PDA

View Full Version : Motohardware Club V13 - Sempre di traverso!


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150

energy+
04-02-2005, 14:49
Originariamente inviato da Phobos87
nanà stò in front of you.. giusto x sicurezza :asd:

oppure fò la scarpiera MAXI a 6 sportelli x 128 paia di scarpe :sofico:
ghghghgghghgh bella questa.............

PS ehi ragazzi nn staremo spammando 1 pò?

Tutta colpa di lnessuno! :mad:


























muahhaahahahaaha :sofico: :D

Phobos87
04-02-2005, 14:50
Originariamente inviato da energy+
ghghghgghghgh bella questa.............

PS ehi ragazzi nn staremo spammando 1 pò?

Tutta colpa di lnessuno! :mad:


























muahhaahahahaaha :sofico: :D


QUOTO!











































compare di arredi.... :Perfido:

lnessuno
04-02-2005, 14:50
e io che c'entro... :boh: :angel:

Phobos87
04-02-2005, 14:51
Originariamente inviato da lnessuno
e io che c'entro... :boh: :angel:


mmmhh colpa dell'avatar :sofico: :read:

Milosevik
04-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da Phobos87
nanà stò in front of you.. giusto x sicurezza :asd:




Seee e a te sembra una sicurezza stargli di fronte !? :eek: neanche con le mutande di ghisa :asd:

energy+
04-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da lnessuno
e io che c'entro... :boh: :angel:
xchè tu 6 il grande maestro spammone e ci hai contagiati! :ave:

:D

Phobos87
04-02-2005, 14:54
Originariamente inviato da Milosevik
Seee e a te sembra una sicurezza stargli di fronte !? :eek: neanche con le mutande di ghisa :asd:

ma le mie 6 ante della scarpiera sono sotto chiave
:eek: :D

ferste
04-02-2005, 14:56
Originariamente inviato da lnessuno
figata, e io che sono slanciato come una libellula sono del segmento A? :D

no, segmento S......a piacere o "strunzo" o "spammone".........:D

energy+
04-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da Milosevik
Seee e a te sembra una sicurezza stargli di fronte !? :eek: neanche con le mutande di ghisa :asd:
uè uè al tempo solo donne alla mia corte sia chiaro! :mbe:

nn fatevi strane idee!

Facciamo così ognuno rimane in sella alla moto così nn succede niente! :mbe:

lnessuno
04-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da ferste
no, segmento S......a piacere o "strunzo" o "spammone".........:D



mmm penso che propenderò per la seconda... ma la tua C per costa sta? :asd:

energy+
06-02-2005, 12:54
ragazzi S P E T T A C O L O!!!



http://img176.exs.cx/img176/511/r5fyanagawa2ejpg2gq.jpg


So sbavando! :sbavv:

Phobos87
06-02-2005, 13:02
stica!!!

a proposito: devo cambiare l'olio alla motoretta che questo ormai è esausto (ha fatto circa 3.000Km ma è sporchissimo).
da libretto consigliano l'Agip City 4T che è un SAE 10-40W
Agip City 4t (http://www.agip.it/rmit/agip/SchedaProdotto.do?sottoCanaleSelezionato=&channelId=-1073757703&da_dove_arrivo=da_menu&RID=@29l79|0?xoidcmWopk&ref_cont=/HP_CONTENT_5/agip_prodotti/agip_lubrificanti_trazione/agip_oli_motore/agip_per_motociclette/@2CJ3V|0?xoidcmWopk&lang=it&codProd=001407)

voi che dite? prendo quello o c'è qualche marca migliore sempre rispettando la categoria SAE 10-40W?
io con lo scooter 2T mi trovavo bene con il castrol.

energy+
06-02-2005, 13:10
Originariamente inviato da Phobos87
stica!!!

a proposito: devo cambiare l'olio alla motoretta che questo ormai è esausto (ha fatto circa 3.000Km ma è sporchissimo).
da libretto consigliano l'Agip City 4T che è un SAE 10-40W
Agip City 4t (http://www.agip.it/rmit/agip/SchedaProdotto.do?sottoCanaleSelezionato=&channelId=-1073757703&da_dove_arrivo=da_menu&RID=@29l79|0?xoidcmWopk&ref_cont=/HP_CONTENT_5/agip_prodotti/agip_lubrificanti_trazione/agip_oli_motore/agip_per_motociclette/@2CJ3V|0?xoidcmWopk&lang=it&codProd=001407)

voi che dite? prendo quello o c'è qualche marca migliore sempre rispettando la categoria SAE 10-40W?
io con lo scooter 2T mi trovavo bene con il castrol.
naaaaaaaaa niente agip
Mettici 1 bel sintetico e ti durerà molto di +.........

Adesso con ste temp il 10W40 va benissimo,x il resto da 1 occhio a cosa puoi abbordare e se ne parla ;)

ciao

Phobos87
06-02-2005, 14:03
Originariamente inviato da energy+
naaaaaaaaa niente agip
Mettici 1 bel sintetico e ti durerà molto di +.........

Adesso con ste temp il 10W40 va benissimo,x il resto da 1 occhio a cosa puoi abbordare e se ne parla ;)

ciao

Ok ;)

vedo che trovo nei centri Commerciali e posto marca e modello.
l'agip lasciava perlplesso anche mè xkè è semi-sintetico...

controllerò in questi giorni che nel fine settimana approfittando del carnevale faccio il cambio-olio :D

The March
06-02-2005, 14:18
Milo, per quanto riguarda il prezzo dei terminali per la tuono..


io ho letto questo in giro


terminale arrow omologato piu raccordo originale in titanio euro 420,00

Milosevik
06-02-2005, 16:51
Originariamente inviato da The March
Milo, per quanto riguarda il prezzo dei terminali per la tuono..


io ho letto questo in giro

Si si ho visto anche io i prezzi Arrow e altri , intendevo il 2 in 2 Akra che costa l'ira d'iddio , perchè oltre ad essere 2 scarichi a posto di 1 , devi cambiare anche i collettori.

Cmq oggi ho fatto tanta ma tanta cacca :cry: , stavo prendendo una curva stretta a destra veramente piano , quasi uscito dalla curva , in pratica quando ero quasi dritto , accellero leggermente , e per colpa di un rigagnolo d'acqua un pò prima e kili di polvere dopo le nevicate , mi è partito il culo di un bel pò a sx , manubrio tutto chiuso a sinistra , ed io quasi seduto sul serbatoio :eek: , bhè in quella posizione sono riuscito a pensare "diobono ecco che rinnovo la moto" , poi non so come ho trovato il riflesso di raddrizzare la moto e il manubrio e non sono caduto , ma è stato sopratutto il gran culo a salvarmi :D .

Ciaoz

Milosevik
06-02-2005, 16:53
Originariamente inviato da Phobos87
Ok ;)

vedo che trovo nei centri Commerciali e posto marca e modello.
l'agip lasciava perlplesso anche mè xkè è semi-sintetico...

controllerò in questi giorni che nel fine settimana approfittando del carnevale faccio il cambio-olio :D

Prova a contattare questo del link http://www.100percento.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28241 , magari è delle tue parti .

Ciao

energy+
06-02-2005, 18:45
Originariamente inviato da Milosevik
Si si ho visto anche io i prezzi Arrow e altri , intendevo il 2 in 2 Akra che costa l'ira d'iddio , perchè oltre ad essere 2 scarichi a posto di 1 , devi cambiare anche i collettori.

Cmq oggi ho fatto tanta ma tanta cacca :cry: , stavo prendendo una curva stretta a destra veramente piano , quasi uscito dalla curva , in pratica quando ero quasi dritto , accellero leggermente , e per colpa di un rigagnolo d'acqua un pò prima e kili di polvere dopo le nevicate , mi è partito il culo di un bel pò a sx , manubrio tutto chiuso a sinistra , ed io quasi seduto sul serbatoio :eek: , bhè in quella posizione sono riuscito a pensare "diobono ecco che rinnovo la moto" , poi non so come ho trovato il riflesso di raddrizzare la moto e il manubrio e non sono caduto , ma è stato sopratutto il gran culo a salvarmi :D .

Ciaoz
Capita Milo! ;)

Phobos87
06-02-2005, 19:14
Originariamente inviato da Milosevik
Prova a contattare questo del link http://www.100percento.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=28241 , magari è delle tue parti .

Ciao

grazie del link ;)
ho contattato il tipo e gli ho chiesto info x l'olio; ho intravisto questo sl sito motul che sembra OK x le mie esigenze: Motul 4t 100% sintetyc (http://www.motul.com/motulbaseuk/gab_fiche1.asp)
e già che c'ero gli ho chiesto anche x del grasso x la catena.
sento che mi dice. ;)

PS: stica! x l'avventura di oggi :eek:
appena hai il mezzo nuovo, il brutto è quando capitano stè cose.. te la fai sotto! io una settimana dopo averla presa stavo x finire del baule di un coglione che ha inchiodato in mezzo alla strada x niente... :rolleyes:

Athlon
06-02-2005, 19:20
Originariamente inviato da Phobos87
stica!!!

a proposito: devo cambiare l'olio alla motoretta che questo ormai è esausto (ha fatto circa 3.000Km ma è sporchissimo).
da libretto consigliano l'Agip City 4T che è un SAE 10-40W
Agip City 4t (http://www.agip.it/rmit/agip/SchedaProdotto.do?sottoCanaleSelezionato=&channelId=-1073757703&da_dove_arrivo=da_menu&RID=@29l79|0?xoidcmWopk&ref_cont=/HP_CONTENT_5/agip_prodotti/agip_lubrificanti_trazione/agip_oli_motore/agip_per_motociclette/@2CJ3V|0?xoidcmWopk&lang=it&codProd=001407)

voi che dite? prendo quello o c'è qualche marca migliore sempre rispettando la categoria SAE 10-40W?
io con lo scooter 2T mi trovavo bene con il castrol.


Cambio Olio ogni 12000 Km ed uso un normalissimo Minerale 15W50 da 3 euro al litro ... tutto questo da 80000Km uno dei vantaggi dell' avere un motore "arcaico"

:yeah: :yeah: :yeah:


In italia le raffinerie che producono olii motore sono 6-7 e queste riforniscono praticamente tutte le "etichette" di commercializzazione, se si controllano ATTENTAMENTE le caratteristiche e' possibile comperare un olio buono pagando solo l'olio e non la marca.
Ad esempio circa 2 anni fa in una prova comparativa il migliore era risultato l'olio Auchan a pari merito con il Mobil 1 .. piu' tardi si scopri' che Auchan aveva subappaltato proprio alla Mobil tutta la sezione Olii , quindi il pari merito era dovuto al fatto che l' olio Auchan era a tutti gli effetti del Mobil 1 .. solo che tra i due olii c'era una gigantesca differenza di prezzo.
Se invece comperate un olio Carrefour vi trovate in mano un olio prodotto da Exxonmobile.

Un altra maniera per risparmiare e' quella di usare olii da automobile, sopratytutto sui moto con frizione a SECCO (fonti interne ducati mi danno come ottimo per il testastretta l'olio Castrol RS 10W60 olio da automobile)

Sulle moto con frizione a bagno d'olio bisogna controllare che l'olio non sia additivato con teflon o additivi antifrizione altrimenti dopo poco ci si ritrova con la frizione che slitta.
Quindi su queste moto Ok agli olii da auto ma MASSIMA ATTENZIONE al fatto che l'olio NON sia "drogato" con additivi strani.

Ecco infine alcune guide alla scelta ed alla valutazione dell' olio motore

http://www.transalp.it/moto/Olio.htm

http://www.guzzisti.it/officina/tecnicateoria/lubrificanti/lubrificanti_home.htm

http://www.vtr.org/maintain/oil-overview.html

energy+
06-02-2005, 19:37
Originariamente inviato da Athlon

Un altra maniera per risparmiare e' quella di usare olii da automobile, sopratytutto sui moto con frizione a SECCO (fonti interne ducati mi danno come ottimo per il testastretta l'olio Castrol RS 10W60 olio da automobile)



Questo interessa molto a me! :)

Devo vedere quanto costa.......

Senti ma nn ci sono olii come quello 0W60?
Mi pare che gli 0 al max arrivano a 0W50.......
Mi serve 1 olio che tenga altissime temperature,e l'unica è il 0W50 o quel 10W60........

Che mi dici Athlon?

PS Stavo pensando a 1 altra cosa.....
Mi avevi consigliato tempo fa,di installare 1 radiatore dell'aolio sulla moto forando il filtro eterno........xò ho 1 dubbio.....
Nn essendoci pompe ne nulla che lavorano come fa l'olio a fare il giro dal radiatore dovendo tra l'altro andare verso lìalto in andata?
E poi nn c'è il pericolo che tutto l'olio in + nel circuito del radiatore vada a finire in caduta nel blocco avendo quindi 1 surplus di olio?

ciao e grazie x le info! :)

Phobos87
06-02-2005, 19:51
Originariamente inviato da Athlon
Cambio Olio ogni 12000 Km ed uso un normalissimo Minerale 15W50 da 3 euro al litro ... tutto questo da 80000Km uno dei vantaggi dell' avere un motore "arcaico"
...cut...


grazie :)

la mia moto, che monta un motore un Honda OHC 4t, ha la frizione ha bagno d'olio quindi potrei usare lo stesso dell'olio da macchina?

un ultima cosa: più su avevo linkato l'Agip city 4t, ma leggendomi adesso il libretto d'istruzioni della moto, leggo OLIO in carter motore 1.000cc SAE 20-50W!!! però l'agip che consigliano è 10-40W
che storia è questa? :confused:

Phobos87
06-02-2005, 19:56
...doppio :muro:

Athlon
06-02-2005, 20:42
Originariamente inviato da energy+
Questo interessa molto a me! :)

Devo vedere quanto costa.......

Senti ma nn ci sono olii come quello 0W60?
Mi pare che gli 0 al max arrivano a 0W50.......
Mi serve 1 olio che tenga altissime temperature,e l'unica è il 0W50 o quel 10W60........



un 0W50 tiene alle alte temperature esattamente come un 20W50 .. anzi uno 0W50 essendo fortemente addittivato genere molta piu' morchia e dura molto meno rispetto al 20W50.

Inoltre la temperatura di riferimento della classificazione SAE e' in realta' troppo bassa rispetto ai canoni di funzionamento deigli attuali motori , un 0W50 lavora bene entro questo range SAE , poi crolla ... un 20W50 invece anche superata la temperatura massima continua a resistere .. questo perche' il 0W50 e' fatto partendo da una base 0 ed additivandola per un range 50 , il 20W50 invece e' fatto con una base 20 (piu' adatta all' alta temperatura) ed addittivandola per un escursione di solo 30 , quindi lasciando molto piu' pure le caratteristiche della base.

un ipotetico olio ottimo per altissime temperature sarebbe un MONOGRADO 50 ma di contro avrebbe grossi problemi a freddo o in inverno.

Originariamente inviato da energy+
PS Stavo pensando a 1 altra cosa.....
Mi avevi consigliato tempo fa,di installare 1 radiatore dell'aolio sulla moto forando il filtro eterno........xò ho 1 dubbio.....
Nn essendoci pompe ne nulla che lavorano come fa l'olio a fare il giro dal radiatore dovendo tra l'altro andare verso lìalto in andata?
E poi nn c'è il pericolo che tutto l'olio in + nel circuito del radiatore vada a finire in caduta nel blocco avendo quindi 1 surplus di olio?


Nel filtro ci sono 2 passaggi obbligati dell' olio , la mandata ed il recupero , la mandata arriva direttamente dalla pompa dell' olio e si trova in pressione .. se non ricordo male all' epoca ti avevo anche postato le fiches relative .. se riesci a ritrovarle posso riguardarle.

In pratica devi convolgiare la mandata dentro un tubo che fuoriesce dal motore e va al radiatore , dopo essere passato dal radiatore l'olio lo fai tornare nel filtro dove prosegue con il solito giro

Per il posizionamento del radiatore pensavo di fare come in Monster , cioe' di metterlo in basso subito davanti al basamento, praticamente in linea con il livello dell' olio , in questo modo i tubi sono corti , non ci sono problemi con lo spurgo e non ci sono problemi quando si tratta di misurare il livello

piu' o meno dove e' piazzato su questo monster
http://www.ducatimonsterclub.it/diavolerie029.jpg

Athlon
06-02-2005, 20:52
Originariamente inviato da Phobos87
grazie :)

la mia moto, che monta un motore un Honda OHC 4t, ha la frizione ha bagno d'olio quindi potrei usare lo stesso dell'olio da macchina?

un ultima cosa: più su avevo linkato l'Agip city 4t, ma leggendomi adesso il libretto d'istruzioni della moto, leggo OLIO in carter motore 1.000cc SAE 20-50W!!! però l'agip che consigliano è 10-40W
che storia è questa? :confused:


Per quanto riguarda l'uso degli olii da macchina bisogna prima controllare che non siano additivati , il Sint2000 ed il Mobil1 fino a 2 anni fa erano adatti all' uso sulle moto , non saprei ora se le formulazioni sono state cambiate.


PEr quanto riguarda i due range 10-40 e 20-50 sono identici ma semplicemente spostati , probabilmente uno e' quello indicato per i paesi nord-europei (Germaina-Austria-Svezia etc) , l'altro per i paesi "Mediterranei" (Italia , Spagna, Grecia, Portogallo)

A seconda della temperatura tipica di utilizzo della moto conviene scegliere un olio piuttosto che un altro.

P.S. non guardare solo la viscosita' guarda anche la classificazione SAE (SG,SJ) e la classe JASO (MA e' la migliore)

energy+
06-02-2005, 21:28
Originariamente inviato da Athlon
un 0W50 tiene alle alte temperature esattamente come un 20W50 .. anzi uno 0W50 essendo fortemente addittivato genere molta piu' morchia e dura molto meno rispetto al 20W50.

Inoltre la temperatura di riferimento della classificazione SAE e' in realta' troppo bassa rispetto ai canoni di funzionamento deigli attuali motori , un 0W50 lavora bene entro questo range SAE , poi crolla ... un 20W50 invece anche superata la temperatura massima continua a resistere .. questo perche' il 0W50 e' fatto partendo da una base 0 ed additivandola per un range 50 , il 20W50 invece e' fatto con una base 20 (piu' adatta all' alta temperatura) ed addittivandola per un escursione di solo 30 , quindi lasciando molto piu' pure le caratteristiche della base.

un ipotetico olio ottimo per altissime temperature sarebbe un MONOGRADO 50 ma di contro avrebbe grossi problemi a freddo o in inverno.



Nel filtro ci sono 2 passaggi obbligati dell' olio , la mandata ed il recupero , la mandata arriva direttamente dalla pompa dell' olio e si trova in pressione .. se non ricordo male all' epoca ti avevo anche postato le fiches relative .. se riesci a ritrovarle posso riguardarle.

In pratica devi convolgiare la mandata dentro un tubo che fuoriesce dal motore e va al radiatore , dopo essere passato dal radiatore l'olio lo fai tornare nel filtro dove prosegue con il solito giro

Per il posizionamento del radiatore pensavo di fare come in Monster , cioe' di metterlo in basso subito davanti al basamento, praticamente in linea con il livello dell' olio , in questo modo i tubi sono corti , non ci sono problemi con lo spurgo e non ci sono problemi quando si tratta di misurare il livello

piu' o meno dove e' piazzato su questo monster
http://www.ducatimonsterclub.it/diavolerie029.jpg

Si il filtro dovrebbe essere diviso in 2 mi ricordo....... ;)
Nn sapevo xò che 1 fosse in pressione,ecco svelato l'arcano! :)
X il posizionamento si anch'io lo metterei li tra il riquadro del traliccio subio sopra la curva della culla in pratica.......

X il monogrado nn ho problemi di temp fredde tanto nn posso usare la moto con temp molto basse,1 olio che mi va dai 15° in su a me va benissimo!
Sai consigliarmi qlcosa?
Ho 1 pò paura che parte della colpa dello spegnimento sia dovuto anche all'olio,infatti nonostante le altissime temp,l'olio è ancora trasparente.......... :wtf:

Grazie dott :ave:

Athlon
06-02-2005, 22:03
Originariamente inviato da energy+
Si il filtro dovrebbe essere diviso in 2 mi ricordo....... ;)
Nn sapevo xò che 1 fosse in pressione,ecco svelato l'arcano! :)
X il posizionamento si anch'io lo metterei li tra il riquadro del traliccio subio sopra la curva della culla in pratica.......

X il monogrado nn ho problemi di temp fredde tanto nn posso usare la moto con temp molto basse,1 olio che mi va dai 15° in su a me va benissimo!
Sai consigliarmi qlcosa?
Ho 1 pò paura che parte della colpa dello spegnimento sia dovuto anche all'olio,infatti nonostante le altissime temp,l'olio è ancora trasparente.......... :wtf:

Grazie dott :ave:


Il filtro NON e' diviso in 2 , lo devi modificare tu per ottenere un tubo direttamente dalla mandata e poi far rientrare l'olio li vicino di nuovo all' interno del filtro

Se non ricordo male la mandata e la presa del tuo filtro si trovano in fondo al suo alloggiamento , mentre verso l'esterno c'e' un comperchietto.

In pratica devi creare un tubo che dalla mandata porta l'olio fino a fuori dal motore attraversando il coperchio , poi dopo essere passato dal radiatore l'olio rientra nel filtro nella stessa sezione , cioe' a monte del filtro.

E' importante non bypassare il filtro perche' altrimenti L'olio non viene piu' pulito dalle impurita'.


P.S. Se il tuo olio resta trasparente e' un ottimo segno , vuol dire che non ci sono trafilaggi e che la temperatura all' interno del motore resta molto bassa (un motore che caccia tanto caldo all' esterno e' un motore che all' interno sta piu' fresco)


P.P.S. ho allegato un rapido disegnino della modifica da fare per installare un radiatore

energy+
06-02-2005, 22:17
Si cmq mi ricordo la modifica nn preocc ;)
c'è il coperchietto del filtro eterno mi pare poco sotto la leva del freno che è da forare mettendo 1 boccola alla sx e sulla dx e in mezzo ci va il blocco x fargli fare il giro,l'unico prblema sarà creargli la parete mi sa!

Sai mica dove si possono trovare quelle boccole x far il lavoro?
In pratica da 1 parte son filettate dato che all'interno ci va il dado e all'esterno c'è il beccuccio x metterci il tubo........

X le dimensioni? meglio 1 tubo abbastanza piccolo x mantenere la pressione?

Se 1 volta tanto andasse tutto bene x marzo sarei libero e potrei mettermici su a lavorare x rimetere in seso il bolide :rolleyes:

ciao

Athlon
06-02-2005, 22:52
Originariamente inviato da energy+
Si cmq mi ricordo la modifica nn preocc ;)
c'è il coperchietto del filtro eterno mi pare poco sotto la leva del freno che è da forare mettendo 1 boccola alla sx e sulla dx e in mezzo ci va il blocco x fargli fare il giro,l'unico prblema sarà creargli la parete mi sa!

Sai mica dove si possono trovare quelle boccole x far il lavoro?
In pratica da 1 parte son filettate dato che all'interno ci va il dado e all'esterno c'è il beccuccio x metterci il tubo........

X le dimensioni? meglio 1 tubo abbastanza piccolo x mantenere la pressione?

Se 1 volta tanto andasse tutto bene x marzo sarei libero e potrei mettermici su a lavorare x rimetere in seso il bolide :rolleyes:

ciao

Il tubo deve essere ALMENO dello stesso diametro interno del condotto che porta l'olio al filtro , se e' piu' largo tanto meglio , piu' stretto NON VA BENE perche' ostacola il passaggio dell' olio.

energy+
06-02-2005, 23:02
Originariamente inviato da Athlon
Il tubo deve essere ALMENO dello stesso diametro interno del condotto che porta l'olio al filtro , se e' piu' largo tanto meglio , piu' stretto NON VA BENE perche' ostacola il passaggio dell' olio.
giusto,oggi faccio fatica a far 2+2! cazz

Cmq come olio monogrado che posso trovare di interessante?
E poi che prendo del 50W no?

x le boccole sai nulla?

ciao e grazie ;) :mano:

pierpo
07-02-2005, 09:51
Questa settimana dovrebbe arrivare il marmittino, sperem!
nel frattempo, la morosa mi ha regalato la copertina da scooter (Athlon e' svenuto :D ) cavoli, ho impiegato un'ora a metterla su' ma fa un calduccio bestiale!
sembra di stare in macchina!

Ps
Per l'auto ho ordinato il Kit Xeno (quello vero) la prossima settimana vi scrivo cosa cambia

Athlon
07-02-2005, 10:22
Originariamente inviato da pierpo
nel frattempo, la morosa mi ha regalato la copertina da scooter (Athlon e' svenuto :D ) cavoli, ho impiegato un'ora a metterla su' ma fa un calduccio bestiale!sembra di stare in macchina!



Se tu guardassi con un po' di attenzione le foto che ho postato noteresti qualcosina riguardo al mio parere sulle copertine

http://www.bicilindrici.it/lissta/elefant2005/DSCF0243.JPG

P.S. se ti e' piaciuta la copertina ... prova le Moffole sono ancora meglio.


:ciapet:

pierpo
07-02-2005, 10:54
ma non penso che qui a Milano si raggioungano le stesse temperature del luogo nella foto.

Phobos87
07-02-2005, 13:39
http://www.combustibile.it/lubrificanti/lessico.html

visto che si era in tema di olio motore, ho trovato un link carino che spiega in parole spicce le gradazioni \ qualità.

;)

ferste
07-02-2005, 18:57
ma cambiamo argomento.....

secondo voi quanto è importante, nei vari utilizzi della moto (urbano, extraurbano, autostrade), la protezione aerodinamica?

discutendo con vari amici ho avuto risposte contrastanti, c'è chi sostiene che con una naked si fatichi ad viaggiare oltre i 140 all'ora....altri dicono che già a 120 è impossibile percorrere lunghi tratti e infine taluni sostengono che con l'abitudine anche i 170 siano mantenibili relativamente a lungo.....

I cupolini after market fanno qualcosa o contyano come il 2 di picche a briscola?

ditemi...ditemi.....

lnessuno
07-02-2005, 19:15
Originariamente inviato da ferste
ma cambiamo argomento.....

secondo voi quanto è importante, nei vari utilizzi della moto (urbano, extraurbano, autostrade), la protezione aerodinamica?

discutendo con vari amici ho avuto risposte contrastanti, c'è chi sostiene che con una naked si fatichi ad viaggiare oltre i 140 all'ora....altri dicono che già a 120 è impossibile percorrere lunghi tratti e infine taluni sostengono che con l'abitudine anche i 170 siano mantenibili relativamente a lungo.....

I cupolini after market fanno qualcosa o contyano come il 2 di picche a briscola?

ditemi...ditemi.....


dal canto mio non viaggio quasi mai sopra i 120-130, ma anche nelle tirate a 180 non fatico più di tanto... diciamo che non terrei una media del genere in autostrada troppo a lungo comunque, dopo un paio di minuti mi sarei già cagato addosso dallo sforzo :D

secondo me a 130-140 puoi farci dei bei pezzi in autostrada, oltre sicuramente (personalmente) non ce la farei...


non ho il cupolino però... (e mai lo metterò, sono ben contento di faticare ad andare forte... ci tengo alla patente :D)

energy+
07-02-2005, 20:01
Originariamente inviato da ferste

I cupolini after market contyano come il 2 di picche a briscola?


;)

Al max qlche turbolenza in meno sul casco se ti schiacci sul serba ma dubito siano molto efficaci......

Io ho provato quello del kawa che è molto coprente e nonostante tutto mi son dovuto schiacciare a sardina fa 1 pò te..........

Cmq è tutto relativo se 6 alto sforzi di + se 6 alto e 10Kg voli via se nn 6 altissimo e ne hai di forza riesci a salvarti meglio di altri....


tutto molto relativo ma penso ci si guiochino 20Km/h nn di +!

ciao

ferste
07-02-2005, 20:39
bene bene bene, io non terrei comunque velocità di crocera troppo oltre il limite....considero che viaggiare in autostrada ai 140-150 sia più che sufficente....

e

energy+
07-02-2005, 20:46
Originariamente inviato da ferste
bene bene bene, io non terrei comunque velocità di crocera troppo oltre il limite....considero che viaggiare in autostrada ai 140-150 sia più che sufficente....

e
beh ma scusa ferste il tuo catafalco nn fa quelle velocità?

Tra naked e enduro nn c'è molta differenza,la naked dovrebbe essere 1 pochino meglio essendo con 1 posizione + bassa.........
Se ce la fai in enduro ce la fai anche con la anked! ;)

ciao

ferste
07-02-2005, 20:57
Originariamente inviato da energy+
beh ma scusa ferste il tuo catafalco nn fa quelle velocità?

Tra naked e enduro nn c'è molta differenza,la naked dovrebbe essere 1 pochino meglio essendo con 1 posizione + bassa.........
Se ce la fai in enduro ce la fai anche con la anked! ;)

ciao

la differenza è notevole...........con il domy non puoi tenere velocità autostradali oltre i 120 e le vibrazioni ti ammazzano.....

con una naked hai l'aria contro. la posizione è più scomoda......ma a 140 è aL MINIMO!;)

energy+
07-02-2005, 21:14
Originariamente inviato da ferste
la differenza è notevole...........con il domy non puoi tenere velocità autostradali oltre i 120 e le vibrazioni ti ammazzano.....

con una naked hai l'aria contro. la posizione è più scomoda......ma a 140 è aL MINIMO!;)
si ma io parlo di resistenza all'aria!

Logico che i prob di vibrazioni etc ci sono...........

Dicevo che se tieni la velocità in enduro 6 sicuro di tenerla anche in mnaked essendo la naked + sportiva e bassa! ;)

Io a 120 nn ho mai avuto problemi se nn fosse x quel cazzo di forcella che nn tiene la strada! ;)

ciao

ferste
07-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da energy+
si ma io parlo di resistenza all'aria!

Logico che i prob di vibrazioni etc ci sono...........

Dicevo che se tieni la velocità in enduro 6 sicuro di tenerla anche in mnaked essendo la naked + sportiva e bassa! ;)

Io a 120 nn ho mai avuto problemi se nn fosse x quel cazzo di forcella che nn tiene la strada! ;)

ciao

se faccio i 120 con la mia per più di 150 km consecutivi perdo sensibilità sotto la cinta....!!!!!:eek:

energy+
07-02-2005, 21:25
Originariamente inviato da ferste
se faccio i 120 con la mia per più di 150 km consecutivi perdo sensibilità sotto la cinta....!!!!!:eek:
vabbè dettagli! Chissaà magari può essere 1 buon trucco x far felici molto a lungo le tue donnine! :D

cmq 150km nn li ho mai neanche fatti tutti insieme............:p

ciao ;)

ferste
07-02-2005, 21:27
Originariamente inviato da energy+
vabbè dettagli! Chissaà magari può essere 1 buon trucco x far felici molto a lungo le tue donnine! :D

cmq 150km nn li ho mai neanche fatti tutti insieme............:p

ciao ;)

dimenticavo che epr andare a prendere l'aperitivo non fai 150 km di seguito...eh eh eh......

Riguardo all'effetto ritardante potrebbe essere vero....ci penso, provo e poi ti dico!!!:D

energy+
07-02-2005, 21:31
Originariamente inviato da ferste
dimenticavo che epr andare a prendere l'aperitivo non fai 150 km di seguito...eh eh eh......

Riguardo all'effetto ritardante potrebbe essere vero....ci penso, provo e poi ti dico!!!:D
nn vado al bar! ;)

Se nn x necessità diretta.... :O

qlche volta capitava col 125 mi facessi le sgroppate da 100km ma li facevo tutti nei paraggi,1 volta ho fatto fuori 1 serba in 1 pom!

avevo appena fatto benza,il giorno dopo son tornato dal benzinaio e m'ha gurardato 1 pò strano....... :sofico:

Ma col 125 lo potevo fare nn mi affaticava tantissimop,col moro dopo 20 km 6 disfatto! :muro:

The March
07-02-2005, 21:46
en... ti stupisci di un ieno in un pomeriggio??

allora dimenticati il 250 :(

mi vergogno quasi a dirlo ma con l'rsino un "serba" è andato via in mezzo pomeriggio.... :(


ma 15 litri di puro divertimento :cool:

energy+
07-02-2005, 21:49
Originariamente inviato da The March
en... ti stupisci di un ieno in un pomeriggio??

allora dimenticati il 250 :(

mi vergogno quasi a dirlo ma con l'rsino un "serba" è andato via in mezzo pomeriggio.... :(


ma 15 litri di puro divertimento :cool:
Vabbè mezzo pom pure io sarò sytato via 4 ore...... :D

nn teneva molto l'elefant.......... :p

Facevo sui 110/120km mi pare col pieno........ ;)

Athlon
07-02-2005, 21:58
1 serbatoio in una giornata e siete gia stanchi ????
:wtf: :wtf:

io incomincio a lamentarmi a partire dal 5° in poi ...

e considerate che ho un sebatoio da 18 litri

:Perfido:

energy+
07-02-2005, 22:31
Originariamente inviato da Athlon
1 serbatoio in una giornata e siete gia stanchi ????
:wtf: :wtf:

io incomincio a lamentarmi a partire dal 5° in poi ...

e considerate che ho un sebatoio da 18 litri

:Perfido:
No è che mi rompevo le balle!

Nn potendo uscire troppo col 125 nn è che mi potessi inventare chissàche! andavo avanti e indietro percorrendo diverse strade ma mi allontanavo max 20km da casa! :sofico:

ciao ;)

The March
07-02-2005, 22:38
Originariamente inviato da Athlon
1 serbatoio in una giornata e siete gia stanchi ????
:wtf: :wtf:

io incomincio a lamentarmi a partire dal 5° in poi ...

e considerate che ho un sebatoio da 18 litri

:Perfido:

guarda che si trattano di 2 serbatoi...

e se non fosse per la polizia che girava ( non avendo la pantente me ne son stato fermo) sarebbero diventati 3... perchè mi son mosso tardi..



e cmq.. si tratta di PURO DIVERTIMENTO

non di una passeggiata al mare


io a stare dietro agli enduristi (capita quando sono in riserva e scendo tranquillo) mi sembra di invecchiare :D

ferste
08-02-2005, 07:33
Originariamente inviato da The March


io a stare dietro agli enduristi (capita quando sono in riserva e scendo tranquillo) mi sembra di invecchiare :D

stai dietro ad endurista come me.........e i capelli bianchi ti vengono dalla paura.........

Quando mi fermo sai a memoria la mia targa!

Milosevik
08-02-2005, 07:54
Originariamente inviato da ferste
stai dietro ad endurista come me.........e i capelli bianchi ti vengono dalla paura.........

Quando mi fermo sai a memoria la mia targa!

Perchè fai le inchiodate bastarde a sorpresa :D .

Cmq a me il cupolino sull'hornet ( molto basso) un piccolissio aiuto me l'ha dato , diciamo si e no una decina di km/h in più sulla velocità di crociera , e molto di più sulla velocità di punta inguattato sul serbatioio , ma questo non è così utile :p .
Magari se prendi un cupolozzo un pò più alto la differenza si sente molto di più.

Ciao

ferste
08-02-2005, 07:59
Originariamente inviato da Milosevik
Perchè fai le inchiodate bastarde a sorpresa :D .

Cmq a me il cupolino sull'hornet ( molto basso) un piccolissio aiuto me l'ha dato , diciamo si e no una decina di km/h in più sulla velocità di crociera , e molto di più sulla velocità di punta inguattato sul serbatioio , ma questo non è così utile :p .
Magari se prendi un cupolozzo un pò più alto la differenza si sente molto di più.

Ciao

si...e vado a bordo strada così ti lancio anche i sassi!:D

e quanto era questa velocità di crocera (sostenibile molto a lungo senza rimetterci l'uso delle braccia)?

Milosevik
08-02-2005, 08:04
Con l'hornet in autostrada riuscivo a tenere senza tanti problemi i 180 , magari arrivando un pò affaticato , per arrivare fresco circa 130 senza cupolino e 140 con , però fai conto che sono 1,67 e non sono così esposto all'aria.

Ciao

ferste
08-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da Milosevik
Con l'hornet in autostrada riuscivo a tenere senza tanti problemi i 180 , magari arrivando un pò affaticato , per arrivare fresco circa 130 senza cupolino e 140 con , però fai conto che sono 1,67 e non sono così esposto all'aria.

Ciao

beh io sono 7 cm più alto....quindi cambia ma non tantissimo.......e 140 è il mio obbiettivo per la crocera: direi che può andare!

energy e Athlon avrebbero bisogno di un cupolino tipo vespa.......magari con davanti il cestino per la spesa.........:D

Milosevik
08-02-2005, 08:17
Se la fai nuova devi prenderla arancio , troppo bella e tamarra :D
Se invece la fai usata , non prendere il modello 98/99 che hanno l'anteriore da 16 e c'è poca scelta per le gomme.

Ciao

ferste
08-02-2005, 08:29
Originariamente inviato da Milosevik
Se la fai nuova devi prenderla arancio , troppo bella e tamarra :D
Se invece la fai usata , non prendere il modello 98/99 che hanno l'anteriore da 16 e c'è poca scelta per le gomme.

Ciao

se prendo l'hornet (io preferirei l'sv ma si trova poco) volevo almeno il modello 2003.....anche esteticamente mi piace molto!

ma comunque usata (anche se di poco) perchè nonostante le offerte per la fine serie mi girano le balle a spendere 6500 euro per un mezzo a due ruote.......;)

Milosevik
08-02-2005, 08:35
Originariamente inviato da ferste

ma comunque usata (anche se di poco) perchè nonostante le offerte per la fine serie mi girano le balle a spendere 6500 euro per un mezzo a due ruote.......;)


Allora bianco perla! :p

ferste
08-02-2005, 09:06
Originariamente inviato da Milosevik
Allora bianco perla! :p

piuttosto mi faccio impiccare con la catena!!!!!

o grigia o blu opaca...........

Milosevik
08-02-2005, 09:15
Originariamente inviato da ferste
piuttosto mi faccio impiccare con la catena!!!!!

o grigia o blu opaca...........

ehhh da un'endurista non mi potevo aspettare altro.... :asd: :D

ferste
08-02-2005, 09:16
Originariamente inviato da Milosevik
ehhh da un'endurista non mi potevo aspettare altro.... :asd: :D

e poi le metto l'adesivo "se sei incerto tieni aperto" :cry:

o forse le fiamme bianche ai lati del serbatoio........

e poi mi metto le orecchie da maiale sul casco........


e poi vado a buttarmi giù da un dirupo!!!

Milosevik
08-02-2005, 09:24
Bianche no , non si vedrebbero :) , dai dai non fare l'anticonformista per forza , e di la verità che le orecchie per il casco le hai comprate ma ti vergogni a metterle :asd:

Ciaoz

ferste
08-02-2005, 09:32
Originariamente inviato da Milosevik
Bianche no , non si vedrebbero :) , dai dai non fare l'anticonformista per forza , e di la verità che le orecchie per il casco le hai comprate ma ti vergogni a metterle :asd:

Ciaoz

si, ho anche comprato l'autoradio e metto le casse nel bauletto!

poi vado nelle piazze e metto la musica a chiodo....TUNZ TUNZ TUNZ e lnessuno si mette a ballare!!:D :D :D

Milosevik
08-02-2005, 09:41
Originariamente inviato da ferste
si, ho anche comprato l'autoradio e metto le casse nel bauletto!

poi vado nelle piazze e metto la musica a chiodo....TUNZ TUNZ TUNZ e lnessuno si mette a ballare!!:D :D :D


Ahahaha , grande , mio zio aveva messo autoradio e casse sulla px :D , troppo tamarra , ma al tempo andavano le vespe stile quadrophenia :eekk: .

ferste
08-02-2005, 10:20
Originariamente inviato da Milosevik
Ahahaha , grande , mio zio aveva messo autoradio e casse sulla px :D , troppo tamarra , ma al tempo andavano le vespe stile quadrophenia :eekk: .

quando ero piccolo mi ricordo che c'erano vespe da maranza in quantità industriale......e il poggiaschiena alto te lo ricordi?

non ci andrei in giro nemmeno sotto tortura!

altro che quegli sputer che ci sono in giro adesso!

Milosevik
08-02-2005, 10:53
Le ricordo si , non raggiungevano sto livello ,
http://www.salon-p.de/musik/grafik/quadrophenia.jpg

ma si avvicinavano molto :) , cmq meglio ste vespe che gli sputer :hic:

The March
08-02-2005, 12:06
Originariamente inviato da ferste
stai dietro ad endurista come me.........e i capelli bianchi ti vengono dalla paura.........

Quando mi fermo sai a memoria la mia targa!

:sofico: seeeeeeeeee:p

spetta spetta te che venga caldo... :sofico:


domenica sul turchino faceva freddino, strada asciutta ma con un po di sale e gomme che non si scaldavano... però mi son divertito lo stesso :p

la targa.. dubito... non ricordo a memoria manco la mia...:p

energy+
08-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da ferste
beh io sono 7 cm più alto....quindi cambia ma non tantissimo.......e 140 è il mio obbiettivo per la crocera: direi che può andare!

energy e Athlon avrebbero bisogno di un cupolino tipo vespa.......magari con davanti il cestino per la spesa.........:D
Seeeeee vabbè mica son watusso! io son 1.79 quindi normale,lnessuno è + alto è athlon che ci da il giro............ A lui al posto del cupolino deve mettere il paravento della vespa! :sofico:

Dai Athlon dicci quanto 6 alto dì la verità! :sofico:

PS La Hornet solo nera! :mad:

ferste
08-02-2005, 12:41
Originariamente inviato da The March
:sofico: seeeeeeeeee:p

spetta spetta te che venga caldo... :sofico:


domenica sul turchino faceva freddino, strada asciutta ma con un po di sale e gomme che non si scaldavano... però mi son divertito lo stesso :p

la targa.. dubito... non ricordo a memoria manco la mia...:p

e ci credo che faceva freddino!!!!

sul turchino si stà bene in luglio......adesso c'è da rimanerci e venire recuperati al disgelo!

sborone mode on

Ci vediamo quando le temperature lo permettono.....ma sappi che dalla galleria fino a genova non temo nessuno (ho già qualche tacca di supersportiva sul serbatoio)

sborone mode off:sofico:

ferste
08-02-2005, 12:44
Originariamente inviato da energy+
Seeeeee vabbè mica son watusso! io son 1.79 quindi normale,lnessuno è + alto è athlon che ci da il giro............ A lui al posto del cupolino deve mettere il paravento della vespa! :sofico:

Dai Athlon dicci quanto 6 alto dì la verità! :sofico:

PS La Hornet solo nera! :mad:

sono i 5 cm che ti fregano:

"Sorry, lei è inadatto all'uso di motocicli.....al massimo un piaggio liberty" :D

lnessuno è alto.......ma cmq deve aggrapparsi con tutte le sue forze perchè sennò vola via!

Athlon ha dovuto rinforzare il mono perchè quelli di serie lo lasciano dopo 4 o 5 minuti di permanenza in sella!

:D :sofico:

Boulevard
08-02-2005, 12:45
ciao!
volevo chiedervi un aiutino!

devo staccare gli adesivi dalla mia carena originale (anche gli adesivi sono quelli originali) come posso farlo senza rovinare la carena??? mi hanno detto di usare aria calda che dite????

aunktintaun
08-02-2005, 12:47
http://www.scooterclub-nolimits.it
leggete quello che fa il mio conterraneo con il suo scooter e vergognatevi di essere motociclisti sbruffoni dall'atteggiamento altezzoso rispetto agli scooteristi
si impara anche da loro:) :D :D

energy+
08-02-2005, 12:49
Originariamente inviato da ferste
sono i 5 cm che ti fregano:

"Sorry, lei è inadatto all'uso di motocicli.....al massimo un piaggio liberty" :D

lnessuno è alto.......ma cmq deve aggrapparsi con tutte le sue forze perchè sennò vola via!

Athlon ha dovuto rinforzare il mono perchè quelli di serie lo lasciano dopo 4 o 5 minuti di permanenza in sella!

:D :sofico:
è vero son 1 pò troppo alto x le moto soprattutto le supersport ma ne ne snbatto altamente e le mie braccia nn temono il confronto con l'aria! ;) :Prrr:

The March
08-02-2005, 12:50
Originariamente inviato da ferste
e ci credo che faceva freddino!!!!

sul turchino si stà bene in luglio......adesso c'è da rimanerci e venire recuperati al disgelo!

sborone mode on

Ci vediamo quando le temperature lo permettono.....ma sappi che dalla galleria fino a genova non temo nessuno (ho già qualche tacca di supersportiva sul serbatoio)

sborone mode off:sofico:

:O rimando la sfida all'anno prossimo, spero di averci preso la mano abastanza con l'rs (e poi li sono cazzi)

con la vespella a scendere non posso fare molto perchè non ha di freni e gli ammo sono troppo scarichi... però qualche curvetta non la disprezzo mai ( quindi tieniti libero il weekend appena si sta un po meglio)
a salire... è troppo un chiodo...

l'altro versante.... guarda ti dico.. col 200 son partito assieme a due ducati a scendere ( se lo frequenti li avrai visti, una 749 e una 999 ora non ricordo ma cmq due duca carenate rosse) e arrivato in fondo li vedevo ancora... però sono loro che son due cancelli....
a salire la vespa non si può vedere :p un chiodo spaventoso, però mi diverto ed è questo l'importante.. poi nelle curve prima della galleria riprendo anche le naked un po più turistiche..


dimenticavo.. conosci mica il tizio con l'rs 125 ( ha già una certa età) argentata? lo vedo spesso con altri ingarellati su di la...
se non sbaglio st'estate ce l'ha anche data all'entrata di mele...

ferste
08-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da Boulevard
ciao!
volevo chiedervi un aiutino!

devo staccare gli adesivi dalla mia carena originale (anche gli adesivi sono quelli originali) come posso farlo senza rovinare la carena??? mi hanno detto di usare aria calda che dite????

mmhhh......se hai un carrozziere di fiducia dovresti chiedere a lui....mi risulta che oltre ad un phon si possano utilizzare dei solventi (ma dipende dal tipo di carena che hai...o rischi di portare via anche il colore)

energy+
08-02-2005, 13:01
Originariamente inviato da ferste
mmhhh......se hai un carrozziere di fiducia dovresti chiedere a lui....mi risulta che oltre ad un phon si possano utilizzare dei solventi (ma dipende dal tipo di carena che hai...o rischi di portare via anche il colore)
Concordo,l'unica cmq è scaldare molto e cercare di staccare l'adesivo piano piano altrimenti ti viene via anche la vernice.........

Nn usare solventi se ci tieni alla vernice.......

ciao ;)

Boulevard
08-02-2005, 13:23
quindi niente acetone o simili.........

gli adesivi che devo togliere sono quelli delle carene laterali posteriori (si scrive cosi'?????)di un cbr perfche' il colore della carena e' nero e gli adesivi sono fucsia e non c'entrano molto con il resto della moto che e' rossa e nera!

Athlon
08-02-2005, 13:29
Originariamente inviato da ferste
Athlon ha dovuto rinforzare il mono perchè quelli di serie lo lasciano dopo 4 o 5 minuti di permanenza in sella!


:muro: :muro: :muro:
Lascia perdere che sto ancora piangendo per tutti i soldi che ho lasciato quando ho dovuto cambiare le sospensioni :muro: :muro: :muro:

Athlon
08-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da aunktintaun
http://www.scooterclub-nolimits.it
leggete quello che fa il mio conterraneo con il suo scooter e vergognatevi di essere motociclisti sbruffoni dall'atteggiamento altezzoso rispetto agli scooteristi
si impara anche da loro:) :D :D


:ave: :ave: :ave: hai citato il grande DaddoPi' :ave: :ave: :ave:

una delle colonne di IHMS

aunktintaun
08-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da Athlon
:ave: :ave: :ave: hai citato il grande DaddoPi' :ave: :ave: :ave:

una delle colonne di IHMS
seguo le sue gesta da due 3 annetti
un apzzo scatenato questo se ne fotte di tutto prende e parte:eek: :eek: :eek:

energy+
08-02-2005, 13:39
Missione completata non con poche difficoltà dopo 104 giorni di viaggio..

nazioni attraversate:

REPUBBLICA CECA, POLONIA, LITUANIA, LETTONIA, ESTONIA, RUSSIA, FINLANDIA, NORVEGIA (CAPO NORD), SVEZIA, DANIMARCA, GERMANIA, AUSTRIA
km percorsi: 27.000
mezzo: SCARABEO 500

Sticazzi! :eek:

pierpo
08-02-2005, 13:47
ma chi e' questo?
non lo conosco!
e' un conterraneo? WOW!!!

The March
08-02-2005, 13:59
ma va solo con i plasticoni?

niente moto?

alimatteo86
08-02-2005, 14:27
io stò leggendo il libro di bettinelli:


in vespa

1992-1993 roma - saigon
1994-1995 alaska-terra del fuoco
1995-1996 melbourne - città del capo
1997-2001 argentina-alaska-mosca-capo nord-madrid-dakar-città del capo-tehran-bangkok-melbourne


:D

The March
08-02-2005, 15:47
Originariamente inviato da alimatteo86
io stò leggendo il libro di bettinelli:


in vespa

1992-1993 roma - saigon
1994-1995 alaska-terra del fuoco
1995-1996 melbourne - città del capo
1997-2001 argentina-alaska-mosca-capo nord-madrid-dakar-città del capo-tehran-bangkok-melbourne


:D

chi glielipagava i viaggi? :D

alimatteo86
08-02-2005, 15:57
Originariamente inviato da The March
chi glielipagava i viaggi? :D

boh, mi sa che gli spondor non gli mancavano perpò :D


cmq nota informativa: ho messo le michelin S1 alla ts.... spettacolari, le ho provate ieri sera...
:oink: :oink:

energy+
08-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da alimatteo86
boh, mi sa che gli spondor non gli mancavano perpò :D


cmq nota informativa: ho messo le michelin S1 alla ts.... spettacolari, le ho provate ieri sera...
:oink: :oink:
hai 1 img?

The March
08-02-2005, 16:15
Originariamente inviato da energy+
hai 1 img?

e... quali sono?

io con queste già faccio di tutto.. però un po più di stabilità al posteriore non guasta...

alimatteo86
08-02-2005, 18:47
Originariamente inviato da energy+
hai 1 img?


delle S1 o di sto tizio? :stordita:


cmq

www.giorgiobettinellifansclub.it/


http://www.freewebtown.com/vespatecnica/index.html/michelinS1.jpg

energy+
08-02-2005, 20:33
si si parlavo delle gomme! ;)

Mica male! spera di nn ritrovarti sul bagnato xò! ;)

ciao

The March
08-02-2005, 20:55
Originariamente inviato da energy+
si si parlavo delle gomme! ;)

Mica male! spera di nn ritrovarti sul bagnato xò! ;)

ciao


mah... secondo me sul bagnato in vespa si è per terra, in qualsiasi caso, quindi tanto vale provare quella...

sarei curioso di provare quella gomma :p

:oink:



lo metti il ginocchio a terra? :sofico: :sofico: :sofico:

energy+
08-02-2005, 21:08
Originariamente inviato da The March
mah... secondo me sul bagnato in vespa si è per terra, in qualsiasi caso, quindi tanto vale provare quella...

sarei curioso di provare quella gomma :p

:oink:



lo metti il ginocchio a terra? :sofico: :sofico: :sofico:
Si si assieme alle orecchie e a tutto il resto! :rolleyes:

Boulevard
08-02-2005, 23:56
FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

ho appena finito di sistemare la moto!!!!! domani mattina subito a fare l'assicurazione!!!!!!!

The March
09-02-2005, 00:28
Originariamente inviato da Boulevard
FINITAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA

ho appena finito di sistemare la moto!!!!! domani mattina subito a fare l'assicurazione!!!!!!!

sono curioso di vedere come sta con i fari....

hai la digitale? :D

Boulevard
09-02-2005, 06:46
si stasera metto le foto!

be'....veramente non e' che i fari mi piacciano molto :( devo trovare un modo piu' carino per metterli.....
pero' per adesso ho montato tutto quelo che serve per andare su strada!

poi con calma faccio le rifiniture....

ferste
09-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da Boulevard
si stasera metto le foto!

be'....veramente non e' che i fari mi piacciano molto :( devo trovare un modo piu' carino per metterli.....
pero' per adesso ho montato tutto quelo che serve per andare su strada!

poi con calma faccio le rifiniture....

mi raccomando....hai messo tutto omologato (fari, specchietti, frecce, silenziatore)?

Occhio che un mezzo come il tuo potrebbe attirare l'attenzione di certi personaggi blu che si aggirano sulle nostre strade........;)

Boulevard
09-02-2005, 08:16
Originariamente inviato da ferste
mi raccomando....hai messo tutto omologato (fari, specchietti, frecce, silenziatore)?

Occhio che un mezzo come il tuo potrebbe attirare l'attenzione di certi personaggi blu che si aggirano sulle nostre strade........;)


emh.......fari,specchietti e frecce si...sono omologati...per lo scarico.........:D

ferste
09-02-2005, 08:29
Originariamente inviato da Boulevard
emh.......fari,specchietti e frecce si...sono omologati...per lo scarico.........:D

eh eh.......vabbè al massimo sono 63 euro..........occhio però quando fai la revisione!!

The March
09-02-2005, 08:30
Originariamente inviato da ferste
eh eh.......vabbè al massimo sono 63 euro..........occhio però quando fai la revisione!!

63?

ma non erano 33 e 60? anche per specchietti, freccie ed eventualmente gomme sono 63?

ferste
09-02-2005, 08:34
Originariamente inviato da The March
63?

ma non erano 33 e 60? anche per specchietti, freccie ed eventualmente gomme sono 63?

non saprei di preciso........ad un mio amico col Monster 900 (lo conosce anche lnessuno) hanno fatto sui 100 euro per frecce e specchietti........dovrei informarmi perchè non mi ricordo più........

Boulevard
09-02-2005, 09:26
Originariamente inviato da ferste
eh eh.......vabbè al massimo sono 63 euro..........occhio però quando fai la revisione!!


emh......mi hanno detto che con quella marmitta non la passo!

vabbe' un modo lo trovero'!!! ;)

ferste
09-02-2005, 10:26
Originariamente inviato da Boulevard
emh......mi hanno detto che con quella marmitta non la passo!

vabbe' un modo lo trovero'!!! ;)

o sei amico di quello che ti fàò la revisione

o ti devi procurare una marmitta originale........a costi spaventosi se nessuno te la presta!

ferste
09-02-2005, 10:28
Originariamente inviato da The March


apro apro....a proposito.........

mi sono informato da quel contatto che avevo in Agv ma mi ha detto che ormai è tardi perchè la produzione adesso è ferma e gli ultimi difettati li hanno venduti a Dicembre.......

Quelli che escono adesso sono fatti in Cina.........già prima non erano un granchè.....adesso faranno proprio vomitare.....

The March
09-02-2005, 10:34
Originariamente inviato da ferste
o sei amico di quello che ti fàò la revisione

o ti devi procurare una marmitta originale........a costi spaventosi se nessuno te la presta!

dai adesso non spaventarlo....

la mia rs ha passato il collaudo nonostante sembra una ciminiera... e con la gomma davanti in mescola morbida ( nn so se omologata o meno) e quasi non si vedevano gli intagli...

mio padre col guzzi ha passato il collaudo con due tubi dritti...

:D


ci sono alcuni meccanici che al giorno del collaudo diventano grandi amiconi pronti a darti una mano... :rolleyes:

The March
09-02-2005, 10:36
Originariamente inviato da ferste
apro apro....a proposito.........

mi sono informato da quel contatto che avevo in Agv ma mi ha detto che ormai è tardi perchè la produzione adesso è ferma e gli ultimi difettati li hanno venduti a Dicembre.......

Quelli che escono adesso sono fatti in Cina.........già prima non erano un granchè.....adesso faranno proprio vomitare.....

ok grazie :)

perchè gli agv fanno vomitare? :what:

ferste
09-02-2005, 10:38
Originariamente inviato da The March
ok grazie :)

perchè gli agv fanno vomitare? :what:

no, MI fanno vomitare...avrò problemi di digestione.........:cool:

The March
09-02-2005, 10:39
Originariamente inviato da ferste
già prima non erano un granchè.....adesso faranno proprio vomitare.....

scusa avevo capito male :D

che non ti piace? l'estetica o il 46? :D

ferste
09-02-2005, 11:00
Originariamente inviato da The March
scusa avevo capito male :D

che non ti piace? l'estetica o il 46? :D

l'estetica è carina.........il 46 è stupendo.........ma i materiali sono una c@cc@.

Delle ditte di un certo livello italiane che facevano caschi agv era quella che usava i materiali di costruzione di minor qualità (policarbonato e fibra) insieme a bieffe.........ciò non toglie che siano cmq caschi buoni ma personalmente ho altre preferenze (franco-inglesi e giappo)

The March
09-02-2005, 11:05
ad ognuno il suo...

io nell'agv vedo curate le carenze qualitative ( che in termini di sicurezza magari non fanno nemmeno la differenza) che ho notato in altre marche e che mi lasciavano indeciso...

ferste
09-02-2005, 11:15
Originariamente inviato da The March
( che in termini di sicurezza magari non fanno nemmeno la differenza)

ma tu un casco per cosa lo usi?per la sicurezza o per riparare la testa dall'aria!;)

The March
09-02-2005, 11:20
Originariamente inviato da ferste
ma tu un casco per cosa lo usi?per la sicurezza o per riparare la testa dall'aria!;)

principalmente sicurezza, infatti prenderò un modello un po più serio e non mi faccio problemi a spendere qualcosa in più

...in secondo luogo per ripararmi dal vento, freddo e acqua...



l'agv mi da un senso di sicurezza in più solo a guardarlo...

energy+
09-02-2005, 11:24
E bravo ferste APPOGGIONE! ;)

PS Grande Boulevard siamo in attesa di foto! ;)

ciao

Athlon
09-02-2005, 11:54
Una riflessione ...
mi interessa anche l'opinione di chi questa disciplina la vede dal di fuori


http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=181502

lnessuno
09-02-2005, 12:20
Originariamente inviato da ferste
ma tu un casco per cosa lo usi?per la sicurezza o per riparare la testa dall'aria!;)



io credo che non ci sia una enorme differenza fra un casco agv da 300 euro e uno shark che costa più o meno uguale (se ti pianti a 150kmh di faccia su un paletto :sgrat::scongiur::corn::sgrat: ti disfi allo stesso modo), la differenza maggiore secondo me è negli interni, sia nei materiali che nel modo di calzare...

poi ovvio che uno shark, o un vemar o quello che è da 800 euro siano meglio di un agv da 150... :D

energy+
09-02-2005, 13:19
Originariamente inviato da Athlon
Una riflessione ...
mi interessa anche l'opinione di chi questa disciplina la vede dal di fuori


http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=181502
Mah secondo me è 1 cagata.........

Il fatto che venga pubblicizzato di + o di meno nn cambia lo stato delle cose,così come nn è cambiato x le moto e la F1 che nn son sempre state così seguite....

Ovvio che lo sport cambia quando arrivano i soldoni ma sempre in loro funzione nn in quanto sport........

L'enduro è così e così rimarrà,x il semplice motivo che nn si può far diversamente........

Il fatto che ci si crei + nemici è 1 stronzata bella e buona,a chi piace lo guarda altrimenti nn lo guarda.........

In 1 prossimo futuro quando avremo quasi tutte reti tematiche ci sarà spazio 1 pò x tutti gli sport e le cose nn cambieranno! Nn vedo xchè deve aumentare l'astio x il semplice motivo che si va in tv o meno!

mah a me pare na strunzata,se 1 cosa nn mi piace nn la guardo e stop! :rolleyes:

ciao

ferste
09-02-2005, 13:23
Originariamente inviato da Athlon
Una riflessione ...
mi interessa anche l'opinione di chi questa disciplina la vede dal di fuori


http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=181502

visti da fuori, anche se potrei farne parte, gli enduristi OFF devono il loro divertimento al fatto di essere una nicchia.
I percorsi non sono tantissimi, e l'asfalto li stà distruggendo tutti........e ti immagini se la moda di massa che ha preso le moto da strada prendesse le moto da enduro OFF?ci sarebbero i boschi distrutti e sarebbero più odiati dei terroristi islamici.......

poi l'enduro OFF è una disciplina che fà poca immagine e costa fatica.........quindi i modaioli con l'R6 e 1000km dopo 3 anni non potrebbero dedicarvisi perchè al bar la domenica pomeriggio non farebbero un figurone come con una Cbrrrspsupermaxisbkmotogprrenergyreplica pultia e linda con tutti i pezzi in carbonio.........

L'enduro non sarà mai di massa.

tutto imho naturalmente ;)

ferste
09-02-2005, 13:25
Originariamente inviato da lnessuno

poi ovvio che uno shark, o un vemar o quello che è da 800 euro siano meglio di un agv da 150... :D

il problema per me è che considero migliore uno shark o nolan da 300 euro che un agv da......300 euro........

ecco perchè pur avendo la fabbrica a 20km l'ho scartato da subito.......;)

The March
09-02-2005, 13:47
Originariamente inviato da Athlon
Una riflessione ...
mi interessa anche l'opinione di chi questa disciplina la vede dal di fuori


http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=181502

nn ho letto tutto ma solo il quesito....


per quanto mi riguarda l'enduro non viene concepito dalla mia mentalità...
quindi non saprei esprimere un commento...

ferste
09-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da The March
nn ho letto tutto ma solo il quesito....


per quanto mi riguarda l'enduro non viene concepito dalla mia mentalità...
quindi non saprei esprimere un commento...

prova a fare una mulattiera sul crinale di una montagna alpina.......dove le macchine non possono arrivare.......e stupendo!

peccato che mi stiano asfaltando tutto.........

Athlon
09-02-2005, 13:54
Originariamente inviato da The March
nn ho letto tutto ma solo il quesito....
per quanto mi riguarda l'enduro non viene concepito dalla mia mentalità...
quindi non saprei esprimere un commento...


E' proprio perche' lo vedi dall' esterno che e' importante la tua opinione ...

per avvicinare l'endurista con le altre persone sono state proposte azioni come questa

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=182638

che in teoria dovrebbe rappresentare un buon punto di partenza.

alimatteo86
09-02-2005, 14:11
Originariamente inviato da The March
mah... secondo me sul bagnato in vespa si è per terra, in qualsiasi caso, quindi tanto vale provare quella...
sarei curioso di provare quella gomma :p
:oink:
lo metti il ginocchio a terra? :sofico: :sofico: :sofico:


beh, qualche gomma da begnato per vespa c'è...tipo le michelin dexter

io ho preso la s1 e non le pirelli sl26 (che hai tu mi pare) perchè queste hanno un intaglio centrale mentre le pirelli mi pare di no....


cmq so che anche la dunlop produce delle gomme molto morbide...si parla di una durata di meno di 1000km ...non ricordo il nome del modello ma devono essere stupende


il ginocchio per ora è bello su, anche perchè molte strade sono mezze ghiacciate e con stà vespa ho fatto pochi km...fidarsi è bene...

The March
09-02-2005, 14:23
Originariamente inviato da ferste
prova a fare una mulattiera sul crinale di una montagna alpina.......dove le macchine non possono arrivare.......e stupendo!

peccato che mi stiano asfaltando tutto.........

è questo che non concepisco,il divertimento, la libertà... per me ha un'immagine diversa....


ti faccio un esempio...
su da me c'è una strada tra un monte e l'altro che ha una percentuale d'inclinazione elevatissima, li le uniche macchine che passano sono i defender della forestale... ( ed è asfaltato)
ci passano i trial senza problemi e ogni tanto qualche endurista ci si butta...
sentendone parlare da qualche amico che aveva provato i muri ( così vengono chiamati) con uno sputer sr ( arrivato in cima gli si è spento e gli è rimasta la candela in mano) mi sono incuriosito e sono andato a dare un'occhio...

dopo 300metri di sterrato stavo già bestemmiando, troppo scivoloso, non si ha aderenza.. e poi la vespa sembra vada di traverso sullo sterrato.. ma vabbe..
una volta arrivato di fronte al muro lo guardo, alzo lo sguardo fino in cima....

ti dico, se avessi avuto una moto che ero certo non mi morisse in salita ci avrei anche provato...

ma solo per dire "ca##o che salita che mi son fatto" niente di più, non mi ha attirato minimamente....

quando invece vedo una serie di curve una dietro l'altra, asfalto pulito asciutto e gripposo... non riesco a trattenermi...



cmq a dir la verità mi piacerebbe fare del cross, ma intendo cross vero e propio, con moto tecniche e leggere... le enduro.. abiate pazienza ma propio non le riesco a vedere :(

energy+
09-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da Athlon
E' proprio perche' lo vedi dall' esterno che e' importante la tua opinione ...

per avvicinare l'endurista con le altre persone sono state proposte azioni come questa

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=182638

che in teoria dovrebbe rappresentare un buon punto di partenza.
Mmmmm sec me hanno ragione gli altri,nn può contare + di tanto,chi ti vede male continua a farlo e chi se ne sbatte continua a sbattersene......

Mi pare che lì il vero problema sia la federazione che nn si muove davvero e 1 mancanza di regolamenti..........

Il vero prob è questo,se ci fosse 1 regola chiara e semplice nessuno ti si può scagliare contro e se ti dicono qlcosa basta avere la legge sottomano e dire di lamentarsi con chi di dovere..........

Qlsiasi azione è pressochè inutile,l'unica vera cosa che può far bene in realtà è l'usare il rispetto x l'ambiente circostante e le persone che vi sono,rallentando quando c'è gente e cercando di nn scavare i sentieri........

Se nn c'ìè molto rumore e nn si creano problemi alla fine si può ottenere l'indifferenza della maggior parte delle persone...... il che sarebbe perfetto x il vostro scopo.

ciao

The March
09-02-2005, 14:42
Originariamente inviato da Athlon
E' proprio perche' lo vedi dall' esterno che e' importante la tua opinione ...

per avvicinare l'endurista con le altre persone sono state proposte azioni come questa

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=182638

che in teoria dovrebbe rappresentare un buon punto di partenza.


ma guarda.. l'endurista da me è SEMPRE stato visto come un vero apassionato delle due ruote ( escludendo quelli che lo usano solo per andare al lavoro), il vandalo per cui dite di essere scambiati per me è sempre stato rappresentato dal crossista, e non dall'endurista...

se poi la gente comune associa qualsiasi cosa con due ruote a qualcosa di sbagliato...

il messaggio di questo secondo link quindi PER ME è scontato, e tornando al discorso di prima, la promozione in tv non vedo quali vantaggi potrebbe offrirvi.. se non una moda ( andando ad esagerare) che altro non possa fare se non aumentare i prezzi e le limitazioni per questa vostra attività

il mio commento è anche alquanto ignorante perchè propio dall'enduro me ne tengo alla larga, questo è solo il mio strettissimo pensiero :)





cmq...
non so come la pensi ma anche io tengo a divertirmi il più possibile cercando di dare meno disturbo possibile...
con certi tipi di moto il divertimento si ha andando ad un certo ritmo.. ed è propio quel ritmo che io adoro... il fatto che dia fastidio a chi in certi posti ci abita è ciò che più mi spiace, ma per una volta ho l'arroganza di dire ORA MI DIVERTO IO...
SOLO per il fatto che di persone scorrette il mondo ne è pieno e per una volta mi permetto di essere scorretto io... sempre nei limiti della mia correttezza

pierpo
09-02-2005, 14:47
E' arrivato il marmittino!!
piu' tardi vado a ritirarlo, speriamo che non ci siano problemi :tie:

lnessuno
09-02-2005, 17:33
Originariamente inviato da The March
è questo che non concepisco,il divertimento, la libertà... per me ha un'immagine diversa....



è questione di gusti.. per me il divertimento e la libertà è qualunque cosa si possa fare con 2 ruote motorizzate, che sia scooter, stradale, enduro, trial... poco mi importa, io quando sono su due ruote godo a prescindere... :) tranne quando sono nel traffico :muro: :D

energy+
09-02-2005, 20:12
Originariamente inviato da lnessuno
è questione di gusti.. per me il divertimento e la libertà è qualunque cosa si possa fare con 2 ruote motorizzate, che sia scooter, stradale, enduro, trial... poco mi importa, io quando sono su due ruote godo a prescindere... :) tranne quando sono nel traffico :muro: :D
Vero anch'io ho questo atteggiamento con l'estensione xò al settore di qlsiasi cosa con 1 motore e qlche ruota dal num indefinito...... :D

Cazzo io mi divertivo anche col muletto a lavoro! :D

Xò il fatto rimane che potendo scegliere sceglierei 1 specialità.........

X me son le curve x altri son le derapoate x altri ancora son le gomme tacchettate ma poco importa siamo tutti motociclisti! ;)

ciao

Boulevard
09-02-2005, 22:42
arrivano le fotooooooooooooooo!!!! il tempo di riuscire ad upparle!!!

Boulevard
09-02-2005, 22:42
vediamo un po' se ci riesco.....

http://digilander.libero.it/boulevard82/005.jpg


la seconda......

http://digilander.libero.it/boulevard82/006.jpg

la terza........ :)
http://digilander.libero.it/boulevard82/007.jpg


e l'ultima!

http://digilander.libero.it/boulevard82/009.jpg


che ne dite???

Milosevik
10-02-2005, 07:21
Dalle foto sembra un bel lavoro pulito , però sinceramente mi sarebbero piaciute messe una sopra l'altra stile ducati.

Ciao

ferste
10-02-2005, 07:54
effettivamente è molto bella..........dovresti togliere quegli adesivi viola e poi è a posto.........

le luci anteriori sono omologate?

occhio perchè, come dicevo, un mezzo così attira più becchi di una rapina in banca........

ferste
10-02-2005, 07:56
dimenticavo:


oh cacchiarola non siete ancora riusciti a vendere la mia bambina!?!?!?!?!? :mad: :mad: :mad:


guardate che l'aperitivo con le russe è sempre in palio!!!:D

Boulevard
10-02-2005, 08:00
Originariamente inviato da Milosevik
Dalle foto sembra un bel lavoro pulito , però sinceramente mi sarebbero piaciute messe una sopra l'altra stile ducati.

Ciao


non le potevo mettere una sopra l'altra, perche' non c'era spazio!

Boulevard
10-02-2005, 08:01
Originariamente inviato da ferste
effettivamente è molto bella..........dovresti togliere quegli adesivi viola e poi è a posto.........

le luci anteriori sono omologate?

occhio perchè, come dicevo, un mezzo così attira più becchi di una rapina in banca........



uff....io li volevo togliere gli adesivi....mi mi hanno detto tutti di lasciarli........
le luci sono omologate,come anche gli specchietti e le frecce......


speriamo bene!:sperem:

The March
10-02-2005, 08:10
Originariamente inviato da ferste
dimenticavo:


oh cacchiarola non siete ancora riusciti a vendere la mia bambina!?!?!?!?!? :mad: :mad: :mad:


guardate che l'aperitivo con le russe è sempre in palio!!!:D

io l'avrei comperata solo per l'aperitivo con le russe :sofico:

però poi non so che farmene :( ( del ta )


:sofico: :sofico: :sofico:


:D

Boulevard
10-02-2005, 08:31
mi date qualche dritta su come abbellire il cupolino anteriore??? qualche adesivo, qualche rifinitura o qualche disegno da mettere dove sono i fari!!!


Tnx

ferste
10-02-2005, 08:34
Originariamente inviato da The March
io l'avrei comperata solo per l'aperitivo con le russe :sofico:

però poi non so che farmene :( ( del ta )


:sofico: :sofico: :sofico:


:D
del TA?????????

ma stiamo scherzando!?!?!?!?!?!?:mad:

non confondere un mito come il Dominator con una mezza moto come il TA!!!!!!!!!!!!!!!

(visto che Athlon mi bannerà vorrei salutare tutti........torno con un clone):D :D :D

The March
10-02-2005, 08:34
Originariamente inviato da Boulevard
mi date qualche dritta su come abbellire il cupolino anteriore??? qualche adesivo, qualche rifinitura o qualche disegno da mettere dove sono i fari!!!


Tnx

a me piace moltissimo il portanumero un poi in stile rs :D

ma che dite... sarò di parte? :sofico:

The March
10-02-2005, 08:37
Originariamente inviato da ferste
del TA?????????

ma stiamo scherzando!?!?!?!?!?!?:mad:

non confondere un mito come il Dominator con una mezza moto come il TA!!!!!!!!!!!!!!!

(visto che Athlon mi bannerà vorrei salutare tutti........torno con un clone):D :D :D

ops.. scusa...


ma vabbe, lo sai che per me sono tutte lo stesso robo :D

un po come i cinesi...sembrano tutti uguali :rotfl:

The March
10-02-2005, 08:38
Originariamente inviato da Boulevard
mi date qualche dritta su come abbellire il cupolino anteriore??? qualche adesivo, qualche rifinitura o qualche disegno da mettere dove sono i fari!!!


Tnx

ad esempio qualcosa tipo questo..

http://www.apriliars250.altervista.org/vostre%20moto/Florio%20salerno%201.jpg

magari anche un po rivisto con altri colori come in questo caso ( il cupolino così mi piace un casino...)


http://www.apriliars250.altervista.org/vostre%20moto/Sandro%201.jpg

Boulevard
10-02-2005, 08:53
si la seconda foto piace anche a me!

altri suggerimenti?????:)

The March
10-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da Boulevard
si la seconda foto piace anche a me!

altri suggerimenti?????:)

vuoi che cerco altre rs? :D


ok, basta dir cazzate...

me ne torno a lavura :(



:rotfl:

energy+
10-02-2005, 10:46
Nn male la moto Boulevard! ;)

Cmq io gli adesivi viola li toglierei e nn toccherei + nulla!

Gli adesivi il + delle volte rovinano solo l'estetica,molto meglio lasciarla libera e quel rosso è anche molto bello come colore! ;)

A me nn piace solo il doppio faro ma è questione di gusti.......Io ne ho vista 1 altra di moto rifatta a quel modo con decalcs che nn era male!

eccola http://peoam.altervista.org/immagini/17.10moto/DSCN0001.jpg
http://peoam.altervista.org/immagini/17.10moto/DSCN0007.jpg

I fari sovrapposti in stile dugatti x me è la cosa peggiore che esista,il fascino delle nuove dugatti è stato perso quasi interamente solo con quella mossa visto che avevano 1 cupolino molto bello fino al 998!

Il portanumero stile RS nn mi piace preferisco le cose lisce ;)

Boulevard
10-02-2005, 10:55
Originariamente inviato da energy+
Nn male la moto Boulevard! ;)

Cmq io gli adesivi viola li toglierei e nn toccherei + nulla!

Gli adesivi il + delle volte rovinano solo l'estetica,molto meglio lasciarla libera e quel rosso è anche molto bello come colore! ;)

A me nn piace solo il doppio faro ma è questione di gusti.......Io ne ho vista 1 altra di moto rifatta a quel modo con decalcs che nn era male!



dici che ci dovevo mettere solo 1 faro?

energy+
10-02-2005, 10:59
Originariamente inviato da Boulevard
dici che ci dovevo mettere solo 1 faro?
No tanto nn si può fare! ;)

nn preocc cmq è 1 buon lavoro! Bravo!

PS come va? hai già fatto il debutto o 6 in attesa della bella stagione?

Boulevard
10-02-2005, 14:07
COSA????? BELLA STAGIONE?????


calcola che la moto l'ho finita ieri alle 23:00

stamattina ho fatto l'assicurazione...
alle 18:45 esco dall'ufficio per andare a casa.....
alle 19:30 circa spero di essere a casa.....
alle 19:32 sono in giro in moto


MAHUAHAHAHHAH

stica del freddo!!!!

battero' i denti pero' sono in moto!!!!

ferste
10-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Boulevard
COSA????? BELLA STAGIONE?????


calcola che la moto l'ho finita ieri alle 23:00

stamattina ho fatto l'assicurazione...
alle 18:45 esco dall'ufficio per andare a casa.....
alle 19:30 circa spero di essere a casa.....
alle 19:32 sono in giro in moto


MAHUAHAHAHHAH

stica del freddo!!!!

battero' i denti pero' sono in moto!!!!

ok, lo spirito è quello giusto!

The March
10-02-2005, 14:14
Originariamente inviato da Boulevard
COSA????? BELLA STAGIONE?????


calcola che la moto l'ho finita ieri alle 23:00

stamattina ho fatto l'assicurazione...
alle 18:45 esco dall'ufficio per andare a casa.....
alle 19:30 circa spero di essere a casa.....
alle 19:32 sono in giro in moto


MAHUAHAHAHHAH

stica del freddo!!!!

battero' i denti pero' sono in moto!!!!

allora okkio al gas, con la mia a gomme fredde acelerando neanche tanto la gomma dietro è slittata in un'attimo, miraccomando vai con gradi... almeno finchè hai le gomme fredde ;)

energy+
10-02-2005, 14:17
Originariamente inviato da ferste
ok, lo spirito è quello giusto!
lo spirito si la temp 1 pò meno poi caz almeno fosse di giorno,ma lui si fa 1 giro alle 7:30! :rolleyes:

Occhio che sti bolidi nn vanno d'accordo con l'asfalto ghicciato nè con le basse temp! ;)

ciao

Boulevard
10-02-2005, 14:17
k tnx!

cmq e' la prima moto...quindi non conto di spalancare tutto subito!!! anche se penso che la tentazione sata' mooolto forte!

:sofico:

energy+
10-02-2005, 14:22
Originariamente inviato da Boulevard
k tnx!

cmq e' la prima moto...quindi non conto di spalancare tutto subito!!! anche se penso che la tentazione sata' mooolto forte!

:sofico:
Beh tieni conto che a fine settembre con 1 temp gradevole di 20 e passa gradi col sole son riuscito a farmi scappare la ruota dietro sotto al culo da fermo e senza sfrizionare quindi vedi 1 pò tu!

ciao e facci sapere del test quando riusciranno a scongelarti! :asd:

The March
10-02-2005, 14:26
Originariamente inviato da Boulevard
k tnx!

cmq e' la prima moto...quindi non conto di spalancare tutto subito!!! anche se penso che la tentazione sata' mooolto forte!

:sofico:

esatto, quando ti trovi davanti ad un dritto deserto sarà impossibile trattenersi, ma ricorda, prima fai scaldare le gomme altrimenti slitterebbe la ruota dietro rischiando di buttarti in terra...

e poi alle 19 e 30 è veramente tardino per cercare un po di tenuta....



;)

vai e divertiti :)


oggi le 18 non arriveranno mai :D

The March
10-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da energy+
Beh tieni conto che a fine settembre con 1 temp gradevole di 20 e passa gradi col sole son riuscito a farmi scappare la ruota dietro sotto al culo da fermo e senza sfrizionare quindi vedi 1 pò tu!


:p chissa che smanettata che c'ha tirato! mica era il 350 :D


mr. mano di velluto :rotfl:

Boulevard
10-02-2005, 14:32
Originariamente inviato da The March
esatto, quando ti trovi davanti ad un dritto deserto sarà impossibile trattenersi, ma ricorda, prima fai scaldare le gomme altrimenti slitterebbe la ruota dietro rischiando di buttarti in terra...

e poi alle 19 e 30 è veramente tardino per cercare un po di tenuta....



;)

vai e divertiti :)


oggi le 18 non arriveranno mai :D


dimmelo a me! non vedo l'ora di andarmene dall'ufficio! e poi oggi c''e pure il blocco delle macchine con targhe pari fino alle 19! ed indovinate un po' che targa ho io???? Bravi!!!! PARA



VOGLIO ANDARE VIAAAAA DALL'UFFICIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO:muro:

energy+
10-02-2005, 14:53
Originariamente inviato da The March
:p chissa che smanettata che c'ha tirato! mica era il 350 :D


mr. mano di velluto :rotfl:
no col ninja ovvio! :D
A dir il vero neanche tanto solo che ero di peso sull'anteriore e l'asfalto nn era proprio dritto appena ho dato gas derapatone da fermo e son partito intraversato! http://www.spammers.it/faccine/cart/27.gif

Vabbè gomme fredde fermo al semaforo sai com'è..........:fiufiu:


ciao :sofico:

Milosevik
10-02-2005, 16:22
Vai vai esci e resisti finchè puoi , i primi giri sono troppo emozionanti.

Aoh io sto cercando di arrivare a 1000 per finire il tagliando , ma dopo 10 giorni sono solo a quota 400 Km , mi si congelano i ditini :p e dopo un ora neanche , devo abbandonare o mi iberno :)


Ciaoz

p.s. OT The March hai mail.

ferste
10-02-2005, 16:33
Originariamente inviato da energy+
Beh tieni conto che a fine settembre con 1 temp gradevole di 20 e passa gradi col sole son riuscito a farmi scappare la ruota dietro sotto al culo da fermo e senza sfrizionare quindi vedi 1 pò tu!

ciao e facci sapere del test quando riusciranno a scongelarti! :asd:

ma eventuali grattate sulla carena fanno molto racing!!!!:D


:tiè:

Milosevik
10-02-2005, 16:41
Che ne pensate di quest'enduro?

http://www.motostefano.de/Bilder/Bild04.jpg

Mi è sempre piaciuto , molto di più del Dominator e del TA , ma ne ho visti sempre pochi in giro , c'aveva qualche problema?

Ciao

The March
10-02-2005, 16:51
Questa scena mi fa sempre troppo ridere :D

http://march.altervista.org/immagini/Moto/1.jpg

http://march.altervista.org/immagini/Moto/2.jpg

http://march.altervista.org/immagini/Moto/3.jpg

http://march.altervista.org/immagini/Moto/4.jpg

ferste
10-02-2005, 19:47
Originariamente inviato da Milosevik
Che ne pensate di quest'enduro?

http://www.motostefano.de/Bilder/Bild04.jpg

Mi è sempre piaciuto , molto di più del Dominator e del TA , ma ne ho visti sempre pochi in giro , c'aveva qualche problema?

Ciao
sacrilegio!!!!!!!

il blocco è quello del dominator..........ma per dire che è una bella moto ci vuole un coraggio da leoni!!!!!!!!!

energy+
10-02-2005, 20:14
Originariamente inviato da ferste
ma eventuali grattate sulla carena fanno molto racing!!!!:D


:tiè:
Ma quanto 6 bastardo! :D

Cmq Milo l'XL nn aveva problemi x quel che ricordo aveva solo 1 gran coppia difficile da tenere a bada ;)

Ne ho visto 1 normalissimo farsi 3 marce monoruota senza faticare anzi mi sa che cercava di tenerla pure giù! :eek:

X il resto nn credo ci sia 1 gran differenza tra Domi XL e TA.......... ;)

ciao

Phobos87
10-02-2005, 20:27
oggi m' è capita una cosa che non auguro a nessun motocilcista:

mi ero messo a far un pò di manutenzione alla moto, dovevo cambiarci l'olio, gli stavo dando una pulitina al blocco motore cn dello sgrassante e all'improvviso la moto mi è piombata addosso... praticamente, il cavalletto, già ballerino, si era allentato del tutto... son riuscito a intrapormi tra moto e pavimento del box x nn orvinare le carene, ma ciò nonostante con la spalla ho spaccato il cupolino... sfiga maledetta :(
per il resto nessun danno, un pò di benzina su pantaloni e l'umore nero fino ad adesso...
il cupolino l'ho rimesso insieme alla belle meglio... una piastrina interna e 5 rivetti, tutto unito e sigillato con del silicone nero da carrozzeria..
diciamo che a vederlo così mi piange il cuore...
Naturalmente ho sistemato anche quel cavalletto maledetto, smerigliando un pò il finecorsa (in modo che rimanga un pochino più inclinato e nn si possa scavallare) e stretto energicamente il bullone...

comunque mi girano....

per ora me lo tengo così, causa pochi €€€ poi più avanti lo cambierò cn una mascherina Acerbis o simila....

:cry:

energy+
10-02-2005, 20:35
Originariamente inviato da Phobos87
oggi m' è capita una cosa che non auguro a nessun motocilcista:

mi ero messo a far un pò di manutenzione alla moto, dovevo cambiarci l'olio, gli stavo dando una pulitina al blocco motore cn dello sgrassante e all'improvviso la moto mi è piombata addosso... praticamente, il cavalletto, già ballerino, si era allentato del tutto... son riuscito a intrapormi tra moto e pavimento del box x nn orvinare le carene, ma ciò nonostante con la spalla ho spaccato il cupolino... sfiga maledetta :(
per il resto nessun danno, un pò di benzina su pantaloni e l'umore nero fino ad adesso...
il cupolino l'ho rimesso insieme alla belle meglio... una piastrina interna e 5 rivetti, tutto unito e sigillato con del silicone nero da carrozzeria..
diciamo che a vederlo così mi piange il cuore...
Naturalmente ho sistemato anche quel cavalletto maledetto, smerigliando un pò il finecorsa (in modo che rimanga un pochino più inclinato e nn si possa scavallare) e stretto energicamente il bullone...

comunque mi girano....

per ora me lo tengo così, causa pochi €€€ poi più avanti lo cambierò cn una mascherina Acerbis o simila....

:cry:
Capita ma dovevi mettere a posto il cavalletto prima! http://www.spammers.it/faccine/viol/29.gif
Cmq il secondo errore è stato sistemare il cupolino coi rivetti mannaggia a te nn si fanno ste cose! http://www.spammers.it/faccine/viol/29.gif
Potevi rinforzare la crepa dall'interno con del VTR poi stuiccavi la crepa e riverniciavi e nn si sarebbe visto nulla! :rolleyes:

Ormai pazienza...... Cmq occhio sicuramente le vuibrazioni ti allenteranno i rivetti e la crepa vibrerà facendo rumore e contatto quindi ocio se nn la vuoi buttare del tutto!

ciao

PS A te è andata bene xchè la tua 125 è leggera ad altri sarebbe andata molto peggio! Bisogna sempre tener controllato il cavalletto x la sua sicurezza ma anche x la nostra! ;)

Phobos87
10-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da energy+
Capita ma dovevi mettere a posto il cavalletto prima! http://www.spammers.it/faccine/viol/29.gif
Cmq il secondo errore è stato sistemare il cupolino coi rivetti mannaggia a te nn si fanno ste cose! http://www.spammers.it/faccine/viol/29.gif
Potevi rinforzare la crepa dall'interno con del VTR poi stuiccavi la crepa e riverniciavi e nn si sarebbe visto nulla! :rolleyes:

Ormai pazienza...... Cmq occhio sicuramente le vuibrazioni ti allenteranno i rivetti e la crepa vibrerà facendo rumore e contatto quindi ocio se nn la vuoi buttare del tutto!

ciao

PS A te è andata bene xchè la tua 125 è leggera ad altri sarebbe andata molto peggio! Bisogna sempre tener controllato il cavalletto x la sua sicurezza ma anche x la nostra! ;)

hai ragione anche te...

riparare con i rivetti e la staffetta in alluminio interno è stata un'idea così su due piedi...
comunque posso ritentare la riparazione... stucco anche i buchi dei rivetti :D

sob!
:cry:

energy+
10-02-2005, 21:35
Originariamente inviato da Phobos87
hai ragione anche te...

riparare con i rivetti e la staffetta in alluminio interno è stata un'idea così su due piedi...
comunque posso ritentare la riparazione... stucco anche i buchi dei rivetti :D

sob!
:cry:
:nono: sti givani d'oggi! :sob:

Boulevard
10-02-2005, 23:35
BELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO


TROPPO BELLOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo

:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :D :D :D :cool: :cool:



ragazzi e' spettacolare!


MHAUAHAHHAHHA


trooooooooooooooopppo bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

Boulevard
10-02-2005, 23:36
Originariamente inviato da Boulevard
k tnx!

cmq e' la prima moto...quindi non conto di spalancare tutto subito!!! anche se penso che la tentazione sata' mooolto forte!

:sofico:


non spalanco subito e' na callaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa


e' trooooopppppo bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

voglio tornarci subito sopraaaaaaaaaaaaaaaa

Athlon
11-02-2005, 00:16
Originariamente inviato da Milosevik
Che ne pensate di quest'enduro?

http://www.motostefano.de/Bilder/Bild04.jpg

Mi è sempre piaciuto , molto di più del Dominator e del TA , ma ne ho visti sempre pochi in giro , c'aveva qualche problema?

Ciao


Le Honda X sono le honda da fuoristrada.

la lettera R significa modello Racing
la lettera L significa Luxury
la lettera N significa ..... non ne ho idea :mc:

Se nel nome e' presente la lettera V si tratta di un modello bicilindrico.

La XL condivide molto con la Dominator che e' il modello NX.

Pero' l'evoluzione della XL non e' la Dominator bensi la XLV .. ovvero il Transalp ..

in questa foto si puo' vedere come il primo prototipo fosse veramente simile alla XL ...
http://www.bicilindrici.it/fuffa/alp10-1.jpg
ed anche a tutt'oggi nel modello Transalp 600 si trovano moltissimi pezzi compatibili con la XL originale
Qui la storia completa con tutti i prototipi http://www.xs4all.nl/~hanzw/alp-ten2.htm)


In pratica il Transalp e' nato prendendo una XL , togliendo il motore monocilindrico raffreddato ad aria (che poi finira' sulla Dominator , sulla Vigor e sulla recente supermotard FMX) e mettendo al suo posto il motore del VT 500 portato a 600cc ed infine carenando il tutto.

Sempre della Famiglia sono la
NX 125 Trancity http://mapage.noos.fr/plagrange/AutoMoto/Images/honda_nx125.jpg
NX 250 http://www.mcpoolen.se/images/mc-honda-90-nx250-rodbla.gif
NX 350 Sahara http://www.sportbikez.net/bikepics/1082403468.jpg
XRV 650 Africa Twin
la "nonna" XLV 750 R http://www.xs4all.nl/~hanzw/jpg/ruuste02.jpg



Comunque tornando alla moto di cui parli ... e' ottima .. indistruttibile e non ha nessun problema , anzi i ricambi visto che il motore e' ancora in produziione dopo 25 anni li trovi facilmente.

P.S. il modello XL600 L aveva anche dei particolari cerchioni con aletta interna che , CASO UNICO NELLE ENDURO, permettono il montaggio di pneumantici tubless .. poi per questioni di costi questi cerchioni furono abbandonati.

pierpo
11-02-2005, 08:44
dai su, pure a me e' caduta la moto con 3 giorni di vita :cry:!!
per fortuna solo un microsegno sula scarico.

Raga, domani monto il marmittino omologato!!!
mi e' arrivato il modello con lo scarico un vero finto carbonio :sofico:

Almeno con l'omologazione non ho piu' restrizioni!!!!

ferste
11-02-2005, 08:52
Originariamente inviato da Athlon

Comunque tornando alla moto di cui parli ... e' ottima .. indistruttibile e non ha nessun problema , anzi i ricambi visto che il motore e' ancora in produziione dopo 25 anni li trovi facilmente.


Cmq questa moto ha un grosso problema: è brutta!
Vui mettere con IL (è maschia) Dominator?
Diciamo che nel Domi hanno condensato le ottime caratteristiche di quella moto e l'hanno resa stupenda (ed eterna) esteticamente.

Athlon
11-02-2005, 09:01
http://www.vespaonline.com/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&t=12601&sid=9c86de0d6edca537903beb5d929e0e6f

altro report in terra di elefant

energy+
11-02-2005, 12:46
Ragazzi Boulevard ha scoperto il 4 in linea japu! :sofico:

Si vede eh! :D

Ferste 6 irrecuperabile! :D

Athlon bello quel report,certo che la vespa xò nn è il mezzo migliore x fintraprendere quella via.......... ;)

ciao

Athlon
11-02-2005, 13:15
Originariamente inviato da ferste
Cmq questa moto ha un grosso problema: è brutta!
Vui mettere con IL (è maschia) Dominator?
Diciamo che nel Domi hanno condensato le ottime caratteristiche di quella moto e l'hanno resa stupenda (ed eterna) esteticamente.


A me piace di piu' la XL :fuck: :ciapet:

ferste
11-02-2005, 13:50
Originariamente inviato da Athlon
A me piace di piu' la XL :fuck: :ciapet:

beh...da un transalpista non mi aspettavo altro........ :fuck:

Intanto il mono del mio domi mi sostiene da anni.......il tuo? :D :D

Ah no...mi dimenticavo che il transcollinett è fatto in economia.........:D

Wagen
11-02-2005, 14:12
Salve!
Io un Monster 600 del 2000.
Avrei bisogno di regolare un po' la carburazione, e lo volevo fare da solo:
1) Perché mi piace fare queste cose per conto mio
2) Per non portarla in gioielleria (officina Ducati)


Consigli??? Avevo trovato un manuale dettagliato ma dopo la formattazioen l'ho perso e non llo trovo più

ferste
11-02-2005, 14:19
Originariamente inviato da Wagen
Salve!
Io un Monster 600 del 2000.
Avrei bisogno di regolare un po' la carburazione, e lo volevo fare da solo:
1) Perché mi piace fare queste cose per conto mio
2) Per non portarla in gioielleria (officina Ducati)


Consigli??? Avevo trovato un manuale dettagliato ma dopo la formattazioen l'ho perso e non llo trovo più

ahia....la carburazione sul ducatone è abbastanza delicata se ricordo bene..........e varia in base a un vaccaio di cose........

io farei un sacrificio e la porterei da un meccanico (se eri a Milano ti consigliavo un esperto che lavora in piazzale lagosta.....ma laggiù non saprei :D )

The March
11-02-2005, 14:20
Originariamente inviato da Wagen
Salve!
Io un Monster 600 del 2000.
Avrei bisogno di regolare un po' la carburazione, e lo volevo fare da solo:
1) Perché mi piace fare queste cose per conto mio
2) Per non portarla in gioielleria (officina Ducati)


Consigli??? Avevo trovato un manuale dettagliato ma dopo la formattazioen l'ho perso e non llo trovo più

per al carburazione di un motore a più di un carburatori ( ma credo specie per i 4 cilindri) credo ci voglia un'aparecchio apposta...

Wagen
11-02-2005, 14:32
allora la porto da un tipo che sta vicino a casa mia che lavora nel team ufficiale Aprilia 250 del motomondiale ! :)

:oink:

Athlon
11-02-2005, 14:39
Originariamente inviato da ferste
beh...da un transalpista non mi aspettavo altro........ :fuck:

Intanto il mono del mio domi mi sostiene da anni.......il tuo? :D :D

Ah no...mi dimenticavo che il transcollinett è fatto in economia.........:D

Son ad un passo dagli 80000 Km ... il tuo?

The March
11-02-2005, 14:47
Originariamente inviato da Wagen
allora la porto da un tipo che sta vicino a casa mia che lavora nel team ufficiale Aprilia 250 del motomondiale ! :)

:oink:


:D


mi sa che avremo qualcosa di cui parlare appena dovrò sistemare la moto


:oink: :oink: :oink:

The March
11-02-2005, 14:48
Originariamente inviato da Athlon
Son ad un passo dagli 80000 Km ... il tuo?

athlon ma che hai una corriera o una moto? :D

:sofico:

ferste
11-02-2005, 14:58
Originariamente inviato da Athlon
Son ad un passo dagli 80000 Km ... il tuo?

meglio 42000 da leoni!!!!!:D

The March
11-02-2005, 15:05
Originariamente inviato da ferste
meglio 42000 da leoni!!!!!:D

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Milosevik
11-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da Athlon
Le Honda X sono le honda da fuoristrada.

la lettera R significa modello Racing
la lettera L significa Luxury
la lettera N significa ..... non ne ho idea :mc:

.....CUT


Azz che spiegazione , non poteva essere più esauriente , thx .


Ferste ma come fai a dire che è brutta dai , guarda quant'è ignorante con la mascherina da cross ed il serbatoione da Dakar , al dominator lo fa diventà passivator :asd: .

Ciaoz

energy+
11-02-2005, 18:41
Originariamente inviato da Wagen
Salve!
Io un Monster 600 del 2000.
Avrei bisogno di regolare un po' la carburazione, e lo volevo fare da solo:
1) Perché mi piace fare queste cose per conto mio
2) Per non portarla in gioielleria (officina Ducati)


Consigli??? Avevo trovato un manuale dettagliato ma dopo la formattazioen l'ho perso e non llo trovo più
A mano nn ci si riesce a carburare i pluricilindri xchè nn si riuscirebbero a carburare in maniera sufficientemente = i 2 o + cilindri...........
Se vuoi farlo da solo devi comprare 1 strumento adatto,forse lo trovi da qlche meccanico che lo ha smesso,oggi si usano i pc x ste cose cmq esiste 1 strumento che va collegato e indica come vann i singoli cilindri,xò nn so come si chiami sinceramente............

Ciao e benvenuto! ;)


PS Ragazzi BBONI,famo cossì,quelle moto son tutte orride in egual misura,d'altronde nn son fatte x piacere esteticamente,quindi 1 pari palla al centro! :sofico:

Athlon
11-02-2005, 20:41
Originariamente inviato da The March
athlon ma che hai una corriera o una moto? :D

:sofico:

se ci pensi non e' che abbia poi fatto tanti Km .. la mia moto e' del dicembre 98 .. fare 80000 Km in 7 anni vuol dire farne solo poco piu' di 10000 all' anno.

Athlon
11-02-2005, 20:47
Originariamente inviato da ferste
meglio 42000 da leoni!!!!!:D

Mumble ... fammi pensare ...

4 Elefantentreffen
(qui l'ultimo http://www.bicilindrici.it/lissta/Elefant2005/ )

3 Vie del sale
(qui le foto dell' ultima http://www.bicilindrici.it/lissta/VDS2004/ )

2 Motocavalcate del monferrarrato (qui le foto dell' ultima
http://www.bicilindrici.it/motocavalcata/ )

3 raduni "Sabbioni del Po"
(anche qui alcune foto http://www.bicilindrici.it/lissta/sabbia/ )


E questo e' soltanto l'inizio :sofico: :sofico: :sofico: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet: :fuck: :fuck:

Milosevik
11-02-2005, 20:57
Anche questo qua a Km non scherza http://www.aprilia.com/portale/ita/tunisia6.htm :eek:
Ovviamente l'ho postato solo per far notare l'affidabilità del Rotax :D

Athlon
11-02-2005, 21:01
Originariamente inviato da energy+
A mano nn ci si riesce a carburare i pluricilindri xchè nn si riuscirebbero a carburare in maniera sufficientemente = i 2 o + cilindri...........
Se vuoi farlo da solo devi comprare 1 strumento adatto,forse lo trovi da qlche meccanico che lo ha smesso,oggi si usano i pc x ste cose cmq esiste 1 strumento che va collegato e indica come vann i singoli cilindri,xò nn so come si chiami sinceramente............

Ciao e benvenuto! ;)


PS Ragazzi BBONI,famo cossì,quelle moto son tutte orride in egual misura,d'altronde nn son fatte x piacere esteticamente,quindi 1 pari palla al centro! :sofico:


Non bisogna far confusione tra CARBURARE un motore e SINCRONIZZARE un motore.

La carburazione va fatta per garantire che il rapporto aria-benzina sia il piu' possibile vicino allo stechiometrico di 14:1
Per carburare si usa un analizzatore di gas di scarico servendosi del rapporto del CO corretto.
In mancanza dell' analizzatore dei gas di scarico si "legge" la candela secondo questa tabellina
http://www.dansmc.com/spark_plugs/spark_plugs_catalog.html

Per CARBURARE si agisce sulle regolazioni dei getti nel caso di un carburatore
Nel caso dell' iniezione si puo' sia intervenire sulla mappatura (con gli appositi strumenti se servono o tramite le procedure di controllo interne della moto (ad esempio il TDM si puo' rimappare tramite i tastini dell' orologio suil cruscotto) ) oppure si agisce meccanicamente sugli input analogici della centralina , tra cui la ruota fonica, il potenziometro di farfalla , la lambda , il termostato.


SINCRONIZZARE un motore invece significa controllare che TUTTI i cilindri spingano con la stessa forza , per fare questa operazione serve un VACUOMETRO ed un cacciavite sia nel caso di carburatori che nel caso di iniezione elettronica.
Questa opreazione interviene solo sulla meccanica dei corpi farfallati ed e' indipendente dal tipo di alimentazione (carburatore o iniezione)

in questa foto potete vedere un VACUOMETRO a mercurio a 4 canne usato mentre si sta facendo l'allineamento dei cilindri di una R6
http://www.bicilindrici.it/lissta/manutenzione/DSCF0028.JPG



P.S. "orrida" ci sara' la tua di moto
:fuck:

energy+
11-02-2005, 22:49
Originariamente inviato da Athlon
Non bisogna far confusione tra CARBURARE un motore e SINCRONIZZARE un motore.

La carburazione va fatta per garantire che il rapporto aria-benzina sia il piu' possibile vicino allo stechiometrico di 14:1
Per carburare si usa un analizzatore di gas di scarico servendosi del rapporto del CO corretto.
In mancanza dell' analizzatore dei gas di scarico si "legge" la candela secondo questa tabellina
http://www.dansmc.com/spark_plugs/spark_plugs_catalog.html

Per CARBURARE si agisce sulle regolazioni dei getti nel caso di un carburatore
Nel caso dell' iniezione si puo' sia intervenire sulla mappatura (con gli appositi strumenti se servono o tramite le procedure di controllo interne della moto (ad esempio il TDM si puo' rimappare tramite i tastini dell' orologio suil cruscotto) ) oppure si agisce meccanicamente sugli input analogici della centralina , tra cui la ruota fonica, il potenziometro di farfalla , la lambda , il termostato.


SINCRONIZZARE un motore invece significa controllare che TUTTI i cilindri spingano con la stessa forza , per fare questa operazione serve un VACUOMETRO ed un cacciavite sia nel caso di carburatori che nel caso di iniezione elettronica.
Questa opreazione interviene solo sulla meccanica dei corpi farfallati ed e' indipendente dal tipo di alimentazione (carburatore o iniezione)

in questa foto potete vedere un VACUOMETRO a mercurio a 4 canne usato mentre si sta facendo l'allineamento dei cilindri di una R6
http://www.bicilindrici.it/lissta/manutenzione/DSCF0028.JPG



P.S. "orrida" ci sara' la tua di moto
:fuck:

Si certo x semplificare ho generalizzato ma cmq entrambi gli interventi necessitano di strumenti,a occhio nn si può far nulla nè a orecchio!
Anche solo la calibrazione del minimo è 1 prob e guarda te lo dice 1 che coi carburatori ha credo buon occhio! ;)
X dirtiene 1 ho carburato alla prima volta che la vedevo 1 macchinina radiocomandata che va con miscele di olio di ricino,nitro e alcool molto ignoranti x quanto riguarda le regolazioni e fregando il mio amico che ci lavor da 1 annetto con quei motorini! ;)

Ad ogni modo gposso dirti che ci ho provato a lavorare 1 pochino sul mio bicilindrico ma ci sono troppe variabili da gestire........

1 pò l'ho migliorato ma nn ho idea se vada alla fine meglio o peggio anche se penso di averlo quantomeno reso + regolare e abbassato i consumi..........

Il fatto cmq è che servono questi 2 attrezzi,io pensavo fosse 1 xchè nn li ho mai visti sinceramente........

PS LE ENDURO SON TUTTE BRUTTE COME ASPETTO,vabbè la mia forse + delle altre! :D

Ciao ;)

ferste
12-02-2005, 13:33
Originariamente inviato da energy+

PS LE ENDURO SON TUTTE BRUTTE COME ASPETTO,vabbè la mia forse + delle altre! :D

Ciao ;)

Incredibile!!!!!!!!!!!!!!

ma senti questi con cosa vengono fuori.....!!

1- la XL è più bella del Domi

2- il Transmontagndesansir è più bello del Domi

3- l'XL (ma che è una canottiera per obesi?) và meglio del Domi

4- le enduro sono tutte brutte

:cry: ma avete iniziato unagara a chi spara più c@zz@te e non mi avete detto niente!?!?!? :mad:

La prossima offesa al Domi che leggo faccio denuncia alla Polizia Postale che verrà a casa vostra e vi porterà in galera per 10 anni!!!!!è quello il posto che meritate!!!!!!

Madonnina dei Centauri perdonali per la serie di bestemmie che hanno scritto......sono giovani e scooteristi.......:eek:


:sofico:

lnessuno
12-02-2005, 13:44
Originariamente inviato da Athlon
se ci pensi non e' che abbia poi fatto tanti Km .. la mia moto e' del dicembre 98 .. fare 80000 Km in 7 anni vuol dire farne solo poco piu' di 10000 all' anno.



mmm, potrei emularti con la mia banditina se continuo così... poco meno di 12mila km all'anno :D

energy+
12-02-2005, 15:10
Originariamente inviato da ferste
Incredibile!!!!!!!!!!!!!!

ma senti questi con cosa vengono fuori.....!!

1- la XL è più bella del Domi

2- il Transmontagndesansir è più bello del Domi

3- l'XL (ma che è una canottiera per obesi?) và meglio del Domi

4- le enduro sono tutte brutte

:cry: ma avete iniziato unagara a chi spara più c@zz@te e non mi avete detto niente!?!?!? :mad:

La prossima offesa al Domi che leggo faccio denuncia alla Polizia Postale che verrà a casa vostra e vi porterà in galera per 10 anni!!!!!è quello il posto che meritate!!!!!!

Madonnina dei Centauri perdonali per la serie di bestemmie che hanno scritto......sono giovani e scooteristi.......:eek:


:sofico:
ferste nn ti abbiamo avvisato xchè nn ce n'è bisogno tu le spari di default! :D :fuck:

X quanto riguarda l'ultima frase,MAI, 1 plasticone si avvicinerà a me a meno di 1 mt! Sia chiaro questa è la legge x quanto mi riguarda piuttosto uso la macchina! :O

ciao

PS Ema nn far lo sborooooooone adesso eh!

pierpo
13-02-2005, 09:10
ieri o montato il marmittino sullo scooter, tutto, senza invonvenienti, tutti gli attachi sono perfetti, compresi quelli al parafango posterire.

No notato che è mooooolto più silenzioso del marmittino originale, forse dipende dall'omologazione 97/24/CE.
non sono riuscio a togliere la strozzattura al collettore, ci si riesce da soli oppure devo portarla da un fabbro che mi tolga la goccia di saldatura con cui è fissata?
alta cosa, insieme alla marmitta c'è un adesivo antirstappo da applicare al libretto, sopora c'è scritto, oltra al munero di serie della marmitta, il codice "E13" eè quello di omologazione 97/24/CE.?
oppure devo portarmi dietro il foglio in cui ci sono i test di omologazione?
per intederci, questo? (http://www.sitogroup.com/pls/pazsito/pk$ges_upload.download?nome_file=LEOSC\CO-4488.pdf)

cdere
13-02-2005, 11:22
Ti basta solo il foglio che hai postato per circolare.
Per quanto riguarda la strozzatura, con pochi euro (3/4) acquista un saldatore/cannello a penna a gas da un qualsiasi ferramenta, avrai nella tua cassettina uno strumento in più e toglierai la strozzatura dalla marmitta.

;)

lnessuno
13-02-2005, 11:48
Originariamente inviato da energy+

PS Ema nn far lo sborooooooone adesso eh!




:angel: sputer rulez :D


e adesso vado a farmi un giretto in moto, alla facciazza vostra :D

energy+
13-02-2005, 11:54
Originariamente inviato da lnessuno
:angel: sputer rulez :D


e adesso vado a farmi un giretto in moto, alla facciazza vostra :D
EMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa

:fuck:

lnessuno
13-02-2005, 12:13
Originariamente inviato da energy+
EMAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAa

:fuck:



what? :what: :ahahah:

energy+
13-02-2005, 12:46
Originariamente inviato da lnessuno
what? :what: :ahahah:
Si si ridi ridi aspetta che abbia tempo di rimettere in sesto il catorc....... ehmmmm il morini poi vedi te! :sofico:

Sto pensando a diverse modifiche che spero servano a renderlo molto + dfruttabile.........

ciao stronzone! :p

lnessuno
13-02-2005, 14:57
Originariamente inviato da energy+
Si si ridi ridi aspetta che abbia tempo di rimettere in sesto il catorc....... ehmmmm il morini poi vedi te! :sofico:

Sto pensando a diverse modifiche che spero servano a renderlo molto + dfruttabile.........

ciao stronzone! :p


cmq il giretto l'ho fatto, oggi ero un pò "legato" ma la goduria c'è stata, puntuale come un orologio svizzero originale (di questi tempi, con tutti gli orologi svizzeri made in maroc... :D)


quanto amo la mia moto...:oink:

pierpo
14-02-2005, 08:12
Originariamente inviato da cdere
Ti basta solo il foglio che hai postato per circolare.
Per quanto riguarda la strozzatura, con pochi euro (3/4) acquista un saldatore/cannello a penna a gas da un qualsiasi ferramenta, avrai nella tua cassettina uno strumento in più e toglierai la strozzatura dalla marmitta.

;)

Basta cosi' poco?:eek:
ho gia una panna a gas, mi stai dicendo che questa e' suffcilente a fondere la goccia di saldatura che tiene ferma la strozzatura?
figata!!!
stasera ci provo.
Il marmittino e' molto piu' silenzioso dell'originale, pero' ora prende a fatica i 50 all'ora (prima faceva gli 80 :D )

ferste
14-02-2005, 08:17
Originariamente inviato da pierpo
, pero' ora prende a fatica i 50 all'ora (prima faceva gli 80 :D )

si parla di velocità da brividi!!:D :sofico:

pierpo
14-02-2005, 08:35
Originariamente inviato da ferste
si parla di velocità da brividi!!:D :sofico:

spetta che ti cerco un vespino da brividi :ads: ..

The March
14-02-2005, 08:39
:(

ho paura di aver scoppiato la vespa....


ancora prima di aver finito il rodaggio :(

è possibile?


ora sono a 600km...


dal kilometro 0 ho cercato di fare molta attenzione, ascoltarla quando era ancora troppo presto per salire di giri, fargli prendere bene tutti i giri senza mantenere una velocità fissa....

ha preso bene ( sentivo ogni volta che si slegava sempre di più) fino ai 70km/h...
poi a fatica ha preso i 75...

ora... i 90 qualche volta li ha presi.... ma li ho tenuti poco.. il motore non mi ispira molta fiducia... poi rispetto al 200 ha i rapporti più corti... la sento urlare quando ancora mi sembra di esser fermo ( il 200 era più fermo ma almeno girava più basso)

e poi ai 70 ci arriva in un attimo... 75 fa fatica... agli 80 - 85 bisogna un po menarglielo... ai 90 ci arriva in scia :(


devo solo aspettare che si sleghi ancora un po vero?

alla fine ho fatto solo 600km...

The March
14-02-2005, 08:40
Originariamente inviato da pierpo
spetta che ti cerco un vespino da brividi :ads: ..

:eek:

ma che è m'hai chiamato? ( hai risposto mentre stavo scrivendo :D )

pierpo
14-02-2005, 08:40
ecco come si alaborara un vespino :D

http://www.meryland.it/public/membri/serio/Vespa750.wmv

The March
14-02-2005, 08:51
Originariamente inviato da pierpo
ecco come si alaborara un vespino :D

http://www.meryland.it/public/membri/serio/Vespa750.wmv

mah.. io più che elaborare un vespino...

vedo un misto tra un vespino.. un motore da moto.. e un deficente :rolleyes:


certe cose propio non le concepisco

pierpo
14-02-2005, 08:57
Originariamente inviato da The March
mah.. io più che elaborare un vespino...

vedo un misto tra un vespino.. un motore da moto.. e un deficente :rolleyes:


certe cose propio non le concepisco

dai, e' troppo divertente!

The March
14-02-2005, 09:00
Originariamente inviato da pierpo
dai, e' troppo divertente!

... cosa? rimescolare tutto assieme?


a quale scopo?

passarsi il tempo?

pierpo
14-02-2005, 09:03
Originariamente inviato da The March
... cosa? rimescolare tutto assieme?


a quale scopo?

passarsi il tempo?

si, passari i sabati piovosi a mettere insiemi i pezzi e poi vedere che funziona.
Lo chiamo sperimentare :)

The March
14-02-2005, 09:15
Originariamente inviato da pierpo
si, passari i sabati piovosi a mettere insiemi i pezzi e poi vedere che funziona.
Lo chiamo sperimentare :)

sarà che non ho mai tempo per far quel che voglio...

ma comunque il sabato pomeriggio piovoso preferisco sperimentare dell'altro...
piuttosto trasformo la mia rs in un 250 da gp da 95 kili col tempo che perderei su quel "vespino"

e poi...
ok ad avere la soddisfazione di aver messo assieme qualcosa di funzionante... ma magari si possa riutilizzare sarebbe un po più soddisfacente...

energy+
14-02-2005, 12:46
March è legata vai tranquillo,ora è tempo di slegarla......... ;)

Probabilmente sarà 1anche 1 pelo scarburata,dopo il rodaggio di solito devi smagrire 1 pochino quindi cerca di slegarla 1 pò e vedi come va,il motore se nn hai fatto cazzate come al tuo solito nn è scoppiato! ;)

ciao

The March
14-02-2005, 12:48
Originariamente inviato da energy+
March è legata vai tranquillo,ora è tempo di slegarla......... ;)

Probabilmente sarà 1anche 1 pelo scarburata,dopo il rodaggio di solito devi smagrire 1 pochino quindi cerca di slegarla 1 pò e vedi come va,il motore se nn hai fatto cazzate come al tuo solito nn è scoppiato! ;)

ciao

grande!!!!

si il rodaggio lo sto facendo un po più grasso.... devo iniziare a smagrire?

un po ho già diminuito...

energy+
14-02-2005, 12:53
Originariamente inviato da The March
grande!!!!

si il rodaggio lo sto facendo un po più grasso.... devo iniziare a smagrire?

un po ho già diminuito...
Si è normale vai tranquillo allora! ;)

Cmq la miscela tienila al 2,5% e controlla il colore della candela,se è molto scura metti 1 getto di 1 paio di numeri + piccolo e sei a posto! ;)

ciao

The March
14-02-2005, 13:16
Originariamente inviato da energy+
Si è normale vai tranquillo allora! ;)

Cmq la miscela tienila al 2,5% e controlla il colore della candela,se è molto scura metti 1 getto di 1 paio di numeri + piccolo e sei a posto! ;)

ciao

eee adesso... chiedi troppo!

già deve dirmi grazie che non ho inziato a tirarle il collo....

cioè... che non ho fatto troppo il macellaio...

cioè.. che...


vabbe dai almeno non l'ho tirata a a freddo :sofico: :sofico: :sofico:

energy+
14-02-2005, 13:45
Originariamente inviato da The March
eee adesso... chiedi troppo!

già deve dirmi grazie che non ho inziato a tirarle il collo....

cioè... che non ho fatto troppo il macellaio...

cioè.. che...


vabbe dai almeno non l'ho tirata a a freddo :sofico: :sofico: :sofico:
Animale! :rolleyes:

Cmq inzia a tirare e solo a caldo xò in maniera graduale,nel giro di 1 centianio di km inizierà a prendere bene........

ciao

alimatteo86
14-02-2005, 15:51
ieri sera (al peppo ndr) ho visto la moto più bella mai prodotta

una benelli color verde argento



:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:

alimatteo86
14-02-2005, 15:59
Originariamente inviato da alimatteo86


ah, dimenticavo...era una tornado tre :stordita:

Ps non so coem sia il motore, ma l'estetica........ :sbav:

Athlon
14-02-2005, 16:38
Originariamente inviato da alimatteo86
ieri sera (al peppo ndr) ho visto la moto più bella mai prodotta
una benelli color verde argento
:sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


Della Benelli frega un ciufolo (o meglio mi interessa solo che facciano per bene il telaio della Morini) ...

pero' quando si va da Peppo :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:


In teoria subito a destra della porta ci dovrebbe essere una bruciatura dell' asfalto fatta in burn-out da una brevina al non raduno Guzzi di quest'estate


dimenticavo ....
http://www.peppobar.it/home.html

The March
14-02-2005, 17:14
Originariamente inviato da energy+
Animale! :rolleyes:

Cmq inzia a tirare e solo a caldo xò in maniera graduale,nel giro di 1 centianio di km inizierà a prendere bene........

ciao
è queto il fatto...


io ho sempre tirato solo a caldo.. ma sopratutto gradualmente... se sento il motore che non sale di giri chiudo subito e riprovo un po dopo ( ovviemente non aspetto che il motore mi prenda a martellate, chiudo appena sento che il motore sta faticando.. )

il problema è che questo l'ho fatto... dal primo giro :D

fino ad adesso... somma ha fatto 600km che se ai 50 si sentiva faticarre il motore scendeva a 45....
poi magari il giorno dopo teneva i 50...
poi in un'uscitina partivo che facevo i 45 e la facevo scaldare e far prendere fino ai 60- 65...

il fatto è che ora non prende più.... sicuramente non con la stessa velocità in cui si è slegata prima.... solo questo mi preoccupa

.. ma se dici che devo avere un po di pazienza....

The March
14-02-2005, 17:38
Originariamente inviato da alimatteo86
ah, dimenticavo...era una tornado tre :stordita:

Ps non so coem sia il motore, ma l'estetica........ :sbav:


mah..

intendi questa vero?

http://predator.bikepics.com/pics/benelli-tornado-05-bikepics-288194.jpg


sinceramente è una delle poche carenate che non aprezzo...

se a primo impatto sembra diversa nella linea dalle jappo guardando bene non sono riuscito a trovare quei particolari, quelle rifiniture che ritengo essenziali in una moto di un certo prezzo. Oltre alle rifiniture mi è anche sembrato che i materiali siano troppo scadenti...

poi... il codone.. a molti fa impazzire.. a me con quelle due ventole sembra un giocattolo....

per quanto riguarda ciclistica pare sia molto avanti, gli ammortizzatori troppo scarichi la mettono un po in difficoltà in pista ma una volta regolati ( o sostituiti ) a dovere il telaio è un gioiellino...


non si può dire invece la stessa cosa per quanto riguarda il motore che pare sin troppo docile per essere un 1000...

la tornado tre inoltre monta una frizione antisaltellamento... che viene molto comoda in caso di staccate al limite... ma a detta di alcuni tester... quella della tornado funziona sin troppo... quasi da far sembrare di aver ancora la frizione in mano in scalata

non ricordo bene il prezzo... ma se non erro dovrebbe essere ai livelli di ducati...

come direbbe un mio amico "a stu prizzu..." ;)

alimatteo86
14-02-2005, 19:33
Originariamente inviato da The March
non ricordo bene il prezzo... ma se non erro dovrebbe essere ai livelli di ducati...

come direbbe un mio amico "a stu prizzu..." ;)

beh, dal vivo per me è tutto un altro effetto :sbav:

mi pare stia sui 16000 euro...

cmq ci ho ripensato, rifaccio la classifica (estetica):

6- v11
5- rsv
4- tnt
3- tornado
2- tuono


1-vespa !

:oink: :mc:


ho parlato:O

alimatteo86
14-02-2005, 19:35
Originariamente inviato da Athlon
pero' quando si va da Peppo :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav: :sbav:
In teoria subito a destra della porta ci dovrebbe essere una bruciatura dell' asfalto fatta in burn-out da una brevina al non raduno Guzzi di quest'estate



;) :oink:

guarderò se vedo la strisciolina del burn-out:D :D

Phobos87
14-02-2005, 20:05
Originariamente inviato da alimatteo86
;) :oink:

guarderò se vedo la strisciolina del burn-out:D :D

che ne diresti, visto che siamo relativamente vicini, qualche domenica pomeriggio di beccarci e fare un giretto? :)

energy+
14-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da alimatteo86
beh, dal vivo per me è tutto un altro effetto :sbav:

mi pare stia sui 16000 euro...

cmq ci ho ripensato, rifaccio la classifica (estetica):

6- v11
5- rsv
4- tnt
3- tornado
2- tuono


1-vespa !

:oink: :mc:


ho parlato:O

:wtf:

Ammazza che gusti! hai 1 pò il gusto dell'orrido eh! :sofico:

alimatteo86
14-02-2005, 20:16
Originariamente inviato da Phobos87
che ne diresti, visto che siamo relativamente vicini, qualche domenica pomeriggio di beccarci e fare un giretto? :)


certo che se scrivi melzo io penso che tu abiti in culonia :mc: :D :D



invece in culonia ci abito io :stordita:




ovviamente ok, una di queste domeniche pensavo tra l'altro di andare a fare un giretto a livigno con altri 2 vespisti....magari se ti vuoi aggregare....;)




però vai piano che sono ancora un fermone :D :D

alimatteo86
14-02-2005, 20:17
Originariamente inviato da energy+
:wtf:

Ammazza che gusti! hai 1 pò il gusto dell'orrido eh! :sofico:


:( :cry: :cry:

sarà per questo che sono tutte moto di aziende in crisi? :stordita:

Phobos87
14-02-2005, 20:24
Originariamente inviato da alimatteo86
certo che se scrivi melzo io penso che tu abiti in culonia :mc: :D :D



invece in culonia ci abito io :stordita:




ovviamente ok, una di queste domeniche pensavo tra l'altro di andare a fare un giretto a livigno con altri 2 vespisti....magari se ti vuoi aggregare....;)




però vai piano che sono ancora un fermone :D :D

tu di che paese sei?
io sn venuto 1 volta in moto a lecco e c ho messo circa 45min, ma eravamo in 2, potrei fare di meglio :D

energy+
14-02-2005, 20:51
Originariamente inviato da alimatteo86
:( :cry: :cry:

sarà per questo che sono tutte moto di aziende in crisi? :stordita:
Beh il dubbio è in parte lecito! :D

alimatteo86
14-02-2005, 21:09
Originariamente inviato da Phobos87
tu di che paese sei?
io sn venuto 1 volta in moto a lecco e c ho messo circa 45min, ma eravamo in 2, potrei fare di meglio :D


di colle, il paese del peppobar :D


cmq io una volta sono andato a milano, partenza all'una di notte e arrivo alle 3, tutto insuper col 50ino originale senza olio (a 1km da casa ho scaldato)

ma potrei fare di melgio:mc: :sofico: :muro: :D

Phobos87
14-02-2005, 21:20
Originariamente inviato da alimatteo86
di colle, il paese del peppobar :D


cmq io una volta sono andato a milano, partenza all'una di notte e arrivo alle 3, tutto insuper col 50ino originale senza olio (a 1km da casa ho scaldato)

ma potrei fare di melgio:mc: :sofico: :muro: :D

39Km no problem, penzavo peggio.... :D

te manno un pvt o mail domani, almeno nn inzozziamo er topic :D

Sciao a tutti

kikki2
15-02-2005, 07:58
test della gsx-r '05 http://www.motonline.it/article.do?id=1108375218053428

come cavolo hanno fatto a ridurre il peso di 17 kg?

The March
15-02-2005, 08:31
Originariamente inviato da kikki2
test della gsx-r '05 http://www.motonline.it/article.do?id=1108375218053428

come cavolo hanno fatto a ridurre il peso di 17 kg?

Bisogna essere registrati...

cmq la vecchia dava l'idea di essere abbastanza goffa... o grossa..
questa a primo impatto sembra molto più agile...

poi se si leva il boiler almeno altri 30 kili li perde :sofico: :sofico: :sofico:

The March
15-02-2005, 08:35
Originariamente inviato da Phobos87
39Km no problem, penzavo peggio.... :D

te manno un pvt o mail domani, almeno nn inzozziamo er topic :D

Sciao a tutti

distanza da Genova? :sofico: :sofico: :sofico:

kikki2
15-02-2005, 08:36
e ma la vecchia era già una delle più leggere ( se non la + leggera) era solo un pelo sovrdimensionata ( vero pierpo? )
la '05 la dicjhiarano per 171 kg, come una 600
ah e in + rispetto alla '04 ha anche 14 cv in +

ps lo scarico visto bene non +è così malvagio : ha sezione a triangolo ed è tutto in titanio e poi di solito è la prima cosa che sostituiscono per fare + casino :D


http://www.motonline.it/img_repository/ok7-Detail0191.jpg

Athlon
15-02-2005, 08:44
Originariamente inviato da kikki2

come cavolo hanno fatto a ridurre il peso di 17 kg?


Basta tarar bene la bilancia :fiufiu: :fiufiu: :Perfido:

The March
15-02-2005, 08:53
uddio...

kikki lo scarico lo avevo già visto in altre foto e da alcuni punti di vista sembrava quasi acettabile...


ora è la prima volta che lo vedo così bene.... ed è ORRENDO!!!! :eek:


ho capito... sta suzu devo guardarmela un po bene dal vivo ;)

pierpo
15-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da kikki2
e ma la vecchia era già una delle più leggere ( se non la + leggera) era solo un pelo sovrdimensionata ( vero pierpo? )

Si e' vero e' la moto con l'interasse piou' lungo delle altre concorrenti, anche il serbatoio e' un pochino grasso.
Il fatto di avere l'interasse lungo puo' dare problemi nei repentini cambi di direzione, ma permette di controllare meglio la moto nelle accelerazioni piene.

Poi, motivo per me abbastanza importante, e' una discreta comodita' nella guida.

ferste
15-02-2005, 09:54
Originariamente inviato da Athlon
Basta tarar bene la bilancia :fiufiu: :fiufiu: :Perfido:

eh eh....lo stavo dicendo io......

diciamo che i jappo hanno moooooolta fantasia nel dichiarare potenza e peso......o forse vivono nell'era dell'ottimismo.......:D

pierpo
15-02-2005, 09:57
Originariamente inviato da ferste
eh eh....lo stavo dicendo io......

diciamo che i jappo hanno moooooolta fantasia nel dichiarare potenza e peso......o forse vivono nell'era dell'ottimismo.......:D

beh, Yamaha l'ha fatto con l'R1,
per il mio gsx-r 1000 k4 c'era la differnza di un solo kilo sul dichiarato

ferste
15-02-2005, 09:57
14 chili in meno e 17 cv in più!!!!!!!

maaaddaaaaaiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

tutti a vendere il modello '04 e comprare questa!!!!!!!!:D :D :cry:

pierpo
15-02-2005, 10:00
Originariamente inviato da ferste
14 chili in meno e 17 cv in più!!!!!!!

maaaddaaaaaiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

tutti a vendere il modello '04 e comprare questa!!!!!!!!:D :D :cry:

la mia non la vendo, e, se lo facessi, prenderei il caponord :O
non ho mai avuto un endurone..
il millone, e ragazzi, io non sono un principiante, e' proticamente impossibile da usare in strada.
Non c'e' neppure il gusto di entrare bene in curva per uscire bene.
Se apri l'accelratore, ti ritrovi in terza a oltre 200 all'ora...

The March
15-02-2005, 10:02
Originariamente inviato da ferste
14 chili in meno e 17 cv in più!!!!!!!

maaaddaaaaaiiiiiiiiiiii!!!!!!!!

tutti a vendere il modello '04 e comprare questa!!!!!!!!:D :D :cry:


:D

cazzo evvero... che dici... la mia rs è fuorimoda?

poi non bekko più al bar?

quale modello 05 è più figo?

quale va più forte?

The March
15-02-2005, 10:06
Originariamente inviato da pierpo
la mia non la vendo, e, se lo facessi, prenderei il caponord :O
non ho mai avuto un endurone..
il millone, e ragazzi, io non sono un principiante, e' proticamente impossibile da usare in strada.
Non c'e' neppure il gusto di entrare bene in curva per uscire bene.
Se apri l'accelratore, ti ritrovi in terza a oltre 200 all'ora...


questo è il motivo per il quale ho un 250 :p

da me un tizio gira con lo ZX-10r

non l'ho mai sentito sopra i 7-8k giri... in curva poco ci manca che fa manovra :p

non vedo l'ora di guidare l'rsino :sofico: :sofico: :sofico:

peccato che lui sarà al bar ad ammirare e farsi ammirare quella bestia da pista :p
( e se non è al bar ci andrà di corsa :sofico: )

ferste
15-02-2005, 10:10
Originariamente inviato da The March
:D

cazzo evvero... che dici... la mia rs è fuorimoda?

poi non bekko più al bar?

quale modello 05 è più figo?

quale va più forte?

ma non ti caga più nessuna ormai!!

e poi devi avere la dainese nuova di pacco.....e le saponette limate (a casa con la cartavetrata)...e il casco replica di valentino per metà e di edwards per l'altra metà........

Poi devi mettere tutti i pezzi di carbonio, tutti i kit di potenziamento....l'akrapovic......i tamponi para telaio......il cupolino fabbri......il coprisella del passeggero

e infine devi parlare di fughe dalla polizia, tornanti montani fatti a 200 all'ora......corse sulla serravalle a 300 di media (contando anche un paio di semafori per arrivarci)........e di altri motociclisti che prima ti sfidano e poi in fondo alla vallata si fermano a complimentarsi con te dicendo che non avevano visto mai nessuno così veloce e così stiloso!

poi ordini un Rum Cooler e lo bevi attendendo che le donne vengano a chiederti di onorarle della tua attenzione.......

:D

The March
15-02-2005, 10:14
Originariamente inviato da ferste
ma non ti caga più nessuna ormai!!

e poi devi avere la dainese nuova di pacco.....e le saponette limate (a casa con la cartavetrata)...e il casco replica di valentino per metà e di edwards per l'altra metà........

Poi devi mettere tutti i pezzi di carbonio, tutti i kit di potenziamento....l'akrapovic......i tamponi para telaio......il cupolino fabbri......il coprisella del passeggero

e infine devi parlare di fughe dalla polizia, tornanti montani fatti a 200 all'ora......corse sulla serravalle a 300 di media (contando anche un paio di semafori per arrivarci)........e di altri motociclisti che prima ti sfidano e poi in fondo alla vallata si fermano a complimentarsi con te dicendo che non avevano visto mai nessuno così veloce e così stiloso!

poi ordini un Rum Cooler e lo bevi attendendo che le donne vengano a chiederti di onorarle della tua attenzione.......

:D

ca##o sei troppo il capo!!!

la dainese la ho, appena arrivo a casa vado dimezzare le saponette...

il casco lo devo prendere... ma se mi dici così prendo la colorazione Rossi, costa 100 € in più.. ma con quello vai più forte!

ragazzi sarò troppo il più fiero :sofico: :sofico: :sofico:

energy+
15-02-2005, 10:39
Ragazzi state fuori come balconi! :sofico:

Cmq il fatto rimane che la nuova GSX-R 1000 è probabilmente il miglior 1000 mai fatto riguardo a compattezza e leggerezza dato che siamo a livelli di ingombro e peso di 1 600 ma con la potenza del millone!

Niente da dire i Jappo ne sanno 1 + del diavolo! :p

La politica di marketing sarà anche disdicevole ma c'è anche da ammettere che ogni anno quegli ingegnerini superano se stessi,cosa mica facile!

Poi sullo sfruttamento son già anni che nn si possono + sfruttare moto simili x strada,ma neanche i 600,x questo nn ho intenzione di andare mai oltre il 600,che cmq rimane molto guidabile e potente quando serve.

Ciao

PS Ricordatevi di mettere i tric e trac sotto le saponette facendoli saltare mentre siete in piega così da far l'effetto raschiata della saponetta in titanio anche se il vostro ginocchio sarà ancora a mezzo metro da terra! :sofico:

Athlon
15-02-2005, 13:24
Leggermente OT ...

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=185890&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=1#Post186005

energy+
15-02-2005, 13:31
Originariamente inviato da Athlon
Leggermente OT ...

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=185890&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=1#Post186005
Spammone! :sofico:

Cmq bella storia,xò alla fine l'importante è che sia finito tutto bene! ;)

PS Se vogliono sfruttare l'accaduto x fare pubblicità agli enduro che scorazzano x monti penso che è meglio che lascino stare nn conta nulla,il servizio sociale ci sarebbe se accadesse spesso ma 1 episodio nn metterà in buona luce così all'improvviso questo "sport" ;)

ciao

Milosevik
15-02-2005, 13:42
Originariamente inviato da Athlon
Leggermente OT ...

http://www.soloenduro.it/ubbthreads1/showflat.php?Cat=&nohead=1&Number=185890&page=0&view=collapsed&sb=5&o=&fpart=1#Post186005

bhè dai , se volete sfruttare sto fatto per farvi un pò di pubblicità ( voi enduristi) , ci potete provare , però non vedo nulla di eclatante , ha fatto il suo dovere , abita li vicino credo conosca meglio il luogo dei vigili del fuoco.... se c'era uno che va a funghi in auto nella zona , anche se non endurista , poteva spiegare bene la strada anche lui :) .
Poi cavolo se la mia casa era a rischio facevo da guida tutta la notte .

Sondaggione , quanti di voi sono stati multati in moto , dalla Forestale ? Bhè io si! E ne vado fiero :D