View Full Version : [Cuffie] Guida alla scelta
akfhalfhadsòkadjasdasd
15-12-2015, 16:59
Molti mi hanno consigliato un ampli dedicato per cuffie, magari il prossimo Natale visto che costicchiano non poco. :D
Margini (costosi) per migliorare ci sono sempre :sofico:
io ho un vecchio Sintoamplificatore Marantz ed un Colorfly C4 (e un C3) per gli ascolti.
Le cuffie oggettivametne piu esigenti che ho sono le AKG. Non per l'impedenza ma per la sete di corrente.
mircocatta
15-12-2015, 21:24
arrivate le sennheiser G4me One
le sto provando/rodando
che dire? è il secondo paio di sennheiser che acquisto ed è il secondo paio che mi delude un po, sopratutto per la virtualizzazione del surround ma qui le cuffie c'entrano poco, aprirò una discussione a parte
per tornare a parlare delle cuffie, mi son trovato meglio in passato con delle roccat kave che erano addirittura 5.1 reali quindi ben lontane dall'idea di "sound quality"...non c'è scena, il suono sembra provenire da...bo
per inciso: ho una Xfi..è una delle piu vecchie è vero, addirittura è ancora una PCI, però è pur sempre una xfi...impostata in modalità intrattenimento, modalità altoparlante:cuffia, 3d sound disattivato
inoltre ho un fastidioso ticchettio proveniente dal microfono...è già da buttare/cambiare?? :(
elgabro.
15-12-2015, 23:50
arrivate le sennheiser G4me One
le sto provando/rodando
che dire? è il secondo paio di sennheiser che acquisto ed è il secondo paio che mi delude un po, sopratutto per la virtualizzazione del surround ma qui le cuffie c'entrano poco, aprirò una discussione a parte
per tornare a parlare delle cuffie, mi son trovato meglio in passato con delle roccat kave che erano addirittura 5.1 reali quindi ben lontane dall'idea di "sound quality"...non c'è scena, il suono sembra provenire da...bo
per inciso: ho una Xfi..è una delle piu vecchie è vero, addirittura è ancora una PCI, però è pur sempre una xfi...impostata in modalità intrattenimento, modalità altoparlante:cuffia, 3d sound disattivato
inoltre ho un fastidioso ticchettio proveniente dal microfono...è già da buttare/cambiare?? :(
Falle rodare dovrebbero migliorare, io con le PC 360, che sono il modello precedente, a parte i bassi inesistenti (che dovrebbero esserci nelle G4me One) mi trovo bene.
Per il microfono non saprei prova a collegarlo ad un altro pc. CMQ non aspettarti una qualità eccelsa dal microfono, è tarato sulle frequenze alte per le sessioni in multi dove c'è tanto rumore e quindi bisogna farsi sentire dagli altri.
mircocatta
16-12-2015, 01:15
Falle rodare dovrebbero migliorare, io con le PC 360, che sono il modello precedente, a parte i bassi inesistenti (che dovrebbero esserci nelle G4me One) mi trovo bene.
Per il microfono non saprei prova a collegarlo ad un altro pc. CMQ non aspettarti una qualità eccelsa dal microfono, è tarato sulle frequenze alte per le sessioni in multi dove c'è tanto rumore e quindi bisogna farsi sentire dagli altri.
Per rodaggio si intende un uso a volume moderato giusto?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, le mie x-tatic digital 5.1 mi stanno lasciando ed ho quindi deciso (prima che muoiano del tutto :D ) di cambiarle. Premetto che le cuffie serviranno quasi esclusivamente per gaming con ts per il gioco di squadra. Dopo analisi e letture varie mi sembra di aver capito che è meglio andare su cuffie stereo piuttosto che 5.1 reali e quindi sono arrivato a una scelta tra le Corsair Void stereo e le Superlux HMC 681EVO.
Sulle Corsair ho letto diverse recensioni ma per le Superlux non trovato quasi niente, trovo sempre le HD681 che non hanno microfono.
Voi che dite ? Altre idee sono ben accette (entro i 100- 120 €)
Grazieeeee
akfhalfhadsòkadjasdasd
16-12-2015, 19:43
Per rodaggio si intende un uso a volume moderato giusto?
Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk
si, puoi farti una cultura su google, cercando sotto la dicitura "heaphone burn in"
elgabro.
17-12-2015, 09:51
scusate, HD 650 fa veramente paura, l'unica cosa che non mi piace un granché e che gli altri sentono quello che sto ascoltando. (quindi se ascolto un pornazo.... :D )
non esiste una cuffia chiusa della stessa qualità della HD 650?
Filodream
17-12-2015, 14:11
@mircocatta
le Sennheiser g4me sono una peggio dell'altra... la one è mediocre, la zero vale zero come dice il nome.
Buonissime le hd598 rimanendo su quelle cifre.
Oppure, sempre per giocare e sempre sulle 150€, le Beyer dt990.
Entrambe sbriciolano ogni cuffia gaming.
akfhalfhadsòkadjasdasd
17-12-2015, 14:21
scusate, HD 650 fa veramente paura, l'unica cosa che non mi piace un granché e che gli altri sentono quello che sto ascoltando. (quindi se ascolto un pornazo.... :D )
non esiste una cuffia chiusa della stessa qualità della HD 650?
le cuffie di alto livello sono praticamente sempre aperte, perché giova molto alla qualità audio.
comunque una dritta: Shure SHR1540 ..
Poi se ascolti molta elettronica magari anche una Denon AH-D5000
non consiglio la AH-D2000 perché non ne sono molto soddisfatto e la rivendero'
mircocatta
17-12-2015, 14:42
@mircocatta
le Sennheiser g4me sono una peggio dell'altra... la one è mediocre, la zero vale zero come dice il nome.
Buonissime le hd598 rimanendo su quelle cifre.
Oppure, sempre per giocare e sempre sulle 150€, le Beyer dt990.
Entrambe sbriciolano ogni cuffia gaming.
che bella cosa che mi dici :fagiano:
io in fondo devo solo giocare, non ci devo ascoltare la musica, per quella ho lo stereo in macchina con circa 2000€ di impiano a fare il resto :D oppure uso il sistema fisso in casa
da mediaworld la vedo difficile farmi rimborsare :fagiano: dici che spendere eventuali soldi per la spedizione del reso valgono il cambio con uno di quei due modelli? (che se non sbaglio non hanno il microfono)
Ciao a tutti, le mie x-tatic digital 5.1 mi stanno lasciando ed ho quindi deciso (prima che muoiano del tutto :D ) di cambiarle. Premetto che le cuffie serviranno quasi esclusivamente per gaming con ts per il gioco di squadra. Dopo analisi e letture varie mi sembra di aver capito che è meglio andare su cuffie stereo piuttosto che 5.1 reali e quindi sono arrivato a una scelta tra le Corsair Void stereo e le Superlux HMC 681EVO.
Sulle Corsair ho letto diverse recensioni ma per le Superlux non trovato quasi niente, trovo sempre le HD681 che non hanno microfono.
Voi che dite ? Altre idee sono ben accette (entro i 100- 120 €)
Grazieeeee
ci aggiungo anche le Hyperx Cloud stereo (non le II)
:mc:
elgabro.
17-12-2015, 22:04
E' un discorso lungo, meglio trovarsi un articoletto che lo spiega per bene.
Comunque, in linea di massima serve a farti una idea se servirà una sorgente con una amplificazione adeguata, poi anche il matching (impedenze compatibili) con all'uscita della sorgente.
Esempio banale: una Sennheiser HD600 con 300ohm non la muovi bene con uno qualsiasi smartphone, avrai bisogno di un amplificatore aggiuntivo. In genere gli smartphone sono tarati per cuffie ~32 ohm (+ - 16)
che poi io per fare una prova le Hd 650 le ho attaccate al lumia 735 e devo dire che si sentono CMQ bene. :D
Scusate una domanda che sinceramente non ho capito. Queste cuffie per adesso sono li in salotto attaccate a un amplificatore yamaha ax-380 (in realtà sono dentro la loro scatola appoggiata sulle casse :D )
Una cosa che non ho capito e quanto il suono può migliorare con un amplificatore dedicato per cuffie? ad esempio sul manuale della HD650 consigliano il HDVA 600 (che costa una fortuna).
grazie
che poi io per fare una prova le Hd 650 le ho attaccate al lumia 735 e devo dire che si sentono CMQ bene. :D
Scusate una domanda che sinceramente non ho capito. Queste cuffie per adesso sono li in salotto attaccate a un amplificatore yamaha ax-380 (in realtà sono dentro la loro scatola appoggiata sulle casse :D )
Una cosa che non ho capito e quanto il suono può migliorare con un amplificatore dedicato per cuffie? ad esempio sul manuale della HD650 consigliano il HDVA 600 (che costa una fortuna).
grazie
Enormemente, specie le sennheiser che non sono cuffie semplicissime da pilotare almeno 2-300 euro per un buon ampli dac le devi spendere (tenendosi bassi) senza sarebbe come andare a 30 all'ora con una ferrari in autostrada senza limite di velocità per rendere l'idea
mircocatta
18-12-2015, 10:03
Piccolo appunto per le game one della Sennheiser.. per ora grande delusione
Ora le sto rodando con un suono rosa a volume medio, vediamo se cambia qualcosa, ma comunque già con volume all'80% si sente parecchio il limite degli altoparlanti, bassi inesistenti, sono costretto ad attivare l'opzione crystalizer per tirarli fuori e non è un gran che in termini di qualità e fedeltà sonora..boh, davvero indeciso se effettuare il reso e puntare su qualcosa che non sia Sennheiser..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
elgabro.
18-12-2015, 13:22
Enormemente, specie le sennheiser che non sono cuffie semplicissime da pilotare almeno 2-300 euro per un buon ampli dac le devi spendere (tenendosi bassi) senza sarebbe come andare a 30 all'ora con una ferrari in autostrada senza limite di velocità per rendere l'idea
diciamo che questo enormemente lo vorrei valutare, magari se trovo l'opportunità di ascoltare lo stesso brano con il mio integrato e con con un ampli dedicato per cuffie. Bisogna capire se vale la spesa spendere quei 2 o 300 euro. perché poi se il suono migliora solo leggermente è come passare da un i7 4790k a un i7 6700k ovvero il gioco non vale la candela.
Altra cosa da valutare poi come lo collego l'ampli dedicato per le cuffie al mio impianto hifi, dovrei ogni volta staccare e riattaccare i cavi per passare dalla casse alle cuffie.
elgabro.
18-12-2015, 13:31
Piccolo appunto per le game one della Sennheiser.. per ora grande delusione
Ora le sto rodando con un suono rosa a volume medio, vediamo se cambia qualcosa, ma comunque già con volume all'80% si sente parecchio il limite degli altoparlanti, bassi inesistenti, sono costretto ad attivare l'opzione crystalizer per tirarli fuori e non è un gran che in termini di qualità e fedeltà sonora..boh, davvero indeciso se effettuare il reso e puntare su qualcosa che non sia Sennheiser..
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Scusa, ma quelle cuffie sono fatte per i videogiochi non per ascoltare la musica. Infatti per i videogiochi sono buone se abbinate a una scheda audio dedicata di buon livello come la xonar essence stx con l'opzione GX attiva.
Non ho capito se il tuo problema è nei videogiochi o nella musica.
ci aggiungo anche le Hyperx Cloud stereo (non le II)
:mc:
...e per finire le Sennheiser PC320
:help:
mircocatta
18-12-2015, 14:19
Scusa, ma quelle cuffie sono fatte per i videogiochi non per ascoltare la musica. Infatti per i videogiochi sono buone se abbinate a una scheda audio dedicata di buon livello come la xonar essence stx con l'opzione GX attiva.
Non ho capito se il tuo problema è nei videogiochi o nella musica.
non sto cercando il non plus ultra, però da un paio di cuffie cerco almeno che si senta decentemente
lo scopo è per game sia chiaro, ma da qui ad accettare suoni poco nitidi, ovattati e bassi inesistenti ce ne passa, le sto provando in modalità creazione audio con tutto disattivato e incredibilmente dopo anche solo 3 ore di suono rosa le cose sembrano un pelo migliori, i bassi si fanno sentire e non vanno subito in crisi, ora non so se attivare o meno il crystalizer o modificare il bilanciamento audio da windows 7 sugli alti e bassi per creare una specie di curva di equilizzazione che mi piaccia
opterò forse per quest'ultima piuttosto che usare il crystalizer della creative
Filodream
18-12-2015, 19:39
Sennheiser g4me one e g4me zero sono una peggio dell'altra.
La qualità sonora è meglio nella one, ma siamo cmq su livelli di cuffie da 70 euro max...
Le zero invece sono illegali. Piatte, senza corpo, zero bassi (ecco per cosa sta zero) se non moddandole... valore effettivo per queste: 55 euro giusto per la struttura. :D
mircocatta
18-12-2015, 20:24
Sennheiser g4me one e g4me zero sono una peggio dell'altra.
La qualità sonora è meglio nella one, ma siamo cmq su livelli di cuffie da 70 euro max...
Le zero invece sono illegali. Piatte, senza corpo, zero bassi (ecco per cosa sta zero) se non moddandole... valore effettivo per queste: 55 euro giusto per la struttura. :D
beh in ambito cuffie gaming penso che sia un discorso che vale per tutte no? o ho proprio preso un paio di cuffie ciofega e andavo meglio con delle logitech usb? :asd:
comunque dopo un'intera giornata di rodaggio e una sistematina alle impostazioni della XFI, all'ascolto di musica (e quindi non game dove la qualità sonora è messa in secondo piano) sembrano un (bel) po migliorate, e le provo da pezzi veloci (un remix di kygo-firestom) a pezzi lenti con bassi profondi (late night tip) che sono poi i generi di musica che piacciono a me
faccio così, domani mi informo per le procedure di reso e se non è troppo uno sbattimento e mi ridanno i cash anziché buoni spesa allora faccio il cambio con le hd598 che se non ho capito male anche in ambito gaming, microfono a parte, si comportano meglio..giusto?
bystronic
18-12-2015, 22:20
non sto cercando il non plus ultra, però da un paio di cuffie cerco almeno che si senta decentemente
lo scopo è per game sia chiaro, ma da qui ad accettare suoni poco nitidi, ovattati e bassi inesistenti ce ne passa, le sto provando in modalità creazione audio con tutto disattivato e incredibilmente dopo anche solo 3 ore di suono rosa le cose sembrano un pelo migliori, i bassi si fanno sentire e non vanno subito in crisi, ora non so se attivare o meno il crystalizer o modificare il bilanciamento audio da windows 7 sugli alti e bassi per creare una specie di curva di equilizzazione che mi piaccia
opterò forse per quest'ultima piuttosto che usare il crystalizer della creative
Sennheiser g4me one e g4me zero sono una peggio dell'altra.
La qualità sonora è meglio nella one, ma siamo cmq su livelli di cuffie da 70 euro max...
Le zero invece sono illegali. Piatte, senza corpo, zero bassi (ecco per cosa sta zero) se non moddandole... valore effettivo per queste: 55 euro giusto per la struttura. :D
Dovreste prendere in considerazione la serie PC della sennheiser...
io dopo Zalman, SeedLink Medusa, Creative Fatal1ty (una peggio dell'altra Sonicamente parlando) ho acquistato delle Sennheiser PC350 e quì ho trovato un sono preciso senza sovrapposizioni di frequenze medioalte definite bassi presenti appena il giusto ma non coprono il resto.
ora non dico la PC350 che Non è più in produzione e vi serve una scheda audio con amplificatore per pilotarla ma magari la PC360...
nel caso non dovessero piacervi temo abbiate parametri diversi e non vi rersta che Razer e compagnia:boh:
comunque prendere una cuffia da game per un uso tutto fare è una pessima idea meglio allora una cuffia stereo musicale (nel senso Non Monitor) che si adatta di più a tutti i generi di utilizzo.
io per game Off-Line single player uso delle Denon AH-D2000 che sono delle ottime cuffie musicali e vanno benissimo sia per game che per musica e video musicali.
elgabro.
18-12-2015, 23:31
Dovreste prendere in considerazione la serie PC della sennheiser...
io dopo Zalman, SeedLink Medusa, Creative Fatal1ty (una peggio dell'altra Sonicamente parlando) ho acquistato delle Sennheiser PC350 e quì ho trovato un sono preciso senza sovrapposizioni di frequenze medioalte definite bassi presenti appena il giusto ma non coprono il resto.
ora non dico la PC350 che Non è più in produzione e vi serve una scheda audio con amplificatore per pilotarla ma magari la PC360...
nel caso non dovessero piacervi temo abbiate parametri diversi e non vi rersta che Razer e compagnia:boh:
comunque prendere una cuffia da game per un uso tutto fare è una pessima idea meglio allora una cuffia stereo musicale (nel senso Non Monitor) che si adatta di più a tutti i generi di utilizzo.
io per game Off-Line single player uso delle Denon AH-D2000 che sono delle ottime cuffie musicali e vanno benissimo sia per game che per musica e video musicali.
Da possessore sia delle PC350 e PC360 quoto. (anche se CMQ la mancanza di bassi in queste cuffie si sente)
Il problema delle 350 e che sono fatte con dei materiali penosi, ma i padiglioni con 16 euro si possono sostituire le 360 invece hanno dei materiali migliori. Sinceramente non capisco perché i modelli successivi che sostituiscono queste cuffie siano peggiorativi.
fucilator_3000
19-12-2015, 10:17
Ragazzi, chiedo nuovamente perché non ho ricevuto risposta....
Mi servirebbero i ricambi per le cuffie BOSE AE2i
Mi serve il cavo e le due spugne per i padiglioni
Su EBay ho visto che i padiglioni vengono circa 7€
Mentre il Jack c'è quello placcato in oro oppure non in oro
Cosa cambia?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
un parere su queste quattro cuffie bluetooth (considerando che le userò soprattutto in palestra col cellulare, ma solo per sollevamento pesi, non faccio tapis roulant o altro) ?
Quale di queste quattro comprereste, e perchè?
Sono giorni che non riesco a decidermi su quale comprare :muro:
-) PIONEER SE-MJ561BT-T - 55,69 euro.
Frequenze 9-22khz, sensibilità 109db, impedenza 40 ohm, driver 40 mm. NFC.
Anch'esse prive di cavo, però costruite con materiali migliori delle philips a mio avviso
-) Philips SHB7250 - 61,69 eur : frequenze 8-23khz, sensibilità 104db, impedenza 32ohm, driver 40mm. NFC. Comprese di cavo, buoni comandi touch. Pieghevoli
-) JABRA REVO WIRELESS - 90 euro.
Frequenze 20-20khz, sensibilità 119db, impedenza 32 ohm, driver 40 mm. NFC, provviste di cavo jack e usb, comandi touch.
Molto molto resistenti, e pieghevoli.
Dicono siano le migliori cuffie bluetooth sotto i 200$ (il loro prezzo originale infatti è quello).
-) Noontec Zoro Wireless MF3116 - 69 euro.
Frequenze 13-26khz, sensibilità 108 db, impedenza 16 ohm. NFC e provviste di cavo jack.
Non mi convincono i materiali, ma le caratteristiche tecniche sono personalmente ottime.
In particolare sarei tentato di prendere le Noontec o le Pioneer....ma se avete anche altri suggerimenti, ditemi pure :)
elgabro.
20-12-2015, 01:18
Nuove Sennheiser HD 800 S http://altadefinizione.hdblog.it/2015/12/19/Sennheiser-annuncia-le-cuffie-di-fascia-alta-HD-800-S/ 1.699,95 dollari.
AnotherM1m
20-12-2015, 12:18
Ohibò ragazzi,
Un buon headset wireless intorno ai 100€ compatibile con W10?
Avevo pensato alle g930, ma sembrano avere problemi con l'ultimo SO.
L'utilizzo sarebbe gaming.
Voi che dite?
Filodream
20-12-2015, 13:01
beh in ambito cuffie gaming penso che sia un discorso che vale per tutte no? o ho proprio preso un paio di cuffie ciofega e andavo meglio con delle logitech usb?
La seconda che hai detto.. :stordita:
Però ho giustamente sbarrato la parte dove nomini le Logitech usb.
Non dico che siano peggio delle zero\one (fidati... sarebbe dura!), ma saresti lì lì immagino (mai provate e mai le proverò).
fucilator_3000
20-12-2015, 14:11
Ragazzi, chiedo nuovamente perché non ho ricevuto risposta....
Mi servirebbero i ricambi per le cuffie BOSE AE2i
Mi serve il cavo e le due spugne per i padiglioni
Su EBay ho visto che i padiglioni vengono circa 7€
Mentre il Jack c'è quello placcato in oro oppure non in oro
Cosa cambia?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Nessun sa davvero aiutare?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Lo Sgargabonzi
20-12-2015, 19:42
Buongiorno a tutti, vorrei un consiglio riguardo un buon paio di cuffiewireless che si integrino bene con le funzioni di un iphone 6. Il prodotto non è per me e l'utilizzo sarebbe per la musica ma anche rispondere a chiamate. Il budget è di 200 euro massimo, aumentabile di poco se il prodotto è veramente valido.
Su Amazon ho trovato queste che sembrano ottime per il loro prezzo:
http://www.amazon.it/dp/B00B59R3OG/ref=asc_df_B00B59R3OG30802023/?tag=googshopit-21&creative=23402&creativeASIN=B00B59R3OG&linkCode=df0&hvdev=c&hvnetw=g&hvqmt=
Come le definireste?
CapitanPicciu
21-12-2015, 12:41
Segnalo le fidelio x2 a 199 euro da mediaworld fino al 23...come sono le x2? sempre bassi in evidenza? Io odio i bassi in evidenza... Mi consigliate le x1 le x2 o le Beyer dt990?
Para Noir
21-12-2015, 16:07
Segnalo le fidelio x2 a 199 euro da mediaworld fino al 23...come sono le x2? sempre bassi in evidenza? Io odio i bassi in evidenza... Mi consigliate le x1 le x2 o le Beyer dt990?
Prezzaccio. Dipende da cosa intendi per evidenza, i bassi sono solo 3dB sopra le altre frequenze, ricreano i bassi di un paio di casse da stanza. Sono cuffie naturali, non soddisfano minimamente un basshead (come me), ma non sono nemmeno adatte a chi predilige cuffie brillanti come molte AKG o Grado. Comunque se sono al MW se sei fortunato sono in esposizione, anche se essendo aperte si sentirà tutto il caos attorno per cui...
ciao a tutti,
dovrei regalare delle cuffie ad un caro amico per uso in mobilità tipo iPod, PC in aereo, ecc... quindi che siano abbastanza leggere, circumaurali, chiuse, con bassa impedenza ed alta sensibilità da pilotarsi senza sforzo e senza ampli dedicato ma con una resa qualitativa dignitosa.
Pensavo ad una delle Sennehiser HD 449 oppure a scendere HD 439, HD 429 o HD 419.
Le vedo tutte con caratteristiche simili e prezzo discendente.
Ha senso prendere le 449 o non fa grossa differenza e tanto vale risparmiare ?
grazie
miriddin
22-12-2015, 18:46
ciao a tutti,
dovrei regalare delle cuffie ad un caro amico per uso in mobilità...
Penso che tu stia parlando della fascia fino ad 80 euro, altrimenti un'ottima scelta sarebbero le Sony MDR-100AAP!
Hai valutato eventualmente le MEElectronics Air-Fi Matrix2?
Sono cuffie Bluetooth ma si possono utilizzare anche cablate, sono leggere e poco ingombranti, oltre ad essere dotate di un'ottima e poco ingombrante custodia: a 69 euro (+spedizione) risparmieresti anche!
Qualcuno qui ha o ha avuto le grado? Mi sono arrivate oggi le sr80e, noto che sui pad ci sono 3-4 segni di "ammaccature", suppongo dovuti alla pressione del filo che magari gli stava a contatto nella scatola. Vi metto delle foto
http://i.imgur.com/HRPrvF4.jpg questo segno sta su entrambi i pad
http://i.imgur.com/Q0zT9ST.jpg
http://i.imgur.com/8WuMi8N.jpg
Anche le vostre sono cosi o ho aperto un modello sfigato? Capisco che sono semplici pad di spugna, ma se non è una cosa comune mi darebbe fastidio, soprattutto pensando a quanto ho speso. :)
Qualcuno qui ha o ha avuto le grado? Mi sono arrivate oggi le sr80e, noto che sui pad ci sono 3-4 segni di "ammaccature", suppongo dovuti alla pressione del filo che magari gli stava a contatto nella scatola. Vi metto delle foto
http://i.imgur.com/HRPrvF4.jpg questo segno sta su entrambi i pad
http://i.imgur.com/Q0zT9ST.jpg
http://i.imgur.com/8WuMi8N.jpg
Anche le vostre sono cosi o ho aperto un modello sfigato? Capisco che sono semplici pad di spugna, ma se non è una cosa comune mi darebbe fastidio, soprattutto pensando a quanto ho speso. :)
A me no, però credo sia solo la forma che hanno preso con il cavo, penso che a breve torneranno alla forma originale.
A me no, però credo sia solo la forma che hanno preso con il cavo, penso che a breve torneranno alla forma originale.
Le tue non presentano nemmeno quella specie di segno a U in alto? Suppongo sia dovuto al contatto con quei pezzi di plastica dove c'è scritto R e L, infatti è su entrambi i pad.
Penso che tu stia parlando della fascia fino ad 80 euro, altrimenti un'ottima scelta sarebbero le Sony MDR-100AAP!
Hai valutato eventualmente le MEElectronics Air-Fi Matrix2?
Sono cuffie Bluetooth ma si possono utilizzare anche cablate, sono leggere e poco ingombranti, oltre ad essere dotate di un'ottima e poco ingombrante custodia: a 69 euro (+spedizione) risparmieresti anche!
grazie !
conan_75
23-12-2015, 19:38
un parere su queste quattro cuffie bluetooth (considerando che le userò soprattutto in palestra col cellulare, ma solo per sollevamento pesi, non faccio tapis roulant o altro) ?
Quale di queste quattro comprereste, e perchè?
Sono giorni che non riesco a decidermi su quale comprare :muro:
-) PIONEER SE-MJ561BT-T - 55,69 euro.
Frequenze 9-22khz, sensibilità 109db, impedenza 40 ohm, driver 40 mm. NFC.
Anch'esse prive di cavo, però costruite con materiali migliori delle philips a mio avviso
-) Philips SHB7250 - 61,69 eur : frequenze 8-23khz, sensibilità 104db, impedenza 32ohm, driver 40mm. NFC. Comprese di cavo, buoni comandi touch. Pieghevoli
-) JABRA REVO WIRELESS - 90 euro.
Frequenze 20-20khz, sensibilità 119db, impedenza 32 ohm, driver 40 mm. NFC, provviste di cavo jack e usb, comandi touch.
Molto molto resistenti, e pieghevoli.
Dicono siano le migliori cuffie bluetooth sotto i 200$ (il loro prezzo originale infatti è quello).
-) Noontec Zoro Wireless MF3116 - 69 euro.
Frequenze 13-26khz, sensibilità 108 db, impedenza 16 ohm. NFC e provviste di cavo jack.
Non mi convincono i materiali, ma le caratteristiche tecniche sono personalmente ottime.
In particolare sarei tentato di prendere le Noontec o le Pioneer....ma se avete anche altri suggerimenti, ditemi pure :)
Penso che tu stia parlando della fascia fino ad 80 euro, altrimenti un'ottima scelta sarebbero le Sony MDR-100AAP!
Hai valutato eventualmente le MEElectronics Air-Fi Matrix2?
Sono cuffie Bluetooth ma si possono utilizzare anche cablate, sono leggere e poco ingombranti, oltre ad essere dotate di un'ottima e poco ingombrante custodia: a 69 euro (+spedizione) risparmieresti anche!
Starei cercando anche io...
Già che siano bluetooth non pretendo chissà quale velleità qualitativa, ma che siano almeno ascoltabili e abbiano un briciolo di amplificazione.
Ho provato delle Bluedio megaiperultrasticazzi con 8 altoparlanti e bla bla bla ma... pessime non è un termine abbastanza dispregiativo.
Basso pompato ma orribile, alti non pervenuti, medi inascoltabili.
Si salvava l'amplificazione.
Rese su amazon dopo 30min (compreso il tempo per imballarle).
Poi ho provato le philips 7250 che ai sentivano benino (come una cuffia cablata da 30€) ma senza regolazione del volume e ampli moscissimo.
Alla fine sto ascoltando con delle auricolari Deewear (che consiglio) prese per fare sport ma che tutto sommato si lasciano ascoltare.
E che mi servirebbe una cuffia vera, anche per comodità.
Non posso buttare 300€ per una cuffia bluetooth...fino ai 100 ci sto ma oltre mi sembra una stronzata.
lupo rosso
23-12-2015, 20:17
chiedo a voi esperti un parere in merito alla accoppiata sennheiser hd 650 con asus stx II !
Ho letto delle recensioni delle hd 650 e mi hanno entusiasmato,il dubbio rimane sul fattore della potenza in uscita della stxII !
Calcolando che mi piace ascoltare la musica ad alto volume ,potrebbero rovinarsi con l uscita amplificata delle stx II ???
P.S.
mi rispondo da solo con questo video:
https://youtu.be/wbyuSFyYOVs
miriddin
23-12-2015, 21:06
Starei cercando anche io...
Le Meelectronics suonano invece molto bene e implementano anche il protocollo APTX! Io mi ci trovo magnificamente e le prenderei seriamente in considerazione!
Le Sony MDR-1ABT , sebbene costino molto di più, si apprezzano in particolare con la connessione LDAC, ma bisogna disporre di un lettore o smartphone Sony.
conan_75
23-12-2015, 21:47
Le Meelectronics suonano invece molto bene e implementano anche il protocollo APTX! Io mi ci trovo magnificamente e le prenderei seriamente in considerazione!
Le Sony MDR-1ABT , sebbene costino molto di più, si apprezzano in particolare con la connessione LDAC, ma bisogna disporre di un lettore o smartphone Sony.
Ma a livello di amplificazione "ne hanno"?
miriddin
23-12-2015, 21:54
Ma a livello di amplificazione "ne hanno"?
Il volume delle cuffie bluetooth non dipende da una amplificazione delle cuffie quanto piuttosto da quella della fonte a cui è accoppiata.
fucilator_3000
23-12-2015, 22:22
Il volume delle cuffie bluetooth non dipende da una amplificazione dele cuffie quanto piuttosto da quella della fonte a cui è accoppiata.
In che senso?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
conan_75
23-12-2015, 22:38
Il volume delle cuffie bluetooth non dipende da una amplificazione dele cuffie quanto piuttosto da quella della fonte a cui è accoppiata.
In tutte le cuffie wireless il volume e la pressione sonora derivano esclusivamente dall'amplificatore integrato (ovviamente anche dalla sensibilità dei trasduttori).
AVRILfan
24-12-2015, 08:03
Nessun sa davvero aiutare?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Su Amazon trovi tutto, originale e non, e se non ti convincono procedi con il reso...
chiedo a voi esperti un parere in merito alla accoppiata sennheiser hd 650 con asus stx II !
Ho letto delle recensioni delle hd 650 e mi hanno entusiasmato,il dubbio rimane sul fattore della potenza in uscita della stxII !
Calcolando che mi piace ascoltare la musica ad alto volume ,potrebbero rovinarsi con l uscita amplificata delle stx II ???
P.S.
mi rispondo da solo con questo video:
https://youtu.be/wbyuSFyYOVs
francamente non ho capito la carrellata delle varie Beyerdynamic DT con la tua domanda più sopra....
ad ogni modo, HD 650 sono eccezionali, non facilissime da pilotare ma abbastanza flessibili da farsi gestire da un ampli di fascia media....
lupo rosso
24-12-2015, 15:48
francamente non ho capito la carrellata delle varie Beyerdynamic DT con la tua domanda più sopra....
ad ogni modo, HD 650 sono eccezionali, non facilissime da pilotare ma abbastanza flessibili da farsi gestire da un ampli di fascia media....
ciao vale69!
hai ragione mi ero espresso male,notavo che aumentando l impedenza dal pannello di controllo aumentava anche l amplificazione !
http://i.imgur.com/xHFo6HI.png?1
http://i.imgur.com/jiVzihb.png?1
CapitanPicciu
25-12-2015, 10:05
Auguro un sereno e Santo Natale a tutti! Buon Natale!
lupo rosso
25-12-2015, 10:33
Auguro un sereno e Santo Natale a tutti! Buon Natale!
Grazie contraccambio!!!
BUON NATALE......:D
conan_75
25-12-2015, 14:11
Auguri a tutti!!
Segnalo che sull'amazzone le cuffie BT di cui si parlava sopra (Meelectronics Matrix 2) stanno a 41€ spedite da amazon e ne resta solo una (l'altra l'ho presa io).
A questo prezzo meritano un giro, male che vada faccio il reso...
Antonello339
25-12-2015, 19:42
Auguri a tutti!!
Segnalo che sull'amazzone le cuffie BT di cui si parlava sopra (Meelectronics Matrix 2) stanno a 41€ spedite da amazon e ne resta solo una (l'altra l'ho presa io).
A questo prezzo meritano un giro, male che vada faccio il reso...
Vai tranquillo Conan! Io le ho acquistate a 60€ e me le tengo eccome!!! Le posso confrontare con le blasonate sennheiser rs 220 (in passato avevo chiesto consigli proprio in merito alla questione amplificazione) e ti garantisco Che queste hanno amplificazione in abbondanza per quanto dal punto di vista Della globale qualita del suono le sennheiser siano migliori , ma non tanto da giustificare un prezzo dieci volte tanto
miriddin
25-12-2015, 22:14
Auguri a tutti!!
Segnalo che sull'amazzone le cuffie BT di cui si parlava sopra (Meelectronics Matrix 2) stanno a 41 spedite da amazon e ne resta solo una (l'altra l'ho presa io).
A questo prezzo meritano un giro, male che vada faccio il reso...
Quelle a 41 euro credo che siano il modello inferiore AF52 e non le AF62...
Tanti auguri a tutti!
fucilator_3000
26-12-2015, 13:31
Ragazzi, secondo voi come si possono ammorbidire le cuffie?
Ho le Sony ZX-750BN e sono leggermente dure... Come potrei ammorbidire i padiglioni in spugna?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
conan_75
26-12-2015, 15:01
Quelle a 41 euro credo che siano il modello inferiore AF52 e non le AF62...
Tanti auguri a tutti!
Confermo AF62-cf
miriddin
26-12-2015, 17:24
Confermo AF62-cf
Buon per voi! :)
Evidentemente quando ho controllato erano già aumentate di prezzo...
Antonello339
26-12-2015, 17:38
Buon per voi! :)
Evidentemente quando ho controllato erano già aumentate di prezzo...
Confermo che le mie sono le AF-62 CF prese 1 mese fa (seguendo ovviamente uno dei tuoi preziosi suggerimenti) a 60 € spedite. ;)
conan_75
26-12-2015, 19:21
Buon per voi! :)
Evidentemente quando ho controllato erano già aumentate di prezzo...
Si, erano solo due pezzi da un venditore esterno ma spedite da amazon.
Quando ho avvisato qui ne era rimasta solo una.
elgabro.
26-12-2015, 20:27
cosa ne pensate delle Bluedio U (UFO) per ascoltare i film e musica?
conan_75
26-12-2015, 20:31
cosa ne pensate delle Bluedio U (UFO) per ascoltare i film e musica?
Bluedio? Mammamia, mai sentita una cuffia peggiore, giuro.
Non capisco se le recensioni positive siano fatte da chi di audio non ne capisce nulla o cosa :rolleyes:
elgabro.
26-12-2015, 21:48
Bluedio? Mammamia, mai sentita una cuffia peggiore, giuro.
Non capisco se le recensioni positive siano fatte da chi di audio non ne capisce nulla o cosa :rolleyes:
Azzo, su amazon a sentire le recensioni sembrano fantastiche.
Eventualmente una buona cuffia per ascoltare film da attaccare al televisore?
fucilator_3000
27-12-2015, 10:18
Azzo, su amazon a sentire le recensioni sembrano fantastiche.
Eventualmente una buona cuffia per ascoltare film da attaccare al televisore?
Io le ho comprate per mio cugino di 13 anni.
Come qualità sonora non sono così male (le ho pagate in offerta 25€), sono abbastanza comode anche!
Qualità costruttiva lascia a desiderare, suono distorto (ma potente) al massimo volume.
C'è di meglio
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
conan_75
27-12-2015, 11:21
Azzo, su amazon a sentire le recensioni sembrano fantastiche.
Eventualmente una buona cuffia per ascoltare film da attaccare al televisore?
Ripeto, devi capirne zero di audio e farti impressionare dal basso farlocco e pompato a spese delle altre frequenze.
Di buono avevano l'amplificazione sopra la media.
Per la cronaca io ho provato le evolution r.
Io aspetto che arrivino le cuffie che ho ordinato sopra poi ti dico.
elgabro.
27-12-2015, 13:57
Ripeto, devi capirne zero di audio e farti impressionare dal basso farlocco e pompato a spese delle altre frequenze.
Di buono avevano l'amplificazione sopra la media.
Per la cronaca io ho provato le evolution r.
Io aspetto che arrivino le cuffie che ho ordinato sopra poi ti dico.
hai ordinato le Bluedio U (UFO)?
conan_75
27-12-2015, 14:16
hai ordinato le Bluedio U (UFO)?
Le r+ che poi sono la stessa cosa.
Se devi scegliere quel marchio prendi quelle da 20€.
Buongiorno a tutti,
Sapete darmi una mano a trovare delle cuffie circumurali e chiuse di buon livello?
Vorrei qualcosa di paritetico alle mie attuali Sennheiser HD598.
Le mie mi piacciono ma cerco qualcosa di chiuso e rimarrei volentieri anche in casa Sennheiser.
Grazie
Para Noir
27-12-2015, 19:51
Buongiorno a tutti,
Sapete darmi una mano a trovare delle cuffie circumurali e chiuse di buon livello?
Vorrei qualcosa di paritetico alle mie attuali Sennheiser HD598.
Le mie mi piacciono ma cerco qualcosa di chiuso e rimarrei volentieri anche in casa Sennheiser.
Grazie
Forse le Urbanite XL? Sennheiser ne ha dimezzato il prezzo di listino fino a fine anno, sull'amazzone te le tirano dietro, sono bilanciate con leggero boost sui bassi e acuti frizzanti, l'esatto opposto delle HD598.
Se invece hai più budget le Momentum over ear, magari 2.0
A proposito...c'è molta differenza di qualità audio tra le Urbanite XL e le Momentum? Le Momentum mi erano piaciute, ma le reputavo troppo care per quello che offrivano. Le Urbanite XL costano la metà...
Alla fine avevo preso delle Denon AHD1100 che suonano bene per i 60 euro spesi...peccato per la qualità pietosa degli archetti. Ma se le Urbanite XL dovessero rivelarsi simili alle Momentum come qualità, potrei farci un pensierino.
Forse le Urbanite XL? Sennheiser ne ha dimezzato il prezzo di listino fino a fine anno, sull'amazzone te le tirano dietro, sono bilanciate con leggero boost sui bassi e acuti frizzanti, l'esatto opposto delle HD598.
Se invece hai più budget le Momentum over ear, magari 2.0
Si, le mie le venderò e posso arrivare a 250 euro eventualmente. Le Momentum sono buone secondo te? Sull'amazzone le ho viste a 160,00 euro comunque..
Altrimenti alternative a sennheiser su questo range di prezzo??
Grazie 1000
scusa ho sbagliato costano 270 circa..
Si, le mie le venderò e posso arrivare a 250 euro eventualmente. Le Momentum sono buone secondo te? Sull'amazzone le ho viste a 160,00 euro comunque..
Altrimenti alternative a sennheiser su questo range di prezzo??
Grazie 1000
Buon sono buone ma dipende da che tipo di suono ti piace e in quale catena le inserisci. Sono cuffie scure e abbastanza "chiuse" (oltre al fattore fisico). Non affaticano mai proprio per questo e sono abbastanza divertenti, non impegnative. Se le abbino ad un dac anch'esso scuro in generale, il risultato potrebbe essere un po' troppo tendente al basso. Io ad esempio le ho abbinate alla xonar essence One che secondo me non brilla per limpidezza, e per alcuni generi come ti dicevo prima sono un po' troppe chiusette. Però sono collegate all'ottimo lake people g109s che migliora un po' la situazione in generale. Sono ottime anche con dispositivi mobili. Insomma, sono buone cuffie ma il tutto dipende da molte cose..
Consiglierei le belle e comode Sony MDR-1A a 129 euro da Amazon.it!
Ciao a tutti, mi iscrivo al post per avere un consiglio da voi, sarei interessato a una cuffia chiusa da poter utilizzare un op con tutto, smartphone, impianto audio, che abbia un microfono in modo da poterla utilizzare su ps4, che sia wireless o bluethoot,e che abbia la possibilita eventualmente di essere collegata anche col classico cavetto, esiste qualcosa di simile ?
Budget sul 150€ max , ah dimenticavo possibilmente circumaurale
JacopoMolteni
28-12-2015, 13:16
Che mi dite delle Sony MDR V55? Per quella fascia di prezzo ovviamente.
Para Noir
28-12-2015, 13:21
A proposito...c'è molta differenza di qualità audio tra le Urbanite XL e le Momentum? Le Momentum mi erano piaciute, ma le reputavo troppo care per quello che offrivano. Le Urbanite XL costano la metà...
Alla fine avevo preso delle Denon AHD1100 che suonano bene per i 60 euro spesi...peccato per la qualità pietosa degli archetti. Ma se le Urbanite XL dovessero rivelarsi simili alle Momentum come qualità, potrei farci un pensierino.
Le Urbanite XL e le Momentum sono piuttosto diverse. Le Momentum hanno meno sub-bass, e anche gli acuti sono più indietro e morbidi. Credo che il driver delle Momentum sia migliore, come risoluzione, ma sono meno "frizzanti" delle Urbanite, che hanno più acuti e bassi. Le Momentum sono cuffie con un sound più raffinato e maturo, mentre le Urbanite XL sono vagamente V-shaped.
Io sono purtroppo molto sensibile agli acuti e ci sono poche cuffie che posso prendere, le XL mi facevano male dentro, nel timpano, così come altre cuffie (es. le X2). le Momentum probabilmente andrebbero bene per me ma anche secondo me sono troppo overpriced.
Sto adocchiando le MDR-1A in offerta in questi giorni su amazon, ma anche lì ho un po' paura, hanno aggiunto bassi ma anche acuti rispetto alle 1R, per il resto però mi sa che sono delle cuffie pressoché perfette per essere divertenti e adatte un po' a tutto.
Io avevo le prime Creative Aurvana, scomode ma suonavano bene, erano basate sulle Denon 1001 con driver Foster. Credo in parte fosse dovuto al driver in biocellulosa, più simile a come vengono fatti gli altoparlanti che non i driver delle cuffie. Le uniche altre cuffie con un driver simile sono le Creative Aurvana Live! 2 (queste sono le seconde mie candidate perché so essere completamente inoffensive sugli acuti) e le Bower & Wilkins P5 e P7. Ho provato le P5 in negozio e sono rimasto davvero di me***, suonavano benonone. Sono anche costruite da dio. Però costano un casino :asd:
scusa ho sbagliato costano 270 circa..
Quelle avorio a 245 mi sembrano una buona offerta, sono comunque cuffie costose in generale, però tutti ne parlano gran bene, e sono costruite bene (pelle a alluminio, non plastica e finta pelle). Se puoi provarle prima è meglio, io ho provato le over-ear vecchia versione e mi erano piaciute, non sono molto energiche ma rendono bene un po' con tutto, sono delle cuffie non neutrali ma leggermente calde.
Vi faccio un'altra domanda più generica.
Ma se questo tipo di cuffie le si usano (come faccio io) al 90% forse 95% attaccate ad un pc con soundblaster z , se ne sfruttano le potenzialità o sono sprecate?
Para Noir
28-12-2015, 16:31
Vi faccio un'altra domanda più generica.
Ma se questo tipo di cuffie le si usano (come faccio io) al 90% forse 95% attaccate ad un pc con soundblaster z , se ne sfruttano le potenzialità o sono sprecate?
Tutte le cuffie nominate recentemente hanno una bassa impedenza, e rendono praticamente al 95% delle loro capacità anche con uno smartphone/tablet decente, per cui non ci sono grossi problemi.
Anzi queste cuffie a bassa impedenza non si accoppiano bene con amplificatori vecchio stampo o valvolari, che avendo una impedenza di uscita normalmente alta si accoppiano male (puoi approfondire qui http://goo.gl/eq2w7K )
Se vuoi su queste cuffie a bassa impedenza puoi aggiungere un dac/ampli esterno (es. FiiO E10K, o Creative E3, o altri, anche roba cinese come Topping ecc.), guadagnerai qualcosa in dettaglio, ma le differenze non saranno sostanziali.
Differente invece il discorso con altre cuffie, es. le HD598 beneficiano abbastanza di un ampli, così come le AKG della serie K70*, e altre cuffie con 250 o 300 Ohm o più di impedenza, come molte Beyerdynamic o le HD600/650, hanno decisamente bisogno di un amplificatore dedicato per rendere al meglio, proprio perché altrimenti il driver non si muove adeguatamente.
Tutte le cuffie nominate recentemente hanno una bassa impedenza, e rendono praticamente al 95% delle loro capacità anche con uno smartphone/tablet decente, per cui non ci sono grossi problemi.
Anzi queste cuffie a bassa impedenza non si accoppiano bene con amplificatori vecchio stampo o valvolari, che avendo una impedenza di uscita normalmente alta si accoppiano male (puoi approfondire qui http://goo.gl/eq2w7K )
Se vuoi su queste cuffie a bassa impedenza puoi aggiungere un dac/ampli esterno (es. FiiO E10K, o Creative E3, o altri, anche roba cinese come Topping ecc.), guadagnerai qualcosa in dettaglio, ma le differenze non saranno sostanziali.
Differente invece il discorso con altre cuffie, es. le HD598 beneficiano abbastanza di un ampli, così come le AKG della serie K70*, e altre cuffie con 250 o 300 Ohm o più di impedenza, come molte Beyerdynamic o le HD600/650, hanno decisamente bisogno di un amplificatore dedicato per rendere al meglio, proprio perché altrimenti il driver non si muove adeguatamente.
Lo stesso dicasi per delle Grado SR80E immagino.
Le sto usando collegate alla xonar dx e il risultato non è male, volessi migliorare la situazione con un dac esterno che abbia anche l'uscita cuffia cosa potrei considerare?
Para Noir
28-12-2015, 18:16
Lo stesso dicasi per delle Grado SR80E immagino.
Le sto usando collegate alla xonar dx e il risultato non è male, volessi migliorare la situazione con un dac esterno che abbia anche l'uscita cuffia cosa potrei considerare?
Non conosco molto le Grado, non saprei con che amp rendono meglio, ma ho sentito dire che sono facili da pilotare per cui, in teoria, non dovresti guadagnare molto in qualità. Più che altro in molti hanno provato ad usare valvolari, veri e propri o quelli ibridi dove la parte di ampli è elettronica e la valvola è usata solo per distorcere il segnale (tipo i Bravo) per attutire un po' i toni alti. Però non saprei, aspetterei qualcun'altro, mi sembra ci siano altri che le hanno qui.
È che è da un po di giorni che ascolto le sr80e e devo dire che tutto sommato mi aspettavo di più. Posso confrontarle con delle panasonic htx7 (che costano 40€, quasi 1/4 delle grado) e la differenza è davvero minima, tra l'altro riesco ad avvertirla solo in alcuni frangenti. Ho ascoltato più volte l'attacco di sultans of swing passando da una cuffia all'altra senza notare differenze, stessa cosa ripetuta per altre canzoni. Si, la sr80 in alcuni frangenti (ma quando ci faccio caso, davvero raramente) suona leggermente più ariosa, ma credo sia dovuto anche al fatto che stiamo parlando di una cuffia chiusa vs aperta, ma come dettaglio generale non noto differenze tali da preferire l'una all'altra.
Ora o sono io che non ho un orecchio particolarmente sensibile o sono le sorgenti che uso che non mi permettono di sfruttare a pieno le grado, ma ho provato sia collegate allo smartphone sia al pc con la xonar DX con mp3@320 e con CD e la situazione è la medesima, non avverto differenze tali da giustificare i 150€ di spesa, forse a 99$ prezzo a cui vengono vendute in usa il discorso sarebbe diverso.
Per questo chiedevo se con un DAC/AMP dedicato la situazione potrebbe migliorare.
Ad oggi sarei tentato a mandarle indietro, non vedo perché avere 150€ in meno in tasca per un suono che a mio modo di vedere è solo leggermente più aperto di quello di cuffie che già possiedo.
Ciao a tutti,
chi mi può dare una mano?!?!?
La mia configurazione attuale (la parte audio:D) è composta da creative x7, logitech z906(uso nei 95% dei casi le cuffie) e sennheiser g4me one!! Proprio di queste sono rimasto deluso per la qualità musicale (con file lossless)....con il pc ci faccio tutto gioco, musica e bluray! Ho un budget di 350 euro per comprarmi delle cuffie che mi diano soddisfazioni!!! Leggendo online mi sono innamorato delle seenheiser 650.....che dite con il creative x7 riesco a pilotarle decentemente??? E avrei realmente un boost a livello qualitativo da giustificare la spesa???
Para Noir
28-12-2015, 21:40
È che è da un po di giorni che ascolto le sr80e e devo dire che tutto sommato mi aspettavo di più. Posso confrontarle con delle panasonic htx7 (che costano 40€, quasi 1/4 delle grado) e la differenza è davvero minima, tra l'altro riesco ad avvertirla solo in alcuni frangenti. Ho ascoltato più volte l'attacco di sultans of swing passando da una cuffia all'altra senza notare differenze, stessa cosa ripetuta per altre canzoni. Si, la sr80 in alcuni frangenti (ma quando ci faccio caso, davvero raramente) suona leggermente più ariosa, ma credo sia dovuto anche al fatto che stiamo parlando di una cuffia chiusa vs aperta, ma come dettaglio generale non noto differenze tali da preferire l'una all'altra.
Ora o sono io che non ho un orecchio particolarmente sensibile o sono le sorgenti che uso che non mi permettono di sfruttare a pieno le grado, ma ho provato sia collegate allo smartphone sia al pc con la xonar DX con mp3@320 e con CD e la situazione è la medesima, non avverto differenze tali da giustificare i 150€ di spesa, forse a 99$ prezzo a cui vengono vendute in usa il discorso sarebbe diverso.
Per questo chiedevo se con un DAC/AMP dedicato la situazione potrebbe migliorare.
Ad oggi sarei tentato a mandarle indietro, non vedo perché avere 150€ in meno in tasca per un suono che a mio modo di vedere è solo leggermente più aperto di quello di cuffie che già possiedo.
Per mia esperienza personale con un E10K e provando tre diverse cuffie facevo fatica a distinguere quando il dac/ampli c'era e quando no. Per farlo dovevo concentrarmi, altrimenti era quasi impercettibile la differenza, un po' più di aria e definizione negli acuti. Credo che per te sarebbe lo stesso, con la differenza che saresti fuori di ancora altri soldi.
Però è anche comune non rendersi conto di come si comporta una cuffia senza averla provata da sola per un po'. Io ti consiglierei di usare solo le Grado per, non so, una settimana, e poi riprovare le Pana, se non noti di nuovo differenza mandale indietro (ovviamente se sei nei tempi).
Le Grado poi sono cuffie particolari, è anche strano che ti sembrano simili alle Pana, dovrebbero essere forwardissime su medi e alti, e rendere al meglio con musica rock/metal e simili
Ciao a tutti, mi iscrivo al post per avere un consiglio da voi, sarei interessato a una cuffia chiusa da poter utilizzare un op con tutto, smartphone, impianto audio, che abbia un microfono in modo da poterla utilizzare su ps4, che sia wireless o bluethoot,e che abbia la possibilita eventualmente di essere collegata anche col classico cavetto, esiste qualcosa di simile ?
Budget sul 150€ max , ah dimenticavo possibilmente circumaurale
Chi mi aiuta?
Para Noir
29-12-2015, 09:43
qualche pagina addietro mi pare si parlasse di cuffie bluetooth, però di norma sono costosette, non so se trovi qualcosa di buono anche per giocare e circumaurale per 150 euro :\
sinergine
30-12-2015, 14:43
Possiedo le noontec ZORO II wireless e avrei la necessità di collegarle al PC via bluetooth.
Sarebbe meglio acquistare una chiavetta USB bluetooth oppure un convertitore da collegare all'uscita cuffie della Sound Blaster Z tipo l'Avantree Priva II (http://www.avantree.com/product-bluetooth-audio-transmitter-avantree-priva-1031.html)?
Questo convertitore vedo che supporta aptX mentre nelle chiavette bluetooth non trovo nulla.
conan_75
30-12-2015, 14:49
Possiedo le noontec ZORO II wireless e avrei la necessità di collegarle al PC via bluetooth.
Sarebbe meglio acquistare una chiavetta USB bluetooth oppure un convertitore da collegare all'uscita cuffie della Sound Blaster Z tipo l'Avantree Priva II (http://www.avantree.com/product-bluetooth-audio-transmitter-avantree-priva-1031.html)?
Questo convertitore vedo che supporta aptX mentre nelle chiavette bluetooth non trovo nulla.
Mezzo dubbio me lo stavo mettendo pure io: meglio la chiavetta bt 4.0 classica senza aptx o un adattatore di questo tipo che ovviamente risente di una conversione d/a e poi a/d aggiuntiva?
Ho visto qualcosa della aukey sui 20€.
Pare assurdo ma una chiavetta bt 4.1 aptx pare introvabile.
Salve a tutti! Vorrei un consiglio su un paio di cuffie da gaming per ps4, da regalare ad un amico. Non vorrei spendere più di 40 euro, è possibile? Vi ringrazio in anticipo per la risposta ^^
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mdxspecial90
02-01-2016, 13:35
ciao amici, ho delle sennheiser pc360 , mi trovo bene, secondo voi le sennheiser 598 comesono rispetto a queste? le userei solo per la musica, e di estetica mi piaccion moltissimo... ma se son troppo simili alle 360 evito..
Cromwell
04-01-2016, 14:10
Forse sono in procinto di prendere le Superlux HD-681 Evo.
Ho la scheda audio integrata alla scheda madre e delle casse Creative I-Trigue 2200 con attacco jack per le cuffie.
Essendo ignorante, appena prenderò le cuffie dove converrebbe metterle? Direttamente all'uscita della scheda madre o agli speaker Creative?
Al momento per praticità uso delle semplici cuffie in-ear da supermarket collegate agli speaker.
miriddin
04-01-2016, 15:33
Anche se molto dipende dall'uso a cui sono destinate (musica, film, giochi, etc.), inlinea di massima meno dispositivi non necessari si inseriscono nella catena d'ascolto meglio è!
Meglio quindi collegarle direttamente alla scheda audio o, se si mira, anche solo in prospettiva, ad un ascolto Hi-Fi, ad un DAC separato (ma in questo caso potresti voler considerare cuffie migliori).
Cromwell
04-01-2016, 16:16
Anche se molto dipende dall'uso a cui sono destinate (musica, film, giochi, etc.), inlinea di massima meno dispositivi non necessari si inseriscono nella catena d'ascolto meglio è!
Meglio quindi collegarle direttamente alla scheda audio o, se si mira, anche solo in prospettiva, ad un ascolto Hi-Fi, ad un DAC separato (ma in questo caso potresti voler considerare cuffie migliori).
Oki, grazie per la risposta.
Eventualmente, sempre per comodità per non stare lì a staccare e riattaccare cuffie o speaker, posso tenere le casse collegate dietro alla scheda madre ed utilizzare le cuffie collegandole al jack frontale del case?
miriddin
04-01-2016, 16:57
Direi di sì!
Menion83
05-01-2016, 13:05
Ciao Ragazzi!
Mi si sono rotte le Roccat Kave Solid 5.1 e ora sono alla ricerca di cuffie per il pc.
Mi servono per giocare, ascoltare e suonare musica, guardare film e sopratutto Skype per lavoro.
Il fatto è che all'epoca mi sono pentito di averle prese usb perchè non potevo collegarle al piano digitale e ora non voglio ricadere nello stesso errore.
Ergo, ho deciso di prendere delle ottime cuffie stereo e poi ci pensa la scheda audio del pc (ovviamente non quella integrata!) a darmi tutta la virtualizzazione surround che voglio.
Tutte queste cuffie gaming, superpompate mi danno l'idea che stiano la solo per spillare soldi... magari mi sbaglio eh ,ma questa è l'impressione.
Ricapitolando cerco una cuffia che sia ottima dal punto di vista stereo, abbia il microfono per poterla usare con Skype e infine abbia il cavo modulare cosi che se si rompe (come è successo alle Roccat) possa cambiarlo senza dover necessariamente buttare le cuffie.
Budget massimo 80-100€, budget preferito max 50€.
Spero in un vostro aiuto!
Ciao!
mrserious
05-01-2016, 17:47
Ciao a tutti, anziché aprire una nuova discussione scrivo direttamente qua, allora da un anno uso un po' per tutto delle Turtle Beach PX4 e mi trovavo bene nonostante ho compreso che come qualità audio c'è molto ma molto di meglio, so che sono delle cuffie di fascia medio bassa (qualcuno o molti non so direbbe che sono plasticoni inutili) ma io ripeto mi sono trovato bene nella mia ignoranza e in esse ho trovato tutto ciò che mi serve ovvero modulo Wi-Fi e Bluetooth all'interno della stessa cuffia, un sacco di connettori per qualunque evenienza (io uso il cavo ottico connesso tra TV e Ricevitore e ottengo i volumi separati, tv e pc sono connessi con HDMI) col Bluetooth posso collegarle allo smartphone e ricevere telefonate e quant'altro, ora dopo una anno proprio quest'ultima funzione mi ha abbandonato e le ho restituite in garanzia ottenendo il rimborso, dunque mi chiedo con un budget che oscilla tra i 150 e 200€ cosa mi consigliate che abbia più o meno tali caratteristiche? Non so se riprendere di nuovo lo stesso Headset.
salve qualcuno ha provato le akg k612 pro?
conan_75
07-01-2016, 23:19
Alla fine mi erano arrivate il 31/12 le Matrix2 della Meelectronics, però ho voluto tenerle in prova qualche giorno prima di sentenziare.
Come pro sicuramente la ricezione BT: hanno una portata veramente ottima, decisamente superiore ad altri prodotti similari.
Sono leggere e piccolette, però over ear e quindi abbastanza comode.
Esteticamente abbastanza robuste ma cheap in più dettagli, tipo la copertura morbida finto carbonio o la gommina opaca che si usura con lo sguardo.
Amplificazione sufficiente, non potente come le Bluedio revolution ma ci sta.
Il suono non mi ha convinto: meglio delle Bluedio che era orribile ma abbastanza mediocre.
Diciamo che si parla di una cuffia flat con la parte medio-alta "seduta".
Sento una certa enfatizzazione dei medi intorno ai 5-700hz, poi un certo calo su chitarre e voci femminili sui 4-6k.
Alti diciamo presenti però arretrati.
Ho fatto due prove: la prima con un galaxy s6 edge (aptx) su spotify premium e audio in hq. eq flat.
Risultato badddd, non mi piacciono, scena sonora inesistente e medio pasticciato con poca definizione.
Per dire, non sento il vantaggio del aptx poichè in alto è smorta, in basso manca di profondità e quindi manco apprezzo la maggiore estensione in frequenza offerta.
Seconda prova connessa al pc con normale bt 4.0; visione film e qualcosa di musica.
Qui si difende meglio, previa equalizzazione per aprirla in alto, specie sui 4-8k, dare qualche db alla zona extra bassa per avere "presenza" con gli effetti audio e una certa attenuazione sui 500hz per rendere il medio meno stancante e spaccatimpano.
Così facendo si salvano e si lasciano ascoltare, del resto le ho comprate per questo scopo.
Non avrò il parlato più bello del mondo e le esplosioni più coinvolgenti, però con un audio così semplice nascondono la scarsità in dettaglio.
Autonomia sembra ok.
Per me voto 6,5 in rapporto al prezzo di acquisto (40€).
A prezzo pieno spero ci sia di meglio.
tomahawk
08-01-2016, 00:56
Ciao ragazzi, come va?
Ogni tanto passo..:D
Volevo ringraziare il mitico miriddin che qualche mese fa segnalò le Philips SHP9500 su amazzoni a soli 70 euro. La spesa comunque più grande per delle cuffie, per quanto mi riguarda.
Che dire, all'inizio, per una serie di motivi, mi avevano un po' deluso sui bassi. Era comunque la mia prima cuffia aperta, c'è da dire. Mi ricordo che all'inizio usavo il bass boost del mio FiiO E10 per far fronte alla debolezza dei bassi, il quale ovviamente non è il massimo in termini di fedeltà, anche se è un boost delicato.
Poi, sia perché c'ho fatto l'orecchio, sia perché avrà influito il rodaggio dei driver, sia forse la sostituzione del cavo - hanno un cavo lunghissimo, unico difetto - con un KabelDirect Pro sieries da 1,5m (sempre consilgiato da miriddin), mi sono piano piano innamorato e ormai non le lascio più.
Ho le Superlux HD681 Evo a predere polvere e anche le CAL! (prima, mitica versione).
Che dire, grazie ancora miriddin!
Ma il cavo influisce sui bassi? Devo fare delle prove. Non l'ho più rimesso su il loro cavo originale, per quanto ci pensi sempre a fare il confronto.
con un budget di circa 80/90 € che cuffie a cavo che suonano decentemente per ascoltare musica e che abbiano dei buoni bassi mi consigliate?
miriddin
08-01-2016, 09:07
Alla fine mi erano arrivate il 31/12 le Matrix2 della Meelectronics, però ho voluto tenerle in prova qualche giorno prima di sentenziare...
...Per me voto 6,5 in rapporto al prezzo di acquisto (40€).
A prezzo pieno spero ci sia di meglio.
Premesso che è una questione di gusto personale, non sono completamente d'accordo con te!
La resa è quella che hai descritto molto bene, ma la cuffia è decisamente flat nel complesso, con bassi profondi un pò in sordina, medi nel complesso un pò retrocessi, con un certo velo alla Sennheiser, alti indubbiamente sotto tono.
Per una cuffia bluetooth la scena sonora è resa abbastanza bene, anche se a seconda dei gusti capisco che possa servire equalizzare per adeguarle ai propri gusti.
Riguardo al discorso amplficazione, sono sempre stato contrario alle cuffie bluetooth che presentano un'elevata amplificazione: come dicevo, la sezione di amplificazione interna delle cuffie deve IMHO garantirne il funzionamento adeguato senza che la presenza di sezioni di amplificazione del segnale audio degradino il suono della fonte: il problema che si rileva in cuffie come le Bluedio è proprio dovuto al modo in cui viene snaturato il suono da una robusta (eccessiva?) sezione di amplificazione.
Per l'uso prettamente musicale le reputo ottime cuffie ma se si cercano cuffie da utilizzare per un uso più "generalista" sono sicuramente poco adatte.
C'è da dire poi che, sebbene non si acquistino cuffie bluetooth per usarle cablate, sicuramente la resa acquista molto se collegate in questo modo.
Per le mie preferenze, anche al prezzo pieno di 80 euro si rivelano ottime cuffie, anche a confronto con le mie altre cuffie bluetooth (UE9000, Sony MDR-1ABT).
miriddin
08-01-2016, 09:12
Ma il cavo influisce sui bassi? Devo fare delle prove. Non l'ho più rimesso su il loro cavo originale, per quanto ci pensi sempre a fare il confronto.
Confesso di non averle mai provate col cavo originale, avendo subito adottato il KabelDirekt per via della lunghezza di quello originale!
Riguardo al cavo, sicuramente la sostituzione del cavo ha ripercussioni sulla resa delle cuffie nel complesso, anche considerando che la diversa resistenza interna dei cavi ha conseguenze anche sull'impedenza complessiva delle cuffie stesse.
miriddin
08-01-2016, 11:01
Come ultimi acquisti, ho preso le Philips A5 Pro a 163 euro dalla "baia" e le Martin Logan Mikros 90 a 79 euro (in saldo su un noto shop francese)! :)
Le Philips A5 Pro sono le ammiraglie della linea DJ della casa e da quel che ho letto dovrebbero essere molto valide anche per il semplice ascolto, senza considerare l'ottima costruzione in alluminio ed altri materiali che assicurano loro un'estrema robustezza: ottima la possibilità di sostituire i pads senza i problemi delle Fidelio prima serie.
Le Martin Logan Mikros 90 dovrebbero essere all'altezza delle mie ottime KEF M500, anche se l'indossabilità potrebbe non essere delle migliori: a quel prezzo sono comunque un acquisto pressocchè irrinunciabile!
https://m2.behance.net/rendition/pm/15910733/disp/58bea8543eba483434f05f46e5e49046.jpg
http://ggr.digishock.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2014/11/Philips-A5-Pro-Onderdelen.jpg
http://images10.newegg.com/ProductImage/26-532-001-19.jpg
conan_75
08-01-2016, 18:27
Premesso che è una questione di gusto personale, non sono completamente d'accordo con te!
La resa è quella che hai descritto molto bene, ma la cuffia è decisamente flat nel complesso, con bassi profondi un pò in sordina, medi nel complesso un pò retrocessi, con un certo velo alla Sennheiser, alti indubbiamente sotto tono.
Per una cuffia bluetooth la scena sonora è resa abbastanza bene, anche se a seconda dei gusti capisco che possa servire equalizzare per adeguarle ai propri gusti.
Riguardo al discorso amplficazione, sono sempre stato contrario alle cuffie bluetooth che presentano un'elevata amplificazione: come dicevo, la sezione di amplificazione interna delle cuffie deve IMHO garantirne il funzionamento adeguato senza che la presenza di sezioni di amplificazione del segnale audio degradino il suono della fonte: il problema che si rileva in cuffie come le Bluedio è proprio dovuto al modo in cui viene snaturato il suono da una robusta (eccessiva?) sezione di amplificazione.
Per l'uso prettamente musicale le reputo ottime cuffie ma se si cercano cuffie da utilizzare per un uso più "generalista" sono sicuramente poco adatte.
C'è da dire poi che, sebbene non si acquistino cuffie bluetooth per usarle cablate, sicuramente la resa acquista molto se collegate in questo modo.
Per le mie preferenze, anche al prezzo pieno di 80 euro si rivelano ottime cuffie, anche a confronto con le mie altre cuffie bluetooth (UE9000, Sony MDR-1ABT).
Avendole mi trovo anch'io pienamente d'accordo col buon miriddin (di BT ho avuto le Senny MM100, e un modello runing un po' meno performante: Sonixx X-Fit), soprattutto in relazione all'eccellente miglioramento a livello sonoro acquisito in modalità passiva :)
Ovviamente il discorso è soggettivo, a me fanno anche un po' ridere le recensioni audio fatte da pseudo esperti che poi manco hanno un tracciato audiometrico.
Io, per lavoro, diciamo che le audiometrie non me le faccio mancare e conosco i miei deficit alle diverse frequenze (sempre occhio al volume d'ascolto!!).
Oltre questa componente fisiologica poi ci sono i gusti personali.
A me la cuffia con gli alti frizzanti piace, idem il basso morbido e controllato fino alle bassissime.
Sulla tv ci andavo a nozze con le sony xb700 con fiio e10, in tutto flat.
Che poi anche musicalmente si difendevano per essere delle chiuse.
miriddin
08-01-2016, 18:38
Concordo!
Oltre a segnalare delle cuffie e darne delle impressioni del tutto personali, sono sempre restio a consigliarne una in particolare proprio perchè so che le preferenze personali sono quelle che in ultima analisi contano: ho parlato più volte di un utente di questo forum che, giustamente, dice di "comprare solo cuffie che io non prenderei mai!", proprio perchè ha gusti diametralmente opposti ai miei! :)
P.S.: visto che "bazzichi" audiometrie e, forse, quell'ambiente, non è che sapresti magari di qualche straccio di laboratorio che esegua calchi auricolari per la realizzazione di inserti Custom? ;)
Ciao e grazie!
conan_75
08-01-2016, 19:29
Io ho solo detto la mia su un paio di cuffie che possiedo. Le mie orecchie hanno notato la differenza tra resa wireless e wired, e detto questo penso che anche un utente alle 'prime armi' possa dire la sua e avere il diritto di essere rispettato e considerato tanto quanto i veterani. Sottinteso che quando si posta, ogni parere e giudizio è solitamente personale, salvo diversa precisazione. Chiuso OT.
_Q10z
Magari hai frainteso, intendevo criticare alcuni dei pareri autorevoli di riviste e blogger che si leggono in rete, compresi quelli che comprano cavi usb da 100€ facendo recensioni di pagine e pagine, poi magari li metto in cabina e trovo che a certe frequenze hanno buchi di 30dB...
Come ultimi acquisti, ho preso le Philips A5 Pro a 163 euro dalla "baia" e le Martin Logan Mikros 90 a 79 euro (in saldo su un noto shop francese)! :)
Le Philips A5 Pro sono le ammiraglie della linea DJ della casa e da quel che ho letto dovrebbero essere molto valide anche per il semplice ascolto, senza considerare l'ottima costruzione in alluminio ed altri materiali che assicurano loro un'estrema robustezza: ottima la possibilità di sostituire i pads senza i problemi delle Fidelio prima serie.
Le Martin Logan Mikros 90 dovrebbero essere all'altezza delle mie ottime KEF M500, anche se l'indossabilità potrebbe non essere delle migliori: a quel prezzo sono comunque un acquisto pressocchè irrinunciabile!
Sono curioso verso le Philips. Facci sapere come suonano! :)
conan_75
08-01-2016, 19:32
Concordo!
Oltre a segnalare delle cuffie e darne delle impressioni del tutto personali, sono sempre restio a consigliarne una in particolare proprio perchè so che le preferenze personali sono quelle che in ultima analisi contano: ho parlato più volte di un utente di questo forum che, giustamente, dice di "comprare solo cuffie che io non prenderei mai!", proprio perchè ha gusti diametralmente opposti ai miei! :)
P.S.: visto che "bazzichi" audiometrie e, forse, quell'ambiente, non è che sapresti magari di qualche straccio di laboratorio che esegua calchi auricolari per la realizzazione di inserti Custom? ;)
Ciao e grazie!
Io lavoro come tecnico in un ospedale, diciamo che nel mio campo di lavoro ho a che fare spesso con la riparazione/taratura degli audiometri.
Per le protesi proprio non saprei...
miriddin
08-01-2016, 20:14
Per le protesi proprio non saprei...
Grazie lo stesso! E' solo che sono parecchi anni che cerco di informarmi al riguardo e non si riesce a trovare nessuno che possa fare queste misurazioni in modo da poterle poi inviare a chi dovrebbe realizzare gli inserti...
marco_iol
09-01-2016, 08:10
Qualche mese fa ho avuto modo di ascoltare le Sony MDR-1A (http://www.sony.com/electronics/headband-headphones/mdr-1a) (tramite Note3 in un centro commerciale) e le ho trovate estremamente piacevoli. Tra l'altro mi sembravano anche molto comode. Amazon le vende a 169 €, ma ho notato che il prezzo in passato si era abbassato fino a 129 €. Attualmente ho le Panasonic RP-HTX7 (http://shop.panasonic.com/audio-and-video/headphones/over-ear-on-ear-headphones/RP-HTX7-K1.html), che apprezzo per il loro buon equilibrio.
In generale le userei con il PC in firma, su cui ascolto prevalentemente mp3 - le userei anche per VG e film, ma preferisco dare precedenza all'ascolto di musica. Inoltre nel breve acquisterei anche un DAC. Cosa ne pensate?
miriddin
09-01-2016, 10:38
Magari dico una castroneria, ma hai mai provato ad informarti nei negozi di apparecchi acustici? Magari 'contrattando' potrebbero offrire un servizio del genere... :D :sofico:
Grazie, ma ne ho girati parecchi, compreso uno della Phonak, ma nessuno ha detto dipoterlo fare, sebbene avessi specificato che ero disposto a pagare perl'operazione...
sinergine
10-01-2016, 20:52
Mezzo dubbio me lo stavo mettendo pure io: meglio la chiavetta bt 4.0 classica senza aptx o un adattatore di questo tipo che ovviamente risente di una conversione d/a e poi a/d aggiuntiva?
Ho visto qualcosa della aukey sui 20€.
Pare assurdo ma una chiavetta bt 4.1 aptx pare introvabile.
Alla fine hai preso qualcosa? Non ti va di fare da cavia? :D
ragazzi vorrei prendere le superlux hd 681 evo, ma a meno di 40 euro compresa spedizione non le trovo, conoscete un sito? anche fuori italia, basta che non rompa la dogana..
tomahawk
11-01-2016, 15:57
ah, hanno aumentato il prezzo anche su topmix...
tomahawk
11-01-2016, 16:27
Confesso di non averle mai provate col cavo originale, avendo subito adottato il KabelDirekt per via della lunghezza di quello originale!
Riguardo al cavo, sicuramente la sostituzione del cavo ha ripercussioni sulla resa delle cuffie nel complesso, anche considerando che la diversa resistenza interna dei cavi ha conseguenze anche sull'impedenza complessiva delle cuffie stesse.
Ho fatto un paio di prove. Non percepisco differenze tra il cavo originale delle SHP9500 e il KabelDirekt Pro Series da 1,5m.
Comunque qui qualcuno dice che ci dovrebbero essere differenze, ma sugli alti più che sui bassi: https://www.reddit.com/r/headphones/comments/3qgftl/resistance_of_the_shp9500_stock_cable_is_a_pretty/
ah, hanno aumentato il prezzo anche su topmix...
Già, per questo chiedevo se qualcuno conoscesse un altro sito affidabile
Ciao a tutti, mi iscrivo al post per avere un consiglio da voi, sarei interessato a una cuffia chiusa da poter utilizzare un op con tutto, smartphone, impianto audio, che abbia un microfono in modo da poterla utilizzare su ps4, che sia wireless o bluethoot,e che abbia la possibilita eventualmente di essere collegata anche col classico cavetto, esiste qualcosa di simile ?
anche io sto cercando qualcosa di simile
sei riuscito a trovare qualcosa di interessante?
Portocala
11-01-2016, 19:41
ragazzi vorrei prendere le superlux hd 681 evo, ma a meno di 40 euro compresa spedizione non le trovo, conoscete un sito? anche fuori italia, basta che non rompa la dogana..
Prima di prenderle: hai le orecchie grandi? Non te le consiglio se le hai.
Io mi sono trovato maluccio.
MarvelDj
11-01-2016, 19:53
le HD 650 possono andare bene con la creative X7?
Prima di prenderle: hai le orecchie grandi? Non te le consiglio se le hai.
Io mi sono trovato maluccio.
motivo? i padiglioni dovrebbero essere belli grandi, forse... toccano un punto dell'orecchio essendo rotondi e no ovali?
non so definire se le mie orecchie sono grandi o no XD quanti cm? più o meno 6 iin altezza e 2 e mezzo in larghezza le mie... sono grandi? :D
anche io sto cercando qualcosa di simile
sei riuscito a trovare qualcosa di interessante?
Nulla....a questo punto aspetto anche i tuoi consigli :D
le HD 650 possono andare bene con la creative X7?
Non so che uscita amplificata abbia la X7, ma per esperienza con una stx2 che ha un buon AMP risultava ancora un po claustrofobica. Bassi un po poco controllati e medi compressi.
Come volumi nessun problema.
La hd650 è una gran cuffia ma molto sensibile all'amplificazione.
Inviato dal mio SM-G920F
conan_75
13-01-2016, 22:12
Alla fine hai preso qualcosa? Non ti va di fare da cavia? :D
Ogni tanto ci penso, al prossimo ordine su amazon lo butto su e vediamo. Se non rende bene faccio un reso e via :D
conan_75
13-01-2016, 22:16
Aggiornamento sulle Matrix2, il voto passa da 6,5 a 7: sarà che mi sto abituando ed ho regolato maggiormente di fino l'equalizzazione, però diciamo che ci siamo.
Avrei gradito quei 10hz in più di risposta sulle ultra-basse per i film però si fanno ascoltare.
Ho visto fast&furious 7 con molte esplosioni, raggaetone e menate del genere e devo dire che hanno fatto il possibile.
Una nota positiva sulla batteria: le ho caricate a capodanno appena arrivate e ancora non hanno acceso la riserva.
lupo rosso
14-01-2016, 05:47
Ogni tanto ci penso, al prossimo ordine su amazon lo butto su e vediamo. Se non rende bene faccio un reso e via :D
infatti....
a dicembre ho acquistato da amazon le hd 650 e per e 2 volte mi hanno mandato dei resi ! la prima con capelli bianchi la seconda neri !
alla fine ho rinunciato le comprerò in negozio !
P.S.
dimenticavo la seconda aveva pure la scatola strappata !
non solo...ho spedito indietro i resi il 3/1/16 non ho ancora ricevuto il rimborso perché un pacco non è ancora arrivato a destinazione e probabilmente non arriverà mai !
conan_75
14-01-2016, 10:43
Quindi è colpa mia?
Io ho una garanzia soddisfatto o rimborsato, quindi se il prodotto non mi soddisfa è un mio diritto ottenere lo storno.
Detto ciò ti consiglio di contattare l'ottimo servizio clienti piuttosto che scrivere qui: la spedizione di reso è sotto la loro responsabilità quindi dubito non ti restituiscano i soldi se tu presenti la ricevuta di consegna pacco.
MarvelDj
14-01-2016, 10:52
Come fate a vedere se è un reso?
mi sono arrivate ieri
Come fate a vedere se è un reso?
mi sono arrivate ieri
La mia non aveva sigilli e anche io ho pensato un reso. Ma la scatola non aveva difetti e non ho trovato "segni di usato" sulle cuffie. Ne di ovvi segni di sigilli tolti dalla scatola. Prese intorno al 20 dicembre.
Inviato dal mio SM-G920F
MarvelDj
14-01-2016, 12:23
pure la mia è senza sigilli....
ma se li avesse avuti si vedrebbe la colla o il cartone rovinato :stordita:
pure la mia è senza sigilli....
ma se li avesse avuti si vedrebbe la colla o il cartone rovinato :stordita:
Esatto.
Inviato dal mio SM-G920F
lupo rosso
14-01-2016, 12:32
Quindi è colpa mia?
Io ho una garanzia soddisfatto o rimborsato, quindi se il prodotto non mi soddisfa è un mio diritto ottenere lo storno.
Detto ciò ti consiglio di contattare l'ottimo servizio clienti piuttosto che scrivere qui: la spedizione di reso è sotto la loro responsabilità quindi dubito non ti restituiscano i soldi se tu presenti la ricevuta di consegna pacco.
non è colpa tua ma di amazon !
come puoi leggere in questo topic N832 cè un mio intervento a proposito!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2709859&page=42
Il servizio clienti è stato contattato fin dal inizio,le ricevute di spedizione dei resi tramite posta sono già di loro conoscenza in questi casi non è come pensi tu !lo dico per esperienza diretta!:mad:
anche io sto cercando qualcosa di simile
sei riuscito a trovare qualcosa di interessante?
Hai trovato qualcosa di interessante?
Giracchiando su Amazon, ho un buono e comprerei da loro, mi sono imbattuto nelle Jabra Revo Wireless , chi se ne intende mi da un consiglio su questa cuffia? Io la userei un po con tutto , smartphone, tv, e ps4.
Matthew79
14-01-2016, 15:38
Ciao ragazzi!!! Me lo date un consiglio per favore? :ave: :ave: :ave: :cincin:
Allora premetto che non sono un audiofilo, ma che mi piace sentire la musica (rock, folk, acustica) bene.
A casa uso le Superlux Evo681.
Vorrei qualcosa da portare in giro quando viaggio in treno/mezzi, qualcosa che a fine viaggio sia ripiegabile e +o- stia nella propria custodia in tasca del giubbotto tipo le AKG (http://www.amazon.it/AKG-451-Tradizionali-Telecomando-Microfono/dp/B005LBQ7BY/ref=sr_1_9?rps=1&ie=UTF8&qid=1452785297&sr=8-9&keywords=cuffie+akg).
La sorgente sarebbe un normalissimo Sony Z3 Compact.
Pensavo ad un budget attorno ai 50/60€ "spingibile" fino a sotto i 100€ solo se necessario.
Se sono carine, comode e hanno il microfono in caso di ricezione chiamata non guasta.
Grazie in anticipo!
Matteo.
Ciao ragazzi!!! Me lo date un consiglio per favore? :ave: :ave: :ave: :cincin:
Allora premetto che non sono un audiofilo, ma che mi piace sentire la musica (rock, folk, acustica) bene.
A casa uso le Superlux Evo681.
Vorrei qualcosa da portare in giro quando viaggio in treno/mezzi, qualcosa che a fine viaggio sia ripiegabile e +o- stia nella propria custodia in tasca del giubbotto tipo le AKG (http://www.amazon.it/AKG-451-Tradizionali-Telecomando-Microfono/dp/B005LBQ7BY/ref=sr_1_9?rps=1&ie=UTF8&qid=1452785297&sr=8-9&keywords=cuffie+akg).
La sorgente sarebbe un normalissimo Sony Z3 Compact.
Pensavo ad un budget attorno ai 50/60€ "spingibile" fino a sotto i 100€ solo se necessario.
Se sono carine, comode e hanno il microfono in caso di ricezione chiamata non guasta.
Grazie in anticipo!
Matteo.
Io ho le rha750i e non sono affatto male. Soprattutto la qualità costruttiva è imho eccellente. Unico neo i tasti vol + e - funzionano solo con iPhone.
Inviato dal mio SM-G920F
Matthew79
14-01-2016, 17:17
Io ho le rha750i e non sono affatto male. Soprattutto la qualità costruttiva è imho eccellente. Unico neo i tasti vol + e - funzionano solo con iPhone.
Inviato dal mio SM-G920F
Ah ecco scusate, non l'ho detto esplicitamente, ma linkando quelle AKG e dicendo ripiegabile davo per scontato una cuffia sovraurale (per le circumaurali penso sia impossible la portabilità sopra descritta).
Peraltro le in-ear le temo tansissimo, mi fanno sempre venire mal di testa.
Di nuovo grazie per un eventuale aiuto. :cincin:
Salve, mi consigliereste una cuffia da gaming con microfono decente che non superi i 70 euro? Grazie :)
Ciao, mi consigliate delle cuffie COMODE che non diano fastidio neanche dopo diverse ore che le si indossa? Le devo usare principalmente a casa collegate alla tastiera, ma ben venga se sono comode anche da usare in viaggio. Anni fa comprai delle Pioneer e si rivelarono peggio di uno strumento di tortura medievale tanto stringevano la testa:O Forse delle circumaurali sarebbero meglio?
Non voglio spendere tanto, anzi il meno possibile, tanto non so distinguere la differenza di qualità dell'audio quindi...
possiedo le superlux hd681F e le 681 evo:
ho trovato comode le 681F sin da subito,
le evo le prime ore son scomode, poi la situazione migliora parecchio
Compulsion
15-01-2016, 10:23
salve, vorrei avere dei consigli su delle cuffie in ear, quindi earbuds per dirla in inglese, totalmente wireless
qualcuno le ha mai provate?
non sono un audiofilo, le userei per il gaming e ogni tanto in giro durante i viaggi per ascoltare musica.
La caratteristica a cui tengo di più è l'autonomia, non vorrei dover ritrovarmi a secco nel bel mezzo di una partita. Preferirei che fossero indipendenti l'una dall'altra senza nessun cavo che le colleghi, tipo le earin per capirci.
grazie
salve
si è rotto il coso di plastica alle mie Aurvana Live e non so se riesco a risolvere ocn la colla, che consigliate per sostituirle?
vedo molti film e gaming.
Ho una xonar DX :sisi:
budget non saprei, massimo 100€ ecco
tecnologico
15-01-2016, 14:18
Sony MDR-V55 che ne pensate?
ho bisogno di una cuffia decente uso napster dallo smartphone e vorrei restare nei 50 - 60 euro e possibilmente su amazon italiano..consigli?
Ciao, anche se non le ho se ne parla davvero bene. Ci sono diverse superlux circumaurali (decisamente meglio delle sovra, in quanto a comodità!) di cui si parla bene: HD 681, HD 668b, 681 evo.
A me piacciono molto invece le Philips Uptown, le avevo provate anni fa in un centro commerciale e a me stavano davvero comode...non le ho tenute ore ma non mi stringevano tanto, e le spugnette erano morbidissime :)
Altrimenti puoi guardare sulla firma di miriddin e sbizzarrirti :D
possiedo le superlux hd681F e le 681 evo:
ho trovato comode le 681F sin da subito,
le evo le prime ore son scomode, poi la situazione migliora parecchio
Ok grazie! Belle le Superlux EVO, peccato su amazon costino di più che su altri siti.
Qualcuno ha le Sennheiser HD 419? Mi sembrano ottime per quello che cerco ma quei padiglioni in "pelo" non scaldano alla lunga?
Hai trovato qualcosa di interessante?
Giracchiando su Amazon, ho un buono e comprerei da loro, mi sono imbattuto nelle Jabra Revo Wireless , chi se ne intende mi da un consiglio su questa cuffia? Io la userei un po con tutto , smartphone, tv, e ps4.
io avevo adocchiato queste le sony wireless 2.0
ma essendo "ufficiali" sicuramente costano di più di alcune pari livello. sicuramente hanno il vantaggio di funzionare subito.
leggendo qualche recensione non sembrano neanche malaccio però...
avevo adocchiato anche della turtle beach 500p ma il commento degli utenti è un po discordante.
Quindi cercavo qualche parere qui
Ok grazie! Belle le Superlux EVO, peccato su amazon costino di più che su altri siti.
Qualcuno ha le Sennheiser HD 419? Mi sembrano ottime per quello che cerco ma quei padiglioni in "pelo" non scaldano alla lunga?
Vabbe alla fine sono andato al risparmio e ho preso le Phillips SHP2600, arrivano domani:p
tomahawk
17-01-2016, 18:06
Raga, mi si è rotto il cavo corto originale delle Superlux HD681 Evo. Il driver sinistro non emette suoni, mentre se muovo il cavo, si riprende.
Quale cavo mi consigliate per sostituirlo? Se magari è un cavo che ne migliora anche la resa sonora, ben venga.
Compulsion
18-01-2016, 08:45
salve, vorrei avere dei consigli su delle cuffie in ear, quindi earbuds per dirla in inglese, totalmente wireless
qualcuno le ha mai provate?
non sono un audiofilo, le userei per il gaming e ogni tanto in giro durante i viaggi per ascoltare musica.
La caratteristica a cui tengo di più è l'autonomia, non vorrei dover ritrovarmi a secco nel bel mezzo di una partita. Preferirei che fossero indipendenti l'una dall'altra senza nessun cavo che le colleghi, tipo le earin per capirci.
grazie
up
miriddin
18-01-2016, 10:01
Se sono in ear non sono earbuds,e viceversa. Comunque non ho mai sentito di auricolari stereo wireless che non abbiano un cavo che connette i due auricolari...
Sono sempre alla ricerca di una cuffia per me...esiste per caso una cuffia chiusa che sia wireless o bluetooth , con il microfono sul filo?
Cosi molto probabilmente non avrei problemi utilizzandola con la ps4 collegata al pad
Compulsion
18-01-2016, 11:11
Se sono in ear non sono earbuds,e viceversa. Comunque non ho mai sentito di auricolari stereo wireless che non abbiano un cavo che connette i due auricolari...
ho sbagliato, intendevo in ear, comunque esistono le cuffie indipendenti: earin punto com, ma ce ne sono moltissime
Attenzione alle Superlux HD-681 Evo, in questo momento le indosso avvolte da nastro adesivo americano, e mi accingo a comprare un altro paio di cuffie (sicuramente NON le Superlux).
A livello sonoro sono praticamente ineccepibili per il prezzo che hanno (acquistate a 32,12 euro a ottobre 2014 da Topmix su Ebay), ma il grosso problema sono i materiali di costruzione.
L'archetto di plastica semimorbida che passa sulla testa si è semplicemente seccato e rotto, obbligandomi ad improvvisare una sorta di imbottitura con un pezzo di tappetino di schiuma da palestra e a fissarlo con il nastro adesivo al doppio arco di metallo.
Stessa sorte è toccata alle guarnizioni dei padiglioni di tessuto (che prediligevo sia in termini di resa sonora che di comfort). Lavati solo una volta con acqua fredda e una goccia o due di sapone neutro e asciugati all'aria. Ora uso quelli sostitutivi di ecopelle, mai lavati ma già completamente irrigiditi (sicuramente non riuscirò più a rimontarli, e comunque sono già abbastanza duri al contatto con le orecchie).
Personalmente sconsiglio questo prodotto, per quanto valido possa essere acusticamente. Poi per carità, magari sono stato sfortunato io eh, ma le plastiche sono plastiche, dubito che possano cambiare da cuffie a cuffie.
Vedi foto (fatta ora al volo con il telefono): http://oi65.tinypic.com/343m0pl.jpg
tomahawk
18-01-2016, 14:05
Aggiornamento: non è il cavo corto delle mie Superlux a dare problemi. Mi sa che sta morendo il driver sinistro. Una cosa un po' grave. Chiedo la sostituzione in garanzia a topmix.
Inviato dal mio GT-I9305 utilizzando Tapatalk
psychok9
18-01-2016, 15:57
Salve ragazzi,
stavo pensando di comprare delle in-ear da sostituire agli auricolari trovati nella scatola del Samsung S3 GT-I9305... con qualcosa un po' meglio (li uso anche per il PC, ma non uso il suo microfono).
Ho già delle Seinnheiser HD 515 splendide, ma che non sopporto a lungo. Non sono un audiofilo, vorrei qualcosa di decente, superiore alle bulk Samsung, ma che non costasse molto. Ne vale la pena?
Consigli?
CapitanPicciu
19-01-2016, 10:58
Questo Natale ho allargato il parco cuffie: ho preso le sennheiser hd598se il black friday e le Yamaha mt220 a cento euro usate con 21 mesi di garanzia residua. Infine, non contento, ho preso un kit da saldare dell'o2 amp.
Ora, per quanto riguarda le yamaha sento i bassi e medio bassi un pò troppo ingombranti e leggermente impastati. Volevo chiedere ai possessori se con il burn in migliora la situazione e tornano più controllati. L'o2 dovrebbe aiutare sicuramente, in quanto ho letto che è un amp molto chiaro; però vorrei sapere se la cuffia è proprio così "di carattere" o se "schiarirà" un pò con l'ascolto. Grazie!
Edit: ma le vostre yamaha mt 220 vibrano da paura ad alti volumi alle bassissime frequenze?? mi sono reso conto che c'era una piccola vibrazione in un pezzo dei dream theater e ho ispezionato mettendo uno di quei file per il burn in che coprono tutte le frequenze; alle bassissime frequenze se il volume è sostenuto i padiglioni (o i driver boh) vibrano da paura...con le sennheiser hd 598 nessun problema neanche con volume di foobar e della scheda al massimo....capita anche a voi o già devo usufruire della garanzia? (sigh!)
Compulsion
19-01-2016, 18:12
...e in ogni caso sei sul thread sbagliato, qui si parla di cuffie vere e proprie (quelle con l'archetto sopra la testa che unisce le due coppe). prova a postare nel 3d auricolariammmanche se credo sia molto difficile aiutarti (anche perché di solito trattiamo dispositivi wired :)) ...
_Q10z
dove devo provare a postare? :D
ma scusate, se si parla anche di cuffie in ear allora credo si possa pure parlare di cuffie in ear senza fili o archetti, no?
poi se non le conoscete è un altro discorso ma credo di aver chiesto nel posto giusto, credo...
grazie comunque della risposta:)
miriddin
19-01-2016, 18:49
...ma scusate, se si parla anche di cuffie in ear allora credo si possa pure parlare di cuffie in ear senza fili o archetti, no?
poi se non le conoscete è un altro discorso ma credo di aver chiesto nel posto giusto, credo...
Se si è in grado di rispondere alla domanda a volte si è risposto anche qui, ma il thread dedicato è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=872
Comunque il tipo di auricolari che cerchi è abbastanza particolare e, nel caso di auricolari di questo tipo non ho mai letto in precedenza recensioni particolarmente favorevoli...
CapitanPicciu
19-01-2016, 23:42
Questo Natale ho allargato il parco cuffie: ho preso le sennheiser hd598se il black friday e le Yamaha mt220 a cento euro usate con 21 mesi di garanzia residua. Infine, non contento, ho preso un kit da saldare dell'o2 amp.
Ora, per quanto riguarda le yamaha sento i bassi e medio bassi un pò troppo ingombranti e leggermente impastati. Volevo chiedere ai possessori se con il burn in migliora la situazione e tornano più controllati. L'o2 dovrebbe aiutare sicuramente, in quanto ho letto che è un amp molto chiaro; però vorrei sapere se la cuffia è proprio così "di carattere" o se "schiarirà" un pò con l'ascolto. Grazie!
Edit: ma le vostre yamaha mt 220 vibrano da paura ad alti volumi alle bassissime frequenze?? mi sono reso conto che c'era una piccola vibrazione in un pezzo dei dream theater e ho ispezionato mettendo uno di quei file per il burn in che coprono tutte le frequenze; alle bassissime frequenze se il volume è sostenuto i padiglioni (o i driver boh) vibrano da paura...con le sennheiser hd 598 nessun problema neanche con volume di foobar e della scheda al massimo....capita anche a voi o già devo usufruire della garanzia? (sigh!)
Mmmm...ho letto su headfi e sulle recensioni di amazon che effettivamente vibrano; sarà un pò scadente la costruzione. Infatti consigliano la mod col foglio di gel antivibrazioni o col sorbothane. Però ci sono rimasto un pò "così" non pensavo la costruzione fosse così "cheap", anche perchè sono belle solide e massicce.
CapitanPicciu
20-01-2016, 17:17
Edit: ma le vostre yamaha mt 220 vibrano da paura ad alti volumi alle bassissime frequenze?? mi sono reso conto che c'era una piccola vibrazione in un pezzo dei dream theater e ho ispezionato mettendo uno di quei file per il burn in che coprono tutte le frequenze; alle bassissime frequenze se il volume è sostenuto i padiglioni (o i driver boh) vibrano da paura...con le sennheiser hd 598 nessun problema neanche con volume di foobar e della scheda al massimo....capita anche a voi o già devo usufruire della garanzia? (sigh!)
Ragazzi chi ha la yamaha (ricordo miriddin, jojomax, sunmoonking) può farmi un piacere e verificare?
edit: muovendo la testa a musica spenta sento anche un tic nel padiglione destro...
Ragazzi chi ha la yamaha (ricordo miriddin, jojomax, sunmoonking) può farmi un piacere e verificare?
edit: muovendo la testa a musica spenta sento anche un tic nel padiglione destro...
Mmm io non ho mai notato questi problemi, adesso sono in Sicilia e non posso provarle.. Sto provando le ottime Philips 9500 che tenevo qui.. Nelle scorse settimane poi ho rispolverato le Shure srh940.. E devo dire che non sono più tanto sicuro che le Yamaha siano superiori... :)
Buongiorno a tutti, torno alla carica dopo qualche mese :ciapet:
Mi sto orientando sull'acquisto di un paio di cuffie bluetooth un po' da battaglia ma comunque discrete. Qualche mese fa qualcuno di voi (scusate non ricordo chi) mi aveva segnalato queste MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2 che non mi dispiacerebbero...
Mi confermate il suggerimento o c'è qualche alternativa?! Ovviamente se spendo meno schifo non mi fa, ma senza troppe rinunce!
Vi ringrazio in anticipo!
salve a tutti! sto cercando delle cuffie per ascolto TV la sera mentre tutti dormono. Avrei bisogno di un vs gentile consiglio. Requisiti:
60€ max
leggere e comode da tenere anche 2 ore
niente microfono
cavo lungo almeno 3 mt
di buona qualità direi che è scontato visto il costo :D
avevo visto sennheiser, sono ancora buone?
salve a tutti! sto cercando delle cuffie per ascolto TV la sera mentre tutti dormono. Avrei bisogno di un vs gentile consiglio. Requisiti:
60€ max
leggere e comode da tenere anche 2 ore
niente microfono
cavo lungo almeno 3 mt
di buona qualità direi che è scontato visto il costo :D
avevo visto sennheiser, sono ancora buone?
direi che con 60€ di scontato non c'è nulla, riguardo la qualità :asd:
vabbè non ho intenzione di spendere cifre assurde per un paio di cuffie... capisco che quelle da 200€ sono migliori ma non mi servono. per dirti, anche le fatality da 30€ che ho ora sul PC mi vanno benone... quelle da 60 non potranno che essere ancora meglio
Compulsion
21-01-2016, 17:15
Se si è in grado di rispondere alla domanda a volte si è risposto anche qui, ma il thread dedicato è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2356365&page=872
Comunque il tipo di auricolari che cerchi è abbastanza particolare e, nel caso di auricolari di questo tipo non ho mai letto in precedenza recensioni particolarmente favorevoli...
fatto, grazie :)
conan_75
21-01-2016, 17:45
Buongiorno a tutti, torno alla carica dopo qualche mese :ciapet:
Mi sto orientando sull'acquisto di un paio di cuffie bluetooth un po' da battaglia ma comunque discrete. Qualche mese fa qualcuno di voi (scusate non ricordo chi) mi aveva segnalato queste MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2 che non mi dispiacerebbero...
Mi confermate il suggerimento o c'è qualche alternativa?! Ovviamente se spendo meno schifo non mi fa, ma senza troppe rinunce!
Vi ringrazio in anticipo!
Cosa ci devi fare?
magisterarus
21-01-2016, 19:09
Ragazzi chi ha la yamaha (ricordo miriddin, jojomax, sunmoonking) può farmi un piacere e verificare?
edit: muovendo la testa a musica spenta sento anche un tic nel padiglione destro...
Probabilmente allora le vibrazioni anomale sono dovute a qualcosa di mobile all'interno del padiglione. Le mie non hanno alcun problema.
Cosa ci devi fare?
Ascoltare un po' di tutto, tv (smart), musica (qualsiasi genere), se capita giocare (ma molto più raro), guardare qualcosa dal tablet (anche questo raro).
edit: muovendo la testa a musica spenta sento anche un tic nel padiglione destro...
Probabilmente allora le vibrazioni anomale sono dovute a qualcosa di mobile all'interno del padiglione. Le mie non hanno alcun problema.
Propongo di rifare il vibrotest con audio solo a destra e un altro test solo a sinistra, per validare l'ipotesi qui sopra articolata :D
CapitanPicciu
21-01-2016, 22:13
Allora ho aperto i padiglioni e fatto una prova. Praticamente vibra la parte in plastica in cui è alloggiato il driver (alla quale si stringono intorno i pads per intenderci); proprio tutta la parte (infatti stringendola un pò tra le dita la cosa si attenua o cessa del tutto). Il tic ipotizzo sia il cavo volante del driver(a volte si sente a volte per un sacco di tempo no...boh!). A questo punto penso sia proprio una cosa costruttiva. Alla fine vibra proprio a volumi veramente sostenuti e alle bassissime frequenze (10 15 e 20 HZ), penso sia normale. Con la musica mai sentito alcuna vibrazione (neanche con i prodigy). Ad ogni modo penso di provare la mod con il sorbothane che dovrebbe comunque fare sparire qualunque vibrazione.
Propongo di rifare il vibrotest con audio solo a destra e un altro test solo a sinistra, per validare l'ipotesi qui sopra articolata :D
Nono vibrano entrambi. Anche per questo credo sia normale.
Cioè per farmi capire non vibra neanche con Angel dei Massive attack e volume di foobar a -4db e volume della scheda a ore 3!!!!!! Secondo me è solo il test a volume molto elevato che le mette in crisi.
salve a tutti! sto cercando delle cuffie per ascolto TV la sera mentre tutti dormono. Avrei bisogno di un vs gentile consiglio. Requisiti:
60€ max
leggere e comode da tenere anche 2 ore
niente microfono
cavo lungo almeno 3 mt
di buona qualità direi che è scontato visto il costo :D
avevo visto sennheiser, sono ancora buone?
up?
Ragazzi come per gli auricolari esistono alternative cinesi economiche di buona qualità? io ho notato fino ad ora solo 2 modelli:
-rock muma (dato la bontà degli auricolari non dovrebbero essere male)
-Sound intone CX-05
Come linea estetica vorrei seguire questa e come qualità sonora predilico i bassi. Grazie
conan_75
22-01-2016, 18:14
up?
Guardati le Sennheiser della serie 400.
Buongiorno a tutti, torno alla carica dopo qualche mese :ciapet:
Mi sto orientando sull'acquisto di un paio di cuffie bluetooth un po' da battaglia ma comunque discrete. Qualche mese fa qualcuno di voi (scusate non ricordo chi) mi aveva segnalato queste MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2 che non mi dispiacerebbero...
Mi confermate il suggerimento o c'è qualche alternativa?! Ovviamente se spendo meno schifo non mi fa, ma senza troppe rinunce!
Vi ringrazio in anticipo!
Qualche suggerimento?!
marco_iol
23-01-2016, 07:17
Qualche mese fa ho avuto modo di ascoltare le Sony MDR-1A (http://www.sony.com/electronics/headband-headphones/mdr-1a) (tramite Note3 in un centro commerciale) e le ho trovate estremamente piacevoli. Tra l'altro mi sembravano anche molto comode. Amazon le vende a 169 €, ma ho notato che il prezzo in passato si era abbassato fino a 129 €. Attualmente ho le Panasonic RP-HTX7 (http://shop.panasonic.com/audio-and-video/headphones/over-ear-on-ear-headphones/RP-HTX7-K1.html), che apprezzo per il loro buon equilibrio.
In generale le userei con il PC in firma, su cui ascolto prevalentemente mp3 - le userei anche per VG e film, ma preferisco dare precedenza all'ascolto di musica. Inoltre nel breve acquisterei anche un DAC. Cosa ne pensate?
Un uppino! :)
Guardati le Sennheiser della serie 400.
avevo visto le 429 in effetti, sono comode da portare? alla fine non mi servono avvolgenti, ANZI quasi quasi sarebbe meglio non lo fossero così sento mio figlio se piange
conan_75
23-01-2016, 14:39
avevo visto le 429 in effetti, sono comode da portare? alla fine non mi servono avvolgenti, ANZI quasi quasi sarebbe meglio non lo fossero così sento mio figlio se piange
Avvolgenti sono più comode per lunghi ascolti.
Più che altro, se hai l'esigenza di sentire i rumori esterni (ricorda che gli altri sentono te) prendi una aperta o una semichiusa.
prendi una aperta o una semichiusa. azz qualche esempio?
serbring
23-01-2016, 15:00
ciao a tutti,
sto cercando degli auricolari in-ear che abbiano la cancellazione attiva del rumore e wifi da collegare al PC ed al cellulare (lumia 930). Le utilizzerei per ascolatare musica e documentari, specialmente mentre faccio i rulli con la bici. Budget 60€. Trovo qualcosa di valido?
grazie
Buongiorno a tutti, torno alla carica dopo qualche mese :ciapet:
Mi sto orientando sull'acquisto di un paio di cuffie bluetooth un po' da battaglia ma comunque discrete. Qualche mese fa qualcuno di voi (scusate non ricordo chi) mi aveva segnalato queste MEElectronics AF62-CF Air-Fi Matrix2 che non mi dispiacerebbero...
Mi confermate il suggerimento o c'è qualche alternativa?! Ovviamente se spendo meno schifo non mi fa, ma senza troppe rinunce!
Vi ringrazio in anticipo!
Nessun suggerimento per cuffie bluetooth?!
Matthew79
25-01-2016, 17:28
Qualcuno ha le AKG Y50? :stordita:
Che ne dite per ascolto rock, folk, acustica? Hanno un suono caldo?
Alternative, come cuffie da viaggio?
Grazie. :cincin:
Parideboy
25-01-2016, 17:59
Ragazzi mi unisco per un consiglio. Sto cercando delle cuffie da usare prevalentemente in palestra e quando vado a correre. Saranno collegate principalmente col telefono firma, non escludo tuttavia che possano anche essere connesse al PC. Quello che cerco è qualità dei materiali e comfort generale durante l'uso. Non mi definisco un audiofilo, per cui la qualità del suono può anche passare in secondo piano. Ascolto un po' di tuttoma prediligo l'house, il rock e l'hip hop
Preferirei una soluzione wireless/Bluetooth, ma non mi sento di escludere il cavo.
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 5.1.1 utilizzando Tapatalk
Avvolgenti sono più comode per lunghi ascolti.
Più che altro, se hai l'esigenza di sentire i rumori esterni (ricorda che gli altri sentono te) prendi una aperta o una semichiusa.
ho visto la akg k121 che mi hanno consigliato altrove, oppure le
Sony MDR-V55 , che ne dite?
conan_75
26-01-2016, 15:04
ho visto la akg k121 che mi hanno consigliato altrove, oppure le
Sony MDR-V55 , che ne dite?
La prima è una semiaperta musicale, la seconda una chiusa da dj...completamente opposte.
Per musica "analogica" (strumenti) meglio la prima ma occhio all'impedenza.
Per film e musica pop/elettronica sicuramente meglio la seconda...ma è una chiusa...
La prima è una semiaperta musicale, la seconda una chiusa da dj...completamente opposte.
Per musica "analogica" (strumenti) meglio la prima ma occhio all'impedenza.
Per film e musica pop/elettronica sicuramente meglio la seconda...ma è una chiusa...
azz grazie, no allora devo guardare altro, non verrà usata per musica ma per film ...
Non riesco a venirne a capo.
Sto cercando delle cuffie wireless per ascoltare la tv comodamente sul divano ma che, tramite cavo, mi permettano di giocare al pc e alla playstation usando anche il microfono.
Ho cercato fra un sacco di modelli ma non riesco a trovare una paio di cuffie che svolgano tutte queste funzioni.
Qualcuno conosce qualche modello?
Non riesco a venirne a capo.
Sto cercando delle cuffie wireless per ascoltare la tv comodamente sul divano ma che, tramite cavo, mi permettano di giocare al pc e alla playstation usando anche il microfono.
Ho cercato fra un sacco di modelli ma non riesco a trovare una paio di cuffie che svolgano tutte queste funzioni.
Qualcuno conosce qualche modello?
Anche io sono nella tua stessa situazione da qualche mese, fino ad ora forse, l'unica che ho trovato cin questi requisiti è la jabra revo wireless.anche se non sono sicuro al 100% se con la ps4 collegandola col jack la chat funzioni.su Amazon dicono di sì, ma vorrei avere conferma da qualcuno che la possiede
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
MarvelDj
26-01-2016, 21:14
ma nelle cuffie wireless c'è un amplificatore nelle cuffie? c'è anche un dac?
se è così non potranno mai esistere cuffie di qualità se son senza fili, a patto di farle pesare qualche kg e grosse come 2 tazze da te. o mi sbaglio?
Para Noir
27-01-2016, 08:18
ma nelle cuffie wireless c'è un amplificatore nelle cuffie? c'è anche un dac?
se è così non potranno mai esistere cuffie di qualità se son senza fili, a patto di farle pesare qualche kg e grosse come 2 tazze da te. o mi sbaglio?
Sì necessariamente, ricevitore bluetooth + dac + ampli + batterie. In realtà è tutto abbastanza miniaturizzabile, se si usano driver sensibili e con bassa impedenza, ma comunque le cuffie wireless di qualità se noti sono belle grosse rispetto alle equivalenti solo a filo. Come qualità sì, non necessariamente si arriva al livello di un dac e ampli esterno.. ogni modello fa storia a sé e suona diversamente se a filo o wireless, ma la differenza non è nemmeno sempre eclatante.
c'è qualche modello wireless per guardare film e serie TV, senza ronzii e che non costi un rene?
Sempre nessuno che sappia qualcosa di cuffie bluetooth?!
miriddin
27-01-2016, 09:42
Riguardo alle cuffie Bluetooth, a parte il consigliare le Meelectronics per chi voglia ascoltare musica, lo scoglio maggiore è rappresentato dalla connettività con la PS4! Come mi è capitato di postare in precedenza, nessuna delle mie cuffie bluetooth (Air-Fi Matrix 2, UE9000 e le stesse Sony MDR-1ABT!) risulta associabile ed utilizzabile con la PS4, cosa decisamente folle nel caso in cui non funzionino nemmeno quelle della stessa marca!
Riguardo alle cuffie Bluetooth, a parte il consigliare le Meelectronics per chi voglia ascoltare musica, lo scoglio maggiore è rappresentato dalla connettività con la PS4! Come mi è capitato di postare in precedenza, nessuna delle mie cuffie bluetooth (Air-Fi Matrix 2, UE9000 e le stesse Sony MDR-1ABT!) risulta associabile ed utilizzabile con la PS4, cosa decisamente folle nel caso in cui non funzionino nemmeno quelle della stessa marca!
L'unica soluzione è una cuffia bluetooth che abbia il microfono sul cavo, collegando cosi la cuffia direttamente al pad.
Cosi ad occhio mi viene in mente solo la AKG y50 bluetooth , ne conoscete altre che abbiano il microfono sul cavo?
psychok9
27-01-2016, 15:25
Salve ragazzi,
stavo pensando di comprare delle in-ear da sostituire agli auricolari trovati nella scatola del Samsung S3 GT-I9305... con qualcosa un po' meglio (li uso anche per il PC, ma non uso il suo microfono).
Ho già delle Seinnheiser HD 515 splendide, ma che non sopporto a lungo. Non sono un audiofilo, vorrei qualcosa di decente, superiore alle bulk Samsung, ma che non costasse molto. Ne vale la pena?
Consigli?:help: :)
Ragazzi ho trovato le jabra move wirelless a 50 euro nuove da un privato e sono molto tentato, qualcuno di voi ne conosce la qualità audio?
Predilico i bassi ascoltando principalmente musica elettronica. Altrimenti sui 50 euro massimi anche non wirelless? ho visto le cinesi rock muma e Sound intone CX-05, belle esteticamente ma qualitativamente non saprei.
Riguardo alle cuffie Bluetooth, a parte il consigliare le Meelectronics per chi voglia ascoltare musica.....
Ciao miriddin, può essere che fosti tu a consigliarmi le Meelectronics Air-Fi Matrix 2 qualche mese fa?!
Cercando in giro per stare sotto i 100€ mi sembrano il prodotto migliore, mi piace molto che abbiano i comandi avanti/indietro, vol+/vol- separati.
L'unico dubbio che ho è se prendere delle circumaurali come queste o delle on-ear tipo le Philips SHB9150WT.
Altrimenti si devia su modelli più giocattolosi...
miriddin
27-01-2016, 18:40
Probabile che sia stato io.
Se poi non è un acquisto urgente puoi seguire un pò l'andamento dei prezzi, considerando che qui c'è chi le ha prese sui 40 euro! Al momento sono sui 70 euro.
Le Meelectronics?! Le vedo su amazon a 94€ :eek: Le Philips invece 67€ circa, ma a parte la qualità son indeciso sulla "forma"
Anche io sono nella tua stessa situazione da qualche mese, fino ad ora forse, l'unica che ho trovato cin questi requisiti è la jabra revo wireless.anche se non sono sicuro al 100% se con la ps4 collegandola col jack la chat funzioni.su Amazon dicono di sì, ma vorrei avere conferma da qualcuno che la possiede
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
il problema di queste cuffie è che sono sovra urali. usarle per giocare non è il massimo. io le vorrei circumurali. Se riusci a trovare delle cuffie wireless da tv con il microfono sarei a posto.
solo che non riesco a trovarle da nessuna parte :(
il problema di queste cuffie è che sono sovra urali. usarle per giocare non è il massimo. io le vorrei circumurali. Se riusci a trovare delle cuffie wireless da tv con il microfono sarei a posto.
solo che non riesco a trovarle da nessuna parte :(
Sisi, anche io le voglio chiuse, ma purtroppo trovo solo sovra urali, come le akg y50 bluetooth, che hanno il microfono sul filo che è staccabile
Overture1928
28-01-2016, 09:10
Anche io sono nella tua stessa situazione da qualche mese, fino ad ora forse, l'unica che ho trovato cin questi requisiti è la jabra revo wireless.anche se non sono sicuro al 100% se con la ps4 collegandola col jack la chat funzioni.su Amazon dicono di sì, ma vorrei avere conferma da qualcuno che la possiede
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ozone Rage ST? 32 euro e passa la paura...forse le prendo in mattinata (però solo cavo e mic removibile)
http://ozonegaming.com/product/rage-st/
No io voglio una cuffia da utilizzare un po con tutto, quelle sono esclusivamente da gioco, non ci andrei mai in giro
Ozone Rage ST? 32 euro e passa la paura...forse le prendo in mattinata (però solo cavo e mic removibile)
http://ozonegaming.com/product/rage-st/
Queste però non funzionano con le TV.
Quello che sto cercando sono delle cuffie circumurali Wireless (meglio Bluetooth) con il microfono che hanno il ricevitore per la TV e anche la possibilità di attaccare i cavi per usarle con PC e PS4. Non mi sembrano cuffie così particolari. Solo che non riesco a trovarle.
Matthew79
28-01-2016, 17:28
Ragazzi necessito di un ampli portatile che amplifichi sul serio, perché in treno, sui mezzi, in giro, con cuffie un po' "toste" il volume delle mie sorgenti (ipad, sony z3 compact, etc) non è mai sufficiente, e la cosa può pur essere normale.
Lo è a malapena quando ascolto la musica. Non lo è per nulla quando in giro nei viaggi riproduco film o netflix, sorgenti con volumi dannatamente bassi e l'audio mi è appena percepibile e finisco a evdermi le cose coi sottotitoli.
Ho comprato il Fiio E11K, ma con 70€ ho avuto a dir tanto un miglioramento del 10% in temini di volume, con la seccatura di girare con un ulteriore accrocchio da tenere sempre carico, e l'ho restituito all'amazzone.
Consigli cortesemente? :help:
Grazie a tutti, Mat. :)
AVRILfan
28-01-2016, 19:48
Ragazzi, ho vinto a caso un'asta per delle Sennheiser HD650 a 248 euro + 10 di spedizione, ho fatto un affare o una cagata? Non ho amplificatori, ho un iMac, un Surface Pro 3 e un Walkman ZX100, le userei soprattutto col primo dato che per quest'ultimo uso con soddisfazione le XBA H3 e le Mdr-1A BT...
Datemi conforto...xD
visto che trovare le cuffie che cerco è impossibile mi è venuta in mente una cosa.
Se attacco alla tv un trasmettitore\ricevitore audio wireless poi posso usare qualsiasi cuffia senza fili?
Ragazzi, ho vinto a caso un'asta per delle Sennheiser HD650 a 248 euro + 10 di spedizione, ho fatto un affare o una cagata? Non ho amplificatori, ho un iMac, un Surface Pro 3 e un Walkman ZX100, le userei soprattutto col primo dato che per quest'ultimo uso con soddisfazione le XBA H3 e le Mdr-1A BT...
Datemi conforto...xD
Ehm... Mi sa che devi investirci quello che hai risparmiato in un minimo di ampli...la differenza tra una stx2 già amplificata e un ampli dedicato si sente eccome. Mi immagino con l uscita di un iMac. In ogni caso ti consiglio di ascoltarle così come sono e di provare in un negozio HiFi di farti provare qualche DAC e ampli e sentire come suonano.
Inviato dal mio SM-G920F
AVRILfan
29-01-2016, 06:34
A quanto ammonterebbe la spesa per l'amplificatore?
MarvelDj
29-01-2016, 07:41
le avete mai sentite le Ultrasone?
MarvelDj
29-01-2016, 07:45
A quanto ammonterebbe la spesa per l'amplificatore?
io le ho prese a 350 quindi hai risparmiato un bel po'. Si sentono benissimo, suono pulito e cristallino. corposo ai bassi e brillati agli alti. hanno però un'impedenza di 300 ohm, quindi serve un ampli con un'uscita adeguata. io per il pc ho preso la soundblaster x7 e mi trovo veramente bene!
AVRILfan
29-01-2016, 08:45
Potrei prendere qualcosa valido sia per un uso domestico che on the road? Credo che anche le mie MDR-1ABT avrebbero un miglioramento con un amplificatore...
A quanto ammonterebbe la spesa per l'amplificatore?
Di pende su cosa vuoi stare...per questo ti dico di provarne alcuni. Io l ho appaiata ad uno Schiit Valhalla 2 ed è divina. Ampli a valvole assolutamente neutro che non colora quasi x nulla il suono. Anzi gli estimatori delle valvole lo schifano. Stx2 DAC -> VALHALLA -> hd650
Con la stx e basta aveva i medi "sparati" in faccia, suonava bene ma il soundstage era più ristretto e i bassi erano meno "avvolgenti". La HD 650 anche leggendo in giro scala bene a seconda degli ampli. Per stare su cifre umane proverei il Vali2. Attorno alle 150 euro se non sbaglio.
Aspetta anche qualche consiglio da altri per qualche SS AMP.
Inviato dal mio SM-G920F
ho sbagliato thread sorry!
AVRILfan
29-01-2016, 13:09
Di pende su cosa vuoi stare...per questo ti dico di provarne alcuni. Io l ho appaiata ad uno Schiit Valhalla 2 ed è divina. Ampli a valvole assolutamente neutro che non colora quasi x nulla il suono. Anzi gli estimatori delle valvole lo schifano. Stx2 DAC -> VALHALLA -> hd650
Con la stx e basta aveva i medi "sparati" in faccia, suonava bene ma il soundstage era più ristretto e i bassi erano meno "avvolgenti". La HD 650 anche leggendo in giro scala bene a seconda degli ampli. Per stare su cifre umane proverei il Vali2. Attorno alle 150 euro se non sbaglio.
Aspetta anche qualche consiglio da altri per qualche SS AMP.
Inviato dal mio SM-G920F
Grazie, magari se mi indicate anche dove prenderlo, ovvio che preferirei Amazon per via della possibilità di fare il reso in caso non fossi convinto...
Forse le ho trovate. Le Logitech G933. Costano come un rene :cry:
esiste qualcosa di simile (non come tamarraggine ma come funzioni)?
oppure... qualcuno le ha e mi sa dire come sono?
grazie
Sto per fare una pazzia...
http://lghttp.12393.nexcesscdn.net/805C8C/cache/media//catalog/product//d/e/denon.jpg
:ave:
MarvelDj
01-02-2016, 17:20
Sto per fare una pazzia...
http://mediang.gameswelt.net/public/images/201506/5c4b92545ca7027b95fe8cf3666f0413.jpg
:ave:
questo no?
http://ultrasone-shop.com/it/30-153-thickbox/ultrasone-pro-550-.jpg
Para Noir
01-02-2016, 18:07
Anch'io ho da tempo adocchiato quelle Denon, anche se ampiamente fuori budget :cry:
Invece quelle Ultrasone.. merita il video di Tyll :asd: : https://www.youtube.com/watch?v=L34S4Tt1EuQ
se quelle fottute Ultrasone fanno quell'effetto, beh meglio lasciarle sullo scaffale, e poi dovrei scegliere, o l'appartamento o quelle cuffie più relativa ed adeguata catena di ascolto :asd:
Con le Denon me la cavo a buon mercato, scontate del 40% mi vengono € 260,00
se quelle fottute Ultrasone fanno quell'effetto, beh meglio lasciarle sullo scaffale
Be ma non siete mai contenti.... poteva anche andare peggio :D https://www.youtube.com/watch?v=ipZY0qGrA9Y
Be ma non siete mai contenti.... poteva anche andare peggio :D https://www.youtube.com/watch?v=ipZY0qGrA9Y
Se Revenant lo facevano fare a lui prendeva l'oscar, altro che Di Caprio :asd:
Alla fine si è decise di andare di cuffie wireless. Cosa consigliate?
Inviato dal mio Zenfone 2
Tasslehoff
03-02-2016, 21:56
Non so se esiste un thread apposito, nel caso mi scuso per l'intrusione.
C'è qualcuno che può dare un feedback sull'utilizzo di cuffie wireless in ambito gaming?
Mi spiego, non avendone mai provate una settimana fa mi sono deciso ad acquistarne un paio per giocare a Eve Online senza l'assillo del cavo, insomma un utilizzo più da comunicazione vocale (TS, Mumble etc etc) che altro.
Trattandosi di un utilizzo non spinto ne particolarmente ricercato dal punto di vista qualitativo ho optato per un modello entry level (Asus HS-W1, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2755079) un breve resoconto della mia triste esperienza).
Non entro troppo nel dettaglio per non ripetere quanto scritto nell'altro thread, il problema più grosso però l'ho riscontrato con altri giochi (nello specifico Fallout 4) dove con quella cuffia non c'è stato verso di riprodurre il minimo suono... :muro:
Indagando ho scoperto che la causa sta nella frequenza di campionamento limitata a 32KHz, cosa che evidentemente fa imbestialire lato software il gioco in questione.
Trattandosi di un dispositivo audio a se stante mi chiedevo se questo problema si ponesse con qualsiasi altra cuffia wireless usb, ovvero se anche altre cuffie del genere vengono rilevate dall'OS (Win 10 Pro nel mio caso) come dispositivi generici wireless audio con frequenza di campionamento così bassa, oppure se vengono forniti con appositi drivers per funzionare a dovere.
Feedback?
Grazie
Parideboy
03-02-2016, 22:15
Dopo una lunga ricerca, sono riuscito a trovare le Sony mdr-rf811rk a 15 euro, ne vale la pena?
Inviato dal Samsung Galaxy S4 AICP 6.0.1 utilizzando Tapatalk
Para Noir
04-02-2016, 20:00
se quelle fottute Ultrasone fanno quell'effetto, beh meglio lasciarle sullo scaffale, e poi dovrei scegliere, o l'appartamento o quelle cuffie più relativa ed adeguata catena di ascolto :asd:
Con le Denon me la cavo a buon mercato, scontate del 40% mi vengono € 260,00
No petta, adesso devi dirmi dove :eek: anche in pm :D
miriddin
04-02-2016, 20:12
Se vi mettete daccordo e prendete il "pacco doppio", magari fate ancora in tempo a prendere queste a 79 sterline! :read: ;)
https://www.kickstarter.com/projects/214784295/mitchell-and-johnson-electrostatz-headphones/posts/1466538?cursor=12241039
Alla fine si è decise di andare di cuffie wireless. Cosa consigliate?
Inviato dal mio Zenfone 2
up!
Miriddin, come ti sei trovato con le Philips A5 PRO?
No petta, adesso devi dirmi dove :eek: anche in pm :DAmazon. A quel prezzo quasi quasi ... :eek:
Se vi mettete daccordo e prendete il "pacco doppio", magari fate ancora in tempo a prendere queste a 79 sterline! :read: ;)
https://www.kickstarter.com/projects/214784295/mitchell-and-johnson-electrostatz-headphones/posts/1466538?cursor=12241039
Cioè???
miriddin
05-02-2016, 04:40
Cioè???
Ti avevo anche mandato un MP al riguardo: il prezzo più conveniente su Kickstarter non è più disponibile ma rimane l'offerta per il pacco da due cuffie a 158 sterline, quello che abbiamo preso anche noi.
No petta, adesso devi dirmi dove :eek: anche in pm :D
semplicemente su Amazon.it ;)
miriddin
05-02-2016, 15:40
Miriddin, come ti sei trovato con le Philips A5 PRO?
Direi decisamente bene!
Pur essendo definite cuffie da DJ, le trovo invece settate per ottenere una resa tendente al neutrale seppure virata verso un ascolto più caldo e rilassato.
Probabilmente beneficiano della collaborazione con Armin Van Buuren che, facendo Trance, ha probabilmente privilegiato un tipo di resa che preveda una particolare attenzione alla zona delle frequenze medie interessate alla riproduzione delle voci, mentre i bassi non sono sicuramente quelli che ci si aspetta normalmente da una cuffia da DJ: ha bassi molto dettagliati e presenti, ma non "straripanti", credo per la ricerca di una ottima spazialità che si sposa bene con la leggera esaltazione delle frequenze medie che porta in evidenza le voci, rendendole molto indicate alla musica trance che mira a creare di solito scenari piuttosto ampi e con voci evidenti.
La costruzione è decisamente impeccabile e completamente realizzata in alluminio: il formato di aggancio dei pads è purtroppo di tipo proprietario, ma va detto che l'innesto "a flangia" ne rende molto comoda la sostituzione ed è comunque un passo avanti rispetto alla X1 con i suoi pads non sostituibili.
La connotazione di cuffia ds DJ si nota nella pressione sulle orecchie, superiore a quella di altre cuffie, e nel cavo spiralato sostituibile, anche se il connettore risulta profondamente incassato nell'alloggiamento dei driver e presenta un connettore ad incastro che tiene il cavo in posizione bloccando facendo un quarto di giro: c'è da dire che la cosa non infastidisce più di tanto, considerando che quelle prese da me sulla baia a 155 euro sono del modello "i" che ha in dotazione un secondo cavo di tipo liscio e dotato di comandi a filo tipo Apple.
Come viene citato in alcune recensioni, avrei preferito in una cuffia da oltre 300 sterline una custodia rigida, ma il particolare sistema di "chiusura" le rende comunque facilmente trasporabili anche nella sacca in dotazione.
http://i.ebayimg.com/00/s/Njc1WDYwMA==/z/wWcAAOSwiwVWRapq/$_12.JPG
http://i.ebayimg.com/00/s/NTc3WDY3NQ==/z/WCEAAOSwZVhWRapt/$_12.JPG
miriddin
05-02-2016, 16:07
Per chi fosse interessato mi sono finalmente arrivati i pads in memoryFoam delle BrainWavz HM5 presi a Natale da MP4!
Ho preso diversi tipi, tra cui quelli ibridi, quelli in pelle e quelli angolati: al momento ho installato gli ibridi sulle mie Yamaha HPH-MT220 e quelli angolari sulle NAD Viso HP50.
Sulle Yamaha, grazie al Memory Foam, si deformano molto meno di quelli sottili originali ed anche la resa sonora ne beneficia visto che i driver vengono allontanati dalle orecchie.
Sulle NAD Viso ho preferito per il momento quelli angolari perchè mi garantiscono un miglior isolamento sul lato posteriore della testa considerando che, per quanto per me lo fossero anche con i pads originali, così diventano delle circumaurali estremamente comode!
Cavaliere89
05-02-2016, 16:16
Ciao @miriddin,
Secondo te che le hai provate, rispetto alle FIDELIO X2?
Che mi dici in generale, paragonando i due prodotti?
In attesa di tue risposte
Ti ringrazio anticipatamente.
miriddin
05-02-2016, 16:43
Purtroppo io ho solo le X1: tenendo comunque presente che è quasi fuori luogo paragonare cuffie chiuse a cuffie aperte, le X1 hanno una resa abbastanza neutrale ma decisamente a "U", con bassi sensibilmente presenti , medi arretrati e alti piuttosto in evidenza.
Sono quindi decisamente diverse dalle A5 Pro e non posso pronunciarmi riguardo alle X2 che non ho mai provato.
Se dovessi comunque consigliare al momento delle cuffie, per un'esperienza decisamente completa e variegata prenderei l'accopiatta Philips SHP9500 + A5 Proi! Con circa 240 euro si avrebbe a disposizione sia un'ottima aperta che un'ottima chiusa!
Ti avevo anche mandato un MP al riguardo: il prezzo più conveniente su Kickstarter non è più disponibile ma rimane l'offerta per il pacco da due cuffie a 158 sterline, quello che abbiamo preso anche noi.
Azz.. Forse ho la casella postale piena..
ragazzi dovrei comprare le cuffie wireless per un regalo in settimana...potete darmi qualche consiglio per favorE?
Salve, vorrei acquistare delle cuffie gaming wireless, non ho una sk audio esterna e non vorrei prenderla (se posso farne a meno).
Obiettivo principale, delle buone cuffie da gaming che non siano una ciofeca nell'eventuale ascolto di qualche brano di musica o film, che non siano pesanti, che abbiano un microfono decente per le chat, e che siano... wireless, altrimenti quelle con il filo finisce sempre che le distruggo... a volte dimentico che ho su le cuffie e devo correre a prendere il cell che squilla e quindi parto a razzo... con i disastri che potete immaginare oppure il filo che finisce sempre sotto le ruote della poltroncina... insomma, preferisco le wireless :D
A tal proposito avevo adocchiato le Corsair H2100 oppure le asus Strix
Budget intorno ai 100/150 €
Cosa mi consigliate?
miriddin
10-02-2016, 08:13
Ciao!
Non è molto facile che tu riceva una risposta in questo thread, considerando che, per interessi della maggior parte dei partecipanti, questo thread è principalmente rivolto a chi cerca cuffie Hi-Fi; comunque personlamente ho rinunciato definitivamente alle cuffie gaming e, vista la scarsa qualità delle cuffie wireless, preferisco usare le Sennheiser RS180 che ritengo le uniche cuffie wireless veramente ben suonanti ed esenti da disturbi. Purtroppo non sono dotate di microfono!
Segnalo poi un paio di recenti acquisti (immediati e futuri).
Rock Jaw Sentio: ho sottoscritto questo progetto KickStarter che mi sembra interessante! Di Rock Jaw ho avuto modo di apprezzare le IEM Alpha Genus e le Sentio mi sembrano un ottimo tentativo di creare una cuffia trasformabile da aperta a chiusa:
https://www.kickstarter.com/projects/1611247826/sentio-headphone-fashionable-and-functional-youre/comments
http://highefficiency24.com/wp-content/uploads/2016/02/8325195b1d33da67be3c5a6fe9adb4ea.png
http://highefficiency24.com/wp-content/uploads/2016/02/7b496be9b7d08831cedea8efdec1d838.png
Ted Baker London Rockhall: ho poi acquistato queste "cuffie alla moda" attratto anche dal loro aspetto oltre che dal fatto che sembrano suonare anche piuttosto bene da quel che ho letto, con una resa abbastanza neutrale.
Ho preso il modello dal look più "vintage", quelle in marrone, che ricorda tanto i primi aviatori transoceanici, per circa 90 euro.
http://www.thestyledivision.com/wp-content/uploads/2014/10/IMG_0046-copy.jpg
Molto belle le Ted Baker, orribili per i miei gusti le Rock Jaw :D
Scusa ma dove a 90€ le rockall?
Edit: immagino amazon uk.
Ho visto però che le hanno messe a 40gbp durante il black friday, aspetto quindi il prossimo novembre visto che sarebbero solo uno sfizio.
miriddin
10-02-2016, 10:12
Molto belle le Ted Baker, orribili per i miei gusti le Rock Jaw :D
Delle Rock Jaw mi interessa di più l'aspetto tecnico che quello estetico, anche se a me non dispiacciono!
Hanno un look alla CyberMan che, da appassionato di Doctor Who non mi dispiace! :D
E poi,,, Se posso indossare queste, posso indossare di tutto! :read: :O :eek: :sofico:
https://macnn.mnmcdn.com/article_images/1179-md-19935-Blue_MoFi_headphones_gallery4.jpg
miriddin
10-02-2016, 10:13
Scusa ma dove a 90€ le rockall?
Edit: immagino amazon uk.
Ho visto però che le hanno messe a 40gbp durante il black friday, aspetto quindi il prossimo novembre visto che sarebbero solo uno sfizio.
Io le ho prese a 90 euro spedizione compresa su Amazon De, anche se al momento i prezzi più bassi sono quelli di Amazon Fr:
http://www.amazon.co.uk/gp/gateway-eu
Su quella UK saresti comunque sui 60 euro e, nell'eventualità che interessi il modello bianco, si risparmia ulteriormente...
grazie a tutti dei numerosi consigli, alla fine mi sono arrangiato
Ciao!
Non è molto facile che tu riceva una risposta in questo thread, considerando che, per interessi della maggior parte dei partecipanti, questo thread è principalmente rivolto a chi cerca cuffie Hi-Fi; comunque personlamente ho rinunciato definitivamente alle cuffie gaming e, vista la scarsa qualità delle cuffie wireless, preferisco usare le Sennheiser RS180 che ritengo le uniche cuffie wireless veramente ben suonanti ed esenti da disturbi. Purtroppo non sono dotate di microfono!
Intanto grazier per la risposta e segnalazione :)
Daro' un'occhiata alle Sennheiser RS180 anche se la mancanza del microfono mi porterebbe ad escluderle.
Nemmeno restando in casa "Sennheiser" c'e' nulla di valido per le mie esigenze?
Oppure dovrei provare a chiedere in un altro thread?
miriddin
10-02-2016, 14:28
In casa Sennheiser non ho sentito parlare molto bene delle nuove Sennheiser G4me, con molti che preferiscono loro le precedenti Pc350 o 360: comunque non mi pronuncio al riguardo non avendole mai provate.
Riguardo a dove chiedere, puoi provare nel thread dedicato alle cuffie Wireless, ma non mi sembra molto frequentato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=795276&page=29
ciao tutti, mi servirebbe un consiglio.
Sto cercando una cuffia max 30/35 euro (ma anche meno se esiste ;) ) per suonare la batteria elettronica, una yhamaha DTX522K.
Attualmente ho delle Sennheisser HD 201 ma anche alzando il volume al massimo della centralina ho basso volume ma distorsione quando suono la grancassa quindi mi tocca usare gli auricolari Nokia in dotazione con il mio lumia che non distorgono ed hanno un buon volume ma dopo poco mi stancano le orecchie....
In sostanza mi servirebbe una cuffia con impedenza bassa che isoli bene i rumori esterni per non sentire il rumore delle bacchette nei pad in gomma e che regga bene i bassi.... esite qualcosa intorno a quella fascia di prezzo?
grazie
sunmoonking
11-02-2016, 18:05
Ted Baker London Rockhall: ho poi acquistato queste "cuffie alla moda" attratto anche dal loro aspetto oltre che dal fatto che sembrano suonare anche piuttosto bene da quel che ho letto, con una resa abbastanza neutrale.
Ho preso il modello dal look più "vintage", quelle in marrone, che ricorda tanto i primi aviatori transoceanici, per circa 90 euro.
http://www.thestyledivision.com/wp-content/uploads/2014/10/IMG_0046-copy.jpg
Se ho ben capito le hai appena prese quindi non ti sono ancora arrivate, giusto? Che tipo di suono ci si dovrebbe aspettare da queste cuffie? Ma sono sovraurali o circumaurali?
miriddin
11-02-2016, 18:46
Se ho ben capito le hai appena prese quindi non ti sono ancora arrivate, giusto? Che tipo di suono ci si dovrebbe aspettare da queste cuffie? Ma sono sovraurali o circumaurali?
Il venditore non mette a disposizione il tracking della spedizione e non sò quindi quando arriveranno.
Ne sò piuttosto poco, ma ho letto che la resa è relativamente neutrale.
Ho visto poi che sono un modello portatile e pieghevole, ma da qualche filmato le ritengo decisamente over-ear:
https://www.youtube.com/watch?v=CzsMnRYpyeA
sunmoonking
11-02-2016, 19:14
Il venditore non mette a disposizione il tracking della spedizione e non sò quindi quando arriveranno.
Ne sò piuttosto poco, ma ho letto che la resa è relativamente neutrale.
Ho visto poi che sono un modello portatile e pieghevole, ma da qualche filmato le ritengo decisamente over-ear:
https://www.youtube.com/watch?v=CzsMnRYpyeA
In effetti nel video già dalla scatola sembrano belle grandi… poi quando le indossa dà un'ulteriore conferma (almeno visiva).
Grazie, gentilissimo :cincin:
reelucertola
12-02-2016, 08:10
Ciao a tutti,
dovrei comprare delle cuffie con microfono nuove, le utilizzerei principalmente per giocare con amici e parlare e ogni tanto le utilizzerei per ascoltare film.
Guardando su un noto sito mi sono orientato su questi tre modelli:
Logitech G430 € 69,
Logitech G35 € 114
Sennheiser PC333 D € 132
HyperX Cloud II € 100
Le conoscete? Oppure potete consigliarmi una alternativa valida restando in questo range di prezzo?
Ovviamente devono avere un microfono.
Grazie
La cuffia akg y50 wireless è una cuffia aperta o chiusa? se fosse chiusa avrei finito la mia ricerca per una cuffia da utilizzare con ps4 (con chat) tv e smartphone
La cuffia akg y50 wireless è una cuffia aperta o chiusa? se fosse chiusa avrei finito la mia ricerca per una cuffia da utilizzare con ps4 (con chat) tv e smartphone
Chiusa http://www.head-fi.org/products/akg-y50-black-on-ear-headphone-with-in-line-one-button-universal-remote-microphone-black ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.