PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 [87] 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Alpha Centauri
18-04-2007, 12:27
veramente la colorazione suzuki mi sta un po' (tanto) sul cazzo perche' e' lazialissima, pero' o quella o a piedi, ho ceduto! :D

anna e' il nome di mia madre ed e' una delle poche cose che mi fa andare avanti! ;)


harv pe sta gomma non so che fare, dopo vado a prendere la carta e gli do una botta ma se non si leva sto disperato, appena piego un minimo mi allungo al 100%, e' di uno scivoloso schifoso, 10 volte piu' del bagnato! :rolleyes:

mo vediamo di prenderci la mano, e' un altro mondo rispetto alla hornet, pian pianino va! ;)

Ma solo te col culo su quel missile puoi pensare alla lazio :eek: :D ....
Vabbè so' gusti, non discuto. A me piacciono entrambe molto, e se dovessi scegliere, sarebbe l'unico grosso dubbio.
Ps non avevo dubbi invece di fare il gaffone :banned: :cry:
PPS se ci fosse energy immagino che direbbe WD 40, anche se secondo me la rende più scivolosa (sempre che non se mangia direttamente il pneumatico).
Evvabbè, una buona notizia ogni tanto. :)


appena si sa qualcosa di preciso, lo posto.

ducati......200 metri e scivolata. che merda di moto

in realtà è il padrone che non la piglia mai (preferisce l'altra moto) e quel giorno mi chiese di fare a cambio per provare la mia. visto che la moto ha 5 anni e 7000km e aveva su le gomme di 1 anno e mezzo e 1000km (di legno e ancora con la cera)................splash a 20 km/h

Amore a prima vista insomma :D
Grazie per le info ;) . Penso ci si vedrà a Valle, sperando che non mi piazzino qualche esame il giorno dopo.

RiccardoS
18-04-2007, 12:28
veramente la colorazione suzuki mi sta un po' (tanto) sul cazzo perche' e' lazialissima, pero' o quella o a piedi, ho ceduto! :D

anna e' il nome di mia madre ed e' una delle poche cose che mi fa andare avanti! ;)

:rotfl:


harv pe sta gomma non so che fare, dopo vado a prendere la carta e gli do una botta ma se non si leva sto disperato, appena piego un minimo mi allungo al 100%, e' di uno scivoloso schifoso, 10 volte piu' del bagnato! :rolleyes:

mo vediamo di prenderci la mano, e' un altro mondo rispetto alla hornet, pian pianino va! ;)

vai di carta vetrata fina ;)

p.s. complimenti per la moto, un altro gsxrrista da invidiare :ncomment:

dieg
18-04-2007, 12:28
grande banana! :cool: :D :D :D

le gomme prima lavale con l'idropulitrice e roba tipo chante claire, poi dai una grattata con la carta vetrata... così dovrebbe venire via...

feo84
18-04-2007, 12:29
Grande Banana!!
Complimentoni!!!


:D :D

Harvester
18-04-2007, 12:45
p.s. complimenti per la moto, un altro gsxrrista da invidiare :ncomment:

povera hondina......:asd:

Snickers
18-04-2007, 12:46
mmmh interessante..... sperando che non facciano come all'Honda festival che non hanno fatto entrare neppure all'interno del paddock chi veniva con moto non Honda (vabbè che rispetto a 10 anni fa c'era un boto di gente, però)....
Mi piacerebbe provare (su strada, visto che son sprovvisto di tuta) il gsx, che con ogni probabilità sarà la mia prossima moto se decidero di girare in pista. Son anni che gli sbavo dietro.
Fammi dare uno sguardo al programma e date.:read:
Tu ci passi??
Ocio che se vuoi farti il K7 aspetterei almeno l'anno prossimo, che magari fan qualcosa di meglio, basta vedere in STK e in SBK come son conciate le Suzuki K7.

bananarama
18-04-2007, 12:50
comunque... a parte che ha un sound allcinante, molto piu' ignorante questa con lo scarico di serie che la mia ex con il tubbo abusivo... porco zio quanto tira, sono arrivato max a 10000 per ora e gia' vedevo l'epitaffio! :eek:

dieg
18-04-2007, 13:00
ma è il 600 giusto?

ferste
18-04-2007, 13:00
veramente la colorazione suzuki mi sta un po' (tanto) sul cazzo perche' e' lazialissima,

ti stà bene...così impari a lasciare Honda per la Cuzuki! adesso ti manca solo di trasferirti a Fiano Romano, comprarti un bel campo di insalata e poi puoi andare a testa alta tra gli Irriducibili.

Sò che Di Canio organizza tutte le domeniche dei giretti con i suoi compari....se lo chiedi puoi unirti!!!!:D :D :D

DartBizu
18-04-2007, 13:04
Ma è 600 o 750?? :D :D :D

DartBizu
18-04-2007, 13:05
che stò a controllare tutte le case che costeggiano la strada principale... :sofico:

non arrivo + :fagiano:

Ma sei da solo o in gruppo? Che giro vuoi fare?? :D :D :D

Magari se stò meglio vi seguo per un pò...... se ci riesco :stordita:

Harvester
18-04-2007, 13:10
comunque... a parte che ha un sound allcinante, molto piu' ignorante questa con lo scarico di serie che la mia ex con il tubbo abusivo... porco zio quanto tira, sono arrivato max a 10000 per ora e gia' vedevo l'epitaffio! :eek:

calmino......:O

bananarama
18-04-2007, 13:26
Ma è 600 o 750?? :D :D :D

ignoranti, 600 e 750 hanno i colori invertiti, si riconoscono! :O

e' 750! ;)

CYRANO
18-04-2007, 13:36
a belli, vi sono mancato?

sono stato assente per un po' perche' ho avuto ed ho dei problemi personali, quindi non ho avuto ne tempo ne voglia di stare sul forum, speriamo di risolvere tutto entro un anno e senza troppi problemi legali!

non vi preoccupate che a sto giro non ho fatto niente, sono il danneggiato! :D


tra l'altro in questo periodo ho deciso di indebitarmi oltre ogni ragionevole possibilita' (leggi: per i prossimi anni vivro' con 200 euro al mese e mi si e' pure rotta l'altro ieri la macchina, carro attrezzi e madonne).

sono fiero di rientrare a far parte del motohwclebbe in sella alla mia splendida anna!!!

http://img72.imageshack.us/img72/1967/img1692su9.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=img1692su9.jpg)

peccato solo per il colore, come sapete io l'avrei preferita nera, ma pazienza!


una cosa: al salone per conservare le gomme ci hanno spalmeto sopra non so che, e' una roba oleosa lucida... ho provato a grattarla via ma la gomma resta comunque scivolossissima, tipo chiazza d'olio. credo che si siano impregnate le gomme di quella merda ed ho paura di sdraiarmi pure da dritto, come e' capitato ad harv col ducazzo!

che me invento, come la levo sta merda? :confused:

vi offro virtualmente da bere che realmente non c'avrei i soldi! :stordita:

bella complimembri offri da bevare!


Coapozaza

CYRANO
18-04-2007, 13:38
ignoranti, 600 e 750 hanno i colori invertiti, si riconoscono! :O

e' 750! ;)

ahhh il 750 !!! una delle moto dei miei desideri.
giallo nera però!

:cool:



Cojaojaoja

voodoo child
18-04-2007, 14:29
Complimenti banana, goditela e vai piano (almeno all'inizio :sofico: )

Per le gomme imho io la carta vetrata non la userei, e a usare dei prodotti chi ti assicura che non rovini la mescola della gomma? Per quanto mi riguarda la cosa migliore è prendere una strata curvosa che conosci bene iniziando piano piano e piegando poco per volta ma sempre di più e molto gradualmente, insomma senza buttarla giù di forza... io ho sempre fatto così e non ho mai avuto problemi... in questo modo oltrettutto sei obbligato ad andare pianino e impari a conoscere grqadualmente anche le reazioni della ciclistica e l'erogazione del motore, tutte cose diversissime dalla tua vecchia honda...

Io giusto sabato ho ripreso la moto dal conce, tagliando più cambio gomme... ho messo le pilot power, uscito dal conce ho fatto una 60ina di km per le colline e quando sono tornato a casa la gomma era così :D :
http://img256.imageshack.us/img256/5359/dsc00608fa2.jpg (http://imageshack.us)
Domenica le ho ulteriormente collaudate per 200km e devo dire che vanno molto bene, rispetto alle diablo che avevo prima ci mettono un attimo di più a scaldarsi (ma in quello le diablo erano fantastiche, uscivi di casa e alla prima rotonda potevi già fare il pirla...) però tengono molto bene e la moto sembra persino un po' più maneggevole... comunque mi riservo di aggiungere ulteriori commenti dopo averle usate di più.

Milosevik
18-04-2007, 14:36
ignoranti, 600 e 750 hanno i colori invertiti, si riconoscono! :O

e' 750! ;)


complimentoni veramente bella e cilindrata ottima per un frullino :mano: , però hai ragione , nera è di gran lunga più cattiva :asd:
Facci un paio di 100km e vedi come va via tutta quella monnezza sulle gomme , i primi 100 scendi e gira il manubrio per prendere le curve , poi aumenti pian piano l'angolo di piega.

ciao

Alpha Centauri
18-04-2007, 14:49
Ocio che se vuoi farti il K7 aspetterei almeno l'anno prossimo, che magari fan qualcosa di meglio, basta vedere in STK e in SBK come son conciate le Suzuki K7.

Eheh tranquillo, considerati i 700€ che c'ho attualmente in banca mi sa che dovrò aspettare un po' più di 1 anno.... :D

Vash88
18-04-2007, 15:19
sono passato dal mecca, domani la mette sul ponte e venerdì gli porto gli scarichi. :sperem:
Ha un NSR 250 replica repsol 46 :eek:

Banana dacci una passata con della 400, non si rovina niente è fatta per usurarsi! Cmq gran bella moto! :eek:

Lorekon
18-04-2007, 15:41
bella Banana!
congratulazioni! :cincin:

per quanto è venuta via?

daniluzzo
18-04-2007, 15:47
auguri banà... cazzo la moto dei miei sogni :muro:

bananarama
18-04-2007, 16:01
Banana dacci una passata con della 400, non si rovina niente è fatta per usurarsi! Cmq gran bella moto! :eek:

per ora un po' di zozzume l'ho levato con acqua + sgrassante e spugna per i piatti (quella col lato verde abrasivo), ora vado dal ferramenta e prendo un po' di carta cosi' domani gli do' una botta per levarne un altro po'!

scivola una cifra, per ora le curve me le faccio con la moto sul cavalletto! :D

diciamo che sono stato fortunato, era la moto di un ragazzo che l'ha presa a novembre 2006 e se l'e' data subito via perche' si e' innamorato dell'r6 laguna seca e quindi l'ha cambiata!

alla fine gli ho dato 8000 neuri, l'ho presa con 1800km, praticamente nuova! :stordita:


raga', se ce l'ho fatta io a prenderla ce la potete fare tutti, questo e' poco ma sicuro! :D

Lorekon
18-04-2007, 16:05
bhè non è neanche male 8000...

poi dicono che il 750 è un ottimo compromesso, non è minuscolo come il 600 (dicono che chi è un pò più alto di statura sta molto sacrificato) ma elastico quasi come il 1000... cmq del 750 me ne hanno parlato tutti bene!

vai piano eh? :p

Alpha Centauri
18-04-2007, 16:11
scivola una cifra, per ora le curve me le faccio con la moto sul cavalletto! :D



Sisi... di che non sei bono a portalla.... :mc:



diciamo che sono stato fortunato, era la moto di un ragazzo che l'ha presa a novembre 2006 e se l'e' data subito via perche' si e' innamorato dell'r6 laguna seca e quindi l'ha cambiata!

alla fine gli ho dato 8000 neuri, l'ho presa con 1800km, praticamente nuova! :stordita:


Diciamo che c'hai avuto un bucio de culo grosso come er traforo del monte Bianco, mi sembra una metafora più appropriata :D :D
Bella prova.
Ps comunque quel ragazzo ne aveva di soldi da buttare mi sa....


bhè non è neanche male 8000...

poi dicono che il 750 è un ottimo compromesso, non è minuscolo come il 600 (dicono che chi è un pò più alto di statura sta molto sacrificato) ma elastico quasi come il 1000... cmq del 750 me ne hanno parlato tutti bene!

vai piano eh? :p

Eccerto... l'ha presa apposta per andacce piano:sofico: :sofico: Mica ce vorrai corre con una moto così, no? :Prrr:

daniluzzo
18-04-2007, 16:11
che io sappia il telaio è identico al 600, cambia la coppia più bassa, il tiro (quasi) di un mille con il peso (quasi) di una 600. Il compromesso ideale.

ps. inoltre la 600 con quei cerchi blu/viola non è che sia il massimo...

Rez
18-04-2007, 16:51
sulkista? :confused:

che vordi aho? :D
ma quella non è una suluki? :ciapet:

Rez
18-04-2007, 16:55
Ma sei da solo o in gruppo? Che giro vuoi fare?? :D :D :D

Magari se stò meglio vi seguo per un pò...... se ci riesco :stordita:
da 2 anni a stà parte giro sempre in solitaria...

x il giro non ne ho la + pallida idea...

domenica ad esempio dovevo andare fino a lago di caldonazzo.... poi però ho allungato x pergine-palù di fersina,passo redebus,baselga di pinè,val di cembra,cavalese,predazzo passo rolle direzione casa :D

CYRANO
18-04-2007, 18:15
Oh banana te lo dico perchè te conosco , me sei simpatico ecc ecc
Ecco ora c'hai 150cv sotto il culo..quindi... mi raccomando..testa , sangue freddo e tante bistecche di volpe.. ;)


Coapzpaaza

DartBizu
18-04-2007, 19:39
da 2 anni a stà parte giro sempre in solitaria...

x il giro non ne ho la + pallida idea...

domenica ad esempio dovevo andare fino a lago di caldonazzo.... poi però ho allungato x pergine-palù di fersina,passo redebus,baselga di pinè,val di cembra,cavalese,predazzo passo rolle direzione casa :D

Beh se ti serve qualche dritta per un percorso basta che chiedi :D :D :D

Rez
18-04-2007, 19:50
Beh se ti serve qualche dritta per un percorso basta che chiedi :D :D :D
mo vediamo...se passo da quelle parti ti fò un fischio tramite forum :D
anche xè spero venerdì in ospedale x gli esami non mi maltrattino troppo da rendermi inerme x il fine settimana :p

JamesDean
18-04-2007, 20:12
ragazzi, scusate se faccio questa domanda da idiota...
vorrei conseguire la patente per la moto ed ho 21anni......per guidare uno scoterone da 400cc posso fare l'esame con una "moto" con cambio automatico? edit ho letto adesso che sono limitato nel caso facessi l'esame con cambio automatico ad usare appunto solo questo tipo di cambio, questo limite vale per sempre? cioè se faccio l'esame con una vespa 125cc prendo una patente superiore a quella di uno con un cambio automatico?

DartBizu
18-04-2007, 20:13
Visto le storie ospedaliere degli ultimi tempi io non starei tanto tranquillo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Athlon
18-04-2007, 22:50
poi dicono che il 750 è un ottimo compromesso, non è minuscolo come il 600

Le uniche differenze tra 600 e 750 sono l'albero motore con corsa piu' lunga , le bielle piu' corte ed il contralbero antivibrazioni (il 600 ha l'alloggiamento vuoto) , per il resto sono identiche.

Athlon
18-04-2007, 22:51
thread molto interessante riguardante i Vstrommers sparsi per il mondo


http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=64304

Rez
19-04-2007, 00:12
:fuck: Visto le storie ospedaliere degli ultimi tempi io non starei tanto tranquillo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

oedem
19-04-2007, 07:35
thread molto interessante riguardante i Vstrommers sparsi per il mondo


http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=64304
la vstrom imho è un ottimo mezzo polivalente: voi che ne pensate?

Harvester
19-04-2007, 07:36
la vstrom imho è un ottimo mezzo polivalente: voi che ne pensate?

è suzuki :O



p.s. ma tu di che zona sei?

CYRANO
19-04-2007, 08:12
la vstrom imho è un ottimo mezzo polivalente: voi che ne pensate?

la kawa klv è meglio!

:O


Coapzpaza

oedem
19-04-2007, 08:44
è suzuki :O



p.s. ma tu di che zona sei?
Portici

la kawa klv è meglio!

:O


Coapzpaza
la klv è solo 1000 e non la fanno +, se non erro
la vstrom c'è anche in versione 650, il miglior bicilindrico medio in circolazione

Harvester
19-04-2007, 08:48
Portici

ci andavo un sabato si ed uno no......ho amici a via libertà, sul viale, via diaz...

ci vado quache volte pure per omnia racing

Harvester
19-04-2007, 08:50
ma visto che siete delle brave massaie e state sempre a lavare e lucidare la moto........qualcuno si offre aggratis per lavare la mia? :D :cool:

RiccardoS
19-04-2007, 08:55
povera hondina......:asd:

non ho mica detto che disprezzo la mia... :O

solo che il gsxr è sempre stato il mio sogno... ma bisogna scontrarsi con la realtà monetaria: premesso che non intendo indebitarmi per la moto (ho ben altro cui pensare) e che le versioni pre-2001 fanno cagare, ho dovuto per forza di cose ripiegare sul vtr. Se e quando ne avrò la possibilità, cambierò. ;)

Milosevik
19-04-2007, 09:05
ma visto che siete delle brave massaie e state sempre a lavare e lucidare la moto........qualcuno si offre aggratis per lavare la mia? :D :cool:

e una fettina vicino l'osso?!
intanto guarda e impara come si pulisce un cerchio :read:

http://img219.imageshack.us/img219/3444/cecrchiopk3.jpg

:sofico:

Harvester
19-04-2007, 09:08
e una fettina vicino l'osso?!
intanto guarda e impara come si pulisce un cerchio :read:

http://img219.imageshack.us/img219/3444/cecrchiopk3.jpg

:sofico:

il problema è io dovrei farlo nell'androne del palazzo o nel garage........ma non ho proprio intenzione di farmi inculare dal portiere o dal garagista :D

Milosevik
19-04-2007, 09:11
il problema è io dovrei farlo nell'androne del palazzo o nel garage........ma non ho proprio intenzione di farmi inculare dal portiere o dal garagista :D

se c'è questo rischio , basta che il lavoro lo fai da seduto... :sbonk:

Harvester
19-04-2007, 09:28
se c'è questo rischio , basta che il lavoro lo fai da seduto... :sbonk:

tu fai così? :D

RiccardoS
19-04-2007, 09:51
tu fai così? :D


no, a lui piace! :asd:

Harvester
19-04-2007, 09:55
no, a lui piace! :asd:

infatti nella foto è a pigreco mezzi :D :rotfl:

shark996
19-04-2007, 09:58
ragazzi, scusate se faccio questa domanda da idiota...
vorrei conseguire la patente per la moto ed ho 21anni......per guidare uno scoterone da 400cc posso fare l'esame con una "moto" con cambio automatico? edit ho letto adesso che sono limitato nel caso facessi l'esame con cambio automatico ad usare appunto solo questo tipo di cambio, questo limite vale per sempre? cioè se faccio l'esame con una vespa 125cc prendo una patente superiore a quella di uno con un cambio automatico?

Ti rispondo io...falla sempre e comunque con una moto, altrimenti come hai detto tu avrai sempre la limitazione al cambio automatico. Per il discorso Vespa 125 ti racconto cose è successo il giorno del mio esame.

Uno si presenta con la vespa 125 e anche se ha i Kw in regola l'esaminatore non gli fa fare l'esame perchè per la motorizzazione quel veicolo non arriva alla velocità massima di 100 Km/H, quindi oltre ad avere i Kw giusti devi controllare che il veicolo possa superare i 100 Km/H (controllando i valodir dichiarati dalla casa). Noleggia una moto o fattene prestare una da un amico.

In bocca al lupo

gorillone
19-04-2007, 10:11
la vstrom imho è un ottimo mezzo polivalente: voi che ne pensate?

:boxe: :boxe:
Dicono tutti che va bene, molto bene, ma .....
- è un enduro stradale che fuori strada non ci va o quasi
- è la moto più orrenda esteticamente che conosco :Puke: :Puke:
(secondo me, non voletemi male)

oedem
19-04-2007, 10:21
ci andavo un sabato si ed uno no......ho amici a via libertà, sul viale, via diaz...

ci vado quache volte pure per omnia racing
io sono del viale;)

omnia racing? sai che non li conosco?
:boxe: :boxe:
Dicono tutti che va bene, molto bene, ma .....
- è un enduro stradale che fuori strada non ci va o quasi
- è la moto più orrenda esteticamente che conosco :Puke: :Puke:
(secondo me, non voletemi male)
- imho è un po' + turistica, il 19" all'anteriore non l'aiuta per l'off
- non la vedo così brutta, forse è massiccia, ma, almeno il 650, non mi dispiace frontalmente. il posteriore lo si migliora tagliando quell'enorme portatarga

Harvester
19-04-2007, 10:24
io sono del viale;)

omnia racing? sai che non li conosco?

sergio e manlio sul viale, pino a piazzale brunellesci.....che tempi.

omnia è uno dei più conosciuto shop per moto e tuning della nostra zona:
http://www.omniaracing.it/

spesso sono su Special e altre riviste

oedem
19-04-2007, 10:27
sergio e manlio sul viale, pino a piazzale brunellesci.....che tempi.

omnia è uno dei più conosciuto shop per moto e tuning della nostra zona:
http://www.omniaracing.it/

spesso sono su Special e altre riviste
sergio? manlio?
se è come penso io... hai PM :D :D

ora vedo un po' il sito di omnia racing, ma penso sia + rivolto a supersportive

ferste
19-04-2007, 10:43
sergio? manlio?
se è come penso io... hai PM :D :D



CARRAMBA ! ! ! :D :D

Siete cugini!!!

oedem
19-04-2007, 10:51
CARRAMBA ! ! ! :D :D

Siete cugini!!!
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

no no, ma forse li conosco!

Alpha Centauri
19-04-2007, 10:56
thread molto interessante riguardante i Vstrommers sparsi per il mondo


http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=64304

Non so se a qualcuno può interessare, ma mentre cercavo per il Suzuki motor party ho trovato anche su dei raduni del V strom (QUI) (http://blog.panorama.it/autoemoto/2007/03/29/i-motoraduni-della-comunita-suzuki/)

Su quel blog riportano parecchi altri raduni (anche se poi se si seguono i forum dedicati alle varie moto si trovano abbastanza facilmente questi raduni.

Harvester
19-04-2007, 11:02
:sbonk: :sbonk: :sbonk:

no no, ma forse li conosco!

io sul forum ho trovato un cugino acquisito.....pensa un pò :D

CYRANO
19-04-2007, 11:42
e una fettina vicino l'osso?!
intanto guarda e impara come si pulisce un cerchio :read:

http://img219.imageshack.us/img219/3444/cecrchiopk3.jpg

:sofico:

PROTTTTTT !!


:O


Coapzpaza

ferste
19-04-2007, 12:54
PROTTTTTT !!


:O


Coapzpaza

hai notato la sofferenza dei pantaloni!?!?!:eek: :eek: :D

Milosevik
19-04-2007, 14:51
infatti nella foto è a pigreco mezzi :D :rotfl:

:D :D

la battuta mi è venuta in mente proprio per quello :D

Milosevik
19-04-2007, 14:53
hai notato la sofferenza dei pantaloni!?!?!:eek: :eek: :D



fanculizzati so un figurino :D

Harvester
19-04-2007, 15:48
fanculizzati so un figurino :D

un figurino, si, ma un figurino di.....:D

Mike73
19-04-2007, 16:01
Ciao a tutti, ho un problema: Praticamente la mia FZ6N immatricolata 5/2005 con gomme originali è diventata ingestibile!
Il proprietario precedente l'ha tenuta in garage per quasi due anni percorrendo appena 2000 km, poi l'ho presa io l'anno scorso e ci ho fatto 4000km (adesso sono a circa 8000km) ed ho notato che le gomme, sebbene a vista sembrino NUOVISSIME, su strada non mi danno nemmeno un pò di sicurezza!
In rettilineo sgomma da paura e nell'affrontare una curva devo frenare prima di entrare altrimenti sono costretto a raddrizzare!

Cosa mi consigliate? E' ora di sostituirle?

Avete qualche modello particolare da consigliarmi? Ci sono delle foto on-line per vedere il disegno della gomma? Le dimensioni della gomma devono essere identiche a quelle originali o si può mettere qualcosa di più largo?

Harvester
19-04-2007, 16:07
Ciao a tutti, ho un problema: Praticamente la mia FZ6N immatricolata 5/2005 con gomme originali è diventata ingestibile!
Il proprietario precedente l'ha tenuta in garage per quasi due anni percorrendo appena 2000 km, poi l'ho presa io l'anno scorso e ci ho fatto 4000km (adesso sono a circa 8000km) ed ho notato che le gomme, sebbene a vista sembrino NUOVISSIME, su strada non mi danno nemmeno un pò di sicurezza!
In rettilineo sgomma da paura e nell'affrontare una curva devo frenare prima di entrare altrimenti sono costretto a raddrizzare!

Cosa mi consigliate? E' ora di sostituirle?

Avete qualche modello particolare da consigliarmi? Ci sono delle foto on-line per vedere il disegno della gomma? Le dimensioni della gomma devono essere identiche a quelle originali o si può mettere qualcosa di più largo?

non vedere l'aspetto, ma la consistenza. non sono più mordite (come dovrebbero essere) ma sono di legno ormai.

per la tua sicurezza (e quella degli altri) cambiale subito!

Mike73
19-04-2007, 16:10
non vedere l'aspetto, ma la consistenza. non sono più mordite (come dovrebbero essere) ma sono di legno ormai.

per la tua sicurezza (e quella degli altri) cambiale subito!

Infatti perciò sto chiedendo su che modello devo orientarmi!

CYRANO
19-04-2007, 16:11
M3 !



Ciaozoaz

Mike73
19-04-2007, 16:13
M3 !

Ciaozoaz

Scusa, dici a me :D Se si :confused: :D

CYRANO
19-04-2007, 16:16
Scusa, dici a me :D Se si :confused: :D

Si !
ti consiglio le metzeler m3 !

;)


Coapzaza

Mike73
19-04-2007, 16:19
Si !
ti consiglio le metzeler m3 !
Coapzaza


Ok, vado a vedere on-line se trovo qualche info!

Harvester
19-04-2007, 16:20
Scusa, dici a me :D Se si :confused: :D

si, diceva a te. ;) :D

c'è un'ampia scelta....dipende dal tipo (più sportivo, meno sportivo). per restare sul tranquillo (+ durata) ci sono le dunlop qualifier, le continental sport attack, le metzeler m3, le pirelli diablo, ec...

Mike73
19-04-2007, 16:32
c'è un'ampia scelta....dipende dal tipo (più sportivo, meno sportivo). per restare sul tranquillo (+ durata) ci sono le dunlop qualifier, le continental sport attack, le metzeler m3, le pirelli diablo, ec...

Grazie mille, almeno adesso con i prodotti che mi hai indicato posso cominciare a farmi un'idea....

Harvester
19-04-2007, 16:34
Grazie mille, almeno adesso con i prodotti che mi hai indicato posso cominciare a farmi un'idea....

cerca il sito in sign di lnessuno....ci sono commenti per varie gomme ;)

Mike73
19-04-2007, 16:52
Ok, grazie..

lnessuno
19-04-2007, 17:36
cerca il sito in sign di lnessuno....ci sono commenti per varie gomme ;)


graz :p


cmq io ho montato delle m1 sotto la mia bandit 600, e le trovo strepitose :p

le m3 sono un pò un'evoluzione, leggermente più sportive ma a quanto pare dovrebbero durare anche di più...

bananarama
19-04-2007, 18:07
dopo un pomeriggio passato a carteggiare le gomme la situazione e' migliorata, adesso il lercuime sembra andato, ma aumentero' l'andatura piano piano primo perche' non conosco la moto (pure se mi pare proprio che scenda da sola, e' un binario) secondo perche' continuo a non fidarmi!

Milosevik
19-04-2007, 19:15
dopo un pomeriggio passato a carteggiare le gomme la situazione e' migliorata, adesso il lercuime sembra andato, ma aumentero' l'andatura piano piano primo perche' non conosco la moto (pure se mi pare proprio che scenda da sola, e' un binario) secondo perche' continuo a non fidarmi!

com'è il salto da manubrione a semi in città ?

bananarama
19-04-2007, 20:26
com'è il salto da manubrione a semi in città ?

guarda, a parte che ci devo fare ancora l'abitudine, posso dirti che effettivamente negli spazi stretti mi e' scomodo, non tanto per lo sterzo che e' poco e questo lo sapevo, quanto per il fatto che sbatto contro il serbatoio con gli avambracci, soprattutto a destra perche' c'e' l'acceleratore e mi incastro.

aktra cosa che mi da un po' fastidio e' l'acceleratore, sto meditando di "ruotarlo" in avanti perche' vorrei che la corsa utile iniziasse piu' su, nel dare gas con le dita sul freno devo girare molto il polso e comunque per darlo tutto se non stai con le 4 dita e accucciato viene scomodo, finisce troppo sotto.

queste come prime impressioni (45km fatti) poi con l'abitudine vediamo come va!

ah, che figata la frizione che funziona!!! :D :D :D

ah, e' un forno, con 24 gradi fuori ogni semaforo o coda va a 105/110 gradi e vai di ventolone!

ferste
19-04-2007, 22:19
si, diceva a te. ;) :D

c'è un'ampia scelta....dipende dal tipo (più sportivo, meno sportivo). per restare sul tranquillo (+ durata) ci sono le dunlop qualifier, le continental sport attack, le metzeler m3, le pirelli diablo, ec...

beh..se cerca la durata eviterei sport attack e m3.......rimarrei su diablo o road attack.......;)

daniluzzo
19-04-2007, 23:09
tranquillo banà, anche la mia sale a 100/105° in coda o trotterellando in paese...
bisogna fargli prendere aria fresca... :D

CYRANO
19-04-2007, 23:21
guarda, a parte che ci devo fare ancora l'abitudine, posso dirti che effettivamente negli spazi stretti mi e' scomodo, non tanto per lo sterzo che e' poco e questo lo sapevo, quanto per il fatto che sbatto contro il serbatoio con gli avambracci, soprattutto a destra perche' c'e' l'acceleratore e mi incastro.

aktra cosa che mi da un po' fastidio e' l'acceleratore, sto meditando di "ruotarlo" in avanti perche' vorrei che la corsa utile iniziasse piu' su, nel dare gas con le dita sul freno devo girare molto il polso e comunque per darlo tutto se non stai con le 4 dita e accucciato viene scomodo, finisce troppo sotto.

queste come prime impressioni (45km fatti) poi con l'abitudine vediamo come va!

ah, che figata la frizione che funziona!!! :D :D :D

ah, e' un forno, con 24 gradi fuori ogni semaforo o coda va a 105/110 gradi e vai di ventolone!

potresti mettere il manubrio alto al gixxer!

:O



Cojajoajo

Harvester
20-04-2007, 07:32
graz :p

ricarica postepay 100€, grazie :O :D

Harvester
20-04-2007, 07:36
beh..se cerca la durata eviterei sport attack e m3.......rimarrei su diablo o road attack.......;)

vero, ma comunque consideravo un uso più sportivo. diciamo che sono tra le "mescola" e le "pure road"

pierpo
20-04-2007, 07:41
Buongirono raga, io ho ancora la motina mezza smontata, domenica scorsa ho iniziato a farmi il tagliando ma non ho ancora finito, spero, domattina, di finire e fare un giretto.

Il liquido refregerante vecchio, va portato in discarica autorizzata come l'olio usato?

RiccardoS
20-04-2007, 07:51
Buongirono raga, io ho ancora la motina mezza smontata, domenica scorsa ho iniziato a farmi il tagliando ma non ho ancora finito, spero, domattina, di finire e fare un giretto.

Il liquido refregerante vecchio, va portato in discarica autorizzata come l'olio usato?

trattandosi di glicole etilico diluito direi di sì: nel bidone dei liquidi nocivi/inquinanti (almeno da me :D )

CYRANO
20-04-2007, 08:08
trattandosi di glicole etilico diluito direi di sì: nel bidone dei liquidi nocivi/inquinanti (almeno da me :D )

nei fossi !

:O

oh fra 1 ora parto e me ne vado sul grappa con mk e poi al pedavena a pranzo :D


Coaozoa

pierpo
20-04-2007, 08:09
trattandosi di glicole etilico diluito direi di sì: nel bidone dei liquidi nocivi/inquinanti (almeno da me :D )

denchiu', avevo il sospetto che lo si potesse bere, ma non ero sicuro che dosse molto inquinante.
Domani lo porto in discarica...

Ho provato a pulire il filtro dell'aria, non era particolarmente sporco (pulito 5mila km fa)
, non ho comunque visto uscire nuvole di polvere, e' normale?

Milosevik
20-04-2007, 08:12
denchiu', avevo il sospetto che lo si potesse bere, ma non ero sicuro che dosse molto inquinante.
Domani lo porto in discarica...

Ho provato a pulire il filtro dell'aria, non era particolarmente sporco (pulito 5mila km fa)
, non ho comunque visto uscire nuvole di polvere, e' normale?

il filtro dell'aria non si pulisce con il compressore , puoi rovinarlo sia che sia originale di carta ( che sono usa e getta) che quelli a spugna che si puliscono con gli additivi.

pierpo
20-04-2007, 08:16
il filtro dell'aria non si pulisce con il compressore , puoi rovinarlo sia che sia originale di carta ( che sono usa e getta) che quelli a spugna che si puliscono con gli additivi.

Ho seguito alla lettere il manuale d'afficina (non il manuale di istruzioni) e diceva di pulirlo col compressore.

Inoltre non e' cosi' messo male da doverlo comprare nuovo..

RiccardoS
20-04-2007, 08:35
denchiu', avevo il sospetto che lo si potesse bere, ma non ero sicuro che dosse molto inquinante.
Domani lo porto in discarica...

Ho provato a pulire il filtro dell'aria, non era particolarmente sporco (pulito 5mila km fa)
, non ho comunque visto uscire nuvole di polvere, e' normale?


è normale, perchè i filtri dell'aria delle moto sono (quelli originali) di carta, imbevuto di una specie di olio che fa da colla e trattiene le particelle di polvere: ecco perchè vanno sostituiti e non puliti col compressore! :D

altrimenti ci sono quelli in cotone che vanno lavati e poi re-imbevuti del loro liquido... anzi... mi fai venire in mente che sarà il caso che lo faccia: è un anno che l'ho montato... :stordita:

RiccardoS
20-04-2007, 08:36
nei fossi !

:O

oh fra 1 ora parto e me ne vado sul grappa con mk e poi al pedavena a pranzo :D


Coaozoa


chissà che prendiate freddo e vi venga il cagotto ad entrambi! :sofico:

buon divertimento! ;)

Rez
20-04-2007, 10:19
chissà che prendiate freddo e vi venga il cagotto ad entrambi! :sofico:

buon divertimento! ;)

la temperatura è ottima..quindi deduco ne uscirà un bel giro :D

ora vado in ospedale x una visita.... spero non sbaglino... visti le ultime situazioni malefiche causate negli ospedali :D

gorillone
20-04-2007, 10:34
[QUOTE=pierpo;16813381]denchiu', avevo il sospetto che lo si potesse bere, ma non ero sicuro che dosse molto inquinante.

Se vuoi suicidarti, lo puoi anche bere :doh:

gorillone
20-04-2007, 10:39
la temperatura è ottima..quindi deduco ne uscirà un bel giro :D

ora vado in ospedale x una visita.... spero non sbaglino... visti le ultime situazioni malefiche causate negli ospedali :D


Devi fare un intervento ambulatoriale? hai la fimosi?
Tanto se sbagliano e ti tagliano la capp..la non succede niente ... dai;
vuoi mettere che vita tranquilla dopo? :doh:

fulviettino
20-04-2007, 12:23
In merito alle gomme, conoscete questo sito ?
LINK (http://www.moto-pneumatici.it/Pneumatici-da-moto.html)
Mi sembra abbia dei buoni prezzi...che ne dite ?

Alpha Centauri
20-04-2007, 12:30
In merito alle gomme, conoscete questo sito ?
LINK (http://www.moto-pneumatici.it/Pneumatici-da-moto.html)
Mi sembra abbia dei buoni prezzi...che ne dite ?

Scusa, ma tu non avevi un gsx?? :mbe: :mbe: Che è passata la fata turchina e te l'ha trasformato in un gsr?? :mc:

Mike73
20-04-2007, 12:39
Scusa, ma tu non avevi un gsx?? :mbe: :mbe: Che è passata la fata turchina e te l'ha trasformato in un gsr?? :mc:




:D :sofico:

Mike73
20-04-2007, 14:39
Scusate, qualcuno ha una borsa da serbatoio magnetica (quella acquistabile alla lidl il mese scorso mi va più che bene, ho fatto troppo tardi e non ce ne sono più) che gli avanza e la vende?
Grazie.

Rez
20-04-2007, 14:48
Devi fare un intervento ambulatoriale? hai la fimosi?
Tanto se sbagliano e ti tagliano la capp..la non succede niente ... dai;
vuoi mettere che vita tranquilla dopo? :doh:
no no x fortuna :asd:


mi hanno maltrattato solo un pochino :p

ferste
20-04-2007, 14:53
Scusate, qualcuno ha una borsa da serbatoio magnetica (quella acquistabile alla lidl il mese scorso mi va più che bene, ho fatto troppo tardi e non ce ne sono più) che gli avanza e la vende?
Grazie.

se guardi su ibei ne trovi tante (anche da negozio) a ottimi prezzi

Mike73
20-04-2007, 14:58
se guardi su ibei ne trovi tante (anche da negozio) a ottimi prezzi

Ci avevo già guardato, ma a meno di 10 euro non penso esista niente...
Se puoi aiutarmi, anche in pvt, ti ringrazio anticipatamente.

ferste
20-04-2007, 15:17
Ci avevo già guardato, ma a meno di 10 euro non penso esista niente...
Se puoi aiutarmi, anche in pvt, ti ringrazio anticipatamente.

meno di 10 eurozzi non saprei proprio!:(

Mike73
20-04-2007, 15:23
meno di 10 eurozzi non saprei proprio!:(

Infatti quella alla lidl costava 6,99 euro :eek:

CYRANO
20-04-2007, 16:13
chissà che prendiate freddo e vi venga il cagotto ad entrambi! :sofico:

buon divertimento! ;)

faceva caldo.
abbiamo preso uno spriss sul grappa.
poi al pedavena abbiamo magnato gulash all'ungherese ( con gnocchetti tirolesi e patate bollite ) e una caraffa da 1,5lit di birra centenario. in due ovviamente.


Coapzpaza

CYRANO
20-04-2007, 16:14
Scusate, qualcuno ha una borsa da serbatoio magnetica (quella acquistabile alla lidl il mese scorso mi va più che bene, ho fatto troppo tardi e non ce ne sono più) che gli avanza e la vende?
Grazie.

figurati che gente l'ha presa al lidl per 23€ ( più di una ovviamente ) e la rivendeva su ebay a 50 :D :D


Ciaozoaza

Mike73
20-04-2007, 16:26
figurati che gente l'ha presa al lidl per 23€ ( più di una ovviamente ) e la rivendeva su ebay a 50 :D :D


Ciaozoaza


:cry: perchè non ci sono andato un pò prima :cry:

Vash88
20-04-2007, 19:02
Finalmente il gruppo termico è chiuso :cry: , martedì torno a vedere come è messa. Tutti i tubi della benzina sono stati cambiati, i carburatori puliti, un cavo dell' aria era spaccato ed è stato sostituito, il cavo della frizione era inchiodato. Bhe poi a una valvola è stato rifatto il riporto protettivo, e le altre sono state pulite. Domani si montano gli scarichi e poi carburazione. :oink: e devo stuccare 2 buchini sul codone...:mc:

CYRANO
20-04-2007, 20:08
Raga ora inizio a preoccuparmi davvero..deve essermi successo qualcosa incosciamente perchè non riesco più a guidare tranquillo...
Vabbeh non sono mai stato sto gran manico... ma ora abbena vado in strade che non conosco ad ogni curva penso che mi sbuca un camion e faccio un frontale.
non riesco più a godermi le curve ... non so come spiegare..ma prima mica era così... boh...



Coaoziaiza

lnessuno
20-04-2007, 20:19
Raga ora inizio a preoccuparmi davvero..deve essermi successo qualcosa incosciamente perchè non riesco più a guidare tranquillo...
Vabbeh non sono mai stato sto gran manico... ma ora abbena vado in strade che non conosco ad ogni curva penso che mi sbuca un camion e faccio un frontale.
non riesco più a godermi le curve ... non so come spiegare..ma prima mica era così... boh...

Coaoziaiza



l'ho passato anche io quel periodo... non forzare, guideresti solo male :p lascia che passi :D

CYRANO
20-04-2007, 20:27
Comunque raga... se mai prenderò un'altra moto fra qualche anno , ne parlavo oggi sul grappa con mk , sarà una roba tipo la nuova shiver... ossia con "pochi cv" ( 95-100 max... non i 150 di una gixxer 750 per es.. ) ma con una ciclista con i controcazzi... :O


Coapzpaza

Zoro82
21-04-2007, 07:41
quella della ciclistica coi controcoglioni mi piace anche a me come idea,magari supportata da un bicilindrico ignorante quanto basta...:oink:
ah,ragà una cosa buffa...
Io lo so che guido malissimo e che sono fermo(oltretutto) ma ero sempre stato rincuorato dal fatto che la gomma dietro era consumata uguale da entrambe le parti,sebbene ben distante dal bordo.
Ieri ho fatto un giretto su una strada un po' più "tornantosa" del solito e mi sono accorto che le "pieghe" a sinistra le faccio benino,invece in quelle a destra mi storco tutto,sto appiccicato al serbatoio con la gamba dx,insomma fo un gran casino,però dicevo:< eh,ma la gomma è consumata uguale,magari è un'impressione...>
torno a casa e parlando con mi' pà della cosa(la moto la guida anche lui) mi dice:<ma lo sai che a me le pieghe a sinistra non mi vengono,invece a destra vado giù che è un piacere!>...:D :D
al che capisco il motivo della gomma usurata uguale a sx e a dx...:muro: :muro: :muro:
che devo fà?al prossimo giro vado a Lourdes?:mad:

rgart
21-04-2007, 08:18
Comunque raga... se mai prenderò un'altra moto fra qualche anno , ne parlavo oggi sul grappa con mk , sarà una roba tipo la nuova shiver... ossia con "pochi cv" ( 95-100 max... non i 150 di una gixxer 750 per es.. ) ma con una ciclista con i controcazzi... :O


Coapzpaza

ma che moto è la shiver? ho cercato un pò e mi è venuta fuori un'aprilia naked,ma non la trovo in nessun listino....

Milosevik
21-04-2007, 08:28
Comunque raga... se mai prenderò un'altra moto fra qualche anno , ne parlavo oggi sul grappa con mk , sarà una roba tipo la nuova shiver... ossia con "pochi cv" ( 95-100 max... non i 150 di una gixxer 750 per es.. ) ma con una ciclista con i controcazzi... :O


Coapzpaza


la descrizione della 749 , se solo fosse più leggera non sarebbe niente male come scelta stradale/sportiva , vediamo che combinano con l'erede.
l'aprilia te l'appoggio ovviamente , magai escono con la factory ancora più "preziosa".

Milosevik
21-04-2007, 08:30
ma che moto è la shiver? ho cercato un pò e mi è venuta fuori un'aprilia naked,ma non la trovo in nessun listino....

è in produzione ma non ancora in vendita.

altrimenti cyrano c'è la s2r 1000 , magari S .

Milosevik
21-04-2007, 08:32
quella della ciclistica coi controcoglioni mi piace anche a me come idea,magari supportata da un bicilindrico ignorante quanto basta...:oink:
ah,ragà una cosa buffa...
Io lo so che guido malissimo e che sono fermo(oltretutto) ma ero sempre stato rincuorato dal fatto che la gomma dietro era consumata uguale da entrambe le parti,sebbene ben distante dal bordo.
Ieri ho fatto un giretto su una strada un po' più "tornantosa" del solito e mi sono accorto che le "pieghe" a sinistra le faccio benino,invece in quelle a destra mi storco tutto,sto appiccicato al serbatoio con la gamba dx,insomma fo un gran casino,però dicevo:< eh,ma la gomma è consumata uguale,magari è un'impressione...>
torno a casa e parlando con mi' pà della cosa(la moto la guida anche lui) mi dice:<ma lo sai che a me le pieghe a sinistra non mi vengono,invece a destra vado giù che è un piacere!>...:D :D
al che capisco il motivo della gomma usurata uguale a sx e a dx...:muro: :muro: :muro:
che devo fà?al prossimo giro vado a Lourdes?:mad:

anch'io a dx vado peggio , ma credo che è un blocco mentale per via della strada , se scivolassi quando piego a dx andrei sotto qualche tir e la cosa non mi attira molto , preferisco finire nel fosso :stordita: .

voodoo child
21-04-2007, 10:08
A giudicare dalla gomma io piego leggermente più a destra che a sinistra, e tuttavia ho l'impressione (confermata da altri) di andare più forte nelle curve a sinistra... questo perchè nelle curve a sinistra mi viene molto più naturale uscire col culo e sporgermi molto col corpo, mentre a destra tento a restare più in asse con la moto, quindi a parità di velocità piego di più... devo cercare di uscire bene anche a destra... anche se non mi viene per nulla istintivo...

DartBizu
21-04-2007, 10:18
Per caso qualcuno va più forte in salita rispetto alla discesa?? :D :D :D

Io ho una paura fottuta di correre in discesa..... non mi sento la ruota anteriore per niente, in salita non vado malissimo specialmente sulle strade che conosco ma in discesa..... mi passano anche i motorini :( Come piega DX SX credo di essere abbastanza uniforme, forse piego di più a SX ma poco :D

bananarama
21-04-2007, 10:34
anche io vado meglio a sinistra in piega, poi io sono pure stato sempre particolare perche' sono sinistro di piede e destro di mano per cui in quasi tutte le attivita' fisiche sono sbilaciato, anche quando combatto o gioco a pallone si nota, infatti in palestra ad esempio ci lavoro molto su sta cosa.

in moto a dx lo sento che non sono posizionato bene come a sx, nel movimento della discesa e della spalla soprattutto, ma alla fine le gomme erano identiche con il fornello.

aspetto di andare in pista per vedere che succede piegando di piu', secondo me li la differenza diventa piu' marcata!

Zoro82
21-04-2007, 10:37
Per caso qualcuno va più forte in salita rispetto alla discesa?? :D :D :D


Presente! :D
mi passano anche i ciclisti,in discesa...son proprio negato!

DartBizu
21-04-2007, 10:42
Presente! :D
mi passano anche i ciclisti,in discesa...son proprio negato!

Almeno non sono il solo :D :D :D

Zoro82
21-04-2007, 10:50
sai che è?
secondo me è che in salita puoi tirare con un po' più di confidenza visto che male male tra freno motore e pendenza opposta si fa prima a rallentare la moto,ma in discesa bisogna far emergere un po' di più le doti di valutazione della velocità giusta per la curva da fare,oltre che eseguire perbenino le staccate e soprattutto non pensare al baratro che si vede a un metro e mezzo dalla ruota...:D :D

shark996
21-04-2007, 11:25
:cry: perchè non ci sono andato un pò prima :cry:

Non disperare capita che gli avanzi di magazzino vengano rimessi in vendita...magari se vai a vedere la trovi ancora....io in settimana ho trovato ancora gli stivali, la tuta antipioggia le calze per gli stivali e non erano più in catalogo da un pò.

Ciao

P.s: comunque anche a me viene più naturale piegare a sinistra rispetto che a destra....è abbastanza normale...una volta però ero dietro a un mio amico con il Fazer1000...stesse gomme....lui prende e piega di bestia in un curvone a destra...mi sono detto...se lo fa lui lo posso fare pure io....risultato....pedivella grattata....:sofico:

Alpha Centauri
21-04-2007, 11:40
Pure io piego più a sx. Mi sento moolto meglio posizionato sulla moto. Quasi un tutt'uno fra moto e asfalto. E così sento di poter osare di +, xchè se finisco un po' lungo so di potermi buttare un po' di più giù e recuperare la curva. A destra non penso di farcela per via della postura, e perciò oso anche di meno.
Il dramma è che in pista di solito si gira in senso orario, e le curve a dx di norma sono di più. :(


sai che è?
secondo me è che in salita puoi tirare con un po' più di confidenza visto che male male tra freno motore e pendenza opposta si fa prima a rallentare la moto,ma in discesa bisogna far emergere un po' di più le doti di valutazione della velocità giusta per la curva da fare,oltre che eseguire perbenino le staccate e soprattutto non pensare al baratro che si vede a un metro e mezzo dalla ruota...:D :D

Credo che un po' tutti vadano più forte in salita che in discesa, anche perchè se sbagli la freanta in discesa rischi di perdere l'anteriore, e non lo recuperi più. Perciò ci si tiene sempre un buon margine di sicurezza. Il posteriore scarico si recupera, l'anteriore carico non lo riprendi. E comunque con l'anteriore pesante è pure più difficile impostare bene le curve, quindi le si prende più lentamente secondo me. Poi forse qualcuno dirà che dovrebbe essere l'opposto, e cioè con l'anteriore ben piazzato si va meglio, ma in questa situazione credo che sia diverso.

CYRANO
21-04-2007, 12:54
è in produzione ma non ancora in vendita.

altrimenti cyrano c'è la s2r 1000 , magari S .

no monster no. preferirei appendere il casco al chiodo allora :D


raga qualche foto fatta ieri col cell .


Le due bimbe in sosta spritz a cima grappa.


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped1.jpg


Caraffina 1,5 lit di Birra Centenario al pedavena. ( ci siam limitati perchè dopo dovevamo fare un altro paio di curvette :D ).


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped2.jpg




Il Gulash all'ungherese! Bono! Oh riccà provalo se torni al pedavena :D


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped6.jpg



:cool:

Ciaozoaoza

Milosevik
21-04-2007, 13:11
proprio un bel piatto :oink: , che robba è quella verde? Sembrano degli gnocchi schiacciati.

Zoro82
21-04-2007, 13:13
che è quella roba verde lì nel piatto?:mbe: :mbe:

fulviettino
21-04-2007, 13:29
In merito alle gomme, conoscete questo sito ?
LINK (http://www.moto-pneumatici.it/Pneumatici-da-moto.html)
Mi sembra abbia dei buoni prezzi...che ne dite ?
Nessuno lo conosce ? :mbe:
Scusa, ma tu non avevi un gsx?? :mbe: :mbe: Che è passata la fata turchina e te l'ha trasformato in un gsr?? :mc:
Ma no, sempre stato gsr :):)

CYRANO
21-04-2007, 14:00
proprio un bel piatto :oink: , che robba è quella verde? Sembrano degli gnocchi schiacciati.

gnocchetti tirolesi ;)

è un piatto unico. ossia ordinando il gulash ti arriva tutta quella roba lì :D


coapzpaza

CYRANO
21-04-2007, 14:05
Raga tornando a noi , domandina tecnica per un possibile problemino alla moto.
Allora , la errina ha 20000 km e spiccioli e sta cosa non me l'aveva mai fatta manco sotto il sole di luglio nel traffico.
In pratica.. ieri io ed il mio amico andiamo sul grappa. non si va fortissimo anzi..
Arriviamo su ( prima foto ) e togliendo il casco sento un gorgoglio dalla mia moto.
Dopo un breve esame capisco che è colpa del liquido refrigerante che , in pratica , sta "bollendo" nella tanica di espansione.
Vedo che la tanica è praticamente riempita del tutto ed il liquido , presumo , sta fuoriuscendo dallo sfiato ...
La ventola manco è partita. La temp ambientale non era oltre i 15 gradi..si era a più di 1200 mt insomma.
Che sarà successo ? poi tornando a vicenza son andato pianissimo per far partire la ventola la quale è , appunto , partita.. quindi non s'è rotta.
Boh.. lunedì penso che passerò dal conce a sentire , prima che le temp salgano del doppio...



Coapzpaza

bananarama
21-04-2007, 14:13
cyra' leva quelle foto che io e' da ieri che non mangio e c'ho una fame assurda solo che non posso toccare manco un biscotto perche' mi sa che m'ha preso qualche influenza intestinale bastarda e c'ho na sciolta never covered before! :cry: :cry: :cry:

lnessuno
21-04-2007, 14:17
cyra' leva quelle foto che io e' da ieri che non mangio e c'ho una fame assurda solo che non posso toccare manco un biscotto perche' mi sa che m'ha preso qualche influenza intestinale bastarda e c'ho na sciolta never covered before! :cry: :cry: :cry:

oh io oggi è la prima volta che mangio da 4 giorni, per colpa prima della gola infiammata, poi delle gengive flambé...:rolleyes:

CYRANO
21-04-2007, 14:21
cyra' leva quelle foto che io e' da ieri che non mangio e c'ho una fame assurda solo che non posso toccare manco un biscotto perche' mi sa che m'ha preso qualche influenza intestinale bastarda e c'ho na sciolta never covered before! :cry: :cry: :cry:

:cry: :cry:
me spiase !

dai resisti poi te fai una bella cena in qualche fraschetta! :D


Coapzpaza

CYRANO
21-04-2007, 14:23
oh io oggi è la prima volta che mangio da 4 giorni, per colpa prima della gola infiammata, poi delle gengive flambé...:rolleyes:

scusa eh... ma qualche gelato? magari ti da anche sollievo alla gola !


Coaozoa

Vash88
21-04-2007, 14:25
Raga tornando a noi , domandina tecnica per un possibile problemino alla moto.
Allora , la errina ha 20000 km e spiccioli e sta cosa non me l'aveva mai fatta manco sotto il sole di luglio nel traffico.
In pratica.. ieri io ed il mio amico andiamo sul grappa. non si va fortissimo anzi..
Arriviamo su ( prima foto ) e togliendo il casco sento un gorgoglio dalla mia moto.
Dopo un breve esame capisco che è colpa del liquido refrigerante che , in pratica , sta "bollendo" nella tanica di espansione.
Vedo che la tanica è praticamente riempita del tutto ed il liquido , presumo , sta fuoriuscendo dallo sfiato ...
La ventola manco è partita. La temp ambientale non era oltre i 15 gradi..si era a più di 1200 mt insomma.
Che sarà successo ? poi tornando a vicenza son andato pianissimo per far partire la ventola la quale è , appunto , partita.. quindi non s'è rotta.
Boh.. lunedì penso che passerò dal conce a sentire , prima che le temp salgano del doppio...



Coapzpaza

Bolle d'aria che sono entrate da qualche raccordo o pompa dell' acqua rotta. Non ci girare assolutamente rischi il motore. Ma la temperatura dell' acqua non è andata alle stelle tutta d'un colpo?

lnessuno
21-04-2007, 14:27
scusa eh... ma qualche gelato? magari ti da anche sollievo alla gola !


Coaozoa


si qualche gelato l'ho mangiato, ma sono abituato ad altre quantità... :D

CYRANO
21-04-2007, 14:27
Bolle d'aria che sono entrate da qualche raccordo o pompa dell' acqua rotta. Non ci girare assolutamente rischi il motore. Ma la temperatura dell' acqua non è andata alle stelle tutta d'un colpo?

Ah non lo so.
ho solo la spia dell'acqua ma non s'è accesa minimamente.
boh..


Coiapzpaza

CYRANO
21-04-2007, 14:28
Ah dimenticavo. ho un tubo che va alla vaschetta che è tutto " colorato" di bianco come se fosse uscito del liquido..
lunedì la porto a far vedere..sperem perchè per il 25 avrei un motogiro :(


Coapzpaza

Vash88
21-04-2007, 14:29
Ah non lo so.
ho solo la spia dell'acqua ma non s'è accesa minimamente.
boh..


Coiapzpaza

bhe se l'acqua bolliva è la spia non s'è accesa direi anche spia rotta :help: il motore come si comportava? non ha dato segni di surriscaldamento? Cmq portala a far vedere. Può anche essere la guarnizione di testa fottuta...

CYRANO
21-04-2007, 14:30
bhe se l'acqua bolliva è la spia non s'è accesa direi anche spia rotta :help: il motore come si comportava? non ha dato segni di surriscaldamento?

No no assolutamnete... anche perchè giravo davvero piano... stavo fra le malghe :D


Coapzpaza

CYRANO
21-04-2007, 14:31
Oh adesso m'avete fatto venire il dubbio..mo vado , smonto il fianchetto e faccio qualche ispezione alla vaschetta e magari delle foto..


ciaoza

Vash88
21-04-2007, 14:39
Oh adesso m'avete fatto venire il dubbio..mo vado , smonto il fianchetto e faccio qualche ispezione alla vaschetta e magari delle foto..


ciaoza

Possono essere tante cose, cmq non preoccuparti troppo appena arriva il nostro meccanico Athlon risolviamo tutto! :) Ma se hai fatto della coda magari era il contrario, non arrivava abbastanza aria e allora tutto a posto, basta lasciarla riposare un pò, soprattutto in montagna che le temp di ebollizione si abbassano.
Spero di venir smentito quanto prima ;)

CYRANO
21-04-2007, 14:51
Possono essere tante cose, cmq non preoccuparti troppo appena arriva il nostro meccanico Athlon risolviamo tutto! :) Ma se hai fatto della coda magari era il contrario, non arrivava abbastanza aria e allora tutto a posto, basta lasciarla riposare un pò, soprattutto in montagna che le temp di ebollizione si abbassano.
Spero di venir smentito quanto prima ;)

Sperem. ma la cosa che non mi torna è come mai non sia partita la ventola..voglio dire.. l'anno scorso , in pieno luglio , son andato a padova e son rimasto imbottigliato nel traffico :D io ho perso 20 lit di liquidi..ma la ventola della moto impazzita..ma non ho avuto problemi...
ieri invece.. boh..prima volta che mi capita..
fatto foto..ore le metto ;)


Coapzpaza

CYRANO
21-04-2007, 15:03
Ecco le foto :

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er6Radiat1.jpg



http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er6Radiat2.jpg



http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er6Radiat3.jpg


Da una rapida ispezione la vaschetta sembra a posto , i tubi idem a parte quello lì " sbiancato". non ci sono segni di fuoriuscita di liquido dal radiatore...

mah...



Ciaozoaza

Vash88
21-04-2007, 15:04
cmq ho detto una cagata, il circuito non risente della pressione esterna... ma se l'accendi il radiatore si scalda? cioè circola l'acqua?

Harvester
21-04-2007, 15:11
catena pulita e ingrassata. moto pronta per giretto di domani

CYRANO
21-04-2007, 15:23
cmq ho detto una cagata, il circuito non risente della pressione esterna... ma se l'accendi il radiatore si scalda? cioè circola l'acqua?

si si. ma poi vedi..al ritorno ho fatto partire la ventola apposta. son arrivato a casa..ed ho guardato. l'acqua nella vaschetta era fino al colmo ( come sul grappa ) ma nessun corgoglio... boh...

ah ho aperto il tappo... il liquido è verde "melma , acquitrino , mare alto adriatico " :D sarà il tipo... ho anche messo un dito dentro... è leggermente oleoso ma penso sia normale...


Ciapozoaza

Alpha Centauri
21-04-2007, 15:29
raga qualche foto fatta ieri col cell .


Le due bimbe in sosta spritz a cima grappa.


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped1.jpg


Caraffina 1,5 lit di Birra Centenario al pedavena. ( ci siam limitati perchè dopo dovevamo fare un altro paio di curvette :D ).


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped2.jpg




Il Gulash all'ungherese! Bono! Oh riccà provalo se torni al pedavena :D


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped6.jpg
Ciaozoaoza

Aò, queste foto non sono niente male per essere foto fatte col cellulare. E' un nokia 60xx??


Raga tornando a noi , domandina tecnica per un possibile problemino alla moto.
Allora , la errina ha 20000 km e spiccioli e sta cosa non me l'aveva mai fatta manco sotto il sole di luglio nel traffico.
In pratica.. ieri io ed il mio amico andiamo sul grappa. non si va fortissimo anzi..
Arriviamo su ( prima foto ) e togliendo il casco sento un gorgoglio dalla mia moto.
Dopo un breve esame capisco che è colpa del liquido refrigerante che , in pratica , sta "bollendo" nella tanica di espansione.
Vedo che la tanica è praticamente riempita del tutto ed il liquido , presumo , sta fuoriuscendo dallo sfiato ...
La ventola manco è partita. La temp ambientale non era oltre i 15 gradi..si era a più di 1200 mt insomma.
Che sarà successo ? poi tornando a vicenza son andato pianissimo per far partire la ventola la quale è , appunto , partita.. quindi non s'è rotta.
Boh.. lunedì penso che passerò dal conce a sentire , prima che le temp salgano del doppio...
Coapzpaza

Sarà forse giunto il momento di scendere di un paio di decine di kg??
Forse è la motazza che protesta dopo aver portato in quota la quintalata :sofico: :sofico: Non è un caso se io mi son fatto la qudricilindrica..... :eek: :D
Magari la prox volta che la prendi prova a passare intorno a tubi e raccordi sospetti con un fazzoletto di carta per vedere se si inumidisce. ;)

CYRANO
21-04-2007, 15:51
Aò, queste foto non sono niente male per essere foto fatte col cellulare. E' un nokia 60xx??




Sarà forse giunto il momento di scendere di un paio di decine di kg??
Forse è la motazza che protesta dopo aver portato in quota la quintalata :sofico: :sofico: Non è un caso se io mi son fatto la qudricilindrica..... :eek: :D
Magari la prox volta che la prendi prova a passare intorno a tubi e raccordi sospetti con un fazzoletto di carta per vedere se si inumidisce. ;)

:D :D

si è un 6680 ;)
ma col sole fa anche foto decenti. ma appena c'è un po' di buio o nuvoloso forte ecc ecc allora meglio lasciar perdere :D


Coapzpaza

cagnaluia
21-04-2007, 19:16
stasera sono stato per concessionari.. ma nn ho trovato un tubo di quello che volevo...
748s oppure 916...
Praticamente l'opinione comune è... "l'altro giorno una persona è venuta ad ordinare un multistrada e aveva un 748 del '98.. cosa vuoi.. io non gliel'ho preso dentro.. cosa potevo chiedere di una moto che domani ha 10 anni? Il cliente ha preferito tenerselo.. ad arrugginire da qualche parte.."

E' proprio questo il problema.. non se ne trovano di moto così.. (difficilmente) perchè valgono così poco come rientri.. che piuttosto i proprietari le fanno marcire da qualche parte.. o aspettano un occasione che difficilmente arriverà.

Boh.. per fortuna non ho nessuna fretta.. ma conoscere uno di questi tizi .. mi farebbe proprio felice.

Inoltre penso di andare a rijeka la settiman prox (ho un amico che corre), li di solito si portano le moto da vendere (in una sorta di mercatino) oltre che a quelle per correre..

Cmq.. se sapete qualcosa.. Voi della zona Vicentina.. fatemi un fischio.

feo84
21-04-2007, 19:27
Raga, cosa mi consigliate tra:

Motul 5100 10W40
€38.90

Bardahl XTC C60 10W40
€35.00


Ah, ancora una cosa...voi che grasso usate per la catena? Io uso uno spray che non mi sembra per niente male...ma visto che lo sto finendo accetto consigli su cosa comprare. :D

CYRANO
21-04-2007, 20:05
stasera sono stato per concessionari.. ma nn ho trovato un tubo di quello che volevo...
748s oppure 916...
Praticamente l'opinione comune è... "l'altro giorno una persona è venuta ad ordinare un multistrada e aveva un 748 del '98.. cosa vuoi.. io non gliel'ho preso dentro.. cosa potevo chiedere di una moto che domani ha 10 anni? Il cliente ha preferito tenerselo.. ad arrugginire da qualche parte.."

E' proprio questo il problema.. non se ne trovano di moto così.. (difficilmente) perchè valgono così poco come rientri.. che piuttosto i proprietari le fanno marcire da qualche parte.. o aspettano un occasione che difficilmente arriverà.

Boh.. per fortuna non ho nessuna fretta.. ma conoscere uno di questi tizi .. mi farebbe proprio felice.

Inoltre penso di andare a rijeka la settiman prox (ho un amico che corre), li di solito si portano le moto da vendere (in una sorta di mercatino) oltre che a quelle per correre..

Cmq.. se sapete qualcosa.. Voi della zona Vicentina.. fatemi un fischio.

Forse nella conce aprilia davanti a casa mia c'è ancora una 996 gialla del 2001 , qualche mese fa ho chiesto info e mi han detto che la davano a 7200 € , con un 20000 km circa.
se vuoi , posso vedere se ce l'hanno ancora!


Coapzaza

CYRANO
21-04-2007, 20:06
Raga, cosa mi consigliate tra:

Motul 5100 10W40
€38.90

Bardahl XTC C60 10W40
€35.00


Ah, ancora una cosa...voi che grasso usate per la catena? Io uso uno spray che non mi sembra per niente male...ma visto che lo sto finendo accetto consigli su cosa comprare. :D

io ti consiglio il motul così lo provi per me e dici come va ahahaha :D

per la catena ho usato grasso solido ma richiama troppa sporcizia.
olio 80w90 con cui mi son trovato bene e grasso spray con cui mi son trovato bene.


Coapzaza

feo84
21-04-2007, 20:13
Ti ricordi la marca di quello spray?

dieg
21-04-2007, 20:14
per la catena prendete il castrol chain wax, è quello bianco che non schizza :cool: :D

CYRANO
21-04-2007, 20:18
Ti ricordi la marca di quello spray?

uno preso all'auchan per 3,5€ non ricordo la marca :D


coiapozoa

Athlon
21-04-2007, 20:52
@ Cyra ..

se il liquido e' stato cambiato di recente semplicemente non era stato spurgato il circuito.
Nulla di preocccupante.

Sulle incrostazioni bianche non saprei , personalmente mi sembra del sale mai pulito piu' che del liquido di raffreddamento fuoriuscito ... ma dubito che nel tuo caso sia sale e dubito cher sia rimasto li dall' inverno :p comunqeu non saprei , prova a vedere se trovi altre tracce nei dintorni , poi puliscile e controlla se con l'uso si riformano

inoltre dai una controllata al connettore elettrico che si trova nella U del tubo , disconnettilo , sgrassalo e puliscilo , ingrassalo per bene (grasso per connettori o in alternativa del grasso al litio leggero messo dalla parte dei fili e del pulisci contatti messo dalla parte dei contatti applicati ad ogniuno die connetori) , riconnettilo BENE e avvolgilo in scotch da elettricista in polietilene .. non so cosa sia connesso a quel connettore ma se non lo proteggi avra' vita ancora molto breve.




@dieg
con il chain Wax :Puke: :Puke: ci ho rimesso una catena .. mai visto niente di peggio.



per la catena di solito uso lo scottoiler ma e' momentaneamente danneggiato e quindi sono tornato alla lubrificazione tradizionale con grasso al Bisolfuro di Molibdeno

http://www.cfg.it/schedaprod.asp?id=41


prima usavo questo
http://www.cfg.it/schedaprod.asp?id=477
ma per adesso mi sto trovando meglio con il Bisolfuro che rende la trasmissione meno rumorosa.

dieg
21-04-2007, 21:06
come hai fatto a rimetterci una catena? :eek:

di solito lo mettono nelle officine, io uso una bomboletta di grasso "normale".
cmq lo usa un mio amico il chain wax, e problemi non ne ha mai avuti...

magari non va bene con la polvere/terra del fuoristrada...:mbe:

Athlon
21-04-2007, 21:24
il chainwax soffre di gravi problemi di dilavamento , in pratica con la pioggia viene via ..

sono bastati 4 giorni di giro in germania sotto alla pioggia per trovarmi al ritorno la catena completamente bruciata (e stupidamente non ho controllato ne lubrificato la catena per i 3000 km del viaggio)


in pratica il chain kak :fagiano: ha retto per i primi 200-400 Km poi la catena ha lavorato a secco .. ed il chiani kak NON ha componente di lubrificazione secca come puo' essere il Bisolfuro o il PTFE


se ci pensi va bene solo per chi fa girelli brevi solo con il sole e poi lava la moto completamente ...

non certo per chi ha bisogno di una protezione piu' duratura...


P.S. il fuoristrada non c'entra , se prevedo di fare fuoristrada lubrifico la catena ad olio non a grasso.


P.P.S. il fatto che lo usino nelle officine non e' certo un buon segno ... prova a pensare chi e' che vende le catene di ricambio ?? :Perfido:

dieg
21-04-2007, 21:35
LOL :D

le poche volte che ha piovuto, subito dopo ho lavato la moto completamente e ingrassato tutto...:D ecco perchè non me ne sono mai accorto...:asd::D

Athlon
21-04-2007, 21:37
LOL :D

le poche volte che ha piovuto, subito dopo ho lavato la moto completamente e ingrassato tutto...:D ecco perchè non me ne sono mai accorto...:asd::D


:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: sei solo un motobarista ....:Prrr: :Prrr: :Prrr:

CYRANO
21-04-2007, 22:18
@ Cyra ..

se il liquido e' stato cambiato di recente semplicemente non era stato spurgato il circuito.
Nulla di preocccupante.

Sulle incrostazioni bianche non saprei , personalmente mi sembra del sale mai pulito piu' che del liquido di raffreddamento fuoriuscito ... ma dubito che nel tuo caso sia sale e dubito cher sia rimasto li dall' inverno :p comunqeu non saprei , prova a vedere se trovi altre tracce nei dintorni , poi puliscile e controlla se con l'uso si riformano

inoltre dai una controllata al connettore elettrico che si trova nella U del tubo , disconnettilo , sgrassalo e puliscilo , ingrassalo per bene (grasso per connettori o in alternativa del grasso al litio leggero messo dalla parte dei fili e del pulisci contatti messo dalla parte dei contatti applicati ad ogniuno die connetori) , riconnettilo BENE e avvolgilo in scotch da elettricista in polietilene .. non so cosa sia connesso a quel connettore ma se non lo proteggi avra' vita ancora molto breve.






Grassie.
il liquido , che io sappia , non è stato mai cambiato.
penso rabboccato ai tagliandi ma , in sto caso , è da almeno 8000 km che io non lo tocco.


Ciapozoaza

Athlon
21-04-2007, 22:25
Grassie.
il liquido , che io sappia , non è stato mai cambiato.
penso rabboccato ai tagliandi ma , in sto caso , è da almeno 8000 km che io non lo tocco.
Ciapozoaza

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :mbe: :mbe: :mbe:

RABBOCCATO ????


il liquido di raffreddamento NON si rabbocca ... o si cambia o si lascia cosi' ... mica si consuma.


Se qualcuno te ne ha messo dentro dell' altro e' ovvio che la moto l'abbia sputato fuori alla prima occasione e che continui a sputarlo fuori non appena il volume di espansione si riempie .

bananarama
22-04-2007, 08:27
appena mi riprendo (mai stato cosi' male, lo giuro) mi tocca pure a me pulire e ingrassare la catena... solo che il grasso lo devo andare a prendere che l'ho finito uffa!

poi devo cambiare la luce del portatarga con quella a led e cercare di rimediare tamponi, nottolini e cavalletto, solo che con 18€ in saccoccia la vedo un po' dura! :D

7200€ una 996 del 2001? bisogna essere scemi col botto! :eek:

dieg
22-04-2007, 08:55
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr: sei solo un motobarista ....:Prrr: :Prrr: :Prrr:

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet:


l'altro giorno mi ha pure punto un'ape sulla coscia...:eek: ero sui 130 km/h quando ho sentito una fucilata sulla gamba :eek: che maleeeeee :D

CYRANO
22-04-2007, 09:11
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :mbe: :mbe: :mbe:

RABBOCCATO ????


il liquido di raffreddamento NON si rabbocca ... o si cambia o si lascia cosi' ... mica si consuma.


Se qualcuno te ne ha messo dentro dell' altro e' ovvio che la moto l'abbia sputato fuori alla prima occasione e che continui a sputarlo fuori non appena il volume di espansione si riempie .

Beh è stato il mecca che al tagliando dei 6000 ha detto di aver rabboccato il liquido... io non l'ho mai toccato :D

domani la porto..sentiam che dice...

ah lo spinotto che vedi in foto dovrebbe essere quello della freccia ( che sta nel fianchetto che ho smontato appunto.. ).


Coapzpaza

CosasNostras
22-04-2007, 12:54
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet:


l'altro giorno mi ha pure punto un'ape sulla coscia...:eek: ero sui 130 km/h quando ho sentito una fucilata sulla gamba :eek: che maleeeeee :D

azz non dirlo a me.....col motorino a 60 all'ora un'ape mi ha punto sul petto......che male

CosasNostras
22-04-2007, 12:59
no monster no. preferirei appendere il casco al chiodo allora :D


raga qualche foto fatta ieri col cell .


Le due bimbe in sosta spritz a cima grappa.


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped1.jpg


Caraffina 1,5 lit di Birra Centenario al pedavena. ( ci siam limitati perchè dopo dovevamo fare un altro paio di curvette :D ).


http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Graped2.jpg




Ciaozoaoza

Cyrano vedo che hai una er-6n ....me lòa riassumeresti com'è come moto in poche parole...consumi,prestazioni .....grazie:)

Mike73
22-04-2007, 15:15
Stamattina ho fatto un bel giretto con la mia FZ6N:

http://img235.imageshack.us/img235/4687/200704221206117qo3.jpg (http://imageshack.us)

praticamente con queste gomme di merd@ ad ogni curva, sia in entrata che in uscita dovevo chiudere, altrimenti perdevo la moto :mad:

La settimana prossima dovrei vedere se qualche gommista mi procura le M3 in quanto qui dalle mie parti utilizzano tutti pirelli...

P.S. Ma le M3, in strade non proprio pèerfette, non è che le faccio fuori nel giro di qualche mese?
Meglio le diablo corsa?

Rez
22-04-2007, 15:23
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet:


l'altro giorno mi ha pure punto un'ape sulla coscia...:eek: ero sui 130 km/h quando ho sentito una fucilata sulla gamba :eek: che maleeeeee :D
:rotfl:

DartBizu
22-04-2007, 15:43
Rez :) ieri alla fine sei venuto su per il Vajont o no!?!?

Mike73
22-04-2007, 16:32
Ciao a tutti, la mia FZ6N (senza cupolino) mi ha fatto rendere conto che è necessario il casco integrale in quanto con il mio "elmetto" riciclato dalla "vecchia" custom, è impossibile andare in autostrada (a parte la sicurezza c'è il forte vento, il rumore assurdo e la sensazione che il casco se ne voglia volare per il vento che si infila sotto)...

Sono andato in un negozio abbastanza fornito di caschi ed ho misurato alcuni HJC (mi piaceva la grafica ed il prezzo)......

Premetto di sapere benissimo che l'integrale non deve ballare sulla testa e che ci si deve fare l'abitudine, ma il casco più grande che mi ha fatto provare, corrispondente alla XL, mi stava talmente stretto che ho avuto il mal di testa per un'oretta...

Come devo fare? Possibile che non esista un casco integrale per la mia testa?

Una volta ho visto un sito dove erano indicate le taglie dei caschi in base alla circonferenza della testa, qualcuno sà qualcosa?

Non vorrei essere io che non ci sono abituato!

P.S. La mia testa, sulla fronte, misura 60 cm







edit:

In base a questa tabella

corrispondenza taglie/misure

XXXS XXS XS S M L XL XXL XXXL

50 52 53/54 55/56 57/58 59/60 61/62 63/64 65/66


dovrei avere la L... mhmmm.....
Mi sa proprio che allora dipende dai modelli!

dieg
22-04-2007, 17:41
dipende dai modelli, i caschi vanno obbligatoriamente provati!




dimenticavo:

CAMPIONI D'ITALIA!

gorillone
22-04-2007, 17:49
[QUOTE=dieg;16841519]dipende dai modelli, i caschi vanno obbligatoriamente provati!


Quoto e aggiungo che sul casco non si risparmia:
Prendilo bello e in fibra; molti consigliano arai e shoei

Mike73
22-04-2007, 18:00
[QUOTE=dieg;16841519]dipende dai modelli, i caschi vanno obbligatoriamente provati!


Quoto e aggiungo che sul casco non si risparmia:
Prendilo bello e in fibra; molti consigliano arai e shoei


Quello che ho visto io HJC stava 150 euro in offerta...

Rez
22-04-2007, 18:04
Rez :) ieri alla fine sei venuto su per il Vajont o no!?!?
macchè... è da venerdì che ho un mal di gola della madonna.... :mad:
in + giovedì sera ho abbandonato la donna....

meglio di così penso non potrebbe andare :muro:

DartBizu
22-04-2007, 19:16
macchè... è da venerdì che ho un mal di gola della madonna.... :mad:
in + giovedì sera ho abbandonato la donna....

meglio di così penso non potrebbe andare :muro:

Mi spiace .....sopratutto per la donna :(

feo84
22-04-2007, 19:19
Oh cyra....sono vicino ai 6000km...
...quindi devo fare il tagliando.

Quanto mi dovrebbe prendere il meccanico?

Harvester
22-04-2007, 19:19
oggi......sono stato in spiaggia e ho fatto il bagno il 22 aprile! spettacolo! caldo allucinante.........

Rez
22-04-2007, 19:25
Mi spiace .....sopratutto per la donna :(

son cose che accadono..... ora siamo solo io e la mia motina :Perfido:

DartBizu
22-04-2007, 19:26
son cose che accadono..... ora siamo solo io e la mia motina :Perfido:

Beh con tutto il rispetto per la motina ma non credo che possa prendere il posto di una donna :oink: :oink: :oink: a meno che il terminale non sia bello largo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Rez
22-04-2007, 19:32
Beh con tutto il rispetto per la motina ma non credo che possa prendere il posto di una donna :oink: :oink: :oink: a meno che il terminale non sia bello largo :ciapet: :ciapet: :ciapet:
59 mm stappato
41 mm tappato

che dici basta :asd:





:cry:

Milosevik
22-04-2007, 19:33
CAMPIONI D'ITALIA!


:yeah: :yeah: :winner: :winner: :gluglu: :ubriachi: :ubriachi:

DartBizu
22-04-2007, 19:33
59 mm stappato
41 mm tappato

che dici basta :asd:





:cry:

:friend:


OK basta cosi :D

lnessuno
22-04-2007, 19:37
macchè... è da venerdì che ho un mal di gola della madonna.... :mad:


non me ne parlareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :(:(:(

bananarama
22-04-2007, 20:28
Beh con tutto il rispetto per la motina ma non credo che possa prendere il posto di una donna :oink: :oink: :oink: a meno che il terminale non sia bello largo :ciapet: :ciapet: :ciapet:

10000 volte mejo na moto che na donna, ma che stamo a scherza aho? :O

donne e motori i secondi i migliori! :O

Rez
22-04-2007, 20:56
10000 volte mejo na moto che na donna, ma che stamo a scherza aho? :O

donne e motori i secondi i migliori! :O
:yeah:

CYRANO
22-04-2007, 21:36
Oh cyra....sono vicino ai 6000km...
...quindi devo fare il tagliando.

Quanto mi dovrebbe prendere il meccanico?

dipende.
se vuol farti cambiare l'olio o meno.
e dipende se tu vuoi cambiarlo.
il tagliando dei 6000km consiste in soli controlli ed eventuali rabbocchi.
il cambio d'olio è a discrezione del cliente , quindi non imposto da kawasaki.
In questo caso dovrebbe essere massimo 50€.
io ho pagato 40€ circa.


Copapzpaza

CYRANO
22-04-2007, 21:38
dipende dai modelli, i caschi vanno obbligatoriamente provati!




dimenticavo:

CAMPIONI D'ITALIA!

si del campionato parrocchiale!

:ciapet: :ciapet: :ciapet:




Ciaizjkakzaza

daniluzzo
23-04-2007, 00:21
oggi son andato al lavoro in moto e al ritorno ho deciso di fare la statale al posto dell'autostrada visto che dalle parti di Acireale c'è un bel tratto ampio e curvoso... ma...

appena sto per superare l'ultimo paesino (Acicastello) vedo una fila immane; svicolo fino alla testa della fila e vedo la strada bloccata dalla polizia municipale... incidente... mi fermo, cerco di capire, vedo una moto completamente sfracellata... alcuni movimenti "raggelanti"... lo stanno mettendo nel sacco, poi carro funebre... una macchina sul carroattrezzi con qualche ammaccatura lieve... un'atmosfera strana... tutt'intorno un silenzio inquietante... un altro biker se ne va... non importa di chi è la colpa... se n'è andato. :(


Torno indietro e prendo l'autostrada, assente durante tutto il tragitto... la moto guida sola e in testa mille pensieri.

Buona notte.

CYRANO
23-04-2007, 08:08
:(

gorillone
23-04-2007, 08:35
Ieri giretto sul Mottarone, un 1500 tra lago maggiore e lago d'orta,
ho impiegato più tempo a soccorrere gente (prima un ciclista che ha fatto un volo pauroso in discesa, poi un ragazzo con una suzuki che era scivolato) che a guidare.
Fortuna che si sono fatti poco o nulla :asd: :asd:
Sabato invece c'era un vento rompiballe e ho fatto una cinquantina di km poi sono tornato a casa.

Domanda tecnica:
sabato non mi teneva il minimo, saranno state le candele sporche? (hanno 4000km) sarò un fermone? ho tirato 2 volte la terza quasi fuori giri e dopo è andata benissimo;
mah ...
ieri sono andato allegro con brio ed è andata benissimo, boh

daniluzzo
23-04-2007, 12:28
oggi ho lavato la moto e adesso è pronta per un concorso di bellezza :D


http://img153.imageshack.us/img153/3082/immag001wz3.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=immag001wz3.jpg)
http://img153.imageshack.us/img153/4108/immag002dp4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=immag002dp4.jpg)


peccato che con il cell la foto non rispecchi il colore originario

DartBizu
23-04-2007, 12:43
Questo è un Ninja come si deve :O non come quello color puffo di un certo Energy :Prrr: :ciapet: :Prrr: :ciapet:

daniluzzo
23-04-2007, 12:45
Questo è un Ninja come si deve :O non come quello color puffo di un certo Energy :Prrr: :ciapet: :Prrr: :ciapet:

quanto mi stai simpatico... :D

bananarama
23-04-2007, 13:19
levare subito la scritta a centro carena, quella kawa sul serbatoio, sellino dietro e pedane annesse, su muoviti! :O


mamma mia che palle sta a casa rega', visto che non posso uscire mi sa che vado a montare la luce della targa... anzi, mo che ce penso manco quello perche' non c'ho i fast e le termostringenti!

idem per la catena, non c'ho il grasso... che dito anale! :muro:

daniluzzo
23-04-2007, 13:32
no no... tuttalpiù l'unghia (o come caspita si chiama il coprisella posteriore) solo che costa quasi 100 euri... :D

bananarama
23-04-2007, 15:40
vedendo le foto del cetriolone di daniluzzo mi e' sorto un dubbio: se dovessi mai lavare la moto ma come faccio? al lavaggio no perche' le lance non mi convincono, in garage condominiale no perche' 1- non c'e' il tubo 2- mi si inculano in heavy rotation... :stordita:


mi sa che tra qualche tempo mi diventa mat black! :asd:

daniluzzo
23-04-2007, 17:09
in effetti basterebbe una spugna umida per lavare le carene... io sono meticoloso e spruzzo acqua dappertutto... e poi rimetto il grasso alla catena. in effetti per levare tutti gli insetti che vanno contromano per suicidarsi sulla mia moto ci vuole un prosottino e abbondante acqua, specie se stanno lì da parecchi giorni :fiufiu:

Alpha Centauri
23-04-2007, 17:54
:D :D

si è un 6680 ;)
ma col sole fa anche foto decenti. ma appena c'è un po' di buio o nuvoloso forte ecc ecc allora meglio lasciar perdere :D

Coapzpaza

Mi sembrano notevoli. In effetti la mia integrata sul pda (mai calcolata nella scelta del palmare) una volta l'ho provata... avevo tirato fuori il pda per vedere la strada sul tom tom e mi son ricordato di avere anch'io una fotocamera (2 mpx). Le foto sono uscite malissimo, con una dominante rossa. Luce ce ne era, però in effetti era nuvoloso. Chissà, devo provare una foto in pieno sole. E poi devo vedere se ci sono settaggi per togliere quell'alone rossiccio. Ma come detto, non l'ho mai calcolata come feature nella scelta del dispositivo. Il tom tom invece va una spada. Con tutti i poi, gli itinerari etc. Ho trovato pure un convertitore di itinerari da Autoroute (che uso sul pc per far prima) e Tom tom (ma vale per tutti i software di navigazione su qualsiasi dispositivo). Mi stà tornando utilissimo, anche se scomodo da usare.

per la catena ho usato grasso solido ma richiama troppa sporcizia.
olio 80w90 con cui mi son trovato bene e grasso spray con cui mi son trovato bene.


Anch'io devo ricomprarmi il grasso. Mi hanno consigliato il Fiat (non so se ha a che vedere con la casa automobilistica).
Quello spray di solito è meno buono.

:Prrr: :Prrr: :Prrr: :ciapet:


l'altro giorno mi ha pure punto un'ape sulla coscia...:eek: ero sui 130 km/h quando ho sentito una fucilata sulla gamba :eek: che maleeeeee :D

Scusa, ma come ha fatto a pungerti pure? L'avrai solo presa. Guarda che a velocità gli animali con esoscheletro fanno male, non serve che pungano. Sembrano sassi.


Ps ho lavato la moto dopo 9 mesi, e sulle parti in metallo (in realtà un po' ovunque) ho provato la potenza del Wd 40. Notevole. Non pensavo di riuscire a togliere tutto. Solo che devo ingrassare bene la catena.
E jo' dato giù di lancia a pressione che è un piacere, dopo aver fatto raffreddare il motore.

Vash88
23-04-2007, 20:23
Col wd 40 ho tolto anche le incrostazioni di olio bruciato sullo scarico, ed è tutto un dire! :oink:

dieg
23-04-2007, 20:28
Scusa, ma come ha fatto a pungerti pure? L'avrai solo presa. Guarda che a velocità gli animali con esoscheletro fanno male, non serve che pungano. Sembrano sassi.




probabilemnte ho beccato in pieno il pungiglione...ho ancora la bolla rossa della puntura sulla gamba!...

dieg
23-04-2007, 20:33
cmq io gli insetti li toglo appena torno a casa...se seccano solo molto + difficili da togliere...

con l'idropulitrice lavo le parti difficili, pinze, ecc...:D

Alpha Centauri
24-04-2007, 00:36
Anch'io: ogni 9 mesi, ma li tolgo appena arrivato a casa... :D
No vabbè, purtroppo sto in un garage e non posso mettermi a pulire la moto. Nè posso sempre andare all'autolavaggio. E' una rottura. Ma quando ci vado, meno di un'ora non ci stò (e te credo, ho il mondo da togliere dalla moto).

CYRANO
24-04-2007, 06:44
Oggi giretto con 2 amici del tinga.
parto alle 9 circa.
asiago , vezzena , caldonazzo , poi giù per il pian delle fugazze.
e domani lago di garda e poi boh...

ah il mecca , ieri mattina , ha detto di non preoccuparmi per la ribollita :D
comunque al prox tagliando faccio cambiare il liquido.


Coiaiajana

gorillone
24-04-2007, 07:40
Domanda tecnica:
sabato non mi teneva il minimo, saranno state le candele sporche? (hanno 4000km) sarò un fermone? ho tirato 2 volte la terza quasi fuori giri e dopo è andata benissimo;
mah ...
ieri sono andato allegro con brio ed è andata benissimo, boh

Grazie per avermi risposto con celerità :(

bananarama
24-04-2007, 08:47
Grazie per avermi risposto con celerità :(

aspetta athlon che e' the bible! :D


raga, ho deciso che per la catena non rendo piu' lo spray che ogni volta lo spruzzo ovunque, preferisco l'olio anche se sporca il cerchio pazienza... ma va bene un qualsiasi olio per trasmissioni 80w 90 o deve avere qualche altra specifica in particolare?

gorillone
24-04-2007, 10:18
raga, ho deciso che per la catena non rendo piu' lo spray che ogni volta lo spruzzo ovunque, preferisco l'olio anche se sporca il cerchio pazienza... ma va bene un qualsiasi olio per trasmissioni 80w 90 o deve avere qualche altra specifica in particolare?

Ma no. Con l'olio sporchi giù tutto.
Basta spruzzare piano e mettere dietro la catena un straccio così non ti va il grasso dappertutto.
Io uso un grasso spray (bomboletta gialla presa dal benzinaio di fiducia che comunque corre e mette a punto auto da corsa) ogni 250km e ogni 500km circa pulisco anche la catena poi riingrasso.
Lo spray è ad alta aderenza con cade e non sporca.
Io mi sono trovato bene ... e sono uno che ha la menata della catena perchè una volta da giovane mi si è bloccata la ruota dietro dell'honda 750four e solo a pensarci mi vengono ancora i brividi (non so come ho fatto a stare in piedi e non so come nessuno mi abbia centrato)

bananarama
24-04-2007, 10:29
guarda, alla fine il cerchio e' nero per cui si vede poco e poi comunque non me ne frega niente di avere la moto linda e pinta per cui visto che lo spray gia' l'ho testato stavolta testerei volentieri l'olio, che tra l'altro credo attacchi pure meno sporco quindi renderebbe meno frequente la pulizia della catena (cosa che finche non compro il cavalletto mi fa pure comodo!)!

non dovrebbe costare tanto, sicuramente meno dello spray!

lnessuno
24-04-2007, 10:34
bana' io ho montato lo scottoiler... regolato in modo che butti una goccia ogni tanto (praticamente al minimo), mi tiene la catena sempre ben oliata e la manutenzione si è ridotta quasi a zero... ogni tanto la lavo e la ingrasso a mano più per sfizio che altro :p

però catena e corona rimangono proprio nere dalla zozzeria... :(

feo84
24-04-2007, 12:26
ilnessuno...domenica facciamo sto giro:

Partenza da Torino, si prosegue verso il Sestriere, valicato il Monginevro si scende a Briancon, breve pausa vicino al bellissimo Forte... Si prosegue poi per il colle dell' Izoard e il col de Vars..

Dopo Saint Paul si sale sul colle della Maddalena per tornare in Italia transitando da Vinadio e dirigendosi in direzione Carmagnola Torino.

Forse non passiamo dal col de Vars ma dal lago.


Dovrebbero essere in totale sui 430km.

bananarama
24-04-2007, 12:40
bana' io ho montato lo scottoiler... regolato in modo che butti una goccia ogni tanto (praticamente al minimo), mi tiene la catena sempre ben oliata e la manutenzione si è ridotta quasi a zero... ogni tanto la lavo e la ingrasso a mano più per sfizio che altro :p

però catena e corona rimangono proprio nere dalla zozzeria... :(

l'idea dello scottoiler non e' male, solo che non ho soldi al momento e prima dello scottoiler devo ancora prendere tamponi e cavalletto in primis per cui mi sa che mi arrangero' con l'olio per ora! :p

lnessuno
24-04-2007, 12:43
ilnessuno...domenica facciamo sto giro:

Partenza da Torino, si prosegue verso il Sestriere, valicato il Monginevro si scende a Briancon, breve pausa vicino al bellissimo Forte... Si prosegue poi per il colle dell' Izoard e il col de Vars..

Dopo Saint Paul si sale sul colle della Maddalena per tornare in Italia transitando da Vinadio e dirigendosi in direzione Carmagnola Torino.

Forse non passiamo dal col de Vars ma dal lago.


Dovrebbero essere in totale sui 430km.

bellissimo giro! conosco bene sia la zona del lago di serre ponçon che il col de vars e meritano entrambe... se riesco mi unisco a voi con qualche amico, ti faccio sapere al più presto! :)

feo84
24-04-2007, 12:46
Ok, fammi sapere...dobbiamo sperare che ci sia bel tempo. ;)

gorillone
24-04-2007, 15:02
ilnessuno...domenica facciamo sto giro:

Partenza da Torino, si prosegue verso il Sestriere, valicato il Monginevro si scende a Briancon, breve pausa vicino al bellissimo Forte... Si prosegue poi per il colle dell' Izoard e il col de Vars..

Dopo Saint Paul si sale sul colle della Maddalena per tornare in Italia transitando da Vinadio e dirigendosi in direzione Carmagnola Torino.

Forse non passiamo dal col de Vars ma dal lago.


Dovrebbero essere in totale sui 430km.

Non è che siete così gentili da dirmi, dopo che siete andati, se sono tutti aperti i colli o se ce n'è qualcuno chiuso?
Non sono mai stato ma ho un qualche giorno di ferie (fino al 6) e se riesco faccio un salto (da solo, ovviamente, non rompo le balle a nessuno).
Se poteste anche darmi ragguagli su qualche percorso ve ne sarei molto grato.
Grazie in anticipo.

[xMRKx]
24-04-2007, 15:03
oh! certo ragazzi che la FZ1 è proprio una moto da fighetti :D

quasi quanto il monster S4Rs :sofico:

Rez
24-04-2007, 17:15
;16865973']oh! certo ragazzi che la FZ1 è proprio una moto da fighetti :D

quasi quanto il monster S4Rs :sofico:
:asd:
:banned:

Vash88
24-04-2007, 18:04
data definitiva consegna moto: venerdì :winner:
Domenica primo giro, fa scuola guida mio fratello, devo sbrigarmi a fare l'assicurazione.

CYRANO
24-04-2007, 18:10
oggi 260km molta montagna , andatura tranquilla ( meno male , perchè ho sfiorato il frontale con camion , in curve strette , almeno 2-3 volte )...
12 litri circa , buono no?
marò son finio..go suà come un idromele !


coapzpa

Alpha Centauri
24-04-2007, 18:11
aspetta athlon che e' the bible! :D


raga, ho deciso che per la catena non rendo piu' lo spray che ogni volta lo spruzzo ovunque, preferisco l'olio anche se sporca il cerchio pazienza... ma va bene un qualsiasi olio per trasmissioni 80w 90 o deve avere qualche altra specifica in particolare?

A banà, metti il grasso che è meglio e più economico: dura di più sulla catena. Io fino ad ora ho messo lo spray giusto perchè è più veloce da mettere e così mi son assicurato di farci la manutenzione più spesso. Ma adesso che ho finito la bomboletta penso di comprare il grasso.
Ps peraltro controlla se la tua catena ha gli O ring (penso di si): non tutti i lubrificanti per catena son compatibili.

CYRANO
24-04-2007, 18:12
A banà, metti il grasso che è meglio e più economico: dura di più sulla catena. Io fino ad ora ho messo lo spray giusto perchè è più veloce da mettere e così mi son assicurato di farci la manutenzione più spesso. Ma adesso che ho finito la bomboletta penso di comprare il grasso.
Ps peraltro controlla se la tua catena ha gli O ring (penso di si): non tutti i lubrificanti per catena son compatibili.

si alpha ma il grasso ti fa appiccicare sabbia e schifezze varie che tiri su dalla strada... fidati...


Coapzpaza

lnessuno
24-04-2007, 18:16
oh ma energy ha chiesto di farsi tirare una linea superhdsl dedicata da 5 gbit? quanto ci mette? :D

bananarama
24-04-2007, 18:18
si alpha ma il grasso ti fa appiccicare sabbia e schifezze varie che tiri su dalla strada... fidati...


Coapzpaza

sapevo anche io cosi'!

in quanto ad economicita... ho preso un litro d'olio a 4.5€, pure se lo dovro' mettere spesso penso che mi durera' un bel po visto che ne ho usato mezzo bicchierino da caffe' per oliarla prima!

CYRANO
24-04-2007, 18:29
sapevo anche io cosi'!

in quanto ad economicita... ho preso un litro d'olio a 4.5€, pure se lo dovro' mettere spesso penso che mi durera' un bel po visto che ne ho usato mezzo bicchierino da caffe' per oliarla prima!

da quel che diceva athlon , mi sembra , l'olio va messo ogni 500km ed il grasso ogni 1000.


Ciaozoaza

bananarama
24-04-2007, 18:32
da quel che diceva athlon , mi sembra , l'olio va messo ogni 500km ed il grasso ogni 1000.


Ciaozoaza

boh, io lo metto quando vedo che c'e' da mettelo! :D

mo appena la prendo (giornate favolose e ancora non l'ho usata se non per andare a lavoro un giorno, rosichescion maxima, maledetta panza tribolante :muro: ) vediamo quanto schizza... anche se per fortuna c'ho i cerchi neri! :D

CYRANO
24-04-2007, 18:35
boh, io lo metto quando vedo che c'e' da mettelo! :D

mo appena la prendo (giornate favolose e ancora non l'ho usata se non per andare a lavoro un giorno, rosichescion maxima, maledetta panza tribolante :muro: ) vediamo quanto schizza... anche se per fortuna c'ho i cerchi neri! :D

a me schizza solo sul fianchetto sx perchè ho il paracatena non originale corto...
comunque quando ingrassi ( anzi inoli :D ) non usare subito la moto.lascialo colare per una notte o per qualche ora ( magari metti della carta sotto ) così resta solo l'olio necessario e dovrebbe schizzare meno.


Coapzpaza

bananarama
24-04-2007, 18:41
harv ma sulla tua dove si vede il livello dell'aqua?

perche' prima l'ho cercato ma non ho visto niente, non vorrei dover smontare il plasticone... :mbe:

CYRANO
24-04-2007, 18:44
harv ma sulla tua dove si vede il livello dell'aqua?

perche' prima l'ho cercato ma non ho visto niente, non vorrei dover smontare il plasticone... :mbe:

lui lo vede sul golfo di napoli !

:O


Cloapzpaza

dieg
24-04-2007, 19:00
il grasso va messo a catena calda, poi va lasciata riposare...

ovviamente lo si mette quando è neccessario, non ha senso dire 250 km, 500 km...ecc.:D

feo84
24-04-2007, 19:01
Non è che siete così gentili da dirmi, dopo che siete andati, se sono tutti aperti i colli o se ce n'è qualcuno chiuso?
Non sono mai stato ma ho un qualche giorno di ferie (fino al 6) e se riesco faccio un salto (da solo, ovviamente, non rompo le balle a nessuno).
Se poteste anche darmi ragguagli su qualche percorso ve ne sarei molto grato.
Grazie in anticipo.

Perchè non vieni con noi?

Rez
24-04-2007, 19:20
oggi 260km molta montagna , andatura tranquilla ( meno male , perchè ho sfiorato il frontale con camion , in curve strette , almeno 2-3 volte )...
12 litri circa , buono no?
marò son finio..go suà come un idromele !


coapzpa
non beve nulla la tua moto :asd:

lnessuno
24-04-2007, 19:24
non beve nulla la tua moto :asd:

io quando vado tranquillo sto sui 20... ma raramente li supero, solo un paio di volte ci sono riuscito arrivando a 22-23 km :p

invece stavolta ho letteralmente divorato le gomme... ste m1 avranno su 4mila km, di cui la maggior parte fatti in inverno, e non gliene rimangono molti... non penso di arrivare a 6 mila :mad:

... e ho ancora mezzo cm per parte che non riesco a limare, perdio :D però almeno è mezzo cm da entrambe le parti, simmetrico :D

CYRANO
24-04-2007, 19:29
non beve nulla la tua moto :asd:

:O

no comunque andavo piano... solo qualche curvetta a sx fatta in modo decente ma solo se ero sicuro ...

;)



Coapzoaozaza

CYRANO
24-04-2007, 19:32
oh sul costo ci stanno 5 velox.
il 3 non l'ho visto bene , ho inchiodato poco prima e son passato a circa 70 di tachimetro.
ma sul costo il limite è 70 o 50 ?
comunque 2 km di strada e 5 velox. complimembri :D



Coapzpaza

dieg
24-04-2007, 19:58
targa occultata e via...io di soldi non me ne faccio rubare...:mbe: :D

cmq la mia tirando non fa neanche i 10 con un litro...:D poi calcolate che uso solo v-power...il mio benzinaio ha preso il cbr coi miei soldi.:D

CYRANO
24-04-2007, 20:01
dieg dammi il tuo indiz che apro una pompa proprio davanti casa tua :D

domani altro giro. valdadige , sosta a riva con sparagagna patate e birraz , e poi boh..gli altri fan un giro per il lago d'idro ed un altro e poi sponda bresciana del garda..io non so perchè devo essere a casa max 18 :(


Coapzpoaza

dieg
24-04-2007, 21:49
dieg dammi il tuo indiz che apro una pompa proprio davanti casa tua :D


Via Le mani dal culo n°2 :D :D :D

Rez
24-04-2007, 23:30
....... io andando tranquillo faccio 13/14.... se smanetto scendo di botto a 4/5km/l :asd:

x la strada del costo il limite in alcuni punti è di 50 in altri di 70.... ma i velox funzionante è 1 solo..... lo cambiano ad inizio giornata.. quindi mai sempre nella stessa postazione :D:oink:

Rez
24-04-2007, 23:32
dieg dammi il tuo indiz che apro una pompa proprio davanti casa tua :D

domani altro giro. valdadige , sosta a riva con sparagagna patate e birraz , e poi boh..gli altri fan un giro per il lago d'idro ed un altro e poi sponda bresciana del garda..io non so perchè devo essere a casa max 18 :(


Coapzpoaza

occio che beccate anche il raduno megalomane di Daidegas :asd: sono na mandria....:eek:

bananarama
25-04-2007, 16:26
olio sulla catena bocciatissimo, mi ha schizzato tutta la gomma posteriore, meno male che me ne sono accorto subito altrimenti rischiavo di sdraiarmi... :rolleyes:

dieg
25-04-2007, 17:44
ma che olio hai messo? imho ne hai messo troppo...
al limite a me schizza solo sul cerchio...(cmq io metto il grasso).

Athlon
25-04-2007, 17:53
http://video.google.com/videoplay?docid=-1138563315495479677


:mbe: :mbe: :mbe: molto strano ma per certi versi carino

CYRANO
25-04-2007, 18:25
Fatto giro..dovrei dormire ma non ci riesco...
al ritorno fatto pian delle fugazze.
c'è un tizio che conosco col 620 che s'è ingarellato con un s4 ( non del gruppo ). non c'è stato verso di star loro dietro... io giravo tranquillo perchè conosco poco la strada e se arrivi lungo in certe curve vai giù dalla montagna ( non scherzo..manco c'è il guardrai... solo una specie di muretto , ma manco continuo )...
comunque scendendo ho rischiato il botto , sempre per il motivo che odio passare le auto cercando di star dietro alla gente... nel senso..che le passo ok ma lo faccio quando vedo il buco sicuro..invece cercando di non perdere la gente passi poco dopo loro e magari loro avevano il buco e te no..insomma son mi son trovato l'auto davanti che arrivava , ho raddrizzato , quella che stavo passando non ha rallentato , e non ho avuto scelta che infilarmi... non so come abbia fatto perchè mi sono visto già sul confano dell'auto ( vabbeh si andava piano..non mi sarebbe successo granchè..però son cose che mi turbano ).

Per il resto..c'era un tizio con la ninjia 600 nuova..appena rimessa a posto perchè s'era rotto il cambio , ed oggi s'è di nuovo rotto... :rolleyes: che sfiga...



Coapzopaza

bananarama
25-04-2007, 18:41
ma che olio hai messo? imho ne hai messo troppo...
al limite a me schizza solo sul cerchio...(cmq io metto il grasso).

e pure ne avevo messo poco poco! boh, alla fine ho dovuto passarci lo straccio altrimenti stavo con la spalla sx tutta unta! :doh:


non vedo l'ora di andare a fare un giretto e qualche piega per vedere come va! :D

CYRANO
25-04-2007, 18:43
e pure ne avevo messo poco poco! boh, alla fine ho dovuto passarci lo straccio altrimenti stavo con la spalla sx tutta unta! :doh:


non vedo l'ora di andare a fare un giretto e qualche piega per vedere come va! :D

dove vai a girettare?
ho visto che verso nemi, i castelli ecc ecc ci sono belle stradine da fare in moto..


Coaozikaza

bananarama
25-04-2007, 18:46
dove vai a girettare?
ho visto che verso nemi, i castelli ecc ecc ci sono belle stradine da fare in moto..


Coaozikaza

boh, lo sai che non c'ho idea? in effetti verso i castelli ci sono belle stradine, quella era un'idea, oppure... oppure chiedo a qualcuno perche' non sono per niente ferrato in quanto a strade! :D

CYRANO
25-04-2007, 19:00
Banà mi raccomando di non fare come sto tizio eh!

http://dailymotion.alice.it/visited/search/stunt/video/x1elw_crash-moto-gp-1000-paris-tuning-sho

:D :D


Coapzpaza

Alpha Centauri
25-04-2007, 19:06
Io prediligo i territori a nord di Roma. Domenica scorsa mi son fatto un giro in solitaria di 250 Km da quelle parti:D . Minchia son tornato con 3 chili di moscerini stampati addosso. Se vuoi ti dico qualche strada....
Anzi, se hai autoroute ti passo qualche itinerario. Volendo li ho convertiti per metterli nel Tom Tom, ma se lo hai sul cell lo vedrai malissimo l'itinerario (con un programmino che quando l'ho trovato ho goduto come un riccio :D )
Comunque ormai c'hai la moto da Valnerina. :D
Verso i Castelli ci son andato poco, ma mi sembrano stradine molto strette, e un po' troppo trafficate.


si alpha ma il grasso ti fa appiccicare sabbia e schifezze varie che tiri su dalla strada... fidati...
Coapzpaza

Aò ma è un castigo divino... le soluzioni più semplici veloci e durature hanno sempre dei difetti. Io non amo pulire la catena (anzi, non la pulisco se non quando la porto a tagliandare dal meccanico). Considerando che pure l'olio non mi piace come soluzione, direi che mi rimarrebbe continuare ad usare lo sparay.
Ps comunque si consiglia di fare queste operazioni a caldo, di ritorno da un giro, per poi lasciar riposare 24 ore. Io faccio sempre così con lo spray.

olio sulla catena bocciatissimo, mi ha schizzato tutta la gomma posteriore, meno male che me ne sono accorto subito altrimenti rischiavo di sdraiarmi... :rolleyes:

:fiufiu: :fiufiu:


http://video.google.com/videoplay?docid=-1138563315495479677


:mbe: :mbe: :mbe: molto strano ma per certi versi carino

Bella la musica.... E' tanto che non ascolto roba nuova di musica elettronica..... Ps che taglio il pezzo in cui fanno vedere la finale dei mondiali di calcio...

feo84
25-04-2007, 20:28
Domani compro l'olio, alla fine prendo questo qui. (http://cgi.ebay.it/4-LT-BARDAHL-OLIO-MOTO-10W40-XTC-60-CON-FULRLELLENE_W0QQitemZ320107790015QQihZ011QQcategoryZ38657QQcmdZViewItem)

Già che faccio un ordine da quel negozio quasi quasi ci infilo anche questo qui. (http://cgi.ebay.it/SCARICHI-TERMINALI-SBK-LEOVINCE-KAWASAKI-ER6N-2006_W0QQitemZ320103392339QQihZ011QQcategoryZ35619QQcmdZViewItem)


:stordita:

uhm...sono indeciso...uhm...

daniluzzo
25-04-2007, 20:47
Banà mi raccomando di non fare come sto tizio eh!

http://dailymotion.alice.it/visited/search/stunt/video/x1elw_crash-moto-gp-1000-paris-tuning-sho

:D :D


Coapzpaza

ma che c'ha quello sulle gomme, olio?? cioè non ha fatto niente di particolare e la moto gli è partita alla grande. :p

gorillone
25-04-2007, 22:53
Perchè non vieni con noi?

Volentieri, tieni conto però che ho un 650 monocilindrico e magari non sono molto veloce.
Sono in ferie fino al 6 maggio di fatto a parte il 3 che devo venire a Torino per lavoro.
Se mi dite quando andate ...

feo84
25-04-2007, 23:16
Hai Messenger?
Se si aggiungimi ai contatti...il mio lo trovi nel profilo. ;)


Volentieri, tieni conto però che ho un 650 monocilindrico e magari non sono molto veloce.


Io invece ho un bicilindrico e sono un fermone! :D