la moto la tratti bene, e non che la scassoni tutta (in quel caso è ovvio che perde tutto valore).

IcEMaN666
20-01-2009, 09:34
:D :D :cincin: :cincin: :D :D

Non dico altro!! ;)




Ma quindi mò questo periodo che c'hai i week end liberi stai senza moto?

Ormai il contratto l'avrai firmato, ma vista la situazione spero tu abbia inserito una qualche clausola riguardo la consegna del mezzo, per evitare scherzi.
Ps ma com'è che ci vuole così tanto per consegnarla? Non c'era la crisi?

Vabbè, complimenti Ice, sono felicissimo per te: son momenti che non si scordano questi! ;)




:asd: :asd:
Io ancora mi ricordo quando girai per prendere la Hornet: mi feci almeno metà dei concessionari di Roma, tirando su tutto: prezzo, condizioni, facilitazioni etc! :D :D

Eccomi qua, sono stato a Londra per il week-end:)

Purtroppo sti giorni sto senza moto veramente, ma non è un problemone visto quello che mi aspetta...e poi piove sempre sto periodo!:muro: :muro:

Per la consegna, la ducati ha fatto prima le S e poi le base.
In teoria (molto teoria) ieri dovrebbero essergli arrivate due lisce, ma ho preferito ritirarla a fine febbraio per due motivi:
-Ho gli esami il 9 e il 18 ed è meglio se ci sono meno distrazioni:fagiano:
-Tirando un pochino la cinghia sono riuscito a non fare il finanziamento, aspetto gli ultimi dindini di febbraio e poi ce li ho tutti contanti da dargli, un patema in meno ;)

bebeto
20-01-2009, 09:57
Lo scarico omologato ti mette al riparo dal sequestro del mezzo, ma non dalle multe...


Mi spieghi il perchè ?
Io ho una R46 quindi Termignoni di serie omologato con db killer.
Chiaramente mi hanno già fermato per controllarlo ma una volta mostrato il certificato di omologazione della Termignoni per la mia moto mi hanno sempre lasciato andare.

Forse intendi un silenziatore omologato genericamente ????

bebeto
20-01-2009, 10:00
il migliore scarico per la hornet è senza ombra di dubbio l'ovale akrapovic

quoto, il rombo è gustoso e chiaramente come qualità niente da dire

cionci
20-01-2009, 10:03
In teoria (molto teoria) ieri dovrebbero essergli arrivate due lisce, ma ho preferito ritirarla a fine febbraio per due motivi:
-Ho gli esami il 9 e il 18 ed è meglio se ci sono meno distrazioni:fagiano:
-Tirando un pochino la cinghia sono riuscito a non fare il finanziamento, aspetto gli ultimi dindini di febbraio e poi ce li ho tutti contanti da dargli, un patema in meno ;)
Poi magari riescono a vendere la tua prima ;)

Grave Digger
20-01-2009, 10:05
quoto, il rombo e gustoso e chiaramente come qualità niente da dire

gli scarichi akrapovic non sono poi così rumorosi,sono scarichi fatti per flussare,non per compensare frustrazioni :) ......

con i soli terminali in genere si perde o si mantiene la stessa potenza nella migliore delle ipotesi ;) .....

IcEMaN666
20-01-2009, 10:05
Poi magari riescono a vendere la tua prima ;)

lo spero...
ho già fatto la lista di quello che devo comprare con quel buono:D

-Cavalletti nuovi (anzi se qualcuno vuole i miei ;) )
-Parafango posteriore (no comment)
-Pedane decenti

robgeb
20-01-2009, 10:08
Mi spieghi il perchè ?
Io ho una R46 quindi Termignoni di serie omologato con db killer.
Chiaramente mi hanno già fermato per controllarlo ma una volta mostrato il certificato di omologazione della Termignoni per la mia moto mi hanno sempre lasciato andare.

Forse intendi un silenziatore omologato genericamente ????

se il silenziatore è omologato con tanto di certificato e dbkiller inserito non rischi nulla, sei in regola ;)

infatti la modifica allo scarico non è tra le modifiche da riportare a libretto o che necessita di collaudo, per cui basta che sia omologato e sei ok.

Diverso è se cammini senza db killer: io sull'akra cammino sempre senza, e l'altra domenica in costiera i carramba mi hanno messo la paletta dentro e volevano sequestrarmi tutto :D per fortuna alla fine mi è andata bene e l'ho fatta franca.

Appena tornato a casa mi sono tornito un dbkiller finto (in pratica un cilindretto che esternamente sembra proprio un dbkiller, ma è un tubo aperto, che non toglie nè prestazioni nè rombo, proprio come se non ci fosse :sofico: e la paletta ora possono metterla altrove :D

Radagast82
20-01-2009, 10:12
Porca vacca, non c'è verso a trovare uno scarico decente usato per la Pornetttt!! 2 annunci sui forum più grandi e niente!!! :mad:

lascia perdere, anche io sono alla ricerca di uno scarico per la mia gsr usato, non c'è verso... sarà che mi sono fissato con i gpr ghost, però anche di leovince o altro non c'è traccia...

robgeb
20-01-2009, 10:12
gli scarichi akrapovic non sono poi così rumorosi,sono scarichi fatti per flussare,non per compensare frustrazioni :) ......

con i soli terminali in genere si perde o si mantiene la stessa potenza nella migliore delle ipotesi ;) .....
perdi o stai a pari se non tocchi la carburazione e quindi lasci il dbkiller, mentre puoi guadagnare qualche cv anche solo col terminale a patto che:

1. Togli il dbkiller e monti power commander/kit dynojet + filtro aperto e fai mappare la carburazione senza dbkiller da un professionista sul banco prova

2. I collettori originali della moto devono essere LIBERI, cioè privi di catalizzatori o pre-espansioni (come quelle presenti nelle recenti hornet 2007-2008, o le cb1000r o fz6 ecc...)

Hyperion
20-01-2009, 10:16
Mi spieghi il perchè ?
Io ho una R46 quindi Termignoni di serie omologato con db killer.
Chiaramente mi hanno già fermato per controllarlo ma una volta mostrato il certificato di omologazione della Termignoni per la mia moto mi hanno sempre lasciato andare.

Forse intendi un silenziatore omologato genericamente ????

Ti riporto quello che ho letto, e le esperienze di qualcuno.
Non ti so dare dei link specifici, ma se cerchi sui forum (tingavert, daidegas, ecc) trovi tutto. Anzi, se fai una ricerca e trovi delle discussioni di interesse, riportale pure, almeno rinfresco la memoria.

In pratica, sono 2 gli articoli del cds: 1 è sulle modifiche di oggetti riportati a libretto, un altro è per modifiche generiche (frecce ecc).

L'omologazione ti permette di poter circolare su strada, ma dal momento che sul libretto c'è scritto un dato (il codice dello scarico) e sulla moto ce ne è un altro, hai apportato delle modifiche, e per essere in regola dovresti fare la revisione e reimmatricolare il veicolo con il nuovo scarico.
In germania, col TUF, la pratica è abbastanza semplice; da noi è uno sbattimento burocratico ed economico non da poco, e nessuno lo fa.

Poi, di norma, se ti fermano ed esibisci il certificato, e fai vedere che i db killer ci sono, non ti fanno niente; ma possono farti un verbale da 300 e rotti €, e non puoi farci niente.

Grave Digger
20-01-2009, 10:16
perdi o stai a pari se non tocchi la carburazione e quindi lasci il dbkiller, mentre puoi guadagnare qualche cv anche solo col terminale a patto che:

1. Togli il dbkiller e monti power commander/kit dynojet + filtro aperto e fai mappare la carburazione senza dbkiller da un professionista sul banco prova

2. I collettori originali della moto devono essere LIBERI, cioè privi di catalizzatori o pre-espansioni (come quelle presenti nelle recenti hornet 2007-2008, o le cb1000r o fz6 ecc...)

gli scarichi akrapovic non sono poi così rumorosi,sono scarichi fatti per flussare,non per compensare frustrazioni :) ......

con i soli terminali in genere si perde o si mantiene la stessa potenza nella migliore delle ipotesi ;) .....

;)

robgeb
20-01-2009, 10:22
;)
avevo frainteso pensavo che per "soli" intendessi i soli terminali privi di collettori aftermarket :p

robgeb
20-01-2009, 10:27
Ti riporto quello che ho letto, e le esperienze di qualcuno.
Non ti so dare dei link specifici, ma se cerchi sui forum (tingavert, daidegas, ecc) trovi tutto. Anzi, se fai una ricerca e trovi delle discussioni di interesse, riportale pure, almeno rinfresco la memoria.

In pratica, sono 2 gli articoli del cds: 1 è sulle modifiche di oggetti riportati a libretto, un altro è per modifiche generiche (frecce ecc).

L'omologazione ti permette di poter circolare su strada, ma dal momento che sul libretto c'è scritto un dato (il codice dello scarico) e sulla moto ce ne è un altro, hai apportato delle modifiche, e per essere in regola dovresti fare la revisione e reimmatricolare il veicolo con il nuovo scarico.
In germania, col TUF, la pratica è abbastanza semplice; da noi è uno sbattimento burocratico ed economico non da poco, e nessuno lo fa.

Poi, di norma, se ti fermano ed esibisci il certificato, e fai vedere che i db killer ci sono, non ti fanno niente; ma possono farti un verbale da 300 e rotti €, e non puoi farci niente.

sulla carta di circolazione non c'è nessun codice che faccia riferimento allo scarico, anzi se proprio vuoi controllare sulla mia CC non è presente nemmeno il valore delle emissioni inquinanti e di rumore (categorie U e V della carta)

Su tutti i forum da te citati ci sono thread in evidenza dove si spiega proprio che la modifica del silenziatore di scarico non è tra quelle che necessitano l'aggiornamento della carta di circolazione :)

Per essere a norma basta che lo scarico abbia l'omologazione e sia completo di dbkiller.

bebeto
20-01-2009, 11:02
sulla carta di circolazione non c'è nessun codice che faccia riferimento allo scarico, anzi se proprio vuoi controllare sulla mia CC non è presente nemmeno il valore delle emissioni inquinanti e di rumore (categorie U e V della carta)

Su tutti i forum da te citati ci sono thread in evidenza dove si spiega proprio che la modifica del silenziatore di scarico non è tra quelle che necessitano l'aggiornamento della carta di circolazione :)

Per essere a norma basta che lo scarico abbia l'omologazione e sia completo di dbkiller.

Devo controllare la mia documentazione per una maggiore sicurezza.
Comunque a me il Termignoni è stato fornito e montato direttamente dalla Yamaha, vi immaginate se prendo una multa per una cosa del genere ????



con i soli terminali in genere si perde o si mantiene la stessa potenza nella migliore delle ipotesi ;) .....

Infatti ho fatto aggiustare il CO perchè era magretta, ora la moto inquinerà un pò di più ma il motore ha tutt'altro funzionamento :D :D :D

ferste
20-01-2009, 11:06
Dimmi cosa hai preso, quando, ed a quanto, almeno mi regolo...

Io l'ho presa nel 2005........2 secoli fa nel mercato moto (allora vendevano tutto e di più)

l'x-cone per la hornet è uno scarico molto economico e poco tecnico, tutto in acciaio (quindi scalda molto) con le prestazioni che perdono e non migliorano (se non vuoi ricarburare e non hai il kit carburatori ti consiglio di lasciare il db killer), e fa un baccano assurdo, forse il più rumoroso di tutti gli scarichi per hornet, senza dbkiller è veramente assordante

insomma dipende da quello che cerchi: se vuoi solo far rumore x-cone, se vuoi qualcosa di tecnico akrapovic, o al limite leovince (che ha un buon rapporto qualità/prezzo), poi ci sono numerosi altri scaricozzi poco conosciuti (shark, rombo, giannelli ecc...) ma non mi viene da consigliarli.

Ti confesso che lo faccio essenzialmente per questione estetica, di migliorare le prestazioni mi interessa poco, quindi l'economicità la fa da padrona, e l'estetica dell' X-Cone è stupenda, sono d'accordo su Leovince, ma sembra il tubo di una stufa.
Akrapovic è la Porsche delle marmitte....ma troppo cara.
La Giannelli la aveva un mio amico e faceva solo del casino (da 125 depotenziato) :)

prezzi onesti sono 150 euro per un x-cone usato, 220-230 nuovo
300 euro per un akrapovic titanio o carbonio usato, 400-450 nuovo
250 per un leovince titanio o carbonio usato - 350 nuovo


Il mercato dei pezzi aftermarket sulle moto è così, non sono mica componenti informatici, se vendi degli specchietti o uno scarico che sono stati mantenuti bene ci perdi al massimo un 25-30%, è sempre stato così, poi se trovi a meno hai fatto un affare fuori dalle regole del mercato.

Io per esempio per la hornet ho comprato spesso pezzi seminuovi poi anche rivenduti seminuovi, e a volte mi è capitato di andare a pari, altre volte di guadagnarci anche sopra. Sono assegni circolari, a volte anche piccoli investimenti ;)

Considera che sulla mia moto avrei speso qualcosa come 4000 euro di accessori se li avessi comprati tutti nuovi di zecca, ma ho preso quasi tutto seminuovo (ma veramente pezzi come NUOVI) al 30% in meno del listino, oppure proprio merce nuova da negozio ma fortemente scontata, e non avrò speso neanche 2500€, e se un domani per cambiare moto rivendo tutto probabilmente o recupero la somma o ci guadagno anche qualcosa.

Quindi non aver paura se spendi 350 euro per un akra perfetto (ad esempio) perchè quando lo rivendi li riprendi, soprattutto sulla hornet che è la moto più diffusa che esiste, dove il mercato after market è veramente assurdo! L'importante è che la moto la tratti bene, e non che la scassoni tutta (in quel caso è ovvio che perde tutto valore).

Anche qui pienamente d'accordo, anche sui prezzi postati, ottima analisi.....non avevo pensato alla rivendita anche perchè conto di portarmi la Pornet nella tomba...ma si può valutare la cosa. Grazie

ferste
20-01-2009, 11:13
Poi, di norma, se ti fermano ed esibisci il certificato, e fai vedere che i db killer ci sono, non ti fanno niente; ma possono farti un verbale da 300 e rotti €, e non puoi farci niente.

Mi pare che possano farti i 300 euro se non hai il db killer perchè risulta manomissione di componente omologato e non marmitta rumorosa (che sarebbero 70 euro)

cionci
20-01-2009, 11:26
Comunque attenzione a prendere gli scarichi usati, perché sul foglio dello scarico ci deve essere scritto esattamente il tuo modello di moto ;)

bebeto
20-01-2009, 14:11
Comunque attenzione a prendere gli scarichi usati, perché sul foglio dello scarico ci deve essere scritto esattamente il tuo modello di moto ;)

quoto

la Yamaha mi ha dato il talloncino Termignoni che riporta il numero di omologazione ed il modello della moto.

Per quanto riguarda lo scarico, sul mio libretto ci sono solo i DB (92) ed il regime a cui viene misurato (6500)

ferste
20-01-2009, 15:58
Comunque attenzione a prendere gli scarichi usati, perché sul foglio dello scarico ci deve essere scritto esattamente il tuo modello di moto ;)

Si, ma diciamo che sono favoriti dal fatto che ormai la compatibilità tra modelli diversi sia rarissima (una volta invece ad esempio su Honda con un pezzettino di collettore mettevi su tutto...cbr, hornet, ecc)

Cmq mi è arrivata la prima offerta:

Mivv Ovale in titanio.
prezzo da nuovo 220+spedizione
prezzo offertomi 200 spedito (scarico comprato a Giugno 08)

Ma tanto per tanto compro l'Xcone nuovo e spedito a 220.........

Hyperion
20-01-2009, 23:25
fz6 del 2005, 12000 km, tutta nera, con scarico leovince in carbonio, portatarga, frecce, puntale, copriradiatore, + pezzi originali, gomma dietro 90%, gomma davanti 30%, 2900 € assolutamente non trattabili...

Che faccio?

:stordita:

ferste
21-01-2009, 07:52
fz6 del 2005, 12000 km, tutta nera, con scarico leovince in carbonio, portatarga, frecce, puntale, copriradiatore, + pezzi originali, gomma dietro 90%, gomma davanti 30%, 2900 € assolutamente non trattabili...

Che faccio?

:stordita:

Concessionario o privato?su moto.it a quanto la vendono in media?

Hyperion
21-01-2009, 07:54
Concessionario o privato?su moto.it a quanto la vendono in media?

Privato, e moto.it ha prezzi in genere assurdi... moto simili vanno dai 3500 ai 3800...

ferste
21-01-2009, 08:51
Privato, e moto.it ha prezzi in genere assurdi... moto simili vanno dai 3500 ai 3800...

Privato mi fa un po' paura, e calcola 300 cocozze di gomme.

Il prezzo è cmq ottimo, l'hai gia vista?pedaline e manopole sono consumate? il padrone ti è sembrato bisognoso di soldi?la utilizza tutt'ora?

Se ti piace vai!

cionci
21-01-2009, 08:56
fz6 del 2005, 12000 km, tutta nera, con scarico leovince in carbonio, portatarga, frecce, puntale, copriradiatore, + pezzi originali, gomma dietro 90%, gomma davanti 30%, 2900 € assolutamente non trattabili...

Che faccio?

:stordita:
Direi che è presa bene, soprattutto visto il quasi migliaio di € di accessori.
Ricordati che come motore non siamo assolutamente ai livelli della Hornet ;)
Per tirare un po', il motore della Fz6 lo devi mandare sopra i 10K-11K giri.
La devi provare, è importante, vista la posizione particolarmente seduta e la piega accentuata del manubrio. Siamo alti circa uguale, quindi le sensazioni che ho provato guidandola dovrebbero essere simili.

DarkSiDE
21-01-2009, 09:27
quasi 1000€ in meno rispetto al prezzo di mercato è TROPPO un affare, se non sta morendo di fame il proprietario, assicurati che sia tutto in regola.

cionci
21-01-2009, 09:42
quasi 1000€ in meno rispetto al prezzo di mercato è TROPPO un affare, se non sta morendo di fame il proprietario, assicurati che sia tutto in regola.
Non 1000€...meno, ma comunque buono. Ovviamente senza contare gli accessori.
L'FZ6-N nuova si riesce a trovare intorno ai 5500 € chiavi in mano.
Questa è il modello vecchio, col motore meno potente, ed ha comunque 4 anni.

Per confronto:
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1884222
http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1882441

Hyperion
21-01-2009, 09:54
Privato mi fa un po' paura, e calcola 300 cocozze di gomme.

Il prezzo è cmq ottimo, l'hai gia vista?pedaline e manopole sono consumate? il padrone ti è sembrato bisognoso di soldi?la utilizza tutt'ora?

Se ti piace vai!

Io non ho la fobia dei privati, nè sento la necessità di andare dal concessionario; dal punto di vista del motore è davvero difficile che abbia fatto danni, e se ha fatto incidenti lo vedi da tanti particolari (ad es, se è andato in terra manopole e leve sono graffiate).
Gomma dietro nuova, quella davanti da valutare, ma credo da cambiare.

Ho visto la moto in foto, si vede poco, ma da quel poco che si vede mi sembra tenuta bene.

Credo che l'abbia in vendita da aprile maggio dello scorso anno... quando dico che il mercato dell'usato delle moto è fermo intendo proprio questo...

Direi che è presa bene, soprattutto visto il quasi migliaio di € di accessori.
Ricordati che come motore non siamo assolutamente ai livelli della Hornet ;)
Per tirare un po', il motore della Fz6 lo devi mandare sopra i 10K-11K giri.
La devi provare, è importante, vista la posizione particolarmente seduta e la piega accentuata del manubrio. Siamo alti circa uguale, quindi le sensazioni che ho provato guidandola dovrebbero essere simili.

Sì, me lo hanno già detto del motore appuntito della fz6... sembra che già con la centralina cambiata (la famosa power commander III) si riesca ad attutire di molto il problema; non so nemmeno se ce l'ha messa questa centralina, dovrò chiederlo... e molto probabilmente ci metto un pignone con un dente in meno, sempre che non sia già presente... visto che non ho tutta la lista delle modifiche effettuate...
L'unica cosa che mi rompe è che poi il contachilometri è starato, e registra più chilometri di quelli effettivi...

quasi 1000€ in meno rispetto al prezzo di mercato è TROPPO un affare, se non sta morendo di fame il proprietario, assicurati che sia tutto in regola.

Il problema è che quello che tu intendi per prezzo di mercato, in realtà è solo e soltanto una proposta di vendita; sui vari siti, su motociclismo, sull'eurotax giallo o blu, ci possono essere scritte tutte le cifre e le valutazioni che vogliono, ma se poi la gente a quelle cifre NON COMPRA, sono solo valutazioni sbagliate.
Il prezzo di mercato lo si fa nel momento della vendita; quelle su moto.it sono solo PROPOSTE di vendita.
E non è un caso che a tutti quelli a cui ho telefonato (sottolineo TUTTI, anche quelli con la moto in vendita da quasi 1 anno, ce l'abbiano ancora in vendita).

Quindi la fz6 del 2005 la possono anche mettere a 3500 €, ma nessuno se la prende a quel prezzo; quindi il prezzo di quella che ho trovato io è alla fin fine adeguato se uno la vuole vendere, e non è che sia l'affare del secolo.
Però a me sembra un buon affare, anche perchè mi piacciono sia la moto, la colorazione e gli accessori, e credo di andarla a vedere in questo fine settimana.

ferste
21-01-2009, 09:57
Direi che è presa bene, soprattutto visto il quasi migliaio di € di accessori.
Ricordati che come motore non siamo assolutamente ai livelli della Hornet ;)
Per tirare un po', il motore della Fz6 lo devi mandare sopra i 10K-11K giri.
La devi provare, è importante, vista la posizione particolarmente seduta e la piega accentuata del manubrio. Siamo alti circa uguale, quindi le sensazioni che ho provato guidandola dovrebbero essere simili.

Quella della Pornet è un po' più sveglio ai bassi........ma lo yamahone quando arriva molto in alto ha un allungo che fa impressione.
Io mi ci sono seduto da fermo e l'ho trovata comoda ma poco adatta alla guida sportiva........

cionci
21-01-2009, 10:11
Però a me sembra un buon affare, anche perchè mi piacciono sia la moto, la colorazione e gli accessori, e credo di andarla a vedere in questo fine settimana.
Allora consideriamo acquistata :asd:

cionci
21-01-2009, 10:13
Quella della Pornet è un po' più sveglio ai bassi........ma lo yamahone quando arriva molto in alto ha un allungo che fa impressione.
Quello della versione nuova è più sveglio di quella vecchia, ma sempre meno sveglio della pornet ;)
Io mi ci sono seduto da fermo e l'ho trovata comoda ma poco adatta alla guida sportiva........
Infatti.

DarkSiDE
21-01-2009, 10:14
Quella della Pornet è un po' più sveglio ai bassi........ma lo yamahone quando arriva molto in alto ha un allungo che fa impressione.
Io mi ci sono seduto da fermo e l'ho trovata comoda ma poco adatta alla guida sportiva........

naked economica e guida sportiva, sono due cose che vanno d'accordo molto difficilmente :)

io ho comprato un anno fa, una hornet 2004 con specchi,frecce,sottocoda,portatarga e tagliando fatto (gomme nuove, olio filtro e batteria) a 2900€
ma ho tirato sul prezzo sino alla fine.

Sono contentissimo dell'acquisto, poca spesa tanta resa, come tante jappo, tuttavia riconosco che ammortizzatore e forcelle sono veramente ai limiti della decenza, tuttavia dopo un anno e 10.000km posso affermare che per iniziare (e non solo) è davvero un'ottima moto: abbastanza potente, molto comoda, maneggevole ed economica da mantenere. Il motore è morto sino ai 2000 e affogato sino ai 4000 giri. Dopo i 6000/7000 spinge molto per esplodere letteralmente intorno ai 9000 giri, raggiunge velocità notevoli, in 4a si sfiorano i 220 :D

Montando un leovince ovale ho peggiorato la situazione, perdendo qualcosa ai bassi e guadagnando un bel pò agli altri: a volte si alza di potenza in 2a, senza volerlo, purtroppo.

ferste
21-01-2009, 10:19
naked economica e guida sportiva, sono due cose che vanno d'accordo molto difficilmente :)


si si, intendevo "sportiva".....non "sportiva sportiva".....:D .... giusto proprio una guida un po' più aggressiva del normale, qualche mezza staccatina, qualche strusciatina col ginocchietto, qualche gommettina finita......non si parla di far la corsa con quelli che sanno andare ed hanno una supersport ;)

Hyperion
21-01-2009, 10:23
Allora consideriamo acquistata :asd:

:asd:

Ho paura che quando la mette in moto inizierò a sbavare e non riuscirò più ad articolare le parole, e non riuscirò a trattare sul prezzo... :asd:

L'unica cosa che mi rompe è la mancanza del cupolino... per il resto è perfetta (almeno fino a quando la vado a vedere).

Hyperion
21-01-2009, 10:26
naked economica e guida sportiva, sono due cose che vanno d'accordo molto difficilmente :)

D'accordissimo.

Con l'unica eccezzione la tuono R, che si trova anche a prezzi decenti nell'usato (l'aprilia ha una valutazione da saldi).

ferste
21-01-2009, 11:00
D'accordissimo.

Con l'unica eccezzione la tuono R, che si trova anche a prezzi decenti nell'usato (l'aprilia ha una valutazione da saldi).

Insieme all'Rsv......ottime moto entrambe........che trovi a valanghe perchè sono praticamente invendibili.

Hyperion
21-01-2009, 11:06
Io ho cercato anche una aprilia falco sl 1000, ma purtroppo non ho trovato niente in zona; secondo me, ora i prezzi delle aprilia sono ai minimi storici, e basta che biaggi faccia un paio di podi in sbk che magari riprendono di valore...

Alpha Centauri
21-01-2009, 12:21
naked economica e guida sportiva, sono due cose che vanno d'accordo molto difficilmente :)

io ho comprato un anno fa, una hornet 2004 con specchi,frecce,sottocoda,portatarga e tagliando fatto (gomme nuove, olio filtro e batteria) a 2900€
ma ho tirato sul prezzo sino alla fine.

Sono contentissimo dell'acquisto, poca spesa tanta resa, come tante jappo, tuttavia riconosco che ammortizzatore e forcelle sono veramente ai limiti della decenza, tuttavia dopo un anno e 10.000km posso affermare che per iniziare (e non solo) è davvero un'ottima moto: abbastanza potente, molto comoda, maneggevole ed economica da mantenere. Il motore è morto sino ai 2000 e affogato sino ai 4000 giri. Dopo i 6000/7000 spinge molto per esplodere letteralmente intorno ai 9000 giri, raggiunge velocità notevoli, in 4a si sfiorano i 220 :D

Montando un leovince ovale ho peggiorato la situazione, perdendo qualcosa ai bassi e guadagnando un bel pò agli altri: a volte si alza di potenza in 2a, senza volerlo, purtroppo.

Ti si alza di potenza in seconda con un terminale aftermarket?? :mbe: :mbe:

Comunque, per ottimizzare il poco che hai di ciclistica, metti un manubrio piega bassa (la rizoma ne fa un modello piuttosto quotato e non particolarmente costoso, a differenza dei prezzi medi cui vende di solito i suoi prodotti).


:asd:
L'unica cosa che mi rompe è la mancanza del cupolino... per il resto è perfetta (almeno fino a quando la vado a vedere).

Mio fratello sulla sua Fz 6 lo ha montato un cupolino aftermarket, e non è proprio un cesso tutto sommato (come già detto tempo fa, a me le naked piacciono senza nulla davanti ;) ).

DarkSiDE
21-01-2009, 13:03
Ti si alza di potenza in seconda con un terminale aftermarket?? :mbe: :mbe:


te lo garantisco. Attualmente ho solo il filtro, prima con scarico e filtro, aprendo e chiudendo di botto si alzava senza fare forza sul manubrio, anche in seconda. Tieni presente che per alzare non intendo penna a candela, ma che la ruota si staccava da terra. Ho inoltre notato che indurendo il monoammortizzatore succede molto più frequentemente.

Dubito che cambiando il manubrio migliori la ciclistica, piuttosto con 150€ monterei molle, pompanti e olio dilone.Già così, si dà una bella botta.

ferste
21-01-2009, 13:12
io ho comprato un anno fa, una hornet 2004 con specchi,frecce,sottocoda,portatarga e tagliando fatto (gomme nuove, olio filtro e batteria) a 2900€
ma ho tirato sul prezzo sino alla fine.

Sono contentissimo dell'acquisto, poca spesa tanta resa, come tante jappo, tuttavia riconosco che ammortizzatore e forcelle sono veramente ai limiti della decenza, tuttavia dopo un anno e 10.000km posso affermare che per iniziare (e non solo) è davvero un'ottima moto: abbastanza potente, molto comoda, maneggevole ed economica da mantenere. Il motore è morto sino ai 2000 e affogato sino ai 4000 giri. Dopo i 6000/7000 spinge molto per esplodere letteralmente intorno ai 9000 giri, raggiunge velocità notevoli, in 4a si sfiorano i 220 :D

Montando un leovince ovale ho peggiorato la situazione, perdendo qualcosa ai bassi e guadagnando un bel pò agli altri: a volte si alza di potenza in 2a, senza volerlo, purtroppo.

220 in 4a mi pare un po' ottimistico, calcola che INDICATI in 6a, abbassato, sono arrivato a poco più di 230......vorrebbe dire che la tua fa i 240\250.......e che la trota che ho pescato io era 160 kg........... :D

Sui bassi è possibile, ma se rimetti il db killer vedrai che recupererai parte della perdita, il solo terminale solitamente non necessita di ricarburazione proprio perchè non modifica nulla, tranne il rumore e la percezione ;)

Alpha Centauri
21-01-2009, 13:25
te lo garantisco. Attualmente ho solo il filtro, prima con scarico e filtro, aprendo e chiudendo di botto si alzava senza fare forza sul manubrio, anche in seconda. Tieni presente che per alzare non intendo penna a candela, ma che la ruota si staccava da terra. Ho inoltre notato che indurendo il monoammortizzatore succede molto più frequentemente.
Ahhh aprendo e chiudendo il gas.... Ma lo fa anche senza terminale con questa "tecnica" eh ;) . Io per potenza pura intendo semplicemente l'accelerazione senza frizione, dossi o giochetti con la manopola del gas.



Dubito che cambiando il manubrio migliori la ciclistica, piuttosto con 150€ monterei molle, pompanti e olio dilone.Già così, si dà una bella botta.

Non dicevo che migliorerebbe la ciclistica, ma solo che sfrutti al meglio quel (poco) che abbiamo. Per fartela breve, avere il manubrio alto e turistico (come la hornet ha), è come costringere un chirurgo ad operare con il bisturi fissato alla fine di un'asta telescopica: perde sensibilità e precisione. Poi ovvio che se il bisturi e slamato il risultato sarà mediocre anche tenendolo in mano, ma se lo usa fissato ad un'asta farà ancora più fatica. ;) La modifica costa 50€ se prendi il piega bassa nuovo.
Messo quello poi conviene anche intervenire sulla forcella (assolutamente anche con l'idraulica, perchè molle ed olio non fanno moltissimo da sole), ed infine sul mono posteriore.
Il kit Dilone è economico, ma abbastanza funzionale da quel che ho sentito in giro. L'equivalente di marche blasonate costa abbastanza un fottio di soldi. :D



220 in 4a mi pare un po' ottimistico, calcola che INDICATI in 6a, abbassato, sono arrivato a poco più di 230......vorrebbe dire che la tua fa i 240\250.......e che la trota che ho pescato io era 160 kg........... :D


Fra l'altro! :D

Grave Digger
21-01-2009, 14:29
http://www.youtube.com/watch?v=H9go8Cxptjw

'na cosa furibonda oserei dire :eek: !!!

Radagast82
21-01-2009, 16:37
nisiuno che tra una cosa e un'altra butta un'occhiata per uno scaricozzo per la mia gsr entro le 200 fette? :O

DarkSiDE
21-01-2009, 20:28
220 in 4a mi pare un po' ottimistico, calcola che INDICATI in 6a, abbassato, sono arrivato a poco più di 230......vorrebbe dire che la tua fa i 240\250.......e che la trota che ho pescato io era 160 kg........... :D

Sui bassi è possibile, ma se rimetti il db killer vedrai che recupererai parte della perdita, il solo terminale solitamente non necessita di ricarburazione proprio perchè non modifica nulla, tranne il rumore e la percezione ;)


Anche a me ha colpito molto, la cosa strana è che mettendo in 5a non riuscivo a superare i 230, nel dubbio ho provato con un amico con una r1, la velocità indicata era la stessa. Non saranno stati 220 ma la lancetta aveva superato i 210km/h.
Non dimenticare che non stiamo specificando cose che potrebbero influire su quei 10/15km su cui non ci troviamo, quali peso del guidatore, vento e condizioni del mezzo. Ho una moto da quattro soldi, se volevo fare il figo dicevo di avere la desmosedici non la hornet.

Per quanto riguarda l'alleggerimento dell'anteriore, io dicevo sì con il giochetto del apri-chiudi, ma in 2a, personalmente con lo scarico originale non ci sono mai riuscito.

Inoltre quanto dite sullo scarico è parzialmente vero: tenete presente che sostuendolo con uno after-market si elimina anche il catalizzatore.

energy+
21-01-2009, 20:36
Anche a me ha colpito molto, la cosa strana è che mettendo in 5a non riuscivo a superare i 230, nel dubbio ho provato con un amico con una r1, la velocità indicata era la stessa. Non saranno stati 220 ma la lancetta aveva superato i 210km/h.
Non dimenticare che non stiamo specificando cose che potrebbero influire su quei 10/15km su cui non ci troviamo, quali peso del guidatore, vento e condizioni del mezzo. Ho una moto da quattro soldi, se volevo fare il figo dicevo di avere la desmosedici non la hornet.
Per quanto riguarda l'alleggerimento dell'anteriore, io dicevo sì con il giochetto del apri-chiudi, ma in 2a, personalmente con lo scarico originale non ci sono mai riuscito.

Inoltre quanto dite sullo scarico è parzialmente vero: tenete presente che sostuendolo con uno after-market si elimina anche il catalizzatore.

Può essere dovuto ad una curva di coppia più marcata, quindi meno piena un pò sotto e un pò più piena sopra, essendo la differenza maggiore la risposta è più brusca.
Le prove vanno anche fatte a parità di condizioni, indurendo il mono è naturale che la moto tenda ad inpennare di più
Il mono morbido si incassa aprendo bruscamente dissipando quindi parte dell'energia e che restituisce in forza elastica all'anteriore riabbassandolo, mentre il palo rigido nn assorbendo nulla tenderà all'inpennata.

Non a caso l'idraulica ben fatta si fa mettendo componenti dimensionati sul peso del pilota e aprendo il più possibile l'idraulica ;)

Ciao

Grave Digger
21-01-2009, 21:53
ho trovato una gsx-r 750 del 2002 accessoriata a 2200 euro.......

che faccio :stordita: ????

robgeb
21-01-2009, 23:25
Quella della Pornet è un po' più sveglio ai bassi........ma lo yamahone quando arriva molto in alto ha un allungo che fa impressione.
Io mi ci sono seduto da fermo e l'ho trovata comoda ma poco adatta alla guida sportiva........
un amico ha l'fz6 MY2005, quando ci faccio un giro mi rendo subito conto di quanto ne abbia di meno della hornet (ok che sulla mia ho un fottio di lavori...ma anche quando era originale aveva molto più motore)

fino ai 10k giri è uno scooterone, poi dai 10 ai 14k ha una bella botta, ma nulla di impressionante, la hornet (anche la vecchia serie) ne ha parecchio di più, anche originale gode di una linearità di spinta già dai 6-7k giri e non si ferma mai fino ai 13k... sulla mia dopo aver fatto i lavori che ho descritto qualche pagina fa la spinta parte già sui 5k, ed è un vien vieni di cavalli fino ai 13500rpm che ti impenna di potenza in I e II marcia...:sofico:

Hyperion
22-01-2009, 07:58
fino ai 10k giri è uno scooterone, poi dai 10 ai 14k ha una bella botta, ma nulla di impressionante, la hornet (anche la vecchia serie) ne ha parecchio di più, anche originale gode di una linearità di spinta già dai 6-7k giri e non si ferma mai fino ai 13k...

Ma che stai a dì?
La fazer ha un motore più appuntito, più vuoto sotto, con più spinta e progressione sopra; la hornet ha un motore più azzeccato per la tipologia di moto, ma dire che agli alti ne ha parecchio di più è 'na shtdrunzat...

robgeb
22-01-2009, 08:48
Ma che stai a dì?
La fazer ha un motore più appuntito, più vuoto sotto, con più spinta e progressione sopra; la hornet ha un motore più azzeccato per la tipologia di moto, ma dire che agli alti ne ha parecchio di più è 'na shtdrunzat...

chi ha detto che la hornet ne ha parecchio di più agli alti :confused: :mbe:

ho detto che la hornet ne ha parecchio di più come erogazione globale, perchè francamente su una naked averne solo oltre i 10-11k giri non serve a una mazza :)

io non so se hai avuto modo di provarle entrambe, ma a me è capitato di aprire un minuto prima con la mia (quando era ancora originale) e un minuto dopo con l'fz6 di un amico, e personalmente mi è sembrato di salire su una moto di cilindrata inferiore (può sembrare esagerato, ma io ho trovato una bella differenza)

si è vero che agli alti la yamaha ha una bella spinta, ma non è che a quei regimi ci sia tutta sta differenza con l'hornet, anzi!

a differenza però l'hornet è MOLTO più sveglia sotto (complice anche l'irruenza dei carburatori :D ), la fazer veramente in basso e fino ai 10k non mi ha detto niente ma niente ma niente, è uno scooterone con le marce. :rolleyes:

Tra le altre cose per i miei gusti il baricentro della yamaha è un po' troppo alto, ho l'impressione che il telaio sposti troppo il peso in alto lateralmente.

Infine se non ha già messo mano alla forcella ti consiglio spassionatamente di cambiare olio e molle da un sospensionista, perchè quella forcella è veramente una culla, in staccata ti si ribalta e in curva non sostiene una mazza. La posizione di guida è troppo turistica per una naked, pensa che il mio amico alla fine ci ha messo i semimanubri della DPM. Attento perchè se vuoi montare un piega bassa non risolvi niente, perchè anche quello della Rizoma è identico a quello originale della fazer. Infatti il manubrio della yamaha è già un piega bassa, ma la seduta è eretta perchè sono proprio i riser della piastra superiore a essere 2 grattacieli :D l'unica soluzione per abbassare la seduta in avanti è montare gli strike della DPM oppure un manubrio a piega quasi dritta, non semplicemente bassa (la DPM fa qualcosa...).

P.S: se quella che stai comprando monta anche i leovince ovali come il mio amico bada che la power commander diventa obbligatoria perchè quella moto si svuota ancora di più sotto, anche lasciando i dbkiller.

Se hai bisogno di ulteriori consigli chiedi pure, è una moto che conosco molto bene...

Hyperion
22-01-2009, 09:17
chi ha detto che la hornet ne ha parecchio di più agli alti :confused: :mbe:

Tu sopra, basta rileggere cosa hai scritto.

In ogni caso ti sei spiegato a sufficienza nel tuo post successivo, e condivido pienamente quello che hai scritto, quindi credo che quello precedente sia soltanto un malinteso verbale.

ho detto che la hornet ne ha parecchio di più come erogazione globale, perchè francamente su una naked averne solo oltre i 10-11k giri non serve a una mazza :)

Su questo siamo perfettamente d'accordo. ;)

Hai mica un link per una comparazione dei grafici di potenza e coppia tra hornet (my 05/06) ed fz6 (my 04/06)?
Almeno si quantifica quello di cui stiamo parlando...

robgeb
22-01-2009, 09:27
Tu sopra, basta rileggere cosa hai scritto.

In ogni caso ti sei spiegato a sufficienza nel tuo post successivo, e condivido pienamente quello che hai scritto, quindi credo che quello precedente sia soltanto un malinteso verbale.



Su questo siamo perfettamente d'accordo. ;)

Hai mica un link per una comparazione dei grafici di potenza e coppia tra hornet (my 05/06) ed fz6 (my 04/06)?
Almeno si quantifica quello di cui stiamo parlando...
vidi qualche grafico sul sito delle dynojet mi pare, più tardi se ho tempo ti posto qualcosa, ad ogni buon conto ricordo bene che la curva di erogazione della fazer si mantiene più bassa e poi ha un impennata in alto

Il problema è che l'erogazione di questa moto è piena di buchi di coppia, tra l'altro difficilmente correggibili. Credo che tra le naked più famose/recenti sia uno dei motori peggio riusciti :doh:

IcEMaN666
22-01-2009, 16:41
oggi son stato a fare lo zingaro dall'assicurazione portandogli altri preventivi:D
Dopo un combattimento siamo riusciti a spuntare un 1180€...meglio di niente...è partito da 1590€:eek:

alla fine devo dargli 419€ di differenza.

Grave Digger
22-01-2009, 18:54
a differenza però l'hornet è MOLTO più sveglia sotto (complice anche l'irruenza dei carburatori :D

nella vita tutto è relativo :O :fagiano:

la mia da completamente originale è più cattiva(mooolto di più)di una r6 con qualche ritocco,e con la hornet non c'è completamente paragone.....anche a 4000 giri in prima con gas costante è nervosa,giusto per intenderci......

a dare quella sensazione così marcata a mio avviso sono le sospensioni(ho provato sabato scorso la fz6 del mio collega,molto tranquilla sotto,questo si),e la ciclistica nel complesso,non ultimo il fatto che non hai il peso caricato sull'anteriore e l'asse del busto frontemarcia come avviene su una sportiva,che rende l'anteriore più "ballerino" .......

se provassi una suzuki gsx-r 1100,una yamaha r1 preparata a dovere,una zx-9r,una thunderace et similia ci capiremmo subito sul significato dell'aggettivo "ingestibile" :eek: :D !!!!

Hyperion
22-01-2009, 19:23
Hai mica un link per una comparazione dei grafici di potenza e coppia tra hornet (my 05/06) ed fz6 (my 04/06)?
Almeno si quantifica quello di cui stiamo parlando...

Metto 2 grafici comparativi presi da motociclismo; c'è sia la fz6 s1 che s2, e la hornet modello faro tondo e quella nuova.

http://img141.imageshack.us/img141/6513/13125909yq5.jpg

http://img135.imageshack.us/img135/7425/kw2cx1.jpg

Alla fin fine, grossissime differenze non ne vedo.

Alpha Centauri
22-01-2009, 19:28
oggi son stato a fare lo zingaro dall'assicurazione portandogli altri preventivi:D
Dopo un combattimento siamo riusciti a spuntare un 1180€...meglio di niente...è partito da 1590€:eek:

alla fine devo dargli 419€ di differenza.

Anch'io volevo fare questo giochetto quest'anno, convinto che stessi pagando troppo, ma facendo vari preventivi online usciva fuori un fottio rispetto a quanto pago con la mia, ed allora ho dovuto rinunciare!! :mc:
E meno male che tutti dicono di pagare poco con genertel e compagnia bella! :mad: Roba che il preventivo era più alto della mia anche inserendo nei configuratori online i dati attualizzati (quindi migliorativi) e confrontandoli con quanto pagavo con la mia con la classe e furto incendio dell'anno precedente!!!
Così son rimasto con la Toro, dove peraltro mi hanno rifatto il contratto facendomi scendere di 2 classi anzicchè una sola.




Ps ho montato la presa accendisigari sulla moto. Totalmente autocostruita da un mio amico (molto artigianale, ma ben fatta). Adesso devo prendere il cavo usb-accendisigari.

Quest'anno invece, a differenza dell'anno scorso, niente modifiche tecniche sulla moto. Ma se poco poco mi prende il matto e decido di completare e correggere il lavoro iniziato lo scorso anno, ci metto l'anteriore del cbr 1000 :asd: (più che altro perchè sarebbe una modifica economica che porterebbe tanti miglioramenti senza spendere un fottio nell'aftermarket). E l'impianto Xenon.

Grave Digger
22-01-2009, 20:00
Metto 2 grafici comparativi presi da motociclismo; c'è sia la fz6 s1 che s2, e la hornet modello faro tondo e quella nuova.

Alla fin fine, grossissime differenze non ne vedo.

ascolta il cuore,i cavalli sono l'ultimo parametro di valutazione di una moto :) .....

io quasi non li considero,e credo di continuare su questa falsariga per molto tempo ancora ;) .....

Quest'anno invece, a differenza dell'anno scorso, niente modifiche tecniche sulla moto. Ma se poco poco mi prende il matto e decido di completare e correggere il lavoro iniziato lo scorso anno, ci metto l'anteriore del cbr 1000 :asd: (più che altro perchè sarebbe una modifica economica che porterebbe tanti miglioramenti senza spendere un fottio nell'aftermarket). E l'impianto Xenon.

monterai l'avantreno della 954 del 2002 no????

se si,hai fatto la scelta migliore,è uno degli avantreni migliori in circolazione a tutt'oggi....quell'impianto frenante anche se assiale è da riferimento,anzi,da cappottamento ;) .......

Hyperion
22-01-2009, 20:06
ascolta il cuore,i cavalli sono l'ultimo parametro di valutazione di una moto :) .....

io quasi non li considero,e credo di continuare su questa falsariga per molto tempo ancora ;) .....

Sfondi una porta aperta... ;)

Maverick491
22-01-2009, 20:44
ho trovato una gsx-r 750 del 2002 accessoriata a 2200 euro.......

che faccio :stordita: ????

Mi fai capire come fai a trovarle tutte tu ste offertone? :D :asd:

Grave Digger
22-01-2009, 20:59
Mi fai capire come fai a trovarle tutte tu ste offertone? :D :asd:

nella vita bisogna essere tosti,poco arrendevoli,e soprattutto,molto,molto traffichini :O !!!!

e guai a non avere personalità :O

ok,non c'entrava nulla,ma sei un giovanotto che ha ancora tanto da imparare :D ;) !!!!

però caspita,dalle foto la moto sembra messa bene....ha l'avantreno completo del k5,pompa radiale,ciclistica full gubellini........nemmeno un graffio,quasi quasi mi faccio buttare fuori da casa :D !!!!

è a iniezione:( :cry: ..........

Grave Digger
22-01-2009, 21:01
Sfondi una porta aperta... ;)

qualunque moto sceglierai di birra ne ha anche troppa,scegli in base al prezzo e alle condizioni di vendita ;) ......

l'estetica sembri avere le idee chiare,e non entro nel merito perchè assolutamente personale......

Hyperion
22-01-2009, 21:38
qualunque moto sceglierai di birra ne ha anche troppa,scegli in base al prezzo e alle condizioni di vendita ;) ......

;)

l'estetica sembri avere le idee chiare,e non entro nel merito perchè assolutamente personale......

Le idee chiare??? Io????? :O
Ma se ogni volta che faccio una ricerca, salta fuori una moto diversa, io sbavo...
Sono partito con le hornet, fazer, z750, fz, e poi sono passato per sv1000s, aprilia falco, vtr, tl, r1, r6, i vari gsxr, la daytona... e chissà quante altre...
E poi faccio una ricerca su youtube, ascolto qualche sound, e vado letteralmente in estasi :sbav:

:asd:

Ne ho viste cercate selezionate ricercate talmente tante che sono vicino al rigetto :muro: e tra poco collasso... vojo una moto, quella, una, e basta... poi magari vendo lo scute e vado alla stazione con la 2° moto... :stordita:

IcEMaN666
22-01-2009, 21:57
ascolta il cuore,i cavalli sono l'ultimo parametro di valutazione di una moto :) .....

io quasi non li considero,e credo di continuare su questa falsariga per molto tempo ancora ;) .....


...



Ma se son 6 mesi che te la meni coi 190cv del 10R:eek:

IcEMaN666
22-01-2009, 21:59
Anch'io volevo fare questo giochetto quest'anno, convinto che stessi pagando troppo, ma facendo vari preventivi online usciva fuori un fottio rispetto a quanto pago con la mia, ed allora ho dovuto rinunciare!! :mc:
E meno male che tutti dicono di pagare poco con genertel e compagnia bella! :mad: Roba che il preventivo era più alto della mia anche inserendo nei configuratori online i dati attualizzati (quindi migliorativi) e confrontandoli con quanto pagavo con la mia con la classe e furto incendio dell'anno precedente!!!
Così son rimasto con la Toro, dove peraltro mi hanno rifatto il contratto facendomi scendere di 2 classi anzicchè una sola.


Ps ho montato la presa accendisigari sulla moto. Totalmente autocostruita da un mio amico (molto artigianale, ma ben fatta). Adesso devo prendere il cavo usb-accendisigari.

Quest'anno invece, a differenza dell'anno scorso, niente modifiche tecniche sulla moto. Ma se poco poco mi prende il matto e decido di completare e correggere il lavoro iniziato lo scorso anno, ci metto l'anteriore del cbr 1000 :asd: (più che altro perchè sarebbe una modifica economica che porterebbe tanti miglioramenti senza spendere un fottio nell'aftermarket). E l'impianto Xenon.
Le assicurazioni per come la vedo io pare che ci provano e basta.
quando te ne stai per andare, minacci di farlo o fai vedere un preventivo migliore, magicamente tirano fuori un prezzo migliore:rolleyes:

Ma per quanto riguarda le modifice tecniche...ma se ti piace lo sportiveggiante e sei così appassionato..ma perchè non ti prendi una bella sportiva? Alla fine spendere per spendere i soldi, sempre meglio farlo così no?:)

Grave Digger
22-01-2009, 22:10
Ma se son 6 mesi che te la meni coi 190cv del 10R:eek:

quando si sceglie di dedicarsi a quest'hobby con maggiore "professionalità" perchè si gioca ad esser piloti,i cavalli e gli investimenti non bastano mai......bisogna guardare il risultato a parità di budget,con quale soluzione riesco ad ottenere di più?????decisamente differente rispetto alla situazione in oggetto....

la trattazione assume connotati differenti nel momento in cui si va in pista saltuariamente causa impegni o causa autovelox ruspanti.......oppure si cerca la moto da bar per compensare frustrazioni,egocentrismo,mancanza di personalità,ciollino di 8 cm e bla bla bla.......

se non sbaglio ho fatto un salto di 4 kgm in negativo,accendere il neuroncino??

;)

Grave Digger
22-01-2009, 22:12
;)



Le idee chiare??? Io????? :O
Ma se ogni volta che faccio una ricerca, salta fuori una moto diversa, io sbavo...

allora prendi la prima moto che ti capita,basta che non ti sento piùùùùùù :eek: !!!!!

contento adesso :D ?????

Alpha Centauri
22-01-2009, 23:48
monterai l'avantreno della 954 del 2002 no????

se si,hai fatto la scelta migliore,è uno degli avantreni migliori in circolazione a tutt'oggi....quell'impianto frenante anche se assiale è da riferimento,anzi,da cappottamento ;) .......

La scelta avrà come discrimine anzitutto la ricerca della maggiore compatibilità con la mia moto. Se si dovesse iniziare a lavorare troppo di flex e con modifiche strutturali pesanti al telaio della moto od alle forcelle, allora passo. Sia perchè se ne andrebbero via troppi soldi di manodopera (e questa come detto dovrebbe essere la soluzione economica a vari problemi), sia perchè non mi va di andare a rischiare sulla sicurezza con modifiche troppo estreme. Il mio meccanico al tempo mi disse che alcuni avantreni sono davvero facili da adattare, e che quindi me la caverei con relativamente poco, anche come mano d'opera. Lui senza grandi modifiche o difficoltà sulla sua Hornet ha montato già un avantreno di un cbr 1000, ed è per questo che me lo ha proposto. Ma non credo sia di un 954: ha un impianto frenante Tokiko ed è sicuramente radiale (l'attacco delle pinze, ma pure la pompa, adesso che mi ricordo).

Alpha Centauri
23-01-2009, 00:03
Ma per quanto riguarda le modifice tecniche...ma se ti piace lo sportiveggiante e sei così appassionato..ma perchè non ti prendi una bella sportiva? Alla fine spendere per spendere i soldi, sempre meglio farlo così no?:)

Moneymoneymoney (con un no davanti) :D :D :D

Prendere una bella supersportiva, anche a 2 lire usatissima, mi costerebbe infinitamente di più, ed anche andarci a Valle per godermela e sfruttarla a dovere mi costerebbe un botto. Poi a Roma vanno..... letteralmente a ruba le supersportive, non potrei più usarla con disinvoltura...... :(

Appena potrò vorrei farmi una solo pista usata da sfrantumare senza troppi patemi :D . Un gsx 750, così finalmente coronerò un sogno che ho in testa da molti anni (anche perchè quando l'ho provato in strada non mi sono divertito come pensavo). Sfruttando la storica (e da me sempre considerata una cosa positiva) scarsa tenuta dei prezzi delle jappo sull'usato.

Ma la Hornet vorrei che rimanesse per sempre, a meno di furti o schioppi paurosi (sgart sgrat). Per questo ho deciso di iniziare a trasformarla, anche a prescindere da ogni logica economica e di ricerca della performance pura (che però al momento stò tenendo in considerazione). E dovrà essere una moto divertente e particolare su strada. Poi ovvio che in questo momento (che durerà ancora per un po') dovrà essere tanto la moto per andare all'università, tanto la moto per andare al Sagittario od all'Honda day, ed in mezzo vorrei ficcarci tante uscite domenicali, viaggi e scorribande da week end toscano.

Quindi alla fine adesso stò cercando un po la trasformazione/personalizzazione (come detto su) ed un po' la performance a basso costo, pur sapendo che non potrà mai sopperire una supersport in pista: il telaio quello è e quello rimarrà, non c'è un c@zzo da fare, anche se ci montassi avantreni di cbr 1000 e retrotreni del 1098; il telaio, la distribuzione dei pesi e la centralizzazione delle masse, nonchè il motore, rimangono quelli di un progetto economic-touring datato 1998. :(

IcEMaN666
23-01-2009, 07:57
quando si sceglie di dedicarsi a quest'hobby con maggiore "professionalità" perchè si gioca ad esser piloti,i cavalli e gli investimenti non bastano mai......bisogna guardare il risultato a parità di budget,con quale soluzione riesco ad ottenere di più?????decisamente differente rispetto alla situazione in oggetto....

la trattazione assume connotati differenti nel momento in cui si va in pista saltuariamente causa impegni o causa autovelox ruspanti.......oppure si cerca la moto da bar per compensare frustrazioni,egocentrismo,mancanza di personalità,ciollino di 8 cm e bla bla bla.......

se non sbaglio ho fatto un salto di 4 kgm in negativo,accendere il neuroncino??

;)
ti giuro l'ho letta ieri sera e non c'ho capito un cazzo di quello che hai scritto. ho evitato di rispondere per rileggerla stamattina sta risposta a mente fresca cercando di trovargli un senso compiuto, ma non ci sono riuscito:confused:

Moneymoneymoney (con un no davanti) :D :D :D

Prendere una bella supersportiva, anche a 2 lire usatissima, mi costerebbe infinitamente di più, ed anche andarci a Valle per godermela e sfruttarla a dovere mi costerebbe un botto. Poi a Roma vanno..... letteralmente a ruba le supersportive, non potrei più usarla con disinvoltura...... :(

Appena potrò vorrei farmi una solo pista usata da sfrantumare senza troppi patemi :D . Un gsx 750, così finalmente coronerò un sogno che ho in testa da molti anni (anche perchè quando l'ho provato in strada non mi sono divertito come pensavo). Sfruttando la storica (e da me sempre considerata una cosa positiva) scarsa tenuta dei prezzi delle jappo sull'usato.

Ma la Hornet vorrei che rimanesse per sempre, a meno di furti o schioppi paurosi (sgart sgrat). Per questo ho deciso di iniziare a trasformarla, anche a prescindere da ogni logica economica e di ricerca della performance pura (che però al momento stò tenendo in considerazione). E dovrà essere una moto divertente e particolare su strada. Poi ovvio che in questo momento (che durerà ancora per un po') dovrà essere tanto la moto per andare all'università, tanto la moto per andare al Sagittario od all'Honda day, ed in mezzo vorrei ficcarci tante uscite domenicali, viaggi e scorribande da week end toscano.

Quindi alla fine adesso stò cercando un po la trasformazione/personalizzazione (come detto su) ed un po' la performance a basso costo, pur sapendo che non potrà mai sopperire una supersport in pista: il telaio quello è e quello rimarrà, non c'è un c@zzo da fare, anche se ci montassi avantreni di cbr 1000 e retrotreni del 1098; il telaio, la distribuzione dei pesi e la centralizzazione delle masse, nonchè il motore, rimangono quelli di un progetto economic-touring datato 1998. :(

ah bè se con la moto ci vai anche all'università e la lasci spesso in giro per roma, allora niente SS come unico cavallo:)

pierpo
23-01-2009, 08:50
:spam:

vi dicordo che il mio jappomissile e' ancora sul mercato....
:D

Grave Digger
23-01-2009, 09:04
ti giuro l'ho letta ieri sera e non c'ho capito un cazzo di quello che hai scritto. ho evitato di rispondere per rileggerla stamattina sta risposta a mente fresca cercando di trovargli un senso compiuto, ma non ci sono riuscito:confused:
probabile eccesso di sintesi/supercazzola (non voluta).

alla prossima ;) .
:spam:

vi dicordo che il mio jappomissile e' ancora sul mercato....
:D

sto organizzando una colletta con i miei amici per comprarci la tua moto e porre fine ai tuoi dilemmi esistenziali :sofico: !!!

Hyperion
23-01-2009, 19:03
:muro:

Un'altra nella lista, e domani la vado a vedere:

FZ6 FAZER blu 2004 km 20000. Bauletto originale, gomme 2000 km, perfetta. 3000 € (ma trattabile fino a 2500...).

:muro:

E sempre domani c'è

fz6 del 2005, 12000 km, tutta nera, con scarico leovince in carbonio, portatarga, frecce, puntale, copriradiatore, + pezzi originali, gomma dietro 90%, gomma davanti 30%, 2900 € assolutamente non trattabili...

:muro:

Indeciso è dire poco... cupolino (che a me piace di più, oltre ad essere decisamente utile) vs la colorazione che più mi piace (nera su nero, ignorantissima) con gli accessori che mi piacciono (scarico e puntale).

:muro:

Per adesso l'unica soluzione che ho trovato è quella di offrire 1500 € a ciascuno, e prenderle entrambe... :asd:

Maverick491
23-01-2009, 19:11
nella vita bisogna essere tosti,poco arrendevoli,e soprattutto,molto,molto traffichini :O !!!!

e guai a non avere personalità :O

ok,non c'entrava nulla,ma sei un giovanotto che ha ancora tanto da imparare :D ;) !!!!

però caspita,dalle foto la moto sembra messa bene....ha l'avantreno completo del k5,pompa radiale,ciclistica full gubellini........nemmeno un graffio quasi quasi mi faccio buttare fuori da casa :D !!!!

è a iniezione:( :cry: ..........

Una lezione di vita :asd:
A quel prezzo, se avessi i soldi, verrei fino a Palermo a pigliarmela. :D

Grave Digger
23-01-2009, 19:14
Una lezione di vita :asd:
A quel prezzo, se avessi i soldi, verrei fino a Palermo a pigliarmela. :D

visto che bello vivere in territori economicamente depressi :D ????

cionci
23-01-2009, 19:21
Per adesso l'unica soluzione che ho trovato è quella di offrire 1500 € a ciascuno, e prenderle entrambe... :asd:
A me sinceramente il cupolino del Fazer piace veramente poco.
La FZ6, nera, con il cupolino non è nemmeno brutta:
http://img343.imageshack.us/img343/7927/img07643gh.jpg
http://www.barracudamoto.it/fileupload/categorie_zoom_grande/fz6-front-3-4-web.jpg
Se non si vede: http://www.barracudamoto.it/fileupload/categorie_zoom_grande/fz6-front-3-4-web.jpg
Anche se questa credo che sia il modello 2007, con telaio e motore nero ;)

Hyperion
23-01-2009, 19:55
A me sinceramente il cupolino del Fazer piace veramente poco.
La FZ6, nera, con il cupolino non è nemmeno brutta:
CUT
Anche se questa credo che sia il modello 2007, con telaio e motore nero ;)

A me il cupolino originale piace tantissimo, e con il puntale sotto diventa uno spettacolo, il massimo dal punto di vista estetico: linea filante come una supersportiva, ma con il pregio del motore a vista...

Il cupolino alla fz6 ce lo posso mettere anche dopo, è vero, non compromette l'estetica, ma:
1- costa un botto (vabbeh, c'è sempre l'usato, ebay, ecc.)
2- ripara una mazza

Quella non è la S2 ;); è una S1 del 2005-2006, esattamente come quella che vado a vedere domani (tra l'altro il puntale è esattamente lo stesso...)...

cionci
23-01-2009, 20:21
Quella non è la S2 ;); è una S1 del 2005-2006, esattamente come quella che vado a vedere domani (tra l'altro il puntale è esattamente lo stesso...)...
Allora è veramente bella ;)
Il cupolino è questo: http://www.barracudamoto.it/DettaglioProdotto.aspx?IDP=549&CAT=20

Riguardo alla Fazer, ho "esplorato" bene il cupolino e quando ci sei sopra sembra (anzi è) molto plasticoso...boh

Hyperion
23-01-2009, 20:47
Allora è veramente bella ;)
Il cupolino è questo: http://www.barracudamoto.it/DettaglioProdotto.aspx?IDP=549&CAT=20

Riguardo alla Fazer, ho "esplorato" bene il cupolino e quando ci sei sopra sembra (anzi è) molto plasticoso...boh

Insomma mi consigli la fz6 nera... :sofico: in effetti è figa...:cool:

cionci
24-01-2009, 09:37
Insomma mi consigli la fz6 nera... :sofico: in effetti è figa...:cool:
:stordita:

IcEMaN666
24-01-2009, 09:40
colpito da oramai sindrome da Ducatite devo sapere un cosa FONDAMENTALE:O :O

Il soave rumore di ferraglia della frizione, rimarchiato da alcuni come "dadi che rotolano in un contenitore", INDISPENSABILE:O :O per ogni ducatozzo con la "sindrome da cazzetto"(cit.), le moto con la frizione a secco lo fanno così come escono dalla casa o bisogna metterci il coperchio aperto?:D

cionci
24-01-2009, 09:46
per ogni ducatozzo con la "sindrome da cazzetto"(cit.), le moto con la frizione a secco lo fanno così come escono dalla casa o bisogna metterci il coperchio aperto?:D
Lo fanno lo fanno, ovviamente se apri metti un coperchio aperto lo fa ancora di più. Ma io ci starei attento, se usi la moto per andare al bar :sofico:, e ti ci finisce un laccio della scarpa da ginnastica è un bel casino.

IcEMaN666
24-01-2009, 09:57
Lo fanno lo fanno, ovviamente se apri metti un coperchio aperto lo fa ancora di più. Ma io ci starei attento, se usi la moto per andare al bar :sofico:, e ti ci finisce un laccio della scarpa da ginnastica è un bel casino.
:sofico:
per ora rimane così allora...anche perchè ho visto i prezzi stanno tipo 100/150€ i coperchietti aperti..ma son scemi è un pezzetto di metallo o carbonio:eek: :eek:

Pucceddu
24-01-2009, 10:09
colpito da oramai sindrome da Ducatite devo sapere un cosa FONDAMENTALE:O :O

Il soave rumore di ferraglia della frizione, rimarchiato da alcuni come "dadi che rotolano in un contenitore", INDISPENSABILE:O :O per ogni ducatozzo con la "sindrome da cazzetto"(cit.), le moto con la frizione a secco lo fanno così come escono dalla casa o bisogna metterci il coperchio aperto?:D

Da "omologata" il rumore si sente ma non troppo...

Lo fanno lo fanno, ovviamente se apri metti un coperchio aperto lo fa ancora di più. Ma io ci starei attento, se usi la moto per andare al bar :sofico:, e ti ci finisce un laccio della scarpa da ginnastica è un bel casino.

E' la paura di tutti i non ducatisti, ma non è MAI successo a nessuno, durante una caduta piuttosto si pone il problema.
Ma con un coperchio che fa anche un minimo di spessore non c'è alcun rischio.
Ice, se posso permettermi, dopo 17k di moto, spendi 60€ per questo:

http://cgi.ebay.it/COPRIFRIZIONE-PICCOLO-PER-DUCATI-ROSSO-NERO-O-SILVER_W0QQitemZ270322687242QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item270322687242&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318#ebayphotohosting

O se ti piace il carbonio (a me non piace, preferisco il nero)
http://cgi.ebay.it/Carter-Coprifrizione-aperto-in-Carbonio-Ducati-CLUCH_W0QQitemZ220348266787QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item220348266787&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318#ebayphotohosting

Per aprire il coprifrizione ci sono 5 bulloni a foro esagonale, nulla di complicato, però se la apri da "originale" lo spingidisco sarà grigio, ti consiglio di cambiarlo con uno in ergal rosso:
http://cgi.ebay.it/SPINGIDISCO-IN-ERGAL-PER-FRIZIONI-DUCATI-A-SECCO_W0QQitemZ270322124524QQcmdZViewItemQQptZRicambi_e_Accessori_Moto?hash=item270322124524&_trksid=p3286.c0.m14&_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|39%3A1|240%3A1318#ebayphotohosting

Questo è il più semplice, funzionale però ne esistono tanti tipi.

Pucceddu
24-01-2009, 10:11
:sofico:
per ora rimane così allora...anche perchè ho visto i prezzi stanno tipo 100/150€ i coperchietti aperti..ma son scemi è un pezzetto di metallo o carbonio:eek: :eek:

Naa sulla baia come t'ho scritto con 100 e passa euro prendi spingidisco e coprifrizione, ti conviene prenderli subito e portarli quando te la consegnano per farteli montare, anche se è una cosa estremamente semplice

IcEMaN666
24-01-2009, 10:41
carino quello in carbonio.
per quanto riguarda il piatto, per ora passo.
appena recupero un pò la botta, verso maggio giugno monto la stm evoluzione;)

per il coperchietto sto ancora decidendo. ho ordinato parafango posteriore e blocchetto accensione dalla shift-tech (in inghilterra tramite emotouk), mi hanno detto che è sconsigliabile comprare pezzi in carbonio da diversi venditori perchè ognuno usa i suoi fogli di carbonio e i suoi accoppiamenti tra vari strati, ne risulta che potrebbero vedersi differenze tra le varie trame.

sto aspettando le foto di un ragazzo che vende il coperchio frizione in alluminio aperto nero, quello ducati performance.
questo qui per capirci:
http://www.ducati.com/MEDIA/ProductCatalog/m1700194/96848107B_L.jpg
costa un sacco di soldi nuovo, me lo darebbe a 50ss incluse.

Grave Digger
24-01-2009, 11:07
http://www.youtube.com/watch?v=cv8DrnLoXVQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=cxFLqOgTwf4&feature=related

esprimete la vostra opinione con il massimo della libertà :O

IcEMaN666
24-01-2009, 11:19
dare in mano a una donna una supersportiva è da folli.

al massimo la metto sopra in bikini per fare il bike wash, o un set fotografico da zozzoni:oink:

Alpha Centauri
24-01-2009, 12:13
http://www.youtube.com/watch?v=cv8DrnLoXVQ&feature=related

http://www.youtube.com/watch?v=cxFLqOgTwf4&feature=related

esprimete la vostra opinione con il massimo della libertà :O

In libertà hai detto? Beh, allora direi anzitutto che è una bella figa! :O
Per il resto, un accenno di burn out l'ha fatto, con tanto di tacchi a spillo e bikini! :D


Ps ma negli ultimi modelli Ducati non avevano tolto la frizione a secco?? Avevo letto qualcosa del genere. Ad ogni modo mi pare che 1098 e 848 sotto questo punto di vista siano molto meno ferragliose (almeno quelle che ho sentito).

Pucceddu
24-01-2009, 12:20
In libertà hai detto? Beh, allora direi anzitutto che è una bella figa! :O
Per il resto, un accenno di burn out l'ha fatto, con tanto di tacchi a spillo e bikini! :D


Ps ma negli ultimi modelli Ducati non avevano tolto la frizione a secco?? Avevo letto qualcosa del genere. Ad ogni modo mi pare che 1098 e 848 sotto questo punto di vista siano molto meno ferragliose (almeno quelle che ho sentito).

Hai sentito al solito vaccate :asd:
848 non ha la frizza a secco, di serie, ma c'è come optional.
La 1098 ha la stessa frizza di tutte altre ducati, indi il rumore c'è sempre :)

Hyperion
24-01-2009, 12:20
FZ6 FAZER blu 2004 km 23000. Bauletto originale, gomme 2000 km, perfetta, 2400 €.

fz6 del 2005, 12000 km, tutta nera, con scarico leovince in carbonio, portatarga, frecce, puntale, copriradiatore, + pezzi originali, gomma dietro 90%, gomma davanti 30%, 2900 €.


:muro: :muro:

Pucceddu
24-01-2009, 12:22
io prenderei senza pensarci la 2005, e mi farei includere il passaggio, e metterei una gomma nuova davanti se realmente quella di dietro è così ben messa.

cionci
24-01-2009, 12:24
Al di là del fattore estetico...c'è poco da decidere...in proporzione la FZ6 costa molto meno dell'altra. Meno Km e più accessori ;)

Hyperion
24-01-2009, 12:53
Sono 2 scelte diverse, anche se la moto è la stessa: una è più turistica, con il cupolone, l'altra è più sportiva, con accessori (scarico e puntale).

Testa contro cuore.

I motori sono "usurati" circa allo stesso modo: un uso "lavorativo" per la fazer, un uso "domenical-sportiveggiante" per la fz.

Il valore è bene o male allineato: la differenza è quella che mi ritrovo nella rivendibilità del mezzo (la fz ha più mercato).

Per l'estetica: un leggero vantaggio per la fz6, anche se a me piace di più la versione con il cupolino.
Questa:
http://www.motoclub-tingavert.it/t152994s.html
è come a me piacerebbe (tralasciando tutte le infinite modifiche alla ciclistica, ed il fatto che sia una S2): cupolino, puntale, motore nero, scarichi in carbonio.
Come vedete, le 2 scelte sono a metà strada dall'optimum.

Testa contro cuore.

:muro:

cionci
24-01-2009, 12:59
Cuore cuore cuore :D

Alpha Centauri
24-01-2009, 13:15
Hai sentito al solito vaccate :asd:

Premesso che poteva benissimo essere come dici tu, anzi, meglio, era più probabile che io mi ricordassi chissà che (le caratteristiche tecniche delle moto le leggo, ma non me le studio ed imparo a memoria, e dopo un po' dimentico e cancello tutto, anche perchè poco me ne frega), però in realtà sulla 848 (uno degli ultimi 2 modelli progettati quindi) di serie l'hanno proprio messa a bagno d'olio (lo scrivi pure te :stordita: ), quindi proprio vaccata vaccata non era.

Ed ecco dove probabilmente l'avrò letto:

http://www.motoblog.it/post/10548/ducati-848-dati-e-foto-ufficiali

Il motore 848 è equipaggiato con una frizione in bagno d’olio silenziosa, ben modulabile e caratterizzata da un’eccezionale resistenza all’usura che implica una durata superiore alla media. Tale soluzione contribuisce alla riduzione di peso, stimata in circa 1.6 kg, anche grazie all’adozione di un coperchio frizione di differente configurazione.



Se poi non corrisponde al vero (quello che ho evidenziato in grassetto) non lo so: io non mi ci accanisco troppo su queste cose. Però da qualche parte, che adesso le ultime ducati fossero più silenziose sotto questo punto di vista non era idea così peregrina.

Pucceddu
24-01-2009, 13:22
Premesso che poteva benissimo essere come dici tu, anzi, meglio, era più probabile che io mi ricordassi chissà che (le caratteristiche tecniche delle moto le leggo, ma non me le studio ed imparo a memoria, e dopo un po' dimentico e cancello tutto, anche perchè poco me ne frega), però in realtà sulla 848 (uno degli ultimi 2 modelli progettati quindi) di serie l'hanno proprio messa a bagno d'olio (lo scrivi pure te :stordita: ), quindi proprio vaccata vaccata non era.

Ed ecco dove probabilmente l'avrò letto:

http://www.motoblog.it/post/10548/ducati-848-dati-e-foto-ufficiali





Se poi non corrisponde al vero (quello che ho evidenziato in grassetto) non lo so: io non mi ci accanisco troppo su queste cose. Però da qualche parte, che adesso le ultime ducati fossero più silenziose sotto questo punto di vista non era idea così peregrina.

di motori con frizza a bagno ce ne sono tanti by ducati...
Il 620, l'800, il 750, quello dell'848 è lo stesso ragionamento, essendo a bagno è ovviamente più silenziosa di quelle a secco :)
Non è che è più silenziosa anche delle altre a bagno, che comunque rumore non ne fanno per nulla :D

In realtà l'han fatto per il peso e per venire in contro al mercato jap, per quelli che odiano lo sferraglìo, e poi si son tirati fuori il kit a secco :)

cionci
24-01-2009, 13:26
L'848 è a bagno d'olio, la 1098 e la 1198 sono a secco ;)

Alpha Centauri
24-01-2009, 13:28
Questa:
http://www.motoclub-tingavert.it/t152994s.html
è come a me piacerebbe (tralasciando tutte le infinite modifiche alla ciclistica, ed il fatto che sia una S2): cupolino, puntale, motore nero, scarichi in carbonio.
Come vedete, le 2 scelte sono a metà strada dall'optimum.

Testa contro cuore.

:muro:

Lol, ero sicuro che il link al Tinga era della moto di Cippo!
Posso dirti che l'ha fatta molto bene, anche a livello di resa estetica (l'ho vista dal vivo), pur confermando che anche se a me questa moto proprio non mi piace. Ha molti accessori di pregio, e la moto va per strada (sulla Cottanello Contigliano ho fato non poca fatica a passarlo :D ).

Alpha Centauri
24-01-2009, 13:39
essendo a bagno è ovviamente più silenziosa di quelle a secco :)
Non è che è più silenziosa anche delle altre a bagno, che comunque rumore non ne fanno per nulla :D


Eh, io esattamente questo volevo dire: fra gli ultimi modelli ricordavo che avevano adottato questa soluzione, quindi pensavo potesse esserci anche sul 1098 etc.

Inoltre ho aggiunto, aldillà di ogni considerazione tecnica, che le 1098 che mi è capitato di sentire, ad es quando si aspettava la partenza dei giri della domenica ai vari benzinai (punti di raccolta di molti stormi di motociclisti), mi son comunque sembrate più silenziose rispetto alla media delle Ducati, aldillà delle soluzioni tecniche utilizzate (più silenziose proprio riguardo al sound di scampanellio, non al suono tipico del bicilindrico "leggasi trattore" :D ).