View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
Domanda a chi possiede una Grado: col rock, riuscite a non muovere una parte qualsiasi del corpo a ritmo di musica? :D
Sto ancora aspettando le SR80e, sono in transito, ma anche con le Alessandro è praticamente impossibile restare fermi.
E come assistere ad un concerto ad pochi metri dai musicisti, tipo http://youtu.be/apAKU_sXQJQ love J!
Anche a me succedeva con le SR80i solo che avendo i....http://www.lacuradelpiede.com/polopoly_fs/1.11355087.1358947583!/httpImage/img.png ahhahha, ho dovuto venderle...ahahah...
Scherzo, col il pop/rock sono formidabili, un bel timbro e colore ;)
le ho cedute perchè sulla mia capoccia dopo una quindicina di minuti m'infastidivano :cry:
miriddin
16-11-2014, 17:42
Mir.. potrei sapere che ampli utilizzi per le d600 ?
Grazie :)
Ne ho provati alcuni: a parte il V-Can che è "fisso", ho preferito gli iBasso ed il Meier Corda ai FiiO per la maggiore neutralità.
Come ho detto in altre occasioni, al contrario di altre cuffie più che un aumento di volume si percepisce con le Denon un'apertura del palcoscenico.
Ne ho provati alcuni: a parte il V-Can che è "fisso", ho preferito gli iBasso ed il Meier Corda ai FiiO per la maggiore neutralità.
Come ho detto in altre occasioni, al contrario di altre cuffie più che un aumento di volume si percepisce con le Denon un'apertura del palcoscenico.
Il V-can ricordo , come sai preso per regalarlo al cuginetto, un picoolo "miracolo" con cuffie non assetate dettaglato,neutrale e dotato di un pregevole palco.
Spartano fin che vuoi, ma ben suonante.
Sempre riguardo la Denon d600 credo vada meglio timbricamente con il DX50 rispetto al FiiO X3, o mi sbaglio?
Tra l'altro il FiiO dovrebbe spingere di più..ma il "palco" del Dx50 dovrebbe essere più ampio e arioso..
sunmoonking
16-11-2014, 18:00
Le NAD sono anche maggiormente comode.
Ecco ora ti rompo un po': potresti descrivere meglio questo "maggiormente comode"? in linea di massima le yamaha non rientrano poi tanto nel mio concetto di comodità: dopo poco cominciano a darmi un po' di noie ai padiglioni auricolari, tanto che comincio a sollevarle spesso...
P.S. ma poi l'avete fatta quella prova comparativa con le yamaha moddate col sughero?
Lord-William
16-11-2014, 18:08
Le JVC HA-S770 montano gli stessi driver da 40 mm delle S500, inseriti in un guscio circumaurale: quello che in molti aspettano é invece una JVC circumaurale con driver da 50 mm...
Miriddin 1520
e me lo dici adesso che le ho appena comprate e mi arrivano settimana prossima???? :D
Si ma dai non credo che escano con un driver da 50mm allo stesso prezzo stracciato di 53€ che ho trovato... almeno non quest'anno... hai letto lavori in corso? o ti riferivi solo alle aspettative degli amanti jvc?
grazie
:asd: @maiko ma le immagini le hai in un database o le cerchi al momento in un sito specifico? :eek:
Si, nonostante sia piccolino stanno uscendo anche a me: maledetta corsa :D
Anzi, ci sentiamo + tardi che esco a fare 1 giretto :cool:
Scusa sh4d3 :D
Considerando che non ti piace quotare :)
A volte mi perdo...http://www.varesepolitica.it/adamoli/files/attimo%20fuggente.jpg :cool: :D
No..... basta inserire la terminologia azzeccata in google immagini e poi ti affidi alla fortuna :D
Lord-William
16-11-2014, 18:17
grazie della risposta e scusa se insisto. Credi che possano funzionare in treno? Le potrai provare? Ho le sennheiser hd202 che avevo comprato allo scopo anni fa ma non han funzionato (nel senso che dovevo alzare il volume a livelli massimi per sentire qualcosa) quindi prima di riprovarci ...
Credo di si da quanto ho letto sui vari thread in rete. Dicono tutti che isolano benissimo le s770, ma non le ho ancora provate, arrivano settimana prossima (su you49 c'é scritto 1/3 giorni per l'evasione ordine e con bartolini in genere sono 24/48 di tempo), quindi boh.. mercoledì?
Sull'insonorizzazione sapró darti un riscontro immediato (le provo in bagno mentre va la centrifuga della lavatrice ok?), sulla resa sonora invece, solo dopo un buon rodaggio e test con smartphone e Dap.
Mai provato quel modello di sennheiser, non posso fare confronti quando non provo entrambi i prodotti. Ovvero, c'é chi lo fa comunque, ma penso sia più attendibile una vera comparazione dalle proprie orecchie e a pari sorgenti riproduttive.
Lord-William
16-11-2014, 18:20
Scusa sh4d3 :D
Considerando che non ti piace quotare :)
A volte mi perdo...
No..... basta inserire la terminologia azzeccata in google immagini e poi ti affidi alla fortuna :D
Belle pero' tutte queste immagini :)
danno colore, simpatia e solarità al thread
Scusate, qualcuno qui ha esperienza sufficiente per potermi spiegare (o almeno linkarmi una guida) per compensare il suono dell'amplificatore?
Il suono di base è estremamente chiuso, le rotelle dell'ampli non mi danno abbastanza flessibilità, e l'EQ di Windows non sembra sufficiente.
Questo sembra funzionare al meglio, ma alcune voci sono più basse di altre, ed il suono è ... strano. Sono ore che provo a smanettare con le levette, ma ancora non ho trovato un suono equilibrato... :asd:
miriddin
16-11-2014, 19:24
Sempre riguardo la Denon d600 credo vada meglio timbricamente con il DX50 rispetto al FiiO X3, o mi sbaglio?
Tra l'altro il FiiO dovrebbe spingere di più..ma il "palco" del Dx50 dovrebbe essere più ampio e arioso..
Sì, vanno meglio con il DX50, e anche meglio con l' S:Flo2 e l' HiSoundStudio, anche se il FiiO X3 collegato in Line Out ad un ampli è molto più neutrale.
miriddin
16-11-2014, 19:41
Ecco ora ti rompo un po': potresti descrivere meglio questo "maggiormente comode"? in linea di massima le yamaha non rientrano poi tanto nel mio concetto di comodità: dopo poco cominciano a darmi un po' di noie ai padiglioni auricolari, tanto che comincio a sollevarle spesso...
Difficile da spiegare...
Mettiamola così: quando le ho viste ho pensato che, considerato l'headband quasi cilindrico e piatto sulla sommità , sarebbero state le cuffie più scomode da indossare che ho! Invece le ho trovate sorprendentemente comode, sia perchè l'headband per la sua forma non mi scivola indietro nemmeno quando ascolto sdraiato, sia perchè il meccanismo elastico di rotazione dei pad le fa aderire perfettamente alle orecchie. Basta dire che sono le uniche cuffie con cui mi sono addormentato indossandole!
Le Yamaha hanno invece un'headband più ampia e semicircolare, ma scivolano con più facilità e il peso del cavo spiralato non migliora l'indossabilità.
Da questa foto di Head-Fi si capisce meglio, anche se ne posto solo il link, visto che comprende il volto di chi la indossa:
http://www.head-fi.org/g/i/1003609/nad-viso-hp50-another-superb-headphone-from-paul-barton/album/733089/flat/1
P.S. ma poi l'avete fatta quella prova comparativa con le yamaha moddate col sughero?
Purtroppo, no! Non riesco a trovare il tempo per spedire un certo pacco, figuriamoci per fare un confronto del genere! :muro: :cry:
miriddin
16-11-2014, 19:46
e me lo dici adesso che le ho appena comprate e mi arrivano settimana prossima???? :D
Si ma dai non credo che escano con un driver da 50mm allo stesso prezzo stracciato di 53€ che ho trovato... almeno non quest'anno... hai letto lavori in corso? o ti riferivi solo alle aspettative degli amanti jvc?
grazie
No, parlavo di aspettative lette qua e là...
Riguardo al prezzo, non direi: con cuffie dal driver di 30 mm a 19 euro (S400) e da 40 mm a 26 (S500) non è poi tanto impossibile! ;)
No, parlavo di aspettative lette qua e là...
Riguardo al prezzo, non direi: con cuffie dal driver di 30 mm a 19 euro (S400) e da 40 mm a 26 (S500) non è poi tanto impossibile! ;)
Le 500 dove a 26 € Mir?
miriddin
17-11-2014, 20:31
Le 500 dove a 26 € Mir?
Erano a quel prezzo fino a ieri sulla baia: oggi stanno sui 31 euro dal Giappone...
Credo di si da quanto ho letto sui vari thread in rete. Dicono tutti che isolano benissimo le s770, ma non le ho ancora provate, arrivano settimana prossima (su you49 c'é scritto 1/3 giorni per l'evasione ordine e con bartolini in genere sono 24/48 di tempo), quindi boh.. mercoledì?
Sull'insonorizzazione sapró darti un riscontro immediato (le provo in bagno mentre va la centrifuga della lavatrice ok?), sulla resa sonora invece, solo dopo un buon rodaggio e test con smaertphone e Dap.
ti ringrazio molto... aspetterò con ansia le tue prove :)
sunmoonking
17-11-2014, 21:35
Difficile da spiegare...
Mettiamola così: quando le ho viste ho pensato che, considerato l'headband quasi cilindrico e piatto sulla sommità , sarebbero state le cuffie più scomode da indossare che ho! Invece le ho trovate sorprendentemente comode, sia perchè l'headband per la sua forma non mi scivola indietro nemmeno quando ascolto sdraiato, sia perchè il meccanismo elastico di rotazione dei pad le fa aderire perfettamente alle orecchie. Basta dire che sono le uniche cuffie con cui mi sono addormentato indossandole!
Le Yamaha hanno invece un'headband più ampia e semicircolare, ma scivolano con più facilità e il peso del cavo spiralato non migliora l'indossabilità.
Da questa foto di Head-Fi si capisce meglio, anche se ne posto solo il link, visto che comprende il volto di chi la indossa:
http://www.head-fi.org/g/i/1003609/nad-viso-hp50-another-superb-headphone-from-paul-barton/album/733089/flat/1
Purtroppo, no! Non riesco a trovare il tempo per spedire un certo pacco, figuriamoci per fare un confronto del genere! :muro: :cry:
Beh le yamaha a "scivolabilità" sono saponette! :mc:
E in merito alla comodità dei cuscini dei pad?
http://s27.postimg.org/f7qhba90z/WP_20141118_001.jpg
Arrivate, la confezione è migliorata anche se molto spartana,
http://s27.postimg.org/tpnoja0c3/WP_20141118_002.jpg
nella confezione anche una comoda custodia rigida e un flyer celebrativo della Grado che festeggia 60 anni di attività.
Stasera le metterò alla frusta con musica ad hoc (Black Keys, The Warlocks, White Stripes, Dinosaur Jr., Shellac, Jon Spencer Blues Explosion, Faith No More, ecc ecc ecc :D)
miriddin
18-11-2014, 09:54
Arrivate, la confezione è migliorata anche se molto spartana...
É finita un'epoca! Non vedremo più quelle belle Grado contenute in una splendida scatola da pizza da asporto!
miriddin
18-11-2014, 09:55
E in merito alla comodità dei cuscini dei pad?
I pads sono comodissimi.
É finita un'epoca! Non vedremo più quelle belle Grado contenute in una splendida scatola da pizza da asporto!
http://cdn.head-fi.org/3/33/350x700px-LL-33971cd3_002.jpeg
a me piacevano, erano originali :asd:
@unkle complimenti per l'acquisto: buoni ascolti e buon divertimento :cool:
Grazie ;)
Arrivato l'E10, il suono è MOLTO meglio che con l'Onkyo, pulito e chiaro, però sembra ... vuoto. Bassi a parte, le k240 non dovevano avere un soundstage incredibile essendo aperte? :asd:
Cioé, le she9710 hanno un soundstage molto più ampio, e sono in-ear... :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
18-11-2014, 13:45
Arrivato l'E10, il suono è MOLTO meglio che con l'Onkyo, pulito e chiaro, però sembra ... vuoto. Bassi a parte, le k240 non dovevano avere un soundstage incredibile essendo aperte? :asd:
Cioé, le she9710 hanno un soundstage molto più ampio, e sono in-ear... :asd:
Putroppo non conosco personalmente la K240 ma ho la K501, la K550 e la K612
Quello che potrei riconoscere come 'vuoto' ad esempio nella K550 è quello che normalmente dicono essere uno sfondo nero, ma non ha a che fare con la mancanza di un soundstage, anzi.
Mancanza di uno stage è qualcosa che sembra un suono Mono oppure una presentazione molto frontale e congestionata.
Una volta tanto approfitto io per una domanda.
Qualcuno ha provato le Philips shb7150fb che sono in "offerta" ( si fa per dire ) da MediaMondo in questi giorni ?
Su internet ho trovato parei contrastanti ( come sempre )
Oppure qualche altro consiglio su una cuffia col "dentino blu" dal prezzo umano ( 50-70 euri ) ?
miriddin
18-11-2014, 17:47
Oppure qualche altro consiglio su una cuffia col "dentino blu" dal prezzo umano ( 50-70 euri ) ?
Come dicevo in precedenza, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità delle cuffie/auricolari Bluedio e ieri ho voluto investire una "cifra folle" :O :p ed ho acquistato per ben 21,75 euro le Bluedio Hurricane Turbine (Shooting Brake) con driver da 57 mm: a parte il nome alla Hurricane Polimar :D vedremo un pò come suonano! :)
http://www.animeclick.it/prove/serie/HurricanePolymar/HurricanePolymar4.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61a4ApYx5EL._SL1100_.jpg
Qualcuno sa come evitare quell'orribile suono sul FiiO E10 quando non c'è niente che usa l'interfaccia audio? E' insopportabile... :muro:
L'hissing? Si: spegnendo il Fiio :D
Ecco, novoja di doverlo spegnere ogni volta... :asd:
Ho notato che non è solo il livello del suono, perché in Valkyria Chronicles c'erano parti dove non c'era assolutamente nessun suono, completamente muto. Ho chiuso il gioco e improvvisamente è iniziato.
Quindi ci dovrebbe sicuramente essere una soluzione software... :asd:
k240 decisamente migliorate con l'E10 su high gain.
Una cosa è sicura: se mai troverò un paio di k712 sotto i 200€ le prendo sicuramente. :asd:
Appassionati: cuffie che abbiano come punto forte i medi?..magari in maniera diversa dalle mie Grado..? :stordita: Di Sony trovo qualcosa sotto i 200€? :mc:
501 non ci spero: introvabili :(
domani mi arrivano le nuove Sony MDR-1A , circa 200 papagne, che sulla carta dovrebbero essere alquanto interessanti, le sorelline più economiche delle flagship MDR-Z7
Se hai pazienza un paio di gg posto qualche sensazione ;)
tecnologico
19-11-2014, 06:45
Come dicevo in precedenza, sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità delle cuffie/auricolari Bluedio e ieri ho voluto investire una "cifra folle" :O :p ed ho acquistato per ben 21,75 euro le Bluedio Hurricane Turbine (Shooting Brake) con driver da 57 mm: a parte il nome alla Hurricane Polimar :D vedremo un pò come suonano! :)
http://www.animeclick.it/prove/serie/HurricanePolymar/HurricanePolymar4.jpg
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61a4ApYx5EL._SL1100_.jpg
interessato, poi fai una bella review :D
Appassionati: cuffie che abbiano come punto forte i medi?..magari in maniera diversa dalle mie Grado..? :stordita: Di Sony trovo qualcosa sotto i 200€? :mc:
501 non ci spero: introvabili :(
Appena hai scritto.... eccone una su VHF ....:cool:..... http://www.atletica75.it/wp-content/uploads/2014/09/disegno-podismo.jpg...:D :D
Belle pero' tutte queste immagini :)
danno colore, simpatia e solarità al thread
Troppo buono :D
Grazie !
Come sopra.... se Sh4d3 non si sbriga :D ... ciao ciao 501 :p
miriddin
20-11-2014, 18:12
interessato, poi fai una bella review :D
Le ho ascoltate un pò oggi pomeriggio e non sono affatto male!
La costruzione è un pò plasticosa e l'attaccatura dei driver ha un certo giogo laterale, ma le cuffie sono esteticamente ben fatte e non danno l'impressione di cuffie economiche.
La resa audio in Bluetooth è molto buona e la connessione molto stabile e senza incertezze, almeno collegate al mio Sony A15, e fino a dieci metri non ho avuto problemi, anche cambiando stanza.
Le cuffie funzionano poi anche da spente collegandole col cavo in dotazione.
Non sono sicuramente cuffie neutre, vista l'abbondante enfasi sulle frequenze basse, ma hanno il pregio di non "straripare" nei medi ed alti.
Tra le altre funzioni c'è la possibilità di collegare via cavo una seconda cuffia a questa cuffia connessa in bluetooth per ascoltare la musica da entrambe, oltre ad un altra funzione, il cui senso al momento mi sfugge, per usare le cuffie come ricevitore bluetooth collegandole via bluetooth al telefono e collegando poi un ampli alle cuffie via cavo (:confused: )
L'headband ed i pads sono molto morbidi e rendono le cuffie comode da indossare, anche considerando la loro leggerezza, ed il fatto che per me sono praticamente circumaurali, anche se sono più piccole di quanto non appaia dall'immagine.
Non ho provato le funzioni telefoniche.
In definitiva direi che valgono decisamente di più di quello che costano, ed anche la scelta di colori non è male!
http://i00.i.aliimg.com/wsphoto/v0/1988363552_3/Bluedio-HT-safari-starting-new-smart-version-4-1-wireless-headset-Bluetooth-headset-4-color-Free.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-11-2014, 18:56
Appassionati: cuffie che abbiano come punto forte i medi?..magari in maniera diversa dalle mie Grado..? :stordita: Di Sony trovo qualcosa sotto i 200€? :mc:
501 non ci spero: introvabili :(
mwahahahaha :Perfido:
miriddin
20-11-2014, 19:12
mwahahahaha :Perfido:
Potrei sempre dargli una delle mie due K501 in cambio di una Tesla! :O :Perfido: :Perfido: :fiufiu:
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-11-2014, 19:27
Potrei sempre dargli una delle mie due K501 in cambio di una Tesla! :O :Perfido: :Perfido: :fiufiu:
ahhh.. è per questo che ne hai due!!? :D
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-11-2014, 19:28
Voglio laurearmi per comprare le cuffie :D chissà che sia la spinta buona per finire il prima possibile -.-"
cosi i soldi delle tasse e dello stipendio hanno un senso :O
Lord-William
20-11-2014, 23:35
ti ringrazio molto... aspetterò con ansia le tue prove :)
Arrivate stamattina in studio le 770. Buon servizio e ben imballate.
Sembra una bella cuffia in rapporto al prezzo e il bianco, per mia fortuna, è meno chiaro e brillante di quanto pensassi.. un po' opaco e piu' elegante.
L'isolamento sembra buono, non le ho provate per strada, ma solo in balcone. L'indossabità direi comoda, anche se niente di stupefacente, ma in linea col prezzo.
Per il suono è presto. Per ora sembra abbiano bassi poco profondi rispetto le aspettative, ma suonano bene e sono abbastanza oneste nella riproduzione. Hanno più medi di quanto mi aspettassi. Forse un pelo n-shaped.
Nel complesso, sembra un buon acquisto. Adesso un po' di rodaggio poi inizio a provarle con dap e brani seri. Poi ti diró. Te le consiglio se non vuoi una cuffia iper bassosa. ciao
RoUge.boh
21-11-2014, 10:17
Ciao ragazzi, stavo cercando delle cuffie per un mio amico per fargli un bel regalo di compleanno. la spesa è di circa 200€ (siamo un gruppo) le userebbe molto per il pc giocare online e conversazioni oltre a vedere film ed ascoltare musica.
Cuffie con mifrono decenti non ne ho trovate se non delle logitech ma onestamente non sono un loro fan a livello di cuffie.
Quindi pensavo di predere delle Sennheiser RS180 con un microfono da accoppiare decente da poter attaccare al pc.
avete consigli da darmi? che microfono mi potreste consigliare?
Ciao ragazzi, stavo cercando delle cuffie per un mio amico per fargli un bel regalo di compleanno. la spesa è di circa 200€ (siamo un gruppo) le userebbe molto per il pc giocare online e conversazioni oltre a vedere film ed ascoltare musica.
Cuffie con mifrono decenti non ne ho trovate se non delle logitech ma onestamente non sono un loro fan a livello di cuffie.
Quindi pensavo di predere delle Sennheiser RS180 con un microfono da accoppiare decente da poter attaccare al pc.
avete consigli da darmi? che microfono mi potreste consigliare?
https://www.massdrop.com/buy/antlion-modmic-4?mode=guest_open
Arrivate stamattina in studio le 770. Buon servizio e ben imballate.
Sembra una bella cuffia in rapporto al prezzo e il bianco, per mia fortuna, è meno chiaro e brillante di quanto pensassi.. un po' opaco e piu' elegante.
L'isolamento sembra buono, non le ho provate per strada, ma solo in balcone. L'indossabità direi comoda, anche se niente di stupefacente, ma in linea col prezzo.
Per il suono è presto. Per ora sembra abbiano bassi poco profondi rispetto le aspettative, ma suonano bene e sono abbastanza oneste nella riproduzione. Hanno più medi di quanto mi aspettassi. Forse un pelo n-shaped.
Nel complesso, sembra un buon acquisto. Adesso un po' di rodaggio poi inizio a provarle con dap e brani seri. Poi ti diró. Te le consiglio se non vuoi una cuffia iper bassosa. ciao
ciao ti ringrazio ancora per i consigli...sembra un buon acquisto allora :)
PaulGuru
21-11-2014, 22:23
Qualcuno ha o ha avuto modo di provare le BayerDynamics Custom One Pro ?
Potreste darmi qualche parere
molti ne sono entusiasti, io devo essere tra i pochi a cui non sono proprio piaciute: troppo chiuse ed ovattate e con suono cupo, non molto dettagliato.
Anche il cavo non mi è parso un granché ma non ero riuscito a cambiarlo in quanto a baionetta per cui dopo 1 mesetto le ho date via.
qualcuno conosce le noontec zoro hd e hd2? Attualmente ho le jvc ha-s400 prese grazie alle Vs. dritte e devo dire che per quello che costano (oramai le ho da un paio di anni) suonano abbastanza bene. Grazie
Octopus77
22-11-2014, 00:06
su you49 ci sono le jabra revo bluetooth (ultilizzabili anche con cavo) al 50%...
stanno sbragando un po' di cuffie e iem. Anche molte cuffie jvc.. tutte con garanzia Italia e consegna 48 ore sembra.
Non male.
Sulla newsletter amazon altre offerte forti.. sarà un Natale caldo mi sa..
Meglio x noi. :D :D
Octopus77
22-11-2014, 00:07
qualcuno conosce le noontec zoro hd e hd2? Attualmente ho le jvc ha-s400 prese grazie alle Vs. dritte e devo dire che per quello che costano (oramai le ho da un paio di anni) suonano abbastanza bene. Grazie
non conosco le noontec, ma ho letto review discrete in rete.
Octopus77
22-11-2014, 00:10
ciao ti ringrazio ancora per i consigli...sembra un buon acquisto allora :)
quali sono le 770? marca? e dove le avete prese? over ear giusto?
miriddin
22-11-2014, 05:15
molti ne sono entusiasti, io devo essere tra i pochi a cui non sono proprio piaciute: troppo chiuse ed ovattate e con suono cupo, non molto dettagliato.
Anche il cavo non mi è parso un granché ma non ero riuscito a cambiarlo in quanto a baionetta per cui dopo 1 mesetto le ho date via.
Tu sei "prevenuto"! :D
Vittima del confronto (impietoso!:O ) con le NAD Viso HP50! ;)
Scherzi a parte, quanto detto è vero, ma va detto che sono molto "fonte-dipendenti"!
Essendo cuffie chiuse e con bassi evidenti (per essere delle BeyerDynamics) vanno decisamente utilizzate con DAP molto Flat o, meglio ancora, con una firma un pò freddina come gli iPod: collegandoli a lettori con firma sonora già piuttosto calda possono effettivamente diventare decisamente scure, ma questo è un discorso valido anche per le Sennheiser Momentum!
La caratteristica interessante è la possibilità di equalizzare al volo con le levette presenti a chiusura della "port" posta sulle coppe dei driver.
miriddin
22-11-2014, 05:19
over ear giusto?
No, sono circum.
Ehm... :confused:
Sono la stessa cosa! :)
Le sovraurali sono le On Ear...
PaulGuru
22-11-2014, 07:40
molti ne sono entusiasti, io devo essere tra i pochi a cui non sono proprio piaciute: troppo chiuse ed ovattate e con suono cupo, non molto dettagliato.
Anche il cavo non mi è parso un granché ma non ero riuscito a cambiarlo in quanto a baionetta per cui dopo 1 mesetto le ho date via.
ok ma per quanto riguarda la spazialità ?
bè giocoforza, da un suono un po' "chiuso ed ovattato" la spazialità - per come la intendo io ovviamente - non mi è parsa granché.
Forse è in parte come dice Miriddin, prediligo cuffie tipo NAD (:asd: ) o Denon D600, molto più cristalline e dettagliate per cui ero un po' prevenuto.
Avevo fatto anche poco rodaggio ad onor del vero (30-50 ore) e forse la sorgente non era adatta (io ascolto cmq solo da sorgenti hi-fi casalinghi e non dispositivi mobili), non so come ciò influisca...
Ieri sera (avevo da un mesetto il terzo slot cuffie libero :cool: ) mi sono arrivate le Sony "high res" MDR-1A, nei prossimi giorni le provo, il cavo mi lascia un po' perplesso ma il suono mi pare già dopo un'oretta notevole, così come il comfort :)
Attendo anche un nuovo music server/streamer da collegare al mio DAC/ampli cuffie e poi posterò qualche impressione (settimana prossima)
ciao
PaulGuru
22-11-2014, 09:00
bè giocoforza, da un suono un po' "chiuso ed ovattato" la spazialità - per come la intendo io ovviamente - non mi è parsa granché.
Forse è in parte come dice Miriddin, prediligo cuffie tipo NAD (:asd: ) o Denon D600, molto più cristalline e dettagliate per cui ero un po' prevenuto.
Avevo fatto anche poco rodaggio ad onor del vero (30-50 ore) e forse la sorgente non era adatta (io ascolto cmq solo da sorgenti hi-fi casalinghi e non dispositivi mobili), non so come ciò influisca...
Ieri sera (avevo da un mesetto il terzo slot cuffie libero :cool: ) mi sono arrivate le Sony "high res" MDR-1A, nei prossimi giorni le provo, il cavo mi lascia un po' perplesso ma il suono mi pare già dopo un'oretta notevole, così come il comfort :)
Attendo anche un nuovo music server/streamer da collegare al mio DAC/ampli cuffie e poi posterò qualche impressione (settimana prossima)
ciao
Io le userei soprattutto per giochi FPS o film d'azione.
Quindi non cerco un profilo "studio".
miriddin
22-11-2014, 09:03
Attendo anche un nuovo music server/streamer da collegare al mio DAC/ampli cuffie e poi posterò qualche impressione (settimana prossima)
ciao
Ti ho risposto fuori tempo massimo, ma cosa hai preso alla fine?
no in realtà hai risposto in tempo e mi hai confermato quanto stavo già meditando :)
sto per prendere (inizio settimana ormai credo) alla fine un Cocktail Audio X12 che userò come puro front/end music server/streamer e non come ampli e tanto meno come DAC per cui lo collegherò in coax/Toslink alla mia amata bestiolina Oppo HA-1 (DAC + Ampli) ;)
Alla fine ho optato per l'X12 rispetto al Pioneer N-S01 in quanto pur costando 200 euro in più e pur essendo palesemente brutto esteticamente è dotato di CD e soprattutto di ripper automatico e di una migliore gestione DB music nonché di un display più grande rispetto al Pio (ed ha entrambe le uscite digitali rispetto alla sola Toslink del giapponese).
E' stata una decisione sofferta ma dovevo sbloccarmi prima di fine mese, non mi piace fare acquisti sotto Natale anche se si tratta di un regalo appunto (per me stesso si intende :asd: )
Io le userei soprattutto per giochi FPS o film d'azione.
Quindi non cerco un profilo "studio".
Mah tutto sommato potrebbero andar bene x quell'utilizzo.... Anche se per i giochi credo ci siano cuffie più specifiche ed economiche (ma non è il mio settore) mentre per effetti home cinema puro andrei su delle wireless 5.1/7.1 tipo sony 6500/7000/7500 davvero notevoli ma parliamo di cuffie digitali con decoder su basetta dove devi entrare in toslink o hdmi
miriddin
22-11-2014, 10:57
Credo tu abbia preso la decisione migliore!
Sarebbe stato un peccato svendere il tuo ampli!
PaulGuru
22-11-2014, 11:35
Mah tutto sommato potrebbero andar bene x quell'utilizzo.... Anche se per i giochi credo ci siano cuffie più specifiche ed economiche (ma non è il mio settore) mentre per effetti home cinema puro andrei su delle wireless 5.1/7.1 tipo sony 6500/7000/7500 davvero notevoli ma parliamo di cuffie digitali con decoder su basetta dove devi entrare in toslink o hdmi
Ti riferisci alle surround usb ? no perchè io le sto cercando specificatamente stereo
non conosco le noontec, ma ho letto review discrete in rete.
Anche io... mi domandavo se qualcuno del thread le avesse provate direttamente e magari sapesse dirmi come suonano rispetto alle jvc.
Octopus77
22-11-2014, 12:24
Ehm... :confused:
Sono la stessa cosa! :)
Le sovraurali sono le On Ear...
Ciao Miriddin,
si appunto, chiedevo se le jvc 770 fossero over-ear, solo questo. Consapevole che in italiano corretto le over-ear si definiscono circumaurali.
thx
Ps. nello specifico l'ho chiesto xé ho le orecchie molto grandi, e tante over-ear toccano in appoggio sull'orecchio se il "foro" non é almeno di 6,5/7cm, quindi x avere un pessimo effetto di isolamento tendenzialmente le preferisco on-ear almeno appoggiano completamente all'esterno.
miriddin
22-11-2014, 12:32
Ho provato le Custom One Pro giocando con Halo e, sebbene i bassi siano ben presenti, il suono resta piuttosto chiuso e non le vedo molto adatte per giocare...
Le Noontec Zoro non sono affatto male, anche se forse meno dettagliate delle JVC; hanno bassi abbastanza evidenti, ma nel complesso risultano piuttosto coerenti e neutrali:
http://www.innerfidelity.com/content/inexpensive-and-terrific-noontec-zoro
Ti riferisci alle surround usb ? no perchè io le sto cercando specificatamente stereo
no a queste:
http://www.amazon.it/Sony-MDRDS6500-Funkkopfh%C3%B6rer-Digitalqualit%C3%A4t-schwarz/dp/B004OXXE9I
in quanto avevo letto film azione/home cinema....la resa di queste e simili (ce n'è per tutte le tasche: da 80 a 400 euro) per lo specifico Home Theater riproduzione effetti speciali in cuffie non ha eguali a nessuna cuffia stereo con filo audiofila che appunto serve per ascolto 2 canali di qualità
PaulGuru
22-11-2014, 14:40
Ho provato le Custom One Pro giocando con Halo e, sebbene i bassi siano ben presenti, il suono resta piuttosto chiuso e non le vedo molto adatte per giocare...
Le Noontec Zoro non sono affatto male, anche se forse meno dettagliate delle JVC; hanno bassi abbastanza evidenti, ma nel complesso risultano piuttosto coerenti e neutrali:
http://www.innerfidelity.com/content/inexpensive-and-terrific-noontec-zoro
il problema è che appunto con cuffie aperte c'è la spazialità ma poi i bassi perdono enfasi, su molti modelli addirittura si parla di assenza di bassi drastica e per quello ho già le casse del PC.
miriddin
22-11-2014, 15:03
Oddio..veramente in 'italiano corretto' OVER significa 'sopra', non 'attorno' :D ...solo Sennheiser considera le 'over' come 'circum-aural' (o around-ear). Più o meno in inglese 'on' e 'over' sono sinonimi..se ho capito qualcosa..:D
Non proprio...:p
Over ed On significano due cose diverse: ad esempio un lampadario può stare sopra (over) il tavolo, mentre un piatto starebbe sopra (on) il tavolo.
Questo per dire che per gli inglesi una cuffia on-ear poggia sulle orecchie, mentre una over-ear non lo fa, considerando che poggia sulla parte della testa intorno all'orecchio: sembrano sofismi ma è quello che succede nella lingua della Perfida Albione! :O ;) ;)
miriddin
22-11-2014, 16:36
In questo caso mi ritiro in un angolo :)
Non ce l'avevo con te!
Spero che non sia l'angolo del ring in modo da prendermi a pugni alla seconda ripresa! :cry: ;)
bystronic
22-11-2014, 17:18
il problema è che appunto con cuffie aperte c'è la spazialità ma poi i bassi perdono enfasi, su molti modelli addirittura si parla di assenza di bassi drastica e per quello ho già le casse del PC.
ma perche proprio aperte...?
il problema dei bassi nelle cuffie aperte è che viene a mancare il supporto del carico acustico (tipo quello Sospensione pneomatica dei diffusori) per cui l'unico modo per dare energia alla gmma bassa, è un supporto vibrante di generose dimensioni suppportato da una bobina e un magnete adeguati, ai quali serve una quantità di corrente che solitamente le schede audio di basso/medio calibro non sono in grado di dare, inoltre questo genere di cuffie essendo progettate per l'ascolto in alta fedeltà, non considerano il basso come elemento preponderante nella riproduzione ma è progettato per essere (potente quanto basta, preciso secco e senza code) ma nulla che possa avvicinarsi ad un woofer di grandi dimensioni o addirittura ad un Sub.
per questo i produttori che producono cuffie da loro considerate per films etc, prediligono quelle chiuse anche perche a meno di non ascoltarle in completo silenzio nelle aperte si sente tutto quel che succede attorno disturbando i dialoghi, a meno di non tenere il volume al limite della sordità.:D
anche io con le console alcuni anni fà ho usato delle cuffie aperte ma erano delle circumaurali di notevoli dimensioni e collegate ad un preamplificatore HI-FI Home in grado di pilotarle adeguatamente ed effettivamente la spazialità ne guadagna ma si perde di impatto rispetto ad una ottima chiusa, motivo per il quale sono passato ad una ottima chiusa.
vale46wlf
22-11-2014, 20:10
Ciao ragazzi, ho un budget di un centinaio di euro e sto cercando delle cuffie per ascoltare musica a qualità accettabile (mp3 a 320 o .flac), utilizzandole con un ipod o con il pc, che però non ha una scheda audio dedicata, cosa mi consigliate? grazie
p.s. unica nota preferisco le cuffie circumaurali
Non proprio...:p
Over ed On significano due cose diverse: ad esempio un lampadario può stare sopra (over) il tavolo, mentre un piatto starebbe sopra (on) il tavolo.
Questo per dire che per gli inglesi una cuffia on-ear poggia sulle orecchie, mentre una over-ear non lo fa, considerando che poggia sulla parte della testa intorno all'orecchio: sembrano sofismi ma è quello che succede nella lingua della Perfida Albione! :O ;) ;)
Solo per meglio specificare quello che si capisce già bene dai tuoi esempi, 'on' significa sopra e tra i due oggetti o cose deve esserci contatto fisico, mentre 'over' è sopra senza contatto (a meno che un oggetto copra, anche con contatto fisico, completamente un altro, e in tal caso si usa sempre 'over').
Poi ci sarebbe la più sottile differenza tra 'over' e 'above', ma per fortuna non interessa qui :D
mentalrey
23-11-2014, 15:07
Alla ricerca di cuffie da portare in giro, metrò e treno in questo caso,
finisco con il dover abbandonare il cavo. Dopo una settimana
ho semi sfondato la presa jack del telefono.
Vuoi per il tipo che ti aggancia senza volerlo, vuoi per il movimento brusco
che aggancia il cavo a qualcos'altro. Quindi proviamo una soluzione BT.
Se dovessi scegliere tra le nuove AKG y45BT o le JabraRevo BT
quale sarebbe più adatta per un ascolto abbastanza flat?
stavo scartando le Fidelio m2BT, più che altro perchè non sono
sicuro che il divario di prezzo valga la candela (200 euro contro 96 o 132),
ma sono a perto a proposte di piccole dimensioni (Yes, On-Ear) e resa sonora decente,
sul telefono difficilmente metto Flac, la maggior parte del materiale è in mp3 a 320.
vale46wlf
23-11-2014, 16:31
Ciao ragazzi, ho un budget di un centinaio di euro e sto cercando delle cuffie per ascoltare musica a qualità accettabile (mp3 a 320 o .flac), utilizzandole con un ipod o con il pc, che però non ha una scheda audio dedicata, cosa mi consigliate? grazie
p.s. unica nota preferisco le cuffie circumaurali
Mi sono dimenticato di dar qualche dettaglio, l' utilizzo che ne farei è prettamente casalingo ed ascolto prevalentemente musica rock.
Guardando un po' in giro ho notato le sennheiser HD 449, qualcuno ha esperienze con questa cuffia? il problema è che non so neanche quali altri marchi guardare, aiutatemi voi :help: :help:
zagor883
23-11-2014, 17:22
Salve a tutti,
qualcuno di voi di buon cuore mi saprebbe spiegare qual'e' la differenza fra le Grado SR 60, le SR 60i e le SR 60e ? sono molto interessato all'acquisto di queste cuffie, dopo aver sentito tutte le vostre positive recensioni, ma sul web ho trovato le suddette tre versioni a prezzi differenti. Qual'e' la migliore ?
Grazie a chi vorra' rispondermi. :confused:
miriddin
23-11-2014, 18:20
Salve a tutti,
qualcuno di voi di buon cuore mi saprebbe spiegare qual'e' la differenza fra le Grado SR 60, le SR 60i e le SR 60e ?
Sono tre versioni successive della stessa cuffia, esattamente nell'ordine con cui le hai indicate, partendo dalla meno recente: alla SR60 è seguita la SR60i sostituita poi dalla SR60e...
Riguardo a quale sia la migliore, prova a leggere qualche parere in rete, considerato che non sempre "nuovo" è sinonimo di "migliore"!
clo_mirc
24-11-2014, 11:20
Buongiorno a tutti, scusate se mi intrometto ma ho bisogno di farvi una domanda:
Sono un videogiocatore e attualmente ho delle Turtle Beach X41 wireless 5.1 che utilizzo con piacere su Xbox One tramite cavo ottico.
Ho assemblato da poco un PC e ho scelto una scheda madre con l'uscita ottica in modo da sfruttare il 5.1 anche su PC.
Tutto molto bello tranne il fatto che su console utilizzo il cavo collegato direttamente al controller (per il microfono) e invece su PC devo usare un cavo che vada direttamente sul case.
La mia domanda è:
Esistono delle cuffie completamente wireless (sia audio che microfono) compatibili sia con Xbox One che con PC spostando solo il cavo ottico?
Manderei in pensione le X41 e mi farei fare un regalo per Natale...
Grazie in anticipo
clo_mirc
24-11-2014, 11:36
Prova a chiedere sul 3d delle 5.1, qui si trattano prevalentemente cuffie per ascolto musicale..
Grazie avevo letto un thread vecchio che riportava a questa pagina è infatti avevo un dubbio... Oltretutto non vorrei far storcere il naso a nessuno parlando di cuffie wireless :D
dr.gazza
24-11-2014, 15:06
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un regalo:
mi sono un po' stancato di farmi rubare le mie momentum
da mia sorella e approfittando del natale vorrei regalare un buon paio di cuffie... sapreste indicarmi qualcosa di simile come resa (ma non per il costo)
delle su citate cuffie ?
miriddin
24-11-2014, 18:59
Ciao a tutti,
mi servirebbe un consiglio per un regalo:
mi sono un po' stancato di farmi rubare le mie momentum
da mia sorella e approfittando del natale vorrei regalare un buon paio di cuffie... sapreste indicarmi qualcosa di simile come resa (ma non per il costo)
delle su citate cuffie ?
Prova a vedere le Philips Fidelio M1 a 80 euro:
http://img1.digitalversus.com/produits/53/12646/M1_Philips_Fidelio_Headphones_-_Side_(2).jpg
P.S.: ma poi non rubargliele tu!
mentalrey
24-11-2014, 19:30
Niente, per le bluetooth on-ear nessuno ha notizie per
qualcosa di ascoltabile e abbastanza flat?
Niente, per le bluetooth on-ear nessuno ha notizie per
qualcosa di ascoltabile e abbastanza flat?
Ti piacciono le Parrot Zik? Oppure potresti prendere da Penonaudio.com a 30 euro circa il piccolo ricevitore bluetooth con entrata jack , a cui puoi collegare qualunque cuffia.. Ha già incluse delle inear tra l'altro..
mentalrey
24-11-2014, 21:46
Diciamo che le parrot se erano carine da vedere e da quello che leggo anche da sentire
lo diventano meno quando ti parlano di 4 ore e mezza di batteria max
e io uso le cuffie oltre che per la musica in metro e treno anche per le call in ufficio
e con tutto il rispetto che posso avere per Lou Reed, oserei dire che non sono per un cavolo portatili...
http://blog.parrot.com/wp-content/uploads/2013/11/BAT_MENS_Pub_Zik_LouReed_8x10.875in_EN_30oct13.jpg
per quello che riguarda il trasmettitore, il goal è di non avere cavi che posso disfare come è successo precedentemente,
nei posti affollati comincia ad essere veramente un problema che qualcuno non lo
agganci mentre tenta furiosamente di uscire dalla carrozza, magari con ombrello alla mano.
é l'unico motivo che mi frenava a prendere le M1 che avevo visto anche io in offerta a 80 euro.
Diciamo che le parrot se erano carine da vedere e da quello che leggo anche da sentire
lo diventano meno quando ti parlano di 4 ore e mezza di batteria max
e io uso le cuffie oltre che per la musica in metro e treno anche per le call in ufficio
e con tutto il rispetto che posso avere per Lou Reed, oserei dire che non sono per un cavolo portatili...
http://blog.parrot.com/wp-content/uploads/2013/11/BAT_MENS_Pub_Zik_LouReed_8x10.875in_EN_30oct13.jpg
per quello che riguarda il trasmettitore, il goal è di non avere cavi che posso disfare come è successo precedentemente,
nei posti affollati comincia ad essere veramente un problema che qualcuno non lo
agganci mentre tenta furiosamente di uscire dalla carrozza, magari con ombrello alla mano.
é l'unico motivo che mi frenava a prendere le M1 che avevo visto anche io in offerta a 80 euro.
Recensiscono molto bene proprio le Philips, non so se per te vanno bene (io non le conosco, ma dovrebbbero suonare come le M1).
Ciao a tutti,
dopo settimane di ricerche ho capito che chiedere a degli appassionati e' la scelta migliore........
sto cercando delle cuffie che siano simili alle Sony MDR-F1 come concezione,
il budget e' di circa 100 euro quindi non mi aspetto che siano anche qualitativamente simili
grazie, Daniele
RoUge.boh
25-11-2014, 08:00
Domandina ma non esistono cuffie+ microfono wireless completamente?
Mi spiego meglio il mio amico usa le cuffie anche per lavorare e spesso fa conferenze e quindi non ha tanto senso prendergli delle cuffie wireless se poi deve stare sempre con il cavo del microfono, inoltre i miei amici non sono tanto contenti del microfono separato da mettere sul tavolo.:(
Jackhomo
25-11-2014, 12:06
sull' amazzone britannica le V-MODA Crossfade LP, a poco più di 60€.....
mentalrey
25-11-2014, 12:58
Recensiscono molto bene proprio le Philips, non so se per te vanno bene (io non le conosco, ma dovrebbbero suonare come le M1).Le TDK WR700 hanno giudizi controversi..ma hanno la Kleer technology, teoricamente.. :stordita:
Allora, le Fidelio M2BT sono nel mirino, in realtà insieme alle AKG y45,
anche se ho dubbi su quel modello,
le TDK no, 4 pile stilo per usare il trasmettitore, veramente una scelta NoSense
a meno di non usarle ogni tanto.
JabraRevo wireless... mmm piccole, molta tecnologia inside
(bella l'opzione di poter tenere collegato il PC e il telefono contemporaneamente)
ma per ora direi di no, sono valutate come bassose,
e stò cercando qualcosa di un po' neutro e magari dettagliato.
Domandina ma non esistono cuffie+ microfono wireless completamente?
Mi spiego meglio il mio amico usa le cuffie anche per lavorare e spesso fa conferenze e quindi non ha tanto senso prendergli delle cuffie wireless se poi deve stare sempre con il cavo del microfono....
Lol le cuffie BlueTooth di cui parliamo hanno quasi tutte il microfono integrato nel padiglione.
https://www.massdrop.com/buy/akg-k7xx-massdrop-first-edition-headphones?utm_source=youtube&utm_medium=affiliate&utm_term=akgk7xx&utm_content=177&utm_campaign=linus
Massdrop delle AKG 7xx iniziato!! :sofico: :sofico:
Sembra che siano perfettamente compatibili con l'AntLion ModMic 4.0, che è ancora in Massdrop per altri 2 giorni:
https://www.massdrop.com/buy/antlion-modmic-4?s=modmic
Quindi potrebbe essere un'ottima scelta per un headset gaming di alta qualità! :D
Spiega spiega cosa è sto massdrop???
bio.hazard
25-11-2014, 14:52
Spiega spiega cosa è sto massdrop???
https://www.massdrop.com/how-it-works
per i pigri:
Massdrop is an online community for enthusiasts that provides people across several communities — from audio and electronics to quilting and cooking — a place to connect, discuss their favorite products and activities, and buy those products together.
un gruppo di acquisto, insomma: http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_d%27acquisto
;)
RoUge.boh
25-11-2014, 15:06
https://www.massdrop.com/buy/akg-k7xx-massdrop-first-edition-headphones?utm_source=youtube&utm_medium=affiliate&utm_term=akgk7xx&utm_content=177&utm_campaign=linus
Massdrop delle AKG 7xx iniziato!! :sofico: :sofico:
Sembra che siano perfettamente compatibili con l'AntLion ModMic 4.0, che è ancora in Massdrop per altri 2 giorni:
https://www.massdrop.com/buy/antlion-modmic-4?s=modmic
Quindi potrebbe essere un'ottima scelta per un headset gaming di alta qualità! :D
grazie ora vedo :)
tecnologico
25-11-2014, 15:06
un consiglio per delle circum entry level ma non giocattolose?
https://www.massdrop.com/buy/akg-k7xx-massdrop-first-edition-headphones?utm_source=youtube&utm_medium=affiliate&utm_term=akgk7xx&utm_content=177&utm_campaign=linus
Massdrop delle AKG 7xx iniziato!! :sofico: :sofico:
Sembra che siano perfettamente compatibili con l'AntLion ModMic 4.0, che è ancora in Massdrop per altri 2 giorni:
https://www.massdrop.com/buy/antlion-modmic-4?s=modmic
Quindi potrebbe essere un'ottima scelta per un headset gaming di alta qualità! :D
akg e gaming?
direi proprio di no :asd:
https://www.massdrop.com/how-it-works
per i pigri:
Massdrop is an online community for enthusiasts that provides people across several communities — from audio and electronics to quilting and cooking — a place to connect, discuss their favorite products and activities, and buy those products together.
un gruppo di acquisto, insomma: http://it.wikipedia.org/wiki/Gruppo_d%27acquisto
;)
Che fosse un gruppo d'acquisto era evidente... Ma qualcuno qui ci ha mai partecipato?
miriddin
25-11-2014, 17:38
un consiglio per delle circum entry level ma non giocattolose?
Hai un pò di opzioni di cuffie di ottima qualità, che di entry-level hanno solo il prezzo:
Blaupunkt DJ 112, a 50 euro
TDK ST750 (con ampli integrato), a 56 euro
Takstar HI2050, a 56 euro
Fostex TH-7, a 65 euro
Logitech UE6000, a 70 euro
TDK ST800 (con ampli integrato), a 75 euro
DonScorpio Dolphin, a 80 euro
Sony MDR-V6, a 80 euro
tecnologico
25-11-2014, 17:46
Hai un pò di opzioni di cuffie di ottima qualità, che di entry-level hanno solo il prezzo:
Blaupunkt DJ 112, a 50 euro
TDK ST750 (con ampli integrato), a 56 euro
Takstar HI2050, a 56 euro
Fostex TH-7, a 65 euro
Logitech UE6000, a 70 euro
TDK ST800 (con ampli integrato), a 75 euro
DonScorpio Dolphin, a 80 euro
Sony MDR-V6, a 80 euro
grazie, mi informo un po su queste. non le hai nominate ma immagino che anche le superlux siano in questo elenco no? o sono inferiori?
miriddin
25-11-2014, 17:47
Che fosse un gruppo d'acquisto era evidente... Ma qualcuno qui ci ha mai partecipato?
Il problema è che, se non trovano un modo per fare acquisti di gruppo "localizzati" in Europa, gli eventuali vantaggi vengono vanificati dai costi doganali...
miriddin
25-11-2014, 17:52
grazie, mi informo un po su queste. non le hai nominate ma immagino che anche le superlux siano in questo elenco no? o sono inferiori?
Diciamo che le Superlux restano un pò indietro a queste: qui le ho messe in ordine di prezzo, ma se guardi nella mia firma lì mi è stato chiesto di orientarle secondo la mia preferenza e puoi farti un'idea.
sublfdtalfg
25-11-2014, 18:23
Beyerdynamic Custom One Pro, scimmia mode ON :D
Sto ancora valutando l'acquisto di una cuffia chiusa. Fino ad un minuto fa l'indiziata era la Sennheiser Momentum Over-ear, ma ho visto qualche foto (e il prezzo) e mi piace assai questa Beyer..
Ho letto i commenti su quest'ultima sul forum, ma se prima avevo dei dubbi ora ne ho di più :D
Una domanda alla quale non ho trovato risposta: la Beyer necessita di amplificatore? Ho letto che ha una bassa impedenza, ma vorrei essere sicuro (per esempio anche le Denon D600 hanno bassa impedenza, mi pare, ma sarebbe meglio abbinarle ad un ampli)..
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-11-2014, 19:51
Qualcuno ha le Grado PS 500 ?
Il problema è che, se non trovano un modo per fare acquisti di gruppo "localizzati" in Europa, gli eventuali vantaggi vengono vanificati dai costi doganali...
il pizzo postale.
reduce da 25 euro circa a sorpresa... non si trattava di cuffie pero'.
The Icee
25-11-2014, 20:01
Beyerdynamic Custom One Pro, scimmia mode ON :D
Sto ancora valutando l'acquisto di una cuffia chiusa. Fino ad un minuto fa l'indiziata era la Sennheiser Momentum Over-ear, ma ho visto qualche foto (e il prezzo) e mi piace assai questa Beyer..
Ho letto i commenti su quest'ultima sul forum, ma se prima avevo dei dubbi ora ne ho di più :D
Una domanda alla quale non ho trovato risposta: la Beyer necessita di amplificatore? Ho letto che ha una bassa impedenza, ma vorrei essere sicuro (per esempio anche le Denon D600 hanno bassa impedenza, mi pare, ma sarebbe meglio abbinarle ad un ampli)..
ciao revenger
da possessore ti posso dire che non ne ha bisogno e che se la prenderai farai un ottimo acquisto:) poi probabilmente con un ampli va anche meglio e qualcuno mi smentirà...ma anche senza sono il top:cool:
sublfdtalfg
25-11-2014, 20:11
ciao revenger
da possessore ti posso dire che non ne ha bisogno e che se la prenderai farai un ottimo acquisto:) poi probabilmente con un ampli va anche meglio e qualcuno mi smentirà...ma anche senza sono il top:cool:
Ciao!
Tra i vari commenti (e consigli per l'acquisto) su questa cuffia avevo letto proprio i tuoi :)
Grazie per il feedback! ;)
Ho letto che ha medi arretrati (quindi le frequenze che riguardano le voci.. sbaglio?) ed io le userei per ascoltare musica, ma poi anche per ascoltare lezioni universitarie o altro. Sia chiaro, quest'ultimo uso è solo una parentesi, se anche non andassero bene per questo continuerei a considerarle lo stesso :D ma è solo per togliermi il dubbio.. Come si comportano in tal senso? Se hai avuto modo di provarle..
Il suono com'è complessivamente? Ho letto che è un po' scuro, cosa che io ho interpretato come "bassoso", anche se stiamo parlando sempre di una Beyerdynamic.. :)
EDIT: ahah ho riletto il mio commento e quel "altro" (5a riga) potrebbe essere interpretato in malo modo :D :D Specifico: con altro intendo per esempio lezioni online di chitarra, cose così..
The Icee
25-11-2014, 20:38
Ciao!
Tra i vari commenti (e consigli per l'acquisto) su questa cuffia avevo letto proprio i tuoi :)
Grazie per il feedback! ;)
Ho letto che ha medi arretrati (quindi le frequenze che riguardano le voci.. sbaglio?) ed io le userei per ascoltare musica, ma poi anche per ascoltare lezioni universitarie o altro. Sia chiaro, quest'ultimo uso è solo una parentesi, se anche non andassero bene per questo continuerei a considerarle lo stesso :D ma è solo per togliermi il dubbio.. Come si comportano in tal senso? Se hai avuto modo di provarle..
Il suono com'è complessivamente? Ho letto che è un po' scuro, cosa che io ho interpretato come "bassoso", anche se stiamo parlando sempre di una Beyerdynamic.. :)
allora partendo dalla fine può essere bassosa o no perchè come immagino saprai ha i bassi regolabili attraverso due pseudo levette situate sulle due cuffi: dispone di 4 livelli, al primo i bassi sono praticamente assenti, mentre il quarto livello è da basshead. Io il suono complessivamente lo definirei completo. Riesci a percepire il suono pieno e dettagliato senza la sensazione che ti stia peredendo qualcosa.
In effetti si i medi forse sono un po' arretrati ma niente di preoccupante. Ti assicuro che le voci maschili e gli strumenti sono molto dettagliati. ( Io riesco a percepire certe piccole imperfezioni o dettagli nelle voci come piccoli sbuffi o "momenti" nasali e certi suoni particolari che si ascoltano nelle chitarre quando si staccano le dita dalle corde, facendo attenzione). Quindi penso che non avrai problemi ad ascoltarti le lezioni universitarie
Gli alti sono semplicemente fantastici.
Non noto molta tridimensionalità ma percepisco i suoni provenire da due direzioni diverse di un ambiente sufficientemente ampio. Comunque la differenziazione tra gli strumenti e quindi frequenze per me è ottima.
p.s: scusa per la terminologia elementare e spastica ma non credo di potermi considerare ancora un audiofilo (sopratutto in paragoni con certi "maestri" di esperienza che trovi nel thread) e quindi cerco solo di esprimere quello che sento
tecnologico
25-11-2014, 20:49
Diciamo che le Superlux restano un pò indietro a queste: qui le ho messe in ordine di prezzo, ma se guardi nella mia firma lì mi è stato chiesto di orientarle secondo la mia preferenza e puoi farti un'idea.
mmm, intanto di nuovo grazie. qualcuna di queste se non sbaglio in firma non c' è :D
e guardando le immagini non tutte mi sembrano circum...
non hai modo di provare delle philips uptown? sono molto curioso di sapere cosa ne pensate, ma sono molto poco diffuse.. online ho trovato solo questo..
http://www.youtube.com/watch?v=-QUU8ZISDXc
sublfdtalfg
25-11-2014, 22:04
allora partendo dalla fine può essere bassosa o no perchè come immagino saprai ha i bassi regolabili attraverso due pseudo levette situate sulle due cuffi: dispone di 4 livelli, al primo i bassi sono praticamente assenti, mentre il quarto livello è da basshead. Io il suono complessivamente lo definirei completo. Riesci a percepire il suono pieno e dettagliato senza la sensazione che ti stia peredendo qualcosa.
In effetti si i medi forse sono un po' arretrati ma niente di preoccupante. Ti assicuro che le voci maschili e gli strumenti sono molto dettagliati. ( Io riesco a percepire certe piccole imperfezioni o dettagli nelle voci come piccoli sbuffi o "momenti" nasali e certi suoni particolari che si ascoltano nelle chitarre quando si staccano le dita dalle corde, facendo attenzione). Quindi penso che non avrai problemi ad ascoltarti le lezioni universitarie
Gli alti sono semplicemente fantastici.
Non noto molta tridimensionalità ma percepisco i suoni provenire da due direzioni diverse di un ambiente sufficientemente ampio. Comunque la differenziazione tra gli strumenti e quindi frequenze per me è ottima.
p.s: scusa per la terminologia elementare e spastica ma non credo di potermi considerare ancora un audiofilo (sopratutto in paragoni con certi "maestri" di esperienza che trovi nel thread) e quindi cerco solo di esprimere quello che sento
Sì sì ho letto ovviamente che i bassi si possono regolare, sono la feature principale delle cuffie.. Ma pensavo che anche al minimo fossero cuffie un po' basshead.. Ma ho visto che miriddin le ha nella sua classifica, quindi deduco che non lo siano considerando i suoi gusti :D
Ah miriddin, avrai già notato ma le Focal Spirit Professional sono ad un buon prezzo (credo, considerando che sono tra le migliori chiuse da quello che ho letto) sull'amazzone italiano
miriddin
25-11-2014, 22:14
mmm, intanto di nuovo grazie. qualcuna di queste se non sbaglio in firma non c' è :D
e guardando le immagini non tutte mi sembrano circum...
Io ho orecchie abbastanza piccole e per me lo sono.
Quanto alle cuffie che mancano, devo trovare il tempo di aggiornare...
bio.hazard
26-11-2014, 07:11
Che fosse un gruppo d'acquisto era evidente...
dalla domanda che hai posto pareva proprio il contrario.
;)
miriddin
26-11-2014, 07:43
Ah miriddin, avrai già notato ma le Focal Spirit Professional sono ad un buon prezzo (credo, considerando che sono tra le migliori chiuse da quello che ho letto) sull'amazzone italiano
Grazie, ma un secondo paio non mi occorre! :O ;)
Comunque su Amazon ES stanno a 170 euro!
miriddin
26-11-2014, 07:51
Per chi chiedeva di cuffi wireless, segnalo le ottime Sennheiser RS170 a 126 euro su Amazon Italia: vengono addirittura meno del modello inferiore RS160 e quanto la sola cuffia HDR170 (cuffia aggiuntiva senza trasmettitore)!
sublfdtalfg
26-11-2014, 08:18
Grazie, ma un secondo paio non mi occorre! :O ;)
Comunque su Amazon ES stanno a 170 euro!
Ah ok, mi ero perso che le avevi già comprate.. Mi sembrava di ricordare che le volevi provare e che le avresti comprate prima o poi :)
Beh a quel prezzo sono un'affare!! (Mi rifaccio al parere di Tyl, io non le ho mai provate).
Le prenderei ma ho paura che siano troppo neutrali per me. Da quello che ho letto sono la neutralità fatta cuffia :D
Appena ne avrò la possibilità andrò di Beyerdynamic Custom One Pro, a meno che nel frattempo non saltino fuori cuffie migliori a buon prezzo.
Per chi chiedeva di cuffi wireless, segnalo le ottime Sennheiser RS170 a 126 euro su Amazon Italia: vengono addirittura meno del modello inferiore RS160 e quanto la sola cuffia HDR170 (cuffia aggiuntiva senza trasmettitore)!
ciao, ho posseduto anni fa le RS120, ma ho avuto una pessima esperienza... non sopportavo il rumore bianco in caso di non riproduzione...
Queste hanno lo stesso comportamento?
miriddin
26-11-2014, 08:55
ciao, ho posseduto anni fa le RS120, ma ho avuto una pessima esperienza... non sopportavo il rumore bianco in caso di non riproduzione...
Queste hanno lo stesso comportamento?
No, le RS160, 170 e 180 utilizzano la tecnologia Kleer che è decisamente superiore a quella utilizzata dalle RS120: io ho le RS180 e non ho mai avuto nessun problema di rumori/disturbi.
RoUge.boh
26-11-2014, 09:21
ragazzi cuffie wirless over ear chiuse sotto i 200€?
The Icee
26-11-2014, 10:26
Carissimo miriddin
tra gennaio e febbraio dovrei fare nuovi acquisti "audio". Forse l'hai già fatto ma non l'ho trovato visto che ultimamente seguo un pochino saltuariamente il thread ma...potresti descrivermi le Focal Spirit Professional di cui si è parlato ieri?
Misero confronto con le BeyerDynamic Custom Pro?
Quello che mi interesserebbe, seconda solo alla qualità sonora, è la portabilità, ossia se siano comode da portare in giro. (mi ricordo bene le Audio-Technica ATH-ES70 e le Philips M1 che mi hai consigliato ma vorrei avere delle alternative da valutare)
Inoltre lo so che non sei un'oracolo ma so che ben più informato di me e quindi ti chiedo: sai mica se usciranno nei prossimi tre mesi cuffie del genere?
Para Noir
26-11-2014, 12:58
E così alla fine arrivarono... a caval donato non si guarda in bocca, solo peccato siano le on-ear :asd: non so nemmeno se le apro, magari le vendo sigillate così, ho paura di trovarle scomode. Di buono c'è che tra tutti quelli ai quali ho suggerito di partecipare al concorso (tra l'altro sbrigatevi, scade il 30) ha vinto anche mia sorella, magari a lei spediscono le XL come a quasi tutti gli altri in europa e riesco a fare cambio :asd:
http://i.imgur.com/lrqAuNF.jpg
Cavaliere89
26-11-2014, 13:31
E così alla fine arrivarono... a caval donato non si guarda in bocca, solo peccato siano le on-ear :asd: non so nemmeno se le apro, magari le vendo sigillate così, ho paura di trovarle scomode. Di buono c'è che tra tutti quelli ai quali ho suggerito di partecipare al concorso (tra l'altro sbrigatevi, scade il 30) ha vinto anche mia sorella, magari a lei spediscono le XL come a quasi tutti gli altri in europa e riesco a fare cambio :asd:
Quale concorso?!?
Come vanno le FIDELIO X2 ?!?!?
Ma la lunghezza del jack quanto e'?!?
Para Noir
26-11-2014, 13:51
Quale concorso?!?
http://sennheiser-urbanite.com
a metà pagina, tramite instagram, sbrigati (=
Come vanno le FIDELIO X2 ?!?!?
Ma la lunghezza del jack quanto e'?!?
In realtà le X2 (e l'E10K) le ho tenute 3 settimane, poi ho restituito entrambe. Qualche pagina addietro ne ho parlato parecchio comunque come impressioni. Il cavo era lunghisssimo. Le cuffie in sé andavano benissimo, ma proprio con loro ho scoperto di avere un problema di sensibilità sulle frequenze acute, dopo poco mi facevano male le orecchie, così ho dovuto tornarle. L'E10K dava ancora più dettaglio agli acuti per cui peggiorava la cosa. Dico che le cuffie andavano bene perché per dire alla mia ragazza non davano alcun fastidio, quindi dipendeva da me. Non posso essere un audiofilo, dopotutto, dovrò limitarmi alle cuffie con gli acuti ovattati :asd: I bassi erano leggermente in evidenza, ma non abbastanza da appagare chi li vuole preponderanti. Sono cuffie, appunto, da audiofili :asd:
Cavaliere89
26-11-2014, 14:03
http://sennheiser-urbanite.com
a metà pagina, tramite instagram, sbrigati (=
In realtà le X2 (e l'E10K) le ho tenute 3 settimane, poi ho restituito entrambe. Qualche pagina addietro ne ho parlato parecchio comunque come impressioni. Il cavo era lunghisssimo. Le cuffie in sé andavano benissimo, ma proprio con loro ho scoperto di avere un problema di sensibilità sulle frequenze acute, dopo poco mi facevano male le orecchie, così ho dovuto tornarle. L'E10K dava ancora più dettaglio agli acuti per cui peggiorava la cosa. Dico che le cuffie andavano bene perché per dire alla mia ragazza non davano alcun fastidio, quindi dipendeva da me. Non posso essere un audiofilo, dopotutto, dovrò limitarmi alle cuffie con gli acuti ovattati :asd: I bassi erano leggermente in evidenza, ma non abbastanza da appagare chi li vuole preponderanti. Sono cuffie, appunto, da audiofili :asd:
Azz le hai restituite me lo sono perso sto passaggio, ma solo una questione tua personale che non ti trovavi bene sulle frequenze acute giusto?!? ma nel senso che ti facevano proprio male le orecchie?!?
COme cuffie sono equilibrate vero?
Consigli ancora l'acquisto nonostante la tua esperienza?
Para Noir
26-11-2014, 14:08
Azz le hai restituite me lo sono perso sto passaggio, ma solo una questione tua personale che non ti trovavi bene sulle frequenze acute giusto?!? ma nel senso che ti facevano proprio male le orecchie?!?
COme cuffie sono equilibrate vero?
Consigli ancora l'acquisto nonostante la tua esperienza?
Sì forse qui non lo avevo ancora scritto. Comunque sì è solo un problema mio, su headfi solo un'altra persona ha provato la stessa cosa, tutti gli altri le adorano. Come cuffie bilanciate, pur non essendo io un esperto né avendole provate molte, direi che sono davvero ottime. Sono un mix di bontà audio, comodità, facilità nel pilotarle, versatilità, estetica materiali ecc. che in quella fascia di prezzo e anche oltre secondo me è impossibile trovare.
alzavara
26-11-2014, 14:19
Ciao ragazzi
Ho notato che oggi tra gli affari del giorno sono presenti 3 cuffie:
Kingston hyperx cloud a 49,90
Sennheiser rs 170 a 126
Razer kraken 7.1 a 74,99
Sono cuffie molto diverse tra di loro, lo so, la 1a e la 3a le userei per pc, la 2a la attaccherei all'ampli e la userei per tv, film ps3.
La domanda era quale di queste ha il migliore rapporto qualita'/prezzo, insomma volevo sapere se erano offerte da non lasciarsi scappare o meno.
Pedr essere sicuri, la 1a e' solo stereo senza surround neanche virtualizzato?
La 3a e' un 7.1 reale o no?
Le sennheiser sono stereo con surround virtuale, vero?
Come sono in confronto alle sony 6500?
Grazie!
zagor883
26-11-2014, 17:50
Ciao a tutti gli appassionati,
Sto cercando disperatamente, possibilmente entro Natale, delle cuffie in possesso dei seguenti requisiti:
- siano molto equilibrate, nel senso che si devono sentire bassi, medi e alti in maniera distinta senza che una frequenza prevalga sulle altre;
- devono essere "onnivore", cioe' riprodurre con una certa fedelta' qualsiasi genere musicale, visto che io ascolto di tutto, classica compresa;
- devono avere un soundstage molto aperto, arioso e ben definito;
Considerato che il mio budget puo' arrivare fino a 150-160 euro, e dopo una faticosa scrematura, mi sarei orientato verso le GRADO SR60e o le BEYERDYNAMIC DT990; avendo letto delle ottime recensioni per ambedue, chiedo a chi le abbia utilizzate un consiglio definitivo per la scelta, visto che, a quanto pare, dovrebbero soddisfare tutt'e due i requisiti di cui sopra.
So che le Beyer hanno un'impedenza piuttosto elevata (250 Ohm), ma cio' non dovrebbe essere un problema perche' le devo utilizzare collegate all'amplificatore del mio impianto stereo, che' e' abbastanza potente.
Qualcuno mi puo' aiutare a mettere la parola fine alla mia personale odissea ?
Grazie.
mentalrey
26-11-2014, 23:09
le 990 le ho io, ma posso dirti che non sono flat come impostazione, hanno dettaglio e
un buon sounstage, ma i bassi sono in evidenza.
Se vuoi la naturalezza le 880 sono più adatte e su amazon ne vendevano un paio usate a 155
'usate in senso lato', un po' come é successo qui con le x2, provate / restituite.
scusate raga non riesco a trovare un thread dedicato alle auricolari :mc: posso chiedere qui un consiglio?
:)
archigius
27-11-2014, 17:28
Allora, le Fidelio M2BT sono nel mirino, in realtà insieme alle AKG y45,
anche se ho dubbi su quel modello,
le TDK no, 4 pile stilo per usare il trasmettitore, veramente una scelta NoSense
a meno di non usarle ogni tanto.
JabraRevo wireless... mmm piccole, molta tecnologia inside
(bella l'opzione di poter tenere collegato il PC e il telefono contemporaneamente)
ma per ora direi di no, sono valutate come bassose,
e stò cercando qualcosa di un po' neutro e magari dettagliato.
Lol le cuffie BlueTooth di cui parliamo hanno quasi tutte il microfono integrato nel padiglione.
Ciao, non so se alla fine hai deciso cosa prendere, ma a titolo informativo ti segnalo questo modello:
Meelectronics Air-Fi Matrix2 AF62 ($89, $80! on Amazon)
Oh man! You won't believe how great these sound...especially for $80! Check it out here (http://www.meelec.com/product_p/hp-af62-cf-mee.htm). Wired or Bluetooth, doesn't matter, don't know how they can make a headphone this cheap that sounds so good. Looks are just okay—the carbon fiber look pressed into vinyl is a but cheesy—but the comfort of this over-ear headset is very good. Maybe my best gift recommendation on this list; a real bargain!
InnerFidelity review soon.
Sono queste:
http://www.innerfidelity.com/images/2014GiftGuide_Photo_Tyll_Meelectronics_AirFiMatrix1.jpg
Magari le trovi interessanti.
mentalrey
27-11-2014, 19:02
Ciao, grazie per la dritta,
un occhio lo dò di sicuro, tanto sto valutando e informandomi,
poi casomai provo e restituisco se non sono soddisfatto, grazie a dio
al giorno d'oggi esistono anche opzioni del genere.
EDIT
Vediamo, ma uno sono over-ear, quindi un pochetto meno trasportabili
e 2, bisogna vedere l'effettiva impostazione sonora.
_____________________________________________
...Last word on sound quality: if you are using Bluetooth to listen to something with gentle instrumentation,
minimal bass, and a focus on vocals, use an equalizer: give an increasing boost to frequencies from about 800 Hz to 5000 KHz
(as close as your equalizer comes to those ranges), to bring these cans closer to the original fidelity.
Seems those frequencies are deliberately attenuated by the Bluetooth DAC.
You might also want to attenuate the lowest bass available on your equalizer. ...
______________________________________________
...the stock earpads were also very midbass/midrange heavy in comparison and need quite a lot of EQing to sound close to flat,
something like -10db to -6db from 100hz to 1000hz. ...
tomahawk
28-11-2014, 14:45
Che mi dite della Beyerdynamic DT 770 PRO, 250 ohms? Un FiiO E10 Olympus ce la fa a pilotarla per bene?
miriddin
28-11-2014, 19:51
Visto che non sono "facoltoso" come M@iko, mi sono dovuto accontentare di una piccola Tesla! :O :cry: ;)
Scherzi a parte, mi sono "appostato" dalle parti del Black Friday e sono riuscito a prenderni le BeyerDynamic T51P per 165 euro! :)
P.S.: per chi era interessato alle DT770, ce ne sono nel Black Friday tra pochi minuti...
http://www.inearspace.co.uk/inearspace/Beyerdynamic_T51p_Headphone_Review_files/DSC06930.jpg
http://www.audiocasque.fr/wp-content/uploads/2014/10/Beyerdynamic-T51p.png
Iscariah
28-11-2014, 21:40
Ciao gente, un paio di cuffie intorno ai 50€ (ma anche fino a 100 volendo) con dei buoni materiali e una buona risposta in frequenza? Ho già acquistato in passato cuffie chiuse e dopo relativamente poco la membrana in gomma che ricopre l'orecchio inizia a distruggersi, vorrei evitare un acquisto del genere...
The Icee
28-11-2014, 22:43
Carissimo miriddin
tra gennaio e febbraio dovrei fare nuovi acquisti "audio". Forse l'hai già fatto ma non l'ho trovato visto che ultimamente seguo un pochino saltuariamente il thread ma...potresti descrivermi le Focal Spirit Professional di cui si è parlato ieri?
Misero confronto con le BeyerDynamic Custom Pro?
Quello che mi interesserebbe, seconda solo alla qualità sonora, è la portabilità, ossia se siano comode da portare in giro. (mi ricordo bene le Audio-Technica ATH-ES70 e le Philips M1 che mi hai consigliato ma vorrei avere delle alternative da valutare)
Inoltre lo so che non sei un'oracolo ma so che ben più informato di me e quindi ti chiedo: sai mica se usciranno nei prossimi tre mesi cuffie del genere?
Ciao mir
ti ripropongo il mio quesito:)
ATH-AD900X a 150 su eglobalcentral, che ne dite?
tomahawk
29-11-2014, 08:01
Come mai qui nessuno o quasi ha le Beyerdynamic 770pro/880pro/990pro?
La firma Beyer è troppo bassosa? E' vero che le Beyer si rompono in capo a due anni?
Intorno ai 150-200 euro quali alternative migliori consigliate, dato che vorrei fare un acquisto ''definitivo'' per questa fascia di prezzo?
miriddin
29-11-2014, 08:06
Ciao mir
ti ripropongo il mio quesito:)
Scusa ma mi era sfuggito il tuo post!
Riguardo alle Focal Spirit, direi che rispetto alle Custom One Pro siamo agli antipodi, soprattutto con le Professional che, concepite come cuffie monitor hanno forse la resa più neutrale che io abbia mai sentito!
Ovviamente il dettaglio è ai massimi livelli e, proprio per questa caratteristica, possono risultare un pò faticose da ascoltare, complice anche la resa che non perdona files di scarsa qualità.
Le dimensioni, sebbene maggiori di quelle di una cuffia "on the road", sono comunque contenute e non risultano molto ingombranti, anche considerando che si tratta di circumaurali.
Va comunque tenuto presente per completezza che, soprattutto i primi tempi, esercitano una pressione abbastanza alta sulle orecchie (diminuisce col tempo) e che il cavo, sebbene sostituibile, richiede l'utilizzo di cavi dotati di jack di diametro contenuto, essendo il connettore recesso rispetto alla superficie del rivestimento dei driver.
Riguardo a cuffie portatili in uscita, non ho notizie, ma mi sento di consigliarti quelle che costituiscono una mia vecchia fissa: le V-Moda XS, sperando che tornino a scendere di prezzo, visto che sono state a meno di 150 euro solo il giorno di ferragosto e non me ne sono accorto! :muro:
miriddin
29-11-2014, 08:13
Come mai qui nessuno o quasi ha le Beyerdynamic 770pro/880pro/990pro?
La firma Beyer è troppo bassosa? E' vero che le Beyer si rompono in capo a due anni?
Intorno ai 150-200 euro quali alternative migliori consigliate, dato che vorrei fare un acquisto ''definitivo'' per questa fascia di prezzo?
Veramente se ne è parlato spesso, anche se non ultimamente!
Riguardo a quello che chiedi:
forse parli di un'altra marca, visto che alle BeyerDynamic DT880 semmai si rimprovera una certa assenza di bassi
le BeyerDynamic sono come costruzione quanto di più vicino ad un carro armato che si possa trovare! (GermanMaestro escluse!;) )
Riguardo ad eventuali alternative, dovresti specificare un pò meglio se vuoi delle circumaurali o meno, il tipo di resa che cerchi e la fonte con cui le utilizzerai...
tomahawk
29-11-2014, 09:17
Veramente se ne è parlato spesso, anche se non ultimamente!
Riguardo a quello che chiedi:
forse parli di un'altra marca, visto che alle BeyerDynamic DT880 semmai si rimprovera una certa assenza di bassi
le BeyerDynamic sono come costruzione quanto di più vicino ad un carro armato che si possa trovare! (GermanMaestro escluse!;) )
Riguardo ad eventuali alternative, dovresti specificare un pò meglio se vuoi delle circumaurali o meno, il tipo di resa che cerchi e la fonte con cui le utilizzerai...
Ciao miriddin...
Sì, effettivamente dei bassi un po' invadenti ne ho letto solo a proposito delle dt770 e dt990 (lo ha scritto anche mentalrey pochi post fa). Ho letto qualcosa sulle dt770pro 250ohms, visto che ieri sarebbero sate in offerta le dt770pro su Amazonuk, come hai segnalato anche tu.
Per quanto riguarda il fatto che si rompano, ne ho letto in qualche commento su amazonuk. Problemi di cavo di scarsa fattura o di driver che smettono di funzionare, da quel che ho capito. Però si tratta di casi isolati, certamente.
Anche io come zagor883 sono alla ricerca di una cuffia ''definitiva'' entro i 200 euro. Non ha importanza se aperta o chiusa o semi-aperta. A tal proposito le Beyer che paiono essere delle ottime all around musicali; a me interessa una cuffia per la musica, per film e giochi mi accontento e poi ho le CAL.
Per quanto riguarda i miei gusti musicali, ascolto di tutto per quel che riguarda il rock dal 1950 in poi...mi piacciono meno solo il punk e il grunge :). Quindi spazio molto: blues rock, hard rock, psichedelica, progressive rock/metal, post-rock pop rock. Poi Fusion, jazz rock, soprattutto chitarristi jazz; poco altro di jazz. Poi ascolto musica leggera italiana, cantautori italiani. Mi interessa che le cuffie rendano al meglio anche le voci.
Infine, sto iniziando ad ascoltare qualcosa di elettronica, specie downtempo e ambient; però mi rendo conto che l'elettronica è lontana da tutto il resto e comunque non è una priorità per me, quindi lasciamola pure perdere.
Di musica classica, poco o nulla, al momento.
Possiedo il FiiO E10 Olympus (seconda revisione hardware), che uso come Dac e amp. Dovrebbe pilotare fino ai 250 ohms, o sbaglio?
Di cuffie ho appunto le CAL, di cui sono molto soddisfatto in generale, ma che che inizio a trovare un po' troppo V-shaped per la musica e le JVC ha-s400 che trovo più equilibrate e meglio sui medi rispetto alle CAL, forse sono un po' cupe, ma mi piace il loro suono ''più warm'' rispetto alle CAL. Il tutto imho.
Ora ho ordinato le Superlux HD861 Evo, che dovrebbero essere un altro best buy e un passo oltre queste due che possiedo. Non posso fare riferimento alla loro firma però al momento, perché non le ho mai ascoltate...speriamo siano anche per me il super-best buy di cui si parla.
. Non sono affatto un basshead; vorrei una cuffia della fascia 150-250 euro, lineare, con alti, medi e bassi più o meno sullo stesso livello, ma al tempo stesso divertente e ''warm''. Con un buon soundstage.
Leggendovi e leggendo in giro, mi sono fatto una buona idea delle varie Philips Fidelio L2 o X2, delle Yamaha HPH-200 (meno di 150€, ma ho letto che sono ottime) e delle BeyerDynamic (ma devo capire meglio le differenze tra 770pro/880pro/990pro).
. Diciamo che non ha importanza se siano aperte o chiuse o circumaurali o sovraurali, né l'estetica, perché le utilizzerei solo a casa, nella mia stanza. Se poi sono pure belle da portare in giro, tanto di guadagnato.
. Le cose importanti sono: il suono al meglio possibile in relazione ai miei gusti e al fiio e10 e il comfort di utilizzo massimo possibile. Quindi forse delle cuffie circumaurali e aperte (migliore soundstage) e con resa musicale ''all around'' sarebbero la scelta verso cui orientarsi? Quindi forse si può restringere a Fidelio L2 o X2 o Beyerdynamic DT990pro/DT880pro? Di Sennheiser cosa c'è?
. E poi vorrei che durassero taaanto. Se hanno anche dei pezzi sostituibili (cavo, pads) è ovviamente meglio.
Deve essere appunto un acquisto ''definitivo'' ;)
RoUge.boh
29-11-2014, 09:29
Ragazzi le Sennheiser HD518 in offerta su amazon a 68€ cosa ne pensate?:D
michelemsn
29-11-2014, 10:34
Buongiorno ragazzi, ho partecipato al contest della sennheiser su instagram. Solo una domanda, come fanno poi a mettersi in contatto con me nel caso (impossibile) in cui fossi scelto? grazie
Iscariah
29-11-2014, 11:11
Ragazzi le Sennheiser HD518 in offerta su amazon a 68€ cosa ne pensate?:D
Le sto puntando anche io... :D
Para Noir
29-11-2014, 11:18
Buongiorno ragazzi, ho partecipato al contest della sennheiser su instagram. Solo una domanda, come fanno poi a mettersi in contatto con me nel caso (impossibile) in cui fossi scelto? grazie
se vinci ti commentano la foto, e dopo un po' ti mandano un DM sempre su instagram con un link a una pagina web dove inserire il tuo indirizzo
Iscariah
29-11-2014, 11:48
Le sto puntando anche io... :D
Tempo di andare a ricaricare la postepay e l'offerta finisce. Ma che cazzo :/
miriddin
29-11-2014, 11:49
...delle Yamaha HPH-200 (meno di 150€, ma ho letto che sono ottime)[/B]
Le Yamaha HPH-200 vengono molto meno visto che stanno a 65 euro!;)
tomahawk
29-11-2014, 13:13
Le Yamaha HPH-200 vengono molto meno visto che stanno a 65 euro!;)
Dove??
Vabbè, più che altro le hph-200 vanno messe un gradino sotto le varie Beyerdinamic nominate e le Fidelio X2 e L2?
Magari le Hph 200 le compro pure, ma non sono le cuffie "definitive" che cerco?
Tu cosa mi consiglieresti, visti i miei generi musicali e quello che ho scritto sul post sopra?
miriddin
29-11-2014, 13:41
Dove??
Vabbè, più che altro le hph-200 vanno messe un gradino sotto le varie Beyerdinamic nominate e le Fidelio X2 e L2?
Magari le Hph 200 le compro pure, ma non sono le cuffie "definitive" che cerco?
Tu cosa mi consiglieresti, visti i miei generi musicali e quello che ho scritto sul post sopra?
Le trovi sull'Amazon spagnola a quel prezzo, da almeno 6 mesi!;)
In quanto validità, è difficile collocarle: in senso assoluto quelle che citi hanno una resa migliore, ma le Yamaha sono molto più piacevoli da ascoltare e in ultima analisi tutto si riduce al gusto personale.
Riguardo a cosa consigliarti, pur utilizzando le cuffie in casa dovresti valutare se necessiti di cuffie chiuse o aperte.
Tra le aperte, io amo molto le SonyMDR-MA900, per la loro ariosità ed il soundstage "sterminato", ma anche le Fidelio sarebbero un'ottima scelta, con una leggera preferenza per le L2, sia per la loro maggior versatilità che per la resa audio un pò più "ruffiana"! Le DT880, invece, le ritengo più adatte ad un ascolto di tipo più analitico, non ritenendole cuffie "da ascolto" quanto le altre.
Come chiuse andrei invece sul sicuro, e direi le NAD Viso HP50, che mi piacciono davvero molto! In alternativa. provenendo dalle CAL potresti valutare anche le Denon AH-D600, che ritengo però meno dettagliate e da valorizzare necessariamente con l'utilizzo di un ampli.
Le sto puntando anche io... :D
Ragazzi le Sennheiser HD518 in offerta su amazon a 68 cosa ne pensate?:D
Che sfiga vuole ci siamo persi le HD598 a 74€ sull'amazon francese :(
Che sfiga vuole ci siamo persi le HD598 a 74€ sull'amazon francese :(
??? quando??
mentalrey
29-11-2014, 14:34
Bene, per quanto riguarda le cuffiette portatili BT, ho testato le AKG y45BT, sperando
in un suono alla AKG, cioè solitamente abbastanza neutro almeno su ciò che non è considerato da DJ
http://www.vzdy.sk/buxus/images/cache/eshop_main_product/produkty/image_108071_35_v1.jpeg
dopo 2 giorni di rodaggio il responso è che chiamarle opache è fargli un complimento,
suono inscatolatissimo, prepotenza dei mediobassi a discapito di tutto il resto, (anche con connessione jack
e diversi tipi di sorgenti)
che un equalizzazione mirata non riporta comunque a livelli accettabili, comodità e qualità del suono
inferiori alle Philips Citiscape Downtown, reperibili a tipo 35 euro sull'amazzone spagnolo,
nonostante le AKG passino dai 96 ai 120 euro. stanno tornando indietro e provo le Fidelio M2BT
michelemsn
29-11-2014, 19:59
se vinci ti commentano la foto, e dopo un po' ti mandano un DM sempre su instagram con un link a una pagina web dove inserire il tuo indirizzo
okok, grazie mille
SilviaLollipop
29-11-2014, 20:13
Ciao a tutti, sto pensando di regalarmi un paio di cuffie carine per natale, dovrei riuscire a mettere insieme un budget di 150 euro, ascolto prevalentemente dance e commerciale ma a volte speedmetal, preferirei fossero chiuse per dare meno fastidio in caso le usassi in luoghi affollati, dovrebbero avere il cavo corto o staccabile per no ritrovarmi con 3 metri di cavo in tasca quando non le uso a casa, se fossero bluetooth sarebbe il massimo.
Che mi consigliate? :)
The Icee
29-11-2014, 20:43
Scusa ma mi era sfuggito il tuo post!
Riguardo alle Focal Spirit, direi che rispetto alle Custom One Pro siamo agli antipodi, soprattutto con le Professional che, concepite come cuffie monitor hanno forse la resa più neutrale che io abbia mai sentito!
Ovviamente il dettaglio è ai massimi livelli e, proprio per questa caratteristica, possono risultare un pò faticose da ascoltare, complice anche la resa che non perdona files di scarsa qualità.
Le dimensioni, sebbene maggiori di quelle di una cuffia "on the road", sono comunque contenute e non risultano molto ingombranti, anche considerando che si tratta di circumaurali.
Va comunque tenuto presente per completezza che, soprattutto i primi tempi, esercitano una pressione abbastanza alta sulle orecchie (diminuisce col tempo) e che il cavo, sebbene sostituibile, richiede l'utilizzo di cavi dotati di jack di diametro contenuto, essendo il connettore recesso rispetto alla superficie del rivestimento dei driver.
Riguardo a cuffie portatili in uscita, non ho notizie, ma mi sento di consigliarti quelle che costituiscono una mia vecchia fissa: le V-Moda XS, sperando che tornino a scendere di prezzo, visto che sono state a meno di 150 euro solo il giorno di ferragosto e non me ne sono accorto! :muro:
Grazie mille mir! e tra le Audio-Technica ATH-ES700 e le V-Moda quale mi consiglieresti?
miriddin
29-11-2014, 21:00
Grazie mille mir! e tra le Audio-Technica ATH-ES700 e le V-Moda quale mi consiglieresti?
Come dicevo, le V-Moda XS mi inspirano, ma non le ho mai provate...
The Icee
29-11-2014, 22:25
Come dicevo, le V-Moda XS mi inspirano, ma non le ho mai provate...
ah scusami...fail:(
??? quando??
Venerdì pomeriggio, quando le ho viste a qualche ora dalla scadenza erano già tutte riservate al 100%... Non so quanto ci abbiano messo a finirle
tomahawk
30-11-2014, 10:39
Le trovi sull'Amazon spagnola a quel prezzo, da almeno 6 mesi!;)
In quanto validità, è difficile collocarle: in senso assoluto quelle che citi hanno una resa migliore, ma le Yamaha sono molto più piacevoli da ascoltare e in ultima analisi tutto si riduce al gusto personale.
Riguardo a cosa consigliarti, pur utilizzando le cuffie in casa dovresti valutare se necessiti di cuffie chiuse o aperte.
Tra le aperte, io amo molto le SonyMDR-MA900, per la loro ariosità ed il soundstage "sterminato", ma anche le Fidelio sarebbero un'ottima scelta, con una leggera preferenza per le L2, sia per la loro maggior versatilità che per la resa audio un pò più "ruffiana"! Le DT880, invece, le ritengo più adatte ad un ascolto di tipo più analitico, non ritenendole cuffie "da ascolto" quanto le altre.
Come chiuse andrei invece sul sicuro, e direi le NAD Viso HP50, che mi piacciono davvero molto! In alternativa. provenendo dalle CAL potresti valutare anche le Denon AH-D600, che ritengo però meno dettagliate e da valorizzare necessariamente con l'utilizzo di un ampli.
Caspita, avrei potuto fare uno sforzo in più e prendere le Yamaha ora invece delle Superlux HD681 evo...spero restino a questo prezzo per qualche altro mese.
Come scritto nel post, la scelta tra chiusa o aperta è solo in relazione alla resa sonora finale, perché non ho altro genere di problemi. Quindi magari pensavo più ad una aperta perché in genere hanno un soundstage migliore, da quel che ho capito.
Ho le CAL, ma per la musica preferisco le JVC ha-s400 perché le ritengo più presenti sui medi e più warm in definitiva, anche se un po' cupe forse. Quindi non vorrei qualcosa che suoni V-shaped come le CAL.
Vorrei una ''all-arounder'' per i generi che ascolto...che poi, dato che escludo classica e elettronica, non credo sia difficile averla.
Per quanto riguarda i miei gusti musicali, ascolto di tutto per quel che riguarda il rock dal 1950 in poi...mi piacciono meno solo il punk e il grunge . Quindi spazio molto: blues rock, hard rock, psichedelica, progressive rock/metal, post-rock pop rock. Poi Fusion, jazz rock, soprattutto chitarristi jazz; poco altro di jazz. Poi ascolto musica leggera italiana, cantautori italiani. Mi interessa che le cuffie rendano al meglio anche le voci.
Infine, sto iniziando ad ascoltare qualcosa di elettronica, specie downtempo e ambient; però mi rendo conto che l'elettronica è lontana da tutto il resto e comunque non è una priorità per me, quindi lasciamola pure perdere.
Di musica classica, poco o nulla, al momento.
Voglio comodità, definizione e linearità, con un tocco warm, per renderla più facile da ascoltare. Ma la cuffia deve mantenersi fedele alla registrazione, per intenderci. Bassi presenti il giusto e soudstage ampio, ma non è la primissima caratteristica che cerco. Certo, se spendo 200 euro, devo essere contento anche di quello e deve essere un upgrade anche in quello, rispetto al materiale povero che ho ora.
Il tutto pilotabile con un FiiO E10, almeno per il momento.
Quindi per te la migliore all-arounder entro i 250 euro è la NAD Viso HP50?
Philips L2 meglio della X2? Non l'avrei detto.
E le Sony le aggiungo certamente alla lista. Ho trovato questa comparazione con le DT880 http://www.head-fi.org/t/686083/sony-mdr-ma900-full-review-comparison-with-dt880 . Però l'ha scritta un sedicenne :D. Tu miriddin le hai ascoltate entrambe?
Le DT770 e DT990, invece sono da escludere per i bassi troppo prominenti?
E la Sennheiser HD598, la aggiungo anche alle papabili?
Ps: Comunque per il momento mi ascolterò le Superlux :D...Le hd861 Evo me le aspetto un upgrade rispetto alle JVC ha-s400. Di certo non me le aspetto V-shaped...credo, spero :D
Bon, dopo varie settimane di uso posso affermare con assoluta sicurezza che preferisco le in-ear she9710 alle AKG k240, sia come suono generale sia, stranamente, come soundstage. Le k240 dovrebbero avere un soundstage enorme essendo aperte, ma suonano molto "dentro la testa", laddove con le in-ear sento proprio il soundstage tutto intorno a me. :stordita:
E sono infinitamente più comode da indossare per lungo tempo, sia da seduto che da sdraiato sul letto... :asd:
E lavorano davvero bene in combo con il FiiO E10, specialmente se il bass boost è attivato. :D
I 60€ che ho dato a jojomax sono stati il miglior investimento che ho fatto negli ultimi 6 mesi. :D
Qualcuno vuole un paio di k240 poco usate? :stordita:
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-11-2014, 12:06
Ps: Comunque per il momento mi ascolterò le Superlux :D...Le hd861 Evo me le aspetto un upgrade rispetto alle JVC ha-s400. Di certo non me le aspetto V-shaped...credo, spero :D
sicuramente diverse ;)
rinnovo l'appello, qualcuno ha mai provato la Grado PS 500?
OT
peccato che la mia s400 che ho prestato temo non tornerà mai piu'... :(
la perdita della cuffia è davvero il meno cmq.
j.plissken
30-11-2014, 13:25
le JVC ha-s400 perché le ritengo più presenti sui medi e più warm in definitiva, anche se un po' cupe forse. Quindi non vorrei qualcosa che suoni V-shaped come le CAL.
le Evo sono molto più' equilibrate delle S400,e non hanno sicuro un souno a V.....io le adoravo...le ho dovute vendere perche' troppo "piccole" e non sopportavo premessero su una parte dell'orecchio...
Domanda: dovrei\vorrei comprare una cuffia Wireless da usare in modo saltuario,quando non ho voglia di collegare cavi e cavetti e sono al computer...per giocare o ascoltare 20 min di musica (spotify)... usavo le Evo681,ora uso le S400,e con le pretese che ho io...mi trovo da dio...ma mi piacerebbe avere qualcosa wireless...dite che e' una caxxata a prescindere? soldi buttati? quale modello offre una qualita' accettabile ad una cifra umana?Grazie ancora ed un salutone a tutto il forum :oink:
PS le userei solo a casa,semiaerte chiuse fa lo stesso,forse meglio full size....ma se sono on ear va bene uguale...importante che si sentano in modo "accettabile"...nel mentre leggo un po sul tred....
stefanozonta
30-11-2014, 14:24
Ciao ragazzi,
ho letto il post ed è molto interessante, c'è una vastissima scelta di cuffie e per questo vorrei chiedervi una cosa:
Io porto gli apparecchi acustici e ora vorrei prendere un paio di cuffie per sentire meglio la musica e i film (ne ho già avute da 2 soldi), vorrei prendere un modello decente, però la scelta mi crea molta confusione, le esigenze sono che abbino un buon volume alto, mi piacerebbero bluetooth per poterle collegare al telefono e al computer senza vincoli, sia a casa che in mobilità, ma a quanto pare non ce ne sono di granchè.
Pensavo di orientarmi su cuffie circomaurali chiuse, così da non far sentire l'audio ad altre persone s elle uso fuori casa in autobus o in presenza dia tre persone.
Cosa mi consigliate voi che le avete già provate e sappiate che hanno un volute abbastanza alto regolabile? o qualcuno che ha glia parecchi acustici come me e ha esperienza in campo?
Spero ci sia qualcuno in grado di sapermi orientare con la sua esperienza per le mie particolari esigenze.
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao :)
tomahawk
30-11-2014, 17:27
sicuramente diverse ;)
le Evo sono molto più' equilibrate delle S400,e non hanno sicuro un souno a V.....io le adoravo...le ho dovute vendere perche' troppo "piccole" e non sopportavo premessero su una parte dell'orecchio...
No, mi sono espresso male...quelle V-shaped sono le CAL, mentre le JVC hs-s400 invece mi sembrano più equilibrate, anche se magari non hanno la stessa chiarezza sugli alti e sembrano più cupe. Mi aspetto che Evo siano ancora meglio delle JVC. Non me le aspetto certo V-shaped come le CAL, ma equilibrate come e più delle JVC e con soundstage e comodità migliori. Questo intendevo.
??? quando??
Porca miseria ditemi che è stata una cosa di qualche minuto perchè altrimenti mi sento male :doh:
Lord-William
30-11-2014, 19:03
sicuramente diverse ;)
rinnovo l'appello, qualcuno ha mai provato la Grado PS 500?
OT
peccato che la mia s400 che ho prestato temo non tornerà mai piu'... :(
la perdita della cuffia è davvero il meno cmq.
Purtroppo non ho nessuna info attendibile in merito alle PS 500 Grado, ma confesso che le sto ammiccando pure io. Quindi vigilerò con attenzione qualsiasi commento in merito alla qualità, scena sonora e confort :D
Oltre che, ovviamente, consigli sul dove sia meglio prenderle come prezzo e affidabilità del sito, grazie :fagiano:
Lord-William
30-11-2014, 19:20
Qualcuno sa darmi gentilmente qualche parere, con prova personale perché le possiede, sulle on-ear Sony MDR 10rc bianche silver?
Volevo pareri in merito alla scena sonora, insonorizzazione, shaped asset, confort e qualità materiali grazie.
Le ho viste online su vari siti, dai 94 euro con garanzia ufficiale Italia e 87 euro con garanzia Europa... e con Sony, bisogna stare attenti con la garanzia Europa, lo dico per esperienza personale con la play-station 3... tempi biblici perché presa sull'amazzonina tedesca... 4 mesi per avere garanzia in Sony Italia.. contro 10 giorni di un amico perché l'aveva presa ufficiale Italia da Mediamondo...
Purtroppo anche l'amazzonina italiana, se gli scrivi prima di prenderle, dice garanzia Europa, non Sony Italia ufficiale. Grazie a tutti per le info che potete darmi.
SilviaLollipop
30-11-2014, 19:33
Ciao a tutti, sto pensando di regalarmi un paio di cuffie carine per natale, dovrei riuscire a mettere insieme un budget di 150 euro, ascolto prevalentemente dance e commerciale ma a volte speedmetal, preferirei fossero chiuse per dare meno fastidio in caso le usassi in luoghi affollati, dovrebbero avere il cavo corto o staccabile per no ritrovarmi con 3 metri di cavo in tasca quando non le uso a casa, se fossero bluetooth sarebbe il massimo.
Che mi consigliate? :)
nessuno?
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-11-2014, 19:59
No, mi sono espresso male...quelle V-shaped sono le CAL, mentre le JVC hs-s400 invece mi sembrano più equilibrate, anche se magari non hanno la stessa chiarezza sugli alti e sembrano più cupe. Mi aspetto che Evo siano ancora meglio delle JVC. Non me le aspetto certo V-shaped come le CAL, ma equilibrate come e più delle JVC e con soundstage e comodità migliori. Questo intendevo.conosco la HA s400 ma non la Evo nello specifico.
A naso mi aspetterei un suono piu' aperto e miglior headstage.
Sulle altre qualità non azzardo commenti.
nessuno?
Io andrei di Sennheiser Amperior, anche usate magari.
Poi, ma non so la reperibilità, mi sento di consigliare la ATH WS77 o la v-moda m80
nessuno?
Se puoi fare uno sforzo in più, le Sony MDR1RBT sono un'ottima scelta da quello che leggo.
Oppure puoi prenderti un paio di AKG con cavo staccabile, recuperare uno dei cavi aftermarket da 50cm (li trovi sulla baia) e usare il cavo da 3m a casa, e quello da 50cm quando sei in giro. ;)
EDIT: forse Jabra Revo?
-LoDi-90-
01-12-2014, 07:55
Vi segnalo le Sennheiser Momentum on ear a 95€ sull'amazzone italiana.
SilviaLollipop
01-12-2014, 09:29
Io andrei di Sennheiser Amperior, anche usate magari.
Poi, ma non so la reperibilità, mi sento di consigliare la ATH WS77 o la v-moda m80
Le sennheiser amperior sforano il budget quasi del doppio a quanto vedo mentre le ath e le v-moda dove le cerco? Su trovaprezzi e amazon non le vedo, ci sono siti più specifici? Grazie
s0nnyd3marco
01-12-2014, 09:30
Vi segnalo le Sennheiser Momentum on ear a 95€ sull'amazzone italiana.
Ci sono anche le over ear a 160 euro
SilviaLollipop
01-12-2014, 09:30
Se puoi fare uno sforzo in più, le Sony MDR1RBT sono un'ottima scelta da quello che leggo.
Oppure puoi prenderti un paio di AKG con cavo staccabile, recuperare uno dei cavi aftermarket da 50cm (li trovi sulla baia) e usare il cavo da 3m a casa, e quello da 50cm quando sei in giro. ;)
EDIT: forse Jabra Revo?
Sopra i 200 euro iniziano ad essere tantini, mentre vedo che le jabra revo sono sotto ai 90, fanno a caso mio? Come scelgo fra tanti modelli senza provarli?
Ho trovato queste cuffie per Computer Xbox One PS4 PS3 Xbox 360 ,sembra buono e economico, il prezzo è circa 34.99$ con coupon HUHDML. vorrei provarlo.
HUHD HW-399M High Compatibility Fiber-optical 2.4GHz Wireless (http://www.gearbest.com/headsets/pp_119113.html)
http://des.gearbest.com/uploads/2014/201411/heditor/201411240852008270.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-12-2014, 10:04
Le sennheiser amperior sforano il budget quasi del doppio a quanto vedo mentre le ath e le v-moda dove le cerco? Su trovaprezzi e amazon non le vedo, ci sono siti più specifici? Grazie
quanto riguarda le amperior, a volte ho visto offerte ed usati (refusi) che entrano nel budget. Puoi guardare le amazzoni europee (.de, .fr, .es). La ATH WS77 si trova sull'amazzone .com importazione dal giappone, quindi per questa c'è rischio dogana.
Io stesso ho la ATH WS55i, che, attaccata ad una sorgente prestante è una buona cuffia per la tua musica e fuori, on the road. La WS77 è meglio.
Poi ci sarebbe la V-Moda M80, piu equilibrata, piu robusta, cavi staccabili, custodia e robustissima (la ho ;) )
Ascolta.. ci sarebbe anche la JVS HA S-500 (ho anche questa) che va bene con la musica elettronica. Costa relativamente poco per quello che offre e ormai si trova sulle amazzoni europee.
Se puoi aspettare una offerta allora rimarrei sulla Amperior oppure la simile Sennheiser hd25-I II (usatissime dai dj)
Io ultimamente compro sempre cuffie in occasione.
Le lavo e poi via, non mi faccio problemi di sorta. Ma si tratta di cuffie circumaurali soltiamente parecchio piu' care e quindi tenute con cura.
se ti interessa ti mando una mega comparativa di cuffie portatili e sovraaurali in pm
edit: per tutte le amazzoni puoi usare lo stesso account
sublfdtalfg
01-12-2014, 12:01
Ci sono anche le over ear a 160 euro
Dove?
Lord-William
01-12-2014, 13:50
sicuramente diverse ;)
rinnovo l'appello, qualcuno ha mai provato la Grado PS 500?
OT
peccato che la mia s400 che ho prestato temo non tornerà mai piu'... :(
la perdita della cuffia è davvero il meno cmq.
Questa review comparativa sulle PS 500 l'avevi letta?
magari puó essere di aiuto....
http://www.goodcans.com/HeadphoneReviews/Reviewss/Grados-Best-Headphones.html
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-12-2014, 14:48
Credo per il jp no..
Mi ci posso loggare, con il solito account, ma non ci ho mai ordinato. :boh:
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-12-2014, 14:51
Questa review comparativa sulle PS 500 l'avevi letta?
magari puó essere di aiuto....
http://www.goodcans.com/HeadphoneReviews/Reviewss/Grados-Best-Headphones.html
ti ringrazio, l'avevo letta mesi e mesi fa!
li' alla fine l'autore preferisce la GS 1000. cmq è utile, grazie.
SilviaLollipop
01-12-2014, 16:08
quanto riguarda le amperior, a volte ho visto offerte ed usati (refusi) che entrano nel budget. Puoi guardare le amazzoni europee (.de, .fr, .es). La ATH WS77 si trova sull'amazzone .com importazione dal giappone, quindi per questa c'è rischio dogana.
Io stesso ho la ATH WS55i, che, attaccata ad una sorgente prestante è una buona cuffia per la tua musica e fuori, on the road. La WS77 è meglio.
Poi ci sarebbe la V-Moda M80, piu equilibrata, piu robusta, cavi staccabili, custodia e robustissima (la ho ;) )
Ascolta.. ci sarebbe anche la JVS HA S-500 (ho anche questa) che va bene con la musica elettronica. Costa relativamente poco per quello che offre e ormai si trova sulle amazzoni europee.
Se puoi aspettare una offerta allora rimarrei sulla Amperior oppure la simile Sennheiser hd25-I II (usatissime dai dj)
Io ultimamente compro sempre cuffie in occasione.
Le lavo e poi via, non mi faccio problemi di sorta. Ma si tratta di cuffie circumaurali soltiamente parecchio piu' care e quindi tenute con cura.
se ti interessa ti mando una mega comparativa di cuffie portatili e sovraaurali in pm
edit: per tutte le amazzoni puoi usare lo stesso account
Molte grazie adesso guardo tutto bene, ho letto anche nell'altro thread ma aperte sarebbe meglio di no, il fattore "dar fastidio" è importante
stefanozonta
01-12-2014, 17:02
Ciao ragazzi,
ho letto il post ed è molto interessante, c'è una vastissima scelta di cuffie e per questo vorrei chiedervi una cosa:
Io porto gli apparecchi acustici e ora vorrei prendere un paio di cuffie per sentire meglio la musica e i film (ne ho già avute da 2 soldi), vorrei prendere un modello decente, però la scelta mi crea molta confusione, le esigenze sono che abbino un buon volume alto, mi piacerebbero bluetooth per poterle collegare al telefono e al computer senza vincoli, sia a casa che in mobilità, ma a quanto pare non ce ne sono di granchè.
Pensavo di orientarmi su cuffie circomaurali chiuse, così da non far sentire l'audio ad altre persone s elle uso fuori casa in autobus o in presenza dia tre persone.
Cosa mi consigliate voi che le avete già provate e sappiate che hanno un volute abbastanza alto regolabile? o qualcuno che ha glia parecchi acustici come me e ha esperienza in campo?
Spero ci sia qualcuno in grado di sapermi orientare con la sua esperienza per le mie particolari esigenze.
Grazie anticipatamente a tutti.
Ciao :)
Qualcuno che mi dia un piccolo aiutino?
Ho visto le akg K845BT costerebbero sui 250€ e mi andrebbe bene il prezzo, non so se dico una stupidaggine, 102dBi che ne pensate, hanno un buon suono su cui è possibile alzare e abbassare?
Sarebbe il caso dia vere anche un buon isolamento...
Altri consigli?
Sorry per l'ignoranza.
Grazie.
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-12-2014, 17:11
Qualcuno che mi dia un piccolo aiutino?
Ho visto le akg K845BT costerebbero sui 250€ e mi andrebbe bene il prezzo, non so se dico una stupidaggine, 102dBi che ne pensate, hanno un buon suono su cui è possibile alzare e abbassare?
Sarebbe il caso dia vere anche un buon isolamento...
Altri consigli?
Sorry per l'ignoranza.
Grazie.
avevo letto la tua richiesta, ma putroppo non avevo nulla da proporre.
come avrai notato quello che vuoi è fondalmente caro.
stefanozonta
01-12-2014, 17:32
avevo letto la tua richiesta, ma putroppo non avevo nulla da proporre.
come avrai notato quello che vuoi è fondalmente caro.
Grazie, si ho notato.
Ma il concetto di maggiori dBi maggiore il volume può essere alzato funziona?
Quickpre
01-12-2014, 17:41
Su amazon.it sennheiser momentum 95,00 euro
miriddin
01-12-2014, 17:54
Ma il concetto di maggiori dBi maggiore il volume può essere alzato funziona?
Non è proprio così...
In linea di massima i dati da guardare sarebbero:
impedenza (espressa in ohm): indica la resistenza che il complesso cavo cuffie oppone al passaggio del segnale audio. Molto semplicisticamente, più è bassa l'impedenza, maggiore è il volume percepito a parità di sorgente, anche se scendendo troppo di impedenza si potrebbero accentuare i disturbi
sensibilità (espressa in decibel): definisce appunto la sensibilità della cuffia.
In pratica il maggior volume percepito si ottiene da una cuffi acon bassi valori di impedenza ed alti valori di sensibilità, ma vanno poi valutati anche altri aspetti...
Comunque ho preso le Matrix2 che segnalava Archigius e vi farò sapere se meritano realmente.
P.S.: non so se lo avevi detto, ma molto peso in questa equazione ha anche la sorgente con cui le utilizzerai!
stefanozonta
01-12-2014, 21:24
Non è proprio così...
In linea di massima i dati da guardare sarebbero:
impedenza (espressa in ohm): indica la resistenza che il complesso cavo cuffie oppone al passaggio del segnale audio. Molto semplicisticamente, più è bassa l'impedenza, maggiore è il volume percepito a parità di sorgente, anche se scendendo troppo di impedenza si potrebbero accentuare i disturbi
sensibilità (espressa in decibel: definisce appunto la sensibilità della cuffia.
In pratica il maggior volume percepito si ottiene da una cuffi acon bassi valori di impedenza ed alti valori di sensibilità, ma vanno poi valutati anche altri aspetti...
Comunque ho preso le Matrix2 che segnalava Archigius e vi farò sapere se meritano realmente.
P.S.: non so se lo avevi detto, ma molto peso in questa equazione ha anche la sorgente con cui le utilizzerai!
Grazie per le info,
ho visto le AKG K550 32ohm - 114dB
Sono con il cavo però, ma se hanno un buon volume, e vedo che hanno pure dei bei padiglioni grandi, sono disposto a prenderci l'abitudine al cavo...
sarebbero una buona soluzione?
qualcuno le ha provate?
Grazie
Il programmatore
01-12-2014, 22:08
ciao ragazzi,
potreste consigliarmi un paio di cuffie economiche (40€ circa), qualità audio decente, cavo singolo e resistenti (magari coi padiglioni cambiabili)??
ho visto su amazon le sennheiser hd 419 che potrebbero fare al caso mio ma leggo che il cavo è piuttosto delicato...voi che dite?
FunnyDwarf
01-12-2014, 22:18
ciao ragazzi,
potreste consigliarmi un paio di cuffie economiche (40€ circa), qualità audio decente e resistenti (magari coi padiglioni cambiabili)??
ho visto su amazon le sennheiser hd 419 che potrebbero fare al caso mio ma leggo che il cavo è piuttosto delicato...voi che dite?
Sono un po' uno straniero in questo thread :D ma dai un'occhiata alle Superlux 681hd Evo: suonano più che decentemente e nella confezione sono inclusi due cavi intercambiabili (1 e 3 metri), oltre due set di pad, uno in similpelle e uno di velluto. Su quella fascia di prezzo sono un ottimo acquisto.
su un famoso negozio di articoli musicali italiano stanno a 37 euro spedite
Il programmatore
01-12-2014, 22:49
Sono un po' uno straniero in questo thread :D ma dai un'occhiata alle Superlux 681hd Evo: suonano più che decentemente e nella confezione sono inclusi due cavi intercambiabili (1 e 3 metri), oltre due set di pad, uno in similpelle e uno di velluto. Su quella fascia di prezzo sono un ottimo acquisto.
su un famoso negozio di articoli musicali italiano stanno a 37 euro spedite
Grazie del consiglio ! :)
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per cuffie per ascoltare musica ; ho delle cuffie AUDIO TECHNICA ATH-WS55BK SOLID BASS OVER-EAR HEADPHONE collegate FiiO E11 ad un lettore Cowon, ascolto musica di ogni tipo da classica, celtica, a rock e metal, vorrei stare sui 150 euro per delle cuffie con cavo senza limitazioni di peso o dimensioni perchè le uso solo a casa.
Alcuni modelli che stavo valutando:
Audio-Technica ATH-M50X
Beyerdynamic Custom One Pro/DT 990 PRO,
Sennheiser HD 25-1 II,
Sony MDR-1R
Grado SR60i
Sennheiser HD598
AKG Q701
Grazie :D
Kiba No Ou
02-12-2014, 10:20
Grazie per le info,
ho visto le AKG K550 32ohm - 114dB
Sono con il cavo però, ma se hanno un buon volume, e vedo che hanno pure dei bei padiglioni grandi, sono disposto a prenderci l'abitudine al cavo...
sarebbero una buona soluzione?
qualcuno le ha provate?
Grazie
Se vuoi stare sulle AKG invece delle K550 ti consiglio le K545
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-12-2014, 10:21
Grazie per le info,
ho visto le AKG K550 32ohm - 114dB
Sono con il cavo però, ma se hanno un buon volume, e vedo che hanno pure dei bei padiglioni grandi, sono disposto a prenderci l'abitudine al cavo...
sarebbero una buona soluzione?
qualcuno le ha provate?
GrazieIo ho la K550, non la uso da un po' pero'.
Non hanno un buon fit. Il suono è molto aperto e leggero sul midbass.
Non la usavo per il rock, solo alcuni brani ambient e o classica.
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto per cuffie per ascoltare musica ; ho delle cuffie AUDIO TECHNICA ATH-WS55BK SOLID BASS OVER-EAR HEADPHONE collegate FiiO E11 ad un lettore Cowon, ascolto musica di ogni tipo da classica, celtica, a rock e metal, vorrei stare sui 150 euro per delle cuffie con cavo senza limitazioni di peso o dimensioni perchè le uso solo a casa.
Alcuni modelli che stavo valutando:
Audio-Technica ATH-M50X
Beyerdynamic Custom One Pro/DT 990 PRO,
Sennheiser HD 25-1 II,
Sony MDR-1R
Grado SR60i
Sennheiser HD598
AKG Q701
Grazie :Duna bella lista, assortita :sofico:
io comincerei da una Grado, per la musica che ascolti va bene.
Ciao a tutti,
sto cercando delle cuffie da usare in un open space, quindi isolanti e che non si sentano da fuori (immagino per forza chiuse), da accoppiare al mio FiiO X1 con musica rock metal, mp3 320k. In mobilità utilizzo delle in-ear Etymotic HF2 (mi piace un suono abbastanza neutro) ma per l'ufficio pensavo a delle sovra o circumaurali per avere maggiore comodità e soudstage.
Sapreste indicarmi qualche modelli che si accoppi bene al FiiO per una spesa intorno ai 100€?
grazie mille
Nightwind
02-12-2014, 12:49
salve ragazzi... volevo farmi regalare un paio di cuffie buone per godere della musica come si deve... budget intorno ai 150 euro... stavo pensando alle beats solo 2 uscite da poco... secondo voi sono buone? esiste di meglio? :) e delle Sennheiser Momentum On-Ear cosa ne pensate?
Ho un budget che va dai 30 ai 50€ massimo e dovrei acquistare delle cuffie per pc con microfono (su amazon, perchè ho degli sconti e per quello posso arrivare a 50€) da usare per giocare e guardare film, poca musica :p
Le cuffie non le vorrei usb ma con i jack in modo da usarle anche eventualmente con lo smartphone se capita (prenderò l'adattatore 3 to 4 pin a parte o viceversa se è una cuffia a singolo jack perchè ho anche un ultrabook che ha un solo ingresso). Ecco, sono molto indeciso..ho visto vari modelli interessanti tipo le CM Storm Ceres 300 della coolermaster che costano 30 euro circa e sembrano molto valide, oppure le Creative FATAL1TY Pro Series Gaming prezzo analogo ed entrambe hanno il microfono staccabile ed è una cosa che non mi dispiacerebbe..infine ho visto le TURTLEBEACH Cuffie Z11 PC che costano qualche euro in più ma hanno già incluso l'adattatore 3 to 4 pin.
Cosa mi consigliate? Se avete altri modelli da consigliarmi analoghi e\o migliori come qualità accetto consigli. Grazie :D
tomahawk
02-12-2014, 14:05
Mamma 'ste Superlux...sono già innamorato.
CAL e Jvc ha-s400 non reggono il confronto.
Sono belle "warmose", forse un po' troppi bassi. Però senza burn-in, che dovrebbe essere di 100h per queste cuffie.
A proposito mi date dei link per i rumori per il burn-in che usate, anche se non serve, solo per mia curiosità.
Io ho la K550, non la uso da un po' pero'.
Non hanno un buon fit. Il suono è molto aperto e leggero sul midbass.
Non la usavo per il rock, solo alcuni brani ambient e o classica.
una bella lista, assortita :sofico:
io comincerei da una Grado, per la musica che ascolti va bene.
Grazie, quella Grado specifica o un altro modello?
stefanozonta
02-12-2014, 15:25
Se vuoi stare sulle AKG invece delle K550 ti consiglio le K545
Grazie, no, stavo solo guardando e mi sono trovato davanti a quelle, se ai altri suggerimenti per avere dei bei bassi e volume medio-alto da consigliare ben venga, qualsiasi marca.
Io ho la K550, non la uso da un po' pero'.
Non hanno un buon fit. Il suono è molto aperto e leggero sul midbass.
Non la usavo per il rock, solo alcuni brani ambient e o classica.
Allora le scarto a priori, cosa mi consiglieresti tu, visto che ascolti rock?
Per avere un buon volume e dei bassi decenti.
Grazie :)
akfhalfhadsòkadjasdasd
02-12-2014, 15:29
Grazie, quella Grado specifica o un altro modello?
Io ho iniziato con la sr235i, ma il Grado sound si sente già dalla sr60, gli step successivi sono rifinimenti, non sempre graditi da tutti a prescindere.
Ora ho anche la Grado RS1i :)
Modello specifico? io direi sr60/sr80 magari la versione "e", ultima evoluzione uscita.
Sono cuffie dal design retro' e molto essenziali. Ma quello che importa è il sound.
Ma avete visto che Pablo Osvaldo ha le Parrot Zik? Si è visto prima della partita contro la Roma.. Magari le usava per non sentire gli insulti dei suoi ex tifosi.. E cmq, sempre meglio delle Beats.. Le sto ascoltando adesso le Parrot, non sono malaccio!
Si ad Osvaldo han dato la carica ..le Parrot..:D
Ma forse di musica ne sa meglio l'ex premiere dame...http://ep01.epimg.net/elpais/imagenes/2012/11/15/gente/1352977768_454161_1352978783_noticia_normal.jpg :cool: :p
Io ho iniziato con la sr235i, ma il Grado sound si sente già dalla sr60, gli step successivi sono rifinimenti, non sempre graditi da tutti a prescindere.
Ora ho anche la Grado RS1i :)
Modello specifico? io direi sr60/sr80 magari la versione "e", ultima evoluzione uscita.
Sono cuffie dal design retro' e molto essenziali. Ma quello che importa è il sound.
Cavoli mi sono documentato e le Grado sembrano davvero fantastiche, purtroppo non trovo su Amazon ne in giro le E, stavo pertanto valutando le SR80i che sembrano davvero eccezionali.
miriddin
02-12-2014, 21:30
Cavoli mi sono documentato e le Grado sembrano davvero fantastiche, purtroppo non trovo su Amazon ne in giro le E, stavo pertanto valutando le SR80i che sembrano davvero eccezionali.
Ci sono su Amazon Italia a 108 euro...
tecno789
02-12-2014, 21:34
Ragazzi ho ascoltato da varie cuffie ma non mi sono districare nella scelta. Premetto che la qualità delle beats mi andrebbe molto bene , ci sono cuffie che hanno la medesima qualità del suono a prezzi inferiori?
Ci sono su Amazon Italia a 108 euro...
Trovate su ebay a 145 euro spese di spedizione gratis :) comprate
Grado SR 80 e :)
Para Noir
03-12-2014, 11:58
Trovate su ebay a 145 euro spese di spedizione gratis :) comprate
Grado SR 80 e :)
come mai pagarle di più su ebay quando su amazon costavano meno, con tutti i vantaggi di amazon su tempi di consegna, eventuale restituzione ecc.?
Ci sono le ATH-AD900X a 150€, dite che c'è di meglio su questa fascia di prezzo in Italia?
tomahawk
03-12-2014, 13:37
Mi correggo...forse le CAL mantengono una maggiore chiarezza sugli alti rispetto alle hd681 Evo.
Caspita le CAL non le ascoltavo da tempo, che ottime cuffie...peccato per i bassi non troppo precisi e i medi deboli.
Da quello che ho notato, le Superlux, pur essendo a 32ohm come le altre, hanno bisogno di un po' di volume in più per sentirsi allo stesso livello delle CAL. E le Jvc s400 si sentono ancora più forte delle CAL.
Devo vedere meglio il paragone sugli altri tra CAL e Superlux
stefanozonta
03-12-2014, 16:32
Ciao, scusate di nuovo, nessuno parla delle beyerdinamic custom one pro?
Che reputazione hanno, le avete provate?
Alla fine mi starei orientando su queste...
zagor883
03-12-2014, 18:28
Ciao a tutti,
Scusate se vi chiedo un ennesimo consiglio su quale cuffia posso regalarmi per Natale, ma il fatto e' che sono sempre indeciso perche' ho paura di fare l'acquisto sbagliato e di buttare via una bella sommetta (almeno per le mie finanze), e visto che nei negozi e' praticamente impossibile trovare a disposizione dei clienti per una prova proprio i modelli che mi interessano maggiormente, ecco che mi vedo costretto a comprare a scatola chiusa con il rischio, appunto, di rimanere poi profondamente deluso. Dopo aver letto centinaia di commenti su vari forum e decine di recensioni la mia attenzione si rivolge soprattutto sul marchio Philips, e precisamente i suoi modelli di punta L1, L2, X1 e X2. Tutt'e quattro godono di ottime recensioni e di pareri favorevoli da parte di esperti e utenti che hanno avuto modo di provarle, pero' fra di loro ci sono differenze anche evidenti, se ho capito bene, e quindi non ho ancora deciso quale sia la piu' adatta per le mie esigenze, che posso riassumerle cosi': deve essere molto equilibrata e neutra su tutta la gamma di frequenza, con una leggera prevalenza sui toni medio-alti, con un soundstage arioso; deve essere generalista, cioe' riprodurre con fedelta' tutti i generi musicali, dal pop al rock, dalla dance alla classica, senza essere specializzata solo su un determinato tipo di musica e carente sugli altri, e poi deve essere comoda da indossare. La sorgente di utilizzo e' l'uscita cuffie del mio ampli da 45 watt, abbinato a un lettore CD e a un equalizzatore, quindi non dovrei avere problemi di pilotaggio anche con impedenze elevate. Budget massimo 220-230 euro.
Chi di voi mi puo' dire su quale dei quattro modelli devo puntare per potermi sentire pienamente soddisfatto ? oppure pensate che mi debba rivolgere su altre marche ? vorrei sentire diversi pareri.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Para Noir
03-12-2014, 19:29
Ciao a tutti,
Scusate se vi chiedo un ennesimo consiglio su quale cuffia posso regalarmi per Natale, ma il fatto e' che sono sempre indeciso perche' ho paura di fare l'acquisto sbagliato e di buttare via una bella sommetta (almeno per le mie finanze), e visto che nei negozi e' praticamente impossibile trovare a disposizione dei clienti per una prova proprio i modelli che mi interessano maggiormente, ecco che mi vedo costretto a comprare a scatola chiusa con il rischio, appunto, di rimanere poi profondamente deluso. Dopo aver letto centinaia di commenti su vari forum e decine di recensioni la mia attenzione si rivolge soprattutto sul marchio Philips, e precisamente i suoi modelli di punta L1, L2, X1 e X2. Tutt'e quattro godono di ottime recensioni e di pareri favorevoli da parte di esperti e utenti che hanno avuto modo di provarle, pero' fra di loro ci sono differenze anche evidenti, se ho capito bene, e quindi non ho ancora deciso quale sia la piu' adatta per le mie esigenze, che posso riassumerle cosi': deve essere molto equilibrata e neutra su tutta la gamma di frequenza, con una leggera prevalenza sui toni medio-alti, con un soundstage arioso; deve essere generalista, cioe' riprodurre con fedelta' tutti i generi musicali, dal pop al rock, dalla dance alla classica, senza essere specializzata solo su un determinato tipo di musica e carente sugli altri, e poi deve essere comoda da indossare. La sorgente di utilizzo e' l'uscita cuffie del mio ampli da 45 watt, abbinato a un lettore CD e a un equalizzatore, quindi non dovrei avere problemi di pilotaggio anche con impedenze elevate. Budget massimo 220-230 euro.
Chi di voi mi puo' dire su quale dei quattro modelli devo puntare per potermi sentire pienamente soddisfatto ? oppure pensate che mi debba rivolgere su altre marche ? vorrei sentire diversi pareri.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Da quello che scrivi potrebbe piacerti la L2, tutte le altre sono tendenti al caldo bassoso.
Io ho avuto le X2, bilanciate, calde, bassi leggermente elevati ma non abbastanza per i basshead, acuti cristallini, medi presenti. La L2 dovrebbe essere più asciutta, con bassi presenti ma non preponderanti e un po' più brillante su medi e acuti.
@zagor883,
Avuto le X1 e le L2..
Differenze notevoli tra le due.
Più raffinata e dettagliata la seconda ma con alti a rischio sibilanti. ai miei timpani :cool:
Più incentrata sulle basse e mediobasse la prima con un palco virtuale più ampio ma leggermente carente a separazione strumentale rispetto alla seconda.
Ho capito che vuoi una Philips, per via di eventuali altre scimmie in agguato :D
Se ti dicessi HD600, saresti da capo...
ma considerando che pare..sembra .. che la X2 si avvicini abbastanza ,starei sulla X2..
Potrebbe avere un hedastage più ampio rispetto alla Sennh 600 (l'unico parametro in ques'ultima a mio gusto migliorabile, per il resto eccellente e onnivora considerando la tua ampia scelta di generi musicali) che offre a mio parere un palco più concentrato rispetto alla X1 e di conseguenza probabilmente anche rispetto alla X2.
In quannto a indossabilità, meglio la Philips che la Sennh, sempre considerando la mia capoccia :D
Auguri :D
Para Noir
03-12-2014, 21:46
Sì diciamo che se non vuole troppi bassi le X1 sono sicuramente da escludere :asd: anche le L1 so essere molto warm, quindi o X2 o L2.
Tra l'altro su headfonia è appena uscita la loro recensione delle X2.
stefanozonta
03-12-2014, 23:07
Ciao a tutti,
Scusate se vi chiedo un ennesimo consiglio su quale cuffia posso regalarmi per Natale, ma il fatto e' che sono sempre indeciso perche' ho paura di fare l'acquisto sbagliato e di buttare via una bella sommetta (almeno per le mie finanze), e visto che nei negozi e' praticamente impossibile trovare a disposizione dei clienti per una prova proprio i modelli che mi interessano maggiormente, ecco che mi vedo costretto a comprare a scatola chiusa con il rischio, appunto, di rimanere poi profondamente deluso. Dopo aver letto centinaia di commenti su vari forum e decine di recensioni la mia attenzione si rivolge soprattutto sul marchio Philips, e precisamente i suoi modelli di punta L1, L2, X1 e X2. Tutt'e quattro godono di ottime recensioni e di pareri favorevoli da parte di esperti e utenti che hanno avuto modo di provarle, pero' fra di loro ci sono differenze anche evidenti, se ho capito bene, e quindi non ho ancora deciso quale sia la piu' adatta per le mie esigenze, che posso riassumerle cosi': deve essere molto equilibrata e neutra su tutta la gamma di frequenza, con una leggera prevalenza sui toni medio-alti, con un soundstage arioso; deve essere generalista, cioe' riprodurre con fedelta' tutti i generi musicali, dal pop al rock, dalla dance alla classica, senza essere specializzata solo su un determinato tipo di musica e carente sugli altri, e poi deve essere comoda da indossare. La sorgente di utilizzo e' l'uscita cuffie del mio ampli da 45 watt, abbinato a un lettore CD e a un equalizzatore, quindi non dovrei avere problemi di pilotaggio anche con impedenze elevate. Budget massimo 220-230 euro.
Chi di voi mi puo' dire su quale dei quattro modelli devo puntare per potermi sentire pienamente soddisfatto ? oppure pensate che mi debba rivolgere su altre marche ? vorrei sentire diversi pareri.
Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi.
Stavo proprio confrontando le L2 con le Beyardinamic Custom one pro, mi sembrano entrambe ottime, con bassi che non coprono gli alti e medi.
A me piacerebbero le L2 il problema è che sono semiaperte, e non vorrei che se usate in pubblico ( mezzi pubblici ) si senta la musica che fuoriesce, quindi mi sto orientando sulla sconda scelta, Beyerdinamic custom one pro...
miriddin
04-12-2014, 06:50
Sebbene sposi in pieno le opinioni espresse in precedenza sulla serie Fidelio, difficile non lasciarsi tentare dalle Philips Fidelio M1 a 69 euro su Amazon DE (79 euro su quella Italia)!
Pur volendo magari un tipo di cuffie diverse, restano delle ottime cuffie portatili ad un prezzo ridicolo!
Americo 920
Sebbene sposi in pieno le opinioni espresse in precedenza sulla serie Fidelio, difficile non lasciarsi tentare dalle Philips Fidelio M1 a 69 euro su Amazon DE (79 euro su quella Italia)!
Pur volendo magari un tipo di cuffie diverse, restano delle ottime cuffie portatili ad un prezzo ridicolo!
Americo 920
Mi sa che quelle da Amazon tedesco non le spediscono in Italia, e cmq aggiungerebbero presumo le spese di spedizione, e a questo punto conviene da quello italiano..
miriddin
04-12-2014, 10:04
Mi sa che quelle da Amazon tedesco non le spediscono in Italia, e cmq aggiungerebbero presumo le spese di spedizione, e a questo punto conviene da quello italiano..
Per quello ho messo entrambi i prezzi...
PaulGuru
04-12-2014, 10:47
Scusate quali sono le aperte da max 300€ con i bassi più pronunciati ?
Fra le Fidelio X1, le Fidelio X2, Sennheiser HD598 e le Bayer DT990 Premium ad esempio ?
E sempre fra queste 3 chi trasmette più spazialità ?
Alfacentauri
04-12-2014, 10:58
c'è qualche offertona su cuffie non over ear sui 100 €?
un qualcosa di irrinunciabile?:D
mentalrey
04-12-2014, 11:28
c'è qualche offertona su cuffie non over ear sui 100 €?
un qualcosa di irrinunciabile?:D
Direi le Philips Fidelio M1 on-ear che son passate da qualcosa tipo 170 euro a meno di 80
Direi le Philips Fidelio M1 on-ear che son passate da qualcosa tipo 170 euro a meno di 80
Io le ho appena ordinate!
le stavo confrontando con:
Sony MDR 7506
AKG 551
Sennheiser Momentum On-Ear
Alfacentauri
04-12-2014, 12:43
Direi le Philips Fidelio M1 on-ear che son passate da qualcosa tipo 170 euro a meno di 80
ah effettivamente ho cannato, vedendo proprio questa offerta mi chiedevo se esistesse qualcosa di simile per cuffie che coprono le orecchie:D
mi sono espresso male:)
queste sono belle ma sopra le orecchie...
Para Noir
04-12-2014, 12:59
Scusate quali sono le aperte da max 300€ con i bassi più pronunciati ?
Fra le Fidelio X1, le Fidelio X2, Sennheiser HD598 e le Bayer DT990 Premium ad esempio ?
E sempre fra queste 3 chi trasmette più spazialità ?
X2 e HD598 no. Direi le X1 (se le trovi ancora, su amazon sono sparite), anche le DT990 non dovrebbero essere male, ma potrebbero avere degli acuti fastidiosi oltre ai bassi pronunciati
Premetto che la qualità delle beats mi andrebbe molto bene , ci sono cuffie che hanno la medesima qualità del suono a prezzi inferiori?
La stessa qualità ?
Puoi provare con questo....
http://evolvestar.com/img/annunci/img1-leaf-big/05/a0/05a079e77e27cfa9c50f56997ccf2d53_big.jpg
In alternativa vai da LIDL e prendi questa
http://www.lidl.it/catalogmedia/it/article/101393/101393_01_f.jpg
Dubito possa suonare peggio e costa meno di 10 euro.
PaulGuru
04-12-2014, 15:45
X2 e HD598 no. Direi le X1 (se le trovi ancora, su amazon sono sparite), anche le DT990 non dovrebbero essere male, ma potrebbero avere degli acuti fastidiosi oltre ai bassi pronunciati
la X2 non ha bassi pronunciati quindi ?
cioè rispetto all'X1 sono calati ?
Para Noir
04-12-2014, 16:34
la X2 non ha bassi pronunciati quindi ?
cioè rispetto all'X1 sono calati ?
Esattamente, a differenza delle X1 che possono quasi essere considerate cuffie aperte da basshead le X2 sono più bilanciate, i bassi sono sempre potenti e circa 3dB sopra la "neutralità", ma comunque non particolarmente enfatizzati a differenza delle X1.
Para Noir
04-12-2014, 17:36
A chi volesse segnalo le K551 black/silver a 80€ direttamente dall'amazzone italiana, uno di quei ribassi di prezzo che come spesso capita non si capisce perché :asd:
Ragazzi ho ascoltato da varie cuffie ma non mi sono districare nella scelta. Premetto che la qualità delle beats mi andrebbe molto bene , ci sono cuffie che hanno la medesima qualità del suono a prezzi inferiori?
La stessa qualità ?
Puoi provare con questo....
http://evolvestar.com/img/annunci/img1-leaf-big/05/a0/05a079e77e27cfa9c50f56997ccf2d53_big.jpg
In alternativa vai da LIDL e prendi questa
http://www.lidl.it/catalogmedia/it/article/101393/101393_01_f.jpg
Dubito possa suonare peggio e costa meno di 10 euro.
......................http://jollypage.altervista.org/ridere.gif.....http://img607.imageshack.us/img607/6917/ig9.gif
archigius
04-12-2014, 18:26
Boh..delle Beats Solo^2 Tyll non ne parla male :stordita: A me da Saturn hanno fatto un effetto sicuramente meno imbarazzante della I serie :D
Ma dietro avevo solo il clippino, il giorno :(
Si, le Solo 2 sono discrete, lontane da quell'abominio che erano le Solo prima versione. Il sound è sempre bassoso, ma nel complesso abbastanza coerente.
tecno789
04-12-2014, 19:54
La stessa qualità ?
Puoi provare con questo....
http://evolvestar.com/img/annunci/img1-leaf-big/05/a0/05a079e77e27cfa9c50f56997ccf2d53_big.jpg
In alternativa vai da LIDL e prendi questa
http://www.lidl.it/catalogmedia/it/article/101393/101393_01_f.jpg
Dubito possa suonare peggio e costa meno di 10 euro.
parli sul serio? vuoi dire che delle senhaiser da 20 euro sono meglio?
sunmoonking
04-12-2014, 20:56
A chi volesse segnalo le K551 black/silver a 80€ direttamente dall'amazzone italiana, uno di quei ribassi di prezzo che come spesso capita non si capisce perché :asd:
Come sono? mi pare di aver capito che sulle AKG qui ci sia una preferenza per le aperte...
Para Noir
04-12-2014, 21:03
Come sono? mi pare di aver capito che sulle AKG qui ci sia una preferenza per le aperte...
Le stavo quasi per comprare mesi fa, poi ho lasciato stare. In teoria sono molto buone, se hai la testa abbastanza grande perché ti stiano ben appoggiate attorno alle orecchie, in caso contrario risultano senza bassi perché non sigillano. Il soundstage è quasi da cuffia aperta. Io le avevo provate e le ho trovate ottime. Col senno di poi è stato bene non le abbia prese perché sono sensibile alle frequenze acute, ed essendo cuffie bilanciate sono presenti, anzi qualcuno dice che gli acuti sono un po' "artificiali". C'è gente qui che le ha provate meglio di me. Ad ogni modo a quel prezzo non credo comunque ci sia di meglio :asd: ma aspetto di essere smentito
Para Noir
04-12-2014, 21:06
parli sul serio? vuoi dire che delle senhaiser da 20 euro sono meglio?
Non le ho provate se non di fretta, ma come qualità audio è possibile che delle Creative Aurvana Live! da 39 euro suonino altrettanto bene se non meglio di moltissimi modelli di Beats, specie quelli vecchi. I più recenti sono migliorati. Ad ogni modo quello che paghi di Beats è la qualità dei materiali, del packaging e della pubblicità che viene fatta. A parità di spesa qualsiasi cuffia suona meglio, se l'unica cosa che ti interessa è la qualità audio. Poi se invece tu ci dici, voglio sapere il paio di cuffie che suonano più simili alle Beats come bassi per tot euro, allora si può capire cosa consigliare
sunmoonking
04-12-2014, 21:10
Le stavo quasi per comprare mesi fa, poi ho lasciato stare. In teoria sono molto buone, se hai la testa abbastanza grande perché ti stiano ben appoggiate attorno alle orecchie, in caso contrario risultano senza bassi perché non sigillano. Il soundstage è quasi da cuffia aperta. Io le avevo provate e le ho trovate ottime. Col senno di poi è stato bene non le abbia prese perché sono sensibile alle frequenze acute, ed essendo cuffie bilanciate sono presenti, anzi qualcuno dice che gli acuti sono un po' "artificiali". C'è gente qui che le ha provate meglio di me. Ad ogni modo a quel prezzo non credo comunque ci sia di meglio :asd: ma aspetto di essere smentito
In fondo è lo stesso prezzo delle fidelio m1 :D
...
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-12-2014, 21:17
Come sono? mi pare di aver capito che sulle AKG qui ci sia una preferenza per le aperte...
K550 >= K551 a quanto mi pare di capire da svariati commenti. Io ho la K550, tanto per intenderci.
cosa ci v orresti ascoltare?
in ogni caso non la consiglio come cuffia unica, non è onnivora.
A chi volesse segnalo le K551 black/silver a 80€ direttamente dall'amazzone italiana, uno di quei ribassi di prezzo che come spesso capita non si capisce perché :asd:
Come il perché? io ho la mia idea ma non vorrei 'palesare' ovvietà.
tomahawk
04-12-2014, 21:33
Noto che le Superlux hd681 Evo per sprigionare i loro bassi hanno bisogno di un volume abbastanza sostenuto...non trovate? A volume medio non lasciano a bocca aperta. Per questo motivo sto notando che mi creano un leggero fastidio alle orecchie..credo sia colpa dei bassi potenti che hanno. Qualcuno ha sperimentato ciò? Ma sicuro che non siano cuffie per bassheads? Mi sta venndo il dubbio, perché non ho sufficiente esperienza, avendo ascoltato solo CAL e JVC prima d'ora (di cuffie un po' più serie)...
sunmoonking
04-12-2014, 21:40
K550 >= K551 a quanto mi pare di capire da svariati commenti. Io ho la K550, tanto per intenderci.
cosa ci v orresti ascoltare?
in ogni caso non la consiglio come cuffia unica, non è onnivora.
In effetti ho già le yamaha hph220, che però trovo un po' scomode da indossare.... e un palcoscenico più ampio non mi dispiacerebbe, soprattutto per la musica classica... chissà che non mi convenga considerare piuttosto delle cuffie aperte?!
Con quali generi rende meglio?
Come il perché? io ho la mia idea ma non vorrei 'palesare' ovvietà.
e sarebbe? la curiosità è femmina :Prrr:
Para Noir
04-12-2014, 22:05
Come il perché? io ho la mia idea ma non vorrei 'palesare' ovvietà.
Io credo che a volte siano errori degli algoritmi :asd: a volte sono fatti per liberarsi dalle scorte, o da articoli che andranno fuori produzione, ma specie di notte guardando gli storici oppure per pochi giorni all'anno noto sono oscillazioni che secondo me non hanno logica.. anche perché secondo me l'utente medio non se ne accorge se non per caso, invece un utente attento se ne rende conto, e se vedo che mi sono perso l'offerta su un prodotto magari per poco tempo finisce che non lo compro per principio, quindi nel mio caso l'effetto sarebbe controproducente :asd:
akfhalfhadsòkadjasdasd
04-12-2014, 22:17
In effetti ho già le yamaha hph220, che però trovo un po' scomode da indossare.... e un palcoscenico più ampio non mi dispiacerebbe, soprattutto per la musica classica... chissà che non mi convenga considerare piuttosto delle cuffie aperte?!
Con quali generi rende meglio?la K550 suona come se fosse aperta. davvero.
la apprezzavo molto per alcuni brani dark ambient. Non proprio un genere molto "musicale".
Per musica classica potrebbe essere qualcosa.
quello che a me dispiace sono i medio-alti un po' duri, almeno nel mio modello.
La resa trae beneficio di un tocco di equalizzazione ed amplificazione calda.
Non ci ascoltavo volentieri rock.
e sarebbe? la curiosità è femmina :Prrr:
Io credo che a volte siano errori degli algoritmi :asd: a volte sono fatti per liberarsi dalle scorte, o da articoli che andranno fuori produzione, ma specie di notte guardando gli storici oppure per pochi giorni all'anno noto sono oscillazioni che secondo me non hanno logica.. anche perché secondo me l'utente medio non se ne accorge se non per caso, invece un utente attento se ne rende conto, e se vedo che mi sono perso l'offerta su un prodotto magari per poco tempo finisce che non lo compro per principio, quindi nel mio caso l'effetto sarebbe controproducente :asd:
Amazon è un intermediario tra (a) una miriade di singoli negozi in tuttol il mondo che pubblicano i loro inventari sulla piattaforma (il sito) e, ovviamente, (b) i clienti. Amazon di prezioso da visibilità, una comunity e il vitale supporto logistico...
mi pare di capire che ci sono anche offerte dirette amazon, ma la gran parte delle cose sono decise dai singoli negozi.
Non so fino a quanto amazon stessa, effettivamente, imponga delle offerte speciali
miriddin
04-12-2014, 22:40
e sarebbe? la curiosità è femmina :Prrr:
E' prassi diffusa, per ottenere visibilità, mettere degli articoli a prezzo ridotto in modo da risultare ai primi posti nei risultati di ricerca dei vari siti di ricerca prezzi.
Se ci fate caso i prezzi poi tornano a salire automaticamente dopo che hanno venduto un certo numero di pezzi...
Se sei un'organizzazione di vendita enorme come Amazon, non hai problemi a vendere in perdita un certo numero di prodotti: come contro partita c'è poi la pratica scorretta di mette a prezzo basso un articolo che però resterà sempre come "non disponibile". in modo da costringere all'acquisto di quello a prezzo pieno, sempre venduto direttamente ma a prezzo ben più alto, come è capitato a me con delle Sennheiser Game Zero, ordinate e dovute disdire dopo aver vanamente atteso due mesi!
......................http://jollypage.altervista.org/ridere.gif.....http://img607.imageshack.us/img607/6917/ig9.gif
Cercavo una cornetta per citofono e son caduto su quella foto con tanto d jack..... da prendere al volo :D
Scherzi a parte sarei curioso di provare le cuffie della Lidl. Alla peggio basta renderle entro un mese se proprio fan pietà.
Para Noir
04-12-2014, 23:15
Amazon è un intermediario tra (a) una miriade di singoli negozi in tuttol il mondo che pubblicano i loro inventari sulla piattaforma (il sito) e, ovviamente, (b) i clienti. Amazon di prezioso da visibilità, una comunity e il vitale supporto logistico...
mi pare di capire che ci sono anche offerte dirette amazon, ma la gran parte delle cose sono decise dai singoli negozi.
Non so fino a quanto amazon stessa, effettivamente, imponga delle offerte speciali
Sì certo, ma infatti in questo caso parlavo delle offerte proprie di Amazon e del suo algoritmo proprietario oscuro (che sì, si basa anche sui prezzi del marketplace e cioè dei vari negozi che vendono tramite amazon).
Poi a parte quello la storia dei prezzi ballerini mi ha fatto evitare di comprare un sacco di articoli, paradossalmente io preferirei dei prezzi fissi sempre e poter comprare quando voglio senza aver paura che dopo 2 settimane il prezzo si dimezzi :asd:
E' prassi diffusa, per ottenere visibilità, mettere degli articoli a prezzo ridotto in modo da risultare ai primi posti nei risultati di ricerca dei vari siti di ricerca prezzi.
Se ci fate caso i prezzi poi tornano a salire automaticamente dopo che hanno venduto un certo numero di pezzi...
Se sei un'organizzazione di vendita enorme come Amazon, non hai problemi a vendere in perdita un certo numero di prodotti: come contro partita c'è poi la pratica scorretta di mette a prezzo basso un articolo che però resterà sempre come "non disponibile". in modo da costringere all'acquisto di quello a prezzo pieno, sempre venduto direttamente ma a prezzo ben più alto, come è capitato a me con delle Sennheiser Game Zero, ordinate e dovute disdire dopo aver vanamente atteso due mesi!
Sì però... alla fine sui vari algoritmi i prezzi sono dinamici, mettere un prezzo basso per qualche giorno non da nessun vantaggio di visibilità se non per quel breve periodo. Almeno questo è quello che mi sembra. Poi certo ogni tanto vendere sottocosto sempre, lo fanno anche tutte le catene fisiche, ma questi ribassi di pochi giorni / ore di articoli che magari nemmeno nessuno tiene sott'occhio non credo siano pianificati da un umano, ci sono così tanti articoli che saranno automatizzati e poi in caso di variazioni troppo grandi c'è un controllo umano. Poi magari sbaglio eh.
Comunque ora le k550 sono a 185€.
Secondo me avevano sbagliato a prezzarle.
PaulGuru
05-12-2014, 14:37
Esattamente, a differenza delle X1 che possono quasi essere considerate cuffie aperte da basshead le X2 sono più bilanciate, i bassi sono sempre potenti e circa 3dB sopra la "neutralità", ma comunque non particolarmente enfatizzati a differenza delle X1.
ma è una questione di equalizzazione o di natura tecnica ?
le x2 sono più bilanciate dici, ma questo vuol dire che sono in linea con le altre aperte ( ovvero con bassi piuttosto assenti ) o la presenza è ancora tangibile ?
Io le userei per il gaming
sunmoonking
05-12-2014, 15:31
la K550 suona come se fosse aperta. davvero.
la apprezzavo molto per alcuni brani dark ambient. Non proprio un genere molto "musicale".
Per musica classica potrebbe essere qualcosa.
quello che a me dispiace sono i medio-alti un po' duri, almeno nel mio modello.
La resa trae beneficio di un tocco di equalizzazione ed amplificazione calda.
Non ci ascoltavo volentieri rock.
E con le voci come si comporta?
...aglia per il rock :( per questo genere tu quale cuffia preferisci?
Invece la k701 (aperta) presenta le stesse caratteristiche della 550? ma poi c'è differenza tra le K e le Q?
Comunque ora le k550 sono a 185€.
Secondo me avevano sbagliato a prezzarle.
Infatti, si parlava delle k551 ;)
Para Noir
05-12-2014, 16:04
ma è una questione di equalizzazione o di natura tecnica ?
le x2 sono più bilanciate dici, ma questo vuol dire che sono in linea con le altre aperte ( ovvero con bassi piuttosto assenti ) o la presenza è ancora tangibile ?
Io le userei per il gaming
Lo hanno fatto apposta rendendo più presenti medi e acuti, cioè tecnicamente sono cuffie capaci di bassi poderosi come le X1, basta alzare il volume, solo che in quel caso gli acuti ti perforano le orecchie :asd: ma non sono cuffie anemiche, i bassi ci sono sempre e sono anche un po' enfatizzati rispetto alla neutralità, decisamente tangibili. Solo che per esempio con certi generi (dubstep edm rap ecc.) se sei un basshead ne vorresti ancora di più :asd: ma ad es. nei giochi vanno comunque benone, le esplosioni ecc. le senti e tutto.
danny2005
05-12-2014, 16:21
Ho un paio di cuffie circumaurali bluetooth per usarle col pc....
Belle ma....ho un problema: secondo me stringono troppo; avverto un po' di fastidio nella guancia, sotto l'orecchio.
Cosa posso fare? (a parte dimagrire un po' sperando che dimagrisca un po' anche la faccia? :asd:)
Vorrei provare degli auricolari senza fili (sempre per pc) Cosa consigliate?
Ho visto i Jabra ma se non ho capito male sono solo per smartphone...
danny2005
05-12-2014, 17:02
..hai provato la 'banale' soluzione di allargare l'archetto su un pallone? :P
No, non ci avevo pensato!
Dici che funziona?
oggi pomeriggio - gradita sorpresa natalizia anticipata - mi hanno regalato le Philips Fidelio X2 :eek:
volevo chiedere a chi già le ha e le ha provate un po' se - rispetto alle X1 - si ripresenta la quasi necessità forzata di cambiare il cavo oppure se questo, come mi è parso dai primissimi minuti di maneggio ed ascolto, è già di buona fattura e quindi più che accettabile.
grazie
Para Noir
05-12-2014, 18:11
oggi pomeriggio - gradita sorpresa natalizia anticipata - mi hanno regalato le Philips Fidelio X2 :eek:
volevo chiedere a chi già le ha e le ha provate un po' se - rispetto alle X1 - si ripresenta la quasi necessità forzata di cambiare il cavo oppure se questo, come mi è parso dai primissimi minuti di maneggio ed ascolto, è già di buona fattura e quindi più che accettabile.
grazie
Il cavo è ottimo, confermato da tutte le recensioni (=
akfhalfhadsòkadjasdasd
05-12-2014, 18:27
E con le voci come si comporta?
...aglia per il rock :( per questo genere tu quale cuffia preferisci?
Invece la k701 (aperta) presenta le stesse caratteristiche della 550? ma poi c'è differenza tra le K e le Q?
Trovandone una ti consiglierei una bella K501 per ascoltare musica classica e non solo. Altrimenti se la cava bene anche la K612pro. Putroppo non ho nessuna K7xx
Attenzione comunque, sono cuffie bisognose di energia, specie la serie K7xx.
La Q dovrebbe essere un pelo piu' musicale e meno da studio. Ma nulla per cui spenderei 50 o 100 euro in piu'
La K551 costa poco ma non la trovo abbastanza onnivora senza mettere mano all eq.
Poi sarà comoda e tutto ma stringe troppo poco, come la K550. Puoi informarti sulla K545 uscita dopo
Per rock : grado, sennheiser di fascia alta, shure di fascia alta...
PaulGuru
05-12-2014, 19:01
Lo hanno fatto apposta rendendo più presenti medi e acuti, cioè tecnicamente sono cuffie capaci di bassi poderosi come le X1, basta alzare il volume, solo che in quel caso gli acuti ti perforano le orecchie :asd: ma non sono cuffie anemiche, i bassi ci sono sempre e sono anche un po' enfatizzati rispetto alla neutralità, decisamente tangibili. Solo che per esempio con certi generi (dubstep edm rap ecc.) se sei un basshead ne vorresti ancora di più :asd: ma ad es. nei giochi vanno comunque benone, le esplosioni ecc. le senti e tutto.
Ah ok.
Comunque sia non è possibile alzare il volume soltanto per le frequenze basse evitando gli acuti ?
Para Noir
05-12-2014, 19:07
Ah ok.
Comunque sia non è possibile alzare il volume soltanto per le frequenze basse evitando gli acuti ?
Sì certo ma a quel punto devi farlo volta per volta con l'equalizzatore dei driver della scheda audio, o dell'amplificatore, iPod ecc. ogni volta che le usi, e (anche se non credo sia il tuo caso) con le console diventa un casino. Ma è solo uno sbattimento in più, se per te non è un problema ti basta abbassare un po' le frequenze alte e alzando il volume ti sembrerà di avere due subwoofer alle orecchie.
Io personalmente anche per altri motivi ho preferito restituirle, ho scoperto proprio di preferire cuffie con gli acuti un 5-10dB attenuati, per me equalizzarle ogni volta sarebbe stata una rottura. E poi è da un po' che ho smesso di giocare, anche se immagino che con battlefield in multiplayer sarebbero state molto utili :asd:
Il cavo è ottimo, confermato da tutte le recensioni (=
perfetto, ti ringrazio della conferma :)
PaulGuru
05-12-2014, 19:36
Sì certo ma a quel punto devi farlo volta per volta con l'equalizzatore dei driver della scheda audio, o dell'amplificatore, iPod ecc. ogni volta che le usi, e (anche se non credo sia il tuo caso) con le console diventa un casino. Ma è solo uno sbattimento in più, se per te non è un problema ti basta abbassare un po' le frequenze alte e alzando il volume ti sembrerà di avere due subwoofer alle orecchie.
Io personalmente anche per altri motivi ho preferito restituirle, ho scoperto proprio di preferire cuffie con gli acuti un 5-10dB attenuati, per me equalizzarle ogni volta sarebbe stata una rottura. E poi è da un po' che ho smesso di giocare, anche se immagino che con battlefield in multiplayer sarebbero state molto utili :asd:
COsa hai restituito ?
le X1 o le X2 ?
Io le userei solo in gaming, per l'ascolto musicale ( che faccio di rado ) mi accontenterei dell'equalizzazione pro bass.
Para Noir
05-12-2014, 20:20
COsa hai restituito ?
le X1 o le X2 ?
Io le userei solo in gaming, per l'ascolto musicale ( che faccio di rado ) mi accontenterei dell'equalizzazione pro bass.
Avevo le X2.
Per gaming direi che vai tranquillo, anzi essendo più bilanciate sentirai ancora meglio i suoni fini :D
Qualcuno può consigliarmi delle cuffie circumaurali con pad in velluto sotto i 200€ per sostituire le mie AKG k 514?
PaulGuru
06-12-2014, 10:23
Avevo le X2.
Per gaming direi che vai tranquillo, anzi essendo più bilanciate sentirai ancora meglio i suoni fini :D
Visto che avevi le X2, mi dicono che i padiglioni in velluto, specie i suoi tendono a riempirsi di polvere a modi calamita e tendono a consumarsi di più di quelli in similpelle, è vero ?
Para Noir
06-12-2014, 10:49
Visto che avevi le X2, mi dicono che i padiglioni in velluto, specie i suoi tendono a riempirsi di polvere a modi calamita e tendono a consumarsi di più di quelli in similpelle, è vero ?
Per la polvere è vero :asd: ma pulirli è semplice, basta usare i rulli adesivi che si usano per i vestiti e si trovano all'ikea a 0,50€, o un panno in microfibra.
Per la durata invece li preferisco alla similpelle, che nella mia esperienza con gli anni tende a creparsi e venire via a pezzetti. Il velluto lo trovo anche più comodo.
L'ideale comunque è la pelle vera, tipo Momentum o le Bowers & Wilkins :asd:
PaulGuru
06-12-2014, 12:08
Per la polvere è vero :asd: ma pulirli è semplice, basta usare i rulli adesivi che si usano per i vestiti e si trovano all'ikea a 0,50€, o un panno in microfibra.
Per la durata invece li preferisco alla similpelle, che nella mia esperienza con gli anni tende a creparsi e venire via a pezzetti. Il velluto lo trovo anche più comodo.
L'ideale comunque è la pelle vera, tipo Momentum o le Bowers & Wilkins :asd:ma i pad di ricambio per le Philips si trovano facilmente ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.