View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
gcerasari
15-12-2009, 21:00
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei farmi un paio di cuffie ben fatte per sentire musica e per i film, qualcosina anche per i giochi.
Utilizzo spesso il microfono ma da quello che ho letto sul forum è meglio prendere le cuffie separate (di qualità) e il microfono magari a clip.
Pensavo ad una soluzione wireless perchè vorrei sentire la musica o guardare un film a distanza, anche senza stare davanti al pc.
Tra le soluzioni avevo pensato a delle Sennheiser wireless --> RS160/170/180 (dal sito ufficiale) ma non me ne intendo di modelli, altrimenti stavo vedendo un headset(cuffia+mic) della Logitech --> ClearChat PC Wireless.
Cosa mi consigliate di prendere ?
x.vegeth.x
15-12-2009, 23:17
volevo sapere una cosa da chi possiede la ps3 o l'xbox360, o comunque da chi è informato
se io prendessi un paio di cuffie tipo queste
http://eu.audio-technica.com/en/products/product.asp?catID=5&subID=37&prodID=169
potrei collegarle alla tv anzichè alla console ottenendo lo stesso effetto? come dovrei fare poi per il microfono? esistono microfoni che si collegano alla ps3 con cavo ottico da applicare alle cuffie?
altrimenti rinuncio qualcosa sulla qualità e prendo le sharkoon x-tatic digital che hanno tutto integrato e il cavo ottico...ma quello che mi da fastidio (le sto provando prestate da un amico) è che ci sono 2000 cavi! DUE alimentatori!!! duemila box e chi più ne ha più ne metta...
Demon Requiem
16-12-2009, 11:48
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio.
Dovrei farmi un paio di cuffie ben fatte per sentire musica e per i film, qualcosina anche per i giochi.
Utilizzo spesso il microfono ma da quello che ho letto sul forum è meglio prendere le cuffie separate (di qualità) e il microfono magari a clip.
Pensavo ad una soluzione wireless perchè vorrei sentire la musica o guardare un film a distanza, anche senza stare davanti al pc.
Tra le soluzioni avevo pensato a delle Sennheiser wireless --> RS160/170/180 (dal sito ufficiale) ma non me ne intendo di modelli, altrimenti stavo vedendo un headset(cuffia+mic) della Logitech --> ClearChat PC Wireless.
Cosa mi consigliate di prendere ?
Budget?
gcerasari
16-12-2009, 12:17
mah vorrei stare sui 100€, qualcosa di + .
Ci sono le nuove siberia della steelseries ho visto, non sembrano male per quello che devo farci io.
Altrimenti prendo delle sennheiser e mi prendo un microfono omnidirezionale a parte, attendo consigli
Demon Requiem
16-12-2009, 12:42
mah vorrei stare sui 100€, qualcosa di + .
Ci sono le nuove siberia della steelseries ho visto, non sembrano male per quello che devo farci io.
Altrimenti prendo delle sennheiser e mi prendo un microfono omnidirezionale a parte, attendo consigli
A 122€ prendi le Sennheiser PC 350
Salve a tutti! Avrei intenzione di comprarmi un paio di cuffie (music&gaming) come si deve questo natale. Premetto che prediligo quelle con l'archetto dietro la nuca per comodità personale. Avevo adocchiato le Sennheiser PC 146, che sembrano la bella copia delle Logitech G330. Qualcuno che le conosce potrebbe fornirmi qualche delucidazione ? Magari anche su altri prodotti simili e/o aventi la stessa forma. Ho un budget max di 80-100 euro :)
Grazie mille!
Demon Requiem
16-12-2009, 16:36
Salve a tutti! Avrei intenzione di comprarmi un paio di cuffie (music&gaming) come si deve questo natale. Premetto che prediligo quelle con l'archetto dietro la nuca per comodità personale. Avevo adocchiato le Sennheiser PC 146, che sembrano la bella copia delle Logitech G330. Qualcuno che le conosce potrebbe fornirmi qualche delucidazione ? Magari anche su altri prodotti simili e/o aventi la stessa forma. Ho un budget max di 80-100 euro :)
Grazie mille!
Sennheiser PC 161, se ti servono per forza usb le PC 166
maboscol
17-12-2009, 10:51
ciao a tutti, vorrei un consiglio...qualche pagina indietro è stato chiesto ma non ha avuto risposta, servirebbe anche a me un bel paio di cuffie da usare anche con la ps3, solo che le uscite disponibili sono l'ottica e la usb, conoscete qualche bel modello compatibile con la console che valga la pena prendere? diciamo con un budget di 100/150euro?
grazie a tutti :help:
gippi_one
17-12-2009, 11:29
alla fine ho preso le HD555 che dire... eccezionali specie con i film!
Demon Requiem
17-12-2009, 11:52
ciao a tutti, vorrei un consiglio...qualche pagina indietro è stato chiesto ma non ha avuto risposta, servirebbe anche a me un bel paio di cuffie da usare anche con la ps3, solo che le uscite disponibili sono l'ottica e la usb, conoscete qualche bel modello compatibile con la console che valga la pena prendere? diciamo con un budget di 100/150euro?
grazie a tutti :help:
Visto che di cuffie ottiche serie non ne ho mai viste rimangono le Sennheiser PC 166 USB
maboscol
17-12-2009, 19:50
Visto che di cuffie ottiche serie non ne ho mai viste rimangono le Sennheiser PC 166 USB
mi confermi che funziano anche con la ps3? che possa usarle con i giochi intendo, molte vanno solo con la chat vocale...
Demon Requiem
17-12-2009, 19:52
mi confermi che funziano anche con la ps3? che possa usarle con i giochi intendo, molte vanno solo con la chat vocale...
Di questo non ho idea, visto che non conosco cuffie ottiche e la PS3 supporta le USB ti ho consigliato quelle...
maboscol
17-12-2009, 22:18
Di questo non ho idea, visto che non conosco cuffie ottiche e la PS3 supporta le USB ti ho consigliato quelle...
ho appena letto in un forum americano (tral'altro aperto a caso spulciando con google ^^) che la ps3 suporta l'usb solo per la voice chat, quindi nisba :doh:
per il resto tutte le cuffie che si attaccano all'ottico che ho visto sono 5.1, anche se mi pare strano non esistano delle semplici stereo :(
x.vegeth.x
17-12-2009, 22:24
volevo sapere una cosa da chi possiede la ps3 o l'xbox360, o comunque da chi è informato
se io prendessi un paio di cuffie tipo queste
http://eu.audio-technica.com/en/products/product.asp?catID=5&subID=37&prodID=169
potrei collegarle alla tv anzichè alla console ottenendo lo stesso effetto? come dovrei fare poi per il microfono? esistono microfoni che si collegano alla ps3 con cavo ottico da applicare alle cuffie?
altrimenti rinuncio qualcosa sulla qualità e prendo le sharkoon x-tatic digital che hanno tutto integrato e il cavo ottico...ma quello che mi da fastidio (le sto provando prestate da un amico) è che ci sono 2000 cavi! DUE alimentatori!!! duemila box e chi più ne ha più ne metta...
up
ciao a tutti, vorrei un consiglio...qualche pagina indietro è stato chiesto ma non ha avuto risposta, servirebbe anche a me un bel paio di cuffie da usare anche con la ps3, solo che le uscite disponibili sono l'ottica e la usb, conoscete qualche bel modello compatibile con la console che valga la pena prendere? diciamo con un budget di 100/150euro?
grazie a tutti :help:
per il resto tutte le cuffie che si attaccano all'ottico che ho visto sono 5.1, anche se mi pare strano non esistano delle semplici stereo :(
sono io che ho chiesto, sono contento che ci sia qualcuno nella mia stessa situazione :D leggi anche il mio post che ho appena uppato, potresti concludere che per te vadano bene le sharkoon o metterti ad indagare anche tu sull'alternativa che ho proposto.
maboscol
17-12-2009, 23:24
spero di non essere OT, ma se io alla tv che non ha uscite da 3.5mm ma solo ottica attaccassi questa cosa qua:
http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=2635
il risultato sarebbe lo stesso? :mbe:
Demon Requiem
18-12-2009, 11:42
spero di non essere OT, ma se io alla tv che non ha uscite da 3.5mm ma solo ottica attaccassi questa cosa qua:
http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=2635
il risultato sarebbe lo stesso? :mbe:
In linea di principio essendo un adattatore dovrebbe funzionare...
maboscol
18-12-2009, 13:10
stamattina sono andato in un negozio di elettronica e non ne avevano, oggi devo andare a mw e saturn, vedrò la anche se di fiducia ne ho poca...al limite per qualche euro se li trovo posso anche rischiare, se ne vengo in possesso vi faccio sapere se vanno :fagiano:
JamesDean
18-12-2009, 20:59
ragazzi sto per acquistare le HD238 a circa 50 euro spedite, le userei con l' iphone (mp3) e pc (film) vado?
x.vegeth.x
19-12-2009, 09:13
spero di non essere OT, ma se io alla tv che non ha uscite da 3.5mm ma solo ottica attaccassi questa cosa qua:
http://www.manhattanshop.it/webpages/SchedaProdotto.aspx?idprodotto=2635
il risultato sarebbe lo stesso? :mbe:
sarebbe troppo facile :D e poi sto girando 2000 forum di audio, mi son visto consigliare degli ampli da 200€ e nessuno mi ha parlato dell'esistenza di un adattatore :stordita:
che tu sappia, esistono microfoni usb poer la ps3?
maboscol
19-12-2009, 12:02
sarebbe troppo facile :D e poi sto girando 2000 forum di audio, mi son visto consigliare degli ampli da 200€ e nessuno mi ha parlato dell'esistenza di un adattatore :stordita:
che tu sappia, esistono microfoni usb poer la ps3?
quello di singstar? :asd:
no, non lo so, comunque ieri mi sono informato e non si può, mi hanno anche detto il perchè ma non ho capito niente, però sono stati convincenti!
allora non mi resta che comprare le sharkoon visto che almeno per ora non vedo altre soluzioni :doh:
Panormus(rrr)
19-12-2009, 13:26
Ciao a tutti,spero di non andare ot.
Voglio prendere delle cuffie 7.1 ed ho una scheda video(non audio)che supporta il 7.1.
Ora,il mio dubbio è basta che attacchi le cuffie per sentire effettivamente in 7.1???
Inoltre la scheda video ha uscite hdmi,queste sono per l'audio?cioè esistono cuffie con prese hdmi o con adattatori?
x.vegeth.x
19-12-2009, 13:28
quello di singstar? :asd:
no, non lo so, comunque ieri mi sono informato e non si può, mi hanno anche detto il perchè ma non ho capito niente, però sono stati convincenti!
allora non mi resta che comprare le sharkoon visto che almeno per ora non vedo altre soluzioni :doh:
io le ho viste dal vivo...ci sono due alimentatori da attaccare alla corrente, il cavo ottico da collegare alla ps3, il cavo usb da collegare alla ps3, tutto contemporaneamente... :stordita: e poi dicono che non sono all'altezza di cuffie stereo dello stesso prezzo, per cui mi informo ancora un po
Demon Requiem
19-12-2009, 13:50
Ciao a tutti,spero di non andare ot.
Voglio prendere delle cuffie 7.1 ed ho una scheda video(non audio)che supporta il 7.1.
Ora,il mio dubbio è basta che attacchi le cuffie per sentire effettivamente in 7.1???
Inoltre la scheda video ha uscite hdmi,queste sono per l'audio?cioè esistono cuffie con prese hdmi o con adattatori?
Come mai proprio una cuffia 7.1? Comunque sappi che le cuffie 7.1 simulano l'effetto multicanale con risultati che non sono neanche lontanamente paragonabili ad un impianto anche entry level 7.1
x.vegeth.x
19-12-2009, 16:18
avete esperienze con amazon.com? le ath-a700 vengono 86€ spedite, e pare che le spediscano anche in italia! circa 110€ di risparmio! procedo? che microfono mi consigliereste di attaccarci?
in alternativa quel prezzo lo troverei su ebay ma non è che mi fidi tanto
Demon Requiem
19-12-2009, 16:22
avete esperienze con amazon.com? le ath-a700 vengono 86€ spedite, e pare che le spediscano anche in italia! circa 110€ di risparmio! procedo?
Sono ottime cuffie molti hanno comprato su amazon e si sono trovati bene...comunque se le trovi dai un occhio anche alle Audio Technica ATH-AD700 (http://www.headphone.com/headphones/audio-technica-ath-ad700.php)
P.S:Recensione Audio-Technica ATH-A700 (http://www.headphone.com/headphones/audio-technica-ath-a700.php)
x.vegeth.x
19-12-2009, 16:47
Sono ottime cuffie molti hanno comprato su amazon e si sono trovati bene...comunque se le trovi dai un occhio anche alle Audio Technica ATH-AD700 (http://www.headphone.com/headphones/audio-technica-ath-ad700.php)
P.S:Recensione Audio-Technica ATH-A700 (http://www.headphone.com/headphones/audio-technica-ath-a700.php)
avevo preferito le a700 per il fatto che sono chiuse, e visto che le voglio abbastanza isolanti...
mi confermi quello che dicono un po in tutti i forum, e cioè che sono meglio delle buone cuffie stereo di cuffie 5.1?
le abbinerei con una auzentech forte
inoltre c'è una cosa che vorrei chiarita....negli ultimi 3 anni ho cambiato cuffie 3 volte, tutti e 3 modelli logitech da 40-50€ (sostituiti ad oltranza dal mw) perchè dopo 1 annetto si usura la parte del filo connessa alle cuffie e queste cominciano a non sentirsi più / sentirsi solo quando muovo il cavo...questo è dovuto al fatto che sono sfortunato, che le cuffie sono poco buone o ad una cattiva manuntenzione? visto che mi è successo anche con le cuffie dello zen penso proprio che sia l'ultima....ma avere la garanzia in america non è come averla in italia. suggerimenti riguardo a questo?
Demon Requiem
19-12-2009, 17:03
avevo preferito le a700 per il fatto che sono chiuse, e visto che le voglio abbastanza isolanti...
mi confermi quello che dicono un po in tutti i forum, e cioè che sono meglio delle buone cuffie stereo di cuffie 5.1?
le abbinerei con una auzentech forte
inoltre c'è una cosa che vorrei chiarita....negli ultimi 3 anni ho cambiato cuffie 3 volte, tutti e 3 modelli logitech da 40-50€ (sostituiti ad oltranza dal mw) perchè dopo 1 annetto si usura la parte del filo connessa alle cuffie e queste cominciano a non sentirsi più / sentirsi solo quando muovo il cavo...questo è dovuto al fatto che sono sfortunato, che le cuffie sono poco buone o ad una cattiva manuntenzione? visto che mi è successo anche con le cuffie dello zen penso proprio che sia l'ultima....ma avere la garanzia in america non è come averla in italia. suggerimenti riguardo a questo?
Sinceramente non per favorire una o l'altra marca, ma credo che le cuffie serie siano piu resistenti all'usura delle logitech,razer and co.
Comunque se vuoi comprare in italia potresti considerare le Shure SRH440 o le Sennheiser HD 280 Pro
:D ciao ragazzi, torno alla carica :p
Ho fatto i principali regali ed ora penso un pochetto a me...
Sto dunque ricontrollando le cuffie. Sul sito del negozio di Cagliari hanno abbassato il prezzo delle Sennheiser HD-448 che è arrivato a 80€ tondi, però ho appena chiesto la disponibilità, spero mi facciano sapere in breve tempo (se non mi fanno sapere per lunedì pomeriggio ci faccio 1 salto).
Punto ad esse perchè forse me le dovrebbero regalare in famiglia ed essendo scontate mi piacerebbe che risparmiassero qualcosina :) e poi perchè Demon mi ha detto che sono ideali per quello che ci devo fare!!!
Dite che ci possa essere di meglio a quella cifra?!
PS considerate che è all'80% un regalo quindi non posso dire "vale la pena per 15€ in più"...
Si ma occhio ad acquistare da Amazon.com che a quanto pare c'è la dogana da pagare.
x.vegeth.x
19-12-2009, 20:12
Si ma occhio ad acquistare da Amazon.com che a quanto pare c'è la dogana da pagare.
potresti chiarire su questo punto? a quanto può ammontare la tassa doganale, e quanto è probabile che ci sia?
Vampire666
19-12-2009, 21:09
potresti chiarire su questo punto? a quanto può ammontare la tassa doganale, e quanto è probabile che ci sia?
valore merce da € 45,01 a € 350,00 > Merce soggetta a tassazione forfettaria > € 5,50 + Dazio + IVA se prevista
Demon Requiem
19-12-2009, 22:03
:D ciao ragazzi, torno alla carica :p
Ho fatto i principali regali ed ora penso un pochetto a me...
Sto dunque ricontrollando le cuffie. Sul sito del negozio di Cagliari hanno abbassato il prezzo delle Sennheiser HD-448 che è arrivato a 80€ tondi, però ho appena chiesto la disponibilità, spero mi facciano sapere in breve tempo (se non mi fanno sapere per lunedì pomeriggio ci faccio 1 salto).
Punto ad esse perchè forse me le dovrebbero regalare in famiglia ed essendo scontate mi piacerebbe che risparmiassero qualcosina :) e poi perchè Demon mi ha detto che sono ideali per quello che ci devo fare!!!
Dite che ci possa essere di meglio a quella cifra?!
PS considerate che è all'80% un regalo quindi non posso dire "vale la pena per 15€ in più"...
Direi che a quel prezzo e' difficile trovare di meglio...
potresti chiarire su questo punto? a quanto può ammontare la tassa doganale, e quanto è probabile che ci sia?
Calcolo del DAZIO DOGANALE per importare un bene (http://www.modellismo.net/forum/news-segnalazioni-commenti/41842-calcolo-del-dazio-doganale-per-importare-un-bene.html)
Panormus(rrr)
20-12-2009, 11:23
Come mai proprio una cuffia 7.1? Comunque sappi che le cuffie 7.1 simulano l'effetto multicanale con risultati che non sono neanche lontanamente paragonabili ad un impianto anche entry level 7.1
Grazie per la risposta,ma volevo sapere se per funzionare correttamente queste cuffie hanno bisogno di una scheda AUDIO o basta anche una scheda VIDEO con supporto 7.1(che non capisco cosa voglia dire),o meglio,in generale basta collegere delle cuffie 7.1 per sentire effettivamente in 7.1?
Poi volevo sapere se l'uscita hdmi può essere usata per l'audio e quindi collegarci le cuffie in qualche modo.
x.vegeth.x
20-12-2009, 11:28
Calcolo del DAZIO DOGANALE per importare un bene (http://www.modellismo.net/forum/news-segnalazioni-commenti/41842-calcolo-del-dazio-doganale-per-importare-un-bene.html)
direi che sono abbastanza irrisorie come spese rispetto al risparmio, senza contare che non sono nemmeno sicuro ci siano...mi sono informato un po per la rete e spesso il prezzo finale di amazon è quello definitivo.
x.vegeth.x
20-12-2009, 14:56
ma per i giochi dovrei preferire le a700 (chiuse) o le ad700 (aperte)?
andreamit
20-12-2009, 16:10
ciao a tutti, sono di nuovo qua :D alla fine ho preferito aspettare natale e racimolare un budget superiore. Adesso ho circa 150€ e vorrei capire bene se su questa fascia di prezzo mi convenga spendere un tot per prendere un ampli visto che le migliori cuffie di fascia alta hanno tutte impedenza superiore o uguale a 50ohm e con la mia scheda audio integrata non vorrei appunto rischiare di sentire il suono troppo basso.
Cmq quale modello mi consigliate in questa fascia? Io preferirei andare sulla AKG perchè mi piacciono molto anche come design, sono incerto tra questi modelli
K530 LTD 99€ ritiro in un negozio nella mia città
K272 HD 130€ via internet +6€ s.s.
che dite per un neofita la differenza tra le due è davvero tanta?
p.s. io mi sono accorto di avere questa console mixer http://it.audiofanzine.com/console-dj/bst/Tiny-10/, è spuntata dai meandri della cantina :D serve a qualcosa riguardo al discorso sull'ampli?
bystronic
20-12-2009, 18:27
ciao a tutti, sono di nuovo qua :D alla fine ho preferito aspettare natale e racimolare un budget superiore. Adesso ho circa 150€ e vorrei capire bene se su questa fascia di prezzo mi convenga spendere un tot per prendere un ampli visto che le migliori cuffie di fascia alta hanno tutte impedenza superiore o uguale a 50ohm e con la mia scheda audio integrata non vorrei appunto rischiare di sentire il suono troppo basso.
Cmq quale modello mi consigliate in questa fascia?
p.s. io mi sono accorto di avere questa console mixer http://it.audiofanzine.com/console-dj/bst/Tiny-10/, è spuntata dai meandri della cantina :D serve a qualcosa riguardo al discorso sull'ampli?
dovresti poterla usase senza ampli dato che devono entrare solo cavi Pin RCA con segnali a basso livello dovrebbe contenere un apli per cuffie di suo.
ricordo che molti anni fa mio cugino in taverna aveva 2 giradischi 1 ampli e 1 mixer per le feste del sabato sera, e connetteva nel mixer le cuffie e si sentivano bene.
in questo caso pero devi acquistare un cavo con jack 3,5mm da un lato e pin RCA dall'altro ne ho appena comprato uno della Monster cable per sbaglio a 23€.
andreamit
20-12-2009, 19:48
dovresti poterla usase senza ampli dato che devono entrare solo cavi Pin RCA con segnali a basso livello dovrebbe contenere un apli per cuffie di suo.
ricordo che molti anni fa mio cugino in taverna aveva 2 giradischi 1 ampli e 1 mixer per le feste del sabato sera, e connetteva nel mixer le cuffie e si sentivano bene.
in questo caso pero devi acquistare un cavo con jack 3,5mm da un lato e pin RCA dall'altro ne ho appena comprato uno della Monster cable per sbaglio a 23€.
ah ma il cavo che dici a cosa dovrebbe servire? poi in ogni caso il mixer al pc come lo collegherei? ho letto che con le akg 272 c'è un adattatore 3.5-6.3 mm serve a qualcosa? cmq potresti linkarmi un immagine del cavo in questione? è per caso questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110025015376
p.s. ho fatto delle foto al retro del mixer per farvi vedere un pò le uscite:
http://img694.imageshack.us/img694/5119/immag117i.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immag117i.jpg/)http://img697.imageshack.us/img697/3641/immag118t.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/immag118t.jpg/)
bystronic
21-12-2009, 07:19
ah ma il cavo che dici a cosa dovrebbe servire? poi in ogni caso il mixer al pc come lo collegherei? ho letto che con le akg 272 c'è un adattatore 3.5-6.3 mm serve a qualcosa? cmq potresti linkarmi un immagine del cavo in questione? è per caso questo? http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110025015376
p.s. ho fatto delle foto al retro del mixer per farvi vedere un pò le uscite:
http://img694.imageshack.us/img694/5119/immag117i.th.jpg (http://img694.imageshack.us/i/immag117i.jpg/)http://img697.imageshack.us/img697/3641/immag118t.th.jpg (http://img697.imageshack.us/i/immag118t.jpg/)
dunque le prese che vedi nelle foto che hai postato si chiamano prese audio Pin RCA sono classiche prese nel campo audio HI-FI, in pratica tu avrai delle uscite Jack da 3,5mm (tipo quelle delle cuffie) sul retro della scheda audio (sia integrata che estrna dedicata) e dovrai connettre le uscite jack della scheda audio alle entrate pin RCA (quelle che vedi in foto) per fare questo o utilizzi l'adattatore che hai linkato e poi acquisti dei comunissimi cavi pin RCA oppure utilizzi il cavo che ti ho detto vedi qui: http://www.monstercable.com/home_av/audio_cables/1_8_inch.asp
direi che sono abbastanza irrisorie come spese rispetto al risparmio, senza contare che non sono nemmeno sicuro ci siano...mi sono informato un po per la rete e spesso il prezzo finale di amazon è quello definitivo.
Ho appena provato ed il checkout per le cuffie non lo completa, dice che non è possibile spedire al mio indirizzo, al contrario prendendo un dvd tutto procede senza intoppi.
sagitter79
21-12-2009, 10:45
ragazzi scusate, ho googlato ed ho letto varie pagine del 3d ma non sono riuscito a capire che tipo di cuffie sono le SBCHP400.
Chiuse o Semi-Aperte, Sovraurali o Circumaurali.
mi aiutate a capire?
sono simili alle sony mdr-v700 e/o alle stanton pro 3000 o sono di altra tipologia?
Demon Requiem
21-12-2009, 11:07
ragazzi scusate, ho googlato ed ho letto varie pagine del 3d ma non sono riuscito a capire che tipo di cuffie sono le SBCHP400.
Chiuse o Semi-Aperte, Sovraurali o Circumaurali.
mi aiutate a capire?
sono simili alle sony mdr-v700 e/o alle stanton pro 3000 o sono di altra tipologia?
Dal sito della philips:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091221121418_Philips.png
Brolente
21-12-2009, 11:20
project Headbox II + Sennheiser HD555 = :eek:
sagitter79
21-12-2009, 11:22
Dal sito della philips:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091221121418_Philips.png
grazie, però su alcuni siti ho trovato anche semiaperte...:confused:
dalla tabella che hai messo c'è qualcosa che indica se sono sovraurali o circumaurali?
Demon Requiem
21-12-2009, 11:34
grazie, però su alcuni siti ho trovato anche semiaperte...:confused:
dalla tabella che hai messo c'è qualcosa che indica se sono sovraurali o circumaurali?
Sono sovraurali e credo che il sito della produttore sia piu affidabile di "altri siti"...
sagitter79
21-12-2009, 13:02
Sono sovraurali e credo che il sito della produttore sia piu affidabile di "altri siti"...
grazie.
sicuramente è più affidabile...ma cercando il prezzo non ho visto bene la scheda del produttore... :D
perdonami, ma sbaglio o le stanton 3000 pro non sono sovraurali?
Demon Requiem
21-12-2009, 13:14
grazie.
sicuramente è più affidabile...ma cercando il prezzo non ho visto bene la scheda del produttore... :D
perdonami, ma sbaglio o le stanton 3000 pro non sono sovraurali?
Le Stanton a vedere dal padiglione sembrano circumaurali
x.vegeth.x
21-12-2009, 14:08
Ho appena provato ed il checkout per le cuffie non lo completa, dice che non è possibile spedire al mio indirizzo, al contrario prendendo un dvd tutto procede senza intoppi.
devi guardare le varie offerte e prendere quelle da 102$, quelle le spediscono
sagitter79
21-12-2009, 14:18
Le Stanton a vedere dal padiglione sembrano circumaurali
come pensavo.
mentre le sony mdr-v700 sono sovraurali, giusto?
Demon Requiem
21-12-2009, 15:56
come pensavo.
mentre le sony mdr-v700 sono sovraurali, giusto?
No, sono circumaurali
:cry: tristezza e raccapriccio...sono andato per chiedere info per le HD448 e mi hanno detto che sono in arrivo ma si tratterà sicuramente dopo la befana :(
Poi con un amico ho fatto 1 salto da mediaworld dove ci sono sempre solo le HD438 allo stesso prezzo (80€)...me meschino me tapino...
Grebbolo
21-12-2009, 21:58
Ciao a tutti, premetto che di cuffie non ci capisco molto (anche dopo aver letto il post nella pagina iniziale)... scrivo qui perchè ne vorrei comprare un paio per uso domestico, niente di impegnativo, spendendo al massimo 40-45 € non di più... avevo intravisto questo modello qui: Pioneer SE-MJ3
http://www.pioneer.it/it/products/47/1706/226/SE-MJ3/specs.html
che ne pensate, possono fare al caso mio?
x.vegeth.x
21-12-2009, 22:20
oggi ho ordinato le a700 e la auzentech forte, aspetto e spero
In linea di principio essendo un adattatore dovrebbe funzionare...
No.
Adatta solo il connettore ottico mini-jack a quello toslink.
Non è un DAC !!!! ;)
project Headbox II + Sennheiser HD555 = :eek:
Che significa :eek: ?
Che suonano divinamente oppure che l'head-box fa a cazzotti con le 555 ?
Ragazzi scusate sto cercando delle cuffie aperte che abbiano una buona qualità di suono per video, mp3 e giochi e col microfono che però non dia fastidio quando non lo uso.
Non vorrei spendere proprio molto
Ragazzi ma usare molto le cuffie, per vedere film, ecc non fa male all'udito?
Non e' meglio un sistema amduo ampli + casse anche per il 5.1?
e prendere un microfono singolo normalissimo da 10 euro no? alla fine non devi solo parlare su teamspeak
non è scomodo un mic a parte?
Sapete per caso indicarmi dove posso trovare delle ULTIMATE EARS TRIPLE.FI 10, usate?
bystronic
22-12-2009, 08:17
Sapete per caso indicarmi dove posso trovare delle ULTIMATE EARS TRIPLE.FI 10, usate?
chiedi quì è il thread giusto: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
Heaven-lord
22-12-2009, 09:36
Salve, ho deciso che è il momento di comprarmi delle cuffie nuove, dopo aver usato delle sennheiser hd201 per, ormai, anni.
Allora, fin'ora ho deciso di passare da cuffie chiuse a cuffie semi-aperte. Quelle aperte le vorrei evitare, semplicemente per una questione di "privacy".
Fin'ora poi ho sempre usato cuffie circumaurali, ma potrei anche pensare di passare a delle sovraurali. Quali trovate più comode? In realtà, dato che con le circumaurali fin'ora mi sono trovato bene, potrebbe essere un rischio cambiare.
Il budget è diciamo di 70 euro: spero di riuscire a prendere qualcosa che mi faccia fare un salto di qualità sensibile ;)
Consigli? grazie!
sagitter79
22-12-2009, 09:53
ragazzi scusatemi.
sono indeciso tra le akg k518 e le sennheiser hd228.
l'uso che ne farei è per lo più:
50% musica (di ogni genere, da ludovico einaudi a metallica, per intenderci)
35% giochi
15% film
se questi due modelli sono inferiori ad altri che conoscete, potete consigliarmeli?
spesa massima intorno ai 100€.
Allora, fin'ora ho deciso di passare da cuffie chiuse a cuffie semi-aperte. Quelle aperte le vorrei evitare, semplicemente per una questione di "privacy".
Beh aperte o semi-aperte non c'è grande differenza se ti poni il problema di dispersione del suono all'esterno.
Fin'ora poi ho sempre usato cuffie circumaurali, ma potrei anche pensare di passare a delle sovraurali. Quali trovate più comode? In realtà, dato che con le circumaurali fin'ora mi sono trovato bene, potrebbe essere un rischio cambiare.
Dipende cosa devi farci con le cuffie. Le usi attaccate un inpianto fisso (PC o stereo di casa) oppure in giro con un lettore portatile ? Nel primo caso non vedo la ragione di passare alle sovraurali che sono sicuramente più scomode.
Comunque le HD201 non le chiamerei circumaurali.
Il budget è diciamo di 70 euro: spero di riuscire a prendere qualcosa che mi faccia fare un salto di qualità sensibile ;)
Beh certo che il budget è un po' bassino per una circumaurale degna di nota.
x.vegeth.x
22-12-2009, 12:17
Beh certo che il budget è un po' bassino per una circumaurale degna di nota.
io con 82€ ci ho preso le a700, che però sono chiuse
Heaven-lord
22-12-2009, 12:49
Beh aperte o semi-aperte non c'è grande differenza se ti poni il problema di dispersione del suono all'esterno.
in che senso? che anche con le semi-aperte si sente da fuori? anche a volumi bassi?
Il punto è che, temo che le chiuse mi diano fastidio. Se dapprima tale fastidio nel portarle era quasi 0, negli ultimi mesi sta aumentando. Per esempio, portarle senza musica o niente, non ci riesco più. Mi sento le orecchie, che mi fanno male quasi male.
Dipende cosa devi farci con le cuffie. Le usi attaccate un inpianto fisso (PC o stereo di casa) oppure in giro con un lettore portatile ? Nel primo caso non vedo la ragione di passare alle sovraurali che sono sicuramente più scomode.
prima opzione
Comunque le HD201 non le chiamerei circumaurali.
dici? l'ho letto sulla prima pagina del 3d...tu cosa dici che sono?
Beh certo che il budget è un po' bassino per una circumaurale degna di nota.
lo so ragazzi. Non voglio il top, mi basta sentire la differenza con quelle che ho.
io con 82€ ci ho preso le a700, che però sono chiuse
le chiuse mi preoccupano un po', leggi sopra.
Demon Requiem
22-12-2009, 13:18
dici? l'ho letto sulla prima pagina del 3d...tu cosa dici che sono?
Le HD 201 sono Circumaurali...
in che senso? che anche con le semi-aperte si sente da fuori? anche a volumi bassi?
Il punto è che, temo che le chiuse mi diano fastidio. Se dapprima tale fastidio nel portarle era quasi 0, negli ultimi mesi sta aumentando. Per esempio, portarle senza musica o niente, non ci riesco più. Mi sento le orecchie, che mi fanno male quasi male.
prima opzione
dici? l'ho letto sulla prima pagina del 3d...tu cosa dici che sono?
lo so ragazzi. Non voglio il top, mi basta sentire la differenza con quelle che ho.
le chiuse mi preoccupano un po', leggi sopra.
Consiglio, aumenta un poco il budget che con 80€ ti trovi in mezzo senza però arrivare da nessuna parte, già con 100€ qualcosina di meglio la si trova.
Quello che intendeva ricky65 è che anche se sono circumaurali (se mi ricordo bene si scrive cos+ xd) effettivamente i padiglioni sono talmente piccoli che l'orecchio non è completamente avvolto nel suo interno, diciamo che per un orecchi piccolo potrebbero forse andare bene, prova ad andare in un negozio dove vendono cuffie di buon livello e prova "quelle" circumaurali e poi capirai il perchè di quello scritto sopra...:sofico:
Le HD 201 sono Circumaurali...
Diciamo...:p
Ciao demon è molto che "non ci sentiamo" come và da queste parti??
Leggo con piacere che hai cambiato setup, sia come sorgente che cuffia (il cavo è bilanciato?).
Volevo chiedere come ti trovi con le akg 702, hanno un suono un pò sbilanciato sugli alti cone le 240 o sono più equilibrate?
Altra cosa anche se un pò ot , la essence riesce a pilotare bene le akg 702 o fà fatica ad alti volumi (poco controllo sui bassi e suono impastato?), ti chiedo questo perchè vorrei prendermi delle cuffie più serie e con impedenza leggermente + elevata (300ohm senn HD 600 o 650 :D ) e l'unico modo per poterle pilotare dal pc è l'asus essence.
Grazie in anticipo per le risposte e per la tua ormai assodata disponibilità e preparazione....ah dimentico saluto anche il mitico bystronic e ricky65.:)
Demon Requiem
22-12-2009, 13:56
Ciao demon è molto che "non ci sentiamo" come và da queste parti??
Leggo con piacere che hai cambiato setup, sia come sorgente che cuffia (il cavo è bilanciato?).
Volevo chiedere come ti trovi con le akg 702, hanno un suono un pò sbilanciato sugli alti cone le 240 o sono più equilibrate?
Altra cosa anche se un pò ot , la essence riesce a pilotare bene le akg 702 o fà fatica ad alti volumi (poco controllo sui bassi e suono impastato?), ti chiedo questo perchè vorrei prendermi delle cuffie più serie e con impedenza leggermente + elevata (300ohm senn HD 600 o 650 :D ) e l'unico modo per poterle pilotare dal pc è l'asus essence.
Grazie in anticipo per le risposte e per la tua ormai assodata disponibilità e preparazione....ah dimentico saluto anche il mitico bystronic e ricky65.:)
Il cavo e' bilanciato (http://www.monstercable.com/productdisplay.asp?pin=133), comunque le K 702 sono equilibratissime, tant'e' che che ci sono utenti su Headf.fi che le usano in studio di registrazione, avendo ascoltato anche le K 240 MKII posso dire che quest'ultime hanno bassi piu presenti e leggermemte meno equilibrati...invece l'estensione nella gamma alta delle K 702 e' irraggiungibile e correttissima.
La essence riesce a pilotarle egregiamente sia usando l'uscita cuffie che usando l'uscita RCA.
Heaven-lord
22-12-2009, 14:21
Consiglio, aumenta un poco il budget che con 80€ ti trovi in mezzo senza però arrivare da nessuna parte, già con 100€ qualcosina di meglio la si trova.
eh, 100 euro sono veramente un po' troppi.
già 80 sforo, ma posso fare lo sforzo.
ma qualche modello che può fare al caso mio?
Quello che intendeva ricky65 è che anche se sono circumaurali (se mi ricordo bene si scrive cos+ xd) effettivamente i padiglioni sono talmente piccoli che l'orecchio non è completamente avvolto nel suo interno, diciamo che per un orecchi piccolo potrebbero forse andare bene, prova ad andare in un negozio dove vendono cuffie di buon livello e prova "quelle" circumaurali e poi capirai il perchè di quello scritto sopra...:sofico:
io ho le orecchie piccole e quindi forse questa cosa non l'ho notata. Cmq ora è più chiaro ;)
Ma ci sono negozi dove posso provare e poi non comprare? perchè io pensavo di comprare online visto che costano meno...
Io ho visto parecchie cuffie in due centri €n**s, quando ho chiesto se si potessero provare mi hanno risposto di sì.
Altrimenti puoi vedere se nella tua città c'è qualche negozio specializzato in strumenti musicali ed accessori e vedere se li le fanno provare e poi acquisti online.
vorrei prendermi delle cuffie più serie e con impedenza leggermente + elevata (300ohm senn HD 600 o 650 :D ) e l'unico modo per poterle pilotare dal pc è l'asus essence.
Grazie in anticipo per le risposte e per la tua ormai assodata disponibilità e preparazione....ah dimentico saluto anche il mitico bystronic e ricky65.:)
http://img192.imageshack.us/img192/9901/natale12.gif
Augurissimi a tutti in particolar modo a i già citati "guru" :D e a Demon ;)
Ciao Sinfoni vedo che hai intenzione di allargare "l'harem cuffie" ti consiglierei di provare oltre alle Sennh, anche le beyer DT 880, ben pilotabili malgrado i 250 Ohm.
Sono sempre dell'idea che le K240 siano carenti di bassi ma carichi di mediobassi con alti che tu definisci "sbilanciatii" e che io ritengo in alcuni casi striduli.
Le 501 ormai fuori produzione, hanno medi ed alti deliziosissimi, con heastage superbo, ancora meglio le 701/702 sulla gamma bassa ,..... sono sopra una spanna.
Demon Requiem
22-12-2009, 15:55
http://img192.imageshack.us/img192/9901/natale12.gif
Augurissimi a tutti in particolar modo a i già citati "guru" :D e a Demon ;)
Ciao Sinfoni vedo che hai intenzione di allargare "l'harem cuffie" ti consiglierei di provare oltre alle Sennh, anche le beyer DT 880, ben pilotabili malgrado i 250 Ohm.
Sono sempre dell'idea che le K240 siano carenti di bassi ma carichi di mediobassi con alti che tu definisci "sbilanciati" e che io ritengo in alcuni casi striduli.
Le 501 ormai fuori produzione, hanno medi ed alti deliziosissimi, con headstage superbo, ancora meglio le 701/702 sulla gamma bassa ,..... sono sopra una spanna.
Se ne avessi la possibilita' mi piacerebbe confrontare tutte le top delle marche piu' conosciute
arrivate le k518, ammazza altro pianeta rispetto le sony di pari livello (prezzo), bassi veramente presenti, suonano fortissimo
bystronic
22-12-2009, 17:45
Ringrazio molto e porgo i miei Auguri anche da parte mia a tutti i ragazzi del thread...Spendaccioni:D
Se ne avessi la possibilita' mi piacerebbe confrontare tutte le top delle marche piu' conosciute
Intanto ti ritrovi una "signora cuffia" ,sei ancora molto giovane per cui sicuramente ne avrai la possibilità.
Vorrei chiarire per evitare fraintendimenti che io posseggo le Akg k501 e ho citato le 701/702 ( che non ho), e che la superiorità di una "spanna" di entrambe si riferiva al confronto con le 240.
@Sinfoni
Ti linko una nuovissima recensione della 702 pervenutami qualche minuto fa , molto interessante. Tra l'altro alla fine trovi un confronto seppur esiguo con le Shure srh840, ( e non solo) che sembrano molto simili, pur avendo maggior di dinamicità, io avrei detto "corpo". E' un peccato veniale, ma le 501 e credo anche le 701/702 mancano di "corpo", concetto difficile da esprimere.
In altre parole pur avendo le gamme musicali equilibratissime, ben amalgamate,con le medie ed alte deliziosissime, mancano di impatto, di spessore ovvero di corpo, Spero di essermi spiegato, sempre e comunqie secondo il mio "sentire". ;)
http://www.avguide.com/review/akg-k702-headphones-playback-26?src=Playback
Me misero, me tapino...direbbe Zio Paparone :Prrr:
Stasera ho fatto un giretto nei negozi di musica più accreditati della mia città (Cagliari) ed ho ottenuto che non mi è cambiato nulla:
-Da Pesolo (Expert) ho trovato
Senn. HD-418-->53€
Senn. HD-428-->59€
Senn. HD-438-->70€ (10€ meno del media)
Senn. HD-485-->85€ (francamente non mi son piaciute alla vista)
Per Haden, se ti interessa hanno le Senn. HD-280Pro-->129€
-da Dal Maso ho girato ma non ho visto nulla ed erano tutti troppo occupati dietro a gente che cercava strumenti per cagare a me (...)
- da "altro negozio che non ricordo il nome"
AKG K99-->54€
AKG K121Studio-->89€ (che escluderei perchè sovraurali)
Il resto erano tutte fuori budget andando a parare in quelle professionali della AKG tipo K141MKII, K240MKII, K171MKII che vanno dai 99€ in su...
Quindi o mi trovate un negozio di Cagliari che abbia le HD-448 disponibili al volo, o missà che le strade sono due:
1° ordinarle sul web a 84€ spedite
2° ordinarle dal negozio di qui a 80€ dopo il 6 gennaio 2010 (...)
P.S.: ho acquistato le HD-201 per fare un regalo, e, da "possessore" di orecchie parecchio grandi posso confermare che sono circumaurali visto che la mia orecchia ci sta dentro...
sagitter79
22-12-2009, 20:19
Ringrazio molto e porgo i miei Auguri anche da parte mia a tutti i ragazzi del thread...Spendaccioni:D
grazie tante!
tanti auguri a tutti! :D
ragazzi scusatemi.
sono indeciso tra le akg k518 e le sennheiser hd228.
l'uso che ne farei è per lo più:
50% musica (di ogni genere, da ludovico einaudi a metallica, per intenderci)
35% giochi
15% film
se questi due modelli sono inferiori ad altri che conoscete, potete consigliarmeli?
spesa massima intorno ai 100€.
qualcuno può aiutarmi nella scelta?
Heaven-lord
22-12-2009, 21:22
io con 82€ ci ho preso le a700, che però sono chiuse
prima di prendere di nuovo delle cuffie chiuse, mi piacerebbe sapere quanto suono "fuoriesce" da cuffie aperte, a volume normale.
Perchè, concordato con me che le cuffie chiuse sono più "scomode", e/o cmq possono creare più fastidi...
Me misero, me tapino...direbbe Zio Paparone :Prrr:
Stasera ho fatto un giretto nei negozi di musica più accreditati della mia città (Cagliari) ed ho ottenuto che non mi è cambiato nulla:
-Da Pesolo (Expert) ho trovato
Senn. HD-418-->53€
Senn. HD-428-->59€
Senn. HD-438-->70€ (10€ meno del media)
Senn. HD-485-->85€ (francamente non mi son piaciute alla vista)
Per Haden, se ti interessa hanno le Senn. HD-280Pro-->129€
-da Dal Maso ho girato ma non ho visto nulla ed erano tutti troppo occupati dietro a gente che cercava strumenti per cagare a me (...)
- da "altro negozio che non ricordo il nome"
AKG K99-->54€
AKG K121Studio-->89€ (che escluderei perchè sovraurali)
Il resto erano tutte fuori budget andando a parare in quelle professionali della AKG tipo K141MKII, K240MKII, K171MKII che vanno dai 99€ in su...
Quindi o mi trovate un negozio di Cagliari che abbia le HD-448 disponibili al volo, o missà che le strade sono due:
1° ordinarle sul web a 84€ spedite
2° ordinarle dal negozio di qui a 80€ dopo il 6 gennaio 2010 (...)
P.S.: ho acquistato le HD-201 per fare un regalo, e, da "possessore" di orecchie parecchio grandi posso confermare che sono circumaurali visto che la mia orecchia ci sta dentro...
un sacco di bei modelli.
Sono tutte chiuse?
un sacco di bei modelli.
Sono tutte chiuse?
Hmm, si sono tutte chiuse tranne le K121 studio...
Hmm, si sono tutte chiuse tranne le K121 studio...
grazie ancora iobi!!
oramai ho ordinato le hd380 sul web...131€ ss comprese, ho fatto uno sforzone :D
sto aspettando che mi arrivino... dovrebbero consegnarmele domani...
speriamo bene...
ola!
Heaven-lord
22-12-2009, 21:44
Hmm, si sono tutte chiuse tranne le K121 studio...
perchè sei orientato verso delle chiuse rispetto a delle aperte?
bystronic
22-12-2009, 22:01
grazie tante!
tanti auguri a tutti! :D
qualcuno può aiutarmi nella scelta?
non ho le HD228 pero possiedo le Akg k518dj e con i Metallica la classica e il pop si comportano bene, tenete presente che se vanno bene con la musica andaranno anche con i film (a meno di non pretendere il multicanale) per i giochi se non si deve giocare ad es. CSS allora possono anche andare.
prima di prendere di nuovo delle cuffie chiuse, mi piacerebbe sapere quanto suono "fuoriesce" da cuffie aperte, a volume normale.
Perchè, concordato con me che le cuffie chiuse sono più "scomode", e/o cmq possono creare più fastidi...
un sacco di bei modelli.
Sono tutte chiuse?
Tutte tranne le HD485 che sono aperte.
Demon Requiem
23-12-2009, 11:49
Intanto ti ritrovi una "signora cuffia" ,sei ancora molto giovane per cui sicuramente ne avrai la possibilità.
Vorrei chiarire per evitare fraintendimenti che io posseggo le Akg k501 e ho citato le 701/702 ( che non ho), e che la superiorità di una "spanna" di entrambe si riferiva al confronto con le 240.
@Sinfoni
Ti linko una nuovissima recensione della 702 pervenutami qualche minuto fa , molto interessante. Tra l'altro alla fine trovi un confronto seppur esiguo con le Shure srh840, ( e non solo) che sembrano molto simili, pur avendo maggior di dinamicità, io avrei detto "corpo". E' un peccato veniale, ma le 501 e credo anche le 701/702 mancano di "corpo", concetto difficile da esprimere.
In altre parole pur avendo le gamme musicali equilibratissime, ben amalgamate,con le medie ed alte deliziosissime, mancano di impatto, di spessore ovvero di corpo, Spero di essermi spiegato, sempre e comunqie secondo il mio "sentire". ;)
http://www.avguide.com/review/akg-k702-headphones-playback-26?src=Playback
Ottima recensione, non sono d'accordo su questa affermazione: "Look elsewhere if: micro-dynamic detail is at the top of your list of sonic desires, or if your musical needs demand the punchiest dynamics.".
Io credo che la K 702 sia la cuffia con cui si possono "ascoltare" tutti i dettagli di un brano audio senza fatica appunto per la sua natura neutra...
P.S: questa (http://www.headphones.it/index.php?option=com_content&view=article&id=31:akg-k701-reference-headphone-un-nuovo-astro&catid=26&Itemid=100008) e' una delle migliori recensioni che ho letto sulla K 701
grazie ancora iobi!!
oramai ho ordinato le hd380 sul web...131€ ss comprese, ho fatto uno sforzone :D
sto aspettando che mi arrivino... dovrebbero consegnarmele domani...
speriamo bene...
ola!
ho ritirato le cuffie...
e sti furboni mi hanno inviato le hd280 pro invece delle 380 :rolleyes: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
ma come cacchio si fa a fare un errore del genere...!?!?
ho già chiamato e inviato una mail come consigliatomi...
ora dovrò aspettare obbligatoriamente dopo le feste;
ma che pizza... :mad:
:muro: Immagino il fastidio per non dire la rabbia...
:muro: Immagino il fastidio per non dire la rabbia...
si veramente, prenderei a cazzotti il pirla di magazziniere che ha preparato il pacco..
già m'immagino la faccia da pirla.. :rolleyes:
vabbè è anche inutile mangiarsi il fegato..
non posso far altro che aspettare che mi rimandino il corriere a predersi il pacco e che mi consegnino ciò che ho chiesto e già pagato tra l'altro...
senza contare che mi son dovuto fare un'ora d'auto perchè il corriere DHL non si decideva a consegnarmi il pacco a domicilio...
alla fine sono andato di persona per nulla...
che inc****a... :cry:
Ottima recensione, non sono d'accordo su questa affermazione: "Look elsewhere if: micro-dynamic detail is at the top of your list of sonic desires, or if your musical needs demand the punchiest dynamics.".
Io credo che la K 702 sia la cuffia con cui si possono "ascoltare" tutti i dettagli di un brano audio senza fatica appunto per la sua natura neutra...
Condivido il tuo pensiero, sulla dinamica nel micro- dettagflio e sulla squisitezza della timbrica pur avendo la 501. Io infatti come già precedentemente scritto parlavo di mancanza di "corpo" di impatto
Già nella beyer dt880 il punch ha un maggior peso, soffrendo come ampiezza di heastage.
Ma chi padroneggia al meglio in fatto di dinamica,punch, impatto,credo siano e non solo (vedi Grado di buon livello) le Denon dalla 2000 in su proporzionalmente, pur avendo purtroppo una gamma bassa e non mediobassa in evidenza ( difficilmente controllabile se non con un ampli ad hoc) pur mantenendo un buon heastage.
Alla fine chi la vince è il gusto personale, e mi sembra giusto che le varie aziende produttrici di cuffie abbiano, ognuna, una propria caratteristica,con parametri differenti seppur non estremamente evidenti (il livello è abbastanza alto)...... a ciiascun acquirente la cuffia preferita. ;)
P.S: questa (http://www.headphones.it/index.php?option=com_content&view=article&id=31:akg-k701-reference-headphone-un-nuovo-astro&catid=26&Itemid=100008) e' una delle migliori recensioni che ho letto sulla K 701
Molto , molto interessante e non solo per la top delle Akg, ma anche per la 501, di cui ne parla in modo lusinghiero.
jackaz127
24-12-2009, 09:57
ciao a tutti, chiedo consiglio per un paio di cuffie: sto cercando un paio di cuffie adatto per sentire musica dal mac, in casa.
ho visto le Sony XB700 che mi hanno molto incuriosito in quanto ho letto che pare (tra le altre cose) siano adatte a musica non di altissima qualità e la mia è composta da mp3 e aac dai 128 ai 320kbps; mi ispira l'idea di "dare emozioni" con i super bassi (adatti per altro al genere di musica prediletto).
stavo per comprarle, a 120 euro mi pare ma poi ho chiesto consiglio a mio padre che ha sentenziato sostenendo che siano schifezze e che io debba guardare a marche migliori (vedi senn, akg ecc.).
chiedo quindi consiglio a voi: come prezzo volevo restare sui 120, sono valide queste sony? non so perchè ma mi ispirano molto.. avreste qualche suggerimento da darmi???
grazie a tutti e auguri. :)
Demon Requiem
24-12-2009, 11:28
ciao a tutti, chiedo consiglio per un paio di cuffie: sto cercando un paio di cuffie adatto per sentire musica dal mac, in casa.
ho visto le Sony XB700 che mi hanno molto incuriosito in quanto ho letto che pare (tra le altre cose) siano adatte a musica non di altissima qualità e la mia è composta da mp3 e aac dai 128 ai 320kbps; mi ispira l'idea di "dare emozioni" con i super bassi (adatti per altro al genere di musica prediletto).
stavo per comprarle, a 120 euro mi pare ma poi ho chiesto consiglio a mio padre che ha sentenziato sostenendo che siano schifezze e che io debba guardare a marche migliori (vedi senn, akg ecc.).
chiedo quindi consiglio a voi: come prezzo volevo restare sui 120, sono valide queste sony? non so perchè ma mi ispirano molto.. avreste qualche suggerimento da darmi???
grazie a tutti e auguri. :)
AKG K 530
Sennheiser HD 515/555
Denon AH-D1001
Audio-Technica ATH-AD500
Shure SRH440
jackaz127
24-12-2009, 12:27
grazie, sono migliori delle sony? :)
Demon Requiem
24-12-2009, 12:48
grazie, sono migliori delle sony? :)
Ovviamente si
jackaz127
24-12-2009, 13:40
lo dici così senza esitazioni? scusami se insisto ma vorrei esserne sicuro. :)
eventualmente tra quelle che hai indicato quali consiglieresti? ho visto le sennheiser e mi piacciono, meglio le 515 o le 555? le seconde? eventualmente potrei spingermi fino alle 595, ulteriormente meglio?
grazie ancora. :)
Demon Requiem
24-12-2009, 13:56
lo dici così senza esitazioni? scusami se insisto ma vorrei esserne sicuro. :)
eventualmente tra quelle che hai indicato quali consiglieresti? ho visto le sennheiser e mi piacciono, meglio le 515 o le 555? le seconde? eventualmente potrei spingermi fino alle 595, ulteriormente meglio?
grazie ancora. :)
Le HD 595 costano circa 150 euro, su quella fascia di prezzo trovi:
AKG K 240 MKII
AKG K 271 MKII
AKG K 501
Sennheiser HD 280/380 Pro
Audio-Technica ATH-AD700
Denon AH-D1001
Shure SRH440
Beyerdynamic DT 770 PRO
Goldring DR150
jackaz127
24-12-2009, 14:10
ok, grazie, non mi è chiaro però quali siano migliori.. :)
Demon Requiem
24-12-2009, 15:06
ok, grazie, non mi è chiaro però quali siano migliori.. :)
Dovresti essere piu preciso, che tipo di musica ascolti? E le preferisci aperte o chiuse?
Heaven-lord
24-12-2009, 16:03
in che senso? che anche con le semi-aperte si sente da fuori? anche a volumi bassi?
qualcuno lo sa?
bystronic
24-12-2009, 16:11
qualcuno lo sa?
poco ma solo se gli stai a fianco.
Heaven-lord
24-12-2009, 16:13
ti ringrazio per la risposta velocissima.
E con le aperte, invece?
jackaz127
24-12-2009, 16:24
Dovresti essere piu preciso, che tipo di musica ascolti? E le preferisci aperte o chiuse?
ascolto musica di tutti i tipi: commerciale, pop, classica, elettronica.
sull'aperte o chiuse tendenzialmente chiuse, ma non di quelle da viaggio supercostose. :)
http://img192.imageshack.us/img192/9901/natale12.gif
Augurissimi a tutti in particolar modo a i già citati "guru" :D e a Demon ;)
Ciao Sinfoni vedo che hai intenzione di allargare "l'harem cuffie" ti consiglierei di provare oltre alle Sennh, anche le beyer DT 880, ben pilotabili malgrado i 250 Ohm.
Sono sempre dell'idea che le K240 siano carenti di bassi ma carichi di mediobassi con alti che tu definisci "sbilanciatii" e che io ritengo in alcuni casi striduli.
Le 501 ormai fuori produzione, hanno medi ed alti deliziosissimi, con heastage superbo, ancora meglio le 701/702 sulla gamma bassa ,..... sono sopra una spanna.
Ciao m@iko mi stavoper dimenticare di te... nooo non c'è l'emotion per auto frustarmi?? :D
Accetto il consiglio sulle beyer DT e vedo cosa trovo in giro a riguardo, però non sò perchè mami ispirano le senn anche s enon ho ancora deciso quale fra le 2 sorelline hd 600 e 650, sembra che siano molto differenti per quanto condividano molte cose.
Posso essere in disaccordo con ciò che hai scirtto sulle AKG 240 MKII??:p
La 240 mkII non è carente di bassi e ne carichi di medi bassi, ma ogni sua frequenza (a parte gli alti) sono riprodotte in modo corretto, dai 40 hz a salire, quiesto te lo dico con certezza perchè ascolto molti generi di musica, tra cui l'hip hop che si sà non è per niente carente di bassi e non intesi come gli unz unz ( punch) da discoteca, ma si parla di frequenza anche sotto i 20hz.
Io non sò se tu (ed altri ovviamente) avete mai ascoltato un impianto da studio con casse monitor ( attive che passive), ma io posso dire che hanno lo stesso modo di comportarsi delle akg, in pratica tutto dipende dal pezzo che si stà ascoltando e da come è stato registrato, da quello che io ho capito ( per esperienza sia chiaro) è se una traccia audio è carente su derterminate frequenze una cassa o cuffia monitor che sia di certo non la riproduce e non lo nasconde, ansi essendo una monitor iper dettagliata verrà messo in primo piano.Ho capito che una monitor non è moltoindicata per l'ascolto audio, in quanto non avendo "corpo" (io aggiungerei anima, personalità) la riproduzione risulta fredda!
Sul lato acuti beh, avvolte si sono striduli da dar fastidio da far male anche l'orecchia e da rendere faticoso l'ascolto, però io avendola collegata al mixer risolvo tagliondo gli hz sugli alti...:D
Per quanto mi riguarda io ho deciso si di ampliare il mio parco audio e per prima cosa mi serve una pci degna di questo appunto l'essence dell'asus, perchè ha caratteristiche degne di impianti Hi-end e di un amplificatore per cuffia integrata sino al pilotaggio di 600 ohm, mica bruscolini eh :O .
Dopo aver preso l'audio mi tocca decidere, se prendere un'altra cuffia che non sia akg, come detto niente più monitor :sofico: oppure un ampli da Wattaggi generosi (100w almeno) e 2 torri in modo da avere scelta tra cuffie e non, rimandanto l'acquisto senn al prossimo giro (dire che forse in 1 anno risceo a fare tutto :( ).
Ringrazio molto e porgo i miei Auguri anche da parte mia a tutti i ragazzi del thread...Spendaccioni:D
*
Intanto ti ritrovi una "signora cuffia" ,sei ancora molto giovane per cui sicuramente ne avrai la possibilità.
Vorrei chiarire per evitare fraintendimenti che io posseggo le Akg k501 e ho citato le 701/702 ( che non ho), e che la superiorità di una "spanna" di entrambe si riferiva al confronto con le 240.
@Sinfoni
Ti linko una nuovissima recensione della 702 pervenutami qualche minuto fa , molto interessante. Tra l'altro alla fine trovi un confronto seppur esiguo con le Shure srh840, ( e non solo) che sembrano molto simili, pur avendo maggior di dinamicità, io avrei detto "corpo". E' un peccato veniale, ma le 501 e credo anche le 701/702 mancano di "corpo", concetto difficile da esprimere.
In altre parole pur avendo le gamme musicali equilibratissime, ben amalgamate,con le medie ed alte deliziosissime, mancano di impatto, di spessore ovvero di corpo, Spero di essermi spiegato, sempre e comunqie secondo il mio "sentire". ;)
http://www.avguide.com/review/akg-k702-headphones-playback-26?src=Playback
Grazie...posso chiederti che significa "Ti linko una nuovissima recensione della 702 pervenutami qualche minuto fa"? :Prrr:
Ottima recensione, non sono d'accordo su questa affermazione: "Look elsewhere if: micro-dynamic detail is at the top of your list of sonic desires, or if your musical needs demand the punchiest dynamics.".
Io credo che la K 702 sia la cuffia con cui si possono "ascoltare" tutti i dettagli di un brano audio senza fatica appunto per la sua natura neutra...
P.S: questa (http://www.headphones.it/index.php?option=com_content&view=article&id=31:akg-k701-reference-headphone-un-nuovo-astro&catid=26&Itemid=100008) e' una delle migliori recensioni che ho letto sulla K 701
Lessi tempo fà questa recensione ma non mi ricordo molto, dopo gli dò una veloce ri-lettura, però posso esporre un pensiero "cattivo"?
Io ho la 240 sempre akg e leggo spesso nei forum parecchie opinioni per quello e quell 'altro e spesso le akg vengono associate a "live" e viene spesso enfatizzato il fatto che non è una cuffia dedita all'ascolto, ma più ad uno studio.
Io avendo solo queste posso dire che effettivamente non hanno tutti i torti visto che, essendo monitor mettono in risalto in modo dettagliato gli strumenti e voci senza conferne un'anima, sembra che "lei" veda la traccia in modo critico per giudicarne i pregi e i difetti e essendo io stesso un rompi balle che critica tutto so per certo come si viene giudicati :D
qualcuno lo sa?
Penso che ti abbiano risposto ( o forse era un altro utente) pagine dietro e sono d'accrodo con richy la semi aperte come le aperte fanno sentire ciò che si stà ascoltando e in base al volume ( e al silenzio circostante) si possono sentire anche da una stanza all'altra.
* : Non sò se domani potrò collegarmi, visto il periodo pieno tra parenti ed amici, quindi se mi posso permttere vi faccio un augurio a tutti per un felice natale, che possa darvi emozioni come ogni singola nota di una "vostra" canzone :)
Danilo
Demon Requiem
24-12-2009, 16:59
ascolto musica di tutti i tipi: commerciale, pop, classica, elettronica.
sull'aperte o chiuse tendenzialmente chiuse, ma non di quelle da viaggio supercostose. :)
Tra queste visto che non hai un amplificatore scegliere solo quelle con impedenza abbastanza bassa...anche se la maggior parte hanno tutte impedenza < di 64Ohm
Shure SRH440
Sennheiser HD 280/380 Pro
Denon AH-D1001K
Audio-Technica ATH-M50
AKG K 271 MK II
Ultrasone HFi 580
Ultrasone HFi 680
@sinfoni sono d'accordo con te, le AKG di tipo monitor non sono adatte a molte persone perche' le trovano prive di impatto, pero' sinceramente, avendo provato la K 240 MKII ed avendo attualmente la K 702 per me non c'e cuffia migliore...perche' mi consente di ascoltare un pezzo con una precisione tale da poter "carpire" tutte le emzozioni che l'autore voleva imprimere e sono adatte appunto ad ogni tipo di musica...
bystronic
24-12-2009, 17:12
ti ringrazio per la risposta velocissima.
E con le aperte, invece?
un pò di più ma solo se stai nella stessa stanza a volume alto e silenzio attorno, fuori dalla stanza sentirai solo silenzio assoluto.
Heaven-lord
24-12-2009, 18:29
Penso che ti abbiano risposto ( o forse era un altro utente) pagine dietro e sono d'accrodo con richy la semi aperte come le aperte fanno sentire ciò che si stà ascoltando e in base al volume ( e al silenzio circostante) si possono sentire anche da una stanza all'altra.
un pò di più ma solo se stai nella stessa stanza a volume alto e silenzio attorno, fuori dalla stanza sentirai solo silenzio assoluto.
vi ringrazio entrambi. Sono sicuro che parlate sicuramente per esperienza. La mia domanda, forse è una domanda a cui rispondere non è facile. E lo deduco anche dal fatto che le vs due risposte sono un po' diverse.
Probabilmente dovrei veramente riuscire a provarle. Io ero proprio orientato verso delle semi-aperte, purtroppo sono le più difficili da provare.
* : Non sò se domani potrò collegarmi, visto il periodo pieno tra parenti ed amici, quindi se mi posso permttere vi faccio un augurio a tutti per un felice natale, che possa darvi emozioni come ogni singola nota di una "vostra" canzone :)
Danilo
auguri anche da parte mia. Io purtroppo nei prossimo 4-5 giorni sarò senza internet! A presto ;)
sagitter79
25-12-2009, 16:03
non ho le HD228 pero possiedo le Akg k518dj e con i Metallica la classica e il pop si comportano bene, tenete presente che se vanno bene con la musica andaranno anche con i film (a meno di non pretendere il multicanale) per i giochi se non si deve giocare ad es. CSS allora possono anche andare.
ti ringrazio tanto per la risposta.
il mio dubbio è anche dovuto ad un problema riscontrato con win7.
in sostanza l'audio è più basso rispetto a quando avevo win vista e quindi avendo un paio di cuffie che hanno un po' di ohm in meno (come le hd228) mi permetterebbe di avere un po' più di volume.
se ci sono anche altre cuffie simili a queste che non ho considerato, vi sarei molto grato se me le segnalaste.
grazie mille e tanti auguri di un felice e sereno natale a tutti! :D
Ciao e buon Natale a tutti voi ragazzi!
Giusto ieri ho dato conferma al negozio di qui per le HD-448 per 80€ (99€ a listino).
Ovviamente SOGNO :rolleyes: che arrivi per fine anno (dicono che saranno aperti 28-29-30), ma capisco che la realtà è un orizzonte di non prima dell'8 gennaio se tutto andasse bene, visto che probabilmente i grossisti saranno chiusi fino ad allora :muro: ...
Resto sintonizzato nel frattempo e vi auguro ancora buon natale! :D
ti ringrazio per la risposta velocissima.
E con le aperte, invece?
Semplicemente le cuffie più sono aperte più emettono parte del segnale verso l'esterno (e analogamente permettono ai suoni esterni di raggiungere l'orecchio).
Considera che comunque si parla di cuffie e non di altoparlanti. Quindi il suono sarà udibile a distanza di pochi metri, in caso di ambiente particolarmente silenzioso, come un brusio. Quindi il suono emesso in ambiente potrebbe essere udito da una persona seduta al tuo fianco o al massimo nella tua stanza. Sta tranquillo che non passa una porta chiusa o una parete.
jackaz127
26-12-2009, 11:37
Tra queste visto che non hai un amplificatore scegliere solo quelle con impedenza abbastanza bassa...anche se la maggior parte hanno tutte impedenza < di 64Ohm
Shure SRH440
Sennheiser HD 280/380 Pro
Denon AH-D1001K
Audio-Technica ATH-M50
AKG K 271 MK II
Ultrasone HFi 580
Ultrasone HFi 680
ti ringrazio per tutti i consigli e la pazienza. :)
avrei deciso per le sennheiser hd 380 pro, approvi??? :D
Demon Requiem
26-12-2009, 11:59
ti ringrazio per tutti i consigli e la pazienza. :)
avrei deciso per le sennheiser hd 380 pro, approvi??? :D
Anche se hanno 54Ohm di impedenza dovresti riuscire a pilotarle senza problemi...
Ciao a tutti e buone feste!
Ho deciso di comprarmi delle cuffie per ascoltare musica quando sono in giro per sostituire gli auricolari forniti da Apple (ho un iPhone).
Dopo essermi fatto ore di ricerche su internet alla fine ho optato per delle cuffie sovraaurali e adesso la scelta è tra i seguenti due modelli:
- Sennheiser PX100-II (http://store.apple.com/it/product/TX735ZM/A?fnode=MTY1NDA0Ng&mco=MTYxMDQ2NjM)
- AKG K420 (http://www.kappaeffe.it/scheda.asp?id=4344)
Ero inizialmente orientato sulle PX100, vedendo ovunque recensioni positive, ma poi ho scoperto che sono uscite le PX100-II e mi sono detto: "sono la versione aggiornata, saranno meglio...". Purtroppo non si trova quasi nessuna recensione su internet e perciò non so se fidarmi del nome.
C'è da dire che mi attira molto il fatto che nella versione II il cavo è singolo mentre nel primo modello esce da entrambi i padiglioni.
Il prezzo a cui le ho trovate è molto vicino alle PX100 (minimo 34+10 di consegna), ossia sull'Apple Store a 49,95 (con consegna gratuita).
Facendo poi ulteriori ricerche ho trovato queste K420 della AKG che, stando alle recensioni, sono molto valide e hanno un prezzo contenuto (36 euro in un negozio a Milano).
L'uso che ne farei è quello di ascoltare musica camminando per strada e sui mezzi pubblici. So che l'insonorizzazione non è il massimo su questi modelli aperti ma preferisco non isolarmi troppo dal mondo (un clacson mentre attraverso la strada lo vorrei sentire per intenderci...) quindi mi andrebbe anche bene.
Qualcuno ha avuto esperienza con questi modelli e sa consigliarmi?
Grazie! :)
Demon Requiem
26-12-2009, 12:54
Ciao a tutti e buone feste!
Ho deciso di comprarmi delle cuffie per ascoltare musica quando sono in giro per sostituire gli auricolari forniti da Apple (ho un iPhone).
Dopo essermi fatto ore di ricerche su internet alla fine ho optato per delle cuffie sovraaurali e adesso la scelta è tra i seguenti due modelli:
- Sennheiser PX100-II (http://store.apple.com/it/product/TX735ZM/A?fnode=MTY1NDA0Ng&mco=MTYxMDQ2NjM)
- AKG K420 (http://www.kappaeffe.it/scheda.asp?id=4344)
Ero inizialmente orientato sulle PX100, vedendo ovunque recensioni positive, ma poi ho scoperto che sono uscite le PX100-II e mi sono detto: "sono la versione aggiornata, saranno meglio...". Purtroppo non si trova quasi nessuna recensione su internet e perciò non so se fidarmi del nome.
C'è da dire che mi attira molto il fatto che nella versione II il cavo è singolo mentre nel primo modello esce da entrambi i padiglioni.
Il prezzo a cui le ho trovate è molto vicino alle PX100 (minimo 34+10 di consegna), ossia sull'Apple Store a 49,95 (con consegna gratuita).
Facendo poi ulteriori ricerche ho trovato queste K420 della AKG che, stando alle recensioni, sono molto valide e hanno un prezzo contenuto (36 euro in un negozio a Milano).
L'uso che ne farei è quello di ascoltare musica camminando per strada e sui mezzi pubblici. So che l'insonorizzazione non è il massimo su questi modelli aperti ma preferisco non isolarmi troppo dal mondo (un clacson mentre attraverso la strada lo vorrei sentire per intenderci...) quindi mi andrebbe anche bene.
Qualcuno ha avuto esperienza con questi modelli e sa consigliarmi?
Grazie! :)
Sono entrambe ottime cuffie, a questo punto scegli quella che ti "ispira" di piu
Sennheiser PX100-II (http://www.headphone.com/headphones/sennheiser-px-100-ii.php)
E' un consiglio spassionato o solo un link alla recensione? :p
Sono entrambe ottime cuffie, a questo punto scegli quella che ti "ispira" di piu
Grazie, credo andrò sulle Sennheiser visto che mi sembrano più compatte una volta piegate e vista l'ottima recensione che mi hai linkato.
suarez4152
26-12-2009, 14:19
Salve ragazzi,non potendomi permettere un impianto strapotente come il logitech z 5500(abito in appartamento....:cry: ),vorrei comprare delle cuffie com audio surround.
Voglio le migliori,nessun limite di prezzo...voglio delle cuffie con bassi profondi e stupendi che mi serviranno a santire la mia musica rock(muse,fall out boys,one republic,ecc)la musica è in mp3 320kbites....voglio delle cuffie che quando gioco a COD o ad altri giochi mi permettano di sentire e orientarmi nel gioco(tipo sentire un rumore a destra e sapere che li ce un nemico da uccidere :D) e poi voglio che siano perfette per vedere i film...
spero sia stato chiaro...
grazie.
Demon Requiem
26-12-2009, 14:43
Salve ragazzi,non potendomi permettere un impianto strapotente come il logitech z 5500(abito in appartamento....:cry: ),vorrei comprare delle cuffie com audio surround.
Voglio le migliori,nessun limite di prezzo...voglio delle cuffie con bassi profondi e stupendi che mi serviranno a santire la mia musica rock(muse,fall out boys,one republic,ecc)la musica è in mp3 320kbites....voglio delle cuffie che quando gioco a COD o ad altri giochi mi permettano di sentire e orientarmi nel gioco(tipo sentire un rumore a destra e sapere che li ce un nemico da uccidere :D) e poi voglio che siano perfette per vedere i film...
spero sia stato chiaro...
grazie.
Budget?
suarez4152
26-12-2009, 14:55
illimitato :D
cmq se comprassi le logitech z 5500 + una buona scheda audio finivo sui 400€,questo dovrebbe essere il mio limite....
Demon Requiem
26-12-2009, 14:59
illimitato :D
cmq se comprassi le logitech z 5500 + una buona scheda audio finivo sui 400€,questo dovrebbe essere il mio limite....
Ti consiglio per prima cosa di leggerti la prima pagina del 3D in modo da capire grossomodo la differenza tra casse e cuffie...comunque per utilizzare al 100% le cuffie soprattutto quelle hi-end c'e bisogno di un amplificatore o un scheda audio con amplificatore per cuffia, inoltre mi servirebbe sapere se le precferisci aperte o chiuse
vorrei comprare delle cuffie com audio surround.
.
grazie.
le cuffie soprattutto quelle hi-end
:nonsifa:
:sofico: ;) :D
suarez4152
26-12-2009, 15:12
Ti consiglio per prima cosa di leggerti la prima pagina del 3D in modo da capire grossomodo la differenza tra casse e cuffie...comunque per utilizzare al 100% le cuffie soprattutto quelle hi-end c'e bisogno di un amplificatore o un scheda audio con amplificatore per cuffia, inoltre mi servirebbe sapere se le precferisci aperte o chiuse
guarda non ha importanza aperte o chiuse non so cosa significa....tu consigliami :D
HO letto ora cosa significa aperta e chiusa...bhe meglio chiusa,mentre gioco voglio isolarmi dal mondo esterno :D
Demon Requiem
26-12-2009, 15:21
guarda non ha importanza aperte o chiuse non so cosa significa....tu consigliami :D
HO letto ora cosa significa aperta e chiusa...bhe meglio chiusa,mentre gioco voglio isolarmi dal mondo esterno :D
Inoltre come sinfoni mi ha fatto notare, le cuffie surround hanno una resa pessima e normalmente si consigliano cuffie stereo...
suarez4152
26-12-2009, 15:28
strano....per citarne alcune:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=5555
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=5608
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=7171
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=3700
sembrano molto buone vedendo le opinioni di chi l'ha provate....
Demon Requiem
26-12-2009, 16:03
strano....per citarne alcune:
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=5555
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=5608
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=7171
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=35_177&products_id=3700
sembrano molto buone vedendo le opinioni di chi l'ha provate....
A quel prezzo trovi cuffie stereo che non sono minimamente paragonabili...
suarez4152
26-12-2009, 16:09
va bene,capisco....con le cuffie che dici tu invece pur essendo hi fi sono cmq distinguibili durante il gioco i rumori da dove vengono??
Demon Requiem
26-12-2009, 16:11
va bene,capisco....con le cuffie che dici tu invece pur essendo hi fi sono cmq distinguibili durante il gioco i rumori da dove vengono??
Quello dipende anche da come sono costruite le cuffie per esempio le HD515 G4ME accentuano i suoni in modo da farti capire dov'e' il nemico, sono la versione da gamer delle 515...
suarez4152
26-12-2009, 16:12
va bene...tu con un max di 400€ quale mi consiglieresti???tieni conto che oltre alle cuffie dovrei prendere anche la scheda o amplificatore come hai detto tu..
Demon Requiem
26-12-2009, 16:15
va bene...tu con un max di 400€ quale mi consiglieresti???tieni conto che oltre alle cuffie dovrei prendere anche la scheda o amplificatore come hai detto tu..
Visto le tue richieste di consiglierei le Sennheiser PC 350 che hanno anche il microfono integrato...
suarez4152
26-12-2009, 16:15
[edit: no link eshop] queste sembrano buone anche se non costano molto....però io il microfono non lo voglio,non mi interessa...
suarez4152
26-12-2009, 16:16
Visto le tue richieste di consiglierei le Sennheiser PC 350 che hanno anche il microfono integrato...
ahahaahahha praticamente tu scrivevi quelle e io ti postavo il link delle cuffie :D:D
Demon Requiem
26-12-2009, 16:21
Su quella fascia di prezzo ma senza microfono ci sono:
AKG K 271 MK II/272 HD
Shure SRH840
Ultrasone HFI 780
Denon AH-D1001
Sennheiser HD 280/380 Pro
Anche se le PC 350 sono specifiche per il gaming...
suarez4152
26-12-2009, 16:22
ma scusa io ho parlato di cuffie belle potenti e costose...140€ è poco per una cuffia con i contro maroni come dico io :D,o sbaglio???
sagitter79
26-12-2009, 16:24
ti ringrazio tanto per la risposta.
il mio dubbio è anche dovuto ad un problema riscontrato con win7.
in sostanza l'audio è più basso rispetto a quando avevo win vista e quindi avendo un paio di cuffie che hanno un po' di ohm in meno (come le hd228) mi permetterebbe di avere un po' più di volume.
se ci sono anche altre cuffie simili a queste che non ho considerato, vi sarei molto grato se me le segnalaste.
grazie mille e tanti auguri di un felice e sereno natale a tutti! :D
:confused:
Demon Requiem
26-12-2009, 16:24
ma scusa io ho parlato di cuffie belle potenti e costose...140€ è poco per una cuffia con i contro maroni come dico io :D,o sbaglio???
A differenza delle casse con le cuffie non serve spendere molto per avere una resa piu che' ottima...senza voler andare sulle top di gamma a tutti i costi, ma li bisogna sborsare cifre a tre zeri
suarez4152
26-12-2009, 16:27
capisco....quelle che hai detto tu adatte al gaming hanno il microfono succede nulla se non lo uso???ci sono migliori senza microfono??che schda audio dovrò comprare???o basta collegarle al pc con l'usb??
Demon Requiem
26-12-2009, 16:33
:confused:
Sui 100€ ci sono molti modelli:
AKG K 530
Sennheiser HD 238
Sennheiser HD 515
Sennheiser HD 515 G4ME
Audio Technica ATH-AD500
capisco....quelle che hai detto tu adatte al gaming hanno il microfono succede nulla se non lo uso???ci sono migliori senza microfono??che schda audio dovrò comprare???o basta collegarle al pc con l'usb??
Se non usi il microfono semplicemente non lo usi...nel mio precedente post ti ho segnalato tutte le possibile cuffie su quella fascia di prezzo, per la scheda audio c'e un 3D specifico qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1994497).
Le cuffie USB vengono scelte solo quando c'e estrema necessita'...
suarez4152
26-12-2009, 16:34
Sui 100€ ci sono molti modelli:
AKG K 530
Sennheiser HD 238
Sennheiser HD 515
Sennheiser HD 515 G4ME
Audio Technica ATH-AD500
tu quale mi consigli???
tieni conto che devo sentire musica vedere film e giocare e devono essere davvero buone soprattutto con die bassi profondi....
devo prendere una scheda audio o si collegano con l'usb???
Demon Requiem
26-12-2009, 16:37
tu quale mi consigli???
tieni conto che devo sentire musica vedere film e giocare e devono essere davvero buone soprattutto con die bassi profondi....
devo prendere una scheda audio o si collegano con l'usb???
Leggi i miei post precedenti...comunque hai quotato il post sbagliato quelle cuffie le avevo consigliate per l'utente sagitter79
suarez4152
26-12-2009, 16:38
Su quella fascia di prezzo ma senza microfono ci sono:
AKG K 271 MK II/272 HD
Shure SRH840
Ultrasone HFI 780
Denon AH-D1001
Sennheiser HD 280/380 Pro
Anche se le PC 350 sono specifiche per il gaming...
di queste tu quale mi consigli??
Demon Requiem
26-12-2009, 16:46
di queste tu quale mi consigli??
Denon AH-D1001K
xmnemo85x
26-12-2009, 18:17
salve, scusate l'intromissione, ma sto cercando una cuffia per la tv, jack piccolo (3.5 suppongo), cavo lungo sui 3 metri. Devo guardarci la tv e giocare con l'xbox360, e guardare dvd. Sulla spesa circa €45. Cosa mi consigliate?ho visto che ci sono le sennheiser hd201 gaming, avrei visto anche altre akg o sennheiser ma io le cerco chiuse.
Poi altra domanda, meglio sovraurali o circumaurali???
altrimenti ho visto le akg 99...ma sono semiaperte...ma domanda...fra chiuse e semiaperte...che differenza c'è di attenuazione in quanto a Db?
ora ho le tdk mp 100...
Grazie anticipatamente.
bystronic
27-12-2009, 10:11
salve, scusate l'intromissione, ma sto cercando una cuffia per la tv, jack piccolo (3.5 suppongo), cavo lungo sui 3 metri. Devo guardarci la tv e giocare con l'xbox360, e guardare dvd. Sulla spesa circa €45. Cosa mi consigliate?ho visto che ci sono le sennheiser hd201 gaming, avrei visto anche altre akg o sennheiser ma io le cerco chiuse.
Poi altra domanda, meglio sovraurali o circumaurali???
altrimenti ho visto le akg 99...ma sono semiaperte...ma domanda...fra chiuse e semiaperte...che differenza c'è di attenuazione in quanto a Db?
ora ho le tdk mp 100...
Grazie anticipatamente.
ci sono anche queste : http://www.exhibo.it/mod/prod/det.php?viv=1&art_id=26&cat_id=150&marc_id=1&ord=nA
Demon Requiem
27-12-2009, 13:18
salve, scusate l'intromissione, ma sto cercando una cuffia per la tv, jack piccolo (3.5 suppongo), cavo lungo sui 3 metri. Devo guardarci la tv e giocare con l'xbox360, e guardare dvd. Sulla spesa circa €45. Cosa mi consigliate?ho visto che ci sono le sennheiser hd201 gaming, avrei visto anche altre akg o sennheiser ma io le cerco chiuse.
Poi altra domanda, meglio sovraurali o circumaurali???
altrimenti ho visto le akg 99...ma sono semiaperte...ma domanda...fra chiuse e semiaperte...che differenza c'è di attenuazione in quanto a Db?
ora ho le tdk mp 100...
Grazie anticipatamente.
Considera anche le AKG K 516 TV (http://www.akg.com/personal/K_516_TV,pcatid,92,pid,666,_psmand,6.html)
salve, scusate l'intromissione, ma sto cercando una cuffia per la tv, jack piccolo (3.5 suppongo), cavo lungo sui 3 metri. Devo guardarci la tv e giocare con l'xbox360, e guardare dvd. Sulla spesa circa €45. Cosa mi consigliate?ho visto che ci sono le sennheiser hd201 gaming, avrei visto anche altre akg o sennheiser ma io le cerco chiuse.
Per il tuo uso guarderei anche le Philips, che hanno un buon rapporto prezzo prestazioni per usi non hi-fi.
Potesti guardare anche le Sony MDR-XD200 che trovi facilmente nelle catene di elettronica attorno ai 30 euro e hanno anche la regolazione della risposta in frequenza per voce / effetti
Piuttosto domandati se ti serve la regolazione del volume sulla cuffia o puoi comandare il volume cuffie direttamente col telecomando (su alcuni TV il telecomando regola solo il volume degli altoparlanti ma non quello delle cuffie)
Approfitto ancora della vostra gentilezza...
Mi sono finalmente deciso a prendere le PX100-II della Sennheiser e mi chiedevo quale fosse il modo più conveniente per acquistarle.
Io le ho trovate (in Italia) solo sull'Apple Store a 49,95 (spedizione gratuita)
Conoscete qualche negozio specializzato online? Oppure anche fisico in zona Milano?
Grazie ciao!
seguendo i vostri consigli oggi ho preso le akg k242 hd :D
bisogna rodarle prima che diano il massimo?
seguendo i vostri consigli oggi ho preso le akg k242 hd :D
bisogna rodarle prima che diano il massimo?
Si, almeno 50 ore .. c'è anche chi dice più di cento ma io dopo le prime 50/60 ore di pink-noise non ho più notato grossi cambiamenti.
Edit: mi ero dimenticato di scrivere che la mia esperienza è con la gemella K240.
Si, almeno 50 ore .. c'è anche chi dice più di cento ma io dopo le prime 50/60 ore di pink-noise non ho più notato grossi cambiamenti.
Edit: mi ero dimenticato di scrivere che la mia esperienza è con la gemella K240.
Per ora sto usando le akg k242 hd con l'iPod touch e col macbook pro, non sono male... Pero speravo qualcosa di meglio visto la spesa... Dite che ci vuole una sorgente sonora migliore? O e' solo questione di rodaggio? Grazie ;)
non so quante ore di ascolto hanno le tue cuffie; per la mia esperienza all'inizio tendono ad essere cupe, con la gamma bassa che tende a coprire un po' tutto il resto, poi migliorano parecchio.
Questo aspetto della gamma bassa troppo presente, a mio avviso rimane anche dopo il rodaggio quando usata coi lettori portatili. Probabilmente non hanno abbastanza corrente per pilotarla e il suono ne esce un po' "equalizzato" verso il basso.
Sicuramente beneficiano di un ampli ma col mac non dovresti avere grossi problemi.
Magari è il tipo di suono monitor, poco coinvolgente, che non ti piace.
non so quante ore di ascolto hanno le tue cuffie; per la mia esperienza all'inizio tendono ad essere cupe, con la gamma bassa che tende a coprire un po' tutto il resto, poi migliorano parecchio.
Questo aspetto della gamma bassa troppo presente, a mio avviso rimane anche dopo il rodaggio quando usata coi lettori portatili. Probabilmente non hanno abbastanza corrente per pilotarla e il suono ne esce un po' "equalizzato" verso il basso.
Sicuramente beneficiano di un ampli ma col mac non dovresti avere grossi problemi.
Magari è il tipo di suono monitor, poco coinvolgente, che non ti piace.
Mi spiace deluderti ma, anche se hanno apparentemente un'impedenza "bassa" (55 Ohm) queste cuffie (come le sorelle maggiori) vogliono parecchia corrente, quindi per dare il meglio di se hanno bisogno di un amplificatore per cuffia.
Per ora sto usando le akg k242 hd con l'iPod touch e col macbook pro, non sono male... Pero speravo qualcosa di meglio visto la spesa... Dite che ci vuole una sorgente sonora migliore? O e' solo questione di rodaggio? Grazie ;)
Quando sono nuove queste cuffie sono chiuse, il basso non esiste in quanto è "bloccato" e gli aucti strimpellano, la mia dopo 150 ore si è assestata (io ho una 240 MKII che è la trasposizione professinale delle tue).
Ti consiglio di prendere un anpli per cuffie anche di pochi € ( io la ho collegata ad un mixer) e farla rodare bene, mandala in loop con le tue song preferite per almeno 50-60 ore a volumi medi, appena termini questo primo step poi aumentare un pò di + il volume,ricordando sempre di non esagerare fin quando non termini il rodaggio.
Altra cosa importante, queste cuffie suonano bene dopo che i trasduttori scaldino bene, quindi noterai anche tu stesso che dopo 30 min il suono sarà diverso..;)
Mi spiace deluderti ma, anche se hanno apparentemente un'impedenza "bassa" (55 Ohm) queste cuffie (come le sorelle maggiori) vogliono parecchia corrente, quindi per dare il meglio di se hanno bisogno di un amplificatore per cuffia.
[..]
Sicuramente per dare il 100% serve un amplificatore (ed infatti la uso con un ampli :D ) ma anche col solo PC un buon 70% del potenziale si ottiene, certo dipende anche dal computer usato: su uno dei miei notebook non ho quasi niente in gamma bassa (sotto i 100Hz) mentre con un altro di marca diversa risultava molto arretrata la gamma medio-alta e alta... ma questi sono problemi delle schede integrate presenti con tutte le cuffie.
Ciao m@iko mi stavoper dimenticare di te... nooo non c'è l'emotion per auto frustarmi?? :D
Figurati! Auguroni e buone feste ;)
Accetto il consiglio sulle beyer DT e vedo cosa trovo in giro a riguardo, però non sò perchè mami ispirano le senn anche s enon ho ancora deciso quale fra le 2 sorelline hd 600 e 650, sembra che siano molto differenti per quanto condividano molte cose.
Posso essere in disaccordo con ciò che hai scirtto sulle AKG 240 MKII??:p
La 240 mkII non è carente di bassi e ne carichi di medi bassi, ma ogni sua frequenza (a parte gli alti) sono riprodotte in modo corretto, dai 40 hz a salire, quiesto te lo dico con certezza perchè ascolto molti generi di musica, tra cui l'hip hop che si sà non è per niente carente di bassi e non intesi come gli unz unz ( punch) da discoteca, ma si parla di frequenza anche sotto i 20hz.
Io non sò se tu (ed altri ovviamente) avete mai ascoltato un impianto da studio con casse monitor ( attive che passive), ma io posso dire che hanno lo stesso modo di comportarsi delle akg, in pratica tutto dipende dal pezzo che si stà ascoltando e da come è stato registrato, da quello che io ho capito ( per esperienza sia chiaro) è se una traccia audio è carente su derterminate frequenze una cassa o cuffia monitor che sia di certo non la riproduce e non lo nasconde, ansi essendo una monitor iper dettagliata verrà messo in primo piano.Ho capito che una monitor non è moltoindicata per l'ascolto audio, in quanto non avendo "corpo" (io aggiungerei anima, personalità) la riproduzione risulta fredda!
Sul lato acuti beh, avvolte si sono striduli da dar fastidio da far male anche l'orecchia e da rendere faticoso l'ascolto, però io avendola collegata al mixer risolvo tagliondo gli hz sugli alti...:D
Che possano definirsi "monitor" qualche riserva ce l'ho.
E' molto probabile che le "monitor" fossero le prime 240 Monitor da 600 Ohm,
Qualche correzione sui parametri da parte dei progettisti AKG, in fase d'opera, sulle successive versioni è probabile che si sia verificata.
Motivo? Incontrare probabilmente una migliore accoglienza per una utenza più votata ad un ascolto rock/pop ecc. e meno per classica/jazz.
Purtroppo ti accorgi quando hai per le "orecchie" altre cuffie. Senza andar lontano la 501 sempre AKG è veramente bilanciata ed equilibrata seppur leggermente debole in gamma bassa non mediobassa. Grandioso heastage ed ottima definizione.
Per quanto mi riguarda io ho deciso si di ampliare il mio parco audio e per prima cosa mi serve una pci degna di questo appunto l'essence dell'asus, perchè ha caratteristiche degne di impianti Hi-end e di un amplificatore per cuffia integrata sino al pilotaggio di 600 ohm, mica bruscolini eh :O .
Dopo aver preso l'audio mi tocca decidere, se prendere un'altra cuffia che non sia akg, come detto niente più monitor :sofico: oppure un ampli da Wattaggi generosi (100w almeno) e 2 torri in modo da avere scelta tra cuffie e non, rimandanto l'acquisto senn al prossimo giro (dire che forse in 1 anno risceo a fare tutto :( ).
Grazie...posso chiederti che significa "Ti linko una nuovissima recensione della 702 pervenutami qualche minuto fa"? :Prrr:
Semplicemente ho ricevuto qualche minuto prima che leggessi il tuo intervento una e-mail pubblicitaria da i signori sotto linkati e se noti il" playback 26" è in data 21/dicembre......
http://www.avguide.com/channel/cyberlistener
Mi spiace deluderti ma, anche se hanno apparentemente un'impedenza "bassa" (55 Ohm) queste cuffie (come le sorelle maggiori) vogliono parecchia corrente, quindi per dare il meglio di se hanno bisogno di un amplificatore per cuffia.
Condivido pienamente ;)
Quando sono nuove queste cuffie sono chiuse, il basso non esiste in quanto è "bloccato" e gli aucti strimpellano, la mia dopo 150 ore si è assestata (io ho una 240 MKII che è la trasposizione professinale delle tue).
Ti consiglio di prendere un anpli per cuffie anche di pochi € ( io la ho collegata ad un mixer) e farla rodare bene, mandala in loop con le tue song preferite per almeno 50-60 ore a volumi medi, appena termini questo primo step poi aumentare un pò di + il volume,ricordando sempre di non esagerare fin quando non termini il rodaggio.
Altra cosa importante, queste cuffie suonano bene dopo che i trasduttori scaldino bene, quindi noterai anche tu stesso che dopo 30 min il suono sarà diverso..;)
Non posso che confermare ;)
Figurati! Auguroni e buone feste ;)
Che possano definirsi "monitor" qualche riserva ce l'ho.
E' molto probabile che le "monitor" fossero le prime 240 Monitor da 600 Ohm,
Qualche correzione sui parametri da parte dei progettisti AKG, in fase d'opera, sulle successive versioni è probabile che si sia verificata.
Ciao m@iko, passate buone feste? Volevo solo aggiungere che ti ho confuso (nella mia mente) con demon, era da tempo che non passavo di qui ed ho associato "la persona" al nick differente :sofico:
Posso ri-domandarti se hai mai ascoltato delle casse da studio, quindi monitor in una sala costruita ad hoc ( che ne sò radio locale o altro?).
Io si le ascoltate, questo delle amicizie che ha mio fratello che è un tecnico del suono (lui stesso mi consigliò le akg come marca).
Motivo? Incontrare probabilmente una migliore accoglienza per una utenza più votata ad un ascolto rock/pop ecc. e meno per classica/jazz.
Purtroppo ti accorgi quando hai per le "orecchie" altre cuffie. Senza andar lontano la 501 sempre AKG è veramente bilanciata ed equilibrata seppur leggermente debole in gamma bassa non mediobassa. Grandioso heastage ed ottima definizione.
Io lo dico e lo ripeto che le 240 akg hanno un problemino che non è l'equilibrio sonico, ma il fatto che hanno degli acuti che sono pugenti e striduli in determinati frangenti, però man mano che l'ascolto (consiglioa volumi medi bassi) mi rendo conto (in flat) che la cuffie è equilibrata e che il problema degli alti penso che sia dovuta un' errata estensione.
Come dicevano in altro forum (che tu conosci bene...;)) di appasionati e di audiofili, le akg hanno uno stampo "live", ci credi che ho capito ieri il vero significato di questa definizione??:
Ieri ho provato ad impsotare tutto flat senza tagliare gli alti, ma effettuando un ascolto a volumi medio-medio basso ( tanto la 240 si esprime ottimamente anche a basso volume mantenendo l'intera gamma audio) e per prima cosa non ho avuto problemi all'orecchia (io soffro nel sinistro con le akg) e mi man mano che ascoltavo delle tracce nuove di calssica (24 bit su 96 khz /192 khz con foobar su win7) ad alta risoluzione mi sono accorto il significato della parola live, IO ero a 20 cm dal lirico/a (sul palco mi trovavo) e gli strumenti erano invece posizionati distanti, la prima immagine che la mia mente mi ha riprodotta è stata la sala studio con microfono filtrato e il /la cantante davanti a me. :D
Tornando alle akg 501 io non le ho mai ascoltate, come non ho ascolte altre marche, però reputo le 240 delle ottime cuffie, basta capirle e non esagerare con il volume se non si vuole avere problemi di sordità, derivato da un'errata esposizione/estensione sugli acuti.
Semplicemente ho ricevuto qualche minuto prima che leggessi il tuo intervento una e-mail pubblicitaria da i signori sotto linkati e se noti il" playback 26" è in data 21/dicembre......
http://www.avguide.com/channel/cyberlistener
Questa rece l'ho vista anche in altro forum, proprio quando tu stesso la hai postata, per questo ti chiedevo il significa di quella frase...
Tu hai mai ascoltato le 701/702, potresti dirmi come sono e se si riesce, senza aver "problemi" ad fare ascolti prolungati?
Ti chiedo lo stesso sulle senn hd 600 (starei anche puntando su queste, che da quanto ho letto sono + aperte delle 650)?
Io vorrei passare ad un modello superiore, il suono akg mi piace e molto proprio per questo caratteristica live, però ho paura di trovare oltre hai tanti pregi, anche difetti, come quello della 240 che per le orecchie mie sono diventate pesanti, ho bisogno di una cuffia che dopo un'ora non mi dia affaticamento, ma che ansi mi invogliono ad ascoltare.
Grazie, ovvimente il mio invito è rivolto a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltare queste top di gamma.
Danilo
ciao a tutti chiedo anche io consigli per un nuovo paio di cuffie:
premesso che devono sostituire un paio di sennheiser HD201 che mi sono durate anni (e le cambio solo perchè si è irrimediabilmente rovinato il filo),cercavo un altro paio di cuffie leggere e avvolgenti come le mie beneamate..spesa massima 35\40 euro,le mie mi ricordo di averle pagate la metà all'epoca.
esistono delle discrete sennheiser sulla 40ina? cavo da almeno 2,5 mt e che non pesino 1 kg e che abbiano il jack classico,non l'usb
ciao e grazie!
Demon Requiem
28-12-2009, 14:20
ciao a tutti chiedo anche io consigli per un nuovo paio di cuffie:
premesso che devono sostituire un paio di sennheiser HD201 che mi sono durate anni (e le cambio solo perchè si è irrimediabilmente rovinato il filo),cercavo un altro paio di cuffie leggere e avvolgenti come le mie beneamate..spesa massima 35\40 euro,le mie mi ricordo di averle pagate la metà all'epoca.
esistono delle discrete sennheiser sulla 40ina? cavo da almeno 2,5 mt e che non pesino 1 kg e che abbiano il jack classico,non l'usb
ciao e grazie!
Sennheiser HD 202
Sennheiser HD 205
Sennheiser HD 218
Sennheiser EH 150
Sennheiser PX 100
Sony MDR-XB300
AKG K 512
AKG K 514
AKG K 77
AKG K 99
Ciao m@iko, passate buone feste? Volevo solo aggiungere che ti ho confuso (nella mia mente) con demon, era da tempo che non passavo di qui ed ho associato "la persona" al nick differente :sofico:
Bene grazie, spero anche tu. ;)
Posso ri-domandarti se hai mai ascoltato delle casse da studio, quindi monitor in una sala costruita ad hoc ( che ne sò radio locale o altro?).
Io si le ascoltate, questo delle amicizie che ha mio fratello che è un tecnico del suono (lui stesso mi consigliò le akg come marca).
No , ma ho un paio casse attive R1900 TII: reference monitor abbinate al pc con Styleaudio Carat-Topaz Hi-Fi USB Audio DAC, e malgrado il costo abbordabilissimo danno un risultato apprezzabilissimo che s'avvicina molto a ciò che sento con le beyer DT880, in un ambiente che è il mio studio dallo spazio limitato, sono posizionati a c.ca 2 mt.
Io lo dico e lo ripeto che le 240 akg hanno un problemino che non è l'equilibrio sonico, ma il fatto che hanno degli acuti che sono pugenti e striduli in determinati frangenti, però man mano che l'ascolto (consiglioa volumi medi bassi) mi rendo conto (in flat) che la cuffie è equilibrata e che il problema degli alti penso che sia dovuta un' errata estensione.
Come dicevano in altro forum (che tu conosci bene...;)) di appasionati e di audiofili, le akg hanno uno stampo "live", ci credi che ho capito ieri il vero significato di questa definizione??:
Ieri ho provato ad impsotare tutto flat senza tagliare gli alti, ma effettuando un ascolto a volumi medio-medio basso ( tanto la 240 si esprime ottimamente anche a basso volume mantenendo l'intera gamma audio) e per prima cosa non ho avuto problemi all'orecchia (io soffro nel sinistro con le akg) e mi man mano che ascoltavo delle tracce nuove di calssica (24 bit su 96 khz /192 khz con foobar su win7) ad alta risoluzione mi sono accorto il significato della parola live, IO ero a 20 cm dal lirico/a (sul palco mi trovavo) e gli strumenti erano invece posizionati distanti, la prima immagine che la mia mente mi ha riprodotta è stata la sala studio con microfono filtrato e il /la cantante davanti a me. :D
Ma sicuramente lungi da me scagliarmi contro le Akg K240 MKII o le 242 hd.
Sono delle buone cuffie.
Ma credo che di verameente "monitor" ci possa essere altro e purtroppo il prezzo il più delle volte è sintomo di qualità.
Io ci metterei le Beyer DT880 e le Akg 701/702 che purtroppo non ho mai sentito. Per ora mi accontento delle 501.
Posso parlarti delle Beyer DT880 che per me sono "live" alcuni utenti sembrano denunciare degli alti in alcuni casi "sofferenti" io con i miei ampli..no.
Grande amalgama tra le diverse gamme sonore, grande equilibrio, ascolto in prima fila ecco il "live", a differenza delle 501 che sei in terza fila, suono completamente "fuori testa" ampio heastage, Credo che queste caratteristiche siano presenti anche nelle 701/702 pur non raggiungendo la "bellezza" della gamma media ed alta delle 501. Ma avendo probabilmente una definizione ed una estensione sulle gamme superiore seppur di poco.
Non credo ci sia affaticamento d'ascolto con le top di casa AKG lo stesso Demon che le possiede e che ha avuto anche le 240 l'ha confermato, come io lo confermo con le 501.
Le dt880 sono più "impegnative", maggior presenza della gamma bassa migliore dinamica ma non di molto. minor heastage, più "corpo".
Potrebbero essere ritenute leggermente affaticanti nel lungo "periodo".
Ma in quell'oretta che le asclti potrebbero emozionarti maggiomete rispetto alle AKG. Le alterno in base all'umore di giornata ;)
Questa rece l'ho vista anche in altro forum, proprio quando tu stesso la hai postata, per questo ti chiedevo il significa di quella frase...
Tu hai mai ascoltato le 701/702, potresti dirmi come sono e se si riesce, senza aver "problemi" ad fare ascolti prolungati?
Ti chiedo lo stesso sulle senn hd 600 (starei anche puntando su queste, che da quanto ho letto sono + aperte delle 650)?
Io vorrei passare ad un modello superiore, il suono akg mi piace e molto proprio per questo caratteristica live, però ho paura di trovare oltre hai tanti pregi, anche difetti, come quello della 240 che per le orecchie mie sono diventate pesanti, ho bisogno di una cuffia che dopo un'ora non mi dia affaticamento, ma che ansi mi invogliono ad ascoltare.
Grazie, ovvimente il mio invito è rivolto a tutti coloro che hanno avuto il privilegio di ascoltare queste top di gamma.
Danilo
Delle Akg ne ho già parlato sopra. Se volessi prendere le Sennh. 600 non sbaglieresti di sicuro, non le ho mai pprovate ma ho le IE8 Sennh che molti considerano simili alle precedenti. Non sono assolutamente affaticanti seppur presentano dei bassi ben corposi ed in evidenza. La timbrica Sennh a questi livelli è molto piacevole, seppur forse non estremamente definita in gamma alta ma con dei medi apprezzabilissimi ed un buonissimo heastage.
La differenza con la 650 credo non sia esagerata , il problema sembra l'amplificazione, più difficile con quest'ultima per farla rendere al meglio, più semplice con la 600, come del resto lo è con la DT880 più facile da amplificare malgrado i suoi 250 Ohm rispetto alla Akg 501 (120 Ohm), idem la 701/702 seppur inferiore come impedenza necessita di molta "corrente" per esprimersi ad alto livello.
tecnologico
28-12-2009, 14:42
sovraurale significa che l' orecchio non è inglobato giusto?
ilpicchio
28-12-2009, 14:46
si veramente, prenderei a cazzotti il pirla di magazziniere che ha preparato il pacco..
già m'immagino la faccia da pirla.. :rolleyes:
vabbè è anche inutile mangiarsi il fegato..
non posso far altro che aspettare che mi rimandino il corriere a predersi il pacco e che mi consegnino ciò che ho chiesto e già pagato tra l'altro...
senza contare che mi son dovuto fare un'ora d'auto perchè il corriere DHL non si decideva a consegnarmi il pacco a domicilio...
alla fine sono andato di persona per nulla...
che inc****a... :cry:
e' da un pò che non partecipo a discussioni varie, ma approfitto per inserirmi qui, da possessore sia di una sennheiser hd 280 che di una hd 380. Secondo me la hd 380 è una cuffia strana: non so se non l'ho "rodata" bene, ma non mi sembra superiore alla 280, anzi...Questo è strano dovendo essere un modello superiore (che ero incuriosito di provare dato che ero rimasto molto soddisfatto dalle mie hd280 che ormai sono ultra usurate) ma (anche per dire a hagen di aspettare un attimo e pensarci due volte prima di restituire le 280 per prendere le 380) ci sono alcune domande a cui vorrei che qualcuno di voi mi aiutasse a trovare risposta (magari qualcuno che conosce o ha provato questi modelli):
perchè nel sito di riferimento HeadRoom si parla benissimo delle 280 e le 380 non sono neanche citate nè prese in considerazione ?
perchè le 280 (almeno mi sembra in certi siti) costano più delle 380?
tecnologico
28-12-2009, 14:53
cuffia con filo, cavo lungo, jack regolare, copertura totale dell' orecchio.
uso: videogame, film.
budget 50\60 euro
che pijo?
mi piacciono la akg k530..ma purtroppo sono fuori budget...
Demon Requiem
28-12-2009, 14:55
e' da un pò che non partecipo a discussioni varie, ma approfitto per inserirmi qui, da possessore sia di una sennheiser hd 280 che di una hd 380. Secondo me la hd 380 è una cuffia strana: non so se non l'ho "rodata" bene, ma non mi sembra superiore alla 280, anzi...Questo è strano dovendo essere un modello superiore (che ero incuriosito di provare dato che ero rimasto molto soddisfatto dalle mie hd280 che ormai sono ultra usurate) ma (anche per dire a hagen di aspettare un attimo e pensarci due volte prima di restituire le 280 per prendere le 380) ci sono alcune domande a cui vorrei che qualcuno di voi mi aiutasse a trovare risposta (magari qualcuno che conosce o ha provato questi modelli):
perchè nel sito di riferimento HeadRoom si parla benissimo delle 280 e le 380 non sono neanche citate nè prese in considerazione ?
perchè le 280 (almeno mi sembra in certi siti) costano più delle 380?
Su Head.fi vengono considerate ottime cuffie, che si trovano tra le HD 280 e le HD 555, per il fatto del prezzo credo che le HD 280 siano piu difficili da reperire e quindi piu costose...
sovraurale significa che l' orecchio non è inglobato giusto?
Sovraurale significa che il cuscino della cuffia appoggia sull'orecchio esterno. Visto che si appoggia su una cartilagine e che per stare in posizione deve applicare una pressione, alla fine diventano stancanti.
Circumaurale che il cuscino della cuffia appoggia direttamente sul cranio ( di conseguenza inglobando l'orecchio )
Le circumaurali ( soprattutto se di diametro generoso ) sono ottime per ascolti rilassati e prolungati.
Le sovraurali sono più adatte ad usi brevi ( es dj ) visto che son più rapide da mettere/togliere/spostare.
tecnologico
28-12-2009, 15:23
Sovraurale significa che il cuscino della cuffia appoggia sull'orecchio esterno. Visto che si appoggia su una cartilagine e che per stare in posizione deve applicare una pressione, alla fine diventano stancanti.
Circumaurale che il cuscino della cuffia appoggia direttamente sul cranio ( di conseguenza inglobando l'orecchio )
Le circumaurali ( soprattutto se di diametro generoso ) sono ottime per ascolti rilassati e prolungati.
Le sovraurali sono più adatte ad usi brevi ( es dj ) visto che son più rapide da mettere/togliere/spostare.
perfetto grazie, solo che alcune volte leggo sovraurali in cuffie che non lo sembrano...cmq sai suggerirmi qualcosa per il mio post di poco sopra?
perfetto grazie, solo che alcune volte leggo sovraurali in cuffie che non lo sembrano...cmq sai suggerirmi qualcosa per il mio post di poco sopra?
Più che altro spesso sono spacciate per circumaurali cuffie con padiglioni estremamente risicati.
Purtroppo per il budget che ti sei imposto non saprei cosa consigliarti. Forse trovi qualche Philips.
Però un piccolo sforzo verso la K530 proprio non riesci a farlo? Quella sicuramente ha dei padiglioni degni di nota.
tecnologico
28-12-2009, 15:39
si ma 100 euro....non è che c' è qualche buono shop online che le sconta?
Sono in attesa delle Beyerdynamic DT880 Pro, in arrivo dal sito iHeadphones.co.uk.
Appena le avrò tra le grinfie, posterò qualche impressione. :)
Le collegherò all'ampli Project Headbox II, non un mostro, ma spero sappia comportarsi bene con le Beyer, anche in virtù della facilità di pilotaggio.
xmnemo85x
28-12-2009, 21:56
alla fine ho preso le hd 228 white, a 60€...le ho viste e la parte estetica mi ha fatto impazzire...cosa ne pensate di queste cuffie?devo ancora provarle!!!!
Demon Requiem
29-12-2009, 09:12
si ma 100 euro....non è che c' è qualche buono shop online che le sconta?
Il prezzo piu basso che ho trovato online e' 88.49€...
alla fine ho preso le hd 228 white, a 60€...le ho viste e la parte estetica mi ha fatto impazzire...cosa ne pensate di queste cuffie?devo ancora provarle!!!!
Sono delle buone cuffie portatili per chi ama hip-hop e simili...
Karkatys
29-12-2009, 18:54
Salve ragazzi, spero mi aiuterete.. Ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda un paio di cuffie per utilizzo da Dj. E' la prima consolle che utilizzo in vita mia, quindi vorrei naturalmente qualcosa di non professionale al massimo, ma un prodotto buono per iniziare, con buona qualità audio e buon isolamento dall'esterno. Avevo visto prodotti Sennheiser come l'HD205, ma vorrei avere vostri pareri in merito, che sicuramente siete esperti in materia. ;) Come budget vorrei spendere massimo 40€, grazie mille, aspetto vostre risposte.
si ma 100 euro....non è che c' è qualche buono shop online che le sconta?
Si purtroppo il prezzo è di quell'ordine.
Puoi provare a scendere verso le K514 ( 45 - 50 euro ) o le omologhe K99 ( vendute nei negozi di materiale per musicisti e che potresti anche trovare a meno delle 514 ) ma per quanto siano definite circumaurali l'orecchio ci sta un po' strettino.
Forse le Sony MDR-XD200 ( circa 30 euro ) potrebbero essere un buon compromesso. Fra l'altro sono pensate più per un uso film che per ascolto audio.
Non dovresti aver problemi a trovarle nelle più comuni catene di elettronica.
Magari se il commesso è in buona te le fa pure provare.
Ciao a tutti,dovrei comprare delle cuffie da usare sul computer per guardare film ,ascoltare musica e ogni tanto giocare(quindi niente di professionale)che cosa mi consigliate restando sotto i 100 euro?Meglio puntare al wireless oppure sono ancora migliori le cuffie con il filo?Grazie a tutti
Ciao ragazzi cosa dite di queste cuffie cuffie techsolo TC-H32. Vanno bene per giocare, sentire audio divx,mp3?
TC-H32 Cuffie Stereo con microfono regolabile, soluzione economica ideale per ascoltare la musica comunicare in video-conferenza. Sensibilità: 113dB/+-3dB 1kHz, risposta in frequenza: 15 Hz – 20kHz, lunghezza del Cavo: 2,00 m, Microfono, Massima potenza in ingresso: 50 mw
Mi servono delle cuffie aperte.
Per 5 anni,sapete ho suato le HD202 Sennheiser, per gli usi uddetti però ascoltate dato che ho avuto un crt sony trinitron a fianco del pc ho collegato il pc(cons cheda asrockdualsata2 quindi vecchia) al tv tramite ingressi rca, e ho collegato la cuffia al tv. Avevo una ottima resa così'. Insomma è come se ho usato il TV come amplificatore!
Ora però non ho più ne il tv nè la cuffia che sia è danneggiato il cavo e sento solo sul lato destro
1/4 e 1/8 per cosa stanno parlando di mm?
bystronic
01-01-2010, 12:56
1/4 e 1/8 per cosa stanno parlando di mm?
riferito a cosa?
Ciao a tutti,dovrei comprare delle cuffie da usare sul computer per guardare film ,ascoltare musica e ogni tanto giocare(quindi niente di professionale)che cosa mi consigliate restando sotto i 100 euro?Meglio puntare al wireless oppure sono ancora migliori le cuffie con il filo?Grazie a tutti
Ragazzi dai nessuno? :cry:
bystronic
01-01-2010, 13:45
Ragazzi dai nessuno? :cry:
sotto i 100€ ti sconsiglio le wireless devi aumentare ad almeno 150€ mentre invece per quella cifra puoi trovare qualcosa di buono col cavo ti suggerisco di farti un giretto al solito media... e provare ad indossare qualche modello Circumaurale come le K512 / 514 / 530 oppure una Sennheiser serie 400
ultimamente anche delle ultrasone sono buone prezzo/qualità (viste al darty della mia zona.)
però non hai detto dove le collegerai con cosa le piloti etc. non tutte le cuffie si possono connettere a tutto senza problemi.
riferito a cosa?
il plug audio.
sotto i 100€ ti sconsiglio le wireless devi aumentare ad almeno 150€ mentre invece per quella cifra puoi trovare qualcosa di buono col cavo ti suggerisco di farti un giretto al solito media... e provare ad indossare qualche modello Circumaurale come le K512 / 514 / 530 oppure una Sennheiser serie 400
ultimamente anche delle ultrasone sono buone prezzo/qualità (viste al darty della mia zona.)
però non hai detto dove le collegerai con cosa le piloti etc. non tutte le cuffie si possono connettere a tutto senza problemi.
Pensavo di collegarle o all'uscita audio della scheda madre,oppure all'attacco delle casse che ho adesso(un 5.1 della logitech).
1/4 e 1/8 per cosa stanno parlando di mm?
Sono pollici.
1/4 e 1/8 corrispondono ai plug da 6,3 e 3,5 mm.
vorrei un paio di cuffie da utiizare con ipod touch e pc per film-musica...mi piace l'idea di avere dìcuffie tipo queste
http://www.productwiki.com/upload/images/akg_k_518.jpg
mi servirebbero piegabili, così da poterle tenere nella borsa del portatile....
consigli ??
se possibile , le vorrei bianche :oink:
Quanto vuoi spendere?
dipende....pensavo sui 70€
quelle della foto che ho postato vanno bene ancheper film ecc ??
FabioS79
02-01-2010, 12:11
dipende....pensavo sui 70€
quelle della foto che ho postato vanno bene ancheper film ecc ??
Io ho trovato queste cuffie sony
http://www.djtechtools.com/wp-content/uploads/2009/08/sound3.jpghttp://www.myeglobal.com/Photos/9853/200803250711146337131.jpg
Scheda (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=11033333#specifications)
a 50 euro nuove su ebay.
Guarda se riesci a trovarle.
Sono grandi cuffie che in Italia si trovano a 120 150 euro.
Ora invece sono in offerta sul sito linkato della sony.
bystronic
02-01-2010, 12:49
Pensavo di collegarle o all'uscita audio della scheda madre,oppure all'attacco delle casse che ho adesso(un 5.1 della logitech).
se devi collegarle alla MB allora devi cercare quelle con impendenza bassa min. 32 Ohm max. 54 Ohm sesibilità maggiore di 115db e potenza espressa in millivolt più alta possibile.
scusa se non ti posto un modello preciso ma le marche non suonano tutte uguali quindi se non hai mai ascolta nesuna propendere per l'una o l'altra non fà differenza.
se invece le colleghi al potenziometro delle casse logitech allora puoi salire a modelli anche di 150 Ohm e sensibilità minore o uguale di 115db.
ricordate che le cuffie sono come i diffusori o i televisori bisogna (Ascoltarle) compreresti su internet una coppia di buoni diffusori audio senza sentirli prima? o un tv senza vedere come presenta le immagini? ;)
sagitter79
02-01-2010, 14:55
Io ho trovato queste cuffie sony
http://www.djtechtools.com/wp-content/uploads/2009/08/sound3.jpghttp://www.myeglobal.com/Photos/9853/200803250711146337131.jpg
Scheda (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=11033333#specifications)
a 50 euro nuove su ebay.
Guarda se riesci a trovarle.
Sono grandi cuffie che in Italia si trovano a 120 150 euro.
Ora invece sono in offerta sul sito linkato della sony.
queste sono sovraurali?
FabioS79
02-01-2010, 15:14
queste sono sovraurali?
Dovrebbe essere ma attendo che mi arrivano per darti la conferma.
Se hai l'orecchio piccolo magari possono essere anche circumaurali. :D
Dovrebbero arrivare o lunedi o martedi della settimana prossima (feste e corriere permettendo).
Sono pollici.
1/4 e 1/8 corrispondono ai plug da 6,3 e 3,5 mm.
grazie, si trovano adattatori in negozi tipo MW?
Ciao ragazzi cosa dite di queste cuffie cuffie techsolo TC-H32. Vanno bene per giocare, sentire audio divx,mp3?
TC-H32 Cuffie Stereo con microfono regolabile, soluzione economica ideale per ascoltare la musica comunicare in video-conferenza. Sensibilità: 113dB/+-3dB 1kHz, risposta in frequenza: 15 Hz – 20kHz, lunghezza del Cavo: 2,00 m, Microfono, Massima potenza in ingresso: 50 mw
Mi servono delle cuffie aperte.
Per 5 anni,sapete ho suato le HD202 Sennheiser, per gli usi uddetti però ascoltate dato che ho avuto un crt sony trinitron a fianco del pc ho collegato il pc(cons cheda asrockdualsata2 quindi vecchia) al tv tramite ingressi rca, e ho collegato la cuffia al tv. Avevo una ottima resa così'. Insomma è come se ho usato il TV come amplificatore!
Ora però non ho più ne il tv nè la cuffia che sia è danneggiato il cavo e sento solo sul lato destro
ragazzi un consiglio per favore?
zaffa123
02-01-2010, 21:50
ciao a tutti vorrei un consiglio per un paio di cuffie con cavo le userei per guardare film giocare e ascoltare musica budget 220 euro circa avevo visto qualche modello come le akg k 601 e le akg k 272 hd ma non riesco a trovare delle recensioni. vi ringrazio in anticipo delle risposte.
ciao a tutti vorrei un consiglio per un paio di cuffie con cavo le userei per guardare film giocare e ascoltare musica budget 220 euro circa avevo visto qualche modello come le akg k 601 e le akg k 272 hd ma non riesco a trovare delle recensioni. vi ringrazio in anticipo delle risposte.
Se hai il dubbio tra la K601 e la K272 hai le idee abbastanza confuse visto che si tratta di cuffie ben diverse. La K601 è la vice-ammiraglia di AKG, è aperta e destinata all'ascolto di musica ( ha 120 ohm di impedenza e quindi si aspetta una sorgente capace di farla suonare ). K272 è chiusa ed ha una risposta più monitor ( più analitica ). Nel catalogo c'è anche la K242 che è la versione semiaperta della 272.
Relativamente alla K601 forse le recensioni non sono tantissime ma per le K242 e 272 non dovrebbero mancare. Puoi anche fare riferimento alle K240 MKII e K271 MKII che sono le corrispondenti versioni per il mercato pro, e che differiscono solo per il colore ed il cavo staccabile. Acusticamente sono identitiche.
Però per un uso ludico / TV forse ti converrebbe orientarti su cuffie come Sennheiser HD350 ( con microfono ) o HD 515 Game
Io ho trovato queste cuffie sony
Scheda (http://www.sonystyle.com/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=10551&storeId=10151&langId=-1&productId=11033333#specifications)
a 50 euro nuove su ebay.
Guarda se riesci a trovarle.
Sono grandi cuffie che in Italia si trovano a 120 150 euro.
Ora invece sono in offerta sul sito linkato della sony.
le akg 518 che ho postato vanno ugualmente bene ??
Gnubbolo
03-01-2010, 07:32
le akg sono qualitativamente di un altro pianeta, probabilmente voleva qualcosa di più umano e spendibile, io mi sono seduto sopra alle mdr almeno 100 volte e chissene.., stanno insieme con lo scotch, le sennhaiser le tengo come una reliquia anche se sono anch'esse quasi a pezzi pero' mi rode.
Plug 1/4 1/8
grazie, si trovano adattatori in negozi tipo MW?
In genere questi adattatori si trovano facilmente in tutti i negozi tipo mediamondo e similari.
http://img7.imageshack.us/img7/974/2030300.jpg
In genere questi adattatori si trovano facilmente in tutti i negozi tipo mediamondo e similari.
http://img7.imageshack.us/img7/974/2030300.jpgPerfetto, le alessandro ms1 come sono a vostro parere?
CIao a tutti,avevo dato una prima occhiata a queste:
Sennheiser: http://www.sennheiserusa.com/private...dphones_502765
http://www.sennheiserusa.com/private...dphones_502761
oppure a queste Sony: http://www.sony.it/product/hed-home-...ment/mdr-xd300
http://www.sony.it/product/hed-dj/mdr-xb500
Secondo voi quale sono le migliori per il mio utilizzo?(film al 90% in dvx,ascolto musica e ogni tanto un pò di game?) per adesso le attaccherei o all'uscita delle Logitech che ho(Z 5300) o a quella della scheda madre,in caso comprerò un minimo di scheda audio decente :D
FabioS79
03-01-2010, 11:00
le akg 518 che ho postato vanno ugualmente bene ??
Si sono ottime cuffie anche se personalmente preferisco le sony e le pioneer.
:D
bystronic
03-01-2010, 11:22
CIao a tutti,avevo dato una prima occhiata a queste:
Sennheiser: http://www.sennheiserusa.com/private...dphones_502765
http://www.sennheiserusa.com/private...dphones_502761
oppure a queste Sony: http://www.sony.it/product/hed-home-...ment/mdr-xd300
http://www.sony.it/product/hed-dj/mdr-xb500
Secondo voi quale sono le migliori per il mio utilizzo?(film al 90% in dvx,ascolto musica e ogni tanto un pò di game?) per adesso le attaccherei o all'uscita delle Logitech che ho(Z 5300) o a quella della scheda madre,in caso comprerò un minimo di scheda audio decente :D
scusa ma non riesco a vedere il modello sennheiser che hai scelto, mi appare solo la pagina principale dal link.
è vero scusa,comunque i modelli sono HD 428 e Hd 228 :)
Ciao Ragazzi!!!
Io avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbero delle cuffie da usare con l amplificatore mentre suono(così nessuno mi rompe le palle...:D ) spendendo massimo 50€(ovviamente poi le userei anche per ascoltare normalmente la musica).
Voi cosa consigliate?
Grazie in anticipo,
Ciao!
bystronic
03-01-2010, 14:04
è vero scusa,comunque i modelli sono HD 428 e Hd 228 :)
le HD428 sono quelle che meglio rispondono ad ascolti prolungati films etc. notare che il costruttore afferma possedere un gamma bassa in evidenza, quindi se non si è estimatori del genere....
le HD228 sono buone cuffie ma Non per un ascolto prolungato, finirai per risistemartele sull'orecchio varie volte col tempo.
zaffa123
03-01-2010, 14:19
Se hai il dubbio tra la K601 e la K272 hai le idee abbastanza confuse visto che si tratta di cuffie ben diverse. La K601 è la vice-ammiraglia di AKG, è aperta e destinata all'ascolto di musica ( ha 120 ohm di impedenza e quindi si aspetta una sorgente capace di farla suonare ). K272 è chiusa ed ha una risposta più monitor ( più analitica ). Nel catalogo c'è anche la K242 che è la versione semiaperta della 272.
Relativamente alla K601 forse le recensioni non sono tantissime ma per le K242 e 272 non dovrebbero mancare. Puoi anche fare riferimento alle K240 MKII e K271 MKII che sono le corrispondenti versioni per il mercato pro, e che differiscono solo per il colore ed il cavo staccabile. Acusticamente sono identitiche.
Però per un uso ludico / TV forse ti converrebbe orientarti su cuffie come Sennheiser HD350 ( con microfono ) o HD 515 Game
innanzitutto grazie per avermi risposto. comprero queste cuffie principalmente per la musica dato che abito in appartamento, per questo mi ero orientato su quei modelli, ho cercato alcune recensioni in inglese e mi è parso di capire che sono tutti e due ottimi modelli ma non riesco a capire le differenze tra i due, per ascoltare musica quali sono le migliori tra questi o altri modelli sempre rimanendo nel budget di 220 euro circa?
le HD428 sono quelle che meglio rispondono ad ascolti prolungati films etc. notare che il costruttore afferma possedere un gamma bassa in evidenza, quindi se non si è estimatori del genere....
le HD228 sono buone cuffie ma Non per un ascolto prolungato, finirai per risistemartele sull'orecchio varie volte col tempo.
Scusa ma non ho capito al frase in neretto.In sostanza per le sennheiser meglio puntare alla fascia HD 4xx?
Ciao Ragazzi!!!
Io avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbero delle cuffie da usare con l amplificatore mentre suono(così nessuno mi rompe le palle...:D ) spendendo massimo 50€(ovviamente poi le userei anche per ascoltare normalmente la musica).
Voi cosa consigliate?
Grazie in anticipo,
Ciao!
AKG K514 o le gemelle della serie professional K99.
Scusa ma non ho capito al frase in neretto.In sostanza per le sennheiser meglio puntare alla fascia HD 4xx?
Significa che, avendo la gamma bassa in evidenza, se la cosa non ti piace non sono cuffie adatte a te.
Anche se dal grafico della risposta in frequenza i bassi non sembrano così marcati.
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=1203&graphID[]=1843
La serie HD 218/228/238 è più orientata alla portabilità.
No. Significa che, avendo la gamma bassa in evidenza, se la cosa non ti piace non sono cuffie adatte a te. Anche se dal grafico della risposta in frequenza i bassi non sembrano così marcati.
http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=1203
AH ok,quindi significa che prediligono i bassi,allora direi che sono giuste per me,ascolto al 90% musica con molti bassi(disco,dance e simili.)
Karkatys
03-01-2010, 15:07
Salve ragazzi, spero mi aiuterete.. Ho bisogno di un consiglio per quanto riguarda un paio di cuffie per utilizzo da Dj. E' la prima consolle che utilizzo in vita mia, quindi vorrei naturalmente qualcosa di non professionale al massimo, ma un prodotto buono per iniziare, con buona qualità audio e buon isolamento dall'esterno. Avevo visto prodotti Sennheiser come l'HD205, ma vorrei avere vostri pareri in merito, che sicuramente siete esperti in materia. ;) Come budget vorrei spendere massimo 40€, grazie mille, aspetto vostre risposte.
Nessuno mi può aiutare? :(
Salve, avrei bisogno di alcune info; in questi giorni ero alla ricerca di un paio di in hear, così ho fatto un giro sul web, in base al mio budget (ca 50 eurozzi) le akg k330 sono una buona scelta? O devo rivolgermi alle k324p ( o ad altra marca)?
Le userò principalmente con il nokia n82 e con il gemstone 5920 per musica e film....
In UK i prezzi (specie per le k324) sono molto piu bassi, ho visto su a..zon.uk e su play, ma non consentono la spedizione in Italia, esistono alternative tramite cui risparmiare alcuni dindini? Tkz
Salve, avrei bisogno di alcune info; in questi giorni ero alla ricerca di un paio di in hear, così ho fatto un giro sul web, in base al mio budget (ca 50 eurozzi) le akg k330 sono una buona scelta?...
Tkz
chiedi nella discussione sugli auricolari a questo link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1797423
AH ok,quindi significa che prediligono i bassi,allora direi che sono giuste per me,ascolto al 90% musica con molti bassi(disco,dance e simili.)
Prediligono mi pare una parola grossa! :p
Cuffie come le Sennheiser PX100, se confronti i grafici su Headroom, hanno bassi più in evidenza delle HD428.
Oserei dire che sembrano quasi delle aperte per il tipo di risposta.
Guarda qui (http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=623&graphID[]=1203&graphID[]=683) a confronto con la HD595 che è aperta.
Prediligono mi pare una parola grossa! :p
Cuffie come le Sennheiser PX100, se confronti i grafici su Headroom, hanno bassi più in evidenza delle HD428.
Oserei dire che sembrano quasi delle aperte per il tipo di risposta.
Guarda qui (http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=623&graphID[]=1203&graphID[]=683) a confronto con la HD595 che è aperta.
E' che non ci capisco nulla di audio/acustica :p alal fine facendo un giro su internet e confrontando i prezzi ho fatto un pò una cernita e mi son deciso a prendere una di queste:
Akg K514 - Sennheiser HD 438
Quale comprereste voi?(ci sarebbe anche la Akg K530,ma ho paura che non riesca a "suonare" con il mio "impianto" :muro: )
E' che non ci capisco nulla di audio/acustica :p alal fine facendo un giro su internet e confrontando i prezzi ho fatto un pò una cernita e mi son deciso a prendere una di queste:
Akg K514 - Sennheiser HD 438
Quale comprereste voi?(ci sarebbe anche la Akg K530,ma ho paura che non riesca a "suonare" con il mio "impianto" :muro: )
Io prenderei le K514, non fosse altro per il fatto che per il prezzo a cui si trovano online, sembrano un best buy.
Però le K514, come le K530, sono semi aperte, le HD438 sono chiuse.
Inoltre hai scelto cuffie con delle fasce di prezzo differenti :p.
le 514 e le HD sono allo stesso prezzo,oscillano di un 10 euro,mentre le 530 si,costano sui 100 euro...Ma per chiuse e semi aperte cosa cambia?Miglior isolamento da rumori esterni?
innanzitutto grazie per avermi risposto. comprero queste cuffie principalmente per la musica dato che abito in appartamento, per questo mi ero orientato su quei modelli, ho cercato alcune recensioni in inglese e mi è parso di capire che sono tutti e due ottimi modelli ma non riesco a capire le differenze tra i due, per ascoltare musica quali sono le migliori tra questi o altri modelli sempre rimanendo nel budget di 220 euro circa?
In effetti sono entrambe delle buone cuffie.
Come ti ho già scritto sono pensate per due usi diversi. Le K601 sono l'evoluzione delle mitiche K501 e sono più adatte ad ascolti rilassati di generi non troppo movimentati come jazz e classica. Le K242 e 272 sono più orientate a generi più energici come il rock. In fin dei conti sono la versione consumer di due delle cuffie più diffuse negli studi di registrazione. Le 601 sono decisamente più comode.
Occorre considerare anche l'impedenza. Le 601 sono delle 120 Ohm, le 242 e 272 sono delle 55 Ohm quindi più facili da pilotare. Le 601 devi attaccarle ad un ampli cuffia o all'uscita cuffie dello stereo. Le 242 e 272 riescono a suonare anche con l'uscita di alcune schede audio anche se comunque un ampli cuffia lo gradiscono anche loro.
Se sei orientato sulla 242HD o la 272HD ti consiglierei di valutare anche le versioni pro K240MKII e K271MKII. Le trovi nei negozi che vendono materiale per musicisti ed è facile spuntare un prezzo più basso. Inoltre la dotazione di serie prevede 2 serie di cuscinetti ( una in velluto e una pelle ) e 2 cavi ( 3 m liscio e 5 m spiralato ).
bystronic
04-01-2010, 07:32
le 514 e le HD sono allo stesso prezzo,oscillano di un 10 euro,mentre le 530 si,costano sui 100 euro...Ma per chiuse e semi aperte cosa cambia?Miglior isolamento da rumori esterni?
le aperte solitamente anno un suono cosidetto da purista (si avvicinano di più alla realtà) per questo solitamente sono più indicate con la musica, non che le chiuse non lo siano solo che, per avere la stessa ariosità di esecuzione solitamente si deve spendere di più, mentre le chiuse si abbinano bene ai films e gamming prorio per un maggiore isolamento dai rumori esterni si seguono meglio i dialoghi e questa configurazione aiuta un poco la compressione dei suoni esaltando la dinamica (scene d'azione).
bada però che và a gusti, non e detto che possa piacerti più l'una o l'altra fino a che non avrai ascoltate.
le aperte solitamente anno un suono cosidetto da purista (si avvicinano di più alla realtà) per questo solitamente sono più indicate con la musica, non che le chiuse non lo siano solo che, per avere la stessa ariosità di esecuzione solitamente si deve spendere di più, mentre le chiuse si abbinano bene ai films e gamming prorio per un maggiore isolamento dai rumori esterni si seguono meglio i dialoghi e questa configurazione aiuta un poco la compressione dei suoni esaltando la dinamica (scene d'azione).
bada però che và a gusti, non e detto che possa piacerti più l'una o l'altra fino a che non avrai ascoltate.
Afferrato,grazie mille,in questi giorni farò un giro nei centri commerciali qui vicino e vedo se ci sono le cuffie in prova :)
Poppy_93
04-01-2010, 18:22
Ragazzi ho trovato in vendita all'Expert delle Sennheiser hd 407 per 25€, secondo voi può essere un buon acquisto? Le userei per sentire musica rock e metal (ascolto poco altro) e vorrei che fossero equilibrate. Voi cosa ne dite? Mi consiglaite qualche alternativa nella fascia di prezzo che va fino ai 40€ magari anche di altre marche? Grazie a tutti!!!
Quote:
Originariamente inviato da teo_06 Guarda i messaggi
Ciao Ragazzi!!!
Io avrei bisogno di un consiglio: mi servirebbero delle cuffie da usare con l amplificatore mentre suono(così nessuno mi rompe le palle... ) spendendo massimo 50€(ovviamente poi le userei anche per ascoltare normalmente la musica).
Voi cosa consigliate?
Grazie in anticipo,
Ciao!
AKG K514 o le gemelle della serie professional K99.
Mi potreste consigliare dei siti da dove comprarle???o dei negozi??
Mi potreste consigliare dei siti da dove comprarle???o dei negozi??
Beh visto che suoni prova a verificare dal tuo "pusher" di materiale musicale :D
Le K99 le trovi nei negozi che vendono materiale per musicisti ( strumenti, corde, cavi, ecc... )
Visto l'uso, potresti anche guardare le K77 che sono la versione chiusa delle K99, e che quindi emettono meno suono verso l'esterno.
Poppy_93
05-01-2010, 11:03
Ragazzi ho trovato in vendita all'Expert delle Sennheiser hd 407 per 25€, secondo voi può essere un buon acquisto? Le userei per sentire musica rock e metal (ascolto poco altro) e vorrei che fossero equilibrate. Voi cosa ne dite? Mi consiglaite qualche alternativa nella fascia di prezzo che va fino ai 40€ magari anche di altre marche? Grazie a tutti!!!
Up!
qualcuno per caso conosce le sennheiser hd 435,o sono migliori le akg k514
The_Kraker
05-01-2010, 18:23
Ciao a tutti :)
Sto cercando da un pò di tempo delle dannate cuffie senza fili con microfono per computer. Non mi servono ne i 5.1 ne il 7.1 ne cose strane.
Solo un paio di cuffie normali senza fili con microfono annesso... Ho visto che ci sono delle Logitech - modello Logitech ClearChat PC Wireless - che ho trovato a 66€ + SS.
Cosa ne dite? Conoscete altri modelli interessanti?
della logitech sono molto carine le playgear (non so se è giusto il nome),comunque sono quelle che si mettono orizzontalmente,all'inizio sembrano orribili da mettere(è vero)ma il suono è soddisfacente,forse è troppo basso.si trovano su una ventina di euro
PS:il nome è giusto!!!!!..............ciao:)
Poppy_93
06-01-2010, 15:07
Ciao a tutti :)
Sto cercando da un pò di tempo delle dannate cuffie senza fili con microfono per computer. Non mi servono ne i 5.1 ne il 7.1 ne cose strane.
Solo un paio di cuffie normali senza fili con microfono annesso... Ho visto che ci sono delle Logitech - modello Logitech ClearChat PC Wireless - che ho trovato a 66€ + SS.
Cosa ne dite? Conoscete altri modelli interessanti?
Creative hs-1200. Wireless e con microfono. Penso siano forse anche meglio di quelle logitech, io ho le hs-1000 e se le cavano egregiamente.
P.S.: Rispondete anche alla mia richiesta!!!
Poppy_93
07-01-2010, 15:39
Ragazzi ho trovato in vendita all'Expert delle Sennheiser hd 407 per 25€, secondo voi può essere un buon acquisto? Le userei per sentire musica rock e metal (ascolto poco altro) e vorrei che fossero equilibrate. Voi cosa ne dite? Mi consiglaite qualche alternativa nella fascia di prezzo che va fino ai 40€ magari anche di altre marche? Grazie a tutti!!!
UP!
Per poppy non ti so aiutare,cerca se ci sono delle recensioni in rete,io ne ho trovate in inglese.
Per quanto riguarda me,alla fine ho optato per delle Sennheiser HD 448 a 76 euro,appena vado a ritirarle vi posto le mie impressioni :D
conoscete un negozio a milano che vende le hd 201? provato fnac, euronics e ricordi media store ma nada.
Ragazzi vorrei delle cuffie 5.1 da gaming ma discrete anche per musica.
Non ho bisogno che ci sia la sk video nelle cuffie (o già la crerative x-fi nello slot pci).
SU quali andare? ci son solo le razer barracuda? o anche altri modelli?
bystronic
07-01-2010, 23:24
conoscete un negozio a milano che vende le hd 201? provato fnac, euronics e ricordi media store ma nada.
io le ho viste al solito mediamondo :D
io le ho viste al solito mediamondo :D
argh, sono tutti in culo alla luna! che tocca fa per risparmiare 10 euro di s.s. :D
grazie per la dritta
argh, sono tutti in culo alla luna! che tocca fa per risparmiare 10 euro di s.s. :D
grazie per la dritta
E dai se riesci ad arrivare in Duomo, 4 fermate di gialla e sei in piazzale Lodi ;)
P.S. Spero che li le abbiano. Non ho controllato
E dai se riesci ad arrivare in Duomo, 4 fermate di gialla e sei in piazzale Lodi ;)
P.S. Spero che li le abbiano. Non ho controllato
chiamato, le hanno finite pure li :cry:
provo a chiamare gli altri punti vendita.
niente da fare, tutti i punti vendita non hanno le hd 201. :muro:
Poppy_93
08-01-2010, 13:18
Per poppy non ti so aiutare,cerca se ci sono delle recensioni in rete,io ne ho trovate in inglese.
Per quanto riguarda me,alla fine ho optato per delle Sennheiser HD 448 a 76 euro,appena vado a ritirarle vi posto le mie impressioni :D
Ok, aspetto in ogni caso il tuo parere, che potrei essere interessato anche a quelle...
bystronic
08-01-2010, 14:03
niente da fare, tutti i punti vendita non hanno le hd 201. :muro:
è un pò fuori Milano comunque quello di Limbiate le Ha 3 confezioni.
CharlyMax
08-01-2010, 15:27
Salve a tutti, questo è il mio primo post :)
Mi sono iscritto cogliendo la palla al balzo nel cercare delle info sulle AKG K450 che proprio ieri ho provato in un negozio: devo dire che sono rimasto sbalordito dalla loro bontà acustica e nettamente dall'efficienza ! :eek:
Provate al volo con l'unico player disponibile (cellulare nokia xpress music) hanno dato un volume d'ascolto impressionante.
Leggendo poi le caratteristiche sul sito ufficiale ho notato infatti l'elevato parametro di guadagno.
Ora chiedo a Voi consigli su RAFFRONTI tra queste cuffie ed altre.
NON PARLATEMI DI PREZZI (li conosco già e variano in base alla reperibilità)
NON CHIEDETEMI TIPO DI MUSICA ASCOLTATA...SE PREFERISCO APERTA/CHIUSA/SOVRA ECC.
- Io la musica l'ascolto tutta (dalla classica alla disco)
- Le uso prevalentemente a casa (non importa quindi la grandezza e dispersione acustica.
- Ripeto, indifferentemente dal prezzo vorrei scegliere tra:
SENNHEISER HD595
GRADO SR60
AKG K450
Secondo voi (solo da chi le ha realmente provate) quale suona meglio o potrebbe suonar meglio pilotata da un COWON S9 ???
Un'ultima domanda...Rispetto alle acclamate SENNHEISER PX100 come sono le K450 ???
GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI :)
bystronic
08-01-2010, 19:57
Salve a tutti, questo è il mio primo post :)
Mi sono iscritto cogliendo la palla al balzo nel cercare delle info sulle AKG K450 che proprio ieri ho provato in un negozio: devo dire che sono rimasto sbalordito dalla loro bontà acustica e nettamente dall'efficienza ! :eek:
Provate al volo con l'unico player disponibile (cellulare nokia xpress music) hanno dato un volume d'ascolto impressionante.
Leggendo poi le caratteristiche sul sito ufficiale ho notato infatti l'elevato parametro di guadagno.
Ora chiedo a Voi consigli su RAFFRONTI tra queste cuffie ed altre.
NON PARLATEMI DI PREZZI (li conosco già e variano in base alla reperibilità)
NON CHIEDETEMI TIPO DI MUSICA ASCOLTATA...SE PREFERISCO APERTA/CHIUSA/SOVRA ECC.
- Io la musica l'ascolto tutta (dalla classica alla disco)
- Le uso prevalentemente a casa (non importa quindi la grandezza e dispersione acustica.
- Ripeto, indifferentemente dal prezzo vorrei scegliere tra:
SENNHEISER HD595
GRADO SR60
AKG K450
Secondo voi (solo da chi le ha realmente provate) quale suona meglio o potrebbe suonar meglio pilotata da un COWON S9 ???
Un'ultima domanda...Rispetto alle acclamate SENNHEISER PX100 come sono le K450 ???
GRAZIE ANTICIPATAMENTE A TUTTI :)
beh avendo 32 Ohm di impendenza sono l'ideale col player portatile.
dato che ascolti tutta la musica come mè ero tentato di suggerirti le HD595 (io ora la musica l'ascolto con le HD650) però temo che anche se hanno solo 50 Ohm ti ocorra un ampli per poterle pilotare adeguatamente.
gggfanatic
08-01-2010, 22:31
esclusivamente per gaming sfrenato e fino a notte fonda
CREATIVE Sound Headset Fatal1ty Gaming Headset HS-1000 a 46,5eu è l'ideale o c'è di meglio per quel prezzo circa?
CharlyMax
08-01-2010, 22:57
beh avendo 32 Ohm di impendenza sono l'ideale col player portatile.
dato che ascolti tutta la musica come mè ero tentato di suggerirti le HD595 (io ora la musica l'ascolto con le HD650) però temo che anche se hanno solo 50 Ohm ti ocorra un ampli per poterle pilotare adeguatamente.
HD 650??? Davvero ottima cuffia...complimenti...;)
Si infatti fino a quando non avevo provato le K450 nel mirino c'erano (e direi ci sono ancora) le HD595. Leggendo in rete se ne parla davvero molto bene e da pareri di vari ascoltatori affermando che hanno un'ottima resa su tutti i generi musicali contornata da quella "piacevolezza d'ascolto/armonica" tipica Sennheiser.
Le K450 mi hanno impressionato sulla resa dei medi e medio bassi al quanto pronunciati ma "potenti". Per carità...anche ottimi bassi ed alti squillanti ma "la voce" ascoltando un brano di cattura. Insomma...non sembrava davvero di ascoltare una cuffia dalle membrane così piccole (confronto alle 50mm)
L'unico dilemma è come possano comportarsi su certi brani prevalenti di bassi essendo una struttura chiusa con una cassa armonica così piccola :rolleyes:
Sappiamo che la struttura chiusa è la piu' complessa da progettare e costruire...già con quelle circumvirali...figuriamoci con delle "portatili".
E' anche vero che costano un botto per la loro categoria...anche se (infatti parlavo dei prezzi) si trovano su un noto sito tedesco sotto a 70 euro mentre qualcuno le vende anche a 200 euro :eek: (assurda la giungla commerciale). Un aspetto ottimo delle 450 è il cavo staccabile a jack sul padiglione! Davvero ottimo
Le HD595 le troverei a circa 130 euro (il doppio) però è anche vero che le potrei sfruttare per vedere anzi ascoltare i film ;) : certo...con quelle caratteristiche ed impedenza bassa per essere una 50mm è un'ottima cuffia davvero POLIVALENTE
Attendo che qualcuno possa dirmi qualcosa in piu' sulle k450
Dimenticavo...ho anche letto che qualcuno ha provato le HD595 con player portatili come ipod/iphone...Sony ecc. e si sono comportate benissimo
è un pò fuori Milano comunque quello di Limbiate le Ha 3 confezioni.
una mia amica va a fare shopping domani a Limbiate..colto subito la palla al balzo :D
ty!
Bahamut888
09-01-2010, 14:58
vorrei acquistare delle cuffie stereo wireless per la tv soprattutto da mettere quando gioco alla ps3, come prezzo pensavo di stare intorno ai 50 euro. qualche consiglio?
Holy Cow
10-01-2010, 12:12
Sono indeciso tra questi 3 modelli:
Plantronics gamecom 367 modello chiuso
http://i50.tinypic.com/igxfh2.jpg
Creative Fatal1ty Pro Series
http://i46.tinypic.com/t6thdj.jpg
Speed-Link SL-8781-SBK Medusa NX Stereo
http://i50.tinypic.com/30sbkhe.jpg
Costano tutti e tre 35 euro. Premetto che mi interessa che vadano bene per la musica, i film e qualche videogioco, dato che gioco molto poco.
Mi interessa moltissimo la comodità e anche un buon isolamento dall'ambiente esterno.
Quale di questo scelgo? Se avete in mente anche altri modelli ditemi pure.
Ps: ho appena comprato delle roccat kave, ma sono rimasto parecchio deluso dalle poche differenze che c'erano tra esse e le mie vecchie philips stereo comprate a 15 euro in un supermercato. Posto ciò, credo che delle normalissime cuffie stereo da non tanti soldi siano l'ideale per me, quindi i modelli sopracitati credo siano adattissimi alle mie esigenze.
bystronic
10-01-2010, 15:42
cut.
Ps: ho appena comprato delle roccat kave, ma sono rimasto parecchio deluso dalle poche differenze che c'erano tra esse e le mie vecchie philips stereo comprate a 15 euro in un supermercato. Posto ciò, credo che delle normalissime cuffie stereo da non tanti soldi siano l'ideale per me, quindi i modelli sopracitati credo siano adattissimi alle mie esigenze.
le Roccat non sono Multicanale le hai connesse correttamente alle uscite audio 5.1 posteriori della tua scheda audio hai settato correttamente tutti i suoi cursori?
le cuffie di cui hai postao le foto sono tutte cuffie Gamming Lan/Online che tu affermi fare raramente.
ovvio che forse con i films possano anche essere accettabili ma con la musica No (fidati).
cercati piuttosto una AKG K 44 V2 Headphone in rete si trovano a circa 28€
Holy Cow
10-01-2010, 15:57
le Roccat non sono Multicanale le hai connesse correttamente alle uscite audio 5.1 posteriori della tua scheda audio hai settato correttamente tutti i suoi cursori?
Sì sì ho fatto tutto quello che si doveva fare. Le ho provate pure su una scheda audio dedicata.. Sono semplicemente loro a fare schifetto. Costano tanto, sono scomode e pesanti, dato che i cuscinetti superiori di fatto sono sottilissimi e rigidi, e c'è un forte sibilo di sottofondo, come un fruscio, anche se non stai ascoltando audio. Più alzi il volume delle cuffie tramite i cursori dell'amplificatore, più esso si sente.. A casa ho anche delle logitech g35 edevo dire che vanno moooooolto meglio.
Il discorso è che io vorrei anche prendere delle akg, però mi serve avere un microfono! Esistono delle cuffie buone per musica e film che abbiano un microfono e non costino tanto?
bystronic
10-01-2010, 17:13
No...il costo è proporzionato al numero di richieste e relativa qualità.
se vuoi una cuffia gamming economica la puoi anche trovare.
una cuffia per musica (la MUsica che se ne fà del microfono :what: ) allora no lascia perdere perchè è un'altra filosofia di progetto.
se vuoi che faccia tutto musica compresa allora devi pensare a un mic. separato oppure devi vedere le Sennheiser PC350 ma devi connetterle ad una scheda audio tosta altrimenti :nonsifa: ma sicuramente il tutto Non sarà economico.:nono:
adkjasdurbn
10-01-2010, 21:21
raga, ho visto le Sony MDR-V150 per DJ a circa 25 euro.. come sono secondo voi, ciofeca oppure buone? (prediligo i bassi)..
http://www.sony.it/product/hed-dj/mdr-v150#pageType=Overview
per favore ,potete aiutarmi con la scelta delle cuffie?,sono indeciso tra sennheiser hd435 e akg k 514,:help: :help:
CharlyMax
12-01-2010, 23:00
UP !!! :rolleyes:
Non c'è proprio nessuno che ha provato le AKG K450 e raffrontate ad altre cuffie ??? :help:
UP !!! :rolleyes:
Non c'è proprio nessuno che ha provato le AKG K450 e raffrontate ad altre cuffie ??? :help:
Su head-fi ci sono parecchi thread.
FabioS79
13-01-2010, 16:31
Arrivate le Sony V700.
Ottime cuffie, ovviamente esaltano i bassi e sono prettamente per dj però suonano molto bene.
Soddisfatissimo.
Ritirato oggi le Sennheiser HD448,che dire,qualità costruttiva buonissima,le cuffie suonano molto bene,unico "difetto": attaccandole all'uscita del regolatore del volume delle mie casse attuali bisogna alzare di molto(rispetto all'utilizzo classico) il volume.
Beato Mirax, io attendo ancora informazioni dal negozio dove le ho ordinate...mi hanno detto dopo le feste, ma ancora non si fanno sentire, non risultano disponibili, e colmo dei colmi, il prezzo ora risulta di 88,19€....
Boh se mi fanno sapere in settimana bene, altrimenti cercherò in altre vie....
CharlyMax
13-01-2010, 23:02
Su head-fi ci sono parecchi thread.
Si grazie...funziona anche a me google.
Pensavo di stare su www.hwupgrade.it o mi son forse confuso ? :doh:
Quì si usa fare pubblicità alla concorrenza? :rolleyes:
Diciamo che volevo qualche parere vicino...ITALIANO da un ITALIANO
Ok allora colgo il consiglio e vado a far "girare i contatori visite" su quel sito da te consigliato...grazie ancora :stordita:
Se nel frattempo qualcuno di questo forum ha esperienze di ascolto con le AKG K450 da postare lo ringrazio anticipatamente :)
Salve ragazzi sono indeciso tra la scelta su alcuni modelli di cuffie...
Premetto che le userò con un creative zen e al max al pc quindo non prevedo l' uso di un amplificatore, prediligo leggermente le basse frequenze, i modelli su cui e ricaduta la mia scelta sono i seguenti :
Sennheiser HD 555
Sennheiser HD 270 Control
AKG K530
Secondo voi quali sono le migliori per l' uso che ne dovrò fare ??
Mi potete consigliare modelli migliori restando sullo stesso prezzo...in germania mi verrebbero intorno ai 70€ compreso le spedizioni..
Grazie mille
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.