View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
']boh sono molto confuso...avrei voglia di andarle tutte a provare , anche stasera !
Di dove sei? Magari mi stai vicino :)
Di dove sei? Magari mi stai vicino :)
ehhehehhhh magari , sono di Jesi (an) , non proprio a un tiro di schioppo ;)
magari quando fai un giro con la moto e ti vuoi fare una smotorata insieme andiamo (con paninazzo incluso ovviamente!!!!!!) e mi fai provare il tuo gioiello !! dalle mie parti ce l'ha solo un ragazzo over 30 che non conosco assolutamente e non ho mai avuto modo di parlarci !
;)
la speed non mi piace per nulla......quindi direi brutale (che imho non vale quello che costa).
se passi ad un abrutale, lascia stare la 750 che ai bassi ed ai medi è morta.
sicuramente il costo è eccessivo ... ma l'esclusività come in qualunque alktro campo si paga...
Se va come una Z1000 io mi accontenterei pure ... considera che vengo da un monster 620
:asd:
RiccardoS
01-12-2005, 08:12
ieri altra scorrazzata pomeridiana fino a Ferrara, a caccia di qualche meccanico che avesse l'olio che voglio io: ho trovato unop che vende il motul 5100, spacciandolo per completamente sintetico, quando invece è semisintetico :rolleyes: così vista anche la pioggia sempre più insistente, sono tornato verso casa. congelamento quasi totale, ma goduria infinita. Ora capisco i pazzi che vanno in moto anche con la neve: non possono più farne a meno... solo qualche giorno fa dicevo: mai e poi mai andrò in giro in moto col bagnato... ora praticamente la macchina non la uso più! :eek: :D
Harvester
01-12-2005, 08:42
']sicuramente il costo è eccessivo ... ma l'esclusività come in qualunque alktro campo si paga...
Se va come una Z1000 io mi accontenterei pure ... considera che vengo da un monster 620
:asd:
agli alti gira bene, benissimo......sotto no. questo è il problema. mi ricordo una prova su tg2 motori dove il tester disse: "apri......e non succede nulla!"
agli alti gira bene, benissimo......sotto no. questo è il problema. mi ricordo una prova su tg2 motori dove il tester disse: "apri......e non succede nulla!"
Ma sai che ho letto che il motivo per cui si trovano molte brutale 750 usate con 2000 km è proprio perchè ...... molti la comprano e poi si lamentano che non tira per niente e tocca strozzargli il collo !
boh la moto è bellissima ma anche io penso che venendo da un bicilindrico non mi ci troverei bene ... per trovarmi bene mi ci vorrebbe un S2R 1000 o forse forse tre cilindri ..... però ripeto dovrei provarla... certo se uno scende da un VTR 1000 lo capirei , magari per me potrebbe bastare anche ... bohh
:confused:
come faccio a provare una brutale 750 ? :O
Harvester
01-12-2005, 09:40
']Ma sai che ho letto che il motivo per cui si trovano molte brutale 750 usate con 2000 km è proprio perchè ...... molti la comprano e poi si lamentano che non tira per niente e tocca strozzargli il collo !
boh la moto è bellissima ma anche io penso che venendo da un bicilindrico non mi ci troverei bene ... per trovarmi bene mi ci vorrebbe un S2R 1000 o forse forse tre cilindri ..... però ripeto dovrei provarla... certo se uno scende da un VTR 1000 lo capirei , magari per me potrebbe bastare anche ... bohh
:confused:
come faccio a provare una brutale 750 ? :O
si, è proprio quello il motivo. ed è anche il motivo per il quale è uscita la 910 con motore completamente rivisto e con un prezzo di poco superiore
Harvester
01-12-2005, 09:46
da motociclismo.it:
Partiamo. Tra i 2.000 e i 5.000 giri non c’è la forza che ci si aspetterebbe da una nuda così “muscolosa”. I giri salgono in maniera regolare ma lentamente.
Per fare un confronto, la Speed Triple è subito “cattiva”, la Hornet 900 è molto pronta, la Brutale comincia a fare sul serio in prossimità dei 6.000 giri. Da lì in poi assume un altro carattere, con un crescendo di potenza e coppia gasante. La coppia in particolare si mantiene su ottimi livelli, tra i 6 e i 7 kgm dai 6.000 ai 13.000 giri.
RiccardoS
01-12-2005, 09:57
da motociclismo.it:
Partiamo. Tra i 2.000 e i 5.000 giri non c’è la forza che ci si aspetterebbe da una nuda così “muscolosa”. I giri salgono in maniera regolare ma lentamente.
Per fare un confronto, la Speed Triple è subito “cattiva”, la Hornet 900 è molto pronta, la Brutale comincia a fare sul serio in prossimità dei 6.000 giri. Da lì in poi assume un altro carattere, con un crescendo di potenza e coppia gasante. La coppia in particolare si mantiene su ottimi livelli, tra i 6 e i 7 kgm dai 6.000 ai 13.000 giri.
mi piacerebbe provare un cancello di questi :D , abituato ormai come sono alla spinta ai bassi regimi del mio bicilindrico! :sbav: :asd:
ragazzi sono disperato ....mi duole il cuore dirlo ma..provando a vendere il mio monster 620 sto davvero sbattendo la faccia contro il muro... vi consiglio di non comprare adesso il monster nuovo se non volete ritrovarvi una moto svalutata all' 80% dopo appena un anno !!!!! è una tragedia davvero vedo in giro gente costretta a SVENDERLI tipo S2R con un anno a 6500 € o 620ini con due anni a 5000/4500 € o anche meno per poter rifare qualche soldo. I motivi imho sono :
- Offerta usato nettamente superiore alla richiesta
- Età del modello (11 anni che sta sul mercato)
- Prezzi concorrenziali jap nuove ( leggi x es Z 750 - 7000 €)
- Nuovi modelli (S2r/S4r/S4rs) esteticamente più attraenti che hanno reso i "vecchi" ancora più vecchi
- Intenzione da parte dei compratori di spendere il meno possibile in quanto considerano il monster una moto "vecchia" e che dovrebbe costare molto poco...
:(
RiccardoS
01-12-2005, 10:06
']ragazzi sono disperato .......
- Offerta usato nettamente superiore alla richiesta ...
:(
non posso che darti ragione: nei mesi scorsi, cercando la moto (usata) che faceva per me, il monster era diventata quasi un'ossessione: tranne quei pochi siti in cui puoi fare una selezione per marca (moto.it), in tutti gli altri ogni 10 annunci, minimo 7-8 erano di monster :eek: (che a me personalmente, essendo naked, fanno pure abbastanza schifo! :D ): ma come mai tanta gente la vende? stufa di una moda esplosa tempo fa? problemi? va male? boh!
non posso che darti ragione: nei mesi scorsi, cercando la moto (usata) che faceva per me, il monster era diventata quasi un'ossessione: tranne quei pochi siti in cui puoi fare una selezione per marca (moto.it), in tutti gli altri ogni 10 annunci, minimo 7-8 erano di monster :eek: (che a me personalmente, essendo naked, fanno pure abbastanza schifo! :D ): ma come mai tanta gente la vende? stufa di una moda esplosa tempo fa? problemi? va male? boh!
no è semplicemente che ce ne sono decine di migliaia in giro .... ed è normale che prima o poi tutte ste moto si riversano sul mercato usato
RiccardoS
01-12-2005, 10:14
']no è semplicemente che ce ne sono decine di migliaia in giro .... ed è normale che prima o poi tutte ste moto si riversano sul mercato usato
mah... anche di altre moto ce ne sono migliaia in giro per il mercato, ma non mi sembra che la gente abbia tutta 'sta fretta di venderla...
mah... anche di altre moto ce ne sono migliaia in giro per il mercato, ma non mi sembra che la gente abbia tutta 'sta fretta di venderla...
ne sei sicuro ? :D
quante moto sono state vendute (e sempre abb. bene) per 11 anni di fila senza cambiare esteticamente ? pensaci...
tu adesso dici : anche le hornet ne hanno vendute tante ... ma quand'è uscita ? cbr ne hanno venduti tanti ... ma quanti modelli hanno fatto ?
il monster fa semplicemente piu stacco perchè è stato sempre lo stesso... è stato un vero fenomeno commerciale che ha tenuto in piedi la ducati imho
Harvester
01-12-2005, 10:22
mah... anche di altre moto ce ne sono migliaia in giro per il mercato, ma non mi sembra che la gente abbia tutta 'sta fretta di venderla...
a parte pochi casi (che diplomatico che sono diventato :D) è una moto "da moda" della quale ci si libera quando la moda passa. diverso è il caso di molte jap che invece soffrono della sindrome "modello nuovo" che spinge molti a comprare la nuova come con i telefonini.
Harvester
01-12-2005, 10:27
']ne sei sicuro ? :D
non è il caso del monster, ma alcuni amici con moto ducati (intenzionati a venderla) si trovano di fronte un muro. a chi la vendi una moto vecchia di 5 anni, con km alle spalle, al prezzo di mercato superiore a moto nuove ormai migliori in tutto? anche perchè nella quasi totalità dei casi, la moto è un "di più", visto che la macchina (quindi spese su spese) ce l'hanno tutti. allora la devi stra-svendere.....e non è detto lo stesso che la venderai
a parte pochi casi (che diplomatico che sono diventato :D) è una moto "da moda" della quale ci si libera quando la moda passa. diverso è il caso di molte jap che invece soffrono della sindrome "modello nuovo" che spinge molti a comprare la nuova come con i telefonini.
beh secondo me è stata moda ma all inizio..parlo del 95/96/97.... ma come sai le mode non durano 11 anni .. .voglio dire gente che si compra una moto di moda oggi si compra una brutale , una speed , una r6 , una fz6 , un ninja..... non certo un monster :asd:
anzi ... se leggi il dmc ti rendi conto che la gente che continua a supportare ducati e monster oggigiorno sono i veri appassionati.. parlavo ieri con un amico del dmc che sta vendendo l' S4 per un S4Rs. QUando gl ho avanzato dubbi circa la moto che alla fine è sempre la stessa e te la fanno pagare uno sproposito sai che m ha detto ? "non me ne frega niente" !
:asd:
imho chi compra il monster oggi è solo perchè ne apprezza le qualità , io stesso quando l ho preso nel 2003 era in pieno declino , eppure me lo ricomprerei pure adesso , se non fosse che non me ne va di pagare 12 € un S4R o 10000 un S2R 1000 .
Harvester
01-12-2005, 10:55
']beh secondo me è stata moda ma all inizio..parlo del 95/96/97.... ma come sai le mode non durano 11 anni .. .voglio dire gente che si compra una moto di moda oggi si compra una brutale , una speed , una r6 , una fz6 , un ninja..... non certo un monster :asd:
anzi ... se leggi il dmc ti rendi conto che la gente che continua a supportare ducati e monster oggigiorno sono i veri appassionati.. parlavo ieri con un amico del dmc che sta vendendo l' S4 per un S4Rs. QUando gl ho avanzato dubbi circa la moto che alla fine è sempre la stessa e te la fanno pagare uno sproposito sai che m ha detto ? "non me ne frega niente" !
:asd:
imho chi compra il monster oggi è solo perchè ne apprezza le qualità , io stesso quando l ho preso nel 2003 era in pieno declino , eppure me lo ricomprerei pure adesso , se non fosse che non me ne va di pagare 12 € un S4R o 10000 un S2R 1000 .
chi invece la compra oggi, lo fa sempre per quel motivo. logico che non compra le vecchie, ma le nuove (che poi sono rivisitazioni di rivisitazioni di abbellimenti di rivisitazioni). e per esperienza (di motociclisti ne conosco a centinaia) chi si compra il monster lo usa molto più limitatamente di altre moto, anche della stessa tipologia. vai in pista? beh, di monster pochissime......invece trovi molte altre nude. raduni medio-lungo raggio.....lo stesso.
RiccardoS
01-12-2005, 11:27
harv, tu che di moto serie te ne intendi :D come si stà rannicchiati sul serbatoio quando si va a cannone? non so le supersportive, ma con la mia io metto tutto l'addome sul serbatoio e arrivo col casco praticamente al cupolino che mi protegge bene dall'aria, i polsi praticamente all'altezza del viso, i gomiti che abbracciano ail serbatoio e vanno a toccarmi le gambe quasi sul ginocchio.
praticamente così abbraccio la moto nel modo che mi sembra migliore.. è giusto? :D
Harvester
01-12-2005, 11:38
harv, tu che di moto serie te ne intendi :D come si stà rannicchiati sul serbatoio quando si va a cannone? non so le supersportive, ma con la mia io metto tutto l'addome sul serbatoio e arrivo col casco praticamente al cupolino che mi protegge bene dall'aria, i polsi praticamente all'altezza del viso, i gomiti che abbracciano ail serbatoio e vanno a toccarmi le gambe quasi sul ginocchio.
praticamente così abbraccio la moto nel modo che mi sembra migliore.. è giusto? :D
sembri me :D
io sto con il culo attaccato al sedile passeggero, sterno sul serbatoio, ho le mani più lontane delle tue dal viso perchè la mia è un pò più lunga, gomiti che sono un tutt'uno con le ginocchia. però lo stesso ho dovuto prendere un cupolino racing (che è più alto)
RiccardoS
01-12-2005, 11:45
sembri me :D
io sto con il culo attaccato al sedile passeggero, sterno sul serbatoio, ho le mani più lontane delle tue dal viso perchè la mia è un pò più lunga, gomiti che sono un tutt'uno con le ginocchia. però lo stesso ho dovuto prendere un cupolino racing (che è più alto)
ok, ora che la mia posizione è harv approved :asd: posso andare tranquillo! :D
io cmq tendo a stare col culo vicino al serbatoio, invece mi rendo conto che dovrei stare più indietro, per stare più basso!
Harvester
01-12-2005, 13:06
ok, ora che la mia posizione è harv approved :asd: posso andare tranquillo! :D
:asd:
io cmq tendo a stare col culo vicino al serbatoio, invece mi rendo conto che dovrei stare più indietro, per stare più basso!
esatto. così stai anche meno curvo con la schiena.
dì la verità.......a quanto sei andato? :O
RiccardoS
01-12-2005, 13:45
:asd:
esatto. così stai anche meno curvo con la schiena.
dì la verità.......a quanto sei andato? :O
max ai 180... poi sugli specchietti ho visto che dietro di me, invece che bianca, la striscia di mezzeria era marrone :asd: e così ho rallentato. :D:D
certo che l'accelerazione della moto è una cosa sconvolgente... e non solo quella... anche la confidenza con cui ti ritrovi a velocità smodate (balle spaziali docet! :O :D )... adesso quando vado in auto mi sembra di essere sempre fermo!
Harvester
01-12-2005, 14:08
max ai 180... poi sugli specchietti ho visto che dietro di me, invece che bianca, la striscia di mezzeria era marrone :asd: e così ho rallentato. :D:D
:rotfl:
180.......pensavo di più. molto spesso quella è la velocità standard di percorrenza autostrada.
certo che l'accelerazione della moto è una cosa sconvolgente... e non solo quella... anche la confidenza con cui ti ritrovi a velocità smodate (balle spaziali docet! :O :D )... adesso quando vado in auto mi sembra di essere sempre fermo!
quella che è impressionante è la ripresa anche a marce alte (prova sorpasso).
p.s. bella la citazione :D
Riccardo, ora capisci perche' algi occhi degli automobilsti sembriamo dei pirati?
Per noi il mondo alla velocita'' auto, e' un mondo fermo :O
ieri mattina ho fatto giretto , e da allora ho mezzo mal di gola e raffreddorissimo... non ho piu' il fisico ! :cry:
Pero' ho pensato a questo : la tiro fuori , tempo permettendo , 1 volta a settimana o 10 gg.
la porto in tagenziale , la faccio tutta , esco rientro , rifaccio all'indietro e vado a casa. saranno 25km in tutto. mezz'oretta al max..tanto per non ovalizzare le ruote e scaricare la batteria :D
Ciaozzz
bananarama
01-12-2005, 14:31
ieri mattina ho fatto giretto , e da allora ho mezzo mal di gola e raffreddorissimo... non ho piu' il fisico ! :cry:
Pero' ho pensato a questo : la tiro fuori , tempo permettendo , 1 volta a settimana o 10 gg.
la porto in tagenziale , la faccio tutta , esco rientro , rifaccio all'indietro e vado a casa. saranno 25km in tutto. mezz'oretta al max..tanto per non ovalizzare le ruote e scaricare la batteria :D
Ciaozzz
ma la tangenziale no e' dritta? te vengono le gomme quadrate! :D
Harvester
01-12-2005, 14:35
ma la tangenziale no e' dritta? te vengono le gomme quadrate! :D
quoto!
così ti squadri le gomme. cerca qualche strada con delle curve, così la consumi uniformemente
ma la tangenziale no e' dritta? te vengono le gomme quadrate! :D
me ne sbatto :D ho tempo di arrotondarle in primavera :D
ma non ho nessuna voglia di prendermi l'influenza ! ;)
Ciaozzz
quoto!
così ti squadri le gomme. cerca qualche strada con delle curve, così la consumi uniformemente
ma ci faro' qualche centiania di km in tutto.
poniamo 1 uscita settimanale.
poniamo 3 e mezzo mesi : dicembre , gennaio , febbraio e meta' marzo.
sono 14 uscite. 25 km = 350 km..le gomme manco li sentiranno... ;)
Ciaozzz
RiccardoS
01-12-2005, 17:05
:rotfl:
180.......pensavo di più. molto spesso quella è la velocità standard di percorrenza autostrada.
:D :eek: per adesso 180... su una provinciale, praticamente il doppio del limite! :D in autostrada ci sono andato solo il giorno che l'ho presa, vedremo più avanti! :Perfido: :fiufiu:
quella che è impressionante è la ripresa anche a marce alte (prova sorpasso).
p.s. bella la citazione :D
sì infatti... anche in 6a dai 80kmh mi ritrovo ai 140 in un batter d'occhio! :eek:
:D
:D :eek: per adesso 180... su una provinciale, praticamente il doppio del limite! :D in autostrada ci sono andato solo il giorno che l'ho presa, vedremo più avanti! :Perfido: :fiufiu:
sì infatti... anche in 6a dai 80kmh mi ritrovo ai 140 in un batter d'occhio! :eek:
:D
ok, ma a 180km/h non serve spalmarsi sul serbatoio...se no a 250 cosa fai? ti attacchi con le mani al sellino paseggero tipo bandiera? :D
Harvester
01-12-2005, 17:57
ok, ma a 180km/h non serve spalmarsi sul serbatoio...se no a 250 cosa fai? ti attacchi con le mani al sellino paseggero tipo bandiera? :D
beh, c'hai ragione pure te :D
infatti ho scritto che pensavo parlasse di velocità più elevate :O
']ragazzi sono disperato ....mi duole il cuore dirlo ma..provando a vendere il mio monster 620 sto davvero sbattendo la faccia contro il muro... vi consiglio di non comprare adesso il monster nuovo se non volete ritrovarvi una moto svalutata all' 80% dopo appena un anno !!!!! è una tragedia davvero vedo in giro gente costretta a SVENDERLI tipo S2R con un anno a 6500 € o 620ini con due anni a 5000/4500 € o anche meno per poter rifare qualche soldo. I motivi imho sono :
- Offerta usato nettamente superiore alla richiesta
- Età del modello (11 anni che sta sul mercato)
- Prezzi concorrenziali jap nuove ( leggi x es Z 750 - 7000 €)
- Nuovi modelli (S2r/S4r/S4rs) esteticamente più attraenti che hanno reso i "vecchi" ancora più vecchi
- Intenzione da parte dei compratori di spendere il meno possibile in quanto considerano il monster una moto "vecchia" e che dovrebbe costare molto poco...
:(
Alla faccia del Discorso Ducati è 1 investimento a lunga durata dato che quando la dai via viene valutata di + e bla bla bla......
Alla fine contando che costano molto di + nn c'è gran differenza se poi ci mettiamo ricambi e soprattutto manodopera dei meccanici! :rolleyes:
X quanto riguarda il tuo amico che dall'S4R passa all'S4RS posso solo dire trattenendomi che nn capisce nulla e nn è questione di passione spendere tutti quei soldi ma vero e proprio fanatismo!
Il problema principale dei Ducatisti con i quali mi scorno.......
Posso capire passare da 1 monster 750 all'S4R, 1 pò meno all'S2R ma cmq ha 1 suo senso, ma spendere il doppio x fare 1 mezzo scalino beh nnmi pare che convenga visto che poi alla fine la differenza è pressochè nulla! :rolleyes:
Cmq sia il mercato è saturo e il prezzo è destinato a calare,alla fine se rivernici 1 monster 600 dark del '95 come l'S2R ti sfido a trovare le differenze a occhioproprio xchè è la stessa moto!
Come ho già detto altrove, i jappi sbagliano con la rincorsa al modello nuovo,io ritengo che 1 moto bella possa stufare dopo 4 o 5 anni nn prima,ma Ducati fa l'esatto opposto sta facendo venire la nausea a forza di fare sempre la stessa minestra riscaldata milioni di volte! :rolleyes:
In pratica secondo me sbagliano entrambi poi de gustibus su quale sia la politica "migliore"
X il resto quoto pierpo,davvero loro nn possono capire e i problemi rimarranno in questo senso x sempre indipendentemente dalle moto,anche se avessimo tutti 125 direbbero la stessa cosa xchè la percezione del pericolo e della velocità è nettamente diversa e l'essere abituati a certe manovre "normali" ci fa dare dei pazzoidi.......
Riccardo ocio va che se continui a disegnare le strisce marroni poi ti multano x infangamento della strada pubblica! :asd:
ciao
RiccardoS
01-12-2005, 18:43
Riccardo ocio va che se continui a disegnare le strisce marroni poi ti multano x infangamento della strada pubblica! :asd:
ciao
:fuck:
ok, ma a 180km/h non serve spalmarsi sul serbatoio...se no a 250 cosa fai? ti attacchi con le mani al sellino paseggero tipo bandiera? :D
e a ri :fuck:
:D
RiccardoS
01-12-2005, 18:45
sono appena tornato da un giretto presso i meccanici della città: ho trovato il motul v300 a 14€ il kg, solo che ero ormai senza soldi perchè sono passato anche dal conce honda a prendere il filtro originale e un sottocasco.
domani passo a prendere l'olio e faccio il cambio! :)
sono appena tornato da un giretto presso i meccanici della città: ho trovato il motul v300 a 14€ il kg, solo che ero ormai senza soldi perchè sono passato anche dal conce honda a prendere il filtro originale e un sottocasco.
domani passo a prendere l'olio e faccio il cambio! :)
ah...finalmente! :D ma quante officine hai girato? mi sa che ormai hanno il tuo identikit e se ti vedono hanno l'ordine di sparare a vista... :D :ciapet: :D
ah...finalmente! :D ma quante officine hai girato? mi sa che ormai hanno il tuo identikit e se ti vedono hanno l'ordine di sparare a vista... :D :ciapet: :D
:asd:
Cmq il bello è che avrà speso 100€ x cercarlo quando ne poteva prendere 1 comodo.... :asd:
Vabbè dai è stato il pretesto x farsi 1 giro lo so..... ;)
ciao
lnessuno
01-12-2005, 19:12
io uso l'olio carapelli... va bene? è extravergine! :)
ocio energy , ha detto che passa da S4 a S4Rs , e la differenza è molta , certo passare da s4r a s4rs non sarebbe una birbata :)
ciao
MRK un pensierino alla superduke e tuono nuova l'hai fatto?
ciao
io uso l'olio carapelli... va bene? è extravergine! :)
non mi fiderei ad usare extravergine , potrebbe fare casini per inesperienza :stordita:
http://www.tl1000.com/video/amhangon.avi
per questa volta gli e' andata bene ;)
sono appena tornato da un giretto presso i meccanici della città: ho trovato il motul v300 a 14€ il kg, solo che ero ormai senza soldi perchè sono passato anche dal conce honda a prendere il filtro originale e un sottocasco.
domani passo a prendere l'olio e faccio il cambio! :)
:mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mai speso piu' di 6 euro al litro per l'olio motore e la mia moto ha su 98000 Km e gira perfettamente.
L'importante e' cambiarlo abbastanza frequentemente , almeno ogni 15000 Km.
:mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mai speso piu' di 6 euro al litro per l'olio motore e la mia moto ha su 98000 Km e gira perfettamente.
L'importante e' cambiarlo abbastanza frequentemente , almeno ogni 15000 Km.
va bè però la tua moto non è come la sua (o altre sportive ) :D
NON FREGHERA' UN CAZZO A NESSUNO MA HO CONOSCIUTO UNA TIPA STUPENDA..
BELLA SIMPATICA DOLCE TENERA C'HA TUTTO TRANNE LE DUE RUOTE E IL MOTORE... AO SO FELICE!!!
ocio energy , ha detto che passa da S4 a S4Rs , e la differenza è molta , certo passare da s4r a s4rs non sarebbe una birbata :)
ciao
Hai ragione Milo nn so xchè ma ho letto S4R! :mbe:
Cmq si la differenza c'è ma nn vale il prezzo di differenza......
Alla fine quanta di quella roba in + sfrutterà realmente? ;)
ciao
PS Athlon ultimamente ti vedo + attivo,ti 6 ripreso?
NON FREGHERA' UN CAZZO A NESSUNO MA HO CONOSCIUTO UNA TIPA STUPENDA..
BELLA SIMPATICA DOLCE TENERA C'HA TUTTO TRANNE LE DUE RUOTE E IL MOTORE... AO SO FELICE!!!
E il manubrio? :asd:
Cmq dai, buon x te ma ricordati che c'è sempre 1 ma! ;)
Con questo cosa voglio dire?
Non lo so xò i fatti mi cosano! :D
bananarama
01-12-2005, 19:33
:mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mai speso piu' di 6 euro al litro per l'olio motore e la mia moto ha su 98000 Km e gira perfettamente.
L'importante e' cambiarlo abbastanza frequentemente , almeno ogni 15000 Km.
la tua va pure a sabbia e zucchero, non fa testo! :D
E il manubrio? :asd:
Cmq dai, buon x te ma ricordati che c'è sempre 1 ma! ;)
Con questo cosa voglio dire?
Non lo so xò i fatti mi cosano! :D
che ma? ti cosano? ao la adorooooooooooooo vorrei urlarlo al mondo
NON FREGHERA' UN CAZZO A NESSUNO MA HO CONOSCIUTO UNA TIPA STUPENDA..
BELLA SIMPATICA DOLCE TENERA C'HA TUTTO TRANNE LE DUE RUOTE E IL MOTORE... AO SO FELICE!!!
a me interessa perche' ora ti tocca offrire da bere!
:O
Ciaozzz
ok, ma a 180km/h non serve spalmarsi sul serbatoio...se no a 250 cosa fai? ti attacchi con le mani al sellino paseggero tipo bandiera? :D
io mi devo spalmare gia' a 130-140 :O
Ciaozzz
bananarama
01-12-2005, 20:30
che ma? ti cosano? ao la adorooooooooooooo vorrei urlarlo al mondo
la figa a voi frocetti ve f male, l'ho sempre detto io, riduce gli uomini a frignare come bimbe! :D
RiccardoS
01-12-2005, 21:29
:asd:
Cmq il bello è che avrà speso 100€ x cercarlo quando ne poteva prendere 1 comodo.... :asd:
:D :fuck: :D
Vabbè dai è stato il pretesto x farsi 1 giro lo so..... ;)
ciao
infatti! sto girando come un ebete in questi giorni... non riesco a staccarmi dalla moto, mi piace troppo! cosa mi sono perso per anni! ora devo recuperarli tutti! :D
io cmq sono fatto così, ogni volta che devo fare una spesa, giro tutti i posti possibili ed immaginabili nel raggio di almeno 50km e poi scelgo quello più conveniente che abbia il prodotto che voglio io: non mi frega niente di quello che spendo per girare, sono contento di premiare il negoziante più onesto. ;)
e cmq ordinare da quel sito è un'impresa! :eek:
RiccardoS
01-12-2005, 21:33
:mbe: :mbe: :mbe: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
mai speso piu' di 6 euro al litro per l'olio motore e la mia moto ha su 98000 Km e gira perfettamente.
L'importante e' cambiarlo abbastanza frequentemente , almeno ogni 15000 Km.
la tua è una moto diversa... ha un motore molto differente ed il tipo di utilizzo è completamente differente.
RiccardoS
01-12-2005, 22:07
http://www.tl1000.com/video/amhangon.avi
per questa volta gli e' andata bene ;)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
http://www.tl1000.com/video/amhangon.avi
per questa volta gli e' andata bene ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
che ma? ti cosano? ao la adorooooooooooooo vorrei urlarlo al mondo
biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip
Ragazzi lo abbiamo perso,ora della morte cerebrale 20:49,coprite la salma.....
:asd:
PS RiccardoS te sei fuori! :asd:
RiccardoS
02-12-2005, 07:28
PS RiccardoS te sei fuori! :asd:
:D
la tua è una moto diversa... ha un motore molto differente ed il tipo di utilizzo è completamente differente.
ah...perchè?quella di Athlon è una moto?!!?!? :confused:
Non è un mezzo agile della John Deere?!?!?! :confused:
:D :Prrr:
ps: sul dominator mettevo anche io l'olio Sassi da 1000 lire al kg....adesso sulla bambina solo Castrol GPS....... :ciapet:
io mi devo spalmare gia' a 130-140 :O
Ciaozzz
Grazie a MammaMV, fino a 170-180 non devo spalmarmi... a 230 invece la cosa diventa gia' piu' complicata :D (aiutooooo muoiooooo...)
Ora, devo solo trovare il coraggio di arrivare a 260 :O
Grazie a MammaMV, fino a 170-180 non devo spalmarmi... a 230 invece la cosa diventa gia' piu' complicata :D (aiutooooo muoiooooo...)
Ora, devo solo trovare il coraggio di arrivare a 260 :O
io con la Pornet a 230 indicati me la faccio nei pantaloni...potrebbe prendere ancora qualche giro sicuramente (ho la corona originale) ma inevitabilmente mollo...sono un vigliaccone..... :cry: :sofico:
io con la Pornet a 230 indicati me la faccio nei pantaloni...potrebbe prendere ancora qualche giro sicuramente (ho la corona originale) ma inevitabilmente mollo...sono un vigliaccone..... :cry: :sofico:
Con la hornet non ho mai superato i 200... mi dava ben poca sicurezza a quelle velocita'... e con tutto il cupolino (barracuda rulez) l'aria addosso era veramente troppa :cry:
Questa c'arriva anche troppo in fretta a quelle velocità, solo che come tutte la naked bisogna sviluppare un rapporto quasi sessuale col serbatoio per non avere la sensazione di volare via da un momento alla'ltro :eek:
con la mia non ho mai superato i 290 :O
il motore sembra cantare una serenata
ziozetti
02-12-2005, 15:24
Con la mia non ho mai superato i 120! :fagiano:
NB: Prima che i soliti noti postino a sproposito, volendo va anche di più!!! :D
Con la mia non ho mai superato i 120! :fagiano:
NB: Prima che i soliti noti postino a sproposito, volendo va anche di più!!! :D
basta trovare le discese adatte!
:ciapet:
Ciaozzz
Con la mia non ho mai superato i 120! :fagiano:
NB: Prima che i soliti noti postino a sproposito, volendo va anche di più!!! :D
ho letto la tua signature, ma il fatto che tu hai appena postato, mi dice che non sei sulle piste di neve :D
ziozetti
02-12-2005, 15:41
ho letto la tua signature, ma il fatto che tu hai appena postato, mi dice che non sei sulle piste di neve :D
Mi sono portato avanti... :D
Campiglio mi aspetta!!!
ziozetti
02-12-2005, 15:46
basta trovare le discese adatte!
:ciapet:
Ciaozzz
Canalone Miramonti! (http://www.campiglioweb.it/pst.htm) :Prrr:
Harvester
02-12-2005, 17:10
con la mia non ho mai superato i 290 :O
il motore sembra cantare una serenata
:wtf:
strano......a me segnava 299 e saliva ancora di giri :boh: :O
:wtf:
strano......a me segnava 299 e saliva ancora di giri :boh: :O
perchè il rettilineo :oink: finiva, non perchè è finito il motore :D
Harvester
03-12-2005, 11:16
perchè il rettilineo :oink: finiva, non perchè è finito il motore :D
ah, ecco......mi sembrava strano :D
lnessuno
03-12-2005, 11:27
la mia moto è proprio fica :cuuuuul:
dopo quasi un mese che non la prendevo più, oggi l'ho tirata fuori dal garage dopo aver spalato la neve dal cortile, tiro l'aria... faccio per accenderla....
brom brom brom brom... mi faceva le fusa! e le ha fatte al primo colpo dopo un mese chiusa in garage ad una temperatura media di 4-5 gradi!
l'ho lasciata un paio di minuti a girare, rimesso a posto l'aria... ho provato a farle sgranchire anche un pò la voce.... brom brom br..... wooooahm! woooahm!!!! era proprio felice, si sentiva dal tono con cui mi parlava!
l'ho lasciata girare ancora un pochino, ho verificato che il serbatoio fosse bello pieno e poi l'ho rimessa a dormire.. il giretto è rimandato a quando la neve si sarà sciolta un pò :)
lnessuno
03-12-2005, 11:28
amo la mia morgana :D
voodoo child
03-12-2005, 11:32
la mia moto è proprio fica :cuuuuul:
dopo quasi un mese che non la prendevo più, oggi l'ho tirata fuori dal garage dopo aver spalato la neve dal cortile, tiro l'aria... faccio per accenderla....
brom brom brom brom... mi faceva le fusa! e le ha fatte al primo colpo dopo un mese chiusa in garage ad una temperatura media di 4-5 gradi!
l'ho lasciata un paio di minuti a girare, rimesso a posto l'aria... ho provato a farle sgranchire anche un pò la voce.... brom brom br..... wooooahm! woooahm!!!! era proprio felice, si sentiva dal tono con cui mi parlava!
l'ho lasciata girare ancora un pochino, ho verificato che il serbatoio fosse bello pieno e poi l'ho rimessa a dormire.. il giretto è rimandato a quando la neve si sarà sciolta un pò :)
Anch'io oggi ho avviato la mia, però era solo un paio di settimane che non la utilizzavo causa maltempo e impegni di scuola/lavoro...
Azz, son rimasto sopreso, si è avviata al secondo giro del motorino di avviamento... l'rs 125 per farla partire d'inverno dovevo bestemmiare in portoghese, a volte non partiva neanche a spinta e con la batteria appena ricaricata... 2tempi del cacchio :rolleyes: :D :D
RiccardoS
03-12-2005, 13:46
basta trovare le discese adatte!
:ciapet:
Ciaozzz
:sbonk: :sofico:
Canalone Miramonti! (http://www.campiglioweb.it/pst.htm) :Prrr:
ma non parlavo di sci , ma di una bella discesa che consenta al tuo cancellone di superare i 140 km/h...
:ciapet: :O
Ciaozzz
amo la mia morgana :D
Ecco, ognuno tiri fuori il nome della sua bella (la moto, eh) :O
Su su, fatevi coraggio, non abbiate vergogna
Harvester
03-12-2005, 18:44
Ecco, ognuno tiri fuori il nome della sua bella (la moto, eh) :O
Su su, fatevi coraggio, non abbiate vergogna
e' personale......
:mbe: :D
sono andato alla kawasaki per vedere la Z750...
l'arancione nuovo è osceno , il grigio già più carino .
Ho prenotato un test ride per la settimana prossima , sono proprio curioso di provare sto frullino elettrico
:asd:
ah a detta del titolare il motore attualmente più divertente è quello della tripplona nuova... andrò a vedere anche quella ma too much money for me
Ecco, ognuno tiri fuori il nome della sua bella (la moto, eh) :O
Su su, fatevi coraggio, non abbiate vergogna
la mia si chiama Ayumi .
ps deve essere stato proprio ellenessuno a suggerirmi sto nome...
Ciaozzz
lnessuno
03-12-2005, 19:12
la mia si chiama Ayumi .
ps deve essere stato proprio ellenessuno a suggerirmi sto nome...
Ciaozzz
pòesse... ayumi hamasaki, detta anche ayu :)
l'orientale con gli occhi più grandi del mondo :D
http://ayujpop.canalblog.com/images/149062176_small2.jpg
pòesse... ayumi hamasaki, detta anche ayu :)
l'orientale con gli occhi più grandi del mondo :D
http://ayujpop.canalblog.com/images/149062176_small2.jpg
" ayumi kawasaki ".
minghia son quasi omonime :D
Ciaozzz
Darkdragon
03-12-2005, 19:20
pòesse... ayumi hamasaki, detta anche ayu :)
l'orientale con gli occhi più grandi del mondo :D
http://ayujpop.canalblog.com/images/149062176_small2.jpg
se non ricordo male fa musica Jpop, vero?
se dovessi prendere la moto la farei tutta nera con la faccia di cyrano sulla fiancata e ci scriverei: uomini attenti al gatto e donne alla topa :D :sofico:
apparte scherzi, sapete mica chi sa fare bene le aerografie sulle carrozzerie a milano?
']sono andato alla kawasaki per vedere la Z750...
l'arancione nuovo è osceno , il grigio già più carino .
Ho prenotato un test ride per la settimana prossima , sono proprio curioso di provare sto frullino elettrico
:asd:
ah a detta del titolare il motore attualmente più divertente è quello della tripplona nuova... andrò a vedere anche quella ma too much money for me
si ma al prezzo della speed triple te ne prendi 2 di z750 :p :D
cmq a me piace o grigia o nera (nera però devi stare sempre a lucidarla :fagiano: :D )
di naked 3 cilindri c'è anche la benelli tnt :stordita: ;) :D
Harvester
03-12-2005, 20:54
pòesse... ayumi hamasaki, detta anche ayu :)
l'orientale con gli occhi più grandi del mondo :D
http://ayujpop.canalblog.com/images/149062176_small2.jpg
mooooooolto caruccia :O
di naked 3 cilindri c'è anche la benelli tnt :stordita: ;) :D
bella la tnt! :D
la cafe' racer soprattutto!
ps non e' che quella japponesina ha fatto anche qualche filmetto zozzo? stasera controllo sul mulo... :O
Ciaozzz
RiccardoS
03-12-2005, 22:23
dato lo sprazzo di sole che è uscito alle 13.30 e che ha asciugato velocemente le strade, oggi sono andato all'autodromo di Adria, è a circa 45km da casa mia: stavano facendo dei corsi di guida sicura con la mercedes e c'era qualche automobilista che scorrazzava in pista. Ho fatto amicizia con l'unico motociclista che c'era in giro, un tizio simpatico da Mira con una gsx-r 600 Corona del 2003, abbiamo parlato un'oretta assieme di cazzi e mazzi vari, gli ho offerto un caffè riscaldatore e poi per il ritorno abbiamo anche fatto un pezzo di strada assieme. Bello il modo con cui i motociclisti stringono velocemente amicizia.
:)
Non so se lo sapevate già (specialmente rivolto a cyrano o altri motorizzati kawa) ma la kawasaki offre una garanzia aggiuntiva ai 24 mesi di fabbrica, che potete estendere per altri 12 o 24 mesi (quindi in tutto 4 anni di garanzia).
potente estendere la garanzia entro il primo anno da quando avete acquistato la moto.
Per aderire al programma Garanzia Plus è sufficiente rivolgersi a un concessionario ufficiale Kawasaki e compilare il modulo di registrazione. Il costo di questo servizio si differenzia in due fasce di cilindrata: per le moto fino a 750 cc si parte da un minimo di 190 euro per estendere la garanzia di 12 mesi ad un massimo di 240 per 24 mesi, per le moto oltre i 750 cc si parte da 230 euro per 12 mesi fino ai 295 euro necessari per avere 24 mesi aggiuntivi di garanzia.
sicuramente una buona iniziativa per chi ha intenzione di tenere la moto per un bel po', ma anche in caso di vendita, l'acquirente sarà maggiormente interessato vista la garanzia rimanente, e quindi potrete anche alzare un po' il prezzo...
http://www.kawasaki.it/content.asp?Id=3400D314BBC&PId=6549116
:cool: :D
interessante sta cosa della garanzia kawasaki!
voodoo child
04-12-2005, 13:55
']sono andato alla kawasaki per vedere la Z750...
l'arancione nuovo è osceno , il grigio già più carino .
Ho prenotato un test ride per la settimana prossima , sono proprio curioso di provare sto frullino elettrico
:asd:
ah a detta del titolare il motore attualmente più divertente è quello della tripplona nuova... andrò a vedere anche quella ma too much money for me
Imho la triple è avanti di un bel po' come motore (soprattutto se vieni dal bicilindrico) e come linea, però ho sentito che non è il massimo come doti dinamiche... poi non so, andrebbe provata.
domani se non piove e ci son strade asciutte , la tiro fuori e vado fin bassan...
mi copro bene stavolta... metto il giubotto invernale non motociclistico...
Ciaozzz
Harvester
04-12-2005, 19:05
oggi bella giornata e uscitina..........
pranzo in una ottima trattoria (18€) e caffè sul monte Faito. purtroppo per scendere dalla montagna, ad un mio amico è venuta la geniale idea di fare la strada non battuta dalle auto...........umido, viscido, muschio e foglie. fino alla metà tutto ok......ma ad un certo punto un mio amico pinzxa e cade (eravamo a 15km/h!!!).....io per non centrarlo....pinzo e cado! in realtà scivolo e riesco a poggiare la moto a terra. cazzimbocchio del cambio spaccato! mi sono dovuto fare tutto il resto della discesa e 40 km fino a casa alzando e abbassando la leva.......una faticaccia :cry:
dopo un anno e 2 mesi, il primo danno.
p.s. ringrazio me stesso per aver messo i tamponi paratelaio che mi hanno salvato carena e semi manubrio
oggi bella giornata e uscitina..........
pranzo in una ottima trattoria (18€) e caffè sul monte Faito. purtroppo per scendere dalla montagna, ad un mio amico è venuta la geniale idea di fare la strada non battuta dalle auto...........umido, viscido, muschio e foglie. fino alla metà tutto ok......ma ad un certo punto un mio amico pinzxa e cade (eravamo a 15km/h!!!).....io per non centrarlo....pinzo e cado! in realtà scivolo e riesco a poggiare la moto a terra. cazzimbocchio del cambio spaccato! mi sono dovuto fare tutto il resto della discesa e 40 km fino a casa alzando e abbassando la leva.......una faticaccia :cry:
dopo un anno e 2 mesi, il primo danno.
p.s. ringrazio me stesso per aver messo i tamponi paratelaio che mi hanno salvato carena e semi manubrio
Azz e 1 altro è andato........ :(
Certo che pure voi andare in giro di dicembre....... :fagiano:
Beh dai alla fine nn è successo nulla via! ;)
ciao
Harvester
04-12-2005, 19:34
Azz e 1 altro è andato........ :(
Certo che pure voi andare in giro di dicembre....... :fagiano:
Beh dai alla fine nn è successo nulla via! ;)
ciao
se fossimo scesi per la strada normale non sarebbe successo nulla.....era asciuttisima.
purtroppo l'unica parte esposta dai tamponi è proprio la leva del cambio....e dire che l'ho appoggiata io la moto a terra.....non è che sia proprio caduto. e vabbè, spero non mi costi molto
Sembra che finalmente ci sia qualcosina di nuovo per permettere di muoversi agilmente nel traffico senza pero' temere troppo buche tombini ,pave e simili
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/scienzaetecnologia/scooterbuca/ansa72004780412162142_big.jpg
Sembra che finalmente ci sia qualcosina di nuovo per permettere di muoversi agilmente nel traffico senza pero' temere troppo buche tombini ,pave e simili
http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/scienzaetecnologia/scooterbuca/ansa72004780412162142_big.jpg
banana mode on:
Ammazza se è brutto in culo ao! :eek:
banana mode off
:sofico:
oggi bella giornata e uscitina..........
pranzo in una ottima trattoria (18€) e caffè sul monte Faito. purtroppo per scendere dalla montagna, ad un mio amico è venuta la geniale idea di fare la strada non battuta dalle auto...........umido, viscido, muschio e foglie. fino alla metà tutto ok......ma ad un certo punto un mio amico pinzxa e cade (eravamo a 15km/h!!!).....io per non centrarlo....pinzo e cado! in realtà scivolo e riesco a poggiare la moto a terra. cazzimbocchio del cambio spaccato! mi sono dovuto fare tutto il resto della discesa e 40 km fino a casa alzando e abbassando la leva.......una faticaccia :cry:
dopo un anno e 2 mesi, il primo danno.
p.s. ringrazio me stesso per aver messo i tamponi paratelaio che mi hanno salvato carena e semi manubrio
Per prima cosa per fortuna che non vi siete fatti niente.
In secondo luogo prendila come un occasione per montare una pedalina retrattile , si usano nell' enduro e sono caratterizzate dal fatto che il piolino e' snodato , in caso di cadute o di urti rientra ma non si rompe.
Inoltre anche se si dovesse piegare il corpo centrale lo speciale acciaio di cui sono fatte permette di lavorarlo a freddo con sassi o con martelli per raddrizzarlo senza che la leva si indebolisca.
Un esempio e' la leva Touratech universale regolabile (codice 01-044-0432-0) che vedi a questa pagina.
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_892.html
Devi pero' telefonare in touratech per farti dire le esatte dimensioni del millerighe. P.S. se il tuo meccanico e' molto competente dovrebbe riuscire a sapere chi produce queste leve per Touratech , comprandole direttamente dal produttore dovrebbero costare la meta' ... io pero' non sono ancora risucito a scoprirlo.
Harvester
04-12-2005, 19:53
Per prima cosa per fortuna che non vi siete fatti niente.
In secondo luogo prendila come un occasione per montare una pedalina retrattile , si usano nell' enduro e sono caratterizzate dal fatto che il piolino e' snodato , in caso di cadute o di urti rientra ma non si rompe.
Inoltre anche se si dovesse piegare il corpo centrale lo speciale acciaio di cui sono fatte permette di lavorarlo a freddo con sassi o con martelli per raddrizzarlo senza che la leva si indebolisca.
Un esempio e' la leva Touratech universale regolabile (codice 01-044-0432-0) che vedi a questa pagina.
http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_892.html
Devi pero' telefonare in touratech per farti dire le esatte dimensioni del millerighe. P.S. se il tuo meccanico e' molto competente dovrebbe riuscire a sapere chi produce queste leve per Touratech , comprandole direttamente dal produttore dovrebbero costare la meta' ... io pero' non sono ancora risucito a scoprirlo.
ma come si ripiega in caso di caduta? verso dietro? comunque un gran bel suggerimento, grazie. domani mi informo se il meccanico la conosce e se riesce a farmela avere......è motlo grande come centro acquisto/vendita/manutenzione, quindi credo che possa arrivare al produttore
...........umido, viscido, muschio e foglie. fino alla metà tutto ok......ma ad un certo punto un mio amico pinzxa e cade (eravamo a 15km/h!!!).....io per non centrarlo....pinzo e cado!
Un po' di consigli per guidare in questi casi:
Pressione gomme 0.4 al di sotto dello standard.
Precarico posteriore: al minimo
precarico forcella : minimo/medio
Freno idraulico compressione : al minimo
freno idraulico estensione : medio
regolazione leva freno : al minimo
In frenata:
Prima intervenire con il posteriore e solo dopo il trasferimento di carico usare l'anteriore con molta attenzione, in caso di moto sportive frenare solo con un dito o due.
Un po' di consigli per guidare in questi casi:
In frenata:
Prima intervenire con il posteriore e solo dopo il trasferimento di carico usare l'anteriore con molta attenzione, in caso di moto sportive frenare solo con un dito o due.
Athlon sai che questa tecnica l'ho sempre usata inconsciamente aul bagnato o cmq quando c'è poca tenuta?
Fico son proprio nato motociclista nn ce n'è! :D
ciao :D
ma come si ripiega in caso di caduta? verso dietro? comunque un gran bel suggerimento, grazie. domani mi informo se il meccanico la conosce e se riesce a farmela avere......è motlo grande come centro acquisto/vendita/manutenzione, quindi credo che possa arrivare al produttore
E' lo stesso meccanismo delle pedaline , uno snodo ed una molla.
Il piolino si ripiega verso dietro
Io ho fatto fuori 3 leve tradizionali , poi sono passato a queste e da allora nonostante le tante infoppolate non si e' piu' spaccato nulla
banana mode on:
Ammazza se è brutto in culo ao! :eek:
banana mode off
:sofico:
Pero' dovrebbe andare abbastanza veloce , indiscrezioni dicono che montera' il motore V60 Aprila della RSV 1000 :eek: :eek:
Pero' dovrebbe andare abbastanza veloce , indiscrezioni dicono che montera' il motore V60 Aprila della RSV 1000 :eek: :eek:
Stica! :eek:
Harvester
04-12-2005, 20:13
Un po' di consigli per guidare in questi casi:
Pressione gomme 0.4 al di sotto dello standard.
Precarico posteriore: al minimo
precarico forcella : minimo/medio
Freno idraulico compressione : al minimo
freno idraulico estensione : medio
regolazione leva freno : al minimo
In frenata:
Prima intervenire con il posteriore e solo dopo il trasferimento di carico usare l'anteriore con molta attenzione, in caso di moto sportive frenare solo con un dito o due.
sul posto dove siamo scivolati, è scivolata anche la ragazza di un amico che camminava a piedi......peggio del sapone. avrò tirato la leva di nemmeno 5 millimetri. ci ha fregato il fatto che fosse un tratto molto ripido e in pendenza trasversale (dx-sx insomma).
dopo un paio di minuti, metro stavo tutto incazzato per la leva....sento Carla ha dice: "ragà...è troppo pericoloso.....vado a piedi!" e scivola.....per poco non cadevo di nuovo dalle risate :D
lnessuno
04-12-2005, 20:13
Pero' dovrebbe andare abbastanza veloce , indiscrezioni dicono che montera' il motore V60 Aprila della RSV 1000 :eek: :eek:
il motore di una rsv1000 su un triciclo? :confused:
ma per andare dritto ok... probabilmente andrà bene, ma le curve come le fai? non credo che permetta di fare i piegoni da moto sportiva... :confused:
ma come si ripiega in caso di caduta? verso dietro? comunque un gran bel suggerimento, grazie. domani mi informo se il meccanico la conosce e se riesce a farmela avere......è motlo grande come centro acquisto/vendita/manutenzione, quindi credo che possa arrivare al produttore
questa e' una economica
http://www.quickracing.it/public/Leva_cambio.JPG
forse un po' troppo "da battaglia" per essere usata tutti i giorni
le trovi qui
http://www.quickracing.it/webshop/product_info.php?cPath=46&products_id=71
io uso quella dell' Africa Twin perche' il millerighe e' lo stesso del Transalp.
Nel tuo caso dovresti controllare tra i ricambi delle moto da enduro / cross della stessa marca della tua , molte volte per rispermiare i millerighe sono gli stessi per piu' modelli della stessa marca.
sul posto dove siamo scivolati, è scivolata anche la ragazza di un amico che camminava a piedi......peggio del sapone. avrò tirato la leva di nemmeno 5 millimetri. ci ha fregato il fatto che fosse un tratto molto ripido e in pendenza trasversale (dx-sx insomma).
dopo un paio di minuti, metro stavo tutto incazzato per la leva....sento Carla ha dice: "ragà...è troppo pericoloso.....vado a piedi!" e scivola.....per poco non cadevo di nuovo dalle risate :D
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ma non e' che c'era del GHIACCIO , se uno scivola anche a piedi e' ben difficile che una moto sopravviva indenne.
Harvester
04-12-2005, 20:53
:mbe: :mbe: :mbe: :mbe: ma non e' che c'era del GHIACCIO , se uno scivola anche a piedi e' ben difficile che una moto sopravviva indenne.
ghiaccio no. pioggia caduta di giorni mista a foglie sulla strada chissa da quanto con una spruzzatina di muschio qui e là. era na specie di pappetta inconsistente e viscida. in quel tratto lì (saranno stati 100 metri) era davvero brutta.....in altri tratti dove gli alberi non circondavano la strada era solo umida.
RiccardoS
05-12-2005, 06:50
azz! mi spiace harv, hai battezzato il mostro! :( cmq una bella mazzuolata al tuo amico e alle sue ideone (e pure a te che da buon incosciente lo segui! :D ).
io ieri ho lasciato a casa la moto, visto il tempaccio ed ho preso l'auto: 500km spaccati e domenica sulla neve a madonna di campiglio, a trovare ziozetti e consorte in vacanza! :D là c'era fondo ghiacciato ma si andava su comunque anche senza catene, le strade erano abbastanza pulite... l'altro ieri erano venuti giù 50cm di neve :eek: ... al più presto le foto! :D
azz! mi spiace harv, hai battezzato il mostro! :( cmq una bella mazzuolata al tuo amico e alle sue ideone (e pure a te che da buon incosciente lo segui! :D ).
io ieri ho lasciato a casa la moto, visto il tempaccio ed ho preso l'auto: 500km spaccati e domenica sulla neve a madonna di campiglio, a trovare ziozetti e consorte in vacanza! :D là c'era fondo ghiacciato ma si andava su comunque anche senza catene, le strade erano abbastanza pulite... l'altro ieri erano venuti giù 50cm di neve :eek: ... al più presto le foto! :D
Pero' a me non avete fatto i complimenti quando mi e' caduta la moto il giorno dopo che l'ho ritirata :mad: :mad: :sofico:
Pero' a me non avete fatto i complimenti quando mi e' caduta la moto il giorno dopo che l'ho ritirata :mad: :mad: :sofico:
azz :eek: :muro: come hai fatto? da fermo? :mc:
azz :eek: :muro: come hai fatto? da fermo? :mc:
si, da fermo, nella corsia del box.
Mi ricordo che l'ho ritirata che nevicava.
Ho messo il piede sul ghiaccio e sono clamorosamente scivolato :(
Harvester
05-12-2005, 09:10
azz! mi spiace harv, hai battezzato il mostro! :( cmq una bella mazzuolata al tuo amico e alle sue ideone (e pure a te che da buon incosciente lo segui! :D ).
e vabbè....ormai è andata. il mio amico era costernato.....si scusava ogni 3 secondi.
io ieri ho lasciato a casa la moto, visto il tempaccio ed ho preso l'auto: 500km spaccati e domenica sulla neve a madonna di campiglio, a trovare ziozetti e consorte in vacanza! :D là c'era fondo ghiacciato ma si andava su comunque anche senza catene, le strade erano abbastanza pulite... l'altro ieri erano venuti giù 50cm di neve :eek: ... al più presto le foto! :D
voglio andare a sciare!!!!!!!! :cry: :cry:
Harvester
05-12-2005, 09:11
si, da fermo, nella corsia del box.
Mi ricordo che l'ho ritirata che nevicava.
Ho messo il piede sul ghiaccio e sono clamorosamente scivolato :(
in pratica sono caduto quasi da fermo. ti si era rotto nulla?
RiccardoS
05-12-2005, 09:37
e vabbè....ormai è andata. il mio amico era costernato.....si scusava ogni 3 secondi.
voglio andare a sciare!!!!!!!! :cry: :cry:
noi siamo andati a ciaspolare! c'era troppa neve per sciare e le piste non erano ancora state ri-tracciate, anche perchè il gatto delle nevi era rimasto bloccato! :D
Ecco, ognuno tiri fuori il nome della sua bella (la moto, eh) :O
Su su, fatevi coraggio, non abbiate vergogna
Uhm... la mia e' stata ribattezzata CRUDELE dal figlio del concessionario, io la chiamo BIMBA.... diciamo BIMBA CRUDELE :)
RiccardoS
05-12-2005, 10:09
io la chiamo BELVA... qualcun'altro, un incompetente del settore :O , la chiama BANANA... :nono:
:D
harvettino...mi spiace :(
io son appena stato dal doc per il ditone del piede che mi fa ancora male e mi ha detto che ormai è troppo tardi per far qualcosa ( è passato 1 mese ) e mi rimarrà sempre farlocco... avrò anche io il mio piede " metereologico"... :cry:
Ciaozzz
La mia è a piacere a serconda del meteo e del giramento di balle:
Bidone
Mondezza
Cancello
Bocchino*
Altre adesso nn me ne vengono.....
Vabbè dai quando son tenero lo chiamo morello via! :D :asd:
*Nel senso di mezzo scarso e malfatto
ciao
PS Pierpo certo che pure tu a ritirare la moto con la neve! :mbe: :asd:
PS Pierpo certo che pure tu a ritirare la moto con la neve! :mbe: :asd:
bè, io pur di ritirarla l'avrei portata in spalla fino a casa :asd: :D :sofico:
lnessuno
05-12-2005, 19:16
bè, io pur di ritirarla l'avrei portata in spalla fino a casa :asd: :D :sofico:
io per ritirarla ho fatto 300 km con temperature prossime allo 0 assoluto, di cui 150km sotto la pioggia :D
presa il 31 gennaio 2004 a brescia... e abito a cuneo :D
io per ritirarla ho fatto 300 km con temperature prossime allo 0 assoluto, di cui 150km sotto la pioggia :D
presa il 31 gennaio 2004 a brescia... e abito a cuneo :D
:mc: :doh: :D
La Laser propone questo scarico aftermarket per la er6-n
http://img477.imageshack.us/img477/981/er6n5ti.jpg
sentiamo cyrano cosa ne pensa.... :D
Sarò io sempre malfidente ma nn mi piace x niente lo scarico in quella posizione! :mbe:
Ho idea che vada a inzozzare ruota e freno post inoltre tiene bello caldo il lato dx creando anomalie....... mah
Magari sbaglio io eh ma nn mi fido x niente degli scarichi così bassi..... :mbe:
Cmq quello scarico nn è malvagio..... ;)
X il ritiro beh io me la sarei fatta tenere anche se il prurito è sicuramente tanto... :p
ciao
http://www.laser-jama.nl/Photo/Motorbike/PICS_XTR_KAW_ZX6R_05_RSB.jpg
questo come vi pare? :sbav: (per la mia) :p :oink:
La Laser propone questo scarico aftermarket per la er6-n
http://img477.imageshack.us/img477/981/er6n5ti.jpg
sentiamo cyrano cosa ne pensa.... :D
questo è bellino!
oggi giretto di una 90ina di km...
l'ho anche tirata un pochetto , in 3a e 4a..bello quando arriva a 7000 rpm :D
Ciaozzz
Ragazzi, x i curiosi avrei 1 foto fatta in live di 1 moto che nn riesco a identificare.........
Posso solo dirvi che ha il pacco lamellare maggiorato, cilindro e travasi allargati e 1 cassa d'aspirazione bella grande ma nn la posso postare x ragioni burocratiche.....
Quindi chi volesse aiutarmi a risolvere questo grande dilemma mi mandi 1 pvt assicuro che nn se ne pentirà! :D
ciao
PS Appena quel coyote di lnessuno la vede potrà confermare il tutto :D
http://www.laser-jama.nl/Photo/Motorbike/PICS_XTR_KAW_ZX6R_05_RSB.jpg
questo come vi pare? :sbav: (per la mia) :p :oink:
pare la brutta copia dell MV
:Prrr:
La Laser propone questo scarico aftermarket per la er6-n
http://img477.imageshack.us/img477/981/er6n5ti.jpg
sentiamo cyrano cosa ne pensa.... :D
è orrendo cos'è quel cazzettino
Sarò io sempre malfidente ma nn mi piace x niente lo scarico in quella posizione! :mbe:
Tecnicamente quella e' la posizione migliore ,
baricentro basso , rumore disperso (puoi usare scarichi piu' aperti) , nessun ingombro sottosella , nessun ingombro laterale , nessuna fonte di calore vicino alla sella , nessuna possibilita' di scottature, non si rovina se la mioto cade , funziona da protezione supplementare del motore nel caso di urti da sotto.
Ho idea che vada a inzozzare ruota e freno post inoltre tiene bello caldo il lato dx creando anomalie....... mah
Nessun inzozzamento , soprattutto considerando che si tratta di un motore catalizzato quindi non puo' uscire nulla che non sia sotto forma di gas.
Per il calore non c'e' nessun problema i gas vengono mandati distanti dalla ruota , da questo punto di vista sono piu' problematici i collettori che potano agli scarichi sottosella che oltre a scaldare troppo la gomma mandano in sovratemperatura il monoammotizzatore
lnessuno
05-12-2005, 21:43
bello lo scarico laser... ha un'aria cattivissima, se poi invece di quei pisellini ci fosse un bel cannone sarebbe letale, comprarei una er6 solo per avere quello scarico :sofico:
invece non mi piace quello simil-mv... già non mi piacciono sotto la sella, poi lo scarico così sta bene sulla f4... sul resto è una brutta copia :O
invece non mi piace quello simil-mv... già non mi piacciono sotto la sella, poi lo scarico così sta bene sulla f4... sul resto è una brutta copia :O
perchè sta bene solo sulla f4? secondo me sta bene anche su altre moto...(poi è cmq diverso...) :stordita: l'ho visto anche dal vivo e faceva una bella figura...
e non fate questi discorsi che se una cosa è montata su una MV è oro, invece sulle altre moto è un rottame.... :mbe: :muro:
SEGNALO
Alberghi B&B Agriturismi per MOTOCICLISTI
http://www.bikershotel.it/
io ho una corrispondenza molto buona su un albergo bavarese
se ne conoscete altri fatemi sapere se le descrizioni del sito sono affidabili.
e non fate questi discorsi che se una cosa è montata su una MV è oro, invece sulle altre moto è un rottame.... :mbe: :muro:
non è che su MV è oro e su altre rottame , è solo che essendo una soluzione inventata dalla MV , IMHO è una grezzata riportarla su una jap che non c entra nient. E' come quelli che mettono il doppio faro stile triple sul monster ! perchè ??? perchè !!!!!! poi dopo ognuno è libero di fare come vuole ovviamente ! :stordita:
']non è che su MV è oro e su altre rottame , è solo che essendo una soluzione inventata dalla MV , IMHO è una grezzata riportarla su una jap che non c entra nient. E' come quelli che mettono il doppio faro stile triple sul monster ! perchè ??? perchè !!!!!! poi dopo ognuno è libero di fare come vuole ovviamente ! :stordita:
va bè, se ci sta bene non vedo perchè non riportarla... :mc:
allora gli scarichi sottosella stanno bene solo sulla 916 solo perchè li ha "inventati" lei ? :mbe: :fagiano: :stordita:
però non ho capito una cosa...dove sta il dbkiller in questo scarico? :mbe: ce ne sono 3? :stordita: :D
va bè, se ci sta bene non vedo perchè non riportarla... :mc:
allora gli scarichi sottosella stanno bene solo sulla 916 solo perchè li ha "inventati" lei ? :mbe: :fagiano: :stordita:
però non ho capito una cosa...dove sta il dbkiller in questo scarico? :mbe: ce ne sono 3? :stordita: :D
:stordita:
quel tipo di scarico è una soluzione molto particolare che riconduce alla MV , lo scarico sottosella è una soluzione generale ! Cmq c'è anche da dire se non sbaglio che lo scarico sottosella è stata una prerogativa ducati , poi copiata dagli altri.
']:stordita:
quel tipo di scarico è una soluzione molto particolare che riconduce alla MV , lo scarico sottosella è una soluzione generale ! Cmq c'è anche da dire se non sbaglio che lo scarico sottosella è stata una prerogativa ducati , poi copiata dagli altri.
si, difatti la prima ad averlo dovrebbe essere stata la 916 (come scritto sopra) :mc:
si, difatti la prima ad averlo dovrebbe essere stata la 916 (come scritto sopra) :mc:
non era sulla 998? :confused:
può darsi che mi sbagli....non seguo molto le vicende dei frullatori :D
Cmq quel tipo di ducati mi fà impazzire...altro che i Zozzonster
stamane altra uscita in città. in teoria non volevo , perchè piovigginava e ci son le strade bagnate ( ha piovuto tutta stanotte penso... ). però ho dovuto perchè dovevo andare in 3 posti diversi ed andarci in auto mi avrebbe causato il cagotto fulminante :D
comunque andavo pianissimo..piazzavo la 4a e mi mettevo sulla dx ai 50 :D
un automobilista mi ha suonato perchè mi son fermato per lasciar passare un anziano sulle strisce... :muro: :muro:
qualcosa mi ha smerdato il serbatoio di nero..boh.. sarà piovuto catrame... :muro:
Ciaozzz
non era sulla 998? :confused:
può darsi che mi sbagli....non seguo molto le vicende dei frullatori :D
Cmq quel tipo di ducati mi fà impazzire...altro che i Zozzonster
hai detto 3 eresie in questo post
un automobilista mi ha suonato perchè mi son fermato per lasciar passare un anziano sulle strisce... :muro: :muro:
in questi casi ci si volta e si mostra la mano sinistra con il dito medio alzato ;) :D
']hai detto 3 eresie in questo post
hai ragione...ho controllato.....era sulla 916 :O
Ma le altre sono verità storiche.........perchè le definisci eresie :cry:
non era sulla 998? :confused:
può darsi che mi sbagli....non seguo molto le vicende dei frullatori :D
Cmq quel tipo di ducati mi fà impazzire...altro che i Zozzonster
la 916 era del 1995, la 998 è del 2001 se non sbaglio. :stordita:
in questi casi ci si volta e si mostra la mano sinistra con il dito medio alzato ;) :D
Ricordiamo che il dito medio sinistro è una delle parti del corpo più utilizzate e più importanti per un motociclista! :read:
Ricordiamo che il dito medio sinistro è una delle parti del corpo più utilizzate e più importanti per un motociclista! :read:
non posso fare altro che confermare... :O :D
hai ragione...ho controllato.....era sulla 916 :O
Ma le altre sono verità storiche.........perchè le definisci eresie :cry:
beh la prima era la piu grande perche denota la tua scarsa conoscenza dei pomponi italiani :asd:
la seconda era Frullatori quando io frullini ci chiamo i quattro cilindri swhooos swoooosh e non certo i bicilindrici di borgo p. :ads:
la terza era zozzonster , ma vabbè dopo sembre che son semrpe di parte
:sofico:
:Prrr:
e non fate questi discorsi che se una cosa è montata su una MV è oro, invece sulle altre moto è un rottame.... :mbe: :muro:
Credo che il suo commento sia perche' scimmiottare cosi' tanto fa storcere il naso, non perche' stia bene solo sulle MV.
In ogni caso...
http://www.mvagusta.it/upload/ProductsImageBank/Img/ds_11.jpg
http://www.mvagusta.it/upload/ProductsImageBank/Img/ds_35.jpg
S'io fossi ricco assaii, prenderei anche una F4 1000 solo per guardarla... e chi avrebbe il coraggio di farla sporcare :D
:eek: eccezionale
:ave: :ave: :ave: :ave:
aktro che kawasassi zusuki kagacazzi honda fionda R6 - R1 - R-9 Cbr RR yoshimbuto TTX VFR VTR NOTAV SS GSX-RBFVW600 ecc
:D
Harvester
06-12-2005, 10:44
harvettino...mi spiace :(
io son appena stato dal doc per il ditone del piede che mi fa ancora male e mi ha detto che ormai è troppo tardi per far qualcosa ( è passato 1 mese ) e mi rimarrà sempre farlocco... avrò anche io il mio piede " metereologico"... :cry:
Ciaozzz
azz :eek:
Darkdragon
06-12-2005, 10:44
Credo che il suo commento sia perche' scimmiottare cosi' tanto fa storcere il naso, non perche' stia bene solo sulle MV.
In ogni caso...
http://www.mvagusta.it/upload/ProductsImageBank/Img/ds_11.jpg
http://www.mvagusta.it/upload/ProductsImageBank/Img/ds_35.jpg
S'io fossi ricco assaii, prenderei anche una F4 1000 solo per guardarla... e chi avrebbe il coraggio di farla sporcare :D
non servono commenti :sbavvv:
uh, ma nessuno di voi ha un lavoro?
Harvester
06-12-2005, 10:45
io per ritirarla ho fatto 300 km con temperature prossime allo 0 assoluto, di cui 150km sotto la pioggia :D
presa il 31 gennaio 2004 a brescia... e abito a cuneo :D
io ne ho fatti 4 di km......e c'erano 30 gradi (15 settembre :D)
Harvester
06-12-2005, 10:45
Ricordiamo che il dito medio sinistro è una delle parti del corpo più utilizzate e più importanti per un motociclista! :read:
anche il piede è utile.....non sai i calci nelle fiancate che ho dato finora.......
l'unica cosa delle F4 che non mi convince molto è il frontale...per il resto è un bel giocattolo :fagiano: :D
Harvester
06-12-2005, 10:50
l'unica cosa delle F4 che non mi convince molto è il frontale...per il resto è un bel giocattolo :fagiano: :D
quello che ho sempre pensato anch'io
anche il piede è utile.....non sai i calci nelle fiancate che ho dato finora.......
ovvio, se no gli slider in titanio a cosa servirebbero? :D
quello che ho sempre pensato anch'io
:mano: :cincin: :D
non servono commenti :sbavvv:
uh, ma nessuno di voi ha un lavoro?
certo ! perchè credi che postiamo ???
se ero fuori non stavo mica davanti al pc !=P!?
:sofico:
Harvester
06-12-2005, 11:00
ovvio, se no gli slider in titanio a cosa servirebbero? :D
esatto! :D:D
aunktintaun
06-12-2005, 11:00
SEGNALO
Alberghi B&B Agriturismi per MOTOCICLISTI
http://www.bikershotel.it/
io ho una corrispondenza molto buona su un albergo bavarese
se ne conoscete altri fatemi sapere se le descrizioni del sito sono affidabili.
bella mossa!!
mi erve giusto per il mio prossimo viaggetto estivo tra svizzara austria e gemania :)
']certo ! perchè credi che postiamo ???
se ero fuori non stavo mica davanti al pc !=P!?
:sofico:
Quoto... postavo e preparavo dei preventivi per una ditta :)
l'unica cosa delle F4 che non mi convince molto è il frontale...per il resto è un bel giocattolo :fagiano: :D
http://www.mvagusta.it/_vti_g1_ver.aspx?IdVer=8&rpstry=7_
A me anche il frontale piace, eccezion fatta per l'imbullonatura "a vista" del parabrezza. Sarebbe stato decisamente piu' elegante senza le viti :O
lnessuno
06-12-2005, 12:00
perchè sta bene solo sulla f4? secondo me sta bene anche su altre moto...(poi è cmq diverso...) :stordita: l'ho visto anche dal vivo e faceva una bella figura...
e non fate questi discorsi che se una cosa è montata su una MV è oro, invece sulle altre moto è un rottame.... :mbe: :muro:
non è che se una cosa è montata sulla mv etc...
è che gli scarichi così sono la caratteristica che contraddistingue maggiormente le mv secondo me, e trovo che non stiano altrettanto bene su altre moto... mi pare una scopiazzatura, un "vorrei (una mv in questo caso :D) ma non posso" :boh:
http://www.mvagusta.it/_vti_g1_ver.aspx?IdVer=8&rpstry=7_
A me anche il frontale piace, eccezion fatta per l'imbullonatura "a vista" del parabrezza. Sarebbe stato decisamente piu' elegante senza le viti :O
mmm...non mi convince la scavatura e il faro... :stordita:
in questi casi ci si volta e si mostra la mano sinistra con il dito medio alzato ;) :D
lo abbiamo fatto in 2 , io ed l'anziano pedone :D ( dato che l'automobilista , oltre a suonarmi , mi ha sorpassato .. )
Ciaozzz
azz :eek:
domani faccio i raggi..vediam che dicono...
Ciaozzz
lnessuno
06-12-2005, 12:39
']
la seconda era Frullatori quando io frullini ci chiamo i quattro cilindri swhooos swoooosh e non certo i bicilindrici di borgo p. :ads:
infatti i frullini sono i jappo per definizione :O
le italiche sono falciaerba :D
infatti i frullini sono i jappo per definizione :O
le italiche sono falciaerba :D
da noi sono gli "spezzaghiaccio"...ma per adeguarmi ai selvaggi ho tradotto in frullatori e non frullini!
Se adesso smettiamo di parlare di motocoltivatori e torniamo alle moto!?!? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
da noi sono gli "spezzaghiaccio"...ma per adeguarmi ai selvaggi ho tradotto in frullatori e non frullini!
Se adesso smettiamo di parlare di motocoltivatori e torniamo alle moto!?!? :Prrr: :Prrr: :Prrr:
beh si dai parliamo dii moto con anima , come per esempio una bella hornet o una fz6 , o una suzuki SV !!!! :asd:
p.s. avete visto la naked nuova della suzuki ?? se vi piace pure quella mi autobanno da sto thread
:asd:
']beh si dai parliamo dii moto con anima , come per esempio una bella hornet o una fz6 , o una suzuki SV !!!! :asd:
p.s. avete visto la naked nuova della suzuki ?? se vi piace pure quella mi autobanno da sto thread
:asd:
a me piace.
anche se imho ricorda troppo la fz6.
Ciaozzz
a me piace.
anche se imho ricorda troppo la fz6.
Ciaozzz
:ops: :ops: :ops:
:fagiano:
']:ops: :ops: :ops:
:fagiano:
beh mi piace molto di più di una monster!
:cool:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/suzuki/suzukig-gsr-600.jpg
Ciaozzz
beh mi piace molto di più di una monster!
Ciaozzz
beh pero cyrano devi tenere conto che : :D
1)in questa foto sembra molto meglio che dal vivo
2)tra questa ed il monster ci passano 14 anni (quattordici) di "linea"
3)è scopiazzata in modo indegno
:sofico:
beh mi piace molto di più di una monster!
:cool:
Ciaozzz
QUOTONE...alla faccia del pompone! :D
QUOTONE...alla faccia del pompone! :D
eccone un altro
mi ripeto soprattutto per il punto 2
:asd:
il fatto che state ancora qua a confrontare due moto che sono distanti generazioni rende ancora grande onore al pompone e a Galluzzi !
:)
']eccone un altro
mi ripeto soprattutto per il punto 2
:asd:
il fatto che state ancora qua a confrontare due moto che sono distanti generazioni rende ancora grande onore al pompone e a Galluzzi !
:)
anche la peste suina c'è stata per generazioni e fà ancora dei danni :D :D :D
anche la peste suina c'è stata per generazioni e fà ancora dei danni :D :D :D
:ahahah: :ahahah:
cmq vacca boia che voglia di fare un giro ... l'ultimo l ho fatto domenica e già mi manca....
:lacrimuccia:
beh mi piace molto di più di una monster!
:cool:
http://www.triumphchepassione.com/immagini/suzuki/suzukig-gsr-600.jpg
Ciaozzz
La coda e' FOTOCOPIATA dalla Hornet, eccetto che per le dimensioni del terminale di scarico :
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/CB600F/CB600F5/CB600F5_3b.jpg
Fantasia zero la SUZUKI :(
EDIT : scusate il lapsus :D
Fantasia zero la kawasaki :(
:mbe: :wtf: ma se quella è una SUZUKI !!!!!!!!
:doh: :D :D :D
:mbe: :wtf: ma se quella è una SUZUKI !!!!!!!!
:doh: :D :D :D
Lapsus freudiano, quando vedo post di Cyrano penso SEMPRE alla kawasaki :D
Cmq ho corretto, grazie dell'avviso :)
']beh pero cyrano devi tenere conto che : :D
1)in questa foto sembra molto meglio che dal vivo
2)tra questa ed il monster ci passano 14 anni (quattordici) di "linea"
3)è scopiazzata in modo indegno
:sofico:
1) beh dovrei vederla dal vivo..finora l'ho vista solo in foto.
2) e si vede :D
3) beh se una moto scopiazza un'altra che mi piace , allora mi piace anche la "copia"
;)
Ciaozzz
Lapsus freudiano, quando vedo post di Cyrano penso SEMPRE alla kawasaki :D
Cmq ho corretto, grazie dell'avviso :)
beh ma la kawa ha più gusto!
la suzuki scoppiazza dalla hornet :doh: mentre la kawa , con la er6 , scoppiazza dalla Tnt benelli :oink: :oink:
vuoi mettere?
:O :cool:
Ciaozzz
Cyrano quando hai ragione hai ragione :D
vi piace la nuova Triumph Daytona 675? (triple da quest'anno)
http://www.motorbox.com/static/upl/T/0001/TriumphDaytona675-7109-wall.jpg
io l'ho vista anche all'eicma è mi ha fatto una buona impressione...sicuramente può essere un'alternativa alle supersport jap :fagiano: per chi vuole qualcosa di "diverso" (che poi è la filosofia Triumph) con il suo 3 cilindri... :stordita: :p
http://www.triumph.co.uk/media/Day675_1_800x600.jpg
beh ma la kawa ha più gusto!
la suzuki scoppiazza dalla hornet :doh: mentre la kawa , con la er6 , scoppiazza dalla Tnt benelli :oink: :oink:
vuoi mettere?
:O :cool:
Ciaozzz
MA LOL ! :D
io l'ho vista anche all'eicma è mi ha fatto una buona impressione...sicuramente può essere un'alternativa alle supersport jap :fagiano: per chi vuole qualcosa di "diverso" (che poi è la filosofia Triumph) con il suo 3 cilindri... :stordita: :p
SI
:approved:
sarei curioso di provarla .... :)
bananarama
06-12-2005, 17:14
la triumph mi piace una cifra, davvero bella!
lnessuno
06-12-2005, 17:56
La coda e' FOTOCOPIATA dalla Hornet, eccetto che per le dimensioni del terminale di scarico :
Fantasia zero la SUZUKI :(
EDIT : scusate il lapsus :D
dici? :confused:
a me sembra che di simile ci sia solo il maniglione... :stordita:
molto bella la daytona.
ma spiegatemi una cosa : caratteristica dei 2 cilindri è il tiro ai bassi e quella dei 4 l'allungo. e quella del 3 cilindri?
Ciaozzz
Han Solo
06-12-2005, 18:53
Ragazzi non passo molto spesso di qua, ma ho qualche domanda rapida.
1) Per quelli che non tengono mai ferma la moto, ogni quanto e quanti km conviene almeno fare? Io riesco in questi giorni a fare una 30ina di km una volta alla settimana, tenendola accesa per una mezz'oretta circa, devo impegnarmi di più o è sufficiente?
2)Qual è il tempo limite di fermata (a grandi linee)? Due settimane?
3)E' un problema se ci vuole un po' a consumare la benzina nel serbatoio (so che tenendola ferma è bene riempirlio o spruzzare dell'antiossidante)
4) se dovesse capitare a causa del meteo di non riuscire a usarla per un periodo un po' più lungo, ma non tale da giustificare i vari casini dell'immagazinamento, basta fare il pieno, staccare la batteria e muoverla ogni tanto a mano per evitare che si ovalizzino le gomme (non ho ancora comprato i cavalletti, sono un neofita :D )?
Grazie 1000
Marco
molto bella la daytona.
ma spiegatemi una cosa : caratteristica dei 2 cilindri è il tiro ai bassi e quella dei 4 l'allungo. e quella del 3 cilindri?
Ciaozzz
in teoria dovrebbe coniugare le due caratteristiche... :D :p
molto bella la daytona.
ma spiegatemi una cosa : caratteristica dei 2 cilindri è il tiro ai bassi e quella dei 4 l'allungo. e quella del 3 cilindri?
Ciaozzz
argomento molto interessante e controverso !!!!
qualcuno la definisce come la soluzione ideale,ovvero un 4cil con coppia più "spalmata" e non rilegata alle zone alte... chi dice che sembra un bicilindrico con meno tiro !
sicuramente cmq la daytona non potrà competere a livello prestazionale con la nuova R6 ma anche con altre quadricilindriche 600 , però in quanto a godibilità della guida potrebbe essere davvero una sorpresa !
:)
in teoria dovrebbe coniugare le due caratteristiche... :D :p
bisognerebbe provarla..perchè rischia anche di essere ne carne ne pesce...
;)
Ciaozzz
beh ma la kawa ha più gusto!
la suzuki scoppiazza dalla hornet :doh: mentre la kawa , con la er6 , scoppiazza dalla Tnt benelli :oink: :oink:
vuoi mettere?
:O :cool:
Ciaozzz
Infatti....Suzuki copia dal MEGLIO ASSOLUTO!!!!!!!!!! :Prrr:
Ragazzi non passo molto spesso di qua, ma ho qualche domanda rapida.
1) Per quelli che non tengono mai ferma la moto, ogni quanto e quanti km conviene almeno fare? Io riesco in questi giorni a fare una 30ina di km una volta alla settimana, tenendola accesa per una mezz'oretta circa, devo impegnarmi di più o è sufficiente?
2)Qual è il tempo limite di fermata (a grandi linee)? Due settimane?
3)E' un problema se ci vuole un po' a consumare la benzina nel serbatoio (so che tenendola ferma è bene riempirlio o spruzzare dell'antiossidante)
4) se dovesse capitare a causa del meteo di non riuscire a usarla per un periodo un po' più lungo, ma non tale da giustificare i vari casini dell'immagazinamento, basta fare il pieno, staccare la batteria e muoverla ogni tanto a mano per evitare che si ovalizzino le gomme (non ho ancora comprato i cavalletti, sono un neofita :D )?
Grazie 1000
Marco
1 - Conviene fare?!?quanti ne vuoi! cosa ti cambia e cosa cambia al mezzo!?!?!
2 - Tempo limite di fermata? diciamo che fino al mese puoi evitare accorgimenti particolari
3 - Se non impieghi più di 6 mesi no...anzi è meglio avere il pieno piuttosto che il vuoto così non c'è il rischio di ossidazioni
4 - ti ho risposto con la 2
oggi bella giornata , sole e non molto freddo.
peccato che nel pome lavoro.
comunque stamane son uscito in moto per andare a farmi ste benedette Rx al piede..e poi son andato a zonzo una mezzoretta... in citta'..ed infine in un tratto di superstrada per darci una bella accellerata :D
Ciaozzz
Io sono uscito con la moto.... SENZA GUANTI :O :cry:
Ma la voglia di farla cantare era troppa... mi son fermato dopo una decina di km di curvette a riscaldare le mani sui carter :cry:
Ma ora i guanti li ho presi :fagiano:
X me la nuova Daytona è bellissima!
Quelle linee spezzate e molto affusolate mi piacciono 1 sacco e x certi versi ricordano la F4.
Serbatoio molto stretto e quel motore davvero compatto fanno sì che sia anche molto stretta di fianchi e quindi molto agile e compatta.
Molti del 3 cilindri dicono che è proprio la via di mezzo tra i 2 e i 4 e nn stento a crederlo dato che:
I cilindri son 1 pelo + grossi del 4 cilindri = 1 pò + di coppia
3 cilindri = fasatura a 120° invece che a 180 = scoppi + vicini e quindi motore + pieno
3 cilindri son cmq + piccoli di 1 bicilindrico = regimi + alti, pistoni leggeri e la fasatura stessa + vicina aumenta ancora di + i regimi
Ergo "secondo me in teoria" dovrebbe essere davvero la via di mezzo x certi versi la soluzione ovvero 1 cilindri con la coppia di 1 2.....(1 pò meno in entrambi ma coniuga molto bene le 2 cose)
I dati poi parlano chiaro alla fine la potenza nn è così lontana dalle jappe e considerando lo sviluppo che può avere 1 motore Triumph rispetto a Ducati e jappe direi che è ottimo almeno sulla carta.....
X il resto ovviamente è da prova...... ;)
PS Nn capirò mai i fissati del bicilindrico cosa se ne fanno di tutta quella coppia x girare x strada sinceramente ammenochè nn facciano fuoristrada sec me è inutile e poco gestibile.....1 pò la stessa cosa che si può fare x i motori diesel rispetto ai benza...... bah!
PPS Nessuno ha 1 amico che ci potrebbe far provare 1 Daytona? :D
ciao
freddo, sole e cielo terso.. anche se ogni tanto qualche nuvola spuntava ma era subito accompagnata da scongiuri. bella la giornata, piacevole, anche se devo dire che ero carico come un mulo da soma... zaini tubi portadisegni..ma per la moto..questo ed altro no?
beati voi
:rolleyes:
qua nelle marche il tempo bello è un optional
altra novita' :D
lunedi' mattina son andato dal doc per farmi la ricetta per la rx al piede.
ed insomma ho trovato una mia cugina , che non vedevo da tempo ( una volta stava vicino a casa mia , poi si son trasferiti ecc ecc ).
Eh insomma..mi dice che ha il moroso appassionato di moto e che solitamente durante la bella stagione esce con un gruppo di amici sempre motociclisti.
Cosi' mi chiede se ho piacere di aggregarmi..io ovviamente accetto :D
figata. finalmente potrei avere un gruppetto per uscire in compagnia :D
Ps il moroso e' un harleydavidsoniano :D magari saro' l'unico a non avere una Hd :D :D
Ciaozzz
altra novita' :D
lunedi' mattina son andato dal doc per farmi la ricetta per la rx al piede.
ed insomma ho trovato una mia cugina , che non vedevo da tempo ( una volta stava vicino a casa mia , poi si son trasferiti ecc ecc ).
Eh insomma..mi dice che ha il moroso appassionato di moto e che solitamente durante la bella stagione esce con un gruppo di amici sempre motociclisti.
Cosi' mi chiede se ho piacere di aggregarmi..io ovviamente accetto :D
figata. finalmente potrei avere un gruppetto per uscire in compagnia :D
Ps il moroso e' un harleydavidsoniano :D magari saro' l'unico a non avere una Hd :D :D
Ciaozzzehi, che spettacolo di sign, Cyrano!! :eek: ;)
volevo chiedervi: che voi sappiate, esiste un topic tipo questo dedicato alle macchine?? :rolleyes: o lo devo creare io? :Perfido:
vi racconto cosa mi è successo oggi....
bella giornata di sole...vado in garage a prendere la moto...la accendo...salgo...faccio per andare indietro ...NON VA ! :eek: :confused:
controllo che sia in folle...ok...tutto a posto ma la moto non si muove :eek: :confused:
anche mettendo la prima e cercando di partire la ruota davanti sembra bloccata :eek: :confused: :mbe: (sotto avevo un tappetino e quindi strisciava in avanti anche lui :D)
allora scendo, guardo la ruota...e vedo i dischi con un leggero strato di ruggine...(ricordo che domenica mi si era bagnata la moto con acqua e sale delle strade, e ovviamente sui dischi non avevo messo nulla di lubrificante o simili).
in pratica mi si erano incollate le pastiglie al disco :eek: ci credo che la moto non si muoveva! allora spuzzo sulle pinze un detergente, salgo e inizio a saltare spingendo la moto in avanti... :stordita: finchè sento TAK! sbloccata! :cool: :D
vi era mai capitato? :fagiano: :D
al ritorno i dischi erano perfetti, la ruggine era sparita tutta! :fagiano: (anche perchè se no mi mettevo a piangere :cry: :D )
quindi devo comprare un pulitore per i dischi dei freni per evitare il ripetersi di queste cose... :D :p
vi racconto cosa mi è successo oggi....
bella giornata di sole...vado in garage a prendere la moto...la accendo...salgo...faccio per andare indietro ...NON VA ! :eek: :confused:
controllo che sia in folle...ok...tutto a posto ma la moto non si muove :eek: :confused:
anche mettendo la prima e cercando di partire la ruota davanti sembra bloccata :eek: :confused: :mbe: (sotto avevo un tappetino e quindi strisciava in avanti anche lui :D)
allora scendo, guardo la ruota...e vedo i dischi con un leggero strato di ruggine...(ricordo che domenica mi si era bagnata la moto con acqua e sale delle strade, e ovviamente sui dischi non avevo messo nulla di lubrificante o simili).
in pratica mi si erano incollate le pastiglie al disco :eek: ci credo che la moto non si muoveva! allora spuzzo sulle pinze un detergente, salgo e inizio a saltare spingendo la moto in avanti... :stordita: finchè sento TAK! sbloccata! :cool: :D
vi era mai capitato? :fagiano: :D
al ritorno i dischi erano perfetti, la ruggine era sparita tutta! :fagiano: (anche perchè se no mi mettevo a piangere :cry: :D )
quindi devo comprare un pulitore per i dischi dei freni per evitare il ripetersi di queste cose... :D :p
babbè c'hai na kawatappi... scherzo cmq capita... la soluzione che hai pensato visto che ti è successo è la migliore. personalmente mai successo ma puo' capitare che si crei ruggine che però come hai constatato con un pò di frenate va via. ps: forse l'umido del garage ha fatto stagnare l'acqua...
coccole per la moto! :D
babbè c'hai na kawatappi... scherzo cmq capita... la soluzione che hai pensato visto che ti è successo è la migliore. personalmente mai successo ma puo' capitare che si crei ruggine che però come hai constatato con un pò di frenate va via. ps: forse l'umido del garage ha fatto stagnare l'acqua...
coccole per la moto! :D
eh mi sono dimenticato di asciugare i dischi al rientro...sarà per quello...:fagiano:
per il resto puoi dirmi tutto ma non che la tengo male...i miei amici mi prendono per il culo dicendo che è più pulita la mia di quelle dei concessionari/esposizione :fagiano: :D mia mamma dice che sembra che non l'abbia mai usata :mbe: :stordita: :D
babbè c'hai na kawatappi... scherzo cmq capita... la soluzione che hai pensato visto che ti è successo è la migliore. personalmente mai successo ma puo' capitare che si crei ruggine che però come hai constatato con un pò di frenate va via. ps: forse l'umido del garage ha fatto stagnare l'acqua...
coccole per la moto! :D w i freni a tamburo :sofico:
ehi, che spettacolo di sign, Cyrano!! :eek: ;)
volevo chiedervi: che voi sappiate, esiste un topic tipo questo dedicato alle macchine?? :rolleyes: o lo devo creare io? :Perfido:
grassie :O
ho trovato questo : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=604628
ma mi ricordo che ce ne fosse un altro bello corposo..ma non lo trovo...
Ciaozzz
vi era mai capitato? :fagiano: :D
Ruggine si. pastiglie incollate no.
Ciaozzz
babbè c'hai na kawatappi... scherzo cmq capita... la soluzione che hai pensato visto che ti è successo è la migliore. personalmente mai successo ma puo' capitare che si crei ruggine che però come hai constatato con un pò di frenate va via. ps: forse l'umido del garage ha fatto stagnare l'acqua...
coccole per la moto! :D
quel garage allora sarebbe l'ideale per appanderci i salami!
:O :oink: :oink:
Ciaozzz
temperatura 12 gradi + sole ....
mirketto prende giubbino dainese , guanti , accende il mostro e se ne va !
aloaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa !!!!!!!! :D
io girellino dalle 11:20 fino ad adesso...
bel sole..un po' di città , un po' di collina , ma andavo piano perchè temevo le curvette bagnate di tramontana...
ho pure incrociato una harley , colorata militare :D , che mi ha guardato male ( il tipo..non la moto :D ).
e pure un tizio in gsxxx che m'ha salutato :D
Ciaozzz
Harvester
08-12-2005, 12:47
io sto ancora senza la leva.....oggi ho girato tutta la città ma niente. solo 2 erano aperti e niente leva :cry: :cry:
per leva intendi inkiodare con la ruota posteriore :O :O ?? :ciapet:
RiccardoS
09-12-2005, 07:10
altra novita' :D
lunedi' mattina son andato dal doc per farmi la ricetta per la rx al piede.
ed insomma ho trovato una mia cugina , che non vedevo da tempo ( una volta stava vicino a casa mia , poi si son trasferiti ecc ecc ).....
foto! :O :sofico:
io ieri sono andato a magnare sui colli euganei (è arrivata l'auto a mio fratello e ci ha offerto lo spuccellamento! :D :oink: ), poi a panza piena sono salito fin sul monte madonna, i miei primi tornanti :D ... roba che in macchina ci metti almeno una 20ina di minuti: bè... in 5 minuti ero su! :D figata! fortuna che era tutto asciutto! mi son proprio divertito... arrivato a casa avevo le dita assolutamente congelate! :muro: devo prendermi dei guanti invernali, altrimenti fra qualche anno posso tranquillamente amputarmi le manine, tanto non mi serviranno più a nulla!
ah pure io ho incontrato più di qualche motociclista, mi hanno salutato tutti tranne un tizio con un ninja... ma mi sembrava particolarmente assorto nella guida, ed andava pianissimo... forse un niubbone peggio di me! :D
foto! :O :sofico:
ad averne :D
comunque è una ragazza davvero bella..fidati.. ;)
Ciaozzz
RiccardoS
09-12-2005, 09:09
ragazzi :help: bollo moto!
devo pagare (penso) il bollo della moto... dal sito dell'agenzia delle entrate, se faccio il calcolo on-line, mi riporta queste info:
Dati relativi al veicolo:
* Regione: Emilia Romagna
* Cilindrata: 996 cc
* Potenza: 78 KW
* Alimentazione: Benzina
* EcoDiesel: No
* Cavalli: 12
* Posti: 2
* Portata: kg
* Peso: kg
* Numero Assi: 0
* Categoria: motociclo
* Data immatricolazione: 22/12/1998
* Codice uso: privato trasporto persone
Dati relativi il pagamento:
* Riduzione: no
* Termine pagamento: 31/08/2005
Dati relativi al calcolo:
1° ed unica rata
Scadenza: 07/2006
Mesi validità: 12
Euro
Tassa: 87,75
Interessi: 0,60
Sanzioni: 5,27
Totale: 93,62
che cavolo vuol dire: "Termine pagamento: 31/08/2005" e poi "1° ed unica rata Scadenza: 07/2006"???????? Quando devo pagarlo 'sto maledetto bollo? :mbe:
Harvester
09-12-2005, 18:46
:muro: :muro: :muro: :muro:
sono ancora a piedi!!!
:muro: :muro: :muro: :muro:
RiccardoS
09-12-2005, 19:07
... Quando devo pagarlo 'sto maledetto bollo? :mbe:
risolto: la ricevuta del pagamento del precedente proprietario era fra le carte, solo che non l'avevo notata... cercavo un foglietto tipo il tagliandino dell'auto cui sono abituato, invece era andato a pagarlo all'ACI! :D scadenza 31/01/2006 :D
p.s. mi spiace harv! proprio non la trovi da nessuna parte, 'sta pedivella? Vabbè, vorrà dire che domani all'autodromo di Adria mi divertirò anche per te! :O :fuck:
risolto: la ricevuta del pagamento del precedente proprietario era fra le carte, solo che non l'avevo notata... cercavo un foglietto tipo il tagliandino dell'auto cui sono abituato, invece era andato a pagarlo all'ACI! :D scadenza 31/01/2006 :D
p.s. mi spiace harv! proprio non la trovi da nessuna parte, 'sta pedivella? Vabbè, vorrà dire che domani all'autodromo di Adria mi divertirò anche per te! :O :fuck:
Uè Riccardo,magari a primavera inoltrata 1 girello se ti va ci scappa,nn ci avevo fattocaso che siamo in regione.....
Tu di dove 6 di preciso? :)
Giorno..
oggi accendo la mia motina :D
c'è troppo freddo per fare un giro, e c'è ancora un po di neve a bordo strada
Giorno..
oggi accendo la mia motina :D
c'è troppo freddo per fare un giro, e c'è ancora un po di neve a bordo strada
:doh: :D
Harvester
10-12-2005, 09:36
p.s. mi spiace harv! proprio non la trovi da nessuna parte, 'sta pedivella? Vabbè, vorrà dire che domani all'autodromo di Adria mi divertirò anche per te! :O :fuck:
:fuck:
l'ho presa da un amico di amici che non usa più la moto (la moglie......) e me l'ha venduta per 20€. però voglio ordinare una con piolino retrattile come suggerito da athlon
RiccardoS
10-12-2005, 16:37
Uè Riccardo,magari a primavera inoltrata 1 girello se ti va ci scappa,nn ci avevo fattocaso che siamo in regione.....
Tu di dove 6 di preciso? :)
no... quella è la stampa della schermata dove ho inserito i dati della moto, quindi fa riferimento al precedente proprietario che è di bologna.
io cmq sono vicinissimo alla romagna, sono in polesine, praticamente a 40km da Ferrara. :D quindi il girello ci può stare comunque! ;)
RiccardoS
10-12-2005, 16:40
:fuck:
:asd:
oggi non ci sono andato... sono stato precettato per una partita di calcio all'ultimo momento :O .... vorrà dire che rimedierò domani! :D
cmq mi son fatto un bel giro anche stamattina... poi sono andato in un'officina a sentire per la revisione, dato che devo farla entro fine mese... il tipo me la messa sotto subito ma ha riscontrato emissioni fuori della norma... devo farla carburare: avete idea di quanto possa costare e di quanto ci voglia per quest'operazione? mi conviene andare al conce honda ufficiale o qualsiasi meccanico per moto?
stamattina verso le 11 ho fatto un giretto...dita delle mani semi congelate :help: :D
no... quella è la stampa della schermata dove ho inserito i dati della moto, quindi fa riferimento al precedente proprietario che è di bologna.
io cmq sono vicinissimo alla romagna, sono in polesine, praticamente a 40km da Ferrara. :D quindi il girello ci può stare comunque! ;)
Azz peccato! :(
beh la distanza nn è poi così poca eh....
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?E_wg=210505345kS2J505344182848272785ITIWG5r11133ita005f113q102a101124101x11036120000000eY2VzZW5hdGljbw10101b0lREP_TA_238003000635036SERREP111001317101111100u11036120000000bcG9sZXNpbmU1100012010010072005344039.004-1.00110001001001001001001003ita011011&stat=ambiguous_iti&pim=true&dtmDeparture=null&strDestChoice=0&x=16&y=10
Cmq si vedrà nn si sa mai! ;)
X la carburata vai da 1 qlsiasi meccanico bravo tanto cmq te la regolano con i computer quindi no problem! ;)
ciao
PS X dieg se le dita sono semi-congelate beh ti è andata quasi-bene! :asd:
PS X dieg se le dita sono semi-congelate beh ti è andata quasi-bene! :asd:
ancora adesso le sento "dure" :D :help: :D
i guanti traforati in mezzo alle dita non sono una buona soluzione d'inverno...:asd: :D
RiccardoS
11-12-2005, 12:22
Azz peccato! :(
beh la distanza nn è poi così poca eh....
http://www.viamichelin.it/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?E_wg=210505345kS2J505344182848272785ITIWG5r11133ita005f113q102a101124101x11036120000000eY2VzZW5hdGljbw10101b0lREP_TA_238003000635036SERREP111001317101111100u11036120000000bcG9sZXNpbmU1100012010010072005344039.004-1.00110001001001001001001003ita011011&stat=ambiguous_iti&pim=true&dtmDeparture=null&strDestChoice=0&x=16&y=10
Cmq si vedrà nn si sa mai! ;)
X la carburata vai da 1 qlsiasi meccanico bravo tanto cmq te la regolano con i computer quindi no problem! ;)
azz... se stai a cesenatico decisamente no! :D vabbè dai...
ok, proverò a sentire il primo disponibile fra quelli bravi che conosco. ;)
azz... se stai a cesenatico decisamente no! :D vabbè dai...
ok, proverò a sentire il primo disponibile fra quelli bravi che conosco. ;)
boh chissà alla fine 130km a metà nn sono poi così tanti....
si vedrà...... ;)
ciao
Harvester
11-12-2005, 12:52
avete visto la prova della db5 bimota su tg2 motori?
RiccardoS
11-12-2005, 12:53
avete visto la prova della db5 bimota su tg2 motori?
no, sono in partenza per adria, harv! :asd: :fuck:
Harvester
11-12-2005, 12:56
no, sono in partenza per adria, harv! :asd: :fuck:
http://www.hostfiles.org/files/20050621042122_Nuvole_e_pioggia.jpg
:D:D
RiccardoS
11-12-2005, 12:59
:D:D
:fuck:
no, qui c'è sole... peccato ci sia anche un vento della madonna che mi costringe a non andare oltre i 100km/h e un freddo cane che mi farà congelare anche gli zebedei! :ncomment:
Harvester
11-12-2005, 13:01
:fuck:
no, qui c'è sole... peccato ci sia anche un vento della madonna che mi costringe a non andare oltre i 100km/h e un freddo cane che mi farà congelare anche gli zebedei! :ncomment:
alla tua età non sarebbe meglio stare a casa al calduccio con la copertina sulle gambe a vedere maurizio costanzo e suo marito su canale 5? :D
alla tua età non sarebbe meglio stare a casa al calduccio con la copertina sulle gambe a vedere maurizio costanzo e suo marito su canale 5? :D
muahhahahahahah che bastardo c'assì! :asd:
Raga vi piace il mio nuovo avatar? :ccol:
ciao
RiccardoS
11-12-2005, 13:06
alla tua età non sarebbe meglio stare a casa al calduccio con la copertina sulle gambe a vedere maurizio costanzo e suo marito su canale 5? :D
:fuck:
al massimo a guardarmi per la centesima volta qualche film di Bud&Terence! :D
girello anche oggi.. 40 km , collina , lago di fimon , poi auchan.
al lago ( è un piccolo lago ai piedi dei monti berici a qualche km dalla città ) mi ha fermato un tizio , sulla 50ina , e ci siamo messi a parlare di moto... era molto esperto..segue il mercato..poi si sono aggregati quelli della sua compagnia motovciclista :D
infine le ho dato un'acceleratina a 8000 rpm in 4a , finora il max num di giri che ho toccato ( ricordo che va in pot max a 8500 e zona rossa a 11.000 , quindi ne ho ancora :D ).
Ciaozzz
bananarama
11-12-2005, 16:03
daje cyra', tira sta banana, sbraga giu' prima seconda in monoruota! :O
daje cyra', tira sta banana, sbraga giu' prima seconda in monoruota! :O
seee.. no no le impe non le faccio :D
e poi son ancora in rodaggio aho! :D
Ciaozzz
Harvester
11-12-2005, 16:09
seee.. no no le impe non le faccio :D
e poi son ancora in rodaggio aho! :D
Ciaozzz
ma quando finisce sto rodaggio? io l'ho fatto in 3 giorni!
e poi le moto escono già rodate....... ;)
lnessuno
11-12-2005, 16:35
ma quando finisce sto rodaggio? io l'ho fatto in 3 giorni!
e poi le moto escono già rodate....... ;)
infatti su tutti i libretti di istruzioni delle moto c'è scritto "tirala pure liberamente già dal primo km!" :D
ma quando finisce sto rodaggio? io l'ho fatto in 3 giorni!
e poi le moto escono già rodate....... ;)
ho altri 150 km da fare.
ma devo farli in almeno 10 gg...perchè lo stipendio mi arriva il 21 e non ho soldi per il tagliando :D :D
aho mica ho fretta :D tanto l'inverno è lungo :(
Ciaozzz
daje cyra', tira sta banana, sbraga giu' prima seconda in monoruota! :O
quoto, falla rizzare sta banana!:asd: :D
ho altri 150 km da fare.
ma devo farli in almeno 10 gg...perchè lo stipendio mi arriva il 21 e non ho soldi per il tagliando :D :D
aho mica ho fretta :D tanto l'inverno è lungo :(
Ciaozzz
si ma guarda che anche se lo fai a 1200 non c'è problema... ;) :D
si ma guarda che anche se lo fai a 1200 non c'è problema... ;) :D
eh lo dici te. magari mi scassano le balle al conce per 200 km in più..non voglio rischiare :D
ps a proposito di scassamenti di balle : quanto scassava oggi il sole basso quando andavo contro sole..roba da restare cecati :D
Ciaozzz
eh lo dici te. magari mi scassano le balle al conce per 200 km in più..non voglio rischiare :D
ps a proposito di scassamenti di balle : quanto scassava oggi il sole basso quando andavo contro sole..roba da restare cecati :D
Ciaozzz
io l'ho fatto a 1500 perchè in agosto erano tutti chiusi...e cosa facevo? non la usavo? :doh: :D
RiccardoS
12-12-2005, 08:34
ragazzi... come potrei fare per cambiare il portatarga? non so se vi ricordate le foto, praticamente nella mia vtr la targa è fissata sulla parte di plastica terminale del parafango dietro, ma questo è tutto un pezzo che parte dall'ammortizzatore, va sul sottosella e finisce col portatarga. se volessi cambiarlo come potrei fare? devo tagliarlo? :eek:
spe che cerco la foto e ve la metto... ecco:
http://img316.imageshack.us/img316/993/dscn053713yp.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=dscn053713yp.jpg)
anche se non si vede molto bene...
altra domanda: vedete le gomme? sono le michelin pilot power... come mai nel posteriore le scanalature ai lati sono in un senso (vedete? vanno dall'interno verso l'esterno) mentre in quella anteriore sono nell'altro (dall'esterno verso l'interno!) c'è un motivo? le gomme sono montate giuste, i sensi di rotazione segnati sono giusti... boh! :boh:
ragazzi... come potrei fare per cambiare il portatarga? non so se vi ricordate le foto, praticamente nella mia vtr la targa è fissata sulla parte di plastica terminale del parafango dietro, ma questo è tutto un pezzo che parte dall'ammortizzatore, va sul sottosella e finisce col portatarga. se volessi cambiarlo come potrei fare? devo tagliarlo? :eek:
spe che cerco la foto e ve la metto... ecco:
http://img316.imageshack.us/img316/993/dscn053713yp.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=dscn053713yp.jpg)
anche se non si vede molto bene...
altra domanda: vedete le gomme? sono le michelin pilot power... come mai nel posteriore le scanalature ai lati sono in un senso (vedete? vanno dall'interno verso l'esterno) mentre in quella anteriore sono nell'altro (dall'esterno verso l'interno!) c'è un motivo? le gomme sono montate giuste, i sensi di rotazione segnati sono giusti... boh! :boh:
X il portatarga si penso che devi smontare tutto e/o tagliare..... ;)
X le gomme semplicemente quelle sono gomme da asciutto, nn hanno nessuna pretesa x andare bene sul bagnato e si nota bene dagli intagli....
In pratica quegli intagli sono poco + che estetici giusto x la pula dato che sono obbligatori x l'uso stradale...Probabilmente nn scaricherà quasi nulla quella gomma ;)
X gli intagli cmq son giusti così in pratica immaginati dove scarica la gomma, invece di portare l'acqua tutta sullo stesso punto come la macchina crea 3 linee di scarico le laterali e 1 centrale così scarica + acqua :)
ciao
io l'ho fatto a 1500 perchè in agosto erano tutti chiusi...e cosa facevo? non la usavo? :doh: :D
no.
:D
Ciaozzz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.