View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
Ma le gomme le cambiate 3 volte all'anno ? Io se usassi le Supersorsa SC2 dovrei cambiarle almeno ogni 1500 Km.
Con le sc2 7000km si fanno lisci... io non sono uno che con la moto ci fa le lunghe traversate o i viaggi :)
Anzi, mi fa piacere usare le supercorsa, poichè altre gomme più durevoli probabilmente le butterei prima che si usuri il battistrada, per indurimento.
Certo per chi percorre molti km in autostrada o viaggia comunque tanto, forse convengono delle gomme meno care e più durevoli.
io con le Bridgestone BT-016 (ottime!) c'ho fatto 4700km ma l'anteriore era sfinito! ora ho le M3, molto meno sportive, e spero di farci almeno 6-7000km
IcEMaN666
07-01-2010, 22:02
intanto io stasera ho completato la metamorfosi della mia 1198base mettendo il ducati traction control della S...primo al mondo a farlo!!!:cool:
intanto io stasera ho completato la metamorfosi della mia 1198base mettendo il ducati traction control della S...primo al mondo a farlo!!!:cool:
hai trapiantato il sistema da una S ? o hai comprato tutto come ricambi ?
IcEMaN666
08-01-2010, 08:54
hai trapiantato il sistema da una S ? o hai comprato tutto come ricambi ?
ho comprato ricambi, fatto un paio di pezzetti al tornio, sostituita la centralina con quella di un s:cool:
se vai su daidegas trovi il topic scritto per filo e per segno
sinergine
09-01-2010, 13:02
Ciao a tutti.
Ho un problemino con la mia R1 del 2006.
L'ho usata per l'ultima volta ad inizio settembre e poi l'ho messa in garage.
Alcuni giorni fa provo ad accenderla e mi accorgo che il motorino gira lento.
Carico la batteria con un techmate accumate compact.
La moto parte al volo, dopo circa un minuto faccio qualche accelarata per portare il motore a 4-5000 giri.
Alla 3-4° volta la moto si spegne.
Ora non ne vuol sapere di partire.
La benzina è poco sotto la metà: ovviemente è nel serbatoio da 4 mesi.
Sul display non segna nessuna anomalia.
Che può essere? Candele? Ma così di colpo?
Potebbe essere che non arriva carburante?
Vi è mai capitata una cosa del genere?
Hyperion
09-01-2010, 13:36
Ma cosa vuol dire che non vuole accendersi? Che segni dà?
Il motorino di avviamento gira o no? Gira regolare? Hai provato a spinta?
Se vuoi essere aiutato, devi metterti nelle condizioni di poter essere aiutato: scrivi in modo più dettagliato.
sinergine
09-01-2010, 13:48
Hai ragione...
Sembra tutto regolare: il motirino fa girare il motore normalmente.
Anche le spie non danno nessuna anomalia.
L'unica cosa che ho notato è quando rilascio il pulsante di avviamento la centralina fa tipo un reset: si sentono gli stessi controlli di quando viene girata la chiave di accensione.
Non si rischia nulla a partire a spinta?
Hai ragione...
Sembra tutto regolare: il motirino fa girare il motore normalmente.
Anche le spie non danno nessuna anomalia.
L'unica cosa che ho notato è quando rilascio il pulsante di avviamento la centralina fa tipo un reset: si sentono gli stessi controlli di quando viene girata la chiave di accensione.
Ma ti si spegne in modo secco oppure ti inizia ad andare a tre cilindri ?
Non è che hai problemi con l'iniezione ?
Quando giri la chiave solitamente senti il rumore della pompa della benzina che mette in pressione il circuito di alimentazione.
Se si riavvia significa che non riesce a caricarsi e dopo un pò, non fornendo benzina, ti si spegne.
Sulla mia R6 2005 ho avuto problemi post inverno proprio su una valvola dell'iniezione, al contrario della tua mi buttava benzina a iosa nel cilindro di sinistra.
Non si rischia nulla a partire a spinta?
no
sinergine
09-01-2010, 18:40
Si è spenta una volta in modo secco e ora non parte proprio più...
Proverò a spinta...
Ti buttava benzina a iosa?
E quanto ti è costata la riparazione?
Hyperion
09-01-2010, 19:19
Non credo sia un problema dell'impianto di avviamento, quindi difficilmente ti entrerà in moto a spinta (nel qual caso fatti spingere, non provare da solo, perchè se ti si accende e non tiri subito la frizione non la riprendi più).
Per me è un problema elettrico dovuto alla batteria.
Prendi tutto con le molle.
raga, devo mettere in vendita la moto di una mia amica, scrivo qua o apro un topic dedicato ( sempre se è possibile mettere inserzioni per vendita moto ) ?
ilguercio
09-01-2010, 21:03
raga, devo mettere in vendita la moto di una mia amica, scrivo qua o apro un topic dedicato ( sempre se è possibile mettere inserzioni per vendita moto ) ?
Qua non se pò:O
Mettiti l'annuncio in firma e magari lo colleghi con un thread su qualche forum dedicato;)
Punitore
09-01-2010, 23:32
amici nessuno ha una yamaha wr 250 (la 4t, quella col motore bialbero) ? :stordita: mi serve per sapere ogni quanto bisogna fare i tagliandi :)
Si è spenta una volta in modo secco e ora non parte proprio più...
Proverò a spinta...
Ti buttava benzina a iosa?
E quanto ti è costata la riparazione?
Mi lavava un cilindro.
Se non ricordo male € 110 per la sostituzione della valvola, una candela, pulizia impianto di alimentazione e carburazione.
La batteria secondo me non c'entra nulla, se è riuscita a far partire la moto è ok.
Casomai controlla i fusibili e le connessioni elettriche.
Smonta le candele e vedi se sono zuppe di benza.
Hyperion
15-01-2010, 23:35
Riuppo il thread su una domanda sul bollo, vorrei che mi confermaste quanto sotto:
- il bollo è una tassa di proprietà (non di circolazione) e DEVE essere pagata dal proprietario del mezzo alla scadenza del bollo precedente; ovvero, se il bollo scade a gennaio, e io prendo la moto a febbraio, il bollo lo deve pagare il vecchio proprietario, e non il sottoscritto.
Giusto?
Riuppo il thread su una domanda sul bollo, vorrei che mi confermaste quanto sotto:
- il bollo è una tassa di proprietà (non di circolazione) e DEVE essere pagata dal proprietario del mezzo alla scadenza del bollo precedente; ovvero, se il bollo scade a gennaio, e io prendo la moto a febbraio, il bollo lo deve pagare il vecchio proprietario, e non il sottoscritto.
Giusto?
Il bollo è una tassa di proprietà sul possesso. (punto)
Per quanto riguarda chi lo deve pagare, per legge è a carico del proprietario al momento della scadenza, però c'è anche il buon senso civile ........
verolenny
16-01-2010, 00:26
Riuppo il thread su una domanda sul bollo, vorrei che mi confermaste quanto sotto:
- il bollo è una tassa di proprietà (non di circolazione) e DEVE essere pagata dal proprietario del mezzo alla scadenza del bollo precedente; ovvero, se il bollo scade a gennaio, e io prendo la moto a febbraio, il bollo lo deve pagare il vecchio proprietario, e non il sottoscritto.
Giusto?
Il bollo è una tassa di proprietà sul possesso. (punto)
Per quanto riguarda chi lo deve pagare, per legge è a carico del proprietario al momento della scadenza, però c'è anche il buon senso civile ........
è esatto per entrambi, il bollo lo deve pagare il vecchio proprietario non quello nuovo, però ci si aspetta "un gesto" dal nuovo proprietario che ritira un mezzo a febbraio ;)
Hyperion
16-01-2010, 00:33
Il bollo è una tassa di proprietà sul possesso. (punto)
Per quanto riguarda chi lo deve pagare, per legge è a carico del proprietario al momento della scadenza, però c'è anche il buon senso civile ........
Ok, grazie.
Il senso civico non so quanto c'entri in una compravendita e non un'asta benefica, in ogni caso posso sempre usare questo come leva per trattare sul prezzo: lui non paga il bollo, io pago meno la moto, e mi impegno a pagare il bollo nel giro di un mese (la mora è bassissima), così siamo tutti contenti ed in regola (alla fin fine è come una forma di garanzia sulla bontà del mezzo venduto, mentre altrimenti non esiste garanzia di alcun tipo nella compravendita tra privati) ;).
Ok, grazie.
Il senso civico non so quanto c'entri in una compravendita e non un'asta benefica, in ogni caso posso sempre usare questo come leva per trattare sul prezzo: lui non paga il bollo, io pago meno la moto, e mi impegno a pagare il bollo nel giro di un mese (la mora è bassissima), così siamo tutti contenti ed in regola (alla fin fine è come una forma di garanzia sulla bontà del mezzo venduto, mentre altrimenti non esiste garanzia di alcun tipo nella compravendita tra privati) ;).
Forse nel messaggio ero stato un pò troppo diretto, non sto qui a fare la morale :doh:
Comunque sia, se devi prendere la moto con 11 mesi di bollo gratis, credo sia meglio che tu riconosca un minimo di spesa al venditore ;)
PS: se per colpa del venditore tu ritiri la moto solo ora, allora il discorso cambia
Nota che se non paghi il bollo la cedolina con la tassa e la mora arriva a casa del vecchio proprietario, sempre che tu prenda una moto con bollo già scaduto.
Hyperion
18-01-2010, 14:45
Grazie delle risposte ;), almeno mi sono tolto dei dubbi al riguardo.
Per questo:
Comunque sia, se devi prendere la moto con 11 mesi di bollo gratis, credo sia meglio che tu riconosca un minimo di spesa al venditore ;)
il discorso è fatto così: pagare 3500 € una moto e con il bollo che è sulle spalle del venditore, oppure pagare la moto 3300 € con la promessa da parte mia di pagare il bollo da 200 € entro un mese, alla fin fine a me sembra la stessa identica cosa, sia per me che per lui.
E' una compravendita tra privati, ed il prezzo lo si fa trattando tra di noi, quindi come vedi la linea tra i 2 parziali non è così netta, e di conseguenza il riconoscimento al venditore è automatico nella trattabilità del prezzo di vendita. ;)
D'accordo...ma che moto ? :D
*tifo da stadio
"cbr! cbr! cbr! cbr! " :D :D :D :D
Hyperion
18-01-2010, 19:05
:asd:
Purtroppo, se prima non vendo, non compro... ;) e di offerte decenti non ne ho ricevute...
Inoltre non ho spazio in garage per un'altra moto...
CMQ le moto sono quelle 3 che ho detto, almeno su quello sono abbastanza orientato; bisognerà vedere cosa trovo al momento in cui venderò la moto, oppure se trovo un concessionario che ha quello che voglio (al prezzo che voglio...) e riprende l'usato...
Vedremo, al momento non ho tantissima fretta, ma ce l'avrò appena riverranno fuori le belle giornate... :D
ma io fossi in te sarei ben fiducioso...la tua moto si rivende bene,ha un grandissimo bacino d'utenza,diciamo.quelle che vuoi prendere te sono abbastanza povere di mercato(tl1000 in primis) sicchè un concessionario dovrebbe esser contento di fare,diciamo,a cambio.
Hyperion
18-01-2010, 19:30
ma io fossi in te sarei ben fiducioso...la tua moto si rivende bene,ha un grandissimo bacino d'utenza,diciamo.quelle che vuoi prendere te sono abbastanza povere di mercato(tl1000 in primis) sicchè un concessionario dovrebbe esser contento di fare,diciamo,a cambio.
E' quello che pensavo un mesetto fa, quando ho messo la moto in vendita; poi 0 offerte decenti in un mese...
Il tl si trova male, ce ne sono troppi pochi a giro ed in condizioni non sempre decenti (vorrei evitare di prendere oggetti con 70000 km...), e quindi trovare un concessionario qua vicino che ce l'ha, decente, a prezzo decente (ho visto proposte sopra i 3000 € per una moto che ne costava cira 5500 10 o 12 anni fa... e per 3000 € allora vado diritto sul cbr che costa pù o meno uguale, ma è un progetto più fresco...) alla fine è come fare 6 al superenalotto (e tra le 2, preferirei fare 6.... :sofico: ).
Il cbr è già più diffuso, ma i prezzi variano tantissimo: ho visto dei concessionari passare il muro dei 5000 € :eek: con i quali uno che vuole una supersportiva va sul 1000 o l'r1 del 2004 (una delle moto più belle in assoluto :ave: )...
E poi c'è da dire che sono ancora indeciso, e se non avessi la moto non so cosa comprerei adesso: il tl mi tira per provare il bicilindrico (è una moto su cui ci vedrei molto bene il cionci ;)), il cbr è una ss ma non estrema, l'sv sarebbe simile alla mia (però ne riprenderebbe i difetti).:muro:
Insomma: servono garage grandi... :sofico:
anonimizzato
18-01-2010, 19:43
A qualcuno interessa una sacca porta-casco praticamente NUOVA?
I miei me l'hanno regalata a Natale ma visto che la mia idea di farmi la moto rimarrà solo un sogno non me ne faccio nulla.
Ci aggiungo anche un paio di guanti invernali. Nuovi pure quelli. :muro:
E' quello che pensavo un mesetto fa, quando ho messo la moto in vendita; poi 0 offerte decenti in un mese...
Il tl si trova male, ce ne sono troppi pochi a giro ed in condizioni non sempre decenti (vorrei evitare di prendere oggetti con 70000 km...), e quindi trovare un concessionario qua vicino che ce l'ha, decente, a prezzo decente (ho visto proposte sopra i 3000 € per una moto che ne costava cira 5500 10 o 12 anni fa... e per 3000 € allora vado diritto sul cbr che costa pù o meno uguale, ma è un progetto più fresco...) alla fine è come fare 6 al superenalotto (e tra le 2, preferirei fare 6.... :sofico: ).
Il cbr è già più diffuso, ma i prezzi variano tantissimo: ho visto dei concessionari passare il muro dei 5000 € :eek: con i quali uno che vuole una supersportiva va sul 1000 o l'r1 del 2004 (una delle moto più belle in assoluto :ave: )...
E poi c'è da dire che sono ancora indeciso, e se non avessi la moto non so cosa comprerei adesso: il tl mi tira per provare il bicilindrico (è una moto su cui ci vedrei molto bene il cionci ;)), il cbr è una ss ma non estrema, l'sv sarebbe simile alla mia (però ne riprenderebbe i difetti).:muro:
Insomma: servono garage grandi... :sofico:
se se...servono i garage grandi...hai parlato te!!! :asd: digli a tuo padre di farti un po' di posto,va'!!! :D
comunque,io, per non sapè ne leggere ne' scrivere,ti posto un link...
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cbr-900-rr-fireblade/cbr-900-rr-fireblade--2002-04/index.html?msg=2277134
spero che si veda.
a me sembrerebbe un ottimo affare.
il cbr è una ss ma non estrema
Quale anno ?
Pensa che non sapevo nemmeno che esistesse il TL1000.
Quale anno ?
Pensa che non sapevo nemmeno che esistesse il TL1000.
:D :D :D :D :D .. allora meglio che non ti chiedo il parere sul TRX 850 :Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Hyperion
19-01-2010, 18:17
se se...servono i garage grandi...hai parlato te!!! :asd: digli a tuo padre di farti un po' di posto,va'!!! :D
comunque,io, per non sapè ne leggere ne' scrivere,ti posto un link...
http://www.moto.it/moto-usate/honda/cbr-900-rr-fireblade/cbr-900-rr-fireblade--2002-04/index.html?msg=2277134
spero che si veda.
a me sembrerebbe un ottimo affare.
E' il problema di non avere un garage di proprietà... :O
CMQ di ricerche ne ho già fatte a gozziliardi, quel cbr era già nella check list ;) insieme ad altri 3-4 che sono nelle vicinanze, con circa lo stesso prezzo, più o meno gli stessi accessori e gli stessi km.
Credo voglia scambiare solo con 1000 supersportivo, ma per evitare dubbi l'ho contattato, vediamo cosa risponde ;).
Quale anno ?
Pensa che non sapevo nemmeno che esistesse il TL1000.
Il cbr modello 954, anni 2002-2004, l'ultima vera fireblade prima che la honda andasse dietro alla moda delle 1000 ipersportive dietro ad r1 e gsxr; ovvero questo:
http://www.mcnews.com.au/testing/honda/CBR954_Fireblade/Blue_RHF_700p.JPG
Qui
http://www.mcnews.com.au/testing/honda/CBR954_Fireblade/Page_1.htm
un bella recensione.
Per il tl 1000, ne esistono 2 versioni, una S ed una R; quella che piace a me è la S, più stradale, con mezza carena, questa:
http://www.puntonet.net/mytl1000s/photo-web/web009.jpg
*che ne dici? Come ti ci vedi in sella? :O :cool: :stordita:
Qui:
http://www.puntonet.net/mytl1000s/index.html
un sito italiano con tutto lo scibile sulla moto.
Un oggetto tanto stroncato all'epoca quanto rivalutato dopo, non un'animale da pista come lo avevano spacciato (anche se ho una prova comparativa col ducati 916 sps a monza, solo 2 decimi di differenza tra le 2 moto tutte standard... e se uno va di aftermarket...), ma una moto che può regalare delle gran belle sensazioni su strada, tra l'altro a prezzo da 50ino (ho trovato offerte -NB: offerte!!- da 1000 € -MILLE!!-).
beh,il cbr e il tl sono parecchio diverse come moto,il tl lo paghi un po' meno(a trovarlo) e leggendo qua e là non pare avere grosse rogne...il cbr è 'na roccia,a parte la versione del 2002 dove qualcuno ha riportato qualche difettuccio alla testa del motore,revisionata poi nei modelli dal 2003 in poi.
sembrano abbastanza comode entrambe...su nessuna delle 2 sei su un trespolo come i 1000 moderni (e aggiungerei puttana miseria che hanno il 120/70 davanti :ncomment: :ncomment: )...se devi decidere in base all'utilizzo...sono equivalenti,e credo che tutte e 2 le puoi lasciare così come sono senza metterci il manubrio rialzato. :)
'nzomma l'importante è che arrivi il bel tempo,e che i vigili di Londa e Stia prendano un bel 6 mesi di ferie...:asd:
Hyperion
20-01-2010, 12:05
Il manubrio alto sulle supersportive ti deve proprio piacere eh... :asd: cmq ti posso dire che anche quelli che come te lo disprezzano tanto, una volta provato sul misto stretto (che bene o male è il 99% del nostro utilizzo "sportivo") non tornano indietro... ;) vai più forte e più comodo, e pazienza se la linea ne risente... ;)
CMQ non ti preoccupare, le moto che per adesso sono in cima alla wish list non sono così impiccate da dover ricorrere al manubrio (per il tl tra l'altro ci sarebbe da rimettere a posto il telaietto che regge gli specchietti), ed inoltre esistono anche dei semimanubri regolabili (vedi convertibars) che potrebbero essere un buon compromesso... purtroppo costano una cosa esagerata (sui 300 €, mortacci loro).
Per l'utilizzo, credo che bene o male le moto si equivalgano, e che solo le sv siano molto più simili alla mia, alcune già con il kit abm per il manubrio, e per questo ora come ora sono dietro nella wish list; dopo tutto, l'anno scorso ho portato la donna numero 2 volte (gita all'elba e nel senese), quindi mi sembra più adatto un qualcosa di leggermente più sportivo (anche se ho visto immagini del cbr con il bauletto, ed il tl con il tris di bauletti rigidi.... :asd: ).
Da ultimo: puttanaccia miseria, ma è possibile che entrambe siano euro 1? No, dico, una moto nata nel 97 ed una nel 2002, e sono entrambe euro 1... jepossino alla honda...:muro:
Bella quella versione del CBR, mi piace molto.
Sul manubrio alto lo sai come la penso :D
Hyperion
20-01-2010, 12:34
Bella quella versione del CBR, mi piace molto.
Sul manubrio alto lo sai come la penso :D
Neanche un commento sulla sorella grande della tua? :O
Neanche un commento sulla sorella grande della tua? :O
Se cerchi la comodità...assolutamente no :D
Magari con un manubrio alto potrebbe essere un bel po' più comoda...
Hyperion
20-01-2010, 12:41
Se cerchi la comodità...assolutamente no :D
Magari con un manubrio alto potrebbe essere un bel po' più comoda...
Quando hai provato il tl? Ma se non sapevi nemmeno che esisteva... :stordita:
Io intendevo questa:
http://www.bikez.com/pictures/suzuki/1998/654_0_1_2_tl%201000%20s_Image%20by%20Suzuki.%20Published%20with%20permission..jpg
te l'ho messa nera per sottolineare anche le affinità cromatiche con la tua... :O
Io credevo che ti riferissi alla supersport 1000 ds come sorella maggiore della mia :D
:mbe: :mbe:
ma della mia idea nessun comento ??
http://www.matfys.lth.se/Niclas.Danielsson/pictures/MCbilder/yamaha_trx850_800.jpg
Invece piu' seriamente ...
questa qui e' da tenere SERIAMENTE in considerazione se si cerca un utilizzo a 360° con poche spese (nonostante la marca)
http://opiniones.terra.es/tmp/swotti/cacheYM13IGYGODAWIHN0QXV0B21VDGLVBI1NB3RVCMJPA2VZ/imgBMW%20F%20800%20ST3.jpg
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20B/BMW%20F%20800%20ST%2009%20%201.jpg
invece tornando a sognare mi piacerebbe provare una di queste
http://www.motorbikestoday.com/reviews/Images/mz1000s_lf_lge.jpg
Hyperion
20-01-2010, 23:26
Certo che ti piacciono dei mezzi strani forte a te eh? :sofico:
La yamaha ha una estetica da metà anni 80 anche se è uscita 10 anni dopo... quel motore l'ho provato col supertenerè ed è stato uno dei motori più anonimi che ricordi (di peggio per me ci sono i mono da 600 cc), per il resto credo che sia la classica moto troppo intelligente che all'ignorante popolo italico non piace per niente.
Per la bmw, è una bmw molto sui generis; avendo partecipato ad un paio di uscite col motorrad locale ti posso dire che se hai una moto non bmw ti guardano un po' storto, e più o meno lo stesso avviene se hai una con il frontemarcia o il mono...
Con questa ci fai più o meno tutto, una moto a 360°, però d'accordo la paghi poco rispetto alle sorelle tetesche, ma a quelle cifre sul jap trovi di tutto, e di meglio: non credo possa competere in niente con, ad esempio, un cb 1000 f.
Poi oh, i gusti sono gusti, e se a uno piace ed è contento, buon per lui; anche io ad esempio ho i gusti un po' particolari (e la ricerca di un TL 1000 S di 10 anni lo dimostra... :asd: ), della bmw vado pazzo per l'R1100 S :ave:
L'mz... mi sembra prenda solo il peggio della teteschia, l'assenza di stile , l'incoerenza della linea, senza averne il prestigio o il bagaglio tecnico.
Agevoliamo una diapositiva:
http://www.motorbox.com/Upload/M/Mz1000Sf-5852-006-f.jpg
Serve aggiungere altro? :D :sofico:
Invece piu' seriamente ...
questa qui e' da tenere SERIAMENTE in considerazione se si cerca un utilizzo a 360° con poche spese (nonostante la marca)
O quello è un nano...o non ti pare che abbia una posizione un po' sacrificata per essere una moto da turismo ?
Hyperion
23-01-2010, 11:33
Di ritorno da un giro per concessionari, ho trovato solo un cbr 954 a 3300 € in condizioni solo discrete ed un cbr 1000 rr 05 sui 5500, ma nessuno che ritira l'usato (moto in conto vendita di privati, ed al massimo ti possono mettere la tua in conto vendita).
Mercato del nuovo e dell'usato fermissimi.
C'è qualcuno che usa l'olio ELF HTX-835 ?
Pucceddu
10-02-2010, 09:10
Gente sparatemi un pò di siti di ricambi in ergal che devo prendere l'attuatore, spingidisco e coprifrizza...
Hyp che hai fatto alla fine?
Hyperion
10-02-2010, 10:20
Hyp che hai fatto alla fine?
Ho appena comprato una bella ceppa, ovviamente a 4 cilindri :O :asd:...
Gli ultimi stati umorali sono per le ss 4 cilindri più comode anche se vecchie, tipo il vecchio fireblade o la vecchia ninja; le 2 scelte bicilindriche adesso sono passate un po' dietro, perchè ho in preventivo di fare 20'000 km quest'anno, e sia col tl che coll'sv si va a spendere un 500-800 € in più rispetto alle altre 2, ed inoltre di tl con pochi km non ne ho quasi trovati (e prendere una moto con 60'000 km con l'intenzione di farla arrivare agli 80'000 non mi sembra una cosa saggia).
CMQ per il prox mese, mese e mezzo continuo la ricerca blanda, in attesa prima di piazzare la mia fazer, e poi dopo, con l'arrivo della bella stagione, procedo all'acquisto anche senza aver venduto la mia (tanto ho il bollo pagato fino all'estate, e se mi accontento un minimo col prezzo la vendo quando la voglio).
Hyperion
13-02-2010, 13:05
Un consiglio: dalla mia lista sto quasi depennando il cbr 954 (e 929) perchè sembra che in alcuni esemplari ci siano problemi seri, quali cambio (la 3° che prima diventa rumorosa nell'uso normale e poi si disingrana se tiri) e perdita di fluido refrigerante dal blocco motore (accentuato dal tampone di destra, che ha una filettatura più lunga ed anche senza andare in terra può aumentare il problema).
Esteticamente è una gran bella moto, probabilmente molto funzionale alle mie esigenze, ma questi sono 2 problemini mica da ridere... di 954 con 60k km mica ne ho visti a giro (e ne vorrei fare 20k quest'anno)... si viaggia a botte da 1000 € per la loro risoluzione... alla faccia di mamma honda... :eek: :doh:
Sono troppo apprensivo, o faccio bene a cautelarmi?
verolenny
13-02-2010, 13:11
Un consiglio: dalla mia lista sto quasi depennando il cbr 954 (e 929) perchè sembra che in alcuni esemplari ci siano problemi seri, quali cambio (la 3° che prima diventa rumorosa nell'uso normale e poi si disingrana se tiri) e perdita di fluido refrigerante dal blocco motore (accentuato dal tampone di destra, che ha una filettatura più lunga ed anche senza andare in terra può aumentare il problema).
Esteticamente è una gran bella moto, probabilmente molto funzionale alle mie esigenze, ma questi sono 2 problemini mica da ridere... di 954 con 60k km mica ne ho visti a giro (e ne vorrei fare 20k quest'anno)... si viaggia a botte da 1000 € per la loro risoluzione... alla faccia di mamma honda... :eek: :doh:
Sono troppo apprensivo, o faccio bene a cautelarmi?
..la seconda che hai detto...
Pucceddu
13-02-2010, 14:51
io non ho capito le tue esigenze:stordita:
Hyperion
13-02-2010, 15:21
Sapete dirmi se esiste una moto con queste caratteristiche?
- leggera (possibilmente sui 180 kg a secco)
- con cupolino
- serbatoio da almeno 15 litri per avere una autonomia da almeno 250 km (meglio se sopra i 300)
- posizione comoda, poco caricata in avanti
- comoda anche in 2
- decente di ciclistica
Se mi vengono in mente altre caratteristiche aggiorno le richieste.
Aggiornamento:
- peso a secco sotto i 200 kg, quindi sui 210 kg col pieno (bene o male quanto la mia attuale fz6 fazer).
- per i viaggi in 2: diciamo che siano fattibili, ma non sono la priorità (il 90-95% dell'utilizzo è da solo).
- cosa ci devo fare: andare a ruzzare sull'appennino, qualche volta anche a lavoro (circa 65 km tra andata e ritorno di sola autostrada), giri da 300-400 km quando posso, qualche giretto qua vicino in solitaria.
Per le altre moto, dopo tante indagini mi sono soffermato sulle supersportive su cui montare un manubrio alto, imbottire le selle e montare dei telaietti hand made per i 2/3 bauletti; per la spesa siamo sulla stessa cifra di sopra.
Avevo pensato ad un gsxr 750, i k4 te li tirano dietro...
Altre moto senza modifiche difettano sempre di qualcosa:
- fz1 (che è quella più simile): motore di merda, e 207 kg (5 si recuperano cambiando scarico), autonomia bassina (sui 220 km).
- vecchio fzs 1000 fazer: 213 kg, ciclistica mediocre.
- sv 1000 s: ciclistica mediocre, necessita di modifica manubrio alto
- falco 1000: reperibilità, problema ruota libera
- r 1100 s: 233 kg
...
Consigli?
Altri aggiornamenti:
Sì, mi serve una moto nuova per fare la calla in monoruota :ciapet: :sofico:
Il tl 1000 s è stato un amore a prima vista, e chi se ne frega se è pesante (che poi non è vero, 213 kg col pieno, appena 2 in più della ducati 748 sps...) o ha l'ammortizzatore rotativo al posteriore che in pista ha dei limiti evidenti (con uno tradizionale si risparmiano 2 kg...); è euro 1, costa una ceppa (almeno come acquisto, come gestione non so, adesso vado a farmi fare un preventivo all'assicurazione), non ha la frizione a secco (mi verrebbe l'orchite alla prima uscita), ed ha una linea che mi fa impazzire (anche se è indubbiamente vecchissima).
Purtroppo se ne trovano pochi a giro, con chilometraggi assurdi (anche sopra i 70k km!!).
L'sv 1000 s è già più simile come estetica e guida alla mia fazer, tanto che lo scorso anno considerai anche questa, ma la posizione di guida un po' impiccata mi fece desistere.
Ora un po' voglio qualcosa di più sportivo, e poi ci potrei mettere il manubrio alto; con molle decenti davanti e dietro diventa decisamente buona come ciclistica, almeno per il mio utilizzo, senza contare che di serie ha forche pluriregolabili, frizione a comando idraulico, e frizione antisaltellamento.
Unica delle 3 che è euro 2, e con la quale poter andare a fare un po' di turismo in 2, con borse dietro (tra l'altro, unica che ho visto in foto con bauletto dietro).
Il cbr 954 rr è una moto sportiva, ma poco sportiva, sicuramente non estrema come la r1 del '99 che ho in garage; come da tradizione honda cbr, è non eccessivamente caricata in avanti, il motore è parecchio corposo in basso, e costa pochissimo perchè è l'ultima della serie cbr tranquille, poi hanno fatto le 1000 cazzute.
Purtroppo è euro 1. La linea mi piace moltissimo, e se ne possono trovare un po' a prezzi ridicoli se rapportato alla qualità del mezzo.
Dal 2003 hanno alleggerito il cambio, e sembra che alcuni esemplari soffrano di problemi grossi come la 3° marcia che prima fa rumore, e poi si disinnesta se tirata... Il primo modello non sembra soffrirne.
Consumi: tutte più o meno sui 15km/l ad andature tranquille, quindi un po' meno rispetto ai 20 della mia fazer, e ciò si riperquote anche nell'autonomia, visto che con i 19l ora faccio circa 300 km senza intaccare la riserva...
Prezzi:
- tl 1000 s: da 1000 a 2000 €
- sv 1000 s: da 2500 a 3000 €
- cbr 954 rr: da 2500 a 3500 €
Roba che se non ci fosse il problema dell'assicurazione/bollo/revisione, ne avrei già prese almeno 2...:O
...
Per quanto riguarda la nuova moto, i semimanubri e la posizione delle ss l'ho già provata, ed è stata una tortura; ma visto che esistono i kit per i manubri alti non me ne preoccupo più di tanto.
Tanto per le andature che ci devo fare io va più che bene il manubrio alto, e pazienza se non potrò fare dei curvoni da 220 km/h: più che correrci, a me piace andarci in moto.
Per il tl potrebbe essere un problema visto che c'è un telaietto che regge il cupolino che interirebbe con la modifica, ma l'ho già vista in foto e quindi è un qualcosa di risolvibile/aggirabile.
- chilometraggio preventivato per il 2010: 20'000 km (oltre 1700 € :eek: :cry: per un consumo di 15 km/l), quindi i consumi non sono cosa da non preoccuparsi, e per le moto sopra riportate il consumo è sui 10-15 per le bicilindriche, 15-20 per le 4...
- cbr forse da depennare per i problemi al cambio ed al trafilamento di liquidi dal motore (dispiace, era quella più bella).
- nella lista ci posso mettere la kawasaki zx-9r, e forse il gsx 1000 r k1
- inoltre vorrei una moto come lo è stata la mia attuale fz6: problemi mai mai e poi mai.
io sapevo dei problemi alle testate dei 954 del 2002.dal 2003 in poi avevano risolto.
ora non so di preciso,ti consiglio di consultare per bene il 3D della fireblade sul tingavert...è molto esauriente.
Hyperion
15-02-2010, 23:19
io sapevo dei problemi alle testate dei 954 del 2002.dal 2003 in poi avevano risolto.
ora non so di preciso,ti consiglio di consultare per bene il 3D della fireblade sul tingavert...è molto esauriente.
Sul tinga ci sono delle discussioni al riguardo, me le sono spulciate più o meno tutte, e, come succede nei forum, c'è scritto una cosa e subito sotto il suo contrario (chi dice che si presenta sui modelli 2001-2002, poi risolta con il 2003, chi l'esatto contrario); però, c'è riportata l'esperienza personale diretta di uno, tra l'altro di firenze, con la moto con grossi problemi al cambio... e non è di fuori di ritrovarsela davanti in vendita questa moto...
Del trafilamento liquidi hanno confermato in tanti, e dicono che honda copre gratuitamente il danno: io ci credo poco.
Oltretutto, di cbr 954 con 60'000 km non ne ho viste in giro, mentre ho visto arrivarci tante altre supersportive... quindi, purtroppo, evito.
Ciao sigggnori :D
Avete sfruttato motina questo weekend? Avevo la tentazione di risvegliarla ma la pigrizia ed il freddo hanno preso il soppravento :D
la nuova colorazione della z750 '10 è identicissima alla mia '09 :D ci sono rimasto malissimo! cambiano solo i fianchetti che li ho tenuti neri
http://www.nextmoto.it/wp-galleryo/z750-2010/kawasaki-z750-2010_1.jpg
Pucceddu
16-02-2010, 10:51
Io tra un pò finisco Cuncetta :stordita:
L'ho fatta nera a dettagli rossi, poi con calma le coloro pure i radiatori :cool:
Hyperion
17-02-2010, 13:05
Spippolando qua e là...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1229682
:sofico:
certo che se rimettessero la funzione cerca in queste lande sperdute di forum... :stordita:
Pucceddu
17-02-2010, 15:53
odio i concessionari Ducati, chiudono alle 18 :muro:
<^MORFEO^>
02-03-2010, 07:11
Ecco qui la mia Gixxer in versione 2010!!!
Appena finita, che ve ne pare? :)
http://i49.tinypic.com/mlla52.jpg
http://i47.tinypic.com/206o1sn.jpg
http://i45.tinypic.com/2lawi09.jpg
http://i49.tinypic.com/289v8m8.jpg
http://i49.tinypic.com/2j2uxr7.jpg
So che non sono modifiche estreme, ma gli adesivi di quel colore e in quella posizione, a me piacciono moltissimo... Se avete idee o consigli per farla ancora più bella, dite pure :O
Ma non voglio addobbarla tipo albero di natale con adesivi di mille marche diverse eh ;)
Pensavo ad i parafanghi in carbonio, ma ho visto che costano sui 160 euro l'uno :muro:
l'arma perfetta,il gixxer 750.
approvo assai. :O
<^MORFEO^>
03-03-2010, 08:39
l'arma perfetta,il gixxer 750.
approvo assai. :O
Eh già! :D
Grazie mille.... :D
Stewie82
03-03-2010, 11:23
Molto bello l'abbinamento di colori, nero opaco con dettagli rossi mi piace un sacco..ci sto facendo un pensierino pure io, solo che volendola fare bi-color rosso e nera devo studiare il rosso che si adatta di più col nero opaco :D
<^MORFEO^>
03-03-2010, 12:18
Molto bello l'abbinamento di colori, nero opaco con dettagli rossi mi piace un sacco..ci sto facendo un pensierino pure io, solo che volendola fare bi-color rosso e nera devo studiare il rosso che si adatta di più col nero opaco :D
Grazie... :)
Il rosso che secondo me le si adatta meglio è quello usato nella scritta R e 750 degli adesivi originali... Un rosso scuro e non sgargiante :stordita:
Stewie82
03-03-2010, 13:20
Per gli adesivi concordo, ma dovendola fare bi-color devo vedere se fare pure il rosso opaco o no
L'idea di base che avevo studiato un paio di mesi fa era questa:
http://img19.imageshack.us/img19/2654/26354b094b5984d0d.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/26354b094b5984d0d.jpg/) --> http://img714.imageshack.us/img714/3966/26354b0977aab1d29.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/26354b0977aab1d29.jpg/)
<^MORFEO^>
03-03-2010, 18:02
Per gli adesivi concordo, ma dovendola fare bi-color devo vedere se fare pure il rosso opaco o no
L'idea di base che avevo studiato un paio di mesi fa era questa:
http://img19.imageshack.us/img19/2654/26354b094b5984d0d.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/26354b094b5984d0d.jpg/) --> http://img714.imageshack.us/img714/3966/26354b0977aab1d29.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/26354b0977aab1d29.jpg/)
Beh, è simpatica dai... :)
E' che non c'è molto da colorare o modificare lì :P
Punitore
03-03-2010, 19:03
Per gli adesivi concordo, ma dovendola fare bi-color devo vedere se fare pure il rosso opaco o no
L'idea di base che avevo studiato un paio di mesi fa era questa:
http://img19.imageshack.us/img19/2654/26354b094b5984d0d.th.jpg (http://img19.imageshack.us/i/26354b094b5984d0d.jpg/) --> http://img714.imageshack.us/img714/3966/26354b0977aab1d29.th.jpg (http://img714.imageshack.us/i/26354b0977aab1d29.jpg/)
Compagno motardista! :O
Bel mezzo ;), anche se in questo forum/tread tirano pochissimo i motard/enduro :(
Compagno motardista! :O
Bel mezzo ;), anche se in questo forum/tread tirano pochissimo i motard/enduro :(
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0046.JPG
Stewie82
04-03-2010, 07:46
Compagno motardista! :O
Bel mezzo ;), anche se in questo forum/tread tirano pochissimo i motard/enduro :(
Ho notato, ma che dire, l'ho presa a sett/ott e mi ci trovo benissimo..la uso per il tragitto casa-lavoro in settimana e nel traffico è un bomba :D
Con la bella stagione inizieranno pure i giretti domenicali..per ora ne ho fatti poco dato che la domenica la passo sulla neve
Punitore
04-03-2010, 12:29
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/DSCF0046.JPG
La moto della scuola guida :D, cmq il transalp non va benissimo per off-road perché pesa davvero molto... ma per farsi i giretti nel fango basta avere gomme tassellate pesante e si va bene :O
Ho notato, ma che dire, l'ho presa a sett/ott e mi ci trovo benissimo..la uso per il tragitto casa-lavoro in settimana e nel traffico è un bomba :D
Con la bella stagione inizieranno pure i giretti domenicali..per ora ne ho fatti poco dato che la domenica la passo sulla neve
Io pensavo di sostituire la sm 125 che ho preso nel 2009 per passare a una KTM SMC 660 del 2005 che vendono qui nella mia città... ho sopravalutato il 125 :(, potevo fare subito la patente A2 e prendere una moto più seria (anche tipo la tua, anche se sinceramente non mi piace molto il peso sui 180 kg abbondanti, troppi per una motard anche se stradale :))
Non mi ricordo se in questo thread l'avevo postata... la mia sm 125 *_*
http://img693.imageshack.us/img693/774/180220101122.jpg
Stewie82
04-03-2010, 13:00
Io ho preso l'xt perchè cercavo comunque una moto tranquilla e affidabile, che mi permettesse di consumare anche poco e senza morire di manutenzione..e l'xt è quello che cercavo, so di per certo che a prestazioni c'è molto di meglio, ma se farò intorno ai 12.000km l'anno usandola tutti i mesi dell'anno..rinuncio a qualche cv per affidabilità e bassi costi di gestione
Poi l'ho pagata intorno ai 4000€ con 3000km, direi che non è affatto male
Punitore
04-03-2010, 13:59
Io ho preso l'xt perchè cercavo comunque una moto tranquilla e affidabile, che mi permettesse di consumare anche poco e senza morire di manutenzione..e l'xt è quello che cercavo, so di per certo che a prestazioni c'è molto di meglio, ma se farò intorno ai 12.000km l'anno usandola tutti i mesi dell'anno..rinuncio a qualche cv per affidabilità e bassi costi di gestione
Poi l'ho pagata intorno ai 4000€ con 3000km, direi che non è affatto male
Direi che hai fatto un ottimo acquisto ;)
La KTM SMC cmq è una via di mezzo fra una moto tranquilla (come la XT) e un 450 incazzatissimo... infatti pesa sui 135 kg per 55-60cv e ha una manutenzione con tagliandi tipo ogni 10.000km...(anche se l'olio andrebbe cambiato circa ogni 2.000km), dovrebbe essere quello che cerco io.. :), anche se mi ci sono affezionato al 125... devo decidermi a venderlo! :cry:
tdi150cv
04-03-2010, 14:48
raga ... io ve lo dico ... poi pensateci ...
http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?f=49&t=43273
26/7 Magione in esclusiva Ninja Italia ma con ingresso consentito a qualsiasi marca di moto.
Fatemi sapere se vi interessa !
ciao :cool:
se è spam fatemi sapere che edito.
ciao
raga ... io ve lo dico ... poi pensateci ...
http://www.ninja-italia.it/forum/viewtopic.php?f=49&t=43273
26/7 Magione in esclusiva Ninja Italia ma con ingresso consentito a qualsiasi marca di moto.
Fatemi sapere se vi interessa !
ciao :cool:
se è spam fatemi sapere che edito.
ciao
azz..l'occasione perfetta,da magnasse le mani.
io passo,ma mi dispiace assai,mi sembra organizzata al bacio.
tdi150cv
05-03-2010, 10:58
organizzata al massimo si , piu' che altro un'ora dedicata ai corsisti che magari non hanno mai messo piede in pista sicuri del fatto che intorno a loro non ci sarà nessuno , non si trova troppo facilmente anzi , mi chiedo come si faccia ad imparare ad andare in moto accedendo in pista con tutti i vari missili terra aria che arrivano da ogni parte ... ;)
azz..l'occasione perfetta,da magnasse le mani.
io passo,ma mi dispiace assai,mi sembra organizzata al bacio.
E non te la tirare... E' l'occasione buona per fare il tuo esordio.
Hyperion
05-03-2010, 21:46
Comunicazione di servizio: alla lidl, lunedì 8 ci sono le offerte per l'abbigliamento da moto ;).
E non te la tirare... E' l'occasione buona per fare il tuo esordio.
ci sto pensando...te verresti?
Comunicazione di servizio: alla lidl, lunedì 8 ci sono le offerte per l'abbigliamento da moto ;).
Alla Lidl non ci compro neanche le pinzette per i panni.
Figuariamoci l'abbigliamento.......forse una borsa.....
ci sto pensando...te verresti?
Se qualcuno mi trovasse una moto decente ci potrei fare un pensierino, con la mia no. A fine anno vorrei rivenderla, non vorrei tirarle il collo .
Hyperion
06-03-2010, 18:26
Alla Lidl non ci compro neanche le pinzette per i panni.
Figuariamoci l'abbigliamento.......forse una borsa.....
E fai male... ti sei perso la mitica borsa da serbatoio :sofico:
Per il resto, come sempre, non bisogna avere pregiudizi: c'è roba oscena, e c'è roba molto buona, ottima per quello che costa.
Basta informarsi, e sapere scegliere: http://www.fazeritalia.it/fazerforum/viewtopic.php?t=68097&highlight=
;)
Hyperion
14-03-2010, 19:55
Oggi primo giretto stagionale con la moto "nuova", un gpx600r :sofico: , gentilmente concesso dal papi :O: moto divertente, con un'ottima posizione di guida (ah, le ss di una volta... ), e prestazioni tutto sommato decenti per l'uso stradale.
Voi quando riassicurate le vostre moto?
Da ultimo, domanda: per effettuare un passaggio di proprietà al PRA, è necessario che il mezzo sia in regola con la revisione? Ovvero, con la revisione scaduta, è possibile fare il passaggio di proprietà?
Domani mattina se e' bellino esco la moto! :O
domanda : premetto che e' ferma da ottobre circa , stamani non ho manco provato ad accenderla ma ho direttamente smontato la batteria per portarla in casa e caricarla.
il punto e' che il caricabetteria la da' gia' carica. Possibile dopo 5-6 mesi ? considerando che e' ancora la batteria originale , quindi fine 2005 ...
Cl,al,zl,al,za
Domani mattina se e' bellino esco la moto! :O
domanda : premetto che e' ferma da ottobre circa , stamani non ho manco provato ad accenderla ma ho direttamente smontato la batteria per portarla in casa e caricarla.
il punto e' che il caricabetteria la da' gia' carica. Possibile dopo 5-6 mesi ? considerando che e' ancora la batteria originale , quindi fine 2005 ...
Cl,al,zl,al,za
la mia è dal meccanico.... dopo che una guardia giurata incompetente ha chiuso il cancello di uscita della ditta 3 ore prima del dovuto :( :( :( :(
Pucceddu
24-03-2010, 16:25
la mia è dal meccanico.... dopo che una guardia giurata incompetente ha chiuso il cancello di uscita della ditta 3 ore prima del dovuto :( :( :( :(
anche la mia è dal mecca per il fottuto attuatore arrivato 2 volte difettoso, a saperlo lo prendevo originale in ducati :muro:
Voi quando riassicurate le vostre moto?
assicurazione per tutto l'anno. Tanto non la uso per soli 3 mesi alla fine. e il risparmio non ne vale la candela. Venerdì la risveglio
COLORE DELL'ANNO: NERO OPACO
Ho parlato :O
Stewie82
24-03-2010, 17:44
Voi quando riassicurate le vostre moto?
12 mesi pure io..dato che la uso praticamente sempre: un paio di puntate al lavoro le ho fatte anche in inverno..aspettavo non ci fosse la neve :stordita:
Pucceddu
24-03-2010, 18:07
COLORE DELL'ANNO: NERO OPACO
Ho parlato :O
e poi dice che la ducati non è avanti :asd:
Sono anni che fa il nero dark :asd:
oh ma qualcuno mi caga per la questione batteria ? :cry: :cry: :O
C;,a;,z;,a;,za
Pucceddu
24-03-2010, 19:26
oh ma qualcuno mi caga per la questione batteria ? :cry: :cry: :O
C;,a;,z;,a;,za
secondo me si è possibile :stordita:
Punitore
24-03-2010, 19:26
oh ma qualcuno mi caga per la questione batteria ? :cry: :cry: :O
C;,a;,z;,a;,za
cyrà ti aiuto io :O dimmi il problema che non trovo un tuo post :O
Ragazzi ho preso la moto nuova immatricolata al 18 marzo 2010, entro quando devo pagare il bollo?
Pucceddu
24-03-2010, 19:49
;31377585']Ragazzi ho preso la moto nuova immatricolata al 18 marzo 2010, entro quando devo pagare il bollo?
se non erro il primo anno non devi
Che hai preso?
se non erro il primo anno non devi
Che hai preso?
Non devo?:mbe:
Z750 bianca
cyrà ti aiuto io :O dimmi il problema che non trovo un tuo post :O
ma e' nella pagina precedente :D
vabbeh ripropongo : moto a riposo dall'ottobre scorso circa , stamani stacco la batteria e la porto su in casa. il caricabatteria mi dice che e' gia' carica. la batteria e' quella originale ( yuasa ) quindi di fine 2005 . chiedo se e' possibile che una batteria , con 5 anni sulle spalle , sia ancora carica dopo 5 mesi di riposo...
C;,a;,z;,;,aza
Punitore
24-03-2010, 22:37
ma e' nella pagina precedente :D
vabbeh ripropongo : moto a riposo dall'ottobre scorso circa , stamani stacco la batteria e la porto su in casa. il caricabatteria mi dice che e' gia' carica. la batteria e' quella originale ( yuasa ) quindi di fine 2005 . chiedo se e' possibile che una batteria , con 5 anni sulle spalle , sia ancora carica dopo 5 mesi di riposo...
C;,a;,z;,;,aza
Hai ragione sono orbo :cry:
cmq... beh, se la batteria funziona perché ti preoccupi scusa? è difficile che una batteria di 5 anni sia carica dopo 5 mesi di fermo (poi al freddo dell'inverno), però se funziona tanto bene :D
Ragionandoci però c'è da chiedersi quanto tenga la carica... non vorrei che appena accendi la moto muore subito, e quando la devi accendere resti fermo (in questo caso bè la puoi avviare a spinta... non so se hai la fortuna come il mio misero 125 di avere l'avviamento a pedale). A casa ho una lampadina da 120w che si alimenta con la 12v... credo derivi da un'auto, per controllare se una batteria tiene la carica la faccio accendere attraverso la batteria e vedo quanto tempo resta accesa... spesso con le batterie esauste resta accesa non più di 10-20 secondi, prova anche tu se hai una lampadina così ;)
Si ma non l'avevo provata , solo staccata e messa sotto carica.
comunque il caricabatterie o è guasto o boh perchè la batteria era a 0.
manco il quadro strumenti accendeva.
allora l'ho tenuta sottocarica col caricabatterie piccolo del lidl , ma solo 1,5H.
speravo io..invece accendeva solo la luce del quadro strumenti.
allora ho provato a farla partire con lo starter , scarico anche quello.
come ultima spiaggia l'ho fatta partire collegandola all'auto , è partita ma appena staccavo i cavi si spegneva...
sob avevo tanta voglia di farmi un giretto stamani...
ora è sottocarica col caricabatterie piccolo ( l'unico che funzia mi sembra ) e ce la tengo 24h almeno :D
C.òa.àzà.aà.za
daniluzzo
25-03-2010, 09:20
Si ma non l'avevo provata , solo staccata e messa sotto carica.
comunque il caricabatterie o è guasto o boh perchè la batteria era a 0.
manco il quadro strumenti accendeva.
allora l'ho tenuta sottocarica col caricabatterie piccolo del lidl , ma solo 1,5H.
speravo io..invece accendeva solo la luce del quadro strumenti.
allora ho provato a farla partire con lo starter , scarico anche quello.
come ultima spiaggia l'ho fatta partire collegandola all'auto , è partita ma appena staccavo i cavi si spegneva...
sob avevo tanta voglia di farmi un giretto stamani...
ora è sottocarica col caricabatterie piccolo ( l'unico che funzia mi sembra ) e ce la tengo 24h almeno :D
C.òa.àzà.aà.za
Stessa situazione mia. E stesso caricabatteria Lidl :D
Risultato? L'avviamento sembra andare ma la moto non riesce ad accendersi e a forza di provare si riscarica la batteria (originale del 2004). Non riprovo perchè ho paura di danneggiare qualcosa nel motorino di avviamento. Appena posso la faccio prendere dal meccanico e nel frattempo gli faccio fare tagliando e revisione :(
Stessa situazione mia. E stesso caricabatteria Lidl :D
Risultato? L'avviamento sembra andare ma la moto non riesce ad accendersi e a forza di provare si riscarica la batteria (originale del 2004). Non riprovo perchè ho paura di danneggiare qualcosa nel motorino di avviamento. Appena posso la faccio prendere dal meccanico e nel frattempo gli faccio fare tagliando e revisione :(
che caricabetterie hai ?
io avevo quello con cui potevi selezionare la modalità di carica : moto , auto , invernale ecc ecc
sto qua : http://img51.imageshack.us/img51/9444/autoa.jpg
preso 3-4 anni fa mi sembra , usato una volta , poi l'anno scorso usato ma non andava ( restava in standby e premendo Mode non selezionava nulla )
allora sto inverno ne ho preso un altro , quasi identico , versione più recente ( questa ha anche la modalità 6v ).
Ieri l'ho usato per la prima volta. Praticamente o stava in standby oppure potevi selezionare solo la modalità 6V ma si accendeva subito la lucetta della "full charge ".
Lasciato così 1 giorno , mi son detto che magari caricava la batteria lo stesso.
Niente.
Invece quello piccino , sempre lidl , preso 3-4 anni fa pure quello ( quello che sembra un alimentatore da hd esterno :D ) va sempre.
Puoi selezionare solo 6v o 12v , con uno switch , poi lui carica finchè vuoi...
boh... a volte le cose più semplici sono le migliori :D
Cà.laà.zà.a.za
Punitore
25-03-2010, 09:42
Si ma non l'avevo provata , solo staccata e messa sotto carica.
comunque il caricabatterie o è guasto o boh perchè la batteria era a 0.
manco il quadro strumenti accendeva.
allora l'ho tenuta sottocarica col caricabatterie piccolo del lidl , ma solo 1,5H.
speravo io..invece accendeva solo la luce del quadro strumenti.
allora ho provato a farla partire con lo starter , scarico anche quello.
come ultima spiaggia l'ho fatta partire collegandola all'auto , è partita ma appena staccavo i cavi si spegneva...
sob avevo tanta voglia di farmi un giretto stamani...
ora è sottocarica col caricabatterie piccolo ( l'unico che funzia mi sembra ) e ce la tengo 24h almeno :D
C.òa.àzà.aà.za
AH vabbè potevi dirlo che la batteria è morta :asd:, probabilmente il carichino del lidl è insufficiente... cmq se la batteria è morta e non tiene più la carica l'unica è buttarla ;). Cmq è una batteria di quelle senza manutenzione o ha i pirulini che si possono togliere? se si, prova ad aggiungerci un pò di acqua distillata... poca però.
Stessa situazione mia. E stesso caricabatteria Lidl :D
Risultato? L'avviamento sembra andare ma la moto non riesce ad accendersi e a forza di provare si riscarica la batteria (originale del 2004). Non riprovo perchè ho paura di danneggiare qualcosa nel motorino di avviamento. Appena posso la faccio prendere dal meccanico e nel frattempo gli faccio fare tagliando e revisione :(
Bene, appurato che non prenderò mai il carica batteria lidl... secondo me non cè molto da fare, a parte rigenerarla un pochino con un po d'acqua distillata...
daniluzzo
25-03-2010, 09:44
Il mio ha la parte da muro che sembra un normale caricabatterie per cellulari con il selettore dei voltaggi (io lo metto a 12v che è il valore più alto) e poi i due morsettini da attaccare alla batteria della moto. Specificato nelle istruzioni che la batteria deve essere staccata durante il caricamento; alla fine della carica va automaticamente in modalità stand-by con mantenimento dello stato di carica. Ci ha messo una ventina di ore la prima volta. In quell'occasione il quadro si accendeva ancora ma l'avviamento faceva strani rumori quindi si vede che era proprio scarica. La seconda volta ci ha messo un 6 ore circa. Il problema è che, di sicuro dopo tanti mesi (ottobre scorso), la moto non partirebbe nemmeno con la batteria di un camion. Forse è il freddo perchè quando abitavo in Sicilia anche dopo 3-4 mesi partiva al primo colpo. Vabbè era anche più nuova :D
A me il caricatore della lidl in foto ha sempre funzionato, boh...
AH vabbè potevi dirlo che la batteria è morta :asd:, probabilmente il carichino del lidl è insufficiente... cmq se la batteria è morta e non tiene più la carica l'unica è buttarla ;). Cmq è una batteria di quelle senza manutenzione o ha i pirulini che si possono togliere? se si, prova ad aggiungerci un pò di acqua distillata... poca però.
ma non è morta! cioè non credo.
sono i 2 caricabatterie che sono fallati secondo me.
infatti con quello piccino in 1h e mezza è riuscita a caricarsi quel tanto che basta per accendere la luce del quadro :D
il problema è che quello piccolo carica lentamente quindi bisogna lasciarla almeno 1 giorno in carica...
sperem che non sia morta dai...
altrimenti , dove posso trovare delle batterie da moto senza andare dal conce pagando il 20% in più ? :D
Cà.òa.àzà.a.za
Hyperion
25-03-2010, 09:51
Il caricabatteria della lidl, se è uguale a quello di quest'anno, è a carica lentissima, roba da 24 h per una ricarica completa, e per molte persone questo è un vantaggio perchè la ricarica lenta preserva l'integrità della batteria.
La batteria, tra l'altro, se uno utilizza regolarmente la moto, non è nemmeno necessaria cambiarla; conosco chi ha fatto 180 mila km in 10 anni con la stessa batteria...
Quindi ricarica per almeno 24 h, e poi ritenta; altrimenti, metti la moto a spinta (fatti spingere da qualcuno o trova una discesa, non fare da solo a spinta), facci un 100naio di km, e dovrebbe essere già ricaricata.
Prima di buttare 100 € per un'altra batteria al gel...
Hyperion
25-03-2010, 09:52
anche la mia è dal mecca per il fottuto attuatore arrivato 2 volte difettoso, a saperlo lo prendevo originale in ducati :muro:
Attuatore della frizione? E' proprio dura la leva della frizione con l'attuatore originale?
A me il caricatore della lidl in foto ha sempre funzionato, boh...
a sto punto mi chiedo se abbiano problemi con batterie completamente scariche... quasi quasi stasera provo a metterla in carica col caricabatterie più recente... magari da mezza carica va...
cò,.az.àòa
daniluzzo
25-03-2010, 09:58
Io, prima di comprare il caricabatteria, la feci ricaricare dal meccanico (5€) e si mise in moto, feci un giretto (congelando) ma poi cominciò la neve e la pioggia (tempo di merda :muro: ) e un altro mese ferma. Adesso la riproverò con qualche grado in più altrimenti meccanico.
Pucceddu
25-03-2010, 12:38
Attuatore della frizione? E' proprio dura la leva della frizione con l'attuatore originale?
No tutt'altro, ma l'originale s'è spaccato in garage, quando una moto c'è caduta letteralmente sopra (:asd:)
Così mi sono fatto pagare i 100€ e l'ho preso maggiorato in ergal rosso, mi sò trovato e ho preso pure il tappo e lo spingidisco. :)
Ti faccio sapere com'è con l'attuatore maggiorato, comunque...
Punitore
25-03-2010, 13:51
ma non è morta! cioè non credo.
sono i 2 caricabatterie che sono fallati secondo me.
infatti con quello piccino in 1h e mezza è riuscita a caricarsi quel tanto che basta per accendere la luce del quadro :D
il problema è che quello piccolo carica lentamente quindi bisogna lasciarla almeno 1 giorno in carica...
sperem che non sia morta dai...
altrimenti , dove posso trovare delle batterie da moto senza andare dal conce pagando il 20% in più ? :D
Cà.òa.àzà.a.za
Beh ovviamente una batteria ricaricabile meno la usi e meno dura... poi lasciarla ferma per tanti mesi è deleterio per la vita della batteria, su due carica batterie è difficile che siano tutti e due rotti (è già difficile che si rompa un carica batterie :D), la cosa più probabile è che la batteria sia esausta... poi oh, magari non è così!!
Una batteria per moto a pochi € credo che tu la possa trovare al Metro, una spece di centro commerciale all'ingrosso che tratta anche prodotti specifici per auto/moto, o in un qualsiasi centro commerciale ben fornito... anche da Bep's penso tu possa trovare, ma lì i prezzi credo salgano.
Più di così non so dirti perché nella mia moto la batteria non c'è... quindi non ho problemi di ricarica :D
Grassie.
Il metro ci sarebbe a padova ma serve la partita iva mi sembra... boh al max provo anche in qualche brico , magari hanno qualcosa.
però mi serve una 14ah almeno...
C.,aà.àz.a
daniluzzo
25-03-2010, 17:44
Grassie.
Il metro ci sarebbe a padova ma serve la partita iva mi sembra... boh al max provo anche in qualche brico , magari hanno qualcosa.
però mi serve una 14ah almeno...
C.,aà.àz.a
Se una batteria ti è durata 5 anni non pensi che valga la pena di prenderla "originale" piuttosto che una marca cavallo che magari te ne dura solo due?
100 euro in 5 anni sono 20 euro all'anno... per la moto si fa questo e altro :O :D
ora ho collegato il caricabatterie " recente" . e va correttamente.
Si accende la spia della moto e quella della carica.
Quindi imho è che tutti e due hanno problemi con batterie completamente scariche... boh...
C.,aà.àz.a
Se una batteria ti è durata 5 anni non pensi che valga la pena di prenderla "originale" piuttosto che una marca cavallo che magari te ne dura solo due?
100 euro in 5 anni sono 20 euro all'anno... per la moto si fa questo e altro :O :D
l'ho trovata su ebay a 50€ spedita..ci faccio un pensierino :asd:
comunque imho non è da cambiare!
Cò,a,òz,òa,
Punitore
25-03-2010, 18:07
Grassie.
Il metro ci sarebbe a padova ma serve la partita iva mi sembra... boh al max provo anche in qualche brico , magari hanno qualcosa.
però mi serve una 14ah almeno...
C.,aà.àz.a
Si non ci avevo pensato serve la partita iva... magari se hai qualche amico con la partita iva che può accompagnarti con la tessera un giretto lo farei :), tieni sempre presente (essendo teoricamente un negozio all'ingrosso per professionisti) che ai prezzi esposti devi aggiungerci il 20% di iva su ogni prezzo...
ora ho collegato il caricabatterie " recente" . e va correttamente.
Si accende la spia della moto e quella della carica.
Quindi imho è che tutti e due hanno problemi con batterie completamente scariche... boh...
C.,aà.àz.a
Uhm, è strano... non ho mai sentito questo tipo di problemi con caricabatterie, non saprei aiutarti mi spiace :)
daniluzzo
25-03-2010, 18:08
Ma la carichi senza staccarla dalla moto?
Prova a staccarla e darle almeno un giorno intero di carica, magari va meglio.
Si non ci avevo pensato serve la partita iva... magari se hai qualche amico con la partita iva che può accompagnarti con la tessera un giretto lo farei :), tieni sempre presente (essendo teoricamente un negozio all'ingrosso per professionisti) che ai prezzi esposti devi aggiungerci il 20% di iva su ogni prezzo...
Uhm, è strano... non ho mai sentito questo tipo di problemi con caricabatterie, non saprei aiutarti mi spiace :)
beh ma credo che senza stare lì a cercare amici o altro , potrei prenderla su ebay... anche se son 10€ di SS comunque dovrei spendere per andare a pd ecc ecc
comunque sperem che sia ancora buona , almeno per 1 altro anno...
x daniluzzo : la batteria la stacco e la porto su in casa ( camera mia ).
Comunque LOL , allora stamani mi son messo in cortile con la moto davanti all'auto...
Provo ad accenderla , il motorino frulla ma lei niente... ( l'anno scorso si è accesa al primo colpo ma la batteria l'avevo caricata bene ).
Riprovo altre 3 volte , borbotta.. poi provo un'altra volta , tenendo un po' accelerato , beh è partita una legna dalla marmitta :asd: sembrava un fucile a canne mozze :asd:
mi sa che mi han sentito fino a padova :asd:
Cmlamlzlma
DarkSiDE
26-03-2010, 14:03
su ebay vendono le yuasa a 30/40€ siamo sicuri che non siano cinesate?
su ebay vendono le yuasa a 30/40€ siamo sicuri che non siano cinesate?
Dici che magari sono contraffatte ? Le Yuasa sono ottime batterie in genere.
IcEMaN666
26-03-2010, 14:46
oggi ho provato il bmw a valle...mezza delusione.
su ebay vendono le yuasa a 30/40€ siamo sicuri che non siano cinesate?
boh.. il tizio ha un sacco di feedback...
comunque , l'ho rimessa in moto. anche se il caricabatterie non dava carica piena , ho provato e la moto è partita senza problemi.
mi son fatto un giretto di 50km ( anche sotto la pioggia :muro: :muro: ) senza problemi...
sperem che la batteria sia ancora buona :D
C,àòa,òz,òa
Comunque avrei dei lavori da fare alla moto... specie le gomme sarebbero da cambiare. son le m3 ma ormai hanno 2 anni :asd: e chissà quanti km... anche se non mi han fatto scherzi oggi sulla pioggia...
Poi ormai mancano 3000km al tagliando dei 48.000 sob..altri schei per di lì...
infine dovrei controllare la catena , originale pure quella :D
Clmamlzlma
Poi ormai mancano 3000km al tagliando dei 48.000 sob..altri schei per di lì...
Io devo prendere le gomme nuove, fare il tagliando dei 20K, pagare bollo e assicurazione fra tre mesi :muro: :muro: :muro:
Poi ormai mancano 3000km al tagliando dei 48.000 sob..altri schei per di lì...
infine dovrei controllare la catena , originale pure quella :D
Clmamlzlma
stigrancazzi 48000 con trasmissione originale!!
Io sono a 25.000 e quest'anno ho fatto forcelle, freni, candele, trasmissione finale.......vedo se almeno con il mono di merda arrivo all'anno prossimo.....
Pucceddu
26-03-2010, 23:29
m'è arrivato l'attuatore!
Ma è dorato!
Che culo -_-
Hyperion
26-03-2010, 23:35
Poi ormai mancano 3000km al tagliando dei 48.000 sob..altri schei per di lì...
infine dovrei controllare la catena , originale pure quella :D
Clmamlzlma
Bisogna vedere come è messa, come ci hai viaggiato e che tipo di manutenzione ci hai fatto, non è detto che sia da cambiare; per una supersportiva con una guida assassina non ci fai nemmeno 20k km, con la 520 ancora meno, ma se vai tranquillo senza tirare eccessivamente ci puoi fare altri 10k-20k km.
Controlla lo stato più di quanto riportato nel libretto di uso e manutenzione.
Io devo prendere le gomme nuove, fare il tagliando dei 20K, pagare bollo e assicurazione fra tre mesi :muro: :muro: :muro:
E sganciali 'sti spiccioli... :sofico: che tra un po' si riparte... :sofico:
Si beh alla catena ho fatto sempre manutenzione ...
comunque niente raga , stamani volevo uscire ancora in moto ma la batteria è scarica... devo cambiarla...
ora la ordino su ebay sperem :D
C.àa.àz.àaza
Cyra, pure io quest'anno ho dovuto cambiarla! (la mia è del 2006)
Non teneva più niente, ho provato come te a caricarla più volte ma senza ottenere risultati.
Ho preso la Yuasa dal mio elettrauto (non dal meccanico) e l'ho pagata 80 euri..
Ciao!
Punitore
28-03-2010, 11:18
Comunque avrei dei lavori da fare alla moto... specie le gomme sarebbero da cambiare. son le m3 ma ormai hanno 2 anni :asd: e chissà quanti km... anche se non mi han fatto scherzi oggi sulla pioggia...
Poi ormai mancano 3000km al tagliando dei 48.000 sob..altri schei per di lì...
infine dovrei controllare la catena , originale pure quella :D
Clmamlzlma
45.000km con la stessa catena? tu si pazzo :D
Si beh alla catena ho fatto sempre manutenzione ...
comunque niente raga , stamani volevo uscire ancora in moto ma la batteria è scarica... devo cambiarla...
ora la ordino su ebay sperem :D
C.àa.àz.àaza
Visto, avevo ragione! :O :p
ps
per curiosità... (anche per capire il discorso catena) che moto hai? :)
45.000km con la stessa catena? tu si pazzo :D
Visto, avevo ragione! :O :p
ps
per curiosità... (anche per capire il discorso catena) che moto hai? :)
beh ma la catena la controllo sempre..cioè devo ancora farlo ma fino all'anno scorso la controllavo ed era a posto...
non capisco perchè cambiare cose che vanno ancora :D
ho la moto dell'avatar :D una er6n gialla primo modello novembre 05
x feo , ora la sto caricando ancora per curiosità :D vedremo..ma ormai ho ordinato quella nuova..sperem non sia una cinesata farlocca...
comuqnue che sfortuna , le due mattine con sole e caldino la moto non ha voluto accendersi. lo ha fatto quando era nuvolo e freschetto e son uscito beccandomi pure la pioggia :muro: :muro:
Cò,a,òz,òa
45.000km con la stessa catena? tu si pazzo :D
Visto, avevo ragione! :O :p
ps
per curiosità... (anche per capire il discorso catena) che moto hai? :)
pensa che la mia ha 28.000 km e la catena praticamente non ho ancora incominciato a tenderla, ma calcola che non uso spray o grassi vado direttamente di olio da differenziale ogni 300 km circa,
DarkSiDE
28-03-2010, 13:54
pensa che la mia ha 28.000 km e la catena praticamente non ho ancora incominciato a tenderla, ma calcola che non uso spray o grassi vado direttamente di olio da differenziale ogni 300 km circa,
i km significano relativamente poco, dipende molto dal tipo di moto, dalla qualità della catena e soprattutto da come viene trattata
DarkSiDE
28-03-2010, 13:56
Dici che magari sono contraffatte ? Le Yuasa sono ottime batterie in genere.
il problema che ormai riescono a fare contraffazioni di tutto, leggevo anche delle candele
Ad esempio, io vorrei comprare le ngk iridium su ebay
queste 270319938582
è mai possibile che si riescano a vendere a 6,62€???! meno della metà del prezzo di mercato qui in Italia
daniluzzo
29-03-2010, 17:33
Alla fine credo che anche la mia batteria sia andata (Yuasa). La moto è partita al primo colpo con il booster dell'elettrauto ma con la batteria appena caricata non c'era verso. Adesso è dal meccanico e nel frattempo faccio il tagliando dei 30.000 Km (sono a 29 e qualcosa).
Se a qualcuno interessa ho la corona e la catena originale smontate quasi subito per mettere una corona 2 denti in più e relativa catena :D
Alla fine credo che anche la mia batteria sia andata (Yuasa). La moto è partita al primo colpo con il booster dell'elettrauto ma con la batteria appena caricata non c'era verso. Adesso è dal meccanico e nel frattempo faccio il tagliando dei 30.000 Km (sono a 29 e qualcosa).
Se a qualcuno interessa ho la corona e la catena originale smontate quasi subito per mettere una corona 2 denti in più e relativa catena :D
Volevo metterla anche io sulla Z dopo aver cambiato la scarico ma si stara di brutto il contachilometri...
pensa che la mia ha 28.000 km e la catena praticamente non ho ancora incominciato a tenderla, ma calcola che non uso spray o grassi vado direttamente di olio da differenziale ogni 300 km circa,
cioe' usi olio w80 ?
io mi trovo molto bene col catenoil , fa un grassetto semifluido che mi pare molto buono e tenace...
un paio di settimana fa mi son preso uno zainetto " da moto" al lidl..
c'erano di 3 tipi , io ho preso quello piu' piccolo da 13lit mi sembra.
e l'ho provato quando sono uscito.
figata , a parte che ha una specie di " paraschiena" all'esterno ( comunque una protezione semi-rigida ) , poi ha due legacci , uno alla panza e uno al petto , per cui non si sposta di un mm quando si e' in corsa...
forte davvero se dovessi girellare con uno zainetto...
C;a;.,z;.,;.,az
Stewie82
30-03-2010, 07:47
Io è un pò che cerco uno zainetto da usare quando vado in ufficio, ma non trovo nulla di piccolo..solo roba enorme e ingombrante :mbe:
Hyperion
30-03-2010, 10:44
cioe' usi olio w80 ?
io mi trovo molto bene col catenoil , fa un grassetto semifluido che mi pare molto buono e tenace...
un paio di settimana fa mi son preso uno zainetto " da moto" al lidl..
c'erano di 3 tipi , io ho preso quello piu' piccolo da 13lit mi sembra.
e l'ho provato quando sono uscito.
figata , a parte che ha una specie di " paraschiena" all'esterno ( comunque una protezione semi-rigida ) , poi ha due legacci , uno alla panza e uno al petto , per cui non si sposta di un mm quando si e' in corsa...
forte davvero se dovessi girellare con uno zainetto...
C;a;.,z;.,;.,az
I 3 zainetti che erano in offerta alla lidl mi erano sembrati davvero molto buoni; non li ho presi, ma tornando indietro era meglio investire quei 15 €... la protezione semirigida sulla schiena mi è sembrata ottima, ed anche la fattura ed i dettagli...
Ora non saprei cosa comprare, e dove... e chissà a quanto...
Intanto stamane e' arrivata la batteria ( paccocelere 3.. si si celere.. ok la pasqua di mezzo ma c'ha messo 10 gg ).
A me sembra originale :D o comunque una copia davvero ben fatta :D
E' arrivata " vuota" sigillata col l'acido da mettere e poi da risigillare con i tappi appositi... c'e' scritto di non aggiungere altro successivamente. manualino da 10 lingue , imho i cinesi non l'avrebbero fatto :asd:
Ora e' sottocarica , sperem va...
C;'.a'.z'.a'.za
Ora e' sottocarica , sperem va...
C;'.a'.z'.a'.za
sulle istruzioni c'era scritto di metterla sottocarica? A me non risulta sia necessario sulle batterie di nuova generazione.
Io l'ho comprata settimana scorsa per la mia e l'ho solo fatta riposare almeno 1 ora dopo aver messo l'acido prima di tappare....
sulle istruzioni c'era scritto di metterla sottocarica? A me non risulta sia necessario sulle batterie di nuova generazione.
Io l'ho comprata settimana scorsa per la mia e l'ho solo fatta riposare almeno 1 ora dopo aver messo l'acido prima di tappare....
uhm davo per scontato di metterla sottocarica...
fatto sta pero' che il caricabatterie non mi ha segnalato che fosse carica... boh stasera leggo il manualetto :D sempre che ci sia ancora dato che l'ho lasciato in terrazzo...
C;.a;.z;;a.
cioe' usi olio w80 ?
io mi trovo molto bene col catenoil , fa un grassetto semifluido che mi pare molto buono e tenace...
un paio di settimana fa mi son preso uno zainetto " da moto" al lidl..
c'erano di 3 tipi , io ho preso quello piu' piccolo da 13lit mi sembra.
e l'ho provato quando sono uscito.
figata , a parte che ha una specie di " paraschiena" all'esterno ( comunque una protezione semi-rigida ) , poi ha due legacci , uno alla panza e uno al petto , per cui non si sposta di un mm quando si e' in corsa...
forte davvero se dovessi girellare con uno zainetto...
C;a;.,z;.,;.,az
guarda la gradazione esatta non la so in quanto mi è stato regalato, cmq è olio da differenziale ad altissime prestazioni (era l'avanzo di un mio amico che aveva un delta gruppo B) ovviamente compatibile con oring ed è pure tracciato per vederlo se si vuole utilizzando una lampada uv comunque olio veramente densissimo con l'oliatore fà fatica ad uscire.
ovviamente imbratta di brutto il forcellone ma non me ne curo più di tanto, non sono un malato di estetica prima usavo il ptfe spray della honda ma ho smesso subito senza neanche finire la bomboletta in quanto incollava troppo e sentivo che la moto perdeva nettamente di potenza (oltre ad avere un fastidioso effetto freno motore accentuato alla chiusura del gas), cmq niente che non ho risolto al lavaggio con un paio di spruzzate di fulcron industriale
per gli zainetti, peccato non aver controllato il lidl uno mi avrebbe fatto comodo per rimpiazzare il vecchissimo seven (avrà almeno 15 anni) con il laccio ventrale
Intanto stamane e' arrivata la batteria ( paccocelere 3.. si si celere.. ok la pasqua di mezzo ma c'ha messo 10 gg ).
C;'.a'.z'.a'.za
Se non erro puoi chiedere il rimborso alle poste.
Se non erro puoi chiedere il rimborso alle poste.
eh ormai ho buttato via l'imballo ecc ecc
mi accontento che , a dispetto di altre volte , non mi abbiano detto di andare a prendermelo alla sede Sda ( a 15km da casa mia ).
C;,a,;z;,a
:mbe: :mbe:
in teoria lunedi' dovrei portare la moto a fare il tagliando dei 170000 km , pero' onestamente la moto va bene e mi verrebbe voglia di saltarlo a pie' pari
Consigli ?
:mbe: :mbe:
in teoria lunedi' dovrei portare la moto a fare il tagliando dei 170000 km , pero' onestamente la moto va bene e mi verrebbe voglia di saltarlo a pie' pari
Consigli ?
170.000......e chiedi consigli a noi?!?!? è come se Einstein chiedesse consigli sulla fisica ad uno studente di 3a elementare!!!! :D
Ieri sera son tornato a casa ed ho trovato la batteria nuova esplosa !!!
:asd:
no dai , mi segnalava la piena carica. intanto la tengo li' , appena ho tempo la monto e faccio girello in moto :D
anzi , prima ci do un'oliata alla catena va...
C;,a;,z;,a
anonimizzato
08-04-2010, 19:26
Giovani, forse ma dico forse, mi stò decidendo a prendere la moto (naked 600).
Avrei bisogno di consigli e soprattutto un'indicazione generica su quanto dovrei scucire (€) per: casco integrale, giacca e guanti (in previsione del periodo estivo), altro?
Non voglio giocare al ribasso sull'abbigliamento dato che ne và della sicurezza ma nemmeno da lasciarci un patrimonio.
Tnx.
Domanda preliminare : hai qualche spaccio di abbigliamento da moto da quelle parti ? Perche' cosi' risparmieresti...
comunque indicativamente : 200 neuri per un discreto casco in carbonio , giacca diciamo uhm 150 neuri per una in cordura o 200 per una pelle ( roba scontata senno' si alza il prezzo ) , facciamo 100 neuri pantaloni in cordura e 100 neuri per stivaletti " da strada " , 50 neuri per un paio di guanti in pelle.
cknanksnks
Giovani, forse ma dico forse, mi stò decidendo a prendere la moto (naked 600).
Avrei bisogno di consigli e soprattutto un'indicazione generica su quanto dovrei scucire (€) per: casco integrale, giacca e guanti (in previsione del periodo estivo), altro?
Non voglio giocare al ribasso sull'abbigliamento dato che ne và della sicurezza ma nemmeno da lasciarci un patrimonio.
Tnx.
guarda se hai un'outlet specifico in zona (per esempio a bescia ce ne sono un paio) compri roba buona a poco prezzo
ad esempio io ho speso
casco 190€ (listino 450€)
http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/large/suomy-gunwind.jpg
guanti dainese 30€ (listino 130€)
stivali axo 60€
giacca mtec 140€ + 50€ paraschiena
anonimizzato
08-04-2010, 20:23
Domanda preliminare : hai qualche spaccio di abbigliamento da moto da quelle parti ? Perche' cosi' risparmieresti...
comunque indicativamente : 200 neuri per un discreto casco in carbonio , giacca diciamo uhm 150 neuri per una in cordura o 200 per una pelle ( roba scontata senno' si alza il prezzo ) , facciamo 100 neuri pantaloni in cordura e 100 neuri per stivaletti " da strada " , 50 neuri per un paio di guanti in pelle.
cknanksnks
Uhm grazie ma ... pantaloni e stivaletti dici che sono un must?
Sinceramente pensavo a Jeans e sneakers. :fagiano:
anonimizzato
08-04-2010, 20:24
guarda se hai un'outlet specifico in zona (per esempio a bescia ce ne sono un paio) compri roba buona a poco prezzo
ad esempio io ho speso
casco 190€ (listino 450€)
http://www.motorcycle-usa.com/photogallerys/large/suomy-gunwind.jpg
guanti dainese 30€ (listino 130€)
stivali axo 60€
giacca mtec 140€ + 50€ paraschiena
Sono vicino a Wheelup di Monza.
Comunque ho diversi amici motociclisti quindi mi farei aiutare da loro eventualmente.
Uhm grazie ma ... pantaloni e stivaletti dici che sono un must?
Sinceramente pensavo a Jeans e sneakers. :fagiano:
mag guarda, per usare scarpe normali puoi anche usarle.
ma ti dico subito che quella sx dopo un po' sara' distrutta dalla leva del cambio :D
per i pantaloni e' una scelta tua. al max opti per i jeans con protezioni in kevlar. certo non sono il max della sicurezza ma sono un compromesso...
c'.a'.z'.aza
anonimizzato
08-04-2010, 20:29
mag guarda, per usare scarpe normali puoi anche usarle.
ma ti dico subito che quella sx dopo un po' sara' distrutta dalla leva del cambio :D
Eh si lò sò infatti quando ho fatto la patente con la Kawa ER-5 dopo diverse guide avevo la scarpa di sx bella segnata. :p
Ah e poi ricordarti di non usare scarpe con i lacci che se hai sfiga si impiglia la leva del cambio ... capitato a me 2-3 volte , e non e' il massimo :D
infatti ora se devo andare qui in citta' uso delle scarpe " usa e getta" cinesi da 10-20neuri senza lacci, che magari mi durano 1-2 anni e poi le butto :D
per i viaggi invece " importanti" uso o stivali o scarpe da moto della axo ...
C;,a;,;,za
Pucceddu
08-04-2010, 20:42
Presa finalmente da sto fottuto mecca, che bella :cry:
Sabato dovrei andare a vedere una moto che vorrei comprare, questa:
http://www.subito.it/kawasaki-gpz-600-epoca-perfetto-catanzaro-7050807.htm
Si accettano consigli
Presa finalmente da sto fottuto mecca, che bella :cry:
finalmente ti sei preso una jap ?
c'.a'.'.'.a'z.a
Pucceddu
08-04-2010, 20:49
finalmente ti sei preso una jap ?
c'.a'.'.'.a'z.a
no finalmente ho ripreso la mia dopo svariate vicissitudini plurisfigate (attuatore cambiato 3 volte, prima volta moto sbagliata, seconda volta scassato, terza volta di colore sbagliato :muro: )
:asd:
Per chi lo chiedeva, con l'attuatore maggiorato è un'altra frizione, morbida persino più della hornet del mio cumpagno di merende, bene!
Poi stacca subito, una favola, ho la leva vicinissima e cambio davvero con un dito :eek:
Pucceddu
08-04-2010, 20:51
Sabato dovrei andare a vedere una moto che vorrei comprare, questa:
http://www.subito.it/kawasaki-gpz-600-epoca-perfetto-catanzaro-7050807.htm
Si accettano consigli
che consigli vorresti?Cioè riguardo a cosa?
:stordita:
che consigli vorresti?Cioè riguardo a cosa?
:stordita:
Cosa controllare in particolare, purtroppo non ho un amico meccanico che possa venire con me quindi comprerò quasi a scatola chiusa.
Io qualcosa ne capisco ma poco, ho pensato di controllare:
-usara freni (dischi e pasticche)
-catena(vedere se è tesa già al massimo)
-fare domande sui difetti (se è onesto me li dirà)
-Conta KM (come capisco se è taroccato? mi hanno detto che deve essere perfettamente allineato)
-sospensione anteriore(devo controllare solo che non perda olio? )
-sospensione posteriore? (come si può controllare?)
-frizione (mi hanno detto che partendo con il freno anteriore premuto se si spegne è cattivo segno ma ho paura di cadere facendo questo test)
-Olio motore(se mi dice di averlo cambiato da poco e sento che fà puzza di benzina mi potrei insospettire)
In più il venditore mi ha detto che a Luglio 2009 ha speso 500€
Chiedo consigli perchè so già che una volta avuta la moto davanti mi prenderà la scimmia e non capirò più niente :doh:
Pucceddu
08-04-2010, 21:32
Cosa controllare in particolare, purtroppo non ho un amico meccanico che possa venire con me quindi comprerò quasi a scatola chiusa.
Io qualcosa ne capisco ma poco, ho pensato di controllare:
-usara freni (dischi e pasticche)
-catena(vedere se è tesa già al massimo)
-fare domande sui difetti (se è onesto me li dirà)
-Conta KM (come capisco se è taroccato? mi hanno detto che deve essere perfettamente allineato)
-sospensione anteriore(devo controllare solo che non perda olio? )
-sospensione posteriore? (come si può controllare?)
-frizione (mi hanno detto che partendo con il freno anteriore premuto se si spegne è cattivo segno ma ho paura di cadere facendo questo test)
-Olio motore(se mi dice di averlo cambiato da poco e sento che fà puzza di benzina mi potrei insospettire)
In più il venditore mi ha detto che a Luglio 2009 ha speso 500€
Chiedo consigli perchè so già che una volta avuta la moto davanti mi prenderà la scimmia e non capirò più niente :doh:
Uhm, è una moto di 20 anni, ti direi sciocchezze mi sa.
Ma ti piace proprio quella o è una questione di prezzo?
So di sembrar monotono, ma per 1500€ trovi ducati monster 600 molto più giovani...
Uhm, è una moto di 20 anni, ti direi sciocchezze mi sa.
Ma ti piace proprio quella o è una questione di prezzo?
So di sembrar monotono, ma per 1500€ trovi ducati monster 600 molto più giovani...
E' una questione di soldi e di assicurazione e tra le vecchiettine è quella che mi piace di più.
Il problema del monster sarebbero i 500€ di assicurazione.
Hyperion
08-04-2010, 23:07
CUT
Rinnovo il motivo per la scelta di una moto di 20 anni; se è iscritta al registro storico, ed a te interessa avere una moto dai costi di gestione molto contenuti (100 € l'anno tra bollo ed assicurazione, circa), allora ok, se è per risparmiare le ultime 100 € al momento dell'acquisto, ci sono scelte migliori (ed oltretutto, ricordati di assicurazione/bollo/benzina/manutenzione: non è sempre detto che a fare economia al momento dell'acquisto tu stia effettivamente risparmiando).
Nel caso siamo nel 1° caso, ti posso dare qualche informazione, dal momento che in garage ho la versione successiva (GPX600R) con cui recentemente ho fatto qualche giretto.
La moto di per sè è valida, anche divertente considerato l'età.
Qualche appunto:
-catena(vedere se è tesa già al massimo)
-frizione (mi hanno detto che partendo con il freno anteriore premuto se si spegne è cattivo segno ma ho paura di cadere facendo questo test)
La catena con l'uso si allenta, non diventa tesa... Oltre ad un esame visivo, potresti controllare lo squotimento verticale del ramo inferiore, deve essere contenuto in qualche cm (trovati il libretto di uso e manutenzione su internet e controlla i dati); per il ramo superiore, se si appoggia al forcellone, tipo moto da cross, significa che la trasmissione è da cambiare.
Frizione: devi partire con il freno dietro tirato, e si deve spegnere; se slitta, è da cambiare. Se parti col freno anteriore tirato vuoi fare i burnout...
Pneumatici: oltre a guardarne lo stato, guarda quando sono stati fatti (il DOT, un numero a 4 cifre AAMM, anno/mese di produzione del pneumatico).
Se hanno più di 4-5 anni, sono da cambiare a prescindere dallo stato di usura.
Pucceddu
09-04-2010, 08:00
E' una questione di soldi e di assicurazione e tra le vecchiettine è quella che mi piace di più.
Il problema del monster sarebbero i 500€ di assicurazione.
Mah, secondo me i 500 di assicurazione li recuperi in manutenzione e altro.
Se hai anche il minimo problema con quella moto coi ricambi?
Con un hornet o con un monster i ricambi te li tirano dietro...
CUT
No assolutamente, non la prendo per risparmiare sul prezzo d'acquisto, allo stesso prezzo ho trovato una ZR-7 con 10 anni in meno che mi piace solo che il problema è l'assicurazione. Oltretutto di GPZ se ne trovano anche a prezzi molto più bassi ma preferisco spendere un pò di più all'acquisto per una moto messa bene piuttosto che spendere poco e dover subito riparare eventuali malfunzionamenti.
La moto non è registrata a nessun registro storico ma è mia intenzione farlo, a tal proposito il venditore da anche il terminale e i collettori originali, solo che i collettori dice sono bucati ma il problema è risolvibile tramite FMI (se non sbaglio non vengono di persona a controllarla ma vogliono solo le foto).
Complimenti per la GPX :D personalmente mi piace di più della GPZ e mi pento di essermi fatto sfuggire qualche occasione prima di decidermi all'acquisto.
Per i consigli grazie :)
La catena pensavo di guardare se si può ancora tendere perchè in caso contrario è da sostituire ma controllerò anche il gioco come hai detto tu.
Per la frizione hai ragione :p mi sono confuso ma se ci avessi pensato un attimo sarei arrivato per logica :D
Ti ringrazio e se hai altri consigli sono ben accetti :D
@Pucceddu
Beh sinceramente spero :sperem: di non dover spendere ogni anno 500€ euro in manutenzione, dovessi esser sfigato con 300€ si può portare a casa una moto uguale ma radiata da "cannibalizzare", anche se spero non sia necessario non avendo un garage dove parcheggiarla.
Secondo me i soldi dell'assicurazione ce li metti nei tagliandi, sempre che tu non ti faccia le cose da solo, ma non mi sembra questo il caso.
Ti dovresti prendere una moto poco potente (per risparmiare sull'assicurazione), ma che sia un trattore. Poi ti cerchi un'assicurazione che ti permette di fare la sospensione nei mesi invernali, così dimezzi anche il costo dell'assicurazione.
Stamani ho messo la batteria e fatto giretto in citta' con la moto :D
bene appena ho tempo vado sui colli pero' :D
c;.a;.z;.a
Stamani ho messo la batteria e fatto giretto in citta' con la moto :D
bene appena ho tempo vado sui colli pero' :D
c;.a;.z;.a
ma come sei lento......io l'ho attivata Lunedì scorso :D
ma come sei lento......io l'ho attivata Lunedì scorso :D
beh ho dovuto aspettare la batteria nuova io :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
http://i229.photobucket.com/albums/ee144/eliascable/ba_dum_tsh.jpg
scusate è che mi piace st' immagine :fagiano:
Hyperion
09-04-2010, 15:15
La moto non è registrata a nessun registro storico ma è mia intenzione farlo, a tal proposito il venditore da anche il terminale e i collettori originali, solo che i collettori dice sono bucati ma il problema è risolvibile tramite FMI (se non sbaglio non vengono di persona a controllarla ma vogliono solo le foto).
Complimenti per la GPX :D personalmente mi piace di più della GPZ e mi pento di essermi fatto sfuggire qualche occasione prima di decidermi all'acquisto.
ALT!!
Se non iscritta all'ASI, tocca a te farlo, e la pratica è un po' lunga (quasi sicuramente ti giochi questa estate) e non è detto che ti venga accettata; nelle foto che devi mandare per iscriverla tutto deve essere nelle condizioni originali, se si accorgono che lo scarico è stato cambiato ti possono rifiutare l'iscrizione, e sei rimbalzato per altri tot mesi.
Informati per bene al riguardo...
Per il gpx... è di un "concessionario" qui in zona chiamato... babbo... :O :sofico:
Secondo me i soldi dell'assicurazione ce li metti nei tagliandi, sempre che tu non ti faccia le cose da solo, ma non mi sembra questo il caso.
Ti dovresti prendere una moto poco potente (per risparmiare sull'assicurazione), ma che sia un trattore. Poi ti cerchi un'assicurazione che ti permette di fare la sospensione nei mesi invernali, così dimezzi anche il costo dell'assicurazione.
Da quello che è l'esperienza di famiglia, non ci sono grossi problemi, soprattutto se la usa con rispetto e ci viaggia tranquillo: sono motori che non hanno bisogno di grossa manutenzione (esistono delle ss jap arrivate al traguardo dei 100'000 km senza il cambio della distribuzione...).
Certo se ci arriva al limitatore ad ogni partenza, è un'acquisto che va sconsigliato...
Per il resto, il bollo è funzione della potenza e dell'omologazione euro (0, 1, 2 o 3), l'assicurazione è fatta per classi di cilindrata.
Per quel gpz, essere o meno iscritto all'asi significa impattare di circa 500 € l'anno di differenza i costi di gestione; hai voglia a fare tagliandi con 500 € l'anno... ci rientra anche il cambio di gomme...
beh ho dovuto aspettare la batteria nuova io :cry: :cry:
C;,a;,z;,a
pensa che la mia mi sono accorto che era fottuta al 28 Marzo e mi è arrivata al 30 mattina :asd:
pensa che la mia mi sono accorto che era fottuta al 28 Marzo e mi è arrivata al 30 mattina :asd:
beato te... con me hanno usato sda.. e' gia' tanto se e' arrivata :D
C;,a;,z;,a
anonimizzato
10-04-2010, 09:44
Ho trovato un ER-6N del 2005 (10.000 Km) a 3200€.
Oggi vado a vederla ma 3200€ mi sembran tantini, pensavo di rilanciare a 2800€ (compreso il passaggio di proprietà).
Poi voglio controllare il numero di telaio per vedere se rientrare tra quelli "incriminati". :fagiano:
Pucceddu
10-04-2010, 10:44
Ho trovato un ER-6N del 2005 (10.000 Km) a 3200€.
Oggi vado a vederla ma 3200€ mi sembran tantini, pensavo di rilanciare a 2800€ (compreso il passaggio di proprietà).
Poi voglio controllare il numero di telaio per vedere se rientrare tra quelli "incriminati". :fagiano:
io farei anche 2500 :asd:
Nuova viene via 5000€
anonimizzato
10-04-2010, 10:47
io farei anche 2500 :asd:
Nuova viene via 5000€
Si infatti, già l'autunno scorso ne avevo trovata una del 2007 (stessi Km) con cupolino e bauletto a 3300€ (senza aver trattato) ...
Questa sembra tenuta molto bene (in foto), vediamo.
io farei anche 2500 :asd:
Nuova viene via 5000€
boh, io continuo a sentire gente che dice "nuova a 5000" ma quando l'ho cercata io non scendevano sotto ai 6000 :boh:
anonimizzato
10-04-2010, 12:11
boh, io continuo a sentire gente che dice "nuova a 5000" ma quando l'ho cercata io non scendevano sotto ai 6000 :boh:
La versione 2009/2010 forse.
La 2008 mi pare che si trovi intorno ai 5000€.
boh, io continuo a sentire gente che dice "nuova a 5000" ma quando l'ho cercata io non scendevano sotto ai 6000 :boh:
Io l'ho pagata nel 2008 5000€ in strada e non esisteva il nuovo modello.... l'ho venduta a novembre a 3700€ con su 7000km.
Si infatti, già l'autunno scorso ne avevo trovata una del 2007 (stessi Km) con cupolino e bauletto a 3300€ (senza aver trattato) ...
Questa sembra tenuta molto bene (in foto), vediamo.
Considera anche la FZ6, con 3500€ ti porti a casa la versione S2 del 2007.
Pucceddu
10-04-2010, 13:52
boh, io continuo a sentire gente che dice "nuova a 5000" ma quando l'ho cercata io non scendevano sotto ai 6000 :boh:
http://www.moto.it/moto-nuove/kawasaki/er-6n/index.html?cbMarca=44&txtChiave=&cbMacroModello=102580&cbProvincia=&btnSearch=cerca&d=0&o=1
anonimizzato
10-04-2010, 19:14
Ok sono appena di ritorno da inteso pomeriggio di ricerca in cui mi sono portato appresso due amici motociclisti (non si sà mai :D).
Risultato agro-dolce:
Vado prima in un posto lontanuccio dove avevo visto la moto che ho indicato qualche post sopra. La guardo, sembra tenuta bene, ci salgo ma ... il tizio mi avverte che l'ha venduta da meno di 1 ora ad un altro ragazzo che l'ha vista e l'ha bloccata subito. Costava 3200€. (10K chilometri, gomme nuove)
Va beh poco male, gli chiedo se ha in previsione altre ER-6N in entrata (es: derivanti da permute) ma mi dice che con l'usato son fermi, han tutto o quasi nuovo. :mbe: Amen.
Vado a questo punto in un altro concessionario piuttosto grande e più in zona, pieno di gente, fatico a parcheggiare.
Becco una ER-6N grigia con 35K chilometri, gomme da cambiare e non tenuta particolarmente bene. Chiedo al tizio quando viene:
Risposta: 3500€. Tra me e me -> :rolleyes:
Gli dico, tra il serio e la battuta: "E con lo sconto quanto viene?"
Lui: "sempre 3500€"
Io: "Eppure ho visto un'altra moto con meno di un terzo dei Km di questa, gomme nuove ecc. a 300€ in meno, mi pare che ..."
Lui: "Allora vai a comprare quella", mi volta le spalle e se ne va.
Io rimango qualche secondo ammutolito, mi giro ed una tizia (cliente) mi guarda come per dirmi: "Che ci vuoi fare, ti capisco, mi spiace".
Faccio un sguardo misto sdegno e umiliazione e me ne vado.
Concludo in un altro concessionario molto vicino a casa (n.b. STESSA catena di negozi di quello sopra). Il Tizio mi dice che è in arrivo in settimana una ER-6N del 2007, 15K chilomentri, prezzo siamo non oltre i 3000€.
Ok perfetto, fermo restando il valutare la moto di persona ovviamente, direi che con il prezzo siamo molto vicini a quello che mi aspettavo, e soprattutto la moto è in linea con le quotazioni attuali.
Bene per come si è conclusa, per ora, la ricerca ma ci sono rimasto veramente male quando sono stato trattato come un pezzente dal secondo concessionario.
Alla mia battuta "Quanto viene con lo sconto" che voleva presupporre una trattativa, non mi ha fatto tanto arrabbiare la risposta: "sempre 3500€ ci vogliono" quanto il fatto di essermi visto voltare le spalle in mezzo secondo.
Certo, visto che era pieno di gente, facile intuire che magari anche in piena crisi vendono 100 moto al giorno. Perfetto buon per loro ma di vedermi umiliato davanti ai miei amici ed altri clienti in un sabato pomeriggio in cui ero uscito per divertirmi mi dà molto fastidio. :(
anonimizzato
10-04-2010, 19:22
Considera anche la FZ6, con 3500€ ti porti a casa la versione S2 del 2007.
Gli darò uno sguardo grazie.
A me piace molto la Moto Guzzi V7 Classic ma purtroppo, anche usata, a meno di 5/6k € non si trova.
Pucceddu
10-04-2010, 20:05
3k€ una moto con quasi 20k km?
Che nuova con 0km prendi ANCHE a 4600 come da link?
Chiamalo prezzo in linea :asd:
anonimizzato
10-04-2010, 20:07
3k€ una moto con quasi 20k km?
Che nuova con 0km prendi ANCHE a 4600 come da link?
Chiamalo prezzo in linea :asd:
Beh ma se guardi le quotazioni sono quelle eh.
Per me quei 1600€ fanno molta differenza.
Of figo un altro er6ennista ! :asd:
la mia con 45k km sembra ancora nuova :cool:
Cò.,aò,zò,a
anonimizzato
11-04-2010, 09:18
Of figo un altro er6ennista ! :asd:
Boh, vediamo, l'idea è quella ma nemmeno ne ho mai provata una. :p
la mia con 45k km sembra ancora nuova :cool:
A quanto me la vendi? :D
ma nu porella me la tengo almeno per un altro po' ! :D
Clmkamlkzmlka
Salve a tutti, approfitterei della vs competenza per chiedervi:
Un Arai condor voltage a 300 lemuri com'è come prezzo? Visto su internet e siamo più altini, considerando che l'omino del negozio me l'ha fatto indossare e che dovrei prenderne 2 identici tranne che per la taglia sperando di spuntare un ulteriore sconto e magari 2 sottocaschi o un paio di guanti o chessò....
Ho provato anche X-lite x602 ma non sono riuscito a infilare gli occhiali... cosa che con il condor e il sottocasco mi è venuta piuttosto facile.
Grazie in anticipo! Si accettano proposte o alternative consigli o insulti perchè è la mia prima moto e il mio primo casco! Uso prettamente turistico dato che la moto è un XTZ 750 ;)
anonimizzato
13-04-2010, 12:09
Terza pagina? :nono:
Dai consigliatemi una giacca tecnica e dei guanti per questo periodo e quello estivo.
Salve a tutti, approfitterei della vs competenza per chiedervi:
Un Arai condor voltage a 300 lemuri com'è come prezzo? Visto su internet e siamo più altini, considerando che l'omino del negozio me l'ha fatto indossare e che dovrei prenderne 2 identici tranne che per la taglia sperando di spuntare un ulteriore sconto e magari 2 sottocaschi o un paio di guanti o chessò....
Ho provato anche X-lite x602 ma non sono riuscito a infilare gli occhiali... cosa che con il condor e il sottocasco mi è venuta piuttosto facile.
Grazie in anticipo! Si accettano proposte o alternative consigli o insulti perchè è la mia prima moto e il mio primo casco! Uso prettamente turistico dato che la moto è un XTZ 750 ;)
beh, con arai non sbagli di certo, sono in media un po' rumorosi, ma come qualità e calzata sono eccellenti.
Terza pagina? :nono:
Dai consigliatemi una giacca tecnica e dei guanti per questo periodo e quello estivo.
una qualsiasi cordura con protezioni rigide e imbottitura estraibile, io ho dainese e...beh....gran pezzo!
senza spendere tantissimo puoi prendere
http://www.canellamoto.it/Suomy-spec-1r-T-Bayliss-ner.jpg
sumony spec1r in un noto outleet motociclistico viene 200€
e stò pensando di prenderlo anche io per sostituire il gunwing dopo la slittata
appena mi fan sapere qualcosa per il risarcimento danni... non è possibile che dopo 5 settimane ancora continuano a posticipare l'incontro, domani probabilmente faccio un salto dall'avvocato
senza spendere tantissimo puoi prendere
sumony spec1r in un noto outleet motociclistico viene 200€
e stò pensando di prenderlo anche io per sostituire il gunwing dopo la slittata
Peccato che dovrei provarlo sul cranio... dici che me ne spediscono una m e una s in conto visione?? :sofico:
senza spendere tantissimo puoi prendere
http://www.canellamoto.it/Suomy-spec-1r-T-Bayliss-ner.jpg
sumony spec1r in un noto outleet motociclistico viene 200€
onestamente per 100 cocozze di differenza prenderei Arai......è come mettere in testa del velluto :)
Salve a tutti, approfitterei della vs competenza per chiedervi:
Un Arai condor voltage a 300 lemuri com'è come prezzo?)
l'anno scorso ho pagato il retrò circa 400 e rotti lepri
Bene per come si è conclusa, per ora, la ricerca ma ci sono rimasto veramente male quando sono stato trattato come un pezzente dal secondo concessionario.
Alla mia battuta "Quanto viene con lo sconto" che voleva presupporre una trattativa, non mi ha fatto tanto arrabbiare la risposta: "sempre 3500€ ci vogliono" quanto il fatto di essermi visto voltare le spalle in mezzo secondo.
Certo, visto che era pieno di gente, facile intuire che magari anche in piena crisi vendono 100 moto al giorno. Perfetto buon per loro ma di vedermi umiliato davanti ai miei amici ed altri clienti in un sabato pomeriggio in cui ero uscito per divertirmi mi dà molto fastidio. :(
ma te la prendi anche per un cornuto che ha le palle girate perché mentre fa un lavoro che non gli piace, c'è l'idraulico di turno che gli sta ciulando la moglie?
Lassa stare che il ladro cornutello se la può tenere il rudere da 35mila km che avrà sul groppone fino a quando non abbassa il prezzo.
Terza pagina? :nono:
Dai consigliatemi una giacca tecnica e dei guanti per questo periodo e quello estivo.
guarda i modelli della mytech, l'anno scorso mi so trovato bene.
In quanto al casco ho appena preso il marushin alla mia ragazza, precisamente questo modello:
http://www.emoto.com/img/conso/3595-marushin_888_nx_shivan.jpg
di certo la grafica non è il massimo, almeno per i miei canoni, però è comodo e per il prezzo (280 euro) è un gran bel casco (leggerissimo tra l'altro)
io ho questo:
http://www.ingardianewstore.com/img/p/26-52-large.jpg
una comodità impressionante, ma forse, visto il prezzo, è meglio il marushin
Hyperion
14-04-2010, 00:57
Il marushin shivan è un gran bel casco, ma costa circa la metà di quanto hai detto (circa 150 €).
Terza pagina? :nono:
Dai consigliatemi una giacca tecnica e dei guanti per questo periodo e quello estivo.
giacche che vadano bene ora ed in estate son dure da trovare.
solitamente ci sono le giacche con imbottitura removibile ma vanno bene per autunno-inverno-primavera mentre per l'estate sono decisamente troppo grosse.
per l'estate io ti consiglierei una giacca traforata , io ne ho una della axo da 4-5 anni e mi trovo bene. Pero' , come ho detto , fa il suo lavoro in movimento mentre se stai fermo sotto il sole ti fa comunque sudare come un facocero ingrifato.
Guanti idem.
Sinceramente non saprei darti nomi e cognomi di giacche e guanti dato che non seguo piu' il mercato...
C;a;z;a;za
guarda i modelli della mytech, l'anno scorso mi so trovato bene.
In quanto al casco ho appena preso il marushin alla mia ragazza, precisamente questo modello:
http://www.emoto.com/img/conso/3595-marushin_888_nx_shivan.jpg
di certo la grafica non è il massimo, almeno per i miei canoni, però è comodo e per il prezzo (280 euro) è un gran bel casco (leggerissimo tra l'altro)
Cavolo , invece a me ingrifa parecchio come grafica !!
C;a;z;a;za
Pucceddu
14-04-2010, 07:56
fino a qualche anno fa (un paio) i murashin te li tiravan dietro e mi pare di ricordare che fossero sconsigliati da tutti...
Sono cambiate le cose?
fino a qualche anno fa (un paio) i murashin te li tiravan dietro e mi pare di ricordare che fossero sconsigliati da tutti...
Sono cambiate le cose?
Non mi ricordo che fossero sconsigliati, mi ricordo che molti dicevano che valevano sicuramente di più di quello che costavano, ma in molti erano dubbiosi sulla qualità proprio per il prezzo.
molti dicevano che valevano sicuramente di più di quello che costavano,
e chissà con quali tecniche sperimentali si accorgevano della qualità.....prob. piantando testate contro gli alberi.....
I famosi test inglesi che tutti tirano fuori poi son spettacolari, come se non si potesse far saltar fuori quello che si vuole (e non vale solo per i caschi)
Per quanto riguarda la capocchia non andrei al risparmio assoluto.....ci sono ottime vie di mezzo tra i caschi da 900 euro e quelli da 150....
e chissà con quali tecniche sperimentali si accorgevano della qualità.....prob. piantando testate contro gli alberi.....
Dal punto di vista della qualità costruttiva, degli interni, della rumorosità etc etc
Dal punto di vista della qualità costruttiva, degli interni, della rumorosità etc etc
la qualità costruttiva la capiscono solo dei tecnici dei settori, il motociclista generico non ci capisce niente......... degli interni giudichi se sono morbidi o no.....la rumorosità si ma dipende anche dalla destinazione d'uso del casco, gli arai sono casinari, i nolan sono silenziosi, gli X-lite (ottimi caschi) sono fatti da Nolan ma essendo sportivi sono più rumorosi....
la qualità costruttiva la capiscono solo dei tecnici dei settori, il motociclista generico non ci capisce niente.........
Ma non della calotta, degli interni, dei ganci, delle guarnizioni, della visiera etc etc.
Dopo un anno che usi un casco ti accorgi tranquillamente se dal punto di vista della qualità è buono o meno.
<^MORFEO^>
14-04-2010, 08:39
Io per la mia moto ho scelto il Marushin 777 NX Samura e devo dire che mi ci son trovato parecchio bene... Leggerissimo e almeno la struttura mi sembra bella solida!
http://getgo-online.com/listings/8-a.jpg
Pagato più di un anno fa 147 euro al posto di 227 euro
Ma non della calotta, degli interni, dei ganci, delle guarnizioni, della visiera etc etc.
Dopo un anno che usi un casco ti accorgi tranquillamente se dal punto di vista della qualità è buono o meno.
il 50% dei motociclettari odierni giudica il casco dalle grafiche, per il resto non capirebbe la differenza tra una pentola antiaderente legata in testa con lo spago e il casco di Pedrosa......prova a chiedere qualcosa sullo spessore della visiera, ti risponderanno "Minchia mminchia c'ho quella oscurata a specchio come i raybban"
Felice di aver avuto solo ARAI e SHOEI :D
io ho questo:
http://www.ingardianewstore.com/img/p/26-52-large.jpg
una comodità impressionante, ma forse, visto il prezzo, è meglio il marushin
Avuto anch'io e quoto, casco con ottimo rapporto qualità/prezzo.
Però non aveva il deflettore piccolino sul collo e per questo consiglierei il mod. Viper oppure il nuovo Quantum, con visiera maggiorata ereditata dal mod. RX7.
Il Viper è il più silenzioso.
con visiera maggiorata ereditata dal mod. RX7.
a proposito, l'RX-7 in colorazioni vecchie si trova a meno di 400 cocozze!!!
ed è un casco coi controcoioni!!!
il mio x-lite 801 r ago
http://www.slickbiker.com/Slickbiker/Biker%20Gear/Helmets/x801rr5.jpg
è perfetto dopo 4 anni di utilizzo, usato tutti i giorni, estate e inverno. Lo tratto come se fosse un figlio... pensavo di nasconderci un piccolo trasponder gps in caso me lo rubassero :asd: :asd:
http://www.e-nrg.it/catalog/images/shark.JPG
Acquistato nel 2004.....ai tempi costava anche quasi 300 cocozze.....
a proposito, l'RX-7 in colorazioni vecchie si trova a meno di 400 cocozze!!!
ed è un casco coi controcoioni!!!
Casco fantastico ma molto rumoroso
170.000......e chiedi consigli a noi?!?!? è come se Einstein chiedesse consigli sulla fisica ad uno studente di 3a elementare!!!! :D
:sofico: :sofico: :sofico: se io sono Einstein lui chie ?
http://www.transalp.it/freedom.php?&a=album&id=5
Comunque Tagliando fatto .... 300 Euro :cry: :cry: :cry: :cry:
Pastiglie posteriori nuove
Revisione pinze anteriori completa (con kit revisione)
Trittico nuovo
:stordita: :stordita: :stordita: :stordita: :stordita:
ora posso usare di nuovo il freno davanti .. erano 2 mesi che non funzionava piu' :fagiano:
170.000......e chiedi consigli a noi?!?!? è come se Einstein chiedesse consigli sulla fisica ad uno studente di 3a elementare!!!! :D
p.s. comunque peccato che hai risposto ... volevo vedere se c'era qualcuno che mi dava qualche consiglio :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Le prossime spese previste ora sono:
Filtro Aria - Olio - Candele : 190000
Frizione 210000
e credo che verso i 250000 mi tocchera' fare le fasce :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Hyperion
14-04-2010, 21:41
Per quanto riguarda chilometraggi assurdi, questo creda batta tutti:
http://www.gold-wing.it/
:eek:
Per quanto riguarda chilometraggi assurdi su moto come la tua, questo non lo batte nessuno:
www.partireper.it
:sofico:
Ce n'è di matti a giro eh... :D
Stasera mio cuggino , che ha un ferrovecchio ( una honda cb750 four ) mi ha portato la nuova batteria da "sistemare " ( lui non sa manco svitare un bullone , infatti ha chiamato me per togliere la vecchia batteria ).
Insomma anche se e' una bosch , ha un sistema di riempimento dell'acido da far schifo.
praticamente ci stava la batteria , il serbatoio dell'acido ed un tubicino in gomma.
Bisognava tagliare il tubicino in gomma , togliere il tappino allo "spurgo" della batteria , tagliare il tappino dell'acido , togliere il sigillo del tappo dell'acido , togliere ogni singolo tappo della batteria e poi riempire ogni " scomparto" uno ad uno...
alla fine mi son versato anche dell'acido nelle mani , dopo mi son lavato ma non e' che rischio che stanotte mi si sciolga la pelle ???
Alla fine la batteria e' riempita al 99% ma ci voglio aggiungere giusto una goccia di acqua demineralizzata...
Cmlamlsmlsml
Per quanto riguarda chilometraggi assurdi, questo creda batta tutti:
http://www.gold-wing.it/
:eek:
Per quanto riguarda chilometraggi assurdi su moto come la tua, questo non lo batte nessuno:
www.partireper.it
:sofico:
Ce n'è di matti a giro eh... :D
Se non sbaglio il record appartiene ad un BMW K100 prima serie che dovrebbe aver passato i 900000 Km
Per quanto riguarda Gionata :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: lasciamo perdere che e' meglio ...
Frega un cavolo a nessuno ma vorrei far notare che sto mese con 2ruote , con 5 neuri in piu' , danno un pratico borsellino da moto ( tracolla piu' legaccio in vita ) da usare come porta documenti , in alternativa , se li usate , ai marsupi.
caricata anche la batteria del ferrovecchio di mio cuggino... :D
C;,a;,d,sl,sl,
Frega un cavolo a nessuno ma vorrei far notare che sto mese con 2ruote , con 5 neuri in piu' , danno un pratico borsellino da moto ( tracolla piu' legaccio in vita ) da usare come porta documenti , in alternativa , se li usate , ai marsupi.
caricata anche la batteria del ferrovecchio di mio cuggino... :D
C;,a;,d,sl,sl,
Frega eccome a me, finalmente ho preso la moto :sofico:
http://i40.tinypic.com/bgb9ec.jpg
Sarà vecchiettina ma a me me piace :asd:
Hyperion
16-04-2010, 23:18
Per quanto riguarda Gionata :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: lasciamo perdere che e' meglio ...
Anche se ora è diventato un buisiness man, merita comunque la mia più profonda ammirazione ;).
Frega eccome a me, finalmente ho preso la moto :sofico:
http://i40.tinypic.com/bgb9ec.jpg
Sarà vecchiettina ma a me me piace :asd:
Bene! Offri da bere !!!
:O
C;,a;,z;,aza
Anche se ora è diventato un buisiness man, merita comunque la mia più profonda ammirazione ;).
ti diro' che e' piu' onesto adesso che non quando e' partito ... purtroppo quello che mostra e' solo un lato della medaglia
Bene! Offri da bere !!!
:O
C;,a;,z;,aza
Con sommo piacerte :cincin:
anonimizzato
18-04-2010, 15:07
Uff faccio fatica a trovare una ER-6N in zona. :(
Punitore
18-04-2010, 16:48
Uff faccio fatica a trovare una ER-6N in zona. :(
quale zona?
anonimizzato
18-04-2010, 17:59
quale zona?
Monza Brianza
ieri son andato con mio cuggino a montargli la batteria sul ferrovecchio...
pero' non c'e' stato verso di metterla in moto..
dato che e' ferma da 2 annetti circa ed e' la honda cb750 four , secondo voi che puo' essere ?
candele , carburatore... ?
C'.a'.z'.a
Monza Brianza
Milano è piena di Er6n.... non vorrai trovarla per forza nella tua via? :asd:
Punitore
19-04-2010, 09:51
;31674868']Milano è piena di Er6n.... non vorrai trovarla per forza nella tua via? :asd:
si infatti :asd:
Punitore
19-04-2010, 09:52
Una cosa... ho un casco modello Shark S500 Air... dovrei lavare la calotta interna, cè scritto "tessuto lavabile", ma come si fa? :stordita:
Una cosa... ho un casco modello Shark S500 Air... dovrei lavare la calotta interna, cè scritto "tessuto lavabile", ma come si fa? :stordita:
Stesso mio modello. Credo che si possano solo togliere il supporto per le guance. La calotta devi igenizzarla con i prodotti a secco.
Ho visto che le M3 sono uscite dal catalogo Metzeler. Qualcuno ha provato le M5 ?
Punitore
19-04-2010, 10:10
Stesso mio modello. Credo che si possano solo togliere il supporto per le guance. La calotta devi igenizzarla con i prodotti a secco.
Ho visto che le M3 sono uscite dal catalogo Metzeler. Qualcuno ha provato le M5 ?
Grande!! come ti trovi? :) io piuttosto bene... a parte che d'estate fa un caldo torrido sotto il casco...
cmq per togliere il supporto per le guance tu consigli semplicemente ti provare a tirare? oppure cè qualche altra cosa da sapere? hai mai fatto questa procedura? grazie!
Una cosa... ho un casco modello Shark S500 Air... dovrei lavare la calotta interna, cè scritto "tessuto lavabile", ma come si fa? :stordita:
oppure potresti riempire un catino di acqua calda e ammorbidente, metterci il casco ammollo per almeno una mezzora, tirare fuori e metterlo ad asciugare su 2 cavalletti in modo che resti in piedi ma il buco della testa non sia appoggiato su un piano (altrimenti asciuga troppo lentamente).
Una cosa... ho un casco modello Shark S500 Air... dovrei lavare la calotta interna, cè scritto "tessuto lavabile", ma come si fa? :stordita:
mettilo in lavatrice !
:O
C;,a,;lsml,sml,s
Pucceddu
19-04-2010, 10:23
Ho visto che le M3 sono uscite dal catalogo Metzeler. Qualcuno ha provato le M5 ?
Maddai?
Le M5 sono le dirette sostitute?
Mai, uso lo spray igienizzante e basta.
Mi ci trovo benino, il comfort acustico non è certo dei migliori.
Maddai?
Le M5 sono le dirette sostitute?
Magari resteranno ancora un po', ma le M5 Interact sono le dirette sostitute. Promettono una resistenza all'usura migliore al centro...speriamo.
le prossime gomme saranno delle sport-touring , dato che ho visto che per il mio andamento lento sono piu' che sufficienti :asd:
mi sa che andro' sulle continental..ma vediamo.spero di tirare avanti un'altra stagione con le m3 ...
C;.a;.z;.a
Pucceddu
19-04-2010, 10:35
a me MI han consigliato le racetek, ma secondo me mi durano un cazz...
Mah, vedremo.
C'è da dire che con l's4r ho trovato le m3 meno adatte che col 749s, sarà che al posteriore ho messo il 190 ma boh :stordita:
Le K3 durano la metà delle M3...
Io a questo giro sono indeciso se andare sull'economico (qualche offerta su Qualifier si trova a meno di 200€ per entrambe) o provare una gomma dalla maggiore durata. Mi sono stancato di farci 5500 Km con le M3 :cry:
CosasNostras
19-04-2010, 11:59
Monza Brianza
sei a pochi km da milano.......dove c'è ne sono anche troppe !
Hyperion
19-04-2010, 12:15
Le K3 durano la metà delle M3...
Io a questo giro sono indeciso se andare sull'economico (qualche offerta su Qualifier si trova a meno di 200€ per entrambe) o provare una gomma dalla maggiore durata. Mi sono stancato di farci 5500 Km con le M3 :cry:
Qui puoi trovare informazioni e pareri sulle M%:
http://www.motoclub-tingavert.it/t473431s.html
Purtroppo non sono multimescola, ma solo a tensionamento della carcassa diversificato; sicuramente saranno un ottimo prodotto, ma non so quanto economico.
Per il nostro utilizzo, credo siano da ricercare gomme bimescola, perchè altrimenti il tratto autostradale fino a fi sud spiattella le gomme; a limite, si cambia il tragitto intermedio (prato e croci di calenzano, poi futa, ecc).
Di gomme economiche ne trovi a valanga: se ti trovi bene con le M3 riprendi quelle, altrimenti su dunlop tra qualifier, qualifier rr, d208rr e qualifier 2 (uniche bimescola) hai solo l'imbarazzo della scelta.
DarkSiDE
19-04-2010, 13:47
ragazzi, a costo di essere un pò ot: mi sono trasferito a trento e sono alla disperata ricerca di un posto moto, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
ragazzi, a costo di essere un pò ot: mi sono trasferito a trento e sono alla disperata ricerca di un posto moto, qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
io farei una spammata in pvt a tutti i trentini del forum....
Pucceddu
19-04-2010, 14:26
posto moto?Intendi un garage?
DarkSiDE
19-04-2010, 15:28
posto moto?Intendi un garage?
un qualunque buco al coperto
anonimizzato
19-04-2010, 19:31
Ciao,
vorrei un aiuto sulla valutazione di un usato.
Ho trovato una ragazza che vende una Kawa ER-6N
- 2005
- 34.000Km
- sempre revisionata e tagliandata
- hai il numero di telaio che rientra nei famosi "incriminati" ma lei garantisce che è a posto.
- Le gomme hanno ancora un 1.000Km di autonomia
Lei ha delle Pirelli Diablo nuove pagate 230€ che potrebbe inserirmi nella trattativa.
Mai incidenti grossi tranne una scivolata che ha segnato un pò la carena.
Vorrebbe venderla a 2700€
Sto aspettando delle foto della moto ma intanto volevo avere un vostro parere.
Secondo me 2700€ sono tantini, forse si potrebbe fare solo mettendoci dentro "omaggio" anche le gomme nuove e "smezzando" il passaggio di proprietà.
Che dite?
Ciao.
Pucceddu
19-04-2010, 19:34
non comprerei mai una moto con 32k km quando con pochi neuri in più la prenderei con 1/3 dei km
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.