PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 [98] 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

beleno
09-04-2014, 21:19
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto. Volevo regalare un paio di cuffie circumaurali a mio nipote, da usare prevalentemente (ma non solo) con un dispositivo mobile. Il budget e' di circa 100 euro.

Avevo pensato alle AKG K242HD che ora trovo a circa 115 euro. Avete altre idee (anche di altre marche e magari un po' piu' economiche)?

Grazie

Blashyrkh
09-04-2014, 21:49
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto. Volevo regalare un paio di cuffie circumaurali a mio nipote, da usare prevalentemente (ma non solo) con un dispositivo mobile. Il budget e' di circa 100 euro.

Avevo pensato alle AKG K242HD che ora trovo a circa 115 euro. Avete altre idee (anche di altre marche e magari un po' piu' economiche)?

Grazie

io nel range dei 100euro prenderei solo le grado sr60

beleno
09-04-2014, 22:17
io nel range dei 100euro prenderei solo le grado sr60

Grazie per il consiglio. Le grado pero` sono sovraurali, sbaglio?

Blashyrkh
09-04-2014, 23:38
Grazie per il consiglio. Le grado pero` sono sovraurali, sbaglio?

si scusami mi era sfuggito, ma perchè solo circumaurali?

whiteorchid
10-04-2014, 06:42
Salve a tutti,
dovrei fare un regalo ad un buon intenditore di cuffie,(cosa che io non sono) perciò ho bisogno del vostro aiuto!Ho un budget di circa 60 euro,e lui desidererebbe tanto delle cuffie (non auricolari) buone e che isolino bene.
Avete dei modelli da consigliarmi,magari qualche modello recente che non è ancora sulla prima pagina di questo post?
Vi sarei veramente grata dell'aiuto.:p :p

Nessuno mi sa consigliare?

jojomax
10-04-2014, 06:49
Nessuno mi sa consigliare?

Mi vengono in mente le JVC ha-s400 da Amazon spagnolo o tedesco.. Ma costano intorno ai 30 euro! Però di sicuro valgono più di 60!

beleno
10-04-2014, 06:49
si scusami mi era sfuggito, ma perchè solo circumaurali?
me l'ha chiesto la persona cui deve andare il regalo... prima aveva delle cuffie razer circumaurali che utlizzava sia per giochi che per musica, penso si sia trovato bene e voglia continuare su quella via.

whiteorchid
10-04-2014, 07:23
Mi vengono in mente le JVC ha-s400 da Amazon spagnolo o tedesco.. Ma costano intorno ai 30 euro! Però di sicuro valgono più di 60!

Lui ascolta musica come i pink floyd quindi gli interessa molto la purezza del suono...le jvc come sono??sono adatte per questo tipo di musica?

whiteorchid
10-04-2014, 08:36
Lui ascolta musica come i pink floyd quindi gli interessa molto la purezza del suono...le jvc come sono??sono adatte per questo tipo di musica?

Mi hanno consigliato anche le grado sr 60...che ne pensate??

akfhalfhadsòkadjasdasd
10-04-2014, 08:47
non le conosco personalmente, non le ho mai ascoltate, ma sono cuffie storiche a prezzo budget e godono di una ottima nomea. Indicatissime soprattutto per la musica rock in genere, meno per il comfort personale.
Nota: sono cuffie aperte, non isolano dall'esterno e si sente quello che ascolti.

whiteorchid
10-04-2014, 09:21
non le conosco personalmente, non le ho mai ascoltate, ma sono cuffie storiche a prezzo budget e godono di una ottima nomea. Indicatissime soprattutto per la musica rock in genere, meno per il comfort personale.
Nota: sono cuffie aperte, non isolano dall'esterno e si sente quello che ascolti.
Ma ho visto che il prezzo è superiore al mio budget..le ho trovate a 95 euro ed io al massimo proprio tirata arrivo a 70-80 euro di budget..
Qualche modello akg che fa al caso mio ne conoscete?con un buon isolamento e che si senta bene musica come i pink floyd?

jojomax
10-04-2014, 10:13
Ciao Jojo, mi pare che tu abbia anche le TDK ST-750 che ho anche io. Mi piacciono assai, ma ho un solo problema. Se le collego allo smartphone ed attivo l'ampli si sente un fastidioso disturbo di base (assente con altre fonti), quindi mi stavo interessando ad altre cuffie. Le JVC s400 sono in grado di competere con le TDK oppure no?

Ciao.. Purtroppo non ho le tdk.. Magari sono migliori delle jvc!

jojomax
10-04-2014, 10:15
Mi hanno consigliato anche le grado sr 60...che ne pensate??

A quel prezzo nn puoi pretendere una purezza assoluta.. Eheh.. Cmq valuta anche da amazon le Sennheiser HD 449!

whiteorchid
10-04-2014, 11:30
A quel prezzo nn puoi pretendere una purezza assoluta.. Eheh.. Cmq valuta anche da amazon le Sennheiser HD 449!

E le sennheiser sono buone??dal punto di vista dell'isolamento e purezza come sono?perchè come budget ci siamo!

jojomax
10-04-2014, 11:49
E le sennheiser sono buone??dal punto di vista dell'isolamento e purezza come sono?perchè come budget ci siamo!

Si.. Nn le possiedo ma dovrebbero essere adatte.. Comode.. Magari leggi qualche recensione o attendi qualcuni che le possiede.. Cmq di essere sono sicuro buone!

jojomax
10-04-2014, 11:50
Già, che stupido, le hai indicate tutte in firma :D

Grazie comunque!

Figurati!

eltrasgu
10-04-2014, 12:03
Ciao a tutti, mio primo post e temo di fare una domanda già strafatta: mi perdonerete ...
Ho appena scoperto il mondo dell'hifi portatile, dopo avere letto diverse discussioni ho acquistato un clip+ (mi è sembrato un device onesto, almeno come primo acquisto) e vorrei prendere una cuffia decente entro i 100 euro.

Come musica mi piace ascoltare dal pop ai pinkfloyd alla classica (sinfonica e pianoforte). Mi piace sentire i bassi, ben pieni e profondi ma non a discapito della definizione o delle alte frequenze.

Le HD 449 di cui parlate potrebbero andarci? Altrimenti che mi consigliereste?

Grazie a tutti !

Blashyrkh
10-04-2014, 12:10
Ciao a tutti, mio primo post e temo di fare una domanda già strafatta: mi perdonerete ...
Ho appena scoperto il mondo dell'hifi portatile, dopo avere letto diverse discussioni ho acquistato un clip+ (mi è sembrato un device onesto, almeno come primo acquisto) e vorrei prendere una cuffia decente entro i 100 euro.

Come musica mi piace ascoltare dal pop ai pinkfloyd alla classica (sinfonica e pianoforte). Mi piace sentire i bassi, ben pieni e profondi ma non a discapito della definizione o delle alte frequenze.

Le HD 449 di cui parlate potrebbero andarci? Altrimenti che mi consigliereste?

Grazie a tutti !

grado sr60 :D
per il pop e rock secondo me sono le migliori in quel range di prezzo, per la classica, mancano un pò di soundstage ma rendono bene comunque.
suonano bene ovunque le attacchi, ma sono aperte e non isolano dai rumori

eltrasgu
10-04-2014, 12:28
Che velocità ! Grazie.

... in effetti preferirei cuffie chiuse.

wdesign
10-04-2014, 14:47
Sento le mie cuffie sfiatate, probabilmente l'uscita del mbair è insufficiente a pilotarle. Quale amp esterno potrei provare ad acquistare?

C0rs41r
10-04-2014, 15:08
Che velocità ! Grazie.

... in effetti preferirei cuffie chiuse.

Io opterei sulle AKG K142 HD. Con AKG non sbagli mai.


Inviato dal mio iPad con Tapatalk HD

PeppeMarino
10-04-2014, 16:16
ragazzi so che non è il thread adatto ma volevo un vosto parere visto che vi leggo spesso :D

Avevo come lettore portatile un clip zip 8gb che mi è stato rubato (era in macchina e me l'hanno svuotata).
Ora come lettore mp3 ho un irradio flow che ho ritrovato a casa buttato in qualche cassetto.

Ora sono tentato di ricomprare il clip zip a 29 rigenerato sull'amazzone, c'è qualche altro lettore nella stessa fascia di prezzo che potrebbe portarmi a preferirlo?

Sono tentato anche da qualche ipod ma il rapporto qualità prezzo mi spaventa.

Come auricolari ho delle brainwavz delta e delle panasonic non ricordo quali .
Cuffie le 681evo e avevo intenzione di prendere delle chiuse tipo le sennh 449 a breve.

Aggiungo che attualmente sto usando il mio fedele note 2 che ha un ottimo chip audio , con il kernel modificato posso usufruire dell'ottimo boeffla sound. Solo che è un po grandicello :D

j.plissken
10-04-2014, 16:19
Lui ascolta musica come i pink floyd quindi gli interessa molto la purezza del suono...le jvc come sono??sono adatte per questo tipo di musica?

mha'...io ascolto i Pink Floyd ed ho le S400....secondo ME sono si ottime...ma se chi le usera' è un "pelino" attento...non so...diciamo che non si apprezza al 100% quel genere...meglio rock piu' "confusionario" o Hiphop e simili....hanno un suono leggermente "impastato" ed ovattato...pero' il mio giudizio potrebbe essere alterato dal fatto che uso le 681Evo...che sono tutt'altro mondo...sopratutto per qullo specifico gruppo...........

whiteorchid
10-04-2014, 16:33
mha'...io ascolto i Pink Floyd ed ho le S400....secondo ME sono si ottime...ma se chi le usera' è un "pelino" attento...non so...diciamo che non si apprezza al 100% quel genere...meglio rock piu' "confusionario" o Hiphop e simili....hanno un suono leggermente "impastato" ed ovattato...pero' il mio giudizio potrebbe essere alterato dal fatto che uso le 681Evo...che sono tutt'altro mondo...sopratutto per qullo specifico gruppo...........

Ormai ho optato per le grado sr80i nonostante siano aperte credo che la qualità sia veramente buona a quanto ho letto...e le ho trovate a 105 euro :)

eltrasgu
10-04-2014, 17:53
Io opterei sulle AKG K142 HD. Con AKG non sbagli mai.

continuando a leggere ... le scelte si fanno sempre piu' ampie. Ovviamente il sistema migliore sarebbe provare le cuffie e decidere. Purtroppo non ci riuscirei facilmente.

Quindi, anche se dovunque leggo buone impressioni sulle grado sr 60, oltre ad essere di tipo aperto che non vorrei prendere, vedo ripetuto spesso che sono scomode. Quindi le escludo.

Le Sennheiser HD 449 o le Akg k142 hd ?

Delle Sennheiser leggo opinioni varie, chi le apprezza molto e chi pensa che non siano neanche accettabili

Le Akg 142 ... idem. E secondo alcuni pareri sono anche scomode.

Che fare?

Blashyrkh
10-04-2014, 18:01
Quindi, anche se dovunque leggo buone impressioni sulle grado sr 60, oltre ad essere di tipo aperto che non vorrei prendere, vedo ripetuto spesso che sono scomode. Quindi le escludo.



per la scomodità mi sento di dissentire....
sono nella media per essere delle sovraurali, ma sono leggerissime e il clamping forse dell'archetto lo si modifica molto facilmente. in testa non si sentono proprio

miriddin
10-04-2014, 18:36
per la scomodità mi sento di dissentire....
sono nella media per essere delle sovraurali, ma sono leggerissime e il clamping forse dell'archetto lo si modifica molto facilmente. in testa non si sentono proprio

Concordo! Le mie Grado SR80i sono comodissime!

Poi c'è da dire che, sebbene si modifichi in parte il suono, si può optare per uno dei vari tipi di pads disponibili per aumentare il comfort.

P.S.: l'unica cosa criticabile delle Grado è la "scatola da pizza a taglio" con cui ti arrivano! :D

jojomax
10-04-2014, 19:10
Concordo! Le mie Grado SR80i sono comodissime!

Poi c'è da dire che, sebbene si modifichi in parte il suono, si può optare per uno dei vari tipi di pads disponibili per aumentare il comfort.

P.S.: l'unica cosa criticabile delle Grado è la "scatola da pizza a taglio" con cui ti arrivano! :D

Stavolta non sono daccordo.. La scatola da pizza a taglio è mediamente di qualità superiore! :D

miriddin
10-04-2014, 19:41
Stavolta non sono daccordo.. La scatola da pizza a taglio è mediamente di qualità superiore! :D

Tu non fai testo: stai a Milano e, a nord di Roma, la pizza a taglio è alta tre centimetri, per cui le scatole servono più robuste! :sofico:

Blashyrkh
10-04-2014, 19:42
Concordo! Le mie Grado SR80i sono comodissime!

Poi c'è da dire che, sebbene si modifichi in parte il suono, si può optare per uno dei vari tipi di pads disponibili per aumentare il comfort.

P.S.: l'unica cosa criticabile delle Grado è la "scatola da pizza a taglio" con cui ti arrivano! :D

In effetti i pads di serie nn mi piacciono come suono... I bowls invece sono scomodi e manco mi piacciono come suono. I flats dovrebbero essere i migliori ma costano uno sproposito. Alla fine ho optato per i "gialloni reversati"

iron58p
10-04-2014, 20:28
Parlavate delle Grado ?

beh, questa ve la racconto...ehehe...mia mamma sono 5 mesi :O che e' passata alle Grado/Alessandro MS-1, roba da non credere, ha ripudiato le AKG :boh:

E' pure riuscita non so come, a fare in modo di sformare un pad di spugna, che ora e' troppo largo e rientra.

Nel frattempo ho trovato il modo pure di dimenticare sull'aereo ( e pure all'andata :muro: ) il lettore e l'Ibasso nonché un paio di Yuin G2A.

Una tragedia insomma:doh:, mi sono consolato con l'acquisto che ho messo in firma.

eltrasgu
10-04-2014, 23:46
Tu non fai testo: stai a Milano e, a nord di Roma, la pizza a taglio è alta tre centimetri, per cui le scatole servono più robuste! :sofico:

:ot:
ehhh ? In qualità di napoletano DOC e d'annata :old: su questo posso permettermi di parlare con competenza ...
La PIZZA a taglio :confused: ??? e che è ?

:eekk: SACRILEGIOOOO :eekk:

:banned:

Venite, venite a visitare Pompei prima che si sciolga sotto la pioggia ... e la (vera) pizza la mangiamo insieme !

jojomax
11-04-2014, 06:45
Tu non fai testo: stai a Milano e, a nord di Roma, la pizza a taglio è alta tre centimetri, per cui le scatole servono più robuste! :sofico:

Ma io sto a Milano mio malgrado per lavoro.. Siciliano sono! (detta alla Montalbano)! :)

beleno
11-04-2014, 06:49
Ciao ragazzi, avrei bisogno del vostro aiuto. Volevo regalare un paio di cuffie circumaurali a mio nipote, da usare prevalentemente (ma non solo) con un dispositivo mobile. Il budget e' di circa 100 euro.

Avevo pensato alle AKG K242HD che ora trovo a circa 115 euro. Avete altre idee (anche di altre marche e magari un po' piu' economiche)?

Grazie

qualche suggerimento? grazie :)

wdesign
11-04-2014, 07:50
Sento le mie cuffie sfiatate, probabilmente l'uscita del mbair è insufficiente a pilotarle. Quale amp esterno potrei provare ad acquistare?

Qualche idea? :)

miriddin
11-04-2014, 08:55
Qualche idea? :)

Prova a guardare qualche Musical fidelity, tipo il VPA90-HPA:

http://gadgetynews.com/wp-content/uploads/2014/03/v90hpa-front.png
http://www.musicalfidelity.com/uploads/catalogerfiles/v90-hpa/2_v90-HPA-rear.png

wdesign
11-04-2014, 08:59
Scusami ho dimenticato di specificare che l'amp per cuffie dovrebbe essere tascabile...da collegare al portatile o allo smartphone...

eltrasgu
11-04-2014, 09:02
Se trovi una cuffia sotto i 200€ che metta d'accordo tutti ti faccio una statua in basalto, bismuto e lapislazzuli :D

...

Io se fossi in te selezionerei 3 prodotti consigliati da molti e andrei a caccia dell'offertona speciale (ad esempio con pricenoia). Tanto non sarà mai l'ultima che compri :D

D'accordissimo !

Infatti avevo messo a fuoco 2 punti chiave: cuffia circumaurale e non sovraurale (considerato che le usero' in casa), preferibilmente semiaperta (ma non per forza). Avevo selezionato le Sennheiser HD 449, le 518 e le AKG 242 HD. Avevo quasi deciso per le Akg ... quando - leggendo sul forum -
ho capito che l'impedenza della cuffia è un fattore importante se la voglio usare con un clip+ . E le cuffie che avevo selezionato sono decisamente oltre i 16 ohm.
Adesso sono in stallo. :help:

Allora rifaccio il punto; le caratteristiche che cerco in ordine di importanza sono:
bassa impedenza, da usare con il clip+ senza amplificatore;
circumaurali;
prezzo intorno ai 100;
preferibilmente semiaperte (ma anche chiuse);
preferibilmente con i pad morbidi comodi e in vellutino invece che in pelle.

Avete suggerimenti ?

Grazie !

miriddin
11-04-2014, 09:14
Scusami ho dimenticato di specificare che l'amp per cuffie dovrebbe essere tascabile...da collegare al portatile o allo smartphone...

iBasso D-Zero che è anche DAC:

http://img14.poco.cn/mypoco/myphoto/20130701/20/6462009220130701202840066.jpg
http://tainghe.com.vn/images/201207/goods_img/839_P_1343715308219.jpg

miriddin
11-04-2014, 09:18
Avete suggerimenti ?

Grazie !

Premesso che 32 Ohm vengono gestite perfettamente bene dai Sansa, sempre che le cuffie non abbiano una sensibilità oscenamente bassa, il fatto che cerchi delle circumaurali restringe un pò il campo, ma qualcosa c'è:

Sennheiser HD380
Sony MDR-V6
BrainWavz HM5
Klipsh Mode M40
Logitech UE6000
TDK ST750
TDK ST800
Accidentally Extraordinary 51st Studio
Yamaha HPH-200
Fostex TH-7
Varie SuperLux

mymo
11-04-2014, 10:47
Arrivate le UE 4000 bianche, comprate per 28 euro spedite. Anche se sono un plasticone, hanno un design gradevole e un discreto fit, per essere delle on-ear, in quanto i pad sono spessi e morbidi.
Collegate al lettore hanno una pressione sonora accettabile e un buon dettaglio: per adesso mi sembrano ancora un po' scure, anche se durante il rodaggio mi sembrano si stiano sciogliendo.

Bisognerebbe paragonarle con le s400 che sono le dirette concorrenti per fascia di prezzo, ma purtroppo non le posseggo...

heimdall
11-04-2014, 12:37
Premesso che 32 Ohm vengono gestite perfettamente bene dai Sansa, sempre che le cuffie non abbiano una sensibilità oscenamente bassa, il fatto che cerchi delle circumaurali restringe un pò il campo, ma qualcosa c'è:

Sennheiser HD380
Sony MDR-V6
BrainWavz HM5
Klipsh Mode M40
Logitech UE6000
TDK ST750
TDK ST800
Accidentally Extraordinary 51st Studio
Yamaha HPH-200
Fostex TH-7
Varie SuperLux


Aggiorno il mio post di qualche pagina fa sulla prova delle cuffie, anche perchè sono state rinominate queste cuffie tra quelle proposte.

Arrivate ieri le Yamaha HPH 200. :)
Pur non ancora rodate, mi hanno dato un'ottima impressione.
Rispetto alle Momentum ed alle Grado SR80, si pongono nel mezzo, perfettamente bilanciate. Meno bassose delle prime, ma più vive e coinvolgenti delle seconde, più aperte e limpide. Insomma una gradita sorpresa.
Tra l'altro sono le meno costose (nuove).
Immagino come debbano suonare le sorelline maggiori (le 220) ... :sbav:

linky
11-04-2014, 12:38
Sull amazzone Spagnola trovi sempre le Jvc S400 a 29€ spedite.... Io le Evo le ho prese in Francia sempre nella foresta....a 32€.... Ma ormai sono troppo inflazionate..... Per un bel po' non scenderanno di prezzo mi sa... Io personalmente per 50€ non le prenderei.....anche se sono davvero fantastiche.......

Ps forse non hai specificato se le userai in mobilità,con un lettore portatile,amplificate a casa ecc....così sarà d'aiuto a chi vorrà consigliarti...io non sono nella condizione di poterlo fare...a parte darti info sui due modelli in mio possesso...ovvero le Evo e le S400 ;)
Che differenze noti fra i due modelli?

A me paicerebbe privilegiare la fedelta audio della musica
L'uso sicuramente a casa per pc (audio e video, game saltuario) e poi dallo stereo. :)

Quakeman
11-04-2014, 13:51
Oggi mi dovrebbero arrivare, volevo sapere c'è qualche impostazione che devo fare nei driver della scheda audio? ho una Xonar U3

beleno
11-04-2014, 13:55
Ciao scusate se mi intrometto ma interessa anche a me... nel post di prima vi riferivate alle Senn 380pro? Ho letto che hanno 54 omhs di impedenza, secondo voi sono adatte da usare con il pc e sporadicamente con il galaxy s4 o servirebbe un ampli? Grazie mille :)

edit: scusate ma sono da mobile ed ho sbagliato a quotare :banghead:

Ricky65
11-04-2014, 17:41
Ciao scusate se mi intrometto ma interessa anche a me... nel post di prima vi riferivate alle Senn 380pro? Ho letto che hanno 54 omhs di impedenza, secondo voi sono adatte da usare con il pc e sporadicamente con il galaxy s4 o servirebbe un ampli? Grazie mille :)

edit: scusate ma sono da mobile ed ho sbagliato a quotare :banghead:

Col PC nessun problema.
Non so quanto sia potente l'uscita dell'S4 ma dovrebbero andare lo stesso.
Nonostante l'impedenza più alta rispetto a molte altre cuffie ( tipicamente 32 ohm ) sono piuttosto sensibili.

IngMetallo
11-04-2014, 20:48
Piccolo favore : qualcuno conosce le dimensioni dei pads delle Fidelio l2 ? Ho cercato sul sito ufficiale ma non sono riuscito a trovare niente :boh:
Purtroppo con cuffie con pads inferiori ai 5cm di "altezza" (per me sono sovraurali) non mi trovo bene, anche se dipende dalla comodità generale della cuffia e dai materiali :)

EDIT : Ecco le dimensioni approssimative : 5,5 cm (altezza) x 4,5 cm (larghezza)

songuid
11-04-2014, 22:23
raga le beats solo hd oppure le sol republic che mi sembrano migliori per il fatto che si smontano?

ps ho un iphone 5s

miriddin
12-04-2014, 06:46
Per far scena le prime, per sentire bene e in HiFi nessuna delle due...


Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

miriddin
12-04-2014, 07:27
Sono arrivate le mie ClipOn!

E, dopo aver sentito le AudioTechnica ATH-EM9d, l'unica conclusione possibile è:"M@iko, vendi le "ciambelle" (così le compro io usate!) e compra queste!".



Scherzi a parte, ma è possibile che le Yuin G1A le trovi solo a oltre 80 euro? Me le ricordavo sui 65 euro ed è un peccato: avevo già pronto l'archetto delle mie vecchie PX100!


Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-04-2014, 08:40
Sono arrivate le mie ClipOn!

E, dopo aver sentito le AudioTechnica ATH-EM9d, l'unica conclusione possibile è:"M@iko, vendi le "ciambelle" (così le compro io usate!) e compra queste!".



Scherzi a parte, ma è possibile che le Yuin G1A le trovi solo a oltre 80 euro? Me le ricordavo sui 65 euro ed è un peccato: avevo già pronto l'archetto delle mie vecchie PX100!


Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalkdelusione cocente vero? :(

le EW9 ora le trovo gradevoli, dopo la mia modifica, ma il sacrificio estetico è enorme.

miriddin
12-04-2014, 09:27
No, a me le EM9d piacciono molto, un po meno invece le EM700. Sarà forse che sono aperte, ma le trovo molto musicali!


Per questo dicevo a M@iko di comprarle!

Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

jojomax
12-04-2014, 09:49
No, a me le EM9d piacciono molto, un po meno invece le EM700. Sarà forse che sono aperte, ma le trovo molto musicali!


Per questo dicevo a M@iko di comprarle!

Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

Paragoni con le ksc75? O con altre cuffie? Che ne pensi??

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-04-2014, 10:29
No, a me le EM9d piacciono molto, un po meno invece le EM700. Sarà forse che sono aperte, ma le trovo molto musicali!


Per questo dicevo a M@iko di comprarle!

Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

:eek: le EM9d?

Ora la mia priorità sarebbero le HD600 (se ne parla tra una settimana, ho trovato una occasione).. ma per dopo mi fai quasi venire voglia di provare le EM9d! dici che sono aperte.. allora potrebbe promettere bene!

Sarei interessato anche io a come le paragoni alle koss...

emanuele666
12-04-2014, 10:43
Buongiorno a tutti :D Maaaa, tra le AKG K240 studio, K240MK2 e K242HD, qual'è la differenza sostanziale? :fagiano: Sulla carta, estetica a parte, sembrano simili se non per il cavo 'intercambiabile' (cosa molto comoda) delle prime due. Possiedo da anni delle economiche Sennheiser HD205 che ho sempre trovato scomode (anche se il suono non è malaccio, per il prezzo) ma non ho mai avuto il coraggio di cambiarle XD Ora però credo sia arrivato il momento di pensare ad un buon upgrade, anche perché la simil-pelle sta iniziando a sgretolarsi letteralmente :stordita: Con le cuffie ascolto di tutto (dal metal pesante a De Andrè) e faccio di tutto (gaming, film...). Verranno pilotate dall'ampli in firma per un uso esclusivamente casalingo. Che suono cerco? Il più reale/versatile possibile. Mi piacciono i bassi ma non voglio dei subwoofer nell'orecchio (non ascolto tunz tunz...). Avevo adocchiato pure delle Grado Sr80i ma mi sembrano parecchio scomode e ho letto molte critiche anche sulla solidità. Le AKG K 240 Studio le ho trovate ad un prezzo (che è anche il mio budget) più conveniente rispetto alle altre (sullo shop amazzonico).

m@iko
12-04-2014, 15:03
Buongiorno a tutti :D Maaaa, tra le AKG K240 studio, K240MK2 e K242HD, qual'è la differenza sostanziale? :fagiano: Sulla carta, estetica a parte, sembrano simili se non per il cavo 'intercambiabile' (cosa molto comoda) delle prime due.

Allora :D la 240 MKII è stata la mia prima cuffia seria :)


240 MKII e 242hd ..differenza estetica , la prima rivolta al mercato professional (due canali di vendita differenti)** con cavi intercambiabili e pad di ricambio in velluto.... la seconda al consumer

240 MKII e 240 Studio ci sono differenze negli accessori.

Pur avendo entrambi il cavo intercambiabile ,nella prima hai in dotazione il "ricciolo" e il "lungo", quindi due.

Nella seconda solo il lungo senza i pad di velluto compresi oltre alla pelle nella 240 MKII

Sonicamente dal loro sito mi pare di capire che la 240MKII abbia un basso più marcato ed alti più cristallini ma non ci giurerei, ma può essere, se sono entrambe prodotte :confused: ;) controlla sotto.


http://www.akg.com/K240+Studio-827.html?pid=1195#features
http://www.akg.com/K240+MKII-827.html?pid=1194

Sull'amazzone nostrana la differenza mi pare sia solo di c.ca 10€ tra la Studio e le due 240MKII e 242HD
Con la differenza che nella 240 MKII ti trovi in più un paio di pad in velluto e un cavo " ricciolo" :D . Nella 242 HD paghi il "dessaigne" se ti garba, ;)

**
Ti chiederai...... e come mai le trovo entrambe sul'amazzone?
Risposta ..amMazza.mercato :D
Scherzi a parte la 240 la trovi nei negozi specializzati (strumenti musicali) la 242 in molti centri commerciali,,,,:)

emanuele666
12-04-2014, 15:22
Ottimo, ora è tutto più chiaro :D Ecco, stavo per ordinare la 242HD per i pad in velluto (che preferisco) ma dato che nella 240MKII ci sono entrambi e con cavo sostituibile credo opterò per quest'ultima :p Dalle specifiche tecniche sembrano tutte allineate, unica nota, mi sembra di capire che ora siano tutte (almeno, i modelli entry) made in china. Spero non influisca troppo sulla qualità costruttiva :stordita:

edit: prese le 240MKII, spero di aver azzeccato nell'acquisto a scatola chiusa ma sono sicuro che sarà così :D

songuid
12-04-2014, 16:01
raga le beats monocrhome meglio blu azzurre o verde chiaro?

PeppeMarino
12-04-2014, 16:18
raga le beats monocrhome meglio blu azzurre o verde chiaro?

meglio che non te le compri? :D

Scherzi a parte son gusti eh , io le prenderei verde chiaro.

tomahawk
12-04-2014, 16:22
Ragazzi, ma la Grado Sr80i è da preferire alla Sr60i?
E tra queste due e la Yamaha Hph200 cosa consigliate?

Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk

songuid
12-04-2014, 16:22
meglio che non te le compri? :D

Scherzi a parte son gusti eh , io le prenderei verde chiaro.

me le regalano ma devo scegliere il colore ufff

Aenil
12-04-2014, 16:41
me le regalano ma devo scegliere il colore ufff

io le prenderei verdi, blu ormai è abbastanza "banale" e quel verde è molto bello IMHO :)

akfhalfhadsòkadjasdasd
12-04-2014, 19:43
Le uso tantissimo e non le ho mai davvero consigliate :D

http://imageshack.com/a/img843/8167/9fa7.jpg

@miriddin, ma delle ATH-WS77?
per tutta la elettronica ed oltre, si affiancherebbero bene alle ES700

m@iko
12-04-2014, 20:44
Sono arrivate le mie ClipOn!

E, dopo aver sentito le AudioTechnica ATH-EM9d, l'unica conclusione possibile è:"M@iko, vendi le "ciambelle" (così le compro io usate!) e compra queste!".

Scherzi a parte, ma è possibile che le Yuin G1A le trovi solo a oltre 80 euro? Me le ricordavo sui 65 euro ed è un peccato: avevo già pronto l'archetto delle mie vecchie PX100!

Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

No, a me le EM9d piacciono molto, un po meno invece le EM700. Sarà forse che sono aperte, ma le trovo molto musicali!
Per questo dicevo a M@iko di comprarle!
Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

"timpano...timpamo delle mie brame qual'è la più bella ciambella del reame ? :Prrr: :D

Delle due paia di cinesine........ le prime acquistate nuove a prezo oltre glii 80, le seconde prese usate a 50 :ciapet:

Comunque le EM700 che ti piacciono meno ,son dettagliate ma freddine con alti troppo in evidenza e fin troppo cristallini e bassi purtroppo quasi nulli.
Quest'ultimi ben in evidenza nelle Yuin che perdono sugli alti ma con un equilibrio superiore pur avendo una timbrica più scura , logicamente rispetto alle ATH EM700.
Con le clip-on mi fermo qui ,mi bastano e avanzano le cinesine.giapponesi e americane, ........mica possiedo un orecchio bionico come il tuo :Prrr: :D

Skeggiax
13-04-2014, 12:42
Ciao ragazzi, volevo un consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie. Ho un infarinatura generica sull'audio/stereo/multicanale. Mi sarebbe piaciuto approfondire un po l'argomento, ma spesso internet per ricerche di qualità e di approfondimento, è abbastanza dispersivo (alla wikipedia per intenderci). Il mio problema sostanziale è che via via col tempo mi è toccato sempre più dar meno fastidio a chi sta accanto, tra vicini e famiglia. Son partito anni fa che avevo un ottimo HI-FI della kenwood che usavo come casse del PC, per poi passare ad un "discreto" 2.1 della Logitech, per rifinire a dover mettere su spesso delle cuffie da 10 euro... Il tempo in cui riesco a stare tranquillo davanti al PC ho, nel 70% dei casi, i genitori che riposano. Per questo da quasi un mesetto ormai seguo forum e non, per l'acquisto di un paio di cuffie/headset buone. Sono eterno indeciso e vado in confusione guardando tutte le informazioni che ci sono in giro, e alla fine mi ci perdo, e l'indecisione cresce.. L'uso che faccio io delle cuffie/casse è quello che fa la maggior parte delle persone, credo (...). Game, musica e qualche film. Al momento uso le cuffie con un microfono a parte, perchè alla fine mi ci son abituato e non voglio avere tra i piedi il mic quando non mi serve. Ero partito con l'idea di prendere un headset sorround col mic staccabile, ma da quello che ho potuto capire leggendo in giro, per le cuffie il sorround reale è inutile, quindi meglio quelle virtualizzate. Ma a sti punti preferisco di gran lunga spendere per delle buone cuffie stereo a cui affiancarci un eventuale scheda audio che, nel caso, virtualizzi il sorround all'occorrenza. Per un suono ottimale (personalmente) ho visto che sarebbero migliori delle cuffie semi aperte.
Il mio budget ipotetico per cuffie+scheda si aggirerebbe intorno ai 150€. Per quanto riguarda le cuffie stavo spulciando tra Sennheiser/Beyerdynamic/AKG e poi mi sono imbattuto su diverse recensioni più che positive sulle "Superlux HD-681 Evo" che a quanto pare con 30 euro fanno il lavoro di cuffie da 100-150€...
Idee? Consigli? che ne pensate di queste Superlux?
Vi ringrazio in anticipo!

Flavio

PeppeMarino
13-04-2014, 16:50
Ciao ragazzi, volevo un consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie. Ho un infarinatura generica sull'audio/stereo/multicanale. Mi sarebbe piaciuto approfondire un po l'argomento, ma spesso internet per ricerche di qualità e di approfondimento, è abbastanza dispersivo (alla wikipedia per intenderci). Il mio problema sostanziale è che via via col tempo mi è toccato sempre più dar meno fastidio a chi sta accanto, tra vicini e famiglia. Son partito anni fa che avevo un ottimo HI-FI della kenwood che usavo come casse del PC, per poi passare ad un "discreto" 2.1 della Logitech, per rifinire a dover mettere su spesso delle cuffie da 10 euro... Il tempo in cui riesco a stare tranquillo davanti al PC ho, nel 70% dei casi, i genitori che riposano. Per questo da quasi un mesetto ormai seguo forum e non, per l'acquisto di un paio di cuffie/headset buone. Sono eterno indeciso e vado in confusione guardando tutte le informazioni che ci sono in giro, e alla fine mi ci perdo, e l'indecisione cresce.. L'uso che faccio io delle cuffie/casse è quello che fa la maggior parte delle persone, credo (...). Game, musica e qualche film. Al momento uso le cuffie con un microfono a parte, perchè alla fine mi ci son abituato e non voglio avere tra i piedi il mic quando non mi serve. Ero partito con l'idea di prendere un headset sorround col mic staccabile, ma da quello che ho potuto capire leggendo in giro, per le cuffie il sorround reale è inutile, quindi meglio quelle virtualizzate. Ma a sti punti preferisco di gran lunga spendere per delle buone cuffie stereo a cui affiancarci un eventuale scheda audio che, nel caso, virtualizzi il sorround all'occorrenza. Per un suono ottimale (personalmente) ho visto che sarebbero migliori delle cuffie semi aperte.
Il mio budget ipotetico per cuffie+scheda si aggirerebbe intorno ai 150€. Per quanto riguarda le cuffie stavo spulciando tra Sennheiser/Beyerdynamic/AKG e poi mi sono imbattuto su diverse recensioni più che positive sulle "Superlux HD-681 Evo" che a quanto pare con 30 euro fanno il lavoro di cuffie da 100-150€...
Idee? Consigli? che ne pensate di queste Superlux?
Vi ringrazio in anticipo!

Flavio

Per esperienza personale posso confermarti la bontà della scelta di cuffie stereo abbinate ad una buona scheda audio.
Ho posseduto delle roccat kave e attualmente posseggo le cuffie citate da te , ovvero le superlux 681evo. Sono decisamente più versatili , le uso per musica film gaming sia su pc che su ps3. Avendo un portatile ho una scheda audio usb , precisamente una creative x-fi 5.1.
Davvero non potrei consigliarti di meglio in quella fascia di prezzo , il suono poi è molto lineare , non sbilanciato verso nessuna frequenza, quindi facilemente apprezabile da tutti.
Visto che cmq hai un budget superiore , togliendo 50€ per una scheda audio ti resterebbero circa 100€ da spendere , lascio la parola agli esperti del forum per vedere se puoi prendere delle cuffie migliori spendendo di più.
Chiudo dicendoti che essendo delle cuffie semi aperte l'isolamento verso l'esterno non è ottimale e che sono un po piccoline di diametro , a qualcuno con le orecchie grandi hanno dato fastidio.
Per me comunque ottime , non posso che consigliartele e ne facciamo praticamente lo stesso uso e le usiamo per le stesse necessità.

ps
Verifica prima la disponibilità delle cuffie sui vari shop online , perchè il prezzo si è alzato di parecchio ultimamente.

Skeggiax
13-04-2014, 23:24
Per esperienza personale posso confermarti la bontà della scelta di cuffie stereo abbinate ad una buona scheda audio.
Ho posseduto delle roccat kave e attualmente posseggo le cuffie citate da te , ovvero le superlux 681evo. Sono decisamente più versatili , le uso per musica film gaming sia su pc che su ps3. Avendo un portatile ho una scheda audio usb , precisamente una creative x-fi 5.1.
Davvero non potrei consigliarti di meglio in quella fascia di prezzo , il suono poi è molto lineare , non sbilanciato verso nessuna frequenza, quindi facilemente apprezabile da tutti.
Visto che cmq hai un budget superiore , togliendo 50€ per una scheda audio ti resterebbero circa 100€ da spendere , lascio la parola agli esperti del forum per vedere se puoi prendere delle cuffie migliori spendendo di più.
Chiudo dicendoti che essendo delle cuffie semi aperte l'isolamento verso l'esterno non è ottimale e che sono un po piccoline di diametro , a qualcuno con le orecchie grandi hanno dato fastidio.
Per me comunque ottime , non posso che consigliartele e ne facciamo praticamente lo stesso uso e le usiamo per le stesse necessità.

ps
Verifica prima la disponibilità delle cuffie sui vari shop online , perchè il prezzo si è alzato di parecchio ultimamente.

Il prezzo si aggira sempre intorno ai 30-40, ma essendo miscredente per natura e non ci stà che siano tutte recenzioni positive, volevo altri pareri! :P

Gannjunior
14-04-2014, 08:11
ciao ragazzi

mi sono arrivate e ho provato un po' le momentum on-ears

come prima impressione non mi ritengo particolarmente soddisfatto, ma quasi sicuramente x limiti miei. Volume analogo agli auricolari standard,m a soprattutto le sento ovattate. Differenza (in positivo) è una maggior presenza -ma anche troppa - dei bassi.

Può essere che mi serva un po' di amplificazione?

Tnks
ciao!!

wdesign
14-04-2014, 08:28
ciao ragazzi

mi sono arrivate e ho provato un po' le momentum on-ears

come prima impressione non mi ritengo particolarmente soddisfatto, ma quasi sicuramente x limiti miei. Volume analogo agli auricolari standard,m a soprattutto le sento ovattate. Differenza (in positivo) è una maggior presenza -ma anche troppa - dei bassi.

Può essere che mi serva un po' di amplificazione?

Tnks
ciao!!

Stessa mia identica impressione. Ora voglio acquistare un amplificatorino o un dac o tutti e due...

wdesign
14-04-2014, 08:30
E' esattamente ciò che ho percepito io quando le ho provate (brevemente) in un negozio. Suono non libero, come fosse filtrato da un velo. Bassi molto presenti. Insomma... non mi piacquero. Ma è possibile che cambino con il tempo e comunque non le possiedo, quindi la mia valutazione direi che non vale granché.

Esatto..come detto su con le over (quelle grandi per intendersi) la presenza è "scura", ovvero è come se tutta l'equalizzazione fosse tarata verso il basso.
Da forum in rete pare che nonostante la bassa impedenza siano comunque cuffie mutuate dall'hi-end e necessitino di buona amplificazione e sorgente. L'alta fedeltà è però esoterica quanto la cabala :D quindi proverò..

Gannjunior
14-04-2014, 08:55
allora non sono l'unico ragazzi ad avere quest'impressione allora.

Ok sul discorso buona sorgente. Ma questo vale per tutto, ovviamente. se la sorgente non è buona non si può pretendere nulla.
la domanda che mi pongo però è: è veramente questo il limite? cioè se prendo una buona sorgente e le amplifico con un dac esterno decente, le momentum on-ears suonano molto meglio di un auricolare standard superando i limiti che sto incontrando adesso di suono ovattato?

un'altra cosa che ho notato è che probabilmente le mie orecchie non sono adatte a una cuffia sovraurale perchè dopo un'oretta di ascolto mi fanno un po' male. sono infastidito.
c'è da dire che io ho bisogno di un minimo di portabilità (oltre ad aver bisogno di una cuffia chiusa xkè le userei in treno..)

ri-ciao!!

Alb19
14-04-2014, 09:37
ragazzi scusate ho una domanda veloce, le turtlebeach generalmente come sono come cuffie???
intendo dire come marca è più una logitech o una trust oppure una sennheiser o una akg??:D
grazie!:)

edit: RISOLTO (trovata la risposta!!)

m@iko
14-04-2014, 09:40
@wdesign
@Gannjunior

Comunque ragazzi cercate di mettervi d'accordo. :cool: :D
Le due Momentum son differenti le over son più equilibrate con mediobasso ben presente.
Le On più a V con basso più "piccante" ed alti più incisivi.

@Gann :D Te l'avevo detto di provarle prima :read: le sovra non son per tutti e se avessi preso le Over (circ.) non è detto che agissero da over..dipende dalle tue orecchie .:D ;)
Io ascolto le Over con dac Carat-Topaz e ampli Maveick (postazione PC) i miei due vecchietti... e il risultato è molto soddisfacente.

Amo dipingerla "croccante" rispetto alle Senn. 650,più grintosa ma leggermente meno raffinata e con meno headstage essendo chiusa.
Non c'è dubbio che sia scura, ma molto piacevole..sul lungo ascolto. :) con alti che definirei luminosi non certo cristallini,dotata comunque di un ottimo dettaglio

E' comunque una cuffia che "magna" malgrado la bassa impedenza.
Se si va con lettori portatili,preferisce una timbrica votata alla neutralità.
Mi dispiace che non abbiate fatto cenno alla notevole accuratezza di costruzione e materiali utilizzati. ;)
Concludendo, se non piace "abbastanza" nelle condizioni di cui vi trovate, meglio cambiar cuffia.
Se le percepite "ovattate" ,sensazione a me non pervenuta, più presente nella 650, meglio guardare altrove.
Un setup migliore porterebbe sicuramente dei vantaggi ma si tratterebbe di affinamento, il dna della cuffia rimane quello.

E' nata soprattutto per accompagnare i "belli" della mela,non c'è dubbio che una buona sorgente ne innalzerebbe la bontà ma è inutile pensare al "miracolo" :cool: ;)
Se è scura è scura.... perderbbe un pò di tintarella, ma non so quanto a voi possa bastare. :D

beleno
14-04-2014, 13:56
Col PC nessun problema.
Non so quanto sia potente l'uscita dell'S4 ma dovrebbero andare lo stesso.
Nonostante l'impedenza più alta rispetto a molte altre cuffie ( tipicamente 32 ohm ) sono piuttosto sensibili.

Ok grazie mille per le indicazioni. Ho ordinato le 380 Pro, magari prima di impacchettarle per mio nipote le provo e vedo come sono rispetto alle mie momentum on-ear :D

m@iko
14-04-2014, 16:49
Ok grazie mille per le indicazioni. Ho ordinato le 380 Pro, magari prima di impacchettarle per mio nipote le provo e vedo come sono rispetto alle mie momentum on-ear :D

Bene,
non solo rispetto all'impedenza..
voglio dire, quale delle due farebbe soffrire di più il potenziometro, ma una mini-disamina sonica :D sarebbe auspicabile ;)

beleno
14-04-2014, 17:26
Bene,
non solo rispetto all'impedenza..
voglio dire, quale delle due farebbe soffrire di più il potenziometro, ma una mini-disamina sonica :D sarebbe auspicabile ;)

posto volentieri le mie impressioni, ma considero che potrò al massimo dire "si sente bene" o "si sente male", non sono un esperto anzi mi sono affacciato a questo mondo da poche settimane :D

m@iko
14-04-2014, 17:59
posto volentieri le mie impressioni, ma considero che potrò al massimo dire "si sente bene" o "si sente male", non sono un esperto anzi mi sono affacciato a questo mondo da poche settimane :D

Vai tranquillo :)
Il problema è più ostico quando si parla di una sola cuffia, senza raffronti con altre.
Nel tuo caso hai a disposizione due cuffie, entrambe chiuse, ma credo con differenze abbastanza palpabili.
In primis l'indossabilità. sovraurale la prima, circumaurale la seconda :cool:
Il resto lo attendiamo :D ;)

m@iko
14-04-2014, 18:06
Ora la mia priorità sarebbero le HD600 (se ne parla tra una settimana, ho trovato una occasione).. ma per dopo mi fai quasi venire voglia di provare le EM9d! dici che sono aperte.. allora potrebbe promettere bene!

Sarei interessato anche io a come le paragoni alle koss...

Ma che te ne fai delle 600 se hai già le 650 ? :D
Prenditi un bel pao di Beyer dt880 600 Ohm e vai di freschezza e dettaglio :p

Hai toccato un tasto dolente a Miriddin... ama troppo le KSC75 :D
due ciambelline tanto carine e sbarazzine :ciapet: :D ( per Mir)

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-04-2014, 19:41
Ma che te ne fai delle 600 se hai già le 650 ? :D
Prenditi un bel pao di Beyer dt880 600 Ohm e vai di freschezza e dettaglio :p

Hai toccato un tasto dolente a Miriddin... ama troppo le KSC75 :D
due ciambelline tanto carine e sbarazzine :ciapet: :D ( per Mir)

Mmh, piuttosto le hd600 sono robuste no? Driver affidabili?

Prima di tornare sulle Beyer vorrei provare le Shure, le Yamaha o le Alessandro/Grado.

Oggi stavo giusto ascoltando le EW9, totalmente aperte guadagnano su tutta la gamma .. Maledizione :doh:

miriddin
14-04-2014, 20:28
Hai toccato un tasto dolente a Miriddin... ama troppo le KSC75 :D
due ciambelline tanto carine e sbarazzine :ciapet: :D ( per Mir)

E' vero che mi piacciono molto le KSC75, anche se più come cuffie con archetto che come Clip-On, ma ho potuto fare solo oggi un confronto e devo dire che come pulizia del suono, microdettaglio e palcoscenico le EM9d mi piacciono di più! Come resa mi ricordano molto la pulizia delle ES700, sebbene quelle siano delle chiuse...

Ovviamente il paragone è improponibile con il rapporto qualità/prezzo imbattibile delle Koss!

Mmh, piuttosto le hd600 sono robuste no? Driver affidabili?

Prima di tornare sulle Beyer vorrei provare le Shure, le Yamaha o le Alessandro/Grado.

Oggi stavo giusto ascoltando le EW9, totalmente aperte guadagnano su tutta la gamma .. Maledizione :doh:

Se dovessi prenderne una sola, al momento prenderei le Yamaha HPH-MT220!

Riguardo alle EM9d, anche in confronto alle EM700 che sono anch'esse chiuse, credo che la migliore qualità a livello di resa non dipenda solo dai materiali utilizzati, che sono di un altro pianeta al confronto, ma proprio dal fatto che sono aperte.

Per completezza c'è da dire che hanno il cavo asimmetrico, ad "Y", e che il cavo è piuttosto corto e dotato di una prolunga separabile che porta la lunghezza a 1,2 metri...

akfhalfhadsòkadjasdasd
14-04-2014, 21:40
E' vero che mi piacciono molto le KSC75, anche se più come cuffie con archetto che come Clip-On, ma ho potuto fare solo oggi un confronto e devo dire che come pulizia del suono, microdettaglio e palcoscenico le EM9d mi piacciono di più! Come resa mi ricordano molto la pulizia delle ES700, sebbene quelle siano delle chiuse...

Ovviamente il paragone è improponibile con il rapporto qualità/prezzo imbattibile delle Koss!imbattibile ecco, cvd. :O
Le EW9 sono piu' veloci ed hanno transienti superiori alle koss.. sono piu' dettagliate in questo, secondo me.
Poi avevano altri problemi.. forse gli stessi delle EM700 :stordita:
Mi sto interessando alle EM9d per il solo fatto che sono aperte, mi fa sperare bene. Spero ci saranno ancora tornando in italia.


Riguardo alle EM9d, anche in confronto alle EM700 che sono anch'esse chiuse, credo che la migliore qualità a livello di resa non dipenda solo dai materiali utilizzati, che sono di un altro pianeta al confronto, ma proprio dal fatto che sono aperte.
chissà... intanto 'materiali' in meno alle EW9 hanno fatto miracoli :asd:

Il driver penso non cambi piu' di tanto.

Se dovessi prenderne una sola, al momento prenderei le Yamaha HPH-MT220!
mmh
vere cuffie monitor.

magisterarus
14-04-2014, 22:21
Riguardo alle EM9d, anche in confronto alle EM700 che sono anch'esse chiuse, credo che la migliore qualità a livello di resa non dipenda solo dai materiali utilizzati, che sono di un altro pianeta al confronto, ma proprio dal fatto che sono aperte.

Per completezza c'è da dire che hanno il cavo asimmetrico, ad "Y", e che il cavo è piuttosto corto e dotato di una prolunga separabile che porta la lunghezza a 1,2 metri...

Per la verità, le ATH-EW9 sono semi-aperte e non chiuse, in quanto ciascun padiglione presenta lateralmente tre ampie "porte" di comunicazione con l'esterno, come si può vedere chiaramente in questa foto:

http://www.theurbanshogun.com/wp-content/uploads/2011/05/Audio-Technica-ATH-EW9-3.jpg

Riguardo il cavo, forse intendevi dire "a J". Perché è esattamente lo stesso utilizzato dalle EW9 (che, come già detto, condividono anche il driver con le
EM9d).

jojomax
14-04-2014, 22:55
E' vero che mi piacciono molto le KSC75, anche se più come cuffie con archetto che come Clip-On, ma ho potuto fare solo oggi un confronto e devo dire che come pulizia del suono, microdettaglio e palcoscenico le EM9d mi piacciono di più! Come resa mi ricordano molto la pulizia delle ES700, sebbene quelle siano delle chiuse...

Ovviamente il paragone è improponibile con il rapporto qualità/prezzo imbattibile delle Koss!



Se dovessi prenderne una sola, al momento prenderei le Yamaha HPH-MT220!

Riguardo alle EM9d, anche in confronto alle EM700 che sono anch'esse chiuse, credo che la migliore qualità a livello di resa non dipenda solo dai materiali utilizzati, che sono di un altro pianeta al confronto, ma proprio dal fatto che sono aperte.

Per completezza c'è da dire che hanno il cavo asimmetrico, ad "Y", e che il cavo è piuttosto corto e dotato di una prolunga separabile che porta la lunghezza a 1,2 metri...

A questo punto la mia domanda è: avendo le Koss Ksc75, mi consigli queste Em9d? A prescindere dal fatto puramente collezionistico..

Gannjunior
15-04-2014, 07:58
@wdesign
@Gannjunior

Comunque ragazzi cercate di mettervi d'accordo. :cool: :D
Le due Momentum son differenti le over son più equilibrate con mediobasso ben presente.
Le On più a V con basso più "piccante" ed alti più incisivi.

@Gann :D Te l'avevo detto di provarle prima :read: le sovra non son per tutti e se avessi preso le Over (circ.) non è detto che agissero da over..dipende dalle tue orecchie .:D ;)
Io ascolto le Over con dac Carat-Topaz e ampli Maveick (postazione PC) i miei due vecchietti... e il risultato è molto soddisfacente.

Amo dipingerla "croccante" rispetto alle Senn. 650,più grintosa ma leggermente meno raffinata e con meno headstage essendo chiusa.
Non c'è dubbio che sia scura, ma molto piacevole..sul lungo ascolto. :) con alti che definirei luminosi non certo cristallini,dotata comunque di un ottimo dettaglio

E' comunque una cuffia che "magna" malgrado la bassa impedenza.
Se si va con lettori portatili,preferisce una timbrica votata alla neutralità.
Mi dispiace che non abbiate fatto cenno alla notevole accuratezza di costruzione e materiali utilizzati. ;)
Concludendo, se non piace "abbastanza" nelle condizioni di cui vi trovate, meglio cambiar cuffia.
Se le percepite "ovattate" ,sensazione a me non pervenuta, più presente nella 650, meglio guardare altrove.
Un setup migliore porterebbe sicuramente dei vantaggi ma si tratterebbe di affinamento, il dna della cuffia rimane quello.

E' nata soprattutto per accompagnare i "belli" della mela,non c'è dubbio che una buona sorgente ne innalzerebbe la bontà ma è inutile pensare al "miracolo" :cool: ;)
Se è scura è scura.... perderbbe un pò di tintarella, ma non so quanto a voi possa bastare. :D

ciao Maiko!
grazie as usual per il tuo supporto (naturalmente ricordo benissimo che mi avevi suggerito di provare prima...stavo solo condividendo il mio personale feedback, anche se non troppo soddisfatto ;) )

naturalmente l'aspetto estetico è impeccabile (sono andato direttamente al sodo prima!). A cominciare dalla scatola, dalla custodia morbida e poi infine la cuffia in sè. si prodotto essenziale e molto elegante e BELLO, stile apple.
domani o dopo mi arriva un e17 che ho trovato a poco e vedo cosa succede con queste cuffie.
e poi ci sta che faccia la pazzia e prenda dall'america il fiio x5 che sembra molto interessante.

devo trovare a questo punto, eventualmente, una cuffia alternativa da provare che va a colmare ciò che non mi sta piacendo di questa...

ciaoooo!!

Touareg
15-04-2014, 10:30
Ciao a tutti ! :)
Avrei bisogno di un piccolo aiuto nella scelta della mia prossima cuffia!

Al momento possiedo degli auricolari sennheiser ie8 e una cuffia sennheiser momentum, il modello over ear (quello disponibile solo in due colori).

Fino a un paio di mesi fa ho utilizzato la Momentum con il mio smartphone (un iphone 4 + un amplificatore portatile Fiio E11 con cavo Dock-jack, sempre Fiio), ma da 2 mesi a questa parte l' ho utilizzata con Amplificatore Marantz Pm6004. Devo dire che da quando ho acquistato il mio primo amplificatore non ho praticamente più utilizzato il telefono.

Ascolto vinili e cd. Come lettore cd utilizzo sempre un Marantz, modello CD6005.

Mi piacerebbe acquistare una cuffia più adatta all' utilizzo con questa attrezzatura, con più alta impedenza, e che non abbia nulla a che vedere con l' utilizzo con cellulari.

Avrei individuato la Sennheiser 650 (o magari la 700, ma le numerose recensioni non troppo positive trovate online , in relazione al suo suono molto particolare, mi hanno fatto cambiare idea).

Che ne pensate ?


Alberto

PS: All' inizio avevo anche pensato alla sostituzione del cavo della mia momentum, in modo da fare un piccolo passo in avanti, ma alla fine ho deciso di optare per l' acquisto di una cuffia nuova.

miriddin
15-04-2014, 12:33
Riguardo il cavo, forse intendevi dire "a J". Perché è esattamente lo stesso utilizzato dalle EW9 (che, come già detto, condividono anche il driver con le
EM9d).

Sì, infatti...

miriddin
15-04-2014, 12:48
A questo punto la mia domanda è: avendo le Koss Ksc75, mi consigli queste Em9d? A prescindere dal fatto puramente collezionistico..

Dipende...

Se hai bisogno di una clip-on, per me le KSC75 risultano inindossabili mentre le EM9d le indosso comodamente, visto che la chiusura "a molla" dell'archetto le tiene in posizione ottimamente, migliorando anche la resa audio con il più corretto posizionamento dei driver, mentre le KSC75, ottime con l'archetto, perdono buona parte della loro validità se le indosso come clip-on.

Poi IMHO le AudioTechnica valgono molto più del prezzo attuale di 65 euro, con una resa audio superiore a quella delle Koss.

Un altro modello (molto controverso) che mi piacerebbe provare sono le Koss KDE/250:

http://www.journaldugeek.com/files/2010/03/IMG_0522.jpg

http://www.journaldugeek.com/files/2010/03/IMG_0520.jpg

http://www.journaldugeek.com/files/2010/03/IMG_0521.jpg

beleno
15-04-2014, 12:50
posto volentieri le mie impressioni, ma considero che potrò al massimo dire "si sente bene" o "si sente male", non sono un esperto anzi mi sono affacciato a questo mondo da poche settimane :D

Sono arrivate le 380 pro, adesso le proverò per bene. La mia primissima impressione è che i bassi sono meno presenti rispetto alle momentum on ear (MoE), le quali hanno inoltre un suono più "coinvolgente" e "profondo", non so se rendo l'idea. Una cosa che mi ha impressionato delle 380 pro è che suonano bene pronti via fuori dalla confezione, mentre con le MoE sulle prime ero molto demoralizzato perchè avevano un suono gracchiante per nulla piacevole.

edit: le sto ascoltando con il Fiio e07k, album Foxtrot dei Genesis mp3@320kbps

Ricky65
15-04-2014, 16:58
Mmh, piuttosto le hd600 sono robuste no? Driver affidabili?


Beh non mi paiono particolarmente diverse dalle HD650 dal punto di vista della costruzione.

j.plissken
15-04-2014, 17:15
oggi arrivo da lavoro e mi dedico 1 ora all'ascolto in cuffia....decido per il Greatest Hits dei Cure,in Flac con Audirvana ed imac e cuffie 681Evo...bene dopo circa 20 minuti mi "mancava" qualcosa...un non so che di grinta...allora penso...to'...ora che ho fato lo "sboroooone" mi ritrovo con 2 cuffie...ho la scelta :cool:
Apro cassetto,apro sacchettino(Superlux:p ) sfilo le S400........le indosso...tataaaannnnnn ecco qua i medi...la bella voce di Robert....la batteria.....i bassi prendono corpo,ma non piu' di tanto...quanto basta per farmi "godere"... peccato abbiano un scena piu' "chiusa" ma ovviamente sono sovra e chiuse quindi....da cosa ho capito è normale...
A dir la verita' non so il perche' ho scritto questo....ma ormai l'ho fatto e non lo cancello :p

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-04-2014, 20:38
oggi arrivo da lavoro e mi dedico 1 ora all'ascolto in cuffia....decido per il Greatest Hits dei Cure,in Flac con Audirvana ed imac e cuffie 681Evo...bene dopo circa 20 minuti mi "mancava" qualcosa...un non so che di grinta...allora penso...to'...ora che ho fato lo "sboroooone" mi ritrovo con 2 cuffie...ho la scelta :cool:
Apro cassetto,apro sacchettino(Superlux:p ) sfilo le S400........le indosso...tataaaannnnnn ecco qua i medi...la bella voce di Robert....la batteria.....i bassi prendono corpo,ma non piu' di tanto...quanto basta per farmi "godere"... peccato abbiano un scena piu' "chiusa" ma ovviamente sono sovra e chiuse quindi....da cosa ho capito è normale...
A dir la verita' non so il perche' ho scritto questo....ma ormai l'ho fatto e non lo cancello :p

fai bene, qualche paragone tra le amate s400 e 681Evo è sicuramente apprezzato. Si tratta di due cuffie che a quanto pare si complementano in modo apprezzabile :)

j.plissken
15-04-2014, 20:43
fai bene, qualche paragone tra le amate s400 e 681Evo è sicuramente apprezzato. Si tratta di due cuffie che a quanto pare si complementano in modo apprezzabile :)

ahhhh boooo lo sai che sono "nuovo" :p
so solo che le ho rivalorizzate...danno quel non so che di vigore alla mia musica..forse perche' avendo bassi e medi un pelo in evidenza...danno qul pizzico di pepe alla musica...che tanto a me piace :D
comunque sia.....mi avete fatto fare 2 OTTIMI acquisti davvero...fantastici...spendendo niente.....55€.......
Grazie ancora

Edit: sto pensando seriamente di ordinare le S500 in Japan............... :sofico:

miriddin
15-04-2014, 20:49
ahhhh boooo lo sai che sono "nuovo" :p
so solo che le ho rivalorizzate...danno quel non so che di vigore alla mia musica..forse perche' avendo bassi e medi un pelo in evidenza...danno qul pizzico di pepe alla musica...che tanto a me piace :D
comunque sia.....mi avete fatto fare 2 OTTIMI acquisti davvero...fantastici...spendendo niente.....55€.......
Grazie ancora

Edit: sto pensando seriamente di ordinare le S500 in Japan............... :sofico:

Parli di "pepe" e stai ascoltando delle cuffie chiuse! Figuriamoci cosa dirai quando prenderai una buona aperta! :D ;)

akfhalfhadsòkadjasdasd
15-04-2014, 21:27
Beh non mi paiono particolarmente diverse dalle HD650 dal punto di vista della costruzione.Bene :)
Solo il cavo sarebbe da cambiare in caso.

Per il resto mi rincuora il fatto che ci sia abbondanza di parti sostituibili.

Sto tenendo d'occhio una offerta e spero di portarmele a casa attorno alle 100 euro

ahhhh boooo lo sai che sono "nuovo" :p
so solo che le ho rivalorizzate...danno quel non so che di vigore alla mia musica..forse perche' avendo bassi e medi un pelo in evidenza...danno qul pizzico di pepe alla musica...che tanto a me piace :D
comunque sia.....mi avete fatto fare 2 OTTIMI acquisti davvero...fantastici...spendendo niente.....55€.......
Grazie ancora

Edit: sto pensando seriamente di ordinare le S500 in Japan............... :sofico:Mh sono cuffie buone ma niente di miracoloso rispetto a quanto hai già. Potresti coprirci lacune nel bass con queste, scendono molto bene. Magari inizi a sentire Trip Hop... massive attack (https://www.youtube.com/watch?v=I6lT9RDRpl8)(giusto qualcosa per il bass), portishead etc etc

Io mi orienterei su qualcosa come delle Sennheiser HD25-1 II. Nuove costreanno tanto, ma potresti anche pensare di prenderle usate. Sono robuste e durabili. I pads si cambiano in fretta :)

Se invece ascolti preferibilmente a casa ... boh.. Audio Technica M50 ?
se ne troveranno molte e costano meno delle Sennies.

Poi sono apprezzabili le ATH ES700, ma non saranno altrettanto facili da trovare.

Alzando il target: cuffie full size aperte... ma dovrai iniziare anche a curare la sorgente.

reckca
15-04-2014, 21:52
Bene :)
Solo il cavo sarebbe da cambiare in caso.

Per il resto mi rincuora il fatto che ci sia abbondanza di parti sostituibili.

Sto tenendo d'occhio una offerta e spero di portarmele a casa attorno alle 100 euro

Mh sono cuffie buone ma niente di miracoloso rispetto a quanto hai già. Potresti coprirci lacune nel bass con queste, scendono molto bene. Magari inizi a sentire Trip Hop... massive attack (https://www.youtube.com/watch?v=I6lT9RDRpl8)(giusto qualcosa per il bass), portishead etc etc

Io mi orienterei su qualcosa come delle Sennheiser HD25-1 II. Nuove costreanno tanto, ma potresti anche pensare di prenderle usate. Sono robuste e durabili. I pads si cambiano in fretta :)

Se invece ascolti preferibilmente a casa ... boh.. Audio Technica M50 ?
se ne troveranno molte e costano meno delle Sennies.

Poi sono apprezzabili le ATH ES700, ma non saranno altrettanto facili da trovare.

Alzando il target: cuffie full size aperte... ma dovrai iniziare anche a curare la sorgente.

Oppure amperior usate, oramai si trovano sotto i 150 euro (chissà perchè), energia mostruosa e facilissime da guidare (hd25 1 II con un pelo di grinta in più).

UomoAzione
16-04-2014, 00:47
Ragazzi che cuffia wireless posso acquistare da usare al pc e forse con ps3 budget sui 300. Grazie!?

miriddin
16-04-2014, 07:27
Oppure amperior usate, oramai si trovano sotto i 150 euro (chissà perchè), energia mostruosa e facilissime da guidare (hd25 1 II con un pelo di grinta in più).

E' che purtroppo (perchè non ho fatto in tempo a prenderle! :cry: ) le Amperior sono state a 129 euro sull'amazzone francese...

aleroc
16-04-2014, 09:14
ragazzi mi consigliate una cuffia per l'ascolto di musica davanti al pc sui 30 max 35 euro?

miriddin
16-04-2014, 09:23
Grazie per le impressioni sulle Superlux. Io sto cercando una cuffia che complementi la mia TDK 750 che è sostanzialmente medio-alto centrica, piacevole da sentire, ma, anche qui, manca il pepe.

Le cuffie che avete citato sono tutte abbastanza costose, oppure c'è la JVC s400 che pare buona, ma è sovraurale (ho già la AKG 518 così e mi preme troppo sulle orecchie) oltre ad essere chiusa.

In definitiva, quindi, esiste una aperta, circumaurale con un po' di enfasi sui bassi, senza la "velatura" (che leggo essere presente, ad esempio, nelle Sennheiser) e che possa essere pilotata, non dico da uno smartphone, ma dal Clip+?

Intendo a prezzi sotto i 100€.

A complemento della TDK ST750, visto che parli di sovraurali, prenderei in considerazione le BrainWavz HM5 (sono anche disponibili cups che la trasformano da chiusa a semiaperta) ma la potresti trovare troppo neutra, oppure le BrainWavz HM9 che hanno una maggior presenza di bassi: il prezzo va un poco oltre la cifra che indichi, ma di tanto in tanto ci sono offerte nelel newsletters del venditore.

Sebbene non siano sovraurali, terrei d'occhio anche l'andamento dei prezzi delle Yamaha HPH-200 che sono delle ottime cuffie aperte, soprattutto se si prendono al prezzo di 78 euro!

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2014, 09:30
ragazzi mi consigliate una cuffia per l'ascolto di musica davanti al pc sui 30 max 35 euro?

sovraaurali: JVC HA-S400(*)
clip-on: Koss KSC-75(*)
circumaurali aperte e semiaperte: vari modelli superlux, Takstar HI 2050 (da aliexpress)(*)

*le conosco personalmente.

aleroc
16-04-2014, 09:39
sovraaurali: JVC HA-S400(*)
clip-on: Koss KSC-75(*)
circumaurali aperte e semiaperte: vari modelli superlux, Takstar HI 2050 (da aliexpress)(*)

*le conosco personalmente.

Grazie mille.

Clip-on cosa vorrebbe dire?

Touareg
16-04-2014, 09:42
Ciao a tutti ! :)
Avrei bisogno di un piccolo aiuto nella scelta della mia prossima cuffia!

Al momento possiedo degli auricolari sennheiser ie8 e una cuffia sennheiser momentum, il modello over ear (quello disponibile solo in due colori).

Fino a un paio di mesi fa ho utilizzato la Momentum con il mio smartphone (un iphone 4 + un amplificatore portatile Fiio E11 con cavo Dock-jack, sempre Fiio), ma da 2 mesi a questa parte l' ho utilizzata con Amplificatore Marantz Pm6004. Devo dire che da quando ho acquistato il mio primo amplificatore non ho praticamente più utilizzato il telefono.

Ascolto vinili e cd. Come lettore cd utilizzo sempre un Marantz, modello CD6005.

Mi piacerebbe acquistare una cuffia più adatta all' utilizzo con questa attrezzatura, con più alta impedenza, e che non abbia nulla a che vedere con l' utilizzo con cellulari.

Avrei individuato la Sennheiser 650 (o magari la 700, ma le numerose recensioni non troppo positive trovate online , in relazione al suo suono molto particolare, mi hanno fatto cambiare idea).

Che ne pensate ?


Alberto

PS: All' inizio avevo anche pensato alla sostituzione del cavo della mia momentum, in modo da fare un piccolo passo in avanti, ma alla fine ho deciso di optare per l' acquisto di una cuffia nuova.


Nessuno ha qualche dritta da darmi ? :)

miriddin
16-04-2014, 09:47
Nessuno ha qualche dritta da darmi ? :)

Di Sennheiser preferisco le HD600 alle HD650, ma potresti anche vedere le Philips Fidelio X1.

Touareg
16-04-2014, 09:54
Di Sennheiser preferisco le HD600 alle HD650, ma potresti anche vedere le Philips Fidelio X1.


Buongiorno e grazie per la risposta !
Mi segno tutto ! :)
In effetti ho letto che molti non si sono trovati bene con le HD650 per il suo suono un pò "vecchio".
Secondo te con l' attrezzatura che ho a disposizione e una HD600 avrei un suono diverso dalla Momentum ?

E ancora una curiosità. Non so se qualcuno qui la possiede o ha avuto modo di provarla, ma è vero che la HD 700 non suona bene e ha alti troppo pronunciati ?

Alberto

miriddin
16-04-2014, 09:54
Grazie mille.

Clip-on cosa vorrebbe dire?

http://cdn.head-fi.org/4/45/45c4cd32_clips2of19.jpeg

aleroc
16-04-2014, 10:02
grazie siete stati utilissimi.

E' sempre bello poter contare sull'aiuto di appassionati come voi.

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2014, 10:20
In effetti ho letto che molti non si sono trovati bene con le HD650 per il suo suono un pò "vecchio".
Secondo te con l' attrezzatura che ho a disposizione e una HD600 avrei un suono diverso dalla Momentum ?


Alberto
Suono vecchio? Intendi il famoso velo? io con le HD650 mi trovo molto bene :)
spero di poter provare anche le HD600, settimana prossima se sono fortunato.

Le X1 sono validissime, le posso consigliare senza riserve specie se le trovi in offerta.

Touareg
16-04-2014, 10:25
Suono vecchio? Intendi il famoso velo? io con le HD650 mi trovo molto bene :)
spero di poter provare anche le HD600, settimana prossima se sono fortunato.

Le X1 sono validissime, le posso consigliare senza riserve specie se le trovi in offerta.

Grazie anche a te per la risposta. Dunque tu sei soddisfatto della HD650 ? Ho letto che molti la ritengono un pò "chiusa" come suono... poco "arieggiata" diciamo. Tu, da possessore, non sei d' accordo ?

Trovo la 650 a 320 euro, la hd600 a 305 euro e la Fidelio X1 a 190 euro...

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2014, 10:41
Grazie anche a te per la risposta. Dunque tu sei soddisfatto della HD650 ? Ho letto che molti la ritengono un pò "chiusa" come suono... poco "arieggiata" diciamo. Tu, da possessore, non sei d' accordo ?

Trovo la 650 a 320 euro, la hd600 a 305 euro e la Fidelio X1 a 190 euro...

Da una parte la presentazione è molto naturale e quasi frontale, dall'altro sono famose per risultare sempre gradevoli. Non si prodigano a tout prix a rilevare difetti nella sorgente, tendono a perdonare e mascherare difetti.
Le HD600 sono piu' aperte in alto e molti le preferiscono anche per avere meno midbass.

Verissimo, ci sono cuffie piu' ariose (rispetto alle 650), ad esempio le AKG K612 Pro, ho anche queste e le ritengo sicuramente consigliabili. Costano anche considerabilmente meno delle Sennheiser HD600/650 e anche meno delle X1!

Per paragoni K612 Pro e HD600 potresti aspettare settimana prossima,, se sono fortunato potrei presto avere le ultime

UomoAzione
16-04-2014, 11:09
Ragazzi che cuffia wireless posso acquistare da usare al pc e forse con ps4 budget sui 300 e virtual surround?? Grazie!

Up per me!

Al momento uso delle HD598 con fiio X3 ma vorrei delle buone cuffie wireless con virtual surround!

Touareg
16-04-2014, 11:46
Da una parte la presentazione è molto naturale e quasi frontale, dall'altro sono famose per risultare sempre gradevoli. Non si prodigano a tout prix a rilevare difetti nella sorgente, tendono a perdonare e mascherare difetti.
Le HD600 sono piu' aperte in alto e molti le preferiscono anche per avere meno midbass.

Verissimo, ci sono cuffie piu' ariose (rispetto alle 650), ad esempio le AKG K612 Pro, ho anche queste e le ritengo sicuramente consigliabili. Costano anche considerabilmente meno delle Sennheiser HD600/650 e anche meno delle X1!

Per paragoni K612 Pro e HD600 potresti aspettare settimana prossima,, se sono fortunato potrei presto avere le ultime

Ho capito :)
Visto che le hai ne approfitto per chiederti ancora un paio di cose. Come se la cavano a livello di comfort ? Dalle immagini mi danno l' impressione di "scaldare" da morire !

Secondo te quanto ad amplificazione dovrei essere a posto o potrei avere qualche problema ?

akfhalfhadsòkadjasdasd
16-04-2014, 13:09
Ho capito :)
Visto che le hai ne approfitto per chiederti ancora un paio di cose. Come se la cavano a livello di comfort ? Dalle immagini mi danno l' impressione di "scaldare" da morire !

Secondo te quanto ad amplificazione dovrei essere a posto o potrei avere qualche problema ?
Mh.. è abbastanza soggettiva la valutazione, direi che con 20 °C in casa vanno bene. Riguardo al fit: le 650 stringono abbastanza e se porti gli occhiali all'inizio lo sentirai, poi ti ci abitui.
Definirei le AKG e le Philips un gradino piu' comode.. ma non ritengo debba essere un fattore discriminante, a meno che non conti di starci ore ed ore.
Tutte scaldano, le AKG stringono meno di tutte ma sempre in modo sufficiente (non come le AKG K550, se ti dice qualcosa).

le meno esigenti del gruppo sono sicuramente le X1, puoi usarle anche in mobilità. Con le Sennheiser è consigliabile avere una sorgente adeguata e con le AKG ancora di piu' (hanno una impedenza minore ma mangiano anche loro, piu' delle HD650/600).

Il marantz dovebbe essere adeguato per tutte le cuffie elencate, so che mettono amp potenti.
Ritengo che tu abbia libera scelta :)

Sang Real
16-04-2014, 13:30
Ragazzi, ho appena ordinato anch'io le 681 Evo a 36 euro spedite sul solito sito degli strumenti mixati eheh...mi sa che c'è un bug nel sito oppure hanno sbagliato loro qualcosa, perchè se le cercate vi appaiono a 33,88 ma appena le mettete nel carrello vanno a 29,20 :eek:

per non sbagliare le ho ordinate al volo :D

m@iko
16-04-2014, 14:24
Non è un bug, le nere hanno quel prezzo. Alla fine le ho prese anche io per una serie di motivi :



Infatti ..
33,88 le bianche
29.20 le nere....+s.s. (6,90 €), :cool:

Touareg
16-04-2014, 14:28
Mh.. è abbastanza soggettiva la valutazione, direi che con 20 °C in casa vanno bene. Riguardo al fit: le 650 stringono abbastanza e se porti gli occhiali all'inizio lo sentirai, poi ti ci abitui.
Definirei le AKG e le Philips un gradino piu' comode.. ma non ritengo debba essere un fattore discriminante, a meno che non conti di starci ore ed ore.
Tutte scaldano, le AKG stringono meno di tutte ma sempre in modo sufficiente (non come le AKG K550, se ti dice qualcosa).

le meno esigenti del gruppo sono sicuramente le X1, puoi usarle anche in mobilità. Con le Sennheiser è consigliabile avere una sorgente adeguata e con le AKG ancora di piu' (hanno una impedenza minore ma mangiano anche loro, piu' delle HD650/600).

Il marantz dovebbe essere adeguato per tutte le cuffie elencate, so che mettono amp potenti.
Ritengo che tu abbia libera scelta :)


Ottimo :) Sei stato gentilissimo !
Ci penso su qualche giorno.

Sang Real
16-04-2014, 14:32
Non è un bug, le nere hanno quel prezzo. Alla fine le ho prese anche io per una serie di motivi :


mah, però è strano...ho rifatto la prova anche ora e io da loggato continuo a visualizzare 33,88 sulla pagina, poi appena le metto nel carrello scendono a 29,20...mentre invece se guardo la stessa pagina delle cuffie da sloggato, mi appare subito il prezzo vero cioè 29,20 :confused:

boh vabbè l'importante è averle prese ehehe

io comunque ho anche le 681F (il modello flat) e, anche se non mi intendo per niente di cuffie, mi piacciono parecchio, più delle jvc s400 per dire

quindi queste Evo le ho prese praticamente sulla fiducia e poi ero/sono davvero curioso, sono osannate ovunque, spero anch'io di non pentirmi

ma al massimo ne cedo un paio a mia sorella eheh, poi alla fine questo sarebbe il terzo paio di cuffie, forse rientro ancora nella "normalità" ahaha :P

Sang Real
16-04-2014, 14:37
Infatti ..
33,88 le bianche
29.20 le nere....+s.s. (6,90 €), :cool:


provate anche voi a vedere che prezzo vi appare loggandovi al sito...giusto per capire se sono pazzo io :muro: ehehe

comunque di sicuro sono scese di prezzo oggi, perchè le nere le controllavo tutti i giorni e fino a ieri erano sempre a 33 in ogni situazione :ciapet:

-Feanor-
17-04-2014, 07:59
Ciao ragazzi, vorrei che mi toglieste un dubbio..sento spesso parlare di amplificatori e dac portatili da usare anche con smartphone..mi chiedevo semplicemente nella mia ignoranza, come sono in grado di migliorare il suono dal momento che il segnale che prendeno è comunque quello in uscita dallo smartphone che quindi si porta dietro tutti i suoi limiti! È solo una questione di potenza/volume? Grazie :)

-Feanor-
17-04-2014, 17:48
Perché "solo"? Io non me ne intendo, ma credo che se a una cuffia non arriva abbastanza potenza il suono ne viene inevitabilmente compromesso, quindi non stai usando un oggetto al meglio.

Beh se la questione è di volume a mio avviso da un normale smartphone esce mediamente un segnale già parecchio potente, oltre penso si superino i limiti di sicurezza per l'ascolto..al massimo il discorso può essere che con un oggetto esterno si può lasciare più basso il volume in uscita dallo smartphone e amplificarlo poi con un oggetto che distorce meno, risparmiando anche (seppur poco) sulla batteria del telefono..

Bhé..no. Se hai un DAC compatibile con un lettore audio portatile (o magari il viceversa :D) sostanzialmente bypassi tutta la conversione del segnale ad opera del sistema integrato nel DAP (Digital Audio Player), utilizzando il DAC esterno per la trasformazione (da Digitale ad Analogico, che è il requisito necessario del segnale che deve entrare nelle cuffie), e l'eventuale AMP per fornire + potenza in uscita, per meglio pilotare le cuffie :)

Mm capisco, però in questo caso il collegamento non avverrebbe semplicemente attraverso il cavo jack da 2,5 giusto? All'atto pratico: in accoppiamento ad un iPhone per esempio, un oggetto del genere che vantaggi porterebbe all'ascolto?

aleroc
17-04-2014, 18:10
Ciao ragazzi, vorrei che mi toglieste un dubbio..sento spesso parlare di amplificatori e dac portatili da usare anche con smartphone..mi chiedevo semplicemente nella mia ignoranza, come sono in grado di migliorare il suono dal momento che il segnale che prendeno è comunque quello in uscita dallo smartphone che quindi si porta dietro tutti i suoi limiti! È solo una questione di potenza/volume? Grazie :)

se si collega in usb bypassa il dac dello smartphone e utilizza il proprio

miriddin
17-04-2014, 19:07
Beh se la questione è di volume a mio avviso da un normale smartphone esce mediamente un segnale già parecchio potente, oltre penso si superino i limiti di sicurezza per l'ascolto..al massimo il discorso può essere che con un oggetto esterno si può lasciare più basso il volume in uscita dallo smartphone e amplificarlo poi con un oggetto che distorce meno, risparmiando anche (seppur poco) sulla batteria del telefono..

Mm capisco, però in questo caso il collegamento non avverrebbe semplicemente attraverso il cavo jack da 2,5 giusto? All'atto pratico: in accoppiamento ad un iPhone per esempio, un oggetto del genere che vantaggi porterebbe all'ascolto?

No, non è come dici. Purtroppo è il tipo di logica contorta su cui si basa anche la normativa europea che impone il limite di volume sulle uscite cuffia!

Sebbene sia apprezzabile una legge che limita a livelli non pericolosi il volume d'uscita, il tutto diventa privo di senso se si stabilisce senza alcun riferimento!
Allo stato attuale quello che fanno i vari produttori è adottare un livello di volume che rientri nei limiti di legge in relazione alle cuffie fornite: come è ovvio il tutto crolla miseramente visto che basta adottare una cuffia che abbia un'impedenza minore ed una sensibilità maggiore per oltrepassare tranquillamente quel limite!

Sebbene questo sembra entrarci poco con il discorso, serve per dire che, essendo la resa delle cuffie fortemente dipendente da questi due fattori (e non solo, ma è per semplificare!) una qualsiasi fonte audio, settata/limitata per funzionare con cuffie da 32 ohm (tanto per citare un'impedenza tra le più diffuse) diventa del tutto inadeguata se si vogliono abbinare cuffie di impedenza maggiore (o di sensibilità minore).

Qui entra in gioco la reale utilità di ampli esterni che servono non tanto per ottenere volumi più elevati quanto per avere una potenza sufficiente a sollecitare adeguatamente le cuffie in questione, in modo che possano essere utilizzate al massimo delle loro possibilità. Si può portare ad esempio una cassa per impianti audio dove, allo stadio più primitivo, si tratta di smuovere un cono di cartone che vibrando produce dei suoni: è palese che se si fornisce a quella cassa poca potenza il cono non vibra adeguatamente e non produce quindi i suoni che ci si aspetterebbe di sentire.

Ovviamente l'ampli andrebbe collegato ad un'uscita line-out, se presente, in modo da bypassare il (mediocre) ampli interno del dispositivo audio, altrimenti ci si scontra col "cattivo" lavoro di amplificazione fatto dall'ampli interno.

Poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'influenza che gli amplificatori operazionali (OpAmp) utilizzati hanno sulla diversa resa dei vari ampli, come anche su quella che ha utilizzare una valvola rispetto ad un'altra su di un ampli ibrido a valvole, ma poi non la finirei più...

aleroc
17-04-2014, 19:24
Il consiglio per i lettorini mp3 come per gli smartphone è di comprare delle cuffie con impedenza pari a quelle fornite con il prodotto.

Gli amplificatori per cuffia in questo caso sono del tutto inutili. In genere a tutto volume già ci si danneggia l'udito così.

OdontoKiller
17-04-2014, 19:36
Se si parla di iPhone puoi alzare il volume alla traccia audio da iTunes e poi applicare la cosa a tutta la libreria musicale, ottieni serenamente un 20% di volume in piu senza mandare tutto in distorsione a meno che non pasticci con altre opzioni

-Feanor-
17-04-2014, 20:32
Mm capisco, però in questo caso il collegamento non avverrebbe semplicemente attraverso il cavo jack da 2,5 giusto? All'atto pratico: in accoppiamento ad un iPhone per esempio, un oggetto del genere che vantaggi porterebbe all'ascolto?



No, non è come dici. Purtroppo è il tipo di logica contorta su cui si basa anche la normativa europea che impone il limite di volume sulle uscite cuffia!



Sebbene sia apprezzabile una legge che limita a livelli non pericolosi il volume d'uscita, il tutto diventa privo di senso se si stabilisce senza alcun riferimento!

Allo stato attuale quello che fanno i vari produttori è adottare un livello di volume che rientri nei limiti di legge in relazione alle cuffie fornite: come è ovvio il tutto crolla miseramente visto che basta adottare una cuffia che abbia un'impedenza minore ed una sensibilità maggiore per oltrepassare tranquillamente quel limite!



Sebbene questo sembra entrarci poco con il discorso, serve per dire che, essendo la resa delle cuffie fortemente dipendente da questi due fattori (e non solo, ma è per semplificare!) una qualsiasi fonte audio, settata/limitata per funzionare con cuffie da 32 ohm (tanto per citare un'impedenza tra le più diffuse) diventa del tutto inadeguata se si vogliono abbinare cuffie di impedenza maggiore (o di sensibilità minore).



Qui entra in gioco la reale utilità di ampli esterni che servono non tanto per ottenere volumi più elevati quanto per avere una potenza sufficiente a sollecitare adeguatamente le cuffie in questione, in modo che possano essere utilizzate al massimo delle loro possibilità. Si può portare ad esempio una cassa per impianti audio dove, allo stadio più primitivo, si tratta di smuovere un cono di cartone che vibrando produce dei suoni: è palese che si fornisce a quella cassa poca potenza il cono non vibra adeguatamente e non produce quindi i suoni che ci si aspetterebbe di sentire.



Ovviamente l'ampli andrebbe collegato ad un'uscita line-out, se presente, in modo da bypassare il (mediocre) ampli interno del dispositivo audio, altrimenti ci si scontra col "cattivo" lavoro di amplificazione fatto dall'ampli interno.



Poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'influenza che gli amplificatori operazionali (OpAmp) utilizzati hanno sulla diversa resa dei vari ampli, come anche su quella che ha utilizzare una valvola rispetto ad un'altra su di un ampli ibrido a valvole, ma poi non la finirei più...[/QUOTE]


Ti ringrazio per la spiegazione :) quindi ricapitolando, per impedenze da 32 o minori l'utilità per la questione potenza è molto ridotta..rimane quella per per la qualità del dac, ma ha senso solo per positivi che consentono di bypassare il proprio in favore di uno esterno..

Il consiglio per i lettorini mp3 come per gli smartphone è di comprare delle cuffie con impedenza pari a quelle fornite con il prodotto.



Gli amplificatori per cuffia in questo caso sono del tutto inutili. In genere a tutto volume già ci si danneggia l'udito così.


Ok, mi rimane un po' di curiosità sul versante qualità del suono!

Se si parla di iPhone puoi alzare il volume alla traccia audio da iTunes e poi applicare la cosa a tutta la libreria musicale, ottieni serenamente un 20% di volume in piu senza mandare tutto in distorsione a meno che non pasticci con altre opzioni


Conoscevo già il trucchetto ma ti ringrazio ;) immagino che dopo si deve risincronizzare tutta la libreria sul dispositivo vero?

aleroc
17-04-2014, 20:45
Ok, mi rimane un po' di curiosità sul versante qualità del suono!

beh l'amplificatore per amplificare il segnale in uscita dalla fonte sonora che di per sé è molto piccolo fargli avere un valore che permetta l'ascolto da dei diffusori.

Nel caso delle cuffie esso non serve necessariamente. Tieni presente anche che più passaggi intercorrono nella catena audio peggio è.

Gannjunior
17-04-2014, 22:55
allora
ciao ragazzi
mi è arrivato il fiio e17

source, galaxy note 3. a cui l'ho collegato come aux perchè mi manca il cavo OTG. nonostante questo è evidente la differenza e le cuffie (momentum on-ear) hanno cambiato timbro. non me lo sarei mai aspettato.

source, PC bypassando la scheda audio, via usb. ecco qua la musica cambia ancora di piu( che è quello che mi aspetto succeda quando collegherò il note3 via OTG): possibilità di aumento notevole di amplificazione e volume a parte (che mi interessa poco dato che alle orecchie ci tengo ;) ), la prima cosa che noto (già a volume medio-basso) è che finalmente l'effetto ovattamento non è piu prevalente e sento delle cuffie molto neutre. suoni ben separati. insomma un'altra cosa, gamma più ampia. suono più brillante e finalmente un po' di "chiarezza". ovviamente si può raggiungere una chiarezza senz'altro migliore ma rispetto a prima non c'è paragone. quell'ovattamento era davvero unlistenable! adesso è decisamente più attenuato. (Anche se come ricordavo maiko, in effetti quella "scurezza" della cuffia come carattere resta)

ho sentito un po' di vinili passati in 24/192 (Dire straits, pearl jam..)...veramente veramente ottimi.
anche gli mp3 marci da 128-160 migliorati parecchio come ascoltabilità generale ( bassi a parte, "sordi"..ma poco ci si può fare...)

ah..mi pare di capire che via usb l'e17 sia "limitato" a 24/96..

ciao!!

PS dimenticavo ho settato i bassi a -2 dal fiio

OdontoKiller
18-04-2014, 02:21
No, non è come dici. Purtroppo è il tipo di logica contorta su cui si basa anche la normativa europea che impone il limite di volume sulle uscite cuffia!



Sebbene sia apprezzabile una legge che limita a livelli non pericolosi il volume d'uscita, il tutto diventa privo di senso se si stabilisce senza alcun riferimento!

Allo stato attuale quello che fanno i vari produttori è adottare un livello di volume che rientri nei limiti di legge in relazione alle cuffie fornite: come è ovvio il tutto crolla miseramente visto che basta adottare una cuffia che abbia un'impedenza minore ed una sensibilità maggiore per oltrepassare tranquillamente quel limite!



Sebbene questo sembra entrarci poco con il discorso, serve per dire che, essendo la resa delle cuffie fortemente dipendente da questi due fattori (e non solo, ma è per semplificare!) una qualsiasi fonte audio, settata/limitata per funzionare con cuffie da 32 ohm (tanto per citare un'impedenza tra le più diffuse) diventa del tutto inadeguata se si vogliono abbinare cuffie di impedenza maggiore (o di sensibilità minore).



Qui entra in gioco la reale utilità di ampli esterni che servono non tanto per ottenere volumi più elevati quanto per avere una potenza sufficiente a sollecitare adeguatamente le cuffie in questione, in modo che possano essere utilizzate al massimo delle loro possibilità. Si può portare ad esempio una cassa per impianti audio dove, allo stadio più primitivo, si tratta di smuovere un cono di cartone che vibrando produce dei suoni: è palese che si fornisce a quella cassa poca potenza il cono non vibra adeguatamente e non produce quindi i suoni che ci si aspetterebbe di sentire.



Ovviamente l'ampli andrebbe collegato ad un'uscita line-out, se presente, in modo da bypassare il (mediocre) ampli interno del dispositivo audio, altrimenti ci si scontra col "cattivo" lavoro di amplificazione fatto dall'ampli interno.



Poi ci sarebbe da fare tutto un discorso sull'influenza che gli amplificatori operazionali (OpAmp) utilizzati hanno sulla diversa resa dei vari ampli, come anche su quella che ha utilizzare una valvola rispetto ad un'altra su di un ampli ibrido a valvole, ma poi non la finirei più...


Ti ringrazio per la spiegazione :) quindi ricapitolando, per impedenze da 32 o minori l'utilità per la questione potenza è molto ridotta..rimane quella per per la qualità del dac, ma ha senso solo per positivi che consentono di bypassare il proprio in favore di uno esterno..




Ok, mi rimane un po' di curiosità sul versante qualità del suono!




Conoscevo già il trucchetto ma ti ringrazio ;) immagino che dopo si deve risincronizzare tutta la libreria sul dispositivo vero?[/QUOTE]


Ovviamente, cancella tutto da iPhone e rimetti dentro altrimenti non sovrascrive

akfhalfhadsòkadjasdasd
18-04-2014, 09:25
un po' di casini con il quote.. :D

miriddin
18-04-2014, 09:36
un po' di casini con il quote.. :D

Già! :D

Mi trovo ad aver risposto a domande che mi sono fatto da solo ed a domandare cose a cui mi ero già risposto:confused: :sofico:

Bosk#91
18-04-2014, 13:09
Ciao a tutti, ho bisogno del vostro aiuto!
Premetto che non sono un audiofilo, ma visto che devo spendere, preferisco spendere bene.
Sarei in procinto di acquistare un paio di cuffie, ma non so bene dove sbattere la testa. Il problema è infatti dovuto al budget (non superiore a 70 €) e alle caratteristiche che devono avere.

Le cuffie devono essere circumaurali, chiuse e con il microfono. Devono essere anche utilizzabili dal cellulare, per cui cuffie con alta impendenza mi pare di capire che non siano consigliate.

Motivo per cui mi ero orientato per delle cuffie bluetooth.

Avevo trovato due modelli:

FSL 360 (http://www.futuresoundlab.co.uk/product/fsl-360o/#1)

e

August EP650 (https://www.google.it/search?q=August+EP650&es_sm=122&source=lnms&sa=X&ei=VRRRU9qUKISL4ASwz4HACA&ved=0CAcQ_AUoAA&biw=1440&bih=775&dpr=1)

Tra le due qual'è la migliore? Delle August mi attira la possibilità di usarle con il cavo, quando la batteria è off....

Tra le altre con il cavo, tutte quelle trovate o hanno il microfono ma non sono circumaurali, o sono circumaurali senza microfono :muro:
Voi conoscete modelli?

Grazie mille per i consigli, so che non sono il top delle cuffie, ma a me interessano prima di tutto le caratteristiche elencate sopra ;)

PeppeMarino
18-04-2014, 14:24
Sono un po' contrariato da Topmix. Ho ordinato la Superlux 681 EVO 2 giorni fa. Naturalmente non pretendevo di averla oggi, ma almeno una mail in cui dicessero che hanno spedito, visto che risultava disponibile.

Sul sito il mio ordine risulta ancora "in elaborazione".

Ho mandato una mail ieri ed una oggi chiedendo lumi e nemmeno mi rispondono. Avete avuto esperienze con questo negozio?

Si ordinato il giovedi mi sono arrivate le cuffie il lunedì dopo

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

PeppeMarino
18-04-2014, 16:05
Grazie. Ti avevano mandato il tracking?

Si hanno spedito subito. Le mie erano le bianche però.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Sang Real
18-04-2014, 16:29
Sono un po' contrariato da Topmix. Ho ordinato la Superlux 681 EVO 2 giorni fa. Naturalmente non pretendevo di averla oggi, ma almeno una mail in cui dicessero che hanno spedito, visto che risultava disponibile.

Sul sito il mio ordine risulta ancora "in elaborazione".

Ho mandato una mail ieri ed una oggi chiedendo lumi e nemmeno mi rispondono. Avete avuto esperienze con questo negozio?


Stessa identica situazione...ordinate come te l'altroieri e ancora in elaborazione...un mese fa le F me le hanno spedite e recapitate a casa in meno di 40 ore!

Però ho paura che ci sia stato veramente un problema, vi ricordate la storia del prezzo 29/33, io avevo scritto loro per sapere quale fosse il prezzo vero e oggi mi hanno risposto così:


Salve,

purtroppo c'è stato un problema tecnico che è stato risolto.

confermiamo che il prezzo è di € 33,88.

Rimaniamo a Sua completa disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

Cordiali Saluti



oggi gli ho scritto che volevo sapere quindi cosa succedeva con l'ordine, visto che ha processato 36 euri e i soldi comunque se li son presi, sto ancora aspettando risposta...ma comincio a temere la fregatura, spero di no perchè me li farebbe cadere in bassissimo, dopo l'ottima esperienza passata

aleroc
18-04-2014, 16:50
Stessa identica situazione...ordinate come te l'altroieri e ancora in elaborazione...un mese fa le F me le hanno spedite e recapitate a casa in meno di 40 ore!

Però ho paura che ci sia stato veramente un problema, vi ricordate la storia del prezzo 29/33, io avevo scritto loro per sapere quale fosse il prezzo vero e oggi mi hanno risposto così:


Salve,

purtroppo c'è stato un problema tecnico che è stato risolto.

confermiamo che il prezzo è di € 33,88.

Rimaniamo a Sua completa disposizione per eventuali ulteriori informazioni.

Cordiali Saluti



oggi gli ho scritto che volevo sapere quindi cosa succedeva con l'ordine, visto che ha processato 36 euri e i soldi comunque se li son presi, sto ancora aspettando risposta...ma comincio a temere la fregatura, spero di no perchè me li farebbe cadere in bassissimo, dopo l'ottima esperienza passata

beh se gli hai inviato una mail di chiarimento sul prezzo e nel mentre hai ordinato non puoi esigere i soldi indietro in teoria. La conversazione è una prova della loro buona fede, io penso.

Sang Real
18-04-2014, 17:00
beh se gli hai inviato una mail di chiarimento sul prezzo e nel mentre hai ordinato non puoi esigere i soldi indietro in teoria. La conversazione è una prova della loro buona fede, io penso.

no no, io non voglio i soldi indietro, anzi quella è proprio la cosa che mi farebbe incazzare di più...voglio che mi spediscano le cuffie al prezzo che le ho pagate semplicemente :D
se han fatto casini coi prezzi e col sito, son problemi loro...le cuffie le ho ordinate dal loro sito e a meno che non gliel'abbiano hackerato, sono loro ad avermele vendute a 36 euro eheh...cioè non possono chiedermi i 4 euro in più adesso e non possono nemmeno rifiutarsi di vendermele a quel prezzo visto che le ho già pagate, per questo dicevo che spero si comportino bene

Sang Real
18-04-2014, 17:02
comunque se vai indietro di due pagine puoi leggere tutta la vicenda :)

aleroc
18-04-2014, 17:02
no no, io non voglio i soldi indietro, anzi quella è proprio la cosa che mi farebbe incazzare di più...voglio che mi spediscano le cuffie al prezzo che le ho pagate semplicemente :D
se han fatto casini coi prezzi e col sito, son problemi loro...le cuffie le ho ordinate dal loro sito e a meno che non gliel'hanno hackerato, sono loro ad avermele vendute a 36 euro eheh...cioè non possono chiedermi i 4 euro in più adesso e non possono nemmeno rifiutarsi di vendermele a quel prezzo visto che le ho già pagate, per questo dicevo che spero si comportino bene

sì l'avevo capito, ma dal momento che hai mostrato i tuoi dubbi prima e loro ti hanno anche risposto oro non sarebbero in mala fede. Certo, se le hai già pagate sono tue, punto.

Sang Real
18-04-2014, 17:16
sì l'avevo capito, ma dal momento che hai mostrato i tuoi dubbi prima e loro ti hanno anche risposto oro non sarebbero in mala fede. Certo, se le hai già pagate sono tue, punto.

No no ma non volevo dire che erano in malafede ci mancherebbe, per fregatura intendevo che non vorrei che siccome hanno avuto sti problemi col sito chiedano i 4 e rotti euro di differenza o peggio ancora mi rimborsino...ma sarebbe troppo da pezzenti, non penso proprio faranno così :read:

aleroc
18-04-2014, 18:23
No no ma non volevo dire che erano in malafede ci mancherebbe, per fregatura intendevo che non vorrei che siccome hanno avuto sti problemi col sito chiedano i 4 e rotti euro di differenza o peggio ancora mi rimborsino...ma sarebbe troppo da pezzenti, non penso proprio faranno così :read:

se non ricordo male una volta pagato l'oggetto è tuo in ogni caso. Tu puoi esercitare il recesso, ma il negoziante ormai te l'ha venduto ed è tuo.

Se ti hanno scalato i soldi dalla carta le cuffie sono tue.

Bosk#91
18-04-2014, 18:27
Ci sono microfoni "bypass" che potrebbero consentirti scelte migliori. Costano un decina di euro.

Per la cuffia che cerchi tu non ho consigli, ma se prendi il mic che dicevo allora valuta la TDK ST 750, con ampli integrato, ma va anche senza, molto comoda e giudicata davvero validissima da molti (vedi in giro) e anche da me, se non vuoi bassi atomici.

L'ampli funziona con due AAA (anche ricaricabili) quindi massima flessibilità.

Intanto grazie per i consigli! Per i microfoni che modelli pensavi? Perchè io non saprei dove guardare ;)

Sang Real
18-04-2014, 18:34
se non ricordo male una volta pagato l'oggetto è tuo in ogni caso. Tu puoi esercitare il recesso, ma il negoziante ormai te l'ha venduto ed è tuo.

Se ti hanno scalato i soldi dalla carta le cuffie sono tue.

Sì sì ma infatti sarebbe una cosa troppo assurda a cui non credo nemmeno io :D però avendo notato queste cose strane e questo ritardo, si comincia a pensare di tutto ahaha

Ho letto comunque su un altro forum che altri che hanno ordinato le Evo nere in quest'ultima settimana sono nel nostro medesimo stato, per cui comincio a pensare che abbiano terminato lo stock senza aggiornare il sito (del resto il problema del prezzo è ancora lì da vedere, irrisolto)
quindi dopo pasqua li chiamo e sento un po', perchè se mi dicono che me le mandano tra due mesi, a sto punto sarò io a chiedere il recesso :ciapet:

aleroc
18-04-2014, 18:39
Sì sì ma infatti sarebbe una cosa troppo assurda a cui non credo nemmeno io :D però avendo notato queste cose strane e questo ritardo, si comincia a pensare di tutto ahaha

Ho letto comunque su un altro forum che altri che hanno ordinato le Evo nere in quest'ultima settimana sono nel nostro medesimo stato, per cui comincio a pensare che abbiano terminato lo stock senza aggiornare il sito (del resto il problema del prezzo è ancora lì da vedere, irrisolto)
quindi dopo pasqua li chiamo e sento un po', perchè se mi dicono che me le mandano tra due mesi, a sto punto sarò io a chiedere il recesso :ciapet:

loro ti possono soltanto rifiutare un ordine, una volta accettato devono spedire

jojomax
18-04-2014, 21:17
Alla fine ho preso anche io da Ebay le ATH em-9d! Uff.. Ahah

miriddin
18-04-2014, 21:36
Alla fine ho preso anche io da Ebay le ATH em-9d! Uff.. Ahah

Ho visto che un certo s***i ne aveva presa una terza! ;)

Segnalo anche le AKG K551 a 89 euro sull'amazzone tedesca: da quel che si legge sono un pò un passo indietro rispetto alle K550, ma a qualcuno potrebbero interessare...

Sang Real
19-04-2014, 01:25
AHAHAHAHAHA bellissimo il sistema di feedback di topmix, bisogna mandare a loro le valutazioni che poi provvederanno a pubblicare AHAHAHAHAHA..... :D :D :D :D :D

Ancora nessuna risposta alle email, questo store si sta dimostrando a serietà zero.



Proprio come pensavo...un altro utente di un altro forum li ha chiamati e gli hanno confermato che il sito non è aggiornato, quindi risultano in stock quando fisicamente non le hanno ancora perchè c'è stato un ritardo del fornitore e che molto probabilmente tornano la settimana del 28, quindi ci tocca altri dieci giorni minimo di attesa pare :muro: :D

Sì alle mail rispondono lentamente...però al telefono pare rispondano subito, io oggi non avevo voglia di chiamare, settimana prossima però una chiamatina gliela faccio

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-04-2014, 08:32
Segnalo anche le AKG K551 a 89 euro sull'amazzone tedesca: da quel che si legge sono un pò un passo indietro rispetto alle K550

... e il prezzo basso la dice lunga imho, meglio le nuove K545.

H e l l
19-04-2014, 08:39
Salve ragazzi, ero indeciso tra due cuffie, ovvero le Audio Technica Cuffie Auricolari ATH-EM9d e le Audio-Technica ATH-T500, considerando che le T500 le ho trovate a 32€ (su accessoryjack), a livello qualitativo cosa mi conviene?
Personalmente ho sempre usato full-size, quindi le EM9d mi scoraggiano un po', ma se sono effettivamente superiori posso abituarmici, considerate che non userei fuori casa.
Prevalentemente le dovrei usare per guardare film (2.0/2.1), ma anche per l'ascolto di musica (principalmente metal tecnico).
PS: Se ci sono altre cuffie migliori per il mio uso sui 70€ max proponete :D

akfhalfhadsòkadjasdasd
19-04-2014, 10:12
Salve ragazzi, ero indeciso tra due cuffie, ovvero le Audio Technica Cuffie Auricolari ATH-EM9d e le Audio-Technica ATH-T500, considerando che le T500 le ho trovate a 32€ (su accessoryjack), a livello qualitativo cosa mi conviene?
Personalmente ho sempre usato full-size, quindi le EM9d mi scoraggiano un po', ma se sono effettivamente superiori posso abituarmici, considerate che non userei fuori casa.
Prevalentemente le dovrei usare per guardare film (2.0/2.1), ma anche per l'ascolto di musica (principalmente metal tecnico).
PS: Se ci sono altre cuffie migliori per il mio uso sui 70€ max proponete :D
Se non hai una netta preferenza per le ATH ti consiglierei di provare delle superlux (HD-668 B e altre)

sovraaurali invece le sempre consigliate jvc ha-s400 o le ha-s500 se preferisci piu' enfasi nella regione bass.

aleroc
19-04-2014, 12:32
Il "problema tecnico" salva sempre :mad:

La verità è che un servizio serio se capisce di aver avuto un problema del genere manda una mail a tutti coloro che hanno ordinato scusandosi e spiegando. E risponde alle email. Un servizio serio, dicevo...

Evidentemente Topmix non è un negozio serio.:read:

Adesso mi appresto a scrivere la quarta email.

non ti serve scrivergli, finché non gli arrivano non te le spediscono. :)

Sang Real
19-04-2014, 14:24
no non rispondono ma sono le 13.30 di sabato forse son chiusi.

A me hanno risposto alla mail di ieri oggi alle 12.44 con una cosa che non c'entrava niente con la mia domanda, ma hanno risposto :D

Forse davvero a quell'ora magari erano chiusi, gli altri che hanno chiamato dicono di non aver avuto difficoltà a contattarli

Comunque sempre leggendo commenti in giro un altro ragazzo dice di averle prese martedì scorso e mercoledì gli sono arrivate, per cui siamo stati veramente sfortunati noi che siamo arrivati quando erano finite...certamente fa incavolare il fatto che non abbiano aggiornato lo status sul sito, quello sì e hai ragione che potevano informare noi acquirenti tramite mail, però, non che sia una giustificazione, ma non mi è mai capitato con nessun store una professionalità del genere...con la tanto blasonata amazzonia ho avuto anche esperienze peggiori :D

Io per ora non mi sento di condannarli, perchè effettivamente la mia prima esperienza con loro è stata più che positiva...quando hanno i prodotti veramente in stock, son davvero fulminei!
Certo potevano essere più trasparenti e corretti in quest'occasione

joytag
20-04-2014, 00:25
Salve.
Vorrei abbinare al Lettore Fiio X3 una cuffia circumaurale chiusa di qualita'.
Budget massimo di 200 euro per la cuffia.
Sono indeciso tra queste:
Beyerdynamic Custom One Pro
Philips Fidelio L2
Sennheiser Momentum On Ear
Quale mi consigliate?

Possiedo gia' una Beyerdynamic DT990 Pro da 250 Ohm aperta pertanto non adatta ad essere usata all'aperto.

Grazie per i consigli

joytag :)

jojomax
20-04-2014, 00:45
Salve.
Vorrei abbinare al Lettore Fiio X3 una cuffia circumaurale chiusa di qualita'.
Budget massimo di 200 euro per la cuffia.
Sono indeciso tra queste:
Beyerdynamic Custom One Pro
Philips Fidelio L2
Sennheiser Momentum On Ear
Quale mi consigliate?

Possiedo gia' una Beyerdynamic DT990 Pro da 250 Ohm aperta pertanto non adatta ad essere usata all'aperto.

Grazie per i consigli

joytag :)

La L2 non è chiusa!

joytag
20-04-2014, 01:33
La L2 non è chiusa!

Allora correggo la lista:

Beyerdynamic Custom One Pro
Philips Fidelio M1
Sennheiser Momentum On Ear

Quale scegliere?

Grazie

joytag
20-04-2014, 01:34
La L2 non è chiusa!

Allora correggo la lista e aggiungo un altro modello:

Beyerdynamic Custom One Pro
Beyerdynamic DT770 Pro
Philips Fidelio M1
Sennheiser Momentum On Ear

Quale scegliere?

Grazie

miriddin
20-04-2014, 06:17
Allora correggo la lista e aggiungo un altro modello:





Beyerdynamic Custom One Pro


Beyerdynamic DT770 Pro


Philips Fidelio M1


Sennheiser Momentum On Ear





Quale scegliere?





Grazie



Non é un mistero che io sia sempre stato un estimatore delle Custom One per vari motivi: La firma sonora rimane quella BeyerDynamic, priva di eccessi in qualsivoglia arco di frequenze, a cui si aggiunge però la possibilità di equalizzare al volo semplicemente spostando le levette collocate sul corpo dei drivers, aumentando la presenza dei bassi.




Come controindicazione, se devi usarle in mobilità potrebbero risultare un po' ingombranti...




Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-04-2014, 07:07
Mi hanno soffiato le HD600 :(
ora mi tocca aspettare un'altra occasione.

miriddin
20-04-2014, 07:40
Mi hanno soffiato le HD600 :(


ora mi tocca aspettare un'altra occasione.



E' un vero peccato!





Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

jojomax
20-04-2014, 08:16
Allora correggo la lista e aggiungo un altro modello:

Beyerdynamic Custom One Pro
Beyerdynamic DT770 Pro
Philips Fidelio M1
Sennheiser Momentum On Ear

Quale scegliere?

Grazie

Se devi usarle in giro, ti conviene scegliere tra le Fidelio M1 e le Momentum! Magari le Over Ear che suonano meglio..

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-04-2014, 08:24
E' un vero peccato!
E' arrivato il tipico ninja degli ultimi 0:49 secondi ... e si andava a spendere oltre 200 euro, non mi sembrava piu' il caso. A quel punto do i soldi alla Sennheiser e compro nuovo.

Sang Real
20-04-2014, 09:49
Buona pasqua cuffiofila anche da parte mia :D

miriddin
20-04-2014, 10:25
Tantissimi Auguri a tutti anche da parte mia!


Miriddin Nokia Lumia 1520 Tapatalk

Ale1992
20-04-2014, 10:35
Tanti auguri anche da parte mia! :D Non partecipo molto ma vi seguo costantemente. :cool:

Touareg
20-04-2014, 10:37
Auguri a tutti ! :)

reckca
20-04-2014, 15:49
Se devi usarle in giro, ti conviene scegliere tra le Fidelio M1 e le Momentum! Magari le Over Ear che suonano meglio..

Io preferisco le on ear, le trovo decisamente più divertenti delle over, la scelta con le M1 è facile, dipende dai gusti, molto più neutre le M1 e con una bella V le on ear bei bassi ed alti croccanti.

Robius
20-04-2014, 16:40
E' arrivato il tipico ninja degli ultimi 0:49 secondi ... e si andava a spendere oltre 200 euro, non mi sembrava piu' il caso. A quel punto do i soldi alla Sennheiser e compro nuovo.

Ce ne è una con meno di 60 giorni di vita, su un noto forum mercatino nostrano a 225€, con cavo della hd650 incluso, magari se tratti a 200€ tutto incluso ci arrivi... Di più non ha senso spendere visto che la trovi nuova a 245€ spedita.

akfhalfhadsòkadjasdasd
20-04-2014, 21:02
auguri a tutti per oggi e domani anche da parte mia :)

Ce ne è una con meno di 60 giorni di vita, su un noto forum mercatino nostrano a 225€, con cavo della hd650 incluso, magari se tratti a 200€ tutto incluso ci arrivi... Di più non ha senso spendere visto che la trovi nuova a 245€ spedita.

grazie per la segnalazione, putroppo non mi conviene fare acquisti sui mercatini nostrani, mi trovo oltralpe per lavoro..

il cavo li potrei recuperare dalla HD650 che ho già.
immagino che 200 euro siano quel che dovrebbero costare ed è piu' o meno è quello che ho offerto in chf, tenendo conto del cambio.
Con un po' di fortuna me la sarei cavata con molto molto meno :asd: .. qualcosa attorno a 130 euro! Bon, non doveva andare cosi'

Vampireciccio
21-04-2014, 15:16
ciao a tutti sto cercando delle cuffie ed ho trovato queste n-tune monster a 60 euro qualcuno sa dirmi se sono buone?

jojomax
22-04-2014, 22:57
Tenevo sott'occhio i cavi Kabeldirekt Pro su Amazon Ita.. E loro intimiditi sono scesi di prezzo.. Di conseguenza ho preso quello da 1,5 metri.. Per le mie Fidelio L2!

miriddin
23-04-2014, 07:17
Tenevo sott'occhio i cavi Kabeldirekt Pro su Amazon Ita.. E loro intimiditi sono scesi di prezzo.. Di conseguenza ho preso quello da 1,5 metri.. Per le mie Fidelio L2!

Io li prendo di solito su quella inglese: non so quanto vengano su quella italiana, ma il prezzo su quella inglese è molto buono, con l'unico limite che bisogna raggiungere una certa cifra per accedere all'acquisto, trattandosi degli articoli disponibili per invio all'estero solo se si effettua una spesa minima, in questo caso intorno agli 11 euro, se ricordo bene...

Matthew79
23-04-2014, 11:56
Ragazzi me lo date un consiglio lampo?

Cuffia sovraurale o circumaurale per regolo cresima nipote, budget sui 70€, si sta appassionando alla musica, una cuffia carina non da audiofilo ma che renda bene, supporti lettori mp3 e roba così....

Acquistabile preferibilmente su Amazon che la festa è domenica :help:

Se mi date un aiuto veloce vi amo :D :D :D

m@iko
23-04-2014, 15:15
Non sanno più che colori pigliare..povera momentum on-ear :D :D

Ormai è inflazionata :p

http://images.cdn.bigcartel.com/bigcartel/product_images/132848835/max_h-1000+max_w-1000/iuter-x-sennheiser-camo.jpghttp://images.cdn.bigcartel.com/bigcartel/product_images/132167946/max_h-1000+max_w-1000/iuter-x-sennheiser-momentum-06.jpg

@Matthew79 siamo stretti coi tempi..
Sovraurali e ben suonanti le Sennh HD238/239
Le prime su amazon ma venditore affiliato
La seconda direttamente dall'amazzone ma sfori di trenta €...
Si potrebbe vedere sulle altre amazzoni europee,,,,,,
http://www.adquisitio.it/metasearch/B005N8W1JC/NA

ma i tempi stretti e anche gli affiliati, forse non consentono :cry:
Dai un'occhiata alla serie Sennh HD419/29/39...;)

PeppeMarino
23-04-2014, 15:40
Aggiornamento riguardo la disavventura dell'acquisto dallo store Topmix (cuffie Superlux 681evo).

Alla quinta email mi rispondono che mi avevano già risposto (falso) e che l'oggetto sarà spedito a fine mese (15 giorni dopo l'ordine, ed era dato per "disponibile in magazzino").

Mi hanno proposto un rimborso che io ho immediatamente accettato e loro hanno immediatamente eseguito. Mi hanno anche contattato telefonicamente per scusarsi e la persona che lo ha fatto è stata cortese e professionale.

Quindi... falsa l'informazione sulla disponibilità di magazzino, pessima (nulla, invero...) la comunicazione nei primi giorni e riprovevole che, pur avendo venduto ciò che non avevano, non abbiano mandato subito una mail avvisando di ciò (diciamo il secondo giorno), ma ho avuto indietro i miei soldi quindi disavventura chiusa, non comprerò mai più da loro perché non mi fido, ma farei i complimenti a chi mi ha chiamato perché ha gestito la telefonata alla perfezione (le mie rimostranze hanno ottenuto un ottimo "terremo conto del suo suggerimento")

Peccato mi dispiace, io mi sono trovato bene con loro... però con te si sono comportati maluccio

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-04-2014, 15:42
Capita, peccato per la comunicazione, anche se era periodo festivo.

akfhalfhadsòkadjasdasd
23-04-2014, 17:26
Fino a quando ci si riprende dalle mangiate.. :asd:
Comunque, capisco tutto il malcontento. Ho avuto disavventure anche io, con in ballo uno zero in più.

Tutto il diritto di lamentarti di disponibilità inconsistenti e tutta la gestione della comunicazione fino alla telefonata e il rimborso.
rimane il fatto che prima o poi capita a tutti :/

jojomax
23-04-2014, 18:01
pc come da sign e nessun problema...


consiglierei una abit oppure una epox e una ati vivo oppure all in wonder...(se vuoi fare lo "sborone" prendi una bella 9800 AIW :D )

alla prox ;)

Vengono circa 7 euro spediti!

ilcekoo
24-04-2014, 01:15
ciao ragazzi!
Mi consigliate un paio di cuffie bluetooth? Non ho particolari pretese qualitative... ovviamente non voglio sentire troppo male...che si senta discretamente (per la qualità ho il pc con audio discreto e cuffie wired :)
Mi interessa abbiano la funzione di chiamata, quindi microfono incluso.
L'insonorizzazione (passiva e/o attiva) è un plus che valuto cuffia per cuffia.

Come budget...meno si spende meglio è. :P

grazie a chi mi consiglierà qualche nome ;)

OdontoKiller
24-04-2014, 02:03
ciao ragazzi!

Mi consigliate un paio di cuffie bluetooth? Non ho particolari pretese qualitative... ovviamente non voglio sentire troppo male...che si senta discretamente (per la qualità ho il pc con audio discreto e cuffie wired :)

Mi interessa abbiano la funzione di chiamata, quindi microfono incluso.

L'insonorizzazione (passiva e/o attiva) è un plus che valuto cuffia per cuffia.



Come budget...meno si spende meglio è. :P



grazie a chi mi consiglierà qualche nome ;)


Cuffie cuffie? Se sei interessato a degli auricolari mi sento di consigliarti vivamente le Novero, io ho le Rockaway e mi trovo veramente da Dio, ora non le fanno piu ma ci sarà un modello di certo equivalente

j.plissken
24-04-2014, 15:04
Buona pasqua cuffiofila anche da parte mia :D


Stavo leggendo i nuovi post....hai preso le Evo? Ti sono arrivare? Tempo fa ho letto lamentele riguardo quel sito...mi sa che è abitudine "dimenticarsi" che non sono disponibili a magazzino e spedirle dopo 20 giorni....
Motivo per cui avevo ignorato quel sito...........

PeppeMarino
24-04-2014, 16:08
È esattamente ciò che fanno...sono stato fortunato io

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

j.plissken
24-04-2014, 17:00
Qualche post indietro trovi la mia esperienza con Topmix e l'ordine riguardante le Superlux 681evo. Ordine annullato per falsa indicazione di disponibilità (ordinate il 16, dopo molta insistenza ho saputo che avrebbero spedito A FINE MESE :mad: ).
si si appunto ho scritto...leggendo la tua esperienza.....

È esattamente ciò che fanno...sono stato fortunato io

appunto.....stardi....e scorretti....

Bosk#91
24-04-2014, 18:06
Ragazzi riprendo la mia richiesta fatta in precedenza!
Cuffie chiuse, circumaurali e con microfono.
Ho trovato questi due modelli e sono indeciso, in quanto hanno caratteristiche diverse.

Sennheiser HD 429S (https://www.google.it/search?q=Sennheiser+HD+429S&oq=Sennheiser+HD+429S&aqs=chrome..69i57&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8)

Philips shb7000/00 (https://www.google.it/search?q=SHB7000WT%2F10&oq=SHB7000WT%2F10&aqs=chrome..69i57j69i58&sourceid=chrome&es_sm=122&ie=UTF-8#q=philips%20shb7000%2F00)


Ci sono pregi e difetti di entrambe...almeno, per quello che capisco io!
Delle Sennheiser mi attira sicuramente il nome, mi da più garanzia di qualità. Così, a naso :D
Delle Philips mi attira la comodità del bluetooth (per chiamate e o ascoltare musica dal cellulare) e la possibilità di usarle comunque con il filo. Inoltre hanno il controllo del volume, mentre le Sennheiser no.

Queste sono i miei dubbi, tenete conto che non cerco una qualità estrema.
Come prezzo siamo più o meno uguali, le Philips costano 13 € in meno, che è giusto il prezzo con cui comprerei una chiavetta bluetooth per il fisso.

Aspetto le vostre valutazioni, sono sicuro che ve ne intendete molto più di me..! Grazie ;)

Sealea
24-04-2014, 19:31
Non sanno più che colori pigliare..povera momentum on-ear :D :D

-cut-

che oscenità :-S

jojomax
24-04-2014, 21:38
Arrivato il Kabeldirekt Pro.. Molto bello, e il suono sembra più definito.. http://img.tapatalk.com/d/14/04/25/2ysy7ety.jpg

Touareg
24-04-2014, 22:06
Arrivato il Kabeldirekt Pro.. Molto bello, e il suono sembra più definito..

Quasi quasi lo piglio anche io per la mia Momentum !

Sealea
24-04-2014, 22:56
Quasi quasi lo piglio anche io per la mia Momentum !

Come lo attacchi?

By GT-N7100

Touareg
24-04-2014, 23:00
Come lo attacchi?

By GT-N7100

Non è sempre jack 3,5/ jack 3,5 ?


______________________________________________________

Già che ci sono... domani vorrei ordinare la AKG K612. Ho 2 opzioni:

- Baia, dalla germania, con un cavo extra incluso (una prolunga da 3m in pratica): 164 euro spedito, NON con corriere, ma posta tradizionale.
- Amazzone: 179 euro.

Che dite ? :)

Alberto

Ricky65
25-04-2014, 10:48
Già che ci sono... domani vorrei ordinare la AKG K612. Ho 2 opzioni:

- Baia, dalla germania, con un cavo extra incluso (una prolunga da 3m in pratica): 164 euro spedito, NON con corriere, ma posta tradizionale.
- Amazzone: 179 euro.

Che dite ? :)

Alberto

I 3 m di serie non ti bastano ? Bisognerebbe poi capire la qualità della prolunga che ti danno in dotazione.
Comunque 179 non mi sembra un prezzaccio. Si trova a meno

Ricky65
25-04-2014, 10:53
Ragazzi me lo date un consiglio lampo?

Cuffia sovraurale o circumaurale per regolo cresima nipote, budget sui 70€, si sta appassionando alla musica, una cuffia carina non da audiofilo ma che renda bene, supporti lettori mp3 e roba così....

Acquistabile preferibilmente su Amazon che la festa è domenica :help:

Se mi date un aiuto veloce vi amo :D :D :D

Oltre ai consigli del buon M@iko potresti dare un occhio alle AKG K514.
Oltre che su Amazon le trovi facilmente nelle principali catene di elettronica oltre che da Mondadori Multimedia.
Non so dove vivi ma penso che un centro commerciale a tiro dovresti averlo.
Inoltre se le prendi in un negozio è più facile fre un cambio nel caso non siano di gradimento al nipotino.

Touareg
25-04-2014, 11:41
I 3 m di serie non ti bastano ? Bisognerebbe poi capire la qualità della prolunga che ti danno in dotazione.
Comunque 179 non mi sembra un prezzaccio. Si trova a meno

Ciao!
Si mi bastano eccome, il fatto è che quella prolunga è inclusa nel prezzo, in realtà non ne ho bisogno. Per la qualità non ne ho davvero idea, loro ritengono sia di "alta qualità", ma ci credo poco :)

Il prezzo più basso che trovo è 165 euro sulla baia (in Germania). Che faccio ? :stordita:

EDIT: L' ho appena trovata a 157 euro (spedita) in un negozio di Roma... Goody Music. Qualcuno lo conosce ?

miriddin
25-04-2014, 14:01
Il prezzo più basso che trovo è 165 euro sulla baia (in Germania). Che faccio ? :stordita:

Si è trovata anche a molto meno, ma attualmente la vedo sui 142/144 euro sull'amazzone tedesca e francese...

Allo stesso prezzo anche da Thomann, ma hanno di solito spese di spedizione piuttosto alte...

Touareg
25-04-2014, 16:19
Si è trovata anche a molto meno, ma attualmente la vedo sui 142/144 euro sull'amazzone tedesca e francese...

Allo stesso prezzo anche da Thomann, ma hanno di solito spese di spedizione piuttosto alte...


Le spese di spedizione sull' amazzone francese e tedesca a quanto ammonteranno all' incirca ?

miriddin
25-04-2014, 17:03
Le spese di spedizione sull' amazzone francese e tedesca a quanto ammonteranno all' incirca ?

Basta simulare l'acquisto per vederlo: ad esempio su Amazon DE il prezzo totale è di 149,48 euro...

Touareg
25-04-2014, 19:20
Basta simulare l'acquisto per vederlo: ad esempio su Amazon DE il prezzo totale è di 149,48 euro...

Solo 6 euro di spedizione ?! :eek: Cavolo allora mi registro subito e domani ordino ! Grazie !:)

Edit: non devo nemmeno registrarmi... ho fatto il login con gli stessi dati di amazon.it e sono entrato ! :)

miriddin
25-04-2014, 19:25
Solo 6 euro di spedizione ?! :eek: Cavolo allora mi registro subito e domani ordino ! Grazie !:)

Edit: non devo nemmeno registrarmi... ho fatto il login con gli stessi dati di amazon.it e sono entrato ! :)

Sì, l'account Amazon è valido su tutte le altre Amazon europee.

Magari torna comodo usare un browser che permetta la traduzione delle pagine web, come SWIron o Chrome...

Poi, per trovare il prezzo Amazon migliore, c'è la solita pagina:

http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu

Touareg
25-04-2014, 19:26
Sì, l'account Amazon è valido su tutte le altre Amazon europee.

Magari torna comodo usare un browser che permetta la traduzione delle pagine web, come SWIron o Chrome...

Poi, per trovare il prezzo Amazon migliore, c'è la solita pagina:

http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu


Sono già gasato stasera :cool:

polos
25-04-2014, 23:57
raga ,mi serve consiglio sull'acquisto di nuova cuffia,
possessore di una sennheiser hd 280 pro da 4 anni, che mi si e' rotta poco fa
adesso son indeciso se una sennheiserr hd 598 oppure una sennheiser hd650
la devo attaccare al mio pc con X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro
ero optato per il hd650 che pero nn so se il mio scheda audio lo pilota dato che ha Impedenza: 300 Ohm
preferisco quelle aperte perche' hanno meno pressione sulla testa
uso misto ,musica ,film
raga che dite?? devo cambiare scheda audio per hd650 oppure prendo la hd598??

m@iko
26-04-2014, 09:21
raga che dite?? devo cambiare scheda audio per hd650 oppure prendo la hd598??

Se vieni da una 280 Pro la 650 è probabile che si riveli "spenta" "ingolfata" :D con la tua scheda, ma sicuramente più raffinata.
Aspetta il Buon Trias che la sta utilizzando con setup differenti.
Con la 598 è tutto più semplice, s'accompagna con più facilità.
Nulla toglie che la 650 suoni benino con la tua scheda, successivamente puoi senpre "upgradare" ;)

Sang Real
26-04-2014, 09:39
Stavo leggendo i nuovi post....hai preso le Evo? Ti sono arrivare? Tempo fa ho letto lamentele riguardo quel sito...mi sa che è abitudine "dimenticarsi" che non sono disponibili a magazzino e spedirle dopo 20 giorni....
Motivo per cui avevo ignorato quel sito...........

Uella! Sì le ho ordinate anch'io il 16, come ftalien77 e identica situazione sua... ricordo anch'io che era già successo questa cosa del ritardo sulle Evo e della loro "furbizia" nel tenerle in stock anche quando non lo sono, ma siccome la prima volta con le F mi hanno stupito in positivo, voglio dar loro una seconda possibilità, aspetto fino al 28, se entro lunedì sera non le hanno ancora spedite mi faccio rimborsare anch'io chiaramente :banned:

Sealea
26-04-2014, 10:07
Non è sempre 3.5 3.5?

Alberto

Nono. 2.5, 3.5 con attacco proprietario tutto strano. Anch'io l'avrei già cambiato ma proprio non ne trovo.

By GT-N7100

Touareg
26-04-2014, 10:13
Nono. 2.5, 3.5 con attacco proprietario tutto strano. Anch'io l'avrei già cambiato ma proprio non ne trovo.

By GT-N7100

Ah :stordita:
Va già bene che me l' hai detto... è meglio che mi svegli un pò :muro:

L' unico che ho trovato finora è il Pure Solid Silver 99,999 %... 90 euro di cavo.

Sealea
26-04-2014, 10:31
Ah :stordita:
Va già bene che me l' hai detto... è meglio che mi svegli un pò :muro:

L' unico che ho trovato finora è il Pure Solid Silver 99,999 %... 90 euro di cavo.

Sì ecco.. quello dovrebbe andare. però per le momentum... bo :stordita:

By GT-N7100

Touareg
26-04-2014, 10:32
Sì ecco.. quello dovrebbe andare. però per le momentum... bo :stordita:

By GT-N7100


Fin troppo per la cuffia che è ? :)

Sang Real
26-04-2014, 11:01
Uella! Sì le ho ordinate anch'io il 16, come ftalien77 e identica situazione sua... ricordo anch'io che era già successo questa cosa del ritardo sulle Evo e della loro "furbizia" nel tenerle in stock anche quando non lo sono, ma siccome la prima volta con le F mi hanno stupito in positivo, voglio dar loro una seconda possibilità, aspetto fino al 28, se entro lunedì sera non le hanno ancora spedite mi faccio rimborsare anch'io chiaramente :banned:


ahahah incredibile, mi hanno appena mandato la mail di spedizione, yuppi :D

Sealea
26-04-2014, 12:07
Fin troppo per la cuffia che è ? :)

Non saprei. Cioè comunque è una cuffia da 300€... però bisogna vedere le caratteristiche del cavo.

By GT-N7100

IngMetallo
26-04-2014, 14:14
Su questo forum c'è una discussione su DAC (tipo i Fiio, Schiit, iBasso) ? A parte i vari thread sulle schede audio non sono riuscito a trovare niente :( Visto che spendiamo un sacco di soldi per le cuffie, ci sarebbe da parlare molto anche dei nostri setup per l'ascolto :D

Approfitto anche per rispondere a questo :
Piccolo favore : qualcuno conosce le dimensioni dei pads delle Fidelio l2 ? [...]
Sperando che possa servire a qualcuno in futuro : 5,5 cm x 4,5 cm. Per me sono delle vere circumaurali. :)

Touareg
26-04-2014, 14:28
Non saprei. Cioè comunque è una cuffia da 300€... però bisogna vedere le caratteristiche del cavo.

By GT-N7100

Viene descritto così :

• New carefully braided 4 core Sennheiser upgrade cable, about 2.00m+ long terminated (about 6.5 feet).
• 4 core braiding in oversized PTFE Teflon insulation (right & left channels + 2 grounds).
• Terminated with gold plated 3.5mm Pailiccs plug on one end.
• Very solid and durable construction between 3.5mm plug and silver cable via teflon tape, hot glue and a heatshrink.
• Gold plated 2.5mm connector on the other side applied that would fit perfectly your Sennheisers.
• Soldered with WBT German 4% fine silver audio solder.
• Woven Teflon Litz construction is ideal to deliver RFI and EMI rejection and
provides low capacitance.
• 99.999+% silver transmits electrical signals faster and with less distortion than ordinary OFC wires.
• High grade Teflon insulation gives a predominant air dielectric and is regarded as the best insulator for bare cable.



Su questo forum c'è una discussione su DAC (tipo i Fiio, Schiit, iBasso) ? A parte i vari thread sulle schede audio non sono riuscito a trovare niente :( Visto che spendiamo un sacco di soldi per le cuffie, ci sarebbe da parlare molto anche dei nostri setup per l'ascolto :D



Quoto !

Sealea
26-04-2014, 16:27
Viene descritto così :

• New carefully braided 4 core Sennheiser upgrade cable, about 2.00m+ long terminated (about 6.5 feet).
• 4 core braiding in oversized PTFE Teflon insulation (right & left channels + 2 grounds).
• Terminated with gold plated 3.5mm Pailiccs plug on one end.
• Very solid and durable construction between 3.5mm plug and silver cable via teflon tape, hot glue and a heatshrink.
• Gold plated 2.5mm connector on the other side applied that would fit perfectly your Sennheisers.
• Soldered with WBT German 4% fine silver audio solder.
• Woven Teflon Litz construction is ideal to deliver RFI and EMI rejection and
provides low capacitance.
• 99.999+% silver transmits electrical signals faster and with less distortion than ordinary OFC wires.
• High grade Teflon insulation gives a predominant air dielectric and is regarded as the best insulator for bare cable.


si ok niente di nuovo... il problema è capire come suona :D

perché se va ad agire sulle basse frequenze è un po' un interrogativo...

che poi di preciso io non saprei fino a che livello un cavo possa influenzare il suono, non avendone mai provati...



Quoto !

no, non c'è niente a riguardo. sarebbe veramente interessante la cosa.

Touareg
26-04-2014, 17:00
che poi di preciso io non saprei fino a che livello un cavo possa influenzare il suono, non avendone mai provati...




Idem.


Per il thread ci starebbe proprio :) Magari una discussione su Dac & amplificatori tutto in relazione all' ascolto con cuffia !

miriddin
26-04-2014, 17:15
Non c'è un thread dedicato ai DAC, ma si può utilizzare quello dedicato agli ampli per cuffia:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484

akfhalfhadsòkadjasdasd
26-04-2014, 20:32
raga ,mi serve consiglio sull'acquisto di nuova cuffia,
possessore di una sennheiser hd 280 pro da 4 anni, che mi si e' rotta poco fa
adesso son indeciso se una sennheiserr hd 598 oppure una sennheiser hd650
la devo attaccare al mio pc con X-Fi Xtreme Gamer Fatal1ty Pro
ero optato per il hd650 che pero nn so se il mio scheda audio lo pilota dato che ha Impedenza: 300 Ohm
preferisco quelle aperte perche' hanno meno pressione sulla testa
uso misto ,musica ,film
raga che dite?? devo cambiare scheda audio per hd650 oppure prendo la hd598??

Se vieni da una 280 Pro la 650 è probabile che si riveli "spenta" "ingolfata" :D con la tua scheda, ma sicuramente più raffinata.
Aspetta il Buon Trias che la sta utilizzando con setup differenti.
Con la 598 è tutto più semplice, s'accompagna con più facilità.
Nulla toglie che la 650 suoni benino con la tua scheda, successivamente puoi senpre "upgradare" ;)

Ciao M@iko :)
che dire... non c'è da aggiungere molto a quanto hai detto tu. Sicuramente non suoneranno al loro potenziale ma nemmeno male!
A proposito, sto al secondo tentativo di acquisto SHR1840 :stordita:
Peccato per le HD600 che avevo in programma :cry:
ma hai ragione a dire che avendo già le HD650 sarebbe stato interessante provare qualcosa di maggiormente differente.

@polos, purtroppo non posso dire di conoscere le HD598, le ho sentite molto brevemente e da sorgente dubbia. Una cosa che rileggo spesso è che le HD598 abbiano un soundstage piu' ampio rispetto alle due immediate sorelle maggiori e siano piu' chiare.
Se hai libera scelta andrei di HD600/650 per puro piacere musicale...
Comunque sicuramente da qualche parte potresti provare le HD598, due anni fa le ho provate ad un mediamarkt (mediamondo).

j.plissken
26-04-2014, 22:59
ahahah incredibile, mi hanno appena mandato la mail di spedizione, yuppi :D

:fagiano: :fagiano:
ottimo.....
Fammi poi sapere se ti piacciono.......

egounix
27-04-2014, 16:15
preso le hd681 evo per me, e regalo le lisce per un amico
a quanto leggo in giro, le evo dovrebbero essere piu' bilanciate, mentre lui un po' di "casino" in game non lo disdegna
gli regalo la mia xonar dgx

tempo fa lessi buoni commenti sulle superlux
dopo un po' di tempo, ovviamente mi riferisco ai possessori, come vi trovate?

PeppeMarino
27-04-2014, 16:17
preso le hd681 evo per me, e regalo le lisce per un amico
a quanto leggo in giro, le evo dovrebbero essere piu' bilanciate, mentre lui un po' di "casino" in game non lo disdegna
gli regalo la mia xonar dgx

tempo fa lessi buoni commenti sulle superlux
dopo un po' di tempo, ovviamente mi riferisco ai possessori, come vi trovate?

Io personalmente mi trovo benissimo.
Come si fa a diventare amici tuoi? XD

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

IngMetallo
27-04-2014, 17:17
Non c'è un thread dedicato ai DAC, ma si può utilizzare quello dedicato agli ampli per cuffia:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2183484

Sì il thread degli ampli l'avevo visto grazie :) Comunque sarebbe interessante aprire un thread sui DAC, magari mettendo in rilievo le nostre prove/recensioni. Vedo che questo thread sulle cuffie è molto frequentato, quindi di potenziali utenti ce ne sarebbero :)

Ale1992
27-04-2014, 18:47
Io personalmente mi trovo benissimo.
Come si fa a diventare amici tuoi? XD

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Cercalo su facebook. :asd:

egounix
27-04-2014, 20:37
Io personalmente mi trovo benissimo.
Come si fa a diventare amici tuoi? XD

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Guarda, non riesco a rivendere un wb per una rampage x79, quindi prima di tenerlo fermo, lo regalo, tieniti aggiornato, magari può toccare a te :)



Cercalo su facebook. :asd:

L'unico posto dove non mi troveresti :asd:

Se vi unite al gruppo hw steam gift, regalo anche ai non amici ;)

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Ale1992
27-04-2014, 20:54
Guarda, non riesco a rivendere un wb per una rampage x79, quindi prima di tenerlo fermo, lo regalo, tieniti aggiornato, magari può toccare a te :)





L'unico posto dove non mi troveresti :asd:

Se vi unite al gruppo hw steam gift, regalo anche ai non amici ;)

Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

Azz, ho toppato alla grande allora! :asd: Steam ancora non cel ho, ma col nuovo pc quasi sicuramente dovrò farmelo quindi ovviamente mi unirò al gruppo. :D Ma se lui non avesse la rampage che se ne fa del wb? :p

egounix
27-04-2014, 21:09
Azz, ho toppato alla grande allora! :asd: Steam ancora non cel ho, ma col nuovo pc quasi sicuramente dovrò farmelo quindi ovviamente mi unirò al gruppo. :D Ma se lui non avesse la rampage che se ne fa del wb? :p

ferma carte :sofico:

ho trovato una buona occasione, una esi x-fi prodigy nrg al mercatino
quindi non volevo regalargli per il compleanno un paio di cuffie per fargliele mettere sulla integrata della p7p55d, e ho aggiunto la mia xonar, che rimpiazzo con la esi
tra l'altro da strumentimusicalitopmix, che leggo online essere seri
20 euro le lisce e 29 le evo... :oink: :oink:

attendo... leggo buoni pareri, quindi data la soddisfazione di chi le paragona a cuffie da 100-200€, dovrei rimanere addirittura esterrefatto per quel paio di cavolate a cui gioco (cs:go e simili)
ho preferito le evo, per me, perchè ho letto essere piu' moderate nei bassi e negli alti... speriamo abbiano un suono pulito, non chiedo molto... poi per €30 comunque non mi dovrò lamentare

X-Wanderer
28-04-2014, 10:28
salve :)
avrei bisogno di un paio di cuffie non troppo costose (intorno ai 30 euro), confortevoli (anche se le utilizzerei al massimo per poche ore al giorno, e non sempre)
utilizzo: ascolto musica senza troppe pretese
sapreste aiutarmi a districarmi tra tutta questa offerta?
grazie :)

reckca
28-04-2014, 11:55
Sennheiser px90 è un buon prodotto.

X-Wanderer
28-04-2014, 18:59
grazie :)
qualche altro parere?

PeppeMarino
28-04-2014, 21:01
Superlux 681evo per me

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

egounix
28-04-2014, 21:12
Quelli di strumentimusicalitopmix sono "powa!". Hanno già spedito :)

@x-wanderer: presso di loro pe hd681 costano 20 e le evo 29 :)


Sent from DingDingDong (by Gunther) using my Tralala!

PeppeMarino
28-04-2014, 21:17
Le hai prese bianche o nere?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

X-Wanderer
28-04-2014, 22:18
salve :)
ringrazio tutti per la disponibilità e la gentilezza... :)
ma avrei una domanda: coem dite che dovrei scegliere? voi come fate le vostre scelte (recensionia parte)?
a parte questi due modelli da voi citati dovrei cercare altro (philips, panasonic, sony, akg... non so...)
grazie mille :)

Sealea
28-04-2014, 22:25
salve :)
ringrazio tutti per la disponibilità e la gentilezza... :)
ma avrei una domanda: coem dite che dovrei scegliere? voi come fate le vostre scelte (recensionia parte)?
a parte questi due modelli da voi citati dovrei cercare altro (philips, panasonic, sony, akg... non so...)
grazie mille :)

Io pian piano ho accumulato un po' di esperienza nel "scegliere" le cuffie. Prima di tutto sfoglio i cataloghi e guardo i prezzi. Dopodiché leggo miriadi di recensioni sulle cuffie che potrebbero interessarmi in linea di massima e le confronto con qualche grafico (abbastanza utile in realtà, non dicono come suona una cuffia ma sicuramente ti danno un idea generale). Poi se ho la possibilità provo le finaliste, altrimenti compro quella che in teoria più si avvicina ai miei gusti. Anche se ovviamente è un terno al lotto. Adesso ho delle momentum che ho provato e ho preso.

By GT-N7100

X-Wanderer
28-04-2014, 22:31
ho capito, be ti ringrazio :)
solo che, per esempio, nel sito indicato poco sopra da un utente (per le superlux hd681), subito sotto ci saranno altri due o tre modelli sempre superlux, con differenza di prezzo minima... come fa uno a capire le differenze con quest'offerta così vasta?
ciao :)

j.plissken
28-04-2014, 22:32
salve :)
ringrazio tutti per la disponibilità e la gentilezza... :)
ma avrei una domanda: coem dite che dovrei scegliere? voi come fate le vostre scelte (recensionia parte)?
a parte questi due modelli da voi citati dovrei cercare altro (philips, panasonic, sony, akg... non so...)
grazie mille :)

se ne hai bisogno in mobilita' le Jvc S-400 sono da tenere in FORTE considerazione....io ho anche le 681 Evo,ma sto usando le Jvc da 3 settimane....suono davvero "gustose"

ho capito, be ti ringrazio :)
solo che, per esempio, nel sito indicato poco sopra da un utente (per le superlux hd681), subito sotto ci saranno altri due o tre modelli sempre superlux, con differenza di prezzo minima... come fa uno a capire le differenze con quest'offerta così vasta?
ciao :)

le Evo hanno i bassi piu' estesi delle sorelle 681(F,B e lisce) e alti meno taglienti,il contrario delle lisce.....ed una spaziosita' migliore e ampia.... le 681B hanno un filo di bassi in piu' delle F......
Diciamo che devi cercare leggere chiedere e cercare ancora....poi vai a "sensazione".......

X-Wanderer
28-04-2014, 22:41
be grazie ancora a tutti :)
mi sa che sentirò qualche altro parere, leggerò un altro po'e poi mi deciderò, un po' a caso :D
P.S. bell'avatar :cool:

j.plissken
28-04-2014, 22:52
be grazie ancora a tutti :)
mi sa che sentirò qualche altro parere, leggerò un altro po'e poi mi deciderò, un po' a caso :D
P.S. bell'avatar :cool:

leggi in questa discussione,ci sono utenti(non faccio nomi se no poi faccio fuguracce) che ne sanno davvero molto,e hanno provato una quantità' enorme di cuffie,quindi ti sapranno sicuramente indirizzare....per lo meno dovresti dire come le vuoi.... circum,sovra aperte chiuse.....e budget......
Io dopo "mesi" di lettura di questo tread... ho scelto prima le Jvc S400 poi le 681 Evo.... scelte straordinarie...con spesa ridicola(poco piu' di 50€) ho 2 cuffie di una qualita' straordinaria...mi stanno dando grandi soddisfazioni...

Touareg
28-04-2014, 23:42
Curiosità ! :)
Qualcuno possiede o ha provato la Denon AH-D600 ?

Alberto

PS: Chiedo perchè mentre ho ordinato le 612 ho notato i due modelli di punta della Denon. Le D600 a 170 euro anzichè 450 e le D7100 a 550 anzichè 1100. Come mai tutto questo sconto !?

akfhalfhadsòkadjasdasd
29-04-2014, 07:21
Curiosità ! :)
Qualcuno possiede o ha provato la Denon AH-D600 ?

Alberto

PS: Chiedo perchè mentre ho ordinato le 612 ho notato i due modelli di punta della Denon. Le D600 a 170 euro anzichè 450 e le D7100 a 550 anzichè 1100. Come mai tutto questo sconto !?

modello controverso, se rimanevano con la vecchia serie (AD-DX000) era meglio, secondo molti.

mymo
29-04-2014, 09:27
Piccolo OT: articolo di Slate/ilPost sulle cuffie Beats.

Lo segnalo per sottolineare la porenza del marketing ...

http://www.ilpost.it/2014/04/28/cuffie-dr-dre/

miriddin
29-04-2014, 12:03
ho capito, be ti ringrazio :)
solo che, per esempio, nel sito indicato poco sopra da un utente (per le superlux hd681), subito sotto ci saranno altri due o tre modelli sempre superlux, con differenza di prezzo minima... come fa uno a capire le differenze con quest'offerta così vasta?
ciao :)

Come ti hanno detto altri, è fondamentale capire il tipo di suono che ti piace avere ed individuare cosa possa essere più adatto alla musica che ascolti prevalentemente: poi chiedere consiglio mettendo un certo numeri di paletti aiuta, ma devi considerare che l'ultimo giudice è sempre il tuo orecchio.

Poi consiglierei di evitare giudizi affrettati. Ad esempio, se si acquista una cuffia da usare all'aperto è abbastanza usuale che tale cuffia, per sua stessa natura, presenti una quantità di bassi, che può essere percepita come eccessiva, ma andrebbe considerato che in mobilità la resa della cuffia viene modificata dai rumori ambiente, che in massima parte influenzano le basse frequenze: è ovvio quindi che la resa di cuffie portatili deve/dovrebbe garantire una resa omogenea e bilanciata all'interno dell'ambiente in cui la si utilizzerà e quindi risulterebbe necessariamente più sbilanciata in un eventuale utilizzo domestico.

Poi c'è da tener presente tutta la categoria dei cosiddetti "Bass-Head", ma quello è tutto un altro discorso, come quello della distinzione tra cuffie da ascolto e cuffie monitor!

Touareg
29-04-2014, 12:12
modello controverso, se rimanevano con la vecchia serie (AD-DX000) era meglio, secondo molti.


Lo immaginavo. Per uno sconto del genere doveva sicuramente esserci un motivo :rolleyes:

Ho cercato un paio di grafici e ho notato che sono tremendamente sbilanciate verso le basse frequenze !

X-Wanderer
29-04-2014, 15:42
Come ti hanno detto altri, è fondamentale capire il tipo di suono che ti piace avere ed individuare cosa possa essere più adatto alla musica che ascolti prevalentemente: poi chiedere consiglio mettendo un certo numeri di paletti aiuta, ma devi considerare che l'ultimo giudice è sempre il tuo orecchio.

cut

Poi c'è da tener presente tutta la categoria dei cosiddetti "Bass-Head", ma quello è tutto un altro discorso, come quello della distinzione tra cuffie da ascolto e cuffie monitor!

ciao e grazie :)
be per aiutarvi un poco di più provo a mettere dei paletti:
budget intorno ai 30 euro
utilizzo domestico principalmente
genere musicale vario (soprattutto rock, blues, jazz, pop)
la utilizzerei al massimo per poche ore al giorno, però ovviamente vorrei comunque una certa comodità/morbidezza...
per come mi piacerebbe il suono, be credo caldo... magari anche un pelo meno definito ma caldo...
la utilizzerei con lettore cd, sony x1050 (mp3 sì ma anche wma), poi anche pc (ma non per ascolto di musica... giusto così per qualche video...)

spero di essere stato un poì più preciso :)
buona giornata!

jojomax
29-04-2014, 19:21
Arrivate le Ath Em9d... Impatto molto positivo, sono più piccole e più comode delle famode Koss ksc75.. Hanno un meccanismo d'aggancio fatto in modo più intelligente.. Le sto ascoltando adesso in un parco, sono molto ariose e dettagliate, anche se nn hanno ancora rodaggio.. Ottime davvero! E belle! http://img.tapatalk.com/d/14/04/30/myqapypa.jpg

X-Wanderer
29-04-2014, 23:00
ragazzi :D
leggendo qualche post indietro vedevo che oltre alle 681 evo e alle S400 venivano molto citate anche le Denon AH-D1001, o le Takstar HI2050...
davvero uno senza ascoltarle come fa a scegliere? soprattutto contando che sono le mie prime vere cuffie...

miriddin
30-04-2014, 08:03
ragazzi :D
leggendo qualche post indietro vedevo che oltre alle 681 evo e alle S400 venivano molto citate anche le Denon AH-D1001, o le Takstar HI2050...
davvero uno senza ascoltarle come fa a scegliere? soprattutto contando che sono le mie prime vere cuffie...

Personalmente ritengo che sia necessario comprarsi un modello economico posseduto da molti e poi, sulla base di quanto senti, chiedere consiglio per qualcosa di meglio (se ne sentirai la necessità) relazionandosi alla cuffia che avrai preso.

Concordo!

Vista l'offerta attuale, io comincerei con un'ottima cuffia "tuttofare", come la JVC HA-S400 che prendi per circa 30 euro, e poi valuterei e chiederei consiglio rispetto alla resa di quelle: resta poi da valutare se preferisci cuffie chiuse o aperte, considerando che, orientativamente, le aperte hanno di solito un soundstage più ampio ma disperdono maggiormente il suono all'esterno.

Sang Real
30-04-2014, 08:47
Concordo!

Vista l'offerta attuale, io comincerei con un'ottima cuffia "tuttofare", come la JVC HA-S400 che prendi per circa 30 euro, e poi valuterei e chiederei consiglio rispetto alla resa di quelle: resta poi da valutare se preferisci cuffie chiuse o aperte, considerando che, orientativamente, le aperte hanno di solito un soundstage più ampio ma disperdono maggiormente il suono all'esterno.

E, nel mio piccolo di neoascoltatore da cuffia, mi accodo anch'io...ho iniziato un paio di mesi fa con le s400 (sovraurali chiuse) e poi ho preso due paia di Superlux (circumaurali semiaperte), tra cui le Evo arrivate proprio ieri, e una piccola idea di suono sto cominciando a farmela...anche secondo me non conviene partire da grossi investimenti

tornando alle Evo, dicevo arrivate ieri, ascoltate solo una decina di minuti prima di averle messe un po' a suonare da sole (un 4/5 ore) e butto giù due impressioni veloci rispetto alle sorelle 681flat: qui i bassi li sento belli presenti da subito, un po' tipo le jvc insomma, sono molto meno squillanti rispetto alle F, come se suonassero più "soffici e vellutate" :D e questo credo sia merito della limatina che han dato sugli alti, che a quanto pare era un problema che affliggeva proprio gli altri modelli di 681...sono più belle esteticamente però toccandole sembrano un po' più delicate, più "cheap" ma forse è un impressione, mi sembra stringano meno sulla testa e sono più leggere e con padiglioni più piccoli rispetto alle vecchie

stasera le inizio ad ascoltare bene e vediamo come suonano :cool:

@plissken, quanto ci hai messo tu a tirarle fuori dalla scatola? Sono dei matti sti cinesi :D

X-Wanderer
30-04-2014, 08:48
be su quello che dite sono d'accordissimo... anzi grazie del suggerimento :)
ma quindi non tenendo conto di cuffie più "di nicchia", tra le jvc, le tanto citate 681 evo o altri modelli tipo philips, sony, cosa mi consigliereste (anche contando l'uso che ne farei)?
grazie mille ancora :)

j.plissken
30-04-2014, 09:47
@plissken, quanto ci hai messo tu a tirarle fuori dalla scatola? Sono dei matti sti cinesi :D

haha davvero avevo il terrore si rompessero..la tua ha i pad in velluto? (non tutte le hanno) io li ho provati,ma si perde un po' di bassi,forse a te potrebbero piacere,tu che le vuoi più flat.... io li ho tolti subito..il materiale è di qualità al quanto discutibile e "irrita" la pelle...cioè non proprio,ma da parecchio fastidio,in stagione calda poi....quelli di simil pelle non li sento nemmeno...molto meglio come qualità... ....io ultimamente sto usando le S400 perché' mi piace quel suono un po' più vigoroso e deciso che hanno proprio le Jvc rispetto alle Evo...
Effettivamente come materiali non sono il massimo...ma per 30€ secondo me,è già un miracolo che suonino cosi' (fantasticamente) bene...... :fagiano:

xphone1
30-04-2014, 11:14
Salve a tutti,
Non mi ricordo se ho già fatto questa domanda tempo fa su questa discussione ma la riposto anche perchè le cose potrebbero essere cambiate.

Comincio con il parlare dei generi che mi piacciono: Ascolto canzoni rock, melbourne dance, di chitarra classica,heavy metal, reaggetton e qualche canzone pop/rock italiana.

Penso che il tipo di equalizzazione più adatto all'ascolto di questi generi sia quella che è maggiorata sulle bande di frequenza dei bassi, non eliminando del tutto i medi e gli alti.

Il budget, da povero studente, è di 30€. Ma se ne dovesse valere la pena, aspetto e arrivo ai 50€, ma come detto deve essere un rapporto qualità prezzo da diventare irrinunciabile.

Aggiungo che corro regolarmente 3 volte a settimana, quindi le suddette cuffiette devono, primo, resistere al mio sudore, secondo, alla "gravità" che si crea quando si "salta" nella corsa. In generale dovrebbero avere una buona qualità costruttiva.

Spero in una vostra risposta

P.S: il "form factor" (in ear, dietro al collo, semi-archetto, cuffie complete) non è influente, l'importante è che abbiano una buona tenuta durante la corsa

ludoranieri
30-04-2014, 12:30
Ciao a tutti :)
Dopo aver chiesto info oltre un anno fa per le cuffie in ear, ora sono a caccia di delle cuffie chiuse, per ascoltare musica (ascolto di tutto)...
Ho provato da mediaworld le sol republic (non ricordo il modello, erano a 79 da 99€) e le ho trovate ridicole, si sentono solo i bassi in qualsiasi canzone.
Poi vabbe ho provato le bose quietcomfort 15 e sono spaziali, purtroppo però fuori budget decisamente :D :D :D

Comunque chiedo consiglio a voi, budget tra i 50 e i 100€, meno spendo meglio è ovviamente :)
Le uso in casa, nei mezzi pubblici, raramente per strada (preferisco le in ear), quindi cerco qualcosa che mi isoli dal rumore, con un buon suono e che non diano fastidio alla lunga (attualmente ho delle wesc comprate una vita fa che un po' mi danno fastidio e ho letto la stessa cosa per le maior marshall)

j.plissken
30-04-2014, 12:39
le Q15 funzionano solo con batterie inserite....tienilo presente per un futuro acquisto...e i materiali sono poco duraturi...forse per il prezzo che costano..........

ludoranieri
30-04-2014, 13:25
le Q15 funzionano solo con batterie inserite....tienilo presente per un futuro acquisto...e i materiali sono poco duraturi...forse per il prezzo che costano..........

Forse mi confondo di modello allora, perché erano col cavo quelle che ho visto (e costavano sempre sui 300€).
Per il resto, consigli?

miriddin
30-04-2014, 14:40
le Q15 funzionano solo con batterie inserite....tienilo presente per un futuro acquisto...e i materiali sono poco duraturi...forse per il prezzo che costano..........

Non ostante gli "insulti" di "qualcuno" :p che le ha definite un "set da barbiere" :D , io sono estremamente soddisfatto delle mie Klipsch Mode M40, soprattutto ora che la permanenza sulla mia Crystal Head ha ridotto un pò la pressione dell'archetto: la qualità audio e l'isolamento, così come la soppressione dei rumori, sono estremamente soddisfacenti e, sebbene come dovrebbe essere rendano al meglio con il Noise Canceling On, si possono usare anche senza batterie. Al prezzo di poco più di 100 euro, una cuffia così "sontuosa" e con una tale qualità audio è decisamente un affare! ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40835153&highlight=klipsch+mode+m40#post40835153

http://cdn.asia.cnet.com/i/r/2012/pa/45888603/m40_kit1_600x400.jpg

Ah, quasi dimenticavo! Sbrigatevi a comprare un paio di DonScorpio Dolphin! :O :read: :D

Se non si fosse capito, mi sono appena arrivate e sono decisamente eccellenti! I pads sono diversi da quelli delle foto del mio post, probabilmente perchè si sono resi conto, preparando le nuove versioni colorate, che i pads grigi si abbinavano meglio alla mia versione Luminous Ocean!

Ottima anche la dotazione di serie: cavo normale e cavo dotato di comando a filo, fortunatamente non-Apple ma del tipo universale a tasto unico, ottima custodia rigida da trasporto e panno per la pulizia.

Trovo poi molto comoda la presenza del doppio connettore per il cavo, sia perchè permette di collegare il cavo indifferentemente a destra o a sinistra, sia perchè permette di collegare "in cascata" un secondo paio di cuffie: questa seconda possibilità da in effetti ottimi risultati perchè, contrariamente a quanto pensassi, la resa audio non ne risente, nemmeno in termini di volume!

Altra bella sorpresa, sebbene mi aspettassi cuffie con bassi molto evidenti, direi invece che la resa è piuttosto equilibrata, anche se dicono che i bassi tendono a venir fuori dopo un pò!

Anche qui, direi che sono 70 euro ben spesi!

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40948454&postcount=24791

http://penonaudio.com/image/cache/data/DONSCORPIO/dolphin/Dolphin6-700x700.JPG

Filodream
30-04-2014, 17:42
Da ieri sono possessore di Sennheiser hd650.. in 30 ore effettive che sono da me, penso di averle tenute in testa almeno 10.
Sono quasi ipnotiche..
Vengo da: una 598, una 600 e una Custom One Pro.. con questa 650 ho sentito i migliori medi, di una qualità oltre l'immaginabile.
Buoni bassi, alti un po' annebbiati.. dopo poche ore ho rimosso la spugna che si interpone tra le orecchie e i driver (modifica semplicissima e reversibile), incredibilmente questa sensazione "ovattante" sugli alti si è ridotta di un buon 70%, rimanendone giusto una lieve impronta che adoro..
Comodità estrema.

Purtroppo la nota dolente: non riesco a infilarmele\sfilarmele dalla testa con agilità con l'Oculus Rift indossato :cry: a causa del doppio cavo che hanno, che non avevo proprio messo in conto.
E' vero, anche le hd600 lo hanno e avrei dovuto imparare la lezione, ma nel periodo nel quale le ho avute, non ho mai videogiocato..
Temo quindi di venderle a 1 decimo del loro rodaggio...

Sang Real
30-04-2014, 18:22
haha davvero avevo il terrore si rompessero..la tua ha i pad in velluto? (non tutte le hanno) io li ho provati,ma si perde un po' di bassi,forse a te potrebbero piacere,tu che le vuoi più flat.... io li ho tolti subito..il materiale è di qualità al quanto discutibile e "irrita" la pelle...cioè non proprio,ma da parecchio fastidio,in stagione calda poi....quelli di simil pelle non li sento nemmeno...molto meglio come qualità... ....io ultimamente sto usando le S400 perché' mi piace quel suono un po' più vigoroso e deciso che hanno proprio le Jvc rispetto alle Evo...
Effettivamente come materiali non sono il massimo...ma per 30€ secondo me,è già un miracolo che suonino cosi' (fantasticamente) bene...... :fagiano:


sì sì hanno tutto il corredo completo, pad di velluto, doppio cavo, spinotto da 6,5 e anche un sacco di plastica dappertutto...la confezione delle 681f era davvero molto più minimale e più facilmente apribile eheh

e avevi anche ragione che ci stanno a fatica nel loro sacchettino e non mi sono spiegato il perchè, il sacchetto mi sembra delle stesse dimensioni di quello delle F più o meno e le Evo sono pure più piccole boh mistero :eek: :D

comunque cacchio se sono belli presenti i bassi...però sono belli come quelli delle jvc, gli alti invece sono mooolto più controllati e meno brillanti e squillanti rispetto alle F, invece le voci è come se risaltassero di più qui, sulle F sono un pochino più piatte

i bassi però nel pad di destra talvolta vanno in saturazione e rimbombano più che nel sinistro...e lo fa un po' con tutto, quindi non è questione di file scarso...cosa può essere? :confused:

ludoranieri
30-04-2014, 22:24
Girando ho letto delle superlux 681 evo...da portare in giro sono scomode?
Perché leggo che sono straordinarie, ma le foto sulle dimensioni mi preoccupano un po'