View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
sunmoonking
26-06-2015, 00:55
io odio i bassi ma ho necessità di limare le alte frequenze.
Non sei il solo! Provato con la carta igienica? Con le akg k612pro per gli alti "spaccatimpani" ho risolto così :D
PaulGuru
26-06-2015, 06:47
Non sei il solo! Provato con la carta igienica? Con le akg k612pro per gli alti "spaccatimpani" ho risolto così :D
Non mi abbasserò mai a infilare della carta igienica su delle cuffie da 320€.
O vanno ...... o non vanno.
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-06-2015, 15:50
Non del tutto: IMHO, pur essendo realizzate per avere un'ottima resa in gamma bassa, le Philips Fidelio X1 non sacrificano alla colorazione dei bassi la resa di medi ed alti.
Purtroppo si tratta di cuffie letteralmente "massacrate" dal cavo in dotazione che ha un'impedenza decisamente esagerata! Non essendo mai stato un bass-head, trovo le X1 molto godibili se ascoltate col cavo Mogami che utilizzo.
Sempre piu' curioso di provare un'altro cavo per la X1.. anche se, francamente, non mi dispiacciono come sono ora. Cosa cambia? piu' equilibrio? attacco, decay, portamento & co. non dovrebbero cambiare percettibilmente..
(ps ot: ho trovato le ie gr-10, descritte come pari al nuovo, un colpo di fortuna! settimana prossima dovrebbero arrivare)
io odio i bassi ma ho necessità di limare le alte frequenze.
quindi nel confronto sono più bassose? ma meno altezzose (scusate il gioco di parole :D )
appena hai le hd650 attendiamo riscontro :)
Non sei il solo! Provato con la carta igienica? Con le akg k612pro per gli alti "spaccatimpani" ho risolto così :D
rudimentale, diciamo che in ogni caso fa il suo lavoro, pulisce :rolleyes: , pulisce gli alti
ma immagino non solo gli alti, preferirei venderle..
akfhalfhadsòkadjasdasd
26-06-2015, 18:07
quindi nel confronto sono più bassose? ma meno altezzose (scusate il gioco di parole :D )
se posso dare il mio parere, possedendo il trio al completo, HD580/600/650, l'ultima è un tocco piu' calda, ha gli alti piu' levigati ed è piu' raffinata ma non tale da giustificare la differenza di prezzo IMO, la firma sonora è praticamente la stessa. Ad un primo ascolto casuale potrebbero sembrare la medesima cuffia. Molti preferiscono la HD600 perché piu' equilibrata... altri scrivono che se trovi una HD580 potresti prendere anche quella :asd:
Non posso che confermare :) una HD580 a ~100 Euro e godi.
rudimentale, diciamo che in ogni caso fa il suo lavoro, pulisce :rolleyes: , pulisce gli alti
ma immagino non solo gli alti, preferirei venderle..
E' una pratica piuttosto comune, immagino l'abbia messa di fronte al driver. Tantissimi modelli hanno del materiale fonoassorbente davanti al driver (sulla griglia del driver e sotto i pads)... anche le suddette Sennheiser... :boh:
Non ci vedo nulla di male con un po' di DIY aggiungerne a piacimento e personalizzare il proprio modello a piacimento.
Massimo83
26-06-2015, 20:08
Ciao, mi consigliate un paio di cuffie in ear da usare al posto delle samsung di serie?? Magari (se compatibili) con i tasti per andare avanti e indietro tra le canzoni (oltre ovviamente ai tasti per rispondere e per il volume)
Che non sparino alti assurdi... Ben equilibrate insomma
Budget intorno ai 20€...
Grazie
miriddin
26-06-2015, 20:33
Sempre piu' curioso di provare un'altro cavo per la X1.. anche se, francamente, non mi dispiacciono come sono ora. Cosa cambia? piu' equilibrio? attacco, decay, portamento & co. non dovrebbero cambiare percettibilmente..
(ps ot: ho trovato le ie gr-10, descritte come pari al nuovo, un colpo di fortuna! settimana prossima dovrebbero arrivare)
Sì, sicuramente le X1 beneficiano notevolmente di un ricablaggio, considerando che l'elevata impedenza del cavo in dotazione costituisce un collo di bottiglia che ne castra molto le prestazioni: la differenza si avverte già con un cavo delle V-moda o con un cavo economico come quello KabelDirekt Pro.
Riguardo alle GR10, sono un ottimo acquisto! Mi chiedo sempre come si possa ottenere una tale resa da una IEM di dimensioni così ridotte!
Io invece sono in attesa delle FlareAudio prese su Kickstarter!
Sì, sicuramente le X1 beneficiano notevolmente di un ricablaggio, considerando che l'elevata impedenza del cavo in dotazione costituisce un collo di bottiglia che ne castra molto le prestazioni: la differenza si avverte già con un cavo delle V-moda o con un cavo economico come quello KabelDirekt Pro.
Riguardo alle GR10, sono un ottimo acquisto! Mi chiedo sempre come si possa ottenere una tale resa da una IEM di dimensioni così ridotte!
Io invece sono in attesa delle FlareAudio prese su Kickstarter!
Anche io sono in attesa delle FlareAudio.. Chissà se spodesteranno le Gr10 nella tua classifica? Sempre che arrivino prima o poi..
miriddin
26-06-2015, 21:58
Anche io sono in attesa delle FlareAudio.. Chissà se spodesteranno le Gr10 nella tua classifica? Sempre che arrivino prima o poi..
Dovrebbero aver iniziato a spedire il 24 giugno.
Io ho poi preso anche le Pro: vedremo se valgono i 570 euro del prezzo finale!
sunmoonking
26-06-2015, 23:27
se posso dare il mio parere, possedendo il trio al completo, HD580/600/650, l'ultima è un tocco piu' calda, ha gli alti piu' levigati ed è piu' raffinata ma non tale da giustificare la differenza di prezzo IMO, la firma sonora è praticamente la stessa. Ad un primo ascolto casuale potrebbero sembrare la medesima cuffia. Molti preferiscono la HD600 perché piu' equilibrata... altri scrivono che se trovi una HD580 potresti prendere anche quella :asd:
Non posso che confermare :) una HD580 a ~100 Euro e godi.
Beh considerando che sia la hd600 sia la 650 si trovano a 300€ tondi tondi (basta seguire un po' i prezzi) non mi pare di vedere alcuna differenza di spesa per le due...
Ma l'hd580 è molto distante dalla hd598, o quest'ultima ne è l'aggiornamento?
E' una pratica piuttosto comune, immagino l'abbia messa di fronte al driver. Tantissimi modelli hanno del materiale fonoassorbente davanti al driver (sulla griglia del driver e sotto i pads)... anche le suddette Sennheiser... :boh:
Non ci vedo nulla di male con un po' di DIY aggiungerne a piacimento e personalizzare il proprio modello a piacimento.
Esatto, ho ritagliato il cerchietto mancante alla corona formata dalla "spugnetta" originale... chissà però, forse mi converrebbe venderle questa akg: per la mia testa non le trovo affatto comode, fossero state un po' più grandi ne avrebbero giovato di molto! Avrò per caso una testa grande? :doh: Una grande testa di sicuro! :Prrr:
Dovrebbero aver iniziato a spedire il 24 giugno.
Io ho poi preso anche le Pro: vedremo se valgono i 570 euro del prezzo finale!
Certo che però siete proprio matti a spendere tutti questi soldi per le n mila cuffie... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-06-2015, 09:04
Sì, sicuramente le X1 beneficiano notevolmente di un ricablaggio, considerando che l'elevata impedenza del cavo in dotazione costituisce un collo di bottiglia che ne castra molto le prestazioni: la differenza si avverte già con un cavo delle V-moda o con un cavo economico come quello KabelDirekt Pro.effettivamente potrei provare ora col cavo delle v-moda m-80 °_°
Riguardo alle GR10, sono un ottimo acquisto! Mi chiedo sempre come si possa ottenere una tale resa da una IEM di dimensioni così ridotte!
Io invece sono in attesa delle FlareAudio prese su Kickstarter!
Promettono una specie di RS1 in minuatura! Spero ardentemente riceverle prima di venerdi' prossimo..
Beh considerando che sia la hd600 sia la 650 si trovano a 300€ tondi tondi (basta seguire un po' i prezzi) non mi pare di vedere alcuna differenza di spesa per le due...
Ma l'hd580 è molto distante dalla hd598, o quest'ultima ne è l'aggiornamento?
la HD598, a quanto ne so, non ha molto a che fare con la HD580. Ma l'ho ascoltata solo brevemente e saranno stati 3 anni fa.
La HD580 invece è molto molto simile alla HD600, ecco perché assieme alla HD650 si parla di un trio.
Molti ritengono che la Sennheiser abbia fatto la HD600 per fare una HD580 che costasse di piu' e con piu' "premium feel", idem la HD650. Sono evoluzioni nel processo produttivo, nei materiali e con un minor tuning qua e là.
C'è gente c he giura sulle HD580 con la griglia delle HD600 e magari il cavo delle HD650 :D .. vabbè.. sai com'è.
il DIY con questi modelli è piu' semplice perché sono costriuti in modo modulare, è fantastico.
Esatto, ho ritagliato il cerchietto mancante alla corona formata dalla "spugnetta" originale... chissà però, forse mi converrebbe venderle questa akg: per la mia testa non le trovo affatto comode, fossero state un po' più grandi ne avrebbero giovato di molto! Avrò per caso una testa grande? :doh: Una grande testa di sicuro! :Prrr:
Mh, peccato per la comodità! Quello si rivela essere un 'no go'
Se le vendessi, rischieresti di comprare altre ancora meno comode... in mente ora mi vengono solo le Beyerdynamic DT770-880-990 che sono molto comode.. ma direi di evitare 770 e 990 per gli alti, se già non ti piacciono quelli della K612Pro.
PaulGuru
27-06-2015, 09:56
quindi nel confronto sono più bassose? ma meno altezzose (scusate il gioco di parole :D )
appena hai le hd650 attendiamo riscontro :)
rudimentale, diciamo che in ogni caso fa il suo lavoro, pulisce :rolleyes: , pulisce gli alti
ma immagino non solo gli alti, preferirei venderle..
non affaticano, sono io che ho scoperto d'essere sensibile.
SwissMade
27-06-2015, 11:20
Sono rimasto un po' indietro...ma alla fine ste famose Xiaomi Headphone sono valide o hanno deluso le aspettative?
Massimo83
27-06-2015, 16:12
Sono rimasto un po' indietro...ma alla fine ste famose Xiaomi Headphone sono valide o hanno deluso le aspettative?
Boh... Nel dubbio ho appena ordinato le 2.1 a 23 €...;)
SwissMade
27-06-2015, 17:42
Boh... Nel dubbio ho appena ordinato le 2.1 a 23 €...;)
Non intendevo le in-ear ma le Mi Headphone coi i vari pad a disposizione che comunque ne modificano il suono.
miriddin
27-06-2015, 20:31
Certo che però siete proprio matti a spendere tutti questi soldi per le n mila cuffie... :Prrr: :Prrr: :Prrr:
Concordo! :O :doh:
Però, nel caso delle Flare Audio RS2 Pro, essendo uno dei Backers su Kickstarter le ho pagate solo 240 euro anzichè i 570 euro del prezzo finale! ;)
miriddin
27-06-2015, 20:34
Sono rimasto un po' indietro...ma alla fine ste famose Xiaomi Headphone sono valide o hanno deluso le aspettative?
Non sono male, ma mi piacciono solo con i pad grandi che le rendono circumaurali.
Al momento direi che preferisco loro le nuove Noontec.
forse mi converrebbe venderle questa akg: per la mia testa non le trovo affatto comode, fossero state un po' più grandi ne avrebbero giovato di molto! Avrò per caso una testa grande? :doh: Una grande testa di sicuro! :Prrr:
"per una testa grande
ci vuole cuffia grande"
"non ci vuole cuffia grande, ma una grande cuffia" :D
grande cuffia per me significa anche bella comoda
se posso dare il mio parere
no be figurati :D anzi ora ho le idee più chiare di prima, solo che le hd580 sono fuori produzione e non se le trovano in giro, manco su ebay.it, ne sul amazzone e ne su trovaprezzi, forse usate, ma sui 100 euro le prenderei nuove
qua: http://www.headfonia.com/the-sennheiser-trio-hd580-hd600-hd650/3/
ho trovato questo confronto:
- The HD600 is more neutral, the HD650 more colored.
- The HD600 is more forward, the HD650 is more laid back.
- The HD650 is darker, while the HD600 has more lower treble and upper midrange presence.
- The HD600 has a more balanced frequency response (one of the best, in fact), the HD650 is more low-end heavy.
- The HD600 can maintain a faster pace, the HD650 is generally slower.
---------------
Ma l'hd580 è molto distante dalla hd598, o quest'ultima ne è l'aggiornamento?
la HD598, a quanto ne so, non ha molto a che fare con la HD580. Ma l'ho ascoltata solo brevemente e saranno stati 3 anni fa.
La HD580 invece è molto molto simile alla HD600, ecco perché assieme alla HD650 si parla di un trio.
peccato perché le hd598 se le trovano ancora, 153 euro, versione 50 ohm
mentre le hd580 niente..
akfhalfhadsòkadjasdasd
27-06-2015, 22:20
no be figurati :D anzi ora ho le idee più chiare di prima, solo che le hd580 sono fuori produzione e non se le trovano in giro, manco su ebay.it, ne sul amazzone e ne su trovaprezzi, forse usate, ma sui 100 euro le prenderei nuove
qua: http://www.headfonia.com/the-sennheiser-trio-hd580-hd600-hd650/3/
ho trovato questo confronto:
---------------
peccato perché le hd598 se le trovano ancora, 153 euro, versione 50 ohm
mentre le hd580 niente..
Ehh.. già, la HD580 è fuori produzione, costava troppo poco :asd:
Stessa storia con quel tesoro di AKG K501.
Non dico che la troveresti subito, io, ad esempio, ci ho messo parecchio.
Non trovo che la HD600 sia piu' veloce della HD650 e poi, come sempre, devo ribadire che quei "more" non sono un +1 su una scala da 1 a 10.. ma un piu' 0.5, tranne per il midbass.
Bon, dovrei chiarire che ho una HD600 vecchiotta molto ben rodata e made in Ireland (oggi non so dove vengono fabbricate) e forse ha qualche sfumatura diversa rispetto agli esemplari odierni
Para Noir
28-06-2015, 10:40
Più che altro leggevo che mentre AKG Beyerdynamic ecc. hanno lasciato libertà ai distributori di cambiare il prezzo, Sennheiser ha dei prezzi minimi imposti. Lo ha fatto apposta da una decina di anni a questa parte, e a chi non lo faceva toglieva la licenza di distribuzione :asd: le HD650/600 sono ottime cuffie, ma non c'è nessun motivo particolare per cui non potrebbero costare quanto una DT880 o K701 :asd:
no be :O che mi dire di queste cuffie VERTU
http://www.vertu.com/it/it/accessories/audio/v-headphones/670003-001-01.html?cgid=32000
- driver 40mm magnete al neodimio
- 10hz - 22khz
- 20 ohm
- in pelle d'agnello :sofico:
- alluminio aerospaziale :sofico: :sofico:
a soli 610 polli, che vuoi che sia.. :rolleyes:
DopeMusic
28-06-2015, 19:48
Buonasera, avevo intenzione di acquistare delle V-Moda XS. Solo che il prezzo minore a cui le ho trovate è sul loro sito a 150$+ss(minimo 20$) sapete consigliarmi qualche altro sito dove poterle trovare a meno?magari in Europa o addirittura in Italia? Grazie mille!:D
Buonasera, avevo intenzione di acquistare delle V-Moda XS. Solo che il prezzo minore a cui le ho trovate è sul loro sito a 150$+ss(minimo 20$) sapete consigliarmi qualche altro sito dove poterle trovare a meno?magari in Europa o addirittura in Italia? Grazie mille!:D
Nuove, impossibile mi sa! Anzi è un buon prezzo!
miriddin
28-06-2015, 20:19
Buonasera, avevo intenzione di acquistare delle V-Moda XS. Solo che il prezzo minore a cui le ho trovate è sul loro sito a 150$+ss(minimo 20$) sapete consigliarmi qualche altro sito dove poterle trovare a meno?magari in Europa o addirittura in Italia? Grazie mille!:D
Se ti piacciono bianche, il prezzo più basso è quello di 180 euro di Amazon Italia: considera che alla fine, se compri sul loro sito, con le spese doganali arrivi allo stesso prezzo...
magisterarus
28-06-2015, 20:28
Buonasera, avevo intenzione di acquistare delle V-Moda XS. Solo che il prezzo minore a cui le ho trovate è sul loro sito a 150$+ss(minimo 20$) sapete consigliarmi qualche altro sito dove poterle trovare a meno?magari in Europa o addirittura in Italia? Grazie mille!:D
Si tratta di un brand americano.
E' praticamente impossibile che tu possa trovare un prezzo migliore in Europa! Considera però l'aggiunta degli oneri doganali, per un acquisto extraeuropeo.
DopeMusic
29-06-2015, 11:46
Grazie mille per le risposte! Io avrei preferito prenderle nere, però per ora stanno sui 210€, aspetterò che scendano un po o nel caso prenderò quelle bianche!
miriddin
29-06-2015, 12:28
Grazie mille per le risposte! Io avrei preferito prenderle nere, però per ora stanno sui 210€, aspetterò che scendano un po o nel caso prenderò quelle bianche!
Quelle nere vengono 188 euro, spedizione copresa, da Amazon Spagna...
vedo che le Bose qc25 non se le fila nessuno..
..e le sennheiser hd600 costano ben di più
ora le qc15 sono scese di prezzo, specifiche tecniche non le rilasciano... :O
alessandro conca
30-06-2015, 06:55
Qualcuno conosce le cuffie Sony MDR-S7? sulla carta sembrano eccezionali!
Ho letto il test di headfonics.... però!
http://headfonics.com/2015/06/the-mdr-z7-by-sony/
thx ale
Grazie mille per le risposte! Io avrei preferito prenderle nere, però per ora stanno sui 210€, aspetterò che scendano un po o nel caso prenderò quelle bianche!
Su Amazon Tedesco, le V-Moda XS nere vengono 173 euro spedizioni verso l'Italia incluse!
Sono 2 tipologie completamente diverse. Aperte contro NC...non sono assolutamente paragonabili :D Nella loro categoria le Bose sono tra le migliori alternative (a quanto si legge, ho provato le qc25 e le 15, ma non le Sennheiser)...
_Q10z
NC?
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-06-2015, 17:11
NC?
noise cancelling (attivo), vuol dire che c'è cancellazione dei rumori esterni con un sistema attivo dentro le cuffie.
per curiosità, quindi per garantire ancora di più il NC le BOSE sarebbero cuffie chiuse?
ma perchè non le scrivono ste cose sul loro sito? ne da nessuna altra parte..
akfhalfhadsòkadjasdasd
30-06-2015, 18:48
per curiosità, quindi per garantire ancora di più il NC le BOSE sarebbero cuffie chiuse?
ma perchè non le scrivono ste cose sul loro sito? ne da nessuna altra parte..
Ora non ho controllato (e sinceramente non ne ho voglia) ma mi sembra strano che non lo scrivono, visto che è il punto di forza di questo modello
Sono chiuse e hanno una circuiteria capace di eliminare le onde sonore esterne che incidono sulle cuffie. Non c'è solo BOSE che fa cuffie cosi' ma.. tant'è .. le usano soprattutto sull aereo.
Per quello che conosco, non esistono cuffie con Noise Cancelling attivo aperte, BTW :mbe:
e io che ne so :D ok capito
sul sito ufficiale continuo a non vedere caratteristiche tecniche, poi possono scrivere quello che vogliono senza dati alla mano, saranno ottime, non metto in dubbio
Portocala
02-07-2015, 10:43
Ciao
Ho acquistato una scheda madre che sfortunatamente è senza scheda audio.
Siccome la maggior parte del tempo sono con le cuffie Brainwavz HM5 (che sono chiuse e do poco fastidio nella stanza), mi conviene di più una scheda audio da mettere dentro o ci sono alternative USB alla pari o superiori?
Nel caso interna:
Tra Xonar DGX e Creative SB Z, quale darebbe migliori risultati? Ho letto che la prima ha un amplificatore che dovrebbe guidarle bene.
SwissMade
02-07-2015, 11:32
Beyerdynamic & Astell and Kern - AKT5p
Ma sta tanto blasonata cuffia frutto di questa partneriship di spessore? Qualcuno l'ha mai provata?
Ah bhé si, quello è un altro discorso però :D
Purtroppo non le dichiarano, ho provato diverse volte anche a scrivere al servizio tecnico: è proprio la casa madre che non li fornisce, da quello che mi hanno detto. Non lo concepisco neanche io come un marchio simile non le dichiari..fortunatamente non sono in tanti (Bose e Beats, per quello che ricordo :D )
È una politica di marketing della bose abbastanza nota... non vengono rilasciate specifiche tecniche perché, dicono, i loro prodotti vanno valutati solo per come si sentono
Non lo concepisco neanche io come un marchio simile non le dichiari..fortunatamente non sono in tanti (Bose e Beats, per quello che ricordo :D )
guarda beats studio le ho avute, bello all'inizio, ma sono solo bassi e basta.. le avevo vendute..
forse una volta erano buone cuffie, non so come erano i modelli prima, ma quelle di ora le vedo solo come cuffie da -tunz tunz-
Se non hanno niente da nascondere non capisco perché debbano mantenerlo segreto..
hanno risposto anche a me, così:
Gentile Cliente,
in merito alla Sua richiesta La informiamo che Bose non rilascia informazioni pubbliche in merito alle caratteristiche dei suoi prodotti. Ciò è dovuto al fatto che crediamo che tali specifiche non forniscano nessun aiuto al fine d’intendere il prodotto e che spesso, al contrario, porti ad ingannevoli conclusioni.
Oltretutto non crediamo che singoli dati possano essere l’unità di misura per valutare un prodotto. È infatti possibile incontrare prodotti cari con le stesse caratteristiche di un prodotto dal valore nettamente inferiore. Ciò che sulla carta sembra uguale potrebbe avere differenze significative a livello di performance.
Il miglior approccio pensiamo sia provare il prodotto e trarre le proprie conclusioni in base a tale esperienza. Sollecitiamo vivamente che si facciano paragoni con altri prodotti.
Bose supererà ogni vostra aspettativa.
Distinti Saluti
bystronic
02-07-2015, 23:13
Si...penso anche che sia il principio che noi appassionati applicheremmo indipendentemente dal rilascio o meno delle specifiche. Questo punto di certo non abbasserebbe la loro credibilità, anzi. Se non hanno niente da nascondere non capisco perché debbano mantenerlo segreto..
il motivo non è il nascondere le pecche il motivo è che che con le caratteristiche tecniche finisci per fare confronti sulla carta...e sulla carta si può scrivere tutto e il contrario di tutto, falsando i confronti su base teorica.
bose rifiutando le specifiche ti dice ascoltali (Diffusori e Cuffie) poi decidi se ti piace o meno, e fai la tua scelta consapevole questo non significa che gli altri produttori sbaglino, sono filosofie di progetto... alcuni diffusori es. le 901 non sono nemmeno confrontabili con quelli tradizionali perche alla base del funzionamento c'è una commistione di suono diretto e riflesso non comparabile coi diffusori tradizionali, a che ti servirebbero le caratteristiche tecniche in questo caso...
è una filosofia che conosco fin dagli anni 80 in quanto ancora possessore di una coppia di diffusori 901 VI serie, che uso esclusivamente per la visione di films, e per questo fine sono eccezzionali (la musica la ascolto in cuffia/e) Non potendomi permettere un sistema 5.1 discreto (stanza piccola).
idem per la tecnologia NC delle loro cuffie poco paragonabile...
Bose è un produttore poco conforme al tradizionale... nel campo audio, dato che nella progettazione introduce elementi di psicoacustica cioè tende a produrre prodotti che assecondino e sorpendano i gusti degli utenti, poi possono piacero o meno ma tantè...;)
AVRILfan
03-07-2015, 08:24
Raga, Bose adotta questa politica perché puntano sulla qualità percepita, se diffondessero i dati tecnici potrebbero essere facilmente superati nel confronto da qualche competitor meno famoso pronto a superarli di un +1 su ogni caratteristica. È una scelta per noi appassionati odiosa, ma che dal loro punto di vista ha un suo perché, compri Bose per il blasone del marchio, perché sai che comprerai un prodotto molto curato, ma, se il consumatore tipo conoscesse il sovrapprezzo che ciò gli comporta, probabilmente opterebbe per altro...
Io ho un paio di AE2 e sono soddisfatto, sono comode e neutre, l'unica vera pecca è il filo lunghissimo, per un uso on-the-road lo vedo poco adatto.
Stesso discorso per Beats, molti miei amici dicono "Suonano da dio...", ma sono convinto che se ascoltassero un'altra cuffia di pari prezzo le lancerebbero dalla finestra in un attimo, il vantaggio di Beats è che il loro cliente tipo passa dagli auricolari dell'iPhone alle loro cuffie, ovvio che loro le percepiscano ottime, il marketing assurdo che le circonda già fa loro pensare questo, figuriamoci se la base sono auricolari cinesi da due lire...
il vantaggio di Beats è che il loro cliente tipo passa dagli auricolari dell'iPhone alle loro cuffie, ovvio che loro le percepiscano ottime, il marketing assurdo che le circonda già fa loro pensare questo, figuriamoci se la base sono auricolari cinesi da due lire...
mio fratello ha l'iphone 5 e gli auricolari originali non è che siano proprio malaccio, poi vabbè chi è abituato a cuffie di vera qualità è un'altra cosa.
guarda beats studio le ho avute, bello all'inizio, ma sono solo bassi e basta.. le avevo vendute..
forse una volta erano buone cuffie, non so come erano i modelli prima, ma quelle di ora le vedo solo come cuffie da -tunz tunz-
hanno risposto anche a me, così:
Da quanto mi risulta le ultime Beats suonano persino meglio delle prime, quindi considerando come suonano ( ho esagerato a dire "suonano" ? ) quelle attuali immagina le precedenti
Quanto a Bose, ok che i freddi numeri non sono sufficienti a giudicare una cuffia (quante cuffie chiuse ci sono a 32 ohm? ed ognuna suona a modo suo ) ma una risposta simile a un cliente mi suona troppo da snob. Personalmente io dalle Bose giro ampiamente al largo. Che Bose abbia prodotto diffusori di gran qualità ed innovativi non ci piove, ma oggi mi pare che stia solo marciando sul nome vendendo cuffie di qualità da magazzino cinese a prezzi di cuffie hi-end.
Le ho anche provate e non dico suonino male ma se le confronti con altro prodotti di marchi che puntano più alla sostanza che all'immagine una cuffia che costa un quinto gli fa barba e capelli ;)
Ciao a tutti, nel frattempo che cercavo di capire quale modello di quelli che mi avete consigliato - e colgo l'occasione per ringraziare chi l'ha fatto :) - sono arrivate dalla cina le nuove spugne di ricambio per le mia Senny HD-448 :D .
Chiaramente non sono prodotti ufficiali ma non c'era altra scelta.
I materiali devo dire che non sembrano cazzuttissimi, per dire mi sembrano molto morbidi e l'ecopelle molto fine, però direi che ci sta.
Quindi per il momento direi che posso rimandare l'acquisto di un altro paio di cuffie, a meno che non mi venga lo schizzo di un paio di cuffie bluetooth :stordita:
bystronic
03-07-2015, 15:52
Da quanto mi risulta le ultime Beats suonano persino meglio delle prime, quindi considerando come suonano ( ho esagerato a dire "suonano" ? ) quelle attuali immagina le precedenti
Quanto a Bose, ok che i freddi numeri non sono sufficienti a giudicare una cuffia (quante cuffie chiuse ci sono a 32 ohm? ed ognuna suona a modo suo ) ma una risposta simile a un cliente mi suona troppo da snob. Personalmente io dalle Bose giro ampiamente al largo. Che Bose abbia prodotto diffusori di gran qualità ed innovativi non ci piove, ma oggi mi pare che stia solo marciando sul nome vendendo cuffie di qualità da magazzino cinese a prezzi di cuffie hi-end.
Le ho anche provate e non dico suonino male ma se le confronti con altro prodotti di marchi che puntano più alla sostanza che all'immagine una cuffia che costa un quinto gli fa barba e capelli ;)
non posso dire che fai male io ascoltai circa 10 anni fà l'unica cuffia consumer prodotta e non mi piaque, e da allora non ho ascoltato altro ma comunque Bose ha un solido mercato nel settore professionale dove propone sistemi compatti ben costruiti potenti e di buona qualità poi dove fa la parte del leone è la sonorizzazione outdor con prodotti assolutamente impermeabili.
anche nelle cuffie è ben presente nel settore professionale (vedi aerei) dove le loro cuffie sono onnipresenti, questo non vuol dire che sono ad alta fedeltà ma si fanno apprezzare al grande pubbilico un po ignorante in materia perche questultimo desidera essere stupito più che istruito.
opinione mia...io dico sempre che i prodotti bose sono buoni, purche si abbia consapevolezza dell'uso al quale li si vuol destinare e non presi per il marchio.
ma quanti sono quelli che sono consapevoli di cosa acquistano e perchè...
AVRILfan
03-07-2015, 16:44
Quoto tutto ciò che dite su Bose, vale il discorso di Apple, prodotti di buona qualità ma sovrapprezzati, il consumatore medio disposto a pagare prezzi alti ne rimarrà soddisfatto, quello più informato, seppur apprezzandone la resa, virerà su prodotti dal miglior rapporto qualità prezzo.
Da quanto mi risulta le ultime Beats suonano persino meglio delle prime, quindi considerando come suonano ( ho esagerato a dire "suonano" ? ) quelle attuali immagina le precedenti
quelle che avevo io ti allucinavano coi bassi.. sono usciti i nuovi modelli?
Tenderloin
04-07-2015, 06:13
ho acquistato meno di tre mesi fa le ClarityOne W102, dopo poche settimane ha iniziato a sfilacciarsi il cavo e per fortuna il venditore me le ha rimborsate; ora a volte non si sentono più da una parte e mi tocca muovere il cavo per farle funzionare ma penso che andrà sempre peggiorando, diciamo che non sono stato molto fortunato con queste cuffie.
Ho quindi deciso di alzare il mio budget massimo a 100 euro per delle cuffie chiuse di tipo circumaurale possibilmente con un ottimo isolamento acustico da utilizzare per ascoltare musica (principalmente rock, preferirei che i bassi fossero siano buoni ma non tali da coprire medi e alti), giocare e vedere film sul notebook ed anche in metro e treno musica e film con un nexus 10, un htc one m7 e un sansa clip zip. attendo vostri consigli, grazie
miriddin
04-07-2015, 08:07
Difficile resistere al lato oscuro della forza! :cry: :muro: :p
Soprattutto quando Amazon ti mette a 404 euro il modello Black (prezzo ufficiale) e a 270 euro quelle Silver! :O ;)
Se non si fosse capito, ho preso queste cuffie da abbinare al mio Sony NWZ-A17, per sfruttare l'implementazione del sistema LDAC su quest'accoppiata!
Trovate altre foto qui:
http://stereoland.ru/sony-mdr-1abt-obzor/
Vedremo come vanno e se i controlli di tipo Touch risultano funzionali!
http://www.newmobilelife.com/wp-content/uploads/2015/02/600x400xMDR-1ABT-03.jpg.pagespeed.ic.HLAzCR_v31.jpg
http://image.itmedia.co.jp/lifestyle/articles/1503/17/ts_mdrbt01.jpg
http://www.sony.jp/products/picture/y_MDR-1ABT_014.jpg
http://cdn.aplista.iza.ne.jp/photos/2015/02/09so3-480x270.jpg
Portocala
04-07-2015, 12:57
ho acquistato meno di tre mesi fa le ClarityOne W102, dopo poche settimane ha iniziato a sfilacciarsi il cavo e per fortuna il venditore me le ha rimborsate; ora a volte non si sentono più da una parte e mi tocca muovere il cavo per farle funzionare ma penso che andrà sempre peggiorando, diciamo che non sono stato molto fortunato con queste cuffie.
Ho quindi deciso di alzare il mio budget massimo a 100 euro per delle cuffie chiuse di tipo circumaurale possibilmente con un ottimo isolamento acustico da utilizzare per ascoltare musica (principalmente rock, preferirei che i bassi fossero siano buoni ma non tali da coprire medi e alti), giocare e vedere film sul notebook ed anche in metro e treno musica e film con un nexus 10, un htc one m7 e un sansa clip zip. attendo vostri consigli, grazie
Puoi provare le Brainwavz HM5
alessandro conca
04-07-2015, 13:51
Salve, qualcuno conosce le cuffie ETHER della Mr.Speakers? bellissime... Ma 1.000$ per delle cuffie mi sembrano un po' eccessivi no?
Sono in copertina di http://headfonics.com con una bella recensione.
Le avete provate per caso? qualcuno intendo. thx
AVRILfan
04-07-2015, 15:01
Miriddin, però la devi smettere con queste tentazioni! :D :muro: :D
SwissMade
04-07-2015, 19:45
Difficile resistere al lato oscuro della forza! :cry: :muro: :p
Soprattutto quando Amazon ti mette a 404 euro il modello Black (prezzo ufficiale) e a 270 euro quelle Silver! :O ;)
Se non si fosse capito, ho preso queste cuffie da abbinare al mio Sony NWZ-A17, per sfruttare l'implementazione del sistema LDAC su quest'accoppiata!
Trovate altre foto qui:
http://stereoland.ru/sony-mdr-1abt-obzor/
Vedremo come vanno e se i controlli di tipo Touch risultano funzionali!
http://www.newmobilelife.com/wp-content/uploads/2015/02/600x400xMDR-1ABT-03.jpg.pagespeed.ic.HLAzCR_v31.jpg
http://image.itmedia.co.jp/lifestyle/articles/1503/17/ts_mdrbt01.jpg
http://www.sony.jp/products/picture/y_MDR-1ABT_014.jpg
http://cdn.aplista.iza.ne.jp/photos/2015/02/09so3-480x270.jpg
Ho le MDR-1R, e sto cercando di venderle.... Alla fine sono belle esteticamente, comode, ma il suono è troppo chiuso. Non sono piû abituato a quel tipo di suono.
Comprati le Beyerdynamic & Astell and Kern - AKT5p, così almeno ci dici se ne valgono la spesa ahah.
http://www.simplysoundandvision.co.uk/Portals/67/product/images/Astell_Kern_AKT5p_plyrside.jpg
PaulGuru
04-07-2015, 21:55
DOMANDA RIVOLTA A TUTTI
Scusate ma questi 2 esempi di sound a che range di frequenze appartengono da un punto di vista sonoro ?
Le frequenze prevalenti sono gli alti o i medi ?
https://www.youtube.com/watch?v=J-62SiWKJzM
https://www.youtube.com/watch?v=3lD4CxUpx54
Nel caso cercassi delle cuffie che rappresentino questi suoni in maniera mano "squillante / tagliente" quali caratteristiche dovrei ricercare ?
SwissMade
04-07-2015, 22:51
DOMANDA RIVOLTA A TUTTI
Scusate ma questi 2 esempi di sound a che range di frequenze appartengono da un punto di vista sonoro ?
Le frequenze prevalenti sono gli alti o i medi ?
https://www.youtube.com/watch?v=J-62SiWKJzM
https://www.youtube.com/watch?v=3lD4CxUpx54
Nel caso cercassi delle cuffie che rappresentino questi suoni in maniera mano "squillante / tagliente" quali caratteristiche dovrei ricercare ?
Ecco cosa hai verso i 20 secondi del primo video:
http://i.imgur.com/wpx1Va0.png
I picchi più importanti li hai attorno a 600-2000 Hz, quindi sui medi, medi-alti.
Ma verso la fine (da 0:59) le alte frequenze diventano piû marcate, e li probabile si possa avere fastidio con cuffie molto sensibili e "squillanti".
Tenderloin
04-07-2015, 23:22
ho acquistato meno di tre mesi fa le ClarityOne W102, dopo poche settimane ha iniziato a sfilacciarsi il cavo e per fortuna il venditore me le ha rimborsate; ora a volte non si sentono più da una parte e mi tocca muovere il cavo per farle funzionare ma penso che andrà sempre peggiorando, diciamo che non sono stato molto fortunato con queste cuffie.
Ho quindi deciso di alzare il mio budget massimo a 100 euro per delle cuffie chiuse di tipo circumaurale possibilmente con un ottimo isolamento acustico da utilizzare per ascoltare musica (principalmente rock, preferirei che i bassi fossero siano buoni ma non tali da coprire medi e alti), giocare e vedere film sul notebook ed anche in metro e treno musica e film con un nexus 10, un htc one m7 e un sansa clip zip. attendo vostri consigli, grazie
miriddin, non è che mi consiglieresti un paio di alternative alle Brainwavz HM5 che mi ha consigliato Portocala? grazie
miriddin, non è che mi consiglieresti un paio di alternative alle Brainwavz HM5 che mi ha consigliato Portocala? grazie
In attesa del suo consiglio, se hai orecchie piccole, ti consiglio le Onkyo ES-FC300 da Amazon tedesco.. Dovrebbero essere sovraurali ma per orecchie piccole diventando circumaurali.. E sono davvero ma davvero ben suonanti! Credo le migliori portatili che io abbia!
Tenderloin
05-07-2015, 00:47
In attesa del suo consiglio, se hai orecchie piccole, ti consiglio le Onkyo ES-FC300 da Amazon tedesco.. Dovrebbero essere sovraurali ma per orecchie piccole diventando circumaurali.. E sono davvero ma davvero ben suonanti! Credo le migliori portatili che io abbia!
grazie per il consiglio! non ho le orecchie molto grandi, tu pensi che offrano un buon isolamento acustico? è una cosa che ritengo necessaria.
PaulGuru
05-07-2015, 02:05
Ecco cosa hai verso i 20 secondi del primo video:
http://i.imgur.com/wpx1Va0.png
I picchi più importanti li hai attorno a 600-2000 Hz, quindi sui medi, medi-alti.
Ma verso la fine (da 0:59) le alte frequenze diventano piû marcate, e li probabile si possa avere fastidio con cuffie molto sensibili e "squillanti".
Quindi quali caratteristiche mi consiglieresti di cercare in una cuffia ?
Una cuffia con poca sensibilità e con medi ed alti retrocessi ?
Le alte frequenze invece ?
grazie per il consiglio! non ho le orecchie molto grandi, tu pensi che offrano un buon isolamento acustico? è una cosa che ritengo necessaria.
Si si.. Abbastanza!
Tenderloin
05-07-2015, 10:35
In attesa del suo consiglio, se hai orecchie piccole, ti consiglio le Onkyo ES-FC300 da Amazon tedesco.. Dovrebbero essere sovraurali ma per orecchie piccole diventando circumaurali.. E sono davvero ma davvero ben suonanti! Credo le migliori portatili che io abbia!
dato che tu le hai, non è che potresti dirmi quanto è grande lo spazio dove va l'orecchio? non vorrei che una volta acquistate poi non vadano bene.
inoltre non è che per caso sai quali siano più adatte alle mie necessità tra queste e le Brainwavz HM5? grazie
miriddin
05-07-2015, 10:45
miriddin, non è che mi consiglieresti un paio di alternative alle Brainwavz HM5 che mi ha consigliato Portocala? grazie
A parte le Onkyo ES-FC300 che ti hanno già consigliato, ci sarebbero altre alternative:
Noontec Zoro HD II
Don Scorpio Dolphin
Sony MDR-V6
GermanMAESTRO 8.35d
miriddin
05-07-2015, 10:49
dato che tu le hai, non è che potresti dirmi quanto è grande lo spazio dove va l'orecchio? non vorrei che una volta acquistate poi non vadano bene.
inoltre non è che per caso sai quali siano più adatte alle mie necessità tra queste e le Brainwavz HM5? grazie
Per le Onkyo sarebbe meglio aspettare che tornino a scendere di prezzo!
Come tipologia, per quanto ampie le Onkyo sono molto più vicine a delle sovraurali mentre le HM5 sono delle circumaurali pure! Inoltre per le HM5 ci sono anche pads alternativi che assicurano un miglior isolamento e coperture per i driver che le rendono semi-open...
Tenderloin
05-07-2015, 11:35
A parte le Onkyo ES-FC300 che ti hanno già consigliato, ci sarebbero altre alternative:
Noontec Zoro HD II
Don Scorpio Dolphin
Sony MDR-V6
GermanMAESTRO 8.35d
Per le Onkyo sarebbe meglio aspettare che tornino a scendere di prezzo!
Come tipologia, per quanto ampie le Onkyo sono molto più vicine a delle sovraurali mentre le HM5 sono delle circumaurali pure! Inoltre per le HM5 ci sono anche pads alternativi che assicurano un miglior isolamento e coperture per i driver che le rendono semi-open...
grazie per i consigli, utili come sempre. le onkyo su amazon.de stanno a 104 euro, diciamo che come cifra ci siamo. in definitiva, viste le mie necessità, soprattutto per quel che riguarda la musica e l'isolamento acustico, quale tra queste mi consiglieresti di prendere?
archigius
05-07-2015, 12:00
Beyerdynamic & Astell and Kern - AKT5p
Ma sta tanto blasonata cuffia frutto di questa partneriship di spessore? Qualcuno l'ha mai provata?
Per quanto ne so io, si tratta di una classica T5p rimarchiata, il resto è un'operazione commerciale.
Sulle qualità sonore invece delle T5p, nulla da dire, la miglior cuffia chiusa che abbia provato, ne ho una e me la tengo ben stretta. L'unica cosa che lascia a desiderare della Beyer è il cavo, un po' deboluccio per una cuffia di quel costo.
miriddin
05-07-2015, 12:00
grazie per i consigli, utili come sempre. le onkyo su amazon.de stanno a 104 euro, diciamo che come cifra ci siamo. in definitiva, viste le mie necessità, soprattutto per quel che riguarda la musica e l'isolamento acustico, quale tra queste mi consiglieresti di prendere?
Appunto! Jojomax le aveva prese a meno di 50 euro...
Delle altre:
le Noontech sono le sole ad essere sovraurali e costano 70 euro:
http://www.innerfidelity.com/content/very-well-balanced-noontec-zoro-ii-hd
Le DonScorpio Dolphins sono ottime cuffie chiuse ma c'è da aspettare un pò perchè arrivino e vengono sui 90 euro:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2657356
Le Sony MDR-V6 sono una delle monitor per eccellenza e costano sui 90 euro:
http://theheadphonelist.com/headphone-review/sony-mdr-v6/
Le GermanMAESTRO 8.35d sono anch'esse monitor, decisamente indistruttibili e con un suono eccellente! Il look è deltipo che ami o odi e vengono sui 150 euro
http://www.soundperfectionreviews.com/2013/11/review-german-maestro-gmp-835-d.html
http://noblehifi.blogspot.it/2013/01/germanmaestro-gmp-835d-jfb.html
Tenderloin
05-07-2015, 12:15
Appunto! Jojomax le aveva prese a meno di 50 euro...
Delle altre:
le Noontech sono le sole ad essere sovraurali e costano 70 euro:
http://www.innerfidelity.com/content/very-well-balanced-noontec-zoro-ii-hd
Le DonScorpio Dolphins sono ottime cuffie chiuse ma c'è da aspettare un pò perchè arrivino e vengono sui 90 euro:
http://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=2657356
Le Sony MDR-V6 sono una delle monitor per eccellenza e costano sui 90 euro:
http://theheadphonelist.com/headphone-review/sony-mdr-v6/
Le GermanMAESTRO 8.35d sono anch'esse monitor, decisamente indistruttibili e con un suono eccellente! Il look è deltipo che ami o odi e vengono sui 150 euro
http://www.soundperfectionreviews.com/2013/11/review-german-maestro-gmp-835-d.html
http://noblehifi.blogspot.it/2013/01/germanmaestro-gmp-835d-jfb.html
grazie miriddin!ora mi leggerò qualche recensione su head-fi e poi prenderò una decisione. scusa l'ignoranza totale in materia, cosa si intende per monitor?
miriddin
05-07-2015, 12:29
grazie miriddin!ora mi leggerò qualche recensione su head-fi e poi prenderò una decisione. scusa l'ignoranza totale in materia, cosa si intende per monitor?
Diciamo che si tratta di cuffie che hanno un'impostazione da "studio" che tende a riprodurre il suono nel modo più trasparente possibile, in modo da poter analizzare gli eventuali difetti di una registrazione.
La resa è di solito più analitica di quelle cuffie che sono più pensate per l'ascolto e che quindi sacrificano parte della trasparenza per rendere un suono che sia il più musicale possibile.
archigius
05-07-2015, 12:33
cosa si intende per monitor?
Cuffie dalla risposta più lineare possibile, con un un dettaglio ed una risposta in frequenza adatti a studi da registrazione. Questa la teoria.
Nella pratica, alcune cuffie monitor confondono il concetto di linearità con quello di asetticità, diventando una specie di microscopio che evidenzia i difetti delle incisioni, spesso in maniera eccessiva. Occhio quindi che non tutte le monitor suonano davvero come tali. Per estensione, il termine monitor è diventato sinonimo di suono analitico, che predilige il dettaglio rispetto al piacere d'ascolto.
archigius
05-07-2015, 12:34
Diciamo che si tratta di cuffie che hanno un'impostazione da "studio"
Ciao Miriddin, scusa non volevo fregarti la risposta, se vedevo il tuo intervento tacevo! :D
PaulGuru
05-07-2015, 12:38
DOMANDA RIVOLTA A TUTTI
Scusate ma questi 2 esempi di sound a che range di frequenze appartengono da un punto di vista sonoro ?
Le frequenze prevalenti sono gli alti o i medi ?
https://www.youtube.com/watch?v=J-62SiWKJzM
https://www.youtube.com/watch?v=3lD4CxUpx54
Nel caso cercassi delle cuffie che rappresentino questi suoni in maniera mano "squillante / tagliente" quali caratteristiche dovrei ricercare ?
:read:
miriddin
05-07-2015, 13:04
Ciao Miriddin, scusa non volevo fregarti la risposta, se vedevo il tuo intervento tacevo! :D
Ciao, Archigius!
Grazie per aver "circostanziato" quello che io avevo "accennato"!;)
Meglio integrare due risposte che non averne nessuna! :read: :)
SwissMade
05-07-2015, 13:42
:read:
Direi che con delle HD 650 dovresti avere buoni risultati. Non sono dettagliatissime in alto e non dovrebbero dar fastidio, e hanno una timbrica tendente allo scuro.
SwissMade
05-07-2015, 13:46
Per quanto ne so io, si tratta di una classica T5p rimarchiata, il resto è un'operazione commerciale.
Sulle qualità sonore invece delle T5p, nulla da dire, la miglior cuffia chiusa che abbia provato, ne ho una e me la tengo ben stretta. L'unica cosa che lascia a desiderare della Beyer è il cavo, un po' deboluccio per una cuffia di quel costo.
Grazie mille. Effettivamente il doppio del prezzo non è molto giustificabile. Voglio trovarla e provarla, ma il modello stock, ho già una T70p che mi piace, ma se trovo la T5p e riesco ad apprezzarla rispetto la sua "sorellina", potrei anche decidere di venderla per prendere quest'ottima cuffia chiusa.
I cavi beyer non sono molto ben visti, soprattutto quando si sale di prezzo. Mi sa che l'unica che potrebbe salvarsi in tal senso è la T1.
Tenderloin
06-07-2015, 10:17
Diciamo che si tratta di cuffie che hanno un'impostazione da "studio" che tende a riprodurre il suono nel modo più trasparente possibile, in modo da poter analizzare gli eventuali difetti di una registrazione.
La resa è di solito più analitica di quelle cuffie che sono più pensate per l'ascolto e che quindi sacrificano parte della trasparenza per rendere un suono che sia il più musicale possibile.
Cuffie dalla risposta più lineare possibile, con un un dettaglio ed una risposta in frequenza adatti a studi da registrazione. Questa la teoria.
Nella pratica, alcune cuffie monitor confondono il concetto di linearità con quello di asetticità, diventando una specie di microscopio che evidenzia i difetti delle incisioni, spesso in maniera eccessiva. Occhio quindi che non tutte le monitor suonano davvero come tali. Per estensione, il termine monitor è diventato sinonimo di suono analitico, che predilige il dettaglio rispetto al piacere d'ascolto.
grazie per la spiegazione!
leggendo le recensioni sarei indirizzato a prendere le Don Scorpio Dolphin, oltre ad essere ottime sono quelle che mi piacciono di più esteticamente, secondo voi faccio bene a sceglierle considerando le mie necessità?
per caso sapete dove le trovo al prezzo più conveniente con la spedizione in australia? grazie
PaulGuru
06-07-2015, 12:45
Direi che con delle HD 650 dovresti avere buoni risultati. Non sono dettagliatissime in alto e non dovrebbero dar fastidio, e hanno una timbrica tendente allo scuro.
Un alternativa alla HD650 ?
Magari più facile da pilotare e meno sensibile
Para Noir
06-07-2015, 13:15
solo per il 15 luglio parlano di sconti sull'amazzone, se siete in procinto di prendere qualcosa io aspetterei, just in case :asd: anche se dubito che la roba buona sia in sconto
SwissMade
06-07-2015, 21:32
Miriddin è contagioso. Avevo già le T90, ma quest'oggi ho acquistato le T90 Jubilee Edition (90 years anniversary) per 415 euro.
Troppo stilose quelle cuffie. Poi vorrà dire che venderò le T90 reference, che comunque già stock mi piacevano.
miriddin
06-07-2015, 22:29
...per caso sapete dove le trovo al prezzo più conveniente con la spedizione in australia? grazie
Io le ho prese da PenonAudio e credo che le abbiano solo loro tra gli eShop più noti...
PaulGuru
07-07-2015, 06:42
solo per il 15 luglio parlano di sconti sull'amazzone, se siete in procinto di prendere qualcosa io aspetterei, just in case :asd: anche se dubito che la roba buona sia in sconto
sconto valido solo per chi è abbonato a prime ......;)
Para Noir
07-07-2015, 08:43
sconto valido solo per chi è abbonato a prime ......;)
Pensa che ho disattivato la prova gratuita poco prima che cambiasse il prezzo e arrivasse a costare il doppio qualche giorno fa :asd: ora devo aspettare un anno per riavere la prova, e 20 euro per il prime per me non hanno senso.
Farò fare un account nuovo alla morosa e le attivo la prova gratuita del prime MUAHAHAHA
Portocala
07-07-2015, 09:15
Il prime lo regalano ogni 3-4 mesi
archigius
07-07-2015, 23:32
Grazie mille. Effettivamente il doppio del prezzo non è molto giustificabile. Voglio trovarla e provarla, ma il modello stock, ho già una T70p che mi piace, ma se trovo la T5p e riesco ad apprezzarla rispetto la sua "sorellina", potrei anche decidere di venderla per prendere quest'ottima cuffia chiusa.
I cavi beyer non sono molto ben visti, soprattutto quando si sale di prezzo. Mi sa che l'unica che potrebbe salvarsi in tal senso è la T1.
Se cerchi su un noto forum hifi italiano, ce n'è in vendita una modificata con cavo rimovibile (non è la mia eh...:D ), una modifica che prima o poi vorrei fare anch'io e che sicuramente aggiunge pregio e longevità alla cuffia.
Per quanto riguarda la T1, si, il cavo è ben più robusto delle altre Beyer. Con la T5p hanno voluto fare un cavo leggero per renderla adatta ai lettori portatili, ma forse hanno esagerato. :asd:
PaulGuru
08-07-2015, 06:35
Il prime lo regalano ogni 3-4 mesi
Ho appena attivato la prova gratuita ;)
La interromperò il 16 :sofico:
SwissMade
08-07-2015, 11:14
Se cerchi su un noto forum hifi italiano, ce n'è in vendita una modificata con cavo rimovibile (non è la mia eh...:D ), una modifica che prima o poi vorrei fare anch'io e che sicuramente aggiunge pregio e longevità alla cuffia.
Per quanto riguarda la T1, si, il cavo è ben più robusto delle altre Beyer. Con la T5p hanno voluto fare un cavo leggero per renderla adatta ai lettori portatili, ma forse hanno esagerato. :asd:
Gracias per l'info. Potrei anche approfittarne, visto che comunque con modifica (avrei avuto intenzione di farla prima o poi), mi costano pure meno che nuove senza mod.
ginettomicidial
08-07-2015, 14:29
Mi consigliate un buon paio di cuffie (decenti per tutto, dalla musica, film, gaming) dai 50 euri in giù?
Edited
PaulGuru
08-07-2015, 21:48
cut
ginettomicidial
08-07-2015, 23:03
Attento a non postare link comerciali, è vietato dal regolamento! ;)
Mi consigliate un buon paio di cuffie (decenti per tutto, dalla musica, film, gaming) dai 50 euri in giù? Per ora mi hanno consigliato queste:
1- Superlux HD681 EVO
2- Macrom JOY30 (esteticamente preferite)
3- Sennheiser HD 429
4- Sennheisern HD 202II
5- Sennheisern HD 205II
6- AKG K430 BS
A quelle che prendo aggiungerei poi Zalman-ZM-MIC1-Microfono Clip
Se avete altri consigli riguardo alle cuffie o ad un mic proponete pure!
magisterarus
09-07-2015, 10:15
Breve ma interessante intervista di Steve Guttenberg ad Axel Grell, che nel corso degli ultimi 22 anni ha sviluppato 23 cuffie per Sennheiser:
http://goo.gl/3SmdEx
PaulGuru
09-07-2015, 11:43
cut
Mi consigliate un buon paio di cuffie (decenti per tutto, dalla musica, film, gaming) dai 50 euri in giù? Per ora mi hanno consigliato queste:
1- Superlux HD681 EVO
2- Macrom JOY30 (esteticamente preferite)
3- Sennheiser HD 429
4- Sennheisern HD 202II
5- Sennheisern HD 205II
6- AKG K430 BS
A quelle che prendo aggiungerei poi Zalman-ZM-MIC1-Microfono Clip
Se avete altri consigli riguardo alle cuffie o ad un mic proponete pure!
Possiedo le Superlux HD681 EVO e direi che sono un ottima scelta sopratutto nel rap. prezzo/prestazioni. Te le raccomando caldamente !
Tenderloin
11-07-2015, 08:55
Alla fine ho acquistato da penonaudio le Don Scorpio Dolphin, anche se ora il sito è off (This Account Has Been Suspended, mi devo preoccupare? :D) speriamo non ci mettano troppo ad arrivare. ho letto qui (http://www.head-fi.org/t/684159/chinese-asian-brand-info-thread-headphones-iems-amps-dacs/2580#post_10479961) della possibilità di rimuovere un pannello in gommapiuma all'interno della cuffia, secondo voi è un'operazione che conviene fare o lascio tutto com'è?
archigius
12-07-2015, 23:57
Finalmente mi è arrivato l'archetto delle PortaPro tarocche :sofico:...
Fantastiche :) Grazie Mag :oink: :fagiano: :sofico:
Interessante, mi diresti dove lo hai preso e che tempi hanno per la consegna? Anche via MP.
alessandro conca
13-07-2015, 08:34
Se cerchi su un noto forum hifi italiano, ce n'è in vendita una modificata con cavo rimovibile
Mi gireresti il link in pvt per favore? grazie :)
SwissMade
13-07-2015, 16:08
Domani dovrebbe giungermi laT5p ricablate dall'Italia. Un bel regalo per aver finito il bachelor <3
Ringrazio ancora Archigius per avermi informato di quell'offerta. Cercavo proprio un motivo per prenderla, ed il ricablaggio ben fatto su cuffie con un cavo fragile di fabbrica è stato fondamentale per condurmi ad acquistare XD
SwissMade
13-07-2015, 16:13
Mi gireresti il link in pvt per favore? grazie :)
Ahi ahi arrivi tardi. Già presa da una settimana ;) Ma se non sbaglio c'è qualcun altro che ne vendeva una ricablata anche se non so se fosse rimovibile il cavo.
Salve a tutti :D
Ho deciso di comprare un paio di cuffie "discrete" da utilizzare esclusivamente per ascoltare musica; stavo valutando le sennheiser hd700 ma dato il prezzo fuori budget :cry: mi sono orientato sulle sorelle minori le hd650 e con la differenza magari aggiornare la mia scheda audio ( xonar d2x) con una Asus Essence STX II 7.1
cosa ne pensate...?
vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti ;)
Salve.
Avrei bisogno di un consiglio su un paio di cuffie. Premetto di essere ignorante in materia, vorrei delle cuffie che abbiano medi leggermente più avanti rispetto ai bassi e alti definiti, e che isolino bene (quindi chiuse), io ascolto prevalentemente musica elettronica, progressive e pop rock. Cosa mi consigliate per un budget di 50 euro? Naturalmente non mi aspetto miracoli, comunque grazie in anticipo.
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
bystronic
16-07-2015, 13:18
Salve a tutti :D
Ho deciso di comprare un paio di cuffie "discrete" da utilizzare esclusivamente per ascoltare musica; stavo valutando le sennheiser hd700 ma dato il prezzo fuori budget :cry: mi sono orientato sulle sorelle minori le hd650 e con la differenza magari aggiornare la mia scheda audio ( xonar d2x) con una Asus Essence STX II 7.1
cosa ne pensate...?
vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti ;)
direi necessaria con le 700, e imprescindibile con le 650 ;)
Salve.
Avrei bisogno di un consiglio su un paio di cuffie. Premetto di essere ignorante in materia, vorrei delle cuffie che abbiano medi leggermente più avanti rispetto ai bassi e alti definiti, e che isolino bene (quindi chiuse), io ascolto prevalentemente musica elettronica, progressive e pop rock. Cosa mi consigliate per un budget di 50 euro? Naturalmente non mi aspetto miracoli, comunque grazie in anticipo.
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
Jvc ah-s400
Salve a tutti :D
Ho deciso di comprare un paio di cuffie "discrete" da utilizzare esclusivamente per ascoltare musica; stavo valutando le sennheiser hd700 ma dato il prezzo fuori budget :cry: mi sono orientato sulle sorelle minori le hd650 e con la differenza magari aggiornare la mia scheda audio ( xonar d2x) con una Asus Essence STX II 7.1
cosa ne pensate...?
vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti ;)
DAC a parte (non sono esperto di schede audio PC che cmq ritendo inferiori a DAC audiofili esterni dedicati) non posso che parlarti BENE delle HD650 acquistate pochi mesi fa: se ben pilotate sono STREPITOSE :)
sunmoonking
16-07-2015, 22:13
DAC a parte (non sono esperto di schede audio PC che cmq ritendo inferiori a DAC audiofili esterni dedicati) non posso che parlarti BENE delle HD650 acquistate pochi mesi fa: se ben pilotate sono STREPITOSE :)
Che siano strepitose è evidente dal tuo silenzio qui sul forum :Prrr:
Ma è vero che per goderne in pieno il loro potenziale bisogna ascoltarle a volumi sostenuti? Ho letto di qualcuno che lamenta di sentire una sorta di velo (simile a quando non sono ben amplificate) con ascolti a volumi bassi... è davvero possibile una cosa del genere? o sono piuttosto "fantasie" dei cosiddetti "audiofili"?
sunmoonking
16-07-2015, 22:40
Jvc ah-s400
@Jojomax sull'amazonia nostrana ci sono le V-Moda M100 a 209€, mi pare ci fosse qualcuno che era interessato...
@Jojomax sull'amazonia nostrana ci sono le V-Moda M100 a 209, mi pare ci fosse qualcuno che era interessato...
Mmm non ricordo.. Io le ho prese nuove a 150 euro approfittando di una generosa offerta di Amazon Americano.. Ma onestamente come suono le Onkyo ES-FC300 sono superiori.. Tranne che per generi come hip hop forse.. Come estetica, costruzione, accessori e fascino invece, le Vmoda mi piacciono troppo..
Che siano strepitose è evidente dal tuo silenzio qui sul forum :Prrr:
Ma è vero che per goderne in pieno il loro potenziale bisogna ascoltarle a volumi sostenuti? Ho letto di qualcuno che lamenta di sentire una sorta di velo (simile a quando non sono ben amplificate) con ascolti a volumi bassi... è davvero possibile una cosa del genere? o sono piuttosto "fantasie" dei cosiddetti "audiofili"?
carissimo...è vero sono piuttosto assente ultimamente :(
Mah...sai che tutto sommato devo ammettere che è in parte vero: danno il meglio quando il volume e l'amplificazione sono particolarmente sostenuti....certo hanno anche 300 Ohm di impedenza quindi non le puoi pilotare con poca potenza. Io uso un ampli dedicato che ha uno switch con cui aumenti o diminuisci l'impedenza oltre ad erogare poi 1500 mW abbondanti per cui mi sembra che spinga a sufficienza. La questione del velo forse è un pochino "spinta" come immagine ma diciamo che rende l'idea :)
A presto,
Valerio
sunmoonking
17-07-2015, 09:56
Mmm non ricordo.. Io le ho prese nuove a 150 euro approfittando di una generosa offerta di Amazon Americano.. Ma onestamente come suono le Onkyo ES-FC300 sono superiori.. Tranne che per generi come hip hop forse.. Come estetica, costruzione, accessori e fascino invece, le Vmoda mi piacciono troppo..
Tu non fai testo allora :Prrr: ma è pur vero che di tanto in tanto un di :ciapet: ci vuole ;) in quel caso ti fu d'aiuto il tuo ripensamento: come a dire che non sempre l'essere decisi in ogni occasione porta i frutti migliori :D
carissimo...è vero sono piuttosto assente ultimamente :(
Mah...sai che tutto sommato devo ammettere che è in parte vero: danno il meglio quando il volume e l'amplificazione sono particolarmente sostenuti....certo hanno anche 300 Ohm di impedenza quindi non le puoi pilotare con poca potenza. Io uso un ampli dedicato che ha uno switch con cui aumenti o diminuisci l'impedenza oltre ad erogare poi 1500 mW abbondanti per cui mi sembra che spinga a sufficienza. La questione del velo forse è un pochino "spinta" come immagine ma diciamo che rende l'idea :)
A presto,
Valerio
Beh Valerio, come amplificazione ci sono pure io, ma resta il fatto che sono proprio rare le volte che ascolto a volumi sostenuti (perché l'alta pressione sonora mi stanca a tal punto da darmi fastidio): per dirti le akg k612pro (anch'esse assetate di corrente) le ascolto in genere con il potenziometro a ore 9... In sintesi le hd650 non sono proprio adatte per il mio tipo di ascolti?
P.S. le hd650 le trovi molto distanti dalle philips x2? queste ultime non ti avevano per nulla entusiasmato...
... In sintesi le hd650 non sono proprio adatte per il mio tipo di ascolti?
P.S. le hd650 le trovi molto distanti dalle philips x2? queste ultime non ti avevano per nulla entusiasmato...
beh noi dai Felice non vorrei avere dato un messaggio errato: soffro di acufeni per cui cerco anche io di non esagerare con il volume, certo con queste bisogno superare le ore 12 e spingersi anche verso le 2 o le 3 talvolta, orologisticamente parlando. Io ascolto a volume un po' troppo alto in effetti, infatti non vado mai oltre le 2 ore a dir tanto. Poi dipende anche dal volume di registrazione del materiale che ascolti.
Le X2 non erano male, comodissime, un po' troppo neutre e monitor forse....le HD650 le trovo più calde e dettagliate.
Jvc ah-s400
Grazie mille. Secondo te per un ascolto da smartphone posso comunque ottenere una buona qualità di ascolto? Inoltre ti sarei molto grato se avresti qualche altro modello da consigliare, tanto per avere qualche alternativa. Grazie.
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Secondo te per un ascolto da smartphone posso comunque ottenere una buona qualità di ascolto? Inoltre ti sarei molto grato se avresti qualche altro modello da consigliare, tanto per avere qualche alternativa. Grazie.
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
Da smartphone sono ok! Se no cerca nei vari Amazon Creative Aurvana Live, oppure Logitech UE4000, o magari Skullcandy Aviator, di cui però mi piace l'estetica, ma non so se a livello audio meritano.. Dovresti leggere qualche recensione..
miriddin
18-07-2015, 14:27
Grazie mille. Secondo te per un ascolto da smartphone posso comunque ottenere una buona qualità di ascolto? Inoltre ti sarei molto grato se avresti qualche altro modello da consigliare, tanto per avere qualche alternativa. Grazie.
Se puoi andare poco oltre, sui 70 euro potresti vedere:
Onkyo ES-HF300
Noontec Zoro HD II
Logitech UE6000
Philips Fidelio M1
123456789e
18-07-2015, 18:54
Salve a tutti, stavo cercando un paio di cuffie on ear per ascolto da smartphone durante le sessioni di allenamento, budget non più di 100 euro.. Ho visto le solo HD in offerta a 99, ma mi pare di aver capito che si paghi solo il brand e non la qualità.. Mi illuminate? Grazie :D
Da smartphone sono ok! Se no cerca nei vari Amazon Creative Aurvana Live, oppure Logitech UE4000, o magari Skullcandy Aviator, di cui però mi piace l'estetica, ma non so se a livello audio meritano.. Dovresti leggere qualche recensione..
Le Logitech mi piacciono, ma hanno un prezzo superiore a 50 euro (o forse non so cercare io :D), le Creative Aurvana Live invece non mi convincono, così come le Skullcandy che, come avevi detto, hanno una qualità audio bassa. Ho visto delle AKG K514 che dalle recensioni sembrano valide, le conosci?
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
Se puoi andare poco oltre, sui 70 euro potresti vedere:
Onkyo ES-HF300
Noontec Zoro HD II
Logitech UE6000
Philips Fidelio M1
Purtroppo non posso andare oltre quel budget, e mi dispiace molto perché delle Noontec mi ero innamorato.
Chiedo anche a te un parere sulle AKG K514, le conosci?
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
miriddin
19-07-2015, 07:14
Purtroppo non posso andare oltre quel budget, e mi dispiace molto perché delle Noontec mi ero innamorato.
Chiedo anche a te un parere sulle AKG K514, le conosci?
In effetti le Noontec Zoro hd II vengono 69 euro. Le trovo migliori delle precedenti, ma potresti comunque prenderle in considerazione in alternativa, visto che rientrano anche nel budget che hai indicato:
http://www.innerfidelity.com/content/inexpensive-and-terrific-noontec-zoro#pxa4jM3wYY5E0wb1.97
Le Logitech UE4000 le trovi intorno ai 45 euro su Amazon
Purtroppo non ho mai ascoltato le AKG K514.
http://cdn.eteknix.com/wp-content/uploads/2012/04/Noontec_Zoro_Headphones_Side.jpg
Ragazzi dovrei acquistare un paio di cuffie e un mic insieme ad una scheda audio. L'uso è 60/70% musica (rock, prog, metal) e 30/40% gaming, per restare nel mio budget di circa 80-90€ avevo pensato a HD681EVO o le Philips SHP9500, quale tra le due mi consigliate? (O qualche altro modello altrettanto valido).
Ho anche un'altra domanda, avendo sempre avuto cuffie chiuse non riesco a rendermi conto di una cosa, io userei le cuffie anche per non sentire i rumori dei vicini (spesso li sento, anche se attenuati, anche con le cuffie chiuse) e stare al pc anche di sera/notte senza dare fastidio a chi mi sta intorno, con queste cuffie potrei sempre farlo o avrei problemi?
budwaiser4
19-07-2015, 15:47
Salve a tutti ragazzi, sono intenzionato a prendere queste cuffie dato che ho visto numerose recensioni positive.
Provengo dalle Turtle Beach px21 con cui non mi sono trovato male però sono un po' troppo poco resistenti.
Siccome le px21 hanno un "telecomandino" con cui regolare il volume di gioco e il volume della chat (quindi praticamente è come se fossero dual channel), volevo chiedere a chi ha le Sennheiser o a chi comunque è più esperto se le Sennheiser hanno questa funzionalità di regolare sia l'audio di gioco che della chat dato che ho visto che c'è solo una rotella del volume posta sul padiglione destro.
Grazie.
mentalrey
19-07-2015, 16:27
Nonostante si tratti sempre di cuffie sono due apparecchi decisamente diversi
Le GameOne sono delle cuffie classiche con in più un jack per il microfono,
la qualità del suono è più vicina a quello delle cuffie Hi-Fi e te lo restituiscono
se vai ad abbinarle ad una buona scheda audio.
Il risultato finale sta tanto al di sopra delle turtle, ma anche il costo complessivo
di scheda più cuffie e il fatto che la cuffia non è chiaramente capace di disquisire
se il suono arriva da una chat o dal gioco, deve essere la scheda a farlo.
Dall'altro lato le turtle sono delle cuffie con connessione usb, una schedina
audio usb dedicata che non è niente di che, ma che quindi può disquisire
se l'audio arriva da una sorgente e può regolarne il volume prima di inviarlo alla cuffia.
Ragazzi dovrei acquistare un paio di cuffie e un mic insieme ad una scheda audio. L'uso è 60/70% musica (rock, prog, metal) e 30/40% gaming, per restare nel mio budget di circa 80-90 avevo pensato a HD681EVO o le Philips SHP9500, quale tra le due mi consigliate? (O qualche altro modello altrettanto valido).
Ho anche un'altra domanda, avendo sempre avuto cuffie chiuse non riesco a rendermi conto di una cosa, io userei le cuffie anche per non sentire i rumori dei vicini (spesso li sento, anche se attenuati, anche con le cuffie chiuse) e stare al pc anche di sera/notte senza dare fastidio a chi mi sta intorno, con queste cuffie potrei sempre farlo o avrei problemi?
No, se sono cuffie aperte potresti sentire i rumori, e soprattutto dare fastidio a chi ti sta attorno, di notte!
No, se sono cuffie aperte potresti sentire i rumori, e soprattutto dare fastidio a chi ti sta attorno, di notte!
E con le superlux che mi sembra siano semiaperte? Vale la pena rischiare o vado direttamente di cuffie chiuse? E in caso qualche consiglio su un modello da prendere per rimanere nel mio budget (80-90€)?
123456789e
19-07-2015, 18:33
Ragazzi nessuno? Meglio le solo HD a 90 euro o le zoro 2 HD? Grazie in anticipo :)
Ad entrambi consiglio le Onkyo ES-FC300!
Ragazzi nessuno? Meglio le solo HD a 90 euro o le zoro 2 HD? Grazie in anticipo :)
Onkyo ES-FC300.. Ma tra le due meglio Zoro di Beats.. A meno che sono le nuove solo hd 2!
Ad entrambi consiglio le Onkyo ES-FC300!
Grazie per il suggerimento, però è un po' troppo fuori budget per me, probabilmente è il mio budget (80-90€) troppo piccolo, ma volendo acquistare anche la scheda audio purtroppo non posso andare oltre
miriddin
19-07-2015, 21:01
Se ricordo bene, jojomax ha pagato le Onkyo ES-FC300 sui 50 euro...
Miriddin 1520
Se ricordo bene, jojomax ha pagato le Onkyo ES-FC300 sui 50 euro...
Miriddin 1520
Boh, io sono riuscito solo a trovare prezzi circa tre volte più alti, jojomax se puoi mi fai sapere dove le hai prese? Anche in MP. Grazie
Boh, io sono riuscito solo a trovare prezzi circa tre volte più alti, jojomax se puoi mi fai sapere dove le hai prese? Anche in MP. Grazie
Amazon Warehousedeals tedesco, ma era praticamente nuova.. Devi stare li appostato ad aspettare l'offerta!
Salve a tutti ragazzi, sono intenzionato a prendere queste cuffie dato che ho visto numerose recensioni positive.
Provengo dalle Turtle Beach px21 con cui non mi sono trovato male però sono un po' troppo poco resistenti.
Siccome le px21 hanno un "telecomandino" con cui regolare il volume di gioco e il volume della chat (quindi praticamente è come se fossero dual channel), volevo chiedere a chi ha le Sennheiser o a chi comunque è più esperto se le Sennheiser hanno questa funzionalità di regolare sia l'audio di gioco che della chat dato che ho visto che c'è solo una rotella del volume posta sul padiglione destro.
Grazie.
Nonostante si tratti sempre di cuffie sono due apparecchi decisamente diversi
Le GameOne sono delle cuffie classiche con in più un jack per il microfono,
la qualità del suono è più vicina a quello delle cuffie Hi-Fi e te lo restituiscono
se vai ad abbinarle ad una buona scheda audio.
Il risultato finale sta tanto al di sopra delle turtle, ma anche il costo complessivo
di scheda più cuffie e il fatto che la cuffia non è chiaramente capace di disquisire
se il suono arriva da una chat o dal gioco, deve essere la scheda a farlo.
Dall'altro lato le turtle sono delle cuffie con connessione usb, una schedina
audio usb dedicata che non è niente di che, ma che quindi può disquisire
se l'audio arriva da una sorgente e può regolarne il volume prima di inviarlo alla cuffia.
Spostato dentro la discussione ufficiale
fucilator_3000
20-07-2015, 13:45
Salve!
Ho comprato qualche settimana fa un paio di Sony MDR-ZX750BN
Ottime cuffie!
L'unico problema, è che sono abbastanza "dure" e dopo circa 1h iniziano a fare male alle orecchie perché premono!
È normale? Ci vuole un po di tempo prima che i padiglioni si ammorbidiscono? Premetto che le ho usate davvero pochissimo
miriddin
20-07-2015, 14:59
L'unico problema, è che sono abbastanza "dure" e dopo circa 1h iniziano a fare male alle orecchie perché premono!
È normale? Ci vuole un po di tempo prima che i padiglioni si ammorbidiscono? Premetto che le ho usate davvero pochissimo
Non so esattamente quale sia il problema.
Se sono le orecchie che poggiano contro i driver delle cuffie all'interno dei pads, alcuni risolvono inserendo un anello di materiale sotto i pads in modo che si gonfino e tengano le orecchie più lontane dalla superficie del driver.
Si possono utilizzare vari materiali, tipo elementi tubolari come quelli dei misuratori per la pressione, oppure anelli ritagliati dalle spugnette per pulire gli elettromestici (magari evitando quelle già intrise di detergente e, comunque, mettendole ad asciugare fuori della confezione prima di inserirle.
fucilator_3000
20-07-2015, 19:15
Non so esattamente quale sia il problema.
Se sono le orecchie che poggiano contro i driver delle cuffie all'interno dei pads, alcuni risolvono inserendo un anello di materiale sotto i pads in modo che si gonfino e tengano le orecchie più lontane dalla superficie del driver.
Si possono utilizzare vari materiali, tipo elementi tubolari come quelli dei misuratori per la pressione, oppure anelli ritagliati dalle spugnette per pulire gli elettromestici (magari evitando quelle già intrise di detergente e, comunque, mettendole ad asciugare fuori della confezione prima di inserirle.
È possibile che si ammorbidiscono con l'uso ?
In effetti le Noontec Zoro hd II vengono 69 euro. Le trovo migliori delle precedenti, ma potresti comunque prenderle in considerazione in alternativa, visto che rientrano anche nel budget che hai indicato:
http://www.innerfidelity.com/content/inexpensive-and-terrific-noontec-zoro#pxa4jM3wYY5E0wb1.97
Le Logitech UE4000 le trovi intorno ai 45 euro su Amazon
Purtroppo non ho mai ascoltato le AKG K514.
Ho letto tante recensioni delle Noontec Zoro HD (primo modello), in particolare quella di head-fi dalla quale sono giunto alla conclusione che sono migliori delle Logitech UE4000. Grazie del consiglio, prenderò queste Noontec (tra l'altro rientrano ampiamente nel mio budget, su amazon ci sono a 33 euro).
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, oggi incrociando il vicino di casa mi ha chiesto di abbassare leggermente il volume nelle ore notturne :P
Beh è arrivato il momento di indossare le cuffie e lasciare il quasi indispensabile effetto "boom" al petto del subwoofer alle ore pomeridiane :'(
Attualmente le finanze mi portano ad un budget di 40-45€.
Facendo una piccola ricerca generica sul web mi è parso di capire che al momento quelle col miglior rapporto prestazioni/prezzo siano le Superlux 681 EVO (50€); poi vengono le Sennheiser HD65TV (45€), le HD 419 (40€), le HD 205 mk2 (36€) ed in fine le AKG K77 (40€).
Come cuffie chiuse credo non ci sia niente di meglio a questi prezzi.
Spero di essere smentito :D
Grazie mille in anticipo per i consigli! :D
fucilator_3000
23-07-2015, 00:25
Ciao a tutti, oggi incrociando il vicino di casa mi ha chiesto di abbassare leggermente il volume nelle ore notturne :P
Beh è arrivato il momento di indossare le cuffie e lasciare il quasi indispensabile effetto "boom" al petto del subwoofer alle ore pomeridiane :'(
Attualmente le finanze mi portano ad un budget di 40-45.
Facendo una piccola ricerca generica sul web mi è parso di capire che al momento quelle col miglior rapporto prestazioni/prezzo siano le Superlux 681 EVO (50); poi vengono le Sennheiser HD65TV (45), le HD 419 (40), le HD 205 mk2 (36) ed in fine le AKG K77 (40).
Come cuffie chiuse credo non ci sia niente di meglio a questi prezzi.
Spero di essere smentito :D
Grazie mille in anticipo per i consigli! :D
Puoi provare a vedere le cuffie Xiaomi
Puoi provare a vedere le cuffie Xiaomi
Qualche modello in particolare?
Non vorrei ricordare male, ma di CUFFIE dovrebbe averne fatto solo un modello..
_Q10z
Cercando su google cuffie xiaomi ho trovato solo auricolari :confused:
miriddin
23-07-2015, 21:32
Cercando su google cuffie xiaomi ho trovato solo auricolari :confused:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42052310&postcount=28965
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42371026&postcount=29565
A me piacciono in versione circumaurale, mentre molto meno in versione sovraurale: il prezzo si aggira comunque sui 90 euro e altre cuffie, come le Noontec Zoro HD II o le Brainwavz HM5 sono migliori...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42052310&postcount=28965
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42371026&postcount=29565
A me piacciono in versione circumaurale, mentre molto meno in versione sovraurale: il prezzo si aggira comunque sui 90 euro e altre cuffie, come le Noontec Zoro HD II o le Brainwavz HM5 sono migliori...
Grazie ;)
Rinnovo la mia prima richiesta :)
sunmoonking
23-07-2015, 21:36
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42052310&postcount=28965
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42371026&postcount=29565
A me piacciono in versione circumaurale, mentre molto meno in versione sovraurale: il prezzo si aggira comunque sui 90 euro e altre cuffie, come le Noontec Zoro HD II o le Brainwavz HM5 sono migliori...
Invece delle auricolari piccoline che ordinasti insieme cosa ci puoi dire?
miriddin
23-07-2015, 21:39
Invece delle auricolari piccoline che ordinasti insieme cosa ci puoi dire?
Le impressioni sono contrastanti e dipendono (credo) moltissimo dal riuscire a trovare il giusto fit, trattandosi di earbuds.
IMHO, non suonano male, ma non sono al livello delle Blox o delle Mrice...
sunmoonking
23-07-2015, 21:45
Le impressioni sono contrastanti e dipendono (credo) moltissimo dal riuscire a trovare il giusto fit, trattandosi di earbuds.
IMHO, non suonano male, ma non sono al livello delle Blox o delle Mrice...
Ti riferisci alle Mrice da 15€? le E100?
E rispetto alle Sennheiser MX270/375?
miriddin
23-07-2015, 22:00
Ti riferisci alle Mrice da 15€? le E100?
E rispetto alle Sennheiser MX270/375?
Sì, o Baldoor che dir si voglia!
Quelle Sennheiser non le ho invece mai provate...
sunmoonking
23-07-2015, 22:25
Sì, o Baldoor che dir si voglia!
Quelle Sennheiser non le ho invece mai provate...
In effetti non sono malaccio quelle senny: in più usandole per lo sport non è cattiva la loro stabilità nell'orecchio... però alla prossima sostituzione per eventuale rottura, vorrei provare altro magari di migliore, ma sempre restando nell'economico perché in movimento qualche strappetto può sempre capitare...
fucilator_3000
24-07-2015, 15:05
Qualche modello in particolare?
Mi Piston 1 e 2
Oppure l'unico modello con i padiglioni grandi
Secondo voi come sono le Monster DNA 1.0 ?! senza considerare l'estetica ma solo la qualita del suono ?
Mi Piston 1 e 2
Oppure l'unico modello con i padiglioni grandi
Sono aperte
Urbanite XL Wireless vs Fidelio M2BT?
Sto pensando di sostituire le HD 25 ii-1 che non uso da mesi con un paio di cuffie da utilizzare in mobilità/ufficio/uni e di tenere le M100 per un'ascolto casalingo nonostante siano anche loro molto trasportabili una volta ripiegate all'interno della custodia rigida.
Soprattutto sulle seconde non si trova molto da leggere se non nel mega-3d sulle cuffie wireless su HF e le recensioni sui vari amazon.
Entrambe le cuffie sembrano molto adatte alla musica che ascolto: principalmente techno/hiphop e qualcosina rock/indie.
Per ora mi attirano di più le philips: on-ear, padiglioni che ruotano di 90° in modo che in borsa occupino un profilo minore, doppio-microfono integrato nella cuffia. Le Urbanite sarebbero over-ear, più ingombranti ma hanno dei controlli touch (che in realtà potrebbero risultare molto scomodi, ad esempio immagino sia facile toccarli per sbaglio mettendo le cuffie o aggiunstandone la posizione), batteria dalla durata maggiore.
Delle fidelio mi preoccupa però l'impossibilità di cambiare i pads, o meglio non sono riuscito a trovare alcuna info al riguardo e visto alcuni vecchi modelli della serie fidelio ci sarebbe da aspettarselo.
miriddin
24-07-2015, 22:12
Urbanite XL Wireless vs Fidelio M2BT?
Direi molto meglio le Meelectronics!
Consigli per un paio di cuffie on-ear bluetooth da affiancare alle attuali Sennheizer HD598?
Come budget vorrei rimanere sui 30-40 euro, massimo massimo 50.
Le Philips SHB5500 come sono? Qualcuno le ha provate?
Per correre non in-ear ci sono le Jabrasport Wireless+, sono ear-loop (archetto dietro l'orecchio, è morbido)
80 euro. Di più economico non c'è niente? :fagiano:
Qualitativamente come sono?
PS I commenti su Amazon non sono molto incoraggianti...
Per chi fosse interessato al collezionismo, la Grado ha fatto uscire un'edizione limitata di un loro modello.
Grado Sunset Park Roots (http://www.gradolabs.com/headphones/limited-editions/item/42-gh1)
P.S. comunque questo è il 3d cuffie, per gli auricolari è meglio che posti nel 3d dedicato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365) ;)
Giusto, modifico.
Direi molto meglio le Meelectronics!
Già controllate, dovrei prendere le AirFi Rumble ma per quanto mi riguarda sono inguardabili :asd:
marco.samp
25-07-2015, 09:05
ciao ragazzi, vorrei un consiglio sulle scelta di cuffie
-over ear
-con cancellazione del rumore attivo
- budget non più di 150€
- wireless ma anche con filo se possibile compatibili con ipad/iphone
- da usare per musica e visione film anche in aereo.
ho visto le Noontec Hammo Go a 129€ su amazon
qualcuno le ha già?
esistono altri modelli con queste caratteristiche senza andare a spendere più del doppio tipo beats o bose( che sicuramente sono fantastiche)
aspetto i vostri consigli
-over ear
-con cancellazione del rumore attivo
- budget non più di 150
- wireless ma anche con filo se possibile compatibili con ipad/iphone
- da usare per musica e visione film anche in aereo.
Su quella fascia di prezzo avevo trovato anche le Sony MDR-ZX770BN di cui però non si trovano tantissime info:
http://www.digitalversus.com/headphones/sony-mdr-zx750bn-p19834/test.html
http://www.head-fi.org/t/761870/the-best-noise-cancelling-anc-bluetooth-headphones-discussion-and-comparison-thread#post_11522977
http://www.head-fi.org/t/764221/poor-man-reviews-sony-mdr-zx770bn
sunmoonking
25-07-2015, 09:43
Aggiornamento dell'ultima ora: ricordate la questione delle akg k612pro? Beh, ho risolto i problemini sul fastidio percepito con le alte frequenze!!! Ho cambiato il cavo di segnale rca/rca dal DAC all'ampli e... suono più equilibrato, meno stridulo e con più corpo :eek: Inoltre ho anche tolto la carta igienica dai driver: dopo mesi di utilizzo si saranno pulite per bene, no? :D
Ieri sera quando ho provato, non riuscivo più a smettere (di ascoltare) come una droga che dici ancora un po' e poi smetto; ma intanto continuavo a muovere la testa al ritmo di musica e le ore passavano :rolleyes:
Tra le cose positive da annoverare anche la notevole riduzione del fruscio del docet con le cuffie a bassa impedenza: ed io che pensavo fosse una caratteristica dell'ampli e invece dipendeva dal cavo! :Prrr:
@Paolo (Paulguru), se non hai ancora venduto le HD600 potresti fare anche tu una prova sostituzione cavo e vedere se risolvi senza ulteriori dispendi per cambio cuffia (senza passare dalla carta igienica :p )
PaulGuru
25-07-2015, 11:01
qualcuno sà darmi qualche parere sulle 598 ?
sunmoonking
25-07-2015, 11:39
qualcuno sà darmi qualche parere sulle 598 ?
Azz, io ti cito e tu compari subito dopo, ma non mi leggi neanche :Prrr:
Qualcuno sa qual'è la differenza tra le Noontec Zoro Professional e le Noontec Zoro HD?
Inviato dal mio thl T6 pro utilizzando Tapatalk
qualcuno sà darmi qualche parere sulle 598 ?
Io le uso da mesi in sostituzione di un paio di Creative Aurvana Live! e le trovo molto buone.
Suono equilibrato e buon soundstage con bassi presenti ma non eccessivi.
Le Creative dopo neanche un'ora di utilizzo continuo mi davano fastidio perchè i padiglioni auricolari scaldavano troppo e cominciavano a farmi male, le dovevo per forza togliere altrimenti penavo.
Le Sennheiser anche tenendole su per un periodo più prolungato non mi danno fastidio.
Ho anche un paio di AKG 550 collegate ad una Xonar Essence STX (I) su un altro pc e rispetto alle Sennheizer hanno un suono più cupo nonostante siano comunque delle buone cuffie. Non ne ho provate molte ma tra le poche provate preferisco le HD598.
PaulGuru
25-07-2015, 12:20
Io le uso da mesi in sostituzione di un paio di Creative Aurvana Live! e le trovo molto buone.
Suono equilibrato e buon soundstage con bassi presenti ma non eccessivi.
Le Creative dopo neanche un'ora di utilizzo continuo mi davano fastidio perchè i padiglioni auricolari scaldavano troppo e cominciavano a farmi male, le dovevo per forza togliere altrimenti penavo.
Le Sennheizer anche tenendole su per un periodo più prolungato non mi danno fastidio.
Ma sono molto analitiche ? Sono una di quelle che facilmente mettono in evidenza ogni difetto della traccia o sono abbastanza indulgenti ?
Beh, sì. Non sono certo cuffie da utilizzare con file di scarsa qualità.
PaulGuru
25-07-2015, 14:48
Beh, sì. Non sono certo cuffie da utilizzare con file di scarsa qualità.
non di scarsa qualità ma con MP3 320kbs
Che utilizzano anche i giochi fra l'altro.
Con mp3 a 320 kbps vanno benissimo.
PaulGuru
25-07-2015, 15:11
Con mp3 a 320 kbps vanno benissimo.
MP3 anche a 320 è comunque considerato un formato "lose" / di qualità compressa.
Io intendevo con quelli ovviamente.
Drakenest
25-07-2015, 19:35
Mi unisco anche io.
Con il prime day ho comprato le Sennheiser Urbanite XL :
http://www.amazon.it/Sennheiser-URBANITE-Cuffia-over-Ear-iPhone/dp/B00M1TSBOU
Suonano bene ma visto che vorrei acquistare una cuffia per un uso completo, in casa e in metro, stavo pensando di cambiarle con la stessa versione solamente con l'aggiunta del wireless :
http://www.amazon.it/Sennheiser-Urbanite-Wireless-Bluetooth-Antracite/dp/B00QKJ3UA2/ref=zg_bs_473370031_15
Oppure con circa la stessa spesa, prendere le Sennheiser Momentum la versione nuova solamente con il cavo :
http://www.amazon.it/Sennheiser-Momentum-Cuffie-Circumaurali-Samsung/dp/B00RGH758U/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1437847302&sr=8-1&keywords=sennheiser+momentum+2.0
Qualcuno può darmi qualche consiglio su cosa fare? :|
Secondo voi come sono le Monster DNA 1.0 ?! senza considerare l'estetica ma solo la qualita del suono ?
....mmm, nessuno ?!
miriddin
25-07-2015, 20:27
Già controllate, dovrei prendere le AirFi Rumble ma per quanto mi riguarda sono inguardabili :asd:
Non conosco le Rumble, io mi riferivo alle MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2. quelle che ho anch'io...
P.S.: in effetti le Rumble sono inguardabili! :)
Non conosco le Rumble, io mi riferivo alle MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2. quelle che ho anch'io...
P.S.: in effetti le Rumble sono inguardabili! :)
Si quelle sono stupende. Le ho escluse però per via del basso:
Sound quality is quite good; I would consider these a neutral sounding headphone. Bass extension and quality is a bit poor, but because it's not over emphasized it tended not to be bothersome to me. Bassheads beware, you might much prefer the Scosche even though double the price.
:(
Le philips sarebbero perfette, l'unica cosa che mi preoccupa è questa:
http://www.supportforum.philips.com/en/showthread.php?16339-Fidelio-M1-00-Ear-pads-tearing-where-glue-has-lost-its-bond
parla delle M1 ma il design è quello... non vorrei che nel giro di pochi mesi si rovinassero.
Per andare sul sicuro dovrei prendere le xl wireless...
Ho scritto al supporto V-Moda per richiedere la sostituzione del cavo con microfono perché purtroppo il bottone non funziona. Mi hanno scritto l'indirizzo dove mandare il cavo e visto che spedirlo negli states è inutilmente costoso ho chiesto come fare per evitare la spedizione. Ecco la risposta:
Please send us a FULL picture of your defective cable cord CUT UP in some way so we know they're fully destroyed. That way, you do not have to send them in.
Si aspettano che distrugga il cavo apposta? :asd:
Para Noir
28-07-2015, 17:29
Sì è la norma, ti fanno tagliare anche il cavo della cuffia alle volte. A loro non frega di avere il pezzo rotto indietro, gli basta essere sicuri che tu non voglia fregarli con due paia di cuffie che funzionano :asd:
miriddin
28-07-2015, 17:30
Si aspettano che distrugga il cavo apposta? :asd:
E' una procedura piuttosto diffusa all'estero: per evitare di rispedire l'esemplare difettoso basta inviare una prova che dimostri che il prodotto non è più inutilizzabile.
Lo fanno anche con le IEM quando si fa valere la garanzia se ritengono troppo onerosi i costi di spedizione...
Questo metodo in generale sarà meno oneroso ma con gli italiani cadono male anzi malissimo :rotfl:
miriddin
28-07-2015, 17:52
Questo metodo in generale sarà meno oneroso ma con gli italiani cadono male anzi malissimo :rotfl:
Purtroppo è questo tipo di atteggiamento di determinati acquirenti italiani che poi porta inevitabilmente a precludere le possibilità di acquisto all'estero! :rolleyes:
Diversi siti, tipo My Memory, già non accettano più ordini dall'Italia e la stessa Amazon comincia a differenziare tra utenti che rendono un alto numero di prodotti senza motivazione e quelli che acquistano rendendo i prodotti solo se necessario...
Purtroppo è questo tipo di atteggiamento di determinati acquirenti italiani che poi porta inevitabilmente a precludere le possibilità di acquisto all'estero! :rolleyes:
Diversi siti, tipo My Memory, già non accettano più ordini dall'Italia e la stessa Amazon comincia a differenziare tra utenti che rendono un alto numero di prodotti senza motivazione e quelli che acquistano rendendo i prodotti solo se necessario...
Già :(
Quindi prendo una forbice e lo taglio? Assurdo
Gjovanni07
30-07-2015, 09:28
Ciao a tutti ragazzi.
Premetto che ho letto la prima pagina con i relativi consigli ma essendo un post parecchio vecchio vorrei dei pareri più aggiornati da voi più esperti in materia.
Vorrei acquistare un paio di cuffie da utilizzare sia per casa (film principalmente) sia per ascoltare musica in giro, quindi una cosa molto importante è che non siano delle cuffie troppo ingombranti e pesanti specialmente per questo periodo dell anno visto che si muore dal caldo :mc:
La scelta migliore a questo punto credo sia di acquistare una Sovraurale, mi sbaglio? un altra cosa è che non vorrei che chi mi sta attorno ascolti la mia musica come se ci fossero delle casse accese :sofico:
come badget volevo spendere sulle 100 euro.
avevo dato un occhiata alle Jabra Revo che mi piacciono esteticamente e ne parlano davvero bene e risparmierei pure qualcosa.
che mi dite?
bianchip37
30-07-2015, 11:51
Salve ragazzi:)
Posseggo il Fiio X5 e vorrei acquistare delle cuffie chiuse per l'esterno, ascolto Rock e Metal non mi piace una timbrica ne troppo aggressiva che mi affaticherebbe l'ascolto ne una con troppi bassi in'evidenza e devono avere un bel soundstage. Tra le Shure Srh 840, Audio Technica ATH 50x e Sony MD1r quale mi consigliate ? Ho un budget di 250 Euro se avete altri modelli da consigliarmi ben venga.
Para Noir
30-07-2015, 13:25
Sony MDR-1A? Le m50 e 840 sono un po' allegre sugli acuti
sunmoonking
30-07-2015, 23:51
Caro @miriddin, ecco è "colpa" tua se le tue amate yamaha fanno così pendant col loro compagno di stanza :D
Va', goditi la foto... dedicata a te ;)
http://i62.tinypic.com/sxhhyc.jpg
miriddin
31-07-2015, 16:56
Caro @miriddin, ecco è "colpa" tua se le tue amate yamaha fanno così pendant col loro compagno di stanza :D
Va', goditi la foto... dedicata a te ;)
Ottima accoppiata! ;)
Fai una cosa: mandami la tastiera e siamo pari! :sofico:
sunmoonking
31-07-2015, 20:17
Ottima accoppiata! ;)
Fai una cosa: mandami la tastiera e siamo pari! :sofico:
Poi però le cuffie rimarrebbero orfane :Prrr:
miriddin
31-07-2015, 20:23
Poi però le cuffie rimarrebbero orfane :Prrr:
Vabbè, allora rinuncio!:cry: :p
Ne approfitto per augurare buone vacanze a tutti, visto che da domani, imprevisti permettendo, partirò per andare a fare le mie!
Nel frattempo buoni ascolti a tutti e cercate di non fregarmi troppe occasioni: non vorrei restare a corto di "periferiche audio"! :rolleyes: :sofico:
sunmoonking
31-07-2015, 20:34
Vabbè, allora rinuncio!:cry: :p
Ne approfitto per augurare buone vacanze a tutti, visto che da domani, imprevisti permettendo, partirò per andare a fare le mie!
Nel frattempo buoni ascolti a tutti e cercate di non fregarmi troppe occasioni: non vorrei restare a corto di "periferiche audio"! :rolleyes: :sofico:
Ecco, motivo in più per rinunciare: portarselo dietro in vacanza sarebbe un po' scomodo ;)
Buone vacanze allora!
Buonasera a tutti.
Mi sapete consigliare un paio di auricolari con microfono (non in ear) per poter ascoltare la musica con il cellulare e allo stesso tempo rispondere alle chiamate?? (Lo faccio mentre vado in bici )
Grazie.
Cavo tagliuzzato, inviato foto.
Mi hanno spedito subito quello nuovo :D
miriddin
01-08-2015, 13:35
Apro un piccolo off-topic per scusarmi con chi mi aveva contattato in MP per chiedermi un parere sui miei ultimi acquisti. Purtroppo gli impegni ed il caldo persistente mi hanno impedito di testarle a dovere e quindi di rispondere, ma vedrò di provvedere al mio rientro dalle vacanze...
Ciao!
Miriddin 735
fucilator_3000
01-08-2015, 14:32
Ragazzi, che cosa ne pensare delle Bose QC 25?
Salve a tutti :)
E' da un po' che sono fuori dal giro e non sono più aggiornato. Ho bisogno quindi di un vostro consiglio. Mi servono delle cuffie sovraurali, uso misto. budget, circa 100€.
E con cavo rimovibile. caratteristica per me necessaria.
Ho provato a vedere qualcosa, ma non so quale scegliere e sono abbastanza indeciso. Ripeto, uso misto: rap, dance, rock e ogni tanto classica e jazz.
Ringrazio anticipatamente
Buona serata ;)
Ragazzi, che cosa ne pensare delle Bose QC 25?
qua mi avevano risposto, anche nella pagina dopo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=42626397#post42626397
Arrivate le Urbanite XL Wireless. Cuffie veramente stupende, ben fatte e anche il suono mi piace molto... peccato solo che siano veramente enormi e nonostante siano molto comode non rimangono ben salde in testa. Già richiesto il reso ad amazon spagnolo, un vero peccato.
Salve a tutti :)
E' da un po' che sono fuori dal giro e non sono più aggiornato. Ho bisogno quindi di un vostro consiglio. Mi servono delle cuffie sovraurali, uso misto. budget, circa 100€.
E con cavo rimovibile. caratteristica per me necessaria.
Ho provato a vedere qualcosa, ma non so quale scegliere e sono abbastanza indeciso. Ripeto, uso misto: rap, dance, rock e ogni tanto classica e jazz.
Ringrazio anticipatamente
Buona serata ;)
UP
Cmq sono arrivato ad una scelta tra due modelli:
Sony MDR-10RC o Bose on-ear SoundTrue. Le trovo allo stesso prezzo, sui 100€.
Quale modello è da preferire?
UP
Cmq sono arrivato ad una scelta tra due modelli:
Sony MDR-10RC o Bose on-ear SoundTrue. Le trovo allo stesso prezzo, sui 100€.
Quale modello è da preferire?
Da Mediaworld avevo visto in offerta a 99 euro le Beats Solo hd 2.. Questa nuova versione è davvero molto buona, meglio delle due cuffie da te menzionate.. Se no meglio ancora le Sennheiser Momentum on ear, in offerta a 100 euro in una catena multimediale tipo unieuro o roba simile, ora non ricordo..
AVRILfan
05-08-2015, 09:32
Raga, meglio le Sony Mdr 1A Bt o le Sony Mdr 1Adac? A me piacerebbe provare le prime, dato che ho un Walkman A15 che supporta il driver LDAC, però se le seconde sono superiori a questo punto potrei propendere su queste.
Qualcuno le ha? so che mirridin ha le prime, gli avevo chiesto un parere ma come letto non ha avuto tempo e voglio lasciarlo tranquillo...xD
alexru84
05-08-2015, 14:52
Da Mediaworld avevo visto in offerta a 99 euro le Beats Solo hd 2.. Questa nuova versione è davvero molto buona, meglio delle due cuffie da te menzionate.. Se no meglio ancora le Sennheiser Momentum on ear, in offerta a 100 euro in una catena multimediale tipo unieuro o roba simile, ora non ricordo..
Meglio le solo 2 o le zoro hd 2?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Meglio le solo 2 o le zoro hd 2?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ho sentito le Solo 2 e mi hanno impressionato positivamente! Le Zoro 2 purtroppo non le ho sentite..
pelo1986
06-08-2015, 08:09
'ngiorno!
Cuffie on\over ear, chiuse, pieghevoli, da viaggio, facili da pilotare, che costino intorno alle 50/70 euro (nuove od usate non fa differenza) e magari dotate di custodia protettiva per il trasporto: cosa mi consigliate?!
Sono cuffie che andranno a sostituire le mie akg k450 e che pertanto verranno usate nei miei viaggi in treno\aereo, nelle giornate al mare, in palestra.....
Grazie mille!
pelo1986
06-08-2015, 09:38
Le mie prime cuffie furono proprio le PX100: ne ho un buon ricordo, ma a mio avviso nulla a che vedere con le mie attuali akg.
Cuffie bluethoot per me sarebbero sprecate, pertanto preferirei evitare questa future che immagino che, a parità di budget, mi portino comprensibilmente a rinunciare a qualcosa dal punto di vista del suono.
Sinceramente avevo visto le Fidelio m1, nonostante non abbiano una custodia rigida.
Altrimenti anche le ATH-M50XWH (usate), nonostante forse con i suoi 38 Ohm magari avrebbero bisogno di un ampli per rendere un po' meglio.
Senno avrei visto le vmoda xs che hanno tutto cio che cerco, ma li il prezzo sale a livelli insostenibili anche nell'usato.
pelo1986
06-08-2015, 09:58
Non ricordo se le M1 sono la versione aperta, in ogni modo della serie fidelio valuterei la versione chiusa!
Le sennheiser sono sicuramente ottime cuffie, ma reputo le mie AKG superiori. Sopratutto se si trovano, come vidi un po' di tempo fa, a 35 euro. Io le pagai 70 a suo tempo e lo reputai un ottimo affare
miriddin
06-08-2015, 10:19
Approfitto di un po' di shopping per dare qualche parere, visto che qui ho una connessione decente!
Non ho ascoltato le Solo 2, ma le Noontec Zoro HD 2 mi piacciono molto, con una resa molto bilanciata ed un' impostazione che le rende molto piacevoli da ascoltare. Credo che le Solo 2 conservino invece una resa un po' più calda, da quel che ricordo della review su Innerfidelity.
Come AKG ho le 430, che reputo migliori delle 450, ed anche rispetto a queste le Noontec risultano migliori.
Per il "povero" avrilfan, da me indegnamente trascurato, avrei voluto avere il tempo di testare le Sony MDR-1ABT anche con un lettore che fosse solo APTX, che purtroppo non ho! Usato con l'A17 la maggior pulizia e stabilità del segnale in Bluetooth si avverte chiaramente, ma non sono in grado di stabilire quanto differisca la resa rispetto ad un lettore "solo" APTX. Provate con il Cowon J3 in Bluetooth la resa di mantiene molto valida, anche se meno pulita che col Sony A17.
Miriddin 1520
pelo1986
06-08-2015, 10:26
Le fidelio M1MKIIBO (http://download.p4c.philips.com/files/m/m1mkiibo_00/m1mkiibo_00_pss_.pdf) sono "40mm drivers/closed-back".
Le Noontec Zoro HD II Cuffie potrebbero essere inserita tra le mie papabili allora....
alexru84
06-08-2015, 13:52
Le fidelio M1MKIIBO (http://download.p4c.philips.com/files/m/m1mkiibo_00/m1mkiibo_00_pss_.pdf) sono "40mm drivers/closed-back".
Le Noontec Zoro HD II Cuffie potrebbero essere inserita tra le mie papabili allora....
Appena arrivate, prese da amazon. Adesso è presto per le impressioni,ma mi fido di miridin
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
pelo1986
06-08-2015, 14:05
Interessanti anche le altre Noontec.....
Le M1 non hanno problemi di leakage. Io volevo provare le M2BT ma dei pad non cambiabili mi fido ben poco
miriddin
06-08-2015, 17:20
Appena arrivate, prese da amazon. Adesso è presto per le impressioni,ma mi fido di miriddin
Spero che ti piacciano e ringrazio per la fiducia, ma come ho detto più volte alla fine molto dipende dai gusti personali! Tra gli amici del forum c'è chi, a parità di qualità tecnica, prende in considerazione solo cuffie che a me non piacciono, proprio perché, giustamente, ha gusti opposti ai miei.
alexru84
06-08-2015, 21:46
Spero che ti piacciano e ringrazio per la fiducia, ma come ho detto più volte alla fine molto dipende dai gusti personali! Tra gli amici del forum c'è chi, a parità di qualità tecnica, prende in considerazione solo cuffie che a me non piacciono, proprio perché, giustamente, ha gusti opposti ai miei.
Ero indeciso con le solo hd 2 che comunque sono ottime, da come ho letto in giro. Cercavo una cuffia più equilibrata.Miriddin per adesso essendo nuove le sento un po' vuote sui bassi, è normale?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
sunmoonking
06-08-2015, 22:28
la HD598, a quanto ne so, non ha molto a che fare con la HD580. Ma l'ho ascoltata solo brevemente e saranno stati 3 anni fa.
La HD580 invece è molto molto simile alla HD600, ecco perché assieme alla HD650 si parla di un trio.
Molti ritengono che la Sennheiser abbia fatto la HD600 per fare una HD580 che costasse di piu' e con piu' "premium feel", idem la HD650. Sono evoluzioni nel processo produttivo, nei materiali e con un minor tuning qua e là.
C'è gente c he giura sulle HD580 con la griglia delle HD600 e magari il cavo delle HD650 :D .. vabbè.. sai com'è.
il DIY con questi modelli è piu' semplice perché sono costriuti in modo modulare, è fantastico.
Mh, peccato per la comodità! Quello si rivela essere un 'no go'
Se le vendessi, rischieresti di comprare altre ancora meno comode... in mente ora mi vengono solo le Beyerdynamic DT770-880-990 che sono molto comode.. ma direi di evitare 770 e 990 per gli alti, se già non ti piacciono quelli della K612Pro.
Trias, mi è venuto un ulteriore dubbio: quali sono più comode, le hd600/50 o le dt880? E come resa complessiva tra queste, per te, quali sarebbero da preferire? (eventualmente delle dt880 pensavo alla versione 600 ohm)
Infine, rispetto a queste, come si pongono le philips X1/X2?
miriddin
06-08-2015, 23:22
Ero indeciso con le solo hd 2 che comunque sono ottime, da come ho letto in giro. Cercavo una cuffia più equilibrata.Miriddin per adesso essendo nuove le sento un po' vuote sui bassi, è normale?
Avevo detto che le Noontec hanno una resa piuttosto neutrale, anche se bisogna tenere presente sia il proprio giusto personale che le cuffie utilizzate precedentemente. In particolare, se si proviene da una cuffia con un'impostazione piuttosto calda, si può avere la tua stessa impressione: dopo un certo periodo di adattamento mentale alla resa della cuffia potresti cominciare ad apprezzare quel tipo di resa, ma anche continuare a non gradirla perché non in linea col tuo gusto personale. Per questi dico che si può cercare di spiegare come suona una cuffia ma non consigliarla in senso assoluto, considerare le preferenze diverse di ognuno.
miriddin
06-08-2015, 23:30
Trias, mi è venuto un ulteriore dubbio: quali sono più comode, le hd600/50 o le dt880? E come resa complessiva tra queste, per te, quali sarebbero da preferire? (eventualmente delle dt880 pensavo alla versione 600 ohm)
Infine, rispetto a queste, come si pongono le philips X1/X2?
Le più comode sono decisamente le DT880, seguite dalle X1.
Riguardo alle tre cuffie, avevo risposto tempo fa alla stessa domanda: personalmente metterei alle opposte estremità le DT880 e le HD600, ponendo a metà strada tra le due le X1, considerando le Beyer le più analitiche e le Sennheiser quelle più musicali. Per completezza, parlo di resa delle DT880 600ohm in configurazione originale e delle X1 e HD600 in versione ricablata...
sunmoonking
06-08-2015, 23:39
Le più comode sono decisamente le DT880, seguite dalle X1.
Riguardo alle tre cuffie, avevo risposto tempo fa alla stessa domanda: personalmente metterei alle opposte estremità le DT880 e le HD600, ponendo a metà strada tra le due le X1, considerando le Beyer le più analitiche e le Sennheiser quelle più musicali. Per completezza, parlo di resa delle DT880 600ohm in configurazione originale e delle X1 e HD600 in versione ricablata...
Quindi le dt880 vanno verso la stessa estremità delle akg k6xx?
PS. hai consigli di come orientare un'eventuale scelta tra le tre sopraelencate senza averle mai ascoltate (e non avendo la possibilità di farlo)?
AVRILfan
07-08-2015, 09:22
Approfitto di un po' di shopping per dare qualche parere, visto che qui ho una connessione decente!
Non ho ascoltato le Solo 2, ma le Noontec Zoro HD 2 mi piacciono molto, con una resa molto bilanciata ed un' impostazione che le rende molto piacevoli da ascoltare. Credo che le Solo 2 conservino invece una resa un po' più calda, da quel che ricordo della review su Innerfidelity.
Come AKG ho le 430, che reputo migliori delle 450, ed anche rispetto a queste le Noontec risultano migliori.
Per il "povero" avrilfan, da me indegnamente trascurato, avrei voluto avere il tempo di testare le Sony MDR-1ABT anche con un lettore che fosse solo APTX, che purtroppo non ho! Usato con l'A17 la maggior pulizia e stabilità del segnale in Bluetooth si avverte chiaramente, ma non sono in grado di stabilire quanto differisca la resa rispetto ad un lettore "solo" APTX. Provate con il Cowon J3 in Bluetooth la resa di mantiene molto valida, anche se meno pulita che col Sony A17.
Miriddin 1520
Tranquillo mirridin, anzi, grazie per la risposta! Vabbè, io le userei quasi esclusivamente con l'A15, quindi per me va bene così. Eppoi sbaglio o in dotazione c'è anche il cavo per usarle wired? Il mio dubbio era, come detto, se puntare su queste o sulle Adac, ho visto che hanno in dotazione ben tre cavi in modo da adattarsi al meglio con Walkman, Xperia ed IPhone, io ho i primi due...
miriddin
07-08-2015, 09:36
Le cuffie possono essere usate anche con il cavo, ma io le ho potute provare solo in Bluetooth.
Se ricordo bene tu hai l'A15 versione europea ed ho qualche riserva sul volume massimo ottenibile con le cuffie Sony: collegate in Bluetooth il volume ottenibile non é molto elevato e potrebbe dare qualche problema.
Nell'uso col cavo le cose dovrebbero migliorare, ma allora verrebbe meno l'utilità di avete delle cuffie wireless.
Miriddin 735
AVRILfan
07-08-2015, 11:24
Ti dirò, non ho mai sentito reale il problema del volume per i dispositivi Sony europei, mi sa che devo comprarle entrambe eppoi decidere quale rendere come fatto con gli auricolari...
bianchip37
09-08-2015, 16:01
Ragazzi le MDR 1R le ho rese perché non mi sono piacute, bassi e medi molto in evidenza e timbrica non dettagliata. Io ascolto rock e metal escludendo le SRH840 e ATH M50x cosa ne pensate delle Sennheiser Hd25 ?
miriddin
09-08-2015, 16:49
... cosa ne pensate delle Sennheiser Hd25 ?
In casa Sennheiser da quel poco che so sarebbero meglio le Amperior...
In casa Sennheiser da quel poco che so sarebbero meglio le Amperior...
Avevo visto qualche video e recensione a suo tempo (Tyll mi pare le confronti direttamente) e la più grossa differenza dal punto di vista sonoro dovrebbero essere i bassi, più pronunciati ed estesi nelle Amperior.
Le Amperior hanno l'esterno dei padiglioni in alluminio, cavo con controllo per telefono e impedenza minore.
bianchip37
09-08-2015, 21:30
[QUOTE=bamba`;42748952]Avevo visto qualche video e recensione a suo tempo (Tyll mi pare le confronti direttamente) e la più grossa differenza dal punto di vista sonoro dovrebbero essere i bassi, più pronunciati ed estesi nelle Amperior.
Allora meglio le Hd25, non sono un amante dei bassi pronunciati, ma le hd 25 rispetto alle Momentum che timbrica hanno ?
pelo1986
10-08-2015, 10:10
'ngiorno!
Cuffie on\over ear, chiuse, pieghevoli, da viaggio, facili da pilotare, che costino intorno alle 50/70 euro (nuove od usate non fa differenza) e magari dotate di custodia protettiva per il trasporto: cosa mi consigliate?!
Sono cuffie che andranno a sostituire le mie akg k450 e che pertanto verranno usate nei miei viaggi in treno\aereo, nelle giornate al mare, in palestra.....
Grazie mille!
Che ne pensate di un paio di audio-technica ATH-PRO500MK2BK?
Le avrei trovate usate di un paio di anni a meno di 100 euro (diciamo quasi la metà...)
Pisuke_2k6
10-08-2015, 11:20
edit
frankiddese
11-08-2015, 20:08
Ciao ragazzi. Premetto che sono tutto l'opposto di un esperto di cuffie o comunque cio' che concerne l'audio in generale, sapreste consigliarmi un paio di cuffie bluetooth che siano isolanti (estremamente importante) e abbiano una buona qualita' costruttiva e un suono decente? Mi ero orientato per le jabra revo ma leggendo le recensioni mi pare di capire che siano tutt'altro che isolanti, e comunque in giro trovo solo recensioni di cuffie famose. Non mi interessa il marchio, ma solo che abbiano quelle caratteristiche e stiano intorno ai 100 euro. Sarebbe possibile? Grazie molte
miriddin
11-08-2015, 20:52
... sapreste consigliarmi un paio di cuffie bluetooth che siano isolanti (estremamente importante) e abbiano una buona qualita' costruttiva e un suono decente?
Puoi prendere in considerazione le ottime Meelectronics Air-Fi Matrix 2 AF62: sebbene molto compatte, se non si hanno orecchie molto grandi sono circumaurali, e la terra audio é eccellente! Si possono utilizzare poi anche cablate ed hanno una custodia molto funzionale.
Trovi la recensione su innerfidelity...
frankiddese
11-08-2015, 21:18
Puoi prendere in considerazione le ottime Meelectronics Air-Fi Matrix 2 AF62: sebbene molto compatte, se non si hanno orecchie molto grandi sono circumaurali, e la terra audio é eccellente! Si possono utilizzare poi anche cablate ed hanno una custodia molto funzionale.
Trovi la recensione su innerfidelity...
Prima di andare a vedere la recensione, sono già sicuro che non le orecchie non saranno coperte on pieno! :p comunque grazie, vado a dare un'occhiata
miriddin
11-08-2015, 21:31
Puoi valutare anche le Logitech UE9000: si trovavo a volte in offerta su Amazon De ed io le ho prese lì a circa 100 euro tra le offerte Warehouse, solo aperte per essere testate.
Miriddin 1520
frankiddese
11-08-2015, 22:45
ragazzi grazie mille state facendo centro! Ho dato un'occhiata a recensioni sia scritte che su youtube e mi sono fatto questa idea:
prenderei le Matrix per la batteria e il microfono migliori (la batteria dura un sacco di piu', per il microfono in realta' non sono sicuro)
prenderei le 9000 per la qualita' costruttiva che mi sembra superiore, e per i padiglioni piu' grandi (confermate?), inoltre sono davvero belle
Voi che dite? Se avete qualche altro suggerimento :)
miriddin
12-08-2015, 07:10
Avendo entrambe, come qualità audio preferisco le Matrix, mentre costruttivamente sono effettivamente migliori le UE9000, che hanno anche padiglioni più grandi. Allo stesso modo, le Matrix sono più compatte e trasportabili.
Miriddin 735
frankiddese
12-08-2015, 07:39
Avendo entrambe, come qualità audio preferisco le Matrix, mentre costruttivamente sono effettivamente migliori le UE9000, che hanno anche padiglioni più grandi. Allo stesso modo, le Matrix sono più compatte e trasportabili.
Miriddin 735
visto che hai anche le matrix puoi dirmi il diametro della parte interna del padiglione?
edit: ho trovato queste Sony MDR-XB950BTB a circa 120 euro, sarebbe un buon affare?
miriddin
12-08-2015, 11:00
visto che hai anche le matrix puoi dirmi il diametro della parte interna del padiglione?
edit: ho trovato queste Sony MDR-XB950BTB a circa 120 euro, sarebbe un buon affare?
Appena posso li misuro: comunque i pads sono ovali.
Riguardo alle Sony, non le conosco ma di solito diffido delle loro cuffie siglate XB, considerando che sta per Extra Bass ed hanno bassi piuttosto dirompenti.
frankiddese
12-08-2015, 11:23
Appena posso li misuro: comunque i pads sono ovali.
Riguardo alle Sony, non le conosco ma di solito diffido delle loro cuffie siglate XB, considerando che sta per Extra Bass ed hanno bassi piuttosto dirompenti.
Chiedevo soprattutto perché sembrano avere materiali solidi. Comunque le logitech per ora introvabili, ah se puoi darmi qualche parere personale sulla batteria. Per quanto riguarda le Matrix, puoi misurare l'asse maggiore e minore? È una richiesta talmente strana che su internet non ho trovato niente, ma è solo per essere sicuro che su di me siano on-ear. Grazie miriddin
miriddin
12-08-2015, 13:20
Air-Fi Matrix:
Interno cm. 4,5 x 3,0
Esterno cm 7,0 x 5,5
Miriddin 1520
frankiddese
12-08-2015, 13:38
Air-Fi Matrix:
Interno cm. 4,5 x 3,0
Esterno cm 7,0 x 5,5
Miriddin 1520
Eh, guardando quello interno, non ci siamo con le misure
visto che hai anche le matrix puoi dirmi il diametro della parte interna del padiglione?
edit: ho trovato queste Sony MDR-XB950BTB a circa 120 euro, sarebbe un buon affare?
Io ho provato le sony, hanno un basso troppo accentuato, a volte inascoltabile per i miei gusti..
frankiddese
12-08-2015, 17:48
Io ho provato le sony, hanno un basso troppo accentuato, a volte inascoltabile per i miei gusti..
Eh a questo punto rimangono le logitech ma non mi convince la batteria e non riuscirò mai a trovarle a 100 euro. Avete qualche altro consiglio? Comunque le Sony hanno lo stesso padiglione delle Matrix o più grande?
Para Noir
12-08-2015, 18:48
Le Sony le ho provate (versione col filo) e sono comodissime, secondo me difficile che non vadano bene. I bassi sono esagerati come nelle mie buone vecchie XB500. La versione bluetooth ha il vantaggio che l'ulteriore esasperazione dei bassi può essere disattivata, per cui a differenza della versione col filo dovrebbero poter anche essere un po' più umane come resa :asd: ma non avendole mai provate in versione bluetooth non so, è quello che leggevo in una recensione
frankiddese
12-08-2015, 18:53
Le Sony le ho provate (versione col filo) e sono comodissime, secondo me difficile che non vadano bene. I bassi sono esagerati come nelle mie buone vecchie XB500. La versione bluetooth ha il vantaggio che l'ulteriore esasperazione dei bassi può essere disattivata, per cui a differenza della versione col filo dovrebbero poter anche essere un po' più umane come resa :asd: ma non avendole mai provate in versione bluetooth non so, è quello che leggevo in una recensione
Guarda sul lato suono non sono molto esigente soprattutto perché ho sempre avuto cuffie abbastanza scarse, perciò il cambiamento in meglio lo sentirei senz'altro. Diverso il discorso qualità strutturale e comodità (isolamento) per me necessarie. Detto ciò le sony le ho trovate nelle offerte warehouse quindi dovrei sbrigarmi. Mi affido a voi :)
pelo1986
12-08-2015, 19:23
Nessuno ha provato le ATH-PRO500MK2?!
mieicodici
12-08-2015, 20:59
Ho mio figlio di 12 anni, che ha quasi rotto delle cuffie con microfono che avevo io da tempo, e ora me ne chiede un paio nuovo.
Al momento gioca a minecraft con il PC (ho una sapphire hd6450) e parla con gli amici via skype all'internoo delle stanze di minecraft.
quali posso prendere?
Grazie 1000
Mario
Para Noir
13-08-2015, 00:25
Guarda sul lato suono non sono molto esigente soprattutto perché ho sempre avuto cuffie abbastanza scarse, perciò il cambiamento in meglio lo sentirei senz'altro. Diverso il discorso qualità strutturale e comodità (isolamento) per me necessarie. Detto ciò le sony le ho trovate nelle offerte warehouse quindi dovrei sbrigarmi. Mi affido a voi :)
Come isolamento non saprei, credo ci sia di meglio, come comodità per me sono ottime. Come prezzo, è buono, anche se per qualche giorno è capitato che costassero nuove ancora meno, quanto quelle col filo :asd: non è più risuccesso però. Ad ogni modo sono cuffie di qualità, di plastica e tutto ma fatte bene.
frankiddese
13-08-2015, 06:01
Come isolamento non saprei, credo ci sia di meglio, come comodità per me sono ottime. Come prezzo, è buono, anche se per qualche giorno è capitato che costassero nuove ancora meno, quanto quelle col filo :asd: non è più risuccesso però. Ad ogni modo sono cuffie di qualità, di plastica e tutto ma fatte bene.
Ah quindi le sony sono (:D) di plastica?
Para Noir
13-08-2015, 12:53
Ah quindi le sony sono (:D) di plastica?
Beh sì come tutte le cuffie comunque :asd: per avere legno e metallo e pelle devi spendere abbastanza di più
frankiddese
13-08-2015, 12:53
Beh sì come tutte le cuffie comunque :asd: per avere legno e metallo e pelle devi spendere abbastanza di più
su molte recensioni ho letto che sono sia di metallo che plastica :eek:
Armoel Kole
17-08-2015, 11:02
Salve ragazzi, sono un felice possessore di shure se215 acquistate dopo consiglio qui in questo topic qualche anno fa, quindi per consigliare un amico mi rifaccio di nuovo a voi; cerca un paio di cuffie sovraaurali budget 69/70€ per ascoltare musica dance/elettronica in palestra durante attività fisica e come sorgente sonora utilizzerebbe l'iPhone!!! Sbizzarritevi :D grazie in anticipo!!!
bystronic
17-08-2015, 12:41
Salve ragazzi, sono un felice possessore di shure se215 acquistate dopo consiglio qui in questo topic qualche anno fa, quindi per consigliare un amico mi rifaccio di nuovo a voi; cerca un paio di cuffie sovraaurali budget 69/70€ per ascoltare musica dance/elettronica in palestra durante attività fisica e come sorgente sonora utilizzerebbe l'iPhone!!! Sbizzarritevi :D grazie in anticipo!!!
se è sugli auricolari che vuoi consigli il thred è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=853
ciao volevo sapere siccome ho sempre comprato cuffie piccole di tutte le marche e prezzi il problema e che ho avuto sempre lo stesso malfunzionamento una cuffia va a farsi benedire, (non ho mai capito perche' booo ) , adesso vorrei acquistare delle cuffie quelle con padiglioni piu' grandi spendendo sui 100 euro magari anche qualcosa in piu'.
il mio dubbio e' se spendo cosi' tanto ho lo stesso problema che avevo con le cuffie piccole ?? durano almeno 4 anni senza rompersi ?? (ovviamente trattandole bene )
Ciao a tutti,che cuffie mi consigliereste con un budget sui 250-300?
Ascolto un po' di tutto come musica ma in particolare techno/pop:D .
Ps:mi sono trovato molto bene con le sennheiser hd380 pro ma ora vorrei andare uno "step" più su come qualità:)
Armoel Kole
17-08-2015, 18:35
se è sugli auricolari che vuoi consigli il thred è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=853
Scusa non credo di aver sbagliato, io parlo di cuffie non di auricolari...in prima pagina si parla di cuffia AKG o Sennheiser ecc...credo di essere nel thread giusto...
Ciao a tutti,che cuffie mi consigliereste con un budget sui 250-300?
Ascolto un po' di tutto come musica ma in particolare techno/pop:D .
Ps:mi sono trovato molto bene con le sennheiser hd380 pro ma ora vorrei andare uno "step" più su come qualità:)
a 40 euro ti consiglio di provare le superlux hd681 evo, cuffie della madonna. ogni volta che le uso stento a credere quanto bene suonino. se non mi credi leggiti pure tutte le recensioni di chi le ha usate. per me non ha senso spendere quella cifra solo per delle cuffie. ma la musica tramite quale sorgente la ascolti?
a 40 euro ti consiglio di provare le superlux hd681 evo, cuffie della madonna. ogni volta che le uso stento a credere quanto bene suonino. se non mi credi leggiti pure tutte le recensioni di chi le ha usate. per me non ha senso spendere quella cifra solo per delle cuffie. ma la musica tramite quale sorgente la ascolti?
Grazie,le proveró se dici che suonano molto bene :) .Generalmente la musica l'ascolto da cd audio(originali ovviamente) ed in questo momento attacco le cuffie al mio sae two
Inviato con la prima voce del futuro utilizzando tapatalk
Voglio anche le cuffie, ma non voglio le cuffie tradizionali che coprirono tutti gli orecchi. Voglio usarlo con il pc e anche il MP3 quando corro. Avete qualche consiglio? E avete usato il prodotto di Xiaomi, sto considerando il Xiaomi Piston 3 (http://www.tinydeal.com/it/simplified-package-xiaomi-piston-3rd-edition-earphone-mic-px2zy0k-p-152006.html), che ne pensate?
SiR.OnLy
19-08-2015, 15:44
delle cuffie senza fili decenti che ci sono nello shop di mediamondo? ho un buono da spendere li e mi servono delle cuffie bluetooth/wireless da collegare alla tv per quando guardo la tv con la mia ragazza che dorme^^
non vorrei spendere più di 70/80 euro...
Silverfreak
19-08-2015, 16:18
Scusa non credo di aver sbagliato, io parlo di cuffie non di auricolari...in prima pagina si parla di cuffia AKG o Sennheiser ecc...credo di essere nel thread giusto...
AKG K67 Tiesto! Pagate 59€ dall'amazzone italiano.. ottime.. mi sono arrivate ieri dopo che avevo lasciato un po' questo "mondo" :D
Forse stringono un po' troppo..ma perché sono nuove..ma per il resto mi piacciono parecchio :D
delle cuffie senza fili decenti che ci sono nello shop di mediamondo? ho un buono da spendere li e mi servono delle cuffie bluetooth/wireless da collegare alla tv per quando guardo la tv con la mia ragazza che dorme^^
non vorrei spendere più di 70/80 euro...
si, forse hai ragione! E per le cuffie senza fili Bluetooth, quale è consiglio?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.