View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!
rocco "ferste" siffredi :eek:
come valentino "the march" Gibernau in Capirossi :eek:
Harvester
19-05-2005, 09:31
come valentino "the march" Gibernau in Capirossi :eek:
povero Capirossi............tutti "dentro" di lui :asd:
The March
19-05-2005, 11:27
è fisicamente impossibile......... o è possibile come il fatto che io ce l'abbia lungo 67cm........... :O
Per mettere il ginocchio a terra solitamente mi spostavo molto all'interno e puntavo il ginocchio verso l'interno (abbondantemente..)
in quell'occasione non stavo pensando al ginocchio... però di norma si tende a mettere un po sull'esterno e così ha raschiato lo stesso
per quanto riguarda tacco e caviglia.... hai mai provato in piega invece che puntare con la punta del piede verso l'interno della curva puntare l'esterno?
tacco e caviglia rimangono verso l'interno curva, nn dico che toccavo per terra però sentivo sfiorare, nn so quanto fossi vicino però anche esagerando la posizione nn ho toccato :D
Per mettere il ginocchio a terra solitamente mi spostavo molto all'interno e puntavo il ginocchio verso l'interno (abbondantemente..)
in quell'occasione non stavo pensando al ginocchio... però di norma si tende a mettere un po sull'esterno e così ha raschiato lo stesso
per quanto riguarda tacco e caviglia.... hai mai provato in piega invece che puntare con la punta del piede verso l'interno della curva puntare l'esterno?
tacco e caviglia rimangono verso l'interno curva, nn dico che toccavo per terra però sentivo sfiorare, nn so quanto fossi vicino però anche esagerando la posizione nn ho toccato :D
così è già più credibile......e diciamo che ora ce l'ho lungo solo 48cm!! :D :D
così è già più credibile......e diciamo che ora ce l'ho lungo solo 48cm!! :D :D
muahahahahahahahah
In pratica se piagasse in maniera inversamente proporzionale alla tua misura vuol dire che gira sul cavalletto centrale! :rotfl:
muahahahahahahahah
In pratica se piagasse in maniera inversamente proporzionale alla tua misura vuol dire che gira sul cavalletto centrale! :rotfl:
ma a te la mia misura bastava e avanzava!adesso ti lamenti davanti a tutti?sei proprio un golosone!
:rotfl:
Ho preso il portatarga in alluminio!
se faccio in tempo compro le freccine carbonlook e faccio le foto!
Il portatarga ha anche l'allogiamento per la luce, cosi' i pulotti non rompono.
The March
20-05-2005, 09:11
così è già più credibile......e diciamo che ora ce l'ho lungo solo 48cm!! :D :D
:eek: Complimenti!
:fagiano: ma non è un po scomodo? :D
p.s.
Sborone :sofico:
p.p.s.
Energy.. se sempre la solita :oink:
Harvester
20-05-2005, 13:35
ancora 3 ore!!! :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Bahamut Zero
20-05-2005, 16:37
tratto da http://www.beppegrillo.it/archives/2005/05/valentino_vesti.html
"La nota fabbrica di caschi da moto AGV di Alessandria, sponsor di Valentino Rossi, ha chiuso l’azienda e spostato la produzione in Cina.
La Cina è una grande opportunità per le imprese e anche questa volta si sono raggiunti buoni risultati:
- 205 dipendenti licenziati
- caschi prodotti in Cina a bassissimo costo di produzione venduti in Italia al costo di produzione italiana e con la bandierina tricolore
- soldi per pagare Valentino Rossi
Valentino, sei un campione ed un esempio per tanti ragazzi. Fai sentire il rombo della tua voce, non quello della tua marmitta.
Magari non avrai il plauso di milioni di persone, ma solo di 205 famiglie.
Un po’ di palle, rivestiti di nuovo, Valentino"
ma a te la mia misura bastava e avanzava!adesso ti lamenti davanti a tutti?sei proprio un golosone!
:rotfl:
muahahahahah ma se nn ti si vede neanche! :D
quindi x la proprietà transitiva the march accende a malapena la moto! :D
vabbè dai basta dir cazzate che poi degheneriamo..... :asd: ;)
Oddio non saprei...
comunque e' in garanzia.. dovrebbero sostituirmelo gratis se ha qualche problema... boh..domani sento...
Ciaozzz
L'ho ripresa ieri , mi han sostituito l'ammortizzatore , in garanzia.
meno male.
speriamo che questo duri qualcosa di piu' :D
Ciaozzz
lnessuno
21-05-2005, 19:16
oggi sono andato per tute... ho visto una suomy bellissima, nera e grigia (ovviamente intonata con la moto :D), listino 730 euro me la venderebbero a 550 circa... forse riesco ad ottenere ancora un pò di sconto però :p
ecco! sembra questa qua... o perlomeno le assomiglia molto :p
che ne dite? :stordita:
http://www.moto.it/produttori/foto/304-prod1.jpg
mi sembra una bella tuta, e anche il prezzo è buono... no? :)
The March
21-05-2005, 20:53
muahahahahah ma se nn ti si vede neanche! :D
quindi x la proprietà transitiva the march accende a malapena la moto! :D
:mbe: ti avevo detto di non smaronarmi in publico :cry:
:D
Harvester
22-05-2005, 18:40
oggi giretto corto giusto giusto per andare a mare........niante di che. domenica prossima dovrei essere all'ISAM di Anagni per testare finalmente ste d208 e il nuovo assetto delle sospensioni
The March
23-05-2005, 08:48
:cry: Anche io voglio andare in pista!!!
Sabato sono andato al bracco :fagiano:
domenica ero dalle mie parti :sofico: :oink: :oink: :oink:
:p purtroppo ho le sospensioni che non vanno assolutamente bene :rolleyes: mi stanno sputtanando la gomma anteriore :cry:
ferste qua ti conviene sbrigarti a farmi vedere qualche curva altrimenti rischi che poi te le insegno io :fuck: :ops2:
Quando si organizza una smanettata di gruppo :read: ?
:cry: Anche io voglio andare in pista!!!
Sabato sono andato al bracco :fagiano:
domenica ero dalle mie parti :sofico: :oink: :oink: :oink:
:p purtroppo ho le sospensioni che non vanno assolutamente bene :rolleyes: mi stanno sputtanando la gomma anteriore :cry:
ferste qua ti conviene sbrigarti a farmi vedere qualche curva altrimenti rischi che poi te le insegno io :fuck: :ops2:
Quando si organizza una smanettata di gruppo :read: ?
sabato pomeriggio di sole: ero all'Autopromotech e sono tornato alle 22.....
domenica pomeriggio sole con vento fastidioso: ero a casa con un mal di testa da suicidio in diretta.......
Morale: weekend di merda.
Ieri pomeriggio son salito al Passo Manghen (TN) ma c'è ancora troppa neve e, con il vento di ieri, ho perso l'uso delle articolazioni in pochi istanti :D
Comunque c'erano su una ventina di teteschi rigorosamente in bmw!
Qualcuno di voi è mai passato per il Passo Manghen (tra Val di Fiemme e Valsugana) ???
Sabato, tutto il giorno a Gardalan, penso di non essermi mai stancato tanto in vita mia.
domenica mattina, il riposo del gueriero stanco, ieri pomeriggio, giretto in moto con zainetta, nelle strate BLOCCATE PER IL TRAFFICO!!!
:muro:
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/forum/showthread.php?t=29165
alcuni mukkisti che non vanno a passeggio. :eek: :eek: :eek: :eek:
The March
23-05-2005, 16:29
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/forum/showthread.php?t=29165
alcuni mukkisti che non vanno a passeggio. :eek: :eek: :eek: :eek:
tsk menomale che non ho messo la foto della mia gomma dopo ieri :O
:mbe: :stordita: avrei fatto na figura demerda.... :D
p.s.
devi vedere i mukkisti teteski quando scendono passando dal turchino.. cozzio ti prendono la targa e non la mollano fino in fondo :mbe:... quelli che riesco a tenere dietro :stordita:
p.s.
devi vedere i mukkisti teteski quando scendono passando dal turchino.. cozzio ti prendono la targa e non la mollano fino in fondo :mbe:... quelli che riesco a tenere dietro :stordita:
giusto con gli scooteristi come te possono fare le gare dei BMW......... :D :D :D
The March
23-05-2005, 17:48
giusto con gli scooteristi come te possono fare le gare dei BMW......... :D :D :D
chevvoi con una vespa :sofico:
mo spetta che con l'rs ci prendo davvero la mano e nn mi fermi manco sparandomi :sofico:
quindi chiacchiera piantiamola di dir cazzate sul forum e organizziamo una degna smanettata al turchino ( c'è uno che gira con un r6 che nn lo vede nessuno... vuoi andare a dirgli la tua? :p )
anzi... hanno riasfaltato la strada tra rosiglione e tiglieto :oink:
a conoscerla bene li si raschiano anche gli specchietti, hanno messo quell'asfalto nero nero...
Harvester
23-05-2005, 18:16
http://www.tailofthedragon.com/slayers/2001/2001best/vespa.jpg
:eek:
http://www.tailofthedragon.com/slayers/2001/2001best/vespa.jpg
:eek:
:eek:
FIGATA! :eek:
Xò fa anche ridere dai! :asd:
X Athlon: il tipo ha indubbiamente 1 gran manico ma col boxerone e il cardano le gomme si consumano così + x la ruvidità del motore ;)
Le moto + docili e sportive che tra l'altro nn hanno di mezzo quei cilindri che grattano anche se piegano tanto nn riescono a consumarle così,1 pelo di consumo in meno ai lati c'è sempre è normale! ;)
ciao
alimatteo86
23-05-2005, 20:06
ho preso il casco
integrale marca "driver" :stordita:
The March
23-05-2005, 20:07
http://www.tailofthedragon.com/slayers/2001/2001best/vespa.jpg
:eek:
:rotfl:
Ma che c'ha il freno a disco davanti?
e il manubrio??? l'ha rubato ad una graziella???
sbuhahahaha le pedane arretrate... e il cambio dove l'ha messo??? :D :D :D
c'ha pure l'espansione seria!!! :D :D :D
:mbe:
spero che nn passi dalle mie parti... :help:
cmq.. per la cronaca... la vespa è tornata in strada ma non mi sento più di fare certi numeri :D tempo di arrivare alla prima curva "che cazz combina sta trappola.... ooc mmm pporkkkk " basta cazzate con la vespa :D
( c'è uno che gira con un r6 che nn lo vede nessuno... vuoi andare a dirgli la tua? :p )
si, vado a dirgli che quando arriva in cima si può fumare una sigaretta e bersi una birretta che intanto io arrivo! :(
The March
24-05-2005, 08:22
si, vado a dirgli che quando arriva in cima si può fumare una sigaretta e bersi una birretta che intanto io arrivo! :(
ma come col trabicolo tenevi dietro tutti :sofico: (con questo ti avrei voluto propio vedere :p )
cmq no non fuma :D
tempo di arrivare in cima scende e poi risale almeno si arriva assieme :sofico:
io sta sera devo andare a masone da parenti :oink:
spero nn sia bagnato in terra :oink: :oink:
cado senza tuta :(
ma come col trabicolo tenevi dietro tutti :sofico: (con questo ti avrei voluto propio vedere :p )
tengo dietro quelli come te.........
cmq pensa che con la bambina nuova mi sembra di non aver ancora fatto il turchino.........mi stò dedicando più all'entroterra tra savona e cuneo.....con puntate fino alla zona di imperia..........
se il tempo assiste nel ponte del 2 giugno mi lancerò sulle alpi francesi (Cuneo e sù verso Briancon e Sestrieres)...devo solo vedere se vado solo con la zavorra o se siamo un gruppo di disgraziati....
The March
24-05-2005, 09:15
tengo dietro quelli come te.........
:sofico: :sofico: :sofico:
minkia che modesto :O
pe quanto ne sai potrei fare tutto il passo in 1° sottocoppia suonando il clackson ad ogni curva cieca... oppure il contrario :Perfido:
:D
cmq quando organizzate vedi se riesci a postare il tragitto... in linea teorica non dovrei venire ( ancora preferisco le smanettate a mo di giro dell'oca) ma magari se mi viene lo schizzo di farmi un bel giretto... ;)
The March
24-05-2005, 09:43
diamo ad athlon altro materiale per percularci :(
però grande tristezza :(
sempre peggio...
magguarda un po sto gsx '05 (http://1tail.com/2005_GSXR_frame/default.asp)
:rolleyes:
diamo ad athlon altro materiale per percularci :(
però grande tristezza :(
sempre peggio...
magguarda un po sto gsx '05 (http://1tail.com/2005_GSXR_frame/default.asp)
:rolleyes:
kawasaki che esplodono, honda che cedono, suzuki che si smontano......comprate le supersport...comprate..... :eek:
lnessuno
24-05-2005, 11:58
tengo dietro quelli come te.........
cmq pensa che con la bambina nuova mi sembra di non aver ancora fatto il turchino.........mi stò dedicando più all'entroterra tra savona e cuneo.....con puntate fino alla zona di imperia..........
se il tempo assiste nel ponte del 2 giugno mi lancerò sulle alpi francesi (Cuneo e sù verso Briancon e Sestrieres)...devo solo vedere se vado solo con la zavorra o se siamo un gruppo di disgraziati....
... e quando aspetti ad invitarmi? :D
o forse dovrei essere io a farlo visto che è la mia zona... :eh:
cmq se passi di qua dimmelo che vengo anche io! :D
... e quando aspetti ad invitarmi? :D
o forse dovrei essere io a farlo visto che è la mia zona... :eh:
cmq se passi di qua dimmelo che vengo anche io! :D
aspetto di sapere qualcosa di sicuro dai miei compagni di merende......... ;)
Non mi dimentico di te, cava.......
mi raccomando fate sempre attenzione
http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm?http://www.gmdb.it/schiapputer/schiap23.htm
:(
Harvester
26-05-2005, 13:35
mi raccomando fate sempre attenzione
http://www.gmdb.it/schiapputer/index.htm?http://www.gmdb.it/schiapputer/schiap23.htm
:(
io ho vissuto qualcosa di simile.........ma purtroppo lo conoscevo.........e purtroppo si è spento davanti a me
io ho vissuto qualcosa di simile.........ma purtroppo lo conoscevo.........e purtroppo si è spento davanti a me
a chi và in moto da qualche anno è sicuramente successo di vedere scene simili, le ultime le ho anche postate qui nel forum.
è qualcosa che ti lascia un senso di impotenza, di paura, di rabbia........non c'è nulla da aggiungere.
Sabato, tutto il giorno a Gardalan, penso di non essermi mai stancato tanto in vita mia.
domenica mattina, il riposo del gueriero stanco, ieri pomeriggio, giretto in moto con zainetta, nelle strate BLOCCATE PER IL TRAFFICO!!!
:muro:
c'ero anch'io a gardaland sabato :D
ieri è morto il papà di una mia amica su una honda 600 perchè un tunisino gli ha tagliato la strada... ha lasciato moglie e 3 figli..
tra l'altro la bambina più piccola era in gita scolastica e al ritorno la madre doveva darle la notizia :eek:
sono sempre cose che fanno riflettere prima di rimettersi in sella per il prossimo viaggio :(
Harvester
26-05-2005, 15:21
ieri è morto il papà di una mia amica su una honda 600 perchè un tunisino gli ha tagliato la strada... ha lasciato moglie e 3 figli..
tra l'altro la bambina più piccola era in gita scolastica e al ritorno la madre doveva darle la notizia :eek:
sono sempre cose che fanno riflettere prima di rimettersi in sella per il prossimo viaggio :(
1° regola del motociclista: fa come se non avessi MAI la precedenza e pensa come se fossi invisibile
Darkdragon
26-05-2005, 15:34
1° regola del motociclista: fa come se non avessi MAI la precedenza e pensa come se fossi invisibile
che brutta cosa
mi dispiace doverlo dire, ma con i tempi che corrono la prima regola e andare solo in pista, dato che anche nei paesini, sulle montagne o intorno ai laghi spesso ci sono incidenti mortali.
cmq se i guidatori di auto fossero piu rispettosi gli incidenti si dimezzerebbero, ma molte volte la colpa e anche del pirla imprudente sulla moto.
sono sempre piu indeciso se prendere la 125 o no, soprattutto qui a milano.
almeno una volta al mese sotto casa mia ci scappa l incidente, e molte volte c e anche il morto
Harvester
26-05-2005, 15:47
che brutta cosa
mi dispiace doverlo dire, ma con i tempi che corrono la prima regola e andare solo in pista, dato che anche nei paesini, sulle montagne o intorno ai laghi spesso ci sono incidenti mortali.
cmq se i guidatori di auto fossero piu rispettosi gli incidenti si dimezzerebbero, ma molte volte la colpa e anche del pirla imprudente sulla moto.
sono sempre piu indeciso se prendere la 125 o no, soprattutto qui a milano.
almeno una volta al mese sotto casa mia ci scappa l incidente, e molte volte c e anche il morto
io non ci sto a farmi confinare su una pista. la moto la usero come e quando posso.........facendo però la massima attenzione.
amo stare sulla mia suzukina ;)
The March
26-05-2005, 15:51
Quando c'è gente in giro spesso la maggior parte dei "bikers" scala una marcia e passa urlando almeno 9000 giri
piuttosto tira dritto per farsi sentire e poi torna in dietro se si deve fermare ( già visto un kawa accorgersi del bar, scalare una marcia spararci a cannone e poi tornare mezzo minuto dopo)
per quanto mi riguarda ammetto che in certe occasioni una coda, un ostacolo improvviso è assolutamente impossibile da evitare se salgo a modo mio :stordita:
ma so dove c'è il bar, dove ci sono le case, la fermata dell'autobus, l'incrocio, la chiesa, quelli che fanno parapendio e l'omino che vende formaggi... e in quei tratti non mi interessa far la figura di vale46...
anche se a volte il diavoletto del gas aperto prende piede...
1° regola del motociclista: fa come se non avessi MAI la precedenza e pensa come se fossi invisibile
Io ormai freno sempre quando vedo un auto che "dovrebbe" fermarsi ma che "potrebbe" uscire dallo stop e centrarmi....ormai non riesco più a passare davanti a un'auto ferma allo stop senza avere le mani sui freni.....
Darkdragon
26-05-2005, 15:56
io non ci sto a farmi confinare su una pista. la moto la usero come e quando posso.........facendo però la massima attenzione.
amo stare sulla mia suzukina ;)
ah, come vorrei dire: "ti capisco"
ora sono appiedi, devo ancora decidere per la derbi o la mito
cmq preferisco la(link) CAVASACHIZETAICSDODICIERRE (http://www.kawasaki.com/product_detail.asp?product=19&category=2&tag=motorcycle)(link)
il linkino e un po pesantino
Darkdragon
26-05-2005, 16:13
tornando al problema sicurezza, ho appena visto la cbr con il motore scoppiato e la suzuki con il telaio spezzato in due di netto. :eek:
non è possibile pagare anche 13000€ per una moto da 300km/h che ti si spezza mentre viaggi
è molto frequente?
The March
26-05-2005, 16:18
io non ci sto a farmi confinare su una pista. la moto la usero come e quando posso.........facendo però la massima attenzione.
amo stare sulla mia suzukina ;)
La strada ha un fascino tutto suo, ci sono un paio di curve completamente cieche che prenderle in pieno a gas aperto da sensazioni uniche...
ma la pista è la pista, asfalto ottimo e gripposo ( solo a pensarci mi viene in mente di dimezzare le pedane) curve conosciute da poter fare a cannone..
solo che secondo me le piste dovrebbero costare almeno 1/4 di quello che costano adesso e la benzina idem...
Harvester
26-05-2005, 16:24
La strada ha un fascino tutto suo, ci sono un paio di curve completamente cieche che prenderle in pieno a gas aperto da sensazioni uniche...
ma la pista è la pista, asfalto ottimo e gripposo ( solo a pensarci mi viene in mente di dimezzare le pedane) curve conosciute da poter fare a cannone..
solo che secondo me le piste dovrebbero costare almeno 1/4 di quello che costano adesso e la benzina idem...
è retorica, lo so, ma tutto sulla moto mi da emozione............girare in pista a tutta, andarci al mare, farmi una scampagnata allegra con amici..........perfino girarci in città. amo le sensazioni che mi trasmette stare in sella ad una moto ed è per questo che cerco di utilizzarla sempre, appena ne ho l'occasione.
girare in pista è fantastico ed adrenalinico, ma è solo una parte dell'essere un MOTOCICLISTA ;)
1° regola del motociclista: fa come se non avessi MAI la precedenza e pensa come se fossi invisibile
Ti quoto al 101%
The March
26-05-2005, 16:33
tornando al problema sicurezza, ho appena visto la cbr con il motore scoppiato e la suzuki con il telaio spezzato in due di netto. :eek:
non è possibile pagare anche 13000€ per una moto da 300km/h che ti si spezza mentre viaggi
è molto frequente?
il cbr come hai letto da athlon pare sia un problema non poi così raro in quegli anni di produzione, ma ricordo che felix ( lo conosco su un altro forum) è uno che la moto non la usa per la passeggiata domenicale, gira in pista e anche se non è un pilota mette la moto parecchio sottostress come dovrebbe lavorare, conta lo scarico racing, i rapporti accorciati e le pistate.. arrivato in autostrada all'enesima sparata (nn mi stupirei se fosse stato a palla) il difetto di produzione si è fatto vivo...
il suzuki del telaio spezzato ( se è quello che ho visto io) proviene dal campionato ama americano, se non erro potrebbe essere una pre produzione e comunque si tratta di una moto estrema completamente elaborata e portata al limite se non oltre in pista da un pilota che tra l'altro era pure nelle prime posizioni...
se poi vuoi abatterti completamente torna in dietro di qualche pagina e troverai il racconto di un kawa zx10r al quale si è spaccato un supporto per il motore... ma anche li il biker era un ragazzo che si sta preparando a correre a livello amatoriale, rapporti accorciati scarico e filtro...
a proposito, l'ho riletto e lo shock è passato, la kawa gli ha sostituito l'atacco ed è tornato in pista notando la moto notevolmente più rigida e facile da guidare.. l'attacco quindi era un pezzo difettoso e non un normale atacco che ha ceduto
come puoi vedere non si tratta di gente che ci va al lavoro o che si fa la smanettata su per i passi nei weekend ;)
The March
26-05-2005, 16:34
è retorica, lo so, ma tutto sulla moto mi da emozione............girare in pista a tutta, andarci al mare, farmi una scampagnata allegra con amici..........perfino girarci in città. amo le sensazioni che mi trasmette stare in sella ad una moto ed è per questo che cerco di utilizzarla sempre, appena ne ho l'occasione.
girare in pista è fantastico ed adrenalinico, ma è solo una parte dell'essere un MOTOCICLISTA ;)
a me invece da parecchio fastidio usare la moto per fare le comissioni o per girare in città ( sono sempre con la frizione in mano) ma per il resto ti quoto in pieno...
Darkdragon
26-05-2005, 16:38
il cbr come hai letto da athlon pare sia un problema non poi così raro in quegli anni di produzione, ma ricordo che felix ( lo conosco su un altro forum) è uno che la moto non la usa per la passeggiata domenicale, gira in pista e anche se non è un pilota mette la moto parecchio sottostress come dovrebbe lavorare, conta lo scarico racing, i rapporti accorciati e le pistate.. arrivato in autostrada all'enesima sparata (nn mi stupirei se fosse stato a palla) il difetto di produzione si è fatto vivo...[...]
come puoi vedere non si tratta di gente che ci va al lavoro o che si fa la smanettata su per i passi nei weekend ;)
ah, ok. ora si spiega
ora sono piu fiducioso, comunque gli e andata bene se sono ancora qui.
c e da sperare che quei difetti siano mooolto rari
1° regola del motociclista: fa come se non avessi MAI la precedenza e pensa come se fossi invisibile
già, ma a volte non basta...
lnessuno
26-05-2005, 18:46
cmq se i guidatori di auto fossero piu rispettosi gli incidenti si dimezzerebberot
non è questione di essere rispettosi del codice, mi fido più di uno che va a 130 con le mani ben salde sul volante che di uno che va a 60 guardandosi in giro... è che in macchina ci sono troppe distrazioni, e buona parte degli automobilisti guida da rincoglionito...
oggi ho rischiato di nuovo di essere investito, un tizio su una strada a due corsie stava a sinistra, davanti a lui c'era coda e ha deciso di buttarsi sulla destra... quando stavo passando io :muro:
un altro, un finanziere, oggi ha deciso di far finta di avere uno scooter e si buttava in improbabili sorpassi a destra e a sinistra tagliando la strada a tutti, sirene ovviamente spente quindi non era neanche in emergenza :mad:
è che in macchina ci sono troppe distrazioni, e buona parte degli automobilisti guida da rincoglionito...
anche senza distrazione una buona parte degli automobilisti è rincoglionito ;)
The March
27-05-2005, 10:46
è lui lo scarico che dicevo per la z :D
http://www.motoraduno-stelviointernational.com/foto/2004/foto044.jpg
NOn sarà propio il massimo della legalità maaaa :oink:
p.s.
Questo è il doppioscarico per il cbr, quello che dico io è termignoni e il terminale è identico ( ovviamente quello sotocoda nn c'è)
Sì ma è da galera quello scarico March!!!
E il dbkiller ndò cazzo lo infila??Non ci sta!!! :D :D :cool:
The March
27-05-2005, 15:48
Sì ma è da galera quello scarico March!!!
E il dbkiller ndò cazzo lo infila??Non ci sta!!! :D :D :cool:
killer? :mbe:
ma non ha mai fatto male a nessuno :O
:sofico:
killer? :mbe:
ma non ha mai fatto male a nessuno :O
:sofico:
ti presenti sul turchino o sul sassello con un cannone così e ti arrestano direttamente senza attenuanti........ :eek:
e fanno bene!Criminale!!! :D
The March
27-05-2005, 16:41
ti presenti sul turchino o sul sassello con un cannone così e ti arrestano direttamente senza attenuanti........ :eek:
e fanno bene!Criminale!!! :D
AAAAA ecco.. ora capisco che ci fanno sulla mia motina gli scarichi originali :D
:(
Milosevik
27-05-2005, 16:56
anch'io anch'io ho montato lo scarico da vero motobarista :cool: :asd:
Ho messo su l'aprilia titanium evo non omologato con relativa eprom, ma mi sa che il vecchio proprietario ha tolto la lana di vetro , fa un bordello da moto smarmittata , quasi mi vergogno :fagiano: :banned:
http://img200.echo.cx/img200/2797/img0001r5oi.jpg
http://img200.echo.cx/img200/7020/img0006r7oj.jpg
http://img200.echo.cx/img200/2663/img0007r2mf.jpg
ma quali sono i pro di cambiare lo scarico alla moto? per cambiarle il rumore? bah..
ma quali sono i pro di cambiare lo scarico alla moto? per cambiarle il rumore? bah..
in generale cambia anche il modo di salire del motore, qualche volta in peggio se nn si apportano le dovute modifiche alla carburazione. Poi, beh anche il sound in effetti...
Milosevik
27-05-2005, 18:58
Non mi pronuncio su sto scarico , xchè tempo un paio di gg lo tolgo e lo vendo ( l'ho preso perchè a buon prezzo e mi interessava l'eprom ) , visto che esteticamente preferisco l'originale e non essendo omologato rischio il libretto , cmq come saprai gli scarichi liberi se danno 2 Cv è tanto , quindi i pro sono l'esaltazione personale :D , sia per l'estetica che per il sound più libero , ed il gusto ci guadagna :sbav: .
Qualcuno ha qualche conoscenza per prendere i Telco o Arrow scontati?
Ciaoz
ti presenti sul turchino o sul sassello con un cannone così e ti arrestano direttamente senza attenuanti........ :eek:
Arrestare?
Per me ti sparano direttamente! :D
A mio parere gli scarichi più belli in circolazione al momento son la coppia originale montata sulla RSV1000 nuova: troppo eleganti e sobri, veramente ben studiati anzichè lo scaldabagno che montava il modello precedente
Milosevik
27-05-2005, 19:18
A mio parere gli scarichi più belli in circolazione al momento son la coppia originale montata sulla RSV1000 nuova: troppo eleganti e sobri, veramente ben studiati anzichè lo scaldabagno che montava il modello precedente
Eh si sono veramente belli
http://www.motoplanete.com/aprilia/RSV-R-factory-2004.jpg
il doppio scarico poi mi piace su qualunque moto , però gli Akrapovic sono ancora più belli :p
http://popegyls.free.fr/images/Moto/aprilia-rsv1000r_factory2004-12.jpg
lnessuno
27-05-2005, 19:28
a me fanno impazzire gli scarichi della z1000 invece :p
http://www.seinando.com/kawa%20z1000.jpg
Io intendevo quelli della R (mi son un attimo confuso)
http://www.cmgonline.com/articles/CMG03/bikes/2004Models/Aprilia/RSV1000/BigP/RSV1000_rr.jpg
Naturalmente non si possono non citare le canne d'organo del capolavoro F4
ma lì si parla di un altro pianeta!
http://www.ctbkgroup.com/pagine/news/NW/nw04-018.7.jpg
alimatteo86
27-05-2005, 19:50
Arrestare?
A mio parere gli scarichi più belli in circolazione al momento son la coppia originale montata sulla RSV1000 nuova: troppo eleganti e sobri
:cincin:
Darkdragon
27-05-2005, 22:04
Naturalmente non si possono non citare le canne d'organo del capolavoro F4
ma lì si parla di un altro pianeta!
http://www.ctbkgroup.com/pagine/news/NW/nw04-018.7.jpg
:mano:
il tocco del maestro!
tamburini è sempre tamburini...
alimatteo86
27-05-2005, 22:12
:mano:
il tocco del maestro!
tamburini è sempre tamburini...
abbè, se includiamo la mv si può anche evitare di discutere sulla bellezza delle moto.... :stordita:
Buongiorno..
fra poco mi preparo per un gireto in moto.
Pr ora non posso uscire perchè la targa delal moto è sulla scrivania :D devo comprare i rivetti per montarla nel portatarga piccolo.
a stasera le foto.
A proposito di scarchi, mi hannno proposto un Leovinci SBK usato di 4 mila km titanio, a 130 euro..lo prendo? ne vale la pena? è omologato e conosco il proprietario.
Buongiorno..
fra poco mi preparo per un gireto in moto.
Pr ora non posso uscire perchè la targa delal moto è sulla scrivania :D devo comprare i rivetti per montarla nel portatarga piccolo.
a stasera le foto.
A proposito di scarchi, mi hannno proposto un Leovinci SBK usato di 4 mila km titanio, a 130 euro..lo prendo? ne vale la pena? è omologato e conosco il proprietario.
mi raccomando i rivetti sparali col portatarga e targa smontati dalla moto, un mio amico ci ha rimesso un bel copertone nuovo nuovo ;)
mi raccomando i rivetti sparali col portatarga e targa smontati dalla moto, un mio amico ci ha rimesso un bel copertone nuovo nuovo ;)
:rotfl:
Scusa ma la pinza a mano fa schifo? :D
PS Bentornata! ;)
cert , la pinza a mano, ad avercela, è + sicura..:)
ps grazie
cert , la pinza a mano, ad avercela, è + sicura..:)
ps grazie
E' anche questione di forza,la pistola rischia di sfondare l'alluminio e a rovinare targa e portatarga,con quella a mano invece si fa forza poco alla volta e viene 1 lavoro migliore x metalli così sottili e leggeri! ;)
ciao
The March
28-05-2005, 12:54
In casa March sta per arrivare una nuova moto
Mio padre credo che farà al più presto uno dei suoi investimenti :doh:
...fregandosene minimamente della mia proposta di un 125 da fare sp :oink: è ufficialmente alla ricerca di un bmw r80 gs ( prima serie, non il dakar)
immagino qualcosa del genere :ops:
http://www.motorrad-bild.de/images_textbildarchiv/marken/bmw/klassiker/bmw_story/bmw_r80_gs_1981.jpg
..non è che qualcuno mi spiega come mai lo chiamano la mucca?
Milosevik
28-05-2005, 12:55
Buongiorno..
fra poco mi preparo per un gireto in moto.
Pr ora non posso uscire perchè la targa delal moto è sulla scrivania :D devo comprare i rivetti per montarla nel portatarga piccolo.
a stasera le foto.
A proposito di scarchi, mi hannno proposto un Leovinci SBK usato di 4 mila km titanio, a 130 euro..lo prendo? ne vale la pena? è omologato e conosco il proprietario.
Per me se tenuto bene è un buon prezzo , nuovo in alluminio si trova attorno ai 210€
Ciao
The March
28-05-2005, 13:07
E' anche questione di forza,la pistola rischia di sfondare l'alluminio e a rovinare targa e portatarga,con quella a mano invece si fa forza poco alla volta e viene 1 lavoro migliore x metalli così sottili e leggeri! ;)
ciao
tsk...
vedo che nn capite mai un belino voi...
monta il portatarga.. e poi che pistola? prendi una camera d'aria tipo da bici e legala per tenere la targa :O
si ecco di solito capita che copra una riga di cifre... ma nn ti preocupare nn ti diranno niente... basta nn fermarsi :ciapet:
:sofico:
alimatteo86
28-05-2005, 14:52
..non è che qualcuno mi spiega come mai lo chiamano la mucca?
...guarda che mammelle... :stordita:
The March
28-05-2005, 20:36
...guarda che mammelle... :stordita:
:mbe: ... dove?
dici per le due ancore che si porta dietro è chiamata la mucca.... ?
quell'aborto li? :mbe:
mah....
Oggi ero in giro col duemezzino :oink:
strada tuttacurve fatta una volta....
le curve sono più o meno simili, seconda... 60-70 all'ora
una curva chiama l'altra e quasi mi sembra di conoscere la strada.. curva a sinistra, altra curva a sinistra con degli sputeristi sull'esterno... cazzo chiude! chiude chiude chiude.... VEDO L'USCITAAAA apro apro apro...
merda bandiere gialle.. :mbe: ... :confused: rallento, mi giro.. Bandiera gialla??? mi rigiro :eek: :eek: :eek: un trattore che piazza balle di fieno :mbe:
cavolo ma c'è tutto il fieno in terra si scivola.... ecco dove è che domani c'è la gara...
scendo tranquillo...
ad un certo punto due boati uno dietro l'altro BOOOOOAAAAAMMMMMM :mbe:
poi un 636 originale raschiando le pedane :mbe:
mi fermo a far due foto va :D
http://march.altervista.org/immagini/MieFoto/Inbike/54RG0111.jpg
...A proposito di scarchi, mi hannno proposto un Leovinci SBK usato di 4 mila km titanio, a 130 euro..lo prendo? ne vale la pena? è omologato e conosco il proprietario.
mi autoquoto, secondo voi ne vale la pena?
The March
29-05-2005, 11:21
mi autoquoto, secondo voi ne vale la pena?
Be se ti interessa cambiare scarico.. e se ti interessa quello scarico....
poi vabbe bisogna anche vedere come è messo...
Mi sto preparando per un giretto... però che coraggio per infilarsi la tuta :mc: :cry:
Harvester
29-05-2005, 17:24
appena tornato da un weekend in moto :D
ieri giro moooooooooolto lungo fino a Ciampino (cena dei romani :D) con una pausa di 2!!! ore dovuta alla pioggia battente. Oggi ritorno con puntatina all'ISAM di Anagni con 2 turni in pista........alle 12:30 e alle 15:45. peccato per la pioggia che ha interrotto il secondo turno.
lnessuno
29-05-2005, 18:27
oggi io sono andato a vedere una gara di tractor pulling... in moto ovviamente, con un mio amico a zavorrare :p
giretto tranquillo insomma, poi però mi sono rifatto quando l'ho posato... :oink: ho scoperto che buttandosi fuori dalla sella col culo e spostando il busto effettivamente si guadagna tantissimo in velocità di percorrenza :D
The March
29-05-2005, 18:32
poi però mi sono rifatto quando l'ho posato... :oink: ho scoperto che buttandosi fuori dalla sella col culo e spostando il busto effettivamente si guadagna tantissimo in velocità di percorrenza :D
:mbe:
:D :D :D allora devi vedermi andare in moto
Abbiamo + o - lo stesso stile.... :sofico: :sofico: :sofico:
The March
29-05-2005, 18:43
Oggi ho grippato il freno dietro
il disco mentre si fa manovra lo si sente toccare le pinze ma nn aveva mai dato problemi, ieri in un utilizzo un po più spinto la pompa deve essere rimasta piantata e il freno dietro toccava un po di più
oggi dopo 10 km avevo la moto che stava fermain discesa.. senza frenare
un amico meccanico di mio padre ha fatto uscire un po d'olio dall'impianto e hasbloccato la pompa dicendo che nn l'avrebbe più fatto... mi ha detto che anche se nn uso il freno dietro ogni tanto dargli qualche pestone altrimenti si pianta...
riparto e allaprima frenata si pianta la pompa, dopo pochissimo mi fermo perchè dietro sta frenando... o meglio... sta fumando :doh:
probabilmente c'è dell'aria neliimpianto che scaldandosi fa volume e frena ancora di più... o almeno così mi ha detto il meccanico
fatto sta che appena fermato ho provato a sbloccare la pompa che era grippata... ma schiacciando la pedana la staffa che segnala lo stop si è piantata sulla marmitta e mi si è piegata la leva :mbe: :doh:
:( Qualcuno sa cosa potrebbe avere la pompa? e come sarebbe riparabile?
Oggi ho grippato il freno dietro
il disco mentre si fa manovra lo si sente toccare le pinze ma nn aveva mai dato problemi, ieri in un utilizzo un po più spinto la pompa deve essere rimasta piantata e il freno dietro toccava un po di più
oggi dopo 10 km avevo la moto che stava fermain discesa.. senza frenare
un amico meccanico di mio padre ha fatto uscire un po d'olio dall'impianto e hasbloccato la pompa dicendo che nn l'avrebbe più fatto... mi ha detto che anche se nn uso il freno dietro ogni tanto dargli qualche pestone altrimenti si pianta...
riparto e allaprima frenata si pianta la pompa, dopo pochissimo mi fermo perchè dietro sta frenando... o meglio... sta fumando :doh:
probabilmente c'è dell'aria neliimpianto che scaldandosi fa volume e frena ancora di più... o almeno così mi ha detto il meccanico
fatto sta che appena fermato ho provato a sbloccare la pompa che era grippata... ma schiacciando la pedana la staffa che segnala lo stop si è piantata sulla marmitta e mi si è piegata la leva :mbe: :doh:
:( Qualcuno sa cosa potrebbe avere la pompa? e come sarebbe riparabile?
solo tu puoi riuscire a grippare 1 freno! :asd:
Cmq sia nn ho mai sentito nessuno che grippasse 1 freno,ad ogni modo molto probabilmente si è semplicemente bloccato il pistoncino della pinza,te la cavi aprendo la pinza pulendola e dandoci 1 pò di spray sbloccante antifirzione ;)
Sinceramente x quanto riguarda l'aria mi giunge nuova,di solito quando c'è aria il problema è l'opposto cioè proprio che la frenata va a vuoto!!!
Poi ninzò...... ciao :p
The March
30-05-2005, 08:03
solo tu puoi riuscire a grippare 1 freno! :asd:
Cmq sia nn ho mai sentito nessuno che grippasse 1 freno,ad ogni modo molto probabilmente si è semplicemente bloccato il pistoncino della pinza,te la cavi aprendo la pinza pulendola e dandoci 1 pò di spray sbloccante antifirzione ;)
Sinceramente x quanto riguarda l'aria mi giunge nuova,di solito quando c'è aria il problema è l'opposto cioè proprio che la frenata va a vuoto!!!
Poi ninzò...... ciao :p
si Piantato, grippato chiamalo un po come vuoi..
si Piantato, grippato chiamalo un po come vuoi..
eh si...compra italiano!
cmq Venerdì sera un mio amico ha distrutto un Mv 1000!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ha centrato un cane ai 180!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Incredibbile amisci!!!!!!!!
Lui per fortuna non si è fatto quasi nulla.......solo un po' di botte, qualche punto e qualche escoriazione ed ha spaccato con la testa lo specchietto dx di una Punto che arrivava in senso opposto (e non si è fermato, PORCO!), il cane è disintegrato, ha lasciato una macchia di sangue di 3m X 3m con tutti i pezzi sparsi su circa 100m di strada, la Polizia ha rilevato che dopo il contatto la moto è strisciata per oltre 200m!!! :eek:
Adesso ci rido sopra perchè gli è andata di culo come a pochi altri, c'era da ammazzarsi, invece ci ha solo rimesso 17000 euro di moto (ma non ha problemi in tal senso).
Pazzesco!sabato pome la raccontava come nulla fosse.......io avrei smesso di pensare a qualsiasi cosa a due ruote.
Quanto a me Domenica: passo del Brallo, passo del Penice e Bobbio.
Bella strada (tranne sul brallo dove ci siamo persi su un sentiero di montagna) e mooolto bello il Penice (dove però sono stato scaldato pesantemente da un Monster 900 e un Rsv Mille)!
Il Passo del Penice è da ora una strada "Ferste Approved", complimenti!
Milosevik
30-05-2005, 16:04
eh si...compra italiano!
Si si sfancula il prodotto italiano , poi vedi che succede....
sono stato scaldato pesantemente da un Monster 900 e un Rsv Mille
:ciapet: :asd:
:ciapet: :asd:
l'eccezione che conferma la regola :O
:sofico: :D
The March
30-05-2005, 16:17
eh si...compra italiano!
dove però sono stato scaldato pesantemente da un Monster 900 e un Rsv Mille
:D :D :D
eehhhh si... pompa brembo.... non son propio capaci a far freni loro :sofico:
:D sabato un'altra hornet è stata scaldata sui giovi :D
voleva far vedere quanto una naked si può mangiare una carenata in certi passi :sofico:
:D alla terza curva ho smesso di cercarlo negli specchietti :D
arrivato in cima ho aspettato qualche istante facendo inversione ma nn arrivava... :mbe:
si era fermato nelle curve a guardarmi passare :sofico: :sofico: :sofico:
2 passate dopo e un cbr si è unito a fargli compagnia :sofico: :sofico: :sofico:
MA QUANTO AMO LA MIA MOTOOOOOOO :oink: :oink: :oink:
hei però sto weekend nn lasciarmi a piedi eh! :stordita:
The March
30-05-2005, 16:18
l'eccezione che conferma la regola :O
:sofico: :D
spetta spetta che te ne do un'altra di ecezzione :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D
:D sabato un'altra hornet è stata scaldata sui giovi :D
voleva far vedere quanto una naked si può mangiare una carenata in certi passi :sofico:
non hai mai beccato l'hornet giusta................. :mbe: :Prrr:
The March
30-05-2005, 16:29
non hai mai beccato l'hornet giusta................. :mbe: :Prrr:
:sofico: :sofico: :sofico: allora non fare la timidona e fatti vedere :D
però a parte gli scherzi l'rs è una scheggia in curva... ma in uscita di curva o sei lanciato in coppia o poco sotto... oppure rimani fermo li :stordita:
ferste ti conviene sbrigarti a farmi vedere l'hornet giusta perchè quando imparerò ad uscire forte dalle curve.. :Prrr:
qualcuno va al mugello domenica a vedere il motomondiale?
io ci vado con un paio d'amici
The March
02-06-2005, 14:19
Risollevo un po il mortorio della discussione per levarmi alcuni quesiti sulle gomme :)
Oggi dopo un minigiretto mattutino mi son accorto che la gomma post sulla spalla ( probabilmente solo sulla spalla perchè tornando in dietro la parte centrale si è "pulita" nel traffico) è lucida :eek:
sembra quasi unta...
l'anteriore invece si sta tutto bruciando sulla spalla ma la gomma non rimane per niente lucida :mbe:
Cerchiamo di fare un po di chiarezza ( se qualcuno è in grado di spiegare qualcosa :stordita: ) su come stanno lavorando le gomme? e perchè queste due diverse reazioni?
Milosevik
02-06-2005, 16:46
Risollevo un po il mortorio della discussione per levarmi alcuni quesiti sulle gomme :)
Oggi dopo un minigiretto mattutino mi son accorto che la gomma post sulla spalla ( probabilmente solo sulla spalla perchè tornando in dietro la parte centrale si è "pulita" nel traffico) è lucida :eek:
sembra quasi unta...
l'anteriore invece si sta tutto bruciando sulla spalla ma la gomma non rimane per niente lucida :mbe:
Cerchiamo di fare un po di chiarezza ( se qualcuno è in grado di spiegare qualcosa :stordita: ) su come stanno lavorando le gomme? e perchè queste due diverse reazioni?
Ma tu come le trovi , hanno grip scivolano o altro?
Da quello che dici sembra che la posteriore è vecchia ed è diventata di legno , così non sale più di temperatura , però è un ipotesi molto :mc: .
Di che anno è la posteriore?
Puoi provare a cambiare drasticamente pressione di 0,5 in più e in meno e vedere che succede .
The March
02-06-2005, 19:05
Ma tu come le trovi , hanno grip scivolano o altro?
Da quello che dici sembra che la posteriore è vecchia ed è diventata di legno , così non sale più di temperatura , però è un ipotesi molto :mc: .
Di che anno è la posteriore?
Puoi provare a cambiare drasticamente pressione di 0,5 in più e in meno e vedere che succede .
ecco cos'è!!!!!
Mi è appena venuto in mente che il gommista mi ha messo le gomme con una pressione troppo alta
tipo da due ( scoperto dopo il montaggio dimenticato 15 minuti dopo :stordita: )
sta mattina mi sembravano scivolose... oggi direi di no :sofico: :p un piskelo in sputer mi ha pure fatto delle foto ma quando mi son fermato a chiedergliele era andato via :cry:
ferste ho trovato l'hornet giusta :cry: (o forse era il tipo che aveva lasciato il cervello a casa :mbe: )
le gomme nn dovrebbero essere vecchie, erano appena arrivate al gommista.. a meno che nn gli mancasse tipo oslo il 110 davanti...
ecco cos'è!!!!!
Mi è appena venuto in mente che il gommista mi ha messo le gomme con una pressione troppo alta
tipo da due ( scoperto dopo il montaggio dimenticato 15 minuti dopo :stordita: )
sta mattina mi sembravano scivolose... oggi direi di no :sofico: :p un piskelo in sputer mi ha pure fatto delle foto ma quando mi son fermato a chiedergliele era andato via :cry:
ferste ho trovato l'hornet giusta :cry: (o forse era il tipo che aveva lasciato il cervello a casa :mbe: )
le gomme nn dovrebbero essere vecchie, erano appena arrivate al gommista.. a meno che nn gli mancasse tipo oslo il 110 davanti...
Occhio fanno così anche quando si vulcanizzano a quanto ne so quindi fa attenzione..... ;)
The March
03-06-2005, 01:17
Occhio fanno così anche quando si vulcanizzano a quanto ne so quindi fa attenzione..... ;)
ma per qualche curvetta :mbe:
mica ci sto correndo la superbike :sofico:
ma per qualche curvetta :mbe:
mica ci sto correndo la superbike :sofico:
Non c'entra niente! Se becchi 1 asfalto molto ruvido con queste temp alte,dato che le gomme sono molto morbide e l'assetto nn è proprio perfetto come mi hai già detto la cosa nn è proprio impossibile........ ;)
ciao
PS Ho visto gomme vulcanizzate dopo soli 2 giri di pista quindi........
Buongiorno!
ieri bel giretto in moto fra i colli pavesi e piacentini, e, come tocco finale, la bruciante unmiliazione a un BMW M3 al casello (che bello il telepass moto!) :cool:
Il tipo è partito a cannone, con il fumo che usciva vortice dai due scarichi dell'auto, gli sono passato affianco così veloce che gli ho risucchito gli specchieti :D:D:D:D
PS
avete un un link in cui vi è una precisa descrizione su comesi lavora la vetroresina? vorrei farmi da solo le carene!!!
The March
03-06-2005, 09:39
Buongiorno!
ieri bel giretto in moto fra i colli pavesi e piacentini, e, come tocco finale, la bruciante unmiliazione a un BMW M3 al casello (che bello il telepass moto!) :cool:
Il tipo è partito a cannone, con il fumo che usciva vortice dai due scarichi dell'auto, gli sono passato affianco così veloce che gli ho risucchito gli specchieti :D:D:D:D
PS
avete un un link in cui vi è una precisa descrizione su comesi lavora la vetroresina? vorrei farmi da solo le carene!!!
Per la vetroresina so sollo che dovresti farti gli stampi delle carene
e per farti gli stampi poi le tue carene non potrai più usalre... non chiedermi perchè e per come io ho sentito dire solo questo :stordita:
Qui (http://freeweb.supereva.com/tener/vetror-.htm?p) è spiegato abbastanza bene.
ps per un uso stradale le carene devono essere omologate ;)
Ciao a tutti oggi ho x fortuna potuto provare x 1 ora seppur zainettato 1 Yamaha R6 '05 con appena 3.000Km........
Quindi subito sono scattati dentro di me i paragoni con la prova dello scorso anno della ninja 636 '04,quindi qui vi riporto la mia esperienza.....
L'R6 è 1 bella moto,relativamente comoda e molto ben rifinita,la strumentazione è ben visibile e il motore ha 1 discreto tiro,lo scarico la fa 1 pò silenziosa ma il rumore è carino anche se nn è il massimo,moto cmq nel complesso ok :D
Pro R6:
Moto molto intuitiva,posizione di guida discreta x quanto riguarda i polsi,sempre a limite ma 1 pò meno del 636 '04 o almeno così mi è parso.....
Le pieghe sono belle e precise,la moto è molto intuitiva e la piega viene facile subito sin dalle prime curve....
L'allungo è ok quando si passano i 6.000 giri dopodichè diventa 1 belva
Leggera e maneggevole sono le prime cose che si avvertono a bordo....
Ottimi i freni,molto modulabili e belle staccate,in 2 senza frenare poi troppo nn è difficile sentire saltellare il posteriore!
Buona la tenuta e il feeling in generale....
Calore: molto poco sulle gambe e quel poco nn da assolutamente fastidio neanche a gambe nude!
Contro R6:
Erogazione pessima giù di giri,in città è praticamente ingestibile soprattutto alle basse velocità,l'erogazione è fortemente sbilanciata in alto creando 1 bel vuoto tra i 2.000 e i 5.000 giri in cui la moto arranca,partendo se si mette subito la 2° x renderla + docile nn è difficile sentirla tartagliare..... Il tutto ritorna nella norma solo nella zona alta del contagiri cioè dai 5/6000 in su,x quanto mi riguarda è bocciata! :(
Cambio: macchinoso e molto ruvido ad ogni cambiata sembra di avere 1 trattore sotto,i clack che fa sono evidenti e la cambiata è abbastanza imprecisa,x la folle ci vuole 1 pò a prenderci la mano e la ripresa dal basso dei giri in qlsiasi marcia è a scatto,molto ruvida,ad ogni cambiata appena si da 1 pelo di gas la moto lo prende di colpo risultando scorbuitica e poco maneggevole facendo on off....
L'ottima progressività in piega e l'intuitività viene compromessa da questa poca manegevolezza in ripresa facendoti sempre tenere sull'allerta x 1 possibile derapata......
Frenata: Ottima frenata modulabile precisa e potente sia davanti che dietro......
Giudizio generale:La moto è divertente e maneggevole ma pecca molto x quanto riguarda motore e progressione,la potenza è poco gestibile e la posizione è abbastanza scoperta x guidatori "alti",sopra i 150/160 inizia a sentirsi parecchio la pressione del vento se nn ci si mette in carena...
Buone le velocità di punta ma pessima l'erogazione e la ripresa,è la tipica moto vuota in basso che i dugattisti prendono in giro! La posizione è 1 pò sacrificata x le gambe sempre x guidatori 1 pò alti e dopo 1 pò inizia a sentirsi il peso sulle ginocchia anche se la posizione in sè nn è poi male,basta aggiustare con pedane arretrate..... L'assetto nn è male anche x 2 persone ma leggermente morbido ottimo x la strada ma sicuramente da irrigidire x la pista......
La strrumentazione è ottima,ben leggibile e visibile in ogni condizione,il giudizio finale è negativo x l'uso giornaliero,è 1 moto praticamente solo pista,cmq in pista ritengo sia veramente 1 osso duro!
Pro 636 '04:
Seduta abbastanza comoda anche x guidatori 1 pò sopra la media
Erogazione motore sempre pronta e fluida a qlsiasi regime
I freni anteriori sono da cardiopalma si ferma in niente,magari nn sono modulabilissimi ma direi ottimi nel complesso,la radiale si sente eccome!
Lo scarico laterale ruggisce sia in basso che in alto,con 1 sound entusiasmante che è dapprima roco e poi si fa sempre + tagliente con l'aumentare dei giri fino ad arrivare al culmine.....
Cambio perfetto,senza averla mai guidata è praticamente impossibile sbagliare 1 marcia,il cambio è precisissimo e con poca escursione e molto poco rumoroso,1 favola! Anche la folle si trova al primo colpo,ottimo direi!!!
L'assetto è 1 favola la moto copia perfettamente l'asfalto nonostante sia molto rigida e i dossi la facciano tirare belle botte!
Contro 636 '04:
La posizione di guida come seduta è molto buona anch'io che sono altino ci son stato bene senza nessun problema alle gambe ma è estremamente carica sui polsi cosa 1 pò limitante x chi soffre questo problema,decisamente esasperata.....
Lo scarico laterale passa molto vicino alla pedana e x chi ha piedi generosi come i miei nn è difficile sciogliere il tallone delle scarpe a tennis! richiede attenzione!
La strumentazione è molto poco visibile,pessima la scelta del contagiri digitale e pessimo il posizionamento pressochè orizzontale dato che col sole diretto l'lcd diventa quasi invisibile.....
1 pò + di calore alle gambe in effetti c'è ma è sempre cmq sopportabile,niente di inaccettabile.....
Giudizio generale:La guida è 1 pò meno intuitiva,nn si piega da subito,deve essere conosciuta la moto ma permette molto e l'erogazione fluida aiuta tantissimo in percorrenza soprattutto quando ancora la si conosce poco,inoltre è pronta sempre a qlsiasi regime e andatura senza strappi ne grandi vuoti,1 motore che è 1 gioiello!La vera pecca di quella moto è solo la posizione estremamente invalidante x chi è + grande e anche pesante,xò la moto nel complesso è molto bilanciata sia nei pesi che nelle frenate etc.....scalando le marce è fluida e nn scatta mai1 brutto neo è la strumentazione che richiede 1 modifica e il freno posteriore assolutamente fittizio dato che frena pochissimo,mentr l'anteriore è spettacolo puro e l'assetto nn risente mai della grossa frenata!
Giudizio finale e confronto:
Nel complesso sono ottime moto ma divergono in molte cose.....
L'R6 è + pistaiola e nervosa,prende tutto in alto e le cambiate sono sempre secche,è molto difficile cambiare senza strappare e l'acceleratore è dosabile solo dopo aver ingranato e preso qlche giro...... E' molto maneggevole,direi ottima in questo senso ma viene rovinata la sua semplicità dalla brutta erogazione ammenochè nn si abbia 1 guida sporca tentando la derapata molto facile con 1 on-off. La 636 la ritengo migliore in tutto tranne nei particolari soprattutto la strumentazione suo grande tallo0ne d'achille assieme alla posizione troppo carica che in 1 ora mi ha disintegrato le mani rispetto all'R6 che nonostante tutti gli strappi e il fatto che reggessi anche 1 altro peso addizionale ho avuto solo 1 dolorino ad 1 mano passato dopo 10 min.......
La 636 è + adatta x l'uso giornaliero e promiscuo strada/pista mentre la R6 è quasi solo pista,peccato le potenzialità ci sono ma quella mappa fa rabbrividire a mio avviso rispetto al ninja!
Insomma le 2 moto hanno caratteri molto diversi e la scelta dipende molto dallo stile di guida ovviamente nessuna delle 2 batte completamente l'altra nello stesso dettaglio ma a mio avviso la 636 è impareggiabile nonostante il problema della posizione......
Spero che la mia recensione delle 2 moto vi sia piaciuta e di trarre spunto x qlche discussione tecnica,tenete cmq conto che ho poca esperienza con le supersport quindi i miei giudizi sono relativi al confronto fra le 2 moto in base a come mi son trovato......
ciao :)
lnessuno
04-06-2005, 13:24
ma perchè hai editato? è utile sapere che sul 636 la retro si trova facilmente... :eek: :confused: :O :fuck:
ma perchè hai editato? è utile sapere che sul 636 la retro si trova facilmente... :eek: :confused: :O :fuck:
Xchè se no mi rompi le balle vita natural durante......... :fuck:
E cmq parliamo di ste differenze o se siete d'accordo o meno invece di ste cagate :Prrr:
C'E' QUALCUNO CHE HA LA MOTO NEL SANGUE ....
IO INVECE PER ADESSO HO SOLO DEL SANGUE NELLA MOTO
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
forse sul brecciolino non era il caso di aprire ......
o almeno di farlo quando si indossano le ginocchiere visto che
le fratture alle rotule sono tremendamente antipatiche :muro: :muro: :muro:
Che dite va bene sta roba per girare un pò in pista? :stordita:
http://utenti.lycos.it/Diapason/Varie/R1_pista.jpg
The March
05-06-2005, 23:55
C'E' QUALCUNO CHE HA LA MOTO NEL SANGUE ....
IO INVECE PER ADESSO HO SOLO DEL SANGUE NELLA MOTO
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
forse sul brecciolino non era il caso di aprire ......
o almeno di farlo quando si indossano le ginocchiere visto che
le fratture alle rotule sono tremendamente antipatiche :muro: :muro: :muro:
Athlon todo bien? :mbe:
nn si è capito molto... ma la rotula è apposto? :stordita:
The March
06-06-2005, 00:21
Che dite va bene sta roba per girare un pò in pista? :stordita:
http://utenti.lycos.it/Diapason/Varie/R1_pista.jpg
ma per te?
di sicuro è una bella r1 buttata giù da pista a sto modo....
però per strizzarla in pista ci vuole davvero un bel manico
ma per te?
di sicuro è una bella r1 buttata giù da pista a sto modo....
però per strizzarla in pista ci vuole davvero un bel manico
Si sarebbe per me, nn le regalo ancora :D
Cmq nn ho pretese di strizzarla, anzi... è solo che vorrei un ferro da spendere relativamente poco visto che va cmq maltrattato... poi nn ci devo correre nessun campionato, purtroppo :asd:
Vediamo un pò, per ora mi tengo il ninja... finchè nn lo vendo :stordita: :D
Harvester
06-06-2005, 07:32
C'E' QUALCUNO CHE HA LA MOTO NEL SANGUE ....
IO INVECE PER ADESSO HO SOLO DEL SANGUE NELLA MOTO
:fagiano: :fagiano: :fagiano:
forse sul brecciolino non era il caso di aprire ......
o almeno di farlo quando si indossano le ginocchiere visto che
le fratture alle rotule sono tremendamente antipatiche :muro: :muro: :muro:
che è successo??
The March
06-06-2005, 08:34
Si sarebbe per me, nn le regalo ancora :D
Cmq nn ho pretese di strizzarla, anzi... è solo che vorrei un ferro da spendere relativamente poco visto che va cmq maltrattato... poi nn ci devo correre nessun campionato, purtroppo :asd:
Vediamo un pò, per ora mi tengo il ninja... finchè nn lo vendo :stordita: :D
Beh di sicuro se vuoi qualcosa di divertente un 250 nelle piste non troppo veloci è la scelta migliore... se no un bel 600.. ma con l'r1 in pista si vola :oink:
che è successo??
una banale caduta .. solo che non avevo le ginocchiere e quindi si e' incrinata la rotual del ginocchio DX
The March
06-06-2005, 13:47
una banale caduta .. solo che non avevo le ginocchiere e quindi si e' incrinata la rotual del ginocchio DX
Sembrerò deficente ma quando esco in moto indosso SEMPRE la tuta con tutte le protezioni, se non le indosso vado sempre a velocità bradipo
athlon :banned: non si fa!
The March
06-06-2005, 14:01
Cmq athlon scherzi a parte un'incrinatura alla rotula richiede solo un po di riposo giusto? :stordita:
cmq mio padre è stato travolto dalla passione del enduro :cry:
comprando una sacca a mo di biker tedesko gli è arrivato una specie di catalogo di un importatore di acessori per enduro :D ci si può veramente montare il mondo sopra quelle bestie :p
speravo dessi un parere all'r80 ma vedo che come me hai preferito tacere piuttosto che sparare a raffica :sofico: :D
Sembrerò deficente ma quando esco in moto indosso SEMPRE la tuta con tutte le protezioni, se non le indosso vado sempre a velocità bradipo
athlon :banned: non si fa!
In teoria doveva essere un giro turistico-bradipesco tra passi montani (stelvio-gavia-mortirolo-bernina-lagoresia-laghi cancano etc etc) solo che poi sono finito a fare da staffetta e quindi ho dovuto aumentare la velocita'.
The March
06-06-2005, 14:52
In teoria doveva essere un giro turistico-bradipesco tra passi montani (stelvio-gavia-mortirolo-bernina-lagoresia-laghi cancano etc etc) solo che poi sono finito a fare da staffetta e quindi ho dovuto aumentare la velocita'.
Belin che giro!
ma per quanto riguarda lo stelvio? nessuno ci va quest'anno?
Cmq athlon scherzi a parte un'incrinatura alla rotula richiede solo un po di riposo giusto? :stordita:
cmq mio padre è stato travolto dalla passione del enduro :cry:
comprando una sacca a mo di biker tedesko gli è arrivato una specie di catalogo di un importatore di acessori per enduro :D ci si può veramente montare il mondo sopra quelle bestie :p
speravo dessi un parere all'r80 ma vedo che come me hai preferito tacere piuttosto che sparare a raffica :sofico: :D
La frattura della rotula e' una faccenda molto seria perche' si tratta di un osso poco irrotato e quindi ci mette molto tempo a guarire , nel mio caso pero' l'incirinatura e' molto piccola (circa 1mm) e quindi e' inutile ingessare se ci sto attento.
Per quanto riguada tuo padre immagino che sia finito nel giro della Touratech , si tratta di un azienda speciallizzata in componentistica per enduro e per raid a lunga gittata. Sono un po' cari ma molto seri ed hanno un catalogo veramente sterminato ... anche se spesso si tratta di accessori rimarchiati (ad esempio i paramani Touratech in realta' sono degli Acerbis) e conviene comperare l'originale e non il rimarchiato touratech.
Molte cose che touratech fa pagare care le trovi a molto meno da http://www.louis.de/
per quanto riguarda la R80 , nulla da dire .... e' una regina del genere , anzi su motociclismo fuoristrada di Maggio c'era una monografia dedicata al modello (pubblicata anche su Motociclismo d'epoca) e ci sono fior fiore di R80 che anche a tutt' oggi gareggiano e vincono nel circuito Tout Terrain categoria bicilindrici (di questo circuito ad esempio fa parte la famosa Baja del Cellina )
Per maggiori info sulla R80 ti conviene rivolgerti a loro
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/forum/forumdisplay.php?f=10
Comunque la R80 e' decisamente ATHLON APPROVED
P.S. se vuoi contattare un vero esperto del settore vai sul forum di soloenduro e contatta il Piso
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Number=242318
e' un ex-corridore ufficiale BMW che correva proprio con le R80 Dakar
PILLOLA DI CULTURA MOTOCICLISTICA
http://www.simplo.it/testi/bidone.htm
The March
06-06-2005, 15:15
be la memoria non fa per me ma credo si tratti di tourateck... anche se mi sembrava facesse importazione senza rimarchiare acessori....
Comunque immagino che mio padre ne farà un uso assolutamente turistico - stradale :D somma ha già la sua età e mica può permettersi di andare a rotolare nel fango come fate voi :sofico: poi più che rialzare la moto il problema sarebbe rialzare lui... o raccoglierne i pezzi :D
Quindi nn credo che avrà bisogno di grossi consigli a parte qualche lavoretto di manutenzione (sta per l'appunto posizionando un atacco esterno della batteria per poterla ricaricare senza smontare sella ecc.... pare sia sottodimensionata e restia a restare in carica) thanks comunque per i link ;)
per ora è in calendario il raduno dello stelvio
e sta tracciando un bel percorso per visitare una famosa spiaggia in normandia :sofico:
e ancora deve arrivare in garaje sto r80 :rolleyes:
ormai l'ho perso altro che 125 sp :cry:
be la memoria non fa per me ma credo si tratti di tourateck... anche se mi sembrava facesse importazione senza rimarchiare acessori....
Se e' touratech http://www.touratech.it/ fidati che sono tutte cose rimarchiate , in pratica loro prendono dei prodotti , mettono il loro adesivo e poi organizzano il catalogo e la vendita. ;)
Comunque immagino che mio padre ne farà un uso assolutamente turistico - stradale :D somma ha già la sua età e mica può permettersi di andare a rotolare nel fango come fate voi :sofico: poi più che rialzare la moto il problema sarebbe rialzare lui... o raccoglierne i pezzi :D
Touratech si rivolge proprio al classico turista tedesco , per intenderci quello che attaccato al GS ha due belle Zega in alluminio
Quindi nn credo che avrà bisogno di grossi consigli a parte qualche lavoretto di manutenzione (sta per l'appunto posizionando un atacco esterno della batteria per poterla ricaricare senza smontare sella ecc.... pare sia sottodimensionata e restia a restare in carica) thanks comunque per i link ;)
LA batteria del GS non e' sottodimensionata (si tratta di una 35 A/h contro i 12-14 delle moto normali) il problema di tutte le BMW e' che usano un alternatore ad eccitazione anziche' a magneti permanenti , questo tipo di alternatore e' piu' adatto a grossi sbalzi di carico (fari supplementari , manopole riscaldate , compressori gonfiagomme) mantenendo sempre la tensione a livelli ottimali per la batteria (nei magneti permanenti invece la tensione fluttua in funzione del numero di giri del motore)
Il grosso difetto degli alternatori ad eccitzione e' che per funzionare hanno bisongo di una sorgente di elettricita' esterna , in pratica non possono partire da zero caricando una batteria a terra , ma funzionano da amplificatore di corrente consumando una piccola corrente restituendone pero' una molto piu' grossa.
Infatti le BMW con la batteria a terra (o senza batteria) non si possono avviare neppure a spinta al contrario di tutte le altre moto a carburatori che invece si autosostengono grazie al generatore a magneti permanenti.
per ora è in calendario il raduno dello stelvio
:mbe: non mi sembra una bella cosa da andare a vedere , in pratica un branco di smanettoni che ogni tanto si scontra sui tornanti
e sta tracciando un bel percorso per visitare una famosa spiaggia in normandia :sofico:
Questo e' molto meglio
e ancora deve arrivare in garaje sto r80 :rolleyes:
Tipico , non ti preoccupare , quando la R80 arrivera' non riuscirai piu' a fermarlo .. quella moto e' per sempre (o meglio verso i 150000-200000 Km bisogna fare un po' di manutenzione )
http://www.restat.de/r80gs/gs-pd.jpg
Dimenticavo ... un po' di info sulla R80
http://www.restat.de/r80gs/r80gs.htm
P.S. non stupirti se con il tempo troverai sempre piu' scritte in tedesco che vagano per casa tua.
Ecco alcune foto del giro
http://www.silimits.it/fog2005.htm
The March
06-06-2005, 16:20
Athlon sei una bibbia :D
Non so se ho visto un catalogo touratech ma ho sfogliato un libricino ( touratech credo) dove c'era veramente di tutto... e mi son soffermato a guardare i navigatori gps che non sono rimarchiati, al resto non ho fatto molto caso... mio padre parlava comunque di importatore, non di marca... cmq guarderò i link che mi hai consigliato ;) (peccato per il tedesko :stordita: )
cmq la r80 che prenderà di sicuro NON è la parigi dakar che ora come ora credo che potrebbe costare più di quando la si vendeva da nuova :mbe: già per quella a serbatoio stretto spenderebbe una fucilata :muro:
cmq grazie gli sto girando tutti i links ;)
Azz mi spiace Athlon! Cmq devi stare + attento passi + tempo a terra che in sella! :nonsifa:
:sofico:
Vabè dai cmq buon recupero e riposo! ;)
The March ma pensi di arrivarci con l'Rs sullo stelvio? Cioè vuoi salire su di 1 parete verticale con 1 2T?
AUGURI!!! :asd:
Ci son andato in macchina a ottobre e credimi la strada merita ma è stretta poco protetta e molto ma molto ripida! Gli unici che si vedono andare su sono moto bicilindriche o se sportive dai 1000cc in su,x lo + di questa categoria naked....nn sarà 1 caso........ ;)
ciao
PS Mi spiace condoglianze x il nuovo arrivo! :asd:
Comunque immagino che mio padre ne farà un uso assolutamente turistico - stradale :D somma ha già la sua età e mica può permettersi di andare a rotolare nel fango come fate voi :sofico: poi più che rialzare la moto il problema sarebbe rialzare lui... o raccoglierne i pezzi :D
Al' inizio tutti dicono che comperano la
BMW per farne uso turistico ....
solo che poi si fanno prendere la mano
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/forum/showthread.php?t=30655
http://www.adriatica-grifo.it/Sax/brontolo.jpg
Harvester
07-06-2005, 09:26
La frattura della rotula e' una faccenda molto seria perche' si tratta di un osso poco irrotato e quindi ci mette molto tempo a guarire , nel mio caso pero' l'incirinatura e' molto piccola (circa 1mm) e quindi e' inutile ingessare se ci sto attento.
mi spiace. riposati e torna in forma ;)
The March
07-06-2005, 09:27
dove ha le pedane sta moto :ave: :ave: :ave:
http://www.xmoto.it/img/upload/800600_2005_6_4_17_39_44_161776089.jpg
peccato che la foto nn è di domenica, il casco nn mi piaceva anche se molto carino e sfborone il disegno
perchè nn parliamo di motogp? (purtroppo l'unica gara che ho fatto in tempo a seguire)
biaggi 8, finalmente si è accoprto di quelche può fare.. ovvero... un bel eterno secondo posto :D ma almeno in questa gara non è finito nelle retrovie, dai biaggi tira fuori le pa@@e invece di pensare alla moto che non va (solo lui può lamentarsi della honda dell'hrc :D )
Melandri 9 e mezzo, uno e mezzo in più solo per lo show, passare rossi in staccata è da fuorilegge ma sbagliava perecchio e recuperava la moto con un controllo spaventoso :eek: un conto è finire quasi dritto ad una curva e recuperare col posteriore che disegna una bella virgolanera quando sei ancora bello piegato...... un'altro conto è farlo per tutta la gara :eek:
all'ultimo giro poi si inventava qualsiasi traiettoria per passare avanti, si meritavano una lotta per 2°e 3° posto
capirossi 10... FINALMENTE CAPIREX E LA DUCATI SUL PODIO AVANTI COSIIII
a tratti visibilmente in difficoltà ha fatto una gara tutta tirata, meritava anche di meglio, non so come sia messa la ducati ora come ora ma portarla sul podio a litigarsi con gli altri 3 è davvero un impresa epica
gibernau -2 :D oltre al fatto che non poteva nemmeno permettersi di guardare gli altri ha voluto tirare come un dannato senza rendersi conto che era già per terra, sta volta il 5°posto era il suo
rossi 12, due passi sopra a tutti, guarda gli avversari dall'alto verso il basso... e non per il podio
sarebbe stato meritato un capirossi-melandri-biaggi (3° ma solo per il risveglio di biaggi) con premiazione apparte per i fuoriclasse: Rossi :p
altri pareri? :D
perchè nn parliamo di motogp? (purtroppo l'unica gara che ho fatto in tempo a seguire)
Io spero che in futuro nel moto GP ci sia un po' di Italia perche' ...
(quoto da un altra mailing list di motociclisti)
Rossi è residente e paga le tasse a Londra (te lo rammento, Londra è in
Inghileterra). E' quindi inglese a tutti gli effetti. Inconfutabile.
Capirossi e Biaggi risiedono e pagano le tasse a Montecarlo, sono
monegaschi senza ombra di dubbio. Anche qui inconfutabile.
Veniamo alle moto. Biaggi corre con una moto giapponese e uno sponsor
spagnolo.
Rossi con una moto giapponese e uno sponsor francese per di più
tabaccaio.
Capirossi guida una moto di una marca che solo pochi anni fa stava
andando a carte e 48 e se non ci fosse stata l'americanissimo fondo
d'investimenti Texas Pacific Group a metterci (e perderci) dei soldi in
questo momento sarebbe a fare compagnia a Laverda, Simonini, TGM, Aim,
Innocenti etc. etc. E nonostante tutto è tuttora in cattive acque
economiche.
Spiegami dove sta questa "Grande Italia".
The March
07-06-2005, 10:12
Athlon ti prego mi ha fatto rivoltare lo stomaco, non sono propio per l'italia anzi, ultimamente stiamo propio andando a picco, loro che possono si son fatti furbi e han portato via i maroni
essere patriotici e cercare di migliorare questo stato è un utopia, unico grande dispiacere per la ducati e le altre ditte fallite e in fallimento che questa italia sta rovinando... davvero non ce la faccio più...
andiamo con ordine....
l'R80 è una moto che rientra nella categoria delle mitiche!
Mio zio (quello di Sestri, march ;)) ne ha una prima serie degli anni 80 e gli hanno già offerto 4000 euro.....ma temo non la venderebbe neppure per il doppio....
è una macina chilometri notevole, manutenzione assente, bella!peccato che i bmwisti non salutino manco sotto tortura, pensano di averlo d'oro?ehm...intendevo il pistone.....
Complimenti al tuo vecchio e per fortuna che almeno uno che capisce di moto in casa c'è!!!!
Riguardo a me nel weekend giretto sulle Alpi: colle del Sestriere, passo del Monginevro, Briancon, Col du Tourmalet, Col du Galibier (2700m), Col du Telegraph, strada del vecchio Frejus, Passo del Moncenisio!!!!!
è stato stupendo!!!!
ho fatto un vaccaio di km ma mi sono divertito moltissimo, tutto con zavorra al seguito e la Pornet è stata fantastica (anche se a 2700 mi sembrava di avere un 125 depotenziato)!
Io lo Stelvio lo eviterei...troppi asini che tirano a falciarti......molto meglio andarci quando non c'è il raduno........
Ciao e andate piano e pensate a me.....
The March
07-06-2005, 11:40
:mbe: ma a me di solito salutano :sofico:
anzi domenica uno mi ha anche fatto i complimenti :mbe:
ferste davvero bel giro ;)
http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Number=208896
Quando conta il manico
http://194.185.224.61/Quellidellelica.com/forum/showthread.php?t=30851
The March
08-06-2005, 15:36
Ma scusa ha fatto 14esimo in una gara di superstock.. o al tourist trophy? :mbe:
180 di media al tt :D
se va bene in strada ci sarò arrivato si e no un 3 o 4 volte :D :D :D (intendo in moto)
Ma scusa ha fatto 14esimo in una gara di superstock.. o al tourist trophy?
Al TT nella categoria superstock
Al TT nella categoria superstock
:eek:
speravo dessi un parere all'r80 ma vedo che come me hai preferito tacere piuttosto che sparare a raffica :sofico: :D
Eccoti parte della monografia che ti dicevo
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IDF4BDB52E9B4FFD0C1257004005270F0?OpenDocument
Ragazzi ieri sera ho montato lo scarico!!!! :cool: :cool:
Alla fine ho preso lo Shark motogp da 38cm in titanio....BELLISSIMO!!!! :D :D :D
Montato ieri sera,stamattina ho fatto il tragitto per andare al lavoro..che dire...un rombo da paura!!! :cool: :cool: :cool:
Il db mi sa che lo lascio perchè pianta veramente casino già così,senza ho provato....è da galera subito senza possibilità di appello,quasi come avere un'artigianale :eek: :eek:
Cmq non è escluso che qualche volta,magari,su per i monti dove ci sono solo mucche e cavalli :D.....ehm :sofico: :D
In totale sono contentissimo dell'acquisto,Shark è davvero una buona marca!! :)
Un Grazie a Tiafx per i consigli!!! ;)
The March
09-06-2005, 10:32
Ragazzi ieri sera ho montato lo scarico!!!! :cool: :cool:
Alla fine ho preso lo Shark motogp da 38cm in titanio....BELLISSIMO!!!!
Montato ieri sera,stamattina ho fatto il tragitto per andare al lavoro..che dire...un rombo da paura!!! :cool: :cool: :cool:
Il db mi sa che lo lascio perchè pianta veramente casino già così,senza ho provato....è da galera subito senza possibilità di appello,quasi come avere un'artigianale :eek: :eek:
Cmq non è escluso che qualche volta,magari,su per i monti dove ci sono solo mucche e cavalli :D.....ehm :sofico: :D
In totale sono contentissimo dell'acquisto,Shark è davvero una buona marca!! :)
Un Grazie a Tiafx per i consigli!!! ;)
spetta di passare io 10000 :oink:
e prova a toglierlo il db killer :oink: :oink: :oink:
lo sai che ora devi farci vedere le foto :D
come prestazioni cambia molto? erogazione? peso? :D
spetta di passare io 10000 :oink:
e prova a toglierlo il db killer :oink: :oink: :oink:
lo sai che ora devi farci vedere le foto :D
come prestazioni cambia molto? erogazione? peso? :D
???Non ho capito...prendi la z1000??? :mbe:
Le foto se le faccio le metto! ;)
Allora l'erogazione è moooolto più fluida e sale meglio,ma non ho ancora tirato e ho solo fatto un pezzettino quindi non so ancora dirti se migliora...bhe il peso sicuramente è tutta un'altra cosa....il terminale originale pesa sugli 11kg circa,questo peserà si e no 4/5kg :cool: :D
The March
09-06-2005, 10:50
???Non ho capito...prendi la z1000??? :mbe:
Le foto se le faccio le metto! ;)
Allora l'erogazione è moooolto più fluida e sale meglio,ma non ho ancora tirato e ho solo fatto un pezzettino quindi non so ancora dirti se migliora...bhe il peso sicuramente è tutta un'altra cosa....il terminale originale pesa sugli 11kg circa,questo peserà si e no 4/5kg :cool: :D
Una naked :D Mai! :sofico:
no intendevo aspetta di passare i 10000.. errore di battitura :D
Lasciando i dbkiller spesso capita che uno scarico spinga meglio in basso... togliendolo forse leva un po di tiro in basso per rendere al meglio incima :D
Una naked :D Mai! :sofico:
no intendevo aspetta di passare i 10000.. errore di battitura :D
Lasciando i dbkiller spesso capita che uno scarico spinga meglio in basso... togliendolo forse leva un po di tiro in basso per rendere al meglio incima :D
AAAAAAAAHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D
Ho capito!!!!Eh bhe si certo non vedo l'ora di passarli :cool:
Lo so però ti giuro che se lo levo mi mettono dentro...trema l'asfalto!! :eek: :eek: :cool:
Non toglierlo Mav è meglio sia x la tua integrità che quella del tuo portafoglio,inoltre il db killer essendo poi 1 valvola parzializzatrice aiuta a riempire ai bassi che male nn fa ;)
Senti 1 pò com'è la Z? Mi sa che sto WE la provo ma volevo sapere se è fluida nell'erogazione come la ninja o se tende a strappare ad ogni cambio marcia come la R6.......
ciao ;)
aunktintaun
09-06-2005, 23:57
ciao a tutti
sono appena rientrato a casa dopo aver messo sotto ed ammazzato un povero gatto che ha avuto la sfortuna di attraversare la strada mentre arrivavo io :-(
fortunatamente la bestiola non si è sbattuta alla ruota anteriore ma sul lato sinistro della moto, i danni sono sotto la moto.
la carena sinistra dietro il cavalletto è partita via ma sono riuscito a recuperere il pezzo per strada mentre il puntale davanti si è aperto lasciando a penzoloni la carena sisnitra, propio nel putale ho anche una grossa filatura.
ora pensavo di riparare la carena incollando i pezzi visto che la bestioala essendo piccola nn ha frantumato praticamente nulla .
mi chiedevo che colla usare per unire i pezzi spaccati?
aseptto vostre notizie ciao e buonanotte........
sono veramente triste per il gatto quello morto per davvero.......
Non toglierlo Mav è meglio sia x la tua integrità che quella del tuo portafoglio,inoltre il db killer essendo poi 1 valvola parzializzatrice aiuta a riempire ai bassi che male nn fa ;)
Senti 1 pò com'è la Z? Mi sa che sto WE la provo ma volevo sapere se è fluida nell'erogazione come la ninja o se tende a strappare ad ogni cambio marcia come la R6.......
ciao ;)
Senza db sopra i 4000 è osceno il rumore che fa....in città non puoi girare così,ti guardano tutti malissimo e tremano le vetrine....già con il db quando sorpasso le macchine che apro un pochino si spostano di scatto spaventati :D :cool:
In che senso strappare ogni cambio marcia?Dipende tanto anche dal tipo di guida che uno ha....diciamo che si adatta bene,se vuoi farla strappare strappa,se invece guidi più pulito vai piatto come l'olio nei cambi marcia....cmq tendenzialmente non mi sembra che strappi,però non ho capito benissimo cosa intendi :help: :help:
The March
10-06-2005, 08:28
ciao a tutti
sono appena rientrato a casa dopo aver messo sotto ed ammazzato un povero gatto che ha avuto la sfortuna di attraversare la strada mentre arrivavo io :-(
fortunatamente la bestiola non si è sbattuta alla ruota anteriore ma sul lato sinistro della moto, i danni sono sotto la moto.
la carena sinistra dietro il cavalletto è partita via ma sono riuscito a recuperere il pezzo per strada mentre il puntale davanti si è aperto lasciando a penzoloni la carena sisnitra, propio nel putale ho anche una grossa filatura.
ora pensavo di riparare la carena incollando i pezzi visto che la bestioala essendo piccola nn ha frantumato praticamente nulla .
mi chiedevo che colla usare per unire i pezzi spaccati?
aseptto vostre notizie ciao e buonanotte........
sono veramente triste per il gatto quello morto per davvero.......
Cavolo che sfiga!!!!!!
e che culo che non sei caduto!!!
a me è capitato il classico gattonero in uscita di curva che se mi attraversava la strada sarebbe stata la fine per entrambi :stordita:
poi in effetti il gatto era bianco a chiazza arancioni :mbe:
comunque per riparare la carena scordati di metterci della colla come sei abituato a fare, non terrebbe
il lavoro è un po lunghetto ma se preso per il verso giusto può diventare divertente :)
innanzitutto devi smontare le carene rotte, recuperare i pezzi da ataccare e pulirli nelle parti intorno alla rottura, la pulizia deve essere totale, io uso un diluente per pittura, "nitro" ma se hai dello sgrassante per i piatti potresti provare con quello prima di comperare un litro di diluente...
ora (qualcuno se lo ricorderà meglio di me :fagiano: ) i pezzi possono essere recuperati con dei fogli di vetroresina... emm l'ho fatto almeno un 5 o 6 volte.. ma... forse è meglio aspettare che te lo spieghi qualcun'altro :stordita: ...memoria di mer#a :(
in pratica dovresti avicinare i pezzi da ataccare e tenerli perfettamente nella posizione in cui dovrebbero restare a lavoro finito...
poi si prendono i diversi strati di lana di vetro (giusto?) e si applicano lungo tutto il taglio un foglio alla volta.. stendendoli bene e facendoli aderire lungo tutta la plastica....
poi a lavoro finito sempre mantenendo tutto nella stessa posizione lascia asciugare per un giorno..
il numero di strati da ataccare e la dimensione degli stessi dovresti deciderlo te...
miraccomando con la pulizia delle carene che devono essere come se fossero appena uscite dalla fabrica... ovviamente la vetroresina la metti dal lato non visibile della carena.. all'interno..
aunktintaun
10-06-2005, 08:55
ciao
grazie per le informazioni
http://www.transalp.it/moto/Carena.htm
io ho trovato questo articolo e si parla di colle eposidiche bicomponente e di stick eposidici
oi che dite terranno??
Harvester
10-06-2005, 09:06
a me capitò un gregge di capre che dormiva in mezzo alla strada! il tutto dietro ad una curva, di notte, nel buio totale, nella foresta umbra del gargano.
ringrazio ancora il cielo di essere vivo
The March
10-06-2005, 09:16
ciao
grazie per le informazioni
http://www.transalp.it/moto/Carena.htm
io ho trovato questo articolo e si parla di colle eposidiche bicomponente e di stick eposidici
oi che dite terranno??
non ho molto tempo.. anzi son di corsa e non ho letto il link...
anche io uso spessa colla bicomponente e devo dire che ha una tenuta mostruosa anceh rispetto alla migliore super attack...
ma sinceramente non me la sentirei di ataccarci una carena :stordita:
metti che ti va di fare la tirata.... se ti si apre in due non è bello (mica c'hai una ducati!)
cioè a dire il vero qualche tempo fa avevamo recuperato un cruscotto di una moto con questa colla bicomponente e strati di garze sterili :D
come se fosse vetroresina ma con colla bicomponente e garze sterili :D
comunque aspetta anche altri consigli, conta però che un transalp non ha la stessa velocità e lo stesso carico aerodinamico di una carenata........
ciao
grazie per le informazioni
http://www.transalp.it/moto/Carena.htm
io ho trovato questo articolo e si parla di colle eposidiche bicomponente e di stick eposidici
oi che dite terranno??
Le colle epossidiche bicomponenti sono ottime ma molto costose (uno stick da pochi grammi viaggia dai 5 ai 10 euro) quindi sono ottime per ricostruire particolari piccoli ma STRUTTURALI come piolini , anelli o agganci.
Una bicomponente una volta seccata e' molto piu' robusta e tenace dell' Abs stesso delle carene , si puo' anche lavorare con trapano , fresa o lima per riscotruire anche filettature ed agganci particolari
Sono molto pulite da usare e rapide , in meno di 30 minuti e' possibile riparare anche danni come questo carter motore sfondato da un sasso.
http://www.bicilindrici.it/lissta/VDS2004/DSCF0033.JPG
Nel 2000 invece all' ITT (International Transalp Treffen) una ragazza di parigi e' riuscita a ritornare a casa nonostante la pompa freno sfondata proprio grazie al bicomponente.
La resina e' piu' adatta per lavori ""ampi"" in cui bisogna anche ricostruire parti di carene mancanti , pero' sporca molto , puzza e bisogna avere ampi spazi in cui lavorare.
A mio parere se i pezzi ci sono tutti e le fratture sono solo sugli agganci conviene usare la bicomponente piuttosto che la resina.
aunktintaun
10-06-2005, 09:27
grazie
però stavo pensando una cosa
il pezzo da incollare si trova prativamente all'altreza della ruota posteriore li non credo ci sia carico aereodinamico cosi pesante
la parte frontale è invece solo filata e secondo me un incollata con sta colla e un rinforzo posteriore con lo stick eposidco saranno più che sufficenti.........poi le volte che tiro la moto oltre i 140kmh sono cosi rare che nn mi preoccupo nemmeno............
vediamo un pò che ne salta fuori
quello che mi scoccia è girare con la moto senza le carene
che palle!!
cmq sono trstissimo per il gatino :(
non ho molto tempo.. anzi son di corsa e non ho letto il link...
anche io uso spessa colla bicomponente e devo dire che ha una tenuta mostruosa anceh rispetto alla migliore super attack...
ma sinceramente non me la sentirei di ataccarci una carena :stordita:
metti che ti va di fare la tirata.... se ti si apre in due non è bello (mica c'hai una ducati!)
cioè a dire il vero qualche tempo fa avevamo recuperato un cruscotto di una moto con questa colla bicomponente e strati di garze sterili :D
come se fosse vetroresina ma con colla bicomponente e garze sterili :D
comunque aspetta anche altri consigli, conta però che un transalp non ha la stessa velocità e lo stesso carico aerodinamico di una carenata........
Magari c'e' meno sforzo aereodinamico ... ma ti assicuro che quando ci cadi sopra gli sforzi non sono pochi .. e finora la bicomponente ha sempre tenuto egregiamente.
secondo me un incollata con sta colla e un rinforzo posteriore con lo stick eposidco saranno più che sufficenti.........
o usi la bicomponente o la resina ... se li usi tutti e due viene fuori un pastrocchio.
Nelle carene incrinate non e' possibile "incollare" la carena nella frattura perche' non c'e' fisicmanete spazio tra i due lembi , la riparazione va fatta tutta da dietro , al massimo puoi fresare leggermente i lembi interni per greare una piccola gola a V.
aunktintaun
10-06-2005, 09:34
Le colle epossidiche bicomponenti sono ottime ma molto costose (uno stick da pochi grammi viaggia dai 5 ai 10 euro) quindi sono ottime per ricostruire particolari piccoli ma STRUTTURALI come piolini , anelli o agganci.
Una bicomponente una volta seccata e' molto piu' robusta e tenace dell' Abs stesso delle carene , si puo' anche lavorare con trapano , fresa o lima per riscotruire anche filettature ed agganci particolari
Sono molto pulite da usare e rapide , in meno di 30 minuti e' possibile riparare anche danni come questo carter motore sfondato da un sasso.
http://www.bicilindrici.it/lissta/VDS2004/DSCF0033.JPG
Nel 2000 invece all' ITT (International Transalp Treffen) una ragazza di parigi e' riuscita a ritornare a casa nonostante la pompa freno sfondata proprio grazie al bicomponente.
La resina e' piu' adatta per lavori ""ampi"" in cui bisogna anche ricostruire parti di carene mancanti , pero' sporca molto , puzza e bisogna avere ampi spazi in cui lavorare.
A mio parere se i pezzi ci sono tutti e le fratture sono solo sugli agganci conviene usare la bicomponente piuttosto che la resina.
parti di carene mancanti nn dovrebbero essecene ho recuperato tutto
devo solo incollare un pezzo di carena che si è staccato ma sta dietro il cavalletto in pratica e non risente sicuro di carichi aereodinaici pesanti
l'latra parte è filata frontalmente tipo per 15 cm e con la colla e lo stick secondo me risolvo
poi mi sono dimanticato di dirvi che probabilmente sono saltati gli anelli di congiunzione della chiglia in bpratica l'okkiello che da la possibilita di avvaciare le due carene quando si incontrano nella parte bassa della moto formando la chigliama li risolvo con 4 fori e riaggancio le due carene con delle fascette tanto li sotto non si vede nulla.
aunktintaun
10-06-2005, 09:36
o usi la bicomponente o la resina ... se li usi tutti e due viene fuori un pastrocchio.
Nelle carene incrinate non e' possibile "incollare" la carena nella frattura perche' non c'e' fisicmanete spazio tra i due lembi , la riparazione va fatta tutta da dietro , al massimo puoi fresare leggermente i lembi interni per greare una piccola gola a V.
incollare le parti con colla bicomponente ed usare lo stick per unire posteriormente le due parti.....di resina nn ne ho parlato :)
The March
10-06-2005, 09:38
Athlon... recuperare un carter con della colla bicomponente :eek: :eek: :eek:
belin ma deve essere giusto di un transalp :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D
Comunque quoto athlon (ecchelodico affa?) per la resistenza del bicomponente, se davvero è da sconsigliare la vetroresina vacci di bicomponente... ma come ho fatto nel cruscotto io farei la stessa cosa per dare un po di sicurezza,oltre che dare la colla lungo la rottura nella parte interna della carena ci fai qualche strato con delle garze... giusto per dare sicurezza... almeno io minimo farei così.. magari non serve è inutile o quello che volete... ma è una questione mentale :stordita:
aunktintaun smontare le carene è una cavolata, al secondo smontaggio ci metterai solo pochimi minuti...
se guardare la tua motina prima era come guardare una bella ragazza.... guardarla senza carene è come guardare una bella ragazza nuda :oink: :D :D :D
aunktintaun
10-06-2005, 09:40
poi smonto la carena e faccio delle foto cosi capite :)
se mi va bene in 30 minuti incollo tutto..speriamo bene :)
aunktintaun
10-06-2005, 09:42
Athlon... recuperare un carter con della colla bicomponente :eek: :eek: :eek:
belin ma deve essere giusto di un transalp :sofico: :sofico: :sofico:
:D :D :D
Comunque quoto athlon (ecchelodico affa?) per la resistenza del bicomponente, se davvero è da sconsigliare la vetroresina vacci di bicomponente... ma come ho fatto nel cruscotto io farei la stessa cosa per dare un po di sicurezza,oltre che dare la colla lungo la rottura nella parte interna della carena ci fai qualche strato con delle garze... giusto per dare sicurezza... almeno io minimo farei così.. magari non serve è inutile o quello che volete... ma è una questione mentale :stordita:
aunktintaun smontare le carene è una cavolata, al secondo smontaggio ci metterai solo pochimi minuti...
se guardare la tua motina prima era come guardare una bella ragazza.... guardarla senza carene è come guardare una bella ragazza nuda :oink: :D :D :D
mi ropmpe le palle girare senza le frecce soprattutto :(
se smonto le carene smonto anche le frecce e questo è un casino
giro solo in moto per fare tutto se mi ferma la pula mi fa sicuramente casino!! :mad:
aunktintaun
10-06-2005, 09:44
avevo intenzione di incollare le parti filate conla colla bicomponente poi dietro con lo stick fare un lavoro del genere tra le due parti incollate
http://www.transalp.it/moto/CARENE/riempimento.jpg
che ne dite?
The March
10-06-2005, 09:53
parti di carene mancanti nn dovrebbero essecene ho recuperato tutto
devo solo incollare un pezzo di carena che si è staccato ma sta dietro il cavalletto in pratica e non risente sicuro di carichi aereodinaici pesanti
l'latra parte è filata frontalmente tipo per 15 cm e con la colla e lo stick secondo me risolvo
poi mi sono dimanticato di dirvi che probabilmente sono saltati gli anelli di congiunzione della chiglia in bpratica l'okkiello che da la possibilita di avvaciare le due carene quando si incontrano nella parte bassa della moto formando la chigliama li risolvo con 4 fori e riaggancio le due carene con delle fascette tanto li sotto non si vede nulla.
:eek: :eek: :eek:
aunk.. sei uno sputerista sulle due ruote sbagliate :eek: :eek: :eek:
Recuperare una carena con delle fascette..... e pensarla una soluzione definitiva :mbe:
vabbe ognuno la risolve come vuole :D io piuttosto le avrei cambiate... o è perfetta o si cambia... dindi permettendo perchè per causa monetaria la mia motina non è propio al 100% :(
aunk se ti fermano e hanno qualcosa da ridire fai la faccia da cane bastonato...
"abbia pazienza ieri mi è finito sotto la moto un gattino sto riparando le carene se magari potesse farmi il favore di chiudere un'occhio... "
alla fine sono uomini ( un po più stupidi :sofico: ) anche loro un favore lo possono fare a chiunque....
certo se stai sparando i 140 in pieno centro magari sarà un po più difficle convincerli :D
aunktintaun
10-06-2005, 10:01
:eek: :eek: :eek:
aunk.. sei uno sputerista sulle due ruote sbagliate :eek: :eek: :eek:
Recuperare una carena con delle fascette..... e pensarla una soluzione definitiva :mbe:
vabbe ognuno la risolve come vuole :D io piuttosto le avrei cambiate... o è perfetta o si cambia... dindi permettendo perchè per causa monetaria la mia motina non è propio al 100% :(
aunk se ti fermano e hanno qualcosa da ridire fai la faccia da cane bastonato...
"abbia pazienza ieri mi è finito sotto la moto un gattino sto riparando le carene se magari potesse farmi il favore di chiudere un'occhio... "
alla fine sono uomini ( un po più stupidi :sofico: ) anche loro un favore lo possono fare a chiunque....
certo se stai sparando i 140 in pieno centro magari sarà un po più difficle convincerli :D
io parlavo di usare delle faschette per congiungere le due carene soto la moto
mika si vede ed il risultato sarà funionale al 100%
guarda io non sono un che non usa la moto per non sporcarla anzi diciamo che sono di quelli che la pensa in maniera nettamente opposta.......io bado al nocciolo delle questioni non alla superficilita delle cose............mi hai mai visto parlare di gomme consumate sui lati o di impennate in prima marcia :D
no
eppure ti assicuro che di km su due ruote ne faccio tanti..........ma tanti :D :D
ti basti pensare che cambio olio ogni 3mesi :eek:
ciaooooooooooo
The March
10-06-2005, 10:31
io parlavo di usare delle faschette per congiungere le due carene soto la moto
mika si vede ed il risultato sarà funionale al 100%
guarda io non sono un che non usa la moto per non sporcarla anzi diciamo che sono di quelli che la pensa in maniera nettamente opposta.......io bado al nocciolo delle questioni non alla superficilita delle cose............mi hai mai visto parlare di gomme consumate sui lati o di impennate in prima marcia :D
no
eppure ti assicuro che di km su due ruote ne faccio tanti..........ma tanti :D :D
ti basti pensare che cambio olio ogni 3mesi :eek:
ciaooooooooooo
boh.. io un tapullo così non lo farei nemmeno se fosse in un buco dietro il radiatore :D
Comunque anche per me la moto è sostanza.. infatti la mia moto non è che sia pulita come il culetto di un bebè anche se mi piacerebbe...
e ti posso assicurare che non faccio parte dei RRisti con specchietti in carbonio ergal pure nelle otturazione dei denti
io penso solo alla sostanza e al divertimento.... (ecco perchè ho una moto del 96 e non l'ultima uscita)
probabilmente pensiamo a due sostanze diverse :D
la moto è passione e chiunque abbia la passione come me ha anche il mio rispetto (anche se col fatto del bauletto sei sotto di qualche punto :sofico: )
:) ;)
avevo intenzione di incollare le parti filate conla colla bicomponente poi dietro con lo stick fare un lavoro del genere tra le due parti incollate
http://www.transalp.it/moto/CARENE/riempimento.jpg
che ne dite?
:wtf: :wtf:
guarda che quella e' TUTTA colla bicomponente , si puo' mettere SOLO dietro alle fratture , tra i due lembi non c'e' spazio per nessuna colla.
aunktintaun
10-06-2005, 10:43
boh.. io un tapullo così non lo farei nemmeno se fosse in un buco dietro il radiatore :D
Comunque anche per me la moto è sostanza.. infatti la mia moto non è che sia pulita come il culetto di un bebè anche se mi piacerebbe...
e ti posso assicurare che non faccio parte dei RRisti con specchietti in carbonio ergal pure nelle otturazione dei denti
io penso solo alla sostanza e al divertimento.... (ecco perchè ho una moto del 96 e non l'ultima uscita)
probabilmente pensiamo a due sostanze diverse :D
la moto è passione e chiunque abbia la passione come me ha anche il mio rispetto (anche se col fatto del bauletto sei sotto di qualche punto :sofico: )
:) ;)
bauletti??
ahahaha
se posto la foto del mio ultimo viaggetto allora cosa diresti
aahahahahaah
bauletti??
ahahaha
se posto la foto del mio ultimo viaggetto allora cosa diresti
aahahahahaah
Bauletten ??? JA DANKE
http://www.bicilindrici.it/lissta/Elefant2005/DSCF0243.JPG
Due articolini sull' avancorsa
http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/ciclistica/avancorsa.htm
http://pdmec4.mecc.unipd.it/~cos/DINAMOTO/Avancorsa/avancorsa.html
aunktintaun
10-06-2005, 12:53
http://img143.echo.cx/img143/7022/img34975nm.jpg
:D :D :D :D :D
The March
10-06-2005, 15:13
Aunk... non mi esprimo :sofico: :sofico: :sofico:
una domanda..
hai mai visto quanta roba ci sta sotto la sella di un majesty?
se ci aggiungi anche il bauletto hai più vano carico di una punto :sofico: :sofico: :sofico:
aunktintaun
10-06-2005, 17:48
Aunk... non mi esprimo :sofico: :sofico: :sofico:
una domanda..
hai mai visto quanta roba ci sta sotto la sella di un majesty?
se ci aggiungi anche il bauletto hai più vano carico di una punto :sofico: :sofico: :sofico:
sai quanta roba ci sta su un un turbo daily?
eppure vado a farmi le vacanze sacrificando tante comodita ma sempre a cavallo della mia moto ;)
tu scommetto che per fare le vacanze ti organizi con macchine o cose del genere e lasci la moto a casa........bel motociclista che sei!
poi vedo degli imbecilli che pur di non montre i bauletti per non rvinare la bella linea del loro giocattolo legano la roba alla moto tanto da farla sembrare un mulo cinese .....sai però lalinea della amta moto è salva :)
ora so che tu stai scherzando ma sai quanti pirla mi dicono quante è brutta la mia moto con il bauletto e poi magari lasciano la moto a casa per hanno freddo :rolleyes:
ma chi non si muove solo ed esclusivamente con la moto queste cose nn le può capire ;)
lnessuno
10-06-2005, 18:22
appoggione per aunk...
però il bauletto alla moto non lo metto, per ora mi accontento delle borse da serbatoio, 50 litri di spazio... se deciderò di fare le ferie in moto mi attrezzerò meglio, ma siccome fra i miei amici più "stretti" sono l'unico con la moto, per ora questa eventualità è piuttosto remota... :(
aunktintaun
10-06-2005, 19:00
:D :D appoggione per aunk...
però il bauletto alla moto non lo metto, per ora mi accontento delle borse da serbatoio, 50 litri di spazio... se deciderò di fare le ferie in moto mi attrezzerò meglio, ma siccome fra i miei amici più "stretti" sono l'unico con la moto, per ora questa eventualità è piuttosto remota... :(
la mia ragazza è stata la testimone di matrimonio di una sua amica sposata con un mio amico che guarda caso possiede un fvr 800
:D :D
vacanze in moto rulez!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dunque dunque andiamo x gradi........
1 colla rimane pur sempre 1 colla e con 1 crepatura nn si scerza visto che se anche rimane qlche piccola parte scoperta con le vibrazioni si solito col tempo si riaprono....... Dunque la maniera migliore a mio avviso è quella della vetroresina oppure del carbonio che è la stessa identica cosa della vetrotresina solo che si fa coi fogli di carbonio e la sua resina apposita......
Poi 1 volta finito il lavo5ro si passa 1 fio di resina nella spaccatura x riempirla e il gioco è fatto,la carena è irrobustita e nn sforza sulla spoaccatura dato che dietro ha 1 ponte di VTR o carbonio che fa sforzare le parti superiori e in + hai anche il taglio chiuso che male nn fa e se la vuoi riverniciare almeno dopo 1 pò nn ti troverai con la crepetta che si vede.........
l'alternativa è anche usare la colla al posto della resina sempre con dei fogli di rinforzo,che nn penso vada poi male.......
Il risultato è assicurato ma dovrai perdere mooooooolto tempo ti avviso!
X pulire la zona interna x metterci il fissante usa SOLO il diluente al nitro,è il miglior sgrassante ci sia! il sapone lascia sempre 1 velo leggero di patina che nn penso sia il top......l'importante è che cerchi di nn passarlo sulla vernice xchè te la squaglia! :p
X quanto riguarda il puntale e la parte inferiore nn farlo!!!!!!!!!!!
Nn mettere le fascette se no fra 1 pò di tempo ti troverai i fori che hai fatto crepati fino al brodo con la relativa poca tenuta e in + le fascette oltre a tagliare fanno vibrare il pezzo xcui in moto sentirai sempre le vibrazioni che portano a danni e a sverniciature dei bordi! Quindi occhio!
X il bauletto no comment! il bauletto è x chi viaggia se 1 gira in moto x la passione nn ne ha bisogno,nn tutti viaggiano nè hanno l'interesse di farlo!
Mi pare sbagliato discriminare 1 persona xchè nn vuole il bauletto e poi nn gira col freddo visto che ci tiene alla pellacccia o nn vuole patire!
Qua mi pare che si viaggia di continuo da 1 estremo all'altro...... bah! :rolleyes:
ciao e buon lavoro! ;)
lnessuno
10-06-2005, 20:35
energy sei sempre il solito motociclista da bar :D
ciau a tutti e buon weekend, pòesse che non mi vediate fino a lunedì... domani vado a lavorare alla casa al mare (ovviamente vado in moto, 200 km di curve fra andata e ritorno :D) e domenica al festival del tamarro (raduno di tuning) a genova... :p
energy sei sempre il solito motociclista da bar :D
ciau a tutti e buon weekend, pòesse che non mi vediate fino a lunedì... domani vado a lavorare alla casa al mare (ovviamente vado in moto, 200 km di curve fra andata e ritorno :D) e domenica al festival del tamarro (raduno di tuning) a genova... :p
emaaaaaaaaaaaa mira il ditooooo! :fuck:
The March
11-06-2005, 03:04
energy sei sempre il solito motociclista da bar :D
ciau a tutti e buon weekend, pòesse che non mi vediate fino a lunedì... domani vado a lavorare alla casa al mare (ovviamente vado in moto, 200 km di curve fra andata e ritorno :D) e domenica al festival del tamarro (raduno di tuning) a genova... :p
Ma tamarraccio che non sei altro saluti senza preavviso?????
ci mettevamo d'accordo e facevamo un pezzo di strada assieme tanto nel weekend sono in giro in moto per i passii.. se mi dici quale....
The March
11-06-2005, 03:05
http://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=28734
http://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=28735
:eek: :eek: :eek:
The March
11-06-2005, 03:15
Aunk skerzavo...< :stordita: :help:
ho messo apposta i tre smiles :)
Comunque per me la moto è un giocattolo... è per questo che abbiamo due visuali così diverse, io la moto la uso solo quando vado a fare giri in moto...
viaggi.. non ne faccio... o vado a scrocco con amici o mezzi publici, la mia moto non potrebbe comunque fare vaiggi lunghi,..,
comunque forse andrò allo stelvio e forse in un paio di raduni in versilia.. son già abbastanza a e credo che ci andrò con zaino e borsa serbatio...
e non perchè è antiestetico.... assolutamente... ma solo perchè se lo ho sul codino non è come averlo addosso... non sai cosa sta facendo e ecome potrebbe muoversi in curva o frenata o acelerazioen.. zainetta permettendo eh.. se no si vad i borsa serbatoio.. anche se di solito vado da solo... :D
Aunk tuttapposto l'ho scritto poco fa che chi ha la passione delle moto ha comunque il mio rispetto... ;)
...solo che ti tocca beccare le solite battute come quel vecchio cancellone arruginito di ferste fa con me :D :D :D
;)
http://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=28734
http://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=28735
:eek: :eek: :eek:
Potenza! :eek:
mi hanno chiesto 60euro per verniciare il parafango posteriore!!
ma non è troppo? lo vernicio a bomboletta!
mi hanno chiesto 60euro per verniciare il parafango posteriore!!
ma non è troppo? lo vernicio a bomboletta!
Purtroppo i carrozzieri son ladri patentati e chi fa le vernici pure,mezzo kg di vernice ti costa 20€ e ci fai 1 macchina! :muro:
Aggiungici solventi e diluenti.......poi la manodopera e il costo del forno.......
Cmq prova a sentire quanto ti fa 1 altro magari te lo fa a 50..........
ciao
Purtroppo i carrozzieri son ladri patentati e chi fa le vernici pure,mezzo kg di vernice ti costa 20€ e ci fai 1 macchina! :muro:
Aggiungici solventi e diluenti.......poi la manodopera e il costo del forno.......
Cmq prova a sentire quanto ti fa 1 altro magari te lo fa a 50..........
ciao
Troppo lo stesso!!!
Vado a fae il garzone carroziere, imparo il mestiere, mi metto in proprio, in due anni mi compro una villa con un box di 200 mq e lo riembio d auto e moto :D
Troppo lo stesso!!!
Vado a fae il garzone carroziere, imparo il mestiere, mi metto in proprio, in due anni mi compro una villa con un box di 200 mq e lo riembio d auto e moto :D
:asd:
PS X Mav:
Scusa mi son ricordato solo ora del vecchio post....... Cmq sia io intendevo che l'R6 ad es. tende a fare molto on-off cioè appena ingranata la marcia nn c'è verso di farla essere dolce e lineare nemmeno aprendo pochissimo alla volta il gas,difatti tende a dare 1 colpetto improvviso e poi inizia a prendere il che mi da molto fastidio!
Lo stesso difetto sul 636 '04 nn c'era,anzi l'erogazione è mooolto lineare e bella piena così mi9 chiedevo se anche la Z avesse questa fortuna o meno........
X quanto riguarda la ciclistica come va?
ciao
lnessuno
11-06-2005, 15:55
Ma tamarraccio che non sei altro saluti senza preavviso?????
ci mettevamo d'accordo e facevamo un pezzo di strada assieme tanto nel weekend sono in giro in moto per i passii.. se mi dici quale....
sono a casa prima del previsto causa maltempo... iniziava a mettersi a piovere così sono tornato su oggi (fra l'atlro ho beccato qualche goccia solo nei primi 30 km, poi ne sono seguiti altri 70 sotto il sole... che culo :D)
domani purtroppo andrò in macchina, e tutto in autostrada :( se passi da li cmq passa a fare un saluto :D
...solo che ti tocca beccare le solite battute come quel vecchio cancellone arruginito di ferste fa con me :D :D :D
;)
parlavate di me!?!?!? :D
oggi ho fatto un giretto con il March Mode.......40 km andata e ritorno!!!!!tempo e temperatura sono ok....ma c'è un vento che porta via...... :cry:
Ieri ho fatto il tagliando dei 12.000, e ho ancora la testa che penzola perchè me l'hanno staccata!!!!! :cry: fà niente, per la mia bambina le cure non sono mai troppe........
domani mi zavorro e farò un giretto ma da scazzato perchè in quest'ultima settimana mi sono sparato più di mille chilometri......mi stò marchizzando!?!?!?
lnessuno
11-06-2005, 16:31
ferste, ma quanti km fai in media al giorno 1000? :eek: hai la moto da quanto, 3 mesi? :eek: e sei a 12mila km?!?!?!?!?!!? :eek:
Milosevik
11-06-2005, 16:32
http://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=28734
http://www.apriliaforum.com/forums/attachment.php?attachmentid=28735
:eek: :eek: :eek:
Bellissimo il raccordo tra collettori e silenziatore :sbav: , quella poi è la prima tuono uscita , edizione limitata in 200 pezzi , e quello è il 200esimo :uh:
ferste, ma quanti km fai in media al giorno 1000? :eek: hai la moto da quanto, 3 mesi? :eek: e sei a 12mila km?!?!?!?!?!!? :eek:
Ce l'ho da Marzo ma l'ho presa usata con 7000 e passa chilometri!!!!!!......ho fatto un po' più di 4000km........(considerando che per molti weekend non ho potuto usarla per le avverse condizioni meteo).....appena discreto!! :O
Milosevik
12-06-2005, 11:42
Waz torno adesso da un bel giretto di 250 Km di curve tra Tolentino Visso e Norcia , mi sono unito nelle pieghe ad un gruppo di una 20ina di moto sportive incontrato per strada , e naturalmente grazie al mio super manico :sofico: sono dovuto andare con il gruppetto di testa che gli dava giù di gas ( si andava forte ma senza forzare , conoscevano la strada ;) ) , peccato il tempo che m'ha costretto al rientro.
Ciaoz http://www.apriliaforum.com/forums/images/smilies/301.gif
aunktintaun
12-06-2005, 12:08
X il bauletto no comment! il bauletto è x chi viaggia se 1 gira in moto x la passione nn ne ha bisogno,nn tutti viaggiano nè hanno l'interesse di farlo!
Mi pare sbagliato discriminare 1 persona xchè nn vuole il bauletto e poi nn gira col freddo visto che ci tiene alla pellacccia o nn vuole patire!
Qua mi pare che si viaggia di continuo da 1 estremo all'altro...... bah! :rolleyes:
ciao e buon lavoro! ;)
hai ragione ma mi vengono rotte le balle di continuo da pseudi motociclisti.......
per quanto riguarda la riparazione
sono a buon punto solo che le crepe si veono ugualmente,poco ma si vedono.
nelle parti più esposte a vibrazione sto usando colla eposidica bicomponenete con strati di garze miste a colla,nelle parti meno soggette a vibrazione ho incollato le due parti con una colla eposidica bicomponente trasparente e dietro la crepa ho rinforzato con uno bello strato di pasta eposidica bicomponente.
il problema ora rimane come agganciare la carena a quella destra per formare la chiglia visto che la fascetta nn è adata come faccio?
mi devo assillare a ricostruire l'occhiello mancante?
aunktintaun
12-06-2005, 12:17
Dunque dunque andiamo x gradi........
1 colla rimane pur sempre 1 colla e con 1 crepatura nn si scerza visto che se anche rimane qlche piccola parte scoperta con le vibrazioni si solito col tempo si riaprono....... Dunque la maniera migliore a mio avviso è quella della vetroresina oppure del carbonio che è la stessa identica cosa della vetrotresina solo che si fa coi fogli di carbonio e la sua resina apposita......
Poi 1 volta finito il lavo5ro si passa 1 fio di resina nella spaccatura x riempirla e il gioco è fatto,la carena è irrobustita e nn sforza sulla spoaccatura dato che dietro ha 1 ponte di VTR o carbonio che fa sforzare le parti superiori e in + hai anche il taglio chiuso che male nn fa e se la vuoi riverniciare almeno dopo 1 pò nn ti troverai con la crepetta che si vede.........
l'alternativa è anche usare la colla al posto della resina sempre con dei fogli di rinforzo,che nn penso vada poi male.......
Il risultato è assicurato ma dovrai perdere mooooooolto tempo ti avviso!
X pulire la zona interna x metterci il fissante usa SOLO il diluente al nitro,è il miglior sgrassante ci sia! il sapone lascia sempre 1 velo leggero di patina che nn penso sia il top......l'importante è che cerchi di nn passarlo sulla vernice xchè te la squaglia! :p
X quanto riguarda il puntale e la parte inferiore nn farlo!!!!!!!!!!!
Nn mettere le fascette se no fra 1 pò di tempo ti troverai i fori che hai fatto crepati fino al brodo con la relativa poca tenuta e in + le fascette oltre a tagliare fanno vibrare il pezzo xcui in moto sentirai sempre le vibrazioni che portano a danni e a sverniciature dei bordi! Quindi occhio!
X il bauletto no comment! il bauletto è x chi viaggia se 1 gira in moto x la passione nn ne ha bisogno,nn tutti viaggiano nè hanno l'interesse di farlo!
Mi pare sbagliato discriminare 1 persona xchè nn vuole il bauletto e poi nn gira col freddo visto che ci tiene alla pellacccia o nn vuole patire!
Qua mi pare che si viaggia di continuo da 1 estremo all'altro...... bah! :rolleyes:
ciao e buon lavoro! ;)
all'interno della carena ci sta uno stato protettivo argentato se lo levo rimane tutta la colla all'interno e non va via nemmeno con la benzina....cosa devo usare per togliere sta colla maledetta?
ciaoooooooo
aunk puoi fornire 1 foto? così ci si ragiona meglio........ ;)
ciao
Milosevik
12-06-2005, 18:00
Ho un piccolo problema quando faccio qualche km in più del solito , mi si addormenta la mano dx ( sopratutto se vado forte) , la sento più gonfia e meno sensibile , e quindi devo allentare e toglierla dall'accelleratore per riprendere sensibilità.
Mi succedeva anche sull'hornet , quindi non credo sia colpa delle vibrazioni , però non riesco a capire cosa possa essere e come risolvero , a voi succede qualcosa del genere o avete qualche idea di quale sia la causa?
Ciaoz
lnessuno
12-06-2005, 18:26
non è magari la posizione (tutto aperto :D) che ti blocca la circolazione? :fagiano:
Milosevik
12-06-2005, 18:54
non è magari la posizione (tutto aperto :D) che ti blocca la circolazione? :fagiano:
:D
Mi succede sempre , anche se vado tranquillo a velocità di crociera , il distrurbo mi si presenta più tardi ma arriva , se invece faccio l'imbecille in strade piene di curve mi si addormenta abbastanza presto con l'aggiunta dell'indolenzimento dell'avambraccio ( e non mi manca la forza , facendo l'acquarolo ho dei bei braccetti :D ).
Boh se è la posizione di guida , mi sa che sono fregato , non saprei propio come cambiarla .
Giornata interessanrte , anche se purtroppo a causa del ginocchio malridotto ero confinato su un 4x4 dell' assistenza
http://www.bicilindrici.it/lissta/Sabbia2005/
nell' ordine:
- le varie scuole di "protezione" della moto
- Briefing e lezione di teoria sulla guida su sabbia
- Parco giochi
- Auto dell' assistenza ... da assistere
- 4 organizzatori su un isola
- Transalp che girano
- Catena scatenata
- Transalpisti cotti
- Ultimi giri
- Arrivo al campo base
lnessuno
12-06-2005, 20:40
:D
Mi succede sempre , anche se vado tranquillo a velocità di crociera , il distrurbo mi si presenta più tardi ma arriva , se invece faccio l'imbecille in strade piene di curve mi si addormenta abbastanza presto con l'aggiunta dell'indolenzimento dell'avambraccio ( e non mi manca la forza , facendo l'acquarolo ho dei bei braccetti :D ).
Boh se è la posizione di guida , mi sa che sono fregato , non saprei propio come cambiarla .
beh io si... prendi una naked :D
:D
Mi succede sempre , anche se vado tranquillo a velocità di crociera , il distrurbo mi si presenta più tardi ma arriva , se invece faccio l'imbecille in strade piene di curve mi si addormenta abbastanza presto con l'aggiunta dell'indolenzimento dell'avambraccio ( e non mi manca la forza , facendo l'acquarolo ho dei bei braccetti :D ).
Boh se è la posizione di guida , mi sa che sono fregato , non saprei propio come cambiarla .
tunnel carpale?
Guarda nn è così impossibile,io ho problemi simili ma a me si presenta + che altro sul mignolo e l'anulare dx.....
Quando inizia a far male il problema + che altro è frenare....... :muro:
Il problema è la posizione di guida molto carica che preme su di 1 problema già a posteriori quindi nn ci puoi far molto se non usare dei bei guanti che ammorbidiscano la manopola e che stringano bene il polso a mò di fascia.... ;)
ciao
Milosevik
12-06-2005, 21:03
beh io si... prendi una naked :D
Eh si ci vorrebbe proprio una bella naked , così faccio riposare la mano :asd:
Milosevik
12-06-2005, 21:12
tunnel carpale?
Guarda nn è così impossibile,io ho problemi simili ma a me si presenta + che altro sul mignolo e l'anulare dx.....
Quando inizia a far male il problema + che altro è frenare....... :muro:
Il problema è la posizione di guida molto carica che preme su di 1 problema già a posteriori quindi nn ci puoi far molto se non usare dei bei guanti che ammorbidiscano la manopola e che stringano bene il polso a mò di fascia.... ;)
ciao
Si il problema è proprio frenare , ma anche accellerare e restare ben aggrappati al manubrio ( sai con tutta sta putenza :sofico: ) , però la posizione di guida non è così esasperata , perlomeno in confronto ad una moto con i semimanubri , e mi succedeva anche sull'hornet che era leggermente meno carica sull'anteriore.
Cmq thx dell'info , mi informo su sto tunnel carpale , magari è solo infiammato.
Ciaoz
Si il problema è proprio frenare , ma anche accellerare e restare ben aggrappati al manubrio ( sai con tutta sta putenza :sofico: ) , però la posizione di guida non è così esasperata , perlomeno in confronto ad una moto con i semimanubri , e mi succedeva anche sull'hornet che era leggermente meno carica sull'anteriore.
Cmq thx dell'info , mi informo su sto tunnel carpale , magari è solo infiammato.
Ciaoz
Si dato che sforzi molto i polsi può anche essere il troppo stress muscolare articolare e dei tendini che ti porta il problema....... ;)
Cmq senti col medico e fagli presente il problema lui ti direzionerà meglio..... ;)
ciao
Milosevik
12-06-2005, 21:21
Si dato che sforzi molto i polsi può anche essere il troppo stress muscolare articolare e dei tendini che ti porta il problema....... ;)
Cmq senti col medico e fagli presente il problema lui ti direzionerà meglio..... ;)
ciao
;)
Allora energy , a che punto sei con sta 636 , te la compri ?
;)
Allora energy , a che punto sei con sta 636 , te la compri ?
Eh magari!
Tutto rimandato a quest'inverno a quando i prezzi crolleranno e io avrò messo da parte il gruzzoletto necessario dato che ho ricominciato a lavorare da 1 paio di mesetti e comprarla adesso è controproducente dato che la comprerei ad 1 costo + alto e a rate!
Poi cmq son 1 pò indeciso....... Ho provato l'R65 e mi ha deluso moltissimo quindi 1 di meno ma rimangono da provare la Z750 la CBR600F e la GSX-R che ultimamente mi attira molto.....Le prime 2 le dovrei trovare bene al nolo il GSX invece sarà 1 problema........
Quindi insomma dovrò decidere fra almeno 3 moto quando sarà ora....... ;)
Eh magari!
Tutto rimandato a quest'inverno a quando i prezzi crolleranno e io avrò messo da parte il gruzzoletto necessario dato che ho ricominciato a lavorare da 1 paio di mesetti e comprarla adesso è controproducente dato che la comprerei ad 1 costo + alto e a rate!
Poi cmq son 1 pò indeciso....... Ho provato l'R65 e mi ha deluso moltissimo quindi 1 di meno ma rimangono da provare la Z750 la CBR600F e la GSX-R che ultimamente mi attira molto.....Le prime 2 le dovrei trovare bene al nolo il GSX invece sarà 1 problema........
Quindi insomma dovrò decidere fra almeno 3 moto quando sarà ora....... ;)
consiglio una bella Bottecchia con cambio Shimano! :D
Poi valuta anche le Rsv Mille, si trovano a prezzi ridicoli e ti assicuro che sono mooolto belle e performanti, io le pigliavo sempre per il cu...ehm...fondelli e invece ancora ieri un rsv mi ha spaccato il didietro!!!!e nel misto stretto che è il mio pane!!!!! :cry:
Poi valuta anche le Rsv Mille, si trovano a prezzi ridicoli e ti assicuro che sono mooolto belle e performanti, io le pigliavo sempre per il cu...ehm...fondelli e invece ancora ieri un rsv mi ha spaccato il didietro!!!!e nel misto stretto che è il mio pane!!!!! :cry:
rsv1000?
Bellissima la nuova!
Grande coppia e potenza a tutti i regimi, sicuramente più fruibile di un 600-750 4 cilindri (1000cc son sempre 1000cc!!)
Se volessi una sportiva un pensierino ce lo farei sicuramente!
Intanto io son entrato nel mondo degli sputeristi ( :( ) :
stanco di sprecar gomme e motore del mio stupendo v-tec andando e tornando da Milano per lavoro ho acquistato un burgman 400 del '99 (più vecchi non ne avevano :D )
Oggi l'ho testato per la prima volta: sembra di esser fermi!! :cry:
rsv1000?
Bellissima la nuova!
Grande coppia e potenza a tutti i regimi, sicuramente più fruibile di un 600-750 4 cilindri (1000cc son sempre 1000cc!!)
Se volessi una sportiva un pensierino ce lo farei sicuramente!
Intanto io son entrato nel mondo degli sputeristi ( :( ) :
stanco di sprecar gomme e motore del mio stupendo v-tec andando e tornando da Milano per lavoro ho acquistato un burgman 400 del '99 (più vecchi non ne avevano :D )
Oggi l'ho testato per la prima volta: sembra di esser fermi!! :cry:
ti capisco....io faccio Alessandria Milano 2 volte a settimana e tutti i giorni faccio la Valassina fino a Desio........non posso permettermi di mettere gomme più morbide di quelle che ho (Pilot Road) altrimenti girerei lo stipendio ai gommaroli.......che vitaccia........ma piuttosto che uno spooter vado in bicicletta!!! :D
ti capisco....io faccio Alessandria Milano 2 volte a settimana e tutti i giorni faccio la Valassina fino a Desio........non posso permettermi di mettere gomme più morbide di quelle che ho (Pilot Road) altrimenti girerei lo stipendio ai gommaroli.......che vitaccia........ma piuttosto che uno spooter vado in bicicletta!!! :D
Fin'ora ho montato per lo stesso motivo le Z6 con le quali ho tirato fino a 13-14000 km priam di cambiarle.
Ma ora che ho lo sputer al prossimo cambio posso montarci le DiabloSuperCorsaMegaFigheStaccoAncheValentinoRossiConUnaManoSola!
MUAHAHAHAHAHAH!!!
Sono commosso :cry:
Questa settimana è il mio compleanno (31 anni :eek: ).
In ufficio mi hanno regalato i cavalletti anteriore e posteriore da officina.
La mia ragazza mi ha regalato la borsa serbatoio e l'interfono pneumatico.
I miei gli scarponcini Oxstar da viaggio.
Insomma una sorpresa che non mi aspettavo proprio :)
The March
13-06-2005, 11:48
ola :stordita:
Questo weekend è stato un po.. sfgatello
sabato mattina mi "sveglio" un po stordito con mia zia che ""chiedeva"" consulenza per il pc...
il pomeriggio pioveva :D
domenica mattina volevo andare sui giovi... peccato che appena arrivato mi si è sfasciato il bullone che tiene la pedana destra :mbe:
arrivo a casa e sostituisco il bullone... il pomeriggio tappa al turchino...
chiazze di bagnato e qualcosa non quadra.....
poco dopo mi sposto verso il tiglieto, inizio ad andare ma l'enteriore chiude di brutto, non riesco ad avere la stessa tenuta delle altre volte e lo sterzo chiude troppo....
forse davanti non tiene propio al meglio ma mi tocca rallentare per segnalazione di puffi :(
mi fermano (municipale... masone-campo-rosiglione hanno istituito un comando unico che permettesse di patugliare la valle :mbe: ora ci sono ogni domenica...)
arrivo in cima e controllo :rolleyes:
anteriore finita, in alcuni tratti è slick e sulla spalla il disegno sta per sparire.. nella parte centrale c'è ancora molta gomma :stordita:
guardando bene la spalla noto che la superficie non è lisca.. ma come se fosse spugnosa :mbe:
sul lato c'è lo scalino che fa chiudere lo sterzo :(
..gomma da cambiare... guardo il tacchimetro(20000 spaccati al cambio gomme)... 4444.. 4 volte 4 :D :mbe: :rolleyes: :( :cry:
me le avevano date per almeno 6000km :cry:
ora se riesco cambierò solo l'anteriore tanto dietro ce n'è ancora...
il problema è la trasmissione, la forcella, il freno dietro, la pedana (il triangolo è rovinato) e altri particolari che per fortuna mi dimentico sempre :cry: :cry: :cry:
The March
13-06-2005, 11:53
Sono commosso :cry:
Questa settimana è il mio compleanno (31 anni :eek: ).
In ufficio mi hanno regalato i cavalletti anteriore e posteriore da officina.
La mia ragazza mi ha regalato la borsa serbatoio e l'interfono pneumatico.
I miei gli scarponcini Oxstar da viaggio.
Insomma una sorpresa che non mi aspettavo proprio :)
Che culo!!!
ehhmm ... e condoglianze per l'interfono :stordita:
è sempre meglio ocultare alle donne l'esistenza di certi acessori :D :D :D
Che culo!!!
ehhmm ... e condoglianze per l'interfono :stordita:
è sempre meglio ocultare alle donne l'esistenza di certi acessori :D :D :D
E che dovevo fare?L'interfono è stata una piacevole rassegnazione.
Porcamiseria mi prende a cartelle in autostrada per farmi capire le cose,pugni sul caso,sulla schiena,ginocchiate :eek:
Con l'interfono almeno posso ripondere: "Zitta e sucka" 10.000rpm coppia e gas e cita :D
Su sto Week meglio stendere un velo....aspettavo il Sabato e la Domenica da tutta la settimana...e poi viene fuori quello schifo con pioggia qua e la :(
Questa invece è per CS25 che nell'attesa è libero di sbavare :D
Brutale 910 (http://www.motociclismo.it/edisport/moto/Notizie.nsf/AllDocID/IF7BFEC9BABD1D96CC1257013003A0BE0?OpenDocument)
ola :stordita:
Questo weekend è stato un po.. sfgatello
sabato mattina mi "sveglio" un po stordito con mia zia che ""chiedeva"" consulenza per il pc...
il pomeriggio pioveva :D
domenica mattina volevo andare sui giovi... peccato che appena arrivato mi si è sfasciato il bullone che tiene la pedana destra :mbe:
arrivo a casa e sostituisco il bullone... il pomeriggio tappa al turchino...
chiazze di bagnato e qualcosa non quadra.....
poco dopo mi sposto verso il tiglieto, inizio ad andare ma l'enteriore chiude di brutto, non riesco ad avere la stessa tenuta delle altre volte e lo sterzo chiude troppo....
forse davanti non tiene propio al meglio ma mi tocca rallentare per segnalazione di puffi :(
mi fermano (municipale... masone-campo-rosiglione hanno istituito un comando unico che permettesse di patugliare la valle :mbe: ora ci sono ogni domenica...)
arrivo in cima e controllo :rolleyes:
anteriore finita, in alcuni tratti è slick e sulla spalla il disegno sta per sparire.. nella parte centrale c'è ancora molta gomma :stordita:
guardando bene la spalla noto che la superficie non è lisca.. ma come se fosse spugnosa :mbe:
sul lato c'è lo scalino che fa chiudere lo sterzo :(
..gomma da cambiare... guardo il tacchimetro(20000 spaccati al cambio gomme)... 4444.. 4 volte 4 :D :mbe: :rolleyes: :( :cry:
me le avevano date per almeno 6000km :cry:
ora se riesco cambierò solo l'anteriore tanto dietro ce n'è ancora...
il problema è la trasmissione, la forcella, il freno dietro, la pedana (il triangolo è rovinato) e altri particolari che per fortuna mi dimentico sempre :cry: :cry: :cry:
ma un weekend normale riesci a farlo?!?!? :D
sempre a perdere pezzi..........viva i 2 tempi tirati!!!!!! :D
E che dovevo fare?L'interfono è stata una piacevole rassegnazione.
Porcamiseria mi prende a cartelle in autostrada per farmi capire le cose,pugni sul caso,sulla schiena,ginocchiate :eek:
Con l'interfono almeno posso ripondere: "Zitta e sucka" 10.000rpm coppia e gas e cita :D
Su sto Week meglio stendere un velo....aspettavo il Sabato e la Domenica da tutta la settimana...e poi viene fuori quello schifo con pioggia qua e la :(
ho dovuto metterlo anche io.......fortunatamente oltre i 120 non si sente niente!!!
The March
13-06-2005, 14:30
ma un weekend normale riesci a farlo?!?!? :D
sempre a perdere pezzi..........viva i 2 tempi tirati!!!!!! :D
ha ha ha :(
e pensa che nonostante tutti i pezzi che perdo e tutta la manutenzione ancora vi vengo a rompere le scatole per raccontarvi quanto è divertente la mia piccola :oink:
il probblema è che i soldi per mantenerla io non li ho :(
si dovrà accontentare di un pessimo padrone :cry:
ha ha ha :(
e pensa che nonostante tutti i pezzi che perdo e tutta la manutenzione ancora vi vengo a rompere le scatole per raccontarvi quanto è divertente la mia piccola :oink:
il probblema è che i soldi per mantenerla io non li ho :(
si dovrà accontentare di un pessimo padrone :cry:
però march devi riconoscere che quando proponevi l'acquisto della bestiaccia tutti ti dicevamo: "è una iena!farai il culo anche ai 600.....ma ti staccherà la testa con la manutenzione e le spese.........il triplo dei 600 a cui farai il culo"
Già.
Fossi stato in te avrei preso questa(Zxr 400),che si trova a prezzi ottimi.
L'avrei spinta un pochino per dargli qualcosa in più e me la sarei tenuta stretta.
Mi è sempre piaciuta tantissimo.
http://www.bikez.com/bike/10126/index.jpg
http://www.bikez.com/motorcycles/kawasaki_zxr_400_1991.php
il 25/26 si terra' una gara di ORIENTAMENTO dal Monte Conero al Monte Argentario ...
in pratica vince chi riesce a fare MENO chilometri per andare dalla parteza all' arrivo.
La locandina
http://www.pistamunno.it/Manifestazioni.html
un esempio di classifica .. del 1985
http://www.pistamunno.it/classif_1985.htm
The March
13-06-2005, 16:54
però march devi riconoscere che quando proponevi l'acquisto della bestiaccia tutti ti dicevamo: "è una iena!farai il culo anche ai 600.....ma ti staccherà la testa con la manutenzione e le spese.........il triplo dei 600 a cui farai il culo"
:( infatti ho sempre detto che il duemmezzo sarebbe stato uno step di passaggio.. di crescita...
col duemmezzo nonostante ci stia andando davvero moltissimo con giudizio sono arrivato parecchie volte molto vicino al disastro totale...
fortunatamente tramutato più e più volte in grandissime botte di culo
non oso immaginare cosa avrei combinato con un 4t jappo...
e poi a me piace il canto della mia motina che tra l'altro per come la guido io è sin troppo strozzata...
un 4t jappo se lo si tirasse per strada sarebbe comunque troppo pericoloso..
e tirare con la moto che deve stare pesantemete sotto le sue possibilità non mi da soddisfazione... per ora
quindi preferisco fare un uscita in meno ma potermi divertire come dico io piuttosto che avere lamotopotente con tanto di akra 46 ergal e supercorsa
e come puoi immaginare il divertimento è davvero tantissimo :oink:
peccato che ora la pattuglia gira anche in quella bella strada appena asfaltata....
quando mi hanno fermato prima di darmi i documenti uno mi dice
"sig M@@@@@ miraccomando.. vada piano.... .... non sembra.. ma.... l'asfalto è scivoloso "
boh.. forse lo dice per l'umidità che tra l'altro qua non si forma per niente....
"è nuovo.. ma è unto"
:confused: :mbe: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :sofico: :sofico: :sofico:
"ah.. grazie.. ci starò attento.. " :sofico: :sofico: :sofico:
la settimana prima in un paio di curve su di li in piena piega in appoggio da sdraiato mi ha iniziato a saltellare l'anteriore :oink: se non fosse stato così unto raschiavo pure il semimanubrio :sofico: :sofico: :sofico:
The March
13-06-2005, 16:58
Già.
Fossi stato in te avrei preso questa(Zxr 400),che si trova a prezzi ottimi.
L'avrei spinta un pochino per dargli qualcosa in più e me la sarei tenuta stretta.
Mi è sempre piaciuta tantissimo.
http://www.bikez.com/bike/10126/index.jpg
http://www.bikez.com/motorcycles/kawasaki_zxr_400_1991.php
anche a me piace tantissimo, mio cugino propio in quel perido dava via il suo 750 ( come quella solo che quella è kittata) col motore da rifare...
mio padre voleva farmela prendere, una bestia...
mi ha messo paura solo a starci seduto sopra... :oink:
troppo troppo pesante, col duemmezzo mi rendo conto di essere parecchio più veloce in percorrenza nello stretto e parecchio più sdraiato ( e sto parlando di confronti con rr600 r6 e r1).. e da me è tutto stretto.. credo che solo un 125 potrebbe essere altrettanto divertente.. e per me la moto è principalmente divertimento
Milosevik
13-06-2005, 17:50
consiglio una bella Bottecchia con cambio Shimano! :D
Poi valuta anche le Rsv Mille, si trovano a prezzi ridicoli e ti assicuro che sono mooolto belle e performanti, io le pigliavo sempre per il cu...ehm...fondelli e invece ancora ieri un rsv mi ha spaccato il didietro!!!!e nel misto stretto che è il mio pane!!!!! :cry:
:mano:
Guarda questa energy , 5000 eurozzi , e appna la provi , ti scordi dei 4 cilindri 600 :boxe: il link http://forum.apriliav60.it/viewtopic.php?t=1688
e fotazza ( non lo conosco il venditore eh... :) )
http://www.galano.net/pic/x/rsv-mivv-2004.jpg
Ciao
mio fratello pensa di vendere il suo ninja 900 del 2003, se interessa......
mio fratello pensa di vendere il suo ninja 900 del 2003, se interessa......
da una parte mi son pentito d'essere passato al ZX10R....
il 900 era un missile e allo stesso tempo molto godibile nelle lunghe tratte :D
la protezione aereodinamica la faceva da padrona.....
da una parte mi son pentito d'essere passato al ZX10R....
il 900 era un missile e allo stesso tempo molto godibile nelle lunghe tratte :D
la protezione aereodinamica la faceva da padrona.....
non posso che essre d'accordo, il 900 era un missilie con uno sguardo al granturismo, lo zx10 è una sportiva pura.
Nell'uso stradale, sicuramente il 900 è molto meglio, unica pecca, se cos' si può dire, è una scarsa potenza ai bassi.
non posso che essre d'accordo, il 900 era un missilie con uno sguardo al granturismo, lo zx10 è una sportiva pura.
Nell'uso stradale, sicuramente il 900 è molto meglio, unica pecca, se cos' si può dire, è una scarsa potenza ai bassi.
si effettivamente finchè non si arrivava a quota 5000 giri era goffa
xò quella "pecca" era quella che ti salvava la gomma posteriore dal cambiarla ogni 6000km :D
dunque andiamo x gradi........
Innanzitutto già sarà 1 problema portare a casa 1 600 figuriamoci 1 1000! e Poi cmq n voglio 1 mille è troppo x me nn mi serve e sinceramente la gran coppia sotto preferisco nn averla,amo le moto guidabili che dosano perfettamente il gas e ti permette di dosare anche in piega in puro 2T style!
Mi piace molto la guida pulita ma ovvio se c'è 1 derapata in scalata ormai nn mi faccio + tanti problemi il problema è solo l'erogazione che deve essere dolce e le 1000 quindi nn fanno x me senza considerare il fatto che quel 1000 è bicilindrico!
Poi Aprilia sinceramente è 1 problema con l'assistenza e sinceramente se devo fare 1 lavoro che nn posso fare io "quindi grosso" mi scoccia lasciarla a qlcuno che fa tutti i giorni solo scooter e cacate simili,a quel punto mi prendo il libretto di officina e i lavori me li faccio da me! :mbe:
Lo Z750 l'ho messo in mezzo xchè mi attira x il prezzo molto appetibile e xchè alla fine è equiparabile ad 1 600 + lineare....e cmq se ci fosse stata 600 mi sarebbe bastata! ;)
March e che è 1 cadavere quell'Rs! I casi son 2 o ti dai 1 calmata o smetti di mangiare se nn le stai dietro ti dura poco lo sai....... ;)
ciao
Milosevik
13-06-2005, 21:22
dunque andiamo x gradi........
Innanzitutto già sarà 1 problema portare a casa 1 600 figuriamoci 1 1000! e Poi cmq n voglio 1 mille è troppo x me nn mi serve e sinceramente la gran coppia sotto preferisco nn averla,amo le moto guidabili che dosano perfettamente il gas e ti permette di dosare anche in piega in puro 2T style!
Mi piace molto la guida pulita ma ovvio se c'è 1 derapata in scalata ormai nn mi faccio + tanti problemi il problema è solo l'erogazione che deve essere dolce e le 1000 quindi nn fanno x me senza considerare il fatto che quel 1000 è bicilindrico!
Poi Aprilia sinceramente è 1 problema con l'assistenza e sinceramente se devo fare 1 lavoro che nn posso fare io "quindi grosso" mi scoccia lasciarla a qlcuno che fa tutti i giorni solo scooter e cacate simili,a quel punto mi prendo il libretto di officina e i lavori me li faccio da me! :mbe:
Lo Z750 l'ho messo in mezzo xchè mi attira x il prezzo molto appetibile e xchè alla fine è equiparabile ad 1 600 + lineare....e cmq se ci fosse stata 600 mi sarebbe bastata! ;)
March e che è 1 cadavere quell'Rs! I casi son 2 o ti dai 1 calmata o smetti di mangiare se nn le stai dietro ti dura poco lo sai....... ;)
ciao
Guarda un mio amico è passato dalla r6 alla Z750 e ne è felicissimo , il motore anche se non arriva ai millemila giri lo sente più pieno e per strada è più godibile , e la cosa di cui è più entusiasta è la posizione di guida , va più forte senza spaccarsi la schiena e con più scioltezza , facci più di un pensierino.
Per quanto riguarda l'assistenza Aprilia , ovviamente non puoi portarla dal primo concessionario di motorini che trovi , c'è sempre il concessionario più grande che fa quasi esclusivamente moto , quello dove la porto io ad esempio vende Aprilia Ktm e yamaha , quindi le mani sanno più che bene dove metterle ;)
Cmq con la mia si dosa più che bene il gas , non è che appena accelleri va a 1000 , anzi si riesce a darlo con tranquillità sia per andare fluido che per derapare di potenza , c'è da prenderci un pò la mano passando da un'altro stile di guida , ma poi si va che è un piacere . Molti preconcetti spesso cadono appena si prova la moto , non ti voglio convincere di niente sia chiaro , ho capito benissimo che ti piace quello stile di guida , voglio solo dire che se non hai mai provato un bicilindrico stradale , fallo :D
Ciaoz
Guarda un mio amico è passato dalla r6 alla Z750 e ne è felicissimo , il motore anche se non arriva ai millemila giri lo sente più pieno e per strada è più godibile , e la cosa di cui è più entusiasta è la posizione di guida , va più forte senza spaccarsi la schiena e con più scioltezza , facci più di un pensierino.
Per quanto riguarda l'assistenza Aprilia , ovviamente non puoi portarla dal primo concessionario di motorini che trovi , c'è sempre il concessionario più grande che fa quasi esclusivamente moto , quello dove la porto io ad esempio vende Aprilia Ktm e yamaha , quindi le mani sanno più che bene dove metterle ;)
Cmq con la mia si dosa più che bene il gas , non è che appena accelleri va a 1000 , anzi si riesce a darlo con tranquillità sia per andare fluido che per derapare di potenza , c'è da prenderci un pò la mano passando da un'altro stile di guida , ma poi si va che è un piacere . Molti preconcetti spesso cadono appena si prova la moto , non ti voglio convincere di niente sia chiaro , ho capito benissimo che ti piace quello stile di guida , voglio solo dire che se non hai mai provato un bicilindrico stradale , fallo :D
Ciaoz
Si ovviamente estremizzavo il discorso assistenza ;)
Cmq so fare 1 pò di tutto e nel caso in cui prenda 1 moto a carbutratori pensavo di prendermi la macchinetta x la carburazione da fare made in home fai te ;)
X la dosabilità lo voglio sperare che ci sia se no 6 sempre x terra,cmq mi piace 1 gas pronto ma che ti lasci 1 pò di margine,in pratica affrontare le curve con la manopola che gira lentamente x me è il massimo,le derapate di potenza nn ho mai potuto provarle e anche se mi incutono 1 pò timore dovrò provarle forse con 1 bel motard 1 giorno.... ;)
Il bicilindrico nn fa x me mi spiace,sia come gestione del motore che come erogazione troppo brusca x i miei gusti quindi passo la palla a chi preferisce la guida + corposa a me basta il caro vecchio 4 in linea giappo! ;)
La z la tengo in gran considerazione,ho visto che giàò adesso si rimedia con 5000€ e considerando l'ottimo motore e il cambio orologio kawa mi attira parecchio,bisogna valutare la ciclistica xchè mi piace guidare molto rigido anche x via del mio peso nn tanto piccolo........ :p
Ad ogni modo provvederò,oltretutto mi sta venendo 1 mezza cotta x il gsx 750! :muro:
Azz che brutta malattia le moto! :muro: :sofico:
Si ovviamente estremizzavo il discorso assistenza ;)
Cmq so fare 1 pò di tutto e nel caso in cui prenda 1 moto a carbutratori pensavo di prendermi la macchinetta x la carburazione da fare made in home fai te ;)
X la dosabilità lo voglio sperare che ci sia se no 6 sempre x terra,cmq mi piace 1 gas pronto ma che ti lasci 1 pò di margine,in pratica affrontare le curve con la manopola che gira lentamente x me è il massimo,le derapate di potenza nn ho mai potuto provarle e anche se mi incutono 1 pò timore dovrò provarle forse con 1 bel motard 1 giorno.... ;)
Il bicilindrico nn fa x me mi spiace,sia come gestione del motore che come erogazione troppo brusca x i miei gusti quindi passo la palla a chi preferisce la guida + corposa a me basta il caro vecchio 4 in linea giappo! ;)
La z la tengo in gran considerazione,ho visto che giàò adesso si rimedia con 5000€ e considerando l'ottimo motore e il cambio orologio kawa mi attira parecchio,bisogna valutare la ciclistica xchè mi piace guidare molto rigido anche x via del mio peso nn tanto piccolo........ :p
Ad ogni modo provvederò,oltretutto mi sta venendo 1 mezza cotta x il gsx 750! :muro:
Azz che brutta malattia le moto! :muro: :sofico:
Guarda che di moto che hanno spaccato il deretano a ferste sullo stretto ce ne sono poche (beh...un po'...beh...si...qualcuno)......e tra queste c'è riuscita l'RSV!dovrebbero scriverlo sui depliant di vendita!già mi vedo migliaia di persone in fila al conce aprilia e poi tutti fuori da casa mia in fila ad aspettare!!!! :cry:
Lo Z750 è un gran mezzo.....ma tu non mi sembri tanto da naked.....sicuro che non finiresti a prendere un mezzo di scorta e non la moto di cui sei innamorato?
Dio mio cos'hanno messo in strada (è un pò che la sto seguendo).
Questa moto è inutile per chi non la deve usare in pista,se di solito dire così sono luoghi comuni,questa volta è più vero che in precedenza.
Va bene la soddisfazione di averla,va bene fare gli sboroni al bar,però usata solo in strada è inutile,scomoda e pericolosa.
Però mi piace una cifra (anche se nera è più bella) :sofico: e come non potrebbe!?!
http://www.moto.it/provemoto/prova5079.asp
http://www.moto.it/provemoto/5079/03-g.jpg
The March
14-06-2005, 11:49
bella bella... io l'ho vista solo nera per ora.. e mi sembrava un 600..
peccato che l'ho vista solo con scarichi racing e non con l'originale :stordita:
in pista... leggevo di uno che sul dritto si è reso conto di quanta potenza ha quella moto... e al massimo ha messo la 4...
in pista... leggevo di uno che sul dritto si è reso conto di quanta potenza ha quella moto... e al massimo ha messo la 4...
si ma quanto era lungo il rettilineo?
Guarda che di moto che hanno spaccato il deretano a ferste sullo stretto ce ne sono poche (beh...un po'...beh...si...qualcuno)......e tra queste c'è riuscita l'RSV!dovrebbero scriverlo sui depliant di vendita!già mi vedo migliaia di persone in fila al conce aprilia e poi tutti fuori da casa mia in fila ad aspettare!!!! :cry:
Non lo metto in dubbio questo ;)
Lo Z750 è un gran mezzo.....ma tu non mi sembri tanto da naked.....sicuro che non finiresti a prendere un mezzo di scorta e non la moto di cui sei innamorato?
La domanda nn è così campaa x aria ha 1 gran fondo di verità! ;)
In effetti si è vero sogno 1 bella carenata su questo nn ci piove ma poi si deve fare i conti con le possibilità di utilizzo e in questo la Z è nettamente superiore anche xchè bisogna ricordare che sono 1 motociclista che ha bisogno di spazio e di peso oltre al fatto che posso soffrire molto la posizione troppo carica quindi ovviamente la testa in questo caso dice Z e il cuore dice ninja ma chi ha la meglio è da vedere e solo 1 bella prova può farmi decidere! ;)
Il punto è che la Z mi attira xchè cmq rimane sportiva e quindi assomiglia molto a quello che cerco e in + è votata anche alla strada e mi piacerebbe cmq qlcosa da poter usare ovunque pista compresa e lei x come mi piace guidare e x le mie preferenze generali è la prima in lista! ;)
Il mio cuore xò è stato rapito da 1 piccola moto chiamata ninja e da allora ho smesso di vivere.....solo 1 prova positiva può quindi accendermi realmente l'ìinteresse verso la Z..........
1 altra possibilità in questo senso x le medesime motivazioni la avrebbe la GSX-R 750,+ comoda come sportiva e spaziosa delle 600 e 1 motore molto rotondo a quanto pare....... ma dovrei cmq provarla........
Potrei fare anche d'impulso e prendere la ninja ma la '04 è troppo carica e prendere 1 '05 è 1 salasso x me troppo oneroso x la prima vera moto inoltre rischierei cmq di nn poter godermela appieno x via della posizione,anche se devo dire che stavolta con l'R6 son andato abbastanza bene xcui nn capisco se sia merito del riposizionamento dei polsi che mi si erano chiusi oppure se l'R6 sia addirittura + comoda del ninja!
Insomma ho 1 pò di indecisione al momento.........e credo che se adesso è così arrivare a st'inverno sarà durissima! :p
ciao ;)
lnessuno
14-06-2005, 19:07
il gixxer 750 ce l'ha un mio amico e si trova alla grande... la cambierebbe forse (forse!) solo per la sorella maggiore... ma per ora si tiene stretta la sua :D
il gsxr è stupendo cmq :sbav: soprattutto nero e grigio che mi piace un casino :D
il gixxer 750 ce l'ha un mio amico e si trova alla grande... la cambierebbe forse (forse!) solo per la sorella maggiore... ma per ora si tiene stretta la sua :D
il gsxr è stupendo cmq :sbav: soprattutto nero e grigio che mi piace un casino :D
de gustibus ad es. io sono 1 dei pochi che la preferisce bianco blu! ;)
fosse tutta nera senza adesivoni grigi allora sarei d'accordo.... :p
ciao
lnessuno
14-06-2005, 19:34
si beh anche bianca e blu è stupenda... lui ce l'ha proprio così :)
Questa :eek:
Non la comprerei mai (se potessi permettermi 2 moto si)ma è a dir poco stupenda.
http://www.infomotori.com/foto1/art_15104_2_010.jpg
ora non so in che colorazioni la distribuiscano....
ma mi attirava un sacco il giallo/nero :D
lnessuno
14-06-2005, 19:58
del gixxer mi piace anche il fatto che abbiano mantenuto lo scarico laterale... quelli sotto la sella non mi piacciono, a parte quello(i) dell'f4 e ben poche altre :p
Milosevik
14-06-2005, 20:17
del gixxer mi piace anche il fatto che abbiano mantenuto lo scarico laterale... quelli sotto la sella non mi piacciono, a parte quello(i) dell'f4 e ben poche altre :p
Quotone , sgrazia i codoni lo scarico sottosella , per esempio trovo molto più bello il codone del 636 '04 che questo nuovo , rimane molto più filante e pulito , ma sta cazz di moda... :muro:
The March
14-06-2005, 20:19
si ma quanto era lungo il rettilineo?
magione :)
comprare qualcosa che non sfrutterai nemmeno in pista non ha senso...
già a me da fastidio quando provo a spalancare sul dritto e la 5° non ci stà :stordita:
magione :)
comprare qualcosa che non sfrutterai nemmeno in pista non ha senso...
già a me da fastidio quando provo a spalancare sul dritto e la 5° non ci stà :stordita:
:confused:
come non ci stà :D
l'hai tolta? :D :sofico:
Milosevik
14-06-2005, 20:20
magione :)
comprare qualcosa che non sfrutterai nemmeno in pista non ha senso...
già a me da fastidio quando provo a spalancare sul dritto e la 5° non ci stà :stordita:
evvabbè , non riuscirà ad usare tutte le marce , ma quanto si diverte già con le prime 3 :D
evvabbè , non riuscirà ad usare tutte le marce , ma quanto si diverte già con le prime 3 :D
c'è troppo da divertirsi già con le prime 2 di marce :D
le altre son per vedere la velocità salire virtiginosamente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.