PDA

View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 [49] 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134

=maxdamage=
11-08-2011, 15:24
premetto che non ho potuto ascoltare nessuna delle cuffie di cui vado a parlare, quindi perdonate le evenutali "castronerie", ma visto che sto per schiacciare il tasto "aggiungi al carrello" per delle hd598 vorrei togliermi un dubbio. :D

ultimamente si parla ovunque di queste superlux dal rapporto qualità prezzo impressionate e le si confronta con cuffie di tutt'altro livello.
logicamente mi è venuto il dubbio: sono paragonabili a delle hd598?
(ripeto che andrei ad ascoltarci principalmente rock di un pò tutti i generi, dagli anni 60 ai giorni nostri)

lo chiedo perchè ovviamente temo di spendere 4/5 volte il prezzo delle superlux per solo pagare il marchio sennheiser. (senza nulla togliere a casa sennheiser! :D)

Rainy nights
11-08-2011, 15:51
premetto che non ho potuto ascoltare nessuna delle cuffie di cui vado a parlare, quindi perdonate le evenutali "castronerie", ma visto che sto per schiacciare il tasto "aggiungi al carrello" per delle hd598 vorrei togliermi un dubbio. :D

ultimamente si parla ovunque di queste superlux dal rapporto qualità prezzo impressionate e le si confronta con cuffie di tutt'altro livello.
logicamente mi è venuto il dubbio: sono paragonabili a delle hd598?

lo chiedo perchè ovviamente temo di spendere 4/5 volte il prezzo delle superlux per solo pagare il marchio sennheiser. (senza nulla togliere a casa sennheiser! :D)

No dai, non è stato mica detto che suonano come cuffie buone da 200 e rotti euro :D
È ovvio consigliarle per 30 euro, non si potrebbe fare altrimenti... Però non consideri la costruzione approssimativa che nelle sennheiser di fascia media non esiste. Questo con tutto che dovresti provarle entrambe e poi scegliere, so che non è cosa semplice purtroppo.


Io ho scritto che suonano ottimamente, come lo si può negare visto il prezzo? Tutto è relativo. Rivaleggiano bene con la fascia bassa AKG per esempio, mi piacciono più delle K450 ma non è una novità visto che le trovo sbilanciate sui bassi queste ultime.
Io le vedo bene per lasciarle sempre al pc, usarle selvaggiamente e in caso adattarle a situazioni estreme in cui una bella cuffia costosa è meglio lasciarla da parte. :)
Ma se pensi che possano prendere il posto di cuffie serie, dedite all'ascolto musicale e poco altro non so che dirti perché è una scelta personale.
In tutto questo io quelle sennh non le conosco :sofico:
Quindi ti dico di provare a chiedere agli altri utenti... :O

iron58p
11-08-2011, 16:27
No dai, non è stato mica detto che suonano come cuffie buone da 200 e rotti euro :D
È ovvio consigliarle per 30 euro, non si potrebbe fare altrimenti... Però non consideri la costruzione approssimativa che nelle sennheiser di fascia media non esiste. Questo con tutto che dovresti provarle entrambe e poi scegliere, so che non è cosa semplice purtroppo.


Io ho scritto che suonano ottimamente, come lo si può negare visto il prezzo? Tutto è relativo. Rivaleggiano bene con la fascia bassa AKG per esempio, mi piacciono più delle K450 ma non è una novità visto che le trovo sbilanciate sui bassi queste ultime.
Io le vedo bene per lasciarle sempre al pc, usarle selvaggiamente e in caso adattarle a situazioni estreme in cui una bella cuffia costosa è meglio lasciarla da parte. :)
Ma se pensi che possano prendere il posto di cuffie serie, dedite all'ascolto musicale e poco altro non so che dirti perché è una scelta personale.
In tutto questo io quelle sennh non le conosco :sofico:
Quindi ti dico di provare a chiedere agli altri utenti... :O

Hai perfettamente ragione.
Ieri parlavo delle Beyer DT880, e ho solo scritto che come timbrica di suono, quasi preferivo le 662F, ma e' ovvio che mi riferivo al fatto che personalmente trovo nelle prime una presenza maggiore dei bassi che non gradisco troppo.
Le tedesche sono superiori del resto, come mi sembra ovvio, no ? :)

Rispetto al mio riferimento, una Beyerdynamic DT880, la Superlux perde su molti fronti (e ci mancherebbe!) quali la naturalezza di riproduzione, la compostezza, l’amalgama del suono alle varie frequenze, la sensazione di comodità nell’indossarla, l’autorevolezza che solo le grandi cuffie possiedono.

Riesce però a riprodurre la musica in maniera più sfrontata rispetto alla 880. La 668B porge il messaggio musicale con irruenza e, direi, irriverenza, probabilmente a causa del suo spiccato orientamento di cuffia monitor

=maxdamage=
11-08-2011, 17:36
non mi riferivo solo ai vostri confronti e alle vostre impressioni, in giro per il web le ho sentite confrontare un pò a tutto.. un esempio, su headfonia (http://www.headfonia.com/superlux-hd668b/)dicono siano meglio delle Alessandro MS1i


"Compared to the Alessandro MS1i, the HD668B sounds clear, spacious, everything is well-placed, and more natural, while MS1i sounds compressed, right-on-the-face, and not as clear. The MS1i just doesn’t have the HD668B’s impressive balance, acoustic imaging, and clarity. And at a mere $30, this headphone definitely competes with those that are priced two or three times as much, in terms of price-to-performance ratio."


e questo mi ha spaventato non poco :D

iron per curiosità hai mai provato delle senn hd598/595?

comunque grazie per le risposte, ora mi sento un po' più tranquillo :D

sinfoni
11-08-2011, 17:40
Consolati, anche l'E11 è moscetto a dispetto dei canti di gloria su headFi. Gente dichiara di pilotarci anche le beyer da 600 ohm :asd:

Sicuramente, proprio le 600 Ohm che non sono semplici da guidare. Secondo me molti non hanno mai sentito le loro cuffie esprimersi nelle migliori condizioni ed essendo abituate al loro setup pensano di essere già ad alti livelli.Questo è un errore che fanno in molti e lo facevo anche io quando comincia con il mixer e poi con la Essence... il Burson mi ha aperto gli occhi e fatto capire che significa mettere nelle condizioni di mettere a lavorare nei migliori dei modi una cuffia.Poi certo conta anche la sinergia e con l'HD650 c'era parecchia, accoppiata veramente magica... peccato che a detta di molti non andava d'accordo con le Beyer :( , questo è uno dei moti della mia vendita. (anche se in futuro vorrei prendere una Audeze LCD-2 :D , ma questo è un altro paio di maniche :O )

malmo
11-08-2011, 17:41
Cosa mi consigliereste come cuffie per ascolto musica ma soprattutto film ? Come tipologia sono indeciso, vorrei unire comfort e discreta qualità audio. Attualmente uso delle circumaurali chiuse molto economiche, non sono poi così scandalose (per le mie esigenze ovviamente), solo che dopo un po' mi fanno caldo (il rivestimento sintetico dei padiglioni di certo non aiuta). Avete certamente capito che non richiedo prestazioni al top . Cosa mi potete consigliare?

Potrebbero andare bene le sennheiser hd 218/228 oppure le akg k404/420/430?

sinfoni
11-08-2011, 17:44
non mi riferivo solo ai vostri confronti e alle vostre impressioni, in giro per il web le ho sentite confrontare un pò a tutto.. un esempio, su headfonia (http://www.headfonia.com/superlux-hd668b/)dicono siano meglio delle Alessandro MS1i



e questo mi ha spaventato non poco :D

iron per curiosità hai mai provato delle senn hd598/595?

comunque grazie per le risposte, ora mi sento un po' più tranquillo :D

Le ho provate io le HD598, ma non le superlux quindi non ti sarei di aiuto. Le HD598 sono delle ottime cuffie e valgono molti di più del loro prezzo di vendita attuale (133€ da amazon.it). Devono cmq essere pilotate da ampli con bassissima impedenza di uscita (pochi Ohm).

helmen84
11-08-2011, 18:10
@ max

Visto che anche tu sei della mia stessa idea aspetto una tua "review" delle HD598...oggi son andato per prenderle in negozio qua a Roma ma pagarle 120€ in più per averle subito ma pareva proprio brutto.

Aspetto con pazienza la prossima settimana e mi farò arrivare un pacchettino a casa.

Se qualcuno avesse idee migliori o consigli su come sfuttarle a dovere, sempre aperto ai consigli dei più competenti ;)

Cià!

sinfoni
11-08-2011, 18:18
@helmen84
Se ascolti da PC musica e film prenditi una Asus Essence STx o ST che ha onboard un eccellente amplificatore per cuffia. Con questa scheda starai contento per un bel pò di tempo...;)

Dart81
11-08-2011, 18:26
Mi sono arrivate le SENNHEISER HD 598!!!!!!!!!!!!!!:) :) :) AMORE a prima vist...ehm, a primo ascolto!!!

é la prima volta che possiedo un paio di cuffie professionali, il salto di qualità dalle Sennheiser HD 201 è semplicemente ABISSALE!!!!!!!!!!!!!!!
Abbinate alla scheda audio XONAR DX che ho acquistato insieme....è una favola!!!

Grazie a tutti per i consigli, non mi pento dei 188€ che ho speso, li valgono TUTTI!!!

helmen84
11-08-2011, 18:27
Dici che la Creative X-Fi HD non sia equiparabile?

L'ho presa un paio di mesi fa in promo e non mi sembra affatto male, almeno per l'utilizzo che ne ho fatto finora (film e giochi).

Volevo però un paio di cuffie per Ascoltare la mia musica in pace e con una qualità decente.

sinfoni
11-08-2011, 18:35
Dici che la Creative X-Fi HD non sia equiparabile?

L'ho presa un paio di mesi fa in promo e non mi sembra affatto male, almeno per l'utilizzo che ne ho fatto finora (film e giochi).

Volevo però un paio di cuffie per Ascoltare la mia musica in pace e con una qualità decente.

E' questa: ?

http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-hd/1-19829.aspx

Dichiara di poter guidare cuffie sino a 330Ohm di impedenza. Non la conosco e qualche dubbio lo ho. Cmq penso che non abbia problemi con l'HD598 che ha 50Ohm di impedenza.
La Essence cmq è su altro livello...

helmen84
11-08-2011, 18:38
Nope, questa


http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium-hd/1-19749.aspx


Grazie intanto ;)

iron58p
11-08-2011, 18:46
non mi riferivo solo ai vostri confronti e alle vostre impressioni, in giro per il web le ho sentite confrontare un pò a tutto.. un esempio, su headfonia (http://www.headfonia.com/superlux-hd668b/)dicono siano meglio delle Alessandro MS1i



e questo mi ha spaventato non poco :D

iron per curiosità hai mai provato delle senn hd598/595?

comunque grazie per le risposte, ora mi sento un po' più tranquillo :D

No, nessuna Senn.
Non amo cio' che suona velato, ma sarei curioso di ascoltarne una di fascia medio/alta.

sinfoni
11-08-2011, 18:47
Nope, questa


http://it.store.creative.com/sound-blaster/sound-blaster-x-fi-titanium-hd/1-19749.aspx


Grazie intanto ;)

Siamo abbondantemente OT.

Non è specificato nulla sul sito ufficiale, quindi ti tocca provarla sua uscita cuffia, ma non spererei su grandi risultati, visto che non ne parlano neanche nelle recensioni online.
Se il tuo scopo era l'ascolto in cuffia dovevi puntare su altro...;)

Fine OT

sinfoni
11-08-2011, 18:49
No, nessuna Senn.
Non amo cio' che suona velato, ma sarei curioso di ascoltarne una di fascia medio/alta.

Sfatiamo questo mito. Le sennheiser quando pilotate correttamente NON hanno nessun velo e risultano corrette in tutto la gamma audio.
Chi avverte il velo ha qualche problema nel suo setup, che sia dovuto alla sorgente, cavi o ampli. Sopratutto con le ultime sennheiser che hanno i driver diverse dai primi modelli.

helmen84
11-08-2011, 18:49
Va ben, intanto vedrò che fare con la scelta delle cuffie, poi se fosse il caso a cambiare scheda audio ci vuol poco...:D

Damy06
11-08-2011, 19:10
Salve, oggi mi si è rotto il vecchio headset dopo 3 anni di continuo utilizzo.
Usavo le Empire CD840MV (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=254&tit=CD+840+MV:+best+multimedia+solution&lingua=) che dal sito ufficiale riportano queste (http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=254&p=2&tit=CD%20840%20MV:%20portable%20headphone%20with%20microphone%20:%20Caratteristiche&lingua=) caratteristiche.

Ora mi trovo a cercare un nuovo headset che come particolarità principale abbia quella di essere comodo.
Indosso l'headset praticamente sempre quindi non devono arrivare a far male, per quanto riguarda la qualità non dico che deve essere ottima , ma comunque una discreta qualità nell'ascolto di musica prevalentemente elettronica.

Potete gentilmente consigliarmi qualche modello che non costi troppo, al massimo 80 - 100 euro ?
Ve ne sarei grato !

mi concedo un up :)

Rainy nights
11-08-2011, 19:11
non mi riferivo solo ai vostri confronti e alle vostre impressioni, in giro per il web le ho sentite confrontare un pò a tutto.. un esempio, su headfonia (http://www.headfonia.com/superlux-hd668b/)dicono siano meglio delle Alessandro MS1i



e questo mi ha spaventato non poco :D

iron per curiosità hai mai provato delle senn hd598/595?

comunque grazie per le risposte, ora mi sento un po' più tranquillo :D
Come ho scritto anche io, somigliano timbricamente non poco alle Ms1i che ho posseduto. Hanno però i medi più arretrati; per un confronto diretto non so però, non sento le ale da troppo tempo ma ci sta che suonino bene allo stesso modo :D


Mi sono arrivate le SENNHEISER HD 598!!!!!!!!!!!!!!:) :) :) AMORE a prima vist...ehm, a primo ascolto!!!

é la prima volta che possiedo un paio di cuffie professionali, il salto di qualità dalle Sennheiser HD 201 è semplicemente ABISSALE!!!!!!!!!!!!!!!
Abbinate alla scheda audio XONAR DX che ho acquistato insieme....è una favola!!!

Grazie a tutti per i consigli, non mi pento dei 188€ che ho speso, li valgono TUTTI!!!

Per questo non ci voleva praticamente niente :sofico:
Buoni ascolti :O

gettonio
11-08-2011, 19:13
Le Denon sono ottime cuffie che uniscono ad una costruzione raffinata e ad una ricca dotazione una qualitá decisamente buona: io le pagai 136 euro e direi che al prezzo che citi sono decisamente consigliabili!

D'altro canto le T50p dovrebbero essere meglio e piú bilanciate, anche se ad un costo quasi triplo: da quel che ho letto dovrebbero solo "soffrire di un certo buco di frequenza nel passaggio dale medie alle alte"; questo peró non posso confermartelo, non avendole mai provate.

Grazie mille Miriddin per la risposta
Allora vada per le Denon, credo che sia una buona partenza per chi non ha mai ascoltato musica se non con delle cuffie da 10 euro. Poi si fa sempre in tempo a perfezionarsi... :D :D :D

Whitedevil891
11-08-2011, 19:26
Grazie mille Miriddin per la risposta
Allora vada per le Denon, credo che sia una buona partenza per chi non ha mai ascoltato musica se non con delle cuffie da 10 euro. Poi si fa sempre in tempo a perfezionarsi... :D :D :D

Se può esserti d'aiuto io ho iniziato proprio con delle Denon AH-D1001. E mi trovo un'amore. Tanto più che un pò per le cuffie, un pò per la mia poca esperienza, queste Denon fanno passare per buoni brani con un bitrate anche non eccellente, e vanno alla grande anche senza amplificazione dedicata (collegate al mio iPhone 4 vanno una bellezza, nonostante io le usi preferibilmente al pc collegate alla Essence STX).

E comunque cercando un pò su Amazon dovresti trovare le 1100, le 1001 a quando ho capito sono state un pò abbandonate (è un modello più vecchio) e dovresti trovarle su per giù allo stesso prezzo (ammesso che le 1001 si trovino ancora =)

Ovviamente se poi punti più in alto il discorso non fa testo :P

helmen84
11-08-2011, 19:34
mi concedo un up :)

Ho avuto un amico che mi ha fatto la stessa domanda poco tempo fa e la scelta si riduceva a:

1- Siberia della Steel series
2- 5H sempre Steel series
3- Corsair HS1A
4- Koss UR40

Lui arrivava da un set Razor Megalodon USB e alla fine, ha preso le Siberia.

Sembra contento :asd:

ps mOuse... ;)

gettonio
11-08-2011, 19:40
Ciao Whitedevil891
No non punto tanto in alto, non posso permettermi cuffie da 300 e passa euro, ma una cosa valida e che mi faccia ascoltare tutto chio che sia audio in maniera, non dico eccelsa, ottimale. Certo per un orecchio poco allenato come il mio che per anni si e' affidato a cuffie per pc da 10 euro sara difficile sentire le sfumature tra una cuffia e l'altra. Per questo mi sono rivolto a voi, a tutti coloro che sicuramente ne sanno piu' di me. Il prezzo che avevo trovato, approssimantivamente 89 euro, era proprio per le 1100....che.....miseriaccia ladra non hanno piu' e che non sanno quando saranno disponibili....quindi mi ritrovo punto a capo. Speriamo che tornino presto, oppure si accettano suggerimenti. Intanto ho sguinzagliato un mio amico per il Canada per verificare il prezzo delle Beyer T50P. Oppure vedevo che su amazzonia le HD598 sono sulle 140, in confronto altri negozi le vendono a 290, che mi consigli/ate?

Whitedevil891
11-08-2011, 19:47
Ciao Whitedevil891
No non punto tanto in alto, non posso permettermi cuffie da 300 e passa euro, ma una cosa valida e che mi faccia ascoltare tutto chio che sia audio in maniera, non dico eccelsa, ottimale. Certo per un orecchio poco allenato come il mio che per anni si e' affidato a cuffie per pc da 10 euro sara difficile sentire le sfumature tra una cuffia e l'altra. Per questo mi sono rivolto a voi, a tutti coloro che sicuramente ne sanno piu' di me. Il prezzo che avevo trovato, approssimantivamente 89 euro, era proprio per le 1100....che.....miseriaccia ladra non hanno piu' e che non sanno quando saranno disponibili....quindi mi ritrovo punto a capo. Speriamo che tornino presto, oppure si accettano suggerimenti. Intanto ho sguinzagliato un mio amico per il Canada per verificare il prezzo delle Beyer T50P. Oppure vedevo che su amazzonia le HD598 sono sulle 140, in confronto altri negozi le vendono a 290, che mi consigli/ate?

Purtroppo io più che altro ti consiglierei per quello che ho, ossia le Denon e le Sennheiser HD380... solo che le Senn scaldano un pò, e necessitano di una certa amplificazione (non ottimale, ma con l'iPhone non rendono il meglio in ogni caso) anche se il prezzo è più basso delle Denon. Io ti consiglio di aspettare un pò per le Denon (magari dai un occhio sui vari canali Amazon anche stranieri, ci fu un periodo che sullo uk considerando il cambio sfavorevole della sterlina venivano comunque di meno che da noi) perchè ne vale la pena.

E comunque non preoccuparti che le sfumature tra una cuffia e l'altra magari sono ostiche da sentire, ma il passaggio da cuffie di 10 euro a cuffie di un certo livello si sente eccome ;)

v1nline
11-08-2011, 19:53
edit: post inutile :asd:

sinfoni
11-08-2011, 20:05
Oppure vedevo che su amazzonia le HD598 sono sulle 140, in confronto altri negozi le vendono a 290, che mi consigli/ate?

Io andrei di HD598 che sono delle ottime cuffie... ma un amplificatore cuffie per pilotarle ci vuole :)

gettonio
11-08-2011, 20:49
Io andrei di HD598 che sono delle ottime cuffie...
ma un amplificatore cuffie per pilotarle ci vuole :)

Grazie mille Whitedevil891, daro' uno sguardo in giro anche sull'amazzonia estera, anche se le Sen a quel prezzo un po' mi fanno gola, e vediamo che ne esce fuori.....per una volta che avevo deciso :cry: :cry: :cry:

Sinfoni intendi un ampli per la musica in movimento? Perche' se cosi' fosse non avrei questo problema, non ascolto audio in movimento, mi interessano cuffie per un utilizzo da casa. Oppure pensi che per ora l'audio integrato della mobo in firma non possa pilotare le Sen? Purtroppo per la scheda audio da abbinare al pc devo aspettare un mesetto, ho appena aggiornato il pc, insieme alla scheda video....:D :D :D

iron58p
11-08-2011, 21:46
Sfatiamo questo mito. Le sennheiser quando pilotate correttamente NON hanno nessun velo e risultano corrette in tutto la gamma audio.
Chi avverte il velo ha qualche problema nel suo setup, che sia dovuto alla sorgente, cavi o ampli. Sopratutto con le ultime sennheiser che hanno i driver diverse dai primi modelli.

Dici ?

Ora mi hai fatto incuriosire :)

crazy_techno
11-08-2011, 23:41
ciao ragazzi. é la prima volta che posto in questo thread.
ho un grosso dubbio a riguardo del comparto audio, vi spiego:
vorrei montare una scheda audio corredata da una cuffia, ma non essendomi mai interessato all'audio, sono abbastanza niubbio... :stordita:
per ora posseggo un semplice sistema 2.1 (anche abbastanza datato).
la mia reale necessità é poter sentire al volume che voglio durante le sessioni di gioco notturne (per ora uso degli auricolari da 10€ ma dopo un pò mi danno leggero dolore alle orecchie).
quindi guardandomi in giro mi sono interessato alle roccat kave 5.1 e alle creative aurvana, voi che dite?? io sarei + propenso per le roccat visto che hanno il 5.1 reale e non simulato. non vorrei spendere cifre superiori (siamo sulle 80/100€).
ora, dato il sistema, mancherebbe solo una bella scheda audio... io sono sempre stato affascinato dalle creative, quindi opterei per una x-fi titanium professional, ma non sò se abbinargli appunto l'aurvana o la roccat... :confused:
vi prego datemi consigli che sono abbastanza confuso in questo settore.

Dart81
12-08-2011, 00:24
Io andrei di HD598 che sono delle ottime cuffie... ma un amplificatore cuffie per pilotarle ci vuole :)
Io le ho ricevute stamani mattina queste cuffie, non ho nessun amplificatore e si sentono da dio.....al volume massimo non posso tenerle sennò mi rendono sordo, quindi perchè continuate a dire che hanno bisogno di amplificatore???
Tra l'altro sulla scatola c'è chiaramente scritto "adatta a lettori MP3, Ipod etc." ...quindi!!!

:)

miriddin
12-08-2011, 06:40
Io le ho ricevute stamani mattina queste cuffie, non ho nessun amplificatore e si sentono da dio.....al volume massimo non posso tenerle sennò mi rendono sordo, quindi perchè continuate a dire che hanno bisogno di amplificatore???
Tra l'altro sulla scatola c'è chiaramente scritto "adatta a lettori MP3, Ipod etc." ...quindi!!!

:)

Capisco che il termine "amplificatore" possa trarre in inganno, ma il suo scopo non é quello di far ascoltare la cuffia a volime piú alto, bensí quello di fornire loro una quantità di corrente adeguata alla corretta movimentazione dei driver.

Le cuffie possono suonare bene anche semplicemente collegandole al solo lettore mp3, ma sicuramente non si esprimono al massimo delle loro potenzialiitá.

gettonio
12-08-2011, 07:11
Capisco che il termine "amplificatore" possa trarre in inganno, ma il suo scopo non é quello di far ascoltare la cuffia a volime piú alto, bensí quello di fornire loro una quantità di corrente adeguata alla corretta movimentazione dei driver.

Le cuffie possono suonare bene anche semplicemente collegandole al solo lettore mp3, ma sicuramente non si esprimono al massimo delle loro potenzialiitá.

Ma in questo caso amplificatore si intende un buon dac esterno usb/firewire, una buona scheda audio interna, oppure quegli ampli portatili per musica in movimento? visto che a quest' ultima non sono interessato mi sarebbe utile capire se per ottimizzare al meglio il mio pc.

m@iko
12-08-2011, 07:17
ti ringrazio moltissimo per i consigli.
Un'ultima cosa....siccome non sono un audiofilo, pensi che sia necessario il FiiO E7 o potrei accontentarmi di un E5 che ho visto che costa la meta' e potrei prenderlo su amazon italiano senza spese di spedizione.

Grazie ancora :)

Ho entrambi gli ampli, malgrado i dati di targa siano identici come ben scritto , variano i componenti (preampli). Il FiiO E7 soffre meno di distorsione e lo ritengo più raffinato.
Quest'ultimo con una spesa non eccessiva ti offfre tre possibilità.
Ampli per lettore mp3, dac (chip Wolfson WM8740 ) che io ritengo "pastoso", si sposa bene con le caratteristiche timbriche della AKG 501, da abbinare al pc non dotato di scheda audio performante.
Per ultimo puoi collegare tramite cavo minijack-RCA, due casse attive.
Non posso parlarne che bene considerando il costo.
Io lo utilizzo frequentemente sia come portatile che come "fisso" abbinato al pc (ampli cuffia) e a due casse attive (empire valvolari), tuttofare quindi,
Dimenticavo la prolungata durata della batteria per uso con lettore mp3, in carica continua quando collegato al pc (via usb).
Infine oltre alla qualità costruttiva (ottima) che musicale (buona)offerta dal FiiO E7, non supero mai i 40-50/sessantesimi dell'escursione volume con lett. MP3 Sony serie A, sotto i 30/60 con pc, (via Foobar) ancora meno con radio/web-Avro Lynn-Swisse.
Sarà che ascoltando quasi esclusivamente jazz/classica, le incisioni sono quasi sempre perfette e dal volume più che soddisfacente.

Dart81
12-08-2011, 08:33
Capisco che il termine "amplificatore" possa trarre in inganno, ma il suo scopo non é quello di far ascoltare la cuffia a volime piú alto, bensí quello di fornire loro una quantità di corrente adeguata alla corretta movimentazione dei driver.

Le cuffie possono suonare bene anche semplicemente collegandole al solo lettore mp3, ma sicuramente non si esprimono al massimo delle loro potenzialiitá.
Ok allora da quello che dici non si tratta dunque di "amplificatore" quanto piuttosto di stabilizzatore di tensione (o corrente), cosa ben diversa. E se è questo, penso che qualunque buona scheda audio ce l'abbia direi, altrimenti a che servirebbe la scheda audio?

Sì? o no? o quasi?

Ricky65
12-08-2011, 08:47
Ciao Whitedevil891
No non punto tanto in alto, non posso permettermi cuffie da 300 e passa euro, ma una cosa valida e che mi faccia ascoltare tutto chio che sia audio in maniera, non dico eccelsa, ottimale.
Oppure vedevo che su amazzonia le HD598 sono sulle 140, in confronto altri negozi le vendono a 290, che mi consigli/ate?

Beh intanto non esistono solo le 598 ma anche le 558. Inoltre c'è anche la precedente serie 555 e 595 che non ha nulla da invidiare alle nuove 558 e 598 e che magari si spunta a meno dato che non è una novità.

Aggiungerei le ottime HD380PRO ( personalmente le trovo ottime con il rock nonostante in rete esistano molti pareri contrastanti ) se si preferiscono le chiuse per non disturbare ( questo modello è decisamente isolante ). --- EDIT. ho notato che WhiteDevil mi ha già preceduto nel consiglio ;)

Ricordo che le 555 e 558 possono essere facilmente moddate per suonare in modo molto molto simile alle sorelle maggiori.
Ovviamente la cosa ha senso se si può risparmiare in modo significativo ( se ci sono 10€ di differenza IMHO il gioco non vale la candela )

Gnubbolo
12-08-2011, 09:46
le 598 sono vendute ad un prezzo molto aggressivo sul più famoso sito shop online.
133 euro.
sto facendo il rodaggio oggi :D , il problema è che ho una soundblaster live 5.1 del secolo scorso.. e suonavano meglio le PC160
che faccio, prendo anche la asus xonar essence STX *? mi conviene o dopo il rodaggio migliorano ( i bassi da ieri li sento già più potenti ).

* o schede che non abbia bisogno di un ampli esterno, ne roba usb, voglio roba che stia dentro il case.

Dart81
12-08-2011, 09:59
le 598 sono vendute ad un prezzo molto aggressivo sul più famoso sito shop online.
133 euro.
sto facendo il rodaggio oggi :D , il problema è che ho una soundblaster live 5.1 del secolo scorso.. e suonavano meglio le PC160
che faccio, prendo anche la asus xonar essence STX *? mi conviene o dopo il rodaggio migliorano ( i bassi da ieri li sento già più potenti ).

* o schede che non abbia bisogno di un ampli esterno, ne roba usb, voglio roba che stia dentro il case.
Se ti fidi, io ho preso le 598 e una scheda Xonar DX(D1 è uguale), ottime recensioni, basso profilo, prezzo stracciato.....tutto va alla grande, bassi , medi e alti.

P.S. per chi dice che le serie 555 e 558 sono delle valide alternative a prezzi forse inferiori rispondo che semplicemente, tali modelli no si trovano più in vendita, prova con trovaprezzi, nessun risultato. Ovviamente hanno smesso di produrle, per evitare proprio di doverle calare di prezzo in modo che nessuno (o pochi) avrebbero così acquistato i nuovi modelli. Marketing:)

Damy06
12-08-2011, 10:23
Ho avuto un amico che mi ha fatto la stessa domanda poco tempo fa e la scelta si riduceva a:

1- Siberia della Steel series
2- 5H sempre Steel series
3- Corsair HS1A
4- Koss UR40

Lui arrivava da un set Razor Megalodon USB e alla fine, ha preso le Siberia.

Sembra contento :asd:

ps mOuse... ;)

Ti ringrazio dei consigli! Penso che farò anche io la stessa scelta :)

v1nline
12-08-2011, 10:25
le 598 sono vendute ad un prezzo molto aggressivo sul più famoso sito shop online.
133 euro.
sto facendo il rodaggio oggi :D , il problema è che ho una soundblaster live 5.1 del secolo scorso.. e suonavano meglio le PC160
che faccio, prendo anche la asus xonar essence STX *? mi conviene o dopo il rodaggio migliorano ( i bassi da ieri li sento già più potenti ).

* o schede che non abbia bisogno di un ampli esterno, ne roba usb, voglio roba che stia dentro il case.

fa il rodaggio e prova ad ascoltarle con un buon ampli hifi. se noti una differenza con la soundblaster allora sarà meglio fare un upgrade. la xonar essence è il modo più economico, credo, perché ti evita la spesa di dac o ampli.

sinfoni
12-08-2011, 10:34
Io le ho ricevute stamani mattina queste cuffie, non ho nessun amplificatore e si sentono da dio.....al volume massimo non posso tenerle sennò mi rendono sordo, quindi perchè continuate a dire che hanno bisogno di amplificatore???
Tra l'altro sulla scatola c'è chiaramente scritto "adatta a lettori MP3, Ipod etc." ...quindi!!!

:)
Perchè un Ipd o Mp3 o scheda audio integrata hanno delle amplificazione cuffie molto scadenti e di infima qualità.
Un amplificatore dedicato riesce a far esprimere al meglio cuffia migliorandola in ogni parametro, dalla scena sonora, immagine 3D, decadenza armonica ed estremi di banda.

P.s: Non è vero che tu non hai nessun amplificatore. Ogni apparecchio che ha una uscita cuffia al suo interno ha un amplificatore.

sinfoni
12-08-2011, 10:36
Ma in questo caso amplificatore si intende un buon dac esterno usb/firewire, una buona scheda audio interna, oppure quegli ampli portatili per musica in movimento? visto che a quest' ultima non sono interessato mi sarebbe utile capire se per ottimizzare al meglio il mio pc.

Per amplificatore si intende solo amplificatore. Il Dac è un alta cosa ed anch'esso è importante per la qualità finale.
Se ascolto da PC la soluzione migliore ad oggi è la Asus Essence.

Whitedevil891
12-08-2011, 10:49
Ragazzi ragazzi, e già che siamo in tema vi faccio una domanda. Ma se io dovessi pensare di prendere una Beyer DT880, la mia Essence STX ce la farebbe a pilotarla a 600ohm? Per la cronaca, attualmente non gli ho cambiato gli operazionali.

sinfoni
12-08-2011, 10:55
Ragazzi ragazzi, e già che siamo in tema vi faccio una domanda. Ma se io dovessi pensare di prendere una Beyer DT880, la mia Essence STX ce la farebbe a pilotarla a 600ohm? Per la cronaca, attualmente non gli ho cambiato gli operazionali.

Gli operazionali modificano solo il suono, dalla timbrica alla scena sonora. Non ha a che vedere con la capacità di pilotaggio. Cmq non ho mai provato la Dt880 da 600 Ohm e nessuna cuffa con tale impedenza, ma sulla carta non ha problemi.Conoscendo la Essence e al momento usandola con le mie cuffie posso sbilanciarmi e dirti di andare tranquillo.

P.s: su altro forum un ragazzo ci pilotava con soddisfazione la T1

Whitedevil891
12-08-2011, 11:02
Gli operazionali modificano solo il suono, dalla timbrica alla scena sonora. Non ha a che vedere con la capacità di pilotaggio. Cmq non ho mai provato la Dt880 da 600 Ohm e nessuna cuffa con tale impedenza, ma sulla carta non ha problemi.Conoscendo la Essence e al momento usandola con le mie cuffie posso sbilanciarmi e dirti di andare tranquillo.

P.s: su altro forum un ragazzo ci pilotava con soddisfazione la T1

Oh, thank you, grazie della dritta sugli operazionali e del consiglio. Ci sto facendo un pensierino davvero, ma dovendo spendere 250 euro di cuffia non mi andava di spendere il doppio per prendere un amp decente.

sinfoni
12-08-2011, 11:10
Oh, thank you, grazie della dritta sugli operazionali e del consiglio. Ci sto facendo un pensierino davvero, ma dovendo spendere 250 euro di cuffia non mi andava di spendere il doppio per prendere un amp decente.
Anche perchè per un ampli "decente" mi sà che ci vuole un "pò" di più del doppio :asd:

iron58p
12-08-2011, 11:52
Gli operazionali modificano solo il suono, dalla timbrica alla scena sonora. Non ha a che vedere con la capacità di pilotaggio. Cmq non ho mai provato la Dt880 da 600 Ohm e nessuna cuffa con tale impedenza, ma sulla carta non ha problemi.Conoscendo la Essence e al momento usandola con le mie cuffie posso sbilanciarmi e dirti di andare tranquillo.

P.s: su altro forum un ragazzo ci pilotava con soddisfazione la T1

Le malelingue dicono che e' come andare in auto con il freno a mano tirato :p

gettonio
12-08-2011, 12:27
Niente anche all'estero le Denon vengono di piu'. A questo punto aspetto un paio di giorni e poi prendero' le Sen 598, i vecchi modelli hanno uno scarto di 10 euro e quindi non conviene, a 13x prima che perda anche questa di occasione. Al limite o prendo una asus interna oppure un FiiO E7 e cosi' le pilotiamo con tutti i crismi. Un risparmio di 160 euro sulla cuffia non e' da tutti i giorni.

Rainy nights
12-08-2011, 14:13
Se ti fidi, io ho preso le 598 e una scheda Xonar DX(D1 è uguale), ottime recensioni, basso profilo, prezzo stracciato.....tutto va alla grande, bassi , medi e alti.

P.S. per chi dice che le serie 555 e 558 sono delle valide alternative a prezzi forse inferiori rispondo che semplicemente, tali modelli no si trovano più in vendita, prova con trovaprezzi, nessun risultato. Ovviamente hanno smesso di produrle, per evitare proprio di doverle calare di prezzo in modo che nessuno (o pochi) avrebbero così acquistato i nuovi modelli. Marketing:)
L'amazzone inglese, crucca e francese te le tirano dietro a ottimo prezzo :sofico:
Non sapevo fossero fuori produzione comunque, peccato perché a poco si prende una decente cuffia anche moddabile.

Le malelingue dicono che e' come andare in auto con il freno a mano tirato :p

Cioé? La dt 660 ohm si pilota con il little dot MKIII (con gain massimo) e si pilota anche molto bene. Tutto ciò che esprima la medesima potenza e rapporto mW/ohm dovrebbe andare bene. :) Non è così rognosa come si potrebbe immaginare.

Ricky65
12-08-2011, 14:23
L'amazzone inglese, crucca e francese te le tirano dietro a ottimo prezzo :sofico:
Non sapevo fossero fuori produzione comunque, peccato perché a poco si prende una decente cuffia anche moddabile.


Beh francamente ho qualche dubbio che le 558 lanciate da meno di un anno già non vengano più prodotte.
Magari la serie precedente 515/555/595 può darsi.

Poi che vi siano strane politiche di prezzi in rete è un altro discorso.

sinfoni
12-08-2011, 14:49
Le malelingue dicono che e' come andare in auto con il freno a mano tirato :p

Potrebbe essere Iron, mai provata con la Essence una cuffia da 600 Ohm e soprattutto la Beyer in questione.

sinfoni
12-08-2011, 14:53
Cioé? La dt 660 ohm si pilota con il little dot MKIII (con gain massimo) e si pilota anche molto bene. Tutto ciò che esprima la medesima potenza e rapporto mW/ohm dovrebbe andare bene. :) Non è così rognosa come si potrebbe immaginare.

Non è proprio così semplici Rainy. Il dato dichiarato è di 100mW, ma non è quello massimo (che non si sà) e potrebbe benissimo essere 500mW come 1W.
Questo fà si che nei passaggi dinamici, quando si ascolta musica, la richiesta della cuffia sia maggiore e l'ampli deve avere na riserva di potenza da erogare e se non li ha ecco che và in distorsione o meglio clipping. Avendo poi 600 ohm con 96dB di SPL, la Beyer in questione non aiuta di certo il compito per questo è una cuffia di non facile pilotaggio. Il tuo ampli potrebbe anche essere sotto dimensionato solo che essendo un valvolare la distorsione (clipping) non la percepisci visto che le armoniche sono di ordine pari e piacevoli all'orecchio.

Rainy nights
12-08-2011, 15:03
Non è proprio così semplici Rainy. Il dato dichiarato è di 100mW, ma non è quello massimo (che non si sà) e potrebbe benissimo essere 500mW come 1W.
Questo fà si che nei passaggi dinamici, quando si ascolta musica, la richiesta della cuffia sia maggiore e l'ampli deve avere na riserva di potenza da erogare e se non li ha ecco che và in distorsione o meglio clipping. Avendo poi 600 ohm con 96dB di SPL, la Beyer in questione non aiuta di certo il compito per questo è una cuffia di non facile pilotaggio. Il tuo ampli potrebbe anche essere sotto dimensionato solo che essendo un valvolare la distorsione (clipping) non la percepisci visto che le armoniche sono di ordine pari e piacevoli all'orecchio.

:) Ah capito.
Sinceramente feci la scelta del III e non di modelli più piccini appunto perché in rete era consigliato l'abbinamento con le Beyer 600 ohm, poi ovviamente quando si parla di dettagli tecnici io capisco in pratica niente visto che non è il mio campo :D
L'ho provato, ho cambiato qualche settaggio e ho deciso che per i miei gusti fa il suo lavoro in modo egregio con la 880DT :)

iron58p
12-08-2011, 16:20
Cioé? La dt 660 ohm si pilota con il little dot MKIII (con gain massimo) e si pilota anche molto bene. Tutto ciò che esprima la medesima potenza e rapporto mW/ohm dovrebbe andare bene. :) Non è così rognosa come si potrebbe immaginare.

La cuggina thai :D ha detto una perla di saggezza orientale : " potele anche usale trattole per trailale calello, con ma se tu non usa fleno a mano, andale bene motolino " :D

sinfoni
12-08-2011, 17:32
:) Ah capito.
Sinceramente feci la scelta del III e non di modelli più piccini appunto perché in rete era consigliato l'abbinamento con le Beyer 600 ohm, poi ovviamente quando si parla di dettagli tecnici io capisco in pratica niente visto che non è il mio campo :D
L'ho provato, ho cambiato qualche settaggio e ho deciso che per i miei gusti fa il suo lavoro in modo egregio con la 880DT :)

Tranquilla che anche io ci capisco poco per non dire meno di niente, tant'è che la mia spiegazione è "maccherronica" e se passa qualche esperto probabilmente mi tira un pò di volte le orecchie.:fagiano:
Penso che il tuo ampli possa pilotare le DT880 da 600 Ohm, anche se sarebbe opportuno sapere che massimo wattaggio supporta tale cuffia. Non capisco perchè i produttori ne fanno un segreto di tale dato... che paura hanno?:stordita:

Io per esempio ho preso il Little Dot MK VI+ perchè eroga molti Watt a 120 Ohm siamo a 5W+5W... a 50Ohm ancora non l'ho capito ed un dato che vorrei sapere, visto che l'Audeze LCD-2, che ha 50 Ohm, supporta sino a 15W :eek: :eek:, che insieme alla K1000 e alla HifiMan HE-6 è una delle più esose e difficili da fare rendere al max delle sue prestazioni. Ci vorrebbe un bel Beta22 che eroga 18W e si taglia la testa al toro... ma costa "l'ira di dio" :muro:

Rainy nights
12-08-2011, 17:44
La cuggina thai :D ha detto una perla di saggezza orientale : " potele anche usale trattole per trailale calello, con ma se tu non usa fleno a mano, andale bene motolino " :D
:stordita:

Tranquilla che anche io ci capisco poco per non dire meno di niente, tant'è che la mia spiegazione è "maccherronica" e se passa qualche esperto probabilmente mi tira un pò di volte le orecchie.:fagiano:
Penso che il tuo ampli possa pilotare le DT880 da 600 Ohm, anche se sarebbe opportuno sapere che massimo wattaggio supporta tale cuffia. Non capisco perchè i produttori ne fanno un segreto di tale dato... che paura hanno?:stordita:

Io per esempio ho preso il Little Dot MK VI+ perchè eroga molti Watt a 120 Ohm siamo a 5W+5W... a 50Ohm ancora non l'ho capito ed un dato che vorrei sapere, visto che l'Audeze LCD-2, che ha 50 Ohm, supporta sino a 15W :eek: :eek:, che insieme alla K1000 e alla HifiMan HE-6 è una delle più esose e difficili da fare rendere al max delle sue prestazioni. Ci vorrebbe un bel Beta22 che eroga 18W e si taglia la testa al toro... ma costa "l'ira di dio" :muro:

Ah bo, mi sono fidata dei pareri altrui e soprattutto del venditore che lo ha dichiarato adatto sul suo sito proprio per le 880 600 ohm :D
Ovvio che lo dica per vendere, ma in effetti pare andare... :sofico:


PS: non ho intenzione (leggi: soldi) di andare sulle orto come le Hifiman, quindi spero di non aver bisogno di tutti quei watt :|

iron58p
12-08-2011, 19:06
:stordita: :stordita:



Ah bo, mi sono fidata dei pareri altrui e soprattutto del venditore che lo ha dichiarato adatto sul suo sito proprio per le 880 600 ohm :D
Ovvio che lo dica per vendere, ma in effetti pare andare... :sofico:


PS: non ho intenzione (leggi: soldi) di andare sulle orto come le Hifiman, quindi spero di non aver bisogno di tutti quei watt :|

Fra tutte le Sennheiser, quale potrebbe rispondere alle caratteristiche che cerco? Non dirmi pero' l'HD800 :D
Parlo di suono aperto, senza veli, acuti ben presenti, medi non retrocessi, con tutte le cosine a posto.

Grazie :stordita:

sinfoni
12-08-2011, 20:30
:stordita:

Fra tutte le Sennheiser, quale potrebbe rispondere alle caratteristiche che cerco? Non dirmi pero' l'HD800 :D
Parlo di suono aperto, senza veli, acuti ben presenti, medi non retrocessi, con tutte le cosine a posto.

Grazie :stordita:

Se non mi sbaglio sei un pò allergico ai bassi, giusto? Quindi ti consiglio l'HD600 che è più equilibrata dell'HD650. E' anche più facile nell'essere guidata. Su amazon.it la trovi a circa 260€ che è un buon prezzo. Altro consiglio... cambiagli subito il suo cavo, basta quello dell'HD650 che costa poca decine di € ed è di qualità.

crazy_techno
12-08-2011, 20:53
ciao ragazzi. é la prima volta che posto in questo thread.
ho un grosso dubbio a riguardo del comparto audio, vi spiego:
vorrei montare una scheda audio corredata da una cuffia, ma non essendomi mai interessato all'audio, sono abbastanza niubbio... :stordita:
per ora posseggo un semplice sistema 2.1 (anche abbastanza datato).
la mia reale necessità é poter sentire al volume che voglio durante le sessioni di gioco notturne (per ora uso degli auricolari da 10€ ma dopo un pò mi danno leggero dolore alle orecchie).
quindi guardandomi in giro mi sono interessato alle roccat kave 5.1 e alle creative aurvana, voi che dite?? io sarei + propenso per le roccat visto che hanno il 5.1 reale e non simulato. non vorrei spendere cifre superiori (siamo sulle 80/100€).
ora, dato il sistema, mancherebbe solo una bella scheda audio... io sono sempre stato affascinato dalle creative, quindi opterei per una x-fi titanium professional, ma non sò se abbinargli appunto l'aurvana o la roccat... :confused:
vi prego datemi consigli che sono abbastanza confuso in questo settore.


uppo il dubbio... :rolleyes:

gettonio
12-08-2011, 20:57
Ma io mi chiedo, sono andato a provare le HD598 in un media, hanno il totem, ed erano collegato i serie ad un lettore infimo e per giunta si udiva solo un padiglione......ma uno come minxhia fa a spendere 249 euro se quello che gli fanno ascoltare e' il pessimo del pessimo.....mica son bruscolini. Comunque, per quel poco che ho potuto ascoltare, sembrano delle belle cuffie e 130 euro mi sembra un affarone da prendere al volo. Pero' sarei proprio curioso di ascoltarle come Dio comanda ma a Roma non c'e' uno store che ti dia questa possibilita'. Una volta andai da Cherubini e ci e' mancato poco che mandassi a farsi benedire tutto il personale. Aspetto Due Giorni e se non compaiono le Denon vai di Sen:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

sinfoni
12-08-2011, 21:15
uppo il dubbio... :rolleyes:

Per le 5.1 devi chiedere qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=731673

sinfoni
12-08-2011, 21:16
PS: non ho intenzione (leggi: soldi) di andare sulle orto come le Hifiman, quindi spero di non aver bisogno di tutti quei watt :|

Fai bene a non avere intenzione, ma sappiamo bene entrambi che "la fame vien mangiando" ;) .

Rainy nights
12-08-2011, 21:28
Fai bene a non avere intenzione, ma sappiamo bene entrambi che "la fame vien mangiando" ;) .

:( Quando si hanno troppe passioni e si è spiantati bisogna fare a rotazione; in conto ho già una scheda video, uno schermino full hd per il pc e il nationite Sflo :cry:

Sempre che non muoiano di nuovo queste sante beyer, le sto trattando come se fossero delle bimbe premature in incubatrice oramai :D



Comunque non sono scema e su una cosa ci metto la mano sul fuoco, le 880 che ho ora suonano in modo diverso da quelle che poi si ruppero dopo pochissimi utilizzi.
Sembra una cuffia diversa, io che suonasse dannatamente bene non me lo ricordo mica :mbe: Forse l'astinenza o forse le prime non avevano solo un driver malconcio, non so :doh:

Whitedevil891
12-08-2011, 22:13
Ma io mi chiedo, sono andato a provare le HD598 in un media, hanno il totem, ed erano collegato i serie ad un lettore infimo e per giunta si udiva solo un padiglione......ma uno come minxhia fa a spendere 249 euro se quello che gli fanno ascoltare e' il pessimo del pessimo.....mica son bruscolini. Comunque, per quel poco che ho potuto ascoltare, sembrano delle belle cuffie e 130 euro mi sembra un affarone da prendere al volo. Pero' sarei proprio curioso di ascoltarle come Dio comanda ma a Roma non c'e' uno store che ti dia questa possibilita'. Una volta andai da Cherubini e ci e' mancato poco che mandassi a farsi benedire tutto il personale. Aspetto Due Giorni e se non compaiono le Denon vai di Sen:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:

Mamma quanto hai ragione, ho pensato esattamente la stessa cosa da un Media in cui andai. Tra l'altro restando in tema, son stato la settimana scorsa a Berlino, in un Saturn di un centro commerciale avevano in prova un pò di tutto, c'erano anche le D5000 collegate a un loro lettore... purtroppo non son riuscito a capire se erano amplificate, anche perchè era la prima volta che le sentivo. Però avevano anche delle AKG K701 che suonavano decisamente spente, quindi probabilmente con cavolo che dietro il pannello c'era un ampli :P

iron58p
12-08-2011, 22:16
Continua il burn in della HD 668B, sono arrivato ad una quindicina di ore, sono appena all'inizio.
Una volta terminato, le ascoltero' per un tot, poi faro' la modifica, ma gia' ora la sensazione di fastidio si e' ridotta tanto.
Poi sara' la volta delle sorelline maggiori, le mie predilette :)

Mamma mia :eek: , c'e' una canzone dei Chicago un po' rocckettara, e un po' soul, 25 or 6 to 4, e' impressionante come venga riprodotto il suono delle trombe, sono in primissimo piano, come se fossero attaccate alle orecchie, anzi dentro :D , mi hanno sconvolto letteralmente :stordita:
L'avro ascoltata decine e decine di volte, conosco ogni nota e sfumatura, con ogni cuffia o auricolare, su nessuna cuffia che posseggo le ho ascoltate in questo modo ravvicinato, dettagliato e rivelatore, e nemmeno tanto metallico :p
E' come essere in un concerto dal vivo, in mezzo all'orchestra.
Impressionatissimo.

BlackCerberus
12-08-2011, 22:27
Salve ragazzi, come sono le AKG K 512 per il prezzo di €28,40 ?

miriddin
13-08-2011, 09:42
Continua il burn in della HD 668B, sono arrivato ad una quindicina di ore, sono appena all'inizio.
Una volta terminato, le ascoltero' per un tot, poi faro' la modifica...

Dammi retta: fai subito la "modifica del cartoncino"e noterai subito un ulteriore miglioramento. In fondo ci vogliono solo cinque minuti...

iron58p
13-08-2011, 10:29
Dammi retta: fai subito la "modifica del cartoncino"e noterai subito un ulteriore miglioramento. In fondo ci vogliono solo cinque minuti...

Temo :D un pochino per questa modifica che mi consigliate di fare tu e Rainy.
Che possa essere meno coinvolgente ed emozionante, e perdere parte della sua :sofico: magica sfrontatezza e irriverenza.

Hanno caratteristiche diverse da altre, headstage su livelli veramente bassi, infatti sono monitor, amo ( ogni tanto ) ascoltare il suono da una diversa prospettiva, e non sono monogamo :boh: , infatti ne ho 2 e le alterno :Prrr:

Fra tutte quelle che posseggo, e' quella che piu' si avvicina timbricamente alle Alessandro MSPRO.
Capite ora perche' sono fuori di testa per queste ultime ? :)
Gusti personali, altri potrebbero non essere del parere.

Cmq in questi giorni provero' e vi faro' sapere.

nickdc
13-08-2011, 11:34
Mi servono un paio di cuffie "tuttofare" da utilizzare con un lettore mp3 sansa fuze, sul pc con una asus xonar dx per musica e film, e ogni tanto anche per gioco su una xbox 360.

Visto il mio budget molto limitato, avevo pensato di orientarmi su una superlux 668-662-681, che da quano ho letto nelle pagine precedenti sono davvero valide soprattutto per quello che costano.

Col fuze possono esserci problemi di impedenza?
Iron, te che le hai entrambe, quale delle due mi consiglieresti? Esteticamente mi piacciono di più le 662, inoltre considera che ascolto principalmente rock/metal e tutti i loro sottogeneri, un po' di jazz ogni tanto...

iron58p
13-08-2011, 11:56
Mi servono un paio di cuffie "tuttofare" da utilizzare con un lettore mp3 sansa fuze, sul pc con una asus xonar dx per musica e film, e ogni tanto anche per gioco su una xbox 360.

Visto il mio budget molto limitato, avevo pensato di orientarmi su una superlux 668-662-681, che da quano ho letto nelle pagine precedenti sono davvero valide soprattutto per quello che costano.

Col fuze possono esserci problemi di impedenza?
Iron, te che le hai entrambe, quale delle due mi consiglieresti? Esteticamente mi piacciono di più le 662, inoltre considera che ascolto principalmente rock/metal e tutti i loro sottogeneri, un po' di jazz ogni tanto...

Per risponderti con sufficente sicurezza, bisogna aspettare che abbia finito il burn in, ci vorranno almeno 2 o 3 settimane.
Quanto ho scritto in precedenza, si riferisce a prime impressioni a caldo, ma leggo che cambiano parecchio dopo il rodaggio, capisci la mia prudenza :D
Le 668 sono semiaperte, le 662 chiuse, queste ultime con tutti i problemi dovuti alla stagione calda.
Tuttavia, ti consiglierei le 668B, piu' comode anche per uso portatile, stringono la testa di meno e scaldano meno le orecchie.
Sono anch'esse adatte al rock, non dubitare.
Ricorda che hanno alti in primo piano, e bassi si profondi, ma estremamente controllati, se possono andare per i tuoi gusti, allora prendile senza esitare, ma ricorda che i primi minuti gli acuti li sentirai taglienti e metallici.

Riguardo all'accoppiata con il Fuze, chiedi a Rainy, che li possiede entrambi :)

BlackCerberus
13-08-2011, 12:11
scusate ragazzi, cambio richiesta, che cuffie mi potete suggerire per budget 20-30 € ? Qualcosa di adatto all' ascolto di musica (lettore MP3 Creative Zen) e utilizzo generale per film e videogiochi.

Grazie 1000

nickdc
13-08-2011, 12:11
Ok aspettiamo rainy allora :D

Quindi consiglieresti le 668 solo per la comodità o anche per come suonano?

@mattste
13-08-2011, 12:19
sono anche io molto interessato alle superlux 668 qualcuno potrebbe linkarmi in pm uno store dove trovarle?? io non sono riuscito a trovare nulla purtroppo :(

sinfoni
13-08-2011, 12:26
sono anche io molto interessato alle superlux 668 qualcuno potrebbe linkarmi in pm uno store dove trovarle?? io non sono riuscito a trovare nulla purtroppo :(

Da Thomann.de.
Le ha anche Musiclandia.eu, ma è uno shop poco serio ed io ho avuto grossi problemi, quindi da EVITARE!

archigius
13-08-2011, 12:34
Comunque non sono scema e su una cosa ci metto la mano sul fuoco, le 880 che ho ora suonano in modo diverso da quelle che poi si ruppero dopo pochissimi utilizzi.
Sembra una cuffia diversa, io che suonasse dannatamente bene non me lo ricordo mica :mbe: Forse l'astinenza o forse le prime non avevano solo un driver malconcio, non so :doh:

Forse le prime che avevi erano danneggiate, le mie DT880/600 hanno sempre suonato meravigliosamente, ma proprio bene, col loro punto di forza nel bilanciamento estremamente naturale e realistico.

Rainy nights
13-08-2011, 12:43
Da Thomann.de.
Le ha anche Musiclandia.eu, ma è uno shop poco serio ed io ho avuto grossi problemi, quindi da EVITARE!

:D Vuoi ridere? Sono in relazione diretta, ecco perché quando qualcuno trova qualcosa nel sito crucco io poi lo posso comprare qui in abruzzo :sofico:
Comunque se ti hanno combinato qualche cosa ci vado io a sistemare tutto, basta chiedere... :huh:

@mattste
13-08-2011, 12:44
Da Thomann.de.
Le ha anche Musiclandia.eu, ma è uno shop poco serio ed io ho avuto grossi problemi, quindi da EVITARE!

non si trova da nessuna altra parte (seria) senza dover spendere i 20 (!!!) euro di spedizione ???
penso che cmq per 50 euro non sia male come affare da quanto ho capito :D

Rainy nights
13-08-2011, 12:49
Dammi retta: fai subito la "modifica del cartoncino"e noterai subito un ulteriore miglioramento. In fondo ci vogliono solo cinque minuti...
Quoto.

Temo :D un pochino per questa modifica che mi consigliate di fare tu e Rainy.
Che possa essere meno coinvolgente ed emozionante, e perdere parte della sua :sofico: magica sfrontatezza e irriverenza.

Hanno caratteristiche diverse da altre, headstage su livelli veramente bassi, infatti sono monitor, amo ( ogni tanto ) ascoltare il suono da una diversa prospettiva, e non sono monogamo :boh: , infatti ne ho 2 e le alterno :Prrr:

Fra tutte quelle che posseggo, e' quella che piu' si avvicina timbricamente alle Alessandro MSPRO.
Capite ora perche' sono fuori di testa per queste ultime ? :)
Gusti personali, altri potrebbero non essere del parere.

Cmq in questi giorni provero' e vi faro' sapere.
Fidati che, as is, non merita la metà di quando è moddata. La cuffia ha si pochi bassi e questo pregio non lo discuto, ma ha una innaturalezza metallica che può essere eliminata con la mod e la spugnetta. :) Prova, sono due minuti per tornare indietro.


Mi servono un paio di cuffie "tuttofare" da utilizzare con un lettore mp3 sansa fuze, sul pc con una asus xonar dx per musica e film, e ogni tanto anche per gioco su una xbox 360.

Visto il mio budget molto limitato, avevo pensato di orientarmi su una superlux 668-662-681, che da quano ho letto nelle pagine precedenti sono davvero valide soprattutto per quello che costano.

Col fuze possono esserci problemi di impedenza?
Iron, te che le hai entrambe, quale delle due mi consiglieresti? Esteticamente mi piacciono di più le 662, inoltre considera che ascolto principalmente rock/metal e tutti i loro sottogeneri, un po' di jazz ogni tanto...
Le 668 con il fuze vanno strozzate, ce le puoi sentire ma solo a casa e in silenzio senza pretendere volumi esagerati. Sconsiglio, renderanno sicuramente meglio con la tua bella xonar. :)


Ok aspettiamo rainy allora :D

Quindi consiglieresti le 668 solo per la comodità o anche per come suonano?
Comode per comode ok ma mi stringono il capoccione, le ho dovute lasciare qualche notte a prendere la forma. :sofico:

sono anche io molto interessato alle superlux 668 qualcuno potrebbe linkarmi in pm uno store dove trovarle?? io non sono riuscito a trovare nulla purtroppo :(
Io le ho prese nella land della musica, non era il primo acquisto e nessun problema. Rispetto ai crucchi (sono solo due i negozi che le vendono, musiccoso e thomancoso, almeno la spedizione costa solo 9 euro). Comunque sono anche su ebay e costano pochino, credo che falsi non esistano visto il prezzo di listino :D.

IBYZA
13-08-2011, 12:49
ciao , ho un problema , ho preso le akg k142 hd , pero il cavo non mi arriva all'amplificatore!
ora visto che l'amplifatore ha l'ingresso sia 3.5 sia 6.3 , pensavo di prendere una prolunga , ma ho alcune domande?

-meglio collegare la prolunga all'ingresso 3.5 o 6.35?

-Inoltre tutte le prolunghe vanno bene? ne ho viste da 2 euro fino ai 40 , ma non vorrei spendere piu di 20 , avete dei consigli sulla marca?
tenendo presente che il cavo originale di 3 metri è del tipo senza ossigeno , esitono prolunghe simili?

Rainy nights
13-08-2011, 12:52
ciao , ho un problema , ho preso le akg k142 hd , pero il cavo non mi arriva all'amplificatore!
ora visto che l'amplifatore ha l'ingresso sia 3.5 sia 6.3 , pensavo di prendere una prolunga , ma ho alcune domande?

-meglio collegare la prolunga all'ingresso 3.5 o 6.35?

-Inoltre tutte le prolunghe vanno bene? ne ho viste da 2 euro fino ai 40 , ma non vorrei spendere piu di 20 , avete dei consigli sulla marca?
tenendo presente che il cavo originale di 3 metri è del tipo senza ossigeno , esitono prolunghe simili?
:D Dipende da te, io le ho schermate perché in fondo cosa sono una ventina di euro in cavi quando se ne spendono ben di più per tutta la catena audio???

sinfoni
13-08-2011, 12:59
:D Vuoi ridere? Sono in relazione diretta, ecco perché quando qualcuno trova qualcosa nel sito crucco io poi lo posso comprare qui in abruzzo :sofico:
:D
Nel senso che hai una relazione con il titolare? O hanno una relazione i 2 shop... o altri tipi di relazioni :asd:


Comunque se ti hanno combinato qualche cosa ci vado io a sistemare tutto, basta chiedere... :huh:

Noti qualcosa di strano su queste HD600: ?

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105332_hd600.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105332_hd600.jpg.html)

sinfoni
13-08-2011, 13:00
ciao , ho un problema , ho preso le akg k142 hd , pero il cavo non mi arriva all'amplificatore!
ora visto che l'amplifatore ha l'ingresso sia 3.5 sia 6.3 , pensavo di prendere una prolunga , ma ho alcune domande?

-meglio collegare la prolunga all'ingresso 3.5 o 6.35?

-Inoltre tutte le prolunghe vanno bene? ne ho viste da 2 euro fino ai 40 , ma non vorrei spendere piu di 20 , avete dei consigli sulla marca?
tenendo presente che il cavo originale di 3 metri è del tipo senza ossigeno , esitono prolunghe simili?

Ho visto sempre consigliare la prolunga della "Grado". La trovi da Playstereo, non ricordo adesso il prezzo e lunghezza, dagli un'occhiata ;)

sinfoni
13-08-2011, 13:03
non si trova da nessuna altra parte (seria) senza dover spendere i 20 (!!!) euro di spedizione ???
penso che cmq per 50 euro non sia male come affare da quanto ho capito :D

Che io sappia no, anche perchè non sono interessato al modello e quindi non ho fatto ricerche in merito. Cmq da quello che dice l'amica Rainy dovrebbe valere la somma spese compre le s.s. ;)

nickdc
13-08-2011, 13:16
Le 668 con il fuze vanno strozzate, ce le puoi sentire ma solo a casa e in silenzio senza pretendere volumi esagerati. Sconsiglio, renderanno sicuramente meglio con la tua bella xonar. :)


Stesso discorso per le 662f?
Strozzate nel senso che non ne sfrutto appieno la potenza o che si sentono male?

miriddin
13-08-2011, 16:27
Stesso discorso per le 662f?
Strozzate nel senso che non ne sfrutto appieno la potenza o che si sentono male?

Direi che le Superlux mi sembrano generalmente poco adatte nell'uso con lettori portatili, perchè ne risente decisamente la resa.

Per l'uso che citavi pocanzi, direi che stai descrivendo le Sennheiser EH 350.

iron58p
13-08-2011, 18:15
Stesso discorso per le 662f?
Strozzate nel senso che non ne sfrutto appieno la potenza o che si sentono male?

Direi che le Superlux mi sembrano generalmente poco adatte nell'uso con lettori portatili, perchè ne risente decisamente la resa.

Per l'uso che citavi pocanzi, direi che stai descrivendo le Sennheiser EH 350.

Penso che abbia perfettamente ragione Miriddin, bene con il pc, ma per un lettore come il Fuze, temo sia un comito troppo gravoso.
Detto in altri termini, il lettore ha poca potenza per pilotare le cuffie, figurati che il sansa clip+ ce la fa' solo in parte, e anche neanche troppo bene se sei in un posto rumoroso, a pilotare le Koss k75.

nickdc
13-08-2011, 19:22
Ok grazie per le spiegazioni ;)
Ancora non ho capito però se i problemi riguardano solo il livello del volume o anche la qualità sonora...
In definitiva che impedenza devono avere le cuffie per essere ok anche col fuze?

ps, oggi girando in un centro commerciale sono stato colpito dall'estetica delle panasonic HTX7, qualcuno le conosce?

Rainy nights
13-08-2011, 19:59
Ok grazie per le spiegazioni ;)
Ancora non ho capito però se i problemi riguardano solo il livello del volume o anche la qualità sonora...
In definitiva che impedenza devono avere le cuffie per essere ok anche col fuze?

ps, oggi girando in un centro commerciale sono stato colpito dall'estetica delle panasonic HTX7, qualcuno le conosce?

Se il vecchio fuze, che è parecchio moscio, direi che solo iem e auricolari vanno veramente bene. Non vorrei sembrare categorica, ma è un lettore che spinge veramente molto poco.

nickdc
13-08-2011, 20:20
Quindi è un problema di potenza a livello di volume, non di qualità sonora...

Rainy nights
13-08-2011, 20:22
Quindi è un problema di potenza a livello di volume, non di qualità sonora...

Sono due parametri che vanno di pari passo.

iron58p
14-08-2011, 10:20
Direi che le Superlux mi sembrano generalmente poco adatte nell'uso con lettori portatili, perchè ne risente decisamente la resa.

Per l'uso che citavi pocanzi, direi che stai descrivendo le Sennheiser EH 350.

Miriddin, svuota la casella messaggi privati che e' piena :)

scusate l'OT

Ricky65
14-08-2011, 18:26
ciao , ho un problema , ho preso le akg k142 hd , pero il cavo non mi arriva all'amplificatore!
ora visto che l'amplifatore ha l'ingresso sia 3.5 sia 6.3 , pensavo di prendere una prolunga , ma ho alcune domande?

-meglio collegare la prolunga all'ingresso 3.5 o 6.35?

-Inoltre tutte le prolunghe vanno bene? ne ho viste da 2 euro fino ai 40 , ma non vorrei spendere piu di 20 , avete dei consigli sulla marca?
tenendo presente che il cavo originale di 3 metri è del tipo senza ossigeno , esitono prolunghe simili?

Che ampli è con entrambi i tipi di uscita? Sei sicuro che sono equivalenti?
In tal caso in cavo da 6,3 è sicuramente meglio come qualità dato che i jack hanno maggiore superficie di contatto, ma il rovescio della medaglia è un cavo più spesso e pesante ed jack femmina più massiccio (anche se di solito tiene meglio) .

Io mi trovo bene con una prolunga della Klotz ( la mia è da 3,5 ma c'è anche da 6,3 ). L'ho trovato da Lucky Music. Un 3m dovrebbe costare una decina di Euro.
Altrimenti puoi guardare anche i cavi Proel della serie Die Hard. L'ordine di prezzi dovrebbe essere lo stesso.

La prolunga Grado è un altra alternativa sicuramente ben fatta ( io ho il cavetto adattatore Grado 3,5M / 6,3F e devo ammettere che è ben fatto ) ma non so quanto sia lunga e sicuramente costa parecchio.

Verifica che che sia di tipo sbilanciato. I cavi sbilanciati hanno 2 conduttori ciascuno con la propria calza ( poi le calze sono saldate insieme nei jack ) più una eventuale ulteriore calza esterna.
Quelli bilanciati hanno 2 conduttori non schermati ed una calza esterna che li avvolge. Nel caso di un uso sbilanciato come il tuo con un cavo bilanciato c'è maggiore possibilità di una mutua interferenza tra i due canali.

miriddin
14-08-2011, 18:39
Miriddin, svuota la casella messaggi privati che e' piena :)

scusate l'OT

Fatto!

P.S.: ma avete aspettato tutti che fossi in ferie per scrivermi?! ;-P

iron58p
14-08-2011, 19:28
Fatto!

P.S.: ma avete aspettato tutti che fossi in ferie per scrivermi?! ;-P

Indovinato:D , visto che molti di noi non lo sono, o le hanno gia' fatte :muro:

Grazie per la cortese risposta al mio mp :)

RZZ
14-08-2011, 21:49
con cosa pulite i pad il pelle delle cuffie?

blink89
15-08-2011, 15:16
salve, volevo fare gentilmente una domanda tecnica. Ho comprato un adattatore dual jack 3,5mm e volevo sapere se quando è utilizzato con due coppie di auricolari eroga il doppio della potenza per ciascuno, o se dimezza la potenza acustica in uscita (cioè se la potenza iniziale e finale è invariata). grazie mille

Ricky65
15-08-2011, 17:12
salve, volevo fare gentilmente una domanda tecnica. Ho comprato un adattatore dual jack 3,5mm e volevo sapere se quando è utilizzato con due coppie di auricolari eroga il doppio della potenza per ciascuno, o se dimezza la potenza acustica in uscita (cioè se la potenza iniziale e finale è invariata). grazie mille

La potenza erogata dall'ampli non cambia ma quella che arriva a ciascun auricolare si dimezza.
Questo nell'ipotesi di usare due coppie identiche di auricolari, nel caso siano diversi la proporzione potrebbe cambiare (soprattutto se l'impedenza è diversa).
Considera che l'amplificatore del lettore vedrà un'impedenza minore ( la metà se gli auricolari hanno la stessa impedenza ) e quindi potrebbe avere un comportamento diverso a fronte di un carico più basso (non sempre migliore).

MCCOMPA
15-08-2011, 19:02
Ciao a tutti, desideravo un consiglio veloce da parte vostra. Sono in cerca di un paio di cuffie di alta qualità visto che ascolto molta musica (in particolare Hip Hop). Inoltre sto adibendo una stanza di casa mia a studio di registrazione (sempre per musica Hip Hop) quindi sto cercando qualcosa di adatto anche a tale scopo. Navigando sul web mi sono imbattuto in 3 modelli interessanti, tutti della AKG. Sono l' AKG K272HD, l' AKG K240MKII, l'AKG K242HD. Ho confrontato le caratteristiche tecniche e risultano simili, sennonché le K272 sono "chiuse" (e mi sembra di capire che questa caratteristica sia auspicabile per chi registra), mentre le altre "semi-aperte". ma in soldoni, Qualcuno saprebbe dirmi tra queste qual'è la migliore in termini di qualità sonora? Le recensioni sono positive per tutti i modelli, però non essendo un intenditore volevo un parere da chi magari lo è o già le possiede.. se pensate che ci siano altre cuffie valide che potrebbero interessarmi, vi prego di suggerirmele (magari senza superare i 200 euro) :) vi ringrazio tantissimo in anticipo

v1nline
15-08-2011, 19:21
vai con le chiuse per registrare!
i tre modelli che hai citato dovrebbero suonare più o meno alla stessa maniera. io ho le 242 e ti dirò: suono analitico e preciso. perfetto per il jazz e la classica non sinfonica. buono per le voci femminili. a me piace ascoltare anche metal e rock etc e non lo so.. mi pare che manchi qualcosa con questi generi! forse l'apertura stereo che mi pare limitata.
scusa se mi esprimo male ma non sono un esperto.
comunque, così a naso, anzi a orecchio, direi che non sono adatte all'hip hop, perché le cuffie non hanno dei bassi tanto pompati. i toni medi ed alti sono in evidenza.

ma siccome ti servono per registrare non saprei dire se è meglio avere una cuffia anonima, trasparente.. insomma neutra, o una cuffia con il timbro sonoro prediletto dagli ascoltatori di quel genere musicale. nella fattispecie l'hip pop ha dei bassi marcati, no?

dunque se dovessi usarle semplicemente per ascoltare ti direi di rivolgerti ad altro (http://www.amazon.it/Monster-Studio-Cuffie-Definizione-colore/dp/B001DD55OE/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1313432349&sr=8-1), ma siccome ci devi registrare non saprei.. magari c'è qualcuno di più preparato che ti può rispondere

Rainy nights
15-08-2011, 19:30
vai con le chiuse per registrare!
i tre modelli che hai citato dovrebbero suonare più o meno alla stessa maniera. io ho le 242 e ti dirò: suono analitico e preciso. perfetto per il jazz e la classica non sinfonica. buono per le voci femminili. a me piace ascoltare anche metal e rock etc e non lo so.. mi pare che manchi qualcosa con questi generi! forse l'apertura stereo che mi pare limitata.
scusa se mi esprimo male ma non sono un esperto.
comunque, così a naso, anzi a orecchio, direi che non sono adatte all'hip hop, perché le cuffie non hanno dei bassi tanto pompati. i toni medi ed alti sono in evidenza.

ma siccome ti servono per registrare non saprei dire se è meglio avere una cuffia anonima, trasparente.. insomma neutra, o una cuffia con il timbro sonoro prediletto dagli ascoltatori di quel genere musicale. nella fattispecie l'hip pop ha dei bassi marcati, no?

dunque se dovessi usarle semplicemente per ascoltare ti direi di [xxxx]rivolgerti ad altro[/URL], ma siccome ci devi registrare non saprei.. magari c'è qualcuno di più preparato che ti può rispondere

:D Va bé non scherziamo, ok che le vuole bassose ma consigliarli di buttare 200 euro in quella roba è quanto meno invitarlo a buttare i soldi dalla finestra. Comunque non si possono mettere singoli link diretti di negozi, meglio scrivere il nome del prodotto e via. :)


Ma in questo caso il nome di quella cuffia meglio non conoscerlo e lasciarle al negozio a prendere la polvere. :sofico:

malmo
15-08-2011, 19:42
Cosa mi consigliereste come cuffie per ascolto musica ma soprattutto film ? Come tipologia sono indeciso, vorrei unire comfort e discreta qualità audio. Attualmente uso delle circumaurali chiuse molto economiche, non sono poi così scandalose (per le mie esigenze ovviamente), solo che dopo un po' mi fanno caldo (il rivestimento sintetico dei padiglioni di certo non aiuta). Avete certamente capito che non richiedo prestazioni al top . Cosa mi potete consigliare?

Potrebbero andare bene le sennheiser hd 218/228 oppure le akg k404/420/430?

*

Rainy nights
15-08-2011, 19:57
*

Le AKG K430 non sono male ma costicchiano. Ma se non dici che budget hai è impossibile aiutarti :D

malmo
15-08-2011, 20:03
Le AKG K430 non sono male ma costicchiano. Ma se non dici che budget hai è impossibile aiutarti :D
ci sarebbero anche le akg k518.
cmq sui 40 euro.
In generale come tipologia di cuffie vanno cmq bene le semichiuse (o come si definiscono) rispetto alla classiche chiuse? O a parità di prezzo le chiuse sono sempre da preferire?

iron58p
15-08-2011, 21:00
Ciao a tutti, desideravo un consiglio veloce da parte vostra. Sono in cerca di un paio di cuffie di alta qualità visto che ascolto molta musica (in particolare Hip Hop). Inoltre sto adibendo una stanza di casa mia a studio di registrazione (sempre per musica Hip Hop) quindi sto cercando qualcosa di adatto anche a tale scopo. Navigando sul web mi sono imbattuto in 3 modelli interessanti, tutti della AKG. Sono l' AKG K272HD, l' AKG K240MKII, l'AKG K242HD. Ho confrontato le caratteristiche tecniche e risultano simili, sennonché le K272 sono "chiuse" (e mi sembra di capire che questa caratteristica sia auspicabile per chi registra), mentre le altre "semi-aperte". ma in soldoni, Qualcuno saprebbe dirmi tra queste qual'è la migliore in termini di qualità sonora? Le recensioni sono positive per tutti i modelli, però non essendo un intenditore volevo un parere da chi magari lo è o già le possiede.. se pensate che ci siano altre cuffie valide che potrebbero interessarmi, vi prego di suggerirmele (magari senza superare i 200 euro) :) vi ringrazio tantissimo in anticipo

Non ho mai ascoltato le AKG che citi.
Pensa che volevo consigliarti di spendere veramente poco poco, per acquistare le Superlux HD 662F.
Se fai un search indietro, troverai alcune info.
Cosa hanno di speciale ? probabilmente nulla, tranne che sono molto equilibrate, dettagliate, estremamente rivelatrici.
Fanno il loro lavoro bene e a poco prezzo.

Ho letto che le usano in studi di registrazione, e chi le raccomanda prima di me, il cui parere non conta nulla, e' un'ingenere che fa' quel lavoro, cosi' ho letto sulla rete.
Ero incredulo prima di te, prima di ascoltarle.
Prima di spendere tanti soldini, le proverei.
Sono chiuse, quindi non adatte alla stagione calda, e stringono un pochino la testa, se devo trovare qualche difetto.


Le AKG K430 non sono male ma costicchiano. Ma se non dici che budget hai è impossibile aiutarti :D

Ho deciso di acquistare i velour delle AKG 240.

bystronic
15-08-2011, 21:19
Ciao a tutti, desideravo un consiglio veloce da parte vostra. Sono in cerca di un paio di cuffie di alta qualità visto che ascolto molta musica (in particolare Hip Hop). Inoltre sto adibendo una stanza di casa mia a studio di registrazione (sempre per musica Hip Hop) quindi sto cercando qualcosa di adatto anche a tale scopo. Navigando sul web mi sono imbattuto in 3 modelli interessanti, tutti della AKG. Sono l' AKG K272HD, l' AKG K240MKII, l'AKG K242HD. Ho confrontato le caratteristiche tecniche e risultano simili, sennonché le K272 sono "chiuse" (e mi sembra di capire che questa caratteristica sia auspicabile per chi registra), mentre le altre "semi-aperte". ma in soldoni, Qualcuno saprebbe dirmi tra queste qual'è la migliore in termini di qualità sonora? Le recensioni sono positive per tutti i modelli, però non essendo un intenditore volevo un parere da chi magari lo è o già le possiede.. se pensate che ci siano altre cuffie valide che potrebbero interessarmi, vi prego di suggerirmele (magari senza superare i 200 euro) :) vi ringrazio tantissimo in anticipo

potresti pensare anche alle beyerdinamic DT770 che sono da registrazione, ma con una accentuazione maggiore sui bassi rispetto alle 880 che da questo punto di vista sono più lineari, oppure le Sennheiser HD280/380pro che sono leggermente più colorate rispetto alle Beyer ma comunque sempre Monitor da studio, se puoi permetterti una amplificazione buona/ottima (Ampli/Mixer) suggerisco le beyer se vuoi restare maggiormente sul neutro...altrimenti sennheiser.

mi raccomando le cuffie Vanno Sempre Amplificate spece dove la massima espressione del dettaglio, deve essere il riferimento...altrimenti butti i soldi e puoi usarne una da 50€ che è uguale.;)

Rainy nights
15-08-2011, 22:06
ci sarebbero anche le akg k518.
cmq sui 40 euro.
In generale come tipologia di cuffie vanno cmq bene le semichiuse (o come si definiscono) rispetto alla classiche chiuse? O a parità di prezzo le chiuse sono sempre da preferire?

Se hai problemi di porto e riscaldamento sconsiglio le chiuse e sconsiglio anche le circumaurali. :)

Non ho mai ascoltato le AKG che citi.
Pensa che volevo consigliarti di spendere veramente poco poco, per acquistare le Superlux HD 662F.
Se fai un search indietro, troverai alcune info.
Cosa hanno di speciale ? probabilmente nulla, tranne che sono molto equilibrate, dettagliate, estremamente rivelatrici.
Fanno il loro lavoro bene e a poco prezzo.

Ho letto che le usano in studi di registrazione, e chi le raccomanda prima di me, il cui parere non conta nulla, e' un'ingenere che fa' quel lavoro, cosi' ho letto sulla rete.
Ero incredulo prima di te, prima di ascoltarle.
Prima di spendere tanti soldini, le proverei.
Sono chiuse, quindi non adatte alla stagione calda, e stringono un pochino la testa, se devo trovare qualche difetto.




Ho deciso di acquistare i velour delle AKG 240.

Quindi le superlux hai deciso di usarle a pieno regime? Io no, con le beyer faccio tutto, giochi inclusi; appena ho qualche altro soldo prendo le koss ksc75 per esclusivo uso videoludico e le superlux che hai tu perché voglio assolutamente delle chiuse :sofico:

iron58p
15-08-2011, 22:28
Quindi le superlux hai deciso di usarle a pieno regime? Io no, con le beyer faccio tutto, giochi inclusi; appena ho qualche altro soldo prendo le koss ksc75 per esclusivo uso videoludico e le superlux che hai tu perché voglio assolutamente delle chiuse :sofico:

Trovo che le gia' ottime Koss ksc75 siano superate qualitativamente dalle Superlux, da entrambi i modelli che ho acquistato.
Leggo che non sono l'unico a pensarla cosi'.

Non si tratta di utilizzarle a pieno regime, ma di renderle piu' comode, ed utilizzarle anche nella stagione calda, in special modo riguardo al modello chiuso.
La modifica l'ho fatta, ma non sono totalmente soddisfatto, in special modo per una delle 2, quindi metto mano al portafoglio :rolleyes: ed acquisto 4 pads velour della akg come ti ho scritto prima.
Non tanto per modificare il suono, quanto per indossarle con maggiore comodita'.
So' cosa starai pensando :D , che le HD 668B sono gia' sufficentemente comode, ma non ha senso che lo faccia solo per una di queste, le metto in condizione di parita' in modo che non sia essa il fattore discriminante, senza traffici di togli e rimonta :)

Rainy nights
15-08-2011, 22:35
Trovo che le gia' ottime Koss ksc75 siano superate qualitativamente dalle Superlux, da entrambi i modelli che ho acquistato.
Leggo che non sono l'unico a pensarla cosi'.

Non si tratta di utilizzarle a pieno regime, ma di renderle piu' comode, ed utilizzarle anche nella stagione calda, in special modo riguardo al modello chiuso.
La modifica l'ho fatta, ma non sono totalmente soddisfatto, in special modo per una delle 2, quindi metto mano al portafoglio :rolleyes: ed acquisto 4 pads velour della akg come ti ho scritto prima.
Non tanto per modificare il suono, quanto per indossarle con maggiore comodita'.
So' cosa starai pensando :D , che le HD 668B sono gia' sufficentemente comode, ma non ha senso che lo faccia solo per una di queste, le metto in condizione di parita' in modo che non sia essa il fattore discriminante, senza traffici di togli e rimonta :)

Uhm, secondo me le superlux non sono nel complesso migliori delle Koss, soprattutto perché sono cuffie diverse e con particolarità diverse.
Poi a mio parere il vantaggio grandissimo del loro basso prezzo di listino viene vanificato quando si comprano anche i velour pad, soprattutto perché io li ho trovati a prezzi ridicoli. Tu quanto li hai pagati? :muro:

iron58p
15-08-2011, 22:45
Uhm, secondo me le superlux non sono nel complesso migliori delle Koss, soprattutto perché sono cuffie diverse e con particolarità diverse.
Poi a mio parere il vantaggio grandissimo del loro basso prezzo di listino viene vanificato quando si comprano anche i velour pad, soprattutto perché io li ho trovati a prezzi ridicoli. Tu quanto li hai pagati? :muro:

Gusti personali, che accetto, e mai mi permetterei di contestare, vale per te e per tutti :)
Stiamo parlando di 2 ottimi prodotti per il prezzo che costano.
Ma le 2 Superlux pur condividendo alcune cose, dalle prime impressioni ( non ho ancora iniziato il burn in delle chiuse, e quello sulle semi open e' da poco tempo in corso ), non hanno la stessa quantita' di alti ad esempio.

Costano, costano purtroppo, 16,80 per coppia, + trasporto.

Rainy nights
16-08-2011, 00:09
Gusti personali, che accetto, e mai mi permetterei di contestare, vale per te e per tutti :)
Stiamo parlando di 2 ottimi prodotti per il prezzo che costano.
Ma le 2 Superlux pur condividendo alcune cose, dalle prime impressioni ( non ho ancora iniziato il burn in delle chiuse, e quello sulle semi open e' da poco tempo in corso ), non hanno la stessa quantita' di alti ad esempio.

Costano, costano purtroppo, 16,80 per coppia, + trasporto.

Ecco, idem quelli che avevo visto io. Pazienza.

v1nline
16-08-2011, 00:32
:D Va bé non scherziamo, ok che le vuole bassose ma consigliarli di buttare 200 euro in quella roba è quanto meno invitarlo a buttare i soldi dalla finestra. Comunque non si possono mettere singoli link diretti di negozi, meglio scrivere il nome del prodotto e via. :)


Ma in questo caso il nome di quella cuffia meglio non conoscerlo e lasciarle al negozio a prendere la polvere. :sofico:

boh avevo letto degli apprezzamenti da parte di gente con i suoi stessi interessi musicali

Rainy nights
16-08-2011, 01:40
boh avevo letto degli apprezzamenti da parte di gente con i suoi stessi interessi musicali

Ah se non le hai mai provate ti consiglio di farlo quanto prima, valgono massimo massimo un terzo del loro prezzo di listino. Non fanno certo schifo, ma se proprio si debbono comprare meglio prenderle usate a meno di 90-100 euro. :)

Ricky65
16-08-2011, 10:19
:D
Noti qualcosa di strano su queste HD600: ?

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105332_hd600.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105332_hd600.jpg.html)

Come direbbero a Milano:

"Ona lavada, ona sűgada, la par manco duprada" :D

Diablos83
16-08-2011, 11:02
Come direbbero a Milano:

"Ona lavada, ona sűgada, la par manco duprada" :D

OT ON:
Nà lavàda, nà sùgàda, la par n'anca duperàda :D

sinfoni
16-08-2011, 11:23
x ora però dovete fare la traduzione ad un povero catanese :p

Diablos83
16-08-2011, 13:00
x ora però dovete fare la traduzione ad un povero catanese :p

Letteralmente è: una lavata un'asciugata, non sembra neppure usata: da me la si usa spesso per indicare delle ragazze un po' facili :)

Rainy nights
16-08-2011, 13:13
:D
Nel senso che hai una relazione con il titolare? O hanno una relazione i 2 shop... o altri tipi di relazioni :asd:



Noti qualcosa di strano su queste HD600: ?

http://www.xtremeshack.com/immagine/t105332_hd600.jpg (http://www.xtremeshack.com/scheda/105332_hd600.jpg.html)

No sono i negozi in relazione, vedi una cosa su uno e la puoi comprar dall'altro :D

Per il resto mi ricordavo la cuffia graffiata, ma non sapevo che ti avevano rimandato la stessa riverniciata :mbe:
Non hai telefonato??

Ricky65
16-08-2011, 13:25
x ora però dovete fare la traduzione ad un povero catanese :p

Pensavo si riuscisse a capire, vista la buona somiglianza con l'italiano. ;)
Guarda che ti mando il Davide ( Van De Sfroos ) :D

sinfoni
16-08-2011, 18:00
Letteralmente è: una lavata un'asciugata, non sembra neppure usata: da me la si usa spesso per indicare delle ragazze un po' facili :)
Dai c'ero quasi arrivato da solo... certo che però non l'avrei mai abbinato alle ragazze "facili" :D


Per il resto mi ricordavo la cuffia graffiata, ma non sapevo che ti avevano rimandato la stessa riverniciata :mbe:
Non hai telefonato??
Altro che ho chiamato!!! Mi sono trovato la signorina antipatica e indisponente (con cui già avevo parlato per altro problema con il corriere loro GLS) che mi ha negato tutto al telefono, mi ha categoricamente assicurato che la cuffia era stata sostituita con una nuova e che visto la mia insistenza mi ha detto che potevo fare assolutamente il recesso che ero nei termini ed era un mio diritto, ovviamente pagando nuovamente il corriere a spese mie!!
Grazie al consiglio di un amico di altro forum ho contattato Exibo distributore ufficiale italiano sennheiser relegando foto e spiegando tutto, nel frattempo la stessa email l'ho girata a Musiclandia avvisandoli di ciò, tempo 3 minuti e dico 3 minuti dall'invio email, mi hanno risposto dicendo di inviarli la cuffia con il corriere che mi avrebbero stornato la somma versata. Alla fine mi hanno anche ridato la somma spesa per il corriere!!! Questi disonesti :mad:
Io ciò cmq perso 15€ per il primo invio sostituzione, più il tempo e nervosismo che mi son preso!!Da me non vedranno di certo più 1 cent.€
Pensavo si riuscisse a capire, vista la buona somiglianza con l'italiano. ;)
Guarda che ti mando il Davide ( Van De Sfroos ) :D
C'ero quasi arrivato, volevo solo vostra conferma :p .
Ho appena sentito "Davide", siamo su altissimi livelli...:asd:

piottavi
16-08-2011, 21:21
ciao a tutti!!

a giorni dovrei ordinare l'accoppiata fiio E7 + E9...e il prossimo mese vorrei comprare delle ottime cuffie da abbinarci!!

in un noto venditore online ho trovato queste cuffie con i relativi prezzi che mi sembrano abbastanza convenienti!!

grado prestige sr 225i :329 euro
akg k701 :325 euro (se me le consigliate sarei leggermente sbilanciato per queste)
beyer dt 990 :289 euro
beyer dt 880 :275 euro
grado prestige sr 125i :250 euro
beyer dt-880 pro :240 euro
akg 601 :208 euro

quale tra queste mi conviene prendere per avere una buona combinazione con il fiio??

se avete da proporre altre cuffie del budget massimo di 350/400 euro fate pure!!ogni consiglio è ben accolto :)

premetto che ascolto prevalentemente hard rock/metal.

Grazie per l'aiuto!!!

Rainy nights
16-08-2011, 22:07
Dai c'ero quasi arrivato da solo... certo che però non l'avrei mai abbinato alle ragazze "facili" :D


Altro che ho chiamato!!! Mi sono trovato la signorina antipatica e indisponente (con cui già avevo parlato per altro problema con il corriere loro GLS) che mi ha negato tutto al telefono, mi ha categoricamente assicurato che la cuffia era stata sostituita con una nuova e che visto la mia insistenza mi ha detto che potevo fare assolutamente il recesso che ero nei termini ed era un mio diritto, ovviamente pagando nuovamente il corriere a spese mie!!
Grazie al consiglio di un amico di altro forum ho contattato Exibo distributore ufficiale italiano sennheiser relegando foto e spiegando tutto, nel frattempo la stessa email l'ho girata a Musiclandia avvisandoli di ciò, tempo 3 minuti e dico 3 minuti dall'invio email, mi hanno risposto dicendo di inviarli la cuffia con il corriere che mi avrebbero stornato la somma versata. Alla fine mi hanno anche ridato la somma spesa per il corriere!!! Questi disonesti :mad:
Io ciò cmq perso 15€ per il primo invio sostituzione, più il tempo e nervosismo che mi son preso!!Da me non vedranno di certo più 1 cent.€

C'ero quasi arrivato, volevo solo vostra conferma :p .
Ho appena sentito "Davide", siamo su altissimi livelli...:asd:

Sai che ho capito di chi parli? Quando ritirai i pad delle AKG mi mandarono nel retro e c'era una tizia, di cui poi ho riferito a rera, che trattava i clienti al PC/telefono a pesci in faccia. :doh:

Ricky65
17-08-2011, 00:37
ciao a tutti!!

a giorni dovrei ordinare l'accoppiata fiio E7 + E9...e il prossimo mese vorrei comprare delle ottime cuffie da abbinarci!!

in un noto venditore online ho trovato queste cuffie con i relativi prezzi che mi sembrano abbastanza convenienti!!

grado prestige sr 225i :329 euro
akg k701 :325 euro (se me le consigliate sarei leggermente sbilanciato per queste)
beyer dt 990 :289 euro
beyer dt 880 :275 euro
grado prestige sr 125i :250 euro
beyer dt-880 pro :240 euro
akg 601 :208 euro

quale tra queste mi conviene prendere per avere una buona combinazione con il fiio??

se avete da proporre altre cuffie del budget massimo di 350/400 euro fate pure!!ogni consiglio è ben accolto :)

premetto che ascolto prevalentemente hard rock/metal.

Grazie per l'aiuto!!!

Visti i gusti musicali e l'amplificazione scelta toglierei le AKG e punterei su delle Grado o le Beyer ( escluderei le versioni 600 ohm ).
Aggiungerei alla lista anche le Sennheiser HD598 ( da quanto leggo si trovano online attorno ai 130 euro )

VICIUS
17-08-2011, 06:05
ciao a tutti!!

a giorni dovrei ordinare l'accoppiata fiio E7 + E9...e il prossimo mese vorrei comprare delle ottime cuffie da abbinarci!!

in un noto venditore online ho trovato queste cuffie con i relativi prezzi che mi sembrano abbastanza convenienti!!

grado prestige sr 225i :329 euro
akg k701 :325 euro (se me le consigliate sarei leggermente sbilanciato per queste)
beyer dt 990 :289 euro
beyer dt 880 :275 euro
grado prestige sr 125i :250 euro
beyer dt-880 pro :240 euro
akg 601 :208 euro

quale tra queste mi conviene prendere per avere una buona combinazione con il fiio??

se avete da proporre altre cuffie del budget massimo di 350/400 euro fate pure!!ogni consiglio è ben accolto :)

premetto che ascolto prevalentemente hard rock/metal.

Grazie per l'aiuto!!!
Le K701 a 325 euro mi sembra un po' troppo. Sul sito italiano delle amazzoni la trovi a 100 euro in meno spedita. Ne ho un paio e sono cuffie eccellenti ma sono difficili da pilotare. Non so se il fiio sia in grado di farle rendere al meglio. Il genere rock/metal non è l loro forte ma ogni tanto mi capita di ascoltare qualcosa e non mi dispiace affatto come suonano Mr.Big e compagnia con queste cuffie.

rera
17-08-2011, 08:56
Sai che ho capito di chi parli? Quando ritirai i pad delle AKG mi mandarono nel retro e c'era una tizia, di cui poi ho riferito a rera, che trattava i clienti al PC/telefono a pesci in faccia. :doh:

Mi ricordo :| deve essere la stessa che un paio di settimane fa mi rispose "shi avete fatt bbe" in italiano puro........ :rolleyes:

Ricky65
17-08-2011, 08:57
Le K701 a 325 euro mi sembra un po' troppo.

Beh se per quello neanche la K601 te la regalano ;)
Gli altri prezzi sono perlomeno allineati.

iron58p
17-08-2011, 09:29
Beh se per quello neanche la K601 te la regalano ;)
Gli altri prezzi sono perlomeno allineati.

Beh, intanto costa la meta', 168 euro consegnata.
Un buon prezzo per una con una classe simile :)
Pero' poco adatta al metal.

Ma non ne voglio parlare oltre :rolleyes: , sapete che la mia non e' piu' mia, e' missing in action :muro:

Ohh my broken heart :cry:

iron58p
17-08-2011, 09:33
Le K701 a 325 euro mi sembra un po' troppo. Sul sito italiano delle amazzoni la trovi a 100 euro in meno spedita. Ne ho un paio e sono cuffie eccellenti ma sono difficili da pilotare. Non so se il fiio sia in grado di farle rendere al meglio. Il genere rock/metal non è l loro forte ma ogni tanto mi capita di ascoltare qualcosa e non mi dispiace affatto come suonano Mr.Big e compagnia con queste cuffie.

Ma infatti!!

senza sbattermi piu' di tanto, ad esempio sull'amazzone italiana, viene 238,40 consegnata.

bystronic
17-08-2011, 09:37
Beh, intanto costa la meta', 168 euro consegnata.
Un buon prezzo per una con una classe simile :)
Pero' poco adatta al metal.

Ma non ne voglio parlare oltre :rolleyes: , sapete che la mia non e' piu' mia, e' missing in action :muro:

Ohh my broken heart :cry:
iron e fai la pazzia no...ne prendi un'altra via il dente via il dolore:D

sinfoni
17-08-2011, 09:42
Sai che ho capito di chi parli? Quando ritirai i pad delle AKG mi mandarono nel retro e c'era una tizia, di cui poi ho riferito a rera, che trattava i clienti al PC/telefono a pesci in faccia. :doh:
Ti credo. Immaginati che quando mi disse del recesso le chiesi di spiegarmi la procedura, sai che mi rispose?!? La legga nel sito!!!:muro: :muro:
Non sai la rabbia che mi fece :mad: .

Cmq meglio tornare a parlare di cuffie e amplificatori :O

iron58p
17-08-2011, 09:50
iron e fai la pazzia no...ne prendi un'altra via il dente via il dolore:D

Pensa che mia mamma sta pensando se fare saldare il jack alla presa del televisore :p

" Cosi' non si rompera' piu' la presa come accaduto sul vecchio tv se qualcuno inciampasse nel cavo "
Ma sospetto che in realta' pensi ad un sistema antifurto :stordita:

Tutto guardacaso e' nato da quando ha parlato con un vicino, che per evitare che gli rubassero la Ferrari ( l'aveva sognato di notte ), si smonta puntualmente le gomme.
Ho visto che lei era rimasta perplessa e pensierosa.

bystronic
17-08-2011, 10:22
Pensa che mia mamma sta pensando se fare saldare il jack alla presa del televisore :p

" Cosi' non si rompera' piu' la presa come accaduto sul vecchio tv se qualcuno inciampasse nel cavo "
Ma sospetto che in realta' pensi ad un sistema antifurto :stordita:

Tutto guardacaso e' nato da quando ha parlato con un vicino, che per evitare che gli rubassero la Ferrari ( l'aveva sognato di notte ), si smonta puntualmente le gomme.
Ho visto che lei era rimasta perplessa e pensierosa.

Noo...:doh: non permetterglielo assolutamente...dille che il calore guasterà la tv:sofico: altrimenti non avrai più la possibilità di sottrale durante il sonno:D ;) sostituendole con una banale copia:D


anzi No..pensa ad acquistare qualcosa di diverso cosi amplierai i tuoi orizzonti Sonici;)

O.T.
P.S. @Rainy non dirmi che ti sei appassionata a Chell di Portal.. sei diventata una Gamer anche tù..
Fine O.T.

sinfoni
17-08-2011, 10:30
Segnalo l'uscita dell'annuario di SUONO dedicato al mondo delle cuffie. :)

http://www.suono.it/newsdett.php?nid=1685

piottavi
17-08-2011, 11:34
Visti i gusti musicali e l'amplificazione scelta toglierei le AKG e punterei su delle Grado o le Beyer ( escluderei le versioni 600 ohm ).
Aggiungerei alla lista anche le Sennheiser HD598 ( da quanto leggo si trovano online attorno ai 130 euro )

Ok allora se me le sconsigliate evito le k701 e mi butto su altri marchi!!
Tra le beyer e le grado quali suonano meglio?una cosa che mi lascia perplesso delle grado è che hanno solo 32 di impedenza...non è un po poco?

iron58p
17-08-2011, 11:45
Ok allora se me le sconsigliate evito le k701 e mi butto su altri marchi!!
Tra le beyer e le grado quali suonano meglio?una cosa che mi lascia perplesso delle grado è che hanno solo 32 di impedenza...non è un po poco?

No, non e' poco, sono nate cosi' e sono facili da pilotare con qualsiasi ampli.

Spero di non ripetere il discorso fattomi dalla cuggina thai :D un paio di gg fa

piottavi
17-08-2011, 12:32
faccio un passo indietro...escludo a priori le grado perche voglio le circumaurali e non le sovraurali!!
a questo punto la scelta è tra

beyer 990
beyer 880
sennheiser 598
sennheiser 600
sennheiser 650 (anche se solo a limite budget)

credo siano tutte buone cuffie no? quali riesco a sfruttare meglio con l'accoppiata fiio E9 + E7?

grazie per i consigli e per la pazienza...:)

iron58p
17-08-2011, 12:39
faccio un passo indietro...escludo a priori le grado perche voglio le circumaurali e non le sovraurali!!
a questo punto la scelta è tra

beyer 990
beyer 880
sennheiser 598
sennheiser 600
sennheiser 650 (anche se solo a limite budget)

credo siano tutte buone cuffie no? quali riesco a sfruttare meglio con l'accoppiata fiio E9 + E7?

grazie per i consigli e per la pazienza...:)

Posseggo solo le Beyer 880 Edition, ti posso dire che suonano molto bene.
Ottime cuffie.
Nel gruppo Beyer dell'elenco, sono probabilmente quelle che suonano meglio.

Ci sono da 32, 250, 600 ohm.

Rainy nights
17-08-2011, 13:37
Noo...:doh: non permetterglielo assolutamente...dille che il calore guasterà la tv:sofico: altrimenti non avrai più la possibilità di sottrale durante il sonno:D ;) sostituendole con una banale copia:D


anzi No..pensa ad acquistare qualcosa di diverso cosi amplierai i tuoi orizzonti Sonici;)

O.T.
P.S. @Rainy non dirmi che ti sei appassionata a Chell di Portal.. sei diventata una Gamer anche tù..
Fine O.T.
Sempre stata gamer incallita :sofico: È il tempo che manca...

Mi ricordo :| deve essere la stessa che un paio di settimane fa mi rispose "shi avete fatt bbe" in italiano puro........ :rolleyes:
Direttamente dall'austro-ungarico :ciapet:


@ iron: mi fai confrontino al volo AKG K601 VS DT880?? :sofico:

iron58p
17-08-2011, 15:19
Sempre stata gamer incallita :sofico: È il tempo che manca...


Direttamente dall'austro-ungarico :ciapet:


@ iron: mi fai confrontino al volo AKG K601 VS DT880?? :sofico:

Se qualcosa manca alle k 501, lo troverai nelle k 601, a parte la dinamica, che e' prerogativa delle DT 880.

Nelle K 601 troverai un po' piu' di bassi che nelle sorelle, e piu' equilibrio fra le gamme, nelle DT 880 la dinamica appunto ti fa' sentire il ritmo nella musica ( ma anche piu' bassi ), nelle K 601 apprezzerai la raffinatezza e la classe, infatti da' il suo meglio con la musica romantica, jazz, ma anche con la disco music anni 70/80.
Mi sembra di ricordare, che con le austriache sembra di essere seduti 2 o 3 file piu' indietro sul palco, rispetto alle tedesche.
Penso che potrebbero piacerti, come erano piaciute a me, se e' questo che mi chiedi ( ebbene si', sto pensando seriamente di riprenderle, grazie al tarlo innestatomi da Bystronic :muro: ) , facendo una parodia, e' come vedere una bella donna vestita di classe, e dall'altra parte un'altra bella donna vestita casual.
Entrambe possono piacere, why not ? ( gia' mi brillano gli occhietti :stordita: )

Ricky65
17-08-2011, 16:44
Noo...:doh: non permetterglielo assolutamente...dille che il calore guasterà la tv:sofico: altrimenti non avrai più la possibilità di sottrale durante il sonno:D ;) sostituendole con una banale copia:D


Scusa hai almeno una Superlux non utilizzata. Barattala con la 601 aggiungendo un po' di frottole del tipo "La Superlux è un nuovo modello costosissisimo prodotto in serie limitata...."
Tanto tua mamma ci deve ascoltare Maria De Filippi :D

Rainy nights
17-08-2011, 17:14
Che, per inciso, non capisco l'utilità di usare una cuffia buona con un televisore. A parte la comodità indiscussa delle AKG dubito che ci sia bisogno davvero di qualità in questo caso. :D

iron58p
17-08-2011, 17:37
Che, per inciso, non capisco l'utilità di usare una cuffia buona con un televisore. A parte la comodità indiscussa delle AKG dubito che ci sia bisogno davvero di qualità in questo caso. :D

Le hai mai indossate ? :D
Al primo posto per lei c'e' la comodita', su questo sono imbattibili.

cmq le ho viste anche a 148 euro + s.s. :cool:

iron58p
17-08-2011, 17:40
Scusa hai almeno una Superlux non utilizzata. Barattala con la 601 aggiungendo un po' di frottole del tipo "La Superlux è un nuovo modello costosissisimo prodotto in serie limitata...."
Tanto tua mamma ci deve ascoltare Maria De Filippi :D

Penso tu abbia sbagliato il quote :)

Me le darebbe indietro subito le Superlux, in questa stagione fai la sauna indossandole, mentre con le AKG e' come essere in pantofole :D

Rainy nights
17-08-2011, 18:11
Le hai mai indossate ? :D
Al primo posto per lei c'e' la comodita', su questo sono imbattibili.

cmq le ho viste anche a 148 euro + s.s. :cool:

Immagino sian simili alle 501 :stordita:

iron58p
17-08-2011, 18:24
Immagino sian simili alle 501 :stordita:

Non proprio.
I pads sono in diverso materiale

bystronic
17-08-2011, 18:25
Immagino sian simili alle 501 :stordita:

No..No..Rainy stai prendendo una brutta piega :sofico: credimi il collezionismo è una brutta malattia... ma si può curare:D

sinfoni
17-08-2011, 18:27
Immagino sian simili alle 501 :stordita:

Immagina le K501 con i Pads delle DT880 (come tessuto ovviamente).

iron58p
17-08-2011, 18:34
No..No..Rainy stai prendendo una brutta piega :sofico: credimi il collezionismo è una brutta malattia... ma si può curare:D

E come ?? :rolleyes:

Immagina le K501 con i Pads delle DT880 (come tessuto ovviamente).

Esatto, ma piu' comode :)

sinfoni
17-08-2011, 18:39
E come ?? :rolleyes:
Una "dipendenza" si "elimina" con un'altra dipendenza. Il caro Bystronic l'ha trovata nai giochi...:D


Esatto, ma piu' comode :)

Non ho mai provato le DT880,.ma le K601 si ed ho un buon ricordo sulla leggerezza e comodità :)

Rainy nights
17-08-2011, 19:40
Le akg sono una meraviglia addosso perché leggere, ma le DT880 mi piacciono decisamente molto di più in quanto a resa quindi non ho dubbi nel preferire le ultime. Tanto è che non mi mancano affatto le austriache, nonostante si tenessero meglio in testa :D

rera
17-08-2011, 19:45
Sto utilizzando le superlux da ieri sera, non mi aspettavo che il mio iPhone4 ce la facesse a spingerle e invece...... anche senza il fiio mi piacciono molto :D Più in là le provo con ng98 e ampli dell'impianto hi-fi, ma già così per il tipo di musica che ascolto mi sembrano ottime :D

iron58p
17-08-2011, 19:50
Sto utilizzando le superlux da ieri sera, non mi aspettavo che il mio iPhone4 ce la facesse a spingerle e invece...... anche senza il fiio mi piacciono molto :D Più in là le provo con ng98 e ampli dell'impianto hi-fi, ma già così per il tipo di musica che ascolto mi sembrano ottime :D

Bravo Rera, dillo a questi increduli :D

D'altra parte, ci sarebbe da dire che le HD 668B hanno talmente tanti acuti da far alzare il pelo al gatto che vedi nella foto anche ad una distanza di 10 passi :D

miriddin
17-08-2011, 19:52
Immagino sian simili alle 501 :stordita:

Non proprio.
I pads sono in diverso materiale

Non lasciamoci andare a facili speculazioni, prego!:O

Ci sono akg k501 e AKG K501! Tipo le mie AKG K501 moddate con i velour pads delle K601: la sintesi perfetta tra le due cuffie!

P.S.: anche se, avendone due, potrei sempre pensare a scambiarne un paio con delle K601!

sinfoni
17-08-2011, 19:56
Le akg sono una meraviglia addosso perché leggere, ma le DT880 mi piacciono decisamente molto di più in quanto a resa quindi non ho dubbi nel preferire le ultime. Tanto è che non mi mancano affatto le austriache, nonostante si tenessero meglio in testa :D

Mi piacerebbe molto ascoltare la DT880 (600 Ohm possibilmente) e possederla significherebbe avere il trittico (si scrive così :D ) più parlato nel Web...

... ma ho deciso che la prossima cuffia sarà una TOP di gamma e quindi mi sà che questo piacere non lo avrò mai, anche se nel mercatino delle "puilci", al momento, c'è ne una in vendita a soli 120€ (non sò se è affidabile il venditore però).

p.s: la K501 è una cuffia "rognosa" stupisce se abbinata al giusto amplificatore dove si esalta nella gamma media e medio alta che trovo di altissima classe, ovviamente è adeguata per generi come classica, acustica e Jazz, anche se io la forzo con quasi tutti i generi :O

iron58p
17-08-2011, 19:59
Non lasciamoci andare a facili speculazioni, prego!:O

Ci sono akg k501 e AKG K501! Tipo le mie AKG K501 moddate con i velour pads delle K601: la sintesi perfetta tra le due cuffie!

P.S.: anche se, avendone due, potrei sempre pensare a scambiarne un paio con delle K601!

Ahhpero' :)

hai fatto una mod indispensabile, infatti la definisci sintesi perfetta, bravo.

A 148 euro + s.s, se la volessi acquistare, e' un'ottimo prezzo.

Perseverance
17-08-2011, 20:35
Finalmente ho avuto un po' di tempo per mettere appuntino la contro-equalizzazione delle mie nuovissime Beyerdynamic DT770 Pro 80ohm, in questo modo ho ottenuto una risposta in frequenza quasi piatta (ho tralasciato i bassi xkè non sono mai troppi :D ), poi ho cercato di perfezionare ulteriormente attraverso l'equalizzatore integrato nel mixer delle creative xfi per ottenere un suono che mi piaceva per tutte le cose.

Mi sono basato sul grafico di partenza delle DT 770 non pro (del sito headfi), xkè probabilmente cambia poco ed è l'unico straccio di grafico a giro per internet.

La curva di co-equalizzazione funziona solo su winamp tramite il plugin equalizer by nevi e la potete scaricare da questo elenco: http://nevi.oneit.hu/download-curve qui il link diretto: http://nevi.oneit.hu/downloadc.php?curve=7afbadb17cfccca25a5b0297fc7c39d3

Avrete bisogno del suo plugin scaricabile dalla homepage. Installatelo in winamp, avviatelo e importate la curva. Poi se avete una scheda XFI aprite il mixer dirigendovi all'equalizzatore impostando questi valori nelle frequenze Hz:
31 Hz = +8.8db
62 = +5.4
125 a 4k = 0
8k = +3.6
16k= +6.3

Attivate l'X-Fi crystalizer a un 50% circa e godete appieno del suono poderoso che sfornano queste cuffione. Con questi tips credo di aver trovato la perfezione per queste cuffie (amplificatore apparte). yeeeee :winner:

Rainy nights
17-08-2011, 20:47
Finalmente ho avuto un po' di tempo per mettere appuntino la contro-equalizzazione delle mie nuovissime Beyerdynamic DT770 Pro 80ohm, in questo modo ho ottenuto una risposta in frequenza quasi piatta (ho tralasciato i bassi xkè non sono mai troppi :D ), poi ho cercato di perfezionare ulteriormente attraverso l'equalizzatore integrato nel mixer delle creative xfi per ottenere un suono che mi piaceva per tutte le cose.

Mi sono basato sul grafico di partenza delle DT 770 non pro (del sito headfi), xkè probabilmente cambia poco ed è l'unico straccio di grafico a giro per internet.

La curva di co-equalizzazione funziona solo su winamp tramite il plugin equalizer by nevi e la potete scaricare da questo elenco: http://nevi.oneit.hu/download-curve qui il link diretto: http://nevi.oneit.hu/downloadc.php?curve=7afbadb17cfccca25a5b0297fc7c39d3

Avrete bisogno del suo plugin scaricabile dalla homepage. Installatelo in winamp, avviatelo e importate la curva. Poi se avete una scheda XFI aprite il mixer dirigendovi all'equalizzatore impostando questi valori nelle frequenze Hz:
31 Hz = +8.8db
62 = +5.4
125 a 4k = 0
8k = +3.6
16k= +6.3

Attivate l'X-Fi crystalizer a un 50% circa e godete appieno del suono poderoso che sfornano queste cuffione. Con questi tips credo di aver trovato la perfezione per queste cuffie (amplificatore apparte). yeeeee :winner:

Spiega meglio sono curiosa, hai equalizzato da winamp con il plugin oppure con l'eq. della scheda audio?

bystronic
17-08-2011, 20:49
finalmente qualcuno che torna per darci anche dei suggerimenti dopo averne ricevuti;)

grazie per averli condivisi con noi, a qualcuno possono tornare sicuramente utili:mano:

come non detto l'hai già trovato...:D

Perseverance
17-08-2011, 21:28
Spiega meglio sono curiosa, hai equalizzato da winamp con il plugin oppure con l'eq. della scheda audio?

Con tutti e due, anche xkè l'eq del mixer non và mai in saturazione, non è fondamentale quest'ultimo ma è per mettere la ciliegina sulla mia torta (cioè a me piace quando suona così). Se ce le hai prova e fammi sapere...

v1nline
17-08-2011, 22:31
Con tutti e due, anche xkè l'eq del mixer non và mai in saturazione, non è fondamentale quest'ultimo ma è per mettere la ciliegina sulla mia torta (cioè a me piace quando suona così). Se ce le hai prova e fammi sapere...

applichi due volte lo stesso profilo.. che poi è il classico profilo a V che amplifica alti e bassi. loudness. nel tuo caso con il coefficiente per i bassi più accentuato
non è uguale o meglio se imposti direttamente una V più stretta una volta sola?

Rainy nights
17-08-2011, 22:55
Con tutti e due, anche xkè l'eq del mixer non và mai in saturazione, non è fondamentale quest'ultimo ma è per mettere la ciliegina sulla mia torta (cioè a me piace quando suona così). Se ce le hai prova e fammi sapere...

Non era per provare (io non equalizzo nulla e uso foobar, a parte questo odio l'effetto loudness), era per farti notare che equalizzi due volte e applichi sopra un ulteriore filtro. Io eliminerei qualcosina per fare delle prove.... :)

afrinick
18-08-2011, 11:07
salve a tutti del forum.
avrò letto la maggior parte dei post ma ancora non sono riuscito a decidere quale cuffia prendere.
il mio budget è intorno ai 150 euro, posseggo una scheda audio, la creative x-fi hd usb che ha anche l'amplificatore per cuffia( a livello tecnico sono poco esperto però l'orecchio un po ce l'ho) e la musica che ascolto è solo in formato flac e i film in mkv.
ho un 2.0 della edifier, il 1600plus, però vorrei delle belle cuffie per la sera o per non dar disturbo se c'è qualcuno in casa.
ascolto principalmente i pink floyd e musica prog, e mi piacerebbe avere un cuffia che enfatizza di più i bassi(sono batterista)
per ora ascoltando vari pareri le akg non mi convincono, e ho sentito che le senn hd598 hanno "pochi"bassi (ero orientato su queste) e ho letto su di un sito americano che le migliori cuffie sono le beyer dt990 pro, però per caso ho visto le beyer dt100 e mi sono piaciute ma non so quale di queste sia la migliore per me, perciò chiedo consiglio a voi

Perseverance
18-08-2011, 11:08
applichi due volte lo stesso profilo.. che poi è il classico profilo a V che amplifica alti e bassi. loudness. nel tuo caso con il coefficiente per i bassi più accentuato
non è uguale o meglio se imposti direttamente una V più stretta una volta sola?

Se guardate bene il grafico la regolazione parte da 1000Hz ;) E' lineare non logaritmica! Spero che non abbia fatto casino l'upload.

iron58p
18-08-2011, 11:24
Arrivati i velour pads per le Superlux :)

Gia' sostituiti su entrambe, via tutte le cosine messe prima, cartoncini, spugnette, collant da donna ( scherzoo :Prrr: ) il risultato non mi era piaciuto, avevano perso in parte quella impertinenza e sfrontatezza che era la loro caratteristica, ora si' che sono comode !!! :D

Per fortuna che non ho gatti, hihihi !! :p

Sono contentissimo, soldi ben spesi, ho gia' dimenticato quanto ho dovuto pagare, ora le orecchie stanno belle asciutte anche con le chiuse !!!
Voglio abbracciare il mondo :stordita:

Suonano :sofico:

Rainy nights
18-08-2011, 12:17
Se guardate bene il grafico la regolazione parte da 1000Hz ;) E' lineare non logaritmica! Spero che non abbia fatto casino l'upload.


Oh, finalmente ho capito. Hai prima "equalizzato al contrario" per annullare la caratteristica della cuffia e poi hai applicato il loudness via Xfi. :D

Adesso provo con la mia beyer via, anche se premetto che sono scettica dalla doppia equalizzazione. Però non ho il cristallizer, che roba sarebbe? :stordita:

Perseverance
18-08-2011, 12:48
C'è un po' di differenza tra le tue 880 e le 770. Prima mi sono sbagliato, il sito è http://www.headphone.com

http://s2.postimage.org/6njkr9imx/graph_Compare.png
Però non ho il cristallizer, che roba sarebbe?
Un chip che modifica i transienti della musica che riproduci in modo dinamico e "interpretato", la differenza si sente un po' con le cuffie e benissimo con impianti hi-fi e subwoofer dove riesce a mordere a piena potenza. La prima cosa che senti sono i bassi secchi e dettagliati, poi riesci a percepire anche più dettaglio in tutto lo spettro. Con molti dischi ci dice alla grande, con altri non molto. E' abbastanza piacevole ma se ne può fare a meno.

Rainy nights
18-08-2011, 13:16
Ok, la tua curva non è niente male, anzi. È molto "delicata" almeno sulle mie beyer e non stravolge molto il suono; il mio problema è winamp, ora ho capito perché me ne sono liberata da anni e anni ed è sulla via della disinstallazione anche ora. :sofico:

Ne ho costruita una sul grafico delle 880 DT, ma insomma non sento giovamento alcuno; forse perché mi piacciono molto come sono e non vedo motivo di appiattire alcunché o forse perché sono incapace :D

Sia santificato foobar e la sua semplicità (e mai niente spam, niente finestre, niente NO alle installazioni collaterali che ti riempirebbero il pc :doh:), sempre più convinta. :O

IBYZA
18-08-2011, 13:32
ieri finalmente sono riuscito ad attaccare le akg 242 all'amplificatore e giocare con la ps3 a bad company 2 , che dire sembra un'altro gioco , senti i minimi passi , riesci a percepire da dove arrivano gli spari , sembra un'altro gioco

RZZ
18-08-2011, 14:01
ieri finalmente sono riuscito ad attaccare le akg 242 all'amplificatore e giocare con la ps3 a bad company 2 , che dire sembra un'altro gioco , senti i minimi passi , riesci a percepire da dove arrivano gli spari , sembra un'altro gioco

bad company 2 ha un audio eccellente, con le Denon D2000 e l'accentuazione dei bassi abilitata dal pannello creative, quando mi arriva addosso un attacco con i mortai mi vibrano i polmoni :D

afrinick
18-08-2011, 15:16
ma allora nessuno di voi sa darmi un aiuto?!

iron58p
18-08-2011, 15:30
ma allora nessuno di voi sa darmi un aiuto?!

Il problema e' che tu le useresti per suonare la batteria, non credo di avere l'esperienza in questo settore.
Della Superlux, ti posso dire che il modello con piu' bassi e' l'HD 662B, ma non avendole ascoltate, non so' dire se abbiano abbastanza bassi per i tuoi gusti.
Ma costano poco, tu volevi spendere di piu'.
Qui trovi i grafici http://www.superlux.com.tw/productInfo.do?pdctid=f0f5d976-92a0-470d-8ba9-aa6a6b8d319b&pdkid=3a182f85-9464-41bf-b4c7-d618102f84ac&level=2&lv0=1

Forse andrebbero bene anche le Denon, ma bisogna aspettare qualcuno che le abbia ascoltate e le possegga.

rera
18-08-2011, 15:41
Un chip che modifica i transienti della musica che riproduci in modo dinamico e "interpretato", la differenza si sente un po' con le cuffie e benissimo con impianti hi-fi e subwoofer dove riesce a mordere a piena potenza. La prima cosa che senti sono i bassi secchi e dettagliati, poi riesci a percepire anche più dettaglio in tutto lo spettro. Con molti dischi ci dice alla grande, con altri non molto. E' abbastanza piacevole ma se ne può fare a meno.

Quando avevo la X-Fi il crystallizer l'ho sempre tenuto disattivato. Non mi piaceva per nulla l'effetto applicato al suono, dettaglio si ma troppo artificiale per i miei gusti (avevo l'uscita della blaster collegata allo stereo, niente cuffie ai tempi).

afrinick
18-08-2011, 15:44
Il problema e' che tu le useresti per suonare la batteria, non credo di avere l'esperienza in questo settore.
Della Superlux, ti posso dire che il modello con piu' bassi e' l'HD 662B, ma non avendole ascoltate, non so' dire se abbiano abbastanza bassi per i tuoi gusti.
Ma costano poco, tu volevi spendere di piu'.
Qui trovi i grafici http://www.superlux.com.tw/productInfo.do?pdctid=f0f5d976-92a0-470d-8ba9-aa6a6b8d319b&pdkid=3a182f85-9464-41bf-b4c7-d618102f84ac&level=2&lv0=1

Forse andrebbero bene anche le Denon, ma bisogna aspettare qualcuno che le abbia ascoltate e le possegga.
no mi sono spiegato male, da batterista mi piace ascoltare molto i bassi profondi per seguire di più la base ritmica, io la userei per ascoltare musica e vede film, tutto qua;)
ma di quelle tre che ho citato, qual è la migliore?

iron58p
18-08-2011, 17:07
no mi sono spiegato male, da batterista mi piace ascoltare molto i bassi profondi per seguire di più la base ritmica, io la userei per ascoltare musica e vede film, tutto qua;)
ma di quelle tre che ho citato, qual è la migliore?

Su questo post, fai una ricerca sulle Denon AH-D2000.

Chi le ha avute, ne e' molto soddisfatto, indietro di qualche pagina gia' trovi qualche cosa :)

deca90
18-08-2011, 17:17
Che modello di beyerdynamic mi consigliate per utilizzo a casa,tra le dt770, dt880 e dt990.
Grazie

RZZ
18-08-2011, 17:26
.......il mio budget è intorno ai 150 euro, posseggo una scheda audio, la creative x-fi hd usb che ha anche l'amplificatore per cuffia( a livello tecnico sono poco esperto però l'orecchio un po ce l'ho) e la musica che ascolto è solo in formato flac e i film in mkv.
ho un 2.0 della edifier, il 1600plus, però vorrei delle belle cuffie per la sera o per non dar disturbo se c'è qualcuno in casa.
ascolto principalmente i pink floyd e musica prog, e mi piacerebbe avere un cuffia che enfatizza di più i bassi(sono batterista).....



Su questo post, fai una ricerca sulle Denon AH-D2000.

Chi le ha avute, ne e' molto soddisfatto, indietro di qualche pagina gia' trovi qualche cosa :)

si, sono io che le ho appena prese e proprio nel post sopra a quello di afrinick ho scritto che come bassi è davvero notevole, e guardacaso i Pink Floyd sono il mio gruppo preferito e il primo test audio quando compro qualcosa di nuovo lo li faccio con "Hey You", quindi te le consiglio ma non stiamo nei 150, io spedite dagli usa le ho pagate 202 + 50 di dogana

iron58p
18-08-2011, 18:56
Che modello di beyerdynamic mi consigliate per utilizzo a casa,tra le dt770, dt880 e dt990.
Grazie

Senza dubbio le DT880, da quanto ho letto in rete.
Ma non ricordo le differenze, a memoria.
Ti consiglio la versione Edition, non quella Pro, ci sono da 32, 250, 600 Ohm.

Ad esempio, io ho la 32 Ohm, e guardando il grafico comparativo, ha un po' piu' di medio alti.

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=953&graphID[]=2751

piottavi
18-08-2011, 21:26
ciao ragazzi sono ancora io :)

continuo ad essere indeciso su quale cuffia abbinare all'accoppiata fiio E9 + E7 :mc:

guardando anche la prima pagina di questo thread sono andato alla ricerca di alcuni prezzi e ho trovato:

beyer 990 ed. : 244/289 euros
ultrasone pro 2900 :349/399
ath ad1000 :339/399
ultrasone hifi 2400 :198

quale mi consigliereste tra queste?
ho letto qua e là che le beyer 990 rispetto alle 880 accentuano molto i bassi e gli alti e la cosa dovrebbe piacermi!!

con le altre cuffie in questione faccio un ulteriore passo avanti con la qualità dell'audio o piu o meno sono prodotti simili?

deca90
18-08-2011, 21:48
Senza dubbio le DT880, da quanto ho letto in rete.
Ma non ricordo le differenze, a memoria.
Ti consiglio la versione Edition, non quella Pro, ci sono da 32, 250, 600 Ohm.

Ad esempio, io ho la 32 Ohm, e guardando il grafico comparativo, ha un po' piu' di medio alti.

http://graphs.headphone.com/graphCompare.php?graphType=0&graphID[]=953&graphID[]=2751

Che differenza cè tra le editio e le pro?

iron58p
18-08-2011, 23:15
Che differenza cè tra le editio e le pro?

Le Pro sono solo a 250 Ohm.

Poi stringono di piu' la testa, quindi maggiore pressione e magari anche fastidio, e per questo aumenta la percezione dei bassi.

afrinick
19-08-2011, 03:19
si, sono io che le ho appena prese e proprio nel post sopra a quello di afrinick ho scritto che come bassi è davvero notevole, e guardacaso i Pink Floyd sono il mio gruppo preferito e il primo test audio quando compro qualcosa di nuovo lo li faccio con "Hey You", quindi te le consiglio ma non stiamo nei 150, io spedite dagli usa le ho pagate 202 + 50 di dogana

be quelle sarebbero ottime, ma sarebbero quasi il doppio del mio budget, forse trovandole usate potrei provarci.
senò in quella fascia non ci sarebbe proprio niente?
purtroppo io non sfrutterei nemmeno quei 300 euro,le userei la sera ma preferisco l'ascolto con le casse quando posso.
cmq io ogni acquisto "musicale" lo testo con atom heart mother e a seguito echoes, solo così riesco a testarle

Whitedevil891
19-08-2011, 09:13
be quelle sarebbero ottime, ma sarebbero quasi il doppio del mio budget, forse trovandole usate potrei provarci.
senò in quella fascia non ci sarebbe proprio niente?
purtroppo io non sfrutterei nemmeno quei 300 euro,le userei la sera ma preferisco l'ascolto con le casse quando posso.
cmq io ogni acquisto "musicale" lo testo con atom heart mother e a seguito echoes, solo così riesco a testarle

Denon AH-D1100, le sorelline delle 2000. Se cerchi bene te la cavi sui 115/120 credo :)

deca90
19-08-2011, 09:22
Le Pro sono solo a 250 Ohm.

Poi stringono di piu' la testa, quindi maggiore pressione e magari anche fastidio, e per questo aumenta la percezione dei bassi.

Ah ok, vabbe aspettero qualche altro parere, visto che non ho fretta grazie mille

afrinick
19-08-2011, 11:47
Denon AH-D1100, le sorelline delle 2000. Se cerchi bene te la cavi sui 115/120 credo :)

sto leggendo che hanno dei bassi bei presenti, è perciò da preferire alla hd598 secondo te?
e mica mi indicheresti dove trovarla:D

Whitedevil891
19-08-2011, 12:11
sto leggendo che hanno dei bassi bei presenti, è perciò da preferire alla hd598 secondo te?
e mica mi indicheresti dove trovarla:D

Purtroppo le HD598 non le conosco, ma vedo che sono aperte, il che è "sconsigliato" se preferisci i bassi (ma comunque dipende da modello a modello) e se, a quanto ho capito, hai necessità di usarle quando gli altri dormono. Le aperte fanno un pò di casino nella stanza in cui stai, ovviamente non è paragonabile al casino delle casse...

Dai un occhio sui vari Amazon (it, uk, fr, de, ecc) dovresti trovarle ad un prezzo accettabile (ovviamente tieni conto anche del costo di spedizione quando valuti il prezzo)

iron58p
19-08-2011, 12:48
Terminata la parte del rodaggio piu' noiosa, quella con i rumori rosa.
Parlo della HD668B.

L'ho collegata al mio Rotel, e la cuffia l'ho trovata cambiata.

Parto dai bassi, che ci sono, mentre prima li sentivo un po' retrocessi, vanno in profondita', e per i miei gusti musicali sono nella quantita' desiderata.

Un pochino impastati forse, ma non posso certo pretendere di piu'.
Fra tutte le 3 gamme, i bassi sono quella che ha avuto i maggiori cambiamenti dopo il burn in, sono abbastanza sorpreso, in senso positivo :)
Ora non si possono piu' definire latenti, di piu' invaderebbero la gamma media, di cui posso parlarne piu' che bene :D
Gli alti, si sono smussati rispetto a prima, li avverto un pochino meno, forse anche i pads aiutano in questo, anche piu' raffinati, e meno taglienti e metallici , hanno perso parte della loro spigolosita'.
Il suono e' aperto, la timbrica quindi e' quella che desidero, di piu' a questo prezzo non posso desiderare, e' gia' un quasi miracolo.
Sono cmq sempre in primo piano, privilegiato rispetto al resto dellla gamma.

=maxdamage=
19-08-2011, 14:55
mi sono finalmente arrivate le hd598 :P

PREMESSA: prendete le mie parole con le pinze, le ho sentite poco e non sono sicuramente un esperto.

per ora, non avendo ancora un amplificatore, le ho collegate direttamente alla scheda audio ma, seppur non me ne intenda, in alcune parti risulta abbastanza evidente la mancanza di "impatto sonoro", a volte sembra che sia un pò tutto "spento" e penso proprio che questo dipenda dalla mancanza di un amplificazione adeguata.. o almeno lo spero perchè questa sensazione non mi piace proprio :P

anche se c'è da dire che si sente soprattutto con gli mp3, magari dipende da quello. ma con le vecchie cuffie risultavano più diretti.. è come se i suoni non fossero "pieni".. non so come spiegarlo.

l'unica cosa che posso dire con certezza è che la differenza tra un file di alta qualità e un mp3 ora è molto più accentuata, quando la qualità c'è si sente eccome!


ps: qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare come fare un buon burn in?

m@iko
19-08-2011, 16:10
mi sono finalmente arrivate le hd598

ps: qualcuno gentilmente mi potrebbe spiegare come fare un buon burn in?

Dai un'occhiata..

http://jlabaudio.com/burn.php
http://www.burninwave.com/

Si.... è molto probable che la tua scheda audio non sia adeguata.
Nell'attesa di un ampli o scheda audio performante prova con una Tv, magari è dotata di una scheda audio migliore. ;)

sinfoni
19-08-2011, 16:22
Ciao M@iko, da tempo non ti si leggeva :) , come stai tutto bene?

Che dicono le cuffie, venduta qualcuna e acquistate di nuove? :D

=maxdamage=
19-08-2011, 16:23
Dai un'occhiata..

http://jlabaudio.com/burn.php
http://www.burninwave.com/

Si.... è molto probable che la tua scheda audio non sia adeguata.
Nell'attesa di un ampli o scheda audio performante prova con una Tv, magari è dotata di una scheda audio migliore. ;)

grazie per i link, ora leggo tuttto! :D
..per quanto riguarda la tv spero proprio di no! cioè ok che la mia non è una scheda audio assurda ma di sicuro è meglio di quella della maggior parte delle tv! :D


Edit ot:
ho rispolverato Californication dei Red hot chili peppers, erano anni che non lo sentivo, giusto per ascoltare qualcosa con una buona qualità.. beh con queste cuffie road trippin' è IMMENSA!
se avete l'album ascoltatela, ne vale la pena :D

Squall 94
19-08-2011, 18:38
Ammetto che non ci capisco molto di cuffie e impianti audio per questo mi sono visto i vostri thread prima di postare,premetto che le vecchie discussioni non mi sono state tanto d'aiuto perchè non rispecchiavano le mie esigenze...
Il mio budjet è di Max 45 euro con spedizione...
Allora sto cercando delle cuffie per giochi tipo COD,quindi dove è indispensabile capire dove si trova l'avversario...
Per questo sono necessarie cuffie compatibili con il surround 7.1,ma visto che già le 5.1 reali costano un botto e non sono tanto migliori di un surround via software ho pensato di prendere delle cuffie stereo così apprezzo bene anche la musica + con realtek o con qualche altro programma virtualizzo il suono come sto facendo con le cuffie della microsoft da 25 euro,ovviamente stereo native e devo dire che vanno benissimo,riesco a capire sempre dove sono i miei avversari,l'unico problema è che fanno male alle orecchie anche dopo un'ora...

Ho visto dei modelli ma non so i pro e i contro,di prezzo stanno lì e non superano i 30 euro:

_ Plantronics Audio 655 DSP USB, Cuffie stereo Hifi 30 euro

_ Creative FATAL1TY Pro Series Gaming

_ Plantronics Gamecom 367

Le prime sembrano le migliori ma non so se sono compatibili con il surround,le Fatality hanno molta publicità e alcuni giocatori mi hanno riferito male,le ultime sembrano essere fatte davvero bene ma come le prime non so se compatibili con il surround...
Un grazie infinite a chi mi darà una mano ;-)

=maxdamage=
19-08-2011, 18:50
un amico per giocare si è comprato un mesetto fa delle sennheiser pc 131 a 35 euro.. si trova benisssimo
e volendo con 46 euro si trovano le pc 151 che teoricamente dovrebbero essere ancora meglio, sicuramente sembrano più imbottite e comode..

questo è tutto quello che ti so dire.. :P

sinfoni
19-08-2011, 19:50
Ammetto che non ci capisco molto di cuffie e impianti audio per questo mi sono visto i vostri thread prima di postare,premetto che le vecchie discussioni non mi sono state tanto d'aiuto perchè non rispecchiavano le mie esigenze...
Il mio budjet è di Max 45 euro con spedizione...
Allora sto cercando delle cuffie per giochi tipo COD,quindi dove è indispensabile capire dove si trova l'avversario...
Per questo sono necessarie cuffie compatibili con il surround 7.1,ma visto che già le 5.1 reali costano un botto e non sono tanto migliori di un surround via software ho pensato di prendere delle cuffie stereo così apprezzo bene anche la musica + con realtek o con qualche altro programma virtualizzo il suono come sto facendo con le cuffie della microsoft da 25 euro,ovviamente stereo native e devo dire che vanno benissimo,riesco a capire sempre dove sono i miei avversari,l'unico problema è che fanno male alle orecchie anche dopo un'ora...

Ho visto dei modelli ma non so i pro e i contro,di prezzo stanno lì e non superano i 30 euro:

_ Plantronics Audio 655 DSP USB, Cuffie stereo Hifi 30 euro

_ Creative FATAL1TY Pro Series Gaming

_ Plantronics Gamecom 367

Le prime sembrano le migliori ma non so se sono compatibili con il surround,le Fatality hanno molta publicità e alcuni giocatori mi hanno riferito male,le ultime sembrano essere fatte davvero bene ma come le prime non so se compatibili con il surround...
Un grazie infinite a chi mi darà una mano ;-)

Alza il budget si 10€ e prendi questa:

http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx

Viene 54€ spedita è in promo ed equivale alla DENON AH-D1001 , qui una rece:
http://www.innerfidelity.com/content/creative-aurvana-live-classic-reincarnate

Al momento i un Best Buy a quel prezzo, perchi gioca e per chi ascolta musica, per chi cerca una ottima cuffia a buon prezzo ;)

P.s: unico difetto (per me) che è di tipologia "chiusa".

=maxdamage=
19-08-2011, 20:27
unica nota: se le cerca per giocare a cod probabilmente gli interesserà avere il microfono.. ma attendiamo conferma :P

v1nline
19-08-2011, 20:27
non pensavo ce ne fosse bisogno quindi sinora non avevo toccato il lieve profilo di equalizzazione che applico da anni con foobar... tuttavia la discussione con Perseverance mi ha ispirato a mettere mano all'equalizzatore

come lui, ho trovato il grafico della risposta in frequenza per le mie cuffie su headroom. sperando che sia affidabile, ho prodotto due profili di equalizzazione per compensare le cuffie, e sono rimasto MOLTO colpito dal risultato! soprattutto con quello che ho chiamato 242soft.
poi ho smanettato un po'.. più o meno a casaccio.. ed è uscito un profilo che non è affatto neutro, ed enfatizza un pochino i bassi, ma mi piace proprio come suona! è quello chiamato 242v1. ho provato a migliorarlo in maniera razionale, ma niente... che dire, fortuna del principiante :P

ho provato anche con l'equalizzatore della essence stx. è difficile da controllare, così in piccolo, ma ho ottenuto un risultato anche migliore di 242soft. tuttavia mi è più comodo usare foobar che mi permette di passare velocemente da un profilo all'altro con i tasti di scelta rapida =)

condivido i risultati per gli altri possessori di HD242. condividete i vostri profili!

http://www.zshare.net/download/9387995571ae894e/

EDIT: ecco, togliendo l'immagine dall'archivio posso anche allegarlo, che è più comodo

sjk
19-08-2011, 21:43
Alza il budget si 10€ e prendi questa:

http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx

Viene 54€ spedita è in promo ed equivale alla DENON AH-D1001 , qui una rece:
http://www.innerfidelity.com/content/creative-aurvana-live-classic-reincarnate

Al momento i un Best Buy a quel prezzo, perchi gioca e per chi ascolta musica, per chi cerca una ottima cuffia a buon prezzo ;)

P.s: unico difetto (per me) che è di tipologia "chiusa".

Confermo tutto. ;)

A quel prezzo la Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx) è veramente da non perdere! E poi in tre/quatro giorni ti arriva a casa con FedEx...

http://cdn.cbsi.com.au/story_media/339286403/creative-aurvana-live_1.jpg

Chi cerca una cuffia chiusa, molto ben suonante, non si lasci scappare l'affare. Il rapporto qualità / prezzo è veramente eccezionale.

Sottolineo l'estrema comodità d'uso: è leggerissima e ottimamente conformata per lunghe sessioni d'ascolto.

sjk

Whitedevil891
19-08-2011, 22:21
Confermo tutto. ;)

A quel prezzo la Creative Aurvana Live! (http://it.store.creative.com/cuffie/aurvana-live/437-17088.aspx) è veramente da non perdere! E poi in tre/quatro giorni ti arriva a casa con FedEx...

http://cdn.cbsi.com.au/story_media/339286403/creative-aurvana-live_1.jpg

Chi cerca una cuffia chiusa, molto ben suonante, non si lasci scappare l'affare. Il rapporto qualità / prezzo è veramente eccezionale.

Sottolineo l'estrema comodità d'uso: è leggerissima e ottimamente conformata per lunghe sessioni d'ascolto.

sjk

Ogni volta che vi sento parlare di queste Live! mi incazzo a bestia... ignorante io presi le D1001 (tra l'altro a 110 euro spedite, pensando di star facendo un affare...). Ma dopotutto io presi anche delle Sharkoon Xtatic che prima o poi riuscirò a vendere... nessuno è perfetto :P

afrinick
20-08-2011, 06:43
Ogni volta che vi sento parlare di queste Live! mi incazzo a bestia... ignorante io presi le D1001 (tra l'altro a 110 euro spedite, pensando di star facendo un affare...). Ma dopotutto io presi anche delle Sharkoon Xtatic che prima o poi riuscirò a vendere... nessuno è perfetto :P

ma le d1100(che dovrebbero essere la versione nuova rispetto alle tue) sono anch'esse obbiettivamente inferiori alle creative?
e riguardo alle Aurvana X-Fi paragonate alle denon 1100?

m@iko
20-08-2011, 07:17
Ciao M@iko, da tempo non ti si leggeva :) , come stai tutto bene?

Che dicono le cuffie, venduta qualcuna e acquistate di nuove? :D

Caro Sinfoni, qualche problema familiare, ma ora tutto bene,grazie.

Per ora mantengo il mio... status quo...:D .
Ho aggiunto da qualche mese il Logitech Squeezebox™ Touch onde evitare il pc per la liquida e mi sta riservando gradite sorprese anzi graditissime malgrado i 24/96.
Abbinato ad un HD e ai due dac il Carat Topaz e l' Hk HD990+ Violectric HPAV200, non posso che ritenermi soddisfatto, oltre a dimostrarsi notevole con le radio :sofico:
Ultima spesa potrebbe essere un miglior alimentatore (rispetto a quello in dotazione con lo Squeezebox) e sto vagliando tre offerte che mi propone il mercato.

Tu invece sempre alla ricerca del "vello d'oro" sei orfano del Burson e della Shure .... e in attesa di un Signor ampli ( che vedo in firma) + una eventuale cuffia top, un'ortodinamica ? :cool:

Squall 94
20-08-2011, 07:59
Allora il microfono non è necessario,lo reperisco in giro oppure uso quello delle vecchie cuffie per il momento,quelle cuffie che mi avete consigliato non sono adatte al gaming credo o almeno non ho visto così sulle recensioni...
In giro per la rete ho trovato questo modello "gamecom 777" ,le ho trovate a 55 euro,sembrano apposta per il gaming ma so che hanno un software di emulazione loro se non sbaglio,qualcuno sa dirmi se è efficiente oppure no?? Io per andare tranquillo prenderei delle cuffie che supportino realtek,l'emulazione del suono che ho con le cuffie scarte che mi ritrovo è a dir poco fantastico,magari con microfono...Sono indeciso fra troppi modelli...Comunque se queste Aurvana live supportano realtek per me va benissimo,così apprezzo stereo per la musica e il surround per i giochi,magari successivamente ci compro una scheda audio dedicata anche dubito che sarà tanto meglio del software realtek....
Poi non ho trovato tante recensioni,i bassi come sono? gli alti??
Grazie infinite per aver risposto...

bystronic
20-08-2011, 09:37
Allora il microfono non è necessario,lo reperisco in giro oppure uso quello delle vecchie cuffie per il momento,quelle cuffie che mi avete consigliato non sono adatte al gaming credo o almeno non ho visto così sulle recensioni...
In giro per la rete ho trovato questo modello "gamecom 777" ,le ho trovate a 55 euro,sembrano apposta per il gaming ma so che hanno un software di emulazione loro se non sbaglio,qualcuno sa dirmi se è efficiente oppure no?? Io per andare tranquillo prenderei delle cuffie che supportino realtek,l'emulazione del suono che ho con le cuffie scarte che mi ritrovo è a dir poco fantastico,magari con microfono...Sono indeciso fra troppi modelli...Comunque se queste Aurvana live supportano realtek per me va benissimo,così apprezzo stereo per la musica e il surround per i giochi,magari successivamente ci compro una scheda audio dedicata anche dubito che sarà tanto meglio del software realtek....
Poi non ho trovato tante recensioni,i bassi come sono? gli alti??
Grazie infinite per aver risposto...

dunque se per realtek intendi la scheda audio integrata nella MB allora il suono sorround sarà elaborato via software e qualunque cuffia stereo sarà perfettamente in grado di riprodurlo (quanto bene sarà dettato dalla qualità della cuffia) non dal fatto che sia progettata per accettare suoni sorround (il sorround non è altro che un ritardo applicato al suono per farlo pervenire da direzioni diverse) differente il discorso delle multicanale (solitamente hanno 3 o più altoparlanti) che per le usb viene anchesso elaborato via software da Win, mentre quelle con il jack da 3,5 viene elaborato in hardware dalla scheda audio, ma per il multicanale quì siamo O.T. esiste un thread apposito;)

sinfoni
20-08-2011, 14:26
Caro Sinfoni, qualche problema familiare, ma ora tutto bene,grazie.
Meglio così caro M@iko, anche perchè si sentiva la tua mancanza sul forum :)

Per ora mantengo il mio... status quo...:D .
Ho aggiunto da qualche mese il Logitech Squeezebox™ Touch onde evitare il pc per la liquida e mi sta riservando gradite sorprese anzi graditissime malgrado i 24/96.
Abbinato ad un HD e ai due dac il Carat Topaz e l' Hk HD990+ Violectric HPAV200, non posso che ritenermi soddisfatto, oltre a dimostrarsi notevole con le radio :sofico:
Ultima spesa potrebbe essere un miglior alimentatore (rispetto a quello in dotazione con lo Squeezebox) e sto vagliando tre offerte che mi propone il mercato.
Mi sembra che qualcuno dei "guru" lo abbia provato e testato e se non erro non erano contenti dai risultati ottenuti dalla sua SPIDF confronto al classico PC con l'Hiface... però se tu sei soddisfatto :Prrr:

Tu invece sempre alla ricerca del "vello d'oro" sei orfano del Burson e della Shure .... e in attesa di un Signor ampli ( che vedo in firma) + una eventuale cuffia top, un'ortodinamica ? :cool:
Io "gioco" per quello che posso, avevo voglia di cambiamenti ed ero un limitato dal Burson quindi decisione un pò drastica e cambio di rotta... mi son buttato sul valvolare nella speranza che risulti buono questo cinesino. Sulla carta è un bel prodotto e permette di pilotare molte cuffie tra cui le ortodinamiche... vedo che cmq sei informato sui miei "movimenti" :p .

miriddin
20-08-2011, 17:40
Ogni volta che vi sento parlare di queste Live! mi incazzo a bestia... ignorante io presi le D1001 (tra l'altro a 110 euro spedite, pensando di star facendo un affare...). Ma dopotutto io presi anche delle Sharkoon Xtatic che prima o poi riuscirò a vendere... nessuno è perfetto :P

ma le d1100(che dovrebbero essere la versione nuova rispetto alle tue) sono anch'esse obbiettivamente inferiori alle creative?
e riguardo alle Aurvana X-Fi paragonate alle denon 1100?

Vediamo di non confondere le cose: il consiglio sulle Crearive é conpletamente basato sul prezzo a cui sono acquistabili attualmente!

Le D1001 o le D 1100 sono decisamente superiori alle Crearive considerando la cuffia globalmente: il minor costo delle Creative le rende valide solo se si accetta il compromesso di acquistare un paio di cuffie con una qualitá costruttiva inferiore e, viste le voci insistenti riguardo ad un abbandono del mercato europeo da parte di Crearive con conseguente assistenza tecnica in Oriente, senza un'assistenza capillare e soprattutto locale.

Peraonalmente ho le Denon D1100 e continuerei a consigliare quesre rispetto alle Creative, a meno che il potenziale acquirente non sia alla ricerca del risparmio ad ogni costo!

P.S.: Ho le Sharkoon X-Tatic 5.1 in versione V.1 e V.3 e personalmente le trovo piú che adeguate a condizione di usarle solo per il loro target specifico (io le uso per giocaere con XBox 360 e PS3 e per vedere films in BluRay).

sinfoni
20-08-2011, 17:51
Vediamo di non confondere le cose: il consiglio sulle Crearive é conpletamente basato sul prezzo a cui sono acquistabili attualmente!

Le D1001 o le D 1100 sono decisamente superiori alle Crearive considerando la cuffia globalmente: il minor costo delle Creative le rende valide solo se si accetta il compromesso di acquistare un paio di cuffie con una qualitá costruttiva inferiore e, viste le voci insistenti riguardo ad un abbandono del mercato europeo da parte di Crearive con conseguente assistenza tecnica in Oriente, senza un'assistenza capillare e soprattutto locale.

Peraonalmente ho le Denon D1100 e continuerei a consigliare quesre rispetto alle Creative, a meno che il potenziale acquirente non sia alla ricerca del risparmio ad ogni costo!

Non confondiamo le cose.:D

Il progetto è della FOSTER

http://www.foster.co.jp/en_products/headphones/443741.html

Ed è ceduto ad entrambe le aziende che poi a sua volta lo rimarchiano. Il prodotto è il medesimo per entrambi, nella forma e nel materiale, quindi quella DENON non DIFFERISCE in nulla dalla creative.

Se hai prova del contrario pregherei di mostrarla.:)

Saluti

miriddin
20-08-2011, 19:26
Non confondiamo le cose.:D

Il progetto è della FOSTER

http://www.foster.co.jp/en_products/headphones/443741.html

Ed è ceduto ad entrambe le aziende che poi a sua volta lo rimarchiano. Il prodotto è il medesimo per entrambi, nella forma e nel materiale, quindi quella DENON non DIFFERISCE in nulla dalla creative.

Se hai prova del contrario pregherei di mostrarla.:)

Saluti

Non ho qui sul tablet i miei links, ma mi sembra che le due cuffie condividessero solo i driver 399317 della Foster ed il progetto di base, poi elaborato indipendentemente, realizzando con la Creative una cuffia piú comoda da indossare per la minore pressione dell'archetto e per la Denon una cuffia con un pó meno bassi rispetto alla Creative per il diverso cablaggio e materiale inserito nella copertura dei driver.

Il fatto che le cuffie siano molto simili, o anche le stesse, non dovrebbe IMHO far affermare che le Creative siano superiori alle Denon come nell'esempio quotato.

Poi uno puó preferire di prendere a 54 euro le Creative piuttosto che le Denon D1100 a 86, come disponibili sull'amazzone qualche mese fá.

Squall 94
20-08-2011, 19:35
dunque se per realtek intendi la scheda audio integrata nella MB allora il suono sorround sarà elaborato via software e qualunque cuffia stereo sarà perfettamente in grado di riprodurlo (quanto bene sarà dettato dalla qualità della cuffia) non dal fatto che sia progettata per accettare suoni sorround (il sorround non è altro che un ritardo applicato al suono per farlo pervenire da direzioni diverse) differente il discorso delle multicanale (solitamente hanno 3 o più altoparlanti) che per le usb viene anchesso elaborato via software da Win, mentre quelle con il jack da 3,5 viene elaborato in hardware dalla scheda audio, ma per il multicanale quì siamo O.T. esiste un thread apposito;)

Una cosa l'ho capita,ossia bastano delle cuffie stereo per giocare e poi sfrutto il surround virtuale supportato in genere da tutte le cuffie stereo,al contrario se devo apprezzare al massimo la musica come un DJ ci vogliono delle cuffie stereo ben chiuse e con uno stereo di qualità...
Detto questo mi cimento sulle cuffie stereo che ci sono alla mia fascia di prezzo,che posso portare a 55 massimo....
Adesso ho capito che non serve spendere tanto per delle cuffie da gioco con surround reale,non so di quanto possa cambiare ma io mi ci trovo benissimo anche con quello virtuale...

A questo punto vediamo di scegliere il modello:

_Creative Aurvana Live 50 euro in offerta sul loro sito,xò non hanno il microfono,ma se ne può fare a meno
_Gamecon 777 non servono visto che prenderò le stereo,quindi in alternativa andrò di Gamecon 377 e vorrei sapere la differenza tra le 2,se è solo per il surround reale prendo le 377,tanto lo uso da realtek...
_Non saprei,altre marche ditemele voi ovviamente restando sul mio budjet e devono essere stereo....

bystronic
20-08-2011, 20:13
Una cosa l'ho capita,ossia bastano delle cuffie stereo per giocare e poi sfrutto il surround virtuale supportato in genere da tutte le cuffie stereo,al contrario se devo apprezzare al massimo la musica come un DJ ci vogliono delle cuffie stereo ben chiuse e con uno stereo di qualità...
Detto questo mi cimento sulle cuffie stereo che ci sono alla mia fascia di prezzo,che posso portare a 55 massimo....
Adesso ho capito che non serve spendere tanto per delle cuffie da gioco con surround reale,non so di quanto possa cambiare ma io mi ci trovo benissimo anche con quello virtuale...

A questo punto vediamo di scegliere il modello:

_Creative Aurvana Live 50 euro in offerta sul loro sito,xò non hanno il microfono,ma se ne può fare a meno
_Gamecon 777 non servono visto che prenderò le stereo,quindi in alternativa andrò di Gamecon 377 e vorrei sapere la differenza tra le 2,se è solo per il surround reale prendo le 377,tanto lo uso da realtek...
_Non saprei,altre marche ditemele voi ovviamente restando sul mio budjet e devono essere stereo....

dal mio punto di vista che è quello della qualità che di solito paga in quasi tutti i settori suggerisco le Creative aruvana, che derivate dalle Denon ritengo delle buone cuffie (io al momento uso delle Denon D2000 per giocare in sigle) considerando anche che il microfono non ti serve..
inoltre essendo delle cuffie di buona qualità audio, un domani se volessi ascoltarci della musica potresti farlo, senza dover cambiare modello.

P.S. se sei soddisfatto così Ok... pero sappi che una scheda audio Non integrata di buona qualità migliora enormemente la qualità del suono magari facci un pensierino col tempo;)

RZZ
20-08-2011, 20:24
.....

P.S. se sei soddisfatto così Ok... pero sappi che una scheda audio Non integrata di buona qualità migliora enormemente la qualità del suono magari facci un pensierino col tempo;)

una scheda audio dedicata è assolutamente da prendere in considerazione, io sono 5 anni che non le uso e ai tempi, oltre a qualità audio inferiore, avevo (spero di esprimermi nel modo corretto) delle interferenze elottronice/magnetico/non-lo-so-cosa e quando muovevo il mouse o la scheda video era sotto sforzo, sentivo dei ronzii. Tutto sparito con scheda audio dedicata !

Rainy nights
20-08-2011, 20:26
Non confondiamo le cose.:D

Il progetto è della FOSTER

http://www.foster.co.jp/en_products/headphones/443741.html

Ed è ceduto ad entrambe le aziende che poi a sua volta lo rimarchiano. Il prodotto è il medesimo per entrambi, nella forma e nel materiale, quindi quella DENON non DIFFERISCE in nulla dalla creative.

Se hai prova del contrario pregherei di mostrarla.:)

Saluti

Però le tre cuffie hanno specifiche diverse soprattutto su estensione e sensibilità :stordita:
Come si fa a sapere con certezza che siano la stessa identica cosa? Sappiamo tutti come un minimo lavoro sui driver possa far cambiare la resa di molto, pensiamo a tutte le mod per esempio. :D

Squall 94
20-08-2011, 21:27
dal mio punto di vista che è quello della qualità che di solito paga in quasi tutti i settori suggerisco le Creative aruvana, che derivate dalle Denon ritengo delle buone cuffie (io al momento uso delle Denon D2000 per giocare in sigle) considerando anche che il microfono non ti serve..
inoltre essendo delle cuffie di buona qualità audio, un domani se volessi ascoltarci della musica potresti farlo, senza dover cambiare modello.

P.S. se sei soddisfatto così Ok... pero sappi che una scheda audio Non integrata di buona qualità migliora enormemente la qualità del suono magari facci un pensierino col tempo;)

A me il microfono servirebbe eccome soprattutto che elimina il ronzio attorno ecc anche se in team speak l'ho settato benissimo,al momento ho un microfono pessimo...
Ti sei dimenticato che gioco soprattutto online a FPS e le cuffie mi servono solo per quello,per il resto F1,Dirt 2,3 ecc l'apprezzo con qualsiasi surround...
Non è meglio prendere le plantronics 377 e successivamente compro una scheda audio dedicata??
Ribadisco che non ho esperienza in audio ma se non sbaglio anche prendendo quelle cuffie non riuscirei comunque e sfruttarle bene con la scheda audio integrata...
Ditemi una soluzione fra le due opzioni please...un altra cosa la mia scheda madre costicchia,non penso ne abbia una scarta ma essendo appassionato di schede video so già che ogni cosa che sia dedicata fà il lavoro che dovrebbe fare( praticamente tutte le schede audio integrate non saranno mai buone come delle dedicate anche di fascia bassa,correggetemi se sbaglio )....
Cioè o compro le plantronics e in futuro una scheda audio dedicata oppure solo le Creative a sto punto...xò al momento vorrei giocare bene anche con la scheda integrata...Io volendo posso anche acquistare le Gamecom 777 ( 55 euro ),con surround reale 5.1 che viene anch'esso emulato dalla scheda audio di serie usb a 7.1,ma è pur sempre un 7.1,niente di più,magari scaldano anche di più le orecchie ed essendo chiuse ne sono sicuro,quindi so arrivato alla conclusione delle cuffie stereo...
Qui o spendo 90-100 euro con le Gamecom 377 + asus xonar dx e credo ci guadagno di qualità oppure mi prendo le Creative e mi fermo lì con il budjet...
A me sembra più qualitativa la scelta con le Gamecon 377,ditemi voi sto impazzendo :-)

sjk
20-08-2011, 21:35
Voglio "aiutare" il buon Miriddin: ecco gli spreadshhets di cui parlava (credo).

CAL!: http://www.innerfidelity.com/images/CreativeAurvana.pdf

Denon AH-D1001: http://www.innerfidelity.com/images/DenonAHD1001.pdf

Qui l'interessante confronto, con tanto di video: Inner Fidelity (http://www.innerfidelity.com/content/creative-aurvana-live-classic-reincarnate). Secondo loro le CAL! sono superiori: "...Previous incarnation Denon AH-D1001 measurement spreadsheet here shows both strong similarity and some significant differences between cans. Performance of the CAL! is markedly superior in my view."".

Non ho trovato -in rete- confronti diretti da parte di possessori di entrambe, e lo trovo anche normale. Acquistare due cuffie pessochè identiche, beh...

Costrutivamente differiscono in poco (o nulla). Di rilievo, forse, il pad delle CAL! leggermente più spesso ed i gusci di queste ultime, in due parti.

Ma quello che mi preme (e su cui insisto) è ribadire l'ottimo rapporto qualità/prezzo.

sjk

EDIT: ...dimenticavo! Secondo questa tabella (http://cdn.head-fi.org/e/e1/1000x3500px-LL-e1514ea2_Portableheadphoneschartljokerl.png), sempre interessante, le CAL! sono superate in fatto di qualità audio da ben pochi altri esemplari. Anzi, pochissimi direi, e dal costo decisamente superiore.

miriddin
20-08-2011, 22:05
Voglio "aiutare" il buon Miriddin...

Grazie per le esaurienti informazioni!

Ovviamente parlavo "per sentito dire", non avendo provato nessuna delle due: continuo comunque ad esser convinto che possano avere caratteristiche diverse.

Se poi la Creative ha una resa che soddisfa di piú, ovviamente é meglio prendere quella piú economica, ma credo che saperlo con certezza sia difficile, non possedendole entrambe e, come detto, sarebbe inutile fare la doppia spesa.

bystronic
20-08-2011, 22:09
A me il microfono servirebbe eccome soprattutto che elimina il ronzio attorno ecc anche se in team speak l'ho settato benissimo,al momento ho un microfono pessimo...
Ti sei dimenticato che gioco soprattutto online a FPS e le cuffie mi servono solo per quello,per il resto F1,Dirt 2,3 ecc l'apprezzo con qualsiasi surround...
Non è meglio prendere le plantronics 377 e successivamente compro una scheda audio dedicata??
Ribadisco che non ho esperienza in audio ma se non sbaglio anche prendendo quelle cuffie non riuscirei comunque e sfruttarle bene con la scheda audio integrata...
Ditemi una soluzione fra le due opzioni please...un altra cosa la mia scheda madre costicchia,non penso ne abbia una scarta ma essendo appassionato di schede video so già che ogni cosa che sia dedicata fà il lavoro che dovrebbe fare( praticamente tutte le schede audio integrate non saranno mai buone come delle dedicate anche di fascia bassa,correggetemi se sbaglio )....
Cioè o compro le plantronics e in futuro una scheda audio dedicata oppure solo le Creative a sto punto...xò al momento vorrei giocare bene anche con la scheda integrata...Io volendo posso anche acquistare le Gamecom 777 ( 55 euro ),con surround reale 5.1 che viene anch'esso emulato dalla scheda audio di serie usb a 7.1,ma è pur sempre un 7.1,niente di più,magari scaldano anche di più le orecchie ed essendo chiuse ne sono sicuro,quindi so arrivato alla conclusione delle cuffie stereo...
Qui o spendo 90-100 euro con le Gamecom 377 + asus xonar dx e credo ci guadagno di qualità oppure mi prendo le Creative e mi fermo lì con il budjet...
A me sembra più qualitativa la scelta con le Gamecon 377,ditemi voi sto impazzendo :-)

beh ma prima avevi detto che il microfono usavi quello delle altre cuffie:wtf: :mbe:

vabbe..se le vuoi col microfono frà le 2 non hai scelta o le 377 oppure le solite marche gamming...in quanto diversamente dovresti passare categoria, cioè Sennheiser ma quì la qualità sale notevolmente e anche il prezzo, dato che per 50€ avresti solo un modello Enty level sovraurale (appoggia Sull'Orecchio) mentre le tue 377 sono Circumaurali (appoggia attorno all'orecchio) più comode per lunghe sessioni.

come qualità sonora (ho dato un'occhiata alle caratteristiche) sono meglio le Aruvana ma non hanno il microfono e l'aggiunta di uno almeno discreto (soppresione di rumore etc.) ti verrebbe a costare più delle cuffie stesse.

tutte le cuffie Circumaurali scaldano d'estate anche se aperte (lo ripeto sono aperte nella parte posteriore non quella rivolta all'orecchio li aria Non passa) idem per le 377

comunque entrambe le cuffie sono pilotabili dalla realtek ma una scheda audio dedicata migliora l'audio stereo fidat,i io sono passato dalla integrata alla Fatal1ty Champions, di nuovo alla schedina aggiuntiva fatal1ty con la mobo in firma praticamente una realtek rimarchiata (e mi son messo le mani nei capelli) da quì è cominciata la calvizie:D ora con la Asus DX ho ritrovato la serenità anche se non la felicità (con lo SLI la schda a sezione piena non ci stà).

però questa è più orientata all'audio che al gamming ti conviene guardare alle X-FI perche con Asus dovresti aumentare di molto il bugget, però quì io mi fermo perche questo non è il thread delle schede audio chiedi lì;)

sjk
20-08-2011, 22:20
Grazie per le esaurienti informazioni!

Ovviamente parlavo "per sentito dire", non avendo provato nessuna delle due: continuo comunque ad esser convinto che possano avere caratteristiche diverse.

Se poi la Creative ha una resa che soddisfa di piú, ovviamente é meglio prendere quella piú economica, ma credo che saperlo con certezza sia difficile, non possedendole entrambe e, come detto, sarebbe inutile fare la doppia spesa.

Io ho le CAL! e ritengo di potermi sbilanciare, non fosse altro che per l'aspetto economico: le Denon costano almeno il doppio, quindi, per quanto possano essere leggermente diverse (ma Inner Fidelity considera superiori le CAL!), costando almeno il doppio, non avrei dubbi nell'eventuale scelta (come è successo nel mio caso).

sjk

Suhadi_Sadono
21-08-2011, 00:04
Vorrei acquistare delle cuffie nuove per utilizzarle principalmente con iphone e pc.
Attualmente ho delle Bose on-ear (http://www.bose.it/IT/it/home-and-pe...r-headphones/), suonano bene, ma vorrei qualcosa che suoni ancora meglio e che non stanchi nell'utilizzo, visto che dopo qualche ora cominciano a farsi sentire. Ascolto quasi tutti i generi musicali, dal pop hip-hop, rock ecc, quindi, vorrei una cuffia che sia abbastanza dinamica (correggetemi se uso un termine sbagliato) nell'ascolto e che abbia bassi profondi come le bose.
Ho visto le Denon AH-D2000, AH-NC800, e le Monster Beats Studio di Dr. Dre che si aggirano entrambe sui 300€.

Mi consigliate qualche cuffia che possa sfruttare nei miei utilizzi e che sia meglio delle attuali bose o le differenze fra quelle elencate?
Non voglio cuffie in-ear o similari.

Grazie

afrinick
21-08-2011, 00:18
perciò le CAL sono superiori alle d1001, ma rispetto alle d1100?
O quest'ultime sono identiche alla versione precedente'

Rainy nights
21-08-2011, 02:06
Grazie per le esaurienti informazioni!

Ovviamente parlavo "per sentito dire", non avendo provato nessuna delle due: continuo comunque ad esser convinto che possano avere caratteristiche diverse.

Se poi la Creative ha una resa che soddisfa di piú, ovviamente é meglio prendere quella piú economica, ma credo che saperlo con certezza sia difficile, non possedendole entrambe e, come detto, sarebbe inutile fare la doppia spesa.

Anche io avevo letto benissimo delle CAL da jokerl e praticamente da mezzo headfi, il fatto è che le mette (come suono) direttamente vicino alle mie superlux 668B non moddate sul driver.

Questo mi fa pensare che sì sono buone e tutto, ma non valgono certamente più dei soldini che costano ora, ovvero una cinquantina di euro :D

Paoligno82
21-08-2011, 07:06
Ragazzi un consiglio allora ascolto in po tutti i tipi di musica tendenza maggiore per trance, dance ecc ho un pc con asus essence st che cuffia mi consigliereste che vada bene bene anche su macbookpro? Che amplificatore? Budget stiamo sui 300 piu avanti mi faccio anche il sistemino home ma voglio un acquisto definitivo grazie!

miriddin
21-08-2011, 09:08
Anche io avevo letto benissimo delle CAL da jokerl ...

Infatti , vista la mancanza quasi totale di possibilitá di prova delle cuffie, la cosa migliore da fare in questi casi é cercare di leggere il maggior numero di pareri riguardo alle cuffir interessate e poi operare la propria scelta.

Tabelle cone quella linkata, sebbene costituiscano un lavoro straordinario, riportano tutto ad una media tra vari elementi considerati per stilare una graduatoria, che vá necessariamente integrata e ponderata attraverso la lettura di pareri e recensioni: restando all'esempio della cuffia in questione, se le cuffie non mi danno alcun problema di confort nell'indossarle e mi voglio concentrare solo sulla qualitá audio, a fronte di un ottimo punteggio di 8.5 sulla qualitá audio, si puó vedere coke sia il 9.5 del punteggio del confort a portar su in graduatoria
quel dato modello che invece sceglerei piú per la sua qualitá audio, che per una caratteristica che sebbene importante non risulta per l'eventuale acquirente determinante.

iron58p
21-08-2011, 09:56
Ricordiamoci sempre che i risultati della tabella postata da Sjk prendono in esame diverse cose, fra cui l'isolamento, e questo partecipa alla media.
Oltre poi al discorso soggettivita', su cui mai diro' una parola contro, in quanto personalmente do' un voto molto importante nei miei giudizi da dilettante.
Vedo ad esempio le Koss k75 abbastanza indietro nei giudizi, vicino alle Soundmagic P10, che posseggo : non sono per niente d'accordo, c'e' il mare in mezzo, ma rispetto i giudizi dell'autore, come faccio con tutti.

Soggettivita', cioe' quel meccanismo che ci porta ad amare cio' che si avvicina nel nostro immaginario, a quel modello ideale di suono, di cui sono conscio e ne vado addirittura fiero :stordita:
Ci sarebbe da metterla in firma, ma il gatto nero per ora sta li' :p

Che voto dare alla timbrica ? Come giudicarla ? Per me alto, molto alto, su quello non faccio compromessi, se non si avvicina a quello mio ideale, pietra di paragone le Ale MSPRO, possono suonare meravigliosamente bene per altri utenti, ma inevitabilmente provo delusione e addirittura sottovalutazione delle qualita' della cuffia che sto' sentendo.
Senza una pietra di paragone, e' impossibile dare un giudizio

No ho mai scritto di essere imparziale, e non intendo esserlo : la timbrica viene prima di altre cose.

Cmq discussione molto molto positiva, ciascuno apporta quello che sa', ci si confronta, nascono nuovi spunti :)
La cosa importante, e' che e' venuta fuori un'altra cuffia, di qualita' simile alle Superlux HD 668B/ 662F, con caratteristiche di suono diverse.
Ogni utente potra' scegliere quale delle 2 ( e non solo :stordita: ) si avvicina ai propri gusti.
Le Superlux hanno un suono aperto, e timbrica centrata sugli alti, Le CAL suonano probabilmente altrettanto bene ( non le ho mai ascoltate, ma mi fido dei vostri giudizi ), ma con suono centrato sulla gamma bassa.
Ciascuno, con pochi soldi, avra' quanto cerca.
Vi pare poca cosa ? :)

sinfoni
21-08-2011, 10:13
Il fatto che le cuffie siano molto simili, o anche le stesse, non dovrebbe IMHO far affermare che le Creative siano superiori alle Denon come nell'esempio quotato.


Ma io non ho affermato che le creative siano migliorino, ho solo detto che sono le stesse cuffie, nella costruzione, nel progetto e nei materiali usati in quanto prodotte da conto terzi per entrambe.

sinfoni
21-08-2011, 10:15
Però le tre cuffie hanno specifiche diverse soprattutto su estensione e sensibilità :stordita:
Come si fa a sapere con certezza che siano la stessa identica cosa? Sappiamo tutti come un minimo lavoro sui driver possa far cambiare la resa di molto, pensiamo a tutte le mod per esempio. :D

Questo l'ho notato anche io... ma io mi riferivo solo alla costruzione e ai materiali usati, non sò perchè vengano dichiarati dei dati differenti per i 3 modelli in questione.
Cmq la recensione postata ne parla più che bene e la testata è accreditata nel settore quindi, solo questo a mio avviso, basta per non avere dubbi sul prodotto.

afrinick
21-08-2011, 10:27
Ricordiamoci sempre che i risultati della tabella postata da Sjk prendono in esame diverse cose, fra cui l'isolamento, e questo partecipa alla media.
Oltre poi al discorso soggettivita', su cui mai diro' una parola contro, in quanto personalmente do' un voto molto importante nei miei giudizi da dilettante.
Vedo ad esempio le Koss k75 abbastanza indietro nei giudizi, vicino alle Soundmagic P10, che posseggo : non sono per niente d'accordo, c'e' il mare in mezzo, ma rispetto i giudizi dell'autore, come faccio con tutti.

Soggettivita', cioe' quel meccanismo che ci porta ad amare cio' che si avvicina nel nostro immaginario, a quel modello ideale di suono, di cui sono conscio e ne vado addirittura fiero :stordita:
Ci sarebbe da metterla in firma, ma il gatto nero per ora sta li' :p

Che voto dare alla timbrica ? Come giudicarla ? Per me alto, molto alto, su quello non faccio compromessi, se non si avvicina a quello mio ideale, pietra di paragone le Ale MSPRO, possono suonare meravigliosamente bene per altri utenti, ma inevitabilmente provo delusione e addirittura sottovalutazione delle qualita' della cuffia che sto' sentendo.
Senza una pietra di paragone, e' impossibile dare un giudizio

No ho mai scritto di essere imparziale, e non intendo esserlo : la timbrica viene prima di altre cose.

Cmq discussione molto molto positiva, ciascuno apporta quello che sa', ci si confronta, nascono nuovi spunti :)
La cosa importante, e' che e' venuta fuori un'altra cuffia, di qualita' simile alle Superlux HD 668B/ 662F, con caratteristiche di suono diverse.
Ogni utente potra' scegliere quale delle 2 ( e non solo :stordita: ) si avvicina ai propri gusti.
Le Superlux hanno un suono aperto, e timbrica centrata sugli alti, Le CAL suonano probabilmente altrettanto bene ( non le ho mai ascoltate, ma mi fido dei vostri giudizi ), ma con suono centrato sulla gamma bassa.
Ciascuno, con pochi soldi, avra' quanto cerca.
Vi pare poca cosa ? :)

sto ascoltando pareri molto positivi riguardanti le superlux che non avevo mai sentito, ma ciò è sempre relativo al prezzo, oppure se la gioca davvero con le cuffie di 100-150 euro?
sarò monotono e ripetitivo( ma purtroppo ancora non mi sono deciso) tra le d1100 quelle 2 superlux e le cal qual è migliore in assoluto?senza considerare il prezzo

iron58p
21-08-2011, 11:01
sto ascoltando pareri molto positivi riguardanti le superlux che non avevo mai sentito, ma ciò è sempre relativo al prezzo, oppure se la gioca davvero con le cuffie di 100-150 euro?
sarò monotono e ripetitivo( ma purtroppo ancora non mi sono deciso) tra le d1100 quelle 2 superlux e le cal qual è migliore in assoluto?senza considerare il prezzo

Non esitono migliori.

Le Superlux e la CAL hanno 2 timbriche differenti, non puoi essere in dubbio fra le 2.

Ti piace il baricentro sui bassi ? Le CAL potrebbero essere una buona scelta.
Ti pace sugli alti ? Le Superlux probabilmente ti piacerebbero.

Vuoi una cosa intermedia fra le 2 ? ci sarebbero le Superlux HD 662B, ma non le ho ascoltate, hanno bassi piu' pronunciati delle altre citate della stessa marca.
Gia' se prendi le Superlux, metti in preventivo il cambiamento dei pads, in special modo se il modello e' di tipo chiuso ; il prezzo quindi sale ulteriormente.
Posso dirti che cmq a mio modesto parere, le Superlux, entrambi i modelli che posseggo, valgono piu' di quanto costano.

Ieri ho fatto 4 nuovi acquisti, in altri settori di elettronica, per ora sto fermo un'attimino, perche' tentazioni e occasioni ci sono sempre :)

afrinick
21-08-2011, 11:17
Non esitono migliori.

Le Superlux e la CAL hanno 2 timbriche differenti, non puoi essere in dubbio fra le 2.

Ti piace il baricentro sui bassi ? Le CAL potrebbero essere una buona scelta.
Ti pace sugli alti ? Le Superlux probabilmente ti piacerebbero.

Vuoi una cosa intermedia fra le 2 ? ci sarebbero le Superlux HD 662B, ma non le ho ascoltate, hanno bassi piu' pronunciati delle altre citate della stessa marca.
Gia' se prendi le Superlux, metti in preventivo il cambiamento dei pads, in special modo se il modello e' di tipo chiuso ; il prezzo quindi sale ulteriormente.
Posso dirti che cmq a mio modesto parere, le Superlux, entrambi i modelli che posseggo, valgono piu' di quanto costano.

Ieri ho fatto 4 nuovi acquisti, in altri settori di elettronica, per ora sto fermo un'attimino, perche' tentazioni e occasioni ci sono sempre :)
quindi in modo indiretto mi hai detto che le cal sono da preferire alle d1100?!
ok allora cercherò di sfruttare l'offerta sul loro sito

iron58p
21-08-2011, 12:15
quindi in modo indiretto mi hai detto che le cal sono da preferire alle d1100?!
ok allora cercherò di sfruttare l'offerta sul loro sito

No.
i miei modi sono sempre diretti :D

Ho letto belle cose sia sulle Denon, che sulle CAL, ma non le ho acquistate, in quanto tanto differenti dai miei desideri timbrici.
Prima ti consigliavo di sceglierle in basa a cosa vuoi tu.

pelo1986
21-08-2011, 13:23
Ragazzi, non sto ad aprire un altro topic per inquinare il meno possibile il forum, spero possiate rispondermi lo stesso.

Ho delle akg k450 (fantastiche) a cui mi si è leggermente rovinato il cavo jack-jack presente in dotazione: purtroppo mi rimase agganciato durante l'utilizzo.
Sapete mica dove possa ritrovarlo? Il problema è che il jack lato cuffie non è standard, ma leggermente più lungo e con un meccaniscmo di aggancio...
Eccovi una foto (http://www.thomann.de/it/akg_k_450_ersatzkabel.htm)

Grazie mille!

Paoligno82
21-08-2011, 13:28
Ragazzi un consiglio allora ascolto in po tutti i tipi di musica tendenza maggiore per trance, dance ecc ho un pc con asus essence st che cuffia mi consigliereste che vada bene bene anche su macbookpro? Che amplificatore? Budget stiamo sui 300 piu avanti mi faccio anche il sistemino home ma voglio un acquisto definitivo grazie!

Aiutino? Ps per ora non ho ancora scheda audio quindi consigli nel caso + che ben accetti

Perseverance
21-08-2011, 14:08
Prenditi le cuffie Sony MDR-XB700 _http://www.sony.it/product/hps-extra-bass-and-dj/mdr-xb700

Squall 94
21-08-2011, 14:27
beh ma prima avevi detto che il microfono usavi quello delle altre cuffie:wtf: :mbe:

vabbe..se le vuoi col microfono frà le 2 non hai scelta o le 377 oppure le solite marche gamming...in quanto diversamente dovresti passare categoria, cioè Sennheiser ma quì la qualità sale notevolmente e anche il prezzo, dato che per 50€ avresti solo un modello Enty level sovraurale (appoggia Sull'Orecchio) mentre le tue 377 sono Circumaurali (appoggia attorno all'orecchio) più comode per lunghe sessioni.

come qualità sonora (ho dato un'occhiata alle caratteristiche) sono meglio le Aruvana ma non hanno il microfono e l'aggiunta di uno almeno discreto (soppresione di rumore etc.) ti verrebbe a costare più delle cuffie stesse.

tutte le cuffie Circumaurali scaldano d'estate anche se aperte (lo ripeto sono aperte nella parte posteriore non quella rivolta all'orecchio li aria Non passa) idem per le 377

comunque entrambe le cuffie sono pilotabili dalla realtek ma una scheda audio dedicata migliora l'audio stereo fidat,i io sono passato dalla integrata alla Fatal1ty Champions, di nuovo alla schedina aggiuntiva fatal1ty con la mobo in firma praticamente una realtek rimarchiata (e mi son messo le mani nei capelli) da quì è cominciata la calvizie:D ora con la Asus DX ho ritrovato la serenità anche se non la felicità (con lo SLI la schda a sezione piena non ci stà).

però questa è più orientata all'audio che al gamming ti conviene guardare alle X-FI perche con Asus dovresti aumentare di molto il bugget, però quì io mi fermo perche questo non è il thread delle schede audio chiedi lì;)

Ho visto le Sennheiser e devo dire sono assolutamente fuori il mio budjet,anche se avevo più soldi non avrei preso quelle ma queste perchè comunque se ne andava troppo per la scheda audio...
Vabbè ho deciso Gamecon 377+ successivamente prendo una scheda audio dedicata se ne avrò la possibilità...Comunque quando hai detto che migliora lo stereo,il surround è incluso si??
Ultima domanda,essendo aperte sentirò tanto i suoni all'esterno?? Altrimenti prendo le chiuse che costano meno

sinfoni
21-08-2011, 14:37
Aiutino? Ps per ora non ho ancora scheda audio quindi consigli nel caso + che ben accetti

Non hai detto di avere una Asus Essence?

Con 300€ è difficile prendere amplificatore e cuffia... e cmq una cuffia che suoni anche con sull'uscita MAC, che sia ovviamente di qualità, non la trovi mica. Mi spiego meglio, ogni prodotto che ha una uscita cuffia ha internamente un amplificatore, la bontà di tale amplificatore è da vedere e di sicuro quello del MAC non sarà di qualità, quindi la cuffia emetterà suoni ma non darà di certo il massimo delle sue prestazioni.

Se usi la Essence puoi valutare cuffie che hanno anche alte impedenze come 300-600 Ohm, quindi prendere anche cuffie di un certo livello con questi 300€, se invece per forza di cose vuoi usare anche il MAC devi orientarti su cuffie a bassa impedenza, ti consiglierei di non superare i 40-50 Ohm per avere un "discreto" volume.

Quindi, su cosa ci orientiamo? :D

Rainy nights
21-08-2011, 17:11
sto ascoltando pareri molto positivi riguardanti le superlux che non avevo mai sentito, ma ciò è sempre relativo al prezzo, oppure se la gioca davvero con le cuffie di 100-150 euro?
sarò monotono e ripetitivo( ma purtroppo ancora non mi sono deciso) tra le d1100 quelle 2 superlux e le cal qual è migliore in assoluto?senza considerare il prezzo

Se la gioca bene con le cuffie fino ai cento euro. :)

bystronic
21-08-2011, 17:37
Ho visto le Sennheiser e devo dire sono assolutamente fuori il mio budjet,anche se avevo più soldi non avrei preso quelle ma queste perchè comunque se ne andava troppo per la scheda audio...
Vabbè ho deciso Gamecon 377+ successivamente prendo una scheda audio dedicata se ne avrò la possibilità...Comunque quando hai detto che migliora lo stereo,il surround è incluso si??
Ultima domanda,essendo aperte sentirò tanto i suoni all'esterno?? Altrimenti prendo le chiuse che costano meno

è la definizione e il dettaglio di tutto il suono a beneficiarne oltre ad avere un maggiore impatto (amplificazione integrata migliore anche se non eccelsa).

se aperte o chiuse dipende da tè e dove giochi... se sono aperte nel silenzio assoluto ad alto volume si sentono cosi come trapelano i suoni esterni se in ambiente rumoroso, mentre le chiuse all'esterno sono quasi inudibili e i rumori esterni si sentono ma in misura molto minore.

Paoligno82
21-08-2011, 18:32
Non hai detto di avere una Asus Essence?

Con 300€ è difficile prendere amplificatore e cuffia... e cmq una cuffia che suoni anche con sull'uscita MAC, che sia ovviamente di qualità, non la trovi mica. Mi spiego meglio, ogni prodotto che ha una uscita cuffia ha internamente un amplificatore, la bontà di tale amplificatore è da vedere e di sicuro quello del MAC non sarà di qualità, quindi la cuffia emetterà suoni ma non darà di certo il massimo delle sue prestazioni.

Se usi la Essence puoi valutare cuffie che hanno anche alte impedenze come 300-600 Ohm, quindi prendere anche cuffie di un certo livello con questi 300€, se invece per forza di cose vuoi usare anche il MAC devi orientarti su cuffie a bassa impedenza, ti consiglierei di non superare i 40-50 Ohm per avere un "discreto" volume.

Quindi, su cosa ci orientiamo? :D

Scusami mi sono espresso male sto valutando una essence ma non ho ancora nulla. Per le cuffie pensavo alle sennheiser 580 oppure le beyerdinamic 880 che dici cadrei bene? Per Mac lasciamo perdere per ora un passo alla volta!

miriddin
21-08-2011, 20:16
Ma io non ho affermato che le creative siano migliorino, ho solo detto che sono le stesse cuffie, nella costruzione, nel progetto e nei materiali usati in quanto prodotte da conto terzi per entrambe.

Non l'ho mai detto: mi riferivo semplicemente al messaggio di afrnick...

Ricky65
21-08-2011, 22:45
Scusami mi sono espresso male sto valutando una essence ma non ho ancora nulla. Per le cuffie pensavo alle sennheiser 580 oppure le beyerdinamic 880 che dici cadrei bene? Per Mac lasciamo perdere per ora un passo alla volta!

Beh le Sennheiser 580 non credo si trovino ancora nuove.
Le Beyer si.

Ma in ogni caso temo che non siano le più adatte a un genere dance.
Ti consiglierei di guardare a cuffie ad uso DJ o cuffie più bassose come come le Sony XB700 o le Beyerdinamic DT-770

=maxdamage=
22-08-2011, 01:48
ragassuoli ho un problema con le mie sennheiser hd598.
son già due volte in una settimana che, poco dopo aver collegato le cuffie, sento un "interferenza".. tipo rumore bianco per intenderci..
questo dura 2-3 secondi, poi non si ripresenta più..

entrambe le volte ho smacchinato un po con i cavi ma non penso dipenda da questo perchè non riesco a replicare l'evento. non so cosa possa essere.

l'unica cosa che posso dire con certezza è che con le altre cuffie non ho mai avuto questo problema.

qualche idea?
aiuuuto! :°

Paoligno82
22-08-2011, 08:09
Beh le Sennheiser 580 non credo si trovino ancora nuove.
Le Beyer si.

Ma in ogni caso temo che non siano le più adatte a un genere dance.
Ti consiglierei di guardare a cuffie ad uso DJ o cuffie più bassose come come le Sony XB700 o le Beyerdinamic DT-770

Giusto curiosita le sennheiser 600 cosa mi dici le venderebbe un amico e quasi quasi....

sinfoni
22-08-2011, 09:33
Scusami mi sono espresso male sto valutando una essence ma non ho ancora nulla. Per le cuffie pensavo alle sennheiser 580 oppure le beyerdinamic 880 che dici cadrei bene? Per Mac lasciamo perdere per ora un passo alla volta!

Se 300€ è la somma totale che puoi spendere io prendere la scheda audio Asus Essence ST o Stx per avere sia un ottimo DAC che amplificatore per cuffie e poi con la restante somma una sennheiser HD598 o Shure SRH 840.

Se i 300 € sono solo per la cuffia vedrei le HD600 o HD650, DT880 Edition, Denon AH-D2000

sinfoni
22-08-2011, 09:35
Giusto curiosita le sennheiser 600 cosa mi dici le venderebbe un amico e quasi quasi....

Ottime cuffie, molto equilibrate e usate come negli studi di registrazione. Usate il loro prezzo è di 160-180€ in ottime condizioni. Controlla se sono la versione più nuova con i driver aggiornati:

http://www.headfonia.com/sennheiser-hd-updated-drivers/

http://www.headfonia.com/sennheiser-hd650-600-and-580-updated-drivers/

Ricky65
22-08-2011, 09:52
Ottime cuffie, molto equilibrate e usate come negli studi di registrazione. Usate il loro prezzo è di 160-180€ in ottime condizioni. Controlla se sono la versione più nuova con i driver aggiornati:

http://www.headfonia.com/sennheiser-hd-updated-drivers/

http://www.headfonia.com/sennheiser-hd650-600-and-580-updated-drivers/

Sicuramente sono ottime cuffie ma ho il dubbio che non si adattino al suo genere di musica
Se non ho capito male Paoligno punta all'ascolto di dance, trance, hip hop.... quindi ci vogliono cuffie che picchino duro

sinfoni
22-08-2011, 09:58
Sicuramente sono ottime cuffie ma ho il dubbio che non si adattino al suo genere di musica
Se non ho capito male Paoligno punta all'ascolto di dance, trance, hip hop.... quindi ci vogliono cuffie che picchino duro
IHMO è una cuffia equilibrata e neutrale, si abbina a qualunque genere musicale come la DT880 (non per usate negli studi di registrazione). Poi se vuole una cuffia che faccia Bum Bum c'è sempre la Monster Beats :D .

Cmq tra le consigliate gli ho anche messo le Denon D2000 che hanno una gamma bassa più pronunciata... l'HD650 anch'esse con una bella gamma bassa.

Squall 94
22-08-2011, 13:53
è la definizione e il dettaglio di tutto il suono a beneficiarne oltre ad avere un maggiore impatto (amplificazione integrata migliore anche se non eccelsa).

se aperte o chiuse dipende da tè e dove giochi... se sono aperte nel silenzio assoluto ad alto volume si sentono cosi come trapelano i suoni esterni se in ambiente rumoroso, mentre le chiuse all'esterno sono quasi inudibili e i rumori esterni si sentono ma in misura molto minore.

Gioco in una camera dove non rompe nessuno,posso fare tutto il casino che voglio :-) ,quindi meglio prendere le chiuse o le aperte?? Se ho capito bene in qualità non ci guadagno giusto? Non ci capisco molto di audio scusami :-)

Paoligno82
22-08-2011, 13:53
No 300 solo x cuffia mi sa che andro se la vende bene il mio amico sulla sennheiser altrimenti prendo la dt880 ascolto dance trance ma non disdegno qualunque musica quindi non vorrei che poi marchino troppo sui bassi scheda audio decisa mi mancano i monitor pensavo ai m-audio bx5a che dite scusate l'off topic ma sono con il telefono e scrvo una volta sola :D

iron58p
22-08-2011, 13:59
Gioco in una camera dove non rompe nessuno,posso fare tutto il casino che voglio :-) ,quindi meglio prendere le chiuse o le aperte?? Se ho capito bene in qualità non ci guadagno giusto? Non ci capisco molto di audio scusami :-)

Le prenderei aperte, la comodita' e' importante :)

Rainy nights
22-08-2011, 14:02
No 300 solo x cuffia mi sa che andro se la vende bene il mio amico sulla sennheiser altrimenti prendo la dt880 ascolto dance trance ma non disdegno qualunque musica quindi non vorrei che poi marchino troppo sui bassi scheda audio decisa mi mancano i monitor pensavo ai m-audio bx5a che dite scusate l'off topic ma sono con il telefono e scrvo una volta sola :D

Io te la sconsiglio, cioé la DT880 è una cuffia che per alcuni potrebbe risultare anche leggerina sui bassi. Per me non lo è affatto, ma ho questo rapporto di odio/amore con le basse frequenze che mi rende a volte inaffidabile :D

iron58p
22-08-2011, 14:12
Io te la sconsiglio, cioé la DT880 è una cuffia che per alcuni potrebbe risultare anche leggerina sui bassi. Per me non lo è affatto, ma ho questo rapporto di odio/amore con le basse frequenze che mi rende a volte inaffidabile :D

Non ti dimenticare di me :mbe: , che ritengo i suoi bassi eccessivi ed invadenti, terza categoria di utenti, di cui fieramente sono il comandante in capo :D

Giuss
22-08-2011, 14:23
A proposito di dt880 se non mi sbaglio alcuni tipo iron o rainy hanno avuto anche la Alessandro MS1 e mi piacerebbe sapere se c'e' una grossa differenza tra queste due cuffie e se la dt880 vale la spesa.

Non dico che le MS1 non mi piacciono, ma dopo un periodo di entusiasmo iniziale ho ripreso ad esempio le RE0 e devo dire che secondo me come qualita' sono superiori e le preferisco, per cui pensavo anche a un diverso tipo di cuffia.

iron58p
22-08-2011, 14:33
A proposito di dt880 se non mi sbaglio alcuni tipo iron o rainy hanno avuto anche la Alessandro MS1 e mi piacerebbe sapere se c'e' una grossa differenza tra queste due cuffie e se la dt880 vale la spesa.

Non dico che le MS1 non mi piacciono, ma dopo un periodo di entusiasmo iniziale ho ripreso ad esempio le RE0 e devo dire che secondo me come qualita' sono superiori e le preferisco, per cui pensavo anche a un diverso tipo di cuffia.

La DT880 edition sono di un'altro livello rispetto alla MS1, costano anche piu' del doppio.

Se ami le RE0, sei del mio gruppo:D , e per ottenere una timbrica che si avvicina ad esse hai un paio di alternative, parlo di cio' che ho ascoltato.
Prendere le Superlux = low cost
Prendere le Alessandro MSPRO / Grado RS1i, top di gamma, previa vendita di un'occhio della testa, dx o sx, a scelta :muro:

In mezzo non c'e' nulla che conosca, a parte le AKG k601, ma hanno caratteristiche un pochino differenti.

Shippo
22-08-2011, 16:24
Ciao a tutti

Avrei bisogno di un consiglio su quale modello di cuffie acquistare. L'utilizzo sarà il gaming, quindi necessito di microfono incorporato.

Non ho mai utilizzato niente di simile quindi mi affido a voi. Per il costo, diciamo max 20 euro, spero bastino.


Grazie

bystronic
22-08-2011, 17:34
Ciao a tutti

Avrei bisogno di un consiglio su quale modello di cuffie acquistare. L'utilizzo sarà il gaming, quindi necessito di microfono incorporato.

Non ho mai utilizzato niente di simile quindi mi affido a voi. Per il costo, diciamo max 20 euro, spero bastino.


Grazie

so che la mia risposta potrà sembrarti sarcastica ma è la reltà, quindi non farti problemi;)

vai in un centro commerciale e prenditi la prima che ti piace...

solo se il bugget lo moltiplichi per 4/5 volte cambia qualcosa e solo se connesse ad una cheda audio dedicata dal costo minimo di 80€ in sù, nel tuo caso un modello piuttoso che l'altro non farebbe differenza.;)

Rainy nights
22-08-2011, 17:38
Non ti dimenticare di me :mbe: , che ritengo i suoi bassi eccessivi ed invadenti, terza categoria di utenti, di cui fieramente sono il comandante in capo :D
Mi viene il dubbio, grosso, che davvero le 600 ohm siano un'altra cuffia rispetto 32 e 250. :|

A proposito di dt880 se non mi sbaglio alcuni tipo iron o rainy hanno avuto anche la Alessandro MS1 e mi piacerebbe sapere se c'e' una grossa differenza tra queste due cuffie e se la dt880 vale la spesa.

Non dico che le MS1 non mi piacciono, ma dopo un periodo di entusiasmo iniziale ho ripreso ad esempio le RE0 e devo dire che secondo me come qualita' sono superiori e le preferisco, per cui pensavo anche a un diverso tipo di cuffia.

Enorme differenza, soprattutto nella precisione. Conta che io sono passata dalla MS1i alla MS1000 con un salto qualitativo e timbrico non da poco, successivamente ho trovato migliori le beyer quindi il vago ricordo che ho delle Ale mi dice che sono ottime per il prezzo ma se si può le beyer sono ancor meglio.

I suoi 260 euro la DT880 li vale eccome, tanto mi mancava che ne avrei spesi anche di più. :D