View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
Jackhomo
23-07-2014, 22:19
..dopo aver definito la posizione nella mia classifica personale auricolari/cuffie, inserendo la VSONIC VSD3S..sto completando l' ultimo testa a testa Denon D600-Yamaha HPH-MT220....dura decidere tra le 2, ma a breve in firma troverete la classifica aggiornata dopo l' ultimo "test"...mi baso solo ed esclusivamente sul suono, ed ovviamente per i miei gusti personali.....
Update...di un soffio la Denon, ma ricomprerei entrambe perchè sono fantastiche ;)
Guarda questo ( Head-Fi) cosa si è inventato..questo e altro per le Koss KSC75
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :gluglu: :gluglu: :asd: :asd: :asd:
http://i.imgur.com/bNN52zK.jpg
volevo porre un quesito: ho visto di recente le cuffie della serie superlux hd681 evo , hd668b, hd660 e via dicendo. Per un uso generico (games, audio, film) e/o solo audio cosa mi consigliereste dato che ho appena ordinato una xonar u7? Ho visto una recens. In rete.. Indicava che la hd681 evo con xonar u7 non si abbina molto bene.. È. Giusto? Cosa mi consigliate di abbinare? Attualmente posseggo delle pc360 ma vorrei provare qualcosa di diverso
Sono dal saturn a Torino: sennheiser momentum (on ear) a 99 euro. Secondo voi dovrei prenderle ?
Jackhomo
24-07-2014, 14:57
Sono dal saturn a Torino: sennheiser momentum (on ear) a 99 euro. Secondo voi dovrei prenderle ?
se ti interessano si...è un ottimo prezzo.
Incredibile.
A causa di un errore di "cartellino" qui dal saturn hanno venduto uno stock di momentum OVER EAR a 99 euro. Ho preso l' ultima...
Non erano on ear ma over ear !!!
Un po' di :ciapet: ogni tanto non guasta.
Incredibile.
A causa di un errore di "cartellino" qui dal saturn hanno venduto uno stock di momentum OVER EAR a 99 euro. Ho preso l' ultima...
Non erano on ear ma over ear !!!
cioè no comment :D
Incredibile.
A causa di un errore di "cartellino" qui dal saturn hanno venduto uno stock di momentum OVER EAR a 99 euro. Ho preso l' ultima...
Non erano on ear ma over ear !!!
Non so in che lingua maledirti :asd:
Saluti
Kappa
Jackhomo
24-07-2014, 16:17
Incredibile.
A causa di un errore di "cartellino" qui dal saturn hanno venduto uno stock di momentum OVER EAR a 99 euro. Ho preso l' ultima...
Non erano on ear ma over ear !!!
ottimo!!
Per chi si tiene sullo scrauso ho trovato un modo per migliorare la qualità delle Sennheiser 201 hd.
Utilizzando i padiglioni delle 438 hd la percezione audio migliora,i bassi sono un altra cosa e il suono diventa molto più avvolgente(non pensavo che i padiglioni potessero influenzare cosi tanto l'ascolto).
Le dimensioni sono le medesime quindi è possibile montarli senza problemi.
Per chi fosse interessato cercate "sennheiser 534440" io le ho prese in amazzonia :)
Fonte: un forum americano beccato a culo
Incredibile.
A causa di un errore di "cartellino" qui dal saturn hanno venduto uno stock di momentum OVER EAR a 99 euro. Ho preso l' ultima...
Non erano on ear ma over ear !!!
Un po' di :ciapet: ogni tanto non guasta.
E' proprio vero che la dea bendata bacia sempre quelli!!!!:rolleyes:
Prima il viaggio "carioca" vinto per i mondiali.... ora la Momentum over a 99 eurini tra l'altro l'ultima.... :p ora ti manca....
http://cdn.ilcinemaniaco.com/wp-content/uploads/2009/02/non-ce-due-senza-quattro.jpg :D :D :D
Un bel confronto con le Denon D600 ci sta tutto :cool: :read:
E' proprio vero che la dea bendata bacia sempre quelli!!!!:rolleyes:
Prima il viaggio "carioca" vinto per i mondiali.... ora la Momentum over a 99 eurini tra l'altro l'ultima.... :p ora ti manca....
http://cdn.ilcinemaniaco.com/wp-content/uploads/2009/02/non-ce-due-senza-quattro.jpg :D :D :D
Un bel confronto con le Denon D600 ci sta tutto :cool: :read:
Ahahahahah !
Speriamo :)
Comunque le over ear le avevo già ... Queste o le regalo a un amico o le vendo !
Ahahahahah !
Speriamo :)
Comunque le over ear le avevo già ... Queste o le regalo a un amico o le vendo !
E ci guadagni pure......:ahahah: :D
miriddin
24-07-2014, 18:43
E ci guadagni pure......:ahahah: :D
Beh, le può sempre vendere a me, che ne ho bisogno! :O
Vediamo... Secondo le regole del mercatino, togliendo l'IVA e 10 euro perchè usate, se vuole che le compri dovrebbe dare lui a me le cuffie più 30 euro! :p :sofico:
Scherzi a parte, se sono di colore diverso le terrei entrambe, visto che se vendi quelle nero/rosse fai arrabbiare me, e se vendi quelle marroni faresti arrabbiare M@iko! ;)
:D Vi posso dire felicemente che le ho appena regalate ad un mio amico :) Era gasato come una scimmia... Sono contento :)
Confesso che fossero state le on-ear (magari rosse:cool: ) le avrei tenute (dopotutto non le ho), ma visto che è' capitato l' affare col "doppione" ne ho approfittato per fare un gran bel regalo.
Jackhomo
24-07-2014, 22:34
:D Vi posso dire felicemente che le ho appena regalate ad un mio amico :) Era gasato come una scimmia... Sono contento :)
Confesso che fossero state le on-ear (magari rosse:cool: ) le avrei tenute (dopotutto non le ho), ma visto che è' capitato l' affare col "doppione" ne ho approfittato per fare un gran bel regalo.
Si hanno sempre amici sbagliati :sofico:
:D Vi posso dire felicemente che le ho appena regalate ad un mio amico :) Era gasato come una scimmia... Sono contento :)
Confesso che fossero state le on-ear (magari rosse:cool: ) le avrei tenute (dopotutto non le ho), ma visto che è' capitato l' affare col "doppione" ne ho approfittato per fare un gran bel regalo.
Ora capisco perchè la fortuna è dalla tua parte :D
Te lo meriti.......http://www.bioradar.net/wp-content/uploads/2014/02/Bacio-1.jpg
ehi ..ehi dal tuo amico !!! :D :D
:D Vi posso dire felicemente che le ho appena regalate ad un mio amico :) Era gasato come una scimmia... Sono contento :)
Confesso che fossero state le on-ear (magari rosse:cool: ) le avrei tenute (dopotutto non le ho), ma visto che è' capitato l' affare col "doppione" ne ho approfittato per fare un gran bel regalo.
Bel gesto, bravo! Anche io ho regalato spesso cuffie e auricolari ad amici (e amiche soprattutto).. XD
Si hanno sempre amici sbagliati :sofico:
Ora capisco perchè la fortuna è dalla tua parte :D
Te lo meriti.......http://www.bioradar.net/wp-content/uploads/2014/02/Bacio-1.jpg
ehi ..ehi dal tuo amico !!! :D :D
:) :)
Posso solo dire una cosa: teniamo d' occhio i punti saturn:cool:
...... Sennheiser Hd800: 200 euro deve essere il nostro prossimo obiettivo :)
Jackhomo
24-07-2014, 23:01
:) :)
Posso solo dire una cosa: teniamo d' occhio i punti saturn:cool:
...... Sennheiser Hd800: 200 euro deve essere il nostro prossimo obiettivo :)
Ok, ci sto :D
X-Wanderer
25-07-2014, 14:03
salve :)
avevo già chiesto consiglio in questa sezione per un paio di cuffie adatte alle mie esigenze, ed avevo ricevuto diverse risposte... alla fine però sembrava che la scelta si fosse ristretta a superlux 681evo e jvc s400...
ora, non avendo nel frattempo proceduto all'acquisto, torno qui a chiedere nuovamente... le mie esigenze non sono cambiate, ma i vostri consigli sì :D
ricapitolando
costo: magari entro i 30 euro...poi se conviene si può spendere di più...
uso: con sony x1050 e lettore cd... poi le userei anche col pc e magari la tv, ma meno importante...
musica: rock anni 60 70 e via così, blues, jazz, pop, punk, classica, un po' di tutto insomma (ecco magari il drum and base o il techno non lo ascolto, ma ho comunque gusti vari...)
ringrazio e saluto ancora tutti :)
up :)
Mi sa che mi iscrivero' al vostro club della terza eta', anche se sono giovanissimo ancora, non sono nemmeno centenario e nemmeno pensionato !! :p
Sto' pensando di acquistare un paio di Electrovision foam orange, e pagarli ben 6,42 spediti.
E' una somma spropositata :O ma mi e' rimasto solo un paio per le Yuin G1A e un altro mi servirebbe per le Koss ksc 75 o le G2A, a meno non le ho trovate.
Jackhomo
25-07-2014, 19:58
Mi sa che mi iscrivero' al vostro club della terza eta', anche se sono giovanissimo ancora, non sono nemmeno centenario e nemmeno pensionato !! :p
Sto' pensando di acquistare un paio di Electrovision foam orange, e pagarli ben 6,42 spediti.
E' una somma spropositata :O ma mi e' rimasto solo un paio per le Yuin G1A e un altro mi servirebbe per le Koss ksc 75 o le G2A, a meno non le ho trovate.
ma si, non badiamo a spese :sofico:
Miriddin,,,,,:fagiano:
http://s4.stliq.com/c/l/e/ed/20657043_le-migliori-strutture-pet-friendly-low-cost-dove-portare-fido-in-vacanza-costi-contenuti-2.jpg
Non è che potresti colmare la sete di sapere del povero , felino :confused:
Le sue richieste riguardano le Sony MDR-MA900...;)
Ogni riferimento al simpaticone che gli sta sopra è puramente casuale....:p :D
Jackhomo
25-07-2014, 20:16
Miriddin,,,,,:fagiano:
http://s4.stliq.com/c/l/e/ed/20657043_le-migliori-strutture-pet-friendly-low-cost-dove-portare-fido-in-vacanza-costi-contenuti-2.jpg
Non è che potresti colmare la sete di sapere del povero , felino :confused:
Le sue richieste riguardano le Sony MDR-MA900...;)
Ogni riferimento al simpaticone che gli sta sopra è puramente casuale....:p :D
non l' hai presa?
Mi sa che mi iscrivero' al vostro club della terza eta', anche se sono giovanissimo ancora, non sono nemmeno centenario e nemmeno pensionato !! :p
Sto' pensando di acquistare un paio di Electrovision foam orange, e pagarli ben 6,42 spediti.
E' una somma spropositata :O ma mi e' rimasto solo un paio per le Yuin G1A e un altro mi servirebbe per le Koss ksc 75 o le G2A, a meno non le ho trovate.
Effettivamente... quel 58 fisso nel nick non lascia alternative :p
Non è che ordinandone tre.... il costo della spedizione rimane costante.....
riducendo il prezzo cadauno....
Al centenario http://2.bp.blogspot.com/_eX3I582ASts/S3wtmov1arI/AAAAAAAAHcE/y57JzopjZOs/s400/image0011+srzillo+vecch.gif magari bastano :D
@ Jackomo
E no per ora no :cry:
miriddin
26-07-2014, 07:16
Miriddin,,,,,:fagiano:
Non è che potresti colmare la sete di sapere del povero , felino :confused:
Le sue richieste riguardano le Sony MDR-MA900...;)
Purtroppo non le ho ancora!
Le ha ritirate per me un amico che si è dovuto ricoverare per un intervento chirurgico e, a parte fargli gli auguri, non mi andava di disturbarlo per riitirarle...
Se il felino si accontenta, gli posso dire qualcosa sulle Philips SHP9500! :p :cool:
Ho riacquistato l'udito, anzi adesso sento ancora più dettagliato.. Eheh.. Però devo andare a recuperare tutte le mie cuffie che avevo prestato al mio amico qui in Sicilia.. Finalmente posso provare per bene le Denon D600!
Purtroppo non le ho ancora!
Le ha ritirate per me un amico che si è dovuto ricoverare per un intervento chirurgico e, a parte fargli gli auguri, non mi andava di disturbarlo per riitirarle...
Se il felino si accontenta, gli posso dire qualcosa sulle Philips SHP9500! :p :cool:
Sempre utile !! ;) Ma credo pretenda di più,non hai visto quanto è sveglio :p
Ho riacquistato l'udito, anzi adesso sento ancora più dettagliato.. Eheh.. Però devo andare a recuperare tutte le mie cuffie che avevo prestato al mio amico qui in Sicilia.. Finalmente posso provare per bene le Denon D600!
:yeah: : Caspita che ti dicevo..... la Sicilia, qui da noi fa quasi freddo :cry:
Male così adesso sarà il tuo amico a diventar sordo :rolleyes: :) :D
Salve,
volevo acquistare delle cuffie da utilizzare attaccate al mio portatile ed eventualmente al mio smartphone. Utilizzo solo per ascoltare musica. Pensavo a delle AKG K-77 Perception, voi che dite?
Tra gli auricolari, quelli che isolano meglio sono di tipo in-ear; avendone provati abbastanza ti posso dire che ci sono modelli che davvero isolano e altri che lo fanno solo in parte o lo fanno per poco tempo e poi i gommini tendono a perdere "la presa" e quindi l'isolamento si riduce. Per rispondere alla tua domanda: a circa 200€ trovi le fidelio x1 che sono facilmente pilotabili anche da un ipod o da uno smartphone, personalmente non le possiedo ma qui nel thread ne hanno sempre parlato benissimo; magari qualcuno che le possiede (e qui ce ne sono) ti può dare sicuramente qualche dettaglio in più. ;)
Ritornando alla fidelio X1, mi sono accorto che sono delle cuffie aperte mentre a me servirebbero delle cuffie chiuse! Dando un occhiata in giro ho visto le fidelio M1, che a fronte di bassi non eccellenti, offrono buoni medi e alti ed una buona isolaziona acustica. Ho visto anche le sennheiser momentus on-ear ma sembra che l'audio sia qualitativamente inferiore con medi non buoni!! :rolleyes:
Tra le due quale sono le migliori per ipod touch con musica pop, rock, soul, jazz? Su quella fascia di prezzo ce ne sono di migliori (cuffie chiuse con microfono)? :confused:
Ritornando alla fidelio X1, mi sono accorto che sono delle cuffie aperte mentre a me servirebbero delle cuffie chiuse! Dando un occhiata in giro ho visto le fidelio M1, che a fronte di bassi non eccellenti, offrono buoni medi e alti ed una buona isolaziona acustica. Ho visto anche le sennheiser momentus on-ear ma sembra che l'audio sia qualitativamente inferiore con medi non buoni!! :rolleyes:
Tra le due quale sono le migliori per ipod touch con musica pop, rock, soul, jazz? Su quella fascia di prezzo ce ne sono di migliori (cuffie chiuse con microfono)? :confused:
Chi ha detto che hanno medi non buoni? Sono forse il loro punto forte :-S
Non ho mai provato le M1 ma dubito molto seriamente che siano superiori...
By 5s
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie per rimpiazzare le mie attuali (mitiche) Creative Aurvana Live, visto che inizio a sentire la mancanza di un microfono degno di questo nome.
Il mio budget (massimo) è di circa 70-80 euro, come già detto l'importante è che siano delle cuffie con microfono (meglio se ad asticella mobile), che abbiano una qualità audio uguale o superiore a quella delle Aurvana Lve e soprattutto che siano simili anche in dimensioni e peso a queste ultime.
L'utilizzo è prevalentemente musica (60%) e gaming (40%).
Ho letto delle Aurvana Live 2, ma da quel che ho visto non hanno il microfono ad asticella (credo sia separato) e oltretutto sono di circa 20-30g più pesanti.
Grazie! ;)
Chi ha detto che hanno medi non buoni? Sono forse il loro punto forte :-S
Non ho mai provato le M1 ma dubito molto seriamente che siano superiori...
By 5s
Ma parli delle momentum on-ear o over-ear? Io mi riferivo alle on...difatti le cuffie che cerco devono essere sovraurali! Forse nelle recensioni che ho letto intendevano che i medi non sono ai livelli di bassi ed alti :rolleyes:
Chi ha detto che hanno medi non buoni? Sono forse il loro punto forte :-S
Non ho mai provato le M1 ma dubito molto seriamente che siano superiori...
By 5s
Sta parlando delle on ear, il suono lo ricordo a V, i medi non mi sono sembrati il loro punto forte.
Le M1 sono delle ottime cuffie, sicuramente con suono non a V, difficilmente paragonabili alle on ear, molto più rilassanti, rimane solo un fatto di gusti secondo me.
Ma parli delle momentum on-ear o over-ear? Io mi riferivo alle on...difatti le cuffie che cerco devono essere sovraurali! Forse nelle recensioni che ho letto intendevano che i medi non sono ai livelli di bassi ed alti :rolleyes:
Sta parlando delle on ear, il suono lo ricordo a V, i medi non mi sono sembrati il loro punto forte.
Le M1 sono delle ottime cuffie, sicuramente con suono non a V, difficilmente paragonabili alle on ear, molto più rilassanti, rimane solo un fatto di gusti secondo me.
Ah si scusate ho frainteso con le over!
By 5s
alphacentauri87
26-07-2014, 21:50
salve ragazzi volevo chiedere un parere su queste headphones che volevo regalarmi quando ascolto la musica (sto sempre in giro per studio XD)
Don Scorpio Dolphin
non riesco a trovare una recensione come si deve...
voi che ne dite?
miriddin
27-07-2014, 07:08
salve ragazzi volevo chiedere un parere su queste headphones che volevo regalarmi quando ascolto la musica (sto sempre in giro per studio XD)
Don Scorpio Dolphin
non riesco a trovare una recensione come si deve...
voi che ne dite?
Sono delle ottime cuffie chiuse, realizzate con materiali di qualità e con un eccellente dotazione! In più hanno anche la possibilità di collegamento in serie di un secondo paio di cuffie senza perdita di qualità.
Per la resa audio sono piuttosto d'accordo con la review che trovi nel link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40948454&postcount=24791
alphacentauri87
27-07-2014, 08:39
Sono delle ottime cuffie chiuse, realizzate con materiali di qualità e con un eccellente dotazione! In più hanno anche la possibilità di collegamento in serie di un secondo paio di cuffie senza perdita di qualità.
Per la resa audio sono piuttosto d'accordo con la review che trovi nel link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40948454&postcount=24791
grazieeeee
ho dato uno sguardo alla recensione... se ho capito bene.. (inglese non è proprio il mio forte XD) sono davvero fantastiche per quanto costano (rispetto a molte che costano ben di piu) solo che sono sconosciute
ma se ho capito bene... hanno anche il microfono per le chiamate.. davvero sorpreso..
Sta parlando delle on ear, il suono lo ricordo a V, i medi non mi sono sembrati il loro punto forte.
Le M1 sono delle ottime cuffie, sicuramente con suono non a V, difficilmente paragonabili alle on ear, molto più rilassanti, rimane solo un fatto di gusti secondo me.
Si infatti i medi non sono il punto forte delle on-ear...mentre le M1 dovrebbero perdere un pò sui bassi!! :)
Ma poi con suono a V cosa si intende con precisione?:confused:
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1157098/width/350/height/700/flags/LL
Le voglio!!
PS
Suono a V, che ha gli estremi in evidenza (alti e bassi), che non vuol dire che i medi siano male, solo retrocessi.
Se la scelta è per una cuffia da utilizzare in movimento la M1 te la consiglio, è una cuffia molto musicale, senza particolari tecnicismi, se invece la devi usare in casa trovi di meglio.
miriddin
27-07-2014, 09:44
grazieeeee
ho dato uno sguardo alla recensione... se ho capito bene.. (inglese non è proprio il mio forte XD) sono davvero fantastiche per quanto costano (rispetto a molte che costano ben di piu) solo che sono sconosciute
ma se ho capito bene... hanno anche il microfono per le chiamate.. davvero sorpreso..
Per questo parlavo di ricca dotazione! :)
[IMG]Suono a V, che ha gli estremi in evidenza (alti e bassi), che non vuol dire che i medi siano male, solo retrocessi.
Se la scelta è per una cuffia da utilizzare in movimento la M1 te la consiglio, è una cuffia molto musicale, senza particolari tecnicismi, se invece la devi usare in casa trovi di meglio.
Ah ok perfetto...il fatto è che cercavo una cuffia fortemente isolante e a quanto pare le M1 in questo ambito sono ottime! Anche per questo le metto avanti alle momentum on-ear che, nonostante siano cuffie chiuse, a quanto pare non isolano quanto ci si aspetterebbe...
Comunque grazie mille per i consigli :D
miriddin
27-07-2014, 09:58
Si infatti i medi non sono il punto forte delle on-ear...mentre le M1 dovrebbero perdere un pò sui bassi!! :)
Ma poi con suono a V cosa si intende con precisione?:confused:
Considerando la retta come la rappresentazione (limite) di una resa Flat (uniforme), si parla di resa a "V" per indicare che le cuffie hanno bassi ed alti in evidenza oppure medi arretrati.
Come esempio puoi vedere in questo grafico:
http://1.bp.blogspot.com/-UaqChN7D6II/Tcjsx_pJ2tI/AAAAAAAAABg/2f5lCKgSkp8/s1600/graphCompare.php.png
P.S.: vabbeh! Ci sono anche le Monster, ma quelle hanno una resa a "\", detta anche resa "a precipizio", che rende bene il rischio a cui si va incontro acquistandole! :O :sofico:
miriddin
27-07-2014, 09:59
Le voglio!!
Io pure!
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1157098/width/350/height/700/flags/LL
Le voglio!!
.
Qual'è quella giusta la tua (foto) o la mia (foto..) :cool: :D
Nella mia i pads sbordano di brutto,... che si stiano scollando di già :D :D :D
http://img04.taobaocdn.com/imgextra/i4/1626721725/TB2vdDYXVXXXXXOXpXXXXXXXXXX-1626721725.jpg
Colpa del fotografo dai!! :p ;)
Effettivamente... quel 58 fisso nel nick non lascia alternative :p
Non è che ordinandone tre.... il costo della spedizione rimane costante.....
riducendo il prezzo cadauno
A parte che il prezzo e' incluso di trasporto, quindi la risposta e' no, leggendo con piu' attenzione i commenti degli acquirenti, sembra che ci siano 2 versioni di queste cuffie, una che va' bene e un'altra che ha i drivers non rimovibili
http://www.head-fi.org/t/232714/simple-ksc75-to-headband-mod-easy-as-pie-pics-56k-maybe/225
A questo punto passo e aspetto un venditore che venda il prodotto che cerco.
Aggiungo che a questo punto gli archetti delle Koss Portapro che avevo acquistato valgono tanto oro quanto pesano :)
miriddin
27-07-2014, 11:21
Gli archetti c'erano su Amazon UK per 0,01 sterline, ma purtroppo disponibili per il solo mercato interno...
Gli altri prezzi sono sui 5 euro.
Ma quelle Philips X2 sono un nuovo modello ? :)
miriddin
27-07-2014, 11:30
Ma quelle Philips X2 sono un nuovo modello ? :)
Nemmeno male il prezzo! ;)
http://www.ep-schroeder-werdohl.de/philips-x2-00-fidelio?utm_campaign=website&utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email
Gli archetti c'erano su Amazon UK per 0,01 sterline, ma purtroppo disponibili per il solo mercato interno...
Gli altri prezzi sono sui 5 euro.
Si, ma sembra che nessuno di essi vada bene : le foto sono del prodotto giusto che cerchiamo, ma poi arriva a casa quello con i drivers fissi non removibili.
A questo punto il prezzo assume un valore secondario, l'importante e' trovare la prima versione, cosa che non si riesce a quanto pare.
Nemmeno male il prezzo! ;)
http://www.ep-schroeder-werdohl.de/philips-x2-00-fidelio?utm_campaign=website&utm_source=sendgrid.com&utm_medium=email
Ah ma è proprio la sostituta dell' X1 ?! :) Si sa già qualcosa su come suona ?
Ciao a tutti, sto cercando un paio di cuffie per rimpiazzare le mie attuali (mitiche) Creative Aurvana Live, visto che inizio a sentire la mancanza di un microfono degno di questo nome.
Il mio budget (massimo) è di circa 70-80 euro, come già detto l'importante è che siano delle cuffie con microfono (meglio se ad asticella mobile), che abbiano una qualità audio uguale o superiore a quella delle Aurvana Lve e soprattutto che siano simili anche in dimensioni e peso a queste ultime.
L'utilizzo è prevalentemente musica (60%) e gaming (40%).
Ho letto delle Aurvana Live 2, ma da quel che ho visto non hanno il microfono ad asticella (credo sia separato) e oltretutto sono di circa 20-30g più pesanti.
Grazie! ;)
Nessuno?
IngMetallo
27-07-2014, 12:29
Finalmente la X2, che bella notizia :)
Sarebbe anche interessante capire se risolve i problemi della X1 (che molti hanno sempre definito "veniali" da quando leggo questo thread :p).
@kalel92: Prova a leggere la recensione che ha postato mirridin qualche post fa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40948454&postcount=24791
Finalmente la X2, che bella notizia :)
Sarebbe anche interessante capire se risolve i problemi della X1 (che molti hanno sempre definito "veniali" da quando leggo questo thread :p).
@kalel92: Prova a leggere la recensione che ha postato mirridin qualche post fa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40948454&postcount=24791
Mmh...senza offesa, ma dopo aver letto "le CAL sono orribili", per quanto possa essere un parere personale, stento a fidarmi.
Mi leggerò la review in inglese di queste Dolphin ma...sbaglio o non hanno microfono?
Purtroppo il motivo per cui cambio è proprio questo, anzi, in realtà vorrei mantenermi sempre sulle Creative se possibile.
Qualche altra cuffia con microfono che risponda ai requisiti che ho scritto? Thanks :)
miriddin
27-07-2014, 13:02
Non mi offendo mica, visto che mi hai preceduto: proprio perchè io non gradisco le CAL dubito che le Dolphin possano piacerti e stavo per postarlo...
Non mi offendo mica, visto che mi hai preceduto: proprio perchè io non gradisco le CAL dubito che le Dolphin possano piacerti e stavo per postarlo...
Guarda, è anche vero che non hai specificato in che ambito le ritieni tali...per esempio io per la musica le ritengo quasi perfette, per il gaming un pò meno perché mancano diverse frequenze.
Quello che voglio dire è che rispetto il tuo giudizio, ma più di una persona ha provato le CAL -oltre a me- e tutte hanno confermato che magari non saranno un capolavoro (dopotutto per 50 euro non si possono pretendere miracoli) ma che sono comunque delle buonissime cuffie, specialmente considerato il rapporto qualità-prezzo. ;)
Poi beh, ognuno ha esigenze diverse in quanto a qualità audio...a qualcuno piacciono bassi profondi, a qualcun altro meno, e così via.
Octopus77
27-07-2014, 13:15
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1157098/width/350/height/700/flags/LL
Le voglio!!
PS
Suono a V, che ha gli estremi in evidenza (alti e bassi), che non vuol dire che i medi siano male, solo retrocessi.
Se la scelta è per una cuffia da utilizzare in movimento la M1 te la consiglio, è una cuffia molto musicale, senza particolari tecnicismi, se invece la devi usare in casa trovi di meglio.
io ho le philips shl3200 che, per il prezzo pagato, hanno buoni bassi e fanno discretamente il loro lavoro. Ma sono cosi tanto superiori nella resa le Fidelio e le m1? :cry:
Intanto segnalo le Fidelio X1 in offerta da Mediaworld a 149 euro...
Intanto segnalo le Fidelio X1 in offerta da Mediaworld a 149 euro...
Era meglio non saperlo :cry: :cry:
La prossima ora sarà una battaglia con me stesso.
Grazie per la segnalazione ;)
PS: Ma nel negozio online ?
...cut
Aggiungo che a questo punto gli archetti delle Koss Portapro che avevo acquistato valgono tanto oro quanto pesano :)
:)
Si, ma sembra che nessuno di essi vada bene : le foto sono del prodotto giusto che cerchiamo, ma poi arriva a casa quello con i drivers fissi non removibili.
A questo punto il prezzo assume un valore secondario, l'importante e' trovare la prima versione, cosa che non si riesce a quanto pare.
:cry: non demordere...:D
Non è che un prodotto italiano le KARMA / HP 1110T possa andar bene..
http://www.merilin.it/9923-thickbox/cuffia-stereo-karma-hp-1110t.jpg
Dello stesso brand altri modelli...
Peccato come sempre il costo di spedizione altrimenti per pochi euro si potrebbe acquistarli..
Al massimo li regalo a Miriddin :D :D :D
IngMetallo
27-07-2014, 15:54
Mmh...senza offesa, ma dopo aver letto "le CAL sono orribili", per quanto possa essere un parere personale, stento a fidarmi.
Qualche altra cuffia con microfono che risponda ai requisiti che ho scritto? Thanks :)
Purtroppo non ho esperienza di cuffie con microfono, ho postato il link di Mirridin perché era stato postato qualche post fa e pensavo l'avessi perso di vista :)
Tu che cuffie hai provato oltre le CAL ? Te lo chiedo perché anche a me piacevano le CAL, prima di provare altre cuffie con diverse firme sonore (KSC75).
Le CAL sono state le mie prime cuffie proprio perché tutti ne parlavano bene, ma ormai le uso solamente quando non devo dare fastidio agli altri, per il resto scelgo sempre qualcos'altro.
Purtroppo non ho esperienza di cuffie con microfono, ho postato il link di Mirridin perché era stato postato qualche post fa e pensavo l'avessi perso di vista :)
Tu che cuffie hai provato oltre le CAL ? Te lo chiedo perché anche a me piacevano le CAL, prima di provare altre cuffie con diverse firme sonore (KSC75).
Le CAL sono state le mie prime cuffie proprio perché tutti ne parlavano bene, ma ormai le uso solamente quando non devo dare fastidio agli altri, per il resto scelgo sempre qualcos'altro.
Di recente nessuna, ho provato alcune cuffie ma anni fa, per questo ho bisogno di qualche vostro consiglio. ;)
Mi hanno regalato delle Seenheiser 558. Premetto che non ho mai sentito una qualità simile su delle cuffie (infatti non sono mai stato un grande appassionato.
Unica nota è che sono costretto a modificare dal pannello di controllo della scheda audio Realtek del pc 2 tacche verso la sinistra.
In parole povere se tengo il bilanciamento tra destra e sinistra perfettamente al centro sento più nella copula destra che sulla sinistra.
Questo lo fa sia col pc che con ad esempio lo smartphone, quindi non è un problema di scheda audio
E' normale secondo voi?
Mi hanno regalato delle Seenheiser 558. Premetto che non ho mai sentito una qualità simile su delle cuffie (infatti non sono mai stato un grande appassionato.
Unica nota è che sono costretto a modificare dal pannello di controllo della scheda audio Realtek del pc 2 tacche verso la sinistra.
In parole povere se tengo il bilanciamento tra destra e sinistra perfettamente al centro sento più nella copula destra che sulla sinistra.
Questo lo fa sia col pc che con ad esempio lo smartphone, quindi non è un problema di scheda audio
E' normale secondo voi?
Direi di no, l'avesse fatto solo con il pc o solo con lo smartphone poteva essere un problema di connettore (magari solo polvere); ma se lo fa sia con pc che con smartphone direi che è un problema delle cuffie.
:)
:cry: non demordere...:D
Non è che un prodotto italiano le KARMA / HP 1110T possa andar bene..
Dello stesso brand altri modelli...
Peccato come sempre il costo di spedizione altrimenti per pochi euro si potrebbe acquistarli..
Al massimo li regalo a Miriddin :D :D :D
Non e' che sia eccessivo il costo, che vadano bene lo sai con certezza oppure no ?
@Iron 58 per l'archetto KSC75
Forse ci siamo..fai una ricerca sulle Cobra Mod CS4 ancora prodotta
http://www.cobraspa.eu/Cuffie-Auricolari/cs-4.html
http://www.ezdirect.it/1751-5462-thickbox/cicero-cuffia-stereo-mono-cs4-cs-4.jpg
Andavan bene sia le Trevi......
che le Karma 1113 non più in produzione
ma la 1110 la precednte postata..si., ma non sappiamo se va bene...
Perchè non ti fai un giro in qualche centro commerciale o di prodotti informatici e pc e telefonia si sa mai...
prova a cliccare.. ezdirect ..con google....che trovi le Cobra...
Hei ragazzi logicamente l'invito è rivolto a tutti i possessori di Koss KSC75 dai su !!!!!:D :D :D
Grazie m@iko, se avete pazienza, e non mi mettono i bastoni fra le ruote, provero' ad acquistarle tramite un'amico, se mi fa' il favore di ritirarle per me.
Ci vorra' tempo, ma vi faro' sapere se riusciro' ad agganciare i drivers delle Koss ksc75
Era meglio non saperlo :cry: :cry:
La prossima ora sarà una battaglia con me stesso.
Grazie per la segnalazione ;)
PS: Ma nel negozio online ?
no, in un negozio fisico. purtroppo ero lì con l'intenzione di spendere i soldi per altri motivi, ma la tentazione, a quel prezzo, è stata forte...
no, in un negozio fisico. purtroppo ero lì con l'intenzione di spendere i soldi per altri motivi, ma la tentazione, a quel prezzo, è stata forte...
Perfetto !!!!! :cool: :cool:
Bene così, fosse stata un' offerta online adesso sarei ancora più al verde :D
Le hai acquistate ?
Mi hanno regalato delle Seenheiser 558. Premetto che non ho mai sentito una qualità simile su delle cuffie (infatti non sono mai stato un grande appassionato.
Unica nota è che sono costretto a modificare dal pannello di controllo della scheda audio Realtek del pc 2 tacche verso la sinistra.
In parole povere se tengo il bilanciamento tra destra e sinistra perfettamente al centro sento più nella copula destra che sulla sinistra.
Questo lo fa sia col pc che con ad esempio lo smartphone, quindi non è un problema di scheda audio
E' normale secondo voi?
Prima di incolpare le cuffie :cool: Ed è probabile che lo siano...
Considerando che hai utilizzato diverse sorgenti...
Che succede se inverti R con L...?
ATH WS77, trovate sull'amazzone tedesco a 103 euro spedite :D
http://image20.it168.com/201301_800x800/1335/f33ed9e526ebab75.JPG
Era da tempo che giravo intorno a 'ste cuffie, ma mi frenava il fatto che costassero troppo per come erano costruite, fino a poco tempo fa si trovavano a non meno di 150 eur., le WS99 sono superiori come qualità, ma non tanto da giustificare il prezzo MOLTO più alto.
In effetti appena arrivate sono rimasto deluso dalla qualità non proprio eccezionale, tutta plastica e alcune parti in alluminio, ok, sono leggere e in testa neanche si sentono, ma ho paura a maneggiarle :stordita:.
Ma come si sentono, le adoro.
I bassi sono la parte più importante di queste cuffie, ma non sono per niente invadenti, sono controllati e veloci, ho provato a sentirci James Blake e :eek: dio, il sub scende molto ma non è affatto fangoso, è emozionante.
Credo siano i migliori bassi che ho mai ascoltato su di una cuffia, nettamente migliori della X1.
I medi sono recessi, ma non drasticamente, sono molto musicali e morbidi, gli alti sono squillanti, chiari ma molto morbidi.
Una cuffia molto calda, ma non drasticamente scura, anzi.
I pads sono comodi, è una "over the ear" ma le mie orecchie entrano quasi del tutto, quindi o sono io che ho le orecchie piccole o i pads della WS77 sono leggermente più grandi della media. Il cavo non è estraibile ed è anche più corto (non molto) delle altre cuffie in commercio.
Una bella sorpresa queste cuffie, se le trovate ad un centinaio d'euro (o meno) sono un vero affare.
Considerando la retta come la rappresentazione (limite) di una resa Flat (uniforme), si parla di resa a "V" per indicare che le cuffie hanno bassi ed alti in evidenza oppure medi arretrati.
Come esempio puoi vedere in questo grafico:
http://1.bp.blogspot.com/-UaqChN7D6II/Tcjsx_pJ2tI/AAAAAAAAABg/2f5lCKgSkp8/s1600/graphCompare.php.png
P.S.: vabbeh! Ci sono anche le Monster, ma quelle hanno una resa a "\", detta anche resa "a precipizio", che rende bene il rischio a cui si va incontro acquistandole! :O :sofico:
Chiarissimo...impeccabile come sempre :D
Grazie a tutti per i consigli :)
E' normale secondo voi?
Direi di no.
Comunque prima di incolpare le cuffie hai provato metterle in testa al contrario?
Hai provato anche a cambiare il riduttore da 6.3 a 3.5 ? Se è come quello delle HD555 non è degno della cuffia e potrebbe introdurre un'attenuazione anomala su un canale.
Io sulle 555 uso il cavetto della Grado.
http://cdn3.volusion.com/jmtkc.fzroy/v/vspfiles/photos/4E-MINIAD-2T.jpg
Costerà un ventina di euro ma vale tanto oro quanto pesa e non causa stress ai delicati connettori di PC e dispositivi portatili.
Perfetto !!!!! :cool: :cool:
Bene così, fosse stata un' offerta online adesso sarei ancora più al verde :D
Le hai acquistate ?
No, ho resistito, i 150 euri servivano per altro :D
Direi di no.
Comunque prima di incolpare le cuffie hai provato metterle in testa al contrario?
.
Forse è più comprensibile quanto scrivi....... che invertire R con L :D
Occhio che poi ci dà del sordo a noi.....:rotfl: :cool:
P.S a proposito Ricky
Mi sembra che anche tu fossi alla ricerca dell'archetto per le Koss KSC75.
perchè non ti fai un giro in c,ca 30 negozi su Milano che hanno i prodotti cobra..
http://www.cobraspa.eu/Rivenditori/lombardia.html
Magari becchi la cuffietta giusta dovrebbe essere la Cobra Mod CS4
akfhalfhadsòkadjasdasd
28-07-2014, 10:36
trovate sull'amazzone tedesco a 103 euro spedite :D
http://image20.it168.com/201301_800x800/1335/f33ed9e526ebab75.JPG
Era da tempo che giravo intorno a 'ste cuffie, ma mi frenava il fatto che costassero troppo per come erano costruite, fino a poco tempo fa si trovavano a non meno di 150 eur., le WS99 sono superiori come qualità, ma non tanto da giustificare il prezzo MOLTO più alto.
In effetti appena arrivate sono rimasto deluso dalla qualità non proprio eccezionale, tutta plastica e alcune parti in alluminio, ok, sono leggere e in testa neanche si sentono, ma ho paura a maneggiarle :stordita:.
Ma come si sentono, le adoro.
I bassi sono la parte più importante di queste cuffie, ma non sono per niente invadenti, sono controllati e veloci, ho provato a sentirci James Blake e :eek: dio, il sub scende molto ma non è affatto fangoso, è emozionante.
Credo siano i migliori bassi che ho mai ascoltato su di una cuffia, nettamente migliori della X1.
I medi sono recessi, ma non drasticamente, sono molto musicali e morbidi, gli alti sono squillanti, chiari ma molto morbidi.
Una cuffia molto calda, ma non drasticamente scura, anzi.
I pads sono comodi, è una "over the ear" ma le mie orecchie entrano quasi del tutto, quindi o sono io che ho le orecchie piccole o i pads della WS77 sono leggermente più grandi della media. Il cavo non è estraibile ed è anche più corto (non molto) delle altre cuffie in commercio.
Una bella sorpresa queste cuffie, se le trovate ad un centinaio d'euro (o meno) sono un vero affare.
wow
ottima roba... credo che le prendero' anche io per affiancarle alle WS55i!
No, ho resistito, i 150 euri servivano per altro :D
Hai sconfitto la scimmia :cool:
:winner:
wow
ottima roba... credo che le prendero' anche io per affiancarle alle WS55i!
Attenzione perche i prezzi fluttuano pericolosamente, già adesso su amazon.de si trovano a 166 eur, su amazon. es a 115 eur, mentre import dal giappone a 106 euro, ma poi si devono aggiungere le eventuali spese doganali.
Su amazon.com si trovano a 109 usd, il prezzo più conveniente, anche se si spendono ulteriori soldi per sped e dogana si arriva sui 134 eur.
Direi di no.
Comunque prima di incolpare le cuffie hai provato metterle in testa al contrario?
Hai provato anche a cambiare il riduttore da 6.3 a 3.5 ? Se è come quello delle HD555 non è degno della cuffia e potrebbe introdurre un'attenuazione anomala su un canale.
Io sulle 555 uso il cavetto della Grado.
http://cdn3.volusion.com/jmtkc.fzroy/v/vspfiles/photos/4E-MINIAD-2T.jpg
Costerà un ventina di euro ma vale tanto oro quanto pesa e non causa stress ai delicati connettori di PC e dispositivi portatili.
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.
Oggi farò questa prova (dubito di essere così sordo :D) e proverò altri 3 tipi di Sennheiser che mi ha prestato la mia ragazza per vedere se risulta questo problema.
Riguardo al connettore la cuffia ha di "default" il cavo jack più grosso ed è necessario usare un'adattatore (fornito nella confezione) per ridurlo a 3.5.
Prima di tutto grazie a tutti per le risposte.
Oggi farò questa prova (dubito di essere così sordo :D) e proverò altri 3 tipi di Sennheiser che mi ha prestato la mia ragazza per vedere se risulta questo problema.
Riguardo al connettore la cuffia ha di "default" il cavo jack più grosso ed è necessario usare un'adattatore (fornito nella confezione) per ridurlo a 3.5.
Infatti, oltre a scartare l'eventale anomalia fra i due timpani :D
Il suggerimento di Ricky riguardo l'adattatore mi sembra molto plausibile.
Quello indicato nella foto precedente (Grado)lo possiedo anch'io ed è di ottima qualità oltre a non stressare col peso la presa d 'innesto, rispetto a quello in dotazione con la Sennh.
Direi quindi di provare la cuffia senza adattatore se ti è possibile o sostituirlo.
Come si diceva un adattatore difettoso potrebbe creare anomalie o sulla L o sulla R..:cool: ;) Tanto per non parlare di canali :p
http://i.seimg.net/images/1685851/big/hd558.jpg
Credo, che dopo aver svolto diligentemente le prove soprascritte (più sorgenti già fatto) e non rilevando difetti. non puoi far altro che rispedire la cuffia al mittente :cool: :D
miriddin
28-07-2014, 14:59
Ho finalmente avuto modo di ritirare le mie Sony MDR-MA900! :)
La prima cosa che mi ha colpito è che, driver da 70 mm a parte, sono sorprendentemente piccole!
Inoltre, c'è da sottolineare il disegn molto peculiare: quello che dalle foto sembra essere un "corpo-driver" libero di basculare su di una "corona" di fissaggio è invece la rappresentazione di una generosa apertura sul retro delle cuffie, in larga parte responsabile dell'ariosità della cuffia stessa! Il corpo dei driver è invece fissato e solidale alla cornice stessa.
http://www.techstorm.no/wp-content/uploads/2012/04/sony-hodetelefoner-4-640x400.png
http://image.rakuten.co.jp/e-earphone/cabinet/00749087/img59389804.jpg
http://oi61.tinypic.com/p1z44.jpg
Ho potuto ascoltarle molto poco, ma l'ascolto delle Quattro stagioni di Vivaldi di Mariko Sen Ju è stata un'esperienza notevole! :eek: :)
Qualche informazione più dettagliata non appena mi sarà possibile!
Ho finalmente avuto modo di ritirare le mie Sony MDR-MA900! :)
La prima cosa che mi ha colpito è che, driver da 70 mm a parte, sono sorprendentemente piccole!
Inoltre, c'è da sottolineare il disegn molto peculiare: quello che dalle foto sembra essere un "corpo-driver" libero di basculare su di una "corona" di fissaggio è invece la rappresentazione di una generosa apertura sul retro delle cuffie, in larga parte responsabile dell'ariosità della cuffia stessa! Il corpo dei driver è invece fissato e solidale alla cornice stessa.
Ho potuto ascoltarle molto poco, ma l'ascolto delle Quattro stagioni di Vivaldi di Mariko Sen Ju è stata un'esperienza notevole! :eek: :)
Qualche informazione più dettagliata non appena mi sarà possibile!
Vuoi farmi...:sbav: :sbav:
Infatti controllando bene le foto, il dubbio ce l'avevo sul fatto che i driver non fossero basculanti, ma fissati al telaio, mantenendo l'apertura posteriore.
Inoltre credo siano molto leggere e ben calzabili.
Grazie Mir. ulteriori informazioni saranno sempre utili e gradite.
Non ho la possibilità di provare senza adattatore.
Cmq Ho un paio di HD210. Apparte la qualità pessima non hanno problemi.
Le 558 e le 485 della mia ragazza presentano lo stesso difetto e queste ultime. Non hanno l'adattatore ma sono direttamente da 3.5. Anche se le mie 558 questo difetto lo hanno molto di più (il bilanciamento devo metterlo a -2 rispetto al -1 delle sue)
Le HD380 non hanno il problema ma la qualità è pessima.
Quindi 558 e 485 stesso problema. Il guaio è che se inverto destra con sinistra sulle cuffie mi sembra si sentano perfettamente :eek: :eek:
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Sondaggio serale per il gruppo di acquirenti della D600 :)
Sono curioso: come la state trovando dopo praticamente 2 settimane ?
Alberto
Non ho la possibilità di provare senza adattatore.
Cmq Ho un paio di HD210. Apparte la qualità pessima non hanno problemi.
Le 558 e le 485 della mia ragazza presentano lo stesso difetto e queste ultime. Non hanno l'adattatore ma sono direttamente da 3.5. Anche se le mie 558 questo difetto lo hanno molto di più (il bilanciamento devo metterlo a -2 rispetto al -1 delle sue)
Le HD380 non hanno il problema ma la qualità è pessima.
Quindi 558 e 485 stesso problema. Il guaio è che se inverto destra con sinistra sulle cuffie mi sembra si sentano perfettamente :eek: :eek:
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
:eekk: :eekk: :eekk:
E' proprio un bel............................http://www.casadagioco1.info/CASINO.gif
Per me le HD380 Pro Sennh non sono pessime..:cry: :cry:
La tua ragazza avverte le stesse anomalie?
A questo punto getto la spugna e mi rimetto a Ricky65 o altro gentile volontario... :cool: :cry:
Sondaggio serale per il gruppo di acquirenti della D600 :)
Sono curioso: come la state trovando dopo praticamente 2 settimane ?
Alberto
Io direi.... :doh: sai che non la trovo .................non ricordo dove l'ho messa :confused:
Scherzo!!!!!!!
Io direi.... :doh: sai che non la trovo .................non ricordo dove l'ho messa :confused:
Scherzo!!!!!!!
:D :D :D
...............
:(
Consiglio
28-07-2014, 23:19
Ragazzi ma è possibile cambiare i pads alle pc-350? Io sto tentando di toglierli ma non ci sono riuscito e per poco non le rompevo...:mc:
p.s. sono riuscito a toglierli, qualcuno mi potrebbe dire dove posso acquistare dei pads nuovi originali?
Sondaggio serale per il gruppo di acquirenti della D600 :)
Sono curioso: come la state trovando dopo praticamente 2 settimane ?
Alberto
Io le sto iniziando ad ascoltare un pò adesso, e mi piacciono molto! L'esperto amico a cui le ho prestate una settimana, mi ha detto che fino a 250 euro glieli avrebbe spesi! E lui possedeva le D2000, tra le varie altre cuffie..
Jackhomo
29-07-2014, 11:56
Sondaggio serale per il gruppo di acquirenti della D600 :)
Sono curioso: come la state trovando dopo praticamente 2 settimane ?
Alberto
Benissimo!
Le trovo ottime :)
A mio avviso necessitano di molto burn-in.....
Mmm bene bene tutti abbastanza soddisfatti allora :)
Io sto portando avanti un mini test confronto tra questa D600 e la Grandioso: mi sto divertendo come una scimmia!
Mi sento di dire che anche io mi sto trovando bene con la Denon: sinceramente per il momento ho l' impressione di preferirla alla Momentum (sempre meno utilizzata).
Ragazzi ma è possibile cambiare i pads alle pc-350? Io sto tentando di toglierli ma non ci sono riuscito e per poco non le rompevo...:mc:
p.s. sono riuscito a toglierli, qualcuno mi potrebbe dire dove posso acquistare dei pads nuovi originali?
Non è che poi sia così difficile.....
Prendi il codice.....502895
http://de-de.sennheiser.com/zubehoer--pc-350--hzp-15
googli... Sennheiser HZP15 e.... le trovi su amazon.it.. e non solo..:cool:
Mi sento di dire che anche io mi sto trovando bene con la Denon: sinceramente per il momento ho l' impressione di preferirla alla Momentum (sempre meno utilizzata).
Ora si...... che le puoi vendere..:cool: :D
Ora si...... che le puoi vendere..:cool: :D
Non ancora ma potrei cominciare a pensarci :)
Consiglio
29-07-2014, 15:04
Non è che poi sia così difficile.....
Prendi il codice.....502895
http://de-de.sennheiser.com/zubehoer--pc-350--hzp-15
googli... Sennheiser HZP15 e.... le trovi su amazon.it.. e non solo..:cool:
Ti giuro che ho fatto 30 ricerche prima di chiedere :sofico:
Addirittura ho chiamato l'assistenza e mi hanno indicato un paio di store online, ma non ce l'hanno disponibile...:muro:
Sul sito ci sono solo questi? Quelli di velluto o comunque un materiale più resistente non esistono?
p.s. un'altra cosa già che ci sei :D I cuscinetti sotto l'archetto non si possono cambiare vero? :(
Ti giuro che ho fatto 30 ricerche prima di chiedere :sofico:
Addirittura ho chiamato l'assistenza e mi hanno indicato un paio di store online, ma non ce l'hanno disponibile...:muro:
Sul sito ci sono solo questi? Quelli di velluto o comunque un materiale più resistente non esistono?
p.s. un'altra cosa già che ci sei :D I cuscinetti sotto l'archetto non si possono cambiare vero? :(
Heilà vabbè che ti chiami Consiglio, ma l'hai scelto per farti perdonare :cool:
Quelli che trovi sul sito sono gli originali e unici...
In vendita in parecchi altri siti oltre ad Amazon .it come ti dicevo.
Poi se vuoi fare delle mod guarda su Head_fi magari qualche smanettone lo trovi.
Per quanto riguarda gli Headband padding with stopper suitable ..http://en-de.sennheiser.com/images/1841/all/square/6970/square_stage_531464_ProductImage_square.jpg
Non esistono come ricambi per la PC350.
Ci sono per la HD380 che è una cuffia similare la cui foto la vedi sopra e linko sotto... magari combaciano o sono similari. :eek:
http://en-de.sennheiser.com/accessories--hd-380-pro--headband-padding
Salutoni :) le due cuffie incriminate...sono gemelline..:eek:
http://images.bit-tech.net/content_images/2008/12/how-to-spend-your-christmas-cash/b4.jpghttp://www.audio160.com/news/2014/image/5/2014051931917733.jpg
akfhalfhadsòkadjasdasd
29-07-2014, 16:38
Attenzione perche i prezzi fluttuano pericolosamente, già adesso su amazon.de si trovano a 166 eur, su amazon. es a 115 eur, mentre import dal giappone a 106 euro, ma poi si devono aggiungere le eventuali spese doganali.
Su amazon.com si trovano a 109 usd, il prezzo più conveniente, anche se si spendono ulteriori soldi per sped e dogana si arriva sui 134 eur.
capito... 109 è un prezzo ottimo in ogni caso :eek:
a me interessavano anche le WS77, magari hanno piu' medi.
su head-fi mi ha fatto sorridere un paragone:
WS99: ciocco nero fondente
ES700: sensazione 'arcobaleno'
Ho scritto alla Sennheiser, vediamo che mi rispondono
SONY.....
http://www.ohgizmo.com/wp-content/uploads/2008/02/sony_pfr_v1.jpghttp://i59.tinypic.com/350t2f4.jpghttp://img.article.pchome.net/00/32/93/25/P7290042.jpghttp://img.article.pchome.net/00/32/93/25/P7290029.jpghttp://www.blogcdn.com/www.engadget.com/media/2008/02/sony-v1-hands-on-ryan.jpghttp://cdn.head-fi.org/5/56/5645cafb_pfr_v1_example.jpg
Che roba curiosa :eek:
http://www.headfonia.com/creative-minds-sony-pfr-v1/
Salve a tutti, mi servirebbero degli auricolari bluetooth da collegare al mio tv viera per vedere la sera le mie serietv proiettate da pc con chromecast.
Diciamo che dovrei farne un uso 60% tv 40% ascoltare musica col cellulare.
Budget sui 50 euro.
Avevo letto delle Decrescent Play D023 e Sonixx X-Fit.
Che mi consigliate?
Ps Ho scelto auricolari perchè l'idea delle cuffie enormi non mi va molto a genio soprattutto per quella fascia di prezzo non credo ci sia molto e inoltre in questo periodo col caldo darebbero un po' noia ma accetto anche suggerimenti per quest'ultima soluzione.
Grazie in anticipo
Consiglio
30-07-2014, 00:53
Heilà vabbè che ti chiami Consiglio, ma l'hai scelto per farti perdonare :cool:
Quelli che trovi sul sito sono gli originali e unici...
In vendita in parecchi altri siti oltre ad Amazon .it come ti dicevo.
Poi se vuoi fare delle mod guarda su Head_fi magari qualche smanettone lo trovi.
Per quanto riguarda gli Headband padding with stopper suitable ..
Non esistono come ricambi per la PC350.
Ci sono per la HD380 che è una cuffia similare la cui foto la vedi sopra e linko sotto... magari combaciano o sono similari. :eek:
:asd:
Mi sembra strano che non esistano altri modelli, questi qua si usurano veramente in un niente e dopo cominciano a "spellicchiare" e mi ritrovo tutto nelle orecchie o nei capelli :doh:
L'headband padding non ho capito ancora come si leva, non voglio fare danni come il pad che stavo quasi per romperlo :stordita:
Quasi quasi le vendo e mi prendo le pc-360 :asd: :fagiano:
capito... 109 è un prezzo ottimo in ogni caso :eek:
a me interessavano anche le WS77, magari hanno piu' medi.
su head-fi mi ha fatto sorridere un paragone:
WS99: ciocco nero fondente
ES700: sensazione 'arcobaleno'
Ma io sto parlando proprio delle WS77 :D
La WS99 più o meno ha le stesse caratteristiche della WS77, forse più leggermente con il suono a V e un po più "raffinata", da quanto ho capito dalle varie rewiev su Head-fi.
La WS99 adesso ad un prezzo molto interessante sull'amazzone tedesco :ciapet:
Ma io sto parlando proprio delle WS77 :D
La WS99 più o meno ha le stesse caratteristiche della WS77, forse più leggermente con il suono a V e un po più "raffinata", da quanto ho capito dalle varie rewiev su Head-fi.
La WS99 adesso ad un prezzo molto interessante sull'amazzone tedesco :ciapet:
Effettivamente Trias non ha tutti i torti,anch'io ho inteso che tu parlassi delle WS99 :cool:
Sarà stata una svista ma nel titolo il riferimento alle WS77 lo vedo solo ora...
Aggiunto successivamente :cool: :D
Infatti quando dici...."le WS99 sono superiori come qualità, ma non tanto da giustificare il prezzo MOLTO più alto"... mi è venuto il dubbio che si parlasse di un'altra cuffia ..ma quale? :p :D
Skywalker85
30-07-2014, 10:18
Salve ragazzi, stamattina sono entrato sull'amazzone ed ho trovato come offerta del giorno le Sennheiser Momentum on-ear che passano da 199 a 130 euro.
Volevo avere un vostro parere a riguardo di queste cuffie e poi un parere riguardo anche al prezzo
Personalmente ero alla ricerca di un paio di in ear, per la precisione le rha 750i o le philiphs fidelio s1+amplificatore....
Stiamo parlando di tipologie assolutamente diverse lo so, ma riuscireste a rendermi un'idea delle differenze?
Io non so se le prendo queste sennheiser, spero di avervi dato una bella dritta, come zuccherino di ricompensa magari potreste togliermi le curiosità che vi ho chiesto
Un saluto
Effettivamente Trias non ha tutti i torti,anch'io ho inteso che tu parlassi delle WS99 :cool:
Sarà stata una svista ma nel titolo il riferimento alle WS77 lo vedo solo ora...
Aggiunto successivamente :cool: :D
Infatti quando dici...."le WS99 sono superiori come qualità, ma non tanto da giustificare il prezzo MOLTO più alto"... mi è venuto il dubbio che si parlasse di un'altra cuffia ..ma quale? :p :D
Si, in effetti mi ero dimenticato del riferimento alle WS77 :oink:
E si, mi riferisco sempre alle WS77 < WS99, nel senso che le WS99 sono superiori alle WS77 ma non così tanto da giustificare il prezzo molto più alto, ma se adesso si trovano a 129 eur (rispetto ai 103 spesi per le WS77) le avrei prese sicuramente. :D
Sennheiser Momentum On Ear a 130€ su amazon italia. Solo per oggi.
EDIT: sorry,vedo che erano state già segnalate
Skywalker85
30-07-2014, 14:04
Ho imparato col tempo che se hai da fare una richiesta su un forum è cortesia ed educazione non pretendere nulla ne volere risposte immediate, ma considerando che stiamo parlando di un'offerta giornaliera e siamo a metà giornata vi chiederei la cortesia di una risposta quanto più celere possibile!
Il prodotto mi ha sempre stuzzicato anche se di suo preferisco le in-ear, magari queste potrei usarle anche a casa col mio impianto?
Sto vedendo recensioni che però a volte sembrano più pubblicità che vere e proprie recensioni, non ho mai mosso un dito su queste cose senza passare prima su questo forum, e non lo farò nemmeno oggi...
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un paio di cuffie per correre, che siano comode e con una buona qualità audio da collegare al mio ipod.
Grazie.
@Skywalker85,
Posso solo risponderti alla richiesta del primo intervento.
Chiedevi della differenza tra le in-ear selezionate e le MOmentum on-ear.
Credo lo sappia già che l'solamento a favore delle in-ear è indiscutibile pur essendo le cuffie in offerta, chiuse.
Possiedo le Momentum Over-ear che sonicamente differiscono dalle On-ear.
Risposta a V delle seconde.più bilanciate e probabilmente più raffinate le prime.
Entrambe comunque scure, ma senza dubbio musicali e piacevoli all'ascolto per i più.
Sono nate per un ascolto portatile,realizzate bene con materiali eccellenti,leggerissime.
Un ampli non è essenziale ma sarebbe auspicabile dalla resa trasparente e neutrale aiuterebbe a farle esprimere al meglio.
Non conoscendo le in-ear da te selezionate non posso aggiungere altro.
A 130 € le Momentum on-ear sono appetibili, tieni presente che hai sempre con Amazon la possibilità del reso se non dovessero incontrare i tuoi gusti.
Procedura molto semplice e applicata seriamente e rapidamente dal venditore,prova sul campo.
Salve a tutti,
avrei bisogno di un consiglio per un paio di cuffie per correre, che siano comode e con una buona qualità audio da collegare al mio ipod.
Grazie.
Ma correndo non sono meglio le in-ear... che le cuffie..non ti ballano?
Oppure degli auricolari "appositi"..tipo questi..
http://www.bachecaannunci.it/adpics/cuffie_sennheiser_pmx80_nec883.jpg
Soprattutto per non essere completamente isolato rischiando di non avvertire pericoli in agguato ?
Per maggiori informazioni chiedere nel forum auricolari eventualmente.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41360953#post41360953
miriddin
30-07-2014, 15:10
Ho imparato col tempo che se hai da fare una richiesta su un forum è cortesia ed educazione non pretendere nulla ne volere risposte immediate, ma considerando che stiamo parlando di un'offerta giornaliera e siamo a metà giornata vi chiederei la cortesia di una risposta quanto più celere possibile!
Il prodotto mi ha sempre stuzzicato anche se di suo preferisco le in-ear, magari queste potrei usarle anche a casa col mio impianto?
Sto vedendo recensioni che però a volte sembrano più pubblicità che vere e proprie recensioni, non ho mai mosso un dito su queste cose senza passare prima su questo forum, e non lo farò nemmeno oggi...
Se si fosse trattato delle Sennheiser Momentum circumaurali ti avrei detto di prenderle: trattandosi delle sovraurali, per quel poco che le ho sentite preferirei probabilmente le AudioTechnica ATH-WS99 allo stesso prezzo!
Sono IMHO una versione meno rifinita delle ES700, ma non ostante la presenza dei bassi dovrebbero risultare meno "Dark" delle Momentum...
Se si fosse trattato delle Sennheiser Momentum circumaurali ti avrei detto di prenderle: trattandosi delle sovraurali, per quel poco che le ho sentite preferirei probabilmente le AudioTechnica ATH-WS99 allo stesso prezzo!
Sono IMHO una versione meno rifinita delle ES700, ma non ostante la presenza dei bassi dovrebbero risultare meno "Dark" delle Momentum...
Altrimenti se fossero ancora a 130 le Denon D600..sono meno "dark" e più" bright "? :p :D
Salve a tutti, mi servirebbero degli auricolari bluetooth da collegare al mio tv viera per vedere la sera le mie serietv proiettate da pc con chromecast.
Diciamo che dovrei farne un uso 60% tv 40% ascoltare musica col cellulare.
Budget sui 50 euro.
Avevo letto delle Decrescent Play D023 e Sonixx X-Fit.
Che mi consigliate?
Ps Ho scelto auricolari perchè l'idea delle cuffie enormi non mi va molto a genio soprattutto per quella fascia di prezzo non credo ci sia molto e inoltre in questo periodo col caldo darebbero un po' noia ma accetto anche suggerimenti per quest'ultima soluzione.
Grazie in anticipo
uuuuppp!!!!
uuuuppp!!!!
Già letta questa rece del Buon Sh4d3 sulle Sonixx X-Fit
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41038195#post41038195
Già letta questa rece del Buon Sh4d3 sulle Sonixx X-Fit
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=41038195#post41038195
grazie ma altre soluzioni? mi consigli qualcos'altro?
Skywalker85
30-07-2014, 18:47
Ringrazio tutti per le risposte, vedo che non è un'offerta irrinunciabile e che nel caso volessi cuffie di questo genere ci sarebbero anche altre possibili scelte! Le avrei prese solo se fosse stato irrinunciabile, a questo punto vado di in ear di cui ho bisogno e più in la con calma valutero' per delle cuffie, devo anche capire se prendere qualcosa solo per il mio sintoamplificatore o qualcosa che sia anche più portabile!
Thanks a tutti
SONY.....
Sicuramente suoneranno bene ma mi sembrano degli strumenti di tortura. :D
Non ho la possibilità di provare senza adattatore.
Cmq Ho un paio di HD210. Apparte la qualità pessima non hanno problemi.
Le 558 e le 485 della mia ragazza presentano lo stesso difetto e queste ultime. Non hanno l'adattatore ma sono direttamente da 3.5. Anche se le mie 558 questo difetto lo hanno molto di più (il bilanciamento devo metterlo a -2 rispetto al -1 delle sue)
Le HD380 non hanno il problema ma la qualità è pessima.
Quindi 558 e 485 stesso problema. Il guaio è che se inverto destra con sinistra sulle cuffie mi sembra si sentano perfettamente :eek: :eek:
Spero di essere stato abbastanza chiaro...
Le 558 e le 485 hanno il cavo solo sul lato sinistro quindi hanno un padiglione sinistro leggermente più piccolo e soprattutto è leggermente meno estesa la membrana bianca che penso abbia una notevole importanza nella generazione del suono considerando che i driver hanno il magnete cavo per cui la cuffia implementa una sorta di bass reflex.
Le 558, come le 555, hanno il cosiddetto "acoustic filter" che dovrebbe intensificare la gamma bassa. In realtà è una geniale trovata commerciale per giustificare la differenza di costo coi rispettivi modelli superiori HD595 e HD598. In pratica è un cuscinetto di gomma ( probabilmente è neoprene ) posto sul fondo del padiglione in prossimità del foro del magnete. Ha lo scopo di attenuare la risposta in alto della cuffia esaltando leggermente la gamma bassa.
Io la mia 555 l'ho moddata togliendo il cuscinetto e il suono ne ha guadagnato.
Guarda sto video che spiega chiaramente come eseguire l'operazione.
http://youtu.be/k-kJ7sN16qw
Io prima di rimuovere la gomma ho tracciato con un pennarello da CD la posizione della gomma in modo da poter ripristinare facilmente la situazione se non mi fosse piaciuto il risultato.
Quanto alle HD380PRO, temo che non le abbia strette a sufficienza. Le trovo ottime cuffie ma per suonare bene devono stringere.
grazie ma altre soluzioni? mi consigli qualcos'altro?
Prego
No... come wireles o bluetooth a quel prezzo
Altrimenti le classiche e intramontabili Koss KSC75.. poca spesa tanta resa :cool: :eek:
Se tolleri le clip-on e la tua immagine con le "patataine" :D ..sono leggerissime , fresche d'estate e una resa sonica 3/4 volte il loro prezzo...
Sicuramente suoneranno bene ma mi sembrano degli strumenti di tortura. :D
Si ma solo all'atto della "calzata" :cool:
se poi ti rendono così....http://i62.tinypic.com/neyqnn.jpg :D ;)
Glhardware
31-07-2014, 11:46
Salve, mi trovo nella condizione di dover aggiornare il mio headset perchè quelle che ho ora si sono spaccate e scucite.
Provengo da delle Aerocool Templarius Excelsus.
Le uso con Skype, Chrome e per il Gaming.
Dispongo di un budjet di 50€, per favore questa volta consigliatemi un paio di cuffie/microfono costruite bene e buone perchè non vorrei doverle ricomprare ancora dopo neanche 1 anno di uso.
Ho visto delle Logitech G230 a 60€, come sono?
Non ancora ma potrei cominciare a pensarci :)
Prenditi un bel Topping..vedrai come volano :D
Tornando seri ma non troppo....
Le Momentum over-ear andrebbero mantenute anche se sonicamente criticabili.
Solo ed esclusivamente per il design,la leggerezza.la "bontà" dei materiale e l'accuratezza costruttiva..dimenticavo la custodia...:D ;)
Prenditi un bel Topping..vedrai come volano :D
Specificare :cool: :cool:
Le Momentum over-ear andrebbero mantenute anche se sonicamente criticabili.
Solo ed esclusivamente per il design,la leggerezza.la "bontà" dei materiale e l'accuratezza costruttiva..dimenticavo la custodia...:D ;)
Soprattutto la custodia ! :D
Specificare :cool: :cool:
Verso l'alto...no ;) col basso ben frenato..così insomma !
http://www.newsliguria.com/wp-content/gallery/nggallery-id213/dsc_1566.jpg
Verso l'alto...no ;) col basso ben frenato..così insomma !
http://www.newsliguria.com/wp-content/gallery/nggallery-id213/dsc_1566.jpg
:asd: :asd: :asd: :asd:
:asd: :asd: :asd: :asd:
Dimenticavo le IE8 che hai....
quest'ultime vanno oltre.....
http://www.livingnow.it/wp-content/uploads/2014/06/Volare.jpg
Una bella rinfrescatina dopo un paio d'anni ci vuole..:D :D
Una bella rinfrescatina dopo un paio d'anni ci vuole..:D :D
http://i59.tinypic.com/2zi7sb6.png
Anche il deltaplano... Alla grande :cool:
Devo dire che per me le IE8 e la momentum non sono comparabili (anche perché parliamo di un auricolare e una cuffia, certo, me ne rendo conto): STRApreferisco le prime.
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-08-2014, 14:13
Nuovo tentativo per le SHR1840 ... trovata occasione interessante.
Sarebbero le prime Shure, spero di trovare qualcosa all'altezza o meglio delle Sennheiser HD600
Intanto continuo a godermi le RS1i
Nuovo tentativo per le SHR1840 ... trovata occasione interessante.
Sarebbero le prime Shure, spero di trovare qualcosa all'altezza o meglio delle Sennheiser HD600
Intanto continuo a godermi le RS1i
Caspita sono le prime Shure acquistate ma anche in "classifica" pecuniaria a pari merito con le 1540. :D
Se non con le 600 puoi confrontarle con le 650 Sennh. :cool:
Le Grado RSi ti hanno "stregato", non mi dire che hai mollato le X1...
e le 650 Sennh..le Akg 612.. nel senso che è un periodo grad(o)ito.
Senza dimenticare le Denon.e svariate altre....
Te compri e fai bene, io dopo diversi anni vendo. una bella lista e via.. aspiro alla monogamia...:p ;)
Ormai son fissato con i soliti generi e le dita sembrano stregate ... cercano sempre quelle....
Morale......è veramente un peccato, malgrado le custodie, lasciarle in solitudine.
Come siamo messi con l'ampli ? :cool:
Le più desiderose Akg e Sennh..sono ancora in attesa ?
akfhalfhadsòkadjasdasd
01-08-2014, 19:47
Caspita sono le prime Shure acquistate ma anche in "classifica" pecuniaria a pari merito con le 1540. :D
Se non con le 600 puoi confrontarle con le 650 Sennh. :cool:
Le Grado RSi ti hanno "stregato", non mi dire che hai mollato le X1...
e le 650 Sennh..le Akg 612.. nel senso che è un periodo grad(o)ito.
Senza dimenticare le Denon.e svariate altre....
Te compri e fai bene, io dopo diversi anni vendo. una bella lista e via.. aspiro alla monogamia...:p ;)
Ormai son fissato con i soliti generi e le dita sembrano stregate ... cercano sempre quelle....
Morale......è veramente un peccato, malgrado le custodie, lasciarle in solitudine.
Come siamo messi con l'ampli ? :cool:
Le più desiderose Akg e Sennh..sono ancora in attesa ?
Ho solo le Grado e le ATH ES700 appresso, sono in vacanze da un paio di settimane.
Comunque iniziero' anche io a vendere qualcosa entro la fine dell'anno.
Non che mi ridurro' alla monogamia.. ma l'harem sta diventando troppo affollato :rolleyes:
Niente ampli serio ancora :sob:
ma non ho tanta fretta... mi blocca anche il fatto che non un angolo hifi in casa. Preferisco la mobilità.
miriddin
01-08-2014, 20:31
Ho solo le Grado e le ATH ES700 appresso, sono in vacanze da un paio di settimane.
Non vorrei dirlo per scaramanzia, ma salvo imprevisti da domani sarò in ferie anch'io! :)
Quest'anno, dotazione leggera: :read:
iBasso DX50 + Cardas EM5813
FiiO X3 + V-Sonic VSD3s
DonScorpio Dolphin
Buone vacanze a chi deve ancora andarci ed a chi le sta facendo!:)
Non vorrei dirlo per scaramanzia, ma salvo imprevisti da domani sarò in ferie anch'io! :)
Quest'anno, dotazione leggera: :read:
iBasso DX50 + Cardas EM5813
FiiO X3 + V-Sonic VSD3s
DonScorpio Dolphin
Buone vacanze a chi deve ancora andarci ed a chi le sta facendo!:)
Non ancora per me :cry:
Buone Vacanze Mir riposa e divertiti .... eccola la valigiona per i tuoi "gingillini".. ce ne stanno altri :D :D :D
http://www.mauritiustravellers.com/images/stories/foto-articoli/valigia.jpg
miriddin
01-08-2014, 21:14
Non ancora per me :cry:
Buone Vacanze Mir riposa e divertiti ...
Grazie! :)
Anche tu, quando sarà il tuo turno!;)
Premetto che non stiamo parlando di nulla di miracoloso o di un prezzo da :eek: :eek: :eek: , però al momento le Philips Fidelio X1 su amazon costano 205 euro.
Saranno 3 mesi che le tengo d'occhio e non sono mai scese sotto i 212 euro... Dobbiamo aspettarci qualche sconto pesante con l'uscita delle x2 ?
Prova a vedere se con l'uscita della L2 la L1 è scesa di prezzo :p :D
Anche il deltaplano... Alla grande :cool:
Devo dire che per me le IE8 e la momentum non sono comparabili (anche perché parliamo di un auricolare e una cuffia, certo, me ne rendo conto): STRApreferisco le prime.
Insomma :cool: le IE8 hanno un headstage degno di un'ottima cuffia aperta...
Sentissi col Topping dove va ..
http://www.italia24ore.it/images/articoli/dal_10_06_2013/rapinatore_dalle_orecchie_a_sventola.png :cool: :D
Non c'è dubbio che siano diverse all'ascolto ed anche il grafico precedente non mente proprio..
Che musica ascolti solitamente ?
astroimager
02-08-2014, 17:27
Ciao a tutti!
Un paio di vecchie cuffie della Philips che sono una bomba ma ogni tanto non vanno a causa di un contatto, e dopo un po' danno fastidio al padiglione...
Mi sapreste consigliare 2-3 modelli con ottimo rapporto qualità/prezzo, che magari posso reperire nei megastore? Grazie...
Possibilmente un'idea di budget :cool: :D
astroimager
02-08-2014, 17:38
Possibilmente un'idea di budget :cool: :D
Giusto... tipo sotto i €50, ma chiaramente anche un po' di più se ne vale la pena. Non mi interessa che sia wireless... ascolto soprattutto musica rock ;)
ciao raga ..io ho bisogno di un paio di cuffie...mi servirebbero wireless...avete qualche idea?mi servirebbero sia per pc che per ps4...budget sui 100 euro
Insomma :cool: le IE8 hanno un headstage degno di un'ottima cuffia aperta...
Sentissi col Topping dove va ..
http://www.italia24ore.it/images/articoli/dal_10_06_2013/rapinatore_dalle_orecchie_a_sventola.png :cool: :D
Non c'è dubbio che siano diverse all'ascolto ed anche il grafico precedente non mente proprio..
Che musica ascolti solitamente ?
Topping Mode: On :cool: :cool: :cool: :cool:
Ascolto prevalentemente musica elettronica, di tutti i tipi.
Oggi per farti qualche esempio ho ascoltato Burial (l' ultimo EP Rival Dealer), Black Celebration dei Depeche Mode (Il mio gruppo preferito :) ) e Trans Europe Express dei Kraftwerk.
Tra poco invece mi ascolterò la colonna sonora di Road To Perdition (Era mio padre)... la adoro :)
PS: Mi rendo conto che dire "ascolto musica elettronica" è come non avere detto nulla... è solo che penso cominceremmo un lungo discorso un pò OT rispetto al titolo del thread. Sia chiaro: io lo faccio volentieri eh :D
Topping Mode: On :cool: :cool: :cool: :cool:
Ascolto prevalentemente musica elettronica, di tutti i tipi.
Oggi per farti qualche esempio ho ascoltato Burial (l' ultimo EP Rival Dealer), Black Celebration dei Depeche Mode (Il mio gruppo preferito :) ) e Trans Europe Express dei Kraftwerk.
Tra poco invece mi ascolterò la colonna sonora di Road To Perdition (Era mio padre)... la adoro :)
PS: Mi rendo conto che dire "ascolto musica elettronica" è come non avere detto nulla... è solo che penso cominceremmo un lungo discorso un pò OT rispetto al titolo del thread. Sia chiaro: io lo faccio volentieri eh :D
Il Topping NX1 rende ottimamente con le IE8, ma altrettanto con le Momentum...."sterilizza" e "climatizza" :D :D .
Bhe il discorso cuffia-generi credo sia pertinente al 3D.
Ne sento pochissima di elettronica,ma son convinto che le IE8 sian più godibili che le Momentum anche se il genere è vastissimo, non faccio testo.
Pensa che le IE8 mi soddisfano anche con la classica "sinfonica" :doh:
Ma il motivo è facilmente intuibile,ampiezza scena ,respiro e attori non litigiosi.:cool: :D
Il Topping NX1 rende ottimamente con le IE8, ma altrettanto con le Momentum...."sterilizza" e "climatizza" :D :D .
Bhe il discorso cuffia-generi credo sia pertinente al 3D.
Ne sento pochissima di elettronica,ma son convinto che le IE8 sian più godibili che le Momentum anche se il genere è vastissimo, non faccio testo.
Pensa che le IE8 mi soddisfano anche con la classica "sinfonica" :doh:
Ma il motivo è facilmente intuibile,ampiezza scena ,respiro e attori non litigiosi.:cool: :D
Sulla baia il Topping si trova a 30 euro spedito... potrebbe valerne la pena ? :)
Io possiedo già un Fiio E11, non dovrebbero essere sullo stesso livello ?
akfhalfhadsòkadjasdasd
03-08-2014, 09:45
Caspita sono le prime Shure acquistate ma anche in "classifica" pecuniaria a pari merito con le 1540. :D
Se non con le 600 puoi confrontarle con le 650 Sennh. :cool:
perse le SHR1840 ... :cry:
me ne faccio una ragione e dopotutto piu' di 300 non ci voglio andare a spendere.
Sulla baia il Topping si trova a 30 euro spedito... potrebbe valerne la pena ? :)
Io possiedo già un Fiio E11, non dovrebbero essere sullo stesso livello ?
Non ho mai sentito l'E11 ho l'E7 altra musica rispetto al Topping...
Scuro,pastoso il primo....,chiaro,dinamico,arioso il secondo.
miriddin
04-08-2014, 09:19
Visto che quel "modaiolo" di M@iko é nei paraggi, segnalo le Bang&Olufsen BeoPlay H6 Limited Edition a 180 sterline sull' Amazzone della Perfida Albione!
Sono blu e bianche anziché blu e nere, ma dovrebbero andare bene lo stesso!
Miriddin 620
Urca !! :eek:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/61XHqXepXzL._SL1500_.jpg
a 335 su quella italiana..urca di nuovo :cool:
Sissi i colori van bene !!
"Diavolo" d'un Mir :D
Non ho mai sentito l'E11 ho l'E7 altra musica rispetto al Topping...
Scuro,pastoso il primo....,chiaro,dinamico,arioso il secondo.
Mmm :stordita:
Appena torno proviamo questo Topping allora :)
Edit: Anzi, l' ho appena preso, almeno appena arrivo è già qui :) 29 sacchi !
Edit: Anzi, l' ho appena preso, almeno appena arrivo è già qui :) 29 sacchi !
Azz...:p
ho paura :cry: che mi spedirete 29http://www.saccheriarubeni.it/easyUp/image/juta.jpg
sulla testa..anzi sulle orecchie :cry: :D
Azz...:p
ho paura :cry: che mi spedirete 29http://www.saccheriarubeni.it/easyUp/image/juta.jpg
sulla testa..anzi sulle orecchie :cry: :D
Da come ne parli spero bene :)
Lo userò con le IE8 e con le MediaDevil !
Ora si che è Topping Mode: ON :cool: :cool: :cool:
Da come ne parli spero bene :)
Lo userò con le IE8 e con le MediaDevil !
Ora si che è Topping Mode: ON :cool: :cool: :cool:
Io sono molto soddisfatto ,senza...... le IE8 piangono...ormai.
Le proverei anche con le Denon D600 (mi pare tu le abbia) sempre comunque con un lettore portatile e anche oltre,potrebbe offrire buoni ascolti.
Ora si che è Topping Mode: ON :cool: :cool: :cool:
Leggiti queste considerazioni..talmente soddisfatto che ha aggiunto uno "zero" alla denominazione dell'ampli :D :D
S'è sbagliato o l'ha fatto di proposito...:cool: :D
http://www.head-fi.org/t/696825/topping-nx1-portable-headphone-amplifier-impressions-thread/615#post_10767698
Magari è colpa dell'ipod classic ........
miriddin
04-08-2014, 20:52
Visto che M@iko ha "elegantemente glissato" (per non dire che ha fatto il finto tonto!), non ho avuto cuore di vederle sole e abbandonate nel market ed ho preso io le Bang&Olufsen!
Da quel che ho avuto modo di leggere, la loro resa varia grandemente a seconda della fonte utilizzata, ma se non dovessi riuscire a trovare un'accoppiata soddisfacente nei lettori che ho per le mani forse sarebbe ora di mettersi a cercare qualche nuovo lettore!
Miriddin Lumia 1520
Ragazzi, consiglio al volo: akg K511 a 39€? per me son troppi, voi che dite? Mi serve una cuffia di riserva quindi senza troppe pretese (ma neanche buttare soldi, insomma una buona cuffia senza spendere uno sproposito); oppure vedevo le K518, di quest'ultime qualcuno sa dirmi qualcosa? Grazie in anticipo. :D
Mentre voi fate gli spendaccioni, io ho comprato per una mia amica le Harman-Kardon Soho su Amazon ITA a 55 euro anziché molti di più.. Poi le ascolto e vi dico!
Jackhomo
05-08-2014, 06:49
Ma ci sono cavi da sostituire al cavo originale di una cuffia, con relativo microfono annesso, col doppio jack da utilizzare col pc?oppure si può utilizzare eventualmente un microfono previsto per i cellulari??
Io ho visto uno sdoppiatore che va da una femmina da 3.5 a 2maschi da 3.5 e praticamente ci colleghi le cuffie con microfono da telefono e un maschio lo colleghi nell'uscita cuffie del pc e un maschio nell'uscita microfono del pc.
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1164987/width/500/height/1000/flags/LL
m@ico, tanto hai detto, tanto hai fatto, che alla Philips non ce la facevano più di leggere i tuoi commenti sulla X1, mò sei contento?
Per il resto a leggere la recensione mi sembra la X1, rimane il dubbio in relazione al cavo (parlo della X2 chiaramente).
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1164989/width/500/height/1000/flags/LL
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/812276/width/500/height/1000/flags/LL
Che se tanto mi da tanto...dici che non ci vanno?
Huela..finalmente !!
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1164990/width/500/height/1000/flags/LLhttp://www.head-fi.org/content/type/61/id/1164987/width/500/height/1000/flags/LL
Si ho capito, vorresti utilizzare i pads della X2 per la X1..eventualmente si consumassero :cool:
Prima bisogna vedere se combaciano ma credo di si gli stampi dovrebbero essere quelli.
Ma purtroppo credo che i perni della x1 non tengano mi sembran stretti e fatti diversamente, altrimenti non li avrebbero incollati...ma perchè non c'hanno pensato prima.....:cry:
Comunque non è che mi convinca tanto come sistema d'ancoraggio.
Bisognerebbe averle tra le mani :cool:
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/812276/width/500/height/1000/flags/LL
Il turco ha colpito..380€ però...
Huela..finalmente !!
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1164990/width/500/height/1000/flags/LLhttp://www.head-fi.org/content/type/61/id/1164987/width/500/height/1000/flags/LL
Si ho capito, vorresti utilizzare i pads della X2 per la X1..eventualmente si consumassero :cool:
Prima bisogna vedere se combaciano ma credo di si gli stampi dovrebbero essere quelli.
Ma purtroppo credo che i perni della x1 non tengano mi sembran stretti e fatti diversamente, altrimenti non li avrebbero incollati...ma perchè non c'hanno pensato prima.....:cry:
Comunque non è che mi convinca tanto come sistema d'ancoraggio.
Bisognerebbe averle tra le mani :cool:
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/812276/width/500/height/1000/flags/LL
Il turco ha colpito..380€ però...
Per quanto mi piace, onestamente, 380 euro non li avrei spesi, dovrebbero suonare molto meglio delle X1 ed a giudicare dalla recensione a me sembra suonino uguale.
Per quanto mi piace, onestamente, 380 euro non li avrei spesi, dovrebbero suonare molto meglio delle X1 ed a giudicare dalla recensione a me sembra suonino uguale.
Certo che trovare una rece su Head-fi della X2 in vendita in Turchia e pare in quel di Singapore e in un venditore tedesco in pre-sale e nessun accenno ufficiale da parte di Philips non me lo spego.
Positivo sembra Headponia in attesa della cuffia per una rece.
Certo che in Philips o il gruppo che attualmente sta studiando le cuffie per l'olandese sembra complicarsi la vita.
Mantenendo l'impronta (fisicamente) della X1 è stata costretta a diversificare i due pads..destro e sinistro riutilizzando i 4 perni con diversa struttura.
Belli lunghi qui si vedono meglio oltre al driver inclinato come nella X1..
http://www.head-fi.org/content/type/61/id/1164991/width/500/height/1000/flags/LL
robertogl
06-08-2014, 09:44
Ciao a tutti :)
Le mie vecchie cuffie mi stanno abbandonando, quindi le devo cambiare. Budget molto (molto) basso, direi 20\25€ (lo so, è basso, ma questo è :stordita: ).
Avevo visto le Sennheiser hd 201, però informandomi pare che il volume sia veramente molto basso. Ora, a me non interessa dell'isolamento dei rumori (le userei solo a casa, di notte, al pc), quindi cosa mi consigliate? Il volume dell'audio delle Sennheiser è davvero così basso?
Grazie in anticipo :)
[IMG]
m@ico, tanto hai detto, tanto hai fatto, che alla Philips non ce la facevano più di leggere i tuoi commenti sulla X1, mò sei contento?
Per il resto a leggere la recensione mi sembra la X1, rimane il dubbio in relazione al cavo (parlo della X2 chiaramente).
Per quanto mi piace, onestamente, 380 euro non li avrei spesi, dovrebbero suonare molto meglio delle X1 ed a giudicare dalla recensione a me sembra suonino uguale.
Dopo lunga riflessione sono giunto a questa conclusione!!
La X2 è identica (sonicamente) alla X1...:eek: :D
Dopo ripetute rimostranze degli utenti, hanno deciso di rendere i pads sostituibili... e di colore differente...:cool:
Infine hanno aggiunto alla sigla il "due"...X2 proprio per dimostrare che i pads sono due...e sostituibili.
L'uno l'han considerato troppo presuntuoso... un solo pad.... per la vita :cry: :D
PS.... Scherzo o meno ..staremo a vedere
A mio parere sarebbe meglio per la Phlips o chi per essa lavorasse sulle L2.
Bella cuffia, limando gli alti "pungenti" per me.... e dotandola di una "carrozzeria" comoda come la X1
Adramelec
06-08-2014, 10:13
Salve a tutti. Dopo aver sistemato le mie orecchie da un punto di vista "auricolare" vengo qui per chiedere un consiglio su una cuffia che mi ha sempre affascinato molto ma che ho sempre avuto paura a provare: le Koss ksc75. Il mio dubbio è questo: avendo io gli occhiali, un paio di cuffie con questo tipo di attacco mi potrebbe dare fastidio? Sono portabili anche dai quattrocchi?Ovviamente chiedo a chi le abbia mai usate con gli occhiali. I pareri positivi e il prezzo ridotto mi invogliano all'acquisto ma non vorrei rischiare.
Grazie a chi mi risponderà.
Stavo chiudendo, ma quando si parla di Koss KSC 75..riapro...:D
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71qNRJpwJJL.png
A volte porto gli occhiali e non ho problemi...
Stiam facendo una ricerca per un eventuale archetto disponibile, ma non sarà breve ...:cool:
Io le preferisco con le clip, veramente "mitiche" aldilà del costo...
http://yugcontract.ua/img/products/1610047/1403716.jpg
Adramelec
06-08-2014, 10:28
Stavo chiudendo, ma quando si parla di Koss KSC 75..riapro...:D
http://ecx.images-amazon.com/images/I/71qNRJpwJJL.png
A volte porto gli occhiali e non ho problemi...
Stiam facendo una ricerca per un eventuale archetto disponibile, ma non sarà breve ...:cool:
Io le preferisco con le clip, veramente "mitiche" aldilà del costo...
http://yugcontract.ua/img/products/1610047/1403716.jpg
Benissimo, se mi dici così le prendo. sono curioso di provarle da troppo tempo ormai.
Benissimo, se mi dici così le prendo. sono curioso di provarle da troppo tempo ormai.
Vai tranquillo ;)
Poi ci racconti però..:)
Adramelec
06-08-2014, 10:35
Vai tranquillo ;)
Poi ci racconti però..:)
Consigli sul posto da cui prenderle?
A questo punto faccio anche un'altra domanda: tra queste Koss e le Sennheiser px100 ii, quale mi consigliereste?
I generi spaziano dal rock al metal al progressive, dal'hip hop all'elettronica al jazz al pop...
X-Wanderer
06-08-2014, 12:16
salve :)
avevo già chiesto consiglio in questa sezione per un paio di cuffie adatte alle mie esigenze, ed avevo ricevuto diverse risposte... alla fine però sembrava che la scelta si fosse ristretta a superlux 681evo e jvc s400...
ora, non avendo nel frattempo proceduto all'acquisto, torno qui a chiedere nuovamente... le mie esigenze non sono cambiate, ma i vostri consigli sì
ricapitolando
costo: magari entro i 30 euro...poi se conviene si può spendere di più...
uso: con sony x1050 e lettore cd... poi le userei anche col pc e magari la tv, ma meno importante...
musica: rock anni 60 70 e via così, blues, jazz, pop, punk, classica, un po' di tutto insomma (ecco magari il drum and base o il techno non lo ascolto, ma ho comunque gusti vari...)
ringrazio e saluto ancora tutti :)
Consigli sul posto da cui prenderle?
A questo punto faccio anche un'altra domanda: tra queste Koss e le Sennheiser px100 ii, quale mi consigliereste?
I generi spaziano dal rock al metal al progressive, dal'hip hop all'elettronica al jazz al pop...
Guarderei Amazon .it. qualche anno fa..e non pochi, le ho prese da un americano su e-bay e vedo che è ancora sulla breccia..
Solo che le acquistai a poco più di 12 dollaroni.
cerca josephl836, ma non credo valga la pena... confrontando i prezzi.
Tra le due preferisco senza dubbi le Koss KSC75....più dinamiche.grintose e dettagliate.
Le Sennh. le ho trovate velate e poco coinvolgenti..IMHO :)
Buonasera ragazzi,
anche se non sono nuovo del forum non frequento molto questi lidi ma avrei veramente bisogno di un vostro consiglio.
Ho intenzione di acquistare delle cuffie da utilizzare con il mio smartphone (Xperia Z) e con il mio pc con scheda audio integrata.
Non sono un grande esperto di hifi ma avrei il piacre di acquistare una cuffia di buona qualità sonora senza spendere cifre esorbitanti.
Mi era caduto l'occhio sulle Klipsch Image One (o anche le Klipsch Image one II, ci sono differenze???) che si trovano sui 70€ su Amazon. Cosa ne pensate? Altrimenti sempre su Amazon avevano attirato la mia attenzione le Sennheiser HD 205 che costano anche un po' meno, circa 40€... Voi cosa mi consigliate? Spendere un po' di più per le Klipsch può essere una scelta inteligente? Sono totalmente fuori strada e sto guardando modelli poco validi?
Vi ringrazio in anticipo per i vostri consigli!
Le Klipsch Image One hanno un prezzo scontatissimo, anzi.. sull'amazzone tedesca ci scappa un dieci € c.ca.ancora.
Pare da alcune recensioni quotate che abbiano bassi abbastanza pronunciati :cool:
Le One II non ho notizie.
Ma le desideri circumaurali (cuscinetti che appoggiano intorno all'orecchio) o sovraurali ( direttamente sul proprio padiglione auricolare) ? Chiusa o aperta.?
Chiusa sei maggiomente isolato dall'esterno e soprattutto chi ti sta vicino non dovrebbe essere disturbato.
Budget sotto i 100 € ?
Ciao, sono ancora alla ricerca di un paio di cuffie con microfono (microfono che possibilmente non catturi l'audio in uscita dalle cuffie) per utilizzo musica/gaming.
Vengo dalle CAL (Creative Aurvana Live) e il mio budget massimo è di 80 euro.
Cosa sapete consigliarmi?
Thanks ;)
Le Klipsch Image One hanno un prezzo scontatissimo, anzi.. sull'amazzone tedesca ci scappa un dieci € c.ca.ancora.
Pare da alcune recensioni quotate che abbiano bassi abbastanza pronunciati :cool:
Le One II non ho notizie.
Ma le desideri circumaurali (cuscinetti che appoggiano intorno all'orecchio) o sovraurali ( direttamente sul proprio padiglione auricolare) ? Chiusa o aperta.?
Chiusa sei maggiomente isolato dall'esterno e soprattutto chi ti sta vicino non dovrebbe essere disturbato.
Budget sotto i 100 € ?
Grazie per l'interessamento, desidererei una cuffia chiusa, mi piace l'essere isolato dai suoni esterni, non so se l'ideale siano circumurali o sovraurali... C'è veramente molta differenza tra le due? Il budget massimo diciamo che sono i 70€ delle klipsch non ero partito per spendere così tanto ma mi sono invogliato, sono disposto a spenderli solo se ne vale realmente la pena...
Edit, grazie ancora per l'interessamento ma stasera parlandone con mio padre (da sempre cliente affezionato sennheiser) ha deciso di petto di regalarmi le Momentum On-Ear a 160 sempre su Amazon? Come le trovate? Grazie ancora per i consigli!!!
Dipende..... è sempre soggettivo :cool:
Dipende dalla leggerezza della cuffia, solitamente le sovraurali sono indicate per un uso esterno.
Le circumaurali solitamente son più pesanti ma ben bilanciate e non stringono le nostre orecchie, ma i cuscinetti ci girano attorno.
Capisci quindi che il linea di massime quest'ultime per lunghe sedute si rivelano più apprezzabili.
Comunque le due da te citate sono entrambe sovraurali.
Se preferisci le chiuse, solitamente le frequenze basse sono più evidenti e non tutti le gradiscono, oltre ad avere una rappresentazione della scena sonora più compressa in linea i massima considerando anche il tuo budget.
Se ti va di acquistare in oriente ci sarebbe un'ottima cuffia chiusa over-ear di cui si è invaghito il nostro Miriddin ad un prezzo forse sopportabile.
E molto facile si faccia vivo e ti potrebbe fornire maggiori chiarimenti.
Intanto ti posto la foto e il nome DONSCORPIO Dolphin...
http://penonaudio.com/image/cache/data/DONSCORPIO/dolphin/ocean-700x700.jpg
Edit, grazie ancora per l'interessamento ma stasera parlandone con mio padre (da sempre cliente affezionato sennheiser) ha deciso di petto di regalarmi le Momentum On-Ear a 160 sempre su Amazon? Come le trovate? Grazie ancora per i consigli!!!
Leggo ora...:read:
Ho le Momentum over -ear ottima cuffia differente rispetto alla on.
Quest'ultima ha un andamento a V, ovvero alti e bassi pronunciati con medi leggermente arretrati.
Più bilanciata la over, entrambe comunque sempre "scure".
Realizzate molto bene, con materiali pregevoli, leggere e robuste.
Occhio al prezzo controlla le varie amazon europee, qualche giorno fa erano in vendita a 130 €... ora su l'italica credo siano a 140...
Leggo ora...:read:
Ho le Momentum over -ear ottima cuffia differente rispetto alla on.
Quest'ultima ha un andamento a V, ovvero alti e bassi pronunciati con medi leggermente arretrati.
Più bilanciata la over, entrambe comunque sempre "scure".
Realizzate molto bene, con materiali pregevoli, leggere e robuste.
Occhio al prezzo controlla le varie amazon europee, qualche giorno fa erano in vendita a 130 €... ora su l'italica credo siano a 140...
Ottimo! Da "ignorante in materia" quale sono trovo amabile il basso anche un po' troppo marcato! Appena arrivano torno a raccontarvi le mie impressioni!
Simone T.
07-08-2014, 22:49
Salve a tutti, vorrei comprare un paio di cuffie. Ascolto musica rap, rock, pop e anche qualcos'altro se mi colpisce. La qualità dei miei audio è mp3 a 320 e la qualità di iTunes. Poco fa mi sono imbattuto in un'offerta di una paio di cuffie della Philips ( non in ear) ad un prezzo veramente stracciato ( 40 euro invece di 90). Le cuffie in questione sono le Philips SHL5705. Vi copio le specifiche trovate sul sito Philips: SuonoSistema acustico
Chiuso
Tipo di magnete
Neodimio
Voice coil
CCAW
Membrana
dome in mylar
Risposta in frequenza
18 - 22.500Hz
Impedenza
32 Ohm
Potenza in ingresso massima
50 mW
Sensibilità
106 dB
Diametro altoparlante
40 mm
Tipo
Dinamico
ConnettivitàCavo di collegamento
Cavo singolo
Lunghezza cavo
1,2 m
Connettore
3,5 mm stereo
Rifinitura connettore
Placcato oro 24 k
Tipo di cavo
OFC
Compatibile con:
iPhone®, BlackBerry®, HTC, LG, MOTOROLA, Nokia, Palm®, SAMSUNG, Sony Ericsson
Scatola esternaPeso lordo
0,91Kg
GTIN
1 69 23410 72262 5
Altezza
23cm
Lunghezza
22cm
Peso netto
0,30Kg
Numero di confezioni consumatori
2
Tara
0,61Kg
Larghezza
13,5cm
Dimensioni dell'imballoProfondità
11cm
EAN
69 23410 72262 8
Peso lordo
0,386Kg
Altezza
20cm
Peso netto
0,15Kg
Che ne dite ? Qualcuno le ha mai provate ? Sono molto propenso all'acquisto ...
Ah, dimenticavo, ascolto musica dal pc e dall'iPhone
-LoDi-90-
08-08-2014, 17:40
Grazie per l'interessamento, desidererei una cuffia chiusa, mi piace l'essere isolato dai suoni esterni, non so se l'ideale siano circumurali o sovraurali... C'è veramente molta differenza tra le due? Il budget massimo diciamo che sono i 70€ delle klipsch non ero partito per spendere così tanto ma mi sono invogliato, sono disposto a spenderli solo se ne vale realmente la pena...
Edit, grazie ancora per l'interessamento ma stasera parlandone con mio padre (da sempre cliente affezionato sennheiser) ha deciso di petto di regalarmi le Momentum On-Ear a 160 sempre su Amazon? Come le trovate? Grazie ancora per i consigli!!!
Le Momentum on-ear le ho provate l'altro giorno alla MW, mi sono piaciute molto, sembrava di non indossarle! Mi sa che presto le prenderò per sostituire le JVC S400 che continuano a farmi male alle orecchie :muro: Poi sono veramente belle e ben fatte!
Ciao a tutti,
Vorrei due consigli da voi esperti:
Uno per un auricolare (in ear preferibilmente) wireless di ottima qualità, che abbia il control talk per iPhone.
Il secondo per una over ear wireless + cavo anche qui di ottima qualità.
Budget auricolari 150, over ear 300.
Grazie mille!
The Icee
08-08-2014, 22:50
ciao a tutti
sulla baia ho trovato le Jabra Revo wired a 40 euro. ho letto cose molto belle su queste cuffie...qualcuno le ha? mi potete aiutare?
altrimenti, al massimo sui 60 euro, cosa vale veramente la pena per uno che ascolta elettronica e tutti i generi di rock? :help:
PeppeMarino
09-08-2014, 21:23
le jvc ha-s400 dall'amazzone spagnolo a 24+ss sono ancora le best buy nella fascia di prezzo di cuffie chiuse per uso esterno? :D
The Icee
09-08-2014, 22:16
ciao il mio budget è aumentato...posso spendere un 100 euri. io sulle on-over ear sono ignorante quindi vi prego di aiutarmi!:help:
io comunque ascolto tutto ma principalmente elettronica e tutti i generi di rock.
per favore consigliatemi:ave:
ciao il mio budget è aumentato...posso spendere un 100 euri. io sulle on-over ear sono ignorante quindi vi prego di aiutarmi!:help:
io comunque ascolto tutto ma principalmente elettronica e tutti i generi di rock.
per favore consigliatemi:ave:
over-ear=circumaurale (pads che appoggiano attorno alle orecchie)
on-ear=sovraurali(pads che appoggiano sopra le orecchie)
Purtroppo sui cento € non so aiutarti.
Se fossero 140, considerando l'offertona sull'amazzone.de e i tuoi generi preferiti ti direi Denon AH-D600 circumaurale chusa....:)
thepunisher515
10-08-2014, 09:52
Cercavo delle info sulle Attitude One Tunguska 7.1. Oppure le Tt eSPORTS Cronos. Si loso le cronos sono stereo. Purtroppo le siberia v2 le trovo da 80 euro in su, anche quelle con il doppio jack, senza usb
-LoDi-90-
10-08-2014, 10:36
le jvc ha-s400 dall'amazzone spagnolo a 24+ss sono ancora le best buy nella fascia di prezzo di cuffie chiuse per uso esterno? :D
Direi di si, anche perchè piegandosi le puoi riporre nello zaino o dove vuoi. Io però non riesco a indossarle per tanto tempo
The Icee
10-08-2014, 13:17
over-ear=circumaurale (pads che appoggiano attorno alle orecchie)
on-ear=sovraurali(pads che appoggiano sopra le orecchie)
Purtroppo sui cento € non so aiutarti.
Se fossero 140, considerando l'offertona sull'amazzone.de e i tuoi generi preferiti ti direi Denon AH-D600 circumaurale chusa....:)
grazie m@iko! vedrò subito qualcosa queste cuffie in rete. invece le Sennheiser Momentum over e le Audio technica ATH-M50 andrebbero bene per me? cmq in generale come suonano?
grazie m@iko! vedrò subito qualcosa queste cuffie in rete. invece le Sennheiser Momentum over e le Audio technica ATH-M50 andrebbero bene per me? cmq in generale come suonano?
Per i tuoi generi credo che le Audio technica ATH-M50 vadano meglio,pompando di più sulle basse frequenze a quanto leggo.
Per quanto riguarda le Momentum-Over che possiedo è tassativo avere delle orecchie piccole,,
L'alloggiamento misura 30/35-50/55 mm...contro per esempio un 40/65 delle Sennh HD600 :cool:
Invece le Momentum On-ear hanno bassi ed alti più in evidenza dovrebbero andar meglio.
Le Over son più equilibrate e raffinate ,ma sempre con un impronta "dark".
lucacali87
10-08-2014, 18:32
vorrei prendere delle cuffie pe la mia ragazza, ascolta musica moderna (sente sempre rtl) avevo visto tra le consigliate le AKG K 512, volevo stare su quella cifra e nella pagina prima consigliavano jvc ha-s400.
Qualcosa di leggero e decente, consigli?ho amazon prime per qualche giorno ancora :D
The Icee
10-08-2014, 20:21
Per i tuoi generi credo che le Audio technica ATH-M50 vadano meglio,pompando di più sulle basse frequenze a quanto leggo.
Per quanto riguarda le Momentum-Over che possiedo è tassativo avere delle orecchie piccole,,
L'alloggiamento misura 30/35-50/55 mm...contro per esempio un 40/65 delle Sennh HD600 :cool:
Invece le Momentum On-ear hanno bassi ed alti più in evidenza dovrebbero andar meglio.
Le Over son più equilibrate e raffinate ,ma sempre con un impronta "dark".
Grazie delle info m@iko:) mi sono appena fatto misurare le orecchie: 5.7mm...quindi forse ci stanno. Il mio budget iniziale era 100-150 euro ma se per 50-70 euro in più per cuffie MOLTO migliori ci posso pensare...quindi vichiedo: Tra le momentum over e le Philips Fidelio X1/100? perchè ho letto cose eccezionali su quest'ultima... valgono la spesa in più rispetto alle ATH-M50 o le Momentum on-ear?
vorrei prendere delle cuffie pe la mia ragazza, ascolta musica moderna (sente sempre rtl) avevo visto tra le consigliate le AKG K 512, volevo stare su quella cifra e nella pagina prima consigliavano jvc ha-s400.
Qualcosa di leggero e decente, consigli?ho amazon prime per qualche giorno ancora :D
Dai un'occhiata alle AKG 430..otto ... colori disponibili...e suona anche bene...
Come costi dovremmo eserci..
ti posto la bianca... e l'azzurra...
http://www.gadgetsifu.com/wp-content/uploads/2013/09/AKG-K430-White-b.jpg
http://loopmediashop.rs/data/products/403/feature/5/akg-k430-light-blue.jpg
e il resto...http://audio.com.pl/pics/newsy/akg_k430_m_max.jpg
Grazie delle info m@iko:) mi sono appena fatto misurare le orecchie: 5.7mm...quindi forse ci stanno. Il mio budget iniziale era 100-150 euro ma se per 50-70 euro in più per cuffie MOLTO migliori ci posso pensare...quindi vichiedo: Tra le momentum over e le Philips Fidelio X1/100? perchè ho letto cose eccezionali su quest'ultima... valgono la spesa in più rispetto alle ATH-M50 o le Momentum on-ear?
Tra le momentum over e le on è questione di gusti e di generi musicali....come ho scritto.
Tra le X1 e le over Momentum anche, ma soprattutto è una questione di mobilità
Le X1 sono un "salotto" ma ti sfido a portarle a passeggio :cool: ;)
Se desideri maggior "ariosità" (cuffie aperte) e presenza in basso meglio le X1
Stesso discorso per le momentum-on, meglio in mobilità, ma le X1 sono migliori sonicamente .
Le Momentum sono nate per la mobilità, leggere resistenti e accattivanti come design.
Le Fidelio X1 sono per un ascolto in poltrona, gran rapporto qualità/prezzo.
The Icee
10-08-2014, 21:28
ciao miriddin ho visto che hai sia le DONSCORPIO Dolphin che le Momentum...quale ti sembra migliore? in cosa sono diverse? perchè ho letto qualcosa su internet e dicono che sono adirittura meglio sia delle Momentum che delle Fidelio...se fosse così visto il prezzo...
The Icee
10-08-2014, 21:30
Tra le momentum over e le on è questione di gusti e di generi musicali....come ho scritto.
Tra le X1 e le over Momentum anche, ma soprattutto è una questione di mobilità
Le X1 sono un "salotto" ma ti sfido a portarle a passeggio :cool: ;)
Se desideri maggior "ariosità" (cuffie aperte) e presenza in basso meglio le X1
Stesso discorso per le momentum-on, meglio in mobilità, ma le X1 sono migliori sonicamente .
Le Momentum sono nate per la mobilità, leggere resistenti e accattivanti come design.
Le Fidelio X1 sono per un ascolto in poltrona, gran rapporto qualità/prezzo.
grazie...le philips sono quelle che mi sono piaciute di più, sembrano ottime...io penso che ci proverei a protarle in giro:D
miriddin
10-08-2014, 21:40
Meglio le L2 se devi portarle in giro!
Miriddin Lumia 1520
The Icee
10-08-2014, 22:14
Meglio le L2 se devi portarle in giro!
Miriddin Lumia 1520
scusami quali sarebbero le L2?
comunque come sono le Dolphin?
miriddin
10-08-2014, 22:58
Philips Fidelio L2.
Riguardo alle Dolphin, devo dire che mi piacciono molto, e se cerchi tra i miei post nella discussione dovresti trovare qualche rapida impressione ed il link ad una recensione che mi trova piuttosto d'accordo...
Miriddin Lumia 1520
Ragazzi,
Qualcuno ha feed sulle senn RS 180/220?
Mi sorgono dei dubbi... Posso ascoltare la musica via cavo o sono obbligato ad ascoltarla esclusivamente wireless?
Se voglio ascoltare musica wireless dall'ipad, devo per forza collegarlo alla basetta o posso far riconoscere le cuffie all'ipad direttamente? Poi non ho capito cosa intendono per aggiornamento Facebook e Twitter con un click...:help:
Grazie a chi vorrá aiutare un nubbio!
miriddin
11-08-2014, 08:06
Non conosco le RS220, ma ho le RS180 che, a fronte di una resa molto simile a quella delle HD598,, sono principalmente pensate per un utilizzo con TV/Home-Teather.
Le puoi collegare ad un uscita cuffie di un TV oppure direttamente ad un lettore musicale, ma comunque solo tramite cavo.
Inoltre non presentano la possibilità di essere collegate via cavo direttamente all'iPad.
Delle RS220 so solo che presentano anche la possibilità di confessione ottica, ma ricordo che qualcuno riferiva nel thread delle cuffie wireless di aver riscontrato una potenza molto minore rispetto al modello RS180.
P.S.: Prova a chiedere anche in quel thread...
Miriddin Lumia 1520
The Icee
11-08-2014, 08:51
Philips Fidelio L2.
Riguardo alle Dolphin, devo dire che mi piacciono molto, e se cerchi tra i miei post nella discussione dovresti trovare qualche rapida impressione ed il link ad una recensione che mi trova piuttosto d'accordo...
Miriddin Lumia 1520
Grazie le L2 me le guardo un poco. sto cercando da mezz'ora ma non trovo niente...molto gentilmente mi potresti linkare il post o la discussione?
Ragazzi, cuffie a circa 60€ valide ce ne sono? Vedevo le 449 della sennheiser ma non mi convincono piu di tanto. :confused: Se proprio ne vale la pena potrei salire anche a 90€, qualche consiglio? Possibilmente circum, le sovra non le riesco a tenere. Thank you. :D
miriddin
11-08-2014, 10:26
...molto gentilmente mi potresti linkare il post o la discussione?
Lo farei volentieri, ma sono su mobile e da Tapatalk la ricerca é una vera sofferenza!
Prova con:
Cerca nella discussione => Ricerca avanzata => postato da miriddin, con chiave di ricerca DonScorpio o Dolphin.
The Icee
11-08-2014, 11:30
Allora ragassuoli sono giunto alla ferma conclusione che potrei facilmente cambiare in base ai vostri consigli che le cuffie che voglio devono essere chiuse e overhead. Quindi io per ora ho visto queste:
-Sennheiser Momentum
-Audio Technica ATH-M50X
-Don Scorpio Dolfin
Mi consigliate qualche Sennheiser e AKG? Please! Domani mi arriva l'iBasso:D :help:
The Icee
11-08-2014, 11:35
Lo farei volentieri, ma sono su mobile e da Tapatalk la ricerca é una vera sofferenza!
Prova con:
Cerca nella discussione => Ricerca avanzata => postato da miriddin, con chiave di ricerca DonScorpio o Dolphin.
capito fa niente. grazie continuo a cercare
miriddin
11-08-2014, 11:43
Mi consigliate qualche Sennheiser e AKG? Please! Domani mi arriva l'iBasso:D :help:
Molto dipende dal tipo che cerchi, ma tanto per iniziare:
- Sennheiser HD380
- AKG K612
- BeyerDynamic Custom One Pro
- Logitech UE6000
The Icee
11-08-2014, 11:59
Molto dipende dal tipo che cerchi, ma tanto per iniziare:
- Sennheiser HD380
- AKG K612
- BeyerDynamic Custom One Pro
- Logitech UE6000
le BeyerDynamic Custom One Proin credo di scarltarle perchè hanno i bassi regolabili...non si può fare una cosa del genere. Comunque in realtà sto iniziando a pensare che per le cuffie vorrei qualcosa si abbastanza raffinato...con i bassi presenti ma non dominanti...abbastanza equilibrata e molto puliti ma non piatta...che emozioni un pochino (mi scuso se i termini che uso possono essere grezzi ma non sono stato iniziato come audiofilo...). ah e come budget max 200-220 euri
miriddin
11-08-2014, 12:09
Le BeyerDynamic Custom One Pro credo di scartate perchè hanno i bassi regolabili...non si può fare una cosa del genere.
Direi che quarant'anni di modding cuffie ti contraddicono! 😉
La Bass Port é di una comodità unica e funziona molto bene, ed in generale le Custom One hanno un'ottima resa,a anche in considerazione del fatto che parliamo di BeyerDynamic che non é certo una marca da bass-head!
The Icee
11-08-2014, 12:56
Direi che quarant'anni di modding cuffie ti contraddicono! 😉
La Bass Port é di una comodità unica e funziona molto bene, ed in generale le Custom One hanno un'ottima resa,a anche in considerazione del fatto che parliamo di BeyerDynamic che non é certo una marca da bass-head!
sicuramente è così...ma non mi convincono....forse perchè non le ho mai provate. comunque sai mica come sono le AKG-K551?
le BeyerDynamic Custom One Proin credo di scarltarle perchè hanno i bassi regolabili...non si può fare una cosa del genere. Comunque in realtà sto iniziando a pensare che per le cuffie vorrei qualcosa si abbastanza raffinato...con i bassi presenti ma non dominanti...abbastanza equilibrata e molto puliti ma non piatta...che emozioni un pochino (mi scuso se i termini che uso possono essere grezzi ma non sono stato iniziato come audiofilo...). ah e come budget max 200-220 euri
Beh la HD380PRO potrebbe rispecchiare questo profilo. Se accetti un minimo di scomodità dato che devono stringere un po' per suonare bene.
Magari l'hai scritto e me lo sono perso, ma dipende anche da cosa ascolti. Se ti spari rock a palla probabilmente le HD380PRO van bene, se invece cerchi i dettagli e ti piace lasciarti cullare da un buon jazz penso che le AKG K612 siano più soddisfacenti.
In ogni caso con entrambe sei decisamente sotto il limite di spesa indicato.
Non conosco le RS220, ma ho le RS180 che, a fronte di una resa molto simile a quella delle HD598,, sono principalmente pensate per un utilizzo con TV/Home-Teather.
Le puoi collegare ad un uscita cuffie di un TV oppure direttamente ad un lettore musicale, ma comunque solo tramite cavo.
Inoltre non presentano la possibilità di essere collegate via cavo direttamente all'iPad.
Delle RS220 so solo che presentano anche la possibilità di confessione ottica, ma ricordo che qualcuno riferiva nel thread delle cuffie wireless di aver riscontrato una potenza molto minore rispetto al modello RS180.
P.S.: Prova a chiedere anche in quel thread...
Miriddin Lumia 1520
Grazie mille Miriddin!
The Icee
11-08-2014, 19:58
Beh la HD380PRO potrebbe rispecchiare questo profilo. Se accetti un minimo di scomodità dato che devono stringere un po' per suonare bene.
Magari l'hai scritto e me lo sono perso, ma dipende anche da cosa ascolti. Se ti spari rock a palla probabilmente le HD380PRO van bene, se invece cerchi i dettagli e ti piace lasciarti cullare da un buon jazz penso che le AKG K612 siano più soddisfacenti.
In ogni caso con entrambe sei decisamente sotto il limite di spesa indicato.
Grazie Ricky in effetti mi piacciono parecchio..quindi adesso sono completamente indeciso su cosa prendere...la lista aggiornata è:
-Sennheiser Momentum
-Audio Technica ATH-M50X
-Don Scorpio Dolfin
-Sennheiser HD380 Pro
-Beyerdynamic DT 770 Pro (hanno bisogno di un ampli?)
-AKG 551
indubbiamente le AKG non sono forse non si adattano ai generi che più ascolto, rock ed elettronica, ma in generale un 30% di quello non è di questi generi. mi attirano perchè dicono che abbiano un ottima dettaglio e spazialità, che ne pensate di questa? qualche altro consoglio?
The Icee
11-08-2014, 20:44
[QUOTE]
- BeyerDynamic Custom One Pro
[QUOTE]
miriddin..torno con la coda tra le gambe...(se fossi m@iko avrei messo una di quelle immagini che avrebbero commosso chiunque) credo di aver cambiato idea sulle beyer. Mi dici come suonano?
The Icee
11-08-2014, 20:47
Beh la HD380PRO potrebbe rispecchiare questo profilo. Se accetti un minimo di scomodità dato che devono stringere un po' per suonare bene.
Magari l'hai scritto e me lo sono perso, ma dipende anche da cosa ascolti. Se ti spari rock a palla probabilmente le HD380PRO van bene, se invece cerchi i dettagli e ti piace lasciarti cullare da un buon jazz penso che le AKG K612 siano più soddisfacenti.
In ogni caso con entrambe sei decisamente sotto il limite di spesa indicato.
comunque una via di mezzo quale sarebbe?
Antonello339
11-08-2014, 23:36
[QUOTE=miriddin;41398006]
Delle RS220 so solo che presentano anche la possibilità di confessione ottica, ma ricordo che qualcuno riferiva nel thread delle cuffie wireless di aver riscontrato una potenza molto minore rispetto al modello RS180.
Ciao a tutti, sono io che ho le RS220 da circa 2 anni ed è vero inizialmente ero deluso per il fatto che non riuscivo ad ascoltare con adeguata potenza, ipotizzando che la responsabilità fosse del piccolo amplificatore posto all'interno delle cuffie. Di fatto mi sbagliavo in quanto, non avendo DAC+Ampli adeguati (allora utilizzavo solo il FiiO e17) non fornivo un segnale con adeguata potenza. Le cose sono miracolosamente cambiate, in meglio, quando ho acquistato i miei primi veri DAC-Ampli (Nuforce Icon HDP) riuscendo ad ottenere un suono finalmente corposo e ben rappresentato anche nei bassi. Attualmente sono le cuffie che utilizzo più frequentemente (le preferisco alle HD650 !) e sono collegate ad un impiantino della sala con ampli ibrido NAD D 3020.
Non mi risulta che possano essere collegate se non tramite basetta e relativi cavi.
[QUOTE=miriddin;41398006]
Delle RS220 so solo che presentano anche la possibilità di confessione ottica, ma ricordo che qualcuno riferiva nel thread delle cuffie wireless di aver riscontrato una potenza molto minore rispetto al modello RS180.
Ciao a tutti, sono io che ho le RS220 da circa 2 anni ed è vero inizialmente ero deluso per il fatto che non riuscivo ad ascoltare con adeguata potenza, ipotizzando che la responsabilità fosse del piccolo amplificatore posto all'interno delle cuffie. Di fatto mi sbagliavo in quanto, non avendo DAC+Ampli adeguati (allora utilizzavo solo il FiiO e17) non fornivo un segnale con adeguata potenza. Le cose sono miracolosamente cambiate, in meglio, quando ho acquistato i miei primi veri DAC-Ampli (Nuforce Icon HDP) riuscendo ad ottenere un suono finalmente corposo e ben rappresentato anche nei bassi. Attualmente sono le cuffie che utilizzo più frequentemente (le preferisco alle HD650 !) e sono collegate ad un impiantino della sala con ampli ibrido NAD D 3020.
Non mi risulta che possano essere collegate se non tramite basetta e relativi cavi.
Grazie Antonello! Quindi qualsiasi dispositivo voglia ascoltare deve essere attaccato alla sua basetta giusto?
Ma se mi faccio Milano Roma sul freccia rossa e voglio isolarmi dal mondo, posso attaccarle direttamente al mac o all'ipad con un cavo senza la basetta? Come una cuffia normale?
[QUOTE=Antonello339;41400416]
Grazie Antonello! Quindi qualsiasi dispositivo voglia ascoltare deve essere attaccato alla sua basetta giusto?
Ma se mi faccio Milano Roma sul freccia rossa e voglio isolarmi dal mondo, posso attaccarle direttamente al mac o all'ipad con un cavo senza la basetta? Come una cuffia normale?
Stando a quanto detto nel post prima del tuo no, dice che vanno collegate per forza tramite la basetta e i relativi cavi.
miriddin
12-08-2014, 11:37
Non so se dipende dalla mia connessione, ma non vedo gli ultimi tre post...
Miriddin Lumia 1520
Non so se dipende dalla mia connessione, ma non vedo gli ultimi tre post...
Miriddin Lumia 1520
Probabilmente è tapatalk. Comunque l'utente chiedeva se è possibile collegare le RS220 direttamente al mac o all'ipad senza dover usare la basetta. Visto che ci sei, sai dirmi qualcosa sulle K550 di Akg? Grazie. :)
miriddin
12-08-2014, 12:11
Probabilmente è tapatalk. Comunque l'utente chiedeva se è possibile collegare le RS220 direttamente al mac o all'ipad senza dover usare la basetta. Visto che ci sei, sai dirmi qualcosa sulle K550 di Akg? Grazie. :)
Grazie! Poi avevo potuto leggerli p privando a quotare il testo...
Riguardo alle K550, non le ho mai ascoltate, ma ne ho sentito parlare bene, come anche ho sentito parlare male delle K551, di cui chiedevano prima, che sono effettivamente un passo indietro.
Comunque, anche se le dimensioni dovrebbero essere maggiori, per 127 euro preferirei le AKG K612.
Grazie! Poi avevo potuto leggerli p privando a quotare il testo...
Riguardo alle K550, non le ho mai ascoltate, ma ne ho sentito parlare bene, come anche ho sentito parlare male delle K551, di cui chiedevano prima, che sono effettivamente un passo indietro.
Comunque, anche se le dimensioni dovrebbero essere maggiori, per 127 euro preferirei le AKG K612.
E dove le hai viste a 127??? Io le ho trovate a circa 180€! :cry: Ampli minimo necessario per ascotarle come si deve? Grazie Mirridin. :D
Edit: Trovate! Dai tedeschi dell'amazzone. :D Ma con le spese si va a circa 135€, se poi si prende quelle spedite da amazon si va oltre, circa 141€. Sempre meno dei 192€ dell'italico. :D Grazie mir per la segnalazione. :D
miriddin
12-08-2014, 13:13
Grazie mir per la segnalazione. :D
Non c'è di ché!
Per le altre info, ti consiglieri di aspettare il parere di chi le ha o vedere nel thread i pareri già postati su di esse.
Non c'è di ché!
Per le altre info, ti consiglieri di aspettare il parere di chi le ha o vedere nel thread i pareri già postati su di esse.
Si si, grazie mille ancora! ;) Mi è venuto in mente ora che mi era già stato risposto tempo fa (avevo infatti pensato di prendermi proprio le 612), e ora che ci penso mi era stato consigliato il Fiio e17, a conti fatti mi verrebbero a costare circa 190€, il che non sarebbe male visto che sull'italico a quel prezzo ci compro solo le cuffie. :asd: Ci farò un pensierino. :D
E dove le hai viste a 127??? Io le ho trovate a circa 180€! :cry: Ampli minimo necessario per ascotarle come si deve? Grazie Mirridin. :D
Edit: Trovate! Dai tedeschi dell'amazzone. :D Ma con le spese si va a circa 135€, se poi si prende quelle spedite da amazon si va oltre, circa 141€. Sempre meno dei 192€ dell'italico. :D Grazie mir per la segnalazione. :D
Beh a 135 allora facciamo girare l'economia italiana. C'è sempre Lucky Music.
Non le ho mai ascoltate ( magari un giorno facci la follia :D ) ma se come mi aspetto sono tenere da pilotare come le K501 l'ampli deve essere abbastanza palestrato. :D
Per la cronaca io le K501 le piloto con l'uscita cuffie di un ampli Yamaha e certe volte sono arrivato tranquillamente a ore 12.
Per pilotarle decentemente serve un ampli con un finale a transistor, possibilmente collegato alla 220V. Gli amplificatorini a operazionali, che van bene per ottenere un volume decente con cuffie a bassa impedenza, se la sorgente ( smartphone o DAP ) non ce la fa, non riescono a erogare abbastanza corrente per tirare fuori il meglio da queste cuffie.
Beh a 135 allora facciamo girare l'economia italiana. C'è sempre Lucky Music.
Non le ho mai ascoltate ( magari un giorno facci la follia :D ) ma se come mi aspetto sono tenere da pilotare come le K501 l'ampli deve essere abbastanza palestrato. :D
Si, da quello che mi era stato detto (sempre qui) tempo fa sono abbastanza pesanti da sopportare. :D Riguardo al sito, hai già acquistato da li? è affidabile? Grazie. ;)
Edit: Sto vedendo ora il fiio e09K, praticamente le stesse caratteristiche dell'e17 ma piu carino da vedere su una scrivania (lo devo usare sul pc). Non ho capito una cosa però: va anche da solo o bisogna per forza abbinarci un e17, e12 ecc?
Beh a 135 allora facciamo girare l'economia italiana. C'è sempre Lucky Music.
Non le ho mai ascoltate ( magari un giorno facci la follia :D ) ma se come mi aspetto sono tenere da pilotare come le K501 l'ampli deve essere abbastanza palestrato. :D
Per la cronaca io le K501 le piloto con l'uscita cuffie di un ampli Yamaha e certe volte sono arrivato tranquillamente a ore 12.
Per pilotarle decentemente serve un ampli con un finale a transistor, possibilmente collegato alla 220V. Gli amplificatorini a operazionali, che van bene per ottenere un volume decente con cuffie a bassa impedenza, se la sorgente ( smartphone o DAP ) non ce la fa, non riescono a erogare abbastanza corrente per tirare fuori il meglio da queste cuffie.
Ergo, una cuffia del genere non darebbe mai il massimo neanche con un fiio; servirebbe per forza un ampli vero e proprio (quelli, appunto, a 220v e che di certo non li tieni in tasca :D ). Giusto? Meglio allora che rimango sulla k550 che con 32ohm la piloto anche da smartphone? :sofico:
Scusate per il doppio post.
Antonello339
12-08-2014, 14:48
[QUOTE=Antonello339;41400416]
Grazie Antonello! Quindi qualsiasi dispositivo voglia ascoltare deve essere attaccato alla sua basetta giusto?
Ma se mi faccio Milano Roma sul freccia rossa e voglio isolarmi dal mondo, posso attaccarle direttamente al mac o all'ipad con un cavo senza la basetta? Come una cuffia normale?
Non è assolutame possibile: la cuffia di per sè non ha alcuna uscita o presa per cavo e riceve solo tramite la basetta (che tanto piccola non è...) comunque anche se le colleghi ad ipad o mac la potenza e qualità sonora sarebbero bassissime. Un consiglio: le koss porta pro sono, a mio parere insuperabili per quella tipologia di ascolto ed in viaggio credo che siano insuperabili (rapporto qualità di suono/ingombro).
[QUOTE=barbo83;41400601]
Non è assolutame possibile: la cuffia di per sè non ha alcuna uscita o presa per cavo e riceve solo tramite la basetta (che tanto piccola non è...) comunque anche se le colleghi ad ipad o mac la potenza e qualità sonora sarebbero bassissime. Un consiglio: le koss porta pro sono, a mio parere insuperabili per quella tipologia di ascolto ed in viaggio credo che siano insuperabili (rapporto qualità di suono/ingombro).
Che modello mi consigli delle koss?
Domanda da nubbio... Ma a parte le monster wireless, una cuffia wireless ascolta bile anche con il cavo, direttamente accoppiabile a dispositivi mobili come ipad, mac etc... Non esiste? :muro:
miriddin
12-08-2014, 16:35
[QUOTE=Antonello339;41401958]
Che modello mi consigli delle koss?
Domanda da nubbio... Ma a parte le monster wireless, una cuffia wireless ascolta bile anche con il cavo, direttamente accoppiabile a dispositivi mobili come ipad, mac etc... Non esiste? :muro:
Logitech UE9000.
Ma è cosi' difficile quotare al meglio ? :rolleyes: :cool:
Non ci capisco un accidenti......:cry:
Ma è cosi' difficile quotare al meglio ? :rolleyes: :cool:
Non ci capisco un accidenti......:cry:
Dai immagina che sia un gioco della settimana enigmistica :D :D :D
miriddin
12-08-2014, 17:21
Dai immagina che sia un gioco della settimana enigmistica :D :D :D
No, lo fanno per evitare che M@iko "risponda per immagini" visto che a volte per capirlo servirebbe la Stele di Rosetta! 😜
akfhalfhadsòkadjasdasd
12-08-2014, 20:20
Riguardo alle K550, non le ho mai ascoltate, ma ne ho sentito parlare bene, come anche ho sentito parlare male delle K551, di cui chiedevano prima, che sono effettivamente un passo indietro.
Comunque, anche se le dimensioni dovrebbero essere maggiori, per 127 euro preferirei le AKG K612.
quoto per le K612 sono molto piu' allrounder, ma sono anche piu' affamate.
le K550 forse non le ricomprerei, non sono male, ma le uso poche volte.
devo moddarle per eliminare delle risonanze, ho trovato una bella guida!
In questi giorni sto ascoltando molto le Denon D600 in ufficio... Davvero notevoli! Il basso mi piace moltissimo! Domani invece rispolvero le Shure Shr940...
In questi giorni sto ascoltando molto le Denon D600 in ufficio... Davvero notevoli! Il basso mi piace moltissimo! Domani invece rispolvero le Shure Shr940...
Molto bene..po ci dici se vai..... o........................http://xhaxhai.files.wordpress.com/2012/07/gishtat-siper-poshte.jpg ....:)
Molto bene..po ci dici se vai..... o........................http://xhaxhai.files.wordpress.com/2012/07/gishtat-siper-poshte.jpg ....:)
Di sicuro avrò un'impostazione opposta, super chiara e dettagliata, e chirurgicamente precisa!
The Icee
12-08-2014, 22:35
probabilmente se nessuno risponde è perchè ve le ho un po' scassete per benino ma siccome è appena arrivati l'iBasso devo prendere al più presto delle cuffie, alla fine ho questi tre candadati:
-Audio Technica ATH-M50S
-AKG551
-Beyerdynamic custom one pro
penso che domani effettuerò l'acquisto quindi vi pregherei chi vuole e può di paragonarmi le tre con i pro e contro:help: grazie
Di sicuro avrò un'impostazione opposta, super chiara e dettagliata, e chirurgicamente precisa!
Infatti come prevedo....http://i58.tinypic.com/rrmmuf.jpg solo che io "lo scuro" non lo vedo...ahahaha ;)
probabilmente se nessuno risponde è perchè ve le ho un po' scassete per benino ma siccome è appena arrivati l'iBasso devo prendere al più presto delle cuffie, alla fine ho questi tre candadati:
-Audio Technica ATH-M50S
-AKG551
-Beyerdynamic custom one pro
penso che domani effettuerò l'acquisto quindi vi pregherei chi vuole e può di paragonarmi le tre con i pro e contro:help: grazie
E' come vincere al...http://frz40.files.wordpress.com/2011/05/urna-lotto1.gif ..
Tu pensi di beccare uno di noi che ha sentito le tre cuffie elencate...:cool:
Vai di custon on pro..col Dx50 puoi regolare il basso e poi è una Beyer la mia....http://www.dipalermo.it/wp-content/uploads/2014/03/urlo_di_orlando-500x322.jpg
spaccacervello
13-08-2014, 06:19
Segnalo l'offerta del giorno su amazon UK per le Momentum on ear a 95 £ qualsiasi colore.
The Icee
13-08-2014, 08:56
E' come vincere al...
Tu pensi di beccare uno di noi che ha sentito le tre cuffie elencate...:cool:
Vai di custon on pro..col Dx50 puoi regolare il basso e poi è una Beyer la mia....
giusto.credo che prenderò le Beyer...mi fiderò di te e miriddin:sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-08-2014, 09:08
probabilmente se nessuno risponde è perchè ve le ho un po' scassete per benino ma siccome è appena arrivati l'iBasso devo prendere al più presto delle cuffie, alla fine ho questi tre candadati:
-Audio Technica ATH-M50S
-AKG551
-Beyerdynamic custom one pro
penso che domani effettuerò l'acquisto quindi vi pregherei chi vuole e può di paragonarmi le tre con i pro e contro:help: grazie
ho le K550;
non so come suonano le Beyer (lo sa miriddin)
posso presumere di sapere un po' come suonerebbero le ATH
Penso di poterti consigliare ad orientarti tra ATH e le Beyer.
quelle ATH sono molto popolari, troverai una marea di opinioni. Vanno bene per la musica elettronica e penso siano buone allrounder.
Su quelle Beyer non posso dire nulla.. solo che stanno molto in alto nella classifica di miriddin :)
The Icee
13-08-2014, 09:23
ho le K550;
ok grazie mille...ma come suonano le 550? perchè tra tutte erano quelle che mi piacevano di più:(
miriddin
13-08-2014, 09:28
Su quelle Beyer non posso dire nulla.. solo che stanno molto in alto nella classifica di miriddin :)
...che ricordo essere del tutto dettata dai miei gusti personali!
Venendo alle Custom One, in rete trovi molti posti discordanti, tanto da poterla definite una cuffia appartenente alla categoria "o si ama o si odia!".
Avendo anche le DT880 600 ohm, posso dire che, all'interno di una firma sonora degli stessi tipo, le si può definire come una versione meno dettagliata di quelle con una maggior attenzione alla musicalità piuttosto che all'analisi, aspetto che ha fatto spesso definire le BeyerDynamic fredde e con bassi poco presenti.
Con le Custom One la presenza dei bassi c'è, anche se la resa rimane orientata al dettaglio, con la possibilità aggiuntiva di "equalizzare al volo" semplicemente agendo sulle levette della Bass Port.
Per cui, direi che per me sono molto buone, ma c'è una concreta possibilità che possano non piacere a chi abbia gusti diversi dai miei!
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-08-2014, 09:36
ok grazie mille...ma come suonano le 550? perchè tra tutte erano quelle che mi piacevano di più:(
le uso poco, le uso per ambient, dark ambient e classica. Anche se alcuni avrebbero da ridire per i primi due generi ;)
Hanno una resa ariosa e spaziosa, subbass apprezzabile, leggere nel mid bass, medi decenti ma sottili, dure in alto.
non le uso per rock, non vanno bene e non le uso per pezzi molto musicali.
uso le K612
vorrei moddare le K550 quindi per ora non le uso.
le ATH andranno bene un po' per tutto, ma non so come si pongono alle Beyer.
Credo che caschi in piedi con tutt'e due anche se probabilmente abbastanza diverse tra di loro.
The Icee
13-08-2014, 09:37
...che ricordo essere del tutto dettata dai miei gusti personali!
Venendo alle Custom One, in rete trovi molti posti discordanti, tanto da poterla definite una cuffia appartenente alla categoria "o si ama o si odia!".
Avendo anche le DT880 600 ohm, posso dire che, all'interno di una firma sonora degli stessi tipo, le si può definire come una versione meno dettagliata di quelle con una maggior attenzione alla musicalità piuttosto che all'analisi, aspetto che ha fatto spesso definire le BeyerDynamic fredde e con bassi poco presenti.
Con le Custom One la presenza dei bassi c'è, anche se la resa rimane orientata al dettaglio, con la possibilità aggiuntiva di "equalizzare al volo" semplicemente agendo sulle levette della Bass Port.
Per cui, direi che per me sono molto buone, ma c'è una concreta possibilità che possano non piacere a chi abbia gusti diversi dai miei!
allora credo che potrò andare d'accordo con quelle cuffie! poi comunque da qualche parte dovrò pur partire no?:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.