PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

CYRANO
14-06-2006, 08:26
Raga faccio un gesto di umilta' nei vostri confronti :D
mi sto accorgendo che non sono capace a piegare nel modo giusto.
ho ancora troppo la guida da enduro ( giorni fa in collina , sono in piega in una curva , noto che sto andando troppo largo ed invece di aumentare la piega , come avrei dovuto , d'istinto metto giu' il piede come ero abituato con l'enduro e la motard..ovviamente la moto s'e' scomposta subito ed ha borbottato " ma che cazzo stai a fa'? " )
Premesso quindi che mi piacerebbe fare "allenamento" in giro con qualcuno esperto che , senza smanettare lasciandomi indietro di 1km , mi mostri come si piega bene ecc ecc ( quindi non parlo di te , riccardo :D ).
Comunque , io solitamente faccio cosi' : nelle curve che non conosco , di cui non mi fido ecc ecc , arrivo in staccata , piego , riapro un pochetto il gase , ed entro in curva , a volte aggiusto la traiettoria col gas , ma non e' una mossa intelligente , soprattutto con un bicilidrico , perche' capita spesso che la moto dia una "botta" troppo vistosa che fa scomporre la moto stessa... oppure aggiusto col freno posteriore ( leggermente senza bloccare la gomma ).
quando sono da meta' a 3/4 della curva , comunque sempre prima dell'uscita , accellero.. di solito gradualmente , non apro tutto ( anche se il motore e' lineare e dolce , mi sa che se apro tutto a quel punto , non resto su :D ).
Nelle curva veloci , freno , senza staccare , quel tanto che basta da sentirmi sicuro , poi faccio la curva a velocita' costante ed accellero a meta' circa o sempre sui 3/4.
A volte invece , in certe curve strette , mi sembra d'essere fin troppo lento ...
comunque ho notato che son davvero rigido , specie nelle curve strette... non sono "lineare" nell'entrare in curva in piega ecc ecc non so come spiegare.
ah in sella non mi muovo praticamente mai..solo ora , e solo nelle curva a sx ho notato , mi sporgo un pochetto per aumentare il baricentro ecc ecc
penso sia sempre una questione di ( mancata ) abitudine da guida enduristica.
Quindi..boh..pareri e consigli bene accetti :D



Ciaozzz

Milosevik
14-06-2006, 08:43
boh non saprei , per prima cosa devi trovare tu la tranquillità per fare i movimenti senza essere un legno . Magari prova ad entrare in curva con la stessa velocità che terresti dentro la curva , senza quindi frenare prima , per acquistare un pò di scioltezza , la staccata la farai più avanti , my 2 cent .

ciao

CYRANO
14-06-2006, 08:48
uhm... si forse non mi sento sicuro e pecco in questo..boh... e' che mi servono proprio le basi..su cui poi lavorare di esperienza :D


Ciaozzz

Harvester
14-06-2006, 09:04
uhm... si forse non mi sento sicuro e pecco in questo..boh... e' che mi servono proprio le basi..su cui poi lavorare di esperienza :D


Ciaozzz

generalmente, io faccio così:

in andatura elevata: staccatona e scalata fino alla marcia giusta, giramento del ginocchio all'esterno e spostamento di culo, percorrenza della curva senza accelerare (a meno che non sia molto lunga e i giri scendano troppo) e apertura del gas in uscit

CYRANO
14-06-2006, 09:07
generalmente, io faccio così:

in andatura elevata: staccatona e scalata fino alla marcia giusta, giramento del ginocchio all'esterno e spostamento di culo, percorrenza della curva senza accelerare (a meno che non sia molto lunga e i giri scendano troppo) e apertura del gas in uscit

ah ecco.
altra cosa..a volte lascio una marcia di troppo , me ne accorgo , e scalo dentro la curva :D

sob

ps sul forum del tinga confermano che le mie gomme hanno bisogno di rodaggio :D , poi sembrano andare alla grande :D


Ciaozzz

lnessuno
14-06-2006, 09:18
generalmente, io faccio così:

in andatura elevata: staccatona e scalata fino alla marcia giusta, giramento del ginocchio all'esterno e spostamento di culo, percorrenza della curva senza accelerare (a meno che non sia molto lunga e i giri scendano troppo) e apertura del gas in uscit


a quanto sentii dire qualche secolo fa, sulle naked spostare il ginocchio all'esterno serve giusto a fare un pò come banderuola, ma non ha un'utilità vera e propria come su una sportiva... anche il culo io lo sposto poco, più che altro lavoro col busto e mi butto all'interno. questo nelle curve veloci.

invece nei tornanti o nei cambi di direzione veloci resto con il busto più dritto e butto giù la moto, trovo che riesco a fare i cambi di direzione più velocemente così... ma non so se faccio bene :stordita:

RiccardoS
14-06-2006, 09:23
.... qualcuno esperto che , senza smanettare lasciandomi indietro di 1km , mi mostri come si piega bene ecc ecc ( quindi non parlo di te , riccardo :D ).....
[cut]
comunque sempre prima dell'uscita , accellero..


se proprio non vuoi accettare lezioni di guida perchè sei troppo fermone, almeno accetta quelle d'italiano:
ACCELERARE SI SCRIVE CON UNA "L" SOLAAAA!!!

:fuck: :fuck: :fuck:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

CYRANO
14-06-2006, 09:28
se proprio non vuoi accettare lezioni di guida perchè sei troppo fermone, almeno accetta quelle d'italiano:
ACCELERARE SI SCRIVE CON UNA "L" SOLAAAA!!!

:fuck: :fuck: :fuck:
:ciapet: :ciapet: :ciapet:

e' colpa della tastiera foresta!

:O


Ciaozzz

RiccardoS
14-06-2006, 09:44
e' colpa della tastiera foresta!

:O


Ciaozzz

:asd:

feo84
14-06-2006, 10:36
Raga...probabilmente dopo l'esame la prendo. :O

CYRANO
14-06-2006, 10:47
Raga...probabilmente dopo l'esame la prendo. :O

Ma hai deciso cosa ? :D



Ciaozzz

Mav80
14-06-2006, 10:54
Ma hai deciso cosa ? :D



Ciaozzz

Penso intenda la moto :stordita: :fagiano:

feo84
14-06-2006, 10:57
Ma hai deciso cosa ? :D



Ciaozzz

Assolutamente NO!! :D

(fz6 / er-6n ... mumble...mumble....)

feo84
14-06-2006, 11:06
Penso che il file da 188mb sia venuto giù...appena torno a casa verifico!
Spero ci sia quel cavolo di suono!! :D

Mi aiuterebbe a decidere!

Lorekon
14-06-2006, 12:20
ragazzi il concessionario mi sta facendo incazzare...

vado lì a smollare la caparra, e lui "ci prova"...
mi aveva messo 3000 €, ma magicamente sul foglio è comparso "3100"...
ho protestato e ha rimesso a 3000, dicendo che si era sbagliato, che aveva appena aggiornato il prezzo etc...

mbbaff... se non dicevo niente mi fotteva 100 € così come niente...
poi mi spara la cifra per il passaggio: 250 €!! :eek:
la settimana scorsa in agenzia la tizia che ha comprati la mia moto ha pagato 200 l'anno scorso all' ACI pagai 220, ma possibile che questo stronzo di concessionario debba mangiare anche sul passaggio?

se vuoi guadagnare di più mettila fuori a 3500, non cercare di scucirmi 100 € qua e 100 € là con sti stratagemmi...


altra cosa:
la garanzia.
per non farla decadere DEVO farla tagliandare da lui, e suppongo che cercherà di inchiappettarmi anche lì. Non posso fare neanche l'olio e il filtro, da solo.
vabbè vedo il primo, se spara alto vado altrove e tanti saluti alla garanzia, ci perdo meno.
ma le gomme posso cambiarle o devo farle da lui, che mi applicherà un ricarico mostruoso sugli pneumatici?
se le faccio dal gommista mi decade la garanzia?

Lorekon
14-06-2006, 12:21
Assolutamente NO!! :D

(fz6 / er-6n ... mumble...mumble....)
io prenderei la ER6n
progetto più nuovo, motore meno tirato, rivendibilità certamente maggiore (gli Fz6 usati te li tirano dietro ormai, ne ho visti in giro a meno di 3000 €)

CYRANO
14-06-2006, 12:23
se ti fa decadere la garanzia per un cambio gomme , te fagli decadere le palle a forza di calci ! :O

anche io ho cambiato le gomme dal gommista... mica e' scritto che debba farlo il conce per forza!

ps ma alla fine che ti sei preso? :D



ciaozzz

lnessuno
14-06-2006, 12:27
altra cosa:
la garanzia.
per non farla decadere DEVO farla tagliandare da lui, e suppongo che cercherà di inchiappettarmi anche lì. Non posso fare neanche l'olio e il filtro, da solo.
vabbè vedo il primo, se spara alto vado altrove e tanti saluti alla garanzia, ci perdo meno.
ma le gomme posso cambiarle o devo farle da lui, che mi applicherà un ricarico mostruoso sugli pneumatici?
se le faccio dal gommista mi decade la garanzia?


non scherziamo, la garanzia la fai valere in qualunque centro autorizzato per la tua marca :D


che se ne vada a cagare allegramente uno che si comporta così, con tutto il rispetto per i wc... :p

feo84
14-06-2006, 12:41
Cyrà, mancano 9mb....peccato che oggi mi da 2 fonti disponibili! :D :D

Dai raga, scaricate:
ed2k://|file|-%20Test%20Kawasaky%20Er-6N.avi|199220736|0526A22485AC7F99B4FFB3387EA58FFA|/
così riesco a finirlo! :p

CYRANO
14-06-2006, 12:47
dopo quando arrivo a casa vedo se mi ha scaricato gli mp3.
se e' ok , allora te li mando ( previo pagamenti antiicipato sul mio CC :D )



Ciaozzz

feo84
14-06-2006, 12:50
dopo quando arrivo a casa vedo se mi ha scaricato gli mp3.
se e' ok , allora te li mando ( previo pagamenti antiicipato sul mio CC :D )



Ciaozzz

Ovviamente :O
Comunque gli mp3 non li trovo. Solo video, immagini ed un porno con Eva Henger :oink:

lnessuno
14-06-2006, 12:53
Ovviamente :O
Comunque gli mp3 non li trovo. Solo video, immagini ed un porno con Eva Henger :oink:



secondo me è più soddisfacente il porno, poi fai te se preferisci scaricarti gli mp3 della er6... :O

energy+
14-06-2006, 18:21
secondo me è più soddisfacente il porno, poi fai te se preferisci scaricarti gli mp3 della er6... :O
Si ma cuoi mettere il video della henger col suono della kawa? :oink:



VER VERY VERY NERD! :asd:

PS Oggi mi stavano x stirare ma grazie ai miei Tokiko mi son fermato 1 pelo prima dell'impatto..... :cool:
Se fossi stato con 'enduro gli entravo nella portiera a quella cazzo di deficiente..... :ncomment:

ciao

CYRANO
14-06-2006, 18:33
Riecchime.
Altri 100km , fra collina , campagna , le case messe in modo casuale con strade in mezzo tali da formare un conglomerato urbano di discutibile qualità ( cioè padova ) ecc ecc
Faccio la versione corta del report perchè son stufo e mi son cucinato le balle in coda a padova sotto il sole e 31°c :D

1) Per prima la collina , titubante , frenato dal rodaggio delle gomme , son andato più lento delle scorse volte. ma vabbeh..ormai so che è così..nel senso..son strade di merda vabbeh...

2) Campagna fra ponte di barbarano e bastia , stupenda strada. con curve veloci. Lì ho fatto davvero schifo. non piegavo niente , tanto che tagliavo le curve e finivo sull'altra corsia..boh.. o faccio schifo davvero o lì ero posseduto dal santo protettore dei fermoni :D

3) Stradina vicino torri..lì c'è una bellissima curva che prosegue in un cavalcavia. Fatta bene , lì si... con gomme , penso , ormai rodate ( 200km in totale circa ). non ho piegato tantissimo..ma ai limiti dei miei limiti .

Aho raga mi sa che non chiuderò manco ste gomme.
Non riesco proprio a buttar giù la moto.. sarà che imposto la curva di merda..ma boh... che palle. :cry: :muro:

Ultime 2 cose : l'assenza di sbanchettamento del manubrio mi ha tolto il "senso " della velocità..ossia..mi son trovato spesso a guardare il tachimetro aspettandomi una velocità sugli 80-90 e leggendo invece 100-110... boh... meglio così..mi ci devo solo abituare.

Infine , prima di partire ho ingrassato la catena. ma anche pulito il cerchione dietro. il problema è che l'ho inaffiato col chante claire ( lo sgrassatore ) ed ho lavato il freno posteriore :D praticamente per oltre 50 km non avevo il freno dietro :d giuro..non frenava nulla ma nulla nulla... ed io lo uso , per aggiustare le traiettorie e per staccare insieme al freno anteriore... evvabeh :D



Ciaozzz

energy+
14-06-2006, 18:35
Riecchime.
Altri 100km , fra collina , campagna , le case messe in modo casuale con strade in mezzo tali da formare un conglomerato urbano di discutibile qualità ( cioè padova ) ecc ecc
Faccio la versione corta del report perchè son stufo e mi son cucinato le balle in coda a padova sotto il sole e 31°c :D

1) Per prima la collina , titubante , frenato dal rodaggio delle gomme , son andato più lento delle scorse volte. ma vabbeh..ormai so che è così..nel senso..son strade di merda vabbeh...

2) Campagna fra ponte di barbarano e bastia , stupenda strada. con curve veloci. Lì ho fatto davvero schifo. non piegavo niente , tanto che tagliavo le curve e finivo sull'altra corsia..boh.. o faccio schifo davvero o lì ero posseduto dal santo protettore dei fermoni :D

3) Stradina vicino torri..lì c'è una bellissima curva che prosegue in un cavalcavia. Fatta bene , lì si... con gomme , penso , ormai rodate ( 200km in totale circa ). non ho piegato tantissimo..ma ai limiti dei miei limiti .

Aho raga mi sa che non chiuderò manco ste gomme.
Non riesco proprio a buttar giù la moto.. sarà che imposto la curva di merda..ma boh... che palle. :cry: :muro:

Ultime 2 cose : l'assenza di sbanchettamento del manubrio mi ha tolto il "senso " della velocità..ossia..mi son trovato spesso a guardare il tachimetro aspettandomi una velocità sugli 80-90 e leggendo invece 100-110... boh... meglio così..mi ci devo solo abituare.

Infine , prima di partire ho ingrassato la catena. ma anche pulito il cerchione dietro. il problema è che l'ho inaffiato col chante claire ( lo sgrassatore ) ed ho lavato il freno posteriore :D praticamente per oltre 50 km non avevo il freno dietro :d giuro..non frenava nulla ma nulla nulla... ed io lo uso , per aggiustare le traiettorie e per staccare insieme al freno anteriore... evvabeh :D



Ciaozzz
:rotfl:


Da tempo al tempo e conta che cmq nn hai nemmeno 1 moto da piega dura e pura...... ;)
ciao

energy+
14-06-2006, 19:12
Ragazzi nn è x inifierire o x fare la solita polemica ma DOVETE leggere to articolo assolutamente......... :rotfl:
http://img83.imageshack.us/img83/8572/15781495uc.jpg

*morto

PS Non aggiungo altri commenti così evitiamo flame visto che nn ci si può sbilanciare ma cmq la notizia è lollosissima! :D

ciao

feo84
14-06-2006, 19:20
Ragazzi nn è x inifierire o x fare la solita polemica ma DOVETE leggere to articolo assolutamente......... :rotfl:


*morto

PS Non aggiungo altri commenti così evitiamo flame visto che nn ci si può sbilanciare ma cmq la notizia è lollosissima! :D

ciao

ehm...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220177

energy+
14-06-2006, 19:25
ehm...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220177
pardon nn c'era in prima pagina...... :p

ciao

feo84
14-06-2006, 19:30
pardon nn c'era in prima pagina...... :p

ciao


:blah:




:D

Lorekon
14-06-2006, 21:42
non scherziamo, la garanzia la fai valere in qualunque centro autorizzato per la tua marca :D


che se ne vada a cagare allegramente uno che si comporta così, con tutto il rispetto per i wc... :p

è un usato, non è nuova, ERGO la garanzia me la fornisce il concessionario, no Suzuki italia, perciò mi sa che sono costretto a far i tagliandi da lui...


x Cyrà
aspe sabato e posto la fotina di me su turbomezzo :D

lnessuno
14-06-2006, 22:13
è un usato, non è nuova, ERGO la garanzia me la fornisce il concessionario, no Suzuki italia, perciò mi sa che sono costretto a far i tagliandi da lui...


x Cyrà
aspe sabato e posto la fotina di me su turbomezzo :D


ah se è un usato allora te la prendi intercooler... spiace :D

Harvester
14-06-2006, 22:42
pardon nn c'era in prima pagina...... :p

ciao

chi l'aveva aperto? :O

energy+
15-06-2006, 00:09
chi l'aveva aperto? :O
mi scusi tanto signore..... :ave:

The March
15-06-2006, 00:48
Riecchime.
Altri 100km , fra collina , campagna , le case messe in modo casuale con strade in mezzo tali da formare un conglomerato urbano di discutibile qualità ( cioè padova ) ecc ecc
Faccio la versione corta del report perchè son stufo e mi son cucinato le balle in coda a padova sotto il sole e 31°c :D

1) Per prima la collina , titubante , frenato dal rodaggio delle gomme , son andato più lento delle scorse volte. ma vabbeh..ormai so che è così..nel senso..son strade di merda vabbeh...

2) Campagna fra ponte di barbarano e bastia , stupenda strada. con curve veloci. Lì ho fatto davvero schifo. non piegavo niente , tanto che tagliavo le curve e finivo sull'altra corsia..boh.. o faccio schifo davvero o lì ero posseduto dal santo protettore dei fermoni :D

3) Stradina vicino torri..lì c'è una bellissima curva che prosegue in un cavalcavia. Fatta bene , lì si... con gomme , penso , ormai rodate ( 200km in totale circa ). non ho piegato tantissimo..ma ai limiti dei miei limiti .

Aho raga mi sa che non chiuderò manco ste gomme.
Non riesco proprio a buttar giù la moto.. sarà che imposto la curva di merda..ma boh... che palle. :cry: :muro:

Ultime 2 cose : l'assenza di sbanchettamento del manubrio mi ha tolto il "senso " della velocità..ossia..mi son trovato spesso a guardare il tachimetro aspettandomi una velocità sugli 80-90 e leggendo invece 100-110... boh... meglio così..mi ci devo solo abituare.

Infine , prima di partire ho ingrassato la catena. ma anche pulito il cerchione dietro. il problema è che l'ho inaffiato col chante claire ( lo sgrassatore ) ed ho lavato il freno posteriore :D praticamente per oltre 50 km non avevo il freno dietro :d giuro..non frenava nulla ma nulla nulla... ed io lo uso , per aggiustare le traiettorie e per staccare insieme al freno anteriore... evvabeh :D



Ciaozzz

:doh:

:D

si può tranquillamente sorvolare sul mancato ginocchio a terra per strada :O
ma la gomma la paghiamo tutta e la dobbiamo anche usare tutta :O :D


cmq anche io all'inizio ero di legno in moto..
adirittura le prime volte mi chiedevo cosa mi fossi comprato visto che non riuscivo a fare nemmeno le curve :stordita:

poi lentamente ci prendi la mano e inizi a divertirti :oink:

se vuoi un metodo d'assalto consigio prima UN salto in autostrada dove tirerai la 6° al limitatore... giusto per levarti lo sfizio di sapere quanto indica :p

ti cerchi una strada pulita e magari a curve lente.. poi puoi iniziare a fare qualche prova..
non staccare, guida tranquillo e rallenta con calma prima delle curve per potertele impostare prima..
spingi sulle pedane
muoviti sulla moto lateralmente...
prendi la curva più forte, allarga le traiettorie e inizia a piegare prima...
prendi la curva più forte, allarga le traiettorie e inizia a piegare prima...
prendi la curva più forte, allarga le traiettorie e inizia a piegare prima...
... e avanti così finchè nn senti strusciare X terra :D


poi puoi iniziare a provare le "staccate" se propio ci tieni :p
io personalmente girando per strada uso i freni relativamente poco... meglio manenere sempre un'andatura rilassata senza fare le staccatone :sofico:

enjoy your bike :oink:

The March
15-06-2006, 00:55
tra l'altro non postavo da un botto qua :eek:

offorse siete spammoni voi..

l'ultimo messaggio credo di averlo scritto 30 pagine fa..


cmq vi aggiorno..
la mia motina sembra un po giù di motore..
ho provato e nel frattempo "già" finito le sc pro in mescola 1 e 2
sono tentatissimo di andare allo stelvio a finemese :sofico: nessuno di voi ci va? :sofico:

CYRANO
15-06-2006, 06:04
:doh:

:D

si può tranquillamente sorvolare sul mancato ginocchio a terra per strada :O
ma la gomma la paghiamo tutta e la dobbiamo anche usare tutta :O :D


cmq anche io all'inizio ero di legno in moto..
adirittura le prime volte mi chiedevo cosa mi fossi comprato visto che non riuscivo a fare nemmeno le curve :stordita:

poi lentamente ci prendi la mano e inizi a divertirti :oink:

se vuoi un metodo d'assalto consigio prima UN salto in autostrada dove tirerai la 6° al limitatore... giusto per levarti lo sfizio di sapere quanto indica :p

ti cerchi una strada pulita e magari a curve lente.. poi puoi iniziare a fare qualche prova..
non staccare, guida tranquillo e rallenta con calma prima delle curve per potertele impostare prima..
spingi sulle pedane
muoviti sulla moto lateralmente...
prendi la curva più forte, allarga le traiettorie e inizia a piegare prima...
prendi la curva più forte, allarga le traiettorie e inizia a piegare prima...
prendi la curva più forte, allarga le traiettorie e inizia a piegare prima...
... e avanti così finchè nn senti strusciare X terra :D


poi puoi iniziare a provare le "staccate" se propio ci tieni :p
io personalmente girando per strada uso i freni relativamente poco... meglio manenere sempre un'andatura rilassata senza fare le staccatone :sofico:

enjoy your bike :oink:

Ueh grassie per il post.

allora , in autostrada ci son gia' andato , domenica scorsa , ho fatto i 202 ma mi sa che non ero al max , dato che altri l'han portata a 215-220 di tachimetro... ma tant'e'.

Poi , trovare strade pulite dalle mie parti non e' semplice. dovrei andare a trovare riccardos , li' le strade di campagna son migliori , piu' larghe , meno trafficate ecc ecc

domandina : ma che si intende spingere con le pedane? no perche' lo sento sempre ma non l'ho mai capito fino in fondo ...


Ciaozzz

CYRANO
15-06-2006, 06:05
tra l'altro non postavo da un botto qua :eek:

offorse siete spammoni voi..

l'ultimo messaggio credo di averlo scritto 30 pagine fa..


cmq vi aggiorno..
la mia motina sembra un po giù di motore..
ho provato e nel frattempo "già" finito le sc pro in mescola 1 e 2
sono tentatissimo di andare allo stelvio a finemese :sofico: nessuno di voi ci va? :sofico:

io volevo andarci.
ma potrei solo la seconda meta' di luglio.
pero' da mattina a sera , non pernottamento :D


Ciaozzz

feo84
15-06-2006, 08:00
.............mumble...............


...............................mumble......................................

http://canali.libero.it/affaritaliani/upload/er/er6n_3.jpg


...........uhmmm................

http://www.critoh.com/pict/fz6.jpg

......mmmm.....


:what:

CYRANO
15-06-2006, 08:48
si ma un consiglio : non scegliere basandoti sulle foto.
provale.
c'e' una profonda differenza fra una bibiclindrica e una quadricilindrica... differenza che porta anche ad un tipo di guida diverso..di sensazioni diverse ecc ecc

poi aho..fa quel che ti pare :D



Ciaozzz

CYRANO
15-06-2006, 08:54
sto meditando se cambiare olio alle forche..per renderle meno cedevoli.
l'altro giorno , dal conce , ho visto l'olio della shell..penso piu' denso di quello equipaggiato.
ma forse la spesa non sarebbe all'altezza del risultato..voi che dite?


ciaozzz

Mav80
15-06-2006, 09:13
sto meditando se cambiare olio alle forche..per renderle meno cedevoli.
l'altro giorno , dal conce , ho visto l'olio della shell..penso piu' denso di quello equipaggiato.
ma forse la spesa non sarebbe all'altezza del risultato..voi che dite?


ciaozzz

Se lo abbini a delle buone molle vale...l'olio da solo su molle originali non credo renda granchè...

CYRANO
15-06-2006, 09:15
Se lo abbini a delle buone molle vale...l'olio da solo su molle originali non credo renda granchè...

ah ecco. allora mi sa che aspetto e faccio un intervento piu' drastico :D
so che ci sono le onlins per la forca... mmhhh.. boh..vedremo...


Ciaozzz

The March
15-06-2006, 09:26
Ueh grassie per il post.

allora , in autostrada ci son gia' andato , domenica scorsa , ho fatto i 202 ma mi sa che non ero al max , dato che altri l'han portata a 215-220 di tachimetro... ma tant'e'.

Poi , trovare strade pulite dalle mie parti non e' semplice. dovrei andare a trovare riccardos , li' le strade di campagna son migliori , piu' larghe , meno trafficate ecc ecc

domandina : ma che si intende spingere con le pedane? no perche' lo sento sempre ma non l'ho mai capito fino in fondo ...


Ciaozzz

beh nn mi sembra difficile da capire, semplicemente in curva non guidare girando lo sterzo ma facendo più peso su una pedana o sull'altra :p
sul manubrio fai meno forza possibile ;)

CYRANO
15-06-2006, 09:30
beh nn mi sembra difficile da capire, semplicemente in curva non guidare girando lo sterzo ma facendo più peso su una pedana o sull'altra :p
sul manubrio fai meno forza possibile ;)

vabbeh ovvio che non giro lo sterzo LOL
ma forse son quei movimenti che fai in modo naturale ma che non sapresti descrivere ... boh provero' a vedere nel modo consigliato..magari faccio troppo sforzo nel manubrio..anche se ho notato che caricando piu' davanti mi sembra ci sia una migliore stabilita' in piega...



Ciaozzz

CYRANO
15-06-2006, 10:20
Raga domandina : sul sito della mia moto :D , si sta discutendo su cambio pastiglie e garanzia.
io dico solo che a me pare una stronzata far decadere la garanzia su alcune parti della moto perche' si montano delle pastiglie migliori , quindi diverse da quelle di serie ( per es. se mi esplode la pompa del freno anteriore , potrebbero dire " te hai cambiato le pastiglie X con le Y e quindi non c'e' garanzia nell'impianto frenante ).
Non solo , mi e' stato anche detto che la stessa cosa vale per le gomme :D
cioe' , se io dopo 6000 km passati a scivolare con 2 legni , cambio le gomme , come in effetti ho fatto , con un modello migliore , che costa di piu' ecc ecc , e poi succede , magari dopo 6 mesi , che mi esplode il mono dietro o si spezza un cerchione , non mi cambiano in garanzia per colpa delle gomme!
ma scherziamo ? a me e' successo che mi esplodesse il mono della beta.
Cioe' se mi succede sta cosa con la Er6 e non me lo cambiano in garanzia per via delle gomme , scatta la denuncia eh! :O
voi che dite?


Ciaozzz

Harvester
15-06-2006, 10:41
cyra', prendit il dvd di motociclismo "guida in pista".

secondo me e' molto istruttivo

CYRANO
15-06-2006, 10:54
cyra', prendit il dvd di motociclismo "guida in pista".

secondo me e' molto istruttivo

okei!
lo ordinero' grassie! :D



Ciaozzz

RiccardoS
15-06-2006, 10:59
Raga domandina.....
[cut]
voi che dite?


Ciaozzz

:eek:
c'hai presente la signature di juninho fino a qualche giorno fa? ecco... :asd:

CYRANO
15-06-2006, 11:01
:eek:
c'hai presente la signature di juninho fino a qualche giorno fa? ecco... :asd:


No :(
che diceva? :D


Ciaozzz

RiccardoS
15-06-2006, 11:21
No :(
che diceva? :D


Ciaozzz


meno seghe... mentali! :D

CYRANO
15-06-2006, 11:22
meno seghe... mentali! :D

aho ma e' una cosa seria!
metti che si rompa il paraolio delle forcelle!
e questi non me le vogliono cambiare perche' ho cambiato le gomme!
:cry: :cry:

dai su..qualche commento serio? pussa via tu che sei solo capace a far bagolo! :ciapet:



Ciaozzz

Stivmaister
15-06-2006, 11:31
Qualcuno di voi ha x caso un'Aprilia RS 250 in vendita?

xchè io ne sto proprio cercando una!!! :)

RiccardoS
15-06-2006, 11:55
aho ma e' una cosa seria!
metti che si rompa il paraolio delle forcelle!
e questi non me le vogliono cambiare perche' ho cambiato le gomme!
:cry: :cry:

dai su..qualche commento serio? pussa via tu che sei solo capace a far bagolo! :ciapet:



Ciaozzz

ma ti pare davvero che possano far storie perchè hai cambiato le gomme? :mbe: mica dicevo per scherzare io! ;)

CYRANO
15-06-2006, 12:02
ma ti pare davvero che possano far storie perchè hai cambiato le gomme? :mbe: mica dicevo per scherzare io! ;)

tutto e' possibile con ste multinazionali! :cry: :cry:



Ciaozzz

feo84
15-06-2006, 12:35
si ma un consiglio : non scegliere basandoti sulle foto.
provale.
c'e' una profonda differenza fra una bibiclindrica e una quadricilindrica... differenza che porta anche ad un tipo di guida diverso..di sensazioni diverse ecc ecc

poi aho..fa quel che ti pare :D



Ciaozzz

Mi piacerebbe...però è un anno e mezzo che non guido una moto. :sob:
Non vorrei ancora fare qualche casino! :stordita:

Esteticamente la Kawa è più bella, non c'è dubbio.
Due cilindri anzichè quattro...da quel (poco) che so con il bicilindrico ho i cavalli disponibili "prima", ho la coppia disponibile ad un numero di giri inferiore rispetto al 4 cilindri.
In pratica (oltre a cambiare lo stile di guida) con il bicilindrico ho una ripresa migliore, con il quadricilindrico ne ho di più sul lungo...correggetemi se sbaglio.
:fagiano:
Detta così penso che per me sia più adatta una 2 cilindri.

CYRANO
15-06-2006, 12:38
Si non sbagli.
ovviamente con cilindrate e potenze comparabili :D




Ciaozzz

oedem
15-06-2006, 14:58
Raga domandina : sul sito della mia moto :D , si sta discutendo su cambio pastiglie e garanzia.
io dico solo che a me pare una stronzata far decadere la garanzia su alcune parti della moto perche' si montano delle pastiglie migliori , quindi diverse da quelle di serie ( per es. se mi esplode la pompa del freno anteriore , potrebbero dire " te hai cambiato le pastiglie X con le Y e quindi non c'e' garanzia nell'impianto frenante ).
Non solo , mi e' stato anche detto che la stessa cosa vale per le gomme :D
cioe' , se io dopo 6000 km passati a scivolare con 2 legni , cambio le gomme , come in effetti ho fatto , con un modello migliore , che costa di piu' ecc ecc , e poi succede , magari dopo 6 mesi , che mi esplode il mono dietro o si spezza un cerchione , non mi cambiano in garanzia per colpa delle gomme!
ma scherziamo ? a me e' successo che mi esplodesse il mono della beta.
Cioe' se mi succede sta cosa con la Er6 e non me lo cambiano in garanzia per via delle gomme , scatta la denuncia eh! :O
voi che dite?

Ciaozzz
questa è una cosa a cui fare molta attenzione.
di solito, nonostante le restrizioni delle case madri, sono le concessionarie che fanno passare tutte le variazioni che si apportano con prodotti aftermarket.
per farti un esempio un amico ha mandato una email alla bmw riguardo la decadenza della garanzia in caso di montaggio degli ohlins al posto degli originali.
ti incollo la risposta:
Egregio Signor xxx,
diamo seguito alla Sua gentile comunicazione il cui contenuto è stato
oggetto della nostra migliore attenzione, scusandoci per il tempo
intercorso per la risposta.
Desideriamo con la presente confermarLe che le modifiche apportate alle
motociclette, anche se con parti di altri modelli BMW e quindi di
qualità corrispondente, causa di fatto il decadimento della garanzia.Il prodotto infatti non risulterebbe più conforme alle caratteristiche
tecniche previste dalla Casa Madre, incorrendo in alcuni casi anche a
difformità di parti per le quali è stata data relativa omologazione.
Restando a Sua completa disposizione, ci è gradita l’occasione per
inviarLe
i nostri migliori saluti.

BMW Italia S.p.A.

Lorekon
15-06-2006, 18:39
EDIT: doppio

Lorekon
15-06-2006, 18:42
si vabbè ma quelli di BMW sono gente particolare :p

basta vedere quanto costano le moto, quanto costano i tagliandi, etc... ;)

un set di borse da moto BMW costa come la mia vecchia moto, sui 1500 € :asd:
i guanti originali BMW costano se non erro 175 €...

questo per dare la misura di quanto il segmento di mercato di BMW è distante dagli altri.


poi, intendiamoci, sono moto eccellenti e tutto, però...

The March
15-06-2006, 18:54
Qualcuno di voi ha x caso un'Aprilia RS 250 in vendita?

xchè io ne sto proprio cercando una!!! :)

io ho un rs 250 ma nn la venderò mai!


piuttosto posta una foto della tua motina... di che anno è? a quanto la vendi? :sofico:

CYRANO
15-06-2006, 19:17
io ho un rs 250 ma nn la venderò mai!


piuttosto posta una foto della tua motina... di che anno è? a quanto la vendi? :sofico:

a me sembra che non ce l'abbia e la voglia comprare :D



Ciaozzz

energy+
15-06-2006, 19:45
March smettila con la coca! :mbe:
La deve comprare che gli chiedi a fare la foto? :asd:

Poi x il discorso di andare sullo Stelvio ,pensi di riuscire ad arrivare in cima senza scendere e spingere?
Io ci son stato in macchina e a parte che il rettilineo + òungo sarà si e no 300 mt quindi nn puoi prendere velocità,poi cmq la pendenza in certi tratti è veramente tanta e chi andava su aveva SOLO ed esclusivamente grosse cilindrate! I + "sfigati" erano i 1000 4 cilindri a salure fai te.......
Con l'RS nn so come puoi ad arrivare in cima se nn a spinta........ :p

PS Se vai 1 volta in cima fermati dall'uomo dei panini, ha 1 carretto a lato dell'incrocio poco prima della piazzetta è 1 tedesco pazzoide che fa i panini coi wurstel veramente buoni, chiunque è stato su lo conosce ormai è 1 must! :D

PS Cyrano meno seghe ;)
in piega cerca di abbassarti col busto in maniera da abbassare il baricentro e far scendere anche il ginocchio di conseguenza,questa operazione ti induce automaticamente a spingere di + sulle pedane e ad alleggerire il manuibrio,in piega la moto deve scorrere,ricordatelo ;)

ciao

Milosevik
15-06-2006, 19:54
se leggete sotto il nick di stivmaister risolverete il mistero :O :p
:D

energy+
15-06-2006, 20:03
se leggete sotto il nick di stivmaister risolverete il mistero :O :p
:D
Si vabbè ma isoggetti mica son optional eh! :asd:

The March
15-06-2006, 20:23
March smettila con la coca! :mbe:
La deve comprare che gli chiedi a fare la foto? :asd:

Poi x il discorso di andare sullo Stelvio ,pensi di riuscire ad arrivare in cima senza scendere e spingere?
Io ci son stato in macchina e a parte che il rettilineo + òungo sarà si e no 300 mt quindi nn puoi prendere velocità,poi cmq la pendenza in certi tratti è veramente tanta e chi andava su aveva SOLO ed esclusivamente grosse cilindrate! I + "sfigati" erano i 1000 4 cilindri a salure fai te.......
Con l'RS nn so come puoi ad arrivare in cima se nn a spinta........ :p



lui sta dicendo che vende il 125 e io chiedevo info sul suo 125

poi per il discorso stelvio 300metri di retilineo mi ci addormento, sarebbe no sballo se l'rs tenesse la carburazione e andasse come solo lei sa fare ( tipo che NON arriverei in fondo vivo :sofico: )


sto ancora organizzando...

per ora alternativa 1 sarebbe la vespa :oink: ( per il ritorno conosco chi potrebbe riportarmi in dietro.. la vespa si arrangerà! :D )

alternativa 2 prendere in prestito il bmw di papà con papà a seguito su guzzi vecchia gloria una volta arrivati su ognuno per i fatti propi ( probabilmente dopo che mi ha levato le chiavi )

alternativa 3 che devo ancoa sondare i prezzi ecc.. affittare un 600 :oink:
weekend allo stelvio + 600 AFITTATO + me stesso = spero di sopravvivere!!! :sofico: :sofico: :sofico:

alternativa 4 come moltissime altre idee si rimanda a quando avrò una moto che lo permetterà :(

energy+
15-06-2006, 20:26
Secondo me l'rs nn sale con quelle pendenze,conta che son 1 serie di almeno 15 tornanti,diciamo da metà in su e parlo di tornanti VERI!
Ergo devi avere 1 grosso spunto anche xchè uscendo hai la salita e nn poca da fare e la strada è strettina.......
Pure i 1000 giù di giri arrancano.......

PS è obbligatorio nn sbagliare xchè nn c'è altro che il dirupo se no......
ciao ;)

The March
15-06-2006, 20:33
Secondo me l'rs nn sale con quelle pendenze,conta che son 1 serie di almeno 15 tornanti,diciamo da metà in su e parlo di tornanti VERI!
Ergo devi avere 1 grosso spunto anche xchè uscendo hai la salita e nn poca da fare e la strada è strettina.......
Pure i 1000 giù di giri arrancano.......

PS è obbligatorio nn sbagliare xchè nn c'è altro che il dirupo se no......
ciao ;)

mi sembrava abb chiaro che nn sarei andato con l'rs!!!!

CYRANO
15-06-2006, 20:59
voglio andare sullo stelviooo


Ciaozzz

Milosevik
15-06-2006, 21:29
Si vabbè ma isoggetti mica son optional eh! :asd:

:mbe:
:fuck:

CYRANO
16-06-2006, 12:24
Ricca' ci vieni con me allo stelvio ? :oink:



Ciaozzz

energy+
16-06-2006, 19:49
Ricca' ci vieni con me allo stelvio ? :oink:



Ciaozzz
Comodo, 1 girello giusto x scaldare le gomme! :asd:

Cmq credimi nn ti divertiresti a saliree nemmeo a scendere probabilmente... ;)

E' veramente troppo......

ciao

RiccardoS
17-06-2006, 01:49
Ricca' ci vieni con me allo stelvio ? :oink:



Ciaozzz


sisi magari in giornata! :asd:

perchè non cominciare col Grappa, prima? :fagiano: che è più vicino e semplice?

ho scritto Grappa con la G maiuscola, intendo il monte, non l'alcolico! :D

CYRANO
17-06-2006, 01:57
Comodo, 1 girello giusto x scaldare le gomme! :asd:

Cmq credimi nn ti divertiresti a saliree nemmeo a scendere probabilmente... ;)

E' veramente troppo......

ciao

Mi sottovaluti!

:cool:


x riccà
beh se vuoi un giorno andiamo sul grappa , poi ho un bel giretto da fare in zona!
ma il grappa è facile dai..ci son andato anche in scooter :D :D :D



Ciaozzz

energy+
17-06-2006, 09:22
Mi sottovaluti!

:cool:


x riccà
beh se vuoi un giorno andiamo sul grappa , poi ho un bel giretto da fare in zona!
ma il grappa è facile dai..ci son andato anche in scooter :D :D :D



Ciaozzz
No è che è 1 suicidio,credimi! :D

PS Ma si scende brilli dal Grappa? :asd:

feo84
17-06-2006, 09:30
PS Ma si scende brilli dal Grappa? :asd:

:nono:












:D

energy+
17-06-2006, 09:33
:nono:












:D
C'è 1 motivo nn è 1 battuta del kazz come sembra...... :D
Conta che loro son Veneti e vanno a grappa non ad acqua come gli altri essere umani,difatti ho sempre sospettato che fossero degli OGM! :asd:

Milosevik
17-06-2006, 09:33
vabbò io parto , energy vieni giù che ci facciamo una tirata per la valnerina , ovviamente entro i limiti.... :sofico:

energy+
17-06-2006, 09:39
vabbò io parto , energy vieni giù che ci facciamo una tirata per la valnerina , ovviamente entro i limiti.... :sofico:
Dove?

Guarda sto WE son da solo e nn ho nessuno con cui fare 1 giro....... :sob:

Milosevik
17-06-2006, 09:42
Dove?

Guarda sto WE son da solo e nn ho nessuno con cui fare 1 giro....... :sob:


In montagna qua , le strade per visso norcia etc. , la valnerina è una statalona che passa tra le montagne , piuttosto veloce e ricca di curve , forse un pò troppo veloce :fagiano:


ciaoz

feo84
17-06-2006, 10:04
ovviamente entro i limiti.... :sofico:

:blah:

energy+
17-06-2006, 12:29
In montagna qua , le strade per visso norcia etc. , la valnerina è una statalona che passa tra le montagne , piuttosto veloce e ricca di curve , forse un pò troppo veloce :fagiano:


ciaoz
Milo hai pvt!

CYRANO
17-06-2006, 13:05
No è che è 1 suicidio,credimi! :D

PS Ma si scende brilli dal Grappa? :asd:

LOL
boh dipende :D



Ciaozzz

CYRANO
17-06-2006, 13:08
C'è 1 motivo nn è 1 battuta del kazz come sembra...... :D
Conta che loro son Veneti e vanno a grappa non ad acqua come gli altri essere umani,difatti ho sempre sospettato che fossero degli OGM! :asd:

ieri sera ho bevuto pochissimo.
non ho manco sfiorato il litro di vino..e solo 1 grappa ( e vabbeh 1 sorbetto :D ).
Poi tornando , ho sbagliato strada e son finito in mezzo a lande desolate , con stradine larghe come 1 corsia , pien di curve , senza luci e con canalette ai lati ahahah :D :D

è stata l'occasione per collaudare gli abbaglianti :D


Ciaozzz

Milosevik
17-06-2006, 15:36
Milo hai pvt!

risposto!

Athlon
17-06-2006, 23:38
è stata l'occasione per collaudare gli abbaglianti :D
Ciaozzz


venerdi' mi e' capitata tra le mani una ER6-n ed ho pascolato un po' in giro con questa moto .. ma andiamo con ordine...


arrivo dal conce .. chiedo la ER6... mi chiede se so gia' guidare ... faccio vedere la patch dell' Elefantentreffen ... manleva, documenti , targa prova e chiavi.


la moto e' piccolina per la mia taglia , comunque pensavo peggio .. spechietti assolutamente inutili e sterzo ridicolo ... per uscire devo fare 20000 manovre , faccio prima a sollevare l'avantreno dal manubrio e a strascicare fuori la moto..

Pur essendo ad iniezione il motore e' abbastanza regolare al minimo , l'impressione e' quella che ci sia un buon programma di retroazione.

Ai bassi la coppia e' scarsa bisogna arrivare ai 5000-6000 prima che il motore si svegli ... in pratica i CV arrivano quando la festa e' gia' finita...
nulla a che vedere con motori piu' grintosi come il Ducati 1000 DS oppure il KTM 525 Desert, ma comunque meglio di molte altre sportive che sono ancora piu' tardone nel rispondere alle smanaggiate improvvise del gas.



In compeso anche aprendo violentemente ai bassi (1500-2000 )il motore non rifiuta e non strappa, e' solo un po' pigro ma c'e'.

Le sospensioni sono abbastanza a posto , forse un pelino dure specie negli atterraggi dai salti , comunque lo schema Cantilever al posteriore fa valere le sue origini fuoristradistiche ed incassa bene.

Le gomme sono eccessivamente larghe ed ingombranti e mortificano l'agilita' della moto ... con gomme piu' strette , un bel manubrione e MOLTO piu' angolo di sterzo potrebbe diventare una moto piu' divertente e reattiva.

Il manubrio e' stretto ed in basso e sebbene tutto sommato comodo non garantisce la necessaria leva per disimpegnarsi nel traffico o in situazioni "ostiche"


La seduta e' molto vincolata e non permette di spostare il peso aventi ed indietro lungo la sella per compensare l'assetto della moto, sugli spostamenti laterali invece nessun problema.




La leva del cambio con la rotazione in opposizione e' piuttosto scomoda e credo che rovini abbastanza le scarpe , potevano spendere 50 euro in piu' e fare un rinvio per far coincidere l'asse di rotazione con l'articolazione della caviglia.

Ho cercato di far crashare il software della centralina simulando dei fuori fase (sulla ER6 il sensore di fase e' a pressione e non ad effetto hall) pero la centralina ha invece reagito bene con solo un paio di incertezze... forse insistendo sarei riuscito a mandarlo in tilt ma avevo finito la strada sgombra

Il cambio estraibile permette di sbizzarrire la fantasia con Overdrive o primini da Trial , alla fine farsi fare una coppia di ingranaggi su misura non costa neppure molto (penso che con 100 euro ci si possa stare dentro .. dipende come sono fatti gli innesti sui manicotti)


Il rumore e' un po' forte e nasconde la rumorosita' meccanica , questo e' male perche' impedisce di accorgersi ad orecchio dei problemi prima che diventino gravi.

La frizione e' ben modulabile e non va mai in risonanza segno di un buon smorzamento idrodinamico

Freno posteriore molto molto debole ed incline al fading , per uso in coppia e con bagagli e' sicuramente un particolare da sostituire , viceversa i freni anteriori sono fin troppo esuberanti e potrebbero essere pericolosi sul viscido e sul bagnato .... per non parlare sul ghiacio dove sono da suicidio.... per lo meno hanno una buona modulabilita' e non sono improvvisi ..

CYRANO
18-06-2006, 00:00
Beh mi trovo d'accordo su alcune cose meno su altre :D
manubrio e specchi si sa , da sostituire di default.
Freno dietro debole , vabbeh , qui dicono che potrebbero anche non metterlo :d , io comununque lo suo sempre in combinazione col davanti e da solo negli aggiustamenti di curva. finora non mi ha creato grandi problemi.
Il bici in linea e' piu' lineare e da' meno botta in basso rispetto ai bici a V , pero' a 5000-6000 giri non penso che la festa e' finita. almeno fino a 9000 giri il motore ha ancora molto da dire.
la postura vincolata , si , in effetti , oltre alla non abitudine , questo mi fa muovere davvero poco in sella.
sul discorso centralina , boh... non so manco cosa e' mandare un errore di fase sinceramente :D
ho solo notato che , in seguito a belle aperture , dopo , quando si lascia l'acceleratore , e lo si riapre un pochetto , l'alimentazione ha qualche incertezza...
le gomme fanno schifo ,ma la misura di 160 la trovo adeguata. e' uno standard per le bici di quella categoria...
le qualifier , anzi , sembrano un pochetto piu' larghe..ma forse e' solo un'illusione ottica :D



Ciaozzz

Rez
18-06-2006, 00:35
No è che è 1 suicidio,credimi! :D

PS Ma si scende brilli dal Grappa? :asd:
il grappa si fa tutto d'una sparata :D
nonsi fa intempo acapire se si è brilli..... e manco locapisconole forze dell'ordine...visti la quantità di tornanti/curva da pieghe afrodisiache :D scoiattoli permettendo :D

dieg
18-06-2006, 08:51
arrivo dal conce .. chiedo la ER6... mi chiede se so gia' guidare ... faccio vedere la patch dell' Elefantentreffen ...
:rotfl: grande athlon! :D :D :D

feo84
18-06-2006, 10:55
X Cyrano: come mai ho letto di molta gente che ha messo il manubrio dello Z? Cos'ha che non va quello originale?

Ciau ;)

CYRANO
18-06-2006, 11:16
X Cyrano: come mai ho letto di molta gente che ha messo il manubrio dello Z? Cos'ha che non va quello originale?

Ciau ;)

è stretto ( chiuso , le due manopole son maggiormente " ravvicinate" rispetto al manubrio della z1000 ) ed alto.
la qual cosa può essere buona in città per passare fra le auto , ma peggiora il senso su controllo sul mezzo e quindi non va bene se vuoi farti passeggiatine sul misto e montagna :D


Ciaozzz

energy+
18-06-2006, 11:19
:rotfl: grande athlon! :D :D :D
Quoto bellissimo il passaggio.......

Faccio 1 sola nota alla prova di Athlon:
Indubbiamente le cose che hai notato son giuste ma le guardi dal lato fuoristradistico il che di x se è 1 pò sbagliato xchè la moto nn deve avere quelle cose che ha l'enduro.....
Vedasi il mordente all'anteriore che SERVE e quello al post che se manca è meglio,ammo rigidi che poi nn saranno neanche molto rigidi x 1 stradale,le gomme da 160 ci vogliono soprattutto in consideraione di ciò che offre il mercato visto che se vuoi metterci gomme buone devi stare almeno su quelle misure x avere scelta e così via.....

Di dicuro nn potrà essere la sostituta della tua TA su questo nn ci piove.... :p

PS X feo tutti lamentano 1 cattiva posizione col manubrio della ER6 stessa cosa sulla Z750 che ho notato anche io e molti mettono quello del Z1000 che pare andare mooolto meglio.......

ciao

feo84
18-06-2006, 12:24
è stretto ( chiuso , le due manopole son maggiormente " ravvicinate" rispetto al manubrio della z1000 ) ed alto.
la qual cosa può essere buona in città per passare fra le auto , ma peggiora il senso su controllo sul mezzo e quindi non va bene se vuoi farti passeggiatine sul misto e montagna :D


Ciaozzz

Cyrano, prima di tutto ti ringrazio tantissimo...ti sto martellando di domande e non mi hai ancora mandato a quel paese. :D

Quindi direi che, se la prendo (non ne sono ancora sicuro al 100%...cacchio sono 10 milioni!), le prime modifiche sono il manubrio della z1000 e portatarga + frecce.

Dai, dai...mercoledì comincia l'esame...non vedo l'ora! :)

feo84
18-06-2006, 12:25
PS X feo tutti lamentano 1 cattiva posizione col manubrio della ER6 stessa cosa sulla Z750 che ho notato anche io e molti mettono quello del Z1000 che pare andare mooolto meglio.......

ciao

Thx! ;)

CYRANO
18-06-2006, 12:51
Cyrano, prima di tutto ti ringrazio tantissimo...ti sto martellando di domande e non mi hai ancora mandato a quel paese. :D

Quindi direi che, se la prendo (non ne sono ancora sicuro al 100%...cacchio sono 10 milioni!), le prime modifiche sono il manubrio della z1000 e portatarga + frecce.

Dai, dai...mercoledì comincia l'esame...non vedo l'ora! :)

Direi anche gli specchietti.
il connubio manubrio stretto e specchietti di default è micidiale..vedi solo le tue braccia :D
se cambi entrambi , quindi manubrio più largo e specchi migliori ( io ho preso i kawa sport ) la situazione migliora ;)


Ciaozzz

feo84
18-06-2006, 12:55
Dunque...venerdì dopo la terza prova vado dal conce. :D
Chiedo il prezzo (5500 chiavi in mano mi ha detto), però aggiungendo manubrio z1000, specchietti, portatarga+frecce.

Ciau

Lorekon
18-06-2006, 14:41
come promesso.....

TA-DAAAAAAAAAA :)

http://img96.imageshack.us/img96/1272/10101507cs.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=10101507cs.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8970/10101532vw.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=10101532vw.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/699/10101552nw.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=10101552nw.jpg)



SV650 del 2001 (euro1), 14000 km, 3000 €, qualche piccolo graffio sulla carena, tubi in treccia, specchietti (minuscoli :( ) aftermarket, gommata quasi nuova, garanzia 1 anno.

prime impressioni (solo 100 km finora): marò quanto spinge :eek:

motore: con "soli" 20 cv in più della ER5 va moooooooooooooolto di più, in autostrada ero sui 100, ho provato ad aprire (ho scalato quinta-quarta) e, pur senza darmi un "botta", ha fatto una progressione notevole fino ai 180, già dai 5000 senti che sale bene, poi sui 9000 mi son fermato tanto non penso ne avesse ancora per molto, e poi volgio aspettare di farlo più in sicurezza.
Il rumore è davvero gradevole, alle mie orecchie, almeno.

maneggevolezza: chiaramente non è come la ER5, a scendere in piega (moderata) ci mette un pò, cmq resta gestibile anche nello stretto, anche da parcheggiare a moto spenta temevo fosse peggio.

aerodinamica; OTTIMA, protegge egregiamente, anche col busto eretto, la postura non mi affatica le braccia, al limite avendo il serbatoio "a gobba" sbraiandosi sotto il cupolino si appoggia lo stomaco sul serbatoio e non si deve stare sulle sospesi sulle braccia. La seduta è piuttosto alta.

il 160 di pneumatico dietro mi da molta più sicurezza, la frenata è proprio un'altra cosa (anche se dietro tendo al bloccaggio, devo abituarmi a usarlo meglio :stordita: )
il cambio è assai più morbido e delicato di quello della ER5.

nel complesso sono soddisfattissimo :)
ho speso poco (contando che ne ho presi 1500 dalla ER5), ho una moto "vera" che va ma non eccessivamente, ha tutta la potenza che mi serve e qualcosina in più, ma non mi intimorisce come faceva il gsx-r, inoltre è molto più comoda di quanto mi aspettassi!

però devo assolutamene recuperare gli specchietti originali, con questi non vedo un cacchio!

energy+
18-06-2006, 15:05
come promesso.....

TA-DAAAAAAAAAA :)

http://img96.imageshack.us/img96/1272/10101507cs.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=10101507cs.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8970/10101532vw.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=10101532vw.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/699/10101552nw.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=10101552nw.jpg)



SV650 del 2001 (euro1), 14000 km, 3000 €, qualche piccolo graffio sulla carena, tubi in treccia, specchietti (minuscoli :( ) aftermarket, gommata quasi nuova, garanzia 1 anno.

prime impressioni (solo 100 km finora): marò quanto spinge :eek:

motore: con "soli" 20 cv in più della ER5 va moooooooooooooolto di più, in autostrada ero sui 100, ho provato ad aprire (ho scalato quinta-quarta) e, pur senza darmi un "botta", ha fatto una progressione notevole fino ai 180, già dai 5000 senti che sale bene, poi sui 9000 mi son fermato tanto non penso ne avesse ancora per molto, e poi volgio aspettare di farlo più in sicurezza.
Il rumore è davvero gradevole, alle mie orecchie, almeno.

maneggevolezza: chiaramente non è come la ER5, a scendere in piega (moderata) ci mette un pò, cmq resta gestibile anche nello stretto, anche da parcheggiare a moto spenta temevo fosse peggio.

aerodinamica; OTTIMA, protegge egregiamente, anche col busto eretto, la postura non mi affatica le braccia, al limite avendo il serbatoio "a gobba" sbraiandosi sotto il cupolino si appoggia lo stomaco sul serbatoio e non si deve stare sulle sospesi sulle braccia. La seduta è piuttosto alta.

il 160 di pneumatico dietro mi da molta più sicurezza, la frenata è proprio un'altra cosa (anche se dietro tendo al bloccaggio, devo abituarmi a usarlo meglio :stordita: )
il cambio è assai più morbido e delicato di quello della ER5.

nel complesso sono soddisfattissimo :)
ho speso poco (contando che ne ho presi 1500 dalla ER5), ho una moto "vera" che va ma non eccessivamente, ha tutta la potenza che mi serve e qualcosina in più, ma non mi intimorisce come faceva il gsx-r, inoltre è molto più comoda di quanto mi aspettassi!

però devo assolutamene recuperare gli specchietti originali, con questi non vedo un cacchio!


Beh son contento di aver consigliato bene allora..... :p

Cmq l'unica cosa da dirti è:
LEVA QUEL CACCHIO DI PIEDE DAL FRENO POST!!!!!!!!!!!!!!!!!!

x strada non si usa il posteriore imparatelo 1 volta x tutte!

PS Se ne vuoi 1 ho il mio che è come nuovo mai usato tenuto bene da dare via.... :D

PPS Madò son + grandi le frecce degli specchi! :asd:
ciao

Lorekon
18-06-2006, 15:29
(...)
PPS Madò son + grandi le frecce degli specchi! :asd:
ciao

si in effetti sono granid, cmq per rimediare mi sa che metterò... degli specchi più grandi :D
anche perchè con questi vedo davvero poco...

e poi le frecce servono a farsi vedere dagli automobilisti, quando uno svolta, pericò le considero una questione di sicurezza... più grandi sono meglio è ;)

CYRANO
18-06-2006, 17:42
lorekon non ascoltare energy..usa pure il freno post per aiutare il davanti... è bene così fidati ;)

Giretto in montagna , sull'altopiano , siamo andati in una malga , ho pure portato a casa 1 bel pezzone di formaggio :oink: :oink: .
giro supertranquillo , anche perchè il mio amico è più fermone di me :D.
siam scesi per il costo , dove ieri è morto l'ennesimo motociclista :muro: :muro:
Ste gomme mi danno una sicurezza assurda in frenata e staccata , figata ! :D



Ciaozzz

Athlon
18-06-2006, 17:49
Beh son contento di aver consigliato bene allora..... :p
Cmq l'unica cosa da dirti è:
LEVA QUEL CACCHIO DI PIEDE DAL FRENO POST!!!!!!!!!!!!!!!!!!
x strada non si usa il posteriore imparatelo 1 volta x tutte!



L'unica cosa da dirti e' ...

NON DIRE PIFFERATE !!!!!


il freno posteriore ' fondamentale per gestire la moto soprattutto in strada .. ed ogni tanto anche in pista , chiedilo a qualunque pilota


L'unico momento in cui il freno posteriore non serve e' quando stai frenando sul rettilineo ed hai la ruota posteriore sollevata , in qualunque altro momento e SOPRATUTTO IN STRADA il freno posteriore e' quello che fa la differneza tra il restare in piedi ed il cadere.


su strada l'attrito tra gomme ed asfalto e' molto minore rispetto alla pista, sia per una questione di gomme che per una questione di asfalto , e piu' le condizioni peggiorano piu' il contributo del freno posteriore diventa sempre piu' importante.

qundi frenare con solo l'anteriore va bene ogni tanto ma vuol dire cadere se ci sono imprevisti.

frenare in maniera bilanciata con entrambi i freni vuol dire perdere qualche decimo di secondo al giro ... pero' vuol dire salvarsi quando gli altri sono per terra.

a voi la scelta

Lorekon
18-06-2006, 18:03
bhè con la ER5 vista la tendenza al bloccaggio del tamburo posteriore, avevo smollato completamente la vite della registrazione e le ganasce non toccavano neanche più :D

diciamo che non sono abituato a modulare anche al posteriore ma solo all'anteriore, dovrò imparare ;)

Lorekon
18-06-2006, 18:05
L'unica cosa da dirti e' ...

NON DIRE PIFFERATE !!!!!

(...)

frenare in maniera bilanciata con entrambi i freni vuol dire perdere qualche decimo di secondo al giro ... pero' vuol dire salvarsi quando gli altri sono per terra.

a voi la scelta

bisogna pur dire che, visto che nel 99 % delle situazioni si è molto lontani dal limite, il freno anteriore basta e vanza, anzi bloccando (per sbaglio) il posteriore si rischia che la moto si scomponga. Con la ER5 succedeva, a volte.

Coca-Cola
18-06-2006, 19:11
ritirata ieri...
http://alinghi.altervista.org/imwell/gixxer.jpg

feo84
18-06-2006, 19:14
ritirata ieri...
http://alinghi.altervista.org/imwell/gixxer.jpg



:sbav:

Grande!!
Benvenuto!! (e telo dice uno che non ha la moto! :p )

dieg
18-06-2006, 19:31
azz un power ranger! :eek: :D :D :D
BELLA!!!



cmq ha ragione athlon sul fatto del freno...difatti frenando con solo l'anteriore mi è capitato di passare su 2-3 foglie bagnate e mi sono trovato per terra in un nanosecondo...:D

bananarama
18-06-2006, 19:46
ritirata ieri...
http://alinghi.altervista.org/imwell/gixxer.jpg

ONORE PER TE! :ave:

Zorcan
18-06-2006, 20:02
come promesso.....

TA-DAAAAAAAAAA :)

E bravo. :)

CYRANO
18-06-2006, 20:05
ritirata ieri...
http://alinghi.altervista.org/imwell/gixxer.jpg

BELLA !!!

molto ma molto più bella del millone di harv!

:O :ciapet: :O



Ciaozzz

Lorekon
18-06-2006, 21:14
ritirata ieri...



congratulations!! :D

energy+
18-06-2006, 21:44
L'unica cosa da dirti e' ...

NON DIRE PIFFERATE !!!!!


il freno posteriore ' fondamentale per gestire la moto soprattutto in strada .. ed ogni tanto anche in pista , chiedilo a qualunque pilota


L'unico momento in cui il freno posteriore non serve e' quando stai frenando sul rettilineo ed hai la ruota posteriore sollevata , in qualunque altro momento e SOPRATUTTO IN STRADA il freno posteriore e' quello che fa la differneza tra il restare in piedi ed il cadere.


su strada l'attrito tra gomme ed asfalto e' molto minore rispetto alla pista, sia per una questione di gomme che per una questione di asfalto , e piu' le condizioni peggiorano piu' il contributo del freno posteriore diventa sempre piu' importante.

qundi frenare con solo l'anteriore va bene ogni tanto ma vuol dire cadere se ci sono imprevisti.

frenare in maniera bilanciata con entrambi i freni vuol dire perdere qualche decimo di secondo al giro ... pero' vuol dire salvarsi quando gli altri sono per terra.

a voi la scelta
Beh io posso dire lo stesso delle pifferate che dici tu....
il freno post è inutile x frenare che tu lo voglia o no, STOP.
Il freno post serve solo ed esclusivamente x correggere l'assetto niet'altro....
Affidarsi al post è assolutamente errato e molto rischioso x strada.
Sul post c'è molta meno sensibilità e si tende a scomporre molto + facilmente ergo se si vuole frenare si deve pelare nn di +.
A dimostrazione di questo troverai che qlsiasi sportiva abbia il post che non frena assolutamente,sta li x bellezza e nel caso in cui freni solo col post andresti dritto.....
Sugli enduro si usa molto di + e son il primo a dirlo, io stesso mi aiutavo molto col post ma è 1 questione di assetto e peso.
Le sportive essendo molto impuntate avanti hanno molto feeling all'anteriore molto di + di 1 enduro a guida alta e se tende a chiudere lo senti molto + distintamente.....

Che ti devo dire io son stato endurista e ora ho 1 sportiva ed essendo stato sulle 2 sponde dico che dipende molto dalla moto e dallo stile di guida quindi la mia risposta è ni!
Ora nn lo uso praticamente + x problemi logistici ovvero col mio piedino 46 faccio fatica ad agganciare la leva del freno,se nn avessi questo inconveniente lo userei cmq molto poco.....

ciao

PS Bella Coca Cola....ho solo 1 dubbio xò........ ma ci arrivi a Pedrosa tu come dimensioni? :D

RiccardoS
18-06-2006, 21:53
ritirata ieri...


spettacolo! :oink: :D

gran bella scelta, la migliore che potessi fare. ;)

dieg
18-06-2006, 21:56
spettacolo! :oink: :D

gran bella scelta, la migliore che potessi fare. ;)
scusa ma tu cosa ne sai? :mbe: :D

CYRANO
18-06-2006, 21:58
scusa ma tu cosa ne sai? :mbe: :D

harv gli ha dato 10€ perchè lo scrivesse!

:O



Ciaozzz

Milosevik
18-06-2006, 22:05
boh io il freno post lo uso molto spesso , ancora di più se la strada non è perfetta ( umida , breccino etc. ) , di solito insieme all'anteriore , poi in montagna con la strada gripposa lo uso solo se entro un pò troppo forte in curva , ma il più dei km non li faccio sull'asfalto perfetto :( .

Coca-Cola
18-06-2006, 22:23
PS Bella Coca Cola....ho solo 1 dubbio xò........ ma ci arrivi a Pedrosa tu come dimensioni? :D

:D
beh dai lui è 1.58 x 48 kg io sono 1.73 x 63 kg :D
:sofico: :sofico:

comunque nonostante ciò mi trovo perfettamente con la gixxer ;)

Harvester
18-06-2006, 22:26
come promesso.....

TA-DAAAAAAAAAA :)

http://img96.imageshack.us/img96/1272/10101507cs.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=10101507cs.jpg)

http://img218.imageshack.us/img218/8970/10101532vw.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=10101532vw.jpg)

http://img149.imageshack.us/img149/699/10101552nw.th.jpg (http://img149.imageshack.us/my.php?image=10101552nw.jpg)



SV650 del 2001 (euro1), 14000 km, 3000 €, qualche piccolo graffio sulla carena, tubi in treccia, specchietti (minuscoli :( ) aftermarket, gommata quasi nuova, garanzia 1 anno.

prime impressioni (solo 100 km finora): marò quanto spinge :eek:

motore: con "soli" 20 cv in più della ER5 va moooooooooooooolto di più, in autostrada ero sui 100, ho provato ad aprire (ho scalato quinta-quarta) e, pur senza darmi un "botta", ha fatto una progressione notevole fino ai 180, già dai 5000 senti che sale bene, poi sui 9000 mi son fermato tanto non penso ne avesse ancora per molto, e poi volgio aspettare di farlo più in sicurezza.
Il rumore è davvero gradevole, alle mie orecchie, almeno.

maneggevolezza: chiaramente non è come la ER5, a scendere in piega (moderata) ci mette un pò, cmq resta gestibile anche nello stretto, anche da parcheggiare a moto spenta temevo fosse peggio.

aerodinamica; OTTIMA, protegge egregiamente, anche col busto eretto, la postura non mi affatica le braccia, al limite avendo il serbatoio "a gobba" sbraiandosi sotto il cupolino si appoggia lo stomaco sul serbatoio e non si deve stare sulle sospesi sulle braccia. La seduta è piuttosto alta.

il 160 di pneumatico dietro mi da molta più sicurezza, la frenata è proprio un'altra cosa (anche se dietro tendo al bloccaggio, devo abituarmi a usarlo meglio :stordita: )
il cambio è assai più morbido e delicato di quello della ER5.

nel complesso sono soddisfattissimo :)
ho speso poco (contando che ne ho presi 1500 dalla ER5), ho una moto "vera" che va ma non eccessivamente, ha tutta la potenza che mi serve e qualcosina in più, ma non mi intimorisce come faceva il gsx-r, inoltre è molto più comoda di quanto mi aspettassi!

però devo assolutamene recuperare gli specchietti originali, con questi non vedo un cacchio!


Auguroni ;)

anche tu un suzukista :D

Harvester
18-06-2006, 22:26
ritirata ieri...
http://alinghi.altervista.org/imwell/gixxer.jpg

;)

energy+
18-06-2006, 22:27
:D
beh dai lui è 1.58 x 48 kg io sono 1.73 x 63 kg :D
:sofico: :sofico:

comunque nonostante ciò mi trovo perfettamente con la gixxer ;)
eh grazie al cacchio sei quasi come 1 giapponese tipo! :asd:

ciao! :p

Harvester
18-06-2006, 22:28
il freno posteriore la uso pochissimo

1) ci tengo ferma la moto quando mi fermo
2) piccole aggiustatine in curva (se serve)
3) fondo di merda.....ma qui vado pianissimo

energy+
18-06-2006, 22:33
il freno posteriore la uso pochissimo

1) ci tengo ferma la moto quando mi fermo
2) piccole aggiustatine in curva (se serve)
3) fondo di merda.....ma qui vado pianissimo
:mano:


:O

Athlon
19-06-2006, 00:13
altro vantaggio dell' usare anche il freno posteriore in tutte le occasioni .....

se si fa manutenzone personalmente e si dimentica di serrare le viti delle pinze ....

nel tragitto da Milano a Bologna le vibrazioni hanno fatto allentare e svitare una vite di supporto pinza ... arrivato al solito ingorgo-coda di Bologna ho ringraziato parecchie volte il fatto di usare sempre entrambi i freni ... ed ho anche ringraziato il progettista delle pinze che le ha fatte in modo che vadano a tampone senza perdere fluido ,infatti dopo 5-6 frenetiche pompate la pinza svitata e' andata a tampone e il circuito e' finalmente andato in pressione facendo intervenire la pinza anteriore supersite (doppio disco) ... comunque se non avessi usato anche il posteriore a quest'ora non sarei qui.

RiccardoS
19-06-2006, 07:07
scusa ma tu cosa ne sai? :mbe: :D


premesso che intanto si tratta di una supersportiva, e quindi già come tipologia di moto, c'ha azzeccato... fra le supersportive ha scelto la migliore. semplice no? ;)

Harvester
19-06-2006, 07:44
altro vantaggio dell' usare anche il freno posteriore in tutte le occasioni .....

se si fa manutenzone personalmente e si dimentica di serrare le viti delle pinze ....

nel tragitto da Milano a Bologna le vibrazioni hanno fatto allentare e svitare una vite di supporto pinza ... arrivato al solito ingorgo-coda di Bologna ho ringraziato parecchie volte il fatto di usare sempre entrambi i freni ... ed ho anche ringraziato il progettista delle pinze che le ha fatte in modo che vadano a tampone senza perdere fluido ,infatti dopo 5-6 frenetiche pompate la pinza svitata e' andata a tampone e il circuito e' finalmente andato in pressione facendo intervenire la pinza anteriore supersite (doppio disco) ... comunque se non avessi usato anche il posteriore a quest'ora non sarei qui.

ma a te la moto non è caricata sull'anteriore.....è tutto qui. se prendi la mia e a 100km/h premi solo il posteriore, frena pianissimo. per non parlare del fatto che regolarmente si alza il posteriore. tra l'altro io non sono piccolino (1.85x94)....perchè con quelli piccoli la cosa è ancora più accentuata

bananarama
19-06-2006, 07:52
oh comunque auguri tutti e due! ;)

harv, ma sei un cicciobombolone! :eek: ma mica me te ricordo cosi' io, me ricordo che non eri cosi' grosso! :mbe:

CS25
19-06-2006, 08:55
Questione freno posteriore : dipende dalla moto.

Io personalmente non lo uso, tanto mi basta appena sfiorarlo per esibirmi in NON volute fumate alla Rossi... e tutto cio' non mi fa stare per niente tranquillo :O
Sulle enduro forse... boh mai portate, ma su moto abbastanza sportive diventa ben poco utile.

ziozetti
19-06-2006, 09:02
Aneddoto buffo:
un amico con lo scooterone al primo tagliando (6000 km) ha cambiato le pastiglie del freno posteriore... usava SOLO quello!

RiccardoS
19-06-2006, 09:14
Aneddoto buffo:
un amico con lo scooterone al primo tagliando (6000 km) ha cambiato le pastiglie del freno posteriore... usava SOLO quello!


'na volpe 'sto tuo amico eh? :D


io lo uso quando vado ad andatura tranquilla/cittadina, per fermarmi agli stop... sempre ovviamente assieme all'anteriore, altrimenti... pinzatona all'anteriore e basta, anche perchè molto più immediata come reazione, oltre che potente.

lnessuno
19-06-2006, 09:18
sullo scooter anche io uso moltissimo il freno posteriore, e sul cinquantino usavo praticamente solo quello... ma era voluto per sboroneggiare un pò :D chiaramente quando avevo bisogno di frenare sul serio usavo entrambi :D


in moto uso all'80% l'anteriore e al 20% il posteriore, trovo che la moto freni meglio e si scomponga di meno. se poi l'asfalto non è in condizioni perfette la proporzione si riduce al 60% anteriore e 40% posteriore, o anche meno in condizioni di asfalto viscido.

Harvester
19-06-2006, 09:22
oh comunque auguri tutti e due! ;)

harv, ma sei un cicciobombolone! :eek: ma mica me te ricordo cosi' io, me ricordo che non eri cosi' grosso! :mbe:

sono un pò sovrappeso.....non tanto. è non riesco a dimagrire......cazzo :(

feo84
19-06-2006, 10:29
azz un power ranger! :eek: :D :D :D



:rotfl:

dieg
19-06-2006, 10:34
premesso che intanto si tratta di una supersportiva, e quindi già come tipologia di moto, c'ha azzeccato... fra le supersportive ha scelto la migliore. semplice no? ;)
:doh: :ciapet:

Lorekon
19-06-2006, 11:08
sono un pò sovrappeso.....non tanto. è non riesco a dimagrire......cazzo :(

ma tu non eri 1.94 x 85?
adesso sei 1.85 x 94 ?

cmq per dimagrire molla un pò la moto e sali in bicicletta! :D
(Prodi, ha settant'anni e ancora pedala, guarda com'è in forma!! :ciapet: )

Lorekon
19-06-2006, 11:14
ragazzi oggi ho fatto la prima puttanata...

arrivo in rotonda un pò veloce (70 km/h) c'è la fila di macchine che entra nella ritonda, io ho frenato e insieme scalato ma ho scalato troppo (mi sarà entrata la 2a credo) e/o mollato la frizione di colpo e la moto... ha sgommato!

un mezzo derapino di 2 metri, però non mi è piaciuta molto la sensazione, in pratica per un secondo ho perso il controllo della moto che si è leggermente scomposta... poi in pratica mi sono fermato perciò niente di che...

azz devo stare più attento...

Harvester
19-06-2006, 11:20
ma tu non eri 1.94 x 85?
adesso sei 1.85 x 94 ?

sarebbe meglio 194......invece no :cry:


cmq per dimagrire molla un pò la moto e sali in bicicletta! :D
(Prodi, ha settant'anni e ancora pedala, guarda com'è in forma!! :ciapet: )

e dove vado a pedalare....per Napoli? è tutta un saliscendi...arriverei morto a casa :D

Harvester
19-06-2006, 11:20
ragazzi oggi ho fatto la prima puttanata...

arrivo in rotonda un pò veloce (70 km/h) c'è la fila di macchine che entra nella ritonda, io ho frenato e insieme scalato ma ho scalato troppo (mi sarà entrata la 2a credo) e/o mollato la frizione di colpo e la moto... ha sgommato!

un mezzo derapino di 2 metri, però non mi è piaciuta molto la sensazione, in pratica per un secondo ho perso il controllo della moto che si è leggermente scomposta... poi in pratica mi sono fermato perciò niente di che...

azz devo stare più attento...

ma le marce non le scali una per una....rilasciando un pò la frizione per avere freno motore?

Zorcan
19-06-2006, 11:25
e dove vado a pedalare....per Napoli? è tutta un saliscendi...arriverei morto a casa :D

Lungomare tra Posillipo e Castel dell'Ovo. Di solito ci tengono medie attorno ai 90Km/h, quindi, se gli stai dietro, in un mese sei già tornato in forma. :D

Lorekon
19-06-2006, 11:27
ma le marce non le scali una per una....rilasciando un pò la frizione per avere freno motore?

no :D

dovrei farlo ma non lo faccio, è un errore che dovrei correggere.
è che a volte in staccata mi affido solo al freno e mi basta, perciò spesso mi trovo a 20 all'ora in sesta, e scalo 4 marce in due secondi per andare avanti sennò la moto si spegnerebbe :D
quindi ho questa abitudine della "scalata multipla" diciamo.
è un vizio, dovrei farmelo passare.

il freno motore tendo a usarlo il meno possibile, tanto non guido MAI al limite.

lnessuno
19-06-2006, 11:31
:eek: come fai a non usare il freno motore? io lo uso tantissimo, quasi più dei freni normali :sofico: tantissime volte soprattutto nelle curve abbastanza veloci non tocco poprio il freno, scalo una marcia e lascio che sia il motore a lavorare per me... anche perchè questo mi aiuta ad entrare con il regime di giri che voglio io :fagiano:

Harvester
19-06-2006, 11:36
Lungomare tra Posillipo e Castel dell'Ovo. Di solito ci tengono medie attorno ai 90Km/h, quindi, se gli stai dietro, in un mese sei già tornato in forma. :D

ma ci devo arrivare in auto con dentro la bici. io abito in periferia.
in autobus è escluso.......perchè mi butterebbero subito fuori per la puzza di sudore :D

Lorekon
19-06-2006, 11:37
:eek: come fai a non usare il freno motore? io lo uso tantissimo, quasi più dei freni normali :sofico: tantissime volte soprattutto nelle curve abbastanza veloci non tocco poprio il freno, scalo una marcia e lascio che sia il motore a lavorare per me... anche perchè questo mi aiuta ad entrare con il regime di giri che voglio io :fagiano:

eh, ma tu hai 4 cilindri, se non arrivi a 11500 rpm la moto nun se move... :sofico:

Harvester
19-06-2006, 11:38
no :D

dovrei farlo ma non lo faccio, è un errore che dovrei correggere.
è che a volte in staccata mi affido solo al freno e mi basta, perciò spesso mi trovo a 20 all'ora in sesta, e scalo 4 marce in due secondi per andare avanti sennò la moto si spegnerebbe :D
quindi ho questa abitudine della "scalata multipla" diciamo.
è un vizio, dovrei farmelo passare.

il freno motore tendo a usarlo il meno possibile, tanto non guido MAI al limite.

lasciatelo dire.....è un grave errore..........gravissimo. il freno motore è fondamentale.

lnessuno
19-06-2006, 11:39
eh, ma tu hai 4 cilindri, se non arrivi a 11500 rpm la moto nun se move... :sofico:



se arrivo a 11500 giri la moto si muove già ben oltre i limiti, a meno di non essere in prima... :Prrr:

poi vabbè c'è da dire che il mio freno motore inchioda più che frenare, è comodo nelle staccatone assassine (leggi: quando arrivo abbastanza lungo da riuscire già a intravedere una luce in fondo al tunnel :sofico: :sofico: :sofico: )

CYRANO
19-06-2006, 11:40
ma le marce non le scali una per una....rilasciando un pò la frizione per avere freno motore?

dipende... spesso anche io faccio una 4a-2a :D

praticamente ieri in montagna frenavo quasi sempre solo col freno motore..tanto si andava piano :D



Ciaozzz

RiccardoS
19-06-2006, 11:53
no :D

dovrei farlo ma non lo faccio, è un errore che dovrei correggere.
è che a volte in staccata mi affido solo al freno e mi basta, perciò spesso mi trovo a 20 all'ora in sesta, e scalo 4 marce in due secondi per andare avanti sennò la moto si spegnerebbe :D
quindi ho questa abitudine della "scalata multipla" diciamo.
è un vizio, dovrei farmelo passare.

il freno motore tendo a usarlo il meno possibile, tanto non guido MAI al limite.

:mbe: ma come caspita guidi? :eek:

dieg
19-06-2006, 12:13
LOL :eek: :D

io uso quasi sempre il freno motore...difatti quando mi sentono arrivare da dietro guardano tutti negli specchietti :eek: :D

una volta ho fatto una scalata un pelino aggressiva e nel campo coltivato vicino si è alzato uno stormo di piccioni :eek: :D

Lorekon
19-06-2006, 12:27
azz... è davvero così grave? :(
alle mie andature non ho mai avuto problemi...

mi sa che dovrò correggere allora...

diciamo che il freno motore lo uso spesso ma non in staccata, solo quando ho il tempo di rallentare senza usare i freni... se ho davanti 50 metri liberi lo uso ma scalo al max 1-2 marce, non faccio 6a-1a, faccio 4a-2a, cose così.

nelle staccate un pò (poco) forzate uso solo il freno...

daniluzzo
19-06-2006, 19:18
oggi ho guardato bene la gomma posteriore e ho visto che sono arrivato ad intaccare la punta di quella freccia verticale che si vede nel tondo. dando un'occhiata alla forma della gomma non riesco a capire come possa andare più giù senza andare per campi :boh: (oppure scendere dall'Etna attraverso una via preferenziale :D )

http://img63.imageshack.us/img63/5003/diablo9vp.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=diablo9vp.jpg)

CYRANO
19-06-2006, 19:22
ma le diablo corsa come tengono sul bagnato?
le normali le conosco , ma le corsa no... esperienze ?


ciaozzz

energy+
19-06-2006, 19:26
edit - doppio -

energy+
19-06-2006, 19:33
ragazzi oggi ho fatto la prima puttanata...

arrivo in rotonda un pò veloce (70 km/h) c'è la fila di macchine che entra nella ritonda, io ho frenato e insieme scalato ma ho scalato troppo (mi sarà entrata la 2a credo) e/o mollato la frizione di colpo e la moto... ha sgommato!

un mezzo derapino di 2 metri, però non mi è piaciuta molto la sensazione, in pratica per un secondo ho perso il controllo della moto che si è leggermente scomposta... poi in pratica mi sono fermato perciò niente di che...

azz devo stare più attento...
Xchè puttanata io nn mi fermo mai dritto..... :asd:
Ho ancora troppo la mano dell'enduro e derapo quasi sempre in staccata uff,nelle curve lente capita che metto anche la prima...... :p

Cmq x la questione scalata si è MOLTO grave xchè oltre al fatto che ti fermi nel doppio dello spazio nn hai abbastanza motore x disimpegnarti dopo....
In pratica se ti trovi 1 ostacolo all'ultimo pinzi e cerchi di scansarlo ma mentre lo scansi nn hai motricità xchè troppo giù di giri e nn ti sostiene quindi in equilibrio.....In macchina è la stessa cosa, pensaci bene..... anche se hai il vantaggio di nn essere in equilibrio ;)

X il freno post è questione di stile di guida ma soprattutto di moto a mio avviso, ma x la scalata si può far in tanti modi ma nn suare il freno motore è certamente sbagliato! :nonsifa:

Athlon che ti devo dire io vedo prima e adesso,la moto la uso alla stessa maniera in pratica il mio stile è cambiato pochissimo xchè cmq ho sempre avuto 1 stile molto stradistico pur avendo l'enduro e mentre prima lo usavo tantissimo il post ora nn lo uso + xchè cmq nn da feeling nè 1 vero guadagno....
Con l'enduro 1 pò x via del peso 1 pò xchè nn frenava 1 mazza e 1 pò xchè molto meno impuntato era estremamente utile aiutarsi col post e lo usavo molto x correggere l'assetto o x frenare forte da dritto, adesso in pratica mi da quasi fastidio quando ci provo..... :boh:

Harv su su nn t'abbattere nn sei il solo a dover perdere qlche kilo..... :(

ciao

PS Coca cola è bellissima la tua GSX! ;)

Milosevik
19-06-2006, 19:45
ma le diablo corsa come tengono sul bagnato?
le normali le conosco , ma le corsa no... esperienze ?


ciaozzz



Sul bagnato non ti so dire , non piego :D , però il disegno è lo stesso.... io le ho avute entrambe e ti consiglio le normali , le corsa non danno niente in più di grip ( magari danno qualcosa in più ma per strada non è percepibile ) , entrano in temperatura più lentamente e si consumano leggermente prima. Se proprio ti ispirano le corsa farei un pensierino alle rennsport che si trovano attorno i 200€.


ciao

CYRANO
19-06-2006, 19:49
Sul bagnato non ti so dire , non piego :D , però il disegno è lo stesso.... io le ho avute entrambe e ti consiglio le normali , le corsa non danno niente in più di grip ( magari danno qualcosa in più ma per strada non è percepibile ) , entrano in temperatura più lentamente e si consumano leggermente prima. Se proprio ti ispirano le corsa farei un pensierino alle rennsport che si trovano attorno i 200€.


ciao

apparte che minimo se ne parla per il prox anno :D perche' prima dovrei far fuori 2 posteriori e 1 anteriore delle qualifier :D
comunque..le rennsport le scarto in partenza perche' ho visto che ai lati non hanno scalfiture..quindi se pieghi col bagnato sono cazzi...
poi boh..le diablo mi son piaciute con la motardina..ma pensavo anche alle corsa... bah vedremo..era piu' una curiosita' che una necessita' :D


Ciaozzz

lnessuno
19-06-2006, 21:46
apparte che minimo se ne parla per il prox anno :D perche' prima dovrei far fuori 2 posteriori e 1 anteriore delle qualifier :D
comunque..le rennsport le scarto in partenza perche' ho visto che ai lati non hanno scalfiture..quindi se pieghi col bagnato sono cazzi...
poi boh..le diablo mi son piaciute con la motardina..ma pensavo anche alle corsa... bah vedremo..era piu' una curiosita' che una necessita' :D


Ciaozzz


ma se te non pieghi nemmeno sull'asciutto, chettifrega del bagnato... :sofico:

voodoo child
19-06-2006, 23:21
oggi ho guardato bene la gomma posteriore e ho visto che sono arrivato ad intaccare la punta di quella freccia verticale che si vede nel tondo. dando un'occhiata alla forma della gomma non riesco a capire come possa andare più giù senza andare per campi :boh: (oppure scendere dall'Etna attraverso una via preferenziale :D )

http://img63.imageshack.us/img63/5003/diablo9vp.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=diablo9vp.jpg)
Lol, quoto, eccovi una fotina della mia gomma anteriore, a dire il vero so di avere ancora un buon margine per scendere (so di gente che col multistrada raschia le pedane a go-go -tanto che sul forum dedicato fanno la lista d'acquisto per le pedane rialzate- a me mai successo), ma per il momento mi basta andare così e mi diverto già alla grande...

http://img467.imageshack.us/img467/1380/dsc001406up.th.jpg (http://img467.imageshack.us/my.php?image=dsc001406up.jpg)

Ps: sto pensando di intervenire sulla regolazione del precarico molla del mono posteriore per renderlo un po' più rigido, secondo voi tra una prova e l'altra di quanto devo avvitare la ghiera (mezzo giro, un giro, due giri? non ho idea di quale sia l'ordine di grandezza per avere un cambiamento avvertibile...)

ciao! :)

voodoo child
20-06-2006, 09:51
Domanda: vi fidereste a montare una pinza freno usata (magari cambiando le pastiglie per sicurezza)?
Ve lo chiedo perchè vorrei mettere il doppio disco alla mia moto, solo che con quello che chiedono (500 euro il kit) mi ci potrei tranquillamente prendere pompa radiale+due pinze triple bridge non radiali di tutti quelli col 999 che le vendono per passare a pompe più belle e pinze radiali... ovviamente non avrebbe senso un impianto così sulla mia moto e non ci penso nemmeno, ma era solo per dare un termine di paragone...
Piuttosto pensavo di prendere una pinza usata da uno di quelli col monster o la multi 1000 che le vendono per passare alle suddette triple bridge: ho visto che vendono le vecchie pinze (identiche a quella che ho già sulla mia) a circa 100 euri... a quel punto dovrei solo più procurarmi un disco e i tubi... la domanda è: una pinza si può rovinare con l'uso? oppure basta cambiare le pastiglie ed è come averla nuova?
Altra domanda: so che i dischi devono avere più o meno lo stesso grado di usura, man non so perchè, chi me lo spiega? E qual'è lo scarto di chilometraggio accettabile tra due dischi? 1000km? 5000km? 10000km?

Grazie, ciao!

rgart
20-06-2006, 10:34
Ciao,io devo fare la stessa cosa sul mio monster...

La pinza non credo abbia problemi di usura e credo sia possibile montarla assieme ad un'altra con un chilometraggio diverso,magari cambia entrambe le pastiglie..!

X il disco credo che il problema sia il diverso spessore,xcui un disco di 100 km e uno con 20k km hanno qualche decimo di mm di differenza xcui lavorano in modo diverso... xcui io prenderò 2 dischi usati,ma se trovo un disco con un chilometraggio simile +/- 2-3mila km non me lo faccio scappare...!

ziozetti
20-06-2006, 13:26
Consigli per gli acquisti: cosa ne dite di un bauletto GiVi tipo QUESTO (http://www.givi.it/caschi_borse_bauli_accessori.asp?CO_ID=40&lang=it), usato in condizioni buone con serrature nuove a 60 €? Solo bauletto, il resto ce l'ho già...
http://www.givi.it/downloadfree.asp?lib=Immagini&ID=246&UT_ID=0
http://www.givi.it/downloadfree.asp?lib=Immagini&ID=6349&UT_ID=0
PS: magari il modello non è identico, ma è comunque da 46 lt. Nero.
PPS: nuovo, di listino, costerebbe circa 140 €...

CYRANO
20-06-2006, 13:58
stamane ho fatto montare il pararadiatore..ganzo! :cool:

raga dove trovo una vernice nera per carozzeria spray superprofessional che son sicuro non si sgretoli dopo 1 settimana ?



Ciaozzz

CS25
20-06-2006, 16:09
eh, ma tu hai 4 cilindri, se non arrivi a 11500 rpm la moto nun se move... :sofico:

...e mica tutti i 4 cilindri hanno la coppia massima tanto in alto :cool:

feo84
20-06-2006, 19:21
stamane ho fatto montare il pararadiatore..ganzo! :cool:

raga dove trovo una vernice nera per carozzeria spray superprofessional che son sicuro non si sgretoli dopo 1 settimana ?



Ciaozzz

Ti è arrivato il kit del "perfetto tamarro"? :D
Com'è?

CYRANO
20-06-2006, 19:25
Ti è arrivato il kit del "perfetto tamarro"? :D
Com'è?

Allora.
il pararadiatore e' carino davvero. e penso non dovrebbe togliere molta aria al radiatore.
Di paracatena ne ho presi due ( perche' ho fatto casino con ebay :D ).
meglio cosi'. uno lo tengo " grezzo" come riserva. l'altro l'ho colorato di nero. ma stavo pensando , se trovo il colore , di colorarlo di giallo ( ovviamente il giallo della moto :D ).
il portatarga e' diverso da quello della foto.. imho non e' manco male..ma non saprei come piazzarci la luce per la targa..quindi per ora non lo monto.

domani , se mi ricordo :D , faccio qualche foto.



Ciaozzz

energy+
20-06-2006, 20:06
Domanda: vi fidereste a montare una pinza freno usata (magari cambiando le pastiglie per sicurezza)?
Ve lo chiedo perchè vorrei mettere il doppio disco alla mia moto, solo che con quello che chiedono (500 euro il kit) mi ci potrei tranquillamente prendere pompa radiale+due pinze triple bridge non radiali di tutti quelli col 999 che le vendono per passare a pompe più belle e pinze radiali... ovviamente non avrebbe senso un impianto così sulla mia moto e non ci penso nemmeno, ma era solo per dare un termine di paragone...
Piuttosto pensavo di prendere una pinza usata da uno di quelli col monster o la multi 1000 che le vendono per passare alle suddette triple bridge: ho visto che vendono le vecchie pinze (identiche a quella che ho già sulla mia) a circa 100 euri... a quel punto dovrei solo più procurarmi un disco e i tubi... la domanda è: una pinza si può rovinare con l'uso? oppure basta cambiare le pastiglie ed è come averla nuova?
Altra domanda: so che i dischi devono avere più o meno lo stesso grado di usura, man non so perchè, chi me lo spiega? E qual'è lo scarto di chilometraggio accettabile tra due dischi? 1000km? 5000km? 10000km?

Grazie, ciao!
Allora inizio dal mono, io direi di iniziare 1 giro completo alla volta xchè così la differenza la senti bene e capisci se vai sulla buona strada o no....
Mi raccomando segnati la posizione di partenza con 1 pennarello e il numero di giri che gli dai in modo da poter tornare indietro,cmq a occhio direi al max 3 giri.....
X il discorso freni beh è molto semplice.....
I dischi se vanno in coppia devono essere perfetti e con la stessa usura altrimenti si avrebbe l'effetto che un disco fa + forza dell'altro creando quindi 1 forza torcente sul cerchio che ti si ripercuoterà sotto forma di vibrazioni....
X l'usura nn si parla di micron ma molto di + purtroppo, cmq se ne trovi 1 di 1 kilometraggio molto simile al tuo con 1 scarto max del 10% direi potresti anche montarlo.....
X le pinze, beh + che altro dipende da come le si usano e dalla vecchiaia,cmq le pinze di x se nn si usurano ma d'altro canto i pistoncini tendono a grippare col tempo scavandosi 1 sede + larga nei canaletti dove trovano luogo.
Succede soprattutto se si tiene la moto all'esterno e/o se la si lascia ferma a lungo,probabilmente si forma 1 pochino di ossido e i pistoncini tendono a saldarsi nella loro posizione......
Quindi anche qui direi che meglio montare qlcosa di nn troppo vecchio,diciamo cmq che hai molto + margine sicuramente ma meglio se abbastanza fresca.... ;)
Le pasticche xò cambiale entrambe in maniera che abbiano la stessa usura e quindi ripartiscano meglio la frenata...... ;)

ciao

dieg
20-06-2006, 20:15
http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1101008

funzionerà?:D

bananarama
20-06-2006, 20:18
http://www.speedup.it/index.php?filtercartype=&filtercarmodel=&fuseaction=home.1101008

funzionerà?:D

ordinare pefforza! :O

Rez
20-06-2006, 20:19
...e mica tutti i 4 cilindri hanno la coppia massima tanto in alto :cool:
con MV è altra storia :D

bananarama
20-06-2006, 20:23
ma vogliamo parlare di antifurti? voi che c'avete? bloccadisco, catene, mamma cor mattarello... quali so' quelli boni?

energy+
20-06-2006, 20:30
ma vogliamo parlare di antifurti? voi che c'avete? bloccadisco, catene, mamma cor mattarello... quali so' quelli boni?
L'unico buono è 1 pitbull a digiuno da 2 settimane da mettere a sedere sulla sella del passeggero.....

Xò rimane 1 pò scomodo da riporre...... :boh:

ciao

PS Cazz 33€ xò x il fotoblocker....... :(
Con 1,80€ mi son preso la lacca..... :asd:

Funzionerà? boh! :p

CYRANO
20-06-2006, 20:31
io ho due bloccadisco scrausi..ma vabbeh..la moto la tengo sempre nel box... per ora non ho avuto bisogno di qualcosa di meglio...



Ciaozzz

voodoo child
20-06-2006, 20:31
Allora inizio dal mono, io direi di iniziare 1 giro completo alla volta xchè così la differenza la senti bene e capisci se vai sulla buona strada o no....
Mi raccomando segnati la posizione di partenza con 1 pennarello e il numero di giri che gli dai in modo da poter tornare indietro,cmq a occhio direi al max 3 giri.....
X il discorso freni beh è molto semplice.....
I dischi se vanno in coppia devono essere perfetti e con la stessa usura altrimenti si avrebbe l'effetto che un disco fa + forza dell'altro creando quindi 1 forza torcente sul cerchio che ti si ripercuoterà sotto forma di vibrazioni....
X l'usura nn si parla di micron ma molto di + purtroppo, cmq se ne trovi 1 di 1 kilometraggio molto simile al tuo con 1 scarto max del 10% direi potresti anche montarlo.....
X le pinze, beh + che altro dipende da come le si usano e dalla vecchiaia,cmq le pinze di x se nn si usurano ma d'altro canto i pistoncini tendono a grippare col tempo scavandosi 1 sede + larga nei canaletti dove trovano luogo.
Succede soprattutto se si tiene la moto all'esterno e/o se la si lascia ferma a lungo,probabilmente si forma 1 pochino di ossido e i pistoncini tendono a saldarsi nella loro posizione......
Quindi anche qui direi che meglio montare qlcosa di nn troppo vecchio,diciamo cmq che hai molto + margine sicuramente ma meglio se abbastanza fresca.... ;)
Le pasticche xò cambiale entrambe in maniera che abbiano la stessa usura e quindi ripartiscano meglio la frenata...... ;)

ciao

Grazie mille! :)
Le pinze avrei occasione di trovarle vecchie al massimo di due o tre anni, ma probabilmente anche meno...
Il problema sarà piuttosto il disco... dopo quello che mi hai detto prenderlo nuovo lo escludo, a meno di non prenderne una coppia, ma mi sa che vado a spendere tanto... e usato dovrei avere un bel culo a trovarlo dello stesso tipo e di chilometraggio simile... boh, vedo se mi capita qualche occasione tanto non ho nessuna fretta... a dire il vero quando vado da solo e tranquillo ho sempre avuto potenza frenante a sufficienza, basta premere... è solo in due, magari scendendo dalla montagna, che sento che patisce un po, diciamo che mi sentirei più tranquillo...

ciao! ;)

energy+
20-06-2006, 20:34
Grazie mille! :)
Le pinze avrei occasione di trovarle vecchie al massimo di due o tre anni, ma probabilmente anche meno...
Il problema sarà piuttosto il disco... dopo quello che mi hai detto prenderlo nuovo lo escludo, a meno di non prenderne una coppia, ma mi sa che vado a spendere tanto... e usato dovrei avere un bel culo a trovarlo dello stesso tipo e di chilometraggio simile... boh, vedo se mi capita qualche occasione tanto non ho nessuna fretta... a dire il vero quando vado da solo e tranquillo ho sempre avuto potenza frenante a sufficienza, basta premere... è solo in due, magari scendendo dalla montagna, che sento che patisce un po, diciamo che mi sentirei più tranquillo...

ciao! ;)

Beh cmq conta che il momento torcente tu ce l'hai lo stesso avendo 1 disco solo che nn è 1 bella cosa..... Molto meglio 2 dischi scrausi che 1 solo ma potente a mio avviso x questione di bilanciamento e cmq la meccanica soffre molto meno....
Beh se la pinza la trovi a poco io la prenderei poi con calma 1 disco lo si trova..... ;)

ciao

voodoo child
20-06-2006, 20:36
Io ho un luccettazzo a u marca kriptonite, di solito lo uso per legare il telaio a un palo... in mancanza del palo lo metto alla ruota davanti in modo da "prendere" tra i due bracci della u la forcella e un raggio...

Posto che se te la vogliono prendere te la prendono anche se ci metti la guardia armata vicino è un sistema che mi lascia relativamente tranquillo... comunque di certo evito di lasicarla in posti malfamati o fuori tutta la notte (grazie a dio ho un box davanti al quale parcheggio la macchina, così o mi ciulano pure la macchina o non arrivano alla moto :sofico: )...

voodoo child
20-06-2006, 20:38
Beh cmq conta che il momento torcente tu ce l'hai lo stesso avendo 1 disco solo che nn è 1 bella cosa..... Molto meglio 2 dischi scrausi che 1 solo ma potente a mio avviso x questione di bilanciamento e cmq la meccanica soffre molto meno....
Beh se la pinza la trovi a poco io la prenderei poi con calma 1 disco lo si trova..... ;)

ciao
Mi sa che farò così, adesso mi piglio la pinza e aspetto che salti fuori un disco, se poi non lo trovo al limite ne compro due nuovi...
coi dischi a margherita cosa cambia a livello pratico? esteticamente non mi fanno impazzire, però se ci fosse un vantaggio potrei farci un pensierino...

energy+
20-06-2006, 20:39
Io ho un luccettazzo a u marca kriptonite, di solito lo uso per legare il telaio a un palo... in mancanza del palo lo metto alla ruota davanti in modo da "prendere" tra i due bracci della u la forcella e un raggio...

Posto che se te la vogliono prendere te la prendono anche se ci metti la guardia armata vicino è un sistema che mi lascia relativamente tranquillo... comunque di certo evito di lasicarla in posti malfamati o fuori tutta la notte (grazie a dio ho un box davanti al quale parcheggio la macchina, così o mi ciulano pure la macchina o non arrivano alla moto :sofico: )...
Finalmente ho trovato 1 vantaggio del telaio a traliccio, puoi usarlo x lagarci la moto al palo! :asd:

Cmq a parte gli scherzi è 1 risvolto comodo a cui nn si pensa normalmente.... :p

ciao

bananarama
20-06-2006, 20:41
stavo pensando che pero' con la moto la classica catena pronto-rissa non si puo' usare, va bene per chiudere la moto nel garage ma per lasciarla per strada ciccia, come la porti? te ce leghi i pantaloni? :D

alla fine me sa che piu' che mettece il bloccadisco non se po' fa...

energaio invece di cazzarare sul forum, vai a fare un book alla targa e vedi se la lacca funzia, cosi' ne piamo na fornitura pe un anno! :D

RiccardoS
20-06-2006, 20:41
Mi sa che farò così, adesso mi piglio la pinza e aspetto che salti fuori un disco, se poi non lo trovo al limite ne compro due nuovi...
coi dischi a margherita cosa cambia a livello pratico? esteticamente non mi fanno impazzire, però se ci fosse un vantaggio potrei farci un pensierino...


dischi a margherita sul multistrada? naaaaa ti immagini che schifo?

e cmq non hanno alcuna utilità ;)

energy+
20-06-2006, 20:41
Io ho un luccettazzo a u marca kriptonite, di solito lo uso per legare il telaio a un palo... in mancanza del palo lo metto alla ruota davanti in modo da "prendere" tra i due bracci della u la forcella e un raggio...

Posto che se te la vogliono prendere te la prendono anche se ci metti la guardia armata vicino è un sistema che mi lascia relativamente tranquillo... comunque di certo evito di lasicarla in posti malfamati o fuori tutta la notte (grazie a dio ho un box davanti al quale parcheggio la macchina, così o mi ciulano pure la macchina o non arrivano alla moto :sofico: )...
Una piccola diminuzione delle masse sospese ovvero migliori la rotazione.....
Diciamo che se li devi cambiare e li trovi con poca differenza male nn fanno ma se li devi pagare e salati lascia stare..... ;)

energy+
20-06-2006, 20:42
stavo pensando che pero' con la moto la classica catena pronto-rissa non si puo' usare, va bene per chiudere la moto nel garage ma per lasciarla per strada ciccia, come la porti? te ce leghi i pantaloni? :D

alla fine me sa che piu' che mettece il bloccadisco non se po' fa...
Vedi che i punkabbestia sono avanti x ste cose? :asd:

voodoo child
20-06-2006, 20:45
Finalmente ho trovato 1 vantaggio del telaio a traliccio, puoi usarlo x lagarci la moto al palo! :asd:

Cmq a parte gli scherzi è 1 risvolto comodo a cui nn si pensa normalmente.... :p

ciao

LOL è vero... e un altro vantaggio è che il lucchettazzo lo fisso nella parte posteriore del telaio, c'è un punto in cui ci sta giusto giusto e non muove neanche un po', inoltre non intralcia assolutamente nè me nè la mia ragazza, proprio comodo...
Dovessi portarlo nello zaino piuttosto corro il rischio che mi rubino la moto, avere un'affare così dietro la schiena è il miglior modo per rompersi una vertebra anche con la più stupida delle cadute...
Ad ogni modo ho anche un bloccadiasco nel vano portaoggetti, ma lo uso insieme al lucchettone solo quando vedo facce losche in giro :D :D

CYRANO
20-06-2006, 20:46
dischi a margherita sul multistrada? naaaaa ti immagini che schifo?

e cmq non hanno alcuna utilità ;)

no dai..non penso possano peggiorare l'estetica della multistrada! :D :D


Approposito di freni. di dischi nello specifico.
giorni fa , ed anche oggi , ho notato che ho il disco del freno post rigatissimo..ma rigato rigato.. ma rigato rigato rigato.

e' normale???



Ciaozzz

RiccardoS
20-06-2006, 20:54
no dai..non penso possano peggiorare l'estetica della multistrada! :D :D


Approposito di freni. di dischi nello specifico.
giorni fa , ed anche oggi , ho notato che ho il disco del freno post rigatissimo..ma rigato rigato.. ma rigato rigato rigato.

e' normale???



Ciaozzz

:asd: in effetti... :asd:

foto del disco in questione! :O

CYRANO
20-06-2006, 20:55
:asd: in effetti... :asd:

foto del disco in questione! :O

domani la faccio.
fotografo anche il paracatena ed il copripisello!


ciaozzz

energy+
20-06-2006, 21:03
domani la faccio.
fotografo anche il paracatena ed il copripisello!


ciaozzz
allora niente foto grazie! :O
Cmq la soluzione è semplice,smetti di usare il post! :asd:

Cmq dipende di solito è colpa delle pasticche che si assestano.......

ciao

PS X vodoo si nn è assolutamente da portare 1 lucchetto sulla schiena hai ragione,infatti io mio porto solo il bloccadisco,è l'unica cosa che ci sta nel sottosella e spero sempre che nn la noti nessuno...... :(

CYRANO
20-06-2006, 21:18
allora niente foto grazie! :O
Cmq la soluzione è semplice,smetti di usare il post! :asd:

Cmq dipende di solito è colpa delle pasticche che si assestano.......

ciao

PS X vodoo si nn è assolutamente da portare 1 lucchetto sulla schiena hai ragione,infatti io mio porto solo il bloccadisco,è l'unica cosa che ci sta nel sottosella e spero sempre che nn la noti nessuno...... :(

la foto del copripisello la faccio vedere solo a riccardo eh! :oink:

boh ma a 6500km le pastiglie dovrebbero essere gia' assestate no?
comunque io non smettero' mai di usare il post. sappilo! :O



Ciaozzz

RiccardoS
21-06-2006, 06:56
dai ragazzi, domani vado a cambiarle e devo scegliere: Diablo Corsa a 280€ o Pilot Power doppia mescola (ha solo queste disponibili :rolleyes: ) a 330€?

Aiutatemi a scegliere. :)

Milosevik
21-06-2006, 07:07
dai ragazzi, domani vado a cambiarle e devo scegliere: Diablo Corsa a 280€ o Pilot Power doppia mescola (ha solo queste disponibili :rolleyes: ) a 330€?

Aiutatemi a scegliere. :)


vedo che quanto ho scritto sui diablo corsa ha fatto effetto :asd:

Harvester
21-06-2006, 08:07
io ho questo:

http://www.abus.de/images/prod/zweirad/Motorrad/59_330.jpg

questo:

http://www.abus.de/images/prod/zweirad/Motorrad/69_blau.jpg

ed una super catena (anti-questo, anti-quello, etc......)


p.s. sta tutto nel sottosella posteriore.....e avanza anche spazio per altro :D:D

RiccardoS
21-06-2006, 08:14
il vantaggio di stare sperduto nelle lande padane: non prendo nemmeno in considerazione l'idea di munirmi di lucchetti, bloccadisco e madonne varie... non ce n'è bisogno :D


p.s. harv, dammi un consiglio sulle gomme, visto che in msn ti fai desiderare :O :D

CYRANO
21-06-2006, 08:37
io ho questo:

http://www.abus.de/images/prod/zweirad/Motorrad/59_330.jpg

questo:

http://www.abus.de/images/prod/zweirad/Motorrad/69_blau.jpg

ed una super catena (anti-questo, anti-quello, etc......)


p.s. sta tutto nel sottosella posteriore.....e avanza anche spazio per altro :D:D

ma allora è vero che hai un burgman!

:O



Ciaozzz

ziozetti
21-06-2006, 08:37
il vantaggio di avere una moto giallo banana: non prendo nemmeno in considerazione l'idea di munirmi di lucchetti, bloccadisco e madonne varie... non ce n'è bisogno :D
Quanta saggezza in queste parole! :O





:ciapet:

CYRANO
21-06-2006, 08:39
Quanta saggezza in queste parole! :O





:ciapet:


LOLLONE !

:D :D :D



CiAOZZZ

RiccardoS
21-06-2006, 08:44
Quanta saggezza in queste parole! :O





:ciapet:


:fuck:

tutta invidia. :ciapet:

Lorekon
21-06-2006, 08:56
giovani, ieri dietro vostro consiglio mi sono sforzato di usare di più il freno motore... in effetti evito quella menata della scalata multipla che mi faceva sempre perdere un paio di secondi!

sopratutto il vantaggio è quello di avere già il motore pronto sui 4000 in modo che appena apri... vai!
Purtroppo il mio errore era un effetto diretto della patente da "privatista-autodidatta". :D

vabbuò sto Motohardware mi è stato utile una volta di più! ;) :D

daniluzzo
21-06-2006, 09:14
ho un amico con il vtr sp2 e parlando di gomme mi ha detto di andare sempre di diablo corsa che sono ottime. questo la moto la usa parecchio fra pista e strade di montagna (sull'Etna è di casa). che ti devo dire, ognuno ha i sui gusti, io con le diablo corsa mi sono trovato da dio, ma chi ha provato le pilot power (anche singola mescola) non ne ha certo parlato male. visto che lì hanno solo le 2CT evita di spendere 50 euri in più e prendi le diablo.
imho ;)

RiccardoS
21-06-2006, 09:26
credo proprio che proverò le diablo... soprattutto per cambiare.
con le michelin mi son trovato troppo bene... ma 50€ in più mi sembrano un'esagerazione e cmq mi hanno detto che 330 sono un pò cari...

Harvester
21-06-2006, 09:30
p.s. harv, dammi un consiglio sulle gomme, visto che in msn ti fai desiderare :O :D

oggi non posso aprirlo msn.

tra le due, le corsa.....me ne hanno parlato bene

Harvester
21-06-2006, 09:30
ma allora è vero che hai un burgman!

:O

Ciaozzz

no, è una moto fatta con tutti i crismi.....eccezionale :D

CS25
21-06-2006, 09:38
dai ragazzi, domani vado a cambiarle e devo scegliere: Diablo Corsa a 280€ o Pilot Power doppia mescola (ha solo queste disponibili :rolleyes: ) a 330€?

Aiutatemi a scegliere. :)

Ti do' un consiglio spassionato : fatti un giro, trova quelle a mescola unica e ripigliati le Power... io l'ho fatto e mi ci continuo a trovare da Dio. Le doppia mescola secondo me diventano veramente un prodotto piu' da pista che da strada, in quanto dubito tu possa avere bisogno di altri 5° di piega nell'uso quotidiano.

RiccardoS
21-06-2006, 09:44
Ti do' un consiglio spassionato : fatti un giro, trova quelle a mescola unica e ripigliati le Power... io l'ho fatto e mi ci continuo a trovare da Dio. Le doppia mescola secondo me diventano veramente un prodotto piu' da pista che da strada, in quanto dubito tu possa avere bisogno di altri 5° di piega nell'uso quotidiano.


hai avuto problemi con le Corsa? :confused:

CS25
21-06-2006, 09:53
No ma ho un amico con la moto identica alla mia (con pero' eprom e terminali sostituiti) gommato diablo corsa... al di la' delle differenze dinamiche (la sua ora e' un'arma impropria di oltre 150 cavalli :eek: ) non ho notato portandola sostanziali differenze, se non nel fatto che davanti io ho la 65 e lui la 70 e quindi le differenze del caso in curva.
Le Power continuano ad avere una delle mescole piu' morbide tra questo genere di gomme e mi continuano a dare soddisfazioni anche trattandole male male male (durata ultima gomma posteriore : 5000 km compreso rodaggio nel quale sono andato piano per oltre 1000 km ).

ziozetti
21-06-2006, 10:53
Jubilate!!!
Hanno ritrovato il libretto della mia moto!!!!!
:yeah:

PS: hanno chiesto direttamente alla Faac... :D
PPS: che mi dite del bauletto? Butto sti altri 60 €?

CYRANO
21-06-2006, 11:00
Girettino in collina , tanto per fare 2 pieghette... beh..comincio a divertirmi sinceramente :D ora con le gomme rodate si nota davvero una bella differenza..la moto sbanchetta meno nello sconnesso e anche se lo fa , dà comunque la sensazione di essere incollata da terra.
ora il limite maggiore sono io. devo imparare bene , facendo esperienza , sopratutto l'impostazione iniziale delle curve..dove , mi sembra , rimango sempre troppo rigido...



Ciaozzz

RiccardoS
21-06-2006, 11:01
Jubilate!!!
Hanno ritrovato il libretto della mia moto!!!!!
:yeah:

PS: hanno chiesto direttamente alla Faac... :D
PPS: che mi dite del bauletto? Butto sti altri 60 €?


:yeah:

p.s. :rotfl:
pps: butta butta. :D

RiccardoS
21-06-2006, 11:02
Girettino in collina , tanto per fare 2 pieghette... beh..comincio a divertirmi sinceramente :D ora con le gomme rodate si nota davvero una bella differenza..la moto sbanchetta meno nello sconnesso e anche se lo fa , dà comunque la sensazione di essere incollata da terra.
ora il limite maggiore sono io. devo imparare bene , facendo esperienza , sopratutto l'impostazione iniziale delle curve..dove , mi sembra , rimango sempre troppo rigido...



Ciaozzz


non capisco se lo fai apposta o cosa... :mbe:

... si dice sbacchetta!!! :D

CYRANO
21-06-2006, 11:30
non capisco se lo fai apposta o cosa... :mbe:

... si dice sbacchetta!!! :D

no no sbanchetta!
fidati!

:O



Ciaozzz

CYRANO
21-06-2006, 11:31
Fotine!!!

Copricosodell'acquacheservealraffreddamentodelmotore!

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er60620061.jpg

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er60620062.jpg


Paracatena

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er60620063.jpg



E questo è il famigerato disco posteriore. è normale che sia così rigato?

http://utenti.lycos.it/cyranovi2/Er60620064.jpg




Cioaozzz

lnessuno
21-06-2006, 11:36
ma le righe così sembra normale, ma sono dei solchi (grave) o è solo la strisciata delle pinze (normale)? :stordita:

CYRANO
21-06-2006, 11:44
ma le righe così sembra normale, ma sono dei solchi (grave) o è solo la strisciata delle pinze (normale)? :stordita:

boh :D
ho postato la foto apposta per avere pareri :D
comunque al tagliando dei 6000 non mi han detto nulla.. quindi forse è normale ( figurarsi se non mi avrebbero fatto cambiare disco sennò :D tutti $$$$ per loro :D ).


Ciaozzz

RiccardoS
21-06-2006, 11:48
L:DL Cyrà... il pararadiatore è una tamarrata degna dei disegni tribali (si chiamano così?) che hai vicino alla sella :asd: ... il paracatena... ma la tua moto non l'aveva di default? :mbe: ... il disco imho è normalmente rigato dalle pastiglie e per finire... si dice sbacchetta! :fuck:

CYRANO
21-06-2006, 11:53
a me il paracoso piace punto.
il copricatena originale era un coso di plastica..più bello così.
le rigature..vabbeh speriam..sapete che io non posso rinunciare al freno posteriore! :D

ps appro e posito del pararadiatore. penso che abbia anche una sua utilita'..dato che il mio amico col pegaso ha rotto il radiatore , penso per un sasso o simile , e gli partono 500 euro solo per il pezzo... :muro:


Ciaozzz

rgart
21-06-2006, 14:50
Scusate la domanda idiota,ma ho un problema tremendo....

Come cavolo si fa scendere la moto dal cavalletto posteriore....?????!!!! :D :D

Io la spingo in avanti tenendo un piede davanti alle ruote così non si muove,ma nell'attimo che scende il cavalletto torna dritto e mi da un colpo alla targa... non vorrei che se xcaso faccio troppo forte il colpo arrivasse ad uno scarico...!!!

è stupida come domanda,ma urge una spiegazione pratica!!

Milosevik
21-06-2006, 14:59
basta che lo prendi per la maniglia con una mano e lo sollevi , senza mettere i pedi da nessuna parte , con l'altra tieni il culo della moto e la fai adagiare sul cavalletto laterale.

lnessuno
21-06-2006, 15:05
boh :D
ho postato la foto apposta per avere pareri :D
comunque al tagliando dei 6000 non mi han detto nulla.. quindi forse è normale ( figurarsi se non mi avrebbero fatto cambiare disco sennò :D tutti $$$$ per loro :D ).


Ciaozzz



passaci il dito :D

se riesci ad infilare un unghia in uno di quei solchi o cmq lo senti profondo può esserci qualche problema, altrimenti è normale...

CYRANO
21-06-2006, 15:08
passaci il dito :D

se riesci ad infilare un unghia in uno di quei solchi o cmq lo senti profondo può esserci qualche problema, altrimenti è normale...

okei domani lo faccio grassie!


Ciaozzz

rgart
21-06-2006, 15:10
basta che lo prendi per la maniglia con una mano e lo sollevi , senza mettere i pedi da nessuna parte , con l'altra tieni il culo della moto e la fai adagiare sul cavalletto laterale.


infatto nell'nsr faccio così,ma il mostro ha il cavalletto a scatto e con una sola mano non rieco a tenerla dritta.... :fagiano:

bananarama
21-06-2006, 15:26
infatto nell'nsr faccio così,ma il mostro ha il cavalletto a scatto e con una sola mano non rieco a tenerla dritta.... :fagiano:

va in palestra e fai il braccio mingherlino! :O

feo84
21-06-2006, 15:29
Madonna che brutto il pararadiatore!!! :D

voodoo child
21-06-2006, 15:36
Mmm cyra il pararadiatore non mi piace, il paracatena invece è carino ma imho verniciato di nero scompare troppo... io l'avrei lasciato chiaro...

Ma ditemi un po, cosa cambia da un pneumatico anteriore /60 /65 o /70? Intendo a livello pratico... Grazie a chi sa rispondermi ;)

lnessuno
21-06-2006, 15:49
a me il copri radiatore piace :D è zarrissimo :D

Lorekon
21-06-2006, 15:50
qualcuno mi sa dire come si olia la catena di una moto senza cavalletto centrale? :muro:

CS25
21-06-2006, 15:55
qualcuno mi sa dire come si olia la catena di una moto senza cavalletto centrale? :muro:

Trova un volontario che salga sulla motina e, da spenta, la spinga piano piano mentre tu spruzzi amorevolmente il lubrificante (di tipo spray ovviamente).
Facile :)

CYRANO
21-06-2006, 15:56
qualcuno mi sa dire come si olia la catena di una moto senza cavalletto centrale? :muro:

IO!
allora... io facevo cosi'.
premesso pero' che usavo il grasso.
la mettevo in giardino , sul cavalletto.
ingrassavo la parte di catena accessibile , spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile , spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile, spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile, spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile ... e cosi' via finche' ingrassando e spostando non arrivavo fin dentro il garage!

:O



Ciaozzz

lnessuno
21-06-2006, 15:57
qualcuno mi sa dire come si olia la catena di una moto senza cavalletto centrale? :muro:



http://toss.netsons.org/?pag=Varie/Scottoiler/index.htm

:D

CYRANO
21-06-2006, 15:57
Mmm cyra il pararadiatore non mi piace, il paracatena invece è carino ma imho verniciato di nero scompare troppo... io l'avrei lasciato chiaro...

Ma ditemi un po, cosa cambia da un pneumatico anteriore /60 /65 o /70? Intendo a livello pratico... Grazie a chi sa rispondermi ;)

si avevo pensato che nero si notava meno.
pero' il colore naturale non ha nulla a che fare col resto! :(
dovrei procurarmi il giallonzo della moto e verniciarlo con quello :D


Ciaozzz

lnessuno
21-06-2006, 15:57
IO!
allora... io facevo cosi'.
premesso pero' che usavo il grasso.
la mettevo in giardino , sul cavalletto.
ingrassavo la parte di catena accessibile , spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile , spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile, spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile, spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile ... e cosi' via finche' ingrassando e spostando non arrivavo fin dentro il garage!

:O



Ciaozzz


e se ti rimaneva da ingrassare un pezzo di catena? :fagiano:

CYRANO
21-06-2006, 15:58
e se ti rimaneva da ingrassare un pezzo di catena? :fagiano:

:D :D
no no fidati riuscivo a fare tutto il giro ingrassando e spostando :D



Ciaozzz

voodoo child
21-06-2006, 16:03
si avevo pensato che nero si notava meno.
pero' il colore naturale non ha nulla a che fare col resto! :(
dovrei procurarmi il giallonzo della moto e verniciarlo con quello :D


Ciaozzz
Hai già provato a chiedere al conce? Se magari non ha la vernice comunque ti saprà dare il codice, vai in una qualunque ferramenta col tintometro e te la fai fare...

CYRANO
21-06-2006, 16:06
Hai già provato a chiedere al conce? Se magari non ha la vernice comunque ti saprà dare il codice, vai in una qualunque ferramenta col tintometro e te la fai fare...

Uhm.. il codice dovrei averlo...
ma non saprei usare sto tintermometro :D
dovrei chiedere al conce quanto costa una bomboletta spray del giallo :D
domani mattina magari se passo da quelle parti chiedo :D


Ciaozzz

voodoo child
21-06-2006, 16:06
Stavo guardando i dischi braking...
a margherita http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/img/prodotti/spec/STX01Dg(1).jpg

normale http://83.211.94.164/catalogo/bk/catalogo/img/prodotti/spec/STX01g.jpg

Costano uguale, 206 euri l'uno (sticazzi!!!)...

mi sa che lo cerco usato :D

bananarama
21-06-2006, 16:16
fermate cyrano, subitooooo! :D

sta a anna' de male in peggio, comprateje na moto! :asd:

voodoo child
21-06-2006, 16:26
Uhm.. il codice dovrei averlo...
ma non saprei usare sto tintermometro :D
dovrei chiedere al conce quanto costa una bomboletta spray del giallo :D
domani mattina magari se passo da quelle parti chiedo :D


Ciaozzz
Ma mica lo usi te lo zinnometro!!! :D
Ci dai il codice al commesso e fa tutto lui, penso che con 6/7 euri ti levi la paura...

ciao :D

CYRANO
21-06-2006, 16:31
Ma mica lo usi te lo zinnometro!!! :D
Ci dai il codice al commesso e fa tutto lui, penso che con 6/7 euri ti levi la paura...

ciao :D

:D :D
zi ma ho sentito che ci vuole il compressore ( non parlo dello winzip eh! :D ) per poi verniciare il pezzo! ed io non ce l'ho! :( e non c'ho voglia di spendere 1827183 euro per un compressore! :(
posso verniciare col pennello ? cinghiale ovviamente... :O



Ciaozzz

voodoo child
21-06-2006, 16:41
:D :D
zi ma ho sentito che ci vuole il compressore ( non parlo dello winzip eh! :D ) per poi verniciare il pezzo! ed io non ce l'ho! :( e non c'ho voglia di spendere 1827183 euro per un compressore! :(
posso verniciare col pennello ? cinghiale ovviamente... :O



Ciaozzz
Ma sei proprio gnurant, eh?

Il tintarellometro ti gaga la bomboletta spray già fatta e finita, vai a casa e ti vernici il pezzo in 5 minuti e la molli di rompere le palle a noialtri :sofico: :ciapet: :D !!!

CYRANO
21-06-2006, 16:44
Ma sei proprio gnurant, eh?

Il tintarellometro ti gaga la bomboletta spray già fatta e finita, vai a casa e ti vernici il pezzo in 5 minuti e la molli di rompere le palle a noialtri :sofico: :ciapet: :D !!!

a ecco!!
aho se mi chiedete di stilare l'elenco della taglia di reggiseno delle utentesse del forum , io ve lo so fare eh! ma di vernici non so nulla io! :D :D :D

allora..mmhhh domani mattina faccio un salto dal ferramenta.
ferramente giusto ? normale..e' uno che dovrebbe essere abbastanza fornito..boh speriamo... :D grassie



Ciaozzz

lnessuno
21-06-2006, 16:46
io andrei da un tintarellaro come ha detto bambola voodoo... oppure in un self, se ce ne sono dalle tue parti :fagiano:

CYRANO
21-06-2006, 17:01
Selfvernicettari non ne ho visti dalle mie parti! :cry:



Ciaozzz

feo84
21-06-2006, 17:39
Amici, ho bisogno di un bel sito (completo ed economico) di accessori per moto. :D
Anche pvt..

lnessuno
21-06-2006, 17:55
Amici, ho bisogno di un bel sito (completo ed economico) di accessori per moto. :D
Anche pvt..


www.wheelup.it
www.motorstock.it

però sono più di abbigliamento :fagiano:

voodoo child
21-06-2006, 18:03
Selfvernicettari non ne ho visti dalle mie parti! :cry:



Ciaozzz
Ma scusa dalle tue parti i brico non li avete (che so robe tipo prealpina, castorama, ecc ecc)... in sti posti il tintometro ce l'hanno di fisso, come pure i colorifici che vendono vernici, colori, pennelli etc :confused:

CYRANO
21-06-2006, 18:10
Ma scusa dalle tue parti i brico non li avete (che so robe tipo prealpina, castorama, ecc ecc)... in sti posti il tintometro ce l'hanno di fisso, come pure i colorifici che vendono vernici, colori, pennelli etc :confused:

si boh... non c'ho mai fatto caso.
ma se vado in un brico che faccio? ma sto tintocoso che e'? :D serve per miscelare le varie vernici per fare la tonalita' richiesta ?
aho io non mi son mai occupato di ste robe...


Ciaozzz

voodoo child
21-06-2006, 18:20
si boh... non c'ho mai fatto caso.
ma se vado in un brico che faccio? ma sto tintocoso che e'? :D serve per miscelare le varie vernici per fare la tonalita' richiesta ?
aho io non mi son mai occupato di ste robe...


Ciaozzz
Lol, io so tutto perchè mio cognato lavora nel ramo...
praticamente ste macchine hanno diversi contenitori coi colori fondamentali, tu dai il codice al commesso, questo lo inserisce nella macchina e la macchina miscela i colori nelle giuste proporzioni e ti confeziona una bomboletta all'istante...

Adesso però basta parlare di tintocosi, torniamo IT :D

feo84
21-06-2006, 18:24
www.wheelup.it
www.motorstock.it

però sono più di abbigliamento :fagiano:

Uhm...si sono di abbigliamento :fagiano:
Grazie comunque :fagiano:

Qualcuno mi suggerisce un bel sito dove comoprare accessori per moto (frecce, portatarga...tamarrate varie :D )

Ciau

CYRANO
21-06-2006, 18:34
Lol, io so tutto perchè mio cognato lavora nel ramo...
praticamente ste macchine hanno diversi contenitori coi colori fondamentali, tu dai il codice al commesso, questo lo inserisce nella macchina e la macchina miscela i colori nelle giuste proporzioni e ti confeziona una bomboletta all'istante...

Adesso però basta parlare di tintocosi, torniamo IT :D

Ah ho capito!
allora settimana prox gironzolo per i vari brico ( bricocenter , eurobrico , gran brico..ce manca solo l'ultrabricodeluxe ! :D ).

grassieee


Ciaozzz

CYRANO
21-06-2006, 18:35
Uhm...si sono di abbigliamento :fagiano:
Grazie comunque :fagiano:

Qualcuno mi suggerisce un bel sito dove comoprare accessori per moto (frecce, portatarga...tamarrate varie :D )

Ciau

http://moto.speedup.it/

:D


Ciaozzz

energy+
21-06-2006, 18:53
Cyrà quei cosi son veramente zarri...... :mbe:

Mi piacciono! :D

Cmq sta storia delle bombolette è new ancora nn mi è capitato di vederne in giro, io ero rimasto al dover andare da chi fa le tinte x i carrozzieri solo che ci vogliono tanti €€€€€€ e la quantità minima solitamente era mezzo kg.... :p

Occhii al tintocoso xchè basta 1 luce diversa che scazza la tinta e si vede subito molto meglio se vai già col codice..... ;)

Discorso gomme..... L'altezza della gomma principalmente cambia la reattività della gomma stessa xchè essendo + bassa logicamente è + rigida e scende meglio in piega ma ha come contro di trasmettere + vibrazioni.....
Quasi tutte le case son x i /65 ultimamernte che patre sia la via migliore x la strada...

Sto We mi tocca sgrassare la catena,il conce me l'aveva ingrassata parecchio e ora grazie alla polvere della mia strada inghiaiata è diventata 1 blocco..... :mad:

Quasi quasi metto lo scottoiler anch'io.......

ciao

CYRANO
21-06-2006, 19:02
grassie energy! :D
si il codice ce l'ho... il vivid yellow kawasaki ha codice 789.
vado con quello..vediamo che me dicono... :D


ciaozzz

voodoo child
21-06-2006, 19:20
grassie energy! :D
si il codice ce l'ho... il vivid yellow kawasaki ha codice 789.
vado con quello..vediamo che me dicono... :D


ciaozzz
pensavo si chiamasse stabilo yellow :O :D :D :D

http://images.mercateo.com/images/products/OSUP/gr_ahrz4002.jpg

energy+
21-06-2006, 19:30
pensavo si chiamasse stabilo yellow :O :D :D :D

http://images.mercateo.com/images/products/OSUP/gr_ahrz4002.jpg
no è very accecant stabilo yellow pro! :asd:

CYRANO
21-06-2006, 19:42
LOL

beh almeno de notte mi vedono di sicuro :D


ciaozz

dieg
21-06-2006, 20:42
un po' di fotine della mia (titanio) e quella del mio socio (verde nuova fiammante) :D

http://img512.imageshack.us/img512/331/ninjadieg17ok.jpg (http://imageshack.us)

vista scarico:

http://img512.imageshack.us/img512/7406/ninjadieg27li.jpg (http://imageshack.us)

http://img217.imageshack.us/img217/673/ninjadieg35tm.jpg (http://imageshack.us)

Harvester
21-06-2006, 20:52
IO!
allora... io facevo cosi'.
premesso pero' che usavo il grasso.
la mettevo in giardino , sul cavalletto.
ingrassavo la parte di catena accessibile , spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile , spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile, spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile, spostavo la moto per un paio di mt , ingrassavo la parte ti catena accessibile ... e cosi' via finche' ingrassando e spostando non arrivavo fin dentro il garage!

:O



Ciaozzz

più o meno....uguale. solo che non finivo in garage :D