View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
The Icee
13-08-2014, 09:40
le uso poco, le uso per ambient, dark ambient e classica. Anche se alcuni avrebbero da ridire per i primi due generi ;)
Hanno una resa ariosa e spaziosa, subbass apprezzabile, leggere nel mid bass, medi decenti ma sottili, dure in alto.
non le uso per rock, non vanno bene e non le uso per pezzi molto musicali.
uso le K612
vorrei moddare le K550 quindi per ora non le uso.
le ATH andranno bene un po' per tutto, ma non so come si pongono alle Beyer.
Credo che caschi in piedi con tutt'e due anche se probabilmente abbastanza diverse tra di loro.
grazie tante! allora credo proprio che mi concedrò (al)le Beyerdinamic:) :cool:
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-08-2014, 09:40
...che ricordo essere del tutto dettata dai miei gusti personali!
Venendo alle Custom One, in rete trovi molti posti discordanti, tanto da poterla definite una cuffia appartenente alla categoria "o si ama o si odia!".
Avendo anche le DT880 600 ohm, posso dire che, all'interno di una firma sonora degli stessi tipo, le si può definire come una versione meno dettagliata di quelle con una maggior attenzione alla musicalità piuttosto che all'analisi, aspetto che ha fatto spesso definire le BeyerDynamic fredde e con bassi poco presenti.
Con le Custom One la presenza dei bassi c'è, anche se la resa rimane orientata al dettaglio, con la possibilità aggiuntiva di "equalizzare al volo" semplicemente agendo sulle levette della Bass Port.
Per cui, direi che per me sono molto buone, ma c'è una concreta possibilità che possano non piacere a chi abbia gusti diversi dai miei!
Certo... vale anche per tutto quanto dico io.
Comunque sia, ae saranno le prime ATH e le prime Beyer ci sarà anche la tendenza di prenderle ed apprezzarle per "come sono"
per me dire "piu' musicali" vuol dire molto. Le custom pro perdonano?
miriddin
13-08-2014, 09:56
Certo... vale anche per tutto quanto dico io.
Comunque sia, ae saranno le prime ATH e le prime Beyer ci sarà anche la tendenza di prenderle ed apprezzarle per "come sono"
per me dire "piu' musicali" vuol dire molto. Le custom pro perdonano?
Sono d'accordo!
Riguardo alle Custom One, direi che"sopportano" meglio cattive incisioni...
The Icee
13-08-2014, 10:06
ho comprato su amazzone es le Beyer:D :D :D :D :cool:
ho risparmiato solo poco più di un euro:cry:...fa niente, mi dovrebbero arrivare tra venerdì e martedì prossimo:D
che dite: un combo di iBasso DX50 con le Ostry kc06a (ancora da arrivare) come cuffie da battaglia e le Beyerdinamic come cuffie principali si addice ad un audiofilo neofita:D ?
ok grazie mille...ma come suonano le 550? perchè tra tutte erano quelle che mi piacevano di più:(
Come ti piacevano di più :(
Vuoi mettere le Custom un pro--Beyerdynamic....
si possono personalizzare...http://north-america.beyerdynamic.com/shop/custom-one-pro.html
http://hostingkartinok.com/news/wp-content/uploads/2013/11/Beyerdynamic-Custom-One-Pro1.jpg
un guerriero!! :D
http://www.sempre-audio.at/images/News/Beyerdynamic/Beyerdynamic_CUSTOM_Serie/Beyerdynamic_CUSTOM_ONE_PRO/Beyerdynamic_CUSTOM_PRO_ONE_Bild_1_670.jpg
Miriddin poi si sente un giovincello!!! :D
miriddin
13-08-2014, 10:46
Miriddin poi si sente un giovincello!!! :D
Come sarebbe "si sente"! Pensavo di esserlo veramente! 😎
thepunisher515
13-08-2014, 11:12
Cercavo delle info sulle Attitude One Tunguska 7.1. Oppure le Tt eSPORTS Cronos. Si loso le cronos sono stereo. Purtroppo le siberia v2 le trovo da 80 euro in su, anche quelle con il doppio jack, senza usb
Qualcuno??
Come ti piacevano di più :(
Vuoi mettere le Custom un pro--Beyerdynamic....
si possono personalizzare...http://north-america.beyerdynamic.com/shop/custom-one-pro.html
un guerriero!! :D
Miriddin poi si sente un giovincello!!! :D
Ma noooo!! Mi hai fatto venire la scimmia!!! Pensavo a cuffie sui 130€, le custom one le vedo a 160€, li valgono tutti? Ero anche io propenso alle K550, ma se mi dite che le custom si adattano a tutti i generi e son facili da pilotare (le collego a pc smartphone, niente ampli) allora potrei pensarci bene, magari lasciando passare ferragosto e acquistandole la settimana prossima. :D Consiglio veloce, massimo spendo 160€, no ampli e ascolto di tutto (molto rock sopratutto), cosa mi consigliate? Thanks.:D
Ragazzi, mi permetto di consigliarvi le Harman Kardon Soho-I, in offerta su Amazon Italia a poco più di 50 euro.. Di solito sono sui 150 o più come prezzo di listino.. le ha acquistate su mio consiglio un'amica, le ho provate, sono veramente piccole, più piccole delle simili B6W P3, davvero ultra portatili, tutte in metallo e pelle, cavi intercambiabili, custodia stupenda, veramente molto carine! E suonano bene direi! Un suono abbastanza chiaro con un basso niente male per il prezzo.. io sono tentato, solo che quelle nere non sono più in offerta, per il momento ci sono solo bianche, che trovo forse un pò troppo femminili.. magari cmq le nere o le marroni tornano in offerta a 50.. vedremo :)
The Icee
13-08-2014, 12:40
Come ti piacevano di più :(
Vuoi mettere le Custom un pro--Beyerdynamic....
si possono personalizzare...http://north-america.beyerdynamic.com/shop/custom-one-pro.html
si il prossimo mese me le personalizzo...perchè adesso sono andato in banca rotta con tutti sti acquisti:cry: ma sono felice dei averli fatti:D
si il prossimo mese me le personalizzo...perchè adesso sono andato in banca rotta con tutti sti acquisti:cry: ma sono felice dei averli fatti:D
Le hai acquistate? Come ti trovi?
Filodream
13-08-2014, 14:37
Ho avuto le Custom One Pro, poi passate al mio vicino.. da oggi ho le akg k550.
Molto molto meglio le akg, non fare pazzie.
Secondo me le custom one pro sono il nulla, mediocri in ogni frangente, soprattutto sound stage e alti, entrambi inesistenti.. mi sono abituato bene con senn hd 800, 650 e soprattutto 700 (le mie preferite) e, mentre le akg reggono il confronto (devo rodarle e testarle bene, ma già mi han fatto capire che sono molto buone), le custom one pro per le mie orecchie sono proprio cuffie di serie C.
Ma noooo!! Mi hai fatto venire la scimmia!!! Pensavo a cuffie sui 130€, le custom one le vedo a 160€, li valgono tutti?
Non toccarmi le Beyerdynamic,certo che li valgono tutti..
Non ho la Custom ma conosco bene il marchio.:cool:
Nello specifico..un "carro armato".....
http://www.elektrodaily.com/wp-content/uploads/2013/02/Beyerdynamic-Custom-One-Pro-Headphones-Gear-Patrol-Full.jpg
Ero anche io propenso alle K550, ma se mi dite che le custom si adattano a tutti i generi e son facili da pilotare (le collego a pc smartphone, niente ampli) allora potrei pensarci bene, magari lasciando passare ferragosto e acquistandole la settimana prossima. :D
L'impedenza e di 16 Ohm. la sensibilità 96 un pò bassina. ma ben bilanciata dall'impedenza.
Miriddin sarà più convincente..
Consiglio veloce, massimo spendo 160€, no ampli e ascolto di tutto (molto rock sopratutto), cosa mi consigliate? Thanks.:D
Attaccaci una quarantina di eurini ,ti prendi l'X1 e sei a posto col Rock..
certo se me la porti in giro meglio la Custom.... dimensioni , peso e cavo sono dalla sua parte.. 290 gr contro..430gr e un padellone sulla testa....:D
Amazon mi ha spedito le cuffie HD558 sostitutive.
Queste si sentono più a sinistra invece :eek:
In compenso quelle vecchie ora si sentirebbero perfettamente al centro... sto impazzendo???
Ho avuto le Custom One Pro, poi passate al mio vicino.. da oggi ho le akg k550.
Molto molto meglio le akg, non fare pazzie.
Secondo me le custom one pro sono il nulla, mediocri in ogni frangente, soprattutto sound stage e alti, entrambi inesistenti.. mi sono abituato bene con senn hd 800, 650 e soprattutto 700 (le mie preferite) e, mentre le akg reggono il confronto (devo rodarle e testarle bene, ma già mi han fatto capire che sono molto buone), le custom one pro per le mie orecchie sono proprio cuffie di serie C.
Mi sta bene il confronto con le Akg 550..non mi sta bene il confronto con le altre che hai citato....(seppure dici che reggono il confronto sonico anche se ho parecchi dubbi !) considerando il divario ampio di prezzo....:cool:
Poi definirle cuffie di serie C, mi sembra esagerato...
Comunque , non abbiamo tutti gli stessi gusti e gli stessi generi ascoltati...
Ho due cuffie AKG la 501 e la 712 e sono ottime... l'una per un verso e l'altra per un altro....:)
Amazon mi ha spedito le cuffie HD558 sostitutive.
Queste si sentono più a sinistra invece :eek:
In compenso quelle vecchie ora si sentirebbero perfettamente al centro... sto impazzendo???
Non credo tu stia impazzendo, riprova nuovamente a rigirarle :D
E' solo questione di "rodaggio", probabilmente i driver con l'uso prolungato si sono assestati al meglio.
Anche le seconde ricevute si stabilizzeranno ...
meglio specificare che si tratta di Sennheiser HD558..:cool:
vegitto4
13-08-2014, 15:43
Ciao a tutti,
leggendo i vari thread sto cercando di capire quale potrebbe essere la migliore soluzione per i film.
Uso un PC e vorrei capire anche quale scheda audio integrare.
Le cuffie mi interessano soprattutto per i film (quindi ampio soundstage e come detto anche audio posizionale).
Ho le K712 Pro. Rappresentano la migliore soluzione?
Grazie a tutti.
P.S. Possiedo un amplificatore Schiit Magni
The Icee
13-08-2014, 15:46
Le hai acquistate? Come ti trovi?
le ho acquistate oggi...mi arrivano tra venderdì o martedì della prossima settimana
Buonasera ragazzi,
Proprio oggi mi sono arrivate le Sennheiser Momentum On Ear (acquistate in promozione a 140€ su Amazon italia) che mi avevate consigliato e sono quì per raccontarvi le mie prime impressioni.
Innanzitutto la cuffia si presenta benissimo, già solo guardando la scatola si ha l'idea di trovarsi difronte ad un prodotto di qualità e di classe.
La stessa scatola è ripiena di materiale assorbente in protezione alle cuffie che si trovano all'interno di un "sacchetto" di tessuto a sua volta all'interno di una pregevole custodia da trasporto. Si nota bene l'attenzione ai minimi particolari, il tutto trasuda qualità da tutti i pori!
Nella custodia sono presenti due cavi, uno con microfono e comandi per Iphone (testato su due dispositivi android comunque funzionano sia il tasto centrale di "azione" che il microfono, non funzionano i tasti volume) mentre l'altro cavo è il classico cavo senza alcun tipo di funzione accessoria.
Una volta indossata la cuffia è comodissima, soffice, leggerissima ed è di buon livello l'isolamento dai rumori esterni, anche se a mio parere le mie vecchie in ear isolavano meglio. Si sente anche quì la pregevolezza e la qualità dei materiali utilizzati, in particolar modo per i cuscinetti (in alcantara) e per l'archetto (credo sia in alluminio).
La qualità del suono (premettendo la mia ignoranza e poca esperienza in mateia) dopo i primissimi minuti di ascolto mi sembra eccellente. Il suono è profondo, cristallino e avvolgente. I bassi sono potenti, gli alti ben definiti e la voce chiara, l'unico difetto, ad orecchio mio, è forse il basso in alcuni frangenti troppo presente che tende a coprire altre sfaccettature del suono. Il volume di ascolto è buono anche se non troppo elevato.
Ho testato le cuffie sul mio Sony Xperia Z e con mia delusione una volta inserite nell'HTC One (M7) di mio padre, testandole con lo stesso brano (mp3 320k), il suono ha acquistato tanta dinamicità in più e un po' più di volume, da proprio l'idea di essere molto più amplificato! Naturalmente questo non è un difetto imputabile alle cuffie, il problema penso stia proprio nel dispositivo, da un top di gamma Sony con stampato sopra il marchio "Walkman" mi sarei aspettato sinceramente molto di più, considerata l'esperienza del brand nel settore, ma le regole del marketing di oggi sono strane ed è sempre più difficile trovare prodotti di vera qualità.
(Chiedo a voi, esistono degli amplificatorini apposta per smartphone ed MP3?)
In conclusione sono molto soddisfatto dell'acquisto, vi ringrazio ancora dei vostri preziosi consigli e mi sento di consigliare queste cuffie a chi è alla ricerca di un ottimo prodotto Hi-Fi dalla pregevole fattura a discapito del prezzo un po' elevato.
Segnalo che nei centri ex Expert, ora Unieuro, l'offerta delle marshall major pitch!
49.99 :cool:
byeZ
(Chiedo a voi, esistono degli amplificatorini apposta per smartphone ed MP3?)
In conclusione sono molto soddisfatto dell'acquisto, vi ringrazio ancora dei vostri preziosi consigli e mi sento di consigliare queste cuffie a chi è alla ricerca di un ottimo prodotto Hi-Fi dalla pregevole fattura a discapito del prezzo un po' elevato.
Prima prova a fare un root e mettere una custom rom magari con Viper4Android e vedrai che migliora un sacco...se non migliori puoi prendere un ampli per cuffie tipo il FiiO E11..
Ciao a tutti,
leggendo i vari thread sto cercando di capire quale potrebbe essere la migliore soluzione per i film.
Uso un PC e vorrei capire anche quale scheda audio integrare.
Le cuffie mi interessano soprattutto per i film (quindi ampio soundstage e come detto anche audio posizionale).
Ho le K712 Pro. Rappresentano la migliore soluzione?
Grazie a tutti.
P.S. Possiedo un amplificatore Schiit Magni
Possiedo l'AKG712 pro , sicuramente tra le migliori,sia come hedastage, separazione e decadimento strumentale,respiro,dettaglio e posizionamento scenico.
Non ascolto films con cuffie .tanto meno videogiochi.
Ho letto che gli appassionati di quest'ultimi sono entusiasti.
Purtroppo la cuffia, malgrado la relativa bassa impedenza 62 Ohm e la non altissima sensibilità 105 db, ama un ampli che possa erogare parecchia corrente. :cry:
L'amplifico con un Violectric HPAV200...sotto le differenze di potenza in uscita.
Schiit Magni
Maximum Power, 32.. .ohms: 1200mW RMS per channel
Maximum Power, 50 ...ohms: 1000mW RMS per channel
Maximum Power, 300. ohms: 260mW RMS per channel
Maximum Power, 600 ..ohms: 130mW RMS per channel
Violectric HPAV200
Output Power in 16 ..Ohms 1000 mW
Output Power in 32.. Ohms 2000 mW
Output Power in 50 ..Ohms 2700 mW
Output Power in 100 Ohms 2200 mW
Output Power in 600 Ohms 570 mW
Peccato non combacino tutte le uscite tra i due, comunque come puoi vedere la differenza di potenza in uscita è eloquente.
Non voglio assolutamente denigrare il tuo Schiit Magni, il cui costo è notevolmente inferiore.
L'Akg K712 ha bisogno di un ampli più "forzuto" per esprimersi al meglio.
Senza contare,l'eventuale neutralità o colorazione dello stesso.
Vedi questo articolo tra il "fabbisogno" di corrente di una Sennheiser HD650 e una Akg701....che cambia poco con la 712...fabbisogno inevitabile per farla rendere al meglio sulle frequenze basse, ricorda che la 650 ha 300 Ohm d'impedenza.
Queste misure non giocano sicuramente a favore della AKg, considerando che il costo di un ampli che la faccia "gioire", non è alla portata di tutti, un vero peccato.
http://lsirui.wordpress.com/2009/04/15/k701-vs-hd650-electrical-measurement/
Buonasera ragazzi,
Proprio oggi mi sono arrivate le Sennheiser Momentum On Ear (acquistate in promozione a 140€ su Amazon italia) che mi avevate consigliato e sono quì per raccontarvi le mie prime impressioni.
omissis....
La qualità del suono (premettendo la mia ignoranza e poca esperienza in mateia) dopo i primissimi minuti di ascolto mi sembra eccellente. Il suono è profondo, cristallino e avvolgente. I bassi sono potenti, gli alti ben definiti e la voce chiara, l'unico difetto, ad orecchio mio, è forse il basso in alcuni frangenti troppo presente che tende a coprire altre sfaccettature del suono. Il volume di ascolto è buono anche se non troppo elevato
0missis....
(Chiedo a voi, esistono degli amplificatorini apposta per smartphone ed MP3?)
In conclusione sono molto soddisfatto dell'acquisto, vi ringrazio ancora dei vostri preziosi consigli e mi sento di consigliare queste cuffie a chi è alla ricerca di un ottimo prodotto Hi-Fi dalla pregevole fattura a discapito del prezzo un po' elevato.
Il regalo del papà..:cool: :D
Complimenti per le tue ottime considerazioni....
A proposito del basso il rodaggio potrebbe aiutare a controllarlo meglio.
Se ricordi ho le Momentum-over e in mobilità o meno le amplifico anche con un Topping NX1 dal costo abbordabilissimo e dalla resa molto buona con cuffie dal sapore caldo ed esuberanti sul basso e mediobasso....
Vedi questa bella recensione all'nterno del 3D amplificatori per cuffie..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41404058&postcount=865
Ciao a tutti, mi servono delle cuffie chiuse circumaurali, vi elenco i requisiti:
- devono essere comode, le uso per molte ore di seguito;
- devono avere un'eccellente qualità audio, ascolto principalmente rock, metal e affini, quindi dei super-bassi per DJ non me ne faccio niente, anzi vorrei che non fossero troppo pronunciate sui bassi;
- le userei anche per giocare, ma vanno benissimo anche se sono stereo e non 5.1 o 7.1, do la precedenza alla qualità d'ascolto della musica che ai videogiochi;
- devono per forza avere un microfono per parlare su TeamSpeak;
- come collegamento direi che vanno bene con il cavo, basta che non sia troppo corto;
- budget massimo 300€;
Vorrei evitare cuffie da "gaming", mi sembrano siano tutto fumo e niente arrosto, sapete consigliarmi quindi delle buone cuffie con i requisiti qui sopra che (ci tengo molto e lo ripeto) vadano bene per ascoltare musica rock?
Sennheiser G4MEZERO PC :sofico:
Sennheiser G4MEZERO PC :sofico:
Le hai provate? Mi sai dire qualche impressione?
Le hai provate? Mi sai dire qualche impressione?
nu, purtroppo, ma se vuoi qualcosa di costoso visto il tuo badget bello succoso andrei di marche come Shenn ad occhi chiusi, poi se compri su amazon zero problemi, 30 gg per restituire e ti rimborsano all'istante.. provato 2 volte:sofico:
Ciao a tutti, mi servono delle cuffie chiuse circumaurali, vi elenco i requisiti:
- devono essere comode, le uso per molte ore di seguito;
- devono avere un'eccellente qualità audio, ascolto principalmente rock, metal e affini, quindi dei super-bassi per DJ non me ne faccio niente, anzi vorrei che non fossero troppo pronunciate sui bassi;
- le userei anche per giocare, ma vanno benissimo anche se sono stereo e non 5.1 o 7.1, do la precedenza alla qualità d'ascolto della musica che ai videogiochi;
- devono per forza avere un microfono per parlare su TeamSpeak;
- come collegamento direi che vanno bene con il cavo, basta che non sia troppo corto;
- budget massimo 300€;
Vorrei evitare cuffie da "gaming", mi sembrano siano tutto fumo e niente arrosto, sapete consigliarmi quindi delle buone cuffie con i requisiti qui sopra che (ci tengo molto e lo ripeto) vadano bene per ascoltare musica rock?
Difficile se non impossibile trovare cuffie HI-Fi con microfono....
Vedo che ti son già state suggerite cuffie da gioco e sono il top sennheiser, non penso proprio che la qualità per un ascolto musicale non sia all'altezza...
http://de-de.sennheiser.com/pc-gaming-headset
ecco i due modelli di cui uno già segnlato...
http://de-de.sennheiser.com/images/2381/4315/square/8145/square_louped_G4ME-ZERO-black-Shoot-01.pnghttp://de-de.sennheiser.com/images/1697/all/square/7552/square_louped_PC363D.jpg
Le trovi entrambi su amazon con diversi commenti....alquanto positivi..
Filodream
13-08-2014, 20:19
Ciao a tutti, mi servono delle cuffie chiuse circumaurali, vi elenco i requisiti:
- devono essere comode, le uso per molte ore di seguito;
- devono avere un'eccellente qualità audio, ascolto principalmente rock, metal e affini, quindi dei super-bassi per DJ non me ne faccio niente, anzi vorrei che non fossero troppo pronunciate sui bassi;
- le userei anche per giocare, ma vanno benissimo anche se sono stereo e non 5.1 o 7.1, do la precedenza alla qualità d'ascolto della musica che ai videogiochi;
- devono per forza avere un microfono per parlare su TeamSpeak;
- come collegamento direi che vanno bene con il cavo, basta che non sia troppo corto;
- budget massimo 300€;
Vorrei evitare cuffie da "gaming", mi sembrano siano tutto fumo e niente arrosto, sapete consigliarmi quindi delle buone cuffie con i requisiti qui sopra che (ci tengo molto e lo ripeto) vadano bene per ascoltare musica rock?
Tieni d'occhio assolutamente AKG k550.
E con quel che ti rimane del budget, scheda audio con amp e surround virtuale.
Così stai fresco. ;)
Le sennheiser g4me zero sono buone cuffie, ma non valgono quello che costano in fatto di qualità audio.. sono sovra prezzate per via del mic. e dello stile gaming. Sarebbe una buona cosa trovarle usate sui 130.
Avevano discreti bassi, un buon soundstage (qui rimasi sbalordito), ma medi e dettaglio per me non sufficienti.
Le akg k550 hanno buoni bassi anche se si sentono un po' poco (e la cosa mi piace), buoni medi, alti più che buoni e un livello di dettaglio e soundstage da cuffia da 300 euro. ;)
Cuffie best buy nella fascia di prezzo dei 130 (è il prezzo al quale la trovi nuova su amazon uk).
Ho avuto anche le dt770 da 80ohm che son simili come tipo di cuffia, ma k550 forever per quanto mi riguarda.
Le dt770 erano cmq meglio delle Custom One Pro in qualunque ambito.
Rispetto alle k550 invece, avevano bassi più presenti\invasivi, medi leggermente in ombra ma ok, alti più che discreti e soundstage mediocre.
Io sono uno che da molta importanza al dettaglio e al soundstage.
Inoltre ci tengo sempre che vadano bene anche in gaming, dato che le uso soprattutto per quello (65% gaming, 35% musica).
PS: la pc363D non è malaccia.. ha gli stessi trasduttori della g4me one ed è superiore alla g4me zero come qualità audio. Però è aperta e magari per gaming può non piacerti.
Inoltre, parlando sempre della 363d, ha un chip audio integrato per il dolby headphone che personalmente ritengo un emulatore di surround in cuffia poco efficace.
Meglio comprare una g4me one (o una pc360 che è identica) e collegarla a una buona scheda audio con cmss3d (Creative x-fi).
Caratteristiche in breve della one\pc360: bassi buoni e presenti, medio buono e molto caldo, alti poco presenti, sound stage discreto e dettaglio accettabile.
Pensavo di prendere delle cuffie non chiuse, tra le Sennheiser HD600 e HD650 quali consigliate? Eventuali alternative?
http://s16.postimg.org/p72on43ed/image.gif
akfhalfhadsòkadjasdasd
13-08-2014, 20:28
Tieni d'occhio assolutamente AKG k550.
E con quel che ti rimane del budget, scheda audio con amp e surround virtuale.
Così stai fresco. ;)
Le sennheiser g4me zero sono buone cuffie, ma non valgono quello che costano in fatto di qualità audio.. sono sovra prezzate per via del mic. e dello stile gaming. Sarebbe una buona cosa trovarle usate sui 130.
Avevano discreti bassi, un buon soundstage (qui rimasi sbalordito), ma medi e dettaglio per me non sufficienti.
Le akg k550 hanno buoni bassi anche se si sentono un po' poco (e la cosa mi piace), buoni medi, alti più che buoni e un livello di dettaglio e soundstage da cuffia da 300 euro. ;)
Cuffie best buy nella fascia di prezzo dei 130 (è il prezzo al quale la trovi nuova su amazon uk).
Ho avuto anche le dt770 da 80ohm che son simili come tipo di cuffia, ma k550 forever per quanto mi riguarda.
Le dt770 erano cmq meglio delle Custom One Pro in qualunque ambito.
Rispetto alle k550 invece, avevano bassi più presenti\invasivi, medi leggermente in ombra ma ok, alti più che discreti e soundstage mediocre.
Io sono uno che da molta importanza al dettaglio e al soundstage.
Ho le K550 da quasi due anni ormai...
Posso concordare sugli aspetti positivi che riguardano soundstage, ariosità, subbass intenso, bass controllato e una nota positiva sui medi.
Ma i medio-alti mi sono indigesti: li sento duri ed anche artificiali, specie nel rock e questo rovina la trasparenza. Ci vogliono davvero ottime registrazioni ed un pilotaggio decente per mantenere l'equilibrio e dare un po' di consistenza al medio basso.
Ho anche le K612pro e le preferisco
Ok, ma il problema di queste AKG è che sono senza microfono e non vedo soluzione se non prendere un microfono ad asta da mettere vicino a me per parlare...
Filodream
13-08-2014, 20:36
Ho anche le K612pro e le preferisco
Grazie, cercherò di testarle allora. ;)
Pensavo di prendere delle cuffie chiuse, tra le Sennheiser HD600 e HD650 quali consigliate? Eventuali alternative?
Occhio che sono tutt'altro che chiuse quelle :D
Comunque tra le due io ho preferito la 650.. gli alti velati non li ho mai digeriti, ma almeno avevano del carattere. E gli alti li avevo un po' "disappannati" togliendo la spugnetta sotto ai pads. :p
Ok, ma il problema di queste AKG è che sono senza microfono e non vedo soluzione se non prendere un microfono ad asta da mettere vicino a me per parlare...
Capito.. allora, se per te non è un problema prenderla aperta, io mi sento di consigliarti solo g4me one o pc360 (differiscono solo nello styling... la one nera fa impazzire).
Sinceramente la Game Zero e la Game One le avevo addocchiate prima che me le consigliaste, solo che non voglio prendere qualcosa che non vale il suo prezzo, vorrei qualcosa di qualità e non spendere 300€ quando magari a 200€ trovo cuffie migliori. Altrimenti stavo pensando che potrei prendere delle cuffie da max 250€ per ascolto musica rock e un altro paio da 50-60€ con microfono solo per gaming, dite che è una buona soluzione?
Non toccarmi le Beyerdynamic,certo che li valgono tutti..
Non ho la Custom ma conosco bene il marchio.:cool:
Nello specifico..un "carro armato".....
http://www.elektrodaily.com/wp-content/uploads/2013/02/Beyerdynamic-Custom-One-Pro-Headphones-Gear-Patrol-Full.jpg
L'impedenza e di 16 Ohm. la sensibilità 96 un pò bassina. ma ben bilanciata dall'impedenza.
Miriddin sarà più convincente..
Attaccaci una quarantina di eurini ,ti prendi l'X1 e sei a posto col Rock..
certo se me la porti in giro meglio la Custom.... dimensioni , peso e cavo sono dalla sua parte.. 290 gr contro..430gr e un padellone sulla testa....:D
No no, purtroppo non posso ancora toccarle. :D Comunque se mi dici che con il rock non vanno proprio daccordo potrei pensare alle fidelio, anche se ero partito con 130€ e mi ritrovo a pensare a cuffie da 200. :cry: Vediamo vediamo, è da un pò che voglio fare la pazzia e per colpa vostra ho sempre la scimmia delle cuffie nuove ( :Prrr: ) prima o poi prenderò un modello serio. :D Scherzi a parte, grazie per i consigli! ;) Sperando magari in qualche offertona per il padellone. :asd: Pesano tanto le X1 in testa? Di solito le cuffie le tengo per svariate ore e non vorrei che poi il peso le rendesse fastidiose dopo un paio d'ore, o è solo questione di abitudine?
Para Noir
13-08-2014, 20:56
Ok, ma il problema di queste AKG è che sono senza microfono e non vedo soluzione se non prendere un microfono ad asta da mettere vicino a me per parlare...
La Creative fa la Sound Blaster E1, che è un DAC + Amplificatore portatile che integra anche un microfono. Costa 49 euro. Magari non è pratico come una cuffia da gaming ma magari puoi considerarlo. Migliorerebbe anche la resa di qualsiasi cuffia. http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e1
Ah a brevissimo escono le Fidelio X2, le aspetto pure io (=
La Creative fa la Sound Blaster E1, che è un DAC + Amplificatore portatile che integra anche un microfono. Costa 49 euro. Magari non è pratico come una cuffia da gaming ma magari puoi considerarlo. Migliorerebbe anche la resa di qualsiasi cuffia. http://it.creative.com/p/sound-blaster/sound-blaster-e1
Ah a brevissimo escono le Fidelio X2, le aspetto pure io (=
Questo aggeggio sì che è interessante...
Per quanto riguarda il DAC, io ho una Creative X-Fi Xtreme Music collegata in ottico ad un Logitech Z-5500, poi le cuffie le collego all'uscita del pod di controllo dell'impianto Logitech. Non si occupa già il pod stesso della conversione digitale-analogico? Dovrebbe avere un buon DAC se ricordo bene.
Questo aggeggio sì che è interessante...
Per quanto riguarda il DAC, io ho una Creative X-Fi Xtreme Music collegata in ottico ad un Logitech Z-5500, poi le cuffie le collego all'uscita del pod di controllo dell'impianto Logitech. Non si occupa già il pod stesso della conversione digitale-analogico? Dovrebbe avere un buon DAC se ricordo bene.
Teoricamente se il logitech riceve il segnale già convertito (lo fa la scheda audio) dovresti avere il segnale convertito anche sull'uscita del pod. Ma non sono sicuro.
miriddin
13-08-2014, 21:30
Mi sembra che della Creative sia stato già presentato il modello superiore dell'E1...
Riguardo al discorso Custom One Pro, i poteri che ho letto sono esattamente quello di cui parlavo, e cioè che sono cuffie senza mezze misure, da amare o odiare seriamente! Poi sul "cuffie fa serie C" ci sarebbe da discutere...
Poi, a volerla dire tutta, meglio ancora valuterei quelle che qui hanno definito "cuffie da elettricista", le mie GermanMaestro: il cavo spiralato può risultare scomodo nell'uso in mobilità, ma ne esiste anche una versione con cavo normale...
Miriddin Lumia 1520
The Icee
13-08-2014, 22:04
non fatemi venire i dubbi sulle Custome one pro che mi devono ancora arrivare:mad::) :D
No no, purtroppo non posso ancora toccarle. :D Comunque se mi dici che con il rock non vanno proprio daccordo potrei pensare alle fidelio, anche se ero partito con 130€ e mi ritrovo a pensare a cuffie da 200. :cry: Vediamo vediamo, è da un pò che voglio fare la pazzia e per colpa vostra ho sempre la scimmia delle cuffie nuove ( :Prrr: ) prima o poi prenderò un modello serio. :D Scherzi a parte, grazie per i consigli! ;) Sperando magari in qualche offertona per il padellone. :asd: Pesano tanto le X1 in testa? Di solito le cuffie le tengo per svariate ore e non vorrei che poi il peso le rendesse fastidiose dopo un paio d'ore, o è solo questione di abitudine?
Ma no! il mio discorso sia come "padella" e peso era solo riferito alla "mobilità", in poltrona le Fidelio x1 hanno una vestibilità eccellente :)
lucacali87
13-08-2014, 22:10
Dai un'occhiata alle AKG 430..otto ... colori disponibili...e suona anche bene...
Come costi dovremmo eserci..
ti posto la bianca... e l'azzurra...
http://www.gadgetsifu.com/wp-content/uploads/2013/09/AKG-K430-White-b.jpg
http://loopmediashop.rs/data/products/403/feature/5/akg-k430-light-blue.jpg
e il resto...http://audio.com.pl/pics/newsy/akg_k430_m_max.jpg
Grazie, sembrano belle e sicuramente akg avrà fatto un buon prodotto in rapporto al prezzo, domani controllo bene :-)
Pensavo di prendere delle cuffie non chiuse, tra le Sennheiser HD600 e HD650 quali consigliate? Eventuali alternative?
Vedendo le tue preferenze in fatto di in-ear e conoscendo bene le due cuffie ti direi 600.
Gran bella cuffia,equilibratissima,meglio della 650, con alti più luminosi.. e il grafico non mente.
Leggermente più raffinata come grana la 650....
Preferisci miglior equilibrio ,o quel poco di raffinatezza in più?
A te la scelta.:cool:
Alternative ? se vuoi rimanere sulle dinamiche AKG K712...
Altrimenti sali e prova le ortodinamiche, così poi m idici..:cool:
Riguardo al discorso Custom One Pro, i poteri che ho letto sono esattamente quello di cui parlavo, e cioè che sono cuffie senza mezze misure, da amare o odiare seriamente! Poi sul "cuffie fa serie C" ci sarebbe da discutere...
Miriddin Lumia 1520
Ok, penso di aver capito cosa intendi, ma piu che altro volevo capire se si sposano con tutti i generi (in particolare rock) o se in alcuni non vanno proprio bene. Insomma, sono cuffie adatte a tutto o prediligono piu certi generi piuttosto che altri? Se si, quali? Grazie! ;)
Ma no! il mio discorso sia come "padella" e peso era solo riferito alla "mobilità", in poltrona le Fidelio x1 hanno una vestibilità eccellente :)
Si si, avevo capito cosa intendevi. ;) Però mi era venuto il dubbio che magari effettivamente pesando un pò potessero essere scomode, mi hai tolto un dubbio grazie! ;)
Alla fine sono piu indeciso di prima, le beyer mi piacciono parecchio ma ancora non ho capito se fanno per me oppure no. :cry: :help: :help: :help:
non fatemi venire i dubbi sulle Custome one pro che mi devono ancora arrivare:mad::) :D
Ma figurati!
Conosco abbastanza bene le preferenze di Miriddin e apprezzo e condivido le sue valutazioni (eccetto i colori :D ) sempre molto equilibrate e ben focalizzate.
Non per niente apprezziamo molto la stessa cuffia la Sennh HD600 che è un giusto mix di dettaglio ,piacevolezza e musicalità
Se le hai prese con amazon,se proprio "sono da serie c " affermazione alquanto discutibile, le puoi rendere senza problemi entro un mese, falle rodare bene :cool:
Vedendo le tue preferenze in fatto di in-ear e conoscendo bene le due cuffie ti direi 600.
Gran bella cuffia,equilibratissima,meglio della 650, con alti più luminosi.. e il grafico non mente.
Leggermente più raffinata come grana la 650....
Preferisci miglior equilibrio ,o quel poco di raffinatezza in più?
A te la scelta.:cool:
Alternative ? se vuoi rimanere sulle dinamiche AKG K712...
Altrimenti sali e prova le ortodinamiche, così poi m idici..:cool:
Tra i due, se proprio devo scegliere, direi l'equilibrio.... circa le ortodinamiche ci avevo pensato: senza svenarsi cosa si trova, che non sia però un "risparmiare ora per buttare tutto tra 12 mesi"? E con il discorso dell'amplificazione come saremmo messi?
Tra i due, se proprio devo scegliere, direi l'equilibrio.... circa le ortodinamiche ci avevo pensato: senza svenarsi cosa si trova, che non sia però un "risparmiare ora per buttare tutto tra 12 mesi"? E con il discorso dell'amplificazione come saremmo messi?
L'unica riserva sulle due Sennh è il palco virtuale non particolarmente ampio dove invece le AKG K712 vincono alla grande.
Se devi prendere una ortodinamica direi di fascia medio alta, sono uscite le nuove e pare non abbiano bisogno di ampli impegnativi, logicamente parlo delle Hifiman e non Audeze per via del prezzo.
Comunque tutte notizie lette non avendole mai sentite.
Di fascia mediobassa non credo valga la pena, poi sai gusti son gusti.
Il regalo del papà..:cool: :D
Complimenti per le tue ottime considerazioni....
A proposito del basso il rodaggio potrebbe aiutare a controllarlo meglio.
Se ricordi ho le Momentum-over e in mobilità o meno le amplifico anche con un Topping NX1 dal costo abbordabilissimo e dalla resa molto buona con cuffie dal sapore caldo ed esuberanti sul basso e mediobasso....
Vedi questa bella recensione all'nterno del 3D amplificatori per cuffie..
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41404058&postcount=865
Ottimo, grazie per la dritta (anche a Jack che mi ha consigliato il Fiio).
Per ora aspetto un po', mi spaventa un po' il discorso praticità dell'amplificaorino per l'utilizzo in mobilità, in casa le userei marginalmente... So che è una domanda banale ma l'ampli preclude il funzionamento del microfono, vero?
miriddin
14-08-2014, 07:22
Ok, penso di aver capito cosa intendi, ma piu che altro volevo capire se si sposano con tutti i generi (in particolare rock) o se in alcuni non vanno proprio bene. Insomma, sono cuffie adatte a tutto o prediligono piu certi generi piuttosto che altri? Se si, quali? Grazie! ;)
Le Custom One Pro non sono cuffie onnivore, ma direi che rendono al meglio con musica pop e rock, mentre le vedo meno adatte per musica jazz o classica...
Poi essendo delle BeyerDynamic c'è da aspettarsi una certa arretratezza dei medi, anche se qui é meno evidente che in altre cuffie della casa, sebbene la serie DT sia mediamente più dettagliata e analitica di queste.
Visto che sei interessato anche alle Philips X1, prendendo a riferimento un trio composto da DT880, X1 e HD600 direi che le X1 sono un po' una sintesi delle altre due, essendo come resa a metà strada tra quella analitica delle BeyerDynamic e quella musicale (e un po' "ruffiana") delle Sennheiser.
Per completezza, il mio parere personale sulle tre cuffie é relativo alle DT880 600 ohm lisce ed alle Philips Fidelio X1 e Sennheiser HD600 entrambe con cavo Mogami.
Visto che sei interessato anche alle Philips X1, prendendo a riferimento un trio composto da DT880, X1 e HD600 direi che le X1 sono un po' una sintesi delle altre due, essendo come resa a metà strada tra quella analitica delle BeyerDynamic e quella musicale (e un po' "ruffiana") delle Sennheiser.
Ecco qui una postilla la inserirei :cool: :D
Le Sennh hd 600 "scalano" con ampli di buon livello, perdendo l'eventuale "ruffianeria", più presente nella 650,affinandosi e acquistando un'ottima risoluzione e un miglior dettaglio.
Cosa che non avviene con la Fidelio x1 che suona bene senza ampli impegnativi, ma non raggiungendo a mio parere la "grana"più fine della HD600, specie sulle alte frequenze, pur abbinandola ad elettroniche superiori.
Le Custom One Pro non sono cuffie onnivore, ma direi che rendono al meglio con musica pop e rock, mentre le vedo meno adatte per musica jazz o classica...
Poi essendo delle BeyerDynamic c'è da aspettarsi una certa arretratezza dei medi, anche se qui é meno evidente che in altre cuffie della casa, sebbene la serie DT sia mediamente più dettagliata e analitica di queste.
Visto che sei interessato anche alle Philips X1, prendendo a riferimento un trio composto da DT880, X1 e HD600 direi che le X1 sono un po' una sintesi delle altre due, essendo come resa a metà strada tra quella analitica delle BeyerDynamic e quella musicale (e un po' "ruffiana") delle Sennheiser.
Per completezza, il mio parere personale sulle tre cuffie é relativo alle DT880 600 ohm lisce ed alle Philips Fidelio X1 e Sennheiser HD600 entrambe con cavo Mogami.
Ah si, ricordo i post relativi a quel cavo. :D Comunque allora mi pare di capire che la beyer sarebbero adatte a me (almeno per quanto riguarda i generi musicali), visto che di classica e jazz non ne ascolto (magari qualche pezzo ogni tanto ma non li considero). Mi viene un pò il dubbio quando dici "Poi essendo delle BeyerDynamic c'è da aspettarsi una certa arretratezza dei medi", è una cosa accettabile oppure si sente molto? Mi piacerebbe avere una cuffia abbastanza equilibrata e che dia un suono pulito senza distorcere su alcune frequenze (ultimamente le cuffie che ho sentito peccavano negli alti). Della fidelio invece mi dici che è una sintesi delle DT880 e delle HD600, devo immaginare quindi che prende il meglio di una e dell'altra e lo concentra in una sola cuffia? Ovviamente per quanto possibile fare in una cuffia di tale prezzo. Avevo considerato le DT770 ma dovrei prendere anche un ampli e il che non mi fa molto piacere (la spesa aumenterebbe di non poco). Per questo pensavo alle fidelio o la custom one (che è la favorita visto che è chiusa e non aperta come la x1). Ancora non ho deciso. :muro:
Ecco qui una postilla la inserirei :cool: :D
Le Sennh hd 600 "scalano" con ampli di buon livello, perdendo l'eventuale "ruffianeria", più presente nella 650,affinandosi e acquistando un'ottima risoluzione e un miglior dettaglio.
Cosa che non avviene con la Fidelio x1 che suona bene senza ampli impegnativi, ma non raggiungendo a mio parere la "grana"più fine della HD600, specie sulle alte frequenze, pur abbinandola ad elettroniche superiori.
Vorrei capire una cosa; premettendo che già immaginavo che la fidelio non potesse avere certo la qualità sonora della HD600, ma nelle alte frequenze suona ovviamente non a livello delle sennheiser oppure effettivamente non suona bene? Cioè perde solo in paragone oppure nelle alte frequenze perde proprio in qualità?
miriddin
14-08-2014, 09:08
Ecco qui una postilla la inserirei :cool: :D
Concordo!
Avrei dovuto specificare che il paragone era anche relativo alla DT880 usata con ampli fisso. (per ovvi motivi!) e le altre due volte fatte direttamente alla sorgente/lettore.
Che poi qui si presenta l'altra variabile di cui tener conto, oltre a quella del proprio giusto personale, nel comparare le diverse impressioni su una cuffia: l'eterogeneità della catena d'ascolto.
Non é un mistero che, a parità di qualità, le cuffie suonino meglio con una fonte piuttosto che con un'altra!
Altro motivo per cui mi lascia basito la dicitura "For iPhone" che trovo ad esempio sulla scatola delle B&OPlay H6 che ho appena preso, quando sono praticamente le sole cuffie con cui mi sia toccato con l' iBasso DX50 arrivare a volume in posizione 240 per cominciare a sentirle esprimersi decentemente, consapevole che richiedono molto di più per esprimersi al meglio! A meno che, come diceva una pubblicità di altri tempi, abbiano messo "un tigre nel motore" degli iPhone!
miriddin
14-08-2014, 09:31
Vorrei capire una cosa...
Per le BeyerDynamic intendevo dire che i mesi non sono cosi presenti come in altre cuffie ed hanno un genere poco corpo, ma come dicevo nelle Custom One su avete meno che in altri modelli.
Riguardo alle X1, il discorso vale solo "in relazione a" come sono le HD600, ma non vuole assolutamente dire che abbiano una cattiva resa delle frequenze alte!
Come pure la definizione di sintesi tra i due altri modelli sta a significare che hanno una resa che é intermedia tra le due altre cuffie, unita ad una migliore pilotabilitá rispetto ad esse. Poi vale la precisazione di M@iko che anche le HD600 aumentano, e vanno oltre, in pulizia e dettaglio se amplificate adeguatamente.
Per le BeyerDynamic intendevo dire che i mesi non sono cosi presenti come in altre cuffie ed hanno un genere poco corpo, ma come dicevo nelle Custom One su avete meno che in altri modelli.
Riguardo alle X1, il discorso vale solo "in relazione a" come sono le HD600, ma non vuole assolutamente dire che abbiano una cattiva resa delle frequenze alte!
Come pure la definizione di sintesi tra i due altri modelli sta a significare che hanno una resa che é intermedia tra le due altre cuffie, unita ad una migliore pilotabilitá rispetto ad esse. Poi vale la precisazione di M@iko che anche le HD600 aumentano, e vanno oltre, in pulizia e dettaglio se amplificate adeguatamente.
Capito, grazie! :) In sintesi, tra la x1 e le custom one cosa mi consiglieresti? Scommetto che mi dirai X1, anche se sarei piu sulle custom per via dell'estetica che mi piace di più e perchè sono chiuse (fattore importante per me), ci risparmierei anche qualcosina. :D Secondo te?
Vorrei capire una cosa; premettendo che già immaginavo che la fidelio non potesse avere certo la qualità sonora della HD600, ma nelle alte frequenze suona ovviamente non a livello delle sennheiser oppure effettivamente non suona bene? Cioè perde solo in paragone oppure nelle alte frequenze perde proprio in qualità?
Ale,.... ci mancherebbe..... suona bene, sono solo più levigati e meno raffinati.
perde in paragone come hai scritto....
Lo si nota soprattutto se l'amplificazione è corretta sulle HD600 :)
miriddin
14-08-2014, 10:49
Capito, grazie! :) In sintesi, tra la x1 e le custom one cosa mi consiglieresti? Scommetto che mi dirai X1, anche se sarei piu sulle custom per via dell'estetica che mi piace di più e perchè sono chiuse (fattore importante per me), ci risparmierei anche qualcosina. :D Secondo te?
Ti consiglieri... Le Yamaha!
Scherzi a parte, sebbene non ricordo come le utilizzerai, il fatto che dici di volerle usate senza ampli mi fa propendere per le Fidelio, anche se il mio riferimento alle Yamaha non era casuale! L'unica remota nei confronti delle Yamaha é la resa estremamente monitor che copertura sempre una certa fatica d'ascolto.
Le X1 sono poi da preferire alle Custom perché più adatte ai diversi generi, anche se, con le X2 alle porte, aspetterei un possibile calo di prezzo!
Ale,.... ci mancherebbe..... suona bene, sono solo più levigati e meno raffinati.
perde in paragone come hai scritto....
Lo si nota soprattutto se l'amplificazione è corretta sulle HD600 :)
Ok allora avevo inteso giusto, grazie mille! :)
Ti consiglieri... Le Yamaha!
Scherzi a parte, sebbene non ricordo come le utilizzerai, il fatto che dici di volerle usate senza ampli mi fa propendere per le Fidelio, anche se il mio riferimento alle Yamaha non era casuale! L'unica remota nei confronti delle Yamaha é la resa estremamente monitor che copertura sempre una certa fatica d'ascolto.
Le X1 sono poi da preferire alle Custom perché più adatte ai diversi generi, anche se, con le X2 alle porte, aspetterei un possibile calo di prezzo!
Una certa fatica di ascolto? Cosa intendi? Sinceramente non ho ben chiaro cosa implica il fatto che una cuffia sia monitor, teoricamente dovrebbe essere una cuffia che rispecchia esattamente la traccia, da questo deduco che se la traccia è scarsa la cuffia la suonerà tale e quale e dunque la "fatica d'ascolto" sta nel sopportare tutte le piccole imperfezione che un formato compresso come l'mp3 può comportare; corretto? In tal caso allora preferirei lasciarle stare, non vorrei che magari poi risultassero troppo precise e rendessero quindi l'ascolto meno piacevole, non tutti i miei mp3 gli ho convertiti in buona qualità e le cuffie poi le userei anche per film e giochi su pc (da telefono solo musica mp3, da youtube e forse da spotify), sapendo che audio hanno i videogiochi direi che una cuffia monitor non sarebbe proprio un bene. :D Comunque propenderei per la fidelio a questo punto, visto che le ritieni piu onnivore rispetto alle custom e mi pare di capire anche piu facili da pilotare? L'uso diciamo che è vario: musica, film e anche giochi (su quest'ultimi sorvola pure, non ho necessità di cuffie con effetto 5.1 ecc, mi interessa la musica piu di tutto e qualche film), collegate a un pc con audio integrato (il chip è Realtek® ALC892 8-Channel High Definition Audio CODEC se può servire) e poi le collegherei anche a un galaxy S5 (sempre in casa, non le porterò a passeggio :D ). Ti ringrazio infinitamente per i consigli, gentilissimo! :)
The Icee
14-08-2014, 12:46
A mezzogionro mi sono arrivate le Beyer Custom:D :D :D :D :D :D
miriddin
14-08-2014, 13:04
No, quella che ho definito fatica d'ascolto é un'altra cosa...
Banalizzando il discorso, nella realtà il suono viene percepito come un tutto omogeneo in cui tutte le frequenze si fondono insieme per comporre la scena musicale.
Nell'ascolto in cuffia si cerca di riprodurre questa condizione in vari modi che differiscono in relazione all'utilizzo a cui saranno destinate.
In una cuffie monitor é necessario ottenere un dettaglio estremamente elevato che permetta di analizzare che ogni singola frequenza sia adeguatamente rappresentata. Questo tipo di riproduzione però comporta che sia il cervello umano a farsi carico del compito di amalgamare le diverse frequenze per riunirle in un tutto coerente, paragonabile a quello che avviene nell'ascolto dal vivo.
Questo compito che grava sull' ascoltatore é appunto quella che ho definito fatica d'ascolto.
Per l'uso che devi farne é invece più adatta una cuffia "musicale" che tenda a riprodurre un suono più coeso e simile al suono percepito dal vivo...
Miriddin Lumia 1520
The Icee
14-08-2014, 13:04
grazie mille miriddin per avermi consigliato queste cuffie:) gia adesso le trovo fantastiche chissà più avanti:D
No, quella che ho definito fatica d'ascolto é un'altra cosa...
Banalizzando il discorso, nella realtà il suono viene percepito come un tutto omogeneo in cui tutte le frequenze si fondono insieme per comporre la scena musicale.
Nell'ascolto in cuffia si cerca di riprodurre questa condizione in vari modi che differiscono in relazione all'utilizzo a cui saranno destinate.
In una cuffie monitor é necessario ottenere un dettaglio estremamente elevato che permetta di analizzare che ogni singola frequenza sia adeguatamente rappresentata. Questo tipo di riproduzione però comporta che sia il cervello umano a farsi carico del compito di amalgamare le diverse frequenze per riunirle in un tutto coerente, paragonabile a quello che avviene nell'ascolto dal vivo.
Questo compito che grava sull' ascoltatore é appunto quella che ho definito fatica d'ascolto.
Per l'uso che devi farne é invece più adatta una cuffia "musicale" che tenda a riprodurre un suono più coeso e simile al suono percepito dal vivo...
Miriddin Lumia 1520
Ti ringrazio, ora ho ben capito cosa significa. ;) Quindi alla fine mi confermi di andare sulle fidelio? A sto punto direi che sarebbero perfette (anche se volevo delle cuffie chiuse); delle X2 si sa quando usciranno? Piu che altro leggendo i post che erano stati fatti qualche pagina indietro, mi pareva di capire che queste X2 non siano molto meglio delle x1 o sbaglio? Mi conviene aspettare e prendere magari le x2 o semplicemente aspettare che le x1 calino di prezzo o ci sia qualche offerta? Grazie ancora! ;)
Adramelec
14-08-2014, 14:08
Guarderei Amazon .it. qualche anno fa..e non pochi, le ho prese da un americano su e-bay e vedo che è ancora sulla breccia..
Solo che le acquistai a poco più di 12 dollaroni.
cerca josephl836, ma non credo valga la pena... confrontando i prezzi.
Tra le due preferisco senza dubbi le Koss KSC75....più dinamiche.grintose e dettagliate.
Le Sennh. le ho trovate velate e poco coinvolgenti..IMHO :)
Prese, arrivate ieri e veramente niente male, comode anche con gli occhiali e dopo qualche ora di ascolto devo ammettere che le trovo abbastanza equilibrate e spaziose, anche se con il metal lo sono fin troppo.
The Icee
14-08-2014, 14:21
grazie m@iko anche a te che me le avevi consigliato :D
grazie mille miriddin per avermi consigliato queste cuffie:) gia adesso le trovo fantastiche chissà più avanti:D
............................................:cool: http://bp3.blogger.com/_WAvhLU7nwqQ/R_9M-Wm1adI/AAAAAAAAAXg/Eyg8M0KcSbs/s400/Salvador+Dali.jpg.............................;)
Velocissima la consegna :cool:
Leggo ora.. prego!!
Il merito è di Mir io metto solo le immagini, con i suoi segnali di fumo dovuti alla cella telefonica "ingolfata"... rischia di carbonizzare tutto quanto....:D :D
Prese, arrivate ieri e veramente niente male, comode anche con gli occhiali e dopo qualche ora di ascolto devo ammettere che le trovo abbastanza equilibrate e spaziose, anche se con il metal lo sono fin troppo.
Quando avremo disponibile un archetto economico, sicuramente la resa diviene più compressa ma anche più "bassosa".
Comunque la "spaziosità" dei tuoi generi si fa sentire :D
I generi spaziano dal rock al metal al progressive, dal'hip hop all'elettronica al jazz al pop....
miriddin
14-08-2014, 15:30
Non c'è di che, ma non ho alcun merito anche perché, se si fa attenzione, io non consiglio mai nulla!
Proprio perché so che in questo campo é tutto estremamente soggettivo, mi limito a descrivere quella che per me é la resa di quelle cuffie o quali reputo più adatte per un determinato genere, a volte in modo comprensibile, altre meno!
Alla fine il merito é di cui fa un acquisto oculato, ascoltando il parere di tutti per poi scegliere da solo senza farsi condizionate da quanto viene detto, e chiunque sia a dirlo!
E, come direbbe un "vecchio saggio" di questo forum:"Buoni Ascolti!". 😉
Miriddin Lumia 1520
..omissis....
E, come direbbe un "vecchio saggio" di questo forum:"Buoni Ascolti!". 😉
Miriddin Lumia 1520
E, come direbbe un vecchio "rompipalle" Buon Ferragosto !!
Rimani sobrio mi raccomando,... mica per la sbornia eh...... per i tuoi segnali affumicati.:D :D
Logicamente l'augurio è rivolto a tutti gli utenti assiidui o meno :)
miriddin
14-08-2014, 15:45
Grazie! Tanti auguri a tutti!
Veramente pensavo di ubriacare tutti gli altri per racimolare un po' più di larghezza di banda! 😎
Miriddin Lumia 1520
Grazie! Tanti auguri a tutti!
Veramente pensavo di ubriacare tutti gli altri per racimolare un po' più di larghezza di banda! 😎
Miriddin Lumia 1520
Mi sembra ragionevole. :asd:
Sinceramente la Game Zero e la Game One le avevo addocchiate prima che me le consigliaste, solo che non voglio prendere qualcosa che non vale il suo prezzo, vorrei qualcosa di qualità e non spendere 300€ quando magari a 200€ trovo cuffie migliori. Altrimenti stavo pensando che potrei prendere delle cuffie da max 250€ per ascolto musica rock e un altro paio da 50-60€ con microfono solo per gaming, dite che è una buona soluzione?
Se sei ancora interessato c'è un usato Sennheiser PC 363D a 130 € spedita. pochi mesi di vita, su altri mercatini....
http://im1.shopmania.org/files/p/m/194/sennheiser-pc-363d~8740194.jpg
X-Wanderer
14-08-2014, 19:42
salve :)
avevo già chiesto consiglio in questa sezione per un paio di cuffie adatte alle mie esigenze, ed avevo ricevuto diverse risposte... alla fine però sembrava che la scelta si fosse ristretta a superlux 681evo e jvc s400...
ora, non avendo nel frattempo proceduto all'acquisto, torno qui a chiedere nuovamente... le mie esigenze non sono cambiate, ma i vostri consigli sì
ricapitolando
costo: magari entro i 30 euro...poi se conviene si può spendere di più...
uso: con sony x1050 e lettore cd... poi le userei anche col pc e magari la tv, ma meno importante...
musica: rock anni 60 70 e via così, blues, jazz, pop, punk, classica, un po' di tutto insomma (ecco magari il drum and base o il techno non lo ascolto, ma ho comunque gusti vari...)
ringrazio e saluto ancora tutti :)
nessuno? :(
nessuno? :(
da qui a salire c'è il mondo.. leggi pareri di chi le ha comprate anche su amazon le varie cuffie..
http://www.amazon.it/Philips-SHL3000RD-Cuffie-Fascia-Arancione/dp/B008QKNYG8/ref=cm_cr_pr_product_top
Edit: Se riesci a trovare un centro Uniero ieri ho preso queste in OFFERTA 49.99 anzichè 90€ http://www.stereo-head.it/2013/04/cuffie-marshall-major-recensione/ e ti posso assicurare che sono ottime, specialmente per la musica rock...il basso come dicono tutti che manca in parte è vero ma in parte no, c'è , ed controllato.. io ascolto con Burson HA160.
all'inizio ci vogliono almeno 10 ore di un buon burn in.. poi escono..
@X-Wanderer
Ho letto bene di entrambe, ma non le ho mai sentite.
Qualcuno si lamenta della vestibilità dell JVC essendo sovraurali e leggermente stringenti.
Altri pur riscontrando una resa piacevole con le Superlux considerando il costo, han criticato la robustezza.
Le vuoi comunque chiuse, circumaurali o sovraurali :confused:
Non hai dato un'occhiata alla serie sennheiser 419/429/439/449 siamo sopra rispetto al tuo budget ma sono circumaurali chiuse ed hanno una buona resa.
@X-Wanderer
Ho letto bene di entrambe, ma non le ho mai sentite.
Qualcuno si lamenta della vestibilità dell JVC essendo sovraurali e leggermente stringenti.
Altri pur riscontrando una resa piacevole con le Superlux considerando il costo, han criticato la robustezza.
Le vuoi comunque chiuse, circumaurali o sovraurali :confused:
Non hai dato un'occhiata alla serie sennheiser 419/429/439/449 siamo sopra rispetto al tuo budget ma sono circumaurali chiuse ed hanno una buona resa.
Per le 419 posso parlare io, dato che le ho. Come cuffia suona bene (per il prezzo che ha), non ho letto bene tutti i post quindi non so quale sarà l'utilizzo, ma comunque da telefono mi sono sembrate un pò "dure" mentre da pc rendono bene; leggere e comode e i pads non scaldano molto (sono in una specie di velluto), isolano abbastanza. I bassi ci sono ma, almeno nelle mie, si sentono poco; le altre frequenze invece vanno bene (uso mp3 a 320kbs e qualche m4a da itunes). Se tornassi indietro sinceramente prenderei almeno le 429 ma solo per via della banda di frequenze un pò piu ampia (anche se non so se si sentirebbe realmente la differenza, su questo parleranno gli esperti). Per altre informazioni sono qui. ;)
P.S. Ho notato che usando la musica di itunes (m4a a 1007kbs) sono tutt'altre cuffie, suono decisamente piu limpido e cristallino, almeno questa è stata la mia impressione. Giusto per precisazione: il pc che ho usato è quello in firma e come telefono le ho provate su S3 e S5 (su entrambi il volume era leggermente basso, la riproduzione migliora usando un player migliore come poweramp). Altra piccola nota: all'inizio vien da buttarle dalla finestra, ma già dopo 2 ore di ascolto la situazione cambia di molto, credo necessitino di un buon rodaggio prima di suonare come devono; perciò ci vuole un pò di pazienza. :D
The Icee
15-08-2014, 12:12
@m@iko
@miriddin
be allora grazie per avermi esposto le qualità delle cuffie e di avermele proposte come scelta, altrimenti non le avrei mai conosciuto. quindi il grazie ci stà:) :D
@m@iko
@miriddin
be allora grazie per avermi esposto le qualità delle cuffie e di avermele proposte come scelta, altrimenti non le avrei mai conosciuto. quindi il grazie ci stà:) :D
Prego! ;)
L'importante non farsela fregare.......http://i58.tinypic.com/r1jyxc.gif..:D :D :D
Glhardware
16-08-2014, 16:47
Devo acquistare un paio di cuffie. Le userò con Team Speak. Avevo addocchiato le Creative Labs Sound Blaster EVO; voi mi consigliate di acquistarle?
The Icee
16-08-2014, 20:49
ciao raga scusate ma per rodare le cuffie devo mettere nell'ibasso qualche suono particolare o la musica che normale che ho messo su?
thepunisher515
16-08-2014, 23:31
Ragazzi secondo voi vale la pena spendere 145 euro per le Sennheiser PC 350 Special Edition. Nonostante io abbia una scheda audio integrata?
Octopus77
17-08-2014, 10:26
Se sei ancora interessato c'è un usato Sennheiser PC 363D a 130 € spedita. pochi mesi di vita, su altri mercatini....
http://im1.shopmania.org/files/p/m/194/sennheiser-pc-363d~8740194.jpg
ciao su quale mercatino a quel prezzo? :eek: hai letto x caso molte reviews in merito? sui vari 3d nn ne parlano benissimo. a me sembrano interessanti. consigli? thx
Octopus77
17-08-2014, 10:34
ciao raga scusate ma per rodare le cuffie devo mettere nell'ibasso qualche suono particolare o la musica che normale che ho messo su?
per quanto io ne sappia (cioè poco) esistono svariate teorie sulla reale utilità della fase di burn-in. Io con le prime cuffie e iem acquistate lo facevo (una volta anche con un cd consigliato) ma poi quando ho visto che, almeno su periferiche medie come quelle che ho comprato, serviva poco a nulla, ho smesso. chiaro ok, magari la prima mezzoretta nn mettere il volume a palla e lascia che i componenti si ammorbidiscano, ma secondo me poi puoi già sentire le massime prestazioni. probabilmente tanta gente ben + esperta di me nn sarà d'accordo, ma questa e' la mia esperienza sui prodotti che ho. inoltre avevo letto da qualche parte (forse su theheadphonelist) che alcuni produttori le rodano al banco x qualche ora. ma.. stile motori delle auto :eek:
cmq fammi sapere come e' andato il burn-in se intendi farlo, ovvero se noti una vera differenza tra prima e dopo. thx
Mega Man
17-08-2014, 10:47
salve :)
avevo già chiesto consiglio in questa sezione per un paio di cuffie adatte alle mie esigenze, ed avevo ricevuto diverse risposte... alla fine però sembrava che la scelta si fosse ristretta a superlux 681evo e jvc s400...
ora, non avendo nel frattempo proceduto all'acquisto, torno qui a chiedere nuovamente... le mie esigenze non sono cambiate, ma i vostri consigli sì
ricapitolando
costo: magari entro i 30 euro...poi se conviene si può spendere di più...
uso: con sony x1050 e lettore cd... poi le userei anche col pc e magari la tv, ma meno importante...
musica: rock anni 60 70 e via così, blues, jazz, pop, punk, classica, un po' di tutto insomma (ecco magari il drum and base o il techno non lo ascolto, ma ho comunque gusti vari...)
ringrazio e saluto ancora tutti :)
So che le Creative aurvana Live! sono delle buone cuffie a prezzo contenuto, 50€ sul sito ufficiale (da Amazon costano 70€)
http://it.creative.com/p/headphones-headsets/aurvana-live/buy
+ 5€ di spedizione :)
Sono il "rebrand" delle Denon DH 1100, che su amazon costano sempre sui 70€, queste sono costruite un po' meglio sia nella struttura che nei padiglioni auricolari, però considerando il tuo budget credo che queste siano "il limite" ;)
Vorrei farmele anche io al più presto ma per adesso rimango con le Ozone Attack... pagate 20€ quattro anni fa :asd: sono soddisfatto solo perché sono moooolto comode :D
per quanto io ne sappia (cioè poco) esistono svariate teorie sulla reale utilità della fase di burn-in. Io con le prime cuffie e iem acquistate lo facevo (una volta anche con un cd consigliato) ma poi quando ho visto che, almeno su periferiche medie come quelle che ho comprato, serviva poco a nulla, ho smesso. chiaro ok, magari la prima mezzoretta nn mettere il volume a palla e lascia che i componenti si ammorbidiscano, ma secondo me poi puoi già sentire le massime prestazioni. probabilmente tanta gente ben + esperta di me nn sarà d'accordo, ma questa e' la mia esperienza sui prodotti che ho. inoltre avevo letto da qualche parte (forse su theheadphonelist) che alcuni produttori le rodano al banco x qualche ora. ma.. stile motori delle auto :eek:
cmq fammi sapere come e' andato il burn-in se intendi farlo, ovvero se noti una vera differenza tra prima e dopo. thx
Io con le hd419 ma anche con le in-ear k321 akg ho sentito il miglioramento soltanto per le prime due orette, poi si sono stabilizzate e hanno continuato a suonare allo stesso modo. Penso che alla fine sia solo necessario lasciare che "si scaldino i muscoli" e nient'altro di particolare, io nelle prime ore non ho mia messo il volume a manetta (ok lo ammetto, una sola volta l'ho fatto :D ) e basta, per il resto ascolto sempre la musica che mi pare senza stare per forza a variare genere (come mi pare di aver letto da qualche parte). Poi per carità, magari in cuffie da 400€ la cosa funziona diversamente, ma per ora non posso esprimermi su tali modelli. :asd:
The Icee
17-08-2014, 15:44
per quanto io ne sappia (cioè poco) esistono svariate teorie sulla reale utilità della fase di burn-in. Io con le prime cuffie e iem acquistate lo facevo (una volta anche con un cd consigliato) ma poi quando ho visto che, almeno su periferiche medie come quelle che ho comprato, serviva poco a nulla, ho smesso. chiaro ok, magari la prima mezzoretta nn mettere il volume a palla e lascia che i componenti si ammorbidiscano, ma secondo me poi puoi già sentire le massime prestazioni. probabilmente tanta gente ben + esperta di me nn sarà d'accordo, ma questa e' la mia esperienza sui prodotti che ho. inoltre avevo letto da qualche parte (forse su theheadphonelist) che alcuni produttori le rodano al banco x qualche ora. ma.. stile motori delle auto :eek:
cmq fammi sapere come e' andato il burn-in se intendi farlo, ovvero se noti una vera differenza tra prima e dopo. thx
grazie Octopus. io siccome sono le mie prime cuffie serie lo sto facendo. adesso posso dire di averle rodate per 12-15 ore...sinceramente un po' le trovo che migliorano, all'inizio il suono era più piatto e superficiale...adesso sono più profonde e vivi i suoni. Comunque sono uno spettacolo con qualunque genere...dai Metallica alle Orme che a proposito sto ascoltando adesso: Felona e Sorona. Fantastico:cool: :) :D
grazie Octopus. io siccome sono le mie prime cuffie serie lo sto facendo. adesso posso dire di averle rodate per 12-15 ore...sinceramente un po' le trovo che migliorano, all'inizio il suono era più piatto e superficiale...adesso sono più profonde e vivi i suoni. Comunque sono uno spettacolo con qualunque genere...dai Metallica alle Orme che a proposito sto ascoltando adesso: Felona e Sorona. Fantastico:cool: :) :D
Parli delle custome one pro? Non mi ricordo che cuffia avevi preso. :muro:
Qualcuno sa qualcosa delle DT770 Pro 32omh? Stanno a 159€ sull'amazzone ita.
Ciao a tutti ragazzi,
vorrei acquistare un buon paio di cuffie stereo da abbinare ad una scheda audio ed utilizzare esclusivamente per la visione di bluray (con virtualizzazione del surround)
Come budget pensavo al massimo €150 di cuffie, ma se risparmio un po non mi lamento :D
Grazie mille!
Buonasera a tutti ! :)
Domani torno a casa e finalmente potrò ricominciare a seguire il thread (non mi è' stato possibile nelle ultime 2 settimane) :)
Ci sono novità sulle x2 ?
Alberto
The Icee
17-08-2014, 22:29
Parli delle custome one pro? Non mi ricordo che cuffia avevi preso. :muro:
si scusa sono le Beyer :(
[/QUOTE] Qualcuno sa qualcosa delle DT770 Pro 32omh? Stanno a 159€ sull'amazzone ita.[/QUOTE]
purtroppo non lo so...ma non mi ricordo chi ma me le avevano consigliate
si scusa sono le Beyer :(
purtroppo non lo so...ma non mi ricordo chi ma me le avevano consigliate
Si si, poi avevo letto qualche pagina indietro e infatti avevi scritto di aver preso le beyer. ;) In sintesi le consigli? Posso sapere con quali generi di musica le ascolti? Giusto per capire se possono fare per me, io di solito ascolto di tutto, sopratutto rock ma anche pop ecc, grazie. ;) Per le DT770 avevo letto parecchi pareri positivi, ma ci sono 3 versioni: 32ohm, 80ohm e 250ohm quindi volevo capire se la differenza di impendenza influisce molto sull'ascolto o se la versione da 32ohm suona pressapoco come le altre; alla fine dovrebbe essere la stessa cuffia (le altre caratteristiche sono uguali), mi preoccupano un pò i 96db, non vorrei che avessero un volume basso. :confused: Qui ci vorrebbe mirridin. :D Vedo che anche le tue custom hanno 96db, le usi amplificate? Io le dovrei usare senza ampli, com'è il volume? Scusa le mille domande ma visto che le hai e sei anche gentile nel rispondere ne approfitto per chiederti qualche info prima dell'acquisto. :) Grazie mille!
miriddin
18-08-2014, 08:46
Non ho le DT770, ma all'aumento di impedenza corrisponde solitamente una maggior pulizia del suono, secondo il principio per il quale una più alta impedenza, offrendo una maggior resistenza al passaggio del suono, richiede una più alta potenza alla fonte ma è anche meno soggetta a variazioni nell'alimentazione della cuffia stessa causate dalla fonte.
Riguardo alle Custom One Pro, la basa sensibilità è però legata ad una bassa impedenza di sole 16 ohm, per cui non è una discriminante...
vegitto4
18-08-2014, 11:54
Ciao a tutti,
leggendo i vari thread sto cercando di capire quale potrebbe essere la migliore soluzione per i film.
Uso un PC e vorrei capire anche quale scheda audio integrare.
Le cuffie mi interessano soprattutto per i film (quindi ampio soundstage e come detto anche audio posizionale).
Leggevo che le K712 Pro potrebbero essere ben indicate. E' la migliore soluzione?
Grazie a tutti.
P.S. Possiedo un amplificatore Schiit Magni
Ragazzi voi quale dac mettereste per sfruttare al massimo un paglio di beyerdynamic t90??
Ovviamente solo ed esclusivamente per ascolto musica ;)
Non ho le DT770, ma all'aumento di impedenza corrisponde solitamente una maggior pulizia del suono, secondo il principio per il quale una più alta impedenza, offrendo una maggior resistenza al passaggio del suono, richiede una più alta potenza alla fonte ma è anche meno soggetta a variazioni nell'alimentazione della cuffia stessa causate dalla fonte.
Riguardo alle Custom One Pro, la basa sensibilità è però legata ad una bassa impedenza di sole 16 ohm, per cui non è una discriminante...
Grazie Miriddin! :) Quindi, per andare sul sicuro, meglio le custom one secondo te?
miriddin
18-08-2014, 18:16
Grazie Miriddin! :) Quindi, per andare sul sicuro, meglio le custom one secondo te?
Non saprei dirti non avendo le DT770.
A livello di resa e dettaglio la serie DT880-990-770 dovrebbe essere comunque superiore, ma avendo solo le DT880 600 ohm, che sono un pò sui generis vista l'elevata impedenza non posso confermartelo...
The Icee
18-08-2014, 19:16
Si si, poi avevo letto qualche pagina indietro e infatti avevi scritto di aver preso le beyer. ;) In sintesi le consigli? Posso sapere con quali generi di musica le ascolti? Giusto per capire se possono fare per me, io di solito ascolto di tutto, sopratutto rock ma anche pop ecc, grazie. ;) Per le DT770 avevo letto parecchi pareri positivi, ma ci sono 3 versioni: 32ohm, 80ohm e 250ohm quindi volevo capire se la differenza di impendenza influisce molto sull'ascolto o se la versione da 32ohm suona pressapoco come le altre; alla fine dovrebbe essere la stessa cuffia (le altre caratteristiche sono uguali), mi preoccupano un pò i 96db, non vorrei che avessero un volume basso. :confused: Qui ci vorrebbe mirridin. :D Vedo che anche le tue custom hanno 96db, le usi amplificate? Io le dovrei usare senza ampli, com'è il volume? Scusa le mille domande ma visto che le hai e sei anche gentile nel rispondere ne approfitto per chiederti qualche info prima dell'acquisto. :) Grazie mille!
allora mi sento un po' "emozionato" nel rispondere perchè ho paura di dire delle castronerie essendo un neofita audiofilo, ma forse neanche quello e avendo nei paraggi dei miriddin e dei m@iko qualsiasi e altri:sofico: . tornando a cose più serie...dunque io ascolto di tutto, principalmente però rock, tutti i tipi di rock, elettronica e poco pop, solo dream pop e pop anni 80. non uso nessun tipo di amplificatore e il volume per me basta e avanza, lascolto tra i 210 max 220 di vol sull'ibasso, poi magari milgiora il suono ma si può fare a meno almeno all'inizio. dunque di consigliarle io le consiglio, ma devi tener conto che sono le mie prime cuffie serie e che non so il tuo livello di audiofilia! per una settimana ho avuto delle Takstar da tanto al mucchio che mi sono venute in bundle con l'iBasso, quindi al massimo posso fare il paragone con quelle. comunque te le posso consigliare per alcuni motivi: in primis i bassi sono regolabili in 4 livelli. pensa ad esmepio a quelle canzoni magari con un po' di elettronica o con il basso che spacca e vuoi caricarti di brutto basta che sposti i selettori al massimo e wow...tutto cambia al volo, e il risultato è eccezionale. bassi profondi e puliti ma anche al massimo non li ho trovati mai invadenti! poi metti che vuoi ascoltare canzoni in cui sono in primo piano voci o le chitarre e basta di nuovo un "colpo di pollici" e tac tutto cambia di nuovo. secondo il suono sia sugli alti, medi o bassi sono sempre puliti e chiari, nonostante io li percepisca leggermente più puliti sugli alti e alti-medi. poi le voci e le chitarre sono ottime: (da pseudo chitarrista qual sono vedo che si riesce a sentire quel particolare suono che si produce a battere il plettro sulla corde più distintamente di quanto non abbia mai sentito...una goduria) sopratutto nell'indie rock; le voci sono davvero bilanciate e chiare, abbastanza calde. per penultimo sono leggerissime non ti accorgi di avercele adosso e non scaldano tanto (conta però che il massimo di tempo che le ho avute adosso è stato 4 ore). infine: sono completamente customizzabili:D guarda sul sito e dacci un'occhiata...certo non è l'aspetto più importante ma se oltre a suonare bene c'è pure questo be...il resto è grasso che cola no?:D
miriddin
18-08-2014, 21:33
Ottimo lavoro! :)
Se la musica è emozione, spesso contano di più la impressioni d'ascoloto di tanti tecnicismi su di una cuffia!
Riguardo all'effetto delle levette sulla resa, tra le posizioni estreme c'è una differenza di circa 20 db, anche se per me le posizione con bassi in evidenza è piuttosto esagerata...
The Icee
18-08-2014, 22:33
Ottimo lavoro! :)
Se la musica è emozione, spesso contano di più la impressioni d'ascoloto di tanti tecnicismi su di una cuffia!
Riguardo all'effetto delle levette sulla resa, tra le posizioni estreme c'è una differenza di circa 20 db, anche se per me le posizione con bassi in evidenza è piuttosto esagerata...
be grazie:) comunque devo dire che spesso sto sulla terza posizione, in effetti l'ultima posizione la metto di rado...però ogni tanto sento bisogno di metterla per poco però
allora mi sento un po' "emozionato" nel rispondere perchè ho paura di dire delle castronerie essendo un neofita audiofilo, ma forse neanche quello e avendo nei paraggi dei miriddin e dei m@iko qualsiasi e altri:sofico: . tornando a cose più serie...dunque io ascolto di tutto, principalmente però rock, tutti i tipi di rock, elettronica e poco pop, solo dream pop e pop anni 80. non uso nessun tipo di amplificatore e il volume per me basta e avanza, lascolto tra i 210 max 220 di vol sull'ibasso, poi magari milgiora il suono ma si può fare a meno almeno all'inizio. dunque di consigliarle io le consiglio, ma devi tener conto che sono le mie prime cuffie serie e che non so il tuo livello di audiofilia! per una settimana ho avuto delle Takstar da tanto al mucchio che mi sono venute in bundle con l'iBasso, quindi al massimo posso fare il paragone con quelle. comunque te le posso consigliare per alcuni motivi: in primis i bassi sono regolabili in 4 livelli. pensa ad esmepio a quelle canzoni magari con un po' di elettronica o con il basso che spacca e vuoi caricarti di brutto basta che sposti i selettori al massimo e wow...tutto cambia al volo, e il risultato è eccezionale. bassi profondi e puliti ma anche al massimo non li ho trovati mai invadenti! poi metti che vuoi ascoltare canzoni in cui sono in primo piano voci o le chitarre e basta di nuovo un "colpo di pollici" e tac tutto cambia di nuovo. secondo il suono sia sugli alti, medi o bassi sono sempre puliti e chiari, nonostante io li percepisca leggermente più puliti sugli alti e alti-medi. poi le voci e le chitarre sono ottime: (da pseudo chitarrista qual sono vedo che si riesce a sentire quel particolare suono che si produce a battere il plettro sulla corde più distintamente di quanto non abbia mai sentito...una goduria) sopratutto nell'indie rock; le voci sono davvero bilanciate e chiare, abbastanza calde. per penultimo sono leggerissime non ti accorgi di avercele adosso e non scaldano tanto (conta però che il massimo di tempo che le ho avute adosso è stato 4 ore). infine: sono completamente customizzabili:D guarda sul sito e dacci un'occhiata...certo non è l'aspetto più importante ma se oltre a suonare bene c'è pure questo be...il resto è grasso che cola no?:D
Complimenti, ottima recensione! :mano: Il mio livello di audiofiilia si ferma abbastanza in basso, ho qualche nozione tecnica (imparata qui nel thread) e qualche conoscenza a livello di modelli (quelli più citati qui); diciamo che valuto una cuffia sulla base dei miei gusti e cercando di essere sempre obiettivo (quindi come se non avessi preferenze e come se le cuffie non siano mie), diciamo che ho un orecchi molto delicato e anche a me piace sentire ogni singola nota della traccia e ogni singolo strumento presente e che le voci siano chiare e limpide. Da quello che scrivi sembra che piu o meno abbiamo lo stesso orecchio. Devo dire che da come le descrivi sembrano davvero cuffie di alto livello e mi sta salendo la scimmia. :D Ho visto anche la possibilità di personalizzazione, davvero una bella cosa. :) Grazie per la recensione! Vediamo cosa mi salta in mente (piu che altro speravo che qualcuno sapesse dirmi qualcosa sulle DT770 32ohm) poi se le prendo vi farò sapere. :D
Ottimo lavoro! :)
Se la musica è emozione, spesso contano di più la impressioni d'ascoloto di tanti tecnicismi su di una cuffia!
Riguardo all'effetto delle levette sulla resa, tra le posizioni estreme c'è una differenza di circa 20 db, anche se per me le posizione con bassi in evidenza è piuttosto esagerata...
Concordo, penso che una cuffia vada valutata basandosi anche sulle emozioni che può regalare. ;)
be grazie:) comunque devo dire che spesso sto sulla terza posizione, in effetti l'ultima posizione la metto di rado...però ogni tanto sento bisogno di metterla per poco però
Come dicevo piu sopra abbiamo lo stesso orecchio, ogni tanto un pò di basso ci vuole. :D
The Icee
19-08-2014, 11:13
Complimenti, ottima recensione!
Come dicevo piu sopra abbiamo lo stesso orecchio, ogni tanto un pò di basso ci vuole. :D
grazie era la mia prima rece...mi scende una lacrimuccia:cry: :D
si anche a ma pare che abbiamo l'orecchio simile quindi secondo non sbagli se le prendi...ma magari anche le altre sono valide. solo che non le ho mai provate ma me le avevano consigliate...quindi vedi tu, secondo me non sbagli neanche se prendi le altre:)
grazie era la mia prima rece...mi scende una lacrimuccia:cry: :D
si anche a ma pare che abbiamo l'orecchio simile quindi secondo non sbagli se le prendi...ma magari anche le altre sono valide. solo che non le ho mai provate ma me le avevano consigliate...quindi vedi tu, secondo me non sbagli neanche se prendi le altre:)
Ti hanno consigliato le 32ohm? Di solito qui si parlava delle 80 e delle 250 (io le 32 non sapevo nemmeno che c'erano :D ). Comunque valuterò, costano uguale e mi pare che in caratteristiche non differiscono molto, però il design delle custom mi piace molto di più, grazie ancora! ;)
The Icee
19-08-2014, 12:39
Ti hanno consigliato le 32ohm? Di solito qui si parlava delle 80 e delle 250 (io le 32 non sapevo nemmeno che c'erano :D ). Comunque valuterò, costano uguale e mi pare che in caratteristiche non differiscono molto, però il design delle custom mi piace molto di più, grazie ancora! ;)
mi avevano consigliato quel modello ma non mi ricordo se e quale livello di impedenza. Figurati!:D fai la tua scelta e facci sapere:)
allora mi sento un po' "emozionato" ,,omissis,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,guarda sul sito e dacci un'occhiata...certo non è l'aspetto più importante ma se oltre a suonare bene c'è pure questo be...il resto è grasso che cola no?:D
Belle considerazioni.....goditele!!;)
Avete visto che su InnerFidelity le nuove "Beats Solo2" sono state inserite nel Wall Of Fame ? :eek:
per chi indossa occhiali da vista, cosa consigliate di comodo come cuffie bluetooth? (50€ max)
The Icee
19-08-2014, 20:06
Belle considerazioni.....goditele!!;)
grazie:) seguirò il tuo consiglio
Ciao a tutti,
leggendo i vari thread sto cercando di capire quale potrebbe essere la migliore soluzione per i film.
Uso un PC e vorrei capire anche quale scheda audio integrare.
Le cuffie mi interessano soprattutto per i film (quindi ampio soundstage e come detto anche audio posizionale).
Leggevo che le K712 Pro potrebbero essere ben indicate. E' la migliore soluzione?
Grazie a tutti.
P.S. Possiedo un amplificatore Schiit Magni
Mi son dilungato troppo nella precedente risposta. qualche pagina indietro...:rolleyes:
Tra le migliori sicuramente.....
Ma va amplificata al meglio, altrimenti il potenziale non viene sfruttao. :cool:
Qua dentro con la 712 pro Akg siamo in pochi se non l'unico....
Peccato perchè è veramente una bellissima cuffia sui 350 è il prezzo ideale per quello che offre.
La preferisco alla HD650 grazie ad una vivacità sulle alte che la Sennh. si scorda ,oltre ad un headstage che si scorda pure.
Salve ragazzi, sto per acquistare le Fidelio X1 e al momento dispongo di un DAC della ESI (U24 XL), che riporta le seguenti specifiche
1. USB controller
1) USB2.0 Full Speed compliant, USB audio class 1.0 supported
2) I2S Codec Interface, 2in/2out, 24-bit/48kHz
3) Built-in digital I/O (S/PDIF)
4) Built-in I2S input gain (12dB)
5) 2in/2out full duplex recording and playback
2. Analog Output
1) Max 24-bit/48kHz
2) Type: 1/4" phone jack
3) Line out: 1/4" Mono plug (left & right channel)
4) Headphone out: left channel connector only, stereo (right channel
must be unplugged)
5) Output Level(0dB): Max 3.4Vpp
3. Analog Input
1) Max 24-bit/48kHz
2) Type: 1/4" phone jack
3) Line in: 1/4" Mono plug (left & right channel)
4) Input Level(0dB): Max 6.0Vpp (Max 1.5Vpp @ digital gain 12dB)
5) Input Peak LED(Active): about 6.0Vpp
4. Digital In/Out
1) Max 24-bit/48kHz
2) Type: Coaxial & Optical
3) Format: IEC-958 Consumer (S/PDIF) by default
5. Samplerates
32, 44.1,48 kHz supported
Lo presi nel 2009 perche' con 90€ mi permetteva di avere l'uscita ottica sul mac, dite che le Fidelio sono sprecate e dovrei scegliere qualcosa di meglio per ottenere un percebile salto di qualita'? Eventualmente, mi suggerite qualche valida alternativa? Premetto che ascolto per l'80% Apple Loseless.
Grazie a tutti!
X-Wanderer
20-08-2014, 12:39
be intanto grazie a Jack07, m@iko, Ale1992 e Mega Man molto gentili :)
per il resto come già detto non ho grosse pretese, non sono un audiofilo...
le utilizzere appunto soprattutto con sony x1050, lettore cd e pc...
e come musica, per quanto varia, starei sul rock, blues, pop e via così... per dare un'idea niente techno o drum and base...
il prezzo al momento sarebbe un po' limitante appunto, ecco perchè mi avevano parlato delle superlux 681... diciamo che meno spendo meglio è... poi sinceramente, contando l'uso che ne faccio, credo che spendere troppo sarebbe comunque inutile o sbaglio?
in ogni caso tengo conto dei vostri consigli... chissà magari più avanti potrei anche spendere qualcosa di più :D
voi cosa mi dite?
grazie ancora :)
DENON D600 A 138€ SULL'AMAZZONE TEDESCA :)
dovrebbe essere una buona offerta
DENON D600 A 138 SULL'AMAZZONE TEDESCA :)
dovrebbe essere una buona offerta
Anche se io circa un mese fa le ho pagate 129 sempre da Amazon tedesco.. Si.. È cmq una super offerta.. Al momento sono le mie cuffie preferite, o perlomeno alla pari con le Fidelio L2! Le L2 sono più chiare, aperte, le Denon hanno bassi che adoro!
akfhalfhadsòkadjasdasd
20-08-2014, 15:01
Mi son dilungato troppo nella precedente risposta. qualche pagina indietro...:rolleyes:
Tra le migliori sicuramente.....
Ma va amplificata al meglio, altrimenti il potenziale non viene sfruttao. :cool:
Qua dentro con la 712 pro Akg siamo in pochi se non l'unico....
Peccato perchè è veramente una bellissima cuffia sui 350 è il prezzo ideale per quello che offre.
La preferisco alla HD650 grazie ad una vivacità sulle alte che la Sennh. si scorda ,oltre ad un headstage che si scorda pure.
come la preferisci alla HD650... :mad:
per chi indossa occhiali da vista, cosa consigliate di comodo come cuffie bluetooth? (50€ max)
nessuno?
Anche se io circa un mese fa le ho pagate 129 sempre da Amazon tedesco.. Si.. È cmq una super offerta.. Al momento sono le mie cuffie preferite, o perlomeno alla pari con le Fidelio L2! Le L2 sono più chiare, aperte, le Denon hanno bassi che adoro!
io non le compro solo perché le cuffie chiuse le ho già e per adesso mi trovo molto bene. Le momentum over appunto. Sono cuffie cupe e calde però, non vanno bene con tutta la mia musica. Ci vorrebbe qualcosa per affiancarle. Tipo le HD600 ad esempio, che dovrebbero essere proprio l'opposto :D
Stavo valutando anche la HD598, che costano la metà, esteticamente sono imbattibili e dovrebbe essere comunque più limpide, dettagliate e chiare delle momentum
io non le compro solo perché le cuffie chiuse le ho già e per adesso mi trovo molto bene. Le momentum over appunto. Sono cuffie cupe e calde però, non vanno bene con tutta la mia musica. Ci vorrebbe qualcosa per affiancarle. Tipo le HD600 ad esempio, che dovrebbero essere proprio l'opposto :D
Stavo valutando anche la HD598, che costano la metà, esteticamente sono imbattibili e dovrebbe essere comunque più limpide, dettagliate e chiare delle momentum
O meglio ancora, se trovi in offerta, le Fidelio L2.. Io le pagai sui 150..
come la preferisci alla HD650... :mad:
Non solo, anche alle 600 ;)
io non le compro solo perché le cuffie chiuse le ho già e per adesso mi trovo molto bene. Le momentum over appunto. Sono cuffie cupe e calde però, non vanno bene con tutta la mia musica. Ci vorrebbe qualcosa per affiancarle. Tipo le HD600 ad esempio, che dovrebbero essere proprio l'opposto :D
Stavo valutando anche la HD598, che costano la metà, esteticamente sono imbattibili e dovrebbe essere comunque più limpide, dettagliate e chiare delle momentum
Occhio che il dna è simile...... d'accordissimo sul più dettagliato ma non certamente sul ... molto più chiare (HD600) :cool:
O meglio ancora, se trovi in offerta, le Fidelio L2.. Io le pagai sui 150..
Peccato che le "alte" al mio orecchio siano a volte "punzecchianti"...
Per il resto ottime cuffie....:)
Non solo, anche alle 600 ;)
Occhio che il dna è simile...... d'accordissimo sul più dettagliato ma non certamente sul ... molto più chiare (HD600) :cool:
Peccato che le "alte" al mio orecchio siano a volte "punzecchianti"...
Per il resto ottime cuffie....:)
con queste HD600 si legge di tutto :(
dovrebbero essere tra le più trasparenti della casa (se non le più in assoluto). più chiare e fredde cosa potrebbe esserci?
be intanto grazie a Jack07, m@iko, Ale1992 e Mega Man molto gentili :)
per il resto come già detto non ho grosse pretese, non sono un audiofilo...
le utilizzere appunto soprattutto con sony x1050, lettore cd e pc...
e come musica, per quanto varia, starei sul rock, blues, pop e via così... per dare un'idea niente techno o drum and base...
il prezzo al momento sarebbe un po' limitante appunto, ecco perchè mi avevano parlato delle superlux 681... diciamo che meno spendo meglio è... poi sinceramente, contando l'uso che ne faccio, credo che spendere troppo sarebbe comunque inutile o sbaglio?
in ogni caso tengo conto dei vostri consigli... chissà magari più avanti potrei anche spendere qualcosa di più :D
voi cosa mi dite?
grazie ancora :)
Prego. ;) Beh in effetti se non hai grosse pretese e se l'utilizzo non richiede cuffie particolari e/o particolarmente dettagliate non vale la pena spendere tanti soldi. Quanto alle superlux so che qui nel thread c'è qualcuno che le possiede (ora però non ricordo di preciso chi), io purtroppo non le ho quindi non posso darti pareri personali ma ne hanno parlato bene in molti; probabilmente sarebbero un acquisto migliore rispetto alle hd419 ma, appunto, non avendole non so dirti per certo. Hai guardato anche le s400 di jvc? anche di esse qui se ne parla davvero bene. Poi come si dice spesso, le cuffie possono suonare bene per me e male per te o viceversa o per entrambi, io posso solo dirti che tutto sommato le hd419 sono state un buon acquisto (ma non le ricomprerei), però probabilmente c'è di meglio allo stesso prezzo; proverei volentieri le superlux ma ora sto puntando ad una fascia piu alta. In sintesi, penso che alla fine doversti buttarti su quello che ti ispira di più, magari scegliendo tra quelle che hanno ricevuto più pareri positivi. Non ricordo bene, il tuo budget qual'è?
arenavsore
21-08-2014, 11:54
Salve ragazzi, scrivo qui anche se il consiglio è per una scheda audio per delle specifiche cuffie.
In particolare io possiedo delle cuffie Tritton 5.1 Pro+ (queste (http://www.trittonaudio.com/prod/proplus.asp)) e poiché sono stato poco accorto in un particolare per la scelta della scheda madre ho notato che essa non ha l'uscita ottica :D . Non voglio collegare le cuffie alle uscite analogiche della scheda madre perché ottengo un disturbo di fondo di cui non voglio indagare oltre...
Ho pensato quindi di acquistare una scheda audio buona ma non necessariamente di alta qualità, anche perché volendo sfruttare l'uscita ottica la conversione D/A non la fa la scheda ma il receiver (lo scatolotto) delle cuffie.
Che ne dite di questa asus?
LINK (http://www.amazon.it/Asus-PCI-Express-Amplificatore-Headphone-Antracite/dp/B007RMMYFI/ref=sr_1_1?s=pc&ie=UTF8&qid=1408618074&sr=1-1&keywords=asus+xonar)
Corrado83
21-08-2014, 12:51
Ciao a tutti, vorrei un consiglio per delle cuffie aperte, cn appoggio sull'orecchio, leggere, nn troppo costose.
Ho un budget massimo di 40€
Le attacco ad una asus xonar dx.
Mi servono aperte per forza, devo sentire la moglie e mio figlio mentre gioco!!!! ;-)
Grazie in anticipo
ultimate trip
21-08-2014, 14:56
potresti provare la Superlux HD 681 EVO che costa sui 40 spedita. è una semiaperta e se ne parla bene, purtroppo non l'ho provata ma in rete puoi trovare molte info
con queste HD600 si legge di tutto :(
dovrebbero essere tra le più trasparenti della casa (se non le più in assoluto). più chiare e fredde cosa potrebbe esserci?
HD800.....
Beyer DT880 600 ohm.... con l'ampli tuo non dovresti aver problemi...
Fidelio L2 peccato per scritto sopra...
Sono curioso come una scimmia e vorrei provare il suono Grado :D , voi quali consigliate: la 60, la 80 oppure la 125 (tutte SRxxI)?
Vai con la SR60e ultima versione, in vendita su amazzon inglese ....87 sterl.spedita.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41WVTOIcMTL.jpghttp://static.trustedreviews.com/94/00002d55a/19ce_orh400w600/grado-pads.jpg
Bella la Grado sound accattivante.
Avevo la SR80i , pare che la versione "e" abbia migliorato in trasparenza.
Occhio ai pads ne puoi inserire tre versioni, in dotazione hai i comfy ..... foto anche soprahttp://www.playstereo.com/images/prod_grado_scush.jpg
Le mie preferenze erano i flat..... optional "costosetti"...
Optional..
Bowls http://www.playstereo.com/images/prod_grado_lcush.jpg
flat http://www.playstereo.com/images/prod_ttvj_flatpads.jpg
Con il cambio pads la resa percepita è differente
Ti ricordo che le Grado sono "nate" con i flat.
Corrado83
21-08-2014, 17:56
potresti provare la Superlux HD 681 EVO che costa sui 40 spedita. è una semiaperta e se ne parla bene, purtroppo non l'ho provata ma in rete puoi trovare molte info
Si, ne ho sentito parlare, ma le voglio più piccole, aperte e magari cn appoggio sull'orecchio.
Ci devo fare sessioni lunghe tipo due ore, tra game, musica e anime.
Userò uno sdoppiatore per cuffie e casse, ma ho bisogno di un microfono.
Ho sempre usato cuffie Logitech da 15€ quelle aperte, che ti davano cn il bundle di ut2k4.
Nn mi serve un suono spettacolare, ma che siano comode.
Grazie
Vai con la SR60e ultima versione, in vendita su amazzon inglese ....87 sterl.spedita.
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41WVTOIcMTL.jpghttp://static.trustedreviews.com/94/00002d55a/19ce_orh400w600/grado-pads.jpg
Bella la Grado sound accattivante.
Avevo la SR80i , pare che la versione "e" abbia migliorato in trasparenza.
Occhio ai pads ne puoi inserire tre versioni, in dotazione hai i comfy ..... foto anche soprahttp://www.playstereo.com/images/prod_grado_scush.jpg
Le mie preferenze erano i flat..... optional "costosetti"...
Optional..
Bowls http://www.playstereo.com/images/prod_grado_lcush.jpg
flat http://www.playstereo.com/images/prod_ttvj_flatpads.jpg
Con il cambio pads la resa percepita è differente
Ti ricordo che le Grado sono "nate" con i flat.
Le SR80i sono malaccio? Le ho viste a 95€ spedite...:rolleyes:
Non so se va chiesto qua... mi serve un dac per cuffie KRK-6400 e speaker Edifier, consigli?
loveandpsyche
21-08-2014, 22:31
Ciao a tutti! sto cercando un paio di cuffie circumaurali e avrei bisogno di un vostro cosiglio. Premetto che sono al mio primo acquisto, ma utilizzo spesso cuffie di buona qualità che gentilmente mi vengono prestate, in particolare:
-Sony MDR-XB500; adoro i bassi di queste cuffie e sono comodissime.
-SENNHEISER HD 25-C; delle quali mi piace la pulizia del suono ma le trovo un po' scomode.
-AIAIAI TMA-1 beatport; tra le tre ha il suono a mio avviso migliore più comode delle sennheiser ma preferirei i pad grandi.
insomma finalmente sono decisa al grande passo dell'acquisto (con grande gioia di chi fino ad adesso mi ha concesso usufrutto) ma non essendo un'esperta non so bene cosa scegliere.
Da ore giro tra forum e recensioni, risultato: opterei per le Sennheiser HD598, su amazon a 148€ anzichè 220€. Considerato che le utilizzerei esclusivamente per l'ascolto di musica, spaziando per tutti i generi, ma principalmente Elettronica e techno. Pensate possa essere un buon acquisto? se pensate di conoscere modelli più adatti (il mio budget è sotto i 150€) non aspetto altro che le vostre dritte! :help:
vi ringrazio in anticipo
Corrado83
21-08-2014, 22:39
Si, ne ho sentito parlare, ma le voglio più piccole, aperte e magari cn appoggio sull'orecchio.
Ci devo fare sessioni lunghe tipo due ore, tra game, musica e anime.
Userò uno sdoppiatore per cuffie e casse, ma ho bisogno di un microfono.
Ho sempre usato cuffie Logitech da 15€ quelle aperte, che ti davano cn il bundle di ut2k4.
Nn mi serve un suono spettacolare, ma che siano comode.
Grazie
Tipo le logitech h230, nn c'è nulla cn questa forma, ma di qualità migliore?
Potrei anche prenderle queste logitech, ma se. Ci fossero delle cuffie anche a 40€ di ottima fattura e audio migliore, li spendo volentieri.
Grazie
Ciao a tutti! sto cercando un paio di cuffie circumaurali e avrei bisogno di un vostro cosiglio. Premetto che sono al mio primo acquisto, ma utilizzo spesso cuffie di buona qualità che gentilmente mi vengono prestate, in particolare:
-Sony MDR-XB500; adoro i bassi di queste cuffie e sono comodissime.
-SENNHEISER HD 25-C; delle quali mi piace la pulizia del suono ma le trovo un po' scomode.
-AIAIAI TMA-1 beatport; tra le tre ha il suono a mio avviso migliore più comode delle sennheiser ma preferirei i pad grandi.
insomma finalmente sono decisa al grande passo dell'acquisto (con grande gioia di chi fino ad adesso mi ha concesso usufrutto) ma non essendo un'esperta non so bene cosa scegliere.
Da ore giro tra forum e recensioni, risultato: opterei per le Sennheiser HD598, su amazon a 148 anzichè 220. Considerato che le utilizzerei esclusivamente per l'ascolto di musica, spaziando per tutti i generi, ma principalmente Elettronica e techno. Pensate possa essere un buon acquisto? se pensate di conoscere modelli più adatti (il mio budget è sotto i 150) non aspetto altro che le vostre dritte! :help:
vi ringrazio in anticipo
Perché non le Denon AH-D600 da Amazon tedesco?
Filodream
22-08-2014, 09:09
Le 598 sono buone cuffie, ma per il genere che prediligi, io starei più verso le Beyerdynamic dt 770.
Non so se va chiesto qua... mi serve un dac per cuffie KRK-6400 e speaker Edifier, consigli?
Cosa pensate dei dac della O2?
loveandpsyche
22-08-2014, 11:00
ragazzi mi avete già fatto dimenticare le hd598...e ora sono veramente indecisa tra le Denon e le Beyerdynamic che mi avete consigliato!
sono entrambe cuffie chiuse vero?
le denon sono a un prezzo stracciato sarei orientata più per quelle anche solo per cogliere l'affare, immagino che siano anche di migliore qualità considerato che a prezzo italiano tra le due ci siano centinaia di euro di differenza!
l'unico dubbio che posso avere ora è se, considerato la tipologia di musica che prediligo, siano più adatte effettivamente le Beyerdynamic!
miriddin
22-08-2014, 11:09
ragazzi mi avete già fatto dimenticare le hd598...e ora sono veramente indecisa tra le Denon e le Beyerdynamic che mi avete consigliato!
sono entrambe cuffie chiuse vero?
le denon sono a un prezzo stracciato sarei orientata più per quelle anche solo per cogliere l'affare, immagino che siano anche di migliore qualità considerato che a prezzo italiano tra le due ci siano centinaia di euro di differenza!
l'unico dubbio che posso avere ora è se, considerato la tipologia di musica che prediligo, siano più adatte effettivamente le Beyerdynamic!
Devi anche prendere in considerazione il dispositivo con cui le utilizzerai: le Denon AH-D600 suonano veramente molto bene e si accordano come tipo di suono alle cuffie che hai avuto modo di provare, ma è anche vero che sebbene suonino bene collegate direttamente ad una fonte di potenza media brillano veramente se le amplifichi adeguatamente.
Poi, che al prezzo di 129 euro a cui le abbiamo prese siano un affare, questo è innegabile!
ragazzi riguardo alle AKG 619 ho sentito di problemi con chi ha la "testa grossa", è vera questa cosa (sono strette)? io ho comprato un casco della Nolan in misura XL..
Corrado83
22-08-2014, 13:01
Tipo le logitech h230, nn c'è nulla cn questa forma, ma di qualità migliore?
Potrei anche prenderle queste logitech, ma se. Ci fossero delle cuffie anche a 40€ di ottima fattura e audio migliore, li spendo volentieri.
Grazie
Nessuno che mi possa aiutare?
Grazie
ragazzi riguardo alle AKG 619 ho sentito di problemi con chi ha la "testa grossa", è vera questa cosa (sono strette)? io ho comprato un casco della Nolan in misura XL..
Io le possiedo e per indossare devo tenerle estese al massimo o quasi, e dovrei avere la testa come la tua o forse leggermente più piccola. Come cuffia ,essendo on-ear , stringe abbastanza..dopo 1 oretta diventano fastidiose.
Sicuro che fanno per te come resa audio?
le devo provare, a me piacciono le cuffie (sopratutto) e gli auricolari accentuati ai bassi, le akg ho sentito che pompavano bene ma ho letto che chi aveva la testa grossa come me soffriva alla lunga. Sotto i 100 euro non c'è nulla di valido? oppure devo andare di monster?
le devo provare, a me piacciono le cuffie (sopratutto) e gli auricolari accentuati ai bassi, le akg ho sentito che pompavano bene ma ho letto che chi aveva la testa grossa come me soffriva alla lunga. Sotto i 100 euro non c'è nulla di valido? oppure devo andare di monster?
Le akg pompano molto sui bassi, sono cuffie divertenti , le monster le ho provate,alcuni tipi non tutti ,e non mi hanno entusiasmato un gran che. Le akg sono un po' fragili ,bisogna trattarle con cura.
Ho provato le jvc s-400 anche, hanno dei bei bassi anche loro.
Le SR80i sono malaccio? Le ho viste a 95€ spedite...:rolleyes:
Per niente, le mie corredate di tutte e tre le versioni dei pads stanno rendendo felicissimo il possessore .;)
C'è poco da dire i pads variano la resa e non di poco.
Ti ho scritto di SR60E perchè sono nuovi driver rispetto all "i". (più raffinate?)
A me le SR80 piacevano col rock/pop e jazz una goduria.
Mai affaticanti, sound gradeviolissimo, accattivante, unico.
Non deve ricercare il dettaglio esasperato, o una grana extrafine ma la timbrica e l'equilibrio complessivo è ottimo IMHO.
Ti chiederai , perche le ho vendute?
Sono sovraurali e dopo una mezzoretta, m'infastidivano.
Concludendo con le Grado o vai sulle prime 60/80 o passi alle RS1 i/e.
Credo che le vie di mezzo diano ben poco in più e molto in meno.
Ora ho ritrovato un sound simile con le Yuin G1A, solo che vanno pompate, 150 Ohm e sono clip, meno fastidiose per me che le sovraurali.
Le 80 che spinotto hanno? Quello da 3,5? Si pilotano facilmente o sono esigenti? (il mio setup lo conosci)
In UK 105€ le 80i e 130€ le 80e...sono indeciso.
Xili hai due in-ear di alto livello, ma ben differenti.
Io propenderei per le "i" che dovrebbero donare quel surplus in fatto di maggior "chiarezza", senza snaturare il sound grado, avvicinandosi alle top.
Son ben pilotabili, non dovresti aver problemi , senza ampli portatile.
Dovrebbero rendere bene con ll l'ibasso.
Si l'attacco è 3,5....
Edit. intendevo "io propenderei per le "e" "
Quindi la penultima serie?
:doh: :doh:
errore di stompa "E" ultima.... e.... come evoluzione :cool:
Le akg pompano molto sui bassi, sono cuffie divertenti , le monster le ho provate,alcuni tipi non tutti ,e non mi hanno entusiasmato un gran che. Le akg sono un po' fragili ,bisogna trattarle con cura.
Ho provato le jvc s-400 anche, hanno dei bei bassi anche loro.
il problema è che ho la testa extralarge :stordita: comunque sono robuste le jvc? ho provato le shure srh 840, mi sono piaciute ma le ho viste a 180 euro..:fagiano: che mi dite?
:doh: :doh:
errore di stompa "E" ultima.... e.... come evoluzione :cool:
:D
X-Wanderer
24-08-2014, 11:15
Prego. ;) Beh in effetti se non hai grosse pretese e se l'utilizzo non richiede cuffie particolari e/o particolarmente dettagliate non vale la pena spendere tanti soldi. Quanto alle superlux so che qui nel thread c'è qualcuno che le possiede (ora però non ricordo di preciso chi), io purtroppo non le ho quindi non posso darti pareri personali ma ne hanno parlato bene in molti; probabilmente sarebbero un acquisto migliore rispetto alle hd419 ma, appunto, non avendole non so dirti per certo. Hai guardato anche le s400 di jvc? anche di esse qui se ne parla davvero bene. Poi come si dice spesso, le cuffie possono suonare bene per me e male per te o viceversa o per entrambi, io posso solo dirti che tutto sommato le hd419 sono state un buon acquisto (ma non le ricomprerei), però probabilmente c'è di meglio allo stesso prezzo; proverei volentieri le superlux ma ora sto puntando ad una fascia piu alta. In sintesi, penso che alla fine doversti buttarti su quello che ti ispira di più, magari scegliendo tra quelle che hanno ricevuto più pareri positivi. Non ricordo bene, il tuo budget qual'è?
ciao :)
be come budgeto pensavo di restare sui 30 euro... che ne dici?
il problema è che ho la testa extralarge :stordita: comunque sono robuste le jvc? ho provato le shure srh 840, mi sono piaciute ma le ho viste a 180 euro..:fagiano: che mi dite?
ripropongo la domanda vorrei un parere sulle shure shr 840..grazie :) qualche cuffia simile?
ps: ascolto molto generi ambient, noise, power electronic, jungle ecc..che cuffie scegliere?
Filodream
24-08-2014, 19:43
Ragazzi, chiedo un parere competente..
Qual'è secondo voi la cuffia dal suono più REALISTICO esistente.. per realistico intendo super neutrale, senza enfasi alcuna, senza sound stage artificiosi, senza alti trapananti spacciati per super dettagli..
Io ho già due nomi, una l'ho già avuta:
_DT 880 600ohm
_HD 600
Secondo voi ? Altre proposte?
Grazie in anticipo.
Kiba No Ou
24-08-2014, 21:41
Ragazzi, chiedo un parere competente..
Qual'è secondo voi la cuffia dal suono più REALISTICO esistente.. per realistico intendo super neutrale, senza enfasi alcuna, senza sound stage artificiosi, senza alti trapananti spacciati per super dettagli..
Io ho già due nomi, una l'ho già avuta:
_DT 880 600ohm
_HD 600
Secondo voi ? Altre proposte?
Grazie in anticipo.
In genere le AKG top di gamma sono estremamente neutrali, io ho avuto la K 702 e posso confermare
miriddin
25-08-2014, 07:36
Ragazzi, chiedo un parere competente..
Qual'è secondo voi la cuffia dal suono più REALISTICO esistente.. per realistico intendo super neutrale, senza enfasi alcuna, senza sound stage artificiosi, senza alti trapananti spacciati per super dettagli..
Io ho già due nomi, una l'ho già avuta:
_DT 880 600ohm
_HD 600
Secondo voi ? Altre proposte?
Grazie in anticipo.
Avendo entrambe le cuffie che citi, la monitor per eccellenza è IMHO la Yamaha HPH-MT220: inarrivabile per questo tipo di uso in quanto a chiarezza, dettaglio, analiticità e soundstage.
E qui andiamo però in contrasto con quello che dici di cercare: se per realistico intendi quello che scrivi, l'elevato dettaglio di una cuffia monitor talmente trasparente è inevitabilmente tendente a "sezionare" il brano ascoltato proprio per premetterne l'analisi, mentre nella realtà, pur senza considerare tutte le variabili insite nell'ascolto dal vivo, le diverse frequenze tendono a fondersi l'una nell'altra fino a creare un tutto armonico.
Se invece cerchi una cuffia che non aggiunga nulla di suo al suono riprodotto, queste Yamaha sono la scelta per eccellenza! In un arco di possibilità che vada dalla cuffia più analitica a quella più musicale io metterei le cuffie in quest'ordine:
Yamaha HPH-MT220 => BeyerDynamic DT880 600 ohm => Philips Fidelio X1 => Sennheiser HD600
A mio parere le ultime due vanno...........http://www.ialweb.it/forum/uploads/18034/Inverti.jpg.... son sordo :D o ricordo male le X1 :p
Filodream
25-08-2014, 10:12
Grazie a entrambi.. alle akg k7xx avevo già pensato, le Yamaha... oddio, queste proprio non me le aspettavo. Mai avrei immaginato che un giorno mi sarei interessato a Yamaha per le headphones. :p
Ho già cominciato a leggere in giro. Grazie per avermi messo la pulce nell'orecchio ;)
ciao :)
be come budgeto pensavo di restare sui 30 euro... che ne dici?
Forse trovi le superlux a quel prezzo o circa. Come ti dicevo non le ho provate ma ne parlano bene in tanti, prova a leggere qualche recensione. ;)
Filodream
25-08-2014, 10:53
Perfetto, yamaha prese.. ho visto un grafico sulla frequenza e mi ha assalito la curiosità in 1 secondo.
Non vedo l'ora di provarle, grazie ancora.
Ho una asus stx II per provarle.. riuscite a consigliarmi al volo un dac\amp sui 300\400 euri ?
Ho una asus stx II per provarle.. riuscite a consigliarmi al volo un dac\amp sui 300\400 euri ?
darei un'occhiata agli Audio-gd ce ne sono di tutti i prezzi..dovresti farcela col budget...
sotto gli intermedi...:cool:
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/Compass%202/Compass2EN.htm
Qualcuno sa qualcosa su queste nuove cuffie wireless panasonic? In rete non si trova nulla
http://www.panasonic.com/it/consumer/home-entertainment-e-audio/cuffie/cuffie/rp-btd10/
Dicono abbia l'nfc, sara meglio del classico bluetooth?
Filodream
25-08-2014, 11:33
darei un'occhiata agli Audio-gd ce ne sono di tutti i prezzi..dovresti farcela col budget...
sotto gli intermedi...:cool:
http://www.audio-gd.com/Pro/Headphoneamp/Compass%202/Compass2EN.htm
Grazie.
Ho trovato questo in Francia con disponibilità immediata
"Audio-GD Compass 2014 DAC / Headphone Amp / Preamp 32bit / 384kHz PCM5102 X2 DSD"
399 euro.
Come sarà? (bella domanda immagino).
Grazie.
Ho trovato questo in Francia con disponibilità immediata
"Audio-GD Compass 2014 DAC / Headphone Amp / Preamp 32bit / 384kHz PCM5102 X2 DSD"
399 euro.
Come sarà? (bella domanda immagino).
Fino a 700euro circa non ci sono grandissime differenze, sfumature IMHO...poi per pilotare cuffie a bassi ohm non ci sono prob.
Guarda anche questo http://www.homehifi.co.uk/products/7534.html
l'ho ascoltato e va molto bene, niente da invidiare ai piu costosi, e con 290€ arriva a casa in una settimana.
byeZ
Fino a 700euro circa non ci sono grandissime differenze, sfumature IMHO...poi per pilotare cuffie a bassi ohm non ci sono prob.
Guarda anche questo http://www.homehifi.co.uk/products/7534.html
l'ho ascoltato e va molto bene, niente da invidiare ai piu costosi, e con 290€ arriva a casa in una settimana.
byeZ
I Beresford sono molto buoni, è stato il mio primo dac/ampli.... sotto :cool:
sorprendente anche l'uscita cuffie fino a 300 Ohm.
http://www.fidelityaudio.co.uk/wp-content/themes/fidelity-audio/images/TC-7520.jpg
Il nuovo da te suggerito dovrebbe essere ancora meglio..
http://www.homehifi.co.uk/images/DAC/TC-7534/7534s-600.jpg
Grazie.
Ho trovato questo in Francia con disponibilità immediata
"Audio-GD Compass 2014 DAC / Headphone Amp / Preamp 32bit / 384kHz PCM5102 X2 DSD"
399 euro.
Come sarà? (bella domanda immagino).
Le caratteristiche tecniche sono sicuramente superiori al Beresford, ma non sempre equivalgono ad un miglior "soggettivo sentire"...:cool:
L'alimentazione sicuramente meglio,anche se il Beresford consente una alimentazione supplementare opzionale ma non conosco il costo.
Guardando lo spaccato l'Audio-gd, sorprende,...ma vale quanto detto sopra.:cool:
http://www.audiophonics.fr/images2/6985/6985_AUDIOGD_COMPASS2_4.jpg
Filodream
25-08-2014, 13:55
Già... ovviamente la foto dell'interno mi ha subito abbindolato e penso che mi farà cedere :doh: .
Comunque grazie a tutti per i consigli.
Non mi resta che riflettere, le cuffie invece dovrebbero arrivare giovedì (ma conoscendo Amazon, forse anche prima).
Poi vi dirò cosa sentono le mie orecchie da finto audiofilo.
miriddin
25-08-2014, 13:56
A mio parere le ultime due vanno.....son sordo :D o ricordo male le X1 :p
Tutte e due? :p :D
Scherzi a parte, IMHO è giusto quello che dici ma solo avendo su entrambe il cavo alternativo...
miriddin
25-08-2014, 14:05
Già... ovviamente la foto dell'interno mi ha subito abbindolato e penso che mi farà cedere :doh: .
Comunque grazie a tutti per i consigli.
Non mi resta che riflettere, le cuffie invece dovrebbero arrivare giovedì (ma conoscendo Amazon, forse anche prima).
Poi vi dirò cosa sentono le mie orecchie da finto audiofilo.
Sicuramente più di quanto non sentano le mie orecchie da "vecchietto"! :O ;)
Riguardo ai prodotti Audio-GD, anch'io penso di prenderne uno dopo settembre ma di fascia più alta, essendo interessato alla presenza delle connessioni bilanciate e dall'ampia gamma di ingressi di questi modelli...
miriddin
25-08-2014, 14:06
Dicono abbia l'nfc, sara meglio del classico bluetooth?
L' NFC non è alternativo al Bluetooth ma viene solo utilizzato, in questo caso, per rendere più immediato l'accoppiamento dei dispositivi...
Tutte e due? :p :D
Scherzi a parte, IMHO è giusto quello che dici ma solo avendo su entrambe il cavo alternativo...
Infatti :cry:
Nel primo caso ormai comincio a cedere... e mi conviene limare il parco cuffie.
Nel secondo i cavi sono imprescindibili.
Sicuramente più di quanto non sentano le mie orecchie da "vecchietto"! :O ;)
Riguardo ai prodotti Audio-GD, anch'io penso di prenderne uno dopo settembre ma di fascia più alta, essendo interessato alla presenza delle connessioni bilanciate e dall'ampia gamma di ingressi di questi modelli...
Ecco vedi la differenza, essendo più vecchietto...io..., ho capito che solo una cuffia o due possono bastare, le differenze mi fanno male,oltre a scegliere quasi sempre quella.
Nel tuo caso invece più hai differenze nell'ascolto più ti senti un giovincello :D
Ora poi con il prossimo dac\ampli,saltellerai, occhio che più ingressi hai,più pericoli in agguato subirai, spifferi, colpi d'aria...artrosi ecc...:D :D
miriddin
25-08-2014, 14:39
Nel tuo caso invece più hai differenze nell'ascolto più ti senti un giovincello :D
Ora poi con il prossimo dac\ampli,saltellerai, occhio che più ingressi hai,più pericoli in agguato subirai, spifferi, colpi d'aria...artrosi ecc...:D :D
E' che non vorrei trascurare qualcuna delle mie sorgenti per non offenderla nel lasciarla priva di una cuffia/IEM dedicata! :p :D
Riguardo agli ingressi ed al pericolo di spifferi, questo non me lo dovevi dire! :cry:
Dopotutto sono di Roma e qui agli spifferi siamo abituati: non a caso il nostro monumento simbolico è il Colosseo, e lì di finestre non c'è traccia! :O ;)
ripropongo la domanda vorrei un parere sulle shure shr 840..grazie :) qualche cuffia simile?
ps: ascolto molto generi ambient, noise, power electronic, jungle ecc..che cuffie scegliere?
:)
:)
qual'è il budget? e come la piloti?
Dopotutto sono di Roma e qui agli spifferi siamo abituati: non a caso il nostro monumento simbolico è il Colosseo, e lì di finestre non c'è traccia! :O ;)
see..... non c'è dubbio, stiamo meglio noi con lo Sforzesco :Prrr:
sempre alla ricerca di cuffie wireless comode per me che porto occhiali
alla faccia della moda, sapete se le Beats By Dr. Dre Wireless sono comode e se isolano?
:)
Se la trovi Denon ahd2000.
Reckca perchè non ti prendi le Denon AH-D600 in offerta strabiliante su De. Amazon
Ci faresti una bella disanima con le Denon 2000/5000 che possiedi...
Tra l'altro l'offerta potrebbe essere temporanea e vendendole..eventualmente... non ci perderesti un "ghello" :cool: :D
Reckca perchè non ti prendi le Denon AH-D600 in offerta strabiliante su De. Amazon
Ci faresti una bella disanima con le Denon 2000/5000 che possiedi...
Tra l'altro l'offerta potrebbe essere temporanea e vendendole..eventualmente... non ci perderesti un "ghello" :cool: :D
Sono in attesa della 400i e di punta sulla nad, troppo (visto che devo comprare anche la mtb nuova sopratutto).
Aggiundo poi...
io la conosco, la ho provata a Tokyo con la 400 e la 7100 (che al prezzo giusto non è male) ma preferisco le vecchie Denon, la 2000 per il prezzo e se piace il genere secondo me è fantastica, la 5000 ha un poco òa terza abbondante sui bassi in alcune circostanze (difetto per i miei gusti trascurabile), ma medi favolosi ed alti come piacciono a me (no sibilo, no fastidio ma dettaglio e musicalità)
Aggiungo sull'aggiunta se non avessi le mie a quel prezzo le avrei prese di sicuro.
akfhalfhadsòkadjasdasd
25-08-2014, 19:48
Se la trovi Denon ahd2000.
Se la trovi.. ormai usata costa tanto quanto nuova :mad:
Sto usando le mie vecchie AKG K550 questi giorni con un po' di elettronica (Koan\Ariadne's Thread)
Sono in attesa della 400i e di punta sulla nad, troppo (visto che devo comprare anche la mtb nuova sopratutto).
Aggiundo poi...
io la conosco, la ho provata a Tokyo con la 400 e la 7100 (che al prezzo giusto non è male) ma preferisco le vecchie Denon, la 2000 per il prezzo e se piace il genere secondo me è fantastica, la 5000 ha un poco òa terza abbondante sui bassi in alcune circostanze (difetto per i miei gusti trascurabile), ma medi favolosi ed alti come piacciono a me (no sibilo, no fastidio ma dettaglio e musicalità)
Aggiungo sull'aggiunta se non avessi le mie a quel prezzo le avrei prese di sicuro.
Pedala,pedala che fa bene, ti mantiene giovane ;)
Condivido sulla 5000 in "neretto" :)
P.S. anche taglia quinta va....
Se la trovi.. ormai usata costa tanto quanto nuova :mad:
Sto usando le mie vecchie AKG K550 questi giorni con un po' di elettronica (Koan\Ariadne's Thread)
Come ti trovi con le k550?
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-08-2014, 09:24
Come ti trovi con le k550?
che in genere ho di meglio.
Pero' le uso con musica ambient, dark ambient ed elettronica in genere.
-2db al treble
niente rock e per la classica ormai uso altro.
che in genere ho di meglio.
Pero' le uso con musica ambient, dark ambient ed elettronica in genere.
-2db al treble
niente rock e per la classica ormai uso altro.
Niente rock per gusti personali o perchè non rendono bene? Io ascolto spesso rock, per questo ti chiedo. Grazie per la risposta. ;)
Con il rock ci voglion le Grado :D
Credo che il buon Trias utilizzi le due Grado a sua disposizione per il rock , per la classica le Akg 612...in alternativa.. le Sennh HD650.
Che mi offri Trias se avessi indovinato? :D ;)
E non picchiarmi se avessi sbagliato...:cry:
Con il rock ci voglion le Grado :D
Credo che il buon Trias utilizzi le due Grado a sua disposizione per il rock , per la classica le Akg 612...in alternativa.. le Sennh HD650.
Che mi offri Trias se avessi indovinato? :D ;)
E non picchiarmi se avessi sbagliato...:cry:
Grado eh? Uhmmm...quali potrei scegliere? Senza ampli però. :D
miriddin
26-08-2014, 11:18
Per il "buon vecchio M@iko" ho visto anche in offerta a 99 euro le Focal Spirit One sull'amazzone francese! Per giunta nei suoi colori preferiti! :p :D
http://www.tecnoellas.com/wp-content/uploads/2013/04/focal-copie-spirit-one_1363950138.jpg
.....:rolleyes:...:muro: .:rolleyes: .....:ciapet: .. ......http://i.imgur.com/GfiJR.jpg.........................:Prrr: :D
aggiornamento solitario per il discorso cuffie comode per chi porta occhiali come me.
Oggi al mediaworld ho testato per circa 10 minuti le Beats studio tanto citate per comodità (ho provato anche le solo hd). Il risultato è stato che dopo un po' ho dovuto levare le cuffie perchè il fastidio si faceva sentire.
Non c'è pace per noi quattrocchi, mi toccherà prendere degli auricolari. :muro:
le clip-on ..no?
http://cdn.head-fi.org/8/88/887aacc8_vbattach16845.jpg
Come non scritto :doh:
Dovresti trovarne un paio circumaurali abbondanti e dai pads morbidisssimi + wireless....non facile :cry:
Come non scritto :doh:
Dovresti trovarne un paio circumaurali abbondanti e dai pads morbidisssimi + wireless....non facile :cry:
e lo so è circa un mese che faccio ricerche, pubblico tread d'aiuto ma niente :D
Infatti, come hai accennato gli auricolari o in-ear potrebbero essere la scelta migliore.
Di buona qualità, possono avere una resa ottima quanto delle buone cuffie.
Se tolleri le in-ear non dovresti aver problemi.
Hai provato le Bose® AE2w Bluetooth...http://cnet3.cbsistatic.com/hub/i/r/2013/06/28/b76495c2-6797-11e3-846b-14feb5ca9861/resize/620x/c623f66dbabc4ca8706f1029c1941938/Bose_AE2w_wireless_headphones_35782753_09.jpghttp://cnet3.cbsistatic.com/hub/i/r/2013/06/28/193c61b9-84cb-11e3-beb9-14feb5ca9861/resize/620x/a46685adc8cc650731ab364035cc370f/Bose_AE2w_wireless_headphones_35782753_02.jpg...Ho provato la versione AE2 normale e sono comodissime... leggere.
ti ringrazio per il consiglio. Non le ho provate ma ho letto che hanno vari problemi di autonomia. Comunque assurdo in rete un botto di gente spaccia le beats solo e studio come comodissime anche con gli occhiali, io oggi dopo 10 minuti avevo un fuoco. :stordita:
Questa sembrava un'ottima idea ,ma sembra siano spariti...
Bastava cambiare le lenti.....:D
http://media.gadgetblog.it/t/tri/tri-specs-bluetooth-sunglasses/1trispecscallouts.jpghttp://static.trustedreviews.com/94/42d453/0287/11121-trispecsimg3.jpg
guarda i "driverini" retrattili....:D
Sono stati lanciati sul mercato 5 anni fa, credo che non abbiano avuto successo....
http://static.trustedreviews.com/94/e29b20/ac00/11121-trispecsimg1.jpg
Comunque, ReValeX porto anch'io gli occhiali, ma fortunatamente non ho incontrato grossi problemi.
Credo che il tipo di montatura possa giocare un ruolo fondamentale. :)
qual'è il budget? e come la piloti?
150 euro poco più, eh come la piloto la mia povera scheda audio integrata non può fare miracoli, la cuffia ha un impedenza da 44 ohm, io sono poco pratico nell'audio. Che scheda audio abbinare?
aahahah m@iko non li avevo mai visti! Comunque hai ragione, ho dei rayban abbastanza prorompenti, sarà per quelli ;) grazie lo stesso
aahahah m@iko non li avevo mai visti! Comunque hai ragione, ho dei rayban abbastanza prorompenti, sarà per quelli ;) grazie lo stesso
Sissi, credo sian durati poco :D
Ecco con questi non dovresti aver problemi :p :D
http://www.rodoli.it/tl_files/content/rodoli/images/foto-qualita/montatura.jpg
:D :D :D :D io ho i classici http://items.unitedshades.net/glasses/ray-ban/eyeglasses/pics/rx5121/color-2000.jpg e per quelli che sono costati per il momento li tengo :asd:
miriddin
26-08-2014, 19:28
Anche se per M@iko saranno sicuramente orribili :muro: , sono uscite le Blue Mo-Fi che seguivo da un pò! :)
Ho contattato la Blue e mi hanno risposto che la distribuzione in Europa inizierà tra circa tre mesi: al momento è sui 260 euro su Amazon USA...
http://www.head-fi.org/t/732029/mo-fi-headphones-from-blue-microphones-multi-link-amplified-headphone-goodness-head-fi-tv
http://www9.pcmag.com/media/images/366203-blue-microphones-mo-fi.jpg
http://www.technologytell.com/apple/files/2014/08/blue-mofi3.png
http://www.technologytell.com/apple/files/2014/08/blue-mofi1.png
Ma m@ico si sa!, è un polemico.
PS
Nun se possono vedè!
Originali lo sono....
Non possono mancare nella tua collezione,..... ma .,,, sulla tua testa :cool: :D
Sono "graziate" dall'immagine femminile....non farmi dire altro...:rolleyes: :D
miriddin
26-08-2014, 19:59
Nun se possono vedè!
Dimenticavo l'elettricista che aveva proditoriamente diffamato le mie GermanMaestro! :cry: :doh:
Caspita non ho visto Reckca che si è intrufolato, logicamente è riferita a te Miriddin la mia elucubrazione....
Vedi la mia prossima sotto....
http://www.laltracefalu.it/files/2009/12/tc_12_12_26.jpg....:p :D
miriddin
26-08-2014, 20:12
Vedi la mia prossima sotto....
Va bene, va bene! Ho recepito il velato (o esplicito?) consiglio a starmene zitto! :mad: :cry: :D
P.S.: comunque... Mi critichi sempre :cry: e poi mi copi cominciando a far "lampeggiare" il tuo avatar! :Prrr:
Nono nessun riferimento, ci mancherebbe..
quella è proprio la mia cuffia ,che interpongo tra le due cinguettanti che mi rimarranno.
L'avatar,....... il mio lampeggia tre volte e in modo riflessivo.
......E' quasi poetico....:p :cry:
Il tuo lampeggia due volte freneticamente... e mostra due gingillini, sempre in lotta tra di loro, ....sembra che dica.......qual'è il più bel sonante del reame.? :D
Che quando lo trovo nei paraggi mi viene da pensare.ai.....http://i60.tinypic.com/2eph534.jpg... ....... :p :D
miriddin
27-08-2014, 08:48
Il tuo lampeggia due volte freneticamente... e mostra due gingillini, sempre in lotta tra di loro, ....sembra che dica.......qual'è il più bel sonante del reame.? :D
Eeehhh... Il "vecchio" M@iko perde colpi! :O :doh: :Prrr:
Nessun conflitto nel mio avatar, ma solo una perfetta armonia! :)
Il lettore è l'iRiver, mentre quello che hai scambiato per un altro lettore non è altro che l'unità di amplificazione delle mie elettrostatiche Staxx! ;)
SolidSnakeLegend
27-08-2014, 09:04
Ragazzi sto cercando delle cuffie di ottima qualità. A me servirebbero sia per ascoltare la musica e sia per giocare (non mi serve il microfono) e vedere film in tv quindi è un fattore fondamentale il fatto che non senta rumori esterni. Poi leggendo un pò sul web ho visto che confrontano i modelli anche in base alla pressione acustica... è un fattore decisivo?
Eeehhh... Il "vecchio" M@iko perde colpi! :O :doh: :Prrr:
Nessun conflitto nel mio avatar, ma solo una perfetta armonia! :)
Il lettore è l'iRiver, mentre quello che hai scambiato per un altro lettore non è altro che l'unità di amplificazione delle mie elettrostatiche Staxx! ;)
Seee..... un'armonia "frenetica",... proprio con le Staxx.....no!!!
Io rallenterei il lampeggio ..per i non addetti (e vecchietti) ai lavori , di cui faccio parte, daresti maggior possibilità di discernimento...:Prrr: :D
Ragazzi sto cercando delle cuffie di ottima qualità. A me servirebbero sia per ascoltare la musica e sia per giocare (non mi serve il microfono) e vedere film in tv quindi è un fattore fondamentale il fatto che non senta rumori esterni. Poi leggendo un pò sul web ho visto che confrontano i modelli anche in base alla pressione acustica... è un fattore decisivo?
budget
generi musicali preferiti
sovraurale o circumaurale
Si in base ala sensibilità e impedenza della cuffia può essere utile un ampli....
;) :D
miriddin
27-08-2014, 09:29
Seee..... un'armonia "frenetica",... proprio con le Staxx.....no!!!
Io rallenterei il lampeggio ..per i non addetti (e vecchietti) ai lavori , di cui faccio parte, daresti maggior possibilità di discernimento...:Prrr: :D
Ho detto che gli auricolari sono "elettrostatici" e non "statici", motivo per cui non sarebbe indicato un avatar più "lento"! :O ;)
Tornando a fare il serio, comincio a stancarmi del "nazionalismo" francese! :mad:
Volevo prendermi una Furutech ADL H118 ma la vendono a 149 euro solo in patria! :muro:
@ M@iko: sì, lo so! Per te sono orribili pure queste! :O
http://www.av-online.hu/pictures/gallery/furutech-adl-h118_2013-05-03/ADL-H118_headphones.jpg
http://www.audiofederation.fr/wp-content/uploads/adlH118-12.jpg
http://www.audiofederation.fr/wp-content/uploads/adlH118-4.jpg
http://www.audiofederation.fr/wp-content/uploads/adlH118-10.jpg
http://www.audiofederation.fr/wp-content/uploads/adlH118-2.jpg
SolidSnakeLegend
27-08-2014, 09:55
budget
generi musicali preferiti
sovraurale o circumaurale
Si in base ala sensibilità e impedenza della cuffia può essere utile un ampli....
;) :D
Massimo sui 100 euro. Ascolto un pò di tutto ma prediligo il rap. Mi servirebbero anche per vedere film senza che si sentano rumori esterni quando le uso. Assolutamente circumaurale :) avevo letto pareri sulle superlux 681 che valgono molto più dei 30 euro ma ho notato da alcune recensioni che si sentono dall'esterno :(
Massimo sui 100 euro. Ascolto un pò di tutto ma prediligo il rap. Mi servirebbero anche per vedere film senza che si sentano rumori esterni quando le uso. Assolutamente circumaurale :) avevo letto pareri sulle superlux 681 che valgono molto più dei 30 euro ma ho notato da alcune recensioni che si sentono dall'esterno :(
Le superlux che hai citato sono semichiuse, hai bisogno di cuffie chiuse...
dai un'occhiata alle HD685 uscite da poco.....
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41owpyp97jL.jpg
http://www.superlux.com.tw/productInfo.do?pdctid=19b1baed-21c3-4ae7-9f69-49319782cfb5&pdkid=ebb59d7c-70aa-4a22-b9d7-bd17c40c2c1e&level=2&lv0=5#feature_zone_li
SolidSnakeLegend
27-08-2014, 10:17
Le superlux che hai citato sono semichiuse, hai bisogno di cuffie chiuse...
dai un'occhiata alle HD685 uscite da poco.....
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41owpyp97jL.jpg
http://www.superlux.com.tw/productInfo.do?pdctid=19b1baed-21c3-4ae7-9f69-49319782cfb5&pdkid=ebb59d7c-70aa-4a22-b9d7-bd17c40c2c1e&level=2&lv0=5#feature_zone_li
Non le trovo in rete e non circola nemmeno il prezzo
http://www.amazon.fr/Creative-Aurvana-Live-Casque-audio/dp/B00GFLV7V4?SubscriptionId=AKIAIVGTH525N57WM2NQ&tag=pricenoiafr-21&linkCode=xm2&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B00GFLV7V4
Non le trovo in rete e non circola nemmeno il prezzo
Come non le trovi!
Ci sono un paio di video su you-tube e alcune rece.
Per ora in vendita sul mercato americano intorno ai 100 $.
Le trovi su e-bay, conviene comunque aspettare,del resto ho accennato che sono appena uscite.
La proposta di Jack07 riguardo le Creative Aurvana Live 2, visto il prezzo mi sembra molto ineressante..
http://4.bp.blogspot.com/-pxQDOIIRofM/Uieirqay1BI/AAAAAAAAMX0/MjGhwQF7VwI/s1600/live!2-1.jpg
SolidSnakeLegend
27-08-2014, 16:11
Interessanti, ma c'è anche qualcosa di competitivo come le 681 soltanto però chiuse? Cazzarola sui 30 sono un affare se molti le equiparano ai modelli da 100
Filodream
27-08-2014, 18:48
Ci sono le Superlux hd669.
Le avevo comprate l'anno scorso, ma ho chiesto l'annullamento dell'ordine prima che partissero.
SolidSnakeLegend
27-08-2014, 23:30
Ci sono le Superlux hd669.
Le avevo comprate l'anno scorso, ma ho chiesto l'annullamento dell'ordine prima che partissero.
Come mai? Ci sono anche dei modelli tipo con cavo ed eventualmente wireless insieme?
Filodream
28-08-2014, 00:55
By Superlux no..
Cmq annullai l'ordine perché decisi di colpo di investire di più e comprai la sennheiser hd598.. e fu l'inizio della fine :p
SolidSnakeLegend
28-08-2014, 08:28
By Superlux no..
Cmq annullai l'ordine perché decisi di colpo di investire di più e comprai la sennheiser hd598.. e fu l'inizio della fine :p
Qualcosa di pressapoco il livello di queste superlux ma con la possibilità di utilizzarle anche in wireless?
Filodream
28-08-2014, 14:58
Dubito ce ne siano, in particolare a quei prezzi..
poi qualità e wireless difficilmente coesistono.
PS: oggi sono arrivate le Yamaha mt220 e le ho usate 3 ore circa.
Solo un paio di commenti per ora: il livello è alto ed avete capito perfettamente il tipo di cuffia che stavo cercando ora.
Inoltre è una cuffia che mai avrei immaginato di comprare un giorno, quindi sono doppiamente esaltato.
Marshall mayor a 49€, che dite?
Inviato dal mio tosapecore android
miriddin
28-08-2014, 18:23
PS: oggi sono arrivate le Yamaha mt220 e le ho usate 3 ore circa.
Solo un paio di commenti per ora: il livello è alto ed avete capito perfettamente il tipo di cuffia che stavo cercando ora.
Inoltre è una cuffia che mai avrei immaginato di comprare un giorno, quindi sono doppiamente esaltato.
Mi fa piacere che si siano rivelate valide per il tuo tipo di esigenza! :)
In particolare considerando che qui probabilmente sono l'unico ad essere "malato" al punto di acquistare attrezzature che ritengo valide, indipendentemente dalla marca, invece di limitarmi solo ai marchi storici o più noti...;)
maurilio968
29-08-2014, 11:42
chiedo il vostro parere, tra:
Yamaha mt220 a 216 euro
Denon AH-D600EM a 139 euro (offerta amazzone tedesca)
philips fidelio x1/00 a 206 euro
cosa mi consigliate ?
esteticamente preferisco la fidelio.
Ascolto di tutto, dalla classica al rock
l'ascolto sarà abbinato a questi tre impianti (prima che me lo chiediate.....si,mi piace il vintage)
1- ascolto vinile: sansui au 5900 + thorens td166mk2
2- ascolto cd: jvc ax-a662 + jvc xl-z 674 k2
3- ascolto liquida: pc con sonar essence stxII
Tra le tre quale sarebbe la più comoda/meno affaticante per lunghe sessioni di ascolto?
grazie.
nico155bb
29-08-2014, 15:23
Sono alla ricerca di un paio di sovraurali chiuse da portare in giro.
Ho visto le ATH-ES700 e le WS99 (che nel sito di AT me le da' fuori produzione), cosa mi consigliate? ci son altri modelli sui 100 150€?
Mi si son rotte un paio di AKG K518 e non le trovavo male.
miriddin
29-08-2014, 16:38
chiedo il vostro parere, tra:
Yamaha mt220 a 216 euro
Denon AH-D600EM a 139 euro (offerta amazzone tedesca)
philips fidelio x1/00 a 206 euro
Le Yamaha vengono sui 160 euro, ma sono state anche a prezzi più bassi: se non è un acquisto urgente è meglio seguire l'andamento dei prezzi con il plugin di Pricenoia o attraverso il Gateway di Amazon...
Per il resto, le Yamaha sono più adatte ad un ascolto analitico, mentre le altre due sono abbastanza diverse, seppure con una resa più votata alla musicalità...
maurilio968
29-08-2014, 17:14
Le Yamaha vengono sui 160 euro, ma sono state anche a prezzi più bassi: se non è un acquisto urgente è meglio seguire l'andamento dei prezzi con il plugin di Pricenoia o attraverso il Gateway di Amazon...
Per il resto, le Yamaha sono più adatte ad un ascolto analitico, mentre le altre due sono abbastanza diverse, seppure con una resa più votata alla musicalità...
intanto grazie per la risposta.
bene, quindi yamaha per ascolto "pulito", tipo casse studio monitor se non capisco male.
le altre due secondo te si equivalgono?
se ne hai provata qualcuna delle tre , come comodità quale sarebbe da preferire?
sai l'ultima cuffia che ho ascoltato era la mia vecchia teac di fine anni ottanta.
miriddin
29-08-2014, 18:45
intanto grazie per la risposta.
bene, quindi yamaha per ascolto "pulito", tipo casse studio monitor se non capisco male.
le altre due secondo te si equivalgono?
se ne hai provata qualcuna delle tre , come comodità quale sarebbe da preferire?
sai l'ultima cuffia che ho ascoltato era la mia vecchia teac di fine anni ottanta.
Ehm... Le ho tutte e tre! :rolleyes: ;)
Le Denon e le Philips sono difficilmente confrontabili, essendo le Denon chiuse e le X1 aperte, ma complessivamente metterei le Fidelio al di sopra delle Denon, anche per quanto riguarda la comodità.
@mirridin:
quindi tu le Yamaha mt220 le consigli come cuffie per ascolto analitico.. non so se le hai presente ma rispetto le Akg k271 MK II e le brainwavz hm5 che possiedo, in tal senso secondo te costituirebbero un grande/valido upgrade? oppure dovrei indirizzarmi su altro per fare un salto notevole? (sempre a scopo ascolto analitico, sentire imprecisioni in registrazioni e mix, bilanciamento dei suoni e frequenze etc).
E cmq il loro prezzo più accessibile quale sarebbe ? (ora mi pare le yamaha mt220 stiano a 160 su amazon.de)
miriddin
29-08-2014, 19:36
Ho solo le HM5 e le Yamaha sono decisamente superiori secondo me.
Riguardo al prezzo, le Yamaha le ho pagate 122 euro...
Para Noir
29-08-2014, 21:33
Ciao a tutti, vi lurko da un pochetto, restando in tema di MT220 c'è qualcuno che ha ascoltato anche le DT 880 e può fare un confronto? Io ho le XB500 e ho avuto le Aurvana, vorrei qualcosa di più bilanciato e pulito e definito e non cavernoso come ste due, ma sembra che cuffie bilanciate tra i 150 e i 250 euro non ci siano, a parte le yamaha le focal pro e la k550... aperte o chiuse non fa differenza.
Le MT220 non costavano così poco da mesi, anche se guardando pricenoia si vedono le due finestre magiche dove è costata 122 :asd: ma chissà se risuccederà..
nico155bb
29-08-2014, 21:50
Sono alla ricerca di un paio di sovraurali chiuse da portare in giro.
Ho visto le ATH-ES700 e le WS99 (che nel sito di AT me le da' fuori produzione), cosa mi consigliate? ci son altri modelli sui 100 150€?
Mi si son rotte un paio di AKG K518 e non le trovavo male.
Ho aggiunto tra le preferite le philips Fidelio M1, che a leggere in giro sembra suonino meglio. Son benvenuti consigli :)
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
p.s. per esser più completi le userei al 90% per ascoltare musica, e purtroppo non ho la fissa per un genere in particolare.
_LuNaCy_
30-08-2014, 09:04
Ciao,
Starei cercando un paio di cuffie sovraurali con il prezzo tra i 50 e i 70€.
Non ho un genere di musica preferito, ascolto molti cantautori, arctic monkeys, the strokes e ogni tanto qualche canzone ambient/elettronica. La maggior parte del tempo le uso mentre lavoro al computer.
Mi piacerebbe che siano abbastanza piccole da portare in giro tranquillamente.
Grazie,
Enrico
Jackhomo
30-08-2014, 10:57
Ciao a tutti, vi lurko da un pochetto, restando in tema di MT220 c'è qualcuno che ha ascoltato anche le DT 880 e può fare un confronto? Io ho le XB500 e ho avuto le Aurvana, vorrei qualcosa di più bilanciato e pulito e definito e non cavernoso come ste due, ma sembra che cuffie bilanciate tra i 150 e i 250 euro non ci siano, a parte le yamaha le focal pro e la k550... aperte o chiuse non fa differenza.
Le MT220 non costavano così poco da mesi, anche se guardando pricenoia si vedono le due finestre magiche dove è costata 122 :asd: ma chissà se risuccederà..
Pensa che le acquistai a 114€ :O
Pensa che le acquistai a 114€ :O
Si ma ora le mt220 stanno a 165.
Jackhomo
30-08-2014, 11:24
Ciao a tutti, vi lurko da un pochetto, restando in tema di MT220 c'è qualcuno che ha ascoltato anche le DT 880 e può fare un confronto? Io ho le XB500 e ho avuto le Aurvana, vorrei qualcosa di più bilanciato e pulito e definito e non cavernoso come ste due, ma sembra che cuffie bilanciate tra i 150 e i 250 euro non ci siano, a parte le yamaha le focal pro e la k550... aperte o chiuse non fa differenza.
Le MT220 non costavano così poco da mesi, anche se guardando pricenoia si vedono le due finestre magiche dove è costata 122 :asd: ma chissà se risuccederà..
Si ma ora le mt220 stanno a 165.
lo so ;)
comunque secondo me anche a 165€ è un affare ;)
Filodream
30-08-2014, 12:08
Quoto.. le sto amando.
Sono diventate le mie cuffie preferite, poi con quell'estetica sgraziata hanno un certo fascino.
Tra oggi e domani vi faccio una mini review dopo 3 giorni di intensissimo utilizzo.
Io le avevo pagate 216 euro 4 giorni fa :cry: e un giorno dopo la consegna a casa mia, Amazon ha abbassato il prezzo di ben 51 euro.
Psicologicamente ero a pezzi lol, così ho contattato l'assistenza e... mi hanno già rimborsato la differenza. :D
lo so ;)
comunque secondo me anche a 165€ è un affare ;)
Sicuramente, visto che fino a qualche giorno fa costavano 200+€.
Quoto.. le sto amando.
Sono diventate le mie cuffie preferite, poi con quell'estetica sgraziata hanno un certo fascino.
Tra oggi e domani vi faccio una mini review dopo 3 giorni di intensissimo utilizzo.
Io le avevo pagate 216 euro 4 giorni fa :cry: e un giorno dopo la consegna a casa mia, Amazon ha abbassato il prezzo di ben 51 euro.
Psicologicamente ero a pezzi lol, così ho contattato l'assistenza e... mi hanno già rimborsato la differenza. :D
Ecco appunto, come dicevo costavano piu di 200€. Ti hanno restituito la differenza?? Che :ciapet: . :D Comunque sempre ottimo quel sito! :cool:
Filodream
30-08-2014, 12:43
Acquistare da Amazon è molto più sicuro che acquistare da un famigliare infatti.
Comunque la loro scelta è anche logica.. tanto o così, o glie le restituivo con motivazione (selezionabile sulla tendina) "prezzo più basso".
Solo che le stavo rodaggiando con grande (e probabilmente inutile) metodica, per cui mi sarebbe dispiaciuto.
Jackhomo
30-08-2014, 13:02
Sicuramente, visto che fino a qualche giorno fa costavano 200+€.
mi riferivo alla qualità del suono...;)
mi potete consigliare un ricevitore bluetooth per la tv? Sto per acquistare delle cuffie wireless per ascoltare l'audio della tv (che ovviamente è sprovvista di bluetooth)
mi riferivo alla qualità del suono...;)
Ah ok. Ora ho capito. :D
_LordByron_
30-08-2014, 14:21
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un headset da gaming possibilmente 5.1 (NON USB) dal prezzo imprecisato, nel senso che se con 100 euro mi porto a casa un bel pezzo di hardware va bene ma se con 150 la qualità sale a sproposito opterei per quest'ultimo ovviamente. Vengo dalle Sirus CM Storm con cui mi sono trovato bene ma purtroppo si stanno iniziando a rompere.
Quindi NON USB, che coprono tutto l'orecchio, con una qualità superiore alle CM magari, sono pronto ad ascoltare i vostri consigli :)
Grazie!
Daniele
Salve
Per un anno ho avuto il pacchetto della Asus Xonar Xense, che comprendeva la scheda audio Xonar Xense e delle cuffie Sennheiser PC350.
Purtroppo a Giugno la scheda audio si è rotta, l'ho mandata in assistenza e il negozio ha deciso di non ripararla ma di rendermi semplicemente i soldi che spesi per il paccchetto scheda + cuffie.
Ora devo ricomprare sia le cuffie che la scheda...
Ho visto le Sennheiser PC350SE sull'amazzone a 147 euro che dovrebbero essere l'evoluzione delle 350 che avevo, con cui mi trovavo bene.....
Secondo la vostra esperienza sono delle buone cuffie ?
Intono ai 150 euro ho visto anche le Sennheiser G4ME ONE o le PC360, con acustica però "aperta" (sull'amazzone).
Le userei a 360 gradi, sia per gli FPS, sia per la musica, che nella mia raccolta è tutta in FLAC con svariati album a 5.1 canali.
L'importante è che siano cuffie stereo con padiglioni grandi e sopratutto con microfono (headset).
Per pilotare le nuove cuffie sto per comprare una nuova scheda audio e pensavo alla Sound Blaster X-Fi Titanium HD, che regge impendenze fino a 330 ohm.
Vi sarei molto grato se mi deste un consiglio !
Saluti !
miriddin
30-08-2014, 14:35
mi potete consigliare un ricevitore bluetooth per la tv? Sto per acquistare delle cuffie wireless per ascoltare l'audio della tv (che ovviamente è sprovvista di bluetooth)
Hai qualche vincolo per cui le cuffie wireless devono essere necessariamente bluetooth?
Perchè altrimenti sarebbe più pratico, e migliore come resa, prendere delle wireless tradizionali...
Hai qualche vinolo per cui le cuffie wireless devono essere necessariamente bluetooth?
Perchè altrimenti sarebbe più pratico, e migliore come resa, prendere delle wireless tradizionali...
l'idea era utilizzarli anche in treno con il cellulare..però se conviene così tanto potrei evitare ed usarle solo a casa. Tu che tipo di wireless intendi? la mia tv non ha tipi di connessione..
Una bella Sennheiser RS220, hai tutti gli attacchi che vuoi...e sei a posto ...:D
http://img.clubic.com/04549888-photo-sennheiser-rs220-connectique.jpghttp://www.hifiheadphones.co.uk/images/catalog/sennheiser-rs220-transmitter.jpg
http://www.saggiamente.com/wp-content/uploads/2012/06/sennheiser-rs220-cavi.jpg
http://www.saggiamente.com/2012/06/19/recensione-sennheiser-rs-220-lalta-fedelta-si-sposa-con-il-wi-fi/
Date una medaglia a quell'uomo:asd: ma con 400 euro di cuffie vado in bancarotta :D :D scherzi a parte cambio idea 3 volte a giorno su cuffie o auricolari.. e se prendessi quest'ultimi ho bisogno di un ricevitore esterno per la tv che ne pensate di questo http://www.amazon.it/Decrescent-BTR195-Ricevitore-Bluetooth-Impianti/dp/B00A25WBLO/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1409409466&sr=1-4&keywords=ricevitore+bluetooth
miriddin
30-08-2014, 17:00
Le RS220 sono "esagerate" a meno di non avere l'esigenza di un parco ingressi così ampio!
Già le Rs170 o le RS180 sono più che ottime e costano molto meno!
Para Noir
30-08-2014, 17:56
lo so ;)
comunque secondo me anche a 165€ è un affare ;)
ora mi da solo fastidio che negli u.s.a. costino 129$ :asd:
miriddin
31-08-2014, 07:37
Mi scuso anticipatamente per aver postato il link (se ritenete lo elimino!), ma se non lo avessi fatto M@iko ed Iron58p mi avrebbero linciato! :O ;)
http://www.hifiheadphones.co.uk/disposable-headphones-with-adjustable-headband-orange-black.html
P.S.: ...esclusi M@iko e Reckca, anche il prezzo delle mie "cuffie da elettricista" (GermanMaestro) non è male! ;)
ho bisogno di un ricevitore esterno per la tv che ne pensate di questo http://www.amazon.it/Decrescent-BTR195-Ricevitore-Bluetooth-Impianti/dp/B00A25WBLO/ref=sr_1_4?s=electronics&ie=UTF8&qid=1409409466&sr=1-4&keywords=ricevitore+bluetooth
No hai bisogno di un trasmettitore BT per la TV. Quello scatolotto riceve l'audio via BT come farebbe una cuffia e lo manda a uno stereo. Tu devi trasmettere il segnale che esce dalla presa cuffie del TV verso una cuffia BT.
Ciao ragazzi, mi servirebbe un consiglio su un headset da gaming possibilmente 5.1 (NON USB)
Quindi NON USB, che coprono tutto l'orecchio, con una qualità superiore alle CM magari, sono pronto ad ascoltare i vostri consigli :)
Ma quante orecchie hai ? Spero solo le 2 di serie :D
Dato che comunque il suono lo ascolterai in stereo prenditi una buona cuffia stereo e trovati un SW che faccia un corretto downmix da surround a stereo.
magisterarus
31-08-2014, 09:16
Mi scuso anticipatamente per aver postato il link (se ritenete lo elimino!), ma se non lo avessi fatto M@iko ed Iron58p mi avrebbero linciato! :O ;)
http://www.hifiheadphones.co.uk/disposable-headphones-with-adjustable-headband-orange-black.html
Viste le spese di spedizione, conviene acquistarle altrove (baia). ;)
miriddin
31-08-2014, 09:25
Viste le spese di spedizione, conviene acquistarle altrove (baia). ;)
Come non detto!
Modificando il carrello mi aveva selezionato la spedizione a 2,99 sterline disponibile per l' UK...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.