View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
quale scegliereste fra le 2:
HD439 o SRH440
diciamo che non vorrei trascurare i bassi e da qanto ho capito le 439 hanno questa peculiarità;
qualcuno le ha avuto modo di provarle?
io voto Shure!
dr.gazza
30-10-2012, 19:54
io voto Shure!
che dici per migliorare l'audio del notebook ci associo un fiio E17 ?
naturalmente lo userei anche con il mio ipod!
che dici per migliorare l'audio del notebook ci associo un fiio E17 ?
naturalmente lo userei anche con il mio ipod!
Se puoi, perchè no? male non gli fa sicuro :D
Oggi ho provato le Monster Studio di un mio collega, che le ha pagate oltre 300 euro. Quelle con l'interruttore per accenderle.. no.. non credo alle mie orecchie.. sono scandalose. Ho dovuto toglierle dopo due minuti.. qui non è questione di bassi eccessivi.. fanno proprio schifo! un'accozzaglia di rumori! ho preso un attimo le Bose ae2 e ovviamente le hanno stracciate, ma anche le JVC HA-s400 le surclassano.. e le Koss KSC75 pagate 13 euro suonano una categoria superiore! non ricordavo bene tutto questo orrore, e non so se riuscirò a riprendermi.. mi serve una dose di Shure srh940.... SUBITO!
afrinick
31-10-2012, 00:37
Oggi ho provato le Monster Studio di un mio collega, che le ha pagate oltre 300 euro. Quelle con l'interruttore per accenderle.. no.. non credo alle mie orecchie.. sono scandalose. Ho dovuto toglierle dopo due minuti.. qui non è questione di bassi eccessivi.. fanno proprio schifo! un'accozzaglia di rumori! ho preso un attimo le Bose ae2 e ovviamente le hanno stracciate, ma anche le JVC HA-s400 le surclassano.. e le Koss KSC75 pagate 13 euro suonano una categoria superiore! non ricordavo bene tutto questo orrore, e non so se riuscirò a riprendermi.. mi serve una dose di Shure srh940.... SUBITO!
spero che tu abbia deriso il tuo collega fino a farlo piangere altrimenti ti dovresti sentire tu in colpa! :D
Spider Baby
31-10-2012, 00:46
Oggi ho provato le Monster Studio di un mio collega, che le ha pagate oltre 300 euro. Quelle con l'interruttore per accenderle.. no.. non credo alle mie orecchie.. sono scandalose. Ho dovuto toglierle dopo due minuti.. qui non è questione di bassi eccessivi.. fanno proprio schifo! un'accozzaglia di rumori! ho preso un attimo le Bose ae2 e ovviamente le hanno stracciate, ma anche le JVC HA-s400 le surclassano.. e le Koss KSC75 pagate 13 euro suonano una categoria superiore! non ricordavo bene tutto questo orrore, e non so se riuscirò a riprendermi.. mi serve una dose di Shure srh940.... SUBITO!
:D :doh:
In questi casi imbarazzanti, con l'amico che ti mostra con malcelato orgoglio il suo nuovo terribile acquisto, di solito prediligo un po' di diplomazia con un ambiguo "mah, pensavo meglio", oppure cedo alla pena e gli do del tutto la tara facendogli i complimenti.
Se invece sono molto in confidenza con il disgraziato... piovono gli insulti!!
No, sinceramente ho provato una sincera commozione mista a pena, non ho avuto parole.. Gli ho solo detto: "non mi piacciono, ma credo per il tuo genere hip hop vadano bene." ma mentivo ovviamente.. Praticamente i bassi scoreggiavano!
:D :doh:
In questi casi imbarazzanti, con l'amico che ti mostra con malcelato orgoglio il suo nuovo terribile acquisto, di solito prediligo un po' di diplomazia con un ambiguo "mah, pensavo meglio", oppure cedo alla pena e gli do del tutto la tara facendogli i complimenti.
Se invece sono molto in confidenza con il disgraziato... piovono gli insulti!!
Quoto :asd:
miriddin
31-10-2012, 16:16
Oggi ho provato le Monster Studio di un mio collega, che le ha pagate oltre 300 euro.
Visto che sei in vena di "farti del male", ora non ti resta che provare le Sennheiser HD201! C'è da dire che dopo le Monster potresti considerarle persino "ottime"!:sofico:
Alla fine ho scelto le AKG K 272 HD. Arrivate un'ore fa!
Che dire, a prima occhiata, se non ci fosse stato la scritta AKG avrei detto fosse un prodotto di mediocre qualità cinese.
Ora me le ste gustando, venendo da cuffie molto economiche alcuni brani non sembrano manco più loro.
Comunque anche a rivederle con calma la qualità costruttiva non è eccelsa, mi aspettavo un po' meglio.
Scusate, ma pongo anche qui il quesito, scheda audio dedicata si o no?
Io direi si, per rendere meglio giustizia alle cuffie. Ma ne vale la pena spendere 50€ per una scheda PCI (di più non vorrei spendere). Cioè il guadagno qualitativo sarebbe tangibile? Se si, in quali circostanze? Parlo soprattutto per la solita (probabilmente ritrita) disputa mp3/flac.
Visto che sei in vena di "farti del male", ora non ti resta che provare le Sennheiser HD201! C'è da dire che dopo le Monster potresti considerarle persino "ottime"!:sofico:
Almeno non le paghi 300 :)
Oggi ad alcuni colleghi che sostenevano ignari che le monster suonassero da paura, ho fatto ascoltare le jvc s400.. Non riuscivano a credere che cuffie da 40 euro stracciassero il loro mito Monster da 300€.. Magari poi li faccio stupire con le koss.. Ahah
miriddin
31-10-2012, 17:36
Almeno non le paghi 300 :)
Oggi ad alcuni colleghi che sostenevano ignari che le monster suonassero da paura, ho fatto ascoltare le jvc s400.. Non riuscivano a credere che cuffie da 40 euro stracciassero il loro mito Monster da 300€.. Magari poi li faccio stupire con le koss.. Ahah
Fai bene! Non sono d'accordo nel restare sul vago quando viene chiesto un parere: c'è troppa gente che giudica la qualità di quello che acquista dal prezzo o dal nome che porta!
Yamaha HPH-PRO400 o Yamaha HPH-PRO500
buongiorno a tutti, cercavo qualche opinione di qualcuno che avesse avuto modo di provare uno dei 2 modelli di cui sopra, usciti da poco, circumaurali chiuse di ottima qualità (almeno credo) con trasduttori da 50 mm.
grazie :)
Salve! Cerco delle cuffie che costituiscano una valida alternatina ad un home theatre per un utilizzo 80% film in blu ray via Ps3 (talvolta qualche mkv in 1080p via Hard Disc collegato al tv) e 20% gaming (ps3/xbox360).
Mi interesserebbero cuffie che decodifichino dolby DTS HD (come il TRUE HD e L'HD Mater Audio).
Ho visto che ci sono le Sony MDR-DS7500 ma sono disponibili solo per importazione, e sono wireless cosa che non mi interessa e vorrei evitare.
Sono costosissime e vorrei trovare qualcosa di sensibilmente più economico che rendesse altrettanto bene. Sono inesperto nel campo ed alla ricerca di una valida alternativa...grazie a tutti!
n1c0l492
02-11-2012, 10:01
Salve a tutti, vorrei un vostro consiglio sulla scelta di cuffie (ovviamente :) )
Allora, io provengo da della AKG 141 monitor, e nonostante non avessi un ampli decente, suonavano divinamente!! Mi hanno abbandonato, le ho strapazzate troppo...
Come tetto di spesa non vorrei superare i 150€.
Sono combattuto: vorrei prendere delle semiaperte, tipo 240 o 242 (mi fate capire la differenza?), o delle "cuffiette", sempre AKG tipo le 619, in modo da poterle utilizzare anche a spasso e come auricolari dato il microfono.
Le utilizzerei per un pò di tutto, dal vinile agli MP3 del cellulare, passando per il digitale in alta definizione.
Il punto è che non vorrei un delusione, avendo amato le 141. Sarà profonda la differenza di queste con le 619?
Ovviamente, se potete consigliarmi altre marche, fate pure :D
Grazie
Xander_MT
02-11-2012, 12:01
Ciao ragazzi qualcuno se ne intende di auricolari anche?
Premetto che ascolto musica techno/minimal/house molto spesso e le userei soprattutto con S3 o ipod in giro, anche per le chiamate.
Inoltre stavo pensando anche a qualche cuffia circumaurale, più o meno per stessi utilizzi.
Consiglio
02-11-2012, 14:45
Qualcuno può darmi delle delucidazioni su queste cuffie?
http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-50-headphones-compared
Il paradiso in un armadio, altro che Narnia!
n1c0l492
02-11-2012, 20:53
akg k240 MK II vs. sennheiser hd 518
chi vince?
A me piace un suono aperto e veloce, ma con basi abbastanza "vibranti" e profondi.
E non di poca importanza, devono essere resistenti!!!
grazie a chiunque voglia rispondermi...
Consiglio
02-11-2012, 21:14
Beh allora le akg :D
Xander_MT
02-11-2012, 22:01
Per gli auricolari guarda il thread apposito :)
Per le circum aurali mi vengono in mente le v-moda m100, di cui si parla bene ma che non ho provato..
Ok grazie, non trovo il thread per gli auricolari xD Qualcuno può linkare?
Ok grazie, non trovo il thread per gli auricolari xD Qualcuno può linkare?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365
sjk
http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-50-headphones-compared
Il paradiso in un armadio, altro che Narnia!
Quoto, l'utente ha fatto un lavoro certosino, thread epico. :)
Quoto, l'utente ha fatto un lavoro certosino, thread epico. :)
Lo invidio, anche se avrà speso più o meno 400.000 euro.. Credo!
dienece85
03-11-2012, 02:46
Salve a tutti,
Volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie sui 50euro.
Ho letto praticamente gli ultimi 3 mesi della discussione (si dice così, vi prego perdonatemi è la prima volta in assoluto che scrivo su un forum).
Premetto che non ho mai avuto cuffie oltre auricolari da 10 euro max, quindi il mio orecchio è molto rozzo.
L'utilizzo che ne faccio è abbastanza comune, iphone/ipod in tram o per strada, serie tv a casa, niente di particolare.
Avrei individuato come alternative le seguenti:
JVC ha 500 e jvc ha 400 di cui ho sentito parlare benissimo qui e in tanti altri forum.
Ho poi visto da mediaworld,
AKG (k 420, k430 e k518)
sennheiser hd 218 (con microfono), hd219 e hd 229.
JVC ha sr500(sempre con microfono incorporato e controlli sul cavo).
A me interessa un suono bilanciato, con un minimo di enfasi sui bassi.
Le Jvc ha sr500 sono simili per componenti alle altre 2 JVC (ha s500 e ha s400)?
Potreste dirmi se, in seguito all'acquisto, è facile trovare i rivestimenti in velluto o altri materiali e son poi facili da cambiare?
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se il post risulta troppo da newbie.
tomahawk
03-11-2012, 09:50
http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-50-headphones-compared
Il paradiso in un armadio, altro che Narnia!
Le casse stanno troppo in alto
eh eh
Salve a tutti,
Volevo chiedere un consiglio sull'acquisto di un paio di cuffie sui 50euro.
Ho letto praticamente gli ultimi 3 mesi della discussione (si dice così, vi prego perdonatemi è la prima volta in assoluto che scrivo su un forum).
Premetto che non ho mai avuto cuffie oltre auricolari da 10 euro max, quindi il mio orecchio è molto rozzo.
L'utilizzo che ne faccio è abbastanza comune, iphone/ipod in tram o per strada, serie tv a casa, niente di particolare.
Avrei individuato come alternative le seguenti:
JVC ha 500 e jvc ha 400 di cui ho sentito parlare benissimo qui e in tanti altri forum.
Ho poi visto da mediaworld,
AKG (k 420, k430 e k518)
sennheiser hd 218 (con microfono), hd219 e hd 229.
JVC ha sr500(sempre con microfono incorporato e controlli sul cavo).
A me interessa un suono bilanciato, con un minimo di enfasi sui bassi.
Le Jvc ha sr500 sono simili per componenti alle altre 2 JVC (ha s500 e ha s400)?
Potreste dirmi se, in seguito all'acquisto, è facile trovare i rivestimenti in velluto o altri materiali e son poi facili da cambiare?
Vi ringrazio per le risposte e mi scuso se il post risulta troppo da newbie.
vai sicuro sulle JVC s500 o s400, i ricambi li trovi poi su ebay.. oppure le solite Creative Aurvana Live..
Le casse stanno troppo in alto
eh eh
ahah si, ma spiega il perchè nella recensione.. sono casse scarse per lui (1.600 euro) che ha messo li e ogni tanto quando è a letto le ascolta..
tomahawk
03-11-2012, 10:37
ahah si, ma spiega il perchè nella recensione.. sono casse scarse per lui (1.600 euro) che ha messo li e ogni tanto quando è a letto le ascolta..
SCANDALOSO :muro:
SCANDALOSO :muro:
cosiderando poi che solo la ciabatta multiprese che ha costa 300 dollari, cioè più di quanto molti di noi abbiamo speso per la nostra miglior cuffia.. ahahah
dienece85
03-11-2012, 11:40
vai sicuro sulle JVC s500 o s400, i ricambi li trovi poi su ebay.. oppure le solite Creative Aurvana Live..
Grazie mille della risposta,in effetti dopo tutte le ottime recensioni mi ero deciso tra questi due modelli.volevo chiedere un altro paio di info.
Le s400 sono un po piu piccole rispetto alle s500??
Ci sono notevoli differenze(a parte l incomodo della spedizione dal Giappone)?
Hanno tutt e due i nanotubi(anche se non so cosa siano)?
Per il "rodaggio" si possono lasciare attaccate al lettore senza ascoltarle?
I pads aggiuntivi in velluto(che mi sembra di aver letto siano quelli con una resa maggiore) possono essere cambiati da un inesperto come me??
Per oerdinarli su ebay devo cercare questo modello o ce ne sono compatibili?
PS il fatto che abbiano come parametro di sensibilita 104 db rispetto ad altre di quelle che avevo elencato che arrivano fino a 115db cambia tanto nella resa?(vi prego non fucilatemi per questa domanda.
Grazie a tutti
Grazie mille della risposta,in effetti dopo tutte le ottime recensioni mi ero deciso tra questi due modelli.volevo chiedere un altro paio di info.
Le s400 sono un po piu piccole rispetto alle s500??
Ci sono notevoli differenze(a parte l incomodo della spedizione dal Giappone)?
Hanno tutt e due i nanotubi(anche se non so cosa siano)?
Per il "rodaggio" si possono lasciare attaccate al lettore senza ascoltarle?
I pads aggiuntivi in velluto(che mi sembra di aver letto siano quelli con una resa maggiore) possono essere cambiati da un inesperto come me??
Per oerdinarli su ebay devo cercare questo modello o ce ne sono compatibili?
PS il fatto che abbiano come parametro di sensibilita 104 db rispetto ad altre di quelle che avevo elencato che arrivano fino a 115db cambia tanto nella resa?(vi prego non fucilatemi per questa domanda.
Grazie a tutti
Ti consiglio di leggere il relativo post su headfi, di sicuro troverai tutte le risposte e anche di più! Cmq le s400 si trovano fisicamente da Fnac e le s500 da Feltrinelli!
afrinick
03-11-2012, 12:21
la sfortuna ha voluto che le shure si fermassero a milano per il ponte e che alla superlux si rompesse il jack (ovviamente ora sono senza saldatore)...
in agonia spero fino a lunedì!!!:cry:
Consiglio
03-11-2012, 13:28
Nessuno conosce le Koss portapro? Sono buone?
Nessuno conosce le Koss portapro? Sono buone?
Nessuno? Direi tutti dovrebbero conoscerle, ottime cuffie a quel prezzo, non per niente esistono da tanti anni e sono sempre consigliate, come le sorelle Koss KSC75!
dienece85
03-11-2012, 14:47
Ti consiglio di leggere il relativo post su headfi, di sicuro troverai tutte le risposte e anche di più! Cmq le s400 si trovano fisicamente da Fnac e le s500 da Feltrinelli!
Grazie mille jojomax, sto leggendo il topic su head-fi, penso tu ti riferissi a questo http://www.head-fi.org/t/621063/the-new-jvc-ha-s500-40mm-carbon-nanotubes , tra poco mi recherò in centro e decidero, spero ci sia anche la possibilità di provarle alla feltrinelli, perchè in fnac ne hanno 5 o 6 da provare che sono praticamente smontate. ti faro sapere:)
Grazie mille jojomax, sto leggendo il topic su head-fi, penso tu ti riferissi a questo http://www.head-fi.org/t/621063/the-new-jvc-ha-s500-40mm-carbon-nanotubes , tra poco mi recherò in centro e decidero, spero ci sia anche la possibilità di provarle alla feltrinelli, perchè in fnac ne hanno 5 o 6 da provare che sono praticamente smontate. ti faro sapere:)
Figurati :)
devil_mcry
03-11-2012, 15:29
Nessuno conosce le Koss portapro? Sono buone?
le ho, sono buone, ottimo suono per il loro prezzo e molto portabili, ma sono abbastanza economiche come fattura e sembrano delicate
cmq prendile senza indugio
Consiglio
03-11-2012, 16:24
Nessuno? Direi tutti dovrebbero conoscerle, ottime cuffie a quel prezzo, non per niente esistono da tanti anni e sono sempre consigliate, come le sorelle Koss KSC75!
le ho, sono buone, ottimo suono per il loro prezzo e molto portabili, ma sono abbastanza economiche come fattura e sembrano delicate
cmq prendile senza indugio
In realtà non sono per me ma debbo fare un regalino :D Comunque grazie per le conferme, le ho prese :D :sofico:
http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-50-headphones-compared
Il paradiso in un armadio, altro che Narnia!
che pezzente, non ha nemmeno l'ampli originale per le HE90 ;)
a parte gli scherzi, imbarazzante il prezzo del DAC :eek:
Consiglio
03-11-2012, 19:18
http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-50-headphones-compared
Il paradiso in un armadio, altro che Narnia!
:eek:
Allucinante...il mio sogno nell'armadio :asd:
:eek:
Allucinante...il mio sogno nell'armadio :asd:
Già... :D
Yamaha HPH-PRO400 o Yamaha HPH-PRO500
buongiorno a tutti, cercavo qualche opinione di qualcuno che avesse avuto modo di provare uno dei 2 modelli di cui sopra, usciti da poco, circumaurali chiuse di ottima qualità (almeno credo) con trasduttori da 50 mm.
grazie :)
qualcuno ?? :confused:
grazie :fagiano:
Yamaha HPH-PRO400 o Yamaha HPH-PRO500
buongiorno a tutti, cercavo qualche opinione di qualcuno che avesse avuto modo di provare uno dei 2 modelli di cui sopra, usciti da poco, circumaurali chiuse di ottima qualità (almeno credo) con trasduttori da 50 mm.
grazie :)
Le ho provate al TAV ( credo fossero le 400 ) e francamente mi son sembrati dei bei giocattoli di design e nulla più. Considerando il prezzo direi che ci sia molto di meglio in giro.
Salve a tutti, vorrei un vostro consiglio sulla scelta di cuffie (ovviamente :) )
Allora, io provengo da della AKG 141 monitor, e nonostante non avessi un ampli decente, suonavano divinamente!! Mi hanno abbandonato, le ho strapazzate troppo...
Come tetto di spesa non vorrei superare i 150€.
Sono combattuto: vorrei prendere delle semiaperte, tipo 240 o 242 (mi fate capire la differenza?), o delle "cuffiette", sempre AKG tipo le 619, in modo da poterle utilizzare anche a spasso e come auricolari dato il microfono.
Grazie
Beh se hai amatol le 141 dire che le K240 dovrebbero piacerti ancor di più.
Usano lo sresso driver delle 141 ma sono circumaurali anziche sovraurali.
Tra le 240 e le 242 cambia solo il colore ed il canale di vendita ( pro la 240 consumer la 242 ). Fra le 2 dire 240 ( che ha doppio set di pad, doppio cavo e cavo staccabile ). Inoltre se il cavo delle 141 è ancora buono lo puoi tenere di scorta per le 240 ( è lo stesso )
Le ho provate al TAV ( credo fossero le 400 ) e francamente mi son sembrati dei bei giocattoli di design e nulla più. Considerando il prezzo direi che ci sia molto di meglio in giro.
Concordo appieno, anche io le ho testate al TAV, scandalose per il prezzo. Bassi gonfi, medi arretrati e alti troppo morbidi. Un clone delle Beats, davvero una delusione. ;)
Esiste un modo per rendere il cavo audio delle mie cuffie (hd 238) retrattile, tipo quello della foto. Lo so che è una richiesta un po particolare, ma nel dubbio volevo togliermi lo "sfizio" di domandarvelo.
http://img823.imageshack.us/img823/7056/cavoretrattilebelkin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/cavoretrattilebelkin.jpg/)
Concordo appieno, anche io le ho testate al TAV, scandalose per il prezzo. Bassi gonfi, medi arretrati e alti troppo morbidi. Un clone delle Beats, davvero una delusione. ;)
azz...che delusione, grazie ad entrambi :)
n1c0l492
05-11-2012, 10:24
Beh se hai amatol le 141 dire che le K240 dovrebbero piacerti ancor di più.
Usano lo sresso driver delle 141 ma sono circumaurali anziche sovraurali.
Tra le 240 e le 242 cambia solo il colore ed il canale di vendita ( pro la 240 consumer la 242 ). Fra le 2 dire 240 ( che ha doppio set di pad, doppio cavo e cavo staccabile ). Inoltre se il cavo delle 141 è ancora buono lo puoi tenere di scorta per le 240 ( è lo stesso )
Ciao e grazie.
Non credevo avessero lo stesso driver: le mie monitor sono da 600ohm, le 240 da 55 (più o meno).
Nella stessa fascia di prezzo ho notato le sennhaiser (scusate se ho sbagliato a scriverlo) 518. Me le consigli? Conosci altro?
spaccacervello
05-11-2012, 10:24
Esiste un modo per rendere il cavo audio delle mie cuffie (hd 238) retrattile, tipo quello della foto. Lo so che è una richiesta un po particolare, ma nel dubbio volevo togliermi lo "sfizio" di domandarvelo.
http://img823.imageshack.us/img823/7056/cavoretrattilebelkin.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/823/cavoretrattilebelkin.jpg/)
Cerca 'cord winder' su eBay.
Ciao e grazie.
Non credevo avessero lo stesso driver: le mie monitor sono da 600ohm, le 240 da 55 (più o meno).
Nella stessa fascia di prezzo ho notato le sennhaiser (scusate se ho sbagliato a scriverlo) 518. Me le consigli? Conosci altro?
No in effetti stavo pensando alle 141 classiche ( da 55 Ohm ). Non so se le fanno ancora quelleda 600 Ohm.
Però se avevi le monitor immagino che non suonavano proprio con una sorgente portatile ( 600 Ohm sono realmente tanti )
Le 518 sono anche loro delle discrete cuffie, sicuramente più facili da pilotare rispetto alle K240 ( per quanto abbiano circa la stessa impedenza ).
Però ti converrebbe provarle. Hai una FNAC o un Saturn a tiro? Se si facci un giro.
Cerca 'cord winder' su eBay.
Trovato, posso inserire il link di ebay?
ciao a tutti,
mi chiedevo se in sostituzione (o al limite affiancamento) alle mie apprezzatissime e adoratissime beyerdinamic DT880 PRO potessero andare bene queste SRH940 di cui ho letto e sentito solo opinioni positive e che avrebbero il vantaggio di essere chiuse, per un ascolto casalingo in ambiente notturno e silenzioso.
Inoltre apprezzando molto medio alti credo cascherei in piedi....
Il DAC/Ampli associato è il Beresford TC-7520.
grazie anticipatamente per i vs. suggerimenti.
P.S. jojomax mi sembra di aver letto in qualche tuo post che le hai, mi sai dire qualcosa ? :confused:
n1c0l492
05-11-2012, 13:46
No in effetti stavo pensando alle 141 classiche ( da 55 Ohm ). Non so se le fanno ancora quelleda 600 Ohm.
Però se avevi le monitor immagino che non suonavano proprio con una sorgente portatile ( 600 Ohm sono realmente tanti )
Le 518 sono anche loro delle discrete cuffie, sicuramente più facili da pilotare rispetto alle K240 ( per quanto abbiano circa la stessa impedenza ).
Però ti converrebbe provarle. Hai una FNAC o un Saturn a tiro? Se si facci un giro.
No, non le fanno più. Fu un regalo di tanto tempo fa ed allora, per me, quelle erano "solo" cuffie... solo da pochi anni mi sto avvicinando al mondo dell'audio, ed ho iniziato ad apprezzarne le qualità. Quindi, vorrei prendere qualcosa di abbastanza serio, per il prezzo, in modo da accoppiarlo ad un ampli in futuro...
Con la maggior parte dei lettori portatili no, però, stranamente, l'ipad ci riusciva!! :-)
Qualcuno sa se a Siena c'è qualcosa per poterle ascoltare?
Grazie a tutti!
ciao a tutti,
mi chiedevo se in sostituzione (o al limite affiancamento) alle mie apprezzatissime e adoratissime beyerdinamic DT880 PRO potessero andare bene queste SRH940 di cui ho letto e sentito solo opinioni positive e che avrebbero il vantaggio di essere chiuse, per un ascolto casalingo in ambiente notturno e silenzioso.
Inoltre apprezzando molto medio alti credo cascherei in piedi....
Il DAC/Ampli associato è il Beresford TC-7520.
grazie anticipatamente per i vs. suggerimenti.
P.S. jojomax mi sembra di aver letto in qualche tuo post che le hai, mi sai dire qualcosa ? :confused:
prendile ad occhi chiusi!!
afrinick
05-11-2012, 16:22
arrivate con un simpatico post-it...metterei una foto se ne fossi capace :p
mmmm! nice for your ears!
per ora senza parole :D ovviamente sto riascoltanto the dark side...
solita domanda...consigli per il burn in?
arrivate con un simpatico post-it...metterei una foto se ne fossi capace :p
mmmm! nice for your ears!
per ora senza parole :D ovviamente sto riascoltanto the dark side...
solita domanda...consigli per il burn in?
Consigli? si..riascolta e riscopri tutti i tuoi cd preferiti :)
prendile ad occhi chiusi!!
grazie ;)
p.s. non è che il fatto che siano chiuse, abituato alle semi-aperte beyer dt880 pro, devo avere precauzioni, attenzione al volume, ai bassi, ecc...stordimento dopo 2 ore di ascolto, ecc...:confused:
P.p.s. e rispetto alle Shure 840 ? è davvero udibile (e giustifica la differenza di costo) la differenza con le 940 ?
grazie ancora
afrinick
05-11-2012, 17:26
grazie ;)
p.s. non è che il fatto che siano chiuse, abituato alle semi-aperte beyer dt880 pro, devo avere precauzioni, attenzione al volume, ai bassi, ecc...stordimento dopo 2 ore di ascolto, ecc...:confused:
grazie ancora
con le 840 nuove sto ascoltanto il 3 album di seguito... ovviamente con qualche pausetta per vari motivi... e non mi sento rincoglionito... direi che è una sensazione di godimento:D
grazie ;)
p.s. non è che il fatto che siano chiuse, abituato alle semi-aperte beyer dt880 pro, devo avere precauzioni, attenzione al volume, ai bassi, ecc...stordimento dopo 2 ore di ascolto, ecc...:confused:
P.p.s. e rispetto alle Shure 840 ? è davvero udibile (e giustifica la differenza di costo) la differenza con le 940 ?
grazie ancora
No, tranqui, anche perchè usonano quasi come cuffie aperte! Certo se ascolti per 2 ore i Dream Theater potresti restare stordita.. ahah! Tra le 840 e le 940 non so se ci sia una cuffia superiore, dipende dai tuoi gusti, le 840 dovrebbero essere più bassose, non hanno l'incredibile dettaglio e il medio-alto delle 940, ma hanno un medio-basso forse migliore, cioè più presente.. ma io preferisco quello più realistico delle 940.. bisognerebbe ascoltarle entrambe per decidere, cosa difficile.. al massimo puoi ascoltare le mie se passi da Segrate dove lavoro nella pausa pranzo.. ahah!
misconosciuto
05-11-2012, 20:14
Qualcuno mi può consigliare delle cuffie sovraurali o circumaurali sulle 20€?
Fino ad ora ho avuto cuffie intraurali e auricolari, ma dopo circa mezz'ora inizia a farmi male la parte esterna dell'orecchio. Non metto musica ad alto volume solitamente tengo l'iPod o il Sony a metà del volume o poco meno.
Quindi vorrei provare un paio di cuffie sovraurali o circumaurali e magari se con queste non ho problemi successivamente prendere delle cuffie di buon livello.
Qualcuno mi può consigliare delle cuffie sovraurali o circumaurali sulle 20?
Fino ad ora ho avuto cuffie intraurali e auricolari, ma dopo circa mezz'ora inizia a farmi male la parte esterna dell'orecchio. Non metto musica ad alto volume solitamente tengo l'iPod o il Sony a metà del volume o poco meno.
Quindi vorrei provare un paio di cuffie sovraurali o circumaurali e magari se con queste non ho problemi successivamente prendere delle cuffie di buon livello.
Koss portapro, koss ksc75, superlux hd681..
Malossi47
06-11-2012, 18:43
Salve a tutti, ho comprato delle Senheiser HD215 per sentire musica dal pc, però anche mettendo il volume al massimo il suono non è forte ma bensì poco più che "normale".
Dite che è il caso di comprare un amplificatore?
prendile ad occhi chiusi!!
Alla fine ho preso le Shure SRH940
Che dire...devono ancora essere rodate, ma già dal prima ascolto di 1 oretta ieri sera stavo svenendo, mi veniva da piangere dall'emozione :cool:
grazie per l'ottimo suggerimento...
Salve a tutti, ho comprato delle Senheiser HD215 per sentire musica dal pc, però anche mettendo il volume al massimo il suono non è forte ma bensì poco più che "normale".
Dite che è il caso di comprare un amplificatore?
Mi sembra strano, ha una impedenza di 32ohm, quindi relativamente bassa e gestibile senza amplificatore.
Forse è la sezione audio del pc che è da sistemare?
:mbe:
In caso contrario si trovano buoni ampli x cuffia della Fiio, se vuoi spendere poco il mod. E6 va più che bene.
Con il doppio ti porti a casa l'E11 veramente ottimo.
Mi sembra strano, ha una impedenza di 32ohm, quindi relativamente bassa e gestibile senza amplificatore.
Forse è la sezione audio del pc che è da sistemare?
Prima di prendere le nuove akg (che sono 55ohm), avevo delle economiche philips da 32ohm e si sentiva molto piano, le akg che dovrebbero essere più difficili da pilotare, hanno un volume decisamente più alto e adeguato. Questo sia con la integrata sia con la dedicata, non so cosa abbiano quelle cuffie, ma ho avuto riscontro anche su internet di sto fatto.
Questo per dire che forse l'impedenza non dice tutto.
miriddin
07-11-2012, 11:46
Questo per dire che forse l'impedenza non dice tutto.
Come abbiamo sempre detto, l'impedenza è solo uno degli aspetti da considerare per "ipotizzare" la possibile resa finale delle cuffie e le difficoltà che si potrebbero incontrare nel pilotarle: ad esempio, due cuffie di stessa impedenza si pilotano in modo diverso a seconda della loro maggiore o minore sensibilità.
Alla fine ho preso le Shure SRH940
Che dire...devono ancora essere rodate, ma già dal prima ascolto di 1 oretta ieri sera stavo svenendo, mi veniva da piangere dall'emozione :cool:
grazie per l'ottimo suggerimento...
eheh... lo so lo so.. benvenuta nel club delle srh940.. purtroppo cuffie abbastanza ignorate da tutti ingiustamente..
miriddin
07-11-2012, 13:12
eheh... lo so lo so.. benvenuta nel club delle srh940.. purtroppo cuffie abbastanza ignorate da tutti ingiustamente..
Veramente è una delle poche cuffie che gode unanimamente di pareri positivi!
Anche in questo thread, tutti coloro che hanno avuto modo di provarle ne sono stati entusiasti.
Veramente è una delle poche cuffie che gode unanimamente di pareri positivi!
Anche in questo thread, tutti coloro che hanno avuto modo di provarle ne sono stati entusiasti.
Si si, so che i pareri sono tutti positivi in rete, alcuni si lamentano del medio basso ma per me non è così male.. intendevo dire che sono pochi ad averla!
tomahawk
07-11-2012, 14:32
Ordinate le CAL! a 49.99 euri :D
Finalmente delle cuffie serie per me...
Robertazzo
07-11-2012, 14:51
avete da consigliarmi delle cuffie economiche per home recording? il minimo accettabile per avere una cosa il minimo decente...grazie
Vorrei chiedere una cosa, ho sentito parlare del tempo di rodaggio, ecco, quanto dura in media questo periodo? Capisco che ci siano mille variabili in gioco, ma grosso modo si sa quanto più o meno? Ho le cuffie da una settimana, avranno suonato 20 ore, dovrò aspettarmi di meglio?
Comunque immagino sia qualcosa di irrisorio, cioè, quale la differenza tra nuove e rodate?
Per quanto ricordo suonavano già benone appena attaccate.
afrinick
07-11-2012, 17:27
Vorrei chiedere una cosa, ho sentito parlare del tempo di rodaggio, ecco, quanto dura in media questo periodo? Capisco che ci siano mille variabili in gioco, ma grosso modo si sa quanto più o meno? Ho le cuffie da una settimana, avranno suonato 20 ore, dovrò aspettarmi di meglio?
Comunque immagino sia qualcosa di irrisorio, cioè, quale la differenza tra nuove e rodate?
Per quanto ricordo suonavano già benone appena attaccate.
lessi tanto sul rodaggio quando acquistai un paio di cuffie più che decente, ci sono programmi e cd specifici per il rodaggio, ma il consiglio che la maggior parte danno è quello di ascoltare, riascoltare i cd ad un volume non alto ( a metà) per scoprirne tutte le differenze tra i vari ascolti e accorgersi dei "cambiamenti" del suono...
tecnicamente le membrane vanno ad ammorbidirsi, ad emmettere suoni più caldi e meno aspri...
ovviamente altri ti daranno risposte molto ma molto migliori delle mie
ps non è assolutamente qualcosa di irrisorio... anzi
sublfdtalfg
07-11-2012, 17:53
http://www.jlabaudio.com/burn.php
avevo anche un altro link, ma risulta non più valido (link (http://www.burninwave.com/))
Robertazzo
07-11-2012, 18:39
avete da consigliarmi delle cuffie economiche per home recording? il minimo accettabile per avere una cosa il minimo decente...grazie
mi autoquoto, sarei orientato sulle Akg k99 , non costano molto e ho letto molte recensioni positive, confermate? qualcuno di voi le conosce?
Spero di non essere troppo OT...mi dareste un consiglio su che scheda audio affiancare alle kave senza svenarmi economicamente??..
^^
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ciao a tutti,
vorrei qualche parere sulle Sony MDR-XB500 e XB700.
Sono indeciso su quale acquistare.
Grazie per le risposte, ma credo che non mi preoccuperò molto del fatto, a forza di farle andare si metteranno a posto da sole.
Spero di non essere troppo OT...mi dareste un consiglio su che scheda audio affiancare alle kave senza svenarmi economicamente??..
C'è il thread apposta per le schede audio.
Vorrei chiedere una cosa, ho sentito parlare del tempo di rodaggio, ecco, quanto dura in media questo periodo? Capisco che ci siano mille variabili in gioco, ma grosso modo si sa quanto più o meno? Ho le cuffie da una settimana, avranno suonato 20 ore, dovrò aspettarmi di meglio?
Comunque immagino sia qualcosa di irrisorio, cioè, quale la differenza tra nuove e rodate?
Per quanto ricordo suonavano già benone appena attaccate.
Il rodaggio o "burnin" delle cuffie è essenziale su alcuni modelli mentre su altri no.
Anche il fattore tempo varia di cuffia in cuffia.
Alcuni modelli hanno bisogno di un lungo rodaggio, 200-300-400 ore ed oltre, altre meno ed altre suonano bene anche senza.
Alcuni utenti addirittura hanno notato un "peggioramento" del suono dopo un diverso periodo di ascolto :D
Ti faccio un esempio con le cuffie che ho io:
La Alessandro MS1i suonava molto bene anche appena tolta dalla scatola, dopo mesi di ascolto ho notato solo un leggero addolcimento degli alti e maggior controllo nei bassi.
La TMA-1 invece appena tolta dalla scatola suonava da schifo, la volevo rimandare indietro, poi dopo circa 200 ore di rodaggio progressivamente ha perso l'estrema velatura dei bassi, il suono risulta più aperto pur rimanendo decisamente scuro.
La JVC HA-S500 anche lei ha avuto bisogno di un lungo periodo di rodaggio, oltre le 200 ore e ancora la ascolto assiduamente, il risultato è che appena tolta dalla scatola suonava con dei bassi troppo esagerati, ora dai bassi agli alti il suono risulta più bilanciato, meno affaticante.
La CAL appena arrivata suonava "strana", non mi piaceva, quasi come la TMA-1 aveva una velatura che rendeva il suono poco chiaro, e i bassi c'erano ma non erano presenti come mi aspettavo, dopo meno di 50 ore di rodaggio la cuffia è improvvisamente (non progressivamente) cambiata, alti cristallini e ben definiti, anche i medi sono ben definiti e presenti e i bassi ora hanno perso quell'odiosa sensazione di fangosità.
Come vedi diverse cuffie e diversi tipi di reazione al rodaggio.
:D
tomahawk
08-11-2012, 12:46
La CAL appena arrivata suonava "strana", non mi piaceva, quasi come la TMA-1 aveva una velatura che rendeva il suono poco chiaro, e i bassi c'erano ma non erano presenti come mi aspettavo, dopo meno di 50 ore di rodaggio la cuffia è improvvisamente (non progressivamente) cambiata, alti cristallini e ben definiti, anche i medi sono ben definiti e presenti e i bassi ora hanno perso quell'odiosa sensazione di fangosità.
Come vedi diverse cuffie e diversi tipi di reazione al rodaggio.
:D
Volevo giustappunto chiedere del rodaggio delle CAL! :D
(mi sono arrivate in 24h...il nuovo stabilimento piacentino di amazoff funziona alla grande eh eh)
Quindi hanno bisogno di rodaggio...
E lo faccio semplicemente tenendo musica in riproduzione al 50% del volume o devo utilizzare i vari ''rumori'' specifici?
Ah altra cosa, essendo noob, a quali dettagli devo porre maggiormente attenzione per notare quando la cuffia è ben rodata?
Volevo giustappunto chiedere del rodaggio delle CAL! :D
(mi sono arrivate in 24h...il nuovo stabilimento piacentino di amazoff funziona alla grande eh eh)
Quindi hanno bisogno di rodaggio...
E lo faccio semplicemente tenendo musica in riproduzione al 50% del volume o devo utilizzare i vari ''rumori'' specifici?
Basta ascoltarle, io le lasciavo andare anche da sole mentre facevo altro con l'iPod impostato su canzoni random, fino alla fine della batteria :cool: , non al massimo volume, ma comunque abbastanza sostenuto.
Poi ti accorgi da solo quando "cambiano" :D
Il rodaggio o "burnin" delle cuffie è essenziale su alcuni modelli mentre su altri no.
Anche il fattore tempo varia di cuffia in cuffia.
Alcuni modelli hanno bisogno di un lungo rodaggio, 200-300-400 ore ed oltre, altre meno ed altre suonano bene anche senza.
Alcuni utenti addirittura hanno notato un "peggioramento" del suono dopo un diverso periodo di ascolto :D
Ti faccio un esempio con le cuffie che ho io:
La Alessandro MS1i suonava molto bene anche appena tolta dalla scatola, dopo mesi di ascolto ho notato solo un leggero addolcimento degli alti e maggior controllo nei bassi.
La TMA-1 invece appena tolta dalla scatola suonava da schifo, la volevo rimandare indietro, poi dopo circa 200 ore di rodaggio progressivamente ha perso l'estrema velatura dei bassi, il suono risulta più aperto pur rimanendo decisamente scuro.
La JVC HA-S500 anche lei ha avuto bisogno di un lungo periodo di rodaggio, oltre le 200 ore e ancora la ascolto assiduamente, il risultato è che appena tolta dalla scatola suonava con dei bassi troppo esagerati, ora dai bassi agli alti il suono risulta più bilanciato, meno affaticante.
La CAL appena arrivata suonava "strana", non mi piaceva, quasi come la TMA-1 aveva una velatura che rendeva il suono poco chiaro, e i bassi c'erano ma non erano presenti come mi aspettavo, dopo meno di 50 ore di rodaggio la cuffia è improvvisamente (non progressivamente) cambiata, alti cristallini e ben definiti, anche i medi sono ben definiti e presenti e i bassi ora hanno perso quell'odiosa sensazione di fangosità.
Come vedi diverse cuffie e diversi tipi di reazione al rodaggio.
:D
Grazie mille per l'approfondimento.
Come già detto, suonavano già benissimo fin da subito, ma questo perché abituato a cuffie economiche. Ora hanno già fatto un boost prestazionale, ma questo grazie alla scheda deicata.
Come avrete capito sono profano in materia :D, non so se mi accorgerò quando saranno ben rodate, soprattutto se sarà una cosa graduale, mentre se sarà netta e improvvisa probabilmente si.
Grazie ancora per i chairimenti ;)
Tommy Er Bufalo
08-11-2012, 14:18
Voi come lavate i cuscinetti in spugna delle cuffie come le KSC 75?
spaccacervello
08-11-2012, 17:17
Voi come lavate i cuscinetti in spugna delle cuffie come le KSC 75?
In lavatrice con gli scuri :D ?!? Scherzo lavali a mano con un po' di sapone e assicurati che siano asciutti prima di reinserirli, non mi preoccuperei più di tanto se si consumano o rompono visto che i ricambi sono universali e costano relativamente poco, è molto peggio per alcune full headphone con cuscinetti in pelle/similpelle/velour dove i ricambi oltre ad essere difficili da trovare costano una fucilata.
Consiglio
08-11-2012, 17:48
Sono tanto osannate queste cuffie ma non mi sembrano poi chissà che. Per non parlare poi della delicatezza con cui devi toccarle...:doh: E non ditemi che costano poco perché ovunque leggo: "non si trova di meglio a questo prezzo". :mc:
Sono tanto osannate queste cuffie ma non mi sembrano poi chissà che. Per non parlare poi della delicatezza con cui devi toccarle...:doh: E non ditemi che costano poco perché ovunque leggo: "non si trova di meglio a questo prezzo". :mc:
Ma lo dici perchè le hai provate o fai a occhio?
Consiglio
08-11-2012, 18:36
Certo che le ho provate, mi sono arrivate ieri! Fortuna che debbo regalarle...:O
Certo che le ho provate, mi sono arrivate ieri! Fortuna che debbo regalarle...:O
forse è la stanchezza.. ma ci credete che non ho capito di che cuffie state parlando??? ahah
Certo che le ho provate, mi sono arrivate ieri! Fortuna che debbo regalarle...:O
E quali sono le cuffie che trovi migliori a 20/30 euro?
(se ti va puoi anche spiegare il perchè)
Porta pro ;)
ahh ok.. cmq entro i 30 forse solo le superlux hd681b possono competere con le koss..
Finalmente posso confrontarle, Shure SRH940 contro Beyer DT880 Premium 250 ohm...sono però molto scarso nelle mie recensioni, avrei bisogno di qualche lezione o del talento innato dei vari Miriddin, Rainy e compagnia bella... cmq provo a dire qualcosa in modo personale!
Sto usando il mio pc, il dac Fiio a10 a cui ho collegato nella line out l' A1 CLONE GOLD, un mostruoso amplificatore!
Ovviamente ascolto i miei amati Dream Theater, ascoltando alcune parti di loro brani.. Nell'introduzione di 6.00, dall'album Awake, la Shure straccia la Beyer, perchè riesce a rappresentare in modo più che reale lo stacco di batteria iniziale che lascia a bocca aperta. Stacco le Shure, inforco le Beyer.. wow, comode ed accoglienti, calde, leggere.. parte The Spirits Carries on.. Ciao James LaBrie, piacere di conoscerti, che ci fai qui nella mia stanza? Il medio basso è più caldo, ruffiano e presente, addolcisce un pò la musica, morbida e soffice ma anche analitica.. però, rimetto le Shure, parte TAKE THE TIME, e capisco cosa vuol dire la parola "analitica".. analizzo un pò questo brano, sempre in modo piacevole..l'avrò ascoltato centinaia di volte ma adesso scopro alcuni suoni mai sentiti prima..mah!
Adesso Hell's Kitchen, cazzo ascoltatela, è un pezzo strumentale capolavoro!!! Ho così tanta pelle d'oca che mi commuovo un pò, con le Shure.. aspettate, ora la ascolto con le Beyer.. il brano diventa ancora più dolce e piacevole, però dopo aver usato le Shure, sembra che manchi qualcosa, tipo i piatti o la matericità dei bassi che sono si più corposi ma meno reali forse.. cmq fantastici!
Basta, mi arrendo, non riesco a continuare, voglio godermi la musica felice di avere queste due cuffie che si completano e che, assieme, mi sono costate meno di una... di una... non riesco a dire il nome di questa "MOSTRUOSA" marca...;)
Consiglio
09-11-2012, 01:02
Forse perché mi aspettavo qualcosa di superbo, poiché vedo solo commenti in cui le osannano. Come dire, cioè si sentono bene ma mi aspettavo un volume più alto, un suono più potente non so. Non noto una grande differenza rispetto alle cuffie in dotazione con il sansa clip zip. Forse perché finora ho provato solo cuffie nella fascia di prezzo 60\150€...:mc:
miriddin
09-11-2012, 06:32
Forse perché mi aspettavo qualcosa di superbo, poiché vedo solo commenti in cui le osannano. Come dire, cioè si sentono bene ma mi aspettavo un volume più alto, un suono più potente non so. Non noto una grande differenza rispetto alle cuffie in dotazione con il sansa clip zip. Forse perché finora ho provato solo cuffie nella fascia di prezzo 60\150€...:mc:
Considera che la resa può essere fortemente condizionata dalla fonte utilizzata: in parecchi pensiamo che i Sansa Clip abbiano una certa mancanza di "corpo" che non permette di gestire adeguatamente alcune cuffie: prova ad ascoltare le Porta Pro adeguatamente amplificate, o con un lettore più performante e vedi cosa ne pensi.
Personalmente ritengo le Porta Pro molto buone, ma comunque inferiori alle KSC 75, per una migliore qualità dei driver di quest' ultime.
Proprio per questo una delle mie KSC 75 è stata moddata installando i driver sull' archetto delle Porta Pro, in quanto la maggior pressione sulle orecchie garantita dall'archetto rende l' ascolto delle KSC 75 praticamente perfetto, più di quanto non faccia l'archetto tradizionale (comunque imbattibile se quel che interessa è l'estrema portabilità!).
Forse perché mi aspettavo qualcosa di superbo, poiché vedo solo commenti in cui le osannano. Come dire, cioè si sentono bene ma mi aspettavo un volume più alto, un suono più potente non so. Non noto una grande differenza rispetto alle cuffie in dotazione con il sansa clip zip. Forse perché finora ho provato solo cuffie nella fascia di prezzo 60\150€...:mc:
Ti sei risposto da solo, sono delle cuffie fantastiche (specialmente in relazione al prezzo), l'unico difetto consiste nel fatto che un sansa clip non riesce ad alimentarle come fa con le cuffie di serie (pessime).
Di conseguenza o utilizzi un lettore più potente o ti compri un piccolo fiio e6.
Le Porta Pro surclassano molte cuffie da 60 euro e qualcuna da 150.
ahh ok.. cmq entro i 30 forse solo le superlux hd681b possono competere con le koss..
Anche le 668, senza il forse, però parliamo di due cose diverse.
Consiglio
09-11-2012, 12:55
Considera che la resa può essere fortemente condizionata dalla fonte utilizzata: in parecchi pensiamo che i Sansa Clip abbiano una certa mancanza di "corpo" che non permette di gestire adeguatamente alcune cuffie: prova ad ascoltare le Porta Pro adeguatamente amplificate, o con un lettore più performante e vedi cosa ne pensi.
Personalmente ritengo le Porta Pro molto buone, ma comunque inferiori alle KSC 75, per una migliore qualità dei driver di quest' ultime.
Proprio per questo una delle mie KSC 75 è stata moddata installando i driver sull' archetto delle Porta Pro, in quanto la maggior pressione sulle orecchie garantita dall'archetto rende l' ascolto delle KSC 75 praticamente perfetto, più di quanto non faccia l'archetto tradizionale (comunque imbattibile se quel che interessa è l'estrema portabilità!).
Ti sei risposto da solo, sono delle cuffie fantastiche (specialmente in relazione al prezzo), l'unico difetto consiste nel fatto che un sansa clip non riesce ad alimentarle come fa con le cuffie di serie (pessime).
Di conseguenza o utilizzi un lettore più potente o ti compri un piccolo fiio e6.
Le Porta Pro surclassano molte cuffie da 60 euro e qualcuna da 150.
Le ho provate con la essence modificata con opamp....che dire sono un altro tipo di cuffie! :eek: Quindi, il problema è il sansa...:( Quanto costa e dove posso comprare il fiio e6? La differenza è notevole?
tomahawk
09-11-2012, 13:25
Ma quello di InnerFidelity è il fratello di Gilmour?! :sofico:
Non sono qui per chiedere un consiglio su cosa acquistare, ma per capire perché si consigliano così spesso cuffie da gaming.
Che senso ha comprare un paio di Razer/Steelseries/Roccat/Corsair quando con un prezzo minore o pari si possono comprare delle cuffie semplicemente migliori in ogni singolo campo immaginabile?
Ma sopratutto, perchè esiste un thread per le cuffie 5.1, che trovo ancora meno senso comprare data la qualità scadente di esse ?
Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento o..? Aiutatemi voi :doh:
Tommy Er Bufalo
09-11-2012, 14:33
A proposito dell'archetto delle Porta Pro, avrei bisogno del link di qualche negozio dove comprare quelle cinesi. Tutti i siti che conosco non le hanno più.
Ordinate le CAL! a 49.99 euri :D
Finalmente delle cuffie serie per me...
Dove ??
grazie
tomahawk
09-11-2012, 17:01
Dove ??
grazie
amazoff ita
spaccacervello
09-11-2012, 17:17
Le ho provate con la essence modificata con opamp....che dire sono un altro tipo di cuffie! :eek: Quindi, il problema è il sansa...:( Quanto costa e dove posso comprare il fiio e6? La differenza è notevole?
Attenzione ai falsi, che io sappia mp4nation e zococity.es vendono originali.
tomahawk
09-11-2012, 17:27
Attenzione ai falsi, che io sappia mp4nation e zococity.es vendono originali.
Ed evita focalprice che me ne rifilò uno falso in superofferta a 15 euro.
A proposito una lista dei venditori autorizzati FiiO esiste?
I negozi che vendono tramite amazon italiano hanno roba originale?
spaccacervello
09-11-2012, 17:37
Il problema è che anche i venditori in buona fede spesso non sanno se vendono originale o falso, io per esempio da focal comprai un E6 originale, su head-FI nella sezione sponsorizzata FiiO ricordo un thread con alcuni dei rivenditori ufficiali, però se alcuni shop onesti si riforniscono da questi FiiO non può saperlo.
tomahawk
09-11-2012, 17:46
http://fiio.com.cn/news/index.aspx?ID=248
Comunque sul sito della casa madre si può ora sapere se il prodotto è originale o no, perché almeno i nuovi hanno un ''codice di protezione'' sulla scatola che va inserito sul loro sito per testarne l'autenticità
http://www.fiio.com.cn/where/index.aspx
playstereo è proprio un rivenditore autorizzato
Consiglio
09-11-2012, 18:53
Quindi lo comprerei da playstereo! Una cosa ma come lo collego al clip zip? :confused:
miriddin
09-11-2012, 18:55
Quindi lo comprerei da playstereo! Una cosa ma come lo collego al clip zip? :confused:
Non avendo i Sansa un line-out, và collegato all'uscita cuffia con un cavo di interconnessione con due jack da 3,5 maschi...
Consiglio
09-11-2012, 19:01
Va beh non si fa prima ad acquistare delle cuffie che riesce a pilotare bene? :sofico:
tomahawk
09-11-2012, 19:03
Non avendo i Sansa un line-out, và collegato all'uscita cuffia con un cavo di interconnessione con due jack da 3,5 maschi...
...fornito nella confezione del fiio :)
Non sono qui per chiedere un consiglio su cosa acquistare, ma per capire perché si consigliano così spesso cuffie da gaming.
Che senso ha comprare un paio di Razer/Steelseries/Roccat/Corsair quando con un prezzo minore o pari si possono comprare delle cuffie semplicemente migliori in ogni singolo campo immaginabile?
Ma sopratutto, perchè esiste un thread per le cuffie 5.1, che trovo ancora meno senso comprare data la qualità scadente di esse ?
Sbaglio qualcosa nel mio ragionamento o..? Aiutatemi voi :doh:
Sempre parlando di 5.1 reali e non di 2.0 usb farlocchissime, la direzionalità di 5 altoparlanti angolati in ogni padiglione(quindi tritton, roccat e razer tiamat) è molto utile in gaming competitivo è comunque superiore ai sistemi di virtualizzazione. L'aggiunta poi di una scheda audio decente(anche una xonar DS basta) aumenta di parecchio tutto il dettaglio generale e la profondità.
Ti parlo un pò dalla mia esperienza di FPS, l'importante è sentire il passo non sentire se il nemico ha appoggiato il pollice prima dell'indice
Non fai un ragionamento sbagliato, è che secondo me va un pò distinta l'esigenza del gamer competitivo(pro o amatoriale) da quella dell'audiofilo
Sempre parlando di 5.1 reali e non di 2.0 usb farlocchissime, la direzionalità di 5 altoparlanti angolati in ogni padiglione(quindi tritton, roccat e razer tiamat) è molto utile in gaming competitivo è comunque superiore ai sistemi di virtualizzazione.dell'audiofilo
Secondo me ti sbagli, e ti sbagli di grosso.
Non conosco un singolo giocatore di Counter Strike che usi cuffie 5.1 reali, e stiamo parlando di uno dei giochi che richiede la maggior precisione del suono in assoluto.
Senza parlare che in qualsiasi recensione decente, di persone che hanno provato decine di cuffie per gaming, le 5.1 reali sono scartate a sfavore delle AD700/HD598/Beyer 770/990 poichè offrono soundstage e un dettaglio che le cuffie 5.1 si sognano.
@nipol: mi riferivo ai sistemi di virtualizzazione, come Dolby Headphone o DTS, che sono tanto buoni a non farti capire esattamente un :sofico:
Consiglio
10-11-2012, 02:27
...fornito nella confezione del fiio :)
Non perdi qualità?
Rikardobari
10-11-2012, 09:38
ragazzi qualcuno ha avuto la fortuna di provare le momentum? mi piacciono molto esteticamente e non so se preferirle o meno alle amperior :S
tomahawk
10-11-2012, 10:11
Non perdi qualità?
Teoricamente è meglio amplificare un segnale proveniente da una line out, piuttosto che un segnale già amplificato proveniente dall'uscita cuffie.
Ciao a tutti!vorrei chiedere un consiglio dato che sono assolutamente ignorante in materia.. Cerco un paio di cuffie discrete (max 100€) comode (le userei più in movimento che seduto in poltrona, nonostante ciò preferirei evitare in-ear) da collegare ad un Cowon J3.
Grazie molte,
Stefano.
Consiglio
10-11-2012, 12:46
Teoricamente è meglio amplificare un segnale proveniente da una line out, piuttosto che un segnale già amplificato proveniente dall'uscita cuffie.
Beh allora, non conviene prendere direttamente delle cuffie che il sansa clip zip, riesce a pilotare per bene? :)
Ciao a tutti!vorrei chiedere un consiglio dato che sono assolutamente ignorante in materia.. Cerco un paio di cuffie discrete (max 100€) comode (le userei più in movimento che seduto in poltrona, nonostante ciò preferirei evitare in-ear) da collegare ad un Cowon J3.
Grazie molte,
Stefano.
Visto che parli di in-ear, forse intendi auricolari? Qui il thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365).
Nel dubbio, qualora intendessi cuffie, ti rispondo lo stesso: Creative Aurvana Live! a 49,99 € su Amazon.it con spedizione gratuita. In fato di comodità sono veramente eccezionali. Per quanto riguarda la qualità audio siamo ai massimi livelli nel rapporto qualità/prezzo: ti basta cercare in rete per trovare conferme. Risparmi anche un sacco di soldini...
Come alternativa (al ribasso, economicamente parlando) prova a dare un'occhiata alle Brainwavz HM3 in offerta da MP4nation ad una trentina di euro. Non le possiedo, ma se ne parla bene.
Poi magari qualcun'altro aggiungerà altri consigli... ;)
sjk
Visto che parli di in-ear, forse intendi auricolari? Qui il thread apposito (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365).
Nel dubbio, qualora intendessi cuffie, ti rispondo lo stesso: Creative Aurvana Live! a 49,99 € su Amazon.it con spedizione gratuita. In fato di comodità sono veramente eccezionali. Per quanto riguarda la qualità audio siamo ai massimi livelli nel rapporto qualità/prezzo: ti basta cercare in rete per trovare conferme. Risparmi anche un sacco di soldini...
Come alternativa (al ribasso, economicamente parlando) prova a dare un'occhiata alle Brainwavz HM3 in offerta da MP4nation ad una trentina di euro. Non le possiedo, ma se ne parla bene.
Poi magari qualcun'altro aggiungerà altri consigli... ;)
sjk
Ciao, grazie per la risposta. Hai capito bene cerco cuffie on-ear. Per esperienza personale ho avuto un paio di pioneer da una 50ina di euro (SE-MJ521 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/67/226/SE-MJ521/page.html)) che son però durate poco ed ora ho un paio di JVC da 35€ (terribili: super scomodo e, anche per chi, come me, se ne intende poco, nemmeno paraganobili alle pioneer). Ora vorrei fare un "salto di qualità": non pretendo una cuffia da audiofilo ma qualcosa di decente per ascoltar musica durante una passeggiata, in treno, in biblioteca..comode per camminare (ad esempio le jvc tendono a scivolare dalla testa) e da tenere per molte ore. Ora guardo quelle che mi hai suggerito, avresti anche altri consigli? p.s. preferisco investire qualche soldo in più per un prodotto valido piuttosto che trovarmi tra qualche tempo non soddisfatto e di nuovo in cerca!=)
Grazie,
Stefano.
Ciao a tutti, potete consigliarmi qualche modello?
Ascolto per il 50% musica classica (tanto musica da camera quanto sinfonica con un occhio di riguardo al piano), per il resto i generi più disparati, con un buon 25% di elettronica, drum & bass e dubstep.
La portabilità non mi interessa perché ascolto praticamente sempre a casa, salvo rare eccezioni in cui mi collego al portatile.
Attualmente uso la dac integrata della scheda madre in firma, ma è probabile che negli anni a venire compri qualcosa di meglio.
Fino a ora ho usato delle Koss UR-55, che, calcolando il prezzo pagato, mi hanno lasciato molto contento, purtroppo per distrazione ho tranciato il filo di netto, le saldature durano pochi mesi e a furia di saldare e risaldare finirò per tenere la faccia davanti al case per ascoltare qualcosa.
Sto cercando un po' di informazioni e finora ho considerato e AKG HD 272 e le Audio Technica M50s. Ho un po' escluso le akg perché molti lamentano bassi inesistenti, il che non si sposa bene con D&B.
Il mio budget è di max 150€
Grazie!
Sto cercando un po' di informazioni e finora ho considerato e AKG HD 272 e le Audio Technica M50s. Ho un po' escluso le akg perché molti lamentano bassi inesistenti, il che non si sposa bene con D&B.
Ciao, ho proprio preso da poco le cuffie AKG che citi. Ti posso dire che per i bassi un po' è vero, nel senso che si sentono benissimo in tutta la gamma, sono veloci e precisi, ma moderati e mai invadenti, insomma giusti, come devono essere. Io ascolto perlopiù hard rock e metal classico e sono perfette, l'unico campo in cui peccano è appunto nella musica techno, hip-hop, house etc poiché hanno zero enfatizzazione sui bassi, quindi non penso siano per te.
Per il resto, tanti altri utenti sapranno consigliarti precisamente.
Ciao, grazie per la risposta. Hai capito bene cerco cuffie on-ear. Per esperienza personale ho avuto un paio di pioneer da una 50ina di euro (SE-MJ521 (http://www.pioneer.eu/it/products/42/67/226/SE-MJ521/page.html)) che son però durate poco ed ora ho un paio di JVC da 35€ (terribili: super scomodo e, anche per chi, come me, se ne intende poco, nemmeno paraganobili alle pioneer). Ora vorrei fare un "salto di qualità": non pretendo una cuffia da audiofilo ma qualcosa di decente per ascoltar musica durante una passeggiata, in treno, in biblioteca..comode per camminare (ad esempio le jvc tendono a scivolare dalla testa) e da tenere per molte ore. Ora guardo quelle che mi hai suggerito, avresti anche altri consigli? p.s. preferisco investire qualche soldo in più per un prodotto valido piuttosto che trovarmi tra qualche tempo non soddisfatto e di nuovo in cerca!=)
Grazie,
Stefano.
Mi sono permesso di segnalarti proprio le CAL! perchè hanno il loro punto di forza proprio nella comodità! Se guardi questa enorme comparativa (http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-104-portable-headphones-reviewed-klipsch-image-one-added-10-02-12), capirai meglio. Tra l'altro vedo nella stessa comparativa anche le SE-MJ5. Credo possano essere come quelle che avevi, e che infatti non ne escono propriamente bene.
Non so se spendendo molto di più otterrai in proporzione. Ti invito a dare un'occhiata in rete alle CAL! (recensioni, video ecc.) prima di buttare i soldi.
;)
sjk
Ciao a tutti, potete consigliarmi qualche modello?
Ascolto per il 50% musica classica (tanto musica da camera quanto sinfonica con un occhio di riguardo al piano), per il resto i generi più disparati, con un buon 25% di elettronica, drum & bass e dubstep.
La portabilità non mi interessa perché ascolto praticamente sempre a casa, salvo rare eccezioni in cui mi collego al portatile.
Attualmente uso la dac integrata della scheda madre in firma, ma è probabile che negli anni a venire compri qualcosa di meglio.
Fino a ora ho usato delle Koss UR-55, che, calcolando il prezzo pagato, mi hanno lasciato molto contento, purtroppo per distrazione ho tranciato il filo di netto, le saldature durano pochi mesi e a furia di saldare e risaldare finirò per tenere la faccia davanti al case per ascoltare qualcosa.
Sto cercando un po' di informazioni e finora ho considerato e AKG HD 272 e le Audio Technica M50s. Ho un po' escluso le akg perché molti lamentano bassi inesistenti, il che non si sposa bene con D&B.
Il mio budget è di max 150€
Grazie!
Le akg con bassi hanno un conto in sospeso, quindi a meno che dub e D&B non ti piacciano comunque senza bassi, ti consiglierei una Sennheiser hd 25 1 II (io però non ascolto classica, dovresti trovare il modo di provarle, il soundstage non è ampio e penso che in questo ambito invece le akg non vadano male)), stesso discorso per le V-moda m80 e per le ultrasone hfi 580, ottime con tutta l'elettronica (ambient, drone, idm, downtempo,techno, etc.) ma non sono in gradi di darti un giudizio in relazione alla classica (prova a leggere qualche recensione).
Beh allora, non conviene prendere direttamente delle cuffie che il sansa clip zip, riesce a pilotare per bene? :)
Dipende, se ti piace una cuffia puoi comunque utilizzarla con un piccolo alimentatore.
In quanto alla qualità non hai perdita (almeno secondo il mio vecchio orecchio), avresti invece un aumento di qualità se il lettore fosse dotato di una line out.
Consiglio
10-11-2012, 16:01
Si però c'è da mettere anche che bisogna tenere in mano due "aggeggi" e portare appresso l'amplificatore oltre all'mp3. A sto punto non conviene prendere delle cuffie da 40-50€ che vengono pilotate per bene? :confused:
Si però c'è da mettere anche che bisogna tenere in mano due "aggeggi" e portare appresso l'amplificatore oltre all'mp3. A sto punto non conviene prendere delle cuffie da 40-50€ che vengono pilotate per bene? :confused:
Dipende, a me piace molto come suonano le Sennheiser hd 25 1 II quindi se utilizzo il clip lo devo necessariamente amplificare.
Se trovi la cuffia che ti piace ed è oltretutto ben pilotabile dal clip ben venga (nel mio caso le v-moda m80 non necessitano di amplificazione).
Il secondo aggeggio comunque è come il clip, sicuramente il volume aumenta ma non è una cosa drammatica.
http://www.servimg.com/u/f34/17/74/34/57/img_0018.jpg
Consiglio
10-11-2012, 19:00
Con 40\50€ non ci sono delle cuffie che riesce a pilotare bene? :)
tomahawk
10-11-2012, 19:33
Con 40\50€ non ci sono delle cuffie che riesce a pilotare bene? :)
Le CAL
Che ne pensate delle Akg k450??
Le Cal! sembrano comode e ne parlano un gran bene ovunque, però mi sembrano veramente poco portabili.
Grazie per i consigli!=)
Consiglio
10-11-2012, 23:26
Le CAL
modello preciso? :D
spaccacervello
10-11-2012, 23:42
modello preciso? :D
http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx
Che ne pensate delle Akg k450??
Le Cal! sembrano comode e ne parlano un gran bene ovunque, però mi sembrano veramente poco portabili.
Grazie per i consigli!=)
Jvc ha s400 oppure s500
Considerando utilizzo in movimento (mi serve portabilità, le infilo spesso nella tasca superiore dello zaino, quindi devono essere "richiudibili") per ascoltare rock (sopratutto classico e un pò di indie) e raggae ogni tanto..tra le jvc, le akg k450 (mi piace anche il fatto che sono vendute con la custodia semi rigida e cavo sostituibile, ma non è chiaramente la cosa più importante), le Shure SRH440 cosa consiglieresti?
Grazie ancora!!
p.s. ora ho delle jvc ha s360 e fanno decisamente cacare!!giusto per avere un riferimento=)..l'anno scorso ho investito nel lettore (cowon j3), quest'anno vorrei farlo in delle cuffie "decenti"..
devil_mcry
11-11-2012, 01:02
Sono tanto osannate queste cuffie ma non mi sembrano poi chissà che. Per non parlare poi della delicatezza con cui devi toccarle...:doh: E non ditemi che costano poco perché ovunque leggo: "non si trova di meglio a questo prezzo". :mc:
come suono sono superbe, secondo me valgono molto più di quel che costano (ma ho già visto che hai rettificato sostanzialmente)
come resistenza sembrano delicate anche a me, comunque le ricomprerei altre 1000 volte
Consiglio
11-11-2012, 01:21
http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx
Creative? :eek:
Quindi per il sansa non c'è di meglio a questo prezzo? Escludendo l'uso del fiio chiaramente :)
come suono sono superbe, secondo me valgono molto più di quel che costano (ma ho già visto che hai rettificato sostanzialmente)
come resistenza sembrano delicate anche a me, comunque le ricomprerei altre 1000 volte
Eh già...:D
Le Cal! sembrano comode e ne parlano un gran bene ovunque, però mi sembrano veramente poco portabili.
Diciamo che non sono portatili per niente ahahah
Apparte gli scherzi, le trovo poco adatte ad essere portate in giro. Sono perfette per un uso casalingo.
Creative? :eek:
Quindi per il sansa non c'è di meglio a questo prezzo? Escludendo l'uso del fiio chiaramente :)
Creative si, ma con driver Denon ;)
tomahawk
11-11-2012, 09:53
Creative? :eek:
Quindi per il sansa non c'è di meglio a questo prezzo? Escludendo l'uso del fiio chiaramente :)
Sono Creative ma hanno i driver uguali ad paio di cuffie Denon da più di 100 euro. Anzi, secondo il fratello di Gilmour :sofico: sono anche superiori a quelle stesse. Peccano sono per l'isolamento, ma se le usi a casa no problem, ofc.
http://www.innerfidelity.com/content/creative-aurvana-live-classic-reincarnate
Sono le migliori cuffie (per lo meno tra le chiuse) per quel prezzo insieme alle Sony MDR-ZX700 (ma queste è difficile trovarle a 50 euro).
Ciao, ho proprio preso da poco le cuffie AKG che citi. Ti posso dire che per i bassi un po' è vero, nel senso che si sentono benissimo in tutta la gamma, sono veloci e precisi, ma moderati e mai invadenti, insomma giusti, come devono essere. Io ascolto perlopiù hard rock e metal classico e sono perfette, l'unico campo in cui peccano è appunto nella musica techno, hip-hop, house etc poiché hanno zero enfatizzazione sui bassi, quindi non penso siano per te.
Per il resto, tanti altri utenti sapranno consigliarti precisamente.
Le akg con bassi hanno un conto in sospeso, quindi a meno che dub e D&B non ti piacciano comunque senza bassi, ti consiglierei una Sennheiser hd 25 1 II (io però non ascolto classica, dovresti trovare il modo di provarle, il soundstage non è ampio e penso che in questo ambito invece le akg non vadano male)), stesso discorso per le V-moda m80 e per le ultrasone hfi 580, ottime con tutta l'elettronica (ambient, drone, idm, downtempo,techno, etc.) ma non sono in gradi di darti un giudizio in relazione alla classica (prova a leggere qualche recensione).
Grazie a tutti, in settimana dovrei andare in un negozio in cui le fanno provare, per le CAL mi cerco un po' di recensioni, 100€ di risparmio non fanno mai schifo!
Soprattutto son curioso di provare i bassi delle AKG, non cerco bassi che tramortiscano, ma almeno che si sentano.
Purtroppo il fatto che io ascolti generi molto diversi fra loro è un po' un problema, ma qualcosa troverò!
Help!
Consiglio per delle cuffie da usare con Cowon J3, principalmente rock, max 100 euro, da usare in giro (dimensioni tipo akg k450, anzi, queste come sono?)
Thanks!
Fra
Considerando utilizzo in movimento (mi serve portabilità, le infilo spesso nella tasca superiore dello zaino, quindi devono essere "richiudibili") per ascoltare rock (sopratutto classico e un pò di indie) e raggae ogni tanto..tra le jvc, le akg k450 (mi piace anche il fatto che sono vendute con la custodia semi rigida e cavo sostituibile, ma non è chiaramente la cosa più importante), le Shure SRH440 cosa consiglieresti?
Grazie ancora!!
p.s. ora ho delle jvc ha s360 e fanno decisamente cacare!!giusto per avere un riferimento=)..l'anno scorso ho investito nel lettore (cowon j3), quest'anno vorrei farlo in delle cuffie "decenti"..
anche le Shure non sarebbero una cattiva idea, purtroppo nn le ho ascoltate! le Jvc S400 sono diverse da quelle che hai tu, suonano sicuramente molto meglio!
Help!
Consiglio per delle cuffie da usare con Cowon J3, principalmente rock, max 100 euro, da usare in giro (dimensioni tipo akg k450, anzi, queste come sono?)
Thanks!
Fra
Stesso lettore, stessa musica, stesso budget miei!=)se guarda la pagina precedente mi hanno dato qualche consiglio...
Ho letto il thread su head-fi delle jvc ha-s400 e ha-s500 e a detta loro suonano come cuffie da 150 € (contro i 40 che costano)..(e come non fidarsi!:D )..inoltre più pareri concordano sul fatto che le s400 siano migliori per musica mentre le s500 siano migliori per film e giochi..mi sto convincendo a comprarle, per il prezzo che hanno sembra siano un vero affare!=)
Ancora grazie a tutti per i consigli, gentilissimi!!
Consiglio
11-11-2012, 13:22
Creative si, ma con driver Denon ;)
Sono Creative ma hanno i driver uguali ad paio di cuffie Denon da più di 100 euro. Anzi, secondo il fratello di Gilmour :sofico: sono anche superiori a quelle stesse. Peccano sono per l'isolamento, ma se le usi a casa no problem, ofc.
http://www.innerfidelity.com/content/creative-aurvana-live-classic-reincarnate
Sono le migliori cuffie (per lo meno tra le chiuse) per quel prezzo insieme alle Sony MDR-ZX700 (ma queste è difficile trovarle a 50 euro).
Quindi vanno bene per il sansa senza il fiio, giusto? L'unica pecca è che sono ingombranti?
Stesso lettore, stessa musica, stesso budget miei!=)se guarda la pagina precedente mi hanno dato qualche consiglio...
Ho letto il thread su head-fi delle jvc ha-s400 e ha-s500 e a detta loro suonano come cuffie da 150 € (contro i 40 che costano)..(e come non fidarsi!:D )..inoltre più pareri concordano sul fatto che le s400 siano migliori per musica mentre le s500 siano migliori per film e giochi..mi sto convincendo a comprarle, per il prezzo che hanno sembra siano un vero affare!=)
Ancora grazie a tutti per i consigli, gentilissimi!!
Ma non le trovo su siti italiani, ebay addirittura dal Giappone...il modello per l'Italia ha un'altra sigla per caso?
edit: come non detto, sul sito JVC ci sono...
Ma non le trovo su siti italiani, ebay addirittura dal Giappone...il modello per l'Italia ha un'altra sigla per caso?
edit: come non detto, sul sito JVC ci sono...
come ho scritto varie volte, io le mie le ho comprate a 39,9999 periodico euri dal negozio Fnac di Milano.. alcuni hanno avvistato le s500 alla Feltrinelli.. :D
Jojomax vorrei chiederti una cosa: come già detto ora ho un paio di jvc-s360 (http://www.kenwoodstore.it/Prodotti/HA_S360_W_E-Cuffie-leggere___HA_S360_W_E_O) che voglio eliminare, oltre che per la qualità audio, per la "vestibiilità" e la comodità, che trovo terribili..sulla testa assumono una posizione assolutamente innaturale, sono scomode e tendono a scivolare se portate in movimento. Ora sembrando simili i padiglioni delle s400 vorrei chiederti circa la comodità, mi faresti un grosso favore!=)
Grazie!
Stefano.
p.s. ho trovato anche delle Sennheiser PX 200 IIi usate a circa 50€ o le Sennheiser HD 239 in offerta a 78€: che ne dici per qualità/comodità?
ragazzi un buon paio di cuffie chiuse per vedere film e per giocare su pc?
non volevo spendere + di 40-45 euro...inizialmente avevo pensato a qualcosa senza fili in modo tale da sfruttarle anche sul divano quando vedo i film con l htpc...ma ho letto che non vanno bene...sbaglio?
ragazzi un buon paio di cuffie chiuse per vedere film e per giocare su pc?
non volevo spendere + di 40-45 euro...inizialmente avevo pensato a qualcosa senza fili in modo tale da sfruttarle anche sul divano quando vedo i film con l htpc...ma ho letto che non vanno bene...sbaglio?
Creative Aurvana Live! ottime per pc (musica, gaming e film)
Lascia perdere le senza filo, su quella fascia di prezzo poi...
Jojomax vorrei chiederti una cosa: come già detto ora ho un paio di jvc-s360 (http://www.kenwoodstore.it/Prodotti/HA_S360_W_E-Cuffie-leggere___HA_S360_W_E_O) che voglio eliminare, oltre che per la qualità audio, per la "vestibiilità" e la comodità, che trovo terribili..sulla testa assumono una posizione assolutamente innaturale, sono scomode e tendono a scivolare se portate in movimento. Ora sembrando simili i padiglioni delle s400 vorrei chiederti circa la comodità, mi faresti un grosso favore!=)
Grazie!
Stefano.
p.s. ho trovato anche delle Sennheiser PX 200 IIi usate a circa 50€ o le Sennheiser HD 239 in offerta a 78€: che ne dici per qualità/comodità?
guarda, io le trovo comode, poi dipende dalla tua testa! le altre che hai menzionato non le ho potute confrontare o ascoltare..
qualcuno mi consiglia un modello x ascolto musica dal pc, con filo, max 150e e che non mi danneggi l'udito visto che le terrei diverse ore al di...quindi pensavo aperte
per finire che non siano enormi possibilmente
Sovraurale o Circumaurale?
grz
Creative Aurvana Live! ottime per pc (musica, gaming e film)
Lascia perdere le senza filo, su quella fascia di prezzo poi...
in caso posso mettere qualche prolunga per usarle dal divano..
ora guardo...altrimenti io da ignorante in materia mi sn basato un po su quello consigliato al primo post...ce ne sn diverse a 40 euro...di quella marca tedesca penso..ma il post e' del 2007...bho...
altrimenti qualche cosa da cercare nell usato di buono?
in caso posso mettere qualche prolunga per usarle dal divano..
ora guardo...altrimenti io da ignorante in materia mi sn basato un po su quello consigliato al primo post...ce ne sn diverse a 40 euro...di quella marca tedesca penso..ma il post e' del 2007...bho...
altrimenti qualche cosa da cercare nell usato di buono?
Certo che puoi mettere una prolunga. Come fascia di prezzo (sotto i 50) sono tra le migliori, specialmente in comodità. Qualche pagina dietro un utente aveva postato un link con una lista di tante cuffie, divise in fasce di prezzo, ognuna con una mini recensione e voti per suono, qualità costruttiva, comodità ecc. Vedi se lo ritrovi, potresti prendere spunto da lì.
Se vuoi andare a botta sicura, vai di CAL!
sublfdtalfg
12-11-2012, 18:08
Certo che puoi mettere una prolunga. Come fascia di prezzo (sotto i 50) sono tra le migliori, specialmente in comodità. Qualche pagina dietro un utente aveva postato un link con una lista di tante cuffie, divise in fasce di prezzo, ognuna con una mini recensione e voti per suono, qualità costruttiva, comodità ecc. Vedi se lo ritrovi, potresti prendere spunto da lì.
Se vuoi andare a botta sicura, vai di CAL!
http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-50-headphones-compared
http://www.head-fi.org/t/634201/battle-of-the-flagships-50-headphones-compared
No, non intendevo questa! Ora cerco quella che intendevo io!
No, non intendevo questa! Ora cerco quella che intendevo io!
http://www.head-fi.org/a/headphone-buying-guide
http://www.head-fi.org/a/buying-guide-headphones-by-price-range
http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-105-portable-headphones-reviewed-bowers-wilkins-p3-added-11-11-12
Perdonate l'ignoranza: con delle cuffie semiaperte (il modello che sto guardando sono le akg k514 mkII) è pensabile l'utilizzo in ambienti tipo treno (con volume medio-alto) o in biblioteca (volume basso)?
grazie..
sublfdtalfg
12-11-2012, 21:04
No, non intendevo questa! Ora cerco quella che intendevo io!
http://www.head-fi.org/a/headphone-buying-guide
http://www.head-fi.org/a/buying-guide-headphones-by-price-range
http://www.head-fi.org/t/433318/shootout-105-portable-headphones-reviewed-bowers-wilkins-p3-added-11-11-12
ah ok, credo che intendessi allora il terzo link postato dall'utente Nipol
ah ok, credo che intendessi allora il terzo link postato dall'utente Nipol
YES! Il terzo! Ma non lo trovavo più, ho girato mezzo forum :rolleyes: Grazie Nipol!
Perdonate l'ignoranza: con delle cuffie semiaperte (il modello che sto guardando sono le akg k514 mkII) è pensabile l'utilizzo in ambienti tipo treno (con volume medio-alto) o in biblioteca (volume basso)?
grazie..
non ti conviene!
non ti conviene!
Grazie ancora!:-) :-)
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
DevilTyphoon
13-11-2012, 10:14
Salve. Le mie logitech scrause da 14 euro si stanno sfasciando e non le sopporto più in testa. Sono quelle che fanno dietro la testa, molto sottili (Logitech-Headset-120-Cuffie-nuca). Cercando qualcosa di carino non troppo spinto perchè i soldi non ci sono ho trovato questi modelli qui: Mi dite se sono per lo meno decenti? Il range di disponibilità economica si aggira attorno alle proposte che vi sto dando io. Grazie Mille.
Plantronics-Gamecom-380-Headband-Headset (circa 26 Euro)
Creative-FATAL1TY-Series-Gaming-Cuffie (EUR 25,64)
Creative-Tactic-Alpha-Headband-Headset (28 Euro)
steelseries-3h-vr-nero
Aspetto anche consigli vostri naturalmente!
Vi prego please negli altri forum non ho trovato risposta. Solo in 1 ma mi hanno consigliato un modello della creative da 50, cifra che non posso proprio spendere.
sublfdtalfg
13-11-2012, 10:15
Salve. Le mie logitech scrause da 14 euro si stanno sfasciando e non le sopporto più in testa. Sono quelle che fanno dietro la testa, molto sottili (...)
Vi prego please negli altri forum non ho trovato risposta. Solo in 1 ma mi hanno consigliato un modello della creative da 50, cifra che non posso proprio spendere.
modifica il post, è vietato postare link di negozi
DevilTyphoon
13-11-2012, 10:18
Modificato.
stepphen
13-11-2012, 14:37
Stavo per prendere da un amico delle sennheiser px360 usate a 40 euri quando mi avete incuriosito moltissimo sulle CAL... ma ho 2 domande:
1) sono abbastanza protette dal rumore esterno per poterle sentire in treno autobus?
2) Dove si possono provare\comprare in un negozio zona milano?
ciao e grazie mille
P.S.
e alla fine consigliate sennheiser, CAL o altro per utilizzo all'aperto con iPHONE in quella fascia di prezzo?
Stavo per prendere da un amico delle sennheiser px360 usate a 40 euri quando mi avete incuriosito moltissimo sulle CAL... ma ho 2 domande:
1) sono abbastanza protette dal rumore esterno per poterle sentire in treno autobus?
2) Dove si possono provare\comprare in un negozio zona milano?
ciao e grazie mille
P.S.
e alla fine consigliate sennheiser, CAL o altro per utilizzo all'aperto con iPHONE in quella fascia di prezzo?
1) NON MOLTO
2) NO
3) SUONANO BENISSIMO
Nefasto81
14-11-2012, 08:50
Ciao raga,
sto pensando di comprare cuffie per gaming e ho notato che molti di voi ne hanno provate tante.
Sapete consigliarmi qualcosa che possa andar bene per come le uso io?
Ho aperto questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520898
;) Ciao raga,
sto pensando di comprare cuffie per gaming e ho notato che molti di voi ne hanno provate tante.
Sapete consigliarmi qualcosa che possa andar bene per come le uso io?
Ho aperto questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2520898
Ti ho risposto nella discussione dillà! ;)
Rikardobari
14-11-2012, 10:17
Ragazzi migliori cuffie per massimo 50€?
Ragazzi migliori cuffie per massimo 50€?
Migliori vuol dire tutto e niente, ma come più volte ho consigliato, le Creative Aurvana Live! le trovi a 49,99 € (spedizione inclusa) da Amazon.it.
http://i.testfreaks.it/images/products/600x400/41/creative-aurvana-live.5053481.jpg
Fai una ricerca in rete, o semplcemente in questo thread, per trovare conferme. ;)
Altri utenti ti potranno consigliare valide alterntive da loro apprezzate, anche più economiche (come le Brainavz HM3 addirittura in offertona a 38 dollari, stand compreso!).
sjk
Rikardobari
14-11-2012, 10:46
Migliori vuol dire tutto e niente, ma come più volte ho consigliato, le Creative Aurvana Live! le trovi a 49,99 € (spedizione inclusa) da Amazon.it.
Fai una ricerca in rete, o semplcemente in questo thread, per trovare conferme. ;)
Altri utenti ti potranno consigliare valide alterntive da loro apprezzate, anche più economiche (come le Brainavz HM3 addirittura in offertona a 38 dollari, stand compreso!).
sjk
grazie mille :)
grazie mille :)
Quotone, vai di CAL e non te ne pentirai. Sono fantastiche!
Consiglio
14-11-2012, 16:46
Ma nessuno parla delle Marley? Sono buone?
francy192
14-11-2012, 17:19
tutti parlate di Cal, e se le consigliate ci sara un motivo, ma volevo chiedere, mi conviene allo stesso prezzo provare a prendere delle sennheiser hd 380 pro usate? e le 215?
Da oggi sono anche un felice possessore delle koss ksc75 :D
miriddin
14-11-2012, 17:30
tutti parlate di Cal, e se le consigliate ci sara un motivo, ma volevo chiedere, mi conviene allo stesso prezzo provare a prendere delle sennheiser hd 380 pro usate? e le 215?
Da oggi sono anche un felice possessore delle koss ksc75 :D
Dipende cosa vuoi, visto che la differenza tra i due modelli è ampia quanto quella tra il giorno e la notte: resa ed impostazione monitor per le HD 380 e la solita impronta Denon "calda" con bassi molto in evidenza e carichi per le CAL.
L' unica cosa non adeguata è il prezzo delle Sennheiser usate, visto che le HD 380 sono state periodicamente in offerta a prezzo poco più elevato delle CAL...
francy192
14-11-2012, 17:43
Dipende cosa vuoi, visto che la differenza tra i due modelli è ampia quanto quella tra il giorno e la notte: resa ed impostazione monitor per le HD 380 e la solita impronta Denon "calda" con bassi molto in evidenza e carichi per le CAL.
L' unica cosa non adeguata è il prezzo delle Sennheiser usate, visto che le HD 380 sono state periodicamente in offerta a prezzo poco più elevato delle CAL...
Grazie mille per la risposta, piu che la potenza dei bassi, preferisco un suono chiaro e medi e alti abbastanza validi, ma nel complesso le hd 380 valgono la spesa dunque? o avete altri consigli per la fascia 50 100 euro?
up :D
:confused: :confused: Up a cosa ?
miriddin
16-11-2012, 13:01
up :D
:confused: :confused: Up a cosa ?
Ha deciso di vendere le sue Shure SHR-940 a 20 euro e non ha accettato la mia offerta di 19 euro!:O :p :sofico:
Scherzi a parte, credo che gli manchi il thread e stia sollecitando post interessanti! (cioè, non come questo!)
Qualcuno ha provato le Beyerdynamic 770 pro?
intendo quelle con impedenza da (80ohm)
Silverfreak
16-11-2012, 15:22
Ciao a tutti..
Mi sono arrivare le Superlux HD662F oggi e le ho messe subito a fare il burn-in tramite il sito jlab audio... ora dopo 5 ore ho deciso di provarle.. :D
E' normale che l'audio sia così basso? Le ho provate sia con la Xonar DX che con il mio cell + amply cmoy e l'audio è sempre molto basso.. se aumento il volume dal cmoy le cuffie iniziano a distorcere parecchio :(
Come mai? Le rimetto a rodare e aspetto ancora...oppure dite che sono difettose? :(
Grazie :D
spaccacervello
16-11-2012, 17:17
Ciao a tutti..
Mi sono arrivare le Superlux HD662F oggi e le ho messe subito a fare il burn-in tramite il sito jlab audio... ora dopo 5 ore ho deciso di provarle.. :D
E' normale che l'audio sia così basso? Le ho provate sia con la Xonar DX che con il mio cell + amply cmoy e l'audio è sempre molto basso.. se aumento il volume dal cmoy le cuffie iniziano a distorcere parecchio :(
Come mai? Le rimetto a rodare e aspetto ancora...oppure dite che sono difettose? :(
Grazie :D
No non è normale, si riescono a pilotare anche con un sansa con volume a fondo scala, poi ovviamente amplificate migliorano.
Ha deciso di vendere le sue Shure SHR-940 a 20 euro e non ha accettato la mia offerta di 19 euro!:O :p :sofico:
Scherzi a parte, credo che gli manchi il thread e stia sollecitando post interessanti! (cioè, non come questo!)
ahah tu si che mi capisci! :rolleyes:
Ciao ragazzi!
Visto che siete impazienti di tenere vivo il thread vi chiedo un consiglio.. Vorrei cambiare le mie vecchissime sennheiser (non so nemmeno il modello e non saprei dove recuperarlo) che iniziano ad avere qualche problemino.
Con un budget di 100-150€ cosa mi consigliereste?
Le userei per la musica (prevalentemente rock, indie,..) con qualche occasionale visione di film.
Le sorgenti saranno pc e ipod, quindi non so se mi conviene valutare di prendere anche un amplificatore per cuffie, soprattutto utilizzando l'ipod. Mi affido al vostro consiglio da esperti.
Grazie! :)
afrinick
16-11-2012, 21:02
Ciao ragazzi!
Visto che siete impazienti di tenere vivo il thread vi chiedo un consiglio.. Vorrei cambiare le mie vecchissime sennheiser (non so nemmeno il modello e non saprei dove recuperarlo) che iniziano ad avere qualche problemino.
Con un budget di 100-150€ cosa mi consigliereste?
Le userei per la musica (prevalentemente rock, indie,..) con qualche occasionale visione di film.
Le sorgenti saranno pc e ipod, quindi non so se mi conviene valutare di prendere anche un amplificatore per cuffie, soprattutto utilizzando l'ipod. Mi affido al vostro consiglio da esperti.
Grazie! :)
shure 840, mi sono state consigliate per quella fascia di prezzo e devo dire che sono davvero eccezionali, penso che una scheda audio ce l'hai per poterle sfruttare
deidara80
17-11-2012, 03:27
ragazzi, delle cuffie analitiche a buon prezzo? a me piacciono soprattutto voci femminili e suoni alti. qualcosa sui 50 euro.
ragazzi, delle cuffie analitiche a buon prezzo? a me piacciono soprattutto voci femminili e suoni alti. qualcosa sui 50 euro.
Analitiche, qualcosa della Superlux, tipo le hd681b o le hd668b!
deidara80
17-11-2012, 12:13
grazie.ho avuto le hd668b, pero' non mi sembravano un granche.
purtroppo non ho modo i provare prima cio che acquisto. ma sapete se acquistando su amazon una volta aperta la confezione si puo restituire?
grazie.ho avuto le hd668b, pero' non mi sembravano un granche.
purtroppo non ho modo i provare prima cio che acquisto. ma sapete se acquistando su amazon una volta aperta la confezione si puo restituire?
Strano, le superlux suonano molto bene! Si, su amazon in generale puoi farlo..
@ jojomax
max non vedo più le tue (mie) Beyerdynamic 880 PRO :confused:
vendute ? non ti piacevano più ?
sono indeciso anche io effettivamente....
@ jojomax
max non vedo più le tue (mie) Beyerdynamic 880 PRO :confused:
vendute ? non ti piacevano più ?
sono indeciso anche io effettivamente....
In che senso non le vedi? Cmq non sono le pro, ma le premium.. Da quando ho comprato lo stupendo amplificatore A1 clone gold le ascolto sempre, sono fantastiche, ho anche postato uno pseudo-confronto con le Shure Srh940..
interessante....dice che il clone A1 gold le valorizza quindi ? :confused:
mi posti il link di dove l'hai preso ?
grazie ;)
interessante....dice che il clone A1 gold le valorizza quindi ? :confused:
mi posti il link di dove l'hai preso ?
grazie ;)
diciamo che le pilota benissimo, e ancora meglio pilota le Shure.. l'ho preso usato da un tizio che l'ha preso e assemblato lui stesso da ebay dalla cina..
ragazzi, delle cuffie analitiche a buon prezzo? a me piacciono soprattutto voci femminili e suoni alti. qualcosa sui 50 euro.
Ciao!
Le dt880 250 ohm sono cuffie eccezionali per il loro prezzo, hanno tutte le specifiche che tu vorresti: un suono equilibrato tendente agli alti, mooolto analitiche e dettagliate, fantastiche per musica vocale, classica e jazz.. Si io sono di parte (vedi firma), ma è perchè io cercavo qualcosa di più caldo e con più bassi..
Sicuramente qui sul forum possono confermarti le mie impressioni..
Certo non costano 50 euro..ma faresti un passo in avanti notevole, e se non hai ancora un ampli, nel frattempo le puoi pilotare con l'uscita di un pc.. io ho fatto cosi per un pò di tempo..
grazie.ho avuto le hd668b, pero' non mi sembravano un granche.
purtroppo non ho modo i provare prima cio che acquisto. ma sapete se acquistando su amazon una volta aperta la confezione si puo restituire?
Le hai ancora le 668?
Se le hai ancora perché non provi a fare una piccola modifica? Ovviamente se non l'hai già fatta.
Ti assicuro che il suono cambia davvero tanto,io le ascolto con molta soddisfazione.
Guarda,queste sono le istruzioni che mi aveva linkato miriddin :http://acusticamente.altervista.org/?p=666
Se non lo hai già fatto provaci,ne vale la pena.;)
deidara80
19-11-2012, 06:02
feci la modifica del cottone da inserire all interno, ma notai solo peggioramenti. purtroppo le ho lasciate a roma:cry:
Mi hanno regalato un paio di Beyerdynamic MMX 100iE, sono delle in-ear e appena ho scartato il pacco sono sbiancato.
Io ho un rapporto di vero odio con le in-ear, e avevo già in mente di usare qualche mercatino del forum per rivenderle.
Poi per sfizio le ho provate, e...
:eek:
...e ora riesco difficilmente a toglierle.
Non sono scomode come le altre che avevo provato, si portano benissimo e suonano da dio, pulite, dettagliate con un buon soundstage, leggermente scure con bassi rotondi e presenti.
Soddisfattissimo :cool:
seamaster05
19-11-2012, 07:49
diciamo che le pilota benissimo, e ancora meglio pilota le Shure.. l'ho preso usato da un tizio che l'ha preso e assemblato lui stesso da ebay dalla cina..
Ho da alcuni mesi le BEYER DT880 600 ohm che piloto tramite l'uscita cuffie dell'ampli integrato AUDIOLAB 8000A.Pensavo di acquistare un'ampli dedicato da regalarmi per le feste, secondo te con questo clone avrei miglioramenti.Presumo che essendo un clone riprende esattamente la circuitazione dell'originale, forse sarebbe da cambiare il potenziometro del volume per il resto mi sembra ben fatto con componentistica di buona qualità.
Ho da alcuni mesi le BEYER DT880 600 ohm che piloto tramite l'uscita cuffie dell'ampli integrato AUDIOLAB 8000A.Pensavo di acquistare un'ampli dedicato da regalarmi per le feste, secondo te con questo clone avrei miglioramenti.Presumo che essendo un clone riprende esattamente la circuitazione dell'originale, forse sarebbe da cambiare il potenziometro del volume per il resto mi sembra ben fatto con componentistica di buona qualità.
Si, è ottimo!
seamaster05
19-11-2012, 10:00
Si, è ottimo!
Sarebbe questo nella versione già assemblata ?
La versione originale pilota le cuffie ad alta impedenza, il clone si presume che essendo tale lo dovrebbe fare ugualmente...
hxxp://www.ebay.it/itm/GOLD-A1-Headphone-Amplifier-full-assembled-110V-220V-/110669245109?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item19c466aab5
kastorix80
19-11-2012, 10:51
Ho avuto modo di ascoltare all aeroporto di malpensa le sennheiser momentum.... veramente stupende sia come audio che comfort e materiali... ora sono indeciso tra queste e le amperior...
inviato da Super Galaxy S3
Sarebbe questo nella versione già assemblata ?
La versione originale pilota le cuffie ad alta impedenza, il clone si presume che essendo tale lo dovrebbe fare ugualmente...
hxxp://www.ebay.it/itm/GOLD-A1-Headphone-Amplifier-full-assembled-110V-220V-/110669245109?pt=US_Amplifier_Parts_Components&hash=item19c466aab5
Si, è molto potente! Per fortuna l'ho preso già bello e pronto da un tizio che l'aveva preso lui dalla cina, assemblato e provato, e me l'ha pure portato fino a casa!
Ragazzi cerco cuffie per mio fratello, ecco le caratteristiche:
-prezzo: sotto i 40 euro
-robuste e richiudibili: da portare in giro (zaino, borsa, ecc)
-chiuse: da utilizzare a casa e in biblioteca
-on ear: ad esempio si trova bene con le mie hd 238 per via degli occhiali, ma non con le px 200 II
Modello di riferimento sennheiser hd 228 (non sono ripiegabili)
Grazie a tutti
Ragazzi cerco cuffie per mio fratello, ecco le caratteristiche:
-prezzo: sotto i 40 euro
-robuste e richiudibili: da portare in giro (zaino, borsa, ecc)
-chiuse: da utilizzare a casa e in biblioteca
-on ear: ad esempio si trova bene con le mie hd 238 per via degli occhiali, ma non con le px 200 II
Modello di riferimento sennheiser hd 228 (non sono ripiegabili)
Grazie a tutti
JVC HA-S 400
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HA-S400-E&catid=100123&lg=it
Chiedo pareri più esperti del mio: le shure srh 440 sono "ascoltabili" da lettore mp3 non amplificato? ( nello specifico un cowon j3 che ha equalizzatore) Queste le caratteristiche complete:
Sensitivity
105 dB
Maximum Input Power
500 mW
Frequency Response
10 Hz - 22 kHz
Impendence
44 Ω
Grazie!:-)
Inviato dal mio GT-P7300 con Tapatalk 2
miriddin
19-11-2012, 14:51
Sarebbe meglio togliere i link ad eBay dai post (e conseguenti quote) non essendo consentiti dal forum...
JVC HA-S 400
http://www.jvcitalia.it/product.php?id=HA-S400-E&catid=100123&lg=it
Secondo te possono dare fastidio portando gli occhiali? Grazie per il consiglio.
Secondo te possono dare fastidio portando gli occhiali? Grazie per il consiglio.
Non danno fastidio, e se non vuoi comprarle online puoi provare a cercarle in un negozio FNAC, io le mie le ho comprate a Milano vicino al Duomo..
Non danno fastidio, e se non vuoi comprarle online puoi provare a cercarle in un negozio FNAC, io le mie le ho comprate a Milano vicino al Duomo..
Hai per caso avuto modo di sentire le s500? Io ero orientato a prendere queste cuffie. Mi interessa qualcosa di comodo e leggero, senza rinunciare alla qualità (mi piace che il suono sia ben bilanciato negli alti medi e bassi). Grazie.
miriddin
19-11-2012, 19:10
Hai per caso avuto modo di sentire le s500? Io ero orientato a prendere queste cuffie. Mi interessa qualcosa di comodo e leggero, senza rinunciare alla qualità (mi piace che il suono sia ben bilanciato negli alti medi e bassi). Grazie.
Ho entrambi i modelli e tra le due trovo che, sebbene piuttosto simili, le S400 siano quelle più bilanciate, anche se le S500 sono più musicali e più piacevoli da ascoltare.
Ho entrambi i modelli e tra le due trovo che, sebbene piuttosto simili, le S400 siano quelle più bilanciate, anche se le S500 sono più musicali e più piacevoli da ascoltare.
A proposito di S500...
Ho montato i pads in velluto tempo fa ma sono dovuto tornare a quelli originali perché erano scomparsi i bassi.:confused:
La scena sonora è più ampia e il velluto è molto più comodo ma i bassi è come se sparissero.:boh:
Anche a te ha dato questa impressione?
Il venditore dei pads in pelle alternativi non lo ritrovo, è lo stesso di quelli in velluto?
Ti sei trovato bene con quelli in pelle?
Perdona la raffica di domande.:fagiano:
Ho entrambi i modelli e tra le due trovo che, sebbene piuttosto simili, le S400 siano quelle più bilanciate, anche se le S500 sono più musicali e più piacevoli da ascoltare.
E come comodità nell'indossarle? Grazie infinite...
Tieni conto che le userei con lettori mp3 portatili, samsung galaxy e simili...
afrinick
19-11-2012, 20:38
ho trovato un amico con le monster... come mi devo comportare?!?!
ho trovato un amico con le monster... come mi devo comportare?!?!
E come dovresti comportarti? :doh:
ho trovato un amico con le monster... come mi devo comportare?!?!
sopprimilo per evitargli altre sofferenze.. ahahah
Non danno fastidio, e se non vuoi comprarle online puoi provare a cercarle in un negozio FNAC, io le mie le ho comprate a Milano vicino al Duomo..
Ok, avete altri modelli da consigliarmi, non è un problema acquistarle online.
Grazie a tutti
A proposito di S500...
Ho montato i pads in velluto tempo fa ma sono dovuto tornare a quelli originali perché erano scomparsi i bassi.:confused:
La scena sonora è più ampia e il velluto è molto più comodo ma i bassi è come se sparissero.:boh:
Anche a te ha dato questa impressione?
Il venditore dei pads in pelle alternativi non lo ritrovo, è lo stesso di quelli in velluto?
Ti sei trovato bene con quelli in pelle?
Perdona la raffica di domande.:fagiano:
Non posso postare il link di eBay, quindi hai un PM.
I pads in velluto sono comodi ma come hai detto i bassi scompaiono, invece con quelli in pelle della ATH SJ5 i bassi sono leggermente attenuati ma sempre presenti e rendono il suono bilanciato e piacevole.
kastorix80
20-11-2012, 09:31
Ciao Ragazzi come anticipato ieri sono nell'intento di acquistare una cuffia sennheiser ma sono molto indeciso tra la Momentum e l'Amperior. Ho avuto modo di ascoltarle e mi piacciono entrambe come qualità audio ma non essendo un audiofilo non sono riuscito fin ora a percepire le reali differenze, anche se nelle momentum mi pare ci sia un basso più presente. Dal punto di vista estetico pendo a favore delle momentum, veramente belle e confortevoli. L'uso che ne faró è esclusivamente in movimento con il sansa clip zip. Confido nei vostri pareri, vi leggo ogni giorno e grazie a voi mi sto appassionando a questo mondo.
Fin ora ho visto prezzi vantaggiosi su eplaza, magari sapete consigliarmi qualche altro store. Grazie a tutti.:)
Che ne pensate delle akg k 450?
Ho acquistato un t-amp 2 ed avrei bisogno di scegliere una buona cuffia da affiancare a questo piccolo amplificatore "ammazzagiganti" :D per vedere Sky e giocare\vedere film in bluray con PS3.
Nel thread in cui si consiglia l'acquisto di questo amplificatorino per avere una buona resa con PS3, in molti hanno propeso per l'acquisto di cuffie Sennheiser HD 380 Pro, mentre leggendo diverse pagine di questo thread mi sembra si consigli spesso le Creative Aurvana Live! in quanto cuffie di ottimo livello (superiore al costo) proprio perchè si tratta di cuffie di livello superiore (Denon AH-D1001) rimarchiate e quindi ad un costo pari alla metà di quelle Denon (circa una 50ina sull'Amazzonia).
Quindi ricapitolando la richiesta, con configurazione t-amp 2 + PS3\Sky, quale mi consigliereste per una cifra massima di 80 euro?
Creative Aurvana Live! (50 € circa spedite)
oppure
Sennheiser HD 380 Pro (80 € circa spedite)
Se sono proprio fuori strada o non scegliereste nessuna delle 2, quale allora su questa fascia di prezzo (sotto gli 80 €) e tenendo conto dell'utilizzo col t-amp?
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte..;)
Salve ragazzi,
abbandonata l'idea di acquistare le House of Marley Positive Vibrations, ho deciso di orientarmi verso le Sony MDR-ZX600 oppure Sony MDR-V55. Ho avuto modo di provarle entrambe, ma, sebbene le seconde siano migliori sulla carta, non riesco a non notare in queste ultime un maggiore disturbo generale di fondo nonché un certo fastidio alle orecchie dopo un uso prolungato (si...sono stato 30 minuti con queste cuffie in testa al centro commerciale prima di rinunciare e rimettermi a voi! XD )
Dato che ascolto un po' di tutto (pop, rock, alternative rock, indie rock, gothic, classica, commerciale) non vorrei sacrificare troppo né le basse né le alte frequenze! Voi che ne dite? :D
miriddin
20-11-2012, 16:59
A proposito di S500...
Ho montato i pads in velluto tempo fa ma sono dovuto tornare a quelli originali perché erano scomparsi i bassi.:confused:
La scena sonora è più ampia e il velluto è molto più comodo ma i bassi è come se sparissero.:boh:
Anche a te ha dato questa impressione?
Il venditore dei pads in pelle alternativi non lo ritrovo, è lo stesso di quelli in velluto?
Ti sei trovato bene con quelli in pelle?
Perdona la raffica di domande.:fagiano:
In effetti con i pads in velluto i bassi retrocedono abbastanza! Se però si utilizzano con un lettore con uscita performante o con ampli anche con i pads in velluto i bassi vengono fuori e godono della scena più ampia.
Quelli in pelle sono per molti versi meglio e non "smorzano" altrettanto il suono.
P.S.: ti ho mandato il link ai pads! ;)
miriddin
20-11-2012, 17:08
E come comodità nell'indossarle? Grazie infinite...
Tieni conto che le userei con lettori mp3 portatili, samsung galaxy e simili...
Sono molto comode, anche se, come ho detto in precedenza, con i pad originali poggiano sull'orecchio, mentre con quelli in velluto od in pelle la comodità è maggiore perchè l'orecchio è contenuto interamente all'interno del pad (a meno di non avere orecchie grandi!).
miriddin
20-11-2012, 17:29
Che ne pensate delle akg k 450?
Le K430 suonano meglio, anche se direi che come cuffie portatili pieghevoli le Noontec Zoro sono meglio! ;)
Ho acquistato un t-amp 2 ed avrei bisogno di scegliere una buona cuffia da affiancare a questo piccolo amplificatore "ammazzagiganti" :D per vedere Sky e giocare\vedere film in bluray con PS3.
Nel thread in cui si consiglia l'acquisto di questo amplificatorino per avere una buona resa con PS3, in molti hanno propeso per l'acquisto di cuffie Sennheiser HD 380 Pro, mentre leggendo diverse pagine di questo thread mi sembra si consigli spesso le Creative Aurvana Live! in quanto cuffie di ottimo livello (superiore al costo) proprio perchè si tratta di cuffie di livello superiore (Denon AH-D1001) rimarchiate e quindi ad un costo pari alla metà di quelle Denon (circa una 50ina sull'Amazzonia).
Quindi ricapitolando la richiesta, con configurazione t-amp 2 + PS3\Sky, quale mi consigliereste per una cifra massima di 80 euro?
Creative Aurvana Live! (50 € circa spedite)
oppure
Sennheiser HD 380 Pro (80 € circa spedite)
Se sono proprio fuori strada o non scegliereste nessuna delle 2, quale allora su questa fascia di prezzo (sotto gli 80 €) e tenendo conto dell'utilizzo col t-amp?
Grazie anticipatamente per le eventuali risposte..;)
Non so con il t-amp, ma penso siano simili come cuffie a livello globale. Qualcuno che le ha entrambe, o ne ha provata almeno una, saprà dirti meglio. Io ho le CAL e in quanto a comodità non si battono, poi il suono è ottimo per quello che le paghi poi... Per musica/gaming/film vanno benone...
Sono molto comode, anche se, come ho detto in precedenza, con i pad originali poggiano sull'orecchio, mentre con quelli in velluto od in pelle la comodità è maggiore perchè l'orecchio è contenuto interamente all'interno del pad (a meno di non avere orecchie grandi!).
Non avendo la possibilità di provarle da fnac e simili, alla fine tu che le hai entrambe, quali mi consigli tra le 400 e le 500? Che colori hai? Grazie. Come genrri ascolto di tutto, on particolare elettronica, metal e prog.
miriddin
20-11-2012, 19:15
Non avendo la possibilità di provarle da fnac e simili, alla fine tu che le hai entrambe, quali mi consigli tra le 400 e le 500? Che colori hai? Grazie. Come generi ascolto di tutto, on particolare elettronica, metal e prog.
Se non li hai ancora letti, per decidere cosa prendere puoi dare un'occhiata ai thread su Head-Fi:
http://www.head-fi.org/t/621063/the-new-jvc-ha-s500-40mm-carbon-nanotubes
http://www.head-fi.org/t/626332/the-new-jvc-ha-s400-30mm-carbon-nanotubes
Dovendo scegliere tra le due, probabilmente prenderei le S500, sia per il tipo di suono che per i driver di maggiori dimensioni.
P.S.: io ho esattamente quelle in foto: JVC HA-S500-Z (Silver) e JVC HA-S400 (Red).
http://1.bp.blogspot.com/-mvVarxq-9Y8/T88FxPF3fdI/AAAAAAAAEuc/gy6he536Z_s/s1600/jvc_ha-s500_ha-s400.png
Non posso postare il link di eBay, quindi hai un PM.
I pads in velluto sono comodi ma come hai detto i bassi scompaiono, invece con quelli in pelle della ATH SJ5 i bassi sono leggermente attenuati ma sempre presenti e rendono il suono bilanciato e piacevole.
In effetti con i pads in velluto i bassi retrocedono abbastanza! Se però si utilizzano con un lettore con uscita performante o con ampli anche con i pads in velluto i bassi vengono fuori e godono della scena più ampia.
Quelli in pelle sono per molti versi meglio e non "smorzano" altrettanto il suono.
P.S.: ti ho mandato il link ai pads! ;)
Grazie ragazzi,gentilissimi.:)
Ho visto che è lo stesso venditore dei velluto.
Sono contento di sapere che non è solo la mia impressione.
Pensavo di averle spaccate con il burn-in pesante a cui le avevo sottoposte,invece...
Vado a fare l'ordine.
Grazie ancora.;)
miriddin
20-11-2012, 20:04
Ho visto che è lo stesso venditore dei velluto.
Se non sbaglio il venditore dei pads in pelle è diverso (quelli in velluto li vende lo stesso venditore della custodia).
Se non sbaglio il venditore dei pads in pelle è diverso (quelli in velluto li vende lo stesso venditore della custodia).
Hai ragione,sono due i venditori che hanno i pads in pelle compatibili.
Faccio un'aggiunta,leggendo in giro sembra che anche quelli delle Brainwavz HM5 si prestano bene.
Se non li hai ancora letti, per decidere cosa prendere puoi dare un'occhiata ai thread su Head-Fi:
http://www.head-fi.org/t/621063/the-new-jvc-ha-s500-40mm-carbon-nanotubes
http://www.head-fi.org/t/626332/the-new-jvc-ha-s400-30mm-carbon-nanotubes
Dovendo scegliere tra le due, probabilmente prenderei le S500, sia per il tipo di suono che per i driver di maggiori dimensioni.
P.S.: io ho esattamente quelle in foto: JVC HA-S500-Z (Silver) e JVC HA-S400 (Red).
http://1.bp.blogspot.com/-mvVarxq-9Y8/T88FxPF3fdI/AAAAAAAAEuc/gy6he536Z_s/s1600/jvc_ha-s500_ha-s400.png
Ti ringrazio... molto belle le 400 rosse, ma dove si possono trovare?
Non so con il t-amp, ma penso siano simili come cuffie a livello globale. Qualcuno che le ha entrambe, o ne ha provata almeno una, saprà dirti meglio. Io ho le CAL e in quanto a comodità non si battono, poi il suono è ottimo per quello che le paghi poi... Per musica/gaming/film vanno benone...
Si infatti credo che alla fine propenderò per le CAL e qualora fra un pò di tempo sentissi il bisogno di salire di livello, valuterei l'acquisto di cuffie di tutt'altra fascia.
Tuttavia prima che proceda all'acquisto delle Creative Aurvana Live!, c'è qualcuno che le possiede entrambe o le ha avute e può darmi un feedback con o senza t-amp?
Grazie anticipatamente.
Chiedo pareri più esperti del mio: le shure srh 440 sono "ascoltabili" da lettore mp3 non amplificato? ( nello specifico un cowon j3 che ha equalizzatore) Queste le caratteristiche complete:
Sensitivity: 105 dB
Maximum Input Power: 500 mW
Frequency Response: 10 Hz - 22 kHz
Impendence: 44 Ω
Grazie!:-)
kastorix80
21-11-2012, 00:41
Ciao Ragazzi come anticipato ieri sono nell'intento di acquistare una cuffia sennheiser ma sono molto indeciso tra la Momentum e l'Amperior. Ho avuto modo di ascoltarle e mi piacciono entrambe come qualità audio ma non essendo un audiofilo non sono riuscito fin ora a percepire le reali differenze, anche se nelle momentum mi pare ci sia un basso più presente. Dal punto di vista estetico pendo a favore delle momentum, veramente belle e confortevoli. L'uso che ne faró è esclusivamente in movimento con il sansa clip zip. Confido nei vostri pareri, vi leggo ogni giorno e grazie a voi mi sto appassionando a questo mondo.
Fin ora ho visto prezzi vantaggiosi su eplaza, magari sapete consigliarmi qualche altro store. Grazie a tutti.:)
Ho letto ottime recensioni anche sulle v-moda m100, ma non ho idea dove acquistarle eventualmente. Cosa ne pensate di queste tre cuffie????
inviato da Super Galaxy S3
Ho letto ottime recensioni anche sulle v-moda m100, ma non ho idea dove acquistarle eventualmente. Cosa ne pensate di queste tre cuffie????
inviato da Super Galaxy S3
Sei sicuro delle m100? Io ho letto pareri alquanto negativi:
http://www.headfonia.com/style-and-power-vmoda-m-100/
Sono invece ottime le m80 (che posseggo) e che sono in offerta su amazon uk.
seamaster05
21-11-2012, 09:20
Si, è molto potente! Per fortuna l'ho preso già bello e pronto da un tizio che l'aveva preso lui dalla cina, assemblato e provato, e me l'ha pure portato fino a casa!
Non so se avrei grandi miglioramenti rispetto all'uscita cuffie del mio ampli, farò uno sforzo economico e per Natale mi prendo uno Schiit Valhalla.
kastorix80
21-11-2012, 11:52
Sei sicuro delle m100? Io ho letto pareri alquanto negativi:
http://www.headfonia.com/style-and-power-vmoda-m-100/
Sono invece ottime le m80 (che posseggo) e che sono in offerta su amazon uk.
Avevo letto su InnerFidelity-m100 (http://www.innerfidelity.com/content/bassheads-delight-v-moda-crossfade-m-100) e con il mio inglese da google translate forse non ho capito bene.
Le m80 mi piacciono anche ma l'unica cosa che mi ferma è la non possibilità di poterle provare anche se qui ne parlate bene. Oggi dovrei andare all'apple store e spero di provare più attentamente le due sennheiser.
Ma tengo comunque in considerazione le v-moda, anzi visto che tu le possiedi sapresti confrontarle con le amperior in breve?? :D
Spero di decidermi in fretta e di fare un ottimo acquisto in breve.
Grazie per il vostro supporto.
NumbersDontL1e
21-11-2012, 13:05
Ti ringrazio... molto belle le 400 rosse, ma dove si possono trovare?
Sono un po scomode.
Sono un po scomode.
Io invece (ho le 500, ma la differenza di calzata è quasi nulla) le trovo comodissime, con i cuscinetti della ATH SJ5 in pelle ancora di più.
Avevo letto su InnerFidelity-m100 (http://www.innerfidelity.com/content/bassheads-delight-v-moda-crossfade-m-100) e con il mio inglese da google translate forse non ho capito bene.
Le m80 mi piacciono anche ma l'unica cosa che mi ferma è la non possibilità di poterle provare anche se qui ne parlate bene. Oggi dovrei andare all'apple store e spero di provare più attentamente le due sennheiser.
Ma tengo comunque in considerazione le v-moda, anzi visto che tu le possiedi sapresti confrontarle con le amperior in breve?? :D
Spero di decidermi in fretta e di fare un ottimo acquisto in breve.
Grazie per il vostro supporto.
Sono delle cuffie leggermente più morbide delle amperior e un poco più lente.
Nei bassi e nei medio bassi un poco più dolci senza accenno a sibilanti negli alti.
A me piacciono molto tutte e due la differenza è molto sul prezzo, secondo me sono qualitativamente analoghe (leggermente superiori le amperior) ma le v-moda le trovi alla metà del prezzo (guarda amazon uk).
Il soundstage è migliore sulle v-moda.
Non conosco le momentum, ma da quello che leggo e da come le immagino, le v moda si dovrebbero mezzere tra le due come tono, più rilassata della amperior ma meno della momentum.
Comunque una gran cuffia.
miriddin
21-11-2012, 16:42
Ti ringrazio... molto belle le 400 rosse, ma dove si possono trovare?
Io ho preso entrambi i modelli in Giappone dai due (correttissimi!) venditori che trovi sulla Baia...
kastorix80
21-11-2012, 16:49
Sono delle cuffie leggermente più morbide delle amperior e un poco più lente.
Nei bassi e nei medio bassi un poco più dolci senza accenno a sibilanti negli alti.
A me piacciono molto tutte e due la differenza è molto sul prezzo, secondo me sono qualitativamente analoghe (leggermente superiori le amperior) ma le v-moda le trovi alla metà del prezzo (guarda amazon uk).
Il soundstage è migliore sulle v-moda.
Non conosco le momentum, ma da quello che leggo e da come le immagino, le v moda si dovrebbero mezzere tra le due come tono, più rilassata della amperior ma meno della momentum.
Comunque una gran cuffia.
grazie Reckca, quindi se ho capito bene queste m80 sono più bassose rispetto all'amperior, cosa che può rilevarsi molto gradita per i miei gusti....
Le m80 in offerta su amazon sono quelle da 117 sterline???? :D
Più medio bassose, anche le amperior scendono parecchio.
Si sono quelle da 117 e spicci.
kastorix80
21-11-2012, 20:44
Più medio bassose, anche le amperior scendono parecchio.
Si sono quelle da 117 e spicci.
Grazie mille, dalla tua recensione in base ai miei gusti sono sicuramente più propenso alla v-moda m80 piuttosto che all'amperior (anche se superiore). Prima di buttarmi all'acquisto vorrei riascoltare però ancora la momentum che mi aveva molto colpito e spero di riuscirci prima che scade l'offerta su amazon.
In ogni caso comprerò una di queste due cuffie, mi piacciono moltissimo esteticamente e di sicuro suonano bene col mio zip..... Grazie veramente :D
Ciao a tutti... con la premessa che non sono molto aggiornato in materia... volevo regalare un paio di cuffie a mio nipote 18enne.... patito di musica che ascolterà da pc o da ipad... Ho iniziato la ricerca e visto anche il bdg <200 € avevo individuato le solo hd (di moda) le bose ae2 e le shure srh440..
Quale scelgo, avete altri modelli da consigliarmi?
Grazie
Ciao a tutti... con la premessa che non sono molto aggiornato in materia... volevo regalare un paio di cuffie a mio nipote 18enne.... patito di musica che ascolterà da pc o da ipad... Ho iniziato la ricerca e visto anche il bdg <200 € avevo individuato le solo hd (di moda) le bose ae2 e le shure srh440..
Quale scelgo, avete altri modelli da consigliarmi?
Grazie
Sicuramente non prendere le solo hd perchè sono di moda si, ma suonano male. Poi per la scelta dipende dall'uso che se ne fa: casa o "a spasso"?
Ti ringrazio per la risposta... L'uso prevalente credo sarà in casa ma vorrei comunque un prodotto versatile
SiR.OnLy
22-11-2012, 10:40
ciao belli..
avrei bisogno di un consiglio veloce..
devo comprare 1 paio di cuffie per ps3 e pc..
sn indeciso tra:
tritton ax 180
turtle beach px21
turtle beach ear force kilo call of duty black ops 2 limited edition
nn so che fare :s
Ti ringrazio per la risposta... L'uso prevalente credo sarà in casa ma vorrei comunque un prodotto versatile
Sono buone (le prime che mi vengono in mente):
v-moda m80 o sennheiser amperior/momentum (che sono discusse qualche post sopra)
ath m50
Brainwavz HM5
se vuoi scendere un po' col budget:
JVC S500 / S400
Creative aurvana live
Poi sicuramente qualcuno può allungare la lista, ora ho scritto proprio al volo alcuni nomi..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.