PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 [139] 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

cionci
24-01-2009, 13:45
Inoltre ho aggiunto, aldillà di ogni considerazione tecnica, che le 1098 che mi è capitato di sentire, ad es quando si aspettava la partenza dei giri della domenica ai vari benzinai (punti di raccolta di molti stormi di motociclisti), mi son comunque sembrate più silenziose rispetto alla media delle Ducati, aldillà delle soluzioni tecniche utilizzate (più silenziose proprio riguardo al sound di scampanellio, non al suono tipico del bicilindrico "leggasi trattore" :D ).
Probabilmente aveva il carte chiuso ;)

Pucceddu
24-01-2009, 13:52
Eh, io esattamente questo volevo dire: fra gli ultimi modelli ricordavo che avevano adottato questa soluzione, quindi pensavo potesse esserci anche sul 1098 etc.

Inoltre ho aggiunto, aldillà di ogni considerazione tecnica, che le 1098 che mi è capitato di sentire, ad es quando si aspettava la partenza dei giri della domenica ai vari benzinai (punti di raccolta di molti stormi di motociclisti), mi son comunque sembrate più silenziose rispetto alla media delle Ducati, aldillà delle soluzioni tecniche utilizzate (più silenziose proprio riguardo al sound di scampanellio, non al suono tipico del bicilindrico "leggasi trattore" :D ).

Si capito, ma non è una novità la frizza a bagno in ducati, c'è pure sul 696, però è la prima su un 4v in effetti.

Probabilmente aveva il carte chiuso ;)
Se era in pista probabile che si, o anche, magari aveva l'antisaltellamento, magari nuova di pacca, quindi meno rumore.O magari aveva il 60 aperto, e in quel caso senti tutto fuorchè la frizza :asd:

cionci
24-01-2009, 13:56
Si capito, ma non è una novità la frizza a bagno in ducati, c'è pure sul 696, però è la prima su un 4v in effetti.

Ce l'ho anche io :cry:

energy+
24-01-2009, 14:08
Cazzate, le frizioni a secco fanno rumore perchè fatte apposta così, la frizione a secco è equivalente a quella a bagno non fa rumore, solo quella Ducati lo fa perchè VOGLIONO che sia così.
E lo dico da ex possessore di frizione a secco, per non parlare delle frizioni racing in motogp / superbike che sono a secco ma non si sentono!

Può essere che attualmente le ultime uscite facciano meno sferragliamento per via del cambiamento dei limiti di rumore imposti dall'ultima omologazione, dato che in Ducati anche la frizione fa la sua parte dato che si somma a quello dello scarico!

PS La frizione a bagno è questione economica soprattutto dato che comporta costi minori essendo quella a secco per forza di cose più robusta.

Ciao

PPS Hyperion nelle moto bisogna sempre e solo ascoltare il cuore e non te ne pentirai! ;)

Pucceddu
24-01-2009, 14:17
Cazzate, le frizioni a secco fanno rumore perchè fatte apposta così, la frizione a secco è equivalente a quella a bagno non fa rumore, solo quella Ducati lo fa perchè VOGLIONO che sia così.

E lo dico da ex possessore di frizione a secco, per non parlare delle frizioni racing in motogp / superbike che sono a secco ma non si sentono!

Può essere che attualmente le ultime uscite facciano meno sferragliamento per via del cambiamento dei limiti di rumore imposti dall'ultima omologazione, dato che in Ducati anche la frizione fa la sua parte dato che si somma a quello dello scarico!

PS La frizione a bagno è questione economica soprattutto dato che comporta costi minori essendo quella a secco per forza di cose più robusta.

Ciao


Il rumore è dovuto allo sfrego dei dischi in acciaio, come sia possibile evitarlo, lo sai solo tu, magari ci dai delle indicazioni, che sarebbero molto utili al mondo

Il rumore delle frizioni non si aggiunge a quello dello scarico, in fase di omologazione questo lo so per certo, e comunque ripeto, col carter chiuso praticamente il rumore non si sente.

Le ultime uscite non fanno meno rumore perchè de facto sono le stesse frizze di sempre.

La differenza di costi al produttore tra secco e bagno d'olio è una cazzata, è una precisa scelta di marketing, così come per i tubi in plastica fatti apposta per una frenata più modulabile (:asd: aashhashs ancora ci piango su stà storia :asd:)

in sbk/motogp usano dischi in carbonio per le frizioni, mi pare, quindi il rumore praticamente non c'è.
Il vantaggio della frizza a secco comunque pare che sia che a parita' di coppia trasmessa puo' essere piu' piccola (diametro o numero dei dischi) e riduce l'assorbimento di potenza, per quanto esiguo come fenomeno, che potrebbe verificarsi in luogo dell'olio.

Edit: non so tu dove avessi la frizza a secco, ma se parli di auto bhe è normale che non si sentisse, basta appunto un coperchio del menga e il rumore svanisce.

Alpha Centauri
24-01-2009, 14:42
Probabilmente aveva il carte chiuso ;)

Quasi sicuramente si.


Si capito, ma non è una novità la frizza a bagno in ducati, c'è pure sul 696, però è la prima su un 4v in effetti.


Pensavo l'avessero messa solo sugli ultimi modelli: come detto seguo in modo limitato la tecnica, in particolare so poco della gamma Ducati.



Se era in pista probabile che si, o anche, magari aveva l'antisaltellamento, magari nuova di pacca, quindi meno rumore.O magari aveva il 60 aperto, e in quel caso senti tutto fuorchè la frizza :asd:

...... che mi è capitato di sentire, ad es quando si aspettava la partenza dei giri della domenica ai vari benzinai (punti di raccolta di molti stormi di motociclisti),

No, era proprio alle piazzole del benzinaio :D . Però erano per lo più abbastanza nuove, quindi facile che non fossero ancora state toccate da modifiche.

IcEMaN666
24-01-2009, 14:47
vabè ma alla fine, io voglio sto rumore di ferraglia perchè mi piace :asd:

dlin dlin dlin dlin dlin:sbav:

lo sento con la moto originale oppure devo aprire il coperchio?:D

Alpha Centauri
24-01-2009, 14:52
vabè ma alla fine, io voglio sto rumore di ferraglia perchè mi piace :asd:

dlin dlin dlin dlin dlin:sbav:

lo sento con la moto originale oppure devo aprire il coperchio?:D

Ah, ma quindi tu lo vuoi il tlin tlin?? Io avevo capito che non volevi il rumore ma volevi aprire il coperchio...... Ed in effetti non mi "suonava" :D troppo il discorso.

Vabbè, ma non l'avevi provata alla fine la moto dal concessionario? Non mi ricordo più! :mc:

Pucceddu
24-01-2009, 14:52
vabè ma alla fine, io voglio sto rumore di ferraglia perchè mi piace :asd:

dlin dlin dlin dlin dlin:sbav:

lo sento con la moto originale oppure devo aprire il coperchio?:D

Apri :asd:

IcEMaN666
24-01-2009, 14:55
Ah, ma quindi tu lo vuoi il tlin tlin?? Io avevo capito che non volevi il rumore ma volevi aprire il coperchio...... Ed in effetti non mi "suonava" :D troppo il discorso.

Vabbè, ma non l'avevi provata alla fine la moto dal concessionario? Non mi ricordo più! :mc:

no non so mai riuscito a provarla...c'hanno una fantomatica 1098s da provare ma non è mai lì...ma do starà non lo so :asd:
per questo chiedevo...vabbè nel limite apro:oink:
se sto tizio me manda le foto de quel coperchio:muro:

il vero problema è che piove, non c'ho niente da fa, non c'ho la moto e sto a smania per quella nuova :asd:

Alpha Centauri
24-01-2009, 14:58
il vero problema è che piove, non c'ho niente da fa, non c'ho la moto e sto a smania per quella nuova :asd:

:asd: :asd: :asd:

Come ti capisco!!

Grave Digger
24-01-2009, 15:03
La differenza di costi al produttore tra secco e bagno d'olio è una cazzata, è una precisa scelta di marketing, così come per i tubi in plastica fatti apposta per una frenata più modulabile (:asd: aashhashs ancora ci piango su stà storia :asd:)

ma visto che siamo in tema di frizioni,14000 cucuzze per l'ottopolmonotto e nemmeno c'è l'antisaltellamento :asd: ..........senza disturbare "sua maestà" ('nta a minchia :asd:) milleunpolmonotto,che non l'ha anche lei :asd: .......

poi chiaramente il problema sono i tubi in gomma,che praticamante alle case giapponesi costano quanto quelli in treccia :asd: ......

...ma tanto per i ducatisti che non sanno neanche come sia fatta una motocicletta,quantomeno giapponese,scelta di marketing e scelta progettuale coincidono :asd: .....

Pucceddu
24-01-2009, 15:10
ma visto che siamo in tema di frizioni,14000 cucuzze per l'ottopolmonotto e nemmeno c'è l'antisaltellamento :asd: ..........senza disturbare "sua maestà" ('nta a minchia :asd:) milleunpolmonotto,che non l'ha anche lei :asd: .......

poi chiaramente il problema sono i tubi in gomma,che praticamante alle case giapponesi costano quanto quelli in treccia :asd: ......

...ma tanto per i ducatisti che non sanno neanche come sia fatta una motocicletta,quantomeno giapponese,scelta di marketing e scelta progettuale coincidono :asd: .....

aggià lammerda è una scelta progggettuale, la roba di qualità (ma falsa :asd:) è scelta di marketing, stabbè!

848 polmone :asd:
Giusto, non ha i 190cv a 15000rpm del ginoli10r :asd:

Grave Digger
24-01-2009, 15:21
aggià lammerda è una scelta progggettuale, la roba di qualità (ma falsa :asd:) è scelta di marketing, stabbè!

848 polmone :asd:
Giusto, non ha i 190cv a 15000rpm del ginoli10r :asd:
dopo questa carrellata,la frizione antisaltellamento si materializzerà all'interno delle 1098 del mondo,come per incanto :asd: .....


PUF! :asd:

"che fa mettiamo di serie l'antisaltellamento??"

"macchè,mica è una cosa che si vede,mettiamo una bella scritta ohlins su quelle sospensioni con l'interno in ferraccio,e facciamole pagare più delle fg43 :asd:"

"mmm,in effetti non sussiste freno motore,lassamo perde l'antisaltellamento :fagiano: "


Ducani motori americani :asd:

drBat
24-01-2009, 15:22
ma visto che siamo in tema di frizioni,14000 cucuzze per l'ottopolmonotto e nemmeno c'è l'antisaltellamento :asd: ..........senza disturbare "sua maestà" ('nta a minchia :asd:) milleunpolmonotto,che non l'ha anche lei :asd: .......

poi chiaramente il problema sono i tubi in gomma,che praticamante alle case giapponesi costano quanto quelli in treccia :asd: ......

...ma tanto per i ducatisti che non sanno neanche come sia fatta una motocicletta,quantomeno giapponese,scelta di marketing e scelta progettuale coincidono :asd: .....

e vabbè, se non è una flammata questa...

visto che la frizza antisaltellamento la mettono pure sul monster 696 (e prima di quello sul 695 e 620 -pure multistrada-) non ti viene il dubbio che ci siano altri motivi che non siano solo la riduzione dei costi?

Grave Digger
24-01-2009, 15:26
e vabbè, se non è una flammata questa...

visto che la frizza antisaltellamento la mettono pure sul monster 696 (e prima di quello sul 695 e 620 -pure multistrada-) non ti viene il dubbio che ci siano altri motivi che non siano solo la riduzione dei costi?

appunto,mi stai dando ragione,con 11,x kgm una frizione antisaltellamento adeguatamente dimensionata allo scopo sarebbe costata parecchio ;) ......

laddove invece,anche se non necessaria come il pane,è stato possibile farlo,è stata fornita di serie.....

quando fai pubblicità ovunque e non fai altro che decantare le tue lodi,il made in italy bla bla bla,è anche giusto che l'aspettativa del cliente si innalzi.....per questo sarebbe anche auspicabile che ci fosse ;) .....fermo restando che sono abbastanza contrario a questi marchingegni,ma per una mia scelta personale,al di là del listino prezzi e della cartella stampa......

IcEMaN666
24-01-2009, 15:27
e vabbè, se non è una flammata questa...

visto che la frizza antisaltellamento la mettono pure sul monster 696 (e prima di quello sul 695 e 620 -pure multistrada-) non ti viene il dubbio che ci siano altri motivi che non siano solo la riduzione dei costi?

l'unica cosa che mi viene in mente per la mancanza di antisaltellamento su una moto da 18.000€ è la presa per il culo di doverla comprare :asd:
anche perchè a ME costa 700€...a loro 300€ (forse) e non è che me la danno in più, mi tolgono quella vecchia.
quanto costa a loro mettere una antislip? niente.
è come la storia dei tubi in treccia per le jap. solo per far muovere l'aftermarket (come per i portatarga osceni, gli scarichi che fanno venire attacchi di diarrea etc.)

Grave Digger
24-01-2009, 15:38
l'unica cosa che mi viene in mente per la mancanza di antisaltellamento su una moto da 18.000€ è la presa per il culo di doverla comprare :asd:
anche perchè a ME costa 700€...a loro 300€ (forse) e non è che me la danno in più, mi tolgono quella vecchia.
quanto costa a loro mettere una antislip? niente.
è come la storia dei tubi in treccia per le jap. solo per far muovere l'aftermarket (come per i portatarga osceni, gli scarichi che fanno venire attacchi di diarrea etc.)

in realtà ci sarebbe una motivazione sia tecnica che "formale"(che è la diretta conseguenza della prima).......

con l'antisaltellamento la frizione sollecita maggiormente il cambio,il motore ha molta coppia,molto freno motore,le sollecitazioni quindi avvengono in ambo le direzioni di carico assiale sul cambio,quindi l'affidabilità POTREBBE alla lunga risentirne......per risolvere devi necessariamente ricorrere ad un cambio più grande,più pesante quindi,con tutte le implicazioni che ne conseguono.......inoltre la frizione antisaltellamento deve anche essere ben messa a punto......

allora,per non avere problemi di questo genere,eviti di montare l'antisaltellamento,e sei a posto.....se poi lo vuoi,nessuno ti vieta di farlo,ma regolarlo a dovere e gestirlo è sotto la tua responsabilità,perchè basta solo regolare male il gioco della leva frizione per rompere un cambio sotto antisaltellamento,provare per credere ;) ......

IcEMaN666
24-01-2009, 15:43
forse è come dici tu, ma per esempio sul 1198 hanno messo il cambio della R che di serie ha l'antisaltellamento, quindi il problema non sussiste anche con 13.4 kgm di coppia :D

per quanto riguarda la messa a punto, la stm evoè quasi universalmente riconsociuta come la migliore frizione per i duca, peccato solo per il prezzo ;)
poi ha anche la possibilità di regolare il freno motore.
quello che a me fa incazzare è che non ti mettono roba essenziale però immancabilmente è sul catalogo ducati performance...come il parafango posteriore tanto per fare un esempio...o sulle pedane che sono veramente brutte:muro: :muro:

Grave Digger
24-01-2009, 15:51
forse è come dici tu, ma per esempio sul 1198 hanno messo il cambio della R che di serie ha l'antisaltellamento, quindi il problema non sussiste anche con 13.4 kgm di coppia :D

per quanto riguarda la messa a punto, la stm evoè quasi universalmente riconsociuta come la migliore frizione per i duca, peccato solo per il prezzo ;)
poi ha anche la possibilità di regolare il freno motore.
quello che a me fa incazzare è che non ti mettono roba essenziale però immancabilmente è sul catalogo ducati performance...come il parafango posteriore tanto per fare un esempio...o sulle pedane che sono veramente brutte:muro: :muro:

il cambio è letteralmente preso a piè pari dalla R,però non dimentichiamo che la versione R aveva bielle e albero in titanio,cioè meccanicamente parlando una condizione completamente differente ;) .....quando per esempio devi calcolare lo stress alla fatica o lo stress da colpo di frusta di una biella per dimensionarla,queste implicazioni non puoi metterle sotto gamba,altrimenti sono guai ;) .....di fatto le minori inerzie delle componenti alleggerite consentivano di utilizzare un antisaltellamento senza problemi ;) .......nella 1198 infatti l'antisaltellamento non ci sarà,perchè il criterio "volontà e necessità" non si concilia;certamente saprai che la 1198 non ha l'imbiellaggio della R ;) ......

per la questione catalogo,non entro nel merito,mi piace il tuning,ma nulla vieta di tenere la moto originale come uscita dalla fabbrica e mettere da parte i quattrini....sono scelte ;)...!

IcEMaN666
24-01-2009, 16:06
il cambio è letteralmente preso a piè pari dalla R,però non dimentichiamo che la versione R aveva bielle e albero in titanio,cioè meccanicamente parlando una condizione completamente differente ;) .....quando per esempio devi calcolare lo stress alla fatica o lo stress da colpo di frusta di una biella per dimensionarla,queste implicazioni non puoi metterle sotto gamba,altrimenti sono guai ;) .....di fatto le minori inerzie delle componenti alleggerite consentivano di utilizzare un antisaltellamento senza problemi ;) .......nella 1198 infatti l'antisaltellamento non ci sarà,perchè il criterio "volontà e necessità" non si concilia;certamente saprai che la 1198 non ha l'imbiellaggio della R ;) ......

per la questione catalogo,non entro nel merito,mi piace il tuning,ma nulla vieta di tenere la moto originale come uscita dalla fabbrica e mettere da parte i quattrini....sono scelte ;)...!

solo le bielle ha in titanio, non solo l'albero in se.
ripeto, potrebbe essere come dici tu, ma penso che sia più una questione di marketing e di volertela far comprare dopo.
anche perchè non l'ho mai guidata, non so veramente se è indispensabile sta antisaltellamento oppure no per le mie uscite domenicali e/o le pistatine che ci sono.

Grave Digger
24-01-2009, 16:15
solo le bielle ha in titanio, non solo l'albero in se.
ripeto, potrebbe essere come dici tu, ma penso che sia più una questione di marketing e di volertela far comprare dopo.
anche perchè non l'ho mai guidata, non so veramente se è indispensabile sta antisaltellamento oppure no per le mie uscite domenicali e/o le pistatine che ci sono.

si scusami,intendevo che le bielle della R sono in titanio,ma l'albero presenta comunque soluzioni e trattamenti superficiali più ricercati ;) .....è l'imbiellaggio ad essere differente in toto cmnq(pistoni inclusi)......

quella del catalogo sarebbe troppo lampante,troppo "grassa",non credi ;) ???.....e poi da quello che si legge quella che preferiscono i preparatori è la stm,la DP seppur buona,resta una frizione di livello semi-professionale :) ......

boh non saprei,in questo caso,e lo dico senza troppi problemi,la motivazione ragionata può starci da parte di ducati,poi però chissà :boh: ......

link: http://www.motoitaliane.it/mondoducati/09/gen09/1198.html

IcEMaN666
24-01-2009, 16:29
si scusami,intendevo che le bielle della R sono in titanio,ma l'albero presenta comunque soluzioni e trattamenti superficiali più ricercati ;) .....è l'imbiellaggio ad essere differente in toto cmnq(pistoni inclusi)......

quella del catalogo sarebbe troppo lampante,troppo "grassa",non credi ;) ???.....e poi da quello che si legge quella che preferiscono i preparatori è la stm,la DP seppur buona,resta una frizione di livello semi-professionale :) ......

boh non saprei,in questo caso,e lo dico senza troppi problemi,la motivazione ragionata può starci da parte di ducati,poi però chissà :boh: ......

link: http://www.motoitaliane.it/mondoducati/09/gen09/1198.html

per la questione catalogo non ci giurerei, si sa che noi motociclisti siamo del tutto irrazionali quando c'è da comprare frociate per la moto. i pezzi costano 10 volte di più di quanto valgono, eppure c'è la fila ;)

la DP quanto costa? io non riesco a trovare il listino della ducati per gli accessori. La STM siamo sui 750/800 + montaggio.

Grave Digger
24-01-2009, 16:39
per la questione catalogo non ci giurerei, si sa che noi motociclisti siamo del tutto irrazionali quando c'è da comprare frociate per la moto. i pezzi costano 10 volte di più di quanto valgono, eppure c'è la fila ;)

la DP quanto costa? io non riesco a trovare il listino della ducati per gli accessori. La STM siamo sui 750/800 + montaggio.

può essere dai,è che magari sono portato a vedere la cosa col mio occhio freddo,distaccato e appunto razionale :) ......

hai chiesto preventivo per la STM su daidegas????a quanto pare lì si spunta un buon prezzo......la DP a 6 molle(6 o 12 coassiali a coppie,non ricordo) costa più o meno uguale ;) .....

IcEMaN666
24-01-2009, 16:59
può essere dai,è che magari sono portato a vedere la cosa col mio occhio freddo,distaccato e appunto razionale :) ......

hai chiesto preventivo per la STM su daidegas????a quanto pare lì si spunta un buon prezzo......la DP a 6 molle(6 o 12 coassiali a coppie,non ricordo) costa più o meno uguale ;) .....
ho chiesto al tipo mandando un pvt ma non mi si è cagato di pezza:mc:
bho quando mi servirà davvero (3-4 mesi) lo presserò un pochino di più c'è anche uno su 1098.it che le spaccia a buon prezzo:cool:

Grave Digger
24-01-2009, 17:15
ho chiesto al tipo mandando un pvt ma non mi si è cagato di pezza:mc:
bho quando mi servirà davvero (3-4 mesi) lo presserò un pochino di più c'è anche uno su 1098.it che le spaccia a buon prezzo:cool:

i prodotti stm a listino stanno sui 900 euro in media,tra baia forum e convanzioni la spunti tranquillamente ;) .....

Pucceddu
24-01-2009, 20:52
sul 999 l'antisaltellamento in strada è superfluo, così come sulla moto di simone, sempre in strada, pare.
Io l'ho testata per un pò sulla mia, ma non mi è mai parso nulla di diverso, ma io sono una capocchia e si sa :D

Una frizza antisaltellamento già buona si trova a 400€, la dp costa 800 circa

IcEMaN666
25-01-2009, 12:38
avete letto qualche notizia sti giorni dal mondo delle moto??

Niente Yamaha Fest
Niente Honda day
Niente Suzuki motor party
Niente gsx-r 600/750 k9 per l'italia
DWW a rischio :eek:

secondo me stanno un pò esagerando le case giapponesi con sta storia della crisi:rolleyes:

Hyperion
25-01-2009, 13:37
Testa contro cuore.

Testa. :O

cionci
25-01-2009, 13:40
Testa. :O
No :cry: Comprata ?

Hyperion
25-01-2009, 13:58
No :cry: Comprata ?

Sì, ho già fissato tutto col venditore.

E' stata dura scegliere, credimi... :( alla fine ha vinto la fruibilità del mezzo, cupolino e bauletto: per alcune cose (partire alle 7 per andarci a lavoro -d'estate, per carità, ma sempre freddo è-, gitarella in 2 con bauletto) la fz6 proprio non ce la vedevo... la fz6 più che i viaggetti in collina nel we non ce la vedevo... il bauletto non ce lo vedevo... e visto che non volevo fare la fine di un mio amico che ha scelto la moto perchè gli piaceva a vederla (prese a suo tempo il thundercat, venendo da un 50ino... ) e poi c'ha fatto meno di 500 km prima di rivenderla...
Mi sono detto: la moto, la devo guardare, o la devo guidare?

Ed ho scelto.:cry: :O
Ed alla fine credo di aver fatto la scelta giusta. ;)

Alpha Centauri
25-01-2009, 15:54
avete letto qualche notizia sti giorni dal mondo delle moto??

Niente Yamaha Fest
Niente Honda day
Niente Suzuki motor party
Niente gsx-r 600/750 k9 per l'italia
DWW a rischio :eek:

secondo me stanno un pò esagerando le case giapponesi con sta storia della crisi:rolleyes:

Lol ho appena finito di guardare adesso il sito Honda perchè stranamente non si è ancora saputo nulla sull'Honda day, e da quanto vedo mi sa che quest'anno non si fa. Volevo pure mandare una mail per informarmi, ma se ancora c'è la pagina dell' Honda day del 2008 e stiamo a febbraio......

Che palle, proprio quest'anno che volevo farmi almeno 2 date. Temevo che la crisi che li ha spinti a ridimensionare il proprio impegno nelle competizioni avrebbe avuto influenza anche sull'organizzazione di queste manifestazioni, ora credo di averne avuto la conferma. Si respira un generale clima di austerity fra le case auto/motociclistiche. Peccato perchè la Honda è da più di un decennio che organizza almeno la data di Vallelunga. :cry: :cry:
Per le altre case non so, mi sono informato solo sulla Honda perchè, come detto, quest'anno volevo partecipare in modo più massiccio, magari organizzando un viaggetto con qualcuno per la data extraromana (se era a Misano mi facevo a tappeto tutti i passi tosacani fra andata e ritorno :D ). Che tempismo che c'ho aò! :muro:

Peraltro non avevo sentito parlare neppure della hornet 600 2009 (gli anni dispari sono quelli del rinnovamento tecnico), e temevo che non l'avessero aggiornata. Invece hanno introdotto interessanti novità sulla sola ciclistica: forcella e mono con regolazione di precarico ed estensione (il mono il precarico già lo aveva). E penso che in generale abbiano rinnovato tutta la forcella. A livello estetico nulla invece (salvo ovviamente i colori).


La Suzuki invece ha deciso di non commercializzare in molti paesi (fra cui l'Italia) le versioni k9 del gsx 600 e 750. :confused: Voglio vedere se le rimanenze del k8 le svenderanno o saranno ancora al livello di prezzi del 2008. (ops, ho visto che l'hai scritta pure tu questa cosa Ice).

ferste
27-01-2009, 09:46
Cari ragazzi, per la Pornet avrei deciso di prendere lo scariCazzo Roadsitalia, con 160 euro prendo l'ovale in "simil" titanio, con 180 in carbonio.....le rifiniture non sono un granchè ma è carino, fa un bel rumorino e costa meno di un usato di altre marche blasonate.......cosa ne dite?

cionci
27-01-2009, 10:56
Cari ragazzi, per la Pornet avrei deciso di prendere lo scariCazzo Roadsitalia, con 160 euro prendo l'ovale in "simil" titanio, con 180 in carbonio.....le rifiniture non sono un granchè ma è carino, fa un bel rumorino e costa meno di un usato di altre marche blasonate.......cosa ne dite?
Mi hanno detto che valgono quello che costano ;) Poi sopratutto ci sono voci in giro sulla qualità anche del certificato di omologazione. Ti ricordo che se non c'è scritto il tuo modello esatto di moto è carta straccia.

IcEMaN666
27-01-2009, 11:10
io c'ho il terrore degli scarichi aftermarket e dei pullotti...ma qualcuno di voi è mai stato fermato con scarico non proprio in regola?
lasciano perdere o fanno il culetto a strisce?

ferste
27-01-2009, 11:31
Mi hanno detto che valgono quello che costano ;) Poi sopratutto ci sono voci in giro sulla qualità anche del certificato di omologazione. Ti ricordo che se non c'è scritto il tuo modello esatto di moto è carta straccia.

Ho seguito tutte le vicende su vari forum, ma ne risponde il produttore in ogni caso, ed è indicato il modello di moto sui quali vanno, il problema nasce da adattamenti fatti per moto diverse, ad esempio scarico dell'848 su 948, ma ormai è tutto troppo specifico, e in particolare per la Pornet le certificazioni sono OK :D
Sulla qualità non mi interessa se la saldatura è grossa, l'importante è che sia completa, e se sfiata da qualche parte ci butto un po' di pasta "rossa"....non rossa.....a quel prezzo non posso pretendere troppo ma 250 cocozze o 180 per un usato non li do per questione di principio, aspetto ancora per eventuali occasioni o per prendere l'X-Cone (che però è acciaio ed ho paura di bruciare mia moglie)

io c'ho il terrore degli scarichi aftermarket e dei pullotti...ma qualcuno di voi è mai stato fermato con scarico non proprio in regola?
lasciano perdere o fanno il culetto a strisce?

Se hai il DB Killer ed è omologato vai tranquillo, non sei obbligato alla trascrizione su libretto e quindi non possono farti nulla.
Se non hai il db killer dipende dalla zona, in Sicilia non fanno niente, in Liguria e Piemonte ti aprono il deretano........ ;)

Alpha Centauri
27-01-2009, 12:00
Edit.

Alpha Centauri
27-01-2009, 12:03
io c'ho il terrore degli scarichi aftermarket e dei pullotti...ma qualcuno di voi è mai stato fermato con scarico non proprio in regola?
lasciano perdere o fanno il culetto a strisce?

Mah.... Solitamente (qui nel centro Italia) non dicono nulla: se conosci la Hornet del mio meccanico, e ti dico quante volte ci hanno fermato in val nerina e non gli hanno detto nulla..... Il problema è che sei sempre ed eternamente nelle loro mani, perciò ogni domenica che esci e ti fermano è un terno al lotto.

Per me non ne vale la pena. E poi adesso dicono che spesso anche in pista senza db killer non fanno girare o comuqnue fanno storie, e stanno iniziando a stringere sui controlli.

Pucceddu
27-01-2009, 12:25
Ice una 4 cilindri aperta da ferma può essere ancora tollerata.
Quando ti fermano con un bicilindrico anche al minimo si nota benissimo che sei senza omologazione, questo è quanto :)

Poi va a culo :mc:

IcEMaN666
27-01-2009, 12:45
Mah.... Solitamente (qui nel centro Italia) non dicono nulla: se conosci la Hornet del mio meccanico, e ti dico quante volte ci hanno fermato in val nerina e non gli hanno detto nulla..... Il problema è che sei sempre ed eternamente nelle loro mani, perciò ogni domenica che esci e ti fermano è un terno al lotto.

Per me non ne vale la pena. E poi adesso dicono che spesso anche in pista senza db killer non fanno girare o comuqnue fanno storie, e stanno iniziando a stringere sui controlli.

ma il tuo mecca gira con scarico non omologato e senza db killer??:stordita:
io volevo mettere i termignoni in carbonio perchè i titanio non mi piacciono, hanno i dbkiller ma non sono omologati...
di rumore pare che ne facciano anche un pochino meno dell'originale, però ovviamente se mi chiedono l'omologazione o vogliono vedere la punzonatura sono fregato:mc:

Ice una 4 cilindri aperta da ferma può essere ancora tollerata.
Quando ti fermano con un bicilindrico anche al minimo si nota benissimo che sei senza omologazione, questo è quanto :)

Poi va a culo :mc:

bè girare con un bici senza dbkiller, magari col completo è da folli. il rumore è assordante. anche se sono uscito con un tizio con r1 2008 e akrapovic completo aperto...io non so come faceva a stare tranquillo sembrava un aereoplano:eek:

Pucceddu
27-01-2009, 12:54
ma il tuo mecca gira con scarico non omologato e senza db killer??:stordita:
io volevo mettere i termignoni in carbonio perchè i titanio non mi piacciono, hanno i dbkiller ma non sono omologati...
di rumore pare che ne facciano anche un pochino meno dell'originale, però ovviamente se mi chiedono l'omologazione o vogliono vedere la punzonatura sono fregato:mc:


Per 1098 e quindi 1198 ne esistono di scarichi stupendi, vedi i gpr...
Ne trovi pure di omologati...

Alpha Centauri
27-01-2009, 13:11
ma il tuo mecca gira con scarico non omologato e senza db killer??:stordita:

Da quello che scrivi deduco che allora non hai presente la moto in questione: roba che all'Honda day deve far vedere il libretto di circolazione per entrare in autodromo (come concesso solo alle moto Honda) :asd: :asd:

Il terminale senza db killer è il meno: avantreno cbr 1000, impianto frenante modificato, motore un po' rielaborato, supercorsa turnate, carene e grafiche modificate, telaio....... Accorciato! :sofico: Adesso è monoposto, e non perchè ha messo l'unghia monoposto sul sedile, ma proprio perchè ha accorciato tutto ;) .
Ed altre amenità che non stò a raccontare! :D

IcEMaN666
27-01-2009, 13:20
Per 1098 e quindi 1198 ne esistono di scarichi stupendi, vedi i gpr...
Ne trovi pure di omologati...
o termignoni o niente:O

Da quello che scrivi deduco che allora non hai presente la moto in questione: roba che all'Honda day deve far vedere il libretto di circolazione per entrare in autodromo (come concesso solo alle moto Honda) :asd: :asd:

Il terminale senza db killer è il meno: avantreno cbr 1000, impianto frenante modificato, motore un po' rielaborato, supercorsa turnate, carene e grafiche modificate, telaio....... Accorciato! :sofico: Adesso è monoposto, e non perchè ha messo l'unghia monoposto sul sedile, ma proprio perchè ha accorciato tutto ;) .
Ed altre amenità che non stò a raccontare! :D

ah ecco...è diventata una special in pratica...hai foto?:D

Radagast82
27-01-2009, 13:35
ma se volessi acquistare uno shoei a prezzo ultra stracciato, dove dovrei andare? milano o provincia oppure online...

IcEMaN666
27-01-2009, 13:39
ma se volessi acquistare uno shoei a prezzo ultra stracciato, dove dovrei andare? milano o provincia oppure online...

vai in un negozio e provalo per vedere la taglia...poi vai di svizzera (c'è un tizio che ha prezzi molto concorrenziali).

ferste
27-01-2009, 13:40
ma se volessi acquistare uno shoei a prezzo ultra stracciato, dove dovrei andare? milano o provincia oppure online...

Conviene on-line sicuramente prova Canella e Valeri Sport, occhio che su ebay girano caschi SHOEI americani, quindi senza la E, sono normali ma non risultano omologati per l'uso in Europa, non dovresti aver problemi ma guarda almeno che sia conveniente.

Radagast82
27-01-2009, 13:54
grazie ad entrambi

bebeto
27-01-2009, 14:10
io c'ho il terrore degli scarichi aftermarket e dei pullotti...ma qualcuno di voi è mai stato fermato con scarico non proprio in regola?
lasciano perdere o fanno il culetto a strisce?

Anni fa me la cavai con uno scarico poco rumoroso e facendo vedere che, anche se non era omologato, avevo montato dei coni interni in prossimità del fondello posteriore per ridurre il rumore.
Gli spiegai che feci ciò poichè la mia Bandit 400 non valeva quanto lo scarico completo originale e che gli scarichi aftermarket non erano omologati per la mia moto.
Capita la buona fede mi fecero tornare a casa senza multa ma con la promessa che se mi avessero ribeccato con quello scarico potevo salutare la moto.

Situazione attuale
L'anno scorso mi hanno fatto storie per il Termignoni omologato che esce di fabbrica ma poi si sono dovuti arrendere visto che avevo il certificato di omologazione :eek:
Considerate le mie esperienze precedenti non ho toccato neanche gli specchietti che nel frattempo sono diventati dispositivi di sicurezza e quindi ti possono sparare delle multone incredibili.

Diciamo che si sono stufati, in molti casi a ragione, e che se ti devono fare una multa ormai dalle mie parti ti controllano anche le misure delle gomme.
Pensa se fai casino..........iniziano a ridere un km prima :D

bebeto
27-01-2009, 14:16
Se hai il DB Killer ed è omologato vai tranquillo, non sei obbligato alla trascrizione su libretto e quindi non possono farti nulla.
Se non hai il db killer dipende dalla zona, in Sicilia non fanno niente, in Liguria e Piemonte ti aprono il deretano........ ;)

non è proprio così, per legge devi avere il certificato della ditta che ha costruito lo scarico che l'ha omologato per la moto dove lo hai montato.

jointrasher
27-01-2009, 14:21
io volevo mettere i termignoni in carbonio perchè i titanio non mi piacciono, hanno i dbkiller ma non sono omologati...
di rumore pare che ne facciano anche un pochino meno dell'originale, però ovviamente se mi chiedono l'omologazione o vogliono vedere la punzonatura sono fregato

Il mio compare di uscite in moto ha montato da circa un anno scarico completo termignoni su un 749 testastretta...(ha preso tutto il pacco ducati performance...scarico completo termignoni + filtro + centralina)
il rumore cambia parecchio e non mi pare proprio meno dell'originale, anzi..quando apre senti la differenza anche da lontano.. ;)
quando usciamo sta attento, dove sa che potrebbero esserci i puffi non sgasa come un pazzo e tutte le volte che i suddetti puffi ci hanno fermato lui stava al minimo con il gas e non gli hanno mai detto una mazza...

ferste
27-01-2009, 14:37
Il mio compare di uscite in moto ha montato da circa un anno scarico completo termignoni su un 749 testastretta...(ha preso tutto il pacco ducati performance...scarico completo termignoni + filtro + centralina)
il rumore cambia parecchio e non mi pare proprio meno dell'originale, anzi..quando apre senti la differenza anche da lontano.. ;)
quando usciamo sta attento, dove sa che potrebbero esserci i puffi non sgasa come un pazzo e tutte le volte che i suddetti puffi ci hanno fermato lui stava al minimo con il gas e non gli hanno mai detto una mazza...

Dipende dal luogo, da noi anche se arrivi a motore spento ti fregano lo stesso, alcuni poliziotti sono diventati esperti da paura su DB killer, omologazioni ecc..........non si lasciano più fregare come una volta.... :cry:

Alpha Centauri
27-01-2009, 15:58
ah ecco...è diventata una special in pratica...hai foto?:D

No, non ho foto. Ma ne trovi sicuramente un po' sulle gallerie di Colonna. ;) Anche se forse non sono aggiornatissime.

ferste
27-01-2009, 16:21
non è proprio così, per legge devi avere il certificato della ditta che ha costruito lo scarico che l'ha omologato per la moto dove lo hai montato.

Si, si, certo, il certificato è necessario, ma c'erano in giro voci insistenti che anche con quello potevano inchiappettarti

dieg
27-01-2009, 19:45
dipende solo ed esclusivamente da chi ti ferma.
puoi avere tutto in regola e possono cmq darti una multa per una scemata, come puoi non avere nulla in regola e lasciarti andare...

purtroppo è così...

bebeto
27-01-2009, 22:29
Si, si, certo, il certificato è necessario, ma c'erano in giro voci insistenti che anche con quello potevano inchiappettarti

Ne abbiamo già parlato la settimana scorsa

La mia R46 è uscita con il Termignoni omologato con DB killer.
Non credo che la Yamaha metta in vendita moto senza le omologazioni necessarie ;)
L'unica differenza con la versione normale R6 è il certificato di omologazione.
Sui libretti è riportato solo il rumore misurato e non il seriale ed il modello dello scarico.

Radagast82
28-01-2009, 08:39
oggi ho ripreso la bimba dopo una pausa di più di un mese... come ho fatto a stare senza...
il clima però è sempre una merda, da me c'è una nebbia paura, ho dovuto fare una sosta intermedia per soffiarmi il naso e pulire occhiali e visiera :asd:

mi è anche partito l'anteriore per una staccata troppo al limite... mi sono cagato addosso come si dice in cina...

cionci
28-01-2009, 08:44
mi è anche partito l'anteriore per una staccata troppo al limite... mi sono cagato addosso come si dice in cina...
La classica doppia strisciata...una sull'asfalto e una sulle mutande :asd:

ferste
28-01-2009, 08:46
La classica doppia strisciata...una sull'asfalto e una sulle mutande :asd:

Ci credo, quando scappa l'anteriore o la moto è perfettamente dritta e scivola proprio di pochissimo o altrimenti si limona con l'asfalto. :eek:

cionci
28-01-2009, 08:53
Ci credo, quando scappa l'anteriore o la moto è perfettamente dritta e scivola proprio di pochissimo o altrimenti si limona con l'asfalto. :eek:
Con le Diablo mi è capitato tante di quelle volte...con le M3 mi è capitato solo sulle strisce un 2-3 volte, poi l'anteriore è sempre stato attaccato al suolo.
Le Diablo mi partivano davvero spesso, una volta addirittura mi è partito sia l'anteriore che il posteriore, ma credo che ci fosse olio sulla strada.

Radagast82
28-01-2009, 09:02
stavo affrontando una curva quasi a gomito dopo una bella staccata, evidentemente l'anteriore era ancora in frenata, non lo so, fatto sta che con curva a destra l'anteriore si è spostato di un paio di cm verso sinistra... non so come non ho assaggiato l'asfalto...
ora scusate ma vado a cambiarmi le mutande

IcEMaN666
28-01-2009, 09:06
Con le Diablo mi è capitato tante di quelle volte...con le M3 mi è capitato solo sulle strisce un 2-3 volte, poi l'anteriore è sempre stato attaccato al suolo.
Le Diablo mi partivano davvero spesso, una volta addirittura mi è partito sia l'anteriore che il posteriore, ma credo che ci fosse olio sulla strada.

M3 tutta la vita :ave:
io sto troppo a rosica che per la mia non le fanno:muro:

cionci
28-01-2009, 09:08
io sto troppo a rosica che per la mia non le fanno:muro:
Ma la tua esce di serie con le gomme in mescola, se non sbaglio ?

IcEMaN666
28-01-2009, 09:13
Ma la tua esce di serie con le gomme in mescola, se non sbaglio ?

esce con le supercorsa SP, in pratica sono slick
Io volevo rimettere le M3 per questa per il clamoroso feeling che ti danno sull'umido e sul bagnato, sull'asciutto di grip per me ne hanno fin troppo.
L'ultima uscita che ho fatto con la moto eravamo 7-8 con 5-6 supersportivisti (si fa per dire).
Tutti con gomme tipo supercorsa etc, la strada era umida...io senza forzare su un tratto misto di una decina di km completamente bagnato li ho seminati tutti senza nemmeno accorgermene..le gomme tenevano da paura! c'era un mio amico dietro con le supercorsa ha detto ma come facevi io appena sfioravo il gas in curva la moto partiva di culo:mc:
a me non son mai scappate nemmeno una volta.

ah, tra parentesi ho superato pure un zx-10R 08 all'esterno in un curvone dove si vedeva benissimo l'uscita perchè mi stava facendo da tappo...dovevate vedere la faccia del tizio che poi a una certa ha rosicato alla fine delle curve e mi ha passato a 600 all'ora sul rettilineo, d'altronde lui ha 190cv :rotfl: Non ditelo a grave:flower:

ferste
28-01-2009, 09:29
è normalissimo, più una gomma è corsaiola e morbida meno tiene sul bagnato, questione di intagli ridotti e di mescole fatte per lavorare ad alte temperature ;)

Pucceddu
28-01-2009, 09:42
M3 tutta la vita :ave:
io sto troppo a rosica che per la mia non le fanno:muro:

in che senso non le fanno?

IcEMaN666
28-01-2009, 09:45
in che senso non le fanno?

non fanno il 190/55...c'è solo il /50.
anche se quest'anno penso che le faranno, oramai tutte le 1000 tranne honda e kawa hanno il /55.
Ha iniziato Ducati nel 2007, quest'anno Yama e Suzu l'hanno seguita.

cionci
28-01-2009, 09:49
in che senso non le fanno?
Non c'è il 190/55 ;)
Per la 1098 la Metzeler fa le K3:

120/70 ZR 17 M/C (58W) TL RACETEC K3 Front - 2.2 BAR
190/55 ZR 17 M/C (75W) TL RACETEC K3 - 2.4 BAR

Sono però molto sportive, con pochi intagli sulla spalla. Sono simili a quelle di serie ;)

bebeto
28-01-2009, 10:20
Non c'è il 190/55 ;)
Per la 1098 la Metzeler fa le K3:

120/70 ZR 17 M/C (58W) TL RACETEC K3 Front - 2.2 BAR
190/55 ZR 17 M/C (75W) TL RACETEC K3 - 2.4 BAR

Sono però molto sportive, con pochi intagli sulla spalla. Sono simili a quelle di serie ;)

accontentati IcEMaN666 ;)

bebeto
28-01-2009, 10:30
è normalissimo, più una gomma è corsaiola e morbida meno tiene sul bagnato, questione di intagli ridotti e di mescole fatte per lavorare ad alte temperature ;)

una buona iniezione silica non guasta mai per il bagnato, scalda prima e non tende ad indurirsi

Grave Digger
28-01-2009, 10:35
ah, tra parentesi ho superato pure un zx-10R 08 all'esterno in un curvone dove si vedeva benissimo l'uscita perchè mi stava facendo da tappo...dovevate vedere la faccia del tizio che poi a una certa ha rosicato alla fine delle curve e mi ha passato a 600 all'ora sul rettilineo, d'altronde lui ha 190cv :rotfl: Non ditelo a grave:flower:

(tralasciando l'atteggiamento stupido di questi soggetti che conoscono solo i rettilinei e aspettano i semafori per fare i completi idioti che alla fine sono......)

e che posso farci io :D ????

se uno ha il polso steccato e non va manco a pagarlo,pure che gli metti sotto lo space shuttle della nasa mica cambia la storia :sofico: ...!

al massimo posso togliergli la moto per darla a chi la merita :ciapet: ......

IcEMaN666
28-01-2009, 10:46
(tralasciando l'atteggiamento stupido di questi soggetti che conoscono solo i rettilinei e aspettano i semafori per fare i completi idioti che alla fine sono......)

e che posso farci io :D ????

se uno ha il polso steccato e non va manco a pagarlo,pure che gli metti sotto lo space shuttle della nasa mica cambia la storia :sofico: ...!

al massimo posso togliergli la moto per darla a chi la merita :ciapet: ......
niente ovviamente, era solo per cazzeggiare:p

stamane mi sono arrivati questi :D

http://img204.imageshack.us/img204/6987/carboniohr3.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=carboniohr3.jpg)

se non si sbriga ad arrivare sta cosa penso che dilapido tutto il rimanente in gadget:muro:
mi manca solo il cavalletto posteriore ma a quanto pare alcune 1098 hanno il buco del mozzo ruota da 40 e altre da 42:confused: :confused: quindi non so che misura prendere per la mia...:confused: :confused: :mc: :mbe:

Pucceddu
28-01-2009, 10:51
maddai, prendevi piattello e coprifrizione...:doh:

IcEMaN666
28-01-2009, 10:53
maddai, prendevi piattello e coprifrizione...:doh:

aspetto la stm per quelli ;)

Radagast82
28-01-2009, 10:57
io sono sempre alla ricerca dei gpr ghost usati a buon prezzo :O

Pucceddu
28-01-2009, 10:59
aspetto la stm per quelli ;)

Mah, io non sono daccordo, un piattello ti vienei 50€ e lo rivendi comunque allo stesso prezzo in qualsiasi forum, e il coprifrizza ti resta pure per la futura stm...

Pucceddu
28-01-2009, 11:01
dici questi?

http://www.gpr.it/admin/documenti/moto/subcategory/subsubcategory/grande_GSR600%20Retro.jpg

li vende un amico

ferste
28-01-2009, 11:26
una buona iniezione silica non guasta mai per il bagnato, scalda prima e non tende ad indurirsi

La stessa cosa che pensavano in Michelin negli anni '80, poi si sono accorti che la bachelizzazione peggiorava del 300% con decadimento esponenziale a partire dal secondo anno

Radagast82
28-01-2009, 13:04
dici questi?

http://www.gpr.it/admin/documenti/moto/subcategory/subsubcategory/grande_GSR600%20Retro.jpg

li vende un amico

siiiiii!!!! how much? conta che sulla baia vengono 300 spediti nuovi...

Radagast82
28-01-2009, 13:05
La stessa cosa che pensavano in Michelin negli anni '80, poi si sono accorti che la bachelizzazione peggiorava del 300% con decadimento esponenziale a partire dal secondo anno

vero, conta però che utilizzando un processo anafestico di silurizzazione, soprattutto se fatto come se fosse antani, riesce a ridurti le controindazioni almeno del 50% posterdati per due.

Pucceddu
28-01-2009, 13:16
siiiiii!!!! how much? conta che sulla baia vengono 300 spediti nuovi...

non lo so, tanto ti stavo solo perculando un pò :asd:

Radagast82
28-01-2009, 13:25
non lo so, tanto ti stavo solo perculando un pò :asd:

jett' o' sang... :O

Pucceddu
28-01-2009, 13:27
jett' o' sang... :O

http://www.vicariatusurbis.org/SanGiulio/images/sangue.jpg


:asd:

ferste
28-01-2009, 13:32
vero, conta però che utilizzando un processo anafestico di silurizzazione, soprattutto se fatto come se fosse antani, riesce a ridurti le controindazioni almeno del 50% posterdati per due.

me la segno e la racconto al prossimo cliente che si lamenta per la durata inferiore alle attese :D

Radagast82
28-01-2009, 14:01
me la segno e la racconto al prossimo cliente che si lamenta per la durata inferiore alle attese :D

ottimo, anche se con un po' di allenamento riuscirai a partorire supercazzole personalizzate sul cliente :O

dai raga, nisiuno mi trova a buon prezzo i gpr ghost? :cry:

ferste
28-01-2009, 14:21
ottimo, anche se con un po' di allenamento riuscirai a partorire supercazzole personalizzate sul cliente :O

dai raga, nisiuno mi trova a buon prezzo i gpr ghost? :cry:

gpr è quello che ha la fabbrica a torino?

Radagast82
28-01-2009, 14:41
gpr è quello che ha la fabbrica a torino?

fabbrica non lo so, la sede è a riozzo di cerro al lambro... no, non è una supercazzola, è proprio un paese, è vicino milano

Hyperion
28-01-2009, 14:53
Sapete di un negozio in zona firenze che vende caschi della caberg? Sono interessato al rhyno (trip per gli altri paesi).

cionci
28-01-2009, 15:09
Sapete di un negozio in zona firenze che vende caschi della caberg? Sono interessato al rhyno (trip per gli altri paesi).
http://img150.imageshack.us/img150/3065/caberg2872ut0.png

Ma la spada laser è inclusa ?

Hyperion
28-01-2009, 15:20
Ma la spada laser è inclusa ?

:asd:

Danno come optional un lettore mp3 integrato che ripete ad libitum The Imperial March, insieme ad una appendice che amplifica il respiro...

:D

bebeto
28-01-2009, 17:29
La stessa cosa che pensavano in Michelin negli anni '80, poi si sono accorti che la bachelizzazione peggiorava del 300% con decadimento esponenziale a partire dal secondo anno

vero, conta però che utilizzando un processo anafestico di silurizzazione, soprattutto se fatto come se fosse antani, riesce a ridurti le controindazioni almeno del 50% posterdati per due.

purtroppo è la stessa cosa che pensa anche la metzeler per gli M1 nel 2009

estratto dal sito all'indirizzo metzeler (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/supersport/none&vehicleType=MOTO&product_id=87514&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/SuperSport_SportecM1.xml&menu_item=/products/catalog/supersport)

"SPORTEC M1
Apprezzato pneumatico Supersport: prestazioni elevate sotto controllo

* Warm-up veloce per una guida sportiva con ampi margini anche alle basse temperature, grazie alla mescola "Silica-Silan"
* Eccellente comportamento su bagnato: drenaggio e sensibilità di contatto ad ogni angolo di piega
* Caratteristiche di maneggevolezza per una guida divertente con traiettorie morbide ma veloci


brevetto Metzeler

MATRICE SILICA-SILANO
L'ultima generazione di mescola ad alta performance, sviluppata per un'eccellente performance complessiva dedicata ai pneumatici Supersport. La sua particolare struttura, realizzata con elevate percentuali di Silica e Silano, permette un più veloce e uniforme riscaldamento per una buona aderenza anche in condizioni atmosferiche avverse e fredde conservando le sue caratteristiche anche sul bagnato.

Range

* Sportec M-1


PS: la michelin l'ha sicuramente continuato a pensare anche fino a qualche anno fa con il modello MACADAM 100X, l'unico decente con le misure per la mia Bandit 400

Radagast82
28-01-2009, 20:01
la bimba è tornata in box e lì rimane finchè il clima non torna decente... sono arrivato che avevo la brina sul giubbino :asd:

ferste
28-01-2009, 21:36
purtroppo è la stessa cosa che pensa anche la metzeler per gli M1 nel 2009

estratto dal sito all'indirizzo metzeler (http://www.metzelermoto.it/web/catalog/moto/moto_catalogo_schedaDescription.page?categoria=/catalog/moto/supersport/none&vehicleType=MOTO&product_id=87514&uri=/metzeler/it_IT/browser/xml/catalog/moto/SuperSport_SportecM1.xml&menu_item=/products/catalog/supersport)

"SPORTEC M1
Apprezzato pneumatico Supersport: prestazioni elevate sotto controllo

* Warm-up veloce per una guida sportiva con ampi margini anche alle basse temperature, grazie alla mescola "Silica-Silan"
* Eccellente comportamento su bagnato: drenaggio e sensibilità di contatto ad ogni angolo di piega
* Caratteristiche di maneggevolezza per una guida divertente con traiettorie morbide ma veloci

brevetto Metzeler

MATRICE SILICA-SILANO
L'ultima generazione di mescola ad alta performance, sviluppata per un'eccellente performance complessiva dedicata ai pneumatici Supersport. La sua particolare struttura, realizzata con elevate percentuali di Silica e Silano, permette un più veloce e uniforme riscaldamento per una buona aderenza anche in condizioni atmosferiche avverse e fredde conservando le sue caratteristiche anche sul bagnato.

Range

* Sportec M-1

PS: la michelin l'ha sicuramente continuato a pensare anche fino a qualche anno fa con il modello MACADAM 100X, l'unico decente con le misure per la mia Bandit 400

Se stiamo a credere agli uffici stampa scopriamo che la Cheng Shin Tire produce gomme che durano una vita, tengono perfettamente su asciutto e bagnato e fanno sesso orale a chi li usa.

La Michelin negli anni '80 fu la prima a scoprire che la silice, insieme al nerofumo permetteva buon grip sul bagnato per le proprietà idrorepellenti e favoriva il rotolamento, peccato che a distanza di pochi anni si accorsero che la ricetta non era così perfetta perchè aumentando la percentuale di silice ci si ritrovava ad avere una saponetta invece di una gomma, perchè un processo chimico tipico era che si bachelizzava, cioè a contatto con l'ossigeno tendeva a perdere esponenzialmente l'elasticità diventando un mattone. I pneumatici termici, in cui il grip è importantissimo e contengono alte percentuali d silice, infatti durano al massimo 3 anni, con decadimento esponenziale per ogni anno passato, lentamente i costruttori hanno imparato a dosare la silice per trovare un equilibrio, nelle gomme moto moderne la percentuale è tornata a livelli superiori a quelli per auto, ma sempre con cognizione.
Certo che l'ufficio stampa Metzeler, che poi è lo stesso Pirelli, non può dire "abbiamo aggiunto qualche stronzatina e cambiato il disegno ma la solfa è sempre quella", sono pagati per inventare un rivoluzionario componente all'anno, come le aziende di dentifrici.
Tutte le Metzeler hanno la carcassa in commune con delle corrispondenti Pirelli, ma ognuno dei 2 marchi ha marketing differenti, quindi metzeler ci stordirà con la silice e pirelli ci stordirà con la doppia mescola, due metodi eleganti per rifilare lo stesso minestrone, uno findus e l'altro valle degli orti.

bebeto
28-01-2009, 23:03
Non voglio entrare in polemica ma non sono un credulone come tu pensi.
Solitamente, prima di prendere per buona una notizia, cerco di documentarmi senza venire qui a sparare.

Come accade in tutti i campi c'è un reparto che si occupa della ricerca e porta avanti nuove soluzione come in questo esempio il legante silano insieme alla silice che con i rapporti giusti avrà raggiunto ottimi livelli.
Pensi realmente che in oltre 20 anni le industrie si siano fermate oppure utilizzino il nerofumo di 100 anni fa ?
Oppure le stesse percentuali alla creazione del Bibendum ?

Poi non ho capito una cosa, prima dici che la silice serve solo il primo anno, poi dici che le le gomme invernali per auto sono piene di silice (chi lo sa il perchè) e durano 3 anni ma decadendo (e sono d'accordo anche se in parte perchè si consuma il battistrada perdendo elasticità, si riduce l'altezza del tassello ed i canali sono meno profondi).
Dopo dici che le gomme moto ne contengono una percentuale più alta rispetta a quelle auto, però con cognizione :confused:

Un'altra cosa è la durata, parliamo di moto supersportive e tu le vuoi tenere per anni montate ? :eek:

Sinceramente ho trovato il tuo reply confuso e contraddittorio e credo avrai il tempo di spiegarci meglio se la silice ci sia o no oppure se serva o no.


PS: domani mi arrabbio con il mio dentista che mi ha mollato un nuovo dentrifico pieno di smalto e meno salino, sarà vero ??? :sofico:

ferste
29-01-2009, 08:03
Non voglio entrare in polemica ma non sono un credulone come tu pensi.
Solitamente, prima di prendere per buona una notizia, cerco di documentarmi senza venire qui a sparare.

Come accade in tutti i campi c'è un reparto che si occupa della ricerca e porta avanti nuove soluzione come in questo esempio il legante silano insieme alla silice che con i rapporti giusti avrà raggiunto ottimi livelli.
Pensi realmente che in oltre 20 anni le industrie si siano fermate oppure utilizzino il nerofumo di 100 anni fa ?
Oppure le stesse percentuali alla creazione del Bibendum ?

Poi non ho capito una cosa, prima dici che la silice serve solo il primo anno, poi dici che le le gomme invernali per auto sono piene di silice (chi lo sa il perchè) e durano 3 anni ma decadendo (e sono d'accordo anche se in parte perchè si consuma il battistrada perdendo elasticità, si riduce l'altezza del tassello ed i canali sono meno profondi).
Dopo dici che le gomme moto ne contengono una percentuale più alta rispetta a quelle auto, però con cognizione :confused:

Un'altra cosa è la durata, parliamo di moto supersportive e tu le vuoi tenere per anni montate ? :eek:

Sinceramente ho trovato il tuo reply confuso e contraddittorio e credo avrai il tempo di spiegarci meglio se la silice ci sia o no oppure se serva o no.


PS: domani mi arrabbio con il mio dentista che mi ha mollato un nuovo dentrifico pieno di smalto e meno salino, sarà vero ??? :sofico:

Macchè polemica, si parla di qualcosa........

Certamente c'è un avanzamento tecnologico, ma spesso non è di pari passo con l'avanzamento tecnologico degli uffici stampa, che ogni anno devono tirare fuori novità "rivoluzionarie", i miglioramenti, quando ci sono, sono lenti e difficilmente percepibili da un anno all'altro, inoltre i grandi gruppi per le economie di scala utilizzano per più marchi componenti identici, ma non lo confesserebbero mai. Inoltre spesso nuove tecnologie "rivoluzionarie" in realtà si dimostrano controproducenti (vero cara Goodyear con Aquatred a 4 spalle?) e tocca tornare indietro.
La silice negli anni '80 sembrava il componente definitivo, hanno continuato ad aumentarne la percentuale, scoprendo che alla lunga era dannosa, hanno quindi dovuto cercare un compromesso, perchè subito dava una resa eccezionale, poi diventava pericolosa.
Per le gomme invernali e le gomme da moto le caratteristiche di durata nel tempo sono meno importanti, questo permette di poterla utilizzare generosamente, ma se tu prendi una gomma termica o una gomma da moto e le lasci ferme 3 anni senza usarle, ti ritroverai con gomme insicure perchè strutturalmente saranno scivolose e dure. Metzeler utilizza silice esattamente come gli altri, esattamente come Pirelli, ma per scelta di marketing hanno lanciato una campagna puntando fortemente su quello, in Pirelli hanno fatto scelte differenti, non a livello costruttivo, ma di strategia commerciale. Morale? La Silice ce l'hanno tutti, tutti la usano più o meno nelle stesse percentuali, è utile, ma non bisogna esagerare.

Radagast82
29-01-2009, 10:38
secondo me una mescola bitumata è meglio

Grave Digger
29-01-2009, 10:40
secondo me una mescola bitumata è meglio

dici????

non è meglio avere direttamente le ruote chiodate??

o al limite grafitate se si cerca il comfort di marcia......

bebeto
29-01-2009, 11:12
........

;)

ferste
29-01-2009, 11:43
secondo me una mescola bitumata è meglio

la mescola buttanata è effettivamente la migliore!

;)

qui "GENERALMENTE", anche se ultimamente QUALCUNO l'ha scordato, si scontrano posizioni differenti, ci si carica come asini, ma non vedrai mai segnalazioni o simili, perchè si possono vedere le cose in maniera differente ma partiamo sempre dal presupposto che siamo tutti motociclisti, una specie di tribù nella quale ci si scanna e si polemizza, ma sempre considerando l'interlocutore come un amico, non un avversario, quindi passata la polemica, franca e aperta, ognuno può rimanere della propria idea o convidivere uin parte o interamente le idee dell'altro ed è come nulla sia successo ;)

_Tore_
29-01-2009, 13:38
Se stiamo a credere agli uffici stampa scopriamo che la Cheng Shin Tire produce gomme che durano una vita, tengono perfettamente su asciutto e bagnato e fanno sesso orale a chi li usa.

La Michelin negli anni '80 fu la prima a scoprire che la silice, insieme al nerofumo permetteva buon grip sul bagnato per le proprietà idrorepellenti e favoriva il rotolamento, peccato che a distanza di pochi anni si accorsero che la ricetta non era così perfetta perchè aumentando la percentuale di silice ci si ritrovava ad avere una saponetta invece di una gomma, perchè un processo chimico tipico era che si bachelizzava, cioè a contatto con l'ossigeno tendeva a perdere esponenzialmente l'elasticità diventando un mattone. I pneumatici termici, in cui il grip è importantissimo e contengono alte percentuali d silice, infatti durano al massimo 3 anni, con decadimento esponenziale per ogni anno passato, lentamente i costruttori hanno imparato a dosare la silice per trovare un equilibrio, nelle gomme moto moderne la percentuale è tornata a livelli superiori a quelli per auto, ma sempre con cognizione.
Certo che l'ufficio stampa Metzeler, che poi è lo stesso Pirelli, non può dire "abbiamo aggiunto qualche stronzatina e cambiato il disegno ma la solfa è sempre quella", sono pagati per inventare un rivoluzionario componente all'anno, come le aziende di dentifrici.
Tutte le Metzeler hanno la carcassa in commune con delle corrispondenti Pirelli, ma ognuno dei 2 marchi ha marketing differenti, quindi metzeler ci stordirà con la silice e pirelli ci stordirà con la doppia mescola, due metodi eleganti per rifilare lo stesso minestrone, uno findus e l'altro valle degli orti.

La carcassa dell'anteriore delle K so che differisce dalla carcassa (sempre dell'anteriore) delle SC... da quello che so.

ferste
29-01-2009, 15:07
La carcassa dell'anteriore delle K so che differisce dalla carcassa (sempre dell'anteriore) delle SC... da quello che so.

Non posso darti ragione nè smentirti, non ho letto documenti ufficiali a proposito ma solo chiacchierate informali con dipendenti diretti commerciale mercato italia........per altri modelli e per le unità produttive te lo posso confermare ma il sospetto è forte anche su queste perchè hanno in comune il progettista (tedesco) che ora (beh, veramente qualche anno fa) è passato a Continental

Grave Digger
29-01-2009, 16:52
Non posso darti ragione nè smentirti, non ho letto documenti ufficiali a proposito ma solo chiacchierate informali con dipendenti diretti commerciale mercato italia........per altri modelli e per le unità produttive te lo posso confermare ma il sospetto è forte anche su queste perchè hanno in comune il progettista (tedesco) che ora (beh, veramente qualche anno fa) è passato a Continental

non per nulla nel trofeo siciliano continental tutti i piloti sono arcicontenti circa la resa delle omonime coperture,a detta loro superiori alle pirelli di pari fascia,ma ben più costose ;) !!!!


ciao ciao ;)

IcEMaN666
29-01-2009, 17:20
non per nulla nel trofeo siciliano continental tutti i piloti sono arcicontenti circa la resa delle omonime coperture,a detta loro superiori alle pirelli di pari fascia,ma ben più costose ;) !!!!


ciao ciao ;)

ma toglimi una curiosità...ma in africa che temperatura c'è sti giorni?

Hyperion
29-01-2009, 18:31
Sapete di un negozio in zona firenze che vende caschi della caberg? Sono interessato al rhyno (trip per gli altri paesi).

Uppo la richiesta.

In alternativa mi piace l'airoh mathisse rs sport, molto simile a quello sopra, e questo ho la possibilità di acquistarlo qua in zona.

Grave Digger
29-01-2009, 20:27
ma toglimi una curiosità...ma in africa che temperatura c'è sti giorni?

lassamo perde và :mad: ......

da 15 giorni piove a dirotto,in quasi 23 anni di vita non ho mai visto tanta pioggia per così tanto tempo!!!!oggi mentre andavo all'università facevo lo slalom tra i tombini scoperchiati :muro: !!!!!e poi un freddo!!!!

appena sento parlare di siccità.........!!!!!

inoltre ho avuto un febbrone spaventoso fino alla settimana scorsa,non avevo 39.4°C da anni.......

morale della favola 5 giorni di studio a donnine allegre :cry: ......

ok,ottimismo a parte,come procede la campagna acquisti sul ducatone ;) :D ????

IcEMaN666
29-01-2009, 20:37
lassamo perde và :mad: ......

da 15 giorni piove a dirotto,in quasi 23 anni di vita non ho mai visto tanta pioggia per così tanto tempo!!!!oggi mentre andavo all'università facevo lo slalom tra i tombini scoperchiati :muro: !!!!!e poi un freddo!!!!

appena sento parlare di siccità.........!!!!!

inoltre ho avuto un febbrone spaventoso fino alla settimana scorsa,non avevo 39.4°C da anni.......

morale della favola 5 giorni di studio a donnine allegre :cry: ......

ok,ottimismo a parte,come procede la campagna acquisti sul ducatone ;) :D ????

mha mha...sto cercando ancora sto coperchio ma son rimasto fregato perchè le trame del carbonio son diverse...mi sa che mi tocca prenderlo in inghilterra.

per il resto scazzo puro. ho letto sul forum di daidegas che due utenti l'hanno già ritirata...:muro: :muro:
l'unico sollievo è che da quando ho dato via la moto ha fatto si e no 2 giorni di sole :asd: e quindi non l'avrei mai potuta usare, anche perchè le strade non fanno in tempo ad asciugarsi che ripiove di nuovo :muro:

IcEMaN666
30-01-2009, 13:31
ma qualcuno viene al Motodays a Roma dal 5 al 9 febbraio?

Alpha Centauri
30-01-2009, 15:31
Io non credo di andare.

Hyperion
30-01-2009, 16:05
Domani dovrei ritirare la moto: ha 23k km, l'ultimo tagliando è stato fatto ai 20k km, poi è stata utilizzata pochissimo.
Cosa dite di cambiare? E' necessario il cambio del filtro dell'olio e dell'olio anche se ha meno di 3000 km? Il non utilizzo di qualche mese può deteriorare filtro ed olio?

IcEMaN666
30-01-2009, 16:09
Domani dovrei ritirare la moto: ha 23k km, l'ultimo tagliando è stato fatto ai 20k km, poi è stata utilizzata pochissimo.
Cosa dite di cambiare? E' necessario il cambio del filtro dell'olio e dell'olio anche se ha meno di 3000 km? Il non utilizzo di qualche mese può deteriorare filtro ed olio?

io un mini tagliandino lo farei...è una operazione, quella di cambio olio e filtro, che si può fare benissimo da soli con meno di 50€. tanto la moto non è in garanzia, quindi puoi benissimo non andare a farti spellare dal conce ufficiale ;)

Hyperion
30-01-2009, 17:48
io un mini tagliandino lo farei...è una operazione, quella di cambio olio e filtro, che si può fare benissimo da soli con meno di 50€. tanto la moto non è in garanzia, quindi puoi benissimo non andare a farti spellare dal conce ufficiale ;)

Una revisione alla moto la faccio, anche se non so se portare la moto da un meccanico o farla da solo (olio, lubrificazione della catena, ecc li posso fare anche da solo); però quello che mi chiedo è se alcune operazioni sono solo da effetto placebo, o se hanno un senso vero e proprio.
Il parametro di usura, quando non si può capire lo stato effettivo del componente (ad es: le pasticche dei freni), si misura in km percorsi, mica in mesi di inattività (o meglio dire, di poca attività): voglio dire, uno può anche spendere 50 o 100 €, e cambiare filtro ed olio, ma il punto è: li si cambia per far star bene la nostra coscenza ("li cambio, e sono a posto"), oppure perchè la moto ne ha bisogno?

IcEMaN666
30-01-2009, 17:51
Una revisione alla moto la faccio, anche se non so se portare la moto da un meccanico o farla da solo (olio, lubrificazione della catena, ecc li posso fare anche da solo); però quello che mi chiedo è se alcune operazioni sono solo da effetto placebo, o se hanno un senso vero e proprio.
Il parametro di usura, quando non si può capire lo stato effettivo del componente (ad es: le pasticche dei freni), si misura in km percorsi, mica in mesi di inattività (o meglio dire, di poca attività): voglio dire, uno può anche spendere 50 o 100 €, e cambiare filtro ed olio, ma il punto è: li si cambia per far star bene la nostra coscenza ("li cambio, e sono a posto"), oppure perchè la moto ne ha bisogno?
io li cambierei per il semplice fatto che sono come S.Tommaso...se non vedo non credo ;)
Alla fine quello che è stato fatto su questa moto lo sa solo il proprietario (o meglio il meccanico dal quale la portava)...perchè rischiare? magari non succede nulla...però...
Le pasticche le smonti, gli dai una pelatina su una soglia di marmo, gli smussi i bordi e se c'è ancora materiale sono apposto. Le gomme le vedi, guardando il battistrada che c'è e il dot della gomma...l'olio e filtro purtroppo non puoi farci nulla per controllare. alla fine con meno di 50€ cambi tutto e passa la paura. cambierei pure le candele, se non metti quelle all'iridio costano una cazzata, tipo 6-7€ l'una.
Una lavata al filtro dell'aria...e hai fatto il tuo bel tagliando e per almeno 6000km stai apposto, te e la tua coscienza. no?

Hyperion
30-01-2009, 18:04
io li cambierei per il semplice fatto che sono come S.Tommaso...se non vedo non credo ;)
Alla fine quello che è stato fatto su questa moto lo sa solo il proprietario (o meglio il meccanico dal quale la portava)...perchè rischiare? magari non succede nulla...però...
Le pasticche le smonti, gli dai una pelatina su una soglia di marmo, gli smussi i bordi e se c'è ancora materiale sono apposto. Le gomme le vedi, guardando il battistrada che c'è e il dot della gomma...l'olio e filtro purtroppo non puoi farci nulla per controllare. alla fine con meno di 50€ cambi tutto e passa la paura. cambierei pure le candele, se non metti quelle all'iridio costano una cazzata, tipo 6-7€ l'una.
Una lavata al filtro dell'aria...e hai fatto il tuo bel tagliando e per almeno 6000km stai apposto, te e la tua coscienza. no?

Non fa una piega ;).

Però guardando qui:
http://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44303&sid=7a1c3ad929568f2f1972089ed478e59f
si nota come si tende a sovrastimare gli interventi manutentivi, e si finisce per cambiare anche quello che non serve.

Le candele le ha cambiate nell'ultimo tagliando, quindi sono ok, ed è una bella rottura in meno, perchè per cambiarle si deve smontare il serbatoio, ed è una rottura.
Anche il filtro dell'aria dovrebbe essere stato cambiato nel tagliando dei 20000 (mi informerò meglio al riguardo).
L'olio lo avrei cambiato in ogni caso, perchè è un intervento che posso fare tranquillamente da solo, costa una bischerata, e toglie eventuali dubbi.

Quello che mi dà da pensare è il filtro dell'olio; servirebbe una chiave dinamometrica, che però hanno i concessionari ufficiali, ma mi rompe andare da loro perchè 100 € se li prendono appena arrivi e li saluti, e non mi va di farmi prendere per il qlo, soprattutto quando posso fare lo stesso lavoro da solo.

IcEMaN666
30-01-2009, 18:11
Non fa una piega ;).

Però guardando qui:
http://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=44303&sid=7a1c3ad929568f2f1972089ed478e59f
si nota come si tende a sovrastimare gli interventi manutentivi, e si finisce per cambiare anche quello che non serve.

Le candele le ha cambiate nell'ultimo tagliando, quindi sono ok, ed è una bella rottura in meno, perchè per cambiarle si deve smontare il serbatoio, ed è una rottura.
Anche il filtro dell'aria dovrebbe essere stato cambiato nel tagliando dei 20000 (mi informerò meglio al riguardo).
L'olio lo avrei cambiato in ogni caso, perchè è un intervento che posso fare tranquillamente da solo, costa una bischerata, e toglie eventuali dubbi.

Quello che mi dà da pensare è il filtro dell'olio; servirebbe una chiave dinamometrica, che però hanno i concessionari ufficiali, ma mi rompe andare da loro perchè 100 € se li prendono appena arrivi e li saluti, e non mi va di farmi prendere per il qlo, soprattutto quando posso fare lo stesso lavoro da solo.

quelli secondo me sono i casi 1 su un milione...nel senso che moto da 50.000km io ne vedo veramente poche...per di più senza mettere mano sul serio ogni tanto poi:rolleyes:

per il filtro olio non serve nessuna chiave dinamometrica. serve solo una chiave a nastro che costa meno di 10€ dai ferramenta, stringi a mano fino a battuta, poi gli dai mezzo giro con la chiave a nastro.

energy+
30-01-2009, 18:39
Dinamocosa? :rotfl:

Parti proprio male se pensi che alzare il serbatoio sia una scocciatura, inoltre per il filtro olio non serve nessuna chiave bastano le manine sante.
Per il resto se vuoi stare tranquillo dai un'occhiata generale e simuli un tagliando nel senso smonti e controlli se serve pulisci e cambi se no rimonti e amen, una mezza giornata e stai a posto con la coscienza.
Diversamente va a fiducia e li dipende da te, potrebbe pure essere nuovo l'oolio ma di merda o gradazione non ottimale cosa ci può essere in quella moto lo sa solo chi ci metteva o non metteva le mani percui vedi tu.......

La dinamometrica lasciala per le viti del motore, quelle si che è meglio farci attenzione! ;)

ciao

Hyperion
30-01-2009, 18:53
Dinamocosa? :rotfl:

Dinamoquesta:

http://img142.imageshack.us/img142/5192/immaginelx5.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immaginelx5.png)

:read:

energy+
30-01-2009, 19:00
Dinamoquesta:

http://img142.imageshack.us/img142/5192/immaginelx5.th.png (http://img142.imageshack.us/my.php?image=immaginelx5.png)

:read:

Penso che lo stai spiegando alla persona sbagliata cos'è la dinamometrica! :D

Hyperion
30-01-2009, 19:07
Penso che lo stai spiegando alla persona sbagliata cos'è la dinamometrica! :D

Non hai capito l'intervento...

Quella è una pagina del manuale di uso e manutenzione della moto in questione.

Che poi non sia necessaria, e si possa farne a meno, questo è un altro paio di maniche.

E quando parlavo di sovrastima della manutenzione, alludevo (anche) a questo.

energy+
30-01-2009, 19:19
Non hai capito l'intervento...

Quella è una pagina del manuale di uso e manutenzione della moto in questione.

Che poi non sia necessaria, e si possa farne a meno, questo è un altro paio di maniche.

E quando parlavo di sovrastima della manutenzione, alludevo (anche) a questo.

No tu non hai capito l'intervento..... ;)
Le tabelle di manutenzione sono indicative fino ad un certo punto, se vuoi tenere sotto controllo la moto come si deve non ti devi affidare solo e completamente a loro! ;)
Per il resto la dinamometrica chi sa come e dove mettere le mani la usa lo stretto indispensabile e il filtro dell'olio non è tra questi casi, nessun vedrai usarla da nessun meccanico per certe operazioni è normale! :)

ciao

bebeto
31-01-2009, 03:07
non faccio un multiquote per non rubare troppo spazio anche se sono consapevole che non sarò breve

parto dall'olio

Gli olii moderni non si deteriorano come quelli di una volta, se è stata ferma qualche mese non succede assolutamente nulla.
Basta che tu sia certo che non ha due anni altrimenti ti conviene cambiarlo insieme al filtro, la spesa è irrisoria rispetto allla coscienza pulita. Wiva S. Tommaso :)

Pasticche
Come già scritto da IcEMaN666 controlla lo spessore del materiale e poi decidi.

candele
Monta almeno quelle consigliate dalla fabbrica se non di categoria superiore.

filtro dell'aria
Io lo cambierei a priori sia perchè E' la respirazione del motore sia perchè i meccanici, solitamente, lo puliscono anzichè cambiarlo come da prescrizioni tagliando

chiave dinamometrica
Le coppie di serraggio sono le precauzioni basilari nell'ambito meccanico.
Anche se al 99% non troverai mai un meccanico che ti avviterà un filtro con la dinamometrica, non per questo devi perseguire un modo di fare errato.
Ti posso dire che il filtro olio basta serrarlo a mani pulite e con buoni avambracci, avendo la solita accortezza di ungere la guarnizione con olio motore e per questo quoto energy+.
La chiave con la catena o con nastro, se non hai dimistichezza, serve solo a pregiudicare le filettature quindi lascia perdere perchè rischi di fare un disastro, essendo il basamento motore in alluminio e la cartuccia filtro in acciaio.
Detto ciò ti consiglio di operare sempre con una dinamometrica fino a quando non avrai acquisito una certa sensibilità per gli interventi minori.

Dato che sono abbastanza maniacale io pulisco la catena ogni 1000 km circa alternando uno smontaggio completo della ruota posteriore per pulire la catena in immersione completa.
Sarebbe impensabile tirare dadi e/o viti che serrano cuscinetti, tipo il perno ruota, senza dinamometrica.
Il mio consiglio è quindi di spendere 70-80 € e comprartene una da utilizzare per i tuoi piccoli interventi.

Ti faccio un piccolo appunto, come può essere una scocciatura smontare un serbatoio quando solitamente devi svitare solo due viti e bloccare il tubo benza ?
Senza offesa ma se la pensi così parti male

robgeb
31-01-2009, 09:59
guarda che sulla fazer è una cazzata togliere il serbatoio, perchè lì sotto trovi anche l'airbox col filtro dell'aria, devi smontare il perno avanti e il serba si ribalta, se non erro non serve neanche sfilare i tubi...

per la dinamometrica: per il filtro olio non serve a niente, in realtà ti servirebbe per serrare correttamente il perno di scarico dell'olio alla coppa, ho visto più di una persona serrare a sproposito e spaccare la filettatura dalla coppa...lì si che son dolori!

se deciderai di comprarla prendila USAG oppure Beta (come la mia), la paghi 80-100 euro ed è un accessorio certificato che ti rimane a vita, prendila con coppia di serraggio tra 20 e 100 Nm, è quella più adatta all'uso motociclistico

assolutamente non prendere schifezze da 20 euro marocchin-style (tipo mannesmann su ebay), butti solo soldi

http://img34.picoodle.com/img/img34/3/1/31/f_DSC00711m_6b4040f.jpg

io la ritengo indispensabile principalmente per:

1. serrare il tappo di scarico dell'olio con sicurezza
2. serrare il perno ruota posteriore (quando tensioni la catena)
3. serrare le pedane (ti garantisco che se le serri come prescritto vibrano molto meno)
4. serrare perni motore, mono posteriore, forcella alla piastre, riser sul manubrio ecc...

insomma se vuoi farci manutenzione da te, serve tantissimo

ciao ;)

Hyperion
31-01-2009, 14:33
Moto ritirata stamattina :sofico: e dopo 2 ore di olio di gomiti è ancora sudicia :asd:.
Positive le primissime impressioni: agile, snella, leggera, ottima posizione di guida, confermo la necessità del cupolino (già a 70 all'ora mi arrivano delle sventole...)...
Il motore è a doppia personalità: va MENO :read: di uno scuter ai bassi regimi, tira abbastanza in alto, urla come un punk, anche se mi aspettavo di più (forse abituato ad altre moto con cubatura decisamente maggiore, anche se con uguali cv).

Per il discorso serbatoio: spero non ci sia la necessità di togliere il cupolino per poter ribaltarlo.
Se c'è da togliere solo quelle 2 viti del cavolo, si fa veloce.

Grazie a tutti per gli interventi ;).

Ed ora, via fino al tramonto :sofico:.

ferste
31-01-2009, 17:28
confermo la necessità del cupolino (già a 70 all'ora mi arrivano delle sventole...)...




un cupolino dovrai metterlo, ma calcola che dopo poco ti abitui, le prime volte con la pornet gia a 110\120 mi dava incredibilmente fastidio, adesso fino ai 140 non ho problemi

Hyperion
31-01-2009, 17:57
un cupolino dovrai metterlo, ma calcola che dopo poco ti abitui, le prime volte con la pornet gia a 110\120 mi dava incredibilmente fastidio, adesso fino ai 140 non ho problemi

Ho il fazer :read: cmq ho già adocchiato qualche cupolino rialzato, tipo quello della givi...
Non so, magari era solo perchè oggi si zizzolava dal freddo.. :stordita:

DarkSiDE
02-02-2009, 15:41
udite udite, un mio amico ha dato dietro la sua R1 2003 con 20.000km, comprata nuova e con ammortizzatore di sterzo, porta targa, frecce, specchi, scarico mivv carbonio+originale,terminali manubrio, cerchi verniciati da poco dal carrozziere, gomme con 50km, nottolini e non so quanta altra roba, assieme a 7000€ e ha preso l'r1 2008. Che ne pensate?

DarkSiDE
02-02-2009, 15:43
Domani dovrei ritirare la moto: ha 23k km, l'ultimo tagliando è stato fatto ai 20k km, poi è stata utilizzata pochissimo.
Cosa dite di cambiare? E' necessario il cambio del filtro dell'olio e dell'olio anche se ha meno di 3000 km? Il non utilizzo di qualche mese può deteriorare filtro ed olio?

sul libretto della pornet, dice di cambiare l'olio se la moto sta ferma più di 3 mesi. Considerando la spesa, io lo cambierei.

Hyperion
02-02-2009, 16:01
sul libretto della pornet, dice di cambiare l'olio se la moto sta ferma più di 3 mesi. Considerando la spesa, io lo cambierei.

Per adesso, è l'unico intervento che ho in procinto di effettuare; cmq faccio notare come 3 mesi di inattività siano decisamente troppo poco... si ritorna sempre alla sovrastima degli interventi manutentivi...

Poi credo di andare a verificare lo stato del filtro dell'aria; se facesse davvero schifo, procederei al cambio, magari con un aftermarket.
Per la batteria, spero che tenga, poi quando verranno le belle giornate, con il normale utilizzo sono convinto che ritornerà perfettamente efficiente.

DarkSiDE
02-02-2009, 16:10
Poi credo di andare a verificare lo stato del filtro dell'aria; se facesse davvero schifo, procederei al cambio, magari con un aftermarket.
Per la batteria, spero che tenga, poi quando verranno le belle giornate, con il normale utilizzo sono convinto che ritornerà perfettamente efficiente.

se il filtro è uno di quelli sportivi (bmc/kn) basta pulirlo con i prodotti appositi, diversamente lo prendi, 40€ e te ne esci, e non dovrai mai cambiarlo.
La batteria, se va giù per troppo tempo la perdi, per esperienza personale, ti consiglio di sostituirla non appena vedi che non funziona a dovere, rimanere con la batteria a terra è MICIDIALE :muro:

Grave Digger
02-02-2009, 16:25
udite udite, un mio amico ha dato dietro la sua R1 2003 con 20.000km, comprata nuova e con ammortizzatore di sterzo, porta targa, frecce, specchi, scarico mivv carbonio+originale,terminali manubrio, cerchi verniciati da poco dal carrozziere, gomme con 50km, nottolini e non so quanta altra roba, assieme a 7000€ e ha preso l'r1 2008. Che ne pensate?

penso che vorrei conoscere l'acquirente del tuo amico :D ....

mi spiegate dove cavolo li trovate certi polli :rolleyes: ????

IcEMaN666
02-02-2009, 16:45
penso che vorrei conoscere l'acquirente del tuo amico :D ....

mi spiegate dove cavolo li trovate certi polli :rolleyes: ????

stanno con l'acqua alla gola i conce grave ;)
si prendono pure la merda se gliela porti...

bebeto
02-02-2009, 17:01
se deciderai di comprarla prendila USAG oppure Beta (come la mia), la paghi 80-100 euro ed è un accessorio certificato che ti rimane a vita, prendila con coppia di serraggio tra 20 e 100 Nm, è quella più adatta all'uso motociclistico

2. serrare il perno ruota posteriore (quando tensioni la catena)

4. serrare perni motore, mono posteriore, forcella alla piastre, riser sul manubrio ecc...


il range 20-100 è poco per i perni ruota

la chiave ottimale sarebbe 15-150, sicuramente la trovi 20-200

la Griptool ne fa una 25-135

Hyperion
02-02-2009, 19:14
Di nuovo sugli scarichi omologati.

Ho scaricato un certificato di omologazione di uno scarico della leovince per un fazer del 2004: riporta l'osservanza alla direttiva 97/24/CE cap. 9.

Ora, la fazer 2004 è una euro 2, oltre alla 97/24/CE cap. 9 soddisfa anche la 2002/51/CE: in pratica, con gli scarichi leovince, la moto è una euro 1, ma non una euro 2.
La cosa non deve sorprendere visto che per il montaggio si toglie il catalizzatore.

Ora, abbiamo 2 scenari differenti:
- siamo in città con limiti di traffico per i motocicli euro 1 (un euro 2 può entrare, ma un euro 1 no)
- siamo altrove

Primo caso: saremmo soggetti ad un multone, oltre all'impossibilità di circolare.

Secondo caso: a prima vista sarebbe tutto a posto, ma c'è un sottile inghippo: il bollo.
Ci sono degli sconti per i veicoli euro 1 ed euro 2, e noi stiamo circolando con un veicolo euro 1 a cui però abbiamo pagato il bollo come se fosse un euro 2.
Non so cosa ti possano fare, ma di sicuro se mettono mano al verbale, c'è ben poco da fare.

bebeto
02-02-2009, 23:19
Sta questione me la sono posta più volte ma mi sono sempre dimenticato di approfondirla.
Anche la mia R46 con il Termignoni scende ad Euro 1, sigla ben stampigliata sul fondello posteriore.
Però se la casa costruttrice ci dicesse cosa fare sarebbe meglio invece che lasciare l'utente nella baraonda del codice.
Io pago il bollo come Euro 2 perchè da libretto quello è ma il concessionario me l'ha data con il Termignoni completo.......
Domani disturbo chi di dovere e poi vi riporto ciò che mi dice.

Grave Digger
02-02-2009, 23:20
stanno con l'acqua alla gola i conce grave ;)
si prendono pure la merda se gliela porti...

probabile,può darsi che dalle mie parti ancora la cosa non abbia preso la piega catastrofica che c'è da voi.....

l'R1 2003 è da considerarsi un dinosauro,la mia kawa per dirne una nemmeno la ritirano......infatti me la tengo stretta :) ......

secondo me ancora non abbiamo visto nulla.......

IcEMaN666
03-02-2009, 07:42
Di nuovo sugli scarichi omologati.

Ho scaricato un certificato di omologazione di uno scarico della leovince per un fazer del 2004: riporta l'osservanza alla direttiva 97/24/CE cap. 9.

Ora, la fazer 2004 è una euro 2, oltre alla 97/24/CE cap. 9 soddisfa anche la 2002/51/CE: in pratica, con gli scarichi leovince, la moto è una euro 1, ma non una euro 2.
La cosa non deve sorprendere visto che per il montaggio si toglie il catalizzatore.

Ora, abbiamo 2 scenari differenti:
- siamo in città con limiti di traffico per i motocicli euro 1 (un euro 2 può entrare, ma un euro 1 no)
- siamo altrove

Primo caso: saremmo soggetti ad un multone, oltre all'impossibilità di circolare.

Secondo caso: a prima vista sarebbe tutto a posto, ma c'è un sottile inghippo: il bollo.
Ci sono degli sconti per i veicoli euro 1 ed euro 2, e noi stiamo circolando con un veicolo euro 1 a cui però abbiamo pagato il bollo come se fosse un euro 2.
Non so cosa ti possano fare, ma di sicuro se mettono mano al verbale, c'è ben poco da fare.

Sta questione me la sono posta più volte ma mi sono sempre dimenticato di approfondirla.
Anche la mia R46 con il Termignoni scende ad Euro 1, sigla ben stampigliata sul fondello posteriore.
Però se la casa costruttrice ci dicesse cosa fare sarebbe meglio invece che lasciare l'utente nella baraonda del codice.
Io pago il bollo come Euro 2 perchè da libretto quello è ma il concessionario me l'ha data con il Termignoni completo.......
Domani disturbo chi di dovere e poi vi riporto ciò che mi dice.

La fregatura che avete sottolineato voi, è il motivo per il quale si dice che, in teoria, dovresti far ri-omologare e mettere a libretto lo scarico cambiato, anche se quest'ultimo risulta idoneo per la circolazione stradale, sia sotto il punto di vista dell'inquinamento che del rumore.
Io penso che non ti diranno mai nulla per una cosa del genere, basta che lo scarico è omologato per quello specifico tipo di moto.
Tecnicamente sei da verbale, ma non so la sanzione sinceramente.

Grave Digger
03-02-2009, 08:31
Di nuovo sugli scarichi omologati.

Ho scaricato un certificato di omologazione di uno scarico della leovince per un fazer del 2004: riporta l'osservanza alla direttiva 97/24/CE cap. 9.

Ora, la fazer 2004 è una euro 2, oltre alla 97/24/CE cap. 9 soddisfa anche la 2002/51/CE: in pratica, con gli scarichi leovince, la moto è una euro 1, ma non una euro 2.
La cosa non deve sorprendere visto che per il montaggio si toglie il catalizzatore.

Ora, abbiamo 2 scenari differenti:
- siamo in città con limiti di traffico per i motocicli euro 1 (un euro 2 può entrare, ma un euro 1 no)
- siamo altrove

Primo caso: saremmo soggetti ad un multone, oltre all'impossibilità di circolare.

Secondo caso: a prima vista sarebbe tutto a posto, ma c'è un sottile inghippo: il bollo.
Ci sono degli sconti per i veicoli euro 1 ed euro 2, e noi stiamo circolando con un veicolo euro 1 a cui però abbiamo pagato il bollo come se fosse un euro 2.
Non so cosa ti possano fare, ma di sicuro se mettono mano al verbale, c'è ben poco da fare.

Sta questione me la sono posta più volte ma mi sono sempre dimenticato di approfondirla.
Anche la mia R46 con il Termignoni scende ad Euro 1, sigla ben stampigliata sul fondello posteriore.
Però se la casa costruttrice ci dicesse cosa fare sarebbe meglio invece che lasciare l'utente nella baraonda del codice.
Io pago il bollo come Euro 2 perchè da libretto quello è ma il concessionario me l'ha data con il Termignoni completo.......
Domani disturbo chi di dovere e poi vi riporto ciò che mi dice.

ehhhhh,Germania,altro che sto paesello da 4 soldi pieno di mentecatti mangiatari,anche alle più alte cariche.......

cionci
03-02-2009, 08:40
Ora, abbiamo 2 scenari differenti:
- siamo in città con limiti di traffico per i motocicli euro 1 (un euro 2 può entrare, ma un euro 1 no)
Fortunatamente il divieto per gli Euro1 attualmente è solamente per i motocicli a due tempi ;)
Per il resto concordo.

Hyperion
03-02-2009, 09:05
Fortunatamente il divieto per gli Euro1 attualmente è solamente per i motocicli a due tempi ;)

Credo che attualmente il divieto sia per gli euro 0, in ogni caso il problema se non si pone adesso, si pone comunque tra qualche anno.

In ogni caso, per una girata nel fine settimana, non credo ci siano problemi a girare con lo scarico aftermarket con i db killer; credo sia davvero difficile che ti rompano le scatole se hai SOLO quello... se hai le frecce, il portatarga, ecco, magari non ti scassano per lo scarico ma ti fanno il mazzo per il resto...

ferste
03-02-2009, 09:25
Credo che attualmente il divieto sia per gli euro 0, in ogni caso il problema se non si pone adesso, si pone comunque tra qualche anno.

In ogni caso, per una girata nel fine settimana, non credo ci siano problemi a girare con lo scarico aftermarket con i db killer; credo sia davvero difficile che ti rompano le scatole se hai SOLO quello... se hai le frecce, il portatarga, ecco, magari non ti scassano per lo scarico ma ti fanno il mazzo per il resto...

è importante avere specchietti e frecce omologati, ed avere il catarinfrangente dietro (ho visto fare rotture di palle anche per quello)

cionci
03-02-2009, 09:38
Credo che attualmente il divieto sia per gli euro 0, in ogni caso il problema se non si pone adesso, si pone comunque tra qualche anno.
Che io sappia hanno esteso proprio l'anno scorso il divieto a tutti i motocicli Euro1 2T ;)

bebeto
03-02-2009, 10:27
è importante avere specchietti e frecce omologati, ed avere il catarinfrangente dietro (ho visto fare rotture di palle anche per quello)

Vi ricordo che tutto quello sopra elencato è stato inserito come dispositivi di sicurezza nell'ultimo codice quindi vi possono fare multoni da pianto :cry:

bebeto
03-02-2009, 15:09
Sta questione me la sono posta più volte ma mi sono sempre dimenticato di approfondirla.
Anche la mia R46 con il Termignoni scende ad Euro 1, sigla ben stampigliata sul fondello posteriore.
Però se la casa costruttrice ci dicesse cosa fare sarebbe meglio invece che lasciare l'utente nella baraonda del codice.
Io pago il bollo come Euro 2 perchè da libretto quello è ma il concessionario me l'ha data con il Termignoni completo.......
Domani disturbo chi di dovere e poi vi riporto ciò che mi dice.

Devo fare una revisione, nella fretta ho accorpato due frasi che non c'entrano nulla, sul fondello l'E1 indica il paese in cui è stato omologato :doh:

IcEMaN666
03-02-2009, 16:23
Vi ricordo che tutto quello sopra elencato è stato inserito come dispositivi di sicurezza nell'ultimo codice quindi vi possono fare multoni da pianto :cry:

a livello di cds c'è il ritiro del mezzo perchè togliendo il catarinfrangente hai alterato gli ingombri, in quanto quel pezzo di plastica serve prioprio per definire lo spazio massimo che occupa il motociclo.

IcEMaN666
03-02-2009, 16:24
Cmq la moto con mezzo (grosso) motore è arrivata :D
Mi stanno prudendo le mani...però mi ha consigliato pure lui di aspettare 10/15gg in quanto molte persone sono venute a vedere la mia motina...:cry:

robgeb
04-02-2009, 10:20
il range 20-100 è poco per i perni ruota

la chiave ottimale sarebbe 15-150, sicuramente la trovi 20-200

la Griptool ne fa una 25-135

10kg è poco per i perni ruota ? :mbe:

a me la honda prescrive 88Nm, non pensavo che le altre case usassero serraggi molto superiori sinceramente :confused:

20-200 di buona qualità non esiste, è un range troppo ampio, se serve di più bisogna comprarne 2, una piccola e una grande

Pucceddu
04-02-2009, 10:24
Sono indeciso, moto potenzialmente venduta, a 6500 tondi
e' una 749s del 2005, io la pagai 7500 2 anni fa...
Però con i 6500 non ci compro quel che vorrei.
E' pur vero che la sbk non la uso come vorrei ed è "sprecata", però la adoro.

Prenderei un s4r, ne ho visti un paio, dovrei rifonderci dai 5 ai 600€...

Consigli?

robgeb
04-02-2009, 10:30
stanno con l'acqua alla gola i conce grave ;)
si prendono pure la merda se gliela porti...

forse da te in antartide fa troppo freddo e le regalano le moto :sofico:

(scherzo) :D

Cmq qui da me in penisola sorrentina grossi sconti non ne vedo per niente... qualche settimana fa chiesi alla Honda per il cb1000r e volevano + di 10mila euro, permuta niente, al massimo ti valutano una moto che ha un valore di mercato di 4mila euro a 2mila euro.

Passai con un amico anche alla Triumph per chiedere i prezzi della street e della speed: 8mila e 11mila euro, al massimo ti regalano qualche accessorio, e permute neanche a sentirne parlare...

Per ora non ho intenzione di cambiare moto visto che dopo le modifiche la mia mi soddisfa appieno ed è comodissima anche in due, cosa che la prossima moto che comprerei probabilmente non sarebbe (la ragazza viene quasi sempre a farsi il giro :D ).

Ad ogni modo se avessi voluto cambiare moto sarei stato costretto a uscire fuori zona, perchè qui non c'è niente di che a livello di sconti :stordita:

IcEMaN666
04-02-2009, 10:33
forse da te in antartide fa troppo freddo e le regalano le moto :sofico:

(scherzo) :D

Cmq qui da me in penisola sorrentina grossi sconti non ne vedo per niente... qualche settimana fa chiesi alla Honda per il cb1000r e volevano + di 10mila euro, permuta niente, al massimo ti valutano una moto che ha un valore di mercato di 4mila euro a 2mila euro.

Passai con un amico anche alla Triumph per chiedere i prezzi della street e della speed: 8mila e 11mila euro, al massimo ti regalano qualche accessorio, e permute neanche a sentirne parlare...

Per ora non ho intenzione di cambiare moto visto che dopo le modifiche la mia mi soddisfa appieno ed è comodissima anche in due, cosa che la prossima moto che comprerei probabilmente non sarebbe (la ragazza viene quasi sempre a farsi il giro :D ).

Ad ogni modo se avessi voluto cambiare moto mi troverei costretto a uscire fuori zona, perchè qui non c'è niente di che a livello di sconti :stordita:

prova a guardare quante persone sono sedute a parlare di contratti e acquisti nel momento in cui vai...io son stato 3 volte nel conce, diverse ore della giornata, anche per 1h di fila (per fare contratto e tutto) non è MAI entrato nessuno:p
Non è un caso se le immatricolazioni moto hanno subito una inflessione del 40%...

IcEMaN666
04-02-2009, 10:35
Sono indeciso, moto potenzialmente venduta, a 6500 tondi
e' una 749s del 2005, io la pagai 7500 2 anni fa...
Però con i 6500 non ci compro quel che vorrei.
E' pur vero che la sbk non la uso come vorrei ed è "sprecata", però la adoro.

Prenderei un s4r, ne ho visti un paio, dovrei rifonderci dai 5 ai 600€...

Consigli?

perchè dare via la SS per una naked?:cry:
Cmq la s4r è figa...
ma la butto lì...Hypermotard usato dal conce con piccolo finanziamento?:D

Pucceddu
04-02-2009, 10:37
perchè dare via la SS per una naked?:cry:
Cmq la s4r è figa...
ma la butto lì...Hypermotard usato dal conce con piccolo finanziamento?:D

Hyper non mi piace
Niente finanziamento, sono senza lavoro, motivo per cui in realtà avrei venduto la 749 :asd:
Poi c'è la donna, praticamente la moto la uso solo in 2...
Però sai, con 6500 fuori mano oltre ai risaparmi beh :asd:
L's4r in questione è STRA figo...
Monobraccio nero, telaio rosso, la colorerei poi come dico io, avantreno 848 con pompe e pinze radiali con dischi da 330, radiatore s4rs e cerchi marchesini a y forgiati...

Babbabia :sbav:

IcEMaN666
04-02-2009, 10:46
Hyper non mi piace
Niente finanziamento, sono senza lavoro, motivo per cui in realtà avrei venduto la 749 :asd:
Poi c'è la donna, praticamente la moto la uso solo in 2...
Però sai, con 6500 fuori mano oltre ai risaparmi beh :asd:
L's4r in questione è STRA figo...
Monobraccio nero, telaio rosso, la colorerei poi come dico io, avantreno 848 con pompe e pinze radiali con dischi da 330, radiatore s4rs e cerchi marchesini a y forgiati...

Babbabia :sbav:

se devi comprare un monster bombardato...bè rimani sulla SS non ha senso per me fare il cambio:mbe:

Pucceddu
04-02-2009, 10:58
se devi comprare un monster bombardato...bè rimani sulla SS non ha senso per me fare il cambio:mbe:

La ss è estremamente più scomoda e meno godibile qui a napoli, voi avete le strade e le piste, noi ci han rovinato le strade e chiuso le piste :cry:

cionci
04-02-2009, 11:04
Hyper non mi piace
Niente finanziamento, sono senza lavoro, motivo per cui in realtà avrei venduto la 749 :asd:
Poi c'è la donna, praticamente la moto la uso solo in 2...
Però sai, con 6500 fuori mano oltre ai risaparmi beh :asd:
L's4r in questione è STRA figo...
Monobraccio nero, telaio rosso, la colorerei poi come dico io, avantreno 848 con pompe e pinze radiali con dischi da 330, radiatore s4rs e cerchi marchesini a y forgiati...

Babbabia :sbav:
Imho non ha senso se lo fai per far stare più comoda la tua ragazza. Su un Monster ci sta egualmente scomoda ;)
Imho, se vuoi rimanere su Ducati: SuperSport 1000ds. Risparmi qualche migliaio di euri, che non fa mai male. 95 CV che sul bici 2 valvole non sono pochi.
Lei sarà contenta perché finalmente potrà stare in moto più di un'ora senza che le faccia male il culo, tu sarai contento perché romperà meno le scatole.
Così ti togli lo sfizio di fare anche qualche viaggetto. L'impostazione sarà comunque sportiva e ti divertirai a tirare quando sarai da solo.
Io la trovo bellissima. Poi fai te.
http://img25.imageshack.us/img25/5575/2006ducatisupersport100cr7.th.jpg (http://img25.imageshack.us/img25/5575/2006ducatisupersport100cr7.jpg)

bebeto
04-02-2009, 11:14
10kg è poco per i perni ruota ? :mbe:

a me la honda prescrive 88Nm, non pensavo che le altre case usassero serraggi molto superiori sinceramente :confused:

la mia R46 ha il dado da serrare a 11 Kgm e la Bandit 400, se ricordo bene, andava serrato ancora più forte.

20-200 di buona qualità non esiste, è un range troppo ampio, se serve di più bisogna comprarne 2, una piccola e una grande

esiste esiste, Beta, il problema è che costa un botto :cry:

Pucceddu
04-02-2009, 11:15
Imho non ha senso se lo fai per far stare più comoda la tua ragazza. Su un Monster ci sta egualmente scomoda ;)
Imho, se vuoi rimanere su Ducati: SuperSport 1000ds. Risparmi qualche migliaio di euri, che non fa mai male. 95 CV che sul bici 2 valvole non sono pochi.
Lei sarà contenta perché finalmente potrà stare in moto più di un'ora senza che le faccia male il culo, tu sarai contento perché romperà meno le scatole.
Così ti togli lo sfizio di fare anche qualche viaggetto. L'impostazione sarà comunque sportiva e ti divertirai a tirare quando sarai da solo.
Io la trovo bellissima. Poi fai te.
http://img25.imageshack.us/img25/5575/2006ducatisupersport100cr7.th.jpg (http://img25.imageshack.us/img25/5575/2006ducatisupersport100cr7.jpg)

No ma lei è comoda anche sulla 749s.:asd:
L'adora in realtà, sono io che dopo l'ultima caduta non riesco a portarmela dietro come prima, sono già impacciato di mio, con lei dietro penso il doppio, e purtroppo il detto "la sbk non perdona errori" è vero, il monster, vuoi per il manubrio, vuoi per la posizione, è indiscutibilmente più facile da gestire in ogni situazione.
Per la comodità, con la sella comfort l's4r diventa una poltrona anche per il passeggero, almeno lei così mi dice, sul 600 ci stava comodissima e SICURAMENTE più comoda che col 749...

Cionci sbk per sbk mi tengo il 4v, oltretutto apprezzo di più e non poco le linee della mia...
Vi faccio vedere l's4r in questione...

http://img259.imageshack.us/img259/1425/img0389wt5.jpg

http://img145.imageshack.us/img145/1296/img0398cj1.jpg

Immaginatelo serba nero con scritta rossa, coprisella nero...:mc:
Senza il cupolo...bedda :cry: tegolo a freccia...

IcEMaN666
04-02-2009, 11:46
bella, e poi gran motore:)

Pucceddu
04-02-2009, 11:59
bella, e poi gran motore:)

si, ha una coppia fantastica e spinge quanto, se non di più della mia attuale...

Hyperion
04-02-2009, 14:23
Non se se vuoi andare solo e soltanto su ducati, ma come alternativa, sempre restando in campo bicilindrico, io considererei aprilia: ha i prezzi ad i minimi storici, e se biaggi farà qualche podio nella prossima stagione di sbk magari i prezzi riprendono pure...
Non so quale tipologia di moto ti possa piacere, ma io butterei un'occhio alla rsv1000 r factory (la trovi a ben meno dei 6500 €) o il tl1000 falco (la strumentazione fa pietà, ma come moto c'è tutta, a me personalmente piace tantissimo, e con la cifra che hai a disposizione ne prendi 2...) o se ci vuoi viaggiare in 2 anche la futura (questa te la tirano letteralemente dietro): come naked c'è anche la tuono.

Pucceddu
04-02-2009, 14:39
Non se se vuoi andare solo e soltanto su ducati, ma come alternativa, sempre restando in campo bicilindrico, io considererei aprilia: ha i prezzi ad i minimi storici, e se biaggi farà qualche podio nella prossima stagione di sbk magari i prezzi riprendono pure...
Non so quale tipologia di moto ti possa piacere, ma io butterei un'occhio alla rsv1000 r factory (la trovi a ben meno dei 6500 €) o il tl1000 falco (la strumentazione fa pietà, ma come moto c'è tutta, a me personalmente piace tantissimo, e con la cifra che hai a disposizione ne prendi 2...) o se ci vuoi viaggiare in 2 anche la futura (questa te la tirano letteralemente dietro): come naked c'è anche la tuono.

No, da sbk a sbk non avrebbe senso, il resto sono cazzotti negli occhi :asd:

Hyperion
04-02-2009, 15:15
No, da sbk a sbk non avrebbe senso, il resto sono cazzotti negli occhi :asd:

Il senso lo ha se ci metti in tasca dei bei soldini nel cambio... e fai comunque un salto in avanti per quanto riguarda le prestazioni...

A me il falco piace tantissimo (strumentazione a parte :Puke: ), e pure la futura...
E la tuono che non digerisco... ma è sempre questione di gusti...

Zoro82
04-02-2009, 23:13
un altro monster a giro? no grazie.
io ti suggerisco di tenerti il 749,capirei se tu dicessi"do via la moto e mi tengo i soldi"
ma se devi dar via il 749 e ripigliarti un monster,ecco...pensaci bene.:muro:

Pucceddu
05-02-2009, 00:30
Il senso lo ha se ci metti in tasca dei bei soldini nel cambio... e fai comunque un salto in avanti per quanto riguarda le prestazioni...

A me il falco piace tantissimo (strumentazione a parte :Puke: ), e pure la futura...
E la tuono che non digerisco... ma è sempre questione di gusti...

Concordo con la tuono, e in parte col discorso dei soldi, non la levo ancora per necessità quindi preferisco ancora andare su qualcosa che mi soddisfi pienamente...

un altro monster a giro? no grazie.
io ti suggerisco di tenerti il 749,capirei se tu dicessi"do via la moto e mi tengo i soldi"
ma se devi dar via il 749 e ripigliarti un monster,ecco...pensaci bene.:muro:

Guarda, pare che devi prenderla tu stà moto, a te non piace il monster, come al solito stigrancazzi, capirei tu parlassi del 600 a carburatori, ma cazz è praticamente un top di gamma con ciclistica da sbk quel monster lì :asd: praticamente non ha nulla da invidiare ad una sbk a parte carena e semi...

Manco sai di che parli a stò punto, scusa eh, almeno gli altri una logica l'han data, poi vacca boja dite a noi che siamo talebani...bah.

Ci penserò bene, comunque, grazie del consiglio.

drBat
05-02-2009, 00:39
Bo, adoro il monster ma col motore 8 valvole non riesco proprio a farmelo piacere... non tanto per il motore in sè, quantto per il radiatore che imho rovina tantissimo la linea della moto... invece col motore 4v sbavvv sbavvvvvvvv :oink:

Pucceddu
05-02-2009, 00:42
Bo, adoro il monster ma col motore 8 valvole non riesco proprio a farmelo piacere... non tanto per il motore in sè, quantto per il radiatore che imho rovina tantissimo la linea della moto... invece col motore 4v sbavvv sbavvvvvvvv :oink:

sono 4v e 2v in realtà eh :asd:

Io adoro l'estetica del 4v, riempie un vuoto sottoserba assurdo...
Senza voler parlare delle prestazioni in se, ovviamente.

drBat
05-02-2009, 10:24
sono 4v e 2v in realtà eh :asd:

Io adoro l'estetica del 4v, riempie un vuoto sottoserba assurdo...
Senza voler parlare delle prestazioni in se, ovviamente.

Io facevo il conto totale eheh :asd: ....

comunque per chi fosse interessato riporto un articolo di tecnica motoristica:
http://www.motoblog.it/post/17425/yamaha-yzf-r1-2009-non-e-un-big-bang
:read: :read: :read:

sicuramente c'è chi ci resterà molto male :asd:

Pucceddu
05-02-2009, 10:36
Io facevo il conto totale eheh :asd: ....

comunque per chi fosse interessato riporto un articolo di tecnica motoristica:
http://www.motoblog.it/post/17425/yamaha-yzf-r1-2009-non-e-un-big-bang
:read: :read: :read:

sicuramente c'è chi ci resterà molto male :asd:

Qualcuno qui dentro disse "se devo spendere 16000€ per una moto, tanto vale prendere una ducati".
E infatti ducati con le nuove sbk ha stravenduto :asd:

drBat
05-02-2009, 11:04
Qualcuno qui dentro disse "se devo spendere 16000€ per una moto, tanto vale prendere una ducati".
E infatti ducati con le nuove sbk ha stravenduto :asd:

:D :D :D
http://www.motoblog.it/post/17444/ducati-sfida-la-crisi-quota-di-mercato-in-crescita

Zoro82
05-02-2009, 23:19
Guarda, pare che devi prenderla tu stà moto, a te non piace il monster, come al solito stigrancazzi, capirei tu parlassi del 600 a carburatori, ma cazz è praticamente un top di gamma con ciclistica da sbk quel monster lì :asd: praticamente non ha nulla da invidiare ad una sbk a parte carena e semi...

Manco sai di che parli a stò punto, scusa eh, almeno gli altri una logica l'han data, poi vacca boja dite a noi che siamo talebani...bah.

Ci penserò bene, comunque, grazie del consiglio.

ma allora se hai già deciso per il cesster allora che vieni a scassare a noi?
e poi noi,voi chi? ma che azz stai a dì
vai a dare consigli alla gente,boia miseria guarda ,le perle ai porci!:rolleyes:

Pucceddu
06-02-2009, 00:24
ma allora se hai già deciso per il cesster allora che vieni a scassare a noi?
e poi noi,voi chi? ma che azz stai a dì
vai a dare consigli alla gente,boia miseria guarda ,le perle ai porci!:rolleyes:

Se ti scasso, non mi rispondere, non mi pare che gli altri si siano sentiti scassati.

Voi, gli "odiatori" (:asd:) di monster per partito preso, ripeto, probabilmente manco l'hai vista la moto, manco hai visto cos'è e cos'ha, semplicemente perchè è il cesssster ('ncap a te :asd:)

Per l'ultimo periodo: ci sono consigli e consigli, e comunque ti ho già ringraziato:
Ci penserò bene, comunque, grazie del consiglio.
quindi direi che la cosa può finire qui.

Hyperion
06-02-2009, 20:03
Buone nuove: dopo 6 giorni, ho provato a riaccendere la moto, ed è partita subito :) quindi non credo sia necessario nè metterla sotto carica nè tantomeno sostituirla :winner: si spera basti un bel giro per ricaricarla a dovere (purtroppo non domani perchè mi servirebbe la barca... :asd: ).

Per il monster: è indiscutibile che sia una moto altamente fascinosa, e sono convinto che a chi piace, piace veramente tanto :cool: .

IcEMaN666
06-02-2009, 20:08
qui invece continua a piovere...è dalla fine di novembre:muro: :muro:

Zoro82
06-02-2009, 20:12
qui invece continua a piovere...è dalla fine di novembre:muro: :muro:

io comincio a credere che ci si sia incamminati decisamente verso la creazione di waterworld...credo converrà vendere le moto e comprare dei gommoni...quest'acqua ha veramente rotto.:rolleyes: :muro: :muro: :muro:

ferste
06-02-2009, 21:38
Caro Pucceddu

sai che io ho una jappo, ma considero ducati una marca stupenda, la 916 è la mia moto preferita in assoluto, ma la monster proprio non la prenderei, non mi piace, hai una 749, è bella, è moderna, ha fascino.......NON FARLOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)

cionci
07-02-2009, 08:29
la 916 è la mia moto preferita in assoluto
:ave:
Anche io ho il tarlo della 916. Una moto che era eoni avanti alle dirette concorrenti, sia come estetica che come soluzioni tecniche (ad esempio scarico sottosella e forcellone monobraccio). Veramente un mito.

Grave Digger
07-02-2009, 11:07
:ave:
Anche io ho il tarlo della 916. Una moto che era eoni avanti alle dirette concorrenti, sia come estetica che come soluzioni tecniche (ad esempio scarico sottosella e forcellone monobraccio). Veramente un mito.

sono perfettamente d'accordo con te, in ambito motociclistico l'honda NR750 è stata una rivoluzione culturale :) .

cionci
07-02-2009, 11:19
sono perfettamente d'accordo con te, in ambito motociclistico l'honda NR750 è stata una rivoluzione culturale :) .
Ti ricordo che la NR750 era praticamente un prototipo su due ruote. Quanto costava...60 milioni ?
Allora mettiamola così: la Ducati ha portato quelle soluzioni tecniche al grande pubblico.
Ma se guardi dal punto di vista estetico fra 916 e NR750 non c'è assolutamente paragone e ci corre un anno. La NR750 è esteticamente goffa e sgraziata. La 916 ha una linea tuttora moderna e che ha dato le paghe per anni ai jappi :O

Edit: anzi...costava 100.000.000...roba da fare un baffo alla Desmosedici RR. Se vogliamo allora possiamo parlare delle innovazioni della Desmosedici RR nel mercato motociclistico, ma di fatto non la considero una moto commerciale, giustamente.

drBat
07-02-2009, 11:22
sono perfettamente d'accordo con te, in ambito motociclistico l'honda NR750 è stata una rivoluzione culturale :) .

:blah: :blah: :blah: :blah:

Perchè invece non commenti la storia del motore r1?
http://www.motoblog.it/post/17425/yamaha-yzf-r1-2009-non-e-un-big-bang

Viste quante ne hai dette sulle ohlins tarocche delle ducati mi aspetto che tu abbia da dire anche su questo, giusto per coerenza...

Hyperion
07-02-2009, 11:22
sono perfettamente d'accordo con te, in ambito motociclistico l'honda NR750 è stata una rivoluzione culturale :) .

Dimostri solo quanto sei prevenuto ;).

energy+
07-02-2009, 11:37
che bel gruppo di falliti che sta diventando sto club, non vi meravigliate se poi non scrive più nessuno dato che nessuno è disposto a discutere con gli altri, vi sta solo bene darvi ragione a vicenda percui state pure per conto vostro, ormai sembra un 3D sul calcio ovvero monosquadra dove la propria squadra è il top tutto il resto è merda....

Bello spirito motociclistico complimenti a tutti!

Prima di inveire mi riferisco a tutti e nessuno, io francamente ritengo il clan sciolto dato che è morto e sepolto ormai, apritevi un clan della vostra marca e bona tanto è quello che state già facendo.....
Il clan Ducati c'è già riprendetevelo così potrete parlare della supremazia e delle innovazioni che solo Ducati può avere e fare, invito quindi a scrivere di la e alla stessa maniera di fare clan Japan piuttosto che Yamaha Honda etc...
Così sono tutti felici e contenti...


Adios :O

Grave Digger
07-02-2009, 11:45
Ti ricordo che la NR750 era praticamente un prototipo su due ruote. Quanto costava...60 milioni ?
Allora mettiamola così: la Ducati ha portato quelle soluzioni tecniche al grande pubblico.
Ma se guardi dal punto di vista estetico fra 916 e NR750 non c'è assolutamente paragone e ci corre un anno. La NR750 è esteticamente goffa e sgraziata. La 916 ha una linea tuttora moderna e che ha dato le paghe per anni ai jappi :O

Edit: anzi...costava 100.000.000...roba da fare un baffo alla Desmosedici RR. Se vogliamo allora possiamo parlare delle innovazioni della Desmosedici RR nel mercato motociclistico, ma di fatto non la considero una moto commerciale, giustamente.
non sono entrato nel merito della questione estetica,ma dal punto di vista degli ingombri un 8 cilindri è sovrapponibile ad un bicilindrico???una carena corpulenta è d'obbligo ;) .......comunque sia sulla questione monobraccio già l'RC30,bellissima,fece scuola......l'nr750,cui tamburini disse cristallinamente di ispirarsi(ho ancora il giornale in stanza),unisce configurazione di scarichi e monobraccio in una moto sola......ecco perchè l'ho citata.
:blah: :blah: :blah: :blah:

Perchè invece non commenti la storia del motore r1?
http://www.motoblog.it/post/17425/yamaha-yzf-r1-2009-non-e-un-big-bang

Viste quante ne hai dette sulle ohlins tarocche delle ducati mi aspetto che tu abbia da dire anche su questo, giusto per coerenza...
ok,trovami il messaggio in cui l'ho definito "motore big-bang"....
a parte che non hanno detto nulla di nuovo,il motore è a "scoppi irregolari",che è cosa ben diversa,ed in quell'ambito si può spaziare con le modalità(infatti big-bang è sottoinsieme di scoppi irregolari,per intenderci);anche qui,ho il numero di motociclismo in cui si esaminano le diverse configurazione degli scoppi delle moto da gran premio......non ho le conoscenze per giudicare il lavoro degli ingegneri yamaha,ma da quello che si è visto,quella sequenza non fa rimpiangere un'impostazione convenzionale.....

la dicitura big-bang è frutto della citazione impropria di qualche giornalista poco informato,con quanto affermato fino ad ora ai vertici yamaha c'entra nulla.

Dimostri solo quanto sei prevenuto ;).

nel qual caso,a buon diritto ;) .

cionci
07-02-2009, 11:58
non vi meravigliate se poi non scrive più nessuno dato che nessuno è disposto a discutere con gli altri, vi sta solo bene darvi ragione a vicenda percui state pure per conto vostro, ormai sembra un 3D sul calcio ovvero monosquadra dove la propria squadra è il top tutto il resto è merda....
Ma se fino a pochi giorni fa abbiamo discusso della moto di Hyperion...eppure non era una Ducati :boh:

Se provi fastidio che si parli di Ducati non è colpa mia. Io parlo indistintamente di tutte le moto. Come sai, mi piacciono tutte.

Ora mi devi dire chi fra quelli che hanno postato nelle ultime pagine non è disposto a discutere con gli altri...

verolenny
07-02-2009, 11:58
che bel gruppo di falliti che sta diventando sto club....


Adios :O

c'è sempre modo e modo di dire le cose e questo non è il modo giusto.
la discussione è di tutti e ognugno può esprimere la propria opinione

sono 5 gg di sospensione per gli insulti.

cionci
07-02-2009, 12:10
non sono entrato nel merito della questione estetica,ma dal punto di vista degli ingombri un 8 cilindri è sovrapponibile ad un bicilindrico???una carena corpulenta è d'obbligo ;) .......comunque sia sulla questione monobraccio già l'RC30,bellissima,fece scuola......l'nr750,cui tamburini disse cristallinamente di ispirarsi(ho ancora il giornale in stanza),unisce configurazione di scarichi e monobraccio in una moto sola......ecco perchè l'ho citata
Mica glielo prescriveva il medico di fare un 8 cilindri a V ;) Sicuramente l'ispirazione c'è, ma dal punto di vista estetico non c'è un anno di differenza, ma 5 :D
Ecco, l'RC30 sì che fece scuola. Gran moto.
la dicitura big-bang è frutto della citazione impropria di qualche giornalista poco informato,con quanto affermato fino ad ora ai vertici yamaha c'entra nulla.
Che io mi ricordi non ti ho mai sentito chiamarlo big bang :boh: Qualche volta forse l'hai chiamato screamer.

Ma facciamoci due risate:
- mai far provare la tua rarissima e costosissima moto ad una ragazza :eek: http://www.youtube.com/watch?v=6wm0yWZ0SGo
- come avviare la moto con la batteria a terra senza discese nei paraggi :D http://www.youtube.com/watch?v=Wi6N5Iyqfwk&feature=related

Zoro82
07-02-2009, 12:19
seòndo me è anche sto tempo di merXa che ci inacidisce un po' tutti...a forza di tenere le moto ferme mi sta venendo l'angoscia.
E comunque poi dal vivo le cose son diverse(per fortuna),ad esempio,l'altro giorno ero al bar del signorino,che è un brevissimo passo molto famoso dalle mie parti(il cionci lo sa) e ci siamo ritrovati in un gruppone di conoscenti e non,composto dalla piu' disparata varietà di moto,tra cui 4 o 5 ducati monster di varie cubature, un paio di r1,di cui una santander con mivv totalmente aperti(:ops: :sbav: ) io e mi pà, un paio di r6 e di hornet ,un 998 o 748 non saprei ecc. ecc. e siamo stati li a chiacchiera e poi siamo calati in città a prendere un caffe'...insomma l'apice del motobarismo...ed eravamo sia ducatisti che jappisti,e non è mai sorta nessuna denigrazione verso le moto "nemiche" ...siamo stati bene e in allegria.:cool: :D

Hyperion
07-02-2009, 12:25
nel qual caso,a buon diritto ;) .

Mica tanto, anzi, direi che se le tue intenzioni erano di proporre un'alternativa, di fatto hai soltanto rafforzato l'opinione dell'antagonista.

Per controbattere una affermazione su una moto stradale presente sul mercato, acquistabile da tutti, porti ad esempio un esercizio di stile quale la famosissima honda a pistoni ovali, prodotta in serie limitatissima, che costava un patrimonio, e famosa quasi esclusivamente per la forma dei pistoni, per la quale è, appunto, un mero esercizio di stile (per stilare un elenco dei difetti di tale progetto si farebbe notte...).
Ed il tutto per dire cosa? Che il monobraccio e lo scarico sottosella non sono stati inventati dalla ducati? Oibò...

La 916 è una pietra miliare della storia delle moto, e questo è un dato di fatto.
Ha una linea attuale anche adesso, bellissima allora e bella tuttora; quando arrivò sul mercato tutte le concorrenti sapevano di vecchio.
La incontri per strada adesso, e ti fermi a guardarla; le supersportive di allora, adesso, fanno parte della preistoria.

Ah, e non mi si dia del ducatista, mi potrei anche offendere... :asd:

cionci
07-02-2009, 12:26
Come si trova tuo padre con il VFR ? Che gomme ha messo ?

Grave Digger
07-02-2009, 12:28
Mica glielo prescriveva il medico di fare un 8 cilindri a V ;) Sicuramente l'ispirazione c'è, ma dal punto di vista estetico non c'è un anno di differenza, ma 5 :D
Ecco, l'RC30 sì che fece scuola. Gran moto.
con le mie conoscenze posso al massimo arrivare a dire se una soluzione mi piaccia oppure meno,soggettivamente.....esteticamente parlando,essendo da secoli un argomento di difficile interpretazione/risoluzione,declino ;) ....

per il resto condivido la tua linea di pensiero :) .....

Che io mi ricordi non ti ho mai sentito chiamarlo big bang :boh: Qualche volta forse l'hai chiamato screamer.
no,non l'ho mai detto screamer a proposito del propulsore r1 '09 ;) ....
screamer è anzi la soluzione di più facile interpretazione,scoppi regolari,cioè moto di serie come le nostre ;) .....è il diagramma di erogazione più cattivo di tutti in assoluto,e consente di ottenere le potenze più elevate :) .....

Ma facciamoci due risate:
- mai far provare la tua rarissima e costosissima moto ad una ragazza :eek: http://www.youtube.com/watch?v=6wm0yWZ0SGo
- come avviare la moto con la batteria a terra senza discese nei paraggi :D http://www.youtube.com/watch?v=Wi6N5Iyqfwk&feature=related

tristezza.........

Hyperion
07-02-2009, 12:30
- come avviare la moto con la batteria a terra senza discese nei paraggi :D http://www.youtube.com/watch?v=Wi6N5Iyqfwk&feature=related

Se ripenso a tutte le volte che mi pà me l'ha fatto fare... :eek: :muro: :stordita: :doh: :D

Zoro82
07-02-2009, 12:32
Come si trova tuo padre con il VFR ? Che gomme ha messo ?

beh,si trova bene, a parte il peso,che già il vfr non è una piuma,poi con lui sopra....:asd:
comunque lo stesso giorno che siam andati al signorino ci ha sverniciato uno su un vfr...dimostrazione efficace che la moto è valida,il problema casomai è il pilota...ri-:asd:
Le gomme sono sempre le michelin 2ct che ci ha trovato sopra...la moto l'ho provata anch'io e mi sembra siano valide...credo che non troverò mai piu' delle gomme così cagose come quelle che c'erano sull'er6n di serie...:Puke:

cionci
07-02-2009, 12:33
Se ripenso a tutte le volte che mi pà me l'ha fatto fare... :eek: :muro: :stordita: :doh: :D
Davvero :eek:

cionci
07-02-2009, 12:34
beh,si trova bene, a parte il peso,che già il vfr non è una piuma,poi con lui sopra....:asd:
comunque lo stesso giorno che siam andati al signorino ci ha sverniciato uno su un vfr...dimostrazione efficace che la moto è valida,il problema casomai è il pilota...ri-:asd:
Se ci sei andato sabato scorso...allora era Sandro :asd:

Grave Digger
07-02-2009, 12:36
Mica tanto, anzi, direi che se le tue intenzioni erano di proporre un'alternativa, di fatto hai soltanto rafforzato l'opinione dell'antagonista.

Per controbattere una affermazione su una moto stradale presente sul mercato, acquistabile da tutti, porti ad esempio un esercizio di stile quale la famosissima honda a pistoni ovali, prodotta in serie limitatissima, che costava un patrimonio, e famosa quasi esclusivamente per la forma dei pistoni, per la quale è, appunto, un mero esercizio di stile (per stilare un elenco dei difetti di tale progetto si farebbe notte...).
Ed il tutto per dire cosa? Che il monobraccio e lo scarico sottosella non sono stati inventati dalla ducati? Oibò...

La 916 è una pietra miliare della storia delle moto, e questo è un dato di fatto.
Ha una linea attuale anche adesso, bellissima allora e bella tuttora; quando arrivò sul mercato tutte le concorrenti sapevano di vecchio.
La incontri per strada adesso, e ti fermi a guardarla; le supersportive di allora, adesso, fanno parte della preistoria.

Ah, e non mi si dia del ducatista, mi potrei anche offendere... :asd:

non ho citato la honda perchè mi sono svegliato una mattina decidendo di farlo,se è per questo ho già detto che il monobraccio esisteva da anni sulla rc30.....l'ho citata perchè è un dato di fatto che Tamburini di propria bocca affermò di essersi entusiasmato alla vista nella NR750,durante la sua presentazione.....sarà bella,sarà brutta,boh che ne so io,sta di fatto che "brutta per com'è" in quell'uomo(che apprezzo decisamente come uomo e come designer) ha stimolato una vena creativa.....

tutto qui,di intenzionalmente mio c'è ben poco ;) .....

Hyperion
07-02-2009, 12:37
Davvero :eek:

Sì :stordita: :help: e con cighia rigida, nemmeno elastica... :D e moto con cardano... :asd:

Zoro82
07-02-2009, 12:37
lo sapevo!!! me lo sentivo!!! era un vfr blu, ce l'avevo negli specchietti e dicevo,vai,stà a vedere è l'amico del cionci...alè altra figur'ammerda fatta!:cry: :cry: :cry:
però a mia scusante posso dire che era mi pa' che mi faceva da tappo...e che andavo piano per quello!!:mc: :mc: :mc:

Grave Digger
07-02-2009, 12:43
lo sapevo!!! me lo sentivo!!! era un vfr blu, ce l'avevo negli specchietti e dicevo,vai,stà a vedere è l'amico del cionci...alè altra figur'ammerda fatta!:cry: :cry: :cry:
però a mia scusante posso dire che era mi pa' che mi faceva da tappo...e che andavo piano per quello!!:mc: :mc: :mc:

io sto pensando di farmi fare un adesivo con su scritto

"io vado piano,sano e lontano :O "

eh :read: ????che ne pensi :cool: ????

:D

cionci
07-02-2009, 12:59
lo sapevo!!! me lo sentivo!!! era un vfr blu, ce l'avevo negli specchietti e dicevo,vai,stà a vedere è l'amico del cionci...alè altra figur'ammerda fatta!:cry: :cry: :cry:
Era lui :asd: Ci sta anche che ti riveda in qualche ripresa :asd:

drBat
07-02-2009, 13:29
che bel gruppo di falliti che sta diventando sto club,
Per la questione insulti direi che posso soprassedere, sei stato sospeso e te lo sei meritato...

non vi meravigliate se poi non scrive più nessuno dato che nessuno è disposto a discutere con gli altri, vi sta solo bene darvi ragione a vicenda percui state pure per conto vostro, ormai sembra un 3D sul calcio ovvero monosquadra dove la propria squadra è il top tutto il resto è merda....

Bello spirito motociclistico complimenti a tutti!
Ma LOL! Da che pulpito questa predica!!! Credo di non aver mai letto un tuo post in cui parli bene di una qualunque ducati (a livello estetico, tecnico, prestazionale, quel che vuoi...), mentre tutti "noi ducatisti" non ci facciamo il minimo problema a fare elogi di moto jap, inglesi, tedesche o chicchessia... per carità, mica è obbligatoio parlarne bene eh, mi basterebbe vedere un post in cui parli di ducati senza più o meno velatamente spalarci merda sopra...

Prima di inveire mi riferisco a tutti e nessuno, io francamente ritengo il clan sciolto dato che è morto e sepolto ormai, apritevi un clan della vostra marca e bona tanto è quello che state già facendo.....
Il clan Ducati c'è già riprendetevelo così potrete parlare della supremazia e delle innovazioni che solo Ducati può avere e fare, invito quindi a scrivere di la e alla stessa maniera di fare clan Japan piuttosto che Yamaha Honda etc...
Così sono tutti felici e contenti...


Adios :O
Peccato che nel clan ducati ci siano regolari incursioni di gente che entra col preciso intento di flammare... e comunque leggo in sign che ti sei fatto il tuo forum dove puoi dire quello che vuoi ( e dove bisogna essere registrati anche per leggere :asd: , evidentemente hai paura che i ducatisti cattivi possano leggere cosa scrivi di loro :asd: ), quindi che ti frega di cosa viene detto o fatto in questo topic?

drBat
07-02-2009, 13:38
ok,trovami il messaggio in cui l'ho definito "motore big-bang"....
a parte che non hanno detto nulla di nuovo,il motore è a "scoppi irregolari",che è cosa ben diversa,ed in quell'ambito si può spaziare con le modalità(infatti big-bang è sottoinsieme di scoppi irregolari,per intenderci);anche qui,ho il numero di motociclismo in cui si esaminano le diverse configurazione degli scoppi delle moto da gran premio......non ho le conoscenze per giudicare il lavoro degli ingegneri yamaha,ma da quello che si è visto,quella sequenza non fa rimpiangere un'impostazione convenzionale.....

la dicitura big-bang è frutto della citazione impropria di qualche giornalista poco informato,con quanto affermato fino ad ora ai vertici yamaha c'entra nulla.
Che tu non l'abbia definito così non me ne può importare di meno...
Fatto sta che su quasi ogni testata/blog/sito la nuova r1 è stata presentata dando grande enfasi alla questione big bang... questo mi ricorda la storia degli rpm dell'r6, tanto per restare in casa yamaha...

Ad ogni modo la questione non è sul big bang o sulla yamaha (casa della quale tra l'altro mi piacciono diversi modelli), quanto sul fatto che ci hai smarronato dei mesi sulle finte ohlins ducati (senza mai dare uno straccio di link), su come chi compra ducati è sostanzialmente un idiota che si fa abbindolare dal marketing, su prezzi folli di ducati ecc ecc... volevo giusto far notare che quando c'è da "fregare" gli acquirenti spacciando notizie più o meno false ducati non è certo l'unica a farlo...

Zoro82
07-02-2009, 13:41
Era lui :asd: Ci sta anche che ti riveda in qualche ripresa :asd:

azz! ganzo!
digli di upparla su iutùbbe che mi faccio 2 risate!:cool:

verolenny
07-02-2009, 14:14
Per la questione insulti direi che posso soprassedere, sei stato sospeso e te lo sei meritato...


Ma LOL! Da che pulpito questa predica!!! Credo di non aver mai letto un tuo post in cui parli bene di una qualunque ducati (a livello estetico, tecnico, prestazionale, quel che vuoi...), mentre tutti "noi ducatisti" non ci facciamo il minimo problema a fare elogi di moto jap, inglesi, tedesche o chicchessia... per carità, mica è obbligatoio parlarne bene eh, mi basterebbe vedere un post in cui parli di ducati senza più o meno velatamente spalarci merda sopra...


Peccato che nel clan ducati ci siano regolari incursioni di gente che entra col preciso intento di flammare... e comunque leggo in sign che ti sei fatto il tuo forum dove puoi dire quello che vuoi ( e dove bisogna essere registrati anche per leggere :asd: , evidentemente hai paura che i ducatisti cattivi possano leggere cosa scrivi di loro :asd: ), quindi che ti frega di cosa viene detto o fatto in questo topic?
non si commentano le sospensioni e gli utenti sospesi e non si risposnde a chi non può replicare.
3 gg

Grave Digger
07-02-2009, 14:17
non si commentano le sospensioni e gli utenti sospesi e non si risposnde a chi non può replicare.
3 gg

ciao lenny,se per te non ci dovessero essere problemi posterei il link del sito ufficiale yamaha italia nel quale si fa definitivamente chiarezza sulla questione :) .....

Vash88
07-02-2009, 14:19
oggi ho incrociato la prima 848 e un gsr 04, che brividi! Qua si cominciano a sentire le moto passare..

Pucceddu
07-02-2009, 14:25
edit

Alpha Centauri
07-02-2009, 14:25
oggi ho incrociato la prima 848 e un gsr 04, che brividi! Qua si cominciano a sentire le moto passare..

Per quanto mi riguarda -21 ad inizio stagione!! :D :D :D :oink: :oink:

E poi so c@zzi de tutti, io ve lo dico!! :asd:

bebeto
07-02-2009, 14:30
IO c'ero alla presentazione della NR750 al Motor Show
Scusate ma quella è stata la massima espressione di raffinatezza meccanica applicata ad una moto non prototipo.
Ho ancora le foto dello spaccato del motore, vedere i pistoncini ovali con 8 microvalvole.....favoloso !!!!
E' vero che era grossetta ma non scordiamoci il motore che montava e lo stile jap dell'epoca.
Solo per merito di Tamburini, che ho avuto il privilegio di conoscere e stare con lui per 2 ore nel CRC, lo stile è riuscito a fare il gran salto.

Quindi onore ad entrambi

bebeto
07-02-2009, 14:32
io sto pensando di farmi fare un adesivo con su scritto

"io vado piano,sano e lontano :O "

eh :read: ????che ne pensi :cool: ????

:D

quoto, il passo allegro va bene ma le gare si fanno da altre parti

lo sapevo!!! me lo sentivo!!! era un vfr blu, ce l'avevo negli specchietti e dicevo,vai,stà a vedere è l'amico del cionci...alè altra figur'ammerda fatta!:cry: :cry: :cry:
però a mia scusante posso dire che era mi pa' che mi faceva da tappo...e che andavo piano per quello!!:mc: :mc: :mc:

non è che tuo padre è piu saggio dopo anni e anni di guida ?
mi spieghi dove vedi la figuraccia se uno sale infischiandosene di tutto e tutti ?

ferste
07-02-2009, 14:37
energy, stavolta non sono d'accordo con te.
Anche a me sono girate le balle per il ducati vs jappo che si è scatenato nelle scorse settimane, soprattutto perchè era fatto proprio come nei 3d calcistici, la mia è meglio della tua, la tua è una merda, la mia ha componenti da pauuuuura, la tua ha componenti cinesi, ecc, con apprezzamenti dettati puramente dalla faziosità. è successo come nella moto GP, nell'era pre-rossi seguivamo in pochi le gare, si tifava per tutti e in particolare per gli italiani, ora si è o pro-rossi, o pro-biaggi, o pro-ducati, ma ti assicuro che guardando una gara l'anno scorso mi sono sentito male quando stoner è caduto ed il locale in cui la guardavo è esploso in un boato, anni fa non sarebbe successo.
Nel Motociclismo non si tifa contro, si tifa per tutti perchè tutti rischiano la pelle, se Pedrosa fa una bella gara e vince sono contento, se vince rossi sono molto contento, se vicne una ducati sono molto contento.
Se ricordi all'inizio del Motohw club c'erano gia appassionate discussioni su vari aspetti di tutte le moto, anche appassionate, al limite, ma si partiva dal presupposto che tutte le moto erano belle, tutte valide, ma con caratteristiche diverse, che tutti siamo motociclisti, e i commenti sterili e di parte se li dovevano tenere nell'Inter Clan. Ora proprio come i rossi vs ducati sono tutti schierati per partito preso, non si riconosce la validità degli altri, ma il tuo non è il modo giusto di reagire, i più anzianotti dovrebbero riportare il discorso su fatti tecnici, non di bandiera ed intervenire per primi a ribadire la bellezza e la differenza di gusti..........non come hai fatto tu, mandare tutti a quel paese e chiudere la questione.......altrimenti facciamo la figura degli anti-calcio, tanto faziosi come quelli che rifiutano il pallone per partito preso, diventiamo rossi fan o ducati fan, cosa molto differente dal vero spirito motociclistico.
Tra 10 anni rossi non ci sarà più, e tutti inizieranno a seguire altri sport, i bimbetti non compreranno più il CBR 600 per fare i gp sugli appennini, rimarranno solo i veri appassionati e quelli che pur in questo periodo respireranno comunque l'aria da moto.


edit: ti aspettiamo di nuovo qui tra 3 giorni, altrimenti vengo a sgasarti sotto casa con un fifty elaborato dell'88

Grave Digger
07-02-2009, 14:42
quoto, il passo allegro va bene ma le gare si fanno da altre parti

non è che tuo padre è piu saggio dopo anni e anni di guida ?

più che altro i propulsori con mio padre alla guida muoiono dalla noia :D

non vedo tirargli un motore da qualcosa come 10 anni :stordita: ...sempre serafico e motore silenzioso.

io pure sono lo stesso(mi si rimprovera perchè vado troppo piano quando si esce in gruppo :asd: ),oltre a tentare di risparmiare benzina,soprattutto in auto,ho avuto brutte esperienze con amici che adesso ci guardano dall'alto :( .........francamente mi sta seccando andare forte;ringraziando il Signore,il Cielo e tutti i Santi non mi è mai successo nulla a parte un alluce rotto a causa di una pedivella......speriamo che la buona sorte sia sempre dalla parte di noi motociclisti ;) .....

ciao ciao

edit: pensavo volessi dire che seguo l'esempio di mio padre,visto che in genere i padri vanno sempre pianissimo :D ...!

Grave Digger
07-02-2009, 14:45
energy, stavolta non sono d'accordo con te.
Anche a me sono girate le balle per il ducati vs jappo che si è scatenato nelle scorse settimane, soprattutto perchè era fatto proprio come nei 3d calcistici, la mia è meglio della tua, la tua è una merda, la mia ha componenti da pauuuuura, la tua ha componenti cinesi, ecc, con apprezzamenti dettati puramente dalla faziosità. è successo come nella moto GP, nell'era pre-rossi seguivamo in pochi le gare, si tifava per tutti e in particolare per gli italiani, ora si è o pro-rossi, o pro-biaggi, o pro-ducati, ma ti assicuro che guardando una gara l'anno scorso mi sono sentito male quando stoner è caduto ed il locale in cui la guardavo è esploso in un boato, anni fa non sarebbe successo.
Nel Motociclismo non si tifa contro, si tifa per tutti perchè tutti rischiano la pelle, se Pedrosa fa una bella gara e vince sono contento, se vince rossi sono molto contento, se vicne una ducati sono molto contento.
Se ricordi all'inizio del Motohw club c'erano gia appassionate discussioni su vari aspetti di tutte le moto, anche appassionate, al limite, ma si partiva dal presupposto che tutte le moto erano belle, tutte valide, ma con caratteristiche diverse, che tutti siamo motociclisti, e i commenti sterili e di parte se li dovevano tenere nell'Inter Clan. Ora proprio come i rossi vs ducati sono tutti schierati per partito preso, non si riconosce la validità degli altri, ma il tuo non è il modo giusto di reagire, i più anzianotti dovrebbero riportare il discorso su fatti tecnici, non di bandiera ed intervenire per primi a ribadire la bellezza e la differenza di gusti..........non come hai fatto tu, mandare tutti a quel paese e chiudere la questione.......altrimenti facciamo la figura degli anti-calcio, tanto faziosi come quelli che rifiutano il pallone per partito preso, diventiamo rossi fan o ducati fan, cosa molto differente dal vero spirito motociclistico.
Tra 10 anni rossi non ci sarà più, e tutti inizieranno a seguire altri sport, i bimbetti non compreranno più il CBR 600 per fare i gp sugli appennini, rimarranno solo i veri appassionati e quelli che pur in questo periodo respireranno comunque l'aria da moto.


edit: ti aspettiamo di nuovo qui tra 3 giorni, altrimenti vengo a sgasarti sotto casa con un fifty elaborato dell'88

sul grassetto c'è anche la scuola di pensiero dello spacciatore,ultimamente dalle mie parti se n'è aggiunto pure uno di colore,lo incontro spessissimo :asd: .......

cionci
07-02-2009, 15:13
non è che tuo padre è piu saggio dopo anni e anni di guida ?
mi spieghi dove vedi la figuraccia se uno sale infischiandosene di tutto e tutti ?
Diciamo che il mio amico con VFR non va a bomba. Su quella strada si trova gente con il ginocchio a terra e contromano :muro: Non è quel tipo di motociclista, poi con la moto che si ritrova.
Va su miei ritmi, forse un pelo di più.

Concordo che non ci sia assolutamente nessuna figuraccia ;) Ognuno va giustamente del passo che si sente di mantenere.
Devo dire anche il mio amico quella strada l'avrà fatto 200 volte...conosce ogni metro di asfalto.

Zoro82
07-02-2009, 17:29
quoto, il passo allegro va bene ma le gare si fanno da altre parti



non è che tuo padre è piu saggio dopo anni e anni di guida ?
mi spieghi dove vedi la figuraccia se uno sale infischiandosene di tutto e tutti ?

:mbe: te non mi conosci e ovviamente non sai quali siano le mie ipersuper fantasmagoriche qualità di guida veloce...roba da moscerini appiccicati sulla schiena...:asd:
Dicevo per scherzo: in realtà io e mi pà stavamo andando veramente piano,vuoi per l'asfalto umido,vuoi per non rischiare...però l'amico del cionci andava a passo regolare,e quindi ci ha passati forte perchè eravamo noi fermi,non lui che correva...;)
e poi io sono un grosso fan del passo turistico...anche e soprattutto d'estate.

lnesstre
07-02-2009, 17:52
bbbboooni state bboooooni...

un saluto a tutti :D

Alpha Centauri
07-02-2009, 18:56
bbbboooni state bboooooni...

un saluto a tutti :D

:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Hyperion
07-02-2009, 20:06
Sono andato in un negozio di abbigliamento per moto oggi, ed ho provato qualche casco; abbandonata l'idea di un modulare (l'airoh mathisse mi sta di merda, largo all'interno e con la bazza ficcata nella mentoniera) ho provato qualche integrale, tra cui 2 bell in fibra: un m1 priory (110 €) ed un m5x daytona fighissimo (sui 220 €).
Mi sapete dire niente sui 2 caschi in questione?

cionci
07-02-2009, 20:18
Prendilo di marca buona il casco...è la cosa più importante. Mi sono pentito di averci speso poco.
Io ho lasciato gli occhi su un casco della Shark: interamente in fibra, non dipinto, si vedevano le trame della fibra su tutto il casco :eek: Mi sa che era una versione speciale...non riesco a trovarlo online.

Hyperion
07-02-2009, 20:24
Beh, la Bell è di marca... :read:

Sempre del modello m5x, mi ha fatto vedere questo:

http://www.motostorm.it/images/caschi_integrali/m5x_carbon_ocb.jpg

Prezzo sui 260 €. :cool:

cionci
07-02-2009, 20:36
Sarà anche di marca, ma un casco in fibra a 110€ non l'ho mai visto :boh:
Hanno il doppio anello come chiusura ?

Hyperion
07-02-2009, 20:43
Sarà anche di marca, ma un casco in fibra a 110€ non l'ho mai visto :boh:
Hanno il doppio anello come chiusura ?

Certo.
I prezzi sono la metà di quelli di listino (hanno dei microdifetti, ma su delle cazzabubbole, tipo la vernice, ecc) ... e tanto per dirne una, nei test di sharp sulla sicurezza, l'm1 è uno dei pochi a 5 stelle...

cionci
07-02-2009, 20:45
Ma dove caspita li trovi ? :D

Comunque quello che ho visto io non è uno Shark, ma il Marushin RS1.

cionci
07-02-2009, 20:49
Eccolo qua:
http://img23.imageshack.us/img23/7599/2007110923rs1bolsade4.th.jpg (http://img23.imageshack.us/img23/7599/2007110923rs1bolsade4.jpg)

Pucceddu
07-02-2009, 20:58
Ma dove caspita li trovi ? :D

Quoto :D

bebeto
07-02-2009, 23:47
Prendilo di marca buona il casco...è la cosa più importante. Mi sono pentito di averci speso poco.
Io ho lasciato gli occhi su un casco della Shark: interamente in fibra, non dipinto, si vedevano le trame della fibra su tutto il casco :eek: Mi sa che era una versione speciale...non riesco a trovarlo online.

Quoto cionci, il casco è la cosa piu importante da scegliere.

Ad essere sinceri il casco in carbonio non mi ha mai ispirato fiducia, io preferisco le calotte multifibra.
Ho sempre preso Arai e Shoei ma mai modelli racing poichè rumorosi.

bebeto
08-02-2009, 00:31
Diciamo che il mio amico con VFR non va a bomba. Su quella strada si trova gente con il ginocchio a terra e contromano :muro: Non è quel tipo di motociclista, poi con la moto che si ritrova.
Va su miei ritmi, forse un pelo di più.

Concordo che non ci sia assolutamente nessuna figuraccia ;) Ognuno va giustamente del passo che si sente di mantenere.
Devo dire anche il mio amico quella strada l'avrà fatto 200 volte...conosce ogni metro di asfalto.

:mbe: te non mi conosci e ovviamente non sai quali siano le mie ipersuper fantasmagoriche qualità di guida veloce...roba da moscerini appiccicati sulla schiena...:asd:
Dicevo per scherzo: in realtà io e mi pà stavamo andando veramente piano,vuoi per l'asfalto umido,vuoi per non rischiare...però l'amico del cionci andava a passo regolare,e quindi ci ha passati forte perchè eravamo noi fermi,non lui che correva...;)
e poi io sono un grosso fan del passo turistico...anche e soprattutto d'estate.

Voglio essere chiaro per non essere frainteso anche se vi trovo fondamentalmente d'accordo con il mio punto di vista.
Ho la patente A e rispettiva moto dal 1990, anno utile (sedicenne) in base alla mia data di nascita.
Quando si saliva sui passi abruzzesi nei giorni festivi si incontravano al massimo 30-40 moto tra andata-ritorno e bar.
TUTTI eravamo rispettosi almeno di passare tranquilli nei paesini di montagna.
Con l'esplosione mediatica della moto MOLTI si sono sentiti motociclisti ma di fatto il 90% sono solo un disturbo esibizionista.
ODIO quel 90 % per i seguenti motivi:
- non sono motoclisti
- rompono le scatole a tutti
- vanno in prima 8000 giri in città con lo scarico aperto
- corrono come deficienti
- rovinano la nostra categoria
- sono dei pazzi scatenati pensando che andar forte su strada equivale ad emulare un pilota motogp
- si schiantano di continuo
- non hanno rispetto per l'incolumità degli altri, figuriamoci per quella loro
- in seguito all'aumentare degli incidenti hanno abbassato i limiti di velocità ovunque
- in conseguenza i controlli delle forze dell'ordine sono incessanti
- sempre in conseguenza gli autovelox spuntano come funghi

non continuo con gli altri milioni di difetti..............

Quando avevo 20 anni non ero un santarellino però non mi sono mai permesso di passare con il ginocchio a terra nei paesi e non mi sono mai appiccicato contro qualche muretto perchè correvo troppo.
Qualche volta ho rischiato ma per un pizzico di fortuna, un pò di mestiere e poichè avevo sempre un margine di sicurezza non mi è mai capitato nulla.
L'unica mia caduta, a parte 2 auto che mi hanno centrato in pieno, è capitata sul ghiaccio a gennaio a 20 all'ora :D

Oggi con molta tranquillità decido dove avere un passo allegro, dove godermi il paesaggio e sono almeno 10 anni che esco al massimo in 2-3 FIDATI e di vecchio stampo per non avere il pilota di turno che tira il gruppo.

Il mio "sfogo" non vuole essere un monito o rappresentarmi come il saggio del forum ma solo prestare la mia piccola esperienza affinchè certe stupidaggini siano lasciate da parte e nei luoghi idonei, ovvero la pista.

Godiamoci il senso di libertà tranquilli e sfoghiamoci in pista

cionci
08-02-2009, 00:59
La penso esattamente come te ;) Anche io mi tengo sempre un margine di sicurezza, sia come velocità che come traiettorie.
Riguardo al paesaggio: quello me lo godo quando trasporto qualcuno, anche se è capitato di rado. Mi sono promesso di fare anche turismo, non appena la situazione me lo permetterà.

bebeto
08-02-2009, 01:51
La penso esattamente come te ;) Anche io mi tengo sempre un margine di sicurezza, sia come velocità che come traiettorie.
Riguardo al paesaggio: quello me lo godo quando trasporto qualcuno, anche se è capitato di rado. Mi sono promesso di fare anche turismo, non appena la situazione me lo permetterà.

invidio tantissimo alcuni miei amici BMWisti, quelli arrivano a capo nord, mica le chiacchiere !!!!!!

a breve, spero, rimedierò anch'io passando alla VFR

so già che rimpiangerò il motore ululante della mia R46 ma i tempi sono cambiati e l'istinto pure

Zoro82
08-02-2009, 09:44
mi sa che piu' che altro rimpiangerai la fluidità d'erogazione del 4 in linea...il v4 del vfr ha un discreto on-off che rompe un po'...
e poi anche un po' di rapidità nei cambi di direzione...poi per il resto è ok.

Hyperion
08-02-2009, 09:48
Ma dove caspita li trovi ? :D

Comunque quello che ho visto io non è uno Shark, ma il Marushin RS1.

Quoto :D

Li ha un negozio di montemurlo, vende su internet ma non ha online i caschi della bell "difettati" (lo scrivo tra virgolette, perchè se stava zitto io manco me ne accorgevo... ed anche quando mi ha fatto vedere i difetti, non è che questi saltassero all'occhio in modo evidente, anzi...).
L'm5x in carbonio di cui ho messo la foto è un gioiello, pesa 1000 gr, ed è fighissimo :cool: ; però quello ha un difetto più evidente degli altri, almeno il modello presente in negozio, ha un graffio da una parte, graffio che consente di risparmiare sui 200 €...
Ricordo che la fabbrica è a lucca, ed è per questo che sono convinto che con i dovuti agganci uno si possa procurare a prezzo di favore i caschi non idonei al mercato a prezzi vantaggiosi... ed è quello che deve aver fatto il fornitore del negozio in questione.
Poi, visiera da 3,2 mm , visiera fumè in ricambio, appendice per il naso e per la gola, tutti i comandi interni al casco (ergo, poche turbolenze, ergo poco rumore), e come gli altri bell recensiti, 5 stelle nel test di sharp:

http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=0&type=0&rating=0&size=0&price=0

5 stelle dove i più blasonati arai o showei prendono solo sui alcuni modelli di punta, dal costo ben superiore.

L'unica fregatura è che non ci sono tutte le taglie, soprattutto per tutti i colori; magari ha soltanto 4 M, 3 L e 2 XL, se a te serve la S sei fregato...
CMQ se vuoi, ci andiamo assieme, io vedrai ci devo tornare...

In ogni caso, è un casco di indubbia qualità (ho letto degli ottimi commenti al riguardo sui vari forum), ed il rapporto qualità/prezzo è sicuramente elevato.

Io sto seriamente pensando all'm5x daytona, nero con la striscia oro o nero con la striscia arancione :cool:

https://www.bike-design.com/upload/products/M5X-DY3-L.jpg

CUT

Più o meno, perfettamente d'accordo.
Quello che frega è l'insieme "branco" e "spirito di emulazione", perchè magari da soli sono dei piloti disciplinati, ma quando si trovano in gruppo lo spirito di competizione ha la meglio sul buon senso.
Mi sono imbattuto in gruppi di una decina di moto, con 1 metro di separazione tra una moto e l'altra, in un percorso che invoglia a correre (la parte dopo il signorino, dove ci sono curve veloci, asfalto rifatto; fa 1 morto il mese nella stagione estiva...), in cui nelle S di attraversamento del fiume se passava il primo della fila, passavano tutti, ignorandoti bellamente: in un paio di casi quasi mi è toccato fermarmi per farli passare tutti, perchè se facevo la mia normale traiettoria, qualcuno del serpentone mi avrebbe preso in pieno.
Uno fa l'andatura, gli altri seguono, ed importa cazzi se c'è gente in pista, pardon, sulla strada: se chi precede è passato, passa anche lui, il come non è importante.

cionci
08-02-2009, 09:55
Attualmente non posso comprarlo il casco, ma fra qualche mese mi sa che ci faccio un pensierino.

cionci
08-02-2009, 10:13
http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=0&type=0&rating=0&size=0&price=0
Il mio casco non è male...dai...4 stelle :D

Hyperion
08-02-2009, 10:38
Il mio casco non è male...dai...4 stelle :D

Che casco hai?

5 stelle dove i più blasonati arai o showei prendono solo sui alcuni modelli di punta, dal costo ben superiore.

:rotfl:

La joint venture tra caschi shoei e forcelle showa... :asd:

cionci
08-02-2009, 11:03
Che casco hai?
Shark S500Air

bananarama
08-02-2009, 12:31
dopo secoli che non scrivo piu' qua dentro (c'avevo visto lungo... e' andato tutto a puttane) ve dico che ve potete magna' pure le mani perche' gli unici che erano bono a guida na moto e abbastanza competenti da parlare se ne sono tutti andati...

quindi mo teneteve sto club, mi raccomando comprateve pure casa in ergal, salutateme guido meda ma soprattutto levateve dar cazzo quando passamo noi senno' ve volano quelle 200 euro de adesivi che avete attaccato sulla moto! :rotfl:

e ricordate: senza ohlins la moto non sta in strada, senza brembo non frena, senza bicilindrico non ha anima... pero' quando col 1198s arriva un rumeno sullo zr7 che ve sorpassa col ginocchio a terra e il borsone sulle spalle ricordateve pure che non e' la moto... e' il MANICO! :asd:

ciao rega, a frappe'! :sbonk:

cionci
08-02-2009, 12:39
Mah...banana sinceramente non ti capisco...boh :confused:

bananarama
08-02-2009, 12:43
dai con te se rimedio una moto stradale ci vediamo su in futa! :cool:

cionci
08-02-2009, 12:44
dai con te se rimedio una moto stradale ci vediamo su in futa! :cool:
Perché ? Ora che hai ?
Ti sei fatto la moto solo pista ?

Zoro82
08-02-2009, 14:08
dopo secoli che non scrivo piu' qua dentro (c'avevo visto lungo... e' andato tutto a puttane) ve dico che ve potete magna' pure le mani perche' gli unici che erano bono a guida na moto e abbastanza competenti da parlare se ne sono tutti andati...

quindi mo teneteve sto club, mi raccomando comprateve pure casa in ergal, salutateme guido meda ma soprattutto levateve dar cazzo quando passamo noi senno' ve volano quelle 200 euro de adesivi che avete attaccato sulla moto! :rotfl:

e ricordate: senza ohlins la moto non sta in strada, senza brembo non frena, senza bicilindrico non ha anima... pero' quando col 1198s arriva un rumeno sullo zr7 che ve sorpassa col ginocchio a terra e il borsone sulle spalle ricordateve pure che non e' la moto... e' il MANICO! :asd:

ciao rega, a frappe'! :sbonk:

:rotfl: :rotfl: :ave:

bebeto
08-02-2009, 15:53
bananarama, ma chi sei ????

:sofico:

bananarama
09-02-2009, 09:34
edit

Black Dawn
09-02-2009, 10:54
bananarama, ma chi sei ????

:sofico:

Il prototipo 100% del truzzo-coatto per antonomasia D.O.C. :asd:

IcEMaN666
09-02-2009, 13:05
oggi son stato al MotoDays, e, topolone seminude a parte, ho potuto vedere TUTTE le 1000/1200 attuali dal vivo toccandole con mano, e su alcune ci sono potuto salire sopra.

Aprilia RSV4: Moooolto meglio che in foto, microscopica sembra un 125:eek: ben rifinita apparte il telaio non verniciato a vista (compreso il forcellone) che a me non piace nemmeno un pò. Il frontale è molto meglio di quanto sembra, il triplo faro non stona. Marmittone inguardabile...ma si sapeva. Codino da sbavo:sbav:
La valutazione è stata fatta dopo 10 minuti di contemplazione assoluta di una standista in minigonna che, mentre stavo guardando la moto, si è fatta fare la foto dalle sua amiche: si mette dal lato opposto al mio, prende e alza la gamba per salire sopra...s'è vista pure l'anima se ci ripenso mi viene la tosse convulsa:muro:

Gsx-R 1000 k9: Indecente. Grossa quanto una balenottera azzurra, il muso frontale con quelle feritoie fa PIETA'. Un senso di pesantezza, anche sui fianchi, assurdo. Marmittoni più grossi delle gambe mie...

R1 2009: Indecente x2. Per starci seduto sopra, vi giuro devi stare con le cosce allargate a 90 altrimenti sbatti sulle fiancate la terali. Frontale abominevole, sarà larga 1 metro...marmittoni che spuntano da sotto il codino (anzi dovrei dire codone) con paracalore in plastica che si muoveva tutta:asd:
Nel complesso però è forse la più rifinita di tutte.

BMW S 1000 RR: Stupenda, però c'era solo la versione SBK Quindi impossibile da giudicare...ma veramente compatta :D

1198Base/S/Bayliss: Va bè qui son di parte...

CBR 1000: Niente da dire, già si vede da un anno.

Kawasaki ZX 10R: Non c'era...la crisi:rotfl:
C'era in compenso il 600 '09 che fa veramente schifo, un cupolino che sembra il parabrezza dello scarabeo, la marmitta inguardabile..gli avranno pure tolto 15 chili ma non se po vedè

Bimota DB7: Non mi piace per niente...sulla tecnica non si discute però...

In conclusione...non c'è una giapponese che non ha fatto un obbrobbio a livello di Linee. Capisco le esigenze di rinnovare, l'aerodinamica (se c'entra qualche cosa) ma non si possono tirare fuori quegli obbrobbri e poi dire: eh ma con marmitta diversa, carene vtr, 20 miliardi di accessori cambiati è bella...


In compenso ho comprato il cavalletto posteriore monobraccio a un prezzone, 50€:eek:
Pesantissimo e rigido, doppie ruote in gomma etc.
La cosa bella di questa mostra è che si poteva comprare di tutto: c'era praticamente ogni produttore di pezzi aftermarket e tantissimi negozi. Dagli scarichi, frizioni, frociate in carbonio/ergal/titanio all'abbigliamento con caschi, tute, giacche, guanti. Ogni cosa pensabili a prezzi sensibilmente inferiori che sul web e nei normali negozi.

Per farvi un esempio, ho visto il set dia uricolari midland bt2, in confezione doppia, a 139€. Il prezzo sul web, anche su ebay, supera spesso le 200€
Magliette ufficiali delle case a 10/15€, ma di tutto.
Oggi c'era pure pochissima gente, e purtroppo alcune cose non c'erano più in quanto finite..ma sul rimanente si facevano veramente degli affari ;)

Pucceddu
09-02-2009, 18:06
c'è pure domani?

feo84
09-02-2009, 18:37
Ciao!

Ricordo a tutti che ho una tuta divisibile, da donna, taglia 44 da vendere.
Se qualcuno fosse interessato mi faccia un fischio (PVT o Mail)


Ciauz! :)

Pucceddu
09-02-2009, 20:36
beh,marca prezzo e colore...

IcEMaN666
09-02-2009, 20:49
la fiera finiva oggi:)

dieg
09-02-2009, 20:52
Voglio il Marushin tutto Carbonio !!!! :cool: :cool: :cool:

cionci
09-02-2009, 20:59
Voglio il Marushin tutto Carbonio !!!! :cool: :cool: :cool:
E' molto bello, dal vivo rende ancora di più ;) Ma costa 330-360€ :muro:
http://i20.ebayimg.com/08/i/001/2a/f5/b6df_1.JPG

dieg
09-02-2009, 21:04
E' molto bello, dal vivo rende ancora di più ;) Ma costa 330-360€ :muro:
http://i20.ebayimg.com/08/i/001/2a/f5/b6df_1.JPG

confronto agli oltre 800 di listino degli rx-7 corsair, è regalato...:mbe: :D

cionci
09-02-2009, 21:08
Tra l'altro ha 5 stelle, contro le 3 dell'RX-7: http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=0&type=0&rating=0&size=0&price=0

dieg
09-02-2009, 21:11
visto...visto...

feo84
09-02-2009, 21:58
Tra l'altro ha 5 stelle, contro le 3 dell'RX-7: http://sharp.direct.gov.uk/search/results/?sort=manufacturer&dir=asc&manufacturer=0&type=0&rating=0&size=0&price=0

Wow, secondo quella recensione il mio hjc ha 5 stelle! :D

Hyperion
09-02-2009, 22:03
Prendetela con le molle quella classifica: è indicativa, e poco più ;).