PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 [126] 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

Maverick491
07-04-2008, 20:31
Azz :eek: L'altro ieri o quello prima ? E verso che ora ?

Maverick491: sempre spostando il peso. Comunque viene poi naturale, non ti preoccupare ;)

Speriamo. In effetti anche la prima volta che provai una moto a marce in scalata feci inchiodare la ruota posteriore, rischiando una bella caduta. Poi ho imparato istintivamente a sgasare un po' prima di rilasciare la frizione in scalata e per puro caso leggendo in giro mi sono accorto che quello che ho imparato a fare da solo è la doppietta LOL :D

Zappz
07-04-2008, 20:32
Azz :eek: L'altro ieri o quello prima ? E verso che ora ?

Maverick491: sempre spostando il peso. Comunque viene poi naturale, non ti preoccupare ;)

il sabato prima... mi ero fermato in panoramica a loiano per cazzeggiare un po', sono arrivati i carabinieri e si sono messi a controllare tutte le moto parcheggiate e pure a fermare quelle che salivano... :mad:

io mi sono beccato 70 euro perche' non avevo gli specchi, che e' anche una multa giusta, pero' pd 70 euro so tanti... :muro: :cry:

energy+
07-04-2008, 20:33
una volta che fate la raticosa mi aggrego volentieri! cmq occhio che in questi giorni gli sbirri sono parecchio incattiviti per colpa del numero di incidenti degli ultimi fine settimana... :cry:

sabato scorso si sono messi pure a controllare le moto parcheggiate... :mad:
ragazzi segnare +1! :O

Maverick lo guidi già il motorino?
Se si è la stressa cosa il principio anche se poi è molto diverso l'effetto... ;)

ciao

cionci
07-04-2008, 20:35
il sabato prima... mi ero fermato in panoramica a loiano per cazzeggiare un po', sono arrivati i carabinieri e si sono messi a controllare tutte le moto parcheggiate e pure a fermare quelle che salivano... :mad:
Azz...ci sono passato anche io Sabato scorso lì...

cionci
07-04-2008, 20:40
Speriamo. In effetti anche la prima volta che provai una moto a marce in scalata feci inchiodare la ruota posteriore, rischiando una bella caduta. Poi ho imparato istintivamente a sgasare un po' prima di rilasciare la frizione in scalata e per puro caso leggendo in giro mi sono accorto che quello che ho imparato a fare da solo è la doppietta LOL :D
Con le sportive non si frena con il freno posteriore, ma solo con quello anteriore ;)

The March
07-04-2008, 20:45
:asd: stard' ma se mi stavi sempre dietro :O :sofico:

:asd:

Maverick491
07-04-2008, 20:46
Con le sportive non si frena con il freno posteriore, ma solo con quello anteriore ;)

Non mi sono spiegato, non toccai il freno posteriore, solo che scalai quando ero troppo veloce e questo fece blocacre la ruota posteriore, tanto che per evitare di cadere con la prontezza di riflessi tirai la frizione e mi "salvai". Comunque, il motorino non lo guido regolarmente, ma lo ho giudato per un po' di tempo e mi sono divertito molto anche con una minicross a marce 110cc (che è proprio la moto di cui parlavo prima a proposito delle scalate).

ferste
07-04-2008, 22:08
Con le sportive non si frena con il freno posteriore, ma solo con quello anteriore ;)

io qui mi dissocio!!!!!anche se non ho una sportiva secondo me il posteriore è importante per il bilanciamento in fase di staccata ed anche per correzioni a seguito di piccole cagate ;)

Щαтиіαѕ
07-04-2008, 22:14
oh faccioni, se decidete di fare un salto verso il modenese (zocca, cerelio, ecc) dite qualcosa che passo a salutarvi:O

IcEMaN666
07-04-2008, 22:18
io qui mi dissocio!!!!!anche se non ho una sportiva secondo me il posteriore è importante per il bilanciamento in fase di staccata ed anche per correzioni a seguito di piccole cagate ;)

toccare il freno posteriore in staccata è solo un ottimo modo per ritrovarsi con il culo che sbandiera. il peso sulla ruota posteriore è praticamente pari a 0, frenare fa solo bloccare la ruota e perdere controllo.
l'unica utilità del freno posteriore in una moto è per correggere la traiettoria in uscita di curva.

ferste
07-04-2008, 22:41
toccare il freno posteriore in staccata è solo un ottimo modo per ritrovarsi con il culo che sbandiera. il peso sulla ruota posteriore è praticamente pari a 0, frenare fa solo bloccare la ruota e perdere controllo.
l'unica utilità del freno posteriore in una moto è per correggere la traiettoria in uscita di curva.

calcola che sulla hornet con forcelle quasi originali non puoi permetterti d isfruttare in pieno il freno anteriore, devi dosare altrimenti arrivi a fondocorsa, mentre dosi con il freno post fai abbassare il mono, la moto rimane meno impuntata...........ed entri più stabile.
Penso che con forcelle più decenti ci si possa permettere di dimenticarlo a casa.....per me è fondamentale....

Zoro82
07-04-2008, 22:45
quando il Signore vorrà(leggi: quando andrò meglio di un paralitico) verrò anch'io con voi per i varii passi appenninici...per ora studio con diffidenza il comportamento della moto in curva,ma non ho furia,prima o poi imparerò...:cry:

DarkSiDE
07-04-2008, 22:49
quando il Signore vorrà(leggi: quando andrò meglio di un paralitico) verrò anch'io con voi per i varii passi appenninici...per ora studio con diffidenza il comportamento della moto in curva,ma non ho furia,prima o poi imparerò...:cry:

e io che devo dire? 200km all'attivo, i primi 30 mi sono serviti per riuscire a cambiare decentemente e non spegnere la moto :D:D
immagina che chiodo :)


ao ma tutto a 1000km da me state? uff :(

Zoro82
07-04-2008, 22:57
sì ma io è du' anni che ciò la moto e vo sempre uguale!
vabbè diciamo che mi piace guardare il paesaggio...:asd:

ferste
07-04-2008, 23:19
sì ma io è du' anni che ciò la moto e vo sempre uguale!
vabbè diciamo che mi piace guardare il paesaggio...:asd:

ti dico solo che fai bene. Di pellaccia ce n'è solo una.....

cionci
07-04-2008, 23:29
quando il Signore vorrà(leggi: quando andrò meglio di un paralitico) verrò anch'io con voi per i varii passi appenninici...per ora studio con diffidenza il comportamento della moto in curva,ma non ho furia,prima o poi imparerò...:cry:
Azz non c'ho pensato a chiamarti :muro: Mi dispiace :(

Zoro82
08-04-2008, 06:09
ti dico solo che fai bene. Di pellaccia ce n'è solo una.....

beh, in effetti ho avuto qualche esperienza diciamo traumatica che mi frena abbastanza...il mio problema principale(forse) è che freno trooooooppo prima della curva,così quando la sto percorrendo mi dico"eh,questa andava presa almeno 10kmh più forte" perchè mi ritrovo con la moto che cade verso il centro della curva troppo presto...invece quelle pochissime volte che ho preso una curva a velocità diciamo giusta,è filato tutto liscio,la moto su un binario e la curva bene impostata,ma mi son caàto addosso...:asd:

Azz non c'ho pensato a chiamarti :muro: Mi dispiace :(

figurati! tanto ancora finchè non ho un passo decente non mi metto nei gruppetti di gente visto che farei troppo da tappo! :p
per ora mi limito ad inseguire mi pà che va già meglio di me...se volete vi mando lui...:asd::D
comunque con l'ajuto di san M3 conto di migliorare qualcosina,già mi sembrano più performanti delle altre,almeno,la moto mi sembra più ferma in curva, speriamo che mi diano la giusta confidenza! :cool: :D :D

Harvester
08-04-2008, 08:20
Troppo buono marco, a parte che nn ho praticamente mai tirato a parte un paio di curve quando sei partito a razzo per provare a starti dietro ma poi mi hai fregato rallentando e dando subito 1 accellerata percui son venuto su abbastanza tranquillo sulla futa e cmq per quanto me la cavo nn son al tuo livello, ci sei nato sul gixxer davvero... ;)

Il millone aimè nn arriverà mai probabilmente, se arriverà arriverà fra molto....


solo esperienza e conoscenza della moto. comunque grazie, troppo buono ;)


Salve ragazzi, sono un futuro motociclista (fra un mesetto prendo la patente A1) in cerca di validi consigli dai più esperti. ;) Un amico mi ha detto che ad una certa velocità in moto bisogna "controsterzare" cioè spingere il manubrio dalla parte interna della curva per piegare la moto e curvare. E' vero? Poi quello che mi chiedevo è come si fa a controllare il raggio della curva. Con il gas? Grazie in anticipo per le risposte. :D

beh...si....si fa una leggera (ma decisa) pressione sul semi interno alla curva per farla scendere a cannone. però dipende da quanta sensibilità hai e dall'esperienza ;)



>bYeZ<

The March
08-04-2008, 12:23
beh...si....si fa una leggera (ma decisa) pressione sul semi interno alla curva per farla scendere a cannone. però dipende da quanta sensibilità hai e dall'esperienza ;)



>bYeZ<

e sopratutto sono problemi che all'inizio non ha alcun senso porsi

poi qua si tratta di fisica.. funziona anche con la bicicletta eh :p

Maverick491
08-04-2008, 14:48
e sopratutto sono problemi che all'inizio non ha alcun senso porsi

poi qua si tratta di fisica.. funziona anche con la bicicletta eh :p

Ok. ;) A proposito, gli esami della A1 sono difficili? A sentire alcuni sono una cazzata, mentre altri dicono che sono piuttosto difficili... :confused:

The March
08-04-2008, 15:02
Ok. ;) A proposito, gli esami della A1 sono difficili? A sentire alcuni sono una cazzata, mentre altri dicono che sono piuttosto difficili... :confused:

io l'ho sempre considerato un ulteriore passaggio burocratico ( poco più che lasicare una firma ) prima della vera libertà ( alias patente )

poi vedendo guidare un mio collega ho capito che certi limiti psico-fisici covano anche in alcuni elementi del sesso maschile


la risposta quindi è.. dipende :sofico:

DarkSiDE
08-04-2008, 20:50
raga ho un problemino: a fine mese dovresi sostenere l'esame pratico per l'a3 con la mia hornet, secondo voi è fattibile l'8, tenendo presente che ho solo 200km sulle spalle?

feo84
08-04-2008, 20:59
Le le Pirelli Diablo Rosso sono paragonabili alle M3?

energy+
08-04-2008, 21:11
Le le Pirelli Diablo Rosso sono paragonabili alle M3?

In teoria son leggermente sotto le M3 da quel che si dice....

solo esperienza e conoscenza della moto. comunque grazie, troppo buono ;)

>bYeZ<

Beh è la verità non mi invento mica nulla, non ho la sindrome di celodurismo che devo essere sempre e cmq il più forte, chi va meglio di me lo dico a chiare lettere senza problemi e tu vai decisamente meglio di me! ;)

CYRANO
08-04-2008, 21:39
diommio le ultime 2 pagine mi han fatto schizzare la glicemia alle stelle! :asd:

stamane ho gironzolato con la pioggia , andavo piano ma comunque le m3 non hanno dato cenno di insicurezza...


c,;a;,z,;a

Vash88
08-04-2008, 21:41
diommio le ultime 2 pagine mi han fatto schizzare la glicemia alle stelle! :asd:

c,;a;,z,;a

:sbonk: :sbonk: :rotfl: :rotfl: :rotfl:

cionci
08-04-2008, 21:46
diommio le ultime 2 pagine mi han fatto schizzare la glicemia alle stelle! :asd:

stamane ho gironzolato con la pioggia , andavo piano ma comunque le m3 non hanno dato cenno di insicurezza...

:rotfl:

Domani M3 :cool: Non vedo l'ora.

CYRANO
08-04-2008, 22:11
:rotfl:

Domani M3 :cool: Non vedo l'ora.

offri da bere !!! :O


Clmamlzmla

IcEMaN666
08-04-2008, 22:13
pure io voglio le M3 :(

ferste
08-04-2008, 22:52
chi va meglio di me lo dico a chiare lettere senza problemi e tu vai decisamente meglio di me! ;)

ma come!?!?!?in tanti anni di forum cosa ti ho insegnato!?!?!?!?!?!

se vedi che ti passa calcio nelle carene e apri le portiere!!!!!:D

energy+
08-04-2008, 22:56
ma come!?!?!?in tanti anni di forum cosa ti ho insegnato!?!?!?!?!?!

se vedi che ti passa calcio nelle carene e apri le portiere!!!!!:D

Il problema è fare in tempo, quella moto ha un'accellerazione da panico! :asd:

cionci
08-04-2008, 23:00
raga ho un problemino: a fine mese dovresi sostenere l'esame pratico per l'a3 con la mia hornet, secondo voi è fattibile l'8, tenendo presente che ho solo 200km sulle spalle?
Qual'è il problema ? Fanne un migliaio entro fine mese e vedrai che ci riesci :D
Comunque l'8 non è difficile, bisogna solo avere una moto adatta e la Hornet lo è. Se dovessi farlo con la mia non ci riuscirei...ha 0 raggio di sterzo.

ferste
08-04-2008, 23:04
Il problema è fare in tempo, quella moto ha un'accellerazione da panico! :asd:

si vede che manchi di esperienza.......gli dai una sprangata sulle ginocchia al bar!!!!:D

energy+
08-04-2008, 23:06
si vede che manchi di esperienza.......gli dai una sprangata sulle ginocchia al bar!!!!:D

Se non fosse che è pure più grosso di me! :asd:

ferste
08-04-2008, 23:16
Se non fosse che è pure più grosso di me! :asd:

eccheccazzo!!!allora diventa complicata la questione!!!! studio un piano e poi vediamo!!!
:D

energy+
08-04-2008, 23:20
eccheccazzo!!!allora diventa complicata la questione!!!! studio un piano e poi vediamo!!!
:D

Eh si e conta che io nn sono certo piccolo! :asd:

Harvester
09-04-2008, 08:32
oh.....la finite o no? :asd:

ho capito, meglio guardarsi le spalle la prossima volta :asd:



>bYeZ<

ferste
09-04-2008, 08:44
oh.....la finite o no? :asd:

ho capito, meglio guardarsi le spalle la prossima volta :asd:

>bYeZ<

e metti le mutande di ghisa!!! :O

Harvester
09-04-2008, 08:49
e metti le mutande di ghisa!!! :O

oltre la tuta? :asd:


>bYeZ<

Maverick491
09-04-2008, 08:52
Ho un ultima cdomanda da pivello e poi sparisco. :D Allora, per portare la moto in piega si controsterza leggermente, ma durante la curva, il manubrio dove va direzionato? Verso la curva? :fagiano: Semplice curiosità visto che all'inizio non farei nulla di tanto complicato, ovviamente ;)

The March
09-04-2008, 09:14
Ho un ultima cdomanda da pivello e poi sparisco. :D Allora, per portare la moto in piega si controsterza leggermente, ma durante la curva, il manubrio dove va direzionato? Verso la curva? :fagiano: Semplice curiosità visto che all'inizio non farei nulla di tanto complicato, ovviamente ;)

io invece faccio una domanda a te

ma quando hai imparato ad andare in bici la prima domanda che ti sei fatto è come e quanto devi controsterzare o come si fa a pedalare? o a frenare? :stordita:


no perchè giusto per la cronaca è vero che controsterzando pieghi.. ma solitamente viene usato nei cambi di direzione o nelle curve strette :stordita:
da un reale vantaggio.. ma a chi è capace a farlo.. sicuramente a piloti non a apassionati da 4 soldi come noi :stordita:



mi ricordi tempo fa incontro un amico che aveva scoperto questa fantastica tecnica del girare dall'altro lato "ora vado come un razzo" :muro: menomale che non ero in vespa se no sai l'umiliazione di essere sorpassato in curva mentre "andava come un razzo"
in questi casi secondo me è pericoloso guidare così...


guarda che la moto è esattamente come la bicicletta, l'unica differenza è che invece di pedalare giri la manopola.. poi tutto il resto viene da te.. incluso spingere sul manubrio interno alla curva quando ce n'è bisogno

Harvester
09-04-2008, 09:34
Ho un ultima cdomanda da pivello e poi sparisco. :D Allora, per portare la moto in piega si controsterza leggermente, ma durante la curva, il manubrio dove va direzionato? Verso la curva? :fagiano: Semplice curiosità visto che all'inizio non farei nulla di tanto complicato, ovviamente ;)

dipende dalla curva.........curvone largo in appoggio a velocità sostenuta........tornante stretto......curva di medio raggio.....


>bYeZ<

cionci
09-04-2008, 09:39
Ho un ultima cdomanda da pivello e poi sparisco. :D Allora, per portare la moto in piega si controsterza leggermente, ma durante la curva, il manubrio dove va direzionato? Verso la curva? :fagiano: Semplice curiosità visto che all'inizio non farei nulla di tanto complicato, ovviamente ;)
Non ti fare problemi. Devi solo spostare il peso per curvare.

Maverick491
09-04-2008, 10:06
Grazie ragazi, forse mi creo troppi problemi dove non ce ne dovrebbero essere. :)

cionci
09-04-2008, 10:14
Grazie ragazi, forse mi creo troppi problemi dove non ce ne dovrebbero essere. :)
Per imparare il resto c'è sempre tempo dopo ;)
Poi chiaramente se il raggio della curva è strettissimo e la velocità è bassa. un minimo devi anche girare lo sterzo.

ferste
09-04-2008, 10:14
Grazie ragazi, forse mi creo troppi problemi dove non ce ne dovrebbero essere. :)

ma vaaaa!!!! ma stai tranquillo, sono cose che vengono istintive anche ai bambini in bicicletta! vedrai che se non ci pensi vai tranquillo come un pupo..........poi quando sarai scafato potrai pensare ad eventuali miglioramenti di stile, resa, ecc..........;)

Harvester
09-04-2008, 10:26
Grazie ragazi, forse mi creo troppi problemi dove non ce ne dovrebbero essere. :)

http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1ALiS5s ;)


>bYeZ<

ferste
09-04-2008, 10:40
http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1ALiS5s ;)


>bYeZ<

orkavacca! faccio svariati errori.........:eek:

Maverick491
09-04-2008, 10:43
http://www.youtube.com/watch?v=N0Rp1ALiS5s ;)


>bYeZ<

Perfetto, questo soddisfa la mia curiosità, chissà che dopo 3-4 anni di moto e parecchia esperienza non mi capiterà di provare in pista. ;)

Harvester
09-04-2008, 10:43
orkavacca! faccio svariati errori.........:eek:

si, ma prendi il filmato con le pinze......mica vai così, pari pari, in strada. questa è guida in pista.

era solo per far vedere a maverick i vari concetti che sono dietro l'impostazione di una curva



>bYeZ<

The March
09-04-2008, 12:49
miraccomando tutto per filo e per segno eh :rotfl:



se quella è una guida per andare in pista..

il dottore smentisce.. ( vedere al minuto 0:52 )
http://www.youtube.com/watch?v=ZPsEm2XASmM
staccata a corpo già spostato
inserimento a moto frenata ( l'anteriore non ritorna )
gas da centrocurva ( quando molla il freno )
90 gradi? :stordita:


ragazzi lasciate perdere tutte ste cazz..
non esiste una "procedura di inserimento moto in curva"
non è come insegnare ad una donna come si fa a partire "tira la frizione metti la marcia lascia piano piano la frizione e accelera"


salite sulla moto e se vi va di correre andate andate e andate e provate provate provate fino a quando non vi trovate bene sulla moto.. poi tutto il resto vien da se...

Harvester
09-04-2008, 13:36
staccata a corpo già spostato
inserimento a moto frenata ( l'anteriore non ritorna )
gas da centrocurva ( quando molla il freno )
90 gradi? :stordita:

ma che c'entra.........lì si parla dell'eccellenza della due ruote.

le moto normali non hanno quel tipo di:

- gomme
- freni
- sospensioni
- elettronica

e in più c'è lo stile personale che non è detto sia il più efficace.

per esempio.....che molti non guidino come ti insegnano a scuola guida non significa che ciò che ti insegnano sia sbagliato.....anzi



>bYeZ<

ferste
09-04-2008, 13:38
si, ma prendi il filmato con le pinze......mica vai così, pari pari, in strada. questa è guida in pista.

era solo per far vedere a maverick i vari concetti che sono dietro l'impostazione di una curva



>bYeZ<

no, adesso vado a casa e provo tutta la sera! :D

_Tore_
09-04-2008, 14:13
Dal filmato di Motosprint: inserire la moto quando la forcella si estende e l'avantreno diventa leggero? :eek: :eek:

The March
09-04-2008, 15:06
ma che c'entra.........lì si parla dell'eccellenza della due ruote.

le moto normali non hanno quel tipo di:

- gomme
- freni
- sospensioni
- elettronica

e in più c'è lo stile personale che non è detto sia il più efficace.

per esempio.....che molti non guidino come ti insegnano a scuola guida non significa che ciò che ti insegnano sia sbagliato.....anzi



>bYeZ<

le gomme che ci sono ora permettono di entrare in curva con il freno davanti bello pinzato ;) ( non dico che sia la cosa più sicura del mondo ma lo si fa )
ovvio si parla di correre non di una paseggiata su un bmw... quindi di gomme in mescola..

freni eletronica e sospensioni che centrano?

poi che lo stile di rossi non sia legge sono il primo a dirlo, ognuno guida come meglio gli riesce..
rossi ha uno stile suo.. vero.. ma cerchiamo l'inserimento in curva degli altri 17 e vediamo se assomiglia di più a quello del video o a quello di rossi? :D




comunque "guidare per strada" è "tutta un'altra salsa".. era solo per dire che non sono assolutamente d'accordo con sto video ;)


p.s.
che quella sia l'ecellenza non lo metto in dubbio ma gli altri in pista provano a fare qualcosa di simile.. se mi dici che in pista non vedi nessuno guidare così è perchè non sarà stato un turno per soli posessori di licenza.. se si tratta di correre per me il riferimento è quelli che vanno forte non quelli che si fanno una paseggiata ;)

ferste
09-04-2008, 15:13
era solo per dire che non sono assolutamente d'accordo con sto video ;)


e non potevi scrivere solo questo invece del pappardellone!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :D :D

The March
09-04-2008, 15:17
e non potevi scrivere solo questo invece del pappardellone!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?! :D :D

e allora che discussione sarebbe? :sofico:

Pucceddu
09-04-2008, 15:22
Ma veramente state a guardà come piega Rossi e gli altri 17?

:asd:

Mazza, e io che mi sento potente a chiudere quasi tutto a sinistra...

:sofico:

The March
09-04-2008, 15:42
Ma veramente state a guardà come piega Rossi e gli altri 17?

:asd:

Mazza, e io che mi sento potente a chiudere quasi tutto a sinistra...

:sofico:

be io veramente guido come mi sento senza provare a replicare nessuno e quel che viene viene :stordita:


solo che il video dice tante cavolate se si sta parlando di guida in pista :p

lucasante
09-04-2008, 15:45
se entri in curva pinzato la moto tende a raddrizzarsi se entri ben pinzato almeno che tu non sia piuttosto bravo mi sa che la curva non la finisci :D

Maverick491
09-04-2008, 16:24
Comunque, mi sono guardato i 3 video del corso di guida motosprint. Veramente molto chiaro, è proprio quello che cercavo, spiega passo passo le tecniche per affrontare una curva. :cool:

cionci
09-04-2008, 16:27
Comunque, mi sono guardato i 3 video del corso di guida motosprint. Veramente molto chiaro, è proprio quello che cercavo, spiega passo passo le tecniche per affrontare una curva. :cool:
Sarà, ma io non ce lo vedo un principiante a curva così ;) Non mi ci vedo nemmeno io :D Inoltre che moto hai ?

Maverick491
09-04-2008, 16:32
Sarà, ma io non ce lo vedo un principiante a curva così ;) Non mi ci vedo nemmeno io :D Inoltre che moto hai ?

No ascolta, erano solo delle mie curiosità, non ho assolutamente la presunzione e la voglia di mettere in pratica adesso quello che ho visto. Solo che siccome sono molto curioso e appassionato, spesso capitava che mi chiedevo per esempio "ma in pratica come fa il Dr.Rossi a fare la curva in questo modo?" Comunque, se tutto va bene la patente la prendo fra un mese o un mese e mezzo, e probabilmente domani vado a bloccare quella che sarà la mia moto, una cagiva mito del 2005. ;)

The March
09-04-2008, 16:35
No ascolta, erano solo delle mie curiosità, non ho assolutamente la presunzione e la voglia di mettere in pratica adesso quello che ho visto. Solo che siccome sono molto curioso e appassionato, spesso capitava che mi chiedevo per esempio "ma in pratica come fa il Dr.Rossi a fare la curva in questo modo?" Comunque, se tutto va bene la patente la prendo fra un mese o un mese e mezzo, e probabilmente domani vado a bloccare quella che sarà la mia moto, una cagiva mito del 2005. ;)


complimenti ottima scelta, mi è sempre piaciuta un sacco :oink:


ma se dovessi prendere un 125 andrei di rs :sofico:

Maverick491
09-04-2008, 16:37
complimenti ottima scelta, mi è sempre piaciuta un sacco :oink:


ma se dovessi prendere un 125 andrei di rs :sofico:

La rs potrei averla per 200 € in più di quanto pago la mito, ma ha una spaccatura sulla carena, quindi immagino che sia già caduta, e poi ho sentito che far ripotenziare la mito costa molto meno rispetto alla rs.

Zappz
09-04-2008, 16:44
io la cosa di spingere sui semimanubri non riesco a capirla... magari lo faccio istintivamente senza rendermene conto, ma se ci penso mi fa troppo strano...

The March
09-04-2008, 16:45
La rs potrei averla per 200 € in più di quanto pago la mito, ma ha una spaccatura sulla carena, quindi immagino che sia già caduta, e poi ho sentito che far ripotenziare la mito costa molto meno rispetto alla rs.

pensavo fossero già ripotenziate...

cmq pagarla di più con la carena rovinata di certo non è il massimo :p

cionci
09-04-2008, 16:54
Ah, prima impressione sulle M3 :sbav:
Purtroppo arrivato nel pezzo migliore ha cominciato a piovere. Comunque l'elefantino comincia ad urlare :D

lucasante
09-04-2008, 17:04
io la cosa di spingere sui semimanubri non riesco a capirla... magari lo faccio istintivamente senza rendermene conto, ma se ci penso mi fa troppo strano...


devi spingere avanti come per girare (ovviamente con le dovute proporzioni altrimenti ciao.. ) e vedrai che la moto scendera' giu' in piega senza problemi
facendo anche forza sulla pedana esterna per migliorare la stabilita' e aderenza del posteriore quando apri.. magari lo fai prova.. pero' devi buttarla giu' perche' normalmente non te ne accorgi molto.. (un mi restare sulla coscienza eh :D )

pierpo
09-04-2008, 17:14
:eek: :eek:
Lucasante
:eek: :eek:

hai cambiato la moto?

The March
09-04-2008, 17:14
devi spingere avanti come per girare (ovviamente con le dovute proporzioni altrimenti ciao.. ) e vedrai che la moto scendera' giu' in piega senza problemi
facendo anche forza sulla pedana esterna per migliorare la stabilita' e aderenza del posteriore quando apri.. magari lo fai prova.. pero' devi buttarla giu' perche' normalmente non te ne accorgi molto.. (un mi restare sulla coscienza eh :D )

:p

vero io sti consigli preferisco non darli :D

comunque spingere anche sulla pedana esterna ti aiuta controllare e rendere meno immediata e brusca la reazione della moto in inserimento

per l'uscita di curva non so non riesco a spingere sulla pedana esterna :D

Zappz
09-04-2008, 17:34
devi spingere avanti come per girare (ovviamente con le dovute proporzioni altrimenti ciao.. ) e vedrai che la moto scendera' giu' in piega senza problemi
facendo anche forza sulla pedana esterna per migliorare la stabilita' e aderenza del posteriore quando apri.. magari lo fai prova.. pero' devi buttarla giu' perche' normalmente non te ne accorgi molto.. (un mi restare sulla coscienza eh :D )

boh, ma gia' scende in piega senza problemi... non riesco a capire i vantaggi che si possono ottenere...

Vash88
09-04-2008, 18:58
maggiore velocità a scendere in piega. Per chi ha moto leggere non se ne rende molto all' inizio, la settimana scorsa ci ho provato e non è andata male, la moto vola in piega.

Ho portato a riparare la giacca dopo la scivolata dell' anno scorso, mi hanno detto che ci vorrano 50, è un lavoraccio. Ho mandato un email alla spidi per sapere se si può avere una manica nuova. :cry:

feo84
09-04-2008, 19:05
Ragazzi...stavo pensando di prendermi una tuta divisibile...

Mi date qualche consiglio?
Ho fatto un salto qui vicino..ci sono delle Berik in offerta (modelli vecchi)...dai 450 in su...

Aspetto consigli.. :D

energy+
09-04-2008, 19:45
feo per 450€ ti ci scappa una M-Tech come la mia se cerchi bene e credo sia tutt'altra cosa sebbene avessi cercato berik ma nn l'abbia trovata....
Sicuramente se ne vuoi una molto traforata è un'ottima tuta, poi vedi tu.... ;)

ciao

feo84
09-04-2008, 19:48
Comunque da quello che ho capito (a meno di offerte particolari) per prendere qualcosa di valido devo spendere 450€ in su.
Confermate?

CYRANO
09-04-2008, 19:54
Comunque da quello che ho capito (a meno di offerte particolari) per prendere qualcosa di valido devo spendere 450€ in su.
Confermate?

Direi di si.


Cknaknzkmna

Pucceddu
09-04-2008, 19:56
Direi di si.


Cknaknzkmna

Direi di no!

ci sono ottime offerte anche a 350€!

Usato poi, si trovano occasionissime!

Io ho preso una Dainese Flanker divisibile del valore di 700€ allo store (scontata) a 220€ :D
Mi arriva in settimana :D :D

The March
09-04-2008, 20:57
boh, ma gia' scende in piega senza problemi... non riesco a capire i vantaggi che si possono ottenere...

infatti non ha alcun senso ;)

generalmente non si ha mai bisogno di spingeresul semimanubrio interno alla curva, le moto vanno gia´bene cosi´

anche quando si prova le prime volte a piegare in quel modo si ha límpressione di andare meglio e che la moto sia piu´veloce, in realta´generalmente non da un efetivo vantaggio

il discorso cambia quando si inizia a parlare di piloti e di correre sul serio ;)



ah dimenticavo..
a gomme finite e´normale che la moto tenda a chiudere lo sterzo.. in quel caso per stare in curva noterete che state facendo forza sul semimanubrio interno.. sempre per l´effetto giroscopico.. ma questa e´tutta unáltra storia ;)

DarkSiDE
09-04-2008, 22:30
il tipo che mi ha venduto la moto doveva essere un benefattore: alla fine della trattativa ho spuntato un prezzo di 250€ in meno rispetto alla quotazione di 2R, 550€ rispetto a insella.

Per puro caso guardavo il manualetto della manutenzione (dopo averla comprata) e trovo il tagliando (con fattura) fatto 100km, CENTO km fa:

- gomme pirelli dragon
- olio castrol gps
- filtro aria
380€

Mi son detto: "ok, le pastiglie saranno da cambiare", ho smontato le pinze...sono NUOVE, avranno non più di 1000/2000km, ho misurato lo spessore dei dischi con un calibro digitale e sono come nuovi.

Giusto per scrupolo voglio far controllare le candele e sostituire il liquido refrigerante e quello dei freni, almeno il primo posso sostituirlo da me, vero?

Vash88
09-04-2008, 22:34
o bhe dipende da quello che sai fare, puoi fare anche lo spurgo dei freni SE SEI CAPACE (ora mi sotterreranno dicendo che è pericoloso etc etc...)

Harvester
10-04-2008, 08:01
ognuno poi fa come gli pare.....ma con la mia...io a fine giornata sono molto meno stanco, perchè non sono io a buttare la moto giù in piega ma scende da sola ;)


>bYeZ<

rgart
10-04-2008, 08:57
Giusto per scrupolo voglio far controllare le candele e sostituire il liquido refrigerante e quello dei freni, almeno il primo posso sostituirlo da me, vero?

Sia le candele che il liquido refrigerante lo puoi fare da solo, per il secondo basta aprire il tappo che hai sul radiatore (in basso e in alto) e farlo scolare, poi mettici del buon paraflou e se apposto....

DarkSiDE
10-04-2008, 11:33
Sia le candele che il liquido refrigerante lo puoi fare da solo, per il secondo basta aprire il tappo che hai sul radiatore (in basso e in alto) e farlo scolare, poi mettici del buon paraflou e se apposto....

mi avevano consigliato di staccare il tubo che esce dal radiatore e va sul carterino, sbaglio?

rgart
10-04-2008, 11:43
mi avevano consigliato di staccare il tubo che esce dal radiatore e va sul carterino, sbaglio?

Se c'è una valvola perchè staccare un tubo :D

Naturalmente se non c'è una valvola allora stacca il tubo più in basso...

Ps. Mi sono perso che moto hai appena comprato :stordita: e naturalmente FOTO e OFFRI DA BERE

:asd: :asd:

IcEMaN666
10-04-2008, 11:48
raga devo organizzarmi entro 20 giorni con un box moto mobile da mettere nel giardino...mia madre mi ha dato lo sfratto esecutivo dal gazebo in data 1 maggio.:mc:

ho visto questo...ma 700 carte so proprio troppe...
http://www.motobox.info/

The March
10-04-2008, 11:51
raga devo organizzarmi entro 20 giorni con un box moto mobile da mettere nel giardino...mia madre mi ha dato lo sfratto esecutivo dal gazebo in data 1 maggio.:mc:

ho visto questo...ma 700 carte so proprio troppe...
http://www.motobox.info/

un normale telo no e ? :stordita:

IcEMaN666
10-04-2008, 11:53
un normale telo no e ? :stordita:

non posso...c'ho l'irrigazione automatica in giardino..

The March
10-04-2008, 11:55
altrimenti ne spendi il doppio e hai un box che ti atacchi alla macchina e te lo porti in pista :p

http://www.ellebi.com/italiano/rimorchi/rimorchi_prod.asp?tipo=LBF7205RP

The March
10-04-2008, 11:56
non posso...c'ho l'irrigazione automatica in giardino..

sono impermeabili..

rgart
10-04-2008, 11:56
Vai in un negozio di hobbistica tipo leroy merlin,castrorama, e con poco prendi 5 pareti di plastica e ti fai un capanno per la moto

:D

DarkSiDE
10-04-2008, 12:01
Ps. Mi sono perso che moto hai appena comprato :stordita: e naturalmente FOTO e OFFRI DA BERE

:asd: :asd:


pornet

ferste
10-04-2008, 15:42
pornet

E direi che scelta migliore non potevi fare!!!!!! :O

The March
10-04-2008, 16:12
E direi che scelta migliore non potevi fare!!!!!! :O

ma che scherzi? peggio de quella c'è solo la vespa :sofico:


:Prrr:

DUDA
10-04-2008, 16:48
infatti non ha alcun senso ;)

generalmente non si ha mai bisogno di spingeresul semimanubrio interno alla curva, le moto vanno gia´bene cosi´



Ma state parlando di curve a contrappeso? Perchè in tal caso funziano eccome...certo è una sensazione stranissima...

Alpha Centauri
10-04-2008, 16:50
Vai in un negozio di hobbistica tipo leroy merlin,castrorama, e con poco prendi 5 pareti di plastica e ti fai un capanno per la moto

:D

Si, e poi appena il berlusca ci fa un altro condono lo rendi abitabile con cambio di destinazione d'uso! :asd:

DUDA
10-04-2008, 17:04
Ho guardato ora il video... si... parlate delle curve a contrappeso...beh..tecnica che funziona assolutamente, la moto va giù con una mano sola, fai la meta, anzi un terzo della fatica che fai a buttarla giù col culo e col corpo...

DarkSiDE
10-04-2008, 23:53
http://ws0034.mediastyle.de/userdesign/worldvoyager1/honda_bremsentlueftung.jpg

secondo voi può, anche lontanamente, funzionare?

8€ spedito :asd: :asd:

Vash88
11-04-2008, 09:41
bhe io uso un tubicino di quelli per la benza nei motorini, quindi direi che è pure troppo.

The March
11-04-2008, 10:35
http://ws0034.mediastyle.de/userdesign/worldvoyager1/honda_bremsentlueftung.jpg

secondo voi può, anche lontanamente, funzionare?

8€ spedito :asd: :asd:

ma cosa il tubo di gomma? :stordita:

:doh:

ma se vai dal ricambista sottocasa te ne da un metro a 50 centesimi ed è già un furto totale :mc:

feo84
11-04-2008, 18:01
Appena ritirato la moto dal meccanico per il tagliando dei 12.000.
Ecco qui:

2.4L Olio motore
1 Filtro Olio
2 candele cr9eia9
1 conf olio freni

controlli:
pressione gomme
lubr.catena
pulizia cassa filtro
pulizia filtro aria
spurgo freni ant
contr. livelli
reg. gioco cavi


Secondo voi quanto mi ha preso?
Dai, ditemi.

IcEMaN666
11-04-2008, 18:06
4 litri d'olio? ma che c'hai na piscina al posto della coppa dell'olio?:mbe:
cmq io dico 150...

feo84
11-04-2008, 18:26
4 litri d'olio? ma che c'hai na piscina al posto della coppa dell'olio?:mbe:
cmq io dico 150...

2.4 Litri.

rgart
11-04-2008, 18:31
c'è scritto 2.4 :D

io dico

30 euro di olio
10 euro filtro
14 euro candele
10 euro olio freni
45 euro 1,5 ore di lavoro
21 euro varie che non mancano mai :asd:

tot: 130 euro

feo84
11-04-2008, 18:34
Sa ve lo dico...

250 €


Ma vaffanculo va....e me lo avevano consigliato.... :D

IcEMaN666
11-04-2008, 18:36
no aspè..ma c'hai la fattura??? cioè quella cifra è impossibile:eek:
posta il costo dettagliato voce per voce

feo84
11-04-2008, 18:38
2.4L Olio motore €45.60
1 Filtro Olio €15.80
2 candele cr9eia9 €48.70
1 conf olio freni €10.00

Manodopera: €130

IcEMaN666
11-04-2008, 18:42
no vabbè non s'è regolato..cioè io non lo pagavo:asd:

ha fatto la cresta su tutti i componenti, e poi 130€ de manodopera?

ma daje foco all'officina:muro:

feo84
11-04-2008, 18:43
Cazzo devo fare...

Cosa gli dico? Non pago? Toglimi l'olio che la porto da un altro? :muro:

Mah...

Semplicemente non mi vedrà più. E avviso anche un po' di gente sul Tinga.

IcEMaN666
11-04-2008, 18:47
io ce farò la figura del pezzente (quando so andato a fa il tagliando dei 1000km il tizio che prendeva le prenotazioni ha fatto una faccia...) ma chiedo sempre prima quanto costa esattamente fare il tagliando.

cionci
11-04-2008, 18:50
Azz...e pensare che con 190€ mi hanno smontato il motore dalla moto, smontato il cilindro, rifatta la guarnizione, rimesso tutto a posto, regolato il gioco delle valvole, controllato il CO :eek:
48 € di candele :eek:

feo84
11-04-2008, 18:51
:muro:

feo84
11-04-2008, 18:52
ah, mi ha detto:
"eh, queste candele sono un po' care"


vaffanculo :rolleyes:

IcEMaN666
11-04-2008, 18:53
ma è una officina ufficiale kawasaki?

feo84
11-04-2008, 18:54
Si.

rgart
11-04-2008, 19:01
MERDA....

Vabbè, anche a me mi fregano sempre su stè cose... l'ultima volta è stata con gli ammortizzatori anteriori, ho dovuti rifare gli steli mi aveva detto 450 euro poi la fattura era di 550... dicendomi che mi aveva fatto anche lo sconto :cry:

Da allora mi faccio tutto da me e VAFFANCULO.....

feo84
11-04-2008, 19:03
Eh...il problema è che la moto è in garanzia.
E anche non lo fosse io sono assolutamente negato.

Ma il fatto di fare da solo (per me) non è un problema, nel senso che se devo portarla dal meccanico perchè ho un problema o per un controllo mi sta bene. Ma voglio spendere il GIUSTO.

Rez
11-04-2008, 20:49
2.4L Olio motore €45.60
1 Filtro Olio €15.80
2 candele cr9eia9 €48.70
1 conf olio freni €10.00

Manodopera: €130


tagliando 24000

3.7kg d'olio 45€
1 filktro olio 10€
4 candele CR9CIA9 90€
lavoro (che comprende rimappatura,CO2 e tutto quel che ci và dietro dato la moto è ben tappata a livello motore ) 120€

gomme diablo rosso 290€

concessionaria ufficiale kawasaki

The March
11-04-2008, 20:51
2.4L Olio motore €45.60
1 Filtro Olio €15.80
2 candele cr9eia9 €48.70
1 conf olio freni €10.00

Manodopera: €130

beh si apparte il costo dei materiali sul quale non mi esprimo..

130€ per quanto?

un meccanico in gamba ci mette un´ora mettendoci in mezzo pausa cafe´e due chiacchiere al bar :stordita:


secondo me un meccanico rodato fa tutto in mezzora :stordita:
130€ per mezzora...
e´ all´altezza di un idraulico :(



comunque se certe cose non si sanno fare o non si ha il tempo o non ci si vuole sporcare le mani.. purtroppo e´cosi´
se te l´hanno consigliato e´perche´magari si fa pagare... ma almeno lavora bene..
fidati.. c´e gente che magari si fa pagare un po meno ma ti lascia la moto in condizioni da avere problemi nel breve termine ( e poi dover tornare di nuovo )
se non peggio...

ricordo ancora un capo officina "non hai idea quante pompe dell´acqua e centraline nuove di pacca che abbiamo cambiato..."

DartBizu
11-04-2008, 21:02
Evvai :sofico: forse ho trovato la tua :yeah:

Dainese intera con gobba aerodinamica a 250 euro :ciapet: :ciapet: :ciapet:

Rez
11-04-2008, 21:31
Evvai :sofico: forse ho trovato la tua :yeah:

Dainese intera con gobba aerodinamica a 250 euro :ciapet: :ciapet: :ciapet:


è una tuta utilizzata da giacomo agostini nel 83 ? :asd:

Zappz
11-04-2008, 21:43
tagliando 24000

3.7kg d'olio 45€
1 filktro olio 10€
4 candele CR9CIA9 90€
lavoro (che comprende rimappatura,CO2 e tutto quel che ci và dietro dato la moto è ben tappata a livello motore ) 120€

gomme diablo rosso 290€

concessionaria ufficiale kawasaki

forse sono ignorante io, ma dubito che ci sia qualcosa da rimappare a meno che tu non abbia una pwc...
lo dico perche' sono in tanti i meccanici che raccontano che rimappano centraline originali per fare la carburazione, ma e' solo una presa in giro per rubare soldi.

Zappz
11-04-2008, 21:49
beh si apparte il costo dei materiali sul quale non mi esprimo..

130€ per quanto?

un meccanico in gamba ci mette un´ora mettendoci in mezzo pausa cafe´e due chiacchiere al bar :stordita:


secondo me un meccanico rodato fa tutto in mezzora :stordita:
130€ per mezzora...
e´ all´altezza di un idraulico :(



comunque se certe cose non si sanno fare o non si ha il tempo o non ci si vuole sporcare le mani.. purtroppo e´cosi´
se te l´hanno consigliato e´perche´magari si fa pagare... ma almeno lavora bene..
fidati.. c´e gente che magari si fa pagare un po meno ma ti lascia la moto in condizioni da avere problemi nel breve termine ( e poi dover tornare di nuovo )
se non peggio...

ricordo ancora un capo officina "non hai idea quante pompe dell´acqua e centraline nuove di pacca che abbiamo cambiato..."

io sono dell'idea che certe cose bisogna per forza impararle... alla fine cambiare olio/filtro, filtro aria e candele sono operazioni semplici, si tratta solo di svitare/avvitare.
non solo per questioni economiche (cosa non da poco visto i furti che fanno regolarmente), ma anche per la qualita' del lavoro. cioe' puoi stare certo che se vai da un meccanico a cambiare l'olio ti mette il peggio olio che puo' comprare e spesso succede che non cambiano manco filtro e candere... percio' imparare certi lavori fa solo bene alla propria moto.

Rez
11-04-2008, 21:59
forse sono ignorante io, ma dubito che ci sia qualcosa da rimappare a meno che tu non abbia una pwc...
lo dico perche' sono in tanti i meccanici che raccontano che rimappano centraline originali per fare la carburazione, ma e' solo una presa in giro per rubare soldi.
no no...la mia moto ho fatto fare vari lavori al motore.... la rapid bike montata è la cosa + semplice su cui è stato facile lavorare :D

186cv alla ruota effettivi non è da tutti :D:oink:

DarkSiDE
11-04-2008, 22:04
io ce farò la figura del pezzente (quando so andato a fa il tagliando dei 1000km il tizio che prendeva le prenotazioni ha fatto una faccia...) ma chiedo sempre prima quanto costa esattamente fare il tagliando.

considerando i prezzi che sparano non ci vedo niente di male, 550€ sono poco meno di mezzo stipendio per molte persone.

io in questa settimana ho:

- ingrassato la catena (3€ il petrolio, 5€ grasso) 8€
- sostituito liquido radiatore 6€
- controllato tutte le pastiglie
- pulito il filtro aria e filtro secondario

ora vorrei spurgare i freni e verificare le candele.

le candele CR9EIA9 costano 11,89€ su ebay, e dubito costino più di 15€ altrove, 1 litro di dot4 arexons viene 5, CINQUE €, non dieci.

energy+
11-04-2008, 22:05
rez se ti avanza qlche puledro lo prendo volentieri eh!
Ho molto psazio a casa mia, se non ci stanno tutti nella tua stalla....... :sofico:

Rez
11-04-2008, 22:30
rez se ti avanza qlche puledro lo prendo volentieri eh!
Ho molto psazio a casa mia, se non ci stanno tutti nella tua stalla....... :sofico:
se hai pazienza a fine anno la moto molto probabilmente la vendo :D quindi potresti anche a iniziare a far spazio :D:oink:

rgart
11-04-2008, 22:40
Al corso di sub è arrivato un ragazzo (35-37 anni suppergiù) che ha una R1, se non sbaglio, che dice di aver portato a 196 cavalli alla ruota.... è una moto solo pista, dite che è possibile?
Ps. probabilmente non ha problemi di soldi è un chirurgo veterinario :D

è una r1 con lo scarico a lato, non sotto il codino, per cui penso sia '04 giusto?

@ DarkSiDE: dicevi a me e hai quotato IcEMaN666, o ti riferivi a lui :stordita:

Rez
11-04-2008, 23:00
Al corso di sub è arrivato un ragazzo (35-37 anni suppergiù) che ha una R1, se non sbaglio, che dice di aver portato a 196 cavalli alla ruota.... è una moto solo pista, dite che è possibile?
Ps. probabilmente non ha problemi di soldi è un chirurgo veterinario :D

è una r1 con lo scarico a lato, non sotto il codino, per cui penso sia '04 giusto?

@ DarkSiDE: dicevi a me e hai quotato IcEMaN666, o ti riferivi a lui :stordita:



nulla è impossibile :D poi dipende da cosa ci vien fatto... certo i 180cv non si prendono solamente con scarico centralina e filtro :sofico:
io a momenti con quel che ci ho speso...potevo prendere una 1098S con qualche altro accessorio :D

CYRANO
12-04-2008, 06:40
2.4L Olio motore €45.60
1 Filtro Olio €15.80
2 candele cr9eia9 €48.70
1 conf olio freni €10.00

Manodopera: €130

ma che olio c'ha messo ?
poi manco ci stanno 2.4l nella nostra..devi proprio svuotare completamente il motore da ogni goccia d'olio..
al cambio normale con cambio filtro ci vanno 2 lt scarsi...

le candele sono iridium , il prezzo ci può stare circa...


Cò,aò,zò,a

cionci
12-04-2008, 08:33
Comunque con un full-synth si va tranquillamente su quella cifra, il meccanico vicino a casa mia metteva il Motul 300V 27 €/litro.

CYRANO
12-04-2008, 08:59
Comunque con un full-synth si va tranquillamente su quella cifra, il meccanico vicino a casa mia metteva il Motul 300V 27 €/litro.

il bardahl xtc60 l'ho pagato 11€ al litro
il motul 7100 sempre sugli 11€ al litro.
e sono ambedue fullsinth.

mettere un olio da competizione sulla er6 lo vedo francamente stupido...
poi aho..se uno caga soldi , può metterci pure olio di perussola :asd:


Cò,aò,zò,.a

cionci
12-04-2008, 09:02
Ma da un meccanico l'hai pagato quella cifra ? Lo so che su ebay si trova a cifre di quel tipo. Io un litro di 7100 l'ho pagato 23€ :muro:

DartBizu
12-04-2008, 10:04
è una tuta utilizzata da giacomo agostini nel 83 ? :asd:

No uno si è preso una ventina di tute in stock (sono ancora da marchiare :p ) e allora gli han fatto il prezzaccio. Comunque appena la vedo vi faccio sapere :D

cionci
12-04-2008, 10:24
Azz :eek: :cry:

Vash88
12-04-2008, 11:36
No uno si è preso una ventina di tute in stock (sono ancora da marchiare :p ) e allora gli han fatto il prezzaccio. Comunque appena la vedo vi faccio sapere :D

se è roba buona e ce ne scappa una in più io ci sono, approfitto che si sta avvicinando il mio compleanno :D

Pucceddu
12-04-2008, 11:58
no no...la mia moto ho fatto fare vari lavori al motore.... la rapid bike montata è la cosa + semplice su cui è stato facile lavorare :D

186cv alla ruota effettivi non è da tutti :D:oink:

che c'hai mica un grafico della bancata?

DartBizu
12-04-2008, 12:05
se è roba buona e ce ne scappa una in più io ci sono, approfitto che si sta avvicinando il mio compleanno :D

Ok vi terrò informati ....... però alla fine son solo 20..... non so mica quanto durano :stordita:

Rez
12-04-2008, 12:46
che c'hai mica un grafico della bancata?

mmm si... 3 bancate con 3 step diversi...uso stradale e uso pista... il terzo x fare lo sborone e fiaccolate .. :asd:
lunedì te le posto :D

The March
12-04-2008, 13:35
Al corso di sub è arrivato un ragazzo (35-37 anni suppergiù) che ha una R1, se non sbaglio, che dice di aver portato a 196 cavalli alla ruota.... è una moto solo pista, dite che è possibile?
Ps. probabilmente non ha problemi di soldi è un chirurgo veterinario :D

è una r1 con lo scarico a lato, non sotto il codino, per cui penso sia '04 giusto?

@ DarkSiDE: dicevi a me e hai quotato IcEMaN666, o ti riferivi a lui :stordita:

mboh io ho visto il grafico di un cbr1000 preparato prontogara che faceva circa 170 cavalli

poi be l´r1 di magistrati ne fa 380 col turbo si alza pure in sesta.... e c´e il video su internet

Alpha Centauri
12-04-2008, 14:50
Ma da un meccanico l'hai pagato quella cifra ? Lo so che su ebay si trova a cifre di quel tipo. Io un litro di 7100 l'ho pagato 23€ :muro:

Appena messo: pagato 10€ dal tipo da cui ho preso il mono, le molle, i semimanubri ed altre cosucce (pompa radiale etc...).
Portato dal meccanico e fatto mettere.
Ma tempo fa su ebay c'era uno che lo vendeva ancora a meno.

Il v300 si trova pure sui 15-17€, adesso non ricordo più.

Ps Feo, secondo me t'ha fatto apgare una cifra di MD. ;) In fondo ti ha cambiato olio e candele. Non so come si cambino sull'ER6, ma comunque è troppo.
E pure i pezzi di ricambio non te li ha certo regalati (peraltro anche la confezione di olio freni dubito che l'abbia usata tutta).

Con 250€ (e non sono manco pochissimi) mi son fatto montare molle forcella con cambio olio, nuovo mono con un minimo di settaggio, arretratori pedane, cambio olio, ed un accurato intervento di controllo, tiraggio, scriccamento ed ingrassaggio catena (ha usato svariati prodotti, perchè la catena stava messa davvero male ed il giorno dopo avevo dei turni in pista). Doveva montarmi anche i semimanubri, ma poi non ha fatto a tempo (gli ho ritirato la moto alle 20 dall'officina, e m'ha fatto anche il lavoro con urgenza), però spero che me li scali la prossima volta che monterò gli altri pezzi.
I pezzi li ho portati tutti io, e sono ovviamente esclusi dai 250€.

energy+
12-04-2008, 17:52
Oggi giretto anche se si può dire che ho navigata per l'acqua che c'era in strada.....
Al ritorno inaspettatamente mi ha scodato la moto mentre aprivo in 4° giù di giri di cattiveria....

Le M3 sono ormai alla frutta, meglio evitare di usarle sul bagnato quando gli intagli son troppo bassi! :asd:

Sta settimana andrò ad informarmi per un altro treno di M3.... :Perfido:

Alpha Centauri
12-04-2008, 18:01
Oggi giretto anche se si può dire che ho navigata per l'acqua che c'era in strada.....
Al ritorno inaspettatamente mi ha scodato la moto mentre aprivo in 4° giù di giri di cattiveria....

Le M3 sono ormai alla frutta, meglio evitare di usarle sul bagnato quando gli intagli son troppo bassi! :asd:

Sta settimana andrò ad informarmi per un altro treno di M3.... :Perfido:

Sai che ieri ho quasi rischiato (per davvero) la caduta, e senza averne ancora capito il perchè? Stava piovigginando, stavo sui sanpietrini, andavo piano, con 1-2 marce in più. Ad un certo punto la moto parte di brutto da sola e fa il pendolino (prima sx, poi dx). La riprendo (ma non era una scodatina come quando ad es freno e scoda dietro un pochetto) e proseguo. non stavo frenando od accelerando. Mi chiedo cosa possa esser successo, eprchè fino a quel punto nessun problema. Chissà se può esser colpa della gomma che mi si è attaccata in pista a Valle la settimana scorsa. Boh. Poi ho fatto delle prove, sempre sui san pietrini, e la gomma reggeva, ma ad un certo punto, quando stavo nuovamente sull'asfalto mi pare, la sento di nuovo che mi tira su un lato (quasi si stesse sgonfiando la gomma). Ma stavolta la sento subito e non parte la moto. Ho controllato la gomma e pare esser tutto ok. Dopodichè ho iniziato a sentire la gomma e la moto pesante, ma forse era solo suggestione, visto che era tutto ok. E non è la prima volta che sento la gomma pesante dopo qualche scivolata anomala. Penso perciò che in tal caso si tratti solo di suggestione mia.

Inspiegabile, anche perchè al centro la gomma si dovrebbe esser pulita dei residui di mescole varie. :boh:


Ps tempo di merda: è da marzo che è continuamente instabile. Volevo iniziare a fare qualche giretto lungo, ma non c'è verso! :muro: :mad:

energy+
12-04-2008, 18:06
Sai che ieri ho quasi rischiato (per davvero) la caduta, e senza averne ancora capito il perchè? Stava piovigginando, stavo sui sanpietrini, andavo piano, con 1-2 marce in più. Ad un certo punto la moto parte di brutto da sola e fa il pendolino (prima sx, poi dx). La riprendo (ma non era una scodatina come quando ad es freno e scoda dietro un pochetto) e proseguo. non stavo frenando od accelerando. Mi chiedo cosa possa esser successo, eprchè fino a quel punto nessun problema. Chissà se può esser colpa della gomma che mi si è attaccata in pista a Valle la settimana scorsa. Boh. Poi ho fatto delle prove, sempre sui san pietrini, e la gomma reggeva, ma ad un certo punto, quando stavo nuovamente sull'asfalto mi pare, la sento di nuovo che mi tira su un lato (quasi si stesse sgonfiando la gomma). Ma stavolta la sento subito e non parte la moto. Ho controllato la gomma e pare esser tutto ok. Dopodichè ho iniziato a sentire la gomma e la moto pesante, ma forse era solo suggestione, visto che era tutto ok. E non è la prima volta che sento la gomma pesante dopo qualche scivolata anomala. Penso perciò che in tal caso si tratti solo di suggestione mia.

Inspiegabile, anche perchè al centro la gomma si dovrebbe esser pulita dei residui di mescole varie. :boh:


Ps tempo di merda: è da marzo che è continuamente instabile. Volevo iniziare a fare qualche giretto lungo, ma non c'è verso! :muro: :mad:

sul pavet ci sta, magari una sconnessione o qualche pietra sporca/lucida....

Per il resto direi anch'io che è suggestione, anche a me pareva strana la moto dopo la scodata, ma ho aperto lo stesso sapendo che avrei sentito 1923 difetti dopo che è successo! :asd:

Rez
12-04-2008, 18:25
Oggi giretto anche se si può dire che ho navigata per l'acqua che c'era in strada.....
Al ritorno inaspettatamente mi ha scodato la moto mentre aprivo in 4° giù di giri di cattiveria....

Le M3 sono ormai alla frutta, meglio evitare di usarle sul bagnato quando gli intagli son troppo bassi! :asd:

Sta settimana andrò ad informarmi per un altro treno di M3.... :Perfido:
ma scusa..xè non fai come me.... ho 2 cambi a casa.... 1 treno con le diablo rosso :asd: e un treno con cerchi da 16 e gomme rain..... tanto se piove la pula non me ferma...ma la tenuta :stordita:

energy+
12-04-2008, 18:34
ma scusa..xè non fai come me.... ho 2 cambi a casa.... 1 treno con le diablo rosso :asd: e un treno con cerchi da 16 e gomme rain..... tanto se piove la pula non me ferma...ma la tenuta :stordita:

Evito di girare con l'acqua, è che oggi mi stava scoppiando la testa a stare in casa e son uscito lo stesso poi trovando acqua una volta in giro ho proseguito per nn otrnare subito a casa...... ;)
Se mi faccio un'altro paio di cerchi li terrei per le gomme da piste per poter quindi fare uno switch rapido in caso di battuta in pista.... :Perfido:

CYRANO
12-04-2008, 20:17
Ma da un meccanico l'hai pagato quella cifra ? Lo so che su ebay si trova a cifre di quel tipo. Io un litro di 7100 l'ho pagato 23€ :muro:

no, su ebay.
infatti negli ultimi due tagliandi l'olio l'ho portato io :asd:



Cò,aò,.zò,.a

dieg
12-04-2008, 20:27
io di olio ho appena preso il motul 300v factory line - double ester :cool: :D

CYRANO
12-04-2008, 23:17
io 2 litri di olio di gnocca vergine di 18 anni , rarissimo perchè trovarne sopra i 15 è quasi impossibile... :O pagato 250€ ma ne vale la pena... :O



clmalmzlma

energy+
13-04-2008, 10:50
io 2 litri di olio di gnocca vergine di 18 anni , rarissimo perchè trovarne sopra i 15 è quasi impossibile... :O pagato 250€ ma ne vale la pena... :O



clmalmzlma

Beh direi che è econonmico tutto sommato, sai quanto la devi far sbrodolare perfarne 2 litri? :asd:
e poi già trovarla quella che può farlo è dura, imho mi pare anche fin troppo basso come prezzo! :O

ciao

Alpha Centauri
13-04-2008, 11:04
Sarà contraffatto: non è raro che si venda in luogo dell'olio di gnocca vergine un semplice olio di gnocca navigata ed usata......

T'hanno fregato Cyrà! :O



:sofico:

DarkSiDE
13-04-2008, 12:32
ma scusa..xè non fai come me.... ho 2 cambi a casa.... 1 treno con le diablo rosso :asd: e un treno con cerchi da 16 e gomme rain..... tanto se piove la pula non me ferma...ma la tenuta :stordita:

e ogni volta porti le gomme a fartele smontare/montare?

che moto hai?

energy+
13-04-2008, 12:34
e ogni volta porti le gomme a fartele smontare/montare?

che moto hai?

Perchè ci vuole il gommista per cambiare 2 cerchi? :asd:

Ha un ninja1000, my '05 ;)

ciao

DarkSiDE
13-04-2008, 21:49
Perchè ci vuole il gommista per cambiare 2 cerchi? :asd:

Ha un ninja1000, my '05 ;)

ciao

ao so lamah, che ci vuoi fare ? :D

ma cambia le gomme o i cerchi interi, ne ha 4 quindi ? :doh:

Rez
14-04-2008, 11:14
ao so lamah, che ci vuoi fare ? :D

ma cambia le gomme o i cerchi interi, ne ha 4 quindi ? :doh:

ho cerchi da 17 x uso stradale :D

e cerchi da 16 x uso pista :D (ma diventano da strada con gomme rain..... :asd: )

The March
14-04-2008, 12:32
Ieri altro giretto con lo shuttle :D


diciamo che ora come ora sono uno scalino oltre il levarla dal cavalletto :stordita:



sono tanto tanto arrugginito e rammollito.. poi il peso non aiuta di certo...
ieri ho provato a fare qualche curva.. ma non ci capisco niente.. sembra inerte.. sicuramente stavo sbagliando qualcosa..
poi mi son messo dietro ad un amico provando ad entrare in curva sempre più veloce e andava un po meglio.. ma ancora non ci siamo :stordita:


di certo cosa mi manca di più rispetto al 250 è fare le curva in coppia piena.. cambiare al limitatore stare sempre col gas al massimo... sta r6 nuova è troppo sprecata :(

cionci
14-04-2008, 12:36
Entra con una marcia più bassa ;)

Pucceddu
14-04-2008, 12:38
Entra con una marcia più bassa ;)

Non e' mica un bicilindrico che basta una scalata e sei in coppia...

Qualsiai marcia abbia comunque deve essere a parecchi giri, all'inizio non e' facile se viene da una 250, deve farci semplicemente il callo...;)

cionci
14-04-2008, 12:43
Non e' mica un bicilindrico che basta una scalata e sei in coppia...
Certo, ma sicuramente aiuta...

The March
14-04-2008, 12:45
Entra con una marcia più bassa ;)

eh si... ho provato andando a marcie basse... 3-4 :muro:
proprio non mi piace guidare così ma ci farò l'abitudine.. almeno all'inizio..


anche perchè ho provato qualche curva di seconda.. e in uscita di curva sembra di stare su un cavallo imbizzarrito.. sicuramente ho le sospensioni da rivedere.. rispetto a quelle dell'aprilietta sono un po una merda queste.. però prima di metterci mano preferisco capire cosa dovrebbe fare la moto in curva :fagiano:



nota positiva
almeno adesso la barista mi caga un po di più :O
prima col 250ino ero quasi anonimo adesso con sta r6 quasi mi si sente partire da infondo alla valle :p

DarkSiDE
14-04-2008, 23:37
ho spurgato le pinze dei freni, non ho saputo resistere :D:D:D

domani posto giusto qualche fotina, niente di particolare, è abbastanza banale se non fosse che senza cavalletti è abbastanza scomodo se si è da soli, non ci avevo pensato prima di mettermi all'opera ;)

Vash88
15-04-2008, 00:37
eh si... ho provato andando a marcie basse... 3-4 :muro:
proprio non mi piace guidare così ma ci farò l'abitudine.. almeno all'inizio..


anche perchè ho provato qualche curva di seconda.. e in uscita di curva sembra di stare su un cavallo imbizzarrito.. sicuramente ho le sospensioni da rivedere.. rispetto a quelle dell'aprilietta sono un po una merda queste.. però prima di metterci mano preferisco capire cosa dovrebbe fare la moto in curva :fagiano:



nota positiva
almeno adesso la barista mi caga un po di più :O
prima col 250ino ero quasi anonimo adesso con sta r6 quasi mi si sente partire da infondo alla valle :p

la mia rs 250 fa più casino dell' r6 di mio fratello da ferma. tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra poi quando si parte no :O

The March
15-04-2008, 04:36
la mia rs 250 fa più casino dell' r6 di mio fratello da ferma. tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra-tra poi quando si parte no :O

la mia da ferma sembrava spenta! Si sentiva solo quando era in coppia..
( molto meglio che con l'r6!)

Radagast82
15-04-2008, 13:32
volevo rendervi partecipe della mia gioia: finalmente sono riuscito a fare un piccola impennatina in moto! senza sfrizionare! vabbè, saran stati una 20ina di centimetri di alzata, ma che soddisfazione! peccato per la sfollata da antologia nel passaggio prima-seconda... ma va bene lo stesso :oink:

feo84
15-04-2008, 19:44
Meteo permettendo...per sabato ho in programma un giretto di oltre 500km!

Speruma! :D

IcEMaN666
15-04-2008, 20:20
oggi esco per andare a trovare un amico, mi fermo al semaforo. rosso, il semaforo è bello largo, prendo un pò di velocità e giro verso sx per prendere la via principale...in mezza piega becco una disconnessione dell'asfalto mi sono ritrovato il posteriore davanti al cruscotto..paura:cry:

energy+
15-04-2008, 20:22
Meteo permettendo...per sabato ho in programma un giretto di oltre 500km!

Speruma! :D

Quindi conti di partire venerdì mattina? :asd:

Pucceddu
15-04-2008, 20:37
oggi esco per andare a trovare un amico, mi fermo al semaforo. rosso, il semaforo è bello largo, prendo un pò di velocità e giro verso sx per prendere la via principale...in mezza piega becco una disconnessione dell'asfalto mi sono ritrovato il posteriore davanti al cruscotto..paura:cry:

in che senso?

energy+
15-04-2008, 20:45
in che senso?

ha derapato sia in strada che nelle mutande! :asd:

Pucceddu
15-04-2008, 21:07
ha derapato sia in strada che nelle mutande! :asd:

ah e dici cosi' no?:asd:

CYRANO
15-04-2008, 21:27
Meteo permettendo...per sabato ho in programma un giretto di oltre 500km!

Speruma! :D

sabato vado al tingarda.
se non fa bel tempo tiro tante di quelle eresie che una semplice pioggia diventera' un uragano di proporzioni bibliche ( anche se nella bibbia non si parla di uragani , ma dire " di proporzioni bibliche " fa sempre un certo effetto :asd: )

:O


Cmlamlzmla

Radagast82
16-04-2008, 09:38
stamattina posteriore a terra... se al tg parlano di un terremoto in epicentro in vaticano sapete di chi è la colpa

The March
16-04-2008, 09:52
stamattina posteriore a terra... se al tg parlano di un terremoto in epicentro in vaticano sapete di chi è la colpa

cioè sei caduto? :stordita:

lucasante
16-04-2008, 09:54
no dai moccoli mi sa :D

Pucceddu
16-04-2008, 09:57
Ma come cazz parlate in sto thread, uno non si capisce che derapa, n'altro non si capisce se e' caduto! :sofico:


No vabe' credo intenda che abbia bucato...

no?:stordita:

Radagast82
16-04-2008, 10:16
il pneumatico posteriore era particolarmente sgonfio...

va bene così? :O

pucceddu sono le tue secce alla mia motina!

Pucceddu
16-04-2008, 10:18
il pneumatico posteriore era particolarmente sgonfio...

va bene così? :O

pucceddu sono le tue secce alla mia motina!

Pensa che di solito e' a terra il motore, con una spaccata all'anteriore, ritieniti fortunato :sofico:

Radagast82
16-04-2008, 10:31
Pensa che di solito e' a terra il motore, con una spaccata all'anteriore, ritieniti fortunato :sofico:

:tie:

Gian27
16-04-2008, 11:31
qualcuno che ha la hornet del 2007 mi spiegherebbe come si fà a smontare il carter copri pignone che mi sà che è tutto impastato là dentro
non è come le versioni precedenti,ho dei tubi penso del refrigerante davanti mi bloccano tutto

Vash88
16-04-2008, 12:54
un ragazzo che viene da me in palestra ho scoperto che lavoro in ducati all' assemblaggio dei motori 4v :O

The March
16-04-2008, 13:20
un ragazzo che viene da me in palestra ho scoperto che lavoro in ducati all' assemblaggio dei motori 4v :O

lo stiamo scoprendo anche noi o sei te che hai scoperto che LUI lavorA in ducati? :p

Radagast82
16-04-2008, 13:56
ragazzi ho terminato il calendario gregoriano.
Tagliando dei 12k + cambio pastiglie posteriori + cambio gomma posteriore...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
stasera saprò il prezzo al quale vendere il mio rene

Radagast82
16-04-2008, 19:33
mi è andata bene tutto sommato dai, pensavo molto peggio. gomma michelin pilot sport... com'è?

feo84
17-04-2008, 12:16
Ragazzi...secondo voi la mia motina (07/2006, 12.000km, accessori: portatarga, frecce, scarico, manubrio z1000, appena tagliandata) cosa può valere?

Bollita
17-04-2008, 12:22
dalla prossima settimana sono ufficialmente motomunita... non è che posso entrare nel club pure io? :fagiano:

SuperMario=ITA=
17-04-2008, 12:26
eccola! :D

Gemini77
17-04-2008, 13:19
ragazzi ho terminato il calendario gregoriano.
Tagliando dei 12k + cambio pastiglie posteriori + cambio gomma posteriore...

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
stasera saprò il prezzo al quale vendere il mio rene

mi è andata bene tutto sommato dai, pensavo molto peggio. gomma michelin pilot sport... com'è?

Tuo sei il ragazzo di Abbiategrasso? Per caso viaggi con uno zainetto rosso? vedo spesso un tipo con GSR600 e zaino rosso sulla vigevanese

Radagast82
17-04-2008, 13:23
Tuo sei il ragazzo di Abbiategrasso? Per caso viaggi con uno zainetto rosso? vedo spesso un tipo con GSR600 e zaino rosso sulla vigevanese

OOOOOHHHH YEAHHHH!
lo zaino più che rosso è arancione catarifrangente... tu sei motorizzato?

Gemini77
17-04-2008, 13:31
OOOOOHHHH YEAHHHH!
lo zaino più che rosso è arancione catarifrangente... tu sei motorizzato?

Ho un bandit 600 del 2003, ma ultimamente non l'ho usato causa distorsione alla caviglia sinistra (in via di guarigione, conto di risalire in sella appena si rimette questo tempaccio)

mi sa che una volta t'ho inseguito fino al Piper allora (tu hai girato nel parcheggio) io sono andato dritto verso il canale (dove abito) :)


ps
Ultimamente viaggio in auto, C4 Coupè Nera! Sporca <--

Radagast82
17-04-2008, 13:38
Ho un bandit 600 del 2003, ma ultimamente non l'ho usato causa distorsione alla caviglia sinistra (in via di guarigione, conto di risalire in sella appena si rimette questo tempaccio)

mi sa che una volta t'ho inseguito fino al Piper allora (tu hai girato nel parcheggio) io sono andato dritto verso il canale (dove abito) :)


ps
Ultimamente viaggio in auto, C4 Coupè Nera! Sporca <--

cacchio si mi ricordo allora! il bandit è nero? la moto la lascio nella via a senso unico alle destra del piper entrando dal parcheggio dove ora hanno smantellato quell'inutile pista di pattinaggio...

Gemini77
17-04-2008, 13:40
cacchio si mi ricordo allora! il bandit è nero? la moto la lascio nella via a senso unico alle destra del piper entrando dal parcheggio dove ora hanno smantellato quell'inutile pista di pattinaggio...

Essì :p Bandit 600 naked Nero <--- sporco :D

tu dove l'hai presa? Casa della Moto?

ps
:asd: la pista di pattinaggio :asd:

Radagast82
17-04-2008, 13:42
l'ho presa da japan moto, mi ha fatto un prezzo migliore... anche se ora quel conce non mi vede nemmeno con il binocolo. ho scoperto valter moto vicino il mio ufficio, tra l'altro amico di un mio caro amico, che mi tratta con i guanti. Il "problema" della casa della moto è che dovrei lasciarla lì e andare in ufficio con il treno... e io aborrrrrrrrrrro quel treno.
se ti ribecco per strada e alzo il piede destro sto salutando!

lucasante
17-04-2008, 13:43
qualcuno per caso il 25 va al raduno a firenze organizzato da motorama??

Gemini77
17-04-2008, 13:45
l'ho presa da japan moto, mi ha fatto un prezzo migliore... anche se ora quel conce non mi vede nemmeno con il binocolo. ho scoperto valter moto vicino il mio ufficio, tra l'altro amico di un mio caro amico, che mi tratta con i guanti. Il "problema" della casa della moto è che dovrei lasciarla lì e andare in ufficio con il treno... e io aborrrrrrrrrrro quel treno.
se ti ribecco per strada e alzo il piede destro sto salutando!

OK :D se dovessi vederti ti suono/sfanalo !

Radagast82
17-04-2008, 13:47
tu sei online sul live? stasera provo ad aggiungerti

michele21_it
17-04-2008, 13:49
mi è andata bene tutto sommato dai, pensavo molto peggio. gomma michelin pilot sport... com'è?


dura come il cemento....:O :stordita: :muro:

Gemini77
17-04-2008, 13:50
tu sei online sul live? stasera provo ad aggiungerti

KillersGemini


anche se gioco poco ultimamente causa lavoro (nel week in genere sono + libero)

Radagast82
17-04-2008, 13:52
dura come il cemento....:O :stordita: :muro:

ottimo! me l'aveva detto il mecca che sono gomme per fare km... ne faccio 80 al giorno porca miseria...

Gemini77
17-04-2008, 13:56
ottimo! me l'aveva detto il mecca che sono gomme per fare km... ne faccio 80 al giorno porca miseria...

oltretutto sono tutti "dritti" infatti le mie gomme sono quadrate ( ma vabbè lì perchè sono ciula io che non so piegare :D ) io con le gomme di serie ho fatto quasi 18m km :D ora sono a 33m km e devo cambiare le attuali

Radagast82
17-04-2008, 13:59
idem, 12m km con le bridgestone guttalax... e non piego, tranne che a sinistra ( a destra ho paura :eek: ) alla rotonda della bcs :O

Gemini77
17-04-2008, 14:02
idem, 12m km con le bridgestone guttalax... e non piego, tranne che a sinistra ( a destra ho paura :eek: ) alla rotonda della bcs :O

beato te, io faccio finta di piegare solo sul ponte di gaggiano :D

purtroppo poi con le gomme consumate male, ogni buca, ogni dislivello mi fanno perdere traiettoria, quindi piego solo per i primi 1000km ... poi, lumaca style :D

Radagast82
17-04-2008, 14:15
per fare il ponte di gaggiano ci vorrebbe una moto da cross tante sono le buche e il brecciolino...
p.s. qui il tempo marca a pioggia... se mi vedi arrivare con al seguito tutti i santi non meravigliarti

Gemini77
17-04-2008, 14:19
per fare il ponte di gaggiano ci vorrebbe una moto da cross tante sono le buche e il brecciolino...
p.s. qui il tempo marca a pioggia... se mi vedi arrivare con al seguito tutti i santi non meravigliarti

vai tranquillo ... ne ho presa così tanta d'acqua in questi ultimi anni che posso chiamarmi tranquillamente AcquaMan :O :D so cosa vuol dire

The March
17-04-2008, 14:48
l'ho presa da japan moto, mi ha fatto un prezzo migliore... anche se ora quel conce non mi vede nemmeno con il binocolo. ho scoperto valter moto vicino il mio ufficio, tra l'altro amico di un mio caro amico, che mi tratta con i guanti. Il "problema" della casa della moto è che dovrei lasciarla lì e andare in ufficio con il treno... e io aborrrrrrrrrrro quel treno.
se ti ribecco per strada e alzo il piede destro sto salutando!

le dita a V o un cenno con la mano sono passate di moda? :stordita:

Gemini77
17-04-2008, 14:49
le dita a V o un cenno con la mano sono passate di moda? :stordita:

se sorpassi un'auto o una moto che viaggia nel tuo stesso senso di marcia è difficile che veda la v o il gesto della mano :sofico:

Radagast82
17-04-2008, 15:00
:O


ma la frizione di norma deve staccare in alto o in basso? prima mi staccava in basso e la leva era morbida, ora dopo il tagliando stacca in alto e la leva è dura...

The March
17-04-2008, 15:02
:O


ma la frizione di norma deve staccare in alto o in basso? prima mi staccava in basso e la leva era morbida, ora dopo il tagliando stacca in alto e la leva è dura...

in una moto con la dovuta manutenzione la frizione inizia a lavorare appena si tocca la leva ;)

dove stacca dipende dal tipo di frizione

The March
17-04-2008, 15:03
se sorpassi un'auto o una moto che viaggia nel tuo stesso senso di marcia è difficile che veda la v o il gesto della mano :sofico:

abboh solitamente saluto tutti apparte quelli che sorpasso :stordita:



cioè circa la metà di tutti :sofico:
bella questa :rotfl:

Gemini77
17-04-2008, 15:13
abboh solitamente saluto tutti apparte quelli che sorpasso :stordita:



cioè circa la metà di tutti :sofico:
bella questa :rotfl:


solitamente anche io, ma come dicevamo qualche post + sopra, io e Radagast82 facciamo tutti i giorni la stessa strada (nello stesso senso) ed essendo in macchina (ed in coda per quasi tutto il viaggio) se mi vede mi saluta :D ... io dal canto mio, quando vedrò passare un GSR600 aprirò la mia portiera per farmi vedere :sofico: :D

Alpha Centauri
17-04-2008, 15:29
dalla prossima settimana sono ufficialmente motomunita... non è che posso entrare nel club pure io? :fagiano:

Tranquilla: imbarchiamo tutti, ma proprio tutti!! :asd:


:sofico: :D

Harvester
17-04-2008, 15:32
qualcuno per caso il 25 va al raduno a firenze organizzato da motorama??

link?


>bYeZ<

Radagast82
17-04-2008, 15:35
solitamente anche io, ma come dicevamo qualche post + sopra, io e Radagast82 facciamo tutti i giorni la stessa strada (nello stesso senso) ed essendo in macchina (ed in coda per quasi tutto il viaggio) se mi vede mi saluta :D ... io dal canto mio, quando vedrò passare un GSR600 aprirò la mia portiera per farmi vedere :sofico: :D

mi sembra un'ottima idea!
hai c4 coupè nera? :asd:

Radagast82
17-04-2008, 15:36
in una moto con la dovuta manutenzione la frizione inizia a lavorare appena si tocca la leva ;)

dove stacca dipende dal tipo di frizione

ok quindi vuol dire che stacca in alto... ossia, quando lascio la frizione, la marcia attacca quando la leva è a fine corsa di rilascio, giusto? :stordita:

The March
17-04-2008, 15:46
ok quindi vuol dire che stacca in alto... ossia, quando lascio la frizione, la marcia attacca quando la leva è a fine corsa di rilascio, giusto? :stordita:

beh non è on/off

comunque si vuol dire che solitamente dovrebbe staccare relativamente in alto

si fa così altrimenti il lasco sulla leva sarebbe tutto sprecato
e se sei fermo con la marica messa tiri la frizione fino in fondo e la frizione non lavora, non si scalda non si usura e in più è più veloce e comoda da azionare ;)

The March
17-04-2008, 15:53
hai paura che la frizione sia troppo tirata?
per verificare che è regolata giusta dovresti accorgerti che a leva completamente rilasciata i primi 1-2mm (dipende da quanto è maniaco il meccanico io non ne lascio quando riesco) di movimento sono più molli rispetto a quando la frizione lavora..
bisogna dire che non sempre si sente questa differenza e che a volte nemmeno si lascia 1 mm...

Gemini77
17-04-2008, 15:55
mi sembra un'ottima idea!
hai c4 coupè nera? :asd:

considerando che è lunghissima, potrei sconfinare senza grossi problemi nell'altra corsia! :D (gran macchina :p )


PS
ti annuncio che in zona famagosta inizia a piovere :D

Radagast82
17-04-2008, 15:59
hai paura che la frizione sia troppo tirata?
per verificare che è regolata giusta dovresti accorgerti che a leva completamente rilasciata i primi 1-2mm (dipende da quanto è maniaco il meccanico io non ne lascio quando riesco) di movimento sono più molli rispetto a quando la frizione lavora..
bisogna dire che non sempre si sente questa differenza e che a volte nemmeno si lascia 1 mm...

no, è che non ho capito "a regola" come deve essere. cioè, fino a ieri, appena mollavo la leva la moto camminava, adesso devo arrivare fino alle fine per farla camminare (ovviamente il discorso al contrario quando devo tirare la frizione, attacca subito, mentre prima attaccava quando avevo ormai il pugno quasi chiuso del tutto)...

Radagast82
17-04-2008, 16:01
considerando che è lunghissima, potrei sconfinare senza grossi problemi nell'altra corsia! :D (gran macchina :p )


PS
ti annuncio che in zona famagosta inizia a piovere :D

in zona maciachini si è schiaffata una nuvolazza nera proprio sopra il mio ufficio... :grrr:

edit: ... la quale sta emettendo le prime gocce di pioggia... e io sto emettendo i primi porci assortiti

ferste
17-04-2008, 16:19
Tranquilla: imbarchiamo tutti, ma proprio tutti!! :asd:


:sofico: :D

si, ma fino ad un certo punto......abbiamo già harv......siamo completi così!!

Ripassa un'altra volta o cerca il Motohtml Clan (dov'è finito lnessuno da quando ha tradito la famigghia) :O



:D

The March
17-04-2008, 16:31
no, è che non ho capito "a regola" come deve essere. cioè, fino a ieri, appena mollavo la leva la moto camminava, adesso devo arrivare fino alle fine per farla camminare (ovviamente il discorso al contrario quando devo tirare la frizione, attacca subito, mentre prima attaccava quando avevo ormai il pugno quasi chiuso del tutto)...

è più a regola come la hai adesso ;)

Radagast82
17-04-2008, 16:38
denghiuuuuu

tra poco inizio a montare lo scafandro per tornare a casa

Harvester
17-04-2008, 16:45
si, ma fino ad un certo punto......abbiamo già harv......siamo completi così!!

Ripassa un'altra volta o cerca il Motohtml Clan (dov'è finito lnessuno da quando ha tradito la famigghia) :O



:D

:mbe: :fuck:

comunque il tossico è con noi su wildenergy ;)


>bYeZ<

Bollita
17-04-2008, 17:43
Tranquilla: imbarchiamo tutti, ma proprio tutti!! :asd:


:sofico: :D:stordita:
:cry:
si, ma fino ad un certo punto......abbiamo già harv......siamo completi così!!

Ripassa un'altra volta o cerca il Motohtml Clan (dov'è finito lnessuno da quando ha tradito la famigghia) :O



:D
:stordita: :cry:
:mbe: :fuck:

comunque il tossico è con noi su wildenergy ;)


>bYeZ<
me ne vado via con lui deciso... dato che nessuno mi vuole :sob: tornerò quando avrò imparato ad andare in moto come vale , e poi vi sfiderò :Perfido:

The March
17-04-2008, 18:33
me ne vado via con lui deciso... dato che nessuno mi vuole :sob: tornerò quando avrò imparato ad andare in moto come vale , e poi vi sfiderò :Perfido:

figa per una volta che si vuole unire una ragazza la fate scappare?
ora non torna mai piu :stordita:

Bollita
17-04-2008, 18:36
figa per una volta che si vuole unire una ragazza la fate scappare?
ora non torna mai piu :stordita:
:asd: vi piacerebbe :O io nn vado da nessuna parte (fino a che nn mi consegnano la moto :asd: ):O

energy+
17-04-2008, 18:38
figa per una volta che si vuole unire una ragazza la fate scappare?
ora non torna mai piu :stordita:

Pensi di liberartene così facilmente? :asd:

Alpha Centauri
17-04-2008, 18:38
si, ma fino ad un certo punto......abbiamo già harv......siamo completi così!!

Ripassa un'altra volta o cerca il Motohtml Clan (dov'è finito lnessuno da quando ha tradito la famigghia) :O
:D

Più che altro qui è sospeso sine die, qundi credo faccia di necessità virtù :asd:


è più a regola come la hai adesso ;)

Ciò detto, il concessionario quando portavo la moto a farla tagliandare mi regolava la frizione come dici tu, e non mi ci trovavo per niente: facevo i peggio numeri in uscita dal concessionario, finchè non accostavo e modificavo il registro alla leva. Direi che se si sta molto in città è preferibile regolarla che stacchi/attacchi più vicino alla manopola, mentre se si fa un utilizzo più racing probabilmente è meglio che stacchi/attacchi più avanti. In città spesso si deve fare tratti nel traffico dosando di continuo la frizione, senza lasciare mai del tutto la leva. In quel caso si modula meglio, e si fa meno fatica sela leva stacca ed attacca vicino la manopola.
Quantomeno: per me è così. ;)


:stordita:
:cry:



Susu, non fare così!! :friend: :cincin:

:D

Bollita
17-04-2008, 18:43
Pensi di liberartene così facilmente? :asd:

cosa vorresti dire scusa? :rolleyes: :mad: :Prrr:

energy+
17-04-2008, 18:45
cosa vorresti dire scusa? :rolleyes: :mad: :Prrr:

Moi? rien.... :angel:

Bollita
17-04-2008, 18:49
Moi? rien.... :angel:

oh brigitte bardot di noi altri, fai poco i' simpatico che ti rubo la moto :O :Perfido:

cionci
17-04-2008, 18:53
oh brigitte bardot di noi altri, fai poco i' simpatico che ti rubo la moto :O :Perfido:
Però dopo ti tocca riverniciarla di verde :O

energy+
17-04-2008, 18:57
Però dopo ti tocca riverniciarla di verde :O

per colpa del suo sangue..... :asd:

The March
17-04-2008, 19:11
Ciò detto, il concessionario quando portavo la moto a farla tagliandare mi regolava la frizione come dici tu, e non mi ci trovavo per niente: facevo i peggio numeri in uscita dal concessionario, finchè non accostavo e modificavo il registro alla leva. Direi che se si sta molto in città è preferibile regolarla che stacchi/attacchi più vicino alla manopola, mentre se si fa un utilizzo più racing probabilmente è meglio che stacchi/attacchi più avanti. In città spesso si deve fare tratti nel traffico dosando di continuo la frizione, senza lasciare mai del tutto la leva. In quel caso si modula meglio, e si fa meno fatica sela leva stacca ed attacca vicino la manopola.
Quantomeno: per me è così. ;)




:D

:stordita: no guarda veramente la frizione si regola cosi c`e` poco da dire... :stordita:

forse ti sei abituato a tenerla srtetta e poi devi rifarci il callo..
oppure hai le mani piccole e nn arrivi bene alla leva ( infatti alcune moto la hanno regolabile) ;)

io guido in citta in vespa e ho la frizione regolata sempre in cima... e` molto piu veloce da azionare e da rilasciare... sopratutto senza 2-3 cm di gioco che se va bene nemmeno riportano la leva in posizione e da fastidio...

comunque come dicevo prima se la frizione non e` regolata bene anche a leva completamente schiacciata c`e il rischio che lavori un po.. scaldandosi e usurandosi piu velocemente ;)

Bollita
17-04-2008, 20:05
Però dopo ti tocca riverniciarla di verde :O
ovvio :O ti sei perso oggi... mia madre alla concessionaria dove ho preso la moto ha visto di nuovo la ninja ed è praticamente impazzita :asd: eravamo entrambe a sbavare come due cretine :asd: però devo ammettere che anche il gsxr nuovo bianco nn mi dispice :sbav: infatti mia madre mi ha guarda e ha detto : " senti facciamo così io ne compro una, tu ne prendi un altra e poi ce le scambiamo :asd: !"
per colpa del suo sangue..... :asd:

:blah: tutte balle :O

energy+
17-04-2008, 20:23
ovvio :O ti sei perso oggi... mia madre alla concessionaria dove ho preso la moto ha visto di nuovo la ninja ed è praticamente impazzita :asd: eravamo entrambe a sbavare come due cretine :asd: però devo ammettere che anche il gsxr nuovo bianco nn mi dispice :sbav: infatti mia madre mi ha guarda e ha detto : " senti facciamo così io ne compro una, tu ne prendi un altra e poi ce le scambiamo :asd: !"


:blah: tutte balle :O

meglio che nn mi faccio vedere da tua mamma in moto allora! :asd:
Poi finisce che fa come te! :sofico:

CYRANO
18-04-2008, 05:31
Che due palle... domani dovrei andare al raduno tinga al garda , ma e' prevista pioggia.
il peggio e' che con la pioggia manco si fa il giro.
quindi rischio di andare la' solo per bere qualche birra con gli amici...
del tipo : 08:30 autostrada , birra, birra, birra , birra , birra , birra , birra, birra, birra , birra , birra , birra , 18:00 autostrada.

:muro: :muro: :muro:


Cmlamlzmla

Harvester
18-04-2008, 08:08
del tipo : 08:30 autostrada , birra, birra, birra , birra , birra , birra , birra, birra, birra , birra , birra , birra , 18:00 autostrada.


del tipo : 08:30 autostrada , birra, birra, birra , birra , birra , birra , birra, birra, birra , birra , birra , birra , 18:00 CAMPOSANTO :nonsifa:


>bYeZ<

CYRANO
18-04-2008, 08:18
del tipo : 08:30 autostrada , birra, birra, birra , birra , birra , birra , birra, birra, birra , birra , birra , birra , 18:00 CAMPOSANTO :nonsifa:


>bYeZ<

beh considerando che parto alle 8 e torno a casa alle 20 , 12 birre in 12 ore , 1 all'ora in media , penso non sia un problema :asd: :asd:


Ca;zsssv

ferste
18-04-2008, 08:25
Più che altro qui è sospeso sine die, qundi credo faccia di necessità virtù :asd:

:D

perchè è un asino!! se torna fischiettando e modifica un po' di firma lo fanno rientrare........


a me manca tanto :oink:

:stordita:

energy+
18-04-2008, 19:43
perchè è un asino!! se torna fischiettando e modifica un po' di firma lo fanno rientrare........


a me manca tanto :oink:

:stordita:
Allora vieni di la cojote! :O

CYRANO
18-04-2008, 20:05
Forse domani è bello yuppi yuppi ! vado al tingarda!!!

cazzarola devo ricordarmi di portarmi via l'etilometro...



Cò,a.òz.òa

sbera
19-04-2008, 11:01
Radagast82 ma per caso alla mattina passi da abbiategrasso?

Gemini77
19-04-2008, 11:32
Radagast82 ma per caso alla mattina passi da abbiategrasso?

toh, un altro della zona :D ... San Vito di Gaggiano? :D

mi sa che scatta il motoraduno :asd:

sbera
19-04-2008, 13:09
toh, un altro della zona :D ... San Vito di Gaggiano? :D

mi sa che scatta il motoraduno :asd:
eh già :D
ieri leggevo i vostri post e stamattina mentre andavo a scuola ho incrociato un gsr, ho subito pensato a Radagast :D

Alpha Centauri
19-04-2008, 14:15
Mi pare Carramba che sorpresa 'sto post!! :asd:

CYRANO
19-04-2008, 19:14
Fatto girello garda , carino ma ad andatura troppo turistica perfino per me :asd:

in settimana porto la motina al tagliando dei 36k , mi si prepara una bella botta di soldi... :muro: :muro:



Cò,a,òzò,a

cionci
21-04-2008, 08:29
Io invece ho fatto un "girino" di 410 Km. Sono andato nelle crete senesi: meno male che qualcuno diceva che non c'erano belle strade nel sense :eek: :stordita:
Sosta a Pienza per mangiare un paio di panini con Pecorino di Pienza, prosciutto crudo, accompagnati da un bicchiere di Rossi di Montalcino :sbav:
Ho guidato per una 30ina di km il VFR, inizialmente mi sembrava di stare su uno scooter :asd: Però quando entrano le 16 valvole è spettacolare.
Ho anche fatto guidare la mia ad uno che ha avuto 851, 916 e 996...ha detto che la posizione di guida della mia è più scomoda di quella del 916 :cry: :muro:

The March
21-04-2008, 09:02
alla faccia del girino!!

Domenica inizia il motoestate...
Coi ragazzi del passo si é organizzato un motogiro fino a varano...
300km tra andare e tornare :stordita:
io se vado vado in vespa per non mangiarmi le gomme!:mc:

Radagast82
21-04-2008, 09:15
Radagast82 ma per caso alla mattina passi da abbiategrasso?

LOL, si, vivo ad abbiategrasso... solo che probabilmente non ero io il 19 mattina, ero a london...
stamattina macchina con rimorchio di bestemmie causa traffico sulla vigevanese... cmq mi riconoscete dallo zaino arancio fosforescente e casco silver :O :cool:

Radagast82
21-04-2008, 09:17
Mi pare Carramba che sorpresa 'sto post!! :asd:

http://www.uniurb.it/giornalismo/lavori2002/ripani/immagini/logo_carramba.jpg