View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
Grave Digger
16-10-2008, 17:53
notate una strana somiglianza? pure i mezzi sono dello stesso colore....:asd:
panzonello rulez :O
(fosse solo quello :stordita: )
panzonello rulez :O
(fosse solo quello :stordita: )
wè giovane panzonello tu sorella io non c'ho la panza....
Cioè ce l'ho ma non così ecco! :O:
Se riesco a continuare con sto ritmo la prossima primavera sono un figurino e vi faccio vedere i sorci verdi altrochè! :O:
Sono già -7,5kg da metà dicembre e pare che non mi sia ancora stabilizzato, se ne perdo altri 5 o 6 dovrei essere ok quindi occhio che sto per tornare in palestra! :asd:
..CUT....
E poi... l'importante e divertirsi, tempi e pieghe sono un più...
;)
Indubbiamente hai ragione i fotografi si piazzano dove pensano di fare le foto più vendibili ci mancherebbe, ma farle solo così che palle, alla fin fine è giusto perchè è la prima pistata che le ho prese se no se fossi un habituè della pista cosa me ne farei di foto tutte uguali?
Una foto a ruota sollevata con manubrio girato l'avrei presa al volo francamente e mi capitava un giro si e l'altro pure specialmente dopo aver capito come si fanno quelle cacchio di S! :D
Per il tempismo, indubbiamente se fai la traiettoria stretta è il punto giusto, ma come ad esempio si vede nella mia foto da dietro stavo superando un tizio al tornantinno percui avevo allungato molto la traiettoria e allargato per rialzare più velocemente, sicuramente quella piega sarà durata poco e non sarà stata bellissima ma ad ogni giro la traiettoria per un amatore che almeno non conosca a memoria la pista viene un pò diversa e come ben sai non c'è un solo modo di prendere una curva....
Lato mio sinceramente dicendo la verità ho avuto il problema che ho faticato a tenere sempre le stesse linee, specialmente in alcune curve non me ne veniva una uguale all'altra percui pur magari grattando comunque il punto di piega non è sempre stato il classico degli altri, senza contare che c'era abbastanza gente in pista e di sorpassi ne ho dovuti fare proprio tanti e anche solo per lasciare passare chi andava di più si perde la linea in un attimo....
Questo per dire che fare uno scatto secco su un punto è normale che non si becchi il giro giusto e il momento giusto, conviene magari fare qualche scatto a raffica e selezionare poi dopo con calma visto che le camere di oggi permettono di farlo in maniera ottima e senza perdita alcuna....
Questo non per criticare il fotografo d'altronde il soggetto non era certo da gara, ma era per dire che beccare l'incrocio giusto non è poi così semplice come per te è successo con quella moto che ti ha impallato per dire....
Per il resto ho capito che in pista mi serve il gas rapido mi si è avvitato il polso a forza di spalancare il gas e che devo cercare di capire meglio il limite di ste M3 perchè danno troppa confidenza per poi mollarti di colpo, fatico col post a trovare il limite per giocarci su a sufficienza..... :mbe:
PS Per Radagast, ho fatto una guida poco tempo fa se la vuoi vedere è qui:
http://www.wildenergy.altervista.org/guide/guida_freni.html
Radagast82
16-10-2008, 18:38
:D
ci hai fatto venire un'ipertrofia prostatica da ricovero :D
:sofico:
cattivo, non vuoi aiutare un n00b come me :( :cry:
Grave Digger
16-10-2008, 19:03
cattivo, non vuoi aiutare un n00b come me :( :cry:
no no anzi,è da apprezzare,giusto oggi il prof di sistematica 2 ci ha detto che gli studenti che non fanno mai domande o vogliono mostrare di capire tutto tacendo eventuali lacune sono semplicemente zucconi :D ....
wè giovane panzonello tu sorella io non c'ho la panza....
Cioè ce l'ho ma non così ecco! :O:
Se riesco a continuare con sto ritmo la prossima primavera sono un figurino e vi faccio vedere i sorci verdi altrochè! :O:
Sono già -7,5kg da metà dicembre e pare che non mi sia ancora stabilizzato, se ne perdo altri 5 o 6 dovrei essere ok quindi occhio che sto per tornare in palestra! :asd:
si e per la peluria come la mettiamo? :asd: ah se ti fai la ceretta dimagrisci altri 5 chili :asd:
si e per la peluria come la mettiamo? :asd: ah se ti fai la ceretta dimagrisci altri 5 chili :asd:
Per quello dico che mi bastano solo altri 5kg! :O
Per quello dico che mi bastano solo altri 5kg! :O
che fai poi? ti leghi alla moto :asd:
che fai poi? ti leghi alla moto :asd:
non sono mica 60kg e direi che si vede! :asd:
Grave Digger
16-10-2008, 23:14
non sono mica 60kg e direi che si vede! :asd:
fossi in te girerei di 180° il 6 :asd: .....
Radagast82
17-10-2008, 08:47
grazie energy!
Grave Digger
17-10-2008, 10:00
ciao giovani,
mi ha detto un amico che è illegale togliere gli adesivi della moto che identificano casa e modello,confermate??
avevo intenzione di togliere tutti gli adesivi(anche quelli sotto trasparente),mboh :stordita:
Radagast82
17-10-2008, 10:46
ciao giovani,
mi ha detto un amico che è illegale togliere gli adesivi della moto che identificano casa e modello,confermate??
avevo intenzione di togliere tutti gli adesivi(anche quelli sotto trasparente),mboh :stordita:
mi pare una cagata pazzesca (cit.)
P.s. ho visto leggendo le guide che mi avete postato che cambiare le pastiglie ai freni è semplice (o almeno così sembra dalle guide)... io credevo che si dovesse smontare tutta la pinza...
Grave Digger
17-10-2008, 11:10
mi pare una cagata pazzesca (cit.)
P.s. ho visto leggendo le guide che mi avete postato che cambiare le pastiglie ai freni è semplice (o almeno così sembra dalle guide)... io credevo che si dovesse smontare tutta la pinza...
appunto,mi sembra davvero strano,anche se in teoria la cagata pazzesca potrebbe avere un senso.....
il mezzo deve poter essere immediatamente riconoscibile in caso di segnalazioni,ma mica siam tutti criminali :D ......
cmnq non credo ci siano problemi dal punto di vista legale,appena finisco di dare le ultime materie pesanti,mi metto all'opera e la faccio TUTTA nera :cool: .....
Radagast82
17-10-2008, 11:53
si però ad esempio sulle auto puoi scegliere stesso dal conce di farle uscire senza le scritte sul posteriore indicanti il modello...
The March
17-10-2008, 12:47
ciao giovani,
mi ha detto un amico che è illegale togliere gli adesivi della moto che identificano casa e modello,confermate??
avevo intenzione di togliere tutti gli adesivi(anche quelli sotto trasparente),mboh :stordita:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fai i miei complimenti per la fantasia al tuo amico :sofico:
stronzate a parte si sconsiglia fortemente di fare quest'operazione
una moto ha mooolto più valore con le carene originali piuttosto che colorata in stile fast& fourious o adirittura monocolore...
se propio vuoi farlo vendi le tue ( che tra l'altro stanno a prezzi allucinogeni le carene originali vergini ) e compratene delle altre già grattate o in vetroresina
The March
17-10-2008, 12:49
si però ad esempio sulle auto puoi scegliere stesso dal conce di farle uscire senza le scritte sul posteriore indicanti il modello...
:mbe:
ma la avete la patente?
Grave Digger
17-10-2008, 13:13
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
fai i miei complimenti per la fantasia al tuo amico :sofico:
stronzate a parte si sconsiglia fortemente di fare quest'operazione
una moto ha mooolto più valore con le carene originali piuttosto che colorata in stile fast& fourious o adirittura monocolore...
se propio vuoi farlo vendi le tue ( che tra l'altro stanno a prezzi allucinogeni le carene originali vergini ) e compratene delle altre già grattate o in vetroresina
le carene originali le metto da parte,sto comprando delle altre carene originali da riveniciare per allestire una special;la rivendibilità del mezzo mi interessa relativamente perchè la terrò sempre con me,anche quando prenderò la moto nuova ;) ......
Radagast82
17-10-2008, 13:32
:mbe:
ma la avete la patente?
ovvio. quale parte della mia affermazione suscita il tuo dubbio?
fossi in te girerei di 180° il 6 :asd: .....
Ma guarda sti giovani..... :nono:
E cmq non bastano :Prrr:
Aleeeeeee Grave non mi lascia stareeeeeeeee! :O
Grave Digger
17-10-2008, 18:28
Ma guarda sti giovani..... :nono:
E cmq non bastano :Prrr:
Aleeeeeee Grave non mi lascia stareeeeeeeee! :O
noooooo ti prego!!!
Bollita no!!!
me lo fa alla julienne :asd:
:D
noooooo ti prego!!!
Bollita no!!!
me lo fa alla julienne :asd:
:D
:Perfido:
DarkSiDE
18-10-2008, 16:24
se a qualcuno interessa alla carrefour danna il cavalletto posteriore a 25 neuri.
Oggi GIROOOONE :sbav:
http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=Ponte+Buggianese&daddr=Ponsacco+PI+to:43.591333,10.591507+to:Via+del+Commercio%2FSP13+to:SP18+to:Localit%C3%A0+San+Rocco%2FSS398+to:sassetta+to:Monteverdi+marittimo+to:Monterotondo+marittimo+to:lajatico+to:Ponte+Buggianese&hl=it&geocode=%3B%3B%3BFe_ClQId9MihAA%3BFRajkwIdt5KjAA%3BFThHkQIdEgSjAA%3B%3B%3B%3B%3B&mra=dme&mrcr=1,2&mrsp=2&sz=11&via=4&dirflg=t&sll=43.566462,10.645065&sspn=0.3617,0.617981&ie=UTF8&ll=43.461891,10.678711&spn=0.829319,1.235962&z=10
300 Km, ma di quelli veri, niente superstrade o autostrade. Abbiamo anche scoperto delle strade fantastiche :yeah:
Harvester
20-10-2008, 08:31
causa malattia (non mia), niente moto sto weekend :(
>bYeZ<
noooooo ti prego!!!
Bollita no!!!
me lo fa alla julienne :asd:
:Dtranquillo aspetto che rientri dalla sospensione prima :asd:
causa malattia (non mia), niente moto sto weekend :(
>bYeZ<
:sob: la malattia era la mia, qualcuno mi ha fatto un malocchio lo so :cry:
Radagast82
20-10-2008, 13:57
no no anzi,è da apprezzare,giusto oggi il prof di sistematica 2 ci ha detto che gli studenti che non fanno mai domande o vogliono mostrare di capire tutto tacendo eventuali lacune sono semplicemente zucconi :D ....
mah, ecco a voi un'altra domanda del piffero :O
per la sostituzione delle pastiglie per tutte le moto si segue il procedimento che mi avete linkato? sul tinga ho letto di persone che per cambiare le pastiglie sul gsr hanno aperto il serbatoio del liquido, pistoncini, cazzi e mazzi...
oggi piccolo giretto...comunque l'asfalto più freddo si sente... in curva sentivo che scivolava se esageravo a piegare, in entrata di curva in scalata 3°-2° mi si intraversava... poi ho spalancato in prima in centro paese e ho fatto 10 metri in burnout... :asd: :D meglio star calmi e godersi il panorama in questo periodo...:D
Una buona notizia ed una cattiva: la buona è che hanno recuperato altri 65 file sulla Ducati dall'hard disk rotto del fotografo...la brutta è che non c'è nemmeno una foto decente :muro: :muro: Tutte sempre prese dal lato esterno e mai una dal davanti :muro: :muro:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/thumbnails.php?album=150&page=1 (moto nera, con lo scotch sul faro)
Non so se li vedrà ma,
auguri rgart! :ubriachi:
IcEMaN666
20-10-2008, 20:11
oggi gran bel giro dei castelli e oltre:D
ho chiuso la gomma per strada, solamente a sx ovviamente:muro:
cmq non mi era mai successo per strada, oggi andavo benone non pensavo di aver piegato più del solito eppure il mio amico lo lasciavo dietro di brutto con una facilità estrema, non so perchè:confused: :cool:
unica paura verso capranica quando ci siam trovati le mucche immezzo alla strada. ma il bello è che non ci si filavano per niente quando ci sentivano arrivare, due-tre stavano appostate all'interno di un tornante sull'erba e ci guardavano passare uno spasso sembrava stessero aspettando che passavano le moto:asd:
DarkSiDE
20-10-2008, 23:12
secondo voi usando solo il cavalletto posteriore non corre il rischio di caricare il peso del motore sulla ruote posteriore?
Una buona notizia ed una cattiva: la buona è che hanno recuperato altri 65 file sulla Ducati dall'hard disk rotto del fotografo...la brutta è che non c'è nemmeno una foto decente :muro: :muro: Tutte sempre prese dal lato esterno e mai una dal davanti :muro: :muro:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/thumbnails.php?album=150&page=1 (moto nera, con lo scotch sul faro)
sarà sintomatico? :asd:
sarà sintomatico? :asd:
Speriamo di no :D
L'unica in piega è sempre e solo quella presa a metà :muro:
Magari faccio un collage fra queste due :asd:
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23893&fullsize=1
http://www.fotomaniafirenze.it/Immagini/displayimage.php?pid=23896&fullsize=1
DarkSiDE
21-10-2008, 11:43
Speriamo di no :D
L'unica in piega è sempre e solo quella presa a metà :muro:
Magari faccio un collage fra queste due :asd:
cionci mica può piegare il fotografo per te....:Prrr: :D
..ma come si vede se la gomma è stata chiusa o no?
Pucceddu
21-10-2008, 13:55
..ma come si vede se la gomma è stata chiusa o no?
Provi ad aprirla dal cerchio, se non riesci allora è stata chiusa, e serve l'apposita chiave!
Provi ad aprirla dal cerchio, se non riesci allora è stata chiusa, e serve l'apposita chiave!
simpatico :O
Pucceddu
21-10-2008, 14:07
simpatico :O
Mica scherzo, vè, la gomma si attacca al cerchio e serve la "sgommatrice"
http://rocky.digikey.com/weblib/Paladin/Web%20Photo/1112.jpg
:confused:
Radagast82
21-10-2008, 15:40
..ma come si vede se la gomma è stata chiusa o no?
semplice. quando pieghi piega sempre di più fino a che non cadi. Quando accade vuol dire che hai chiuso la gomma (a meno che non hai preso una macchia/brecciolino).
Oppure, metodo più sereno, controllare quanto manca al bordo gomma. Se non manca niente hai chiuso altrimenti no :O
si ok.. mi postate una foto di una gomma chiusa e una no che famo prima? :D
si ok.. mi postate una foto di una gomma chiusa e una no che famo prima? :D
Guarda che è semplice: se il consumo arriva fino alla spalla la gomma è chiusa.
Harvester
22-10-2008, 10:08
si ok.. mi postate una foto di una gomma chiusa e una no che famo prima? :D
http://img201.imageshack.us/img201/5610/chepiegamadisonfx9.jpg
questa non è chiusa. vedi la zona più chiara? quella è la parte della gomma che non ha mai toccato la strada.
quando non ci sarà più quella zona....la gomma sarà chiusa
>bYeZ<
Non so se li vedrà ma,
auguri rgart! :ubriachi:
Grazie :D
Harvester
22-10-2008, 15:16
Mica scherzo, vè, la gomma si attacca al cerchio e serve la "sgommatrice"
http://rocky.digikey.com/weblib/Paladin/Web%20Photo/1112.jpg
:confused:
ma che staje dicenn'? :D
>bYeZ<
Harvester
22-10-2008, 15:17
Grazie :D
angurie :D
>bYeZ<
Pucceddu
22-10-2008, 15:26
ma che staje dicenn'? :D
>bYeZ<
Volevo solo percularlo un pò :stordita:
Radagast82
23-10-2008, 08:51
stamattina ho scoperto come far scodare la moto in scalata.
Prima ci riuscivo solo se innestavo la prima, adesso ho capito che per farlo devo mollare la frizione di botto.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per me :O
IcEMaN666
23-10-2008, 09:17
stamattina ho scoperto come far scodare la moto in scalata.
Prima ci riuscivo solo se innestavo la prima, adesso ho capito che per farlo devo mollare la frizione di botto.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per me :O
adesso per diventare veramente bravo, fallo quando sei ginocchio a terra in piena curva:O
stamattina ho scoperto come far scodare la moto in scalata.
Prima ci riuscivo solo se innestavo la prima, adesso ho capito che per farlo devo mollare la frizione di botto.
Un piccolo passo per l'uomo, un grande passo per me :O
è una cosa negativa, devi parzializzare la frizione proprio per evitarlo.
Quindi adesso che l'hai imparato.....DISIMPARALO subito.
IcEMaN666
23-10-2008, 09:40
edit
Radagast82
23-10-2008, 09:58
è una cosa negativa, devi parzializzare la frizione proprio per evitarlo.
Quindi adesso che l'hai imparato.....DISIMPARALO subito.
era quello che facevo fino a stamattina, tranne in un caso in cui per errore sono arrivato a mettere la prima. Lì anche parzializzando ha scodato.
Harvester
23-10-2008, 09:59
mi manca la mia motina :cry:
>bYeZ<
era quello che facevo fino a stamattina, tranne in un caso in cui per errore sono arrivato a mettere la prima. Lì anche parzializzando ha scodato.
purtroppo capita anche in altre marce quando stacchi e parzializzi ma arrivi veramente impiccato e comnci a scalare finchè puoi perchè non sai più come entrare in curva, in quei casi entri leggermente di traverso, ma è pericoloso e pneso renda anche meno come velocità di percorrenza della curva
Harvester
23-10-2008, 10:29
purtroppo capita anche in altre marce quando stacchi e parzializzi ma arrivi veramente impiccato e comnci a scalare finchè puoi perchè non sai più come entrare in curva, in quei casi entri leggermente di traverso, ma è pericoloso e pneso renda anche meno come velocità di percorrenza della curva
non è che in moto bisogna andarci per forza.....se non sai guidarla, eh! :asd:
>bYeZ<
non è che in moto bisogna andarci per forza.....se non sai guidarla, eh! :asd:
>bYeZ<
Forcelle a pacco, ruota dietro che appena tocca per terra, curva che si avvicina e station wagon che arriva dall'altra parte......in quei momenti ti chiedi davvero perchè guidi la moto!!! :D
E' tutta questione di abitudine, a seconda della voglia e/o curva/condizioni stacco o secco lasciandola scodare o sfrizionando per avere più percorrenza....
Anche in pista arrivavo sempre in staccata sul rettilineo ai 23x a magione e mettendo dentro la seconda la lasciavo scodare eppure avevo uina buona velocità di ingtresso rispetto a molti dei presenti, poi ho provato a farla con una marcia in più parzializzando e mi pareva di andare uguale non ho notato differenze esagerate.....
Chiaramente però sono abituato a guidare così e Harv lo sa bene :asd:
Sicuramente chi non è abituato ad una guida così nervosa si perde tanto perchè non si ha molto feeling con l'aderenza della gomma, diciamo che bisogna fidarsi molto e conoscere il mezzo per entrare in un certo modo in curva, non sempre paga e non sempre ti fa perdere, a mio avviso dipende..... ;)
ciao
Harvester
24-10-2008, 07:21
Forcelle a pacco, ruota dietro che appena tocca per terra, curva che si avvicina e station wagon che arriva dall'altra parte......in quei momenti ti chiedi davvero perchè guidi la moto!!! :D
momenti vissuti anche da me :asd:
E' tutta questione di abitudine, a seconda della voglia e/o curva/condizioni stacco o secco lasciandola scodare o sfrizionando per avere più percorrenza....
Anche in pista arrivavo sempre in staccata sul rettilineo ai 23x a magione e mettendo dentro la seconda la lasciavo scodare eppure avevo uina buona velocità di ingtresso rispetto a molti dei presenti, poi ho provato a farla con una marcia in più parzializzando e mi pareva di andare uguale non ho notato differenze esagerate.....
Chiaramente però sono abituato a guidare così e Harv lo sa bene :asd:
Sicuramente chi non è abituato ad una guida così nervosa si perde tanto perchè non si ha molto feeling con l'aderenza della gomma, diciamo che bisogna fidarsi molto e conoscere il mezzo per entrare in un certo modo in curva, non sempre paga e non sempre ti fa perdere, a mio avviso dipende..... ;)
ciao
mi piace avere sempre un piccolo margine....perchè arrivare scodando già ti toglie altre possibilità.
uffa, che palle, sono invidioso della pistata che vi siete fatti tu e pepo :cry:
>bYeZ<
E' tutta questione di abitudine, a seconda della voglia e/o curva/condizioni stacco o secco lasciandola scodare o sfrizionando per avere più percorrenza....
ciao
almeno su strada direi che non è abitudine o una scelta ma è un'emergenza, io parzializzo sempre per non farla scodare, quando succede è perchè la necessità non mi permette di parzializzare come vorrei ma mi impone di parzializzare un po' meno altrimenti finisco giu dal burrone o contro un pulman che sale dall'altra parte.
In pista invece si che scegli come ti trovi meglio, specie in certe curve che non obbligano ad un'unica linea di entrata e percorrenza.
momenti vissuti anche da me :asd:
>bYeZ<
con freni e forcelle della Pornet purtroppo capita spesso....quasi ad ogni tiratina un po' tirata ( :D ) allora ti mantieni sempre un margine in modo che male che vada riesci ad uscirne con l'intercessione della Madonna dei Centauri.
Harvester
24-10-2008, 11:08
con freni e forcelle della Pornet purtroppo capita spesso....quasi ad ogni tiratina un po' tirata ( :D ) allora ti mantieni sempre un margine in modo che male che vada riesci ad uscirne con l'intercessione della Madonna dei Centauri.
i miei freni e forcella sono ok, certe volte i freni fin troppo ok :asd:
e sono capaci benissimo di reggere i 180kg a secco.....
.....del mio corpicino! :asd:
>bYeZ<
gorillone
24-10-2008, 13:21
E' tutta questione di abitudine, a seconda della voglia e/o curva/condizioni stacco o secco lasciandola scodare o sfrizionando per avere più percorrenza....
Anche in pista arrivavo sempre in staccata sul rettilineo ai 23x a magione e mettendo dentro la seconda la lasciavo scodare eppure avevo uina buona velocità di ingtresso rispetto a molti dei presenti, poi ho provato a farla con una marcia in più parzializzando e mi pareva di andare uguale non ho notato differenze esagerate.....
Chiaramente però sono abituato a guidare così e Harv lo sa bene :asd:
Sicuramente chi non è abituato ad una guida così nervosa si perde tanto perchè non si ha molto feeling con l'aderenza della gomma, diciamo che bisogna fidarsi molto e conoscere il mezzo per entrare in un certo modo in curva, non sempre paga e non sempre ti fa perdere, a mio avviso dipende..... ;)
ciao
Buongiorno!!
p.s.
Cassio energaio, hai cambiato l'avatar!!!
IcEMaN666
24-10-2008, 13:30
che palle le poste italiane si son fottute il mio pacco dagli USA contenente le staffe ram mount per montare il navigatore satellitare...58€ buttati nel cesso:muro: :muro:
.....del mio corpicino! :asd:
:asd:
Harv: siete in zona questa domenica ?
Pucceddu
24-10-2008, 14:42
i miei freni e forcella sono ok, certe volte i freni fin troppo ok :asd:
e sono capaci benissimo di reggere i 180kg a secco.....
.....del mio corpicino! :asd:
>bYeZ<
Ma sono in ordine di marcia?
:asd:
Radagast82
24-10-2008, 16:33
che palle le poste italiane si son fottute il mio pacco dagli USA contenente le staffe ram mount per montare il navigatore satellitare...58€ buttati nel cesso:muro: :muro:
ma non te li sei fatti spedire con corriere?
momenti vissuti anche da me :asd:
mi piace avere sempre un piccolo margine....perchè arrivare scodando già ti toglie altre possibilità.
uffa, che palle, sono invidioso della pistata che vi siete fatti tu e pepo :cry:
>bYeZ<
LA prossima si fa insieme, giuro! ;)
almeno su strada direi che non è abitudine o una scelta ma è un'emergenza, io parzializzo sempre per non farla scodare, quando succede è perchè la necessità non mi permette di parzializzare come vorrei ma mi impone di parzializzare un po' meno altrimenti finisco giu dal burrone o contro un pulman che sale dall'altra parte.
In pista invece si che scegli come ti trovi meglio, specie in certe curve che non obbligano ad un'unica linea di entrata e percorrenza.
con freni e forcelle della Pornet purtroppo capita spesso....quasi ad ogni tiratina un po' tirata ( :D ) allora ti mantieni sempre un margine in modo che male che vada riesci ad uscirne con l'intercessione della Madonna dei Centauri.
Il discorso è diverso a mio avviso, sarà che sono abituato così ormai e nn ci faccio caso, ma mi capita anche di intraversarlo per far chiudere di più una traiettoria un pò larga o cmq in certe curve può venirmi in aiuto...
Se sbandieri un pò il margine ce l'hai ancora, finchè l'anteriore è carico è un problema relativo e ben gestibile anche con margine senza troppe noie, chiaro che non è come andare sui binari ma insomma per come sono abituato non cambia le cose e utilizzo entrambi i metodi appunto in base alla curva e a quanto forte voglio frenare.
Non dico che sia giusto ne sbagliato, sono semplicemente metodi diversi per ottenere uno stesso fine che se ben sfruttati sono comunque validi, basti pensare alla guida scomposta di uno stoner rispetto a quella precisa di un Pedrosa, entrambi vanno forte ma a seconda delle condizioni guadagna qualcosa uno o l'altro.... ;)
Per conto mio ne ho avuto la prova in pista, nella curva veloce dove arrivavo un pò scomposto davo paga a parecchia gente in staccata e percorrenza e considerando il mio peso e la moto stock che ho è significativo salvo perdere in curve molto guidate da fare pennellate al mm dove la scodata è solo una perdita di tempo....
Ognuno ha il suo metodo non esiste il metodo universale giusto, basti pensare a come si piegava fino a 20 anni fa, a busto eretto puntato verso esterno curva invece che l'interno.....
Buongiorno!!
p.s.
Cassio energaio, hai cambiato l'avatar!!!
Beh ora come ora non ha più senso tenere la foto di un'altro per quanto bella fosse.... :)
ciao
Beh ora come ora non ha più senso tenere la foto di un'altro per quanto bella fosse.... :)
Beato te che hai una foto decente :muro: :muro:
IcEMaN666
25-10-2008, 01:17
s'è sfondata la moto...non parte più.
vado per accenderla e niente, uno scoppietto ogni tanto ma non va.
dopo qualche tentativo riesco a farla partire ma a fatica e solo con gas aperto, il minimo si mette basso a circa 800 giri, va a 3 e puzza e fa fumo da far spavento...mi sa che è partita qualche candela.
domani provo a sostituirle (così mi anticipo sul tagliando dei 12k), se non va trovo il modo di portarla dal conce :(
Poi dicono delle Ducati :asd:
tiragli 'na secchiata d'acqua benedetta a codesta moto...dopo tutto quello che t'ha fatto passa' all'inizio da nuova...
Come si trova tuo padre con il VFR ?
s'è sfondata la moto...non parte più.
vado per accenderla e niente, uno scoppietto ogni tanto ma non va.
dopo qualche tentativo riesco a farla partire ma a fatica e solo con gas aperto, il minimo si mette basso a circa 800 giri, va a 3 e puzza e fa fumo da far spavento...mi sa che è partita qualche candela.
domani provo a sostituirle (così mi anticipo sul tagliando dei 12k), se non va trovo il modo di portarla dal conce :(
10 a 1 guarnizione di testa.....
Quanti km hanno le candele?
ciao
IcEMaN666
25-10-2008, 12:39
10 a 1 guarnizione di testa.....
Quanti km hanno le candele?
ciao
risolto ;)
sostituite tutte e 4 le candele, ora è un orologio come il primo giorno:cool:
strano che si siano sfondate le candele con soli 10.050km, la manutenzione programmata le sostituisce a 12.000:mbe:
volevo montare le iridium ma ovviamente qui nessuno ha un cazzo, ho ripiegato su quelle normali (che poi sono quelle scritte a libretto).
quando arriva il tagliando dei 18.000 le ordino prima e le cambio io, qualche minuto di panico per smontare l'air box ma è abbastanza facile sostituirle, anche se devi smontare due miliardi di pezzi:D
meno male ieri ero proprio in apprensione pensavo ad un problema più grave.
domanda: se gli dico al conce al tagliando dei 12.000 che ho sostituito da solo le candele (per evitare di farglielo rifare) rosica abbastanza oppure mi mette tranquillo il timbro?
risolto ;)
sostituite tutte e 4 le candele, ora è un orologio come il primo giorno:cool:
strano che si siano sfondate le candele con soli 10.050km, la manutenzione programmata le sostituisce a 12.000:mbe:
volevo montare le iridium ma ovviamente qui nessuno ha un cazzo, ho ripiegato su quelle normali (che poi sono quelle scritte a libretto).
quando arriva il tagliando dei 18.000 le ordino prima e le cambio io, qualche minuto di panico per smontare l'air box ma è abbastanza facile sostituirle, anche se devi smontare due miliardi di pezzi:D
meno male ieri ero proprio in apprensione pensavo ad un problema più grave.
domanda: se gli dico al conce al tagliando dei 12.000 che ho sostituito da solo le candele (per evitare di farglielo rifare) rosica abbastanza oppure mi mette tranquillo il timbro?
meglio così allora.....
Beh glielo dici, la moto nn andava e gliele hai cambiate....
Comunque è strano 10.000km con un set di candele sono proprio pochi.... :mbe:
Le mie le ho cambiate a 17000 mi pare e andavano benissimo ancora.... :boh:
IcEMaN666
25-10-2008, 12:47
meglio così allora.....
Beh glielo dici, la moto nn andava e gliele hai cambiate....
Comunque è strano 10.000km con un set di candele sono proprio pochi.... :mbe:
Le mie le ho cambiate a 17000 mi pare e andavano benissimo ancora.... :boh:
anche a me pare strano, spero in una partita difettosa. il fatto è che dall'esterno non si vedeva nulla, sembravano tutte e 4 uguali non ce ne era una totalmente imbrattata.
non voglio manco pensarci a qualche altro problema cmq, già sta moto non è nata sotto una buona stella:rolleyes:
DarkSiDE
25-10-2008, 12:58
ragazzi, oggi un amico mi ha fatto vedere questo sito:
http://www.valcazas.com/product_info.php?products_id=994
che ne pensate?
anche a me pare strano, spero in una partita difettosa. il fatto è che dall'esterno non si vedeva nulla, sembravano tutte e 4 uguali non ce ne era una totalmente imbrattata.
non voglio manco pensarci a qualche altro problema cmq, già sta moto non è nata sotto una buona stella:rolleyes:
Beh considera anche che hai pistato parecchio sarà quello....
Per il resto devi guardare il consumo dell'elettrodo, in pratica la parte centrale si è abbassata fino ad avere una distanza eccessiva dal secondo elettrodo non permettendone più l'accensione, nel caso può bastare avvicinare il secondo elettrodo ripristinando la distanza corretta tramite l'utilizzo di uno spessimetro.. ;)
Ciao
DarkSiDE
25-10-2008, 13:01
http://img525.imageshack.us/img525/6698/200871133440immagine1ur5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=200871133440immagine1ur5.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
http://img525.imageshack.us/img525/6698/200871133440immagine1ur5.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=200871133440immagine1ur5.jpg)http://img525.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Quella è più che altro relativa ai 2T ;)
Seppur in generale valida anche per i 4T ;)
ciao
IcEMaN666
25-10-2008, 15:02
la mia candela non presenta nessuno di que sintomi:D
era marroncina senza scorie e senza corrosione...
Come si trova tuo padre con il VFR ?
bah,direi benone,anche se ovviamente noi non è che si vada forte,come al solito...l'ho provata anch'io e diciamo che il difetto piu' grosso che ha è un po' di on-off che rompe un po' ma vedrai basta farci un po' il polso...:D
siamo tornati ora da una girata in chianti con mio cuggggino erreunista...ci ha portati a castellina in chianti,e ritorno,giusto per prendere un pajo d'acquate da antologia...che si sono ammortizzate dopo un po',per fortuna...:asd:
comunque quella moto (r1) ha il diavolo in corpo,roba da pazzi! appena apriva mi spariva da davanti senza rimedio,hai voglia a tirar le marce....:muro:
comunque mi son divertito,a parte qualche scodata sul bagnato...:ops:
Grave Digger
25-10-2008, 18:29
bah,direi benone,anche se ovviamente noi non è che si vada forte,come al solito...l'ho provata anch'io e diciamo che il difetto piu' grosso che ha è un po' di on-off che rompe un po' ma vedrai basta farci un po' il polso...:D
siamo tornati ora da una girata in chianti con mio cuggggino erreunista...ci ha portati a castellina in chianti,e ritorno,giusto per prendere un pajo d'acquate da antologia...che si sono ammortizzate dopo un po',per fortuna...:asd:
comunque quella moto (r1) ha il diavolo in corpo,roba da pazzi! appena apriva mi spariva da davanti senza rimedio,hai voglia a tirar le marce....:muro:
comunque mi son divertito,a parte qualche scodata sul bagnato...:ops:
1)goduria immensa,il mio sogno nel cassetto (peccato solo che il motore sia quello del branzino) :D :
http://it.youtube.com/watch?v=X91za09PZQI
2)guarda il video fino alla fine(è bello ;) ),ho come l'impressione che il branzino 1000 neanche riesca a stargli in scia :asd: :
http://it.youtube.com/watch?v=Z3cIWq-gu8Y&eurl=http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=352212
i motori kawa c'hanno il demonio dentro :cool: .....
DarkSiDE
25-10-2008, 19:20
ragazzi, oggi un amico mi ha fatto vedere questo sito:
http://www.valcazas.com/product_info.php?products_id=994
che ne pensate?
nessuno mi sa dire niente?
DarkSiDE
25-10-2008, 19:47
sono disperato :(:(:(
pochi mesi fa ho sostituito il regolatore di tensione, ha funzionato perfettamente sino ad oggi, dopo una passeggiata di 150 km, spengo la monto e mi ritrovo la batteria a terra. Smonto il regolatore e trovo i connettori bruciati, secondo voi da cosa può dipendere? L'impianto elettrico funziona perfettamente e non ci sono fusibili bruciati ma mi ritrovo con due regolatori bruciati in 6 mesi.
http://img143.imageshack.us/img143/3088/dscf1250zb9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/img143/3088/dscf1250zb9.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/1/dscf1251xf3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/1/dscf1251xf3.jpg)
sono disperato :(:(:(
pochi mesi fa ho sostituito il regolatore di tensione, ha funzionato perfettamente sino ad oggi, dopo una passeggiata di 150 km, spengo la monto e mi ritrovo la batteria a terra. Smonto il regolatore e trovo i connettori bruciati, secondo voi da cosa può dipendere? L'impianto elettrico funziona perfettamente e non ci sono fusibili bruciati ma mi ritrovo con due regolatori bruciati in 6 mesi.
http://img143.imageshack.us/img143/3088/dscf1250zb9.th.jpg (http://img143.imageshack.us/img143/3088/dscf1250zb9.jpg)
http://img72.imageshack.us/img72/1/dscf1251xf3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/img72/1/dscf1251xf3.jpg)
Quello è un effetto di surriscaldamento dovuto ad un passaggio di corrente molto elevato, fondamentalmente ti passa talmente tanta corrente che i connettori si surriscaldano e fondono.
Metti connettori più robusti se possibile, oppure sposta il regolatore in una zona fresca e/o esposta al vento.
Ciao
2)guarda il video fino alla fine(è bello ;) ),ho come l'impressione che il branzino 1000 neanche riesca a stargli in scia :asd: :
http://it.youtube.com/watch?v=Z3cIWq-gu8Y&eurl=http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=352212
i motori kawa c'hanno il demonio dentro :cool: .....
gIesu' :eek:
1)goduria immensa,il mio sogno nel cassetto (peccato solo che il motore sia quello del branzino) :D :
http://it.youtube.com/watch?v=X91za09PZQI
2)guarda il video fino alla fine(è bello ;) ),ho come l'impressione che il branzino 1000 neanche riesca a stargli in scia :asd: :
http://it.youtube.com/watch?v=Z3cIWq-gu8Y&eurl=http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=352212
i motori kawa c'hanno il demonio dentro :cool: .....
sticaxxi se viaggiano!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
DarkSiDE
26-10-2008, 12:39
Quello è un effetto di surriscaldamento dovuto ad un passaggio di corrente molto elevato, fondamentalmente ti passa talmente tanta corrente che i connettori si surriscaldano e fondono.
Metti connettori più robusti se possibile, oppure sposta il regolatore in una zona fresca e/o esposta al vento.
Ciao
ma può essere che ci qualcosa fottuta? oggi i fili della tensione sul regolatore mi si sono sciolti e andati in corto, tralasciando gli smadonnamenti che cosa può essere successo?
può centrare lo statore?
un regolatore in quelle condizioni, anche se teoricamente funzionante, quindi con una tensione in uscita buona, è da considerarsi ok?
Grazie :muro: :muro: :muro: :muro:
ma può essere che ci qualcosa fottuta? oggi i fili della tensione sul regolatore mi si sono sciolti e andati in corto, tralasciando gli smadonnamenti che cosa può essere successo?
può centrare lo statore?
un regolatore in quelle condizioni, anche se teoricamente funzionante, quindi con una tensione in uscita buona, è da considerarsi ok?
Grazie :muro: :muro: :muro: :muro:
Di solito sono i corti a provocare temperature tali da sciogliere le guaine ed eventualmente i connettori.....
L'unica è provare a passare l'impianto con tanta pazienza ed un buon tester.... :boh:
DarkSiDE
26-10-2008, 13:51
Di solito sono i corti a provocare temperature tali da sciogliere le guaine ed eventualmente i connettori.....
L'unica è provare a passare l'impianto con tanta pazienza ed un buon tester.... :boh:
Dove mi conviene iniziare a guardare? e soprattutto, cosa dovrei cercare?
Se l'impianto elettrico *funziona*: nessun diodo saltato, solo 1 lampadina in 10.000km, cosa dovrei cercare? Grazie mille
Dove mi conviene iniziare a guardare? e soprattutto, cosa dovrei cercare?
Se l'impianto elettrico *funziona*: nessun diodo saltato, solo 1 lampadina in 10.000km, cosa dovrei cercare? Grazie mille
Eh difficile dirlo, l'unica è partire dal punto problematico e risalire.....
Hai provato a sentire nel forum della tua moto se è un problema noto?
ciao
Maverick491
26-10-2008, 17:27
Heilà, ciao a tutti. :D Mio padre si è appena preso una vecchia Honda Transalp XL600 del '90 (di terza mano :asd: ) che però va come un orologio. Ma... è possibile che non ci sia nessun indicatore della benzina? Non c'è neanche la spia della riserva... :eek: Immagino che oltre a togliere il tappo del serbatoio e guardare dentro non ci siano altri modi per vedere quanta ne rimane vero?
Comunque in zona chiusa un giretto me lo sono fatto pure io, :D è manovravile come una bicicletta e tutto sommato ha pure una bella accelerazione. :cool:
Non ha nemmeno il rubinetto per la riserva?? Quando finisce il serbatoio sai che sei in riserva :p
Ieri girone impressionante :eek: Guardo di ricostruire un po' il percorso e vi faccio vedere. Tutto Chianti e senese. Meno male che qualcuno diceva che non c'erano strade belle a Siena :ciapet: :D
http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=Via+Camporcioni%2FSP26&daddr=SP11+to:Via+Senese+Romana%2FSS429+to:Castelfiorentino+to:Via+San+Vivaldo%2FSP65+to:Via+di+Castel+San+Gimignano%2FSP47+to:Via+di+Castel+San+Gimignano%2FSS68+to:Poggibonsi+to:SR429%2FStrada+Regionale+Val+D%27Elsa+to:SP408+to:SS408%2FStrada+Chiantigiana+to:SS408%2FStrada+Statale+73+Levante+to:SP37+to:pievescola+to:SP28+to:Casole+d%27elsa+to:SS439%2FVia+Volterrana+to:SP5%2FStrada+Provinciale+Francesca+to:43.739352,10.710983+to:Via+Romana+Lucchese%2FSP15+to:Chiesina+uzzanese&hl=it&geocode=FTk0nQIdyCikAA%3BFf1FmwId0RClAA%3BFZJTmgIdyrGmAA%3B%3BFbQkmAIdWkWmAA%3BFdgklwIdCnWoAA%3BFWhMlgIdMiaoAA%3B%3BFaNzlwIdDFSrAA%3BFQ61lgIdBjiuAA%3BFag4lQIdsiKtAA%3BFUbSlAIddmCtAA%3BFTB7lAId8YCrAA%3B%3BFTOzlAIdxLuoAA%3B%3BFTasmAIdXCijAA%3BFbSamgIdYuaiAA%3B%3BFWoQnAIdKISjAA%3B&mra=dpe&mrcr=11&mrsp=18&sz=11&via=4,8,10,11,12,17,18,19&sll=43.659924,10.899811&sspn=0.361138,0.617981&ie=UTF8&ll=43.577406,10.987701&spn=0.723266,1.235962&z=10
Però mi manca qualcosa...al contakm segna 380 Km :eek: Boh...
La strada da Castel Fiorentino che attraversa per arrivare a San Gimignano è fantastica: prima parte da millone con curvoni in piega da oltre 120 Km/h, quindi mi immagino a quanto le potrebbe prendere uno che sa. Pezzo successivo nel bosco, ma sempre bello, più tecnico, ma con asfalto peggiore.
Da San Gimignano a Castel San Gimignano c'è il cosidetto Nurburgring. Quindi se i motociclisti lo chiamano così ci sarà un perché :D Curve spettacolari e velocissime e tornantoni da 80-90 con ginocchio a terra nell'ultima parte.
La strada da Poggibonsi a Castellina in Chianti è qualcosa di incredibile. Tutti curvoni in piega ad ampio raggio tra 70 e 100. Un continuo destra - sinistra con asfalto perfetto :sbav: Potrebbe diventare una delle mie strade preferite.
Bello anche il pezzo da Castellina a Radda in Chianti, ma diametro di curvatura non costante e visibilità non delle migliori. Da Radda in Chianti fino a Siena è un pezzo da millone, dove ci sono anche curve da 140 ed oltre. Il pezzo che taglia da Sovicille è troppo veloce per i miei gusti ;) Poi si arriva a Casone e da lì parte una bella strada per Casole d'Elsa che però non è segnata su Google Map. Curve da 80 con notevoli dritti nel mezzo: territorio da staccate per chi vuole osare.
Harvester
27-10-2008, 08:26
tutto sto giro......e vi siete persi la strada che parte da siena e passa per casciano e murlo? :eek: :nonsifa:
l'unico motivo per vivere a siena.....sono proprio le strade :asd:
>bYeZ<
Harvester
27-10-2008, 08:28
:asd:
Harv: siete in zona questa domenica ?
visto solo ora.
no, siamo stati giù alla sagra della castagna di bagnoli irpino ospiti di un amico.
la prossima stiamo su
>bYeZ<
tutto sto giro......e vi siete persi la strada che parte da siena e passa per casciano e murlo? :eek: :nonsifa:
Troppo a sud ;) Allora c'è bellissimo anche il pezzo da Chiusdino a Radicondoli. Era nei programmi ma poi abbiamo fatto tardi :( Ci fanno anche le gare in salita di moto.
visto solo ora.
no, siamo stati giù alla sagra della castagna di bagnoli irpino ospiti di un amico.
la prossima stiamo su
Vediamo... Mi sa che questa settimana metto la moto a fare la nanna per l'inverno. Questa settimana non si preannuncia buona per il meteo.
Harvester
27-10-2008, 09:08
Troppo a sud ;) Allora c'è bellissimo anche il pezzo da Chiusdino a Radicondoli. Era nei programmi ma poi abbiamo fatto tardi :( Ci fanno anche le gare in salita di moto.
peccato......curve di tutti i tipi con grandissima visibilità e zero traffico.
fatta anche quella di radicondoli nei miei mesi di eremitismo senese :asd:
>bYeZ<
La crisi fa bene!
sabato sono andato in BMW per farmi fare un preventivo.
10% di sconto! senza l'usato.
senza l'usato.
hai venduto quel cadavere? :D
Un mio compagno di merende non riesce a vendere l'SP2........sembra ci sia bonaccia specialmente sulle sportive di grossa cubatura.......
hai venduto quel cadavere? :D
Un mio compagno di merende non riesce a vendere l'SP2........sembra ci sia bonaccia specialmente sulle sportive di grossa cubatura.......
no, e' ancora immacolato nel mio box
ho ricevuto solo mail truffa spagnole.
IcEMaN666
27-10-2008, 16:10
La crisi fa bene!
sabato sono andato in BMW per farmi fare un preventivo.
10% di sconto! senza l'usato.
ieri ho scoperto che in Ducati il 1098 viene via a 15.000€ secchi su strada.
Un pò è la crisi, un pò è il modello nuovo.
Vi giuro stavo sul divano a pensarci il tarlo mi si è messo in testa...
http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=Via+Camporcioni%2FSP26&daddr=SP11+to:Via+Senese+Romana%2FSS429+to:Castelfiorentino+to:Via+San+Vivaldo%2FSP65+to:Via+di+Castel+San+Gimignano%2FSP47+to:Via+di+Castel+San+Gimignano%2FSS68+to:Poggibonsi+to:SR429%2FStrada+Regionale+Val+D%27Elsa+to:SP408+to:SS408%2FStrada+Chiantigiana+to:SS408%2FStrada+Statale+73+Levante+to:SP37+to:pievescola+to:SP28+to:Casole+d%27elsa+to:SS439%2FVia+Volterrana+to:SP5%2FStrada+Provinciale+Francesca+to:43.739352,10.710983+to:Via+Romana+Lucchese%2FSP15+to:Chiesina+uzzanese&hl=it&geocode=FTk0nQIdyCikAA%3BFf1FmwId0RClAA%3BFZJTmgIdyrGmAA%3B%3BFbQkmAIdWkWmAA%3BFdgklwIdCnWoAA%3BFWhMlgIdMiaoAA%3B%3BFaNzlwIdDFSrAA%3BFQ61lgIdBjiuAA%3BFag4lQIdsiKtAA%3BFUbSlAIddmCtAA%3BFTB7lAId8YCrAA%3B%3BFTOzlAIdxLuoAA%3B%3BFTasmAIdXCijAA%3BFbSamgIdYuaiAA%3B%3BFWoQnAIdKISjAA%3B&mra=dpe&mrcr=11&mrsp=18&sz=11&via=4,8,10,11,12,17,18,19&sll=43.659924,10.899811&sspn=0.361138,0.617981&ie=UTF8&ll=43.577406,10.987701&spn=0.723266,1.235962&z=10
Però mi manca qualcosa...al contakm segna 380 Km :eek: Boh...
La strada da Castel Fiorentino che attraversa per arrivare a San Gimignano è fantastica: prima parte da millone con curvoni in piega da oltre 120 Km/h, quindi mi immagino a quanto le potrebbe prendere uno che sa. Pezzo successivo nel bosco, ma sempre bello, più tecnico, ma con asfalto peggiore.
Da San Gimignano a Castel San Gimignano c'è il cosidetto Nurburgring. Quindi se i motociclisti lo chiamano così ci sarà un perché :D Curve spettacolari e velocissime e tornantoni da 80-90 con ginocchio a terra nell'ultima parte.
La strada da Poggibonsi a Castellina in Chianti è qualcosa di incredibile. Tutti curvoni in piega ad ampio raggio tra 70 e 100. Un continuo destra - sinistra con asfalto perfetto :sbav: Potrebbe diventare una delle mie strade preferite.
Bello anche il pezzo da Castellina a Radda in Chianti, ma diametro di curvatura non costante e visibilità non delle migliori. Da Radda in Chianti fino a Siena è un pezzo da millone, dove ci sono anche curve da 140 ed oltre. Il pezzo che taglia da Sovicille è troppo veloce per i miei gusti ;) Poi si arriva a Casone e da lì parte una bella strada per Casole d'Elsa che però non è segnata su Google Map. Curve da 80 con notevoli dritti nel mezzo: territorio da staccate per chi vuole osare.
da poggibonsi a castellina a salire a 70 - 100 pesti eh, è strettina come strada..è il mio giretto per tenermi in allenamento,specialmente d'inverno
cala da greve in chianti poi che è bello
Pucceddu
27-10-2008, 20:26
ieri ho scoperto che in Ducati il 1098 viene via a 15.000€ secchi su strada.
Un pò è la crisi, un pò è il modello nuovo.
Vi giuro stavo sul divano a pensarci il tarlo mi si è messo in testa...
c'è un perchè...guarda il thread ducati...
hai venduto quel cadavere? :D
Un mio compagno di merende non riesce a vendere l'SP2........sembra ci sia bonaccia specialmente sulle sportive di grossa cubatura.......
L'SP2 non ha mercato, se non trovi uno che ne è innamorato è difficile da vendere...
c'è un perchè...guarda il thread ducati...
Dimmi un pò che sono curioso e non ho voglia di spulciare :D per l'uscita della 1198?
tutto sto giro......e vi siete persi la strada che parte da siena e passa per casciano e murlo? :eek: :nonsifa:
Ora che mi ci fai pensare quella strada l'ho fatta ad inizio stagione facendo questo giro: http://maps.google.it/maps?f=d&saddr=chiesina+uzzanese&daddr=Arbia+to:SS438%2FStrada+Comunale+di+Poggio+al+Vento+to:pienza+to:Murlo+SI+to:casciano+to:chiusdino+to:SP3%2FStrada+Provinciale+delle+Galleraie+to:casole+d%27elsa+to:la+sterza+to:Chiesina+uzzanese&hl=it&geocode=%3B%3BFRDNkwIdRkWwAA%3B%3B%3B%3B%3BFdDkkwId8LuoAA%3B%3B%3B&mra=ls&via=7&sll=43.450685,11.173995&sspn=1.449551,2.471924&ie=UTF8&ll=43.640051,11.175842&spn=1.445011,2.471924&z=9
Pucceddu
28-10-2008, 07:47
Dimmi un pò che sono curioso e non ho voglia di spulciare :D per l'uscita della 1198?
848s, ducati fighter...
da poggibonsi a castellina a salire a 70 - 100 pesti eh, è strettina come strada..è il mio giretto per tenermi in allenamento,specialmente d'inverno
cala da greve in chianti poi che è bello
Non è mica poi così stretta. Comunque i 100 erano una valutazione soggettiva, qualche curva più veloce c'era, non che fossero tutte così veloci. In ogni caso quello che era con me ha una KTM Adventure 990 e mi dava via. E' proprio vero che la moto conta, ma conta meno del manico :D Per carità motociclista di lungo corso che in 15 anni avrà macinato una media di 15000 Km ad anno :eek: Ma cavolo, vederlo andare così con le ruote tassellate ed un anteriore da 21 pollici :eek:
Ovviamente nelle curve più lente gli riprendevo qualcosa, ma è normale, oltre un tot non può piegare.
L'SP2 non ha mercato, se non trovi uno che ne è innamorato è difficile da vendere...
vero, pensa che il concessionario da cui prende la moto nuova (Buell) gli aveva trovato un appassionato che gli sganciava 5500 cocozze e non ha accettato (a mio parere facendo una cazzata).........per 500 euro di differenza tra offerta e richiesta!!!
non conoscete nessuno che voglia comprare il mio millone?
dai che mi faccio il regalo di Natale :)
Harvester
28-10-2008, 10:12
non conoscete nessuno che voglia comprare il mio millone?
dai che mi faccio il regalo di Natale :)
il fatto è che se anche avessi qualche amico che se la vuole prendere...è un pò complicato.
km? costo? mese/anno immatricolazione?
>bYeZ<
il fatto è che se anche avessi qualche amico che se la vuole prendere...è un pò complicato.
km? costo? mese/anno immatricolazione?
>bYeZ<
11922 km
6000 euro, marzo 2004
perfetta
Harvester
28-10-2008, 10:28
11922 km
6000 euro, marzo 2004
perfetta
io settembre 2004.......40.000 km....e l'ho usato poco sti 2 ultimi anni :asd:
>bYeZ<
io settembre 2004.......40.000 km....e l'ho usato poco sti 2 ultimi anni :asd:
>bYeZ<
non viviamo nello stesso clima :cry:
qui, estate caldissima e umidissima, inverno con freddo gelo e umido!
Harvester
28-10-2008, 11:41
non viviamo nello stesso clima :cry:
qui, estate caldissima e umidissima, inverno con freddo gelo e umido!
questo è vero.....il 2 gennaio, l'anno scorso, ero a pranzare con il mio gruppo di amicocentauri sulla spiaggia vicino sorrento :asd:
>bYeZ<
questo è vero.....il 2 gennaio, l'anno scorso, ero a pranzare con il mio gruppo di amicocentauri sulla spiaggia vicino sorrento :asd:
>bYeZ<
qui il due gennaio se si deve uscire, bisogna scongelare l'auto!:muro:
Alpha Centauri
29-10-2008, 11:54
A brutti zozzi pezzi di fangoo!!! Non mi arrivano più le notifiche di questo 3d e pensavo foste morti tutti!! :D :D
che palle le poste italiane si son fottute il mio pacco dagli USA contenente le staffe ram mount per montare il navigatore satellitare...58€ buttati nel cesso:muro: :muro:
Link :O .
Anche se ormai ho risolto prendendo un portacartina ed una borsa da serbatoio. Non sono iper comodi, ma possono bastare.
http://it.youtube.com/watch?v=Z3cIWq-gu8Y&eurl=http://www.daidegasforum.com/forum/showthread.php?t=352212
Spettacolare, ma che è il Ring??
Heilà, ciao a tutti. :D Mio padre si è appena preso una vecchia Honda Transalp XL600 del '90 (di terza mano :asd: ) che però va come un orologio. Ma... è possibile che non ci sia nessun indicatore della benzina? Non c'è neanche la spia della riserva... :eek: Immagino che oltre a togliere il tappo del serbatoio e guardare dentro non ci siano altri modi per vedere quanta ne rimane vero?
Comunque in zona chiusa un giretto me lo sono fatto pure io, :D è manovravile come una bicicletta e tutto sommato ha pure una bella accelerazione. :cool:
Usa il rubinetto della riserva. ;)
A brutti zozzi pezzi di fangoo!!! Non mi arrivano più le notifiche di questo 3d e pensavo foste morti tutti!! :D :D
Spettacolare, ma che è il Ring??
Grünen Hölle = green Hell ;) si è il ring
Maverick491
29-10-2008, 12:02
Usa il rubinetto della riserva. ;)
Ok grazie, devo solo trovarlo, darò un'occhiata sul manuale per vedere dove sta, perchè non l'ho notato, anche se non lo stavo cercando...
IcEMaN666
29-10-2008, 12:10
A brutti zozzi pezzi di fangoo!!! Non mi arrivano più le notifiche di questo 3d e pensavo foste morti tutti!! :D :D
Link :O .
Io cmq ho disabilitato tutte le notifiche, apro il forum e premo su Egosearch:O
ecco il link, sono modulabili te le fai come te pare...
http://www.ram-mount.com/
p.s: 15 novembre ISAM turni invernali mezza giornata come la vedi?
è per tutti eh;)
Alpha Centauri
29-10-2008, 17:04
Io cmq ho disabilitato tutte le notifiche, apro il forum e premo su Egosearch:O
ecco il link, sono modulabili te le fai come te pare...
http://www.ram-mount.com/
p.s: 15 novembre ISAM turni invernali mezza giornata come la vedi?
è per tutti eh;)
Naaa, troppa fatica. Però non capisco perchè le notifiche continuano a non arrivarmi. Mò mi son disiscritto e reiscritto al 3d. vediamo come va.
Per il porta navigatore: thx, ma temo che non troverò nulla di adattabile, sia perchè ho messo i semimanubri con piastra di sterzo alla Hornet, sia perchè ho un palmare, quindi con dimensioni non standard. Proverò a guardare meglio.
Per l'isam: non ho ancora rimediato una gomma posteriore turnata da Funari. Senza non posso andare in pista. :cry: Vediamo..... ;)
IcEMaN666
29-10-2008, 17:06
Naaa, troppa fatica. Però non capisco perchè le notifiche continuano a non arrivarmi. Mò mi son disiscritto e reiscritto al 3d. vediamo come va.
Per il porta navigatore: thx, ma temo che non troverò nulla di adattabile, sia perchè ho messo i semimanubri con piastra di sterzo alla Hornet, sia perchè ho un palmare, quindi con dimensioni non standard. Proverò a guardare meglio.
Per l'isam: non ho ancora rimediato una gomma posteriore turnata da Funari. Senza non posso andare in pista. :cry: Vediamo..... ;)
per i semimanubri c'è la staffetta che si infila nel canotto di sterzo (che poi è quella che ho preso io). per il palmare ce ne sono sia di specifiche che di universali che fittano qualsiasi dispositivo.
per l'isam, cerca la gomma, tanto non prenoto. il giorno prima chiedo se c'è posto e mi faccio segnare, poi mi presento. voglio vedere com'è il tempo prima ;)
IcEMaN666
29-10-2008, 17:07
ISAM ???
istituto sperimentale auto e motori:O
colleferro...vieni?:)
Alpha Centauri
29-10-2008, 17:09
Problema notifiche risolto!! :D In compenso la connessione va una chiavica.
Ps conoscendolo il Cionci non credo che s'allunga fino a Frosinone per girare in pista :asd:
Ps c'è un 3d sul Tinga??
IcEMaN666
29-10-2008, 17:26
Problema notifiche risolto!! :D In compenso la connessione va una chiavica.
Ps conoscendolo il Cionci non credo che s'allunga fino a Frosinone per girare in pista :asd:
Ps c'è un 3d sul Tinga??
il topic ancora non c'è. voglio aspettare che esce fuori un abbozzo di meteo per quel fine settimana. pensavo di aprirlo i primi di novembre.
Ps conoscendolo il Cionci non credo che s'allunga fino a Frosinone per girare in pista :asd:
No dai...è vicino...sono solo 400 Km :D
Alpha Centauri
29-10-2008, 17:32
il topic ancora non c'è. voglio aspettare che esce fuori un abbozzo di meteo per quel fine settimana. pensavo di aprirlo i primi di novembre.
Chiamato Funari, non c'è. riprovo domani.
Quando apri il topic avvertimi, soprattutto mò che vanno messi nella sezione pista e non nel gruppo Lazio. Al limite vengo a farvi assistenza morale. (Che culo direte voi :D).
No dai...è vicino...sono solo 400 Km :D
Però se inizi a muovere un po' il culone, fino alla millecurve ci potresti arrivare. Ma ormai, con l'arrivo dell'ora solare, se ne parla l'anno prossimo...... ;)
Però se inizi a muovere un po' il culone, fino alla millecurve ci potresti arrivare. Ma ormai, con l'arrivo dell'ora solare, se ne parla l'anno prossimo...... ;)
Davvero...Domenica sono tornato alle 19:30 e non ci vedevo un cavolo con il faro :eek: Mi sa che lo devo alzare un po'.
IcEMaN666
29-10-2008, 17:35
bè un sabato alla millecurve se potrebbe pure organizza eh, magari partiamo prestino così per le 17 siamo già sulla via del ritorno se non addirittura a casa ;)
me l'hai messa in testa l'ultima volta quando parlavi di 8km di pista, paraboliche etc da fare suuu e giuuuu N volte:D
ISAM ???
Una pista dai costi sproporzionati per quello che offre...
E' la pista dove fanno le prove a TG2 motori...
bè un sabato alla millecurve se potrebbe pure organizza eh, magari partiamo prestino così per le 17 siamo già sulla via del ritorno se non addirittura a casa ;)
me l'hai messa in testa l'ultima volta quando parlavi di 8km di pista, paraboliche etc da fare suuu e giuuuu N volte:D
Dov'è di preciso la millecurve ?
Comunque io gente dopo 400 Km con la mia moto sono davvero tutto rotto. Ha una posizione davvero stancante :muro:
Alpha Centauri
30-10-2008, 00:18
Uff di nuovo niente notifica....
Davvero...Domenica sono tornato alle 19:30 e non ci vedevo un cavolo con il faro :eek: Mi sa che lo devo alzare un po'.
Vabbè, ma a quell'ora manco la settimana scorsa c'era luce :D.
Anch'io credo di dover alzare un po' il faro, ma forse farei meglio a dargli una pultia, visto che saranno 12 mesi che non lo faccio :stordita: .
bè un sabato alla millecurve se potrebbe pure organizza eh, magari partiamo prestino così per le 17 siamo già sulla via del ritorno se non addirittura a casa ;)
me l'hai messa in testa l'ultima volta quando parlavi di 8km di pista, paraboliche etc da fare suuu e giuuuu N volte:D
Stanno organizzando per domenica per la millecurve su Colonna. Io però non so se andrò, dipenderà dal tempo: ho solo la tuta traforata, perciò se le temperature saranno basse sarò in difficoltà, e se pioverà fino a venerdì difficilmente le strade saranno asciutte sabato o domenica visto il periodo. Io ormai c'ho un giro collaudato da fare per la millecurve: circa 480 km.
Però tornare presto non è facile con tutti quei km.
L'ultima volta che ci sono stato m'hanno fermato per la prima volta da quando ci vado. Un taglio: alla fine quasi ci scherzavo (hanno iniziato loro però, chiedendomi se la temperatura dell'asfalto era ok e se le gomme tenevano bene; io ho risposto che non me ne lamentavo :asd:).
Dov'è di preciso la millecurve ?
Comunque io gente dopo 400 Km con la mia moto sono davvero tutto rotto. Ha una posizione davvero stancante :muro:
All'altezza di Bolsena, praticamente al confine con la Toscana. L'anno scorso ci beccammo con Harv che arrivava da Siena. ;)
DarkSiDE
30-10-2008, 09:00
regolatore e camblaggi cambiati.
E' normale che al minimo la tensione sia su buoni valori, ma leggermente instabile?
Grave Digger
30-10-2008, 09:33
regolatore e camblaggi cambiati.
E' normale che al minimo la tensione sia su buoni valori, ma leggermente instabile?
yeah ;)
IcEMaN666
30-10-2008, 12:38
Dopo che la staffa ha impiegato 3 giorni per fare Miami-Milano e 10 giorni per fare Milano-Roma...eccola qua!
Due parole: CHE SPETTACOLO.
Tutto metallo, solidissima, il tutto è fermo anche smuovendolo con forza.
assemblaggio perfetto!!
http://img183.imageshack.us/img183/9726/rammount1vt7.jpg
http://img394.imageshack.us/img394/5274/rammount2vw5.jpg
La chiave gira, si sfila e si infila perfettamente.
La prima immagine visualizza il mio punto di vista in posizione da crociera (non accucciato sul serbatoio): come vedete si vede perfettametne la velocità, la marcia, il contagiri dopo i 4000rpm (poco male).
Soddisfatto al 100%, sembra fatta apposta:D
Pucceddu
30-10-2008, 13:07
io ci monterei una videocamera :stordita:
Grave Digger
30-10-2008, 13:41
io ci monterei una videocamera :stordita:
io una bambola gonfiabile :oink:
Pucceddu
30-10-2008, 13:44
io una bambola gonfiabile :oink:
Dopo averne rotte troppe ho risolto fidanzandomi :asd:
IcEMaN666
30-10-2008, 13:46
io ci monterei una videocamera :stordita:
la videocamera si può montare tranquillamente, basta che cambi l'ultimo pezzetto, ce n'è uno fatto apposta con le filettature per le fotocamere
Radagast82
30-10-2008, 14:17
ma se acquistassi quelle robe per sollevare il posteriore, oltre all'estetica, quali cose negative/positive porta? stabilità, manegevolezza....
la faccia mia sotto i piedi vostri
Pucceddu
30-10-2008, 14:32
ma se acquistassi quelle robe per sollevare il posteriore, oltre all'estetica, quali cose negative/positive porta? stabilità, manegevolezza....
la faccia mia sotto i piedi vostri
Ti sbilancia la moto, e da quel che so neanche poco, variazioni nell'ordine di cm comportano carichi anteriori impressionanti e situazioni di guida particolari, magari non succede nulla sui gsr, ma sulle ducati, per esperienza, duecm in meno alle forche anteriori e perdi la ruota davanti come burro, mi capitò ad amafi col 600, mi dovetti fermare da un mecca per alzarla, il mio aveva montato male le piastre...
Radagast82
30-10-2008, 15:31
beh, alzando il posteriore (sarebbero 26mm) in teoria dovrei avere più carico sull'anteriore e meno sul post...
Grave Digger
30-10-2008, 15:33
Ti sbilancia la moto, e da quel che so neanche poco, variazioni nell'ordine di cm comportano carichi anteriori impressionanti e situazioni di guida particolari, magari non succede nulla sui gsr, ma sulle ducati, per esperienza, duecm in meno alle forche anteriori e perdi la ruota davanti come burro, mi capitò ad amafi col 600, mi dovetti fermare da un mecca per alzarla, il mio aveva montato male le piastre...
un po' su tutte le moto alzare le quote come gli invasati senza cognizione di causa comporta degli effetti inaspettati ;) .....
molti si ritrovano per terra quando affrontano un tornante senza neanche capire il perchè,e magari piuttosto che pensare all'anteriore che ti chiude a bestia,pensano di aver fatto 'na cappellata :muro: !!!!!
Pucceddu
30-10-2008, 15:40
un po' su tutte le moto alzare le quote come gli invasati senza cognizione di causa comporta degli effetti inaspettati ;) .....
molti si ritrovano per terra quando affrontano un tornante senza neanche capire il perchè,e magari piuttosto che pensare all'anteriore che ti chiude a bestia,pensano di aver fatto 'na cappellata :muro: !!!!!
beh, alzando il posteriore (sarebbero 26mm) in teoria dovrei avere più carico sull'anteriore e meno sul post...
Lascia stà Rad, a meno di non alzare anche l'anteriore o di mettere la moto in mano a chi riesce a renderti l'inghippo neutro.
Già il tuo telaio è quel che è, mettici pure che lo carichi sull'anteriore :sofico:
Radagast82
30-10-2008, 15:48
Lascia stà Rad, a meno di non alzare anche l'anteriore o di mettere la moto in mano a chi riesce a renderti l'inghippo neutro.
Già il tuo telaio è quel che è, mettici pure che lo carichi sull'anteriore :sofico:
hai ragione :asd:
vorrà dire che concentrerò gli sforzi economici sugli scarichi... io vorrei tanto i GPR ghost... ma meno di 350 babbà (sulla baya) non li trovo...:cry:
Alpha Centauri
31-10-2008, 12:24
Dopo che la staffa ha impiegato 3 giorni per fare Miami-Milano e 10 giorni per fare Milano-Roma...eccola qua!
Due parole: CHE SPETTACOLO.
Tutto metallo, solidissima, il tutto è fermo anche smuovendolo con forza.
assemblaggio perfetto!!
La chiave gira, si sfila e si infila perfettamente.
La prima immagine visualizza il mio punto di vista in posizione da crociera (non accucciato sul serbatoio): come vedete si vede perfettametne la velocità, la marcia, il contagiri dopo i 4000rpm (poco male).
Soddisfatto al 100%, sembra fatta apposta:D
Mmmh sembra un po' ingombrante il montaggio.... Però se dici che ti ci trovi bene....
Ma la staffa è inclinabile?
How much?
Buono che sia tutto in metallo. Ma alla fine la piastra di fissaggio del TomTom era specifica per il tuo modello?
IcEMaN666
31-10-2008, 13:56
Mmmh sembra un po' ingombrante il montaggio.... Però se dici che ti ci trovi bene....
Ma la staffa è inclinabile?
How much?
Buono che sia tutto in metallo. Ma alla fine la piastra di fissaggio del TomTom era specifica per il tuo modello?
no assolutametne non è ingombrante, riesci a vedere e a fare tutto.
la staffa è inclinabile come ti pare.
58€ con 34 di spedizioni:rolleyes:
la piastra di fissaggio è specifica per il mio tomtom, ma ci sono per ogni tipo di modello esistente e poi ci sono anche quelle universali per PDA telefoni etc.
Grave Digger
31-10-2008, 14:13
hai ragione :asd:
vorrà dire che concentrerò gli sforzi economici sugli scarichi... io vorrei tanto i GPR ghost... ma meno di 350 babbà (sulla baya) non li trovo...:cry:
ma lascia tutto originale com'è orsù :O !!!!!!
anche io per un periodo sono stato nel tunnel dell'elaborazione etc etc,ma alla fine,facendo 4 conti lucidamente,non serve ad un chezz :) .....
concentrati sul resto della moto;il motore,se proprio vuoi farti romper l'anima dalle forze dell'ordine,lascialo per ultimo ;) ......
IcEMaN666
03-11-2008, 10:17
Eccellente.
Moto morta. Spia FI che si alterna alla temperatura dell'acqua.
Carro attrezzi in arrivo nel pomeriggio per portarla dal Conce
Avanti così suzuki, che te ne compro sicuramente un'altra di moto!:cool:
Avanti così suzuki, che te ne compro sicuramente un'altra di moto!:cool:
Quella moto è sfigata :eek:
Quanti km ci hai fatto ?
IcEMaN666
03-11-2008, 10:22
10058 a oggi.
Pucceddu
03-11-2008, 10:23
Eccellente.
Moto morta. Spia FI che si alterna alla temperatura dell'acqua.
Carro attrezzi in arrivo nel pomeriggio per portarla dal Conce
Avanti così suzuki, che te ne compro sicuramente un'altra di moto!:cool:
FI?
Maverick491
03-11-2008, 10:24
FI?
Fuel injection forse?
Harvester
03-11-2008, 10:36
Eccellente.
Moto morta. Spia FI che si alterna alla temperatura dell'acqua.
Carro attrezzi in arrivo nel pomeriggio per portarla dal Conce
Avanti così suzuki, che te ne compro sicuramente un'altra di moto!:cool:
la spia FI segnala che c'è qualcosa che non va......il codice vero d'errore te lo sa dire solo il meccanico interrogando la centralina.
in genere (nel 80% dei casi) si presenta lampeggiante alternativamente alla temperatura e si risolve con un'oliata della valvola di scarico
>bYeZ<
ripeto,secchiata d'acqua benedetta...sei sicuro di non aver fatto riti satanici con quella moto?
IcEMaN666
03-11-2008, 10:42
assistenza suzuki stradale scaduta il 30/10/2008, giorno di immatricolazione...sempre meglio:asd:
provo con l'assicurazione
Radagast82
03-11-2008, 10:49
che sfiga... anche a me capitò con la macchina. Parcheggiata davanti ad un passo carraio con le 4 frecce accese... torno, e la batteria era scarica. La cosa divertente è che non potevo nemmeno entrare in macchina perchè avevo entrambe le serrature rotte, e il telecomando con la batteria a terra non andava. Chiamo l'ACI, ma era da poco passata la mezzanotte dell'ultimo giorno di abbonamento :asd:
non vi dico che carrellata di cristi e santi...
Radagast82
03-11-2008, 10:50
ma lascia tutto originale com'è orsù :O !!!!!!
anche io per un periodo sono stato nel tunnel dell'elaborazione etc etc,ma alla fine,facendo 4 conti lucidamente,non serve ad un chezz :) .....
concentrati sul resto della moto;il motore,se proprio vuoi farti romper l'anima dalle forze dell'ordine,lascialo per ultimo ;) ......
infatti, l'unico intervento che farò sarà sugli scarichi. Se qualcuno ha notizie di un GPR Ghost (anche usato) a meno di 350€ mi faccia un fischio ;)
IcEMaN666
03-11-2008, 11:11
ho scoperto che nella mia faraonica assicurazione è prevista anche una assistenza stradale estesa:O
l'inculata è ovviante che te la scaricano da giggino il meccanico più vicino da casa tua:O
devo pagare 26+iva di differenza per portarla da piacentini...il male minore:rolleyes:
Grave Digger
03-11-2008, 11:19
infatti, l'unico intervento che farò sarà sugli scarichi. Se qualcuno ha notizie di un GPR Ghost (anche usato) a meno di 350€ mi faccia un fischio ;)
ahò,ma lascia perde ste amenità :) ....
fanno molto di più delle pedane regolabili come il Signore comanda,che non uno scarico che fa solo scruscio ;) ...o magari una bella pompa freno che non ti stanca la mano.....
e via discorrendo ;) .....
Radagast82
03-11-2008, 11:25
ahò,ma lascia perde ste amenità :) ....
fanno molto di più delle pedane regolabili come il Signore comanda,che non uno scarico che fa solo scruscio ;) ...o magari una bella pompa freno che non ti stanca la mano.....
e via discorrendo ;) .....
posso anche essere d'accordo, ma l'utilizzo della moto è il tragitto Abbiategrasso-Milano e viceversa. No pista, no giri su passi etc etc, al massimo massimo qualche gita fuori porta ultra tranquilla... capisci che con questo utilizzo una pompa salcazzo o le pedane regolabili sono abbastanza sprecate, così come i tubi in treccia... preferisco avere la moto che fa brum brum!
Maverick491
03-11-2008, 11:47
ho scoperto che nella mia faraonica assicurazione è prevista anche una assistenza stradale estesa:O
l'inculata è ovviante che te la scaricano da giggino il meccanico più vicino da casa tua:O
devo pagare 26+iva di differenza per portarla da piacentini...il male minore:rolleyes:
Meglio così :) Quando ho letto che la garanzia ti era scaduta da 4 giorni mi era dispiaciuto, sembravi quasi sfortunato come me. :asd:
Comunque, a che pressione mi consigliate di gonfiare le Michelin Pilot Sport? (110x70 150x60 le tipiche gomme da 125)
Stavo quasi pensando di cambiarle ste gomme, spesso mi capita che mentre faccio una curva, e quindi inclino leggermente la moto, avverto una strana sensazione alla gomma posteriore, non so come spiegare, è come se saltellasse. Osservando le gomme ho notato che la posteriore è consumata praticamente solo al centro e pochissimo verso l’esterno (non è colpa mia! la moto l’ho presa usata :D ) Può essere che il problema che avverto è dovuto dall’usura irregolare della gomma, o è un’ipotesi completamente sbagliata? La verità è che purtroppo queste gomme non mi danno nessuna fiducia, e anche se non sono un cagasotto (ma proprio per niente, altrimenti neanche ci andrei in moto), sinceramente non me la sento di girare con delle gomme che per quanto ne so potrebbero farmi cadere da un monento all'altro, come mi è già capitato. Avessi almeno 2/300 euri per cambiarle… :muro:
Grave Digger
03-11-2008, 11:48
posso anche essere d'accordo, ma l'utilizzo della moto è il tragitto Abbiategrasso-Milano e viceversa. No pista, no giri su passi etc etc, al massimo massimo qualche gita fuori porta ultra tranquilla... capisci che con questo utilizzo una pompa salcazzo o le pedane regolabili sono abbastanza sprecate, così come i tubi in treccia... preferisco avere la moto che fa brum brum!
:D brum! brum! :D
allora lascia tutto così com'è,tanto non devi farci nulla di particolare,con i soldi di uno scarico ti ci paghi un anno di pizzate,e le forze dell'ordine non ti rompono le scatole ;) .....
IcEMaN666
03-11-2008, 11:50
potresti avere delle gomme spiattellate.
prova a mettere le pressioni consigliate dalla casa per la tua moto e vedi come vanno.
se non ti danno fiducia cambiale...non mi pare il caso di rischiare, soprattutto con il freddo e l'acqua che si avvicina.
Maverick491
03-11-2008, 11:55
potresti avere delle gomme spiattellate.
prova a mettere le pressioni consigliate dalla casa per la tua moto e vedi come vanno.
se non ti danno fiducia cambiale...non mi pare il caso di rischiare, soprattutto con il freddo e l'acqua che si avvicina.
Ho postato proprio per sapere quali sono queste pressioni, perchè ho dato un'occhiata sul manuale d'uso e manutenzione della mia moto e anche sul sito della michelin ma non ho trovato nulla. Comunque certo che le vorrei cambiare, anche perchè per questo motivo la moto non la sto usando più :(
IcEMaN666
03-11-2008, 11:56
Ho postato proprio per sapere quali sono queste pressioni, perchè ho dato un'occhiata sul manuale d'uso e manutenzione della mia moto e anche sul sito della michelin ma non ho trovato nulla. Comunque certo che le vorrei cambiare, anche perchè per questo motivo la moto non la sto usando più :(
che sul manuale d'uso e manutenzione non ci sono le pressioni delle gomme non ci credo nemmeno se lo vedo :asd:
non le hai trovate.
cmq, che moto hai?
Maverick491
03-11-2008, 12:00
che sul manuale d'uso e manutenzione non ci sono le pressioni delle gomme non ci credo nemmeno se lo vedo :asd:
non le hai trovate.
cmq, che moto hai?
La moto è una Cagiva Mito.
Non so che dirti, ho provato a controllare di nuovo, tutto quello che ho trovato è l'altezza minima del battistrada... Neanche nella tabella della manutenzione periodica indica la pressione... :boh:
Grave Digger
03-11-2008, 12:18
anche se old:
http://it.youtube.com/watch?v=yr0xrGHzd9E
a me fa ancora ribaltare dalle risate :rotfl:
anche se old:
http://it.youtube.com/watch?v=yr0xrGHzd9E
a me fa ancora ribaltare dalle risate :rotfl:
ho appena trovato la mia nova suoneria del cell! :asd: :rotfl:
Alpha Centauri
03-11-2008, 12:34
Eccellente.
Moto morta. Spia FI che si alterna alla temperatura dell'acqua.
Carro attrezzi in arrivo nel pomeriggio per portarla dal Conce
Avanti così suzuki, che te ne compro sicuramente un'altra di moto!:cool:
Mmmh comunquie sei discretamente sfigato eh? :stordita: Non ho mai sentito altri col k6-k7 che avessero così tanti problemi "di fabbrica"....
anche se old:
http://it.youtube.com/watch?v=yr0xrGHzd9E
a me fa ancora ribaltare dalle risate :rotfl:
Mamma mia :eek: Mai visto prima e, francamente, spero di non dovermici imbattere mai più!! :asd:
Secondo me l'ha fatto la concorrenza per affondare le vendite della Kawa!! :sofico:
IcEMaN666
03-11-2008, 12:36
Mmmh comunquie sei discretamente sfigato eh? :stordita: Non ho mai sentito altri col k6-k7 che avessero così tanti problemi "di fabbrica"....
mha...
oppure sarà l'uso abbastanza intenso che ne faccio...insomma non la uso solo il sabato e la domenica per andare al bar. c'ho fatto più di 10k km in un solo anno, più di 10 pistate...sarà quello? mha..
Meglio così :) Quando ho letto che la garanzia ti era scaduta da 4 giorni mi era dispiaciuto, sembravi quasi sfortunato come me. :asd:
Comunque, a che pressione mi consigliate di gonfiare le Michelin Pilot Sport? (110x70 150x60 le tipiche gomme da 125)
Stavo quasi pensando di cambiarle ste gomme, spesso mi capita che mentre faccio una curva, e quindi inclino leggermente la moto, avverto una strana sensazione alla gomma posteriore, non so come spiegare, è come se saltellasse. Osservando le gomme ho notato che la posteriore è consumata praticamente solo al centro e pochissimo verso l’esterno (non è colpa mia! la moto l’ho presa usata :D ) Può essere che il problema che avverto è dovuto dall’usura irregolare della gomma, o è un’ipotesi completamente sbagliata? La verità è che purtroppo queste gomme non mi danno nessuna fiducia, e anche se non sono un cagasotto (ma proprio per niente, altrimenti neanche ci andrei in moto), sinceramente non me la sento di girare con delle gomme che per quanto ne so potrebbero farmi cadere da un monento all'altro, come mi è già capitato. Avessi almeno 2/300 euri per cambiarle… :muro:
Data di produzione? Anche io con le gomme vecchie avevo problemi simili.
Comunque se stanno sui 2,2 avanti e 2 dietro non dovresti avere problemi. non è il 0,1 bar che fa la differenza.
Controlla anche se la forcella è stata sfilata, prendi un calibro o un righello e guarda di quanto sporge dalla piastra di sterzo. Possono aver fatto dei pasticci con la ciclistica.
mha...
oppure sarà l'uso abbastanza intenso che ne faccio...insomma non la uso solo il sabato e la domenica per andare al bar. c'ho fatto più di 10k km in un solo anno, più di 10 pistate...sarà quello? mha..
mha, conta che l'R6 00 di mio fratello ha fatto pista (molta) e strada sempre "sportiveggiando" e non ha mai dato problemi oltre alla manutenzione ordinaria. Dovrebbe essere a circa 40K chilometri o poco meno.
Ovviamente ha molta meno elettronica, quello che non c'è non si può rompere :O
Direi che è solo sfiga.;)
Alpha Centauri
03-11-2008, 15:05
mha...
oppure sarà l'uso abbastanza intenso che ne faccio...insomma non la uso solo il sabato e la domenica per andare al bar. c'ho fatto più di 10k km in un solo anno, più di 10 pistate...sarà quello? mha..
Vabbè, allora la mia mi dovrebbe denuncià per maltrattamento, senza contare i miliardi di km sotto l'acqua. :D Credo sia solo una moto nata sotto una cattiva stella. Statisticamente i gsx non mi pare abbiano tutti questi difetti di progettazione ultimamente. Giusto l'impianto frenante ti posso passare come carenza di progettazione.
IcEMaN666
03-11-2008, 15:59
fatemi i complimenti: sono il possessore della prima Gsx-R 750 k7 TDI
Nel serbatoio c'era una bella miscela nafta+verde...
devono puli tutto e cambiare le candele, con l'occasione faccio il tagliando dei 12k in anticipo (che prevede proprio la sostituzione di queste)
Diteme perchè non devo anda dal benzinaio e daje foco a tutto l'impianto mo.
Radagast82
03-11-2008, 16:02
fatemi i complimenti: sono il possessore della prima Gsx-R 750 k7 TDI
Nel serbatoio c'era una bella miscela nafta+verde...
devono puli tutto e cambiare le candele, con l'occasione faccio il tagliando dei 12k in anticipo (che prevede proprio la sostituzione di queste)
Diteme perchè non devo anda dal benzinaio e daje foco a tutto l'impianto mo.
azzo!!!!!! minchia vai del benza e inchiappettalo a passo di cammello!!!
a proposito, è un TDI o un TDCI SENSESCIONN?
Harvester
03-11-2008, 16:02
fatemi i complimenti: sono il possessore della prima Gsx-R 750 k7 TDI
Nel serbatoio c'era una bella miscela nafta+verde...
devono puli tutto e cambiare le candele, con l'occasione faccio il tagliando dei 12k in anticipo (che prevede proprio la sostituzione di queste)
Diteme perchè non devo anda dal benzinaio e daje foco a tutto l'impianto mo.
cosa?????????????
>bYeZ<
IcEMaN666
03-11-2008, 16:05
Regà io non so che divve.
Come dice mi madre, se la mia testa non fosse attaccata al collo 3/4 delle mattine me la scorderei a casa.
Ma non riesco a credere che so andato dal benzinaio e ho fatto un pieno di gasolio.
Tra l'altro con quella benzina c'ho fatto un giro di 160km, poi so tornato a casa e la moto ha iniziato a dare problemi.
Però oh era tutta oleosa, infatti la prima cosa che ha fatto ha aperto il serbatoio e ha annusato...puzzava un pò. Ha fatto delle prove e ne è caduta un pò per terra, non si asciugava rimaneva lì...come il diesel.
IcEMaN666
03-11-2008, 16:06
azzo!!!!!! minchia vai del benza e inchiappettalo a passo di cammello!!!
a proposito, è un TDI o un TDCI SENSESCIONN?
Multijet:O
Maverick491
03-11-2008, 16:53
Data di produzione? Anche io con le gomme vecchie avevo problemi simili.
Comunque se stanno sui 2,2 avanti e 2 dietro non dovresti avere problemi. non è il 0,1 bar che fa la differenza.
Controlla anche se la forcella è stata sfilata, prendi un calibro o un righello e guarda di quanto sporge dalla piastra di sterzo. Possono aver fatto dei pasticci con la ciclistica.
Ok grazie. :)
azzo!!!!!! minchia vai del benza e inchiappettalo a passo di cammello!!!
a proposito, è un TDI o un TDCI SENSESCIONN?
Stavo per chiederglielo io... :asd: Spero per lui che sia un tiddissiai senseiscion ;)
Multijet:O
Come non detto.:nono:
fatemi i complimenti: sono il possessore della prima Gsx-R 750 k7 TDI
Nel serbatoio c'era una bella miscela nafta+verde...
devono puli tutto e cambiare le candele, con l'occasione faccio il tagliando dei 12k in anticipo (che prevede proprio la sostituzione di queste)
Diteme perchè non devo anda dal benzinaio e daje foco a tutto l'impianto mo.
hehe moto diesel... mio fratello ha fatto il danno quando aveva il furgone diesel. Però dopo 4-5 km ha cominciato a fare fumo e si è fermata.
:rotfl:
Ora devi fare la S rossa mi raccomando!!! :asd:
IcEMaN666
03-11-2008, 20:04
dimenticavo l'unica nota positiva della giornata...
assicurazione dell'anno scorso 1253€
st'anno vado con un preventivo di un altra assicurazione lamentandomi, mio padre tira il prezzone...mi han fatto 726€!!!
cioè 524€ in meno:D :D
f/i per 7000€
Ciao raga,
ieri ho messo un'inserzione du ebay per vendere la mia motopotente.
Perche' non mi fanno pagare? non mi hanno mandato nessuna mail...
Radagast82
04-11-2008, 08:57
che io sappia devi pagare la tangen.. ehm, la commissione ad ebay solo a vendita avvenuta, non prima
Harvester
04-11-2008, 11:51
Ciao raga,
ieri ho messo un'inserzione du ebay per vendere la mia motopotente.
Perche' non mi fanno pagare? non mi hanno mandato nessuna mail...
nessuna nuova per ora da parte di persone che conosco.....c'è grossa crisi
>bYeZ<
nessuna nuova per ora da parte di persone che conosco.....c'è grossa crisi
>bYeZ<
e lo so,
volevo appunto approffittare della crisi per un sconto consistente sulla moto nuova..
Harvester
04-11-2008, 16:12
e lo so,
volevo appunto approffittare della crisi per un sconto consistente sulla moto nuova..
dovevi venderla priam dell'estate......ad aprile
>bYeZ<
che io sappia devi pagare la tangen.. ehm, la commissione ad ebay solo a vendita avvenuta, non prima
Anche la sola inserzione ha un costo (e per i veicoli è più alta la tariffa)
Harvester
05-11-2008, 11:15
possibile che debba passare tutta la settimana con i vari meteo.....sperando che nel weekend non piova? :muro:
>bYeZ<
Grave Digger
05-11-2008, 11:39
possibile che debba passare tutta la settimana con i vari meteo.....sperando che nel weekend non piova? :muro:
>bYeZ<
a chi lo dici,io ho parcheggiato la moto a lungo termine,la riprenderò se tutto va bene in aprile,ho una faringite cronica che da 3 anni non vuole abbandonarmi,e arrivato a questo punto non posso proprio fare a meno di curarmi :muro: .....
Harvester
05-11-2008, 12:00
a chi lo dici,io ho parcheggiato la moto a lungo termine,la riprenderò se tutto va bene in aprile,ho una faringite cronica che da 3 anni non vuole abbandonarmi,e arrivato a questo punto non posso proprio fare a meno di curarmi :muro: .....
nella mia turnazione (2 weekend a firenze, uno a napoli).....tra malattie, meteo e cose da fare....è sempre più difficile trovare il tempo per andare in moto.
>bYeZ<
IcEMaN666
05-11-2008, 15:29
Pompa benza partita:O
Fortuna che passa in garanzia...:mc:
Grave Digger
06-11-2008, 17:17
ci siete sabato all'eicma :cool: ???
oggi sono andato a visitare il Ring...non quello vero,ma la versione "dei poveri" vicino a San Gimignano...:asd:
devo dire che sono rimasto un po' deluso,principalmente per la sua brevità e per la carreggiata un po' strettina...peccato perchè ci sono dei pezzi impressionanti...anch'io che sono un paletto mi son trovato "piegato" ( :asd: )a 120 e passa all'ora...non me lo sarei mai aspettato.
probabilmente è la prima volta che mi trovo a che fare col famoso "misto veloce", e devo dire che ci vogliono veramente le palle per andare forte su queste strade...se io ci faccio 120 non voglio sapere quanto ci fanno quelli che vanno forte...:eek:
mi rimarrà impresso, credo per sempre, il terrore cieco che ho provato all'ultimo tornante sbilenco prima di San Gimignano dove sono entrato,ho preso la corda incredibilmente bene,ho aperto un bel po' e in uscita di curva mi sono ritrovato a puntare il campo di granturco sottostante per via della strada che li' fa un po' di contropendenza bastarda che ti porta fuori traiettoria...mi son cagato addosso ma non ho levato e la moto magicamente è rientrata in traiettoria subito...boh!:D
ho anche avuto modo di sentire che il ninjozzo in queste strade veloci rende meglio,riprende molto prima(perchè siam piu' alti di giri?) e ti spara a velocità folli in un secondo...ninja rulez! :asd:
oggi sono andato a visitare il Ring...non quello vero,ma la versione "dei poveri" vicino a San Gimignano...:asd:
devo dire che sono rimasto un po' deluso,principalmente per la sua brevità e per la carreggiata un po' strettina...peccato perchè ci sono dei pezzi impressionanti...anch'io che sono un paletto mi son trovato "piegato" ( :asd: )a 120 e passa all'ora...non me lo sarei mai aspettato.
probabilmente è la prima volta che mi trovo a che fare col famoso "misto veloce", e devo dire che ci vogliono veramente le palle per andare forte su queste strade...se io ci faccio 120 non voglio sapere quanto ci fanno quelli che vanno forte...:eek:
mi rimarrà impresso, credo per sempre, il terrore cieco che ho provato all'ultimo tornante sbilenco prima di San Gimignano dove sono entrato,ho preso la corda incredibilmente bene,ho aperto un bel po' e in uscita di curva mi sono ritrovato a puntare il campo di granturco sottostante per via della strada che li' fa un po' di contropendenza bastarda che ti porta fuori traiettoria...mi son cagato addosso ma non ho levato e la moto magicamente è rientrata in traiettoria subito...boh!:D
ho anche avuto modo di sentire che il ninjozzo in queste strade veloci rende meglio,riprende molto prima(perchè siam piu' alti di giri?) e ti spara a velocità folli in un secondo...ninja rulez! :asd:
Ovviamente si ;)
oggi sono andato a visitare il Ring...non quello vero,ma la versione "dei poveri" vicino a San Gimignano...:asd:
Bello, sì, ma non bellissimo, anche io la penso come te. Se ci rivai fatti anche la strada da Poggibonsi a Radda in Chianti, secondo me merita molto di più. Certo non è così veloce.
Bello, sì, ma non bellissimo, anche io la penso come te. Se ci rivai fatti anche la strada da Poggibonsi a Radda in Chianti, secondo me merita molto di più. Certo non è così veloce.
quando ci ritorno,vedrò di passare anche da lì....devo dire che oggi ho beccato pure l'asfalto umido...:cry:
Harvester
10-11-2008, 08:31
oggi sono andato a visitare il Ring...non quello vero,ma la versione "dei poveri" vicino a San Gimignano...:asd:
fatto più volte, rigorosamente infrasettimanale, quando abitavo a siena (uscivo alle 16:30 dal lavoro)
>bYeZ<
Radagast82
10-11-2008, 09:12
sabato volevo farmi un giro abbiategrasso-pavia con la zavorrina, arrivati a la motta ho fatto marcia indietro... un freddo imbarazzante...
Grave Digger
10-11-2008, 09:20
wei ragazzi,sono reduce dall'eicma e da 36 ore di treno,connetto per miracolo :D .....
cmnq esperienza interessante,mi hanno molto colpito gli stand di honda(sabato c'era Di Pillo che ha esordito da commozione :) ),bmw,ktm e yamaha :) ......
per quanto riguarda il donname sparso invece,mi hanno colpito praticamente tutti :oink: ....
Conoscete siti di disfattini che vendono le parti recuperate ?
IcEMaN666
10-11-2008, 13:21
ritirata la moto...230€
Ora va una bomba:D
in suzuki cmq si fanno le canne: la pompa della benza, passata in garanzia, costa 540€:mbe:
Pucceddu
10-11-2008, 13:43
ritirata la moto...230€
Ora va una bomba:D
in suzuki cmq si fanno le canne: la pompa della benza, passata in garanzia, costa 540€:mbe:
Suzuki soldi buttaki :stordita:
Maverick491
10-11-2008, 17:25
Suzuki soldi buttaki :stordita:
Che centra la Suzuki se al posto della benza viene fatto un pieno di gasolio? :mbe:
Conoscete siti di disfattini che vendono le parti recuperate ?
rottamoto.it
rottamoto.it
Già visto quello...
oggi sono andato a visitare il Ring...non quello vero,ma la versione "dei poveri" vicino a San Gimignano...:asd:
devo dire che sono rimasto un po' deluso,principalmente per la sua brevità e per la carreggiata un po' strettina...peccato perchè ci sono dei pezzi impressionanti...anch'io che sono un paletto mi son trovato "piegato" ( :asd: )a 120 e passa all'ora...non me lo sarei mai aspettato.
probabilmente è la prima volta che mi trovo a che fare col famoso "misto veloce", e devo dire che ci vogliono veramente le palle per andare forte su queste strade...se io ci faccio 120 non voglio sapere quanto ci fanno quelli che vanno forte...:eek:
mi rimarrà impresso, credo per sempre, il terrore cieco che ho provato all'ultimo tornante sbilenco prima di San Gimignano dove sono entrato,ho preso la corda incredibilmente bene,ho aperto un bel po' e in uscita di curva mi sono ritrovato a puntare il campo di granturco sottostante per via della strada che li' fa un po' di contropendenza bastarda che ti porta fuori traiettoria...mi son cagato addosso ma non ho levato e la moto magicamente è rientrata in traiettoria subito...boh!:D
ho anche avuto modo di sentire che il ninjozzo in queste strade veloci rende meglio,riprende molto prima(perchè siam piu' alti di giri?) e ti spara a velocità folli in un secondo...ninja rulez! :asd:
interessante, dov'e' sta strada? :oink:
interessante, dov'e' sta strada? :oink:
è la strada che porta da San Gimignano( il paese delle millemila torri nel senese) a Castel San Gimignano.su gògle maps si vede bene.
E' detto il Nurburgring dei poveri...:asd: non so di preciso perchè,forse per i cambi di pendenza...boh.
ci sono stato e ripeto che è una bella strada ma pecca un po' in larghezza...ed è breve.Nonostante ciò è ritrovo di una pletora di allegre teste di minchia(:asd: ) che si prendono anche i tempi...è anche detta "La Pista"...prima o poi devo andare a vederli :D
Pucceddu
10-11-2008, 23:17
Che centra la Suzuki se al posto della benza viene fatto un pieno di gasolio? :mbe:
O mi sono distratto io o tu hai fumato :asd:
Ice mica ha riempito la moto di gasolio...
no...TU hai fumato. :asd:
Pucceddu
11-11-2008, 00:09
no...TU hai fumato. :asd:
se davvero l'ha riempita di gasolio, l'unico fumato mi sa che era proprio lui :asd:
Davvero c'ha messo il diesel?:stordita:
interessante, dov'e' sta strada? :oink:
Programmati un bel giro perché, non è corta...di più ;) Saranno 5 Km...
La strada di domenica pomeriggio è piena di matti con supersportive che fanno le cose più assurde. E si cronometrano facendo avanti e indietro per quella strada una decina di volte. Che ci sarà di bello...mah.
Radagast82
11-11-2008, 09:11
se davvero l'ha riempita di gasolio, l'unico fumato mi sa che era proprio lui :asd:
Davvero c'ha messo il diesel?:stordita:
non ho capito se lui o il benzinaio. fatto sta che per un periodo ha avuto la prima gixxer 750 Tiddisiai Sensescionnn
Harvester
11-11-2008, 09:19
interessante, dov'e' sta strada? :oink:
bella.....ma da evitare nei weekend. troppi stronzi in moto e carabba ;)
>bYeZ<
Harvester
11-11-2008, 09:21
Che centra la Suzuki se al posto della benza viene fatto un pieno di gasolio? :mbe:
nulla.....solo un piccolo "epic fail" :asd:
>bYeZ<
IcEMaN666
11-11-2008, 10:12
se davvero l'ha riempita di gasolio, l'unico fumato mi sa che era proprio lui :asd:
Davvero c'ha messo il diesel?:stordita:
io non pensò di avercelo messo ( non pensò di essere così rincoglionito...) Fatto sta ché nel serbatoio c'erano tracce di diesel era tutto viscido. Secondo me cmq la pompa è partita e basta in quanto difettosa non crredo sia stato quello il motivo. Giá avevo avuto un piccolo tentennamento qualche giorno prima nel farla partire.
Harvester
11-11-2008, 10:26
io non pensò di avercelo messo ( non pensò di essere così rincoglionito...) Fatto sta ché nel serbatoio c'erano tracce di diesel era tutto viscido. Secondo me cmq la pompa è partita e basta in quanto difettosa non crredo sia stato quello il motivo. Giá avevo avuto un piccolo tentennamento qualche giorno prima nel farla partire.
a me è capitato........
per fare continui viaggi siena-napoli, mi ero fatto prestare l'auto di mio padre (octavia td). ero così abituato a mettere diesel, che alla prima uscita in moto ci misi 5 euro di diesel (me ne accorsi dopo qualche secondo).
ho dovuto svuotare tutto, pulire il serbatoio e poi rifare benza. meno male che non ci avevo fatto nemmeno i metro
>bYeZ<
a me è capitato........
per fare continui viaggi siena-napoli, mi ero fatto prestare l'auto di mio padre (octavia td). ero così abituato a mettere diesel, che alla prima uscita in moto ci misi 5 euro di diesel (me ne accorsi dopo qualche secondo).
ho dovuto svuotare tutto, pulire il serbatoio e poi rifare benza. meno male che non ci avevo fatto nemmeno i metro
A me è successo il contrario...quest'estate erano quasi tre settimane che non prendevo la macchina...e ci ho messo 17€ di benizina :D Poi ho fatto il pieno con il diesel...ed è andato tutto a posto. Era il momento in cui la benzina costava di più....75€ per fare il pieno su una 206 :eek:
Grave Digger
11-11-2008, 11:54
nulla.....solo un piccolo "epic fail" :asd:
>bYeZ<
fosse solo uno :asd: .....
come molti ducatisti,è complessato forte :sofico: .....
Grave Digger
11-11-2008, 11:59
a me è capitato........
per fare continui viaggi siena-napoli, mi ero fatto prestare l'auto di mio padre (octavia td). ero così abituato a mettere diesel, che alla prima uscita in moto ci misi 5 euro di diesel (me ne accorsi dopo qualche secondo).
ho dovuto svuotare tutto, pulire il serbatoio e poi rifare benza. meno male che non ci avevo fatto nemmeno i metro
>bYeZ<
mi stai facendo pensare ad una cosa.....
la pistola erogatrice del gasolio entra perfettamente nel serbatoio benza della moto????non oppone resistenza????
nelle auto benzina per esempio non è possibile rifornire con gasolio per il motivo sopracitato :) ......
IcEMaN666
11-11-2008, 12:50
mi stai facendo pensare ad una cosa.....
la pistola erogatrice del gasolio entra perfettamente nel serbatoio benza della moto????non oppone resistenza????
nelle auto benzina per esempio non è possibile rifornire con gasolio per il motivo sopracitato :) ......
la pistola del gasolio è più piccola di quella della benza.
la pistola della benza nel buco del serbatoio a gasolio non entra, il contrario funziona invece.
questo perchè se metti gasolio nella macchina a benza bestemmi ma risolvi, se metti benza nel gasolio...:muro:
Grave Digger
11-11-2008, 13:17
la pistola del gasolio è più piccola di quella della benza.
la pistola della benza nel buco del serbatoio a gasolio non entra, il contrario funziona invece.
questo perchè se metti gasolio nella macchina a benza bestemmi ma risolvi, se metti benza nel gasolio...:muro:
mmmm,io ricordo l'opposto,cioè che quella del gasolio abbia una sezione maggiore,motivo per il quale nel serbatoio a benzina entra con una certa difficoltà......mentre invece la pistola della benzina avendo una sezione inferiore,passa per il foro del serbatoio del gasolio senza troppi problemi.....con tutti i conseguenti problemi del caso ;) .......
mi hai fatto venire il dubbio :fagiano: .......
Harvester
11-11-2008, 13:33
mi stai facendo pensare ad una cosa.....
la pistola erogatrice del gasolio entra perfettamente nel serbatoio benza della moto????non oppone resistenza????
nelle auto benzina per esempio non è possibile rifornire con gasolio per il motivo sopracitato :) ......
la moto di allora....aveva il "buco della benzina" grande :asd:
>bYeZ<
Harvester
11-11-2008, 13:34
la pistola del gasolio è più piccola di quella della benza.
la pistola della benza nel buco del serbatoio a gasolio non entra, il contrario funziona invece.
questo perchè se metti gasolio nella macchina a benza bestemmi ma risolvi, se metti benza nel gasolio...:muro:
è il contrario. diametro della pistola diesel > benzina
>bYeZ<
Grave Digger
11-11-2008, 13:38
la moto di allora....aveva il "buco della benzina" grande :asd:
>bYeZ<
mi fai preoccupare :stordita: ,spero la causa non fossi tu :D !!!.....
è il contrario. diametro della pistola diesel > benzina
>bYeZ<
ah ok,allora il mio pusher è ancora valido :p !!!!
Harvester
11-11-2008, 13:48
mi fai preoccupare :stordita: ,spero la causa non fossi tu :D !!!.....
era lo standard delle moto di qualche anno fa :asd:
ah ok,allora il mio pusher è ancora valido :p !!!!
spero che anche da te siano calati un pò i prezzi.......
>bYeZ<
IcEMaN666
11-11-2008, 13:54
è il contrario. diametro della pistola diesel > benzina
>bYeZ<
seguro seguro?
Harvester
11-11-2008, 14:17
seguro seguro?
yep.
il gsxr ha infatti il "buco" piccolino.....
>bYeZ<
Pucceddu
11-11-2008, 16:34
fosse solo uno :asd: .....
come molti ducatisti,è complessato forte :sofico: .....
Ah, cos'è, hai trovato l'amichetto per sfottere il ducatista complessato?Oh guarda ridono le mosche!
Ora vado a piangere dai :cry:
Ma due coglioni, guarda :asd::rolleyes:
Harvester
11-11-2008, 16:56
A me è successo il contrario...quest'estate erano quasi tre settimane che non prendevo la macchina...e ci ho messo 17€ di benizina :D Poi ho fatto il pieno con il diesel...ed è andato tutto a posto. Era il momento in cui la benzina costava di più....75€ per fare il pieno su una 206 :eek:
ma l'hai svuotato il serbatotio....oppure ce l'hai messo "sopra" il diesel?
>bYeZ<
IcEMaN666
11-11-2008, 17:03
appena tornato da un giretto di 100km giusto per testare la moto e per risalirci sopra dopo quasi 15gg di inattività (gravissimo:O )
Mi sono sentito a mio agio come mai da quando ho la gixxer...non so perchè ma pennellavo curve da paura, piena fiducia nell'anteriore...ho quasi chiuso le gomme nonostante le temperature oramai molto basse e il traffico:D
Al ritorno mi son dovuto togliere sta curiosità e mi sono fatto prestare il monster 696 del mio compagno di avventure :asd:
Siamo scesi da via dei laghi lui con la gixxer e io con la bicicletta...
E' difficile descrivere la sensazione che si prova nel passare da una SS 4cilindri a una Naked bici... Stai completamente dritto con la schiena, manubri altissimi e palle sul serbatoio schiacciate come non mai:muro:
La moto è di una agilità disarmante pare una graziella. I freni sono molto potenti.
Veniamo ai punti che non mi hanno soddisfatto per niente:
-Prima di tutto il feeling. Non senti per niente l'anteriore, è leggerissimo e non da la sensazione, come la mia, di "arare" l'asfalto in curva. La mia è un pelino più lenta a scendere in piega, ma nel momento in cui segui la traiettoria il davanti è granitico e non ti molla MAI. Hai il completo controllo della situazione.
Con questa scendi subito, ma l'anteriore è leggerissimo e mi da un fastidio tremendo, non ho osato piegare molto proprio perchè per me il limite tra il cadere e fare la curva può trovarsi ovunque. E' la stessa identica problematica che riscontrai con lo Zx6-R k8 che provai in pista (per giunta era della stessa persona :asd: )
-Pessimo il cambio. Forse c'è da cambiare l'olio del rodaggio, ma quel cambio è una rogna e se ne lamentano molti. Duro come la morte, impreciso, e la sfollata è in agguato dietro l'angolo. Inoltre non si sa perchè se nn vai deciso la moto si mette in folle praticamente in ogni cambio marcia (mi è successo in un paio di scalate terza-seconda, non è entrata la seconda e è rimasto in folle:mbe: ).
-Motore...diciamo che mi ha fatto mettere un campanello d'allarme per quanto riguarda l'acquisto del 1198. Ok che la SS ha il doppio dei CV, però non mi piace il tipo di erogazione che ha sta naked, tutto subito e niente dopo. Spinge bene fino ai 4-5 mila, poi quando chiedi di fare sul serio si caga sotto:mc:
Fastidioso il freno motore esagerato, in pratica a ogni scalata in staccata è un traverso se non fai doppietta o non rilasci gradualmente la frizione...non oso pensare cosa possa essere con un 1098.
Devo assolutamente provare la 1198 prima di comprarla...il mio primo approccio con Ducati è stato tutt'altro che idilliaco. :rolleyes:
ma l'hai svuotato il serbatotio....oppure ce l'hai messo "sopra" il diesel?
Sopra...mi ha detto il meccanico che se il rapporto è 1/4 o 1/5 non ci sono problemi. Tra l'altro la macchina la seconda volta che l'ho spenta non è ripartita, ho dovuto pompare con la pompetta del diesel.
Dopo ho continuato a fare il pieno molto spesso in modo da diluire.
Se non sbaglio nei motori benzina se si mette diesel, smettono di funzionare e si inzaccherano tutti i filtri. Però non si dovrebbe rompere niente.
La pistola della benza è più piccola di quella del diesel, questo perchè è sicuramente più distruttivo fare diesel in un motore a benza che non l'incontrario, inoltre molti nei luoghi montani usano diluire il diesel con un pò di benza per facilitare l'avviamento a basse temperature dato che il diesel essendo più grezzo addensa a bassa temperatura mentre la benza rimane liquida, inoltre l'additivo fa detonare meglio....
Le pistiole fino a un pò di anni fa erano identiche, sono state diversificate proprio per cercare di evitare di fare questi scambi e mettere il diesel nella benza e così via...
Per quel che riguarda le moto invece è un capitolo a se, i tappi sono praticamente tutti identici ed in ogni caso dovrebbero far passare anche la pistola del diesel senza grossi problemi, percui attenzione!
Ice se ti lamenti del frenomotore di un 696 come pensi di poter guidare il 1198 che ne avrà il doppio? :asd:
Pucceddu
11-11-2008, 17:19
appena tornato da un giretto di 100km giusto per testare la moto e per risalirci sopra dopo quasi 15gg di inattività (gravissimo:O )
Mi sono sentito a mio agio come mai da quando ho la gixxer...non so perchè ma pennellavo curve da paura, piena fiducia nell'anteriore...ho quasi chiuso le gomme nonostante le temperature oramai molto basse e il traffico:D
Al ritorno mi son dovuto togliere sta curiosità e mi sono fatto prestare il monster 696 del mio compagno di avventure :asd:
Siamo scesi da via dei laghi lui con la gixxer e io con la bicicletta...
E' difficile descrivere la sensazione che si prova nel passare da una SS 4cilindri a una Naked bici... Stai completamente dritto con la schiena, manubri altissimi e palle sul serbatoio schiacciate come non mai:muro:
La moto è di una agilità disarmante pare una graziella. I freni sono molto potenti.
Veniamo ai punti che non mi hanno soddisfatto per niente:
-Prima di tutto il feeling. Non senti per niente l'anteriore, è leggerissimo e non da la sensazione, come la mia, di "arare" l'asfalto in curva. La mia è un pelino più lenta a scendere in piega, ma nel momento in cui segui la traiettoria il davanti è granitico e non ti molla MAI. Hai il completo controllo della situazione.
Con questa scendi subito, ma l'anteriore è leggerissimo e mi da un fastidio tremendo, non ho osato piegare molto proprio perchè per me il limite tra il cadere e fare la curva può trovarsi ovunque. E' la stessa identica problematica che riscontrai con lo Zx6-R k8 che provai in pista (per giunta era della stessa persona :asd: )
-Pessimo il cambio. Forse c'è da cambiare l'olio del rodaggio, ma quel cambio è una rogna e se ne lamentano molti. Duro come la morte, impreciso, e la sfollata è in agguato dietro l'angolo. Inoltre non si sa perchè se nn vai deciso la moto si mette in folle praticamente in ogni cambio marcia (mi è successo in un paio di scalate terza-seconda, non è entrata la seconda e è rimasto in folle:mbe: ).
-Motore...diciamo che mi ha fatto mettere un campanello d'allarme per quanto riguarda l'acquisto del 1198. Ok che la SS ha il doppio dei CV, però non mi piace il tipo di erogazione che ha sta naked, tutto subito e niente dopo. Spinge bene fino ai 4-5 mila, poi quando chiedi di fare sul serio si caga sotto:mc:
Fastidioso il freno motore esagerato, in pratica a ogni scalata in staccata è un traverso se non fai doppietta o non rilasci gradualmente la frizione...non oso pensare cosa possa essere con un 1098.
Devo assolutamente provare la 1198 prima di comprarla...il mio primo approccio con Ducati è stato tutt'altro che idilliaco. :rolleyes:
A parte le impressioni sulla moto, scontate per chi passa da ss a naked, e scontatissime parlando della 696 (le palle schiacciate sono standard su quel modello, così come il manubrio leggero, dovuto alla postura, sopratutto) mi sa che hai guidato il bici come un quad, la storia del frenomotore mi lascia interdetto, per chi sfrutta un bicilindrico, è la cosa fondamentale da imparare ad usare, e solitamente è un vantaggio, personalmente lo uso molto in frenata, è fondamentale per gestire le curve a palla e sfruttare la maggiore trazione in uscita di curva, insomma, se arrivi con la marcia troppo bassa perdi in tutto, tempo e sicurezza (suppongo che la trazione infinita che può avere il nuovo 1200 il tc aiuterà...boh?)
Per il motore, scordati che il 4v sia come il 2v, soprattutto quello della 696/620/695, il 4v è un altro mondo, come erogazione e spinta.
Prova un s4r magari, se puoi in qualche modo, vedrai che le cose migliorano già per la situazione leggerezza anteriore, postura e spinta, se hai trovato potenti i freni del 696, aspettati una sopresa provando l's4r, o anche una 999/749, il primo ha una frenata tanto potente, ma estremamente più modulabile, ovviamente, i secondi invece si è ben oltre, grazie sopratutto alle tb...
IcEMaN666: per il fatto che senti meno la ruota anteriore è normale per la posizione di guida.
Riguardo al tutto subito...stai tranquillo che una sbk ha anche tutto sopra.
Per le sgommate in scalata, basta tenere un filo di gas e non scalare in mezzo alla curva ;) Stessa cosa per l'on-off, sempre un filo di gas e via.
Pucceddu
11-11-2008, 17:28
Stessa cosa per l'on-off, sempre un filo di gas e via.
L'on-off praticamente lo sento solo nel traffico, e manco più lì.
Devo mettere l'attuatore maggiorato però, mi rompe i coglioni la mano sinistra ultimamente. :muro:
L'on-off praticamente lo sento solo nel traffico, e manco più lì.
Io in curva lo sento abbastanza, ogni tanto scodo, per quello entro sempre con un filo di gas ;)
Grave Digger
11-11-2008, 17:35
appena tornato da un giretto di 100km giusto per testare la moto e per risalirci sopra dopo quasi 15gg di inattività (gravissimo:O )
Mi sono sentito a mio agio come mai da quando ho la gixxer...non so perchè ma pennellavo curve da paura, piena fiducia nell'anteriore...ho quasi chiuso le gomme nonostante le temperature oramai molto basse e il traffico:D
Al ritorno mi son dovuto togliere sta curiosità e mi sono fatto prestare il monster 696 del mio compagno di avventure :asd:
Siamo scesi da via dei laghi lui con la gixxer e io con la bicicletta...
E' difficile descrivere la sensazione che si prova nel passare da una SS 4cilindri a una Naked bici... Stai completamente dritto con la schiena, manubri altissimi e palle sul serbatoio schiacciate come non mai:muro:
La moto è di una agilità disarmante pare una graziella. I freni sono molto potenti.
Veniamo ai punti che non mi hanno soddisfatto per niente:
-Prima di tutto il feeling. Non senti per niente l'anteriore, è leggerissimo e non da la sensazione, come la mia, di "arare" l'asfalto in curva. La mia è un pelino più lenta a scendere in piega, ma nel momento in cui segui la traiettoria il davanti è granitico e non ti molla MAI. Hai il completo controllo della situazione.
Con questa scendi subito, ma l'anteriore è leggerissimo e mi da un fastidio tremendo, non ho osato piegare molto proprio perchè per me il limite tra il cadere e fare la curva può trovarsi ovunque. E' la stessa identica problematica che riscontrai con lo Zx6-R k8 che provai in pista (per giunta era della stessa persona :asd: )
-Pessimo il cambio. Forse c'è da cambiare l'olio del rodaggio, ma quel cambio è una rogna e se ne lamentano molti. Duro come la morte, impreciso, e la sfollata è in agguato dietro l'angolo. Inoltre non si sa perchè se nn vai deciso la moto si mette in folle praticamente in ogni cambio marcia (mi è successo in un paio di scalate terza-seconda, non è entrata la seconda e è rimasto in folle:mbe: ).
-Motore...diciamo che mi ha fatto mettere un campanello d'allarme per quanto riguarda l'acquisto del 1198. Ok che la SS ha il doppio dei CV, però non mi piace il tipo di erogazione che ha sta naked, tutto subito e niente dopo. Spinge bene fino ai 4-5 mila, poi quando chiedi di fare sul serio si caga sotto:mc:
Fastidioso il freno motore esagerato, in pratica a ogni scalata in staccata è un traverso se non fai doppietta o non rilasci gradualmente la frizione...non oso pensare cosa possa essere con un 1098.
Devo assolutamente provare la 1198 prima di comprarla...il mio primo approccio con Ducati è stato tutt'altro che idilliaco. :rolleyes:
non sei il primo che dice quello che hai scritto......
sul fatto di avere cambio e frizione duri nulla di nuovo storicamente parlando,è Ducati,quindi da difetto si trasforma in caratteristica :D :asd:.....
l'avantreno di una gixxer non sarà mai paragonabile a quello di una naked,qualunque essa sia :) ......se non carichi grazie ai semimanubri,perdi molto in sensibilità :) ......basti pensare alla differenza abissale che intercorre tra una sv 650 e lo stesso modello in versione s(che ho avuto).....se sali lo scalino di marmo del garage spingendo la moto dai semimanubri capirai certamente cosa intendo per feeling ;) ......
per quanto riguarda il motore,lì va a gusti,o piace uno o piace l'altro;una volta salito sul 4(e ne ho avuti finora 2 abbastanza incazzati) non sono più sceso :) .....non aspettarti sostanziali differenze tra questo motore e quello della 1198,la potenza è si doppia,ma anche la cilindrata per poco non lo è pure....quando provai la 1098,mi sentivo un imbecille perchè avevo completamente dimenticato come si guida un bicilindrico(anche se a dire la verità i bicilindrici suzuki hanno la propensione a girare alti),lo tiravo all'osso e sembrava che la moto non si muovesse....se invece cambiavo costantemente agli 8000-9000,la moto andava,non come un 4 ma se la cavava dignitosamente......per esempio la cosa che mi piaceva di più era che mettevo una marcia alta e da 4000 giri in poi me la tiravo tutta,in modo da fare molta strada con quella marcia....non so se mi sono spiegato bene,ma per avere una sensazione di spinta piacevole ho dovuto fare così......
per finire,se proprio dovessi prendere un bicilindrico,punterei su una rsv 1000 R Factory,si trova a pochissimo anche da nuova,ed ha molte chicche(sospensioni e cerchi,gli stessi) che i ducatisti credono siano giustificate nel prezzo della s :D :read: ........ed a conti fatti,è un motore che per essere un bicilindrico ama girare altino :) ......inoltre la ciclistica della rsv offre un feeling veramente spaventoso,già la 2002 che ho provato è sbalorditiva ;) .......
DartBizu
11-11-2008, 17:41
Jappo 4 cilindri = Motore benzina turbo
Ducati 2 cilindri = Motore turbo diesel
Grave Digger
11-11-2008, 17:42
Jappo 4 cilindri = Motore benzina turbo
Ducati 2 cilindri = Motore turbo diesel
scherzaci :stordita:
IcEMaN666
11-11-2008, 17:54
domani se è bel tempo gliela riprendo e saliamo a capranica prenestina:Perfido: vediamo di capirci qualche cosa de sto motore...speriamo di non sdraiarla porello c'ha 680km :asd:
Pucceddu
11-11-2008, 18:50
non sei il primo che dice quello che hai scritto......
per quanto riguarda il motore,lì va a gusti,o piace uno o piace l'altro;una volta salito sul 4(e ne ho avuti finora 2 abbastanza incazzati) non sono più sceso :) .....non aspettarti sostanziali differenze tra questo motore e quello della 1198,la potenza è si doppia,ma anche la cilindrata per poco non lo è pure....quando provai la 1098,mi sentivo un imbecille perchè avevo completamente dimenticato come si guida un bicilindrico(anche se a dire la verità i bicilindrici suzuki hanno la propensione a girare alti),lo tiravo all'osso e sembrava che la moto non si muovesse....se invece cambiavo costantemente agli 8000-9000,la moto andava,non come un 4 ma se la cavava dignitosamente......per esempio la cosa che mi piaceva di più era che mettevo una marcia alta e da 4000 giri in poi me la tiravo tutta,in modo da fare molta strada con quella marcia....non so se mi sono spiegato bene,ma per avere una sensazione di spinta piacevole ho dovuto fare così......
.
Tralsciano il discorso del cambio impreciso (le sbk ducati col cambio impreciso?:asd:In quale film?)
Non si deve aspettare differenza tra un 2v e un 4v?Ma che minghia dici?Possibile che il tuo sputare su stà cazz di ducati possa farti dire fregnate del genere?:asd:
Hanno una coppia completamente diversa, il 2v muore a 9000rpm se va bene, con picchi tra i 4500 e i 6000, il 4v ha un erogazione costante su tutto il range di giri, aumentando esponenzialmente verso i 7000 rpm fino agli 11...
Mi chiedo se davvero hai provato il 1098 dopo le stronzate che dici, la moto non si muove se non a 9000rpm?E allora un 4 cilindri che fa sotto i 9000, è fermo?Cazzo cambi a fare a 9000 rpm se ha la mia che è 750 ha il limitatore a 11k, figurati il 1098?
Vabbuò và, lasciamo stà, va.
P.s.: in merito alle sospensioni ti si è già risposto in luogo adatto, e visto che lo tiri in ballo, voci mi dicono che le sospensioni dell'rsv sono le stesse delle ducati con quote diverse, inoltre ice è già stato chiaro sul motivo per cui prenderebbe il 1198, e non è per il bicilindrico.
Grave Digger
11-11-2008, 19:06
Tralsciano il discorso del cambio impreciso (le sbk ducati col cambio impreciso?:asd:In quale film?)
Non si deve aspettare differenza tra un 2v e un 4v?Ma che minghia dici?Possibile che il tuo sputare su stà cazz di ducati possa farti dire fregnate del genere?:asd:
Hanno una coppia completamente diversa, il 2v muore a 9000rpm se va bene, con picchi tra i 4500 e i 6000, il 4v ha un erogazione costante su tutto il range di giri, aumentando esponenzialmente verso i 7000 rpm fino agli 11...
Mi chiedo se davvero hai provato il 1098 dopo le stronzate che dici, la moto non si muove se non a 9000rpm?E allora un 4 cilindri che fa sotto i 9000, è fermo?Cazzo cambi a fare a 9000 rpm se ha la mia che è 750 ha il limitatore a 11k, figurati il 1098?
Vabbuò và, lasciamo stà, va.
P.s.: in merito alle sospensioni ti si è già risposto in luogo adatto, e visto che lo tiri in ballo, voci mi dicono che le sospensioni dell'rsv sono le stesse delle ducati con quote diverse, inoltre ice è già stato chiaro sul motivo per cui prenderebbe il 1198, e non è per il bicilindrico.
credo di essere stato abbastanza esaustivo,nel mio post precedente hai tutto ciò che ti serve......
11000 giri la minchia col riso,esponenziale 'na mazza per quel che mi concerne......già a 10000 giri di strumento si rendeva obbligatoria la cambiata...inoltre,ho detto che una moto 4 cilindri a 9000 giri è più piena???sono tutte conclusioni tue.......
ah,se scendessi dalla tua torre di avorio e ti disturbassi quantomeno nel salire sulle moto giappo che disconosci completamente,allora la questione del cambio ti parrebbe ben più chiara.....
dal momento che oggi sono buono,ti aiuto a farti una cultura,anche se trattasi di semplice rimembranza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23192765&postcount=104
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23199582&postcount=117
studia ;)
saluti
Pucceddu
11-11-2008, 19:12
credo di essere stato abbastanza esaustivo,nel mio post precedente hai tutto ciò che ti serve......
11000 giri la minchia col riso,esponenziale 'na mazza per quel che mi concerne......già a 10000 giri di strumento si rendeva obbligatoria la cambiata...inoltre,ho detto che una moto 4 cilindri a 9000 giri è più piena???sono tutte conclusioni tue.......
ah,se scendessi dalla tua torre di avorio e ti disturbassi quantomeno nel salire sulle moto giappo che disconosci completamente,allora la questione del cambio ti parrebbe ben più chiara.....
dal momento che oggi sono buono,ti aiuto a farti una cultura,anche se trattasi di semplice rimembranza:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23192765&postcount=104
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=23199582&postcount=117
studia ;)
saluti
Io torre d'avorio?
Aahahha :asd:
Puoi postare pure quando scrissi la prima volta sul forum, me ne sbatto al cazzo (tra l'altro stiamo ancora aspettando le tue impressioni sull'r1 da 16000 sul therad ducati :asd:), quello che hai scritto nel post precedente sono un mare di cazzate.
Grave Digger
11-11-2008, 19:20
Io torre d'avorio?
Aahahha :asd:
Puoi postare pure quando scrissi la prima volta sul forum, me ne sbatto al cazzo, quello che hai scritto nel post precedente sono un mare di cazzate.
guarda che sei tu ad avere difficoltà con la lingua italiana ;) .....
ti ripeto,senza entrare nel merito delle sezioni di passaggio dei corpi farfallati in relazione alla cilindrata,a tirare al limitatore quel motore non si ottiene il massimo,come magari si otterrebbe da un motore 4 cilindri(da cui appunto muoveva la distinzione tra i due frazionamenti).....
inoltre ho detto che personalmente,per avere una piacevole sensazione,tiravo una marcia alta dai medi regimi ......opinione personale,non ho detto altro.....
sei tu che interpreti come un'offesa la mia opinione........ma la colpa è mia perchè dimentico che le ducati sono perfette e tutto il resto fa schifo ;) .....
se poi vuoi continuare a fare il bambino a me sta bene,ma ribadisco,PRIMA sforzati di conoscere una moto 4 cilindri ;) ......
saluti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.